View Full Version : Samsung Serie 9 ultrabook
paolo4197
11-08-2013, 20:55
Installando software update (dellaSamsung) dovresti trovarti tutto. Se ne occupa lui.:D
ho seguito il tuo consiglio e ho trovato un software che si chiama easy setting e serve per i tasti fn, i settaggi del risparmio energetico, la gestione di un monitor esterno ecc..
grazie mille
backstage_fds
11-08-2013, 21:08
esatto, e se ho saputo darti un consiglio è perché sto facendo lo stesso in questi giorni..
Nella direzione inversa però. Ho installato Win8 che mi piace molto.
Certo va capito ma, tanto per dirne una, ho trovato una lista enorme di scorciatoie da tastiera e ci sto prendendo la mano.
Al momento l'unica cosa che non mi piace sono i pasticci che fa con i contatti che devono passare forzatamente dall'account microsoft .
paolo4197
12-08-2013, 00:17
esatto, e se ho saputo darti un consiglio è perché sto facendo lo stesso in questi giorni..
Nella direzione inversa però. Ho installato Win8 che mi piace molto.
Certo va capito ma, tanto per dirne una, ho trovato una lista enorme di scorciatoie da tastiera e ci sto prendendo la mano.
Al momento l'unica cosa che non mi piace sono i pasticci che fa con i contatti che devono passare forzatamente dall'account microsoft .
io l'ho voluto testare in modo approfondito per 4 mesi consecutivi principalmente per lavoro (faccio il tecnico informatico di mestiere). Anche altri miei colleghi hanno fatto lo stesso mio test ma siamo arrivati alla conclusione che windows 8 non fa per l'azienda. Comunque lo scrivo per chi fosse interessato il nostro caro ultrabook va che è una meraviglia con windows 7
sisimone
17-08-2013, 13:09
Sapete niente del nuovo BIOS P08ABK? Cosa va a cambiare? Qualcuno l'ha messo? Ha problemi? :rolleyes:
cicciopennello
21-08-2013, 09:28
Ciao, scusami la curiosità, ma in che punti intendi di preciso?
Perché l'unica zona in plastica di questo Pc è la parte posteriore, per intenderci,dove ci sono le griglie di fuoriuscita calore, il resto è completamente alluminio.
mi si è graffiata e in alcuni punti si vede sotto la vernice nella cover frontale....due papole...Sto pensando infatti di mettere o una pellicola della 3m o qualcosa tipo l'invisible shield.
1974benny
21-08-2013, 17:46
Sapete niente del nuovo BIOS P08ABK? Cosa va a cambiare? Qualcuno l'ha messo? Ha problemi? :rolleyes:
Io ho aggiornato, nessun cambiamento visibile ma nemmeno nessun problema, purtroppo non ci sono note di rilascio quindi non saprei cosa va a modificare o migliorare..
backstage_fds
21-08-2013, 17:58
Stavo appena rileggendo un pò di post per capire come fare andare la cpu al massimo.
Consigli?
sisimone
23-08-2013, 09:20
Io ho aggiornato, nessun cambiamento visibile ma nemmeno nessun problema, purtroppo non ci sono note di rilascio quindi non saprei cosa va a modificare o migliorare..
Vabbè l'importante è che non dia problemi, grazie:)
backstage_fds
23-08-2013, 19:31
Stavo appena rileggendo un pò di post per capire come fare andare la cpu al massimo.
Consigli?
Nessuno sa consigliarmi qualcosa per far viaggiare la Cpu?
1974benny
24-08-2013, 10:41
Nessuno sa consigliarmi qualcosa per far viaggiare la Cpu?
Ma intendi overcloccare la CPU?
Oppure intendi semplicemente spingerla al massimo? .. se è cosi basta andare nelle
opzioni risparmio energetico di Windows e imposti "prestazioni elevate".
backstage_fds
24-08-2013, 10:53
Ahh ecco. Risolto.
PS Intendevo cpu al massimo. Grazie:D
sisimone
27-08-2013, 09:59
Qualcuno sa, provando la preview di Windows 8.1, se la nostra licenza va bene anche per un'istallazione "fresh" ipotizzando che a fine anno esca la ISO ufficiale e uno volesse formattare tutto? (tanto da quanto ho letto anche il semplice upgrade comporta la reistallazione di tutte le applicazioni, quindi tanto fare fare un'istallazione fresh) :rolleyes:
1974benny
27-08-2013, 18:03
Qualcuno sa, provando la preview di Windows 8.1, se la nostra licenza va bene anche per un'istallazione "fresh" ipotizzando che a fine anno esca la ISO ufficiale e uno volesse formattare tutto? (tanto da quanto ho letto anche il semplice upgrade comporta la reistallazione di tutte le applicazioni, quindi tanto fare fare un'istallazione fresh) :rolleyes:
Penso che la licenza vada bene essendo 8.1 una sorta si Service Pack di 8,quindi quando ci sarà la Iso disponibile,a regola formattando, il seriale nel bios Uefi dovrebbe riconoscere e attivarsi regolarmente.
Io comunque non aggiorno fino a quando 8.1 non sarà disponibile su Windows Update.. ora è perfetto e non ho nessun tipo di problema, non sento la necessità di aggiornare.
backstage_fds
27-08-2013, 18:04
Lo so che non ve ne frega niente ma... st'ultrabook è una favola :D
sisimone
28-08-2013, 07:56
Io comunque non aggiorno fino a quando 8.1 non sarà disponibile su Windows Update.. ora è perfetto e non ho nessun tipo di problema, non sento la necessità di aggiornare.
Non penso che venga reso disponibile su Windows Update perché da quello che ho letto è proprio un sistema operativo nuovo "invasivo" e non un semplice update come può essere una Service Pack. Per quello dicevo che quando sarà tanto vale formattare direttamente (per me che ho pochi dati e organizzati bene sul PC, per esempio ^_^ )
backstage_fds
28-08-2013, 09:17
Al contrario, credo proprio che sarà rilasciato come sp.
sisimone
28-08-2013, 09:43
Al contrario, credo proprio che sarà rilasciato come sp.
Ovunque ho letto dicono di no. Magari fosse una Service Pack ma Microsoft dice che è proprio un sistema operativo "nuovo". Infatti anche se uno volesse provare la Preview dicono di testarla su PC di prova perché lìupgrade pulisce i registri e si devono reistallare tutti i programmi (proprio come un sistema operativo nuovo).
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questo ultrabook da gennaio 2013.
Mai un problema, fino ad oggi...
PREMESSA:
Questa mattina, inavvertitamente, ho rovesciato un goccio d'acqua (specifico: non mezzo bicchiere, sarà stato un dito) sulla parte superiore della tastiera. In realtà non è neanche arrivata sui tasti, ma solo dove indicato dalla freccia:
http://i41.tinypic.com/2rxe0r5.jpg
Ovviamente ho asciugato subito accuratamente e non rilevando niente di strano (il pc era acceso al momento dell'incidente) me ne sono dimenticato, e ho spento il pc.
Oggi pomeriggio l'ho riacceso, e appena ho aperto il browser (Comodo Dragon, nella fattispecie, ma lo stesso accade con qualunque altro browser testato) si è presentato un problema. Digitando sulla tastiera i tasti s,w,shift dx, f4,f12,ì e qualche altro tasto che non ricordo, si apre una nuova scheda con l'helper del browser. Mi sono accorto del problema digitando su google, ma lo stesso accade sul desktop: digitando una di quelle lettere, si apre istantaneamente la finestra della guida in linea di windows. Parecchio fastidioso, come potete immaginare.
Ulteriore dettaglio: come già spiegato, se con la finestra del browser selezionata digito "s", appare la scheda dell'helper. Se chiudo la scheda, questa si riapre subito, automaticamente, ed è impossibile liberarsene a meno di digitare sulla tastiera un qualsiasi tasto diverso dai suddetti, al che è possibile chiudere la scheda senza che si riapra. Assurdo eh?
Bene, ora viene la parte più assurda. Se attivo "fn lock", il problema magicamente sparisce. E' per questo che l'incidente di stamattina mi è venuto in mente solo adesso, dopo aver cercato per ore su internet come disattivare eventuali funzioni di shortcut automatico attivate inavvertitamente (senza successo). Com'è possibile che l'acqua abbia causato qualche danno alla tastiera, se con "fn lock" tutto si risolve?
Stasera le ho provate tutte: attivare e disabilitare StickyKeys, tutte le combinazioni di tasti immaginabili, OnScreenKeyboard, mille riavvii...niente da fare. A quest'ora, non so più dove sbattere la testa e chiedo aiuto a voi, nel caso qualcuno abbia avuto a che fare con un problema anche vagamente simile. :help:
Se qualcuno ha un'idea e vuole dettagli, chieda pure!
EDIT 3/09: così com'è apparso, il problema è magicamente sparito. Questa notte ho lasciato un ventilatore puntato contro la tastiera, per asciugare eventuale acqua fluita all'interno. Non so se sia stata questa la soluzione, o che altro. Spero che non ricapiti. Sicuramente in futuro farò più attenzione!
EDIT 8/09: il problema si è ripresentato ed è peggio di prima. Smanettando con la tastiera a schermo di win 8, ho scoperto che:
- con "fn lock" disabilitato, se premo determinati tasti (s,w,shift dx, canc e qualcun altro) iniziano ad aprirsi decine e decine di finestre di aiuto del programma in primo piano (help tab del browser se sto navigando, guida in linea di windows se sono sul desktop, ecc...), ma sulla tastiera a schermo non risulta premuto nessun tasto;
- con "fn lock" abilitato, il problema delle finestre sparisce, ma se premo gli stessi tasti (s,w,ecc...), dalla on-screen keyboard risultano premuti contemporaneamente shift, ctrl ed alt, rendendo praticamente impossibile ogni operazione (ad esempio, fare doppio click su un'icona non apre l'icona stessa, ma la relativa finestra proprietà).
Ho anche provato a resettare alle impostazioni di fabbrica, ma niente da fare. Domani mattina chiamerò l'assistenza samsung, dopotutto il prodotto è ancora in garanzia. Se non altro, sarò il primo ad avere a che fare con l'assistenza samsung per questo ultrabook, e potrò dirvi come andrà.
Non so neanche perché vi sto raccontando tutto ciò. Forse spero ancora in un consiglio che risolva magicamente il problema, quando è ovvio che la tastiera è danneggiata, o forse voglio solo condividere il mio penare :P
Ciò detto, un consiglio spassionato: NON ROVESCIATE ACQUA su questo ultrabook, NEANCHE TRE GOCCE, intesi? :)
Ciao
1974benny
09-09-2013, 17:57
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questo ultrabook da gennaio 2013.
Mai un problema, fino ad oggi...
Dopo aver letto il tuo intervento,penso non si possa far altro che portarlo in assistenza, e visto che appunto nessuno ha mai avuto bisogno dell'rma Samsung, almeno in questo 3d, facci sapere come si comportano!!!
Ma curiosità, dici che il danno l'hai provocato tu, o fai finta di nulla.. :cool: :D
Racconto in questo post la mia esperienza con l'RMA di samsung per l'ultrabook NP900X3D, editerò man mano che ci saranno sviluppi.
Ho telefonato al numero di assistenza samsung (800-7267864) lunedì 9/09 mattina alle 10. Dopo una serie di voci registrate, ho parlato con un'operatrice del "reparto notebook", a cui ho esposto il problema. Questa, molto gentile, dopo una serie di domande di routine ("ha provato ad aggiornare i driver tramite SWupdate?" e via dicendo) mi ha chiesto il modello del pc, il numero di serie, dati personali vari e mi ha comunicato il mio codice cliente samsung e il numero di pratica dell'RMA, dopodiché mi ha detto che sarei stato contattato da un tecnico nel giro di 2 ore.
Dopo neanche mezz'ora ha chiamato il tecnico, a cui ho esposto nuovamente il problema in modo dettagliato. Quando ho detto che il problema si è ripresentato dopo aver ripristinato il pc alle impostazioni di fabbrica, ha concordato con me che la tastiera fosse danneggiata. Mi ha quindi assicurato che avrei ricevuto una email nel giro di 10 minuti, a cui avrei dovuto rispondere allegando una prova di acquisto del pc. Dopodiché, entro 48 ore, avrebbero ritirato il prodotto direttamente a domicilio, per riconsegnarlo entro 10 giorni. Fantastico :)
Purtroppo però dopo alcune ore la mail non era ancora arrivata, al che ho richiamato (lunedì pomeriggio) e ho riferito la cosa ad un altra operatrice. Questa mi ha detto di inviare direttamente la prova di acquisto all'indirizzo sei.supportoit@samsung.com, indicando numero di pratica e codice cliente. Mail inviata subito, purtroppo nessuna risposta automatica (o sms) di conferma da parte di samsung. La mattina seguente però mi arriva un sms in cui samsung mi ringrazia e mi comunica il numero di pratica del mio RMA.....diverso da quello fornitomi telefonicamente :confused:
Ho appena richiamato, ed una terza signorina mi ha spiegato che il codice inviatomi per telefono non è il numero di pratica samsung (anche se l'sms dice esattamente così...), ma il codice che devo comunicare al corriere al momento del ritiro. W la coerenza :Prrr:
Nonostante qualche inefficienza, devo dire che per ora sono stati tutti molto gentili. Ora vedremo se le 48 ore saranno rispettate o meno.
EDIT giovedì 12/09: passato il corriere a ritirare il pc stamattina alle 10, quindi 72 ore dopo la prima chiamata.
EDIT sabato 21/09: dopo 7 giorni lavorativi, nessuna notizia da Samsung. Al telefono mi avevano parlato di 10 giorni lavorativi al massimo...stiamo a vedere.
EDIT lunedì 23/09: notebook rientrato questa mattina dall'RMA, quindi dopo 8 giorni lavorativi dal ritiro e 11 dalla prima chiamata. Hanno eseguito qualche test generale, riscontrando che a caldo la tastiera ed il mousepad impazziscono, e mi hanno sostituito tastiera e cover superiore. Problema sparito :) Complessivamente, assistenza samsung promossa a pieni voti.
Ma curiosità, dici che il danno l'hai provocato tu, o fai finta di nulla.. :cool: :D
Lo confesso, ho fatto finta di nulla :fagiano:
Dopotutto, almeno un 30% del prezzo di questi prodotti è dato dal marchio e dai servizi a questo legati, IMHO, quindi mi scoccerebbe parecchio pagare l'assistenza per un prodotto in garanzia (tra l'altro, a mio parere, un anno di garanzia è un po' poco, per un prodotto di questa fascia).
Ovviamente poi se il tecnico non si fosse convinto subito del problema gli avrei parlato del danno, ma appena ho iniziato a parlare di tastiera a schermo e sticky keys mi ha interrotto e ha iniziato a parlare del ritiro dell'oggetto :)
Il Castiglio
13-09-2013, 11:40
Ho visto che molti di voi hanno acquistato il NP900X3C, anche diversi mesi fa, a 700-800 euro.
Adesso invece lo trovo solo a partire da 1.200 euro in su.
Qualcuno sa il motivo di tale aumento ?
Ho notato che i modelli che si trovano adesso sono diversi, magari con processori più potenti, il che giustificherebbe il prezzo superiore ... però io mi accontenterei di un processore anche meno potente (purché Ivy Bridge), ma ad un prezzo più contenuto ;)
sisimone
16-09-2013, 12:20
Ho visto che molti di voi hanno acquistato il NP900X3C, anche diversi mesi fa, a 700-800 euro.
Adesso invece lo trovo solo a partire da 1.200 euro in su.
Così come Il Castiglio anche io ho notato adesso che il nostro NP900X3D-A01 costa dagli 800 ai 1100 euro! Vi risulta? LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=np900x3d-a01&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Stavo valutando una possibile vendita per passare ad un notebook con pannello IPS da 15,6 pollici. Secondo voi, in condizioni perfette, a quanto si potrebbe vendere? :rolleyes:
A livello prestazionale sono soddisfattissimo però un monitor più grande, per me che faccio photoediting, non mi dispiacerebbe e sto ipotizzando un cambio notebook, molto in teoria per adesso.
Il Castiglio
16-09-2013, 12:32
Così come Il Castiglio anche io ho notato adesso che il nostro NP900X3D-A01 costa dagli 800 ai 1100 euro! Vi risulta? ...
Se leggi meglio quello che scritto io parlavo del X3C, mentre il tuo X3D costa 700 euro in negozio fisico ed era a 650 in offerta Web (scaduta ieri, ora è a 750) :O
sisimone
16-09-2013, 13:16
Se leggi meglio quello che scritto io parlavo del X3C, mentre il tuo X3D costa 700 euro in negozio fisico ed era a 650 in offerta Web (scaduta ieri, ora è a 750) :O
Ho preso spunto dal tuo posto sull'X3C per far notare che ANCHE l'X3D ha subito un aumento di prezzo, infatti ho messo il link a trovaprezzi dove si vede che sta dagli 800 circa ai 1100 circa.
Il Castiglio
16-09-2013, 13:57
OK, adesso è chiaro ;)
Ho visto che molti di voi hanno acquistato il NP900X3C, anche diversi mesi fa, a 700-800 euro.
Adesso invece lo trovo solo a partire da 1.200 euro in su.
Qualcuno sa il motivo di tale aumento ?
Ho notato che i modelli che si trovano adesso sono diversi, magari con processori più potenti, il che giustificherebbe il prezzo superiore ... però io mi accontenterei di un processore anche meno potente (purché Ivy Bridge), ma ad un prezzo più contenuto ;)
quoto
sisimone
17-09-2013, 07:31
OK, adesso è chiaro ;)
Bastava vedere il link che avevo messo ;)
TheMonzOne
17-09-2013, 08:12
Così come Il Castiglio anche io ho notato adesso che il nostro NP900X3D-A01 costa dagli 800 ai 1100 euro! Vi risulta? LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=np900x3d-a01&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Stavo valutando una possibile vendita per passare ad un notebook con pannello IPS da 15,6 pollici. Secondo voi, in condizioni perfette, a quanto si potrebbe vendere? :rolleyes:
A livello prestazionale sono soddisfattissimo però un monitor più grande, per me che faccio photoediting, non mi dispiacerebbe e sto ipotizzando un cambio notebook, molto in teoria per adesso.
Perché invece di un nuovo notebook non ti compri un bel monitor esterno? Fai photoediting in mobilità?
sisimone
18-09-2013, 22:43
Perché invece di un nuovo notebook non ti compri un bel monitor esterno? Fai photoediting in mobilità?
Eh si :( Se mi lego ad un monitor esterno è tutto inutile che ho il "portatile" :cry:
sisimone
18-09-2013, 22:46
Penso che la licenza vada bene essendo 8.1 una sorta si Service Pack di 8,quindi quando ci sarà la Iso disponibile,a regola formattando, il seriale nel bios Uefi dovrebbe riconoscere e attivarsi regolarmente.
Io comunque non aggiorno fino a quando 8.1 non sarà disponibile su Windows Update.. ora è perfetto e non ho nessun tipo di problema, non sento la necessità di aggiornare.
Da http://www.hwfiles.it/news/microsoft-annuncia-i-prezzi-di-windows-81-e-windows-81-pro_48735.html : "Come detto poco sopra, Windows 8.1 sarà disponibile come aggiornamento tramite Windows Update per i possessori di Windows 8 e all'acquisto a partire dal prossimo 17 ottobre."
Masoluca
07-10-2013, 01:08
ciao a tutti, ho appena preso questo portatile e volevo chiedervi una cosa:
come ma dell ssd di 128gb il pc ne vede solo 91?
mi chiedo anche come fa ad uscire con già 40gb occupati...
1974benny
07-10-2013, 18:40
ciao a tutti, ho appena preso questo portatile e volevo chiedervi una cosa:
come ma dell ssd di 128gb il pc ne vede solo 91?
mi chiedo anche come fa ad uscire con già 40gb occupati...
In parte quei 40 gb, ora non ricordo quanto di preciso, sono la partizione di
recovery in caso di problemi.
E' vero, sono parecchi gb, infatti se leggi in questo 3d diversi utenti hanno piallato l'SSD e installato
il SO pulito.
Masoluca
07-10-2013, 19:34
ma quindi è normale che il pc ne veda solo 91? il che fa supporre 28gb di partizione nascosta visto che in teoria un ssd da 128gb doverebbero avere 119gb effettivi
sisimone
09-10-2013, 13:56
...se leggi in questo 3d diversi utenti hanno piallato l'SSD e installato il SO pulito.
E così rifarò per Windows 8.1 :D
1974benny
09-10-2013, 17:58
E così rifarò per Windows 8.1 :D
Questo è il primo portatile che non ho piallato al day one d'acquisto, ho solo disinstallato i vari software inutili messi da Samsung... Ora con l'arrivo di W8.1 penso proprio che piallerò... e via di bella installazione pulita che è sempre il top.
@ Masoluca... questo è come si presenta l'SSD cosi capisci bene come è partizionato.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y30hcsu3d10pqhe26z1i_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y30hcsu3d10pqhe26z1i.jpg)
1974benny
17-10-2013, 18:33
Ciao a tutti, qualcuno è passato a W8.1 con questo portatile? Pareri?
Da oggi aggiornamento disponibile sullo Store..
Aggiornato a Windows 8.1 senza problemi! Dopo aver scaricato l'aggiornamento mi ha chiesto di riavviare e ha impiegato 20 minuti circa per installare e aggiornare tutto in automatico. Prima impressione che ho avuto è che il sistema sembra ancora più veloce, inoltre mi sembra che il sistema operativo occupi qualche Gb in meno.. Mi ritengo soddisfatto..
Ora sto aggiornando alcune cose dal SW Update di samsung ma non so se questi aggiornamenti c'erano gia prima e non li ho mai visti.
1974benny
18-10-2013, 18:27
Aggiornato a Windows 8.1 senza problemi! Dopo aver scaricato l'aggiornamento mi ha chiesto di riavviare e ha impiegato 20 minuti circa per installare e aggiornare tutto in automatico. Prima impressione che ho avuto è che il sistema sembra ancora più veloce, inoltre mi sembra che il sistema operativo occupi qualche Gb in meno.. Mi ritengo soddisfatto..
Ora sto aggiornando alcune cose dal SW Update di samsung ma non so se questi aggiornamenti c'erano gia prima e non li ho mai visti.
Ottimo Gr3g!! Era proprio quello che volevo leggere...
Sai, sul 3d di W8.1 se ne leggono di ogni,e problemi di tutti i tipi..
Visto che il mio funziona alla perfezione, non vorrei incappare in qualche inutile problema...
Domani con calma aggiorno anche io... poi magari più avanti farò un installazione pulita.
Confermo nessun problema! Anzi, il problema è che ora vorrei che lo schermo si potesse staccare per usarlo anche come tablet :sofico:
Comunque io arrivavo dall'installazione di fabbrica del pc ma non credo ci siano problemi se uno parte da un'istallazione pulita.
sisimone
20-10-2013, 11:50
...poi magari più avanti farò un installazione pulita.
Eh, ma come? :rolleyes:
Pare che non ci sia una ISO ufficiale per l'istallazione pulita ma si possa fare solo tramite upgrade online :(
In questo link (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-product-key-only) Microsoft dice che è possibile scaricare la ISO Win8.1 ma non ho l'ultrabook sotto mano per provare :(
Vi risulta? Io vorrei piallare tutto e non mi va di metterci il triplo del tempo (e della connessione) se dovessi poi ripiallare più volte :(
backstage_fds
20-10-2013, 13:10
Io invece da 8 a 8.1 mi ritrovo con la schermata nera.
Dicono per via dell'avvio veloce che però non sono riuscito a togliere.
Ora dovrò reinstallare 8 e poi upgradare a 8.1 da zero
perché la iso di 8.1 non si riesce a scaricare in nessun modo.
1974benny
20-10-2013, 15:54
Ragazzi, appena aggiornato,mi sembra tutto ok per ora.. ero titubante perché leggendo nel 3d di W8.1 se ne leggono veramente di ogni..
@sisimone per ora non ci penso proprio a piallare, si rischia il mancato riconoscimento del seriale o altri problemi..insomma, la situazione non sembra ancora ben chiara..
Se leggi bene anche sul link che mi hai postato
" Non formattare il disco rigido prima di installare Windows. La versione corrente di Windows deve essere in esecuzione quando inizi l'installazione di Windows 8.1 o Windows 8." Quindi mi sembra di capire che serve "sotto" un sistema operativo, non è possibile partire dal boot.
@backstage_fds per caso non è che hai aggiornato e avevi tipo Start it back o altri programmi per abilitare il tasto start in W8?
Ho letto di problemi come il tuo per quel motivo.. anche se non ne escludo altri motivi come quello scritto da tè.
backstage_fds
20-10-2013, 16:11
@1974benny
Sinceramente non saprei dirti cosa è successo.
Ho letto però che è una cosa che si è verificata ad altri e, a gran parte di loro,
dipendeva da quello.
Io nel frattempo sto reinstallando tutto daccapo. :muro:
sisimone
21-10-2013, 14:15
@sisimone per ora non ci penso proprio a piallare, si rischia il mancato riconoscimento del seriale o altri problemi..insomma, la situazione non sembra ancora ben chiara..
Beh ma il problema non si pone: se uno decide di piallare prova con Win8.1 e vede, se lo riconosce bene, altrimenti mette prina Win8 e poi fa l'upgrade via internet, alla fine è una prova che costa 10 minuti in più. Tutto questo se e quando uscirà una ISO per istallazioni da zero :cry:
1974benny
21-10-2013, 18:20
Beh ma il problema non si pone: se uno decide di piallare prova con Win8.1 e vede, se lo riconosce bene, altrimenti mette prina Win8 e poi fa l'upgrade via internet, alla fine è una prova che costa 10 minuti in più. Tutto questo se e quando uscirà una ISO per istallazioni da zero :cry:
Si bè, con la iso è tutto più veloce.. uscirà si spera..:)
1974benny
24-10-2013, 18:29
Ragazzi, avete visto che hanno aggiornato tutti i driver per 8.1?
Entrando in SW Update di Samsung mi consiglia l'aggiornamento di tutte le periferiche del PC.. Fino all'altro ieri non c'era nessun aggiornamento..
Ho notato che c'è anche un nuovo aggiornamento del Bios.
Ho appena controllato ed effettivamente mi segnala 7 Aggiornamenti + il bios.. adesso con calma provo ad aggiornare tutto quanto
backstage_fds
24-10-2013, 19:36
Io ho appena reinstalato e messo la nuova release di sw update. È da li che vedi se c'è l'update del bios.
1974benny
25-10-2013, 19:40
Ho appena finito di aggiornare i driver e il bios
Tutto ok a parte i driver della scheda video che al termine mi dice di non poterli aggiornare...ho provato anche a disinstallare i vecchi ma nulla da fare.. non importa, ho rimesso quelli di Windows 8..
Certo che potrebbero mettere le note di rilascio del bios per sapere cosa vanno a correggere...nulla, tocca aggiornare sulla fiducia.. :D
backstage_fds
25-10-2013, 19:56
Qualcuno ha avuto problemi di schermata nera aggiornando a 8.1?
1974benny
25-10-2013, 20:16
Qualcuno ha avuto problemi di schermata nera aggiornando a 8.1?
Sinceramente no, non ho avuto problemi di quel tipo..quando si è presentata la schermata nera?
backstage_fds
25-10-2013, 20:36
Semplicemente una schermata nera dopo aver fatto l'upgrade.
Da allora avrò reinstallato almeno tre volte. Dapprima perché non mi riconosceva più il seriale e poi perché, dopo aver fatto un'installazione pulita ho aggiornato per avere poi la schermata nera.
Ora però sentendo degli aggiornamenti penso che poteva essere per quello.
Ad ogni modo, visto che mi trovo, rifaccio la domanda.
L'aggiornamento del bios lo si fa via SWupgrade?
1974benny
25-10-2013, 22:45
Semplicemente una schermata nera dopo aver fatto l'upgrade.
Da allora avrò reinstallato almeno tre volte. Dapprima perché non mi riconosceva più il seriale e poi perché, dopo aver fatto un'installazione pulita ho aggiornato per avere poi la schermata nera.
Ora però sentendo degli aggiornamenti penso che poteva essere per quello.
Ad ogni modo, visto che mi trovo, rifaccio la domanda.
L'aggiornamento del bios lo si fa via SWupgrade?
Molto strano, perché comunque io anche con i vecchi driver non ho mai avuto schermate nere.. leggendo in rete sembrerebbe un problema di driver scheda video..
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_install/risolto-aggiornamento-windows-81-pro-bloccato-su/6959d0ee-f32a-4af8-8b90-aa46d8128232
L'aggiornamento del bios si fa via SWupgrade, riavvia il PC e aggiorna in automatico.. è richiesto il collegamento alla rete elettrica.
Un consiglio che ti dò, è però di farlo quando hai il sistema operativo stabile,nessuna schermata nera tra i piedi per intenderci.
backstage_fds
26-10-2013, 08:55
Se per aggiornamento del bios si intende la voce "driver del chipset" allora mi sa che lo avevo già aggiornato.
Grazie anche per il link ma lo avevo già letto, così come anche altri.
Sta di fatto che sono inconvenienti che non dovrebbero accadere e al quale un utente medio non sarebbe capace di far fronte
pietrove88
26-10-2013, 12:03
Salve a tutti....ho comprato da poco il samsung serie 9.....fino ad ora tt bene...pc fantastico....stamane il touchpad mi da seri problemi.....sembra che rimanga premuto il tasto sinistro e quindi quando muovo il cursore mi sposta cartelle seleziona file....ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma nulla....cosa potrebbe essere....
Hai provato a spegnerlo "brutalmente"? Tieni premuto il tasto di accensione per una decina di secondi finchè non si spegne e provi a vedere se quando lo riaccendi ti da lo stesso problema.
Il problema te lo dà da subito, appena accendi il pc, oppure dopo un po' che lo usi?
pietrove88
27-10-2013, 19:13
lo fa subito appena lo accendo......oggi non mi sta dando problemi però ogni tnt a come gli pare....ora lo uso con il mouse esterno perche sto scrivendo la tesi....come finisco lo mando in assistenza perchè penso sia un problema di hardware....
Peach1200
29-10-2013, 09:21
Piccolo problema col trackpad, dopo l'aggiornamento a 8.1:
Appena aggiornato, mi sono accorto che le impostazioni personalizzate del trackpad erano andate perse (inverti scorrimento, tre dita, etc...).
Anche reimpostandole, ad ogni riavvio venivano nuovamente perse.
Reinstallo allora da SW Update il software del trackpad e ora nel pannello di controllo ho molte meno scelte di prima:
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_trackpad_8.png (http://s91.photobucket.com/user/Peach1200/media/vario/trackpad_8.png.html)
Le gesture con tre dita, quattro, l'opzione per invertire lo scrolling con 2 dita.. che fine hanno fatto?! Le rivoglio!!
Anche a voi è successo?
E' vero, anche io ho provato a ristabilire le vecchie impostazioni del touchpad ma ci sono poche impostazioni rispetto a prima, magari tra un po' uscirà un nuovo aggiornamento...
scusate ma qualcuno di vuoi è riuscito ad aggiornare i driver della scheda video? ogni volta che provo mi dice "installazione non riuscita".
Peach1200
29-10-2013, 11:36
E' vero, anche io ho provato a ristabilire le vecchie impostazioni del touchpad ma ci sono poche impostazioni rispetto a prima, magari tra un po' uscirà un nuovo aggiornamento...
scusate ma qualcuno di vuoi è riuscito ad aggiornare i driver della scheda video? ogni volta che provo mi dice "installazione non riuscita".
Anche a me continua a dare errore!
Anche io non riesco ad aggiornare i driver della scheda video. Per fortuna già dalle ultime due release dei driver del wireless si sono risolti i miei problemi di disconessione dalla mia rete wifi.
Adesso l'unico inconveniente ( e credo sia dovuto proprio al non aggiornamento della scheda video ) è che all'avvio mi ritrovo aperte delle applicazioni ( ad esempio il visualizzatore delle foto per metà dello schermo ) che io non ho aperto e molte volte le gesture del touchpad vanno a casaccio.
Infine è molto scomodo aver perso tutti i settaggi personalizzati, come ad esempio la luminosità etc.
Spero si risolva il problema del non aggiornamento della scheda video con nuovi driver
E' vero, anche io ho provato a ristabilire le vecchie impostazioni del touchpad ma ci sono poche impostazioni rispetto a prima, magari tra un po' uscirà un nuovo aggiornamento...
scusate ma qualcuno di vuoi è riuscito ad aggiornare i driver della scheda video? ogni volta che provo mi dice "installazione non riuscita".
Confermo che anche a me non installa i driver della scheda video. Per il resto nessun problema.
ci tocca ogni volta sopportare il messaggio intimidatorio del centro software Samsung all'accensione! :P
1974benny
29-10-2013, 18:22
Confermo che i driver video proposto da SWupgrade non si installa...
attendiamo il prossimo..:)
Anche i driver del trackpad devono essere corretti, perché con l'ultima versione hanno tolto varie gesture che erano comodissime...
a saperlo non avrei aggiornato,con i driver di 8 andava perfettamente...
Scomodissimo il discorso di non potere invertire lo scorrimento!! Va bè attendiamo ..
Per il resto tutto perfetto e stabile.. nessuna schermata blu o instabilità del sistema...
Diciamo che siamo ancora fortunati, leggendo su 3d di W 8.1 c'è chi ha avuto problemi peggiori!
sisimone
03-11-2013, 09:44
Quindi per il driver video è meglio nemmeno provarci giusto?
1974benny
03-11-2013, 13:22
Quindi per il driver video è meglio nemmeno provarci giusto?
Esatto, se provi, a fine scaricamento dice che non è possibile installarlo..quindi inutile provarci.
backstage_fds
11-11-2013, 16:07
Ciao a tutti.
Relatvamente al mio problema della schermata nera (ad inizio pagina)
e quello di altri relativi dei drivers della scheda video,
volevo dare qualche novità, credo, poiché oggi sono stato a telefono con l'assistenza per delle cose
e il discorso è caduto proprio su questo, ovvero dei problemi che ho avuto nell'aggiornare a win 8.1
Beh mi ha detto la persona, molto preparata e disponibile (come tutti in Samsung, devo dire), che i drivers saranno rilasciati a fine mese via sw update.
Poi mi diceva che sono gli stessi che il sito Intel ha già rilasciato.
Gli ho chiesto se, senza voler attendere, potevo tranquillamente installare quelli.
La risposta è stata positiva, ovvero che installare quelli subito
o attendere il rilascio via swupdate è lo stesso.
Ora sto provando a reistallare 8.1 pulito con l'aggiunta dei drivers per vedere cosa succede.
Per intanto il link diretto,
versione x32
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3712&DwnldID=23324&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=3rd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4000&DownloadType=Drivers&OSFullname=Windows+8.1%2c+32-bit*&lang=eng
versione x64
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3712&DwnldID=23323&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=3rd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4000&DownloadType=Drivers&OSFullname=Windows+8.1%2c+64-bit*&lang=eng
Spero di essere stato utile
1974benny
11-11-2013, 18:35
Ciao a tutti.
Relatvamente al mio problema della schermata nera (ad inizio pagina)
e quello di altri relativi dei drivers della scheda video,
volevo dare qualche novità, credo, poiché oggi sono stato a telefono con l'assistenza per delle cose
e il discorso è caduto proprio su questo, ovvero dei problemi che ho avuto nell'aggiornare a win 8.1
Beh mi ha detto la persona, molto preparata e disponibile (come tutti in Samsung, devo dire), che i drivers saranno rilasciati a fine mese via sw update.
Poi mi diceva che sono gli stessi che il sito Intel ha già rilasciato.
Gli ho chiesto se, senza voler attendere, potevo tranquillamente installare quelli.
La risposta è stata positiva, ovvero che installare quelli subito
o attendere il rilascio via swupdate è lo stesso.
Ora sto provando a reistallare 8.1 pulito con l'aggiunta dei drivers per vedere cosa succede.
Per intanto il link diretto,
versione x32
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3712&DwnldID=23324&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=3rd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4000&DownloadType=Drivers&OSFullname=Windows+8.1%2c+32-bit*&lang=eng
versione x64
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3712&DwnldID=23323&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=3rd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4000&DownloadType=Drivers&OSFullname=Windows+8.1%2c+64-bit*&lang=eng
Spero di essere stato utile
Grazie per la segnalazione!
A proposito dell'assistenza, non ho più letto dell'utente storm06
unico in questo 3d che ha dovuto spedire il Pc causa entrata acqua attraverso tastiera.. ero curioso di sapere se promuoveva l'RMA Samsung.
backstage_fds
11-11-2013, 18:42
Figurati.
Cmq ho appena finiti di installlare ed è andato tutto liscio.
La cosa che ho fatto è mettere direttamente i drivers nella penna che ho usato per l'installazione e li ho installati prima di procedere.
Cmq, per quel che poco che ci ho avuto a che fare, devo dire di essere molto soddisfatto dell'assistenza.
sisimone
12-11-2013, 08:27
Vado leggermente OT: secondo voi, avendo una licenza per Windows 8.1 PRO, sarebbe possibile bypassare quella della versione "normale" scritta all'interno del UEFI Bios? Cioè c'è un modo nel Bios per dirgli di non usare quella? Oppure uno che compra un sistama operativo più evoluto (o anche solo una versione più carrozzata) è destinato a poter mettere solo la versione della licenza UEFI? :stordita:
bademi90
12-11-2013, 18:12
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquisto di un pc portatile ed ero indirizzato ad un ultrabook. Da mediaworld ho trovato il seguente modello a 699 con i5 2537. Mi consigliate l' acquisto oppure nella fascia 600-800 euro riesco a trovare di meglio?
Tendenzialmente cerco un 13.3 con utilizzo "standard" quindi niente giochi, ma tanto internet, film, office ecc. Vorrei acquistare un portatile che per almeno 5 anni rimanga ottimo sotto il punto di vista della fluidità.
Grazie :)
1974benny
16-11-2013, 06:23
Vado leggermente OT: secondo voi, avendo una licenza per Windows 8.1 PRO, sarebbe possibile bypassare quella della versione "normale" scritta all'interno del UEFI Bios? Cioè c'è un modo nel Bios per dirgli di non usare quella? Oppure uno che compra un sistama operativo più evoluto (o anche solo una versione più carrozzata) è destinato a poter mettere solo la versione della licenza UEFI? :stordita:
Penso che se installi un sistema operativo non "compatibile"
con il seriale del bios Uefi, devi semplicemente poi attivarlo con il seriale corretto di Windows 8.1 PRO..
Questo è un mio parere personale, non ho però esperienza a riguardo.
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquisto di un pc portatile ed ero indirizzato ad un ultrabook. Da mediaworld ho trovato il seguente modello a 699 con i5 2537. Mi consigliate l' acquisto oppure nella fascia 600-800 euro riesco a trovare di meglio?
Tendenzialmente cerco un 13.3 con utilizzo "standard" quindi niente giochi, ma tanto internet, film, office ecc. Vorrei acquistare un portatile che per almeno 5 anni rimanga ottimo sotto il punto di vista della fluidità.
Grazie :)
Alla tua domanda non è semplice rispondere, perché il punto è questo
..
Fascia di prezzo 600-800 euro a meno e di meglio forse non trovi..
anzi, trovarlo a quel prezzo è un ottimo affare, perché se fai una ricerca online lo si vede in vendita ancora da 700 fino addirittura a 900€
Siamo in un periodo di transizione, perché i nuovi ultrabook con haswell sono al momento pochi e quei pochi con meno di 1000€ non si trova nulla..
Quindi o ci si "accontenta", esempio per il mio utilizzo non ho proprio bisogno di maggiori prestazioni,questo pc per internet, film, office è più che ottimo.. oppure bisogna mettere mano
al portafoglio e sborsare più di 1K per avere l'ultima novità..
sisimone
17-11-2013, 07:20
Penso che se installi un sistema operativo non "compatibile" con il seriale del Bios Uefi devi semplicemente poi attivarlo con il seriale corretto di Windows 8.1 PRO.
Questo è un mio parere personale, non ho però esperienza a riguardo.
Purtroppo non da la possibilità in seguito di far inserire un codice diverso, prende quello Uefi a prescindere.
Comunque credo di aver trovato su internet la soluzione, che tra l'altro è di una semplicità spaventosa: bypassare la licenza Uefi. (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/bipass-uefi-provided-product-key-to-install/a271067b-d655-4b46-8b52-b3f191b9370c)
1974benny
23-11-2013, 14:36
Ho visto che su SW Update di Samsung c'erano i nuovi driver per il touch... Aggiornato sperando di potere "invertire" lo scorrimento delle pagine web, invece l'opzione non è ancora presente.. va bè, speriamo nei prossimi driver, anche se oramai mi sono abituato a scorrere verso l'alto per scendere le pagine...
A chi interessa però hanno aggiunto le gesture a tre e quattro dita...
A proposito, ho notato che ora quando scorro le pagine in basso o in alto scompare il puntatore del touch ... penso sia voluto.. se qualcuno aggiorna mi fa sapere? Grazie..:)
backstage_fds
08-12-2013, 20:08
edit
backstage_fds
10-12-2013, 15:04
Nessuno ha novità sulla scheda grafica??
1974benny
10-12-2013, 17:56
Nessuno ha novità sulla scheda grafica??
Ma cosa intendi come novità, nuovi driver?
backstage_fds
10-12-2013, 18:47
Si. Ho controllato e hanno aggiunto la voce Windows 8.1 ma sinceramente non so se ci sono cose nuove.
In particolare volevo capire se ci sono aggiornamenti per la HD4000 e il modulo Bluetooth.
Per quest'ultimo poi ho qualche problemino strano ma non so se dipenda dal SO o dal modulo.
Ho acquistato uno speaker bluetooth. l'ho accoppiato con un ipad, con un windows phone e con l'ultrabook.
Tutti lo rilevano subito appena acceso mentre col pc ogni volta devo cancellare il collegamento e rifarlo per poterla usare.
Salve,
ho trovato una super offerta di un notebook NP900X3F-K01 di provenienza tedesca e quindi con tastiera QWERTZ.
Ora il mio dubbio è... posso cambiare la tastiera da QWERTZ a QWERTY?
Notate bene... non intendo cambio software, ma proprio sostituire fisicamente la tastiera in modo da non avere problemi; l'offerta viene meno di 600€ contro i 999€ soliti, quindi anche spendendo 100€ in più sarei contento :)
Si può fare? :)
grazie
--
matpil
1974benny
12-12-2013, 18:09
Si. Ho controllato e hanno aggiunto la voce Windows 8.1 ma sinceramente non so se ci sono cose nuove.
In particolare volevo capire se ci sono aggiornamenti per la HD4000 e il modulo Bluetooth.
Per quest'ultimo poi ho qualche problemino strano ma non so se dipenda dal SO o dal modulo.
Ho acquistato uno speaker bluetooth. l'ho accoppiato con un ipad, con un windows phone e con l'ultrabook.
Tutti lo rilevano subito appena acceso mentre col pc ogni volta devo cancellare il collegamento e rifarlo per poterla usare.
A livello di driver video per ora nessuna novità..
Bluetooth hai provato ad andare direttamente nel sito intel e vedere
se ci sono versioni più aggiornate rispetto a quella proposta da S.U.?
Salve,
ho trovato una super offerta di un notebook NP900X3F-K01 di provenienza tedesca e quindi con tastiera QWERTZ.
Ora il mio dubbio è... posso cambiare la tastiera da QWERTZ a QWERTY?
Notate bene... non intendo cambio software, ma proprio sostituire fisicamente la tastiera in modo da non avere problemi; l'offerta viene meno di 600€ contro i 999€ soliti, quindi anche spendendo 100€ in più sarei contento :)
Si può fare? :)
grazie
--
matpil
Sinceramente non saprei per il discorso sostituire la tastiera completa, solitamente esistono degli adesivi da applicare ai tasti.. anche se su questi modelli con tastiera retroilluminata non so quanto convenga..
Comunque aspetta se qualcuno ne sa più di mè..
P.S. 600 € è un'ottimo prezzo! ...
Personalmente credo sia molto complicato sostituire la tastiera, magari trovi un video in giro di qualche pazzo che l'ha fatto :D
Per la questione dei driver grafici. Sia Samsung Update, sia Windows Update mi trovano l'aggiornamento, questo viene scaricato ma quando tenta di installarsi, mi appare un errore e mi dice che l'hardware non è compatibile :confused:
Aspettiamo a sto punto..
Un altro problema che mi appare quando spengo e accendo il pc (ossia quasi mai dato che di solito lo lascio in sospensione) è un messaggio che mi informa che il programma "S Agent" è stato bloccato, io non ho installato o trovato nessun programma del genere nel pc. Può essere un applicativo di Samsung?
backstage_fds
13-12-2013, 17:26
@1974benny
Ho controllato la scheda video e i drivers che ho scaricato dal sito Samsung
hanno un numero inferiore 10.18.10.3304, rispetto a quelli scaricati direttamente dal sito Intel che sono 10.18.10.3316 e che ho attualmente installati.
Quelli samsung hanno però una data più recente. :confused:
Relativamente a quelli Bluetooth ... EDIT. Trovati alcuni recenti
Personalmente credo sia molto complicato sostituire la tastiera, magari trovi un video in giro di qualche pazzo che l'ha fatto :D
purtroppo non ho trovato nessun pazzo in rete che lo faccia :(
Aspetto (finché non lo vendano) che qualcuno mi illumini... :)
ciaO!
backstage_fds
14-12-2013, 09:52
Come detto ho trovato drivers nuovi per il modulo bluetooth.
Ho risolto quindi il problema della cassa che ora viene vista correttamente.
Però a questo punto un dubbio:
è normale che come ultimi drivers per il modulo la Samsung mi dia e mi installi queli del 2006?? :doh:
Mi sa che con calma provo a controllare gli altri.
raffaele.pin
14-12-2013, 11:12
Salve ragazzi voelvo chiedervi dei pareri io sono un possessore di un Ultrabook Samsung da 13.3 modello NP-900x3d, noto ad ogni accensione di pc quando esce la schermata Samsung e poi subito scompare un alone di luce nell' angolo in basso a destra, ovviamente illuminazione intorno deve essere scarsa, in più ho notato che per tutta la cornice alluminio della parte inferiore dello schermo ovvero sopra la scritta Samsung si intravede la luce, potete vedere se anche i vostri portatili hanno questo presunto difetto??? ovviamente il test viene fatto con la stanza buia, attendo un vostro riscontro per poi decidere di chiamare assistenza tecnica samsung:)
Come detto ho trovato drivers nuovi per il modulo bluetooth.
Ho risolto quindi il problema della cassa che ora viene vista correttamente.
Però a questo punto un dubbio:
è normale che come ultimi drivers per il modulo la Samsung mi dia e mi installi queli del 2006?? :doh:
Mi sa che con calma provo a controllare gli altri.
Premetto che non sono un utente esperto. E premetto anche che, dopo gli ultimi aggiornamenti, si sono risolti i problemi che avevo di disconnessione legati ai driver wirelless.
Il mio computer va regolarmente, a parte il comune problema della scheda video.
Sono andato sul sito della Intel e attraverso la scansione del mio ( nostro...) computer ho trovato vari componenti che secondo Intel sono aggiornabili.
Di alcuni mi dice che appartengono ad un dispositivo non supportato, ad esempio quelli audio della scheda madre.
Io non so se sia sempre meglio aggiornare ai più recenti oppure lasciare quelli in uso?
Ci sono controindicazioni nell'utilizzare i driver più aggiornati che vengono proposti da Intel o è meglio attendere che vi siano gli aggiornamenti in software update di Samsung?
backstage_fds
16-12-2013, 10:12
Aggiornare all'ultima relase non necessariamente è conveniente.
Ad esempio io, dopo aver aggiornato la gpu del fisso in firma, ho avuto una marea di problemi tant'è che ho reinstallato i precedenti.
Nel mio caso specifico però, come detto, mi ritrovavo con dei drivers del 2006 montati su un pc fabbricato 1 anno e mezzo fa. :muro:
marcolinuz
16-12-2013, 13:03
Salve,
ho trovato una super offerta di un notebook NP900X3F-K01 di provenienza tedesca e quindi con tastiera QWERTZ.
Ora il mio dubbio è... posso cambiare la tastiera da QWERTZ a QWERTY?
Notate bene... non intendo cambio software, ma proprio sostituire fisicamente la tastiera in modo da non avere problemi; l'offerta viene meno di 600€ contro i 999€ soliti, quindi anche spendendo 100€ in più sarei contento :)
Si può fare? :)
grazie
--
matpil
Perché ammattirsi a cercare una tastiera e doverla montare (il che potrebbe anche non essere semplicissimo) la cui sola differenza è un tasto che oltretutto sarebbe anche più comodo avere al posto della y?
Aggiornare all'ultima relase non necessariamente è conveniente.
Ad esempio io, dopo aver aggiornato la gpu del fisso in firma, ho avuto una marea di problemi tant'è che ho reinstallato i precedenti.
Nel mio caso specifico però, come detto, mi ritrovavo con dei drivers del 2006 montati su un pc fabbricato 1 anno e mezzo fa. :muro:
Grazie per la spiegazione. Ma non c'è un supporto clienti dove segnalare l'anomalia della scheda video?
backstage_fds
20-12-2013, 09:03
Ciao,
io in passato ho chiamato l'assistenza per altri motivi
e poi mi sono ritrovato a parlare della HD4000 e dei drivers obsoleti.
All'epoca (parlo di circa 2 mesi fa) mi dissero di scaricarli direttamente dal sito Microsoft. E così ho fatto.
Ora non so se loro ne hanno rilasciati di nuovi e personalizzati.
Tu, in generale, di che problemi parli??
sisimone
11-01-2014, 16:05
Ritornando sui driver video dell'NP900X3D-A01IT...
Il programma Samsung Update dice che gli ultimi sono i 15.33.3.64.3304 (10.18.10.3304), ma non funzionano. Sul sito Intel gli ultimi sono invece i 15.28.20.64.3347 (9.17.10.3347), come è possibile? Anche se metto quelli ufficiali Intel SU mi dice sempre che posso installare gli ultimi (per lui) e cioè i 10.18.10.3304.
Come se ne esce?
EDIT: ho provato a scaricare il pacchetto dei driver di Samsung Update (423MB) e lanciandolo manualmente mi va in errore dicendo "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.". In che senso? Non è che non li installa perché Samsung ha inserito un pacchetto sbagliato per la HD3000 e quindi va in errore?
1974benny
12-01-2014, 14:41
Ritornando sui driver video dell'NP900X3D-A01IT...
Il programma Samsung Update dice che gli ultimi sono i 15.33.3.64.3304 (10.18.10.3304), ma non funzionano. Sul sito Intel gli ultimi sono invece i 15.28.20.64.3347 (9.17.10.3347), come è possibile? Anche se metto quelli ufficiali Intel SU mi dice sempre che posso installare gli ultimi (per lui) e cioè i 10.18.10.3304.
Come se ne esce?
EDIT: ho provato a scaricare il pacchetto dei driver di Samsung Update (423MB) e lanciandolo manualmente mi va in errore dicendo "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.". In che senso? Non è che non li installa perché Samsung ha inserito un pacchetto sbagliato per la HD3000 e quindi va in errore?
Penso proprio anche io che sia un versione driver sbagliata, infatti
dopo lo scaricamento non permette l'installazione dando l'errore..
io ora ho i 9.17.10.3223 e tutte le volte che avvio il pc
logicamente ho l'avviso dei driver obsoleti di SWupdate...
la soluzione è che Samsung corregga i driver che propone SWupdate
backstage_fds
16-01-2014, 19:00
Post che cade a fagiolo.
Relativamente alla gpu, io ho scaricato gli ultimissimi drivers dal sito Intel
e devo dire che mi sembrano andare bene.
Stranamente però mi trovo, tra gli aggiornamenti facoltativi di Win8, dei drivers diversi e più recenti.
Di quì il dilemma... che faccio??
In proposito ho due esperienze.
Una negativa con la gpu del fisso, una nVidia,
che dopo l'aggiornamento si è totalmente spu***********.
Diversamente una positiva con un aggiornamento facoltativo che mi ha risolto un problema con una webcam.
Altro quesito.
Io, e non so come mai, ho una versione di SWupgrade (Samsung) che invece di tenermi aggiornato, ogni volta mi fa connettere al server chiedendomi il tipo di ultrabok e SO, dopodiché mi scarica l'impossibile.
Anche quì... consiglio??
sisimone
17-01-2014, 10:43
Post che cade a fagiolo.
Relativamente alla gpu, io ho scaricato gli ultimissimi drivers dal sito Intel
e devo dire che mi sembrano andare bene.
Stranamente però mi trovo, tra gli aggiornamenti facoltativi di Win8, dei drivers diversi e più recenti.
Di quì il dilemma... che faccio??
La risposta è NIENTE.
I drivers segnalati da SUpdate sono "finti", nel senso che probabilmente non sono per la HD 3000 (il sito della Intel ha gli ultimi), infatti se provi a metterli ti dice che non li installa. Diciamo che ti puoi evitare la prova. Bisogna aspettare che Samsung si accorga dell'errore e aggiorni i suoi pacchetti.
Peach1200
17-01-2014, 13:18
Figurati.
Cmq ho appena finiti di installlare ed è andato tutto liscio.
La cosa che ho fatto è mettere direttamente i drivers nella penna che ho usato per l'installazione e li ho installati prima di procedere.
Cmq, per quel che poco che ci ho avuto a che fare, devo dire di essere molto soddisfatto dell'assistenza.
Mi sembra di capire che tu abbia fatto un'installazione pulita di Windows 8.1, giusto? Hai avuto problemi ad attivare windows col bios UEFI?
backstage_fds
17-01-2014, 13:55
@sisimone
di certro mi sarò spiegato male.
La notifica che ricevo, relativa alla H4000 del Samsung, è del SO (Win8) e non del software Samsung che,
sempro come dicevo, non funziona come dovrebbe.
Infatti non mi notifica nessun aggiornamento.
Semplicemente, lanciandolo, mi dice di scegliere il tipo di pc e poi cerca sul server della Samsung i driver più recenti.
In questo modo macchinoso non so quale andrebbe aggiornato poiché mi mette una valanga di cose (del tipo 2gb)
che non può essere cernita in base alle relase più o meno recenti.
Credo che, pur chiamandosi SWupgrade, sia una versione per il download e non per tenere traccia degli aggiornamenti.
@Peach1200
Si, ho installato 8.1 da zero inserendo nella pena usb i drivers della h4000.
Durante l'installazione, quando chiede se voglio sare driver di terze parti, do il percorso dove trovare i drivers.
Così facendo ho baypassato il problema della schermata nera
causata dall'installazione pulita che va a buon fine
ma non fa vedere nulla se non un mopuse che si muove.
Peach1200
17-01-2014, 15:31
@Peach1200
Si, ho installato 8.1 da zero inserendo nella pena usb i drivers della h4000.
Durante l'installazione, quando chiede se voglio sare driver di terze parti, do il percorso dove trovare i drivers.
Così facendo ho baypassato il problema della schermata nera
causata dall'installazione pulita che va a buon fine
ma non fa vedere nulla se non un mopuse che si muove.
Ma come product key, quale hai utilizzato per l'installazione?
E' bastato inserire quello della copia di Windows 8 oem già installato sul pc?
Mi spiego:
- durante il processo di installazione viene richiesto un product key: qui cosa hai inserito?
- una volta installato tutto, per l'attivazione hai inserito tu a mano il tuo product key di Windows 8? Oppure, vista la presenza del bios UEFI, Windows si è attivato automaticamente?
Te lo chiedo perchè ho appena installato nel portatile un ssd da 240gb (un Crucial M500), devo reinstallare tutto e sto cercando di capire se/come installare una copia pulita di 8.1.
:)
backstage_fds
17-01-2014, 15:35
@Peach1200
io quando ho acquistato il samsung avevo Win7.
Ho poi comprato un'aggiornamento a Win8.
Uscito Win8.1 ho scaricato dallo store Microsoft Win.81 e l'ho caricato su una penna.
Poi il seriale che ho usato è quello della confezione che conteneva l'upgrade.
Non so se perché non era mai stato usato ma è andato tutto liscio.
Mi aspettavo qualche rogna perché leggevo che non era possibile usare il seriale del cd update per un'installazione pulita. Ma a me è andata bene
sisimone
17-01-2014, 18:47
@sisimone
La notifica che ricevo, relativa alla H4000
Ma scusa, non hai il NP900X3D-A01IT come noi tu? Perché parli di HD 4000?
backstage_fds
17-01-2014, 18:50
Il mio è l'NP900X3C-A01IT
thehellsnipe
20-01-2014, 18:55
Salve a tutti io ho avuto dei problemi dopo l'installazione di windows 8.1: sostanzialmente dopo aver installato windows il sistema chiedeva di accettare le policy di privacy e successivamente di immettere la mia password utente. Dopo tanti tentativi di accesso mi sono accorto che la lettera accentata usata come password non veniva scritta. Ho quindi annullato l'installazione cercando di cambiare la password in una che avrei potuto digitare più facilmente ma una volta annullata l'installazione (dopo che il computer aveva ripristinato windows 8) mi appare come unica schermata il boot menu. Ho chiamato il centro assistenza samsung e hanno risolto con un ritiro a domicilio del prodotto. Mi chiedevo se fosse possibile reinstallare windows 8 da USB senza stare giorni senza pc e perdere tutti i dati al suo interno.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo, non voglio perdere tutti i dati!
salve a tutti ragazzi, da oggi sono possessore di questo notebook, precisamente NP900X3F-K01DE, avrei qualche piccolo dubbio ancora da togliermi.
1. mentre smanettavo mi sono accorto che l'illuminazione variava, quindi invece di andare a disattivare l'illuminazione adattiva dalla combinazione energetica preimpostata, ne ho creata una nuova e impostato su disattivato l'illuminazione adattiva sulla mia combinazione personalizzata, ho settato la combinazione su attiva sia dal pannello di controllo sia da cmd, ma quando riavvio il notebook riattiva la combinazione "risparmio energetico", una delle combinazioni preimpostate da win per intenderci...sapete per caso per quale strano motivo o software samsung si riseleziona in automatica la combinazione predefinita?
2.La tastiera è retroilluminata, però se provo a premere fn+f9 o fn+f10 non appare nessun tipo di controllo a schermo per settare l'intensità della retroilluminazione (mentre se premo fn+f8 per il volume mi appare il controller a schermo), e tra l'altro non ho capito come attivarla, in quanto se spengo la luce non si accende nessuna illuminazione sulla tastiera, non so magari mancano i driver, boh?
3.Per doppioclickare un elemento con il touchpad mi basta tapparlo due volte, se volessi però clickare due volte nella parte inferiore sinistra del touchpad non mi doppioclicka, stessa cosa se doppioclicko sempre facendo pressione al centro del touchpad, cosa dovrei impostare per far attivare questa opzione?
4.Sapete se posso downgrade a windows 7? Sapete se è tutto perfettamente compatibile?
Grazie mille a tutti!
thehellsnipe
27-01-2014, 23:24
Salve a tutti io ho avuto dei problemi dopo l'installazione di windows 8.1: sostanzialmente dopo aver installato windows il sistema chiedeva di accettare le policy di privacy e successivamente di immettere la mia password utente. Dopo tanti tentativi di accesso mi sono accorto che la lettera accentata usata come password non veniva scritta. Ho quindi annullato l'installazione cercando di cambiare la password in una che avrei potuto digitare più facilmente ma una volta annullata l'installazione (dopo che il computer aveva ripristinato windows 8) mi appare come unica schermata il boot menu. Ho chiamato il centro assistenza samsung e hanno risolto con un ritiro a domicilio del prodotto. Mi chiedevo se fosse possibile reinstallare windows 8 da USB senza stare giorni senza pc e perdere tutti i dati al suo interno.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo, non voglio perdere tutti i dati!
sisimone
30-01-2014, 14:20
Sto provando proprio ora a reistallare tutto completamente mettendo però Windows 8.1 Enterprise x64.
Avevo letto di procedure particolari per bypassare la licenza scritta nel BIOS UEFI (come mettere il file PID.txt) mentre invece la procedura è semplicissima: basta installarlo semplicemente, alla fine di tutto lui dice che non riesce ad attivarsi perché nel BIOS c'è un codice non valido (buono solo per Windows 8/8.1 "liscio"), si deve inserire la licenza buona che abbiamo ed il gioco è fatto.
Qualcuno ha provato a modificare i parametri di luminosità, contrasto, ecc. nel pannello di controllo della grafica intel? (Sono riuscito finalmente ad installare gli ultimi driver presenti nel sito di intel)
Potreste condividerli così tutti li possono provare, anche perchè io non so mai se miglioro o peggioro la situazione quando vado a cambiarli :D
sisimone
01-02-2014, 09:52
Sono riuscito finalmente ad installare gli ultimi driver presenti nel sito di intel...
Se ti riferisci ai 15.28.20.64.3347 (9.17.10.3347) ho scoperto che un'installazione "fresh" di Windows 8.1 li mette di serie (o quanto meno li aggiorna dopo da solo).
Quei parametri io li lascerei di default comunque :)
Ho scoperto che la versione di Samsung Update per Windows 8 e per Windows 8.1 sono diverse. Quella per 8.1 contiene meno prodotti e i driver video sbagliati. Inoltre quella per 8.1 non ha i comodi "Settings" che abilitano pure i tasti Fn. Per scaricarlo dovete far partire Samsung Update e scegliere manualmente il modello NP900X3D-A01IT, poi invece di Windows 8.1 mettete Windows 8 ed avrete la "vecchia" lista di pacchetti che potrete scaricare manualmente, tra cui anche i Settings :)
backstage_fds
01-02-2014, 09:59
In effetti a me Samsung Update non mi da mai niente.
La versione che avevo prima mi dava una schermata diversa, ovvero tutti i componenti con quelli aggiornati e quelli no.
Ora invece se lo lancio mi chiede di scegliere il tipo di macchina e il SO.
Come faccio ad avere la vecchia versione??
E poi... io per la gpu ho i drivers 10.18.10.3345 e facendo la scansione dal sito Intel mi dice che sono aggiornati. Tu dove hai preso i 15.28.20.64.3347 ??
sisimone
01-02-2014, 10:27
In effetti a me Samsung Update non mi da mai niente.
Come faccio ad avere la vecchia versione?
Devi scegliere il modello di PC manualmente e scaricare Samsung Update per Windows 8, ovvero la versione 2.1.17.9 (mentre quella per Windows 8.1 è la 2.1.21.0). L'unica cosa è che non so se ti fa "tenere" la versione vecchia, penso che appena parta ti si aggiorni automaticamente alla 2.1.21.0.
Tu dove hai preso i 15.28.20.64.3347?
Me li sono trovati direttamente dentro Windows 8.1 senza fare niente, comunque gli ultimi, ovvero i 15.28.20.64.3347 (9.17.10.3347), sono sul sito Intel: Grafica Intel® HD 3000/2000 (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23377&lang=ita)
backstage_fds
01-02-2014, 10:30
Umh.
Infatti, mi ricordo che fece così.
Relativamente alla gpu allora tutto ok.
Io ho una h4000. Ricevo però gli aggiornamenti dal SO upgrade di Win
sisimone
01-02-2014, 11:47
Io ho una HD 4000.
Per la HD 4000 in effetti sono differenti come versione: 15.33.8.64.3345 (10.18.10.3345) (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23405&lang=ita)
backstage_fds
01-02-2014, 11:50
In effetti si. Grazie cmq :D
sisimone
01-02-2014, 12:18
Insomma alla fine quelli di Samsung mi sa che hanno un po' "abbandonato" questo portatile a livello di supporto SW. Per avere una situazione aggiornata occorre fare un mix tra drivers video direttamente da Intel, Settings da SW Update però per Windows 8 e SW Update della versione Windows 8.1.
1974benny
01-02-2014, 15:05
Ma se installo i 9.17.10.3347 non si ha più il banner di richiesta aggiornamento Samsung quando accendi il PC?
Ora ho 9.17.10.3223, loro vanno bene, solo che ho sempre la richiesta di aggiornamento, e logicamente i 10.18.1033 che propone SW Update non li installa...
Comunque sono d'accordo con sisimone, Samsung oramai guarda avanti e come ogni oggetto tv\smartphone\pc dopo più di un anno di supporto,non viene più aggiornato... c'è anche da dire che effettivamente io problemi a questo portatile non ne ho mai avuti, mi sono sempre trovato alla grande..
Guardavo giusto la scorsa settimana un po' le ultima novità, ma nulla che mi attiri alla sostituzione...per il mio utilizzo è ancora perfetto...
Per tirate un po' le somme,dopo esattamente un anno e 1 mese dall'acquisto posso dire di essere supersoddisfatto.. i materiali sono ottimi, e il pc va ancora alla grande, anche le giunture del display, io che lo aprirò e chiuderò 10 volte al giorno, sono ancora come il primo giorno... portatile leggero e robusto..
Ecco, adesso mi dò una bella toccata antisf.ga...:)
sisimone
02-02-2014, 20:02
Ma se installo i 9.17.10.3347 non si ha più il banner di richiesta aggiornamento Samsung quando accendi il PC?
La richiesta di aggiornamento ce l'avrai sempre perché hanno sbagliato a mettere la versione dentro SW Update. Per non avere più la richiesta o devono aggiornare/aggiustare SW Update, oppure deve uscire una nuova versione direttamente da Intel (e forse essendo superiore a quella di SW Update non viene più richiesto l'aggiornamento). Io sinceramente ho disabilitato le notifiche di SW Update, ogni tanto lo lancerò a mano e vedrò se è uscito qualcosa di nuovo :) In pratica adesso vede solo i driver video da aggiornare ma come sappiamo sono sbagliati.
Comunque sono d'accordo con sisimone, Samsung oramai guarda avanti e come ogni oggetto TV/Smartphone/PC dopo più di un anno di supporto, non viene più aggiornato... C'è anche da dire che effettivamente io problemi a questo portatile non ne ho mai avuti, mi sono sempre trovato alla grande..
Per tirate un po' le somme, dopo esattamente un anno e 1 mese dall'acquisto posso dire di essere supersoddisfatto... I materiali sono ottimi, e il PC va ancora alla grande, anche le giunture del display, io che lo aprirò e chiuderò 10 volte al giorno, sono ancora come il primo giorno... Portatile leggero e robusto.
Io oggi faccio un anno esatto ed in effetti sono abbastanza soddisfatto, devo dire che il suo dovere lo fa egregiamente :)
backstage_fds
02-02-2014, 20:08
Concordo, anche io soddisfatto.
Non ce l'ho da un anno ma... sono contento.
Certo non è un mostro di velocità e anche su piccoli lavoretti di grafica arranca
ma lo sto vedendo più come un "tutto" fare che porti dietro
anche se non sei sicuro che ti serve piuttosto che
come un super portatile che però non porteresti con te perché è ingombrante.
Piuttosto, avete mai pensato di cambiare l'msata??
sisimone
03-02-2014, 09:34
Io lo uso come postazione principale e unica per lavorare con Adobe Lightroom (e Photoshop) e mi ci trovo abbastanza bene.
Peach1200
05-02-2014, 11:54
Piuttosto, avete mai pensato di cambiare l'msata??
Io l'ho cambiato da qualche settimana con un Crucial M500 da 256GB.
Più che per esigenze di velocità, per avere un po' di spazio in più.. e in effetti ci voleva, così posso davvero metterci su tutto quello che mi serve senza pensieri! :)
PS
Cambiando hdd ho fatto un'istallazione pulita, con l'ISO di Windows 8.1.
Quando ho tempo, vi scrivo qui sopra la procedura esatta che ho seguito.. ho dovuto fare un paio di prove e un'attivazione per telefono, ma alla fine funzionatutto perfettamente! :)
Peach1200
05-02-2014, 11:58
Una cosa che mi sta dando problemi ultimamente è il touchpad.. direi che da quando ho aggiornato a Windows 8.1 non sono più riuscito ad avere quel feeling che c'era prima!
Spessissimo clicco il tasto sinistro e mi prende in realtà quello destro.. il tocco a 2 dita per simulare il tasto destro funziona di rado.. insomma, mi ci trovo davvero male ultimamente!
Voi come l'avete impostato esattamente?
Le opzioni relative a "Palm tacking" o "Sensitivity" come le avete impostate? A cosa servono esattamente?
Vi sarei grato se poteste postarmi magari uno screenshot delle vostre impostazioni attuali, così le provo! :)
sisimone
06-02-2014, 08:43
Non ti saprei dire perché non ho mai usato, e non uso, il touchpad :(
Io uso il pc esclusivamente tramite il touchpad e non ho mai avuto problemi con windows 8.1, ti consiglio di reinstallare i driver (se non lo hai già fatto).
Ho lasciato le impostazioni a default e ho solo aggiunto le gesture a più dita che non erano attivate.
backstage_fds
06-02-2014, 09:28
Beh a me lo spazio non è un gran problema.
Sostanzialmente lo cambiarei (parlo dell'msata) per avere un pò di prestazioni in più.
Quindi sarei cusioso di sapere se ne noti.
AlexAlex
07-02-2014, 09:05
Io l'ho cambiato da qualche settimana con un Crucial M500 da 256GB.
Interessante, non è complesso da sostituire vero?
L'anno scorso quando ho provato ad informarmi per curiosità non c'erano informazioni/video a riguardo e non ho voluto provare ad aprirlo anche se non dovrebbero esserci sigilli.
Anche io mi ritengo essenzialmente soddisfatto del dispositivo (versione NP900X3C-A02IT), la potenza è soddisfacente per il mio uso ed estetica e portabilità sono ottime. Come unica pecca, ma potrebbe essere un difetto del mio dispositivo, segnalo solo una scarica considerevole della batteria anche da spento. Cosa che normalmente non mi da molti problemi visto che è difficile che rimanga a lungo senza essere usato. Qualche dubbio anche sulla durata complessiva della batteria, usando Windows 7 dopo un vecchio aggiornamento in cui hanno modificato i profili di gestione ho visto un calo della durata, ma potrebbe anche essere la batteria a non essere in perfette condizioni (visto anche il discorso della scarica). In realtà per la maggior parte del tempo lo utilizzo con Linux (e tra un po' mi deciderò ad eliminare del tutto W7 per recuperare spazio, visto alla fine lo uso solo ogni tanto per gli aggiornamenti), quindi ho forse una percezione sballata sulle differenze di durata.
L'attivazione telefonica per W8 è una bella rottura, ma nulla di complicato, è tutto automatizzato. Ho da poco dovuto farla per spostare la mia copia di W8 da un pc ad un altro. Anzi, ho dovuto rifarla diverse volte di seguito ad ogni passaggio: W8, aggiunta del media center e poi W8.1... spero di non doverla rifare ancora al prossimo update di W8.1 :D
Peach1200
07-02-2014, 09:49
Beh a me lo spazio non è un gran problema.
Sostanzialmente lo cambiarei (parlo dell'msata) per avere un pò di prestazioni in più.
Quindi sarei cusioso di sapere se ne noti.
Devo dire la verità, non ho avvertito un cambiamento sconvolgente, rispetto al tanto vituperato Sandisk.
Si, sicuramente è un po' più veloce.. ma anche col sandisk non ho mai avuto problemi particolari.
Giusto per farmi un'idea, ho fatto un giro con AS SSD Benchmark:
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_CrucialM500256GBmsata.jpg (http://s91.photobucket.com/user/Peach1200/media/vario/CrucialM500256GBmsata.jpg.html)
Rispetto al Sandisk (risultati in prima pagina) va sicuramente meglio.
Nell'uso di tutti i giorni, però, la differenza non è così marcata. :)
Interessante, non è complesso da sostituire vero?
L'anno scorso quando ho provato ad informarmi per curiosità non c'erano informazioni/video a riguardo e non ho voluto provare ad aprirlo anche se non dovrebbero esserci sigilli.
[...]
La sostituzione è semplicissima: con il cacciavite corretto, il notebook si apre in un attimo e la sostituzione dell'hdd equivale a quella di un banco di ram, come difficoltà. Si sfila il vecchio, si inserisce il nuovo ed è fatta.
Davvero semplicissimo! :)
Piuttosto, mi hanno stupito davvero le dimensioni fisiche del disco: ok dire che è piccolo, ma finchè non lo vedi coi tuoi occhi non ti rendi conto di quanto sia davvero-incredibilmente-pazzescamente minuscolo!
AlexAlex
07-02-2014, 13:15
Immagino dalle foto quanto sia piccolo, infatti su notebook più grandi qualcuno è riuscito ad infilarcelo come memoria aggiuntiva :D
Buono a sapersi per il futuro!
tonyberserk
11-02-2014, 22:34
ragazzi quindi installare win 7 ed avere il fast boot = utopia?
buonanotte :)
sisimone
12-02-2014, 09:53
Mi sapete dire precisamente che tipo di porta è quella dell'NP900X3D per attaccare un monitor esterno?
Sto cercando un'alternativa al costoso (quasi 40 euro) Samsung AA-AV2N12B/E e non so che mettere come ricerca. Da una parte è VGA, ok, ma dall'altra? E' "monitor port"? Mini VGA? :rolleyes:
Voi conoscete o usate alternative più economiche?
Peach1200
12-02-2014, 12:01
Mi sapete dire precisamente che tipo di porta è quella dell'NP900X3D per attaccare un monitor esterno?
Sto cercando un'alternativa al costoso (quasi 40 euro) Samsung AA-AV2N12B/E e non so che mettere come ricerca. Da una parte è VGA, ok, ma dall'altra? E' "monitor port"? Mini VGA? :rolleyes:
Voi conoscete o usate alternative più economiche?
Una porta è mini VGA, l'altra micro HDMI.
Per l'hdmi, io ho preso questo adattatore e mi trovo molto bene: LINK (http://www.amazon.it/gp/product/B0051YHVPM).
backstage_fds
12-02-2014, 12:27
@Peach1200, grazie per la risposta.
Deduco allora che non ha senso sostituirlo.
Piuttosto è qualche giorno che ho il pc lento, più che altro mi sembra vada a scatti e abbia qualche freeze.
Come posso controllare lo stato dell'msata??
O, secondo voi, da cos'altro potrebbe dipendere??
sisimone
12-02-2014, 14:58
Una porta è mini VGA, l'altra micro HDMI.
Per l'hdmi, io ho preso questo adattatore e mi trovo molto bene: LINK (http://www.amazon.it/gp/product/B0051YHVPM).
Quindi se cerco un adattatore "Mini-VGA - VGA" ho risolto?
AlexAlex
13-02-2014, 11:34
Quindi se cerco un adattatore "Mini-VGA - VGA" ho risolto?
Per l'hdmi trovi anche direttamente il cavo con lo spinotto corretto se vuoi, immagino che si trovi anche per la vga
sisimone
13-02-2014, 20:35
Per l'hdmi trovi anche direttamente il cavo con lo spinotto corretto se vuoi, immagino che si trovi anche per la vga
Tipo?
Ho cercato ma non trovo niente.
AlexAlex
14-02-2014, 08:52
Tipo?
Ho cercato ma non trovo niente.
In effetti vedo che ora sono molto difficili da trovare, mi sa che stanno sparendo.
Ne ho visto qualcuno cercando con google, ma su negozi US. A poco meno di 20€ ho visto l'adattatore dell'asus, nel loro storie europeo.
Ma HDMI non ti va bene? Quello lo trovi anche nei normali negozi senza problemi e lo usi con tutto.
sisimone
14-02-2014, 09:25
Ma HDMI non ti va bene? Quello lo trovi anche nei normali negozi senza problemi e lo usi con tutto.
Eh no, purtroppo no, perché quello riporta il monitor così come è su un'altro schermo, a me invece serve un'estensione del desktop e quello si fa solo collegando un altro monitor alla porta mini vga (sono sicuro all'80/90% di questa cosa).
Scusa ma tu hai il cavo HDMI? In caso mi potresti fare questa prova così mi levo il dubbio al 100%? :)
AlexAlex
14-02-2014, 10:07
Per sicurezza questa sera riprovo, ma non dovrebbero esserci problemi. Il monitor esteso l'ho usato sotto Windows su un altro notebook con porta HDMI normale, e anche su questo notebook con la mini VGA ma sotto Linux con GNOME.
sisimone
15-02-2014, 07:01
Per sicurezza questa sera riprovo, ma non dovrebbero esserci problemi. Il monitor esteso l'ho usato sotto Windows su un altro notebook con porta HDMI normale, e anche su questo notebook con la mini VGA ma sotto Linux con GNOME.
E con la MicroHDMI che sta sul lato sinistro dell'NP900X3D-A01IT invece si riesce ad estendere (non duplicare) il desktop con Windows? :rolleyes:
Peach1200
15-02-2014, 09:32
E con la MicroHDMI che sta sul lato sinistro dell'NP900X3D-A01IT invece si riesce ad estendere (non duplicare) il desktop con Windows? :rolleyes:
Certo che si riesce ad estendere!
Una volta collegato il pc all tv, via HDMI, le opzioni a disposizione sono 4:
Utilizza solo il display del portatile
Estendi
Duplica
Utilizza solo il display secondario
:)
sisimone
15-02-2014, 21:21
Certo che si riesce ad estendere!
Una volta collegato il pc all tv, via HDMI, le opzioni a disposizione sono 4:
Utilizza solo il display del portatile
Estendi
Duplica
Utilizza solo il display secondario
:)
Grazie per l'info! :) Se è così allora me la dovrei cavare con 10 euro (http://www.ebay.it/itm/Micro-HDMI-maschio-a-VGA-cavo-adattatore-femmina-convertitore-1080-/370880775027?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item565a378373) invece che 37 euro ^_^
Però a questo punto mi chiedo a che serva l'altra porta? Che differenza può avere con quella Micro HDMI?
AlexAlex
16-02-2014, 12:58
Si, funziona. Sono riuscito a provare solo oggi.
Però a questo punto mi chiedo a che serva l'altra porta? Che differenza può avere con quella Micro HDMI?
Serve se hai un vecchio monitor senza HDMI ad esempio.
sisimone
17-02-2014, 22:03
Si, funziona. Sono riuscito a provare solo oggi.
Serve se hai un vecchio monitor senza HDMI ad esempio.
E allora mi sa che mi risparmio 30 euro e mi prendo quello da 9.38 :)
backstage_fds
20-02-2014, 18:23
Qualcuno ha mai installato osx su questa macchina?
Se ti riferisci ai 15.28.20.64.3347 (9.17.10.3347) ho scoperto che un'installazione "fresh" di Windows 8.1 li mette di serie (o quanto meno li aggiorna dopo da solo).
Quei parametri io li lascerei di default comunque :)
Ho scoperto che la versione di Samsung Update per Windows 8 e per Windows 8.1 sono diverse. Quella per 8.1 contiene meno prodotti e i driver video sbagliati. Inoltre quella per 8.1 non ha i comodi "Settings" che abilitano pure i tasti Fn. Per scaricarlo dovete far partire Samsung Update e scegliere manualmente il modello NP900X3D-A01IT, poi invece di Windows 8.1 mettete Windows 8 ed avrete la "vecchia" lista di pacchetti che potrete scaricare manualmente, tra cui anche i Settings :)
Non capisco: usando la utility di Intel mi dice che la mia scheda grafica è aggiornata... ma io ho installato il driver 9.17.10.3347 mentre se non capisco male la 15.28.20.64.3347 dovrebbe essere notevolmente più nuova... che faccio installo la nuova?
Poi mi dice l'analisi che i driver audio sono sconosciuti cosè come per le reti cablate.
Mi dice però che vi sono aggiornamenti della rete wirelless e del bluethoot.
Non so se vale pena aggiornare? Qualcuno lo ha già fatto?
PS oggi samsung update ha 2 nuovi aggiornamenti, ma del problema della scheda grafica nulla, adesso lo mette tra i consigliati...
Grazie!
backstage_fds
07-03-2014, 12:03
Prova sul sito della intel.
A me (la h4000) l'ha aggiornata pochi giorni fa.
cicciopennello
07-04-2014, 18:52
Salve a tutti.
Ho avuto problemi con i pixel morti, ma la samsung mi ha cambiato in due settimane in garanzia tutto il pannello e la parte anteriore del coperchio. Ottimo.
Detto questo, sento stretti i 128 gb dell'ssd, che poi in realtà sono 90; e alle volte specie con le pagine come hdblog noto dei rallentamenti, sia con firefox sia con chrome.
sarebbe opportuno, detto questo, e più in generale per aumentare le prestazioni del pc provvedere ad espandere la ram dai 4gb originali?
per quanto riguarda l'ssd, al momento è in super offerta il sandisk ultraplus sui 100€, meglio il samsung 840 oppure per 30 euro vale la pena buttarsi sul crucial m550?
backstage_fds
07-04-2014, 20:17
LA ram non è espandibile e l'ssd deve essere msata
1974benny
08-04-2014, 22:10
Ciao a tutti, qualcuno ha già installato W8 Update 1?
E' uscito proprio in queste ore, se ho tempo io lo installo domani e vediamo un po' come va sul nostro Samsung..
backstage_fds
08-04-2014, 22:31
Mi sa domani anche io.
Piuttosto ne approfitto per chiedere...
ma a voi, in media, la batteria con un utilizzo medio (navigazione, audio, e poco altro) quanto vi dura??
E poi, c'è un modo per verificare i cicli e una procedura per la ricalibrazione?
1974benny
09-04-2014, 19:47
Edit. Doppio
1974benny
09-04-2014, 19:50
Appena finito di aggiornare a W8 Update 1... tutto liscio e per ora non ho riscontrato nessun problema... vediamo un po' con l'utilizzo prolungato se è ancora tutto stabile...
Come durata della batteria, calcolando che io utilizzo sempre Battery Life Extender che carica max 80% stò intorno alle 5 ore utilizzo misto e tastiera illuminata 50%
backstage_fds
09-04-2014, 20:34
Beh, allora ci siamo. Più o meno quello che dura a me.
E per la calibrazione?? Consigli??
SCERIFFO68
21-04-2014, 10:42
segnalo che a mé non funzionavano i driver 10.18.10.3355 ho provato con questi:
"intel HD Graphics" GFX_WIN7_8_8_1_64_10.18.10.3496 del 27/03/14
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=23339
e funziona tutto.
auguri e buona pasqua
backstage_fds
22-04-2014, 19:21
Io, come ho detto già in passato, attraverso il sito Intel, aggiorno constantemente tutti i drivers.
E' lo stesso sito che scansiona la macchina per vedere cose deve essere aggiornato
1974benny
25-04-2014, 06:21
Io, come ho detto già in passato, attraverso il sito Intel, aggiorno constantemente tutti i drivers.
E' lo stesso sito che scansiona la macchina per vedere cose deve essere aggiornato
Quindi vai su questa pagina e fai scansionare il pc e installi i più recenti?
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect
backstage_fds
25-04-2014, 09:06
Esatto. E mai nessun problema.
Aggiungo che, durante una telefonata all'assistenza, mi è stato detto che i drivers che loro rilasciano sono esattamente gli stessi.
1974benny
04-05-2014, 20:46
Esatto. E mai nessun problema.
Aggiungo che, durante una telefonata all'assistenza, mi è stato detto che i drivers che loro rilasciano sono esattamente gli stessi.
Anche io ho installato i più recenti, solo che SW Update di Samsung mi dice che i driver della scheda video non sono installati, quindi continua ad avvisare di procedere con l'aggiornamento...
Penso sia proprio un bug che dovrebbe risolvere Samsung SW Update
BadHombre
23-07-2014, 11:26
Ciao, ho un Samsung Serie 9 ultrabook da poco più di 2 anni. Andrò a utilizzarlo in un luogo in cui c'è la possibilità di connettere un notebook tramite cavo Ethernet. A dire il vero non vedo nel Samsung Serie 9 ultrabook una connessione Ethernet. Forse mi sbaglio ed ha una forma che non conosco? Se ci fosse, è possibile comperare un cavetto adatto per questa connessione? Su eBay stranamente non trovo nulla. 1000 grazie x qualche info.
AlexAlex
23-07-2014, 12:37
Mi sembra che tra gli accessori ci fosse l'apposito cavetto, che non ho mai usato. Probabilmente si collega alla USB.
backstage_fds
23-07-2014, 12:40
Esatto. Quello che manca è un connettore per monitor esterno.
BadHombre
23-07-2014, 12:46
Mi sembra che tra gli accessori ci fosse l'apposito cavetto, che non ho mai usato. Probabilmente si collega alla USB.
Ringrazio vivamente per la info. Poichè ho un sacco di cavetti, mi puoi dire come è fatto precisamente? Vorrei rintracciarlo. Poi vorrei sapere: se la connessione è con una porta USB, poi la connessione veloce va a farsi benedire. E' così? Forse è meglio usarlo in wi-fi? Grazie ancora
AlexAlex
23-07-2014, 14:43
Ora sono al lavoro e non mi ricordo nemmeno dove l'ho messo. Comunque non puoi sbagliare, è un rettangolo di plastica con il connettore e un cavetto usb che esce.
Per la qualità della connessione non cambia nulla rispetto ad avere direttamente la presa sul portatile.
1974benny
23-07-2014, 18:42
Ringrazio vivamente per la info. Poichè ho un sacco di cavetti, mi puoi dire come è fatto precisamente? Vorrei rintracciarlo. Poi vorrei sapere: se la connessione è con una porta USB, poi la connessione veloce va a farsi benedire. E' così? Forse è meglio usarlo in wi-fi? Grazie ancora
Eccolo.... comunque non si perdono prestazioni, anzi è con il wifi che rischi in caso di segnale debole, mentre con il cavo vai al massimo della banda che possiedi.
http://s13.imagestime.com/out.php/i963455_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/963455_Cattura.JPG.html)
chiedo aiuto a tutti quelli nel forum: il mio samsung serie 9 da qualche tempo si surriscalda tantissimo.
Fino a poco tempo fa non ho mai avuto nessun problema di questo tipo.
Per motivi di lavoro ho quasi pieno l'hard disk ( non so se abbia nulla a che vedere... ) ma uso praticamente solo un client di posta ed internet anche se guardo molti filmati.
A qualcuno capita lo stesso?
C'è qualche regolazione possibile?
O devo portarlo in assistenza visto che il calore emanato è veramente estremo?
Vi ringrazio anticipatamente
1974benny
11-08-2014, 15:43
chiedo aiuto a tutti quelli nel forum: il mio samsung serie 9 da qualche tempo si surriscalda tantissimo.
Fino a poco tempo fa non ho mai avuto nessun problema di questo tipo.
Per motivi di lavoro ho quasi pieno l'hard disk ( non so se abbia nulla a che vedere... ) ma uso praticamente solo un client di posta ed internet anche se guardo molti filmati.
A qualcuno capita lo stesso?
C'è qualche regolazione possibile?
O devo portarlo in assistenza visto che il calore emanato è veramente estremo?
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao, dovresti vedere con un programma tipo core temp che temperatura raggiungi.. nel periodo estivo, con temperatura ambiente di circa 30° questo pc, essendo in alluminio trasmette parecchio calore alla scocca.
Il mio mentre guardo un film streaming in HD arriva intorno ai 65\70 gradi..(verificata con core temp )
Prova a fare 2 controlli... il primo di non avere attivato magari senza accorgertene l'opzione fan quiet .. funzione che rende il pc silenzioso riducendo il numero giri delle ventole, ma scalda molto di più, meglio evitare in questo periodo caldo.
Secondo, verifica se dai fori posteriori hai l'uscita di aria calda da tutte e 2 le feritoie di raffreddamento sx e dx .. attenzione che questo pc ha 2 ventole, quella a dx lavora sempre, mentre quella a sx si attiva dopo i 50 gradi circa o giù di li, ora non ricordo bene..
BadHombre
11-08-2014, 17:22
Qualcuno ha avuto qualche esperienza per quanto riguarda la sostituzione della batteria all'interno del Samsung Serie 9? E' facile farlo da soli? Mille grazie x qualche info.
1974benny
11-08-2014, 19:17
Qualcuno ha avuto qualche esperienza per quanto riguarda la sostituzione della batteria all'interno del Samsung Serie 9? E' facile farlo da soli? Mille grazie x qualche info.
Se hai un po' di manualità è molto semplice...
https://www.youtube.com/watch?v=LowobZNTOk8
BadHombre
11-08-2014, 21:51
Se hai un po' di manualità è molto semplice...
https://www.youtube.com/watch?v=LowobZNTOk8
Si, se devo essere sincero la manualità ne ho parecchia ma anche vedendo il video non capisco quale sia la batteria e come si sostituisce. ;)
PS. E' possibile che su eBay non esiste la suddetta batteria?
Esatto. Quello che manca è un connettore per monitor esterno.
Probabilmente avete anche il Miracast, che è pure più comodo, il Surface Pro 1^generazione che monta un iCore di 3^ generazione ha il Miracast con gli ultimi driver Intel.
AlexAlex
11-08-2014, 22:56
Ha il WiFi display, non so se sia la stessa cosa del miracast o se sono analoghi/compatibili. Bisogna comunque avere un monitor compatibile o un adattatore, e non costano poco da quel che ricordo.
1974benny
12-08-2014, 09:37
Si, se devo essere sincero la manualità ne ho parecchia ma anche vedendo il video non capisco quale sia la batteria e come si sostituisce. ;)
PS. E' possibile che su eBay non esiste la suddetta batteria?
La batteria è quella parte che estrae dal Pc al minuto 1:07 del video... su eBay non so, in rete comunque in una breve ricerca la si trova intorno ai 110 euro
backstage_fds
14-09-2014, 20:42
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema e vorrei un aiuto.
Sto vendendo il mio Samsung acquistato con Windows 7, sostituito poi con Windows 8.
Ora chi compra vuole Windows 7 e io come richiesto l'ho installato e sistemato.
Però se vado a controllare mi risulta come versione trial e non registrata.
Cioé... il seriale non dovrebbe regisrarsi via uefi??
Magari ho sbagliato qualcosa oppure ho capito male io
Avrei una certa urgenza e mi serve risolvere quanto prima.
Grazia in anticipo
AlexAlex
15-09-2014, 08:27
Se hai aggiornato a w8 dovresti aver perso w7 perché il codice è passato da uno all'altro (infatti w8 non lo hai pagato a prezzo pieno). Era scritto nel contratto di licenza.
backstage_fds
15-09-2014, 09:06
Non ho aggiornato. E stata un'installazione ex novo.
AlexAlex
15-09-2014, 09:54
Non ho aggiornato. E stata un'installazione ex novo.
E che codice hai inserito? Se non hai messo nulla si è preso quello che avevi, associandolo a w8.
backstage_fds
15-09-2014, 10:47
Allora, ho preso il pc che aveva win 7.
Poi ho comprato Win 8 e quindi ho usato quel seriale.
Ora lo sto vendendo e chi compra vuole 7.
Durante l'installazione non ho messo nessun seriale.
Credevo fosse riconosciuto in automatico.
Non c'è modo di recuperarlo?
Immagino di fare domande stupide ma è la prima volta
E quindi non so che fare e entro oggi lo devo consegnare.
Forse nella scatola del pc c'è l'etichetta di windows con scritto il codice, può essere?
backstage_fds
15-09-2014, 11:15
Nello scatolo non so. C'è il cd di ripristino. Che poi mettere un cd per un prodotto senza lettore...
Magari controllo meglio
Probabilmente devi usare proprio quel disco per il ripristino.
AlexAlex
15-09-2014, 11:31
Sul PC hai ancora la partizione di ripristino di Samsung? Forse con quella risolvi.
Da quel che ricordo sotto non c'è l'adesivo con il seriale di windows, io avevo fotografato la schermata con le informazioni per averlo. Eventualmente puoi anche provare a contattare l'assistenza, dal seriale del PC dovrebbero recuperare quello del windows installato.
backstage_fds
15-09-2014, 11:56
In verità e stranamente dopo aver formattato mi ritrovo una partizione non fatta e il nome dell'hd come avevo messo prima. La soluzione dell'assistenza non è praticabile perché per stasera dovrei consegnarlo
backstage_fds
15-09-2014, 13:02
Sono in chat con l'assistenza e dice che avrei duvuto avere l'oleogramma sotto al pc e che la storia del seriela sulls MB o uefi non è possibile con WIn7
Voi ne siete certi??
backstage_fds
15-09-2014, 20:52
Nessun consiglio?
AlexAlex
16-09-2014, 22:01
Io ti posso solo confermare che sul mio non c'è nessun adesivo con il seriale. NP900X3C-A01IT
backstage_fds
16-09-2014, 22:05
E conferma che il tipo dell'assistenza non ne capiva niente.
Cmq ho riformattato e inserito un seriale oem di una multilicenza che ho al lavoro. Lo ha accettato in fase di installazione ma poi mi da la scadenza
backstage_fds
18-09-2014, 11:58
Piccolo aggiornamento.
Ho venduto il pc convincendo la persona a prendersi anche Win8 che ho poi installato correttamente.
Il pc mi dava problemi ri riavvio continuo quando provavo ad inserire alcuni seriali presi al lavoro.
Era diventata una sfida.
Quindi c'è una conferma, che il seriale è sulla mb.
E poi, mentre ho sistemato tutto e stavo preparando il pc per metterlo sullo scatolo
ho scoperto una cosa che credo, a sto punto, nessuno sapeva.
L'adesivo oleografico col seriale c'è ma è sul caricabatteria.
Porca miseria, ho perso due giorni inutilmente dietro sta cosa.
La notizia positiva è che ho venduto anche la mia copia di Win 8 ;)
AlexAlex
18-09-2014, 19:53
È vero! È proprio sull'alimentatore... Forse lo avevo anche visto ma proprio non me ne ricordavo, non lo sposto mai.
Certo che l'assistenza te lo avrebbe dovuto dire!
Ciao a tutt*,
qualcuno sa se esistono batterie esterne (power bank) adatte al Samsung series 9?
Le ho cercate in rete, ma non ne ho trovate con un connettore esattamente come quello che è necessario.
Grazie in anticipo,
Vittorio
ciao a tutti
ho appena aggiornato a windows 8.1 pro venedo da windows 8 pro.
Il problema è che cercando di entrare col mio user il pc si blocca alla schermata dopo che si inserisce la password, mentre se accedo tramite administrator funziona tutto bene.
Come fare?
Salve, chi mi aiuta? Ho il serie 9 ultra da pochissimo tempo, NP900X3G-K01IT, finora tutto perfetto esclusa la tastiera retroilluminata che non riesco ad abilitare. Ho di default Windows 8.1. L'assistenza mi dice di reistallare i driver Samsung. Come faccio a disinstallarli e reistallarli? Chi mi aiuta?
Grazie!!!
Ezio
Ho reinstallato i driver, non ho risultati!!! Che può essere?
1974benny
29-11-2014, 14:52
Salve, chi mi aiuta? Ho il serie 9 ultra da pochissimo tempo, NP900X3G-K01IT, finora tutto perfetto esclusa la tastiera retroilluminata che non riesco ad abilitare. Ho di default Windows 8.1. L'assistenza mi dice di reistallare i driver Samsung. Come faccio a disinstallarli e reistallarli? Chi mi aiuta?
Grazie!!!
Ezio
Ho reinstallato i driver, non ho risultati!!! Che può essere?
Salve, scrivi che l'hai da poco,ma l'hai acquistato nuovo? quindi prima funzionava ed ora non più? Se apri il pannello Setting di Samsung e scorri il cursore regolazione illuminazione tastiera non succede nulla?
Dovresti spiegare meglio il problema...
E' vero, dovevo dare più spiegazioni.
Acquistato nuovo, a ottobre. Mai visto la retroilluminazione, non sapevo che l'avesse. Nel pannello setting il cursore scorre e non succede nulla, idem con il tasto f9 e f10.
Da quello che leggo in giro ho l'impressione che sia un problema di Windows 8.1. Che ne pensate?
Grazie
1974benny
30-11-2014, 11:55
E' vero, dovevo dare più spiegazioni.
Acquistato nuovo, a ottobre. Mai visto la retroilluminazione, non sapevo che l'avesse. Nel pannello setting il cursore scorre e non succede nulla, idem con il tasto f9 e f10.
Da quello che leggo in giro ho l'impressione che sia un problema di Windows 8.1. Che ne pensate?
Grazie
Io sono passato da Windows 8 all'8.1 ma non ho mai avuto problemi con l'illuminazione della tastiera... funziona perfettamente sia dal pannello Samsung sia con FN... ma il pc alla prima accensione aveva già l'8.1? Il problema è che non avendoci fatto caso da nuovo se funzionava o meno la tastiera illuminata, magari fai 1000 prove e poi è un problema hardware... io solitamente in questi casi riporterei il pc alle condizioni di fabbrica e se il problema non si risolve assistenza...
Sì, Windows 8.1 era pre-installato.
Mi dai una dritta per portarlo alle condizioni di fabbrica? Con questo sistema mi perdo i vari software che ho caricato nel frattempo?
Grazie
1974benny
30-11-2014, 14:04
Sì, Windows 8.1 era pre-installato.
Mi dai una dritta per portarlo alle condizioni di fabbrica? Con questo sistema mi perdo i vari software che ho caricato nel frattempo?
Grazie
Purtroppo si, perdi tutto, porti il sistema operativo esattamente come il giorno che l'hai acceso la prima volta...
Per procedere spegni il pc, e al successivo avvio premi ripetutamente il tasto f4... cosi facendo parte l'utility di recovery.... questi pc hanno una partizione nascosta nell'ssd (recovery) e quindi non hai bisogno di nulla per riportarlo come nuovo (CD o altro)... questo programma permette di creare anche punti di ripristino, cosi da tornare allo stato che era il sistema tal giorno a tal ora... quando hai il sistema apposto conviene utilizzarlo ogni tanto,cosi da non ritornare proprio alla condizione iniziale..
Finora ho contattato l'assistenza tramite mail, i prossimi giorni la contatterò telefonicamente, poi faccio come dici tu.
Approfitto della tua cortesia, andando nella schermata "Opzioni di ripristino" fra i vari punti di ripristino c'è anche il:
"rimuovi tutto e reinstalla Windows" per ripristinare le impostazioni del produttore.
E' lo stesso sistema che mi suggerisci?
Grazie
salve ragazzi, posseggo questo ultrabook da 11 mesi, precisamente un NP900X3F-K01 e avrei un problema.
Dopo 270 cicli di ricarica e 11 mesi di vita la batteria risulta KO, ho provato a ricalibrarla ma sembra essere morta.
Qualcuno di voi sa come dovrei comportarmi? Sapete se posso utilizzare la garanzia? Di certo dopo 270 cicli non è normale che la batteria risulti usurato al 100%.
Ho contattato il sito da cui l'ho comprato ma dalle prime mail sento che cercano in tutti i modi di non volermela cambiare, sapete se c'è qualche legge al proposito?
grazie mille!
Marko#88
03-12-2014, 20:11
Ciao ragazzi, chiedo qualche info qui, probabilmente è il posto giusto. :)
Sto valutando l'acquisto del modello NP900X3GI - K02It. Qualche domanda al volo: mi dicono ram non sostituibile, confermate? l'SSD invece eventualmente si può sostituire? Ad autonomia come siamo messi? E, una volta che la batteria avrò iniziato a perdere colpi, si potrà cambiare?
Infine, poi vi lascio in pace, chiedo com'è il touchpad. So che è una domanda un po' così ma nello scrolling della pagine ad esempio è fluido e rapido o tende a non seguire i movimenti della mano?
Grazie a tutti. :)
AlexAlex
04-12-2014, 08:49
I vari NP900 dovrebbero essere tutti molto simili da un modello all'altro, per il mio puoi vedere qui l'interno:
https://www.youtube.com/watch?v=LowobZNTOk8
e come vedi batteria e mSSD sono facilmente sostituibili. La ram invece è un modulo saldato, quindi non mi risulta che si possa fare (almeno in modo semplice ed immediato).
Il mio come autonomia con Windows stava al massimo sulle 6, ma naturalmente poi calano a seconda dell'uso (considera che per mantenere piccole le dimensioni lo è per forza anche la batteria). Anzi, con i nuovi profili che mi sono trovato dopo un aggiornamento durava anche un po' di meno. In più io lo uso principalmente con linux che di solito consuma un po' di più, almeno senza configurazioni specifiche, e li sto circa sulle 5 ore. Il mio modello però è 1600x900, non ho visto che risoluzione ha il modello che ti interessa.
Per il touch non ti so rispondere, tra i notebook che ho avuto è il migliore ma magari non ho mai provato qualcosa di meglio... l'ideale sarebbe che ne trovassi uno in esposizione in qualche negozio (fino a qualche mese fa ne trovavi sempre diversi in esposizione su tutte le più grosse catene commerciali, ora sicuramente fai più fatica ma forse puoi anche trovare qualche buona offerta... ).
Naturalmente non ti voglio spingere a prenderlo, decidi tu! :)
Marko#88
04-12-2014, 09:14
I vari NP900 dovrebbero essere tutti molto simili da un modello all'altro, per il mio puoi vedere qui l'interno:
https://www.youtube.com/watch?v=LowobZNTOk8
e come vedi batteria e mSSD sono facilmente sostituibili. La ram invece è un modulo saldato, quindi non mi risulta che si possa fare (almeno in modo semplice ed immediato).
Il mio come autonomia con Windows stava al massimo sulle 6, ma naturalmente poi calano a seconda dell'uso (considera che per mantenere piccole le dimensioni lo è per forza anche la batteria). Anzi, con i nuovi profili che mi sono trovato dopo un aggiornamento durava anche un po' di meno. In più io lo uso principalmente con linux che di solito consuma un po' di più, almeno senza configurazioni specifiche, e li sto circa sulle 5 ore. Il mio modello però è 1600x900, non ho visto che risoluzione ha il modello che ti interessa.
Per il touch non ti so rispondere, tra i notebook che ho avuto è il migliore ma magari non ho mai provato qualcosa di meglio... l'ideale sarebbe che ne trovassi uno in esposizione in qualche negozio (fino a qualche mese fa ne trovavi sempre diversi in esposizione su tutte le più grosse catene commerciali, ora sicuramente fai più fatica ma forse puoi anche trovare qualche buona offerta... ).
Naturalmente non ti voglio spingere a prenderlo, decidi tu! :)
Grazie delle informazioni, ottimo il video! Il modello che sto guardando è 1920*1080, se sta carico 5/6 comunque va bene. Il Macbook air non fa le 12 ore promesse, siamo più verso le 8 o almeno, io ne faccio così. Qualcosa in meno con schermo migliore e minor peso (e sopratutto windows, non sopporto più OSX) mi andrebbe benone :)
oscar_lars
28-12-2014, 14:02
Su ebay si trova un Samsung Ativ Book 9 Lite NP905S3G 13.3 vendutoi ricondizionato a 399€. Cosa ne pensate?
Wilcomir
28-12-2014, 14:49
Salve a tutti, mi rivolgo a voi perché ho un problema incredibile e non ho davvero trovato nulla in rete.
Ho comprato un NP940X3G-K02IT usato su ebay, un affarone perché è come nuovo ma l'ho pagato davvero poco. Portatile perfetto (e molto bello), appena arrivato ho piallato tutto, installato win 8.1 pulito pulito e poi SW update per i driver. Fra parentesi ho arch linux con gnome in dual boot con gummiboot e va una meraviglia, sia il supporto hidpi che il pannello touch.
Veniamo al mio problema. Possiedo delle cuffiette con microfono incorporato (fra l'altro della samsung), ma inserendo il connettore il touchpad smette di funzionare. In particolare accade questo:
a) funziona tutto perfettamente
b) inserisco le cuffie
c) funziona tutto perfettamente
d) clicco con il touchpad -> sparisce il cursore e il touchpad non fa più nulla
e) tocco lo schermo (il digitizer continua a funzionare) -> riappare il cursore -> tornare al punto c
Se disinserisco le cuffie il problema sparisce.
Non sono esattamente un utente alle prime armi ma una cosa del genere non mi è mai successa né sono riuscito a trovare nulla a riguardo sulla grande rete, ho scritto qui nella vaga speranza che qualcuno mi sappia aiutare anche solo con qualche consiglio per il troubleshooting.
Aggiungo anche che secondo me c'è qualche problema più grosso nascosto, nel senso che mi fido poco di SW Update e non sono sicuro che i driver video siano installati correttamente, ho dei lievi rallentamenti con solo chrome aperto (unica scheda facebook) che non mi aspetterei per nulla da un ferro del genere.
Incrocio le dita...
Ciao,
V
1974benny
06-02-2015, 11:52
Mi chedevo, secondo voi cosa può valere ad oggi questo ultrabook? È da qualche mese che ho quello del lavoro, qiundi non lo utilizzo praticamente quasi più... sinceramente mi spiace venderlo perché secondo mè è ancora un ottimo pc.... calcolate che ha 2 anni, è appena uscito di garanzia, ma vedendolo è pari al nuovo... certo che se non vale più di tanto me lo tengo.
Se è quello da 1700 euri, ma cmq mi sembra un ottimo prodotto, ancora attuale e qualitativamente di fascia molto alta. Io non lo venderei a meno di 700 euri. Cmq c'è la sezione dedicata ai portatili.
1974benny
06-02-2015, 18:12
Se è quello da 1700 euri, ma cmq mi sembra un ottimo prodotto, ancora attuale e qualitativamente di fascia molto alta. Io non lo venderei a meno di 700 euri. Cmq c'è la sezione dedicata ai portatili.
No no, è quello da 999,00 precisamente 900X3D-A01 che poi si trovava anche a qualche centinaia di euro in meno in promozione..I 5 di seconda gen. con HD 3000... comunque in caso chiedo nella sezione dedicata. Grazie ancora.
il mio notebook da quando l'ho comprato non sono mai riuscito a fare funzionare la retroilluminazione della tastiera, non ho ben capito se mancano i driver o il problema è un altro, per caso conoscete qualche software per la diagnostica del sensore di luminosità o ancor meglio se sapreste dirmi in gestione periferiche com'è menzionato il sensore di luminosità?
1974benny
20-03-2015, 17:50
il mio notebook da quando l'ho comprato non sono mai riuscito a fare funzionare la retroilluminazione della tastiera, non ho ben capito se mancano i driver o il problema è un altro, per caso conoscete qualche software per la diagnostica del sensore di luminosità o ancor meglio se sapreste dirmi in gestione periferiche com'è menzionato il sensore di luminosità?
Ciao, ma hai Windows 8.1?
Ciao a tutt*,
dopo 4 anni di onorato servizio, il mio Samsung serie 9 (quello nero, il primo uscito) ha preso un colpo e la cerniera sinistra ne ha risentito.
Per ora funziona tutto bene, ma temo che se non lo faccio vedere rischio di compromettere i collegamenti con lo schermo.
Insomma, mi chiedo (e vi chiedo): visto che ormai è fuori garanzia, conviene affidarsi alla trafila dell'assistenza ufficiale Samsung (prenota, corriere, segui la riparazione, ritira il notebook), oppure è meglio trovarsi un serio riparatore, magari riconosciuto da Samsung, e sbrigarsela direttamente con lui?
Abitando a Firenze non dovrebbe essere difficile.
Con l'occasione, cambierei anche la batteria che, ormai, dura poco più di un'ora. Non so se in questo campo, in quattro anni, si sono fatti passi avanti, anche all'inizio non mi durava più di tre ore.
Suggerimenti?
Esperienze?
Grazie,
Vittorio
Sicuramente meglio un riparatore, probabilmente risparmi pure.
Per la batteria se la prendi nuova ti farà come la tua da nuova.
Marko#88
25-05-2015, 06:59
Salve a tutti. Ho da poco preso un NP900X3C come secondo portatile "muletto"
Ho un problemino stuido che non sono riuscito a risolvere:
Lo sto usando, finisco di fare quello che devo...chiudo il coperchio e vado via. Al ritorno apro il coperchio e il pc non si accende da solo...vuole il tasto di accensione con il quale fa il boot (che comunque richiede 6/7 secondi, nulla di che ma...) e torna a come l'avevo lasciato, in pratica va in ibernazione quando chiudo il coperchio.
Non c'è modo di impostare che alla riapertura del coperchio si accenda da solo?
Credo sia una delle poche cose carine dei macbook (ho avuto un air qualche mese): tu chiudi e vai via, quando torni apri e ti trovi davanti direttamente la pagina di scelta utente.
Ok che il boot è rapidissimo ma se si potesse evitare anch'esso...
Comunque come ultrabook non è affatto male, è incredibile che non abbia mai preso piede: non pesa niente, non fa rumore, scalda poco, è ben fatto...e ha uno schermo che se lo montassero su un macbook air gli applefan lo osannerebbero all'infinito. :asd:
AlexAlex
25-05-2015, 09:09
Ma hai modificato le impostazioni sulla gestione dell'alimentazione? Tasto accensione/coperchio. Forse il tasto te lo fa premere lo stesso, ma se va in sleep si avvia all'istante.
Marko#88
25-05-2015, 10:11
Ma hai modificato le impostazioni sulla gestione dell'alimentazione? Tasto accensione/coperchio. Forse il tasto te lo fa premere lo stesso, ma se va in sleep si avvia all'istante.
Nelle impostazioni coperchio ho provato sia mettendo sospensione che ibernazione ma il risultato è lo stesso, quando si avvia passa sempre dal boot. Che per carità, non è grave essendo rapissimo, volevo solo sapere se c'era un modo migliore.
L'opzione instant on o come si chiama è attiva.
AlexAlex
25-05-2015, 11:09
Ormai è un anno che lo uso praticamente solo con linux, e li c'è effettivamente un bug che riguarda il sensore del coperchio. Con Windows pensavo non ci fossero problemi, ma non ci ho mai provato. Di solito imposto sempre in modo che la chiusura non faccia nulla.
Marko#88
25-05-2015, 11:56
Ormai è un anno che lo uso praticamente solo con linux, e li c'è effettivamente un bug che riguarda il sensore del coperchio. Con Windows pensavo non ci fossero problemi, ma non ci ho mai provato. Di solito imposto sempre in modo che la chiusura non faccia nulla.
Farò altre prove. Con la chiusura vorrei che andasse in uno stato di consumo ridottissimo, ero abituato bene con l'air... in ibernazione comunque va bene eh, ha consumato l'1/2% nell'intera notte e comunque in massimo 8/10 secondi si è operativi, anche se non è esattamente quello che cerco va benone. :)
Se poi c'è modo di fare di più tanto meglio. :D
1974benny
01-06-2015, 13:09
La butto li, per curiosità qualcuno ha già installato Windows 10 su questo ultrabook? Sono curioso di vedere se tutti i driver saranno pienamente compatibili con il nuovo sistema operativo e se in caso Samsung suppotrerà ancora e rilascerà qualche nuovo driver..:)
Marko#88
02-06-2015, 10:57
La butto li, per curiosità qualcuno ha già installato Windows 10 su questo ultrabook? Sono curioso di vedere se tutti i driver saranno pienamente compatibili con il nuovo sistema operativo e se in caso Samsung suppotrerà ancora e rilascerà qualche nuovo driver..:)
Io lo uso con W10. Rispetto a 8 mancano le gesture a 3 e 4 dita per ora...nel senso che i driver ELAN si installano ma permette solo di impostare pinch e scroll con due dita e basta.
Poi magari installando direttamente i driver specifici ci sono eh, io non me ne sono preoccupato perchè non trovo necessarie le gesture e perchè in teoria con l'uscita ufficiale di W10 dovrebbero introdurle native.
Per il resto non ci sono problemi, il WiFi funziona benissimo, il bt idem, la scheda grafica è riconosciuta e installata, tutto va come deve.
L'unica altra differenza rispetto a 8 è una gestione energetica un pelo peggiore...si perde una mezz'oretta di autonomia circa.
Ma siamo ancora ad una preview, forse c'è margine di miglioramento.
Comunque sistema stabile, veloce, reattivo. Io lo sto usando fin dalle prime build e mi sono sempre trovato molto bene.
:)
1974benny
05-06-2015, 19:47
Io lo uso con W10. Rispetto a 8 mancano le gesture a 3 e 4 dita per ora...nel senso che i driver ELAN si installano ma permette solo di impostare pinch e scroll con due dita e basta.
Poi magari installando direttamente i driver specifici ci sono eh, io non me ne sono preoccupato perchè non trovo necessarie le gesture e perchè in teoria con l'uscita ufficiale di W10 dovrebbero introdurle native.
Per il resto non ci sono problemi, il WiFi funziona benissimo, il bt idem, la scheda grafica è riconosciuta e installata, tutto va come deve.
L'unica altra differenza rispetto a 8 è una gestione energetica un pelo peggiore...si perde una mezz'oretta di autonomia circa.
Ma siamo ancora ad una preview, forse c'è margine di miglioramento.
Comunque sistema stabile, veloce, reattivo. Io lo sto usando fin dalle prime build e mi sono sempre trovato molto bene.
:)
Grazie!!...visto che non ci sono grossi problemi già ora con la preview, quando uscirà farò l'aggiornamento..
Peach1200
08-06-2015, 10:22
Io lo uso con W10. Rispetto a 8 mancano le gesture a 3 e 4 dita per ora...nel senso che i driver ELAN si installano ma permette solo di impostare pinch e scroll con due dita e basta.
Poi magari installando direttamente i driver specifici ci sono eh, io non me ne sono preoccupato perchè non trovo necessarie le gesture e perchè in teoria con l'uscita ufficiale di W10 dovrebbero introdurle native.
Per il resto non ci sono problemi, il WiFi funziona benissimo, il bt idem, la scheda grafica è riconosciuta e installata, tutto va come deve.
L'unica altra differenza rispetto a 8 è una gestione energetica un pelo peggiore...si perde una mezz'oretta di autonomia circa.
Ma siamo ancora ad una preview, forse c'è margine di miglioramento.
Comunque sistema stabile, veloce, reattivo. Io lo sto usando fin dalle prime build e mi sono sempre trovato molto bene.
:)
Ottima notizia, grazie!! :)
AlexAlex
08-06-2015, 12:36
Ottimo, ormai aspetto il rilascio della versione finale e aggiorno di sicuro. Spero si possa formattare ed installare facilmente un ISO pulita!
1974benny
10-06-2015, 18:21
Oggi mi è apparso l'avviso SW Update di Samsung, disponibile una nuova versione... chissà se Samsung continuerà a supportare gli update driver anche con W10...
expander
15-06-2015, 07:33
Chiedo lumi: sapete se la versione a 15 pollici del Samsung Series 9 ha mai avuto uno schermo PLS (IPS)?
Da quel che leggo le versioni X4 (15") fino alla lettera C del Series 9 avevano il limite di montare pannelli TN con scarsi angoli di visuale laterale e superiore.
Grazie.
cirano76
16-06-2015, 18:50
Ciao a tutti, sono un possessore del NP900X3f-K01IT.
Vorrei sapere se c'è qualche anima pia, che mi dice come è partizionato l'hard disk da 128Gb e se si immolasse a farmi una copia delle partizioni iniziali e di recovery. Il mio non parte più in quanto avendo il fast boot non riesco ad accedere al bios per selezionare la sequenza di boot.
Grazie in anticipo
Marko#88
16-06-2015, 20:12
Ciao a tutti, sono un possessore del NP900X3f-K01IT.
Vorrei sapere se c'è qualche anima pia, che mi dice come è partizionato l'hard disk da 128Gb e se si immolasse a farmi una copia delle partizioni iniziali e di recovery. Il mio non parte più in quanto avendo il fast boot non riesco ad accedere al bios per selezionare la sequenza di boot.
Grazie in anticipo
Il mio (NP900X3C) anche col fast boot permette di pigiare F2 appena acceso. Devi essere molto rapido ma ti fa entrare nel bios.
Tant'è vero che sono appunto entrato, ho messo la usb come prima unità di boot per installare la Insider Preview di W10.
Hai già provato? Se si scusa, puoi ignorarmi. :asd:
cirano76
17-06-2015, 06:39
Il mio (NP900X3C) anche col fast boot permette di pigiare F2 appena acceso. Devi essere molto rapido ma ti fa entrare nel bios.
Tant'è vero che sono appunto entrato, ho messo la usb come prima unità di boot per installare la Insider Preview di W10.
Hai già provato? Se si scusa, puoi ignorarmi. :asd:
Si già provato. Il Problema è che con il fast boot non c'è verso di entrare nel bios. L'unica strada che mi rimane è quella dicreare un hard disk quanto più simile a quello originale, ma per poterlo fare ho bisogno dell'aituo di qualcuno. Poi se ci sono strade alternative meglio, ma in rete non ne ho viste.
expander
17-06-2015, 08:49
Ripongo la domanda: qualcuno ha idea se qualche versione a 15" di questo Ultrabook monta uno schermo Ips?
1974benny
16-07-2015, 19:08
Ragazzi, avete visto il nuovo Update di Samsung per la compatibilità driver a Windows 10?
Complimenti Samsung per il supporto a questo Ultrabook!
1974benny
29-07-2015, 22:37
Installato Windows 10, che dire, filato tutto liscio e alla fine Samsung Update propone driver aggiornati per il nuovo sistema operativo... per ora sembra tutto perfetto... sono passato da 8, 8.1 a 10 sempre tramite aggiornamento e mai formattando, non ho mai riscontrato problemi.
Installato Windows 10, che dire, filato tutto liscio e alla fine Samsung Update propone driver aggiornati per il nuovo sistema operativo... per ora sembra tutto perfetto... sono passato da 8, 8.1 a 10 sempre tramite aggiornamento e mai formattando, non ho mai riscontrato problemi.
Quoto tutto perchè ho fatto anche io lo stesso percorso, mai formattato o ripristinato! Andate tranquilli con Win10! Peccato samsung non venda più portatili qua in Italia..
Marko#88
03-08-2015, 06:39
Installato Windows 10, che dire, filato tutto liscio e alla fine Samsung Update propone driver aggiornati per il nuovo sistema operativo... per ora sembra tutto perfetto... sono passato da 8, 8.1 a 10 sempre tramite aggiornamento e mai formattando, non ho mai riscontrato problemi.
Io ho installato W10 da zero (non aggiornando insomma) e non c'è nemmeno bisogno di installare Samsung Update. WU installa in automatico i driver che servono. Il touchpad consente tocchi a 2/3/4 dita (con le vecchie build di 10 no), la vga viene riconosciuta ed installata, il cambio dimensione caratteri (se ad esempio si vuole impostare 125 % per avere una visione più comoda) è perfetto (meglio che in 8.1).
Nei prossimi giorni aggiorno anche il fisso e il DELL.
:)
AlexAlex
03-08-2015, 08:30
A me l'aggiornamento aveva sputtanato la partizione d'avvio, forse ha fatto casinò perché avevo maneggiato un po' troppo le partizioni per il dualboot con linux. Reinstallato W7 da zero, attivato e nuovamente aggiornato tutto a posto, anche se stranamente ci ha messo tutto il giorno per scaricare di nuovo l'aggiornamento... Devo ancora provarlo bene ma non sembra avere problemi. Brava comunque Samsung ad aver preparato tutti i driver aggiornati se servono.
AlexAlex
03-08-2015, 10:54
Ecco... I tasti della luminosità non vanno, dopo vedo tra driver/software Samsung
Ciao a tutti,
dopo un primo fallimento dell'installazione automatica di Windows 10 (mi sono ritrovato dopo 1 ora con Samsung che si bloccava all'accesso del disco duro...)
ho trovato la modalità (grazie a voi) per fare un boot con la penna usb su cui avevo caricato L'INSTALLAZIONE DI WINDOWS 10 .
Faccio partire l'installazione e dopo un po' :
- mi vedo richiedere 1)se voglio "andare sopra" al vecchio win8... oppure 2)fare l'installazione "evoluta" che permette di ripartire da zero..., formattando la partizione grande (si fa per dire) su cui installare il nuovo sistema operativo..
Vedo le 5 abituali partizioni,
Quando gli indico che voglio (devo) installare w10 sulla unità 0 partizione 4 (quella di 91 GB) mi viene detto:
"windows non può installare su questo disco perché sono impostate partizioni GPT"!
Per la stessa ragione mi viene pure rifiutato l'ordine di formattare quella partizione!
Sono andato a vedere cosa sono queste GPT: http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207837it?language=it
Se ho capito bene... vanno annullate dall'interno di Windows..., cosa per me impossibile (non entro più in windows!)
Cosa posso fare?
Oltretutto... non vorrei che eliminandole eliminassi pure il seriale di riconoscimento del mio attuale win8.
Cosa mi consigliate?
Si può togliere quella protezione dal bios?
Esiste un programmino (magari nel vecchio buon dos) da lanciare con la penna per riformattare il disco (alla faccia delle GPT)?
G R A Z I E P E R L ' A I U T O
Dimenticavo di scrivere (ma l'avrete capito):
Dopo il fallito aggiornamento automatico a Win 10... NON funzione più F4 RECOVERY!
AlexAlex
06-08-2015, 10:15
Procurati una qualsiasi distro linux, avviala in live e sicuramente ci trovi dentro un qualche programma per la gestione del disco con cui formattare tutto, tipo gparted o simili...
Io ho fatto così, poi ho reinstallato W7 da zero, attivato col suo key, aggiornato totalmente (non so se questo sia fondamentale o se non serva) e quindi aggiornato a W10 tramite il creation tool di MS.
BadHombre
08-08-2015, 09:09
Ciao, vorrei installare il SO nel mio Samsung Serie 9 e poichè devo farlo da una chiaetta, devo far fare il Boot mettendo nel BIOS come priorità la chiavetta. Non sono molto pratico del Bios e non ci riesco. Quando apro il BIOS vado nella pagina Boot Device Priority e vedo queste scritte:
Boot Priority Order
1. Sata HDD: Sandisk SSD
2. USB CD
3. USB FDD
4. USB HDD
5. Network
Ho provato a mettere al primo posto USB CD ma quando accendo il portatile non vede la chiavetta con il SO. Forse sbaglio qualcosa o non è quella la pagina giusta per cambiare il Boot?
1000 grazie
Come credo sia già stato scritto... affinché il boot vada a cercare le periferiche attaccate... devi DISATTIVARE IL FAST BOOT passando da "enable" a "disabile" (all'Interno del setup del bios, naturalmente!
Dopo essere
1)riuscito a restaurare il mio 900xD grazie ad un boot da penna usb con RUFUS...
2) passato senza problemi da Win 8 a WIN 8,1...
3) Lancio dall'interno di Win il disco di installazione WIN 10
4) passa tranquillamente la fase de "cerco aggiornamenti",
5) mi chiedo se voglio installare conservando tutto (dico sÌ)...
6) esce la finestra BLU con scritto INSTALLAZIONE WIN 10, DEVO RIAVVIARE IL PC PIÛ VOLTE.
COMPLETAMENTO OPERAZIONE 10%
......e da qui non va più avanti:mad: :mad: :mad:
(dopo mezz'ora mi esce la scritta "installazione fallita!")
Vedo solo 2 spiegazioni:
1) il SERVER Microsoft è intasato e non interagisce con l'istallazione (non "prenotata"),
2) Ho qualche regolazione nel bios che non permette all'installazione di fare i suoi "controlli, (firme,ecc.)
Qualcuno mi può aiutare?
Chi è riuscito potrebbe dirmi quali regolazioni ha nel proprio setup/BIOS?
G R A Z I E ! ;)
Scusate...
qualcuno è riuscito ad installare win 10 sul nostro 900?:stordita:
Ho chiesto aiuto (per i problemi che descrivevo sopra) al sito Samsung.. ma tutto quello che mi è stato detto (scritto) è di andare sulla pagina di supporto del 900 e scaricare il programma SWUPDATE... che evidentemente già avevo sul notebook.
Ma la cosa che più mi ha sorpreso è che su questa pagina "ufficiale" si parla del passaggio a Win 8.2, ma... NESSUN ACCENNO a win 10! Boh?
Mi sa che dovrò fare la piallatura (come ha fatto Marko)... annullando anzitutto le protezioni sul bios del formato GPT con i comandi in dos per poter procedere poi alla formattazione creando una partizione "convenzionale".
DOMANDA: dopo questo intervento, da qualche parte (bios?, partizione di boot??) rimarrà la famosa "firma" di win8 che certifica il diritto a di WIN 10... O DOVRO' ACQUISTARE UN NUOVO PACCHETTO DI WIN 10?
1974benny
11-08-2015, 07:04
Scusate...
qualcuno è riuscito ad installare win 10 sul nostro 900?:stordita:
Ho chiesto aiuto (per i problemi che descrivevo sopra) al sito Samsung.. ma tutto quello che mi è stato detto (scritto) è di andare sulla pagina di supporto del 900 e scaricare il programma SWUPDATE... che evidentemente già avevo sul notebook.
Ma la cosa che più mi ha sorpreso è che su questa pagina "ufficiale" si parla del passaggio a Win 8.2, ma... NESSUN ACCENNO a win 10! Boh?
Mi sa che dovrò fare la piallatura (come ha fatto Marko)... annullando anzitutto le protezioni sul bios del formato GPT con i comandi in dos per poter procedere poi alla formattazione creando una partizione "convenzionale".
DOMANDA: dopo questo intervento, da qualche parte (bios?, partizione di boot??) rimarrà la famosa "firma" di win8 che certifica il diritto a di WIN 10... O DOVRO' ACQUISTARE UN NUOVO PACCHETTO DI WIN 10?
Ciao, nella pagina precedente a questa, puoi leggere che siamo passati a Windows 10 quasi tutti senza nessuna problema... al massimo qualcuno ha formattato per un installazione pulita, ma questo ultrabook è completamente compatibile con W10.. addirittura Samsung Update lo puoi tranquillamente installare alla fine, o non installarlo, perché i driver di tutte le periferiche sono già compresi in W10
Vediamo se riesco aiutarti, innanzitutto il seriale è nel bios Uefi, quindi se formatti l'SSD (o lo sostituisci) non perdi nessuna licenza... la scheda madre nasce e muore con questo seriale inserito in Uefi..
Ti consiglio comunque di estrapolarlo questo seriale con un software a tua scelta, ti posso consigliare software tipo "ProduKey" ma ce ne sono diversi in rete..
Come ti hanno già consigliato disattiva la voce Fast Boot, in modo che poi all'avvio riesci a configurare il boot con la lettura tramite chiavetta USB..
Avvia con la chiavetta inserita dove all'interno naturalmente avrai scaricato la iso autoavviante di W10 direttamente creata con il tool Microsoft....
Se hai pasticciato precedentemente con le partizioni, forse potresti avere problemi in fase di installazione, ed effettivamente conviene a questo punto formattare.
Come capita spesso... la fretta produce gattini... ciechi.
Avevo voluto anticipare l'installazione scaricando il disco di installazione, ecc,.. ma era sufficiente aspettare che la "riservazione" desse i suoi frutti.
ieri sera comparsa la proposta di "aggiornare a Win 10"... scaricamento completo di una nuova versione del sistema operativo (magari la mia era semplicemente corrotta?!?!?) e tutto è andato a posto!
Ciao a tutti e grazie per l'ascolto!
1974benny
13-08-2015, 14:52
Chiedo un piacere se possibile e avete ancora l'SSD con la partizione di ripristino... (come quando l'avete acquistato per intenderci)
come si presenta il vostro SSD andando su "Crea e formatta partizioni disco rigido" ?
Io è da un bel po' che non controllavo e mi si presenta cosi
http://s11.postimg.org/4mcs2ufnz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4mcs2ufnz/)
BadHombre
13-08-2015, 15:19
Ciao a tutti i possessori di Samsung serie 9: mi togliete una curiosità?
Appena comperato quando accendevo il notebook avevo solo pagine nere e poi compariva il desktop. Ora, dopo aver fatto il ripristino, mi si presentano sia una pagina azzurra quando lo accendo e quando lo spengo. Anche voi avete quella bruttissima pagina per qualche secondo? Io l vorrei togliere ma non so come fare. Nel BIOS non vedo questa opzione. D'altronde prima di fare il ripristino non l'avevo. Qualche consiglio? Grazie
1974benny
14-08-2015, 06:12
Ciao a tutti i possessori di Samsung serie 9: mi togliete una curiosità?
Appena comperato quando accendevo il notebook avevo solo pagine nere e poi compariva il desktop. Ora, dopo aver fatto il ripristino, mi si presentano sia una pagina azzurra quando lo accendo e quando lo spengo. Anche voi avete quella bruttissima pagina per qualche secondo? Io l vorrei togliere ma non so come fare. Nel BIOS non vedo questa opzione. D'altronde prima di fare il ripristino non l'avevo. Qualche consiglio? Grazie
Ma l'hai ripristinato e quindi ora lo stai usando con Windows 8? Oppure sei passato a Windows 10? Perché io la pagina azzurra quando lo spengo ce l'ho da quando ho aggiornato a Windows 10.
BadHombre
14-08-2015, 09:43
Ma l'hai ripristinato e quindi ora lo stai usando con Windows 8? Oppure sei passato a Windows 10? Perché io la pagina azzurra quando lo spengo ce l'ho da quando ho aggiornato a Windows 10.
L'ho ripristinato con il file più vicino a quando l'ho comperato e cioè con il file 2013. L'ho ripristinato con Window 7.
1974benny
14-08-2015, 10:07
L'ho ripristinato con il file più vicino a quando l'ho comperato e cioè con il file 2013. L'ho ripristinato con Window 7.
Scusa,non mi è chiaro se hai ripristinato ad un punto di ripristino creato da tè, oppure reinstallato premendo il tasto F4 e scegliendo riporta il pc alle condizioni di fabbrica ...
Se fosse la prima risposta,io proverei con il ripristino totale (tasto F4 al Boot)
BadHombre
14-08-2015, 10:23
Scusa,non mi è chiaro se hai ripristinato ad un punto di ripristino creato da tè, oppure reinstallato premendo il tasto F4 e scegliendo riporta il pc alle condizioni di fabbrica ...
Se fosse la prima risposta,io proverei con il ripristino totale (tasto F4 al Boot)
Ho fatto il ripristino TOTALE ma non con il tasto F4, l'ho fatto con il software che Samsung ha in dotazione. Non so se è alle condizioni di fabbrica ma non credo perchè prima di fare il ripristino non avevo quelle schermate azzurre.
PS: Una curiosità: secondo te se un'altra volta dovessi formattare e installare windows 7 da una chiavetta e non con il software in dotazione, potrebbe essere ok oppure il portatile potrebbe avere dei problemi?
Qualcuno di voi ha mai dato una pulita alle ventole interne e ha cambiato la pasta termica nei dissipatori?
Chiedo perchè ultimamente (anche prima di installare windows 10) le ventole iniziano a girare subito mentre agli inizi il pc era molto più silenzioso!
1974benny
16-08-2015, 15:55
Qualcuno di voi ha mai dato una pulita alle ventole interne e ha cambiato la pasta termica nei dissipatori?
Chiedo perchè ultimamente (anche prima di installare windows 10) le ventole iniziano a girare subito mentre agli inizi il pc era molto più silenzioso!
Io l'ho aperto qualche tempo fa e ho soffiato le ventoline, anche se in effetti non erano molto sporche, il mio è ancora bello silenizoso.
Alla pasta termica non ci ho pensato dato che ho ancora le temperature come da nuovo.
1974benny
16-08-2015, 16:01
Ho fatto il ripristino TOTALE ma non con il tasto F4, l'ho fatto con il software che Samsung ha in dotazione. Non so se è alle condizioni di fabbrica ma non credo perchè prima di fare il ripristino non avevo quelle schermate azzurre.
PS: Una curiosità: secondo te se un'altra volta dovessi formattare e installare windows 7 da una chiavetta e non con il software in dotazione, potrebbe essere ok oppure il portatile potrebbe avere dei problemi?
Secondo mè nessun problema,anzi, se ripristini con F4 comunque vengono installati anche antivirus (Norton) e vari programmi in dotazione Samsung che non servono a nulla,anzi rallentano solo il sistema... mentre un installazione da chiavetta con iso pulita di W7 sarebbe l'ideale.. poi installi solo driver e quello che serve per il corretto funzionamento del pc... sarebbe la vera installazione pulita.
BadHombre
16-08-2015, 17:59
mentre un installazione da chiavetta con iso pulita di W7 sarebbe l'ideale.. poi installi solo driver e quello che serve per il corretto funzionamento del pc... sarebbe la vera installazione pulita.
Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Un'ultima cosa: una volta installato Win 7 dalla chiavetta come si installano i driver del Samsung? Con quale procedimento?
Grazie ancora.
1974benny
16-08-2015, 20:44
Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Un'ultima cosa: una volta installato Win 7 dalla chiavetta come si installano i driver del Samsung? Con quale procedimento?
Grazie ancora.
Vai alla pagina qui sotto ..
http://www.samsung.com/it/support/model/NP900X3D-A01IT
Se vuoi usare il metodo più semplice,scarichi e installi SW Update di Samsung, lo lanci ed in automatico ti da la lista di tutti i driver delle periferiche da aggiornare.
Se invece vai più sotto alla pagina vedrai disponibili tutti i driver uno a uno.
Ah dimenticavo, io ti ho segnalato la pagina driver del modello 900X3D-A01 verifica bene il tuo modello!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.