PDA

View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Alfonso78
03-10-2013, 09:16
ragazzi devo prendere una cam per lavoro che riprenda un angolo di 180° fissi, avete qualche suggerimento? deve essere IP chiaramente e d avere un buon sistema di controllo accessi tramite account grazie

Probabilmente faranno al caso tuo le telecamere emisferiche.

Vedi esempio grafico di visualizzazione:
http://i40.tinypic.com/1z6a1pw.jpg

HSH
03-10-2013, 11:33
alla fine avevamo fretta e parlando coi manager abbiamo preso una dome PTZ, in particolare questa

AVTech 1.3 Megapixel HD Netzwerk Dome Kamera mit 12x IR, ONVIF, PoE - Indoor

http://www.avtech.com.tw/index.php?option=com_k2&view=item&id=63

ora vedo come si comporta ed eventualmente la valuto anche per casa....
solo che a me serve wifi e da esterno

Alfonso78
04-10-2013, 17:28
alla fine avevamo fretta e parlando coi manager abbiamo preso una dome PTZ, in particolare questa

AVTech 1.3 Megapixel HD Netzwerk Dome Kamera mit 12x IR, ONVIF, PoE - Indoor

http://www.avtech.com.tw/index.php?option=com_k2&view=item&id=63

ora vedo come si comporta ed eventualmente la valuto anche per casa....
solo che a me serve wifi e da esterno

Le caratteristiche non sembrerebbero malvagie.

Facci sapere come va.

raffome
06-10-2013, 18:35
ragazzi cosa mi consigliate da utilizzare in interno casa wireless (alla mia wifi di casa), con visione notturna?

avrò bisogno di potermi connettere e verificare da internet per controllare quando sono fuori casa :mc:

fa differenza che siano a batteria o collegate ad alimentazione? qualche modello da consigliarmi?

Pelvix
06-10-2013, 22:40
Ho bisogno di aiuto ragazzi.
Devo installare un sistema di videosorveglianza in una casa isolata.
Il sistema che ho in mente è costituito da 6 telecamere wired 5 megapixel ad ottica variabile 2,8 - 12 mm della Air live collegate ad uno swich 8 porte POE sempre della Air Live, collegato a sua volta al pc tramite porta gb.

Ora le domande:
1- Air live è affidabile come machio?
2- Sono dei buoni prodotti gli air live nel mondo della videosorveglianza ip?
3- Immagino che 6 telecamere da 5 megapixel in registrazione generino un discreto flusso dati: che tipo di pc ho bisogno (cpu, ram e velocità hd)?
4- Per le stesse ragioni di cui sopra, di quanta banda passante avrà bisogno lo swich?
5- Che software mi conviene usare per la gestione del sistema?

Premetto che non ho possibilità di accesso via internet, e che il sistema dovrà stare sempre in registrazione h24

Grazie a tutti per le risposte:help:

Gemstone86
08-10-2013, 21:21
ciao a tutti, seguo questo thread da un po e avrei bisogno di una dritta.

Sto cercando una ip cam da interno con visione notturna e che supporti il poe, possibilmente dal prezzo massimo di 100.00€, non mi interessa l'hd.

Guardando sui vari shop non ne ho trovate, conoscete qualche modello?

Grazie

raffome
08-10-2013, 22:16
io alla fine ho scelto la FOSCAM FI8910W per quello che mi serviva...non vedo l'ora che arrivi

Pelvix
10-10-2013, 21:17
Ho bisogno di aiuto ragazzi.
Devo installare un sistema di videosorveglianza in una casa isolata.
Il sistema che ho in mente è costituito da 6 telecamere wired 5 megapixel ad ottica variabile 2,8 - 12 mm della Air live collegate ad uno swich 8 porte POE sempre della Air Live, collegato a sua volta al pc tramite porta gb.

Ora le domande:
1- Air live è affidabile come machio?
2- Sono dei buoni prodotti gli air live nel mondo della videosorveglianza ip?
3- Immagino che 6 telecamere da 5 megapixel in registrazione generino un discreto flusso dati: che tipo di pc ho bisogno (cpu, ram e velocità hd)?
4- Per le stesse ragioni di cui sopra, di quanta banda passante avrà bisogno lo swich?
5- Che software mi conviene usare per la gestione del sistema?

Premetto che non ho possibilità di accesso via internet, e che il sistema dovrà stare sempre in registrazione h24

Grazie a tutti per le risposte:help:

up:help:

topolino2808
05-11-2013, 16:15
secondo voi come è possibile un prezzo cosi basso per questo prodotto?

D-Link WebCam Network DCS-6815 / PoE

online si trova sopra 1000 euro ....
che ne pensate?

pegasolabs
05-11-2013, 21:21
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Nigg
07-11-2013, 10:09
Come mi è stato consigliato riporto qua la mia domanda:

Buonasera a tutti,
per la mia attività che ho appena avviato avrei bisogno di istallare internamente una telecamera che mi permetta di tenere sotto controllo le macchina che lavorano in automatico durante la notte.

Premetto che sono un niubbo totale in merito ma la mia necessità è quella di poter verificare tramite telefono o computer di casa che tutto funzioni quando non sono in azienda, in modo da poter controllare se ci sono dei problemi che richiedono il mio intervento.

Attualmente ho una connessione fastweb ADSL e uso il loro router technicolor TG582N.

Finisco dicendo che non ho bisogno che la camera si muova ma basta che rimane fissa su un punto da me stabilito con almeno una visuale di 45/90°.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Nigg
08-11-2013, 22:48
Nessuno?
Ho provato a contattare anche la foxcom che sembra ben recensita dai più ma nessuna risposta, ancora ;(

balubeto
29-11-2013, 11:55
Ciao

Sto cercando una telecamera IP di sorveglianza a parete (per interni) Full-HD diurna/nortuna con l'attacco ethernet PoE, con un angolo di visione orrizzontale/verticale di circa 180 gradi che registra video e suono e con un speaker incorporato?

Grazie

Ciao

ZerOFraG
07-12-2013, 14:37
180 gradi di visuale sono tanti, non credo che nessuna fissa con grandangolo arrivi a tanto. A questo punto forse opterei per ina pan/tilt.
Per tutto il resto, io ho preso le dlink 2210, ma certo in full-hd vanno a 15fps, non di più, come immagino tutte le altre.
Sono ok ed interessanti, dato il prezzo basso, intorno alle 200 euro, unico difetto un "clack" assordante quando passano da modalità giorno a notte (illuminatore ir).
Altre marche da vedere e considerare axis e hikvision.

mabo1964
18-12-2013, 10:24
Mi accodo a questa discussione.
Sto valutando se installare un paio di cam per tenere d'occhio la casa quando non ci sono.
Punterei quindi su prodotti "Home" , wireless, magari PTZ,l' importante è che abbiano il video/sound detection e quindi mi inviino in tempo(quasi)reale video/fotogrammi dell'intrusione (ho anche un NAS ma non intenderei riversare i dati su questo).

L'offerta non è amplissima ma comuqnue c'è:D-Link,Digicom , Foscam. Consigli?

Una cosa però non mi è chiara: una volta installate e inserite nelle rete vanno in stand by (un bel dormiveglia, diciamo) e si attivano
- solo quando scatta l'evento (movimento e/o suono) inoltrando quindi video e/o foto via mail, nas , ftp,;
-solo quando accedo da remoto mediante pc o smart phone;

OPPURE

rimangono sempre in funzione 24/24 e 7/7, con quindi costante utilizzo non solo di energia elettrica ma anche del router e della LAN/WAN?

Grazie

matrizoo
04-01-2014, 13:03
salve a tutti...
per tenere sotto controllo un appartamento in remoto (con giardino, quindi camera in esterno collegata al router di casa) avete qualcosa da consigliare?
mi servirebbe qualcosa che mi avvisi nel caso quacuno entrasse in giardino...

Fatal1ty90
11-01-2014, 21:21
Salve raga,
praticamente ho questo NVR DS-7608NI-SE/P 8 canali POE della HIKVISION, con collegate 3 telecamere Bullet 1.3Mpx DS-2CD2012-I e 1 telecamera Minidome 1.3Mpx DS-2CD2112-I.
Vorrei aggiungere altre 2 buone telecamere bullet o minidome da 2Mpx (o superiore) ciascuna, senza superare le 300-400€ circa di spesa per ogni singola telecamera. L'importante comunque è che sia buona.

Quale mi consigliate?

Ringrazio anticipamente tutti quelli che mi daranno una mano :)

HSH
12-01-2014, 10:32
Dopo aver abbandonato l'idea di mettere 4 camere esterne per rilevare movimenti poichè troppo costose, ho pensato di metterne almeno una interna per rilevare ad intrusione già avvenuta purtroppo ma aimè per ora nn posso fare altro

c'è qualcosa di buono wifi, che funzioni a zero luminosità?

hunte888
13-01-2014, 01:13
Salve a tutti, io ho la necessità di acquistare delle telecamere di rete professionali. Per il momento il numero esatto è ignoto, indicativamente avrei pensato una cosa del tipo 4 telecamere a direzione fissa e 1 dome.

Le 4 telecamere a direzione fissa dovrebbero essere tutte di uno stesso modello.

Queste 4 telecamere verranno tutte quante connesse tramite cavo LAN ad un NAS che avrà il compito di registrare, se occorre anche 24/24 ore da ciascuna camera.
Devono avere la possibilità di registrare a 1920 x 1080 a minimo 30 fps.

Per quanto riguarda il budget direi che sono disposoto a spendere 500/600 euro a videocamera (ne comprerò un pò alla volta) ma accetto consigli di modelli a prezzi superiori e ovviamente anche a prezzi inferiori, valuterò in seguito.

Altre informazioni che posso darvi è che attualmente possiedo già 4 telecamere analogiche sony e sono da esterno, contenute ciascuna in un box IP66 riscaldato da esterno, ergo le 4 telecamere ip che mi consiglierete andranno a sostituire le 4 telecamere analogiche presenti (queste purtroppo non erano state impiegate per registrare).
Dunque vi chiedo se posso riutilizzare i box che già ho e quindi in caso positivo posso guardare i modelli di videocamera da interno con dicitura compatibile IP 66 box o c'è anche dell'altro ?
Le gradirei tutte per la registrazione anche in notturna, quindi con infrarosso e con il massimo di tecnologia che si può avere con quel budget.

Le telecamere le preferirei con alimentazione PoE e a tal proposito vi vorrei chiedere se una di queste fosse lontana 60-70 metri dallo switch poe, questo ce la farebbe ad alimentarla correttamente ?
Lo switch Poe è obbligatorio ? o basta un router per alimentarle tramite ethernet?

Ho visto che in giro sui siti, di marche conosciute si trovano molte d-link, axis e queste sono diciamo le più abbordabili forse.
Ho visto ad esempio anche le sony ma costano un botto a parità di caratteristiche.

Attendo vostri consigli in merito.

Grazie a tutti :)

Fatal1ty90
13-01-2014, 13:15
Salve a tutti, io ho la necessità di acquistare delle telecamere di rete professionali. Per il momento il numero esatto è ignoto, indicativamente avrei pensato una cosa del tipo 4 telecamere a direzione fissa e 1 dome.





Le 4 telecamere a direzione fissa dovrebbero essere tutte di uno stesso modello.





Queste 4 telecamere verranno tutte quante connesse tramite cavo LAN ad un NAS che avrà il compito di registrare, se occorre anche 24/24 ore da ciascuna camera.


Devono avere la possibilità di registrare a 1920 x 1080 a minimo 30 fps.





Per quanto riguarda il budget direi che sono disposoto a spendere 500/600 euro a videocamera (ne comprerò un pò alla volta) ma accetto consigli di modelli a prezzi superiori e ovviamente anche a prezzi inferiori, valuterò in seguito.





Altre informazioni che posso darvi è che attualmente possiedo già 4 telecamere analogiche sony e sono da esterno, contenute ciascuna in un box IP66 riscaldato da esterno, ergo le 4 telecamere ip che mi consiglierete andranno a sostituire le 4 telecamere analogiche presenti (queste purtroppo non erano state impiegate per registrare).


Dunque vi chiedo se posso riutilizzare i box che già ho e quindi in caso positivo posso guardare i modelli di videocamera da interno con dicitura compatibile IP 66 box o c'è anche dell'altro ?


Le gradirei tutte per la registrazione anche in notturna, quindi con infrarosso e con il massimo di tecnologia che si può avere con quel budget.





Le telecamere le preferirei con alimentazione PoE e a tal proposito vi vorrei chiedere se una di queste fosse lontana 60-70 metri dallo switch poe, questo ce la farebbe ad alimentarla correttamente ?


Lo switch Poe è obbligatorio ? o basta un router per alimentarle tramite ethernet?





Ho visto che in giro sui siti, di marche conosciute si trovano molte d-link, axis e queste sono diciamo le più abbordabili forse.


Ho visto ad esempio anche le sony ma costano un botto a parità di caratteristiche.





Attendo vostri consigli in merito.





Grazie a tutti :)






e siamo in 2 che cerchiamo telecamere ip da 2mpx per esterno :-) hai un mp








Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

HSH
14-01-2014, 10:13
se trovate qualcosa fatemi sapere :D

the madman
14-01-2014, 12:24
Ciao a tutti, vorrei affrontare il discorso legato al software di gestione di più cam, che può influire sulla scelta delle cam, per motivi di compatibilità.

Al momento ho solo due Foscam 8910w, sto pensando di ampliare il numero di cam installate, anche da esterno, e vorrei gestire il tutto con un solo software, installato sul mio server principale.

Ho letto di vari software, tipo Blueiris, iSpy, H260CAM... mi interessa, fra le varie, particolarmente la possibilità di:


Gestire tutte le cam anche da remoto, tramite un unico accesso web
schedulare gli orari degli allarmi possibilmente per ogni cam
avere il motion tracking, cioè muovere la cam automaticamente per seguire l'oggetto in movimento
registrare sul server, inviare mail ecc ecc
App Android


Il software anche a pagamento, non per forza free.

Voi che usate/conoscete? Grazie.

Raffyone
17-01-2014, 13:18
:cool:

Fatal1ty90
17-01-2014, 17:14
Ma qualcuno ha mai risposto per dare una mano in questo topic? XD o posso perderci le speranze?


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Hal2001
18-01-2014, 11:45
Dopo aver abbandonato l'idea di mettere 4 camere esterne per rilevare movimenti poichè troppo costose, ho pensato di metterne almeno una interna per rilevare ad intrusione già avvenuta purtroppo ma aimè per ora nn posso fare altro

c'è qualcosa di buono wifi, che funzioni a zero luminosità?

Io ho una 8918W da interno, wireless, e va bene (costo circa 65€). Ma ti consiglio di spendere circa il doppio (dipende anche dal budget) e passare ad almeno una 720P se non addirittura più di una Megapixel.

Purtroppo oltre alla Axis (che non prendo più per il budget) e Foscam, non ti so consigliare nulla di valido, tutte quelle ho provato o comprato sono cinesate.

mabo1964
18-01-2014, 12:36
Dlink

, io ne ho due e vanno bene

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

san80d
18-01-2014, 14:20
Dlink

, io ne ho due e vanno bene

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

che modelli e con che caratteristiche?

mabo1964
18-01-2014, 14:22
Io uso i dcs 932 l, per interni, sul sito trovi tutto

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

HSH
18-01-2014, 14:34
Io ho una 8918W da interno, wireless, e va bene (costo circa 65€). Ma ti consiglio di spendere circa il doppio (dipende anche dal budget) e passare ad almeno una 720P se non addirittura più di una Megapixel.

Purtroppo oltre alla Axis (che non prendo più per il budget) e Foscam, non ti so consigliare nulla di valido, tutte quelle ho provato o comprato sono cinesate.
grazie
da come la vedo io , se devono riprendere un malintenzionato già all'interno della casa, che abbiano 2 Mpizel (o 720p) è abbastanza inutile, lo capirei di più per esterni anche se dubito che si riesca a riconoscere una faccia magari a 20mt di distanza col buio anche con la migliore camera... purtroppo CSI è ben distante dalla realtà
tra le esterne invece, come se la cava la FI8906W rispetto alla FI8905W visti i 15€ di differenza?

san80d
18-01-2014, 14:44
Io uso i dcs 932 l, per interni, sul sito trovi tutto

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

quindi non e' una hd

Hal2001
18-01-2014, 15:53
grazie
da come la vedo io , se devono riprendere un malintenzionato già all'interno della casa, che abbiano 2 Mpizel (o 720p) è abbastanza inutile, lo capirei di più per esterni anche se dubito che si riesca a riconoscere una faccia magari a 20mt di distanza col buio anche con la migliore camera... purtroppo CSI è ben distante dalla realtà
tra le esterne invece, come se la cava la FI8906W rispetto alla FI8905W visti i 15€ di differenza?

Dipende dal budget, vi sono videcamere con zoom ottico che riescono a riprendere anche i peli, ma dipende anche dalla distanza.
Qui stiamo parlando di prodotti molto economici.

La Fi8906W è uguale alla FI8905W di cui ne posseggo ben 4, solo con case nuovo, staffa nuova, e poche novità come lente 4mm 40° (inquadratura più larga, commento a fine pagina). Insomma come il vecchio modello vanno benone, ma solo se ti interessa vedere se c'è movimento, non distingui certo un viso a 20 metri.
Io non me ne lamento anche se ora come ora prenderei una con risoluzione maggiore. Hanno pure un IR che va piuttosto bene al buio totale.
Valuta bene anche l'angolo di visuale, di serie credo che abbia 6mm e 30°, anche su questo articolo dice diversamente (ti consiglio di leggere questa mod):
http://hometechs.wordpress.com/2012/04/10/changing-an-ip-camera-lens-foscam-fi8905w/

HSH
18-01-2014, 16:13
grazie... e per quanto riguarda l'audio? a sto punto sarebbe interessante averlo, per registrare eventi tipo il CRACK della porta che viene sfasciata .
mi pare che quelle da ext non lo abbiano giusto?

Wallace1978
21-01-2014, 12:06
Ciao a tutti,
voglio acquistare una IP Cam motorizzata per la video sorveglianza del mio appartamento e sono fortemente indeciso tra questi due modelli:
- Foscam FI9821WB V2 (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi9821w-megapixel-hd-2-8mm-lentes-70-angolo-visuale-632.html)
- D-Link DCS-5020L(http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/view/network-cameras/dcs-5020l-pan-tilt-day-night-network-camera)
Costano entrambe circa 110 euro, so che la Foscam ha in più una migliore risoluzione e supporto SD, ma in upload (motion detection) invia solo immagini e non clip video come invece fa la D-Link.
A me interessa una cam con una discreta visibilità notturna con LED che copra 5-6 metri.
Quale delle due secondo voi è migliore?
Alternative rimanendo più o meno su questa cifra?

Hal2001
23-01-2014, 18:11
grazie... e per quanto riguarda l'audio? a sto punto sarebbe interessante averlo, per registrare eventi tipo il CRACK della porta che viene sfasciata .
mi pare che quelle da ext non lo abbiano giusto?

L'audio fa così talmente schifo che è come se non ci fosse.
A onor di cronaca, non ho mai provato con un microfono esterno collegato (c'è l'ingresso e l'uscita audio).
Le telecamere esterne che ho hanno attiva la funzione audio, ma non riesco a sentire nulla, quindi magari è implementato solo nel firmware e manca la parte hardware.

HSH
24-01-2014, 13:28
capisco.. e di esterno, POE, non foscam, c'è nulla?
temo mi serva anche con un angolo di visione parecchio ampio, c'è niente che faccia 180°?

idiron
27-01-2014, 10:30
salve amici, sto seguendo un pò il discorso videosorveglianza e vi chiedo:

"esiste una foscam o altra ipcam che abbia anche un contatto NC utile per una centrale d'allarme ?"

Ho trovato questa AVTECH AVN812, ma costa un botto !

http://www.avtechnvr.com/images/stories/virtuemart/product/ip-camera-avn812.jpg

xleaaz
27-01-2014, 23:36
budget 150-200, telecamera da esterno wireless, cosa consigliate?

Raffyone
28-01-2014, 06:44
budget 150-200, telecamera da esterno wireless, cosa consigliate?

Foscam

Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2

Giovanni 'vate' cosmosub
30-01-2014, 13:33
Ciao a tutti,

scusate la domanda, sicuramente banale per voi, ma quando si parla di rilevamento automatico del movimento, inoltro di email e\o registrazione video: si tratta di funzioni supportate PURCHE' la telecamera sia collegata ad un pc di rete o sono comunque supportate?:confused:

mabo1964
30-01-2014, 14:08
Basta che sia collegata via cavo o wireless alls rete di casa,quindi al router (ovvio che prima fevi configurare via pc)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Giovanni 'vate' cosmosub
30-01-2014, 14:17
Basta che sia collegata via cavo o wireless alls rete di casa
Grazie per la risposta, ti confermo che anch'io ho capito così, non capisco allora a cosa serva il software che si può scaricare dalla pagina della Fost (http://www.foscam.it/foscam_it/download)...

Raffyone
30-01-2014, 14:20
dicono le camere ip faranno parte della nuova generazione io invece penso che quelle analogiche specialmente se ne devi mettere 8 avranno sempre piu' vantaggi rispetto alle ip, io ho 4 camere ip in rete e succhiano molta linea figuriamoci 8 camere ip collegate in rete, secondo me impossibile...

mabo1964
30-01-2014, 14:21
Sarà appunto il wizard per poter procedere alla configurazione.
Io ho delle dlink e anche qui c'é un programmino da scaricare.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Giovanni 'vate' cosmosub
30-01-2014, 14:30
Sarà appunto il wizard per poter procedere alla configurazione.
Ne sarei molto sorpreso, credo che il wizard per la configurazione sia un software proprietario, mentre quelli che si possono scaricare hanno i più svariati brand di cui, tra l'altro, solo pochi gratis, mentre la maggioranza sarebbero pure a pagamento...
Quello che mi spiazza di più è che si sono dati da fare per creare una tabella comparativa in cui chiarire le varie caratteristiche supportate (riconoscimeto movimento, registrazione vídeo, FTP etc.)... a quale scopo, visto che si tratta di funzioni supportate direttamente dalla telecamera?? :confused: :help:

WussuW
30-01-2014, 21:30
Salve a tutti, avrei bisogno di riprendere costantemente(non necessariamente di notte) un terreno (agricolo) tramite diverse telecamere\webcam Wifi poste in punti strategici, aver la possibilità di collegarmi da casa o da diversi computer e poterle sfruttare.
Non ho idea del budget per delle telecamere\webcam serie.
Chiedo cortesemente suggerimenti o idee per realizzare ciò.

Grazie!!!

Giovanni 'vate' cosmosub
30-01-2014, 23:05
Come 'in mezzo a un campo'?
Come le alimenti??

WussuW
30-01-2014, 23:45
Come 'in mezzo a un campo'?
Come le alimenti??

L'idea prevede di alimentarle tramite cavo d'alimentazione,non credo ci siano alternative??

Giovanni 'vate' cosmosub
31-01-2014, 08:59
Infatti non ce ne sono (ho provato le telecamere autoalimentate con pannelli solari ma i risultati sono stati per ora molto scarsi e inaffidabili).
Per la connessione potresti sfruttare i ripetitori che sommano la portante della rete alla 220V, tipo questi per capirci:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/657675.jpg

WussuW
31-01-2014, 13:28
Infatti non ce ne sono (ho provato le telecamere autoalimentate con pannelli solari ma i risultati sono stati per ora molto scarsi e inaffidabili).
Per la connessione potresti sfruttare i ripetitori che sommano la portante della rete alla 220V, tipo questi per capirci:


Ok grazie per l'idea intanto ma che telecamere si potrebbero utilizzare con una buona risoluzione?

Giovanni 'vate' cosmosub
31-01-2014, 13:40
che telecamere si potrebbero utilizzare con una buona risoluzione?
QUESTA (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi9804w-telecamera-ipcam-wi-fi-esterna-hd-720p.html) sembra avere un buon compromesso qualità prezzo e in rete se ne legge bene, poi dipende dalle tue esigenze.

Pelvix
31-01-2014, 16:11
dicono le camere ip faranno parte della nuova generazione io invece penso che quelle analogiche specialmente se ne devi mettere 8 avranno sempre piu' vantaggi rispetto alle ip, io ho 4 camere ip in rete e succhiano molta linea figuriamoci 8 camere ip collegate in rete, secondo me impossibile...

Non ho ben capito che intendi...
Le analogiche non potranno mai competere con le ip per via della risoluzione, e di conseguenza della qualità di immagine che ottieni, specie per gli zoom (ad esempio se devi veder un volto, una targa, ecc..).
Ovviamente i costi sono proporzionati alle rese...
Con il "consumo di banda" che intendi esattamente?
Io ho delle cam ip 5 megapixel e viaggiano suconnessione 10/100, per cui ti lascio immaginare cosa potresti far viaggiare su una banalissima connessione 10/100/1000.... :mbe:

Raffyone
31-01-2014, 16:24
UNA DOMANDA secondo voi e meglio mettere 6 camere ip oppure 6 camere analogiche con dvr? sono molto indeciso:cry: molti dicono che 6 camere ip succhiano molta rete e il funzionamento sarà a scatti:confused: qualcuno sa darmi una risposta grazie...

Giovanni 'vate' cosmosub
31-01-2014, 17:25
quando si parla di rilevamento automatico del movimento, inoltro di email e\o registrazione video: si tratta di funzioni supportate PURCHE' la telecamera sia collegata ad un pc di rete o sono comunque supportate?:confused:
Basta che sia collegata via cavo o wireless alls rete di casa,quindi al router
Sicuro sicuro??:confused:

Ho notato infatti che nella scheda tecnica delle telecamere si sono preoccupati di dettagliare molto chiaramente anche le seguenti specifiche (con tanto di requisiti minimi e suggeriti):

CPU
2.0GHZ o superiore (suggerito 3.0 GHZ)
Memoria Richiesta
256 MB o superiore (suggerita 1.0 GB)
Memoria Video
64M o superiore
Sitemi Operativi
Microsoft Windows 2000 / XP / Vista / 7 / Mac


C'è qualcuno che ce l'ha e cortesemente riesce a toglierci questo dubbio?:help:

Hal2001
31-01-2014, 17:28
C'è qualcuno che ce l'ha e cortesemente riesce a toglierci questo dubbio?:help:

Nel firmware di alcune telecamere vi è la possibilità di inviare a mezzo email o ftp le foto scattate al rilevamento (la sensibilità è programmabile).
Non occorre nessun pc collegato dato che è nello stesso firmware della telecamera.

mabo1964
31-01-2014, 17:34
Ho preso delle Dlink ,non ho nemmeno guardato le "raccomandazioni " e funziona tutto (ho configurato con un comunissimo portatile e w7) e come appena scritto le notifiche e le foto arrivano sul mio cell . ,ovviamente a pc spento!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

san80d
31-01-2014, 17:40
Ho preso delle Dlink ,non ho nemmeno guardato le "raccomandazioni " e funziona tutto (ho configurato con un comunissimo portatile e w7) e come appena scritto le notifiche e le foto arrivano sul mio cell . ,ovviamente a pc spento!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

che modello?

mabo1964
31-01-2014, 17:42
Dcs 932l.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Giovanni 'vate' cosmosub
01-02-2014, 17:58
Nel firmware di alcune telecamere...
Vi ringrazio per le risposte raga,

sono consapevole che il firmware di ALCUNE telecareme prevede la possibilità di inviare a mezzo email o ftp le foto scattate al rilevamento SENZA la necessità che in rete ci sia collegato alcun pc, forse non mi sono spiegato, io vorrei sapere (da qualcuno che ce l'ha) se le telecamere della Foscam (e in particolare di QUESTA (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi9804w-telecamera-ipcam-wi-fi-esterna-hd-720p.html)) lo prevedono.
In alternativa sarebbe carino se qualcuno che lo sa ci potesse spiegare la ragione delle caratteristiche (evidentemente riferite ad un pc!) specificate nelle loro tabelle di riferimento. :read: :confused: :help:

xleaaz
03-02-2014, 00:27
Io ho avuto una FI9805W, ora mandata indietro ad amazon per un problema al wifi, le fanno con i piedi queste telecamere :rolleyes:
Essa prevede la possibilità di inviare foto tramite FTP ad un pc in rete, non ho avuto il tempo di provare altro, magari quando mi arriva la sostituta ti faccio sapere, tanto è praticamente uguale a quella che hai linkato te.

Giovanni 'vate' cosmosub
03-02-2014, 08:52
Grazie per la risposta xleaaz,
prevede la possibilità di inviare foto tramite FTP ad un pc in rete
Non ho capito: il pc DEVE essere collegato in rete e accesso per supportare questa funzionalità o è possibile visualizzare i filmati in un secondo momento (in teoria dovrebbe essere possibile visualizzare i filmati anche da un pc esterno alla rete, tramite internet)?

Alfonso78
03-02-2014, 09:20
UNA DOMANDA secondo voi e meglio mettere 6 camere ip oppure 6 camere analogiche con dvr? sono molto indeciso:cry: molti dicono che 6 camere ip succhiano molta rete e il funzionamento sarà a scatti:confused: qualcuno sa darmi una risposta grazie...

Secondo me il discorso va incentrato sulla parte della registrazione al di là del fatto che la qualità è differente.

Con le analogiche e un dvr non ti dissangui, con le ip e un NAS il costo sale per via delle licenze di gestione delle stesse cam.

Hal2001
03-02-2014, 09:24
vorrei sapere se la fi9804w lo prevedono.

Si è implementato.

Io ho avuto una FI9805W, ora mandata indietro ad amazon per un problema al wifi, le fanno con i piedi queste telecamere :rolleyes:

Guarda io avuto tutti i modelli della Foscam non-HD e l'unica che veramente non consiglio di acquistare è la FI8919W, una minidome solida, ma che ha problemi seri di self-rebooting e luci IR quasi inesistenti.
Le FI8905W ne ho ben 4, da quasi due anni, e sono perfette. Magari il problema del wifi, è potenza o incomopatibilità con il router.

Giovanni 'vate' cosmosub
03-02-2014, 09:48
Grazie infinite per aver dissipato i miei dubbi Hal2001!!:ave:

HSH
03-02-2014, 11:20
perchè venga coperta un area maggiore quindi conviene usare le dome?

Raffyone
03-02-2014, 11:37
Non ho ben capito che intendi...
Le analogiche non potranno mai competere con le ip per via della risoluzione, e di conseguenza della qualità di immagine che ottieni, specie per gli zoom (ad esempio se devi veder un volto, una targa, ecc..).
Ovviamente i costi sono proporzionati alle rese...
Con il "consumo di banda" che intendi esattamente?
Io ho delle cam ip 5 megapixel e viaggiano suconnessione 10/100, per cui ti lascio immaginare cosa potresti far viaggiare su una banalissima connessione 10/100/1000.... :mbe:

Secondo me il discorso va incentrato sulla parte della registrazione al di là del fatto che la qualità è differente.

Con le analogiche e un dvr non ti dissangui, con le ip e un NAS il costo sale per via delle licenze di gestione delle stesse cam.

secondo me sono io che ho le idee un po' confuse e vi spiego perché, sono alle prime armi con queste camere ip, attualmente sono in possesso di 4 camere ip quelle economiche al massimo:D cioè quelle che si possono far ruotare, però le tengo collegate direttamente al modem router senza NVR naturalmente quando le guardo da remoto la connessione internet diminuisce di moltissimo al punto che non si può neanche navigare però forse ho capito il problema NON HO UN NVR correggetemi se sbaglio.
poi' un altro problema che riscontro e quando vedo le camere in rete su piu' dispositivi ho un rallentamento delle immagini, questo da cosa dipende?

Alfonso78
03-02-2014, 13:47
Beh se la rete wifi è limitata ai 54mbps teorici probabilmente un po' di saturazione avviene. Poi se le cam wifi sono parecchie non si può pretendere miracoli.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

Raffyone
03-02-2014, 13:48
Beh se la rete wifi è limitata ai 54mbps teorici probabilmente un po' di saturazione avviene. Poi se le cam wifi sono parecchie non si può pretendere miracoli.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

sono tutte collegate con lan...forse la causa sono le cam economiche oppure la lunghezza esagerata dei cavi lan??

san80d
03-02-2014, 13:50
oppure la lunghezza esagerata dei cavi lan??

quanto lunghi?... ma non penso

Raffyone
03-02-2014, 13:58
quanto lunghi?... ma non penso

il piu' lungo 80 mt. circa...

san80d
03-02-2014, 13:59
il piu' lungo 80 mt. circa...

pero', sei al limite

Raffyone
03-02-2014, 14:53
pero', sei al limite

e lo so':( ecco perché secondo mè era meglio se puntavo su camere analogiche di buona qualità..

Alfonso78
04-02-2014, 08:24
Discorso molto interessante ma ahimè fuori tema per questo thread.

Ricordo che qui si discute di consigli per gli acquisti di telecamere di rete e non di problematiche tecniche.

Hal2001
04-02-2014, 10:30
il piu' lungo 80 mt. circa...

80 metri senza swith in mezzo e funzionano? :eek:

Ad ogni modo Raffyone, il tuo problema, se così si può definire è fisiologico, è la rete che fa schifo, le nostre adsl sono asimmetriche, l'upload ad esempio nella mia connessione è limitato a 350Kbit, insufficienti.
Puoi fare una prova semplicemente visualizzando le cam su dispositivi su rete locale, ma in ogni caso da tutti i sintomi che descrivi sembra saturazione di banda.

san80d
04-02-2014, 11:23
Discorso molto interessante ma ahimè fuori tema per questo thread.

Ricordo che qui si discute di consigli per gli acquisti di telecamere di rete e non di problematiche tecniche.

hai ragione, sorry

Giovanni 'vate' cosmosub
04-02-2014, 11:54
il piu' lungo 80 mt. circa...
Non dovrebbe essere un problema, di solito la lunghezza massima 'teorica' di un cavo ethernet corrisponde a 100 metri...:rolleyes:

Raffyone
04-02-2014, 13:37
80 metri senza swith in mezzo e funzionano? :eek:

Ad ogni modo Raffyone, il tuo problema, se così si può definire è fisiologico, è la rete che fa schifo, le nostre adsl sono asimmetriche, l'upload ad esempio nella mia connessione è limitato a 350Kbit, insufficienti.
Puoi fare una prova semplicemente visualizzando le cam su dispositivi su rete locale, ma in ogni caso da tutti i sintomi che descrivi sembra saturazione di banda.

ok grazie...

Raffyone
04-02-2014, 13:39
hai ragione, sorry

e vero ha ragione, per fortuna ci sei tu a ricordarcelo chi ha ragione;)

HSH
04-02-2014, 16:23
Una buona Dome che non costi un occhio, con cavo di rete ?

Pelvix
04-02-2014, 16:28
Una buona Dome che non costi un occhio, con cavo di rete ?

Chiedo scusa ma ho un dubbio: cosa ha di particolare una dome che costa parecchio in più rispetto ad una cam normale? :help:

HSH
04-02-2014, 16:31
di solito le dome, da quel che so , hanno un angolo visivo maggiore e alcune supportano il PTZ ovvero pan tilt zoom cioè sono un minimo motorizzate

pegasolabs
04-02-2014, 19:13
e vero ha ragione, per fortuna ci sei tu a ricordarcelo chi ha ragione;):confused:
:stordita:
Torniamo in topic

Hal2001
07-02-2014, 12:56
di solito le dome, da quel che so , hanno un angolo visivo maggiore e alcune supportano il PTZ ovvero pan tilt zoom cioè sono un minimo motorizzate

Ok sul PTZ, ma sull'angolo di visuale non dipende dal fatto che sia dome, ma dalle lenti.

leoben
07-02-2014, 20:52
Io ho avuto una FI9805W, ora mandata indietro ad amazon per un problema al wifi, le fanno con i piedi queste telecamere :rolleyes:



Ciao, vorrei prendere anch'io una FI9805W (è la versione 720p, giusto?).
A parte il problema che hai avuto, com'è la copertura del wifi? La moneterei esterna a una decina di metri dal router ma con un paio di muri in mezzo. Non vorrei avere problemi di scarso segnale.
Il router di per sè l'ho già testato e lì ci arriva bene, però se la telecamera è scarsa non ho fatto nulla...
Leggevo inoltre online che alcune versioni delle FI89xx, hanno il problema che se va via la corrente, non riescono a ripartire se non con un reset. La FI9805W ha lo stesso problema?

EDIT: Non ho poi capito la differenza fra la FI9804W e la FI9805W...

Signifer90
10-02-2014, 13:39
ragazzi pensavo di prendere una "Foscam FI8919W" per esterni ma ho visto che qualcuno la sconsiglia.... come mai? qualcuno l'ha avuta e ha avuto problemi?

Atrimenti di motorizzato per esterni che si può considerare della stessa tipologia?

Giovanni 'vate' cosmosub
10-02-2014, 16:25
Leggevo inoltre online che alcune versioni delle FI89xx, hanno il problema che se va via la corrente, non riescono a ripartire se non con un reset. La FI9805W ha lo stesso problema?
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40669976&postcount=314) Hall2001 ne parlava piuttosto bene.

EDIT: Non ho poi capito la differenza fra la FI9804W e la FI9805W...
La prima ha una lente con lughezza focale equivalente di 2.8mm e un angolo di copertura di 50° mentre la seconda ha una lunghezza focale maggiore, equivalente a 6mm, pertanto con un angolo di copertura più stretto, di 30°.
La prima ha un illuminatore a raggi infrarossi che gli consente una lettura fino a 15 metri, la seconda fino a 30.

Giovanni 'vate' cosmosub
10-02-2014, 16:31
ragazzi pensavo di prendere una "Foscam FI8919W" per esterni ma ho visto che qualcuno la sconsiglia.... come mai? qualcuno l'ha avuta e ha avuto problemi?
Guarda il topic di Hal2001 che segnalavo qui sopra...

leoben
10-02-2014, 19:06
La prima ha una lente con lughezza focale equivalente di 2.8mm e un angolo di copertura di 50° mentre la seconda ha una lunghezza focale maggiore, equivalente a 6mm, pertanto con un angolo di copertura più stretto, di 30°.
La prima ha un illuminatore a raggi infrarossi che gli consente una lettura fino a 15 metri, la seconda fino a 30.

Sul sito Lookathome, che credo sia un concessionario ufficiale, ho letto nella descrizione che entrambe hanno angolo di visione 70°.
Però poi nella descrizione ho trovato che il modello FI9805W ha montato una lente di 4mm mentre la FI9804W ne ha una da 2.8 mm. Per entrambe confermano i 70°.
La differenza per l'acquisto sono ben 40€ (120 contro 160 circa)! Volevo capire perchè...
Mi ero appunto soffermato su quei modelli perchè a me serve un ampio angolo di visione, visto che saranno posizionate abbastanza vicine alla zona da sorvegliare...

Giovanni 'vate' cosmosub
11-02-2014, 08:07
Sul sito Lookathome, che credo sia un concessionario ufficiale, ho letto nella descrizione che entrambe hanno angolo di visione 70°.
Nel dubbio io mi atterrei al sito ufficiale del produttore, eventualmente, puoi scrivere per avere chiarimenti, io l'ho fatto e sono stati molto disponibili.

leoben
11-02-2014, 12:30
Nel dubbio io mi atterrei al sito ufficiale del produttore, eventualmente, puoi scrivere per avere chiarimenti, io l'ho fatto e sono stati molto disponibili.

Ho scritto l'altro ieri ma, a parte una risposta automatica, non ho ricevuto notizie...

skiocink
15-02-2014, 21:41
Raga mi serve un aiuto...sto cercando info ma sono sempre più confuso.

Mi serve monitorare l'appartamento. Una cam che inquadri porta e finestra a circa 5 metri di distanza registrando su ftp (magari su dropbox) in caso di movimento o rumore e mi notifichi via mail l'intrusione. Questo sia di giorno che di notte senza che accenda lucette o cose strane che la facciano localizzare.

Il budget è limitato puramente dalla decenza e dal fattore estetico (altrimenti chi la sente mia moglie :muro: ). Connessione sia wireless che lan e qualità video che consenta il riconoscimento di eventuali trasgressori.

Ho identificato questi modelli ma su tutti ho letto cose belle e brutte:
- Axis M1034-W
- Avtech AVN812
- DLink DCS-2132L

Voi quale di questi mi suggerite? O comunque quale altro modello di forma simile?

skyghost
17-02-2014, 09:10
Salve a tutti, vorrei comperare una Ipcam da montare possibilmente a soffitto, che sia wireless e che sia consultabile da smarphone android.. Sono utente Teletu. ( quindi connessione internet voip ...mi sembra )
Sono indeciso fra la Foscam FI8910 ( http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8910w-telecamera-ir-cut-wireless-ipcam-motorizzata-da-interno-nera.html ) e la Apexis APM-J011-WS. ( http://www.apexis.it/Telecamere-IP-Wi-fi/apm-j011-ws.html ) questa di buono ha che gestisce IP dinamico e LAN e UPn.

Mi serve per monitorare il salone di casa mia. deve essere visinabile da smartphone senza pc acceso.

Ho letto che la foscam ha spessissimo problemi di aggiornamento firmaware ( si pianta e si riavvia o non si riavvia proprio http://forum.lookathome.it/forum/4-assistenza-tecnica/1686-foscam-fi9821w-v2-problemi-con-upgrade-111118.html ) mentre la apexis sembra essere di qualità video peggiore e a scatti.
Mi sapete consigliare ?
Mille grazie

skyghost
18-02-2014, 08:46
Salve a tutti, vorrei comperare una Ipcam da montare possibilmente a soffitto, che sia wireless e che sia consultabile da smarphone android.. Sono utente Teletu. ( quindi connessione internet voip ...mi sembra )
Sono indeciso fra la Foscam FI8910 ( http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8910w-telecamera-ir-cut-wireless-ipcam-motorizzata-da-interno-nera.html ) e la Apexis APM-J011-WS. ( http://www.apexis.it/Telecamere-IP-Wi-fi/apm-j011-ws.html ) questa di buono ha che gestisce IP dinamico e LAN e UPn.

Mi serve per monitorare il salone di casa mia. deve essere visinabile da smartphone senza pc acceso.

Ho letto che la foscam ha spessissimo problemi di aggiornamento firmaware ( si pianta e si riavvia o non si riavvia proprio http://forum.lookathome.it/forum/4-assistenza-tecnica/1686-foscam-fi9821w-v2-problemi-con-upgrade-111118.html ) mentre la apexis sembra essere di qualità video peggiore e a scatti.
Mi sapete consigliare ?
Mille grazie


uppo:mc:

tavanic
19-02-2014, 17:55
Dunque, in ambito telecamere sono niubbio quindi mi affido a vostri consigli: mi serve una telecamera da esterno, praticamente dovrà andare a vedere il mio giardino/terreno, visione notturna, mi deve permettere di riconoscere eventuali persone che si intrufolano. Dovrebbe essere oltre che ad alta definizione quindi anche Wifi, e dovrei anche registrare ciò che visualizzo su PC!
Quindi cosa mi consigliate come telecamera e come gestisco la registrazione su PC, uso solo il flusso di rete oppure meglio qualche scheda di acquisizione?

Iuber
21-02-2014, 17:21
ciao a tutti.

io sarei interessato ad acquistare una foscam fi9805w che tra l altro ho visto che da pochi giorni sembra che esista un modello nuovo con caratteristiche identiche... bo

vorrei usarla in wifi collegata a un extender perchè nn credo che nel posto in cui la voglio posizionare riesca a rilevare la wifi primaria anche se un notebook ce la fa tranquillamente, non so quanto sia ricettiva...

sapete dirmi se qualcuno ce l ha se funziona il motion detection anche in condizioni avverse sia atmosferiche e di luce??

se per qualche motivo dovessi spegnere il wifi, la cam lo riaggancia in automatico quando lo rileva di nuovo o devo per forza spegnere e riaccendere la cam?? ( siccome devo metterla al esterno questa cosa mi riuscirebbe scomoda)

grazie



ps: come banda non peso di a vere problemi perche ho provato a fare uno speedtest con il cell in quel punto ( dove dovro collegare la cam) tramite il range extender e ho dai 6mbps ai 10-11mbps reali. immagino che siano sufficienti per passare un video da 720p grazie

francesco_ita
24-02-2014, 13:42
Ciao,
dopo varie ricerche avrei individuato la IP camera Foscam fi9805w come il miglior compromesso per le mie esigenze (peccato solo che non sia più piccola) MA dovendo usare la NAS Qnap che già posseggo come NVR ho scoperto che non è supportata e non funziona. Sono supportate solo le Foscam MJPEG (tipo la 8905).

Quindi avete dei modelli simili come caratteristiche (Esterno, HD, WIFI, grandangolo, 20-30 metri come portata IR) ma di altre marche e magari stesso budget (150 euro)?

Grazie mille!

Iuber
02-03-2014, 14:57
ciao a tutti.

io sarei interessato ad acquistare una foscam fi9805w che tra l altro ho visto che da pochi giorni sembra che esista un modello nuovo con caratteristiche identiche... bo

vorrei usarla in wifi collegata a un extender perchè nn credo che nel posto in cui la voglio posizionare riesca a rilevare la wifi primaria anche se un notebook ce la fa tranquillamente, non so quanto sia ricettiva...

sapete dirmi se qualcuno ce l ha se funziona il motion detection anche in condizioni avverse sia atmosferiche e di luce??

se per qualche motivo dovessi spegnere il wifi, la cam lo riaggancia in automatico quando lo rileva di nuovo o devo per forza spegnere e riaccendere la cam?? ( siccome devo metterla al esterno questa cosa mi riuscirebbe scomoda)

grazie



ps: come banda non peso di a vere problemi perche ho provato a fare uno speedtest con il cell in quel punto ( dove dovro collegare la cam) tramite il range extender e ho dai 6mbps ai 10-11mbps reali. immagino che siano sufficienti per passare un video da 720p grazie

up

Iuber
06-03-2014, 17:34
ciao a tutti.

io sarei interessato ad acquistare una foscam fi9805w che tra l altro ho visto che da pochi giorni sembra che esista un modello nuovo con caratteristiche identiche... bo

vorrei usarla in wifi collegata a un extender perchè nn credo che nel posto in cui la voglio posizionare riesca a rilevare la wifi primaria anche se un notebook ce la fa tranquillamente, non so quanto sia ricettiva...

sapete dirmi se qualcuno ce l ha se funziona il motion detection anche in condizioni avverse sia atmosferiche e di luce??

se per qualche motivo dovessi spegnere il wifi, la cam lo riaggancia in automatico quando lo rileva di nuovo o devo per forza spegnere e riaccendere la cam?? ( siccome devo metterla al esterno questa cosa mi riuscirebbe scomoda)

grazie



ps: come banda non peso di a vere problemi perche ho provato a fare uno speedtest con il cell in quel punto ( dove dovro collegare la cam) tramite il range extender e ho dai 6mbps ai 10-11mbps reali. immagino che siano sufficienti per passare un video da 720p grazie


up

jip77
08-03-2014, 12:46
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio per una telecamera esterna fissa (IP66) che viene alimentata tramite cavo di rete (POE).

- Per alimentarla utilizzerò uno switch Cisco SG300-10MP che ha 8 uscite per alimentazione POE da circa 15 watts l'una (124 watts in totale), quindi non mi interessa che sia wifi;
- La distanza di utilizzo arriva ad un massimo di 10 metri;
- visione notturna;
- l'installazione sarà sotto ad un balcone, ma comunque esposta ad intemperie.
- lo scopo dell'installazione è quello di mettere la telecamera in rete, per poter controllare l'ingresso di casa sia dal pc che dal telefonino mediante software appropriato, quindi con standard ONVIF.
- un budget massimo di circa 200 euro;

Grazie,
Peppe


p.s. tempo fa ho acquistato sulla baia una camera poe economica, che purtroppo, a differenza di quanto dica la sua descrizione, ha bisogno della classica alimentazione,quindi ho un po di timore nell'effettuare un nuovo acquisto.

Pelvix
10-03-2014, 14:09
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio per una telecamera esterna fissa (IP66) che viene alimentata tramite cavo di rete (POE).

- Per alimentarla utilizzerò uno switch Cisco SG300-10MP che ha 8 uscite per alimentazione POE da circa 15 watts l'una (124 watts in totale), quindi non mi interessa che sia wifi;
- La distanza di utilizzo arriva ad un massimo di 10 metri;
- visione notturna;
- l'installazione sarà sotto ad un balcone, ma comunque esposta ad intemperie.
- lo scopo dell'installazione è quello di mettere la telecamera in rete, per poter controllare l'ingresso di casa sia dal pc che dal telefonino mediante software appropriato, quindi con standard ONVIF.
- un budget massimo di circa 200 euro;

Grazie,
Peppe


p.s. tempo fa ho acquistato sulla baia una camera poe economica, che purtroppo, a differenza di quanto dica la sua descrizione, ha bisogno della classica alimentazione,quindi ho un po di timore nell'effettuare un nuovo acquisto.

Io ho preso delle Airlive 5010-BC e vanno bene anche in POE, però sono da 5 Mpixel e costicchiano sui 500.00 euro...

jip77
12-03-2014, 07:57
500 euro è molto fuori budget, anche considerando il fatto che alla fine ne dovrò installare 4 o 5.

Ho visto la Dahua HFW 2100 da 1.3 mp. È sia ip66 che onvif. Cosa ne pensate?

albebra
14-03-2014, 15:21
500 euro è molto fuori budget, anche considerando il fatto che alla fine ne dovrò installare 4 o 5.

Ho visto la Dahua HFW 2100 da 1.3 mp. È sia ip66 che onvif. Cosa ne pensate?

Interessato pure io a questo marchio. Così ad occhio sembrano avere un buon rapporto prezzo/qualità per quelle che sono le mie esigenze, però non ho trovato molte referenze in giro per il web. Qualcuno utilizza questo marchio e può postare le proprie opinioni?

Pelvix
18-03-2014, 16:07
Talvolta mi capita questo:
http://postimg.org/image/ubmk541hb/

Cosa può essere?:help:

mrcrowley
22-03-2014, 16:06
Mi servirebbe un consiglio per una ipcam da esterno, con visione notturna, per coprire un' area che si estende per circa 110°-120° e 10mt di distanza.
Non capisco molto di angoli di visuale, lenti etc.
Mi basta una cam fissa oppure una speed dome motorizzata ???

Saluti

HSH
22-03-2014, 18:40
Mi servirebbe un consiglio per una ipcam da esterno, con visione notturna, per coprire un' area che si estende per circa 110°-120° e 10mt di distanza.
Non capisco molto di angoli di visuale, lenti etc.
Mi basta una cam fissa oppure una speed dome motorizzata ???

Saluti
interessat pure io.. magari POE

mrcrowley
31-03-2014, 18:27
... mi sa che ho fatto un pò di confusione ....

in realtà nella zona 1, mi servirebbe una ipcam con angolo di visuale 60°-70° e distanza di 10-12mt. La Foscam FI9804W dovrebbe essere sufficiente o meglio andare sulla FI9805W con sensore + grande ??


nella zona 2 invece dovendo coprire uno spazio di 180°, devo andare su una speed dome, ma ho paura che la Foscam FI8919W non riesca ad arrivare bene ai 20 mt e oltre di cui ho bisogno.
Avrei quindi pensato alla Neo IPCAM NIP-31H. Potrebbe andare ???

Se avete altri modelli da suggerire, sono tutto orecchie !!

PS: POE non sarebbe male, ma non ho trovato speed dome POE a prezzi umani. E poi, il cavo cat e quello di alimentazione possono passare nello stesso tubo ??? Perchè se così fosse non trovo il POE così necessario.

Iuber
19-04-2014, 09:10
se guardate questo video

https://www.youtube.com/watch?v=auHsTETMqY8

ora la fi9805w ha supporto a Onvif

mrcrowley
27-04-2014, 17:48
Come sono le IPS e le Level One ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Jeremy01
14-05-2014, 08:44
Adsl Fastweb. Router Technicolor.
Ragazzi avrei bisogno di qualche consiglio per accedere da remoto alle videocamere. Ho montato il dvr e le cam, ho impostato il router technicolor (ADSL con Fastweb) per le porte 80 e 8080 (come segnalato nel manuale del dvr, che mi dice di aprire queste due porte, ed ho controllato nel menu del dvr e mi da come porta la 80) (io ho aperto anche un altra porta eventualmente servisse, la 3456) seguendo questa guida. Il dvr funziona correttamente, l'immagine video viene visualizzata sullo schermo, poi se cerco di accedere da un pc collegato in rete funziona beene, inserisco l'indirizzo 192.198.... del dvr all'interno del browser e viene visualizzata una pagina di login, inserendo id e pw impostati nel dvr accedo alla schermata delle cam. Poi se cerco di accedere da remoto non ci riesco. Da pc, inserisco nel browser l'indirizzo ip trovato su siti tipo myip, che sarebbe un indirizzo 2.x.x....
Poi se provo di myeye su iphone, come Nome device imposto uno a caso, indirizzo ip metto quel 2.x..., porta ho provato 80, 8080, 3456, come id e pw ho inserito quella del dvr (ma non so se ho fatto bene).


Sapreste aiutarmi a risolvere?

balosso79
19-05-2014, 07:44
buongiorno a tutti,
vorrei acquistare la DSN-D9
però ho già il router dlink e impostato il ddns della dlink al suo interno.
Posso sfruttare questa configurazione per vedere la DSN-D9 da remoto?
Bastebbe assegnare un ip statico alla telecamera e aprire le porte giuste?
grazie

orion72
28-05-2014, 13:28
Salve a tutti è scusate il forse OT

sto cercando una telecamera interna che mi registri su disco quello che succede in una stanza.
In aggiunta vi dico che dispongo anche del minix x7

Cosa mi consigliate?

maverick84
10-06-2014, 16:44
ragazzi...visto che sconsigliate la Foscam8919w, che per caso avete avuto modo di provare la foscam 9828W? Ho bisogno di coprire un'ampia area. Se avete qualche suggerimento ditemelo...vi pregooo :cry: :D

albert67
11-06-2014, 16:27
Salve a tutti,
volevo acquistare una telecamera esterna POE con risoluzione HD (meglio se full HD) con un budget di circa 300 euro.
Inizialmente avevo pensato alla D-Link DCS-7110/E pero' non mi convince il fatto che dalla telecamera escano una serie di connettori tra qui quello di rete, mentre io ho un cavo ethernet the esce direttamente dal muro per cui avrei preferito che il collegamento fosse diretto alla telecamera, mentre con la dlink dovrei predisporre una scatoletta di derivazione stagna nella quale effettuare i collegamenti. Cosa che sinceramente volevo evitare.

Per cui mi stavo orientando verso la Y-cam Bullet HD 1080 che non sembra avere questo problema. Che ne dite é valida come telecamera ?
Altrimenti avete alternative da consigliarmi ?

frankrb78
17-06-2014, 12:36
Buongiorno a tutti, sono assolutamente inesperto in materia.
Sto puntando a qualcosa di economico da installare da solo.
La mia necessità è di videosorvegliare il giardino con l'utilizzo di N° 4 telecamere
da esterno quindi.
Giorno e Notte (quindi mi sembra di aver capito con IR)
Le telecamere non dovranno registrare non ne ho bisogno, importante è che vengano mostrate attraverso internet sul mio pc.
Quindi wifi o cablate?
E' possibile che se vedono un movimento mi arriva un piccolo allarme o suono al pc?
Come verrebbero collegate alla corrente di casa?
Grazie, consigli, opionioni?
ho trovato dei kit dove praticamente forniscono 4 telecamere da esterno con circa 30 led, i 4 alimentatori, i fili per collegarli a una specie di centralina (che sarà poi questa attaccata al modem) per vedere su internet, prezzi circa 100/150 euro. Sono prodotti accettabili secondo voi?

lsnake77
18-06-2014, 11:14
Probabilmente sono paranoico, ma avete pensato alla sicurezza della rete quando collegate ipcam esterne? Se connetto una ipcam esterna via cavo di rete, chiunque malintenzionato potrebbe staccare il cavo di rete e connettersi direttamente alla mia rete interna. Siete a conoscenza di eventuali contromisure da adottare?

Relativamente alle ipcam sto valutando l'acquisto di una DAHUA HFW2100S da posizionare in esterno. Leggendo un po' di commenti su internet (vedi amazon US), sembrerebbe che in molti preferiscano le DAHUA rispetto alle FOSCAM. Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con questo marchio?

white.devils
23-06-2014, 15:27
buon giorno a tutti, ho una domandona x gli amanti della videosorveglianza: nel caso avessi uno swtich poe (da acquistare) a monte di un normale swtich (che ho già) la corrente poe iniettata dallo switch poe passa lo stesso attraverso lo switch normale?? grazie

anubbio
24-06-2014, 11:36
Ciao white.devils

se lo sw normale che hai già non ha una funzione apposita (presente solo in sw nuovissimi e che ognuno chiama come il mktg del momento gli suggerisce, ad es. poe pass through) la risposta è no.
Del resto gli sw poe si usano proprio come parte terminale di ogni configurazione....

Ciao

white.devils
24-06-2014, 11:38
azz come posso verificare questa cosa, mi pare che lo switch sia dsg1005d

anubbio
24-06-2014, 12:36
il tuo non ce l'ha. Quando questa funzione c'è è ampiamente pubblicizzata perché è una "novità".
Per es. vedi qui in fondo:
link (http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/wireless/access-points/access-points/dap-3310-wireless-n-poe-outdoor-access-point-with-poe-pass-through)

Comunque non mi fascerei la testa per questo: di solito la potenza che si riesce a trasferire oltre uno sw di questo tipo è davvero molto poca.

white.devils
24-06-2014, 12:42
cosa intendi con l'ultima frase?

anubbio
24-06-2014, 12:47
Probabilmente sono paranoico, ma avete pensato alla sicurezza della rete quando collegate ipcam esterne? Se connetto una ipcam esterna via cavo di rete, chiunque malintenzionato potrebbe staccare il cavo di rete e connettersi direttamente alla mia rete interna. Siete a conoscenza di eventuali contromisure da adottare?



La risposta è diversa a seconda del fatto che si stia parlando di un contesto home o business.
In ambito aziendale (quindi con apparati di un certo tipo) ovviamente c'è la possibilità di controllare "chi" si collega, per cui questo pericolo che descrivi può essere tranquillamente gestito.

In ambito domestico invece non credo proprio ne valga la pena. Ovviamente si potrebbe prendere qualche precauzione anche lì (controllo del mac, utilizzo vlan, eccetera) ma la domanda da farsi secondo me è:
che differenze pensi ci sia tra collegarsi alla tua rete dal cavo della telecamera o crackando il wifi che un po' tutti teniamo sempre acceso ?

Ciao

white.devils
24-06-2014, 12:49
Comunque non mi fascerei la testa per questo: di solito la potenza che si riesce a trasferire oltre uno sw di questo tipo è davvero molto poca.

scusa anubbio cosa intendi con questa frase?

anubbio
24-06-2014, 12:59
cosa intendi con l'ultima frase?

I due sw sarebbero collegati con un solo cavo. Quel collegamento (poe, vista la tua domanda) potrebbe trasferire una certa potenza massima.
Lo standard poe che fornisce più potenza mi sembra sia il poe plus (IEEE 802.3at ) che arriva a circa 30 W, quindi considerando che parte di essi saranno assorbiti anche per alimentare lo sw a valle, se ne deduce che per le telecamere ne rimangano pochini.

Come ti dicevo prima, gli sw poe si usano per alimentare direttamente gli apparati finali, non altri sw....

white.devils
24-06-2014, 13:09
allora ti spiego brevemente l'architettura che vorrei fare (per forza di cose)

Router principale
--Switch Poe con 2 videocamere poe attaccate, modello HFW4100S
----Con un cavo dallo switch Poe arrivare allo switch normale
------Dallo switch normale andare alle altre due videocamere poe sempre modello HFW4100S.

Successivamente ho intenzione di comprare un raspberry x registrare i filmati sul mio Nas di rete attuale, un Lacie d2 Network 2.

Cosa ne dici? purtroppo tra lo switch Poe e lo switch normale ho la grana di avere solo un cavo a disposizione per collegarli.
Cosa suggeriresti di fare? sostituire lo sw normale con uno poe?

anubbio
24-06-2014, 13:31
Cosa suggeriresti di fare? sostituire lo sw normale con uno poe?

Sì, senza ombra di dubbio..... :)

white.devils
24-06-2014, 13:41
povere taske :( quello di adesso è anche gigabit

anubbio
24-06-2014, 13:48
va beh ma quello di adesso sarà costato 25 euro o giù di lì no ? :)

Comunque piccolo consiglio: il poe per le ipcam basta prenderlo FastE, non serve il GB. L'unica porta GB che serve è quella che userai per il collegamento tra i due sw.
Se prendi PoE FastE risparmi parecchio....

white.devils
24-06-2014, 13:51
esistono sw poe con porte fast e giga? xke al secondo sw dovrei attaccare 2 periferiche a cui mi servirebbe avere una banda giga

anubbio
24-06-2014, 13:59
Se stai su prodotti base esistono anche sw giga ma con poe solo su alcune porte.
Per esempio questo (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1588&model=TL-SG1008P#over) costa circa 70 euro.

Pelvix
26-06-2014, 17:21
Qualcuno sa indicarmi qualche software per rendere migliori i filmati ottenuti con una IP cam 5 MPixel?
Devo rendere più riconoscibile un volto... :help:

Prof. Orribilus
27-06-2014, 10:38
Salve.

Sarei indeciso fra due telecamere: Foscam FI9821P e DLink DCS-5222L.
La differenza principale fra le due è la presenza di un sensore PIR per la rilevazione dei movimenti nella D-Link.
Conviene davvero quest'ultimo elemento?

ffilippo
08-07-2014, 08:56
Qualcuno conosce le telecamere Dahua...me le hanno proposte per un installazione!!!

peg1987
24-07-2014, 15:04
E' molto interessante vedere che in questo 3d ci sono solo domande e pochissime risposte...nelle ultime 4 pagine una sola risposta ed era su uno switch...

HSH
24-07-2014, 18:18
esatto, c'è pochissima esperienza su questo campo, chi ce l'ha , l'ha maturata da solo pagando fior di € ed evidentemente non è disposto a condividerla. :D

poi c'è anche da dire che ci sono troppe marche/ modelli di cam perchè possano essere state provate tutte da utenti italiani di HWU....

san80d
24-07-2014, 18:27
Eh si, peccato sia poco seguito. Magari qualcuno di anima buona, e anche un minimo competente ovvio, potrebbe prendere a cuore questo thread ipotizzando un elenco simil thread sui consigli per modem/router con anche qualche info che possa aiutare nella scelta.

Pelvix
24-07-2014, 19:01
Eh si, peccato sia poco seguito. Magari qualcuno di anima buona, e anche un minimo competente ovvio, potrebbe prendere a cuore questo thread ipotizzando un elenco simil thread sui consigli per modem/router con anche qualche info che possa aiutare nella scelta.

Il fatto è che la videosorbeglianza ip è argomento un po' ostico ai più purtroppo..

ffilippo
25-07-2014, 10:16
Installata ieri sera telecamera Dahua IP VKD-MP160 ... uno spettacolo...

Per l'impianto è stato semplice...

- Cavo di rete
- alimentatore POE
- Configurazione su router e telecamera
- App su cellulare...

e il gioco è fatto...

HSH
25-07-2014, 11:07
quanto costa questo modello? Io ne sto cercando una con WIFI/ LAN sui 100€ con buona risoluzione

ffilippo
25-07-2014, 11:19
Non è Wifi... costa circa 250 + devi aggiungere il costo dell'alimentatore poe circa 100

HSH
28-07-2014, 08:21
stavo guardando le foscam, per ora mi serve il wifi ma in futuro la metterò su lan quindi voglio entrambe le porte. Ho adocchiato la 9805 ma non capisco le varie sigle, si trova in versione E ... W...

maverick84
28-07-2014, 10:21
stavo guardando le foscam, per ora mi serve il wifi ma in futuro la metterò su lan quindi voglio entrambe le porte. Ho adocchiato la 9805 ma non capisco le varie sigle, si trova in versione E ... W...

La FI9805W puoi connetterla sia tramite cavo lan che tramite wifi e visualizzare le immagini/video...
La FI9805E sta per PoE e significa che non ha il wifi ma che puoi connetterla/alimentarla tramite cavo lan...Ovviamente il cavo andrebbe collegato ad un switch poe o un adattatore poe ;)

HSH
28-07-2014, 19:55
La FI9805W puoi connetterla sia tramite cavo lan che tramite wifi e visualizzare le immagini/video...
La FI9805E sta per PoE e significa che non ha il wifi ma che puoi connetterla/alimentarla tramite cavo lan...Ovviamente il cavo andrebbe collegato ad un switch poe o un adattatore poe ;)
chiarissimo grazie!
a 150€ è un buon prezzo secondo voi?

pedro978
28-07-2014, 22:37
chiarissimo grazie!
a 150€ è un buon prezzo secondo voi?

Un mio amico ce l'ha da circa un mese e l'ha pagata anche lui 150.
La puoi vedere a questo link: http://www.meteorosolina.it/webcam-rosolina-hd.php

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

HSH
29-07-2014, 10:01
bellissima, è rosolina paese suppongo?molto utile per quando devo andare a rosolina mare :D
cmq Ok, secondo voi ne esistono altre di cam HD, com wifi+lan e a prezzo minore?
invece qualcosa di motorizzato?

ed inoltre, mettiamo che il mio cell sia spento e quindi non può ricevere le foto,come faccio ad essere notificato di movimenti notturni?
c'è modo di collegarlo ad un cicalino, nel caso? e di alimentarla a batteria nel caso un malintenzionato stacchi il generale?
ho trovato anche questa che mi pare interessante, ma è un po costruita male
Foscam FI9828W

maverick84
26-08-2014, 09:46
ragazzi sapete x caso come sono le Dahua IPC-HFW4100S??

maverick84
30-08-2014, 11:44
Salve ragazzi ma ho una domanda da fare...

Avendo già un nas synology ds213j e uno switch netgear gb...volevo chiedere...andando a acquistare 2 ipcam Dahua IPC-HFW4100S che si alimentano tramite poe, invece di acquistare un altro swith, ma poe, potrei collegarle in questo modo?
swith gb (in mio possesso) --> cavo rj45 + cavo alimentazione --> adattatore poe TP-Link PoE150S --> cavorj45 --> ip cam

E' corretto? Se si, qual'è la lunghezza massima con la quale posso arrivare per il cavo rj45 cat.5e?

Grazie 1000

HSH
01-09-2014, 14:51
bellissima, è rosolina paese suppongo?molto utile per quando devo andare a rosolina mare :D
cmq Ok, secondo voi ne esistono altre di cam HD, com wifi+lan e a prezzo minore?
invece qualcosa di motorizzato?

ed inoltre, mettiamo che il mio cell sia spento e quindi non può ricevere le foto,come faccio ad essere notificato di movimenti notturni?
c'è modo di collegarlo ad un cicalino, nel caso? e di alimentarla a batteria nel caso un malintenzionato stacchi il generale?
ho trovato anche questa che mi pare interessante, ma è un po costruita male
Foscam FI9828W
poichè la 9828w è salita a prezzi esorbitanti mi stavo guardando in giro, conoscete la TRendnet come marchio, vi sembra buona? ho trovato questa da BEN 3 MP sotto i 200€!
TV-IP311PI

HSH
07-10-2014, 15:08
Foscam FI9828W tornata sui 230€.-... che mi dite, vale la spesa secondo voi?

Nocturne80
19-11-2014, 11:11
Buongiorno a tutti.
Devo acquistare una serie di videocamere wireless da inserire in un' abitazione.
Le acquisterò un pò per volta valutando le zone da "coprire", per ora me ne servono un paio da interno quindi dotate di LED IR, ma successivamente dovrò installarne almeno un paio da esterno.
Al momento stavo valutando D-Link o TP-Link perchè caratteristica fondamentale è che sia possibile vedere da remoto le immagini, da pc o smartphone. Le altre non le conosco. D-Link so che offre un software per la gestione di tale funzione chiamato mydilink, ma della casa TP-link? ne ho solo sentito ma non sono sicuro...
Considerando che non ho necessità di videocamere professionai o HD ma una buona risoluzione almeno per vedere a qualche metro di distanza, come valutate D-Link e TP-Link?
Se avete alternative sono tutto orecchi.
Grazie

HSH
19-11-2014, 11:35
penso siano quelle di fascia più bassa in assoluto.
prova a dare un occhio alle Foscam :D

CLAUDIO78
19-11-2014, 13:40
Buongiorno,
è apprezzabile la differenza tra Foscam 9821 (720P) e 9831 (960P) ?
Possono essere utilizzate con software di terze parti ?
Grazie

Nocturne80
19-11-2014, 15:13
penso siano quelle di fascia più bassa in assoluto.
prova a dare un occhio alle Foscam :D

Ma le Foscam sono gestibili da remoto? Cioè posso vederne le immagini tramite connessione internet con smartphone?

derekz
28-11-2014, 17:05
Salve

Mi consigliate una buona telecamera tipo Dome HD ?
Il budget è sui 100-150€.
Non è necessario che sia wifi.

Grazie

HSH
28-11-2014, 17:19
Ma le Foscam sono gestibili da remoto? Cioè posso vederne le immagini tramite connessione internet con smartphone? secondo me si
però devi aprire le porte e configurarle a dovere

cardano4ever
08-12-2014, 19:12
mi chiedevo, dato che sono periferiche che restano accese h24, sulla base delle vostre esperienze, avete notato problemi di longevità di qualche marca/modello in particolare..? grazie

CLAUDIO78
09-12-2014, 14:18
Buongiorno,
qualcuno ha feedbacks sulle telecamere di rete di marca Panasonic?
Non costano poco però potrebbero garantire qualità e affidabilità in linea col marchio.
Sulla baia ho trovato questo modello:

PANASONIC BL-VP104WP HD

Costa 130 euro (spedito).
Che ne dite?

hwutente
09-12-2014, 23:25
l'utilità di una telecamera di rete poe e' soltanto nel poter posizionare la telecamera in una zona non raggiunta da corrente elettrica? mi spiego, se viene a mancare la corrente elettrica comunque la telecamera non funzionerebbe anche se e' poe, giusto?

Raffyone
10-12-2014, 06:57
mi chiedevo, dato che sono periferiche che restano accese h24, sulla base delle vostre esperienze, avete notato problemi di longevità di qualche marca/modello in particolare..? grazie

sono circa 2 anni che ho acquistato 5 ip cam cinesi rotabili cioè quelle piu' economiche che esistono sul mercato posso dire che non ho mai avuto problemi...
Accese 24 su 24, uso in particolare da remoto, vedo e ascolto da qualsiasi parte del mondo;) io con pochi spiccioli video sorveglio la mia casa...

leoben
10-12-2014, 06:59
l'utilità di una telecamera di rete poe e' soltanto nel poter posizionare la telecamera in una zona non raggiunta da corrente elettrica? mi spiego, se viene a mancare la corrente elettrica comunque la telecamera non funzionerebbe anche se e' poe, giusto?

Esatto, porti un solo cavo per dati+alimentazione. Ma se non c'è corrente, non va né la telecamera né il resto della rete (a meno che non monti tutto sotto un ups)

Raffyone
10-12-2014, 06:59
Buongiorno,
qualcuno ha feedbacks sulle telecamere di rete di marca Panasonic?
Non costano poco però potrebbero garantire qualità e affidabilità in linea col marchio.
Sulla baia ho trovato questo modello:

PANASONIC BL-VP104WP HD

Costa 130 euro (spedito).
Che ne dite?

per me sono soldi buttati, vai su qualcosa di piu' economico tanto la qualità video cambia pochissimo e le funzioni sono identiche..

HSH
10-12-2014, 08:39
sono veramente indeciso, ho un area troppo vasta da sorvegliare come posso fare secondo voi per coprire tutto un porticato senza mettere decine di webcam?

CLAUDIO78
10-12-2014, 09:29
per me sono soldi buttati, vai su qualcosa di piu' economico tanto la qualità video cambia pochissimo e le funzioni sono identiche..

grazie della dritta.

vado sulle Foscam economiche?

Pelvix
11-12-2014, 14:37
che software usate?:help:

derekz
11-12-2014, 16:05
Avete provato le Hikvision (www.hikvision.com/it/) ?
3MPixel a 80€
Video niente male se cercate su youtube o delle demo live in giro.

HSH
11-12-2014, 17:04
hmm i commenti non mi sembrano molto entusiastici, sembra che occorra usare altri sw per farle andare perchè con quello suo non va nemmeno il motion detection. e non si capisce se vanno con i nas synology

derekz
12-12-2014, 22:10
dovei hai letto i commenti non entusiastici?

HSH
13-12-2014, 00:24
su amazon, alla fine è una cineseria anche quella. vabbè che ormai fanno tutto là :D
cmq non so quanto buono sia il supporto, per quello vale la pena prenderle su amazon così in caso di problemi te le cambiano velocemente

derekz
13-12-2014, 00:48
se cerchi le Hikvision DS-2CD3132-I /DS-2CD2132-I su Amazon le vedo a 150-250€ ... su eb4y (cina) 79€ (spedizione compresa).... a quel prezzo puoi fregartene del supporto ;) In effetti leggo di quel problema con l'app di Synology.

A me serve esclusivamente come widget su Android comunque.

In ogni caso, hai da consigliare qualche altra marca di ip camera HD (possibilmente tipo dome) che costi sui 150€?

HSH
13-12-2014, 10:59
si ma dalla cina magari ti cucchi i dazi doganali e il prezzo lievita magicamente ....no mi spiace, le dome buone costano dai 200€ in su
la Foscam FI9828W si trova sui 220 circa, la reputo buona se non fosse il sistema di fissaggio che non ha spazio per i cavi quindi è un po incasinato

Hal2001
15-12-2014, 17:17
la Foscam FI9828W si trova sui 220 circa, la reputo buona se non fosse il sistema di fissaggio che non ha spazio per i cavi quindi è un po incasinato

La stai usando? Dopo il pacco preso con le FI8919W tutte difettose, ho paura ad acquistare un'altra dome.

windswalker
15-12-2014, 19:56
se cerchi le Hikvision DS-2CD3132-I /DS-2CD2132-I su Amazon le vedo a 150-250€ ... su eb4y (cina) 79€ (spedizione compresa).... a quel prezzo puoi fregartene del supporto ;) In effetti leggo di quel problema con l'app di Synology.

A me serve esclusivamente come widget su Android comunque.

In ogni caso, hai da consigliare qualche altra marca di ip camera HD (possibilmente tipo dome) che costi sui 150€?


Ho ordinato 2 2cd2032 a 250€ da cipro (ue: niente dogane e spese accessorie..) per collegarle al synology: sono nella lista di compatibilitá. Spero di non aver brutte sorprese domani che le ritiro....

Ho già altre 2 grandstream dome poe che vanno abbastanza bene ad un prezzo contenuto (ho preso quella da esterno a 120€): il difetto più grande è che non hanno l'illuminatore ir, per questo ho deciso di passare ad hikvision

windswalker
15-12-2014, 19:56
- doppio - sorry!

HSH
15-12-2014, 23:00
facci sapere come vanno, io per ora non compro niente finchè non ho certezze

derekz
16-12-2014, 09:09
Ho ordinato 2 2cd2032 per collegarle al synology: sono nella lista di compatibilitá. Spero di non aver brutte sorprese domani che le ritiro....


Interessante, anch'io ho il Synology. facci sapere
Lascio un demo della Hikvision DS-2CD2032-I (focal 12mm) : link GIORNO (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=x-PKlncFoa8) e link NOTTE (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Rml2dYVHFVw)

HSH
16-12-2014, 09:41
interssante ma è anche wireless?

windswalker
16-12-2014, 19:32
Potete comprare ;)

Qui vedete la differenza tra la mia precedente grandstream e la nuova hikvision

http://s2.postimg.org/gboglqc6t/192_168_1_43_01_20141216195025615.jpg (http://postimg.org/image/gboglqc6t/)

http://s2.postimg.org/tr6vxfvat/grandstream.jpg (http://postimg.org/image/tr6vxfvat/)

Direi che il confronto è impietoso per la grandstream 3611hd, con solo 20€ di differenza.

Funziona bene con la surveillance station, nessun problema con la app ds cam (ios) e ha anche un'ottima visione notturna.
Finora l'unica controindicazione è l'utility hikvision per settare in maniera "user-friendly" le cam: mi ha mandato in blocco il pc (schermata blu su win 8.1!!!!!!!! mai vista prima...) 2 volte su 2 volte che l'ho fatto partire.
Già disinstallato :D

hwutente
16-12-2014, 20:31
La foto della hikvision e' la prima o la seconda? perché a me sembra migliore la prima. Un'altra domanda, potresti gentilmente postare anche una comparativa al buio? Grazie

windswalker
16-12-2014, 20:38
Beh sì, ovviamente la hikvision è la prima: non ho fatto caso che quando ho caricato i file con il nome per ciascuna ip cam dalle immagini ora disponibili sono stati tolti tutti i riferimenti...

La comparativa al buio semplicemente... non c'è: la grandstream non ha il sensore infrarosso, quindi è completamente nera, non si vede niente.
La hikvsion invece si comporta molto bene

http://s29.postimg.org/yyydev5ab/192_168_1_43_01_20141216213555158.jpg (http://postimg.org/image/yyydev5ab/)


p.s.
ho dimenticato la porta del rack aperta, mer@$%!

hwutente
16-12-2014, 23:01
Pero', davvero molto bene. Ci sono marche/modelli che hai provato che si comportano meglio al buio?

HSH
17-12-2014, 13:50
ma una più nota e supportata Foscam FI9805W che è 720p ed ha pure il wireless no? (130€ con garanzia amazon)

windswalker
17-12-2014, 15:50
No....

HSH
17-12-2014, 20:38
vabbè tu sei di parte perchè hai preso la cineseria...

windswalker
17-12-2014, 20:49
Perché scusa foscam secondo te dove le fa le cam? Anzi no, riformulo: perché secondo te Foscam è un'azienda europea? Americana? Ma dai...

Non sono di parte, è soltanto che hai confrontato le mele con le pere: ho preso delle hikvision poe da 3mpx e seriamente mi chiedi se non sarebbe stato meglio una foscam wifi da 1mpx? Pagandola pure 5 euro di più?

O scherzi o non sai di cosa parli.

P.s.
Per tua informazione, più "nota" non vuole dire necessariamente anche più supportata nè tantomeno più affidabile (basta leggere il post di hal2001 poco sopra). Anzi, spesso purtroppo è il contrario...

derekz
17-12-2014, 22:59
wind che misura di lente ha la tua Hikvision?

windswalker
17-12-2014, 23:00
4mm, la più ampia disponibile per il modello che ho preso

HSH
18-12-2014, 08:10
certo che ormai fanno tutto in cina è risaputo ma io di quella marca dopo aver visto dozzine di recensioni negative non mi fido proprio, si capisce distante 2 km che sono prodotto di bassa lega.. dai veramente secondo te una 3mp per un tozzo di pane è buona? direi a malapena appena sufficente, tant'è che nemmeno il sw integrato funziona decentemente, la solita cineseria

oh ma se tu sei contento così, va benone.

windswalker
18-12-2014, 08:31
Se sei così cortese da postare queste "dozzine di recensioni negative" penso che faresti un piacere a tutto il forum e non solo a me, invece di fare sterili polemiche :rolleyes:

Dal canto mio, prima di acquistare ho fatto numerose ricerche e ho trovato sempre opinioni positive, specie rapportando qualità immagine e prezzo rispetto ai maggiori concorrenti.
Ecco cosa ho trovato sul modello che ho preso:

http://www.networkcameracritic.com/?p=1791

http://securitybros.com/hikvision-ds-2cd2032-i-3mp-ir-bullet-network-camera-review/

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16881400025

http://mrhomesecurity.com/hikvision-ds-2cd2032-i-review/

www.youtube.com/watch?v=Ed8pGOSZ9Hc

Non ho letto neanche una opinione negativa....

HSH
18-12-2014, 10:01
purtroppo non è quello che mi serve, a me serve wireless e mi basta un normale cavo di rete... come dicevo, se soddisfa i tuoi bisogni buon per te
per i voti negativi non ho tempo, basta cercare anche su amazon cmq

windswalker
18-12-2014, 10:31
Se vuoi il wireless, a che ti serve anche un "normale cavo di rete"? :confused:

A parte farti notare che amazon non è un sito di recensioni (se non l'avessi notato..), se ti riferisci ad amazon.com (mercato americano) le recensioni negative sono in maggior parte relative ad un prodotto che guarda caso è venduto come hikvision, ma non lo è: è un rebrandizzato di altra marca cinese su cui hikvision non fornisce nè firmware nè assistenza. Da qui le recensioni negative di diversi utenti (ma in percentuale comunque bassa in relazione alle vendite) che hanno un prodotto non aggiornabile con bug che non potranno neanche essere mai risolti, peraltro diverso da ciò che credevano di aver acquistato.

Ora, sottolineare il fatto che se un prodotto non rientra nelle tue esigenze non voglia per forza dire che è una cineseria di bassa lega mi sembra pleonastico, visto che non argomenti le tue asserzioni ma continui imperterrito con le tue convinzioni.

La chiudo qui.

HSH
18-12-2014, 11:04
Mi serve che abbia entrambi, perchè inizialmente lo metterò in wifi e poi predisporrò tutta l'infrastruttura cablata, anche se in realtà mi servirebbe una Dome che però costano troppo
Bene ora che hai finito mi sento più tranquillo. :)

derekz
18-12-2014, 11:21
dai su basta con le frecciatine.

Allego CONFRONTO (http://www.cctvforum.com/viewtopic.php?f=19&t=41676&p=261608) delle varie lenti per chi vuol prendere una Hikvision
(alcuni siti richiedono la misura e di solito mandano la 4mm di default).

leoben
18-12-2014, 12:33
Avevo valutato anch'io le Foscam qualche tempo fa.
Non le ho prese (mi interessavano le 9804/9805 wireless) perchè avevo trovato più utenti che lamentavano del fatto che in caso di mancanza di corrente, in molti casi la telecamera non si riconnetteva al router e obbigava a un reset (o anche a doverla spengere/riaccendere). Capite che non è il massimo se si vuole sorvegliare casa da remoto, magari durante 15 giorni di ferie, o registrare su nas...
Ho optato per un'altra "cineseria" più o meno sulla stessa fascia di prezzo, che per adesso non mi ha dato problemi

HSH
18-12-2014, 13:34
qualcuno sa qualcosa delle Trendnet ?
ne ho viste alcune di interessanti sotto i 200€

TrendNET Outdoor PoE 3MP Dome Day/ Night Network Camera, TV-IP311PI (Night Network Camera)

però mi sa che non sono wireless

anche la Lorex LW2110 dicono essere ottima ma non trovo molti feedback

derekz
19-12-2014, 08:08
una curiosità;

Se si mette la telecamera dietro un vetro leggermente oscurato, si riesce ad avere la visuale notturna ? (gli infrarossi passano il vetro o fanno riflesso?)

Hal2001
19-12-2014, 09:15
Avevo valutato anch'io le Foscam qualche tempo fa.
Non le ho prese (mi interessavano le 9804/9805 wireless) perchè avevo trovato più utenti che lamentavano del fatto che in caso di mancanza di corrente, in molti casi la telecamera non si riconnetteva al router e obbigava a un reset (o anche a doverla spengere/riaccendere). Capite che non è il massimo se si vuole sorvegliare casa da remoto, magari durante 15 giorni di ferie, o registrare su nas...
Ho optato per un'altra "cineseria" più o meno sulla stessa fascia di prezzo, che per adesso non mi ha dato problemi

Io ne ho comprate ben 3 di FI9805W la scorsa estate e nessuna ha problemi.

HSH
19-12-2014, 10:32
difatti sarebbe una buona scelta, sopratutto quando vanno in sconto a 120-130€
adesso c'è in sconto la 9828W a 210, sono molto indeciso se iniziare con una che costa poco per poi eventualmente upgradare il sistema o andare direttamente sulla dome

hwutente
21-12-2014, 23:24
Ho ordinato 2 2cd2032 a 250&euro

Potete comprare ;)

Non essendo esperto in materia, prezzo a parte, guardando le specifiche che differenze tecniche/qualitative ci sono tra quella comprata da te e questa http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/ip-surveillance/business-ip-cameras/bullet-cameras/dcs-7010loutdoor-hd-poe-day-night-fixed-mini-bullet-cloud-camera-with-ir-led ? Grazie

derekz
22-12-2014, 08:28
bè, se confronti d-link e hikvision il prezzo è un fattore fondamentale; per quanto riguarda le caratteristiche da un primo sguardo la tua d-link arriva a 1280x800 pixel nel video mentre la Hikvision indicata sopra arriva a 2048×1536 (3Mpixel). QUI (https://www.youtube.com/watch?v=x3SEsS7HcQY) demo qualità video della tua d-link.

hwutente
22-12-2014, 11:13
bè, se confronti d-link e hikvision il prezzo è un fattore fondamentale; per quanto riguarda le caratteristiche da un primo sguardo la tua d-link arriva a 1280x800 pixel nel video mentre la Hikvision indicata sopra arriva a 2048×1536 (3Mpixel). QUI (https://www.youtube.com/watch?v=x3SEsS7HcQY) demo qualità video della tua d-link.
Guardando il video e paragonandolo con le foto qui sotto, per quello che ne capisco, non noto questa differenza di pixel. Oppure il fatto che con la d-link i video sono all'aperto e a distanza agevola la qualità? Forse a parità di condizioni, ovvero video girati al chiuso e a poca distanza, come nelle foto di windswalker qui sotto, si noterebbe la differenza di pixel? Può essere? oppure ho detto una cavolata?


http://s2.postimg.org/gboglqc6t/192_168_1_43_01_20141216195025615.jpg (http://postimg.org/image/gboglqc6t/)


http://s29.postimg.org/yyydev5ab/192_168_1_43_01_20141216213555158.jpg (http://postimg.org/image/yyydev5ab/)

derekz
22-12-2014, 11:33
le immagini di wind sono a impostate a fullhd 1920x1080.
Comunque la qualità dell'immagine non la fà i pixel ma più la qualità della lente e l'elettronica montata. Puoi trovare immagini a pixel minori che si vedono nettamente meglio di immagini con più pixel... ci sono telecamere solo full-hd che costano migliaia di euro per capirci. La vera prova è vedere con i propri occhi e fare quindi la scelta in base a quanto si vuole spendere e l'uso specifico.

windswalker
22-12-2014, 18:14
Non essendo esperto in materia, prezzo a parte, guardando le specifiche che differenze tecniche/qualitative ci sono tra quella comprata da te e questa http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/ip-surveillance/business-ip-cameras/bullet-cameras/dcs-7010loutdoor-hd-poe-day-night-fixed-mini-bullet-cloud-camera-with-ir-led ? Grazie

Come ti ha già risposto derekz, la differenza di prezzo qui è la discriminante: con il prezzo della sola dlink da te postata (prezzo più basso che ho trovato al momento euro 273), io ho preso 2 hikvision, pagato le spese di spedizione e mi sono avanzati anche 23 euro....
Mettiamola così: se avessi preso 4 dlink avrei speso 1092 euro, mentre con 2 grandstream e 2 hikvision ho speso 465 euro. Una differenza di oltre 600 euro (pari ad un nas synology con relativi hd).
In un mondo perfetto avrei preso tutte ipcam axis, magari anche 2 termocamere mobotix, ma non potendo aprire un secondo mutuo in banca mi sono limitato ai modelli che ho preso :)

Per quello che ho provato, hikvision è nettamente meglio di grandstream a parità di costo. Per me non ci sono dubbi (anche se le grandstream che ho preso sono dome, di solito leggermente più costose rispetto alle bullet).

Unica nota negativa che ho riscontrato finora è il carico di lavoro cui è sottoposto il nas: con 4 ip cam (2 720p, 2 1080p) la cpu del nas (rs814, arm) è costantemente sopra al 60%. Aprendo la visualizzazione a riquadri di tutte le telecamere (da visualstation o da tablet/smartphone) tipo "postazione di controllo", la cpu va al 99% e i frame si perdono (solo in visualizzazione, la registrazione è sempre corretta).
Con il senno di poi, sarebbe stato meglio una cpu più potente...

HSH
23-12-2014, 10:15
ciao qualcuno ha notizie sulla Foscam FI9903P telecamera da esterno 2 Megapixel Full HD Waterproof 4mm 70° ho visto che si trova a buon prezzo, 120€

ma le dome non dovrebbero avere un angolo di visione maggiore? ne sto vedendo una motorizzata e come angolo dicono 30-68°... allora meglio una da 70° fissa a sto punto no?

Hal2001
23-12-2014, 10:37
Unica nota negativa che ho riscontrato finora è il carico di lavoro cui è sottoposto il nas: con 4 ip cam (2 720p, 2 1080p) la cpu del nas (rs814, arm) è costantemente sopra al 60%. Aprendo la visualizzazione a riquadri di tutte le telecamere (da visualstation o da tablet/smartphone) tipo "postazione di controllo", la cpu va al 99% e i frame si perdono (solo in visualizzazione, la registrazione è sempre corretta).
Con il senno di poi, sarebbe stato meglio una cpu più potente...

Ciao, io come nas principale ho un DS412+ quindi con Intel. E benché abbia ben 5 camere contemporeamente a registrare 24/24h il nas mantiene la cpu sempre fra il 2 ed il 6%. Secondo me non lì il problema.
Riguardo la visualizzazione in real time è uno schifo a prescindere dalla rete, dal pc, o dal nas utilizzato. Non ho ancora provato la 7.0 beta ma presto lo farò poiché è inutilizzabile a mio avviso, perché troppo pesante.
Ad esempio con IPCAM Viewer (app per android) riesce a visualizzarmi ben 9 telecamere senza rallentare un cellulare! Peccato che lo sviluppatore non lo abbia sviluppato anche per windows e linux, altrimenti acquistavo anche quello.

Hal2001
23-12-2014, 10:41
ciao qualcuno ha notizie sulla Foscam FI9903P telecamera da esterno 2 Megapixel Full HD Waterproof 4mm 70° ho visto che si trova a buon prezzo, 120€

Occhio che è senza wireless :p

ma le dome non dovrebbero avere un angolo di visione maggiore? ne sto vedendo una motorizzata e come angolo dicono 30-68°... allora meglio una da 70° fissa a sto punto no?

Di solito le dome hanno angolo minore, ma sono ruotabili appunto. Io con le nuove FI9805W che hanno un 70° sono riuscito a coprire il 90% degli angoli.

HSH
23-12-2014, 11:21
Occhio che è senza wireless :p

Di solito le dome hanno angolo minore, ma sono ruotabili appunto. Io con le nuove FI9805W che hanno un 70° sono riuscito a coprire il 90% degli angoli.

si ma se anche ruotandole non ottieni cmq i 70° allora veramente conviene andare sulle 9805! ho come idea che prenderò proprio quella. tu hai aggiornato il fw? ha problemi evidenti , qualcosa che non ti piace? prestazioni in wireless?

facci sapere se provi la beta del surveillance station che sono interessato a sapere se è più leggera o più pesante :D

windswalker
23-12-2014, 12:38
Ciao, io come nas principale ho un DS412+ quindi con Intel. E benché abbia ben 5 camere contemporeamente a registrare 24/24h il nas mantiene la cpu sempre fra il 2 ed il 6%.

Ok, ma a che risoluzione? :)

Disattivando la surveillance station la cpu scendeva a circa un 20% (ho altri servizi attivi) quindi temo sia lì il problema.
A onor del vero l'altro giorno mi è finalmente schiattato un hd del raid 1 (moribondo da circa un anno, secondo i dati smart) subito dopo aver montato le altre 2 ipcam, quindi adesso sto in degraded mode finchè non mi arriva un nuovo hd. L'occupazione anomala della cpu adesso potrebbe dipendere anche da questo e non solo dalle ip cam (disabilitandole infatti adesso l'occupazione della cpu rimane più alta di prima)....

HSH
24-12-2014, 11:23
mi sono appena visto con piacere questo video

https://www.youtube.com/watch?v=bXvPCz7yslM

in pratica la lente da 12mm è stata cambiata con una da 2.8
ma in pratica cosa cambia? ne vale la pena?

ps la 8905 sembra in germania venga molto meno.... ma la garanzia amazon vale lo stesso?

fotomodello1
27-12-2014, 10:07
Salve ragazzi, vorrei mettere in casa una cam.
Una sola è sufficiente viste le dimensioni dell'abitazione.
Ora, ho un router modem archer d5 e vorrei prendere un synology nas ds114 con hdd da 3 tera per gestire sia la videosorveglianza che i file a cui potrei richiedere l'accesso da remoto.
Che cam mi consiglireteste? Qualcuno mi ha parlato dei cloni cinesi delle foscam, ma essendo ignorante in materia non saprei quale prendere e dove prenderle.
In alternativa ho letto in questo 3d che il non plus ultra sembra essere la serie di axis, ma anche in questo caso non ho idea del modello a cui riferirmi e soprattutto se vale la pena spendere di più per un modello che ha qualcosa che magari non sfrutterei nemmeno.

Grazie

(In casa ho un cane che potrebbe far scattare l'allarme di movimento.
In futuro potrei decidere di aggiungere una can esterna sul cortile, ma dipenderà tutto dalla spesa complessiva)

Fulmine 75
27-12-2014, 14:36
Buona sera a tutti e buone feste..
Vorrei mettere una telecamera wireless ( ho un router di fastweb) "buona" che mi dia la possibilità di reggistrare su sd o su un supporto xxxxx basta che registri che abbia sensore di moviemto,ascolto audio ,led ir ecc ecc
cosa mi consigliate ?

In anticipo grazie a tutti .....

HSH
28-12-2014, 00:52
come cam interna wireless c'è qualcosa di buono per essere usata anche come baby monitor? guardavo la Foscam FI9826P ma sembra avere un pessimo audio.
anche la 9831 sembra avere problemi , molti dicono che quando rileva un allarme, via mail manda solamente 3 fotogrammi... che pacco...

mic85rm
01-01-2015, 21:28
ragazzi la mia ip cam è rimasta bloccata.nemmeno il reset serve a qualcosa.qualcuno ha idea di come possa ripristinarla?

HSH
04-01-2015, 13:54
presa la 9805W. Invece per interno e cablata ne conoscete una con un OTTIMO audio integrato (o eventualmente con supporto a microfono esterno) devo monitorare un pupo :D

lucacali87
11-01-2015, 15:39
salve, vorrei comprare una wireless camera per l'interno, mi sembra che sia buona la Foscam FI9818W però serve per forza un ftp o nas per ricevere gli allegati nelle email? Altrimenti la Foscam FI9821W ha la sd ma dal manuale sembra non usarla per gli allegati. Avete esperienze o consigli?Grazie

HSH
12-01-2015, 08:16
salve, vorrei comprare una wireless camera per l'interno, mi sembra che sia buona la Foscam FI9818W però serve per forza un ftp o nas per ricevere gli allegati nelle email? Altrimenti la Foscam FI9821W ha la sd ma dal manuale sembra non usarla per gli allegati. Avete esperienze o consigli?Grazie
ciao no l'invio di mail con allegati (foto) lo fa lo stesso.
il nas o FTP ti serverebbe solo nel caso in cui vuoi salvarti le registrazioni, quindi video, perchè come immaginerai è difficile mandare video da 20-30MB via mail . Da quello che so le SD servono proprio come destinazione per le registrazioni video

lucacali87
12-01-2015, 08:28
ciao,quindi mi basterebbe anche la FI9818W se non mi servono le registrazioni su sd? Su queste cifre c'è di meglio?

HSH
12-01-2015, 08:51
io ho preso la esterna, per le interne non mi ero informato bene. prova a vedere qualche review su youtube, per capire le differenze. certo per 75€ è senza dubbio un buon prezzo, dipende da cosa ne vuoi fare.... io personalmente prenderei la fi9831w che è più recente e con un ottima risoluzione, anche se costa 40e in +

mtofa
12-01-2015, 09:58
Ma le Foscam non sono le stesse telecamere che si trovano anche a 40-50 euro su ebay, naturalmente rimarchiate?

lucacali87
12-01-2015, 13:22
non ne ho idea, a me interessa il motion detection e ricevere le notifiche in caso di rilevamento. Siccome queste built-in non costano molto risparmio di implementare io l'algoritmo :ciapet:

mtofa
13-01-2015, 14:43
Il motion detection e le notifiche ce l'hanno anche quelle che dicevo io, ne ho una acquistata circa tre anni fa su ebay, pagata circa 50 euro.

fotomodello1
13-01-2015, 16:24
Ma le Foscam non sono le stesse telecamere che si trovano anche a 40-50 euro su ebay, naturalmente rimarchiate?


Io ne ho ordinata una originale su amazon ma qualche amico mi consigliò i cloni cinesi delle foscam solo che non sapevo dove prenderle. Che si riferisse ad ebay?

Fabius85
13-01-2015, 18:23
Sto per acquistare un Synology DS215j a cui accoppiare due WD Red da 2 TB, volevo avere però un consiglio per l'acquisto di 2 IP Cam compatibili (una per interno e una per esterno). Ho visto le FOSCAM che sulla carta hanno molte qualità (pan tilt zoom, rilevazione del movimento, allarme, audio in, alta risoluzione, motorizzate, infrarossi, di tutto e di più insomma), ma ho letto recensioni piuttosto contrastanti a riguardo, e non so se sono pienamente compatibili. Qualcuno mi può dire se vale la pena acquistare le FOSCAM o mi può indicare qualche soluzione alternativa tra i 40 e gli 80 €? Grazie in anticipo!

lucacali87
13-01-2015, 18:49
con quelle cinesi però non hai garanzia immagino

superpaolina
14-01-2015, 08:06
esiste una da esterno che accenda anche una luce nel momento in cui rilevi un movimento?

HSH
14-01-2015, 08:24
non so se convenga, ci sono faretti a 15€ che lo fanno
con quelle cinesi però non hai garanzia immagino
esatto, occhio a risparmiare 40€ prima e poi dover buttare via la cam quando si rompe, ci sono negozi che in caso di problemi il giorno dopo vengono a ritirare il prodotto che ha problemi, forse vale la pena spenderci qualche € in più e poi stare trranquilli

mtofa
14-01-2015, 15:05
Mah, è anche vero che con quello che costa la foscam ce ne compri due però. Io come detto ne ho una da circa tre anni che fa il suo lavoro egregiamente, almeno finora.

fotomodello1 Io ne ho ordinata una originale su amazon ma qualche amico mi consigliò i cloni cinesi delle foscam solo che non sapevo dove prenderle. Che si riferisse ad ebay?

Se dai un'occhiata sulla baia ce ne sono tante e la mia impressione non è che siano cloni delle foscam ma che le foscam siano le stesse telecamere, poì sbagliero ma secondo em escono dalle stesse fabbriche....

HSH
14-01-2015, 15:10
beh allora dicci questi modelli, che se li vende anche amazon siamo a cavallo! :D

mtofa
15-01-2015, 14:29
Basta che fa un giro sulla baia nella sezione ipcamera e le vedi, quì i link non si possono mettere.

HSH
15-01-2015, 14:57
hmmm... ok bastava il nome, cmq nel frattempo non sono ancora riuscito a registrare su FTP con la foscam, eppure l'accesso all FTP lo da regolare, qualcuno sa cosa può essere?

fotomodello1
19-01-2015, 15:03
Mah, è anche vero che con quello che costa la foscam ce ne compri due però. Io come detto ne ho una da circa tre anni che fa il suo lavoro egregiamente, almeno finora.



Se dai un'occhiata sulla baia ce ne sono tante e la mia impressione non è che siano cloni delle foscam ma che le foscam siano le stesse telecamere, poì sbagliero ma secondo em escono dalle stesse fabbriche....

Grazie per il chiarimento.
Al momento mi è arrivata la FI9818W ma mi sono accorto che l'antenna non sta bene dritta, ma si muove in continuazione cadendo da un lato o dall'altro. Forse è difettosa?
Io non so come diavolo fare a bloccarla.

In caso affermativo la rendo visto che sono nei termini per farlo.

Se poi avete una guida per l'installazione mi farebbe piacere visto che con il mio mac non riesco ad accedere alla pagina di connessione alla cam forse perché il browser è a 64 bit.:muro:

HSH
19-01-2015, 15:39
se è come la mia 9805w c'è da fissarla un po con le dita, o una chiave piccola, tipo da 8-9
per mac non ho idea, aborro tale marca da decine di anni

fotomodello1
19-01-2015, 18:20
se è come la mia 9805w c'è da fissarla un po con le dita, o una chiave piccola, tipo da 8-9
per mac non ho idea, aborro tale marca da decine di anni

L'antenna è di plastica come il connettore che permette di fissarla al corpo della cam.
Purtroppo inserendola nell'apposito foro non viene bloccata da nulla e ruota senza problemi sia da un lato che dall'altro. Non ha la classica ghiera per stringere e fissarla in una posizione.:muro:

Stetone
19-01-2015, 23:39
oramai il mio zyxel è prossimo alla pensione, sto valutando l'acquisto di un nuovo modem router wifi per uso domestico.
So che in base al chipset interno, cambia la "compatibilità" con il provider di turno, quale modello mi consigliereste da abbinare con telecom?
L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente gaming e multimediale, cerco in particolare un modello con un wifi abbastanza potente (router in salotto e pc in camera da letto) e di facile configurazione, spesa attorno ai 100€.
Grazie delle info

fotomodello1
20-01-2015, 08:46
oramai il mio zyxel è prossimo alla pensione, sto valutando l'acquisto di un nuovo modem router wifi per uso domestico.
So che in base al chipset interno, cambia la "compatibilità" con il provider di turno, quale modello mi consigliereste da abbinare con telecom?
L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente gaming e multimediale, cerco in particolare un modello con un wifi abbastanza potente (router in salotto e pc in camera da letto) e di facile configurazione, spesa attorno ai 100€.
Grazie delle info

Mi sa che hai sbagliato 3d.

Stetone
20-01-2015, 11:44
porca vacca, si, ho sbagliato tab!

lucacali87
21-01-2015, 11:22
alla fine ho comprato una FI9818W e configurata per rete interna ed esterna.
Avete un'app android da consigliare?

HSH
21-01-2015, 12:27
si quella di foscam funziona egregiamente

fotomodello1
23-01-2015, 16:56
alla fine ho comprato una FI9818W e configurata per rete interna ed esterna.
Avete un'app android da consigliare?

Ciao, è la stessa che ho preso io.
Mi potresti dire se l'antennina del wifi sta in verticale o è ballerina?
La mia non si blocca in nessuna maniera.

lucacali87
23-01-2015, 18:54
ciao ruota di 180gradi e si mantiene in tutte le posizioni:)

HSH
24-01-2015, 17:07
esistono cam da esterno con angolo maggiore di 70° ?

Hal2001
24-01-2015, 17:16
Qualcuno ha comprato un NVR economico con hdmi o vga?
Mi servirebbe solo per visualizzare in tempo reale, e dare tutti quei soldi a Synology per una VisualStation non ci penso proprio.

fotomodello1
24-01-2015, 21:38
ciao ruota di 180gradi e si mantiene in tutte le posizioni:)

A me non sta dritta. Cade continuamente da un lato o dall'altro.
:muro:

fenix-69
03-02-2015, 17:38
Qualcuno ha comprato un NVR economico con hdmi o vga?
Mi servirebbe solo per visualizzare in tempo reale, e dare tutti quei soldi a Synology per una VisualStation non ci penso proprio.

Da ignorante in materia..
Non sarebbe meglio uno di quei PC in formato mini itx con su installato un bel software tipo ispy?
Sarebbe molto più "dinamica" come soluzione, oltre che riutilizzabile in 1000 modi..

leoben
03-02-2015, 19:20
Qualcuno ha comprato un NVR economico con hdmi o vga?
Mi servirebbe solo per visualizzare in tempo reale, e dare tutti quei soldi a Synology per una VisualStation non ci penso proprio.

Quindi non ti serve registrare? Quante telecamere?

lissapan
09-02-2015, 19:10
mi potete consigliare un nvr per 6 cam poe e non con uscita hdmi e vga?

windswalker
23-02-2015, 16:21
Non è detto: dipende se l'ipcam dispone poi di un filtro per gli ir (a prescindere dall'illuminatore).
Su una mia grandstream ad esempio non va.

mermizeli
11-03-2015, 22:56
Ciao a tutti!

Vorrei fare una semplice applicazione con delle videocamere ip per riuscire ad entrare nel mio garage con maggiore facilità.
Mi spiego meglio: vorrei mettere due videcamere ip wi-fi puntate verso i montanti del basculante e collegarle via wifi ad un router.
Quando devo parcheggiare vorrei accedere alla rete wifi del router con il cellulare e utilizzare un'app per controllare di non strisciare l'auto contro il battente.
In garage non ho però copertura della wifi di casa.
Quindi pensavo di fare una wifi a se stante, tanto non ho necessità della connettività internet.
Cosa ne pensate? Il sistema, una volta configurato, può funzionare anche senza un pc, vero?

Avrei individuato questi componenti per realizzare l'applicazione:

n°2 videocamere D-LinkDCS 932
router D-Link GO-RT-N300
app come ad esempio questa: IP Cam Viewer Pro (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rcreations.WebCamViewerPaid&hl=it) (mi sembra che consenta di visualizzare entrambe le telecamere contemporaneamente)
Vi sembra una buona scelta?

Grazie!

HSH
12-03-2015, 08:14
puoi anche usare un wireless extender per estendere la rete dove ti serve come ho fatto io. come camere io mi trovo benissimo con FOscam che ha la sua app dedicata che funziona più che bene

mermizeli
12-03-2015, 12:39
puoi anche usare un wireless extender per estendere la rete dove ti serve come ho fatto io. come camere io mi trovo benissimo con FOscam che ha la sua app dedicata che funziona più che bene

Ciao!
Grazie delle indicazioni!

Purtroppo il garage è qualche piano più sotto della mia abitazione, non riesco a portare il segnale wi-fi di casa neppure con un range extender.

Avevo dato un'occhiata alle videocamere Foscam, in particolare il modello FI8909W, però l'ho trovata allo stesso prezzo della D-Link DCS 932L (circa €50): tra le due quale mi consigliate?

Con le Foscam è comunque necessario avere un router oppure si possono collegare direttamente allo smartphone con l'app Foscam?
Questa app consente di vedere le immagini dalle due videocamere contemporaneamente?

Grazie mille!

HSH
12-03-2015, 12:53
certo che è necessario avere un router in mezzo, per lo meno un access point se vuoi collegarti in wifi. per quanto riguarda D-link li ho sempre ritenuti prodotto di fascia molto bassa ma anche qui so chi interverrà dicendo che vanno benissimo

mermizeli
12-03-2015, 14:19
certo che è necessario avere un router in mezzo, per lo meno un access point se vuoi collegarti in wifi. per quanto riguarda D-link li ho sempre ritenuti prodotto di fascia molto bassa ma anche qui so chi interverrà dicendo che vanno benissimo

... ed io che pensavo che D-Link fosse di un buon livello!
Quindi:

videocamere: meglio le Foscam delle D-Link, vero?
router? che marca mi consigliate?


Grazie!

HSH
13-03-2015, 14:16
vorrei prendere un altra cam, stavolta da interno, sempre con audio e da 2 MP, che sia LAN e Wlan. cosa consigliate?