View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
megthebest
20-07-2013, 11:10
Intel® Core™ i5 4670K & i7 4770K
Haswell 22nm
Unlocked and Unleashed
OVERCLOCKING CLUB
Thread creato per l'inserimento e la condivisione dei propri risultati di overclock ; non è un thread di aiuto all'overclock per principianti
http://www.xtremeshack.com/photos/20121003134929379375106.png http://www.xtremeshack.com/photos/20121003134929389372451.png http://www.xtremeshack.com/photos/20121003134929379674665.png
Specifiche Tecniche
Processore Intel Core i5 4670K:
- 4 Core, 4 Thread
- Frequenza: 3.4GHz (3.8GHz massimi con Turbo)
- Moltiplicatore: x34 (sbloccato)
- Cache L3: 6MB
- Grafica integrata: Intel HD 4600 (350-1200MHz)
- TDP Massimo: 84W
- Massimo quantitativo di RAM supportata: 32GB
- Frequenze RAM supportate: 1333-2600MHz
Processore Intel Core i7 4770K:
- 4 Core, 8 Thread
- Frequenza: 3.5GHz (3.9GHz massimi con Turbo)
- Moltiplicatore: x35 (sbloccato)
- Cache L3: 8MB
- Grafica integrata: Intel HD 4600 (350-1200MHz)
- TDP Massimo: 84W
- Massimo quantitativo di RAM supportata: 32GB
- Frequenze RAM supportate: 1333-2600MHz
Temperature
I processori i5 e i7 di quarta generazione possono essere considerati meno suscettibili alle alte temperature, in particolare agli occhi degli ex possessori di processori Core (2) Duo o Quad. È tuttavia consigliabile non superare gli 80° durante uno stress test quale LinX o Prime95 per non rischiare di arrecare danni al processore a lungo andare.
La TJMax di questi processori è 100°: qualora i sensori interni alla CPU rilevassero temperature superiori ad essa, il sistema di protezione dal surriscaldamento interverrebbe, spegnendo immediatamente il computer. Tale funzione è facilmente disattivabile attraverso il BIOS della maggior parte delle schede madri, ma è caldamente consigliato tenerla attiva.
In alcuni casi le temperature potrebbero essere alte in modo ingiustificato: spesso, ci sono anche grandi differenze tra i valori registrati dai diversi cores. Il motivo di tutto ciò è che, a differenza della precedente generazione di processori Core, in cui il die era saldato all'ihs, in questo caso viene utilizzata della comune pasta termica, e talvolta è stesa bene, talaltra è mal distribuita o in quantità eccessiva. È possibile quindi provare a "scoperchiare" il processore, svelando il die, per cambiare pasta termica, come spiegato nell'ottavo post di questa discussione, che Raven ha cortesemente riportato, ma che è stato scritto dall'utente Giustaf (Ivy Bridge):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8
Haswell, metodo lametta/cutter (più rischioso a quanto si legge):
http://www.youtube.com/watch?v=FirsCzTnbdQ
metodo morsa, legnetto e martello:
http://www.youtube.com/watch?v=n3dMgRSEi2Y
Tensioni
Inizierò subito col dire che le informazioni riportate qui sotto sono da ritenersi un consiglio personale di chi ha scritto il thread (d'altra parte in overclock non vi è nulla di certo, ogni CPU è da scoprire e pertanto i consigli sono spesso più utili di mille dati tecnici). Ecco un breve riepilogo delle principali tensioni regolabili dal BIOS, con relativi valori stock fissati da Intel:
- VCC (o VCore o CPU) Voltage:
Questa è la tensione del processore. Un moderato aumento può aiutare a trovare la stabilità a frequenze elevate, ma le temperature aumenteranno, perciò conviene armarsi di un po' di pazienza e, mediante test di stabilità, trovare ed utilizzare il valore più basso capace di garantisre il corretto funzionamento della CPU ad una certa frequenza.
In generale, temperature permettendo, 1.35V possono essere considerati il limite massimo per un overclock da daily use con raffreddamenti ad aria di qualità o kit a liquido preassemblati. In caso di sistemi a liquido "duri e puri", con grossi radiatori, waterblock e pompe di qualità e tubi di un certo diametro, è possibile spingersi anche oltre.
- DRAM (o DIMM, o DDQ) Voltage : 1.50 - 1.65 V
Aumentare la tensione di alimentazione dei moduli RAM, analogamente al discorso fatto per il VCC, aiuta a mantenere la stabilità di funzionamento del vostro kit di ram a frequenze elevate (o a timings bassi). In queste nuove cpu, a differenza di Ivy, si può osare di più in termini di voltaggio (massimo consentito sembra essere anche superiore a 1.65V , con sistemi adeguati si superano anche i 2V sulle ram ).
Guide all'Overclock
Thanks to Kingdemon
Qui sotto troverete elencate alcune guide che possono fornire indicazioni utili per imparare le tecniche di overclock e le impostazioni che è utile modificare per spremere al meglio i nostri processori (non solo Hawsell, ma anche Ivy e Sandy:
Haswell:
http://www.overclockers.com/3step-guide-to-overclock-intel-haswell
http://rog.asus.com/tag/haswell-overclocking-guide/
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/53053-haswell-overclocking-guides-results.html
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
Ivy:
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
Overclocking Guide: Asus Edition
http://www.overclock.net/t/1291703/ivy-bridge-overclocking-guide-asus-motherboards
Overclocking guide: ASRock Edition
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
Lettura del Batch
Possiamo conoscere Luogo, Anno, Settimana e Lotto di produzione della nostra CPU, semplicemente guardando il codice presente sull'IHS della CPU o su un'etichetta posta sulla scatola come sigillo.
- 1° Numero o lettera = luogo di costruzione
0 = San jose, Costa Rica
1 = Cavite, Filippine
3 = San Jose, Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Cavite, Filippine
8 = Leixlip, Irlanda
9 = Penang, Malesia
L = Penang, Malesia
Q = Penang, Malesia
R = Manila, Filippine
Y = Leixlip, Irlanda
- 2° Numero = Anno di produzione (1 per 2011, 2 per 2012, 3 per 2013).
- 3° e 4° Numero = settimana di produzione.
- Dal 5° all' 8° Valore = il numero di lotto.
Per esempio, un processore avente batch L313B428, come il mmio, sarà stato prodotto in Malesia nella tredicesima settimana del 2013, ed appartiene al lotto B428.
Rischi in Overclock e garanzia Intel
L'overclock è una pratica che viola i termini della garanzia standard Intel.
Esiste tuttavia un'opzione di garanzia specifica per gli overclockers chiamata Tuning Plan, che per una cifra contenuta (25$ per le CPU i5 e i7 Haswell) permette la sostituzione della CPU danneggiata in overclock, e si aggiunge alla normale garanzia di 3 anni valida per tutti i processori Boxed. Tale garanzia vale per una sola sostituzione, e maggiori informazioni sulla stessa possono essere reperite nella pagina ufficiale del Produttore:
http://click.intel.com/tuningplan/default.aspx
__________________
Importante: L'autore di questo thread non si prende alcuna responsabilità per eventuali danni che l'overclock può arrecare. Sta a voi agire con prudenza ed informarvi da più fonti prima di agire rischiando di danneggiare i componenti.
Grazie agli utenti PGP e Kingdemon per template e contenuto delle pagine :)
Per qualsiasi inesattezza o integrazione, scrivete direttamente un post, vedrò di editare.
grazie
megthebest
20-07-2013, 11:10
F.A.Q.
- I due processori oggetto del thread sembrano praticamente uguali: essendo entrambi quad core, cosa dovrebbe spingermi a preferire il 4770K, che costa 100€ in più, a parte i 100MHz e i 2MB di cache L3 di differenza?
È vero, entrambi i processori sono quad core, tuttavia la principale distinzione tra l'i5 e il più costoso i7 è la presenza, solo in quest'ultimo, dell'HyperThreading: i core fisici (cioè fisicamente installati all'interno del DIE del processore) sono sempre quattro, ma quelli logici, riconosciuti e sfruttati dal sistema operativo, sono otto. È errato pensare che ciò comporti un raddoppio delle prestazioni effettive, tuttavia con i programmi che supportano il multithreading, così come nel multitasking, si hanno notevoli incrementi nella velocità di elaborazione.
Essendo questa una discussione focalizzata sull'overclock, ritengo corretto specificare che l'attivazione dell'Hyperthreading potrebbe comportare una (lieve) diminuzione delle potenzialità di oc del processore. Tale funzione, comunque, è facilmente disattivabile attraverso il BIOS.
- Che significato dà Intel alla "K" posta dopo il numero che identifica il modello del processore? È in qualche modo legata alle potenzialità in overclock?
La "K" finale denota la possibilità di effettuare overclock del processore alzando il moltiplicatore a piacimento, oltre le specifiche del produttore. In questa generazione di processori, agire sul moltiplicatore è l'unico modo per ottenere frequenze sensibilmente superiori a quelle dichiarate da Intel, perché non è più possibile (a differenza dei vecchi Core 2 Duo e Quad, oltre che dei Pentium) operare sulla frequenza del bus, se non in modo minimo, per incrementare la frequenza complessiva del processore.
Comunque è sconsigliato modificare il BCLK: poiché il Memory Controller, così come la GPU e altri componenti che ci saremmo aspettati su una scheda madre sono integrati nel DIE del processore, può essere rischioso andare a toccare le impostazioni relative a questo bus.
- Dov'è finito il Northbridge della scheda madre? La sua assenza rende inutile l'acquisto di una motherboard costosa per l'overclock?
Il Northbridge non esiste più: gran parte delle sue funzioni sono state spostate all'interno della CPU stessa; alcune invece sono compito del sul Southbridge (incaricato, come sempre, della gestione delle porte di espansione). Ciò, in parte, determina una minore influenza della scheda madre sui risultati in overclock, tuttavia è sbagliato dire che essa non conti più nulla. Le fasi di alimentazione del processore, infatti, sono presenti sulla motherboard, e pertanto la qualità di questo componente determina la stabilità delle tensioni, che hanno (ovviamente) pesanti influenze sulle possibilità di overclock.
Da non sottovalutare è anche la configurabilità del BIOS: schede più avanzate e quindi costose offrono un maggior quantitativo di parametri ed una maggiore libertà nelle loro configurazioni.
- Il mio kit di RAM è garantito per funzionare a 1.65V: non ci sono rischi se utilizzo i miei banchi a questa tensione, giusto?
Nessun problema in questo caso, a differenza di Ivy, Haswell gradisce voltaggi ram anche superiori a 1,65V
- Come posso controllare il Batch della mia CPU?
Il numero di batch è riportato sia sull'ihs della CPU che sull'etichetta della scatola del processore. Maggiori informazioni sulle informazioni contenute nel codice batch sono contenute nel primo post.
- Qual è la differenza tra un processore "Boxed" ed uno "Tray"?
I processori "Boxed" hanno una confezione completa, contenente il dissipatore di calore, invece acquistando un processore "Tray" non otterrete alcun accessorio, soltanto la CPU. Varia anche la garanzia: tre anni per i processori Boxed, uno solo per quelli Tray.
- Con quali schede madri posso sfruttare le potenzialità del mio processore serie "K"?
Al momento, per l'overclock via moltiplicatore, è necessario utilizzare una scheda madre con chipset Z87 (nato appositamente per questa generazione di processori), oppure H87 o B85 (per i quali è necessario un BIOS unlock che molti produttori hanno già rilasciato).
Attenzione ad fatto che con molta probabilità Intel on permetterà più, nelle prossime release dei bios H87, B85, B81, di utilizzare il moltiplicatore sbloccato delle cpu K... quindi potreste non poter overcloccare le cpu con una mobo che abbia questi chipset!
Utilities per l'Overclock
I questa sezione eviterò per quanto possibile di inserire link diretti ai download, perché rischierebbero di diventare inattivi entro poco tempo, e richiederebbero continui aggiustamenti per ogni update.
Monitoraggio delle temperature
Real Temp (http://www.techpowerup.com/realtemp/)
HWMonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Rilevamento delle caratteristiche
CPU-Z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)
HWiNFO (http://www.hwinfo.com/index.html)
Test di Stabilità
LinX (in questo caso farò un'eccezione: QUESTO (http://www.mediafire.com/?bcnv1qdilj6jerq) è il link diretto alla prima release che supporta le istruzioni AVX presenti nei processori Core i5 e i7 di terza generazione, però non ancora compatibile con le AVX 2 di Haswell)
LinX 0.6.5 compatibile AVX2 e senza BUG:
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z
Prime95 compatibile avx2:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8446054/p95v281.win64.zip
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
Intel Burn Test (non ha più un sito ufficiale, può essere scaricato da QUI (http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/IntelBurnTest.shtml))
OCCT (http://www.ocbase.com/index.php/download)
Benchmark
SuperPi Mod (http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html)
WPrime (http://www.wprime.net/Download/)
[CENTER]
GRAZIE PGP
megthebest
20-07-2013, 11:11
Classifiche in Overclock
Una nota riguardante la classifica del test di stabilità: i dati riportati in questo post hanno come unico scopo quello di aiutare gli utenti meno esperti od interessati all'architettura Haswell a farsi un'idea sulle potenzialità medie in overclock di questa serie di processori. Perciò, pur essendo convinto che un test relativamente breve come quello richiesto non sia sufficiente a determinare inequivocabilmente la stabilità di un risultato (ma d'altra parte lo stesso concetto assoluto di stabilità in overclock è difficilmente definibile), spero che i lettori di questa discussione sappiano prendere le righe qui sotto per quello che sono: tracce da seguire per avere un'idea di quali siano le impostazioni da provare per tentare di raggiungere un overclock da sfruttare tutti i giorni con la propria CPU Haswell. A voi le classifiche.
Ecco le stringhe da utilizzare per i tre test proposti:
Rock Solid:
Frequenza (HT ON/OFF per gli i7) - VCore sotto stress - Batch - Motherboard e chipset - Temp. max dei 4 core (specificare se la CPU è scoperchiata o meno) - LinX/Prime95 - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
- Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti* oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95 passata (devono essere ben visibili l'ora di inizio test e quella del momento dello screen. In questo caso si possono usare s.o. a 32 bit e precedenti a 7) - finestra di CPU-Z che riporti le informazioni sul processore - finestra di Real Temp, Core Temp o simili, che mostri le temperature massime raggiunte sotto stress. Lo screenshot va effettuato mentre il test è ancora in corso, ma dopo che il numero di cicli o il tempo richiesto è passato.
- Graditi: Finestre di CPU-Z riguardanti RAM e scheda madre - finestre di altri tools in cui sia possibile vedere altri voltaggi e impostazioni usati - Test ancora in corso per visualizzare la tensione registrata da CPU-Z a processore sotto carico e a frequenza massima.
* Questi sono "formalmente" i requisiti per il test LinX: [n. di cicli] * [GB di RAM usata nel test] >= 80 e [GB di RAM usata nel test] >= 4GB.
In soldoni 15 con 6GB, 10 con 8GB ecc vanno bene, ma non usate meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata.
Non si tiene conto della RAM installata nel sistema, solo quella usata per il test.
Massima Frequenza:
Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
- Richiesti: link al validate di CPU-Z, oppure finestra di CPU-Z sulla tab relativa al processore a vista.
- Graditi: In caso di screen, finestre di CPU-Z relative a RAM e scheda madre.
SuperPi:
Secondi - Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
- Richiesti: Finestra di SuperPi Mod con risultato finale e codice di verifica a vista, finestra di CPU-Z sulla tab relativa al processore.
- Graditi: Finestre di CPU-Z relative a RAM e scheda madre.
- Se chiedete l'inserimento di un risultato attraverso un post in questa discussione potrei non vederlo, perciò, nel caso in cui entro un paio di giorni il vostro risultato non fosse stato aggiunto in prima pagina, non esitate a contattarmi via messaggio privato e a farmi notare la cosa ;)
- Risultati di overclock postati senza la formattazione richiesta non verranno classificati.
- Il criterio secondo cui i risultati saranno riordinati segue l'ordine seguente: per primi saranno inseriti i risultati a frequenza più alta (o i tempi più bassi al superpi), poi, a parità di frequenza/tempo saranno preferiti i vCore più bassi, infine conterà l'ordine di aggiunta.
- Test di stabilità completati con HT disattivato su processore i7 saranno posti in coda alla classifica.
- È accettato al massimo un risultato per ogni processore, per ciascuna delle classifiche: se un utente possiede due processori distinti, è tenuto a includere il batch di ognuno di essi per segnalare che si tratta di due esemplari diversi.
Per creare e postare gli screen è necessario:
- Premere il tasto stamp da tastiera
- Incollare l'immagine ottenuta su un foglio di Paint e salvarla in .png o .jpg
- Eseguire l'upload dell'immagine tramite siti di hosting quali http://www.xtremeshack.com/, skitch.com o simili
- Utilizzare il link diretto all'immagine.
Classifiche i7
Massimo Overclock Rock Solid LinX 0.6.5 AVX2
HT ON
4790K
4800 (HT ON) - 1.312 - X439B338 - ASUS Z97 Hero - 69-71-71-70 (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 - EK Liquid - Gundam1973 (https://plus.google.com/u/0/106341697772006935495/posts/YXrpK3QRZfd?pid=6149817882702839698&oid=106341697772006935495)
4724.1 Mhz (HT ON) - 1.228 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 58 - 64 - 61 - 60 (scoperchiata) - LinX AVX2 0.6.5 - Koolance CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/dhjfv0b3uodszd50eyxa)
4700MHZ (HT ON) - 1.323 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 88-94-96-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Mark011 (http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg)
4602.22 (HT ON) - 1.259 - L422B828 - Asrock Extreme6 Z97 - 80° 85° 86° 82° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - AIR Thermalright Archon IBx2 - Nik58 (http://i.imgur.com/VrnxJOF.jpg)
4,6 Ghz (HT ON) - 1.250v - L435C312 - Maximus Formula VII Z97 - 84-92-91-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Kiwivda (http://i.imgur.com/vhvWr7S.jpg)
4600 MHZ (HT ON) - 1.234 - ND - GYGABYTE Z97X-UD5H - 90° 94° 90° 83° (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CORSAIR H105 - nttcre (http://postimg.org/image/6rrl3cae1/)
4500MHz (HT ON) - 1.164 - L420B732 - MAXIMUS VII GENE - Z97 - 85-93-94-92 (CPU non scoperchiata) - EK Supremacy nickel CSQ - miostar (indirizzo screen/validate)
4770K
4500Mhz (HT ON) - 1.274V - L309B318 - Asus Z87-Deluxe - 67 ~ 71 ~ 70 ~ 66 °C Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - WB EK HF supreme - Zerotre (http://s11.postimg.org/y1lbp1e8z/4500_st.jpg)
4500(HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 78-83-84-79 Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aNW6JQy)
4400MHz (HT ON) - 1.321v - L312B364 - MSI MPOWER Z87 bios 1.5 - 91-97-96-92 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua D14 Tri-Fan - Devil_Mcry (http://i.imgur.com/pxSHHUs.jpg)
4400Mhz(HT ON) - 1.321v - L313B856 - ASUS GENE Z87 C2 - 81-85-86-79 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Swiftech H220 - darkangelz (https://docs.google.com/file/d/0B2wYmZ7JsMXKTEpIcTk5Y0NzOVE/edit?usp=sharing)
4400Mhz(HT ON) - 1.344v - L312B350 - Asus Maximus Hero Z87 - 92-94-92-86 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.us/photo/my-images/94/gczp.jpg//)
4400 MHZ (HT ON) - 1.158 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 84-86-87-80 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219512.html)
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)
4200Mhz (HT ON) - 1.2V - 3313B389 - Asus MAXIMUS VI HERO z87 - 92-95-90-83 (CPU non scoperchiata) - LinX 0.65 8192Mb - Thermalright Ultra-120 eXtreme+Scythe Ultra Kaze@9.5v - Extraken (http://i.imgur.com/uoBYmYS.jpg?1)
4200Mhz (HT ON) - 1.136v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 83-88-86-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5144Mb - Corsair H100i - Revolution89z (http://img163.imageshack.us/img163/5484/zl6t.jpg)
HT OFF
4700Mhz (HT OFF) - 1.29 - boh - Asus Maximus VI Formula - 85-88-87-85 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy - mattxx88 (http://i.imgur.com/zgAnWWm.png)
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - L315B628 - Asus Maximus Herio VI z87 -86-90-89-83 (non scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096Mb - Corsasir H100i - Domen (indirizzo screen/validate)
4400mhz (HT OFF) - 1.321 - L315B325 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 93 - 90 (scoperchiata) - Linx avx2 a 6144mb - Corsair H100i - Filodream (http://imageshack.us/photo/my-images/854/28oo.png)
Massimo Overclock Rock Solid LinX 0.6.4 AVX1, Prime95
4790K
4702.27 (HT ON) - 1.259 - L422B828 - Asrock Extreme6 Z97 - 76° 79° 80° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - AIR Thermalright Archon IBx2 - Nik58 (http://i.imgur.com/slUoRRV.jpg)
4600MHz (HT ON) - 1.23V - Batch - Maximus VII Hero - 74-76-76-68 (NON scoperchiata) - LinX 0.6.4 avx1 6GB - Liquido Custom - Marn3us (http://i.imgur.com/7gF1vAK.png)
4770K
4600 Mhz (HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 72-75-74-71 scoperchiata - LinX 0.6.4 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aVvJmnQ)
4600Mhz(HT ON) - 1.348v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 77-77-77-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.com/a/img22/2041/41bo.png/)
4500MHz (HT ON) - 1.139 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 81-82-82-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219537.html)
4500MHz(HT ON) - 1.155 - L310B487 - Gigabyte Z87X-OC - 82 - - - (non ho preso le altre temp, il Core 2 è quello più caldo) (scoperchiata con pasta scema) - LinX AVX tramite OCCT - Swiftech H320 - God of Volt (http://www.rehwolution.it/image_uploads/a480c103.PNG)
4500Mhz(HT ON) - 1.296v - L312B350 - Asus Maximus Hero Z87 - 81-77-76-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.us/photo/my-images/203/3489.jpg/)
4400MHz (HT ON) - VCore sotto stress 1.216 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - Temp. max dei 4 core 85-87-84-80 - LinX AVX - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale (http://i.imgur.com/xitkM6F.jpg)
4300Mhz(HT ON) - VCore sotto stress 1.168v - Batch L313B736 - Motherboard e chipset Asus Gryphon Z87 - Temp. max dei 4 core 81-86-83-80 (non scoperchiata) - LinX AVX - Raffreddamento Cooler Master Hyper T4- Mark75 (http://i.imgur.com/Hu0jywY.png)
4300 Mhz (HT ON) - 1.165v - 3335B866 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-89-87-81 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua U-14S - rizzotti91 (http://imgur.com/J9i5x8A/)
Massima Frequenza
4770K
Frequenza 5200.01MHz VCore 1.347v Batch L311B487 Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero - Z87 RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Raffreddamento Corsair H100i God of Volt (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2850331)
4790K
4999MHz - 1.377V - Batch - Maximus VII Hero - 2x8GB corsair vengeance 1600 @ 2000MHz - Liquido Custom - Marn3us (http://valid.canardpc.com/njd5uk)
SuperPi 1M
Secondi 7.050 Frequenza 5100MHz VCore 1.29v Batch L311B487 Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Raffreddamento Corsair H100i God of Volt (http://i43.tinypic.com/vf8k2g.jpg)
Secondi 7.269 - Frequenza - VCore 5.1ghz 1.345v - Batch L314B105 - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - RAM GSKILL 1600mhz- Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s4.postimg.org/v00lkism4/SUPERI4.jpg)
Secondi 7.956 - Frequenza 4500Mhz - VCore 1.168v - Batch L313B736 - Motherboard e chipset Asus Gryphon Z87 - RAM Crucial Ballistix 16bg - Raffreddamento Cooler Master Hyper T4 - Mark 75 (http://i.imgur.com/UsK2Dhd.png)
Secondi 8.648 - Frequenza 4200MHz -VCore 1.127v - Batch L313B996 - Motherboard e Chipset Gigabyte Z87X-OC - RAM Corsair Vengeance Red 1600MHz CL9- Raffreddamento Corsair Hydro H70- Antivirusvivente (http://img837.imageshack.us/img837/3855/dmw8.jpg)
Classifiche i5
Massimo Overclock Rock Solid LinX 0.6.5 AVX2
4690K
4700 Mhz - 1.245v - L426C307 - Asrock Z97 Extreme 4 - 84 - 88 - 86 - 83 (Non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Cryorig r1 Ultimate - andryXoX (i.imgur.com/5LnGgbu.png)
4.600 - 1.175v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 86 93 94 88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/W17BmpY.jpg)
4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 (http://s21.postimg.org/okkygkjt3/Immagine.png)
4500MHz - 1,288V - L331CE12 - MSI Z97 Gaming 5 - 82-94-93-88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Ek Supremacy + XSPC EX360 - CiccoMan (http://oi58.tinypic.com/295dzxv.jpg)
4670K
4708Mhz - 1.376v - L3309B080 - Asus Formula VI Z87 - 74-78-81-73 C° (Ihs rimosso) - LinX AVX2 a 6144MB - Ybris Black sun - Ale_xi (http://postimg.org/image/xpxrjrz2p/)
4700MHz - 1.314v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 79-84-85-82 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - EK Supremacy - Ludus (http://i.imgur.com/yl88fJ6.jpg)
4500Mhz - 1.248v - L343C077 - Asus Maximus Hero VI Z87 - 71 78 78 77 (scoperchiata) - LinX AVX2 6144MB - Noctua Nh-u12s - teox85 (http://s18.postimg.org/myinygud5/4_5ghz_1_23v_1_650v_78_aperta_6gb.jpg)
4500MHz - 1.281v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 81-88-92-88 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Scythe Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img812/2643/dbb0.jpg)
4500mhz - 1.345v - L315B366 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 92 - 88 (scoperchiata, his reso complanare e lappato) - Linx avx2 6144mb - Corsair H100i - Filodream (http://imageshack.us/a/img34/1630/s3ka.png)
4400 Mhz - 1.256v -L314B415- Msi Mpower Max Z87- 68-75-73-73 cpu scoperchiata - LinX Avx2 6144 mb - Swiftech H220 - cloe1 (http://s26.postimg.org/mjwbudfzd/AVX2.png)
4400Mhz - 1.279 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 90-92-91-85 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
4400mhz - 1.140V - L315B400 - gigabyte Z87 Oc - 84 87 86 77 non scoperchiata - LinX 0.65 - Silver Arrow - Lallabell (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131228191244_4400.jpg)
4300MHz - 1.225v - L307B088 - Asus Z87 Deluxe bios 14.07 - 90-95-95-89 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096MB - Noctua U12 S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137953818212772.jpg)
4300 Mhz - 1.195v - L314B415 - Msi MpowerMax - 92-97-92-91 ( Non scoperchiata ) Linx Avx2 a 6144MB- Noctua Nh-u12s ( doppia ventola ) Cloe1 (http://oct.imghost.us/XXAf.png)
4200 MHz - 1.17V -MSI Z87 G45 GAMING - 87 - 91 - 90 - 89 (Non scoperchiata) - LinX a 6144MB - Raffreddamento Cooler Master Hyper 212 Evo - Squallaz (http://it.tinypic.com/view.php?pic=2011u9f&s=5#.UnDx_PnmORV)
4100 - 1.198v - 3334C218 - Asus H87i-Plus (mini-itx) - 83-92-87-85 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 a 14336MB - Corsair H60 - Cicciopoeta (indirizzo screen/validate)
Massimo Overclock Rock Solid LinX 0.6.4 AVX1 , Prime95 AVX1
4690K
4798.9MHz - 1.271v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 88 95 93 87 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/vFsrEDn.jpg)
4670k
4800 Mhz - 1.344v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 86-87-87-84 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/tQIaWdX.jpg)
4605 Mhz - 1.28v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 81° (Core 1 il più caldo ) - ( Scoperchiata. ) - LinX Avx1 Con 4096 Mb - Scythe Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img268/6473/izx8.jpg)
4600 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 84° (Core 1 il più caldo ) - ( Non scoperchiata. ) - LinX Avx1 Con 4096 Mb - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/ldtf.png )
4600Mhz - 1,311 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 84-85-81-78 (non scoperchiata) - Linx 0.6.4 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/a/img89/4782/evwc.jpg)
4500 MHz - 1.255 - 3316B768 - ASUS Z87 PRO - 74-74-75-71 (non scoperchiata) - LinX con 4096MB - Corsair H100i - marn3us (https://www.dropbox.com/s/89bm041lxykvjf3/4500MHz.bmp)
4500 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 80° core 1 il più caldo. ( non scoperchiata ) - Prime95 ( Small ffts ) / Blend con 7Gb di ram ) - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/iRtw.png )
4500 Mhz - 1.248v - L314B415 - Msi Mpower Max - 81° ( Core1 il Più Caldo ) Non Scoperchiata. - LinX 0.6.4 4096 Mb - Noctua Nh-U12S Con Doppia Ventola - Cloe1 (http://nov.imghost.us/d2Ng.png)
4500Mhz - 1,263v - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 74-72-74-68 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/f/34/7snf.jpg/)
4300Mhz - 1,19v - L310C195 - Asrock Z87 Extreme4 - 80-78-72-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - Swiftech H220 - Sylvester (http://imgur.com/8AaRDaQ)
Massima Frequenza
4690k
5104.2 MHz - 1.522 - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/9zj75r)
4670k
Frequenza 5025.68 - VCore 1.504 - Batch L3309B080 - Motherboard e chipset Asus Formula VI Z87 - RAM Corsair Vengeance 8GB @2020Mhz - Raffreddamento Ybris Black sun - Ale_xi (http://valid.canardpc.com/58u5yy)
Frequenza 5005.83MHz VCore 1.490v Batch L313B428 Motherboard e chipset Asus Z87-Plus RAM Corsair Vengeance 16GB 1600@2133MHz Raffreddamento Scythe Mugen 4 megthebest (http://valid.canardpc.com/13dy93)
4999 MHz - 1.5V - 3316B768 - ASUS Z87-PRO - 2x4GB Corsair Vengeance - Corsair H100i - marn3us (https://www.dropbox.com/s/q0zm2psbn9xj4fx/5ghz.bmp)
4800Mhz - 1.50 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - Corsair Vengeance LP 8GB 1600Mhz - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (http://valid.canardpc.com/uinjna)
4700Mhz - 1,35 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 16Gb Patriot 2133Mhz - Corsair H80i - lantony (http://valid.canardpc.com/qrgh7q)
SuperPi 1M
Secondi 7.425 Frequenza 4900MHz VCore 1.550v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/200989.html/)
Secondi 7.583 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/24/zxyu.jpg/)
Secondi 7.690 - Frequenza 4816Mhz VCore 1.378v Batch L312B555 Motherboard e chipset ASROCK Z87 EXTREME4 RAM 16Gb Patriot @2133Mhz Raffreddamento Corsair H80i lantony (http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/35/husz.jpg)
Secondi 7.741 Frequenza 4700MHz VCore 1.39v Batch L313B428 Motherboard e chipset Asus Z87-Plus RAM Corsair Vengeance 16GB @ 2133MHz Raffreddamento Scythe Mugen 4 megthebest (http://hwbot.org/image/990384.jpg")
GRAZIE PGP
dinamite2
20-07-2013, 12:04
Iscrittissimo :D
Grande megthebeast ;)
http://s8.postimg.org/7k8j2j39x/image.jpg
megthebest
20-07-2013, 12:09
ora inserisco anche video e guide allo scoperchiamento.. (che cmq non farò... almeno per il momento ) :D
* edit scoperchiato da qualche giorno
http://imageshack.com/a/img30/3141/1dew.jpg (http://imageshack.com/i/0u1dewj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/a/img841/5816/uou4.jpg (http://imageshack.com/i/nduou4j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
E come potevo mancare :))
posto interessante guida all'overclock con spiegati i vari Vccin, Vring, uncore, etc.. :D
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
questo invece è il mio cabrio :)
http://i.imgur.com/buUg9DN.jpg
RS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39743722&postcount=3830
posto interessante guida all'overclock con spiegati i vari Vccin, Vring, uncore, etc.. :D
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
questo invece è il mio cabrio :)
http://i.imgur.com/buUg9DN.jpg
RS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39743722&postcount=3830
ciao scusa la domanda ho visto il link che hai postato sotto la voce RS e volevo sapere se quelle sono temperature da cabrio o cpu boxed
megthebest
20-07-2013, 12:37
posto interessante guida all'overclock con spiegati i vari Vccin, Vring, uncore, etc.. :D
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
grazie.. l'avevo già messa in fase di apertura del thread!
ciao scusa la domanda ho visto il link che hai postato sotto la voce RS e volevo sapere se quelle sono temperature da cabrio o cpu boxed
cabrio, ma senza ancora liquid pro. tra ihs e die ho della normale pasta (la thermalright cm3)
grazie.. l'avevo già messa in fase di apertura del thread!
ops non l'avevo vista, scusami
megthebest
20-07-2013, 12:47
cabrio, ma senza ancora liquid pro. tra ihs e die ho della normale pasta (la thermalright cm3)
ops non l'avevo vista, scusami
figurati;)
cmq anche con della normale pasta, come temperature hai quadagnato almeno 200/300Mhz rispetto alla media delle cpu non scoperchiate..
mi sembra di ricordare che l'hai fatto col metodo della morsa e martello vero?
figurati;)
cmq anche con della normale pasta, come temperature hai quadagnato almeno 200/300Mhz rispetto alla media delle cpu non scoperchiate..
mi sembra di ricordare che l'hai fatto col metodo della morsa e martello vero?
si morsa e martello. di una facilità estrema.
ho provato prima con un e4500 che mi trovavo per casa su un vecchio pc ormai in disuso. 2 martellate e si è staccato.
poi son passato al 4670k, 2 martellate "forti" e 3 di assestamento ed è venuto via facilmente anche lui.
importante è utilizzare un pezzo di legno posizionandolo parallelo al pcb della cpu in modo da non rischiare di scheggiarlo.
prima arrivavo a 100 gradi già a 4600mhz con 1.235v
si morsa e martello. di una facilità estrema.
ho provato prima con un e4500 che mi trovavo per casa su un vecchio pc ormai in disuso. 2 martellate e si è staccato.
poi son passato al 4670k, 2 martellate "forti" e 3 di assestamento ed è venuto via facilmente anche lui.
importante è utilizzare un pezzo di legno posizionandolo parallelo al pcb della cpu in modo da non rischiare di scheggiarlo.
prima arrivavo a 100 gradi già a 4600mhz con 1.235v
wow
TigerTank
20-07-2013, 14:34
Mamma mia....questi processori a confronto con i sandy sono davvero penosi. 4770K sotto liquido(impianto serio e non commerciale ready to use)....ok che fa caldo ma è davvero assurdo che sotto prime95 smallFFT oltrepassi i 70°C già a default con voltaggio di 1,200V...
A proposito...tenendolo a default la mia modo in auto lo spinge come voltaggio esageratamente a 1,248V, voi avete per caso creato un profilo per il default con un bel ribasso al voltaggio massimo sotto carico? Grazie ;)
megthebest
20-07-2013, 14:37
Mamma mia....questi processori a confronto con i sandy sono davvero penosi. 4770K sotto liquido(impianto serio e non commerciale ready to use)....ok che fa caldo ma è davvero assurdo che sotto prime95 smallFFT oltrepassi i 70°C già a default con voltaggio di 1,200V...
A proposito...tenendolo a default la mia modo in auto lo spinge come voltaggio esageratamente a 1,248V, voi avete per caso creato un profilo per il default con un bel ribasso al voltaggio massimo sotto carico? Grazie ;)
lascia perdere immediatamente la modalità automatica..
imposta tutto in manuale..
se sei a default, vcore 1,15V manuale (puoi anche scendere. .dipende dalla cpu) , Vring (cache) 1,15V max e vedrai che scenderanno..
cmq che scaldano è un dato di fatto..
da due settimane a questa parte, con la temperatura in casa aumentata di 3/4°C ho dovuto portare il piccolo a 4,4Ghz 1,248V daily.. altrimenti in IBT, Prime95 e XTU arrivavo a 100°C dopo auna decina di minuti:D
TigerTank
20-07-2013, 14:47
lascia perdere immediatamente la modalità automatica..
imposta tutto in manuale..
se sei a default, vcore 1,15V manuale (puoi anche scendere. .dipende dalla cpu) , Vring (cache) 1,15V max e vedrai che scenderanno..
cmq che scaldano è un dato di fatto..
da due settimane a questa parte, con la temperatura in casa aumentata di 3/4°C ho dovuto portare il piccolo a 4,4Ghz 1,248V daily.. altrimenti in IBT, Prime95 e XTU arrivavo a 100°C dopo auna decina di minuti:D
Grazie dei consigli!
Circa la bontà del processore, conta qualcosa il fatto che nel bios come valori di default mi dia 1,024V per il cpu core voltage e 1,113V per la cache?
Cmq credo che lunedì lo scoperchio, metto un pò di mx4, piazzo l'ihs bloccato dal cestello e tanti saluti :D
megthebest
20-07-2013, 15:09
Grazie dei consigli!
Circa la bontà del processore, conta qualcosa il fatto che nel bios come valori di default mi dia 1,024V per il cpu core voltage e 1,113V per la cache?
Cmq credo che lunedì lo scoperchio, metto un pò di mx4, piazzo l'ihs bloccato dal cestello e tanti saluti :D
attenzione a fare i facili..
ancora non hai nemmeno toccato le voci del bios, lasci tutto in automatico e ti dai subito allo scoperchiamento????
ma vi fa tanto schifo sta cpu che rischiereste 350€ nel cesso?
prima ottimizza.. poi vedi..
già a 4,2Ghz il 4770k va di più del vecchio 2700K a 4500Mhz
1,024 di Vid è buono.. il mio ad esempio ha 1,088 ..
più vicino ad 1V è più è buono..
tecnicamente se imposti in manuale il voltaggio a 1,05V la tua cpu dovrebbe essere stabile da default.. permettendoti di abbassare almeno 15° le temperature..
facci sapere
God of Volt
20-07-2013, 15:09
EDIT: risultati aggiunti in post successivi
metti i thumbmail, così sformi la pagina
God of Volt
20-07-2013, 15:16
Meglio così? Non è imageshack, son link diretti all'immagine che ho caricato su hwbot...
TigerTank
20-07-2013, 15:18
attenzione a fare i facili..
ancora non hai nemmeno toccato le voci del bios, lasci tutto in automatico e ti dai subito allo scoperchiamento????
ma vi fa tanto schifo sta cpu che rischiereste 350€ nel cesso?
prima ottimizza.. poi vedi..
già a 4,2Ghz il 4770k va di più del vecchio 2700K a 4500Mhz
1,024 di Vid è buono.. il mio ad esempio ha 1,088 ..
più vicino ad 1V è più è buono..
tecnicamente se imposti in manuale il voltaggio a 1,05V la tua cpu dovrebbe essere stabile da default.. permettendoti di abbassare almeno 15° le temperature..
facci sapere
Sì sì tranquillo, l'ho scritto ma è solo l'ultima contromisura estrema perchè mi scoccia avere un impianto a liquido che non costa 2 soldi ed avere il problema della pasta termica che limita la dissipazione.
Quel che mi interessa è creare un profilo default più fresco possibile ed uno in overclock, diciamo sui 4500MHz.
Cmq grazie del supporto, vi farò sicuramente sapere man mano che procedo e ci prendo la mano. Non overclocco da praticamente quasi 2 anni, quando presi il 2600K :sofico:
megthebest
20-07-2013, 15:18
CPU Frequency: 5200.01 MHz :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2850331
SuperPI 1.5 mod XS etc. etc. :
1M
32M
metti i thumbmail, così sformi la pagina
Ridimensiona.. altrimenti è un casino..
per la classifica, dovete seguire però le indicazioni.. non posso fare tutto io. .dato che non conosco tutti i dettagli richiesti!
Rock Solid:
Frequenza (HT ON/OFF per gli i7) - VCore sotto stress - Batch - Motherboard e chipset - Temp. max dei 4 core (specificare se la CPU è scoperchiata o meno) - LinX/Prime95 - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
Massima Frequenza:
Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
- Richiesti: link al validate di CPU-Z, oppure finestra di CPU-Z sulla tab relativa al processore a vista.
- Graditi: In caso di screen, finestre di CPU-Z relative a RAM e scheda madre.
SuperPi:
Secondi - Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
- Richiesti: Finestra di SuperPi Mod con risultato finale e codice di verifica a vista, finestra di CPU-Z sulla tab relativa al processore.
- Graditi: Finestre di CPU-Z relative a RAM e scheda madre.
God of Volt
20-07-2013, 15:39
Frequenza 5200.01MHz VCore 1.347v Batch L311B487 Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero - Z87 RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Raffreddamento Corsair H100i God of Volt (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2850331)
SPI 1M
Secondi 7.050 Frequenza 5100MHz VCore 1.29v Batch L311B487 Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Raffreddamento Corsair H100i God of Volt (http://i43.tinypic.com/vf8k2g.jpg)
Ho cambiato il colore di "secondi" perché altrimenti vCore e Frequenza venivano tutti arancioni... così va bene?
megthebest
20-07-2013, 15:45
ottimo.. grazie.
metto solo SPI 1Mb, il 32 no!
God of Volt
20-07-2013, 15:46
Va bene, meno fatica allora :asd: ora devo riuscire a benchare a 5.2 e il sub 7 è servito, o magari rifaccio a 5100 con le ram a 2600 C10 x°D
devil_mcry
20-07-2013, 16:00
il mio è troppo sfigato per metterlo qui XD
megthebest
20-07-2013, 16:04
il mio è troppo sfigato per metterlo qui XD
Ivan, è cmq per capire che non tutti sono da record..
se riesci a fare i bench.. io lo metterei cmq.
messo il mio spi1mb
devil_mcry
20-07-2013, 16:05
Ivan, è cmq per capire che non tutti sono da record..
se riesci a fare i bench.. io lo metterei cmq.
messo il mio spi1mb
io cmq sono per i rock solid XD
iscritto, anche senza cpu :cry:
SPI 1M
Secondi 8.032 Frequenza 4600MHz VCore 1.26v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87 Deluxe RAM GSkill 16GB 2400MHz Raffreddamento Noctua NH-U12P Awemo(MarcP)[/url]
non sono riuscito a salvare le immagini... quindi non vale, ma lo posto lo stesso
;)
Prime prove di oc ma mi serve una mano
mi pare stabile a 4400 a 1.2 di vcore, ho provato a 4.5 ma si pianta anche a 1.25v evidentemente c'e' da configurare altro
vi lascio con i settaggi che ho impostato su asus z87 deluxe:
ai overclock tuner manuale
cpu strap 100mhz
source clock tuner auto
pll selection auto
filter pll auto
bclk frequency 100
asus multicore enhancement disabled
cpu core ratio sync all cores
core ratio limit 44
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 44
internal pll overvoltage auto
bclk frequency : dram freq ratio 100:100
dram frequency ddr3 1800
oc tuner as is
epu power saving mode disabled
extreme over voltage disabled
fully manual mode enabled
cpu core voltage 1,2
cpu cache voltage 1,190625
cpu graphic voltage auto
cpu system agent voltage 0,85
cpu analog i/o voltage 1
cpu digital i/o voltage 1
svid control disabled
cpu input voltage 1,8
dram voltage 1,62
pch core voltage auto
pch vlx voltage auto
vttddr voltage auto
dram ctrl ref voltage auto
dram ctrl ref voltage on cha auto
dram ctrl ref voltage on chb auto
clock crossing vboot auto
clock crossing reset voltage auto
pll termination voltage auto
cpu spread spectrum auto
settaggi digi+
cpu load-line calibration auto
cpu voltage frequency auto
vrm spread spectrum disabled
active frequency mode disabled
cpu power phase control optimized
cpu power duty control t probe
cpu current capability auto
cpu power thermal control 130
dram current capability 100%
dram voltage frequency auto
dram power phase control auto
parametri cpu
turbo mode parameters auto
frequency tuning mode auto
thermal feedback auto
cpu integrated vr fault management auto
cpu integrated vr efficiency management auto
power decay mode auto
idel power-in response auto
idel power-out response auto
power current slope auto
power current offset auto
power fast ramp response auto
power saving level 1 threshold auto
power saving level 2 threshold auto
power saving level 3 threshold auto
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201307/th_20130720195406_4.4.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201307/20130720195406_4.4.jpg)
Graditi consigli :)
devil_mcry
20-07-2013, 19:00
Alcune cpu wallano tra i 4.4 e i 4.5 e di solito chiedono poi 0.1v ogni 100mhz
Prova ad alzare il vccin da 1.8v a 1.85 e ad abbassare il moltiplicatore cache a 42x
Tanto non cambia molto da 3500 a 4000 figurati oltre
God of Volt
20-07-2013, 19:24
Alcune cpu wallano tra i 4.4 e i 4.5 e di solito chiedono poi 0.1v ogni 100mhz
Prova ad alzare il vccin da 1.8v a 1.85 e ad abbassare il moltiplicatore cache a 42x
Tanto non cambia molto da 3500 a 4000 figurati oltre
Vero è che oltre 4.5GHz bisogna portare la cache un po' più in alto per non fare da bottleneck...
devil_mcry
20-07-2013, 22:05
Si ma 4200 sarebbero sufficienti e poi lui punta ai 4500 XD
bhe domani provo un po'
quindi dite che gli altri settaggi sono ok?
Peccato perche' di vid mi stava a 1.008v , comunque gia' a 4.4 c'e' una bella differenza con il 2600k che tenevo a 4.6
TigerTank
21-07-2013, 08:13
Ecco...te pareva se non beccavo pure il processore sfigato. Nonostante il vid di default di 1,024V tanti saluti ai 4500MHz a 1,250V e pure ai 4400 a 1,200V.
Per quello che ho provato finora a 4400 riesco a caricare windows solo con tipo 1,24V e a 4500 con 1,3V :muro:
Devo capire se è proprio la cpu o se magari sono io che sbaglio a settare qualcosa ma non credo.
dinamite2
21-07-2013, 09:25
Tiger parli proprio di avvio in windows o di programmi tipo linx?
Comunque il trend è quello, cpu davvero buone se ne vedono poche :(
Ecco...te pareva se non beccavo pure il processore sfigato. Nonostante il vid di default di 1,024V tanti saluti ai 4500MHz a 1,250V e pure ai 4400 a 1,200V.
Per quello che ho provato finora a 4400 riesco a caricare windows solo con tipo 1,24V e a 4500 con 1,3V :muro:
Devo capire se è proprio la cpu o se magari sono io che sbaglio a settare qualcosa ma non credo.
IMHO sei nella norma... a me win parte, e risulto stabile con XTU e OCCT, con 4300 a 1.212v e 4400 con 1.250 (sotto 80°).
45 con 1.30 devo testare.
megthebest
21-07-2013, 10:06
alla fine, mi sembra che tutti hanno un wall a 4,5Ghz a circa 1,3V (il mio testato a 1,285V è stabile..ma con questo caldo arrivo oltre i 90°).
a 4,6Ghz serve +0,05V a 4,7 serve un ulteriore +0,05v .. almeno nel mio caso..
due settimane fa a 4,7Ghz 1,39v ho chiuso praticamente tutti i bench HWBOT con temperature al limite dei 100°C
io ho un EK supreme e un rad triventola, ma penso che oltre i 4.5 per un daily serve deliddare...
comunque sto' vedendo belle prestazioni a 4.4 e ripeto prima avevo il 2600k a 4.6, penso che per un uso giornaliero senza avere la cpu cabrio vada piu' che bene, non e' che bisogna avere per forza la cpu da 5ghz, serve tanto culo, come sempre del resto.
Ecco...te pareva se non beccavo pure il processore sfigato. Nonostante il vid di default di 1,024V tanti saluti ai 4500MHz a 1,250V e pure ai 4400 a 1,200V.
Per quello che ho provato finora a 4400 riesco a caricare windows solo con tipo 1,24V e a 4500 con 1,3V :muro:
Devo capire se è proprio la cpu o se magari sono io che sbaglio a settare qualcosa ma non credo.
Metti il vccin a 1.85v e vring a 1.20v uncore a 4.2ghz e riprova
quali sono le migliori mobo per oc, dal prezzo umano, diciamo max sui 200 euri circa?:help:
secondo me sono tutte ad un livello ottimo, dipende piu' che altro da che usb/sata/pciex hanno, e cosa serve a te, giga asus asrock, vai sul sicuro
secondo me sono tutte ad un livello ottimo, dipende piu' che altro da che usb/sata/pciex hanno, e cosa serve a te, giga asus asrock, vai sul sicuro
mi piacerebbe la g1 sniper 5, ma mi sa che costerà troppo:cry:
scusami ma su trovaprezzi si trova a meno di 180
TigerTank
21-07-2013, 12:15
Tiger parli proprio di avvio in windows o di programmi tipo linx?
Comunque il trend è quello, cpu davvero buone se ne vedono poche :(
Proprio Windows 8...carica e da l'errore "whea_uncorrectable_error".
IMHO sei nella norma... a me win parte, e risulto stabile con XTU e OCCT, con 4300 a 1.212v e 4400 con 1.250 (sotto 80°).
45 con 1.30 devo testare.
Mi sa che siamo molto vicini, per curiosità che VID hai a default? Io 1,024, grazie ;)
alla fine, mi sembra che tutti hanno un wall a 4,5Ghz a circa 1,3V (il mio testato a 1,285V è stabile..ma con questo caldo arrivo oltre i 90°).
a 4,6Ghz serve +0,05V a 4,7 serve un ulteriore +0,05v .. almeno nel mio caso..
due settimane fa a 4,7Ghz 1,39v ho chiuso praticamente tutti i bench HWBOT con temperature al limite dei 100°C
Io stamattina mi sono deciso e l'ho scoperchiato perchè oltre ad avere temp alte in generale avevo differenze piuttosto consistenti tra i cores. Ho usato il sistema razorless e ci ho messo 2 minuti, 4 colpetti e il pcb si è staccato. Ho trovato giusto qualche brandello di pasta secca.
Ho pulito il tutto, messo la MX4 sia dentro al processore che tra processore e waterblock. Per ora mi sono limitato ad appoggiare sopra l'IHS bloccandolo poi con il cestello ma penso che dopo agosto prenderò la liquid pro ed il silicone nero per motori per fare un lavoro definitivo.
Metti il vccin a 1.85v e vring a 1.20v uncore a 4.2ghz e riprova
Grazie, me li sono segnati ;)
tiger migliorie cambiando pasta?
TigerTank
21-07-2013, 12:22
tiger migliorie cambiando pasta?
Sto vedendo giusto adesso perchè ho finito di rimontare il pc qualche minuto prima di scrivere il post sopra. In idle nulla di che, diciamo un 2°C medi in meno ma sto facendo girare prime95 in SmallFFT con processore a default + voltaggio a 1,152V e mentre prima mi superava pure così i 70°C ora viaggia sui 63-64°C ma cosa più soddisfacente è che i cores ora sono allineati con scarti di temperature massimi di 2-3°C :)
Sto vedendo giusto adesso perchè ho finito di rimontare il pc qualche minuto prima di scrivere il post sopra. In idle nulla di che, diciamo un 2°C medi in meno ma sto facendo girare prime95 in SmallFFT con processore a default + voltaggio a 1,152V e mentre prima mi superava pure così i 70°C ora viaggia sui 63-64°C ma cosa più soddisfacente è che i cores ora sono allineati con scarti di temperature massimi di 2-3°C :)
Tienici aggiornati
ma il silicone nero per richiudere, dove si può comperare ?
io ho un EK supreme e un rad triventola, ma penso che oltre i 4.5 per un daily serve deliddare...
comunque sto' vedendo belle prestazioni a 4.4 e ripeto prima avevo il 2600k a 4.6, penso che per un uso giornaliero senza avere la cpu cabrio vada piu' che bene, non e' che bisogna avere per forza la cpu da 5ghz, serve tanto culo, come sempre del resto.
cosa noti di diverso tra un 2600k a 4600 e un 4770k a 4400?
TigerTank
21-07-2013, 13:36
ma il silicone nero per richiudere, dove si può comperare ?
Presumo in un qualsiasi grosso Brico/Leroy Merlin/OBI/ecc... ben fornito :)
In una guida qui se non sbaglio ho visto consigliare questo (http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/industria/system-guarnizioni-liquide/0094-motorblack-nera.html)
@smoicol: certo ;)
God of Volt
21-07-2013, 14:24
In risposta alla domanda sulle mainboard: le scelte perfette sono la Z87X-OC di Gigabyte (209€ presso rivenditore ufficiale) e la Maximus VI Hero (che ho io, non so i rivenditori ufficiali perché ho preso da un VAT Player, confesso il peccato u.u) allo stesso prezzo, la Z87X-OC ha un mare di opzioni e per il single GPU sotto azoto è perfetta, la Maximus VI Hero è più semplicistica e sui timings secondari e terziari va rilassatissima, bisogna andare di fine tuning... La Gigabyte mi ha convinto tantissimo quando l'ho provata ma visto che ho la scimmia per le ROG ho preso la Hero, in attesa della Formula... ^_^
EDIT: per il silicone nero, se non lo trovi in un brico, contattami in mp che ho il link dello shop su ebay dove l'ho presa anche io! ;)
cosa noti di diverso tra un 2600k a 4600 e un 4770k a 4400?
maggiore prontezza del sistema, e velocita' in generale, anche se ancora non ho installato photoshop, gia' solo quando ho messo su windows a default (4.ghz), mi e' sembrato molto piu' veloce del precedente
Capiamoci, il 2600k l'ho messo su un altro pc che avevo bisogno di rinnovarlo, per questo ho cambiato sistema, non so' se avrei fatto altrettanto dovendo rivendere i miei pezzi, la differenza di prestazioni c'e' ma io ho anche valutato la situazione, senza una necessita' evidente, penso che un 2600k come il tuo vada bene per fare tutto, anche lavorarci, per il passaggio valuterei bene i soldi che spendo per i nuovi componenti e soprattutto quanti soldi ci faccio con i vecchi.
Presumo in un qualsiasi grosso Brico/Leroy Merlin/OBI/ecc... ben fornito :)
In una guida qui se non sbaglio ho visto consigliare questo (http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/industria/system-guarnizioni-liquide/0094-motorblack-nera.html)
@smoicol: certo ;)
Meglio negli autoricambi, silicone nero per guarnizioni ad alte temperature
TigerTank
21-07-2013, 14:48
Meglio negli autoricambi, silicone nero per guarnizioni ad alte temperature
Verissimo, anche se pure i grossi punti vendita delle catene che ho citato sopra hanno un reparto simile. L'ideale sarebbe trovarlo dotato di beccuccio sottile, perfetto da piazzare appunto sui bordi dell'IHS :)
si certo li comunque si va sul sicuro.
Piu' che altro mi chiedo dell'eventuale spessore che il silicone puo' creare...
cioe' senza mettere il silicone non c'e' effettivo contatto tra pcb e ihs giusto? Ci dovrebbe essere quello spazio (piccolo) riempito dal silicone, o sbaglio?
dinamite2
21-07-2013, 15:11
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico:
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.
p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink:
devil_mcry
21-07-2013, 15:18
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico:
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.
p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink:
So come ti senti :D
dinamite2
21-07-2013, 15:22
Immagino...
Cioè dopo tanto strees, tremarella nelle gambe ad ogni colpo di martello, e la paura di poter buttare 300 euro di cpu, è una bella soddisfazione vedere il sistema ben funzionante e sopratutto la cpu bella fresca.
Ne è valsa proprio la pena, e se non avessi visto te che scuoiavi il "bastardo" credo che non mi sarebbe mai venuto il coraggio di farlo ;)
God of Volt
21-07-2013, 15:23
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico:
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.
p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink:
Ho visto il tuo score su hwbot infatti, sei in seconda pagina :D
So come ti senti :D
E capisco anche io la sensazione, per la serie "Bastardo, parti, bastardo, parti, bastardo, parti" ahuahuahua e quando parte ringiovanisci degli anni persi durante la procedura X°D
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sul silicone nero :)
4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 96° C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow - Ludus (http://i.imgur.com/a2smKKB.png)
TigerTank
21-07-2013, 15:28
si certo li comunque si va sul sicuro.
Piu' che altro mi chiedo dell'eventuale spessore che il silicone puo' creare...
cioe' senza mettere il silicone non c'e' effettivo contatto tra pcb e ihs giusto? Ci dovrebbe essere quello spazio (piccolo) riempito dal silicone, o sbaglio?
Attendiamo magari che qualcuno che ha fatto un lavoro definitivo (liquid pro + silicone) ci risponda, è una domanda che incuriosisce anche me ;)
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico:
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.
p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink:
Ottimo :)
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?
Vorrei chiedere una cosa circa gli Stability Test, in giro vedo molti articoli e simili consigliare l'uso del test di Aida64 perchè pensato anche per haswell a differenza di altri(tipo Prime95) che non andrebbero a testare alcune cose invece considerate da quello di Aida.
Mmh...io lo sto provando ma noto che il processore scalda molto meno rispetto a Prime95. E' davvero più affidabile come test? :confused:
devil_mcry
21-07-2013, 15:32
Attendiamo magari che qualcuno che ha fatto un lavoro definitivo (liquid pro + silicone) ci risponda, è una domanda che incuriosisce anche me ;)
Ottimo :)
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?
Vorrei chiedere una cosa circa gli Stability Test, in giro vedo molti articoli e simili consigliare l'uso del test di Aida64 perchè pensato anche per haswell a differenza di altri(tipo Prime95) che non andrebbero a testare alcune cose invece considerate da quello di Aida.
Mmh...io lo sto provando ma noto che il processore scalda molto meno rispetto a Prime95. E' davvero più affidabile come test? :confused:
Non serve a niente, come non serviva a neinte prima. È uno stress test del piffero che prima ho visto usare solo da qualche noob. Ora dopo la minchiata di Asus su p95 e Co hanno provato ad usarlo in più persone e si è dimostrato per quel che è.
Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.
USa prime95
TigerTank
21-07-2013, 15:48
Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.
USa prime95
Esatto, la mia stessa impressione. Grazie ;)
God of Volt
21-07-2013, 15:55
Non serve a niente, come non serviva a neinte prima. È uno stress test del piffero che prima ho visto usare solo da qualche noob. Ora dopo la minchiata di Asus su p95 e Co hanno provato ad usarlo in più persone e si è dimostrato per quel che è.
Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.
USa prime95
Il Realbench è buggatissimo...gente che a parità di frequenze fa 100 punti di differenza :\
Comunque PER ORA son stabile ai bench a 4.9GHz con 1.29v, non so se sono prime-stable, ora ci provo, magari vi faccio sapere, anche se ci spero davvero ben poco...
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico:
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.
p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink:
mi precisi una cosa per favore.
dopo che lo hai "scoperchiato", il dissipatore lo metti direttamente sulla cpu SENZA COPERCHIO? o come?
dinamite2
21-07-2013, 16:09
Ho visto il tuo score su hwbot infatti, sei in seconda pagina :D
E capisco anche io la sensazione, per la serie "Bastardo, parti, bastardo, parti, bastardo, parti" ahuahuahua e quando parte ringiovanisci degli anni persi durante la procedura X°D
eh eh hai colto nel segno :D
Ottimo :)
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?
mi precisi una cosa per favore.
dopo che lo hai "scoperchiato", il dissipatore lo metti direttamente sulla cpu SENZA COPERCHIO? o come?
Si ragazzi lo uso senza his nudo e crudo.
Ho preso un waterblock ek e il kit di fissaggio fatto appositamente per montare la cpu scoperchiata naked senza his ;)
http://s23.postimg.org/58jq9swnf/ek_supremacy_precisemount_add_on_ivy_naked_1.jpg
@god of volt...
Non riesco a trovare sulla Asus da dove settare il parametro per le ram VCCSA.
Aida64 lo rileva, 0.840, ma nel bios non lo trovo.
Trovo il VTTDDR, ma sembrerebbe un'altra cosa, anche se il vttddr alzandolo da .0825 a 0.850 mi stabilizza le ram a 2400 1T... che altrimenti in auto, non regge l'1T.
God of Volt
21-07-2013, 16:21
@god of volt...
Non riesco a trovare sulla Asus da dove settare il parametro per le ram VCCSA.
Aida64 lo rileva, 0.840, ma nel bios non lo trovo.
Trovo il VTTDDR, ma sembrerebbe un'altra cosa, anche se il vttddr alzandolo da .0825 a 0.850 mi stabilizza le ram a 2400 1T... che altrimenti in auto, non regge l'1T.
System Agent, puoi solo impostarlo in modalità offset su Z87, orientativamente ad aria +0.2 è il massimo senza distruggere niente...
devil_mcry
21-07-2013, 16:24
Vcssa è la tensione del MC
...
dinamite2
21-07-2013, 16:27
Comunque ecco qualche screen comparativo tra prima e dopo, ovviamente prendeteli sempre col beneficio del dubbio, poiche non ho strumenti professionali, e poi i test di prima sono stati fatti in giorni precedenti (no che ora a catania faccia fresco, ma...)
4770k@4300 con 1.216v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 80°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441689806596.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196510.html)
4770k@4300 con 1.216v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 59° - guadagno +21°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441705208156.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196512.html)
4770k@4500 con 1.280v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 98°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441720364971.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196513.html)
4770k@4500 con 1.280v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 65° - guadagno +33°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441733128508.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196514.html)
4770k@4700 con 1.328v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo throttling sicuro :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441774367987.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196515.html)
4770k@4700 con 1.328v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 74° - guadagno +∞
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441796681733.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196516.html)
Xtu@4600 con 1.320v - h100i cpu non scoperchiata
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441807112098.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196517.html)
Xtu@4700 con 1.320v - kit liquido cpu scoperchiata no His
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441807123695.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196518.html)
Nell'ultima prova non si vede il voltaggio, ma è verificabile su hwbot.
Come vedete per me ho ottenuto un ottimo guadagno, anche i 74° massimi raggiunti a 4700 sono gestibili secondo me.
Anche se adesso mi godo la cpu a 4500 con 1.250v circa, cosi ho il giusto compromesso tra temperature e prestazioni
God of Volt
21-07-2013, 16:28
Vcssa è la tensione del MC
...
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
God of Volt
21-07-2013, 16:29
Comunque ecco qualche screen comparativo tra prima e dopo, ovviamente prendeteli sempre col beneficio del dubbio, poiche non ho strumenti professionali, e poi i test di prima sono stati fatti in giorni precedenti (no che ora a catania faccia fresco, ma...)
4770k@4300 con 1.216v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 80°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441689806596.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196510.html)
4770k@4300 con 1.216v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 59° - guadagno +21°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441705208156.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196512.html)
4770k@4500 con 1.280v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 98°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441720364971.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196513.html)
4770k@4500 con 1.280v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 65° - guadagno +33°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441733128508.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196514.html)
4770k@4700 con 1.328v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo throttling sicuro :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441774367987.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196515.html)
4770k@4700 con 1.328v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 74° - guadagno +∞
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441796681733.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196516.html)
Xtu@4600 con 1.320v - h100i cpu non scoperchiata
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441807112098.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/196517.html)
Xtu@4700 con 1.320v - kit liquido cpu scoperchiata no His
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441807123695.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196518.html)
Nell'ultima prova non si vede il voltaggio, ma è verificabile su hwbot.
Come vedete per me ho ottenuto un ottimo guadagno, anche i 74° massimi raggiunti a 4700 sono gestibili secondo me.
Anche se adesso mi godo la cpu a 4500 con 1.250v circa, cosi ho il giusto compromesso tra temperature e prestazioni
Ottimo! Mi son accorto anche io del throttling da quando sto benchando sempre a 4.8 ma ai cpu score faccio più punti...ora la CPU rimane fissa a 4800 :D Solo che io becco 71-72°C al max coi vari cpu test a 4.8, a 4.9 sto sempre sotto gli 80°C :D
Vcssa è la tensione del MC
...
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
mmm... un sito che le ha testate consigliava di settarle a 1.65v la VDIMM e a 1.25 la VCCSA per ottenere le migliori prestazioni.
Riporta che VCCSA dovrebbe essere entro 0,600 da VDIMM e 0,300 dal VCPU... e inferiore alla stessa VCPU.
nel mio caso avendo VDIMM a 1.650 e VCPU a 1.250 , il valore di VCCSA dovrebbe oscillare tra 1.050 1 1.250 al max. comunque superiore al 0.840 attuale.
Che dite?
p.s. comunque con VTTDDR, che solitamente è al 50% i VDIMM, alzato di 0,025, la ram tiene 1T a 2400 ;)
arrivo dall'altro topic,
sicuramente seguo, però cavolo pensavo di aver finito di leggere ero all'ultima pagina dopo averne lette +35, vabbè allineamoci
devil_mcry
21-07-2013, 18:23
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/Haswell/haswell_voltage.jpg
La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring
Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e
Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/Haswell/haswell_voltage.jpg
La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring
Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e
Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
Quindi se si legge la didascalia in basso a destra ( DDR ) la Vsa dovrebbe essere a meno di 500 mv dal VDDR3...
o NO? e quindi se le DDR sono a specifica 1.35, 0.840v sono in specifica, ma se le DDR sono a 1.65, Vsa dovrebbe essere almeno a 1.15...
Il sito infatti settava le GSKILL TridentX 2400@10 come le mie a 1.25v per avere maggior stabilità e prestazioni le .
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sul silicone nero :)
4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 96° C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow - Ludus (http://i.imgur.com/a2smKKB.png)
lo puoi anche trovare da un rivenditore di componenti auto, è un silicone che serve per tubazioni, di vario tipo e resistente alle alte temperature, che usa qualsiasi meccanico
God of Volt
21-07-2013, 18:41
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/Haswell/haswell_voltage.jpg
La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring
Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e
Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/4th-gen-core-family-desktop-vol-1-datasheet.html
Qui tutte le info di cui hai bisogno, il vRing gestisce solo il "ring bus", che fece la sua comparsa sulle HD2900XT, e collega tutte le devices sul die: CPU, livelli di cache, GPU, ma il collegamento tra cpu e memory controller avviene in modalità diretta, il System Agent è il circuito che si occupa di alimentare tali fasi, come visibile dalla guida di Sin0822 http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=78510
IOD, IOA e SA sono per il Memory OC...
devil_mcry
21-07-2013, 18:42
Veramente credo che intenda dire che puoi dare fino a 500mV in più del valore originale...
Quella frase vuol dire letteralmente fino a +500mV in offset dal valore nominale
Il vddr non centra
aiutatemi a risolvere...
Non ho problemi ad essere stabile a 4200, 4300 o 4400, con 1.180v, 1.210v e 1.250v, con XTU, Prime95, OCCT, PCMark vantage, 3DMark vantage... con le temp che oscillano tra i 70° a 4200 e gli 80° a 4400 al max.
Il punto è che utilizzando i bench di IBT e XTU, tutti aggiornati alle ultime versioni p.e., i valori che ottengo sono molto bassi... al 70% di altri e i gigaflops sono la metà.
Cosa può incidere?
edit: risolto... è il mio seven... sotto una partizione dove è windows 8, i bench funzionano tutti e da record ;)
Veramente credo che intenda dire che puoi dare fino a 500mV in più del valore originale...
Quella frase vuol dire letteralmente fino a +500mV in offset dal valore nominale
Il vddr non centra
Si che centra... perchè in automatico il VCCsa è il 50% del VDIMM... almeno così riporta una guida che ho trovato...
:) è una giungla...
Grazie
Gold of volt,
ho visto il video e direi che dovrei pensarci bene prima di farmi fare la barba da te:D
a parte gli scherzi, ti capisco bene e sono ringiovanito di un anno, da quando ebbi scoperchiato, e mi sono ritrovato nella medesima sensazione, sudore alle mani, tempi lunghi, andando in modo molto delicati per capire quando alla fine avrei finito di tagliare il silicone, questo con una banalissima lametta da barba, poi vedendo che ihs, non si staccava con un taglierino grosso ho infilato leggermente la lama, in un angolo, e plack il corperchio è saltato via come d'incanto. Comodo il metodo carta di credito, io invece ho raschiato con la lametta, certo in modo delicato, ma ho visto che in alcuni punti tendeva a grattare sulla scheda elettronica.
Spero che possa essere da input, anche per altri, per cercare di avere un metodo più o meno sicuro, per non buttare via una cpu.
God of Volt
21-07-2013, 19:16
Si che centra... perchè in automatico il VCCsa è il 50% del VDIMM... almeno così riporta una guida che ho trovato...
:) è una giungla...
Grazie
No, quello è il VTTDDR Reference Voltage...
God of Volt
21-07-2013, 19:29
Gold of volt,
ho visto il video e direi che dovrei pensarci bene prima di farmi fare la barba da te:D
a parte gli scherzi, ti capisco bene e sono ringiovanito di un anno, da quando ebbi scoperchiato, e mi sono ritrovato nella medesima sensazione, sudore alle mani, tempi lunghi, andando in modo molto delicati per capire quando alla fine avrei finito di tagliare il silicone, questo con una banalissima lametta da barba, poi vedendo che ihs, non si staccava con un taglierino grosso ho infilato leggermente la lama, in un angolo, e plack il corperchio è saltato via come d'incanto. Comodo il metodo carta di credito, io invece ho raschiato con la lametta, certo in modo delicato, ma ho visto che in alcuni punti tendeva a grattare sulla scheda elettronica.
Spero che possa essere da input, anche per altri, per cercare di avere un metodo più o meno sicuro, per non buttare via una cpu.
Il bello è che in vita mia facendomi la barba non mi sono mai tagliato nemmeno per finta... era la prima volta che facevo una cosa rischiosa, poi mi han intimorito quelli che han distrutto x°D
No, quello è il VTTDDR Reference Voltage...
Si hai ragione... in effetti il mio era 0.825 (1.650/2) e che ho dovuto portare a 0.850v per avere il 1T. :)
volevo abbassare i timing... 9-10-10-28 p.e. non credo posso salire da 1.650
aiutatemi a risolvere...
Non ho problemi ad essere stabile a 4200, 4300 o 4400, con 1.180v, 1.210v e 1.250v, con XTU, Prime95, OCCT, PCMark vantage, 3DMark vantage... con le temp che oscillano tra i 70° a 4200 e gli 80° a 4400 al max.
Il punto è che utilizzando i bench di IBT e XTU, tutti aggiornati alle ultime versioni p.e., i valori che ottengo sono molto bassi... al 70% di altri e i gigaflops sono la metà.
Cosa può incidere?
up
Aggiungo una immagine in cui si vede che mentre XTU viene eseguito, la CPU non è mai impagnata al 100%, ma varia da 70 al max 90%...
dinamite2
21-07-2013, 19:56
Il bello è che in vita mia facendomi la barba non mi sono mai tagliato nemmeno per finta... era la prima volta che facevo una cosa rischiosa, poi mi han intimorito quelli che han distrutto x°D
LoL :D
Dovevi vedere me col martello in mano allora,un martello da 100kg e quella cpu che sembrava piccola piccola... :sofico:
Qui invece c'è l'immagine che dimostra come OCCT impegni al 100% la CPU...
TigerTank
21-07-2013, 21:10
LoL :D
Dovevi vedere me col martello in mano allora,un martello da 100kg e quella cpu che sembrava piccola piccola... :sofico:
Eheheheheh idem....non riuscivo più a trovare il martello di gomma così ho usato quello di metallo grosso e come blocchetto di legno...il fermo trapezoidale che uso per tenere aperta la portafinestra :asd:
Domandina per chi ha una Asus: il VCCIN che si consiglia di mettere ad 1,8/1,85V è l'initial CPU input voltage? Perchè sotto alla sezione DIGI+ ne ho un altro che si riferisce al Boot. grazie ;)
dinamite2
21-07-2013, 21:40
Eheheheheh idem....non riuscivo più a trovare il martello di gomma così ho usato quello di metallo grosso e come blocchetto di legno...il fermo trapezoidale che uso per tenere aperta la portafinestra :asd:
sei un pazzo :D
che miglioramenti hai ottenuto in termini di temperature?
TigerTank
21-07-2013, 21:43
esatto cpu input voltage
Grazie ;)
Cmq non mi è andata molto bene...credevo si comportasse un pò meglio. Se non mi dovesse reggere i 4400MHz manco con 1,25V di vcore, 1,20 di chache (x41) e VCCIN 1,85V con la mobo ed il liquido che mi ritrovo...mi verrebbe da buttarla nel water.... :muro:
sei un pazzo :D
che miglioramenti hai ottenuto in termini di temperature?
6-7°C in full ma soprattutto allineamento delle temp dei cores.
golf of volt,
ti ho mandato MP
God of Volt
21-07-2013, 22:31
golf of volt,
ti ho mandato MP
Sono GOD of volt, non GOLF of volt ommioddio x°D Comunque, su Asus si chiama EVENTUAL INPUT VOLTAGE, insieme all'INITIAL INPUT VOLTAGE van settati uguali ad aria in daily, per l'azoto si mettono su valori diversi...riguardo alla domanda di awemo, evidentemente non hai i programmi aggiornati con l'ultima versione delle Math Kernel Library di Intel, le cosiddette Linpack. Con la versione 10.x utilizzi le AVX che sono le istruzioni che accelerano i calcoli in virgola fissa, le AVX2 supportate da Haswell accelerano anche quelli in virgola mobile, ma per il momento Linx non ha quelle librerie...anche perché sono a pagamento le 11.0..
Sono GOD of volt, non GOLF of volt ommioddio x°D Comunque, su Asus si chiama EVENTUAL INPUT VOLTAGE, insieme all'INITIAL INPUT VOLTAGE van settati uguali ad aria in daily, per l'azoto si mettono su valori diversi...riguardo alla domanda di awemo, evidentemente non hai i programmi aggiornati con l'ultima versione delle Math Kernel Library di Intel, le cosiddette Linpack. Con la versione 10.x utilizzi le AVX che sono le istruzioni che accelerano i calcoli in virgola fissa, le AVX2 supportate da Haswell accelerano anche quelli in virgola mobile, ma per il momento Linx non ha quelle librerie...anche perché sono a pagamento le 11.0..
ti chiedo scusa, ma oggi sono cotto, abbi pietà
God of Volt
21-07-2013, 23:02
ti chiedo scusa, ma oggi sono cotto, abbi pietà
Sei perdonato solo per oggi ;) Comunque io vedo pochi results, forza, postate guys! :D
megthebest
21-07-2013, 23:09
Sei perdonato solo per oggi ;) Comunque io vedo pochi results, forza, postate guys! :D
mi hai tolto le parole di bocca:D
up
Aggiungo una immagine in cui si vede che mentre XTU viene eseguito, la CPU non è mai impagnata al 100%, ma varia da 70 al max 90%...
Edit: RISOLTO... come sospettavo il problema è nel mio seven...
Lanciato IBT e links sotto una partizione dove ho Windows8, il problema scompare... IBT raggiunge i 119 mgaflops e chiuse il ciclo in 116 secondi circa.
Vero è che le temperature sono schizzate a 98° :D :D :D
mi hai tolto le parole di bocca:D
nei messaggi precedenti ho inserito la stringa per l'inserimento nel database. non so se l'hai vista :)
Hunter_Dead
22-07-2013, 12:41
Buona giornata a tutti ho un dubbio sulle temperature usando real temp mi segna un valore e usando asus all suite III me ne segna un altro come da screenshoot
http://img839.imageshack.us/img839/9439/t1b.png
da cosa può dipendere di quale mi devo fidare??
megthebest
22-07-2013, 13:32
nei messaggi precedenti ho inserito la stringa per l'inserimento nel database. non so se l'hai vista :)
si, inserito.. anche se mi sballa i colori.. devo controllare :confused:
Raga volevo chiedere ho comperato un i7 4770k e vorrei portarlo ameno a 4,2ghz con questo dissipatore ci riesco ho lo devo cambiare :
Zalman CNPS11X Extreme
:mbe: :mbe:
megthebest
22-07-2013, 14:11
Raga volevo chiedere ho comperato un i7 4770k e vorrei portarlo ameno a 4,2ghz con questo dissipatore ci riesco ho lo devo cambiare :
Zalman CNPS11X Extreme
:mbe: :mbe:
credo di si.. non è l'ultimo dissy cinese del mercato:D
poi, se ti è capitato un 4770k sfigatissimo.. allora contro la sfiga c'è solo il delid (e manco tanto:) )
Lol no perchè ero tentato di cambiario e prendere un raffreddamento a liquido
Antec Liquid Cooling System KÜHLER H2O 920 V4
Ma non sò se conviene :mbe: :mbe:
megthebest
22-07-2013, 14:38
Lol no perchè ero tentato di cambiario e prendere un raffreddamento a liquido
Antec Liquid Cooling System KÜHLER H2O 920 V4
Ma non sò se conviene :mbe: :mbe:
come ti dicevo.. se la cpu è sfigata non c'è liquido, cascade o Dry Ice che tengano..
rischi di buttare almeno altri 50€ (in aggiunta dalla vendita del tuo dissy ad aria) senza risolvere..
prima prendilo (se sei deciso ed hai una piattaforma precedente ad Ivy) e poi valuti o meno il cambio dissipatore piuttosto che lo scoperchiamento:D
p.s. sulla firma vedo che hai una z77 invendita.. correggi.. è socket 1155 non 1150 :D
come ti dicevo.. se la cpu è sfigata non c'è liquido, cascade o Dry Ice che tengano..
rischi di buttare almeno altri 50€ (in aggiunta dalla vendita del tuo dissy ad aria) senza risolvere..
prima prendilo (se sei deciso ed hai una piattaforma precedente ad Ivy) e poi valuti o meno il cambio dissipatore piuttosto che lo scoperchiamento:D
p.s. sulla firma vedo che hai una z77 invendita.. correggi.. è socket 1155 non 1150 :D
quoto con queste cpu il dissipatore non è il problema principale
Ok np provo e poi vedo ok grazie:D
Blashyrkh
22-07-2013, 15:06
mi iscrivo anche io, anche se con overclock sono alle prime armi....
ma è possibile usare una cpu delidded senza ihs con un "normale" dissipatore?
o bisogna avere dissi appositi per cpu scoperchiate?
God of Volt
22-07-2013, 15:11
mi iscrivo anche io, anche se con overclock sono alle prime armi....
ma è possibile usare una cpu delidded senza ihs con un "normale" dissipatore?
o bisogna avere dissi appositi per cpu scoperchiate?
Credo ci vogliano kit particolari, visto che la distanza tra die e dissipatore è inferiore a quella tra iHS e dissipatore...
Blashyrkh
22-07-2013, 15:19
Credo ci vogliano kit particolari, visto che la distanza tra die e dissipatore è inferiore a quella tra iHS e dissipatore...
come immaginavo...che seccatura, grazie
dinamite2
22-07-2013, 16:22
Sto provando a fare girare prime95, ma è normale che settando un v-core di 1,230 da bios durante il test a volte sale fino a 1,248?
xtu infatti mi segna il giusto voltaggio di 1,230.
Comunque inizio a essere soddisfatto da questa cpu.
Dopo quasi 30 minuti la massima temperatura oscilla tra 56 e 61 gradi massimo...
http://s14.postimg.org/pkq4um8ul/image.jpg (http://postimg.org/image/pkq4um8ul/)
megthebest
22-07-2013, 16:27
ottime temp.. non è normale.. se hai impostato il voltaggio in manuale, deve rimanere tale anche sotto stress (almeno nel mio caso succede questo)
devil_mcry
22-07-2013, 16:55
Sale anche a me, credo che sia legato al vccin e quando l'llc spara su il vccin l'altro lo segue
Serve hwmonitor perche cpuz non riporta nessun aumento
dinamite2
22-07-2013, 16:56
bo magari è qualcosa nel bios...
Comunque adesso ho passato piu di un ora di prime e le temp massime non si sono schiodate da li :)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137450824149254.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196618.html)
p.s. Che cambia tra blend test e small test?
perche mi sà che ho sbagliato e stò facendo blend test.
Per la classifica non vale vero?
TigerTank
22-07-2013, 16:59
bo magari è qualcosa nel bios...
Comunque adesso ho passato piu di un ora di prime e le temp massime non si sono schiodate da li :)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137450824149254.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196618.html)
p.s. Che cambia tra blend test e small test?
perche mi sà che ho sbagliato e stò facendo blend test.
Per la classifica non vale vero?
Se non sbaglio devi fare lo SmallFFT che stressa maggiormente la cpu.
Cmq davvero un bel 4770K ;)
dinamite2
22-07-2013, 17:01
azz che palle, no vabbe adesso mi scoccia. :D
TigerTank
22-07-2013, 17:04
azz che palle, no vabbe adesso mi scoccia. :D
Ahahahah immagino. Il blend come dice la descrizione coinvolge anche le ram...diciamo che è la modalità adatta per testare un pò la stabilità del tutto, lo smallFFT se non ho capito male leggendo la descrizione si concentra sulla cpu stressando FPU e cache.
Inscritto! Venerdì mi arriva 4670k + Asus z87 pro! Speriamo che col water performer riesco a mantenere temperature umane... Ho ordinato pure una mx-4
scusami ma su trovaprezzi si trova a meno di 180
ma dove?!?!
sicuro di on aver visto ma g1 mATX? :mbe:
perchè la ATX io sotto i 388 euro non la vedo da nessuna parte.. :help:
dinamite2
22-07-2013, 17:53
mi spiegate una cosa???
ho provato a eseguire xtu a 4800, e me lo ha passato.
Ma come mai ho fatto un punteggio inferiore rispetto a quando avevo la cpu a 4750? :mbe: :mbe:
Tanto è vero che ho salvato solo lo screen a 4750.
In compenso ho fatto quasi 35000 di cpu score al vantage.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451172136173.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196620.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451173213654.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196622.html)
mi spiegate una cosa???
ho provato a eseguire xtu a 4800, e me lo ha passato.
Ma come mai ho fatto un punteggio inferiore rispetto a quando avevo la cpu a 4750? :mbe: :mbe:
Tanto è vero che ho salvato solo lo screen a 4750.
In compenso ho fatto quasi 35000 di cpu score al vantage.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451172136173.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196620.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451173213654.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196622.html)
Forse non sei del tutto stabile o hai rilassato altri valori?
dinamite2
22-07-2013, 18:05
non saprei, magari poi riprovo :boh:
God of Volt
22-07-2013, 18:47
non saprei, magari poi riprovo :boh:
Sei instabile, io a 4800 faccio 36000 esatti al 3DMark Vantage..inoltre io a 4700 ho fatto 1178 punti, quindi sì, sei instabile fondamentalmente...
dinamite2
22-07-2013, 19:46
vabbuò allora vado a buttare sta cpu :D
No dai scherzi a parte, per il vantage può dipendere molto dalle impostazioni che utilizzo, dalla ram che tenevo a 666, e dal fatto che uso la vga integrata e che quindi parte della memoria è impiegata li.
Non appena mi arriva la vga riprovo, magari con ram tirate e SO pulito.
Per Xtu non saprei, alla fine io a 4700 ho fatto 1152, solo 22 in meno di te a pari frequenza, quindi ci può stare.
Non mi spiego però come a 4800 invece ho fatto solo 1163, mentre a 4750 ho fatto di piu.
Se era questione di instabilità non porta a termine proprio il bench :)
Per dire c'è anche chi a 4700 ha fatto 1230 punti e chi a 4800 ne ha fatti meno di mille su hwbot...;)
http://hwbot.org/submission/2402912_punk_sods_xtu_core_i7_4770k_1230_marks
Qui i miei screen di xtu fatti a 4700 e 4750
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451850714605.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196636.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137451851519805.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196637.html)
anche a me il voltaggio sale sotto massimo carico.
nello screen dei 4700mhz che ho postato, il voltaggio da bios è 1,265v e rimane quello sotto carichi anche da full load ma che non siano stress test tipo linx o prime. sotto questi mi sale fino a 1,284v.
ma dove?!?!
sicuro di on aver visto ma g1 mATX? :mbe:
perchè la ATX io sotto i 388 euro non la vedo da nessuna parte.. :help:
eh si intendevo la matx, mi avevi parlato di mb da 200 euro.... quindi.... :D
ma non so' cosa abbia di cosi' particolare, magari puo' servire a qualcuno che ci deve montare su un quadsli 3d che delle 400 euro della scheda se ne fott, io con un asus deluxe a 220 circa mi sento di avere speso pure tanto...
God of Volt
22-07-2013, 20:29
eh si intendevo la matx, mi avevi parlato di mb da 200 euro.... quindi.... :D
ma non so' cosa abbia di cosi' particolare, magari puo' servire a qualcuno che ci deve montare su un quadsli 3d che delle 400 euro della scheda se ne fott, io con un asus deluxe a 220 circa mi sento di avere speso pure tanto...
Io con 180€ per la MAVIH non ho speso abbastanza, sto aspettando la formula xD
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente...
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente...
immodestamente oso :)
Anche io uso quello fixed, ma i voltaggi, di poco 0.0xx, salgono tutti quando stresso la CPU... in idle, NON si abbassano invece...
bhe fosse stata disponibile a 280 ci sarei arrivato, ma 400 euro per una scheda madre mi paiono eccessivi specie se poi ti capita la cpu sfigata.
Comunque anche io sono in fixed....
God of Volt
22-07-2013, 20:52
immodestamente oso :)
Anche io uso quello fixed, ma i voltaggi, di poco 0.0xx, salgono tutti quando stresso la CPU... in idle, NON si abbassano invece...
Io sono in fixed e il voltaggio in idle crolla ^_^
bhe fosse stata disponibile a 280 ci sarei arrivato, ma 400 euro per una scheda madre mi paiono eccessivi specie se poi ti capita la cpu sfigata.
Comunque anche io sono in fixed....
Sì infatti, a 'sto giro la Sniper 5 l'hanno sparata a troppi soldi, spero in una Sniper 4 da battaglia perché non si può..
SgAndrea
22-07-2013, 21:32
Iscritto con un forno crematorio lol
God of Volt
22-07-2013, 22:04
Iscritto con un forno crematorio lol
Ottimo! Curioso di sapere il n° di morti che riesci a bruciare everyday :D
dinamite2
22-07-2013, 22:23
si si, mi sto proprio divertendo adesso :D
Validate e cinebench a 4900, solo che per fare ciò ho dato poco meno di 1.4v :sofico:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452788296934.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196663.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452790110079.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196664.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452792887984.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196665.html)
God of Volt
23-07-2013, 13:38
si si, mi sto proprio divertendo adesso :D
Validate e cinebench a 4900, solo che per fare ciò ho dato poco meno di 1.4v :sofico:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452788296934.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196663.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452790110079.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196664.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130722137452792887984.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/196665.html)
Ottimo score e ottime temperature ;)
dinamite2
23-07-2013, 13:46
Thx :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Thx :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Mazza che temp......
Ieri ho fatto una prova veloce a 4,5GHz @1.25V...
http://img194.imageshack.us/img194/3344/4xim.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/4xim.jpg/)
Ho settato il vCore su adaptive perchè il PC è acceso 24/7 e normalmente sta a 800MHz @0,7V
Confermate che il vCore adaptive non è solo funzione della frequenza della CPU ? Infatti con SuperPI non ha superato i 1,248V mentre con prime95 è arrivato a 1,30V.
Poi ho provato a fare il boot a 4,6GHz @1,25V fissi, ha cominciato l'avvio di windows ma poi BSOD. Ci sono speranze che a 4,6GHz possa essere stabile a 1,30V senza scoperchiamento col sistema in firma ?
A 4,4GHz dopo 10 minuti di prime95 (1,30V) la temperatura si era assestata sui 75 °C.
Grazie,
Jok
God of Volt
24-07-2013, 14:08
Ieri ho fatto una prova veloce a 4,5GHz @1.25V...
http://img194.imageshack.us/img194/3344/4xim.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/4xim.jpg/)
Ho settato il vCore su adaptive perchè il PC è acceso 24/7 e normalmente sta a 800MHz @0,7V
Confermate che il vCore adaptive non è solo funzione della frequenza della CPU ? Infatti con SuperPI non ha superato i 1,248V mentre con prime95 è arrivato a 1,30V.
Poi ho provato a fare il boot a 4,6GHz @1,25V fissi, ha cominciato l'avvio di windows ma poi BSOD. Ci sono speranze che a 4,6GHz possa essere stabile a 1,30V senza scoperchiamento col sistema in firma ?
A 4,4GHz dopo 10 minuti di prime95 (1,30V) la temperatura si era assestata sui 75 °C.
Grazie,
Jok
Versione di prime? Tipo di stress test di Prime? Small, Large o Blend?
1.25v a 4.5GHz è sfigatella :\ se poi la stabilità la prendi con 1.3 su prime probabilmente è quello il voltaggio per essere stabile :\
Blashyrkh
24-07-2013, 14:12
1.25v a 4.5GHz è sfigatella :\
insomma....1.25 da quello che c'è in giro è buono
God of Volt
24-07-2013, 14:14
insomma....1.25 da quello che c'è in giro è buono
Se vuole 1.25v per il SuperPi, non è buona, io con 1.2v ci chiudo il SuperPI 1M a 5GHz, fidati che non è buono...
oppure la tua e' super-buona e la sua solo buona, da quello che si vede in giro, statisticamente, non penso che 4.5 a 1.25 sia proprio sfigata
TigerTank
24-07-2013, 14:37
Attenzione che quando si usa l'adattivo con programmi di test stabilità tipo prime95 o quello di aida64(che contengono istruzioni AVX) il voltaggio del processore viene sparato ad un valore ben più alto di quello massimo voluto...addirittura anche di uno 0,1V.
"There is one issue with Offset and Adaptive Mode that needs to be taken into account. The processor contains a power control unit which requests voltage based upon software load. When the PCU detects AVX instructions, it will ramp Vcore automatically beyond normal load voltage. There is no way to lock Vcore to prevent this if using Offset or Adapative Mode. This is pre-programmed by Intel into the PCU.
As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode."
megthebest
24-07-2013, 14:40
Attenzione che quando si usa l'adattivo con programmi di test stabilità tipo prime95 o quello di aida64(che contengono istruzioni AVX) il voltaggio del processore viene sparato ad un valore ben più alto di quello massimo voluto...addirittura anche di uno 0,1V.
"There is one issue with Offset and Adaptive Mode that needs to be taken into account. The processor contains a power control unit which requests voltage based upon software load. When the PCU detects AVX instructions, it will ramp Vcore automatically beyond normal load voltage. There is no way to lock Vcore to prevent this if using Offset or Adapative Mode. This is pre-programmed by Intel into the PCU.
As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode."
ecco spiegato l'arcano..
grazie..
io cmq vado sempre di voltaggio in manuale, statico.. che è meglio:D
TigerTank
24-07-2013, 15:04
ecco spiegato l'arcano..
grazie..
io cmq vado sempre di voltaggio in manuale, statico.. che è meglio:D
Prego ;)
Alla fine anch'io, anche perchè in teoria attivando i C-States in idle dovrebbero comunque calare anche i voltaggi oltre le frequenze....o sbaglio?
Perlomeno è quello che vedo tramite cpu-z o Ai Suite, mentre l'OSD di Aida mi rileva il voltaggio fixed.
Blashyrkh
24-07-2013, 15:15
Prego ;)
Alla fine anch'io, anche perchè in teoria attivando i C-States in idle dovrebbero comunque calare anche i voltaggi oltre le frequenze....o sbaglio?
Perlomeno è quello che vedo tramite cpu-z o Ai Suite, mentre l'OSD di Aida mi rileva il voltaggio fixed.
come si attivano/disattivano i c-states?
edit: trovato
cmq si calano anche quelli
TigerTank
24-07-2013, 15:27
come si attivano/disattivano i c-states?
Io ho cambiato la voce nel bios da "auto" ad "enabled".
Blashyrkh
24-07-2013, 15:38
Io ho cambiato la voce nel bios da "auto" ad "enabled".
si l'ho trovato, era nascosta la voce e non la trovavo...
cmq su auto sono attivi, e fanno calare i voltaggi anche con manual
God of Volt
24-07-2013, 20:01
oppure la tua e' super-buona e la sua solo buona, da quello che si vede in giro, statisticamente, non penso che 4.5 a 1.25 sia proprio sfigata
Stando ai dati statistici, il 70% delle CPU fa 4.5GHz con 1.25-1.30, il 20% sotto 1.25 e superiore a 1.20, il restante 10 è sparso secondo la curva di Gauss fino a 1.1v circa, l'ha detto ASUS e per quanto precedentemente non mi sia trovato d'accordo, ora davanti a più campioni non posso che dare ragione a tale dato...
scusa ma il documento non dice proprio cosi'
1. Approximately 70% of CPUs can go up to 4.5GHz. Overall, most CPUs are capable of
reaching 44x to 45x with varying levels of voltage. Voltage will be a key item as it defines thermal
output. It is possible to run out of thermal headroom at lower frequencies due to a processor
requiring excessive voltage for stability.
2. Approximately 30% of CPUs can go up to 4.6GHz
3. Approximately 20% of CPUs can go up to 4.7GHz
4. Approximately 10% of CPUs can go up to 4.8GHz
anzi dice altro:
Currently we are seeing voltage ranges between 1.150v to as much as 1.400 for similar/same
frequencies. An example would be 4.6GHz requiring 1.200 and another CPU requiring 1.400.
Stando ai dati statistici, il 70% delle CPU fa 4.5GHz con 1.25-1.30, il 20% sotto 1.25 e superiore a 1.20, il restante 10 è sparso secondo la curva di Gauss fino a 1.1v circa, l'ha detto ASUS e per quanto precedentemente non mi sia trovato d'accordo, ora davanti a più campioni non posso che dare ragione a tale dato...
ecco... io di sicuro rientro nei primi citati... :D cioè, quali primi... nel primo :D
TigerTank
24-07-2013, 20:26
ecco... io di sicuro rientro nei primi citati... :D
Io forse manco in quelli perchè dopo aver visto il mio superare XTU a 4,4Ghz con 1,25V e andare in tilt non appena lanciato prime95 in smallFFT mi sono rotto le scatole, l'ho messo a 4,2GHz con 1,178V e tanti saluti almeno fino a quando mi saranno arrivate le nuove ram e avrò fatto la modifica finale con silicone e liquid pro.
SgAndrea
24-07-2013, 21:06
Signori voi con IBT con ultime librerie avete problemi ? a me crasha a default...
Versione di prime? Tipo di stress test di Prime? Small, Large o Blend?
1.25v a 4.5GHz è sfigatella :\ se poi la stabilità la prendi con 1.3 su prime probabilmente è quello il voltaggio per essere stabile :\
prime95 v2.77 in modalità Blend con 8 threads.
Quello che mi stupisce è la bassa temperatura dopo 10 minuti di prime95. Nonostante la bassa temperatura, a 4,5GHz con 1,25V non era stabile (infatti con prime saliva a 1,30V, dunque 0,05V in piu' e non 0,1).
http://img856.imageshack.us/img856/8496/wrp0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/wrp0.jpg/)
Ho provato a mettere fixed vCore ma in idle non scendeva per cui l'ho lasciato adattivo.
Per ora lo tengo a 4,4GHz 1,25V che pare molto stabile e con basse temperature.
ciao,
Jok
Iscritto con piacere. Mastico poco di overclock ma avendo un 4670K e una asrock z87 extreme6 mi vorrei cimentare, leggo ogni pagina del 3D.
Blashyrkh
24-07-2013, 23:03
Stando ai dati statistici, il 70% delle CPU fa 4.5GHz con 1.25-1.30, il 20% sotto 1.25 e superiore a 1.20, il restante 10 è sparso secondo la curva di Gauss fino a 1.1v circa, l'ha detto ASUS e per quanto precedentemente non mi sia trovato d'accordo, ora davanti a più campioni non posso che dare ragione a tale dato...
io non ho letto i dati quindi prendo per buono quello che scrivi...
tralasciando quello che ha quotato zerotre, quello che scrivi avvalora esattamente la nostra tesi... 4.5 a 1.25 è esattamente il caso più diffuso, diciamo la normalità...anche perchè il caso peggiore è proprio 1.30...quindi 1.25 è relativamente decente
non vedo nulla in quei dati che avvalori la tua tesi...la tua a 5ghz a 1.25 è, direi, una caso ultrafortunato
God of Volt
24-07-2013, 23:05
prime95 v2.77 in modalità Blend con 8 threads.
Quello che mi stupisce è la bassa temperatura dopo 10 minuti di prime95. Nonostante la bassa temperatura, a 4,5GHz con 1,25V non era stabile (infatti con prime saliva a 1,30V, dunque 0,05V in piu' e non 0,1).
http://img856.imageshack.us/img856/8496/wrp0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/wrp0.jpg/)
Ho provato a mettere fixed vCore ma in idle non scendeva per cui l'ho lasciato adattivo.
Per ora lo tengo a 4,4GHz 1,25V che pare molto stabile e con basse temperature.
ciao,
Jok
Blend, con la 2.77.
Scarica la 2.79 e metti Small FFT, e goditi i 100°C :D
God of Volt
24-07-2013, 23:07
io non ho letto i dati quindi prendo per buono quello che scrivi...
tralasciando quello che ha quotato zerotre, quello che scrivi avvalora esattamente la nostra tesi... 4.5 a 1.25 è esattamente il caso più diffuso, diciamo la normalità...anche perchè il caso peggiore è proprio 1.30...quindi 1.25 è relativamente decente
non vedo nulla in quei dati che avvalori la tua tesi...la tua a 5ghz a 1.25 è, direi, una caso ultrafortunato
Ma non è stabile con 1.25, per questo dico che è sfigata, l'ha anche detto poco fa :)
God of Volt
24-07-2013, 23:22
scusa ma il documento non dice proprio cosi'
anzi dice altro:
Il quote non compare, comunque per logica, CPU con tali voltaggi poi si comportano così alle frequenze più alte. Se ti imponi come tetto 1.35-1.40, e già con 1.3v arrivi a 4.5GHz, sicuramente, e dico SICURAMENTE, non arriverai nella parte statistica che raggiunge i 4.8GHz, è una cosa che puoi constatare tu stesso, no? :)
ecco... io di sicuro rientro nei primi citati... :D cioè, quali primi... nel primo :D
1.25 perfettamente stabile è un valore nella media, 1.25 per Prime95 in modalità Blend e NEMMENO è stabile, è decisamente un valore SOTTO la media, perché per stabilizzarlo in SmallFFT con la versione AVX (che veramente stressa la CPU) ce ne vorranno ALMENO (stima grossolana ma abbastanza veritiera) 1.30v...
Io forse manco in quelli perchè dopo aver visto il mio superare XTU a 4,4Ghz con 1,25V e andare in tilt non appena lanciato prime95 in smallFFT mi sono rotto le scatole, l'ho messo a 4,2GHz con 1,178V e tanti saluti almeno fino a quando mi saranno arrivate le nuove ram e avrò fatto la modifica finale con silicone e liquid pro.
Lascia perdere XTU, è un bench al pari di Furmark, è un dannato Power Virus e l'unico rumore che si fa intorno ad esso è il fatto che è un facile modo di fare punti su HWBot, come se Cinebench non fosse bastato -.-"
Signori voi con IBT con ultime librerie avete problemi ? a me crasha a default...
Dove hai trovato IBT con le AVX? Non riesco a trovarlo, o meglio, l'ho trovato ma non parte .-.
io non ho letto i dati quindi prendo per buono quello che scrivi...
tralasciando quello che ha quotato zerotre, quello che scrivi avvalora esattamente la nostra tesi... 4.5 a 1.25 è esattamente il caso più diffuso, diciamo la normalità...anche perchè il caso peggiore è proprio 1.30...quindi 1.25 è relativamente decente
non vedo nulla in quei dati che avvalori la tua tesi...la tua a 5ghz a 1.25 è, direi, una caso ultrafortunato
quello che ho quotato e' proprio il documento asus da cui e' partita questa storia delle statistiche....
God of Volt
24-07-2013, 23:26
quello che ho quotato e' proprio il documento asus da cui e' partita questa storia delle statistiche....
E io ti ho riferito che, pur avendo riportato male le statistiche, le conseguenze son quelle che ho espresso io, a grandi linee. Manco tanto grandi, se comunque ci si ritrovano in tanti, non solo qui su hwup...
TigerTank
24-07-2013, 23:44
Lascia perdere XTU, è un bench al pari di Furmark, è un dannato Power Virus e l'unico rumore che si fa intorno ad esso è il fatto che è un facile modo di fare punti su HWBot, come se Cinebench non fosse bastato -.-"
Sì, lo so....infatti scalda anche pochissimo rispetto a Prime95. Vabbè pazienza...mi terrò sto 4770K finchè uscirà una qualche nuova revisione l'anno prossimo e poi si vedrà. :)
1. Approximately 70% of CPUs can go up to 4.5GHz. Overall, most CPUs are capable of
reaching 44x to 45x with varying levels of voltage. Voltage will be a key item as it defines thermal
output. It is possible to run out of thermal headroom at lower frequencies due to a processor
requiring excessive voltage for stability.
si il 70% delle cpu (su un campione di 200 circa testate) arriva a 4.5 ghz ma a che volt? Nessuna indicazione sul documento asus
altre statistiche:
2. Approximately 30% of CPUs can go up to 4.6GHz
3. Approximately 20% of CPUs can go up to 4.7GHz
4. Approximately 10% of CPUs can go up to 4.8GHz
infine:
Currently we are seeing voltage ranges between 1.150v to as much as 1.400 for similar/same
frequencies. An example would be 4.6GHz requiring 1.200 and another CPU requiring 1.400.
quindi secondo le loro statistiche una cpu a 4.6 e' ottima con 1.2v, con 1.4v e' sfigata.
Che poi tu ti sia fatto statistiche per i fatti tuoi va bene uguale sono sempre dati attendibili e certificati che servono un po' a tutti, cosi' per esempio quello che arriva a 4.5 a 1.25 se la vende perche' fa' schifo.
God of Volt
25-07-2013, 00:05
1. Approximately 70% of CPUs can go up to 4.5GHz. Overall, most CPUs are capable of
reaching 44x to 45x with varying levels of voltage. Voltage will be a key item as it defines thermal
output. It is possible to run out of thermal headroom at lower frequencies due to a processor
requiring excessive voltage for stability.
si il 70% delle cpu (su un campione di 200 circa testate) arriva a 4.5 ghz ma a che volt? Nessuna indicazione sul documento asus
altre statistiche:
2. Approximately 30% of CPUs can go up to 4.6GHz
3. Approximately 20% of CPUs can go up to 4.7GHz
4. Approximately 10% of CPUs can go up to 4.8GHz
infine:
Currently we are seeing voltage ranges between 1.150v to as much as 1.400 for similar/same
frequencies. An example would be 4.6GHz requiring 1.200 and another CPU requiring 1.400.
quindi secondo le loro statistiche una cpu a 4.6 e' ottima con 1.2v, con 1.4v e' sfigata.
Che poi tu ti sia fatto statistiche per i fatti tuoi va bene uguale sono sempre dati attendibili e certificati che servono un po' a tutti, cosi' per esempio quello che arriva a 4.5 a 1.25 se la vende perche' fa' schifo.
Non parla di voltaggi, certo, ma se devono fare binning non sparano certo 1.5v ad aria, anche perché, come dice Raja di ASUS in questo articolo: http://rog.asus.com/242142013/maximus-vi/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
There is of course a side-effect. Having power circuitry on-die adds heat. Haswell processors run hot when voltage levels are increased.
A very good air cooler is required for voltage levels above 1.15V.
1.20V-1.23V requires use of closed loop water coolers.
At 1.24V-1.275V dual or triple radiator water cooling solutions are advised.
This is assuming the processor will be run at full load for extended periods of time.
Using Vcore higher than 1.275V is not advised for 4 core 8 thread CPUs under full load as there are very few cooling solutions that can keep temps below thermal throttling point.
Quindi secondo il tuo ragionamento, le 200 CPU, quelle sfigate che volevano più volt, le hanno testate con un chiller, o un SS o un cascade, o magari sotto LN2?
Io mi son fatto certe statistiche per fatti miei basandomi su esperienze raccolte in giro, perché se dovessi farle seguendo solo ed esclusivamente la mia CPU, il mondo farebbe schifo e io sono il buono, tutte le CPU sarebbero benchabili a 5GHz e tante belle cazzatine, e invece no, parlo di esperienza generale, io non vedo perché un Ivy Bridge a 4500MHz con 1.3v sia sfigato e un Haswell con lo stesso voltaggio non debba esserlo, solo perché ci sono esemplari che ci arrivano a 1.4v. Che razza di ragionamento è? Io ti dico solo che oltre 1.25v, sia su ASRock che su GBT che su ASUS il voltaggio viene segnato in giallo, ciò significa che è un voltaggio fuori dalle specifiche di Intel ma comunque abbastanza tollerabili, MA PUR SEMPRE fuori dalle specifiche di Intel. Se una CPU non prende 4.5GHz con 1.25 è poco sotto la media, 1.2v è la media statisticamente più diffusa, vai sui forum di hwbot, xs, ndò cavolo te pare e dimmi se ho torto.
TigerTank
25-07-2013, 00:09
1. Approximately 70% of CPUs can go up to 4.5GHz. Overall, most CPUs are capable of
reaching 44x to 45x with varying levels of voltage. Voltage will be a key item as it defines thermal
output. It is possible to run out of thermal headroom at lower frequencies due to a processor
requiring excessive voltage for stability.
si il 70% delle cpu (su un campione di 200 circa testate) arriva a 4.5 ghz ma a che volt? Nessuna indicazione sul documento asus
altre statistiche:
2. Approximately 30% of CPUs can go up to 4.6GHz
3. Approximately 20% of CPUs can go up to 4.7GHz
4. Approximately 10% of CPUs can go up to 4.8GHz
infine:
Currently we are seeing voltage ranges between 1.150v to as much as 1.400 for similar/same
frequencies. An example would be 4.6GHz requiring 1.200 and another CPU requiring 1.400.
quindi secondo le loro statistiche una cpu a 4.6 e' ottima con 1.2v, con 1.4v e' sfigata.
Che poi tu ti sia fatto statistiche per i fatti tuoi va bene uguale sono sempre dati attendibili e certificati che servono un po' a tutti, cosi' per esempio quello che arriva a 4.5 a 1.25 se la vende perche' fa' schifo.
Ma poi con che test? Lo stability test di Aida64? In tal caso sostituendolo con un Prime95 imho le percentuali andrebbero drasticamente ridotte ma probabilmente ciò avrebbe influito sulle vendite sia di haswell sia, di conseguenza, anche di schede madri z87. Sicuramente ci sarà molta gente che crede che il proprio processore sia stabile perchè l'ha testato con successo con aida, altri probabilmente perchè usando l'adattativo non si sono accorti del vcore sparato a millemila con gli stability test...
non avete capito.
Io ho solo come al solito riportato una cosa che avete citato ma in maniera poco corretta. Io statistiche non ne ho fatte e non lavoro ne per asus ne per intel, iniziamo a compilare qui' le classifiche di oc e vediamo come si spalmano i dati, se effettivamente seguono la statistica di cui parlate.
Per me va bene, non sto' mica dicendo che il ragionamento che fate e' sbagliato, solo che nel doc asus non c'e' nulla riguardo al voltaggio cosi' come era stato scritto, tutto qui.
megthebest
25-07-2013, 00:20
raga.. sotto coi bench... iniziamo a popolare il tabellone.. per fare la statistica sul campo!
God of Volt
25-07-2013, 00:24
raga.. sotto coi bench... iniziamo a popolare il tabellone.. per fare la statistica sul campo!
Io il mio l'ho fatto :O
megthebest
25-07-2013, 00:30
Io il mio l'ho fatto :O
lo so.. infatti esortavo gli altri...:D me compreso.. ho avuto da fare.. montatao stasera il carbide 300R... un bel case che da tempo volevo.. trovato a 50€ è stato un bell'affare!
God of Volt
25-07-2013, 01:25
lo so.. infatti esortavo gli altri...:D me compreso.. ho avuto da fare.. montatao stasera il carbide 300R... un bel case che da tempo volevo.. trovato a 50€ è stato un bell'affare!
è un C70 leggermente più piccolo, gran bel case :sisi: Max ma te hai FB? :D
barbara67
25-07-2013, 06:20
Questo thread me lo ero propio perso, si vede che utimamente frequento poco il forum ... :D
Comunque anche se in ritardo iscritto ... :)
Blend, con la 2.77.
Scarica la 2.79 e metti Small FFT, e goditi i 100°C :D
OK provero', thanks
ciao,
Jok
megthebest
25-07-2013, 07:49
è un C70 leggermente più piccolo, gran bel case :sisi: Max ma te hai FB? :D
molto bello. si..
no sono su FB:D troppo dispersivo e da "cazzeggio" per me":)
Questo thread me lo ero propio perso, si vede che utimamente frequento poco il forum ... :D
Comunque anche se in ritardo iscritto ... :)
bene.. ora sotto con i bench anche per il tuo 4770k:)
devil_mcry
25-07-2013, 08:27
Si che centra... perchè in automatico il VCCsa è il 50% del VDIMM... almeno così riporta una guida che ho trovato...
:) è una giungla...
Grazie
Non parla di voltaggi, certo, ma se devono fare binning non sparano certo 1.5v ad aria, anche perché, come dice Raja di ASUS in questo articolo: http://rog.asus.com/242142013/maximus-vi/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
Quindi secondo il tuo ragionamento, le 200 CPU, quelle sfigate che volevano più volt, le hanno testate con un chiller, o un SS o un cascade, o magari sotto LN2?
Io mi son fatto certe statistiche per fatti miei basandomi su esperienze raccolte in giro, perché se dovessi farle seguendo solo ed esclusivamente la mia CPU, il mondo farebbe schifo e io sono il buono, tutte le CPU sarebbero benchabili a 5GHz e tante belle cazzatine, e invece no, parlo di esperienza generale, io non vedo perché un Ivy Bridge a 4500MHz con 1.3v sia sfigato e un Haswell con lo stesso voltaggio non debba esserlo, solo perché ci sono esemplari che ci arrivano a 1.4v. Che razza di ragionamento è? Io ti dico solo che oltre 1.25v, sia su ASRock che su GBT che su ASUS il voltaggio viene segnato in giallo, ciò significa che è un voltaggio fuori dalle specifiche di Intel ma comunque abbastanza tollerabili, MA PUR SEMPRE fuori dalle specifiche di Intel. Se una CPU non prende 4.5GHz con 1.25 è poco sotto la media, 1.2v è la media statisticamente più diffusa, vai sui forum di hwbot, xs, ndò cavolo te pare e dimmi se ho torto.
D'accordo quasi su tutto ma 2-3 cose che dici non hanno ne verifiche ne senso
La prima è relativa alla tensione, i colori sono messi a caso, tanto per dirti su MSI diventa giallo a 1.3v quindi non c'è nessuna specifica dietro altrimenti sarebbe uguale per tutti
Secondo, su xs quel thread delle CPU non fa molto testo, se leggi molti user hanno cambiato diverse CPU prima di trovarne una buona.
In generale penso che , visto il megathread su ovrrclock e altri lidi, la media non sia solo di 1.25v ma il fatto cambia poco
Poi il discorso relativo a ivy bridge può anche essere giusto, pero qui non è la scheda madre ad erogare direttamente il vcore, potrebbero esserci delle differenze statistiche
Tieni presente che a occhio ivy sale di più in media per cui andrebbe valutato anche quello .
Blashyrkh
25-07-2013, 16:18
lo so.. infatti esortavo gli altri...:D me compreso.. ho avuto da fare.. montatao stasera il carbide 300R... un bel case che da tempo volevo.. trovato a 50€ è stato un bell'affare!
vedendo i risultati di altri, preferisco evitare per non fare figuracce :D
Ciao a tutti, sono stra nabbo di overclock ma mi è appena arrivato un pc con 4770k e z87-plus e ci sto provando.
Uso ai suite 3 e lascio fare a lei, perché appunto non ci capisco molto, ma il pc purtroppo ogni tanto crasha durante il gaming, anche se come risultati non ho ottenuto chissà cosa (100.2x44 di frequenza). la cosa strana è che il pc crasha, ma le temperature restano basse...non ci capisco niente
Blashyrkh
25-07-2013, 17:46
E io ti ho riferito che, pur avendo riportato male le statistiche, le conseguenze son quelle che ho espresso io, a grandi linee. Manco tanto grandi, se comunque ci si ritrovano in tanti, non solo qui su hwup...
personalmente credo che non siano precisissime, almeno per quanto riguarda il 70% delle cpu sfigate che hai definito tra 1.25 e 1.30...
se per 4.6ghz si va da 1.2 a 1.4 secondo quanto detto nell'articolo, a 4.5 il caso peggiore si attesterebbe ben sopra i 1.30....almeno a 1.35
Ciao a tutti, sono stra nabbo di overclock ma mi è appena arrivato un pc con 4770k e z87-plus e ci sto provando.
Uso ai suite 3 e lascio fare a lei, perché appunto non ci capisco molto, ma il pc purtroppo ogni tanto crasha durante il gaming, anche se come risultati non ho ottenuto chissà cosa (100.2x44 di frequenza). la cosa strana è che il pc crasha, ma le temperature restano basse...non ci capisco niente
Ciao.
Sappi che il pc non si spegne soltanto quando le temperature sono troppo alte, ma, come penso nel tuo caso, si spengono perché hanno un voltaggio troppo basso per rendere il sistema stabile (e questo spiega le temperature basse).
Se posti qualche valore però è meglio , altrimenti non sappiamo come aiutarti.
In teoria ai suite modula il voltaggio a seconda delle esigenze, credo. ci capisco proprio poco quindi ti faccio una foto del pannello della suite. considera che i numeri in basso ogni secondo cambiano e che adesso non sono in game quindi la suite tiene tutto basso
http://i44.tinypic.com/2hdbl79.png
Metti l'immagine in link o thumb che così sformi la pagina
God of Volt
25-07-2013, 19:44
personalmente credo che non siano precisissime, almeno per quanto riguarda il 70% delle cpu sfigate che hai definito tra 1.25 e 1.30...
se per 4.6ghz si va da 1.2 a 1.4 secondo quanto detto nell'articolo, a 4.5 il caso peggiore si attesterebbe ben sopra i 1.30....almeno a 1.35
Infatti ho parlato di grandi linee, l'overclock e il binning non sono una scienza sperimentale, sono una scienza empirica lol
SgAndrea
25-07-2013, 19:44
In teoria ai suite modula il voltaggio a seconda delle esigenze, credo. ci capisco proprio poco quindi ti faccio una foto del pannello della suite. considera che i numeri in basso ogni secondo cambiano e che adesso non sono in game quindi la suite tiene tutto basso
http://i44.tinypic.com/2hdbl79.png
OT Come si chiama il tuo desktop ? :p
Comunque ragazzi sapete dirmi come testare al meglio la cpu con PRIME95?a 4500 faccio tranquillamente 40 min a 4500 a 1.250 con l'ultima versione..metà ram usata e cpu al max...ma non capisco...di solito uso LINX....ma con le librerie aggiornate dà problemi.
penny arcade bioshock2.
scusate per aver sformattato, non ci ho pensato.
qualcuno mi sa aiutare?
TigerTank
25-07-2013, 20:52
Comunque ragazzi sapete dirmi come testare al meglio la cpu con PRIME95?a 4500 faccio tranquillamente 40 min a 4500 a 1.250 con l'ultima versione..metà ram usata e cpu al max...ma non capisco...di solito uso LINX....ma con le librerie aggiornate dà problemi.
Nulla di che, setti come opzione lo smallFFT e poi lo lanci.
Togli l'immagine dal quote, grazie ;)
penny arcade bioshock2.
scusate per aver sformattato, non ci ho pensato.
qualcuno mi sa aiutare?
edita...
SgAndrea
25-07-2013, 21:46
Nulla di che, setti come opzione lo smallFFT e poi lo lanci.
Togli l'immagine dal quote, grazie ;)
Quello non satura tutta la memoria...ok ok ..
Salve ragazzi eccomi qui a chiedere qualche info sperando di non chiedere troppo. Allora io ho una asrock z87 extreme6 e un 4670K e come ram ho delle jskill a 1333 su 4 banchi per un totale di 8 giga.
A default cpuz mi segna un voltaggio sulla cpu pari a 0.717 e sulle impostazioni del bios è tutto in auto ma non ho toccato nulla di nulla.
Come vi dicevo sono molto a digiuno di overclock e malgrado stia leggendo un pò i vostri post, quando vado nel bios della extreme6 per modificare qualche valore mi perdo perchè i nomi dei valori da modificare sono diversi rispetto a quelli che nominate voi.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta sui valori su cui intervenire direttamente?
Ho provato a lanciare IBT per monitorare quanto voltaggio assorbe e lanciando 10 cicli di default di IBT ho visto assorbire un massimo di 1,199v ripeto sempre in auto, vorrei abbassare il voltaggio anche per ridurre le temperature.
Grazie mille
TigerTank
25-07-2013, 22:46
Quello non satura tutta la memoria...ok ok ..
Vero, ma stressa molto di più il processore. Poi una volta sicuri di quello si usa il blend per un test più generale che coinvolge eventualmente anche la ram occata :)
God of Volt
25-07-2013, 22:47
Salve ragazzi eccomi qui a chiedere qualche info sperando di non chiedere troppo. Allora io ho una asrock z87 extreme6 e un 4670K e come ram ho delle jskill a 1333 su 4 banchi per un totale di 8 giga.
A default cpuz mi segna un voltaggio sulla cpu pari a 0.717 e sulle impostazioni del bios è tutto in auto ma non ho toccato nulla di nulla.
Come vi dicevo sono molto a digiuno di overclock e malgrado stia leggendo un pò i vostri post, quando vado nel bios della extreme6 per modificare qualche valore mi perdo perchè i nomi dei valori da modificare sono diversi rispetto a quelli che nominate voi.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta sui valori su cui intervenire direttamente?
Ho provato a lanciare IBT per monitorare quanto voltaggio assorbe e lanciando 10 cicli di default di IBT ho visto assorbire un massimo di 1,199v ripeto sempre in auto, vorrei abbassare il voltaggio anche per ridurre le temperature.
Grazie mille
CPU Input Voltage= Voltaggio in input alla CPU, da tenere a 0.4v in più rispetto al vCore per essere stabili.
CPU Loadline Calibration: non ricordo come si chiamano i settaggi, mettilo al valore medio tra quelli che trovi
CPU Voltage offset: OVERRIDE
e da override metti il voltaggio FIXED che sarebbe quello fisso
stessa cosa per il CPU Cache voltage, che metti fixed e metti in modo da stabilizzare, per il resto lascia su auto :)
megthebest
25-07-2013, 22:51
Salve ragazzi eccomi qui a chiedere qualche info sperando di non chiedere troppo. Allora io ho una asrock z87 extreme6 e un 4670K e come ram ho delle jskill a 1333 su 4 banchi per un totale di 8 giga.
A default cpuz mi segna un voltaggio sulla cpu pari a 0.717 e sulle impostazioni del bios è tutto in auto ma non ho toccato nulla di nulla.
Come vi dicevo sono molto a digiuno di overclock e malgrado stia leggendo un pò i vostri post, quando vado nel bios della extreme6 per modificare qualche valore mi perdo perchè i nomi dei valori da modificare sono diversi rispetto a quelli che nominate voi.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta sui valori su cui intervenire direttamente?
Ho provato a lanciare IBT per monitorare quanto voltaggio assorbe e lanciando 10 cicli di default di IBT ho visto assorbire un massimo di 1,199v ripeto sempre in auto, vorrei abbassare il voltaggio anche per ridurre le temperature.
Grazie mille
qui siamo OT.. non so se hai visto il titolo del thread..
o chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128
o attendi l'apertura del 3d ufficiale delle asrock z87 ..
purtroppo ogni produttore usa nomenclature diverse.. che però con un pochino di dimistichezza..alla fine corrispondono.
ragazzi.. vi prego di parlare in questo thread del solo OC delle cpu.. senza uscire troppo dall'oggetto... qui sevono bench, temperature, settaggi vcore.. non indicazioni varie a nuovi possessori di mobo o alle prime armi..
non è per cattiveria.. ma chi entra...troverà un marasma di post. quasi tutti OT..
Thanks
CPU Input Voltage= Voltaggio in input alla CPU, da tenere a 0.4v in più rispetto al vCore per essere stabili.
CPU Loadline Calibration: non ricordo come si chiamano i settaggi, mettilo al valore medio tra quelli che trovi
CPU Voltage offset: OVERRIDE
e da override metti il voltaggio FIXED che sarebbe quello fisso
stessa cosa per il CPU Cache voltage, che metti fixed e metti in modo da stabilizzare, per il resto lascia su auto :)
Ti ringrazio vivamente per le tue indicazioni, vedrò di applicarle.
Mi scuso per l'ot.
Niente sto sbagliando qualcosa, continua a crashare... posto la schermata delel frequenze...non cic apisco niente :(
http://tinypic.com/r/102nioz/5
Blashyrkh
26-07-2013, 01:05
Niente sto sbagliando qualcosa, continua a crashare... posto la schermata delel frequenze...non cic apisco niente :(
http://tinypic.com/r/102nioz/5
ma che versione hai? a me è diversa la schermata...
a quanto sta la cpu cache ratio?
cmq prova a fare una cosa...inizia togliendo adaptive e mettendo manual la cpu core voltage...
poi inserisci 1.26 e vedi se sei stabile , altrimenti sali di 0.01 alla volta finchè non sei stabile...
in teoria ho l'ultima versione...la cache ratio non è quella scritta li a destra? 1.26 dici quella a sinistra o a destra?
Blashyrkh
26-07-2013, 01:21
in teoria ho l'ultima versione...la cache ratio non è quella scritta li a destra? 1.26 dici quella a sinistra o a destra?
quello a destra è il voltaggio della cache, non il ratio, che deve essere rappresentatio con un moltiplicatore tipo per a cpu
devi modificare quello a sinistra per ora
quello a destra lo devi modificare, sempre in manuale, ma in base al ratio della chace che dovresti mettere a 43x, dato che la cpu sta a 44
fammi vedere la schermata cpu frequency
mi dici valore per valore cosa dovrei mettere? scusa ma non capisco nemmeno cosa vogliano dire le singole voci:
voltage: http://i44.tinypic.com/n4xzrr.png
frequency: http://i42.tinypic.com/28umbnq.png
(la schermata dello strap è a 100mhz)
Blashyrkh
26-07-2013, 01:58
mi dici valore per valore cosa dovrei mettere? scusa ma non capisco nemmeno cosa vogliano dire le singole voci:
voltage: http://i44.tinypic.com/n4xzrr.png
frequency: http://i42.tinypic.com/28umbnq.png
(la schermata dello strap è a 100mhz)
lo strap lascialo perdere...
ma che dissi hai?
cmq parti da meno di 4,4ghz....nella schermata frequency :
-seleziona group tuning, e metti 42 il ratio
-metti 41 quello che sta sotto ratio, che è cache ratio
in voltage:
metti a 1.200 per ora, sia a quello di destra che quello di sinistra...vedi se è stabile...poi vediamo il da farsi
e cmq hai sbagliato, invece di mettere 1.26 hai messo 1.206
ma ripeto per ora metti 1.200
vedi stabilità e temperature usando ITB 2.54
questo è l'alimentatore -Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W. ora provo, cis entiamo domani e grazie
ah nella sezione voltage sotto c'è la sezione che parte con dram voltage...lascio tutto invariato?
e blck frequency lascio 100.2?
voltage ho messo 1.259 perche da li se sposto di uno va su 1.268
Blashyrkh
26-07-2013, 02:07
questo è l'alimentatore -Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W. ora provo, cis entiamo domani e grazie
ah nella sezione voltage sotto c'è la sezione che parte con dram voltage...lascio tutto invariato?
e blck frequency lascio 100.2?
se non hai toccato nient'altro lascia stare tutto
cmq ora ho visto il post di mag...per evitare offtopic è meglio se chiedi nella sezione dedicata che ha linkato lui
megthebest
26-07-2013, 07:33
questo è l'alimentatore -Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W. ora provo, cis entiamo domani e grazie
ah nella sezione voltage sotto c'è la sezione che parte con dram voltage...lascio tutto invariato?
e blck frequency lascio 100.2?
voltage ho messo 1.259 perche da li se sposto di uno va su 1.268
se non hai toccato nient'altro lascia stare tutto
cmq ora ho visto il post di mag...per evitare offtopic è meglio se chiedi nella sezione dedicata che ha linkato lui
e aggiugo.. che in questo caso c'è proprio il 3d ufficiale delle asus...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575789
prego duppolo di chiedere li
:)
ok grazie, credevo di dover chiedere qui visto che sto cercando di occare la cpu e sull'altro topic non mi sanno indicare i numeri per il mio procio...cmq come regola generale blck frequency e i numeri sotto gli lascio sempre stare e provo ad alzare solo e pian pianino gli altri, giusto?
matteo parollo
27-07-2013, 10:37
Ciao ragazzi, sono abbastanza nuovo nell'OC, o almeno, ero ferrato nei vecchi sistemi, ma ora sono tornato all'HW dopo anni e la ruggine si fa sentire.
Ho un 4770K, ho raggiunto la stabilità con un moltiplicatore di 42 e voltaggio a 1.275. Vorrei sapere se c'è la possibilità di modificare altri parametri per abbassare un po' il voltaggio o comunque avere qualche consiglio. Come temp sto al massimo a 86°C sul core più caldo con Prime95, ho un H80i, ventole al minimo.
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/2874521.png
SgAndrea
27-07-2013, 11:11
Ciao ragazzi, sono abbastanza nuovo nell'OC, o almeno, ero ferrato nei vecchi sistemi, ma ora sono tornato all'HW dopo anni e la ruggine si fa sentire.
Ho un 4770K, ho raggiunto la stabilità con un moltiplicatore di 42 e voltaggio a 1.275. Vorrei sapere se c'è la possibilità di modificare altri parametri per abbassare un po' il voltaggio o comunque avere qualche consiglio. Come temp sto al massimo a 86°C sul core più caldo con Prime95, ho un H80i, ventole al minimo.
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/2874521.png
Io ti consiglio inanzi tutti quando fai i test di stabilità di tenere le ventole al massimo...perchè tanto la cpu cosi' non la userai mai..trovando il max overclock stabile al 100% con minor temp dopo quando giocherai o userai normalmente la cpu potrai tenerle normali . Dopo un ora di prime 95 prova ad abbassare il vcore
matteo parollo
27-07-2013, 12:29
Se volessi salire un altro po' come frequenza?
Blashyrkh
27-07-2013, 13:00
Se volessi salire un altro po' come frequenza?
1,27 è troppo per 42x
lascia il voltaggio così e aumenta i moltiplicatori, potresti arrivare a 4.5 o anche 4.6 con quel voltaggio
nn dimenticare di aumentare anche il voltaggio e ratio della chace
ps: leggiti qualche guida postata in questo thread...o posta nella sezione adatta, purtroppo sei OT ;)
Antivirusvivente
30-07-2013, 14:14
SuperPi
8.648 - 4.2GHz - 1.127 - L313B996 - Gigabyte Z87X-OC - Corsair Vengeance Red 1600MHz CL9 - Corsair Hydro H70 - Antivirusvivente (http://img837.imageshack.us/img837/3855/dmw8.jpg)
SgAndrea
30-07-2013, 15:23
http://www.cooln.kr/bbs/3dmark.php?id=overclock&no=30721&start=&num=131
il mio batch ... forse ci siamo... dopo provo pure io a 1.212
Salvio66
30-07-2013, 19:43
http://www.cooln.kr/bbs/3dmark.php?id=overclock&no=30721&start=&num=131
il mio batch ... forse ci siamo... dopo provo pure io a 1.212
scusa.... am in mezzo a tutto quello che c'é scritto in giappocincoreano da cosa hai capito che é il tuo stesso batch ???:D
God of Volt
30-07-2013, 20:48
scusa.... am in mezzo a tutto quello che c'é scritto in giappocincoreano da cosa hai capito che é il tuo stesso batch ???:D
In uno dei post:
미밍즈쿠 = (2013/07/14 - 18:23:55)답변달기수정하기
검색해봤는데요.. 이거 같은데 확실하진 않네요..
Batch#: L314B034
L은 생산국 3은 생산년도 14는 생삱주차 B034는 생산코드 라고하네요.. /
Salvio66
30-07-2013, 21:25
In uno dei post:
미밍즈쿠 = (2013/07/14 - 18:23:55)답변달기수정하기
검색해봤는데요.. 이거 같은데 확실하진 않네요..
Batch#: L314B034
L은 생산국 3은 생산년도 14는 생삱주차 B034는 생산코드 라고하네요.. /
:eek: ... bisogna vedere se parla di quello con gli screen oppure se si stava lamentando di un'altro... :boh: ...IMHO
Antivirusvivente
30-07-2013, 21:26
:eek: ... bisogna vedere se parla di quello con gli screen oppure se si stava lamentando di un'altro... :boh: ...IMHO
Ahahaahahaha, dai passalo a Google Translate..
Salvio66
30-07-2013, 21:29
Ahahaahahaha, dai passalo a Google Translate..
LOL...era per trollare un'attimo.. :D :D
TigerTank
30-07-2013, 21:33
:eek: ... bisogna vedere se parla di quello con gli screen oppure se si stava lamentando di un'altro... :boh: ...IMHO
Più che altro non credo che il batch sia molto indicativo...in ogni famiglia ci sono i fortunati e gli sfigati, dipende dal pezzetto di silicio del wafer che ti tocca :D
Antivirusvivente
30-07-2013, 22:01
Più che altro non credo che il batch sia molto indicativo...in ogni famiglia ci sono i fortunati e gli sfigati, dipende dal pezzetto di silicio del wafer che ti tocca :D
Tiger tu sei fortunello o no? Per stare a 4.2 quali settings hai messo?
Io vorrei salire un altro pochetto ma temperature permettendo perché in camera ho 29°C, infatti volevo sigillarmi con il clima a 16°C giusto nel periodo di test
devil_mcry
30-07-2013, 22:17
Tiger tu sei fortunello o no? Per stare a 4.2 quali settings hai messo?
Io vorrei salire un altro pochetto ma temperature permettendo perché in camera ho 29°C, infatti volevo sigillarmi con il clima a 16°C giusto nel periodo di test
Del mio batch ho trovato uno che tiene la CPU a 4.4 con 1.22v, ma la mia vuole 1.32
Antivirusvivente
30-07-2013, 22:19
Del mio batch ho trovato uno che tiene la CPU a 4.4 con 1.22v, ma la mia vuole 1.32
Certo che è paradossale, appena superi i 4.2 la CPU diventa affamatissima.. Sono stabile a 1.125 a 4.2, ho provato il miracolo a 4.4 e si è persino freezato nel BIOS..
megthebest
30-07-2013, 22:19
SuperPi
8.648 - 4.2GHz - 1.127 - L313B996 - Gigabyte Z87X-OC - Corsair Vengeance Red 1600MHz CL9 - Corsair Hydro H70 - Antivirusvivente (http://img837.imageshack.us/img837/3855/dmw8.jpg)
inserito.. anche se ho dovuto mettere mano al codice per le info mancanti ..:D
Antivirusvivente
30-07-2013, 22:24
inserito.. anche se ho dovuto mettere mano al codice per le info mancanti ..:D
Pardon! Credevo andassero sovrascritti! :D
TigerTank
30-07-2013, 23:43
Tiger tu sei fortunello o no? Per stare a 4.2 quali settings hai messo?
Io vorrei salire un altro pochetto ma temperature permettendo perché in camera ho 29°C, infatti volevo sigillarmi con il clima a 16°C giusto nel periodo di test
Per ora ce l'ho a 4,2GHz e 1,19V ma a quanto pare non è molto fortunata. Domani dovrebbero arrivarmi le nuove ram e poi provo a vedere meglio come si comporta dai 4400-4500 in su. Perlomeno con la modifica con la liquid pro è diventato molto più fresco.
Antivirusvivente
31-07-2013, 00:03
Per ora ce l'ho a 4,2GHz e 1,19V ma a quanto pare non è molto fortunata. Domani dovrebbero arrivarmi le nuove ram e poi provo a vedere meglio come si comporta dai 4400-4500 in su. Perlomeno con la modifica con la liquid pro è diventato molto più fresco.
A 4.4 vorrei starci almeno a 1.17, visto che tengo bene i 4.2 a 1.125..
L'uncore a che freq ce l'hai? Vorrei tirarlo ma forse è la t. ambiente che non me lo permette, almeno per verificarne la stabilità.. Non vedo l'ora che arrivi l'inverno..
God of Volt
31-07-2013, 00:12
A 4.4 vorrei starci almeno a 1.17, visto che tengo bene i 4.2 a 1.125..
L'uncore a che freq ce l'hai? Vorrei tirarlo ma forse è la t. ambiente che non me lo permette, almeno per verificarne la stabilità.. Non vedo l'ora che arrivi l'inverno..
Il batch non è indicativo tanto di freq. quanto piuttosto di coldbug sotto azoto liquido...tutto il mio batch, l'L310B487 fa schifo, tranne il mio che è un processore coi controcojones... Questo, per dire che l'unico modo per sapere se una CPU è buona è testarla a fondo :)
Blashyrkh
31-07-2013, 00:53
A 4.4 vorrei starci almeno a 1.17, visto che tengo bene i 4.2 a 1.125..
L'uncore a che freq ce l'hai? Vorrei tirarlo ma forse è la t. ambiente che non me lo permette, almeno per verificarne la stabilità.. Non vedo l'ora che arrivi l'inverno..
se riesci a stare a 4.4 e 1,17 è molto buono...a me la media è di circa 0.05 per salire di x1 nel moltiplicatore
io sto a 1.11 per 4.1, 1.16 per 4.2 e 1.2 per 4.3
Blashyrkh
31-07-2013, 00:54
Il batch non è indicativo tanto di freq. quanto piuttosto di coldbug sotto azoto liquido...tutto il mio batch, l'L310B487 fa schifo, tranne il mio che è un processore coi controcojones... Questo, per dire che l'unico modo per sapere se una CPU è buona è testarla a fondo :)
ma te la sei cercata o hai avuto una botta di :ciapet: ???
diciamo che la tua cpu sembra appartenere ad un'altra generazione proprio...
SgAndrea
31-07-2013, 07:47
Sarà ..... ma a 4500 a quel vcore lo tiene... gioco a bf senza problemi ecc ... test più approfonditi in giornata
TigerTank
31-07-2013, 08:20
Il batch non è indicativo tanto di freq. quanto piuttosto di coldbug sotto azoto liquido...tutto il mio batch, l'L310B487 fa schifo, tranne il mio che è un processore coi controcojones... Questo, per dire che l'unico modo per sapere se una CPU è buona è testarla a fondo :)
Eh già...in genere io ho sempre saputo che più un processore sta vicino al centro del wafer di produzione e più il silicio è puro e di qualità. :)
A 4.4 vorrei starci almeno a 1.17, visto che tengo bene i 4.2 a 1.125..
L'uncore a che freq ce l'hai? Vorrei tirarlo ma forse è la t. ambiente che non me lo permette, almeno per verificarne la stabilità.. Non vedo l'ora che arrivi l'inverno..
Se a 4,4 ti regge i test con solo 1,17V direi che è una cpu più che ottima! Cmq una volta trovata la presunta stabilità è sempre meglio dare almeno uno 0,01 in più per stare tranquilli ;)
L'uncore per i 4,2GHz lo tengo a 4GHz. E' consigliabile tenerlo un 200-300MHz in meno rispetto alla frequenza principale.
Antivirusvivente
31-07-2013, 10:16
Eh già...in genere io ho sempre saputo che più un processore sta vicino al centro del wafer di produzione e più il silicio è puro e di qualità. :)
Se a 4,4 ti regge i test con solo 1,17V direi che è una cpu più che ottima! Cmq una volta trovata la presunta stabilità è sempre meglio dare almeno uno 0,01 in più per stare tranquilli ;)
L'uncore per i 4,2GHz lo tengo a 4GHz. E' consigliabile tenerlo un 200-300MHz in meno rispetto alla frequenza principale.
Proverò appena posso. Alla fine la frequenza mi serve essenzialmente per rendering e videomontaggi e qualcosa in gaming e bench!
Un overclocker poi ha la necessità di spingersi sempre più avanti :D
Comunque mi ritengo già fortunato nel tenere i 4.2 a 1.125v, che, stranamente, rispetto a 1.15v rende meglio in prestazioni (questo non me lo so spiegare)
TigerTank
31-07-2013, 10:45
Comunque mi ritengo già fortunato nel tenere i 4.2 a 1.125v, che, stranamente, rispetto a 1.15v rende meglio in prestazioni (questo non me lo so spiegare)
A default che vid hai?
Antivirusvivente
31-07-2013, 11:12
Sai che non ricordo? Comunque ora sono sotto 4.4 @ 1.19v e ho alzato il vrin a 2. Sono sotto ibt e pare essere stabile. T ambiente 16c con il clima non fa più di 81c in full.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
EDIT: Crashato durante l'8° test, per il momento mi fermo e riproverò in inverno, altrimenti mi prendo una polmonite a stare a 16°C in camera con il clima xD
Mi sa che gli 1,2v non glieli toglie nessuno..
Meg, ho visto che il codice in classifica postato per il RS è un pò sballato, te lo rimetto apposto :)
4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 96 °C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/a2smKKB.png)
God of Volt
31-07-2013, 13:28
ma te la sei cercata o hai avuto una botta di :ciapet: ???
diciamo che la tua cpu sembra appartenere ad un'altra generazione proprio...
Dovevo avere la CPU selezionata da un amico mio che ha un negozio (Hai presente zio Wolfy? Ecco, lui), solo che ero già senza PC da 3 giorni (avendo venduto il sistema Ivy), e dovevo fare recensioni, quindi invece che farla testare da Wolfy e poi riceverla, me la son fatta spedire al day one dal distributore..
Insomma per una volta la gatta, per la fretta, ha fatto un figlio coi superpoteri, altro che cieco xD
megthebest
31-07-2013, 13:53
Meg, ho visto che il codice in classifica postato per il RS è un pò sballato, te lo rimetto apposto :)
4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 96 °C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/a2smKKB.png)
:) aggiornato :)
Dovevo avere la CPU selezionata da un amico mio che ha un negozio (Hai presente zio Wolfy? Ecco, lui), solo che ero già senza PC da 3 giorni (avendo venduto il sistema Ivy), e dovevo fare recensioni, quindi invece che farla testare da Wolfy e poi riceverla, me la son fatta spedire al day one dal distributore..
Insomma per una volta la gatta, per la fretta, ha fatto un figlio coi superpoteri, altro che cieco xD
solita botta di :ciapet:
Blashyrkh
31-07-2013, 14:10
Dovevo avere la CPU selezionata da un amico mio che ha un negozio (Hai presente zio Wolfy? Ecco, lui), solo che ero già senza PC da 3 giorni (avendo venduto il sistema Ivy), e dovevo fare recensioni, quindi invece che farla testare da Wolfy e poi riceverla, me la son fatta spedire al day one dal distributore..
Insomma per una volta la gatta, per la fretta, ha fatto un figlio coi superpoteri, altro che cieco xD
quando la vorrai vendere avvisami :D
devil_mcry
31-07-2013, 14:19
ho fatto il test di aida... haswell fa paura come cache e MC :eek:
Antivirusvivente
31-07-2013, 14:20
ho fatto il test di aida... haswell fa paura come cache e MC :eek:
Ma è stabile con Haswell? A me all'avvio dice che non è compatibile..
devil_mcry
31-07-2013, 14:22
Ma è stabile con Haswell? A me all'avvio dice che non è compatibile..
l'ultima si
Io con 180€ per la MAVIH non ho speso abbastanza, sto aspettando la formula xD
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente...
quoto, in pieno
Antivirusvivente
31-07-2013, 14:32
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente...
Non riesco a capire come cavolo abilitarli sulla Z87X-OC, la voce è proprio disabilitata, in neretto.. A OC finito ho abilitato i risparmi, il vCore resta fisso però il C1E e lo SS mi fanno muovere il moltiplicatore..
ho ordinato oggi un i7 4770k, mother asus z87-c, ram 2*8 low profile 1600mhz, e dissipatore mugen 4, speriamo bene
Antivirusvivente
31-07-2013, 14:40
ho ordinato oggi un i7 4770k, mother asus z87-c, ram 2*8 low profile 1600mhz, e dissipatore mugen 4, speriamo bene
Scoperchierai? Ad aria piangono se becchi la CPU affamata..
megthebest
31-07-2013, 14:47
ho ordinato oggi un i7 4770k, mother asus z87-c, ram 2*8 low profile 1600mhz, e dissipatore mugen 4, speriamo bene
perchè proprio la C .. con pochi euro in più prendevi la A, la Plus, o Gryphon che hanno 8 fasi.. sicuramente meglio per il 4770K e l'oc..
hai il mio stesso dissy... e puoi vedere i miei risultati (tenendo conto che con il 4770k hai una decina di gradi in più... in genere)..
Estate: credo che più di 4,1/4,2Ghz non siano possibili con il mugen4 (sperando che la z87-c regga bene con le 4 fasi)
Inverno: 4,4Ghz al massimo..
caxxo, hai ragione non avevo tenuto conto delle fasi. allora prendo la asus z87-a. quante fasi ha questa mother? che ora risistemo l'ordine
megthebest
31-07-2013, 14:58
caxxo, hai ragione non avevo tenuto conto delle fasi. allora prendo la asus z87-a. quante fasi ha questa mother? che ora risistemo l'ordine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575789&page=9
http://img842.imageshack.us/img842/246/z87features.jpg
God of Volt
31-07-2013, 15:04
quando la vorrai vendere avvisami :D
Mi hanno offerto un 4770k "normale" e 150€, e ho rifiutato...se offri più di 500 bombe ben venga :D
quoto, in pieno
E' uscita la Formula, a breve la iniziano a distribuire, inutile dirti che sto mettendo già i soldi da parte xD
Non riesco a capire come cavolo abilitarli sulla Z87X-OC, la voce è proprio disabilitata, in neretto.. A OC finito ho abilitato i risparmi, il vCore resta fisso però il C1E e lo SS mi fanno muovere il moltiplicatore..
Devi abilitare C6 e C7, non ricordo le voci che la Giga non la tocco da 1 mese circa, altrimenti ti screenshottavo e indicavo :\
grazie, non ci ho proprio pensato stanotte, mentre facevo l'ordine. mi frullava un po' la testa, ed ero indeciso se prendere la z87-a, per una differenza di 8.60€. poi mi son detto, ma tanto sono uguali, almeno per l'utilizzo che dovrò farne, come rendernode, invece no.
Ho visto che ha 8 fasi, è mia, ora sistemo l'ordine in qualche modo
TigerTank
31-07-2013, 15:08
Devi abilitare C6 e C7, non ricordo le voci che la Giga non la tocco da 1 mese circa, altrimenti ti screenshottavo e indicavo :\
Pure io resto tranquillamente con il fixed, tanto abilitando i risparmi frequenza e voltaggio scendono. L'adattativo è approssimativo e in certi casi ha il "bug" di sparare i voltaggi troppo in alto.
Antivirusvivente
31-07-2013, 15:16
Devi abilitare C6 e C7, non ricordo le voci che la Giga non la tocco da 1 mese circa, altrimenti ti screenshottavo e indicavo :\
E se non sbaglio l'ho abilitato.. ma ho letto da qualche parte che seppur abilitati, se è presente un OC si disattivano da soli nella realtà..
Praticamente c'è la voce degli offset sia per la GPU che la CPU ma sono entrambi in neretto. Magari quando ho un po' di tempo faccio qualche screen
megthebest
31-07-2013, 15:24
grazie, non ci ho proprio pensato stanotte, mentre facevo l'ordine. mi frullava un po' la testa, ed ero indeciso se prendere la z87-a, per una differenza di 8.60€. poi mi son detto, ma tanto sono uguali, almeno per l'utilizzo che dovrò farne, come rendernode, invece no.
Ho visto che ha 8 fasi, è mia, ora sistemo l'ordine in qualche modo
bene.. meglio così.. se dai uno sguardo alla gryphon.. è anch'essa una signora mobo.. con 8 fasi e una solidità superiore data dalla certificazione TUF
perchè proprio la C .. con pochi euro in più prendevi la A, la Plus, o Gryphon che hanno 8 fasi.. sicuramente meglio per il 4770K e l'oc..
hai il mio stesso dissy... e puoi vedere i miei risultati (tenendo conto che con il 4770k hai una decina di gradi in più... in genere)..
Estate: credo che più di 4,1/4,2Ghz non siano possibili con il mugen4 (sperando che la z87-c regga bene con le 4 fasi)
Inverno: 4,4Ghz al massimo..
Mi sembra che il mugen 4, ha la stessa dissipazione rispetto al mugen 3 rev b. Ad oggi con quel dissipatore, rimango fisso a 4.6ghz, con in ambiente 30°, ho dovuto abbassare di 100mhz, il mese scorso. certo che però ho scoperchiato e messo la liquid pro, come già ho messo in conto di fare anche in questo caso.
Certo che non posso fare dei bench con prime 95 o linx, ma intendo lavorare in full sotto render 24/7
TigerTank
31-07-2013, 15:28
E se non sbaglio l'ho abilitato.. ma ho letto da qualche parte che seppur abilitati, se è presente un OC si disattivano da soli nella realtà..
Non se metti "Enabled" invece che Auto...perlomeno sulla mia mobo. Uso il fixed e mi calano sia frequenza che voltaggio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.