PDA

View Full Version : Technicolor TG582N - Installare firmware originale (no brand)


Pagine : 1 [2]

conduzione
15-09-2017, 09:33
Grazie ragazzi, non pensavo di aver fatto una guida addirittura... "celeberrima"... ;)
Eh, 25-02-2016, me ne sono scordato... ;)

per forza: eri impegnato a consigliare a tutti di comprare un altro router !!!
:-) :-)

undertherain77
15-09-2017, 11:01
per forza: eri impegnato a consigliare a tutti di comprare un altro router !!!
:-) :-)
Ah! Ah!, e c'hai ragione... ;)

gibo65it
15-09-2017, 21:43
avrei bisogno di un repeater, per essere più precisi di un "universal repeater" (anche se nomi e definizioni non seguono uno standard); per essere preciso mi servirebbe che il tg582n mi rilanciasse il segnale wifi ad altri PC e mi facesse da switch per una stampante collegata ad una sua porta ethernet. Tipicamente se un router offre l'opzione per un bridge c'è anche quella di AP e di repeater.

Come avevo già "indicato" NON puoi BRIDGiARE due interfacce UGUALI cioè UNA wifi con altra wifi ma PUOI estendere il segnale se proviene dal CAVO!

Quindi se come cripticamente hai scritto vuoi EXTENDERe il segnale NON è questo il dispositivo che puoi utilizzare! :)

..allora caro ITC proof hai capito ;-)

PS per la parte USB ho di dubbi che possa essere MAPPATA perché non in DIRETTO contatto con SSID hotspot :D

blengyo
18-09-2017, 14:08
La guida è valida ma per le modifiche che ho fatto io siamo ben oltre...
Se già hai problemi d'accesso sei ancora ante-guida.

Posso dirti che devi leggere molto (almeno tutta la discussione) poi anche un po' di networking experience non guasta!

Quello che tu vorresti si chiama BRIDGE MODE ed è indicato nel manuale

Dai!!! datti da fare ma non chiedere di iniziare a correre se neanche riesci a "allacciarti le scarpe"! :) :) :)

...ehm... ho solo chiesto se conoscevi la password admin di default.... penso che il passaggio di inserimento password non necessiti di una laurea Magistrale in Informatica con curriculum in Reti e Sistemi informatici... :) :) :)

poi se non la sai e/o non vuoi svelarmi se ha o non ha la funzione WDS no problem, tranqui :) :)

undertherain77
18-09-2017, 14:13
...ehm... ho solo chiesto se conoscevi la password admin di default.... penso che il passaggio di inserimento password non necessiti di una laurea Magistrale in Informatica con curriculum in Reti e Sistemi informatici... :) :) :)

poi se non la sai e/o non vuoi svelarmi se ha o non ha la funzione WDS no problem, tranqui :) :)
Io non sono manco laureato, sviluppo e mi tengo quantomeno (quasi) aggiornato.
Vai tra che non serve una laurea... ;)

gibo65it
19-09-2017, 10:39
...ehm... ho solo chiesto se conoscevi la password admin di default.... penso che il passaggio di inserimento password non necessiti di una laurea Magistrale in Informatica con curriculum in Reti e Sistemi informatici... :) :) :)

poi se non la sai e/o non vuoi svelarmi se ha o non ha la funzione WDS no problem, tranqui :) :)

Scusa ma se è di default la trovi scritta sul manuale!
:muro:

FERRARI81
11-10-2017, 14:51
Ciao, scusa come hai fatto? io ho un router telecom Technicolor TG582N DANT-V e seguendo il passaggi elencati da undertherain77 (a parte che non mi apre piu il link della guida..) mi blocco ai primi passaggi, quando faccio partire l'eseguibile per aggiornare il firmware, mi trova il router e mi chiede l'accesso: "la thomson gateway è protetta da password". Ne ho già provate tante: root/admin - admin/admin - administrator/admin - admin/password - etc



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44007816&postcount=182

undertherain77
11-10-2017, 15:13
Ieri mi hanno attivato FTTC 200, anche se essendo su una derivata vado a 70/20.
Comunque sia... un'altra vita rispetto alla mia triste 3-4 MB e 0,70 Kb di upload...
Ragazzi, 30€ al mese circa con TIM, se vi arriva, FTTC e vi passa la paura.

babbomaria
17-10-2017, 21:32
Ragazzi ciao qualcuno ha

al momento ho da ex Infostrada

Product Name: TG582n
Software Release: 10.2.0.B

Il modem funziona bene è stabile e posso gestirne il riavvio via PNP.... ma non ho le USB
Mi servirebbe proprio per testare delle chiavette USB, ma che versione avete.

Avete per caso provato le versioni http://products.plus-payh.co.uk/firmware/

Plusnet - ADSL - TG582n (with USB port) - 8.4.4.J
Plusnet - ADSL - TG582n-PS (without USB port) - 8.4.4.J
Plusnet - ADSL - TG582n-PS (without USB port) - 10.2.2.B
Plusnet - FTTC - TG582n (with USB port) - 8.C.M.0
Plusnet - FTTC - TG582n (with USB port) - 10.2.5.2.EO
Plusnet - FTTC - TG582n (with USB port) - 10.2.5.2.FO

Mi interessava

Plusnet - FTTC - TG582n (with USB port) - 10.2.5.2.EO

ma è ok con l'ADSL mi sembra di no.

sbrex1
07-09-2018, 18:25
Ciao a tutti. Ho provato a flashare il firmware su questo router ma arrivato al 56% mi si è frizzato tutto. Dopo circa mezz'ora ho chiuso il tool e collegato il router al pc. Nella pagina di login adesso qualsiasi password metto(ho cercato molto in rete e anche sul forum) non me ne accetta nessuna. Penso che si sia briccato il router. Esiste una possibilità anche hardware di ripristinare il tutto? Mi potete postare/linkare una guida per l'unbrick(se esiste)? Grazie

undertherain77
08-09-2018, 04:30
Ciao a tutti. Ho provato a flashare il firmware su questo router ma arrivato al 56% mi si è frizzato tutto. Dopo circa mezz'ora ho chiuso il tool e collegato il router al pc. Nella pagina di login adesso qualsiasi password metto(ho cercato molto in rete e anche sul forum) non me ne accetta nessuna. Penso che si sia briccato il router. Esiste una possibilità anche hardware di ripristinare il tutto? Mi potete postare/linkare una guida per l'unbrick(se esiste)? Grazie
Guarda, ti voglio bene, ma sinceramente ormai perdere tempo con questo router non ha senso.
Se ancora hai ADSL e non FTTC... prenditi un qualunque router da 20€ e sei a posto.
Se vuoi ho un Netgear DGN2200 a cui puoi modificare SNR ed ottenere anche portante più alta (io quando avevo ADSL grazie a questo router andavo a 5 MB circa invece di 3 MB circa)...