View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
Doctor Phate
24-11-2012, 09:33
Dove lo vedi? In Pannello di Controllo / Gestione Dispositivi?
Se è lì, da me non vedo nessun dispositivo sconosciuto e nessun messaggio di anomalia o simili.
E ci mancherebbe che su un'installazione di fabbrica si trovasse un driver non riconosciuto! :P
Il problema sorge quando upgradi da Win 7 (da quello che ho capito) oppure quando fai una clean install (questo è il mio caso)
io ho preso questo Icy Box IB-AC642 che ti da anche un contro adattatore per far diventare il tuo lettore slim interno uno esterno e usarlo via usb
L'ho trovato a 24€ su drak0.it, è questo? Ti danno sia il caddy che un box esterno per il lettore? O_O
qualcuno saprebbe aiutarmi??
Prova a vedere se puoi installare Windows 7 in UEFI; alla fine io così ho dovuto fare e, dopo un po' di peripezie, ora ho Win 8 e Ubuntu installati in UEFI col dual boot (di grub)
Ieri sera ho testato la 650 con borderlands2.
Dalle 22:00 alle 2:00 senza un solo problema con parametri video massimi e full hd. Verso le 2:00 ha iniziato a scattare un po' correndo.
Dove trovo un software che monitora le varie temperature, compresa quella della scheda video?
Come posso impostare la scheda video in modo ottimale?
Come posso vedere quale gpu è attualmente in uso?
grazie
E ci mancherebbe che su un'installazione di fabbrica si trovasse un driver non riconosciuto! :P
Il problema sorge quando upgradi da Win 7 (da quello che ho capito) oppure quando fai una clean install (questo è il mio caso)
L'ho trovato a 24€ su drak0.it, è questo? Ti danno sia il caddy che un box esterno per il lettore? O_O
Prova a vedere se puoi installare Windows 7 in UEFI; alla fine io così ho dovuto fare e, dopo un po' di peripezie, ora ho Win 8 e Ubuntu installati in UEFI col dual boot (di grub)
Ciao Grazie per le tue risposte ma non ci sto capendo niente
Alla fine rimuovendo anche la partizione per il recupero (quella da 25GB) e piallando completamente l'hard disk sono riuscito ad installare Windows 7 e a farlo partire il problema si pone quando provo ad installare Linux Mint (ho provato sia a mettere il 13 che il 14) che non mi parte più niente
Dove si disabilita UEFI dal BIOS dell N56VZ? e Poi visto che le ultime release di ubuntu o mint sono compatibili non è meglio installare tutto con UEFI ?
Mi potresti aiutare ? non è che per caso hai un IM (ICQ SKYPE MSN) così magari avvio correttamente le procedure di installazione e risolvo ?
grazie ancora per l'assistenza
ovviamente sto chattando da un altro laptop
@freesailor
comunque a me windows 8 non sembra prematuro.
quei problemi d'avvio che ti hanno infastidito non si sono presentati nel mio caso.
primo avvio: installazione so, scelta vari parametri utente, avvio.
apri explorer per... scaricare chrome.
nel frattempo disinstallo mcafee, anche se più volte son tentato anche io di ammazzare i vicini :asd:
installo chrome, scarico avg free, installo, aggiorno, primo scan obbligatorio.
(minaccia non importante rilevata! cosa sarà? l'installer dello stesso avg :doh: )
riavvio
secondo avvio:
tutto parte tranquillo, stavolta parte anche asus live update che, dopo aver scaricato qualcosa come 200mb se non erro, mi chiede di eseguire gli aggiornamenti con qualcosa come 6-7 riavvii, li faccio e il pc è perfetto. poco male per i tanti riavvii, il mio pc fa' tutto in meno di 15 sec, magari dopo cronometro :)
unico particolare che un po' mi lasciava di stucco, al riavvio passavo ovviamente subito in modalità desktop per poi far partire un altro riavvio e notavo che il cmd con la riga di comando del precedente aggiornamento rimaneva lì, bho.
ho disinstallato solo un paio di inutilerie, la maggior parte del bloatware è lì che mi fissa.
windows 8 e la metro, non so perchè, ma mi piacciono.
d'altra parte non la vedo mai, il mio utilizzo è sempre nella modalità desktop.
penso che quando riuscirò ad inserire i miei veri "preferiti" sarà molto molto simpatica la metro.
news, meteo, gingilli vari un po' come screensaver :)
EDIT: ultima cosa.. mi piacerebbe un botto che nella metro si potessero inserire i widget di google :)
fabioalessandro
24-11-2012, 11:57
scusate premetto che non sono esperto anzi l'opposto
dopo aver fatto vari casini con l'up a win8 vorrei tornare a 7 magari con una installazione pulita
sono non riesco a trovare un post che mi aiuti mi sono perso ormai 149 pagine sono troppe
ho letto che c'è uan guida di freesailor ma neanche riesco a trovarla
chi mi può aiutare?
[edit] trovato non avevo visto il link
Rubberick
24-11-2012, 13:22
vi dico come la penso io
probabilmente win8 è un buon os ma se uno ha un intenzione di lavorarci forse è meglio aspettare almeno l'sp1
la licenza di win8 c'e' e si backuppa tutto, poi si mette win7 con licenza sua
faccio una semplice installazione disco mbr linux e win no stress tanto il layer di compatibilità c'e' e se ho capito bene perdo mezzo secondo in + all'avvio... una volta avviato post bios che differenze avrei avendo tutto in uefi e gpt? credo nulla no?
qualora dovessi in un futuro trovarmi in necessità di usare qualche software di recovery o non ben compatibile con gpt uscirei pazzo
questi 7-8 mesi me li gioco di win7 e mbr ma lavoro sul sicuro
fra 8 mesi circa credo saranno usciti abbastanza aggiornamenti e valuto se mi conviene recuperare il backup di win8 e si riparte da li dopo aver fatto fuori il bloatware :)
Rubberick
24-11-2012, 13:28
scusate premetto che non sono esperto anzi l'opposto
dopo aver fatto vari casini con l'up a win8 vorrei tornare a 7 magari con una installazione pulita
sono non riesco a trovare un post che mi aiuti mi sono perso ormai 149 pagine sono troppe
ho letto che c'è uan guida di freesailor ma neanche riesco a trovarla
chi mi può aiutare?
[edit] trovato non avevo visto il link
se non vuoi impazzire nei vari casini con gpt e uefi basta che vai nelle opzioni del bios
abiliti la voce CMS (vedi che in automatico disabiliterà anche il fast boot - te la nasconde proprio come voce)
a questo punto è un normale pc bios compatibile...
se avessi un normale disco vuoto ti direi metti solo il cd di windows7 e installalo
ora il problema è che suppongo tu ti voglia conservare l'installazione di win8 e sicuramente formattare tutto il disco cancellerebbe anche la partizione di recovery...
credo tu debba formattare solo la partizione nominata OS e installare windows 7 li...
in questo modo dovresti essere ancora in grado di poter utilizzare in futuro F9 e fare il recovery di WIN 8 in futuro ma NON SONO SICURO QUINDI CHIEDI CONFERMA A QUALCUNO + COMPETENTE QUI
io non mi faccio problemi perchè sto disco lo tiro direttamente fuori e metto un disco nuovo ssd dove installo win7 pulito quindi quando vorro' riutilizzare win8 metto il disco fisico al posto suo e poi si vede da li
matteventu
24-11-2012, 13:28
Ieri sono stato da MW, avevano un N76 esposto.
Allora ho chiesto al tipo se poteva dirmi quando gli sarebbero arrivati nuovi N56VZ... ha controllato nel sistema ed ha detto che sono esauriti e non sono in ordine.
Che stiano già uscendo di produzione anche i modelli nuovi? :(
flexorulz
24-11-2012, 13:49
OK, appena ordinati
-N56VZ-S4196H
-Samsung MZ-7PC256B/WW
-Icy Box IB-AC642
Riepilogando: appena arriva controllo eventuali difetti fisici, poi controllo l'hardware installato (quindi relativo download driver) ed eventuali pixel bruciati...a questo punto disabilito l'uefi, metto l'ssd e installo win7. Fatto ciò sostituzione bray con l'hd750 :D dimentico qualcosa?
In bundle non c'è un dvd con tutti i driver? o meglio che comincio fin da ora a collezionarli su una chiavetta usb scaricandoli dal sito asus (da QUI (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download))?
Rubberick
24-11-2012, 14:43
L'ho trovato a 24€ su drak0.it, è questo? Ti danno sia il caddy che un box esterno per il lettore? O_O
si è quello
purtroppo ci sono 10 euro di SS + 0.50 cent di paypal
ma che vuoi fare considerando che è un doppio adattatore (caddy per ssd + box per mast dvd esterno su usb 2.0) il prezzo nn è malaccio
peccato che non avevano a listino qualche lettore di card basato su usb3.0 e dei box da 2.5" avrei volentieri ammortizzato le SS
OK, appena ordinati
-N56VZ-S4196H
-Samsung MZ-7PC256B/WW
-Icy Box IB-AC642
Riepilogando: appena arriva controllo eventuali difetti fisici, poi controllo l'hardware installato (quindi relativo download driver) ed eventuali pixel bruciati...a questo punto disabilito l'uefi, metto l'ssd e installo win7. Fatto ciò sostituzione bray con l'hd750 :D dimentico qualcosa?
In bundle non c'è un dvd con tutti i driver? o meglio che comincio fin da ora a collezionarli su una chiavetta usb scaricandoli dal sito asus (da QUI (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download))?
Stai facendo la stessa cosa che voglio fare io. L'ssd io me lo prenderò fra un mesetto circa però (siccome non si capiva molto tra win8 win7 PK etc..ho preferito aspettare). Una volta che l'hai fatto posta una mini guida di quello che hai esattamente fatto per favore :)
freesailor
24-11-2012, 15:15
E ci mancherebbe che su un'installazione di fabbrica si trovasse un driver non riconosciuto! :P
Il problema sorge quando upgradi da Win 7 (da quello che ho capito) oppure quando fai una clean install (questo è il mio caso)
Hai ragione, ho scambiato "upgrade" per "update", fresco delle mie peripezie di update pensavo che gli fosse sparito dopo un Windows Update o un Asus Live Update ... :rolleyes:
Per inciso, non ricordo più se è già stato scritto qui come far bootare il notebook con Windows 8 preinstallato da CD o da USB, premendo Esc all'avvio.
In questo momento non mi fa vedere dispositivi alternativi di boot, anche se ci sono (CD bootabile inserito o USB bootabile collegata).
Qualcuno ha la dritta giusta?
Il Secure Boot l'ho già disattivato, non ho toccato altro nel BIOS.
Blashyrkh
24-11-2012, 15:50
Hai ragione, ho scambiato "upgrade" per "update", fresco delle mie peripezie di update pensavo che gli fosse sparito dopo un Windows Update o un Asus Live Update ... :rolleyes:
Per inciso, non ricordo più se è già stato scritto qui come far bootare il notebook con Windows 8 preinstallato da CD o da USB, premendo Esc all'avvio.
In questo momento non mi fa vedere dispositivi alternativi di boot, anche se ci sono (CD bootabile inserito o USB bootabile collegata).
Qualcuno ha la dritta giusta?
Il Secure Boot l'ho già disattivato, non ho toccato altro nel BIOS.
cioè non ti fa vedere le altre periferiche nel bios?? non c'è il cd in uefi ad esempio da mettere come primo boot?
freesailor
24-11-2012, 16:26
cioè non ti fa vedere le altre periferiche nel bios?? non c'è il cd in uefi ad esempio da mettere come primo boot?
No, mi fa vedere solo il "Windows 8 boot" (o qualcosa del genere) da disco fisso.
Comunque ho "risolto" mettendo il CMS (modalità compatibile), adesso vedo anche DVD e chiavette bootabili USB (una non la vede sempre, devo capire perchè).
Certo, mi sembra impossibile che da UEFI (senza CMS) non si possa fare un "normale" boot da dispositivo esterno, se uno toglie il Secure Boot ... :(
Cercherò di capirne di più.
Comunque, stavo cercando come fare il boot perchè ho provato Paragon Backup & Recovery 2012 Free, dato che sia Acronis 2012 e Ghost 15 non sono compatibili con Windows 8.
Bene, sembra tutto ok: creata immagine del disco C:, messa su un drive esterno USB 3.0, viene vista dal CD di ripristino del programma.
Ovviamente non ho fatto realmente un restore, ma sembra funzionare come deve, compreso il supporto a USB 3.0.
Molto bene! :)
fabioalessandro
24-11-2012, 16:37
se non vuoi impazzire nei vari casini con gpt e uefi basta che vai nelle opzioni del bios
abiliti la voce CMS (vedi che in automatico disabiliterà anche il fast boot - te la nasconde proprio come voce)
a questo punto è un normale pc bios compatibile...
se avessi un normale disco vuoto ti direi metti solo il cd di windows7 e installalo
ora il problema è che suppongo tu ti voglia conservare l'installazione di win8 e sicuramente formattare tutto il disco cancellerebbe anche la partizione di recovery...
credo tu debba formattare solo la partizione nominata OS e installare windows 7 li...
in questo modo dovresti essere ancora in grado di poter utilizzare in futuro F9 e fare il recovery di WIN 8 in futuro ma NON SONO SICURO QUINDI CHIEDI CONFERMA A QUALCUNO + COMPETENTE QUI
io non mi faccio problemi perchè sto disco lo tiro direttamente fuori e metto un disco nuovo ssd dove installo win7 pulito quindi quando vorro' riutilizzare win8 metto il disco fisico al posto suo e poi si vede da li
hai centrato in pieno
spero che il tuo consiglio sia valido
cmq procedo come da te detto
una curiosità come entro nel bios? f2 giusto?
ma f9 in realtà a cosa serve visto che a me non funziona
premo ma non fa nulla
Rubberick
24-11-2012, 16:47
No, mi fa vedere solo il "Windows 8 boot" (o qualcosa del genere) da disco fisso.
Comunque ho "risolto" mettendo il CMS (modalità compatibile), adesso vedo anche DVD e chiavette bootabili USB (una non la vede sempre, devo capire perchè).
Certo, mi sembra impossibile che da UEFI (senza CMS) non si possa fare un "normale" boot da dispositivo esterno, se uno toglie il Secure Boot ... :(
Cercherò di capirne di più.
Comunque, stavo cercando come fare il boot perchè ho provato Paragon Backup & Recovery 2012 Free, dato che sia Acronis 2012 e Ghost 15 non sono compatibili con Windows 8.
Bene, sembra tutto ok: creata immagine del disco C:, messa su un drive esterno USB 3.0, viene vista dal CD di ripristino del programma.
Ovviamente non ho fatto realmente un restore, ma sembra funzionare come deve, compreso il supporto a USB 3.0.
Molto bene! :)
da quello che ho capito io
senza CMS funziona in modalità pura UEFI
se funziona in modalità pura uefi devi creare dei dispositivi avviabili da uefi che abbiano la partizione fat32 con l'efi firmware da caricare o qualcosa del genere... ci dovrebbe stare la cartella EFI/ o qualcosa del genere
forse sto dicendo menate ma ho visto molto materiale di sfuggita in rete dove parla di fare cd avviabili via uefi... altrimenti non si avviano...
quindi l'unica è usare il cms
se usi il cms a patto di avere un disco gia' avviabile dall'inizio vedrai che ti compaiono nel bios ultima pagina (quella per il boot override)
UEFI: WINDOWS_BOOT_LOADER (o qualcosa del genere)
P2: NOME_LETTORE_CD
UEFI: NOME_LETTORE_CD
tu avvia P2: NOME_LETTORE_CD e vai tranquillo che te lo runna come se l'avessi caricato mediante il bios tradizionale
in questo modo carichi tutti i vari cd del caso
memtest+ 4.20, linux, acronis, i vari cd di installaz di windows etc..
Rubberick
24-11-2012, 16:49
hai centrato in pieno
spero che il tuo consiglio sia valido
cmq procedo come da te detto
una curiosità come entro nel bios? f2 giusto?
ma f9 in realtà a cosa serve visto che a me non funziona
premo ma non fa nulla
io nn l'ho provato ma stando a quanto detto da freesailor dovrebbe caricare il restore...
FATE ATTENZIONE CHE DOVETE ESSERE FLASH GORDON A PREMERE I TASTI a manetta
io ogni volta bestemmio xche' non entra quasi mai nel bios xche' subito avvia win, da pochissimo tempo quindi non è vero che nn faccia niente xD
grr
edit: tenete premuto quel c*zzo di F2 non premetelo a manetta altrimenti spesso non lo legge
Rubberick
24-11-2012, 16:57
@freesailor vedi se ti puoi tirare giù una trial di acronis ultima versione...
lo usi per 30 giorni ma intanto ti fai il removable media su cd usi quello e passa la paura :D
l'ultima ver di acronis funziona ;)
flexorulz
24-11-2012, 17:30
Stai facendo la stessa cosa che voglio fare io. L'ssd io me lo prenderò fra un mesetto circa però (siccome non si capiva molto tra win8 win7 PK etc..ho preferito aspettare). Una volta che l'hai fatto posta una mini guida di quello che hai esattamente fatto per favore :)
Sarà fatto ;)
freesailor
24-11-2012, 17:37
io nn l'ho provato ma stando a quanto detto da freesailor dovrebbe caricare il restore...
Confermo.
Però, occhio, io parlo del disco così come uscito dalla fabbrica: leggendo in giro mi pare di aver capito che se uno installa Seven a posto di Win8 probabilmente non riesce più a far partire la partizione di ripristino con F9, anche se non è stata cancellata, perchè è cambiata la struttura del boot che era stata prevista da Asus.
Magari si può comunque recuperare la cosa, però non darei per scontato che F9 continuerà tranquillamente a funzionare.
FATE ATTENZIONE CHE DOVETE ESSERE FLASH GORDON A PREMERE I TASTI a manetta
Ri-confermo! ;)
freesailor
24-11-2012, 17:45
@freesailor vedi se ti puoi tirare giù una trial di acronis ultima versione...
lo usi per 30 giorni ma intanto ti fai il removable media su cd usi quello e passa la paura :D
l'ultima ver di acronis funziona ;)
Grazie.
Comunque Paragon (che è free) sembra funzionare bene, almeno per fare la funzione base backup/restore (devo ancora vedere se ha anche cose tipo un browser delle immagini salvate e cose simili).
fabioalessandro
24-11-2012, 17:59
ah ecco ci voleva FLASH GORDON
io mi sembro più mr magoo :cry:
Blashyrkh
24-11-2012, 18:03
i
FATE ATTENZIONE CHE DOVETE ESSERE FLASH GORDON A PREMERE I TASTI a manetta
raga ma come ho più volte ripetuto, avete provato a tenere premuto il tasto invece di premerlo più volte!? :rolleyes:
freesailor
24-11-2012, 18:19
raga ma come ho più volte ripetuto, avete provato a tenere premuto il tasto invece di premerlo più volte!? :rolleyes:
A me così non funziona sempre al primo colpo, almeno con Esc, mi chiedo se non lo prema anche troppo in anticipo.
Con F9 ho provato una sola volta, tenendolo premuto, ed ha funzionato.
Attila16881
24-11-2012, 18:45
Mi sono letto l'ottima guida di freesailor.
Visto il mio imminente upgrade a disco SSD volevo ottenere la seguente situazione:
1) partizione uno con windows 8 con la usb di upgrade
2) partizione due con ubuntu 12.10 64bit
Visto che per win 8 serve uefi e che ubuntu 12.10 la supporta mi conviene installare prima windows 8 su partizione gpt e poi procedere all'installazione di ubuntu?
Ho letto che il modo migliore è clonare l'attuale partizione di windows sul nuovo disco e poi fare l'upgrade con la iso di upgrade di windows 8.
Altra cosa se volessi reinstallare windows 7 con la licenza attuale su SSD ed effettuare l'upgrade a windows 8 in futuro (per mancanza di driver o compatibilita con alcuni sw) si dovrebbe poter riattivare windows senza problemi credo o sbaglio?
Infine, installare ubuntu con uefi è uno sbattimento eccessivo?
Doctor Phate
24-11-2012, 18:55
Visto che per win 8 serve uefi e che ubuntu 12.10 la supporta mi conviene installare prima windows 8 su partizione gpt e poi procedere all'installazione di ubuntu?
Ho letto che il modo migliore è clonare l'attuale partizione di windows sul nuovo disco e poi fare l'upgrade con la iso di upgrade di windows 8.
Altra cosa se volessi reinstallare windows 7 con la licenza attuale su SSD ed effettuare l'upgrade a windows 8 in futuro (per mancanza di driver o compatibilita con alcuni sw) si dovrebbe poter riattivare windows senza problemi credo o sbaglio?
Infine, installare ubuntu con uefi è uno sbattimento eccessivo?
- Si
- Passando ad un SSD non so quanto ti convenga "clonare" la partizione a fronte di un'installazione pulita (che è sempre preferibile)
- Ma in che situazione sei? Hai un Win 7 HP che upgraderai a 15€ a Win 8 Pro e vuoi sapere se potrai un domani usare semplicemente Win 7?
- Io l'ho fatto e non c'è stato verso di far "vedere" ubuntu a windows e viceversa.. mi ha salvato "Boot Repair" che ha fixato la partizione UEFI ed ora il dual boot va benissimo
Rubberick
24-11-2012, 20:13
ma guardate che non c'e' molto da fare
1) da opzioni a default proprio senza toccare secure boot e nient'altro abilitate modalità CMS
2) schiaffate dentro il vostro cd di acronis bootable media ultimissima versione
3) backup -> tutto il disco di sistema intero intero -> dove lo salvo? ci attaccate un bel disco esterno usb3 e vi siete fatti la copia immagine
4) a questo punto avete la vostra copia immagine di tutti e 750 i gb (ovviamente lo spazio libero nn lo salva - non scegliete sector by sector altrimenti ci mettete na vita xche' salvate anche lo spazio libero.. cosa inutile)
<b>ora... sulla reversibilità di quest'immagine disco se usate l'ultimo ultimo acronis non dovreste avere problemi ma non mi prendo responsabilità xD</b> non vorrei che poi vi ritroviate con un immagine disco non funzionante
5) da qui in poi quel disco da 750 lo potete formattare, convertire in mbr, full erase farci quello che volete voi quindi stesso da acronis -> gestione disco e disk director cancellate tutte le partizioni, mettetelo in mbr -> cd nuovo di installazione win7 -> installate normalmente...
6) volete pure linux? installate anche linux...
----
Blue Spirit
24-11-2012, 20:18
yay
schermo LG Philips LP156WF1
hd Seagate Momentus 7200.5 ST9750420AS
si vede che forse fanno insieme assemblaggio monitor lg philips e hd seagate =)
non credo, io ho il 4200h (da una settimana) e ho trovato che ha monitor samsung e hdd seagate
inoltre, a quanto mi pare di aver capito dopo aver letto la descrizione generale qui sul forum, sono uno dei pochi che ha ram non hyundai...aida64 mi dice che sono elpida (il che vuol dire nec-hitachi-mitsubishi, anche se mi pare di aver sentito che sia stata comprata da micron, vale a dire crucial-lexar)...non so se sia un bene o un male:stordita:
per il resto, assolutamente soddisfatto e nessun difetto da segnalare finora (megasgraaaat) eccetto il solito trackpad leggermente disallineato (niente di particolarmente grave cmq) e la famosa presa lan che è veramente odiosa
freesailor
24-11-2012, 20:28
inoltre, a quanto mi pare di aver capito dopo aver letto la descrizione generale qui sul forum, sono uno dei pochi che ha ram non hyundai...aida64 mi dice che sono elpida
Anche le mie, sono Elpidia Ramaxel RMT3160ED58E9W1600.
Blue Spirit
24-11-2012, 20:28
Anche le mie, sono Elpidia Ramaxel RMT3160ED58E9W1600.
esattamente
il trackpad come va?
Blashyrkh
24-11-2012, 20:31
Anche il mio ha elpida pc3 12800 ,ma ho 1x 4gb non estraibili più uno slot libero....vorrei mettere altri 4gb,ma ste elpida nn le trovo da nessuna parte per mettere un banco uguale...che marca consigliereste?
Blue Spirit
24-11-2012, 20:41
Anche il mio ha elpida pc3 12800 ,ma ho 1x 4gb non estraibili più uno slot libero....vorrei mettere altri 4gb,ma ste elpida nn le trovo da nessuna parte per mettere un banco uguale...che marca consigliereste?
problema di difficile soluzione, bisognerebbe trovare un banco con chip elpida...se veramente è stata venduta a micron, probabilmente le future crucial potrebbero andare bene
freesailor
24-11-2012, 20:44
Anche il mio ha elpida pc3 12800 ,ma ho 1x 4gb non estraibili più uno slot libero....vorrei mettere altri 4gb,ma ste elpida nn le trovo da nessuna parte per mettere un banco uguale...che marca consigliereste?
Un banco non estraibile? :mbe:
Mai sentito, questo notebook ha sempre avuto due banchi di memoria entrambi sostituibili.
Se il banco è nel solito slot delle RAM, o hanno fatto la follia di saldarlo oppure è sostituibile eccome.
Su marca e modello, per 4 GB non saprei.
Ma non converrebbe fare il gran salto a 16 GB e prenderne 8+8? Sul vademecum c'è qualche indicazione anche sui modelli da 8 GB.
no dico... non da dentro photoshop.. in qualche modo ci deve essere lo switch di vga e avviare la 650m in modo da poterla trovare attiva
credo che se paradossalmente non avessi una doppia vga ma solo la 650m sempre attiva questo problema non si verificherebbe
provato a cercare sui forum adobe la risposta?
cmq saranno belle le versioni di adobe nuove ma tendo a preferire sempre un ottimo adobe cs3 extended peccato non ne abbiano fatto una ver a 64bit xD
Si, l'ho fatto dal pannello della 650m, è li lo switch, e purtroppo l'errore lo da ugualmente. Nei forum parlano di un errore driver con opengl, ma non ho trovato una soluzione, pur avendo seguito tutti i consigli che davano.
Effettivamente CS3 era ottimo e una versione 64bit l'avrei usata con piacere :)
Blashyrkh
24-11-2012, 20:54
Un banco non estraibile? :mbe:
Mai sentito, questo notebook ha sempre avuto due banchi di memoria entrambi sostituibili.
Se il banco è nel solito slot delle RAM, o hanno fatto la follia di saldarlo oppure è sostituibile eccome.
Su marca e modello, per 4 GB non saprei.
Ma non converrebbe fare il gran salto a 16 GB e prenderne 8+8? Sul vademecum c'è qualche indicazione anche sui modelli da 8 GB.
Io nn ho il 56vz ma un ultrabook ;-)
Quello da 4 lo posso togliere solo svitando tutta la parte di sotto...
Ma 16 gb nn mi servono, mi basta un banco da 4gb per attivare il dual channel
Rubberick
24-11-2012, 21:20
anche io elpida anche se ho appena montato le ram CMSX16GX3M2A1600C10 e finito di fare il memtest+ 4.20 !!
>>>>>>>>>>>>>> 16 giga is meglio che eight
freesailor
24-11-2012, 22:09
Io nn ho il 56vz ma un ultrabook ;-)
Ah, ecco perchè! (mi stavo già preoccupando ... :asd:)
gagootech
25-11-2012, 00:23
Ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sul mio N56VZ-S4196P ho notato che, con luminosita al massimo, mettendo un'immagine completamente nera sullo sfondo si nota un microscopico pixel di colore bianco (hot pixel???) al centro dello schermo. Se visualizzo immagini di qualsiasi altro colore diverso dal nero non si nota niente. In ogni caso, anche su sfondo nero per distinguerlo è necessario avvicinarsi molto al monitor.
Allo stato attuale non ci faccio neanche caso, però la mia domanda è la seguente: mi conviene tenerlo così, perché tanto non succede niente, o mandare il pc in assistenza per scongiurare ulteriori problemi in futuro???
Grazie in anticipo per la risposta.
rino.col
25-11-2012, 00:51
il notebook lo hai preso con windows 8?
se si credo sia il secure boot che rompe le p@lle, il secure boot infatti impedisce (o almeno complica) l' installazione di altri os al di fuori di w8
prova con ubuntu 12.10 da live usb e vedi se fà lo stesso o no
devi disabilitare l'uefi da bios, nel mio caso ad esempio avendo bios 2.11 tale possibilità è data dall'abilitazione del comando "check for ecm" o qualcosa di simile il quale permetterà di vedere il disco di seven come "non uefi" e quindi far partire tutto in modalità legacy (si può dunque installare 7 anche sugli n56vz-s4196p ed h ) nota però che io ho ritenuto opportuno piallare l'hard disk da tutte le partizioni (ho licenza originale e 8 lo vedo nei miei incubi peggiori perciò ho eliminato tutto tanto al massimo la PK è nel BIOS).
Quello che voglio dire è che non so se sia possibile mantenere le partizioni di recovery e far funzionare tutto correttamente.
Risolto con "Secure boot -> disabled" e "Launch CSM -> enabled".
Grazie tonyxx e Zentradis per le vostre risposte.
Rino
Rubberick
25-11-2012, 01:02
Risolto con "Secure boot -> disabled" e "Launch CSM -> enabled".
Grazie tonyxx e Zentradis per le vostre risposte.
Rino
sicuro che secure boot vada messo a disabled? se non booti con uefi e vai in compatibilità bios credo che il secure boot non serve a nulla
dubito tu possa fare i check secure boot in emulazione bios, associare le chiavi e compagnia cantando
fabioalessandro
25-11-2012, 09:38
se non vuoi impazzire nei vari casini con gpt e uefi basta che vai nelle opzioni del bios
abiliti la voce CMS (vedi che in automatico disabiliterà anche il fast boot - te la nasconde proprio come voce)
scusate sono entrato nel bios ma non vedo questo cms
mi aiutate a capire come si attiva
Rubberick
25-11-2012, 09:55
scusate sono entrato nel bios ma non vedo questo cms
mi aiutate a capire come si attiva
che versione di bios hai? 211 ?
fabioalessandro
25-11-2012, 10:02
version 202
vbios ho la 2124
Scusate ragazzi se chiedo qua anche se un po' ot, è solo che con voi ho una certa confidenza avendo io postato SOLO in questo thread per tutta la vita del mio account :)
Mi sono appena accorto di un problema gravissimo di W8!
Non c'è il campo minato, il prato fiorito, minesweeper o come preferite chiamarlo.
Googlo un po' e scopro che è scaricabile dallo store, come una versione super seria di pinball, i solitari e majong (si scrive così?).
Quindi vado sullo store, giochi, in vetrina vedo appunto questi ultime 3 app ma non il fantastico campo minato, fondamentale nel mio pc!
Così lo cerco sul web per avere un link diretto al download
http://apps.microsoft.com/webpdp/en-us/app/microsoft-minesweeper/45ac18d7-e742-494f-a1b1-009aa412a179
il problema è che sul mio store NON C'è! Possibile?
gagootech
25-11-2012, 11:08
Ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sul mio N56VZ-S4196P ho notato che, con luminosita al massimo, mettendo un'immagine completamente nera sullo sfondo si nota un microscopico pixel di colore bianco (hot pixel???) al centro dello schermo. Se visualizzo immagini di qualsiasi altro colore diverso dal nero non si nota niente. In ogni caso, anche su sfondo nero per distinguerlo è necessario avvicinarsi molto al monitor.
Allo stato attuale non ci faccio neanche caso, però la mia domanda è la seguente: mi conviene tenerlo così, perché tanto non succede niente, o mandare il pc in assistenza per scongiurare ulteriori problemi in futuro???
Grazie in anticipo per la risposta.
Qualcuno mi risponde?
Qualcuno mi risponde?
Problemi non dovrebbero essercene, anzi a volte si "sbloccano" i pixel bloccati (è raro eh...non ti sto dicendo di sperarci :) ).
Se la garanzia copre il "zero pixel" e ti da particolarmente fastidio puoi fartelo cambiare (anche dal negoziante entro 7 gg credo)
fabioalessandro
25-11-2012, 11:30
non ho capito come fare con CMS
ho provato a disabilitare l'efi
ma quando metto il dvd di installazione cmq non mi fa installare perchè dice che è gpt na cosa simile
ma se masterizzo i 6 dvd riesco a ropristinare 7 oppure ho sempre lo stesso problema?
Attila16881
25-11-2012, 11:50
- Si
- Passando ad un SSD non so quanto ti convenga "clonare" la partizione a fronte di un'installazione pulita (che è sempre preferibile)
- Ma in che situazione sei? Hai un Win 7 HP che upgraderai a 15€ a Win 8 Pro e vuoi sapere se potrai un domani usare semplicemente Win 7?
- Io l'ho fatto e non c'è stato verso di far "vedere" ubuntu a windows e viceversa.. mi ha salvato "Boot Repair" che ha fixato la partizione UEFI ed ora il dual boot va benissimo
Preferirei fare un'installazione pulita ma non so se mi attiva windows 7.
Ho windows 8 upgrade a 15€ quindi dovrei avere la iso completa (l'ho messa su chiavetta USB)?
Siccome non sono sicuro che su windows 8 ci funzionino alcuni giochi di questo anno (con windows prevalentemente ci gioco mentre linux ci lavoro) volevo sapere se potevo provare windows 8 ed eventualmente tornare al 7 reinstallandolo e riattivandolo se trovavo problemi di compatibilita.
Infine linux, installerei ubuntu 12.10 64bit che dovrebbe supportare l'uefi, una volta installato su disco con gpt immagino grub non funzioni o vada installato nella partizione linux invece che nell'mbr del disco, è corrett?
Come dovrei procedere per poterlo scegliere come secondo o primo avvio, devo utilizzare il boot manager di windows?
Blashyrkh
25-11-2012, 14:07
non ho capito come fare con CMS
ho provato a disabilitare l'efi
ma quando metto il dvd di installazione cmq non mi fa installare perchè dice che è gpt na cosa simile
ma se masterizzo i 6 dvd riesco a ropristinare 7 oppure ho sempre lo stesso problema?
cancella le partizioni e riformatta
fabioalessandro
25-11-2012, 14:23
mi spieghi come cancellare e formattare?
posso farlo direttamente da sistema operativo?
perchè via dvd di instalalzione non mi fa formattare (anche se mi dispiace perderela recovery...che poi al momento non mi è servita perchè con w8 il tasto F9 non funziona)
Blashyrkh
25-11-2012, 14:31
mi spieghi come cancellare e formattare?
posso farlo direttamente da sistema operativo?
perchè via dvd di instalalzione non mi fa formattare (anche se mi dispiace perderela recovery...che poi al momento non mi è servita perchè con w8 il tasto F9 non funziona)
credo che il disco di avvio di partition magic possa bastare
cmq f9 funziona per forza...
tienilo premuto il tasto f9 invece di cliccarci mille volte sopra!
oltretutto con w8 puoi andare in recovery direttamente dal menu "modifica impostazioni pc" ->"generale"
e ci sono le varie opzioni che trovi nella modalità recovery per ripristinare il sistema
fabioalessandro
25-11-2012, 15:01
ok grazie provo subito anche se "oltretutto con w8 puoi andare in recovery direttamente dal menu "modifica impostazioni pc" ->"generale""
mi piace molto di più
[edit] mitico l'ho trovata urrà
io raga non riesco ad abilitare il fastboot,non capisco se la mia partizione è uefi
ilbarbone
25-11-2012, 18:28
Problemi non dovrebbero essercene, anzi a volte si "sbloccano" i pixel bloccati (è raro eh...non ti sto dicendo di sperarci :) ).
Se la garanzia copre il "zero pixel" e ti da particolarmente fastidio puoi fartelo cambiare (anche dal negoziante entro 7 gg credo)
Confermo. Appena acceso mi sono trovato un pixel acceso (bright dot), ma dopo un riavvio la cosa si è risolta da sola. Controlla sulla tua assicurazione, in teoria è assicurato zero bright dot entro i primi 30 giorni.
Doctor Phate
25-11-2012, 18:56
Preferirei fare un'installazione pulita ma non so se mi attiva windows 7.
Ho windows 8 upgrade a 15€ quindi dovrei avere la iso completa (l'ho messa su chiavetta USB)?
Siccome non sono sicuro che su windows 8 ci funzionino alcuni giochi di questo anno (con windows prevalentemente ci gioco mentre linux ci lavoro) volevo sapere se potevo provare windows 8 ed eventualmente tornare al 7 reinstallandolo e riattivandolo se trovavo problemi di compatibilita.
Infine linux, installerei ubuntu 12.10 64bit che dovrebbe supportare l'uefi, una volta installato su disco con gpt immagino grub non funzioni o vada installato nella partizione linux invece che nell'mbr del disco, è corrett?
Come dovrei procedere per poterlo scegliere come secondo o primo avvio, devo utilizzare il boot manager di windows?
Eh io sto usando una versione di Win 8 per studenti quindi non so nulla di come funziona la faccenda dell'upgrade: ancora non mi è chiaro se facendolo "perdi" la vecchia licenza di windows 7 (ma non credo, visto che credo che per installare l'8 devi sempre partire dal tuo 7), se ti danno o meno la iso completa (mi sa di no).. tutte queste cose non te le hanno chiarite in qualche readme quando hai comprato l'upgrade?
Per i giochi non so che problemi potresti avere.. alla fine penso ci sia una vastissima retrocompatibilità per questo tipo di applicazioni: non sono programmi "specializzati" tipo antivirus etc..
Riguardo al pinguino vai sicuramente bene con Ubuntu 12.10 64bit (che è lo stesso che uso io), e puoi installarlo su una partizione non GPT (ovvero con bootloader EFI - se ci sto capendo qualcosa in tutto sto bordello) e stesso durante il setup ti chiederà di selezionare la partizione efi (quella da 2-300mb che dovresti avere all'inizio del disco).. così ti installa ubuntu ma non ti partirà il dual boot (almeno a me non era partito), in questo caso potresti fare il Boot Repair come ho fatto io per aggiustare le cose ;)
Rubberick
25-11-2012, 19:26
mi avete fatto venire una scimmia...
avevo scordato si possono burnare i famosi 5-6 dvd per il ripristino? dove la trovo l'app?
toshiba lo fa e anche altri portatili ho visto lo fanno come si chiamava l'app asus?
Doctor Phate
25-11-2012, 19:32
mi avete fatto venire una scimmia...
avevo scordato si possono burnare i famosi 5-6 dvd per il ripristino? dove la trovo l'app?
toshiba lo fa e anche altri portatili ho visto lo fanno come si chiamava l'app asus?
Si chiama ASUS AI Recovery.
P.S. Compà, scusa la domanda indiscreta, ma ti si è rotto il tasto shift/l'hai scambiato con il tasto invio? Con affetto eh ;P
Rubberick
25-11-2012, 19:48
è vero ma per windows 8 non c'e' nessun asus ai recovery e da quello che leggo pare che l'installazione di windows8 sia legata al disco? :O
non si trova sto asus ai recovery :( manco a installarlo
ps: non capisco la cosa dello shift
app asus
ok che ci sono centinaia di milioni di ios e android nel mondo, ma i pc non usano app ancora:asd:
tutte queste cose non te le hanno chiarite in qualche readme quando hai comprato l'upgrade?
beh assieme alla seriale ha ottenuto anche la iso da download ovviamente
Siccome non sono sicuro che su windows 8 ci funzionino alcuni giochi di questo anno
tutti i giochi usciti con windows 7 in poi supportano anche l' 8
l' unico gioco che sui test di tom hardware ha dato qualche piccolo problema è stato borderlands2 tutti gli altri sono andati bene con w8, alcuni pure con una minima % di fps in +, tipo 1-2%
Doctor Phate
25-11-2012, 20:00
è vero ma per windows 8 non c'e' nessun asus ai recovery e da quello che leggo pare che l'installazione di windows8 sia legata al disco? :O
non si trova sto asus ai recovery :( manco a installarlo
ps: non capisco la cosa dello shift
Ah forse non c'è ancora per Win 8.. tutta sta fretta che ha avuto l'ASUS di tagliare la produzione ai vecchi modelli e buttare sul mercato questi senza un supporto software decente non la capisco; L'n56 avrebbe venduto benissimo per altri 2-3 mesi con Windows 7 :\
P.S. Era un modo simpatico per dirti che se al posto degli spazi tra una frase e l'altra usassi la punteggiatura e le maiuscole sarebbe più facile leggere i tuoi post :P
beh assieme alla seriale ha ottenuto anche la iso da download ovviamente
Ma quello che mi chiedevo era se il vecchio Win 7 fosse ancora utilizzabile con regolare (e vecchia) licenza, tu lo sai?
ok che ci sono centinaia di milioni di ios e android nel mondo, ma i pc non usano app ancora:asd:
beh assieme alla seriale ha ottenuto anche la iso da download ovviamente
tutti i giochi usciti con windows 7 in poi supportano anche l' 8
l' unico gioco che sui test di tom hardware ha dato qualche piccolo problema è stato borderlands2 tutti gli altri sono andati bene con w8, alcuni pure con una minima % di fps in +, tipo 1-2%
Che poi per borderlands2 basta scaricare il pacchetto fix ufficiale per w8.
Io in diverse ore di gameplay a borderlands2 su w8 con proprietà grafiche tutte al massimo non ho visto un problema, se non un rallentamento leggero e solo in certe azioni dopo 4 ore.
Che poi per borderlands2 basta scaricare il pacchetto fix ufficiale per w8.
Io in diverse ore di gameplay a borderlands2 su w8 con proprietà grafiche tutte al massimo non ho visto un problema, se non un rallentamento leggero e solo in certe azioni dopo 4 ore.
infatti ho detto piccolo problema non che non và
la quasi totalità dei software usciti per w7 vanno anche con w8
Rubberick
25-11-2012, 21:22
insomma che bello niente cd di ripristino...
ok passiamo alla procedura manuale
disco smontato e tenuto da parte xD
se dovessi decidere di passare a win8 rimetto l'hd vecchio intanto lavoro con win7 su ssd
Rubberick
26-11-2012, 01:27
nota per gli allegri ragazzi felici..
anche in modalità cms efi c'e' :D e se mettete dentro un cd dotato di boot uefi compatibile partirà quello in alternativa al classico boot bios like
esempio: cd di windows 7
invece di avviare il cd normalmente andate dentro il bios...
ultima sezione quella del boot override
vedrete
P2: NOME_CDROM
UEFI: NOME_CDROM
ora... andate su P2 ed avviate quello
Perchè tutto sto casino? Perchè io volevo mantenere un simpatico mbr nel disco e se si avvia il loader del cd di windows7 versione uefi si lamenta che il disco deve essere formattato gpt perchè riconosce efi :)
(inoltre dovete anche assicurarvi di disabilitare il secure boot in quel caso o ti trustare il cd di installaz di win versione ueafi)
invece andando su P2 vi fate la vostra bella avviata del loader classico di windows come se aveste solo il bios a disposizione
si avvia l'installer classico di win, trova il drive inizializzato in mbr... non ha nessun problema di sorta, vi fa installare tutto normalmente....
tutti felici e contenti
spero di essere stato chiaro l'ora è tarda e volevo dare una mano ai poveri sfigati che come me per fare le cose velocemente si tengono tutto in mbr old style
Salve QUALCUNO potrebbe gentilmente creare o linkarmi una guida passo passo per l'installazine dual boot su questo laptop?
Ho cancellato tutte le partizioni sull' hard disk da 750 GB, ho installato la ISO ufficiale di Windows 7 come da istruzioni,
Chipster21
26-11-2012, 10:15
Ciao a tutti,
finalmente Venrdi sera mi arrivato il N56VZ-S4196P ed il pc è semplicemente splendido (per fortuno ho il display LG-Philips) ma sfortunatamente ho il problema del ronzio del Subwoofer.
Ad ogni modo ieri smanettando un pò con le partizioni (inst. Linux) mi sa che ho fatto qualche casino, nel senso che se premo F9 all'avvio per ripristinare Win8 mi da un'errorre 0x0000225 (dispositivo necessario non accessibile o qualcosa del genere). per fortuna avevo salvato il BCD e ripristinadolo riesco ad accedere a Windows, ma se tocco F9 si ricomincia da capo.
Qualcuno mi può cortesemente postare lo screen del bios sessione Boot e di fare il dump (immagine partizione con Backup & Recovery 2012) delle prime due partizioni del disco quelle da 300 mb e da 600 mb.
Grazie
Ciao a tutti. Volevo qualche delucidazione.
Ho il pc da qualche giorno ormai..c'è una cosa che non mi convince di win8. Non mi sembra "scattante" o reattivo. Cioè per farvi capire si avvia in pochissimo (neanche 10 sec). Quando gioco o utilizzo programmi pesanti va benissimo (zero scatti..risoluzioni e dettagli sempre al massimo). Però quello che non capisco è che per far avviare l'applicazione ci impiega veramente tanto.
Vengo da un pc ferro vecchio che quando premo l'icona di Chrome ci impiega mezzo secondo ad aprilo. Nel nuovo mi aspettavo che fosse una scheggia o che almeno ci impiegasse lo stesso tempo..invece ci impiega un bel po' di più. Poi va tutto benissimo e veloce..ma è proprio l'inizio che parte piano, non so se mi sono fatto capire. Stessa cosa quando avvio i giochi..ma anche se apro word excel o anche le cartelle tipo C:.
Sbaglio qualcosa? Ovviamente utilizzo prestazioni elevate per fare queste valutazioni. Non so..non è un problema grave, mi aspettavo qualcosina di più però
E' normale?
lorenzo88
26-11-2012, 12:16
ragazzi avrei intenzione i acquistare questo portatile ma un dubbio mi affligge:
Lo schermo Full HD crea problemi riguardo a testi e icone troppo piccole?
io dovrei usarlo per autocad, archicad, e qualche render..
qualcuno può farmi la cortesia di postare un'immagine con la schermata di autocad?giusto per vedere la grandezza delle icone
DIDDLEKRI
26-11-2012, 12:31
N56VZ-S4198H me lo consigliate? cosa cambia dagli altri modelli tipo P e l'altro? è questo il migliore? vorrei acquistarlo oggi che ne ho bisogno.. grazie :D
freesailor
26-11-2012, 12:35
Vengo da un pc ferro vecchio che quando premo l'icona di Chrome ci impiega mezzo secondo ad aprilo. Nel nuovo mi aspettavo che fosse una scheggia o che almeno ci impiegasse lo stesso tempo..invece ci impiega un bel po' di più. Poi va tutto benissimo e veloce..ma è proprio l'inizio che parte piano, non so se mi sono fatto capire. Stessa cosa quando avvio i giochi..ma anche se apro word excel o anche le cartelle tipo C:.
A me Office ha sempre fatto così, sia su questo che su altri PC, al primo caricamento è più lento, le volte successive è più veloce (forse si tiene dei moduli caricati in memoria?).
Per Chrome, non potrebbe essere un problema specifico, tipo questo: http://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/Pzm7QUlJc9U o qualcos'altro legato alla configurazione che ha sul N56? Mi pare di ricordare che ci fosse un'opzione che andava su internet alla partenza (per gli update?) e che lo rallentasse.
Altra cosa: che antivirus hai? Io ho messo (solo provvisoriamente, spero) Avast è ho l'impressione che non sia un fulmine.
ilbarbone
26-11-2012, 12:41
N56VZ-S4198H me lo consigliate? cosa cambia dagli altri modelli tipo P e l'altro? è questo il migliore? vorrei acquistarlo oggi che ne ho bisogno.. grazie :D
Controlla sul vademecum a inizio thread, ma se non erro è il top di gamma. Ne sono felice possessore, e non posso che consigliarlo. (anche se il mio ora è in assistenza, ma non credo sia colpa del modello in se, quanto di mera sfiga :D )
Sempre se non erro, non dovrebbe esistere il 4198P, per lo meno non è ancora stato avvistato e non in italia (correggetemi se sbaglio).
Come puoi leggere nel vademecum, la P sta per Pro, la H per Home (ovvero rispettivamente la versione professional e normale di Win8
freesailor
26-11-2012, 12:45
N56VZ-S4198H me lo consigliate? cosa cambia dagli altri modelli tipo P e l'altro? è questo il migliore? vorrei acquistarlo oggi che ne ho bisogno.. grazie :D
Le differenze tra le varie versioni le vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
L'S4198H ha il disco fisso ibrido, appena un pelo più veloce degli altri due.
L'S4196P ha Windows 8 Pro, gli altri due hanno Windows 8 "Home".
Non è possibile dire quale è il "migliore": per me è l'S4196P perchè ho bisogno del Pro, ma alla maggior parte della gente il Pro non interessa.
Se pensi di cambiare a breve il disco (es. per metterci un SSD), spendere un pò di più per S4198H ha ben poco senso, se invece lo tieni così a lungo devi valutare tu la spesa in più.
A parte che cercando in rete probabilmente puoi trovare S4198H a prezzi minori che non S4196H da altre parti. In tal caso, conviene ovviamente il S4198H.
Tutti e tre i modelli dovrebbero essere comunque molto allineati sulle prestazioni.
DIDDLEKRI
26-11-2012, 12:50
grazie ragazzi una sola domanda.. per win 8 se non mi trovassi posso metterci sempre il 7 oppure no?
Altra cosa: che antivirus hai? Io ho messo (solo provvisoriamente, spero) Avast è ho l'impressione che non sia un fulmine.
in passato l' accoppiata Avast-Comodo firewall mi aveva dato diversi problemi. Così da un po' di tempo uso Comodo Internet Security 2012 (firewall+antivirus) e non ci sono più incompatibilità
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2012.htm
freesailor
26-11-2012, 12:59
ragazzi avrei intenzione i acquistare questo portatile ma un dubbio mi affligge:
Lo schermo Full HD crea problemi riguardo a testi e icone troppo piccole?
A me finora non sta creando problemi (e non è che io abbia una vista d'aquila).
Da browser ridimensiono i caratteri delle pagine, che sono gli unici che spesso partono troppo piccoli, e sono a posto.
Alcune applicazioni hanno caratteri piccoli, ma lo schermo è così definito (io ho il Samsung) che a differenza delle mie aspettative in molti casi non sono neppure andato a vedere se li si possono ingrandire. Per altre, che uso più spesso, li ho ingranditi.
Per le icone non c'è problema: per default sono impostate ad "icone grandi": troppo grandi per i miei gusti, :D così sono passato alla visualizzazione a "icone piccole", che sono ugualmente visibilissime (comprese le scritte) e per me vanno benissimo.
Dopo qualche giorno di uso, comincio a pensare che non andrò mai ad ingrandire i caratteri Windows da Pannello di Controllo, che per default sono messi a 125%.
Avevo qualche timore per il FullHD, dopo anni di 1366x768 su un 13", adesso su questo non vorrei neppure un 1600x900 e considero i 1920x1080 usabilissimi su un 15.6", ovviamente avendo un buon display.
DIDDLEKRI
26-11-2012, 13:03
Ragazzi è andata...
Prodotti nel carrello Quantità Prezzo unit. Prezzo
Asus N56VZ-S4198H
Cod.
Disponibile: 6 pezzi
Inserito nel carrello il 26/11/2012 1 € 1.088,92 € 1.088,92
Sconto 10% PayPal
Inserito nel carrello il 26/11/2012 € -108,89
Modalità di consegna: ESPRESSO AL PIANO € 8,90
Modalità di pagamento: PAYPAL € 0,00
Totale ordine (IVA inclusa): € 988,93
è buono che dite?
ragazzi avrei intenzione i acquistare questo portatile ma un dubbio mi affligge:
Lo schermo Full HD crea problemi riguardo a testi e icone troppo piccole?
io dovrei usarlo per autocad, archicad, e qualche render..
qualcuno può farmi la cortesia di postare un'immagine con la schermata di autocad?giusto per vedere la grandezza delle icone
non credo, full hd su un 13,3“ avrei dei dubbi ma un 15,6“ no.
non ho nessun problema con 1366x768p su 11,6“ quindi non ce ne sono su un 15,6“ e non serve ingrandire la % di windows
edit, mi hanno preceduto
freesailor
26-11-2012, 13:14
grazie ragazzi una sola domanda.. per win 8 se non mi trovassi posso metterci sempre il 7 oppure no?
Si, casomai devi considerare se e come salvare il disco partizionato con Windows 8 prima di "raderlo al suolo" con una installazione di Seven, nell'ipotesi che un domani ti venga voglia di riprovare con l'8.
Personalmente se l'interfaccia Modern (ex Metro) di Win8 non ti piace ti consiglio di usare Classic Shell, gratuito, che te la fa skippare automaticamente e ti ridà un ottimo pulsante Start.
Poi ci sono alcuni aspetti intrusivi della nuova interfaccia, che però possono essere ovviati.
Per esempio per default parte il lettore PDF standard che è un'app Metro, assolutamente "burina", minimale e (ovviamente ... :rolleyes: ) full screen. Ma basta installare una cosa come PDF-XChange Viewer e metterla in associazione con l'estensione ".pdf" per iiberarsi del "bidone".
Io mi sto "sistemando" Win8 come avevo in Win7 e sto rapidamente arrivando a "nascondere" la nuova interfaccia (che trovo orribile e insensata su un PC ... e mi fermo qui! :asd:), per cui mi sa proprio che continuerò con questo Win8 "ben accordato"! :D
Personalmente se l'interfaccia Modern (ex Metro) di Win8 non ti piace ti consiglio di usare Classic Shell, gratuito, che te la fa skippare automaticamente e ti ridà un ottimo pulsante Start.
grazie, serve anche a mè;)
freesailor
26-11-2012, 13:23
Totale ordine (IVA inclusa): € 988,93
è buono che dite?
Con lo sconto PayPal è decisamente buono.
Anche senza sconto, sarebbe comunque buono (ovvero nella "parte bassa" dei prezzi che si trovano in giro, mi chiedo chi possa essere uno così disinformato da andarlo a prendere da quelli che ancora lo vendono attorno ai 1200 o addirittura oltre ... :rolleyes: ).
mi chiedo chi possa essere uno così disinformato da andarlo a prendere da quelli che ancora lo vendono attorno ai 1200 o addirittura oltre ... ).
se uno non sò i prezzi online non ci pensa neanche e lo compra, fosse anche 1500, la maggior parte dei consumatori non sà effettivamente il valore di mercato di un prodotto elettronico, smartphone e pc in primis
DIDDLEKRI
26-11-2012, 13:32
Già le persone diffidano dall'acquistare online.. però se ci si sà muoversi e trovare i negozi seri ed affidabili è una manna dal cielo .. pc ottimo + sconto .. e buon natale :D :cool:
freesailor
26-11-2012, 13:40
se uno non sò i prezzi online non ci pensa neanche e lo compra, fosse anche 1500, la maggior parte dei consumatori non sà effettivamente il valore di mercato di un prodotto elettronico, smartphone e pc in primis
Bah, capisco il consumatore-tipo che va dritto ad acquistare in un negozio fisico, quello al massimo ha poche pietre di paragone e rischia la fregatura.
A me un Asus Point, che avevo interpellato a settembre per controllare a quanto metteva un S4033X, cercava di sbolognarmelo al prezzo pieno di listino, 1360 euro! :asd:e stendo un velo pietoso sulla proposta fattami per concedermi un centinaio di euro di sconto. Ovviamente, non mi hanno più rivisto ... :asd:
Ma se uno va a comprare online senza prima controllare su trovaprezzi o kelkoo, va veramente alla cieca!
Poi, chiaramente bisogna stare attenti alle fregature on-line, che siano associate o no a prezzi anche troppo bassi, come ben sappiamo anche qui.
lorenzo88
26-11-2012, 14:13
A me finora non sta creando problemi (e non è che io abbia una vista d'aquila).
Da browser ridimensiono i caratteri delle pagine, che sono gli unici che spesso partono troppo piccoli, e sono a posto.
Alcune applicazioni hanno caratteri piccoli, ma lo schermo è così definito (io ho il Samsung) che a differenza delle mie aspettative in molti casi non sono neppure andato a vedere se li si possono ingrandire. Per altre, che uso più spesso, li ho ingranditi.
Per le icone non c'è problema: per default sono impostate ad "icone grandi": troppo grandi per i miei gusti, :D così sono passato alla visualizzazione a "icone piccole", che sono ugualmente visibilissime (comprese le scritte) e per me vanno benissimo.
Dopo qualche giorno di uso, comincio a pensare che non andrò mai ad ingrandire i caratteri Windows da Pannello di Controllo, che per default sono messi a 125%.
Avevo qualche timore per il FullHD, dopo anni di 1366x768 su un 13", adesso su questo non vorrei neppure un 1600x900 e considero i 1920x1080 usabilissimi su un 15.6", ovviamente avendo un buon display.
Il fattore icone lo intendevo dentro i programmi..i tasti sarebbe stato un termine più azzeccato:D
non credo, full hd su un 13,3 avrei dei dubbi ma un 15,6 no.
non ho nessun problema con 1366x768p su 11,6 quindi non ce ne sono su un 15,6 e non serve ingrandire la % di windows
edit, mi hanno preceduto
Potreste postare una foto o mandarla in pm?? Vorrei testarlo con i miei occhi...sono un po'talpa:cool:
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Potreste postare una foto o mandarla in pm?? Vorrei testarlo con i morti occhi...sono un po'talpa
il 11,6" a 1366x768?
lorenzo88
26-11-2012, 14:22
il 11,6" a 1366x768?
Nono il 15 full hd
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
C'è un modo per sapere a priori prima dell'acquisto (senza nessuna utility) il pannello che monta, se samsung o lg-philips?
Nono il 15 full hd
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
non ho un 15,6" full hd:fagiano:
ho per caso detto il contrario?
lorenzo88
26-11-2012, 14:34
non ho un 15,6" full hd:fagiano:
ho per caso detto il contrario?
Ah no scusa avevo dato per scontato che l'avessi:D
lorenzo88
26-11-2012, 14:36
C'è un modo per sapere a priori prima dell'acquisto (senza nessuna utility) il pannello che monta, se samsung o lg-philips?
Per quel che ho letto io bisogna andarci un po'a c..o. :ciapet:
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi come si disabilita UEFI dal bios visto che dopo aver aggiornato il bios alla ersion 211 sotto il menu boot non c'è piu UEFI BOOT enabled/disabled
aiutoo mi sta facendo impazzire
A me Office ha sempre fatto così, sia su questo che su altri PC, al primo caricamento è più lento, le volte successive è più veloce (forse si tiene dei moduli caricati in memoria?).
Per Chrome, non potrebbe essere un problema specifico, tipo questo: http://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/Pzm7QUlJc9U o qualcos'altro legato alla configurazione che ha sul N56? Mi pare di ricordare che ci fosse un'opzione che andava su internet alla partenza (per gli update?) e che lo rallentasse.
Altra cosa: che antivirus hai? Io ho messo (solo provvisoriamente, spero) Avast è ho l'impressione che non sia un fulmine.
Anche io uso Avast. Si il secondo avvio è velocissimo..il primo è un po' lentino. Poi comunque sto parlando di pochi attimi da attendere, ma da un pc nuovo come questo mi sarei aspettato qualcosina in più. Boh :confused:
ragazzi avrei intenzione i acquistare questo portatile ma un dubbio mi affligge:
Lo schermo Full HD crea problemi riguardo a testi e icone troppo piccole?
io dovrei usarlo per autocad, archicad, e qualche render..
qualcuno può farmi la cortesia di postare un'immagine con la schermata di autocad?giusto per vedere la grandezza delle icone
Per lo schermo fullHD vai senza problemi. Anche io ero titubante (venivo da un 15" hd e non ne sentivo minimamente la necessità di avere una risoluzione più alta) e devo dire che si vede una meraviglia. Ora quando uso il pc vecchio mi domando come facevo prima a trovarmi bene con quello schermo ;)
lorenzo88
26-11-2012, 16:36
Per lo schermo fullHD vai senza problemi. Anche io ero titubante (venivo da un 15" hd e non ne sentivo minimamente la necessità di avere una risoluzione più alta) e devo dire che si vede una meraviglia. Ora quando uso il pc vecchio mi domando come facevo prima a trovarmi bene con quello schermo ;)
Mi fido maaaaaa non è che per caso puoi mandarmi uno screen lo stesso??? :D :D :D
Mi fido maaaaaa non è che per caso puoi mandarmi uno screen lo stesso??? :D :D :D
Qui sotto trovi uno screenshot che ho fatto. Tiene presente che navigando con il browser puoi ingrandire quando e come vuoi le immagini e le scritte (io di solito tengo al 125% ma si può fare molto di più senza perdere qualità). Le uniche scritte che rimangono fisse sono quelle delle cartelle (che comunque credo che tu possa ingrandire in qualche modo andando sulle impostazioni). Un esempio delle scritte piccole sono il nome delle cartelle di chrome.
SCREENSHOT (http://imageshack.us/photo/my-images/43/79741829.jpg/)
lorenzo88
26-11-2012, 17:38
Qui sotto trovi uno screenshot che ho fatto. Tiene presente che navigando con il browser puoi ingrandire quando e come vuoi le immagini e le scritte (io di solito tengo al 125% ma si può fare molto di più senza perdere qualità). Le uniche scritte che rimangono fisse sono quelle delle cartelle (che comunque credo che tu possa ingrandire in qualche modo andando sulle impostazioni). Un esempio delle scritte piccole sono il nome delle cartelle di chrome.
SCREENSHOT (http://imageshack.us/photo/my-images/43/79741829.jpg/)
mmm in effetti non è malaccio...fammi approfittare della tua disponibilità;) non è che hai autocad o qualche programma del genere in cui si vedono i tasti?
giusto per scrupolo ormai :fagiano:
Salve a tutti, dopo innumerevoli peripezie sono riuscito ad installare Windows 7 e Mint 14 in dual boot (deriva da Ubuntu 12.10) però ho 2 problemi
1) entrami i mouse della Logitech senza fili non ne vogliono sapere di funzionare Logitech M515
2) non sono riuscito ad abilitare la funzione che illumina la tastiera
vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione per risolvere
saluti
Chipster21
26-11-2012, 18:40
Mi potete suggerire un ssd da abbinare al n56vz, avevo pensato al Samsung 840 o il ocz vertex4 ? ho letto da qulche parte che i Samsung avevano problemi con l' ufei......
Paolodo2006
26-11-2012, 19:11
ciao ragazzi :)
ho un problema con il mio n56vz s4196h. Ho un hd esterno in box usb 3.0 ma il computer non ne vuole sapere di farlo funzionare. Lo rileva per un secondo e poi emette il suono del dipositivo staccato. Continua così all'infinito fino a che non lo stacco fisicamente. Il box funziona, l'ho provato in diversi computer sia w7 che w8 e funziona su tutti sia usb 2.0 che 3.0. Va d'accordo con tutti ma non con il mio n56vz
Avete idee a riguardo? :)
VaLe-182
26-11-2012, 21:38
Mi potete suggerire un ssd da abbinare al n56vz, avevo pensato al Samsung 840 o il ocz vertex4 ? ho letto da qulche parte che i Samsung avevano problemi con l' ufei......
Interessato anch'io :)
Meanwhile.. :
Il nostro N56VZ (S4017V in particolare)
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00
Non riesco a mettere questi tre elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.
Ho provato a:
Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada
Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada
Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!
Cosciente di essere leggermente off-topic, ma un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di contattarci, ma ora non ce la faccio :(
Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/
Vi ringrazio in anticipo.
rino.col
27-11-2012, 00:07
sicuro che secure boot vada messo a disabled? se non booti con uefi e vai in compatibilità bios credo che il secure boot non serve a nulla
dubito tu possa fare i check secure boot in emulazione bios, associare le chiavi e compagnia cantando
Vero... il "secure boot" non è influente. Esiste da qualche parte un po' di documentazione del bios 211 ?
Rino
Interessato anch'io :)
Meanwhile.. :
Il nostro N56VZ (S4017V in particolare)
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00
Non riesco a mettere questi tre elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.
Ho provato a:
Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada
Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada
Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!
Cosciente di essere leggermente off-topic, ma un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di contattarci, ma ora non ce la faccio :(
Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao,
Uso skype ogni gg per lavoro (la mia redazione è lontano da casa), perché lo Skype installato su Win8 è brutto? mancano funzioni o cosa? grazie se mi spieghi, perché sto seriamente pensando di prendere questo bel portatile Asus, ma i modelli nuovi montano tutti praticamente Win8, ma io per poterci lavorare devo avere al 100% Skype funzionante, sennò sono nella "cacca"
grazie, M.
Attila16881
27-11-2012, 07:54
Installato Windows 8 appena arrivato il mio nuovo Samsuns 840 Pro 256GB, una scheggia!
Devo dire che il sistema mi pare un po instabile, è crashato gia 3 volte in un giorno :D
Per il resto fluidità migliore che con il 7, migliorata l'interfaccia desktop, mi sembra piu leggero, mentre quella metro la vedo come una forzatura e di assoluta inutilià ma non è il topic per parlarne.
Ci sono alcuni driver che non funzionano correttamente o che danno problemi?
Al momento non ho messo Power4Gear (che non credo installero) e non ricordo cosa altro.
Ora passerò all'installazione di Ubuntu 12.10 64bit e vediamo come va!
PS: ho fatto un'installazione pulita con il DVD di upgrade, diciamo che c'è il modo di attivarlo regolarmente con la licenza acquistata
volevo fare una domanda a chi ha questo notebook, la differenza tra il nv76 è solo il display da 17" ?
altra domanda, esiste solo una batteria oppure esiste una batteri standard e una ad alta capacità ?
ho visto che c'è un modello N56VZ-S4200H che cosa cambia dal N56VZ-S4198H solo win8 ?
volevo fare una domanda a chi ha questo notebook, la differenza tra il nv76 è solo il display da 17" ?
altra domanda, esiste solo una batteria oppure esiste una batteri standard e una ad alta capacità ?
ho visto che c'è un modello N56VZ-S4200H che cosa cambia dal N56VZ-S4198H solo win8 ?
sì, n76vz ha solo il monitor da 17 pollici.
una sola batteria.
niente, s4200 è semplicemente di una fornitura precedente. entrambi hanno preinstallato w8, disco ibrido, 8gb ram, fhd, br.
Interessato anch'io :)
Meanwhile.. :
Il nostro N56VZ (S4017V in particolare)
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00
Non riesco a mettere questi tre elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.
Ho provato a:
Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada
Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada
Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!
Cosciente di essere leggermente off-topic, ma un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di contattarci, ma ora non ce la faccio :(
Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/
Vi ringrazio in anticipo.
quando lo scarichi devi scegliere skype for desktop!
http://www.skype.com/intl/en/get-skype/on-your-computer/windows/
avvialo in modalità compatibile (destro, proprietà, compatibilità, esegui il programma in modalità compatibilità per w7).
a me va, non vedo alcun problema.
Ciao,
Uso skype ogni gg per lavoro (la mia redazione è lontano da casa), perché lo Skype installato su Win8 è brutto? mancano funzioni o cosa? grazie se mi spieghi, perché sto seriamente pensando di prendere questo bel portatile Asus, ma i modelli nuovi montano tutti praticamente Win8, ma io per poterci lavorare devo avere al 100% Skype funzionante, sennò sono nella "cacca"
grazie, M.
non ti preoccupare, nessun problema con skype, né per la versione metro, né per la versione desktop.
VaLe-182
27-11-2012, 10:58
Ciao,
Uso skype ogni gg per lavoro (la mia redazione è lontano da casa), perché lo Skype installato su Win8 è brutto? mancano funzioni o cosa? grazie se mi spieghi, perché sto seriamente pensando di prendere questo bel portatile Asus, ma i modelli nuovi montano tutti praticamente Win8, ma io per poterci lavorare devo avere al 100% Skype funzionante, sennò sono nella "cacca"
grazie, M.
Utilizzando la versione "for Desktop" (che sarebbe la versione normale) non dovresti avere problemi, è lo stesso Skype che hai usato fin'ora, compresa ogni sua funzionalità. Il problema è che non sto riuscendo a farlo funzionare, e sono costretto a ripiegare sulla versione METRO, che viene chiamata "for Windows 8", che si presenta come un app per tablet con moooolte meno funzionalità rispetto alla versione standard e, imho, è anche molto meno intuitiva. Ieri ad esempio ho bestemmiato per cercare di inviare una semplice foto e, alla fine, ho dovuto postarla su un sito di imagehosting e poi inviare il link! In definitiva, non preoccuparti di prendere Win8, il problema con la versione desktop molto probabilmente è un problema mio, dovresti riuscire ad usare Skype tranquillamente! :)
quando lo scarichi devi scegliere skype for desktop!
http://www.skype.com/intl/en/get-skype/on-your-computer/windows/
avvialo in modalità compatibile (destro, proprietà, compatibilità, esegui il programma in modalità compatibilità per w7).
a me va, non vedo alcun problema.
Già fatto tutto precedentemente, niente, non vuole andare. Continua a crashare e/o bloccarsi nel tentativo di chiamata.
EDIT: aggiungo altri problemi:
- quando (raramente) parte un chiamata, non squilla.
- tentare di chiudere una chiamata partita è inutile, la cornetta rossa non funziona.
- se skype non crasha, è impossibile chiuderlo. premendo X questo si riduce ad icona. bisogna terminare il processo e poi riavviare il PC, perchè se non lo si riavvia e si tenta di avviare skype questo non fa loggare in quanto dice che è già stato effettuato il login dal computer i questione.
per chi ha w8:
anche a voi capita il bug grafico nella tavoletta di fresh paint?
http://i48.tinypic.com/14t67eu.png
skynet66
27-11-2012, 11:33
Ragazzi è andata...
Prodotti nel carrello Quantità Prezzo unit. Prezzo
Asus N56VZ-S4198H
Cod.
Disponibile: 6 pezzi
Inserito nel carrello il 26/11/2012 1 € 1.088,92 € 1.088,92
Sconto 10% PayPal
Inserito nel carrello il 26/11/2012 € -108,89
Modalità di consegna: ESPRESSO AL PIANO € 8,90
Modalità di pagamento: PAYPAL € 0,00
Totale ordine (IVA inclusa): € 988,93
è buono che dite?
Ciao, e' un prezzo interessantissimo e sarei disposto ad acquistarlo, saresti cosi gentile di indicarmi il sito (anche via pm) che non lo trovo?
Grazie.
Ciao, e' un prezzo interessantissimo e sarei disposto ad acquistarlo, saresti cosi gentile di indicarmi il sito (anche via pm) che non lo trovo?
Grazie.
Idem anche a me grazie! per ora l'ho trovato sui 1050 + spese, su di un portale piuttosto affidabile dai feedback
Doctor Phate
27-11-2012, 12:44
volevo fare una domanda a chi ha questo notebook, la differenza tra il nv76 è solo il display da 17" ?
altra domanda, esiste solo una batteria oppure esiste una batteri standard e una ad alta capacità ?
ho visto che c'è un modello N56VZ-S4200H che cosa cambia dal N56VZ-S4198H solo win8 ?
sì, n76vz ha solo il monitor da 17 pollici.
una sola batteria.
niente, s4200 è semplicemente di una fornitura precedente. entrambi hanno preinstallato w8, disco ibrido, 8gb ram, fhd, br.
L'N76 ha uno slot per hard disk in più.
Inoltre il 4200H a differenza dell'altro ha solo 1 anno di pick n return e non ha la kasko
Sent from my GT-I9000
Jhyrachy
27-11-2012, 13:56
domanda lampo.
io ho un "vecchio" n56vz con procio intel i7 3610QM, e mi chiedevo le differenze rispetto al nuovo 3630QM montato dai nuovi.
Mi auguro per asus che siano poche -.-
domanda lampo.
io ho un "vecchio" n56vz con procio intel i7 3610QM, e mi chiedevo le differenze rispetto al nuovo 3630QM montato dai nuovi.
Mi auguro per asus che siano poche -.-
http://www.cpu-world.com/Compare/7/Intel_Core_i7_Mobile_i7-3610QM_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-3630QM.html
Jhyrachy
27-11-2012, 14:37
grazie tante, quello l'avevo trovato anche io.
volevo sapere in termini pratici quei 100mhz in più (turbo escluso) quanto influivano.
volevo sapere in termini pratici quei 100mhz in più (turbo escluso) quanto influivano.
nessuna
Mi auguro per asus che siano poche -.-
solo 100mhz in +
qualcuno ha poi fatto upgrade ad ssd con w8 preinstallato?
con che iso? ha riconosciuto il seriale?
skynet66
27-11-2012, 19:34
Salve, visto che vorrei prendere questo notebook, stavo leggendo le caratteristiche per comprare poi degli accessori che mi servono.
Intanto leggevo che ci possono essere delle incompatibilita' con (forse) le periferiche usb 2.0. Il notebook lo usero' anche come postazione fissa... quindi mi vengono in mente 3 domande:
- tastiera esterna usb2 della microsoft (andra' bene?)
- mouse ottico, sempre usb2
ed infine il casino + grande... scegliere un monitor, mi sarebbe piaciuto un samsung 23.6 - o 24 pollici full hd, insomma di quella size, ma leggo che il notebook esce con connettore vga/d-sub 15 pin. Sono 2 connettori video o e' uno solo? I monitor samsung hanno ingresso vga e dvi... mi serviranno degli adattatori? O peggio... non e' che la vga la 1920x1080 non la supporta?
Help please :)
S.
ilbarbone
27-11-2012, 20:58
mentre quella metro la vedo come una forzatura e di assoluta inutilià ma non è il topic per parlarne.
_amen_!
ilbarbone
27-11-2012, 20:59
per chi ha w8:
anche a voi capita il bug grafico nella tavoletta di fresh paint?
http://i48.tinypic.com/14t67eu.png
yep. capitato pure a me. ora non ho il pc sottomano quindi non posso dirti se lo fa ancora.
appena mi torna controllo e riferisco.
ilbarbone
27-11-2012, 21:00
sì, n76vz ha solo il monitor da 17 pollici.
una sola batteria.
niente, s4200 è semplicemente di una fornitura precedente. entrambi hanno preinstallato w8, disco ibrido, 8gb ram, fhd, br.
Attenzione. leggere il vademecum. il 4200 non ha la kasko.
EDIT: oops! avevano già risposto
ilbarbone
27-11-2012, 21:11
qualcuno ha poi fatto upgrade ad ssd con w8 preinstallato?
con che iso? ha riconosciuto il seriale?
Ci sono vari post a riguardo lungo il thread, per non dare info errate ti consiglio usare la funzione di ricerca.
Ovviamente sul vademecum c'è un riassunto abbastanza completo
(grazie, freesailor!)
Chipster21
27-11-2012, 21:49
Ragazzi c'è qualcuno su Roma che ha il N56VZ-S4196P, lo chiedo perchè ho incasinato le partizioni e mi servirebbe un'aiuto per clonare la prima partizione da 300 MB quella di boot per capirci ..........
Grazie e ciao
Attila16881
27-11-2012, 21:58
Installato Ubuntu 12.10 64bit su SSD con dual boot dopo Windows 8. Funziona tutto perfettamente dopo il boot repair.
Ora posso relegare il sistema MS al suo unico scopo, giocare :D
Rubberick
28-11-2012, 01:35
non è che mi fate un riassuntino al volo di quali applicazioni ASUS installare sicuramente su win7??
del tipo a occhio sembrerebbe carina quella che permette di vedere wifi e gigabit come un unica interfaccia di rete switchabile
ma non sono sicuro poi non crei problemi... se ci sono app problematiche sul lungo termine me le eviterei da subito ^^
ah ho installato i drivers per win7 sia della vga intel che quella nvidia
devo fare qualcosa per farle andare in switch automatico? >_>
@freesailor il lettore pdf che hai citato per caso è multithread? io ancora nn ho trovato un reader pdf ma di quelli veramente veloci che si cucca tutto il file in ram e processa a video le immagini usando + core sempre uno solo ridicolo...
Doctor Phate
28-11-2012, 06:34
Installato Ubuntu 12.10 64bit su SSD con dual boot dopo Windows 8. Funziona tutto perfettamente dopo il boot repair.
Ora posso relegare il sistema MS al suo unico scopo, giocare :D
Quindi anche a te l'installazione aveva fatto casini e hai risolto lanciando il Boot Repair dalla live?
Sembrerebbe una procedura consolidata lol.. La farei mettere a freesailor nel vademecum xD
@Rub sulle applicazioni ASUS trovi tutto nel vademecum ;)
Riguardo alla scheda video no, sei a posto così
Sent from my GT-I9000
Scusate, ma sono rimasto un po' indietro e rileggere tutto e ora impossibile...
qualcuno ha trovato una soluzione al problema delle bande nere quando si riduce la risoluzione FullHD?! perchè a volte il gioco lo fa da solo, altre volte mette quelle cavolo di bande che danno fastidio perchè sembra (ed è così in realtà) che sia tutto più piccolo...
se qualcuno ha novità può dirmelo cortesemente?!
grazie
Rubberick
28-11-2012, 14:23
dunque mi aiutate a capire un attimo una cosa?
Come funziona istant on?
Che io sappia gli stati di funzionamento sono sempre stati i seguenti:
System Power State S0 the ON state: The system is completely operation, fully powered and completely retains the context.
System Power State S1 the Sleep state: The system consumes less power than S0 state. All Hardware & Processor context is maintained.
System Power State S2 the Sleep state: The system consumes less power than S1 state. Processor loses power and processor context and contents of the cache are lost.
System Power State S3 the Sleep state: The system consumes less power than S2 state. Processor & Hardware context, cache contents, and chipset context are lost. The system memory is retained.
System Power State S4 the Hibernate state: The system consumes the least power compared to all other sleep states. The system is almost at an OFF state, expect for a trickle power. The context data is written to hard drive (disk)and there is no context retained.
System Power State S5 the OFF state:The system is in a shutdown state and the system retains no context. Note that in power state S4 the system can restart from the context data stored on the disk, but in S5 the system requires a reboot.
quindi a parte S0 sistema avviato e i vari S1,S2 che dovrebbero essere i vecchi status di Sleep a cui non siamo + abituati essendo tutti in grado di switchare direttamente ad S3 + parco sotto il profilo dei consumi...
Mi rimangono:
S3 -> lo sleep (pc acceso al minimo sindacale solo la memoria è refreshata)
S4 -> hybernate (memoria salvata sull'hd per riprendere a lavorare in un qualsiasi momento ma il pc è a tutti gli effetti spento)
S5 -> vabbe spengo proprio il pc xD
Dato che è sempre poco documentata come funzione sul sito della asus ci sono un paio di note:
Super Hybrid Engine II incorporates elements of its SHE predecessor and builds on the vitals of better battery performance. Instant on allows notebooks to resume in under 2 seconds* and stay in standby for up to 15 days* . Importantly, should battery levels fall below 5%, data is automatically saved and secured on the hard drive*.
*Resuming from hibernation on a mainstream notebook can typically take 30-60s.
*Normal standby time before battery drains on mainstream notebooks is 3-5 days
*Removing or draining the battery when a notebook is left in standby will lose the resume data and potentially a users work!
Dunque mi sembra di capire che prometta 2 cose in sostanza...
Un resume da hybernation (S4) in 2 secondi netti
Uno sleep S3 molto + parco sotto il profilo dei consumi dove il pc invece di morirmi in 3-5 giorni a forza di tenermi accese le memorie è capace di arrivare a 15 giorni addirittura supponendo una carica completa di batteria
Ora... queste funzioni non dovrebbero essere qualcosa di specifico della mobo? l'utility a che serve? come si usa? quando sono al computer mando semplicemente il pc in hybernate tramite la voce sospendi oppure in sleep con la voce sleep
Oppure devo fare altro? Devo usare un qualche genere di impostazione risparmio energetico strana ed esoterica? centra qualcosa il Power4Gear?
è che con i vari sistemi di risparmio energetico un po' custom delle ditte mi sono sempre trovato a dover scegliere particolari profili energetici e volevo un po' di chiarezza
grazie 1000 =)
mmm in effetti non è malaccio...fammi approfittare della tua disponibilità;) non è che hai autocad o qualche programma del genere in cui si vedono i tasti?
giusto per scrupolo ormai :fagiano:
Eccola --> LINK AUTOCAD (http://imageshack.us/photo/my-images/707/autocadb.jpg/)
Vai tranquillo..ti troverai una meraviglia con questo schermo ;)
Tra qualche giorno metto l'ssd e vorrei usare l'hard disk originale come disco esterno, mi consigliate qualcosa da prendere per sfruttarlo al massimo? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Chipster21
28-11-2012, 15:54
Ragazzi c'è qualcuno su Roma che ha il N56VZ-S4196P, lo chiedo perchè ho incasinato le partizioni e mi servirebbe un'aiuto per clonare la prima partizione da 300 MB quella di boot per capirci ..........
Grazie e ciao
Forse riesco a risolvere in modo diverso, ossia, è sufficiente che qualcuno (con un N56VZ, preferibilmente con Win 8) mi invii il seguente file :
- creare una cartella sul disco C chiamata BCD_Bck
- Aprire una finestra Command Prompt (win+x e successivamente selezionare Command Prompt in modalità amministartore)
- eseguire il seguente comando bcdedit /export c:\BCD_Bck\BCD
Il file di cui sopra contiene solo i dati relativi all'avvio del PC e forse mi consentirebbe di ripristinare la funzionalità del tasto F9 (ripristino pc in fase di avvio).
Per favore aiutatemi ...... grazie e ciao
freesailor
28-11-2012, 16:36
@freesailor il lettore pdf che hai citato per caso è multithread? io ancora nn ho trovato un reader pdf ma di quelli veramente veloci che si cucca tutto il file in ram e processa a video le immagini usando + core sempre uno solo ridicolo...
Multithread? Non lo so, ma non credo perchè non lo vedo pubblicizzato così.
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
So solo che lo trovo molto più veloce del reader Adobe (anche se non ho provato a confrontarlo anche con le ultime versioni di quest'ultimo).
italicus3000
28-11-2012, 17:58
Ragazzi ho l'impressione che il bluetooth del mio notebook non vada per niente..... Nel senso che non riesco a renderlo visibile al mio Galaxy s3 ....Nè tantomeno riesco a vedere il telefono nei dispositivi disponibili...
come si fa a far funzionare la tastiera retroilluminata in Linux ?
ho installato sia linx mint 13 che 14 ma niente
DIDDLEKRI
28-11-2012, 19:59
Idem anche a me grazie! per ora l'ho trovato sui 1050 + spese, su di un portale piuttosto affidabile dai feedback
ragazzi mi era arrivata quella mattina l'email del negozio m..click che mi dava il 10% di sconto pagando con paypal quindi da 1088 l'ho pagato 980..
Ragazzi oggi è arrivato prime cose da fare? ci sono vademecum o guide o altro per vedere cosa fare? è ancora imballato :D
Rubberick
28-11-2012, 20:19
ragazzi mi era arrivata quella mattina l'email del negozio m..click che mi dava il 10% di sconto pagando con paypal quindi da 1088 l'ho pagato 980..
Ragazzi oggi è arrivato prime cose da fare? ci sono vademecum o guide o altro per vedere cosa fare? è ancora imballato :D
10% DI SCONTO?? MA PORCA... ma se normalmente ti caricano i soldi in + con paypal
-_-'' spero nn sia anche sul modello pro sennò faccio una strage
DIDDLEKRI
28-11-2012, 20:57
Non era un pro perché non era disponibile però ho preso il modello diciamo completo 4198h però mi trovo poco con Windows 8 ed hwinfo64 non mi vede il modello di monitor
VaLe-182
28-11-2012, 21:36
Ragazzi per l'insopportabile ronzio delle casse (sulle quali si dice asus abbia puntaot molto con questo modello! -.-'') c'è soluzione? :(
St1ll_4liv3
29-11-2012, 00:10
cut
Ma perchè non mettete questo post in prima pagina?
Mi sembra fondamentale, francamente...con tutte queste versioni in giro non si capisce nulla!
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi come si disabilita UEFI dal bios visto che dopo aver aggiornato il bios alla ersion 211 sotto il menu boot non c'è piu UEFI BOOT enabled/disabled
aiutoo mi sta facendo impazzire
Stesso problema con un Asus X501A. Hai risolto?
Doctor Phate
29-11-2012, 06:25
Ma perchè non mettete questo post in prima pagina?
Mi sembra fondamentale, francamente...con tutte queste versioni in giro non si capisce nulla!
E ti sembrava fondamentale anche quotarlo dall'inizio alla fine?
Comunque non c'è in prima pagina ma è linkato ;)
ilbarbone
29-11-2012, 08:33
Ma perchè non mettete questo post in prima pagina?
Mi sembra fondamentale, francamente...con tutte queste versioni in giro non si capisce nulla!
é già in prima pagina :D cancella il mega quote, tteprego!
EDIT: arrivato tardi anche sto giro.
DIDDLEKRI
29-11-2012, 11:55
Ragazzi alcuni consigli.. allora prima cosa non ho fatto un disco di ripristino o quant'altro.. non c'è un opzione di windows che permette di farlo? mi manca start accessori blocco note ecc.. non ci sono in win8? poi il mio 4198h ha lo schermo samsung penso sia buono lo stesso.. e pare sia fatto bene :D
altra cosa che volevo chiedervi.. mi manca maledettamente 7.. ho pensato di prendermi un samsung830 da 256 e metterci seven e lasciare sul disco del note l'8.. che dite? oppure volevo creare un disco di ripristino in qualche modo e formattare tutto e metterci 7...
altrimenti mi dite cosa fare per rendere il più possibile vicino a seven .. win 8? :D
Doctor Phate
29-11-2012, 12:09
Ragazzi alcuni consigli.. allora prima cosa non ho fatto un disco di ripristino o quant'altro.. non c'è un opzione di windows che permette di farlo? mi manca start accessori blocco note ecc.. non ci sono in win8? poi il mio 4198h ha lo schermo samsung penso sia buono lo stesso.. e pare sia fatto bene :D
altra cosa che volevo chiedervi.. mi manca maledettamente 7.. ho pensato di prendermi un samsung830 da 256 e metterci seven e lasciare sul disco del note l'8.. che dite? oppure volevo creare un disco di ripristino in qualche modo e formattare tutto e metterci 7...
altrimenti mi dite cosa fare per rendere il più possibile vicino a seven .. win 8? :D
Installa classic shell e vedi se senti ancora nostalgia del 7. Il blocco note dovrebbe esserci in win8, non lo trovi semplicemente perchè l'interfaccia fa pena ;)
Sent from my GT-I9000
angelo.90.beverly
29-11-2012, 12:52
un metodo sicuro per pulire per bene lo schermo?
panno in microfibra umido
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Ragazzi alcuni consigli.. allora prima cosa non ho fatto un disco di ripristino o quant'altro.. non c'è un opzione di windows che permette di farlo? mi manca start accessori blocco note ecc.. non ci sono in win8? poi il mio 4198h ha lo schermo samsung penso sia buono lo stesso.. e pare sia fatto bene :D
altra cosa che volevo chiedervi.. mi manca maledettamente 7.. ho pensato di prendermi un samsung830 da 256 e metterci seven e lasciare sul disco del note l'8.. che dite? oppure volevo creare un disco di ripristino in qualche modo e formattare tutto e metterci 7...
altrimenti mi dite cosa fare per rendere il più possibile vicino a seven .. win 8? :D
Il tasto start in Win8 non c'è, non preoccuparti ci devi solo fare l'abitudine.
Per il Blocco Note e tutti gli altri programmi fai così, fai scorrere il dito da destra a sinistra sul Touchpad, partendo dal case ed entrando nella parte touch, ti appare un menù a destra, clicca su ricerca, da li ti appaiono tutti i programmi ;)
St1ll_4liv3
29-11-2012, 14:13
Preso adesso da monclick l'NV56VZ-S4196H a 995 spedito!
Ovviamente non è disponibile, ma dicono che gli arriva in magazzino il 3 dicembre, quindi spero che il pacco sia a casa mia per fine sett prox :)
:D
Scusate, ma sono rimasto un po' indietro e rileggere tutto e ora impossibile...
qualcuno ha trovato una soluzione al problema delle bande nere quando si riduce la risoluzione FullHD?! perchè a volte il gioco lo fa da solo, altre volte mette quelle cavolo di bande che danno fastidio perchè sembra (ed è così in realtà) che sia tutto più piccolo...
se qualcuno ha novità può dirmelo cortesemente?!
grazie
nessuno che abbia una soluzione?!
DIDDLEKRI
29-11-2012, 17:43
Il tasto start in Win8 non c'è, non preoccuparti ci devi solo fare l'abitudine.
Per il Blocco Note e tutti gli altri programmi fai così, fai scorrere il dito da destra a sinistra sul Touchpad, partendo dal case ed entrando nella parte touch, ti appare un menù a destra, clicca su ricerca, da li ti appaiono tutti i programmi ;)
grazie ;) è stupendo stò pc :D
Rubberick
29-11-2012, 19:10
ragazzi che consigliate come clean install i driver nvidia metto gli ultimi (306.97) oppure i vecchi (296.xx) forniti da asus?
premetto che di giocare non me ne frega niente ho bisogno di massima stabilità e supporto switch automatico della vga senza impallamenti vari, in + non devo avere casini con i vari sw tipo photoshop cs6 che usa acceleraz grafica per alcune funzioni...
sarei per mettere quelli forniti dall'asus (i vecchi)
Doctor Phate
29-11-2012, 20:03
ragazzi che consigliate come clean install i driver nvidia metto gli ultimi (306.97) oppure i vecchi (296.xx) forniti da asus?
premetto che di giocare non me ne frega niente ho bisogno di massima stabilità e supporto switch automatico della vga senza impallamenti vari, in + non devo avere casini con i vari sw tipo photoshop cs6 che usa acceleraz grafica per alcune funzioni...
sarei per mettere quelli forniti dall'asus (i vecchi)
Assolutamente quelli nVidia.. sul sito dell'ASUS ci sono i vecchi semplicemente perchè hanno la wallera e non li aggiornano: in linea generale è sempre consigliabile scaricare i driver dai siti dei produttori ;)
VaLe-182
29-11-2012, 21:05
Interessato anch'io :)
Meanwhile.. :
Il nostro N56VZ (S4017V in particolare)
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00
Non riesco a mettere questi tre elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.
Ho provato a:
Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada
Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada
Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!
Cosciente di essere leggermente off-topic, ma un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di contattarci, ma ora non ce la faccio :(
Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/
Vi ringrazio in anticipo.
Ho notato che Skype per desktop non mi riconosce il microfono. Potrebbe essere un problema driver alla base di tutto, visto che ho provato anche, oltre a fare una disinstallazione pulita, a cancellare ogni singola voce che contenesse "skype" al suo interno nel registro, senza però ottenere risultati. Il problema non può quindi essere l'applicazione o qualche suo file corrotto, ma qualcos'altro, e credo sia proprio una questione di driver visto che quando faccio i test iniziali per configurare Skype questo non riesce sentirmi!
Raga per favore aiutatemi, skype per Win 8 lo trovo insopportabile e sono costretto ad usarlo ogni giorno, più volte al giorno! :( :( :(
PS: Son finito addirittura ad essere In-Topic! :D
Rubberick
29-11-2012, 22:48
Assolutamente quelli nVidia.. sul sito dell'ASUS ci sono i vecchi semplicemente perchè hanno la wallera e non li aggiornano: in linea generale è sempre consigliabile scaricare i driver dai siti dei produttori ;)
si in linea generale si ma siccome c'e' la storia della doppia scheda interna e dedicata che facciamo?
se nn cambia un cavolo metterei i vecchi mumble mumble
gradirei un parere da + persone
freesailor che dice?
come si chiamava quell'utente che aveva problemi con photoshop?
Doctor Phate
29-11-2012, 23:39
si in linea generale si ma siccome c'e' la storia della doppia scheda interna e dedicata che facciamo?
se nn cambia un cavolo metterei i vecchi mumble mumble
gradirei un parere da + persone
freesailor che dice?
come si chiamava quell'utente che aveva problemi con photoshop?
Perchè la "storia della doppia scheda" dovrebbe far preferire dei driver (semplicemente) vecchi?
Devi installare i driver della Intel HD 4000 (che per fortuna sul sito dell'ASUS sono quelli aggiornati) e i driver della GT 650M prendendoli dal sito della nVidia, perchè rispetto ai vecchi c'è naturalmente un incremento di compatibilità/prestazioni/etc.
Questo, ovviamente, IMHO.. aspetta freesailor se vuoi ;)
posso sapere, anche in pvt, dove posso acquistare questo note? Voglio farmi un'idea di prezzo per la versione con 8GB, HD non importa (tanto si sostituirebbe con un SSD).
Sono anche in dubbio se prendere questo o il Dell Inspiron 15R special edition. Che ne dite?
si in linea generale si ma siccome c'e' la storia della doppia scheda interna e dedicata che facciamo?
se nn cambia un cavolo metterei i vecchi mumble mumble
gradirei un parere da + persone
freesailor che dice?
come si chiamava quell'utente che aveva problemi con photoshop?
Guarda io sto usando Photoshop CS6, After Effects CS6 e lightroom 4.0, ho gli ultimi driver installati e per ora nessun problema ;)
Attila16881
30-11-2012, 08:20
sto testando il mio disco esterno USB3 e tramite linux lo vedo e uso perfettamente mentre su windows 8, installazione pulita, non mi vede il disco.
Ho controllato sul sito asus i driver usb3 per windows 8 e compaiono con un "!"
Intel 7 series... host controller - 1E26
Intel 7 series ... host controller - 1E2D
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft)
Sapete come risolvere il problema?
i colori del mio schermo sfarfallano malamente.
ha iniziato così.. da un momento all'altro.
è un bug conosciuto? mi sa che mi tocca mandarlo in assistenza...
i colori del mio schermo sfarfallano malamente.
ha iniziato così.. da un momento all'altro.
è un bug conosciuto? mi sa che mi tocca mandarlo in assistenza...
Sfarfallano in che situazione?
A me lo faceva in: visualizzatore di immagini
Ho risolto cambiando profilo colore
freesailor
30-11-2012, 13:50
posso sapere, anche in pvt, dove posso acquistare questo note? Voglio farmi un'idea di prezzo per la versione con 8GB, HD non importa (tanto si sostituirebbe con un SSD).
Cerca con trovaprezzi.it e leggi il Vademecum (vedi la mia firma) per vedere le differenze tra i vari modelli.
Sugli shop on-line, personalmente non consiglio o sconsiglio nessuno, casomai starei solo attento ad eventuali "bazze" troppo economiche (e certamente non comprerei su eBay, anche perchè i prezzi, nonostante i timori iniziali, non sono schizzati in alto con le versioni Windows 8 a parità di hardware) ma anche starei attento ad eventuali "furti", ovvero prezzi esagerati.
Per le tre principali versioni con Windows 8, prezzi buoni vanno da poco sopra i 1000 euro a poco sopra i 1100 euro (io l'ho pagato 1094 comprese spese postali). Spendere invece oltre i 1150, 1200 o addirittura oltre secondo me non è giustificabile, anche perchè ci sono diversi shop on-line seri e collaudati che lo vendono a meno.
Sono anche in dubbio se prendere questo o il Dell Inspiron 15R special edition. Che ne dite?
Il Dell Inspiron 15R SE (occhio all'SE, Special Edition, è ancora in vendita pure la versione inferiore non-SE) è una bella macchina (estetica a parte, che è soggettiva ... o quasi! :D ) ma ha CPU inferiore, GPU inferiore, batteria inferiore, disco più lento (almeno rispetto ai modelli a 7200 rpm del N56VZ), tastiera non retroilluminata (anche se c'è chi ha risolto acquistandone una di altro modello Dell ma compatibile, vedi il suo thread ufficiale).
A parte il display, dove sono pari (ottimi entrambi), l'Asus è una spanna avanti su tutto il resto.
Il mio notebook è in sostituzione a 7gg dall'acquisto.
Tutto ad un tratto, senza aver dato problemi precedenti, il pannello led ha subito un danno che rendeva pixel sgranati, righe verticali di illuminazione "sfarfallante", colori renderizzati molto male.
Non so bene a cosa imputare il difetto (contatto? bruciatura di un componente?) in quanto pur sapendoci parecchio fare nell'informatica, di schermi non so una mazza.
Non so bene nemmeno come spiegare il difetto.
A presto con novità :)
VaLe-182
30-11-2012, 16:54
Ho notato che Skype per desktop non mi riconosce il microfono. Potrebbe essere un problema driver alla base di tutto, visto che ho provato anche, oltre a fare una disinstallazione pulita, a cancellare ogni singola voce che contenesse "skype" al suo interno nel registro, senza però ottenere risultati. Il problema non può quindi essere l'applicazione o qualche suo file corrotto, ma qualcos'altro, e credo sia proprio una questione di driver visto che quando faccio i test iniziali per configurare Skype questo non riesce sentirmi!
Raga per favore aiutatemi, skype per Win 8 lo trovo insopportabile e sono costretto ad usarlo ogni giorno, più volte al giorno! :( :( :(
PS: Son finito addirittura ad essere In-Topic! :D
Nessuno?? :( :(
Kaiser70
30-11-2012, 17:22
Il mio notebook è in sostituzione a 7gg dall'acquisto.
Tutto ad un tratto, senza aver dato problemi precedenti, il pannello led ha subito un danno che rendeva pixel sgranati, righe verticali di illuminazione "sfarfallante", colori renderizzati molto male.
Non so bene a cosa imputare il difetto (contatto? bruciatura di un componente?) in quanto pur sapendoci parecchio fare nell'informatica, di schermi non so una mazza.
Non so bene nemmeno come spiegare il difetto.
A presto con novità :)in genere questo problema è causato da 2 possibili guasti:
1-scheda video bruciata
2-guasto dell'inverter del pannello (un pezzo da 2 soldi che crea spesso problemi)
Avresti dovuto collegarlo ad uno schermo esterno per accertare la causa esatta, prima di mandarlo in assistenza.
qualcuno che è riuscito a installare osx??
in genere questo problema è causato da 2 possibili guasti:
1-scheda video bruciata
2-guasto dell'inverter del pannello (un pezzo da 2 soldi che crea spesso problemi)
Avresti dovuto collegarlo ad uno schermo esterno per accertare la causa esatta, prima di mandarlo in assistenza.
scheda video bruciata impossibile: il problema si presentava in ugual modo con gpu integrata e gt650m.
Guasto dell'inverter? possibile.
Tuttavia fosse pur costato 20 cent non l'avrei cambiato da solo, è un pc da 1000€ comprato da 7 giorni, non scherziamo.
Non è in assistenza, sono in attesa di sostituzione.
Ringrazio per l'interessamente ma mi sembra più stupido sostituire da solo il pezzo che agire con la cosiddetta black box della sostituzione che mi spetta di diritto ;)
Supponendo di esser certi che il danno fosse imputabile a questo inverter, l'avresti sostituito da solo, nella mia stessa situazione?
TheGreatMazinga
30-11-2012, 21:25
catene commerciali dove vendono questo n56 ? non ne trovo :fagiano:
Kaiser70
30-11-2012, 22:28
Supponendo di esser certi che il danno fosse imputabile a questo inverter, l'avresti sostituito da solo, nella mia stessa situazione?Assolutamente no, è ovvio! Ma hai frainteso il punto del mio intervento. Lo scopo era di indagare sulle cause del guasto per capire se ci sia qualche punto debole nel pc dal punto di vista progettuale, non per effettuare la riparazione da solo. Anche perchè io ho avuto esperienze disastrose con 2 Toshiba qosmio da 2000 euro a causa di guasti ripetuti in serie sia della scheda video che dell'inverter.
cicerone5
01-12-2012, 08:56
Ragazzi mi sto perdendo tra le tante pagine nella prima non trovo niente.
Mi dite se qualcuno ha aggiornato a Win 8 da Win 7 home premium?
Problemi?
Procedura migliore passaggio per passaggio?
Io l'ho acquistato a luglio ormai e ho diritto all'aggiornamento a pochi euro ma non ho trovato pareri.
freesailor
01-12-2012, 09:46
Ragazzi mi sto perdendo tra le tante pagine nella prima non trovo niente.
Mi dite se qualcuno ha aggiornato a Win 8 da Win 7 home premium?
Problemi?
Procedura migliore passaggio per passaggio?
Io l'ho acquistato a luglio ormai e ho diritto all'aggiornamento a pochi euro ma non ho trovato pareri.
Mi sa che ti conviene dare un'occhiata ai thread specifici per Windows 8, in particolare a questo dove ci sono tanti pareri sull'upgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
Personalmente, dopo una settimana che ho il notebook con Windows 8 Pro (nel mio caso preinstallato) sono:
1) contento perchè usando Classic Shell ho un ambiente del tutto simile a Windows 7, con poche e limitate eccezioni.
2) preoccupato perchè trovo Windows 8 immaturo e piuttosto instabile. A parte i problemi avuti subito dopo la configurazione inizale e a parte qualche schermata blu ogni tanto (es.: al momento del unmount di una immagine Paragon), ieri mi ha fatto un altro spiacevole scherzetto: al momento del boot si è presentato con la schermata "sto preparando il PC" (!!!), come se fossi tornato al momento della prima configurazione :eek: e non mi presentava più nè la schermata Metro nè il desktop. Se non avessi fortunatamente creato in precedenza un secondo account locale con poteri di amministratore, sul quale ho potuto switchare, non so come sarebbe andata a finire, perchè non riuscivo più ad entrare nell'account primario. Fatto il login con il secondo account, fatto il reboot (forzando così la chusura anche dell'account principale) tutto è tornato a posto anche sull'account principale (o almeno sembra, peraltro stamattina continua a crashare l'Asus Smart Gesture Center ...).
Morale:
se sei soddisfatto di Seven, pensaci prima di passare a Windows 8. E se per caso usi il PC anche per lavoro, resta assolutamente con Windows 7 almeno per ora, non tanto per l'interfaccia quanto per questioni di affidabilità.
Per quel che mi riguarda, se mi farà altri scherzi credo che comincerò a prendere in considerazione la possibilità di richiedere il downgrade.
cicerone5
01-12-2012, 09:52
.......
Ti ringrazio.
Io sono contento di Win 7 ma purtroppo ho un problema con Photoshop CS6 e Cyberlink Power director.. Quando li uso crashano e si chiudono. Si chiude in realtà la finestra e l'explorer..
Credo di avere qualche problema con le schede video.
Le ho aggiornate tutte e due ma il problema persiste.
Sto perciò pensando a una bella formattazione con il cd di win 7 che avevo preparato seguendo le guide qui nel forum ma vista l'occasione stavo facendo un pensierino a win 8.
Spero con la formattazione di risolvere perchè è un problema che mi porto dietro dall'inizio.
Cmq vado a leggermi il post che segnali.
freesailor
01-12-2012, 10:23
Cmq vado a leggermi il post che segnali.
Eh beh, te l'ho segnalato perchè mi ricordavo di questo più "vecchio"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
(enorme, ma negli ultimi mesi proprio dedicato all'upgrade), non avevo fatto caso che l'altro che lo deve sostituire è nuovo e per ora scarno.
Non fatemi dire niente, va ... :rolleyes:
Leggi anche il vecchio, quindi, almeno nelle ultime settimane.
elektrogroove
01-12-2012, 11:58
Ciao ragazzi, dopo essere stato in assistenza per 10 giorni ieri sera è rientrato alla base il mio asus n56vz.
Il problema che avevo segnalato era un leggero rumorino simile ad uno "scoppiettio" (nn saprei come descriverlo meglio) proveniente dalla cassa sinistra. L'ho notato la prima volta all'avvio di windows, poi anche aprendo cartelle, oppure random.
L'assistenza Asus ha descritto nel foglio che non hanno rilevato nessun guasto e che hanno aggiornato la scheda madre, deduco sia l'aggiornamento del bios in quanto la versione che avevo prima dell'assistenza era diversa.
Il punto è che lo sto provando da ieri sera ma il problema è rimasto, compare anche aprendo il browser web, video di you tube e all'accensione e spegnimento della stampante.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? da cosa potrebbe dipendere?
grazie per eventuali risposte ;)
Attila16881
01-12-2012, 12:25
sto testando il mio disco esterno USB3 e tramite linux lo vedo e uso perfettamente mentre su windows 8, installazione pulita, non mi vede il disco.
Ho controllato sul sito asus i driver usb3 per windows 8 e compaiono con un "!"
Intel 7 series... host controller - 1E26
Intel 7 series ... host controller - 1E2D
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft)
Sapete come risolvere il problema?
up
elektrogroove
01-12-2012, 13:31
mcafee disinstallato?
Mcafee disinstallato, poco fa l'ho sentito anche aprendo steam, quando è comparsa la finestra di avvio come amministratore. non so cosa possa essere...
MarchinoR1
01-12-2012, 14:39
Ciao,
alcuni possessori del N76 avevano lo stesso problema (rumori strani provenienti dalle casse) e hanno risolto isolando il pin di terra della spina dell'alimentatore.
Puoi fare una prova veloce se hai un cavo senza il pin di terra oppure se utilizzi un adattore senza la terra..se e' quello i rumori dovrebbero sparire
Devilboy04
01-12-2012, 15:35
Ciao ragazzi, dopo essere stato in assistenza per 10 giorni ieri sera è rientrato alla base il mio asus n56vz.
Il problema che avevo segnalato era un leggero rumorino simile ad uno "scoppiettio" (nn saprei come descriverlo meglio) proveniente dalla cassa sinistra. L'ho notato la prima volta all'avvio di windows, poi anche aprendo cartelle, oppure random.
L'assistenza Asus ha descritto nel foglio che non hanno rilevato nessun guasto e che hanno aggiornato la scheda madre, deduco sia l'aggiornamento del bios in quanto la versione che avevo prima dell'assistenza era diversa.
Il punto è che lo sto provando da ieri sera ma il problema è rimasto, compare anche aprendo il browser web, video di you tube e all'accensione e spegnimento della stampante.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? da cosa potrebbe dipendere?
grazie per eventuali risposte ;)
Il problema che descrivi si tratta di un comune risparmio energetico attuato dalla scheda audio. Se proprio non ti piace disinstalla i driver realtek (perderai l'uso del microfono però), facci l'abitudine oppure nella prima pagina di questo topic trovi un link al vandecum, li è descritto una serie di modi per risolvere questo problema. Non posso credere che fino adesso nessuno te l'abbia detto e che ti abbiano fatto mandare il computer in assistenza. Grande utilità di questa community.;)
Ciao,
alcuni possessori del N76 avevano lo stesso problema (rumori strani provenienti dalle casse) e hanno risolto isolando il pin di terra della spina dell'alimentatore.
Puoi fare una prova veloce se hai un cavo senza il pin di terra oppure se utilizzi un adattore senza la terra..se e' quello i rumori dovrebbero sparire
Questo invece è diverso, è provocato dal voltaggio di casa e si tratta di un problema di isolamento fatto male del computer. A come la penso io.
cicerone5
01-12-2012, 15:40
Il problema che descrivi si tratta di un comune risparmio energetico attuato dalla scheda audio. Se proprio non ti piace disinstalla i driver realtek (perderai l'uso del microfono però), facci l'abitudine oppure nella prima pagina di questo topic trovi un link al vandecum, li è descritto una serie di modi per risolvere questo problema. Non posso credere che fino adesso nessuno te l'abbia detto e che ti abbiano fatto mandare il computer in assistenza. Grande utilità di questa community.;)
Questo invece è diverso, è provocato dal voltaggio di casa e si tratta di un problema di isolamento fatto male del computer. A come la penso io.
Non voglio essere polemico ma questa discussione è diventata per l'80% un consigli per gli acquisti più che un posto in cui parlare del pc, dei pregi-difetti e delle soluzioni..
maresama1
01-12-2012, 16:02
Salve a tutti,
a parte l'essere un nuovo utente di questo forum meraviglioso che mi ha aiutato in varie occasioni, sono un felice possessore del notebook in questione e volevo portare la mia esperienza con Windows 8.
Non volendo rinunciare a Windows 7 ho optato per fare un dual boot dei due OS e la cosa ha comportato non pochi problemi nella fase di avvio. Ho la mia copia originale grazie all'università e MSDNAA quindi non ho dovuto fare smanettamenti particolari per l'autenticazione.
Il problema principale nell'installazione del sistema è legato alla gestione del BIOS [(U)EFI] e al fatto che venga utilizzata una tabella di partizionamento GPT, per cui ho dovuto preparare ad hoc una periferica USB (per esattezza una Sandisk Cruzer Blade da 16 Gb) che ho formattato tramite DISKPART da riga di comando in FAT32 (l'NTFS non è riconosciuto dall'(U)EFI) e su cui ho scompattato l'ISO di Windows. Poi ho effettuato un passaggio aggiuntivo di scambio di cartelle di boot (presenti nell'iso stessa) per assicurarmi che l'istallazione si avviasse in EFI.
Per quanto riguarda lo spazio di destinazione, mi sono limitato a ridurre una parte dello spazio della partizione DATA attraverso il gestore dischi di Windows 7 stesso (ho preso 120 Gb circa da dedicare a Windows 8).
Una volta pronti periferica e spazio di destinazione ho riavviato il portatile ed ho fatto il boot da pennetta, è partita l'installazione, ho selezionato lo spazio predestinatogli e ho aspettato che finisse tutto. Al riavvio è partito il carinissimo bootmanager del nuovo sistema (quello grafico) e ho usato Windows 8 che si è avviato tranquillamente.
Ora sono iniziati i problemi: riavviando nuovamente il sistema per accedere a Windows 7, quindi selezionando la voce dal bootmanager il pc si è riavviato un'altra volta e, invece di ripresentarmi il bootmanager di W8, mi ha avviato direttamente Windows 7. Grosso problema perché così perdevo l'accesso a W8. Ho provato ad unsare EasyBCD (che mi è sempre stato molto utile) per aggiungere la voce di W8 all'avvio, ma la cosa ha creato non poche rogne. EasyBCD, nella versione 2.2 in beta ha solo un fantomatico supporto (ma in realtà solo sulla carta) all'EFI, per cui quando va ad impostare le voci di avvio, utilizza i winload.exe e non i winload.efi per cui non carica nulla nell'atto pratico.
Dopo smanettamenti vari in cui ho finito per attivare W8 e perdere il completo accesso a W7 ho tentato l'ultimo, disperato attacco al bootmanager: parlo del suo ripristino da disco di installazione attraverso il bootsec. Inizialmente credevo che l'uso dell'opzione /fixmbr, proprio perché si parla di MBR, non potesse servirmi, ma cercando su internet ho trovato che qualcuno lo aveva usato per cui ho preso la pendrive USB con W8, ho avviato il cmd da lì e ho dato i classici comandi (/fixmbr /fixboot) e, riavviando, magicamente ecco che mi appaiono Windows 7 e Windows 8...avvio il 7 e, anche se un po' più lento del solito (colpa dello stress procuratogli probabilmente) si avvia. Per curiosità controllo con EasyBCD le voci caricate all'avvio ed entrambi effettivamente fanno riferimento al winload.efi necessario. Riavvio e tento di entrare in W8 e ottengo un altro successo.
Insomma, alla fine di questo lungo peregrinare e magheggi ho ottenuto il tanto desiderato dual boot in EFI dei due Windows e con mio discreto piacere, Windows 8 si avvia anche molto rapidamente. Non mi dilungo ulteriormente, ma se qualcuno ha domande sulla fase di utilizzo/driver mi metto a disposizione.
Spero che la mia testimonianza possa servire a chi vorrebbe testare questo nuovo OS ma senza grossi strvolgimenti.
Il problema Efi + Gpt mi sta angosciando.
Io ho appena acquistato un N56VZ S3009V e vorrei installare in dual boot Mint 13
Non riesco a capire come fare nonostante (o fose per questo) un'infinità di siti che parlano di cose analoghe.
Nen sito Hardware Upgrade ad esempio, dice di iniziare disattivando EFI
Ma io nel Boot non mi trovo nessuna opzione per farlo!
L'unica voce (altre alle scelte di dove partire) trovo a sola indicazione:
Lanch PXE OpROM [desabled] che mi sembra non c'entri con EFI
e comunque mi sembra che non sia modificabile
Vista la tua esperienza, specialmente con W.8, vorrei chiederti:
1 - anziche usare lu pendrive è usabile un DVD?
2 - mi sai dare qualche consiglio vista che tu EFFETTIVAMENTE l'hai fatto, come
bisogna regolarsi?:
io, in un altro posto ho trovato delle spiegazioni che iniziano dicendo:
Se non c'è EFI o comunque non è attivo, occore fare......
altrimenti....... altre cose da fare
Ma come si capisce se nel mio PC c'è EFI attivo o no?
In effetti sono nella confusione totale:
con Gpt si è superato il limite di 4 partizioni e quindi doveva essere tutto più facile, almeno per Linux. Invece è tutto l'opposto.....
Prima bastava partire con il DVD e dare: installa a fianco di Windows !
Grazie.
Non voglio essere polemico ma questa discussione è diventata per l'80% un consigli per gli acquisti più che un posto in cui parlare del pc, dei pregi-difetti e delle soluzioni..
Se lamenti il fatto che le domande siano poi sempre ricorsive posso darti adito.
"80% consigli per gli acquisti" preferisco non rispondere che qua siamo tra intelligenti che:
a) non inventano statistiche
b) non dicono ca22ate
I consigli per gli acquisti si riducono ad 1 su 20 e, spesso, non incontrano risposta. La prova ce l'hai direttamente davanti, prendendo come campione questa stessa pagina.
Che poi la giornata ti sia andata storta o tu abbia precedentemente sollevato un problema che non ha incontrato risposte soddisfacenti, non è problema mio.
Personalmente questo thread è stato e continua ad essere di indubbia utilità, se non la pensi allo stesso modo non vedo perchè continuare a leggere i "consigli per gli acquisti", ci son portali ben migliori in questo settore.
VaLe-182
01-12-2012, 19:29
Ho notato che Skype per desktop non mi riconosce il microfono. Potrebbe essere un problema driver alla base di tutto, visto che ho provato anche, oltre a fare una disinstallazione pulita, a cancellare ogni singola voce che contenesse "skype" al suo interno nel registro, senza però ottenere risultati. Il problema non può quindi essere l'applicazione o qualche suo file corrotto, ma qualcos'altro, e credo sia proprio una questione di driver visto che quando faccio i test iniziali per configurare Skype questo non riesce sentirmi!
Raga per favore aiutatemi, skype per Win 8 lo trovo insopportabile e sono costretto ad usarlo ogni giorno, più volte al giorno! :( :( :(
PS: Son finito addirittura ad essere In-Topic! :D
Ragazzi per favore mi serve una mano!
elektrogroove
01-12-2012, 22:40
Grazie ragazzi, ho letto i link in prima pagina, proverò a seguire le guide, spero di risolvere in qualche modo ;)
freesailor
02-12-2012, 11:46
Ragazzi per favore mi serve una mano!
Onestamente io non so come aiutarti, perchè a me Skype per desktop funziona e vede il microfono (la app Skype "Metro" non l'ho provata e forse non la proverò mai ...).
Inizialmente, sentendo il risultato della chiamata test, temevo che la qualità audio del microfono fosse bassa (volume basso, timbro poco definito) ma chi mi ha sentito "dall'altra parte" durante una chiamata vera mi ha detto che sentiva normalmente.
E che il microfono a me con Skype desktop funzioni è indubbio (e sembra anche sensibile), quindi non so cosa dirti.
Non hai per caso installato qualche altra applicazione audio attiva che si possa essere "accaparrata" il microfono? (lo so che è strano, però si pensa anche a cose strane ...)
Chipster21
02-12-2012, 15:24
Forse riesco a risolvere in modo diverso, ossia, è sufficiente che qualcuno (con un N56VZ, preferibilmente con Win 8) mi invii il seguente file :
- creare una cartella sul disco C chiamata BCD_Bck
- Aprire una finestra Command Prompt (win+x e successivamente selezionare Command Prompt in modalità amministartore)
- eseguire il seguente comando bcdedit /export c:\BCD_Bck\BCD
Il file di cui sopra contiene solo i dati relativi all'avvio del PC e forse mi consentirebbe di ripristinare la funzionalità del tasto F9 (ripristino pc in fase di avvio).
Per favore aiutatemi ...... grazie e ciao
Finalmente dopo 7 giorni e 6 noti, sono riuscito a risolvere da solo il problema ricostruendo a mano tutti i BCD ed ora mi funziona anche il tasto F9 per il ripristino in fase di startup. :D :D :D
Grazie lo stesso ............
P.S. un consiglio fate subito un full backup dell'intero HD (TUTTE LE PARTIZIONI) con qualche sw come clonezilla, Paragon, acronis, ecc., se no si corrono guai seri, sopratutto con Windows 8 dove è stato modificato profondamente anche il processo di Boot.
Ciao
VaLe-182
02-12-2012, 15:32
Onestamente io non so come aiutarti, perchè a me Skype per desktop funziona e vede il microfono (la app Skype "Metro" non l'ho provata e forse non la proverò mai ...).
Inizialmente, sentendo il risultato della chiamata test, temevo che la qualità audio del microfono fosse bassa (volume basso, timbro poco definito) ma chi mi ha sentito "dall'altra parte" durante una chiamata vera mi ha detto che sentiva normalmente.
E che il microfono a me con Skype desktop funzioni è indubbio (e sembra anche sensibile), quindi non so cosa dirti.
Non hai per caso installato qualche altra applicazione audio attiva che si possa essere "accaparrata" il microfono? (lo so che è strano, però si pensa anche a cose strane ...)
No, niente applicazioni strane che possano influenzare il microfono, o almeno così penso..
Posso in qualche modo accorgermi di un eventuale conflitto che si viene a creare quando avvio Skype? Solitamente nella Barra delle Icone ho, di attivo, solo:
TeamViewer
OutLook
Kaspersky
Dispositivi Bluetooth
Wireless Console 3
ASUS Smart Gesture
Realtek HD Drivers
L'unica cosa che mi potrebbe insospettire sono i driver Realtek, ma li dovreste avere tutti qui dentro e se non avete riscontrato problemi con Skype non so quanto li si possa incolpare..
:(
freesailor
02-12-2012, 15:37
sto testando il mio disco esterno USB3 e tramite linux lo vedo e uso perfettamente mentre su windows 8, installazione pulita, non mi vede il disco.
Ho controllato sul sito asus i driver usb3 per windows 8 e compaiono con un "!"
Intel 7 series... host controller - 1E26
Intel 7 series ... host controller - 1E2D
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft)
Sapete come risolvere il problema?
Non so se c'entri col tuo problema, ma:
- ho un disco esterno USB 3.0 che fino ad oggi veniva visto senza problemi da Windows 8 Pro (preinstallato).
- lo riconnetto oggi e vedo che viene rilevato quando lo connetto (l'iconcina USB appare e cliccandoci sopra mostra correttamente il nome del disco) ma non lo vedo come unità disco (es. in "Computer").
Sono dovuto andare su Pannello di Controllo --> Strumenti di Amministrazione --> Gestione Computer --> Gestione Disco, dove ho visto il disco esterno come "Disco 1" ma senza lettera del drive assegnata.
A questo punto, selezionando questo "Disco 1" e cliccandoci col tasto destro, poi "Cambia lettera e percorso di unità ..." (non ce ne era alcuna), "Aggiungi", a questo punto mi ha proposto la lettera F:, che ho accettato.
Fatto questo, il disco ha ricominciato ad essere visibile.
Disconnetto il disco, arresto il sistema e lo ristarto.
Riconnetto il disco: lo vede e gli assegna l'unità F:.
Bene.
Di nuovo, disconnetto il disco, arresto il sistema e lo ristarto.
Connetto due chiavette USB, al quale Windows assegna le lettere F: e G:.
Connetto poi di nuovo il disco esterno e stavolta ... non gli viene assegnata una lettera! Male! :mad: Rifaccio l'assegnazione manuale di cui sopra, assegnandogli la H:.
Disconnetto tutte le tre periferiche USB, arresto il sistema e lo ristarto.
Riconnetto la prima chiavetta, gli assegna sempre F:.
Riconnetto il disco (questa volta come secondo device connesso e non come terzo), gli assegna sempre H: e lo vedo.
Riconnetto la seconda chiavetta e gli assegna sempre G:.
Morale:
mi sembra di capire che ci sia qualche problema nell'assegnazione dinamica delle lettere di unità che, non ho capito per quale motivo, in certi casi può portare a non avere una lettera assegnata.
Se si assegna manualmente la lettera, in qualche modo sembra che si possa gestire la cosa, ma è certamente un baco.
E' un problema che mi pare di aver già sentito, ma non so se è un problema di Windows 8 (non mi stupirei ...) o se poteva esserci anche in Seven in certe condizioni.
Qui una spiegazione dell'assegnazione manuale: http://www.howtogeek.com/96298/assign-a-static-drive-letter-to-a-usb-drive-in-windows-7/
Adesso ho assegnato a quel disco esterno la lettera S: (in modo da tenermi lontano dalle lettere come E, F, G, H ... che possono più facilmente essere attribuite automaticamente a chiavette USB ecc.), spero che la tenga ... :rolleyes:
Ovviamente, se non si vede neppure il disco fisico, nè da iconcina USB nè da Pannello di Controllo/Gestione Disco, si tratta allora di tutt'altro problema.
flexorulz
02-12-2012, 18:30
Io intanto faccio un up per dirvi che non mi sono dimenticato di voi :D ma sto ancora aspettando il portatile, che dovrebbe arrivare domani o martedì (è partito venerdì da torino)! Ho già sotto mano l'830 della samsung e il caddy icybox, però ho avuto qualche contrattempo riguardo la spedizione con quelli del "peperoncino rosso"... mi prendo fino a venerdì per smanettare un po' con win8 ma poi piallo e posto il risultato dell'upgrade :)
freesailor
03-12-2012, 08:25
2) preoccupato perchè trovo Windows 8 immaturo e piuttosto instabile. A parte i problemi avuti subito dopo la configurazione inizale e a parte qualche schermata blu ogni tanto (es.: al momento del unmount di una immagine Paragon), ieri mi ha fatto un altro spiacevole scherzetto: al momento del boot si è presentato con la schermata "sto preparando il PC" (!!!), come se fossi tornato al momento della prima configurazione :eek: e non mi presentava più nè la schermata Metro nè il desktop. Se non avessi fortunatamente creato in precedenza un secondo account locale con poteri di amministratore, sul quale ho potuto switchare, non so come sarebbe andata a finire, perchè non riuscivo più ad entrare nell'account primario. Fatto il login con il secondo account, fatto il reboot (forzando così la chusura anche dell'account principale) tutto è tornato a posto anche sull'account principale
Nessuno ha avuto un problema analogo?
A me oggi l'ha rifatto ed ho "risolto" nello stesso modo. :mad:
La cosa che mi preoccupa è che il mio Windows 8 è sostanzialmente "intatto" rispetto all'installazione di fabbrica, non dovrebbe essere qualcosa di strano che gli ho fatto io.
Non ho ancora tolto il bloatware Asus nè le app preinstallate, ho solo tolto McAfee ed Asus Update e messo Comodo e Avast al posto di firewall ed antivirus di Windows, tutto il resto sono applicazioni che non vedo perchè dovrebbero far andare giù di testa l'account principale al momento del boot e stavolta sono anche certissimo di aver fatto il precedente shutdown nel modo più pulito (dubbio che in precedenza mi era venuto).
E Windows Update è disattivato in automatico, quindi non dovrebbe avermi portato dentro modifiche nascoste al software.
Attila16881
03-12-2012, 08:41
Non so se c'entri col tuo problema, ma:
- ho un disco esterno USB 3.0 che fino ad oggi veniva visto senza problemi da Windows 8 Pro (preinstallato).
- lo riconnetto oggi e vedo che viene rilevato quando lo connetto (l'iconcina USB appare e cliccandoci sopra mostra correttamente il nome del disco) ma non lo vedo come unità disco (es. in "Computer").
Sono dovuto andare su Pannello di Controllo --> Strumenti di Amministrazione --> Gestione Computer --> Gestione Disco, dove ho visto il disco esterno come "Disco 1" ma senza lettera del drive assegnata.
A questo punto, selezionando questo "Disco 1" e cliccandoci col tasto destro, poi "Cambia lettera e percorso di unità ..." (non ce ne era alcuna), "Aggiungi", a questo punto mi ha proposto la lettera F:, che ho accettato.
Fatto questo, il disco ha ricominciato ad essere visibile.
Disconnetto il disco, arresto il sistema e lo ristarto.
Riconnetto il disco: lo vede e gli assegna l'unità F:.
Bene.
Di nuovo, disconnetto il disco, arresto il sistema e lo ristarto.
Connetto due chiavette USB, al quale Windows assegna le lettere F: e G:.
Connetto poi di nuovo il disco esterno e stavolta ... non gli viene assegnata una lettera! Male! :mad: Rifaccio l'assegnazione manuale di cui sopra, assegnandogli la H:.
Disconnetto tutte le tre periferiche USB, arresto il sistema e lo ristarto.
Riconnetto la prima chiavetta, gli assegna sempre F:.
Riconnetto il disco (questa volta come secondo device connesso e non come terzo), gli assegna sempre H: e lo vedo.
Riconnetto la seconda chiavetta e gli assegna sempre G:.
Morale:
mi sembra di capire che ci sia qualche problema nell'assegnazione dinamica delle lettere di unità che, non ho capito per quale motivo, in certi casi può portare a non avere una lettera assegnata.
Se si assegna manualmente la lettera, in qualche modo sembra che si possa gestire la cosa, ma è certamente un baco.
E' un problema che mi pare di aver già sentito, ma non so se è un problema di Windows 8 (non mi stupirei ...) o se poteva esserci anche in Seven in certe condizioni.
Qui una spiegazione dell'assegnazione manuale: http://www.howtogeek.com/96298/assign-a-static-drive-letter-to-a-usb-drive-in-windows-7/
Adesso ho assegnato a quel disco esterno la lettera S: (in modo da tenermi lontano dalle lettere come E, F, G, H ... che possono più facilmente essere attribuite automaticamente a chiavette USB ecc.), spero che la tenga ... :rolleyes:
Ovviamente, se non si vede neppure il disco fisico, nè da iconcina USB nè da Pannello di Controllo/Gestione Disco, si tratta allora di tutt'altro problema.
Ciao,
il mio problema è leggermente diverso, i driver usb3 non vengono installati correttamente da windows 8.
Premetto installazione pulita se vado su sistema e vedo gestione periferiche, trovo:
Intel 7 series... host controller - 1E26
Intel 7 series ... host controller - 1E2D
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft)
tutte accompagnate da un simbolo di attenzione "!"giallo, come se il driver fosse installato ma non funzionasse correttamente e un'altra periferica non riconosciuta...
Cosa hai installato per far funzionare le porte usb3? come usb2 funzionano correttamente (ho installato tutto per windows 8 sulla pagina di download di asus)... mi sono scordato qualche cosa da installare pensi?
skynet66
03-12-2012, 12:02
Salve ragazzi, un consiglio...
nella mia oramai indecisione tra l'n76 e l'n56 stavo pensando di fare questo:
l'n76 e' troppo grande... ma l'n56 ha un solo bay per hard interno.
Siccome vorrei mettere una SSD da 256 (la 512 costa ancora troppo), direi che sostituisco l'hard inteno da 750 con quella SSD, e l'hard sostituito lo metto in uno di quel box usb 3.0 e lo uso come disco esterno.
Per tale ragione avevo pensato di comprare un N56VZ-S4196H, ossia senza hard disk con 8gb SSD e visto che poi sulla SSD da 256 ci metto win7, inutile prendere un N56VZ-S4196P con win8 pro.
Dite che e' una follia? E' che con la SSD questi gioielli lo diventano sul serio...
Siccome vorrei mettere una SSD da 256 (la 512 costa ancora troppo), direi che sostituisco l'hard inteno da 750 con quella SSD, e l'hard sostituito lo metto in uno di quel box usb 3.0 e lo uso come disco esterno.
Per tale ragione avevo pensato di comprare un N56VZ-S4196H, ossia senza hard disk con 8gb SSD e visto che poi sulla SSD da 256 ci metto win7, inutile prendere un N56VZ-S4196P con win8 pro.
Dite che e' una follia? E' che con la SSD questi gioielli lo diventano sul serio...
E' un po' una cavolata ridursi ad un solo spazio di 256gb valutando poi quanto spazio viene occupato dal solo sistema operativo.
L'operazione standard che eseguiamo solitamente in questo thread per il montaggio di un ssd implica il sacrificio del lettore ottico.
1) togli hdd e lettore dvd o br
2) metti ssd al posto di hdd
3) metti hdd al posto di lettore br tramite un piccolo "case" che si compra a qualche eurino
4) nel caddy esterno sata-usb metti il lettore dvd/br
Questa operazione è meglio della tua perchè:
a)la periferica esterna è il lettore che serve molto, molto meno dell hdd
b)hai due hdd montati sempre, ossia uno spazio da impiegare molto più ampio.
c)puoi ottimizzare la velocità dell'ssd dedicandolo al solo SO e poche applicazioni importanti, godendo a pieno delle sue potenzialità
Se proprio vuoi fare come dici te, non prendere l'ssd da 256, prendilo almeno da 512. Tuttavia, ripeto, ti consiglio di seguire la mia procedura, qua tutti stiamo facendo così.
freesailor
03-12-2012, 12:44
P.S. un consiglio fate subito un full backup dell'intero HD (TUTTE LE PARTIZIONI) con qualche sw come clonezilla, Paragon, acronis, ecc., se no si corrono guai seri, sopratutto con Windows 8 dove è stato modificato profondamente anche il processo di Boot.
D'accordo al 300%.
E infatti, stimolato dal tuo post, ho appena aggiunto una sezione "CONSIGLIO GENERALE: FARE I BACKUP!" al Vademecum. ;)
skynet66
03-12-2012, 13:12
E' un po' una cavolata ridursi ad un solo spazio di 256gb valutando poi quanto spazio viene occupato dal solo sistema operativo.
L'operazione standard che eseguiamo solitamente in questo thread per il montaggio di un ssd implica il sacrificio del lettore ottico.
1) togli hdd e lettore dvd o br
2) metti ssd al posto di hdd
3) metti hdd al posto di lettore br tramite un piccolo "case" che si compra a qualche eurino
4) nel caddy esterno sata-usb metti il lettore dvd/br
Questa operazione è meglio della tua perchè:
a)la periferica esterna è il lettore che serve molto, molto meno dell hdd
b)hai due hdd montati sempre, ossia uno spazio da impiegare molto più ampio.
c)puoi ottimizzare la velocità dell'ssd dedicandolo al solo SO e poche applicazioni importanti, godendo a pieno delle sue potenzialità
Se proprio vuoi fare come dici te, non prendere l'ssd da 256, prendilo almeno da 512. Tuttavia, ripeto, ti consiglio di seguire la mia procedura, qua tutti stiamo facendo così.
Si, e' un altro modo per risolvere la questione. Allo stesso tempo pero' dipende dall'uso, come giustamente hai indicato, che se ne fa del portatile. Nel mio pc notebook ufficio, con tutti i programmi installati per lavorare, avendo un 250, ho ancora 120 giga liberi. E' chiaro che un 500 SSD sarebbe meglio ma costano troppo... 400 ed oltre euro mi sembrano una follia... una mezza follia (165) gia' e' + approdabile. E poi scenderanno sti prezzi della SSD... significhera' che in un prossimo futuro (non cambio il pc ogni anno) mettero' una SSD piu' corposa. Comunque ora mi studio il discorso del caddy e decido !!! :) Sei stato gentilissimo, grazie !!!
THE LINK
03-12-2012, 13:39
E' un po' una cavolata ridursi ad un solo spazio di 256gb valutando poi quanto spazio viene occupato dal solo sistema operativo.
L'operazione standard che eseguiamo solitamente in questo thread per il montaggio di un ssd implica il sacrificio del lettore ottico.
1) togli hdd e lettore dvd o br
2) metti ssd al posto di hdd
3) metti hdd al posto di lettore br tramite un piccolo "case" che si compra a qualche eurino
4) nel caddy esterno sata-usb metti il lettore dvd/br
Questa operazione è meglio della tua perchè:
a)la periferica esterna è il lettore che serve molto, molto meno dell hdd
b)hai due hdd montati sempre, ossia uno spazio da impiegare molto più ampio.
c)puoi ottimizzare la velocità dell'ssd dedicandolo al solo SO e poche applicazioni importanti, godendo a pieno delle sue potenzialità
Se proprio vuoi fare come dici te, non prendere l'ssd da 256, prendilo almeno da 512. Tuttavia, ripeto, ti consiglio di seguire la mia procedura, qua tutti stiamo facendo così.
io sto per acquistare questo pc insieme al samsung 830, ho letto che il seriale di windows ormai è memorizzato nel bios quindi basta installarlo sul ssd che si attiva da solo, l'immagine di windows 8 si può scaricare dal sito ufficiale?
l'immagine di windows 8 si può scaricare dal sito ufficiale?
no, ma si trova nei torrenti, basta cercare w8 (o w8 pro) build 9200 che è quella definitiva, attivabile con la seriale
ho un problema,praticamente ogni tanto l'opzioen "visualizza contenuto finestra durante lo spostamento" si disattivada sola,e quando sposto le finestre al posto della finestra stessa si disegna un quadrato nero antipatico,ho notato inoltre,che questo sembra succedere quando collego il pc con l'hdmi all'lcd,inoltre,quando a batteria lo schermo lampeggie,questa è un altra opzione ch emi disattiva,che sarebbe il risparmio energetico della vdeo integrata,che deseleziono sempre,ma dopo un tot la trovo selezionata,bho?!!
inoltre,mi consigliate un caddy da mettere al posto del lettore??
skynet66
03-12-2012, 16:19
Ragazzi,
vorrei lanciare un ragionamento prima di acquistare la Samsung 830.
Come sappiamo l'interfaccia di questi dispositivi SSD e' SATA3(6).
Sappiamo che la loro velocita' di lettura e' 580 MB/s
Sappiamo che la loro velocita' di scrittura, dovrebbe, uso dovrebbe, essere intorno ai 300 MB/s
Veniamo alla descrizioni dei vari SATA
SATA o SATA1 velocita' 1.5 Gbits/s
SATA2 o SATA3 velocita' 3.0 Gbits/s
SATA3 o SATA6 velocita' 6.0 Gbits/s
Ho trovato questi 2 differenti modi di indicarle.
Diciamo un diviso 10 per convertire da bits a byte:
SATA o SATA1 velocita' 150 MB/s
SATA2 o SATA3 velocita' 300 MB/s
SATA3 o SATA6 velocita' 600 MB/s
Un ottimo hard disk meccanico riesce oggi a fare 80-100 MB/s se a 7200rpm.
L'interfaccia dell'hard disk 2.5 montato sul ns N56 e' indicato SATA1, e tutto sommato ci sta', tanto la velocita' lettura e scrittura delle testine non andrebbe certo oltre i 150 MB/s.
Adesso il dubbio, ma l'interfaccia SATA del ns N56 sul bay primario, che SATA e?
Ho letto in giro e sembrerebbe SATA o SATA1, e se quel sembrerebbe e' vero allora rischiamo di montare una SSD solo per andare 2 volte piu' veloci. Che certo non farebbe schifo ma saremmo lontani dallo sfruttare interamente le Samsung 830.
Ora, io non so come trovare questa caratteristica, dovremmo capire il chipset SATA montato nella scheda madre dell'N56 e da li andare sul sito di riferimento (immagino sia intel) e trovare le vere caratteristiche del componente.
Ma magari lo sapete... info in merito?
Grazie.
Doctor Phate
03-12-2012, 17:19
Ora, io non so come trovare questa caratteristica, dovremmo capire il chipset SATA montato nella scheda madre dell'N56 e da li andare sul sito di riferimento (immagino sia intel) e trovare le vere caratteristiche del componente.
Ma magari lo sapete... info in merito?
Grazie.
Si è capito già diverse pagine fa: è SATA 3 (o 6Gb/s) ;)
freesailor
03-12-2012, 17:47
Ciao possiedo un n76 vz da poco cmq ho avuto problemi simili schermata blu e si riavviava spesso da solo. Ho chiamato in assistenza e mi hanno consigliato prima di spedire il notebook di formattare e ho risolto sembra strano formattare un notebook di circa 20 giorni ma questo è windows 8...ciao
Già, sembra che questo sia Windows 8 ... :rolleyes:
Comunque, intendi dire che hai formattato la partizione C:?
E poi come lo hai reinstallato, con F9 e partizione di ripristino?
_MudneS_
03-12-2012, 18:48
Ciao, ho da alcuni giorni un N56VZ-S4196H e ho questo problema:
La batteria si sta saricando durante il poco utilizzo che son riuscito a farne, ormai è al 9% e quando collego il cavo di alimentazione mi dice " reta collegata ma batteria non in carica". Da cosa può essere dato il problema?
Anche lasciando il PC spento collegato alla rete non mi si è caricato.
Inoltre mi sembra che Ubuntu non riesca a caricare la batteria.
C'è qualche impostazione da BIOS che blocca la ricarica fin quando non si va sotto una certa soglia?
freesailor
03-12-2012, 19:12
Ciao, ho da alcuni giorni un N56VZ-S4196H e ho questo problema:
La batteria si sta saricando durante il poco utilizzo che son riuscito a farne, ormai è al 9% e quando collego il cavo di alimentazione mi dice " reta collegata ma batteria non in carica". Da cosa può essere dato il problema?
Anche lasciando il PC spento collegato alla rete non mi si è caricato.
Inoltre mi sembra che Ubuntu non riesca a caricare la batteria.
C'è qualche impostazione da BIOS che blocca la ricarica fin quando non si va sotto una certa soglia?
Si, c'è, ma è il 95%, non certo il 9%! (vedi pag 33 del manuale in italiano).
Su Ubuntu non so che dire, ma mi sembra di capire che non carica neppure sotto Windows o sbaglio? E comunque, se non carica neppure da spento non è un problema di S.O. ...
Strano, mi sembra un problema hardware (tipo la corrente per qualche motivo non arriva proprio alla batteria) o una batteria completamente fallata.
Io contatterei l'assistenza Asus.
Tra l'altro, fa decisamente male alle batterie Li-Ion scaricarsi così tanto.
_MudneS_
03-12-2012, 19:15
Sì, provato sia ubuntu, che windows 8 che in standby collegato alla presa di corrente.
Ora sto provando ad eliminare il power 4 gear perchè si comportava in maniera strana.
Ora provo a staccare e riattaccare la batteria, sai mai che faccia qualcosa...
Se è fallata, che 2 palle, un notebook da 1000 € fallato...
Altre idee?
!! Avrei bisogno di un consiglio...
i nuovissimi modelli, tutti con Win8, temo mi possano dare problemi visto che ho solo la CS5 e che mi serve assolutamente x lavorare. Non sono bravo abbastanza per tentare di mettere Win7 (che peraltro non ho...:( )
Avrei trovato questo modello N56VM-S4045V in promo su Mw, a buon prezzo 899. Questa è la scheda: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=16435876&langId=-1&category_rn=1504
Ad occhio rispetto ai modelli 4196H di meno
- processore 3610 invece che 3630
- 6 GB di Ram invece di 8 (...questo un po' mi secca)
- Hd da 500 invece che 750 (uso molto Hd esterni, non mi interessa poi tanto)
- Hd da 5400 invece che 7200
- GeForce 630 invece che 650.
Realmente, per un uso professionale senza giochi (molto CS con Photoshop e Indesign), quando queste cose in meno si faranno sentire?
Sono molto indeciso... preferirei forse il nuovo 4196, ma vista la premessa, sarei quasi tentato da questo modello, che mi pare di capire è fuori produzione
grazie per chi mi da un consiglio.
M.
freesailor
03-12-2012, 19:53
Qualcuno mi puo'aiutare per il ronzio gentilmente...
Non so, a parte le cose che ho messo nel vademecum di casi riportati di veri "scoppiettii" dalle casse non ne ricordo ... :what:
Ricordo invece il "ronzio dell'alimentatore" ma mi sembra di capire che non è questo il caso (e tu l'hai anche cambiato).
L'impianto elettrico ha la messa a terra?
freesailor
03-12-2012, 20:06
Realmente, per un uso professionale senza giochi (molto CS con Photoshop e Indesign), quando queste cose in meno si faranno sentire?
La CPU 3610QM è più "lenta" della 3630QM di solo un 4-5% nei benchmark, suppongo che nell'uso reale la differenza possa essere anche minore.
Tutto sommato la differenza maggiore dovrebbe essere tra disco da 7200 rpm e disco da 5400 rpm, ma non so che uso faccia CS5 del disco.
Nel complesso dubito che ci sia molta differenza, a meno di un uso continuo ed intensivo dell'hard disk.
Ovviamente, come sai se hai letto il thread, sia hard disk che RAM possono essere upgradati (e con Windows 7 non ci sono per la reinstallazione del S.O. le incognite che ci sono ancora per Windows 8).
Quindi l'N56VM-S4045V potrebbe essere comunque un buon acquisto.
Per lavoro, da possessore di Windows 8 da una decina di giorni ti posso consigliare di andare, in effetti, con un Windows 7 per lavorare.
Windows 8 non è ancora pronto per essere considerato un S.O. "da lavoro" e questo al di là dell'interfaccia Matro/Modern (che in realtà si può quasi ignorare).
Magari fra soli sei mesi sarà già OK per lavorarci, per ora no, non è ancora abbastanza affidabile per questo.
skynet66
03-12-2012, 20:19
Si è capito già diverse pagine fa: è SATA 3 (o 6Gb/s) ;)
we siamo sicuri :) Compro? :D : D
_MudneS_
03-12-2012, 20:30
Sì, provato sia ubuntu, che windows 8 che in standby collegato alla presa di corrente.
Ora sto provando ad eliminare il power 4 gear perchè si comportava in maniera strana.
Ora provo a staccare e riattaccare la batteria, sai mai che faccia qualcosa...
Se è fallata, che 2 palle, un notebook da 1000 € fallato...
Altre idee?
Provato a staccare cavo alimentazione e batteria, soffiato dietro alla batteria, reinserito batteria, reinserito cavo ( miè sembrao abbia fatto uno "scattino" mai sentito prima) ed ora si sta caricando. Mah... Vi terrò aggiornati per conoscenza, intanto grazie mille.
we siamo sicuri :) Compro? :D : D
si, è sata 3
skynet66
03-12-2012, 20:49
si, è sata 3
Ragazzi odio insistere... ma delle caratteristiche tecniche (almeno espresse dal sito di giungladigitale) c'e' scritto che la tipologia del controller sata e' sata1
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 758 GB
Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 750 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 7.200 rpm Dimensione Supporto 2 8 gb
Tipo Supporto 2 SSD (Solid State Drive)
Questo ad esempio e' il modello S4198H. Ma e' uguale al S4196H e S4196P.
Che caciara!!! :D
Ciao se leggi la prima pagina di questo forum riporta la differenza delle serie vm e vz cmq se preferisci windows 7 in giro è presente ancora qualche serie n56vz con windows 7 anche se fuori produzione . io personalmente non rifiuterei 2gb in piuì di ram e scheda video piu'potente....
ciao, infatti è il mio stesso dubbio, la scheda video e la ram più potente...
Attila16881
03-12-2012, 23:18
il computer monta un i7 con chipset serie 7 -> sata 3 6Gbps, fonte sito intel.
Testato inoltre col mio nuovo ssd samsung che ho in firma.
PS: nessuno mi sa dire come risolvere il problema usb3 con win 8?
freesailor
03-12-2012, 23:32
PS: nessuno mi sa dire come risolvere il problema usb3 con win 8?
Io ho installati (da installazione di fabbrica di Windows 8 Pro) questi driver:
Intel 7 series... host controller - 1E26 --> Fornitore: Intel, Data: 26/08/2011, Versione: 9.3.0.1011
Intel 7 series ... host controller - 1E2D --> Fornitore: Intel, Data: 26/08/2011, Versione: 9.3.0.1011
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft) --> Fornitore: Microsoft, Data: 19/09/2012, Versione: 6.2.9200.16420
Tu hai gli stessi?
Doctor Phate
04-12-2012, 07:10
Ragazzi odio insistere... ma delle caratteristiche tecniche (almeno espresse dal sito di giungladigitale) c'e' scritto che la tipologia del controller sata e' sata1
Questo ad esempio e' il modello S4198H. Ma e' uguale al S4196H e S4196P.
Che caciara!!! :D
Il segreto è segnarsi soltanto la sigla del PC dai siti che lo vendono, il resto, come le specifiche, va cercato altrove visto che questi siti sono ricchi di imprecisioni :)
PS: nessuno mi sa dire come risolvere il problema usb3 con win 8?
E' strano visto che in teoria, a differenza di Win 7, l'8 dovrebbe averli già i driver usb 3.0
Ciao se leggi la prima pagina di questo forum riporta la differenza delle serie vm e vz cmq se preferisci windows 7 in giro è presente ancora qualche serie n56vz con windows 7 anche se fuori produzione . io personalmente non rifiuterei 2gb in piuì di ram e scheda video piu'potente....
Forse ho trovato la soluzione ideale: il N56VZ S4081V , da questo venditore http://www.asustore.it/index.php?route=product/product&product_id=735
questo è in pratica quasi al top, ma con Win7....
ho scritto x chiedere la disponibilità, vediamo che dicono :)
Attila16881
04-12-2012, 08:15
Io ho installati (da installazione di fabbrica di Windows 8 Pro) questi driver:
Intel 7 series... host controller - 1E26 --> Fornitore: Intel, Data: 26/08/2011, Versione: 9.3.0.1011
Intel 7 series ... host controller - 1E2D --> Fornitore: Intel, Data: 26/08/2011, Versione: 9.3.0.1011
Intel USB 3.0 extensible host controller - 0100 (Microsoft) --> Fornitore: Microsoft, Data: 19/09/2012, Versione: 6.2.9200.16420
Tu hai gli stessi?
Si ho gli stessi ma c'è un punto esclamativo sopra! e ovviamente se collego il disco usb3 non funziona... su ubuntu tutto ok invece, mah!
Ho provato anche a rimuoverli e farli reinstallare dal sistema niente...
su ciascuna voce mi dice (ho l'os in inglese):
A driver (service) for this device has been disabled. An alternative driver may be providing this functionality. (Code 32)
Un driver per questo dispositivo è stato disabilitato. Un driver alternativo potrebbe essere in uso (codice 32)
Ho cercato online ma non ho trovato una soluzione se non reinstallare tutto, dannazione!
Inoltre ho un'altra periferica che mi da altri dispositivi -> dispositivo sconosciuto
freesailor
04-12-2012, 10:18
Si ho gli stessi ma c'è un punto esclamativo sopra! e ovviamente se collego il disco usb3 non funziona... su ubuntu tutto ok invece, mah!
Ho provato anche a rimuoverli e farli reinstallare dal sistema niente...
Prova a googlare con ' usb 3.0 driver not working "windows 8" ' o cose simili e vedere se trovi qualche suggerimento.
A quanto pare molti hanno problemi con USB 3.0, anche se non vedo rimedi univoci (e forse neppure cause univoche).
Es.:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-hardware/usb-ports-do-not-worjk-after-installing-windows-8/f4e60e1f-cc5c-4d9d-a0e7-1bcb8ab983f0
http://community.spiceworks.com/topic/275150-windows-8-pro-upgrade-3-0-usb-ports-not-working
http://superuser.com/questions/438927/usb-3-0-not-working
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19475995/20228583.aspx
e tanti altri.
Nel primo link c'è uno che spiega come abbia dovuto scaricare, installare e poi disinstallare Asus AI Charger per avere di nuovo le USB funzionanti (qui si parla comunque di una motherboard da PC fisso).
Siamo alla macumba ...
si visto! (grazie!!!!)
e forse anche il N56VZ-S4033X sembra altrettanto buono, forse anche meglio.
A livello costruttivo, tra la nuovissima serie 4196/8 e quella precedente, avete notato particolari differenze / problemi?
scusate se riscoccio con la questione di reinstallare da zero win 7 (che poi dovrei fare l'upgrade a win 8 in quanto ho acquistato il seriale e i dvd di backup da microsoft ad un prezzo stracciatissimo)...telefonando a microsoft e parlando col supporto tecnico, mi hanno detto che non funziona la cosa se mi scarico l'iso e poi ci metto il seriale che sta sotto il portatile per una questione di licenze OEM. Se andasse in porto la cosa, mi hanno spiegato che poi comunque l'S.O. non sarebbe attivato e si dovrebbe telefonare a loro e richiedere lo sblocco via telefono ecc. ecc. Mi hanno detto che dovrebbe essere la Asus a fornirmi del dvd loro ed installando quello allora potrei mettere il seriale che c'è nell'etichetta del notebook. Ora il mio problema è che voglio mettere un ssd e quindi reinstallare tutto da zero e secondo loro l'unico modo possibile per fare questo è il ripristino di tutto con i dischi fatti da me appena acceso il notebook (sono venuti tipo 5 o 6 dvd), reinstallare così sul nuovo hd il tutto, a quel punto avrei seven come all'inizio e poi posso fare l'upgrade a win 8 con il dvd di backup che mi hanno fornito con l'acquisto che ho fatto...vi torna? Ciao
Ciao ho un N56VZ-84196P con installato W7 pro 64bit e Ubuntu 12.10 64bit.
Ce l'ho dal 5 novembre 2012.
È successo finora 3 volte in totale che:
Windows mi dica "Batteria collegata ma non in carica" (2 volte)
Ubuntu mi dica Batteria non presente (1 volta)
La batteria era carica meno del 10% in tutte le volte.
Staccando e poi riattaccando la batteria (anche da pc acceso) inizia a rifunzionare.
Cosa può essere. Il livello di capacità della batteria è ok.
Ho chiamato ASUS e vogliono che spedisca tutto il pc. Cosa che non mi va perchè potrebbero ripristinarlo e a me non va bene (ho speso 80 euro per averlo così e perso 2 giorni per installare tutto).
che può essere?
allego livelli batteria
http://img145.imageshack.us/img145/2396/batteria.png (http://imageshack.us/photo/my-images/145/batteria.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Rubberick
04-12-2012, 13:24
ragazzi una domanda...
non c'e' modo di fare vedere al bios il card reader suo interno come device avviabile?
volevo metterci una sd avviabile
con un lettore card estrerno su usb sony le legge e le carica... se metto l'sd dentro il lettore interno non la legge :\
McKenzie_cz
04-12-2012, 13:56
Dal link della prima pagina
N56VZ-S3199H : http://www.asusworld.it/pdf/datashee...p=N56VZ-S3199H
display HD Ready, S.O. Windows 8 Home, masterizzatore solo DVD, disco fisso tradizionale da 5400 rpm.
Si noti che:
- questa versione (che arriva in Italia certamente in modo regolare ed ufficiale ma forse attraverso canali commerciali diversi) non ha la garanzia Kasko.
Aspetto ancora con ansia che un S3199H diventi disponibile presso qualche shop o rivenditore autorizzato, ma tuttti mi hanno risposto picche....
Oggi mi accorgo che è disponibile su MarioS**p a 870€ spedito, ho letto diverse volte di diffidare delle offerte troppo vantaggiose ma anche Fnac lo venderebbe ad un prezzo simile se fosse disponibile.... Qualcuno sa qualcosa?
Volevo sapere inoltre in quale modo si può contattare l'asus italia via mail per sapere se il modello è veramente presente sul nostro mercato??? Non trovo una mail da nessuna parte....
Io poi vorrei metterci un SSD con win7pro.... Ho notato i modelli S4033V e S4033X disponibili presso un altro shop ripettivamente a 999€ e 1149€ varrebbe secondo voi la pena di prendere uno di questi rinunciando allo schermo HD che ormai sembra introvabile per un FullHD scartato in principio per l'utilizzo primario che farei del notebook, credo poi avrei un sacco di meno sbattimento per la questione dell'SSD. Il prezzo è giusto o per i vecchi modelli si dovrebbe spendere meno???
.
scusate se riscoccio con la questione di reinstallare da zero win 7 (che poi dovrei fare l'upgrade a win 8 in quanto ho acquistato il seriale e i dvd di backup da microsoft ad un prezzo stracciatissimo)...telefonando a microsoft e parlando col supporto tecnico, mi hanno detto che non funziona la cosa se mi scarico l'iso e poi ci metto il seriale che sta sotto il portatile per una questione di licenze OEM. Se andasse in porto la cosa, mi hanno spiegato che poi comunque l'S.O. non sarebbe attivato e si dovrebbe telefonare a loro e richiedere lo sblocco via telefono ecc. ecc. Mi hanno detto che dovrebbe essere la Asus a fornirmi del dvd loro ed installando quello allora potrei mettere il seriale che c'è nell'etichetta del notebook. Ora il mio problema è che voglio mettere un ssd e quindi reinstallare tutto da zero e secondo loro l'unico modo possibile per fare questo è il ripristino di tutto con i dischi fatti da me appena acceso il notebook (sono venuti tipo 5 o 6 dvd), reinstallare così sul nuovo hd il tutto, a quel punto avrei seven come all'inizio e poi posso fare l'upgrade a win 8 con il dvd di backup che mi hanno fornito con l'acquisto che ho fatto...vi torna? Ciao
per w7 non è vero, quasi tutti abbiamo installato w7 scaricando una iso e poi attivandola con le seriale in nostro possesso
Ciao a tutti, vorrei comprare il N56VZ-S4200H a 1134 da monclick.
Lo userei per fare trading e ho bisogno di un 1920x1040
questo pc mi sembrerebbe idoneo per quel che devo fare.
Volevo sapere se con questa versione con win8 ci sono problemi o se posso andare ad occhi chiusi.
Grazie
Volevo sapere se con questa versione con win8 ci sono problemi o se posso andare ad occhi chiusi.
come compatibilità sul notebook no, ma come os non è affidabile e usabile senza touch come w7
freesailor
04-12-2012, 16:13
A livello costruttivo, tra la nuovissima serie 4196/8 e quella precedente, avete notato particolari differenze / problemi?
A giudicare dai riscontri che qui leggo mi sembra che le nuove serie (ma forse anche le ultime produzioni con Windows 7) siano costruttivamente un pò meglio di quelle prodotte fino all'estate.
Ma non vorrei essere sviato dal fatto che il mio S4196P, arrivato dieci giorni fa, è praticamente perfetto! ;)
Ovviamente qualcuno ha ancora trovato difetti, come puoi leggere qui, e temo che una quota di difettosità nell'hardware ci sarà sempre. Però mi sembra che con l'N56VZ siamo messi ampiamente nei limiti dell'accettabile.
Casomai è Windows 8 che è ancora un pò "acerbo" ...
freesailor
04-12-2012, 16:24
e quindi che debbo fa?
Beh, vedi tu ...
Lo devi usare per lavorare e devi farlo con indispensabile affidabilità? Allora Windows 8 è un piccolo "rischio", probabilmente per diversi mesi ancora (opinione mia, eh?).
Lo usi per diletto/uso personale? Allora puoi anche "rischiare" con Win8, considerando che comunque "in generale" funziona, non è un "colabrodo".
Fai backup, eventualmente fai come me che ho creato subito anche un secondo account locale di amministrazione nel caso il primo vada "giù di testa" (e a me è già capitato e mi è già servito) e via ...
Ti conviene prendere proprio la versione S4200H? Se non ti interessa la Kasko (che non ha) è un buon modello (identico al S4198H) e su Mon****k vedo che molte altre versioni torneranno in vendita su quello shop alle calende greche (alcune a febbraio!), quindi se ti serve subito e lo vuoi prendere lì, OK.
Io l'ho preso proprio in quel negozio, due settimane fa, e sono contento di averlo ordinato al volo, visto che ho l'impressione che stiano andando via come noccioline (hanno venduto tutti i quindici S4196P del mio "lotto" in 24 ore ...).
A giudicare dai riscontri che qui leggo mi sembra che le nuove serie (ma forse anche le ultime produzioni con Windows 7) siano costruttivamente un pò meglio di quelle prodotte fino all'estate.
Ma non vorrei essere sviato dal fatto che il mio S4196P, arrivato dieci giorni fa, è praticamente perfetto! ;)
Ovviamente qualcuno ha ancora trovato difetti, come puoi leggere qui, e temo che una quota di difettosità nell'hardware ci sarà sempre. Però mi sembra che con l'N56VZ siamo messi ampiamente nei limiti dell'accettabile.
Casomai è Windows 8 che è ancora un pò "acerbo" ...
Quindi per te scegliere un S4033X (con Win7 pro e stesse caratteristiche del 4198) è una buona scelta? Sono più orientato a questa... anche se un po' mi dispiace non prendere l'ultimissimo modello...
Ciao a tutti, vorrei comprare il N56VZ-S4200H a 1134 da monclick.
Lo userei per fare trading e ho bisogno di un 1920x1040
questo pc mi sembrerebbe idoneo per quel che devo fare.
Volevo sapere se con questa versione con win8 ci sono problemi o se posso andare ad occhi chiusi.
Grazie
Ma secondo me per quel prezzo ti conviene prendere l's4198h sul sito piccante.
Hai il top di gamma con in più la Kasco.
freesailor
04-12-2012, 17:32
Quindi per te scegliere un S4033X (con Win7 pro e stesse caratteristiche del 4198) è una buona scelta? Sono più orientato a questa... anche se un po' mi dispiace non prendere l'ultimissimo modello...
L'S4033X è la versione che sono stato quasi per prendere.
Poi ho deciso di aspettare Windows 8, prendermi il "rischio" del nuovo S.O. (nonostante che a me serva anche per lavoro, comunque ho anche un secondo notebook in caso di "emergenza"), assieme alla nuova CPU (massimo 4-5% più veloce, roba da poco) e sperando che prendendo un modello prodotto dopo agosto/settembre ci fossero ancora meno probabilità di difettucci di assemblaggio (ma qui è molto una cabala ...).
Così ho aspettato il modello equivalente al S4033X, che però non è il 4198H (che ha il disco ibrido) ma il 4196P (il 4198H equivale invece al S4081V).
Certamente l'S4033X è ancora un'ottima scelta per chi vuole restare con Seven ... almeno per un pò!
L'S4033X è la versione che sono stato quasi per prendere.
Poi ho deciso di aspettare Windows 8, prendermi il "rischio" del nuovo S.O. (nonostante che a me serva anche per lavoro, comunque ho anche un secondo notebook in caso di "emergenza"), assieme alla nuova CPU (massimo 4-5% più veloce, roba da poco) e sperando che prendendo un modello prodotto dopo agosto/settembre ci fossero ancora meno probabilità di difettucci di assemblaggio (ma qui è molto una cabala ...).
Così ho aspettato il modello equivalente al S4033X, che però non è il 4198H (che ha il disco ibrido) ma il 4196P (il 4198H equivale invece al S4081V).
Certamente l'S4033X è ancora un'ottima scelta per chi vuole restare con Seven ... almeno per un pò!
è lo stesso mio dilemma... (e si, è il 4196P ;) perché dici "almeno x un po'"? prevedi un invecchiamento rapido ormai del Win7? io ho ancora il "pessimo Vista", ma del 7 ne ho quasi solo sentito parlare bene
freesailor
04-12-2012, 18:01
è lo stesso mio dilemma... (e si, è il 4196P ;) perché dici "almeno x un po'"? prevedi un invecchiamento rapido ormai del Win7? io ho ancora il "pessimo Vista", ma del 7 ne ho quasi solo sentito parlare bene
No, non prevedo affatto un invecchiamento rapido di Win7, che considero il miglior SO mai fatto da MS (e me ne sono piaciuti anche altri, eh?, da 95 ad XP) e di una robustezza e facilità d'uso notevoli.
Però penso che fra sei-otto mesi al massimo Windows 8 "dovrà" essere allo stesso livello di robustezza di Seven, se no rischia davvero di fare la fine di Vista (che poi alla fine credo fosse stato irrobustito, ma ormai si era giocata la reputazione).
Quindi credo che lo faranno maturare e che allora rimarrà solo la questione dell'interfaccia (che, le poche volte che passo per il menu Start, mi fa scappare da ridere ... :D ).
Tranquillo, con Seven vai sicuro! ;)
E infatti io sul "piccolo" UL30VT manco ci penso ad upgradare da Win7 a Win8, almeno un notebook sicuramente affidabile lo voglio avere! :)
Poi un domani, magari già l'anno prossimo, tu potrai voler fare l'upgrade ad un allora più affidabile Win8 (anche se non approfitterai dell'offerta attuale, economicamente molto vantaggiosa).
O magari, come molti pensano di fare, passerai più avanti direttamente a Windows 9! :D
Salve qualcuno sa come si fa ad abilita l'illuminazione della tastiera su linux ?
Ho ubuntu 12.10
flexorulz
04-12-2012, 18:24
Olaaa :D
la bestiolina è arrivata in mattinata, ma l'ho spacchettato solo oggi pome. Ho preso la versione s4196h, per quanto riguarda la qualità costruttiva non posso lamentarmi al momento: ho usato solo 2 porte usb per ora e non ci sono problemi "d'attrito", tutto bene anche per la porta ethernet. Nessun pixel bruciato, schermo Samsung 156HT01-201, wifi Atheros AR8161/8165. Il pad non è il massimo ma si sapeva. Nessun gracchiamento dalle casse (daft punk :yeah:), adesso sto pulendo un po' di crapware, tanto devo tenere su win8 fino a venerdì. Mi pare di non dimenticare nulla, continuo con l'esplorazione e i test... altro da fare?
ah, una domanda per i possessori del samsung830: voi quali driver intel rst avete installato? Ho letto un po' il 3ad e c'è un pelo di confusione a riguardo...
McKenzie_cz
04-12-2012, 18:50
Vedo che consigliate ancora le versione S4033X che per un utilizzo lavorativo sembra andare piuttosto bene.... secondo voi si trova sui 1000€ da qualche parte???
Alla fine del S3199H non sa niente nessuno oggi ho mandato 10 mail e nessuno risponde... :(
VaLe-182
04-12-2012, 20:55
Ciao ragazzi, ho Win8 x64 sul mio N56VZ (ce l'ho messo io un mesetto fa), e vorrei formattarlo, rimanendo sempre, però con Win8 x64. Dovrei usare una chiavetta USB.
Come posso procedere per fare tutto nel migliore dei modi?
(so come si formatta un pc ma con la chiavetta non l'ho mai fatto e, siccome vedo che questo portatile da parecchie rogne con Win8 non vorrei sbagliare qualcosa procedendo come ho sempre fatto..)
turbosquit
04-12-2012, 22:16
Ciao ragazzi, ho Win8 x64 sul mio N56VZ (ce l'ho messo io un mesetto fa), e vorrei formattarlo, rimanendo sempre, però con Win8 x64. Dovrei usare una chiavetta USB.
Come posso procedere per fare tutto nel migliore dei modi?
(so come si formatta un pc ma con la chiavetta non l'ho mai fatto e, siccome vedo che questo portatile da parecchie rogne con Win8 non vorrei sbagliare qualcosa procedendo come ho sempre fatto..)
Se hai il DVD o l'ISO di Win8 segui questa procedura per rendere la chiavetta bootable e trasferire il tutto automagicamente -> http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archive/2012/08/16/windows-8-e-installazione-e-boot-da-usb.aspx
Attila16881
04-12-2012, 22:57
Prova a googlare con ' usb 3.0 driver not working "windows 8" ' o cose simili e vedere se trovi qualche suggerimento.
A quanto pare molti hanno problemi con USB 3.0, anche se non vedo rimedi univoci (e forse neppure cause univoche).
Es.:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-hardware/usb-ports-do-not-worjk-after-installing-windows-8/f4e60e1f-cc5c-4d9d-a0e7-1bcb8ab983f0
http://community.spiceworks.com/topic/275150-windows-8-pro-upgrade-3-0-usb-ports-not-working
http://superuser.com/questions/438927/usb-3-0-not-working
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19475995/20228583.aspx
e tanti altri.
Nel primo link c'è uno che spiega come abbia dovuto scaricare, installare e poi disinstallare Asus AI Charger per avere di nuovo le USB funzionanti (qui si parla comunque di una motherboard da PC fisso).
Siamo alla macumba ...
Grazie!!!
Risolto, era Asus AI Charger, rimosso quello, disinstallati i driver usb, riavviato e funziona tutto!
Ciao scusate ma voi avete registrato il PC presso ASUS? La finestra che esce in automatico dice che va fatto obbligatoriamente entro 30 giorni dell'acquisto... se si ritarda? Grazie
ilbarbone
05-12-2012, 08:41
pc tornato oggi dall'assistenza (acquistato il 30 ottobre, arrivato il 2 novembre, mandato via il 16 novembre) e ... rullo di tamburi... HA ESATTAMENTE LO STESSO PROBLEMA!! ora, che dovrei fare? chiamo la asus e riferisco? ma poi? che possono dirmi? possono cambiarmelo in toto? ha un mese da oggi, di cui 15 giorni passati in assistenza.
Edit: dimenticavo: gli interventi segnati sono: aggiornamento piastra base e sostituzione cpu.
ilbarbone
05-12-2012, 08:44
Ciao scusate ma voi avete registrato il PC presso ASUS? La finestra che esce in automatico dice che va fatto obbligatoriamente entro 30 giorni dell'acquisto... se si ritarda? Grazie
io l'ho registrato subito (e per fortuna). ti conviene farlo, anche per questioni di assistenza
freesailor
05-12-2012, 08:55
Ciao scusate ma voi avete registrato il PC presso ASUS? La finestra che esce in automatico dice che va fatto obbligatoriamente entro 30 giorni dell'acquisto... se si ritarda? Grazie
Scusate, quale registrazione?
Sul libretto della Kasco c'è un link ma dovrebbe essere solo per mandarlo in assistenza (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp).
Mentre sul libretto della garanzia c'è l'invito a registrarsi su http://vip.asus.com ma sembra la solita questione di fidelizzazione commerciale del cliente (che penso che sia bene fare, comunque).
C'è un altro tipo di registrazione che mi è sfuggita?
ilbarbone
05-12-2012, 08:57
Scusate, quale registrazione?
Sul libretto della Kasco c'è un link ma dovrebe essere solo per mandarlo in assistenza (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp).
Mentre sul libretto della garanzia c'è l'invito a registrarsi su http//vip.asus.com ma sembra la solita questione di fidelizzazione commerciale del cliente (che penso che sia bene fare, comunque).
C'è un altro tipo di registrazione che mi è sfuggita?
quella che viene proposta con l'asus live update
freesailor
05-12-2012, 09:01
Grazie!!!
Risolto, era Asus AI Charger, rimosso quello, disinstallati i driver usb, riavviato e funziona tutto!
Ottimo! :)
Magari lo metto come consiglio nel Vademecum, nel caso qualcuno avesse lo stesso problema.
Chiedo alcune precisazioni: dopo aver disinstallato i driver USB (tutti e tre, i due Intel e quello MS?), li hai reinstallati o l'ha fatto il sistema da solo?
freesailor
05-12-2012, 09:05
quella che viene proposta con l'asus live update
Che ho disinstallato, perchè mi aveva fatto immediatamente casini ... :rolleyes:
Comunque si può registrare il notebook anche su http://vip.asus.com, penso che lo farò da lì.
skynet66
05-12-2012, 09:38
Appena odinato su moncli** il mio N56VZ-S4196P si iniziano le danze. :D :D
Se vi puo' essere utile ho trovato questo codice promo NTNE-MNCK-12TA con -70 euro di sconto.
Domanda, visto che ieri ho ordinato una samsung 830 SSD quando installero' win7 mi servono dei driver per il suddetto dispositivo oppure non c'e' bisogno visto che e' SATA?
Grazie.
St1ll_4liv3
05-12-2012, 11:52
Appena odinato su moncli** il mio N56VZ-S4196P si iniziano le danze. :D :D
Se vi puo' essere utile ho trovato questo codice promo NTNE-MNCK-12TA con -70 euro di sconto.
Domanda, visto che ieri ho ordinato una samsung 830 SSD quando installero' win7 mi servono dei driver per il suddetto dispositivo oppure non c'e' bisogno visto che e' SATA?
Grazie.
Idem! Avevo preso il 4196H sempre da monclick, ma ho annullato l'ordine e ho preso il 4196P.
Speriamo consegnino entro venerdì!
Una domanda: anche io installerò un SSD, e volevo sapere se esiste un modo per trasferire la licenza di Windows 8 dall'hd del portatile (viene venduto con windows 8 pro), al mio ssd.
Cioè, come devo fare? Esiste un modo per non perdere la licenza?
Grazie!
Ps: L'ISO ce l'ho, dovrei solo attivare la licenza sul nuovo hard disk!
freesailor
05-12-2012, 12:11
Una domanda: anche io installerò un SSD, e volevo sapere se esiste un modo per trasferire la licenza di Windows 8 dall'hd del portatile (viene venduto con windows 8 pro), al mio ssd.
Cioè, come devo fare? Esiste un modo per non perdere la licenza?
Grazie!
Ps: L'ISO ce l'ho, dovrei solo attivare la licenza sul nuovo hard disk!
Vedi Vademecum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 ), sotto "FAQ WINDOWS 8", seconda domanda.
Se le cose stanno come qualcuno ha detto di aver fatto, la licenza (ovvero il Product Key) dovrebbe essere automaticamente recuperato dal BIOS (dove sta scritto) in fase di installazione.
Non avendolo mai fatto e avendo avuto un solo riscontro da un utente, non metto la mano sul fuoco, però è una cosa semplice da fare e verificare.
Altrimenti ci sarebbero le alternative elencate nel Vademecum, ma quella sarebbe certamente la migliore.
Verifica solo di avere una ISO "intatta" e corrispondente a Pro.
St1ll_4liv3
05-12-2012, 13:25
Vedi Vademecum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 ), sotto "FAQ WINDOWS 8", seconda domanda.
Se le cose stanno come qualcuno ha detto di aver fatto, la licenza (ovvero il Product Key) dovrebbe essere automaticamente recuperato dal BIOS (dove sta scritto) in fase di installazione.
Non avendolo mai fatto e avendo avuto un solo riscontro da un utente, non metto la mano sul fuoco, però è una cosa semplice da fare e verificare.
Altrimenti ci sarebbero le alternative elencate nel Vademecum, ma quella sarebbe certamente la migliore.
Verifica solo di avere una ISO "intatta" e corrispondente a Pro.
Grazie ancora! Mi ero perso la parte sul tuo post attenente a windows.
Appena mi arrivo provo e vi saprò dire :)
skynet66
05-12-2012, 13:31
Invece mi sa che io faro' diversamente.
Installo clonezilla e faccio l'immagine del disco cosi com'e'. Con tutte e due le partizioni. Poi smonto il 750 lo metto in un box esterno usb3 bello riformattato e dentro il note ci metto l'ssd.. e riparto pulito con seven professional che gia' avevo.
Il massimo sarebbe che si prendesse in auto la licenza win8pro installando win7pro :)
Si lo so... son favole !! :)
Rifaccio la domanda, a parte il security bootsul bios per partire da cdrom ed installare seven, l'SSD 830 della samsung viene vista oppure devo inserire i driver SSD in fase di installazione?
Ragazzi, scusate se sono argomenti forse gia' trattati.. ma dopo aver letto oltre 50 pagine di questo thread ma' preso il mal di testa :)
ciao, vi faccio una domanda probabilmente "stupida"... ma mi voglio levare il dente
non è che gli ultimi modelli con windows7 (tipo lo n56vz s4033x che sono tentato di prendere) sono dei "fondi di magazzino" o prodotti di fine serie, lasciati in un angolo con difettosità varie, e smerciano solo alla fine? :confused:
forse sono paranoico, ma non vorrei sbagliare acquisto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.