View Full Version : THREAD COMODO INTERNET SECURITY 6
glm2006ITALY
10-08-2013, 14:38
Ho un problemino con il firewall di Comodo
Se lo lascio attivato blocca il download dal sito DDLStorage
Capita anche a voi?
Pipppero2006
17-08-2013, 15:56
Ciao a tutti,
utilizzo COMODO 5.12 e vorrei tenermelo perché mi trovo benissimo.
Ho infatti impostato un infinità di regole personalizzate (per singole applicazioni, entrata/uscita di singoli MAC e IP, ecc.).
Volevo chiedervi se:
1) con gli aggiornamenti di Windows 8 (specie 8.1) avrò problemi di compatibilità che mi costringerebbero a passare alla 6.2?
2) qualora passassi alla 6.2 dovrei riscrivere tutte le regole personalizzate?
3) Ho installato la 6.2 su un pc di prova e mi sono trovato MALISSIMO. Ci sono addirittura finestre pop-up pubblicitarie (in basso a dx) che spuntano, per non parlare della nuova interfaccia. Voi che ne pensate?
Salve a tutti.
Avevo letto su questo thread se non erro che Comodo 6 bloccava la chiusura di Windows 8.
Il problema si è verificato pure a me ma non riesco a trovare il post relativo.
Come risolvo il problema?
Grazie per l'aiuto.
arnyreny
21-08-2013, 07:58
Ciao a tutti,
utilizzo COMODO 5.12 e vorrei tenermelo perché mi trovo benissimo.
Ho infatti impostato un infinità di regole personalizzate (per singole applicazioni, entrata/uscita di singoli MAC e IP, ecc.).
Volevo chiedervi se:
1) con gli aggiornamenti di Windows 8 (specie 8.1) avrò problemi di compatibilità che mi costringerebbero a passare alla 6.2?
2) qualora passassi alla 6.2 dovrei riscrivere tutte le regole personalizzate?
3) Ho installato la 6.2 su un pc di prova e mi sono trovato MALISSIMO. Ci sono addirittura finestre pop-up pubblicitarie (in basso a dx) che spuntano, per non parlare della nuova interfaccia. Voi che ne pensate?
anche la 6.2 non funziona con 8.1 figuriamoci la 5,con 8.1 sarai costretto a passare alla nuova versione ;) ,con il passaggio alla 6.2 devi riscrivere tutte le regole, l'interfaccia non è poi così male è stata i n parte migliorata
Salve a tutti.
Avevo letto su questo thread se non erro che Comodo 6 bloccava la chiusura di Windows 8.
Il problema si è verificato pure a me ma non riesco a trovare il post relativo.
Come risolvo il problema?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
qualche regola ti blocca la chiusura di 8,adesso o vai per tentativi oppure carichi un profilo originale vergine che si trova nella cartella di comodo, decidi tu...
Scusate l'ora ma stavo facendo una partitina online :D
Almeno ci provavo, se non fosse che ho un problema con il firewall, in poche parole se guardate l'immagine noterete che ho delle richieste in entrata che provengono dal mio modem verso il PC, almeno credo, ecco, questo blocco non mi fa giocare bene ed ho continui blocchi, di cosa si tratta? Ecco l'immagine e grazie per l'aiuto
http://s21.postimg.org/trnqvjqn7/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/trnqvjqn7/)
SiR.OnLy
23-08-2013, 07:52
ragazzi una domanda..
ho comodo 6 sia su desktop che su portatile..
praticamente se ho qualsiasi file su una chiavetta (ho i pdf dell'uni) ogni volta che lo apro mi chiede se voglio bloccarlo, dico no, poi lo isola.. così ogni volta per ogni file su chiavetta..
cosa devo fare per togliere sto controllo? :\
Comodo internet security 2013, quindi antivirus+firewall+defence+.
In genere quando si deve ripulire bene dai virus un PC lo si scansiona in modalità provvisoria di windows, perchè in quel modo si hanno caricati solo i driver base essenziali.
Ma l'ultima versione di Comodo non sembra partire in modalità provvisoria, anche lanciandola dal file .exe.
Quindi è impossibile lanciare l'antivirus del CIS in modalità provvisoria per fare una scansione con driver puliti e servizi essenziali :doh:
Avete notato anche voi questo comportamento?
Romagnolo1973
29-08-2013, 13:36
nuova beta?
su alcuni siti ci sta ma quelli di comodo hanno smentito, comunque a breve arriva
nuova beta?
su alcuni siti ci sta ma quelli di comodo hanno smentito, comunque a breve arriva
umm è quella con il cambio di GUI (http://www.buysoftinfo.com/news/wp-content/uploads/2012/10/Comodo-Internet-Security-6-0.gif) e virtual Kiosk.
Non ricordo che versione è (non c'è neanche un about sul programma :muro: ), ho guardato sul sito ed indicavano Comodo CIS 2013... non sapevo stesse / stia / siai uscita una nuova versione del prog.
Giux-900
11-09-2013, 08:22
dopo mesi riprovo ad usare la nuova vers6.2 faccio qualche test per verificare se hanno risolto l'impatto prestazionale sul sistema... è praticamente una palla al piede come prima, bechmark qualsiasi, 3d vantage 2450punti in meno... stuttering in-game etc..
C'è qualche opzione da disattivare perché è evidente che tiene cpu in costante uso, magari risolvo senza rollback alla ver5...
totale delusione...
Anch'io sul notebook in firma non mi trovo contento del passaggio da cis 5 a 6.
Ho anche 2 problemi....Gli aggiornamenti non mi funzionano in automatico, dopo due giorni xp mi segnala che ho le firme vecchie. Poi non capisco perchè mi sandboxa virtkiosk e non riesco ad aprire dragon virtualizzato.:confused:
Giux-900
13-09-2013, 12:49
Anch'io sul notebook in firma non mi trovo contento del passaggio da cis 5 a 6.
Ho anche 2 problemi....Gli aggiornamenti non mi funzionano in automatico, dopo due giorni xp mi segnala che ho le firme vecchie. Poi non capisco perchè mi sandboxa virtkiosk e non riesco ad aprire dragon virtualizzato.:confused:
io non ho rilevato particolari problemi, dopo averlo configurato e personalizzato(uso solo firewall+hips, no autosandbox), la cosa che non riesco a risolvere è capire come alleggerire le risorse, ho una piattoforma vecchia dove ho aggiornato solo la scheda video per giocare decentemente(tanto con la console domination non serve una config highend) , non esiste che un software mi vanifica l'upgrade (sono 2500pt in meno al 3dmark vantage!!)..
Pensavo fosse un problema di gioventù mesi fa, appena rilasciata la vers6... ma vedo che è rimasto uguale da questo punto di vista... resto con la 5 fino a fine anno (e rischi annessi), dopodiché passo alla suite kaspersky che è l'unica con firewall decente... (oppure outpost pro... )
io non ho rilevato particolari problemi, dopo averlo configurato e personalizzato(uso solo firewall+hips, no autosandbox), la cosa che non riesco a risolvere è capire come alleggerire le risorse, ho una piattoforma vecchia dove ho aggiornato solo la scheda video per giocare decentemente(tanto con la console domination non serve una config highend) , non esiste che un software mi vanifica l'upgrade (sono 2500pt in meno al 3dmark vantage!!)..
Pensavo fosse un problema di gioventù mesi fa, appena rilasciata la vers6... ma vedo che è rimasto uguale da questo punto di vista... resto con la 5 fino a fine anno (e rischi annessi), dopodiché passo alla suite kaspersky che è l'unica con firewall decente... (oppure outpost pro... )Kaspersky anni fa (2, 3? Non ricordo) mi rallentava la connessione internet. Outpost molto buono!
Anche oggi ho dovuto aggiornare manualmente:(
Sono riuscito ad aprire il browser virtualizzato. Prima avevo problemi perchè di default avevo flaggato la casella dove c'è il punto interrogativo? La cartella impostata era shared space
http://i43.tinypic.com/p17qa.jpg
Salve a tutti.
Purtroppo ho visto che con Windows 8 le app non si installano se il firewall di Windows è disattivato, come risolvo il problema?
E' possibile mantenere attivo sia il firewall di Windows che Comodo?
Ci possono essere conflitti o rallentamenti?
Grazie per l'aiuto.
Andrea9907
19-09-2013, 23:31
Io ho la versione free di CIS e sono alla 5.12: mi dice che è aggiornato ma lo è con data 20 agosto. Non passa dalla 5 alla 6 in automatico mediante aggiornamenti?
Ma la 6 è ancora CIS free o solo a pagamento? Da qui sembra sia anche free: http://personalfirewall.comodo.com/international/italian/ Però cliccandoci ti manda qui http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=39970765 E qui sembra il contrario....
Andrea9907
19-09-2013, 23:52
AVS firewall com'è visto? Forse non è molto conosciuto.... http://www.avs4you.com/it/AVS-Firewall.aspx
arnyreny
20-09-2013, 00:52
Ma la 6 è ancora CIS free o solo a pagamento? ...
vai tranquillo c'è anche la versione free ,http://www.filehippo.com/it/download_comodo/
Andrea9907
20-09-2013, 12:55
vai tranquillo c'è anche la versione free ,http://www.filehippo.com/it/download_comodo/
Ti ringrazio. Ma è ancora un prodotto valido come il precedente? E poi come mai da filehippo? Dal sito di Comodo in effetti ho visto che si scaricano antivirus e firewall separati: boh!
arnyreny
20-09-2013, 13:02
Ti ringrazio. Ma è ancora un prodotto valido come il precedente? E poi come mai da filehippo? Dal sito di Comodo in effetti ho visto che si scaricano antivirus e firewall separati: boh!
sul loro sito tendono a farti acquistare le versioni a pagamento,se non ti piace scaricare da file hippo,poi scaricarla anche dal loro forum
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-622854012860-released-t96696.0.html
Ciao a tutti.
Quale è lo stato attuale di compatibilità tra Win 8.1 e CIS 5 e 6?
Che ne dite di mettere una nota in prima pagina su questa cosa?
Grazie
arnyreny
21-09-2013, 17:54
Ciao a tutti.
Quale è lo stato attuale di compatibilità tra Win 8.1 e CIS 5 e 6?
Che ne dite di mettere una nota in prima pagina su questa cosa?
Grazie
Ciao attualmente la versione 6 non è compatibile con 8.1,il firewall non funziona mentre è possibile installare l'av .
Un altra problematica nasce con la sandbox,che funziona solo su applicazione bloccata.
Ciao attualmente la versione 6 non è compatibile con 8.1,il firewall non funziona mentre è possibile installare l'av .
Un altra problematica nasce con la sandbox,che funziona solo su applicazione bloccata.
Grazie delle info.
Sono motli anni che uso CIS, spero che a breve sia compatibile con Win 8.1
Leggendo comunque il thread sembra appesantire un po' il sistema, soprattutto in game. Spero siano pecchè di gioverntù della nuova versione :mad:
arnyreny
25-09-2013, 09:23
Grazie delle info.
Sono motli anni che uso CIS, spero che a breve sia compatibile con Win 8.1
Leggendo comunque il thread sembra appesantire un po' il sistema, soprattutto in game. Spero siano pecchè di gioverntù della nuova versione :mad:
Build 6.3
•NEW: PrivDog - A browser plugin that enhances the browsing privacy, performance and security
•IMPROVED: Full Windows 8.1 Support
•FIXED: Chrome and Dragon v28 and later do not work in kiosk/sandbox
•FIXED: Malware bypasses HIPS and Sandbox while creating autorun entries
•FIXED: Crashes occur while quick scanning on some computers
•FIXED: Explorer hangs after CIS installation
•FIXED: Copy/Paste now works while entering licenses in the license management window
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-632945832937-released-t98364.0.html
Romagnolo1973
25-09-2013, 12:40
privdog è un interessante sostituto di Ghostery e dovrebbe già essere incluso nei 2 browser di casa comodo quello basato su chromium e anche quello basato su firefox, stavo vedendo di piazzarlo sul mio chrome ma non mi è ben chiaro perchè dover installare qualcosa che in realtà è un semplice plugin del browser, spero lo mettano anche sul sito delle estensioni ufficialmente che sarebbe meglio
Boh... su Windows 8 a me Comodo non si è aggiornato alla versione 6.3, ma solo alla versione 6.2.285401.2860.
È normale? :mbe:
Perché non si è aggiornato alla versione 6.3.x?
Boh... su Windows 8 a me Comodo non si è aggiornato alla versione 6.3, ma solo alla versione 6.2.285401.2860.
È normale? :mbe:
Perché non si è aggiornato alla versione 6.3.x?
A me si è aggiornato oggi.
Ho fatto però la ricerca manuale.
Ho disattivato l'aggiornamento automatico, preferisco decidere io quando installare :)
A me si è aggiornato oggi.
Ho fatto però la ricerca manuale.
Ho disattivato l'aggiornamento automatico, preferisco decidere io quando installare :)
Sì... anch'io uso solo la "ricerca manuale" (nel senso che aggiorno tramite il pulsante "Aggiorna" quando voglio io).
Adesso che versione hai?
Come detto sopra, io adesso ho la 6.2.285401.2860 (e, se provo ad aggiornare di nuovo, mi dice "Aggiornato").
Sì... anch'io uso solo la "ricerca manuale" (nel senso che aggiorno tramite il pulsante "Aggiorna" quando voglio io).
Adesso che versione hai?
Come detto sopra, io adesso ho la 6.2.285401.2860 (e, se provo ad aggiornare di nuovo, mi dice "Aggiornato").
La 6.3.294583.2937 di Comodo Firewall su Windows 8.
La 6.3.294583.2937 di Comodo Firewall su Windows 8.
Anch'io ho Comodo Firewall su Windows 8.
Questo è un mistero!! :eek:
Perché a me invece non si aggiorna alla versione 6.3.x?
Cosa sbaglio?
Anch'io ho Comodo Firewall su Windows 8.
Questo è un mistero!! :eek:
Perché a me invece non si aggiorna alla versione 6.3.x?
Cosa sbaglio?
Anche a me fino a ieri non aggiornava.
Oggi riprovo ed è andata.
Forse solo questione di tempo :boh:
Raga ma a pesantezza come siamo messi?
Rallenta tanto?
Io per ora ho F-secure, mi trovo bene... ma Comodo mi ha sempre intrippato^^
RobbyBtheOriginal
07-10-2013, 16:17
riciao a tutti, vengo da comodo 5 e chiedo se dopo mesi di collaudo lo consigliate oppure no, io sono su Xp sp3 2,5GB di ram processore dual core T2050@1,6GHz. L' av comodo eviterei ma tutte quelle cosucce nuove aggiunte sono utili o no? Quali consigliate di mettere se è possibile la scelta durante l'installazione? Vorrei evitare cose inutili ridondanti e esose di ram:D
Pensavo anche di mettere invece private fw dato che il mitico Romagnolo lo aveva consigliato con avast su sitemi vecchi e 32bit tempo fa;)
Poi per la regola browser preimpostata io sulla 5 per esempio se scarico un file da siti come nowdownload e simili (non mi vengono altri nomi:D ) alcune volte, non su tutti, non mi parte il download perchè comodo mi blocca (penso usi porte in ingresso bloccate forse ftp ma non vorrei dire minchia..e:D ) capita anche a voi?
Buongiorno, ho installato l'altroieri l'ultima versione del firewall comodo. A casa non ho problemi. Non so bene come configurare il tutto, ma almeno internet funziona. Il problema si presenta con le reti pubbliche (biblioteca). comodo mi chiede di scegliere il tipo di linea all'avvio. seleziono pubblica e il computer non naviga più. con il firewall di windows invece funzionava tutto correttamente. Adesso invece anche provando a disabilitare comodo e ad attivare il firewall di windows sta connessione non ne vuole sapere di funzionare. Il wifi della biblioteca è una di quelle che funziona inserendo numero di cellulare e password una volta stabilita la connessione (viene scritto connessione limitata se no).
ho windows 8. ripeto che a casa, wifi, non ho problemi (anche se qualche consiglio sulla configurazione mi farebbe comodo). Qualcuno è in grado di aiutarmi?
RobbyBtheOriginal
13-10-2013, 19:23
riciao a tutti, vengo da comodo 5 e chiedo se dopo mesi di collaudo lo consigliate oppure no, io sono su Xp sp3 2,5GB di ram processore dual core T2050@1,6GHz. L' av comodo eviterei ma tutte quelle cosucce nuove aggiunte sono utili o no? Quali consigliate di mettere se è possibile la scelta durante l'installazione? Vorrei evitare cose inutili ridondanti e esose di ram:D
Pensavo anche di mettere invece private fw dato che il mitico Romagnolo lo aveva consigliato con avast su sitemi vecchi e 32bit tempo fa;)
Poi per la regola browser preimpostata io sulla 5 per esempio se scarico un file da siti come nowdownload e simili (non mi vengono altri nomi:D ) alcune volte, non su tutti, non mi parte il download perchè comodo mi blocca (penso usi porte in ingresso bloccate forse ftp ma non vorrei dire minchia..e:D ) capita anche a voi?
Up
By Tapatalk
arnyreny
13-10-2013, 21:09
riciao a tutti, vengo da comodo 5 e chiedo se dopo mesi di collaudo lo consigliate oppure no, io sono su Xp sp3 2,5GB di ram processore dual core T2050@1,6GHz. L' av comodo eviterei ma tutte quelle cosucce nuove aggiunte sono utili o no? Quali consigliate di mettere se è possibile la scelta durante l'installazione? Vorrei evitare cose inutili ridondanti e esose di ram:D
Pensavo anche di mettere invece private fw dato che il mitico Romagnolo lo aveva consigliato con avast su sitemi vecchi e 32bit tempo fa;)
Poi per la regola browser preimpostata io sulla 5 per esempio se scarico un file da siti come nowdownload e simili (non mi vengono altri nomi:D ) alcune volte, non su tutti, non mi parte il download perchè comodo mi blocca (penso usi porte in ingresso bloccate forse ftp ma non vorrei dire minchia..e:D ) capita anche a voi?
l'av di comodo è molto migliorato,ma in fase di installazione puoi decidere se installarlo o installare solo il firewall come nella versione 5.Le altre cosucce le puoi disattivare dopo l'installazione.La cosa fondamentale è non disattivare l'hips.
con i download non ho nessun problema.
diciamo che non hai un pc molto recente quindi hai due opzioni,o tenerti comodo che ti frena un po' le prestazioni del pc,mantenendo un buon livello di protezione, oppure affidarti ad un soft più leggero tipo roboscan che fa anche da firewall,mettere un account limitato,dei dsn alternativi e goderti un po' di più il pc.
Spiffero44
17-10-2013, 12:57
Volevo segnalare che secondo questa (http://programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2013.htm) classifica l'antivirus di Comodo è arrivato primo, a differenza di quanto dice arnyreny, che sconsiglia di usare quest'antivirus. È attendibile come test?
Domanda tecnica: come faccio a togliere dalla quarantena dell'antivirus un falso positivo? Non trovo alcun comando apposito.
ciao a tutti
ho provatoad impostare le regole firewall di comodo 5 per utorrent ma non vanno bene. Continuasno gli avvisi e richieste di permesso.
Dove posso reperire una guida per il firewall specifico?
ciao a tutti
ho provatoad impostare le regole firewall di comodo 5 per utorrent ma non vanno bene. Continuasno gli avvisi e richieste di permesso.
Dove posso reperire una guida per il firewall specifico?
Invece a me nonostante al primo avvio ho selezionato 'tratta come' con il 'ricorda' e non mi sono usciti più gli avvisi (quindi sembrava tutto procedere bene) una volta aggiunti i .torrent mi limita le connessioni.
Il DHT rimane in 'waiting to log in' e non mi si connette ai tracker.
Se disabilito il fw si connette immediatamente e aggiorna anche i tracker.
Con la versione 5 non mi aveva mai dato problemi.
Ho già provato a riscrivere le regole di comodo 2 volte, cambiare la porta, riconfigurare il router e reinstallare utorrent ma il risultato è lo stesso.
Può darsi che ci sia qualche altra regola da aggiungere?
EDIT: RISOLTO
Avevo invertito l'ordine delle regole.
Scrivendole in ordine dalla 1 alla 6 e cliccando su aggiungi comodo le inserisce dall'alto, è bastato invertire l'ordine.
Ho perso mezza giornata. Confermo che le regole vanno bene.
Invece a me nonostante al primo avvio ho selezionato 'tratta come' con il 'ricorda' e non mi sono usciti più gli avvisi (quindi sembrava tutto procedere bene) una volta aggiunti i .torrent mi limita le connessioni.
Il DHT rimane in 'waiting to log in' e non mi si connette ai tracker.
Se disabilito il fw si connette immediatamente e aggiorna anche i tracker.
Con la versione 5 non mi aveva mai dato problemi.
Ho già provato a riscrivere le regole di comodo 2 volte, cambiare la porta, riconfigurare il router e reinstallare utorrent ma il risultato è lo stesso.
Può darsi che ci sia qualche altra regola da aggiungere?
EDIT: RISOLTO
Avevo invertito l'ordine delle regole.
Scrivendole in ordine dalla 1 alla 6 e cliccando su aggiungi comodo le inserisce dall'alto, è bastato invertire l'ordine.
Ho perso mezza giornata. Confermo che le regole vanno bene.
ciao!
non ho ben capito... stai dicendo che tu usi le regole del 5 ma solo con un ordine diverso?
ciao!
non ho ben capito... stai dicendo che tu usi le regole del 5 ma solo con un ordine diverso?
L' ordine è sempre lo stesso. Questo:
http://s10.postimg.org/uhisyfr11/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/uhisyfr11/)
Ho usato le regole linkate in prima pagina, che sono uguali anche per la versione 5.
Prima avendo invertito l'ordine delle regole, per intenderci 'Blocca e registra tutte le connessioni che non corrispondono' lo avevo in alto, mi bloccava le connessioni.
Il tuo problema è diverso, se continui a visualizzare i popup avrai sbagliato a inserire qualcosa o non hai spuntato il 'ricorda' quando selezioni 'tratta come'.
provo più tardi a sistemare
grazie per l'info! buona serata!
ciao
Giux-900
21-10-2013, 01:46
la ver6.3 su windows 8.1 non si avvia... :rolleyes:
la ver6.3 su windows 8.1 non si avvia... :rolleyes:
Dopo l'aggiornamento nemmeno a me.
Ho dovuto reinstallare e adesso mi funziona correttamente.
edit. ho visto che c'è un nuovo aggiornamento la 6.3.297838.2953.
arnyreny
21-10-2013, 07:55
la ver6.3 su windows 8.1 non si avvia... :rolleyes:
io ho aspettato ....come sempre
non aggiorno ancora:sofico:
Installazione pulita, da zero, di Windows 8.1, installati i vari driver appropriati dei componenti, installazione di Comodo Firewall 6 (che oggi ha richiesto aggiornamento, ma dal changelog mi pare inutile perché non sono passato per l'upgrade) e tutto funziona correttamente.
Edit: su 64 bit
Romagnolo1973
21-10-2013, 12:59
ho vusto sul filehippo che c'è la nuova versione CIS
* FIXED: Diagnostic doesn't start when upgrading from Windows 8.0 to Windows 8.1
oddio più che la diagnostica non partiva proprio niente mi sa :D
Anche PrivateFirewall non partiva e anzi veniva visto da 8.1 come incompatibile sebbene pochi giorni fa PF si fosse aggiornato proprio con compatibilità a 8.1 :confused:
Sono tornato alla immagine di 8 che mi ero fatto.
A me l'aggiornamento a 8.1 ha fatto parecchi casini, probabilmente un errore mentre stava installandosi ed avevo sparse per il pc tra C e le cartelle Temp dei files di sistema :doh:
Poichè il passaggio da 8 a 8.1 può solo essere fatto dallo store quindi in interfaccia metro dove gli avvisi del AV e del Hips non si vedono, come ho consigliato nel 3d di PF meglio se disattivate AV e CIS e per quelle 6 ore (o 4 se avete internet decente) lo tenete sprotetto confidando nel FW del router. Così facendo evitate che l'Hips blocchi qualcosa, e se semplicemente lo disattivate non è abbastanza poichè il pc si riavvia varie volte e quindi CIs tornerebbe attivo
Penso che starò con 8 senza upgrade sui miei pc, o magari se quelli di Microzozz rinsaviscono mettendo un dvd 8.1 per installazione pulita che vada con la chiave di 8 magari ritenterò
..........meglio se disattivate AV e CIS e per quelle 6 ore (o 4 se avete internet decente)........
In quel tempo installo Win 7 per 10 volte :cool:
Ma così tremendo è sto aggiornamento di un decimo (da 8 a 8.1) di sistema operativo ?
Romagnolo1973
21-10-2013, 18:52
In quel tempo installo Win 7 per 10 volte :cool:
Ma così tremendo è sto aggiornamento di un decimo (da 8 a 8.1) di sistema operativo ?
Ehh ma son bacati loro, 8 l'ho messo su in mezzora da dvd.
Qua sono 3,6 gb da scaricare e poi praticamente salva il sistema, aggiorna e rimette i dati del sistema vecchio, abbastanza complicato e nel mio caso ha dato problemi e son tornato indietro.
Occorre sempre farsi una immagine di backup prima di ste cose e anche disattivare i software in realtime come ho detto e cis è tra questi
inzimino
21-10-2013, 19:55
Ciao a tutti
ieri ho installato Comodo Firewall sul mio pc con Windows7 x64, come antivirus ho Avira aggiornato (ho la licenza) e ... oggi non c'è modo di usare nessuna delle due stampanti che ho connesso al pc ...:mad: :mad: :mad:
Non riesco con nessun applicativo, word o acrobat che sia: c'entra qualcosa il firewall? Ho seguito la guida del primo post della discussione ma ... potrei anche aver sbagliato qualcosa: chi mi da una mano??
Grazie
arnyreny
21-10-2013, 20:05
Ciao a tutti
ieri ho installato Comodo Firewall sul mio pc con Windows7 x64, come antivirus ho Avira aggiornato (ho la licenza) e ... oggi non c'è modo di usare nessuna delle due stampanti che ho connesso al pc ...:mad: :mad: :mad:
Non riesco con nessun applicativo, word o acrobat che sia: c'entra qualcosa il firewall? Ho seguito la guida del primo post della discussione ma ... potrei anche aver sbagliato qualcosa: chi mi da una mano??
Grazie
ciao
nella scheda valutazione file ,in file non riconosciuti ci sono forse dei file della stampante?
inzimino
21-10-2013, 20:10
Grazie per la tua risposta.
Purtroppo però non c'è niente in quella scheda: che altro potrebbe essere?
Giux-900
23-10-2013, 07:46
ho vusto sul filehippo che c'è la nuova versione CIS
* FIXED: Diagnostic doesn't start when upgrading from Windows 8.0 to Windows 8.1
oddio più che la diagnostica non partiva proprio niente mi sa :D
Anche PrivateFirewall non partiva e anzi veniva visto da 8.1 come incompatibile sebbene pochi giorni fa PF si fosse aggiornato proprio con compatibilità a 8.1 :confused:
Sono tornato alla immagine di 8 che mi ero fatto.
A me l'aggiornamento a 8.1 ha fatto parecchi casini, probabilmente un errore mentre stava installandosi ed avevo sparse per il pc tra C e le cartelle Temp dei files di sistema :doh:
Poichè il passaggio da 8 a 8.1 può solo essere fatto dallo store quindi in interfaccia metro dove gli avvisi del AV e del Hips non si vedono, come ho consigliato nel 3d di PF meglio se disattivate AV e CIS e per quelle 6 ore (o 4 se avete internet decente) lo tenete sprotetto confidando nel FW del router. Così facendo evitate che l'Hips blocchi qualcosa, e se semplicemente lo disattivate non è abbastanza poichè il pc si riavvia varie volte e quindi CIs tornerebbe attivo
Penso che starò con 8 senza upgrade sui miei pc, o magari se quelli di Microzozz rinsaviscono mettendo un dvd 8.1 per installazione pulita che vada con la chiave di 8 magari ritenterò
da me l'aggiornmento ad 8.1 è andato abb veloce e senza problemi, l'unico intoppo comodo firewall 6 (avevo già la 6.3).
boh, ora riprovo ad installarlo. Alla fine basta che funziona... (cosa diversa per l'altro pc che uso per giocare dove lascio solo la 5.12. la ver6 incide troppo sulle prestazioni)
:)
arnyreny
23-10-2013, 10:09
Grazie per la tua risposta.
Purtroppo però non c'è niente in quella scheda: che altro potrebbe essere?
disabilita tutti i moduli e vedi se il problema persiste,poi li attivi uno ad uno per individuare qul'è quello che ti blocca la stampante,
tasto destro sull'icona di comodo sulla barra e li disabiliti...facci sapere.;)
ci sono differenze sostanziali tra sandboxie e la funzionalità kiosk?
Giux-900
23-10-2013, 20:42
ci sono differenze sostanziali tra sandboxie e la funzionalità kiosk?
ho usato kiosk per un periodo di tempo, quando avevo sotto test la suite ver6, ora sono tornato alla 5.12 per problemi di performance ingame.
Ho notato con kiosk solo qualche crash di firefox, con dragon non succede.
Come funzionamento fanno lo stesso lavoro, sarebbe interessante avere un confronto a livello di protezione, vulnerabilità, exploits etc..
Per quello che è stata la mia esperienza con kiosk, devo dire che mi sono trovato bene. :)
grazie, qualche crash mi sembra accettabile dopo parecchie ore di utilizzo (succede anche con sandboxie).
è possibile creare, all'interno di kiosk, 2 aree sandboxie separate?
problemi di performance ingameho il pc un pò vetusto :D , come vedresti comodo 6 sul mio pc?
http://i.imgur.com/ZspXiRf.png
ciao a tutti!
sto cercando in rete delle regole ad hoc per svchost.exe...
Quando uso torrent, mi tempesta di connessioni in entrata udp, sempre sulla stessa porta ma da indirizzi diversi. Non so che fare!
Avete dei preziosi suggerimenti?
grazie!
ho bloccato per sbaglio un file del Corel Paint Shop e adesso non parte: dove diavolo devo guardare per sbloccarlo?
ciao a tutti!
sto cercando in rete delle regole ad hoc per svchost.exe...
Quando uso torrent, mi tempesta di connessioni in entrata udp, sempre sulla stessa porta ma da indirizzi diversi. Non so che fare!
Avete dei preziosi suggerimenti?
grazie!
up
arnyreny
25-10-2013, 19:57
ho bloccato per sbaglio un file del Corel Paint Shop e adesso non parte: dove diavolo devo guardare per sbloccarlo?
ciao
nella scheda valutazione file ,in file non riconosciuti
ps se non c'è li vai nella scheda
hips e modifica la regola di corel
http://s20.postimg.org/acv4blxt5/Ashampoo_Snap_2013_04_19_17h26m30s_004.jpg (http://postimg.org/image/acv4blxt5/)
ciao
nella scheda valutazione file ,in file non riconosciuti
ps se non c'è li vai nella scheda
hips e modifica la regola di corel
http://s20.postimg.org/acv4blxt5/Ashampoo_Snap_2013_04_19_17h26m30s_004.jpg (http://postimg.org/image/acv4blxt5/)
GRAZIE!
Nella scheda file non riconosciuti non c'era ma l'ho trovato nella scheda
hips che mi hai messo in immagine.
Aggiungo l'iimagine che hai postato alla tua stupenda guida che mi sono salvato ieri. :p
arnyreny
25-10-2013, 20:56
GRAZIE!
che hai postato alla tua stupenda guida
grazie;)
ciao a tutti!
sto cercando in rete delle regole ad hoc per svchost.exe...
Quando uso torrent, mi tempesta di connessioni in entrata udp, sempre sulla stessa porta ma da indirizzi diversi. Non so che fare!
Avete dei preziosi suggerimenti?
grazie!
Da quello che ho letto in giro uTorrent installa un plug-in che permette di veicolare l'IPv6 attravero l'IPv4, usando Teredo e l'svchost per le connessioni.
Infatti se provi a lanciare un 'ipconfig' dal prompt vedrai abilitata anche la scheda 'Teredo Tunneling Pseudo-Interface'
Per non avere più gli avvisi puoi disabilitare Teredo aprendo il prompt come ammistratore e digitando il comando:'netsh interface teredo set state disabled'.
In rete si trovano diverse discussioni in merito ma di regole ad hoc per il nostro comodo ancora non ne ho trovate.
Da quello che ho letto in giro uTorrent installa un plug-in che permette di veicolare l'IPv6 attravero l'IPv4, usando Teredo e l'svchost per le connessioni.
Infatti se provi a lanciare un 'ipconfig' dal prompt vedrai abilitata anche la scheda 'Teredo Tunneling Pseudo-Interface'
Per non avere più gli avvisi puoi disabilitare Teredo aprendo il prompt come ammistratore e digitando il comando:'netsh interface teredo set state disabled'.
In rete si trovano diverse discussioni in merito ma di regole ad hoc per il nostro comodo ancora non ne ho trovate.
ciao!
ti ringrazio per la preziosissima info. Proprio ciò di cui avevo bisogno
Evidentemente cercavo male.
buona giornata!
Ciao a tutti,
mi sembra di aver fatto questa domanda anche per CIS 5 ma non ricordo né trovo il riscontro, quindi chiedo:
Windows mi chiede sempre la connessione di:
WSClient.dll + WSHost.exe , ogni tanto ne spunta una terza che mi son dimenticato di appuntare, sono file di Windows, senza dubbio.
Procedo con il Consenti + Ricorda? Anche se bloccandoli non noto nulla di strano.
Domanda 2:
Se chiudo tutto, tutte le applicazioni aperte.
Rimangono 21 Connessioni in Uscita, aprendo la relativa scheda di Comodo Firewall, però, non è elencato nulla...quali cavolo saranno 'ste connessioni in uscita? Le avete anche voi? Preciso che lo ho notato da subito, ormai ho Win. 8.1 da una decina di giorni o più.
Grazie :)
Gallerian
02-11-2013, 08:24
Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualche differenza se installo Comodo internet security senza attivare l'antivirus incluso o se installo direttamente Comodo firewall?
Mi interessa avere solo la componente firewall, ma completa di tutte le funzionalità: hips, ecc.
Grazie
@Gallerian
Ciao, io ho solo Comodo Firewall che comprende appunto il Firewall, Defense+ con le regole/impostazioni HIPS, Behavior Blocker e SandBox.
Direi che hai tutto installando solo "Comodo Firewall". :)
Gallerian
02-11-2013, 10:25
@Gallerian
Ciao, io ho solo Comodo Firewall che comprende appunto il Firewall, Defense+ con le regole/impostazioni HIPS, Behavior Blocker e SandBox.
Direi che hai tutto installando solo "Comodo Firewall". :)
Ciao, grazie per la risposta. Allora procedo a installare solo il firewall.
;)
Ciao a tutti,
mi sembra di aver fatto questa domanda anche per CIS 5 ma non ricordo né trovo il riscontro, quindi chiedo:
Windows mi chiede sempre la connessione di:
WSClient.dll + WSHost.exe , ogni tanto ne spunta una terza che mi son dimenticato di appuntare, sono file di Windows, senza dubbio.
Procedo con il Consenti + Ricorda? Anche se bloccandoli non noto nulla di strano.
Grazie :)
Uppo questo quesito che ancora non ho risolto (definitivamente) ed aggiungo un altro quesito:
Se controllo le connessioni in corso di Skype noto sempre connessioni in ingresso, a parte quelle di Microsoft, sono in UDP IN connessioni da parte di Telecom (mio provider), AT&T, ORG-chA1-RIPE (Sweden) e sicuramente altri IP che non ho appuntato.
A che pro? Io cosa centro con AT&T et similia? Se blocco tali IP no problem vero?
Grazie.
RobbyBtheOriginal
06-11-2013, 18:46
Ci sono già le regole qui sul forum per skype;) ..per il resto non so aiutarti mi spiace
By Tapatalk
Me le ero perse. :D E sì che su CIS 5 le avevo seguite, ora le ricreo e vedo se queste odiate intrusioni si manifestano ancora. Vi aggiornerò. :)
Qualcosa non mi torna:
Ho creato il "Set di Porte" (80 e 443) e salvato con nome "WLM TCP & Skype Ports".
Ho creato in "Set di Regole" con nome Skype ed aggiunte in tale set le regole, in ordine, Regola 1, 2 e 3.
Skype lo avevo, fino ad ora, collegato con "consenti e ricorda", ovviamente le ho cancellate.
Avvio Skype, seleziono Ricorda e Tratta come "Skype" ma non carica i contatti, rimane l'icona azzurra che carica girando. Le regole, preciso, sono state create con l'ordine letto.
Idee? Non è che Microsoft ha cambiato qualcosa con Skype? :)
Allora...incuriosito dal fatto che la regola non mi funziona (cioè non fa connettere skype) ho tenuto d'occhio le richieste di Skype al primo avvio e sono le seguenti:
skype.exe
127.0.0.1 - UDP
porta 58548
ho premuto consenti
System
192.168.0.1 TCP
porta: UPNP/SSDP(2869)
ho premuto blocca soltanto
skype.exe
91.190.216.61 - TCP
porta: 12350
ho premuto consenti (è di Skype l'indirizzo)
skype.exe
130.25.82.86 - TCP
porta: 12350
ho premuto blocca soltanto (risulta essere di Vodafone [io sono Telecom])
Chi mi aiuta con l'inghippo? :)
Indico che 192.168.0.1 è l'indirizzo del router comunque, essendo il PC impostato come 0.2
Ed aggiungo che con quanto fatto nel CODE dialogo tranquillamente con i miei contatti.
EDIT: fino ad ora nessun IP in ingresso, delle società citate prima (il registro da come intrusione di rete (bloccate); Vodafone, società Japponese di investimenti e Microsoft - si è aggiunta Wind/Infostrada, AT&T)
RobbyBtheOriginal
06-11-2013, 23:42
su skype in opzioni - avanzate - collegamento - hai spuntato "usa le porte 80 e 443 come alternative per le connessioni in ingresso"? ..per il resto con le regole messe a disposizione qui non ho mai avuto problemi
Sì sì, è spuntata l'opzione che hai citato in Skype.
La mia versione skype è 6.0.9.106 non aggiornata all'ultimissima perché fa pena l'aggiornamento, ma con CIS 5 le avevo impostate senza problemi, perché impostai anche WMP.
Queste le regole, non metto le Regole 1, 2 e 3...sono pari pari copiate.
http://imageshack.us/a/img854/1068/ksxd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/ksxd.jpg/)http://imageshack.us/a/img855/2601/5mmr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/5mmr.jpg/)
Grazie per l'interessamento RobbyBtheOriginal
Eventualmente mi sfugge come poter ripristinare la configurazione ProActive Securety, azzerandola completamente per ricreare tutte le regole.
Salve a tutti.
Ho uno strano problema con CIS 6.
Quando è avviato eMule e/o utorrent e navigo con Google Chrome si aprano in continuazione pop-up di Comodo ogni volta che apro una nuova pagina/link in Chrome.
Vengono visualizzati come pop-up riguardanti emule e utorrent relativi alla porta https(80) https(443) in TCP.
Perché accade?
Come posso risolvere?
Grazie per l'aiuto.
Sì sì, è spuntata l'opzione che hai citato in Skype.
La mia versione skype è 6.0.9.106 non aggiornata all'ultimissima perché fa pena l'aggiornamento, ma con CIS 5 le avevo impostate senza problemi, perché impostai anche WMP.
Queste le regole, non metto le Regole 1, 2 e 3...sono pari pari copiate.
http://imageshack.us/a/img854/1068/ksxd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/ksxd.jpg/)http://imageshack.us/a/img855/2601/5mmr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/5mmr.jpg/)
Grazie per l'interessamento RobbyBtheOriginal
Eventualmente mi sfugge come poter ripristinare la configurazione ProActive Securety, azzerandola completamente per ricreare tutte le regole.
Sposta in basso la regola 'BLocca e registra tutte le richieste che non corrispondono', quella con il pallino rosso.
RobbyBtheOriginal
08-11-2013, 13:57
QUOTISSIMO
"Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono" va SEMPRE messa in fondo a tutte le regole create dato che tiene conto dell'ordine in cui le si mette (dall'alto al basso)
Sposta in basso la regola 'BLocca e registra tutte le richieste che non corrispondono', quella con il pallino rosso.
:flower::flower::flower::flower:
Ho spostato come hai suggerito, selezionato "tratta come - Skype", ha collegato e sincronizzato i contatti, mi è arrivata la richiesta da un IP 157. (microsoft), che ho bloccato e tutto funziona.
Grazie.
@RobbyBtheOriginal
Grazie anche a te! :)
Però ... è così da CIS 6? Perché in CIS 5 non avevo spostato in basso quella regola, ed era regolarmente funzionante senza strani IP. Beh, risolto! :)
edit: in effetti a pensarci avrei dovuto arrivarci da solo; le ho create in ordine, vero, però creando l'ultima "regola 3" questa viene posta in cima e non in ordine di creazione...grazie ancora! ;)
RobbyBtheOriginal
08-11-2013, 14:09
sono arrivato con una mezz'oretta di ritardo:D
io ho ancora la v5 ma ho sempre tenuto il "blocca.." in fondo quindi non so dirti, cmq si sa che è regola standard metterlo in fondo;)
non c'è di che:cool:
Me lo ricorderò. :) ;)
Alla prossima ! :D
Chi mi spiega perché questo indirizzo, Telecom (ed è il mio fornitore di ADSL): 79.18.227.68
Mi ha fatto qualcosa come 5500 richieste, dalle 18 circa fino alle 24, alcune a 5 secondi l'una dall'altra, in entrata UDP dalla porta 1024, verso il mio PC alla porta 59808, sul processo svchost.exe
Richieste bloccate in automatico, risultanti nella voce "intrusioni bloccate".
Vorrei giusto capire perché così tante ed insistenti.
Dalle 18 alle 24 l'utilizzo è stato vario: Browser sempre aperto, un po' di Football Manager 2013 ed utility, TOR ed il pacchetto Office con Excel 2013.
Non ho notato nulla fino a che non ho guardato la scheda.
Ironia mode on: Va bene che non sono uno stinco di santo...ma non credo vogliano intercettare me, posso aver detto "bomba e Osama" in qualche chat di Skype ma...giusto per scherzo. :sofico:
Serio mode on: che sia un bel PC zombie di qualcuno o peggio?
luis fernandez
10-11-2013, 17:51
Però ... è così da CIS 6? Perché in CIS 5 non avevo spostato in basso quella regola, ed era regolarmente funzionante senza strani IP. Beh, risolto! :)
Si, in CIS 6, a differenza del 5, l'ultima regola che crei viene messa in alto e non in coda come in precedenza. Sarebbe utile se venisse aggiunto in prima pagina (se non è già scritto)
Ho appena aggiornato Comodo Firewall,solo il firewall non l'intera suite,e mi si apre una finestra riguardo l'installazione di una nuova feature che si chiama PrivDog...si può evitare di installarla oppure è di qualche importanza?
arnyreny
13-11-2013, 06:11
Ho appena aggiornato Comodo Firewall,solo il firewall non l'intera suite,e mi si apre una finestra riguardo l'installazione di una nuova feature che si chiama PrivDog...si può evitare di installarla oppure è di qualche importanza?
PrivDog è un'estensione del browser che migliora la trasparenza, la privacy e la velocità della tua esperienza online per rilevare e bloccare automaticamente i processi che tentano di tenere traccia delle attività online. Ogni volta che si visita un sito web, PrivDog visualizzerà il numero di minacce alla privacy che ha bloccato in alto a destra del browser. Facendo clic sull'icona PrivDog rivelerà una ripartizione più dettagliata dei tipi di minacce che ha fermato, che possono includere le reti pubblicitarie, inseguitori 3rd party, biscotti, widget e altri processi di raccolta dati. L'estensione può anche bloccare tutti i banner di corrente in una pagina web e di sostituirli con gli annunci di sicurezza e di fiducia.
È possibile installare PrivDog durante l'installazione di Comodo Internet Security oppure scaricando l'applicazione dal www.privdog.com / downloads.html . I browser supportati per PrivDog includono Comodo Dragon, Comodo IceDragon, Google Chrome e Mozilla Firefox.
InvincibleBoy
13-11-2013, 10:18
PrivDog è un'estensione del browser che migliora la trasparenza, la privacy e la velocità della tua esperienza online per rilevare e bloccare automaticamente i processi che tentano di tenere traccia delle attività online. Ogni volta che si visita un sito web, PrivDog visualizzerà il numero di minacce alla privacy che ha bloccato in alto a destra del browser. Facendo clic sull'icona PrivDog rivelerà una ripartizione più dettagliata dei tipi di minacce che ha fermato, che possono includere le reti pubblicitarie, inseguitori 3rd party, biscotti, widget e altri processi di raccolta dati. L'estensione può anche bloccare tutti i banner di corrente in una pagina web e di sostituirli con gli annunci di sicurezza e di fiducia.
È possibile installare PrivDog durante l'installazione di Comodo Internet Security oppure scaricando l'applicazione dal www.privdog.com / downloads.html . I browser supportati per PrivDog includono Comodo Dragon, Comodo IceDragon, Google Chrome e Mozilla Firefox.
a parte la traduzione delle caratteristiche dal sito privdog, è consigliabile installarlo o no? :) tu lo hai installato?
grz
tomahawk
17-11-2013, 00:31
Salve, vorrei installare Comodo Firewall per la prima volta e quindi vorrei sapere se la guida che c'è in prima pagina è valida anche per il firewall free.
Ho letto che questo firewall è il migliore se configurato come si deve, quindi cerco una guida che mi permetta di fare ciò.
Inoltre volevo sapere se, usando la funzione HIPS, si può disattivare l'AUC di Win7, visto che lo trovo un po' fastidioso.
arnyreny
17-11-2013, 07:45
Salve, vorrei installare Comodo Firewall per la prima volta e quindi vorrei sapere se la guida che c'è in prima pagina è valida anche per il firewall free.
Ho letto che questo firewall è il migliore se configurato come si deve, quindi cerco una guida che mi permetta di fare ciò.
Inoltre volevo sapere se, usando la funzione HIPS, si può disattivare l'AUC di Win7, visto che lo trovo un po' fastidioso.
la guida è valida anche per la fre,se hai qualche domanda specifica chiedi pure..
se l'hips è configurato bene puoi fare a meno dell'uac,io comunque consiglio di tenerlo attivo,in alcuni rari casi è riuscito a bloccare malware che riuscivano a bypassare comodo camuffandosi da file sicuri,lupi trasvestiti da pecore;)
Pipppero2006
17-11-2013, 12:34
Ciao a tutti,
ho scoperto una cosa GRAVISSIMA.
In "modalità gioco", Comodo 6.3, aggiunge DA SOLO delle regole alle applicazione SENZA chiedere nulla all'utente.
Ho fatto un test più volte e vi assicuro che è così.
Sono davvero sbalordito!
arnyreny
17-11-2013, 17:21
Ciao a tutti,
ho scoperto una cosa GRAVISSIMA.
In "modalità gioco", Comodo 6.3, aggiunge DA SOLO delle regole alle applicazione SENZA chiedere nulla all'utente.
Ho fatto un test più volte e vi assicuro che è così.
Sono davvero sbalordito!
Ciao
ho provato adesso con un malware ,è stato bloccato senza avviso,senza creare nessuna regola
RobbyBtheOriginal
17-11-2013, 17:31
Era scritto nella guida CIS 5 in modalità gioco crea regole FW automaticamente consentendo ogni richiesta (fatto apposta per i giochi quando non sai che regole dare e non vuoi mettere "consenti tutto in entrata e uscita")
By Tapatalk
arnyreny
17-11-2013, 17:46
Era scritto nella guida CIS 5 in modalità gioco crea regole FW automaticamente consentendo ogni richiesta (fatto apposta per i giochi quando non sai che regole dare e non vuoi mettere "consenti tutto in entrata e uscita")
By Tapatalk
c'è scritto anche in prima pagina
Firewall: in Apprendimento, quindi non avete popup;
• Defense+: in Apprendimento, quindi non avete avvisi;
• Antivirus: l’aggiornamento firme e la scansione programmata sono posticipate fino all’uscita dalla modalità gioco; il Real-time è comunque pienamente funzionante (se si usa l’Av di CIS ovvio);
• Sandbox: i file sconosciuti sono comunque isolati (se si usa la Sandbox).
rispetto alla versione 5 ,l'auto sandbox prende il sopravvento sul'hips cioè se hai settato come nel mio caso blocca i file sconosciuti, il file verrà bloccato.
tomahawk
18-11-2013, 21:33
Ma Comodo Free non ha il firewall incluso...
devo scaricare questo http://personalfirewall.comodo.com/
per avere il solo firewall?
Secondo voi è una buona accoppiata antivirus free+ firewall?
Elektrosphere
19-11-2013, 09:12
Un saluto a tutti.
Avrei una richiesta abbastanza importante.
Come devo configurare Comodo Firewall (ultima versione) e Avast Free (ultima versione) su Windows 8/8.1?? Come mi comporto con Windows Defense??
Uso Mirc/JDownloader/eMule/uTorrent, ma vorrei poter stare tranquillo, considerando che il Notebook è anche da lavoro.
Fino ad oggi ho sempre usato Kaspersky Internet Security e non ho mai avuto problemi, però viste le poche finanze attuali, avrei voluto optare per una soluzione completamente Free (anche perché dovrò installare la combinazione su più PC).
Giusto per curiosità, ma posso installare anche MalawareBytes (senza protezione attiva) solo per una scansione ogni tanto, o crea casini di incompatibilità?
Molti mi consigliano Comodo Firewall + Avira o AVG, ma ho visto che qua sul forum si preferisce Avast, per questo pensavo a questa configurazione.
arnyreny
19-11-2013, 09:25
Ma Comodo Free non ha il firewall incluso...
devo scaricare questo http://personalfirewall.comodo.com/
per avere il solo firewall?
Secondo voi è una buona accoppiata antivirus free+ firewall?
certo che ha incluso il firewall,leggi la prima pagina...e imparerai le differenze tra free e pro
Un saluto a tutti.
Avrei una richiesta abbastanza importante.
Come devo configurare Comodo Firewall (ultima versione) e Avast Free (ultima versione) su Windows 8/8.1?? Come mi comporto con Windows Defense??
Uso Mirc/JDownloader/eMule/uTorrent, ma vorrei poter stare tranquillo, considerando che il Notebook è anche da lavoro.
Fino ad oggi ho sempre usato Kaspersky Internet Security e non ho mai avuto problemi, però viste le poche finanze attuali, avrei voluto optare per una soluzione completamente Free (anche perché dovrò installare la combinazione su più PC).
Giusto per curiosità, ma posso installare anche MalawareBytes (senza protezione attiva) solo per una scansione ogni tanto, o crea casini di incompatibilità?
Molti mi consigliano Comodo Firewall + Avira o AVG, ma ho visto che qua sul forum si preferisce Avast, per questo pensavo a questa configurazione.
installa Comodo poi installi avast e Windows defence si disabilità da solo al momento dell'installazione di avast,leggi la guida e metti le opzioni consigliate.
poi installare malwarebytes e hitman pro per scansioni settimanali o mensili.
ciao
Elektrosphere
19-11-2013, 11:34
però non ci sono riferimenti a come devo configurarlo con Avast, o come devo configurare Avast con comodo!!
arnyreny
19-11-2013, 12:51
però non ci sono riferimenti a come devo configurarlo con Avast, o come devo configurare Avast con comodo!!
installi comodo, poi quando installi avast va direttamente nelle esclusioni perché riconosciuto dalle firme di avast,e la stessa cosa capita ad avast...vai tranquillo
tomahawk
23-11-2013, 10:32
Non riesco ad installare Comodo Firewall ''perché dbghelp.dll non è presente nel computer''. Help.
Edit: forse ho risolto facendo finta di rinominare il file suddetto nella cartella ''system32''.
tomahawk
23-11-2013, 21:06
Io ho scaricato solo il firewall free.
Appena inizia l'installazione mi chiede se voglio cambiare i DNS con quelli di Comodo Secure, io uso quelli di google, non li cambio...:)
E il cloud non lo abilito...di yahoo non se ne parla neanche e il blocca-add che vuole installarmi non lo metto :P
Mi sto rileggendo l'ottima guida di Arnyreny e ho alcuni dubbi.
In HIPS > SET DI REGOLE bisogna spuntare qualcosa?
Ho visto che si può anche aggiungere ma cosa?
Nel BEHAVIOR BLOCKER, il COMPLETAMENTE VIRTUALIZZATO è il livello di sicurezza "Paranoico"?
In FIREWALL > SET DI REGOLE bisogna spuntarne qualcuna?
Mi sto rileggendo l'ottima guida di Arnyreny e ho alcuni dubbi.
In HIPS > SET DI REGOLE bisogna spuntare qualcosa?
Ho visto che si può anche aggiungere ma cosa?
Nel BEHAVIOR BLOCKER, il COMPLETAMENTE VIRTUALIZZATO è il livello di sicurezza "Paranoico"?
In FIREWALL > SET DI REGOLE bisogna spuntarne qualcuna?
Nessuno che sa come fare?
Mi sto rileggendo l'ottima guida di Arnyreny e ho alcuni dubbi.
In HIPS > SET DI REGOLE bisogna spuntare qualcosa?
Ho visto che si può anche aggiungere ma cosa?
Nel BEHAVIOR BLOCKER, il COMPLETAMENTE VIRTUALIZZATO è il livello di sicurezza "Paranoico"?
In FIREWALL > SET DI REGOLE bisogna spuntarne qualcuna?
Non bisogna spuntare niente, quelle sono le regole esistenti. Le spunti nel caso in cui devi selezionarle per modificarle o eleminarle.
Sono le stesse voci che vedi quando ad una richiesta di un pop up selezioni 'Tratta Come'.
Nel caso dell' Hips non bisogna aggiungere nessuna regola bastano quelle predefinite, nel caso del firewall se crei delle regole ad hoc per determinate applicazioni, tipo quelle linkate in prima pagina (emule, skipe, steam ecc ecc), le vedrai in quell' elenco.
Il behavior blocker io non lo uso perchè preferisco far passare le richieste dall' hips.
XenonEvolution
15-12-2013, 12:26
và bene questa configurazione?
http://s28.postimg.org/u9w14r0hp/Immagine.jpg
XenonEvolution
20-12-2013, 12:37
up
và bene questa configurazione?
http://s28.postimg.org/u9w14r0hp/Immagine.jpg
Va bene così...Io ho le stesse impostazioni
Probabilmente la domanda è stupida, e di questo mi scuso, ma io non ci ho cavato le gambe:
Windows XP SP3, Comodo 6, Porte Emule configurate come da istruzioni di inizio pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33128343&postcount=59
sia su Comodo che sul router (Netgear), tranne la numero 7 perche' mi rende firewalled la connessiona "mulesca"...:)
Ho notato che, invece, Comodo mi ha creato una regola per il mulo che è l'esatto opposto della suddetta 7.
Tutto questo premesso, ho provato, per mia curiosita', a fare un test delle porte TCP e UDP su questo sito
http://www.pianosicurezza.net/probwizard2.aspx
e ho notato che, mentre la porta UDP risulta nascosta, la porta TCP invece risulta aperta.
Ora, vorrei capire se la cosa è normale, perche', a parita' di regole inserite, dovrebbero essere ambedue aperte o ambedue nascoste....O no?:confused:
E, nel caso, come poteri rimediare?
Grazie a chi mi vorra' essere d'aiuto
Ciao
Probabilmente la domanda è stupida, e di questo mi scuso, ma io non ci ho cavato le gambe:
Windows XP SP3, Comodo 6, Porte Emule configurate come da istruzioni di inizio pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33128343&postcount=59
sia su Comodo che sul router (Netgear), tranne la numero 7 perche' mi rende firewalled la connessiona "mulesca"...:)
Ho notato che, invece, Comodo mi ha creato una regola per il mulo che è l'esatto opposto della suddetta 7.
Tutto questo premesso, ho provato, per mia curiosita', a fare un test delle porte TCP e UDP su questo sito
http://www.pianosicurezza.net/probwizard2.aspx
e ho notato che, mentre la porta UDP risulta nascosta, la porta TCP invece risulta aperta.
Ora, vorrei capire se la cosa è normale, perche', a parita' di regole inserite, dovrebbero essere ambedue aperte o ambedue nascoste....O no?:confused:
E, nel caso, come poteri rimediare?
Grazie a chi mi vorra' essere d'aiuto
Ciao
La regola 'blocca tutte le connessioni che non corrispondono' deve esserci e deve funzionare e la porta Tcp ti dovrebbe risultare aperta solo con il mulo attivo.
Prova a controllare in che ordine hai messo le regole. Per funzionare bene deve trovarsi alla fine dell' elenco altrimenti ti blocca tutto.
Kimik ha scritto:
La regola 'blocca tutte le connessioni che non corrispondono' deve esserci e deve funzionare e la porta Tcp ti dovrebbe risultare aperta solo con il mulo attivo.
Prova a controllare in che ordine hai messo le regole. Per funzionare bene deve trovarsi alla fine dell' elenco altrimenti ti blocca tutto.
-----------------------------------------------------------
Anzitutto, grazie per la risposta.
Adesso sono in ufficio, provero' a reinserire la regola "blocca connessioni che non corrispondono" appena a casa, ti faro' sapere l'esito.
Una cosa pero' non mi è chiara: premesso che io il test sulle porte lo ho fatto con Emule in funzione, perche' solo la porta TCP risulta aperta, e non anche la UDP, visto che sono configurate alla stessa maniera?
E, se la porta TCP risulta aperta col mulo funzionante, significa che qualcuno puo' accedere da quella porta?
Chiedo scusa per la probabile banalita' dei miei dubbi, e ti ringrazio di cuore per l'interessamento.
Ciao :)
Anzitutto, grazie per la risposta.
Adesso sono in ufficio, provero' a reinserire la regola "blocca connessioni che non corrispondono" appena a casa, ti faro' sapere l'esito.
Una cosa pero' non mi è chiara: premesso che io il test sulle porte lo ho fatto con Emule in funzione, perche' solo la porta TCP risulta aperta, e non anche la UDP, visto che sono configurate alla stessa maniera?
E, se la porta TCP risulta aperta col mulo funzionante, significa che qualcuno puo' accedere da quella porta?
Chiedo scusa per la probabile banalita' dei miei dubbi, e ti ringrazio di cuore per l'interessamento.
Ciao :)
La porta non è chiusa, risulta nascosta. Penso sia dovuto alla differente funzione dei 2 protocolli.
Il firewall in teoria dovrebbe bloccare le richieste che non fanno riferimento all' applicazione.
Ma per le spiegazioni più tecniche lascio la parola ai guru del forum.
Allora, sono tornato a casa, ho reinserito le regola "Blocca connessioni che non corrispondono" ed il mulo è rimasto con ID alto.
ho rieseguito il test sulle porte (con Emule aperto per ora), ed il risultato è stato porta TCP aperta e porta UDP (insieme alle altre) nascosta.
Se ho ben capito, la cosa è normale, e la porta TCP si dovrebbe "nascondere" alla chiusura del mulo, giusto?
Grazie ancora
Ciao :)
Allora, sono tornato a casa, ho reinserito le regola "Blocca connessioni che non corrispondono" ed il mulo è rimasto con ID alto.
ho rieseguito il test sulle porte (con Emule aperto per ora), ed il risultato è stato porta TCP aperta e porta UDP (insieme alle altre) nascosta.
Se ho ben capito, la cosa è normale, e la porta TCP si dovrebbe "nascondere" alla chiusura del mulo, giusto?
Grazie ancora
Ciao :)
Perfetto...prova con eMule chiuso se tutto è impostato correttamente dovresti vederla nascosta
O.k., grazie ancora per le risposte.
Provero' col mulo disattivato il prima possibile, adesso gira che è una bellezza e non mi sento di disconnettere la rete Kad, ma penso che a questo punto sia una formalita'.
Grazie ancora e ciao...:)
Areondra
25-12-2013, 16:52
Salve a tutti e buon Natale! :D
Mi inserisco in tema poiché il buon Babbo Natale mi ha portato un bel PC nuovo e per la prima volta uso il firewall Comodo
Ho installato emule e impostato tutto come suggerito nell'apposita guida, ho creato le regole, etc. Ma quando lo avvio emule non riesce a connettersi né ai server né alla rete Kad. Per provare l'ho lanciato con il firewall disattivato e funziona perfettamente, quindi si tratta di settare Comodo. Il problema è che quando faccio partire emule con comodo attivo nel pannello di controllo cominciano ad apparire molte "intrusioni" e andando a vedere sono tutte le connessioni che tenta di fare il mulo e vengono bloccate.
Qualcuno potrebbe darmi una mano? :)
Grazie in anticipo
Io ho installato emule senza mettere le regole qui riportate e funziona perfettamente, prova a toglierle e vedi se va.
Le regole postate sono del 2010, non so se servono per questa versione.
Areondra
25-12-2013, 19:51
Grazie per la risposta! :)
Ok ora faccio una prova, però se mi dovesse chiedere come comportarsi io che metto? "tratta come"...?
Io ho installato emule senza mettere le regole qui riportate e funziona perfettamente, prova a toglierle e vedi se va.
Le regole postate sono del 2010, non so se servono per questa versione.
Le regole sono sempre valide non vuol dire niente che sono del 2010, se tutto è configurato correttamente funziona bene.
Qualsiasi programma funziona anche senza regole impostate, ma nel caso di emule come ti comporti, dai libero accesso a tutte le connessioni senza distinzione? :rolleyes:
Le regole sono sempre valide non vuol dire niente che sono del 2010, se tutto è configurato correttamente funziona bene.
Qualsiasi programma funziona anche senza regole impostate, ma nel caso di emule come ti comporti, dai libero accesso a tutte le connessioni senza distinzione? :rolleyes:
Domanda: a quel punto allora bisogna fare delle regole per qualunque programma che accede alla rete, dai browser ai videogiochi ecc...? :confused:
Se è così lo tolgo Comodo perchè è sComodo.
RobbyBtheOriginal
27-12-2013, 11:03
Per i browser c'è già la regola preimpostata, per i videogiochi io permetterei tutto se non vuoi diventar matto, io ci ho provato per qualche gioco e non vale lo sbattimento se non esistono già regole in rete da copiare:D
By Tapatalk
Domanda: a quel punto allora bisogna fare delle regole per qualunque programma che accede alla rete, dai browser ai videogiochi ecc...? :confused:
Se è così lo tolgo Comodo perchè è sComodo.
Qualsiasi firewall se non configurato correttamente è come non averlo, tanto vale restare con quello di win.
Alcune regole sono già preconfigurate, ad es. per i browser ti basta selezionare 'tratta come...browser', altre puoi decidere di volta in volta se autorizzarle o meno.
In prima pagina è spiegato tutto molto bene.
Areondra
27-12-2013, 13:00
Sono d'accordo sul fatto che dare libero accesso ai programmi significa non avere il FW, ma se avere il FW significa non poter usare programmi vitali (per me) come eMule, il problema resta.
Io ho messo tutte le regole indicate nelle guida eMule del forum e non funziona, Comodo blocca tutte le connessioni e il programma non riesce a connettersi. Non sa che fare :(
Sono d'accordo sul fatto che dare libero accesso ai programmi significa non avere il FW, ma se avere il FW significa non poter usare programmi vitali (per me) come eMule, il problema resta.
Io ho messo tutte le regole indicate nelle guida eMule del forum e non funziona, Comodo blocca tutte le connessioni e il programma non riesce a connettersi. Non sa che fare :(
E' stato più volte detto che è importante anche l' ordine in cui si mettono le regole. Inserendo la regola 7 alla fine, comodo la inserisce come prima e blocca tutto. Spostala alla fine e vedrai che funzipona tutto.
http://s18.postimg.org/lvpif7k8l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/lvpif7k8l/)
Areondra
27-12-2013, 15:30
Grazie mille! Funziona tutto alla perfezione ora :D
Avevo capito male e credevo che l'ordine delle istruzioni contasse solo nelle regole globali, invece va mantenuto anche in quelle dei set.
Grazie ancora :)
The_Player
28-12-2013, 07:35
Buongiorno! Per cominciare Auguri di Buone Feste a tutti!!! :D
Volevo un chiarimento su come trattare iTunes (attualmente è come browser web). Mentre per gli altri processi? APSDaemon e MDNSResponder posso trattarli come "in sola uscita"? Grazie :p
arnyreny
28-12-2013, 09:11
E' stato più volte detto che è importante anche l' ordine in cui si mettono le regole. Inserendo la regola 7 alla fine, comodo la inserisce come prima e blocca tutto. Spostala alla fine e vedrai che funzipona tutto.
http://s18.postimg.org/lvpif7k8l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/lvpif7k8l/)
ho inserito la tua precisazione in prima pagina, in modo che prima di compilare le regole si può guardare la fotina.
ricordate che tenete tra le mani uno dei programmi più potenti e completi per la sicurezza che ci sono in circolazione.
Saluti e buone feste a tutti.;)
ho inserito la tua precisazione in prima pagina, in modo che prima di compilare le regole si può guardare la fotina.
ricordate che tenete tra le mani uno dei programmi più potenti e completi per la sicurezza che ci sono in circolazione.
Saluti e buone feste a tutti.;)
Non riuscirei ad immaginare il mio pc senza Comodo :D
Buone feste anche a te ;)
danny2005
29-12-2013, 17:06
Ho installato il firewall comodo 6 (solo quello) e vorrei settare le regole per il mulo.
La guida dice di andare in:
FW – Policy Sicurezza Network - Policy Predefinite e cliccate “Aggiungi”
ma io non trovo quest'opzione. :stordita: :fagiano:
arnyreny
29-12-2013, 17:17
Ho installato il firewall comodo 6 (solo quello) e vorrei settare le regole per il mulo.
La guida dice di andare in:
FW – Policy Sicurezza Network - Policy Predefinite e cliccate “Aggiungi”
ma io non trovo quest'opzione. :stordita: :fagiano:
attività firewall-apri impostazioni avanzate-regole applicazioni
danny2005
30-12-2013, 10:40
attività firewall-apri impostazioni avanzate-regole applicazioni
Ok Fatto, ma all'avvio di emule non trovo l'opzione tratta come EMULE e il FW mi subissa di richieste....
Dove sbaglio?:muro:
Dopo aver inserito le regole non c'è il pulsante applica ma OK (magari c'entra...)
RobbyBtheOriginal
30-12-2013, 10:47
Crei la regola predefinita eMule e poi quando ti fa una qualsiasi richiesta usi il tratta come-eMule, altrimenti l'aggiungi manualmente in regole firewall
By Tapatalk
danny2005
30-12-2013, 11:02
Crei la regola predefinita eMule e poi quando ti fa una qualsiasi richiesta usi il tratta come-eMule, altrimenti l'aggiungi manualmente in regole firewall
By Tapatalk
Non mi sono spiegato: la regola emule l'ho creata, ho cancellato le altre eventualmente presenti; quando apri emule i lFW vuole sapere come trattarla: se vado su tratta come.....l'opzione emule non c'è; ci sono le solite: applicazione sicura, client ftp, browser web etc.
Il FW è settato come "regole personalizzate"
Non mi sono spiegato: la regola emule l'ho creata, ho cancellato le altre eventualmente presenti; quando apri emule i lFW vuole sapere come trattarla: se vado su tratta come.....l'opzione emule non c'è; ci sono le solite: applicazione sicura, client ftp, browser web etc.
Il FW è settato come "regole personalizzate"
anche a me non usciva, perchè non avevo impostato come dice il tutorial la procedura per l'invisibilità delle porte che ogni volta ti chiede il da farsi.
Comunque chiedo a tutti e spero di non ripetere qualcosa di già detto:
con l'ultima versione di CIS (6.3) le regole di emule spiegate qui non funzionano:
emule si blocca non funziona l'apertura porte tramite UPnP nè la connessione ai server:
ho scoperto quindi che l'ultima regola è la causa perchè blocca tutto. la regola è questa:
Regola 7
Azione = Blocca (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
Protocollo = IP
Direzione = In/Out
Descrizione = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Indirizzo di Origine = Qualsiasi
Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
Dettagli IP = Qualsiasi
ho momentaneamente risolto eliminando qwuesta regola ma ho la sensazione di non essere del tutto al sicuro....qualcuno ha riscontri in merito?
danny2005
30-12-2013, 11:18
Guarda io ho messo le prime 3 al momento....
l'invisibilità delle porte l'ho fatta; non è che ci sia tanto da fare: o setti blocca connessioni in entrata o setti avviso connessioni in entrata...ho settato avviso connessioni in entrata
anche a me non usciva, perchè non avevo impostato come dice il tutorial la procedura per l'invisibilità delle porte che ogni volta ti chiede il da farsi.
Comunque chiedo a tutti e spero di non ripetere qualcosa di già detto:
con l'ultima versione di CIS (6.3) le regole di emule spiegate qui non funzionano:
emule si blocca non funziona l'apertura porte tramite UPnP nè la connessione ai server:
ho scoperto quindi che l'ultima regola è la causa perchè blocca tutto. la regola è questa:
Regola 7
Azione = Blocca (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
Protocollo = IP
Direzione = In/Out
Descrizione = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Indirizzo di Origine = Qualsiasi
Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
Dettagli IP = Qualsiasi
ho momentaneamente risolto eliminando qwuesta regola ma ho la sensazione di non essere del tutto al sicuro....qualcuno ha riscontri in merito?
Nelle ultime pagine del 3d la soluzione è stata scritta più volte ed è stato anche aggiunta nella guida in prima pagina per evitare di ripetere le stesse cose, ma leggere qualche post precedente è uno sforzo così grande???
E' stato più volte detto che è importante anche l' ordine in cui si mettono le regole. Inserendo la regola 7 alla fine, comodo la inserisce come prima e blocca tutto. Spostala alla fine e vedrai che funzipona tutto.
http://s18.postimg.org/lvpif7k8l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/lvpif7k8l/)
danny2005
30-12-2013, 11:38
cmq a me non cambia nulla, neppure cambiando l'ordine delle regole boh....
ma mettere tratta come applicazione sicura? :stordita: :fagiano:
è così grave?
cmq a me non cambia nulla, neppure cambiando l'ordine delle regole boh....
ma mettere tratta come applicazione sicura? :stordita: :fagiano:
è così grave?
Ammesso che le regole siano corrette e scritte nell' ordine giusto.
Se avevi già dato qualche permesso o avevi bloccato con il 'ricorda' adesso fa riferimento quello, controlla che nelle regole delle applicazioni non ne hai qualcuna che faccia riferimento a emule, se si cancellala\le e vedrai che al prossimo avvio ti verrà fuori il pop up.
danny2005
30-12-2013, 14:30
Ammesso che le regole siano corrette e scritte nell' ordine giusto.
Se avevi già dato qualche permesso o avevi bloccato con il 'ricorda' adesso fa riferimento quello, controlla che nelle regole delle applicazioni non ne hai qualcuna che faccia riferimento a emule, se si cancellala\le e vedrai che al prossimo avvio ti verrà fuori il pop up.
Quelle regole create col permesso e ricorda l'azione le cancello a ogni avvio del firewall; l'ordine di immissione seguito è quello del post del tutorial.
Successivamente le ho ordinate come detto qui: http://postimg.org/image/lvpif7k8l/
Nelle ultime pagine del 3d la soluzione è stata scritta più volte ed è stato anche aggiunta nella guida in prima pagina per evitare di ripetere le stesse cose, ma leggere qualche post precedente è uno sforzo così grande???
Ehi non ti arrabbiare...credevo di aver letto tutto, ma evidentemente l'ordine mi è sfuggito!
cmq grazie ora va bene!
Ehi non ti arrabbiare...credevo di aver letto tutto, ma evidentemente l'ordine mi è sfuggito!
cmq grazie ora va bene!
Guarda che non mi sono assolutamente arrabbiato, ci mancherebbe, ho scritto in grassetto per fartelo notare visto che nelle ultime pagine se ne era parlato più volte. ;)
Ciao ragazzi,
ho CIS6 su Win8.1 da tempo, ma solo oggi mi sono accorto che il il firewall di windows è attivo comunque. E' normale? Che controlli posso fare?
Grazie
peppiniello77
20-01-2014, 20:55
cosa ne pensate della funzione di comodo firewall che sandboxa gli exe
e li virtualizza in una vtroot
utile per avviare exe sospetti e non riconosciuti dagli antivirus..
lo trovo ottimo...
la usate questa funzione?
in teoria posso anche avviare file sospetti che comodo blocca come malware?
tanto ad inffettarsi sarebbe solo la vtroot no?
poi dopo pulirla manualmente..
che ne dite?
e' come una macchina virtuale o comunque infetterebbe sitem32 o il registro?
arnyreny
20-01-2014, 21:03
cosa ne pensate della funzione di comodo firewall che sandboxa gli exe
e li virtualizza in una vtroot
utile per avviare exe sospetti e non riconosciuti dagli antivirus..
lo trovo ottimo...
la usate questa funzione?
in teoria posso anche avviare file sospetti che comodo blocca come malware?
tanto ad inffettarsi sarebbe solo la vtroot no?
poi dopo pulirla manualmente..
che ne dite?
e' come una macchina virtuale o comunque infetta sistem32?
non sempre..proprio oggi ho provato un file che se lo esegui nella sandbox,non ti lascia traccia all'interno della vtroot, riesce a cambiare dei file in system32 in maniera indisturbata,se devi fare delle prove meglio farle in virtualbox,saluti
peppiniello77
20-01-2014, 21:10
non sempre..proprio oggi ho provato un file che se lo esegui nella sandbox,non ti lascia traccia all'interno della vtroot, riesce a cambiare dei file in system32 in maniera indisturbata,se devi fare delle prove meglio farle in virtualbox,saluti
ok..allora quelli che il firewall li rileva li provo in macchina virtuale..
mentre altri file non ha rilevato niente ed attivita' nella vroot c'erano..
ma solo file innocui in temp... niente exe in vroot Windows....
pero il fatto tuo e strano che abbia messo mano in system32..
ho provato un file abbastanza pericoloso e l'ho permesso al firewall.. e mi ha creato casini con un paio di exe.. solo nella vroot..poi l'ho pulita
system 32 e' tutto ok..
arnyreny
20-01-2014, 21:17
ok..allora quelli che il firewall li rileva li provo in macchina virtuale..
mentre altri file non ha rilevato niente ed attivita' nella vroot c'erano..
ma solo file innocui niente exe..
pero il fatto tuo e strano che abbia messo mano in system32..
ho provato un file abbastanza pericoloso e l'ho permesso al firewall.. e mi ha creato casini con un paio di exe.. solo nella vroot..poi l'ho pulita
system 32 e' tutto ok..
anch'io la pensavo come te ,ho monitorato le attività del pc con multimoon lite e ti assicuro che il file riesce a modificare dei file in system32.:cry:
peppiniello77
20-01-2014, 21:23
anch'io la pensavo come te ,ho monitorato le attività del pc con multimoon lite e ti assicuro che il file riesce a modificare dei file in system32.:cry:
capito,era un exe piu' pericoloso quindi......che file ti ha modificato precisamente?
cmq se provo un file molto pericoloso con virtualbox..anche la macchina virtuale si infetta e da problemi, di regola poi va ricreata da capo se la vuoi pulita:asd:
allora sai che ho fatto per non scocciarmi ogni volta di ricreare la macchina virtuale
ho un sempron 2600 scassato tutto infetto dovo provo tutti i file sospetti :D
e' troppo bello quel pc pieno di malware:D(non lo uso in internet)
cmq sono spyware non virus..i virus stupidi quelli che ti constringono a formattare che ti bloccano il pc di solito li riconosco ad occhio...
Ciao ragazzi,
ho CIS6 su Win8.1 da tempo, ma solo oggi mi sono accorto che il il firewall di windows è attivo comunque. E' normale? Che controlli posso fare?
Grazie
Disattivalo manualmente.
Romagnolo1973
27-01-2014, 23:53
CIS 7 Beta
solo per utenti registrati al forum ufficiale
http://forums.comodo.com/beta-corner-cis/comodo-internet-security703089114080-beta-released-t101345.0.html
Magari come loro solito con le beta che in realtà sono delle alpha il pc poi neppure parte :Prrr: quindi occhio prima di installarla pensateci bene bene.
Ero curioso di vedere delle immagini ma non le hanno messe forse si vergognano, secondo me è in pieno stile Metro
Dalle prime info sembra pesante quanto un panzer
Wow, its a monster - 219 MB for the firewall/hips only
arnyreny
28-01-2014, 14:26
CIS 7 Beta
solo per utenti registrati al forum ufficiale
http://forums.comodo.com/beta-corner-cis/comodo-internet-security703089114080-beta-released-t101345.0.html
Magari come loro solito con le beta che in realtà sono delle alpha il pc poi neppure parte :Prrr: quindi occhio prima di installarla pensateci bene bene.
Ero curioso di vedere delle immagini ma non le hanno messe forse si vergognano, secondo me è in pieno stile Metro
Dalle prime info sembra pesante quanto un panzer
Wow, its a monster - 219 MB for the firewall/hips only
Non male ....
nel complesso non è cambiato molto,la novità principale sembrerebbero Viruscope e Website Filtering
Viruscope
Viruscope monitors the activities of processes running on your computer and alerts you if they attempt to take suspicious actions. Apart from forming yet another layer of malware detection and prevention, the sub-system represents a valuable addition to the core process-monitoring functionality of the Behavior Blocker by introducing the ability to reverse potentially undesirable actions of software without necessarily blocking the software entirely. This provides more granular control over otherwise legitimate software which requires certain actions to be taken in order to run correctly. Viruscope works using a constantly expanded list of activity ‘recognizers’, which allow the software to detect, block and undo many potentially unwanted actions.
Website Filtering
The new website filtering section gives CIS users a powerful and easy way to allow or block access to specific websites. Website access rules can be created for particular users of your computer, which makes this feature very useful for both home and work environments. For example, parents can block juvenile users from visiting inappropriate websites while companies can prevent employees from visiting leisure sites during working hours. You also have the option to create a log event whenever a user tries to visit a website which is in conflict with a rule. CIS ships with several preset lists (or ‘categories’) of URLs which can be added to rules that you create - including the 'Malicious sites category', the 'Comodo Safe category', the 'Comodo Phishing category' and the 'Comodo Malware category'.
UI Update
•The CIS user interface features several design and UX enhancements which allow you to accomplish tasks faster while keeping you better informed than ever before. New themes include the bold new ‘Metro’ theme.
•Process Activity Dialog is added.
•Added 'Please call a live expert' balloon message in main GUI when running into 'At Risk' status.
•Virtual Kiosk is renamed to Virtual Desktop
Improved
•Added full support for ICMP IPv6.
•All CIS Advanced Settings components are now accessible via CisTray menu.
•Windows in 'grid view': Improved file search operation and added 'search completed' notification; added 'Jump to Folder' option; columns now retain their widths as last changed by the user.
•Fixed cursor behavior when dragging folders to 'Sandbox Objects'.
•Newly created rule in HIPS rules lists are added on the top of the list (instead of the bottom).
•AV Scan results and Rating scan results windows can be viewed in full screen mode.
•CIS UI tooltips now correspond to Windows style.
•CIS date and time format are applied from the user's Windows settings
http://s1.postimg.org/ejxkbwtnf/image.jpg (http://postimg.org/image/ejxkbwtnf/)
http://s1.postimg.org/51xtbv7yz/image.jpg (http://postimg.org/image/51xtbv7yz/)
http://s1.postimg.org/lofdky0wr/interfaccia.jpg (http://postimg.org/image/lofdky0wr/)
http://s1.postimg.org/609l0evx7/modalit_avanzata.jpg (http://postimg.org/image/609l0evx7/)
migliorato il risultato del clt,rispetto a cis 6 con hips sicuro intercetta tutte le chiamate
http://s23.postimg.org/vzt8xxw3r/clt.jpg (http://postimg.org/image/vzt8xxw3r/)
arnyreny
01-02-2014, 06:27
http://www.youtube.com/watch?v=cym2xDDytZ4
arnyreny
01-02-2014, 18:08
@Romagnolo
per accontentare anche te c'è la possibilità di cambiare tema,...se non sbaglio preferivi questo:read:
http://s11.postimg.org/lb79kyt9b/tema_metro.jpg (http://postimg.org/image/lb79kyt9b/)
http://s18.postimg.org/be1xu3k8l/metro_2.jpg (http://postimg.org/image/be1xu3k8l/)
Romagnolo1973
01-02-2014, 19:27
ehh proprio quello :D Non che siano molto differenti i temi, sempre piastrellatti.
Mi sembra che diventi più una suite e meno una cosa separabile, ormai con i mille moduli interconnessi tra loro è difficile non usare anche l'AV perchè a quello si associano alcune funzioni inseparabili.
Io comunque ormai sono un estremista, sono per il poco ma buono.
Sono arrivato al punto di disinstallare avira dopo un giorno di prova perchè mi mandava la ventola sempre attiva seppure a pochi giri, un tempo non ci avrei neppure fatto caso
gelliolici
03-02-2014, 04:43
Salve, spero di postare nel topic corretto.
Tempo fa ho installato e configurato CIS seguendo le varie guide trovate in giro. Io sono un impedito e devo aver sbagliato molte cose, perché dopo l'installazione mi son trovato un pc lento, pupup del firewall ogni due per tre, test di sicurezza non passati a dovere e qualche virus. Di Comodo per lo più si parla molto bene. Ho deciso installarlo daccapo però ho davvero bisogno di una guida che mi dica cosa settare nel dettaglio e passo passo, guida che finora non ho trovato perché o si trattava di consigli troppo generici oppure per gente meno impedita di me. Che io non ne capisca granché è colpa mia e dovrei rimediare con studio e impegno, però ho urgenza di avere un antivirus+firewall settato a dovere. Spero che possiate aiutarmi.
Comincio col descrivere la macchina: un portatile Acer con CPU Celeron Dual Core T3300 2.00 GHz x 2, 2 GB di RAM, SO Win Vista Home Premium 32 bit. La connessione a internet non ha reti domestiche o stampanti o altro ed è direttamente allacciata alla linea telefonica col doppino tramite il modem Alice Gate Pirelli via cavo Ethernet; uso i DNS IPv4 e IPv6 di Google (pare che si debba fare un settaggio apposito su Comodo se si usano i DNS ma non so come farlo). Non uso programmi particolari e uso internet per scopi banali (girare siti, email, vedere video, usare torrent)
Il portatile non è velocissimo e anche disabilitando i servizi di Vista inutili e l'avvio dei programmi, Comodo tende a rallentare un po'. Se invece di settare la Proactive Security metto la Internet Security in genere va un po' meglio ma forse non c'entra, magari è proprio configurato male. Una cosa fastidiosa che ho notato spesso è il blocco di Firefox e del PC (con tanto di bip) quando accedo ad alcuni siti contenenti qualche roba il flash o uno script o qualcosa del genere. Avevo fatto una prova di navigazione disabilitando Comodo e il problema non sembrava riproporsi. Non sono sicurissimo che sia Comodo il problema.
Comunque ho disinstallato tutto usando l'apposito uninstaller. Adesso vorrei installarlo e configurarlo ex novo. In particolare, vorrei sapere come configurare Comodo Firewall in funzione del tipo di collegamento internet che ho. Usare le regole personalizzate dovrebbe fare al caso mio, poiché uso solo il firefox e bittorrent (il primo ha le regole predefinite; per il secondo ci arrivo a configurare le regole specifiche ma non so se spuntare o meno alcune voci del firewall come "analizza protocolli", blocca IP frammentato ecc.); per i programmi che richiedono aggiornamenti mi accontento di dare manualmente l'ok alla connessione solo quelle volte in cui è richiesto; altre cose non so bene come configurarle: svchost.exe chiede continuamente di collegarsi ai più diversi IP, che fare? e per gli aggiornamenti di Windows? e system? anche flashplayer chiede ogni volta al firewall di aprire la connessione, lo metto tra i file sicuri?
Spero che qualcuno mi possa aiutare e ringrazio d'anticipo.
arnyreny
03-02-2014, 19:24
Salve, spero di postare nel topic corretto.
Tempo fa ho installato e configurato CIS seguendo le varie guide trovate in giro. Io sono un impedito e devo aver sbagliato molte cose, perché dopo l'installazione mi son trovato un pc lento, pupup del firewall ogni due per tre, test di sicurezza non passati a dovere e qualche virus. Di Comodo per lo più si parla molto bene. Ho deciso installarlo daccapo però ho davvero bisogno di una guida che mi dica cosa settare nel dettaglio e passo passo, guida che finora non ho trovato perché o si trattava di consigli troppo generici oppure per gente meno impedita di me. Che io non ne capisca granché è colpa mia e dovrei rimediare con studio e impegno, però ho urgenza di avere un antivirus+firewall settato a dovere. Spero che possiate aiutarmi.
Comincio col descrivere la macchina: un portatile Acer con CPU Celeron Dual Core T3300 2.00 GHz x 2, 2 GB di RAM, SO Win Vista Home Premium 32 bit. La connessione a internet non ha reti domestiche o stampanti o altro ed è direttamente allacciata alla linea telefonica col doppino tramite il modem Alice Gate Pirelli via cavo Ethernet; uso i DNS IPv4 e IPv6 di Google (pare che si debba fare un settaggio apposito su Comodo se si usano i DNS ma non so come farlo). Non uso programmi particolari e uso internet per scopi banali (girare siti, email, vedere video, usare torrent)
Il portatile non è velocissimo e anche disabilitando i servizi di Vista inutili e l'avvio dei programmi, Comodo tende a rallentare un po'. Se invece di settare la Proactive Security metto la Internet Security in genere va un po' meglio ma forse non c'entra, magari è proprio configurato male. Una cosa fastidiosa che ho notato spesso è il blocco di Firefox e del PC (con tanto di bip) quando accedo ad alcuni siti contenenti qualche roba il flash o uno script o qualcosa del genere. Avevo fatto una prova di navigazione disabilitando Comodo e il problema non sembrava riproporsi. Non sono sicurissimo che sia Comodo il problema.
Comunque ho disinstallato tutto usando l'apposito uninstaller. Adesso vorrei installarlo e configurarlo ex novo. In particolare, vorrei sapere come configurare Comodo Firewall in funzione del tipo di collegamento internet che ho. Usare le regole personalizzate dovrebbe fare al caso mio, poiché uso solo il firefox e bittorrent (il primo ha le regole predefinite; per il secondo ci arrivo a configurare le regole specifiche ma non so se spuntare o meno alcune voci del firewall come "analizza protocolli", blocca IP frammentato ecc.); per i programmi che richiedono aggiornamenti mi accontento di dare manualmente l'ok alla connessione solo quelle volte in cui è richiesto; altre cose non so bene come configurarle: svchost.exe chiede continuamente di collegarsi ai più diversi IP, che fare? e per gli aggiornamenti di Windows? e system? anche flashplayer chiede ogni volta al firewall di aprire la connessione, lo metto tra i file sicuri?
Spero che qualcuno mi possa aiutare e ringrazio d'anticipo.
Ciao
leggiti un po' la guida...magari ti chiarirà qualche dubbio.
firefox trattalo come browser,svchost.exe ci sono le regole predefinite oppure se ti scoccia trattalo solo in uscita.Mettilo in Proactive Security,che controlla le aree sensibili del pc,hips sicuro e autosandbox disabilitato.
gelliolici
14-02-2014, 16:24
Ho seguito tutte le istruzioni. Però vorrei sapere come configurare Comodo Firewall quando si usano i DNS di Google. Mi aiutate? Grazie.
arnyreny
14-02-2014, 16:42
Ho seguito tutte le istruzioni. Però vorrei sapere come configurare Comodo Firewall quando si usano i DNS di Google. Mi aiutate? Grazie.
puoi usare qualsiasi dns non interferiscono con il firewall,ti consiglio o i Norton o quelli di comodo,lascia perdere quelli di google
LuciferSam
19-02-2014, 10:37
La versione 7 sembra molto interessante, anche per il "Viruscope".
La parte meno interessante sono i 219 MB di RAM occupati. Vedremo con il susseguirsi delle varie versioni beta
Non vedo l'ora che esca dalla beta per vedere i risultati da parte di matousec.com :)
arnyreny
21-02-2014, 11:02
Version 7.0.312140.4101 RC
20 February / 2014
New Protected Data Folder
New data security feature which makes important files completely invisible to programs running in the sandbox. Files placed inside a ‘Protected Data Folder’ cannot be read, accessed or modified by any sandboxed application.
ImprovedViruscope alert says file is suspicious, but killswitch and active process list say rating is unknown
ImprovedNetwork Zones IP copy&paste issue
ImprovedMis-function of URLfilter import category
ImprovedURLfilter site blocked message displayed in browser is a bit unfriendly and contains two spelling mistakes
ImprovedUpload suspicious files (files, which behavior was detected as suspicious by Viruscope)to Comodo to add an AV signature
ImprovedDuring installation of CIS, give user a choice whether to participate/ not participate in sending data usage to improve CIS usability
FixedChanging Action from Ask To Allow/Block Fails for Creating Custom HIPS Ruleset
FixedBrowser does not show " The page is blocked by COMODO Internet Security" after blocking a website using Urlfilter
FixedTwo kinds of manual update got two different result for the same "recognizer updates" item
FixedURlfilter stops looking for more rules when first rule is TRUE
FixedView Logs button on updater invokes a log window with a white bar on the bottom
FixedSwitching to Proactive Security always re-enables Send anonymous Program Usage CheckBox
FixedDisabling "check for program updates every" does not disable "automatically download program updates"
FixedWords cut off in Rating Scan for German CIS Version
FixedProactive security doesnt have URLfilter rules but internet security config does
FixedIn URLfilter, if you choose to edit a pattern, then OK the dialog it without editing the pattern, you get a sequence of error dialogs which you can only escape from by choosing cancel
FixedIn a URLfilter rule restrictions, a restriction for a more specific user specification over-rides a higher priority rule for a more general user specification
FixedViruscope detects attempts by portable executable to move self to autorun path, but not to copy self to autorun path, even when copy is not carried out by cut and paste
FixedViruscope detections do not seem to be consistently logged
FixedLogs of Viruscope events do not contain alerts link
FixedWhen you rename a Urlfilter category, the new name is applied to past as well as future log event records, this is not normal behavior for logs
FixedIf Urlfilter log window is open, and I change the category name with the window still open, the changed category name does not appear in *new* entries in the URLfilter log
FixedThe font styles of updated time(Song Ti in Chinese) and the others(Yahei in Chinese) are different on main UI
FixedUnknown network connections displayed in CIS Firewall panel
FixedWith non-default taskbar, enough space on the taskbar, Kiosk desktop is displayed the background image
Version 7.0.312140.4101 RC
20 February / 2014
New Protected Data Folder
New data security feature which makes important files completely invisible to programs running in the sandbox. Files placed inside a ‘Protected Data Folder’ cannot be read, accessed or modified by any sandboxed application.
E' uscita la RC?
arnyreny
21-02-2014, 12:48
E' uscita la RC?
si
Comodo Internet Security
http://download.comodo.com/cis/download/installs/3000_beta/standalone/cispremium_installer.exe
Size: 219M ( 229615776 )
MD5: 60071bb0f3935ffa36ea7cbefda958b1
SHA1: dd1c7f3d53f050f7749b46a912e9bb0c36d62e1e
Comodo Antivirus
http://download.comodo.com/cis/download/installs/3000_beta/standalone/cav_installer.exe
Size: 219M ( 229615776 )
MD5: 19296925a6732d80647eab979e0fa551
SHA1: d57ad51fcf35295b2c1ef896ad58132b200cb23d
Comodo Firewall
http://download.comodo.com/cis/download/installs/3000_beta/standalone/cfw_installer.exe
Size: 219M ( 229615776 )
MD5: 98b66a79cd2149e919c3696a14b9dabf
SHA1: a6ee683102bf2e0deffc77a60b1f5c04b42c5df9
Già provata? Come ti sembra questa nuova versione?
Ciao a tutti.
Qualcuno sa aiutarmi per stabilire un set di regole per il server DLNA (serviio nel mio caso). Mi basta solo che sia confinato nella mia area locale :)
Grazie
enigmista63
23-02-2014, 14:15
Ciao, installata è provata da circa un mese, devo dire che è veramente ottima, su windows 7 professional non riscontro problemi e il consumo di risorse è basso, pc veloce senza rallentamenti.
Ciao
Ho un problema con CIS 6.3:
pur avendo disabilitato il blocco delle richieste sconosciute quando l'applicazione è chiusa, quando chiudo il cis alcuni programmi non funzionano comunque!
Il problema non si presenta se riavvio il pc!
cmdagent e cavwp si avviano sempre in automatico mentre il cistray lo avvio manualmente.
:help:
Solo io ho questo problema? :confused:
Con CIS 5 non mi succedeva
Giux-900
25-02-2014, 12:39
ho provato la ver7 rc... ha gli stessi problemi della 6 e 6.3 etc..
incompatibilità con due servizi di vmware(con microstutter nei giochi), è incompatibile con emsisoft antimalware (problemi di hang e freeeze con vkiosk e virtualizzazione).
Sto usando al momento la 5.12, e mi preparo a disistallare per passare ad outpost pro (l'unica suite eccellente nei test di matousec assieme a comodo).
Sembra una beta perenne da quando è uscita la 6... boh
Elektrosphere
01-03-2014, 13:16
Ragazzi, su Windows 8.1 con Avast, come configuro Comodo Firewall 6 Free?
Uso anche programmi come Emule, Mirc, uTorrent, XDCCMule, quindi mi servirebbe che non crei problemi.
Ma avendo Comodo e Avast, Windows Defender lo devo lasciare attivo?
Inviato con Tapatalk (^_-)
Ciao
mi sapreste gentilmente dire la differenza tra Comodo AV free 6 e la versione Advantage 6, a pagamento per 18 euro?
Nel compare questa è l'unica differenza, ma esattamente cosa sarebbe?
Immediate, Live Expert Virus Removal
Our Experts will clean your PC, uninstall old antivirus, and ensure your PC remains clean.
Ci sono in giro questi 2 file , cav_installer_5747c5.exe dal sito www.comodo.com e cav_installer_3264_29.exe dal sito antivirus.comodo.com , quale uso?
Grazie
arnyreny
02-03-2014, 19:59
Ciao
mi sapreste gentilmente dire la differenza tra Comodo AV free 6 e la versione Advantage 6, a pagamento per 18 euro?
Nel compare questa è l'unica differenza, ma esattamente cosa sarebbe?
Immediate, Live Expert Virus Removal
Our Experts will clean your PC, uninstall old antivirus, and ensure your PC remains clean.
Ci sono in giro questi 2 file , cav_installer_5747c5.exe dal sito www.comodo.com e cav_installer_3264_29.exe dal sito antivirus.comodo.com , quale uso?
Grazie
nelle prime dieci righe della prima pagina c'è spiegato la differenza tra la versione free e quella a pagamento
il download lo puoi fare da qui
http://www.filehippo.com/it/download_comodo/
er mazza
06-03-2014, 16:05
ciao, da quando ho smanettato su comodo appena collego il cavo ethernet si riavvia il pc, se lo tolgo non da problemi,da cosa può dipendere?grazie
arnyreny
06-03-2014, 16:19
se lo tolgo non da problemi,
ciao
che significa se lo tolgo....lo disattivi lo disinstalli o cosa
er mazza
06-03-2014, 17:03
ciao
che significa se lo tolgo....lo disattivi lo disinstalli o cosa
mi riferisco se non metto il cavo. fino a 2 giorni fa funzionava da quando ho toccato comodo fa così,si blocca ed appare: errore system_thread_exception_not_handled
arnyreny
06-03-2014, 17:41
mi riferisco se non metto il cavo. fino a 2 giorni fa funzionava da quando ho toccato comodo fa così,si blocca ed appare: errore system_thread_exception_not_handled
sicuro che il problema sia comodo?
se disattivi comodo funziona?
ciao,
ho comodo firewall free, da circa un mese,
oggi non ho visto che ( ricorda la mia risposta ) era spuntato,
quando ho avviato Steam ho dato il consenso,
adesso quando avvio un gioco su Steam, non mi chiede più il permesso,
come devo fare per fare in modo che mi chieda nuovamente il permesso ogni volta?
Grazie.
er mazza
06-03-2014, 18:12
sicuro che il problema sia comodo?
se disattivi comodo funziona?
mi sa non dipende da comodo,me lo fa solo col cavo ethernet collegato,non capisco perchè
arnyreny
06-03-2014, 18:25
ciao,
ho comodo firewall free, da circa un mese,
oggi non ho visto che ( ricorda la mia risposta ) era spuntato,
quando ho avviato Steam ho dato il consenso,
adesso quando avvio un gioco su Steam, non mi chiede più il permesso,
come devo fare per fare in modo che mi chieda nuovamente il permesso ogni volta?
Grazie.
firewall impostazioni avanzate regole applicazioni, vai su steam o la modifichi mettendo su chiedi quelle che hai messo su consenti,oppure elimini steam cosi al prossima apertura ti chiederà cosa fare.
mi sa non dipende da comodo,me lo fa solo col cavo ethernet collegato,non capisco perchè
io mi toglierei subito il dubbio se è un problema hardware o software facendo un ripristino tramite un immagine salvata precedentemente,o se non ne avessi, formatterei così se il problema si ripete potrei dare la colpa al'hardware.
Romagnolo1973
06-03-2014, 22:34
Girovagando per Wilders ho visto che la V7 è uscita ufficialmente
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html
tra qualche giorno metteranno i link sul sito ufficiale per tutti, salvo casini della prima versione, cosa molto comune storicamente in casa Comodo.
Quindi ai più attendete qualche giorno che è meglio :read:
er mazza
06-03-2014, 22:47
io mi toglierei subito il dubbio se è un problema hardware o software facendo un ripristino tramite un immagine salvata precedentemente,o se non ne avessi, formatterei così se il problema si ripete potrei dare la colpa al'hardware.
ho fatto un ripristino a 9 giorni fa,ora sembra funzionare,purtroppo si sono tolte le impostazioni di comodo più altre, a sto punto se sta uscendo il 7 mi conviene aspettare o risistemare?
Elektrosphere
06-03-2014, 23:31
Ragazzi, potreste dirmi la configurazione ideale per ottenere la miglior protezione senza incidere sulle prestazioni del pc!
Ho Comodo Firewall 6 + Avast 9 Free ultima versione.
Ho già letto la guida, ma non c'è traccia di impostazioni consigliate da impostare.
Inviato con Tapatalk (^_-)
arnyreny
07-03-2014, 14:54
ho fatto un ripristino a 9 giorni fa,ora sembra funzionare,purtroppo si sono tolte le impostazioni di comodo più altre, a sto punto se sta uscendo il 7 mi conviene aspettare o risistemare?
come detto da Romagnolo la 7 è uscita già, e sembra andare bene,almeno sul mio pc.
er mazza
07-03-2014, 15:29
come detto da Romagnolo la 7 è uscita già, e sembra andare bene,almeno sul mio pc.
a ok ma c'è già la versione completa? è appena uscita quindi
arnyreny
07-03-2014, 16:11
a ok ma c'è già la versione completa? è appena uscita quindi
uscita e provata,tutto ok
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40824897&postcount=430
uscita e provata,tutto ok
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40824897&postcount=430
Ma tu cosa hai provato ?
Suite o Firewall ?
Adesso mi scade la licenza di Avira Antivirus Premium (che usavo con Comodo firewall 5). Ero indeciso se rinnovare la licenza di Avira (o usare qullo free) e affiancarci Comodo firewall 7 oppure provare Bitdefender Internet Security che ho trovato in altro 3d su HU per 6 mesi gratis...... mumble mumble
Elektrosphere
07-03-2014, 16:46
Ma conviene prima rimuovere comodo 6 e poi installare il 7 o installarlo sopra il 6?
Inviato con Tapatalk (^_-)
arnyreny
07-03-2014, 17:01
Ma tu cosa hai provato ?
Suite o Firewall ?
Adesso mi scade la licenza di Avira Antivirus Premium (che usavo con Comodo firewall 5). Ero indeciso se rinnovare la licenza di Avira (o usare qullo free) e affiancarci Comodo firewall 7 oppure provare Bitdefender Internet Security che ho trovato in altro 3d su HU per 6 mesi gratis...... mumble mumble
ho provato entrambe,ma ho scelto di togliere l'av e di mettere avast
Ma conviene prima rimuovere comodo 6 e poi installare il 7 o installarlo sopra il 6?
Inviato con Tapatalk (^_-)
disinstallare rigorosamente, il loro aggiornamento non funziona neanche da rc a stabile
Elektrosphere
07-03-2014, 17:36
E le varie impostazioni vengono perse?
Per rimuoverlo esiste un utility apposita o elimino dal pannello di controllo di Windows
Inviato con Tapatalk (^_-)
arnyreny
07-03-2014, 17:47
E le varie impostazioni vengono perse?
Per rimuoverlo esiste un utility apposita o elimino dal pannello di controllo di Windows
Inviato con Tapatalk (^_-)
l'ho rimosso dal pannello di controllo,
Per quanto riguarda le regole anche se trovo comodo 7 molto simile al 6,quando si cambia versione preferisco rifare tutto da capo.;)
Elektrosphere
07-03-2014, 17:57
ok grazie!
Curiosità, ma gli aggiornamenti automatici da versione a versione vanno bene o anche con quelli bisogna disinstallare tutto?
Sono nuovo con Comodo e non conosco proprio per niente bene questo programma!
arnyreny
07-03-2014, 18:12
ok grazie!
Curiosità, ma gli aggiornamenti automatici da versione a versione vanno bene o anche con quelli bisogna disinstallare tutto?
Sono nuovo con Comodo e non conosco proprio per niente bene questo programma!
in quel caso ,comodo ti avvisa ,tu decidi se aggiornare,e nel caso che tu aggiorni ,fa tutto comodo.
Elektrosphere
07-03-2014, 18:23
Perfetto. Grazie ancora:cincin:
fracama87
07-03-2014, 19:47
ho provato entrambe,ma ho scelto di togliere l'av e di mettere avast
disinstallare rigorosamente, il loro aggiornamento non funziona neanche da rc a stabile
Io ho avast av 9 e comodo fw+defense 6... pensavo di aggiornare la parte firewall con comodo 7 ma ho un pc che ha la veneranda età di 7 anni e (bloccato in particolare nella cpu che soffre terribilmente, per il resto ho fatto un po' di upgrade nel tempo)
mi conviene aggiornare? lo sforzo sulla cpu è rimasto uguale o peggiorato?
in particolare il delirio è a navigare se apro un po' di schede pesanti contemporaneamente ci mettono un sacco a caricarsi (ad esempio facebook o hdblog...) il problema è proprio se le apro insieme se le lascio aperte già va meglio perchè di ram ce n'è...
in tutto questo temo che comodo dia il suo contributo a peggiorare le cose...:rolleyes: :muro:
preciso che sono decisamente certo che non siano virus è proprio l'hw che non ce la fa più.
ps. ho windows 8.1 ;)
fracama87
07-03-2014, 20:03
Ragazzi, potreste dirmi la configurazione ideale per ottenere la miglior protezione senza incidere sulle prestazioni del pc!
Ho Comodo Firewall 6 + Avast 9 Free ultima versione.
Ho già letto la guida, ma non c'è traccia di impostazioni consigliate da impostare.
Inviato con Tapatalk (^_-)
guardando la tua firma sono messo più o meno come te com hardware (anche se io ho appesantito di più il mio sistema...).
ti trovi meglio o peggio con la versione 7 come pesantezza?
arnyreny
07-03-2014, 20:29
Io ho avast av 9 e comodo fw+defense 6... pensavo di aggiornare la parte firewall con comodo 7 ma ho un pc che ha la veneranda età di 7 anni e (bloccato in particolare nella cpu che soffre terribilmente, per il resto ho fatto un po' di upgrade nel tempo)
mi conviene aggiornare? lo sforzo sulla cpu è rimasto uguale o peggiorato?
in particolare il delirio è a navigare se apro un po' di schede pesanti contemporaneamente ci mettono un sacco a caricarsi (ad esempio facebook o hdblog...) il problema è proprio se le apro insieme se le lascio aperte già va meglio perchè di ram ce n'è...
in tutto questo temo che comodo dia il suo contributo a peggiorare le cose...:rolleyes: :muro:
preciso che sono decisamente certo che non siano virus è proprio l'hw che non ce la fa più.
ps. ho windows 8.1 ;)
anche il mio pc ha più o meno sette anni però è un quadcore.Anch'io uso avast più comodo firewall 7,ed ho Windows 8.1,e non noto picchi alti di cpu.
Che browser usi quando hai questi picchi alti di cpu?
fracama87
07-03-2014, 20:44
anche il mio pc ha più o meno sette anni però è un quadcore.Anch'io uso avast più comodo firewall 7,ed ho Windows 8.1,e non noto picchi alti di cpu.
Che browser usi quando hai questi picchi alti di cpu? Il mio un dual core athlon x2 4200+ che non posso upgradare per colpa della mobo...
Entro 6-12 mesi dovrei riuscire a rivoluzionarlo... Già con un quadcore credo che la differenza sia notevole!
chrome in particolare... un po' anche con firefox ma anche a causa delle estensioni (adblock in primis)
firefox piucchealtro si pianta proprio ogni tanto quando è aperto da una giornata con molte schede in background.
Ma con siti come hdblog è sempre un problema... nei prox giorni provo a fare qualche test in più
In sostanza firefox pesa più sulla ram e chrome sulla cpu o almeno questa è la mia impressione.
però in sostanza fra comodo 6 e comodo 7 non ci sono differenze per la cpu? perchè allora intanto faccio l'upgrade... :)
enigmista63
07-03-2014, 21:08
Ciao io ho su un dualcore la nuova versione, nessun rallentamento o pesantezza funziona benissimo su windows 7
Elektrosphere
07-03-2014, 21:11
Le caratteristiche che ho in firma sono del fisso che ha Kaspersky 2014 originale.
Comodo e Avast li ho installato nel nuovo Notebook che non ha problemi ne di CPU ne di RAM
Inviato con Tapatalk (^_-)
fracama87
07-03-2014, 22:07
grazie a entrambi! ho aggiornato :) fra le due la prima impressione è che sia meglio di prima, forse è uguale....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
fracama87
07-03-2014, 23:37
a impegnare la cpu è "COMODO Internet Security Helper Service" quando apro una nuova pagina o si sta finendo di caricare o una pagina fa un refresh automatico va dal 25 al 40% della cpu da solo...
suggerimenti per limitarlo?
Ciao ragazzi.
Sto riscontrato blocchi di Win8.1 all'avvio. Praticamente appena arrivo alla schermata di start con tutte le tile il PC si frizza (anche se il mouse continua a muoversi...)
Gli indizi sembrano a dare la colpa a Comodo... infatti disabilitando l'avvio di Comodo allo startup tutto sembra andare correttamente. Avviando comodo dopo aver avviato windows mi tropo i seguenti file sandboxati
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9u67pom973kgxqshoy1x_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9u67pom973kgxqshoy1x.jpg)
Può essere la causa dei miei problemi?
Romagnolo1973
08-03-2014, 16:32
Ciao ragazzi.
Sto riscontrato blocchi di Win8.1 all'avvio. Praticamente appena arrivo alla schermata di start con tutte le tile il PC si frizza (anche se il mouse continua a muoversi...)
Gli indizi sembrano a dare la colpa a Comodo... infatti disabilitando l'avvio di Comodo allo startup tutto sembra andare correttamente. Avviando comodo dopo aver avviato windows mi tropo i seguenti file sandboxati
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9u67pom973kgxqshoy1x_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9u67pom973kgxqshoy1x.jpg)
Può essere la causa dei miei problemi?
Usi tutta la suite o hai un antivirus differente?
Se fosse Avast ha un problema simile con PrivateFirewall e anche con CIS6 lo ha manifestato
Se hai tutta la suite penso sia buona cosa tenerlo in apprendimento (penso ci sia ancora l'opzione) e aprire le cose che usi più comunemente per poi passare a una situazione più restrittiva, ma almeno CIS così si fa le regole base e non dovresti avere probemi di freeze per poi andare a mano a modificarle se le trovi troppo permissive.
enigmista63
08-03-2014, 17:35
Ciao si la funzione di apprendimento è ancora presente, io il firewall lo impostato in personalizzato, quando apro qualsiasi applicazione mi chiede cosa fare, aprendo il menu' a tendina mi segnala se si tratta di un file o un applicazione sicura quindi do il consenso di trattare come applicazione sicura, chiaramente con la spunta siìu ricorda decisione, poi non ho piu' richiesta per le stesse applicazioni , se non sono modificate.
Usi tutta la suite o hai un antivirus differente?
Se fosse Avast ha un problema simile con PrivateFirewall e anche con CIS6 lo ha manifestato
Se hai tutta la suite penso sia buona cosa tenerlo in apprendimento (penso ci sia ancora l'opzione) e aprire le cose che usi più comunemente per poi passare a una situazione più restrittiva, ma almeno CIS così si fa le regole base e non dovresti avere probemi di freeze per poi andare a mano a modificarle se le trovi troppo permissive.
No, non ho tutta la suite. Come antivirus ho AVG free.
Comunque ho disabilitato la sandbox e per ora la situazione si è sbloccata. Adesso studio la cosa...
er mazza
08-03-2014, 18:28
scusate come si mette il browser nella sandbox?
arnyreny
08-03-2014, 18:58
scusate come si mette il browser nella sandbox?
ci sono tanti modi il più semplice è cliccare sul browser che si trova nel widget
er mazza
08-03-2014, 19:04
ci sono tanti modi il più semplice è cliccare sul browser che si trova nel widget
io dico come inserirlo dentro al widget,non avevo specificato
Girovagando per Wilders ho visto che la V7 è uscita ufficialmente
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html
tra qualche giorno metteranno i link sul sito ufficiale per tutti, salvo casini della prima versione, cosa molto comune storicamente in casa Comodo.
Quindi ai più attendete qualche giorno che è meglio :read:
come detto da Romagnolo la 7 è uscita già, e sembra andare bene,almeno sul mio pc.
Veramente ottima ottima ottima questa versione 7.
Sono passato direttamente dalla 5.10 a questa perchè la 5.12 e la 6 (nelle varie versioni) mi avevano creato problemi tanto da costringermi a ripristinare immagini del sistema che avevo creato. :winner:
arnyreny
09-03-2014, 16:40
io dico come inserirlo dentro al widget,non avevo specificato
tasto destro sull'icona di comodo ,widget,mostra riquadro browser
er mazza
09-03-2014, 16:56
tasto destro sull'icona di comodo ,widget,mostra riquadro browser
già ho provato,ma mostra solo comodo dragon mentre l'altro che uso no.
raffopazzo
09-03-2014, 22:46
Salve,
ho usato un punto di ripristino per riportare il pc a un mesetto fa. Ho win 8.1. Il pc funziona di nuovo perfettamente tranne che per comodo che mi tiene il processore costantemente sul 20% di utilizzo anche se non ci sono finestre aperte di nessun tipo. Sul task manager mi dice che è "comodo internet security helper service" a usare tra il 19% e il 21% fisso di cpu (un i7 4700).
Come mai? Che succede?
Crondal-S
10-03-2014, 16:32
Ciao, ho comodo 6.3.302093.2976 solo firewall su windows 7 ultimate x64, che mi provoca ogni tanto schermate blu all'avvio tipo questa:
==================================================
Dump File : 031014-13213-01.dmp
Crash Time : 10/03/2014 15:23:23
Bug Check String : BAD_POOL_HEADER
Bug Check Code : 0x00000019
Parameter 1 : 00000000`00000003
Parameter 2 : fffff800`0326ac50
Parameter 3 : fffff800`0326ac50
Parameter 4 : fffffa80`071ec198
Caused By Driver : inspect.sys
Caused By Address : inspect.sys+f60c
File Description : COMODO Internet Security Firewall Driver
Product Name : COMODO Internet Security Firewall Driver
Company : COMODO
File Version : 6, 3, 294583, 2937 built by: WinDDK
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75bc0
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\031014-13213-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 275.600
Dump File Time : 10/03/2014 15:24:54
==================================================
Ho fatto un pò di ricerche in giro ma non sono molto esperto in materia, sapete di che si tratta? Con la versione 7 migliorerei la situazione?
Ad ogni modo come antivirus uso avast free 2014.9.0.2013 (installato solo il minimo dei suoi componenti (Protezione File, Protezione Web, Software Update) e poi winpatrol, nient'altro.
Mi date una mano? Grazie in anticipo.
arnyreny
10-03-2014, 17:47
Salve,
ho usato un punto di ripristino per riportare il pc a un mesetto fa. Ho win 8.1. Il pc funziona di nuovo perfettamente tranne che per comodo che mi tiene il processore costantemente sul 20% di utilizzo anche se non ci sono finestre aperte di nessun tipo. Sul task manager mi dice che è "comodo internet security helper service" a usare tra il 19% e il 21% fisso di cpu (un i7 4700).
Come mai? Che succede?
Ciao, ho comodo 6.3.302093.2976 solo firewall su windows 7 ultimate x64, che mi provoca ogni tanto schermate blu all'avvio tipo questa:
==================================================
Dump File : 031014-13213-01.dmp
Crash Time : 10/03/2014 15:23:23
Bug Check String : BAD_POOL_HEADER
Bug Check Code : 0x00000019
Parameter 1 : 00000000`00000003
Parameter 2 : fffff800`0326ac50
Parameter 3 : fffff800`0326ac50
Parameter 4 : fffffa80`071ec198
Caused By Driver : inspect.sys
Caused By Address : inspect.sys+f60c
File Description : COMODO Internet Security Firewall Driver
Product Name : COMODO Internet Security Firewall Driver
Company : COMODO
File Version : 6, 3, 294583, 2937 built by: WinDDK
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75bc0
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\031014-13213-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 275.600
Dump File Time : 10/03/2014 15:24:54
==================================================
Ho fatto un pò di ricerche in giro ma non sono molto esperto in materia, sapete di che si tratta? Con la versione 7 migliorerei la situazione?
Ad ogni modo come antivirus uso avast free 2014.9.0.2013 (installato solo il minimo dei suoi componenti (Protezione File, Protezione Web, Software Update) e poi winpatrol, nient'altro.
Mi date una mano? Grazie in anticipo.
provate con c.i.s 7 ,dovreste risolvere il problema,ricordate di disinstallare prima la versione 6 riavviare e poi installare la 7;)
provate con c.i.s 7 ,dovreste risolvere il problema,ricordate di disinstallare prima la versione 6 riavviare e poi installare la 7;)
Adesso ti tocca aprire pure il 3d della versione 7...... :sofico:
arnyreny
10-03-2014, 18:35
Adesso ti tocca aprire pure il 3d della versione 7...... :sofico:
modifico questo,non sono tante le differenze...:stordita:
Elektrosphere
11-03-2014, 08:11
A me il 7 rallenta vistosamente se imposto il tema modern. Lo fa anche a voi?
Comunque mi sembra più lento a prescindere. Quando do l'ok elle schermate, o applico qualche impostazione, impiega sempre un pò di tempo a confermare. Il 6 andava come una scheggia
Arny, tu che configurazione usi? Io non so bene come impostarlo e non trovo info neanche nel forum ufficiale!
Inviato con Tapatalk (^_-)
Wictoria
11-03-2014, 10:36
Ciao, premetto che uso comodo dalla versione 3, ora ho l'ultima versione della 6 su 3 pc due con windows 7 e 1 con windows 8.1, per il svchost uso le regole prese da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32669449&postcount=1613 piu' precisamente:
-Regola: LAN In/Out
-Regola: Orologio
-Regola: Dialogo RFC IP Class
-Regola: Handshakes Foward
-Regola: Handshakes Feedback
-Regola: Deny ALL
Sul pc con windows 8.1 se vado su windows update e faccio cerca aggiornamenti mi da errore e anche se provo a scaricare qualche app dallo store windows, sui pc con Win 7 non lo fa (ovviamente non ho questo problema dello store su questi due pc), questo dipende dalla regola del Deny ALL infatti se la tolgo tutto torna a funzionare
Perchè sui 7 funziona e su 8.1 no? sbaglio io?
Altra domanda che regola usate per explorer.exe? posso usare la regola solo in un uscita o c'è una regola migliore?
arnyreny
11-03-2014, 16:05
A me il 7 rallenta vistosamente se imposto il tema modern. Lo fa anche a voi?
Comunque mi sembra più lento a prescindere. Quando do l'ok elle schermate, o applico qualche impostazione, impiega sempre un pò di tempo a confermare.
Inviato con Tapatalk (^_-)
probabilmente va in conflitto con qualcosa,io la trovo molto reattiva,prova a fare un installazione a pc pulito, ripristinandolo quando ancora non avevi la 6.
Arny, tu che configurazione usi? Io non so bene come impostarlo e non trovo info neanche nel forum ufficiale!
Inviato con Tapatalk (^_-)
io credo che le configurazioni siano soggettive,c'è a chi piace esere avvisato per qualsiasi cosa succede sul al pc e c'è a chi piace non ricevere avvisi
io uso
configurazione proctive security
hips sicuro
firewall set regole personalizzate
invisibilità porte blocca connessioni in entrata
autosandbox bloccato
browser sandboxato
virusscope abilitato
filtroweb abilitato
io credo che le configurazioni siano soggettive,c'è chi piace esere avvisato per qualsiasi cosa succede sul al pc e c'è a chi piace non ricevere avvisi
io uso
configurazione proctive security
hips sicuro
firewall set regole personalizzate
invisibilità porte blocca connessioni in entrata
autosandbox bloccato
browser sandboxato
virusscope abilitato
filtroweb abilitato
Ottimo. Io avevo solo settato l'Hips su Paranoico, ma era molto stressante, almeno fintantochè non si avviavano e si settavano tutti i programmi abitualmente usati.
P.S. Però non vale modificare così il titolo "THREAD COMODO INTERNET SECURITY 6 e 7" :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A parte gli scherzi, per non creare confusione in chi usa ancora CIS 6 e visto che non costa nulla, forse è meglio creare un nuovo 3d per CIS 7. magari poi copi tutto pari pari, ma così non ci si accavalla nelle richieste su CIS 6 e/o 7 ;)
arnyreny
11-03-2014, 20:39
P.S. Però non vale modificare così il titolo "THREAD COMODO INTERNET SECURITY 6 e 7" :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A parte gli scherzi, per non creare confusione in chi usa ancora CIS 6 e visto che non costa nulla, forse è meglio creare un nuovo 3d per CIS 7. magari poi copi tutto pari pari, ma così non ci si accavalla nelle richieste su CIS 6 e/o 7 ;)
hai l'occhio attento, fa piacere che almeno qualcuno la legge la prima pagina;)
adesso vediamo il lavoro che c'è da fare e decido...saluti:)
pcpassion
12-03-2014, 14:53
Domanda veloce.
Si può importare la configurazione dalla 6 alla 7 o è da rifare tutta?
Thanks
Crondal-S
12-03-2014, 17:36
provate con c.i.s 7 ,dovreste risolvere il problema,ricordate di disinstallare prima la versione 6 riavviare e poi installare la 7;)
Grazie, con la 7 niente schermate blu, sembra tutto regolare. :)
arnyreny
12-03-2014, 19:43
Domanda veloce.
Si può importare la configurazione dalla 6 alla 7 o è da rifare tutta?
Thanks
ho rifatto tutto,non mi piace rischiare...;)
pcpassion
12-03-2014, 19:56
ho rifatto tutto,non mi piace rischiare...;)
Io le ho importate ..è andato tutto ok...a me piace rischiare, del resto la 7, che ho da poco installato non mi sembra molto diversa dalla 6.
Comunque mi pare si comporti bene per ora.
Tu come ti trovi?
arnyreny
12-03-2014, 20:11
Io le ho importate ..è andato tutto ok...a me piace rischiare, del resto la 7, che ho da poco installato non mi sembra molto diversa dalla 6.
Comunque mi pare si comporti bene per ora.
Tu come ti trovi?
non avevo dubbi, immaginavo che le regole importate funzionassero, non sembra cambiato molto sul lato hips,e firewall.
Sono stati corretti dei bug,migliorata la sandbox e introdotto viruscope e filtroweb,per il resto è identica alla 6.
Mi trovo bene anche se la uso con avast,che da quando si è rinnovato fa a pugni con tutti gli hips,ma non mi lamento;)
non avevo dubbi, immaginavo che le regole importate funzionassero, non sembra cambiato molto sul lato hips,e firewall.
Mi sembra che abbiano migliorato la procedura di installazione.
Installando la 7 "sopra" la 6, adesso gestisce tutto l'installer in modo "automatico": prima viene disinstallata la 6, poi viene installata la 7.
Alla fine il programma viene avviato con una configurazione "vergine"... ma vengono automaticamente importate anche tutte le "configurazioni" che erano presenti nella versione precedente (che, benché in stato "disattivo", restano comunque disponibili e chiaramente evidenziate nell'apposito pannello delle "Impostazioni generali").
Ho provato ad "attivare" le mie vecchie configurazioni (automaticamente importate)... ed ho ritrovato tutto ok (comprese le personalizzazioni dell'interfaccia grafica) senza riscontrare alcun problema (sulla versione firewall/hips). ;)
Sono stati corretti dei bug,migliorata la sandbox e introdotto viruscope e filtroweb,per il resto è identica alla 6.
Quando avrai tempo, sarebbe molto utile aggiungere alla guida iniziale la descrizione ed i consigli operativi per queste nuove funzionalità. :ave:
arnyreny
13-03-2014, 12:53
Mi sembra che abbiano migliorato la procedura di installazione.
Installando la 7 "sopra" la 6, adesso gestisce tutto l'installer in modo "automatico": prima viene disinstallata la 6, poi viene installata la 7.
Alla fine il programma viene avviato con una configurazione "vergine"... ma vengono automaticamente importate anche tutte le "configurazioni" che erano presenti nella versione precedente (che, benché in stato "disattivo", restano comunque disponibili e chiaramente evidenziate nell'apposito pannello delle "Impostazioni generali").
:
a me questa procedura non è andata a buon fine sia dalla 6 che dalla rc...per questo l'ho sconsigliata;)
a me questa procedura non è andata a buon fine sia dalla 6 che dalla rc...per questo l'ho sconsigliata;)
In effetti, l'installazione ex-novo è sempre la procedura migliore (più sicura e più affidabile)!!
Avendo il sistema in procinto di formattazione, stavolta (a titolo di esperimento) ho rischiato con la "sovrascrittura"... e con mia grande sorpresa è andato tutto bene.
Naturalmente non la consiglierei... come detto, si è trattato solo di un "esperimento"!! ;)
Elektrosphere
14-03-2014, 14:35
Ragazzi, ho tolto firewall versione 6.x, ho installato la versione 7 e l'ho impostato in apprendimento, ma da quando l'ho messo (qualche giorno fa) ad oggi, non ho ricevuto una sola notifica di impostazione! È normale?
Inviato con Tapatalk (^_-)
arnyreny
14-03-2014, 15:09
Ragazzi, ho tolto firewall versione 6.x, ho installato la versione 7 e l'ho impostato in apprendimento, ma da quando l'ho messo (qualche giorno fa) ad oggi, non ho ricevuto una sola notifica di impostazione! È normale?
Inviato con Tapatalk (^_-)
L'APPRENDIMENTO serve proprio a questo,a creare le regole automatiche per quello che gia hai sul pc,adesso sposta il livello su set di regole personalizzate e riceverai le notifiche per le nuove applicazioni
Elektrosphere
14-03-2014, 19:55
Grazie! Ricordavo male.
Ma è meglio lasciarlo su sicuro, personalizzato o apprendimento?
Inviato con Tapatalk (^_-)
arnyreny
14-03-2014, 20:00
Grazie! Ricordavo male.
Ma è meglio lasciarlo su sicuro, personalizzato o apprendimento?
Inviato con Tapatalk (^_-)
personalizzato se sei esperto,sicuro se non lo sei.;)
Stratoblu
15-03-2014, 11:20
Ho una tastiera Roccat, di quelle che installano alcuni driver per funzioni ulteriori.
Ho scoperto che un file riconducibile a questa tastiera dal nome "... monitor.exe" si trova nel registro degli Eventi Defense+ e ce n'è una lista interminabile.
Il file non sembra risultare bloccato, leggo solo un "Avvertimento: "Accesso Memoria".
Sarei propenso a ritenere questo file sicuro, non essendo maniaco oltre la ragionevole prudenza.
Cosa dovrei fare ?
lo lascio cosi com'è ora, lo metto tra le esclusioni di Defense, lo associo ad un set di regole o cosa ?
DA quando ho installato comodo su win 8, explorer.exe continua insistentemente a volersi collegare su http e https ad indirizzi di akamai e microsoft... io ho bloccato ma mi devo preoccupare secondo voi?
arnyreny
15-03-2014, 14:05
Ho una tastiera Roccat, di quelle che installano alcuni driver per funzioni ulteriori.
Ho scoperto che un file riconducibile a questa tastiera dal nome "... monitor.exe" si trova nel registro degli Eventi Defense+ e ce n'è una lista interminabile.
Il file non sembra risultare bloccato, leggo solo un "Avvertimento: "Accesso Memoria".
Sarei propenso a ritenere questo file sicuro, non essendo maniaco oltre la ragionevole prudenza.
Cosa dovrei fare ?
lo lascio cosi com'è ora, lo metto tra le esclusioni di Defense, lo associo ad un set di regole o cosa ?
se funziona ...lascialo cosi ,altrimenti lo metti nei file sicuri.
DA quando ho installato comodo su win 8, explorer.exe continua insistentemente a volersi collegare su http e https ad indirizzi di akamai e microsoft... io ho bloccato ma mi devo preoccupare secondo voi?
Explorer in window 8 e 8.1 deve collegarsi ad internet per darti le anteprime delle notizie nell'app animate microsoft
29Leonardo
15-03-2014, 14:08
Domanda sicuramente da niubbo ma vorrei togliermi questo dubbio prima di andare a cercare la causa altrove.
E' possibile che un pc su cui è installato la suite di comodo con tutti i blocchi attivi vada a interferire sulla connessione di un altro pc in rete su cui non c'è installato nessun firewall?
In pratica il problema che sto verificando è che quando il pc collegato in rete tramite wi-fi è connesso e vado ad accendere l'altro collegato tramite ethernet direttamente al router, quest'ultimo puntualmente non accede a internet, se non riavviando il router e spegnendo l'altro pc.
Mi sembra molto strana come cosa, sono piu propenso a pensare che sia una concausa di piu fattori a generare l'anomalia.
Elektrosphere
15-03-2014, 16:12
personalizzato se sei esperto,sicuro se non lo sei.;)
Sì hips però personalizzato non c'è! Su hips meglio sicuro o apprendimento?
Windows firewall lo devo disabilitare?
Domanda sicuramente da niubbo ma vorrei togliermi questo dubbio prima di andare a cercare la causa altrove.
E' possibile che un pc su cui è installato la suite di comodo con tutti i blocchi attivi vada a interferire sulla connessione di un altro pc in rete su cui non c'è installato nessun firewall?
In pratica il problema che sto verificando è che quando il pc collegato in rete tramite wi-fi è connesso e vado ad accendere l'altro collegato tramite ethernet direttamente al router, quest'ultimo puntualmente non accede a internet, se non riavviando il router e spegnendo l'altro pc.
Mi sembra molto strana come cosa, sono piu propenso a pensare che sia una concausa di piu fattori a generare l'anomalia.
Mi sembra più un problema di IP che vanno in conflitto!
Inviato con Tapatalk (^_-)
Ragazzi, ho tolto firewall versione 6.x, ho installato la versione 7 e l'ho impostato in apprendimento, ma da quando l'ho messo (qualche giorno fa) ad oggi, non ho ricevuto una sola notifica di impostazione! È normale?
L'APPRENDIMENTO serve proprio a questo,a creare le regole automatiche per quello che gia hai sul pc,adesso sposta il livello su set di regole personalizzate e riceverai le notifiche per le nuove applicazioni
Grazie! Ricordavo male.
Ma è meglio lasciarlo su sicuro, personalizzato o apprendimento?
personalizzato se sei esperto,sicuro se non lo sei.;)
Sì hips però personalizzato non c'è! Su hips meglio sicuro o apprendimento?
Tu hai iniziato il discorso parlando del firewall e arnyreny ti ha risposto parlando del firewall.
Se invece chiedi dell'Hips, quello mettilo su sicuro ;)
Windows firewall lo devo disabilitare?
Ovviamente si :D
arnyreny
15-03-2014, 19:46
Sì hips però personalizzato non c'è! Su hips meglio sicuro o apprendimento?
Windows firewall lo devo disabilitare?
Mi sembra più un problema di IP che vanno in conflitto!
Inviato con Tapatalk (^_-)
credevo ti riferivi al firewall,hips vai su sicuro
Windows firewall lo devo disabilitare?
@RRR1 non avevo visto il tuo post ti quoto;)
(^_-)
il firewall di Windows va disabilitato
Elektrosphere
16-03-2014, 00:03
Grazie! A entrambi
Ho disabilitato Windows Firewall, impostato Comodo con regole personalizzate per il Firewall e Sicuro per HIPS. Ma Smart Screen lo devo lasciare attivo?
Inviato con Tapatalk (^_-)
Mi sono appena accorto della nuova release di Comodo Personal Firewall,la 7.0.313494.4115: è free?
Lo chiedo in quanto alcuni siti riportano ancora come ultima versione uscita la 6.3.302093.2976.
Ed è compatibile con XP Pro SP3?
Così disinstallerei la 6.3 e metterei su la nuova.
Grazie in anticipo.
Elektrosphere
25-03-2014, 10:18
Io sto usando la 7. Si è free
Inviato con Tapatalk (^_-)
Io sto usando la 7. Si è free
Inviato con Tapatalk (^_-)
Grazie.
peppiniello77
25-03-2014, 22:22
credevo ti riferivi al firewall,hips vai su sicuro
il firewall di Windows va disabilitato
Che succede se non lo disabiliti...io ho entrambi abilitati da tempo
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Elektrosphere
25-03-2014, 22:42
Non rallenta tutto il sistema se si tengono due firewall attivi!?
Parlo da ignorante in materia
Inviato con Tapatalk (^_-)
Che succede se non lo disabiliti...io ho entrambi abilitati da tempo
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Non rallenta tutto il sistema se si tengono due firewall attivi!?
Parlo da ignorante in materia
Inviato con Tapatalk (^_-)
Durante l' installazione comodo disabilita in automatico il firewall di windows.
Ma oltre ad appesantire il sistema e agli eventuali conflitti che si possono creare che senso ha tenere 2 firewall attivi?
Azz è uscita la versione 7? Sul sito non la trovo :(
Azz è uscita la versione 7? Sul sito non la trovo :(
QUA (http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html) ;)
Sarebbe da mettere in prima pagina......
Non ho ben capito se è definitiva o meno, ovviamente non c'è la nostra lingua credo
Non ho ben capito se è definitiva o meno, ovviamente non c'è la nostra lingua credo
È definitiva... ed è in italiano. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.