PDA

View Full Version : Motorola Moto G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

fluke81
08-05-2016, 18:00
le geolocalizzazione conviene tenerla in risparmio batteria o alta precisione?

RobbyBtheOriginal
08-05-2016, 18:10
Disattivata per non gravare sulla batteria, quando devi usarla per navigare maps o simili io inizialmente la metto su alta precisone così mi trova tramite GPS e rete mobile/wifi che è molto più preciso, poi una volta agganciato e calcolato il percorso la metto su risparmio energetico o la lascio così com'è per più precisone, per le app sharing tipo Facebook ecc io non lo uso ma lascerei su risparmio energetico altrimenti hai sempre il GPS attivo che consuma molto!

by Tapaparla®©

Alfa89
08-05-2016, 22:57
È l'aggiornamento di sicurezza stragefight più la patch di sicurezza android di marzo

Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk

Perfetto, grazie ;)

Pavlat
12-05-2016, 22:46
Piccolo resoconto della rom idcrisis (MM) per moto G 2013, funziona egregiamente, una settimana d'uso e nessun crash. Solo un paio di bug noti ma assolutamente aggirabili. Chi volesse provare il brivido di mettere android 6.0 sul 1gen può farlo senza grossi problemi!

GigoBoso
13-05-2016, 12:17
se ho un file mp3 su PC come faccio ad usarlo come suoneria per il MotoG?

Lollauser
13-05-2016, 14:41
Piccolo resoconto della rom idcrisis (MM) per moto G 2013, funziona egregiamente, una settimana d'uso e nessun crash. Solo un paio di bug noti ma assolutamente aggirabili. Chi volesse provare il brivido di mettere android 6.0 sul 1gen può farlo senza grossi problemi!

L'hai usato in daily normale (wifi, 3G, gps, ecc...) o come muletto?
Te lo chiedo perchè ho visto dalla firma di tapatalk che eri passato ad altro telefono :)

IL_mante
13-05-2016, 15:18
se ho un file mp3 su PC come faccio ad usarlo come suoneria per il MotoG?

quando lo colleghi al pc con il cavo, metti il file che ti interessa nella cartella Ringtones, in questo modo quando vai a selezionare dalle impostazioni del telefono, tra le suonerie predefinite ti compaiono anche quelle che aggiungi tu

Pavlat
13-05-2016, 15:59
L'hai usato in daily normale (wifi, 3G, gps, ecc...) o come muletto?
Te lo chiedo perchè ho visto dalla firma di tapatalk che eri passato ad altro telefono :)
È il mio unico telefono, viene riconosciuto come xt1063 perché la rom è un porting e per evitare brick deve apparire così agli occhi di google e Motorola. Comunque lo uso tutti i giorni e per adesso non mi ha dato nessun problema. Solo l'app galleria di Motorola ogni tanto si inchioda, risolto con un app galleria di terze parti. Per il resto non sembra neppure che sia non ufficiale!

RandoM X
13-05-2016, 21:14
approfittando di un attimo di distrazione di mia moglie, ho aggioranto il suo moto g 2013.
è la versione .eu e l'ultima volta che avevo controllato, l'aggiornamento non era disponibile

Ginopilot
15-05-2016, 18:25
Ma sto problema del touch sul 2015 e' stato risolto o no?

IL_mante
16-05-2016, 00:28
Quale problema di touch? Mai avuto problemi in questi mesi..

Inviato da Nexus 7

Bik
16-05-2016, 08:57
Ma sto problema del touch sul 2015 e' stato risolto o no?

Sul MotoG 2015 1Gb di mia figlia è stato risolto passando a Mashmallow.

Lollipop sul suo MotoG era discretamente problematico.

Ginopilot
16-05-2016, 09:38
Sul MotoG 2015 1Gb di mia figlia è stato risolto passando a Mashmallow.

Lollipop sul suo MotoG era discretamente problematico.

No, parlo proprio del problema al touch con mm. Non credevo che avesse problemi anche con lp.

Bik
16-05-2016, 09:43
No, parlo proprio del problema al touch con mm. Non credevo che avesse problemi anche con lp.

Nel caso del MotoG di mia figlia i problemi li aveva proprio con Lp, tanto che stavamo pensando di contattare Amazon per la sostituzione.

Poi con l'aggiornamento a MM sono magicamente spariti, come il problema al sensore batteria.

Ginopilot
16-05-2016, 09:45
intendo questo:

http://www.androidworld.it/2016/03/14/moto-g-2015-problemi-touchscreen-marshmallow-382496/

nice_cool
16-05-2016, 10:18
Gino, con Lollipop non c'è nessun problema di Touch. ;)

tornado89
17-05-2016, 17:39
Hanno presentato il nuovo Moto G, in 3 versioni: normale, plus e play.

L'hardware non è male, peccato per le dimensioni del display, soprattutto dei primi due

s0nnyd3marco
17-05-2016, 19:49
Hanno presentato il nuovo Moto G, in 3 versioni: normale, plus e play.

L'hardware non è male, peccato per le dimensioni del display, soprattutto dei primi due

Non capisco questa mania di sfornare 100 modelli: motorola (quella originale) faceva pochi modelli e ben segmentati.

Lollauser
17-05-2016, 22:18
Non capisco questa mania di sfornare 100 modelli: motorola (quella originale) faceva pochi modelli e ben segmentati.

Welcome in China ;)

s0nnyd3marco
18-05-2016, 10:10
Welcome in China ;)

Ho appena letto che ogni modello avrà differenti tagli di memoria :muro:

HellBlazer77
18-05-2016, 10:35
Hanno presentato il nuovo Moto G, in 3 versioni: normale, plus e play.

L'hardware non è male, peccato per le dimensioni del display, soprattutto dei primi due


è vero il padellone è scomodo, ma io che faccio il pendolare, e che sono sui mezzi spesso, mi fa comodo il plus per leggere e vedere films....il costo ? si sa qualcosa ?

Lollauser
18-05-2016, 11:47
è vero il padellone è scomodo, ma io che faccio il pendolare, e che sono sui mezzi spesso, mi fa comodo il plus per leggere e vedere films....il costo ? si sa qualcosa ?

Infatti, non si può dire "peccato"...è una cosa soggettiva.
Io non comprerei mai qualcosa oltre i 5", ma vale per le mie condizioni di utilizzo, a te invece fa comodo un 5,5" per quello che è il tuo uso.
No problem, basta che ci lascino sempre scegliere, invece mi sembra che si corra un po verso le dimensioni più grandi di schermo :(

HellBlazer77
18-05-2016, 12:07
ho letto che in italia verranno commercializzate solo alcune versione di moto g 4 gen...la versione da 2gb di ram e 32 di rom...

è questo che mi dispiace...sarò' libero di scegliere la versione da 3 gb ? a quanto pare NO !

Ginopilot
18-05-2016, 12:33
ho letto che in italia verranno commercializzate solo alcune versione di moto g 4 gen...la versione da 2gb di ram e 32 di rom...

è questo che mi dispiace...sarò' libero di scegliere la versione da 3 gb ? a quanto pare NO !

che sarebbe la rom? :confused:

tornado89
18-05-2016, 12:38
Il problema è che se uno vuole uno smartphone da 4.5" con hardware potente non c'è piu nulla... questi ormai sono entrati nella mentalità che l'hardware buono si mette solo negli smartphone col display piu grande. Questo vale per tutti eh non solo per la Motorola.

Per i prezzi mi pare che quello normale si aggiri intorno ai 250 e il plus quasi 300 e mi pare che i prezzi siano in dollari

nice_cool
18-05-2016, 12:39
che sarebbe la rom? :confused:


E' l'immagine di sistema del dispositivo. Contiene il sistema operativo, le applicazioni e anche i file delle guide, etc...

Le rom stock invece sono quelle fornite dal produttore del dispositivo e che dunque possono essere personalizzate differenziandosi dalle versioni "vanilla" che è la versione di Android che si ottiene compilando "i sorgenti" del sistema operativo.

Ginopilot
18-05-2016, 12:42
E' l'immagine di sistema del dispositivo. Contiene il sistema operativo, le applicazioni e anche i file delle guide, etc...

Le rom stock invece sono quelle fornite dal produttore del dispositivo e che dunque possono essere personalizzate differenziandosi dalle versioni "vanilla" che è la versione di Android che si ottiene compilando "i sorgenti" del sistema operativo.

Ah, ok, so cosa e' una rom, ma non trovo questa caratteristica del moto g da nessuna parte. Ne mi pare sia particolarmente importante, o sbaglio?

Pavlat
18-05-2016, 12:59
Ah, ok, so cosa e' una rom, ma non trovo questa caratteristica del moto g da nessuna parte. Ne mi pare sia particolarmente importante, o sbaglio?
a volte con rom si intende la memoria del dispositivo dove si salvano i dati, per distinguerla dalla memoria ram che è un'altra cosa

PeK
18-05-2016, 13:01
a volte con rom si intende la memoria del dispositivo dove si salvano i dati, per distinguerla dalla memoria ram che è un'altra cosa

infatti bisognerebbe dire 2gb di ram e 32gb di flash :asd:
anche perchè rom vuol dire "memoria in sola lettura" e quindi non potresti salvarci file dentro :asd:

PeK
18-05-2016, 13:04
ho letto che in italia verranno commercializzate solo alcune versione di moto g 4 gen...la versione da 2gb di ram e 32 di rom...

è questo che mi dispiace...sarò' libero di scegliere la versione da 3 gb ? a quanto pare NO !

è come hanno fatto col motog2015: la versione da 16gb di flash e 2gb di ram ce l'ha solo amazon :stordita:

nice_cool
18-05-2016, 14:10
Ah, ok, so cosa e' una rom, ma non trovo questa caratteristica del moto g da nessuna parte. Ne mi pare sia particolarmente importante, o sbaglio?

Micro SD espandibile fino a 32GB. ;)

Specifications (http://www.motorola.com/we/products/moto-g-gen-3)

HellBlazer77
18-05-2016, 16:28
infatti bisognerebbe dire 2gb di ram e 32gb di flash :asd:
anche perchè rom vuol dire "memoria in sola lettura" e quindi non potresti salvarci file dentro :asd:



si scusatemi ho sbagliato, non è rom, è flash....scusatemi :doh:

Pavlat
18-05-2016, 18:58
si scusatemi ho sbagliato, non è rom, è flash....scusatemi :doh:
In realtà la chiamano tutti così, non sei l'unico ;)

Ginopilot
18-05-2016, 19:27
Si, ma mi sfugge il perche' "tutti" chiamino rom una cosa che con una rom non c'entra niente, neanche lontanamente. Almeno la chiamino ssd se proprio non viene il termine flash.

Lollauser
18-05-2016, 23:17
emmc ;)

s0nnyd3marco
25-05-2016, 08:36
Sapete se il moto g 2014 LTE supporta il quick charge 2.0? Dal sito Qualcomm sembra che solo il moto x 2014 lo supporti, ma anche il snapdragon 400 sembra supportarlo. Quanto ci mettete a caricarlo e con che caricatore?

litocat
25-05-2016, 08:59
Sapete se il moto g 2014 LTE supporta il quick charge 2.0? Dal sito Qualcomm sembra che solo il moto x 2014 lo supporti, ma anche il snapdragon 400 sembra supportarlo. Quanto ci mettete a caricarlo e con che caricatore?
Suppongo sia come per il 2014: su XDA (http://forum.xda-developers.com/moto-g-2014/accessories/moto-g-2nd-gen-support-quick-charging-t2881820) dicono che è supportato ma fino a un massimo di 1.5A. Il telefono si ricarica più velocemente che con il caricatore standard, però la differenza non è molta (circa 2 ore invece di 3).

s0nnyd3marco
25-05-2016, 09:17
Suppongo sia come per il 2014: su XDA (http://forum.xda-developers.com/moto-g-2014/accessories/moto-g-2nd-gen-support-quick-charging-t2881820) dicono che è supportato ma fino a un massimo di 1.5A. Il telefono si ricarica più velocemente che con il caricatore standard, però la differenza non è molta (circa 2 ore invece di 3).

Avevo letto anch'io il thread: ma vorrei capire se cin QC 2.0 la tensione rimane a 5V come nel mio caricatore da 1.5A, oppure viene portata a 9V come riportato.

snapdragon 400: https://www.qualcomm.com/products/sn...processors/400
Qualcomm® Quick Charge™ 2.0 technology
PM8x26
Chipset SW
Voltage In = 9V, 1.5A out

Ginopilot
25-05-2016, 09:41
A proposito di rom, sti ignoranti di motorola nelle info hw mettono:

Dimensioni ROM 16,00GB :sofico:

Ma come si fa!?!?!??!

litocat
25-05-2016, 16:27
Avevo letto anch'io il thread: ma vorrei capire se cin QC 2.0 la tensione rimane a 5V come nel mio caricatore da 1.5A, oppure viene portata a 9V come riportato.
La tensione rimane a 5V, se fosse portata a 9V ci metterebbe meno tempo a ricaricarsi rispetto a quanto testimoniato nel thread.

s0nnyd3marco
25-05-2016, 17:01
La tensione rimane a 5V, se fosse portata a 9V ci metterebbe meno tempo a ricaricarsi rispetto a quanto testimoniato nel thread.

Sul mio caricatore 5V e 1.5A di uscita la ricarica completa ci mette piu' di due ore.

Su questo reddit (https://www.reddit.com/r/MotoG/comments/2ldtjk/would_the_motorola_turbo_charger_have_any_effect/) si parla di ricarica completa in poco piu' di un ora.

ozlacs
25-05-2016, 17:45
il ho un moto g 2014 dual sim francese, con il suo caricatorino carica completa da 5-10% circa 3 ore, con il turbocharger della motorola preso su amazon ci mette poco più di un'ora

litocat
25-05-2016, 19:38
Sul mio caricatore 5V e 1.5A di uscita la ricarica completa ci mette piu' di due ore.

Su questo reddit (https://www.reddit.com/r/MotoG/comments/2ldtjk/would_the_motorola_turbo_charger_have_any_effect/) si parla di ricarica completa in poco piu' di un ora.
il ho un moto g 2014 dual sim francese, con il suo caricatorino carica completa da 5-10% circa 3 ore, con il turbocharger della motorola preso su amazon ci mette poco più di un'ora
Il caricatorino venduto con il 2014 francese è da 5V, 0.55A... è corretto che ci metta circa un terzo del tempo con un caricatore da 5V, 1.5A... se la tensione fosse portata a 9V ci metterebbe circa un sesto del tempo. Se aggiungi un 15% di batteria in più sul 2014 LTE ed un 20% di perdita se l'alimentatore non è buonissimo (su XDA qualcuno ha misurato 1.25A invece di 1.5A), il "poco più di un'ora" diventa "quasi due ore".

s0nnyd3marco
25-05-2016, 20:14
Il caricatorino venduto con il 2014 francese è da 5V, 0.55A... è corretto che ci metta circa un terzo del tempo con un caricatore da 5V, 1.5A... se la tensione fosse portata a 9V ci metterebbe circa un sesto del tempo. Se aggiungi un 15% di batteria in più sul 2014 LTE ed un 20% di perdita se l'alimentatore non è buonissimo (su XDA qualcuno ha misurato 1.25A invece di 1.5A), il "poco più di un'ora" diventa "quasi due ore".

Ma il turbocharger della Motorola che tensione e che corrente ha?

litocat
25-05-2016, 20:37
Ma il turbocharger della Motorola che tensione e che corrente ha?
Si adatta al dispositivo: le tensioni supportate sono 5V/9V/12V e le correnti supportate sono fino a 1.67A a 5V/9V e fino 1.2A a 12V (fonte qui (http://www.motorola.com/us/accessories/power-storage/chargers/TurboPower%E2%84%A2-15-Wall-Charger/motorola-turbopower-charger-wall.html)). Il Moto G accetta in ingresso al massimo 1.5A.

ase
27-05-2016, 12:21
ho fatto un altro acquisto compulsivo dopo il moto E e ho preso un moto G LTE gen1, pagato circa 50€ praticamente nuovo.
Appena si carica la batteria ci metto dentro CM13 e vediamo come va.

ase
28-05-2016, 09:54
La CM13 mi ha dato dei problemi con la criptazione...ho dovuto ri-flashare. Ora sto girando con la Resurrection Remix che vale solo per la stupenda animazione al boot! :D :D Spero di provarla bene nel weekend.

Ginopilot
28-05-2016, 10:50
Ma per sbloccarlo e metterci queste rom alternative bisogna chiedere un codice a motorola/lenovo? O e' possibile farlo aumma aumma e poi eventualmente rimettere le cose a posto? :sofico:

fraussantin
28-05-2016, 11:02
Ma per sbloccarlo e metterci queste rom alternative bisogna chiedere un codice a motorola/lenovo? O e' possibile farlo aumma aumma e poi eventualmente rimettere le cose a posto? :sofico:
Si

Aumma aumma , ( ammesso che esista un bug che permetta di farlo ) , poi come lo rimetti a posto.

Un hard reset non risistema il system . Se è modificato rimane tale.

Ginopilot
28-05-2016, 11:30
Intendevo rimettendo firmware ufficiale. Leggevo che tempo fa qualcuno stava cercando un metodo di sblocco alternativo, ma non ho trovato poi piu' nulla in giro.

s0nnyd3marco
28-05-2016, 11:30
ho fatto un altro acquisto compulsivo dopo il moto E e ho preso un moto G LTE gen1, pagato circa 50€ praticamente nuovo.
Appena si carica la batteria ci metto dentro CM13 e vediamo come va.

Per 50 euro lo hai praticamente rubato. Facci sapere come andra' CM13, che forse tra un po la provo anch'io sul mio G 2014 LTE.

Ginopilot
28-05-2016, 11:44
Vorrei mettere la 6.0.1 ufficiale sul 2015 da 16GB. Come faccio a fare un backup di dati e impostazioni senza sbloccare il bootloader?

Pavlat
28-05-2016, 17:09
Vorrei mettere la 6.0.1 ufficiale sul 2015 da 16GB. Come faccio a fare un backup di dati e impostazioni senza sbloccare il bootloader?
Ma se è ufficiale non devi sbloccare nulla, la fai dalle impostazioni del telefono. Il problema è con le non-ufficiali

Pavlat
28-05-2016, 17:10
Vorrei mettere la 6.0.1 ufficiale sul 2015 da 16GB. Come faccio a fare un backup di dati e impostazioni senza sbloccare il bootloader?
Backup lo puoi fare di sms contatti foto e video e qualcosa con titanium backup per le app, ma tutti i dati senza root non puoi

RobbyBtheOriginal
28-05-2016, 18:06
Nemmeno col famoso helium tramite PC? (vado a memoria)

by Tapaparla®©

Ginopilot
28-05-2016, 21:40
Sta cosa del backup e' onestamente imbarazzante. Tra questo e il touch che va come vuole, mi vien voglia di buttarlo dalla finestra.

fabiosk
28-05-2016, 22:02
Anche a quello di mia moglie ogni tanto sbarella il touch e da un po' c'è un consumo (molto) esagerato della batteria, dopo l'aggiornamento a MM non ho fatto alcun reset.. Mi sa che proverò a farlo al più presto.

Pavlat
28-05-2016, 22:12
Sta cosa del backup e' onestamente imbarazzante. Tra questo e il touch che va come vuole, mi vien voglia di buttarlo dalla finestra.
Il backup è colpa di android (Google) non del telefono in se.

Per il touch spera negli aggiornamenti.

Comunque io sempre fatti ma non è mai successo nulla di anomalo, basta non spegnere il cell durante il processo, il che implica batteria piena a inizio installazione.

fraussantin
28-05-2016, 23:02
Reso su amazon il moto g 2014 perché dopo l'update 6.0 è ogni mo va in loop all'avvio. ( anche col reset )

Sarebbe bastato un flash della rom pulita. Ma non si puo fare.


Cmq .


Cosa posso comprare a mia moglie ? Su amazon perchè ho credito. Ci sarebbe il nexus 5x , ma viene 300.

A meno cosa si trova?
Motorola non ho coraggio visto gli update di m..da di lenovo.



Forse siamo propensi per il moto g 3 gen 16 giga.

Per.il prezzo .

Ma funziona bene?

Ginopilot
29-05-2016, 08:45
Il backup è colpa di android (Google) non del telefono in se.

Per il touch spera negli aggiornamenti.

Comunque io sempre fatti ma non è mai successo nulla di anomalo, basta non spegnere il cell durante il processo, il che implica batteria piena a inizio installazione.

L'aggiornamento l'ho forzato con flashboot, su ota il 6.0.1 ancora non lo danno, quindi avevo bisogno di un backup completo. Alla fine ho perso un sacco di impostazioni e di roba. Ma quando si decidono a prevedere una procedura di backup simile a quella di apple? Li non si perde nulla ed e' facilissimo farlo.

Ginopilot
29-05-2016, 08:46
Reso su amazon il moto g 2014 perché dopo l'update 6.0 è ogni mo va in loop all'avvio. ( anche col reset )

Sarebbe bastato un flash della rom pulita. Ma non si puo fare.


Cmq .


Cosa posso comprare a mia moglie ? Su amazon perchè ho credito. Ci sarebbe il nexus 5x , ma viene 300.

A meno cosa si trova?
Motorola non ho coraggio visto gli update di m..da di lenovo.



Forse siamo propensi per il moto g 3 gen 16 giga.

Per.il prezzo .

Ma funziona bene?

Se lo tieni con il 5.1.1 e' ok, se aggiorni a mm il touch sbarella.

fraussantin
29-05-2016, 09:11
Se lo tieni con il 5.1.1 e' ok, se aggiorni a mm il touch sbarella.
Grazie , alla fine ho preso lo zenphone 2 laser.

Anche se lo aggiorneranno meno, ma.si spera lo facciano bene.

Lenovo mi ha ammazzato il 2014 con un bug che al riavvio ( ammesso che si riavvi. Ci mette mezz'ora) fatto hard reset durato 1 mese e poi di nuovo.

Non posso flashare la rom perchè è blindato , penso di cambiarlo con 2015 e ha il touch di mm , ma che si fottano.

Non comprerò più manco un cordless da loro.

ase
29-05-2016, 10:53
Per 50 euro lo hai praticamente rubato. Facci sapere come andra' CM13, che forse tra un po la provo anch'io sul mio G 2014 LTE.

Provate le seguenti ROM:
1. CM13
2. Resurrection Remix (basata comunque su CM13)
3. Identity Crisis (sarebbe MM6.0.1 ottimizzato, ho messo anche il kernel Kaminari che ottimizza ulteriormente la durata della batteria).

Risultato: vanno tutte piuttosto bene. Ma hanno tutte un grosso problema, che per me è basilare: impossibile criptare il telefono. Ho provato di tutto, per le ROM basate su CM13 sembra un problema legato a C13 (tanto che ne parlano anche sul loro forum), per la Identity Crisis non saprei.
Ora, non sono un esperto, ma per me il problema sta nella Recovery TWRP...devo indagare.
Ad ogni modo, se non avere la mia paranoia, direi che potete sceglierne una qualunque, probabilmente la Identity Crisis con il kernel Kaminari è la migliore delle 3.

Ad ogni modo mi si è aperto un mondo, se penso che per lavoro sono costretto a usare un iphone di merda che manco ti fa mettere le icone come vuoi....mi sa che mi prendo un muletto dual sim e pianto la sim del lavoro (fuori orario di lavoro) nel muletto.

ase
29-05-2016, 11:39
Problema encryption risolto!! Sono contentissimo. Ad ogni modo, se volete fare la criptazione non usare la recovery TPWR ma la recovery Cyanogen, anche se ancora Nightly. Poi con quella funziona tutto.

Ginopilot
29-05-2016, 13:05
Provate le seguenti ROM:
1. CM13
2. Resurrection Remix (basata comunque su CM13)
3. Identity Crisis (sarebbe MM6.0.1 ottimizzato, ho messo anche il kernel Kaminari che ottimizza ulteriormente la durata della batteria).

Risultato: vanno tutte piuttosto bene. Ma hanno tutte un grosso problema, che per me è basilare: impossibile criptare il telefono. Ho provato di tutto, per le ROM basate su CM13 sembra un problema legato a C13 (tanto che ne parlano anche sul loro forum), per la Identity Crisis non saprei.
Ora, non sono un esperto, ma per me il problema sta nella Recovery TWRP...devo indagare.
Ad ogni modo, se non avere la mia paranoia, direi che potete sceglierne una qualunque, probabilmente la Identity Crisis con il kernel Kaminari è la migliore delle 3.

Ad ogni modo mi si è aperto un mondo, se penso che per lavoro sono costretto a usare un iphone di merda che manco ti fa mettere le icone come vuoi....mi sa che mi prendo un muletto dual sim e pianto la sim del lavoro (fuori orario di lavoro) nel muletto.

Beato te che sei costretto ad usare un iphone, io lo sto rimpiangendo invece, e sto aspettando una buona offerta per riprenderlo. Questi android di fascia bassa (ma anche quelli di fascia alta non scherzano) hanno talmente tanti casini che provo un senso di fastidio indescrivibile nell'usarli. Buoni, e neanche tanto, come muletti o da rifilare a qualche parente :D

s0nnyd3marco
29-05-2016, 13:33
Provate le seguenti ROM:
1. CM13
2. Resurrection Remix (basata comunque su CM13)
3. Identity Crisis (sarebbe MM6.0.1 ottimizzato, ho messo anche il kernel Kaminari che ottimizza ulteriormente la durata della batteria).

Risultato: vanno tutte piuttosto bene. Ma hanno tutte un grosso problema, che per me è basilare: impossibile criptare il telefono. Ho provato di tutto, per le ROM basate su CM13 sembra un problema legato a C13 (tanto che ne parlano anche sul loro forum), per la Identity Crisis non saprei.
Ora, non sono un esperto, ma per me il problema sta nella Recovery TWRP...devo indagare.
Ad ogni modo, se non avere la mia paranoia, direi che potete sceglierne una qualunque, probabilmente la Identity Crisis con il kernel Kaminari è la migliore delle 3.

Ad ogni modo mi si è aperto un mondo, se penso che per lavoro sono costretto a usare un iphone di merda che manco ti fa mettere le icone come vuoi....mi sa che mi prendo un muletto dual sim e pianto la sim del lavoro (fuori orario di lavoro) nel muletto.

Per la batteria com'e' la CM13 rispetto alla 12.1? Io vorrei passare ma visto che e' il mio telefono principale vorrei evitare battery drain o bug fastidiosi.

ase
29-05-2016, 13:48
Non te lo so ancora dire, lo sto giusto configurando ora che ho risolto il problema. Dammi qualche giorno.

Ad ogni modo ora ho installato la Resurrection Remix (che comunque si basa su CM13). Per la max batteria in XDA consigliano Identity Crisis con kernel Kaminari, ma io ora non ho intenzione di installare quella ROM.

s0nnyd3marco
29-05-2016, 16:27
Non te lo so ancora dire, lo sto giusto configurando ora che ho risolto il problema. Dammi qualche giorno.

Ad ogni modo ora ho installato la Resurrection Remix (che comunque si basa su CM13). Per la max batteria in XDA consigliano Identity Crisis con kernel Kaminari, ma io ora non ho intenzione di installare quella ROM.

Ok, per me invece solo cyanogenmod: non mi fido di mettere altre rom "da forum" sul mio cell principale, sia per una questione di bug che di privacy.

ase
29-05-2016, 17:26
La CM13 ha parecchi bug, la RR è molto più stabile.
Per un discorso di privacy però hai ragione.


Sent from mobile

s0nnyd3marco
29-05-2016, 20:12
La CM13 ha parecchi bug, la RR è molto più stabile.
Per un discorso di privacy però hai ragione.


Sent from mobile

Per ora rimango con la 12.1 in attesa di sviluppi futuri.

litocat
02-06-2016, 13:57
La CM13 ha parecchi bug
Sul 1gen non so, sul 2gen LTE funziona bene (crittografia compresa). Qualcuno lamenta problemi con il touch ma non è un bug di CM, perchè il bug è presente anche in MM stock. E riguarda comunque solo alcuni terminali, ad esempio il mio non ha questi problemi.

s0nnyd3marco
02-06-2016, 14:04
Sul 1gen non so, sul 2gen LTE funziona bene (crittografia compresa). Qualcuno lamenta problemi con il touch ma non è un bug di CM, perchè il bug è presente anche in MM stock. E riguarda comunque solo alcuni terminali, ad esempio il mio non ha questi problemi.

Si sa quando hanno intenzione di rilasciare la CM 13 snapshot su Thea (2g LTE)?

litocat
02-06-2016, 14:11
Si sa quando hanno intenzione di rilasciare la CM 13 snapshot su Thea (2g LTE)?
I mantainer sono orientati a non rilasciarla finchè Motorola non fornisce dei driver aggiornati che risolvano il problema con il touch di cui ho scritto sopra. C'è aperto un thread sul forum di Motorola qui (https://forums.lenovo.com/t5/MOTO-G-2nd-Gen-Moto-G-4G-LTE-2nd/Moto-G-2nd-Touch-Delay/td-p/3318514).

Phobos84
02-06-2016, 14:38
Ragazzi mi serve un consiglio/aiuto:
1 annetto fa ho scattato delle foto con un altro dispositivo (huawei y300), dopodichè ho cambiato telefono prendendo il motoG e ho spostato tutte le vecchie foto. Fin qui tutto ok. Dopo qualche tempo in pratica centinaia di foto sono diventare completamente nere (alcune verdi) e non riesco più quindi a visualizzarle. Ho provato a portarle sul pc ma anche da qui risultano sempre nere.
Intato vorrei capire cosa può essere successo, e poi vorrei capire come fare per recuperarle.
Grazie!

s0nnyd3marco
02-06-2016, 15:20
I mantainer sono orientati a non rilasciarla finchè Motorola non fornisce dei driver aggiornati che risolvano il problema con il touch di cui ho scritto sopra. C'è aperto un thread sul forum di Motorola qui (https://forums.lenovo.com/t5/MOTO-G-2nd-Gen-Moto-G-4G-LTE-2nd/Moto-G-2nd-Touch-Delay/td-p/3318514).

Grazie per l'informazione: mi stavo giusto chiedendo quale fosse la ragione del ritardo.

HomerTheDonutsHunter
10-06-2016, 00:10
Ragazzi qualcuno di voi usa greenify con l'auto ibernazione? mi ricordavo che si potesse attivare anche senza root invece mi dice che greenify non ha il permesso di "spostamento su altre app", però no trovo questa dannata opzione :muro:

Pavlat
10-06-2016, 06:15
Ragazzi qualcuno di voi usa greenify con l'auto ibernazione? mi ricordavo che si potesse attivare anche senza root invece mi dice che greenify non ha il permesso di "spostamento su altre app", però no trovo questa dannata opzione :muro:
Non c'è nelle impostazioni? Prima scegli che modalità usare, no root, root o modulo xposed e poi ti si attivano le relative impostazioni. Non posso andare oltre perché io lo uso con xposed

HomerTheDonutsHunter
10-06-2016, 11:05
Non c'è nelle impostazioni? Prima scegli che modalità usare, no root, root o modulo xposed e poi ti si attivano le relative impostazioni. Non posso andare oltre perché io lo uso con xposed

Si nella modalità No-Root c'è l'opzione Ibernazione Automatica (4.1+), però se ci clicco esce fuori il messaggio:

Permesso "Spostamento su altre app"non concesso a Greenify, abilitare il permesso in AppOps o nelle impostazioni del dispositivo.

Eppure mi ricordo che tempo fa non mi dava questo problema, lo potevo attivare senza problemi

djmatrix619
11-06-2016, 11:20
Qualcuno ha preso il Moto G4 ?

Lestat_vampire
14-06-2016, 14:11
Sto pensando di acquistare al volo il Moto G 3rd XT1541...secondo voi ha senso oppure è prevista l'uscita di qualche altro nuovo modello che ne farà abbassare il prezzo o che potrebbe sostituirlo e quindi meglio aspettare?

fraussantin
14-06-2016, 14:25
Sto pensando di acquistare al volo il Moto G 3rd XT1541...secondo voi ha senso oppure è prevista l'uscita di qualche altro nuovo modello che ne farà abbassare il prezzo o che potrebbe sostituirlo e quindi meglio aspettare?
Con la storia del touch ballerino , ho chiuso definitivamente con lenovo.
Mi spiace , perché sono costruiti bene. Ma il sw è importante in un telefono oggi come oggi.

E lenovo non lo cura per niente. Specialmente negli update.

A mia moglie ho dato l'asus zen2 laser e è tutto un altro pianeta.

Si ha un po di spazzatura installata, ma si può togliere e cmw non fa un lag di niente.

Peccato non abbia lo schermo del motog.

Lestat_vampire
14-06-2016, 14:53
Cosa intendi con "touch ballerino"?

fraussantin
14-06-2016, 15:23
Cosa intendi con "touch ballerino"?
https://youtu.be/J1SyDbha8AM

Sul moto g3 .

In pratica quello che fa il moto g2 in carica. Solo che lo fa sempre.


Il mio 2 ad ogni riavvio ci stava mezz'ora ad accendersi ogni volta che si aggiornava facebook.

Fatto hard reset 2 volte dopo 1 settimana la storia si ripeteva.

IL_mante
14-06-2016, 15:25
in famiglia abbiamo 3 moto g 3a gen e nessuno con problema alcuno, l'utente continua a manifestare questo problema ma non conosco altre persone con lo stesso difetto, può darsi che sia il suo dispositivo a essere fallato

fraussantin
14-06-2016, 15:31
in famiglia abbiamo 3 moto g 3a gen e nessuno con problema alcuno, l'utente continua a manifestare questo problema ma non conosco altre persone con lo stesso difetto, può darsi che sia il suo dispositivo a essere fallato
Lo fa con android m a moltissimi utenti .

Su androidiani il problema è diffuso.
http://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=503961
Ma non a tutti. Probabilmente hanno usato 2 tipo di pannelli diversi e l'update da problemi a qualcuno.

Lestat_vampire
14-06-2016, 17:19
Ho trovato la versione brand Vodafone a 119€, sapete dirmi se il software è molto diverso da un no brand? Le inutili app Vodafone possono essere eliminate?

ozlacs
15-06-2016, 07:06
Mi serve un parere.
Il moto g1 lte di mia sorella, stando quanto dice lei, non prende più il segnale mobile, testato ovviamente con altre sim e niente.
Ha su il lollipop stock.
Non ho modo di averli fra le mani prima di settimana prossima, suggerimenti? Sarà morto?

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

Pavlat
15-06-2016, 07:20
Mi serve un parere.
Il moto g1 lte di mia sorella, stando quanto dice lei, non prende più il segnale mobile, testato ovviamente con altre sim e niente.
Ha su il lollipop stock.
Non ho modo di averli fra le mani prima di settimana prossima, suggerimenti? Sarà morto?

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Controllato di non aver toccato per sbaglio qualche opzione nella sezione telefonica?

ozlacs
15-06-2016, 11:38
Controllato di non aver toccato per sbaglio qualche opzione nella sezione telefonica?
Dice di no :D
Io prima di settimana prossima non posso metterci mano

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

Pavlat
15-06-2016, 11:48
Dice di no :D
Io prima di settimana prossima non posso metterci mano

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Allora è un po' complicato sapere quale è il problema..

ozlacs
15-06-2016, 12:05
E lo sò, mi chiedevo se non fosse un problema comune

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

tornado89
15-06-2016, 18:34
Ormai ho deciso che prenderò molto presto il P9 LITE e devo decidere che cosa farne del moto g lte (2013). Tenendo conto che ha qualche graffio sul display, anche se si vedono solo a schermo spento contro luce o se si ha un immagine bianca altrimenti manco si notano, e che il caricabatteria è defunto l'anno scorso, se decidessi di venderlo a quanto lo potrei vendere? l'ho preso proprio appena era uscita la versione lte quindi ormai ha 2 anni...

Rannoch
16-06-2016, 00:03
Ormai ho deciso che prenderò molto presto il P9 LITE e devo decidere che cosa farne del moto g lte (2013). Tenendo conto che ha qualche graffio sul display, anche se si vedono solo a schermo spento contro luce o se si ha un immagine bianca altrimenti manco si notano, e che il caricabatteria è defunto l'anno scorso, se decidessi di venderlo a quanto lo potrei vendere? l'ho preso proprio appena era uscita la versione lte quindi ormai ha 2 anni...

Amazon li vende "usati" ma con garanzia di 2 anni a 60€ quindi direi un po' meno, io sinceramente non pagherei più di 40€ però magari per una cifra simile conviene tenerlo

tornado89
16-06-2016, 06:36
Amazon li vende "usati" ma con garanzia di 2 anni a 60€ quindi direi un po' meno, io sinceramente non pagherei più di 40€ però magari per una cifra simile conviene tenerlo
Dici no? Magari lo tengo come cellulare di riserva...

Moto G lte lollipoppato

Lollauser
16-06-2016, 10:58
Dici no? Magari lo tengo come cellulare di riserva...

Moto G lte lollipoppato

Beh è un cellulare del 2013 che a suo tempo costava 200 e rotti euro, dopo 2 anni e mezzo che pretendi? :rolleyes: a quanto dici non è neanche in perfetto stato...anch'io direi 40€ come suo valore ;)

Ginopilot
16-06-2016, 12:16
Lo fa con android m a moltissimi utenti .

Su androidiani il problema è diffuso.
http://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=503961
Ma non a tutti. Probabilmente hanno usato 2 tipo di pannelli diversi e l'update da problemi a qualcuno.

Da quante ne so, il problema e' solo sui 16GB, su tutti.

fraussantin
16-06-2016, 12:25
Beh è un cellulare del 2013 che a suo tempo costava 200 e rotti euro, dopo 2 anni e mezzo che pretendi? :rolleyes: a quanto dici non è neanche in perfetto stato...anch'io direi 40€ come suo valore ;)
Soprattutto per la batteria che dopo 2 anni di solito si degrada parecchio.

tornado89
16-06-2016, 14:01
Per la batteria ancora non ci sono problemi anzi... vabbe me lo tengo come cell di riserva che puo sempre servire :asd:

IL_mante
16-06-2016, 14:10
Da quante ne so, il problema e' solo sui 16GB, su tutti.

io ho un 16GB :confused:
se mi spiegate la procedura da fare lo testo... cmq non ho mai riscontrato alcun problema :boh:

Lollauser
16-06-2016, 14:26
Per la batteria ancora non ci sono problemi anzi... vabbe me lo tengo come cell di riserva che puo sempre servire :asd:

Io sono appena passato da un motog 1st gen. a uno Xiaomi Mi4C, e il moto g lo do a mio padre, in attesa che me lo tiri dietro (ha 84 anni, ma tanta voglia di provare la tecnologia) :doh:

djmatrix619
16-06-2016, 14:31
Il mio MotoG2 dopo ormai anni dal dayone, cioé quando l'ho comprato, é ancora un gran telefono. Mi rode (e tanto) solo il fatto che abbia soli 8GB di memoria interna. Dove praticamente non ci posso installare quasi nulla. Per il resto, con i dovuti unlock e custom roms, non mi fa pentire di nulla, tanto é vero che sono indeciso se buttarmi sul G4 oppure no.

fraussantin
16-06-2016, 15:10
io ho un 16GB :confused:
se mi spiegate la procedura da fare lo testo... cmq non ho mai riscontrato alcun problema :boh:
Testalo con questo https://play.google.com/store/apps/details?id=com.the511plus.MultiTouchTester

Prova mentre carica , mentre lo tieni in mano e mentre lo appoggi sul tavolo( non in carica ovviamente).

IL_mante
17-06-2016, 13:34
ok ho fatto il test e :eek:

in effetti si inceppa come scritto altrove, cioè due dita sullo stesso piano orizzontale, leggermente più evidente nella zona inferiore, molto più evidente se tenuto in orizzontale sul tavolo e solo a dispositivo non in carica, ma ora la notizia :eek:

se lo tengo in mano e uso i due pollici per fare il test il problema quasi non sussiste, si nota la perdita di contatto per una frazione di secondo, se uso gli indici mi è impossibile fargli riconoscere i due tocchi :mc:

EDIT: quindi immagino che il mio non avere mai notato il problema deriva dal fatto che con i pollici (che sono quelli che uso il 99% delle volte) il problema è quasi insignificante :stordita:

fraussantin
17-06-2016, 14:37
ok ho fatto il test e :eek:

in effetti si inceppa come scritto altrove, cioè due dita sullo stesso piano orizzontale, leggermente più evidente nella zona inferiore, molto più evidente se tenuto in orizzontale sul tavolo e solo a dispositivo non in carica, ma ora la notizia :eek:

se lo tengo in mano e uso i due pollici per fare il test il problema quasi non sussiste, si nota la perdita di contatto per una frazione di secondo, se uso gli indici mi è impossibile fargli riconoscere i due tocchi :mc:

EDIT: quindi immagino che il mio non avere mai notato il problema deriva dal fatto che con i pollici (che sono quelli che uso il 99% delle volte) il problema è quasi insignificante :stordita:
Che non dia fastidio è un bene. Che lenovo faccia uscire ottimi telefoni ma poi fa cazzate con gli update no. La.prossima volta cosa potrebbe essere ?

Quello che a molti dava fastidio ( anche a me col 2014 , ma per fortuna solo sotto carica) è che mentre scrolli a volte ti apre un link.

IL_mante
17-06-2016, 16:14
Che tipo di link?

Inviato dal mio MotoG3

ozlacs
19-06-2016, 16:58
ok ho per le mani il Moto G1 LTE di mia sorella di cui parlavo, quello che non prende più segnale.
Provate svariate soluzioni trovate sugli internets, niente da fare. Inclusi ovviamente svariati resettoni da recovery.
Se vado a fare ricerca rete manualmente dalle impostazioni della sim mi da errore, temo proprio che sia morta la sezione radio della telefonia :mbe:
è possibile una cosa del genere?

Rannoch
19-06-2016, 17:23
ok ho per le mani il Moto G1 LTE di mia sorella di cui parlavo, quello che non prende più segnale.
Provate svariate soluzioni trovate sugli internets, niente da fare. Inclusi ovviamente svariati resettoni da recovery.
Se vado a fare ricerca rete manualmente dalle impostazioni della sim mi da errore, temo proprio che sia morta la sezione radio della telefonia :mbe:
è possibile una cosa del genere?
È stato comprato nuovo o usato? Nel secondo caso é possibile sia stato comprato con abbonamento e il venditore non abbia pagato le rate

ozlacs
19-06-2016, 17:26
È stato comprato nuovo o usato? Nel secondo caso é possibile sia stato comprato con abbonamento e il venditore non abbia pagato le rate

nuovo da Amazon.it ad aprile 2015, versione francese.

fraussantin
19-06-2016, 17:31
nuovo da Amazon.it ad aprile 2015, versione francese.
Amazon . It. Aprile 2015...

Soluzione semplice e vantaggiosa ;)

ozlacs
19-06-2016, 17:33
già, credo sia l'unica soluzione.
mai fatto un rma su amazon, faranno storie? vogliono indietro l'apparecchio guasto? perchè la scatola è rimasta da mia sorella forse

fraussantin
19-06-2016, 17:48
già, credo sia l'unica soluzione.
mai fatto un rma su amazon, faranno storie? vogliono indietro l'apparecchio guasto? perchè la scatola è rimasta da mia sorella forse

li chiami , ( o meglio clicchi richiamami e loro ti chiamano in 3 secondi) e gli spieghi il problema. se ne hanno uno uguale disponibile te lo cambiano. altrimenti ti rendono i soldi o sulla carta o come crdito amazon

fabiosk
19-06-2016, 22:24
Sul Moto G 2015 di mia moglie invece ci sono grossi problemi di touch, soprattutto nel menu principale quando cerca di scorrere verticalmente per scegliere le varie app, spesso invece prende il singolo tap...lo fa sia a me che a lei e sicuramente senza essere collegato alla corrente, con la spina inserita non mi ricordo.

Ho fatto il test del multitouch e ogni tanto non riconosce più di 1-2 tocchi contemporaneamente, a seconda della zona.

In questo caso che si fa?

fraussantin
19-06-2016, 23:39
Sul Moto G 2015 di mia moglie invece ci sono grossi problemi di touch, soprattutto nel menu principale quando cerca di scorrere verticalmente per scegliere le varie app, spesso invece prende il singolo tap...lo fa sia a me che a lei e sicuramente senza essere collegato alla corrente, con la spina inserita non mi ricordo.

Ho fatto il test del multitouch e ogni tanto non riconosce più di 1-2 tocchi contemporaneamente, a seconda della zona.

In questo caso che si fa?
Prova a contattare motorola e segnala il problema.

In teoria si risolve rimettendo lollipop. Ma non puoi farlo senza perdere la garanzia.

ase
01-07-2016, 10:05
Ho reso i cubot (H2 e NoteS), mi sono preso un bel Moto G Dual Sim (gen2) usato. Lunedì arriva e ci piazzo subito CM13 oppure AOSP (MM6).

Pavlat
01-07-2016, 10:06
Ho reso i cubot (H2 e NoteS), mi sono preso un bel Moto G Dual Sim (gen2) usato. Lunedì arriva e ci piazzo subito CM13 oppure AOSP (MM6).
Se non sbaglio c'è mm ufficiale per il 2 gen!

ase
01-07-2016, 11:04
Sì, corretto ma credo che metterò comunque CM.

Mi sai dire se l'aggiornamento a MM avviene via OTA? Grazie.

Pavlat
01-07-2016, 23:10
Sì, corretto ma credo che metterò comunque CM.

Mi sai dire se l'aggiornamento a MM avviene via OTA? Grazie.
Quello ufficiale si, via ota.

frupoli
04-07-2016, 16:17
Buona giornata.
Possiedo un Motorola Moto G XT1032 (acquisto 2014 mi pare); dato che la batteria comincia ad essere un po’ debole, vorrei provare la sostituzione con nuova batteria.

Mi suggerite (magari su amzz##.it) un venditore / link con qualità del prodotto (batteria Moto G) abbastanza certa?

Qualcuno ha esperienza di sostituzione batteria, si riesce abbastanza bene seguendo un tutorial su Youtube ad esempio? (Serve un cacciavite torx che ho già).

Grazie.

zio.luciano
07-07-2016, 09:19
Buongiorno a tutti.
Ho appena preso un Moto G³ 2/16 GB e mi unisco molto volentieri a questo thread. Provengo da un glorioso Xperia Pro (tenuto in vita con CM 11) e ripassare ad un Android "quasi stock" non è molto semplice (più che altro per la marea di app Google pre-installate da Lenovo); in più passare da un terminale con tastiera fisica a uno senza non è facile (un BB Priv purtroppo è oltre la mia portata).

Vorrei fare una domanda a chi ha il modello europeo: che versione del sistema avete? Ieri ho aggiornato ad Android 6.0 (build mpi24.65-33), ma noto su più forum che l'ultima release é Android 6.0.1.

IL_mante
07-07-2016, 09:27
anche io per ora sono fermo alla tua stessa build

Ginopilot
07-07-2016, 13:07
io ho aggiornato alla 6.0.1 ma il bug del touch resta.

bobby75
07-07-2016, 13:45
ciao a tutti... a fronte dei problemi lamentati da alcuni, lo consigliereste ancora?
parlo del 3gen con 16GBrom e 2GBram.
sto valutando di sostituire il mio Huawei Y300 con qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo e che duri un bel po' (Y300 va ancora bene come touch e batteria, ma ha molti lag, perde la connessione, a volte si impalla del tutto...)
grazie;)

nice_cool
07-07-2016, 14:32
Impressioni a caldo del Motorola Moto g4 Plus

Prime tre ore di utilizzo.... siamo a 3h di schermo acceso e batteria al 50% (caricata ieri al 100% prima di inserire la sim: Configurazione, internet, whattsapp, alcune foto, una telefonata e altro.)

Display molto bello, luminosissimo anche tenendo ad 1/3 la barra della luminosità; touch preciso e senza impuntamenti.

Confermo le qualità della fotocamera. Un appunto alle recensioni che ho letto in giro e che si trovano anche su youtube a proposito dei colori che risulterebbero troppo enfatizzati e molto saturi. Bhè ovvio di default l'opzione nel display del menu dei colori ha abilitato proprio la voce "colori enfatizzati". :doh:
E' dunque sufficiente abilitare quella dei colori normali per avere una situazione di pura normalità artistica.

ps. sono a 4.40 ore di utilizzo a schermo con batteria al 28%

ps2. messo sotto carica con 5.10 ore di schermo e batteria all'8%

upstate
07-07-2016, 15:02
Buongiorno a tutti.
Ho appena preso un Moto G³ 2/16 GB e mi unisco molto volentieri a questo thread. Provengo da un glorioso Xperia Pro (tenuto in vita con CM 11) e ripassare ad un Android "quasi stock" non è molto semplice (più che altro per la marea di app Google pre-installate da Lenovo); in più passare da un terminale con tastiera fisica a uno senza non è facile (un BB Priv purtroppo è oltre la mia portata).

Vorrei fare una domanda a chi ha il modello europeo: che versione del sistema avete? Ieri ho aggiornato ad Android 6.0 (build mpi24.65-33), ma noto su più forum che l'ultima release é Android 6.0.1.

anche io fermo alla 6.0

ciao a tutti... a fronte dei problemi lamentati da alcuni, lo consigliereste ancora?
parlo del 3gen con 16GBrom e 2GBram.
sto valutando di sostituire il mio Huawei Y300 con qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo e che duri un bel po' (Y300 va ancora bene come touch e batteria, ma ha molti lag, perde la connessione, a volte si impalla del tutto...)
grazie;)

io ho il telefono da circa 2 settimane. Non ho riscontrato problemi di touch (ma forse non me ne sono accorto, non ho fatto nessuna prova) e per il resto lo trovo un gran telefono; batteria che per l'uso che ne faccio ha una gran durata, fluido, con android stock senza tanti fronzoli come piace a me.
Ho anche provato un Wiko fever... bel telefono ma il Moto G 3gen, con gli spigoli arrotondati, leggermente più piccolo e non proprio a forma "mattonella", lo trovo più equilibrato e maneggevole...
Io lo consiglierei tanto più che l'ho pagato 160 e spiccioli da Amazon warehouse (usato ma arrivato come nuovo)

bobby75
07-07-2016, 16:31
grazie mille ;)
sto valutando un po' di alternative per :
un uso "standard" (no gaming)
hw e display decente
buona fluidità
budget max 150-180€ (ma resto volentieri + basso, magari aspettando qualche mese che calino ancora i prezzi)

i candidati alternativi al Moto G sarebbero:
- Lumia 640 LTE (o per risparmiare il 550)
- LG K10 oppure Nexus 5X
- Wiko Fever/Ridge/Pulp
- Huawei P8 lite
- Samsung A3 2015
a parte i Lumia che con Windows sembrano fluidi anche con hw "scarso" e poca ram, starei sui 16GBrom e 2GB ram
cosa ne dite?

upstate
07-07-2016, 17:24
Del Fever ti ho detto qual'è l'aspetto che mi è piaciuto meno e aggiungo che puoi scordarti di trovare un vetro temprato che si possa applicare in modo decente dato che lo schermo ha i bordi arrotondati e quindi i vetri si fermano a qualche millimetro dal bordo con un effetto inguardabile... per il resto, al prezzo che ha (preso anche lui da Amazon warehouse ed è arrivato come nuovo) è davvero un gran telefono

per il resto non so dirti ma ti consiglio di chiedere sull'altra discussione "Consigli per gli acquisti..." dove certamente ti daranno tutte le info che ti servono ;)

Pavlat
07-07-2016, 21:51
grazie mille ;)
sto valutando un po' di alternative per :
un uso "standard" (no gaming)
hw e display decente
buona fluidità
budget max 150-180€ (ma resto volentieri + basso, magari aspettando qualche mese che calino ancora i prezzi)

i candidati alternativi al Moto G sarebbero:
- Lumia 640 LTE (o per risparmiare il 550)
- LG K10 oppure Nexus 5X
- Wiko Fever/Ridge/Pulp
- Huawei P8 lite
- Samsung A3 2015
a parte i Lumia che con Windows sembrano fluidi anche con hw "scarso" e poca ram, starei sui 16GBrom e 2GB ram
cosa ne dite?

Windows è morto, non esistono app e ce ne saranno sempre meno decenti. P8lite lascia perdere, li dentro spicca il nexus 5x, ne ho uno in casa, è ottimo. Visto poi il supporto ufficiale google, surclassa gli altri in longevità e sicurezza. Se poi il dubbio è moto g vs Nexus, vince il nexus a mani basse :)

Ginopilot
08-07-2016, 06:51
il 5x pero' costa altra cosa rispetto al motog.

Pavlat
08-07-2016, 07:47
il 5x pero' costa altra cosa rispetto al motog.
Su gli stockisti c'è il 16gb a 209 euro, almeno finché non finiscono le scorte

bobby75
08-07-2016, 08:08
ok, grazie mille a tutti ;)
ora chiedo anche di là

upstate
08-07-2016, 08:11
Su gli stockisti c'è il 16gb a 209 euro, almeno finché non finiscono le scorte

209 ma memoria non espandibile e no garanzia amazon

nice_cool
08-07-2016, 08:25
grazie mille ;)
sto valutando un po' di alternative per :
un uso "standard" (no gaming)
hw e display decente
buona fluidità
budget max 150-180€ (ma resto volentieri + basso, magari aspettando qualche mese che calino ancora i prezzi)

i candidati alternativi al Moto G sarebbero:
- Lumia 640 LTE (o per risparmiare il 550)
- LG K10 oppure Nexus 5X
- Wiko Fever/Ridge/Pulp
- Huawei P8 lite
- Samsung A3 2015
a parte i Lumia che con Windows sembrano fluidi anche con hw "scarso" e poca ram, starei sui 16GBrom e 2GB ram
cosa ne dite?

A 210€ c'è Moto G4 ...

Pavlat
08-07-2016, 09:32
209 ma memoria non espandibile e no garanzia amazon
Non si può avere tutto dalla vita :)

upstate
08-07-2016, 10:45
eh già... ;) :)

fluke81
13-07-2016, 21:55
sto avendo spesso un crash della fotocamera mentre uso what'sapp o tapatalk, capita a qualcun'altro?

ase
18-07-2016, 10:29
Quello ufficiale si, via ota.

Aggiornato a MM6 via ota senza alcun problema. Probabilmente dopo l'estate metto la CM13, ma per ora tengo questa.
La criptazione del telefono (per me fondamentale) rallenta parecchio l'utilizzo e molte app vanno in crash, ma rimante utilizzabile (con utilizzo basico, che è quello che faccio io).

suonatore jones
21-07-2016, 09:25
ciao a tutti :)
il mio G4 è arrivato ieri sera con già presente la 6.0.1
ad una rapida occhiata va tutto bene, ma giusto una cosa da chiedervi...
ho notato che i tasti laterali (spegnimento/accensione e volume) hanno un leggero gioco, nel senso che ballano un po'. Succede anche a voi? :confused:

Zenigata
23-07-2016, 14:15
In Moto G4 l'assenza del di notifica non si fa sentire? Va bene che c'è la funzione Moto Display, ma il display che si accende ogni volta che si riceve una notifica non distrae di più rispetto a un classico led?

Inoltre l'assenza della bussola (e-compass) non è abbastanza grave?

Grazie

fluke81
23-07-2016, 15:02
Ti abitui alla fine, basta sfiorarlo per vedere se ci sono notifiche

suonatore jones
27-07-2016, 13:14
non so se sia OT, ma sembra rognoso utilizzare Marshmallow sul G4 come voglio io
il mio problema sta nella gestione dell'SD, vorrei utilizzarla per app leggere, foto, musica e download, e siccome testandola come memoria di massa non mi sembrava funzionasse a dovere, l'ho impostata come estensione della memoria principale... adesso le nuove app installate decide il sistema se metterle o meno, ma le foto scattate o ricevute da whatsapp nulla, non vanno ad intaccare l'sd
qualche consiglio per gestire al meglio il telefono?

megamitch
27-07-2016, 22:39
non so se sia OT, ma sembra rognoso utilizzare Marshmallow sul G4 come voglio io
il mio problema sta nella gestione dell'SD, vorrei utilizzarla per app leggere, foto, musica e download, e siccome testandola come memoria di massa non mi sembrava funzionasse a dovere, l'ho impostata come estensione della memoria principale... adesso le nuove app installate decide il sistema se metterle o meno, ma le foto scattate o ricevute da whatsapp nulla, non vanno ad intaccare l'sd
qualche consiglio per gestire al meglio il telefono?
Leggendo in giro dipende da come è stata sviluppata la app...

Ho appena acquistato un moto g4 plus, mi arriva venerdì. Volevo sapere, in caso di utilizzo della sd come memoria interna, se si usano navigatori offline come nokia here o sygic le mappe vengono caricate nella memoria SD.

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zio.luciano
28-07-2016, 06:47
@megamitch: ti rispondo con sicurezza per HERE: dalle impostazioni puoi scegliere se utilizzare la memoria interna del telefono o la microSD; in base a quello che scegli, lì vengono memorizzate le mappe. Proprio ieri, passando alla nuova versione Here WeGo, appena avviata l'app utilizzava la memoria interna; dopo un passaggio nelle impostazioni e lo "switch" all'esterna, al successivo avvio ha ritrovato pari pari tutte le mappe che avevo già scaricato. Se non ricordo male, per Sygic dovrebbe funzionare in maniera analoga.

@suonatore jones: mi verrebbe da rispondere "bootloader sbloccato, root e/o al limite custom rom" per gestire al meglio il tutto, ma so che è la risposta semplice e comporta la perdita della garanzia (purtroppo, aggiungo). Sinceramente credo dipenda molto da come è sviluppata l'app; per whatsapp e la fotocamera ho notato anch'io lo stesso "problema"; la tanta memoria interna (rispetto all'xperia 2011 che utilizzavo fino a pochi giorni fa') non dovrebbe saturarsi nell'immediato.

In queste prime 3 settimane di Moto G³ 2/16 sono abbastanza soddisfatto; non riesco molto a digerire la gran quantità di app e servizi inutili che ho sopra (per capirci: play services e questioni annesse/connesse... ma credo sia un "problema personale", in quanto negli ultimi mesi ho utilizzato una CM11 pura sul precedente smartphone e, nonostante alcuni compromessi, non sentivo minimamente la mancanza dei servizi google) che purtroppo senza diritti di root non ci si può far molto. Qualche lieve problema con il touch l'ho riscontrato come molti di voi, ma nulla di impossibile o che rende inusabile il terminale; spero che arrivi in tempi ragionevoli un aggiornamento ota almeno alla versione 6.0.1 di Android con adeguata "patch". Durata della batteria molto buona: con un utilizzo medio riesco tranquillamente a coprire l'intera giornata, con una carica residua alla sera del 20/30%. Schermo molto valido, ben visibile sotto la luce diretta del sole (la gestione della luminosità automatica è un po' ac/dc ma tollerabile). Molto soddisfatto del modulo GPS: fix rapidissimo e aggancio satelliti abbastanza stabile.

suonatore jones
28-07-2016, 09:03
l'unica cosa che mi viene in mente da poter provare è riutilizzare l'sd come memoria esterna (non più principale, magari così riesco a visualizzare i dati all'interno), a questo punto quando andrò a far foto il sistema dovrebbe chiedermi dove salvarle, in più andrei ad installare qualche applicazione che permetta lo spostamento delle app su sd.

megamitch
28-07-2016, 11:14
@megamitch: ti rispondo con sicurezza per HERE: dalle impostazioni puoi scegliere se utilizzare la memoria interna del telefono o la microSD; in base a quello che scegli, lì vengono memorizzate le mappe. Proprio ieri, passando alla nuova versione Here WeGo, appena avviata l'app utilizzava la memoria interna; dopo un passaggio nelle impostazioni e lo "switch" all'esterna, al successivo avvio ha ritrovato pari pari tutte le mappe che avevo già scaricato. Se non ricordo male, per Sygic dovrebbe funzionare in maniera analoga.


Grazie.

Domande:
- hai android 6 ?
- la tua scheda SD è impostata come "memoria interna" oppure come "memoria esterna" nelle impostazioni di Android ?

grazie ancora
M.

zio.luciano
28-07-2016, 11:18
Grazie.

Domande:
- hai android 6 ?
- la tua scheda SD è impostata come "memoria interna" oppure come "memoria esterna" nelle impostazioni di Android ?

grazie ancora
M.

Android 6.0 e microSD impostata come memoria esterna/portatile.

megamitch
28-07-2016, 11:25
Android 6.0 e microSD impostata come memoria esterna/portatile.

immaginavo, infatti su un altro telefono la usavo così.

Ero interessato al caso di qualcuno che ha la SD impostata come "memoria interna".

Ciao e grazie
M.

suonatore jones
28-07-2016, 16:49
...
Ero interessato al caso di qualcuno che ha la SD impostata come "memoria interna".
...
io l'ho impostata come memoria interna, e riscontro quanto segue:
- tramite cavo usb da pc non è possibile vedere nulla
- solo alcune app vengono installate sulla SD
- dalle dimensioni occupate non mi sembra che foto o documenti vengano salvati al suo interno

megamitch
28-07-2016, 19:15
io l'ho impostata come memoria interna, e riscontro quanto segue:
- tramite cavo usb da pc non è possibile vedere nulla
- solo alcune app vengono installate sulla SD
- dalle dimensioni occupate non mi sembra che foto o documenti vengano salvati al suo interno
Da quello che dici (sopratutto per il discorso foto) sembra che non serva a nulla anzi addirittura quasi peggio che usarla in modalità esterna

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

megamitch
31-07-2016, 17:17
Moto g4 plus approvato a pieni voti. Forse in po' grandicello ma ormai è la moda.

Buona anche la gestione della scheda SD come memoria interna, anche se non sono tantissime le app che la supportano ancora

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
31-07-2016, 17:47
io l'ho impostata come memoria interna, e riscontro quanto segue:
- tramite cavo usb da pc non è possibile vedere nulla
- solo alcune app vengono installate sulla SD
- dalle dimensioni occupate non mi sembra che foto o documenti vengano salvati al suo interno

Premetto che ho cyanogenmod 13 e non la stock di motorola. Detto questo, quando collego il cellulare al computer, usando il cavetto usb, anch'io non vedevo la sd (impostata su memoria interna). Poi ho scoperto che quando attacchi il cavo usb, ti compare in alto una notifica, da cui puoi settare "ulteriori opzioni", tra cui quella per trasferire file.

http://i65.tinypic.com/2rxyb2o.png

Pavlat
31-07-2016, 19:53
Premetto che ho cyanogenmod 13 e non la stock di motorola. Detto questo, quando collego il cellulare al computer, usando il cavetto usb, anch'io non vedevo la sd (impostata su memoria interna). Poi ho scoperto che quando attacchi il cavo usb, ti compare in alto una notifica, da cui puoi settare "ulteriori opzioni", tra cui quella per trasferire file.

http://i65.tinypic.com/2rxyb2o.png
è il normale funzionamento di MM

Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk

zio.luciano
01-08-2016, 06:45
Premetto che ho cyanogenmod 13 e non la stock di motorola. Detto questo, quando collego il cellulare al computer, usando il cavetto usb, anch'io non vedevo la sd (impostata su memoria interna). Poi ho scoperto che quando attacchi il cavo usb, ti compare in alto una notifica, da cui puoi settare "ulteriori opzioni", tra cui quella per trasferire file.

Visto che hai la cm13 ti faccio qualche domanda:
- problemi eclatanti riscontrati?
- funziona tutto?
- durata batteria con un uso "normale"?
Grazie in anticipo!

nice_cool
01-08-2016, 08:57
In Moto G4 l'assenza del di notifica non si fa sentire? Va bene che c'è la funzione Moto Display, ma il display che si accende ogni volta che si riceve una notifica non distrae di più rispetto a un classico led?
Inoltre l'assenza della bussola (e-compass) non è abbastanza grave?
Grazie

Non te ne accorgi nemmeno che con Moto Display il led non è abilitato a segnalare le notifiche. Nell'utilizzo quotidiano viene tutto così.... naturale? ;)

nice_cool
01-08-2016, 08:58
io l'ho impostata come memoria interna, e riscontro quanto segue:

- tramite cavo usb da pc non è possibile vedere nulla



Dal menu "utilizza connessione USB" selezioni l'operazione che vorresti fosse eseguita. Il menu esce in automatico ogni volta che una presa USB viene collegata allo smart.

Zenigata
01-08-2016, 14:31
209 ma memoria non espandibile e no garanzia amazon

Scusa, vuoi dire che esistono delle versione del Moto G4 e Moto G4 plus senza slot per la memoria micro SD? Come si riconoscono, hanno un codice differente? Grazie

nice_cool
02-08-2016, 13:57
Scusa, vuoi dire che esistono delle versione del Moto G4 e Moto G4 plus senza slot per la memoria micro SD? Come si riconoscono, hanno un codice differente? Grazie

No Dual SIM:

G4 PLUS

XT1642
XT1641


G4

XT1621
XT1622

Zenigata
02-08-2016, 17:23
No Dual SIM:

G4 PLUS

XT1642
XT1641


G4

XT1621
XT1622

Tutti questi codici mi fanno impazzire. :D Come mai in Italia si trovano dei Moto G4 SM4399AD1H1 e G4 plus SM4400AE7H1 (senza riferimento ai vari XT....)? Esiste un sito, un catalogo o qualche riferimento dove si possano trovare tutte le associazioni dei codici con i modelli? Non vorrei acquistare un mono sim. Grazie.

s0nnyd3marco
02-08-2016, 19:38
Visto che hai la cm13 ti faccio qualche domanda:
- problemi eclatanti riscontrati?
- funziona tutto?
- durata batteria con un uso "normale"?
Grazie in anticipo!

Ciao, guarda e' qualche settimana che la uso per le operazioni giornaliere e mi trovo un gran bene (ero poco fiducioso, e prima di aggiornare mi ero fatto un backup della 12.1 per sicurezza). La durata della batteria e' la la con la "vecchia" 12.1. Bug eclatanti non ne ho visti fino ad ora. In piu' c'e' Gello come browser che mi piace un sacco. Per ora direi rock solid. Speriamo tra un po diventi uno snapshot.

s0nnyd3marco
02-08-2016, 19:41
Tutti questi codici mi fanno impazzire. :D Come mai in Italia si trovano dei Moto G4 SM4399AD1H1 e G4 plus SM4400AE7H1 (senza riferimento ai vari XT....)? Esiste un sito, un catalogo o qualche riferimento dove si possano trovare tutte le associazioni dei codici con i modelli? Non vorrei acquistare un mono sim. Grazie.

Sto odiando Lenovo tantissimo per questa politica dei modelli con piu' versioni. Gia' nella generazioni 2015 non ho capito il doppio taglio del moto G (2gb ram + 16gb rom, oppure 1gb ram+ 8gb rom): la seconda era decisamente inutile. Mi sa che la vecchia Motorola oramai e' andata.

megamitch
02-08-2016, 20:30
Sto odiando Lenovo tantissimo per questa politica dei modelli con piu' versioni. Gia' nella generazioni 2015 non ho capito il doppio taglio del moto G (2gb ram + 16gb rom, oppure 1gb ram+ 8gb rom): la seconda era decisamente inutile. Mi sa che la vecchia Motorola oramai e' andata.
Che ti cambia? Prendi quello che ti piace di più...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
02-08-2016, 22:07
Che ti cambia? Prendi quello che ti piace di più...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Hai presente il moto g 2013? Quello dal rapporto qualita' prezzo imbattibile? Perche' invece di fare n mille mila modelli non ne fanno tre o quattro, ben suddivisi per fascia di prezzo, e da un ottimo rapporto qualita' prezzo come il moto g originale? In fondo Lenovo potrebbe fare economia di scala molto piu' di Motorola.

megamitch
02-08-2016, 23:01
Ho un fastidioso problema con il mio moto g4 plus. Ogni tanto quando collegato al Bluetooth della 500l l'audio gracchia in maniera insopportabile, sia per me che per l'interlocutore.

Con altri modelli mai successo... Sono già costretto ad usare l'assistenza? Iniziamo bene non ha nemmeno una settimana...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
03-08-2016, 17:37
Che ti cambia? Prendi quello che ti piace di più...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Sì, vorrei prendere quello che mi piace di più, ma non riesco a distinguere i vari codici prodotto. Sui siti dei negozi online ne ho visto vari e non sempre coincidono (codici di MotoG mono sim appaiono per i dual sim ad esempio).

C'è qualche sito dove possa trovare tutti i riferimenti? Grazie

megamitch
03-08-2016, 18:51
Sì, vorrei prendere quello che mi piace di più, ma non riesco a distinguere i vari codici prodotto. Sui siti dei negozi online ne ho visto vari e non sempre coincidono (codici di MotoG mono sim appaiono per i dual sim ad esempio).

C'è qualche sito dove possa trovare tutti i riferimenti? Grazie
Compralo su amazon, lì la descrizione è chiara

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
05-08-2016, 15:34
Sto leggendo di vari problemi hardware del Moto G4, ad esempio surriscaldamento, tocchi fantasma quando il telefono è in ricarica e display tendente al giallo. Li avete riscontrati anche voi? Grazie.

Riguardo la fotocamera, è vero che le foto panoramiche risultano di scarsa qualità? E' vero che le foto non vengono salvate su SD ma solo sulla memoria interna (l'ho letto in un commento sul play store ma stento a crederci)?

Grazie

megamitch
05-08-2016, 18:05
La storia delle foto è una caxxata.

Per altro, nell'utilizzo in questa settimana mi pare nella norma, è anche vero che io il telefono lo uso per lavoro e non ho tempo per stare lì troppo a guardare il pelo nell'uovo

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
05-08-2016, 18:16
Vi dico la mia: oggi come oggi io per un dual sim prenderei il moto g4 plus o se voglio spendere di più 400€ per un oneplus 3.



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
05-08-2016, 21:00
Vi dico la mia: oggi come oggi io per un dual sim prenderei il moto g4 plus o se voglio spendere di più 400€ per un oneplus 3.


Che sia un buon telefono me ne rendo conto leggendo le recensioni, però non sono tanto sicuro dell'utilità e dell'aggravio di spesa necessario per la versione plus. E' così utile il lettore di impronte? Fra l'altro mi sembra troppo un pulsante centrale tipo Samsung.

megamitch
06-08-2016, 08:16
Che sia un buon telefono me ne rendo conto leggendo le recensioni, però non sono tanto sicuro dell'utilità e dell'aggravio di spesa necessario per la versione plus. E' così utile il lettore di impronte? Fra l'altro mi sembra troppo un pulsante centrale tipo Samsung.
A parte che non capisco il senso della frase "mi sembra il tasto centrale tipo Samsung", il calcolo viene facile.

Su amazon ho pagato il g4 plus poco più di 250 euro. Il g4 normale stava a circa 212.

Con 40 euro hai:
Lettore di impronte: da quando avevo il galaxy s6 ho apprezzato lo sblocco con il dito, molto comodo. Poi questo sul g4 è molto preciso

Caricabatterie rapido incluso nella confezione (il g4 liscio ha il caricatore standard)

Fotocamera leggermente migliore

Secondo me 40 euro ci stanno tutti.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
06-08-2016, 12:59
Tra l'altro, sempre per il discorso costi, avevo valutato anche lo oneplus 3.

Grande telefono, superiore di gran lunga al moto g4.

Scartato perché:
- non gioco, per cui non mi serve troppa potenza
- non uso chissà quante app
- carica rapid a opo 3 funziona solo con il loro caricatore ergo costi più elevati e impossibilità di usare il caricatore rapido da auto che ho già (costo 12 euro)
- usb c, dovrei cambiare adattatori vari, ancora poco diffuso se mi serve un cavo al volo un casino trovare qualcuno che te lo presti ( vedi pure iPhone)

Insomma spesso non si considera i costi "nascosti", io preferisco prendere oggetti il più standard possibile proprio per questo motivo.

Bye

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
09-08-2016, 18:08
Oggi ho avuto modo di provare per circa 45 minuti il Moto G4 XT1622 (quindi quello liscio) di distribuzione ufficiale italiana. Non l'ho provato in negozio ma me l'ha prestato una persona. Faccio notare che, contrariamente a quanto avessi letto in questo forum qualche pagina addietro, il modello è dual sim (e non mono sim) ed è completo slot di espansione memoria.

Cosa mi è piaciuto:
- qualità display
- velocità generale
- android quasi stock con pochissime personalizzazioni
- funzionalità modo display
- qualità audio
- gestione dual sim

Cosa non mi è piaciuto :
- qualità delle foto panoramiche (sul mio modesto Huawei Honor 3C vengono molto meglio)
- caricabatterie lento
- suonerie predefinite per tre quarti orientaleggianti

Ho inoltre dovuto impostare a mano gli APN di Coop voce, visto che il telefono con questa sim inserita inserisce quelli di TIM. Segnalo anche che è praticamente stato impossibile installare una pellicola proteggi display, visto che queste si applicano partendo dall'alto, rendendo quasi impossibile "centrare" il buchetto del microfono, posizionato verso il basso in un foro del vetro. Non ho avuto particolari problemi di impugnatura, visto che ho le mani grandi.

In definitiva mi pare proprio un bello smartphone.

theberto
12-08-2016, 20:38
salve a tutti, ho un moto g (2014). l'ho sempre collegato regolarmente al pc per salvare immagini e file multimediali, da qualche giorno però non riesco più a collegarlo. quando inserisco il cavo usb il telefono inizia a caricarsi ma il pc non lo legge in alcun modo (ho provato anche su un portatile).
A cosa può essere dovuto?
grazie mille

Pavlat
13-08-2016, 01:09
salve a tutti, ho un moto g (2014). l'ho sempre collegato regolarmente al pc per salvare immagini e file multimediali, da qualche giorno però non riesco più a collegarlo. quando inserisco il cavo usb il telefono inizia a caricarsi ma il pc non lo legge in alcun modo (ho provato anche su un portatile).
A cosa può essere dovuto?
grazie mille
Hai selezionato dalla tendina delle notifiche il trasferimento file?

Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
13-08-2016, 10:01
Ho un moto g 2014 lte con cyanogenmod 13, ed ho provato ad usare l'adoptable storage con una microsd samsung da 32 gb. L'esperienza non e' stata per nulla soddisfacente, nel senso che le app che avevo spostato, tipo telegram, mostravano numerosi lag, specialmente se c'erano delle gif nelle conversazioni ed in generale il telefono era piu' lento.
Inoltre quando copiavo la musica tramite mtp, riempivo la memoria interna fino all'esaurimento ed android non passava alla sd, quando questo avveniva.
Rimesso la sd come supporto esterno la velocita' del telefono e' tornata quella di prima, inoltre con mtp posso copiare direttamente la musica sulla sd.
Impressioni? Sono l'unico a cui e' capitato?

megamitch
13-08-2016, 11:17
Potrebbe essere la rom. Ho moto g4 plus con memoria adaptive e, seppur android mi ha detto che è lenta, non noto problemi.

Per la cronaca, è una sd Samsung evo plus da 32 gb

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
13-08-2016, 11:23
Potrebbe essere la rom. Ho moto g4 plus con memoria adaptive e, seppur android mi ha detto che è lenta, non noto problemi.

Per la cronaca, è una sd Samsung evo plus da 32 gb

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Cyano non mi adetto nulla sulla velocita' della scheda. Comunque la mia e' una samsung evo 32 gb (non plus).

theberto
13-08-2016, 12:12
Hai selezionato dalla tendina delle notifiche il trasferimento file?

Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk

sisi, e ho provato anche entrambe le modalità

s0nnyd3marco
17-08-2016, 20:07
E' uscita la cyanogenmod 13 snapshot per thea (2014 lte). Ora la provo :D

EDIT: appena installata, per ora impressione estremamente positiva (anche piu' veloce della 13 nightly).

fluke81
19-08-2016, 15:02
Non riesco a farlo connettere piu automaticamente al wifi,mi fa un check aprendo chrome e poi si collega, perche?

RealB33rM4n
19-08-2016, 15:05
Salve a tutti il mio vetusto Lumia 630 è finito in mare e seppur funzionante lo schermo non si accende più.

Sarei orientato per questo smarthphone che mi pare un ottimo terminale posso andare tranquillo? Lo sto trovando a 220euro spedito. che dite?
Quali sono le pecche?
L'autonomia della batteria come è? Ho letto che a causa dell'octacore è minore rispetto al 3a gen è vero?

Grazie

djmatrix619
19-08-2016, 15:08
sisi, e ho provato anche entrambe le modalità

Se la cosa ti puó consolare neanche il mio smartphone si collega piú da un pezzo al PC. :/

RealB33rM4n
19-08-2016, 15:14
Altra domanda prima di procedere all'acquisto questo seriale si riferisce al dual sim? SM4361AE7L1 mi pare di si ma sicuramente siete più preparati

theberto
21-08-2016, 10:32
Se la cosa ti puó consolare neanche il mio smartphone si collega piú da un pezzo al PC. :/
ma a cosa è dovuto? :(

djmatrix619
21-08-2016, 10:35
ma a cosa è dovuto? :(

Credimi non l'ho capito. Ho fatto varie prove (cavi diversi, pc diversi) ma nulla.. si carica soltanto. Con o senza SD esterna.

Oggi mi arriva un MOTO G4, e mi sa che se mi trovo bene faccio il passaggio G2 > G4.

Oddio volevo prendermi un S7 in realtá, ma il fatto che per avere la scritta samsung bisogna pagarlo esattamente 4 volte piú di un MOTO G4.. beh. Non credo li valga..

Pagato 140sterle.. MOTOG4 é un affare a mia opinione.

PeK
21-08-2016, 11:47
E' uscita la cyanogenmod 13 snapshot per thea (2014 lte). Ora la provo :D

EDIT: appena installata, per ora impressione estremamente positiva (anche piu' veloce della 13 nightly).

ti megaodio
(https://www.youtube.com/watch?v=FBVIHX0tDzU)


per osprey ancora nulla :muro: :muro: :muro:

s0nnyd3marco
21-08-2016, 13:12
ti megaodio
(https://www.youtube.com/watch?v=FBVIHX0tDzU)


per osprey ancora nulla :muro: :muro: :muro:

https://cdn.meme.am/instances/40142048.jpg

antonio2010
24-08-2016, 16:38
Salve, scusate se mi intrometto ma ho un problema con il mio vecchio Moto G (2012) xt1032.
L'altoparlante anteriore gracchia e la voce alle volte è incomprensibile.
Nel 2014, ancora in garanzia, l'ho portato in riparazione. Dopo 20 giorni mi è stato riconsegnato e sembrava andare bene. E' durato 6 mesi, giusto il tempo della garanzia della riparazione e poi nuovamente lo stesso difetto.
Qualche giorni fa ho comprato su ebay uno speaker nuovo, (3.20 euro compreso spedizione) l'ho sostituito e va peggio di quello che c'era.
Che fare? A parte questo il telefono funziona perfettamente.
Grazie
Antonio

stecco222
27-08-2016, 11:45
Salve ragazzi il moto g 3 generazione versione da 2 gb di ram della mia ragazza, ha circa 6 mesi di vita!
Da qualche giorno non ne vuole più sapere di riprodurre i suoni
es. suoneria o video su youtube ecc... il telefono vibra ma niente!
Anche le telefonate in vivavoce non si sentono, dall altra parte sentono tutto chiaramente.
Ho provato a riavviare il cellulare e guardare nelle impostazioni ma sembrerebbe tutto ok!!!
Se si inseriscono le cuffie invece i suoni si sentono perfettamente!
Cosa mi conviene fare? c'è qualche procedura che posso tentare di fare?
Potrebbe essere un problema software?
Il tel è stato acquistato su amazon !!!
:help: :help: :help: :help:

s0nnyd3marco
27-08-2016, 12:33
Salve ragazzi il moto g 3 generazione versione da 2 gb di ram della mia ragazza, ha circa 6 mesi di vita!
Da qualche giorno non ne vuole più sapere di riprodurre i suoni
es. suoneria o video su youtube ecc... il telefono vibra ma niente!
Anche le telefonate in vivavoce non si sentono, dall altra parte sentono tutto chiaramente.
Ho provato a riavviare il cellulare e guardare nelle impostazioni ma sembrerebbe tutto ok!!!
Se si inseriscono le cuffie invece i suoni si sentono perfettamente!
Cosa mi conviene fare? c'è qualche procedura che posso tentare di fare?
Potrebbe essere un problema software?
Il tel è stato acquistato su amazon !!!
:help: :help: :help: :help:

Mandalo in garanzia amazon ed evita gli sbattimenti.

stecco222
27-08-2016, 13:18
Volevo capire più che altro se non fosse un problema software...
Ad ogni modo come funziona la garanzia amazon?

Rannoch
27-08-2016, 19:38
Volevo capire più che altro se non fosse un problema software...
Ad ogni modo come funziona la garanzia amazon?
Puoi provare con un ripristino, a me era successo sul primo moto g

antonio2010
27-08-2016, 23:01
A quanto pare nessuno ha mia avuto questo problema...

fraussantin
27-08-2016, 23:12
Volevo capire più che altro se non fosse un problema software...
Ad ogni modo come funziona la garanzia amazon?
Se hai comprato da amazon ( diretto) li chiami gli spieghi il problema e loro ti proporranno o il cambio o il rimborso.

Però chiama non fare in automatico da solo.

stecco222
28-08-2016, 08:51
Puoi provare con un ripristino, a me era successo sul primo moto g

Stesso problema della cassa che non si sente?
dopo il ripristino è tornato tutto normale?

Lollauser
28-08-2016, 11:25
A quanto pare nessuno ha mia avuto questo problema...

A memoria mi pare di non averne mai letto, io stesso con il mio xt1032, che ora fa da muletto, non ho mai avuto problemi con lo speaker, pur stressandolo anche con programmi che aumentano l'output oltre quello di default.
sorry

Zenigata
28-08-2016, 12:02
Confermate che il Moto G4 (Plus e liscio) sta ricevendo gli aggiornamenti di sicurezza di Google?

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/112764

Grazie

megamitch
28-08-2016, 15:41
Confermate che il Moto G4 (Plus e liscio) sta ricevendo gli aggiornamenti di sicurezza di Google?

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/112764

Grazie

ho provato adesso e non me li da ancora, sarà il solito rollout un pò per volta.

nice_cool
29-08-2016, 10:44
Confermate che il Moto G4 (Plus e liscio) sta ricevendo gli aggiornamenti di sicurezza di Google?

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/112764

Grazie

Nessun aggiornamento ricevuto e notificato.
Nemmeno seguendo le istruzioni del sito linkato.

Software aggiornato a Maggio 2016.

nice_cool
29-08-2016, 10:46
Oggi ho avuto modo di provare per circa 45 minuti il Moto G4 XT1622 (quindi quello liscio) di distribuzione ufficiale italiana. Non l'ho provato in negozio ma me l'ha prestato una persona. Faccio notare che, contrariamente a quanto avessi letto in questo forum qualche pagina addietro, il modello è dual sim (e non mono sim) ed è completo slot di espansione memoria.

Cosa mi è piaciuto:
- qualità display
- velocità generale
- android quasi stock con pochissime personalizzazioni
- funzionalità modo display
- qualità audio
- gestione dual sim

Cosa non mi è piaciuto :
- qualità delle foto panoramiche (sul mio modesto Huawei Honor 3C vengono molto meglio)
- caricabatterie lento
- suonerie predefinite per tre quarti orientaleggianti

Ho inoltre dovuto impostare a mano gli APN di Coop voce, visto che il telefono con questa sim inserita inserisce quelli di TIM. Segnalo anche che è praticamente stato impossibile installare una pellicola proteggi display, visto che queste si applicano partendo dall'alto, rendendo quasi impossibile "centrare" il buchetto del microfono, posizionato verso il basso in un foro del vetro. Non ho avuto particolari problemi di impugnatura, visto che ho le mani grandi.

In definitiva mi pare proprio un bello smartphone.

Preciso che la versione italiana comprata su Amazon ha in dotazione il turbo power per le ricariche rapide. ;)

megamitch
29-08-2016, 13:57
Avranno annunciato la cosa ma ci vorranno i soliti tempi tecnici

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
29-08-2016, 14:04
Preciso che la versione italiana comprata su Amazon ha in dotazione il turbo power per le ricariche rapide. ;)

Ah sì, l'alimentatore del Moto G4 "liscio" in vendita su Amazon è Turbo Power? Buono a sapersi, grazie.

nice_cool
29-08-2016, 16:51
Ah sì, l'alimentatore del Moto G4 "liscio" in vendita su Amazon è Turbo Power? Buono a sapersi, grazie.

Il G4 liscio non saprei.

Il G4 Plus (venduto e spedito da Amazon) ha il turbo Power. Di per certo poichè l'ho preso io il mese scorso. ;)

Zenigata
29-08-2016, 16:53
Il G4 liscio non saprei.

Il G4 Plus (venduto e spedito da Amazon) ha il turbo Power. Di per certo poichè l'ho preso io il mese scorso. ;)

Anche io sapevo così.

djmatrix619
29-08-2016, 16:53
Il G4 (non plus) non ha la ricarica veloce.

Ha un alimentatore da 500mah. Altro che veloce.. :asd:

Almeno il mio (UK) non lo ha, ma anche le recensioni italiane dicono lo stesso.. boh!

megamitch
29-08-2016, 18:51
Il G4 (non plus) non ha la ricarica veloce.

Ha un alimentatore da 500mah. Altro che veloce.. :asd:

Almeno il mio (UK) non lo ha, ma anche le recensioni italiane dicono lo stesso.. boh!
Per quello io consiglio il plus.

Caricatore rapido e lettore di impronte il gap di prezzo (su Amazon quando l'ho preso io era di circa 40 euro ) vale la pena

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zenigata
29-08-2016, 20:30
Visto che voi siete felici possessori del Moto G4 mi chiedevo se fosse vero che il vetro che riveste la fotocamera posteriore sia così facile da rigarsi come sostengono alcuni utenti che sostengono di avere trattato con tutte le necessarie cure il proprio smartphone. Ho letto di questo su alcune community internazionali.

Grazie

djmatrix619
29-08-2016, 20:44
Per quello io consiglio il plus.

Caricatore rapido e lettore di impronte il gap di prezzo (su Amazon quando l'ho preso io era di circa 40 euro ) vale la pena

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Mah, 40 euro, buttale via..

Io sto consigliando la versione liscia, a quella PLUS, per il semplice motivo che per me non vale la differenza.

Poi comunque preferisco la ricarica lenta a quella veloce, perché credo che con quella veloce la batteria si usuri prima.. no? Poi comunque per me non é un problema. Metto in carica la notte (di solito) e puff.. risolto il problema.

Oppure meglio ancora, carico con il power bank con ricarica veloce, ed é stesso effetto (funziona, ho provato, si ricarica mooolto piú velocemente).

Bisogna capire se ne vale davvero la pena di prendere il plus.. non per tutti (come me) puó valere la pena.

Comunque da G2 a G4 la differenza é ENORME. Mi sembra di avere in mano un S7 porca miseria! :asd:

Qui in UK, tornando al discorso prezzi, che quasi dimenticavo, l'ho acquistato a 160euro, contri i 235euro della versione PLUS.. quindi direi che sono andato di gran lusso (sempre sull'amazzone, spedito e consegnato da loro ;))


Visto che voi siete felici possessori del Moto G4 mi chiedevo se fosse vero che il vetro che riveste la fotocamera posteriore sia così facile da rigarsi come sostengono alcuni utenti che sostengono di avere trattato con tutte le necessarie cure il proprio smartphone. Ho letto di questo su alcune community internazionali.

Grazie

Mah io ce l'avró pure da neanche un mese, peró di graffi (facendo corna) manco uno minuscolo. Eppure i miei amici mentre lo vedevano me l'hanno trascinato piú di una volta su un tavolo ed é giá caduto pure 2 volte (:rolleyes).. ma é ancora perfettamente nuovo.

Ma piú di questo non so dirti.. non ho sentito nessuna storia del genere..

megamitch
29-08-2016, 20:50
Visto che voi siete felici possessori del Moto G4 mi chiedevo se fosse vero che il vetro che riveste la fotocamera posteriore sia così facile da rigarsi come sostengono alcuni utenti che sostengono di avere trattato con tutte le necessarie cure il proprio smartphone. Ho letto di questo su alcune community internazionali.

Grazie
Non so bene cosa intendi però posso dire che in effetti se guardo la fotocamera posteriore un micro segno c'è (non in corrispondenza dell'obiettivo ma di fianco) ma se non mi avessi detto di guardare non me ne sarei mai accorto.

Sono molto contento dell'acquisto, però per essere obiettivo parliamo dei "difetti" ( se vogliamo chiamarli così) che ho riscontrato:
- il vetro mi sembra più graffiabile rispetto al mio precedente galaxy s6 (ma quello era gorilla glass 4). Probabilmente è colpa mia, non posso pretendere di portarlo in spiaggia nel marsupio insieme ad altre cose senza pellicola e aspettarmi che non succeda nulla. Pellicola e un po' più di buona cura e tutto ok
- oggi ho avuto il primo surriscaldamento. Stavo usandolo un po' intensamente per i miei standard (lunga navigazione Internet su siti fatti veramente male a dirla tutta, stavo vedendo delle foto stupide). Micro blocco di 2 secondi, poi come niente fosse. Ipotizzo sia stato il surriscaldamento, visto che era un po' caldo, ma potrebbe essere stato anche altro

A parte queste due sciocchezze, tutto ottimo.

Aggiungo un consiglio/considerazione personale: ho volutamente speso "poco" (anche se cmq 250 euro non sono bruscolini) per fregarmene un po' di graffietti e cavolatine varie. Se devo stressarmi per queste cavolate mi prendo un iPhone/Samsung da 700 euro.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
29-08-2016, 21:10
Mah, 40 euro, buttale via..

Io sto consigliando la versione liscia, a quella PLUS, per il semplice motivo che per me non vale la differenza.

Poi comunque preferisco la ricarica lenta a quella veloce, perché credo che con quella veloce la batteria si usuri prima.. no? Poi comunque per me non é un problema. Metto in carica la notte (di solito) e puff.. risolto il problema.

Oppure meglio ancora, carico con il power bank con ricarica veloce, ed é stesso effetto (funziona, ho provato, si ricarica mooolto piú velocemente).

Bisogna capire se ne vale davvero la pena di prendere il plus.. non per tutti (come me) puó valere la pena.

Comunque da G2 a G4 la differenza é ENORME. Mi sembra di avere in mano un S7 porca miseria! :asd:

Qui in UK, tornando al discorso prezzi, che quasi dimenticavo, l'ho acquistato a 160euro, contri i 235euro della versione PLUS.. quindi direi che sono andato di gran lusso (sempre sull'amazzone, spedito e consegnato da loro ;))




Mah io ce l'avró pure da neanche un mese, peró di graffi (facendo corna) manco uno minuscolo. Eppure i miei amici mentre lo vedevano me l'hanno trascinato piú di una volta su un tavolo ed é giá caduto pure 2 volte (:rolleyes).. ma é ancora perfettamente nuovo.

Ma piú di questo non so dirti.. non ho sentito nessuna storia del genere..
A quel prezzo avrei preso anche io quello liscio.

Nel mio caso, la comodità di avere carica rapida ma soprattutto lettore di impronte vale la differenza che ho visto indicato. Li avevo su s6, non avrei preso un telefono senza

Domanda: il tuo è dual sim ? Perché ho letto che in UK girano anche modelli monosim

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

daxino
30-08-2016, 11:57
Sembra sia uscito una aggiornamento con patch di sicurezza al 1 luglio e fix vari, per ora solo per il modello UK.

Un difetto che ho riscontrato è che nelle statistiche della batteria spesso mi viene mostrata la barra rossa anche quando il segnale è buono. In queste situazioni aumenta anche la percentuale di tempo che il telefono sarebbe rimasto senza copertura e il consumo in standby. A volte risolvo entranto e uscendo dalla modalità aereo.
Curiosa la relazione tra questo fenomeno e gli istanti in cui accendo il display...

GigoBoso
30-08-2016, 12:08
Sembra sia uscito una aggiornamento con patch di sicurezza al 1 luglio e fix vari, per ora solo per il modello UK.

Un difetto che ho riscontrato è che nelle statistiche della batteria spesso mi viene mostrata la barra rossa anche quando il segnale è buono. In queste situazioni aumenta anche la percentuale di tempo che il telefono sarebbe rimasto senza copertura e il consumo in standby. A volte risolvo entranto e uscendo dalla modalità aereo.
Curiosa la relazione tra questo fenomeno e gli istanti in cui accendo il display...

a volte anche a me mi appare sul display che non c'è segnale mentre invece ricevo e chiamo tranquillamente.

nice_cool
30-08-2016, 15:46
Visto che voi siete felici possessori del Moto G4 mi chiedevo se fosse vero che il vetro che riveste la fotocamera posteriore sia così facile da rigarsi come sostengono alcuni utenti che sostengono di avere trattato con tutte le necessarie cure il proprio smartphone. Ho letto di questo su alcune community internazionali.

Grazie

2 mesi di utilizzo (prestando la dovuta attenzione) sinceramente non rilevo danni di quel tipo per l'uso che ne faccio lo trovo veloce, reattivo, e preciso.

djmatrix619
30-08-2016, 15:49
Domanda: il tuo è dual sim ? Perché ho letto che in UK girano anche modelli monosim

Si, ci sono sia quelli mono-sim, sia quelli dual-sim. :)
La cosa vale per quello liscio e quello PLUS.

nice_cool
30-08-2016, 15:52
Mah, 40 euro, buttale via..

Io sto consigliando la versione liscia, a quella PLUS, per il semplice motivo che per me non vale la differenza.

Poi comunque preferisco la ricarica lenta a quella veloce, perché credo che con quella veloce la batteria si usuri prima.. no? Poi comunque per me non é un problema. Metto in carica la notte (di solito) e puff.. risolto il problema.

Oppure meglio ancora, carico con il power bank con ricarica veloce, ed é stesso effetto (funziona, ho provato, si ricarica mooolto piú velocemente).

Bisogna capire se ne vale davvero la pena di prendere il plus.. non per tutti (come me) puó valere la pena.


Sono i lati nascosti e le gli articoli che stanno in silenzio a non evidenziare i particolari: oltre al sensore di impronte, è tutto nella fotocamera. Il tipo di sensore, la risoluzione, l'autofocus e la risoluzione dell'immagine e una caratteristica del bluetooth (LTE mi pare) che manca nella versione liscia.

In merito alla ricarica veloce: 80/90 minuti contro i circa 240 della versione light... direi una sostanziale differenza. ;)

djmatrix619
30-08-2016, 16:02
Sono i lati nascosti e le gli articoli che stanno in silenzio a non evidenziare i particolari: oltre al sensore di impronte, è tutto nella fotocamera. Il tipo di sensore, la risoluzione, l'autofocus e la risoluzione dell'immagine e una caratteristica del bluetooth (LTE mi pare) che manca nella versione liscia.

In merito alla ricarica veloce: 80/90 minuti contro i circa 240 della versione light... direi una sostanziale differenza. ;)

Quali sono le differenze di sensore? Perdonami.. non sono aggiornato su questo ma solo sui megapixels...

daxino
30-08-2016, 16:52
Io ho preferito la versione standard perchè:

1) Su amazon la differenza di prezzo con la versione plus era più di 50€;
2) Il sensore di impronte rovina secondo me l'estetica pulita della versione standard;
3) La fotocamera non mi interessa particolarmente e comunque non mi sembra rivoluzionaria quella del plus;
4) Preferisco un caricatore lento, la ricarica rapida immagino che surriscalda la batteria riducendone prima la capacità. Alla fine basta ricaricarlo la notte.

Qualche foto

http://oi63.tinypic.com/xc2n86.jpg
http://oi68.tinypic.com/2vdmjqo.jpg

megamitch
30-08-2016, 17:01
Io ho preferito la versione standard perchè:

1) Su amazon la differenza di prezzo con la versione plus era più di 50€;
2) Il sensore di impronte rovina secondo me l'estetica pulita della versione standard;
3) La fotocamera non mi interessa particolarmente e comunque non mi sembra rivoluzionare quella del plus;
4) Preferisco un caricatore lento, la ricarica rapida immagino che surriscalda la batteria riducendone prima la capacità. Alla fine basta ricaricarlo la notte.

Qualche foto

http://oi63.tinypic.com/xc2n86.jpg
http://oi68.tinypic.com/2vdmjqo.jpg
Io preferisco funzionalità ad estetica.

Carica rapida e comodissima, c'è l'ho anche in auto. Il telefono lo uso molto per lavoro e mi fa comodo poterlo caricare in fretta. Powerbank li detesto perché sei costretto a portare in giro altra roba



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

djmatrix619
30-08-2016, 17:17
Io ho preferito la versione standard perchè:

1) Su amazon la differenza di prezzo con la versione plus era più di 50€;
2) Il sensore di impronte rovina secondo me l'estetica pulita della versione standard;
3) La fotocamera non mi interessa particolarmente e comunque non mi sembra rivoluzionare quella del plus;
4) Preferisco un caricatore lento, la ricarica rapida immagino che surriscalda la batteria riducendone prima la capacità. Alla fine basta ricaricarlo la notte.

Qualche foto

http://oi63.tinypic.com/xc2n86.jpg
http://oi68.tinypic.com/2vdmjqo.jpg

Infatti, perfettamente d'accordo.
PS = Pompei... mi manca! :D

Zenigata
30-08-2016, 18:24
Quali sono le differenze di sensore? Perdonami.. non sono aggiornato su questo ma solo sui megapixels...

C'è un interessante video su Youtube dove il Galeazzi della situazione mostra le differenze tra il Moto G4 e il Moto G4 Plus.

E' in inglese ma si comprende molto bene:

https://www.youtube.com/watch?v=OaYo52Uq8EY

nice_cool
31-08-2016, 12:37
Quali sono le differenze di sensore? Perdonami.. non sono aggiornato su questo ma solo sui megapixels...

Il PureCell, è un sensore molto sensibile alla luce, il tutto brevemente si traduce in fotografie migliori anche in ambienti poco luminosi.

Il CMOS è un tipo di sensore più economico (ma non per questo meno qualitativo) che invece soffre parecchio la bassa diffusione luminosa.

djmatrix619
31-08-2016, 12:44
Il PureCell, è un sensore molto sensibile alla luce, il tutto brevemente si traduce in fotografie migliori anche in ambienti poco luminosi.

Il CMOS è un tipo di sensore più economico (ma non per questo meno qualitativo) che invece soffre parecchio la bassa diffusione luminosa.

Capito grazie!
Bisogna vedere per gli individui se ne vale la pena di avere quel sensore ed il resto delle poche aggiunte. Io, pur essendo ancora in tempo per cambiare, mi tengo quello liscio. :)

nice_cool
31-08-2016, 13:00
Capito grazie!
Bisogna vedere per gli individui se ne vale la pena di avere quel sensore ed il resto delle poche aggiunte. Io, pur essendo ancora in tempo per cambiare, mi tengo quello liscio. :)

Sono ottimi telefoni entrambi che possono solo migliorare - deve essere chiaro. ;)
Il discorso è che se crescono 50€, secondo me vale la pena il Plus.

zio.luciano
31-08-2016, 16:12
Ho provato un adattatore USB OTG sul Moto G3 e funziona senza problemi (rom stock Marshmellow 6.0.1); l'ho testato con chiavette USB varie, mouse, tastiera e hd 3.5" (alimentato a parte): nessun problema di riconoscimento e interazione accettabile (copia file ok, cancellazione file non sempre).

//dmb007\\
01-09-2016, 10:06
Salve a tutti.
Ho un vecchio Moto E che è arrivato all'amaro e sigaretta ormai visto che si riavvia da solo e quando va bene talvolta si impalla. Da cambiare insomma ;)
Ho letto gli ultimi messaggi e vi chiedo se per me che non sono un "utente evoluto" il moto G(4) e Plus pari sono. Aggiungo inoltre che da MW hanno il moto G (3) a 129euro spedito. Ma non so se vale la pena...
Grazie in anticipo

memory_man
01-09-2016, 10:09
Il moto G 3 non è male, ma devi cercare della versione con 2GB di ram, quello che hai visto temo sia quello con 1gb solo...

megamitch
01-09-2016, 11:43
Salve a tutti.
Ho un vecchio Moto E che è arrivato all'amaro e sigaretta ormai visto che si riavvia da solo e quando va bene talvolta si impalla. Da cambiare insomma ;)
Ho letto gli ultimi messaggi e vi chiedo se per me che non sono un "utente evoluto" il moto G(4) e Plus pari sono. Aggiungo inoltre che da MW hanno il moto G (3) a 129euro spedito. Ma non so se vale la pena...
Grazie in anticipo
Riguardo il g4 plus, i vantaggi che anche un utente "non evoluto" ha sono:
- Caricatore con ricarica rapida incluso nella confezione
- lettore di impronte digitali che è comodissimo

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
01-09-2016, 14:07
Il moto G 3 non è male, ma devi cercare della versione con 2GB di ram, quello che hai visto temo sia quello con 1gb solo...

Hai ragione ho appena controllato.
Quindi... niet
:P


Riguardo il g4 plus, i vantaggi che anche un utente "non evoluto" ha sono:
- Caricatore con ricarica rapida incluso nella confezione
- lettore di impronte digitali che è comodissimo

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Perdona la mia ignoranza ma a cosa serve il lettore di impronte digitali?

memory_man
01-09-2016, 14:59
Per sbloccarlo. Così si evita di inserire un codice...

girinohar
01-09-2016, 16:03
Ho un Moto G3 che ha problemi alla USB, sia di ricarica che di riconoscimento al PC. Comprato su Amazon Prime, ho scoperto che non sostituiscono il telefono, ma o ripari presso Motorola o rimborso. Ho visto un buon prezzo su Amazon UK, come si comportano con garanzia e riparazione,? Devi telefonare in Italia e in italiano, oppure in UK e in inglese, mi sembra di aver capito garanzia solo un anno. Grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

fluke81
01-09-2016, 16:40
Ho comprato una smart tv, per fare il mirroring riesco a collegare il tablet ma non il moto g, praticamente nel tablet ho nel menu reti la voce play to, nel moto g si trova da qualche parte?

megamitch
01-09-2016, 22:05
per la cronaca, mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento.

Non male, calcolando che il telefono l'ho preso a luglio già un aggiornamento, pensavo peggio visto il tipo di tel ed il passaggio a lenovo.

Stanotte carico il telefono e domani provo.

Bye

daxino
01-09-2016, 22:17
per la cronaca, mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento.

Non male, calcolando che il telefono l'ho preso a luglio già un aggiornamento, pensavo peggio visto il tipo di tel ed il passaggio a lenovo.

Stanotte carico il telefono e domani provo.

Bye
Hai qualche versione particolare?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
01-09-2016, 23:52
Hai qualche versione particolare?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

no, moto g4 plus comprato su amazon (16 GB ROM - 2 GB ram)

megamitch
02-09-2016, 09:31
Aggiornamento fatto, livello patch sicurezza 1 luglio 2016.

Una cosa mi è successa: il launcher di default (avvio applicazioni now) non vedeva più le applicazioni installate su scheda SD.

Ho installato nova launcher e questo le vede. Dopo un paio di minuti è tornato a posto anche il launcher di default (così ho rimosso nova).

Ho notato una stranezza: se guardo nelle impostazioni delle applicazioni, la app "Avvio Applicazioni Now" risulta occupare 0 byte...

Domanda: non ho fatto alcun reset, serve che faccia un Wipe Cache oppure per questo problemino che ho avuto non serve a nulla ?

megamitch
02-09-2016, 09:55
ho fatto wipe cache e ancora Google Now Launcher occupa 0 bytes

Inoltre nelle statistiche della batteria non sono disponibili dati di utilizzo. Può essere che debba attendere una nuova carica completa ?

Zenigata
02-09-2016, 15:35
Purtroppo non so darti consigli ma, in genere, durante i minor upgrade non è necessario fare un factory reset. Me lo lascerei solo come ultima scelta.

nice_cool
02-09-2016, 15:48
Io continuo a non ricevere nessun tipo di aggiornamento di sistema. :confused:

//dmb007\\
02-09-2016, 16:20
Per sbloccarlo. Così si evita di inserire un codice...

Mi sento un primitivo...mai bloccato/sbloccaoto niente con nessun condice
:mc:

Urge aggiornamento, urge
:help:

megamitch
02-09-2016, 16:35
Purtroppo non so darti consigli ma, in genere, durante i minor upgrade non è necessario fare un factory reset. Me lo lascerei solo come ultima scelta.

Allora, le statistiche di batteria sono tornate, evidentemente l'aggiornamento ed il successivo wipe cache hanno azzerato le statistiche e serviva attendere.

Resta la stranezza di Google Now Launcher che dice "0 bytes".

Tra l'altro ho notato una cosa curiosa. Se entro nel menu delle APP, si caricano le dimensioni per tutte le applicazioni. Scorrendo, si intravede 81 MB sotto il Google Now Launcher ma subito sparisce e torna a zero. Entrando nella applicazione da 0 byte occupati. Stranissima sta cosa

Per il resto mi sembra funzioni tutto, staremo a vedere nei prossimi giorni.

nice_cool
06-09-2016, 13:37
Io continuo a non ricevere nessun aggiornamento. :confused:

PeK
06-09-2016, 15:22
Salve a tutti.
Ho un vecchio Moto E che è arrivato all'amaro e sigaretta ormai visto che si riavvia da solo e quando va bene talvolta si impalla. Da cambiare insomma ;)
Ho letto gli ultimi messaggi e vi chiedo se per me che non sono un "utente evoluto" il moto G(4) e Plus pari sono. Aggiungo inoltre che da MW hanno il moto G (3) a 129euro spedito. Ma non so se vale la pena...
Grazie in anticipo

il g3 con 2gb di ram ce l'ha solo amazon (e devi specificare la versione con 16gb di flash) e mi pare vodafone. comunque se lo trovi con 8gb di flash è sicuramente da 1gb di ram.

Atomix
06-09-2016, 17:56
ma porca di quella....:muro:

ho un g3, possibile che non si possa memorizzare un contatto sul cellulare senza passare per quello schifo di account Google ?

Non lo voglio memorizzare lì, sennò faccio casino con le rubriche di 3 telefoni diversi che usano (per play store) lo stesso account

Zenigata
07-09-2016, 06:44
Io continuo a non ricevere nessun aggiornamento. :confused:

Hai il G4 versione UK (singola sim) oppure quella italiana (dual sim)?

RandoM X
07-09-2016, 12:46
http://forum.xda-developers.com/moto-g/development/alpha-cyanogenmod-14-falcon-t3455616

nice_cool
07-09-2016, 15:04
Hai il G4 versione UK (singola sim) oppure quella italiana (dual sim)?

Doppia sim. ;)

djmatrix619
07-09-2016, 18:45
Hai il G4 versione UK (singola sim) oppure quella italiana (dual sim)?

Uk ha entrambe le versioni...

RealB33rM4n
08-09-2016, 10:54
Io continuo a non ricevere nessun tipo di aggiornamento di sistema. :confused:

nemmeno io. Mi dice livello patch di sicurezza maggio 2016.

RandoM X
08-09-2016, 13:48
anche moto g 2015 con nougat:

http://www.tuttoandroid.net/modding/le-prime-rom-android-nougat-disponibili-moto-g-terza-generazione-410626/

ovviamente non ufficiale! :)

nice_cool
08-09-2016, 16:02
nemmeno io. Mi dice livello patch di sicurezza maggio 2016.

Uguale. Confuso... :confused:

megamitch
08-09-2016, 18:31
Ho fatto l'aggiornamento sul mio g4 plus.

Quasi contemporaneamente ho iniziato ad usare il telefono senza cover.

Mi sembra caldo, anche facendo poco. Non è che rallenti, ma mi piace poco al tatto.

Ho installato cpuz e mi dice temperatura della batteria 37 gradi praticamente quasi a riposo.

Qualcuno che ha un g4 potrebbe verificare che temperatura ha ?

Grazie

Qual

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk