View Full Version : THREAD COMODO INTERNET SECURITY 6
arnyreny
26-03-2014, 18:35
QUA (http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html) ;)
Sarebbe da mettere in prima pagina......
messa;)
tomahawk
01-04-2014, 13:55
Mi sono connesso alla mia nuova rete Wifi di casa e Comodo mi chiede se voglio o meno impostare una ''comunicazione protetta con TrustConnect per crittografare le comunicazioni via internet", invece di chiedermi se voglio impostare la rete come pubblica o privata.
che roba è? Cosa devo scegliere? Ho paura che se attivo l'opzione TrustConnect, poi mi rallenta la connessione.
Capitan_J
01-04-2014, 15:47
E' una VPN che cripta le comunicazioni tra host e computer a 128-bit.
E' in pratica un servizio proxy offerto da comodo... una volta la versione free aveva un limite mensile di Gb, ora non so...
tomahawk
01-04-2014, 15:56
Insomma, meglio che non la uso.. No?
Grazie della risposta.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
arnyreny
02-04-2014, 15:12
Version 7.0.315459.4132
2 April / 2014
New
Website Filtering - COMODO Firewall now inspects URLs and blocks malicious sites while allowing users to define various access rules
New
Viruscope - A new dynamic behavior analysis feature that can inspect the real time behaviors of running programs and detect and reverse malicious activities
New
Data Protection - New data security feature which makes important files completely invisible to programs running in the sandbox
New
Multiple UI themes - Users are now able to choose between Modern, Classic and Tile based UI themes
New
PrivDog - A new browser plugin which helps protect online privacy is bundled. More information about PrivDog can be found at www.privdog.com
Improved
Applications now run 700% faster inside sandbox and virtual desktop
Improved
Usability of advanced configuration editor is improved significantly with new features such as contextual grid searching, keyboard shortcuts etc.
Improved
More granular exclusions handling for automatically sandboxed applications
Compared to 6.x, there are more than 200 bug fixes included in this release. Below are the selected few:
Fixed
Blue Screens on Windows 8.x
Fixed
Corrupted dialogs and memory leaks in user interface
Fixed
Hanging scans under certain conditions
Fixed
Task manager hangs while terminating certain jobs
alvaruccio
02-04-2014, 17:51
io ho comodo 5 solo firewall e mi trovo benissimo.
avevo provato il 6 su un altro pc e non mi piaceva...preferisco il minimalismo e praticità del 5.
oggi mi chiede di aggiornare a 7....che mi consigliate??
Ma PrivDog è una specie di Adblock ?
arnyreny
02-04-2014, 18:36
Ma PrivDog è una specie di Adblock ?
si,...ma preferisco adblock;)
si,...ma preferisco adblock;)
La mia domanda era postuma rispetto il mio "diniego" alla richiesta di Comodo di installarlo durante l'aggiornamento all'ultima versione :D
Adesso hai un'altra cosa da aggiungere in prima pagina :Prrr:
Cromwell
02-04-2014, 19:32
Ho aggiornato alla versione 7.bla bla bla ed adesso mi escono in basso a destra i popup pubblicitari, solo che me ne escono uno ogni 10 minuti :rolleyes:
C'è un modo, una qualche opzione per disabilitarli?
arnyreny
02-04-2014, 20:13
La mia domanda era postuma rispetto il mio "diniego" alla richiesta di Comodo di installarlo durante l'aggiornamento all'ultima versione :D
Adesso hai un'altra cosa da aggiungere in prima pagina :Prrr:
l'avevo capito:sofico:
Ho aggiornato alla versione 7.bla bla bla ed adesso mi escono in basso a destra i popup pubblicitari, solo che me ne escono uno ogni 10 minuti :rolleyes:
C'è un modo, una qualche opzione per disabilitarli?
le pub non sono continue...fanno parte della versione free,riavvia e non ti usciranno più per un bel pò
io ho comodo 5 solo firewall e mi trovo benissimo.
avevo provato il 6 su un altro pc e non mi piaceva...preferisco il minimalismo e praticità del 5.
oggi mi chiede di aggiornare a 7....che mi consigliate??
Aggiorna vedrai ti troverai bene anche con questa, anche se cambia un pò l' interfaccia le impostazioni di base sono sempre quelle.
Segui la guida e non avrai problemi.
Darkboy91
02-04-2014, 23:33
appena aggiornato alla nuova versione,mi ha proposto privdog,ma il mio antivirus (virit) me l'ha bloccato.
ho provato a scaricarlo dal sito della casa produttrice,ma chrome mi segnala che è malevolo e potrebbe far danni al pc.
che mi dite al riguardo ,se lo avete provato,ovviamente?
arnyreny
03-04-2014, 12:46
appena aggiornato alla nuova versione,mi ha proposto privdog,ma il mio antivirus (virit) me l'ha bloccato.
ho provato a scaricarlo dal sito della casa produttrice,ma chrome mi segnala che è malevolo e potrebbe far danni al pc.
che mi dite al riguardo ,se lo avete provato,ovviamente?
ovvio che non è un malware,come detto sopra preferisco adblock,blocca più banner;)
Sto testando il nuovo CIS 7, ho fatto fare l'aggiornamento a lui, non credo ci siano problemi futuri, oppure consigliate di rimuoverlo e installarlo da capo? Inoltre ho notato che ci sono nuove voci, una di queste è il Filtro Web, io l'ho lasciata attiva ma le voci sotto non sono spuntate, devo farlo io? Il Viruscope va lasciato attivo?
jackslater
03-04-2014, 20:28
le pub non sono continue...fanno parte della versione free,riavvia e non ti usciranno più per un bel pò
Scusa se mi intrometto, nella versione 6 i messaggi sono completamente disabilitabili tramite menu. Nella versione 7 non lo sono più?
arnyreny
03-04-2014, 20:47
Sto testando il nuovo CIS 7, ho fatto fare l'aggiornamento a lui, non credo ci siano problemi futuri, oppure consigliate di rimuoverlo e installarlo da capo? Inoltre ho notato che ci sono nuove voci, una di queste è il Filtro Web, io l'ho lasciata attiva ma le voci sotto non sono spuntate, devo farlo io? Il Viruscope va lasciato attivo?
io ho fatto l'installazione da zero...non si sa mai
filtro web funziona in automatico,se invece vuoi acconsentire o bloccare qualcosa a tuo piacimento allora vanno spuntate le relative voci sotto.
Scusa se mi intrometto, nella versione 6 i messaggi sono completamente disabilitabili tramite menu. Nella versione 7 non lo sono più?
hai ragione sto invecchiando
http://s12.postimg.org/olgigyzuh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/olgigyzuh/)
bisogna togliere il baffo alla voce evidenziata
jackslater
03-04-2014, 20:54
hai ragione sto invecchiando
http://s12.postimg.org/olgigyzuh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/olgigyzuh/)
bisogna togliere il baffo alla voce evidenziata
Perfetto, grazie.
:D
io ho fatto l'installazione da zero...non si sa mai
ciao, posso sapere perchè pensi sia meglio?
io sono appena passato dalla leggerissima e stabile 5 a questa 7. L'ho fatto installando direttamente CIS (con l'antivirus, anche se ho avira già). Mi ha, da solo, disinstallato il 5 e messo questo, tenendo tutte le impostazione e regole che già avevo.
All'inizio era un mattone, l'HD (lontano dall'essere nuovo) grattava come non mai per qualsiasi cosa ed il PC lentissimo. Ora ho tolto sto cavwp.exe levando la spunta al controllo cloud ed il tutto sembra andare 10 volte meglio. Ho pulito il registro e cercato di ottimizzare il tutto. Però ho ancora qualche dubbio sulla reale convivenza tra avira e l'antivirus comodo e sull'ottimizzazione del tutto (il fatto di non aver disintallato il 5, pulito, installato il nuovo possa lasciare qualche "sporcizia" o rallentare il sistema).
Al momento, tolto sto cloud, va bene però volevo capie meglio, visto il tuo dubbio
arnyreny
05-04-2014, 16:16
ciao, posso sapere perchè pensi sia meglio?
io sono appena passato dalla leggerissima e stabile 5 a questa 7. L'ho fatto installando direttamente CIS (con l'antivirus, anche se ho avira già). Mi ha, da solo, disinstallato il 5 e messo questo, tenendo tutte le impostazione e regole che già avevo.
All'inizio era un mattone, l'HD (lontano dall'essere nuovo) grattava come non mai per qualsiasi cosa ed il PC lentissimo. Ora ho tolto sto cavwp.exe levando la spunta al controllo cloud ed il tutto sembra andare 10 volte meglio. Ho pulito il registro e cercato di ottimizzare il tutto. Però ho ancora qualche dubbio sulla reale convivenza tra avira e l'antivirus comodo e sull'ottimizzazione del tutto (il fatto di non aver disintallato il 5, pulito, installato il nuovo possa lasciare qualche "sporcizia" o rallentare il sistema).
Al momento, tolto sto cloud, va bene però volevo capie meglio, visto il tuo dubbio
semplice...su 10 pc che ho aggiornato tramite update 5 Hanno avuto problemi dopo l'update,quindi quando è toccato l'aggiornamento al mio pc personale ho optato per il metodo più lento di questo mondo ma quello più sicuro:sofico:
disinstallare il vecchio comodo riavviare installare il nuovo;)
Gylgalad
06-04-2014, 01:07
la sandbox è realmente utile o no per un utente medio?
arnyreny
06-04-2014, 13:37
la sandbox è realmente utile o no per un utente medio?
certo che è utile...
semplice...su 10 pc che ho aggiornato tramite update 5 Hanno avuto problemi dopo l'update,quindi quando è toccato l'aggiornamento al mio pc personale ho optato per il metodo più lento di questo mondo ma quello più sicuro:sofico:
disinstallare il vecchio comodo riavviare installare il nuovo;)
no ma hai perfettamente ragione, è solo che non ho proprio voglia di riscrivere tutte le regole che avevo :fagiano:
Cmq ora va decisamente meglio perchè ho capito a cosa fosse dovuto il "grattare" dell'HD. In pratica c'erano 2 spunte nelle imp. dove dice quando il pc è in idle ( e/o basso consumo cpu) lui si mette in azione per scannerizzare o monitorare non so cosa...tolte quelle 2 tutto è tornato silente.
Per ora non ci sono conflitti, blocchi o altro. L'unico è all'avvio quando carica il desktop e per caricare comodo ci mette almeno 30 secondi in più (va bhe).
Cmq grazie ;)
Gylgalad
06-04-2014, 16:17
certo che è utile...
e come si configura?
sono ritornato a comodo dopo 2 anni di avg e non mi ricordo proprio le impostazioni
arnyreny
06-04-2014, 16:36
e come si configura?
sono ritornato a comodo dopo 2 anni di avg e non mi ricordo proprio le impostazioni
la sandbox non ha bisogno di essere configurata,i browser li può lanciare direttamente dal widget di comodo e sono già sandboxati,un programma che non sai la provenienza lo puoi lanciare con tasto destro avvia in comodo sandbox,
oppure lanci virtual kiosk dal gadget e all'interno del ambiente kiosk è gia tutto sandboxato,ed ogni tanto elimini i dati temporanei da
attività,attività sandbox,ripristina sandbox
Gylgalad
06-04-2014, 22:49
la sandbox non ha bisogno di essere configurata,i browser li può lanciare direttamente dal widget di comodo e sono già sandboxati,un programma che non sai la provenienza lo puoi lanciare con tasto destro avvia in comodo sandbox,
oppure lanci virtual kiosk dal gadget e all'interno del ambiente kiosk è gia tutto sandboxato,ed ogni tanto elimini i dati temporanei da
attività,attività sandbox,ripristina sandbox
ok grazie della spiegazione
e la HIPS come si utilizza?
arnyreny
06-04-2014, 23:00
ok grazie della spiegazione
e la HIPS come si utilizza?
tienilo su sicuro
Gylgalad
06-04-2014, 23:27
tienilo su sicuro
ok e auto-sandbox?
arnyreny
07-04-2014, 08:22
ok e auto-sandbox?
io ce l'ho su bloccato,cioè blocca programmi non riconosciuti,puoi anche mettere completamente virtualizzato,così i programmi sconosciuti vengono automaticamente messi nella sandbox.
allora non sono l'unico che ha problemi. Ho aggiornato all'ultima versione (e ho anche Avira) e il pc è inchiodato, per spegnerlo ci vuole mezz'ora (sta fisso su disconnessione in corso), non riesco a fare i windows update (al riavvio, dopo mezz'ora che ci mette per la disconnessione, sta fermo per un'ora con lo schermo nero e non riparte...)
insomma, bella porcata.
Cmq ora va decisamente meglio perchè ho capito a cosa fosse dovuto il "grattare" dell'HD. In pratica c'erano 2 spunte nelle imp. dove dice quando il pc è in idle ( e/o basso consumo cpu) lui si mette in azione per scannerizzare o monitorare non so cosa...tolte quelle 2 tutto è tornato silente.
Ora ho tolto sto cavwp.exe levando la spunta al controllo cloud ed il tutto sembra andare 10 volte meglio. Ho pulito il registro e cercato di ottimizzare il tutto. Però ho ancora qualche dubbio sulla reale convivenza tra avira e l'antivirus comodo e sull'ottimizzazione del tutto (il fatto di non aver disintallato il 5, pulito, installato il nuovo possa lasciare qualche "sporcizia" o rallentare il sistema).
proverò anche io queste modifiche, se ce ne sono altre, pls un aiuto è gradito
grazie
motard_64
07-04-2014, 10:31
Ciao a tutti, ho fatto l'aggiornamento a Comodo internet security 7 (che mi è stato proposto in automatico...), ma, dopo, il programma non ha più funzionato... Ho disinstallato e reinstallato la suite, scaricando l'eseguibile da internet ed ora tutto funziona, anche troppo! Infatti quando avvio un programma di lavoro che prima funzionava benissimo, ora non riesce più ad avviarsi e la colpa è di Comodo che nell'elenco delle intrusioni bloccate ha appunto il programma in questione.
La domanda è: come faccio a permettere il normale funzionamento del programma? Se clicco sulle intrusioni bloccate mi appare l'elenco dei programmi ma non riesco a capire come fare per autorizzare il normale funzionamento di essi...
Grazie per l'aiuto.
Gylgalad
07-04-2014, 12:15
Ciao a tutti, ho fatto l'aggiornamento a Comodo internet security 7 (che mi è stato proposto in automatico...), ma, dopo, il programma non ha più funzionato... Ho disinstallato e reinstallato la suite, scaricando l'eseguibile da internet ed ora tutto funziona, anche troppo! Infatti quando avvio un programma di lavoro che prima funzionava benissimo, ora non riesce più ad avviarsi e la colpa è di Comodo che nell'elenco delle intrusioni bloccate ha appunto il programma in questione.
La domanda è: come faccio a permettere il normale funzionamento del programma? Se clicco sulle intrusioni bloccate mi appare l'elenco dei programmi ma non riesco a capire come fare per autorizzare il normale funzionamento di essi...
Grazie per l'aiuto.
'problema' analogo:
http://s17.postimg.org/jgc9tksu3/screen1.jpg (http://postimg.org/image/jgc9tksu3/)
non capisco il motivo e cosa stia bloccando..
arnyreny
07-04-2014, 15:10
allora non sono l'unico che ha problemi. Ho aggiornato all'ultima versione (e ho anche Avira) e il pc è inchiodato, per spegnerlo ci vuole mezz'ora (sta fisso su disconnessione in corso), non riesco a fare i windows update (al riavvio, dopo mezz'ora che ci mette per la disconnessione, sta fermo per un'ora con lo schermo nero e non riparte...)
insomma, bella porcata.
...
proverò anche io queste modifiche, se ce ne sono altre, pls un aiuto è gradito
grazie
ne abbiamo parlato qualche post fa con l'amico Romagnolo, purtroppo più si va avanti più ti obbligano ad usare il loro av,con la versione 7 avast mi bloccava il login al forum,avira mi bloccava l'apertura delle foto...ogni av mi dava qualche noia
Ciao a tutti, ho fatto l'aggiornamento a Comodo internet security 7 (che mi è stato proposto in automatico...), ma, dopo, il programma non ha più funzionato... Ho disinstallato e reinstallato la suite, scaricando l'eseguibile da internet ed ora tutto funziona, anche troppo! Infatti quando avvio un programma di lavoro che prima funzionava benissimo, ora non riesce più ad avviarsi e la colpa è di Comodo che nell'elenco delle intrusioni bloccate ha appunto il programma in questione.
La domanda è: come faccio a permettere il normale funzionamento del programma? Se clicco sulle intrusioni bloccate mi appare l'elenco dei programmi ma non riesco a capire come fare per autorizzare il normale funzionamento di essi...
Grazie per l'aiuto.
chi ha molti programmi sconosciuti può usare inizialmente la modalità aprendimento,per far si che comodo capisca che quei file siano fidati.
Adesso puoi andare nelle opzioni e mettere i tuoi programmi che usi per lavoro tra i file sicuri.Controlla se in avanzate impostazioni avanzate ,impostazioni di sicurezza file non riconosciuti,ci siano degli eseguibili che appartengono ai toi programmi di lavoro se si selezionali sposta in file sicuri.
motard_64
07-04-2014, 15:33
ne abbiamo parlato qualche post fa con l'amico Romagnolo, purtroppo più si va avanti più ti obbligano ad usare il loro av,con la versione 7 avast mi bloccava il login al forum,avira mi bloccava l'apertura delle foto...ogni av mi dava qualche noia
chi ha molti programmi sconosciuti può usare inizialmente la modalità aprendimento,per far si che comodo capisca che quei file siano fidati.
Adesso puoi andare nelle opzioni e mettere i tuoi programmi che usi per lavoro tra i file sicuri.Controlla se in avanzate impostazioni avanzate ,impostazioni di sicurezza file non riconosciuti,ci siano degli eseguibili che appartengono ai toi programmi di lavoro se si selezionali sposta in file sicuri.
I percorsi non sono esattamente come hai descritto, ma comunque hai centrato il problema... Non c'era nulla nei file non riconosciuti, ma ho aggiunto ai percorsi sicuri il percorso dell'eseguibile di quel programma ed ora funziona come prima... Grazie per l'aiuto!
Gylgalad
07-04-2014, 18:32
giusto così:
http://s28.postimg.org/t7lzr1q59/screen2.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
?
arnyreny
07-04-2014, 18:45
giusto così:
http://s28.postimg.org/t7lzr1q59/screen2.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
?
si...solo per il tempo che apri i programmi che usi di solito
allora non sono l'unico che ha problemi. Ho aggiornato all'ultima versione (e ho anche Avira) e il pc è inchiodato, per spegnerlo ci vuole mezz'ora (sta fisso su disconnessione in corso), non riesco a fare i windows update (al riavvio, dopo mezz'ora che ci mette per la disconnessione, sta fermo per un'ora con lo schermo nero e non riparte...)
insomma, bella porcata.
Cmq ora va decisamente meglio perchè ho capito a cosa fosse dovuto il "grattare" dell'HD. In pratica c'erano 2 spunte nelle imp. dove dice quando il pc è in idle ( e/o basso consumo cpu) lui si mette in azione per scannerizzare o monitorare non so cosa...tolte quelle 2 tutto è tornato silente.
Ora ho tolto sto cavwp.exe levando la spunta al controllo cloud ed il tutto sembra andare 10 volte meglio. Ho pulito il registro e cercato di ottimizzare il tutto. Però ho ancora qualche dubbio sulla reale convivenza tra avira e l'antivirus comodo e sull'ottimizzazione del tutto (il fatto di non aver disintallato il 5, pulito, installato il nuovo possa lasciare qualche "sporcizia" o rallentare il sistema).
proverò anche io queste modifiche, se ce ne sono altre, pls un aiuto è gradito
grazie
scusate, delle info a riguardo: le due cose segnate in grassetto che avete tolto, dove sono che non le trovo?
Gylgalad
07-04-2014, 23:54
si...solo per il tempo che apri i programmi che usi di solito
per via dell'auto-sandbox dici?
per via dell'auto-sandbox dici?
Per via del Firewall e dell'Hips in "Apprendimento". Vanno tenuti così solamente per un brevissimo periodo.
Dalla prima pagina (fonte di ogni sapere umano :cool: ): Apprendimento: il FW non fa richieste, vede cosa fanno le applicazioni che non conosce, o di cui non ha già istruzioni e in base a ciò crea le regole. Funzione da usare poco e per poco tempo, utile se abbiamo problemi con una applicazione o un gioco.
Gylgalad
08-04-2014, 10:04
Per via del Firewall e dell'Hips in "Apprendimento". Vanno tenuti così solamente per un brevissimo periodo.
Dalla prima pagina (fonte di ogni sapere umano :cool: ): Apprendimento: il FW non fa richieste, vede cosa fanno le applicazioni che non conosce, o di cui non ha già istruzioni e in base a ciò crea le regole. Funzione da usare poco e per poco tempo, utile se abbiamo problemi con una applicazione o un gioco.
ho capito!
grazie mille!
marcus.79
08-04-2014, 15:12
Salve a tutti, avevo Comodo 5.12 installato sul mio pc (con windows xp) e tutto andava a gonfie vele..poi all'improvviso mi ritrovo l'aggiornamento forzato a Comodo 7..e sono iniziati i problemi di lentezza e addirittura freeze del pc lamentati anche da qualche altro utente prima di me. cmdagent.exe occupa la cpu al 100% e poi ogni tanto SYSTEM sale a 100%. Insomma..ho disinstallato comodo per disperazione. Ritentando una installazione pulita da zero e ottimizzando i settaggi il problema si risolve? in particolare cancellando il processo cavwp.exe e le due spunte suggerite qualche post fa..?
se volessi tornare alla 5.12 come posso fare? c'è un server dove trovo le vecchie versioni?
Gylgalad
08-04-2014, 17:41
Salve a tutti, avevo Comodo 5.12 installato sul mio pc (con windows xp) e tutto andava a gonfie vele..poi all'improvviso mi ritrovo l'aggiornamento forzato a Comodo 7..e sono iniziati i problemi di lentezza e addirittura freeze del pc lamentati anche da qualche altro utente prima di me. cmdagent.exe occupa la cpu al 100% e poi ogni tanto SYSTEM sale a 100%. Insomma..ho disinstallato comodo per disperazione. Ritentando una installazione pulita da zero e ottimizzando i settaggi il problema si risolve? in particolare cancellando il processo cavwp.exe e le due spunte suggerite qualche post fa..?
se volessi tornare alla 5.12 come posso fare? c'è un server dove trovo le vecchie versioni?
mi sa che ti conviene cambiare OS :(
win xp non è più supportato e penso che anche comodo si sia adeguata
marcus.79
08-04-2014, 17:43
scusate, delle info a riguardo: le due cose segnate in grassetto che avete tolto, dove sono che non le trovo?
mi associo alla richiesta non trovo il percorso per fare le due modifiche suggerite ossia:
"In pratica c'erano 2 spunte nelle imp. dove dice quando il pc è in idle ( e/o basso consumo cpu) lui si mette in azione per scannerizzare o monitorare non so cosa...tolte quelle 2 tutto è tornato silente. "
e....
Ora ho tolto sto cavwp.exe levando la spunta al controllo cloud ed il tutto sembra andare 10 volte meglio.
Salve a tutti.
Ho scoperto che Comodo mi blocca le app di Windows 8 che accedono ad internet nonostante siano applicazioni sicure.
Sopratutto i giochi tipo Minesweeper, Majohng e Solitario non si connetto al mio profilo Xbox.
Se invece disattivo il firewall all'avvio attraverso una avvio selettivo le app funzionano normalmente.
Come risolvo il problema? Potete aiutarmi?
Grazie per la pazienza.
arnyreny
09-04-2014, 13:48
Salve a tutti.
Ho scoperto che Comodo mi blocca le app di Windows 8 che accedono ad internet nonostante siano applicazioni sicure.
Sopratutto i giochi tipo Minesweeper, Majohng e Solitario non si connetto al mio profilo Xbox.
Se invece disattivo il firewall all'avvio attraverso una avvio selettivo le app funzionano normalmente.
Come risolvo il problema? Potete aiutarmi?
Grazie per la pazienza.
dipende che regole hai per il firewall,prova a mettere set di regole personalizzate ...e vedi chi esce
io per esempio bloccavo Explorer e non mi apparivano più le anteprime del meteo delle notizie ect ect
dipende che regole hai per il firewall,prova a mettere set di regole personalizzate ...e vedi chi esce
io per esempio bloccavo Explorer e non mi apparivano più le anteprime del meteo delle notizie ect ect
Ciao, scusa ma dovevo specificare prima, il firewall è impostato su Proactive con "set di regole personalizzate" già attivo e HIPS su sicuro come da guida in prima pagina.
Con avvisi al massimo.
Ho provato anche a mettere la regola "Metro Apps" su "Applicazione Sicura" ma non è cambiato niente.
Gylgalad
13-04-2014, 12:41
l'antivirus mi sta bloccando dei file che NON sono pericolosi
non c'è un modo semplice per fargli capire di aggiungerli ai file sicuri? tipo click destro-aggiungi eccezione o simili?
non capisco come fare a fargli capire
Ciao, mi inserisco nella discussione perchè anch'io, qualche giorno fa, ho aggiornato il firewall di comodo (uso Avira). Adesso ho qualche problema con qualche software. Ad esempio Comodo blocca Dvbdream (software per la tv sat) nonostante sia impostata come sicura. Se non riesco a risolvere, o torno alla versione 5, se è possibile, o cambio firewall.
http://i62.tinypic.com/oa8xfs.jpg
http://i60.tinypic.com/28slg04.jpg
arnyreny
13-04-2014, 21:01
in file non riconosciuti cosa hai ?
Per ora nulla. La prima volta che ho avviato dvbdream dopo aver aggiornato comodo, quei file si trovavano in "file non riconosciuti" che ho spostato in file sicuri (ddreg.bat ecc..).
Ho provato ad eliminare i file sia dalle Regole HIPS che da File sicuri. Quando ho avviato dvbdream Comodo mi ha chiesto cosa fare con i file. Nonostante abbia detto a comodo di permetterne l'esecuzione dvb dream crasha e i file me li ritrovo in "file non riconosciuti". Spostandoli in file sicuri non cambia nulla: il software crasha lo stesso.
arnyreny
14-04-2014, 07:58
che settaggi hai per l'autosandbox? prova a disabilitarla per un attimo,cosa succede?
La sandbox è settata per limitare parzialmente le applicazioni sconosciute. In uno dei tanti tentativi, dopo averlo lanciato, dvbdream è stato sandboxato, ma la voce "sposta tra i file sicuri" non era selezionabile". Poi avevo provato anche a disattivare la sandbox ma il problema rimane.
io ho pure un problema randomico... ogni tanto quando chiudo il sistema (Win Vista) mi rimane appeso su "disconnessione in corso..." e non si spegne più (ho provato a tenerlo acceso tutta notte, ma nulla...). E questo da quando ho fatto l'aggiornamento a Comodo 7 (a proposito c'è il thread ufficiale di Comodo 7?).
Capita anche a voi? consigli su come risolvere?
Al max, è possibile tornare a Comodo 6? Come devo fare? disinstallo tutto e reinstallo il 6? Dove trovo l'ultima versione di comodo6 da installare?
io ho pure un problema randomico... ogni tanto quando chiudo il sistema (Win Vista) mi rimane appeso su "disconnessione in corso..." e non si spegne più (ho provato a tenerlo acceso tutta notte, ma nulla...). E questo da quando ho fatto l'aggiornamento a Comodo 7 (a proposito c'è il thread ufficiale di Comodo 7?).
Capita anche a voi? consigli su come risolvere?
Al max, è possibile tornare a Comodo 6? Come devo fare? disinstallo tutto e reinstallo il 6? Dove trovo l'ultima versione di comodo6 da installare?
Il thread è sempre questo anche per la versione 7, non è cambia tanto a parte qualche funzione agggiuntiva.
Prova a reinstallare ma facendo un installazione pulita. Piuttosto elimina vista.
In prima pagina ci sono i link per la versione 6. Comunque tale link riporta ad una pagina del server filehippo relativa alla versione 7, ma, di fianco a destra, ci sono i link alle versioni 6.
Il thread è sempre questo anche per la versione 7, non è cambia tanto a parte qualche funzione agggiuntiva.
Prova a reinstallare ma facendo un installazione pulita. Piuttosto elimina vista.
io sono uno dei pochi a cui vista funziona (prima di Comodo7). Non vedo perchè dovrei eliminarlo (e win7 ancora non lo regalano... ;) ) - googledocs funziona bene, openoffice funziona bene, steam funziona bene, photoshops elements funziona bene. Il mio vetusto Q6600 se la cava ancora dignitosamente :)
Forse prima dell'upgrade allora avevo il 5 (i menù di config erano diversissimi, a questo punto immagino non fosse la 6).
Ora proverò a disinstallare totalmente la 7 e reinstallarla da 0, se mi dà ancora problemi, recupererò la 5 (a proposito, su filehippo trovo anche la 5? dall'ufficio non ho accesso a quel sito)
io sono uno dei pochi a cui vista funziona (prima di Comodo7). Non vedo perchè dovrei eliminarlo (e win7 ancora non lo regalano... ;) ) - googledocs funziona bene, openoffice funziona bene, steam funziona bene, photoshops elements funziona bene. Il mio vetusto Q6600 se la cava ancora dignitosamente :)
Forse prima dell'upgrade allora avevo il 5 (i menù di config erano diversissimi, a questo punto immagino non fosse la 6).
Ora proverò a disinstallare totalmente la 7 e reinstallarla da 0, se mi dà ancora problemi, recupererò la 5 (a proposito, su filehippo trovo anche la 5? dall'ufficio non ho accesso a quel sito)
Sicuramente avevi la 5 visto che hai trovato i menù completamenti diversi, reinstallando da 0 non dovresti avere problemi. Non sei l' unico a cui ha dato problemi l' aggiornamento fatto così.
Che hai vista o 7 o 8 dovrebbe funzionare lo stesso, magari disattiva l' antivirus quando reinstalli.
Sicuramente avevi la 5 visto che hai trovato i menù completamenti diversi, reinstallando da 0 non dovresti avere problemi. Non sei l' unico a cui ha dato problemi l' aggiornamento fatto così.
Che hai vista o 7 o 8 dovrebbe funzionare lo stesso, magari disattiva l' antivirus quando reinstalli.
ok, farò così e vediamo. grazie a tutti per il supporto
Gylgalad
14-04-2014, 17:29
sono disperato
come faccio a ripristinare il funzionamento dei programmi quando Comodo me li blocca per i più svariati motivi (sand-box, defense+, ecc.) ?
cioè mi blocca perfino gli aggiornamenti di firefox e di telegram?
perché caspita non esiste un modo per fare: click-destro -> file sicuro nel menù che riassume tutti gli eventi????
Se il firewall funziona a dovere (?), dovresti ritrovarti quei file o software nelle regole HIPS settati a "limitata" o "isolata" oppure nei file non riconosciuti o nella sandbox e da lì cambiare le impostazioni o spostarli in file sicuri. Se nonostante questo , Comodo continua a bloccare, il problema è nell'istallazione del firewall o nel firewall stesso.
Gylgalad
14-04-2014, 17:50
Se il firewall funziona a dovere (?), dovresti ritrovarti quei file o software nelle regole HIPS settati a "limitata" o "isolata" oppure nei file non riconosciuti o nella sandbox e da lì cambiare le impostazioni o spostarli in file sicuri. Se nonostante questo , Comodo continua a bloccare, il problema è nell'istallazione del firewall o nel firewall stesso.
ok dopo provo
ma non esiste più che ti avvisa e da lì si poteva scegliere se dirgli che sono cose sicure o meno?
Gylgalad
14-04-2014, 18:49
ad esempio per evitare questi blocchi inutili come posso fare?
http://s17.postimg.org/4o17u6lnf/screen3.jpg (http://postimg.org/image/4o17u6lnf/)
Certo che si. Controlla tra le regole del Firewall e non dell'HIPS come ho detto prima, se hai solo problemi di connessione ad internet. Se comodo ti blocca l'accesso alle applicazione hai anche problemi di configurazione all' HIPS
Dove dice "App Sandboxate" dovresti vedere accanto un numero diverso da zero. Se ci clicchi sopra vedrai le applicazioni sandboxate. Cliccando su ognuna di essa dovresti poterle inviare ai File sicuri
Gylgalad
14-04-2014, 19:03
Dove dice "App Sandboxate" dovresti vedere accanto un numero diverso da zero. Se ci clicchi sopra vedrai le applicazioni sandboxate. Cliccando su ognuna di essa dovresti poterle inviare ai File sicuri
non me le mette in sandbox
tipo telegram, firefox, ecc.
Vedo che ti blocca il file KiesSetup.exe, dunque non te lo fa istallare? Se negli eventi Defense una certa applicazione viene sandboxata, dovresti averla fra le app sandboxate, se no non so cosa dirti, aspetta qualcuno più esperto.
arnyreny
14-04-2014, 21:41
ad esempio per evitare questi blocchi inutili come posso fare?
http://s17.postimg.org/4o17u6lnf/screen3.jpg (http://postimg.org/image/4o17u6lnf/)
hai messo autosandbox su bloccato,significa che quando incontra un programma sconosciuto te lo blocca
Gylgalad
14-04-2014, 23:59
hai messo autosandbox su bloccato,significa che quando incontra un programma sconosciuto te lo blocca
hai ragione
come devo mettere allora?
a questo punto dimmi anche come setto HIPS e Firewall
arnyreny
15-04-2014, 08:03
hai ragione
come devo mettere allora?
a questo punto dimmi anche come setto HIPS e Firewall
inizia a svuotare i file non riconosciuti ,poi visto che ti piace smanettare con file che non sai da dove provengono,ti conviene mettere l'autosandbox su completamente virtualizzato,hips sicuro,firewall set di regole personalizzate.
Gylgalad
15-04-2014, 09:03
inizia a svuotare i file non riconosciuti ,poi visto che ti piace smanettare con file che non sai da dove provengono,ti conviene mettere l'autosandbox su completamente virtualizzato,hips sicuro,firewall set di regole personalizzate.
cosa intendi per svuotare i file non riconosciuti?
Sotto la scritta "Comodo Firewall" in alto a sinistra c'è un pulsantino che ti fa passare alla visualizzazione avanzata. Da lì puoi vedere i file non riconosciuti e le app sandboxate.
Io ho risolto disinstallando e reinstallando Comodo. Prima avevo aggiornato direttamente dalla versione 5, probabilmente per questo si era incasinato tutto. Ora sembra andare bene, ciao
arnyreny
15-04-2014, 12:43
io ho fatto l'installazione da zero...non si sa mai
filtro web funziona in automatico,se invece vuoi acconsentire o bloccare qualcosa a tuo piacimento allora vanno spuntate le relative voci sotto.
hai ragione sto invecchiando
http://s12.postimg.org/olgigyzuh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/olgigyzuh/)
bisogna togliere il baffo alla voce evidenziata
semplice...su 10 pc che ho aggiornato tramite update 5 Hanno avuto problemi dopo l'update,quindi quando è toccato l'aggiornamento al mio pc personale ho optato per il metodo più lento di questo mondo ma quello più sicuro:sofico:
disinstallare il vecchio comodo riavviare installare il nuovo;)
ecco perché suggerisco l'installazione da zero e non l'aggiornamento;)
Sotto la scritta "Comodo Firewall" in alto a sinistra c'è un pulsantino che ti fa passare alla visualizzazione avanzata. Da lì puoi vedere i file non riconosciuti e le app sandboxate.
Io ho risolto disinstallando e reinstallando Comodo. Prima avevo aggiornato direttamente dalla versione 5, probabilmente per questo si era incasinato tutto. Ora sembra andare bene, ciao
Gylgalad
15-04-2014, 16:17
inizia a svuotare i file non riconosciuti ,poi visto che ti piace smanettare con file che non sai da dove provengono,ti conviene mettere l'autosandbox su completamente virtualizzato
mi dice che potrei perdere dati di alcuni programmi...
XenonEvolution
15-04-2014, 19:32
ho appena formattato e installato comodo 7
ma perchè se metto consenti con la spunta memorizza ad un programma esce sempre la stessa richiesta per 10-20 volte?
arnyreny
15-04-2014, 19:48
mi dice che potrei perdere dati di alcuni programmi...
vai tranquillo vengono virtualizzati solo i programmi sconosciuti
ho appena formattato e installato comodo 7
ma perchè se metto consenti con la spunta memorizza ad un programma esce sempre la stessa richiesta per 10-20 volte?
non è un comportamento normale
XenonEvolution
15-04-2014, 20:01
quindi come devo fare?
arnyreny
15-04-2014, 20:15
quindi come devo fare?
qual'è la tua configurazione?
proactive security,hips,firewall autosandbox,e gli avvisi a cosa si riferiscono?
XenonEvolution
15-04-2014, 22:41
ho installato comodo firewall con hips attivo
sandbox disattivato
poi ho avira free
per esempio steam mi richiede sempre il consenso anche se metto memorizza
questo non succedeva ieri prima di formattare
avevo sempre comodo ma il 6 poi ho aggiornato al 7
adesso con 7 direttamente escono questi messaggi
arnyreny
16-04-2014, 07:53
ho installato comodo firewall con hips attivo
sandbox disattivato
poi ho avira free
per esempio steam mi richiede sempre il consenso anche se metto memorizza
questo non succedeva ieri prima di formattare
avevo sempre comodo ma il 6 poi ho aggiornato al 7
adesso con 7 direttamente escono questi messaggi
hai messo prima avira o comodo?
XenonEvolution
16-04-2014, 13:17
avira
Wictoria
17-04-2014, 13:26
Ciao, ho un problema ho comodo 7 (aggiornato dal 6 no installazione da zero), se avvio qualsiasi Browser in sandbox, e vado su siti tipo youtube mi si blocca il plug in Shockwave flash(il plugin shocwave flash risulta impegnato oppure potrebbe essersi bloccato. E' possibile interrompere il plugin adesso, oppure attendere per verificare se l'operazione verrà completata) e non posso fare piu' niente, fino a pochi giorni fa non succedeva.
Da cosa puo' dipendere?
P.s. Il plugin è aggiornato
arnyreny
17-04-2014, 13:36
avira
disinstalla tutto e rimetti prima comod.Con la versione 7,comodo fa i capricci quasi con tutti gli av.
Ciao, ho un problema ho comodo 7 (aggiornato dal 6 no installazione da zero), se avvio qualsiasi Browser in sandbox, e vado su siti tipo youtube mi si blocca il plug in Shockwave flash(il plugin shocwave flash risulta impegnato oppure potrebbe essersi bloccato. E' possibile interrompere il plugin adesso, oppure attendere per verificare se l'operazione verrà completata) e non posso fare piu' niente, fino a pochi giorni fa non succedeva.
Da cosa puo' dipendere?
P.s. Il plugin è aggiornato
disinstalla e fai l'installazione da zero.
arnyreny
18-04-2014, 11:49
Version 7.0.317799.4142
17 April / 2014
Fixed
Alerts are blocked while there pending notifications – This may cause some users to observe blocked Internet, delayed alerts or sometimes freezes
Fixed
Downloaded documents could not be opened in sandboxed Office 2010
Fixed
Windows 8.1 update sometimes fail if Viruscope is enabled
Fixed
BSOD while manually uninstalling inspect.sys
Fixed
Alerts are blocked while there pending notifications – This may cause some users to observe blocked Internet, delayed alerts or sometimes freezes
Spero che abbiano risolto definitivamente questo problema di Comodo 7... stava diventando davvero fastidioso!! :mad:
fracama87
18-04-2014, 16:56
Spero che abbiano risolto definitivamente questo problema di Comodo 7... stava diventando davvero fastidioso!! :mad:
concordo... io lo associavo al mio pc che è abbastanza scarso, specialmente la CPU, ma mi sembra di capire che capitava a tutti....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
concordo... io lo associavo al mio pc che è abbastanza scarso, specialmente la CPU, ma mi sembra di capire che capitava a tutti....
Vero... io addirittura pensavo che la "colpa" fosse di Windows 8 e dei suoi GB di aggiornamenti!! ;)
Non so se possa essere collegato, ma dopo l' ultimo aggiornamento 2 volte su 3 che chiudo firefox, alla riapertura invece di andare alla home come da impostazione, mi ripresenta le schede lasciate aperte durante l' ultima sessione. Fra l' altro l' operazione non sempre va a buon fine e spesso mi da l' errore di ripristino.
Questo: https://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/2011-05-24-10-48-49-60f7a0.jpg
Non so se possa essere collegato, ma dopo l' ultimo aggiornamento 2 volte su 3 che chiudo firefox, alla riapertura invece di andare alla home come da impostazione, mi ripresenta le schede lasciate aperte durante l' ultima sessione. Fra l' altro l' operazione non sempre va a buon fine e spesso mi da l' errore di ripristino.
Questo: https://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/2011-05-24-10-48-49-60f7a0.jpg
Se può consolarti, a me questo errore lo dava anche prima dell'ultimo aggiornamento
A me non era mai capitato prima, magari è un caso che si è presentato adesso. Ma sei riuscito a risolvere?
A me non era mai capitato prima, magari è un caso che si è presentato adesso. Ma sei riuscito a risolvere?
E' una cosa che si presentava ogni tanto. Adesso mi sembra che si presenti meno frequentemente. :eek:
XenonEvolution
20-04-2014, 10:10
a me continua a non salvare le regole dei programmi
forse ri-passo alla 6
E' una cosa che si presentava ogni tanto. Adesso mi sembra che si presenti meno frequentemente. :eek:
Ho provato a reinstallare firefox da zero, vediamo se cambia qualcosa
a me continua a non salvare le regole dei programmi
forse ri-passo alla 6
Non vedo il motivo, le regole funzionano bene anche sulla 7.
Cosa vuol dire che non le salva, che non le vedi in elenco o che dopo aver dato 'tratta come' non memorizza l' impostazione?
Il firewall lo hai impostato su 'Set di regole peronalizzate'?
fracama87
20-04-2014, 15:17
l'altro fastidioso bug che non hanno risolto è quello della finestra di alert dell'hips tagliata a metà e su cui non si riesce a selezionare niente che riporta 'open host.bat is trying to execute notepad.exe' ma ormai ci ho fatto l'abitudine
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
karrygun
21-04-2014, 19:19
non ho capito come fare la scansione completa. riesco a fare solo quella veloce.
non ho trovato come mettere nelle esclusioni avast
arnyreny
21-04-2014, 22:03
non ho capito come fare la scansione completa. riesco a fare solo quella veloce.
non ho trovato come mettere nelle esclusioni avast
apri la schermata principale di comodo clicca su scansione esce un menù clicca su completa
non ho trovato come mettere nelle esclusioni avast
non usare entrambi antivirus,comunque va in automatico in applicazioni sicure
karrygun
22-04-2014, 15:52
qual'è la schermata principale? ancora non l'ho trovato
E' una cosa che si presentava ogni tanto. Adesso mi sembra che si presenti meno frequentemente. :eek:
Ho provato a reainstallare firefox e a disabilitare i componenti aggiuntivi ma niente da fare. Visto che il problema era diventato fastidioso per ora ho risolto disabilitando la funzione di ripristino schede da 'about:config'.
arnyreny
22-04-2014, 18:34
qual'è la schermata principale? ancora non l'ho trovato
doppio click sull'icona di comodo giù a destra sulla barra delle applicazioni.
puoi fare la scansione completa solo se hai installato l'av di comodo.
Ho provato a reainstallare firefox e a disabilitare i componenti aggiuntivi ma niente da fare. Visto che il problema era diventato fastidioso per ora ho risolto disabilitando la funzione di ripristino schede da 'about:config'.
Fatto anch'io con about:config.
fracama87
22-04-2014, 21:02
Fatto anch'io con about:config.
Ma voi nelle impostazioni avevate che vi doveva ripristinare le schede della sessione alla riapertura? Suppongo di no diversamente da me. E credo che il problema sia che quando lo chiudete firefox crasha e alla riapertura si presenta così come dopo un crash...(perchè non si è chiuso per lui è come se fosse crashato durante l'uso) siete sicuri che sia colpa di firefox?
EDIT: Intendevo se siete sicuri che sia colpa di COLPA DI COMODO ovviamente...
Ma voi nelle impostazioni avevate che vi doveva ripristinare le schede della sessione alla riapertura? Suppongo di no diversamente da me. E credo che il problema sia che quando lo chiudete firefox crasha e alla riapertura si presenta così come dopo un crash... siete sicuri che sia colpa di firefox?
Non avevo quella impostazione, infatti penso anche io che il problema sia proprio quello del crash in chiusura.
Non so se è colpa di firefox o di qualcosa che lo 'infastidisce', avevo pensato a comodo perché il problema si è presentato dopo l ultimo aggiornamento e prima non mi era mai successo.
karrygun
22-04-2014, 22:35
doppio click sull'icona di comodo giù a destra sulla barra delle applicazioni.
puoi fare la scansione completa solo se hai installato l'av di comodo.
allora avevo letto bene nella guida. preferisco non avere l'av di comodo.
ma l'hips paranoico serve solo chi capisce come agire con i popup o rilea pure di piu? perchè io in ogni caso acconsentirei tutto per non danneggiare il pc.
arnyreny
22-04-2014, 23:01
allora avevo letto bene nella guida. preferisco non avere l'av di comodo.
ma l'hips paranoico serve solo chi capisce come agire con i popup o rilea pure di piu? perchè io in ogni caso acconsentirei tutto per non danneggiare il pc.
allora lascia l'hips sicuro e metti l'autosandbox su completamente virtualizzato,ciao
karrygun
23-04-2014, 09:07
vorrei capire meglio la modalità di gioco . consente l'esecuzione dei file sconosciuti e sicuri o anche quelli pericolosi (cioè quelli certi)?
arnyreny
23-04-2014, 09:34
vorrei capire meglio la modalità di gioco . consente l'esecuzione dei file sconosciuti e sicuri o anche quelli pericolosi (cioè quelli certi)?
nella nuova versione nella modalità gioco gli avvisi vengono soppressi, gli aggiornamenti e le scansioni piamificate sono rinviate,mentre l'isolamento dei file sconosciuti continua a funzionare,cioè se viene individuato un malware viene bloccato e isolato.
è consigliabile usare questa modalità solo per i giochi per non essere disturbati,poi si deve ritornare ai vecchi settaggi.
karrygun
23-04-2014, 11:11
io gioco sempre e tutti gli avvisi li consento per non aver problemi. in pratica faccio lo stesso lavoro della modalità di gioco?
Vorrei installare una buona suite e pensavo a Comodo che ha un'ottimo firewall, invece come antivirus cosa potrei associare? Quale sarebbe la soluzione:
1) solo CIS 7;
2) CIS 7 + altro antivirus (quale?)
3) Comodo Firewall + Altro antivirus ( quale? )
Cosa ne pensate di Bitdefender?
Grazie e ciao
Chi di voi utilizza il solo firewall free con 8.1? Avete problemi? Ieri ho formattato e da quando l'ho installato non mi funziona più la rete interna.
Il mio pc è visibile agli altri che possono leggere e scrivere sulla partizione condivisa ma dal mio pc con 8.1 non riesco nemmeno a vedere i computer in rete.
fracama87
26-04-2014, 13:08
devi configurare i permessi per i processi di sistema! ;)
in prima pagina ci sono i link per delle configurazioni ma sono da correggere su Windows 8.1 ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Lo uso da diverso tempo. Su 7 non mi creava problemi.
L'ho impostato in modalità apprendimento quindi dovrebbe chiedermi i permessi di volta in volta ma non mi ha chiesto niente (per quanto riguarda la rete interna intendo).
Comunque do un'occhiata in prima pagina e vediamo se risolvo.
EDIT Chiaro l'ho messo in modalità apprendimento e non su regole personali...pensavo che con apprendimento si intendesse che di volta in volta mi avrebbe chiesto cosa permettere o meno. :fagiano:
Infatti sugli altri pc l'ho impostato con regole personali.
Airborne
29-04-2014, 13:40
Vorrei installare una buona suite e pensavo a Comodo che ha un'ottimo firewall, invece come antivirus cosa potrei associare? Quale sarebbe la soluzione:
1) solo CIS 7;
2) CIS 7 + altro antivirus (quale?)
3) Comodo Firewall + Altro antivirus ( quale? )
Cosa ne pensate di Bitdefender?
Grazie e ciao
io sto testando con ottimo successo il Quihoo versione 360TotalSecurity, ovvero un pacchetto di tools per pulizia del pc, speed up del boot ma soprattutto un realtime scan che si avvale di ben 5 engine tra cui BitDefender e Avira. manca un FW ma il tutto gira tranquillamente insieme al CIS7 con av attivo!!! e per di piu su una macchina vecchia (AMD 64 X2)
karrygun
29-04-2014, 23:59
scusate ma sono un po confuso. alla fine i consigli su come settare il fw non è molto differente dal default. forse non ho ben capito la guida.
Gylgalad
30-04-2014, 00:11
io non capisco perché sandboxi programmi che ho già specificato come sicuri..
non c'è altro modo che non disabilitare l'auto-sandbox?
karrygun
30-04-2014, 17:13
ho notato che si possono mettere nelle impostazioni i set di regole. consigli? si possono fare regole personalizate? ho notato inoltre che le modifiche che faccio vengono rimosse nel set di regole.
29Leonardo
30-04-2014, 20:14
edit risolto...
Squilibrì
02-05-2014, 13:23
Allora...
É da parecchi anni che uso comodo sempre in modalità "controllo totale"...
Ho installato il cis 7.0 sul mio pc nuovo
Praticamente non riesco a capire il perche quando vado ad installare le librerie directx contenute nei cd di un paio di giochi l installazione rimane ferma...
Dopo un po di prove ho capito che è l installazione di cis a creare problemi...le ho provate tutte:
- togliere comodo dallo startup e provare ad installare le librerie
-disabilitare tutto e provare ad installarle
Addirittura disinstallando il cis il problema rimane...
Non so piu che pesci prendere....oltrettutto rispetto al 6.x mi sembra che "avvisi di meno" a parita di configurazione
k0nn1ch1wa
arnyreny
02-05-2014, 13:30
io non capisco perché sandboxi programmi che ho già specificato come sicuri..
non c'è altro modo che non disabilitare l'auto-sandbox?
hai provato a mettere quel programma nell'esclusioni della sandbox?
Fatto anch'io con about:config.
Sai che con l' aggiornamento alla versione 29 di firefox a me il problema è sparito.
Sai che con l' aggiornamento alla versione 29 di firefox a me il problema è sparito.
Adesso provo a riabilitare e vediamo cosa succede.
Squilibrì
02-05-2014, 18:23
Allora...
É da parecchi anni che uso comodo sempre in modalità "controllo totale"...
Ho installato il cis 7.0 sul mio pc nuovo
Praticamente non riesco a capire il perche quando vado ad installare le librerie directx contenute nei cd di un paio di giochi l installazione rimane ferma...
Dopo un po di prove ho capito che è l installazione di cis a creare problemi...le ho provate tutte:
- togliere comodo dallo startup e provare ad installare le librerie
-disabilitare tutto e provare ad installarle
Addirittura disinstallando il cis il problema rimane...
Non so piu che pesci prendere....oltrettutto rispetto al 6.x mi sembra che "avvisi di meno" a parita di configurazione
k0nn1ch1wa
Be non so che dire..ho fatto un ultima prova...tolto l av avira che facevo girare insieme a firewall e d+ di comodo....
Ho installato l intera suite di comodo (quindi compreso l av) e adesso funziona tutto...
La colpa non è comunque di avira perche ho provato ad installare il solo firewall piu D+ comodo su un installazione pulita senza avira ed il problema si presentava lo stesso....
A sto punto o è difettoso il file di installazione del solo firewall/D+ o nella suite completa la vers del firewall/D+ è quella "vecchia" (e che funzionava bene)
k0nn1ch1wa
Gylgalad
02-05-2014, 19:36
hai provato a mettere quel programma nell'esclusioni della sandbox?
non è lo stesso di metterlo nell'esclusione del firewall?
arnyreny
02-05-2014, 19:50
non è lo stesso di metterlo nell'esclusione del firewall?
no,il firewall centra poco con l'autosandbox
karrygun
02-05-2014, 21:48
come faccio a mettere il set di regole e quale mi consigliate?
perchè comodo è cosi poco efficace?
Gylgalad
02-05-2014, 21:58
no,il firewall centra poco con l'autosandbox
ok allora come si crea un'eccezione per la sandbox?
arnyreny
02-05-2014, 22:15
come faccio a mettere il set di regole e quale mi consigliate?
perchè comodo è cosi poco efficace?
cosa intendi per poco efficace?
ok allora come si crea un'eccezione per la sandbox?
http://s12.postimg.org/vpriygmax/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vpriygmax/)
karrygun
03-05-2014, 08:52
cosa intendi per poco efficace?
nel senso che ricevo molti messaggi tutti da approvare secondo comodo e il firewall è come se non esistesse per la poca efficacia. ma siamo sicuri che il firewall è cosi importante? secondo windows si.
è normale che l'ultimo aggiornamento l'ho avuto 11 giorni fa?
arnyreny
03-05-2014, 11:53
nel senso che ricevo molti messaggi tutti da approvare secondo comodo e il firewall è come se non esistesse per la poca efficacia. ma siamo sicuri che il firewall è cosi importante? secondo windows si.
è normale che l'ultimo aggiornamento l'ho avuto 11 giorni fa?
usi anche l'antivirus di comodo?
karrygun
03-05-2014, 13:48
avast free l'ultima versione.
nel senso che ricevo molti messaggi tutti da approvare secondo comodo e il firewall è come se non esistesse per la poca efficacia. ma siamo sicuri che il firewall è cosi importante? secondo windows si.
è normale che l'ultimo aggiornamento l'ho avuto 11 giorni fa?
Il firewall non è mica un antivirus che deve aggiornare le definizioni regolarmente.
Se ricevi gli avvisi significa che sta facendo il suo lavoro, chiedendoti cosa fare alla richiesta di una determinata applicazione di connettersi o di ricevere connessioni dalla rete. Poi sta a te decidere se vuoi farla uscire\entrare sul tuo pc.
Sarebbe poco efficiente se non ti mandasse nessun avviso dando libertà alle applicazioni di fare quello che vogliono come fa il firewall di windows.
karrygun
03-05-2014, 14:38
però accettare tutto è come se non cifosse e rifiutare tutto blocca il pc. quindi cosa dovrei fare? non distinguo i programmi benevoli da quelli maligni
Squilibrì
03-05-2014, 15:16
però accettare tutto è come se non cifosse e rifiutare tutto blocca il pc. quindi cosa dovrei fare? non distinguo i programmi benevoli da quelli maligni
Settalo in maniera piu automatica rispetto all hardening indicato in prima pagina...
Ovvio che l ideale sarebbe lasciarlo completamente interattivo ma come hai giustamente detto se blocchi o permetti tutto è come non averlo...
Le cose sono due:
1) lo setti su livello sicuro e lasci fare a lui
2)cerchi di capire se l applicativo che chiede accesso è benevolo-malevolo, è utile che si colleghi alla rete o no o semplicemente se tu vuoi o meno...per farlo basta che clicchi sul nome e vedi percorso e programma di appartenenza (sulla scheda "details")
Se anche cosi non risolvi cercalo su internet e vedi cosa è e se il percorso coincide con quello indicato da comodo.....
Alla fine non è difficile capire se un programma deve o non deve andare sulla rete
k0nn1ch1wa
P.s. E ricorda sempre che per la maggior parte delle applicazioni (tranne browser p2p e i prog per cui sono state indicate regole specifiche) che possono andare su internet il "solo in uscita" è la cosa piu sicura...
però accettare tutto è come se non cifosse e rifiutare tutto blocca il pc. quindi cosa dovrei fare? non distinguo i programmi benevoli da quelli maligni
Allora il discorso cambia, non è che devi bloccare o permettere tutto per forza esistono le vie di mezzo e non direi che è un problema di inefficenza del firewall ma di scelte da fare.
Quando ti vien fuori un avviso prova a ragionare così, se è un programma che conosci e che hai installato lo puoi far passare, nella maggior parte dei casi, se non sono programmi che operano in rete (tipo browser, emule ecc), si connettono solo all'avvio per verificare eventuali aggiornamenti. Ma se non ne senti il bisogno che un programma vada in rete, puoi anche bloccarlo e funzionerà lo stesso.
Per i file che non conosci, prima controlla nelle proprietà del file stesso se c'è la firma microsoft, a volte certi file di sistema comodo non li riconosce in automatico, altrimenti li blocchi senza farti problemi. Spesso con una googlata o chiedendo nei forum trovi anche le risposte ai dubbi.
Per il resto non penso che nel tuo pc hai millemila programmi che non conosci e che cercano di connettersi in rete in continuazione, altrimenti c'è un problema di fondo.
Cmq è vero che all' inizio può essere un pò fastidioso ma dopo un pò ci farai l' abitudine
karrygun
03-05-2014, 17:51
il problema è che sembra che comodo accetti un po troppe cose.
sembra che qualunque applicazione nella loro whitelist venga accettata senza analizare se ci sono intrusioni di malware.
io vorrei che enissero analizati pure i maleware che si attivano con i programmi.
Darkboy91
03-05-2014, 17:58
il problema è che sembra che comodo accetti un po troppe cose.
sembra che qualunque applicazione nella loro whitelist venga accettata senza analizare se ci sono intrusioni di malware.
io vorrei che enissero analizati pure i maleware che si attivano con i programmi.
scusa ma non ho capito cosa ti aspetti da questo firewall.
1) mi pare di aver capito che a te scoccia dover rispondere a tutti gli avvisi che ti propone
2)non vuoi nemmeno che lui se la gestisca in automatico(se lui accetta applicazioni nella whitelist vuol dire che son state già valutate a monte).
poi i malware li analizzerebbe comunque il tuo antimalware/antivirus con protezione in realtime
Squilibrì
03-05-2014, 19:46
il problema è che sembra che comodo accetti un po troppe cose.
sembra che qualunque applicazione nella loro whitelist venga accettata senza analizare se ci sono intrusioni di malware.
io vorrei che enissero analizati pure i maleware che si attivano con i programmi.
Ferma ferma....devi chiarirti le idee...
Una cosa è il firewall il cui scopo è permettere o bloccare il traffico internet a seconda del programma (malware o meno) che lo richiede....
Un altra cosa è il modulo hips piu antivirus che ti permette di capire se un determinata applicazione PUO essere un malware....
Il firewall ti fa passare il traffico di determinati programmi in automatico (tipo l agg di comodo stesso) perche quando lo installi gia contiene delle regole specifiche per alcune applicazioni di sistema e per comodo stesso.
Dopodiche hai 2 possibilita:
1) automatico: comodo analizza quale applicativo chiede la connessione, controlla se è di un produttore attendibile, se c è una firma digitale, da che percorso viene...se lo considera sicuro lo autorizza
2) se invece setti su regole personalizzate e molti avvisi comodo ti chiede di ogni programma (che non rientri nelle sue regole base) che tenta di connettersi.
Ovvio che nel primo caso sei meno sicuro del secondo ma in realta si parla di casi limite in cui il malware dovrebbe imfettare uno degli exe autorizzati alla connessione verso l esterno senza che comodo in tutto questo si accorga di nulla (bah....a parte un attacco zero days molto str**zo mi sembra difficile...oltrettutto se il viruscope dovesse mantenere le promesse c è la possibilita che nemmeno in questo caso succeda)
Naturalmente la stessa cosa potrebbe succedere anche nel secondo caso per un applicazione a cui noi abbiamo dato l autorizzazione.
Meglio comunque controllare il firewall perche ti ritrovresti con meno applicazioni autorizzate e per le regole della probabilita sei piu sicuro
Tu vorresti che quel firewall autorizzasse solo i programmi che vuoi te in automatico ma insomma qui si parla di veggenza
k0nn1ch1wa
er mazza
03-05-2014, 22:37
ho un problema con la sandbox e il browser opera,all'improvviso non parte più e dice failed loading launcher library ddl. ho provato a riscaricare il file ma niente
arnyreny
04-05-2014, 09:13
ho un problema con la sandbox e il browser opera,all'improvviso non parte più e dice failed loading launcher library ddl. ho provato a riscaricare il file ma niente
hai provato in attività sandbox ,ripristina sandbox
karrygun
04-05-2014, 10:43
1) automatico: comodo analizza quale applicativo chiede la connessione, controlla se è di un produttore attendibile, se c è una firma digitale, da che percorso viene...se lo considera sicuro lo autorizza
Ovvio che nel primo caso sei meno sicuro del secondo ma in realta si parla di casi limite in cui il malware dovrebbe imfettare uno degli exe autorizzati alla connessione verso l esterno senza che comodo in tutto questo si accorga di nulla (bah....a parte un attacco zero days molto str**zo mi sembra difficile...oltrettutto se il viruscope dovesse mantenere le promesse c è la possibilita che nemmeno in questo caso succeda)
si vorrei l'opzione automatica ma anche un po piu profonda. è troppo permissiva e ha regole che accettano tutto o bloccano cose senza un vero criterio.
non ha molto senso avere un programma troppo permissivo o che chiede troppo su ccomportamenti leciti.
Darkboy91
04-05-2014, 12:30
si vorrei l'opzione automatica ma anche un po piu profonda. è troppo permissiva e ha regole che accettano tutto o bloccano cose senza un vero criterio.
non ha molto senso avere un programma troppo permissivo o che chiede troppo su ccomportamenti leciti.
io non mai avuto problemi in merito eppure smanetto molto con il pc.
è sempre stato efficace cosi' com'è,per cui per me un senso ce l'ha dato che il suo dovere lo fa e bene anche.
Squilibrì
04-05-2014, 13:25
si vorrei l'opzione automatica ma anche un po piu profonda. è troppo permissiva e ha regole che accettano tutto o bloccano cose senza un vero criterio.
non ha molto senso avere un programma troppo permissivo o che chiede troppo su ccomportamenti leciti.
Lo ripeto...te vorresti un firewall automatizzato basato sulle TUE considerazioni...mi pare evidente che qualsiasi suite prenderai non sara cosi visto che ovviamente non sei il riferimento delle software house....
Il discorso è semplice...ti fidi del firewall cosi come è oppure ti ci metti sotto e lo regoli te....
Devo essere sincero...non capisco neanche quante siano queste applicazioni che chiedono di connettersi... fondamentalmente hai uno due browser web, l agg di comodo (che non devi settare), p2p (2? le cui regole sono scritte in prima pagina), skype (idem), e i vari agg dei programmi che (a parte quelli nello startup di windows) si avviano di dolito con l avvio del programma...
Facciamo che questi programmi siano 20-30 ok? Se proprio non vuoi ogni volta l avviso flagghi il "ricorda la risposta" e li metti "solo in uscita"...in molti casi l applicazione sara indicata esplicitamente (es. mbam per malwarebytes) altre volte sara piu implicita (es. mainteiningservice o qualcoda di simile per firefox :D)....vai su internet vedi cos è (nel caso in cui non ci sia firma digitale) e decidi...
Nel giro di qualche giorno il firewall non ti chiedera piu nulla visto che l utente medio utilizza quasi sempre gli stessi programmi...
Ovvio che a nuova installazione potrebbero corrispondere nuovi avvisi ma non penso che tu installi 30 applicazioni nuove al giorno...
É questione di fare uno sforzo iniziale e poi va da solo
k0nn1ch1wa
karrygun
04-05-2014, 13:29
mi avete consigliato prima di mettere prima il viruscope. avevo letto che era ancora acerbo.
inoltre vorrei sapere se i popup che ricevo sono compresi pure le infezioni sicure o quelle comodo le blocca in automatico? e se queste infezioni sicure si attivano con programmi con la firma digitale tali infezioni verranno ignorate?
Ma hai una coltura biologica di virus nel pc?:doh:
Secondo me hai le idee un pò confuse su cosa sia un firewall, un hips ed un antivirus.
Come dice qualcuno il criterio di sicurezza più importante in un pc è sempre quello che si interpone fra sedia e scrivania.
Squilibrì
04-05-2014, 14:05
mi avete consigliato prima di mettere prima il viruscope. avevo letto che era ancora acerbo.
inoltre vorrei sapere se i popup che ricevo sono compresi pure le infezioni sicure o quelle comodo le blocca in automatico? e se queste infezioni sicure si attivano con programmi con la firma digitale tali infezioni verranno ignorate?
Se vuoi un consiglio...prima leggiti un po di roba sui programmi di sicurezza altrimenti è come se ti si parlasse in armeno...non capirai mai quello che ti si sta dicendo...
E secondo me cosa piu grave stai entrando in paranoia...ed è sbagliato perche cosi il computer è meglio non usarlo...
Se si naviga "giusti" è difficile prendersi qualcosa...non é che gli hacker di tutto il mondo stanno aspettando che il tuo pc entri in rete per attaccarlo...
Sicuri si...paranoici no
k0nn1ch1wa
er mazza
04-05-2014, 20:19
hai provato in attività sandbox ,ripristina sandbox facendo come hai detto funziona grazie, non so che gli era preso, a proposito la sandbox col browser come la impostate su limitato o altro.
arnyreny
04-05-2014, 21:29
facendo come hai detto funziona grazie, non so che gli era preso, a proposito la sandbox col browser come la impostate su limitato o altro.
i browser vengono completamente virtualizzati,mentre le applicazioni sconosciute possono essere impostate come vuoi,io preferisco bloccarle,inquanto uso software conosciuti,quindi per me quelli sconosciuti vanno bloccati,agli altr:i consiglio completamente virtualizzato così con lo stesso clic che ho suggerito a te,vanno via tutte le operazioni indesiderate.
Ciao
nell'eventualità come si disinstalla completamente Comodo Antivirus?
Va bene anche Revo Uninstaller Pro oppure c'è un'utility apposita?
Grazie
arnyreny
05-05-2014, 06:10
Ciao
nell'eventualità come si disinstalla completamente Comodo Antivirus?
Va bene anche Revo Uninstaller Pro oppure c'è un'utility apposita?
Grazie
va bene revo;)
ciao
nel registro di comodo antivirus, sezione Eventi Defense + ho un elenco infinito di una sola applicazione che continua a bloccare e c'è un blocco ogni 2 minuti.
Si tratta del software di configurazione periferiche gaming di Logitech.
l'applicazione è "program file/logitech/gaming software/LWEmon.exe", avverttimento "accesso memoria"
Ma l'applicazione con questi blocchi funziona comunque correttamente?
Came si fa a dire a comodo di non bloccarla più?
Grazie
arnyreny
06-05-2014, 06:11
ciao
nel registro di comodo antivirus, sezione Eventi Defense + ho un elenco infinito di una sola applicazione che continua a bloccare e c'è un blocco ogni 2 minuti.
Si tratta del software di configurazione periferiche gaming di Logitech.
l'applicazione è "program file/logitech/gaming software/LWEmon.exe", avverttimento "accesso memoria"
Ma l'applicazione con questi blocchi funziona comunque correttamente?
Came si fa a dire a comodo di non bloccarla più?
Grazie
come è configurata l'autosandbox?
in attività,attività avanzate,altre impostazioni,inpostazioni di sicurezza,valutazione file,file non riconosciuti trovi lemon.exe?
Squilibrì
06-05-2014, 08:12
ciao
nel registro di comodo antivirus, sezione Eventi Defense + ho un elenco infinito di una sola applicazione che continua a bloccare e c'è un blocco ogni 2 minuti.
Si tratta del software di configurazione periferiche gaming di Logitech.
l'applicazione è "program file/logitech/gaming software/LWEmon.exe", avverttimento "accesso memoria"
Ma l'applicazione con questi blocchi funziona comunque correttamente?
Came si fa a dire a comodo di non bloccarla più?
Grazie
Quale è l obiettivo dell accesso memoria? Ci sono buone probabilita che sia Cis.exe (o comunque un programma che non utilizza la periferica Logitech)
Questo è un tipico comportamento dei software Logitech che quando rilevano un programma avviato che potrebbe sfruttarne l utilizzo chiedono di accedere la memoria (questa è una cosa che succede soprattutto con i kit mouse/tastiera ed il software di configurazione/hotkeys). Non sempre viene chiesto l accesso a programmi "giusti" e per questo il cis blocca l accesso memoria soprattutto se questo viene richiesto per cis.exe (per le cui cartelle/files ci sono ovviamente impostazioni di protezione abbastanza restrittive)
C è un modo per concedere quell accesso memoria senza concedere privilegi troppo elevati a quell app MA se tutto funziona bene (testa la periferica molto semplicemente) lascia perdere perche per ovvi motivi sarebbe meglio non farlo se non c è ne è bisogno
k0nn1ch1wa
karrygun
06-05-2014, 14:39
ho letto la prima pagina sul kiosk ma vorrei capire meglio visto che non ho molta dimestichezza con le sandbox
Elektrosphere
06-05-2014, 23:44
Ultimamente Comodo Firewall Free (ultima versione) mi sta mostrando pop-up di pubblicità, c'è modo di bloccarli!?
Inviato con Tapatalk (^_-)
Squilibrì
07-05-2014, 13:01
Ultimamente Comodo Firewall Free (ultima versione) mi sta mostrando pop-up di pubblicità, c'è modo di bloccarli!?
Inviato con Tapatalk (^_-)
Intendi quelli in basso a dx?
Che io sappia non c è modo di toglierli e ,sinceramente, considerando la loro frequenza ed il fatto che ti "regalano" il software penso siano tollerabili
k0nn1ch1wa
XenonEvolution
10-05-2014, 18:54
Packet' type Status
TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL non-stealthed
TCP FIN non-stealthed
TCP XMAS non-stealthed
UDP non-stealthed
test pc flank
il firewall è su sicuro
auto-sandbox su disattivato
hips su sicuro
come mai?
RAgazzi,fino a oggi avevo installati sul pc comodo firewall e avira antivirus premium.
Adesso ho avira scaduto e non ho tanta voglia di rinnovarlo...vorrei provare l'AV di comodo (anche perchè è gratis)....
Cosa consigliate di fare? Disinstallare il firewall e reinstallare l'intero pacchetto, o è sufficiente scaricare solo l'av (da qui: http://download.comodo.com/cis/download/installs/3000/standalone/cav_installer.exe)??
arnyreny
12-05-2014, 10:21
RAgazzi,fino a oggi avevo installati sul pc comodo firewall e avira antivirus premium.
Adesso ho avira scaduto e non ho tanta voglia di rinnovarlo...vorrei provare l'AV di comodo (anche perchè è gratis)....
Cosa consigliate di fare? Disinstallare il firewall e reinstallare l'intero pacchetto, o è sufficiente scaricare solo l'av (da qui: http://download.comodo.com/cis/download/installs/3000/standalone/cav_installer.exe)??
niente di tutto questo ,disinstalla avira poi vai in installazioni applicazioni portati su comodo e invece di disinstallare clicca su cambia,quando ti chiede cosa installare metti un baffo sull av e sul firewall.
niente di tutto questo ,disinstalla avira poi vai in installazioni applicazioni portati su comodo e invece di disinstallare clicca su cambia,quando ti chiede cosa installare metti un baffo sull av e sul firewall.
Grazie,ho fatto come da te descritto. :) :)
Wickie il vichingo
19-05-2014, 18:57
Saluto tutti, è la mia prima discussione in questo forum.
Da poco tempo utilizzo il cellulare per navigare in internet dal mio portatile tramite connessione Wi-Fi. Le impostazioni di Comodo però sono quelle che utilizzavo in precedenza quando invece del cellulare mi connettevo alla rete tramite chiavetta usb. Comodo è stato impostato seguendo questa guida del forum.
La mia domanda è la seguente: mantengo le medesime impostazioni o devo "aggiustare" qualcosa?
Pipppero2006
20-05-2014, 22:47
Ciao a tutti,
ho COMODO 6.3 (solo firewall) e vorrei esportare le regole (e i set di regole), aggiornare a COMODO 7 e quindi importarle.
La cosa è fattibile oppure dovrò ricrearmele tutte da zero?
Grazie!
Saluto tutti, è la mia prima discussione in questo forum.
Da poco tempo utilizzo il cellulare per navigare in internet dal mio portatile tramite connessione Wi-Fi. Le impostazioni di Comodo però sono quelle che utilizzavo in precedenza quando invece del cellulare mi connettevo alla rete tramite chiavetta usb. Comodo è stato impostato seguendo questa guida del forum.
La mia domanda è la seguente: mantengo le medesime impostazioni o devo "aggiustare" qualcosa?
Ciao e benvenuto nel forum :)
Le impostazioni vanno bene in ogni caso
Ciao a tutti,
ho COMODO 6.3 (solo firewall) e vorrei esportare le regole (e i set di regole), aggiornare a COMODO 7 e quindi importarle.
La cosa è fattibile oppure dovrò ricrearmele tutte da zero?
Grazie!
Io le ho importate senza nessun problema.
Pipppero2006
21-05-2014, 10:37
Ciao e benvenuto nel forum :)
Io le ho importate senza nessun problema.
Ciao caro,
ho un dubbio. Vado su "FIREWALL" e faccio click-dx "ESPORTA".
Lui crea un file xmls (una cosa del genere, non sono davanti al pc).
Da quello che capisco questo file non sono solo le regole (anzi, sfogliando il file non le vedo!) ma si riferisce a tante altre cose (vedo le path dei browser, ecc.).
Volevo chiederti se si possono esportare *solo* le regole del firewall e se cmq la procedura che faccio sopra è corretta o ve ne è un altra. :help:
Ciao caro,
ho un dubbio. Vado su "FIREWALL" e faccio click-dx "ESPORTA".
Lui crea un file xmls (una cosa del genere, non sono davanti al pc).
Da quello che capisco questo file non sono solo le regole (anzi, sfogliando il file non le vedo!) ma si riferisce a tante altre cose (vedo le path dei browser, ecc.).
Volevo chiederti se si possono esportare *solo* le regole del firewall e se cmq la procedura che faccio sopra è corretta o ve ne è un altra. :help:
Vai nelle impostazioni generali, configurazione selezioni 'Proactive Security', che è quella che dovresti avere in uso, o tasto dx ed esporti o dal basso selezioni 'esporta' è uguale. Il file esportato è un .cfgx
In effetti il file contiene anche tante altre informazioni ma dovresti trovare anche le regole che hai creato, prova con la funzione cerca del notepad.
Marcusbox
02-06-2014, 06:53
Ciao,
ho appena formattato e reinstallato tutto.
Purtroppo all'avvio del lettore mp3 mio padre alla richiesta di Comodo ha cliccato su blocca. Ora naturalmente non funziona più.
Ho cercato invano tra le opzioni ma non riesco a capire come sbloccarlo.
Tutte le guide su google fanno riferimento alle vecchie versioni di comodo che erano diverse.
Qualcuno mi saprebbe aiutare???
Uso Comodo Firewall free ultima versione
arnyreny
02-06-2014, 08:41
Ciao,
ho appena formattato e reinstallato tutto.
Purtroppo all'avvio del lettore mp3 mio padre alla richiesta di Comodo ha cliccato su blocca. Ora naturalmente non funziona più.
Ho cercato invano tra le opzioni ma non riesco a capire come sbloccarlo.
Tutte le guide su google fanno riferimento alle vecchie versioni di comodo che erano diverse.
Qualcuno mi saprebbe aiutare???
Uso Comodo Firewall free ultima versione
Ciao
se è stato bloccato con l'autosandbox ,vai in interfaccia principale attività, attività avanzate, apri impostazioni avanzate, impostazioni di sicurezza ,valutazioni file,se lo trovi in file non riconosciuti fai tasto destro sposta in file sicuri.
se è stato bloccato con l'hips,vai in interfaccia principale attività,attivita avanzate,apri impostazioni avanzate,impostazioni di sicurezza ,defence +,hips regole hips,se trovi l'eseguibile del tuo mp3,tasto destro modifica e dagli applicazione sicura. Facci sapere.
Marcusbox
03-06-2014, 09:49
Ciao
se è stato bloccato con l'autosandbox ,vai in interfaccia principale attività, attività avanzate, apri impostazioni avanzate, impostazioni di sicurezza ,valutazioni file,se lo trovi in file non riconosciuti fai tasto destro sposta in file sicuri.
se è stato bloccato con l'hips,vai in interfaccia principale attività,attivita avanzate,apri impostazioni avanzate,impostazioni di sicurezza ,defence +,hips regole hips,se trovi l'eseguibile del tuo mp3,tasto destro modifica e dagli applicazione sicura. Facci sapere.
No purtroppo non l'ho trovato in nessuno dei due. Ho disinstallato e reinstallato comodo e adesso funziona.
Ora la voce winamp è sotto le regole Hips come applicazione sicura (stavolta gli ho dato risposta positiva), ma prima sempre li sotto l'eseguibile di winamp che era stato bloccato non c'era.
Bo?
Grazie lo stesso.
Buongiorno a tutti. Ho installato su win7 Comodo FW 7 versione free partendo da un pc formattato (è stata la prima cosa che ho installato dopo tutti gli aggiornamenti di win 7).
Leggendo da giorni questo forum riguardo la sicurezza, non ho ben chiaro se posso fidarmi della sandbox di comodo (opportunamente configurata) o mi conviene installare sandboxie? Voi come vi regolate?
grazie per l'attenzione
p.s.:
1)ogni volta che accendo il pc dopo un pò comodo mi avvisa che system sta cercando di connettersi ad internet... tutte le volte clicco su "consenti", ma anche se è spuntato "ricorda la mia decisione" mi viene richiesto al successivo riavvio. Mi conviene rispondere che si tratta di "applicazione sicura" o è normale che mi venga chiesto tutte le volte?
2)riguardo google drive ho messo "tratta come applicazione sicura". Ho fatto bene? se no cosa avrei dovuto rispondere?
3)quando installerò, ad esempio, itunes come dovrò comportarmi? metto applicazione sicura o cosa? Chiedo perchè ho letto che dovrei mettere come applicazioni sicure solo i programmi antivirus... ma mentre per i broswer c'è la regola tratta come broswer, per altri programmi non saprei cosa rispondere
--------------------------------
altro problema: ho scaricato il file emisoftemergencykit.exe dal link della guida del programma. Avviandolo però Comodo lo blocca come "file non riconosciuto". A quel punto imposto il file come "file sicuro" dalla lista file non riconosciuti, ma comodo continua a bloccarmelo. Come risolvo?
karrygun
07-06-2014, 23:38
ho installato di nuovo comodo firewall ma continuo a non vedere dove sia la protezione web. ho già quello di avast, ma non mi piace. non mi protegge dai malware sul flash player.
arnyreny
08-06-2014, 11:00
ho installato di nuovo comodo firewall ma continuo a non vedere dove sia la protezione web. ho già quello di avast, ma non mi piace. non mi protegge dai malware sul flash player.
devi andare nelle impostazioni avanzate,nel mio caso è disattivata
http://s24.postimg.org/449xsc029/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/449xsc029/)
karrygun
08-06-2014, 15:42
non avevo mai notato la casella. da me è attivata. grazie.
vorrei capire meglio cosa è apri spazio condiviso
Domenico92
15-06-2014, 11:39
ragazzi avendo avast + mbam entrambi realtime + firewall win7 + router credo con firewall, voi consigliate lo stesso di mettere comodo firewall? anche perchè il firewall di win leggo in giro che non è ottimo.
ragazzi avendo avast + mbam entrambi realtime + firewall win7 + router credo con firewall, voi consigliate lo stesso di mettere comodo firewall? anche perchè il firewall di win leggo in giro che non è ottimo.
In realtime ne basta solo 1, si possono generare conflitti e rallentamenti usandone 2 insieme. Puoi lasciare avast e usare mbam per delle scansioni periodiche.
Dato che con l' antivirus non hai il firewall conviene metterlo, quello di win è quasi inutile molto meglio comodo. ;)
Domenico92
17-06-2014, 12:36
In realtime ne basta solo 1, si possono generare conflitti e rallentamenti usandone 2 insieme. Puoi lasciare avast e usare mbam per delle scansioni periodiche.
Dato che con l' antivirus non hai il firewall conviene metterlo, quello di win è quasi inutile molto meglio comodo. ;)
tranquillo che avast e mbam non vanno in conflitto, già testato :D rallentamenti zero.
cmq si, so' della storia del firewall di win che fa pena, il problema è che non avendo mai avuto un firewall ho paura di non saperlo usare, anche perché a volte il mio pc viene usato da mia madre e da mio fratello. Non è neanche il problema di configurarlo, ma proprio ad usarlo, fa domande durante la navigazione o meno? cioè è invasivo come firewall?
tranquillo che avast e mbam non vanno in conflitto, già testato :D rallentamenti zero.
cmq si, so' della storia del firewall di win che fa pena, il problema è che non avendo mai avuto un firewall ho paura di non saperlo usare, anche perché a volte il mio pc viene usato da mia madre e da mio fratello. Non è neanche il problema di configurarlo, ma proprio ad usarlo, fa domande durante la navigazione o meno? cioè è invasivo come firewall?
Può essere abbastanza invasivo soprattutto nei primi periodi di utilizzo ma ci sono vari livelli di configurazione per renderlo più 'tollerante'.
Cmq durante la semplice navigazione non vengono fuori avvisi, basta impostare i browsers come tali.
Domenico92
17-06-2014, 16:13
Può essere abbastanza invasivo soprattutto nei primi periodi di utilizzo ma ci sono vari livelli di configurazione per renderlo più 'tollerante'.
bhè alla fine, o lo tieni per bene o nulla, quindi bisogna configurarlo per bene... ma invasivo nei primi periodi durante cosa? la navigazione, durante l'uso del pc?
Cmq durante la semplice navigazione non vengono fuori avvisi, basta impostare i browsers come tali.
ok mi interessa questo punto, se ci sono tantissimi avvisi durante la navigazione non fa per me.
bhè alla fine, o lo tieni per bene o nulla, quindi bisogna configurarlo per bene... ma invasivo nei primi periodi durante cosa? la navigazione, durante l'uso del pc?
La configurazione generale la fai una volta all' inizio e poi ti dimentichi.
Intendo durante l' uso del pc in generale. Se impostato in 'hardening' come consigliato nella guida in prima pagina, gli avvisi fra firewall e hips sono molto frequenti. Poi man mano che darai i permessi alle applicazioni che ritieni sicure gli avvisi diminuiranno.
Hai la possibilità di decidere se dare ad un applicazione piena libertà o continuare a mostrare gli avvisi ogni volta che effettua delle operazioni di rete, tramite il firewall, o sul sistema tramite il defence+
Domenico92
17-06-2014, 16:40
La configurazione generale la fai una volta all' inizio e poi ti dimentichi.
Intendo durante l' uso del pc in generale. Se impostato in 'hardening' come consigliato nella guida in prima pagina, gli avvisi fra firewall e hips sono molto frequenti. Poi man mano che darai i permessi alle applicazioni che ritieni sicure gli avvisi diminuiranno.
Hai la possibilità di decidere se dare ad un applicazione piena libertà o continuare a mostrare gli avvisi ogni volta che effettua delle operazioni di rete, tramite il firewall, o sul sistema tramite il defence+
bhe mostrare avvisi ogni volta è un po' rompi:D , anche perché sul pc ho installato pochissimi programmi e sicuramente darò piena libertà ai programmi, anche perché sono programmi 'tranquilli'. Poi per utorrent vedo come fare.
magari lo provo e vedo come mi ci trovo. Ovviamente scaricando solo il firewall mica mi installa tutta la suite di comodo? poi ovviamente una volta installato disattivo quello di windows?
bhe mostrare avvisi ogni volta è un po' rompi:D , anche perché sul pc ho installato pochissimi programmi e sicuramente darò piena libertà ai programmi, anche perché sono programmi 'tranquilli'. Poi per utorrent vedo come fare.
magari lo provo e vedo come mi ci trovo. Ovviamente scaricando solo il firewall mica mi installa tutta la suite di comodo? poi ovviamente una volta installato disattivo quello di windows?
Per torrent ci sono le regole da impostare, trovi tutto in prima.
Non devi installare per forza tutta la suite, scaricando solo il firewall installi anche il defence+, poi decidi se usarlo o meno.
Il firewall di win dovrebbe disabilitarlo in automatico in fase di install o se no lo fai te.
Domenico92
17-06-2014, 16:54
Per torrent ci sono le regole da impostare, trovi tutto in prima.
Non devi installare per forza tutta la suite, scaricando solo il firewall installi anche il defence+, poi decidi se usarlo o meno.
Il firewall di win dovrebbe disabilitarlo in automatico in fase di install o se no lo fai te.
ultime domande :D
il defence+ cosa sarebbe?
quindi avast + mbam + comodo dovrei essere ok, mica sai se con avast comodo va in crash?
ultime domande :D
il defence+ cosa sarebbe?
quindi avast + mbam + comodo dovrei essere ok, mica sai se con avast comodo va in crash?
Il defence+ è un hips, in pratica ti avvisa ogni volta che un applicazione fa delle modifiche sul sistema. Per me è fondamentale :D
Di avast devi disabilitare la protezione web per non avere problemi.
Sul mio pc le ultime versioni di avast con comodo non andavano molto daccordo, addirittura mi dava bsod :muro: , alla fine dopo varie peripezie e smadonnamenti sono passato ad avira e non ho problemi.
Domenico92
17-06-2014, 17:31
Sul mio pc le ultime versioni di avast con comodo non andavano molto daccordo, addirittura mi dava bsod :muro: , alla fine dopo varie peripezie e smadonnamenti sono passato ad avira e non ho problemi.
hai fatto bene a dirmelo, allora vedo un po' se è il caso di cambiare AV o meno. Ci penso un po'. Grazie cmq per le info :)
hai fatto bene a dirmelo, allora vedo un po' se è il caso di cambiare AV o meno. Ci penso un po'. Grazie cmq per le info :)
Di niente. In ogni caso anche di avira va disabilitata la protezione web ;)
Domenico92
20-06-2014, 11:19
ragazzi alla fine ho scaricato comodo firewall ma la guida in prima pagina è tutta diversa, forse con la nuova versione di comodo è cambiato tutto, cioè non trovo nulla:
Impostazione Avvisi su basso – “ARP Cache” non protetta
HARDENING:
Impostazioni Generali: Firewall su “Policy Personali” , inoltre NON indichiamo la Creazione di regole per Applicazioni Sicure;
Impostazione Avvisi: “Molto Alto” e tutte le caselle selezionate;
Avanzate: mettiamo la spunta su “abilta spoofing anti-arp”
dove sono queste impostazioni?!
in più per mettere tra le esclusioni avast come si fa? :mc:
arnyreny
20-06-2014, 12:01
ragazzi alla fine ho scaricato comodo firewall ma la guida in prima pagina è tutta diversa, forse con la nuova versione di comodo è cambiato tutto, cioè non trovo nulla:
Impostazione Avvisi su basso – “ARP Cache” non protetta
HARDENING:
Impostazioni Generali: Firewall su “Policy Personali” , inoltre NON indichiamo la Creazione di regole per Applicazioni Sicure;
Impostazione Avvisi: “Molto Alto” e tutte le caselle selezionate;
Avanzate: mettiamo la spunta su “abilta spoofing anti-arp”
dove sono queste impostazioni?!
in più per mettere tra le esclusioni avast come si fa? :mc:
Ciao
metti firewall su sicuro se vuoi pochi avvisi
oppure set regole personalizzate se vuoi che ti avvisi su tutto.
lo stesso di scorso per l'hips su sicuro pochi avvisi
paranoico tanti avvisi.
e infine l'auto sandbox
io l'ho messo su blocca ,in questo caso vengono bloccati tutti gli eseguibili non riconosciuti da comodo,per chi è inesperto è consigliato un livello più basso.
Domenico92
20-06-2014, 12:20
Ciao
metti firewall su sicuro se vuoi pochi avvisi
oppure set regole personalizzate se vuoi che ti avvisi su tutto.
lo stesso di scorso per l'hips su sicuro pochi avvisi
paranoico tanti avvisi.
e infine l'auto sandbox
io l'ho messo su blocca ,in questo caso vengono bloccati tutti gli eseguibili non riconosciuti da comodo,per chi è inesperto è consigliato un livello più basso.
ciao, essere risposto dall'autore del thread è un piacere :)
scusami, ma ho un po' di domande da farti:
sul firewall:
- non mostrare avvisi
- blocca traffico ip frammentato
- analizza i protocolli
- abilita anti ARP spoofing
le metto le spunte o meno?
su hips:
- non mostrare avvisi
- crea regole per applicazioni sicure
- blocca tutte le richieste sconosciute se l'app non è in esecuzione
- abilita la modalità protezione avanzata (richiede dall'avvio del pc)
stessa domanda: le spunte le metto ?
sandbox
- abilito il viruscope?
per una protezione completa cosa mi consigli di mettere al firewall, hips, sandbox? è consiliabile lasciare su sicuro come di default oppure aumentare?
ultima domanda: come mette avast tra l'esclusioni di comodo? non vorrei avere alcun conflitto.
arnyreny
20-06-2014, 13:27
ciao, essere risposto dall'autore del thread è un piacere :)
scusami, ma ho un po' di domande da farti:
sul firewall:
- non mostrare avvisi
- blocca traffico ip frammentato
- analizza i protocolli
- abilita anti ARP spoofing
le metto le spunte o meno?
su hips:
- non mostrare avvisi
- crea regole per applicazioni sicure
- blocca tutte le richieste sconosciute se l'app non è in esecuzione
- abilita la modalità protezione avanzata (richiede dall'avvio del pc)
stessa domanda: le spunte le metto ?
sandbox
- abilito il viruscope?
per una protezione completa cosa mi consigli di mettere al firewall, hips, sandbox? è consiliabile lasciare su sicuro come di default oppure aumentare?
ultima domanda: come mette avast tra l'esclusioni di comodo? non vorrei avere alcun conflitto.
Ciao
non c'è una regola generale su come impostare il programma, ma va impostato secondo i propri gusti e le proprie conoscenze, visto che l'hai installato proprio adesso,ti consiglio di mettere:
in configurazioni proactive security
firewall sicuro
hips sicuro
autosandbox completamente virtualizzato
abilita viruscope
in firewall abilita filtro web
avast va in automatico nelle esclusioni essendo un soft fidato e conosciuto da comodo,io con avast non sono stato fortunato...
mi affido all'av di comodo.
se qualcosa non è chiaro scrivi pure.Saluti
Domenico92
20-06-2014, 14:09
ok, fatto come detto. ti ringrazio molto ;)
cmq se attivo la sandbox su chrome, non mi fa navigare...:doh:
arnyreny
20-06-2014, 15:33
ok, fatto come detto. ti ringrazio molto ;)
cmq se attivo la sandbox su chrome, non mi fa navigare...:doh:
appena avrai un problema non saprai se dare la colpa ad avast o comodo...
ti suggerisco almeno per i primi tempi tieniti la suite intera di comodo è più che sufficiente per la tua sicurezza;)
Domenico92
20-06-2014, 15:55
appena avrai un problema non saprai se dare la colpa ad avast o comodo...
ti suggerisco almeno per i primi tempi tieniti la suite intera di comodo è più che sufficiente per la tua sicurezza;)
ah ok adesso va la sandbox, però non ho impostato il livello di restrizione (se lo imposto a limitato non va)... cmq può essere che con la sandbox internet vada un pelo meno veloce?
29Leonardo
20-06-2014, 16:06
Prividog è superfluo se uso adblock sul browser? In generale c'è qualche controindicazione in prividog?
Prividog è superfluo se uso adblock sul browser? In generale c'è qualche controindicazione in prividog?
Controindicazioni non saprei, ma uno dei 2 è in più :O
arnyreny
20-06-2014, 16:34
ah ok adesso va la sandbox, però non ho impostato il livello di restrizione (se lo imposto a limitato non va)... cmq può essere che con la sandbox internet vada un pelo meno veloce?
ogni tanto devi pulire i file che la sandbox utilizza per il suo funzionamento, attività ,sandbox,ripristina sandbox
Domenico92
20-06-2014, 16:37
ogni tanto devi pulire i file che la sandbox utilizza per il suo funzionamento, attività ,sandbox,ripristina sandbox
thank's :D
Domenico92
21-06-2014, 08:45
oggi appena ho accesso il pc mi è comparso un'avviso di comodo dicendo che il service_KMS.exe stava accendendo ad un file o cartella protetta, poi un'altro avviso dove diceva che il service_KMS.exe voleva connettersi ad internet.
ho fatto una ricerca veloce sul web e kms sarebbe il software KMspico che era già dentro il pc quando l'ho comprato, quindi ho dato il consenti a comodo senza però ricordare la risposta... serve davvero questo software o posso eliminarlo?
arnyreny
21-06-2014, 08:50
oggi appena ho accesso il pc mi è comparso un'avviso di comodo dicendo che il service_KMS.exe stava accendendo ad un file o cartella protetta, poi un'altro avviso dove diceva che il service_KMS.exe voleva connettersi ad internet.
ho fatto una ricerca veloce sul web e kms sarebbe il software KMspico che era già dentro il pc quando l'ho comprato, quindi ho dato il consenti a comodo senza però ricordare la risposta... serve davvero questo software o posso eliminarlo?
Ciao il signore che ti ha venduto il pc ti ha installato un sistema operativo pirata,quindi la tua sicurezza è a rischio...a prescindere da qualsiasi antivirus tu installi.
Domenico92
21-06-2014, 09:01
Ciao il signore che ti ha venduto il pc ti ha installato un sistema operativo pirata,quindi la tua sicurezza è a rischio...a prescindere da qualsiasi antivirus tu installi.
si infatti stavo vedendo :mad:
arnyreny
21-06-2014, 09:05
agli amici del thread mi scuso per le immagini sparite in prima pagina,ma quei ladri di image shack hanno eliminato la versione free e le varie foto, provvederò al più presto a sistemare il thread.saluti
Ciao, da oggi sto usufruendo di una rete fastweb tramite wireless. Ho avuto subito problemi di disconnessioni continue. Dopo un pò di prove, mi sono accorto che molto probabilmente la causa è il firewall di Comodo. Infatti, disabilitandolo, queste disconnessioni spariscono. Preciso che nella sezione "intrusioni di rete" appare questo:
http://i61.tinypic.com/2569pw6.jpg
192.168.1.254 è l'ip del router fastweb
192.168.1.130 è il mio ip,
mentre nella sezione "reti consentite" appare questo:
http://i59.tinypic.com/fxxfgp.jpg
la rete 192.168.1.3 è quella di un'altra rete telecom, e dunque non c'entra, l'altra è quella incriminata Fastweb che sto usando.
Quando riabilito il firewall, noto che qualche secondo dopo esser apparse queste voci, il collegamento ad internet si blocca anche per parecchi secondi o minuti. Cosa può essere?
Gylgalad
22-06-2014, 16:40
agli amici del thread mi scuso per le immagini sparite in prima pagina,ma quei ladri di image shack hanno eliminato la versione free e le varie foto, provvederò al più presto a sistemare il thread.saluti
non sarebbe meglio aggiornare il thread alla settima versione? ^^
arnyreny
22-06-2014, 16:44
non sarebbe meglio aggiornare il thread alla settima versione? ^^
a questo punto...credo di si':sofico: saluti;)
Domenico92
22-06-2014, 17:39
dopo 2 giorni più o meno di utilizzo di comodo firewall mi chiedo se è davvero necessario utilizzare questo software:
- avvio windows 7 più lento
- internet con sandbox più lento
- pc con bug qui e la (cambio lo sfondo, e dal momento che lo riavvio rimette lo sfondo che avevo prima, inoltre quando scarico qualcosa con chrome, non me la trova più sul desktop, cioè sto file che ho scaricato dove va a finire?)
:doh:
Pipppero2006
22-06-2014, 18:05
Ciao a tutti,
ho COMODO Security Premium su due pc entrambi con Windows 7 Pro.
In uno dei due si verificano spessi pop-up pubblicitari in basso a destra mentre nell'altro niente!
Inoltre, benché le versioni siano IDENTICHE (finiscono con .4132) i file CIS.EXE hanno dimensioni diverse (7.20MB e 8.92MB).
Potreste dirmi da voi come si comporta?
L'unica differenza è che in quello senza pubblicità avevo prima il solo il firewall (integrato dopo con l'antivirus) mentre in quello con la pubblicità ho installato direttamente firewall+antivirus.
Grazie!
arnyreny
22-06-2014, 18:18
Ciao a tutti,
ho COMODO Security Premium su due pc entrambi con Windows 7 Pro.
In uno dei due si verificano spessi pop-up pubblicitari in basso a destra mentre nell'altro niente!
Inoltre, benché le versioni siano IDENTICHE (finiscono con .4132) i file CIS.EXE hanno dimensioni diverse (7.20MB e 8.92MB).
Potreste dirmi da voi come si comporta?
L'unica differenza è che in quello senza pubblicità avevo prima il solo il firewall (integrato dopo con l'antivirus) mentre in quello con la pubblicità ho installato direttamente firewall+antivirus.
Grazie!
sono identiche forse sulla seconda macchina è configurato così
http://s12.postimg.org/olgigyzuh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/olgigyzuh/)
bisogna togliere il baffo alla voce evidenziata
Domenico92
22-06-2014, 19:09
dopo 2 giorni più o meno di utilizzo di comodo firewall mi chiedo se è davvero necessario utilizzare questo software:
- avvio windows 7 più lento
- internet con sandbox più lento
- pc con bug qui e la (cambio lo sfondo, e dal momento che lo riavvio rimette lo sfondo che avevo prima, inoltre quando scarico qualcosa con chrome, non me la trova più sul desktop, cioè sto file che ho scaricato dove va a finire?)
:doh:
mi autoquoto,
allora togliendo la sandbox da chrome, mi salva i file sul pc, questa sandbox da problemi, ma è davvero necessaria tenerla sul browser o posso farne anche a meno?
Ciao, da oggi sto usufruendo di una rete fastweb tramite wireless. Ho avuto subito problemi di disconnessioni continue. Dopo un pò di prove, mi sono accorto che molto probabilmente la causa è il firewall di Comodo. Infatti, disabilitandolo, queste disconnessioni spariscono. Preciso che nella sezione "intrusioni di rete" appare questo:
http://i61.tinypic.com/2569pw6.jpg
192.168.1.254 è l'ip del router fastweb
192.168.1.130 è il mio ip,
mentre nella sezione "reti consentite" appare questo:
http://i59.tinypic.com/fxxfgp.jpg
la rete 192.168.1.3 è quella di un'altra rete telecom, e dunque non c'entra, l'altra è quella incriminata Fastweb che sto usando.
Quando riabilito il firewall, noto che qualche secondo dopo esser apparse queste voci, il collegamento ad internet si blocca anche per parecchi secondi o minuti. Cosa può essere?
Ho risolto. Dato che il protocollo delle richieste bloccate era l' ARP, mi è venuto in mente di disabilitare l' anti ARP-spoofing e tutto si è risolto. Resta da capire il perchè del problema.
Pipppero2006
24-06-2014, 15:19
sono identiche forse sulla seconda macchina è configurato così
Sulla macchina con la pubblicità infatti il flag era attivo.
Non ho controllato su quella senza pubblicità, fatto sta, che mi hai risposto subito, di domenica e con tanto di screenshot... GRAZIE!!!:eek:
ho cavwp.exe che mi occupa 130mb e 90% cpu otni 10 minuti .. qualcuno sa come disabilitarlo ?
arnyreny
25-06-2014, 13:28
ho cavwp.exe che mi occupa 130mb e 90% cpu otni 10 minuti .. qualcuno sa come disabilitarlo ?
togli la spunta evidenziata
http://s18.postimg.org/e9w9dysrp/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/e9w9dysrp/)
The_Player
27-06-2014, 07:35
Ciao! Io ho un problema con iTunes. Non riesco a fare il backup! (ho già aperto la discussione nella sezione dedicata ma nessuno mi sa aiutare) Penso sia Comodo o Avira. ho iniziato ad aver problemi con la penultima versione di Comodo e l'ultima di Avira! :muro:
arnyreny
27-06-2014, 08:48
Ciao! Io ho un problema con iTunes. Non riesco a fare il backup! (ho già aperto la discussione nella sezione dedicata ma nessuno mi sa aiutare) Penso sia Comodo o Avira. ho iniziato ad aver problemi con la penultima versione di Comodo e l'ultima di Avira! :muro:
Ciao per questo ho scelto di tenermi cis completo, ultimamente non va d'accordo con nessun av,e quando hai un problema devi perdere un po di tempo per capire di chi è la colpa.
Adesso non so come hai configurato comodo, iniziamo a disabilitare l'hips e i'autosandbox e prova a vedere se il backup funziona
The_Player
27-06-2014, 09:22
Ciao per questo ho scelto di tenermi cis completo, ultimamente non va d'accordo con nessun av,e quando hai un problema devi perdere un po di tempo per capire di chi è la colpa.
Adesso non so come hai configurato comodo, iniziamo a disabilitare l'hips e i'autosandbox e prova a vedere se il backup funziona
Ciao, impostato tutto come nella guida. Autosandbox su bloccato. Ora provo e ti faccio sapere! Grazie :D
Aggiornamento:
Non funziona! "iTunes non ha potuto effettuare il backup di iPhone perchè non è stato possibile salvare il backup sul computer!" Solito messaggio!!! -________-
Sono virtualizzato con Returnil ma non importa immagino!
arnyreny
27-06-2014, 12:15
Ciao, impostato tutto come nella guida. Autosandbox su bloccato. Ora provo e ti faccio sapere! Grazie :D
Aggiornamento:
Non funziona! "iTunes non ha potuto effettuare il backup di iPhone perchè non è stato possibile salvare il backup sul computer!" Solito messaggio!!! -________-
Sono virtualizzato con Returnil ma non importa immagino!
nei file non riconosciuti cosa hai ?
http://s29.postimg.org/lxe8lww0z/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/lxe8lww0z/)
togli la spunta evidenziata
http://s18.postimg.org/e9w9dysrp/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/e9w9dysrp/)
grazie mille :D
The_Player
27-06-2014, 13:06
nei file non riconosciuti cosa hai ?
http://s29.postimg.org/lxe8lww0z/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/lxe8lww0z/)
Non ho nulla! Ho anche provato a formattare il pc (per altri problemi) ma nulla. Allora è Avira... mi da lo stesso errore con altro iPhone4. E' qualcosa sul pc e i programmi che ho sono sempre gli stessi!!! :mad: prima funzionava tutto a meraviglia.
arnyreny
27-06-2014, 13:09
Non ho nulla! Ho anche provato a formattare il pc (per altri problemi) ma nulla. Allora è Avira... mi da lo stesso errore con altro iPhone4. E' qualcosa sul pc e i programmi che ho sono sempre gli stessi!!! :mad: prima funzionava tutto a meraviglia.
a questo punto prova disinstallare avira,e vedi se va tutto a posto
The_Player
27-06-2014, 13:14
a questo punto prova disinstallare avira,e vedi se va tutto a posto
Appena posso provo! Grazie! :)
principe Vlad
29-06-2014, 16:19
Buona domenica a tutti, installando Comodo Internet Security (ultima versione), il Firewall di win 8.1 non si dovrebbe disattivare in automatico? grazie Vlad
arnyreny
29-06-2014, 17:12
Buona domenica a tutti, installando Comodo Internet Security (ultima versione), il Firewall di win 8.1 non si dovrebbe disattivare in automatico? grazie Vlad
Ciao,si dovrebbe ...nel caso non si sia disattivato, provvedi disattivandolo;)
principe Vlad
29-06-2014, 17:15
Ciao,si dovrebbe ...nel caso non si sia disattivato, provvedi disattivandolo;)
Grazie mille, buona serata, Vlad
Pipppero2006
04-07-2014, 21:50
Ciao a tutti,
ho una LAN e un router wifi che si collega ad internet.
Se creo una regola in entrata concedendo l'accesso ad un indirizzo MAC di un PC della mia LAN succede che COMODO mi fa entrare tutti i PC della LAN nell'applicazione a cui affido tale regola (es. FileZilla Server).
Se invece, creo una Rete consentita, e metto un indirizzo MAC e poi dalla regola di cui sopra metto questa rete consentita come accesso in entrata, COMODO funziona benissimo consentendo l'entrata al predetto MAC e impedendo agli altri PC di entrare (o al limite facendo la domanda di accesso).
Come è possibile questo comportamento?
Grazie
salve ragazzi
uso utorrent con fatweb e technicolor(modem)
ho già aperto la porta del router come vedrete nelle immagini che ho aggiunto...
ho settato le regole come indicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33128343&postcount=59
utorrent parte e mi da icona verde.. in basso a dx poi dopo un pochino va s arancione(triangolo con punto esclamativo)... anche se continua a funzionare..
se comodo viene settato su "apprendimento" o "sicuro" questo non accade... succede solo su set regole personalizzate...
cosa c'è di sbagliato che non va??
http://s13.imagestime.com/out.php/i959737_Immagine1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/959737_Immagine1.jpg.html)
http://s13.imagestime.com/out.php/i959734_Immagine2.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/959734_Immagine2.jpg.html)
Robby The Robot
05-07-2014, 23:01
Salve,
ho appena installato il firewall Comodo (l'ultima versione, credo sia la 7), nonostante abbia fatto molta attenzione a installare solo il firewall mi sa che è stato installato anche un antivirus (io avevo già Avast e dal Pannello di Controllo leggo che viene rilevato più di un antivirus).
Come si fa a disinstallare l'antivirus di Comodo?
Grazie.
arnyreny
05-07-2014, 23:44
Salve,
ho appena installato il firewall Comodo (l'ultima versione, credo sia la 7), nonostante abbia fatto molta attenzione a installare solo il firewall mi sa che è stato installato anche un antivirus (io avevo già Avast e dal Pannello di Controllo leggo che viene rilevato più di un antivirus).
Come si fa a disinstallare l'antivirus di Comodo?
Grazie.
vai nel pannello di controllo,programmi e funzionalità,portati su comodo tasto destro cambia,togli la spunta all'antivirus
salve ragazzi
uso utorrent con fatweb e technicolor(modem)
ho già aperto la porta del router come vedrete nelle immagini che ho aggiunto...
ho settato le regole come indicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33128343&postcount=59
utorrent parte e mi da icona verde.. in basso a dx poi dopo un pochino va s arancione(triangolo con punto esclamativo)... anche se continua a funzionare..
se comodo viene settato su "apprendimento" o "sicuro" questo non accade... succede solo su set regole personalizzate...
cosa c'è di sbagliato che non va??
http://s13.imagestime.com/out.php/i959737_Immagine1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/959737_Immagine1.jpg.html)
http://s13.imagestime.com/out.php/i959734_Immagine2.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/959734_Immagine2.jpg.html)
mah.. io non ci capisco na mazza... allora sul modem a casa, non ho aperto la porta direttamente nel ruter e pare lo faccia da solo utorrent perchè se cllicco sul test di configurazione mi da la spunta verde.. credo che a questo punto il problema sia propri$o comodo.... al momento settando "set regle persoanlizzate" e disabilitando HIPS e sandbox pare funzioni....
arnyreny
06-07-2014, 08:53
mah.. io non ci capisco na mazza... allora sul modem a casa, non ho aperto la porta direttamente nel ruter e pare lo faccia da solo utorrent perchè se cllicco sul test di configurazione mi da la spunta verde.. credo che a questo punto il problema sia propri$o comodo.... al momento settando "set regle persoanlizzate" e disabilitando HIPS e sandbox pare funzioni....
Comodo senza hips...non è una grande idea,prova ad abilitarli uno per volta e vedi qual'è che ti blocca il programma
Robby The Robot
06-07-2014, 14:00
@arnyreny
Grazie, appena posso provo.
Ma mi è venuto un dubbio: l'antivirus di Comodo com'è?
Magari mi conviene tenere quello e togliere Avast?
Robby The Robot
07-07-2014, 16:31
Ho risolto (pare).
Dal Pannello di Controllo l'antivirus di Comodo non risultava installato.
Evidentemente Comodo ha incasinato qualcosa (e questa è la seconda volta, la prima mi aveva bloccato completamente il pc), tanto che a un certo punto risultava AVG come antivirus installato, e ovviamente AVG non c'è.
Comunque, ho cercato in Rete e ho trovato questo metodo che per me ha funzionato, lo riporto a beneficio di tutti (purtroppo non ricordo il link):
1) Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi
2) Disattivare il servizio Strumentazione Gestione Windows
3) Copiare la cartella Windows/System 32/wbem/Repository sul desktop (serve da backup)
4) Eliminare la cartella Repository originale.
5) Riavviare il servizio Strumentazione Gestione Windows
6) Riavviare il pc
Se tutto è andato bene il Centro Sicurezza dovrebbe funzionare bene adesso e si può eliminare la copia di backup di Repository sul desktop.
Robby The Robot
07-07-2014, 16:33
Adesso avrei una domanda, se qualcuno mi chiarisce lo ringrazio:
quando si crea nel firewall un nuovo set di regole per un'applicazione, ad ogni regola corrisponde una casella che può essere spuntata.
A cosa servono queste caselle?
Pipppero2006
07-07-2014, 20:30
Adesso avrei una domanda, se qualcuno mi chiarisce lo ringrazio:
quando si crea nel firewall un nuovo set di regole per un'applicazione, ad ogni regola corrisponde una casella che può essere spuntata.
A cosa servono queste caselle?
A scrivere nel log credo.
Pipppero2006
07-07-2014, 20:40
Ciao a tutti,
è possibile nella Rete consentita, aggiungere un indirizzo che sia IP e MAC contemporaneamente?
Cioè quel PC deve avere quell'IP e quel MAC altrimenti, se ha solo l'IP ma un MAC diverso (e viceversa) non è un indirizzo della Rete consentita.
E' fattibile?
Robby The Robot
07-07-2014, 22:29
A scrivere nel log credo.
No, non mi riferivo a quelle caselle (che sono visibili sono se si entra nella singola regola) mi riferivo alle caselle immediatamente a sinistra di ogni regola.
A guardarle sembra servano ad attivare o disattivare la regola ma non capisco perché sono tutte deselezionate.
arnyreny
08-07-2014, 12:37
No, non mi riferivo a quelle caselle (che sono visibili sono se si entra nella singola regola) mi riferivo alle caselle immediatamente a sinistra di ogni regola.
A guardarle sembra servano ad attivare o disattivare la regola ma non capisco perché sono tutte deselezionate.
servono solo a selezionare la regola con tasto destro le puoi spostare e modificare ect
http://s11.postimg.org/ti0tksh9b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ti0tksh9b/)
Robby The Robot
08-07-2014, 16:44
Ecco, quelle.
Ma le regole sono comunque attive anche se la casella è senza spunta, giusto?
Ecco, quelle.
Ma le regole sono comunque attive anche se la casella è senza spunta, giusto?
Giusto.
Ti ha già risposto arny, la spunta è una selezione e le regole sono attive in ogni caso ;)
Robby The Robot
08-07-2014, 17:46
Grazie.
Nessuno ha ultimamente problemi con DismHost.exe ?
Domenico92
17-07-2014, 09:14
oggi chrome mi è crashato, blocco con schermata nera e programma che non risponde, esco e riclicco sull'icona ma non parte, poi vado su comodo e tolgo la sandbox da chrome e va meglio di prima.
insomma sta sandbox da problemi, è davvero necessario navigare in sandbox? oppure posso farne a meno?
arnyreny
17-07-2014, 10:53
oggi chrome mi è crashato, blocco con schermata nera e programma che non risponde, esco e riclicco sull'icona ma non parte, poi vado su comodo e tolgo la sandbox da chrome e va meglio di prima.
insomma sta sandbox da problemi, è davvero necessario navigare in sandbox? oppure posso farne a meno?
Ciao Domenico stesso discorso dell'altra volta
ogni tanto devi pulire i file che la sandbox utilizza per il suo funzionamento, attività ,sandbox,ripristina sandbox
Domenico92
17-07-2014, 11:32
Ciao Domenico stesso discorso dell'altra volta
ogni tanto devi pulire i file che la sandbox utilizza per il suo funzionamento, attività ,sandbox,ripristina sandbox
grazie per avermi risposto, ma l'avevo appena ripristinata la sandbox e mi è crashato tutto
arnyreny
17-07-2014, 12:11
grazie per avermi risposto, ma l'avevo appena ripristinata la sandbox e mi è crashato tutto
se proprio non ti va bene prova quest'altra sandbox,http://www.sandboxie.com/
Ragazzi,non so per quale motivo Comodo blocca l'invio della posta certificata (PEC).
Proverei a risolvere da solo, soltanto che se vado a vedere il registro eventi lo trovo totalmente vuoto....probabilmente c'è da spuntare una qualche casella nelle impostazioni, ma quale?
Ho tutti i registri vuoti: defense,firewall e antivirus.
Goliadkin
29-07-2014, 16:02
Salve a tutti,
ho un problema di configurazione con il firewall Comodo 7.0, in pratica da quando ha fatto l'ultimo aggiornamento non riesco più a caricare il sito si TheSpaceCinema (con nessun browser).
Ho notato che disabilitando il "filtro web" nel firewall risolvo il problema, volendo però mantenere il filtro attivo non riesco a configurarlo in modo da permettere il caricamento del sito suddetto, nonostante questo sia un sito sicuro (categoria compresa negli "Allowed Site" del "filtro web"), abbia anche inserito l'url del sito nei siti sicuri direttamente nel filtro e abbia provato le varie modalità del firewall (sicuro, set reg. personalizzate, ecc.).
Grazie per eventuali soluzioni, suggerimenti.
Maurizio
arnyreny
29-07-2014, 18:47
Salve a tutti,
ho un problema di configurazione con il firewall Comodo 7.0, in pratica da quando ha fatto l'ultimo aggiornamento non riesco più a caricare il sito si TheSpaceCinema (con nessun browser).
Ho notato che disabilitando il "filtro web" nel firewall risolvo il problema, volendo però mantenere il filtro attivo non riesco a configurarlo in modo da permettere il caricamento del sito suddetto, nonostante questo sia un sito sicuro (categoria compresa negli "Allowed Site" del "filtro web"), abbia anche inserito l'url del sito nei siti sicuri direttamente nel filtro e abbia provato le varie modalità del firewall (sicuro, set reg. personalizzate, ecc.).
Grazie per eventuali soluzioni, suggerimenti.
Maurizio
strano ho provato e sul mio pc il sito non viene bloccato, nota bene le esclusioni si trovano ,nella scheda categorie e li che devi mettere il sito da escludere dal controllo
ps cambia dns,metti i Norton https://dns.norton.com/homeuser.html
Ho provato anch'io. Nessun problema di caricamento.
Domenico92
02-08-2014, 10:43
ho installato un gioco e non so perchè comodo l'ha fatto tutto tramite sandbox in maniera automatica. Ho il problema che le cose scaricare o installate tramite sandbox scompaiono, infatti ora non trovo più l'icona del gioco e non mi compare neanche nei programmi installati, com'è possibile? come risolvo?
arnyreny
02-08-2014, 13:55
ho installato un gioco e non so perchè comodo l'ha fatto tutto tramite sandbox in maniera automatica. Ho il problema che le cose scaricare o installate tramite sandbox scompaiono, infatti ora non trovo più l'icona del gioco e non mi compare neanche nei programmi installati, com'è possibile? come risolvo?
il gioco non è stato riconosciuto da comodo,probabilmente non ha firma digitale,quindi protebbe essere anche un malware,è giusto che vada in sandbox...
Per risolvere basta disattivare la sandbox oppure mettere il soft nei programmi fidati,ma poi non vi lamentate che comodo non faccia il suo dovere. Il primo livello di protezione è l'utente che si trova davanti al pc.
Domenico92
02-08-2014, 14:08
il gioco non è stato riconosciuto da comodo,probabilmente non ha firma digitale,quindi protebbe essere anche un malware,è giusto che vada in sandbox...
Per risolvere basta disattivare la sandbox oppure mettere il soft nei programmi fidati,ma poi non vi lamentate che comodo non faccia il suo dovere. Il primo livello di protezione è l'utente che si trova davanti al pc.
no,il problema è diverso, il gioco non ha nessun virus. Mi è successo poco fa anche con un programma scaricato dal sito ufficiale. Praticamente come scarico qualcosa da chrome o da utorrent che sono sandboxate, automaticamente mi parte l'installazione in sandbox, installo, e avvio il programma\gioco, dopo che esco non riesco più a trovare ne il gioco e ne il programma, non ci sono neanche nella lista dei programmi installati.
così come se scarico un'immagine da chrome, sul desktop non mi compare nulla. :(
fracama87
02-08-2014, 14:22
no,il problema è diverso, il gioco non ha nessun virus. Mi è successo poco fa anche con un programma scaricato dal sito ufficiale. Praticamente come scarico qualcosa da chrome o da utorrent che sono sandboxate, automaticamente mi parte l'installazione in sandbox, installo, e avvio il programma\gioco, dopo che esco non riesco più a trovare ne il gioco e ne il programma, non ci sono neanche nella lista dei programmi installati.
così come se scarico un'immagine da chrome, sul desktop non mi compare nulla. :(
per caso la apri direttamente da Chrome? mi spiego meglio se sposti il file sul desktop (o una cartella fuori dalla sandbox) e lo installi succede lo stesso?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Domenico92
02-08-2014, 14:24
per caso la apri direttamente da Chrome? mi spiego meglio se sposti il file sul desktop (o una cartella fuori dalla sandbox) e lo installi succede lo stesso?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
non mi fa spostare nulla, mi esce il simbolo del divieto :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.