View Full Version : [Thread Ufficiale] Ultrathin Samsung NP535U3C AMD TRINITY
arkantos91
05-01-2013, 09:57
samsung 830/840/840 pro
Grazie, lo terrò presente per un eventuale futuro upgrade :)
In effetti secondo me le prestazioni complessive con un ssd migliorerebbero di parecchio... basta guardare il task manager: con niente l'uso del disco schizza al 100%, bottleneckando il resto!
stormaker
07-01-2013, 07:50
Ciao a tutti, avrei bisogno di una grande mano perchè ho un gravissimo problema... Ho installato ubuntu 12.10 in dual boot sul portatile ora però Windows 8 non parte, praticamente carica e poi si blocca su una schermata nera...
Come posso fare per mettere a posto? Tengo a precisare che Sono inesperto di ubuntu e anche di informatica generale...
Ho trovato due possibili vie di soluzione, ditemi voi se possono andare:
1) usare il Samsung recovery solution di Samsung (il portatile è Samsung) per fare un ripristino completo al 1 settembre, però cosi facendo perdo Windows 8 che ho installato? (Ho scaricato Windows 8 il giorno dell'uscita in offerta a 15 euro e per installarlo ho usato l'assistente di Windows e quindi non ho cd di ripristino)
2) un'altra possibilità potrebbe essere, sempre tramite il Samsung recovery solution, fare un backup completo? (Ho già fatto quello dei dati) cioè se faccio un backup completo adesso e poi provo a ripristinare Windows da quel backup mi si ripresenterebbe lo stesso problema dello schermo nero di adesso? E mi ritroverei ancora Windows 8?
Ragazzi vi chiedo davvero di aiutarmi perchè ho urgente bisogno di avere Windows sul portatile...
Ringrazio tutti in anticipo
arkantos91
07-01-2013, 10:39
Ho contattato il supporto Samsung a proposito della possibilità di rimuovere la batteria, in quanto utilizzando il portatile spesso a casa avrei gradito la possibilità di collegarmi alla rete elettrica, escludendo la batteria, preservando quindi la durata della stessa.
Via email mi hanno risposto che la batteria non è rimovibile, ma si può utilizzare quel piccolo bottoncino sulla parte inferiore del notebook per "escludere la batteria dal circuito".
In realtà l'utilità di questa funzione mi è apparsa ben poco chiara in quanto, se in un primo momento pensavo mi avrebbe consentito di ottenere esattamente quello che chiedevo, successivamente mi sono reso conto che non si comportava nel modo atteso.
Se infatti provate a usare il pulsante (a pc spento ovviamente), il notebook non si avvierà (dunque avrete escluso la batteria).
A questo punto ci si aspetterebbe che collegando l'alimentazione il notebook parta senza usare la batteria (quindi direttamente collegato alla rete).
In realtà ciò NON avviene: collegando l'alimentazione, la batteria è automaticamente ricollegata al circuito.
Dunque ho contattato telefonicamente il supporto Samsung, che a sua volta ha provvisto a farmi ricontattare da un tecnico per spiegazioni specifiche a proposito.
Costui mi ha confermato che la mia interpretazione fosse di fatto corretta: non c'è modo di escludere la batteria. Quel pulsante serve unicamente in caso di periferiche nuove che, collegate, a volte non fanno bootare il pc. Una sorta di reset insomma.
Egli però mi ha anche spiegato che la batteria non è saldata, ma è possibile rimuoverla senza troppe difficoltà.
Dunque vi chiedo: qualcuno ha provato a rimuoverla e a vedere se il notebook funziona collegato unicamente alla rete elettrica, batteria esclusa?
Altrimenti provvederò io stesso ad appianare la faccenda, visto che può risultare utile preservare la vita della batteria laddove, come nel mio caso, spesso si ha disposizione un collegamento alla rete elettrica.
Ti conviene impostare il blocco della carica all'80% per esser sicuro che anche stando parecchio connesso a filo, la batteria non si deteriori troppo durante il tempo. Per rimuoverla è concettualmente semplice però devi aprire tutto il notebook da sotto, cosa che risulta abbastanza semplice fa fare, anche la rimozione, basta sollevare con delicatezza la batteria dal suo vano con un cacciavitino e viene via senza problemi.
il fatto è che fai? ogni volta che ti serve e non serve di portare il portatile in giro apri e smonti sempre lo stesso per reinserire la batteria?
Non ti conviene come soluzione...dai retta a me non ti conviene farlo, ma ti conviene molto impostare il blocco carica all'80%
arkantos91
07-01-2013, 12:49
Il blocco di carica all'80% l'ho impostato dopo neanche un settimana di utilizzo.
La domanda è: tu hai provato personalmente e mi assicuri che rimuovendo la batteria il notebook va a corrente?
Perché in caso di risposta affermativa non ci perderei niente a rimuovere la batteria e richiudere la parte inferiore del notebook, per tenermelo così.
Questo perché comunque per il 90% dei casi non ho bisogno di andare a batteria; alla fine quello che mi preoccupa è di non trovare poi alla morte dell'attuale batteria un ricambio, anche se il tizio del supporto Samsung ha assicurato che i centri Samsung le vendono.
netbroken
07-01-2013, 13:56
http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10828
valido come sito per comprare?
come pagamento cè bonifico bancario anticipato e "ricarica" postepay ..... quel ricarica nn mi dice nulla di buono meglio lasciar stare!
Il blocco di carica all'80% l'ho impostato dopo neanche un settimana di utilizzo.
La domanda è: tu hai provato personalmente e mi assicuri che rimuovendo la batteria il notebook va a corrente?
Perché in caso di risposta affermativa non ci perderei niente a rimuovere la batteria e richiudere la parte inferiore del notebook, per tenermelo così.
Questo perché comunque per il 90% dei casi non ho bisogno di andare a batteria; alla fine quello che mi preoccupa è di non trovare poi alla morte dell'attuale batteria un ricambio, anche se il tizio del supporto Samsung ha assicurato che i centri Samsung le vendono.
Purtroppo non l'ho mai fatto perchè non ne ho necessità.
Visto che ti serve a te, sarebbe gradito che magari se te la senti, provi tu e ci dici se funziona o meno.
La procedura per aprire il book è molto molto semplice devi svitare le viti sottostanti compresa la vite dove dice hdd memory (anzi svita prima quella e rimuovi il pannello delle ram e hd), quando devi seprare lo shell dalla mobo fai attenzione a non forzare troppo sopratutto nella parte vicino alla chiusura del monitor dove ci sono i dentini ad incastro.
La batteria nuova originale non costa neanche molto, sui 50€ quindi anche se tra 2 o 3 anni il livello di usura dovesse arrivare a valori "preoccupanti" sostituirla non sarebbe un problema.
arkantos91
07-01-2013, 17:38
Purtroppo non l'ho mai fatto perchè non ne ho necessità.
Visto che ti serve a te, sarebbe gradito che magari se te la senti, provi tu e ci dici se funziona o meno.
Non appena avrò del tempo a disposizione proverò sicuramente e vi farò sapere :) !
La batteria nuova originale non costa neanche molto, sui 50€ quindi anche se tra 2 o 3 anni il livello di usura dovesse arrivare a valori "preoccupanti" sostituirla non sarebbe un problema.
Tanto meglio così allora, grazie per la info :) !
stormaker
07-01-2013, 21:16
ragazzi ho installato ubuntu su questo portatile, devo ancora ottimizzare il tutto, l'unico problema me lo ha dato la partizione di windows 8, problema che ho dovuto risolvere reinstallando windows da capo, l'unico problema me l'ho dà ancora l'avvio di windows cioè:
quando devo scegliere il sistema operativi da avviare quando scelgo windows 8 esce una schermata con scritto
error: no such device e una serie di numeri e lettere, poi schiaccio un tasto e l'os si avvia, mi sapete aiutare?
cicciopennello
07-01-2013, 21:32
preferisci questo o l'asus x301?
battista81
07-01-2013, 23:05
http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10828
valido come sito per comprare?
come pagamento cè bonifico bancario anticipato e "ricarica" postepay ..... quel ricarica nn mi dice nulla di buono meglio lasciar stare!
Io il mio l'ho comprato da loro, proprio questo modello, con bonifico anticipato. Devo dire che è andato tutto ok. Sono affidabili e facilmente contattabili via skype.. Almeno per me tutto ok
arkantos91
08-01-2013, 14:36
ragazzi ho installato ubuntu su questo portatile, devo ancora ottimizzare il tutto, l'unico problema me lo ha dato la partizione di windows 8, problema che ho dovuto risolvere reinstallando windows da capo, l'unico problema me l'ho dà ancora l'avvio di windows cioè:
quando devo scegliere il sistema operativi da avviare quando scelgo windows 8 esce una schermata con scritto
error: no such device e una serie di numeri e lettere, poi schiaccio un tasto e l'os si avvia, mi sapete aiutare?
Hai sicuramente incasinato il Master Boot Record di Windows quando hai installato Ubuntu (che al posto del classico MBR di Windows ha messo Grub, ovvero il loader Linux).
In passato è successo anche a me ed ho risolto utilizzando il dvd di Windows 7: cerca su google come ripristinare l'mbr utilizzando questo metodo.
Quasi certamente, credo, potrai fare lo stessa cosa anche con un dvd di Windows 8.
netbroken
08-01-2013, 14:46
Io il mio l'ho comprato da loro, proprio questo modello, con bonifico anticipato. Devo dire che è andato tutto ok. Sono affidabili e facilmente contattabili via skype.. Almeno per me tutto ok
si bè non ho un conto bancario....
comunque ho trovato su ebay anche questo (http://www.ebay.it/sch/m.html?_nkw=535&_sacat=0&_odkw=&item=181054145316&pt=UK_Computing_Laptops_EH&_sop=15&_osacat=0&hash=item2a27ab0324&_ssn=clarityvisuals)rivenditore inglese che li vende!
ma riporta sia lo a01 che a03 con processore amd mi pare strano secondo quanto dice il sito samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/productcompare?prda=NP535U3C-A02IT&prdb=NP530U3C-A03IT&prdc=NP530U3C-A01IT)
nel caso, cosa cambia se lo prendo online dall uk? garanzia? posso aver problemi?
stormaker
08-01-2013, 14:51
Hai sicuramente incasinato il Master Boot Record di Windows quando hai installato Ubuntu (che al posto del classico MBR di Windows ha messo Grub, ovvero il loader Linux).
In passato è successo anche a me ed ho risolto utilizzando il dvd di Windows 7: cerca su google come ripristinare l'mbr utilizzando questo metodo.
Quasi certamente, credo, potrai fare lo stessa cosa anche con un dvd di Windows 8.
Grazie mille, sono comunque riuscito a risolvere tramite una riparazione automatica del boot direttamente da ubuntu, però cercherò qualcosa riguardo l'mbr...
arkantos91
09-01-2013, 19:31
Domanda per chi ha sul notebook Windows 8 (non so se quanto andrò a descrivere possa accadere anche su Win 7).
Ho notato che quando non collegato alla rete elettrica insorgono spesso gravi e irritanti problemi di connessione:
- pagine web che non caricano o che caricano i contenuti con dimensioni sfasate
- persino quando apro Chrome, con all'avvio pagina di ricerca Google, capita che passino diversi secondi prima che venga caricata la pagina e in basso a sinistra appare una dicitura "invio richiesta in corso"
- continui messaggi di pagina web non disponibile da parte di Chrome e Firefox che sia
- meno spesso la rete wireless di casa risulta anche "limitata" (triangolino giallo sulle barrette di qualità del segnale)
Problema di proxy non può essere (non ne uso), né potrei pensare a qualcosa di complesso come cambiare il DHCP... o comunque metter mano alle impostazioni avanzate del browser, visto che dagli altri pc di casa con gli stessi browser mai un problema.
Inutile precisare che i problemi non derivano in alcun modo dal router (utilizzato 24/7 senza mai alcun intoppo da altri pc di casa) e comunque dall'utilizzo di più terminali collegati al medesimo, in quanto spesso accadono anche quando il notebook è l'unico dispositivo ivi connesso.
Ecco perché credo si tratti del sistema operativo... non credo possa trattarsi di qualcosa di fisico a livello di hardware (scheda di rete magari), anche se trovo una coincidenza troppo assurda il fatto che i problemi si manifestino quasi sempre quando il notebook va a batteria...
Secondo voi di cosa si potrebbe trattare?
Magari un fatto di IP dinamico ? O altro ancora di quanto detto?
Edit: link ad una immagine di esempio di caricamento "sfasato" di una pagina web (televideo) : http://i.imgur.com/97cao.png
stormaker
09-01-2013, 19:43
è capitato spesso anche a me...sinceramente pensavo di aver fatto qualche cavolata io, ma vedo che non sono il solo...non saprei cosa possa essere, aspettiamo quache esperto
battista81
09-01-2013, 23:14
Domanda per chi ha sul notebook Windows 8 (non so se quanto andrò a descrivere possa accadere anche su Win 7).
Ho notato che quando non collegato alla rete elettrica insorgono spesso gravi e irritanti problemi di connessione:
- pagine web che non caricano o che caricano i contenuti con dimensioni sfasate
- persino quando apro Chrome, con all'avvio pagina di ricerca Google, capita che passino diversi secondi prima che venga caricata la pagina e in basso a sinistra appare una dicitura "invio richiesta in corso"
- continui messaggi di pagina web non disponibile da parte di Chrome e Firefox che sia
- meno spesso la rete wireless di casa risulta anche "limitata" (triangolino giallo sulle barrette di qualità del segnale)
Problema di proxy non può essere (non ne uso), né potrei pensare a qualcosa di complesso come cambiare il DHCP... o comunque metter mano alle impostazioni avanzate del browser, visto che dagli altri pc di casa con gli stessi browser mai un problema.
Inutile precisare che i problemi non derivano in alcun modo dal router (utilizzato 24/7 senza mai alcun intoppo da altri pc di casa) e comunque dall'utilizzo di più terminali collegati al medesimo, in quanto spesso accadono anche quando il notebook è l'unico dispositivo ivi connesso.
Ecco perché credo si tratti del sistema operativo... non credo possa trattarsi di qualcosa di fisico a livello di hardware (scheda di rete magari), anche se trovo una coincidenza troppo assurda il fatto che i problemi si manifestino quasi sempre quando il notebook va a batteria...
Secondo voi di cosa si potrebbe trattare?
Magari un fatto di IP dinamico ? O altro ancora di quanto detto?
Edit: link ad una immagine di esempio di caricamento "sfasato" di una pagina web (televideo) : http://i.imgur.com/97cao.png
Fossi in te proverei a dare un'occhiata alle impostazioni di risparmio energetico avanzate. Magari potrebbe esserci settata la scheda wireless al massimo risparmio energetico quando va a batteria, ciò potrebbe sì farti consumare meno ma darti problemi di connessione..
arkantos91
09-01-2013, 23:41
Fossi in te proverei a dare un'occhiata alle impostazioni di risparmio energetico avanzate. Magari potrebbe esserci settata la scheda wireless al massimo risparmio energetico quando va a batteria, ciò potrebbe sì farti consumare meno ma darti problemi di connessione..
Grazie per il suggerimento!
Di fatti attualmente era impostato il risparmio energetico massimo per la scheda wireless. Ora ho settato al "gradino" precedente, consumo medio.
Nei prossimi giorni avrò modo di vedere se si risolve il tutto, ti tengo aggiornato :) !
battista81
10-01-2013, 18:27
Grazie per il suggerimento!
Di fatti attualmente era impostato il risparmio energetico massimo per la scheda wireless. Ora ho settato al "gradino" precedente, consumo medio.
Nei prossimi giorni avrò modo di vedere se si risolve il tutto, ti tengo aggiornato :) !
Ok, io lo tengo sempre a massime prestazioni il wireless anche a batteria. Magari mollo su CPU o GPU ma non sulla connessione.
Speriamo sia quello dai, facci sapere. Ciao!
arkantos91
10-01-2013, 20:31
Ok, io lo tengo sempre a massime prestazioni il wireless anche a batteria. Magari mollo su CPU o GPU ma non sulla connessione.
Speriamo sia quello dai, facci sapere. Ciao!
Mi sono reso conto che provando le varie impostazioni, da consumo ridotto, a consumo medio le cose cambiano leggermente, ma comunque il problema permane sostanzialmente.
Ho dunque impostato a massime prestazioni, come te: il risultato è assolutamente di tutt'altro tipo - decisamente meglio - rispetto ai casi precedenti: non è da molto che sto utilizzando questa nuova modalità, ma da quanto ho cominciato non si è presentato alcuno dei problemi precedentemente detti :) ...
Evidentemente il risparmio energetico limita pesantemente l'efficienza della scheda di rete... poco male, non credo che in termini di durata di batteria le cose cambieranno drammaticamente (spero :p )
battista81
10-01-2013, 21:41
Mi sono reso conto che provando le varie impostazioni, da consumo ridotto, a consumo medio le cose cambiano leggermente, ma comunque il problema permane sostanzialmente.
Ho dunque impostato a massime prestazioni, come te: il risultato è assolutamente di tutt'altro tipo - decisamente meglio - rispetto ai casi precedenti: non è da molto che sto utilizzando questa nuova modalità, ma da quanto ho cominciato non si è presentato alcuno dei problemi precedentemente detti :) ...
Evidentemente il risparmio energetico limita pesantemente l'efficienza della scheda di rete... poco male, non credo che in termini di durata di batteria le cose cambieranno drammaticamente (spero :p )
Ottimo! Capita anche con altri notebook, con altre marche. Ripeto, secondo me una connessione sempre stabile (segnale permettendo) è fondamentale. Magari diminuisco l'efficienza della CPU o della scheda video a batteria, ma la scheda wireless la setto sempre al massimo. Meglio che duri 20 minuti in meno la batteria ma che funzioni senza i problemi che avevi tu. Opinione personale, sia chiaro. Ciao!
arkantos91
10-01-2013, 23:18
Ottimo! Capita anche con altri notebook, con altre marche. Ripeto, secondo me una connessione sempre stabile (segnale permettendo) è fondamentale. Magari diminuisco l'efficienza della CPU o della scheda video a batteria, ma la scheda wireless la setto sempre al massimo. Meglio che duri 20 minuti in meno la batteria ma che funzioni senza i problemi che avevi tu. Opinione personale, sia chiaro. Ciao!
Come darti torto... anche perché se uno ha necessità di utilizzare internet non può mica dover stare a combattere ogni volta con il tasto F5 perché la scheda di rete fa le bizze... ci si rimette in salute :D !
Ti ringrazio per avermi aiutato a risolvere ovviamente, gentilissimo! :)
stormaker
11-01-2013, 22:21
ho appena messo un altro banco da 4 gb di ram sul notebook, prime impressioni buone, sembra un attimino più reattivo, ma non lo'ho ancora stressato per bene perchè sto aspettando lunedì che è in arrivo SSD Samsung 840, purtoppo solo 120 gb (causa budget limitato e troppa smania di prendere un ssd)...
una sola domanda, volevo trasformare, una volta sostituito, l'hard disk dle pc in un hard disk esterno, ho già visto i case su internet, l'unica cosa che non ho capito e se dovrà poi essere alimentato esternamente o no...voi sapete qualcosa a riguardo?
whitewolf92
11-01-2013, 22:43
ho appena messo un altro banco da 4 gb di ram sul notebook, prime impressioni buone, sembra un attimino più reattivo, ma non lo'ho ancora stressato per bene perchè sto aspettando lunedì che è in arrivo SSD Samsung 840, purtoppo solo 120 gb (causa budget limitato e troppa smania di prendere un ssd)...
una sola domanda, volevo trasformare, una volta sostituito, l'hard disk dle pc in un hard disk esterno, ho già visto i case su internet, l'unica cosa che non ho capito e se dovrà poi essere alimentato esternamente o no...voi sapete qualcosa a riguardo?
no non dev'essere alimentato esternamente,è un 2.5" slim quindi basta l'usb
stormaker
12-01-2013, 10:56
Meno male, ti ringrazio, allora dovrò solo prendere il box con usb 3.0 :D :D
dinocross
15-01-2013, 12:08
Oh, ma quando abbasseranno i prezzi dell' SSD??????? mi sto scocciando ad aspettare!!!! ahahhahaa
stormaker
15-01-2013, 14:22
secondo me non manca molto perchè ho visto che molti produttori continuano a sfornare modelli nuovi, io però sono ingordo e non ho voluto aspettare e ho preso il samsung 840 da 120 gb, sono pochini ma a 87 euro su amazon non ho saputo resistere
stormaker
15-01-2013, 20:18
ragazzi come precedente scritto ho installato un ssd 840, ho messo in allefato i dati delle prestazioni, leggendo la prima riga in SEQ la velocità di scrittura è pari a quanto dichiarato da samsung ma in lettura risulta la metà, 254 contro i 500 dichiarati, secondo voi potrebbe esserci qualche problema o è il massimo che riesco ad ottenere con questo pc e questo ssd?
stormaker
16-01-2013, 13:40
Niente, mi rispondo da solo, rileggendo da capo la discussione ho letto che il sata 3 del pc è castrato e in scrittura arriva al massimo a 280 mb/s, peccato ma poco male visto che con HD arrivavo al massimo a 100mb/s
stormaker
17-01-2013, 15:01
ah è vero, avevo installato Ubuntu 12.10 prima di togliere l'hard disk, era andato tutto bene e mi era stato riconosciuto tutto, pure i tasti rapidi, unico problema era che la batteria durava si e no 2 ore e mezza senza wi fi e diventava quindi inutilizzabile in università... per il resto tutto a posto
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di un ultrabook non tanto per le prestazioni quanto per la comodità di portarlo con me senza troppe difficoltà. L'utilizzo che ne farei sarebbe molto "soft", word, presentazioni, navigazione, photoshop, film in hd. Quindi non cerco proprio hardware di ultima generazione.
Mi confermate che tra i notebook sottili e leggeri, questo è il più economico? Perchè io lo trovo comunque a non meno di 500€ online.
stormaker
18-01-2013, 17:21
ragazzi ho bisogno di una mano, in allegato ho messo una screenshot delle temperature del notebook, e mi preoccupano le temperature della cpu, mi segna 100° ma non è possibile perchè il pc è addirittura meno caldo del solito e le altre temperature sono nella norma....
mi sapete dire qualcosa a riguardo, perchè sono abbastanza preoccupato..
stive882003
18-01-2013, 20:13
ragazzi ho bisogno di una mano, in allegato ho messo una screenshot delle temperature del notebook, e mi preoccupano le temperature della cpu, mi segna 100° ma non è possibile perchè il pc è addirittura meno caldo del solito e le altre temperature sono nella norma....
mi sapete dire qualcosa a riguardo, perchè sono abbastanza preoccupato..
Spesso se il programma non riceve info dalla scheda spara dei valori a caso o valori di fondoscala come nel tuo caso.
Hai provato con core-temp ?
stormaker
18-01-2013, 20:22
Ho provato anche con core temp però con core temp ma mi rileva i 2 core ma poi mi dà la temperatura solo di uno (a circa 50 gradi) e non capisco perchè
arkantos91
18-01-2013, 20:31
Spesso se il programma non riceve info dalla scheda spara dei valori a caso o valori di fondoscala come nel tuo caso.
Hai provato con core-temp ?
Stai tranquillo, è un bug di hw monitor....
Prova con un altro software per il rilevamento delle temperature e ne avrai la conferma ;)
stive882003
18-01-2013, 20:33
Te ne segna solo uno nella barra in basso a destra o nella finestra del programma? in ogni caso controlla di avere l'ultima versione del programma. Prova a vedere nelle impostazioni c'è un opzione per visualizzare la temperatura più alta tra i core, controllane lo stato, nel caso fosse abilitata ti mostra solamente la temperatura del core più "caldo".
stormaker
18-01-2013, 22:38
ho controllato tutto, è l'ultima versione e nelle impostazioni è settato per dare vedere la temperatura di tutti i core, potrebbe centrare che ho su windows 8 e abbia problemi di compatibilità?
allego uno screenshot di core temp per farvi capire
Che differenza c'è tra A02 e A01? Sul sito samsung sono identici in tutto:confused:
stive882003
19-01-2013, 12:37
Che differenza c'è tra A02 e A01? Sul sito samsung sono identici in tutto:confused:
A02 ha un amd a6-4455m e 6 gb di ram
A01 ha un amd a4 e 4 gb di ram
Strana l'evoluzione dei prezzi, io presi a ottobre la versione A02 a 489 € all uni€ mentre adesso si trova difficilmente sotto i 530 €...
stormaker
19-01-2013, 12:49
nessuno sa dirmi qualcosa sul perchè core temp si comporta così?
stive882003
19-01-2013, 13:02
nessuno sa dirmi qualcosa sul perchè core temp si comporta così?
Adesso che ci ho fatto caso anche il mio riporta la temperatura di un core solo. Vabbé sarà che la cpu ha un solo sensore..boh.. non ne faccio un dramma, tanto al massimo anche se hai la temperatura dell'altro core al massimo differisce per 1-2 °C quindi...
cicciopennello
19-01-2013, 15:22
infatti sto riconsiderando l'idea di comprarlo, perché se costa 500 (con windows 7 tra l'altro) e 100 ce li devo spendere di ssd, sono a 600...a quel punto.... stringendo i denti e mangiando pane e latte per un pò mi prendo il samsung 900 che è superiore in tutto e per tutto; a partire dallo schermo a 1600. Forse anche più bello dello ZenBook.
Comunque, per curiosità, ci gira GTA IV sull'A6?
dinocross
19-01-2013, 16:28
infatti sto riconsiderando l'idea di comprarlo, perché se costa 500 (con windows 7 tra l'altro) e 100 ce li devo spendere di ssd, sono a 600...a quel punto.... stringendo i denti e mangiando pane e latte per un pò mi prendo il samsung 900 che è superiore in tutto e per tutto; a partire dallo schermo a 1600. Forse anche più bello dello ZenBook.
Comunque, per curiosità, ci gira GTA IV sull'A6?
Ma non dici il: SAMSUNG 900X1A-A01IT vero???
stormaker
20-01-2013, 10:06
Adesso che ci ho fatto caso anche il mio riporta la temperatura di un core solo. Vabbé sarà che la cpu ha un solo sensore..boh.. non ne faccio un dramma, tanto al massimo anche se hai la temperatura dell'altro core al massimo differisce per 1-2 °C quindi...
ok ti ringrazio molto
stive882003
23-01-2013, 17:18
Oggi per puro caso ho visto che sul sito della samsung è comparsa la versione A-03IT, si tratta di un modello più performante o semplicemente un aggiornamento a windows 8? Non si trovano caratteristiche tecniche per il momento...
Oggi per puro caso ho visto che sul sito della samsung è comparsa la versione A-03IT, si tratta di un modello più performante o semplicemente un aggiornamento a windows 8? Non si trovano caratteristiche tecniche per il momento...
Io vedo solo l'a01 e l'a02, mi posti il link?
stive882003
23-01-2013, 19:46
http://www.samsung.com/it/support/model/NP535U3C-A03IT
L'ho trovato cercando dalla lista di tutti i notebook per vedere se c'era qualche nuovo aggiornamento bios per il nostro.
http://www.samsung.com/it/support/model/NP535U3C-A03IT
L'ho trovato cercando dalla lista di tutti i notebook per vedere se c'era qualche nuovo aggiornamento bios per il nostro.
Le differenze con l'a02 sono gli 8 gb di ram e win 8.
Quindi niente di che.
Rudyduca
24-01-2013, 15:44
A me che non interessava l'SSD, quanto piuttosto la capacità di storage, l'ho trovato ancor più economico proprio perchè non dovevo comperare un altro disco HDD.
Il mondo è bello perchè è vario!
stormaker
25-01-2013, 08:19
Ragazzi chiedo un consiglio per preservare al meglio la batteria di questo notebook cioè:
quando uso il pc per diverse ore ed è già carico mi consigliate di togliere l'alimentazione continuare ad utilizzarlo e quando scende di nuovo a livelli bassi di carica ricollegare l'alimentazione o anche quando è già carico e devo usarlo ancora per diverse ore continuare a lasciarlo collegato alla corrente??:help:
aggiungo che ho attivato la carica massima all'80%
Ragazzi chiedo un consiglio per preservare al meglio la batteria di questo notebook cioè:
quando uso il pc per diverse ore ed è già carico mi consigliate di togliere l'alimentazione continuare ad utilizzarlo e quando scende di nuovo a livelli bassi di carica ricollegare l'alimentazione o anche quando è già carico e devo usarlo ancora per diverse ore continuare a lasciarlo collegato alla corrente??:help:
aggiungo che ho attivato la carica massima all'80%
Se staccassi e riattaccassi continuamente l'alimentatore andresti solo ad incidere sui cicli di ricarica della batteria stessa aumentando di fatto l'usura.
Una volta che la batteria è carica non viene più erogata energia alla stessa.
Imho meglio lasciarlo in corrente e lavorare.
Figurati che io a quasi 6 mesi dall'acquisto ho il wear level allo 0%... e il pc l'utilizzo in media dalle 4 alle 6 ore al giorno
stormaker
25-01-2013, 09:29
grazie mille seguirò il tuo consiglio:D :D , ma come posso vedere il wear level? serve qualche programma particolare?
niente mi rispondo da solo, trovato con HWMONITOR, ho un wearlevel del 5% dopo 5 mesi, devo stare più attento nell'utilizzo della batteria
grazie mille seguirò il tuo consiglio:D :D , ma come posso vedere il wear level? serve qualche programma particolare?
niente mi rispondo da solo, trovato con HWMONITOR, ho un wearlevel del 5% dopo 5 mesi, devo stare più attento nell'utilizzo della batteria
Niente di irreparabile, se proprio dovesse sfondarsi del tutto una batteria nuova costa 50€....
P.s. ho chiesto al mod di sezione di trasferire il thread nella sezione dei thread ufficiali, vista la mole di informazioni relative a questo portatile che contiene questo thread.
arkantos91
26-01-2013, 08:47
Se non sbaglio poi per queste nuove batterie è sufficiente lasciare che si scarichino completamente ogni 20-30 cicli di carica per ricalibrarle, con conseguente abbassamento del wear level, il quale comunque risulta qualcosa di assai indicativo...
Se non sbaglio poi per queste nuove batterie è sufficiente lasciare che si scarichino completamente ogni 20-30 cicli di carica per ricalibrarle, con conseguente abbassamento del wear level, il quale comunque risulta qualcosa di assai indicativo...
C'è l'apposita opzione nel bios per fare la ricalibrazione.
stive882003
26-01-2013, 12:11
:eek: Io ho un wear level del 12 % nonostante abbia fatto fare pochi cicli di carica e scarica e lo usi prevalentemente su spina ! E' una cosa grave?
:eek: Io ho un wear level del 12 % nonostante abbia fatto fare pochi cicli di carica e scarica e lo usi prevalentemente su spina ! E' una cosa grave?
Direi che fino al 25-30% ci può stare, oltre conviene sostituire la batteria.
Però 12% è parecchio, da quanto tempo ce lo hai?
Comunque il wear level, in italiano, livello d'usura indica la capacità che ha la batteria, se è ad un valore del 10% vuol dire che la batteria si carica solo al 90% non è che vi salta in faccia eh :sofico: :sofico:
stive882003
26-01-2013, 12:25
L'ho preso ad inizio Ottobre però le volte che ho usato la batteria per intero (intendo a partire dall' 80%) sono ben poche , una decina, una ventina al massimo... però non ho mai fatto una ricalibrazione...Un ulteriore dubbio che avevo è che quando lo attacco alla spina, nonostante la batteria sia circa all' 80% per un po rimane arancione come se lo ricaricasse per pochi secondi, mentre altre volte appena collegato rimaneva semplicemente verde..
L'ho preso ad inizio Ottobre però le volte che ho usato la batteria per intero (intendo a partire dall' 80%) sono ben poche , una decina, una ventina al massimo... però non ho mai fatto una ricalibrazione...Un ulteriore dubbio che avevo è che quando lo attacco alla spina, nonostante la batteria sia circa all' 80% per un po rimane arancione come se lo ricaricasse per pochi secondi, mentre altre volte appena collegato rimaneva semplicemente verde..
Il fatto che la ricarichi per pochi secondi lo fa anche a me, semplicemente perché la batteria si scarica gradualmente, di pochissimo, anche a pc spento.
Però mi sembra strano che tu abbia quel wear level, non mi sembra che lo abbia maltrattato....
Se continua ad aumentare iin modo preoccupante ti consiglio di contattare samsung
stive882003
26-01-2013, 12:33
Ok, poi faccio uno stamp del programma, faccio la calibrazione e faccio un altro stamp e poi li posto cosi al massimo commentiamo i valori... C'è qualche altro programma per testare e monitorare le batterie che consigli?
Ragazzi ho scaricato MSR tweaker e l'ho avviato mostrandomi la schermata in dos riportandomi: http://img809.imageshack.us/img809/4280/immaginepwg.png
Ma dalla guida dice di creare un file txt dove inserire a suo interno la stringa con la modifica dei P-state e il percorso in cui risiede mstweak ma onestamente non ho capito un tubo di come questo file txt deve essere rinominato e come fa msrtweaks ad applicare i valori...
Ho notato che il turbo si attiva in automatico durante la carica e si disattiva quando è a batteria...
stormaker
26-01-2013, 15:09
per rinominarlo scrivi su cerca "opzioni cartella", poi togli la spunta su "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti", in questo modo puoi vedere tutte le estensioni dei file, ti basterà cancellare .txt e scrivere .bat.
nel txt scrivi questo:
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.625 P1=11.5@0.575 P2=10.5@0.450 P3=9@0.375 P4=7.5@0.225 P5=6.5@0.150 P6=4.5@0.125
ATTENZIONE: se il percorso del file è diverso da quello indicato, modificalo in base al tuo percorso.
comunque segui questa guida che ti permetterà anche di avviare in automatico il turbo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
Ah ecco mi ero perso che dovevo metterlo in estensione .bat per sapere se i valori sono effettivamente stati applicati mrstweaks se lo riapro mi mostra il cambiamento o mostra solo i valori di default?
EDIT: tutto risolto devo dire che sto iniziando a godere di brutto!! :D
Ora mi do a un po di undervolt rispetto ai tuoi valori! :sofico:
Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak
cicciopennello
26-01-2013, 19:19
Ma non dici il: SAMSUNG 900X1A-A01IT vero???
No, dico il samsung np900x3c
No, dico il samsung np900x3c
Siamo nel thread errato
Comunque se vuoi giocare a gta 4 evita la hd4000
http://semiaccurate.com/assets/uploads/2012/04/HD-4000-Compatiblity-Table1.png
Ciao a tutti. Secondo voi, l'A01 a 440€ è un buon acquisto? L'A4 si comporta bene nonostante i soli 1.9Ghz? Se aspetto un po' lo trovo a meno? O in generale i prezzi degli "ultrabook di fascia bassa" (intendo quelli con AMD, visto che non mi interessa di più lo spessore ridotto e peso contenuto della potenza del processore) sono destinati a scendere?
Ciao a tutti. Secondo voi, l'A01 a 440€ è un buon acquisto? L'A4 si comporta bene nonostante i soli 1.9Ghz? Se aspetto un po' lo trovo a meno? O in generale i prezzi degli "ultrabook di fascia bassa" (intendo quelli con AMD, visto che non mi interessa di più lo spessore ridotto e peso contenuto della potenza del processore) sono destinati a scendere?
Pensa che l'a02 si trovava a novembre a circa 430€....
L'a4 dovrebbe essere più lento del 20-25% rispetto all'a6....
Eh sì, l'A4 mi sa di lentuccio... ok che non devo farci girare chissà cosa ma se un giorno mi vien voglia di fare un lavoro su photoshop o di aprire 4-5 programmi assieme se poi non ce la fa ho buttato via i soldi... Il problema è che per l'A02 bisogna salire di almeno 100€, sta a 550€, oppure 600 e rotti per quello Intel :cry:
A 430€ era un'offerta di qualche centro commerciale?
Eh sì, l'A4 mi sa di lentuccio... ok che non devo farci girare chissà cosa ma se un giorno mi vien voglia di fare un lavoro su photoshop o di aprire 4-5 programmi assieme se poi non ce la fa ho buttato via i soldi... Il problema è che per l'A02 bisogna salire di almeno 100€, sta a 550€, oppure 600 e rotti per quello Intel :cry:
A 430€ era un'offerta di qualche centro commerciale?
Lo si trovava a 430€ su internet...
Effettivamente questo portatile sta avendo un andamento dei prezzi strano.
Imho se devi fare solo le cose che hai elencato non dovresti avere problemi, specie dopo aver attivato il turbo, tieni conto che photoshop utilizza molto l'accelerazione della gpu.
Effettivamente 550€ per l'a02 sono troppi.
cicciopennello
28-01-2013, 21:23
se uno può, tanto vale guardare alla serie 9, così ci si ritrova un ivy bridge i5...
Perchè ai 550 vanno aggiunti 100 euro per un ssd, imprescindibile dato quello che leggo sul disco da 500gb in dotazione. Ergo sono 650.
E a 740 si inizia a trovare il np900x3c...
stive882003
01-02-2013, 09:10
Alla fine ho fatto la ricalibrazione della batteria (partendo però dal solito 80%) e il wear level è rimasto al 12%.... mah.. probabilmente devo ricaricarla al 100 % per ottenere una stima corretta dal programma
cicciopennello
01-02-2013, 17:39
il prezzo di questo portatile sembra pure aumentato... ma che cavolo
Alla fine ho fatto la ricalibrazione della batteria (partendo però dal solito 80%) e il wear level è rimasto al 12%.... mah.. probabilmente devo ricaricarla al 100 % per ottenere una stima corretta dal programma
Quel wear level del 12% indica che la capacità della tua batteria è diminuita proprio di quella percentuale, in pratica alcune "celle" si sono "esaurite" (non è propriamente corretto ma è più facile spiegarlo così)
stive882003
02-02-2013, 11:15
Si ho capito ma credevo (siccome non ero sicuro di averla caricata mai al 100%) che il programma leggesse di conseguenza un valore di full charge errato, ho appena fatto il test caricandola al 100% ma purtroppo non è cambiato nulla... L'unica cosa che mi rimane da fare è fare la ricalibrazione partendo dal 100% (anzichè dall' 80%) della batteria e vedendo se guadagno qualche mWh perché l'ho sempre trattata con i guanti .... Allego gli screen di hwmonitor...
Qui con carica all' 80% circa
http://img822.imageshack.us/img822/5972/stamphwmon.jpg
Qui con carica al 100%
http://img405.imageshack.us/img405/2048/stamphwmon100.jpg
Dopo la ricalibrazione a partire dal 100% il wear level è calato al 9%
dinocross
06-02-2013, 17:02
No, dico il samsung np900x3c
Eh, ma allora non è da stringere un pochino i denti... dei stringerli tantissimo!!!! costa più di 1000€!!!!
cicciopennello
06-02-2013, 17:06
cerca bene, si trova a 780!
Restiamo IT, qui si parla solo del 535;)
Altrimenti si inizia a fare troppa confusione
Piggetto
06-02-2013, 21:12
samsung 830/840/840 pro
Eccomi di ritorno sul nostro thread ufficiale dopo un po' di tempo ed è per me arrivato il momento di fare un upgrade del nostro piccolo gioiellino.
A tal proposito so che lo abbiamo già trattato, ma la domanda mi sembra lecita..
Con l'uscita delle nuove SSD Samsung 840 i prezzi sono diventati sempre più accessibili (non di tanto, però...) e mi chiedo a questo punto quale sia il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Dunque tenendo conto che il controller del NP535 è un sata3 "castrato" Vi chiedo secondo voi è meglio mettere su una SSD 830 256GB o una 840 250GB anche e soprattutto in relazione ai consumi dei 2 modelli per i quali vi metto questo link dove c'è una tabella delle prestazioni e consumi..
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html
In pratica la vecchia 830 è meno performante e ovviamente con tecnologia più obsoleta ma con dei consumi decisamente di molto inferiori..(anche più di 3 volte inferiori).
Attualmente su Amaz.. si trova la 840 a €159 e la 830 a €196..
Certo il prezzo mi spingerebbe sul nuovo modello ma i consumi??
Aspetto i Vostri pareri...
PG
stive882003
06-02-2013, 21:47
Scusa ma dove vedi che i consumi dell' 830 sono inferiori a quelli dell' 840?
Nella tabella vedo per l'830 e 840
Consumi in idle 0,14W 0,042W
Consumi in attività 0,24W 0,068W
Quindi semmai è l'840 che consuma 3 volte di meno dell' 830...
L'unica pecca è che il disco non sarà sfruttato appieno per colpa dell'interfaccia "limitata"...
stormaker
07-02-2013, 08:52
io ho montato l'840 bda 120 gb, nonostante venga castrato dal pc viaggia comunque al doppio della velocità, i consumi si sono ridotti e il pc scalda decisamente meno...
adesso sono veramente veramente contento di questo pc
Piggetto
07-02-2013, 13:28
Scusa ma dove vedi che i consumi dell' 830 sono inferiori a quelli dell' 840?
Nella tabella vedo per l'830 e 840
Consumi in idle 0,14W 0,042W
Consumi in attività 0,24W 0,068W
Quindi semmai è l'840 che consuma 3 volte di meno dell' 830...
L'unica pecca è che il disco non sarà sfruttato appieno per colpa dell'interfaccia "limitata"...
Umh.... :fagiano: non avevo letto lo 0 dopo la virgola.... :D :D
Scusate.. eheheheh
Allora vado di 840 :Prrr: :Prrr:
A proposito che Sodimm mi consigliate???
:help: :help:
http://www.amazon.it/s/ref=sr_pg_1?rh=i%3Aaps%2Ck%3A1333+ddr3+so-dimm+4+GB&keywords=1333+ddr3+so-dimm+4+GB&ie=UTF8&qid=1360238755
grazie ancora
PG
Se vuoi espande la ram ad 8 Gb una qualsiasi sodimm da 1333mhz va bene
Oramai i moduli da 4gb li tirano dietro
dopo qualche mese di utilizzo NP535U3C AMD A4 comincia a stare strettino.... è lentuccio quindi vorrei installare l'SSD che mi pare a parte i limiti dell'interfaccia si possa fare con qualche buon risultato.
ho trovato preinstallato Windows 8 e continuo a litigarci (nn mi piace proprio) solo che dovendo reinstallare tutto mi mancherebbero i dischi o la chiavetta con il sistema operativo originale che ho già pagato.
Nn trovo da nessuna parte la famosa etichetta Microsoft che ho sempre avuto appiccicata allo sfondo fino all'ultimo notebook HP e netbook che ho comprato. cmq so che con le routine che girano in internet è possibile trovare il codice della versione installata.
Ma come si fà per averla, devo chiedere all'assistenza Microsoft oppure all'assistenza di Samsung? qualcuno è già riuscito ad averlo e come? ciao...
Hai abilitato il turbo sull'a4?
Comunque concordo con l'ssd è tutta un'altra cosa
io no, come si attiva.. ?
Devi usare il tweak, cerca un po nelle pagine precedenti.... però per l'a4 bisogna cambiare i moltiplicatori, mi sembra che il turbo max sia 2.4 ghz
balnazzar
10-02-2013, 17:56
Non mi sono spiegato bene. Quando ci sono molte (20+) schede aperte sul browser (è il mio lavoro) non so perché (ram? processore? disco poco reattivo? cache?) si rallenta la processazione dei documenti office e pdf (apertura, salvataggio, switch da un documento aperto a un altro già aperto anch'esso, scrittura sugli stessi..). È il motivo principale (oltre alla batteria) per cui cambierei pc. Quindi devo capire quale prendere, se Samsung o HP (cercando anche di capire quale dei due mi durerà di più: forse quello che scalda meno?).
E' perche' inizia a swappare.
Con un ssd la situazione cambia radicalmente, in meglio.
balnazzar
10-02-2013, 18:02
Ragazzi, qualche domanda riguardo al laptop in questione:
1) Dalla foto dello chassis aperto, postata a pagina 4 da un utente gentile, mi pare di evincere quanto segue:
- Un solo slot sodimm.
- Nessuno slot msata sulla mainboard
e' corretto?
2) Ho un crucial m4 che mi avanza, ha lo spessore giusto per essere montato al posto dell'hdd?
3) Lo schermo e' opaco, giusto?
4) Esistono batterie sostitutive ad autonomia estesa?
5) Infine, esistono alternative valide intorno ai 500 euro?
Grazie mille.
Ragazzi, qualche domanda riguardo al laptop in questione:
1) Dalla foto dello chassis aperto, postata a pagina 4 da un utente gentile, mi pare di evincere quanto segue:
- Un solo slot sodimm.
- Nessuno slot msata sulla mainboard
e' corretto?
2) Ho un crucial m4 che mi avanza, ha lo spessore giusto per essere montato al posto dell'hdd?
3) Lo schermo e' opaco, giusto?
4) Esistono batterie sostitutive ad autonomia estesa?
5) Infine, esistono alternative valide intorno ai 500 euro?
Grazie mille.
1. Nessun msata disponibile mentre per gli slot per essere precisi sono 2 ma 1 banco di ram da 4gb è saldato alla scheda madre mentre il secondo è possibile fare un upgrade anche se in tutta onesta i 6gb di serie sono gia sovradimensionati per l'uso a cui è destinato questo portatile anche se ce ne fossero solo 2 sarebbero comunque sufficienti figuriamoci 6/8...
2. Si puoi montarlo tranquillamente, l'importante è che il disco sia di max 7mm di spessore e il crucial m4 mi pare che come il samsung 830 abbia quello spessore ;)
3. Si è opaco, se il tuo uso prevede molto office,navigazione e il piu delle volte ti trovi in stanze piene di riflessi è assolutamente perfetto e sopratutto non stanca la vista se lo usi per ore e ore... Contrariamente invece se vuoi uno schermo con colori forti e immagini molto brillanti o con colori naturali è pessimo ed è meglio orientarsi verso altri pc...
4. La batteria è integrata a meno di smontare il portatile (che è molto semplice) non puoi swichrla con una seconda... non so se esistano batterie maggiorate ma viste le dimensioni del portatile la vedo dura a farcene entrare una piu grossa...
5.Direi che con quel budget non c'è assolutamente niente di meglio, io ho preso la versione AMD con processore A6 a 499e con in omaggio un SSD samsung 830 a settembre e ne sono pienamente soddisfatto.
Io lo uso sopratutto per l'uni, quindi uso office, compilazione, navigazione, qualche mmorpg e giusto un po di photoshop e se la cava egregiamente poi per le cose serie ho il pc fisso in firma.... Quindi considera se oltre a questo uso vorresti anche fare editing video, conversioni o virtualizzazione o qualunque altro uso utilizzi la cpu in maniera intensa meglio orientarti altrove...
balnazzar
10-02-2013, 18:42
Grazie mille, sei stato gentile e preciso.
Io a dire il vero non trovo la varsione con a6 e 6gb di ram, ma solo la a4/4gb.
Potresti fornirmi un link? Grazie ancora...
Grazie mille, sei stato gentile e preciso.
Io a dire il vero non trovo la varsione con a6 e 6gb di ram, ma solo la a4/4gb.
Potresti fornirmi un link? Grazie ancora...
Ecco qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+a6&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Purtroppo negli ultimi mesi, la versione A6 è quasi sparita in favore della A4 credo per ridurre sopratutto i costi... :muro:
balnazzar
10-02-2013, 18:58
Un'ultima cosa.. La batteria quanto dura nell'uso "regolare"?
Grazie.
Un'ultima cosa.. La batteria quanto dura nell'uso "regolare"?
Grazie.
Bhè dipende con un uso full office e un po di navigazione web con il 100% di batteria senza modificare i voltaggi fai circa 4-4.5 h mentre abbassando i voltaggi arrivi a crica 5-5.5h sfiorando le 6h. Poi tutto sta all'uso che ne fai per esempio tieni conto che la GPU consuma molto quindi nel momento in cui visualizzi molti video in flash o un film la batteria al massimo ti dura 3-3.5h con voltaggi stock...
Per esempio il bluray di avatar di 26GB in fullHD versione estesa con il portatile connesso alla tv, con schermo del portatile spento mi ha permesso senza collegarlo al caricatore con il 90% circa di batteria di vedere l'intero film di 2.8h e rimanere con circa il 20-21% di carica (questo prima di modificare i voltaggi e con la batteria al suo secondo ciclo di carica)...
Quindi tutto sommato non è male, ti garantisce con un uso intensissimo minimo 2-3h fino a quasi 5-6h con uso piu moderato ovviamente se lo paragoni ad altri ultrabook che risiedono a fascie superiori non è un granchè visto che normalmente un ultrabook arriva a 8-9h pero visto il suo prezzo non ci si puo lamentare ;)
balnazzar
10-02-2013, 19:42
Mi chiedo se la versione con a4 consumi apprezzabilmente meno...
Inoltre, un 'alternativa sarebbe il lenovo ideapad s300, con i3. Ma ha una batteria da soli 32Wh (e con la gpu discreta non promette nulla di buono). Inoltre ha lo schermo lucido e non sono sicuro di riuscire ad aprirlo altrettanto facilmente.:rolleyes:
Bhè dipende con un uso full office e un po di navigazione web con il 100% di batteria senza modificare i voltaggi fai circa 4-4.5 h mentre abbassando i voltaggi arrivi a crica 5-5.5h sfiorando le 6h. Poi tutto sta all'uso che ne fai per esempio tieni conto che la GPU consuma molto quindi nel momento in cui visualizzi molti video in flash o un film la batteria al massimo ti dura 3-3.5h con voltaggi stock...
Per esempio il bluray di avatar di 26GB in fullHD versione estesa con il portatile connesso alla tv, con schermo del portatile spento mi ha permesso senza collegarlo al caricatore con il 90% circa di batteria di vedere l'intero film di 2.8h e rimanere con circa il 20-21% di carica (questo prima di modificare i voltaggi e con la batteria al suo secondo ciclo di carica)...
Quindi tutto sommato non è male, ti garantisce con un uso intensissimo minimo 2-3h fino a quasi 5-6h con uso piu moderato ovviamente se lo paragoni ad altri ultrabook che risiedono a fascie superiori non è un granchè visto che normalmente un ultrabook arriva a 8-9h pero visto il suo prezzo non ci si puo lamentare ;)
Fino a quanto sei riuscito ad abbassare le tensioni tu?
Fino a quanto sei riuscito ad abbassare le tensioni tu?
Io uso questo set:
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.3 P1=11.5@0.225 P2=10.5@0.150 P3=9@0.025 P4=7.5@0.005 P5=6.5@0 P6=4.5@0
Pero se provo ad abbassare ulteriormente i voltaggi non variano rimangono sempre invariati...:confused:
dopo qualche mese di utilizzo NP535U3C AMD A4 comincia a stare strettino.... è lentuccio quindi vorrei installare l'SSD che mi pare a parte i limiti dell'interfaccia si possa fare con qualche buon risultato.
ho trovato preinstallato Windows 8 e continuo a litigarci (nn mi piace proprio) solo che dovendo reinstallare tutto mi mancherebbero i dischi o la chiavetta con il sistema operativo originale che ho già pagato.
Nn trovo da nessuna parte la famosa etichetta Microsoft che ho sempre avuto appiccicata allo sfondo fino all'ultimo notebook HP e netbook che ho comprato. cmq so che con le routine che girano in internet è possibile trovare il codice della versione installata.
Ma come si fà per averla, devo chiedere all'assistenza Microsoft oppure all'assistenza di Samsung? qualcuno è già riuscito ad averlo e come? ciao...
come si fà ad avere copia originale di Windows 8 ?
Comprandolo credo...
Oppure nel caso hai il seriale originale del tuo portatile di windows 8 scaricando una ISO sul web...
Inviato dal mio Galaxy S2
Comprandolo credo...
Oppure nel caso hai il seriale originale del tuo portatile di windows 8 scaricando una ISO sul web...
Inviato dal mio Galaxy S2
credo di avere già pagato la licenza comprando l'ultra, come scrivevo il seriale originale non è stampigliato sull'etichetta Microsoft che non c'è ... l'ISO da internet come si scarica e da quale sito ? ... mi pare che era possibile farsi inviare a casa copia originale gratuita .. avendola già pagata ...
Contatta l'assistenza Samsung allora e vedi che ti dicono...
Se non hai il seriale la ISO è inutile a meno di non procedere per altre vie...
Inviato dal mio Galaxy S2
balnazzar
12-02-2013, 19:02
Dalle rece in giro pare che sia l'a6 che l'a4 siano 3-4 volte inferiori, in termini prestazionali, rispetto ad un i3 di pari frequenza.
Quello che non ho capito, e vorrei un riscontro da voi, e' di quanto tali cpu siano *superiori* rispetto ad un atom clover trail.
Grazie.
Dalle rece in giro pare che sia l'a6 che l'a4 siano 3-4 volte inferiori, in termini prestazionali, rispetto ad un i3 di pari frequenza.
Quello che non ho capito, e vorrei un riscontro da voi, e' di quanto tali cpu siano *superiori* rispetto ad un atom clover trail.
Grazie.
Rispetto a un i3 2xxx di pari frequenza il processore A6 4455 va un 30% in meno scontrandosi con i3 520UM... ma di contro la GPU 7500G va quasi il triplo se non di piu della HD3000 e circa il 40% in piu della HD4000 (driver a parte in favore di AMD)...
Mentre la CPU A4-4355 è quasi identica alla A6-4455 varia praticamente solo la frequenza (2100-2600) vs (1900-2400) mentre nel comparto gpu usa la 7400G che va circa un 20% in meno della 7500G allineandosi quasi alla HD4000 di intel (driver a parte)...
Quindi se devi prendere la versione Intel come minimo dovresti optare per I5/i7 ivy bridge con HD4000 altrimenti non ha molto senso... ma stiamo parlando di 499 vs 699e(a salire)...
Dalle rece in giro pare che sia l'a6 che l'a4 siano 3-4 volte inferiori, in termini prestazionali, rispetto ad un i3 di pari frequenza.
Quello che non ho capito, e vorrei un riscontro da voi, e' di quanto tali cpu siano *superiori* rispetto ad un atom clover trail.
Grazie.
Stai facendo confusione tra i processori ulv da 17w e quelli da 35w, un i3 ulv 3217u da 17w (quello più utilizzato) è da 1.8ghz, mentre l'i3 3130m da 2.6 ghz è un 35w
balnazzar
12-02-2013, 22:57
Rispetto a un i3 2xxx di pari frequenza il processore A6 4455 va un 30% in meno scontrandosi con i3 520UM... .
http://www6.pcmag.com/media/images/353633-samsung-series-5-np535u3c-a01us.jpg?thumb=y
la versione con a6 va circa la meta' di un i3 ulv da 1.4 ghz, e tre volte meno di un i5 ulv da 1.7 ghz.
Da http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2408178,00.asp
Ma anche http://www.pcworld.com/article/260560/samsung_series_5_np535u3c_review_amd_takes_on_intels_ultrabook.html
Insomma, senza precisare troppo i numeri, tutte le rece si lamentano delle scarse prestazioni :/
Domani provo a fare un paio di bench con il turbo on visto che interessa anche a me questa cosa, qualche preferenza?
Però quei risultati di pcmark 7 mi sembrano strani
http://tbreak.com/tech/files/pcm6.jpg
http://www6.pcmag.com/media/images/353633-samsung-series-5-np535u3c-a01us.jpg?thumb=y
Forse saranno senza turbo attivo?
balnazzar
12-02-2013, 23:19
Domani provo a fare un paio di bench con il turbo on visto che interessa anche a me questa cosa, qualche preferenza?
Però quei risultati di pcmark 7 mi sembrano strani
http://tbreak.com/tech/files/pcm6.jpg
http://www6.pcmag.com/media/images/353633-samsung-series-5-np535u3c-a01us.jpg?thumb=y
Forse saranno senza turbo attivo?
Uhm, il vivobook con cosa e' equipaggiato?
Uhm, il vivobook con cosa e' equipaggiato?
http://tbreak.com/tech/2012/11/amd-a6-trinity-apu-review/
i3 3217u....
Quel test lascia il tempo che trova poichè il punteggio di PC mark 7 dipende anche dalla componente GPU visto che supporta l'accelerazione hardware Quick Sync delle gpu Intel... addirittura si ottengono punteggi maggiori se si esegue il calcolo con un i7 2600k con HD3000 piuttosto che i7 2600k + GTX 680...
arthemis1989
16-02-2013, 17:36
a spanne, questo a6 quanto è migliore di un processore amd E350?
a spanne, questo a6 quanto è migliore di un processore amd E350?
Un bel po... un A6-4455 va quasi un 40-50% in piu se non di piu e consumando leggermente meno.
I processori e350 ed e450 se la giocano con gli atom superandoli di poco...e ho detto tutto :sofico:
Volevo segnalare che in amazzonia c'è il samsung 840 da 120gb in offerta a 85 euro.
ordinato ieri... cosa bisogna impostare per renderne la vita più duratura (con win 8)??
Volevo segnalare che in amazzonia c'è il samsung 840 da 120gb in offerta a 85 euro.
ordinato ieri... cosa bisogna impostare per renderne la vita più duratura (con win 8)??
Ottima segnalazione ;)
Intendi la batteria? Se si ti consiglio di fare tipo 6-7 cicli di carica o una settimana di utilizzo caricandolo normalmente fino al 100% poi successivamente a questa fase di utilizzo attivare il battery extension (dal pannello samsung) in modo che come carica massima raggiunge l'80%... in questo modo la batteria a parità di utilizzo dovrebbe durarti 2-3 annetti in piu a pieno regime anche se sempre con il 20% in meno...
A proposito hai la versione con A6? Per caso su windows 8 installando il flash player o altri driver e plugin hai problemi di blocco? Io attualmente sto usando seven ma provando windows 8 installando alcuni software e il flash player mi si impallava il pc permettendo di muovere solo il cursore e nient'altro neanche il task manager... Il problema al 90% credo sia dovuto ai driver del chipset e volevo info se noti questi problemi ora, ovviamente se ti è possibile :)
arkantos91
17-02-2013, 13:02
Sapete dirmi come il Samsung 840 si comporta in termini di prestazioni rispetto ad un OCZ Vertex 2 Sata 2?
Chiedo perché attualmente possiedo proprio un Vertex 2 sulla macchina in firma, ma trattandosi di un modello da 60 gb, potrei considerare, in base a quello che mi dite riguardo alle prestazioni dei due, di prendere il Samsung, dato che dispone del doppio di capienza - e piazzarlo nel fisso, sistemando dunque il Vertex 2 nel notebook.
Windows 8 occuperà al più una trentina di gigabytes, di programmi non utilizzo granché, perciò credo che sul notebook 60 gb siano più che sufficienti, che dite?
Ottima segnalazione ;)
Intendi la batteria? Se si ti consiglio di fare tipo 6-7 cicli di carica o una settimana di utilizzo caricandolo normalmente fino al 100% poi successivamente a questa fase di utilizzo attivare il battery extension (dal pannello samsung) in modo che come carica massima raggiunge l'80%... in questo modo la batteria a parità di utilizzo dovrebbe durarti 2-3 annetti in piu a pieno regime anche se sempre con il 20% in meno...
A proposito hai la versione con A6? Per caso su windows 8 installando il flash player o altri driver e plugin hai problemi di blocco? Io attualmente sto usando seven ma provando windows 8 installando alcuni software e il flash player mi si impallava il pc permettendo di muovere solo il cursore e nient'altro neanche il task manager... Il problema al 90% credo sia dovuto ai driver del chipset e volevo info se noti questi problemi ora, ovviamente se ti è possibile :)
intendo la vita dell'ssd.
Per la batteria a dire il vero non sapevo si potesse settare direttamente dall'app samsung, io l'avevo impostata dal bios.
ho la versione A6 e non mi è mai capitato nessun blocco (flash player: You have version 11,6,602,167 installed), però ho fatto l'update da win 7, infatti adesso ho il dubbio che appena rifarò l'installazione pulita sull'ssd mi dia problemi l'attivazione di win8 visto che l'ho già attivato con una configurazione hd diversa.
arthemis1989
17-02-2013, 19:21
ma la versione a6 è completamente scomparsa? trovo solo quella con a4.
Sapete dirmi come il Samsung 840 si comporta in termini di prestazioni rispetto ad un OCZ Vertex 2 Sata 2?
Chiedo perché attualmente possiedo proprio un Vertex 2 sulla macchina in firma, ma trattandosi di un modello da 60 gb, potrei considerare, in base a quello che mi dite riguardo alle prestazioni dei due, di prendere il Samsung, dato che dispone del doppio di capienza - e piazzarlo nel fisso, sistemando dunque il Vertex 2 nel notebook.
Windows 8 occuperà al più una trentina di gigabytes, di programmi non utilizzo granché, perciò credo che sul notebook 60 gb siano più che sufficienti, che dite?
Gia la serie 830 (l'attuale nel mio ultra) era tra i migliori SSD in commercio, con la serie 840 samsung ha ottimizzato quello che gia era ottimo quindi ti consiglio di gran lunga il Samung 840 da 128GB ;)
intendo la vita dell'ssd.
Per la batteria a dire il vero non sapevo si potesse settare direttamente dall'app samsung, io l'avevo impostata dal bios.
ho la versione A6 e non mi è mai capitato nessun blocco (flash player: You have version 11,6,602,167 installed), però ho fatto l'update da win 7, infatti adesso ho il dubbio che appena rifarò l'installazione pulita sull'ssd mi dia problemi l'attivazione di win8 visto che l'ho già attivato con una configurazione hd diversa.
L'app di samung è fatta molto bene, settandola da li viene automaticamente settata anche nel bios quindi è molto comoda...
Per l'SSD, purtroppo l'unico modo di allungargli la vita è non stressarlo troppo, con continue formattazioni e reinstallazioni dell'OS, ti consiglio caldamente di disattivare la cache (file pagining) e la deframmentazione pianificata...
Casomai appena ho tempo provo a rimettere 8 in dual boot con 7 cosi da vedere se mi da ancora rogne con tutti i software che uso e sopratutto con il flash...
arkantos91
18-02-2013, 10:29
Gia la serie 830 (l'attuale nel mio ultra) era tra i migliori SSD in commercio, con la serie 840 samsung ha ottimizzato quello che gia era ottimo quindi ti consiglio di gran lunga il Samung 840 da 128GB ;)
Grazie per il suggerimento :D
Se mi decido all'acquisto, poi dovrò decidere quale usare per il desktop e quale per il notebook :)
vi chiedo un consiglio ..ho letto tanto e ne deduco:
dovendo prendere tra a01 e s200 asus forse meglio asus..
mentre se si trovassse a prezzo decente a02 sarebbe meglio Samsung ma dove trovarlo a prezzo decente?
ragazzi, l'ho trovato, di 3 mesi, a 300€ circa, con 8gb di ram! Dite che ne vale la pena? è solo che non posso subito prendermi un ssd, dite che la differenza si vede tanto? :(
stormaker
26-02-2013, 21:43
A 300 euro è un'offerta incredibile, se è tenuto bene e ti serve un pc leggero e portatile è perfetto, a questo prezzo poi:)
Poi appena hai la possibilità mettici un ssd e avrai un miglioramento deciso
e per Photoshop? come se la cava?
Ciao ragazzi!
Sono alla ricerca di un nuovo notebook con cui sostituire il mio vecchio Acer 6930G (o meglio, affiancare visto che è ormai diventato un fisso visto che la batteria è andata).
Ovviamente ho buttato un occhio su questo bel Samsung Serie 5, che mi è piaciuto particolarmente nello stile e nelle caratteristiche..
Come parecchi altri utenti ho notato che la versione A02IT, ovvero quella con APU A6 non è più disponibile in nessun negozio (almeno online, domani mi faccio un giro nei vari negozi della provincia; PS: se lo avete avvistato tra Siracusa e Catania fatemi un fischio :D).
Ovviamente ho trovato solo la versione A01IT con A4, e in un negozietto da me in paese ho la possibilità di prenderlo a 400 euro..
Il primo punto è questo: il mio vecchio Acer ha una CPU Intel 2core da 2.13Ghz e una 9600GT con i classici 4GB di ram;
secondo voi passare a questo A01 (o A02 se ho la fortuna di trovarlo) sarà un trauma in negativo o magari guadagnerò qualcosa rispetto l'ormai anziano notebook?
Considerate che oltre web e film in streaming mi diletto abbastanza spesso con software di videomaking e photoshop, e con il mio attuale pc non ho alcuna sorta di problema..
Gradirei magari avere la testimonianza di qualche possessore di A01, visto che probabilmente sarò costretto a prendere quello..
PS: Ho fatto qualche controllo su notebookcheck, così per ammazzare il tempo, anche perché non credo che i bench rispecchino l'effettivo risultato che si ha duranto l'uso..
E sono rimasto sorpreso enormemente, i bench sono nettamente a favore del vecchio.. o il pc che ho comprato qualche anno fa è davvero un animale (monta un semplice intel P7450), oppure questo A6 è un po' una ciofeca.. Spero di ricredermi perché il pc mi piace parecchio..
e per Photoshop? come se la cava?
Perfettamente infatti la GPU fa il suo lavoro poi dipende a che livello usi photoshop...
Inviato dal mio Galaxy S2
Perfettamente infatti la GPU fa il suo lavoro poi dipende a che livello usi photoshop...
Inviato dal mio Galaxy S2
amatoriale!!! Chiaramente! Come vedete dalla firma, ho un bel pò di attrezzatura ma non ne faccio un uso smodato, anzi...
Ora uso un i5 540m, so che le prestazioni saranno la metà se non meno, ma la portabilità è 1000 volte maggiore e viaggiando molto, tra lavoro e cuore :D , per il prezzo a cui l'ho trovato, penso valga la pena aspettare 2-3 secondi in piu! (fossero anche 10!)..
Grazie per la risposta!
Techtrotter
28-02-2013, 14:01
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum e vi sembrerà strano ma mi sono riletto tutte e 45 le pagine di questo thread. Intanto mi ha fatto piacere trovare finalmente una discussione così approfondita su un forum italiano sul Samsung 535. Almeno mi sono fatto un'idea.
Vengo al dunque. Sono intenzionato all'acquisto di un portatile veramente portatile e sicuramente più performante di un netbook o di un tablet. Per capirci, viaggio molto e ho necessità di lavorare con qualcosa da poter tenere (quasi) sempre dentro la borsa. E' vero anche che sono un grande amante dei videogiochi e, di tanto in tanto, mi fa piacere poter usare il portatile con cui lavoro per una sessione di gioco.
Il mio "candidato" di punta è il Samsung 535, però nella versione processore A4, dato che come segnalavano alcuni utenti, di recente non si trovano più quelli con processore A6.
Ho anche letto parecchie recensioni (quasi tutte inglesi o americane) e un altro candidato sarebbe il Lenovo s400u, 14 pollici, con processore Intel i3 3227U. RAM 4 GB. Hard Disk 320 GB +24 GB SSD, scheda grafica Intel HD 4000 condivisa, Windows 8, peso 1,8 kg (ancora accettabile ma non ottimo come i 1,5 kg del Samsung...).
Ora, premesso che so bene di non poter giocare al massimo del dettaglio, con i filtri, etc... ma che mi basterebbe far girare, per esempio, un Far Cry 3 molto scalato come faccio adesso col mio Asus X5DAB con processore AMD Athlon X2 da 2,1 Ghz e scheda video dedicata Ati Radeon HD 4570 da 512 mb, secondo voi sarebbe meglio il Samsung o il Lenovo?
Dalle recensioni che ho letto pare che un sistema con Intel i3 3227U e HD 4000 (quello del Lenovo) sia comunque superiore per la grafica a uno con A4 4355 e HD 7400g (il Samsung).
Ho letto nelle pagine di questo thread che nel Samsung si può attivare il turbo per avere una frequenza più alta nel processore, però vi confesso alcune perplessità in seguito alla lettura di alcuni siti, i quali sostengono che l'overclock faccia scaldare troppo il pc (e per questo sarebbe stato inibito il turbo). Comunque, overclock o no, la domandona è: per office + websurfing con 6, 7 schede browser aperte + winamp (il mio classico "multitasking") e per giocare con titoli non più vecchi di due, tre anni e per continuare ancora a giocare un altro anno ( ;) ) meglio un sistema con Intel i3 3227U e grafica intel HD 4000 oppure un A4 4355 con grafica Radeon HD 7400g?
Scusate la lunghezza del post (:read: ) ma ho voluto precisarvi bene qual è il quadro. Ultima considerazione prima del vostro saggio consiglio: ancora per pochi giorni entrambi i pc costano 499 euro, quindi è proprio "parità di prezzo". Non posso acquistare via internet perchè ho bisogno di rateizzare l'acquisto, quindi parlo di negozi fisici.
Grazie in anticipo per il vostro tempo. :)
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum e vi sembrerà strano ma mi sono riletto tutte e 45 le pagine di questo thread. Intanto mi ha fatto piacere trovare finalmente una discussione così approfondita su un forum italiano sul Samsung 535. Almeno mi sono fatto un'idea.
Vengo al dunque. Sono intenzionato all'acquisto di un portatile veramente portatile e sicuramente più performante di un netbook o di un tablet. Per capirci, viaggio molto e ho necessità di lavorare con qualcosa da poter tenere (quasi) sempre dentro la borsa. E' vero anche che sono un grande amante dei videogiochi e, di tanto in tanto, mi fa piacere poter usare il portatile con cui lavoro per una sessione di gioco.
Il mio "candidato" di punta è il Samsung 535, però nella versione processore A4, dato che come segnalavano alcuni utenti, di recente non si trovano più quelli con processore A6.
Ho anche letto parecchie recensioni (quasi tutte inglesi o americane) e un altro candidato sarebbe il Lenovo s400u, 14 pollici, con processore Intel i3 3227U. RAM 4 GB. Hard Disk 320 GB +24 GB SSD, scheda grafica Intel HD 4000 condivisa, Windows 8, peso 1,8 kg (ancora accettabile ma non ottimo come i 1,5 kg del Samsung...).
Ora, premesso che so bene di non poter giocare al massimo del dettaglio, con i filtri, etc... ma che mi basterebbe far girare, per esempio, un Far Cry 3 molto scalato come faccio adesso col mio Asus X5DAB con processore AMD Athlon X2 da 2,1 Ghz e scheda video dedicata Ati Radeon HD 4570 da 512 mb, secondo voi sarebbe meglio il Samsung o il Lenovo?
Dalle recensioni che ho letto pare che un sistema con Intel i3 3227U e HD 4000 (quello del Lenovo) sia comunque superiore per la grafica a uno con A4 4355 e HD 7400g (il Samsung).
Ho letto nelle pagine di questo thread che nel Samsung si può attivare il turbo per avere una frequenza più alta nel processore, però vi confesso alcune perplessità in seguito alla lettura di alcuni siti, i quali sostengono che l'overclock faccia scaldare troppo il pc (e per questo sarebbe stato inibito il turbo). Comunque, overclock o no, la domandona è: per office + websurfing con 6, 7 schede browser aperte + winamp (il mio classico "multitasking") e per giocare con titoli non più vecchi di due, tre anni e per continuare ancora a giocare un altro anno ( ;) ) meglio un sistema con Intel i3 3227U e grafica intel HD 4000 oppure un A4 4355 con grafica Radeon HD 7400g?
Scusate la lunghezza del post (:read: ) ma ho voluto precisarvi bene qual è il quadro. Ultima considerazione prima del vostro saggio consiglio: ancora per pochi giorni entrambi i pc costano 499 euro, quindi è proprio "parità di prezzo". Non posso acquistare via internet perchè ho bisogno di rateizzare l'acquisto, quindi parlo di negozi fisici.
Grazie in anticipo per il vostro tempo. :)
io ho appena acquistato lenovo s300 i3 in negozio fisico marco polo a 399
Techtrotter
28-02-2013, 23:13
Sì, però io parlavo della versione s400u. Invece, se puoi, potresti dirmi quali giochi ti funzionano a livello accettabile? Grazie.
Sì, però io parlavo della versione s400u. Invece, se puoi, potresti dirmi quali giochi ti funzionano a livello accettabile? Grazie.
proprio di giochi non saprei perché lo uso per lavoro.. gira bene un programma basato sul 3cad
Uscito il bios rev 06
Chi prova il turbo?
stormaker
02-03-2013, 10:31
anche se sono il meno adatto provo io e vi faccio sapere:D
stormaker
02-03-2013, 10:57
fatto, bios aggiornato, mi pare proprio che il turbo non sia stato abilitato neanche con questo aggiornamento, ma attivando il turbo con il solito trucchetto funziona tutto (funziona anche in riavvio)
Contatta l'assistenza Samsung allora e vedi che ti dicono...
Se non hai il seriale la ISO è inutile a meno di non procedere per altre vie...
Inviato dal mio Galaxy S2
l'assistenza Samsung mi ha scritto:
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che non è prevista copia del sistema operativo tra i software per il dispositivo indicato, Le ricordiamo che è presente il software di recovery in caso di problemi al dispositivo
Quindi dovrebbe esserci una partizione con windows 8? Come dovrei procedere, volendo formattare l'HD e non perdere il SO, e nemmeno la garanzia .. ?
arkantos91
03-03-2013, 16:24
Magari può essere utile a chi debba aggiornare il bios su Windows 8: ricordatevi di collegare il notebook alla corrente prima di cominciare con l'aggiornamento tramite il Software Update.
Almeno stando a quanto esperito ieri, continuavo a darmi un non meglio specificato errore che impediva l'update fin quando non mi sono collegato alla rete elettrica.
l'assistenza Samsung mi ha scritto:
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che non è prevista copia del sistema operativo tra i software per il dispositivo indicato, Le ricordiamo che è presente il software di recovery in caso di problemi al dispositivo
Quindi dovrebbe esserci una partizione con windows 8? Come dovrei procedere, volendo formattare l'HD e non perdere il SO, e nemmeno la garanzia .. ?
Potresti scaricarti una versione di w7 home premium online e poi inserire il seriale originale del portatile...
Inviato dal mio Galaxy S2
Ragazzi ma fino a quanto tira il modello A01IT con A4 e con turbo attivato? :D
Ce la fa a reggermi un photoshop degnamente oppure arranca?
PS: Ma volendo mettere 7 i driver sono tutti presenti? Perché su 8 sto riscontrando parecchi problemi con la suite adobe..
Io non riesco a scaricare nemmeno l'aggiornamento del bios...
Mi da sempre errore per il download...
arkantos91
05-03-2013, 14:38
Io non riesco a scaricare nemmeno l'aggiornamento del bios...
Mi da sempre errore per il download...
Hai provato a collegarti alla corrente prima di aprire il SW Update?
Hai provato a collegarti alla corrente prima di aprire il SW Update?
Sì sì sono sempre in corrente
Mi da errore per quanto riguarda il download...
Qualcuno potrebbe gentilmente upparlo da qualche parte?
Ragazzi ma fino a quanto tira il modello A01IT con A4 e con turbo attivato? :D
Ce la fa a reggermi un photoshop degnamente oppure arranca?
PS: Ma volendo mettere 7 i driver sono tutti presenti? Perché su 8 sto riscontrando parecchi problemi con la suite adobe..
La CPU tra A4 e A6 è la medesima cambia solo la frequenza mentre come GPU l'a4 monta la 7400g mentre a6 7500g...
Inviato dal mio Galaxy S2
Grazie mille, è proprio la risposta che cercavo, attivando quindi il turbo boost l'A4 dovrebbe raggiungere le frequenze dell'A6 senza turbo.. sul lato risparmio energetico penso che sia una cosa positiva alla fine..
Per la GPU purtroppo non c'è niente da fare, ma magari si occa un po :D
arkantos91
06-03-2013, 10:39
Sì sì sono sempre in corrente
Mi da errore per quanto riguarda il download...
Qualcuno potrebbe gentilmente upparlo da qualche parte?
Anche tu con Windows 8, giusto?
E' molto strano... a me succedeva esattamente la stessa cosa allo scorso aggiornamento del BIOS, ma più in generale ogni volta che tentavo di utilizzare il SW Update Samsung per scaricare e installare gli aggiornamenti dei drivers, ricevevo errore di connessione :mad: !
Vorrei aiutarti e upparlo da qualche parte, ma non saprei come fare visto che quel software opera in automatico e non salva da nessuna parte i files che scarica :rolleyes: .
Sarà anche comodo questo SW Update Samsung per Windows 8, ma in verità, se troppo spesso da simili problemi, sarebbe giusto, secondo me, inserire nella pagina web del prodotto sul sito ufficiale la lista di drivers e utilities come per gli altri sistemi operativi, di modo che si possa procedere anche all'installazione manuale in questi casi :doh: ...
Anche tu con Windows 8, giusto?
E' molto strano... a me succedeva esattamente la stessa cosa allo scorso aggiornamento del BIOS, ma più in generale ogni volta che tentavo di utilizzare il SW Update Samsung per scaricare e installare gli aggiornamenti dei drivers, ricevevo errore di connessione :mad: !
Vorrei aiutarti e upparlo da qualche parte, ma non saprei come fare visto che quel software opera in automatico e non salva da nessuna parte i files che scarica :rolleyes: .
Sarà anche comodo questo SW Update Samsung per Windows 8, ma in verità, se troppo spesso da simili problemi, sarebbe giusto, secondo me, inserire nella pagina web del prodotto sul sito ufficiale la lista di drivers e utilities come per gli altri sistemi operativi, di modo che si possa procedere anche all'installazione manuale in questi casi :doh: ...
Sono su win 7, per scaricare l'exe del bios basta premere il pulsante download del software samsung, e te lo scarica da browser
Potresti scaricarti una versione di w7 home premium online e poi inserire il seriale originale del portatile...
Inviato dal mio Galaxy S2
ho "scoperto" che c'è tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
dopo qualche mese di utilizzo NP535U3C AMD A4 comincia a stare strettino.... è lentuccio quindi vorrei installare l'SSD che mi pare a parte i limiti dell'interfaccia si possa fare con qualche buon risultato.
ho trovato preinstallato Windows 8 e continuo a litigarci (nn mi piace proprio) solo che dovendo reinstallare tutto mi mancherebbero i dischi o la chiavetta con il sistema operativo originale che ho già pagato.
Nn trovo da nessuna parte la famosa etichetta Microsoft che ho sempre avuto appiccicata allo sfondo fino all'ultimo notebook HP e netbook che ho comprato. cmq so che con le routine che girano in internet è possibile trovare il codice della versione installata.
Ma come si fà per averla, devo chiedere all'assistenza Microsoft oppure all'assistenza di Samsung? qualcuno è già riuscito ad averlo e come? ciao...
Vorrei ricredermi un po', forse è meno peggio di quello che sembra...
In effetti la costruzione e l'assemblaggio sono nella classe di prodotto (medio), e Samsung non ci spreca nemmeno una vite in più ...
l'HD è lentuccio, ma non credo che commercialmente parlando valga la pena di fare upgrade vs SSD
l'AMD A4 è lentuccio, ma l'autonomia è già al limite (poco più di tre ore) con il turbo può solo diminuire
Windows8, una disgrazia divina come segnalato da molti che sono già tornati a win7 ....
Per l'eventuale ripristino di win8 fortunatamente c'è tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Forse tardi (ma meglio tardi che mai) ho realizzato che l'indigeribilità di WIN 8 (per me) era dovuta alla mancanza del "classico" e beneamato menù START di vecchia memoria.
Penso di fare cosa utile segnalando che da ricerca su Google sono riuscito a recuperare un programmino GRATUTO, CLASSIC SHELL che, se così si può dire, ripristina a fianco della nuova interfaccia METRO :mad: (che sarà pure utile se si ha un pc con comandi a touch screen) il "vecchio" menù START di Windows (standard, Xp o Seven)
E' ampiamente configurabile e ci sarebbe molto altro da dire, anche se non aggiunge nulla di nuovo in quanto ripristina una modalità arcinota a tutti, ma a voi la scoperta ....
ciao
link http://www.classicshell.net/
arkantos91
09-03-2013, 18:00
Penso di fare cosa utile segnalando che da ricerca su Google sono riuscito a recuperare un programmino GRATUTO...
Niente che non faccia già la comoda utility Samsung per Windows 8 ;)
Un SSD conviene sempre indipendetemente dal sata 2 o sata 3 il boost prestazionale rispetto ad un HDD meccanico non ha margini di paragone...
Anzi dai test le differenze tra un SSD montato su sata 2 e sata 3 in termini di bench sono notevoli ma considerando i tempi di lettura e scrittura se varia di 1 sec tra sata 2 e 3 è anche troppo...
Io personalmente ho avuto la fortuna di prendere il modello con A6 a 499e con in omaggio un SSD samsung 830 da 128GB e quello da 500GB del portatile lo uso come HDD esterno ;)
Ad autonomia, guardando film, come siamo messi? Grazie!
Ad autonomia, guardando film, come siamo messi? Grazie!
Io non ho mai visto film sullo schermo del portatile ma collegandolo al televisore con schermo del portatile spento quindi mi ha riprodotto senza problemi il blueray di avatar a 1080p in versione estesa collegandolo con il 91-92% di carica e a fine film circa 2.40-3.00h era rimasto circa il 35-36%
arkantos91
10-03-2013, 00:13
Io non ho mai visto film sullo schermo del portatile ma collegandolo al televisore con schermo del portatile spento quindi mi ha riprodotto senza problemi il blueray di avatar a 1080p in versione estesa collegandolo con il 91-92% di carica e a fine film circa 2.40-3.00h era rimasto circa il 35-36%
Anch'io spesso sono solito guardare film in tal modo, utile sia per risparmiare batteria, nonché per avvalersi di risoluzioni ben maggiori :) .
Ad onor del vero, però, qualche sporadica incertezza con il mio Samsung con A6 l'ho rilevata, vedendo Matrix Revolutions a 1080p qualche tempo fa.
Nulla di grave, considerando anche lo stato acerbo del prodotto... grossi passi avanti sono già stati fatti... ad esempio con l'ultimo BIOS ho notato netti miglioramenti persino nella navigazione web, che di tanto in tanto si impuntava in situazioni "critiche".
Niente che non faccia già la comoda utility Samsung per Windows 8 ;)
nulla di che ... ma fino a ieri mi erano sfuggite entrambe le possibilità ma il programmino male non fa.
Ha anche il "classic explorer" per averlo a vecchia maniera + il plug-in "Classic IE9" che aggiunge la didascalia per la barra del titolo in modo da poter vedere il titolo completo della pagina.
molto utili, secondo me (ma magari era già noto a tutti) ...
Qualcuno ha provato già a far partire sod sugli a6 a4?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489174
E' un bench altamente ottimizzato per architetture intel-amd....
Beren-jrr
14-03-2013, 13:57
visto che in giro si trova solo il modello a4, vale ancora la pena comprarlo (450 spedito) oppure è meglio rivolgersi altrove?
la versione a6 da quello che vedo su cpubenckmark va poco più veloce nella cpu, la gpu è invece la stessa?
volendo mettere un ssd, il samsung 840 va bene?
visto che in giro si trova solo il modello a4, vale ancora la pena comprarlo (450 spedito) oppure è meglio rivolgersi altrove?
la versione a6 da quello che vedo su cpubenckmark va poco più veloce nella cpu, la gpu è invece la stessa?
volendo mettere un ssd, il samsung 840 va bene?
L'esatto opposto la cpu è la stessa cambia solo la frequenza mentre la GPU sull'A4 c'è la 7400G e sull'A6 c'è la 7500G... (cosa avevo scritto giusto qualche post piu su...)
Cmq secondo me a 450e vale la pena prenderlo, è sempre un ultrabook e di piu economici con un ottimo rapporto di qualità prezzo non credo che ce ne siano...
Il samsung 840 è perfetto, io ho la versione 830 e ti assicuro che il boost prestazionale è veramente enorme, se metti windows 8 addirittura i tempi di avvio si riducono a 8-9 sec a pc spento...
Beren-jrr
14-03-2013, 16:32
mi era sfuggito il tuo post precedente...
tanto meglio, la gpu mi serve solo per l'accelerazione hw nei filmati fullhd.
mi confermi che la ram e disco sono upgradabili senza perdere la garanzia? mentre per la batteria mi sembra di capire che non sia accessibile, sai se è saldata o cmq sostituibile senza centro assistenza?
riguardo lo schermo, rende bene anche se ci si sposta dall'angolazione ottimale?
effettivamente su questi prezzi non c'è niente di paragonabile, mi rimane il dubbio se spendere qualcosa in più (610...neanche poco) e prendere l'asus u38n con amd a8 e schermo fullhd touch peccato che non abbia l'ssd...
grazie per le risposte;)
mi era sfuggito il tuo post precedente...
tanto meglio, la gpu mi serve solo per l'accelerazione hw nei filmati fullhd.
mi confermi che la ram e disco sono upgradabili senza perdere la garanzia? mentre per la batteria mi sembra di capire che non sia accessibile, sai se è saldata o cmq sostituibile senza centro assistenza?
riguardo lo schermo, rende bene anche se ci si sposta dall'angolazione ottimale?
effettivamente su questi prezzi non c'è niente di paragonabile, mi rimane il dubbio se spendere qualcosa in più (610...neanche poco) e prendere l'asus u38n con amd a8 e schermo fullhd touch peccato che non abbia l'ssd...
grazie per le risposte;)
No, ram e HDD sono upgradabili facilmente visto che il pannello inferiore permette di accedere a tutto con facilità ma non credo che la garanzia sia valida quindi nel caso riporti in assistenza devi rimettere l'hdd e la ram che avevi...
Anche se con 4-6GB non credo che ci sia bisogno di upgradare...
La batteria non è saldata, quindi smontando la scocca inferiore la si sostituisce facilmente, ovviamente bisogna stare estremamente attenti perchè la scocca è sottile e in molti punti e messa ad incastro...
Lo schermo dipende dalle tue esigenze, è uno schermo opaco quindi ottimo per la lettura e per non stancare gli occhi, e proprio per la sua caratteristica di essere opaco permette di poter essere visualizzato senza problemi anche in stanze con molti riflessi e in controluce...
Di contro, i colori hanno una resa molto poco contrastata quindi se vuoi qualcosa con colori forti e brillanti meglio puntare su altri prodotti...
Per il resto dipende dal tuo budget tra l'asus e questo samsung ci sono 200e circa di differenza quindi sta a te capire se cio che offre di piu l'asus vale quei 200e e sopratutto se la spesa finale ti pesi o meno...
La serie di samsung è una linea di ultrabook economica, quindi è perfetta per il suo prezzo ma rispetto ad altri ultra di fasce superiori si nota la differenza...
Io ne sono pienamente soddisfatto, e non credo che a distanza di quasi un anno farei una scelta diversa, ma è anche ovvio che se avessi un budget piu elevato punterei a prodotti di fascia superiore...
realmente ragazzi ho problemi anche io a scaricare il nuovo bios 06 usando il software update di samsung.
Se faccio runnare il comando update mi dà errore di connessione, se avvio download, mi parte il download che chrome chiuse con operazione non riuscita.
che sia il browser?
Beren-jrr
14-03-2013, 22:19
No, ram e HDD sono upgradabili facilmente visto che il pannello inferiore permette di accedere a tutto con facilità ma non credo che la garanzia sia valida quindi nel caso riporti in assistenza devi rimettere l'hdd e la ram che avevi...
Anche se con 4-6GB non credo che ci sia bisogno di upgradare...
La batteria non è saldata, quindi smontando la scocca inferiore la si sostituisce facilmente, ovviamente bisogna stare estremamente attenti perchè la scocca è sottile e in molti punti e messa ad incastro...
CUT
grazie mille...sono molto indeciso :D
sono riuscito a vederlo stasera a mw e devo dire che è proprio un bel portatile, resto dubbioso sulle performance considerando che con 500 euro si prendono gli i3, per esempio li hanno il lenovo s400u con disco ibrido 320+24 a 500 euro certo è in plastica e meno ultrabook...
arkantos91
15-03-2013, 10:16
realmente ragazzi ho problemi anche io a scaricare il nuovo bios 06 usando il software update di samsung.
Se faccio runnare il comando update mi dà errore di connessione, se avvio download, mi parte il download che chrome chiuse con operazione non riuscita.
che sia il browser?
Se usi Windows 8 e il SW Update Samsung per l'aggiornamento di drivers e BIOS - dato che non credo vi siano metodi alternativi - prova a collegare il notebook alla corrente. Ho risolto così nel mio caso.
Secondo me, comunque, bisognerebbe segnalare alla Samsung di aggiungere alla pagina del download tutti i drivers, BIOS e utilities per Windows 8.. proprio perché troppo spesso il loro SW Update crea troppi problemi e lasciare che l'utente scarichi e installi manualmente...
purtroppo sono sotto win7, e purtroppo aver collegato il pc all'alimentazione non ha "cambiato" nulla, in genere l'aggiornamento dal 04 al 05 , se non era sotto ali te lo faceva cmq scaricare e poi ti diceva di inserire l'ali.
l'unica prova da fare è collegarlo via cavo, hai visto mai che è il collegamento wifi che per caso lo inibisce?
Spero in un aggiornamento del bios per un fastidioso problemino, che mi si presenta con e senza tweak, cioè appena metto a corrente, parte aero, la cpu sale di turbo e la ventola inizia a girare vorticosamente, a volte mi dà degli "scatti" come se si fosse surriscaldato.
Sicuramente è qualcosa che non và a livello della gestione del cambio tra ali a batteria e diretta, quindi credo che sia roba da bios ^^
DarKilleR
28-03-2013, 12:01
Ho comprato questo ultrabook per mia sorella come regalo di laurea...
Mi sapete dire come faccio ad attivare Windows? non trovo nessuna cd-key e non ho idea di dove sia. Avevo letto che Windows 8 la riusciva a prendere in automatico dall'UEFI...cosa non ho capito?:mc:
DarKilleR
28-03-2013, 15:10
Appena installato il primo aggiornamento di Windows ed il portatile è morto :mc:
Sono stato costretto a fare un recovery di Windows 8 e mi ha cancellato anche tutte le app di samsung! e quello che avevo installato...tranne i dati utente (non avevo niente)....ne office ne altro.
Mi ha completamente cancellato tutto? o me li ha nascosti da qualche parte? Non voglio avere file inutili in giro.
L'unica cosa che ho è il SW Update e ora mi sta scaricando di nuovo tutti i driver e i software Samsung.
Come faccio a ripristinare il portatile come se fosse uscito di fabbrica? Anche l'app recovery non c'è più e la deve riscaricare ed installare :mc:
Questo portatile non inizia bene!
Piggetto
28-03-2013, 17:46
Allora invece io fatto upgrade hardware e software del mio bambino...
Installata SSD 840 250GB (non la pro) [prezzo ammazzone €143.31 iva compresa]
Poi modulo SODIMM 4GB DDR3 1333MHZ Transcend [prezzo ammazzone €20.06 iva compresa]
Poi con l'occasione ho fatto una istallazione pulita da zero di Windows 8 da HD esterno riscaricando dal link nell'email ricevuta (https://www.mswos.com/) quando acquistai in promozione a € 14.99 l'aggiornamento di Windows 8.
Quando ho acquistato io il portatile c'era preinstallato Windows 7 e in quel periodo c'era la promozione di poter acquistare l'aggiornamento alla cifra sopra indicata.
Dopo aver installato il nuovo sistema con mio stupore :eek: (in verità un po' me lo aspettavo mi dice che il product key in mio possesso è solo per aggiornamento e quindi può essere utilizzato solo con una copia di W7 o Xp installata nel sistema...
Ovviamente non mi sono buttato giù e ho trovato velocemente una soluzione, di seguito il link:
-http://caioz.wordpress.com/2013/01/04/installare-e-attivare-windows-8-upgrade-senza-prima-installare-un-altro-sistema-operativo/
Una volta eseguite le operazioni nel link che ho indicato e riavviato il computer mi sono ritrovato Windows attivato.. :D :D :D
http://i48.tinypic.com/5p1jps.jpg
http://i48.tinypic.com/2vxofh5.jpg
Oltre al mitico tweak per il turbo consigliato da Vash_85 ho messo per fare il test prestazioni anche il clock della scheda video a 667MHZ con "AMD AOD Overdrive".
Nei prossimi giorni saprò dirvi come va il sistema nuovo di pacca :sofico: :sofico:
@DarKilleR per ripristinare il notebook da fabbrica usa il DVD a corredo, ovviamente o rimedi un DVD esterno via usb (io uso un DVD di un vecchio computer con una interfaccia IDE/SATA esterna) o da un altro computer crei con il DVD una copia da mettere su penna USB ma non chiedermi come.. Studia sulla rete (googolaa)..
Piggetto
28-03-2013, 17:58
Certo Vash.. se si riuscisse a portare il procio a 3GHZ...e ad alzare quel 4.8 sarebbe magnifico...
Ti avevo già chiesto, non c'è modo di Overcloccare un pochino, tipo a 28x o alzare un minimo FSBUS.. ;)
DarKilleR
28-03-2013, 18:21
Il problema è che non ho nessun DVD di Windows o di ripristino o nessun supporto...
Ho fatto il reset integrato di windows 8 e mi trovo senza i software samsung e con windows disattivato :mc:
E mi dice che non ho la CD-key!!!!
ORA LO PRENDO A MARTELLATE!
Piggetto
28-03-2013, 19:10
Il problema è che non ho nessun DVD di Windows o di ripristino o nessun supporto...
Ho fatto il reset integrato di windows 8 e mi trovo senza i software samsung e con windows disattivato :mc:
E mi dice che non ho la CD-key!!!!
ORA LO PRENDO A MARTELLATE!
E certo i software Samsung te li devi scaricare su USB prima, poi attacchi a un cavo di rete e aggiorni tutti i software...
Basta SW_Update
Poi ti chiederà lui di attivare W8... o controlla nel Bios che uefi sia attivato... ;)
DarKilleR
29-03-2013, 11:05
Leggendo su vari forum ho scoperto che per i modelli Samsung bisogna premere F4 in fase di avvio e da li parte l'utility di recovery che permette di ripristinare l'immagine come se il PC fosse appena uscito dalla scatola.
Comunque c'ha messo tutta la notte ad installare gli aggiornamenti di Windows e ora sta installando gli aggiornamenti di SW Update di Samsung.
Questa volta Windows risulta attivato e perfettamente funzionante e gli aggiornamenti me li ha installati regolarmente...
VAI A CAPIRE CHE ERA SUCCESSO LA PRIMA VOLTA :muro: :mc:
P.S. sto portatile è di una lentezza inaudita anche rispetto al mio vecchio portatile del 2008 e non ne parliamo rispetto al PC fisso :P :sofico:
AntiMarck
07-04-2013, 21:04
Ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi la pagina con il tweak per sbloccare il turbo della Cpu, ho provato il link di Vash_85 a pagina 15 ma mi dice che il file non è più presente, stavo pensando anche a overcloccare la VGA come hanno fatto alcuni (se non ricordo male a 667MhZ).
Grazie e complimenti per il Thread!.
Rettifico: Ho trovato il down, ho settato la cpu e ho spinto la VGA a 657MhZ (Fino a qui ho fatto un paio di test di stabilità da 15 e 20 min. regge bene). Ho notato un salto di qualità incredibile.
Tomb Raider (2013): Risoluzione Max e dettagli Medio-High (Non ho ancora calcolato gli FPS ma era fluido e giocabile)
Blacklight Retribution: Prima era a mala pena giocabile a dettagli minimi Ris.800x600, ora va fluido a dettagli medi a 1280x720
Temperature CPU: sotto i 67° (Per tutta la durata dei test)
Ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi la pagina con il tweak per sbloccare il turbo della Cpu, ho provato il link di Vash_85 a pagina 15 ma mi dice che il file non è più presente, stavo pensando anche a overcloccare la VGA come hanno fatto alcuni (se non ricordo male a 667MhZ).
Grazie e complimenti per il Thread!.
Rettifico: Ho trovato il down, ho settato la cpu e ho spinto la VGA a 669MhZ (Fino a qui ho fatto un paio di test di stabilità da 15 e 20 min. regge bene). Ho notato un salto di qualità incredibile.
Tomb Raider (2013): Risoluzione Max e dettagli Medio-High (Non ho ancora calcolato gli FPS ma era fluido e giocabile)
Blacklight Retribution: Prima era a mala pena giocabile a dettagli minimi Ris.800x600, ora va fluido a dettagli medi a 1280x720
Temperature CPU: sotto i 67° (Per tutta la durata dei test)
Ciao, scusa, potresti passarmi anche a me il link per il tweak del turbo? sono andato a pagina 15 e ho visto che il link non è piu funzionante, ma ho anche visto che il tweak del turbo sembra abbastanza macchinoso! E' ancora cosi, oppure esiste un programma che installi o scarichi e cliccandoci sopra, abilita il turbo? e per la vga cosa hai usato?
Ultima cosa...sembra strano pure a me, eppure andando su youtube e guardando video in HD, pure 720p, vanno paurosamente a scatti! :eek: ma è possibile? eppure pure con Atom Dual core si riescono a mandare, ma con il mio no! Ho riavviato piu volte, ma non so cosa possa essere! Secondo voi?
Il mio è la versione con A6 e 6gb di ram. Quando me lo hanno dato ho fatto un ripristino, ma non un vero e proprio format! Secondo voi è questo?
ps: ho scaricato il tweak, ma come immaginavo, non ci capisco molto. Non sono proprio uno sprovveduto in informatica, ma non è questo il mio campo. Ho letto Turbo Enabled, ma usando cpuz mi accorgo che il procio non si schioda da 2100mhz, quindi, chiaramente, non lo è! suggerimenti? Grazie!
AntiMarck
08-04-2013, 17:16
Ciao, scusa, potresti passarmi anche a me il link per il tweak del turbo? sono andato a pagina 15 e ho visto che il link non è piu funzionante, ma ho anche visto che il tweak del turbo sembra abbastanza macchinoso! E' ancora cosi, oppure esiste un programma che installi o scarichi e cliccandoci sopra, abilita il turbo? e per la vga cosa hai usato?
Ultima cosa...sembra strano pure a me, eppure andando su youtube e guardando video in HD, pure 720p, vanno paurosamente a scatti! :eek: ma è possibile? eppure pure con Atom Dual core si riescono a mandare, ma con il mio no! Ho riavviato piu volte, ma non so cosa possa essere! Secondo voi?
Il mio è la versione con A6 e 6gb di ram. Quando me lo hanno dato ho fatto un ripristino, ma non un vero e proprio format! Secondo voi è questo?
ps: ho scaricato il tweak, ma come immaginavo, non ci capisco molto. Non sono proprio uno sprovveduto in informatica, ma non è questo il mio campo. Ho letto Turbo Enabled, ma usando cpuz mi accorgo che il procio non si schioda da 2100mhz, quindi, chiaramente, non lo è! suggerimenti? Grazie!
Per quanto riguarda i video sul tubo a me non da nessun tipo di probelma (posseggo anch'io l'A6-6GB) ne da Ethernet ne con il Wi-fi, con e senza Alimentatore. Ma hai problemi solo con il Samung sulla tua linea?? non saprei da cosa possa dipendere se non dalla linea, magari il pc ha qualche problema con i pacchetti ma sarebbe comunque un problema legato alla linea.
Per quanto riguarda la guida e il relativo tweak ti posso dire che neanche io sono proprio del campo (Studente del 2°Anno di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, ho già dato il corso d'Informatica B) Anche se da sempre smanetto con i Pc, la guida è scritta per utenti che sanno dove vanno a mettere le mani e quindi è relativamente riassunta.
Comunque se posso permettermi di riassumere brevemente:
-Dopo aver scaricato la cartella estraila direttamente in C:\, cioè sul disco principale dove hai il sistema operativo (Nomina la cartella:"AmdMsrTweaker").
-Successivamente crea un documento .txt, cioè di semplice testo con il percorso file per permettere al seguente documento di modificare le impostazioni dell'applicazione AmdMsrTweaker.exe (situata nella cartella rinominata da noi appunto "AmdMsrTweaker"), il percorso del documento nel nostro caso si chiamerà:"C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe "le componenti che vuoi cambiare". Ad esempio se ti interessa abilitare solo il Turbo senza alterare le tensioni (ES: C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe Turbo=1) Finito di scrivere la stringa nel documento salvalo nel desktop con nome ed estensione del file ".bat".
-Apri la barra menu e scorri i Programmi, dovresti avere una cartella chiamata "Esecuzione Automatica" tasto destro apri, ora trascina dentro il file .bat (questo permetterà al file di avviarsi ogno volta che accenderai il computer).
Bene ora riavvia il computer e con un qualsiasi misuratore di frequenza Cpu testalo come meglio credi (Ad esempio tenendo un gioco esoso di risorse in finestra).
Se c'è qualche passaggio che non comprendi bene, sarò ben lieto di approfondire ho dovuto scrivere velocemente perchè sono in Uni!. Mi raccomando fai attenzione al percorso di destinazione file deve combaciare con la reale posizione di AmdMsrTweaker.exe altrimenti non verrà trovata.
Per quanto riguarda i video sul tubo a me non da nessun tipo di probelma (posseggo anch'io l'A6-6GB) ne da Ethernet ne con il Wi-fi, con e senza Alimentatore. Ma hai problemi solo con il Samung sulla tua linea?? non saprei da cosa possa dipendere se non dalla linea, magari il pc ha qualche problema con i pacchetti ma sarebbe comunque un problema legato alla linea.
Per quanto riguarda la guida e il relativo tweak ti posso dire che neanche io sono proprio del campo (Studente del 2°Anno di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, ho già dato il corso d'Informatica B) Anche se da sempre smanetto con i Pc, la guida è scritta per utenti che sanno dove vanno a mettere le mani e quindi è relativamente riassunta.
Comunque se posso permettermi di riassumere brevemente:
-Dopo aver scaricato la cartella estraila direttamente in C:\, cioè sul disco principale dove hai il sistema operativo (Nomina la cartella:"AmdMsrTweaker").
-Successivamente crea un documento .txt, cioè di semplice testo con il percorso file per permettere al seguente documento di modificare le impostazioni dell'applicazione AmdMsrTweaker.exe (situata nella cartella rinominata da noi appunto "AmdMsrTweaker"), il percorso del documento nel nostro caso si chiamerà:"C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe "le componenti che vuoi cambiare". Ad esempio se ti interessa abilitare solo il Turbo senza alterare le tensioni (ES: C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe Turbo=1) Finito di scrivere la stringa nel documento salvalo nel desktop con nome ed estensione del file ".bat".
-Apri la barra menu e scorri i Programmi, dovresti avere una cartella chiamata "Esecuzione Automatica" tasto destro apri, ora trascina dentro il file .bat (questo permetterà al file di avviarsi ogno volta che accenderai il computer).
Bene ora riavvia il computer e con un qualsiasi misuratore di frequenza Cpu testalo come meglio credi (Ad esempio tenendo un gioco esoso di risorse in finestra).
Se c'è qualche passaggio che non comprendi bene, sarò ben lieto di approfondire ho dovuto scrivere velocemente perchè sono in Uni!. Mi raccomando fai attenzione al percorso di destinazione file deve combaciare con la reale posizione di AmdMsrTweaker.exe altrimenti non verrà trovata.
Intanto grazie per la risposta!!!
Guarda, per quanto riguarda i video, mi sta mandando fuori di testa. Perché con pc collegato all'alimentatore e settato su MASSIME PRESTAZIONI, comunque va leggermente a scatti, mentre se metto 320p, va fluidissimo. E questo succede anche se faccio bufferizzare il video, dimostrando che è il pc che ha problemi. Per il tweak ti ringrazio per la spiegazione, ma non so perché, non ha funzionato! Ti spiego cosa ho fatto io:
Ho scaricato lo zip nella cartella Download, dopodiché, sotto C: ho creato la cartella che mi avevi detto, e ho scompattato il contenuto là! Il contenuto è un AmdMrsTweaker.exe, un txt chiamato How to use (ma è terribile, non si capisce nulla), un file .dll e un .sys. Poi ho provato a seguire la tua guida. Ora al riavvio, effettivamente mi dice che il programma AmdMrsTweaker.exe è in esecuzione (mi chiede il permesso per poterlo eseguire), gli dò ok, ma andando sul tubo e mettendo un video in fullhd, al massimo rimane va a 2100mhz, monitorando da cpu-z! Dove sbaglio? sicuri che bastava quella stringa con scritto Turbo=1? perché sul p0 e p1 ho sempre 10.5 come moltiplicatore! Non ci dovrebbe essere 13?
AntiMarck
08-04-2013, 20:05
Intanto grazie per la risposta!!!
Guarda, per quanto riguarda i video, mi sta mandando fuori di testa. Perché con pc collegato all'alimentatore e settato su MASSIME PRESTAZIONI, comunque va leggermente a scatti, mentre se metto 320p, va fluidissimo. E questo succede anche se faccio bufferizzare il video, dimostrando che è il pc che ha problemi. Per il tweak ti ringrazio per la spiegazione, ma non so perché, non ha funzionato! Ti spiego cosa ho fatto io:
Ho scaricato lo zip nella cartella Download, dopodiché, sotto C: ho creato la cartella che mi avevi detto, e ho scompattato il contenuto là! Il contenuto è un AmdMrsTweaker.exe, un txt chiamato How to use (ma è terribile, non si capisce nulla), un file .dll e un .sys. Poi ho provato a seguire la tua guida, perdonami, ma non la capisco molto. Questa parte non mi è chiara:
"Successivamente crea un documento .txt, cioè di semplice testo con il percorso file per permettere al seguente documento di modificare le impostazioni dell'applicazione AmdMsrTweaker.exe (situata nella cartella rinominata da noi appunto "AmdMsrTweaker"), il percorso del documento nel nostro caso si chiamerà:"C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe "le componenti che vuoi cambiare". Ad esempio se ti interessa abilitare solo il Turbo senza alterare le tensioni (ES: C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe Turbo=1) Finito di scrivere la stringa nel documento salvalo nel desktop con nome ed estensione del file ".bat"."
Io ho creato un documento .txt, chiamato, da me, Turbo.txt. AL SUO INTERNO, senza scrivere altro, ho copiato questa stringa "C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe Turbo=1" (perché la cartella che ho fatto è su C e si chiama esattamente cosi, quindi ho solo copiato la tua stringa), e una volta salvato, l'ho rinominato in Turbo.bat. A questo punto, con questo documento ancora nella cartella, l'ho copiato e salvato sotto esecuzione automatica (dove però la cartella risultava vuota). Fatto questo, ho riavviato e fatto una prova, ma niente, la cpu non si schioda da 2100mhz. Cosa ho sbagliato?
"How To Use" sono i passaggi riassunti. Per il Resto, scusami ho sbagliato io ad indicarti la denominazione Turbo=1 o meglio devi aggiungere il PO e il P1 indicato dall'utene Vash_85 a pagina 15. Confermami se le hai trovate, scusami ancora per l'indicazione errata, è che io ho cancellato il file txt e oltretutto avevo modificato le tensioni.
Quindi dopo Turbo=1 aggiungi quella parte che trovi nel post di Vash (come già detto) a pagina 15. Poi per verificare subito puoi direttamente cliccare sul file bat e verificare...
Rettifica: Erano a pagina 16, prova ad inserire questa stringa: "C:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe P0=13 P1=11.5"
Controlla che i percorsi siano giusti...
(Ho recuperato la mia come esempio: P0=13@0.425 P1=11.5@0.350 P2=10.5@0.250 P3=9@0.150 P4=7.5@0.050 P5=6.5@0 P6=4.5@0)
Aggiornamento: Oggi avendo tempo ho provato altri 2 giochi. (Misurazioni con Fraps)
Warframe:Settaggi Massimi (Senza AA), Risoluzione massima (1366x768), gli Fps oscillavano dai 25 nei momenti più concitati ai 30-35, E' risultato pienamente godibile e senza scatti evidenti in nessun momento, capisco che i più esigenti possano esigere i 30 fps costanti, pasta scalare un pò la grafica.
Metro 2033:Settaggi Minimi, Risoluzione minima (800x600), Fps sui 27-30 fps (con picchi alti in ambienti stretti, stanze ecc...) logicamente in alcuni momenti parecchio concitati ho avuto picchi down di 20, per la mia personale esperienza godibile per quanto riguarda il Frame un pò meno per la veste grafica (Essendo abituato con una HD 6790 su Desktop). Pensate che all'inizio le impostazioni di Default erano a 1024x720 con settaggi Alti, faceva i 20\25 e appena sono uscito all'aperto durante un combattimento gli Fps sono logicamente crollati.
...cut...
Grazie mille per la pazienza e per la spiegazione! Con la stringa che mi hai dato, effettivamente ha funzionato! Però ho provato quella SENZA modificare i voltaggi! E da una parte mi sono spaventato...nel senso, i voltaggi voi li tenete bassi per consumare meno quando è in Idle, o li abbassate per avere meno problemi a 2600mhz? non vorrei che, senza abbassare i voltaggi, il procio desse problemi a 2600! Ma allo stesso tempo, non so se il mio portatile potrebbe reggere i voltaggi da te suggeriti! Non dovessero funzionare, cosa succederebbe? si riavvierebbe e basta?
AntiMarck
09-04-2013, 21:38
Grazie mille per la pazienza e per la spiegazione! Con la stringa che mi hai dato, effettivamente ha funzionato! Però ho provato quella SENZA modificare i voltaggi! E da una parte mi sono spaventato...nel senso, i voltaggi voi li tenete bassi per consumare meno quando è in Idle, o li abbassate per avere meno problemi a 2600mhz? non vorrei che, senza abbassare i voltaggi, il procio desse problemi a 2600! Ma allo stesso tempo, non so se il mio portatile potrebbe reggere i voltaggi da te suggeriti! Non dovessero funzionare, cosa succederebbe? si riavvierebbe e basta?
Per consumare meno, ed anche per limare la temperatura della CPU\GPU. E tutto questo porta miglioramenti anche in Game oltre che in Idle, dato che si la frequenza della CPU salirà ed avrà picchi fino a 2.6K in turbo, ma a frequenze minori si risparmierà tensione che comporterà meno consumo della batteria\corrente, meno energia fornita al sistema e quindi meno calore.
I voltaggi che ho settato io sono praticamente uguali a quelli dell'utente WhiteWolf92 postati a pagina 22, ero partito da li e sono andato a scendere, ma non ho visto grandi miglioramenti ed ho preferito tutelarmi a questi regimi. Questi set non sono 'tirati' facendo test di carico il sistema regge molto bene, per me sono ottimali, ma logicamente io e tutti gli altri non possiamo garantirti nulla.
Non penso comunque che lasciarli di default sia un problema, solo pochi utenti che hanno usato il tweak hanno cambiato le tensioni (da quanto ho letto) anche se logicamente dovrai aspettare un loro responso. Un motivo c'è se la casa produttrice ha deciso di bloccare i turbo per l'elevata temperatura ed è anche vero che per tutelarsi e per evitare troppi scarti di produzione, stabiliscono un range più basso di frequenza ottimizzato per il prodotto.
Per i rischi sui cali di tensione, il sistema ha sistemi di difesa e tutela delle componenti per evitare danni permanenti avvisandoti e\o spegnendosi, ma purtroppo in questi casi non si può mai dire, garanzie non c'è ne sono, e potrebbe andarti peggio, ad esempio errori di sistema, nei calcoli ecc...Questo perché rischi di sballare i valori assegnati ai pin dei transistor cambiando la tensione che arriva ai circuiti, conseguente codice binario errato e quindi errore di calcolo della CPU.
Se non sei certo di operare sulle tensione, ti consiglio di informarti più approfonditamente sull'argomento, e a cosa andresti incontro ad un errata calibrazione, tutte risposte importanti e delicate che non possono essere esplicate in un post.
Finalmente è uscita la nuova versione di msr tweaker
http://www.brightsideofnews.com/news/2013/4/9/amdmsrtweaker-v11-released2c-trinity-support-inside.aspx
I nostri trinity sono visti correttamente, e quindi è possibile andare a cambiare tensioni e moltiplicatori senza fare strane proporzioni.
Buon undervolt :)
...cut...
Finalmente è uscita la nuova versione di msr tweaker
http://www.brightsideofnews.com/news/2013/4/9/amdmsrtweaker-v11-released2c-trinity-support-inside.aspx
I nostri trinity sono visti correttamente, e quindi è possibile andare a cambiare tensioni e moltiplicatori senza fare strane proporzioni.
Buon undervolt :)
Grazie ancora ad AntiMarck per le risposte!!! :) invece per Vash...l'ho scaricato, e ora riconosce il Moltiplicatore correttamente, ma esattamente, cosa cambia? :confused: Se qualcuno aveva già trovato la sua giusta combinazione con il vecchio tool, questo nuovo non serve a nulla, giusto?
Un altra cosa Vash, che ho chiesto prima, se vado troppo giu con le tensioni, che succede? si riavvia e basta? Abbassando le tensioni (e consumo), ci si accorge della cosa in risparmio energia, guardando la durata della batteria, o è ininfluente?
Grazie ancora ad AntiMarck per le risposte!!! :) invece per Vash...l'ho scaricato, e ora riconosce il Moltiplicatore correttamente, ma esattamente, cosa cambia? :confused: Se qualcuno aveva già trovato la sua giusta combinazione con il vecchio tool, questo nuovo non serve a nulla, giusto?
Un altra cosa Vash, che ho chiesto prima, se vado troppo giu con le tensioni, che succede? si riavvia e basta? Abbassando le tensioni (e consumo), ci si accorge della cosa in risparmio energia, guardando la durata della batteria, o è ininfluente?
Con questa nuova versione, visto che riconosce le tensioni correttamente, ci puoi andare giù di downvolt "pesante".
Se esageri troppo il pc semplicemente freeza e lo devi riavviare.
Con questa nuova versione, visto che riconosce le tensioni correttamente, ci puoi andare giù di downvolt "pesante".
Se esageri troppo il pc semplicemente freeza e lo devi riavviare.
ok, dopo lo provo! Un altra cosa ragazzi, scusate se ne approfitto, ma sapete dove posso trovare driver video e/o driver apu per questa bestia? niente, a me i video in full hd mi vanno a scatti e prima di provare a formattare, volevo provare a reinstallare qualche driver, ma sul sito amd non li trovo!
Sapete dove posso trovarli? Grazie
Pete Mitchell
12-04-2013, 18:58
Buonasera a tutti!
Da oggi sono un possessore di questa "interessante macchina" e lo avuto dando il mio dell latitude e6400 ,vecchio di tre anni, in cambio alla pari di questo ultra con appena una settimana di vita. il mio modello monta la cpu a4 secondo voi è possibile metterci su la A8-4555M? La cpu è saldata?
Buonasera a tutti!
Da oggi sono un possessore di questa "interessante macchina" e lo avuto dando il mio dell latitude e6400 ,vecchio di tre anni, in cambio alla pari di questo ultra con appena una settimana di vita. il mio modello monta la cpu a4 secondo voi è possibile metterci su la A8-4555M? La cpu è saldata?
in genere non è possibile sui portatili, o comunque lo si fa, ma con grossi rischi per il surriscaldamento e l'incompatibilità. In questi ultrabook credo che sia ancora piu difficile.
Pete Mitchell
13-04-2013, 12:06
in genere non è possibile sui portatili, o comunque lo si fa, ma con grossi rischi per il surriscaldamento e l'incompatibilità. In questi ultrabook credo che sia ancora piu difficile.
Perdonami,ma "in genere" sui portatili una delle cose che quasi sempre si può cambiare, salvo castrazioni bios, e la cpu (almeno restando nella stessa famiglia di cpu, tipo t9600 al posto di un t9400) TUTTI i portatili che ho avuto hanno da me subito un cpu upgrade, il mio dubbio è sul fatto che questo sia un ULTRAportatile e che quindi potrebbe essere saldata su piastra la cpu per risparmiare ulteriormente spessore.
Il dubbio mi è stato fugato (credo) dalla foto a nudo che ho visto tra le prime pagine del thread... sembrerebbe saldata.
Peccato perchè la differenza sarebbe stata solo 2 watt per un quad core con miglior vga...
AntiMarck
13-04-2013, 17:02
Ragazzi oggi avendo tempo ho provato Battlefield 3:
Ho fatto due partite in Multiplayer su 'Canali di Noshshar' (Mappa a 24 giocatori credo), non credevo ai miei occhi, Ris. Massima (1366x768) settaggi Medi, 30fps stabili a parte qualche calo nelle resse più concitate (Intendo dire veri e propri macelli con 5 player in 3m.q.:D ), essendo poi piccolo lo schermo sembrava di giocare in High a 1080 sul Desktop, insomma un vero spettacolo. A metà della seconda partita ho messo in finestra la partita con Overdrive aperto per monitorare la temperatura della CPU\GPU, che non si è minimamente avvicinata ai 70 c° (Son conscio che mezz'ora di gioco vuol dire poco, provvederò quindi nei prossimi giorni a stressare il sistema per bene :D).
Non vedo l'ora esca il 4, questo 'Sam' è un Highlander, non cede il passo a nessuno!
Perdonami,ma "in genere" sui portatili una delle cose che quasi sempre si può cambiare, salvo castrazioni bios, e la cpu (almeno restando nella stessa famiglia di cpu, tipo t9600 al posto di un t9400) TUTTI i portatili che ho avuto hanno da me subito un cpu upgrade, il mio dubbio è sul fatto che questo sia un ULTRAportatile e che quindi potrebbe essere saldata su piastra la cpu per risparmiare ulteriormente spessore.
Il dubbio mi è stato fugato (credo) dalla foto a nudo che ho visto tra le prime pagine del thread... sembrerebbe saldata.
Peccato perchè la differenza sarebbe stata solo 2 watt per un quad core con miglior vga...
Mi spiace ma qui tranne un banchetto di ram e l'hd è tutto saldato quindi non si può cambiare cpu, e te lo dice uno che da un t2300 è passato ad un t7600 sul vecchio note.
P.s. quale diavolo è il programmino samsung per attivare i tasti fn? easysettings?
Si ma ragazzi se volevate un ultrabook più pompato di certo non prendevate questo... Andavate di zenbook o altri...
Io lo reputo perfetto nella sua fascia di prezzo sia come prestazioni che qualità dei materiali/assemblaggio... E 4/6gb di RAM sono anche troppi quindi espanderlo di più non so a che serve...
A parte l'hdd con un SSD cambiare altro non ci vedo proprio senso...
Inviato dal mio Galaxy S2
Pete Mitchell
16-04-2013, 17:59
Si ma ragazzi se volevate un ultrabook più pompato di certo non prendevate questo... Andavate di zenbook o altri...
Io lo reputo perfetto nella sua fascia di prezzo sia come prestazioni che qualità dei materiali/assemblaggio... E 4/6gb di RAM sono anche troppi quindi espanderlo di più non so a che serve...
A parte l'hdd con un SSD cambiare altro non ci vedo proprio senso...
Inviato dal mio Galaxy S2
Guarda io non l'ho comprato è stato frutto di uno scambio fortunato, il notebook è nuovo venerdì scorso ha compiuto una settimana ed ha tanto di scontrino Unieuro 499 euro, lo tengo in vendita a 350 considerando che il dell e6400 che ho dato lo tenevo in vendita a 250 vorrei marginarci un pò...oltretutto ha 8GB di ram...
Ragazzi, da qualche giorno ho un "bug" fastidioso nella gestione del "risveglio" dallo stand by! Uso spesso lo stand by, tenendolo in casa, cosi che quando apro il coperchio, il pc è già bello pronto! Purtroppo, ogni tanto (1 volta su 3 in realtà), la luminosità si imposta al minimo e non c'è verso di alzarla se non riavviando il pc (rendendo di fatto inutile il tenerlo in stand by). Ne con l'fn ne agendo direttamente dal pannello di controllo samsung! Mi dice che la luminosità è al massimo (cosa che non tengo mai) e invece è al minimo! Nessuno ha rilevato questo inconveniente? devo formattarlo mi sa...:muro:
Pete Mitchell
17-04-2013, 16:13
prova a vedere che il servizio di windows "luminosità adattiva" non sia in contrasto con il programa samsung... Cmq AMD ha in passato avuto problemi driver video con lo stand-by...
A proposito qualcuno è riuscito ad installare driver catalyst nuovi?
prova a vedere che il servizio di windows "luminosità adattiva" non sia in contrasto con il programa samsung... Cmq AMD ha in passato avuto problemi driver video con lo stand-by...
A proposito qualcuno è riuscito ad installare driver catalyst nuovi?
grazie della risposta, ma dove si troverebbe??? O.o
grazie della risposta, ma dove si troverebbe??? O.o
Nei servizi di windows cerca luminosità automatica e impostalo come disattivato
Nei servizi di windows cerca luminosità automatica e impostalo come disattivato
non voglio fare il nabbo, ma...detto cosi non mi aiuta un granché! :D cioè, ti ringrazio comunque per l'interessamente, ma qualche passaggio in piu? per dire "pannello di controllo - risparmio energia..."
ps: ho già guardato nelle opzioni per il risparmio energia, ma non ho trovato nulla riguardo alla luminosità! :muro:
non voglio fare il nabbo, ma...detto cosi non mi aiuta un granché! :D cioè, ti ringrazio comunque per l'interessamente, ma qualche passaggio in piu? per dire "pannello di controllo - risparmio energia..."
ps: ho già guardato nelle opzioni per il risparmio energia, ma non ho trovato nulla riguardo alla luminosità! :muro:
da esegui digita services.msc
ti si aprirà una finestra dove riporta tutti i servizi di windows
cerca il servizio luminosità adattativa
clicca due volte--->tipo di avvio--->disabilitato
da esegui digita services.msc
ti si aprirà una finestra dove riporta tutti i servizi di windows
cerca il servizio luminosità adattativa
clicca due volte--->tipo di avvio--->disabilitato
Grazie mille!! Fatto! Ora vediamo! Spero bene! :rolleyes: Alla fine, non è che mi dà troppo fastidio riavviare, però...sai...non avendo SSD (pensavo di montarlo, ma forse rinuncio perché per l'uso che ne faccio io non credo mi cambi troppo) l'avvio è "lentuccio" anche con ibernazione!
afrinick
25-04-2013, 15:46
Guarda io non l'ho comprato è stato frutto di uno scambio fortunato, il notebook è nuovo venerdì scorso ha compiuto una settimana ed ha tanto di scontrino Unieuro 499 euro, lo tengo in vendita a 350 considerando che il dell e6400 che ho dato lo tenevo in vendita a 250 vorrei marginarci un pò...oltretutto ha 8GB di ram...
mmm interessante... ma tu quale versione hai? quella con A&6?
Polymar77
26-04-2013, 07:58
Ciao a tutti. Io ho un A02IT e leggendo i vostri post in questi giorni mi sta venendo il dubbio che forse ha qualcosa che non va. Colpa mia, probabilmente.
Il notebook l'ho preso con Windows 7 nel periodo in cui c'era l'upgrade a W8 a 14,99 euro. Ovviamente l'ho acquistato e visto che mi "avanzava" un SSD da 256GB (SAMSUNG 830) dal vecchio Notebook, l'ho installato su quello.
Installazione pulita di Windows 8, installazione di sw update di Samsung e poi da lì ho scaricato tutti i driver e programmi tranne quelli per il ripristino perché sull'SSD non ho la partizione per farlo.
Ora... Windows 8 si avvia in neanche 10 secondi e le varie applicazioni si aprono alla velocità della luce.
Il problema è in tutto quello relativo alla parte "grafica".
Da qualche settimana ho installato steam e sto provando qualche demo e beh... non gira NIENTE. O meglio gira tutto, ma malissimo.
Io leggo di persone che giocano a Tomb Raider a dettaglio medio, ma a me AL MINIMO del dettaglio scattano RAYMAN (!!!), The Darkness 2, Prototype 2... che andrà con tutto AL MINIMO a boh... 4 fps? Ma non è solo un discorso di scatti... è che si muove tutto quasi in moviola.
Ho detto : "sarà colpa di Steam", quindi ne ho approfittato per farmi prestare Bioshock Infinite da un amico e che ve lo dico a fare....
Ma non è solo sui giochi il problema.
Lo scrolling delle pagine web è imbarazzante... ma può essere colpa di chrome? Sul fisso di mia madre che è un cavolo di desktop di 3 anni fa pagato 300 euro con tutto il monitor Chrome è decisamente più reattivo e fluido!
Anche quando sto vedendo un filmato su youtube e passo il mouse sul video... quando sale la barra con le info questa viene su a scatti e rallenta anche la riproduzione.
Io sono un utilizzatore abbastanza passivo dei computer. Non so smanettare tra settaggi e bios e non so se può dipendere da qualche impostazione che andava cambiata.
Ho letto che qualcuno ha notato notevoli miglioramenti con il tweak del turbo, ma il link a pagina 15 non funziona più e non so dove recuperare il file.
Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie
Polymar77
26-04-2013, 08:41
Grazie mille!! Fatto! Ora vediamo! Spero bene! :rolleyes: Alla fine, non è che mi dà troppo fastidio riavviare, però...sai...non avendo SSD (pensavo di montarlo, ma forse rinuncio perché per l'uso che ne faccio io non credo mi cambi troppo) l'avvio è "lentuccio" anche con ibernazione!
E lo so... anche io ho sempre pensato che il passaggio ad SSD fosse inutile, ma avviare W8 in 9 secondi ed uscire dall'ibernazione nel tempo in cui ci vuole a sollevare il coperchio... beh... e chi ci rinuncia più. :D
Ciao a tutti. Io ho un A02IT e leggendo i vostri post in questi giorni mi sta venendo il dubbio che forse ha qualcosa che non va. Colpa mia, probabilmente.
Il notebook l'ho preso con Windows 7 nel periodo in cui c'era l'upgrade a W8 a 14,99 euro. Ovviamente l'ho acquistato e visto che mi "avanzava" un SSD da 256GB (SAMSUNG 830) dal vecchio Notebook, l'ho installato su quello.
Installazione pulita di Windows 8, installazione di sw update di Samsung e poi da lì ho scaricato tutti i driver e programmi tranne quelli per il ripristino perché sull'SSD non ho la partizione per farlo.
Ora... Windows 8 si avvia in neanche 10 secondi e le varie applicazioni si aprono alla velocità della luce.
Il problema è in tutto quello relativo alla parte "grafica".
Da qualche settimana ho installato steam e sto provando qualche demo e beh... non gira NIENTE. O meglio gira tutto, ma malissimo.
Io leggo di persone che giocano a Tomb Raider a dettaglio medio, ma a me AL MINIMO del dettaglio scattano RAYMAN (!!!), The Darkness 2, Prototype 2... che andrà con tutto AL MINIMO a boh... 4 fps? Ma non è solo un discorso di scatti... è che si muove tutto quasi in moviola.
Ho detto : "sarà colpa di Steam", quindi ne ho approfittato per farmi prestare Bioshock Infinite da un amico e che ve lo dico a fare....
Ma non è solo sui giochi il problema.
Lo scrolling delle pagine web è imbarazzante... ma può essere colpa di chrome? Sul fisso di mia madre che è un cavolo di desktop di 3 anni fa pagato 300 euro con tutto il monitor Chrome è decisamente più reattivo e fluido!
Anche quando sto vedendo un filmato su youtube e passo il mouse sul video... quando sale la barra con le info questa viene su a scatti e rallenta anche la riproduzione.
Io sono un utilizzatore abbastanza passivo dei computer. Non so smanettare tra settaggi e bios e non so se può dipendere da qualche impostazione che andava cambiata.
Ho letto che qualcuno ha notato notevoli miglioramenti con il tweak del turbo, ma il link a pagina 15 non funziona più e non so dove recuperare il file.
Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie
Ciao! io non ho provato alcuna demo, ma anche a me la riproduzione dei video su YouTube, a 1080p va a scatti, cosa che non fa con il netbook di mia madre! credo che sia un problema di driver video, è solo che non so dove trovarli! se qualcuno potesse aiutarci...:(
touchhd85
27-04-2013, 16:53
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo portatile con apu 4455m...ho subito provato a testare il tweak per il turbo ma ho notato che sia i voltaggi che il numero di moltiplicatori sono diversi...io ho bisogno di 26x per attivare il turbo e i voltaggi sono ovviamente superiori...qualcuno di voi sa spiegarmi il perchè di questa differenza??(sembra esattamente il doppio!!!)
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo portatile con apu 4455m...ho subito provato a testare il tweak per il turbo ma ho notato che sia i voltaggi che il numero di moltiplicatori sono diversi...io ho bisogno di 26x per attivare il turbo e i voltaggi sono ovviamente superiori...qualcuno di voi sa spiegarmi il perchè di questa differenza??(sembra esattamente il doppio!!!)
che versione del tweak stai utilizzando?
Ciao! io non ho provato alcuna demo, ma anche a me la riproduzione dei video su YouTube, a 1080p va a scatti, cosa che non fa con il netbook di mia madre! credo che sia un problema di driver video, è solo che non so dove trovarli! se qualcuno potesse aiutarci...:(
Qui ci sono gli ultimi ufficiali whql
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=377594
mi raccomando scarica quelli specifici per "mobile" ;)
touchhd85
29-04-2013, 22:17
che versione del tweak stai utilizzando?
la 1.1...potrebbe essere questo il motivo??
la 1.1...potrebbe essere questo il motivo??
lancia il programma e posta uno screen.
Piccolo ot
Dopo aver smanettato profondamente con i p-state, sia cpu sia del nb e anche con le tensioni gpu del mio a6, ieri con carica al 100% sono riuscito a fare più di 8 ore in batteria, con navigazione web e consultazione documenti/videoscrittura.
Direi che non è niente male.
Ovviamente avevo la lan cablata e il bt disattivati e la luminosità compresa tra il 20% e il 10% (questo a seconda della luminosità esterna)
touchhd85
01-05-2013, 13:23
lancia il programma e posta uno screen.
Piccolo ot
Dopo aver smanettato profondamente con i p-state, sia cpu sia del nb e anche con le tensioni gpu del mio a6, ieri con carica al 100% sono riuscito a fare più di 8 ore in batteria, con navigazione web e consultazione documenti/videoscrittura.
Direi che non è niente male.
Ovviamente avevo la lan cablata e il bt disattivati e la luminosità compresa tra il 20% e il 10% (questo a seconda della luminosità esterna)
Faccio di meglio....ti scrivo la mia ultima riga di comando dopo aver fatto vari smanettamenti così magari le confrontiamo:
P0=26@1.050 P1=23@1.050 P2=21@1.010 P3=18@0.930 P4=15@0.850 P5=13@0.795 P6=9@0.790
Dal mio ultimo post ho letto un po' in giro ed ho capito che i voltaggi e moltiplicatori erano diversi perchè la versione 1.1 adesso supporta correttamente i trinity (ho anche visto che qualche pag fa ance tu avevi fatto questa osservazione!!). A questo punto ho provato a undervoltare ed ora sono fermo qui...non so se posso andare più giù..non ho ancora provato!..
Cambiando argomento, tu con la GPU come sei messo??...io l'ho portata a 667 e con tweak cpu attivato ho provato a lanciare il benchmark di tomb raider ed a low settings ho fatto circa 30 Fps...quindi è giocabile...
mattoo1981
01-05-2013, 14:50
ciao ragazzi anch'io nuovo possessore del np535u3c a01
Dopo una settimana di utilizzo ho notato parecchi rallentami cosi ho deciso di raddoppiare la ram (grazie amazzone) , ora vado molto meglio :D
Ho smanettato di brutto ma non riesco a disabilitare l'opzione x la batteria limitata all 80% , qlc mi aiuta ??
Sto anche pensando a un ssd 830 sammy , x avere qualche marcia in piu sui giochi... qualcuno che ce l'ha ha notati notevoli cambiamenti ??
ciaooo
Mattia
stormaker
01-05-2013, 20:47
Io ho messo l'840...a confronto adesso il pc vola, quindi straconsigliato il passaggio ad SSD
arkantos91
02-05-2013, 09:01
Ho smanettato di brutto ma non riesco a disabilitare l'opzione x la batteria limitata all 80% , qlc mi aiuta ??
Da Bios oppure più semplicemente dall'applicazione Settings della Samsung
afrinick
02-05-2013, 17:04
ma supporta gli ssd con sata III?
so che sono retrocompatibili, ma con un sata II sarebbero alquanto castrati.
questo invece?
mattoo1981
02-05-2013, 19:26
Da Bios oppure più semplicemente dall'applicazione Settings della Samsung
Grazieee !!
MurasakiS
05-05-2013, 18:19
Ciao, ho comprato il samsung 535. L'intenzione sarebbe di installarci Linux (tendenzialmente Ubuntu) e poi Windows tramite Virtual Box. Però chi mi aiuterebbe nell'operazione si è un po' preoccupato da notizie che circolano sulla possibilità di "brikkare" alcuni modelli della Samsung quando si disabilita uefi. (ho alcuni link in proposito ma essendo nuovissima del Vostro sito non sono sicura di aver diritto a inserirli nel messaggio). Mi si dice anche che sia la Samsung per parte sua, sia il mondo Linux (sembra in prima persona Thorvalds) stiano attivandosi per risolvere il problema.
A voi risulta che la questione si ponga anche sul modello che qui interessa? Ci sono esperienze di installazione previa disattivazione di uefi senza conseguenze disastrose? Oppure avete notizia di soluzioni?
Grazie!
stormaker
05-05-2013, 21:08
Io avevo installato ubuntu e non avevo avuto particolari problemi con l'uefi e nemmeno con i driver, l'unico difetto era la durata della batteria che durava nettamente meno che con Windows, così sono tornato a Windows 8 con cui gira molto bene comunque
afrinick
06-05-2013, 17:49
Io avevo installato ubuntu e non avevo avuto particolari problemi con l'uefi e nemmeno con i driver, l'unico difetto era la durata della batteria che durava nettamente meno che con Windows, così sono tornato a Windows 8 con cui gira molto bene comunque
ma con file mkv di grandi dimensioni come si comporta sotto linux? se li hai provati...
stormaker
06-05-2013, 18:10
No mi dispiace, non li ho provati
Salve, sono possessore dell'np530u3b-a01it, quello con l'i5 sandy bridge, volevo chiedervi se esiste un programma simile per abbassare le tensioni della cpu anche per il mio note, che voi sappiate...
Salve, sono possessore dell'np530u3b-a01it, quello con l'i5 sandy bridge, volevo chiedervi se esiste un programma simile per abbassare le tensioni della cpu anche per il mio note, che voi sappiate...
Intel non permette la modifica delle tensioni :rolleyes:
Intel non permette la modifica delle tensioni :rolleyes:
:( peccato....grazie lo stesso ;)
Uscito un nuovo aggiornamento firmware
stive882003
12-05-2013, 10:53
Dal samsung software update non lo vedo, ci sono features importanti?
lancia il programma e posta uno screen.
Piccolo ot
Dopo aver smanettato profondamente con i p-state, sia cpu sia del nb e anche con le tensioni gpu del mio a6, ieri con carica al 100% sono riuscito a fare più di 8 ore in batteria, con navigazione web e consultazione documenti/videoscrittura.
Direi che non è niente male.
Ovviamente avevo la lan cablata e il bt disattivati e la luminosità compresa tra il 20% e il 10% (questo a seconda della luminosità esterna)
Scusami come fai a disattivare il BT in maniera fissa? Io andando a cliccare su disattiva scheda dalle icone di sistema (vicino l'orologio) non mi da alcuno spegnimento! Grazie!
arkantos91
17-05-2013, 15:34
Aggiornato con successo all'ultima versione del BIOS disponibile :)
Stavolta il SW Update su Windows 8 si è comportato bene :D
Scusami come fai a disattivare il BT in maniera fissa? Io andando a cliccare su disattiva scheda dalle icone di sistema (vicino l'orologio) non mi da alcuno spegnimento! Grazie!
Da gestione periferiche, tasto dx, disabilita.
dinocross
20-05-2013, 23:14
Mi è uscito il nuovo aggiornamento bios, voi che avete già aggiornato... il turbo ovviamente non è attivato vero?
Mi è uscito il nuovo aggiornamento bios, voi che avete già aggiornato... il turbo ovviamente non è attivato vero?
E che lo chiedi a fare :asd:
sono possessore di questa bestiola con apu a6-4455m da 6 mesi e non posso che esserne molto contento. Appena comprato ho piallato tutto il crapware e rimesso win 8 pulito più ssd samsung 840.
Ho fatto alcune prove in passato e mi ha veramente sorpreso:
-Word of warcraft a dettagli medi (con bot in funzione :banned: )
- Dreamweaver CS6 aperto (è un maledetto succhia cpu sto programma :P)
- Chrome con una decina di schede aperte
-Teamspeak acceso e funzionante
Nessun rallentamento e ho i 6 gb di ram 1333 stock.
Veramente un gioiellino per i 500€ che costa :)
ciao ragazzi anch'io nuovo possessore del np535u3c a01
Dopo una settimana di utilizzo ho notato parecchi rallentami cosi ho deciso di raddoppiare la ram (grazie amazzone) , ora vado molto meglio :D
Ho smanettato di brutto ma non riesco a disabilitare l'opzione x la batteria limitata all 80% , qlc mi aiuta ??
Sto anche pensando a un ssd 830 sammy , x avere qualche marcia in piu sui giochi... qualcuno che ce l'ha ha notati notevoli cambiamenti ??
ciaooo
Mattia
ho 4 gb installati di default e vorrei aggiungerne un po', tu quanta ram hai ora quale tipo e a che prezzo .. grazie per le info
Uscito un nuovo aggiornamento firmware
la data del bios è 24/12/2012 ma Samsung update mi dice che non ci sono aggionamenti .. devo aspettare o posso sollecitarlo. Dal sito Samsung non è possibile fare download del bios o almeno non so come si fa ..
ho seguito il tuo suggerimento e ho installato Catalist l'ultimo dell'elenco ma l'indice delle prestazioni windows è restato 4,4 , il valore peggiore che è proprio quello della scheda video Radeon hd 7400g . La data del driver è 03/10/2012 c'è forse qualche aggiornamento da fare .. ?
scarica questo file: http://www.samsung.com/it/support/model/NP535U3C-A01IT-downloads#
nn appena lo apri ti dirà se c'è un aggiornamento bios o meno, nel caso ci fosse clicchi su download, lui scarica il nuovo bios e poi lo fai partire... non toccare più niente e aspetta che il note si spenga e si riaccenda da solo...
accede al sito ufficiale Samsung alla pagina dei download voce manuali ... e poi ?
accede al sito ufficiale Samsung alla pagina dei download voce manuali ... e poi ?
vai su firmware (a sinistra) e scarica bios update, (pensavo di aver copiato il link giusto, chiedo perdono :) )
è l'unico software che c'è nella sezione firmware
a ok, mi era sfuggito , fatto. grazie.
in ogni caso Samsung Update Plus non vedeva l'aggiornamento disponibile .. pure lui :-)
la data del bios è 24/12/2012 ma Samsung update mi dice che non ci sono aggionamenti .. devo aspettare o posso sollecitarlo. Dal sito Samsung non è possibile fare download del bios o almeno non so come si fa ..
ho seguito il tuo suggerimento e ho installato Catalist l'ultimo dell'elenco ma l'indice delle prestazioni windows è restato 4,4 , il valore peggiore che è proprio quello della scheda video Radeon hd 7400g . La data del driver è 03/10/2012 c'è forse qualche aggiornamento da fare .. ?
Ma tu quindi hai un a4 non un a6, in quel caso non so che dirti, la 7500g che c'è sull'a6 fa 6.5
kintaro78
06-06-2013, 09:31
Ragazzi ho un problema con questo portatile di un amico: a sentire lui si è piantato improvvisamente e al suo riavvio schermata di W8 per la risoluzione dei problemi e niente più. Ho provato le varie opzioni messe a disposizione comprese il recovery che però non sembrerebbe portare a termine.:mc:
Da quello che sono riuscito a vedere delle 4 partizioni del disco, la C non presenterebbe alcun filesystem e pertanto virtualmente vuoto. Vorrei evitare se possibile di reinstallare tutto visto che ha dei documenti importanti e come in questi casi non sono stati fatti i dovuti backup.
Inoltre mi risulta impossibile accedere in modalità provvisoria...
Grazie a tutti anticipatamente
si è un A4.
Dopo avere tolto la vite lo sportello non si riesce ad aprire fose bisogna forzarlo per accedere alla Ram ?
si è un A4.
Dopo avere tolto la vite lo sportello non si riesce ad aprire fose bisogna forzarlo per accedere alla Ram ?
è ad incastro, aiutati con una carta di credito o qualcosa di simile...
Ragazzi ma a voi in questo periodo quanto scalda la cpu? possibile che mi diventi così rovente navigando solo 2 pagine web?!?!
ho la versione a6 con win8, avviato il sistema, il tempo di aprire la pagina del forum e adesso segna: 75 gradi :|
kintaro78
12-06-2013, 19:39
smonta l'hard disk e collegalo a un altro PC per recuperare i dati di interesse.
poi rimettilo a posto formatta tutto senza pietà.
:)
Dovuto mandare in assistenza: HDD f****to. Gli verrà sostituito
arkantos91
12-06-2013, 20:16
Ragazzi ma a voi in questo periodo quanto scalda la cpu? possibile che mi diventi così rovente navigando solo 2 pagine web?!?!
ho la versione a6 con win8, avviato il sistema, il tempo di aprire la pagina del forum e adesso segna: 75 gradi :|
In effetti potrebbe essere qualcosa di anomalo, quella temperatura, per le cose che hai detto, è sicuramente eccessiva.
Anche nelle giornate più calde sinora non credo di aver mai raggiunto i 60° sulla CPU.
Non è che hai attivato il tweak del turbo e qualcosa è andato storto sballando le frequenze?
si tweak attivo, la mia stringa è C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.425 P1=11.5@0.350 P2=10.5@0.250 P3=9@0.150 P4=7.5@0.050 P5=6.5@0 P6=4.5@0
arkantos91
12-06-2013, 21:05
si tweak attivo, la mia stringa è C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.425 P1=11.5@0.350 P2=10.5@0.250 P3=9@0.150 P4=7.5@0.050 P5=6.5@0 P6=4.5@0
Magari dipende proprio da qualcosa andato storto legato al tweak.
Sfortunatamente non posso esserti d'aiuto in quanto non lo utilizzo: magari può aiutarti qualcuno che invece se ne serve sul proprio notebook... qualcuno su questo thread ci sarà sicuramente!
Usate la versione 1.1 di mrstweaker, vede nativamente i trinity così da poter regolare le tensioni as hoc.
Io non spero mai i 65 cº con cpu e gpu al massimo carico
bmw320d150cv
13-06-2013, 19:43
salve a tutti
ho visto questo ultrabook con a4 4355m a 449€ da euro.nics
me lo consigliate? mi serve agile e veloce....principalmente navigazione,youtube ecc ecc. pochissimi giochi
come va sto a4? di apu sono completamente ignorante....
un i3 con hd 4000 integrata va di piu o di meno? grazie mille
Usate la versione 1.1 di mrstweaker, vede nativamente i trinity così da poter regolare le tensioni as hoc.
Io non spero mai i 65 cº con cpu e gpu al massimo carico
allora il mio ha qualcosa che non va... arriva anche a più di 80 gradi, anche disabilitando il tweak
hai notato se la ventola parte??? può essere quello il problema
si, la ventola parte
magari hanno messo male la pasta termica....
mi tocca rimontare l'hd originale e rimetterci sopra il sistema per rimandarlo in assistenza...
come bisogna procedere? c'è un numero da chiamare o bisogna aprire un ticket tramite qualche pagina dedicata del sito...
a qualcuno è capitato di rimandarlo indietro? devo provvedere io con la spedizione oppure mandano loro il corriere?
si, la ventola parte
magari hanno messo male la pasta termica....
mi tocca rimontare l'hd originale e rimetterci sopra il sistema per rimandarlo in assistenza...
come bisogna procedere? c'è un numero da chiamare o bisogna aprire un ticket tramite qualche pagina dedicata del sito...
a qualcuno è capitato di rimandarlo indietro? devo provvedere io con la spedizione oppure mandano loro il corriere?
chiama il numero verde che trovi sul sito Samsung, esponi il tuo problema, dopo un'oretta ti richiamerà un tecnico per farti fare alcune prove e t dirà che manderà il corriere a ritirare il computer. L'indomani arriva il corriere tu gli dai il solo computer e lui lo imballa e t lascia una bolla....dopo .una decina di giorni avrai di nuovo il computer. Segnati il numero cliente che ti da la Samsung per telefono così puoi controllare sul sito il tracking della spedizione.
N.B. t conviene dire che il pc arriva a spegnersi altrimenti nn so se te lo mandano in assistenza...
chiama il numero verde che trovi sul sito Samsung, esponi il tuo problema, dopo un'oretta ti richiamerà un tecnico per farti fare alcune prove e t dirà che manderà il corriere a ritirare il computer. L'indomani arriva il corriere tu gli dai il solo computer e lui lo imballa e t lascia una bolla....dopo .una decina di giorni avrai di nuovo il computer. Segnati il numero cliente che ti da la Samsung per telefono così puoi controllare sul sito il tracking della spedizione.
N.B. t conviene dire che il pc arriva a spegnersi altrimenti nn so se te lo mandano in assistenza...
grazie per la dritta.. hai dovuto mandarlo in assistenza anche tu?
grazie per la dritta.. hai dovuto mandarlo in assistenza anche tu?
si, io ho quello con l'i5 sandy e mi si stava scollando la cornice del display...
Usate la versione 1.1 di mrstweaker, vede nativamente i trinity così da poter regolare le tensioni as hoc.
Io non spero mai i 65 cº con cpu e gpu al massimo carico
come ultimo tentativo voglio provare mrstweaker v1.1, ma con i valori che avevo settato per la 1.0 si freeza il sistema. Vash_85 mi posso chiederti la stringa con i parametri per i pstate che usi tu..? vediamo se sono stabili con la mia cpu
Questo è un preset "safe"
P0=26@0.975 P1=23@0.925 P2=@0.875 P3=18@0.8 P4=14@0.75 P5=10@0.725 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
P.s. Usatelo solo con la versione 1.1 del tweak mi raccomando
grazie 1000, li provo subito
grazie 1000, li provo subito
Prova a fare un test di durata batteria, con questo preset mi avvicino alle 7 ore con carica al 100% cpu bloccata al max ad 1.8ghz, bt off, lan wifi on, lan cablata off, e luminosità al 30-40%.
P.s. tieni conto che però monto un ssd invece dell'hd tradizionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.