PDA

View Full Version : Installazione "pulita" e ripristino di Windows 8 su notebook con licenza originale


Pagine : [1] 2 3 4 5

NoX83
29-11-2012, 22:05
-----------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------

SCARICAMENTO DIRETTO DA SITO MICROSOFT DEL DVD WINDOWS 8.1 UFFICIALE
Create installation media for Windows 8.1
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

Potete usare Rufus per creare una Pendrive USB avviabile a partire dall'ISO di installazione di windows, scaricata dal sito sopra linkato.
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT


L'installazione con Windows 8.1 è un po' diversa, se il sistema sul quale lo state installando non è uscito di fabbrica con Windows 8.1 nativo.
In quel caso, si può usare comunque direttamente il disco di windows 8.1, ma potrebbe essere necessario inserire un seriale provvisorio per proseguire l'installazione (i seriali provvisori li trovate facilmente online, quello per la versione liscia inizia per 334NH e quello per la PRO inizia per XHQ8N) ed una volta arrivati a windows, sarà necessario estrarre dal bios (con utility tipo WPKey, cliccando su MSDM key) la chiave reale da utilizzare per attivare realmente il sistema operativo.

ATTENZIONE
I sistemi provvisti della nuova licenza "windows 8.1 with bing" non possono essere riattivati utilizzando i dischi di Windows 8.1 "liscio" o "pro".
Al momento non esiste un disco ufficiale con questa licenza. E' quindi consigliabile creare i dischi (o la ISO) di ripristino appena acceso il notebook.

-----------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------
POST ORIGINALE DEL NOVEMBRE 2012
Salve amici, visto che ne ho lette di tutti i colori in questi giorni sulla questione "reinstallare windows 8 su notebook con licenza", voglio pubblicare la mia esperienza, in modo da aiutare e chiarire le idee a chi si sta imbattendo nei miei stessi dubbi e problemi, dato che ho impiegato tempo, risorse e prove concrete per giungere a tale conclusione, che in fondo era piuttosto scontata.

Ma torniamo alla questione. La situazione tipo è l'utente che "acquista un notebook di qualunque marchio, con pre-installato windows 8 o windows 8 professional" e non trova il numero di serie (o chiave o product key, come vi pare) etichettato sotto al notebook, come eravamo tutti abituati a vedere fino a windows 7. Sotto ai notebook con windows 8 si trova solo un adesivo microsoft che certifica l'originalità della licenza. Creare un disco di ripristino è praticamente impossibile (occorre fare un'immagine con l'utility di windows o con un software di terze parti) ed anche le partizioni di recovery sembrano non esistere o essere inefficienti.

E allora dove sta la mia licenza, in realtà?
Semplicemente sta dentro al bios, che poi è un (U)EFI, quindi un "mezzo sistema operativo" rispetto al vecchio bios.

Perchè questa scelta?
Microsoft, nell'intento di contrastare la pirateria (installazione di un sistema operativo con un solo product key su diversi computer) ha voluto eliminare il classico product key (che comunque rimane per le versioni acquistate a parte tramite promo, aggiornamenti o le OEM per assemblatori), cosa che evita anche il fastidio di dover inserire il codice in fase di installazione.

Tutto questo impone che una specifica versione di windows, possa essere regolare soltanto su un certo notebook. Sostanzialmente, nulla cambia rispetto a prima, quando andavate ad installare la corretta versione di windows 7 relativa all'etichetta di licenza posta sotto ad un notebook. Ora, semplicemente, andrete ad installare la corretta versione licenziata con il notebook e, senza dover nemmeno inserire il product key (e mi sembra, senza nemmeno dover essere connessi ad internet) il vostro windows 8 si auto-attiverà grazie ai codici di licenza inseriti nel bios-uefi.

Ovviamente per poter beneficiare di questa auto-attivazione, dovrete aver attivo il boot in modalità UEFI e, soprattutto, dovrete impostare come attivo il Secure Boot. Entrambe opzioni da scartare qualora voleste installare qualsiasi altro sistema operativo, sia windows (dal 7 in giù) o linux.

La mia situazione, in dettaglio
Qualche giorno fa mi capita un cliente con un ultrabook acer e windows 8.
Questo "fenomeno" ha inserito una password in fase di prima accensione, nel nome utente scelto al primo avvio del sistema operativo e si è dimenticato la password (non chiedetemi come...).

Che fare? Partizioni di ripristino non ho capito se ne esistessero o meno, ma non avevo modo di attivare il "disk to disk recovery" della Acer, dato che se il notebook è in modalità di boot UEFI, fa partire immediatamente il sistema operativo senza consentire di fare altro. Anche disattivando il boot UEFI e premendo la combinazione di tasti tipica per il ripristino del sistema dalla partizione di recovery della Acer, non si muoveva una foglia. In buona sostanza, ho desistito. Non sapevo che fare.

Pochi giorni dopo, ho venduto ad un cliente un ultrabook Asus S56, al quale ho subito voluto installare un SSD Corsair da 240GB al posto dell'hard disk.
Come fare per effettuare un'installazione "pulita" di windows 8, senza dover clonare l'hard disk meccanico sul nuovo SSD? Semplicemente bootando (con il masterizzatore dvd in modalità UEFI ed il secure boot attivato nel bios) un dvd con la versione "classica" di Windows 8 a 64bit, originale MSDN. Arrivato a windows (il seriale non me l'ha nemmeno chiesto), la mia copia era perfettamente attiva.

Ed ho pure segato le due partizioni relative al "piccolo" SSD da 24GB pre-saldato sulla scheda madre di questo notebook (che in teoria venivano usate come cache ultra veloce, in supporto all'hard disk meccanico montato di serie), ma insomma, quello che conta è il risultato :D

Quindi non fatevi troppi problemi. Ho sentito gente incazzata, altra disperata.
In realtà, che sia lecito o meno, uno che si compra un notebook con licenza se la può tranquillamente riattivare con una bella installazione pulita, basta avere un disco originale del sistema operativo adeguato, cioè quello pre-installato di fabbrica sul vostro notebook. Prendete confidenza con il bios UEFI e tutto funzionerà :D

-----------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------


SCARICAMENTO DIRETTO DA SITO MICROSOFT DEL DVD WINDOWS 8.1 UFFICIALE
Create installation media for Windows 8.1
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

Potete usare Rufus per creare una Pendrive USB avviabile a partire dall'ISO di installazione di windows, scaricata dal sito sopra linkato.
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT


L'installazione con Windows 8.1 è un po' diversa, se il sistema sul quale lo state installando non è uscito di fabbrica con Windows 8.1 nativo.
In quel caso, si può usare comunque direttamente il disco di windows 8.1, ma potrebbe essere necessario inserire un seriale provvisorio per proseguire l'installazione (i seriali provvisori li trovate facilmente online, quello per la versione liscia inizia per 334NH e quello per la PRO inizia per XHQ8N) ed una volta arrivati a windows, sarà necessario estrarre dal bios (con utility tipo WPKey, cliccando su MSDM key) la chiave reale da utilizzare per attivare realmente il sistema operativo.

ATTENZIONE
I sistemi provvisti della nuova licenza "windows 8.1 with bing" non possono essere riattivati utilizzando i dischi di Windows 8.1 "liscio" o "pro".
Al momento non esiste un disco ufficiale con questa licenza. E' quindi consigliabile creare i dischi (o la ISO) di ripristino appena acceso il notebook.

ff2003
29-11-2012, 22:29
direi che il tutto è molto comodo..quindi si può tranquillamente piallare tutti quei software inutili che si trovano preinstallati e fare una bella pulizia....

quindi l'unica accortezza è quella di verificare quale versione di win 8 è licenziata per un dato pc...perché non penso si possa montare quello che si vuole...

NoX83
29-11-2012, 22:34
direi che il tutto è molto comodo..quindi si può tranquillamente piallare tutti quei software inutili che si trovano preinstallati e fare una bella pulizia....

quindi l'unica accortezza è quella di verificare quale versione di win 8 è licenziata per un dato pc...perché non penso si possa montare quello che si vuole...

Si, certamente (infatti avevo installato erroneamente un windows 8 pro che non si attivava e mi sembra pure ovvio), ad ogni modo attendo che qualcun altro esegua il mio stesso "esperimento", dato che fino ad ora non ho visto nessuno spiegare questa procedura in modo chiaro.

Sarà che windows 8 è ancora troppo fresco, ma a me sembra palese che debba funzionare come da me descritto. Eppure iniziano ad essere diversi gli utenti che stanno acquistando notebook con windows 8 pre-installato e sono tanti a porsi questo problema.

Quello che ancora non so è se si possa installare una versione a 32 bit, pur disponendo di una licenza a 64 bit e viceversa, cosa che con windows 7 era assolutamente fattibile. Secondo me, con windows 8 e le chiavi di attivazione "inserite nel bios-uefi", questo non è più fattibile. D'altra parte ormai si utilizzano soltanto versioni a 64bit, almeno sui computer che dispongono di un UEFI bios.

renpasa
30-11-2012, 06:32
Si, certamente (infatti avevo installato erroneamente un windows 8 pro che non si attivava e mi sembra pure ovvio), ad ogni modo attendo che qualcun altro esegua il mio stesso "esperimento", dato che fino ad ora non ho visto nessuno spiegare questa procedura in modo chiaro.

Sarà che windows 8 è ancora troppo fresco, ma a me sembra palese che debba funzionare come da me descritto. Eppure iniziano ad essere diversi gli utenti che stanno acquistando notebook con windows 8 pre-installato e sono tanti a porsi questo problema.

Quello che ancora non so è se si possa installare una versione a 32 bit, pur disponendo di una licenza a 64 bit e viceversa, cosa che con windows 7 era assolutamente fattibile. Secondo me, con windows 8 e le chiavi di attivazione "inserite nel bios-uefi", questo non è più fattibile. D'altra parte ormai si utilizzano soltanto versioni a 64bit, almeno sui computer che dispongono di un UEFI bios.

Di questo problema se ne era già parlato, quello che dici è sostanzialmente corretto.
Il seriale, potrebbe anche essere inserito in un BIOS normale ma non credo ne facciano più ormai.
Il seriale nelle versioni ai vendita vale sia per i 32 che i 64 bit. Non vedo perché debba essere diverso nei portatili.
Il tuo portatile deve avere la partizione di ripristino, e/o il DVd di ripristino e/o la possibilità di crearlo almeno una volta.
Hai fatto bene a desistere ma io avrei telefonato ad ACER per chiedere informazioni. Il mondo dei portatili è un mondo un po' a se.
Per l'Asus
Potrebbe anche essere che installando su un portatile una versione di Windows non OEM, tu perda la garanzia. in oltre l'installazione o il ripristino originali portano con loro anche tutti i driver originali e spesso personalizzati che Windows 8 potrebbe non avere a bordo.
A mio avviso la cosa migliore da fare era proprio quella di clonare il disco rigido portando con se anche l'eventuale partizione "nascosta" di ripristino.
Il metodo da te usato potrebbe aver reso tale partizione inutilizzabile anche se tu continui a vederla.
UEFI-BIOS o BIOS normale non centrano nulla con i 64 o 32 bit. che conta è solo d esclusivamente il tipo di processore e quelli nuovo credo siano tutti o quasi a 64 bit.
Ciao Renato
PS Alex, il mio "personal, personal computer trainer :) " esegue sempre una clonazione del disco rigido dei portatili ai quali mette mano e sono parecchi, poi fa tutti gli esperimenti che vuole con tranquillità.
PS2 Mi sembra di aver letto che il modo di "scardinare" la password di boot anche sui portatili ci sia, ma che implichi l'apertura degli stessi e relativa perdita di una eventuale garanzia.
Ciao Renato

NoX83
30-11-2012, 08:47
Di questo problema se ne era già parlato, quello che dici è sostanzialmente corretto.
Il seriale, potrebbe anche essere inserito in un BIOS normale ma non credo ne facciano più ormai.
Il seriale nelle versioni ai vendita vale sia per i 32 che i 64 bit. Non vedo perché debba essere diverso nei portatili.
Il tuo portatile deve avere la partizione di ripristino, e/o il DVd di ripristino e/o la possibilità di crearlo almeno una volta.
Hai fatto bene a desistere ma io avrei telefonato ad ACER per chiedere informazioni. Il mondo dei portatili è un mondo un po' a se.
Per l'Asus
Potrebbe anche essere che installando su un portatile una versione di Windows non OEM, tu perda la garanzia. in oltre l'installazione o il ripristino originali portano con loro anche tutti i driver originali e spesso personalizzati che Windows 8 potrebbe non avere a bordo.
A mio avviso la cosa migliore da fare era proprio quella di clonare il disco rigido portando con se anche l'eventuale partizione "nascosta" di ripristino.
Il metodo da te usato potrebbe aver reso tale partizione inutilizzabile anche se tu continui a vederla.
UEFI-BIOS o BIOS normale non centrano nulla con i 64 o 32 bit. che conta è solo d esclusivamente il tipo di processore e quelli nuovo credo siano tutti o quasi a 64 bit.
Ciao Renato
PS Alex, il mio "personal, personal computer trainer :) " esegue sempre una clonazione del disco rigido dei portatili ai quali mette mano e sono parecchi, poi fa tutti gli esperimenti che vuole con tranquillità.
PS2 Mi sembra di aver letto che il modo di "scardinare" la password di boot anche sui portatili ci sia, ma che implichi l'apertura degli stessi e relativa perdita di una eventuale garanzia.
Ciao Renato

Ciao Renato, nè Microsoft, nè i produttori OEM, per fortuna, sono ancora diventati apple. Per questa ragione inseriscono praticamente tutti nel bios-uefi la possibilità di disabilitare il secure boot e di "controllare il sistema da normale bios" proprio per consentire l'installazione di sistemi operativi diversi da windows 8 (tra cui potrebbe rientrare perfino un windows 8 di diverso tipo, rispetto alla licenza pre-installata nell'UEFI).

Inoltre i drivers sono disponibili sul sito del produttore, al limite il consiglio è di scaricare sempre quelli consigliati dal brand anzichè installare "gli originali" forniti dal produttore del singolo componente (es. schede video amd o nvidia oppure schede audio realtek) quindi non vedo il problema. Del resto anche sui libretti ufficiali forniti con il computer, nelle policy, non si fa alcun riferimento al legame "garanzia hardware + software". Poi con precisione come Microsoft abbia cambiato le carte in tavola con questo nuovo windows, non lo so.

Ad ogni modo, "scardinare" e bypassare la partizione (eventuale...) di ripristino fornita col notebook non è solo un capriccio.
Spesso è anche necessario, dato che di fabbrica il brand installa sempre parecchia robaccia e partiziona l'hard disk come pare a lui, cosa che ti costringerebbe a metter mano a software di gestione e di riscrittura delle partizioni a sistema avviato...il che è sempre piuttosto sconsigliabile, diciamocelo, salvo situazioni in cui non se ne può fare a meno. Anche clonare il disco, oltre che essere una pratica difficile per l'utente medio, è una non-soluzione, perchè dovresti tenere da parte una copia su hard disk o addirittura su diversi dvd, magari dual layer. Assurdo, non ti pare?

Detto questo, se doveste ripristinare il sistema con la "guida" da me descritta nel primo post di questo thread, c'è un'ulteriore prova che potete fare per essere certi di aver installato un sistema pulito ed attivato dalla licenza presente nell'UEFI (badate inoltre che se, una volta installato ed attivato windows, doveste disabilitare il secure boot nell'UEFI, il sistema, una volta riavviato, risulterà non attivo fino a nuova riattivazione del secure boot...in sostanza è come un'attivazione in real-time) e cioè, prima di formattare tutto, col sistema "di fabbrica" andate a vedere, nelle info del computer, lo stato dell'attivazione del sistema. Dovrebbe mostrarvi le ultime 5 cifre del vostro "product key" (questo codice è integrato e decrittato dalla macchina, non provate a cercarlo, i vari programmini di recupero dei product key ve ne mostreranno uno differente che non funzionerà e che non serve a niente) che sono le stesse che dovreste vedere anche a sistema riformattato.

P.S.
Asus non fornisce alcuna utilità per la creazione di dischi (o chiavette) di ripristino.
Mi sto informando tramite il contatto di uno "specialist asus" riguardo ad un fantomatico programmino, nascosto tra i meandri delle cartelle di sistema, che, a sentir dire, dovrebbe appunto avviare la creazione di un supporto di ripristino. Ma non so nè se tutto questo sia vero, nè se questo software sia disponibile per gli altri produttori.

pruni88
30-11-2012, 09:01
Detto questo, se doveste ripristinare il sistema con la "guida" da me descritta nel primo post di questo thread, c'è un'ulteriore prova che potete fare per essere certi di aver installato un sistema pulito ed attivato dalla licenza presente nell'UEFI (badate inoltre che se, una volta installato ed attivato windows, doveste disabilitare il secure boot nell'UEFI, il sistema, una volta riavviato, risulterà non attivo fino a nuova riattivazione del secure boot...in sostanza è come un'attivazione in real-time) e cioè, prima di formattare tutto, col sistema "di fabbrica" andate a vedere, nelle info del computer, lo stato dell'attivazione del sistema. Dovrebbe mostrarvi le ultime 5 cifre del vostro "product key" (questo codice è integrato e decrittato dalla macchina, non provate a cercarlo, i vari programmini di recupero dei product key ve ne mostreranno uno differente che non funzionerà e che non serve a niente) che sono le stesse che dovreste vedere anche a sistema riformattato.

praticamente è un'attivazione hardware, che però vale solo per win 8 nato con la macchina, per tutti gli altri s.o. tipo seven bisognerà comunque disattivare il secure boot...

NoX83
30-11-2012, 09:05
praticamente è un'attivazione hardware, che però vale solo per win 8 nato con la macchina, per tutti gli altri s.o. tipo seven bisognerà comunque disattivare il secure boot...

Esattamente, io per installare Win7 su questa macchina ho dovuto disabilitare il Secure Boot e non ho capito cos'altro...questo bios UEFI è un putt**aio...
L'UEFI dialoga con l'hard disk e sostituisce il boot manager classico, integrato nell'MBR. Quindi una volta completata l'installazione di windows 8, nell'ordine di boot all'interno del bios troverete la voce "Windows Boot Manager" anzichè la voce relativa al semplice hard disk. Anche questo vi dirà che avete fatto le cose nel modo corretto.

pruni88
30-11-2012, 09:20
Esattamente, io per installare Win7 su questa macchina ho dovuto disabilitare il Secure Boot e non ho capito cos'altro...questo bios UEFI è un putt**aio...
L'UEFI dialoga con l'hard disk e sostituisce il boot manager classico, integrato nell'MBR. Quindi una volta completata l'installazione di windows 8, nell'ordine di boot all'interno del bios troverete la voce "Windows Boot Manager" anzichè la voce relativa al semplice hard disk. Anche questo vi dirà che avete fatto le cose nel modo corretto.

quindi un eventuale dual boot come funziona, dove si può gestire...

NoX83
30-11-2012, 09:27
quindi un eventuale dual boot come funziona, dove si può gestire...

Questo ancora non mi è chiaro dato che, tecnicamente (ma potrei sbagliarmi...) se il secure boot è disattivato, windows 8 risulta non attivo. Ma se è attivato, non si installano sistemi operativi differenti.
Del resto io sono piuttosto contrario al dual boot...troppe menate in caso di problemi ad uno dei due sistemi e troppe schifezze inserite nel boot loader...

renpasa
30-11-2012, 10:32
Ciao Renato, nè Microsoft, nè i produttori OEM, per fortuna, sono ancora diventati apple. Per questa ragione inseriscono praticamente tutti nel bios-uefi la possibilità di disabilitare il secure boot e di "controllare il sistema da normale bios" proprio per consentire l'installazione di sistemi operativi diversi da windows 8 (tra cui potrebbe rientrare perfino un windows 8 di diverso tipo, rispetto alla licenza pre-installata nell'UEFI).

Inoltre i drivers sono disponibili sul sito del produttore, al limite il consiglio è di scaricare sempre quelli consigliati dal brand anzichè installare "gli originali" forniti dal produttore del singolo componente (es. schede video amd o nvidia oppure schede audio realtek) quindi non vedo il problema. Del resto anche sui libretti ufficiali forniti con il computer, nelle policy, non si fa alcun riferimento al legame "garanzia hardware + software". Poi con precisione come Microsoft abbia cambiato le carte in tavola con questo nuovo windows, non lo so.

Ad ogni modo, "scardinare" e bypassare la partizione (eventuale...) di ripristino fornita col notebook non è solo un capriccio.
Spesso è anche necessario, dato che di fabbrica il brand installa sempre parecchia robaccia e partiziona l'hard disk come pare a lui, cosa che ti costringerebbe a metter mano a software di gestione e di riscrittura delle partizioni a sistema avviato...il che è sempre piuttosto sconsigliabile, diciamocelo, salvo situazioni in cui non se ne può fare a meno. Anche clonare il disco, oltre che essere una pratica difficile per l'utente medio, è una non-soluzione, perchè dovresti tenere da parte una copia su hard disk o addirittura su diversi dvd, magari dual layer. Assurdo, non ti pare?

Detto questo, se doveste ripristinare il sistema con la "guida" da me descritta nel primo post di questo thread, c'è un'ulteriore prova che potete fare per essere certi di aver installato un sistema pulito ed attivato dalla licenza presente nell'UEFI (badate inoltre che se, una volta installato ed attivato windows, doveste disabilitare il secure boot nell'UEFI, il sistema, una volta riavviato, risulterà non attivo fino a nuova riattivazione del secure boot...in sostanza è come un'attivazione in real-time) e cioè, prima di formattare tutto, col sistema "di fabbrica" andate a vedere, nelle info del computer, lo stato dell'attivazione del sistema. Dovrebbe mostrarvi le ultime 5 cifre del vostro "product key" (questo codice è integrato e decrittato dalla macchina, non provate a cercarlo, i vari programmini di recupero dei product key ve ne mostreranno uno differente che non funzionerà e che non serve a niente) che sono le stesse che dovreste vedere anche a sistema riformattato.

P.S.
Asus non fornisce alcuna utilità per la creazione di dischi (o chiavette) di ripristino.
Mi sto informando tramite il contatto di uno "specialist asus" riguardo ad un fantomatico programmino, nascosto tra i meandri delle cartelle di sistema, che, a sentir dire, dovrebbe appunto avviare la creazione di un supporto di ripristino. Ma non so nè se tutto questo sia vero, nè se questo software sia disponibile per gli altri produttori.

Tanto per essere chiari e non trovarmi sui polpastrelli cose che non ho scritto, io ho parlato di scardinare la password di boot non la eventuale partizione di ripristino :) casa per altro che sconsiglio vivamente!

Non conosco i portatili asus (a casa mia sono passati solo 4 acer ed un HP/Compaq) ma ti quoto questo link. Potrebbe servirti.
Ciao Renato

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&id=20100429010016296&page=1&SLanguage=en-us

NoX83
30-11-2012, 10:35
Tanto per essere chiari e non trovarmi sui polpastrelli cose che non ho scritto, io ho parlato di scardinare la password di boot non la eventuale partizione di ripristino :) casa per altro che sconsiglio vivamente!

Non conosco i portatili asus (a casa mia sono passati solo 4 acer ed un HP/Compaq) ma ti quoto questo link. Potrebbe servirti.
Ciao Renato

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&id=20100429010016296&page=1&SLanguage=en-us

Si, ma Renato, non hai capito.
Io sopra, quando parlavo di quell'acer "bloccato" dal mio cliente, parlavo di una password a livello utente di windows che questo fesso ha inserito in fase di primo avvio del sistema operativo e che subito dopo si è dimenticato, non ho mai parlato della password a livello hardware ;)

E comunque tutto questo non ha nulla a che vedere con il mio discorso iniziale :)

NoX83
04-12-2012, 08:49
Novità? Qualcuno ha trovato qualche software di ripristino dedicato? Io sto sempre aspettando che un conoscente mi indichi quello "nascosto" da Asus, poi staremo a vedere!

frankie
04-12-2012, 12:41
E le iso corrette dove si trovano?

renpasa
04-12-2012, 13:22
E le iso corrette dove si trovano?

Le ISO di cosa! Di grazia? :)
A parte gli scherzi a cosa ti riferisci?
Ciao Renato

frankie
04-12-2012, 13:56
Di windows ovvio, "corrette" nel senso di 32/64 liscio o pro

Altra cosa, idea del momento, non basterebbe spostare la partizione di ripristino sul nuovo HD/SSD?

renpasa
04-12-2012, 14:57
Di windows ovvio, "corrette" nel senso di 32/64 liscio o pro

Altra cosa, idea del momento, non basterebbe spostare la partizione di ripristino sul nuovo HD/SSD?

Qui trovi tutto e di più, in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182

Spostare la partizione di cosa su cosa?
Scusa ma ho una carta età, tanta, e faccio fatica a capire, se poi sbaglio..:huh: :huh: :huh:
Ciao Renato

NoX83
04-12-2012, 15:55
Di windows ovvio, "corrette" nel senso di 32/64 liscio o pro

Altra cosa, idea del momento, non basterebbe spostare la partizione di ripristino sul nuovo HD/SSD?

Bè si trovano, anche se a 'sto giro Microsoft sembra non volerle cedere "proprio a cani e porci". Pare che con la piccola utilità che ti guida nell'acquisto (in promo a 30 euro) della versione Pro, si scarichi una iso che comprende tutte le versioni, ma non l'ho verificato. Per varie vie cmq ho trovato sia la versione "liscia" che la Pro, entrambe ufficiali MSDN a 64bit. Mi mancano le 32 bit, ma credo che per le attivazioni originali non le vedremo mai ;)

Quanto al discorso "spostare la partizione", non è tanto quello il punto. Per prima cosa spostare una partizione non è esattamente una cosa che si fa in due minuti, inoltre potrebbe non funzionare (il notebook potrebbe non vedere la partizione di ripristino in caso di hard disk differente, dato che il comando di ripristino arriva da un semplice tasto all'avvio del sistema) e soprattutto io volevo fare un'installazione pulita, priva delle impostazioni (partizioni, etc.) e dei programmi pre-installati dal vendor.

dratta
04-12-2012, 16:28
la iso si scarica dopo aver acquistato il prodotto a secondo della versione che hai al momento sul pc.(poniamo il caso un 64bit) ti scarica il 64 se vuoi la 32 bit installa come ho fatto io momentaneamente la versione e la scarichi tramite la mail che ti è arrivata inserendo il key così si avranno le 2 versioni
p.s windows 7 o altro sistema non piratato

renpasa
04-12-2012, 16:57
Pare che con la piccola utilità che ti guida nell'acquisto (in promo a 30 euro) della versione Pro, si scarichi una iso che comprende tutte le versioni, ma non l'ho verificato.


Non è assolutamente così! Almeno in senso lato.
Quella utilità scarica i file che servono per creare una ISO solo nella versione corrispondente a quella del PC dal quale si esegue il download 32 con 32 o 64 con 64. C'è modo assolutamente legale per avere le due versioni ed i due DVD così ottenuti corrispondono quasi esattamente, c'è solo una differenza sulla data di creazione dell'ISO stessa, a ciò che si acqusterebbe con il pacco da 60 Euro. Le versiono scaricate per 30 euro o quelle acquistate per 60 euro sono "Pro". Siceramente non ho mai sentito parlare di aggiornamenti che non siano "pro", questo non vuol dire che non esistono, semplicemente io non lo so.
Le versioni ex OEM ora System Builder, si tovano sul mercato o in rete e forse sullo shop MICROSOFT, a circa 90 euro la versione liscia (non pro) e circa 130 euro quella "Pro". Se non ho capito male tutte le confezioni contengono i due DVD per la 32 e la 64 bit. Questo lo garantisco per la versione aggiornamento ma non per le System Builder. Bisognerebbe sentire qualc'uno che ha fatto tale acquisto.
Ciao Renato

NoX83
04-12-2012, 17:15
@dratta e renpasa: non ho capito granchè di come fare ad ottenere la versione a 32 e 64bit avendo acquistato la promo da 30 euro per la pro...ora ho sul desktop questo programmino (una finestrella blu con una freccia verde che va all'ingiù) chiamato "Windows8-Setup - Download di Windows" che impiega 5 o 6 ore per finire il download (ho una 7 mega) e non capisco perchè dovebbe metterci tanto per scaricare pochi giga...

Ad ogni modo, per "altre vie", le ISO ufficiali e pulite, a 32 o 64bit, si trovano.
Al limite per le 32bit ci sarà qualche difficoltà in più...io ora come ora le 64bit della liscia e pro le ho entrambe.

18jonny18
04-12-2012, 19:58
io acquistai la versione download che i dvd di backup e ci sono sia a 32 che a 64 bit e il seriale è lo stesso x entrambi

renpasa
04-12-2012, 20:15
@dratta e renpasa: non ho capito granchè di come fare ad ottenere la versione a 32 e 64bit avendo acquistato la promo da 30 euro per la pro...ora ho sul desktop questo programmino (una finestrella blu con una freccia verde che va all'ingiù) chiamato "Windows8-Setup - Download di Windows" che impiega 5 o 6 ore per finire il download (ho una 7 mega) e non capisco perchè dovebbe metterci tanto per scaricare pochi giga...

Ad ogni modo, per "altre vie", le ISO ufficiali e pulite, a 32 o 64bit, si trovano.
Al limite per le 32bit ci sarà qualche difficoltà in più...io ora come ora le 64bit della liscia e pro le ho entrambe.

Le altre vie sinceramente non mi interessano anche e soprattutto perché non so cosa mi rifilano.
Detto questo, mi sembra di aver capito che hai già un Product Key e che sul desktop c'è già il programmino Windows setup.
Io con i 7 mega ho impiegato circa un'ora per il download, ti consiglio di evitare se possibile il WIFI e disabilitare antivirus e firewall.
Ammettiamo ora che tu abbia un pc con il sistema operativo a 32 bit.
Inizi il download e alla fine di questo ti verrà data la possibilità di creare un dvd o una chiavetta usb avviabile per l'installazione. Se hai XP questo non avviene e ne riparliamo.
Il DVD che verrà creato sarà quello di Windows 8 pro a 32 bit.
Ora mettiti il programmino Windows set up su una chiavetta, vai da un amico, amica, collega, morosa ecc. ecc. che abbia un PC con Vista o 7 a 64 bit, avvia quel programmino e usando il seriale del quale sei già in possesso ripeti il download.
Alla fine avrai anche il DVD per la versione a 64 bit.
Le immagini che vengono poi create con i file scaricati sono "key indipendenti" quindi il dvd che ottieni lo puoi usare per un numero "infinito" di installazioni, purché tu provveda per ognuna un product key regolarmente acquistato.
Se parti da XP la procedura è abbastanza diversa.
Ciao Renato

NoX83
05-12-2012, 08:58
Le altre vie sinceramente non mi interessano anche e soprattutto perché non so cosa mi rifilano.
Detto questo, mi sembra di aver capito che hai già un Product Key e che sul desktop c'è già il programmino Windows setup.
Io con i 7 mega ho impiegato circa un'ora per il download, ti consiglio di evitare se possibile il WIFI e disabilitare antivirus e firewall.
Ammettiamo ora che tu abbia un pc con il sistema operativo a 32 bit.
Inizi il download e alla fine di questo ti verrà data la possibilità di creare un dvd o una chiavetta usb avviabile per l'installazione. Se hai XP questo non avviene e ne riparliamo.
Il DVD che verrà creato sarà quello di Windows 8 pro a 32 bit.
Ora mettiti il programmino Windows set up su una chiavetta, vai da un amico, amica, collega, morosa ecc. ecc. che abbia un PC con Vista o 7 a 64 bit, avvia quel programmino e usando il seriale del quale sei già in possesso ripeti il download.
Alla fine avrai anche il DVD per la versione a 64 bit.
Le immagini che vengono poi create con i file scaricati sono "key indipendenti" quindi il dvd che ottieni lo puoi usare per un numero "infinito" di installazioni, purché tu provveda per ognuna un product key regolarmente acquistato.
Se parti da XP la procedura è abbastanza diversa.
Ciao Renato

Ho capito, ti farò sapere, grazie ;)
I computer su cui fare i download non sono un problema :D

vipermario
11-12-2012, 18:13
ciao,

ho appena acquistato un Asus VivoBook CT178H con Windows8 64 installato.

Vorrei sostituire subito l'hard disk con un'unità ssd da 128gb.

Vorrei evitare di clonare il disco in quanto, passando da hard disk meccanico a unità SSD per avere le migliori performance ritengo sia preferibile effettuare un'installazione pulita.

Ho letto su questo thread (e verificato) che windows8 è sprovvisto di product key, che si trova direttamente sul bios.

Non avendo però un disco di installazione di windows8 come devo procedere per reinstallarlo sul nuovo disco?

grazie,
Mario

renpasa
11-12-2012, 19:30
ciao,

ho appena acquistato un Asus VivoBook CT178H con Windows8 64 installato.

Vorrei sostituire subito l'hard disk con un'unità ssd da 128gb.

Vorrei evitare di clonare il disco in quanto, passando da hard disk meccanico a unità SSD per avere le migliori performance ritengo sia preferibile effettuare un'installazione pulita.

Ho letto su questo thread (e verificato) che windows8 è sprovvisto di product key, che si trova direttamente sul bios.

Non avendo però un disco di installazione di windows8 come devo procedere per reinstallarlo sul nuovo disco?

grazie,
Mario

Asus dovrebbe fornire il modo di creare dei dischi di ripristino del sistema. La prima cosa da fare è quella di informarsi sul libretto / CD con le istruzioni d'uso o chiamare direttamente e chiedere a loro.
Un 'altra strada un po' più tortuosa è quella di procurarti una ISO di win8pro X64 ed installarla direttamente sul tuo PC, il seriale non serve, verrà rilevato direttamente. Attenzione, prendi quanto segue come un semplice avvertimento, altri utenti potrebbero dirti che sono matto e forse hanno ragione.
Io farei molta attenzione ad effettuare una installazione pulita di 8 su un portatile nuovo. Potresti avere dei problemi di driver, probabilmente risolvibili ma potresti avere anche problemi di garanzia, io chiederei anche in questo caso ad Asus.
Ciao Renato

vipermario
11-12-2012, 19:42
installazioni pulite su portatili ne ho sempre fatte con 7, non ho mai avuto problemi di driver, installandoli sempre dal sito del produttore.

l'hard disk vecchio meccanico non andrei a riutilizzarlo e se avessi problemi prima di inviarlo in garanzia rimonterei l'originale, cosa che posso fare per questo portatile senza invalidare la garanzia.

non ho mai usato però dvd di ripristino e pensavo che fosse come clonare il disco e non una reinstallazione.

Se quindi, da come ho capito, in realtà diventa reinstalla solo l'OS senza portarsi dietro driver, programmi installati e quant'altro è perfetto.

grazie,
Mario

renpasa
11-12-2012, 19:55
installazioni pulite su portatili ne ho sempre fatte con 7, non ho mai avuto problemi di driver, installandoli sempre dal sito del produttore.

l'hard disk vecchio meccanico non andrei a riutilizzarlo e se avessi problemi prima di inviarlo in garanzia rimonterei l'originale, cosa che posso fare per questo portatile senza invalidare la garanzia.

non ho mai usato però dvd di ripristino e pensavo che fosse come clonare il disco e non una reinstallazione.

Se quindi, da come ho capito, in realtà diventa reinstalla solo l'OS senza portarsi dietro driver, programmi installati e quant'altro è perfetto.

grazie,
Mario

Come sono i DVD di ripristino dipende dalla case. Con i miei portatile ACER i dvd forniti in dotazione sono del SO pulito. Con il HP che mi fa fare il DVD dopo il primo utilizzo ottengo in pratica una copia della partizione di avvio.
Di Asus portatili non ne ho mai avuti per le mani.
Il discorso garanzia deve essere un po' approfondito, se tu rimonti il HDD originale, quindi tutto funziona regolarmente non puoi mandare il PC in assistenza, se lo mandi con una versione di 8 non conforme a quella originale OEM potresti avere dei problemi.
Ciao Renato

frankie
11-12-2012, 22:35
Come detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38694886&postcount=182) basta fare la chiavetta di ripristino da 10+GB...

Sul come ho ancora molti dubbi!

NoX83
12-12-2012, 09:26
ciao,

ho appena acquistato un Asus VivoBook CT178H con Windows8 64 installato.

Vorrei sostituire subito l'hard disk con un'unità ssd da 128gb.

Vorrei evitare di clonare il disco in quanto, passando da hard disk meccanico a unità SSD per avere le migliori performance ritengo sia preferibile effettuare un'installazione pulita.

Ho letto su questo thread (e verificato) che windows8 è sprovvisto di product key, che si trova direttamente sul bios.

Non avendo però un disco di installazione di windows8 come devo procedere per reinstallarlo sul nuovo disco?

grazie,
Mario

Basta seguire le indicazioni del mio primo post, devi procurarti una ISO pulita della tua versione di Windows 8. Ultimamente i produttori, non chiedermi perchè, pare non integrino più nei sistemi "nuovi ed appena accesi" la possibilità di creare dischi di ripristino. Tutt'al più invitano al ripristino di fabbrica tramite la partizione di ripristino, che però, come già e ben sappiamo, riporta tutto allo stato della prima accensione, con drivers, impostazioni, partizioni e software pre-impostati di fabbrica. Inoltre, se l'hard disk si danneggiasse o perdessi quella partizione di ripristino, non potresti più disporre del tuo sistema originale, legalmente posseduto.

P.S.
Mai avuti problemi re-installando un sistema "pulito", sia Win7 che Win8. Drivers ed utilità importanti si trovano sempre tutte sul sito del produttore. Casomai consiglio di installare proprio i drivers del produttore del notebook e non "aggiornamenti" ufficiali del costruttore del componente (es. audio realtek o vga nvidia).

Come sono i DVD di ripristino dipende dalla case. Con i miei portatile ACER i dvd forniti in dotazione sono del SO pulito. Con il HP che mi fa fare il DVD dopo il primo utilizzo ottengo in pratica una copia della partizione di avvio.
Di Asus portatili non ne ho mai avuti per le mani.
Il discorso garanzia deve essere un po' approfondito, se tu rimonti il HDD originale, quindi tutto funziona regolarmente non puoi mandare il PC in assistenza, se lo mandi con una versione di 8 non conforme a quella originale OEM potresti avere dei problemi.
Ciao Renato

Le policy di licenza non riguardano il software, sul quale puoi fare quello che ti pare, prendendoti ovviamente la responsabilità di eventuali malfunzionamenti (es. non naviga più, ti mancano dei drivers, hai messo un "linux" non compatibile, vado per ipotesi...)in questi casi, se mandi ad asus il computer, ti fanno pagare il ripristino del sistema originale, ma la garanzia a livello hardware è sempre valida. Infatti hanno integrato nel bios la possibilità di disabilitare EFI e secure boot, proprio per consentire l'installazione di altri eventuali sistemi operativi.

renpasa
12-12-2012, 09:50
Le policy di licenza non riguardano il software, sul quale puoi fare quello che ti pare, prendendoti ovviamente la responsabilità di eventuali malfunzionamenti (es. non naviga più, ti mancano dei drivers, hai messo un "linux" non compatibile, vado per ipotesi...)in questi casi, se mandi ad asus il computer, ti fanno pagare il ripristino del sistema originale, ma la garanzia a livello hardware è sempre valida. Infatti hanno integrato nel bios la possibilità di disabilitare EFI e secure boot, proprio per consentire l'installazione di altri eventuali sistemi operativi.

Esattamente quel che intendo.
Se installi un sistema operativo diverso da quello originale e qualcosa non funziona e lo devi mandare in assistenza, la prima cosa che ti dicono è che la macchina è stata manomessa, via software ben inteso e che te la riportano allo stato originale a tue spese. Qual ora fosse dimostrabile che una eventuale rottura hardware fosse riconducibile al software da te installato ti farebbero pagare anche quella riparazione.
Io quindi sarei molto prudente nell'eliminare la partizione nascosta senza avere i DVD di ripristino per casi estremi e comunque cercherei informazioni adeguate.
Nel dare consigli ad altre persone cerco il più possibile di mantenermi conservativo, certo che poi arrivano quelli dello "Spiana tutto, non ci sono problemi". starà all'utente interessato valutare. :)
Ciao Renato

NoX83
12-12-2012, 10:53
Esattamente quel che intendo.
Se installi un sistema operativo diverso da quello originale e qualcosa non funziona e lo devi mandare in assistenza, la prima cosa che ti dicono è che la macchina è stata manomessa, via software ben inteso e che te la riportano allo stato originale a tue spese. Qual ora fosse dimostrabile che una eventuale rottura hardware fosse riconducibile al software da te installato ti farebbero pagare anche quella riparazione.
Io quindi sarei molto prudente nell'eliminare la partizione nascosta senza avere i DVD di ripristino per casi estremi e comunque cercherei informazioni adeguate.
Nel dare consigli ad altre persone cerco il più possibile di mantenermi conservativo, certo che poi arrivano quelli dello "Spiana tutto, non ci sono problemi". starà all'utente interessato valutare. :)
Ciao Renato

Se rimetti Windows 8, pur pulito, ma originale (anche da ISO ufficiale) non vedo come potresti provocare problemi hardware, nè crearti problemi a livello di garanzia. Se poi metti altri sistemi, è un altro discorso. Detto questo, se possibile, cambia hard disk e conserva quello originale, con tutte le impostazioni di fabbrica e la partizione di ripristino bella pronta. Così, in caso, ti pari il deretano! Ma nemmeno dover avere li un hard disk nuovo e non utilizzabile è una gran soluzione...

renpasa
12-12-2012, 11:09
Se rimetti Windows 8, pur pulito, ma originale (anche da ISO ufficiale) non vedo come potresti provocare problemi hardware, nè crearti problemi a livello di garanzia. Se poi metti altri sistemi, è un altro discorso. Detto questo, se possibile, cambia hard disk e conserva quello originale, con tutte le impostazioni di fabbrica e la partizione di ripristino bella pronta. Così, in caso, ti pari il deretano! Ma nemmeno dover avere li un hard disk nuovo e non utilizzabile è una gran soluzione...

Hai ragione infatti io intendevo ma non ho specificato che sarebbe stata una cosa temporanea, un mese, due, giusto per verificare che tutto vada assolutamente bene, dopodiché mi farei una bella immagine del nuovo SO ed riuserei tranquillamente il "vecchio" HD.
Ciao Renato

Toucan
12-12-2012, 11:36
Hai ragione infatti io intendevo ma non ho specificato che sarebbe stata una cosa temporanea, un mese, due, giusto per verificare che tutto vada assolutamente bene, dopodiché mi farei una bella immagine del nuovo SO ed riuserei tranquillamente il "vecchio" HD.

Beh… un'immagine dell'intero "disco originale" è sempre meglio effettuarla e poi conservarla al sicuro. ;)

Considerando che il disco è inizialmente semivuoto (contiene solo la partizione di ripristino e la partizione di sistema, oltre ad eventuali partizioni vuote), l'occupazione di spazio è "minima" (di solito non più di 15GB).

renpasa
12-12-2012, 11:49
Beh… un'immagine dell'intero "disco originale" è sempre meglio effettuarla e poi conservarla al sicuro. ;)

Considerando che il disco è inizialmente semivuoto (contiene solo la partizione di ripristino e la partizione di sistema, oltre ad eventuali partizioni vuote), l'occupazione di spazio è "minima" (di solito non più di 15GB).

Quoto!
Ciao Renato

chipko
23-12-2012, 12:19
E allora dove sta la mia licenza, in realtà?
Semplicemente sta dentro al bios, che poi è un (U)EFI, quindi un "mezzo sistema operativo" rispetto al vecchio bios.

Perchè questa scelta?
Microsoft, nell'intento di contrastare la pirateria (installazione di un sistema operativo con un solo product key su diversi computer) ha voluto eliminare il classico product key (che comunque rimane per le versioni acquistate a parte tramite promo, aggiornamenti o le OEM per assemblatori), cosa che evita anche il fastidio di dover inserire il codice in fase di installazione.

Tutto questo impone che una specifica versione di windows, possa essere regolare soltanto su un certo notebook. Sostanzialmente, nulla cambia rispetto a prima, quando andavate ad installare la corretta versione di windows 7 relativa all'etichetta di licenza posta sotto ad un notebook. Ora, semplicemente, andrete ad installare la corretta versione licenziata con il notebook e, senza dover nemmeno inserire il product key (e mi sembra, senza nemmeno dover essere connessi ad internet) il vostro windows 8 si auto-attiverà grazie ai codici di licenza inseriti nel bios-uefi.

Ovviamente per poter beneficiare di questa auto-attivazione, dovrete aver attivo il boot in modalità UEFI e, soprattutto, dovrete impostare come attivo il Secure Boot. Entrambe opzioni da scartare qualora voleste installare qualsiasi altro sistema operativo, sia windows (dal 7 in giù) o linux.

Ciao Nox83, sul mio Pc la tua guida non funziona. Qui il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38753376&postcount=4430). Ora che ho letto il tuo post sono SICURO che il metodo da te citato FUNZIONI su alcune macchine. Rimane da chiedersi da cosa dipenda il fatto che sulla mia non funzioni. Dipende dalla nuova versione del mio BIOS? Dal mio particolare modello di Asus? O, come io sospetto, dal fatto che la mia è una copia di Win8 pro? Hai mai verificato se questa procedura funzioni con un pro preinstallato? Sarebbe interessante verificare


Detto questo, se doveste ripristinare il sistema con la "guida" da me descritta nel primo post di questo thread, c'è un'ulteriore prova che potete fare per essere certi di aver installato un sistema pulito ed attivato dalla licenza presente nell'UEFI (badate inoltre che se, una volta installato ed attivato windows, doveste disabilitare il secure boot nell'UEFI, il sistema, una volta riavviato, risulterà non attivo fino a nuova riattivazione del secure boot...in sostanza è come un'attivazione in real-time) e cioè, prima di formattare tutto, col sistema "di fabbrica" andate a vedere, nelle info del computer, lo stato dell'attivazione del sistema. Dovrebbe mostrarvi le ultime 5 cifre del vostro "product key" (questo codice è integrato e decrittato dalla macchina, non provate a cercarlo, i vari programmini di recupero dei product key ve ne mostreranno uno differente che non funzionerà e che non serve a niente) che sono le stesse che dovreste vedere anche a sistema riformattato.

Sì però è un metodo assolutamente scomodo, soprattutto se si vuole un dualboot. A questo punto tanto vale seguire la procedura da me adottata, e cioè di recuperare il PK con Advanced Tokens Manager e poi inserire il codice digitando con il prompt dei comandi (eseguire come amministratore)
slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
In questo modo avremo un'istallazione pulita sia che il secure boot sia attivo o meno e possiamo installare il SO anche in legacy mode per fare tutti i dual o triple boot che vogliamo. Resta da verificare se questo metodo funzioni anche con la versione base di Windows (dato che io ho la pro).


Potrebbe anche essere che installando su un portatile una versione di Windows non OEM, tu perda la garanzia. in oltre l'installazione o il ripristino originali portano con loro anche tutti i driver originali e spesso personalizzati che Windows 8 potrebbe non avere a bordo.


Giuridicamente parlando, le case produttrici NON POSSONO FAR DECADERE LA GARANZIA QUAL'ORA IL SITEMA OPERATIVO VENGA SOSTITUITO.
Questo non significa che all'assistenza non vi diranno l'esatto contrario. Anche qualora ci dovessero essere delle clausole messe per iscritto trattasi di CLAUSOLE VESSATORIE e che pertanto non hanno valore legale, infatti anche se accetti clausole che ti fanno decadere la garanzia nel caso manometti il sistema di default, sono nulle, essendo contratti che violano la legge, non hanno alcun valore legale. Ad alcuni è stato addirittura proposta la riparazione gratuita a patto di firmare un foglio in cui si rinunciava alla garanzia. OVVIAMENTE NON FIRMATELO. Non ascoltate quello che vi dicono ma rispondete semplicemente che intendete o rivolgervi all'avvocato o alle associazioni consumatori e MIRACOLOSAMENTE vi diranno "Ah no mi scusi, ci siamo sbagliati".
A Roma sta partendo una Class Action in proposito

NoX83
24-12-2012, 14:59
Ciao Nox83, sul mio Pc la tua guida non funziona. Qui il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38753376&postcount=4430). Ora che ho letto il tuo post sono SICURO che il metodo da te citato FUNZIONI su alcune macchine. Rimane da chiedersi da cosa dipenda il fatto che sulla mia non funzioni. Dipende dalla nuova versione del mio BIOS? Dal mio particolare modello di Asus? O, come io sospetto, dal fatto che la mia è una copia di Win8 pro? Hai mai verificato se questa procedura funzioni con un pro preinstallato? Sarebbe interessante verificare

Ciao Chipko, in che senso "con un pro preinstallato"? Ovviamente se hai un PRO, devi usare un disco di Win8PRO. Per quel che riguarda il key, va detto che le ultime cifre del product key, che puoi vedere nelle proprietà di attivazione del sistema, a sistema operativo "originale", sono effettivamente diverse dal key che trovi con ATK o AIDA, quindi pur attivando poi tu il sistema con il "comando" dal prompt, resta il fatto che non stai usando esattamente il key "integrato nel bios". Questo aspetto sarebbe un po' da vedere...del resto anche con windows vista e windows 7 (ed il product key stampato sull'etichetta sotto ai pc OEM) il seriale ottenuto con i programmi più svariati risultava essere del tutto diverso da quello stampato sull'etichetta Microsoft OEM.

Sì però è un metodo assolutamente scomodo, soprattutto se si vuole un dualboot. A questo punto tanto vale seguire la procedura da me adottata, e cioè di recuperare il PK con Advanced Tokens Manager e poi inserire il codice digitando con il prompt dei comandi (eseguire come amministratore)
slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
In questo modo avremo un'istallazione pulita sia che il secure boot sia attivo o meno e possiamo installare il SO anche in legacy mode per fare tutti i dual o triple boot che vogliamo. Resta da verificare se questo metodo funzioni anche con la versione base di Windows (dato che io ho la pro).

Non lo so Chipko...sono ben poco convinto che si possa attivare una copia di windows 8 (almeno legalmente...) senza UEFI e Secure Boot operativi.
Questo chiaramente impedisce l'uso di un dual boot, o per lo meno, lo rende estremamente scomodo.
La guida da te postata potrebbe rappresentare un comando che forza l'inserimento del product key nel file di licenza del sistema, ma bisogna poi vedere se regge nel tempo e soprattutto gli aggiornamenti...del resto che quel codice non sia quello originale non ci piove.

chipko
24-12-2012, 15:48
Ciao Chipko, in che senso "con un pro preinstallato"? Ovviamente se hai un PRO, devi usare un disco di Win8PRO. Per quel che riguarda il key, va detto che le ultime cifre del product key, che puoi vedere nelle proprietà di attivazione del sistema, a sistema operativo "originale", sono effettivamente diverse dal key che trovi con ATK o AIDA, quindi pur attivando poi tu il sistema con il "comando" dal prompt, resta il fatto che non stai usando esattamente il key "integrato nel bios". Questo aspetto sarebbe un po' da vedere...del resto anche con windows vista e windows 7 (ed il product key stampato sull'etichetta sotto ai pc OEM) il seriale ottenuto con i programmi più svariati risultava essere del tutto diverso da quello stampato sull'etichetta Microsoft OEM.
No, nel mio caso le ultime 5 cifre sono assolutamente IDENTICHE. Per questo ho chiesto se avevi provato anche con una versione pro. Io avevo preinstallato win 8 pro e quindi, ovviamente, ho installato a partire da una iso retail (verificata) pro dopo la formattazione dell'HD. Nel mio caso installando con Secure boot attivo e in modalità uefi non mi ha assolutamente attivato windows. Sia Aida64 che ATM mi danno la stessa chiave e questa chiave, almeno per le ultime cinque cifre in chiaro, coincide perfettamente. Inserendo quella chiave Windows si è correttamente attivato. Senza contare che dopo aver installato il pack il numero di licenza cambia e "nascosta" anch'essa se non per le ultime 5 cifre. Anche in quel caso sia Aida64 che ATM restituiscono l'intera chiave senza ombra di dubbio corretta perché stavolta la abbiamo tutta in chiaro.
Ho poi provato Aida64 su un Sony vaio (quello con il pro è un Asus) con win8 core (corrispondente alle versione home di 7) preinstallato e anche lì aida64 mi restituisce una chiave che, per quanto concerne le ultime 5 cifre, corrisponde perfettamente.
Scusa invece a te ATM e AIDA64 ti danno delle licence che non corrispondono nelle ultime 5 cifre? Se è così è davvero molto strano, sapevo che capitava solo con windows 7.



Non lo so Chipko...sono ben poco convinto che si possa attivare una copia di windows 8 (almeno legalmente...) senza UEFI e Secure Boot operativi.
Questo chiaramente impedisce l'uso di un dual boot, o per lo meno, lo rende estremamente scomodo.
La guida da te postata potrebbe rappresentare un comando che forza l'inserimento del product key nel file di licenza del sistema, ma bisogna poi vedere se regge nel tempo e soprattutto gli aggiornamenti...del resto che quel codice non sia quello originale non ci piove.
Dubito fortemente che sia illegale attivare windows 8 senza uefi e secure boot attivi, basta leggere la licenza e in proposito non c'è scritto assolutamente niente. Le versioni oem sono legate all'hardware ma di certo non alla sua configurazione, tuttalpiù che se non fosse possibile disabilitare il secureboot e fosse possibile installare solo windows 8 la microsoft violerebbe le leggi sull'antitrust.
Senza contare che la guida da me postata è presente sul sito ufficiale microsoft il comando serve appunto per inserire una nuova licenza, non è una crack o una forzatura o una scardinatura. La procedura proviene da microsoft. Se in google cerchi technet "slmgr vbs" trovi tutti i riferimenti che vuoi;)
Quindi sull'ultima affermazione direi che un po' di pioggia filtra. Il mio win è attivo, scarica gli aggiornamenti e mi fa aggiungere la pack di Windows media center. Nel mio caso non ho il minimo dubbio che il codice fornito sia quello originale.
PS aida mi dà perfino il numero di serie posto sull'adesivo del case corretto

NoX83
25-12-2012, 19:31
No, nel mio caso le ultime 5 cifre sono assolutamente IDENTICHE. Per questo ho chiesto se avevi provato anche con una versione pro. Io avevo preinstallato win 8 pro e quindi, ovviamente, ho installato a partire da una iso retail (verificata) pro dopo la formattazione dell'HD. Nel mio caso installando con Secure boot attivo e in modalità uefi non mi ha assolutamente attivato windows. Sia Aida64 che ATM mi danno la stessa chiave e questa chiave, almeno per le ultime cinque cifre in chiaro, coincide perfettamente. Inserendo quella chiave Windows si è correttamente attivato. Senza contare che dopo aver installato il pack il numero di licenza cambia e "nascosta" anch'essa se non per le ultime 5 cifre. Anche in quel caso sia Aida64 che ATM restituiscono l'intera chiave senza ombra di dubbio corretta perché stavolta la abbiamo tutta in chiaro.
Ho poi provato Aida64 su un Sony vaio (quello con il pro è un Asus) con win8 core (corrispondente alle versione home di 7) preinstallato e anche lì aida64 mi restituisce una chiave che, per quanto concerne le ultime 5 cifre, corrisponde perfettamente.
Scusa invece a te ATM e AIDA64 ti danno delle licence che non corrispondono nelle ultime 5 cifre? Se è così è davvero molto strano, sapevo che capitava solo con windows 7.



Dubito fortemente che sia illegale attivare windows 8 senza uefi e secure boot attivi, basta leggere la licenza e in proposito non c'è scritto assolutamente niente. Le versioni oem sono legate all'hardware ma di certo non alla sua configurazione, tuttalpiù che se non fosse possibile disabilitare il secureboot e fosse possibile installare solo windows 8 la microsoft violerebbe le leggi sull'antitrust.
Senza contare che la guida da me postata è presente sul sito ufficiale microsoft il comando serve appunto per inserire una nuova licenza, non è una crack o una forzatura o una scardinatura. La procedura proviene da microsoft. Se in google cerchi technet "slmgr vbs" trovi tutti i riferimenti che vuoi;)
Quindi sull'ultima affermazione direi che un po' di pioggia filtra. Il mio win è attivo, scarica gli aggiornamenti e mi fa aggiungere la pack di Windows media center. Nel mio caso non ho il minimo dubbio che il codice fornito sia quello originale.
PS aida mi dà perfino il numero di serie posto sull'adesivo del case corretto

Ma quindi riassumendo tu cosa sostieni?
Perchè onestamente c'è tanta di quella roba detta fino ad ora che non capisco più niente... :mbe:

E' possibile che la mia "guida" valga solo per Win 8 e non per Win8Pro, per il quale il seriale "insito" nel bios non attiva comunque la licenza direttamente in fase di installazione?
Io con il PRO non ho mai avuto modo di provare onestamente.

Senza contare che dopo aver installato il pack il numero di licenza cambia e "nascosta" anch'essa se non per le ultime 5 cifre. Anche in quel caso sia Aida64 che ATM restituiscono l'intera chiave senza ombra di dubbio corretta perché stavolta la abbiamo tutta in chiaro.

Questa parte non mi è chiara...puoi spiegarti meglio?

18jonny18
25-12-2012, 21:35
allora viste tutte queste discussioni la cosa migliore è pretendere il pc o notebook che dir si voglia senza windows preistallato e pagarlo meno poi comprarlo e mettere su quello che vuoi senza cavolate aggiunte ;)

chipko
25-12-2012, 23:18
Ma quindi riassumendo tu cosa sostieni?
È questo il punto io non sostengo niente:D EDIT (tranne che è legale attivare win 8 senza secure boot), cerco di capire, come tutti del resto, come funzioni questa nuova tecnologia e come essa si integri al nuovo sistema operativo win 8.


Perché onestamente c'è tanta di quella roba detta fino ad ora che non capisco più niente... :mbe:
E' possibile che la mia "guida" valga solo per Win 8 e non per Win8Pro, per il quale il seriale "insito" nel bios non attiva comunque la licenza direttamente in fase di installazione?
Io con il PRO non ho mai avuto modo di provare onestamente.

Provo ad essere più chiaro.
In un primo tempo non avevo letto la tua guida ma solo il vademecum dell'ASUS N56VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476) nel quale si spiegava che la PK non è più presente su nessun adesivo ma che era criptata nel bios e che in qualche modo nel caso di una reinstallazione il bios avrebbe provveduto automaticamente ad reinserirla. Dopo aver creato un backup del mio Hd l'ho formattato e poi ho provato a fare un'istallazione pulita. Seppur è vero che durante la fase di installazione non mi è stata chiesta la PK il risultato ottenuto è stata una copia di Win8 pro non attivata.
Sempre nel vademecum di cui sopra si diceva che ATM era in grado di recuperare la PK (esclusivamente con Windows 8 in quanto con il 7 forniva una chiave diversa e sbagliata) solo che essendo in chiaro le ultime 5 cifre non si poteva avere la certezza, anche nel caso che queste corrispondessero, che la chiave fornita da ATM fosse esatta.
Essendomela comunque scritta quando ho fatto l'installazione pulita ho provato ad inserirla e mi ha attivato la copia.
La corrispondenza delle ultime 5 cifre, l'attivazione riuscita con aggiornamenti e quant'altro, più un terzo elemento* di cui parlerò più sotto, mi hanno quindi persuaso che la PK trovata con ATM fosse esattamente quella corretta e originale.
"Scoperto" questo riporto nel Thread ufficiale dell'ASUS N56VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38753376&postcount=4430)che quanto scritto nel vademecum è inesatto e che forse hanno confuso la PK con la stringa di sicurezza di Windows 8 presente nel bios riguardante il secure boot, ma mi viene riferito che alcuni utenti con lo stesso modello hanno invece testimoniato l'esattezza dell'informazione e si ipotizza che, visto che tutti quanti avevano il modello 212 del bios e io il 215, potesse essere imputato a quello. Io, come ulteriore ipotesi, ho pensato che poteva invece trattarsi del fatto che io non avessi win8core ma pro preinstallato.
Dopodiché ho letto la tua guida e qui mi sono convinto della veridicità di quanto affermato in quanto hai scritto perché altrimenti in che altro modo si potrebbe giustificare il fenomeno da te testimoniato ovvero, l'attivazione in real time di win8 a seconda che il secure boot sia attivo o meno?
Quindi sembrerebbe che modelli uguali con bios e versioni di 8 diversi rispondano in maniera diversa. Ora da cosa dipenda questa risposta io proprio non lo so. Cosa accadrebbe alla licenza se il bios venisse flashato per aggiornarlo? Non lo so. Nel mio caso le ultime 5 cifre della pk corrispondono e anche su un altro pc con 8 core preinstallato.
Tu hai riscontrato su alcuni computer con 8 preinstallato che invece non è così? In caso di una tua risposta affermativa dovremmo quindi presumere che in alcuni casi ATM funziona correttamente su win 8 (sia core che pro) mentre che in altri non riesca a reperire la PK corretta. Se così fosse sarebbe interessante capire il perché di queste risposte differenti e a che cosa sono imputate. Prima di leggere inoltre questi interessanti topic mi ero già imbattuto nel problema di come trasformare un'installazione (preinstallazione) di win8core da uefi a legacy per fare un dual boot. Non essendomi neanche passato per l'anticamera del cervello l'ipotesi di rintracciare la PK (davo per scontato che non funzionasse su una versione retail) ho risolto in questo modo (http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4238272#p4238272). Quindi anche in quel caso l'attivazione era assolutamente indipendente da fatto che il secure boot fosse attivo o meno.
In sostanza volevo quindi sapere
1) A te (in windows 8) ATM ha dato delle PK con le ultime 5 cifre diverse?
2) Nel caso fossero uguali, ti andrebbe di verificare se con il mio metodo win8 resta attivo anche con il secure boot disattivato? (a me sì ma in quei computer che hanno mostrato l'attivazione in "real time"?)
L'obiettivo è quello di individuare una procedura (ammesso che esista) che possa essere uguale per tutti a prescindere dal modello del pc o della versione di win 8 preistallata ed eventualmente o del bios/uefi installato. Ovviamente la procedura deve essere legale.


Questa parte non mi è chiara...puoi spiegarti meglio?
Questo era il *terzo elemento.
I possessori di Win8 pro hanno diritto a scaricare e ad attivare gratuitamente (fino al 31 Gennaio) il pacchetto Windows media center. Per ricevere tale pacchetto occorre inviare una mail a MS e loro ti manderanno, sempre via mail, una chiave, una nuova PK. Andando in "aggiungi funzionalità" e inserendo la PK fornita la MS provvederà ad attivarla qualora sul pc sia installata una copia di Win8 pro originale ed attiva permettendo di scaricare ed installare questo pacchetto (WMC). Al riavvio del pc si potrà osservare che la chiave di licenza del nostro win 8 pro È CAMBIATA :eek: (ovviamente noi vedremo cambiare solo le ultime 5 cifre in chiaro). Prima di accorgermi che le ultime 5 cifre erano uguali alle ultime 5 cifre della PK utilizzata per scaricare WMC ho riutilizzato ATM e mi sono scritto anche quella licenza (avevo pensato "non si sa mai"). Solo poi mi sono accorto che le 2 chiavi coincidevano e che quindi la mia nuova PK era la stessa che MS mi aveva fornito via mail. Questa è stata l'ulteriore riprova che ATM recupera (in Windows 8) l'effettiva PK.
Rimane da chiedersi se sia così per tutti o solo per alcuni.

Spero di essere stato più chiaro e mi scuso se ho sbrodolato un po'. Purtroppo non ho il dono della sintesi:D

allora viste tutte queste discussioni la cosa migliore è pretendere il pc o notebook che dir si voglia senza windows preistallato e pagarlo meno poi comprarlo e mettere su quello che vuoi senza cavolate aggiunte ;)
Eeeh. Bel sogno. Almeno ci fosse l'opzione (SO sì/no). E magari che tutti i componenti del pc fossero rilasciati con driver open source. Sarebbe davvero il massimo

NoX83
28-12-2012, 16:09
Ok chipko, ti ringrazio per le precisazioni, ora ho capito cosa volevi dire. Purtroppo io non ho avuto modo di provare software di lettura del Keygen su Windows PRO, ma soltanto su un paio di Win8 "lisci", rilevandone l'evidente discrepanza (con software che non ricordo, ma non erano né ATM, né AIDA). Diciamo che ci riaggiorniamo su questo post qualora dovessimo avere nuovi dati per le mani! Grazie intanto per il tuo preziosissimo supporto!

Riccardo799
10-01-2013, 15:28
Io ho acquistato un notebook a dicembre , brand toshiba con i3, 4gb di ram che ho portato a 8gb e scheda video 7610 1GB DDR3, insomma una mid class. Notavo che il punteggio di 8 (preinstallato) era alquanto bilanciato, tutto attorno al 7 tranne che per l'hdd 5.5. Allora mi son detto, aggiorniamo con un SSD ed ho infatti acquistato un Samsung 840 pro 256GB 2.5 pollici.

Nel mio NB toshiba c'è uno strumento che permette di creare dei dvd di ripristino o un unità usb di ripristino, cosa che ho fatto. Ho quindi sostituito l'hdd con l'ssd avviato il pc da dvd e ho ripristinato 8 senza alcun problema. I dvd mi hanno anche ricreato la recovery sull'ssd. Ovviamente il mio bios è uefi.

NoX83
10-01-2013, 16:30
Io ho acquistato un notebook a dicembre , brand toshiba con i3, 4gb di ram che ho portato a 8gb e scheda video 7610 1GB DDR3, insomma una mid class. Notavo che il punteggio di 8 (preinstallato) era alquanto bilanciato, tutto attorno al 7 tranne che per l'hdd 5.5. Allora mi son detto, aggiorniamo con un SSD ed ho infatti acquistato un Samsung 840 pro 256GB 2.5 pollici.

Nel mio NB toshiba c'è uno strumento che permette di creare dei dvd di ripristino o un unità usb di ripristino, cosa che ho fatto. Ho quindi sostituito l'hdd con l'ssd avviato il pc da dvd e ho ripristinato 8 senza alcun problema. I dvd mi hanno anche ricreato la recovery sull'ssd. Ovviamente il mio bios è uefi.

Ovviamente, se hai l'utilità di creazione dei dischi va bene.
Ma ti ritrovi partizioni e software decisi come di fabbrica, da Toshiba.

Riccardo799
10-01-2013, 18:24
ed era proprio quello che volevo, anche se molti tool li disabilito manualmente visto che non servono a nulla.

NoX83
11-01-2013, 10:07
ed era proprio quello che volevo, anche se molti tool li disabilito manualmente visto che non servono a nulla.

Si, ma noi invece in questo thread si parlava proprio di installare un sistema pulito e da zero!

Riccardo799
11-01-2013, 10:18
Si, ma noi invece in questo thread si parlava proprio di installare un sistema pulito e da zero!


Allora scusami, mi sembrava di aver letto "....e ripristino su notebook" e ho voluto dire come mi sono comportato io.

NoX83
11-01-2013, 11:48
Allora scusami, mi sembrava di aver letto "....e ripristino su notebook" e ho voluto dire come mi sono comportato io.

Ma scusa de che? :D
Ogni esperienza è benvenuta, semplicemente ti spiegavo che il metodo da te utilizzato è il più "classico" e lo conosciamo bene ;)

janosaudron
13-01-2013, 14:55
Ciao,
riporto la mia esperienza:

notebook asus n76vz con win 8 home (core)
usata una iso win8 pro x64 ita masterizzata su dvd
boot da dvd
per l'installazione NON mi ha chiesto il PK
installato senza connessione internet (non avevo collegato il cavetto lan)
al primo avvio non ho connesso neanche la scheda wireless
a procedura ultimata ha installato win8 home (nonostante avessi usato iso pro), ma win8 NON risultava attivato
ho connesso il pc in rete e win8 si è attivato da solo

prima di attivare internet ho provato il comando suggerito in questo 3d ma "slmgr.vbs" con "/ipk" serve a sostituire il seriale e non ad attivarlo! Per attivarlo forse serve "/ato" dopo aver rilevato l'id della macchina con il parametro "/dti" (ma non ho provato)

Domanda:

ho letto che Microsoft consente solo un determinato numero di attivazioni sulla stessa macchina, ciò vuol dire che posso formattare solo un numero limitato di volte? Se si quante? Mi sembra una cavolata, però!

Ciao, se avete domande a disposizione...

Toucan
13-01-2013, 15:12
Domanda:
ho letto che Microsoft consente solo un determinato numero di attivazioni sulla stessa macchina, ciò vuol dire che posso formattare solo un numero limitato di volte? Se si quante?


Naturalmente puoi formattare tutte le volte che vuoi… ma c'è un limite alle "attivazioni automatiche": dopo un certo numero di attivazioni via internet, è possibile che le attivazioni successive dovrai effettuarle telefonicamente.

janosaudron
14-01-2013, 08:10
Naturalmente puoi formattare tutte le volte che vuoi… ma c'è un limite alle "attivazioni automatiche": dopo un certo numero di attivazioni via internet, è possibile che le attivazioni successive dovrai effettuarle telefonicamente.

ciao e grazie,
non sai di preciso qual è il numero massimo di attivazioni automatiche?

NoX83
14-01-2013, 12:25
ciao e grazie,
non sai di preciso qual è il numero massimo di attivazioni automatiche?

Prima erano 3, forse oggi sono 5 mi sembra di aver letto.
Pare dipenda anche dalla distanza di tempo che passa tra un'attivazione e l'altra.

NoX83
21-01-2013, 15:13
Spero di essere stato più chiaro e mi scuso se ho sbrodolato un po'. Purtroppo non ho il dono della sintesi:D

Allora Chipko, innanzi tutto scusa per il ritardo, non ho più avuto occasione di fare delle prove con nuovi computer aventi pre-installato Windows 8 di fabbrica, fino ad oggi. Infatti vi sto scrivendo da un notebook asus (K55V) nuovo nuovo e per il momento posso dirvi che il sistema di fabbrica (Win8 liscio) con tutte le impostazioni di asus ed i vari programmi pre-installati è una schifezza bestiale. Non mi ero mai soffermato ad utilizzare il sistema "di fabbrica" sui pochi computer con win8 preinstallato che ho avuto tra le mani ed oggi ho capito che continuerò ad evitarlo :D

Comunque, trattasi come ho già detto di un notebook con Windows 8 "liscio"; come sempre riesco a vedere le ultime 5 cifre del product key.
Ebbene, confermo, sia AIDA che ATM leggono il serial key corretto (o almeno, le ultime 5 cifre corrispondono :D ) e questo mi dice che in effetti tale product key dovrebbe bastare per poter attivare Windows 8 anche senza il Secure Boot UEFI attivo. Farò ulteriori prove per confermare, ma al momento credo che AIDA e ATM riescano a leggere il serial key corretto sia per le versioni lisce che per le pro di windows 8. Quello che ancora non sappiamo con precisione è se anche la licenza di windows 8 pro (per il liscio pare non ci siano dubbi) in caso di Secure Boot attivo venga automaticamente attivata senza bisogno di inserire alcun codice.

chipko
26-01-2013, 20:40
Ciao,
riporto la mia esperienza:

notebook asus n76vz con win 8 home (core)
usata una iso win8 pro x64 ita masterizzata su dvd
boot da dvd
per l'installazione NON mi ha chiesto il PK
installato senza connessione internet (non avevo collegato il cavetto lan)
al primo avvio non ho connesso neanche la scheda wireless
a procedura ultimata ha installato win8 home (nonostante avessi usato iso pro), ma win8 NON risultava attivato
ho connesso il pc in rete e win8 si è attivato da solo

prima di attivare internet ho provato il comando suggerito in questo 3d ma "slmgr.vbs" con "/ipk" serve a sostituire il seriale e non ad attivarlo! Per attivarlo forse serve "/ato" dopo aver rilevato l'id della macchina con il parametro "/dti" (ma non ho provato)

Esatto la iso contiene sia la pro che la core e il sistema riconosce automaticamente quale versione ti spetta. Ne abbiamo parlato un po' nel topic riguardante l'asus N56Z dove si era sollevato un problema analogo. Ad esempio io non riuscivo ad installare la core a partire da iso core perché sul mio sistema c'era una pro. Abbiamo risolto andando a modificare il file ei.cfg di installazione. Ovviamente era solo un test visto che io non passo certo alla core avendo il pro. Il vero problema si poneva per un utente che aveva acquistato l'aggiornamento a win 8 pro ma voleva effettuare una installazione pulita (cioè senza usare aggiungi funzionalità) e non riusciva a farlo.
Qui i comandi


[EditionID]

{Edition ID} ossia l’ID della versione di Windows contenuta nella ISO, ad esempio “Core”, “Professional” o “Enterprise”.

[Channel]

{Channel Type} cioè “OEM” o “Retail”.

[VL]

{Volume License} qui va inserito 1 o 0, ossia vero o falso.

Esatto perché quando installi e non ti chiede la PK quello che hai è la versione di prova, per attivare la tua versione devi recuperare il tuo PK da win 8 attivato attraverso ATM. Una volta che hai il tuo codice lo puoi inserire con slmgr.vbs" con "/ipk che come giustamente dici tu serve a sostituire il pk con il tuo valido, appena fatto se sei connesso ad internet il tuo win 8 viene automaticamente attivato.

Allora Chipko, innanzi tutto scusa per il ritardo, non ho più avuto occasione di fare delle prove con nuovi computer aventi pre-installato Windows 8 di fabbrica, fino ad oggi. Infatti vi sto scrivendo da un notebook asus (K55V) nuovo nuovo e per il momento posso dirvi che il sistema di fabbrica (Win8 liscio) con tutte le impostazioni di asus ed i vari programmi pre-installati è una schifezza bestiale. Non mi ero mai soffermato ad utilizzare il sistema "di fabbrica" sui pochi computer con win8 preinstallato che ho avuto tra le mani ed oggi ho capito che continuerò ad evitarlo :D

Comunque, trattasi come ho già detto di un notebook con Windows 8 "liscio"; come sempre riesco a vedere le ultime 5 cifre del product key.
Ebbene, confermo, sia AIDA che ATM leggono il serial key corretto (o almeno, le ultime 5 cifre corrispondono :D ) e questo mi dice che in effetti tale product key dovrebbe bastare per poter attivare Windows 8 anche senza il Secure Boot UEFI attivo. Farò ulteriori prove per confermare, ma al momento credo che AIDA e ATM riescano a leggere il serial key corretto sia per le versioni lisce che per le pro di windows 8. Quello che ancora non sappiamo con precisione è se anche la licenza di windows 8 pro (per il liscio pare non ci siano dubbi) in caso di Secure Boot attivo venga automaticamente attivata senza bisogno di inserire alcun codice.
Ciao, scusa ma ti ho letto solo ora. Nel mio caso (pro) ho dovuto inserire manualmente il codice sia con secure boot attivo che con secure boot inattivo. Il vantaggio di inserirlo da secure boot non attivo e che poi lo puoi disattivare e la tua copia rimane sempre valida.

NoX83
27-01-2013, 19:28
Apro un OT e faccio presente di aver acquistato una licenza "aggiornamento" a Windows 8 PRO, per un cliente, per poche decine di euro. Installandola "da zero" (installazione pulita) però non si attiva, non mi dà valido il product key riportato nella confezione. Se invece "sovrascrivo" con l'aggiornamento il sistema operativo "vecchio" (in questo caso Windows Vista) ed utilizzo il product key di windows 8, si attiva tutto regolarmente. Eppure avevo letto in giro di guide che promettevano di riuscire a far installare l'aggiornamento a windows 8 come un'installazione pulita e da zero...mah...

renpasa
27-01-2013, 19:44
Apro un OT e faccio presente di aver acquistato una licenza "aggiornamento" a Windows 8 PRO, per un cliente, per poche decine di euro. Installandola "da zero" (installazione pulita) però non si attiva, non mi dà valido il product key riportato nella confezione. Se invece "sovrascrivo" con l'aggiornamento il sistema operativo "vecchio" (in questo caso Windows Vista) ed utilizzo il product key di windows 8, si attiva tutto regolarmente. Eppure avevo letto in giro di guide che promettevano di riuscire a far installare l'aggiornamento a windows 8 come un'installazione pulita e da zero...mah...

Hai letto poco e male. :) :) Senza rancore mi raccomando.
La versione aggiornamento VA installata con una copia di Windows precedente presente, Vista nel tuo caso.
Con Vista presente puoi fare una installazione pulita al 100%. Ti basterà avviare con il DVD di Windows 8 ed al momento opportuno cancellare, mi raccomando non formattare, la partizione con Vista. Poi farà tutto lui.
Ciao Renato

chipko
27-01-2013, 21:45
Hai letto poco e male. :) :) Senza rancore mi raccomando.
La versione aggiornamento VA installata con una copia di Windows precedente presente, Vista nel tuo caso.
Con Vista presente puoi fare una installazione pulita al 100%. Ti basterà avviare con il DVD di Windows 8 ed al momento opportuno cancellare, mi raccomando non formattare, la partizione con Vista. Poi farà tutto lui.
Ciao Renato
A dimenticavo di dire che l'aggiornamento a pro quell'utente l'aveva fatto da Windows 8 non so se la cosa cambi o meno.
Cmq proprio non capisco tutte queste complicazioni che la Ms ha messo in piedi. Posso capire (giusto un filino) il desiderio di combattere la pirateria ma la ms da questo punto di vista sta in una botte di ferro. Nel senso che il 99,9% dei pc viene venduta con una copia di Windows preinstallata sopra e quindi di fatto ogni persona che compra un pc di fatto paga un contributo (la cosidetta tassa Microsoft) a MS. Per di più si trova da sempre in posizione dominante nel mercato per cui proprio non capisco. Tra l'altro avevo letto che nel caso di aggiornamenti da xp o vista o 7 non occorreva nemmeno che la copia di Windows fosse regolarmente attivata per far funzionare l'aggiornamento, per cui proprio non capisco tutto sto disturbo che si è presa nel fare tutte ste distinzioni che non fanno altro che complicare la vita all'utente medio. IMHO ovviamente

18jonny18
28-01-2013, 09:49
Apro un OT e faccio presente di aver acquistato una licenza "aggiornamento" a Windows 8 PRO, per un cliente, per poche decine di euro. Installandola "da zero" (installazione pulita) però non si attiva, non mi dà valido il product key riportato nella confezione. Se invece "sovrascrivo" con l'aggiornamento il sistema operativo "vecchio" (in questo caso Windows Vista) ed utilizzo il product key di windows 8, si attiva tutto regolarmente. Eppure avevo letto in giro di guide che promettevano di riuscire a far installare l'aggiornamento a windows 8 come un'installazione pulita e da zero...mah...

allora hai letto bene ma hai fatto male, devi istallare windows 8 con un seriale di una versione tryal di win 8 precedente, e lo istalli x bene poi fai windows update istalli quello che vuoi programmi driver e quando funziona bene cambi i seriale che hai messo e metti il tuo e si attiva regolarmente ;)

NoX83
28-01-2013, 10:21
Hai letto poco e male. :) :) Senza rancore mi raccomando.
La versione aggiornamento VA installata con una copia di Windows precedente presente, Vista nel tuo caso.
Con Vista presente puoi fare una installazione pulita al 100%. Ti basterà avviare con il DVD di Windows 8 ed al momento opportuno cancellare, mi raccomando non formattare, la partizione con Vista. Poi farà tutto lui.
Ciao Renato



allora hai letto bene ma hai fatto male, devi istallare windows 8 con un seriale di una versione tryal di win 8 precedente, e lo istalli x bene poi fai windows update istalli quello che vuoi programmi driver e quando funziona bene cambi i seriale che hai messo e metti il tuo e si attiva regolarmente ;)

Vi ringrazio per le delucidazioni.
Quindi confermate che, seguendo una certa procedura, anche una versione "aggiornamento" di Win8PRO è installabile da zero oppure no?

E la mia versione, acquistata tramite il sito microsoft e l'utilità di acquisto della licenza di Win8Pro (in promo fino a fine gennaio) e scaricata direttamente sul pc in formato iso funziona allo stesso modo?

iveneran
28-01-2013, 14:04
Da quello che per ora ho potuto sperimentare la ISO MSDN di W8 è la medesima sia per la versione liscia che per la PRO. A seconda del seriale inserito verrà installata l'una o l'altra versione.

A questo punto la cosa che non mi è troppo chiara è il caso della reinstallazione da zero di W8 su un notebook o altro tipo di PC con W8 preinstallato. Non avendo a disposizione il seriale, da quello che leggo anche qui, sembra che vada preventivamente recuperato andando a leggerselo prima di piallare il sistema (mediante software appositi) e quindi inserirlo quando richiesto durante il setup di W8.
Nel caso in cui tale "stringa" sia effettivamente contenuta nel BIOS UEFI del notebook, questo non sarebbe necessario. Ma mi chiedo quindi: il setup di W8 non richiederà mai l'immissione del seriale durante l'installazione, ciucciandolo automaticamente dalla stringa del BIOS (chiaramente a patto di fare una installazione UEFI, secureboot attivo ecc), oppure la richiederà ma riempirà da solo le "caselline vuote" o cos'altro?

18jonny18
28-01-2013, 16:28
Vi ringrazio per le delucidazioni.
Quindi confermate che, seguendo una certa procedura, anche una versione "aggiornamento" di Win8PRO è installabile da zero oppure no?

E la mia versione, acquistata tramite il sito microsoft e l'utilità di acquisto della licenza di Win8Pro (in promo fino a fine gennaio) e scaricata direttamente sul pc in formato iso funziona allo stesso modo?

si, funziona benissimo e puoi (se vuoi) istallarla da 0 ;)

NoX83
28-01-2013, 17:35
Nel caso in cui tale "stringa" sia effettivamente contenuta nel BIOS UEFI del notebook, questo non sarebbe necessario. Ma mi chiedo quindi: il setup di W8 non richiederà mai l'immissione del seriale durante l'installazione, ciucciandolo automaticamente dalla stringa del BIOS (chiaramente a patto di fare una installazione UEFI, secureboot attivo ecc), oppure la richiederà ma riempirà da solo le "caselline vuote" o cos'altro?

Hai centrato, se installi con UEFI e SecureBoot, non chiede alcun seriale e si arrangia a fare tutto. Troverai bell'e che attivo il sistema al primo avvio o al limite ci sarà da collegarsi online per attivare il sistema (a me non è mai successo). Vai tranquillo quindi, se anche non ti sei salvato il seriale in precedenza, perchè lo puoi fare a posteriori, dopo aver re-installato il sistema. Il seriale ti è utile soltanto per attivare windows una volta installato senza secure boot nè uefi, ma con bios in postato in CSM o modalità legacy ;)

si, funziona benissimo e puoi (se vuoi) istallarla da 0 ;)

Grazie, proverò appena avrò l'occasione di far ruggire il mio SSD Samsung nuovo nuovo sul "vecchio" desk ;)

chipko
28-01-2013, 18:06
Da quello che per ora ho potuto sperimentare la ISO MSDN di W8 è la medesima sia per la versione liscia che per la PRO. A seconda del seriale inserito verrà installata l'una o l'altra versione.

Ni.
Parlo della mia esclusiva esperienza personale.
Ho fatto un po' di test perché tanto il pc doveva andare in assistenza per un problema di alimentazione.
Il mio pc è un Asus N56VZ con win 8 pro preinstallato
1) Con una iso core (home o liscia o base vedi tu) e a prescindere dal fatto che il secure boot fosse attivo o meno NON mi ha chiesto la PK ma nemmeno ho avuto una copia attivata alla fine dell'installazione. La cosa strana è che però ha installato AUTOMATICAMENTE la PRO e non la core.
Quindi da una parte il sistema "sapeva" in qualche modo che dovesse installare la pro ma non mi ha inserito automaticamente i codi (anche quando ho provato con il secure boot attivo)
NB ad altri possessori di N56VZ (ma di modello diverso) il sistema inserisce invece automaticamente il numero di serie e la copia risulta già correttamente attivata
2) Sempre con usa iso core ho modificato il file ei.cfg come mostrato sopra è ho fatto in modo che potessi scegliere se installare la core o la pro e sono stato in effetti in grado di installare la core da iso core (modificata)
3) Con una iso pro non mi ha chiesto il pk, ma, sempre a prescindere dell'attivazione o meno del secure boot, NON mi ha attivato la copia
4) Sempre con una iso pro ho provato a modificare il file ei.cfg per installare la core ma come risultato ho avuto sempre una pro.
Quindi pare che la iso core contenga anche la pro ma non viceversa e pare che il sistema scelga prima dell'inserimento dei codici quale sia la versione da installare.
Però un utente possessore di N56VZ aveva acquistato il dvd fisico di win 8 pro (aggiornamento) e voleva installarlo da 0 su suo pc con Windows 8 core preinstallato. Ora non ricordo bene la diatriba che gli è capitata di fatto non gli veniva data la possibilità di inserire la key e si ritrovava nuovamente con una core e la vecchia key. Anche lui ha risolto andando a modificare il file ei.fcg.
Questo contraddice la mia esperienza perché lui da una iso pro il sistema sceglieva un'istallazione core.
Quindi direi di prendere un po' tutto con le pinze. Io pensavo di essere l'unico a cui il sistema non caricava la pk automaticamente ma dopo di me sono giunte segnalazioni di altri utenti a cui capitava la stessa cosa.
A cosa siano dovuti questi diversi comportamenti (alle iso? a differenti versioni di uefi (leggi bios) montati? al sistema operativo core/pro?) ancora non si sa.

A questo punto la cosa che non mi è troppo chiara è il caso della reinstallazione da zero di W8 su un notebook o altro tipo di PC con W8 preinstallato.
Sei in buona compagnia non credo che tu sia l'unico



Non avendo a disposizione il seriale, da quello che leggo anche qui, sembra che vada preventivamente recuperato andando a leggerselo prima di piallare il sistema (mediante software appositi)
ESATTAMENTE direi che questa è un'operazione fondamentale. La puoi recuperare con Advance Took Manager (free) o Aida64 (pay)


e quindi inserirlo quando richiesto durante il setup di W8.
Nel caso in cui tale "stringa" sia effettivamente contenuta nel BIOS UEFI del notebook, questo non sarebbe necessario. Ma mi chiedo quindi: il setup di W8 non richiederà mai l'immissione del seriale durante l'installazione, ciucciandolo automaticamente dalla stringa del BIOS (chiaramente a patto di fare una installazione UEFI, secureboot attivo ecc), oppure la richiederà ma riempirà da solo le "caselline vuote" o cos'altro?
Qui sta il punto. Ognuno ha riscontrato esperienze diverse.
A) Ad alcuni il sistema metteva direttamente il pk (credo senza chiederlo in fase di installazione) e ad installazione ultimata ci si ritrovava con la propria copia già attivata ma in real time (ovvero quando l'utente disabilitava il secure boot anche l'attivazione di Windows veniva disabilitata)
B) Ad altri (ma non ne sono sicuro) il sistema chiedeva la pk e chi s'è visto s'è visto
C) Ad altri ancora (fra cui io) il sistema non ti chiedeva nessuna pk ma la copia non risultava attiva. Per attivarla occorreva cambiare la pk con il suo apposito comando dal prompt. NB in questa modalità l'attivazione avviene a prescindere dal fatto che il secure boot sia attivo o meno (non è più real time) ed è quindi sempre attiva. Il dato è da prendere in considerazione se vi sono dualboot con ubuntu o con Windows 7.

Spero di essere stato chiaro.

NoX83
28-01-2013, 20:16
Bè diciamo che ormai abbiamo capito come funziona, senza grossi margini di errore. Ed il numero di visite di questo post mi dà ragione quando pensavo che era ora che qualcuno scrivesse nero su bianco qualche info utile a riguardo :D

chipko
28-01-2013, 20:39
Hai centrato, se installi con UEFI e SecureBoot, non chiede alcun seriale e si arrangia a fare tutto. Troverai bell'e che attivo il sistema al primo avvio o al limite ci sarà da collegarsi online per attivare il sistema (a me non è mai successo). Vai tranquillo quindi, se anche non ti sei salvato il seriale in precedenza, perchè lo puoi fare a posteriori, dopo aver re-installato il sistema. Il seriale ti è utile soltanto per attivare windows una volta installato senza secure boot nè uefi, ma con bios in postato in CSM o modalità legacy ;)

Attenzione però che non SEMPRE è così. È vero io e pochi altri rientriamo evidentemente in una minoranza ma nel nostro caso il pk non viene riconosciuto quindi A PRIORI è bene recuperare il proprio pk anche se non si intende disabilitare il secure boot o installare il sistema operativo in modalità csm o legacy. Come dicevo non sappiamo ancora perché solo ad alcuni capiti sta di fatto che la possibilità esiste.

NoX83
29-01-2013, 08:44
Attenzione però che non SEMPRE è così. È vero io e pochi altri rientriamo evidentemente in una minoranza ma nel nostro caso il pk non viene riconosciuto quindi A PRIORI è bene recuperare il proprio pk anche se non si intende disabilitare il secure boot o installare il sistema operativo in modalità csm o legacy. Come dicevo non sappiamo ancora perché solo ad alcuni capiti sta di fatto che la possibilità esiste.

Bè la procedura di auto-attivazione è stata creata proprio per evitare di "avere in giro" sempre seriali da ricordare o da riscrivere e per evitare di poterlo perdere, quindi tecnicamente funziona sempre. Poi evidentemente ci sono delle discrepanze a seconda del disco utilizzato o di chissà che altro (magari impostazioni del bios, non ti so dire), però dovrebbe funzionare bene o male sempre.

iveneran
29-01-2013, 14:53
Bè la procedura di auto-attivazione è stata creata proprio per evitare di "avere in giro" sempre seriali da ricordare o da riscrivere e per evitare di poterlo perdere, quindi tecnicamente funziona sempre. Poi evidentemente ci sono delle discrepanze a seconda del disco utilizzato o di chissà che altro (magari impostazioni del bios, non ti so dire), però dovrebbe funzionare bene o male sempre.

Però preferivo perdere 1 minuto di tempo a fare una foto dell'etichetta col seriale e archiviarla, o archiviare un file di testo di un rigo, e avere la sicurezza che il setup me lo chiedesse sempre ad ogni installazione e che io sempre potessi immetterlo, piuttosto che vivere nella speranza che me lo chieda perché forse lo ripesca da solo nel BIOS...

Toucan
29-01-2013, 15:05
Però preferivo perdere 1 minuto di tempo a fare una foto dell'etichetta col seriale e archiviarla, o archiviare un file di testo di un rigo, e avere la sicurezza che il setup me lo chiedesse sempre ad ogni installazione e che io sempre potessi immetterlo, piuttosto che vivere nella speranza che me lo chieda perché forse lo ripesca da solo nel BIOS...
Concordo!!
Questi "automatismi" alla fine sono pericolosi: se qualcosa non funziona, si rischia di non riuscire a procedere!! :muro:

In ogni caso, non capisco perché non attacchino più il tradizionale adesivo col seriale: se un utente vuole piallare tutto (come da suo diritto), non c'è niente di meglio che un'installazione manuale (magari senza "secure boot" e altre cose inutili). ;)

NoX83
29-01-2013, 15:18
Concordo!!
Questi "automatismi" alla fine sono pericolosi: se qualcosa non funziona, si rischia di non riuscire a procedere!! :muro:

In ogni caso, non capisco perché non attacchino più il tradizionale adesivo col seriale: se un utente vuole piallare tutto (come da suo diritto), non c'è niente di meglio che un'installazione manuale (magari senza "secure boot" e altre cose inutili). ;)

Lo fanno per una questione di pirateria, anche se poi, appurato che il seriale lo si può "ricavare" tramite ATM o AIDA, non vedo cosa sia cambiato :D

Toucan
29-01-2013, 15:23
Lo fanno per una questione di pirateria, anche se poi, appurato che il seriale lo si può "ricavare" tramite ATM o AIDA, non vedo cosa sia cambiato :D
Pirateria o no, se un utente vuole reinstallare da zero il "suo" Windows (regolarmente acquistato assieme al pc) senza "secure boot" e magari col bios uefi in "modalità legacy" (magari in multiboot con Linux o con quello che preferisce), deve poterlo fare liberamente senza incontrare ostacoli più o meno artificiosi!! :mad:

chipko
29-01-2013, 15:31
Lo fanno per una questione di pirateria, anche se poi, appurato che il seriale lo si può "ricavare" tramite ATM o AIDA, non vedo cosa sia cambiato :D
Ma in realtà anch'io pensavo fosse per questo però dopo aver fatto dei test non ha senso neanche questa ipotesi perché il pk trovato, esattamente come quello che c'era sull'adesivo oem, NON è trasferibile ad un altro pc. Con quel codice non si può attivare un'altra copia di Windows 8 su un altro pc.
Per cui non vedo come il nascondere un pk possa aiutare a combattere la pirateria visto che è completamente inutile su altri pc.

iveneran
29-01-2013, 15:39
Ma in realtà anch'io pensavo fosse per questo però dopo aver fatto dei test non ha senso neanche questa ipotesi perché il pk trovato, esattamente come quello che c'era sull'adesivo oem, NON è trasferibile ad un altro pc. Con quel codice non si può attivare un'altra copia di Windows 8 su un altro pc.
Per cui non vedo come il nascondere un pk possa aiutare a combattere la pirateria visto che è completamente inutile su altri pc.

Esattamente. Al "ladro", dai tempi di XP, che abbia o no un seriale "buono", poco gli importa. Tanto, illegale per illegale, ne usa uno farlocco per superare il setup e poi attiva in maniera altrettanto farlocca. Quindi non vedo proprio l'esigenza di rubare un seriale, copiandolo da un'etichetta, dove risieda.
Per contro, l'utente che invece volesse lecitamente reinstallare e riattivare il SUO seriale legalmente acquistato, si trova davanti a "trabocchetti" e insidie varie perdendoci tempo e pazienza.

18jonny18
29-01-2013, 16:13
Ma in realtà anch'io pensavo fosse per questo però dopo aver fatto dei test non ha senso neanche questa ipotesi perché il pk trovato, esattamente come quello che c'era sull'adesivo oem, NON è trasferibile ad un altro pc. Con quel codice non si può attivare un'altra copia di Windows 8 su un altro pc.
Per cui non vedo come il nascondere un pk possa aiutare a combattere la pirateria visto che è completamente inutile su altri pc.

bhè quello non è vero perchè per provare se era così dopo aver istallato 8 sul pc dove lo avevo acquistato lo ho istallato anche su un'altro e ha attivato anche l'altro quindi quella cosa non regge :O

chipko
29-01-2013, 16:17
bhè quello non è vero perchè per provare se era così dopo aver istallato 8 sul pc dove lo avevo acquistato lo ho istallato anche su un'altro e ha attivato anche l'altro quindi quella cosa non regge :O
Come hai fatto?:eek:
Ci ho provato anch'io per ore senza riuscirci. Forse perché provavo con la licenza del pro. Domani proverò con una licenza core di un altro pc.

NoX83
29-01-2013, 16:40
bhè quello non è vero perchè per provare se era così dopo aver istallato 8 sul pc dove lo avevo acquistato lo ho istallato anche su un'altro e ha attivato anche l'altro quindi quella cosa non regge :O

Infatti confermo, si riesce ad attivare su qualunque computer, una volta avuto il seriale. Casomai la cosa è "illegale" dal punto di vista delle policy, ma intanto hai il sistema originale ed attivato :D

Pirateria o no, se un utente vuole reinstallare da zero il "suo" Windows (regolarmente acquistato assieme al pc) senza "secure boot" e magari col bios uefi in "modalità legacy" (magari in multiboot con Linux o con quello che preferisce), deve poterlo fare liberamente senza incontrare ostacoli più o meno artificiosi!! :mad:

Eh, mica tanto; infatti, nel migliore (peggiore) degli apple-style, Microsoft ha stilato delle postille nel contratto che rendono piuttosto vincolante l'installazione, a livello legale.
Esattamente come tutte le varie limitazioni che la mela impone da sempre.

Toucan
29-01-2013, 16:46
Eh, mica tanto; infatti, nel migliore (peggiore) degli apple-style, Microsoft ha stilato delle postille nel contratto che rendono piuttosto vincolante l'installazione, a livello legale.
Esattamente come tutte le varie limitazioni che la mela impone da sempre.
A parte il fatto che eventuali "clausole vessatorie" sono automaticamente nulle, se un utente vuole reinstallare il "suo" Windows 8 impostando il sistema in "legacy mode" (magari perché vuole legittimamente configurare il SUO pc in multi-boot con altri OS che non apprezzano l'UEFI e il "secure boot"), legalmente la Microsoft non può in alcun modo impedirglielo. :read:

chipko
29-01-2013, 17:03
A parte il fatto che eventuali "clausole vessatorie" sono automaticamente nulle, se un utente vuole reinstallare il "suo" Windows 8 impostando il sistema in "legacy mode" (magari perché vuole legittimamente configurare il SUO pc in multi-boot con altri OS che non apprezzano l'UEFI e il "secure boot"), legalmente la Microsoft non può in alcun modo impedirglielo. :read:
:cincin: ESATTISSIMAMENTE. Se queste clausole ci fossero sull'EULA, e non ci sono, sarebbero vessatorie e quindi prive del ben che minimo valore legale. La Apple può stilare quel tipo di clausole solo perché al momento non è dominante nel mercato e quindi non viola le leggi correnti sull'antitrust.

NoX83
29-01-2013, 17:07
E' anche vero che, nei secoli dei secoli, abbiamo installato ed attivato di tutto e di più, spesso in barba alle regole sulla "trasportabilità" delle licenze, quindi non sputerei esattamente negli occhi a mamma microsoft, che in fondo ci ha dato tanto :D

chipko
29-01-2013, 17:19
E' anche vero che, nei secoli dei secoli, abbiamo installato ed attivato di tutto e di più, spesso in barba alle regole sulla "trasportabilità" delle licenze, quindi non sputerei esattamente negli occhi a mamma microsoft, che in fondo ci ha dato tanto :D
Mia mamma ha sempre fatto tutto gratis, non ha mai influenzato i governi mondiali per obbligarmi a condividere le sue scelte. Detto questo nessuno ha sputato negli occhi di Microsoft. È un sistema operativo fra tanti e senza entrare nel merito si fa giustamente pagare per il lavoro che svolge punto.
Di certo non mi sento né mi sentirò mai in debito nei suoi confronti. Un debito semmai ce l'ho con la comunità open source per programmi come VLC, Audacity, e sistemi operativi come Ubuntu. Loro hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro energia presso tutta la comunità mondiale e alcuni di loro riescono a mangiare con questo. Quindi il mio grazia va alla mia mamma naturale e alla comunità open. Poi Windows lo compro e lo utilizzo ma mica lo ringrazio per il fatto di esistere. Non ringrazio mica la mulino bianco perché vende i suoi prodotti.

NoX83
29-01-2013, 18:28
Mia mamma ha sempre fatto tutto gratis, non ha mai influenzato i governi mondiali per obbligarmi a condividere le sue scelte. Detto questo nessuno ha sputato negli occhi di Microsoft. È un sistema operativo fra tanti e senza entrare nel merito si fa giustamente pagare per il lavoro che svolge punto.
Di certo non mi sento né mi sentirò mai in debito nei suoi confronti. Un debito semmai ce l'ho con la comunità open source per programmi come VLC, Audacity, e sistemi operativi come Ubuntu. Loro hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro energia presso tutta la comunità mondiale e alcuni di loro riescono a mangiare con questo. Quindi il mio grazia va alla mia mamma naturale e alla comunità open. Poi Windows lo compro e lo utilizzo ma mica lo ringrazio per il fatto di esistere. Non ringrazio mica la mulino bianco perché vende i suoi prodotti.

Forse no, ma non ho mai vistro clonare alcun biscotto da una scodella all'altra :D
E in tanti ci han mangiato sopra, per quanto a microsoft questo possa in qualche modo far comodo ;)

renpasa
29-01-2013, 19:07
:cincin: ESATTISSIMAMENTE. Se queste clausole ci fossero sull'EULA, e non ci sono, sarebbero vessatorie e quindi prive del ben che minimo valore legale. La Apple può stilare quel tipo di clausole solo perché al momento non è dominante nel mercato e quindi non viola le leggi correnti sull'antitrust.

No la Apple non può stilare comunque clausole fuorilegge (leggi vessatorie) e se le stila non sono comunque valide. Ci sono fior di sentenze da loro perse a confermarlo.
Ciao Renato

chipko
29-01-2013, 19:55
No la Apple non può stilare comunque clausole fuorilegge (leggi vessatorie) e se le stila non sono comunque valide. Ci sono fior di sentenze da loro perse a confermarlo.
Ciao Renato
Se è così non posso che esserne contento. Probabilmente ho misinterpretato qualche passaggio di tutta la complessissima vicenda http://sosonline.aduc.it/documento/microsoft+denuncia+all+antitrust+posizione_9367.php dove parla di "abuso di posizione dominante" in cui apple non si trovava ed era per questo che le era e le è permesso vendere il SO esclusivamente abbinato alle loro macchine.
La vicenda si è poi fermata alla corte di Milano 20 ottobre 2011 che pur riconoscendo i meriti legali della questione ne ha rigettato l'imputazione in quanto, stando all'interpretazione che hanno dato, doveva essere chiamata in causa la Microsoft americana e non quella italiana. Ora so che stanno ricominciando da capo una nuova causa di massa (impropriamente class action) a Roma. Cmq stiamo andando decisamente off topic e me ne scuso.

renpasa
29-01-2013, 20:04
Se è così non posso che esserne contento. Probabilmente ho misinterpretato qualche passaggio di tutta la complessissima vicenda http://sosonline.aduc.it/documento/microsoft+denuncia+all+antitrust+posizione_9367.php dove parla di "abuso di posizione dominante" in cui apple non si trovava ed era per questo che le era e le è permesso vendere il SO esclusivamente abbinato alle loro macchine.
La vicenda si è poi fermata alla corte di Milano 20 ottobre 2011 che pur riconoscendo i meriti legali della questione ne ha rigettato l'imputazione in quanto, stando all'interpretazione che hanno dato, doveva essere chiamata in causa la Microsoft americana e non quella italiana. Ora so che stanno ricominciando da capo una nuova causa di massa (impropriamente class action) a Roma. Cmq stiamo andando decisamente off topic e me ne scuso.
Siamo fuori tema ma il discorso è esattamente l'opposto, Apple può vendere le sue macchine esclusivamente con il suo sistema oprativo. Windows non vende le sue macchine (non ne ha) e non può imporre un sistema operativo o parte di esso esplicitamente IE e media center, per quel che riguarda Windows 8.
Ciao Renato

chipko
29-01-2013, 20:26
Siamo fuori tema ma il discorso è esattamente l'opposto, Apple può vendere le sue macchine esclusivamente con il suo sistema oprativo. Windows non vende le sue macchine (non ne ha) e non può imporre un sistema operativo o parte di esso esplicitamente IE e media center, per quel che riguarda Windows 8.
Ciao Renato
Sì ma se diventasse dominante non potrebbe più farlo sempre se ho ben capito la questione (e non sono sicuro di averla capita), non sono avvocato e credo che per capire bene le cose bisogrerebbe andare sul tecnico. Passo e chiudo;)

Uglycon
02-02-2013, 17:28
Scusate...ma non ho capito bene cosa bisogna fare...

Io ho aquistato un notebook asus K55v-Sx404h con win8...ora vorrei sostituire hd con sdd.

Ma non ho nessun cd/dvd di istallazione di Win8...e non riesco nemmeno a fare un disco di ripristino perchè mi chiede il cd di istallazione.

Pensavo di risolvere clonando l'intero hd...e fare il boot da quello clonato, ma mi da errore (0xC000000f).

Anche leggendo la soluzione proposta in questo thred...mi pare di capire che c'è cmq bisogno di un cd o un iso di win8??? Come posso averla ufficiale?

NoX83
04-02-2013, 08:32
Scusate...ma non ho capito bene cosa bisogna fare...

Io ho aquistato un notebook asus K55v-Sx404h con win8...ora vorrei sostituire hd con sdd.

Ma non ho nessun cd/dvd di istallazione di Win8...e non riesco nemmeno a fare un disco di ripristino perchè mi chiede il cd di istallazione.

Pensavo di risolvere clonando l'intero hd...e fare il boot da quello clonato, ma mi da errore (0xC000000f).

Anche leggendo la soluzione proposta in questo thred...mi pare di capire che c'è cmq bisogno di un cd o un iso di win8??? Come posso averla ufficiale?

Non credo si possa avere "ufficialmente", se scaricata.
L'unica via ufficiale è procurarsi un disco originale, magari da qualche amico, altrimenti va scaricata da qualche parte sulla rete ;)

P.S.
Il clone ti darà errore probabilmente perchè il tipo di partizioni usate da Windows 8 sono diverse, trattandosi di sistema che comunica con UEFI, quindi ti occorre un software compatibile, tipo il nuovo Acronis True Image 2013.

18jonny18
04-02-2013, 09:49
Scusate...ma non ho capito bene cosa bisogna fare...

Io ho aquistato un notebook asus K55v-Sx404h con win8...ora vorrei sostituire hd con sdd.

Ma non ho nessun cd/dvd di istallazione di Win8...e non riesco nemmeno a fare un disco di ripristino perchè mi chiede il cd di istallazione.

Pensavo di risolvere clonando l'intero hd...e fare il boot da quello clonato, ma mi da errore (0xC000000f).

Anche leggendo la soluzione proposta in questo thred...mi pare di capire che c'è cmq bisogno di un cd o un iso di win8??? Come posso averla ufficiale?

ci sono vari programmi tipo migrate to ssd o qualcosa del genere, in pratica ti trasferiscono windows 8 comè sul disco del notebook sul nuovo ssd fai una ricerca con google e trovi di sicuro

chipko
06-02-2013, 01:59
O senza tanti stress scaricati un'iso. Tanto la licenza ce l'hai

lionpd
07-02-2013, 09:57
Ciao a tutti, ho acquistato la licenza di Windows 8 aggiornando da windows 7.
Visto che mi ha incasinato qualcosa nelle chiavi di registro e non riesco più ad installare i programmi Adobe, secondo voi è possibile fare questa procedura:
1. Formattazione e installazione di Windows 7 dalla partizione di ripristino sony (come pc appena uscito da fabbrica).

2. Download di Windows 8 tramite l'assistente e salvataggio iso su chiavetta.

3. Formattazione e installazione di Windows 8.

Potrei avere problemi con la licenza, visto che è già stata attivata o Microsoft riconosce il pc?
E' una procedura fattibile?

renpasa
07-02-2013, 10:23
Ciao a tutti, ho acquistato la licenza di Windows 8 aggiornando da windows 7.
Visto che mi ha incasinato qualcosa nelle chiavi di registro e non riesco più ad installare i programmi Adobe, secondo voi è possibile fare questa procedura:
1. Formattazione e installazione di Windows 7 dalla partizione di ripristino sony (come pc appena uscito da fabbrica).

Questo passaggio non serve! Se lo vuoi fare danni non fa!

2. Download di Windows 8 tramite l'assistente e salvataggio iso su chiavetta.

Ok! Fai attenzione all'architettura (32/64 biti) se la vuoi cambiare.
Se puoi fatti il DVD oltre alla chiavetta

3. Formattazione e installazione di Windows 8.

Attenzione! Senza formattare nulla avvia l'installazione con la chiavetta, quando sarai sulla finestra per gestione del disco rigido, formatta la partizione dove ora si trova il "misto" 8 e 7. Scegli quindi di installare 8 in quella partizione. L'installazione sarà pulita al 100%


Potrei avere problemi con la licenza, visto che è già stata attivata o Microsoft riconosce il pc?
Nessun problema con la licenza, visto che il PC è lo stesso, se fosse diverso basterebbe l'attivazione telefonica.
E' una procedura fattibile?



Attenzione! La procedura è fattibilissima ma potresti perdere se non la hai già persa la partizione di ripristino originale. Spero tu abbia il/i DVD.

Se hai ancora la partizione di ripristino funzionante e non hai la possibilità di produrre il/i DVD di ripristino potresti ove possibile clonare il disco rigido attuale, prima di proseguire. Poi magari ne parliamo.
Ciao Rnato

lionpd
07-02-2013, 10:34
Il pc è un notebook Sony Vaio.
La partizione di ripristino a Windows 7 c'è ancora xchè è su una partizione "nascosta" e penso proprio che se non vado a toccarla, rimane lì dov'è.

Quindi basta che lancio di nuovo l'assistente all'installazione, scarico i file di installazione e rifaccio partire l'installazione?

renpasa
07-02-2013, 10:42
Il pc è un notebook Sony Vaio.
La partizione di ripristino a Windows 7 c'è ancora xchè è su una partizione "nascosta" e penso proprio che se non vado a toccarla, rimane lì dov'è.

Quindi basta che lancio di nuovo l'assistente all'installazione, scarico i file di installazione e rifaccio partire l'installazione?

Non è proprio, o meglio sempre, così!
In molti portatili, l'installazione di Windows 8 rende inutilizzabile la partizione "nascosta di ripristino.
La partizione c'è sempre, la si vede normalmente, come partizione di ripristino, ma non è più avviabile in quanto l'installazione di 8 modifìca il settore di avvio in qualche modo.

Per il resto sì va bene!
Ciao Renato

spaceboy
07-02-2013, 11:21
Ho in arrivo un Dell Inspiron con Win8 , cosa devo fare per avere un installazione pulita? non mi piacciono tutte le app preinstallate dai produttori

18jonny18
07-02-2013, 12:09
Ho in arrivo un Dell Inspiron con Win8 , cosa devo fare per avere un installazione pulita? non mi piacciono tutte le app preinstallate dai produttori

se non hai ordinato anche i dvd di istallazione di windows 8 devi disistallarle :D

spaceboy
08-02-2013, 11:17
se non hai ordinato anche i dvd di istallazione di windows 8 devi disistallarle :D

a saperlo :/
E' arrivato oggi,sembra che abbia poche schifezze installate per fortuna.
Ma mi chiesto di attivare windows..non dovrebbe esserlo già?

(Ma quale app free mi consigli per ripristinare il menu start classico? mia mamma fa un pò fatica ad usare la metro)

NoX83
08-02-2013, 13:21
a saperlo :/
E' arrivato oggi,sembra che abbia poche schifezze installate per fortuna.
Ma mi chiesto di attivare windows..non dovrebbe esserlo già?

(Ma quale app free mi consigli per ripristinare il menu start classico? mia mamma fa un pò fatica ad usare la metro)

StartIsBack è il migliore.
Però non è free.

renpasa
08-02-2013, 13:37
..........

(Ma quale app free mi consigli per ripristinare il menu start classico? mia mamma fa un pò fatica ad usare la metro)

Dagli 3 giorni......A tua mamma intendo:)
Ciao Renato

18jonny18
08-02-2013, 13:39
a saperlo :/
E' arrivato oggi,sembra che abbia poche schifezze installate per fortuna.
Ma mi chiesto di attivare windows..non dovrebbe esserlo già?

(Ma quale app free mi consigli per ripristinare il menu start classico? mia mamma fa un pò fatica ad usare la metro)

classick shell ;) tua madre ti ringrazierà

chipko
08-02-2013, 22:29
StartIsBack è il migliore.
Però non è free.
Quoto è il migliore perché ripristina il menù che è già presente in Windows 8 (infatti non è stato tolto ma solo nascosto). Diciamo che poi 3$, ovvero 2,20 €, per due licenze non mi sembra una cifra eccessiva per cui direi che l'acquisto è decisamente sostenibile

NoX83
09-02-2013, 13:35
Quoto è il migliore perché ripristina il menù che è già presente in Windows 8 (infatti non è stato tolto ma solo nascosto). Diciamo che poi 3$, ovvero 2,20 €, due licenze non mi sembra una cifra eccessiva. Esiste la crack ma decisamente inviterei all'acquisto che mi pare onesto.

Ci mancherebbe, è il prezzo di una buona app su android.
Consente di avviare windows direttamente da desktop e non usa altre risorse!

Khronos
09-02-2013, 13:41
ma non lo so, va bene parlar liberamente ma già il programma è di quelli che mi fan ridere, se poi dovete pure curarlo mi fate cadere le braccia e segnalarvi (sempre che non modifichiate il post entro 24 ore.).

chipko
09-02-2013, 18:15
ma non lo so, va bene parlar liberamente ma già il programma è di quelli che mi fan ridere, se poi dovete pure curarlo mi fate cadere le braccia e segnalarvi (sempre che non modifichiate il post entro 24 ore.).
Scusa ho forse scritto qualche cosa che non dovevo? Se l'ho fatto non me ne sono reso conto. È perché abbiamo citato un programma che non è free (mi pare si possa)? È perché siamo andati leggermente ot? O è perché ho detto che esiste una crack? Nel mio ultimo intervento non intendevo certo incoraggiare la pirateria (basta leggere il messaggio per capirne l'intento) tanto più che ho scritto che vale la pena comprarlo perché il prezzo è più che onesto, o forse questo consiglio è considerato spam?
Se mi puoi cortesemente dire in quale punto ho infranto il regolamento provvedo subito a modificare.
12.Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Non c'è stata richiesta di crack né incitazione alla pirateria in alcun modo. Dire che esiste non significa supportarla. Ma essendo nuovo potrei aver frainteso lo spirito (non la lettera) di quanto scritto sopra.
"Esiste la crack ma decisamente inviterei all'acquisto"
Ma è una congiunzione avversativa e per di più è accompagnata da un avverbio che non lascia certo dubbi sul mio pensiero.

Inserire messaggi di SPAM, sia in forma pubblica sia utilizzando i messaggi privati (PVT)
Questa è una regola generale del web che è bene seguire sempre e in ogni ambiente frequentato. La nostra definizione di SPAM comprende:
- messaggi di autopromozione, di qualsiasi natura essi siano
- tutto quello che contiene una qualche forma di referral, diretta o indiretta
- messaggi contenenti link a proprie pagine web - lavori - scritti anche non aventi finalità commerciali dirette o indirette
Il mio caso sembrerebbe, al limite, rientrare nel referral (che googlando ho scoperto essere il passaparola o i consigli scambiati fra utenti). Se ti riferivi a questo devo dire che sono un po' confuso. Io stesso ho chiesto consigli, nell'apposita discussione, su quale sia l'antivirus "migliore" e ovviamente si è parlato dei prodotti in commercio. Quindi forse è il caso che gentilmente mi spieghiate di modo che in futuro non ripeta, a mia insaputa, questo errore.

Khronos
09-02-2013, 19:57
si, va bene, daccordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.

renpasa
09-02-2013, 20:06
Scusa ho forse scritto qualche cosa che non dovevo? Se l'ho fatto non me ne sono reso conto. È perché abbiamo citato un programma che non è free (mi pare si possa)? È perché siamo andati leggermente ot? O è perché ho detto che esiste una crack? Nel mio ultimo intervento non intendevo certo incoraggiare la pirateria (basta leggere il messaggio per capirne l'intento) tanto più che ho scritto che vale la pena comprarlo perché il prezzo è più che onesto, o forse questo consiglio è considerato spam?
Se mi puoi cortesemente dire in quale punto ho infranto il regolamento provvedo subito a modificare.

Non c'è stata richiesta di crack né incitazione alla pirateria in alcun modo. Dire che esiste non significa supportarla. Ma essendo nuovo potrei aver frainteso lo spirito (non la lettera) di quanto scritto sopra.
"Esiste la crack ma decisamente inviterei all'acquisto"
Ma è una congiunzione avversativa e per di più è accompagnata da un avverbio che non lascia certo dubbi sul mio pensiero.


Il mio caso sembrerebbe, al limite, rientrare nel referral (che googlando ho scoperto essere il passaparola o i consigli scambiati fra utenti). Se ti riferivi a questo devo dire che sono un po' confuso. Io stesso ho chiesto consigli, nell'apposita discussione, su quale sia l'antivirus "migliore" e ovviamente si è parlato dei prodotti in commercio. Quindi forse è il caso che gentilmente mi spieghiate di modo che in futuro non ripeta, a mia insaputa, questo errore.

Non sono chiamato in causa direttamente e me ne scuso ma siamo in un forum pubblico per cui...:)
Se ti fossi risparmiato quella frase o la parte di frase che parlando di un programma specifico e ben identificato dice: "Esiste un crack". non avresti avuto problemi.
A prescindere da quello che "decisamente inviti dopo", hai magari, anzi senz'altro in buona fede, incoraggiato la pirateria.
In questo senso: " A me del tal programma non interessa nulla ma se lo posso avere gratis......
Kronos ti ha rivolto, giustamente secondo me, un cortese per quanto fermo invito a modificare la frase.
Sempe secondo me, lo fai e chiuso il discorso. Non ti sembra? :)
Buona domenica. Renato

renpasa
09-02-2013, 20:09
si, va bene, daccordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.

Incrociamento di messaggi!
Buona domenica anche a te!

chipko
09-02-2013, 21:34
Non sono chiamato in causa direttamente e me ne scuso ma siamo in un forum pubblico per cui...:)
Se ti fossi risparmiato quella frase o la parte di frase che parlando di un programma specifico e ben identificato dice: "Esiste un crack". non avresti avuto problemi.
A prescindere da quello che "decisamente inviti dopo", hai magari, anzi senz'altro in buona fede, incoraggiato la pirateria.
Sempe secondo me, lo fai e chiuso il discorso. Non ti sembra? :)
Buona domenica. Renato
Non ho alcun problema a modificare la frase. Il fatto è che non mi era chiaro, e lo dico sinceramente, in cosa avessi infranto il regolamento, anche perché Khronos aveva usato il plurale (dovete e segnalarvi) riferendosi a me e a NoX83, il quale non aveva assolutamente parlato di crack e neanche lontanamente accennato alla questione pirateria, per cui ero propenso a credere che il problema fosse lo Spam.
Dire che esiste la pena di morte non significa, neanche indirettamente, essere d'accordo con essa o approvarla o inneggiare ad essa. Il mio pensiero era ed è chiaro, si potrebbe anche tradurre anche così "pensa che si sono presi la briga di fare un crack per una cosa che costa così poco", il senso era di sottolineare l'assurdità della cosa. Un conto è giudicare lo scritto un conto è fare un processo alle intenzioni.

si, va bene, d'accordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.
Non è mia intenzione, né abitudine dare del "pirla" a chicchessia. Ho letto il tuo intervento nella convinzione della tua massima buona fede in quello che hai scritto. Per questo sono andato a rivedermi (l'avevo già letto una volta) il regolamento per capire cosa avessi sbagliato. In un altro thread qualcuno aveva chiesto se era possibile fare un hackintosh su un determinato pc, ho risposto che era teoricamente possibile ma che sul forum non si può discutere di tale argomento perché contrario al regolamento. Nessuno mi ha detto niente. Se mi avessero chiesto dove reperire la crack avrei risposto che tale domanda violava il regolamento. E cmq ho letto di discussioni (su questo forum) di gente che chiedeva dove scaricare l'iso di Windows 8 perché lo aveva regolarmente acquistato ma voleva fare un'installazione pulita e anche lì si è fatto notare che da regolamento nessuno poteva fornire istruzioni in tal senso e nessuno si è scandalizzato o ha pensato di segnalare la cosa ad un moderatore.
Ora mi viene detto di non fare il maresciallo (e indirettamente di non attaccarmi alla lettera al regolamento) però a ben vedere sei tu che hai fatto il carabiniere contestandomi un'infrazione mai avvenuta.
Detto questo, mi sento decisamente ancora un ospite appena arrivato per cui non voglio creare polemica con dei Senior Member.
Appurato, mi sembra (ma se mi sbaglio sono pronto ad essere corretto), che non ho infranto alcuna regola scritta del forum per me la "discussione" of topic può essere anche chiusa e cancellata se volete. Se ritenete opportuno segnalare i miei interventi ad un moderatore non ci vedo niente di male, come non ci vedrei niente di male se venissero cancellati questi post inutili da questo utile thread. L'unica motivo per cui ho ritenuto di dover rispondere è che se ho sbagliato qualcosa voglio esserne sicuro. Ho sempre tenuto ovunque in rete un atteggiamento sempre molto rispettoso, e soprattutto ho sempre cercato in tutti i modi di rispettare i regolamenti presenti in casa d'altri.

Khronos
09-02-2013, 23:06
nulla da ridire ne da contrastare. Chipko, mi inchino alla tua saggezza. sono pochi gli utenti in grado di scrivere così tanto e bene.

detto questo, saluto con uno smile per rilassare. :D

chipko
10-02-2013, 00:08
nulla da ridire ne da contrastare. Chipko, mi inchino alla tua saggezza. sono pochi gli utenti in grado di scrivere così tanto e bene.

detto questo, saluto con uno smile per rilassare. :D
:)
Ringrazio. E chiedo scusa se alle volte ho delle uscite un po' Hermionesche (per chi a letto Harry Potter sa cosa intendo :D)
:mano:
Ps cmq ho modificato

Khronos
10-02-2013, 07:34
Wingardium Leviosàààààààààààààà!!!

NoX83
10-02-2013, 09:11
non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.

Oddio, quel programmimo "rovina" Windows8 al punto che poi va da dio, vedi te :D
Rimette il menu di start perfettamente funzionante, dato che la struttura metro resta una cafonata da premio nobel per la maggioranza dell'utenza desktop e notebook classico (fidati, lo faccio di mestiere e le vedo le reazioni della gente).

renpasa
10-02-2013, 09:40
Oddio, quel programmimo "rovina" Windows8 al punto che poi va da dio, vedi te :D
Rimette il menu di start perfettamente funzionante, dato che la struttura metro resta una cafonata da premio nobel per la maggioranza dell'utenza desktop e notebook classico (fidati, lo faccio di mestiere e le vedo le reazioni della gente).

Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....
A tal proposito mi ricordo quando è uscita la Citroen DS, il cosiddetto "Ferro da stiro" (Probabilmente molti di voi non erano ancora nati). Apriti cielo......eppure è stata una signora macchina ai suoi tempi altamente innovativa. Pur tuttavia i più si fermavano alla carrozzeria, senza andare a vedere un po' più in profondità le vere innovazioni.
Buona domenica...o quel che ne resta.
Ciao Renato

NoX83
10-02-2013, 09:52
Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....
A tal proposito mi ricordo quando è uscita la Citroen DS, il cosiddetto "Ferro da stiro" (Probabilmente molti di voi non erano ancora nati). Apriti cielo......eppure è stata una signora macchina ai suoi tempi altamente innovativa. Pur tuttavia i più si fermavano alla carrozzeria, senza andare a vedere un po' più in profondità le vere innovazioni.
Buona domenica...o quel che ne resta.
Ciao Renato

No, no, sotto il cofano di windows 8 siamo tutti d'accordo che ci sia buona roba, ma poi se al posto del volante mi ci metti un manubrio, la macchina si guida male. E con metro hanno creato "due ambienti" distinti (quando apri applicazioni sul desktop, in metro non risultano aperte) il che, a mio avviso, è una porcheria, ma al di là della mia opinione (era del tutto inutile sconvolgere il mondo del desktop per forzare al touch, di cui frega a pochi, a quanto pare, fuori dai tablet) è evidente che le persone non erano pronte ad un cambiamento tanto radicale ed in linea di massima, a livello base, non piace, c'è poco da fare.

E comunque sia, non dovevano inserire il desktop se volevano fare un cambio radicale. Invece hanno voluto fare "un ibrido" che scontenta tutti.

18jonny18
10-02-2013, 10:09
tutti nel web sono disposti ai cambiamenti finchè questi semplificano o facilitano la vita o le cose delle persone, ma se cambiamento significa tornare alla ruota quadrata bhè sinceramente capisco il flop delle vendite di windows 8 nonostante il prezzo stracciato € 29 al massimo e il fiorire di programmini che riportano il vecchio menù start ;)

Toucan
10-02-2013, 10:17
... è evidente che le persone non erano pronte ad un cambiamento tanto radicale...
Non è che non fossero pronte… più semplicemente non sono minimamente interessate ad un cambiamento che di fatto non porta ad alcun miglioramento bensì ad inutili complicazioni nell'uso quotidiano!! ;)

Quando una cosa funziona bene, in generale non c'è motivo di rivoluzionarla (soprattutto se l'eventuale cambiamento che propone dipende non da reali esigenze dell'utenza bensì solo da propri interessi aziendali).

La MS, incurante delle esigenze dell'utenza, ha tentato di imporre arbitrariamente un cambiamento motivato solo da "ragioni di bottega" ormai note a tutti… e a questo punto gli utenti hanno reagito nell'unico modo possibile: le vendite di Windows sono crollate (malgrado il prezzo stracciato), e l'insuccesso commerciale è ormai sotto gli occhi di tutti!! :cool:



P.S.
Come già detto altre volte, anch'io riesco ad usare Windows 8 solo perché di fatto l'ho ri-trasformato in Windows 7 (rinunciando alla superiore stabilità di Seven in cambio del leggerissimo incremento di reattività offerto da Win8). ;)

NoX83
10-02-2013, 10:52
Non è che non fossero pronte… più semplicemente non sono minimamente interessate ad un cambiamento che di fatto non porta ad alcun miglioramento bensì ad inutili complicazioni nell'uso quotidiano!! ;)

Quando una cosa funziona bene, in generale non c'è motivo di rivoluzionarla (soprattutto se l'eventuale cambiamento che propone dipende non da reali esigenze dell'utenza bensì solo da propri interessi aziendali).

La MS, incurante delle esigenze dell'utenza, ha tentato di imporre arbitrariamente un cambiamento motivato solo da "ragioni di bottega" ormai note a tutti… e a questo punto gli utenti hanno reagito nell'unico modo possibile: le vendite di Windows sono crollate (malgrado il prezzo stracciato), e l'insuccesso commerciale è ormai sotto gli occhi di tutti!! :cool:



P.S.
Come già detto altre volte, anch'io riesco ad usare Windows 8 solo perché di fatto l'ho ri-trasformato in Windows 7 (rinunciando alla superiore stabilità di Seven in cambio del leggerissimo incremento di reattività offerto da Win8). ;)

Forse questa fissazione che tutto sarebbe dovuto diventare "un tablet" (cosa palesemente assurda, lo si poteva capire già anni addietro) è stata davvero una cosa inutile; nè apple, nè linux hanno minimamente pensato di rivoluzionare il proprio software per penalizzare l'utilizzo dei sistemi desktop e notebook (non entriamo nel merito dell'inutilità dei notebook touch). Quanto a tablet e telefoni, su quelli certamente bisognava lavorare con vere innovazioni. Anche windows 8 RT è una scelta del tutto discutibile, dato che trae in inganno gli utenti che credono di avere windows 8 come sul computer e di poterne spostare le applicazioni installandole di qua ed anche di là.

Signori, siamo in recessione, non basta più fare una modifica perchè il mercato tiri.
Occorrono veri cambiamenti e vere cose utili, a mio avviso. Altrimenti non c'è motivo di spendere ed investire.
Dello stesso windows 8, complessivamente, si poteva benissimo fare a meno. Bastava creare un'interfaccia da applicare a windows 7 per ottimizzarla sui touch.
A quando un service pack 2 decente per Win 7 invece? Quello lo hanno dimenticato?

Io personalmente rimango a windows 7 e faccio rimanere a seven anche la mia clientela, pur interessata a provare win 8.
Inoltre sono già stanco di trovare Win 8 su tutte le nuove macchine (tipo all in one o notebook Asus) che mi crea solo problemi nelle reti dove serve Win 7 praticamente per forza.
E ancora non hanno pubblicato un programma di downgrade decente.

chipko
10-02-2013, 14:52
Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....

Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo. Ad esempio il blocco note lo utilizzo abbastanza spesso ma mi è velocemente ragiungibile nel menù rapido di start senza che avessi mai avuto bisogno di creare un collegamento). Stesso discorso per calcolatrice word ecc ecc. Trovo una perdita di tempo continuare a swichare fra l'interfaccia di metro e quella desktop ogni volta che devo aprire un'applicazione che devo cercare fra almeno una 50ina di icone. Altro esempio è la suite di Office. Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos". Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt. La metà del tempo (prima di starisback) la passavo a swichare da una modalità all'altra.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.

tutti nel web sono disposti ai cambiamenti finchè questi semplificano o facilitano la vita o le cose delle persone, ma se cambiamento significa tornare alla ruota quadrata bhè sinceramente capisco il flop delle vendite di windows 8 nonostante il prezzo stracciato € 29 al massimo e il fiorire di programmini che riportano il vecchio menù start ;)
Concordo che a mio parere non semplifichi le cose, ma dov'è che hai letto che è stato un flop? A me sembrava che le vendite non fossero andate affatto male ma potrei sbagliarmi.

Toucan
10-02-2013, 15:11
Dello stesso windows 8, complessivamente, si poteva benissimo fare a meno. Bastava creare un'interfaccia da applicare a windows 7 per ottimizzarla sui touch.

Concordo pienamente!! ;)

Di fatto l'unico "motivo per esistere" di Windows 8 è che in pratica si tratta di una gigantesca "campagna pubblicitaria" per favorire tablet e smartphone della MS. :(



A quando un service pack 2 decente per Win 7 invece? Quello lo hanno dimenticato?

Mi sembra molto improbabile che Windows 7 venga ancora sviluppato e supportato in modo "completo", visto che Seven è il "peggior nemico" di Win8!! ;)


Concordo che a mio parere non semplifichi le cose, ma dov'è che hai letto che è stato un flop? A me sembrava che le vendite non fossero andate affatto male ma potrei sbagliarmi.
Sì, è ormai "ufficiale" che Windows 8 è stato un insuccesso (malgrado il "prezzo stracciato")… e secondo me non poteva essere diverso!! :(

Vedi ad esempio QUI (http://www.geekissimo.com/2013/01/28/microsoft-delusa-vendite-windows-8-se-la-prende-produttori-hardware/), QUI (http://www.everyeye.it/tech/notizia/secondo-il-new-york-times-windows-8-e-un-flop_145272), QUI (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-01-07/vendite-windows-decollano-colpa-153301.shtml), QUI (http://www.optimaitalia.com/blog/2013/01/02/windows-8-flop-nelle-vendite-meglio-vista/48843)… e in tantissimi altri articoli.

renpasa
10-02-2013, 16:05
Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo. Ad esempio il blocco note lo utilizzo abbastanza spesso ma mi è velocemente ragiungibile nel menù rapido di start senza che avessi mai avuto bisogno di creare un collegamento). Stesso discorso per calcolatrice word ecc ecc. Trovo una perdita di tempo continuare a swichare fra l'interfaccia di metro e quella desktop ogni volta che devo aprire un'applicazione che devo cercare fra almeno una 50ina di icone. Altro esempio è la suite di Office. Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos". Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt. La metà del tempo (prima di starisback) la passavo a swichare da una modalità all'altra.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.

.

Premetto che provengo da XP, Sette lo uso poco al negozio di mia moglie e lo conosco ancora meno, quindi quello che segue è riferito a Windows XP.
Anche a me piace il desktop pulito ed odio la sfilza di programmi che mi apparivano in start -> Tutti i programmi. Quello che mi serviva mica sempre era presente tra i programmi più utilizzati.
Premetto che non ho praticamente mai usato la barra delle applicazioni. Ora devo abituarmi un po' ad usarla.
Se usi tanto il blocco note, portarlo sulla barra delle applicazioni potrebbe essere un'idea. Ma..... per entrare nel blocco note con XP ammettendo che fosse presente nei programmi più usati, dovevo cliccare sopra a start e poi su blocco notes naturalmente se la lista dei programmi più usati è lunghetta lo devo anche cercare ma sono inezie.
Con 8, clicco sopra a start, o premo il tasto "Bandiera) stessa posizione circa di XP poi clicco Blocco note e sono a posto. Non c'è nella schermata start, poco male in un attimo lo metti e li rimane fino a quando lo vuoi tu.
Dove è la differenza? Stesso discorso per Calcolatrice, Word, ecc.
Perché dovresti cercare tra una cinquantina di icone? Cancella tutte quelle che ritieni inutili, le potrai rimettere quando vorrai. La suite di Office?
Lascia solo le icone della suite e degli applicativi più usati, diciamo Word ed Excell, se ti serve ad esempio Power point clicchi l'icona della suite e quindi quella di power point. Esattamente come facevo con XP. Stesso numero di clic.
Ti serve il promt dei comandi? Angolo in basso alla tua sinistra, clic destro, promt dei comandi, anche come amministratore. Insomma, per quel che mi riguarda mai stato così pratico.
Prima quando andavi su "start" ti appariva la finestra di start che ti occupava una parte del quadrante sinistro in basso dello schermo. Ora ti occupa tutto lo schermo. Ancora non vedo questa differenza se non puramente estetica.
Insomma, a mio avviso se ti studi e ti organizzi bene la schermata start, ti renderai conto cha alla fine forse è meglio ora.
Per provare, fai clic destro sopra una tile della schermata start e guarda poi in basso a sinistra, alcune opzioni potrebbero essere interessanti. Le opzioni variano col variare della tile selezionata.
Spero di esserti stato di aiuto. :)
Ciao Renato

18jonny18
10-02-2013, 16:25
Premetto che provengo da XP, Sette lo uso poco al negozio di mia moglie e lo conosco ancora meno, quindi quello che segue è riferito a Windows XP.
Anche a me piace il desktop pulito ed odio la sfilza di programmi che mi apparivano in start -> Tutti i programmi. Quello che mi serviva mica sempre era presente tra i programmi più utilizzati.
Premetto che non ho praticamente mai usato la barra delle applicazioni. Ora devo abituarmi un po' ad usarla.
Se usi tanto il blocco note, portarlo sulla barra delle applicazioni potrebbe essere un'idea. Ma..... per entrare nel blocco note con XP ammettendo che fosse presente nei programmi più usati, dovevo cliccare sopra a start e poi su blocco notes naturalmente se la lista dei programmi più usati è lunghetta lo devo anche cercare ma sono inezie.
Con 8, clicco sopra a start, o premo il tasto "Bandiera) stessa posizione circa di XP poi clicco Blocco note e sono a posto. Non c'è nella schermata start, poco male in un attimo lo metti e li rimane fino a quando lo vuoi tu.
Dove è la differenza? Stesso discorso per Calcolatrice, Word, ecc.
Perché dovresti cercare tra una cinquantina di icone? Cancella tutte quelle che ritieni inutili, le potrai rimettere quando vorrai. La suite di Office?
Lascia solo le icone della suite e degli applicativi più usati, diciamo Word ed Excell, se ti serve ad esempio Power point clicchi l'icona della suite e quindi quella di power point. Esattamente come facevo con XP. Stesso numero di clic.
Ti serve il promt dei comandi? Angolo in basso alla tua sinistra, clic destro, promt dei comandi, anche come amministratore. Insomma, per quel che mi riguarda mai stato così pratico.
Prima quando andavi su "start" ti appariva la finestra di start che ti occupava una parte del quadrante sinistro in basso dello schermo. Ora ti occupa tutto lo schermo. Ancora non vedo questa differenza se non puramente estetica.
Insomma, a mio avviso se ti studi e ti organizzi bene la schermata start, ti renderai conto cha alla fine forse è meglio ora.
Per provare, fai clic destro sopra una tile della schermata start e guarda poi in basso a sinistra, alcune opzioni potrebbero essere interessanti. Le opzioni variano col variare della tile selezionata.
Spero di esserti stato di aiuto. :)
Ciao Renato

per il blocco note lo andavi a cercare?:doh: klik destro nuovo file txt no? per word non è lo stesso? :D

Khronos
10-02-2013, 17:10
Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo.

Chipko.
non devi creare un bel niente. pensa che io ho il desktop con l'impostazione "non mostrare le icone".

e soprattutto, usavi il menù di seven, nel modo peggiore possibile.

Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos".
assolutamente falso.

Le icone sono organizzate in cartelle come prima, se fai click col destro -> "tutte le app".

e la schermata Start principale si può organizzare in settori senza problemi.

guarda questo video, dai 2 minuti in avanti. ti spiega tutto quanto. (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=9oWSDbdese0#t=110s)

Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.

usi anche linux.... quindi avrai visto che le interfacce (nuove, intendo) si stanno unificando in una unica concezione. vedi GNOME 3, ad esempio.

leggiti questo mio post, poi dimmi cosa ne pensi. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38994764&postcount=28)

serpone
24-02-2013, 18:51
Salve, ho letto tutte le pagine prima di postare ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho acquistato asus ultrabook con win 8 core sopra e vorrei formattare e mettere ssd ma allo stesso tempo riattivare la licenza originale presente nell'UEFI.
Siccome ho aggiornato i miei pc con 29,99 euro tramite l'upgrade a win 8, ora vorrei reperire un disco (da quello che ho capito OEM o RETAIL) che mi permetta di installare windows 8 sull'ssd.

Immagino che se uso i dischi di win 8 pro upgrade, arriverà ad un certo punto che mi chiederà il codice di licenza e io non posso mettere il codice perchè non lo posseggo (o non lo vedo sotto il portatile -la cara vecchia etichetta-).

DOve posso reperire un disco visto che ho acquistato assieme al pc la licenza incorporata di win 8? E' un mio diritto.

P.S. sul notebook, non trovo nessuna utility asus che mi permetta di creare il disco di ripristino. Grande fregature. Se potevo farlo, il proplema non si poneva......

renpasa
24-02-2013, 19:22
Salve, ho letto tutte le pagine prima di postare ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho acquistato asus ultrabook con win 8 core sopra e vorrei formattare e mettere ssd ma allo stesso tempo riattivare la licenza originale presente nell'UEFI.
Siccome ho aggiornato i miei pc con 29,99 euro tramite l'upgrade a win 8, ora vorrei reperire un disco (da quello che ho capito OEM o RETAIL) che mi permetta di installare windows 8 sull'ssd.

Immagino che se uso i dischi di win 8 pro upgrade, arriverà ad un certo punto che mi chiederà il codice di licenza e io non posso mettere il codice perchè non lo posseggo (o non lo vedo sotto il portatile -la cara vecchia etichetta-).

DOve posso reperire un disco visto che ho acquistato assieme al pc la licenza incorporata di win 8? E' un mio diritto.

P.S. sul notebook, non trovo nessuna utility asus che mi permetta di creare il disco di ripristino. Grande fregature. Se potevo farlo, il proplema non si poneva......

Non conosco gli asus ma il modo più semplice di agire nel tuo caso sarebbe quello di clonare il disco attuale sul SSD, so che ci sono dei programmi appositi per questo, spesso forniti dal produttore del SSD stesso.
A volte la procedura per la creazione dei dischi di ripristino è contenuta nella partizione nascosta di ripristino che in genere i portatili hanno.

Se hai un numero di licenza valido puoi andare direttamente al sito di Microsoft:
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/upgrade-product-key-only
Clicca su installa Windows 8 e quando richiesto immetti il seriale che hai, se è valido, la procedura continuerà, può essere lunga anche un paio d'ore a volte invece anche solo mezz'ora.
Alla fine del download ti verrà chiesto di fare una ISO (DVD) o una chiavetta avviabile. Scegli tu.
Ciao Renato

airduster
24-02-2013, 23:09
io ho installato window8 da usb, ma alla fine non mi funziona in UEFI e non ho riutilizzato la key..sto uscendo matto per installarlo in modalità UEFI, ma non mi vede la chiavetta (premetto che non ho il lettore dvd)

serpone
25-02-2013, 13:42
Non conosco gli asus ma il modo più semplice di agire nel tuo caso sarebbe quello di clonare il disco attuale sul SSD, so che ci sono dei programmi appositi per questo, spesso forniti dal produttore del SSD stesso.
A volte la procedura per la creazione dei dischi di ripristino è contenuta nella partizione nascosta di ripristino che in genere i portatili hanno.

Se hai un numero di licenza valido puoi andare direttamente al sito di Microsoft:
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/upgrade-product-key-only
Clicca su installa Windows 8 e quando richiesto immetti il seriale che hai, se è valido, la procedura continuerà, può essere lunga anche un paio d'ore a volte invece anche solo mezz'ora.
Alla fine del download ti verrà chiesto di fare una ISO (DVD) o una chiavetta avviabile. Scegli tu.
Ciao Renato

Non clono mai i dischi preferendo fare + velocemente formattando da zero. E poi così facendo dovrei allineare a parte l'ssd.

Farò come hai detto tu sul sito MS ma prima devo reperire la chiave di licenza nel notebook con quel programmino postato qualche post va.
In verità sul fisso ho win 8 da 15 gg e ho provato vari tool per leggere la key di licenza (che ovviamente sul fisso conosco perchè acquistata con win 8 upgrade). Ma tutti i programmi usati me la davano sballata e quindi anche sul notebook sarebbe stata la stessa cosa.
Poi ho provato Advanced Tokens Manager v3.5 e me la legge corretta.
Devo provare sul notebook allora.

P.S. sto facendo partire il tool sul mio win 8 e ho rimesso il mio codice seriale e va alla grande e sta riscaricando la iso di win 8 pro.
Ma mi chiedo: non è che mi scarica la iso della versione 8 upgrade anche se metto il serial del portatile invece che il disco OEM?

serpone
25-02-2013, 14:40
Ti ragguaglio sulla situazione:
Ho estrapolato il key originale dal mio notebook asus con win 8 home con quel programmino.
Peccato che inserendolo in quel link della microsoft mi dica che la key non è valida.

Chiamo asus dicendo che devo crearmi i dischi di ripristino perchè devo montarci un ssd sotto e mi dicono che per ora con win 8 loro non hanno messo volutamente un programma per creare dischi di ripristino e che uscirà a breve.
Questo perchè windows 8 era un sistema nuovo e lodo dovevano testarlo (anche perchè la key è memorizzata nel bios).
In pratica loro non possono farci nulla e io mi trovo fregato se voglio agire nella legalità e installare win 8 con il mio keu originale.
Allora le cose sono 2:
- o metto ul legale e faccio valere i miei diritti per avere il disco della licenza di windows che ho acquistato assieme al mio portatile;
- oppure l'utente deve seguire la strada poco lecita per recuperare da qualche parte della rete qualche disco che gli permetta di installare win 8 / win 8 pro e quindi attivare tramite bios la chiave di licenza originale del pc.

Ora da voi un consiglio perchè voglio mettere un ssd su questo portatile, sfruttare la mia key originale e MI SERVE un DISCO DI WIN 8 CORE.
Dove lo prendo?

NoX83
25-02-2013, 15:12
Ti ragguaglio sulla situazione:
Ho estrapolato il key originale dal mio notebook asus con win 8 home con quel programmino.
Peccato che inserendolo in quel link della microsoft mi dica che la key non è valida.

Chiamo asus dicendo che devo crearmi i dischi di ripristino perchè devo montarci un ssd sotto e mi dicono che per ora con win 8 loro non hanno messo volutamente un programma per creare dischi di ripristino e che uscirà a breve.
Questo perchè windows 8 era un sistema nuovo e lodo dovevano testarlo (anche perchè la key è memorizzata nel bios).
In pratica loro non possono farci nulla e io mi trovo fregato se voglio agire nella legalità e installare win 8 con il mio keu originale.
Allora le cose sono 2:
- o metto ul legale e faccio valere i miei diritti per avere il disco della licenza di windows che ho acquistato assieme al mio portatile;
- oppure l'utente deve seguire la strada poco lecita per recuperare da qualche parte della rete qualche disco che gli permetta di installare win 8 / win 8 pro e quindi attivare tramite bios la chiave di licenza originale del pc.

Ora da voi un consiglio perchè voglio mettere un ssd su questo portatile, sfruttare la mia key originale e MI SERVE un DISCO DI WIN 8 CORE.
Dove lo prendo?

La soluzione descritta qualche post sopra è la migliore e consente, del tutto legalmente, di ottenere la ISO del tuo sistema operativo. Anche nel caso di "reperibilità in rete" delle ISO, saresti nel pieno della legalità, dato che disponi di una licenza effettivamente "stampata" dentro al tuo pc o a mezzo serial key estrapolato. Quindi nessun problema di legalità in ogni caso. Al limite possiamo dire che il tutto è poco friendly ;)

pippo1x
25-02-2013, 15:26
:ciapet:

renpasa
25-02-2013, 19:59
Ti ragguaglio sulla situazione:
Ho estrapolato il key originale dal mio notebook asus con win 8 home con quel programmino.
Peccato che inserendolo in quel link della microsoft mi dica che la key non è valida.

Chiamo asus dicendo che devo crearmi i dischi di ripristino perchè devo montarci un ssd sotto e mi dicono che per ora con win 8 loro non hanno messo volutamente un programma per creare dischi di ripristino e che uscirà a breve.
Questo perchè windows 8 era un sistema nuovo e lodo dovevano testarlo (anche perchè la key è memorizzata nel bios).
In pratica loro non possono farci nulla e io mi trovo fregato se voglio agire nella legalità e installare win 8 con il mio keu originale.
Allora le cose sono 2:
- o metto ul legale e faccio valere i miei diritti per avere il disco della licenza di windows che ho acquistato assieme al mio portatile;
- oppure l'utente deve seguire la strada poco lecita per recuperare da qualche parte della rete qualche disco che gli permetta di installare win 8 / win 8 pro e quindi attivare tramite bios la chiave di licenza originale del pc.

Ora da voi un consiglio perchè voglio mettere un ssd su questo portatile, sfruttare la mia key originale e MI SERVE un DISCO DI WIN 8 CORE.
Dove lo prendo?

Fai un po' di confusione con i termini che usi. Reperire una ISO non è mai di per se illegale. Installare il programma ed attivarlo...per vie traverse è illegale. Quindi ti scarichi una ISO non taroccata, la installi e al 99% ti ritroverai con il tuo Windows 8 attivato automaticamente.
Non dimenticare comunque che essendo il tuo WIN 8 un OEM responsabile della licenza non è più Microsoft ma il costruttore del PC.
Ciao Renato

serpone
26-02-2013, 07:52
ok e questo l'ho capito.
Ora il metodo per reperire la ISO era quello che mi avete descritto prima MA.....
se inserisco il seriale regolarmente acquistato a 29,99 euro me lo accetta e mi inizia a scaricare la iso;
Se metto il seriale del notebook, non me lo accetta e NON MI FA SCARICARE LA ISO.
Vi chiedo quindi DOVE POSSO TROVARE LA ISO CHE MI SERVE?
Se non faccio spamming o pirateria, mi date un link dove scaricare la ISO di microsoft 8 core per poter usare il seriale memorizzato nel mio notebook asus con win 8?

NoX83
26-02-2013, 10:05
ok e questo l'ho capito.
Ora il metodo per reperire la ISO era quello che mi avete descritto prima MA.....
se inserisco il seriale regolarmente acquistato a 29,99 euro me lo accetta e mi inizia a scaricare la iso;
Se metto il seriale del notebook, non me lo accetta e NON MI FA SCARICARE LA ISO.
Vi chiedo quindi DOVE POSSO TROVARE LA ISO CHE MI SERVE?
Se non faccio spamming o pirateria, mi date un link dove scaricare la ISO di microsoft 8 core per poter usare il seriale memorizzato nel mio notebook asus con win 8?

Questo credo sia eccessivo, ma eventualmente in privato ci si può sentire!

18jonny18
26-02-2013, 12:05
ok e questo l'ho capito.
Ora il metodo per reperire la ISO era quello che mi avete descritto prima MA.....
se inserisco il seriale regolarmente acquistato a 29,99 euro me lo accetta e mi inizia a scaricare la iso;
Se metto il seriale del notebook, non me lo accetta e NON MI FA SCARICARE LA ISO.
Vi chiedo quindi DOVE POSSO TROVARE LA ISO CHE MI SERVE?
Se non faccio spamming o pirateria, mi date un link dove scaricare la ISO di microsoft 8 core per poter usare il seriale memorizzato nel mio notebook asus con win 8?

allora che problema hai, metti quello regolarmente acquistato scarichi la iso e la masterizzi ma NON la istalli e poi fai col seriale del notebook ;)

serpone
26-02-2013, 13:26
non è possibile farlo per 2 motivi (credo).
La iso che scarico è della versione PRO e per giunta è una versione UPGRADe (upgrade da winwows 7).
Il portatile monta una versione CORE e non PRO.

Poi se non sbaglio il cd della versione upgrade ti fa inserire il codice ancor prima di far partire l'installazione.
Se è vero che ora nei portatili il key è memorizzato nel bios, mi serve un dvd di win 8 che non mi richieda il serial e che si installi liscio liscio attivando poi con il key presente nel bios
Non credo di voler fare qualcosa di illegale
Semmai sono loro (MS o Asus) che stanno calpestando illegalmente i nostri dritti ad avere una copia di un dvd di windows 8

renpasa
26-02-2013, 16:23
non è possibile farlo per 2 motivi (credo).
La iso che scarico è della versione PRO e per giunta è una versione UPGRADe (upgrade da winwows 7).
Il portatile monta una versione CORE e non PRO.

Poi se non sbaglio il cd della versione upgrade ti fa inserire il codice ancor prima di far partire l'installazione.
Se è vero che ora nei portatili il key è memorizzato nel bios, mi serve un dvd di win 8 che non mi richieda il serial e che si installi liscio liscio attivando poi con il key presente nel bios
Non credo di voler fare qualcosa di illegale
Semmai sono loro (MS o Asus) che stanno calpestando illegalmente i nostri dritti ad avere una copia di un dvd di windows 8

Nessuno calpesta nulla! Se non ricordo male, ma sottolineo il "se" tu puoi regolarmente installare 8 con la ISO di Pro. probabilmente non ti verrà chiesto nessun seriale in fase di installazione e ti troverai con windows 8 Core installato. Se vuoi puoi provare ma ripeto per me si tratta di ricordi.
Detto questo, tu hai acquistato un portatile ed una licenza d'uso. Licenza d'uso, vuol dire che tu non sei proprietario de SO ma lo puoi solo usare.
Asus ti ha dato una partizione di ripristino "nascosta" credo, prorio perchè tu possa sempre utilizzare il SO.
Ciao Renato

airduster
26-02-2013, 18:06
io ho installato window8 da usb, ma alla fine non mi funziona in UEFI e non ho riutilizzato la key..sto uscendo matto per installarlo in modalità UEFI, ma non mi vede la chiavetta (premetto che non ho il lettore dvd)

mi autoquoto sempre alla ricerca di aiuti...

renpasa
26-02-2013, 19:50
mi autoquoto sempre alla ricerca di aiuti...

In un'altra sezione si parla esplicitamente del tuo problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540134

il problema è che il media di installazione che ottieni dal Windows download assistant non è UEFI avviabile. Nel link sopra ci sono le istruzioni per modificarle. Se non riesci rifatti vivo.
Ciao Renato

serpone
26-02-2013, 22:27
Nessuno calpesta nulla! Se non ricordo male, ma sottolineo il "se" tu puoi regolarmente installare 8 con la ISO di Pro. probabilmente non ti verrà chiesto nessun seriale in fase di installazione e ti troverai con windows 8 Core installato. Se vuoi puoi provare ma ripeto per me si tratta di ricordi.
Detto questo, tu hai acquistato un portatile ed una licenza d'uso. Licenza d'uso, vuol dire che tu non sei proprietario de SO ma lo puoi solo usare.
Asus ti ha dato una partizione di ripristino "nascosta" credo, prorio perchè tu possa sempre utilizzare il SO.
Ciao Renato

Esatto, la licenza d'uso ma non il portatile. Io del portatile posso fare ciò che voglio: buttarlo, usarlo, colorarlo e tra le altre cose, cambiarci hard disk e mettee un ssd.
Come la mettiamo a questo punto?
Non posso reinstallare il SO.
Rimango fregato?

renpasa
27-02-2013, 05:53
Esatto, la licenza d'uso ma non il portatile. Io del portatile posso fare ciò che voglio: buttarlo, usarlo, colorarlo e tra le altre cose, cambiarci hard disk e mettee un ssd.
Come la mettiamo a questo punto?
Non posso reinstallare il SO.
Rimango fregato?

Ci stiamo arrampicando sui vetri ma, se butti il portatile butti anche la licenza d'uso che essendo una OEM è indissolubile dal computer. Se lo usi lo usi e basta, se lo colori non vedo il problema con il SO. Se vuoi cambiare il disco rigido con un SSD cloni quello che hai sul SSD e non vedo problemi su questo forum mi sembra ci sia una sezione apposita condotta dall'ottimo Thegamba. Usando la partizione "nascosta" di ripristino reinstalli anche il SO. Detto questo siccome io non conosco i portatili ASUS e i loro eventuali vincoli sulle licenze OEM vado male a pronunciarmi. Se vuoi procurarti una ISO di Windows 8 basta .....un po' di buona volontà, procurarsi la ISO non è di per se illegale. Dopo di che fai ciò che vuoi, devi fare solo un po' di attenzione che una installazione di Windows 8 "ex novo" non inibisca poiì l'uso della partizione "nascosta" di ripristino.
Detto questo se non vuoi rischiare nulla, ti consiglio di clonare il tuo HDD su un secondo, esterno di dimensioni simili. La clonazione deve essere fatta "bit per bit".
Una volta in possesso del clone puoi fare tutti i tentativi ed esperimenti che vuoi.
Ciao Renato

serpone
27-02-2013, 07:39
Ciao Renato forse il mio problema non lo hai capito.
Io sin dall'inizio ho detto che clonare il disco non mi serve e non lo farei mai per 3 motivi:
- tempo
- spazio
- schifezze asus installate.

Se dovessi formattare o cambiare disco, farei una installazione pulita di windows (come ho sempre fatto) eliminando tutte le partizioni anche di ripristino e creando solo 2 partizioni: una per l'SO e l'altra per i dati.
Ho sempre fatto così e ho sempre usato li key presente sotto il portatile.

Ora, anche con win 8 vorrei continuare a fare così.

Seguendo il tuo consiglio sui dischi (vediamo se ne vengo a capo) devo procurarmi una iso di windows.
Ti chiedo devo procurarmi per forza una iso retail o va bene la iso del windows 8 UPGRADE PROGRAM?

NoX83
27-02-2013, 09:02
Ciao Renato forse il mio problema non lo hai capito.
Io sin dall'inizio ho detto che clonare il disco non mi serve e non lo farei mai per 3 motivi:
- tempo
- spazio
- schifezze asus installate.

Se dovessi formattare o cambiare disco, farei una installazione pulita di windows (come ho sempre fatto) eliminando tutte le partizioni anche di ripristino e creando solo 2 partizioni: una per l'SO e l'altra per i dati.
Ho sempre fatto così e ho sempre usato li key presente sotto il portatile.

Ora, anche con win 8 vorrei continuare a fare così.

Seguendo il tuo consiglio sui dischi (vediamo se ne vengo a capo) devo procurarmi una iso di windows.
Ti chiedo devo procurarmi per forza una iso retail o va bene la iso del windows 8 UPGRADE PROGRAM?

Procurati una ISO, ci sono dentro tutte le versioni (cambia solo il fatto che ognuna delle due ISO è a 32bit o a 64bit per tutte le versioni contenute) e con quella il tuo sistema si auto-attiverà una volta arrivato a windows, purchè, come ho già descritto nel primo post di questo thread, ci siano UEFI e Secure boot attivi.

lucatrix
27-02-2013, 09:09
Ciao Renato forse il mio problema non lo hai capito.
Io sin dall'inizio ho detto che clonare il disco non mi serve e non lo farei mai per 3 motivi:
- tempo
- spazio
- schifezze asus installate.

Se dovessi formattare o cambiare disco, farei una installazione pulita di windows (come ho sempre fatto) eliminando tutte le partizioni anche di ripristino e creando solo 2 partizioni: una per l'SO e l'altra per i dati.
Ho sempre fatto così e ho sempre usato li key presente sotto il portatile.

Ora, anche con win 8 vorrei continuare a fare così.

Seguendo il tuo consiglio sui dischi (vediamo se ne vengo a capo) devo procurarmi una iso di windows.
Ti chiedo devo procurarmi per forza una iso retail o va bene la iso del windows 8 UPGRADE PROGRAM?

Anche io sono nella tua stessa situazione. Fino a stamattina non sapevo neanche di questa nuova protezione nel BIOS.
Ho un portatile SAMSUNG con preistallato Windows 8. Essendo studente ho scaricato in maniera gratuita una ISO con licenza per Windows 8 Professional. Stamattina mi accingo a formattare per togliere tutte le schifezze che di solito mettono sul portatile e per risolvere un paio di problemi, ma con sorpresa durate l'istallazione vedo scritto: "Il codice Product Key immesso non corrisponde ad alcuna delle immagini di Windows disponibili per l'istallazione. Immettere un altro codice Product Key." E questo cos'è? Avendo formattato tanti computer miei e di amici da XP a Seven, questa cosa mi ha spiazzato. Leggendo grossomodo questa discussione, ho capito che è un casino.
Quindi, che deve fare un povero uomo per installare un'altra versione di Windows nel proprio portatile? :mbe:

PS: Nella confezione del portatile non mi hanno dato neanche un CD con i driver, e dal loro sito posso soltanto scaricare i driver fino a Windows 7...mistero.

renpasa
27-02-2013, 09:50
Procurati una ISO, ci sono dentro tutte le versioni (cambia solo il fatto che ognuna delle due ISO è a 32bit o a 64bit per tutte le versioni contenute) e con quella il tuo sistema si auto-attiverà una volta arrivato a windows, purchè, come ho già descritto nel primo post di questo thread, ci siano UEFI e Secure boot attivi.

Il "Secure boot" non sono sicuro che serva davvero.
Ciao Renato

renpasa
27-02-2013, 10:00
Anche io sono nella tua stessa situazione. Fino a stamattina non sapevo neanche di questa nuova protezione nel BIOS.
Ho un portatile SAMSUNG con preistallato Windows 8. Essendo studente ho scaricato in maniera gratuita una ISO con licenza per Windows 8 Professional. Stamattina mi accingo a formattare per togliere tutte le schifezze che di solito mettono sul portatile e per risolvere un paio di problemi, ma con sorpresa durate l'istallazione vedo scritto: "Il codice Product Key immesso non corrisponde ad alcuna delle immagini di Windows disponibili per l'istallazione. Immettere un altro codice Product Key." E questo cos'è? Avendo formattato tanti computer miei e di amici da XP a Seven, questa cosa mi ha spiazzato. Leggendo grossomodo questa discussione, ho capito che è un casino.
Quindi, che deve fare un povero uomo per installare un'altra versione di Windows nel proprio portatile? :mbe:

PS: Nella confezione del portatile non mi hanno dato neanche un CD con i driver, e dal loro sito posso soltanto scaricare i driver fino a Windows 7...mistero.

Per prima cosa ti conviene verificare se il tuo portatile ha una partizione "nascosta" per il ripristino alle condizioni di fabbrica. Quasi sicuramente c'è.
Poi dovresti verificare che tipo di installazione hai, se UEFI (quasi sicuramente) o Legacy BIOS (BIOS normale) quindi devi necessariamente verificare se il secure boot è attivo. Poi ne parliamo.
Tieni presente che è probabile che una eventuale partizione di ripristino possa essere eliminata o resa inutilizzabile dalla installazione di win 8 pro con la tua licenza.
Ciao Renato

NoX83
27-02-2013, 11:21
Il "Secure boot" non sono sicuro che serva davvero.
Ciao Renato

Non saprei, ma tanto vale.

lucatrix
27-02-2013, 11:59
Per prima cosa ti conviene verificare se il tuo portatile ha una partizione "nascosta" per il ripristino alle condizioni di fabbrica. Quasi sicuramente c'è.
Poi dovresti verificare che tipo di installazione hai, se UEFI (quasi sicuramente) o Legacy BIOS (BIOS normale) quindi devi necessariamente verificare se il secure boot è attivo. Poi ne parliamo.
Tieni presente che è probabile che una eventuale partizione di ripristino possa essere eliminata o resa inutilizzabile dalla installazione di win 8 pro con la tua licenza.
Ciao Renato

La partizione di ripristino c'è, ma la tolgo sempre perciò problemi non ce n'è. Per il fatto dell'UEFI penso di avero. Nel Bios ho scritto:

UEFI Secure Boot - Enabled
Protected Signatures - Enabled (User Mode)
Customizes Signatures - Disabled (Standard Mode)
CertNames - Win8 Certificates

Reset to Manufacturing Default - [Enter]
Change to Customized Signatures - [Enter]

lucatrix
27-02-2013, 12:09
Ma avrei un'altra domanda. Da come ho un po' capito, se dovessi trovare in rete la versione di Windows che ho installato sul portatile e formatto ed installo di nuovo quel Windows, l'installazione continuerà senza errori visto che il serial memorizzato nel Bios è per quel tipo di versione di Windows?

renpasa
27-02-2013, 12:10
La partizione di ripristino c'è, ma la tolgo sempre perciò problemi non ce n'è. Per il fatto dell'UEFI penso di avero. Nel Bios ho scritto:

UEFI Secure Boot - Enabled
Protected Signatures - Enabled (User Mode)
Customizes Signatures - Disabled (Standard Mode)
CertNames - Win8 Certificates

Reset to Manufacturing Default - [Enter]
Change to Customized Signatures - [Enter]

Ok allora prima di tutto disabilita il "Secure boot", le altre voci dovrebbero "sparire da sole" non conosco il tuo BIOS.
Una volta disabilitato il "secure boot", potresti riprovare ad avviare con il DVD di Windows 8. Se ti interessa una installazione sotto UEFI devi accertarti che il DVD consenta l'avvio in UEFI altrimenti procedi e vedrai che questa volta il seriale lo dovrebbe accettare. poi prosegui con l'installazione e quando richiesto elimina tutte le partizioni esistenti sul disco e ricrea quelle che vuoi.
Ciao Renato

serpone
27-02-2013, 12:20
Anche io sono nella tua stessa situazione. Fino a stamattina non sapevo neanche di questa nuova protezione nel BIOS.
Ho un portatile SAMSUNG con preistallato Windows 8. Essendo studente ho scaricato in maniera gratuita una ISO con licenza per Windows 8 Professional. Stamattina mi accingo a formattare per togliere tutte le schifezze che di solito mettono sul portatile e per risolvere un paio di problemi, ma con sorpresa durate l'istallazione vedo scritto: "Il codice Product Key immesso non corrisponde ad alcuna delle immagini di Windows disponibili per l'istallazione. Immettere un altro codice Product Key." E questo cos'è? Avendo formattato tanti computer miei e di amici da XP a Seven, questa cosa mi ha spiazzato. Leggendo grossomodo questa discussione, ho capito che è un casino.
Quindi, che deve fare un povero uomo per installare un'altra versione di Windows nel proprio portatile? :mbe:

PS: Nella confezione del portatile non mi hanno dato neanche un CD con i driver, e dal loro sito posso soltanto scaricare i driver fino a Windows 7...mistero.

Ciao, che iso hai usato?
Da dove l'hai presa? Non vorrei sia quella della windows 8 pro UPGRADE che vendono o vendevano in negozio a 59 euro
Se i miei calcoli sono esatti, quella versione ti chiede il serial e non serve a una mazza.
DOvresti procurarti una iso RETAIL.
Sinceramente in privato un utente mi ha dato i link per prelevare una ISO MSND non modificata.
Le ho scaricate ma non le ho provate.

18jonny18
27-02-2013, 12:20
Anche io sono nella tua stessa situazione. Fino a stamattina non sapevo neanche di questa nuova protezione nel BIOS.
Ho un portatile SAMSUNG con preistallato Windows 8. Essendo studente ho scaricato in maniera gratuita una ISO con licenza per Windows 8 Professional. Stamattina mi accingo a formattare per togliere tutte le schifezze che di solito mettono sul portatile e per risolvere un paio di problemi, ma con sorpresa durate l'istallazione vedo scritto: "Il codice Product Key immesso non corrisponde ad alcuna delle immagini di Windows disponibili per l'istallazione. Immettere un altro codice Product Key." E questo cos'è? Avendo formattato tanti computer miei e di amici da XP a Seven, questa cosa mi ha spiazzato. Leggendo grossomodo questa discussione, ho capito che è un casino.
Quindi, che deve fare un povero uomo per installare un'altra versione di Windows nel proprio portatile? :mbe:

PS: Nella confezione del portatile non mi hanno dato neanche un CD con i driver, e dal loro sito posso soltanto scaricare i driver fino a Windows 7...mistero.

un povero uomo visto il casino che cè con windows 8 (secondo me) dovrebbe chiedere il downgroade a windows 7 poi da lì effettuare l'aggiornamento se vuole win 8 pagando i € 14 e ti fai la tua ISO PULITA e istalli senza schifezze dentro oppure chiedi ( è un tuo DIRITTO) il portatile senza sistema operativo

renpasa
27-02-2013, 12:21
Non saprei, ma tanto vale.

Ho fatto decine di prove varie, alcune descritte qui nel forum, al "Secure boot" ancora non ci sono arrivato. Io lo ho disabilitato e per il momento così rimane. Sembra sia molto hardware (scheda video) dipendente.
Ciao Renato

NoX83
27-02-2013, 13:55
A proposito, alcune versioni di Windows8 chiedono il seriale durante l'installazione. Questo non "dovrebbe" accadere se nel vostro notebook c'è una licenza di Win8 inserita nel bios, ma se accadesse, inserite pure un seriale "qualsiasi" adatto a quella specifica versione. Una volta arrivati a Windows, per l'attivazione il sistema non terrà conto di tale serial number o comunque (in caso di computer senza licenza nel bios) sarà possibile sostituirlo direttamente dal pannello attivazione con un altro seriale acquistato o estratto dal note precedentemente.

lucatrix
28-02-2013, 06:47
Tutto risolto!
Sono venuto in possesso di una copia di Windows che a seconda del serial che si ha messo nel bios, installa quel tipo di versione. Nel caso di cambiamento di SO, ho capito che dovrò disabilitare la protezione.
Grazie a tutti per l'aiuto! :D :cincin:

serpone
28-02-2013, 07:47
Perfetto quindi.
Si se volessimo installare windows 8 pro o windows 7, dobbiamo disabilitare quelle voci nel bios.

NoX83
28-02-2013, 09:26
Perfetto quindi.
Si se volessimo installare windows 8 pro o windows 7, dobbiamo disabilitare quelle voci nel bios.

Si, ma prelevando il seriale di Win8 PRIMA, perchè con UEFI disattivato, non si attiva da solo.

Khronos
28-02-2013, 10:06
peccato che, se la licenza di windows è dentro il bios Uefi, non la tiri fuori nemmeno piangendo o invocando la santa vergine...

NoX83
28-02-2013, 10:48
peccato che, se la licenza di windows è dentro il bios Uefi, non la tiri fuori nemmeno piangendo o invocando la santa vergine...

Eh?

renpasa
28-02-2013, 10:56
peccato che, se la licenza di windows è dentro il bios Uefi, non la tiri fuori nemmeno piangendo o invocando la santa vergine...

Io ho sostenuto ciò da tempo ma sono rimasto inascoltato. Poco male!
Per il mio modo di "ragionare" mettere una KEY nel BIOS e poi renderla accessibile al primo arrivato non ha nessun senso e sarebbe anche antieconomico visto che allora la classica etichetta costerebbe senz'altro meno.
Ciao Renato

Khronos
28-02-2013, 11:22
Eh?

La licenza di windows 8 è una novità. se tu compri windows 8 scatolino, avrai il codice, come da sempre.

ma se tu compri un PC acer/hp/fujitsu/fiat/mazda/caterpillar con dentro installato windows 8, non avrai in mano nessun codice.

perchè la licenza di windows 8 installata dagli OEM viene scritta direttamente nei nuovi BIOS UEFI, via HARDWARE.
puoi provare a leccare il chip del bios, magari leggi il codice così...

renpasa... volevano legare una licenza all'hardware nel modo migliore possibile. e ci son riusciti, finalmente.

NoX83
28-02-2013, 11:25
La licenza di windows 8 è una novità. se tu compri windows 8 scatolino, avrai il codice, come da sempre.

ma se tu compri un PC acer/hp/fujitsu/fiat/mazda/caterpillar con dentro installato windows 8, non avrai in mano nessun codice.

perchè la licenza di windows 8 installata dagli OEM viene scritta direttamente nei nuovi BIOS UEFI, via HARDWARE.
puoi provare a leccare il chip del bios, magari leggi il codice così...

renpasa... volevano legare una licenza all'hardware nel modo migliore possibile. e ci son riusciti, finalmente.

Ma dico, ti sei perso tutti i post nei quali abbiamo detto di essere tranquillamente riusciti ad ottenere il codice seriale "corretto" oppure ho capito male quello che mi stai dicendo?
Che poi ci sia "un vincolo legale" è un altro discorso. Ma il codice lo trovi tranquillamente.

Toucan
28-02-2013, 11:35
... volevano legare una licenza all'hardware nel modo migliore possibile. e ci son riusciti, finalmente.
Speriamo che presto esca qualche tool in grado di "decifrare" in modo definitivo il seriale direttamente dal bios UEFI.

Queste limitazioni non mi piacciono!! :mbe:
Tra l'altro, se io acquisto un nuovo pc con Windows 8 e decido di piallare tutto per reinstallare il "mio" Windows 8 in legacy mode (come è mio diritto fare in ogni momento!), devo poter disporre del "mio" seriale in chiaro.
Sono quindi convinto che, presto o tardi, la stessa Microsoft dovrà fornire un "metodo ufficiale" per permettere di estrarre il seriale dal bios (magari su "invito" di qualche giudice o dell'Antitrust europea). ;)


Per il mio modo di "ragionare" mettere una KEY nel BIOS e poi renderla accessibile al primo arrivato non ha nessun senso e sarebbe anche antieconomico visto che allora la classica etichetta costerebbe senz'altro meno.

Infatti questa "novità" del seriale cifrato nel bios non ha senso!! :muro:

Se proprio non volevano più mettere l'adesivo esterno, bastava "allegare" al pc un semplice foglietto contenente il seriale (tipo quelle bustine che contengono il PIN del bancomat).

In realtà sappiamo benissimo che in questa "novità" la sicurezza non ha importanza: tutto deriva invece dal tentativo di "ostacolare" in tutti i modi possibili il multi-boot (cioè l'installazione di sistemi operativi concorrenti): in questo senso, il vincolo del "seriale nascosto" (e dell'installazione UEFI) serve soprattutto per impedire di piallare tutto il disco e reinstallare Windows 8 ex novo (magari in legacy mode e magari in abbinamento ad altri OS).

Toucan
28-02-2013, 11:39
Ma dico, ti sei perso tutti i post nei quali abbiamo detto di essere tranquillamente riusciti ad ottenere il codice seriale "corretto" oppure ho capito male quello che mi stai dicendo?
Che poi ci sia "un vincolo legale" è un altro discorso. Ma il codice lo trovi tranquillamente.
Non ci sono "vincoli legali" visto che è un mio diritto poter leggere il MIO seriale per poter reinstallare Windows 8 nella modalità che preferisco quando voglio!! :read:

Non sapevo che si era già pervenuti ad un "metodo definitivo" per estrarre il seriale dal bios UEFI.
Potresti riepilogare brevemente i metodi sicuramente funzionanti?

Grazie

serpone
28-02-2013, 12:17
Si, ma prelevando il seriale di Win8 PRIMA, perchè con UEFI disattivato, non si attiva da solo.

si si lo so

NoX83
28-02-2013, 12:53
Non ci sono "vincoli legali" visto che è un mio diritto poter leggere il MIO seriale per poter reinstallare Windows 8 nella modalità che preferisco quando voglio!! :read:

Non sapevo che si era già pervenuti ad un "metodo definitivo" per estrarre il seriale dal bios UEFI.
Potresti riepilogare brevemente i metodi sicuramente funzionanti?

Grazie

Ma certo. Partiamo dal fatto che, se vai nella sezione di attivazione di windows, il sistema ti mostra le ultime 5 cifre del tuo product key; tanto ti basta per sapere con certezza che il seriale da te estratto è corretto.

Detto questo, i due tool "ufficiosamente" riconosciuti come in grado di estrarre il codice (ovviamente a sistema avviato ed attivato - se l'hai già formattato ti basta attivare UEFI e Secure Boot ed installare la versione corretta, si attiva da solo -) sono ATK (advanced tokens manager, free) e Aida (a pagamento).

Una volta "estratto" il tuo product key lo archivi e sei a posto.
L'idea di "inserire nel bios" il seriale non è male perchè tale seriale è sempre "estraibile" con i tools sopra indicati, ma non è possibile perderlo, dato che windows si attiva da solo ;)

P.S.
Sui "vincoli legali" sono pienamente d'accordo con te.
Sono stanco di sentire storie sulle questioni della licenza. Un punto solo è chiaro e mi interessa: ho comprato un computer con la licenza di windows8 pre-caricata. Accetto la limitazione di "collegamento tra questo specifico computer e la licenza", ma detto questo, non voglio sentire altro. Me la giro e me la "pirlo" come mi pare, seriali o meno. Ma ci mancherebbe. Come a me pare più comodo per "pulire" il sistema operativo anzichè lasciare quello di fabbrica. Anzi, sono orgoglioso di aver aperto questo thread che ormai conta 6 mila e passa letture, perchè era doveroso mostrare a tutti come potersi arrangiare a fare ciò che è nostro di diritto.

renpasa
28-02-2013, 12:59
Edit.

Drastikmonkey
28-02-2013, 17:04
Salve a tutti! :)
ho letto il topic e siccome sono incappato anchio nel W8 preinstallato nel pc con sistema UEFI volevo una conferma e fare un piccolo suntino:

Dunque se io ho acquistato un pc con W8 gia installato,
per una qualsiasi ragione devo formattare, per reinstallare W8 sul pc devo estrapolare in num di licenza tramite il programmino citato da NOX prima di formattare tutto, formattare e poi inserire una iso di W8, giusto?

Khronos
28-02-2013, 17:12
non devi estrapolare niente.
proprio perchè la licenza è nel bios, l'installazione di 8 la legge da li. stop.

NoX83
28-02-2013, 17:13
Salve a tutti! :)
ho letto il topic e siccome sono incappato anchio nel W8 preinstallato nel pc con sistema UEFI volevo una conferma e fare un piccolo suntino:

Dunque se io ho acquistato un pc con W8 gia installato,
per una qualsiasi ragione devo formattare, per reinstallare W8 sul pc devo estrapolare in num di licenza tramite il programmino citato da NOX prima di formattare tutto, formattare e poi inserire una iso di W8, giusto?

Lo estrapoli tanto per averlo da parte, giusto perchè se un domani vorrai reinstallare Win8 senza Secure Boot e UEFI (magari per avere un dual boot con linux o win7 o per motivi tuoi) ti servirà, ma in sè se reinstalli solo Win8 non serve estrapolarlo!

Drastikmonkey
28-02-2013, 17:16
Ah ok, grazie ad entrambi! :D

@NoX:
in realtà era proprio quello che volevo fare...dual boot W8 e 7! quindi in questro caso devo disabilitare Uefi e poi posso reinstallare entrambi?

Toucan
28-02-2013, 17:22
in realtà era proprio quello che volevo fare...dual boot W8 e 7! quindi in questo caso devo disabilitare Uefi e poi posso reinstallare entrambi?
Premesso che (per fortuna :D) non ho ancora l'UEFI, mi sembra di aver capito che, se disabiliti l'UEFI, il seriale di Windows 8 non verrà letto automaticamente nel bios.

Se invece disabiliti solo il "secure boot", bisogna capire se il dvd di Seven è avviabile in "UEFI mode" (supponendo che vuoi uno schema di partizionamento di tipo GPT). :mbe:

Drastikmonkey
28-02-2013, 17:45
a quanto ho capito si...

Drastikmonkey
28-02-2013, 17:46
scusate l'immagine del mio Bios caricata per sbaglio :D

NoX83
01-03-2013, 10:41
Ah ok, grazie ad entrambi! :D

@NoX:
in realtà era proprio quello che volevo fare...dual boot W8 e 7! quindi in questro caso devo disabilitare Uefi e poi posso reinstallare entrambi?

Certo, a Windows 8 non serve per forza l'UEFI/Secure Boot, ma se lo attivi, non puoi installare altri sistemi operativi!

renpasa
01-03-2013, 10:57
[QUOTE=NoX83;39110060]Certo, a Windows 8 non serve per forza l'UEFI/Secure Boot, .............

QUOTE]

UEFI è una cosa il secure boot è un'altra cosa.
E' vero che il Secure Boot, presuppone l' UEFI ma è anche vero l'esatto contrario. L'UEFI non presuppone il Secure Boot, lo permette e basta.
Windows 7 permette l'installazione in UEFI, credo bisogni creare una apposita chiavetta USB, quindi sarà anche possibile installare 8 e 7 in "UEFI mode" se si possiedono i relativi media per l'installazione, adatti. Naturalmente in dual boot.
D'accordo che il secure boot debba essere disabilitato ( se avrò tempo però proverò comunque )
Ciao Renato
PS Detto quanto sopra, sto utilizzando 8 sia in UEFI/GPT mode che in MBR mode e nell'uso comune e con il mio hardware non noto differenze

renpasa
01-03-2013, 11:04
Premesso che (per fortuna :D) non ho ancora l'UEFI, mi sembra di aver capito che, se disabiliti l'UEFI, il seriale di Windows 8 non verrà letto automaticamente nel bios.

Se invece disabiliti solo il "secure boot", bisogna capire se il dvd di Seven è avviabile in "UEFI mode" (supponendo che vuoi uno schema di partizionamento di tipo GPT). :mbe:

http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2011/05/31/installing-windows-7-on-uefi-based-computer.aspx

Stando a quanto spiegato nel link sì ma il dvd potrebbe essere stato modificato. in rete si trovano comunque metodi per creare una chiavetta per l'installazione di 7 in "UEFI mode".
Ciao Renato

NoX83
01-03-2013, 11:09
[QUOTE=NoX83;39110060]Certo, a Windows 8 non serve per forza l'UEFI/Secure Boot, .............

QUOTE]

UEFI è una cosa il secure boot è un'altra cosa.
E' vero che il Secure Boot, presuppone l' UEFI ma è anche vero l'esatto contrario. L'UEFI non presuppone il Secure Boot, lo permette e basta.
Windows 7 permette l'installazione in UEFI, credo bisogni creare una apposita chiavetta USB, quindi sarà anche possibile installare 8 e 7 in "UEFI mode" se si possiedono i relativi media per l'installazione, adatti. Naturalmente in dual boot.
D'accordo che il secure boot debba essere disabilitato ( se avrò tempo però proverò comunque )
Ciao Renato
PS Detto quanto sopra, sto utilizzando 8 sia in UEFI/GPT mode che in MBR mode e nell'uso comune e con il mio hardware non noto differenze

Vero, ma per semplicità direi che è il caso di presupporre che le due cose vadano insieme, anche perchè non vedo l'utilità di installare Win 7 in modalità UEFI...

Toucan
01-03-2013, 11:11
...
PS Detto quanto sopra, sto utilizzando 8 sia in UEFI/GPT mode che in MBR mode e nell'uso comune e con il mio hardware non noto differenze
Questo era prevedibile. ;)

Toucan
01-03-2013, 11:15
Vero, ma per semplicità direi che è il caso di presupporre che le due cose vadano insieme, anche perchè non vedo l'utilità di installare Win 7 in modalità UEFI...
Se vuoi partizionare il disco d'avvio in GPT, mi sa che devi necessariamente scegliere la "modalità UEFI" anche per Windows 7 (naturalmente senza "secure boot"). :mbe:

renpasa
01-03-2013, 11:20
[QUOTE=renpasa;39110203]

Vero, ma per semplicità direi che è il caso di presupporre che le due cose vadano insieme, anche perchè non vedo l'utilità di installare Win 7 in modalità UEFI...

Credo che oramai il traguardo dei 3 TB, per tutti o quasi (per me è e rimane una politica sbagliata) sia alle porte, per cui quelli che oggi hanno Windows 7 in MBR e sono moltissimi dovranno o potranno adeguarsi.

Scusa ma non puoi presupporre che UEFI e Secure Boot vadano assieme. Innanzitutto perché non è assolutamente vero. Sono due cose ben distinte dove solo una delle due presuppone l'esistenza dell'altra.
Secondo il tuo modo di pensare, visto che ho un Windows 8 in UEFI sottintende che abbia anche il Secure Boot attivo, il che non è assolutamente il mjo caso. Come ti dicevo un giorno proverò questo secure boot ma...prima devo capire a cosa serve.:)
Ciao Renato

renpasa
01-03-2013, 11:24
Questo era prevedibile. ;)

Proprio ieri il mio "Personal "personal computer" trainer :D mi ha chiesto conferma in merito, gli avevano detto che l'installazione in uefi rendeva 8 più molto più veloce che quella in MBR. Non era convinto e sapendo dei miei "esperimenti" ha chiesto conferma
Ciao

Toucan
01-03-2013, 11:35
... un giorno proverò questo secure boot ma...prima devo capire a cosa serve.:)

A nulla!! :cool:


Proprio ieri il mio "Personal "personal computer" trainer :D mi ha chiesto conferma in merito, gli avevano detto che l'installazione in uefi rendeva 8 più molto più veloce che quella in MBR. Non era convinto e sapendo dei miei "esperimenti" ha chiesto conferma

Ai fini dell'utilizzo quotidiano del pc, direi che non c'è motivo per aspettarsi di ottenere un tangibile miglioramento delle prestazioni finali.

Forse si era confuso con l'AHCI (che però è tutt'altro). :mbe:

NoX83
01-03-2013, 11:41
[QUOTE=NoX83;39110295]

Credo che oramai il traguardo dei 3 TB, per tutti o quasi (per me è e rimane una politica sbagliata) sia alle porte, per cui quelli che oggi hanno Windows 7 in MBR e sono moltissimi dovranno o potranno adeguarsi.

Scusa ma non puoi presupporre che UEFI e Secure Boot vadano assieme. Innanzitutto perché non è assolutamente vero. Sono due cose ben distinte dove solo una delle due presuppone l'esistenza dell'altra.
Secondo il tuo modo di pensare, visto che ho un Windows 8 in UEFI sottintende che abbia anche il Secure Boot attivo, il che non è assolutamente il mjo caso. Come ti dicevo un giorno proverò questo secure boot ma...prima devo capire a cosa serve.:)
Ciao Renato

Ma non era possibile partizionare un 3TB o superiore (non disco di boot) anche senza UEFI?

Toucan
01-03-2013, 11:45
Ma non era possibile partizionare un 3TB o superiore (non disco di boot) anche senza UEFI?
Sì, è possibile… il problema si pone solo col "disco di sistema".

renpasa
01-03-2013, 12:06
Sì, è possibile… il problema si pone solo col "disco di sistema".

Mi sono perso qualcosa? Il disco dove "gira" Windows7, supponiamo installazione singola, non è necessariamente il "disco di sistema?"
Se questo disco è superiore ai 3TB non necessita obbligatoriamente una installazione in UEFI?
Ciao Renato

Toucan
01-03-2013, 12:25
Mi sono perso qualcosa? Il disco dove "gira" Windows7, supponiamo installazione singola, non è necessariamente il "disco di sistema?"
Se questo disco è superiore ai 3TB non necessita obbligatoriamente una installazione in UEFI?

Un disco GPT con Windows 7/8 in teoria è avviabile solo sotto UEFI.
È invece tranquillamente utilizzabile come "disco dati" anche senza UEFI (pur essendo partizionato con schema GPT).

Esistono però vari trucchi più o meno complessi (di solito fondati su boot-manager proprietari) sia per scavalcare la limitazione dei 2TB con lo schema MBR sia per consentire l'avvio di Windows da disco GPT con bios non-UEFI (vedi ad esempio QUI (http://www.rodsbooks.com/gdisk/booting.html)).
Naturalmente è meglio evitarli (se non strettamente necessario).

nV 25
01-03-2013, 13:03
[...] per semplicità direi che è il caso di presupporre che le due cose vadano insieme, anche perchè non vedo l'utilità di installare Win 7 in modalità UEFI...

l'utilità di 7 (o 8) installato in UEFI-mode...è che si è immuni ai Bootkit attualmente in circolazione.
E' proprio poco visto il modo (a °||°) con cui la gente si approccia al WEB? :mbe:

LEGGIMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39041381&postcount=49)

UEFI & SecureBoot, inoltre, come spiegato anche da nonno-Renpasa, sono 2 cose totalmente diverse.
La 2° (SecureBoot) presuppone la 1° (UEFI mode + GPT), non il viceversa.

nV 25
01-03-2013, 13:05
in un portatile 8-nativo, a dar noia è il SecureBoot se si intende installare distribuzioni a piacere.

Pertanto, o si disabilita o è molto complesso (impossibile?) riuscire ad aggirare l'ostacolo.

NoX83
01-03-2013, 13:43
Sì, è possibile… il problema si pone solo col "disco di sistema".

Bè poco male, un disco di sistema da 3TB (e per giunta meccanico) lo monta solo un matto, senza offesa per nessuno :D

18jonny18
01-03-2013, 14:37
Bè poco male, un disco di sistema da 3TB (e per giunta meccanico) lo monta solo un matto, senza offesa per nessuno :D

infatti ;)

HaroldTheBarrel
03-03-2013, 00:15
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochi giorni un Acer Aspire V3-571G.
Siccome è pieno di immondizia della casa produttrice, vorrei reinstallare Windows 8 pulito, usando la versione dell'OS che è installata di fabbrica nel portatile, quella che ho ora. Come devo fare?

Nei post precedenti ognuno ha detto la sua, non ci ho capito molto: provando da me a creare un disco di ripristino, il pc mi ha chiesto di connettere un'unità flash usb, che avesse almeno 32GB liberi, e i dati nell'unità sarebbero stati completamente cancellati per creare una copia di ripristino (se non ho capito male). La domanda è: se uso dei dvd per creare una copia di ripristino, poi devo formattare il pc e reinstallare l'OS dai dvd? In questo modo avrei un'installazione PULITA oppure con tutta la robaccia di prima? In questo modo, la "partizione nascosta" (che mi pare di aver capito che sia quella per il ripristino dei dati di fabbrica) che fine fa? E anche le "partizioni fatte male" della casa produttrice (come qualcuno ha detto in prima pagina) si cancellano?

Vi chiedo una guida nei dettagli, non ci so fare più di tanto. :)

renpasa
03-03-2013, 08:43
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochi giorni un Acer Aspire V3-571G.
Siccome è pieno di immondizia della casa produttrice, vorrei reinstallare Windows 8 pulito, usando la versione dell'OS che è installata di fabbrica nel portatile, quella che ho ora. Come devo fare?

Nei post precedenti ognuno ha detto la sua, non ci ho capito molto: provando da me a creare un disco di ripristino, il pc mi ha chiesto di connettere un'unità flash usb, che avesse almeno 32GB liberi, e i dati nell'unità sarebbero stati completamente cancellati per creare una copia di ripristino (se non ho capito male). La domanda è: se uso dei dvd per creare una copia di ripristino, poi devo formattare il pc e reinstallare l'OS dai dvd? In questo modo avrei un'installazione PULITA oppure con tutta la robaccia di prima? In questo modo, la "partizione nascosta" (che mi pare di aver capito che sia quella per il ripristino dei dati di fabbrica) che fine fa? E anche le "partizioni fatte male" della casa produttrice (come qualcuno ha detto in prima pagina) si cancellano?

Vi chiedo una guida nei dettagli, non ci so fare più di tanto. :)

Oddio, una guida nei dettagli non è cosa di tutti i giorni....speriamo bene.
Non so se la creazione di un media di ripristino del tuo portatile possa essere fatta anche su dei DVD, tieni presente che te ne vorrebbero almeno 4 o 5 minimo.
La chiavetta da 32 GB d'altro canto la acquisti con 20/25 euro.
Quel che è certo è che con il/i media creati ti ritroveresti, al ripristino, con tutto quello che c'era all'origine.
Non è ancora ben chiara la fine che farebbe la partizione "nascosta" di ripristino, quasi sicuramente rimane ma diventa inaccessibile o quasi.
Invece dal media di ripristino ripristini anche la partizione di ripristino stessa. (Almeno nei miei PC era così).
Tu stesso ti definisci poco esperto, toccare e manipolare le partizioni potrebbe essere rischioso ed è una cosa un po' più da smanettoni.
Ho anche molte riserve sul fatto che la casa produttrice faccia male le sue partizioni, le farà conformemente ad un suo schema che poi magari a noi può non piacere.
Quello che io ti suggerisco è esattamente la stessa cosa che ho fatto con il mio ultimo ACER, Ho semplicemente disinstallato, con un buon programma ad hoc (Non certo quello di Windows) tutto ciò che non mi serviva, ho lasciato qualcosa che mi poteva tornare utile e non ci ho più pensato. Il portatile ha funzionato benissimo per 4 anni poi ho cambiato HD e ho installato 8 che funziona altrettanto bene.
Tieni anche presente che con Windows 8 le licenza e le politiche OEM sono parecchio cambiate.
Detto quanto sopra, se ti procuri una ISO di Win 8 che hai installato al momento (Core o Pro) puoi reinstallare il SO ex novo e se fai tutto bene non ti verrà nemmeno chiesto il seriale....forse.
Ciao Renato

HaroldTheBarrel
03-03-2013, 14:55
La chiavetta da 32 GB d'altro canto la acquisti con 20/25 euro.

beh 5 dvd costano pochi euro...se ne trovano dappertutto, anche a 50cents per dvd (e non roba scadente). Ma comunque:

Detto quanto sopra, se ti procuri una ISO di Win 8 che hai installato al momento (Core o Pro) puoi reinstallare il SO ex novo e se fai tutto bene non ti verrà nemmeno chiesto il seriale....forse.

la formattazione è la scelta migliore secondo me, reinstallando da capo l'OS penso sia meglio che lasciare quello di fabbrica disinstallando solo la roba che non serve...anche perché, per l'uso che devo fare del pc, mi occorre molta velocità nell'esecuzione dei programmi, quindi anche una minima variazione (quella che intercorre tra OS reinstallato formattando il pc e OS mantenuto disinstallando programmi) mi è fondamentale.
Quindi basta creare il disco di ripristino su qualche dvd e poi re-installare una nuova ISO dell'OS?

Ultima domanda: per la ISO da re-installare, devo procurarmela io o posso usare quella che è di fabbrica nel pc? non so, magari con qualche metodo che permetta di installare solo l'OS senza i programmi-feccia

renpasa
03-03-2013, 15:46
beh 5 dvd costano pochi euro...se ne trovano dappertutto, anche a 50cents per dvd (e non roba scadente). Ma comunque:



la formattazione è la scelta migliore secondo me, reinstallando da capo l'OS penso sia meglio che lasciare quello di fabbrica disinstallando solo la roba che non serve...anche perché, per l'uso che devo fare del pc, mi occorre molta velocità nell'esecuzione dei programmi, quindi anche una minima variazione (quella che intercorre tra OS reinstallato formattando il pc e OS mantenuto disinstallando programmi) mi è fondamentale.
Quindi basta creare il disco di ripristino su qualche dvd e poi re-installare una nuova ISO dell'OS?

Ultima domanda: per la ISO da re-installare, devo procurarmela io o posso usare quella che è di fabbrica nel pc? non so, magari con qualche metodo che permetta di installare solo l'OS senza i programmi-feccia

sarei disposto a giocarmi qualsiasi cosa se qualche programma disinstallato a dovere riuscisse nonostante tutto a rallentarti anche minimamente il PC
Potrebbe essere invece l'esatto contrario causa driver non ottimizzati per la tua macchina.
Parli di una "ISO che c'è di fabbrica nel PC" se intendi la partizione nascosta, quella installa tutta la "roba" ACER e ti riporta il PC così come appena acquistato.
Se invece fosse come una volta che ACER forniva anche i DVD del SO pulito sarebbe un'altra cosa.
Comunque su questo 3D viene indicato sia come procurare la ISO che come installare il SO ex novo. Io più di tanto non posso dirti non avendolo mai fatto.
Ciao Renato

HaroldTheBarrel
03-03-2013, 16:59
No, allora se la ISO procurata dal pc mi fa reinstallare tutta quella robaccia, scarto l'idea. Rimane scegliere tra disinstallare e re-installare ex novo.

Puoi linkarmi la guida per la re-installazione? Ho letto in prima pagina mi pare che i driver possono essere tranquillamente scaricati dal sito ufficiale della ACER...non si potrebbe fare così?

Cerco di imparare qualcosa, non voglio contrastare le tue opinioni :)

renpasa
03-03-2013, 17:32
No, allora se la ISO procurata dal pc mi fa reinstallare tutta quella robaccia, scarto l'idea. Rimane scegliere tra disinstallare e re-installare ex novo.

Puoi linkarmi la guida per la re-installazione? Ho letto in prima pagina mi pare che i driver possono essere tranquillamente scaricati dal sito ufficiale della ACER...non si potrebbe fare così?

Cerco di imparare qualcosa, non voglio contrastare le tue opinioni :)

Beh! Le opinioni sono fatte per essere contrastate, ci mancherebbe. :)
Per la guida credo tu debba leggere questo stesso 3d più o meno dall'inizio, visto che tratta proprio quello che cerchi tu.
Ciao Renato

HaroldTheBarrel
03-03-2013, 17:45
10 pagine? E quando finisco! :p

penso basti formattare il pc e inserire un disco con la iso dell'OS (stesso OS che c'era di fabbrica) e avviare l'installazione...

se sto sbagliando fermatemi, che mi faccio coraggio e mi leggo tutto il thread :D

NoX83
04-03-2013, 10:50
10 pagine? E quando finisco! :p

penso basti formattare il pc e inserire un disco con la iso dell'OS (stesso OS che c'era di fabbrica) e avviare l'installazione...

se sto sbagliando fermatemi, che mi faccio coraggio e mi leggo tutto il thread :D

E' sufficiente il primo post ;)

HaroldTheBarrel
06-03-2013, 12:30
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?

renpasa
06-03-2013, 12:44
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?

Per la prima parte forse hai sentito male, nel senso che per usare driver non certificati occorre seguire una certa procedura.
Per la seconda parte, non comment ma non riesco a collegarla alla prima.
Ciao

NoX83
06-03-2013, 12:51
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?

Casomai, data la presenza dello Smart Screen, il sistema segnala che certi programmi o drivers sono di "sconsigliabile installazione", ma tale filtro Smart Screen è del tutto disattivabile o cmq aggirabile dall'admin.
Ovviamente mi riferisco a software non certificati, tralascio completamente la seconda tua domanda ;)

renpasa
06-03-2013, 12:57
Casomai, data la presenza dello Smart Screen, il sistema segnala che certi programmi o drivers sono di "sconsigliabile installazione", ma tale filtro Smart Screen è del tutto disattivabile o cmq aggirabile dall'admin.
Ovviamente mi riferisco a software non certificati, tralascio completamente la seconda tua domanda ;)

Se vuoi usare driver non certificati, il discorso non è cosi semplice anche se alla fine si tratta solo di entrare in opzioni di avvio e selezionare l'apposita voce. Non ricordo bene se fosse la N.7
Mi sono imbattuto in questo problema quando ho voluto installare il programma per la calibrazione via hardware del monitor (HCFR).
Ciao

HaroldTheBarrel
06-03-2013, 13:09
era solo un mio ragionamento, non vi sto chiedendo se posso installare roba pirata, non ne faccio uso. ora potete rispondermi o è comunque un tabù?

renpasa
06-03-2013, 14:38
era solo un mio ragionamento, non vi sto chiedendo se posso installare roba pirata, non ne faccio uso. ora potete rispondermi o è comunque un tabù?

Allora mettiamola così. Non rispondo direttamente alla tua domanda che sia tabù o meno, (probabilmente è più tabù la domanda che la eventuale risposta) ma posso tranquillamente dire che ciò che funzionava con Windows 7 funziona anche con Windows 8.
A proposito, se non erro i la difficoltà (non credo impossibilità) di usare dirver non certificati è peculiarità dei sistemi a 64 bit più che di Windows 8.
Ciao Renato

NoX83
06-03-2013, 15:45
era solo un mio ragionamento, non vi sto chiedendo se posso installare roba pirata, non ne faccio uso. ora potete rispondermi o è comunque un tabù?

Non ci sono blocchi su roba non certificata, queste sono vecchie favole!

HaroldTheBarrel
06-03-2013, 15:59
grazie ad entrambi.
sentite, su dxdiag c'è scritto che ho Win 8 64 bit (6.2, build 9200)...a che edizione corrisponde delle 4?? l'RT lo escludo....Pro, Enterprise o Windows 8 semplice?

renpasa
06-03-2013, 16:08
grazie ad entrambi.
sentite, su dxdiag c'è scritto che ho Win 8 64 bit (6.2, build 9200)...a che edizione corrisponde delle 4?? l'RT lo escludo....Pro, Enterprise o Windows 8 semplice?

L'ultima. Specificatamente "Core"
La Enterprise non è normalmente commerciabile e sulla Pro sarebbe chiaramente specificato "PRO"
Ciao

HaroldTheBarrel
06-03-2013, 16:45
grazie

syfer82
07-03-2013, 15:30
Salve, vorrei chiedere un consiglio.
Ho un tablet Asus vivo Smart con Windows 8 32bit
Volevo fare un'installazione pulita dalle cose di Asus e mantenere la partizione di ripristino.

Posso seguire la guida in prima pagina?
Ma come capisco se ho bios uefi?
Altrimenti con i programmi che avete citato prima posso estrarre il codice e metterlo in fase di attivazione?

renpasa
07-03-2013, 16:09
Salve, vorrei chiedere un consiglio.
Ho un tablet Asus vivo Smart con Windows 8 32bit
Volevo fare un'installazione pulita dalle cose di Asus e mantenere la partizione di ripristino.

Posso seguire la guida in prima pagina?
Ma come capisco se ho bios uefi?
Altrimenti con i programmi che avete citato prima posso estrarre il codice e metterlo in fase di attivazione?

Se ha Windows 8 preinstallato ha il BIOS UEFI Però quei 32 bit mi incasinano un po'.
Allora.
Schermata start, digita msconfig, clicca sulla finestrella dell esecutivo che ti esce, seleziona strumenti, System Information,, esegui, Modalità BIOS. Risultato: Legacy o UEFI
Ciao Renato

syfer82
07-03-2013, 16:28
Se ha Windows 8 preinstallato ha il BIOS UEFI Però quei 32 bit mi incasinano un po'.
Allora.
Schermata start, digita msconfig, clicca sulla finestrella dell esecutivo che ti esce, seleziona strumenti, System Information,, esegui, Modalità BIOS. Risultato: Legacy o UEFI
Ciao Renato

ok è uefi.
perchè ti preoccupa la versione 32bit?
non vorrei fare cavolate..spiegami per favore

renpasa
07-03-2013, 16:34
ok è uefi.
perchè ti preoccupa la versione 32bit?
non vorrei fare cavolate..spiegami per favore

Nessun problema. Non ero sicuro che il BIOS UEFI potesse funzionare con un SO a 32 bit. Dubbio infondato, ma volevo essere certo al 100% non amo dare info infondate, almeno non coscientemente.
A questo punto puoi seguire la guida.
Ciao Renato

syfer82
07-03-2013, 16:39
Nessun problema. Non ero sicuro che il BIOS UEFI potesse funzionare con un SO a 32 bit. Dubbio infondato, ma volevo essere certo al 100% non amo dare info infondate, almeno non coscientemente.
A questo punto puoi seguire la guida.
Ciao Renato

sempre che riesca a trovare una iso win 8 liscio 32bit :cry:

grazie mille dell'aiuto

renpasa
07-03-2013, 17:00
sempre che riesca a trovare una iso win 8 liscio 32bit :cry:

grazie mille dell'aiuto

Se non sbaglio nella guida o nel forum c'è anche quello.
Ciao

iveneran
08-03-2013, 12:25
A quel che mi risulta non è possibile installare W8 x86 in modalità UEFI; non ho mai toccato con mano perché ho sempre installato solo versioni x64.

renpasa
08-03-2013, 12:44
A quel che mi risulta non è possibile installare W8 x86 in modalità UEFI; non ho mai toccato con mano perché ho sempre installato solo versioni x64.

Se leggi bene i post sopra, anch'io ho esitato con i 32 bit in UEFI ma l'utente in questione, syfer82, dice di avere nativamente Windows 8 a 32 bit ed ha verificato che il suo è un BIOS UEFI.
Di più "ninsò" :)
Ciao Renato

Toucan
08-03-2013, 14:13
A quel che mi risulta non è possibile installare W8 x86 in modalità UEFI; non ho mai toccato con mano perché ho sempre installato solo versioni x64.
Se leggi bene i post sopra, anch'io ho esitato con i 32 bit in UEFI ma l'utente in questione, syfer82, dice di avere nativamente Windows 8 a 32 bit ed ha verificato che il suo è un BIOS UEFI.

Il supporto UEFI non era inizialmente previsto per Windows 8 x32… ma pare che sia stato successivamente "aggiunto":
Microsoft introduced UEFI for x86-64 Windows operating systems with Windows Server 2008 and Windows Vista Service Pack 1 so the 64-bit versions of Windows 7 are compatible with EFI. 32-bit UEFI was originally not supported since vendors did not have any interest in producing native 32-bit UEFI firmware because of the mainstream status of 64-bit computing. Windows 8 includes further optimizations for UEFI systems, including a faster startup, 32-bit support, and secure boot support.
<Fonte (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface#Operating_systems)>

syfer82
08-03-2013, 15:25
Ragazzi giusto per scrupolo: se provo l'installazione è arrivo alla scelta del disco senza che mi chieda il seriale significa che lo ha preso dal bios e posso andare avanti senza rischiare nulla vero?

Altra cosa, in fase di installazione vorrei evitare di toccare la partizione di ripristino, che accorgimenti devo avere?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Toucan
08-03-2013, 15:45
Altra cosa, in fase di installazione vorrei evitare di toccare la partizione di ripristino, che accorgimenti devo avere?

Se non la formatti (o cancelli) volutamente, la partizione di ripristino non viene toccata.

Il problema è che, installando Windows 8, verrà sovrascritto il MBR… e questo su molti pc (non tutti… ma molti) può rendere inutilizzabile la partizione di ripristino (poiché potrebbe inibire l'avvio da partizione nascosta). :mbe:

syfer82
08-03-2013, 15:58
Mmm..e soluzioni deduco non ce ne siano

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

NoX83
08-03-2013, 16:05
Mmm..e soluzioni deduco non ce ne siano

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Irrilevante, una volta che "impari" ad installare il sistema pulito, con la licenza che si riattiva, la partizione di ripristino non serve più a niente, anzi, è controproducente perchè piena "di schifezze" di fabbrica.

Toucan
08-03-2013, 16:09
Mmm..e soluzioni deduco non ce ne siano

La soluzione migliore (l'unica "sicura") è salvare un'immagine dell'intero disco nello stato originario (con MBR e partizioni) prima di procedere: in questo modo sarà eventualmente possibile tornare indietro in caso di problemi.

Naturalmente è opportuno anche creare i "dvd di ripristino" tramite l'apposito tool del costruttore (quando presente).

syfer82
08-03-2013, 18:42
nel mio caso è un tablet..è un pò un casino.

scusate ma come si usa ultimate pid checker per vedere il prorpio seriale?non capisco come fare tra le varie opzioni

renpasa
08-03-2013, 19:34
La soluzione migliore (l'unica "sicura") è salvare un'immagine dell'intero disco nello stato originario (con MBR e partizioni) prima di procedere: in questo modo sarà eventualmente possibile tornare indietro in caso di problemi.

Naturalmente è opportuno anche creare i "dvd di ripristino" tramite l'apposito tool del costruttore (quando presente).

Straquoto!
Anche perché può essere vero, non per me, che la partizione di ripristino è inutile e che contiene un sacco di "robaccia", ancora non per me e non solo "robaccia", è anche vero che è bello sapere che se servisse si può almeno riavere. Se non dovesse servire , bhè...meglio ancora.
Ciao

syfer82
08-03-2013, 20:07
allora.
ho fatto tutto e non mi ha chiesto come previsto il seriale.

unico dubbio è che avevo prima dell'operazione 4 partizioni: sistema 100mb, ripristino 300mb, ripristino 8gb, windows 49gb

ho eliminato quella da 100 e quella da 49gb che erano quelle senza nome ripristino...

dopo l'installazione ora mi ritrovo

queste partizioni
windows 49
ripristino 8gb
sistema 100 mb
rispritino 300mb
ripristino 300mb

in pratica ha creato un'altra partizione ripristino...

renpasa
08-03-2013, 20:28
allora.
ho fatto tutto e non mi ha chiesto come previsto il seriale.

unico dubbio è che avevo prima dell'operazione 4 partizioni: sistema 100mb, ripristino 300mb, ripristino 8gb, windows 49gb

ho eliminato quella da 100 e quella da 49gb che erano quelle senza nome ripristino...

dopo l'installazione ora mi ritrovo

queste partizioni
windows 49
ripristino 8gb
sistema 100 mb
rispritino 300mb
ripristino 300mb

in pratica ha creato un'altra partizione ripristino...

E' tutto normale tranne le due partizioni di ripristino da 300 MB dovrebbe essercene una sola.
Quella da 8 GB dovrebbe essere quella di ripristino "nascosta" hai provato se ci puoi entrare? Sarebbe interessante saperlo.
Ciao

nelson1
09-03-2013, 11:14
Se non sbaglio nella guida o nel forum c'è anche quello.
Ciao

ho chiesto all'ass Samsung "la copia" originale del WIN8 v 62 64 bit build 9200 preinstallato sul NP535U3C (AMD A4) in qualsiasi modo (dvd, chiavetta etc..). Hanno risposto che esiste già la copia sul pc e devo\posso aggiornare il pc tramite recovery ..... :mad:

L'importante sarebbe sapere come fare per formattare tutto e utilizzare la licenza Windows che ho pagato comprando il Samsung.......

mi puoi aiutare?
grazie ciao

renpasa
09-03-2013, 11:37
ho chiesto all'ass Samsung "la copia" originale del WIN8 v 62 64 bit build 9200 preinstallato sul NP535U3C (AMD A4) in qualsiasi modo (dvd, chiavetta etc..). Hanno risposto che esiste già la copia sul pc e devo\posso aggiornare il pc tramite recovery ..... :mad:

L'importante sarebbe sapere come fare per formattare tutto e utilizzare la licenza Windows che ho pagato comprando il Samsung.......

mi puoi aiutare?
grazie ciao

Mi dispiace ma ho molto poco tempo e nei prossimi giorni/settimane la mia presenza sul forum, se ci sarà, sarà alquanto limitata.
Comunque quello che cerchi è tutto spiegato bene qui sul forum, basta avere un po' di pazienza e cercare.
Ciao Renato

NoX83
09-03-2013, 13:06
L'importante sarebbe sapere come fare per formattare tutto e utilizzare la licenza Windows che ho pagato comprando il Samsung.......

mi puoi aiutare?
grazie ciao

Scusami, ma cosa ti sei perso di preciso del primo post di questo thread? :D

nelson1
10-03-2013, 10:36
Scusami, ma cosa ti sei perso di preciso del primo post di questo thread? :D

tra aspetti Legali (doverosi in quanto si parla di licenze d'uso che abbiamo già pagato) e aspetti tecnici ... la penso come te

.... Perchè onestamente c'è tanta di quella roba detta fino ad ora che non capisco più niente... :mbe:

in pratica potrei, se non ho capito male:

1) formattare TUTTO l'HD ma non so poi come installare e riattivare WIN 8 originale (tutta la questione del codice key...)

2) utilizzare recovery e la partizione ma non è come formattare tutto ....

in entrambi i casi non saprei come fare (al momento)

HaroldTheBarrel
10-03-2013, 18:28
La soluzione migliore (l'unica "sicura") è salvare un'immagine dell'intero disco nello stato originario (con MBR e partizioni) prima di procedere.

e questo come si fa?

NoX83
11-03-2013, 07:48
in pratica potrei, se non ho capito male:

1) formattare TUTTO l'HD ma non so poi come installare e riattivare WIN 8 originale (tutta la questione del codice key...)

2) utilizzare recovery e la partizione ma non è come formattare tutto ....

in entrambi i casi non saprei come fare (al momento)

Se hai un computer con Win8 pre-installato, e quindi con la relativa key "salvata nel bios", basta formattare con un disco idoneo (stessa versione del tuo win8) e praticamente si riattiva da solo! La recovery per me resta una cosa del tutto inutile, conosciuta la procedura per fare un'installazione pulita. Dopo di che, chiaramente, con Acronis 2013 (fino al 2012 non riconosce partizioni GPT) si fa una bella immagine e via ;)

e questo come si fa?

Con Acronis 2013 ;)
Il migliore, ma non è gratis!

airduster
12-03-2013, 15:41
Allora posto la mia esperienza al riguardo installazione pulita di windows 8:

acquisto un portatile con windows 8 core preattivato (con key sul bios)

aggiorno il pc con un ssd e reinstallo da 8 con la iso dell'aggiornamento creata con l'aggiornamento del pc fisso, sperando di recuperare la key.
risultato --> non si intalla in uefi e non la recupero.

nel frattempo mi arriva il dvd di windows 8 pro (regalata con l'acquisto dell'ssd samsung)

decido di utilizzarlo per fare l'installazione uefi e usare la key del pro, nonostante avessi quella core nel bios.

creo una chiavetta uefi bootabile e lancio l'installazione.

RISULTATO: nonostante fosse un dvd pro (non aggiornamento) a fine installazione mi sono ritrovato WINDOWS 8 CORE e appena collegato ad internet si è attivato, recuperando così la key impiantata nel firmware della madre.

posso concludere, alla fine della fiera, che non ho sprecato una product key, e mi ritrovo ancora una licenza valida da utilizzare. quindi se reinstallate da zero con un dvd o chiavetta uefi e avete la key nel firmware non preoccupatevi che la recuperate, e non fa differenza se il dvd è core o pro.

Khronos
12-03-2013, 16:15
aggiorno il pc con un ssd e reinstallo da 8 con la iso dell'aggiornamento creata con l'aggiornamento del pc fisso, sperando di recuperare la key.
risultato --> non si intalla in uefi e non la recupero.


i dvd di 8 non sono Uefi bootabili di default. vanno modificati. c'è il thread apposta qui con la guida, l'hanno appena scritta.
saluti

NoX83
12-03-2013, 16:45
RISULTATO: nonostante fosse un dvd pro (non aggiornamento) a fine installazione mi sono ritrovato WINDOWS 8 CORE e appena collegato ad internet si è attivato, recuperando così la key impiantata nel firmware della madre.

E' chiaro, avevi UEFI e Secure Boot attivi e nel tuo DVD c'erano tutte le versioni. Si è accorto da solo che il key integrato nel bios era adatto ad una di quelle versioni (la CORE) e quindi ha scelto quella in modo autonomo. Di perdere la key non c'è verso, questo è chiaro e ben venga. Poi al limite la si estrapola con i software ormai stra-citati.

renpasa
12-03-2013, 16:51
i dvd di 8 non sono Uefi bootabili di default. vanno modificati. c'è il thread apposta qui con la guida, l'hanno appena scritta.
saluti


Questo problema è stato risolto da Microsoft una decina di giorni fa. Qui sul forum è stato molto tempestivamente segnalato.
Quanto sopra, solo per una più approfondita informazione agli utenti
Ciao Renato

renpasa
12-03-2013, 16:53
Allora posto la mia esperienza al riguardo installazione pulita di windows 8:

acquisto un portatile con windows 8 core preattivato (con key sul bios)

aggiorno il pc con un ssd e reinstallo da 8 con la iso dell'aggiornamento creata con l'aggiornamento del pc fisso, sperando di recuperare la key.
risultato --> non si intalla in uefi e non la recupero.

nel frattempo mi arriva il dvd di windows 8 pro (regalata con l'acquisto dell'ssd samsung)

decido di utilizzarlo per fare l'installazione uefi e usare la key del pro, nonostante avessi quella core nel bios.

creo una chiavetta uefi bootabile e lancio l'installazione.

RISULTATO: nonostante fosse un dvd pro (non aggiornamento) a fine installazione mi sono ritrovato WINDOWS 8 CORE e appena collegato ad internet si è attivato, recuperando così la key impiantata nel firmware della madre.

posso concludere, alla fine della fiera, che non ho sprecato una product key, e mi ritrovo ancora una licenza valida da utilizzare. quindi se reinstallate da zero con un dvd o chiavetta uefi e avete la key nel firmware non preoccupatevi che la recuperate, e non fa differenza se il dvd è core o pro.

Solo per segnalare che il tuo DVD pro è comunque la versione aggiornamento.
Ciao

HaroldTheBarrel
12-03-2013, 18:25
ragazzi dopo aver creato 14 DVD di backup mi è uscita la scritta:

FASE 1: premere F2 per accedere alla impostazione del BIOS.

FASE 2: Cambiare "Boot Mode" in "legacy BIOS"

Fase 3: premere F10 per salvare e uscire




cosa devo fare??

o meglio, cosa vuol dire ciascuna delle opzioni?

ERRATA CORRIGE: come non detto. ora posso installare la iso del nuovo win8? o ci sono altri accorgimenti da fare?

NoX83
12-03-2013, 18:28
Questo problema è stato risolto da Microsoft una decina di giorni fa. Qui sul forum è stato molto tempestivamente segnalato.
Quanto sopra, solo per una più approfondita informazione agli utenti
Ciao Renato

Come l'han risolto?

Solo per segnalare che il tuo DVD pro è comunque la versione aggiornamento.
Ciao

Fa niente, ci sono ottime guide su come attivarlo a prescindere, come fosse full, no?

Toucan
12-03-2013, 19:36
Come l'han risolto?

Hanno corretto il "tool ufficiale" (cioè quello che scarica i file necessari per creare la iso).

Basta che scarichi di nuovo la iso (col tuo seriale)… e adesso sarà automaticamente UEFI-compatibile. ;)

renpasa
12-03-2013, 20:42
Come l'han risolto?

Hanno già risposto!

Fa niente, ci sono ottime guide su come attivarlo a prescindere, come fosse full, no?

Vero ma penso sia giusto chiamare le cose con il loro nome.
L'utente era convinto di avere una versione pro, non aggiornamento, invece ha la versione aggiornamento, che non è legalmente installabile su un PC nuovo, guide per l'attivazione a parte. ;)
Ciao Renato

serpone
13-03-2013, 07:50
Hanno corretto il "tool ufficiale" (cioè quello che scarica i file necessari per creare la iso).

Basta che scarichi di nuovo la iso (col tuo seriale)… e adesso sarà automaticamente UEFI-compatibile. ;)

quale tool?

renpasa
13-03-2013, 07:57
quale tool?

Windows8-setup.exe
Ciao

NoX83
13-03-2013, 17:06
Hanno corretto il "tool ufficiale" (cioè quello che scarica i file necessari per creare la iso).

Basta che scarichi di nuovo la iso (col tuo seriale)… e adesso sarà automaticamente UEFI-compatibile. ;)

Ah ok, è chiaro.
Io creo la chiavetta usb, l'ho fatta giusto qualche sera fa, nessun problema!
Grazie x la precisazione!

nelson1
14-03-2013, 05:04
Basta che scarichi di nuovo la iso (col tuo seriale)… e adesso sarà automaticamente UEFI-compatibile. ;)

posso scaricare la iso utilizzando il seriale della licenza di win 8 preinstallato ? ... come si fà ?

syfer82
14-03-2013, 08:51
Domanda: dopo aver messo una versione pulita di win 8 la partizione di ripristino è presente ma non parte con la procedura standard.
C'è un modo per farla partire?da gestione disco non si può rendere attiva.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

renpasa
14-03-2013, 08:58
Domanda: dopo aver messo una versione pulita di win 8 la partizione di ripristino è presente ma non parte con la procedura standard.
C'è un modo per farla partire?da gestione disco non si può rendere attiva.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il tuo è un "problema" che molto spesso e da molti utenti viene sottovalutato.
L'installazione "pulita" di Windows 8 ha modificato il MBR, quella parte del disco che gestisce il suo avvio, per cui la partizione di ripristino è presente ma non avviabile.
Se ti eri fatto i DVD di ripristino del PC devi rifare tutto partendo da quelli.
Se non li avevi fatti, so che ci sono un paio di procedure per rendere la partizione di ripristino, nuovamente avviabile. La sola cosa che ricordo però è che erano procedure al quanto complicate, per me beninteso, e senza risultati garantiti.
Potrebbe darsi che nel frattempo siano state introdotte novità ma io non ne sono al corrente.
Ciao Renato

NoX83
14-03-2013, 10:08
Domanda: dopo aver messo una versione pulita di win 8 la partizione di ripristino è presente ma non parte con la procedura standard.
C'è un modo per farla partire?da gestione disco non si può rendere attiva.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E va bè fatti un'immagine dell'installazione pulita e meglio così no?

renpasa
14-03-2013, 10:23
E va bè fatti un'immagine dell'installazione pulita e meglio così no?

Ma scusa! Mandami anche a quel paese se vuoi ma Syfer 82 ha fatto una domanda ben precisa: " Come far partire la partizione di ripristino". Perché dargli una risposta che non centra nulla?
Se lui per motivi suoi vuole riportare il PC alle condizioni di fabbrica, cosa se ne fa della immagine dell'installazione pulità?
Forse è il caso di cominciare a dire che tale partizione è o potrebbe essere importante per cui, prima di eliminarla o renderla inaccessibile, è opportuno avere i DVD di ripristino oppure bisogna pensarci su due volte, anche tre.
Ciao Renato

Vadu
14-03-2013, 10:36
Io alla fine non ho capito come si fa questo disco con la copia di Win8 @_@

renpasa
14-03-2013, 10:46
Io alla fine non ho capito come si fa questo disco con la copia di Win8 @_@

Quale disco scusa? Intendi quello per ripristinare il PC alle condizioni di fabbrica?
Ciao

NoX83
14-03-2013, 11:23
Ma scusa! Mandami anche a quel paese se vuoi ma Syfer 82 ha fatto una domanda ben precisa: " Come far partire la partizione di ripristino". Perché dargli una risposta che non centra nulla?
Se lui per motivi suoi vuole riportare il PC alle condizioni di fabbrica, cosa se ne fa della immagine dell'installazione pulità?
Forse è il caso di cominciare a dire che tale partizione è o potrebbe essere importante per cui, prima di eliminarla o renderla inaccessibile, è opportuno avere i DVD di ripristino oppure bisogna pensarci su due volte, anche tre.
Ciao Renato

Sarà, ma per me bevi troppo caffè, Renpasa :D
La partizione di ripristino è un "non problema" che molti tentano di "risolvere" soltanto perchè non hanno ancora ben chiara la procedura di installazione pulita di Win8 oppure credono che ci possano essere problemi con i drivers scaricati dal produttore o altri tipi di problemi. Una volta convintisi della bontà del processo, la partizione di ripristino è una cosa del tutto inutile che imposta le cose come vuole e ruba pure spazio sull'hard disk ;)

Toucan
14-03-2013, 11:34
A parte che non vedo motivi per non garantirsi la "via di ritorno" mentre si sta "sperimentando", c'è anche un altro caso in cui la partizione di ripristino è necessaria: se in futuro deciderai di vendere quel pc, l'acquirente (giustamente) lo pretenderà integro visto che potrebbe preferire un semplice "ripristino" piuttosto che dover installare tutto da zero (cosa che comunque non tutti sanno fare!).

Se all'acquirente fornirai un pc senza partizione nascosta e senza dvd di ripristino, quel pc ovviamente risulterà svalutato (ed avrà meno mercato). :(

renpasa
14-03-2013, 12:05
Sarà, ma per me bevi troppo caffè, Renpasa :D
La partizione di ripristino è un "non problema" che molti tentano di "risolvere" soltanto perchè non hanno ancora ben chiara la procedura di installazione pulita di Win8 oppure credono che ci possano essere problemi con i drivers scaricati dal produttore o altri tipi di problemi. Una volta convintisi della bontà del processo, la partizione di ripristino è una cosa del tutto inutile che imposta le cose come vuole e ruba pure spazio sull'hard disk ;)

Sicuramente bevo troppi caffè, non c'è dubbio. Uno di questi giorni magari schiatterò. Perché no? Però se avessi la partizione di ripristino.......:D magari poi nella prossima vita ripristinata mi darei alla grappa.
Detto questo Toucan ti ha già risposto al meglio.
Ciao Renato