View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE
matty200
24-05-2016, 23:19
ehi ragazzi io ho una dlink dcs942l ma mi invia solo email inutili....mi sapete consigliare qualcuna piu precisa nell'invio di screen in caso di movimento?
Montata diversi mesi fa una HiKVision in esterno a casa mia. FullHD, app proprietaria per smartphone semplicissima da utilizzare (scansione del QRCode sulla cam e nessun intervento sul router), buon angolo di visione. Non posso far altro che consigliarla!
E' vero che costano un po' di più, ma personalmente non ho avuto il minimo problema. A differenza di una Foscam che ho restituito ad Amazon perchè mi andava a scatti anche se collegata via lan.
Ne ho una anch'io da non molto presa qui sul forum e finora non posso che parlarne bene (incrociando le dira :D )
Ottimo prodotto, ottimo software di gestione.
Mike Golf
25-05-2016, 12:07
ehi ragazzi io ho una dlink dcs942l ma mi invia solo email inutili....mi sapete consigliare qualcuna piu precisa nell'invio di screen in caso di movimento?
Non saprei, anche per le Foscam l'invio dei fotogrammi via email non mostra mai l'elemento che ha attivato il rilevatore di movimento. Molto meglio il filmato anticipato di 5 secondi dalla rilevazione di movimento. Ho anch'io la tua stessa cam e se tralasciamo la qualità video (mediocre se paragonata alle Foscam) sono abbastanza soddisfatto.
matty200
25-05-2016, 12:21
Non saprei, anche per le Foscam l'invio dei fotogrammi via email non mostra mai l'elemento che ha attivato il rilevatore di movimento. Molto meglio il filmato anticipato di 5 secondi dalla rilevazione di movimento. Ho anch'io la tua stessa cam e se tralasciamo la qualità video (mediocre se paragonata alle Foscam) sono abbastanza soddisfatto.
E si può avere anche sulla mia il video anticipato di 5 secondi? Nel
Sito mi sembra che mi dava solo gli screen (5 o tre screen)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevi aggiornato il firmware?
L'aggiornamento migliore che ha fatto è stato quello di passare a HiKVision...
supertopix
04-06-2016, 18:19
Ciao a tutti, uso da tempo una Foscam FI8910W con la Surveillance Station del mio NAS.
Ultimamnete la trovo spesso impallata, e mi ha stufato...
Qualcuno usa quelle di MyFox o Netatmo, per registrare su un NAS? Non capisco se siano compatibili o no...
sarà un modello sfortunato, io ne ho 2 di foscam e vanno ala stragrande
in particolare quella da esterno la 9805W è accesa da 6 mesi e oltre in wireless, uno spettacolo
supertopix
04-06-2016, 22:53
La mia ha 4 anni, è solo da qualche mese che fa le bizze...
Allora cambiala con un altra foscam 😀
Inviato dal mio Zenfone 2
Mike Golf
05-06-2016, 09:45
La mia ha 4 anni, è solo da qualche mese che fa le bizze...
Reset, aggiornamento firmware, provato tutto? Ho la tua stessa ipcam, all'esterno, sul sottotetto ma sempre all'esterno, indistruttibile.
Mike Golf
05-06-2016, 10:06
Se a qualcuno interessa su Amazonia c'è "Foscam FI9831P/B Telecamera IP 1.3 MP HD, H.264, Motorizzata, Wireless, P2P, Visore Notturno, 70º, Slot Micro SD, Rilevatore Movimenti, Nero" in offerta e spedita a 70 euro! :cool:
Per chi avesse dei dubbi segnalo che circa 1 mese fa ho preso una "Foscam FI9803P Telecamera, HD 1.0 MP, H.264, 720p, 70°, Esterno, Wireless, Visore Notturna, Rilevatore Movimenti, Alerte Mail/FTP, Compatibile iPhone e Android" al prezzo folle di 71,43 euro! Ora costa 86,90 ;)
supertopix
05-06-2016, 10:25
Allora cambiala con un'altra foscam 😀
Inviato dal mio Zenfone 2
Non ho tutta 'sta voglia...
Non ho tutta 'sta voglia...
Se a qualcuno interessa su Amazonia c'è "Foscam FI9831P/B Telecamera IP 1.3 MP HD, H.264, Motorizzata, Wireless, P2P, Visore Notturno, 70º, Slot Micro SD, Rilevatore Movimenti, Nero" in offerta e spedita a 70 euro! :cool:
Per chi avesse dei dubbi segnalo che circa 1 mese fa ho preso una "Foscam FI9803P Telecamera, HD 1.0 MP, H.264, 720p, 70°, Esterno, Wireless, Visore Notturna, Rilevatore Movimenti, Alerte Mail/FTP, Compatibile iPhone e Android" al prezzo folle di 71,43 euro! Ora costa 86,90 ;)
approfitta dell'offertona! io la pagai 100€ e passa
Mike Golf
05-06-2016, 11:19
Per chi volesse seguire il prezzo di oggetti a cui siete interessati e sapere quando calano di prezzo, c'è un bot per l'app Telegram, si chiama @PriceTrackBot ed assolve a questo compito in modo esemplare. Sono venuto a conoscenza di questa offerta in questo modo, avendo inserito la ipcam in oggetto (link completo di amz) nella lista degli oggetti da monitorare.
Scusate il piccolo OT ma credo interessi a molti risparmiare ;)
Mike Golf
05-06-2016, 11:24
approfitta dell'offertona! io la pagai 100€ e passa
Inutile dire che io ne ho approfittato ;) Magari domani mi arriva una mail dove spiegano che si tratta di un errore, ma dato che spedisce AMZ tentare non nuoce :cool:
Se mettono in offerta una da esterno fatemi sapere che me ne servono 2
Inviato dal mio Zenfone 2
Mike Golf
05-06-2016, 13:11
Se mi dici il modello esatto la metto nella mia lista del bot di Telegram.
supertopix
05-06-2016, 13:36
Reset, aggiornamento firmware, provato tutto? Ho la tua stessa ipcam, all'esterno, sul sottotetto ma sempre all'esterno, indistruttibile.
Ho appena fatto il "factory reset". Vedremo come va. Però mi trovo il firmware già aggiornato. Possibile?
Se mi dici il modello esatto la metto nella mia lista del bot di Telegram.
La 9805 oppure la 9900 grazie!
Inviato dal mio Zenfone 2
Ciao ragazzi, sto approcciando per la prima volta il discorso videosorvegalianza ed ho da poco acquistato un NAS Synology con relativo applicativo. Non ho alcuna conoscenza sulle ip cam: mi piacerebbe installarne massimo un paio da esterno (che nel peggiore dei casi prenderebbero anche un poco di acqua se piove) che abbiamo una buona qualità e registrazione notturna ma senza svenarmi. Quali sono i modelli più "raccomandati"?
Mike Golf
08-06-2016, 08:51
Ho appena fatto il "factory reset". Vedremo come va. Però mi trovo il firmware già aggiornato. Possibile?
Se ha più di 4 anni e non lo hai mai aggiornato è impossibile che abbia l'ultimo. Se non sbaglio l'ultimo è uscito un anno fa circa.
Ecco la versione che ho sulla mia FI8910W
Device Firmware Version 11.37.2.65
Device Embeded Web UI Version 2.4.10.13
supertopix
08-06-2016, 08:57
Se ha più di 4 anni e non lo hai mai aggiornato è impossibile che abbia l'ultimo. Se non sbaglio l'ultimo è uscito un anno fa circa.
Ecco la versione che ho sulla mia FI8910W
Device Firmware Version 11.37.2.65
Device Embeded Web UI Version 2.4.10.13
Non si vede. Comunque ho l'ultimo che compare sul sito Foscam internazionale, che tra l'altro è più avanti di quello proposto da Lookathome: 11.37.2.65
Mike Golf
08-06-2016, 08:59
Non si vede in che senso?
supertopix
08-06-2016, 09:05
Non si vede in che senso?
Il numero del tuo FW.
Comunque dopo che nel we ho reinstallato tutto, guardando bene anche i parametri preset delle app iOS, pare non si metta più naso all'aria... Tocchiamo ferro :-)
Ciao ragazzi, sto approcciando per la prima volta il discorso videosorvegalianza ed ho da poco acquistato un NAS Synology con relativo applicativo. Non ho alcuna conoscenza sulle ip cam: mi piacerebbe installarne massimo un paio da esterno (che nel peggiore dei casi prenderebbero anche un poco di acqua se piove) che abbiamo una buona qualità e registrazione notturna ma senza svenarmi. Quali sono i modelli più "raccomandati"?
fi9805W o fi9900p, io ho la prima
fi9805W o fi9900p, io ho la prima
quanto ti occupa a 720p (se la usi così) una registrazione di 24h?
quanto ti occupa a 720p (se la usi così) una registrazione di 24h?
no registro solo pochi minuti quando rileva un movimento, e solo di notte perchè di giorno c'è sempre qualcuno in giro per il cortile che farebbe scattare il sensore di movimento
ti posso dire quanto pesa qualche minuto, in modo che fai 2 conti :D
no registro solo pochi minuti quando rileva un movimento, e solo di notte perchè di giorno c'è sempre qualcuno in giro per il cortile che farebbe scattare il sensore di movimento
ti posso dire quanto pesa qualche minuto, in modo che fai 2 conti :D
si grazie :) giusto per capire quanti TB comprare :)
Ho visto che però il modello 1080p costa addiridttura meno quindi valuto quella :)
quando scende di prezzo ho intenzione di comprarla anche io ma per ora 140€ non voglio spenderli
demetriol
08-06-2016, 22:25
Con surveillance station 6 io registro a 1080p 25fps h264. Spazio occupato circa 50gb/24h per camera
Con surveillance station 6 io registro a 1080p 25fps h264. Spazio occupato circa 50gb/24h per camera
ottimo grazie :) il sw è in grado di darti dei riferimenti per vedere solo quando succede qualcosa nella registrazione?
robur1904
09-06-2016, 10:21
Se a qualcuno interessa su Amazonia c'è "Foscam FI9831P/B Telecamera IP 1.3 MP HD, H.264, Motorizzata, Wireless, P2P, Visore Notturno, 70º, Slot Micro SD, Rilevatore Movimenti, Nero" in offerta e spedita a 70 euro! :cool:
Per chi avesse dei dubbi segnalo che circa 1 mese fa ho preso una "Foscam FI9803P Telecamera, HD 1.0 MP, H.264, 720p, 70°, Esterno, Wireless, Visore Notturna, Rilevatore Movimenti, Alerte Mail/FTP, Compatibile iPhone e Android" al prezzo folle di 71,43 euro! Ora costa 86,90 ;)
Grazie mille della segnalazione ne ho appena prese 2.:D
Mike Golf
09-06-2016, 10:23
Prego, si figuri :D
La prima mi è arrivata ieri, nuova perfetta e immacolata, funziona perfettamente :)
Ne ho presa subito un'altra prima che questa "offerta pazza" termini :D
Salve a tutti ragazzi su che marche posso orientarmi per acquistare delle ipcam con visione notturna di 20 25 mt con buona qualità con alimentazione poe per esterno? Ovviamente almeno HD
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
vorrei prendere una videocamera per sorvegliare l'ingresso del mio appartamento posizionandola nel salone (distanza max dalla porta d'ingresso 8,5 m). Il tutto al buio.
Quale è più adatta tra:
- Foscam FI9831P/B;
- D-Link DCS-5020L.
O cos'altro consigliate?
Grazie
supertopix
17-07-2016, 14:59
Lo sapevo che dovevo prendere quella foscam in offerta. Ormai la mia si impalla un giorno si e uno anche 😩
Ho visto che c'è la 9900 a 113 euro in questi giorni, mi chiedo se basano 2 mp o meglio andare oltre?
C'è una hikvision a 3mp ma costa ben 60 € più della foscam, non so se 1 MP valga la pena
inoltre che domanda c'è tra un obiettivo da 4 e da 6mm?
Inviato dal mio Zenfone 2
Esistono videocamere di rete con un pò più di qualità per riprendere eventi sportivi?
Qualcuno di voi conosce l'IP cam HIKVISION DS-2CD2035-I?
Perché in tutti i siti dove la vendono, ebay compreso è indicato che comprime il H264 mjpeg e H265, ma nel sito della HIKVISION invece si cita solo H264.
Obiettivamente considerando il fatto che è fullHD, PoE e anche da esterno mi pare che possa essere un buon prodotto, se comprimesse davvero decentemente in H265 poi sarebbe fenomenale. La si trova sui 70-75 euro (spedita) cercando bene.
Mike Golf
31-07-2016, 21:31
Non conosco, però qualcuno in questa discussione mi aveva parlato molto bene della marca.
Qualcuno di voi conosce l'IP cam HIKVISION DS-2CD2035-I?
Perché in tutti i siti dove la vendono, ebay compreso è indicato che comprime il H264 mjpeg e H265, ma nel sito della HIKVISION invece si cita solo H264.
Obiettivamente considerando il fatto che è fullHD, PoE e anche da esterno mi pare che possa essere un buon prodotto, se comprimesse davvero decentemente in H265 poi sarebbe fenomenale. La si trova sui 70-75 euro (spedita) cercando bene.
Io ho la 2032 e mi trovo benissimo. La mia è fullHD h264.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio su quello che hai scritto è il prezzo... Io l'ho pagata il doppio 5-6 messi fa, e l'ho presa in un sito tra i più economico da Trovaprezzi. Occhio che non sia un clone cinese...
Beh anche a me visti i prezzi che giravano sugli altri modelli è sembrato un prezzo basso, cmq HIKVISION è un azienda cinese, e il prezzo suddetto è con spedizione dalla cina (e probabilmente ci saranno da pagare i dazi se non hanno già un magazzino in CE con merce già sdoganata).
La 2035 è in effetti l'evoluzione della DS-2CD2032-I, se già ti trovi bene con la 32 la cosa depone assolutamente a suo favore. Provo a ordinarla, vediamo che succede.
Mike Golf
01-08-2016, 07:18
A questo punto potresti anche dirci dove. Ali, Bang, Gear ? ;)
A questo punto potresti anche dirci dove. Ali, Bang, Gear ? ;)
Baia! ;)
Mike Golf
01-08-2016, 08:49
Ahhhhh! Pensavo in siti meno noti ;) Thanks :)
Ninja_3D
03-08-2016, 11:28
DOMANDA 1):
se volessi utilizzare una telecamera IP come le Foscam o altre (tipo quelle piccolissime quadrate che si trovano online) quale è la distanza MINIMA del soggetto??
Devo utilizzarle in 2 ambiti differenti ma in entrambi il soggetto è molto vicino, diciamo meno di 50cm
Questa Cam sono indicate o possono avere problemi??
Nelle specifiche non è mai riportato nulla perchè normalmente si usano per distanze lunghe....
DOMANDA 2)
se non avessi modo di arrivare con il cavo Ethernet ... esistono cam wireless di dimensioni molto contenute (vanno all'interno di un macchinario per la supervisione) che posso connettere alla mia LAN??
Grazie a tutti per l'aiuto. :help:
N3D:D
sbaglio o foscam sta cambiando nome in Amcrest ? ci sono già alcune proposte interessanti in giro
Amcrest ProHD esterna 1080P POE di sicurezza Telecamera Bullet - IP66 resistente , 1080P (1920 TVL ) , IP2M - 842 sexies ( nero )
a 99€
sarei curioso.,,,
Solid Snake
07-08-2016, 11:46
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un'ip cam per monitorare casa da remoto usando lo smartphone. Mi consigliate una camera che abbia una buona app per iPhone, budget max 70€. Grazie
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un'ip cam per monitorare casa da remoto usando lo smartphone. Mi consigliate una camera che abbia una buona app per iPhone, budget max 70€. Grazie
Foscam C1
Fabio-1973
11-08-2016, 09:11
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un'ip cam per monitorare casa da remoto usando lo smartphone. Mi consigliate una camera che abbia una buona app per iPhone, budget max 70€. Grazie
dipende cosa cerchi e cosa pretendi che la camera faccia.
70€ sono piuttosto limitanti se la vuoi Poe, con illuminatore IR, oppure WIFI, tipo di risoluzione, VGA, Full HD, 4k...
con 70€ puoi trovare molto telecamere ma non è detto che soddisfino la tua esigenza.
io fossi in te cercherei di capire che cosa mi aspetto dalla telecamera.
quelle indicate da EMB
Foscam C1
sono buone telecamere, ma non mi pare che siano vendute in Italia. Bisogna farsela spedire.
sono buone telecamere, ma non mi pare che siano vendute in Italia. Bisogna farsela spedire.
le trovi comodamente su amazon con Prime
gargamella81
17-08-2016, 14:34
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un'ip cam per monitorare casa da remoto usando lo smartphone. Mi consigliate una camera che abbia una buona app per iPhone, budget max 70€. Grazie
D-link DCS-5020L
io mi ci trovo bene (è anche motorizzata)
Foscam C1
Io ho una C1 presa su amazon... dal punto di vista della qualità delle immagini nulla da eccepire per il prezzo pagato.
Continuo pero' ad avere problemi dal lato sw: al momento la rilevazione del movimento non funziona più e anche l'audio bidirezionale spesso non funziona.
Ho appena scritto a foscam per sapere se è un problema risolvibile o se devo mandarla in assistenza.
PS: è un po' carente anche la app ufficiale per gestire la cam da smartphone che prevede poche funzioni base. Io uso tynicam ma, come ti dicevo, al momento il grosso problema è dovuto al mancato funzionamento della funzione di rilevamento movimento.
Ciao
al momento il grosso problema è dovuto al mancato funzionamento della funzione di rilevamento movimento.
Deve essere un problema della tua perché nella mia funziona benissimo anche la rilevamento del movimento.
Non è che dal software per caso hai disabilitato tutti gli orari in cui deve scattare il suddetto alert?
supertopix
18-08-2016, 11:11
La C1 la usate con NAS Synology?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Deve essere un problema della tua perché nella mia funziona benissimo anche la rilevamento del movimento.
Non è che dal software per caso hai disabilitato tutti gli orari in cui deve scattare il suddetto alert?
:confused: hummm, ad occhio e croce ti direi di no perchè non ho mai proprio toccato la sezione con la schedulazione degli orari. Cmq domani controllo... grazie per la dritta.
La C1 la usate con NAS Synology?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No.. i settaggi via client sul browser, registrazione su scheda sd e foto su scheda e invio via posta. In teoria... :D
Anche io la mia foscam da interno non la usò col nas ma il modalità autonoma, alla fine mi serve solo che mi mandi screeenshot
Inviato dal mio Zenfone 2
jamba_ITA
20-08-2016, 10:48
buongiorno a tutti,
ho la necessità di acquistare un ip camera da esterno. La utilizzerei sopratutto come videocitofono. in questo modo ogni postazione del mio ufficio potrà vedere sempre chi è alla porta.
Considerando la scarsa distanza non credo che servano caratteristiche da top di gamma, anche perchè sopratutto servirà solo di giorno.
Come "optional" se avesse la possibilità di registrare solo in caso di movimento (opzione che attiverei ad ufficio chiuso) sarebbe apprezzato. Vorrei che fosse poe.
Leggo che le foscam hanno un buon rapporto qualità/prezzo? mi suggerite un modello? budget fino a 150 €
Ne approfitto per togliermi un dubbio sul montaggio. leggo che quelle da esterno in genere sono IP66, ma il collegamento con il cavo di rete come avviene? la porta rj45 è "interna" alla videocamera? per utilizzare un cavo più lungo dovrò smontarla? è una cosa "normale"?
Deve essere un problema della tua perché nella mia funziona benissimo anche la rilevamento del movimento.
Non è che dal software per caso hai disabilitato tutti gli orari in cui deve scattare il suddetto alert?
Senza andare OT qui, ti andrebbe di dare un'occhiata ai miei settaggi in pvt? Gli orari in effetti sono tutti disabilitati ma mi pare di capire che non dovrebbero influire sulla rilevazione... Grazie
Senza andare OT qui, ti andrebbe di dare un'occhiata ai miei settaggi in pvt? Gli orari in effetti sono tutti disabilitati ma mi pare di capire che non dovrebbero influire sulla rilevazione... Grazie
Sì, calcola che posso farlo solo la sera o il tardo pomeriggio quando esco dal lavoro.
Magari contattami su skype, dovresti trovare il contatto direttamente dal mio profilo.
Sì, calcola che posso farlo solo la sera o il tardo pomeriggio quando esco dal lavoro.
Magari contattami su skype, dovresti trovare il contatto direttamente dal mio profilo.
Ti mando un MP così gli puoi dargli un'occhiata quando riesci a trovare un minuto... grazie comunque.
Aggiornamento, ieri mi è arrivata finalmente dalla cina la HIKVISION DS-2CD2035-I strappata a circa 71 euro (spese di spedizione comprese).
Ero un po' diffidente visto il prezzo così basso ma ho scelto di rischiare.
Certo ci ha messo un mese ad arrivare (ma era tutto sotto controllo via tracking di china post), però alla fine il prodotto è esattamente quello che avevo ordinato e non un suo clone! :)
La confezione è bulk che più bulk non si può. C'è la telecamera, 3 tasselli per fissarla e l'involucro per il cavo che serve se la si mette in esterno impermiabilizzando il tutto.
Poi un mini cd (che nel mac non è compatibile avendo il lettore slot in, ma che ho copiato su chiavetta dal pc) con roba messa a caso, ok i software (aggiornati al triassico, alla fine l'ho riscaricati dal sito hkivision aggiornati) ma poi delle cartelle con manuali che non c'entrano nulla, manca il pdf del modello specifico (sostituito con delle guide generiche sulla serie DS-2C...).
E stop, non c'è nemmeno l'alimentatore nonostante ci sia il jack per il cavo di corrente, meno male che è POE e che la avevo presa apposta per quello.
Quindi direi che è adatta solo agli smanettoni, quelli poco ferrati in informatica è meglio che si indirizzino su altri prodotti. Ma una volta fatto lo sforzo e configurata devo dire che è in grado di produrre immagini eccellenti.
Confermo la presenza dell'H.265, peccato solo che non avevo considerato che la surveillance station del mio synology ho scoperto che non supporta questo formato, speriamo in un aggiornamento perché il nas supporta tranquillamente la transcodifica h.265 e quindi è solo un problema software della surveillance station. Cmq settato tutto in H.264 e funziona alla grande.
sperando non ti tocchi pagare i dazi doganali :D
sperando non ti tocchi pagare i dazi doganali :D
Anche se te li dovessero fare pagare dovrebbe essere il 14% + spese fisse + IVA
Si sta sui 20 euro circa.
maverick84
02-09-2016, 12:34
Aggiornamento, ieri mi è arrivata finalmente dalla cina la HIKVISION DS-2CD2035-I strappata a circa 71 euro (spese di spedizione comprese).
Ero un po' diffidente visto il prezzo così basso ma ho scelto di rischiare.
Certo ci ha messo un mese ad arrivare (ma era tutto sotto controllo via tracking di china post), però alla fine il prodotto è esattamente quello che avevo ordinato e non un suo clone! :)
La confezione è bulk che più bulk non si può. C'è la telecamera, 3 tasselli per fissarla e l'involucro per il cavo che serve se la si mette in esterno impermiabilizzando il tutto.
Poi un mini cd (che nel mac non è compatibile avendo il lettore slot in, ma che ho copiato su chiavetta dal pc) con roba messa a caso, ok i software (aggiornati al triassico, alla fine l'ho riscaricati dal sito hkivision aggiornati) ma poi delle cartelle con manuali che non c'entrano nulla, manca il pdf del modello specifico (sostituito con delle guide generiche sulla serie DS-2C...).
E stop, non c'è nemmeno l'alimentatore nonostante ci sia il jack per il cavo di corrente, meno male che è POE e che la avevo presa apposta per quello.
Quindi direi che è adatta solo agli smanettoni, quelli poco ferrati in informatica è meglio che si indirizzino su altri prodotti. Ma una volta fatto lo sforzo e configurata devo dire che è in grado di produrre immagini eccellenti.
Confermo la presenza dell'H.265, peccato solo che non avevo considerato che la surveillance station del mio synology ho scoperto che non supporta questo formato, speriamo in un aggiornamento perché il nas supporta tranquillamente la transcodifica h.265 e quindi è solo un problema software della surveillance station. Cmq settato tutto in H.264 e funziona alla grande.
ciao, ne approfitto visto che vorrei prendere la stessa ip cam...Nel pannello di configurazione della ip cam, c'è la possibilità di impostare la registrazione su di una cartella di rete condivisa?
Grazie
La confezione è bulk che più bulk non si può. C'è la telecamera, 3 tasselli per fissarla e l'involucro per il cavo che serve se la si mette in esterno impermiabilizzando il tutto.
Poi un mini cd (che nel mac non è compatibile avendo il lettore slot in, ma che ho copiato su chiavetta dal pc) con roba messa a caso, ok i software (aggiornati al triassico, alla fine l'ho riscaricati dal sito hkivision aggiornati) ma poi delle cartelle con manuali che non c'entrano nulla, manca il pdf del modello specifico (sostituito con delle guide generiche sulla serie DS-2C...).
E stop, non c'è nemmeno l'alimentatore nonostante ci sia il jack per il cavo di corrente, meno male che è POE e che la avevo presa apposta per quello.
Anche nella mia 2032 era così... In più avevo solo l'alimentatore.
Ne approfitto per una info. Col PoE, tu hai portato solo il cavo di rete alla telecamera, giusto? Non c'è altro da fare se non collegare il cavo ethernet?
E per l'alimentazione hai uno switch PoE oppure hai usato un injector?
Ne vorrei prendere un'altra ed alimentarle entrambe via PoE utilizzando un solo alimentatore a 12V (a sua volta collegato all'ups insieme al nas che registra)
:)
ciao, ne approfitto visto che vorrei prendere la stessa ip cam...Nel pannello di configurazione della ip cam, c'è la possibilità di impostare la registrazione su di una cartella di rete condivisa?
Grazie
Sì puoi salvare su cartelle di rete.
Anche nella mia 2032 era così... In più avevo solo l'alimentatore.
Ne approfitto per una info. Col PoE, tu hai portato solo il cavo di rete alla telecamera, giusto? Non c'è altro da fare se non collegare il cavo ethernet?
Esatto! :)
E per l'alimentazione hai uno switch PoE oppure hai usato un injector?
Ho uno switch Tp-Link TL-SG108PE che ha 4 porte POE e 4 normali.
Ne vorrei prendere un'altra ed alimentarle entrambe via PoE utilizzando un solo alimentatore a 12V (a sua volta collegato all'ups insieme al nas che registra)
Non so che apparati di rete hai, ma il costo di uno switch che integri già il POE non è elevatissimo, vedi tu.
maverick84
02-09-2016, 12:50
Sì puoi salvare su cartelle di rete.
Perfetto ti ringrazio...ora mi rimane solo da vedere se un rasp o un banana pi possono andar bene :D
voi che conoscete le hikvision ce n'è una da 3MP che sia wireless e wired con alimentatore?
Ho uno switch Tp-Link TL-SG108PE che ha 4 porte POE e 4 normali.
Non so che apparati di rete hai, ma il costo di uno switch che integri già il POE non è elevatissimo, vedi tu.
Ho già un router con tutte le porte occupate.
Se aggiungo un'altra ipcam, mi serve comunque uno switch. A questo punto pensavo di prenderne uno PoE, togliere gli alimentatori delle cam e collegare il tutto sotto ups. Così ho un buon filtro che mi salva dalle sovratensioni (mi è partito in settimana il disco del nas per la seconda volta) e la videosorveglianza attiva anche in caso di blackout
Il modello che mi hai indicato l'ho visto su Amazon a 77€ circa.
In alternativa c'è un D-Link DES-1008PA (anche se non è Gigabit, ma basta per le cam) a 57€
Oppure il TP-Link TL-SF1008P, sempre 10/100 a 63€
Ho già un router con tutte le porte occupate.
Se aggiungo un'altra ipcam, mi serve comunque uno switch. A questo punto pensavo di prenderne uno PoE, togliere gli alimentatori delle cam e collegare il tutto sotto ups.
Ok, ma che UPS hai?
Così ho un buon filtro che mi salva dalle sovratensioni
Generalmente sono più pericolose le sottotensioni (o più genericamente le fluttuazioni e gli sbalzi), ovviamente a meno di eventi eccezionali come il fulmine che ti entra.
(mi è partito in settimana il disco del nas per la seconda volta)
Umhh, se fosse partito il NAS era un conto, ma il disco interno mi fa pensare.
Cmq come ti dicevo ok avere l'UPS ma cambia tantissimo dai prodotti "da supermercato" e degli UPS di qualità. I primi potrebbero essere loro a innescare dei problemi.
Inoltre ovviamente c'è differenza tra un UPS a onda simulata rispetto a uno a onda sinusoidale e tra quelli line-interactive e quelli a doppia conversione.
Il modello che mi hai indicato l'ho visto su Amazon a 77€ circa.
Azzo quanto è salito di prezzo, preso da amazon qualche mese fa a 64...
Cmq se ci attacchi anche il NAS avere tutte gblan mi pare il minimo.
Non so che NAS tu abbia ma il mio modello supporta anche la Link Aggregation, se un domani cambierò il mio (che ha una porta sola) potrebbe tornarmi utile.
Ok, ma che UPS hai?
Generalmente sono più pericolose le sottotensioni (o più genericamente le fluttuazioni e gli sbalzi), ovviamente a meno di eventi eccezionali come il fulmine che ti entra.
Umhh, se fosse partito il NAS era un conto, ma il disco interno mi fa pensare.
Cmq come ti dicevo ok avere l'UPS ma cambia tantissimo dai prodotti "da supermercato" e degli UPS di qualità. I primi potrebbero essere loro a innescare dei problemi.
Inoltre ovviamente c'è differenza tra un UPS a onda simulata rispetto a uno a onda sinusoidale e tra quelli line-interactive e quelli a doppia conversione.
Ho da prendere anche l'ups, da scegliere fra APC o Eaton. Comunque line interactive. Gli altri sono troppo costosi...
Il disco del nas (fra l'altro è pure un WD di classe enterprise) credo abbia accusato il va e vieni della corrente.
Dalle mie parti è abbastanza frequente in caso di temporale, soprattutto perchè sono quegli sbalzi di neanche un secondo. E per i quali servirebbe un ups a doppia conversione... :D
Azzo quanto è salito di prezzo, preso da amazon qualche mese fa a 64...
Cmq se ci attacchi anche il NAS avere tutte gblan mi pare il minimo.
Non so che NAS tu abbia ma il mio modello supporta anche la Link Aggregation, se un domani cambierò il mio (che ha una porta sola) potrebbe tornarmi utile.
Ho un Qnap TS-131 a disco singolo, ha una sola porta di rete per cui niente link aggregation.
Comunque sullo switch PoE ci collegherò solo le 2 ipcam, per queste una 100Mbit avanza! Poi il pc, il nas e l'htpc rimangono sulla rete gigabit del Netgear R7000
Qualcuno sa se ci sono delle ip cam totalmente senza cavi (wifi + batteria)? Le Arlo della Netgear sarebbero perfette se non fosse che sono utilizzabile con troppe limitazioni e non su NAS "normali"
io ho messo sotto un piccolo UPS sia cam che switch 8 porte (e anche il router wifi) così il sistema continua a funzionare anche in caso di blackout
Non credo che la batteria duri più di qualche ora, tanto vale prendere una ipcam normale e alimentarla con un powerbank. Oppure una comune webcam wifi e fare lo stesso, se la si tieni al chiuso.
Le Arlo durano settimane/mesi e non penso che abbiano batterie aliene :)
Fabio-1973
13-09-2016, 10:57
Le Arlo durano settimane/mesi e non penso che abbiano batterie aliene :)
certo ma
Le batterie nuove offrono fino a 4-6 mesi di alimentazione per un utilizzo della videocamera normale. Per "utilizzo normale" si intendono 4 minuti di visualizzazione o registrazione al giorno con la videocamera impostata su Optimized (Ottimizzazione).
per un sistema di video sorveglianza 4 minuti al giorno è un pò pochino...
è un prodotto molto interessante, ma dovrebbero prolungare la durata delle batterie e mettere quelle ricaricabili.
certo ma
Le batterie nuove offrono fino a 4-6 mesi di alimentazione per un utilizzo della videocamera normale. Per "utilizzo normale" si intendono 4 minuti di visualizzazione o registrazione al giorno con la videocamera impostata su Optimized (Ottimizzazione).
per un sistema di video sorveglianza 4 minuti al giorno è un pò pochino...
è un prodotto molto interessante, ma dovrebbero prolungare la durata delle batterie e mettere quelle ricaricabili.
concordo abbastanza su tutto, fatto sta che è triste che solo Netgear abbia tirato fuori una soluzione carina per chi ha questa esigenza... ripeto, se non fosse così chiusa e si potesse usare un nas qualunque seppur costosa sarebbe almeno una buona alternaiva
Fabio-1973
13-09-2016, 11:47
sicuramente è una soluzione low cost per ambienti casa molto interessante, un pò acerba. Sicuramente è una soluzione precursore.. qualcun altro tirerà fuori qualcosa
c'è in sconto la Amcrest HDSeries esterna 960P POE di sicurezza Telecamera Bullet - IP66 resistente , 960P (1280 TVL ) , IPM - 743E a 75€
960P quanti MP sarebbero, 2 o 3?
come la reputate? però niente wireless dovrei trovare il modo di alimentarla POE
a chi interessa sono scese di ben 30 euro le ottime Hikvision da 4Mpx (http://goo.gl/AjHCj6), io ne prendo un paio: tra l'altro sono la nuova versione
a chi interessa sono scese di ben 30 euro le ottime Hikvision da 4Mpx (http://goo.gl/AjHCj6), io ne prendo un paio: tra l'altro sono la nuova versione
Sono prese davvero bene, io l'ho pagata 137€ neanche due mesi fa...
Sono prese davvero bene, io l'ho pagata 137€ neanche due mesi fa...
ti trovi bene?
Peccato che sia solo Poe... Inoltre sai commenti mi pare abbia qualche difettuccio
Inviato dal mio Zenfone 2
ti trovi bene?
Benissimo!
Si può configurare praticamente di tutto. Non solo l'immagine (qualità e risoluzione), ma vari tipi di allarme (zone, linee di attraversamento, etc.).
Ho avuto una Foscam in precedenza e tutte queste funzioni se le sognava...
Peccato che sia solo Poe... Inoltre sai commenti mi pare abbia qualche difettuccio
Inviato dal mio Zenfone 2
Solo POE vuol semplicemente dire che non è wireless. Poi agguingi un comune alimentatore e sei a posto.
I problemi indicati in quei due commenti, non so quanto possano essere considerati. Hanno avuto problemi e non hanno ricevuto assistenza dal canale ufficiale. A parte il posizionamento un po' a limite (che vuol dire penombra?), secondo me basta solo impostare correttamente la soglia di intervento dell'IR.
Buongiorno, a seguito del DDOS del 21/10/2016 le mie Foscam non hanno più accesso al DDNS incluso nelle telecamere.
Qualcuno sa se i due eventi sono collegati?
a chi interessa sono scese di ben 30 euro le ottime Hikvision da 4Mpx (http://goo.gl/AjHCj6), io ne prendo un paio: tra l'altro sono la nuova versione
il sistema di aggancio al muro com'è? volevo adottare una soluzione posticcia senza forare il cappotto.
L'angolo di visione è buono?70° ?
a chi interessa sono scese di ben 30 euro le ottime Hikvision da 4Mpx (http://goo.gl/AjHCj6), io ne prendo un paio: tra l'altro sono la nuova versione
Sono prese davvero bene, io l'ho pagata 137€ neanche due mesi fa...
Attenzione al venditore, non si tratta di Amazon, non ha feedback, e ultimamente girano diverse truffe nel marketplace:
https://www.tomshw.it/truffe-su-amazon-come-funzionano-e-come-evitarle-80903
Mike Golf
24-10-2016, 10:06
Buongiorno, a seguito del DDOS del 21/10/2016 le mie Foscam non hanno più accesso al DDNS incluso nelle telecamere.
Qualcuno sa se i due eventi sono collegati?
Non lo so, ma non accedo più via DDNS nemmeno io :wtf:
Attenzione al venditore, non si tratta di Amazon, non ha feedback, e ultimamente girano diverse truffe nel marketplace:
https://www.tomshw.it/truffe-su-amazon-come-funzionano-e-come-evitarle-80903
Giusto, io la presi venduta e spedita da Amazon (come faccio sempre su quella piattaforma)
mrcrowley
24-10-2016, 20:34
Scusate la domanda forse stupida, ma una CAM poe da esterni non ha mica la presa rj45 esterna vero ?? Hanno il cavo che esce direttamente dalla' interno della CAM o é cmq smontabile ??
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Scusate la domanda forse stupida, ma una CAM poe da esterni non ha mica la presa rj45 esterna vero ?? Hanno il cavo che esce direttamente dalla' interno della CAM o é cmq smontabile ??
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
No, non puoi entrare col cavo ethernet dentro la ipcam...
Esce un cavetto di circa 20cm e all'estremità c'è il connettore femmina dove collegare il cavo rj45.
Sulla mia il connettore sarebbe stato pure stagno (a patto di trovare pure la spina uguale), ma ho preferito effettuare il collegamento in un contenitore IP65 fissato a muro.
il sistema di aggancio al muro com'è? volevo adottare una soluzione posticcia senza forare il cappotto.
L'angolo di visione è buono?70° ?
Come farai a non forare il cappotto??? Io volevo metterle lungo il muro di confine per non bucare il cappotto...
mrcrowley
25-10-2016, 08:53
No, non puoi entrare col cavo ethernet dentro la ipcam...
Esce un cavetto di circa 20cm e all'estremità c'è il connettore femmina dove collegare il cavo rj45.
Sulla mia il connettore sarebbe stato pure stagno (a patto di trovare pure la spina uguale), ma ho preferito effettuare il collegamento in un contenitore IP65 fissato a muro.
La tua che cam è ??? Il connettore, come fà ad essere stagno ?? Hai una foto per capire ??
Ciao, grazie.
Come farai a non forare il cappotto??? Io volevo metterle lungo il muro di confine per non bucare il cappotto...
non so, volevo provare con la colla a caldo però questa cam non mi convince, mi sa che prendo la foscam appena scende un po di prezzo
La tua che cam è ??? Il connettore, come fà ad essere stagno ?? Hai una foto per capire ??
Ciao, grazie.
Ho 2 HikVision.
Il connettore più grande è quello di rete, l'altro è l'alimentazione (inutilizzato se usi il PoE).
http://hikvision.org.ua/sites/default/files/styles/large/public/ds_2cd20xx_series_1.jpg
All'interno della confezione è poi presente l'altra parte del connettore su quale montare il cavo che viene dal router, QUESTO (http://topcctvcameras.co.uk/wp-content/uploads/2016/04/Hikvision-DS-2CD2042WD-I-8.jpg).
mrcrowley
25-10-2016, 20:37
Mi sembra una buona soluzione, ma a quel che ho capito non tutte sono così. Giusto ?? Oppure essendo CAM per esterno, hanno tutte questi accorgimenti ??
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
No no!
Prima ne avevo un'altra (una cinesata da 50€) ed aveva una normale presa rj45 senza nessuna protezione. Anzi, aveva pure i connettori rca audio/video... Per cui serviva per forza un contenitore da esterni...
non so, volevo provare con la colla a caldo però questa cam non mi convince, mi sa che prendo la foscam appena scende un po di prezzo
Però con la colla a caldo se devi smontarle secondo me smadonni tantissimo...
Però con la colla a caldo se devi smontarle secondo me smadonni tantissimo... non basta scaldarla un po con quelle torcette portatili ? però forse resta traccia sul muro, cmq sempre meglio di dover infilare una vite lunga 15cm :D
Buongiorno,
vi chiedo aiuto perchè di ip cam non mi intendo per nulla. Ho attualmente due ip-cam, di origine cinese, una priva di marca e una edimax. Ho sempre utilizzato il motion detection della edimax puntato sulla porta di ingresso e ha sempre funzionato decentemente, generando pochi falsi allarmi.
La cinese l'ho sempre usata come una webcam.
Da un paio di mesi ho cambiato casa e la porta di ingresso affaccia nel salone dove ho il divano e la tv. La edimax è sempre puntata sulla porta, a distanza di circa 1.5 metri. Praticamente mi è impossibile utilizzare il motion detection in quanto la ip camera rileva le differenze di luminosità generate la sera dalla televisione come un movimento e mi sommerge di email e fotografie. Dovrei in continuazione abilitare / disabilitare il motion detection, cosa che vorrei evitare.
Ho pensato di acquistare una ip cam con sensore pir, in modo da minimizzare gli effetti del cambio di luminosità generato dalla tv e poter riutilizzare il motion detection. Potrebbe essere una scelta che mi risolve il problema? In questo caso avrei bisogno di un consiglio su quale ip cam acquistare con un pir ben funzionante con budget <150 euro.
In alternativa vorrei sapere se esistono ip cam con funzione di home / away che si 'accorgano' che sono a casa o fuori, con il gps del cellulare, e quindi siano in grado di accendere e spegnere da soli la motion detection. vivo da solo quindi non ho grandi problemi di avere gente in casa quando non sono presente. Anche in questo caso vrei bisogno di un consiglio su quale ip cam acquistare con un pir ben funzionante con budget <150 euro.
Se invece avete altri suggerimenti su come posso risolvere il problema, sono benvenuti.
non basta scaldarla un po con quelle torcette portatili ? però forse resta traccia sul muro, cmq sempre meglio di dover infilare una vite lunga 15cm :D
La colla a caldo che si aggrappa sulla vernice del muro, ti terrà su la ipcam per forse 10 minuti... Non so nemmeno se farà presa. E comunque si sfoglia nell'arco di poco tempo...
Considera il peso della ipcam che, seppur basso (metti 1/2kg) fa leva sul supporto aumentando la forza necessaria a sorreggerla.
Comunque ci sono tasselli specifici per fissggi su pannelli isolanti, vedi QUESTO (http://www.fischeritalia.it/wp-content/uploads/2014/11/MD_GENK_01_FID_F_SIT_AIP_V41.pdf). Li hai considerati?
Buonasera,
vorrei acquistare una videocamera da installare dentro casa.
In casa dispongo di un Nas Qnap ts-212 che dispone di una stazione di sorveglianza, quindi magari vorrei un modello che ci si possa interfacciare.
Probabilmente la vorrei wi-fi ma se avesse anche attacco ethernet non sarebbe male.
Avrei bisogno che sia anche notturna, che rilevi il movimento segnalandolo, che permetta la registrazione e ovviamente raggiungibile da smartphone.
Cosa fondamentale che non necessiti di attacco alla linea elettrica, quindi non so se funzionano a batteria, che abbia comunque una lunga autonomia.
Attendo consigli
Grazie mille
Cosa fondamentale che non necessiti di attacco alla linea elettrica, quindi non so se funzionano a batteria, che abbia comunque una lunga autonomia.
Non credo che esistano senza alimentazione da linea elettrica.
Ti servirebbe una batteria da auto per avere forse un paio di giorni di autonomia...
Beh no allora evitiamo a batteria. Facciamo ad alimentazione elettrica con tutte le altre caratteristiche che ho scritto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le Hikvision che ho io, fanno tutto quel che chiedi.
Poi dipende dal budget,.. C'è ne sono di molto meglio ma anche peggio.
Comunque se vuoi registrare su qnap, dai un occhio alla lista delle cam compatibili. L'elenco lo trovi anche nella surveillance station
Le Hikvision che ho io, fanno tutto quel che chiedi.
Poi dipende dal budget,.. C'è ne sono di molto meglio ma anche peggio.
Comunque se vuoi registrare su qnap, dai un occhio alla lista delle cam compatibili. L'elenco lo trovi anche nella surveillance station
Infatti guardando un po' online mi stavo orientando proprio verso una HIKvision. Ho però dovuto escludere la batteria, scegliendo invece una alimentazione via Ethernet poe.
A questo punto mi sapresti consigliare un modello specifico? Sensore di movimento, visione notturna, audio e scheda sd. Oltre alla compatibilità con qnap..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto mi sapresti consigliare un modello specifico? Sensore di movimento, visione notturna, audio e scheda sd. Oltre alla compatibilità con qnap..
Io ho una DS-2CD2042WD ed una 2032 (il modello precedente).
In entrambe isensore di movimento è programmabile via software in varie modalità (aera selezionabile, attraversamento, etc.). Idem per la visione notturna (sensibilità, miglioramento immagine, etc.). Nelle mia non credo ci sia l'audio (che non mi serve e non ho mai approfondito) ed anche la sd non credo sia possibile montarla. Ma la sd a cosa ti serve se hai il nas?
La sd sarebbe una sicurezza ulteriore, nel caso il nas smettesse di funzionare o cose simili. Certo non è vitale.
Mi sembrava invece più fondamentale l'audio ma noto che è raro. Nessun modello ce l'ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sd sarebbe una sicurezza ulteriore, nel caso il nas smettesse di funzionare o cose simili. Certo non è vitale.
Mi sembrava invece più fondamentale l'audio ma noto che è raro. Nessun modello ce l'ha?
Hai un nas a 2 dischi, a meno che tu non li abbia impostati in raid 0, ti si dovrebbe proprio fulminare il nas per aver problemi...
Riguardo l'audio, in esterno credo sia quasi inutilizzabile. Fra vento, eventuale pioggia e rumori della strada (se ne hai una vicino), ti rimane ben poco da poter ascoltare...
Hai un nas a 2 dischi, a meno che tu non li abbia impostati in raid 0, ti si dovrebbe proprio fulminare il nas per aver problemi...
Riguardo l'audio, in esterno credo sia quasi inutilizzabile. Fra vento, eventuale pioggia e rumori della strada (se ne hai una vicino), ti rimane ben poco da poter ascoltare...
Nel nas ho un solo disco, però ho comunque un disco esterno dove viene effettuato il backup. Il problema non è quello della rottura del disco ma una ipotetica mancanza di corrente al nas o problemi di rete... la sd sarebbe una sicurezza.
Riguardo l'audio, la telecamera è per interno! La devo usare dentro casa.. quindi l'audio si dovrebbe sentire. Esiste un modello con audio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefocus
03-11-2016, 12:14
ciao ragazzi una alternativa alle netgear arlo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo il rivenditore della mia zona segnalato dal sito Hikvision vende solo ad installatori. Ho trovato però un altro negozio che ha un solo modello di ipcamera Hikvision precisamente il DS-2CD2412F-I ed essendo l'ultimo me lo farebbe a 100€. Che dite?
Sensore 4mm, scheda sd, day/night, rilevatore di movimento e audio!
Non ha il Wi-Fi che a me tanto non servirebbe!
Oltre questa ha anche un'altra camera che sembra un mezzo robot giocattolo, che ha anche il movimento controllabile a distanza e che mi farebbe a 80€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel nas ho un solo disco, però ho comunque un disco esterno dove viene effettuato il backup. Il problema non è quello della rottura del disco ma una ipotetica mancanza di corrente al nas o problemi di rete... la sd sarebbe una sicurezza.
Se manca corrente al nas o alla rete, a meno che tu non abbia più linee separate, la corrente mancherà ovunque.
Io ho risolto collegango sotto ups le ipcam, il router e il nas
Riguardo l'audio, la telecamera è per interno! La devo usare dentro casa.. quindi l'audio si dovrebbe sentire. Esiste un modello con audio?
:doh: Avevo perso il "dentro casa" :D
Comunque le Hikvision da interno hanno lo storage interno ed alcune pure il microfono (tipo QUESTA (http://www.hikvision.com/Europe/Products_accessries_161_i18393.html)). Altre hanno l'ingresso per il microfono (QUESTA (http://www.hikvision.com/Europe/Products_accessries_512_i8754.html))
Purtroppo il rivenditore della mia zona segnalato dal sito Hikvision vende solo ad installatori.
Perchè non online? Ne ho 2 prese su Amazon.
Perchè non online? Ne ho 2 prese su Amazon.
Si potrei prenderla anche online ma mi avevano consigliato di andare da un rivenditore per avere qualche consiglio. Come ti ho scritto mi hanno proposto la DS-2CD2412F-I a 100€ in un negozio della mia città. A differenza di quella linkata da te credo che abbia 1,3 mpx invece di 4. E non ha il wdr che dovrebbe essere il wide dynamic range che però io non so cosa sia...
Se mi dici che posso trovarla a meno online la prendo online. Oppure se mi dici che con lo stesso prezzo ne prendo una migliore online...
Su Amazon per esempio non lo trovo il modello che mi hai linkato tu!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho preso i primi modelli che ho trovato. Probabilmente sono troppo nuovi per trovarli qua in Italia... :D
Ecco appunto, non trovandoli su amazon quel prezzo non mi sembrava malissimo! A meno che non mi affidi ad altri siti dove qualcosa ho trovato...
Sai spiegarmi cos'è il wdr?
Vedi QUI (http://www.axis.com/it/it/learning/web-articles/wide-dynamic-range/what-is-wdr)
Ok tecnicamente a me non servirebbe quindi il wdr perchè parliamo di ambienti interni. Anche se ho due grandi finestre nella stanza dove voglio mettere la telecamera, ma non penso possa verificarsi quella situazione...
A questo punto, non trovando online prezzi più vantaggiosi del negozio fisico, credo che la comprerò li!
frizz636
04-11-2016, 09:20
Ciao ragazzi,
oggi gli installatori hanno terminato di installare l'antifurto- Inim con sensori su finestre e tapparelle e volumetrici sul giardino che posso gestire anche utilizzando App Alien mobile in remoto impostando i vari scenari ,o per essere avvisato di allarmi o malfunzionamenti del sistema.
Ora vorrei valutare l'installazione di 2 telecamere IP autoalimentate da esterno da posizionare nei due lati del mio giardino.
Non vorrei spendere molto in quanto già l antifurto mi è costato diversi stipendi...
Su che prodotti posso stare?
Scusate, che ne pensate di questa? http://www.iotivedo.it/telecamera-ip-4mp-cube-ottica-2-8mm-ds-2cd2442fwd-iw-hikvision.html
Non conosco il sito ma il prezzo mi sembra molto vantaggioso! È affidabile?
Potrebbe andar bene quel modello per le mie esigenze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
oggi gli installatori hanno terminato di installare l'antifurto- Inim con sensori su finestre e tapparelle e volumetrici sul giardino che posso gestire anche utilizzando App Alien mobile in remoto impostando i vari scenari ,o per essere avvisato di allarmi o malfunzionamenti del sistema.
Ora vorrei valutare l'installazione di 2 telecamere IP autoalimentate da esterno da posizionare nei due lati del mio giardino.
Non vorrei spendere molto in quanto già l antifurto mi è costato diversi stipendi...
Su che prodotti posso stare?
Io andrei su Hikvision.
Per curiosità come sono alimentati i sensori su finestre e tapparelle?
Ok tecnicamente a me non servirebbe quindi il wdr perchè parliamo di ambienti interni. Anche se ho due grandi finestre nella stanza dove voglio mettere la telecamera, ma non penso possa verificarsi quella situazione...
Sicuro sicuro? a me sembra che il wdr sia una funzione utilissima, e non credere che in interno non faccia nulla: interviene ogni volta che ci sono differenze forti nella luminosità di aree diverse della scena. Le due finestre sarebbero inquadrate dalla telecamera? se sì, secondo me il wdr ti servirebbe eccome.
Semmai il problema è un altro: ovvero che non tutte le case lo implementano in modo "serio" visto che farlo bene costa.
Sicuro sicuro? a me sembra che il wdr sia una funzione utilissima, e non credere che in interno non faccia nulla: interviene ogni volta che ci sono differenze forti nella luminosità di aree diverse della scena. Le due finestre sarebbero inquadrate dalla telecamera? se sì, secondo me il wdr ti servirebbe eccome.
Semmai il problema è un altro: ovvero che non tutte le case lo implementano in modo "serio" visto che farlo bene costa.
Alla fine prenderò questa che ha anche il wdr 120dB
http://www.iotivedo.it/telecamera-ip-4mp-cube-ottica-2-8mm-ds-2cd2442fwd-iw-hikvision.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, avrei intenzione di montare 4 ipcamera da esterno foscam da 1.0mp FI9800P riversando le registrazioni tramite ftp sul synology ds115J accompagnato da un wd purple da 3TB, all'interno dispongo già di due dlink dcs5020l che registreranno anch'esse sul nas... dovrei controllare la mia lan che dovrebbe essere gigabit ma ipotizzando anche che non lo fosse dite che avrei qualche problema?
Come vi sembrano le foscam?
Si accettano consigli su tutto :)
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per acquistare una (o due devo decidere) videocamere IP da interno. Il tutto andrà collegato ad un NAS Synology, quindi vorrei un modello che fosse semplice da configurare con Survellance Station.
Come risoluzione sarei orientato su HD (meglio 1024P ma se il prezzo sale troppo anche 720P va bene).
Budget: circa 100€ (per ogni videocamera ovviamente)
:help: :help: :help:
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per acquistare una (o due devo decidere) videocamere IP da interno. Il tutto andrà collegato ad un NAS Synology, quindi vorrei un modello che fosse semplice da configurare con Survellance Station.
Come risoluzione sarei orientato su HD (meglio 1024P ma se il prezzo sale troppo anche 720P va bene).
Budget: circa 100 (per ogni videocamera ovviamente)
:help: :help: :help:
Hikvision cube
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno conosce/usa le mobotix? sto pensando di prenderne una paio a doppia lente per sorvegliare 5 villette a schiera
Ragazzi ma in caso di buio assoluto le vostre camere come si comportano?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma in caso di buio assoluto le vostre camere come si comportano?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkHANNO gli infrarossi quindi problemi zero, ovviamente si vede in bianco e nero
HANNO gli infrarossi quindi problemi zero, ovviamente si vede in bianco e nero
A che distanza? Io ne ho messa una nel seminterrato, e con tutto spento non si vede niente e dico niente. Se mi avvicino molto vedo si intravede qualcosa...
A che distanza? Io ne ho messa una nel seminterrato, e con tutto spento non si vede niente e dico niente. Se mi avvicino molto vedo si intravede qualcosa...così aocchio almeno 10 metri, però dipende tutto dalla cam ovviamente! io ho preso una ottima Foscam che ormai fa il suo dovere alle intemperie da 2 anni
così aocchio almeno 10 metri, però dipende tutto dalla cam ovviamente! io ho preso una ottima Foscam che ormai fa il suo dovere alle intemperie da 2 anni
Quello al pian terreno anche con pochissima luce da un'immagine nitida. Nel seminterrato c'è proprio buio pesto e non vedo nulla....devo provare ad invertire le cam (sono uguali). Intanto ho scritto al produttore e vediamo che mi dice....
Per la cronaca è la telecamera difettosa. L'ho sostituita con quella al piano di sopra e si vede benissimo anche al buio più assoluto...sto provando ad effettuare il reso con amazon...
Ciao!
Discussione molto interessante. Sono completamente novizio di ipcam quindi vi chiedo di portare pazienza se alcune cose sembrano scontate. Ho guardato il I post ma purtroppo non c'è il solito riassuntone :(.
Vorrei costruire, poco alla volta un piccolo sistema di videosorveglianza per casa, quindi, nell'immediato, partire con:
* 2 telecamere interne
* software di gestione\accesso: quello del produttore, necessarie le notifiche push su smartphone
* feature imprescindbili: motion detection configurabile, un po' di memoria per la registrazione (o su sd, o caricamento sul cloud o nvr... quale credete sia il sistema migliore?)
* sarebbe molto apprezzato se lo stream delle telecamere si potesse vedere in una unica schermata dalla tv
* un altro grande plus sarebbe poter gestire le telecamere mediante software terzi (p.e. se dlink sceglie di dismettere il supporto e le app?!)
Che soluzione consigliate? Ho visto anche questo:
https://manything.com/
Sulla carta con hardware poco costoso (telefoni usati) si avrebbero telecamere di ottima qualità, bisognrebbe solo fabbricare i supporti per parete.
stefocus
29-11-2016, 10:11
telecamere arlo appena prese .. vediamo come vanno ..
arrivata la hikvision 4mpx ad un ottimo prezzo in 1gg consegnata: molto molto molto bella e compatta... straconsigliata
arrivata la hikvision 4mpx ad un ottimo prezzo in 1gg consegnata: molto molto molto bella e compatta... straconsigliata
se ti va facci una mini recensione!
arrivata la hikvision 4mpx ad un ottimo prezzo in 1gg consegnata: molto molto molto bella e compatta... straconsigliata
ottimo prezzo è soggettivo :D quanto hai speso ?
ottimo prezzo è soggettivo :D quanto hai speso ?
130 spedita, non è che me l'hanno regalata ma diciamo che nella media è uno dei prezzi già bassi.
immagino sia la DS-2CD2042WD-I , purtroppo a me serve wireless e NON POE
si quella, non mi pare ci siano hikvision wifi (giusto)?
Se si vuole più sicurezza il wifi è sconsiagliabile.
\_Davide_/
03-12-2016, 12:40
Mi iscrivo perchè sono anche io interessato all'acquisto di alcune IP cam da configurare sulla mia rete...
Appena ho un po' di tempo mi leggo qualche pagina e poi vedrò se ho domande :D
si quella, non mi pare ci siano hikvision wifi (giusto)?
peccato mi toccherà prendere Foscam allora
Se si vuole più sicurezza il wifi è sconsiagliabile
bah casomai più velocità di rete, ma vivendo in campagna dubito fortemente qualcuno si metta sotto il mio cancello in strada a craccarmi la wireless, anche eprchè lo vedrebbero tutti
Cmq prendete in considerazione le eminent...in amazzonia hanno buoni prezzi, io ne ho 2 e finora mi trovo benone.
bah casomai più velocità di rete, ma vivendo in campagna dubito fortemente qualcuno si metta sotto il mio cancello in strada a craccarmi la wireless, anche eprchè lo vedrebbero tutti
Non è solo questo il problema, il wifi può essere disturbato facilmente e questo consentirebbe ad un malintenzionato di passare davanti alla telecamera senza essere ripreso.
Non è solo questo il problema, il wifi può essere disturbato facilmente e questo consentirebbe ad un malintenzionato di passare davanti alla telecamera senza essere ripreso.
per dove la devo mettere mi serve per forza wifi.... che poi i ladri alla fine entrino lo stesso lo farebbero anche con porte blindate & co, camere o non camere
qualcuno conosce/usa le mobotix? sto pensando di prenderne una paio a doppia lente per sorvegliare 5 villette a schiera
Ho usato le telecamere IP della Mobotix per diverso tempo e personalmente le ritengo superiori alle Axis. Il loro supporto in Germania è molto valido.
Ho usato le telecamere IP della Mobotix per diverso tempo e personalmente le ritengo superiori alle Axis. Il loro supporto in Germania è molto valido.
ho rinunciato per il prezzo ma immagino quanto possano essere valide
qualcuno sa se le hikvision dome possono essere regolate via sw? intendo spostare l'inquadratura
Ho usato le telecamere IP della Mobotix per diverso tempo e personalmente le ritengo superiori alle Axis. Il loro supporto in Germania è molto valido.
qualche modello per esterni con wifi da consigliare? almeno 3MP se possibile :D
\_Davide_/
05-12-2016, 09:11
Ooookay, non ci ho capito molto finora... Sapreste consigliarmi qualche marca, considerando le seguenti caratteristiche:
- Niente WiFi, impianto predisposto via ethernet
- Alimentatore vicino alla telecamera (ho la presa della 220V sempre lì)
- Da interno
- Risoluzione decente
- Visione notturna (una deve essere installata in un garage che è quasi sempre buio.
Non mi interessano molto le cose come il cloud storage etc... Piuttosto una buona possibilità di configurazione, di vedere il video in diretta, e di avviare una registrazione video quando si rilevano movimenti.
Ad esempio quella del garage dovrebbe registrare solo quando rileva il portone o la porta che si aprono (o la luce che si accende)... E smettere di registrare quando questi sono fermi.
Da ciò che ho trovato in rete sembra che con questo metodo o si possono solo fare foto, o la registrazione dura un tot. di tempo a prescindere dai movimenti rilevati dopodichè non registra nuovamente per tot. minuti etc..
per dove la devo mettere mi serve per forza wifi.... che poi i ladri alla fine entrino lo stesso lo farebbero anche con porte blindate & co, camere o non camere
Questo è un altro discorso, ma in certi casi è utile poter avere una documentazione video di ciò che è successo. Poi se a te non interessa va bene anche wifi.
qualcuno sa se le hikvision dome possono essere regolate via sw? intendo spostare l'inquadratura
Credo solo le speed dome (o PTZ)..
Le dome le regoli te a mano smontando la protezione della cam. Non hai il movimento motorizzato via software Eventualmente in alcune potrai avere lo zoom motorizzato.
\_Davide_/
08-12-2016, 17:51
Cosa mi dite sulle Amcrest? Ho sentito parlarne bene!
Cosa mi dite sulle Amcrest? Ho sentito parlarne bene!
da quanto ho capito sono le Foscam che sono state rimarchiate , una delle due ha comprato l'altra ora non so bene quale
quindi si, costicchiano ma secondo me sono le migliori
\_Davide_/
08-12-2016, 18:11
da quanto ho capito sono le Foscam che sono state rimarchiate , una delle due ha comprato l'altra ora non so bene quale
quindi si, costicchiano ma secondo me sono le migliori
Aspetta... Delle Foscam leggendo le recensioni in amazzonia non ce n'è una che va... Al contrario delle Amcrest... Per questo chiedevo!
Mi interessava anche un video recorder da collegare alla rete
Aspetta... Delle Foscam leggendo le recensioni in amazzonia non ce n'è una che va... Al contrario delle Amcrest... Per questo chiedevo!
Mi interessava anche un video recorder da collegare alla rete
lascia stare le recensioni ( o meglio vanno prese con le pinze), molto spesso sono fatte da gente totalmente inesperta di reti che pensa basti attaccarla "al filo" per vederla sul PC... :mbe:
io ne ho 2, una interna e una esterna e funzionano alla perfezione senza aver nemmeno mai aggiornato il fw.
\_Davide_/
08-12-2016, 20:25
lascia stare le recensioni ( o meglio vanno prese con le pinze), molto spesso sono fatte da gente totalmente inesperta di reti che pensa basti attaccarla "al filo" per vederla sul PC... :mbe:
Appunto per questo mi hanno stupito le Amcrest... Le recensioni sembrano oneste, e a detta loro sono pure facili da configurare e allo stesso tempo piuttosto personalizzabili... Mi incuriosisce provarle...
D-Link e TP-Link da lasciare perdere?
Altre marche che posso guardare?
Grazie ancora
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una IP camera da interno da pilotare da QNAP.
Avrei bisogno di una camera che veda in IR almeno fino a 8-10 metri.
Non ho bisogno di una PTZ, ma se ci sono va bene lo stesso.
Avevo pensato a una Foscam FI9821W. Ce la fa in IR? Meglio aumentare i MP?
Meglio aumentare il budget e andare su Hikvision o similari?
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una IP camera da interno da pilotare da QNAP.
Avrei bisogno di una camera che veda in IR almeno fino a 8-10 metri.
Non ho bisogno di una PTZ, ma se ci sono va bene lo stesso.
Avevo pensato a una Foscam FI9821W. Ce la fa in IR? Meglio aumentare i MP?
Meglio aumentare il budget e andare su Hikvision o similari?
ho la 9831P ed è una gran buona camera!
ho la 9831P ed è una gran buona camera!
A che distanza si vede con gli IR?
A che distanza si vede con gli IR?
http://www.foscammall.com/foscam-fi9831p-white.html
8 metri a quanto dicono sul sito
io riesco a vedere quasi tutta una stanza che fa 8*5 mt
http://www.foscammall.com/foscam-fi9831p-white.html
8 metri a quanto dicono sul sito
io riesco a vedere quasi tutta una stanza che fa 8*5 mt
Non male allora!
genestar
13-12-2016, 10:08
Che ne dite della Foscam R2? Può valer la pena il prezzo più elevato rispetto alla FI9831P?...
Il tutto dovrebbe essere pilotato da un Qnap.
A proposito: se non inserisco una microsd, posso comunque registrare direttamente sul nas?
\_Davide_/
13-12-2016, 14:06
Ce n'è una senza wifi???
genestar
13-12-2016, 15:16
Per quanto ho visto per quelle non professionali il wifi và per la maggiore, comunque penso sia possibile disattivarlo.
\_Davide_/
13-12-2016, 17:38
Per quanto ho visto per quelle non professionali il wifi và per la maggiore, comunque penso sia possibile disattivarlo.
Lo so... però mi scoccia pagare una funzionalità di cui non mi interessa minimamente e che potrebbe comunque diminuirne la sicurezza...
Alla fine penso che andrò sulla Amcrest... Almeno non ha l'antenna esterna, a favore invece dei connettori per l'allarme... Che se funziona a dovrere sono una figata... Collegati a un teleruttore che accende le luci!
genestar
14-12-2016, 14:24
Oltre alla Foscam R2, di cui ho chiesto sopra se ne vale la pena, mi sapreste consigliare una ip camera da interno almeno 720P fissa da mettere su una mensola in un angolo della sala?... Serve microfono e visione notturna; meglio se ethernet piuttosto che solo wifi.
Oltre alla Foscam R2, di cui ho chiesto sopra se ne vale la pena, mi sapreste consigliare una ip camera da interno almeno 720P fissa da mettere su una mensola in un angolo della sala?... Serve microfono e visione notturna; meglio se ethernet piuttosto che solo wifi.
hai visto sopra quando consigliavo la 9831p?
genestar
14-12-2016, 15:15
hai visto sopra quando consigliavo la 9831p?
Sì, ho visto; infatti chiedevo se la R2, che costa di più ma ha una risoluzione migliore, potesse valer la pena.
Poi la mia altra domanda, slegata da 9831p e R2, riguarda un consiglio su un'altra ip camera con caratteristiche completamente diverse (no PTZ).
Ciao, vorrei installare una camera nella mia baita in montagna.
Le esigenze sono:
no wired (alimentazione batterie)
WiFi
ottima resistenza ad avverse condizioni meteo (la cam non sarà direttamente esposta alle intemperie, ma siamo a 1800mt di altitudine - freddo, neve, etc)
storage interno (sd card)
qualità video buona (non necessariamente full HD)
visione notturna
software a corredo funzionante
Grazie a tutti coloro che potranno darmi qualche consiglio.
\_Davide_/
16-12-2016, 22:24
no wired (alimentazione batterie)
:eek:
Mi sa che la mia lista è già esaurita al primo punto!!!
:eek:
Mi sa che la mia lista è già esaurita al primo punto!!!
:D
Dai, allora facciamo finta che il primo punto non sia strettamente necessario, poi vediamo ;)
Grazie
ragazzi chi mi da un buon consiglio?
- Telecamera ip connessa via cavo ethernet
- Deve registrare anche l'audio
- Modello dome (tipo plafoniera).
Che marche consigliate come buon rapporto qualità prezzo? in che sito acquistarle?
grazie
.
Ciao, vorrei installare una camera nella mia baita in montagna.
Le esigenze sono:
no wired (alimentazione batterie)
WiFi
ottima resistenza ad avverse condizioni meteo (la cam non sarà direttamente esposta alle intemperie, ma siamo a 1800mt di altitudine - freddo, neve, etc)
storage interno (sd card)
qualità video buona (non necessariamente full HD)
visione notturna
software a corredo funzionante
Grazie a tutti coloro che potranno darmi qualche consiglio.
Le ipcam funzionano a 12V, quindi se hai batteria sufficiente per superare la notte e ricaricare con fotovoltaico di giorno, altri problemi non ne dovresti avere. Togli l'alimentatore e colleghi direttamente la batteria. Considera un assorbimento attorno ai 5W e valuta ciò che ti serve.
Problemi di temperature non ne dovresti avere, le cam da esterno arrivano fino a -20/-30°...
Per la marca e il modello, di soluzioni ce ne sono molte (praticamente tutte le cam da esterno con slot sd ripettano le tue esigenze). Dipende dal budget...
\_Davide_/
17-12-2016, 22:43
Considerando la temperatura sia la batteria che il pannello devono essere generosi... Non so quanto sia affidabile come soluzione!
Le ipcam funzionano a 12V, quindi se hai batteria sufficiente per superare la notte e ricaricare con fotovoltaico di giorno, altri problemi non ne dovresti avere. Togli l'alimentatore e colleghi direttamente la batteria. Considera un assorbimento attorno ai 5W e valuta ciò che ti serve.
Problemi di temperature non ne dovresti avere, le cam da esterno arrivano fino a -20/-30°...
Per la marca e il modello, di soluzioni ce ne sono molte (praticamente tutte le cam da esterno con slot sd ripettano le tue esigenze). Dipende dal budget...
Ok, grazie.
Budget direi sui 200/250 €
Riesci a darmi qualche modello?
Ciao
Sulle Hikvision si può cambiare la focale? intendo se si può ordinare una camera con due focali che posso poi scegliere.
Come sito per acquistare Hikvision oltre amazzonia c'è altro di affidabile?
salve, potreste suggerirmi una cam per uso interno con caratteristiche simili alla mia attuale foscam C1.... quest'ultima è molto buona come qualità delle immagini ma sembra un po' inaffidabile per tutto il resto.
A volte sembra freezzarsi per motivi non ben identificabili.... almeno da me. :)
Ciao
Ok, grazie.
Budget direi sui 200/250 €
Riesci a darmi qualche modello?
Ciao
Ho 2 HikVision e ne sono soddisfatto.
Però quelle che uso io non hanno slot sd (sono collegate al nas). Se dai un occhio nel loro sito, troverai anche modelli che soddisfano le tue richieste, budget compreso ;)
anche a voi capita quando switcha in notturno che nella cam appaia come una "foschia" simile ad uno sciame di insetti?
anche a voi capita quando switcha in notturno che nella cam appaia come una "foschia" simile ad uno sciame di insetti?
Succede anche a me, ma ho notato che succede solo quando c'è nebbia.
Sarà forse il riflesso degli IR sulle gocce di umidità in sospensione nell'aria...
Succede anche a me, ma ho notato che succede solo quando c'è nebbia.
Sarà forse il riflesso degli IR sulle gocce di umidità in sospensione nell'aria...
da me è marcatissimo, hai avuto modo di verificare se si può attenuare? sembra essere attaccata da sciami di locuste :)
simona99
26-12-2016, 11:02
Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio a chi, più esperto di me, sa dirmi se esiste la possibilità di acquistare una telecamera di sicurezza con le seguenti caratteristiche:
- wi-fi integrato
- microfono "intelligente" con sensore di movimento che, nel momento in cui rileva una presenza, fa partire automaticamente una voce registrata che "spaventi" il malintenzionato di turno. una cosa tipo "fra 20 secondi verrà contattato il comando dei carabinieri". :)
Non vorrei spendere delle cifre astronomiche, mi interessa più che altro avere una telecamera con queste caratteristiche ma sinceramente non so nemmeno se esiste
Grazie mille a chiunque vorrà delucidarmi! :)
DSC 942l l'ho comprata ieri e ha esattamente le caratteristiche che chiedi
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
simona99
29-12-2016, 12:59
DSC 942l l'ho comprata ieri e ha esattamente le caratteristiche che chiedi
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
grazie; l'ho cercata e non mi sembra che abbia nessun microfono, però... 😕
Con le Hikvision si può fare.
Tratto dal manuale della 2cd2542fwd-IS:
Audible Warning
Trigger the audible warning locally. And it only supported by the device have
the audio output.
simona99
30-12-2016, 23:33
Con le Hikvision si può fare.
Tratto dal manuale della 2cd2542fwd-IS:
Audible Warning
Trigger the audible warning locally. And it only supported by the device have
the audio output.
grazie mille, vado a cercare!
Non sò se si possono impostare le parolacce in italiano sul warning :D
Comunque quel modello mi sta arrivando, posso dare maggiori informazioni successivamente.
\_Davide_/
11-01-2017, 18:28
Ragazzi, un paio di Foscam FI9853EP per videosorvegliare un garage che con il portone chiuso è completamente buio come le vedete?
Ho bisogno che registri solo se rileva movimenti su un NAS che devo ancora acquistare, quindi per il momento dovrebbe solo effettuare alert via email e lasciare la possibilità di streaming real time...
Ho un VPN già configurata, quindi se si configurano con quella non mi dispiace!!
Qualcuno ha mai comprato dahua , che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
topolino2808
17-01-2017, 08:54
Qualcuno ha mai comprato dahua , che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
fa ottimi prodotti
fa ottimi prodotti
Grazie della risposta hai qualche modello da suggerire? Io dovrei prenderne 2 bullet e una ptz per videosorveglianza in una villa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dauha è un gradino sotto Hikvision, ci sono vari confronti in giro; valuta anche questa seconda soluzione.
Va bene derekz, per la mia configurazione hai modelli da suggerire ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
è fondamentale sapere quanti Megapixel desideri o il budget.
Guarda qui
http://www.hikvision.com/europe/products_157.html
e regolati con i prezzi on-line di amazon/ebay
Più o meno volevo rimanere sui 1000€ - penso che 2mp vadano bene sia per le 2 bullet che per la speed , tutto funzionerà con alimentazione poe quindi mi serve un nvr adatto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
18-01-2017, 19:00
Una curiosità...
Inizialmente vorrei installare 2 cam, di cui una fissa "normale" e una dome; in futuro vorrei la possibilità di aggiungerne altre 6...
Il tutto su NVR, che mi consenta il controllo da remoto preferibilmente da interfaccia web su pc
Avevo guardato Foscam ma a quanto pare alla fine la configurazione di ogni cam resterebbe a se e non si potrebbe visualizzare l'insieme delle cam da remoto, se non con applicazioni e cose varie...
Prima di andare nello specifico, conoscete qualche NVR che mi permetta ciò? Così sulla base di quello potrei cercare anche le videocamere...
Buongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio su un buon NVR ad 8 canali capace di registrare almeno a 720p (1080p sarebbe meglio, ma temo che i prezzi lievitino sensibilmente). budget max 200 euro
E visto che ci siamo, mi servirebbe anche un consiglio su un paio di videocamere da esterno ip wifi con rilevazione movimenti e registrazione ftp. Ovviamente almeno 720p (meglio 1080p), con una buona definizione e messa a fuoco. Budget 100-130 euro a videocamera
Domanda conclusiva... ma che banda devo avere per registrare il 720p o 1080p?
Ciao a tutti!
In una realtà con un impianto per il WiFi gestito con prodotti Ubiquiti, mi trovo a dover integrare la parte di videosorveglianza.
E' un alberghetto di 4 piani, dove ogni piano è servito da un access point.
In ogni corridoio si vorrebbe installare una telecamera per sorvegliare il corridoio e una al piano terra nell'ingresso.
Pensavo di utilizzare prodotti Ubiquiti, vista la possibilità di integrare il tutto in modo molto "easy", ma ho il problema che non riesco a portare nuovi cavi di rete oltre a quelli già utilizzati per gli access point Ubiquiti.
Dovendo installare la videocamera praticamente a 30 cm dall'access point di ogni piano, potrei optare per una soluzione WiFi, visto che comunque la possibilità di un attacco alla linea elettrica l'avrei, ma a questo punto dovrei escludere le telecamere Ubiquiti e dirigermi verso qualche altro marchio.
Una soluzione alternativa, che non vorrei però adottare, potrebbe essere inserire uno switch POE in ogni piano, così da poter avere almeno due possibilità di collegamento via ethernet.
Avete qualche consiglio/proposta da dare?
magari mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua... :mc:
Buongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio su un buon NVR ad 8 canali capace di registrare almeno a 720p (1080p sarebbe meglio, ma temo che i prezzi lievitino sensibilmente). budget max 200 euro
E visto che ci siamo, mi servirebbe anche un consiglio su un paio di videocamere da esterno ip wifi con rilevazione movimenti e registrazione ftp. Ovviamente almeno 720p (meglio 1080p), con una buona definizione e messa a fuoco. Budget 100-130 euro a videocamera
Domanda conclusiva... ma che banda devo avere per registrare il 720p o 1080p?
Nessuno che possa darmi un consiglio?
\_Davide_/
03-02-2017, 23:44
Ciao a tutti!
In una realtà con un impianto per il WiFi gestito con prodotti Ubiquiti, mi trovo a dover integrare la parte di videosorveglianza.
E' un alberghetto di 4 piani, dove ogni piano è servito da un access point.
In ogni corridoio si vorrebbe installare una telecamera per sorvegliare il corridoio e una al piano terra nell'ingresso.
Pensavo di utilizzare prodotti Ubiquiti, vista la possibilità di integrare il tutto in modo molto "easy", ma ho il problema che non riesco a portare nuovi cavi di rete oltre a quelli già utilizzati per gli access point Ubiquiti.
Dovendo installare la videocamera praticamente a 30 cm dall'access point di ogni piano, potrei optare per una soluzione WiFi, visto che comunque la possibilità di un attacco alla linea elettrica l'avrei, ma a questo punto dovrei escludere le telecamere Ubiquiti e dirigermi verso qualche altro marchio.
Una soluzione alternativa, che non vorrei però adottare, potrebbe essere inserire uno switch POE in ogni piano, così da poter avere almeno due possibilità di collegamento via ethernet.
Avete qualche consiglio/proposta da dare?
magari mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua... :mc:
Ciao!
Avventurandomi nel mondo Ubiquiti (cosa che non pensavo di fare, ma visto che ho preso un ap e mi è piaciuto molto, ho iniziato a guardare il resto) mi sono ritrovato in una situazione simile, e penso di avere una soluzione anche se non ho controllato la compatibilità, mi è tornato in mente subito questo post!
L'access point Unifi AC PRO ha due porte ethernet!
pegasolabs
04-02-2017, 12:26
Ragazzi non vi fate infinocchiare da venditori che vi sfruttano per fare spam ;)
Ocio. ;)
Bannato Mauro Bianchi
\_Davide_/
04-02-2017, 12:29
Ragazzi non vi fate infinocchiare da venditori che vi sfruttano per fare spam ;)
Ocio. ;)
Bannato Mauro Bianchi
Sì, in effetti ci provano in tutti i modi... Parodn :rolleyes:
Ciao!
Avventurandomi nel mondo Ubiquiti (cosa che non pensavo di fare, ma visto che ho preso un ap e mi è piaciuto molto, ho iniziato a guardare il resto) mi sono ritrovato in una situazione simile, e penso di avere una soluzione anche se non ho controllato la compatibilità, mi è tornato in mente subito questo post!
L'access point Unifi AC PRO ha due porte ethernet!
Giusto, sapevo che il modello PRO ha due porte ethernet, ma dovrei "buttare" tutti gli access point già presenti :cry:
\_Davide_/
06-02-2017, 12:28
Giusto, sapevo che il modello PRO ha due porte ethernet, ma dovrei "buttare" tutti gli access point già presenti :cry:
O rivenderli... Se non hai possibilità di tirare ulteriori cavi non mi viene nessun'altra idea :(
Se non aggiungere uno switch PoE ad ogni AP, ma non so se poi resti dentro con i consumi... E in ogni caso mi sa che spenderesti come vendere gli attuali e mettere i pro
O rivenderli... Se non hai possibilità di tirare ulteriori cavi non mi viene nessun'altra idea :(
Se non aggiungere uno switch PoE ad ogni AP, ma non so se poi resti dentro con i consumi... E in ogni caso mi sa che spenderesti come vendere gli attuali e mettere i pro
Si, effettivamente potrei proporre di rivenderli, ma prima devo capire se i PRO possono alimentare le telecamere ubiquiti direttamente via poe.
In alternativa, hai conoscenze su prodotti buoni, ma WiFi?
\_Davide_/
06-02-2017, 15:31
Si, effettivamente potrei proporre di rivenderli, ma prima devo capire se i PRO possono alimentare le telecamere ubiquiti direttamente via poe.
In alternativa, hai conoscenze su prodotti buoni, ma WiFi?
Sì, penso proprio sia passtrough...
Telecamere WiFi no... Secondo me non hanno senso di esistere... Tolta la sicurezza inferiore... Se devo portare la corrente tanto vale che porto anche la linea dati... Oltretutto qualsiasi cosa potrebbe disturbarle o interromperne il collegamento...
Le Netgear Arlo peggio ancora, sono pure a batteria!!
TheMonzOne
07-02-2017, 17:02
Ciao ragazzi!
Mi iscrivo alla discussione per portarvi la mia esperienza e per chiedervi poi un consiglio, partiamo dal mio "impianto":
io ho preso due IP-Cam PoE Mini dome dell Hosafe (Sensore CMOS a colori da 1/3 di pollice, FullHD, infrarosso notturno), all'apparenza due cinesate ma devo dire che invece la qualità dell'immagine è davvero ottima.
"Piloto" il tutto con un vecchio PC Mini-itx modello AS-Rock 330HT (piattaforma ION2, quindi Atom + NVidia 210M o giù di li, anni fa lo usavo come HTPC) su cui ho installato Debian 8.0 e il MotionEye (che gira anche su Raspberry), configurazione rapida ed abbastanza indolore.
Le telecamere sono connesse ed alimentate da uno switch D-Link DGS-1008P tramite porte PoE.
Per la registrazione (vado in continuo, ad anello, per una settimana, registrando @1024x768 in .mkv) ho un NAS in rete (quello in firma).
Veniamo ora alla domanda: il tutto, come detto, funziona egregiamente...quando funziona...è successo un paio di volte che le telecamere si bloccassero e smettessero di inviare le immagini o risultassero irraggiungibili. Riavviandole (togliendo il cavo eth dallo switch e reinserendolo) tutto tornava subito a funzionare...onestamente non so dirvi se dipenda dalle telecamere, dallo switch o da altro...il tutto però sembra accadere in concomitanza con un black-out (casa nuova, ancora in fase "di studio", la morosa che accende mille cose insieme e tac, salta la corrente): tecnicamente il tutto è "sotto" UPS...quindi non dovrebbe avere problemi, ma ogni tanto si incastra, quindi volevo chiedervi se conoscevate un buono Switch PoE con telegestione (in modo da riavviarlo da remoto e non salire ogni volta in soffitta dove tutto è "nascosto") che non costi troppo...girovagando ho trovato il Netgear GS108PE-300EUS, che ne dite?
Come detto di telecamere ne ho solo 2, ma vorrei uno switch almeno con 4 porte PoE per eventuali future espansioni oppure per avere anche solo 2 porte di "backup" in caso si dovessero guastare le altre, più porte Gb non PoE per la connessione dello switch stesso alla rete e la connessione del NVR e del NAS che sono nello stesso rack.
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, volevo comprare una ipcam per monitorare un garage. Cercando si trovano una infinità di modelli che sinceramente mettono confusione in quanto a funzioni, qualità sensori etc. e speravo che qualcuno potesse aiutarmi dandomi qualche dritta. Non cerco niente di particolarmente complicato, cerco una cam che abbia un buon sensore (hd?), particolarmente infrarossi, anche non wifi, possibilmente sotto i 100€. Mi basta che registri una sequenza (foto-video) appena rileva un movimento o su una sd o anche su un server ftp. Dite che in giro c'è qualcosa che faccia al caso?
ho appena ordinato la foscam fi9900p visto che è scesa di 40€ rispetto al prezzo abituale:D vi farò sapere
betto4ever
11-03-2017, 23:11
Ciao cerco qualche consiglio per gli acquisti.
Devo collegare 4 camere ip in questo modo:
cam1- garage città1
cam2- garage città2
cam3 e cam 4 casa mia
Le cam devono essere wifi e una qualità discreta credo che 480p max 720p sia sufficiente, inoltre la diffcoltà consiste che le devo visualizzare da casa mia tutte 4 contemporaneamente, cioè con lo schermo diviso in 4.
Come potrei fare? le app proprietarie tipo d-link view cam permettono questo?
Se possibile cerco una camera accessibile dall'esterno da http://indirizzoip:numeroporta
Si sottointende che in citta1/2 e casa tua abbia connessione internet.
Quindi da ogni città, invii il video su un servizio di dns dinamico di solito offerto dall'azienda che acquisti e poi, sempre da un programma loro, vedi le 4 telecamere insieme..
Hikvision ad esempio offre Hik connect che permette di vederle da qualunque posto nonchè anche rivederne le registrazioni, tutto con un unica app sia per smartphone che android.
Se vuoi spendere poco ed avere qualità decente prendi ad esempio Dauha o Hikvision; Per il tipo di risoluzione che cerchi van bene un pò tutte comunque.
betto4ever
12-03-2017, 15:43
Si ovviamente tutti i luoghi sono provvisti di internet wifi ma il pc è disponibile solo in casa. Ho visto che come economiche (70€max) le fa anche la dlink o tplink, hai o avete qualche modello da consigliare?
Mi confermi che da pc con il programma proprietario le posso vedere tutte 4 in contemporanea? Mi interessa da pc, per android non mi importa.
Grazie per le risposte
Il modello che scegli principalmente va in base alla risoluzione e se ti interessa o meno la visione notturna.
Poi c'è il discorso della qualità video/lenti che fanno salire il prezzo e la complessità del firmware.
Ripeto, per la risoluzione che chiedi difficile che sbagli a comprare, unica cosa considera il fattore notturno; se devi visualizzare ampi spazi occorre un buon supporto led infrarossi.
Il discorso di vederle tutte insieme è la parte più facile, esistono tanti software che lo fanno, nel caso la tua marca non lo offra. (es. ispyconnect, ip camera viewer, ecc.)
betto4ever
12-03-2017, 19:04
Mm... Ok diciamo che la visine notturna mi interessa poco se è presente meglio, le userei soprattutto di giorno quando sto al pc, importante per me il prezzo 60-70€ e che il firmware sia stabile.
Non devo fare un impianto con grosse pretese da quello che avrete capito, monto le 4 camere e imposto il pc per visualizzare le 4 camere tutte insieme, e al massimo registrare qualcosa la notte..
Io vorrei evitare i programmi proprietari e gestire tutto con software windows quindi le camere devono essere raggiungibili dall' esterno tipo rstp, forse sbaglio ma le camere che hanno programmi proprietari hanno tale porta bloccata lascio a voi le correzioni.
Ero indirizzato su dlink, ma su ebay quelle cinesi non vanno bene?
Ps: sulla baia ci sono camere cinesi con prot. Onvif, pensi siano adatte allo scopo e sufficientemente stabili lato firm?
Ciao cerco qualche consiglio per gli acquisti.
Devo collegare 4 camere ip in questo modo:
cam1- garage città1
cam2- garage città2
cam3 e cam 4 casa mia
Le cam devono essere wifi e una qualità discreta credo che 480p max 720p sia sufficiente, inoltre la diffcoltà consiste che le devo visualizzare da casa mia tutte 4 contemporaneamente, cioè con lo schermo diviso in 4.
Come potrei fare? le app proprietarie tipo d-link view cam permettono questo?
Se possibile cerco una camera accessibile dall'esterno da http://indirizzoip:numeroporta
guarda anche le foscam , io ne ho 3 e mi trovo molto bene,tempo fa era in offerta la 9900 a 100€ io l'ho presa ed è spettacolare
betto4ever
12-03-2017, 20:14
Troppo care ne devo prendere 4, andrebbero sprecate, figurati che volevo usare le webcam :D
Ma fanno troppo pena quelle che ho , ho visto quelle di un'amico della xiaomi smart ant camera a 720p bellissime ma non si possono usare come voglio o cioè col pc e vederne 4 insieme.. Quindi voglio prendere anch'io una camera ip e vi chiedo consiglio sul modello decente da acquistare per fare queste semplici cose
13/03/2017: Ragazzi ditemi qualcosa, tra un po devo partire e vorrei risolvere, andrebbe bene una d-link dcs942l? non so se il software proprietario mi permette di visualizzare le 4 cam insieme, ed essendo su cloud non sono raggiungibili con altri programmi giusto? ovviamente si devono aprire le porte sul router questo lo so
13/03/2017: Ragazzi ditemi qualcosa, tra un po devo partire e vorrei risolvere
Buon viaggio :D
betto4ever
13-03-2017, 19:48
Buon viaggio :D
:rotfl: ahah dai veramente non potete aiutarmi? Qualcosa raggiungibile con protocollo rstp... non so dove sbattere la testa
Non ci metto la mano sul fuoco ma Dauha/Hikvision/Foscam e la maggior parte sono tutte raggiungibili con quel protocollo... ti basta sceglierne una e guardare tra le specifiche. Vai sulla baia/amazzonia, scegli una di queste marche, prendi quella che costa meno e assicurati non sia analogica.
Poi prendi ispyconnect e le visualizzi tutte insieme su windows ...spero tu abbia compreso, è la terza volta che te lo scrivo :D
betto4ever
15-03-2017, 22:54
Non ci metto la mano sul fuoco ma Dauha/Hikvision/Foscam e la maggior parte sono tutte raggiungibili con quel protocollo... ti basta sceglierne una e guardare tra le specifiche. Vai sulla baia/amazzonia, scegli una di queste marche, prendi quella che costa meno e assicurati non sia analogica.
Poi prendi ispyconnect e le visualizzi tutte insieme su windows ...spero tu abbia compreso, è la terza volta che te lo scrivo :D
:mano: ;)
zio_mangrovia
21-03-2017, 14:48
Salve,
avrei necessità di una videocamera IP ir da esterni per registrare eventi prevalentemente in notturna e che sposino lo standard 802.11ac.
La distanza di ripresa si aggira intorno ai 2-3 metri con un angolo di ripresa il più ampio possibile, il tutto per intercettare la presenza di un ratto!
Il dispositivo dovrà essere posizionato in un piccolo locale tecnico di 3x3x2 metri.
Requisito stringente è la registrazione del video su SD, se non disponibile la connessione wifi qualora il segnale fosse insufficiente.
Ovviamente la cosa a cui tengo maggiormente è l'ottica per avere una buona visione al buio.
Sapete darmi qualche consiglio?
ehm .. una volta trovato il ratto? :D
Perchè la vuoi proprio wifi ac? sarebbe necessario se vuoi visualizzare in streaming a 4k ma la telecamera ti costerebbe molto... quindi il classico wifi va più che bene.
Se è solo per il ratto non ci spenderei troppo ..se ci sono progetti futuri allora è diverso.
zio_mangrovia
21-03-2017, 17:25
ehm .. una volta trovato il ratto? :D
Perchè la vuoi proprio wifi ac? sarebbe necessario se vuoi visualizzare in streaming a 4k ma la telecamera ti costerebbe molto... quindi il classico wifi va più che bene.
Se è solo per il ratto non ci spenderei troppo ..se ci sono progetti futuri allora è diverso.
Beh diciamo che inizialmente la userei per spiare i movimenti dell'intruso ma in un secondo momento la sfrutterei per controllare l'accesso al mio giardino con una distanza massima di 12 metri.
Lo standard 'ac' lo avevo preso in considerazione perché ho un router che lo supporta ma se mi è sufficiente il b/g e risparmierei, ben venga.
La cosa importante è la visione notturna che dovrebbe essere ottimale, voglio vederlo bene in faccia !!! :stordita:
Consigli?
che dirti, non ho esperienze dirette.. io sceglierei una ipcamera di marca Dahua/Hikvision/Foscam/d-link che sia a occhio equipaggiata con molti led. Come wifi basta la classe N.
Come risoluzione da 1080p in poi se ci tieni all'alta definizione.
Fatti un giro su Amazn/ebey
p.s.
Secondo me ti ritroverai alla fine con un filmato fullHD con il ratto che ti pone il dito medio :D
peppeson
22-03-2017, 12:24
Io uso ormai da 1 anno le D-Link DCS-5222L.
Sono pan-tilt con corona IR di media portata. Purtroppo non sono PoE :(
Devo dire che mi trovo bene, le uso in casa (sono indoor).
L'accesso lo faccio tramite http, direttamente alla cam, non uso altri protocolli.
Ne approfitto per chiedervi se conoscete delle buone telecamere pan-tilt indoor che siano PoE.
Buonasera a tutti.
Ho letto un po' il thread facendo delle ricerche ma vorrei un consiglio finale.
Dovrei comprare una telecamera ip da esterno da affiancare alla già presente D-Link DCS-942LB.
L'obiettivo è di prendere nel breve anche un NAS synology così lo sfrutterei anche per la videosorveglianza, quindi la telecamera da esterno deve essere compatibile.
Avevo selezionato la Foscam FI9800P v2 che sull'amazzone sta circa 93€, però volevo spendere qualcosa in meno se possibile. Tanto non ho esigenza di avere chissà che necessità: parliamo di ripresa su un balcone che in lungo sarà massimo 3 metri.
Assocerò la telecameera ad un piccolo faretto LED che collegato indipendentemente alla rete elettrica si accenderà con un rilevatore crepuscolare.
Avete alternative oltre alla su citata?
Magari qualche marca meno conosciuta ma supportata dal Synology e dalle buone prestazioni.
Grazie.
Salve a tutti mi servirebbe una ptz poe , ho un Baget di 400 euro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Aspettando un consiglio ho trovato quello che cercavo ma ora ho un dubbio , che nvr associare alla ptz e ad una fissa? Come info posso dirvi che sono entrambe dahua entrambe hanno il poe che vorrei sfruttare avete qualche suggerimento?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti sono Fabio. Premetto che dell'argomento ne capisco più o meno quanto la cabina di pilotaggio di un aereo...! Vengo al dunque, avrei bisogno di di sorvegliare una persona anziana non completamente autosufficiente per brevi periodi di assenza (qualche ora). Avrei quindi bisogno di una videocamera wifi da interno con audio bidirezionale e collegata ad app con lo smartphone. Non cerco immagini fullhd ma qualcosa di economico e affidabile e che se la cavi anche con poca luce. Ho trovato su un volantino della catena Expert una TP-Link NC450 (€ 80,00) che dalle caratteristiche sembra davvero interessante
http://www.tp-link.it/products/details/cat-19_NC450.html
Però poi dai giudizi sull'app google play sembra perdere molti punti
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tplink.skylight&hl=it
Cosa mi consigliate, conoscete il prodotto? Forse si trattava solo di aggiornare l'app?
Diablo-IT
09-04-2017, 17:59
Piano piano mi sto leggendo tutta la discussione, intanto butto li un paio di domande (nella mia zona ultimamente stanno rubando un po dappertutto, azz):
1) Telecamere POE sono affidabili? Cosi' ho un cavo in meno da far passare.
2) Che router consigliate con porte POE? Contando che avrei 3 o 4 IP camera, piu' il resto del cablaggio casalingo (router al secondo piano, e hub/splitter al pian terreno).
3) Camere WiFi sarebbe meglio evitare?
4) Salvataggio in remoto, uso il nas qnap o cosa?
Grazie. :-)
Piano piano mi sto leggendo tutta la discussione, intanto butto li un paio di domande (nella mia zona ultimamente stanno rubando un po dappertutto, azz):
1) Telecamere POE sono affidabili? Cosi' ho un cavo in meno da far passare.
2) Che router consigliate con porte POE? Contando che avrei 3 o 4 IP camera, piu' il resto del cablaggio casalingo (router al secondo piano, e hub/splitter al pian terreno).
3) Camere WiFi sarebbe meglio evitare?
4) Salvataggio in remoto, uso il nas qnap o cosa?
Grazie. :-)
Nell'ordine:
1) Assolutamente sì, io ho 2 Hikvision e vanno una meraviglia!
2) Se hai già un router per collegarti a internet, ti basta uno switch PoE. Ho preso un Netgear GS308P (8 porte gigabit di cui 4 PoE)
3) Non sono affidabili quanto le cablate. Poi ci devi comunque portare l'alimentazione, quindi tanto vale portare il cavo di rete...
4) Il nas lo usi per la videosorveglianza e molto altro (disco di rete, download station, etc.). E hai le apposite app per accederci ovunque tu sei. Valuta se ti può servire... Col Qnap mi sto trovando molto bene (avevo un ts-131 appena sostituito con un ts-251)
Diablo-IT
09-04-2017, 19:35
Nell'ordine:
1) Assolutamente sì, io ho 2 Hikvision e vanno una meraviglia!
2) Se hai già un router per collegarti a internet, ti basta uno switch PoE. Ho preso un Netgear GS308P (8 porte gigabit di cui 4 PoE)
3) Non sono affidabili quanto le cablate. Poi ci devi comunque portare l'alimentazione, quindi tanto vale portare il cavo di rete...
4) Il nas lo usi per la videosorveglianza e molto altro (disco di rete, download station, etc.). E hai le apposite app per accederci ovunque tu sei. Valuta se ti può servire... Col Qnap mi sto trovando molto bene (avevo un ts-131 appena sostituito con un ts-251)
Grazie mille.
Come nas ho un TS212, non molto potente ma per ora va piu' che bene.
Benissimo per lo switch, adesso ho un idea di cosa cercare sull amazzone o baia.
Come telecamere ne ho viste di mille tipi e prezzi, se avete qualche esperienza/consiglio, dite pure! In upload (tanto per controllare da remodo) ho una misera 512, camere full hd saranno inutilizzabili?
Ah, pensandoci su, conviene anche un UPS? Senno' appena "qualcuno" (sperando non accada mai) mi stacca la corrente elettrica, tanto vale non avere niente. Che ne dite?
Grazie mille.
Come nas ho un TS212, non molto potente ma per ora va piu' che bene.
Benissimo per lo switch, adesso ho un idea di cosa cercare sull amazzone o baia.
Come telecamere ne ho viste di mille tipi e prezzi, se avete qualche esperienza/consiglio, dite pure! In upload (tanto per controllare da remodo) ho una misera 512, camere full hd saranno inutilizzabili?
Ah, pensandoci su, conviene anche un UPS? Senno' appena "qualcuno" (sperando non accada mai) mi stacca la corrente elettrica, tanto vale non avere niente. Che ne dite?
Come ho scritto sopra, ho 2 HiKvision, una DS-2CD2042 ed una DS-2CD2032.
Sono configurabili in tutto e compatibili con la Surveillance Station Qnap.
Da remoto, se hai un upload basso, al limite vedrai un video con pochi fps. Ma comunque potrai monitorare ciò che succede intorno a casa...
Al limite configuri un evento in modo che la ipcam ti invii una email in caso di intrusione (programmabile per tipo, zona ed orario).
Fondamentale l'ups. Non solo per il motivo che dici, ma anche per preservare il nas e gli hard disk in caso di blackout.
Considera che il nas sta acceso 24/7 per cui ogni volta che va via la corrente, si spenge in malo modo.
Al secondo disco rovinato, ho preso un APC Back-UPS ES 550. Mezz'ora di autonomia ed invia il comando di spengimento al nas nel caso non torni la corrente prima che l'ups si scarichi del tutto.
Ovviamente devi mettere sotto ups tutti i dispositivi di rete...
Voglio riportare quello che mi sta succedendo con eminent. Mi mandano una mail dove dicono che il mio prodotto può essere aggiornato per eliminare delle falle di sicurezza. Faccio l'aggiornamento alla prima camera, ma la nuova app dal cellulare crasha di continuo. Metto 1 stella sul market. Mi contattano e mi chiedono info (modello del telefono, quando crasha ecc ecc). Dopo qualche e-mail e test di un paio di versioni beta, per scusarsi dell'accaduto mi mandano a loro spese una nuova camera (specificandomi che potrò tenerla a prescindere) e chiedendomi di continuarli ad aiutare nel debugging...
Che dire, mi pare un'azienda seria (anche se finora il bug non lo hanno risolto :D )
Come ho scritto sopra, ho 2 HiKvision, una DS-2CD2042 ed una DS-2CD2032.
Sono configurabili in tutto e compatibili con la Surveillance Station Qnap.
Da remoto, se hai un upload basso, al limite vedrai un video con pochi fps. Ma comunque potrai monitorare ciò che succede intorno a casa...
Al limite configuri un evento in modo che la ipcam ti invii una email in caso di intrusione (programmabile per tipo, zona ed orario).
Fondamentale l'ups. Non solo per il motivo che dici, ma anche per preservare il nas e gli hard disk in caso di blackout.
Considera che il nas sta acceso 24/7 per cui ogni volta che va via la corrente, si spenge in malo modo.
Al secondo disco rovinato, ho preso un APC Back-UPS ES 550. Mezz'ora di autonomia ed invia il comando di spengimento al nas nel caso non torni la corrente prima che l'ups si scarichi del tutto.
Ovviamente devi mettere sotto ups tutti i dispositivi di rete...
Con che software di videosorveglianza sono compatibili?
Ne hanno uno a corredo?
Tu cosa usi? :help:
Con che software di videosorveglianza sono compatibili?
Ne hanno uno a corredo?
Tu cosa usi? :help:
Alla cam accedi col pc via browser.
I nas Qnap hanno la propria surveillance station, quindi per salvare su disco non serve altro.
Da smartphone puoi accedere con l'app proprietaria EzViz oppure, se hai il nas, con le eventuali app del nas (Vmobile per i Qnap). Oppure configuri il tuo router con un servizio di ddns ed accedi alla rete come se fossi a casa...
Alla cam accedi col pc via browser.
I nas Qnap hanno la propria surveillance station, quindi per salvare su disco non serve altro.
Da smartphone puoi accedere con l'app proprietaria EzViz oppure, se hai il nas, con le eventuali app del nas (Vmobile per i Qnap). Oppure configuri il tuo router con un servizio di ddns ed accedi alla rete come se fossi a casa...
Si ma il qnap oltre le 2 licenze per i NAS home, te le fa pagare a circa 50-70€ l'una. Io ho risolto in questo modo:
Mi sono comprato un mini pc cinese che consuma pochi W e lo tengo acceso acceso 24/7. Ho scaricato un software che è gratuito per le prime 8 telecamere (e credo che bastino alla maggior parte di noi). Si chiama Milestone Xprotect Essential. Richiede una registrazione e una licenza che va rinnovata tutti gli anni ma per questa versione lo si fa gratuitamente. Questa versione dell'applicazione ha un limite che non permette di usare i dischi di rete. Io ho risolto creando con il nas un disco Iscsi e montandolo su quel PC. In questo modo posso usare il NAS per memorizzare i video registrati aggirando la limitazione.
Come software è molto più avanzato di quello che trovate sui nas. Spero di esservi stato utile.
Salve a tutti qualcuno ha montato una ptz dahua con la staffa pfa 152? Mi potete dire il massimo del peso supportato grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti qualcuno ha montato una ptz dahua con la staffa pfa 152? Mi potete dire il massimo del peso supportato grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
3 Kg io per l' SD49225T-HN ho usato il PFA150 che porta 10 Kg
http://www1.dahuasecurity.com/products/pfa150-494.html
http://i.imgur.com/2O3idowh.jpg
ciao a tutti
sto valutando di prendere una ip camera per interno ed una per esterno, non ho idee chiare su cosa offra il mercato e dando una letta al topic mi sembra che ci siano tanti modelli molto simili.
Vorrei che registrassero sul nas Synology (ds215) e con copia sul cloud (magari non a pagamento)
la registrazione non mi serve h24, anzi sarebbe meglio con sensore di movimento ed notturno, molto utile la funzione che invia un fotogramma via email. Aggiungo che non ho possibilità di portare un cavo di rete.
voi cosa utilizzate e/o consigliate?
Si ma il qnap oltre le 2 licenze per i NAS home, te le fa pagare a circa 50-70€ l'una. Io ho risolto in questo modo:
Mi sono comprato un mini pc cinese che consuma pochi W e lo tengo acceso acceso 24/7. Ho scaricato un software che è gratuito per le prime 8 telecamere (e credo che bastino alla maggior parte di noi). Si chiama Milestone Xprotect Essential. Richiede una registrazione e una licenza che va rinnovata tutti gli anni ma per questa versione lo si fa gratuitamente. Questa versione dell'applicazione ha un limite che non permette di usare i dischi di rete. Io ho risolto creando con il nas un disco Iscsi e montandolo su quel PC. In questo modo posso usare il NAS per memorizzare i video registrati aggirando la limitazione.
Come software è molto più avanzato di quello che trovate sui nas. Spero di esservi stato utile.
Ovviamente quel software è solo per pc, giusto? Sarebbe comodo qualcosa del genere su Android...
Sto cercando una microcamera wifi (o una spy cam) da montare in esterno.
Deve essere quanto più possibile invisibile.
La dovrò montare fuori vicino casa dove ho un piccolo terreno ed ho a disposizione solo l'alimentazione a 12V proveniente da una batteria con relativo pannello fotovoltaico. La zona è coperta dalla mia rete wifi e vorrei quindi registrare su nas.
Avete suggerimenti?
Oppure, in alternativa a quanto scritto sopra, una ipcam da esterno con angolo di visuale molto stretto per avere buone immagini a circa 20mt. di distanza.
In questo caso però servirebbe che avesse dei led ir abbastanza potenti per coprire tale distanza...
c'è niente sui 4MP sotto i 100€ ? possibilmente non POE ?
Ciao a tutti
Sto cercando una cam che risolva un problemino e pensavo ad una cloud camera.
I modelli visti sono i seguenti, ma ben accetti anche altri consigli.
TP-Link NC450
DLINK DCS 5030L
Come funzionano i loro cloud e le loro app su mobile (Apple) ? Sono affidabili in fatto di "continuità" del servizio ?
Inoltre volevo comprendere questo tipo di problema:
Volendo sfruttare, al posto del servizio cloud un mio DDNS (già impostato sul router di casa per altro device) è necessario che in fase di configurazione si setti nella cam sia il nome host che la password (quindi potrei ampliare la scelta ad una IP-Cam e non solo ad una Cloud-Cam) ?
Per motivi che non vi sto a spiegare infatti, preferisco non modificare il servizio DDNS che mi viene offerto in "concessione gratuita" (dall'installatore dell'impianto di allarme) del quale quindi non conosco la pwd.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.