View Full Version : [Thread Ufficiale] Ultrathin Samsung NP535U3C AMD TRINITY
@dataghoul
è un po' duretto, in effetti, ma con un minimo sforzo viene via.
attento solo a non rompere i dentini di plastica degli agganci.[/QUOTE]
@seba89
è ad incastro, aiutati con una carta di credito o qualcosa di simile...
infatti .. . sul tubo ho trovato un video dove per aprirlo un centro assistenza utilizzava una specie di paletta piatta e larga ;-)
in qualche mese il note si è rallentato un po' troppo e non avendolo ancora mai formattato per tutta la storia della licenza e della versione precaricata che mi pare incasinata da fare rispetto ai vecchi cd , almeno con un po' di ram dovrebeb andare meglio ... cosa ne dite ..
pure a me la temperatura della cpu amd è eccessiva 119 ° :mad:
la ventola fa rumore quindi gira anche se non sento flussi d'aria calda da nessun lato ne sotto ne sopra.
ho mezzo installato il tweak la cartela è sul desktop e non so se gira, volevo disinstallarlo ma dal pannello di controllo non lo trovo. basta cancellare la cartella? anche se le tensioni cpu sembrano normali
La temp del package non ho capito a cosa si riferisca, di sicuro non è quella della cpu, 117c° sono ben oltre il limite della cpu, probabilmente è un errore di hw monitor, le temp che dovete guardare per la cpu sono quelle della prima riga, tz00.
P.s. i preset che ho postato sono solo per a6 non metteteli su a4 che vi crasha tutto
La temp del package non ho capito a cosa si riferisca, di sicuro non è quella della cpu, 117c° sono ben oltre il limite della cpu, probabilmente è un errore di hw monitor, le temp che dovete guardare per la cpu sono quelle della prima riga, tz00.
P.s. i preset che ho postato sono solo per a6 non metteteli su a4 che vi crasha tutto
ora alla riga T00 mi da 50° c circa, ma l'ho acceso da poco e cmq risulta freddo al tatto .. vediamo più tardi magari con alimentazione inserit e lo scanner dell'antivirus attccato ..
ho cancellato la cartella tweak, non voglio averci a che fare, basta questo per eliminarla del tutto o devo fare altro? nel pannello di controllo non vedo alcuna applicazione del genere ..
doc.juventino
17-06-2013, 11:09
ciao ragazzi ma avendo usa serie 5 da 13,3 " quella con cpu amd dual core a6 se nn erro
si puo' qualsiasi ssd o ci sono delle incompatibilità
Prova a fare un test di durata batteria, con questo preset mi avvicino alle 7 ore con carica al 100% cpu bloccata al max ad 1.8ghz, bt off, lan wifi on, lan cablata off, e luminosità al 30-40%.
P.s. tieni conto che però monto un ssd invece dell'hd tradizionale.
applicati, per quel poco che l'ho usato però, mi pare che le temp non si impennano come prima... (non + di 70°). questo notebook lo uso poco e non mi sarà facile capirlo.. resto cmq perplesso, acnhe perchè diventava incandescente anche togliendo il tweak, stasera controllo chissà ho occato la gpu con overdrive e non lo ricordo...
doc.juventino
17-06-2013, 12:47
ciao ragazzi ma avendo usa serie 5 da 13,3 " quella con cpu amd dual core a6 se nn erro
si puo' qualsiasi ssd o ci sono delle incompatibilità
ciao ragazzi ma avendo usa serie 5 da 13,3 " quella con cpu amd dual core a6 se nn erro
si puo' qualsiasi ssd o ci sono delle incompatibilità
deve essere slim, 7mm
io ad esempio ho il samsung 840 da 120gb
ps: non postare 2 volte la stessa frase perchè non hai avuto risposta imemdiata
doc.juventino
17-06-2013, 13:28
deve essere slim, 7mm
io ad esempio ho il samsung 840 da 120gb
ps: non postare 2 volte la stessa frase perchè non hai avuto risposta imemdiata
si scusami, il fatto e che mi avevano detto che è incompatibile con il mio 13.3"
ora alla riga T00 mi da 50° c circa, ma l'ho acceso da poco e cmq risulta freddo al tatto .. vediamo più tardi magari con alimentazione inserit e lo scanner dell'antivirus attccato ..
ho cancellato la cartella tweak, non voglio averci a che fare, basta questo per eliminarla del tutto o devo fare altro? nel pannello di controllo non vedo alcuna applicazione del genere ..
Cancella la cartella e se lo hai impostato l'eseguibile in esecuzione automatica o nel gestore pianificazioni di windows
ciao ragazzi ma avendo usa serie 5 da 13,3 " quella con cpu amd dual core a6 se nn erro
si puo' qualsiasi ssd o ci sono delle incompatibilità
Tutti quelli che hanno sta serie di ultrathin ha su o il samsung 830 o 840
applicati, per quel poco che l'ho usato però, mi pare che le temp non si impennano come prima... (non + di 70°). questo notebook lo uso poco e non mi sarà facile capirlo.. resto cmq perplesso, acnhe perchè diventava incandescente anche togliendo il tweak, stasera controllo chissà ho occato la gpu con overdrive e non lo ricordo...
Il preset che ho postato sono una modalità safe che non dovrebbe dare problemi, io ho dei valori ancora più aggressivi di v-core ed attualmente non supero in 65° con gpu+cpu in full.
Il problema è che di "serie" ste apu hanno un v-core troppo alto, addirittura per alcuni p-states è possibile abbassarlo anche del 60%!!
Quindi imho il tweak è consigliatissimo... oltre che abilitare turbo che dona un +25% di prestazioni lato cpu tiene tutta la baracca a temperature bassissime ed aumenta la durata della batteria.
stive882003
18-06-2013, 15:15
I tuoi tweak sembrano funzionare ma su cpu-z vedo sempre una Vcore di 1,525v... Ho l'ultima versione installata di cpuz e ovviamente tweaker 1.1. Mi sa che è cpu-z che non mi rileva bene le tensioni...
I tuoi tweak sembrano funzionare ma su cpu-z vedo sempre una Vcore di 1,525v... Ho l'ultima versione installata di cpuz e ovviamente tweaker 1.1. Mi sa che è cpu-z che non mi rileva bene le tensioni...
Cpu z scazza di brutto sotto un determinato tetto di tensioni.
Utilizza hwinfo 64, le legge tutte correttamente
stive882003
18-06-2013, 19:57
Grazie mille questo funziona benissimo. Che programmi usi per stressare l'apu e verificarne quindi la stabilità?
Cancella la cartella e se lo hai impostato l'eseguibile in esecuzione automatica o nel gestore pianificazioni di windows.
ho cancellato la cartella e enon trovo eseguibili attivi che somigliano a tweaker. La temperatura è alta oltre i 105° c anche se è quella de case che infatti cuoce
il rumore di una ventola si sente, non so se della cpu oppure della gpu. ma non flussi di aria calda.
una volta è caduto e ha lo spigolo a dx sotto al display. che sia da aprire e vedere che la ventola sia bloccata? ma la cpu è fredda a 50°... ??????????
secondo me ci sono esemplari particolarmente fortunati di altri anche in termini di temp..
si potrebbe mandare al 100% la cpu, sia con alimentatore attaccato che a batteria, con i vari programmi per lo stress della cpu e condividere i risultati.
almeno per capire se si ha un esemplare particolarmente sfigato ed eventualmente fargli fare un giro in assistenza.
che ne pensate?
io se stasera ho tempo faccio i test sia in idle che a pieno carico usando prime95.
ps: ovviamente le tensioni dovrebbero essere uguali per tutti (tipo usando quelle postate da Vash_85)
le mie misurazionii: http://imageshack.us/g/1/10202884/
non capisco perchè il secondo core non va al 100% del carico
stive882003
21-06-2013, 11:28
Stavo analizzando le temp e le frequenze, è normale che raggiungo come minimo il livello P5 (1 GHz) e non vado mai in P6 (0.8 GHz)? eppure come freq cpu minima nel setup di win ho messo 5% di cpu.. adesso sono su rete elettrica. O magari va in P6 solo su batteria?
ho cancellato la cartella e enon trovo eseguibili attivi che somigliano a tweaker. La temperatura è alta oltre i 105° c anche se è quella de case che infatti cuoce
il rumore di una ventola si sente, non so se della cpu oppure della gpu. ma non flussi di aria calda.
una volta è caduto e ha lo spigolo a dx sotto al display. che sia da aprire e vedere che la ventola sia bloccata? ma la cpu è fredda a 50°... ??????????
qualche aiutino ...
ho cancellato la cartella e enon trovo eseguibili attivi che somigliano a tweaker. La temperatura è alta oltre i 105° c anche se è quella de case che infatti cuoce
il rumore di una ventola si sente, non so se della cpu oppure della gpu. ma non flussi di aria calda.
una volta è caduto e ha lo spigolo a dx sotto al display. che sia da aprire e vedere che la ventola sia bloccata? ma la cpu è fredda a 50°... ??????????
La ventola è una sola, gpu e cpu sono in un unico die.
Se ti è caduto è possibile che si sia spostato qualcosa, prova a mandarlo in assistenza
stive882003
24-06-2013, 14:43
Stavo analizzando le temp e le frequenze, è normale che raggiungo come minimo il livello P5 (1 GHz) e non vado mai in P6 (0.8 GHz)? eppure come freq cpu minima nel setup di win ho messo 5% di cpu.. adesso sono su rete elettrica. O magari va in P6 solo su batteria?
Neanche su batteria mi va a 800 MHz.... Succede anche a voi che usate il tweak versione 1.1?
Neanche su batteria mi va a 800 MHz.... Succede anche a voi che usate il tweak versione 1.1?
Lo status p6 non va in nessun modo, posso confermarlo, ammenoché non lo forzi da riga di comando....
le mie misurazionii: http://imageshack.us/g/1/10202884/
non capisco perchè il secondo core non va al 100% del carico
qualcuno mi da un parere sulle mie temperature?
qualcuno mi da un parere sulle mie temperature?
Sei nella norma, 70° full in estate sono ottimi ;)
Sei nella norma, 70° full in estate sono ottimi ;)
eh insomma, saranno pure ottime ma sulle gambe non si tiene facilmente. nell'area corrispondente alla cpu è incandescente..
quei 110° di package mi suonano strano ed anomale
arkantos91
28-06-2013, 20:14
quei 110° di package mi suonano strano ed anomale
E' un problema che da a tutti...
Dovrebbe trattarsi di un bug di hw monitor comunque, anche perché se in qualche punto davvero si raggiungesse quella temperatura dubito fortemente il sistema possa rimanere stabile senza che fonda qualcosa :D
La tesi che si tratti di un bug è avvalorata secondo me anche dal fatto che, se noti, anche da appena acceso si ha quel valore sui 100°!!!
eh insomma, saranno pure ottime ma sulle gambe non si tiene facilmente. nell'area corrispondente alla cpu è incandescente..
quei 110° di package mi suonano strano ed anomale
Guarda che 70° in full load in estate sono un valore ottimale, non scherzo, il mio vecchio t7600 con la pasta termica nuova e il gruppo alettato pulito in estate sfiorava i 90° come niente fosse in full load.
E' un problema che da a tutti...
Dovrebbe trattarsi di un bug di hw monitor comunque, anche perché se in qualche punto davvero si raggiungesse quella temperatura dubito fortemente il sistema possa rimanere stabile senza che fonda qualcosa :D
La tesi che si tratti di un bug è avvalorata secondo me anche dal fatto che, se noti, anche da appena acceso si ha quel valore sui 100°!!!
Allora il bug è nel sensore, perché core temp riporta quella temp, come temperatura della cpu
arkantos91
28-06-2013, 21:58
Allora il bug è nel sensore, perché core temp riporta quella temp, come temperatura della cpu
Sei proprio sicuro?
Ricordo di aver fatto la stessa verifica con Core Temp (o analoghi) e i fantomatici 100° non erano rilevati da nessuna parte!
Sei proprio sicuro?
Ricordo di aver fatto la stessa verifica con Core Temp (o analoghi) e i fantomatici 100° non erano rilevati da nessuna parte!
Sicurissimo, guarda le schermate che ho postato qualche post fa.. Ci sono hwmonitor e core temp affiancati
Ragazzi, ho un problema con questo portatile:
Easy Settings non funziona piu e mi è impossibile reinstallarlo perché dice che c'è già un altra versione installata. Peccato che non sia DA NESSUNA PARTE (ne su pannello di controllo, ne su c/programmi/samsung...). Ho installato, per sopperire, Easy display manager e bene o male i tasti fn funzionano ma non quello per impostare la batteria all'80% e mi faceva comodo.
Che faccio? grazie
Ragazzi, ho un problema con questo portatile:
Easy Settings non funziona piu e mi è impossibile reinstallarlo perché dice che c'è già un altra versione installata. Peccato che non sia DA NESSUNA PARTE (ne su pannello di controllo, ne su c/programmi/samsung...). Ho installato, per sopperire, Easy display manager e bene o male i tasti fn funzionano ma non quello per impostare la batteria all'80% e mi faceva comodo.
Che faccio? grazie
La puoi settare da bios:)
La puoi settare da bios:)
ah si?? Buono a sapersi, Grazie :D :D
Ragazzi, sono già in ansia per la batteria che pare essere "solo" al 90% della sua capacità! :( ammetto di non trattarla benissimo, ma per "problemi" in casa sono costretto a spostarmi di stanza in stanza (non avendo la mia personale e solo mia) e cosi lo attacco e stacco di continuo!
Ricomprarla non mi pesa, ma sapete dove la posso trovare, anche originale? :cry: pare che siano introvabili, la Samsung ha troppo frammentato il suo parco notebook e trovare batterie o accessori per tutti è una chimera! Per questo si trova nulla? ho fatto anche una calibrazione, ma non ha sortito effetto (ovviamente...)
Io le ho viste sulla baia, sono maggiorate, da 6600 mha della cameron sino
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Io le ho viste sulla baia, sono maggiorate, da 6600 mha della cameron sino
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ah, ma quindi non sono originali??? :( ho già avuto brutte esprienze con batteria di terzi (durata RIDICOLA e dopo pochi mesi non andavano piu!)... per ora non serve, ma tra un annetto...:muro:
arkantos91
04-07-2013, 08:47
ah, ma quindi non sono originali??? :( ho già avuto brutte esprienze con batteria di terzi (durata RIDICOLA e dopo pochi mesi non andavano piu!)... per ora non serve, ma tra un annetto...:muro:
Per quanto possibile cerca di usare il notebook sempre collegato alla rete elettrica, in modo da usare il meno possibile la batteria: puoi notare che quando è acceso il led verde Windows notifica, sulla piccola icona nel sistray, che la batteria è collegata ma non in carica.
Ho letto che ti tocca spesso spostarti in casa, però puoi prendere questo accorgimento per prolungare la durata della batteria, assieme al limite di carica massimo all'80% ovviamente ;)
Il codice della batteria originale è
AA-PBYN4AB
In rete la si trova, con 50€ dovresti cavartela
Ciao a tutti, io sarei interessato a questo modello (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A01IT) con Windows 8 di default e processore AMD, ma sono inesperto - diciamo pure niubbo :D - e vorrei qualche delucidazione in proposito.
1) Innanzitutto, si può cambiare HDD in modo "normale", nel senso, senza compiere operazioni particolari rischiando di andare a toccare qualcosa (una volta, per dire, dissaldai accidentalmente e mi tocco cambiare scheda madre...)? C'è lo sportellino dell'HDD, senza bisogno di aprire tutta la parte di sotto?
2) Vorrei mettere come HDD un WD Blue WD10SPCX da 1TB e 7mm: ci sono problemi? È compatibilie? Ho sentito inoltre che questi ultrathin montano un disco più sottile del normale: quindi è necessario un HDD da 7mm, oppure ci posso tranquillamente inserire un disco da 9-12mm?
3) AMD mi dicono che è meno prestante di Intel: attualmente ho un MacBook Air con processore i7 e Sandy Bridge del 2011 (che intendo rimpiazzare perché lo schermo glossy nelle lunghe sessioni non è per niente piacevole e ho bisogno di almeno 1TB senza portarmi appresso HDD esterni)... Quali differenza potrei riscontrare? Il download di grossi quantitativi di file, o di video online su portali come Youtube sarebbero significativamente più lenti? I software che uso sono Photoshop, Word, Excel, Firefox, uTorrent, Thunderbird, Kiwix, iTunes, emulatori di vecchie console, decompressori di .rar e roba del genere: sotto un processore AMD mi cambierebbe qualcosa?
4) Ho sentito che i processori AMD sono buoni per le sessioni videoludiche: un PC del genere è indicato per emulare videogiochi per PSX e giocarvi al televisore collegandolo via HDMI? Con i7 il portatile non brilla a tale scopo e mi si surriscalda parecchio.
5) Il touchpad permette l'uso di gestures, come per esempio il pinch to zoom, di cliccare sul browser con un semplice tocco dell'indice, o ancora di andare "indietro" e "avanti" su Firefox strofinando sul touchpad con due dita, senza bisogno di cliccare gli omonimi tasti?
6) L'audio SoundAlive com'è? È decente?
7) Si può sostituire la batteria con una più capiente?
8) Eventualmente, se decidessi di metterci Ubuntu: è pienamente compatibile con questo portatile? Le prestazioni migliorano rispetto a Windows?
Ciao a tutti, io sarei interessato a questo modello (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A01IT) con Windows 8 di default e processore AMD, ma sono inesperto - diciamo pure niubbo :D - e vorrei qualche delucidazione in proposito.
1) Innanzitutto, si può cambiare HDD in modo "normale", nel senso, senza compiere operazioni particolari rischiando di andare a toccare qualcosa (una volta, per dire, dissaldai accidentalmente e mi tocco cambiare scheda madre...)? C'è lo sportellino dell'HDD, senza bisogno di aprire tutta la parte di sotto?
2) Vorrei mettere come HDD un WD Blue WD10SPCX da 1TB e 7mm: ci sono problemi? È compatibilie? Ho sentito inoltre che questi ultrathin montano un disco più sottile del normale: quindi è necessario un HDD da 7mm, oppure ci posso tranquillamente inserire un disco da 9-12mm?
3) AMD mi dicono che è meno prestante di Intel: attualmente ho un MacBook Air con processore i7 e Sandy Bridge del 2011 (che intendo rimpiazzare perché lo schermo glossy nelle lunghe sessioni non è per niente piacevole e ho bisogno di almeno 1TB senza portarmi appresso HDD esterni)... Quali differenza potrei riscontrare? Il download di grossi quantitativi di file, o di video online su portali come Youtube sarebbero significativamente più lenti? I software che uso sono Photoshop, Word, Excel, Firefox, uTorrent, Thunderbird, Kiwix, iTunes, emulatori di vecchie console, decompressori di .rar e roba del genere: sotto un processore AMD mi cambierebbe qualcosa?
4) Ho sentito che i processori AMD sono buoni per le sessioni videoludiche: un PC del genere è indicato per emulare videogiochi per PSX e giocarvi al televisore collegandolo via HDMI? Con i7 il portatile non brilla a tale scopo e mi si surriscalda parecchio.
5) Il touchpad permette l'uso di gestures, come per esempio il pinch to zoom, di cliccare sul browser con un semplice tocco dell'indice, o ancora di andare "indietro" e "avanti" su Firefox strofinando sul touchpad con due dita, senza bisogno di cliccare gli omonimi tasti?
6) L'audio SoundAlive com'è? È decente?
7) Si può sostituire la batteria con una più capiente?
8) Eventualmente, se decidessi di metterci Ubuntu: è pienamente compatibile con questo portatile? Le prestazioni migliorano rispetto a Windows?
1 e 2 ) si l'hard disk si cambia in modo normale, si svita una vite si apre lo sportellino e metti su un qualunque hd da 2.5" e 7 mm di spessore, quelli da 9 non c'entrano
3) il modello con a4 è prestante quanto un intel pentium ulv, quello con a6 (una volta riattivato il turbo) quanto un i3 ulv, con il vantaggio dell'integrata amd che è di ben altra qualità rispetto alle integrate intel.
4) essendo un ultrathin non sperarci neanche di giocare a battelfield/crysis2 con tutto al max, io ci giocherello a l4d2 con tutto al max e se la cava benone, come emulatore non dovresti avere problemi
5) sicuramente si, anche se io le ho disattivate tutte perché non mi ci trovo, qui doverebbe intervenire chi utilizza il software samsung.
6) l'audio è decente per un ultrathin
7) no, la batteria è integrata ed è sostituibile con una di pari potenza non con una maggiore, o almeno io non ne ho viste di più potenti.
8) non so ma mi sembra che ci sia rischio di brick se si verificano determinate condizioni.
stive882003
12-07-2013, 09:31
Ho finalmente installato un SSD e ovviamente ne sono soddisfatto, però non riesco a trovare i driver per il controller usb 3.0(Ho fatto un installazione pulita di WIN 7). Non so se ne era già parlato in precedenza ma non li trovo...Devo andare sul sito del produttore? ma qual'è? grazie.
Ho finalmente installato un SSD e ovviamente ne sono soddisfatto, però non riesco a trovare i driver per il controller usb 3.0(Ho fatto un installazione pulita di WIN 7). Non so se ne era già parlato in precedenza ma non li trovo...Devo andare sul sito del produttore? ma qual'è? grazie.
amd... devi installare i drivers per il southbridge
stive882003
12-07-2013, 15:17
Io ho scaricato l'intero pacchetto catalyst con tutte le opzioni spuntate, adesso provo a vedere sul sito se trovo. grazie
Risolto: a chi dovesse servire li ho scaricati da qua:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx
stive882003
16-07-2013, 18:04
Vash scusa ma sempre riguardo allo status P6 del processore, si possono mettere i valori del P6 nel P5? in modo che quando è in idle non vada a 1 ghz ma a meno?
Vash scusa ma sempre riguardo allo status P6 del processore, si possono mettere i valori del P6 nel P5? in modo che quando è in idle non vada a 1 ghz ma a meno?
Certo, puoi metterlo pure a 100 mhz se vuoi impostando il moltiplicatore a 1, ma poi devi andarci giù di tensioni, visto che underclokare senza undervoltare non serve a nulla o quasi ;)
stive882003
17-07-2013, 14:41
Certo, puoi metterlo pure a 100 mhz se vuoi impostando il moltiplicatore a 1, ma poi devi andarci giù di tensioni, visto che underclokare senza undervoltare non serve a nulla o quasi ;)
Sisi certo dovro' lavorarci, che frequenza consigli come "minore"? finora è a 1 ghz dici che 600mhz sono troppo bassi? meglio 800 mhz?
Sisi certo dovro' lavorarci, che frequenza consigli come "minore"? finora è a 1 ghz dici che 600mhz sono troppo bassi? meglio 800 mhz?
Devi fare un pò di prove, io ho messo 1 ghz di default perché bloccandolo anche a quella frequenza il pc è reattivo ed usabile per la navigazione e visualizzazione video restando praticamente fanless.
Alastor89
27-07-2013, 08:56
8) Eventualmente, se decidessi di metterci Ubuntu: è pienamente compatibile con questo portatile? Le prestazioni migliorano rispetto a Windows?
Ti rispondo solo a questa domanda, in quanto mi pare alle altre ti hanno risposto : se devi usarci Linux, cambia portatile...
- Il caricabatterie non viene riconosciuto, a meno che tu ogni volta non resetti la batteria dal pulsante di sotto, è stato aperta una segnalazione di bug su kernel.org e dopo una serie infinita di commenti si è arrivati alla conclusione che il bug è nel bios. Samsung è stata contattata diverse volte ma non hanno voluto fare nulla perchè dicono che supportano solo winzoz.
- Le prestazioni a caricabatterie scollegato sono decenti, ma a caricabatterie collegato peggiorano O_o . Gnome comincia a laggare di brutto, tutto è più lento.
- Gli hotkey per regolare la luminosità non funzionano con i Catalyst, ed i nuovi driver open con il supporto la gestione energetica della GPU non vanno.
Un consiglio per tutti quelli che hanno problemi di surriscaldamento con questo notebook : apritelo (è veramente facile, basta rimuovere tutte le viti della scocca superiore e sollevarla aiutandosi con un carta di credito) e cambiate la pasta termica. Nel mio adesempio ne ho trovata veramente troppa e di scarsa qualità. Dopo aver ripulito il tutto e aver messo una pasta termica di qualità semi-decente le temperature si sono abbassate di 15 gradi ! Per dirne una, prima, mentre guardavo video in streaming la temperatura balzava a 75/78 gradi, adesso più di 61 non va, con una temperatura esterna di 30 gradi.
Adesso chiedo un consiglio io : qualcuno sa come far funzionare i tasti per la retroilluminazione su windows 8 ? Io ho effettuato l'aggiornamento e scaricato il software samsung settings ma non vanno !! Ne quelli per la retroilluminazione, ne quell0 per il wireless !!
Ti sarebbe possibile fare una guida, anche non particolarmente dettagliata per il deassemblaggio del pc? Magari con qualche foto dove sono indicate le viti da togliere e i punti dove fare leva per aprirlo senza spaccare tutto.
Alastor89
28-07-2013, 09:10
Ti sarebbe possibile fare una guida, anche non particolarmente dettagliata per il deassemblaggio del pc? Magari con qualche foto dove sono indicate le viti da togliere e i punti dove fare leva per aprirlo senza spaccare tutto.
Si, nella prossima settimana mi ci posso mettere ! ;)
Anche perchè avevo intenzione di riaprirlo per vedere un po come migliorare la situazione dello schermo che a parer mio balla un pò troppo...
stormaker
29-07-2013, 08:34
grandissimo =) una guida sarebbe utile anche a me...per quanto riguarda i tasti della retroilluminazione devi scaricare il programma Samsung "SW update" e ti installa tutto, io dopo aver installato quello mi ha funzionato tutto
Si, nella prossima settimana mi ci posso mettere ! ;)
Anche perchè avevo intenzione di riaprirlo per vedere un po come migliorare la situazione dello schermo che a parer mio balla un pò troppo...
Ottimo, ora manca solo qualcuno che modifichi il primo post per rendere il thread davvero ufficiale.:D
Alastor89
31-07-2013, 10:07
grandissimo =) una guida sarebbe utile anche a me...per quanto riguarda i tasti della retroilluminazione devi scaricare il programma Samsung "SW update" e ti installa tutto, io dopo aver installato quello mi ha funzionato tutto
Ho installato tutto da la ma continuano a non andare :\
Può essere che è perchè ho i driver della scheda video scaricati dal sito AMD ?
mazzotta87
14-08-2013, 18:14
ragazzi a me non va nè il "sospendi" nè l'ibernazione con win8 x64.. al posto di ibernarsi si riavvia.. i driver sono tutti ok da swupgrade.. qualche idea?
appena acquistato anch'io questo notebook.. riusciamo a raggruppare nel primo post i driver?
arkantos91
15-08-2013, 09:21
Credo che i driver di win 8 siano scaricabili solo con il SW Update.
Il modello con CPU A4 è in super offerta online (389€).
Lo consigliereste? L'A4 è tanto più scarso dell'A6? Come autonomia come si comportano?
Leggevo che i chipset AMD rendono meno di quelli Intel con gli SSD: riuscite a quantificarlo?
Grazie
Il modello con CPU A4 è in super offerta online (389€).
Lo consigliereste? L'A4 è tanto più scarso dell'A6? Come autonomia come si comportano?
Leggevo che i chipset AMD rendono meno di quelli Intel con gli SSD: riuscite a quantificarlo?
Grazie
A quel prezzo è ottimo, tieni conto che il 535 con l'a6 l'ho pagato 480 un anno fa.
L'a4, una volta attivato il turbo, direi che è un 25% più lento dell'a6 su cpu e gpu.
I chipset sono volutamente castrati per ridurre temperature-consumi, diciamo che sfrutta un ssd al 70% delle sue potenzialità.
è proprio tramite quella super offerta online che l'ho acquistato io!
A quel prezzo è ottimo, tieni conto che il 535 con l'a6 l'ho pagato 480 un anno fa.
L'a4, una volta attivato il turbo, direi che è un 25% più lento dell'a6 su cpu e gpu.
I chipset sono volutamente castrati per ridurre temperature-consumi, diciamo che sfrutta un ssd al 70% delle sue potenzialità.
25% non è poco, poi sto considerando anche il Lenovo S300 che costa meno e, anche se è più pesante, credo vada meglio di questi AMD nonostante monti un i3 Sandy Bridge.
25% non è poco, poi sto considerando anche il Lenovo S300 che costa meno e, anche se è più pesante, credo vada meglio di questi AMD nonostante monti un i3 Sandy Bridge.
Eh già, peccato che gli a6 non si trovino più...
garyluke89
21-08-2013, 11:32
Ciao a tutti, possiedo un Samsung Np535u3c a02 e volevo sostituire l'HDD con la SSD, ma prima di acuqistare volevo chiedere a voi che ve ne intenedete di più se si può fare, è smontabile il pc? è difficile da sostituire?:D
stive882003
21-08-2013, 13:29
Certo che si può fare, smonti il coperchio dietro sfili il vecchio hdd e metti il nuovo... L'unica cosa usare un oggetto di plastica per fare leva in modo da non graffiare le "cover" quando aprirai il sotto del pc e fare un pò di attenzione a non sforzare troppo onde evitare di rompere i gancetti che garantiscono l'incastro del coperchio
garyluke89
23-08-2013, 09:26
Grazie mille per la disponibilità e la tua gentilezza, appena ho tempo ci provo!!;)
Ricorda che l'ssd deve essere di 7mm di spessore, quelli da 9 non vanno bene
spaccalapanda
26-08-2013, 10:27
Buongiorno, sarei intenzionato ad acquistare questo note tramite un'offerta online di un famoso rivenditore a 389 euro. Per qualità e prezzo direi che è un ottimo problema. Ho però riscontrato una qualità scadente del modulo wifi provandolo in negozio, ha sempre una tacca in meno rispetto agli altri, se non due di differenza alle volte!
E' così traumatica la cosa? Nell'uso quotidiano riscontrate difficoltà nel collegarvi ad internet a causa della debole ricezione del modulo wifi?
Grazie mille!
stormaker
27-08-2013, 14:26
ce l'ho da quasi un anno, l'ho usato principalmente a casa (mia o di amici) e all'università e sinceramente non ho notato particolari difficoltà di ricezione...diciamo senza infamia e senza lode
in camera mia, dove il mio vecchio ACER prendeva 3 tacche (su 4), questo prende sempre AL MASSIMO, e in camera di mio padre, dove piu e piu chiavette wifi (provate sul suo fisso), stanno su 1 o massimo 2 tacche, questo sta sempre su 2 o 3...
Quelli che hanno problemi con il wifi sono le versioni intel con il chip wireless della intel (ogni tanto toppano pure loro) i modelli amd hanno wlan con chip athereos della qualcomm che sono tutt'altra cosa.
spaccalapanda
27-08-2013, 18:48
Quelli che hanno problemi con il wifi sono le versioni intel con il chip wireless della intel (ogni tanto toppano pure loro) i modelli amd hanno wlan con chip athereos della qualcomm che sono tutt'altra cosa.
Ok grazie mille! E' che provandolo in un centro commerciale, attivando il tethering e tenendolo a 4 cm dalla tastiera il pc mostrava 4 tacche di ricezione wireless, cosa che gli altri notebook non facevano!
Un'ultima domanda, in questo modello si riesce ad usare Photoshop oppure è meglio passare ad uno con i5? La differenza con il 530U3C-A08 è di 300 euro, visto che lo dovrei usare anche per qualche lavoretto di grafica non vorrei risparmiare senza motivo...
Poccio78
06-09-2013, 09:55
Figuratevi che io ho installato anche 8gb di ram, sostituendo il banco da 2 :D , visto che dovevo aprirlo per mettere su l'ssd per 10€ in più ho preferito portare la ram al massimo :D .
Comunque concordo, rapporto qualità prezzo, con ssd e tweak turbo, imho questo è il miglior ulrabook-ultrathin intorno ai 600€ c'è poco da fare...
Ciao! Sto spulciando il thread ma non ho trovato nessuno che affronti l'argometno upgrade di ram. Mi chiedevo
1 si può effettivamente montare un banco da 8gb?
2 il dual channel funziona ancora?
3 si hanno miglioramenti a inserire un banco da più di 1333mhz? considerando che dovrebbero andare in dual channel, in teoria è sprecato comprare ram più veloce visto che poi si adeguano a 1333 entrambe
arkantos91
06-09-2013, 19:20
Ragazzi, qualcuno sa mica spiegarmi come mai, secondo cpuz, nonostante siano rilevati i 6 gb di ram totali (il modello è quello con cpu A6) in dual channel
Come potete vedere qui:
http://imgur.com/rKWfrAs.jpg
Poi nell'altro tab risulta invece che in uno slot vi è un banco da 2 gb
http://imgur.com/FptbDMT.jpg
E l'altro è proprio vuoto :eek: ??!?!?
http://imgur.com/Jf272nD.jpg
Trudi_smashdream
12-09-2013, 01:54
ciao a tutti!
Ieri ho preso un 535 usato e avrei un paio di domnde:
1-che stia sempre tra i 70 e gli 86° va bene (idle e full)?? migliora effettivamente cambiando pasta termica?
2-perchè la batteria carica al 100° ha un autonomia di circa 1h? (tramite sw rilevo un livello d'usura del 23%)....
3-leggendo qua e la nel thread qualcuno parlava di un tweak che riattiva il turbo core del processore....si può fare anche sul a6-4455m?
Grazie a tutti!
@arka: l'ultimo lo da vuoto perchè un banco di ram è saldato, penso...
Poccio78
12-09-2013, 12:44
http://imgur.com/FptbDMT.jpg
E l'altro è proprio vuoto :eek: ??!?!?
http://imgur.com/Jf272nD.jpg
Penso che cpuz non rilevi la ram saldata, ma rileva il dual channel quindi si immagina due slot, il primo è reale e occupato dal banco da 2gb e poi il secondo in realtà non esiste!
Trudi_smashdream
12-09-2013, 13:15
Ciao! Sto spulciando il thread ma non ho trovato nessuno che affronti l'argometno upgrade di ram. Mi chiedevo
1 si può effettivamente montare un banco da 8gb?
2 il dual channel funziona ancora?
3 si hanno miglioramenti a inserire un banco da più di 1333mhz? considerando che dovrebbero andare in dual channel, in teoria è sprecato comprare ram più veloce visto che poi si adeguano a 1333 entrambe
1-molto interessante capire cosa succede, forse anche passando a 10gb il sistema comunque ne riconosce al massimo 8...non saprei...
2-penso proprio di si
3-se quella saldata è a 1333mhz, anche se metti un 2600mhz si adatterà a quella meno performante
..io sto ancora cercando di capire se è normale che stia a 70° in idle, xk la batteria dura un ora e come fare il tweak al processore (anche se avendo 70° in idle mi sa che in full col turbo core prenderebbe fuoco :stordita: )
:fagiano:
Comunque leggevo di utenti con qualche problema con Linux, io ho ubuntu affiancato a win8 e mi trovo bene con entrambi....anzi se non fosse per la compatibilità di certi programmi userei solo ubuntu forse...
Ragazzi, ma solo a me si è "spellato" lo sportellino dell hd/ram? Praticamente io lo tengo sulla pancia **** quando sono sdraiato sul letto, e da due mesi a questa parte mi si sta togliendo tutta la vernice argentata ma SOLO dello sportellino, non della scocca del pc! Non che mi freghi chissa cosa, ma ora il pc è invendibile perché per questa cosa mi chiederebbero di ridurre il prezzo :( fortuna non voglio venderlo, ma...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Trudi_smashdream
13-09-2013, 12:05
Screen fatta a meno di un minuto dall'accensione...mi sembra fin quasi impossibile...
http://img841.imageshack.us/img841/4326/b7tp.png
Spero siano i sensori danneggiati, al tatto sembra comunque stare entro i 50° (così in idle), in full però è intoccabile, mi domando come faccia a non prender fuoco la scocca...
Con Test Drive Unlimited 1 a 1024x768, con dettagli bassisimi, il gioco non va neanche praticamente, tra quando acceleri e quando si muove la macchina passa un minuto ovviamente però non puoi sperare di veder la macchina muoversi, va da un punto a un altro con tutta una serie di fastidiosi lag audio di sottofondo....insomma...farà dai 2 ai 4 fps se mi va bene....
Tutto questo mentre il 535 sta praticamente prendendo fuoco....:cry:
stive882003
13-09-2013, 15:42
Per avere dei buoni setting metti il file di vash85 che trovi nelle prime pagine del thread, io lo uso e di colpo scendi di 10 gradi, certo che si puo fare sulla versione con a6-4455m, cmq la batteria che dura meno di 1 ora è grave, prova a fare una calibrazione dal bios
Trudi_smashdream
13-09-2013, 17:51
Ho impostato i valori "safe" che ha postato vash qualche pagina indietro...c'è un netto miglioramento di temp e prestazioni, poco da fare. W amd che lascia modificare i p-state :D
TDU1 è passato da 4 a 6fps (stima fatta ad occhio)....devo dire che è molto più giocabile :rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo lo stresso con TDU perchè non mi vuole far partire occt, mi dice che devo avere net.framework 3.5 ma non riesco a installarlo :mbe: :mbe:
Proverò a fare anche una calibrazione della batteria e anche a fare delle misurazioni concrete dei tempi di durata nei prossimi di
Trudi_smashdream
13-09-2013, 19:35
vash scusa ma quando qualche post fa dicevi che era valutata 6.5 non ti riferivi alla gpu ne tantomeno alla classificazione di win spero, xk a me come calcolo scheda video da 2.
Certo non è un valore sul quale basarsi realmente, ma a me sembra proprio basso
P.s.: certo erano i driver originali samsung ancora da installare -.-" che balbo!! Però cavolo un balzo da 2 a 6.5 non me l'aspettavo....ora son passato dai 0,5fps ai 125 fissi :)
ora che so che regge tranquillo anche i giochi posso proprio dirlo, sono iper soddisfatto dell'acquisto...cacchio per 200€ ho una macchina performante comoda leggera e anche bella da vedere xD non vedo l'ora di mettergli ssd e altri 2gb di ram...!
Si sente parecchio la differenza coi 2gb in più?
Grazie a tutti cmq e grazie a vash x le stringhe da modificare, senza il vostro lavoro ragassi, ciaona!! XD
Scusa vash, sono possessore di un 535 A4, posso utilizzare il tuo Tweak SAFE ?(naturalmente modificando i P-State del turbo settandoli a 24 invece che 26).
I due chip dovrebbero essere uguali anche per le tensioni, tranne che per la frequenza max. Giusto ?
Grazie.
vash scusa ma quando qualche post fa dicevi che era valutata 6.5 non ti riferivi alla gpu ne tantomeno alla classificazione di win spero, xk a me come calcolo scheda video da 2.
Certo non è un valore sul quale basarsi realmente, ma a me sembra proprio basso
P.s.: certo erano i driver originali samsung ancora da installare -.-" che balbo!! Però cavolo un balzo da 2 a 6.5 non me l'aspettavo....ora son passato dai 0,5fps ai 125 fissi :)
ora che so che regge tranquillo anche i giochi posso proprio dirlo, sono iper soddisfatto dell'acquisto...cacchio per 200€ ho una macchina performante comoda leggera e anche bella da vedere xD non vedo l'ora di mettergli ssd e altri 2gb di ram...!
Si sente parecchio la differenza coi 2gb in più?
Grazie a tutti cmq e grazie a vash x le stringhe da modificare, senza il vostro lavoro ragassi, ciaona!! XD
Lo hai pagato 200€? :eek:
Trudi_smashdream
14-09-2013, 12:06
Lo hai pagato 200€? :eek:
si ma ti dico solo il codice del notebook 535u3c-a01ca...:rolleyes:
stive882003
14-09-2013, 15:57
vash scusa ma quando qualche post fa dicevi che era valutata 6.5 non ti riferivi alla gpu ne tantomeno alla classificazione di win spero, xk a me come calcolo scheda video da 2.
Certo non è un valore sul quale basarsi realmente, ma a me sembra proprio basso
P.s.: certo erano i driver originali samsung ancora da installare -.-" che balbo!! Però cavolo un balzo da 2 a 6.5 non me l'aspettavo....ora son passato dai 0,5fps ai 125 fissi :)
ora che so che regge tranquillo anche i giochi posso proprio dirlo, sono iper soddisfatto dell'acquisto...cacchio per 200€ ho una macchina performante comoda leggera e anche bella da vedere xD non vedo l'ora di mettergli ssd e altri 2gb di ram...!
Si sente parecchio la differenza coi 2gb in più?
Grazie a tutti cmq e grazie a vash x le stringhe da modificare, senza il vostro lavoro ragassi, ciaona!! XD
Ottimo bene sono contento che hai risolto, si comunque in ogni caso è un ottima macchina! Non ho idea di quanto grande sia il miglioramento con 8gb di ram ma avevo letto su un articolo di tom's che più ram si ha meno accessi fa il pc al'ssd allungandone quindi un pò la vita. Magari il salto si ha passando da 2 a 4 ma anche da 6 a 8 è meglio di niente :-) In ogni caso per tutte le altre cose con 8 gb non hai problemi
Trudi_smashdream
14-09-2013, 18:05
Ottimo bene sono contento che hai risolto, si comunque in ogni caso è un ottima macchina! Non ho idea di quanto grande sia il miglioramento con 8gb di ram ma avevo letto su un articolo di tom's che più ram si ha meno accessi fa il pc al'ssd allungandone quindi un pò la vita. Magari il salto si ha passando da 2 a 4 ma anche da 6 a 8 è meglio di niente :-) In ogni caso per tutte le altre cose con 8 gb non hai problemi
edit! doppio post vedi sotto
Trudi_smashdream
14-09-2013, 18:17
Ottimo bene sono contento che hai risolto, si comunque in ogni caso è un ottima macchina! Non ho idea di quanto grande sia il miglioramento con 8gb di ram ma avevo letto su un articolo di tom's che più ram si ha meno accessi fa il pc al'ssd allungandone quindi un pò la vita. Magari il salto si ha passando da 2 a 4 ma anche da 6 a 8 è meglio di niente :-) In ogni caso per tutte le altre cose con 8 gb non hai problemi
ottimo! non avevo nemmeno tenuto in considerazione questo parametro! penso proprio che passerò a 8gb, magari cerco di vendere il banco da 2gb prima...se qualcuno qui è interessato benvenga...
La gpu invece qualcuno sa se si può maggiorare un pò il clock o quantomeno alzare la banda di memoria?
si ma ti dico solo il codice del notebook 535u3c-a01ca...:rolleyes:
Canadese? :mbe:
Vedo che avete fatto un pò di domande in questi giorni, sono stato un pò assente dal thread a causa di impegni.
Rileggendo a grandi linee, gli 8 gb di ram sono un di più non servono realmente a molto, io stesso nelle situazioni più disperate non ho utilizzato più di 6.5gb di ram.
Per i tweak sull' a4 non posso aiutarvi, non avendo un pc con su quella cpu non posso fare nessuna prova di stabilità con tutte le combinazioni di tensione/carico, potete pure provare a riutilizzare i miei valori cambiando moltiplicatore con le stesse tensioni, ma può essere pure che vi si freeza tutto.
Infine hw monitor da temperature sballate anche con il mio a6, quello che si comporta bene è hwinfo64, provate con quello.
Se avete altre domande fatevi sotto.
Trudi_smashdream
15-09-2013, 14:56
Vedo che avete fatto un pò di domande in questi giorni, sono stato un pò assente dal thread a causa di impegni.
Rileggendo a grandi linee, gli 8 gb di ram sono un di più non servono realmente a molto, io stesso nelle situazioni più disperate non ho utilizzato più di 6.5gb di ram.
Per i tweak sull' a4 non posso aiutarvi, non avendo un pc con su quella cpu non posso fare nessuna prova di stabilità con tutte le combinazioni di tensione/carico, potete pure provare a riutilizzare i miei valori cambiando moltiplicatore con le stesse tensioni, ma può essere pure che vi si freeza tutto.
Infine hw monitor da temperature sballate anche con il mio a6, quello che si comporta bene è hwinfo64, provate con quello.
Se avete altre domande fatevi sotto.
Potentissimo vash!
grazie x il lavoro svolto finora! anche io trovo le temp sballate a volte...
comunque il tuo preset safe che trovi qualche pagina più indietro a me a volte crasha, per lo più se sono senza alimentatore....
Savle ragazzi,
ho delle domande da fare, posseggo la versione NP535U3C-A01IT, purtroppo la prima pagina è un pochino scarna e non riesco a trovare le informazioni di cui ho bisogno.
Il computer ha Win8, io vorrei metterlo in dual boot con altri sistema operativi, è possibile, piallare il computer facendo prima un backup su USB dedicato? Se sì, cosa devo fare? Posso formattare l'intero disco o devo lasciare quache tipo di partizione sempre e comunque? Come devo fare?
Grazie molte in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
stive882003
18-09-2013, 08:37
Quando avevo sostituito l'hdd con un ssd non ho fatto backup, ho salvato i files alla vecchia maniera e poi ho installato win da un disco normale(non samsung ecc.) usando il seriale del notebook. Se non ricordo male non c'era una partizione per il ripristino nell'hdd, si diciamo c'era la possibilità di creare dei dvd di ripristino ma che poi ti avrebbero reinstallato automaticamente tutte le schifezze che installano sui pc nuovi(antivirus demo ecc.). I driver cmq poi li trovi tutti sul sito ufficiale (almeno per win 7 con cui ho provato c'era tutto). Per rispondere alla domanda: si potresti fare il backup con un utility samsung che è preinstallata ma poi come detto sopra ti reinstalla tutta la robaccia iniziale, io ho messo ssd e os da zero e non ho avuto problemi, quindi secondo me pialla via tutto e reinstalla come se fosse un desktop. p.s. su win 8 mi sembra sotto il pc non ci sia piu il seriale quindi bisogna "estrarlo" e scriverselo in parte per poi installarlo nuovamente. secondo p.s: C'è un utility della microsoft per copiare correttamente una iso di win su una usb per installarlo nei pc che come il nostro non hanno unità cd/dvd
Quando avevo sostituito l'hdd con un ssd non ho fatto backup, ho salvato i files alla vecchia maniera e poi ho installato win da un disco normale(non samsung ecc.) usando il seriale del notebook. Se non ricordo male non c'era una partizione per il ripristino nell'hdd, si diciamo c'era la possibilità di creare dei dvd di ripristino ma che poi ti avrebbero reinstallato automaticamente tutte le schifezze che installano sui pc nuovi(antivirus demo ecc.). I driver cmq poi li trovi tutti sul sito ufficiale (almeno per win 7 con cui ho provato c'era tutto). Per rispondere alla domanda: si potresti fare il backup con un utility samsung che è preinstallata ma poi come detto sopra ti reinstalla tutta la robaccia iniziale, io ho messo ssd e os da zero e non ho avuto problemi, quindi secondo me pialla via tutto e reinstalla come se fosse un desktop. p.s. su win 8 mi sembra sotto il pc non ci sia piu il seriale quindi bisogna "estrarlo" e scriverselo in parte per poi installarlo nuovamente. secondo p.s: C'è un utility della microsoft per copiare correttamente una iso di win su una usb per installarlo nei pc che come il nostro non hanno unità cd/dvd
Per i dati personali, in effetti non ci sono problemi, si copiano e basta.
Se sostituisco l'HD, non dovrebbero esserci problema di sorta, il fatto è che io vorrei mantenere Win8, se piallo il PC senza un backup (anche con demo ecc.) non ho una copia valida del software quindi non posso installare Win8 da zero è questo il problema. Per quanto riguarda comunque l'installazione, c'è una partizione chiamata appunto EFI in cui è indicato il seriale di Windows.
Insomma, non credevo fosse tutto sto casino. :)
stive882003
18-09-2013, 16:14
Guarda non ho mai provato ma se hai un key valido per win 8 dovresti poter riuscire a scaricare una versione ufficiale dal sito della microsoft, però non vorrei che controllando il seriale ti dicano di arrangiarti con samsung..
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only
Puoi scaricarlo su un altro pc,scaricare la iso, metterla su usb con il tool microsoft e sulla carta si dovrebbe combinare, sarebbe come avere il buon vecchio dvd dell'os
Guarda non ho mai provato ma se hai un key valido per win 8 dovresti poter riuscire a scaricare una versione ufficiale dal sito della microsoft, però non vorrei che controllando il seriale ti dicano di arrangiarti con samsung..
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only
Puoi scaricarlo su un altro pc,scaricare la iso, metterla su usb con il tool microsoft e sulla carta si dovrebbe combinare, sarebbe come avere il buon vecchio dvd dell'os
Essendo con uefi, il pc non ha la classica targhetta, ma il seriale dovrei poterlo recuperare lo stesso, giusto? Se sì, come?
Scusate della banalità delle domanda, ma di Windows non so nulla...
Un saluto a tutti
masand
stive882003
19-09-2013, 08:09
http://www.megalab.it/8485/recuperare-il-seriale-e-verificare-l-attivazione-di-windows-8
http://www.megalab.it/8485/recuperare-il-seriale-e-verificare-l-attivazione-di-windows-8
Grazie!!! :mano:
Ciao Vash,
ho provato i il Tweake SAFE su di un A4 e funziona perfettamente. GRANDE.
Volevo farti una domanda, è possibile utilizzae il tweake a batteria per superare il valore di 1,9 GHz ? Mi servirebbe qualche GHz in più quando lo utilizzo a batt.
Grazie.
Teoricamente è possibile forzare il turbo in batteria.
Devi lanciare un bat con il comando turbo=1 e vedere se si attiva, oppure più semplicemente dal pannello del ccc imposta prestazioni massime in batteria.
Trudi_smashdream
23-09-2013, 00:40
Ciao Vash,
ho provato i il Tweake SAFE su di un A4 e funziona perfettamente. GRANDE.
Volevo farti una domanda, è possibile utilizzae il tweake a batteria per superare il valore di 1,9 GHz ? Mi servirebbe qualche GHz in più quando lo utilizzo a batt.
Grazie.
Funziona sull'a4 e non sull'a6 :confused:
a me crasha, penso sia il p4 il problema sto facendo dei test...
c'è un modo per testare singolarmente i pstate?
Funziona sull'a4 e non sull'a6 :confused:
a me crasha, penso sia il p4 il problema sto facendo dei test...
c'è un modo per testare singolarmente i pstate?
Basta che dalla gestione energetica di windows imposti la % del massimo utilizzo della cpu.
Poi lo metti sotto stress e vedi che fa.
ragazzi io ho un processore A6.
E' possibile installare per questo processore il tweak per velocizzare il pc?
Se si quale mi consigliate?
Potete dirmi anche la stringa per la configurazione del tweak stabile per il mio A6? :)
grazie mille
Trudi_smashdream
25-09-2013, 01:59
devi scaricarti amdmsrtweaker 1.1
la configurazione rock solid la devi trovare te, qualche pagina indietro trovi una stringa "safe" che può andar bene in generale, a me ad esempio crashava...basta ritoccarla un attimo ed è fatta ;)
Salve ragazzi,
il pc in questione viene distribuito con Win8 di default, in principio avevo pensato di tenerlo per questioni lavorative, ma sempre per le stesse ragioni, sono costretto a fare il downgrade a Win7 perché alcuni software (già vecchi di per sé) non ne vogliono sapere di Win8.
Dunque, ho una licenza di Win7 che vorrei sfruttare dato che sul fisso Windows non c'è più perché ho solo Linux.
Qui viene la magagna, io di Windows so veramente poco e mi si è presentato già un problema.
Prendo il CD di Win7, da questo ne ricavo una pennetta USB avviabile, disattivo il fast boot e il secure boot in modo da far partire il PC in modalità "legacy", l'installazione di Windows7 parte, ma si ferma quasi subito per la ricerca dei driver e qui non so che fare.
L'idea è di andare sul sito Samsung e scaricarmi i driver per il PC in questione, dopodiché metterli su di una ulteriore chiavetta usb e farli prendere da lì, è corretto?
Altre idee?
Un saluto a tutti...
masand
Non ho capito perchè dal CD di W7 devi creare una pendrive avviabile, non ha il lettore CD? Chiaramente ci devono essere driver adatti per W7, poi disabilitare quelle voci dal bios uefi.
Non ho capito perchè dal CD di W7 devi creare una pendrive avviabile, non ha il lettore CD? Chiaramente ci devono essere driver adatti per W7, poi disabilitare quelle voci dal bios uefi.
Esatto, ho creato una pendrive perché il PC non ha lettore ottico. Le voci da BIOS le ho disabilitate, ma mi blocco dove vi ho detto.
Un saluto a tutti...
masand
Mi ero scordato di dire che forse il problema dei driver mancanti può essere riconducibile al fatto che ho provato ad installare nella porta USB3? Se fosse così, comunque, sul sito Samsung per win7 non trovo i driver adatti.
Insomma, se qualcuno è passato da 8 a 7, mi faccia un fischio :)
Grazie :)
Salve ragazzi,
il pc in questione viene distribuito con Win8 di default, in principio avevo pensato di tenerlo per questioni lavorative, ma sempre per le stesse ragioni, sono costretto a fare il downgrade a Win7 perché alcuni software (già vecchi di per sé) non ne vogliono sapere di Win8.
Dunque, ho una licenza di Win7 che vorrei sfruttare dato che sul fisso Windows non c'è più perché ho solo Linux.
Qui viene la magagna, io di Windows so veramente poco e mi si è presentato già un problema.
Prendo il CD di Win7, da questo ne ricavo una pennetta USB avviabile, disattivo il fast boot e il secure boot in modo da far partire il PC in modalità "legacy", l'installazione di Windows7 parte, ma si ferma quasi subito per la ricerca dei driver e qui non so che fare.
L'idea è di andare sul sito Samsung e scaricarmi i driver per il PC in questione, dopodiché metterli su di una ulteriore chiavetta usb e farli prendere da lì, è corretto?
Altre idee?
Un saluto a tutti...
masand
Mi sembra che l'installazione la puoi fare anche in modalità uefi, io almeno ricordo di averla fatta così, per i driver ti consiglio di scaricare gli ultimi catalyst mobility, i 13.9, e i driver del chipset dal sito amd, mentre i drivers di wifi bt e lan li trovi qui (http://www.atheros.cz/), il resto dei driver, come quello della webcam li trova win in automatico.
Quelli sul sito della samsung sono un pò d'annata.
E infine, se vuoi, ti crei il batch eseguibile all'avvio per il turbo.
Ti consiglio di impostare il batch dall'utilità di pianificazione di windows, sia all'avvio del sistema sia alla ripresa dello standby.
Non ho capito perchè dal CD di W7 devi creare una pendrive avviabile, non ha il lettore CD? Chiaramente ci devono essere driver adatti per W7, poi disabilitare quelle voci dal bios uefi.
E' un 13.3 spesso 17 mm ;)
Mi sembra che l'installazione la puoi fare anche in modalità uefi, io almeno ricordo di averla fatta così, per i driver ti consiglio di scaricare gli ultimi catalyst mobility, i 13.9, e i driver del chipset dal sito amd, mentre i drivers di wifi bt e lan li trovi qui (http://www.atheros.cz/), il resto dei driver, come quello della webcam li trova win in automatico.
Quelli sul sito della samsung sono un pò d'annata.
E infine, se vuoi, ti crei il batch eseguibile all'avvio per il turbo.
Ti consiglio di impostare il batch dall'utilità di pianificazione di windows, sia all'avvio del sistema sia alla ripresa dello standby.
Il BIOS consiglia di mettere la modalità legacy, ma non è questo il punto anche perché installerei Linux in dual boot, per cui legacy o uefi non credo sia poi così importante (almeno credo).
Il discorso è che non so se magari ho bisogno di un lettore DVD esterno (leggendo in rete molti hanno risolto così).
Comunque, sarebbe utile se possibile, una sorta di guida il più possibile passo-passo e magari metterla in prima pagina (ché potrebbe interessare anche altri), che ne dite?
Grazie :)
Il BIOS consiglia di mettere la modalità legacy, ma non è questo il punto anche perché installerei Linux in dual boot, per cui legacy o uefi non credo sia poi così importante (almeno credo).
Il discorso è che non so se magari ho bisogno di un lettore DVD esterno (leggendo in rete molti hanno risolto così).
Comunque, sarebbe utile se possibile, una sorta di guida il più possibile passo-passo e magari metterla in prima pagina (ché potrebbe interessare anche altri), che ne dite?
Grazie :)
Guarda il lettore dvd esterno non serve, basta che copi fisicamente il contenuto della iso/dvd di win7 sulla chiavetta usb, la infili in una delle due porte usb 2.0 (quelle a dx) e fai il boot da usb.
Fatto almeno 3 volte su questo pc.
Trudi_smashdream
25-09-2013, 14:57
ma quindi il bios di sto ultrabook è uefi o ami? perchè io ho la schermata classica...
poi come si tirano su le frequenze della GPU??
ma quindi il bios di sto ultrabook è uefi o ami? perchè io ho la schermata classica...
poi come si tirano su le frequenze della GPU??
È uefi, ma è disabilitabile.
Un saluto a tutti...
masand
Guarda il lettore dvd esterno non serve, basta che copi fisicamente il contenuto della iso/dvd di win7 sulla chiavetta usb, la infili in una delle due porte usb 2.0 (quelle a dx) e fai il boot da usb.
Fatto almeno 3 volte su questo pc.
Ah, ecco, ma in questo caso copiando i file sulla chiavetta, posso installare sia in modalità uefi che legacy?
Un saluto a tutti...
masand
Ah, ecco, ma in questo caso copiando i file sulla chiavetta, posso installare sia in modalità uefi che legacy?
Un saluto a tutti...
masand
L'ho sempre fatto in uefi visto che avendo un ssd dovrebbe essere meglio ma nulla ti vieta di farlo in legacy.
Trudi_smashdream
26-09-2013, 00:44
ma qualcuno è riuscito a modificare i valori della GPU?
non capisco se e come si possa fare...:confused:
ma qualcuno è riuscito a modificare i valori della GPU?
non capisco se e come si possa fare...:confused:
Se leggi qualche pagina indietro c'è qualcuno che ha modificato i valori con amd overdrive.
Trudi_smashdream
27-09-2013, 00:59
caspita! dandogli un pò di GPU clock si trasforma in una bestia!
in-game si nota proprio che ha meno rallentamenti e ha una media di FPS più alta ...
anche se overclockando certi programmi tipo hwinfo64 non leggono più i valori di Clock giusti...bè sai che dramma :rolleyes:
comunque con cpu e gpu al 100% (Gpuclock=600mhz) arriva a 79° la cpu e 75° la gpu...non male direi!
devo solo migliorare un pò il vCPU nei p-state più bassi perchè in idle continua a non volermi fare meno di 43°, pure con la pasta termica nuova
RAgazzi, grazie ai consigli del forum sono riuscito ad installare Win7 senza problemi, però ora mi se ne presenta un altro, nn riesco ad installare il driver video, o meglio, installo i Catalyst, gli ultimi, ma da Gestione dispositivi, mi dice sempre che sono con VGA standard su Monitor Generico.
Il mio PC NP535U3C-AO1IT monta una HD7400G
Grazie per ogni aiuto.
Un saluto a tutti...
masand
RAgazzi, grazie ai consigli del forum sono riuscito ad installare Win7 senza problemi, però ora mi se ne presenta un altro, nn riesco ad installare il driver video, o meglio, installo i Catalyst, gli ultimi, ma da Gestione dispositivi, mi dice sempre che sono con VGA standard su Monitor Generico.
Il mio PC NP535U3C-AO1IT monta una HD7400G
Grazie per ogni aiuto.
Un saluto a tutti...
masand
Devi scaricare la versione MOBILITY dei catalyst non quelli per desktop, li trovi sul forum di guru 3d gli ultimi whql;)
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381555
Buon download
Trudi_smashdream
28-09-2013, 12:46
http://i48.tinypic.com/2vxofh5.jpg
ma come si ottiene sto valore cpu?? a me da 3,2 normale e 3,9 col tweak, ma non arrivo a 4,8 :confused:
ma come si ottiene sto valore cpu?? a me da 3,2 normale e 3,9 col tweak, ma non arrivo a 4,8 :confused:
Sei su win7 o 8?
Trudi_smashdream
29-09-2013, 12:31
su 8....boh domani/dopodomani mi arriva l'840 evo (89€ nuovo il 120gb, un affarone!) e rifaccio l'installazione pulita di win ma spero vivamente di risolvere sta storia...
gli altri utenti nella media che valore hanno come cpu?
Piggetto
30-09-2013, 14:08
ma come si ottiene sto valore cpu?? a me da 3,2 normale e 3,9 col tweak, ma non arrivo a 4,8 :confused:
:D :D :D :D :D
C'è chi millanta qui sul forum di arrivare anche a 4.9 lol:cool:
Questa la mia configurazione:
- Processore: AMD A6-4455M overclokkato con tweak di Vash a 2.6 Ghz (usando la stringa di un utente del forum)
- GPU (E' possibile overclokkarla con AMD Overdrive fino a ca. 600/650Ghz) ma io di solito non lo faccio (non mi serve e non vedo grande differenze).
- Memoria RAM: 8,00GB (ho aggiunto un banchetto da 4 GB nello slot disponibile sostituendolo a quello da 2GB che c'era, il mio era il modello con 6GB)
- Memoria archiviazione: SSD Samsung 840 da 256GB
- Sistema operativo: Windows 8 Pro a 64 bit
Diciamo che così messo ci si lavora bene.. io poi lo uso sopratutto attaccato alla rete elettrica e su un monitor led a 24".
La sua pecca maggiore direi che il monitor un po scrausetto.. ma ci si deve accontentare..
Ormai aspettiamo di portarlo a 3.0 Ghz lo fondiamo e poi andiamo alla ricerca di un nuovo modello...
Ps. ovviamente quando fai il test della valutazione assicurati che il profilo di gestione energetica sia impostato su "Prestazione Elevate" altrimenti il processore non lavora a 2.6 Ghz...
Teoricamente se non aumenti il v-core lo puoi portare anche a 4 ghz senza aumentare ne consumi ne temperatura :D
Il problema è che il max del moltiplicatore è 26 e di certo non puoi aumentare la frequenza del bus per overcloccare, quindi resta a 2.6 ghz massimo.
Devi scaricare la versione MOBILITY dei catalyst non quelli per desktop, li trovi sul forum di guru 3d gli ultimi whql;)
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381555
Buon download
Ma porca zozza... :)
Con Linux fila tutto liscio... Windows è una giungla!!!! :)
Trudi_smashdream
30-09-2013, 15:35
:D :D :D :D :D
C'è chi millanta qui sul forum di arrivare anche a 4.9 lol:cool:
Questa la mia configurazione:
- Processore: AMD A6-4455M overclokkato con tweak di Vash a 2.6 Ghz (usando la stringa di un utente del forum)
- GPU (E' possibile overclokkarla con AMD Overdrive fino a ca. 600/650Ghz) ma io di solito non lo faccio (non mi serve e non vedo grande differenze).
- Memoria RAM: 8,00GB (ho aggiunto un banchetto da 4 GB nello slot disponibile sostituendolo a quello da 2GB che c'era, il mio era il modello con 6GB)
- Memoria archiviazione: SSD Samsung 840 da 256GB
- Sistema operativo: Windows 8 Pro a 64 bit
Diciamo che così messo ci si lavora bene.. io poi lo uso sopratutto attaccato alla rete elettrica e su un monitor led a 24".
La sua pecca maggiore direi che il monitor un po scrausetto.. ma ci si deve accontentare..
Ormai aspettiamo di portarlo a 3.0 Ghz lo fondiamo e poi andiamo alla ricerca di un nuovo modello...
Ps. ovviamente quando fai il test della valutazione assicurati che il profilo di gestione energetica sia impostato su "Prestazione Elevate" altrimenti il processore non lavora a 2.6 Ghz...
Il modello è lo stesso, io ho i nativi 6gb di ram e domani/dopodomani monto l'840 evo 120gb.
Vedremo a quel punto che succederà, proverò a verificare anche il discorso della gestione energetica...
P.s.: aumentando la ram dovrebbe aumentare solo il valore "memoria" nell'indice di prestazioni winzozz, giusto? O cambia anche il valore della CPU?
Teoricamente se non aumenti il v-core lo puoi portare anche a 4 ghz senza aumentare ne consumi ne temperatura :D
Il problema è che il max del moltiplicatore è 26 e di certo non puoi aumentare la frequenza del bus per overcloccare, quindi resta a 2.6 ghz massimo.
Si, effettivamente così facendo noi sblocchiamo il turbo core ma di per sè non è sbloccato il procio quindi più di 2,6 non arriva, chiaro...
A quel punto te la giochi di downvolt cercando i consumi minimi
Trudi_smashdream
30-09-2013, 15:38
Ma porca zozza... :)
Con Linux fila tutto liscio... Windows è una giungla!!!! :)
A quanto avevo capito io con Linux c'era qualche problemino di driver oltre al fatto che la batteria dura meno, questo è quanto si vocifera almeno...poi...
ragazzi una domanda sulla RAM.
Il mio portatile è equipaggiato con l'A6 e 6GB di RAM. Perchè Windows 8 ne utilizza solo 3,46? Immagino ne veda solo 4 e che 512 siano della scheda video condivisa.
Ma gli altri 2? sembra proprio non vederli ne utilizzarli, quando invece ci sono :)
Ma per caso hai installato la versione a 32bit?
no no ho windows pro a 64 bit, ecco perchè nn me lo spiego sinceramente.
Il bios riconosce i due slot di memoria 4+2 e anche hardware info. Ma il task manager ne utilizza solo 3,46 gb.
idee? :)
Trudi_smashdream
01-10-2013, 13:03
no no ho windows pro a 64 bit, ecco perchè nn me lo spiego sinceramente.
Il bios riconosce i due slot di memoria 4+2 e anche hardware info. Ma il task manager ne utilizza solo 3,46 gb.
idee? :)
windows preinstallato o installato da te?
Magari è un 32bit camuffato da 64bit....l'unico motivo che mi viene in mente è proprio l'architettura dell'OS o la condivisione della memoria con la gpu, ma più di 512mb non dovrebbe prenderti
installato da me, ma mi dice a 64 bit. Cosa può essere andato storto? :)
Trudi_smashdream
01-10-2013, 14:50
non saprei dirti...se magari non hai voglia di farti la sbatta di reinstallare scarica un'altra iso di win (ora trovi anche l'8.1 RTM in Ita x64) e buttala su una virtual machine e vedi li che ti dice...
Ho dato un'altra rivisitazione ai parametri del turbo
P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
Ho abbassato un pò le tensioni del p-state p5 p0 p1 e p2 e rivisitato un pò la p3 che tendeva a crashare.
Ovviamente per a6
Trudi_smashdream
02-10-2013, 17:37
Ho dato un'altra rivisitazione ai parametri del turbo
P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
Ho abbassato un pò le tensioni del p-state p5 p0 p1 e p2 e rivisitato un pò la p3 che tendeva a crashare.
Ovviamente per a6
non vedo l'ora di provarlo!!! ora ho anche l'840 evo, è una vera scheggia, purtroppo non riesco a fare il test delle prestazioni di winzozz xk non riesco ad attivare win 8.1, appena ci riuscirò farò il test e vedremo le differenze, ho anche aggiornato il bios
arkantos91
07-10-2013, 10:07
Come penso molti altri di voi, avendo acquistato il notebook ad inizio dello scorso anno, ho potuto allora usufruire dell'offerta Microsoft per ottenere gratuitamente una copia di Windows 8 Pro.
Sul mio notebook mi trovo abbastanza bene, quindi mi è cominciata a girare questa idea nella testa: dato che dispongo ovviamente del codice seriale, cosa accadrebbe se provassi ad installarlo anche sul PC desktop?
Ci sarebbero problemi ad utilizzare la stessa copia su due macchine distinte?
Come penso molti altri di voi, avendo acquistato il notebook ad inizio dello scorso anno, ho potuto allora usufruire dell'offerta Microsoft per ottenere gratuitamente una copia di Windows 8 Pro.
Sul mio notebook mi trovo abbastanza bene, quindi mi è cominciata a girare questa idea nella testa: dato che dispongo ovviamente del codice seriale, cosa accadrebbe se provassi ad installarlo anche sul PC desktop?
Ci sarebbero problemi ad utilizzare la stessa copia su due macchine distinte?
In teoria non sarebbe legale, però se ad esempio lo tieni solo sul fisso e non sul portatile, va bene uguale, diciamo che quella copia si può installare solo su una macchina.
arkantos91
16-10-2013, 13:09
In teoria non sarebbe legale, però se ad esempio lo tieni solo sul fisso e non sul portatile, va bene uguale, diciamo che quella copia si può installare solo su una macchina.
Ho capito, grazie :)
Un'altra domanda per voi possessori, come me, di questo nb: ho avuto la stupida idea di buttare quel "foglio" tipo di plastica da frapporre tra monitor e tastiera...
Da quando ne faccio a meno da qualche mese, mi sono accorto che sono apparse delle "stampe" dei tasti della tastiera sul pannello :rolleyes:
Ho provato a rimuoverle usando della carta da cucina tipo scottex e cotone imbevuti leggermente d'acqua ma non vanno via :cry:
Cosa mi consigliate di fare per rimuoverle? Vorrei provare con qualcosa di più deciso di semplice acqua ma ho paura di rovinare il pannello e la sua peculiare opacità...
Appena installato 8.1 x64 da DreamSpark dell'uni, bel sistema non c'è che dire hanno risolto tutti i bug di 8 e sopartutto migliorato l'apertura delle apps metro :)
Qualche screen:
http://s23.postimg.org/vcw4kpgsn/Desktop.jpg (http://postimg.org/image/vcw4kpgsn/)
http://s23.postimg.org/twkm2kdvr/Desktop_2.jpg (http://postimg.org/image/twkm2kdvr/)
http://s23.postimg.org/t5rvwsbif/Start_Screen.jpg (http://postimg.org/image/t5rvwsbif/)
stormaker
17-10-2013, 10:21
Mi puoi dire cosa hai usato per modificare le immagini delle app nella schermata start e cosa hai usato per avere quella barra nel desktop?
Mi puoi dire cosa hai usato per modificare le immagini delle app nella schermata start e cosa hai usato per avere quella barra nel desktop?
Per le icone ho usato OblyTile compatibile sia con 8 che 8.1 mentre per la barra è bastato disporla di lato, selezionare come visualizzazione icone piccole e allargarla un po ;)
stormaker
17-10-2013, 18:03
ma hai usato oblytile anche per le app sul desktop?
ma hai usato oblytile anche per le app sul desktop?
Nono con oblytile puoi modificare solo i tiles della start screen, le icone che vedi sul deskop è una semplice dock (rocketdock) dove in pratica ho messo i collegamenti a tutte le cartelle principali: foto,musica,documenti,download... ad eccezione di chrome...
Io con 8 e 8.1 mi sto trovando bene suddividendo i collegamenti alle app nella start screen e quelli delle cartelle sul desktop :)
stormaker
17-10-2013, 19:26
ah ok ok, si infatti anche io il desktop lo uso solo per i documenti e file =)
cmq installato Windows 8.1 sul pc....tanta roba...
stormaker
18-10-2013, 09:23
Ragazzi ho un gravissimo problema, ieri sera ho aggiornato a Windows 8.1, ma adesso il pc sembra non riconoscere la scheda video/audio, i problemi sono:
- l'app musica crasha, se provo a riprodurre musica o anche solo se lo apro.
- l'app video crasha se provo a riprodurre un video.
- usando vlc i video si bloccano
- internet Explorer crasha se provo a riprodurre un video
- sul control manager catalyst non compaiono più le impostazioni per l'audio e per il video, ma solo quelle per la cpu
- se vado sul sito amd per scaricare il software manager per i driver, il file di installazione e come se crashasse.
qualcuno sa cosa posso fare??? ieri sera la musica funzionava e anche i video su explorer, poi ho scaricato da Samsung software update degli aggiornamenti e ha smesso di funzionare...
help me :help:
RISOLTO: ecco, per fortuna sono riuscito a risolvere, ho installato i driver beta della scheda video (la versione 13.11) e adesso funziona tutto =)
Per quanto riguarda la durata della batteria come vi trovate con win 8.1 rispetto a win 7?
Cambia una mazza o qualcosina c'è?
stormaker
18-10-2013, 13:59
Io ti dirò nei prossimi giorni quando tornerò a farne un uso normale, perché da ieri continuo ad aggiornare roba e scaricane altra quindi lo uso solo attaccato alla corrente....
stive882003
21-10-2013, 22:09
Voi ogni quanto fate la calibrazione della batteria? Ho l'impressione che tenendola al limite massimo dell'80% sia meno affidabile l'indicatore di carica... Inoltre prima di fare la calibrazione bisogna disattivare il limitatore?
stormaker
22-10-2013, 08:34
Ecco, questa è una questione che interessa anche a me...mi aggrego alla domanda
Maverick18
24-10-2013, 21:09
Alla fine l'ho comprato (diversi mesi fa).
L'ho aggiornato al nuovo bios eccetera eccetera ma comunque noto che quando lo riattivo dopo averlo messo in ibernazione, a volte la luminosità dello schermo è sparata al massimo, nonostante io di default l'abbia settata al minimo.
Per il resto, se non si chiede troppo alla cpu, una volta equipaggiato con un SSD direi che è un buon computer.
Peccato che lo schermo sia un mezzo schifo e la tastiera non sia retroilluminata.
(ah, sempre usato con Win7)
Alla fine l'ho comprato (diversi mesi fa).
L'ho aggiornato al nuovo bios eccetera eccetera ma comunque noto che quando lo riattivo dopo averlo messo in ibernazione, a volte la luminosità dello schermo è sparata al massimo, nonostante io di default l'abbia settata al minimo.
Per il resto, se non si chiede troppo alla cpu, una volta equipaggiato con un SSD direi che è un buon computer.
Peccato che lo schermo sia un mezzo schifo e la tastiera non sia retroilluminata.
(ah, sempre usato con Win7)
Per il problema della retroilluminazione che spara io ho risolto aggiornando i driver video con gli ultimi ufficiali.
Ho dato una bottarella alle tensioni di cpu, nb e vga :D e mi sono regolato un pò le frequenze massime in batteria
Questo è il risultato
http://s9.postimg.org/p6duf2ca3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/p6duf2ca3/)
Adesso vediamo se veramente mi fa 9 ore.
Certo che quest'aggeggio è incredibile, ha dei margini di miglioramento assurdi
stormaker
29-10-2013, 10:22
Cavolo vash! Tienici informati, in caso di successo riusciresti a fare una guida dettagliata di come ci sei riuscito?
Ciao storm, prima di rilasciare i "sorgenti" voglio vedere se freeza o presenta altri problemi. :D
Quindi vorrei provarlo almeno per qualche giorno.
p.s. visto che sei l'autore del primo post non ti andrebbe di modificarlo per renderlo un pò più ufficiale? :)
Puoi ispirarti al thread del 530 visto che, a parte gpu e cpu, i due modelli sono identici.
stormaker
29-10-2013, 11:00
Si si, tranquillo, fai prima tutti i dovuti test...
Comunque per quanto riguarda di fare il primo post ufficiale va bene, o perlomeno, ci proverò perché sinceramente non penso di avere le competenze necessarie ma spulciando qua e là magari riesco a buttare giù qualcosa di decente:D
Vedo di farlo in settimana :)
Ah, altra domandina, ma il comanda per attivare il turbo boost funziona anche con windows 8.1 giusto? A me pare di si
mazzotta87
29-10-2013, 11:03
Sto seguendo il thread con interesse! Sono molto soddisfatto del portatile l'unica cosa che mi darebbe fastidio è sentire la ventola girare.. ma per ora con windows 8.1 e pstate inalterati non sto avendo grossi problemi.. Vedendo quelle 9 ore di autonomia sono rimasto a bocca aperta.. si potrebbe modificare valori soltanto quando è in uso la batteria? risulta nel complesso usabile il portatile per navigazione semplice ? Quella foto in che condizioni l'hai fatta? Cioè livello luminosità wi fi ecc ecc
Allora,
La ventola la puoi "bloccare" o per meglio dire limitare, con il software di gestione samsung (non ricordo il nome) premendo fn+f11.
I preset che utilizzo vanno solo in batteria, quando attacco il cavetto del caricabatterie automaticamente abilita il turbo, frequenze del nb maggiori e abilita la gpu a superare i 200 mhz.
Lo screen è stato fatto con luminosità al min, bt off, lan cablata off, wifi on ma con profilo di risparmio impostato su massimo, clock della cpu bloccato su tre p-state (1.0 ghz, 1.4 ghz e 1.8 ghz) nb bloccato a 700 mhz e gpu a 200 mhz.
Con questi parametri il portatile è usabilissimo per un utilizzo generico, ovviamente se ci devi giocare attacca il cavo :D
mazzotta87
29-10-2013, 11:18
si disattiva tutto in automatico con i tuoi file di configurazione? io non ho neanche il turbo abilitato.. avevo provato il tuo file con windows 7 ma si disattivava quando andava in sospensione.. poi ho formattato e non ci ho più pensato. Sembrava anche che partisse più facilmente la ventola.. tu con 7 o 8 lo usi il portatile?
I miei preset modificano solo i p-state di cpu e nb, dal gestore risparmio energia di win decidi tu come vuoi che si comporti il pc se in batteria o alimentato da AC, per il problema dello standby ne avevamo parlato già in precedenza, basta crearsi un profilo nell'utilità di pianificazione eventi di win che a seconda degli eventi (in questo caso avvio del pc e ripresa della sospensione) lanci il batch in automatico.
Dallo screen vedrai che sono su 7, pur avendo ancora il mio vecchio account universitario di dreamspark attivo ed aver provato gli o.s. successivi, proprio non riesco ad abituarmi a win 8/8.1 :(
segnalo a chi eventualmente interessato i settings che stò usando con discreta soddisfazione sul mio A4-4355M sia come come consumi ridotti che come aumento di prestazioni:
P0=24@1.00 P1=21@0.95 P2=19@0.90 P3=17@0.85 P4=15@0.80 P5=11@0.775 P6=6.5@0.75
come si può notare è possibile "overcloccare", rispetto ai setting conservativi del bios, @2.4GHz pur riducendo la Vcore e undecloccare @ 1.1GHz o volendo anche meno per ridurre il calore e risparmiare la batteria.
Ho notato però che il P6 non viene mai usato e come incoveniente residuo mi capita che il PC cambi power plan più o meno a caso tra i due normalmente attivi su windows 8.1 (in verità mi pare quasi sempre alla ripartenza, dipendentemente se è è batteria o a rete)
mazzotta87
29-10-2013, 11:37
grazie ragazzi.. attendo una guida completa per non fare casini e per poter andare all'università senza portarmi il caricabatterie dietro.. se vi serve un'unità di test il mio a6 con 6 giga di ram hd meccanico e 8.1 è a vostra completa disposizione
stormaker
29-10-2013, 11:38
Dallo screen vedrai che sono su 7, pur avendo ancora il mio vecchio account universitario di dreamspark attivo ed aver provato gli o.s. successivi, proprio non riesco ad abituarmi a win 8/8.1 :(
Vash passa al lato oscuro....passa a windows 8:D :D adesso c'è anche il tasto start XD
mazzotta87
29-10-2013, 11:42
ah io non lo uso proprio start ho tutto sul desktop ecco perchè non mi sta dando fastidio più di tanto
Vash passa al lato oscuro....passa a windows 8:D :D adesso c'è anche il tasto start XD
Lol, quel tasto start è tutta fuffa :D
Maverick18
29-10-2013, 16:16
Per il problema della retroilluminazione che spara io ho risolto aggiornando i driver video con gli ultimi ufficiali.
Credo di aver già l'ultima versione installata :(
Credo di aver già l'ultima versione installata :(
13.9?
stormaker
29-10-2013, 20:47
ragazzi giuro che sto provando a modificare il primo post per scrivere tutte le informazioni del pc, ma appena scrivo due cose crasha il sito e mi cancella tutto...ho provato sia chrome che explorer, stesso problema, mah...faccio un ultimo tentativo, al massimo provo un'altro giorno
Qualcosa te lo ha salvato :D
Cerca di mettere in bella mostra anche i tweak per il turbo in modo tale che chi è interessato sa già dove andare a vedere
stormaker
30-10-2013, 07:34
Si si, nel fine settimana vedo di metterlo:)
Ragazzi giusto per prova usando "Custom Resolution Utility" (che uso delle volte sul pc fisso per il downsampling in alcuni giochi) sono rimasto sorpreso che lo schermo del nostro portatile regge fino a 120hz di sincronia...
dany0wnz
07-11-2013, 13:56
Salve, ho appena acquistato questo notebook e mi dovrebbe arrivare la prossima settimana. Se posso, vi volevo fare alcune domande:
1) Sono stati risolti i problemi riguardo al turboboost della cpu?
2) Questo portatile è in grado di reggere decentemente fifa 14?
3) Quanto vi dura in media la batteria?
4) L'ssd samsung 840 evo è adatto per questo portatile? l'ho trovato ad 80€ il modello da 128gb.
5) Posso passare tranquillamente a win 7? o possono esserci delle incompatibilità?
che modello hai preso? a6 o a4?
dany0wnz
07-11-2013, 14:07
A6
1) Il turbo lo abbiamo fatto funzionare più di un anno fa.
2) Non lo so se regge fifa 14 visto che lo uso rarissimamente per giocare, ma conoscendo i giochi di calcio in generale direi che non doverebbero esserci problemi.
3) Lavorando di fino sui p-state cpu/nb e gpu sono riuscito a sfiorare anche le 9 ore. Ma comunque direi che senza scervellarsi nel tweak delle tensioni e frequenze dovresti abbondantemente superare le 6 ore e mezzo con carica al 100%.
4) come già detto innumerevoli volte l'ssd deve essere da 7mm di spessore.
5) Win 7 va che è una bellezza.
dany0wnz
07-11-2013, 14:58
Ah va bene. L'unica cosa è che non trovo la pagina dove ci sia scritto il procedimento per far funzionare il turbo. Potresti spiegarmelo brevemente o linkarmi qualche guida! Grazie per le tempestive risposte! :)
stormaker
08-11-2013, 09:01
Per il turbo se aspetti questa sera posto i link della guida in prima pagina:)
dany0wnz
08-11-2013, 12:57
Per il turbo se aspetti questa sera posto i link della guida in prima pagina:)
Certo!!! Il notebook deve ancora arrivarmi =)
Grazie!! :D
stormaker
09-11-2013, 11:30
Ho messo in prima pagina il link alla guida per abilitare il turbo boost, però voglio chiedere agli esperti se i valori dei p-state che ho messo in prima pagina sono giusti...qualcuno può confermarmi?
Ho messo in prima pagina il link alla guida per abilitare il turbo boost, però voglio chiedere agli esperti se i valori dei p-state che ho messo in prima pagina sono giusti...qualcuno può confermarmi?
Storm i p-state sono sbagliati, almeno non sono quelli che vanno con l'ultima rev del tweak.
Si trova ancora la versione A6? In giro vedo solo quella con A4 che mi pare un pò troppo limitato.
Poi mi sembra che in più di un anno non è uscita nessuna nuova versione aggiornata, è abbastanza strano.
stormaker
12-11-2013, 10:51
Storm i p-state sono sbagliati, almeno non sono quelli che vanno con l'ultima rev del tweak.
ah cacchio, puoi allora dirmi quelli giusti?
ah cacchio, puoi allora dirmi quelli giusti?
P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
Funzionano solo con la rev 1.1 del tweak, quella per trinity/richland
qualcuno che ha su installato easy settings (il programmino che serve per far funzionare i tasti fn del nostro portatile ed ecc.) può per favore zipparmi tutta la relativa cartella (C:\Program Files (x86)\Samsung\Easy Settings) e mettermela su dropbox o similia? Purtroppo ogni volta che provo ad installarlo mi scazza tutto il sistema e devo procedere necessariamente ad un ripristino.
Grazie
mazzotta87
13-11-2013, 14:32
la stavo cercando ma su windows 8 quella cartella non esiste.. sarà un'altra versione
su win 8 si chiama solo settings
mazzotta87
13-11-2013, 15:35
dammi la mail che te la condivido su drive
grazie mille
laroccaumberto@gmail.com
mazzotta87
13-11-2013, 15:46
fatto! tranquillo ti sdebiterai spiegandomi come ottenere 9 ore di autonomia! :P
fammi sapere se era quello che cercavi piuttosto!
arkantos91
13-11-2013, 15:52
fatto! tranquillo ti sdebiterai spiegandomi come ottenere 9 ore di autonomia! :P
fammi sapere se era quello che cercavi piuttosto!
Azz, mi hai anticipato... avevo già preparato lo zip ;)
:D :D
Purtroppo non ho trovato quello che cercavo.
Sto cercando l'applicazione dmhkcore.exe che dovrebbe essere quella che gestisce gli fn keys, forse su win 8 si chiama in altro modo...
La sto cercando perché ho scoperto che in pratica attiva, mediante la pressione dei tasti fn+f11, non solo il silent mode che cambia un paio d'impostazioni nel gestore del risparmio energia di win, ma addirittura sembra che abiliti una particolare funzione nel bios che permette di spegnere completamente la ventola se si verificano determinate situazioni.
Purtroppo io non posso provarlo perché l'installazione di easy settings mi fa scazzare tutto... e non mi va di riformattare :D
Azz, mi hai anticipato... avevo già preparato lo zip ;)
sei su win 7 tu? :stordita:
mazzotta87
13-11-2013, 16:01
manda la tua allora arkantos! io intanto faccio una ricerca tra i file di sistema
edit:
nada de nada.. un c'è!
arkantos91
13-11-2013, 16:24
sei su win 7 tu? :stordita:
Windows 8 Pro anch'io.
Infatti, cercando tra i file, questo dmhkcore.exe non c'è purtroppo.
stormaker
13-11-2013, 16:31
Ho cercato anche io ma avendo win 8 non l'ho trovato...
Comunque ho aggiornato i valori dei pstate, grazie vash:D
stormaker
15-11-2013, 09:19
ragazzi una domanda, qualcuno con win 8.1 ha aggiornato il pc con gli ultimi aggiornamenti importanti di Windows?
io l'ho fatto ieri e oggi lo schermo del pc all'avvio mostrava una schermata nera ed era inutilizzabile, allora ho ripristinato a prima degli aggiornamenti...
voi avete avuto problemi?
mazzotta87
15-11-2013, 11:39
ragazzi una domanda, qualcuno con win 8.1 ha aggiornato il pc con gli ultimi aggiornamenti importanti di Windows?
io l'ho fatto ieri e oggi lo schermo del pc all'avvio mostrava una schermata nera ed era inutilizzabile, allora ho ripristinato a prima degli aggiornamenti...
voi avete avuto problemi?
aggiorno adesso e ti faccio sapere nel pomeriggio
stormaker
15-11-2013, 15:10
ok grazie mille
dany0wnz
15-11-2013, 17:47
Salve a tutti!
Mi è appena arrivato questo gioiellino....siccome vorrei formattarlo e togliere le schifezze di samsung, vorrei sapere come fare per scoprire il codice di serie di win 7!
stormaker
15-11-2013, 17:52
il product key è sull' adesivo sotto al pc
dany0wnz
15-11-2013, 17:58
non c'è l'adesivo! Un altro modo?
arkantos91
15-11-2013, 18:02
Salve a tutti!
Mi è appena arrivato questo gioiellino....siccome vorrei formattarlo e togliere le schifezze di samsung, vorrei sapere come fare per scoprire il codice di serie di win 7!
Non è stampato sull'etichetta sotto al notebook?
dany0wnz
15-11-2013, 18:12
ragazzi ma se ci fosse scritto sotto al notebook non starei qua a domandare! :fagiano: :Prrr:
arkantos91
15-11-2013, 18:22
ragazzi ma se ci fosse scritto sotto al notebook non starei qua a domandare! :fagiano: :Prrr:
Strano, perché a me è normalmente presente l'etichetta Windows con il product key.
Ovviamente ti ho detto di controllare perché magari ti era semplicemente sfuggito di guardare nel posto più banale, sai com'è, capita :ciapet:
dany0wnz
15-11-2013, 18:25
ahaha no!! E' un portatile refurbished! Comunque win7 è regolarmente attivo! Non conoscete un modo per scoprirlo?
mazzotta87
15-11-2013, 18:28
ragazzi una domanda, qualcuno con win 8.1 ha aggiornato il pc con gli ultimi aggiornamenti importanti di Windows?
io l'ho fatto ieri e oggi lo schermo del pc all'avvio mostrava una schermata nera ed era inutilizzabile, allora ho ripristinato a prima degli aggiornamenti...
voi avete avuto problemi?
fatto.. ho avuto "solo" problemi con l'attivazione di office 2013... capiamoci... qualcuno ha risolto in qualche modo?
arkantos91
16-11-2013, 09:07
ahaha no!! E' un portatile refurbished! Comunque win7 è regolarmente attivo! Non conoscete un modo per scoprirlo?
Ops.. solo ora mi sono resto conto che, già prima che te lo suggerissi io, un utente ti aveva consigliato di cercare l'etichetta :D
Se me ne fossi accorto, non avrei insistito :fagiano:
Comunque essendo possessore a pieno titolo del notebook, penso potresti provare a chiedere sui forum ufficiali MS spiegando la situazione.
ragazzi una domanda, qualcuno con win 8.1 ha aggiornato il pc con gli ultimi aggiornamenti importanti di Windows?
io l'ho fatto ieri e oggi lo schermo del pc all'avvio mostrava una schermata nera ed era inutilizzabile, allora ho ripristinato a prima degli aggiornamenti...
voi avete avuto problemi?
sul mio è installato già da un paio di settimane ci è voluto un po' e continuano ad arrivare aggiornamenti dei driver e di win.
Ora però non riesco più ad accedere al computer senza un account e la password e non trovo più Indice delle prestazioni. visto che lo uso soltanto io non vedo perché non possa accedere come prima
stormaker
16-11-2013, 09:35
per il problema di accesso con password basta che fai così:
impostazioni ---> account ---> opzioni di accesso ---> criteri per le password ---> modifica
così dovresti risolvere.
comunque per il discorso aggiornamenti, nessuno ha avuto questo problema dello schermo nero? io ho ripristinato quindi non ho installato l'ultima patch che mi aveva dato problemi perché ho paura si ripresentino ancora i problemi...
Ragazzi,
scusate della domanda banale, ma io ho il modello NP535U3C-A01IT e volevo sapere come aggiornare il BIOS.
Ho sul computer Win7 (reinstallato da 0 piallando Win8 e tutte le partizioni che vi erano su) e Linux.
Sul sito del supporto samsung, nella sezione del modello del PC in questione non c'è uan sezione BIOS, ma FW è quella corretta?
Per sapere se la versione correntemente installata è la più recente come faccio?
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
Trudi_smashdream
20-11-2013, 00:49
Ora però non riesco più ad accedere al computer senza un account e la password e non trovo più Indice delle prestazioni. visto che lo uso soltanto io non vedo perché non possa accedere come prima
In 8.1 non c'è indice di prestazioni
Ragazzi,
scusate della domanda banale, ma io ho il modello NP535U3C-A01IT e volevo sapere come aggiornare il BIOS.
Ho sul computer Win7 (reinstallato da 0 piallando Win8 e tutte le partizioni che vi erano su) e Linux.
Sul sito del supporto samsung, nella sezione del modello del PC in questione non c'è uan sezione BIOS, ma FW è quella corretta?
Per sapere se la versione correntemente installata è la più recente come faccio?
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
Devi scaricare un piccolo esegubile della samsung che verifica il tuo attuale fw ed eventualmente te lo aggiorna.
Lo trovi nella sezione firmware della sezione supporto del tuo portatile sul sito samsung.
Devi scaricare un piccolo esegubile della samsung che verifica il tuo attuale fw ed eventualmente te lo aggiorna.
Lo trovi nella sezione firmware della sezione supporto del tuo portatile sul sito samsung.
ho lo stesso problema, credo .. ovvero con win 8.1 il note è tornato di proprietà delle Samsung e di Microsoft ....
Samsung alla pagina http://skp.samsungcsportal.com/integrated/popup/FaqDetailPopup3.jsp?cdsite=it&seq=135447 rimanda a SW Update.
dove trovo il fw per aggiornare il mio
In 8.1 non c'è indice di prestazioni
si infatti è scomparso ... boh
Questo dovrebbe essere il link per il software di aggiornamento bios
http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201205/20120511150425517/BIOSUpdate.exe
P.s. storm magari aggiungilo in 1° pagina
Devi scaricare un piccolo esegubile della samsung che verifica il tuo attuale fw ed eventualmente te lo aggiorna.
Lo trovi nella sezione firmware della sezione supporto del tuo portatile sul sito samsung.
Questo dovrebbe essere il link per il software di aggiornamento bios
http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201205/20120511150425517/BIOSUpdate.exe
P.s. storm magari aggiungilo in 1° pagina
Grazie molte :)
Questo dovrebbe essere il link per il software di aggiornamento bios
http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201205/20120511150425517/BIOSUpdate.exe
P.s. storm magari aggiungilo in 1° pagina
grazie Wash .. funziona
mi dà disponibile la versione Bios P07RAS come quella che è già installata.... quindi non devo fare nulla....
questi gioiellini non sono ancora perfetti e mantenerli aggiornati è ancora troppo macchinoso
Sia CPUID hwmonitor che Aida64 mi danno il wear level della batteria alto = 28.
Vorrei attivare la calibrazione della batteria da bios ...... solo che da quando ho Win 8.1 da Impostazioni\modifica inpostazionipc\Impostazioni pc non trovo più il modo di accedere a bios.
qualche suggerimento... grazie
stormaker
30-11-2013, 11:29
io se schiaccio F2 in avvio (appena compare il logo windows) riesco ad accedere al bios..
io se schiaccio F2 in avvio (appena compare il logo windows) riesco ad accedere al bios..
grazie, un secondo ed entra :D da BIOS attivo la carica della batteria fino al 100%, in win imposto una opzione energia denominata Calibrazione con spegnimento mai e la lascio scaricare fino alla fine. vediamo se riesco a recuperare anche un po' di autonomia ..
Trudi_smashdream
02-12-2013, 15:53
Sia CPUID hwmonitor che Aida64 mi danno il wear level della batteria alto = 28.
Vorrei attivare la calibrazione della batteria da bios ...... solo che da quando ho Win 8.1 da Impostazioni\modifica inpostazionipc\Impostazioni pc non trovo più il modo di accedere a bios.
qualche suggerimento... grazie
Sapresti dirmi quanto ti dura effetivamente la batteria?
Io rilevo gli stessi livelli, 28% (dopo la calibrazione, purtroppo)..
Trudi_smashdream
02-12-2013, 22:57
edit
Sapresti dirmi quanto ti dura effetivamente la batteria?
Io rilevo gli stessi livelli, 28% (dopo la calibrazione, purtroppo)..
con wi-fi per navigazione internet, configurazione energia su bilanciato, la batteria non dura più di due ore
Trudi_smashdream
05-12-2013, 11:20
con wi-fi per navigazione internet, configurazione energia su bilanciato, la batteria non dura più di due ore
Confermo, la calibrazione non ha funzionato molto, a te è servita?
La batteria più economica che ho trovato sta sui 50€
Il codice da cercare è AA-PBYN4AB
Trudi_smashdream
05-12-2013, 12:15
Ah, mi è arrivato stamattina l'alimentatore nuovo, quei maledetti me l'hanno mandato sbagliato.
Dite che uno da 60W 19V 3,14a possa sostituire un 40W 19V 2,1a?
Confermo, la calibrazione non ha funzionato molto, a te è servita?
La batteria più economica che ho trovato sta sui 50€
Il codice da cercare è AA-PBYN4AB
beh nemmeno a me ha funzionato perché 2h di autonomia sono pochine. Tu hai comprato la batteria, come si fa a sostituirla visto che sotto il coperchio ho trovato solo lo slot per la ram e l'hd ?
Trudi_smashdream
06-12-2013, 17:29
beh nemmeno a me ha funzionato perché 2h di autonomia sono pochine. Tu hai comprato la batteria, come si fa a sostituirla visto che sotto il coperchio ho trovato solo lo slot per la ram e l'hd ?
Non l'ho ancora sostituita ma ho già aperto il portatile per cambiare pasta al processore....
E' semplice basta svitare tutte le viti e levare via la scocca che è ad incastro (occhio a non danneggiare le plastiche).
Una volta tolto è un attimo scolleghi la batteria collegi quella nuova, rimonti tutto et voilà
ok, se la sostituisci facci sapere come và
stormaker
08-12-2013, 09:43
Ragazzi, una domanda importante, ho dei seri problemi con i processore...in pratica facendo anche un utilizzo blando del pc, soprattutto navigando su internet, ho notato nella gestione attività che l'antimalware service executable e il Microsoft Windows search filter host si mangino il 50% a testa della cpu e il pc lavora sempre al 100%....
ho fatto tutti i controlli per eliminare eventuali virus, malare spyware ecc ma non ha trovato niente....qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
credo che tu abbia qualcosa che non va nell'os.... indipendente dall'hw
Prova a chiedere nella sezione windows
stormaker
08-12-2013, 11:15
Ho chiesto nel forum Microsoft community, mi ha dato dei procedimenti da seguire....ci vorrà un po', spero di risolvere...
Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk
dany0wnz
08-12-2013, 19:47
Ragazzi ma solo io ho un calo di prestazioni quando il notebook è collegato all'alimentatore? ho la versione con a6
Ragazzi,
se volessi sostituire l'HD del portatile con un SSD cosa potrei montare e a cosa devo stare attento?
Il PC è un NP535U3C-A01IT
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
se volessi sostituire l'HD del portatile con un SSD cosa potrei montare e a cosa devo stare attento?
Il PC è un NP535U3C-A01IT
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
Basta che prendi quelli con spessore da 7mm ;)
Basta che prendi quelli con spessore da 7mm ;)
Perfetto, grazie :)
arkantos91
11-12-2013, 09:38
Ragazzi ho aggiornato a Windows 8.1 Pro e mi ha incasinato tutti i tasti funzioni rapide :rolleyes: .
Praticamente si attivano le funzioni associate ai tasti F1...F12 senza che tenga premuto il tasto Fn :confused: !
Anche il touchpad sembra diverso...
A voi è successo? Come posso risolvere?
Premi il tasto fn lock, il terzo in alto partendo da destra e vedi se torna a fungere tutto
arkantos91
11-12-2013, 11:33
Premi il tasto fn lock, il terzo in alto partendo da destra e vedi se torna a fungere tutto
Ahahaha ovviamente ci hai visto giusto... devo averlo premuto inavvertitamente e invece subito ho pensato fosse stato a causa del Windows 8.1 :doh:
Grazie mille :fagiano: !
Con la nuova versione di Software Update adesso è necessario specificare manualmente il modello del notebook, nel mio caso 535U3C-A02IT.
Non solo: una volta scelto il modello, appare una lista con tutti i nuovi driver da scaricare (per Windows 8.1 credo).
Anziché scaricare e installare in automatico, stavolta SW Update fa scaricare i files e lascia che sia l'utente a installarli manualmente (meglio probabilmente).
Per ora ho messo solo i nuovi driver per la scheda video, perché ho notato che dopo aver aggiornato a Win 8.1 non mi si apriva più il Catalyst Control Center.
Il resto funziona tutto, quindi non mi azzardo a toccar niente...
Chi di voi ha il mio stesso modello (o comunque simile) e ha fatto upgrade a 8.1 come si è comportato con i drivers?
Trudi_smashdream
11-12-2013, 16:41
Ragazzi ma solo io ho un calo di prestazioni quando il notebook è collegato all'alimentatore? ho la versione con a6
Stai usando il tool per l'OC? Io ho notato un dimezzamento delle prestazioni una volta inserito l'alimentatore solo quando attivo lo script per l'OC...ho dovuto modificarlo ora è tornato tutto a posto, controlla anche i profili di risparmio di energia
bio.hazard
16-12-2013, 16:24
Ragazzi,
se volessi sostituire l'HD del portatile con un SSD cosa potrei montare e a cosa devo stare attento?
Il PC è un NP535U3C-A01IT
sul mio ho montato un Samsung 840 (con su solo Linux) e va benissimo.
:)
Marcellus89
18-12-2013, 12:32
Ragazzi ho un np535u3c-a02it e vorrei installare un ssd... pareri da chi ha già fatto questo passaggio? Mi sono informato sulla mobo (AMD A70M) e sembrerebbe essere sata 3, quindi il miglioramento di prestazioni dovrebbe essere evidente.
Inoltre volevo chiedere, non avendo mai fatto un'operazione del genere, alcuni suggerimenti.
1)Come prima cosa smonto il pc, stacco l'hd e monto l'ssd... un samsung 840 va bene (mi sembra di aver capito che deve avere 7 mm di spessore)? Mi servono dei cavi aggiuntivi?
2)Io attualmente ho installato windows 7 che ho trovato al momento dell'acquisto... una volta montato l'ssd come faccio a reinstallare il so, visto che non ho il dvd di w7 e non c'è neanche il lettore?
3)C'è un modo per clonare l'attuale hd?
4)Dovendo scegliere tra windows 7 e windows 8 quale mi conviene?
Grazie.
edit ma anche voi non riuscite a vedere decentemente un video 1080p su youtube? E' un aspetto di questo portatile che mi ha molto deluso.
Trudi_smashdream
18-12-2013, 14:08
Ragazzi ho un np535u3c-a02it e vorrei installare un ssd... pareri da chi ha già fatto questo passaggio? Mi sono informato sulla mobo (AMD A70M) e sembrerebbe essere sata 3, quindi il miglioramento di prestazioni dovrebbe essere evidente.
Inoltre volevo chiedere, non avendo mai fatto un'operazione del genere, alcuni suggerimenti.
1)Come prima cosa smonto il pc, stacco l'hd e monto l'ssd... un samsung 840 va bene (mi sembra di aver capito che deve avere 7 mm di spessore)? Mi servono dei cavi aggiuntivi?
2)Io attualmente ho installato windows 7 che ho trovato al momento dell'acquisto... una volta montato l'ssd come faccio a reinstallare il so, visto che non ho il dvd di w7 e non c'è neanche il lettore?
3)C'è un modo per clonare l'attuale hd?
4)Dovendo scegliere tra windows 7 e windows 8 quale mi conviene?
Grazie.
edit ma anche voi non riuscite a vedere decentemente un video 1080p su youtube? E' un aspetto di questo portatile che mi ha molto deluso.
1) Si, 7mm, non ti servono altri cavi
2)Scarichi WIN7USBDVD Tool e monti la iso in una chiavetta usb
3)Avoja, cerca qualche software
4)Son differenti, imho win7 è un pò più pratico ma ha il kernel vecchio, win 8.1 ha tutte le varie app che sono abbastanza inutili ma il kernel nuovo spacca!
Per quanto riguarda i video a scatti su youtube è normale, devi installare i driver video proprietari
P.s.: non son sicuro, ma credo che la porta SATA3 sia castrata in questo portatile, quindi in realtà va come una SATA2
La porta è sata 3 ma è castrata, va poco piu di un sata 2 ma poco importa l'SSD sia se viene messo su interfacce Sata2 che sata 3 da un boost in velocità nettamente superiore a qualunque HDD meccanico...
Infatti con Windows 8.1 con un SSD Samsung 830 128GB il pc si avvia da spento in 8-9sec contro i quasi 35-40 dell'HDD stock... :sofico:
Marcellus89
18-12-2013, 14:34
Ho scaricato i driver aggiornati per la scheda video con driver booster però non ho ottenuto miglioramenti... scaricandoli direttamente dal sito di amd mi dice che il pc in uso non è supportato... sai come potrei risolvere?
Per l'ssd invece dici che mi conviene spendere questi soldi o mi conviene tenerli da parte per un futuro notebook?
Marcellus89
18-12-2013, 14:36
La porta è sata 3 ma è castrata, va poco piu di un sata 2 ma poco importa l'SSD sia se viene messo su interfacce Sata2 che sata 3 da un boost in velocità nettamente superiore a qualunque HDD meccanico...
Infatti con Windows 8.1 con un SSD Samsung 830 128GB il pc si avvia da spento in 8-9sec contro i quasi 35-40 dell'HDD stock... :sofico:
Quindi tu mi consigli di farlo l'upgrade? Il problema dei video a 1080p avrebbe qualche miglioramento?
stormaker
18-12-2013, 17:08
Per i driver se non sbaglio io avevo risolto scaricandone una versione beta dal sito....comunque il passaggio ad SSD te lo straconsiglio, l'ho fatto quasi un anno fa e il PC non sembrava più lo stesso, adesso è molto più rapido...ma tanto...
Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk
Quindi tu mi consigli di farlo l'upgrade? Il problema dei video a 1080p avrebbe qualche miglioramento?
Altrochè se lo consiglio, secondo me in un PC si da troppo per scontato ai vantaggi che puo dare un SSD rispetto ad altri componenti in termini di velocità e reattività indipendentemente se si ha un interfaccia sata 2 o 3.
Per i video a 1080p onestamente non so dirti, a me non hanno mai dato problemi quindi credo che sia un questione driver. Prova a scaricare Driver Fusion fai una ripulita totale dei driver video e poi installi gli ultimi rilasciati da AMD (sito ufficiale). ;)
Marcellus89
18-12-2013, 20:23
Ragazzi qualcuno posta questi driver?? Ho provato a scaricare dal sito amd sia driver ufficiali (e non me li installa) sia quelli beta (me li installa ma non riconosce niente)... i video continuano a scattare e dopo aver installato i driver beta mi sembra che il pc si sia ancora di più rallentato :( Aiutatemi!
Quando provo a scaricare i driver mi dice "E' impossibile scaricare AMD Catalyst Mobility per un'incompatibilità hardware/software con il computer in uso.
La versione della scheda grafica in uso non è supportata. Contattare il fabbricante del notebook per richiedere un aggiornamento del driver di grafica".
Come risolvo??
devi scaricare i dirver versione mobile, quelli per desktop non si installeranno mai.
Scaricali dal forum di guru 3d
Marcellus89
18-12-2013, 21:42
devi scaricare i dirver versione mobile, quelli per desktop non si installeranno mai.
Scaricali dal forum di guru 3d
Ovviamente ho scaricato i driver versione mobile.
Ovviamente ho scaricato i driver versione mobile.
e non ti si installano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.