View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
robyscom
19-11-2012, 14:00
:D
qualcuno può darci un aiutino
Ciao, io ho questo portatile da 1 mese...nemmeno asus ha saputo farmi fare il bot corretto, con f9 fai solo un ripristino di sistema, i dvd di ripristino non si possono fare in quanto ai recovery dice che non è stata trovata nessuna partizione di ripristino e nemmeno i tecnici asus hanno saputo farmi attivare la partizione di ripristino che se si va in gestione disco non è attivabile.
Dicono che è un problema dovuto alla mancanza di compatibilità con win 8, comunque, anche perchè sinceramente con l'8 non mi trovavo, ho reinstallato win 7. L'hdd primario l'ho disabilitato (non formattato)e spostato nello slot 2, mentre al suo posto ho montato un ssd da 128 gb in cui ho montato tutto il nuovo so e i driver.
Ora il pc in 23" è operativo, vuol dire che accedo ad internet, apro programmi ecc!
A parte questo tutto il resto è una bomba.
So che per installare il sistema operativo da o su un nuovo hdd bisogna partire da zero, cioè con la iso del so, attualmente anche il centro a cui mi sono rivolto non è riuscito a installare win 7 sull' hdd ove risiedeva win 8.
Ciao
freesailor
19-11-2012, 14:10
Qualcuno di voi ha scoperto dove si trova il numero di serie di Windows 8?
Non c'è, non lo scrivono più in chiaro! :)
Ma è possibile scoprirlo usando un'utility che veramente funziona in Windows 8 (quasi tutte quelle scritte per Windows 7 e precedenti restituiscono codici che non sono il vero Product Key). :D
Vedi qui, ho appena aggiornato il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
L'utility da usare è Advanced Tokens Manager (http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html).
Proprio oggi un utente canadese di N56VZ con Windows 8 preinstallato, al quale Asus, su sua richiesta, aveva fornito il Product Key, mi ha confermato che ATM lo legge correttamente.
Ho trovato anche un'altra utility che dice di farlo, ma passata sotto VirusTotal ne è uscita a pezzi quindi l'ho accantonata (saranno anche falsi positivi ma ... sono tanti!).
Invece ATM ha solo uno stupido falso positivo da Symantec, che definisce "malware" ciòche "non è noto alla comunità Symantec", meglio lasciar perdere (vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38553095&postcount=3596).
Ciao, io ho questo portatile da 1 mese...nemmeno asus ha saputo farmi fare il bot corretto, con f9 fai solo un ripristino di sistema, i dvd di ripristino non si possono fare in quanto ai recovery dice che non è stata trovata nessuna partizione di ripristino e nemmeno i tecnici asus hanno saputo farmi attivare la partizione di ripristino che se si va in gestione disco non è attivabile.
Dicono che è un problema dovuto alla mancanza di compatibilità con win 8, comunque, anche perchè sinceramente con l'8 non mi trovavo, ho reinstallato win 7. L'hdd primario l'ho disabilitato (non formattato)e spostato nello slot 2, mentre al suo posto ho montato un ssd da 128 gb in cui ho montato tutto il nuovo so e i driver.
Ora il pc in 23" è operativo, vuol dire che accedo ad internet, apro programmi ecc!
A parte questo tutto il resto è una bomba.
So che per installare il sistema operativo da o su un nuovo hdd bisogna partire da zero, cioè con la iso del so, attualmente anche il centro a cui mi sono rivolto non è riuscito a installare win 7 sull' hdd ove risiedeva win 8.
Ciao
risolto :)
adesso sono a lavoro, domani in mattinata riporto come ho fatto
Cioe, fatemi capire, io non posso in alcun modofar bootare da cd sto portatile se non togliendo entrambi gli hd, e comunque in ogni caso posso far partire solo winzoz?
fenix-69
19-11-2012, 15:43
Ragazzi ordinato a 1110 spedito :D
Dite che lo devo fa sto bonifico ? .. so 1110 € presi tutti dai risparmi .. rimarrei senza la lira cosi .. :p
Marchino
19-11-2012, 15:46
Ragazzi ordinato a 1110 spedito :D
Dove l'hai trovato?
fenix-69
19-11-2012, 15:48
E' arrivato stamani da giungla :D
chiccolino81
19-11-2012, 15:53
seguo la cosa...interessante...ho però guardato su amazon, e i commenti son presenti su due prodotti, perciò quale comprare? avere 16gb sarebbe davvero il massimo con ssd montato di già!
ps. per il tasto esc nessuno ha problemi?
tasto esc tutto ok?
ram aggiuntiva?
consigli su settaggio scheda video per renderizzazione?
fenix-69
19-11-2012, 16:00
Cioe, fatemi capire, io non posso in alcun modofar bootare da cd sto portatile se non togliendo entrambi gli hd, e comunque in ogni caso posso far partire solo winzoz?
Quindi non si può nemmeno far bootare gparted? :fagiano:
Per l'attivazione di W8 ho dovuto creare un ulteriore account Micosoft e successivamente cmq ho potuto integrarlo con il mio account gmail con cui W8 ha ben visto
Scusa mi diresti come hai sincronizzato con Gmail? A me piacerebbe un W8 ma che si basi su Gmail non sui servizi Microsoft. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Doctor Phate
19-11-2012, 16:50
Scusa mi diresti come hai sincronizzato con Gmail? A me piacerebbe un W8 ma che si basi su Gmail non sui servizi Microsoft. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Nell'applicazione Mail puoi tranquillamente aggiungere un account che non sia hotmail
Scusa mi diresti come hai sincronizzato con Gmail? A me piacerebbe un W8 ma che si basi su Gmail non sui servizi Microsoft. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Al primo accesso alla nuova schermata di W8 chiede di configurare una mail...inserito user id e psw ha sincronizzato tutto...compreso il calendario !
...in pratica non ho fatto molto ;)
Ho appena visto, forse perché ora sono off line ma mi dice di aver raggiunto il limite massimo degli account da aggiungere...e ne ho uno solo msn....mah devo provare on line.grazie molto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quindi non si può nemmeno far bootare gparted? :fagiano:
Ma non riesco a capi per questo sto chiedendo, mi sembra assurdo che non ci sia la possibilita di scegliere da dove fare boot
Ma non riesco a capi per questo sto chiedendo, mi sembra assurdo che non ci sia la possibilita di scegliere da dove fare boot
premi ESC al avvio e sceglula periferica di boot
Doctor Phate
19-11-2012, 18:28
Ma non riesco a capi per questo sto chiedendo, mi sembra assurdo che non ci sia la possibilita di scegliere da dove fare boot
Scusa l'ovvietà ma non ho letto tutto l'evolversi dei tuoi post.. hai provato a premere ESC durante il boot?
fenix-69
19-11-2012, 18:32
Ciao ragazzi oggi il mio n76 improvvisamente si è spento che ne dite ? grazie
Che si è scaricata la batteria? :ciapet:
Dacci qualche dettaglio :p
premi ESC al avvio e sceglula periferica di boot
Come ho specificato nell'elenco c'e solo windows boot loader sia dal bios che premendo esc
fenix-69
19-11-2012, 18:42
No la batteria era carica e collegata grazie..
Eh... era na battuta per dire di darci qualche info in piu :D
Che stavi facendo quando è morto?
Sentivi calore sulla scocca?
La ventola era viva, morta o che altro?
Hai il led della carica accesso tenendolo da spento attaccato al caricatore?
Provando a riaccenderlo che accade?
I led frontali si appicciano?
Il display si appiccia?
Se si, il bios è visibile?
Il sistema operativo inizia ad avviarsi o meno ?
Insomma non puoi andare dal medico e dire "curami" senza dire che ti senti :fagiano:
fenix-69
19-11-2012, 19:16
Era acceso da poco quindi niente calore ,la ventola funzionava poi l'ho riacceso e si è riavviato normalmente e ora sembra tutto normale ciao e grazie scusami ma sono un po ignorante in materia.grazie
:mbe: beh se adesso funge, lascia il mondo com'è ... può dipendere dipendere circa da infinito alla n-1 paramentri :D
fenix-69
19-11-2012, 19:22
Ciao sei gentilissimo pero'quando il pc è nuovo e spendi bei soldi ti aspetti il massimo...
Si ma se non hai il pc davanti, è un po dura capire dove sia il problema, sempre che di problema si tratti.
Può anche se essere un banalissimo aggiornamento che ha forzato il reboot ;)
fenix-69
20-11-2012, 00:16
Ragazzi inizio a essere seriamente preoccupato per l'interfaccia del nuovo Win 8...
So che la fonte non è il massimo dell'autorevolezza, ma dice tante verità..
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Jakob-Nielsen-Windows-8-deludente/aA64546
Dopo aver letto questo articolo ho avuto davvero paura..
Paura che si è incrementata dopo aver letto anche questo articolo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Windows-8-lutente-medio-perplesso-davanti-alla-Consumer-Preview/aA58405) e quest'altro articolo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Dvorak-Windows-8-un-inutilizzabile-e-fastidioso-disastro/aA60501)..
Cosi come questo articolo qui (http://www.zdnet.com/blog/hardware/heres-whats-wrong-with-windows-8/19027)..
Il tutto poi condito da questi 2 simpatici vecchietti :D :
http://www.youtube.com/watch?v=v4boTbv9_nU&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=oyc1RVCXvAk&feature=player_embedded
Insomma.... dite che è davvero cosi tragica? :fagiano:
Freesailor eventualmente il seriale preso preso da ATM non andrebbe con Win7 no? :stordita:
Chi ha installato Win7 ha comprato una licenza appositamente... o ... si è "arrangiato" con "altri medodi" .... ? :ciapet:
Quei tool come Start8 (https://www.youtube.com/watch?v=mW1ZuGdtzzU) riescono sul serio ad offrire una user experience simile a Windows 7? :fagiano:
The Engraver
20-11-2012, 01:52
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo con un piccolo problemino da niente, ma che mi dà solo un leggero fastidio. Riguarda il tasto configurabile, quello rotondo dalla parte opposta a quello di accensione/spegnimento/sospensione. Prima, premendolo, mi appariva subito il menù per configurare i tasti. Poi, si vede che, non avendo ben capito come funzionava la cosa, l'ho accidentalmente configurato per attivare/disattivare il touchpad. Quindi se ora voglio far apparire il menù come prima, devo tenerlo premuto per tre secondi. Non c'è modo di "disconfigurarlo" in maniera che il menù mi appaia subito senza che si attivi/disattivi il touchpad? Ho provato in diversi modi ma nulla. Grazie. :)
MarchinoR1
20-11-2012, 06:32
Ragazzi inizio a essere seriamente preoccupato per l'interfaccia del nuovo Win 8...
So che la fonte non è il massimo dell'autorevolezza, ma dice tante verità..
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Jakob-Nielsen-Windows-8-deludente/aA64546
Dopo aver letto questo articolo ho avuto davvero paura..
Paura che si è incrementata dopo aver letto anche questo articolo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Windows-8-lutente-medio-perplesso-davanti-alla-Consumer-Preview/aA58405) e quest'altro articolo (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Dvorak-Windows-8-un-inutilizzabile-e-fastidioso-disastro/aA60501)..
Cosi come questo articolo qui (http://www.zdnet.com/blog/hardware/heres-whats-wrong-with-windows-8/19027)..
Il tutto poi condito da questi 2 simpatici vecchietti :D :
http://www.youtube.com/watch?v=v4boTbv9_nU&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=oyc1RVCXvAk&feature=player_embedded
Insomma.... dite che è davvero cosi tragica? :fagiano:
Freesailor eventualmente il seriale preso preso da ATM non andrebbe con Win7 no? :stordita:
Chi ha installato Win7 ha comprato una licenza appositamente... o ... si è "arrangiato" con "altri medodi" .... ? :ciapet:
Quei tool come Start8 (https://www.youtube.com/watch?v=mW1ZuGdtzzU) riescono sul serio ad offrire una user experience simile a Windows 7? :fagiano:
Confermo chw W8 è una ciofeca pazzesca e aspetto anche io la conferma che si può usare il PK del notebook per istallare W7
Come ho specificato nell'elenco c'e solo windows boot loader sia dal bios che premendo esc
io ho fatto così:
bios con F2
settato launch CSM enable
settato launch PXE enable
settato secure boot disable
riavviato e rientrato in bios
settato unità ottica in avvio
riavviato con boot su DVD
Quei tool come Start8 (https://www.youtube.com/watch?v=mW1ZuGdtzzU) riescono sul serio ad offrire una user experience simile a Windows 7? :fagiano:
c'è anche classic shell http://classicshell.sourceforge.net/ (gratuito)
fenix-69
20-11-2012, 09:26
c'è anche classic shell http://classicshell.sourceforge.net/ (gratuito)
Ottima segnalazione :)
Però il dubbio rimane ...
Sto tipo di app sopperiscono appieno alle magagne di Win8 ?
Ad esempio cos'è sto fatto di alcune app che vanno solo a tutto schermo e non si sa se rimangono chiuse o aperte? :mbe:
Ottima segnalazione :)
Però il dubbio rimane ...
Sto tipo di app sopperiscono appieno alle magagne di Win8 ?
Ad esempio cos'è sto fatto di alcune app che vanno solo a tutto schermo e non si sa se rimangono chiuse o aperte? :mbe:
se entri come administrator le app sono disattivate.....
le shell cambiano solo l'aspetto .. non il resto
MarchinoR1
20-11-2012, 10:28
Ottima segnalazione :)
Però il dubbio rimane ...
Sto tipo di app sopperiscono appieno alle magagne di Win8 ?
Ad esempio cos'è sto fatto di alcune app che vanno solo a tutto schermo e non si sa se rimangono chiuse o aperte? :mbe:
..per me nessun dubbio....tornare a Windows7 immediatamente!!:muro: :muro: ;)
ritornero' a W8 tra un annetto quando sara' tutto piu' stabile e consolidato!
Tra l'altro W7, per quello che devo fare io, funziona proprio bene....di tutti qegli effetti scenici di W8 non ne ho bisogno
martelcris
20-11-2012, 12:39
..per me nessun dubbio....tornare a Windows7 immediatamente!!:muro: :muro: ;)
ritornero' a W8 tra un annetto quando sara' tutto piu' stabile e consolidato!
Tra l'altro W7, per quello che devo fare io, funziona proprio bene....di tutti qegli effetti scenici di W8 non ne ho bisogno
La primacosa che ho fatto dopo aver acceso il pc nuovo è stata installare classic shell e impostare il bypass della nuova interfaccia, sono circa venti giorni che uso w8 e, a parte per qualche giochino, la nuova interfaccia è restata inutilizzata.
E' un pò assurdo secondo me usare l'iterfaccia di w8 in un pc come n76 destinato a un uso semipro o professionale, il w8 smbra creato per chi usa il pc solo per navigare e giocherellare (serius gamers not included).
Cambiando discorso, qualcuno sa che tipo di RAM usare per portare l'n76 a 16 gb ? ho sentito che non tutti i moduli sono accettati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37946358&postcount=1401
DDR3 PC3-12800 1600MHz
martelcris
20-11-2012, 13:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37946358&postcount=1401
DDR3 PC3-12800 1600MHz
Grazie per la risposta.
Li ho visti anch'io su ama**n ma mi è venuto il dubbio vedendo il CAS che è 10 mentre cpu-z dà un CAS11 per quelli installati, che cosa voglia dire non lo sò, ma mi è sembrata una differenza significativa.
fenix-69
20-11-2012, 13:43
Grazie per la risposta.
Li ho visti anch'io su ama**n ma mi è venuto il dubbio vedendo il CAS che è 10 mentre cpu-z dà un CAS11 per quelli installati, che cosa voglia dire non lo sò, ma mi è sembrata una differenza significativa.
Pare..e sottolineo pare.. che minoria sia il cas meglio è :D
http://en.wikipedia.org/wiki/CAS_latency
Cmq qualcuno conosce sto acer ?
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_83173-categoria_596.html
Opinioni?
MarchinoR1
20-11-2012, 13:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37946358&postcount=1401
DDR3 PC3-12800 1600MHz
Sono gli stessi che sto ordinando su am***n.
Tral'altro sui commenti c'e' una persona che li ha montati su un n76 (non specifica il modello pero') e funzionano benissimo
freesailor
20-11-2012, 14:22
Freesailor eventualmente il seriale preso preso da ATM non andrebbe con Win7 no? :stordita:
Non credo proprio che possa andare con Win7.
Tra l'altro, un downgrade a Win7 dovrebbe essere supportato da MS solo per chi ha comprato un Win8 Pro (e non "normale" od "Home") già installato (forse ho dato qualche link al proposito anche in questo thread).
Se consentissero l'uso dello stesso seriale, anche per Win8 Home, per reinstallare un Win7, non ci potrebbe essere quella limitazione.
E da sempre il Product Key differenzia le versioni all'interno dello stesso SO (es. Win7 Home o Win7 Professional, PK non intercambiabili), figuriamoci se può installare due SO differenti!
Quindi secondo me al 99,9999% non può servire per installare Win7.
Quei tool come Start8 (https://www.youtube.com/watch?v=mW1ZuGdtzzU) riescono sul serio ad offrire una user experience simile a Windows 7? :fagiano:
Finora usato Win8 solo su una macchina virtuale, installare Classic Shell è stata la prima cosa che ho fatto: skippa pure automaticamente la schermata delle orrende iconcine Metro per portarti sul desktop e rimette a disposizione un tasto Start, con diversi stili selezionabili (Start tipo XP, tipo Windows 7 ...).
Anche se l'ho usato solo per fare dei test, mi sembra effettivamente di usare Windows 7 (con le finestre scioccamente "piatte" come colorazione/sfumature dei bordi, ma si sopravvive).
Qualcuno comincia a pensare che il bottone Start tornerà "ufficialmente"
http://www.tomshardware.com/news/Start-Menu-Windows-8-Steven-Sinofsky-Steve-Ballmer-Stardock,19161.html
Io credo che se sarà così dovranno passare molti mesi, probabilmente almeno fino ad un primo Service Pack: la Microsoft non può perdere la faccia subito, dopo averci raccontato che lo toglievano perchè "tanto non lo usava nessuno".
Poi forse ci racconteranno di quanto sono stati bravi a raccogliere le "esigenze dei clienti" e a rimettercelo! :asd:
Prima di cestinare Windows 8 consiglio a chiunque di provare Classic Shell o tool analoghi e di ignorare chi dice "ma così non ti abitui a Windows 8!": nessuno è obbligato ad "abituarsi" ad una interfaccia che è stata messa lì per fare da traino pubblicitario agli smartphone e ai tablet con SO Microsoft e che è "castrata" per adeguarsi all'hardware attualmente limitato di questi dispositivi.
E che si spera, fatta la sua funzione di spot pubblicitario per i primi mesi del lancio di Windows Phone, possa tornare ad essere quello che avrebbe dovuto essere fin dall'inizio: una GUI opzionale, da mettere come GUI primaria al boot solo per scelta dell'utente e giustificata dall'hardware (HW poco potente, oppure con schermo touch ecc.).
Lo slogan di chi non si lascia incantare dalle sirene commerciali Microsoft potrebbe essere: il desktop c'è ancora, usiamolo! :D
fenix-69
20-11-2012, 14:40
Grazie free, sempre informato e disponibile ;)
Beh vorrà dire che se proprio classic shell non mi dovesse garbare... curerò per bene win7:ciapet:
Certo è che se io acquisto una licenza per Win8 per un pc, è davvero una maialata enorme non permettere di tornare a una versione precedente :fagiano:
robyscom
20-11-2012, 15:04
Sono gli stessi che sto ordinando su am***n.
Tral'altro sui commenti c'e' una persona che li ha montati su un n76 (non specifica il modello pero') e funzionano benissimo
Ciao ma tu che modello hai di n76? l'1131H? Win 8 o 7?
Se si appena li monti posti se vanno e se vengono riconosciuti?
Grazie
Roberto.
fenix-69
20-11-2012, 15:12
Ciao ma tu che modello hai di n76? l'1131H? Win 8 o 7?
Se si appena li monti posti se vanno e se vengono riconosciuti?
Grazie
Roberto.
In realtà sul forum americano che mi pare linkò freesailor, era sottolineato come l'incompatibilità uscisse fuori solo in condizioni particolari di forte stress ...
In particolare con gaming pesante..
Quindi effettivamente il fatto che il pc si avvii significa relativamente poco ... :stordita:
MarchinoR1
20-11-2012, 15:19
Ciao ma tu che modello hai di n76? l'1131H? Win 8 o 7?
Se si appena li monti posti se vanno e se vengono riconosciuti?
ho l'N76 1131H
Certamente, appena montate vi faccio sapere se vengono riconosciute (sperando ardentemente di si!)
MarchinoR1
20-11-2012, 15:22
In realtà sul forum americano che mi pare linkò freesailor, era sottolineato come l'incompatibilità uscissè fuori solo in condizioni particolari di forte stress ...
In particolare con gaming pesante..
Quindi effettivamente il fatto che il pc si avvii significa relativamente poco ... :stordita:
Mi sembra che ci siano delle utlity che mettono sotto stress la Ram per verificarne il corretto funzionamento.
Cmq per il tipo di utilizzo che ne faccio io con lightroom photoshop e programma di montaggio album aperto, con una decina di file raw da 22Mpixel...non faccio fatica a impiegare 10-14 gb di ram...gia quello e' un bel test
fenix-69
20-11-2012, 18:30
Cmq amici e familiari mi stanno dicendo che sono pazzo a spendere 1100 euro per un portatile... :cry:
Sarà che non sono mega flashati geek come me ..
Ma mi viene da lasciar perdere... ho fino a venerdi per decidere se fare il bonifico a giungla..
Se solo sto asus mi piacesse di meno .. :mc:
E poi sono dell'idea che un PC cosi durerebbe anche 5 o 6 anni se tenuto bene e con qualche piccolo upgrade ..
Un altro da 600 € non so ..
dinamite2
20-11-2012, 18:33
Cmq amici e familiari mi stanno dicendo che sono pazzo a spendere 1100 euro per un portatile... :cry:
Sarà che non sono mega flashati geek come me ..
Ma mi viene da lasciar perdere... ho fino a venerdi per decidere se fare il bonifico a giungla..
Se solo sto asus mi piacesse di meno .. :mc:
E poi sono dell'idea che un PC cosi durerebbe anche 5 o 6 anni se tenuto bene e con qualche piccolo upgrade ..
Un altro da 600 € non so ..
non dirlo a me che ne ho spesi molti di piu per un santech m58.
Consiglio spassionato, se ti piace davvero prendilo e fatti un regalo ;)
Anche a me piace molto questo asus, forse se fosse stato subito disponibile lo avrei preso anche io. :)
fenix-69
20-11-2012, 18:45
non dirlo a me che ne ho spesi molti di piu per un santech m58.
Consiglio spassionato, se ti piace davvero prendilo e fatti un regalo ;)
Anche a me piace molto questo asus, forse se fosse stato subito disponibile lo avrei preso anche io. :)
Non posso che darti ragione :D
Solo che poi chi spiega alla mamma che fine hanno fatto i risparmi? :p
Purtroppo sono uno squattrinato universitario .. :doh:
Ergo mi uscirebbero dall'anima sti soldi .. risparmi di un anno e passa.. :help:
Cmq i santech sono davvero troppo cari ..
Provando a simulare un configurazione simile all'asus (scheda video a parte..che la piu scrausa è la ottima 675) del tuo m58... mi viene un preventivo di ben 1679 € iva inclusa .. :eek:
Ok che paghi il "made in italy" (relativamente...)... però .. :rolleyes:
fenix-69
20-11-2012, 18:55
Cmq freesailor ti vuoi fare 4 risate? :D
Provato ATM sul mio pavillion con quel chiovo di vista... Il product key è totalmente sballato :sofico:
Come se fa? :oink:
Kaiser70
20-11-2012, 22:05
Cmq amici e familiari mi stanno dicendo che sono pazzo a spendere 1100 euro per un portatile... :cry:
Se vuoi il mio parere...risparmia i pochi soldi che hai, ti potrebbero servire per altre cose più utili. Quando ero universitario come te, e i soldi erano sempre pochini, facevo attenzione a comprare solo ciò che era veramente necessario o conveniente.
Ora, nel caso specifico, fra un pc medio in offerta sui 600-650 e quello Asus che hai scelto le differenze prestazionali non sono eclatanti (comunque non tali da non permetterti di fare con l'uno le cose che puoi fare con l'altro). Datti qualche pizzicotto e resisti alla tentazione...pensando comunque che entrambi fra meno di 2 anni saranno obsoleti. Fai solo attenzione a verificare che il pc che comprerai abbia uno schermo decente...quello si che cambia la piacevolezza d'uso.
freesailor
20-11-2012, 23:22
Cmq freesailor ti vuoi fare 4 risate? :D
Provato ATM sul mio pavillion con quel chiovo di vista... Il product key è totalmente sballato :sofico:
Come se fa? :oink:
:eek:
Ma è vero!
Provato anche su Seven! Sballa!
A questo punto sembra che funzioni bene solo su Win8! :D
A parte la conferma che ho avuto da un utente estero che conosceva il suo PK completo preinstallato Win8 su un N56VZ, ho conferma su un Win8 installato ex-novo (PK completo) ed ho conferma su un paio di Win8 dove coincide l'ultima cinquina (visibile da Windows).
Quindi su Win8 la lettura del PK funziona, sui SO precedenti no.
Vabbè che è una BETA ma ... :rolleyes:
EDIT:
no, ho trovato: il PK che viene letto dall'utility (ma anche da altre, che su Seven e Vista funzionano) per un notebook con SO preinstallato OEM è corretto che sia diverso da quello dell'etichetta.
Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 ("COME FARE PER SAPERE IL PRODUCT KEY DI UN WINDOWS 8 PREINSTALLATO", ho messo un'avvertenza, c'è anche un link alla spiegazione).
Spero che ciò non voglia dire che il PK letto sia inutilizzabile per una reinstallazione, se no l'utility è ... inutile a questo scopo, :( sto cercando di informarmi.
DavideVarriale
21-11-2012, 11:18
Ragazzi sono estremamente indeciso. Lunedì devo acquistare un notebook, e in me regna ancora la forte indecisione tra due modelli. Il primo è il protagonista di questo thread. Il secondo è un chronos da 17.3". Vi posto il link ufficiale dove troverete le specifiche, mi date una mano nella scelta? Mi affido a voi!
http://m.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT
P.S. L'insicurezza nasce soprattutto dal fatto che ho sentito di molti Asus n76 difettosi (con trackpad che non rispondevano correttamente e altro) e dal fatto che non so se nel samsung posso montarci un SSD.
fenix-69
21-11-2012, 12:50
:eek:
Ma è vero!
Provato anche su Seven! Sballa!
A questo punto sembra che funzioni bene solo su Win8! :D
A parte la conferma che ho avuto da un utente estero che conosceva il suo PK completo preinstallato Win8 su un N56VZ, ho conferma su un Win8 installato ex-novo (PK completo) ed ho conferma su un paio di Win8 dove coincide l'ultima cinquina (visibile da Windows).
Quindi su Win8 la lettura del PK funziona, sui SO precedenti no.
Vabbè che è una BETA ma ... :rolleyes:
EDIT:
no, ho trovato: il PK che viene letto dall'utility (ma anche da altre, che su Seven e Vista funzionano) per un notebook con SO preinstallato OEM è corretto che sia diverso da quello dell'etichetta.
Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 ("COME FARE PER SAPERE IL PRODUCT KEY DI UN WINDOWS 8 PREINSTALLATO", ho messo un'avvertenza, c'è anche un link alla spiegazione).
Spero che ciò non voglia dire che il PK letto sia inutilizzabile per una reinstallazione, se no l'utility è ... inutile a questo scopo, :( sto cercando di informarmi.
E dal link da te citato scopro con orrore che...
"A: You could "borrow" a Windows DVD from your neighbor or download/burn an ISO from DigitalRiver (Microsoft's online retail partner) and activate Windows with it. It would run for all eternity and have full support for updates. But Microsoft's licensing agreements see this as a violation as you're combining a license from one version with the physical media of another version. Hence: Not legal. You'd be better off trying to ask your PC manufacturer for replacement media."
Cioè è illegale usare un qualsiasi CD di Win8 la propria licenza PAGATA??? :muro: :muro: :muro:
Allla microsoft si sono rinco*lioniti....
fenix-69
21-11-2012, 13:49
Ragazzi sono estremamente indeciso. Lunedì devo acquistare un notebook, e in me regna ancora la forte indecisione tra due modelli. Il primo è il protagonista di questo thread. Il secondo è un chronos da 17.3". Vi posto il link ufficiale dove troverete le specifiche, mi date una mano nella scelta? Mi affido a voi!
http://m.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT
P.S. L'insicurezza nasce soprattutto dal fatto che ho sentito di molti Asus n76 difettosi (con trackpad che non rispondevano correttamente e altro) e dal fatto che non so se nel samsung posso montarci un SSD.
Già trattato un paio di volte..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38536829&highlight=samsung#post38536829
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38561487&postcount=2085
Io ho lasciato perdere per le succitate motivazioni ;)
Per quanto riguarda le tue domande..
Si, sul samsung puoi montarci un ssd a patto di rimuovere l'intero coperchio inferiore (cerca sul tubo, c'è uno che lo fa).
E per quanto riguarda l'asus .. si, alcuni esemplari sono usciti fallati.
Io spero nella fortuna e nel fatto che i nuovi n76 con Win8 magari siano di recente produzione, quindi con qualche difetto corretto.
DavideVarriale
21-11-2012, 14:39
Già trattato un paio di volte..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38536829&highlight=samsung#post38536829
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38561487&postcount=2085
Io ho lasciato perdere per le succitate motivazioni ;)
Per quanto riguarda le tue domande..
Si, sul samsung puoi montarci un ssd a patto di rimuovere l'intero coperchio inferiore (cerca sul tubo, c'è uno che lo fa).
E per quanto riguarda l'asus .. si, alcuni esemplari sono usciti fallati.
Io spero nella fortuna e nel fatto che i nuovi n76 con Win8 magari siano di recente produzione, quindi con qualche difetto corretto.
Grazie mille. Mi sono convinto per l'Asus. Anche se preferivo l'estetica Samsung. Perchè, da quanto ho capito, lo slot per l'HD è unico, e dovrebbe essere rimosso il 750gb per l'SSD. Stessa cosa per la RAM, dove un solo banchetto può essere sostituito, mentre l'altro è saldato in un punto sotto la tastiera :muro:. Inoltre la mancanza del masterizzatore blu-ray e la batteria inamovobile, scrivono la parola fine sul dubbio che la mia mente albergaVA. Beh, unico problema adesso è.... Dove acquistarlo? Sembra non disponibile su ogni sito di questo mondo.. Io ero orientato verso la versione da un solo HD. Precisamente l' N76VZ-V2G-T1026V. Dal modello da un tera e mezzo, dovrebbe differenziare solo per la doppia storage, no? L'unica cosa che non mi convince è W8, mah, staremo a vedere. Beh, intanto rinnovo i miei ringraziamenti.. Grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie mille. Mi sono convinto per l'Asus. Anche se preferivo l'estetica Samsung. Perchè, da quanto ho capito, lo slot per l'HD è unico, e dovrebbe essere rimosso il 750gb per l'SSD. Stessa cosa per la RAM, dove un solo banchetto può essere sostituito, mentre l'altro è saldato in un punto sotto la tastiera :muro:. Inoltre la mancanza del masterizzatore blu-ray e la batteria inamovobile, scrivono la parola fine sul dubbio che la mia mente albergaVA. Beh, unico problema adesso è.... Dove acquistarlo? Sembra non disponibile su ogni sito di questo mondo.. Io ero orientato verso la versione da un solo HD. Precisamente l' N76VZ-V2G-T1026V. Dal modello da un tera e mezzo, dovrebbe differenziare solo per la doppia storage, no? L'unica cosa che non mi convince è W8, mah, staremo a vedere. Beh, intanto rinnovo i miei ringraziamenti.. Grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dopo qualche giorno di utilizzo confermo la piena soddisfazione e lo consiglio assolutamente come acquisto !
Appena riesco metterò delle foto...
Veloce, silenzioso e non ho rilevato al momento alcun difetto...anche la asus virtualcam funziona (avevo segnalato precedentemente un malfunzionamento).
...schermo fantastico e per chi avesse dubbi: aprire un foglio excel su questo monitor è un'esperienza straordinaria :) si arriva alla colonna W :)
...azzardo un'altra cosa...sto windows 8 forse forse poi non è così male come lo si dipinge...ma attendo di lavorarci a tempo pieno per ulteriori considerazioni.
Il 1026 è introvabile da un pezzo...consiglio passaggio a 1131 con i due dischi da 7200 rpm...se questa è la tipologia di portatile di cui si ha bisogno meglio non rischiare che sparisca dal mercato come il suo predecessore secondo me !
DavideVarriale
21-11-2012, 17:15
Dopo qualche giorno di utilizzo confermo la piena soddisfazione e lo consiglio assolutamente come acquisto !
Appena riesco metterò delle foto...
Veloce, silenzioso e non ho rilevato al momento alcun difetto...anche la asus virtualcam funziona (avevo segnalato precedentemente un malfunzionamento).
...schermo fantastico e per chi avesse dubbi: aprire un foglio excel su questo monitor è un'esperienza straordinaria :) si arriva alla colonna W :)
...azzardo un'altra cosa...sto windows 8 forse forse poi non è così male come lo si dipinge...ma attendo di lavorarci a tempo pieno per ulteriori considerazioni.
Il 1026 è introvabile da un pezzo...consiglio passaggio a 1131 con i due dischi da 7200 rpm...se questa è la tipologia di portatile di cui si ha bisogno meglio non rischiare che sparisca dal mercato come il suo predecessore secondo me !
Grazie per il tempo dedicato. In ogni caso presumo che seguiró il tuo consiglio. L'ho trovato a questo sito a 1106,58€. Che dici, sito affidabile e prezzo buono?
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Grazie per il tempo dedicato. In ogni caso presumo che seguiró il tuo consiglio. L'ho trovato a questo sito a 1106,58€. Che dici, sito affidabile e prezzo buono?
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Figurati...più un forum è collaborativo meglio è per tutti !!!
...mi sa che non hai messo il sito da cui intendi acquistare mentre il prezzo direi proprio che è buono almeno valutando la media delle offerte in rete.
Quando è toccato a me guardavo le comparazioni di prezzo da: idealo.it
DavideVarriale
21-11-2012, 17:24
Figurati...più un forum è collaborativo meglio è per tutti !!!
...mi sa che non hai messo il sito da cui intendi acquistare mentre il prezzo direi proprio che è buono almeno valutando la media delle offerte in rete.
Quando è toccato a me guardavo le comparazioni di prezzo da: idealo.it
A quanto pare sono un vecchio furbo volpone, ho dimenticato di copiare il sito :banghead: :D
Eccolo qui: http://www.mediastar.it/asus-n76-n76vz-v2g-t1131h-notebook-portatile-90najc552s37c45d123y/ref_tro/
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
fenix-69
21-11-2012, 17:25
http://www.giunglainformatica.com/notebook/48333-asus-n76vz17i7-3610qm8gb750gbwin8-4716659285267.html
Io l'ho ordinato qui .. tienilo d'occhio .. so due giorni che va e viene come disponiblità..
Con i 5 euro di sconto per i fan su facebook, l'ho pagato 1110 spedito con bartolini :)
PS: mediastar è nuovo in rete... giungla ha piu di 600 feedback su trovaprezzi ;)
DavideVarriale
21-11-2012, 18:16
http://www.giunglainformatica.com/notebook/48333-asus-n76vz17i7-3610qm8gb750gbwin8-4716659285267.html
Io l'ho ordinato qui .. tienilo d'occhio .. so due giorni che va e viene come disponiblità..
Con i 5 euro di sconto per i fan su facebook, l'ho pagato 1110 spedito con bartolini :)
PS: mediastar è nuovo in rete... giungla ha piu di 600 feedback su trovaprezzi ;)
Grazie mille Fenix. Probabilmente l'ordinerò sul sito da te consogliato, almenochè non trovi offerte migliori.
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
fenix-69
22-11-2012, 09:40
Ma :oink: di quel :oink: pezzo di :ncomment: di giuda...
Mi hanno annullato l'ordine da Giunglainformatica dolo solo 3 fo**utissimi giorni lavorativi ..
E pensare che proprio ieri sera stesso avevo mandato loro una mail per informarli che avrei provveduto entro venerdi ad effettuare il bonifico :muro: :muro: :muro:
Purtroppo non essendo un correntista ho dovuto attendere le tempistiche di parenti ... :muro: :muro: :muro:
Poi vado a vedere la mail stamattina...
9.53 annullamento dell'ordine..
9.58 mi rispondono dispiaciuti che il sistema ha gia annullato l'ordine..
:muro:
Ah e oltre al danno, la beffa...
Lo sconticino di 5 € per essere diventato fan su facebook adesso non è piu utilizzabile perchè in pratica virtualmente io ne ho già usufruito :doh:
DavideVarriale
22-11-2012, 09:42
Ma :oink: di quel :oink: pezzo di :ncomment: di giuda...
Mi hanno annullato l'ordine da Giunglainformatica dolo solo 3 fo**utissimi giorni lavorativi ..
E pensare che proprio ieri sera stesso avevo mandato loro una mail per informarli che avrei provveduto entro venerdi ad effettuare il bonifico :muro: :muro: :muro:
Purtroppo non essendo un correntista ho dovuto attendere le tempistiche di parenti ... :muro: :muro: :muro:
Poi vado a vedere la mail stamattina...
9.53 annullamento dell'ordine..
9.58 mi rispondono dispiaciuti che il sistema ha gia annullato l'ordine..
:muro:
Ah e oltre al danno, la beffa...
Lo sconticino di 5 per essere diventato fan su facebook adesso non è piu utilizzabile perchè in pratica virtualmente io ne ho già usufruito :doh:
Beh, buttati su mediastar allora. Pare che, nonostante sia nuovo, stia già ottenendo molti feedback positivi.
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ma :oink: di quel :oink: pezzo di :ncomment: di giuda...
Mi hanno annullato l'ordine da Giunglainformatica dolo solo 3 fo**utissimi giorni lavorativi ..
E pensare che proprio ieri sera stesso avevo mandato loro una mail per informarli che avrei provveduto entro venerdi ad effettuare il bonifico :muro: :muro: :muro:
Purtroppo non essendo un correntista ho dovuto attendere le tempistiche di parenti ... :muro: :muro: :muro:
Poi vado a vedere la mail stamattina...
9.53 annullamento dell'ordine..
9.58 mi rispondono dispiaciuti che il sistema ha gia annullato l'ordine..
:muro:
Ah e oltre al danno, la beffa...
Lo sconticino di 5 € per essere diventato fan su facebook adesso non è piu utilizzabile perchè in pratica virtualmente io ne ho già usufruito :doh:
Non è una gran consolazione ma è una prassi abbastanza consueta che un ordine non "bonificato" venga annullato dopo 3gg. pure il negozio dove ho acquistato io aveva questo avvertimento nelle modalità di pagamento.
fenix-69
22-11-2012, 10:18
Beh, buttati su mediastar allora. Pare che, nonostante sia nuovo, stia già ottenendo molti feedback positivi.
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Mmm... per una spesa del genere preferisco aspettare per qualche giorno che torni da giungla :)
Non è una gran consolazione ma è una prassi abbastanza consueta che un ordine non "bonificato" venga annullato dopo 3gg. pure il negozio dove ho acquistato io aveva questo avvertimento nelle modalità di pagamento.
Eh .. io purtroppo, in quei pochi store dove ho pagato con bonifico, avevo sempre letto che c'era una tolleranza di 5 giorni lavorativi ... :muro:
fenix-69
22-11-2012, 10:36
Ok dopo una chiacchierata via mail col buon Antonio, mi han riattivato lo sconticino :D
Rimaniamo in attesa della disponibilità ...
Maledette banche che se non sei correntista ti trattano come un terrorista.. :doh:
robyscom
23-11-2012, 09:21
[QUOTE=DavideVarriale;38577930]Grazie mille. Mi sono convinto per l'Asus. Anche se preferivo l'estetica Samsung. Perchè, da quanto ho capito, lo slot per l'HD è unico, e dovrebbe essere rimosso il 750gb per l'SSD. Stessa cosa per la RAM, dove un solo banchetto può essere sostituito, mentre l'altro è saldato in un punto sotto la tastiera :muro:. Inoltre la mancanza del masterizzatore blu-ray e la batteria inamovobile, scrivono la parola fine sul dubbio che la mia mente albergaVA. Beh, unico problema adesso è.... Dove acquistarlo? Sembra non disponibile su ogni sito di questo mondo.. Io ero orientato verso la versione da un solo HD. Precisamente l' N76VZ-V2G-T1026V. Dal modello da un tera e mezzo, dovrebbe differenziare solo per la doppia storage, no? L'unica cosa che non mi convince è W8, mah, staremo a vedere. Beh, intanto rinnovo i miei ringraziamenti.. Grazie!
Scusa se mi intrometto..allora il 1026v come il 27v ecc.. non sono più in produzione (già da settembre), e a meno che non hai c..o non lo trovi..io ho chiamato a suo tempo tutti gli asus point italiani..4 ore di telefonate ma nessuno li aveva, ..montavano il win 7 e ora trovi in commercio solo l 1131h che ha 2 hdd da 750 gb e 8 gb di memoria. Il mio non presenta difetti di fabbricazione, touch pad o altro..se vogliamo solo il jack dell alimentazione balla un pò.
Io ho sostituito l' hdd con ssd samsung da 128 gb e va che è un piacere (21" operativo), voglio aggiornagli la ram portandola a 16 perchè con alcuni progetti di after effects, molto pesanti, mi da memoria insufficiente e crasha.
Credo e sono convinto che sia un'ottimo portatile, naturalmente se ti serve per prestazioni estreme, come photo video editing, cad e simili..se lo prendi poi per farci il lavoro di ufficio o altro..be ce ne sono molti che ti fanno risparmiare bei soldini..ma ripeto è un notebook che mi regala soddisfazioni eccezzionali..non stanca la vista dopo ore che lo uso ed è assulatamente silenzioso (con ssd)
DavideVarriale
23-11-2012, 09:41
[QUOTE=DavideVarriale;38577930]Grazie mille. Mi sono convinto per l'Asus. Anche se preferivo l'estetica Samsung. Perchè, da quanto ho capito, lo slot per l'HD è unico, e dovrebbe essere rimosso il 750gb per l'SSD. Stessa cosa per la RAM, dove un solo banchetto può essere sostituito, mentre l'altro è saldato in un punto sotto la tastiera :muro:. Inoltre la mancanza del masterizzatore blu-ray e la batteria inamovobile, scrivono la parola fine sul dubbio che la mia mente albergaVA. Beh, unico problema adesso è.... Dove acquistarlo? Sembra non disponibile su ogni sito di questo mondo.. Io ero orientato verso la versione da un solo HD. Precisamente l' N76VZ-V2G-T1026V. Dal modello da un tera e mezzo, dovrebbe differenziare solo per la doppia storage, no? L'unica cosa che non mi convince è W8, mah, staremo a vedere. Beh, intanto rinnovo i miei ringraziamenti.. Grazie!
Scusa se mi intrometto..allora il 1026v come il 27v ecc.. non sono più in produzione (già da settembre), e a meno che non hai c..o non lo trovi..io ho chiamato a suo tempo tutti gli asus point italiani..4 ore di telefonate ma nessuno li aveva, ..montavano il win 7 e ora trovi in commercio solo l 1131h che ha 2 hdd da 750 gb e 8 gb di memoria. Il mio non presenta difetti di fabbricazione, touch pad o altro..se vogliamo solo il jack dell alimentazione balla un pò.
Io ho sostituito l' hdd con ssd samsung da 128 gb e va che è un piacere (21" operativo), voglio aggiornagli la ram portandola a 16 perchè con alcuni progetti di after effects, molto pesanti, mi da memoria insufficiente e crasha.
Credo e sono convinto che sia un'ottimo portatile, naturalmente se ti serve per prestazioni estreme, come photo video editing, cad e simili..se lo prendi poi per farci il lavoro di ufficio o altro..be ce ne sono molti che ti fanno risparmiare bei soldini..ma ripeto è un notebook che mi regala soddisfazioni eccezzionali..non stanca la vista dopo ore che lo uso ed è assulatamente silenzioso (con ssd)
Grazie mille Roby. Mi ero già convinto a prenderlo. Aspetto le entrate di questo mese e procedo :D
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
DavideVarriale
23-11-2012, 20:37
[QUOTE=DavideVarriale;38577930]Grazie mille. Mi sono convinto per l'Asus. Anche se preferivo l'estetica Samsung. Perchè, da quanto ho capito, lo slot per l'HD è unico, e dovrebbe essere rimosso il 750gb per l'SSD. Stessa cosa per la RAM, dove un solo banchetto può essere sostituito, mentre l'altro è saldato in un punto sotto la tastiera :muro:. Inoltre la mancanza del masterizzatore blu-ray e la batteria inamovobile, scrivono la parola fine sul dubbio che la mia mente albergaVA. Beh, unico problema adesso è.... Dove acquistarlo? Sembra non disponibile su ogni sito di questo mondo.. Io ero orientato verso la versione da un solo HD. Precisamente l' N76VZ-V2G-T1026V. Dal modello da un tera e mezzo, dovrebbe differenziare solo per la doppia storage, no? L'unica cosa che non mi convince è W8, mah, staremo a vedere. Beh, intanto rinnovo i miei ringraziamenti.. Grazie!
Scusa se mi intrometto..allora il 1026v come il 27v ecc.. non sono più in produzione (già da settembre), e a meno che non hai c..o non lo trovi..io ho chiamato a suo tempo tutti gli asus point italiani..4 ore di telefonate ma nessuno li aveva, ..montavano il win 7 e ora trovi in commercio solo l 1131h che ha 2 hdd da 750 gb e 8 gb di memoria. Il mio non presenta difetti di fabbricazione, touch pad o altro..se vogliamo solo il jack dell alimentazione balla un pò.
Io ho sostituito l' hdd con ssd samsung da 128 gb e va che è un piacere (21" operativo), voglio aggiornagli la ram portandola a 16 perchè con alcuni progetti di after effects, molto pesanti, mi da memoria insufficiente e crasha.
Credo e sono convinto che sia un'ottimo portatile, naturalmente se ti serve per prestazioni estreme, come photo video editing, cad e simili..se lo prendi poi per farci il lavoro di ufficio o altro..be ce ne sono molti che ti fanno risparmiare bei soldini..ma ripeto è un notebook che mi regala soddisfazioni eccezzionali..non stanca la vista dopo ore che lo uso ed è assulatamente silenzioso (con ssd)
Roby ho qualche domanda: il notebook scalda molto? Lo schermo com'è? La resa cromatica è buona? Come si vedono i file mkv? Il chip audio è soddisfacente? Non mi interessa molto per gli altoparlanti esterni (anche se non mi dispiacerebbe conoscere un tuo parere anche su quello), ma soprattutto per l'audio in cuffia di qualità, quindi con file non compressi (FLAC per la precisione). Il feeeback con la tastiera com'è? Il PC in generale è rumoroso? Ehm, ops.. :D Forse ho fatto qualche domanda di troppo :D .. Beh, quando hai un minuto, se ti va, rispondi anche parzialmente.. Ogni minimo dettaglio equivale ad oro per me (e per ogni altro possibile acquirente immagino) :)
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
fenix-69
24-11-2012, 11:41
Roby ho qualche domanda: il notebook scalda molto? Lo schermo com'è? La resa cromatica è buona? Come si vedono i file mkv? Il chip audio è soddisfacente? Non mi interessa molto per gli altoparlanti esterni (anche se non mi dispiacerebbe conoscere un tuo parere anche su quello), ma soprattutto per l'audio in cuffia di qualità, quindi con file non compressi (FLAC per la precisione). Il feeeback con la tastiera com'è? Il PC in generale è rumoroso? Ehm, ops.. :D Forse ho fatto qualche domanda di troppo :D .. Beh, quando hai un minuto, se ti va, rispondi anche parzialmente.. Ogni minimo dettaglio equivale ad oro per me (e per ogni altro possibile acquirente immagino) :)
Oramai ne ho lette così tante che posso risponderti pure io :D
Con uso normale non scalda molto, anzi la ventola si accende di rado.
D'altronde stiamo parlando della fase tik con ottimizzazione di processo produttivo e consumi..e soprattutto non stiamo parlando di un HP :sofico:
Lo schermo dicono tutti sia ottimo, resa cromatica buona ma pare non adattissima a chi deve avere la fedeltà dei colori al 1000%.
Gli mkv oramai si vedono sui telefoni, vuoi che abbiano problemi su sta ferrari? :p
Chip audio e ascolto in cuffia non so, ma altoparlanti senza sub nella media, con sub attaccato si dice che rendano davvero parecchio.
Per la tastiera, alcuni lamentano qualche tasto che ogni tanto no prende l'input, ma sembrano piu caso sporadici che altro.
Per il resto tutti dicono che ci si scrive molto bene.
Il pc, proprio perche non scalda molto, non risulta essere molto rumoroso.
Unico componente che un po rompe è l'hd a 7200 rpm, che per forza di cose gira.
Se metti un ssd puoi tranquillamente usare il NB come cuscino :p
DavideVarriale
24-11-2012, 12:32
Oramai ne ho lette così tante che posso risponderti pure io :D
Con uso normale non scalda molto, anzi la ventola si accende di rado.
D'altronde stiamo parlando della fase tik con ottimizzazione di processo produttivo e consumi..e soprattutto non stiamo parlando di un HP :sofico:
Lo schermo dicono tutti sia ottimo, resa cromatica buona ma pare non adattissima a chi deve avere la fedeltà dei colori al 1000%.
Gli mkv oramai si vedono sui telefoni, vuoi che abbiano problemi su sta ferrari? :p
Chip audio e ascolto in cuffia non so, ma altoparlanti senza sub nella media, con sub attaccato si dice che rendano davvero parecchio.
Per la tastiera, alcuni lamentano qualche tasto che ogni tanto no prende l'input, ma sembrano piu caso sporadici che altro.
Per il resto tutti dicono che ci si scrive molto bene.
Il pc, proprio perche non scalda molto, non risulta essere molto rumoroso.
Unico componente che un po rompe è l'hd a 7200 rpm, che per forza di cose gira.
Se metti un ssd puoi tranquillamente usare il NB come cuscino :p
Grazie mille Fenix. A te quando dovrebbe arrivare?
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
fenix-69
24-11-2012, 12:39
Grazie mille Fenix. A te quando dovrebbe arrivare?
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Quando giungla si degnerà di rimetterlo disponibile :D
Ottimisticamente spero che torni per metà della settimana prossima.. poi aggiungici pagamento mio, lavorazione dell'ordine piu spedizione.. insomma forse per natale.. :p
DavideVarriale
24-11-2012, 12:41
Quando giungla si degnerà di rimetterlo disponibile :D
Ottimisticamente spero che torni per metà della settimana prossima.. poi aggiungici pagamento mio, lavorazione dell'ordine piu spedizione.. insomma forse per natale.. :p
Cavoli, ma Giungla mediamente quanto tempo impiega per spedire? Non ce la faccio ad aspettare tutto questo tempo :(
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
fenix-69
24-11-2012, 12:43
Cavoli, ma Giungla mediamente quanto tempo impiega per spedire? Non ce la faccio ad aspettare tutto questo tempo :(
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
4, massimo 5 giorni per la lavorazione dell'ordine (almeno come tempi massimi indicati da loro.. ma possono tranquillamente essere di meno.. ) e 24/48 ore per la spedizione ;)
DavideVarriale
24-11-2012, 12:46
Grazie. Dobbiamo solo sperare che arrivi in fretta dunque, o almeno in concomitanza con lo stipendio :D Grazie ancora Felix.
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Kaiser70
24-11-2012, 14:35
...
Lo schermo dicono tutti sia ottimo, resa cromatica buona ma pare non adattissima a chi deve avere la fedeltà dei colori al 1000%.....Sono molto ottimisti! Io l'ho visto proprio oggi in un Mediaworld e non mi ha fatto questa grandissima impressione. Un normale TN con una visione verticale abbastanza limitata (i colori invertono ad appena 25-30°) migliore la situazione nella visione laterale. La resa cromatica e il contrasto sembrano sufficienti ad un uso generico, sicuramente meglio della media dei notebook di fascia consumer, ma assolutamente inadatto ad usi grafici un po' più evoluti (e non parlo di professionisti, ma di semplici amatori esperti).
LightningD.
24-11-2012, 17:40
Non per offendere, però chi è il testicolo che quando lavora guarda il monitor di lato? A me lo schermo sembra perfetto sia in colori che contrasto. Si tratta pur sempre di un prodotto destinato alla massa, non dell'alienware da 5k €.
MarchinoR1
24-11-2012, 17:47
Premetto che è il mio primo schermo no-glare dopo molti schermi lucidi, però confermo il limitato angolo di visione verticale, cosa però che non da fastidio nel normale lavoro.
La cosa che mi da più fastidio invece e' la dominante blu, mi riservo di giudicare lo schermo dopo una doverosa calibrazione....da fare purtroppo appena ricompro il calibratore nuovo visto che lo spyder3 elite mi si è rotto
Kaiser70
24-11-2012, 19:33
Non per offendere, però chi è il testicolo che quando lavora guarda il monitor di lato? A me lo schermo sembra perfetto sia in colori che contrasto. Si tratta pur sempre di un prodotto destinato alla massa, non dell'alienware da 5k €.il problema non è l'impossibilità della visione decentrata...ma piuttosto il fatto che se a 30° inverte i colori vuol dire che a molti gradi in meno comincia a deviare le tonalità, questo comporta una scarsa uniformità cromatica già rimanendo centrati e guardando in punti differenti dello schermo, questo è un limite notevolissimo per fare grafica ad un livello buono. Ovvio, si tratta di un computer destinato all'utenza consumer, e ho specificato prima che confrontato con i notebook della stessa fascia se la cava discretamente, ma ho tenuto a precisare che chi definisce quello schermo ottimo è "ottimista"
per i grafici professionisti è meglio un dell precision, dove è opzionale:
........
FHD UltraSharp™ da 44 cm (17,3") (1.920 x 1.080), tecnologia IPS, antiriflesso, retroilluminazione a LED, con garanzia Premium per gli schermi [aggiungi 616,00 € o 268 €/mese1]
......
naturalmente si va verso i 3000/3500 € :O
pippino2012
25-11-2012, 11:31
salve.qualcuno ha acquistato un asus n 76 dal tipo della baya (computers .worlds ,) e se per caso poi a spedito.grazie.
spippo99
25-11-2012, 14:21
per i grafici professionisti è meglio un dell precision, dove è opzionale:
........
FHD UltraSharp™ da 44 cm (17,3") (1.920 x 1.080), tecnologia IPS, antiriflesso, retroilluminazione a LED, con garanzia Premium per gli schermi [aggiungi 616,00 € o 268 €/mese1]
......
naturalmente si va verso i 3000/3500 € :O
..ma una via di mezzo, tra la velocità dell'asus e lo schermo fantascientifico (e opzionale) di questo Dell esiste?? cosa mi consigliereste?:help:
fenix-69
25-11-2012, 18:26
Azz... aridaje :D
Leggi le ultime 5 o 6 pagine :p
DavideVarriale
25-11-2012, 18:27
Buona sera a tutti! XD sono indeciso se comprare un Asus N76VZ con risoluzione 1920x1080 oppure un Samsung Serie 7 Chronos da 17.3 pollici; quindi vorrei sapere come se la cava l'Asus con dei giochi abbastanza "pesanti" e di ultima generazione. Inoltre mi piacerebbe sapere dove potrei trovarlo a un buon prezzo, perchè il mio budget è di circa 1000 >.<
Guarda, basta che leggi i post precedenti (andando indietro di un paio di pagine) troverai tutte le risposte che ti occorrono.
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Un saluto a tutti!
ho iniziato a leggere questo thread e quello dell' N56 visto che sono in procinto di acquistarne uno dei due, volevo farvi 2 domande:
1) avete idea se e quando uscirà il modello di N76 con un solo HDD così da riparmiare qualcosina da mettere nell'acquisto dell'SSD ?
2) nell'N56 c'è una versione con il disco ibrido e 8GB di memoria SSD, tecnicamente questa soluzione per prestazioni è paragonabile a un SSD sostituito? se no orientativamente in percentuale quanto è inferiore ?
Grazie a tutti!
mulder82
26-11-2012, 10:24
Salve ho acquistato la ram per l'Asus N76 T1026V, esattamente le Komputerbay su Amazon... solo che me ne rileva solamente una cioè max 8gb... mentre qui altri utenti dicono che 16 gb li supportava... ora o ho sbagliato io qualcosa o non vi siete mai accorti che 16 gb non sono in effetti compatibili con l'Asus... il modello di ram è corretto, l'hanno acquistato altre persone sempre per l'Asus N76... per favore aiutatemi, ho fatto fare l'indice di prestazioni Windows e mi rileva solo 8gb e da 7,7 si è abbassato a 7,6...
AGGIORNAMENTO: Tutto risolto, ero io che non avevo inserito la ram come si deve... solo che la valutazione della scheda video si è abbassata a 5,1... mah non capirò mai io questo indice di prestazioni...
fenix-69
26-11-2012, 12:03
Salve ho acquistato la ram per l'Asus N76 T1026V, esattamente le Komputerbay su Amazon... solo che me ne rileva solamente una cioè max 8gb... mentre qui altri utenti dicono che 16 gb li supportava... ora o ho sbagliato io qualcosa o non vi siete mai accorti che 16 gb non sono in effetti compatibili con l'Asus... il modello di ram è corretto, l'hanno acquistato altre persone sempre per l'Asus N76... per favore aiutatemi, ho fatto fare l'indice di prestazioni Windows e mi rileva solo 8gb e da 7,7 si è abbassato a 7,6...
AGGIORNAMENTO: Tutto risolto, ero io che non avevo inserito la ram come si deve... solo che la valutazione della scheda video si è abbassata a 5,1... mah non capirò mai io questo indice di prestazioni...
Hai provato a staccarle e rimetterle?
Montare male una ram è un'istante.. :read:
Basta un filo di polvere di troppo o un contatto non totalmente inserito ..
EDIT: il tuo problema di valutazione della scheda video mi ricorda i problemi che avevano alcuni del forum segnalato da freesailor..
In pratica a ram cambiata i maggiori problemi si avevano con carichi pesanti sulla scheda video (gaming appunto) .. e non tanto per quanto riguarda la saturazione della ram ...
Qualcuno conosce correlazioni di qualche genere tra ram a scheda video? :mbe:
Salve ho acquistato la ram per l'Asus N76 T1026V, esattamente le Komputerbay su Amazon... solo che me ne rileva solamente una cioè max 8gb... mentre qui altri utenti dicono che 16 gb li supportava... ora o ho sbagliato io qualcosa o non vi siete mai accorti che 16 gb non sono in effetti compatibili con l'Asus... il modello di ram è corretto, l'hanno acquistato altre persone sempre per l'Asus N76... per favore aiutatemi, ho fatto fare l'indice di prestazioni Windows e mi rileva solo 8gb e da 7,7 si è abbassato a 7,6...
AGGIORNAMENTO: Tutto risolto, ero io che non avevo inserito la ram come si deve... solo che la valutazione della scheda video si è abbassata a 5,1... mah non capirò mai io questo indice di prestazioni...
Ciao Mulder82,
la scheda video presa in considerazione per l'indice prestazioni x il vz/1026 è quella intel, e non la nvidia... almeno a me dice così...
mulder82
26-11-2012, 17:47
Capisco Enob... quindi non c'è modo di fargli rilevare la Nvidia GT650M? Perchè prima mi dava 7,1 con la vecchia ram... adesso manca solo l'ssd... prenderò un samsung 840 pro da 256 gb... e penso di essere a posto! ;) Aspetto solo che si abbassi di prezzo...
fenix-69
26-11-2012, 18:11
Capisco Enob... quindi non c'è modo di fargli rilevare la Nvidia GT650M? Perchè prima mi dava 7,1 con la vecchia ram... adesso manca solo l'ssd... prenderò un samsung 840 pro da 256 gb... e penso di essere a posto! ;) Aspetto solo che si abbassi di prezzo...
Io a questo punto farei un prova rimontando la vecchia ram e vedendo che succede ... :stordita:
dinamite2
26-11-2012, 18:21
mi capita anche a me :(
il problema è che la valutazione viene effettuata con la vga integrata e non con la scheda video dedicata.
Onestamente ho cercato un pò in giro, ma non ho trovato alcuna soluzione....
http://i50.tinypic.com/cs1tt.jpg
Vedi questo è il mio, anche se il portatie è diverso il succo è lo stesso :D
p.s. se trovi una soluzione, postala per cortesia :)
mulder82
26-11-2012, 18:22
E no Fenix, non mi interessa rimettere la vecchia ram, mi tengo i miei belli 16 gb e l'indice di prestazioni che vada a farsi fottere... :) Comunque la differenza c'è, non abissale, ma c'è, specie nei giochi.
fenix-69
26-11-2012, 18:46
E no Fenix, non mi interessa rimettere la vecchia ram, mi tengo i miei belli 16 gb e l'indice di prestazioni che vada a farsi fottere... :) Comunque la differenza c'è, non abissale, ma c'è, specie nei giochi.
Il punto era semplicemente capire perchè in precedenza per la valutazione prendesse in considerazione la Nvidia e perchè adesso invece prende la Intel ..
Io personalmente la prova la farei per accertarmi che non ci siano incompatibilità di alcun genere...
Perche cmq in tutte le recensioni che ho visto nella valutazione veniva presa in esame la Nvidia e certamente non la intel...
Difatti la valutazione era sempre sopra i 7 ... cosa che tra l'altro confermi anche tu.
Poi liberi di fare come credete ;)
dinamite2
26-11-2012, 18:48
effettivamente però dal pannello di controllo nvidia è possibile selezionare manualmente il programma che si vuole fare avviare con la scheda integrata o dedicata.
Il problema è capire qual'è il comando exe della valutazione di windows.....
fenix-69
26-11-2012, 18:52
Piu che altro non vorrei si trattasse di qualche carenza in termini di alimentazione.. o.O
Magari il consumo superiore del 16 gb va a influire in qualche modo sulla scheda video..
Perche sennò veramente sta sparizione improvvisa della scheda video nella scheda di valutazione non si spiega.. prima, essendo 7.7, per forza di cose andava con la nvidia.. :fagiano:
mulder82
26-11-2012, 19:37
Per come ne so io, la valutazione è sempre stata fatta per l'Intel, anche quando era 7,1... la Nvidia non me l'ha mai valutata.
fenix-69
26-11-2012, 19:50
Per come ne so io, la valutazione è sempre stata fatta per l'Intel, anche quando era 7,1... la Nvidia non me l'ha mai valutata.
:fagiano: è scesa da 7.7 a 5 senza un perche, valutando la stessa scheda video?
Eh allora son senza parole :D
frank_113
26-11-2012, 19:56
Ragazzi vi siete trovati bene con questo notebook?
a me piace soprattutto lo schermo che sembra ottimo...
fenix-69
26-11-2012, 20:00
E cmq... dal mio banalissimo pavillion vedo questo ..
https://dl.dropbox.com/u/9985045/Cattura.JPG
Ok non ha la tecnologia optimus .. però booohhh ... mi sembra strano che si abbassi cosi tanto la valutazione e che la scheda video sia scartata automaticamente... :fagiano:
http://img593.imageshack.us/img593/4879/screenrp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/screenrp.jpg/)
fenix-69
26-11-2012, 20:16
:D :D :D :D Vabbe io direi a questo punto di buttare nel cesso winzoz ahahahahahahah :p
Un saluto a tutti!
ho iniziato a leggere questo thread e quello dell' N56 visto che sono in procinto di acquistarne uno dei due, volevo farvi 2 domande:
1) avete idea se e quando uscirà il modello di N76 con un solo HDD così da riparmiare qualcosina da mettere nell'acquisto dell'SSD ?
2) nell'N56 c'è una versione con il disco ibrido e 8GB di memoria SSD, tecnicamente questa soluzione per prestazioni è paragonabile a un SSD sostituito? se no orientativamente in percentuale quanto è inferiore ?
Grazie a tutti!
faccio un up nel caso qualcuno voglia rispondere :rolleyes:
lorenzo88
26-11-2012, 22:58
Salve ragazzi, ho intenzione di comprare questo notebook..vorrei sapere se in un 17"conviene prendere un full hd o un hd+..Io studio architettura e uso programmi cad 2d e 3d e un po'di render..cosa mi consigliate? Inoltre ho letto che molti l'hanno acquistato a circa 900 euro..Io il minimo che ho trovato è circa 1100 euro..potete dirmi, magari in pm,dove risparmiare qualcosa?? :D
fenix-69
27-11-2012, 00:26
@ftsemib
1) per adesso non sono previste altre versioni, se non la N76VZ-V2GT1131H.
Se ci tieni ad avere la versione con un hard disk ,devi rivolgerti al mercato crucco.
Idealo.de ed Evendi.de come motori di ricerca..
Amazon.de ..
Ebay ...
Ma abbi presente le differenze nel layout della tastiera ;)
2) hd< hd+cache ssd < ssd..
Il secondo minore è sicuramente mooolto piu marcato del primo .
Se dal primo al secondo puoi guadagnare un 20/50% di prestazioni in piu .. dal secondo al terzo anche un 200/300% se l'ssd è serio.
@ lorenzo: quei prezzi si riferiscono alle vecchie versioni con alcune cose in meno.. la nuova e unica versione (N76VZ-V2GT1131H appunto) ha praticamente tutto al top (ssd cache a parte) e ha il prezzo che gia sai.
1100 € (praticato da giunglainformatica) è attualmente il prezzo piu basso a livello europeo che io (e tutto il topic) sappia.
lorenzo88
27-11-2012, 00:59
@ftsemib
quei prezzi si riferiscono alle vecchie versioni con alcune cose in meno.. la nuova e unica versione (N76VZ-V2GT1131H appunto) ha praticamente tutto al top (ssd cache a parte) e ha il prezzo che gia sai.
1100 € (praticato da giunglainformatica) è attualmente il prezzo piu basso a livello europeo che io (e tutto il topic) sappia.
A parte il blu ray di cui non mi ero accorto cos'hanno in più?
fenix-69
27-11-2012, 01:09
A parte il blu ray di cui non mi ero accorto cos'hanno in più?
Beh guarda io adesso non so quale versioni tu abbia visto, ma tra i vecchi modelli c'erano versioni con hard disk da 5400 .. e solo 1 (da 1 tera se non sbaglio) ..
Versioni con display 1600x900..
Poi come processore c'era il 3610 ..
Personalmente 200 euro per un display fullhd, per un masterizzatore blue ray, per hard disk abbondantemente piu veloci e per storage maggiore di 500/750 gb .. li do molto volentieri :)
Inoltre abbi presente che pare (e dico pare ) che la nuova versione abbia corretto alcuni piccoli difetti di assemblaggio che affliggevano i vecchi modelli.
Per adesso infatti pare che nessuno si sia lamentato per il touchpad disallineato :)
LightningD.
27-11-2012, 09:16
Beh guarda io adesso non so quale versioni tu abbia visto, ma tra i vecchi modelli c'erano versioni con hard disk da 5400 .. e solo 1 (da 1 tera se non sbaglio) ..
Versioni con display 1600x900..
Poi come processore c'era il 3610 ..
Personalmente 200 euro per un display fullhd, per un masterizzatore blue ray, per hard disk abbondantemente piu veloci e per storage maggiore di 500/750 gb .. li do molto volentieri :)
Inoltre abbi presente che pare (e dico pare ) che la nuova versione abbia corretto alcuni piccoli difetti di assemblaggio che affliggevano i vecchi modelli.
Per adesso infatti pare che nessuno si sia lamentato per il touchpad disallineato :)
Il mio 1026 pagato 1059€ ha solo 200Mhz in meno e non ha Windows 8... Il nuovo modello che trovate adesso è solo un aggiornamento per il nuovo SO Microfoff di quelli presenti da aprile a settembre.
Le differenze vere le riscontri con i modelli serie N del 2011.
MarchinoR1
27-11-2012, 09:52
Che ram hai montato? Io ho messo le komputerbay e l'indice non è variato.
Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk!
Anche io ho pro le Komputerbay su am***n, sono in consegna oggi!
Stasera le provo e vi faccio sapere
..e poi parte la rumba dell'istallazione di W7 sull'SSD....che dio me la mandi "bona".....!:muro:
Capisco Enob... quindi non c'è modo di fargli rilevare la Nvidia GT650M? Perchè prima mi dava 7,1 con la vecchia ram... adesso manca solo l'ssd... prenderò un samsung 840 pro da 256 gb... e penso di essere a posto! ;) Aspetto solo che si abbassi di prezzo...
Ciao Mulder82,
sono arrivat tardi e gli altri han già risposto... però avevo cercato anch'io, per curiosità, come fargli fare l'indice con la gt650(cavoli, visto che c'è!!!:D ) ma non ne son venuto fuori...:muro:
Bello l'ssd samsung che punti... io ho "solo" :cool: un ocz agiliy3 da 120, e posso assicurare a tutti che è assolutamente una spesa da fare!!!! :D provato con hdtune!!!!....:eek:
martelcris
27-11-2012, 12:43
Sul mio N76 (1131H) ho notato un consumo anomalo della batteria, mi spiego, durante il weekend il computer è stato lasciato spento (ibernato non sospeso)), e la batteria era carica al 98-99 %, lunedì alla riaccensione mi dava una carica del 90%.
Oggi ho notato che aveva perso circa il 2% in 12 ore
Ho segnalato la cosa all'assistenza ASUS e mi hanno risposto di aggiornare il BIOS con la versione 2.11 (che è già presente essendo il 1131H).
Adesso aspetterò la nuova risposta dell'assistenza, sperando che non mi dicano di mandarlo in riparazione perchè mi serve per lavoro.
fenix-69
27-11-2012, 12:54
Il mio 1026 pagato 1059€ ha solo 200Mhz in meno e non ha Windows 8... Il nuovo modello che trovate adesso è solo un aggiornamento per il nuovo SO Microfoff di quelli presenti da aprile a settembre.
Le differenze vere le riscontri con i modelli serie N del 2011.
Difatti l'utente si riferiva alle versioni da 900 euro, come ben specificato ..
Il tuo intervento centra poco, visto che parli di un prezzo molto vicino proprio ai 1100 dell'attuale t1131h ;)
fenix-69
27-11-2012, 13:53
Cmq brutte notizie per chi (come il sottoscritto) aspetta la disponibilità da Giungla Informatica.. :(
Ho parlato di nuovo col gentilissimo addetto al servizio clienti Antonio Paolino, e pare che la prossima infornata si avrà per metà dicembre.. purtroppo se si vuole risparmiare c'è da attendere :cry:
mulder82
27-11-2012, 15:39
Oggi ho giocato con Alan Wake scaricato da Steam... ho collegato un cavo hdmi al pc ed al tv... settato tutto al massimo e giocato per una cinquina di ore... gioco molto bello e pochissimi rallentamenti, quasi impercettibili... con Batman Arkham Asylum invece e settaggi al massimo i rallentamenti ci sono... :( pensavo che i 16 gb di ram facessero miracoli... ma la scheda video non è il top anche se è una delle migliori per un portatile! Comunque credo che l'ssd darà il colpo di grazia al mio pc, in meglio intendo... Per l'audio ho dovuto impostare il tv come dispositivo predefinito sennò non sentivo un tubo!!! Giocare su un 42 pollici Panasonic è meglio di un 17... no? :)
robyscom
27-11-2012, 15:55
[QUOTE=robyscom;38588532]
Roby ho qualche domanda: il notebook scalda molto? Lo schermo com'è? La resa cromatica è buona? Come si vedono i file mkv? Il chip audio è soddisfacente? Non mi interessa molto per gli altoparlanti esterni (anche se non mi dispiacerebbe conoscere un tuo parere anche su quello), ma soprattutto per l'audio in cuffia di qualità, quindi con file non compressi (FLAC per la precisione). Il feeeback con la tastiera com'è? Il PC in generale è rumoroso? Ehm, ops.. :D Forse ho fatto qualche domanda di troppo :D .. Beh, quando hai un minuto, se ti va, rispondi anche parzialmente.. Ogni minimo dettaglio equivale ad oro per me (e per ogni altro possibile acquirente immagino) :)
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ciao, come ben spiegato da Fenix, confermo tutto. La ventola si accende quasi mai se lo usi normalmente..in questi giorni stò creando un progetto in after effects (intro 3 d con titolo che fluttua e svariati sottolivelli di 25 secondi ke pesa 2,5 gb)..è tirato all'osso, in rendering compare spesso il messaggio memoria insufficente (usa il 96% della ram ed il 90% della scheda video)(che poi è la stessa), e la ventola butta fuori un mare di aria calda, ma in condizioni normali tutto scivola come l'olio! fenomenale! Poi ti dirò avere un pc che si accende in 21"..è proprio una figata..
Oggi ho giocato con Alan Wake scaricato da Steam... ho collegato un cavo hdmi al pc ed al tv... settato tutto al massimo e giocato per una cinquina di ore... gioco molto bello e pochissimi rallentamenti, quasi impercettibili... con Batman Arkham Asylum invece e settaggi al massimo i rallentamenti ci sono... :( pensavo che i 16 gb di ram facessero miracoli... ma la scheda video non è il top anche se è una delle migliori per un portatile! Comunque credo che l'ssd darà il colpo di grazia al mio pc, in meglio intendo... Per l'audio ho dovuto impostare il tv come dispositivo predefinito sennò non sentivo un tubo!!! Giocare su un 42 pollici Panasonic è meglio di un 17... no? :)
Mah...sai non è detto...nonostante Batman sia ottimizzato per schede nvidia, questo calo di velocità può essere dovuto ad una cattiva ottimizzazione dei driver...il gioco su pc è vario....nel senso che una scheda più potente su alcuni giochi, può andare peggio di una meno potente...esperienza personale:-)... Comunque se vuoi testare la potenza del pc, prova the witcher 2 o battlefield 3... Sono i due più pesanti...
mulder82
27-11-2012, 16:14
Ok scaricherò le demo perchè a me i sparatutto non piacciono tranne eccezioni tipo Bioshock o Borderlands... lo farò grazie! Una domanda: qualcuno sa se i giochi che compri su Steam si possono vendere? O condividere? Grazie!
Ok scaricherò le demo perchè a me i sparatutto non piacciono tranne eccezioni tipo Bioshock o Borderlands... lo farò grazie! Una domanda: qualcuno sa se i giochi che compri su Steam si possono vendere? O condividere? Grazie!
Per il momento no...puoi vendere l'intero account, anche se forse non è legale, perché è intestato a nome tuo...i giochi ancora no...comunque a quanto so, una sentenza ha dichiarato legale vendere le copie digitali acquistate, quindi prima o poi anche steam ed origin si dovranno adeguare...almeno credo...
Marchino
27-11-2012, 21:10
Ram montata tutto ok
Adesso sono targato 16GB!!:cool:
Per l'istallazione pulita di W7 su SSD...mi sembrava di aver visto un post su questo thread in cui si descriveva dettagliatamente la procedura, compreso quali driver scaricare e da dove e l'ordine in cui installarli...c'e' qualche anima pia che mi posterebbe il link?
LightningD.
28-11-2012, 10:25
Cominciamo, io ho utilizzato una chiavetta USB per l'installazione pulita, ma puoi benissimo creare un DVD se ti sta più comodo.
Per prima cosa scarica da qui (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso) l'ISO legale di Windows 7 a 64 bit, poi scarica questo (http://code.kliu.org/misc/winisoutil...al_utility.zip) tool che ti permette di installare tutte le edizioni di Windows 7, dalla Basic alla Ultimate(ti raccomando di installare la versione che avevi già installato così da non incontrare problemi in fase di attivazione).
Il tool dovrebbe nascondere semplicemente un file nominato ei.cfg, basta selezionare l'ISO scaricata prima e dovrebbe comparire il messaggio di conferma, comunque anche dopo questo messaggio, controlla i file presenti nell'ISO e cerca ei.cfg, se è ancora presente rimuovilo manualmente. Attenzione perchè eseguendo una seconda volta il tool il file ei.cfg verrà ripristinato.
Fatto ciò hai a disposizione l'ISO multi edizione per l'installazione di Windows 7, dovrai solo scegliere se metterla su USB o DVD, a questo scopo interviene questo (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe) tool ufficiale Microsoft che ti permette di masterizzare l'ISO dove preferisci in pochi click, selezionando sempre l'ISO scaricata e scegliendo il supporto utilizzato, dovresti avere a questo punto il supporto pronto.
Adesso svitando l'unica vite presente dovresti smontare l'HDD e mettere al suo posto l'SSD, rimontando l'hard disk nello slot vuoto. Io che ho il 1026 ti posso dire che lo slot primario è a destra (guardando il pc sottosopra quando lo smonti), ma siccome il modello è diverso, basta mettere l'SSD nello slot che era occupato dall'HDD e vai sul sicuro. Adesso che hai installato l'SSD dovresti inserire la chiavetta ed entrare nel bios, per farlo, premi F2 appena si accende il pc, quando compare il logo ASUS. Nel bios ci sono varie tab, tra cui BOOT; in questa tab troverai le opzioni di boot in questo modo:
- Boot option #1
- Boot option #2
- Boot option #3
- Boot option #4
Indipendentemente da cosa c'è scritto di fianco, dovresti selezionare nella numero uno la tua chiavetta USB o il tuo lettore DVD a seconda del supporto che utilizzi, se utilizzi una USB e la chiavetta non compare fra le opzioni, vai su add new boot option e riempi i campi:
Add boot option: scegli il nome è indifferente
Select filesistem: seleziona l'unico presente
Path for boot option: scrivi come nell'esempio che ti da il bios ma sostituisci a filename.efi - bootmgr.efi (nel caso in cui non funzionasse sostituisci anche fs0 con fs1)
Adesso avendo fra le boot option il supporto con l'installazione di Windows, premi F10 (Salva ed esci) ed installa l'SO
Ricordati di installare la versione che avevi prima (Home premium per me) altrimenti il product key scritto sotto il pc non funzionerà, seleziona il disco giusto(lo capisci dalle dimensioni, dovrebbe essere poco più basso di 256 Gb) e dovresti avere tutto funzionante.
Una volta finita l'installazione però devi reinstallare i driver, io li ho presi dal CD in dotazione che ti fa scegliere cosa installare fra tutti i driver e tools di ASUS, ma se li vuoi scaricare è lo stesso.
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcosa andasse storto reinserisci l'HDD nel suo slot originario. Ciao ciao.
:)
robyscom
28-11-2012, 16:18
Ram montata tutto ok
Adesso sono targato 16GB!!:cool:
Per l'istallazione pulita di W7 su SSD...mi sembrava di aver visto un post su questo thread in cui si descriveva dettagliatamente la procedura, compreso quali driver scaricare e da dove e l'ordine in cui installarli...c'e' qualche anima pia che mi posterebbe il link?
Ciao, mi linki il modello esatto che hai acquistato che le devo prendere anche io..sono le komputer...
Grazie
MarchinoR1
28-11-2012, 16:44
Ciao, mi linki il modello esatto che hai acquistato che le devo prendere anche io..sono le komputer...
Grazie
Hai PM
chiccolino81
28-11-2012, 16:52
beh ma rendetelo pubblico questo segreto...
MrFerrero
28-11-2012, 16:56
Salve, so che avete discusso in lungo ed in largo di tante cose, ho provato in particolare a seguire la discussione sulle RAM dall'inizio, ma è dura capire bene, per questo chiedo se cortesemente, qualche animo nobile, ;) potrà consigliarmi.
Sta per arrivarmi l'ASUS - N76VZ-V2G-T1131 Intel Core i7-3630QM Monitor 17,3" Ram 8GB GeForce GT 650M 2GB Hard Disk 1,5 TB Blue Ray Disc Windows 8 (preso si ePrice).....e lo userò smagrendolo (farò la procedura consigliata di creare i dischi di ripristino e subito dopo spianarlo con un win7 ultimate), poi ci caricherò solo musica e video musicali (400 giga) che farò girare con Virtual DJ pro e lo userò solo per fare serate....quindi un uso limitato.
Ecco la domanda:
mi conviene mettere 16 giga di RAM? Migliorerà le prestazioni in video? E sopratutto, posso farlo? E quando? prima di spianarlo con win7?
Grazie se vorrete aiutarmi! :)
Kaiser70
28-11-2012, 17:15
mi conviene mettere 16 giga di RAM? Migliorerà le prestazioni in video? E sopratutto, posso farlo? E quando? prima di spianarlo con win7?
Grazie se vorrete aiutarmi! :)Ti potresti accorgere della presenza di quella RAM aggiuntiva solo se saturassi i primi 8GB...eventualità veramente rara, a meno di non usare programmi di editing video con progetti veramente pesanti.
MrFerrero
28-11-2012, 17:30
Ti potresti accorgere della presenza di quella RAM aggiuntiva solo se saturassi i primi 8GB...eventualità veramente rara, a meno di non usare programmi di editing video con progetti veramente pesanti.
Intanto grazie del consiglio! :) Beh, in effetti io non edito video, ma mixo in video attraverso VDJ...e ti garantisco che ho avuto spesso problemi, anche con il mio vecchio Acer Aspire con i7 720 QM con 8 giga di Ram ed ATI mobility 5850...c'è da capire da cosa dipendessero i problemi, se dalla scheda video (probabile) ... o dal carico di programmi che giravano sotto (non lo avevo dedicato solo alle serate)...di sicuro c'è che sul forum di vdj consigliano macchine con velocità di clock superiori ai 2.2 ghz.
Comunque direi di lasciarlo con 8 giga e, casomai, aumentarle più avanti eh?
Grazie ancora
:)
MarchinoR1
28-11-2012, 18:06
beh ma rendetelo pubblico questo segreto...
Nessun segreto, solo che non so se si può postare sul forum un link ad un sito commerciale
Cmq il modello è questo
Komputerbay 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-pin Memoria Laptop 10-10-10-27 solo per PC - non MAC
Prese su am***n
Kaiser70
28-11-2012, 18:48
Comunque direi di lasciarlo con 8 giga e, casomai, aumentarle più avanti eh?
direi proprio di si, anche perchè Windows 8 ha un pannello di monitoraggio risorse molto chiaro che ti consentirà di verificare le tue reali esigenze...poi ad aggiornare la RAM fai sempre in tempo.
martelcris
28-11-2012, 19:15
Come tutti i possssori della versione 1131h ho win 8 preinstallato, e non è più disponibile il codice di attivazione sullo sticker, quindi volendo fare un'installazione pulita (o volendo installare un ssd) come dovrei fare?
Esiste un sito dove fare il download dell'iso di win8 come per win7?
Ho letto che esistono tools per conoscere il proprio codice di attivazione o è meglio richiederlo a ASUS?
fenix-69
28-11-2012, 19:30
Salve, so che avete discusso in lungo ed in largo di tante cose, ho provato in particolare a seguire la discussione sulle RAM dall'inizio, ma è dura capire bene, per questo chiedo se cortesemente, qualche animo nobile, ;) potrà consigliarmi.
Sta per arrivarmi l'ASUS - N76VZ-V2G-T1131 Intel Core i7-3630QM Monitor 17,3" Ram 8GB GeForce GT 650M 2GB Hard Disk 1,5 TB Blue Ray Disc Windows 8 (preso si ePrice).....e lo userò smagrendolo (farò la procedura consigliata di creare i dischi di ripristino e subito dopo spianarlo con un win7 ultimate), poi ci caricherò solo musica e video musicali (400 giga) che farò girare con Virtual DJ pro e lo userò solo per fare serate....quindi un uso limitato.
Ecco la domanda:
mi conviene mettere 16 giga di RAM? Migliorerà le prestazioni in video? E sopratutto, posso farlo? E quando? prima di spianarlo con win7?
Grazie se vorrete aiutarmi! :)
Intanto grazie del consiglio! Beh, in effetti io non edito video, ma mixo in video attraverso VDJ...e ti garantisco che ho avuto spesso problemi, anche con il mio vecchio Acer Aspire con i7 720 QM con 8 giga di Ram ed ATI mobility 5850...c'è da capire da cosa dipendessero i problemi, se dalla scheda video (probabile) ... o dal carico di programmi che giravano sotto (non lo avevo dedicato solo alle serate)...di sicuro c'è che sul forum di vdj consigliano macchine con velocità di clock superiori ai 2.2 ghz.
Comunque direi di lasciarlo con 8 giga e, casomai, aumentarle più avanti eh?
Grazie ancora
Ah beh qui capiti a fagiolo .. sono un tuo collega di piu basse pretese, mi limito a mixare solo musica qui e li con traktor e vdj..
Ti dirò.. personalmente ho avuto problemi perfino con un i7 2670, un sandybridge di penultima generazione con clock in turbo boost fino a 3.1 ghz.. abbinato a 6 gb di ram e una scheda video niente male..
Il tutto "limitandomi" a mixare a 4 deck con un traktor kontrol s4.
Quindi sono arrivato alla conclusione che non era l'hardware il collo di bottiglia..
Personalmente ti consiglio di lasciare il sistema totalmente pulito..
Ma per totalmente intendo.. TOTALMENTE :D
- Niente antivirus
- Niente aggiornamenti di sistema (disattivati in toto)
- Bluetooth e wifi spenti mentre suoni
- Usa msconfig per disabilitare TUTTI i processi che non siano strettamente necessari per la vita del PC
- Niente crack di vdj (sono spesso cavalli di troia che attivano il programma.. ma non sai quanti danni fanno..)
- Fai analizzare tutte le tracce/video prima di qualsiasi serata...
Devono essere tutte perfettamente indicizzatte e gia con BPM calcolati e tutto il resto ..
- Niente programmi spazzatura che si avviano in automatico..
Parecchi consigli magari li sapevi già, ma meglio ripeterli :D
Con accorgimenti del genere dovresti andare liscio ;)
PS: se proprio volessi usare il NB per altri scopi, ti consiglio di lasciare l'hd di fabbrica per l'uso giornaliero e sostituirlo ogni volta con uno con installazione pulita di win7 quando devi suonare :)
PPS: non so quanto il vdj sia ottimizzato per sfruttare la potenza di calcolo della VGA .. Quindi è probabile che il lavoro pesi tutto sulla CPU .. Ma sinceramente non ne ho conferme..
MarchinoR1
29-11-2012, 00:26
EUREKA!!!! ....spero....
Ho istallato w7 e i driver...pare tutto a posto ma stasera era troppo tardi per fare controlli approfonditi.
Certo che con l'SSD....si volaaaaaaa!
Domani sera controllo che sia tutto ok e poi parto con l'istallazione di kaspersky internet security, della CS6, lightroom ecc ecc
Ah, ho notato che con W7 non c'è più quella fastidiosa dominante azzurra sullo schermo..quindi è un problema di impostazione su w8, niente che non si possa risolvere con una calibrazione.
DavideVarriale
29-11-2012, 05:18
Cmq brutte notizie per chi (come il sottoscritto) aspetta la disponibilità da Giungla Informatica.. :(
Ho parlato di nuovo col gentilissimo addetto al servizio clienti Antonio Paolino, e pare che la prossima infornata si avrà per metà dicembre.. purtroppo se si vuole risparmiare c'è da attendere :cry:
Porca.....
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
MrFerrero
29-11-2012, 09:10
Ah beh qui capiti a fagiolo .. sono un tuo collega di piu basse pretese, mi limito a mixare solo musica qui e li con traktor e vdj..
Ti dirò.. personalmente ho avuto problemi perfino con un i7 2670, un sandybridge di penultima generazione con clock in turbo boost fino a 3.1 ghz.. abbinato a 6 gb di ram e una scheda video niente male..
Il tutto "limitandomi" a mixare a 4 deck con un traktor kontrol s4.
Quindi sono arrivato alla conclusione che non era l'hardware il collo di bottiglia..
Personalmente ti consiglio di lasciare il sistema totalmente pulito..
Ma per totalmente intendo.. TOTALMENTE :D
- Niente antivirus
- Niente aggiornamenti di sistema (disattivati in toto)
- Bluetooth e wifi spenti mentre suoni
- Usa msconfig per disabilitare TUTTI i processi che non siano strettamente necessari per la vita del PC
- Niente crack di vdj (sono spesso cavalli di troia che attivano il programma.. ma non sai quanti danni fanno..)
- Fai analizzare tutte le tracce/video prima di qualsiasi serata...
Devono essere tutte perfettamente indicizzatte e gia con BPM calcolati e tutto il resto ..
- Niente programmi spazzatura che si avviano in automatico..
Parecchi consigli magari li sapevi già, ma meglio ripeterli :D
Con accorgimenti del genere dovresti andare liscio ;)
PS: se proprio volessi usare il NB per altri scopi, ti consiglio di lasciare l'hd di fabbrica per l'uso giornaliero e sostituirlo ogni volta con uno con installazione pulita di win7 quando devi suonare :)
PPS: non so quanto il vdj sia ottimizzato per sfruttare la potenza di calcolo della VGA .. Quindi è probabile che il lavoro pesi tutto sulla CPU .. Ma sinceramente non ne ho conferme..
Ti ringrazio davvero per i consigli, sono preziosi, anche se, come hai scritto, molti li metto già in atto, ma ti dirò che il vero problema è mixare in video, lì ho avuto due - tre crashate di vdj, ma per il setting audio non ho mai più avuto problemi da che ho preso (ormai quasi 3 anni fa) l'Acer con core i7 (che ho descritto ieri).
Una sola cosa vorrei che mi chiarissi, parli di installare un doppio sistema operativo, lasciando integro l'originale ed installando un win7 ultimate "pulito" su altra partizione con la musica e vdj? Io però devo avere tutte le tracce (39.000!!!) su disco C perchè uso vdj da tanti anni ed ho sempre analizzato tutto da disco C e se cambiassi unità, perderei tutto il database vdj, bpm, tagli, memoria di play ecc ecc....pensa che ho la versione registrata vdj (i crack meglio evitarli nel pro) dal 2004 ed il lavoro perso sarebbe enorme!!!
Immaginati quante ne ho passate in circa 9 anni di lavgoro con portatili dall'asus (2004) al vaio centrino, due acer (uno dual core e l'altro i7) ed anche due barebone (che mi obbligavano a montare e smontare tutto ad ogni serata!!!), sempre con problemi di crash, compatibilità, surriscaldamento....due pelotas!!!! :muro:
Ma con l'ultimo Aspire, sinceramente, i problemi si sono ridotti al video mix, su audio vado alla grande (consolle Denon MC6000)! E considera che io faccio lavorare in parallelo a vdj, anche ACDSEE pro3 che fa scorrere uno slideshow delle foto (che io stesso faccio e scarico al volo durante la serata) su un monitor esterno per la gioia dei tanti vanitosi che mentre ballano si rivedono! :cool:
Io faccio feste-dj-animazione e questa parte delle foto è irrinunciabile....quindi ho bisogno d'una macchina affidabile, potente e tarata, come dicevi tu, senza tanti fronzoli.
Grazie ancora del vostro parere!
;)
fenix-69
29-11-2012, 12:58
Ti ringrazio davvero per i consigli, sono preziosi, anche se, come hai scritto, molti li metto già in atto, ma ti dirò che il vero problema è mixare in video, lì ho avuto due - tre crashate di vdj, ma per il setting audio non ho mai più avuto problemi da che ho preso (ormai quasi 3 anni fa) l'Acer con core i7 (che ho descritto ieri).
Una sola cosa vorrei che mi chiarissi, parli di installare un doppio sistema operativo, lasciando integro l'originale ed installando un win7 ultimate "pulito" su altra partizione con la musica e vdj? Io però devo avere tutte le tracce (39.000!!!) su disco C perchè uso vdj da tanti anni ed ho sempre analizzato tutto da disco C e se cambiassi unità, perderei tutto il database vdj, bpm, tagli, memoria di play ecc ecc....pensa che ho la versione registrata vdj (i crack meglio evitarli nel pro) dal 2004 ed il lavoro perso sarebbe enorme!!!
Immaginati quante ne ho passate in circa 9 anni di lavgoro con portatili dall'asus (2004) al vaio centrino, due acer (uno dual core e l'altro i7) ed anche due barebone (che mi obbligavano a montare e smontare tutto ad ogni serata!!!), sempre con problemi di crash, compatibilità, surriscaldamento....due pelotas!!!! :muro:
Ma con l'ultimo Aspire, sinceramente, i problemi si sono ridotti al video mix, su audio vado alla grande (consolle Denon MC6000)! E considera che io faccio lavorare in parallelo a vdj, anche ACDSEE pro3 che fa scorrere uno slideshow delle foto (che io stesso faccio e scarico al volo durante la serata) su un monitor esterno per la gioia dei tanti vanitosi che mentre ballano si rivedono! :cool:
Io faccio feste-dj-animazione e questa parte delle foto è irrinunciabile....quindi ho bisogno d'una macchina affidabile, potente e tarata, come dicevi tu, senza tanti fronzoli.
Grazie ancora del vostro parere!
;)
Guarda io personalmente non sono un amante delle partizioni .. almeno non per quanto riguarda l'installazione di sistemi operativi ..
Diciamo che personalmente preferisco dedicare un intero disco fisico ad una installazione.
Io purtroppo non conosco il tuo setup e la tua mole di dati in totale.
Cmq, proprio perchè mi dici che devi avere tutto in C (ma cmq il file di analisi potrebbe essere opportunamente modificato con un semplice notepad se non fosse in esadecimale.. ma questa è un'altra storia..), l'ideale sarebbero 2 configurazioni, possibili grazie al fatto che l'n76 ha ben 2 hard disk fisici..
1) lasci il primo da 750 cosi com'è, con Win8 sopra che utilizzerai per il non lavoro.. ergo navigazione, programmi spazzatura e cosine cosi ..
Il secondo hard disk lo usi per una installazione pulita di Win7 opportunamente settata e con sopra tutta la musica, il virtual e tutto ciò che ti serve.
In pratica con un reboot saresti gia operativo per lavorare, senza killare nulla o cose del genere.
2) Se uno dei due hard disk (quello senza sistema operativo) vuoi utilizzarlo solamente per i file personali (come il sottoscritto) per evitare spiacevoli perdite di dati dovute alla rottura dell'hd contenente il SO (piu soggetto a usura), per lavoro dovresti a questo punto acquistare un terzo hard disk, dove andrai sempre a installare win 7 con virtual, ma che dovrai sostituire fisicamente a quello contenente win8 nell slot che sta sotto il pc.
Non so se mi sono spiegato.. :p
Io personalmente propenderò per la seconda, perche sarà un NB all in one (casa, famiglia, lavoro, uni..)...
Ma nel tuo caso, se hai gia altri pc o supporti di memoria dedicati ai file personali, penso che la prima opzione possa bastare :read:
PS: complimenti per la MC6000 :eek:
In pratica la miglior consolle + mixer in giro a livello mondiale..
Personalmente sto puntando ad una DDJ-SX, meno performante a livello di mixer ma insuperabile come quantità di controlli per il serato ... ci sbavo da un mese oramai :cry:
Ma a causa della scarsa pecunia, o mi butto sull' N76 o su quella... e l' N76 è obbligato ... quindi sbaverò ancora per molto :(
LightningD.
29-11-2012, 15:32
Eseguendo CPU-Z ho notato che riconosce 4 slot per le ram, di cui quelli occupati sono il primo e il terzo.
Nessuno di quelli che hanno upgradato a 16 Gb ha smontato a fondo il notebook per cercare questi slot nascosti?
fenix-69
29-11-2012, 15:35
Eseguendo CPU-Z ho notato che riconosce 4 slot per le ram, di cui quelli occupati sono il primo e il terzo.
Nessuno di quelli che hanno upgradato a 16 Gb ha smontato a fondo il notebook per cercare questi slot nascosti?
La butto li .. può darsi ci sia semplicemente la predisposizione sulla mobo .. ma che non ci siano i veri e propri slot saldati ..
slidermoon
30-11-2012, 20:52
Ciao, in che senso non è granchè, risoluzione? resa cromatica o altro. Sono in procinto di acquistarlo e lo userò sopratutto per grafica quindi mi interessano molto anche solo le opinioni.
Nessun segreto, solo che non so se si può postare sul forum un link ad un sito commerciale
Cmq il modello è questo
Komputerbay 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-pin Memoria Laptop 10-10-10-27 solo per PC - non MAC
Prese su am***n
Ci sto pensando anche io a mettere 16 Gb, ho qualche perplessità e cioè
coni 2 blocchi da 4Gb l'uno che hai tolto cosa ci hai fatto ?
Mettere due blocchi da 8 Gb quanto ti è venuto ?
Kaiser70
30-11-2012, 22:32
Riguardo alla qualità del monitor per usi in ambito grafico ti quoto un mio intervento qualche pagina indietro.
Sono molto ottimisti! Io l'ho visto proprio oggi in un Mediaworld e non mi ha fatto questa grandissima impressione. Un normale TN con una visione verticale abbastanza limitata (i colori invertono ad appena 25-30°) migliore la situazione nella visione laterale. La resa cromatica e il contrasto sembrano sufficienti ad un uso generico, sicuramente meglio della media dei notebook di fascia consumer, ma assolutamente inadatto ad usi grafici un po' più evoluti (e non parlo di professionisti, ma di semplici amatori esperti).
MarchinoR1
01-12-2012, 11:17
Ci sto pensando anche io a mettere 16 Gb, ho qualche perplessità e cioè
coni 2 blocchi da 4Gb l'uno che hai tolto cosa ci hai fatto ?
mangiati...un filino di nutella sopra e' la morte sua!!!:D :D :D :D
Battute a parte...tolti e messi nella scatola:muro: :muro:
Mettere due blocchi da 8 Gb quanto ti è venuto ?
63€ su am***n spedizione inclusa
MarchinoR1
01-12-2012, 11:20
Ciao come notebook è una bomba infatti prima di comprarlo ho letto tutte le pagine del forum pero'lo schermo è nella media resa cromatica e contrasto buoni per un uso diciamo generico ma per grafica io non lo consiglierei...
Per adesso (cosi' com'e') anch'io sono perplesso....ma mi riservo di giudicare dopo la calibrazione per vedere se la situazione migliora.
L'angolo di visuale nell'uso pratico non mi disturba piu' tanto (il laterale e' OK, quello piu' limitato e' il verticale) pero' c'e' una predominante azzurra evidentissima, mooolto peggio con W8 - meno con W7 ma sempre presente
nicostaf
01-12-2012, 12:25
Un buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi:
ho per le mani un asus n76vz con win8, ma nel bios non mi da l'opzione di avvio da CDROM per poter installare win 7.
Il pc è di un mio collega, il quale mi ha chiesto di cambiare os.
È la prima volta che mi imbatto in un pc testardo, sembra quasi che sia stato inibita la possibilità di smanettarci! C'è qualche blocco da rimuovere prima del cambio os? Inoltre è possibile fare il downgrade senza formattone?
Qualche idea a proposito?
Grazie.
MarchinoR1
01-12-2012, 15:10
Ciao gentilmente dopo la calibrazione mi aiuti anche a me se puoi perchè vorrei regolarlo anch'io ...
non credo che ti possa aiutare senza che tu usi la sonda sul tuo schermo....:stordita:
cicerone5
01-12-2012, 15:25
Elimino sottoscrizione..
mangiati...un filino di nutella sopra e' la morte sua!!!:D :D :D :D
Battute a parte...tolti e messi nella scatola:muro: :muro:
63€ su am***n spedizione inclusa
Provale col miele e vedrai :D
Cmq pensavo che ci fosse qualche negozio che ti facesse il cambio direttamente, magari scalandoti gli 8 Gb tolti.
Ammetto di non essermi informato, ma non so perchè ero sicuto che i 16Gb costassero molto di piu.
Ok credo che farò la tua stessa configurazione ;)
MarchinoR1
01-12-2012, 17:03
Ok inizio a pensare che questo notebook sia una fregatura...
Non sono cosi drastico...almeno fino a quando non ho visto i risultati della calibrazione.
Per il resto e' una macchina estramamente valida sotto tutti punti di vista (considerando anche il prezzo), ora poi che ho messo l'SSD e 16GB direi che e' veramente una scheggia.
Certo se vuole la perfezione in assoluto si deve rassegnare a spendere cifre decisamente piu' alte.
Cmq non dispero e vediamo com'e' lo schermo dopo la calibrazione
MarchinoR1
01-12-2012, 17:28
Cmq pensavo che ci fosse qualche negozio che ti facesse il cambio direttamente, magari scalandoti gli 8 Gb tolti.
Ammetto di non essermi informato, ma non so perchè ero sicuto che i 16Gb costassero molto di piu.
Ok credo che farò la tua stessa configurazione ;)
Ho provato a chiedere dove ho preso il PC, ma non mi ritiravano la memoria tolta dal notebook e le nuove ram costavano di piu'....
Cmq ho appena riutilizzato gli 8GB tolti dal N76 nel HP DV8 che ho passato alla mia ragazza (aveva 6GB on board)...quindi adesso nella scatola ci vanno questi ultimi:Prrr:
nicostaf
02-12-2012, 01:57
Un buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi:
ho per le mani un asus n76vz con win8, ma nel bios non mi da l'opzione di avvio da CDROM per poter installare win 7.
Il pc è di un mio collega, il quale mi ha chiesto di cambiare os.
È la prima volta che mi imbatto in un pc testardo, sembra quasi che sia stato inibita la possibilità di smanettarci! C'è qualche blocco da rimuovere prima del cambio os? Inoltre è possibile fare il downgrade senza formattone?
Qualche idea a proposito?
Grazie.
Ragazzi qualcuno riesce ad aiutarmi? Non sono un niubbo in campo informatico, ma questa proprio mi mancava....
Help me please....:help:
skynet66
02-12-2012, 08:59
Ciao a tutti,
un cosniglio.
Sto decidento se prendere un N76 o un N56, le dimensioni del primo sono imponenti... ma chiaramente siamo nel campo del tipo di uso etc.
La cosa che mi piace dell'N76 e' il fatto di avere due slot per gli hard disk.
Volevo infatto montare un SSD.
Qui nasce il dubbio.ho notato che questa sigla N76VZ-V2G-T1131 si riferisce al modello che monta due hard disk da 750. Esiste un modello pari prestazioni che monti un solo hard da 750 lasciando vuoto quello per la SSD?
Non vorrei pagare un pezzo due volte :)
Grazie.
skynet66
02-12-2012, 10:45
Ciao il modello N76VZ-V2G-T1131H con Windows 8 monta due hard disk ed ora esiste solo questo modello infatti puoi controllare sul sito Asus anche se non è molto aggiornato.Però devi riuscire a trovare i modelli vecchi cioè quelli che montano Windows 7 ormai fuori produzione da qualche mese ed erano presenti diversi modelli ....
Grazie !!! Piano piano sto capendo... quindi riassumo.
Se volessi montare una SSD (indicata in questo thread, da 128 o da 256) dovrei togliere un hard disk, e metterci la SSD.
Dubbio: le due bay sono = o c'e' qualche differenza di interfaccia? ossia dove metto l'ssd? Non mi interessa un dual boot w7 w8...
Ti chiedo questo perche' se volessi partire da 0, ed installare 7, ovviamente lo metterei sulla SSD, ma qui mi sovviene il 2ndo dubbio... so che nei portatili ci sono delle partizioni nascoste con della roba loro dentro... se faccio una operazione del genere (anche reinstallando i vari drivers dal sito asus) non e' che faccio un casotto? Ho una licenza w7 professional, quindi vorrei installare quella (col dvd in ita).
L'hard disk da 750 che rimuovo lo posso "inscatolare" in qualche container usb3 per utilizzarlo come disco esterno? Mi rode perdere 750 in un cassetto. :)
Quindi riassumo i miei dubbi per essere + chiaro possibile.
Dove metto l'SSD considerando che sdraio tutto.
Eventuali problemi se mi perdo quella partizione loro, che a questo punto non so nemmeno in quale hard sta, ma immagino quello di boot.
Lo so che queste cose sono probabilmente gia' descritte in questo thread, ma piu' leggo e piu' mi confondo :)
Grazie per la gentilezza. Comunque.
scusate...mi è venuto un dubbio...magari è un pò stupido:-) ....
ma visto che le usb sono tutte 3.0, posso mettere hard disk o altro con attacco usb normale? lo domando xke nel notebook di mio fratello ci sono due usb 3.0, e in quelle le altre usb non entrano...quelle dell'asus n76 sono retrocompatibili?
poi avevo un'altra domanda: risolto il problema dei dischi di ripristino di w8? tra un pò mi arriva il pc, e vorrei mettere subito l'ssd... se è possibile qualcuno può postare il metodo? con tutte queste pagine mi sono confuso...grazie e scusate:-)
MarchinoR1
02-12-2012, 11:49
Quindi riassumo i miei dubbi per essere + chiaro possibile.
Dove metto l'SSD considerando che sdraio tutto.
Eventuali problemi se mi perdo quella partizione loro, che a questo punto non so nemmeno in quale hard sta, ma immagino quello di boot.
Lo so che queste cose sono probabilmente gia' descritte in questo thread, ma piu' leggo e piu' mi confondo :)
Grazie per la gentilezza. Comunque.
lo slot per l'HD primario e' quello sulla dx considerando il notebook sottosopra (per intendersi quello dalla parte opposta al logo Asus W8 e il codice a barre)
Se istalli W7 da zero non hai bisogno di nessuna partizione di ripristino, verifica solo di aver scaricato tutti i driver necessari se non hai a disposizione un altro pc per farlo durante l'istallazione.
L'hd da 750Gb puoi tranquillamente metterlo in un case esterno USB (consiglio a questo punto USB 3.0) e utilizzarlo come disco dati...da riutilizzare quando ti prendera' la frenesia incontrollabile di avere W8:rolleyes:
...quanto sopra l'ho appena fatto io sul mio e ti dico che e' uno spettacolo!!
MarchinoR1
02-12-2012, 11:51
scusate...mi è venuto un dubbio...magari è un pò stupido:-) ....
ma visto che le usb sono tutte 3.0, posso mettere hard disk o altro con attacco usb normale? lo domando xke nel notebook di mio fratello ci sono due usb 3.0, e in quelle le altre usb non entrano...quelle dell'asus n76 sono retrocompatibili?
poi avevo un'altra domanda: risolto il problema dei dischi di ripristino di w8? tra un pò mi arriva il pc, e vorrei mettere subito l'ssd... se è possibile qualcuno può postare il metodo? con tutte queste pagine mi sono confuso...grazie e scusate:-)
Che sappia io le porte USB3.0 lato PC sono esattamente uguali a quelle 2.0 (a parte per la plastica blu invece che nera della linguetta interna) e che sono retrocompatibili.
Da quello che ho notato sul mio e' che sono un po' piu' dure da inserire..ma niente piu'
Diverso invece e' lato disco dove il connettore e' completamente diverso per la 3.0
MarchinoR1
02-12-2012, 11:53
Ragazzi qualcuno riesce ad aiutarmi? Non sono un niubbo in campo informatico, ma questa proprio mi mancava....
Help me please....:help:
Devi variare un parametro nel Bios e riavviare per avere l'elenco dei device di Boot...pero' non ti so aiutare nel dettaglio se vuoi istallare un SO diverso sul disco dove c'e' W8. Io ho istallato W7 ma su un SSD ed e' andato tutto liscio
Che sappia io le porte USB3.0 lato PC sono esattamente uguali a quelle 2.0 (a parte per la plastica blu invece che nera della linguetta interna) e che sono retrocompatibili.
Da quello che ho notato sul mio e' che sono un po' piu' dure da inserire..ma niente piu'
Diverso invece e' lato disco dove il connettore e' completamente diverso per la 3.0
quindi, due sono retrocompatibili con usb 2.0, e le altre due no...quindi forse quelle non retrocompatibili sono più veloci...boh...cmq grazie di tutto:-)...ma per i dischi di ripristino di w8 non si può fare niente? :-(....grazie ancora
nicostaf
02-12-2012, 12:19
Devi variare un parametro nel Bios e riavviare per avere l'elenco dei device di Boot...pero' non ti so aiutare nel dettaglio se vuoi istallare un SO diverso sul disco dove c'e' W8. Io ho istallato W7 ma su un SSD ed e' andato tutto liscio
.....è troppo strana come cosa, mi spiego:
ho tirato via ildisco di win8 ed ho messo un nuovo disco!
metto il cd di win7 nel lettore e se all'avvio premo esc non mi da nessun dispositivo di boot!
se invece accendo il pc con il nuovo hd e il cd di win7 sp1 mi spara direttamente nelbios....
Mahhhh, non capisco cosa devo disattivare....
skynet66
02-12-2012, 13:02
lo slot per l'HD primario e' quello sulla dx considerando il notebook sottosopra (per intendersi quello dalla parte opposta al logo Asus W8 e il codice a barre)
Se istalli W7 da zero non hai bisogno di nessuna partizione di ripristino, verifica solo di aver scaricato tutti i driver necessari se non hai a disposizione un altro pc per farlo durante l'istallazione.
L'hd da 750Gb puoi tranquillamente metterlo in un case esterno USB (consiglio a questo punto USB 3.0) e utilizzarlo come disco dati...da riutilizzare quando ti prendera' la frenesia incontrollabile di avere W8:rolleyes:
...quanto sopra l'ho appena fatto io sul mio e ti dico che e' uno spettacolo!!
Grazie veramente di cuore. Ora e' chiaro... non e' chiara la frenesia di mettere windows 8 :D... immagino che tu stavi parlando di quella !!!! :)
A me sto windows8 mi sa di particolarmente instabile.. specialmente sui notebook... sai la storia di windows no? Ne azzecca una ogni 2, ... ora siamo al "turno" che non va bene :) Salterei statisticamente w8 a pie' pari !! :)
A parte le battute... grazie!!!
http://www2.windows7hacker.com/wp-content/uploads/2011/09/image_thumb146.png
Ah un ultimo consiglio... che mi consigli di tipo di win7 per un portatile? Ho un professional... forse meglio un home?
nicostaf
02-12-2012, 16:23
dopo aver disattivato il secure boot sono riuscito a far partire l'installazione di win...
Ma adesso c'è un altro prob: dopo aver messo i drivers AHCI in una chiavetta ed averli dati in pasto a win7 non mi vede il disco!!!!
Ma che 2 ......
Qualche idea?
Grazie....
skynet66
02-12-2012, 16:42
Siccome mi sto preparando almeno teoricamente anche io, leggendo il thread sull'n56vz (ma dovrebbe essere uguale) c'e' la procedura che da un ordine di installazione dei driver... non vorrei che il tuo ordine crea qualche problema.
Prova a dare un'occhiata a quel thread, comunque:
INSTALLAZIONE DEI DRIVERS.
Installare poi i drivers in questo ordine (dopo l'installazione di ogni driver riavviare il PC):
1) Chipset (Intel INF Update Driver)
2) Intel Rapid Storage Technology driver
3) LAN (Atheros LAN Driver)
4) Wireless (Atheros Wireless Lan Driver and Application oppure Intel WiFi Wireless LAN Driver, a seconda dell'hardware installato)
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver oppure Intel BlueTooth driver, a seconda dell'hardware installato)
6) GPU Intel (Intel Graphics Driver)
7) GPU nVidia (nVidia Graphics Driver)
poi installare questi altri driver (in ordine sparso):
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
Questi sono i driver e le utilities essenziali, altre ne trovate sul sito Asus di download sopra indicato ma non sono obbligatorie e possono rallentare il sistema, quindi valutate bene se vi servono davvero.
martelcris
02-12-2012, 16:54
Qualcuno ha problemi con l'autoscarica della batteria?
Quella del mio 1131H perde circa il 5-6% al giorno (spento o ibernato) qualcuno ha lo stesso problema o per caso sa da cosa può dipendere ?
skynet66
02-12-2012, 18:20
Volendo passare a 16 gb di ram chi mi consiglia? cosa e dove acquistare grazie..almeno mi consolo visto che lo schermo mi ha deluso molto....
Scusa se te lo chiedo, visto che vorrei acquistarlo, e sono indeciso (molto) tra questo e l'N56, perche' ti ha deluso?
Kaiser70
02-12-2012, 19:22
...ma lo schermo non è dei migliori....come ho già avuto modo di dire ...ormai fra i notebook consumer non esistono "schermi migliori", sono tutti mediocri o scarsi. Questo credo sia dovuto all'avvento dell'illuminazione a LED che non si sposa bene con i pannelli di tipo TN usati nel 95% dei notebook in commercio (a differenza della retroilluminazione a doppia lampada usata nei migliori schermi di qualche anno fa). L'unico modo di avere schermi a LED buoni è scegliere uno dei rari modelli con pannello IPS invece che TN.
skynet66
02-12-2012, 22:14
Quindi stessa solfa per quanto riguarderebbe l'N56... grazie per la info. :)
lucasp63
03-12-2012, 17:13
Ho avuto problemi con il software di sincronizzazione del telefono e Windows 8.
Allora ho deciso di installare Windows 7, ma dopo la prima schermata di installazione, quando passa in modalità grafica, si pianta e non procede oltre. Qualcuno ha qualche gentile suggerimento ?
freesailor
03-12-2012, 18:19
come ho già avuto modo di dire ...ormai fra i notebook consumer non esistono "schermi migliori", sono tutti mediocri o scarsi. Questo credo sia dovuto all'avvento dell'illuminazione a LED che non si sposa bene con i pannelli di tipo TN usati nel 95% dei notebook in commercio (a differenza della retroilluminazione a doppia lampada usata nei migliori schermi di qualche anno fa). L'unico modo di avere schermi a LED buoni è scegliere uno dei rari modelli con pannello IPS invece che TN.
Francamente, non sono d'accordo.
I display del N56VZ sono ottimi, sia il Samsung (il più diffuso) che l'ancora migliore LG-Philips (che ogni tanto viene montato). E sono TN.
Idem l'AIO del Dell Inspiron 15R SE, molto simile al Samsung come caratteristiche.
E per quanto riguarda gli IPS, angoli di visione a parte, non è che tanti siano migliori di questi buoni TN, anzi. E pure nei notebook "non-consumer".
L'LG usato dal nuovo (e costoso, quasi come un MBP) Asus UX51VZ, un IPS che dovrebbe essere lo stesso usato sui Sony Vaio, è peggiore del Samsung TN come luminosità, come uniformità, come contrasto e a malapena pari come nero (da test di Notebookcheck).
E non va meglio come copertura colore.
Con il ritorno dei pannelli opachi, con buon antiriflesso, la situazione dei display secondo me è anzi migliorata rispetto a qualche anno fa.
Certo, poi ci sono ancora tanti TN pessimi, mica tutti sono buoni.
Non so come sia lo schermo del N76, quello FullHD del N76VM provato da Notebookcheck risultava piuttosto buono, luminosità non eccezionale a parte (ma eccellente contrasto e buoni angoli di visione).
Kaiser70
03-12-2012, 21:35
Francamente, non sono d'accordo.
I display del N56VZ sono ottimi........Asus UX51VZ, un IPS che dovrebbe essere lo stesso usato sui Sony Vaio, è peggiore del Samsung TN come luminosità, come uniformità, come contrasto e a malapena pari come nero (da test di Notebookcheck).
E non va meglio come copertura colore....Amico mio...non so a che standard sei abituato, ma stai dicendo autentiche eresie. Io uso il pc quasi esclusivamente per grafica, mai giochi, e sono parecchio attento alla qualità del monitor (che per l'uso che faccio considero la prima cosa, più della potenza di calcolo). Tempo fa riuscivo ad usare anche il portatile per piccoli lavoretti (un Qosmio doppia lampada che poteva andare), ma ormai sono tutti indecenti, e non faccio mai grafica se non sono collegato al monitor esterno MVA o IPS.
Comunque sono abituato a portare fatti a sostegno delle mie tesi (altrimenti sono pure chiacchiere).
i dati che hai citato relativi alle prove di notebookcheck sono alquanto fuorvianti. Notebookcheck, infatti, calcola il valore del contrasto e del nero al livello di massima retroilluminazione (che per le prove citate equivale ad improponibili livelli di circa 300 cd/mq che ovviamente fanno lievitare anche il valore del nero. Per fare grafica, al fine di ottenere i corretti valori di gamma, la luminosità deve essere settata a circa 120 cd/mq ovvero meno della metà di quelli utilizzati!!! Assolutamente insensato. Ma più che i numeri parlano i fatti: ho confrontato le foto dei 2 schermi.
http://img708.imageshack.us/img708/8459/confrontoipstn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/confrontoipstn.jpg/)
A parte la visione decentrata (il cui confronto è improponibile, e condiziona pesantemente la qualità complessiva) ma anche la pronunciata dominante bluastra del n56, i grigi assolutamente spuri e instabili, i colori più "acidi", meno morbidi rispetto al ux51, che pure non è il top dei pannelli IPS...ma comunque io saprei benissimo quale scegliere fra i 2, senza esitazioni. Usa anche i tuoi occhi, non solo i numeri che danno le riviste (in tutti i sensi)
freesailor
03-12-2012, 23:08
Amico mio...non so a che standard sei abituato, ma stai dicendo autentiche eresie.
Beh, complimenti: per dimostrare i tuoi "fatti" mostri le foto dei test di Notebookcheck ... che hai appena criticato in quanto "improponibili"! :doh:
E, quel che è peggio, le foto dimostrano ottimamente che l'unico vero vantaggio di quel IPS (non dico di tutti gli IPS, quello del MBP per esempio è migliore ... al suo costo!) è, come già detto, l'angolo di visione.
Perchè per la "dominante bluastra", ti assicuro che l'N56VZ (proprio con quel Samsung) ce l'ho e i grigi sono grigi (ovviamente entro angoli molto più limitati di un IPS). Peraltro in un TN basta una foto leggermente più angolata per cambiare la resa, per un IPS non è così.
Del resto, se non sei convinto di quel Samsung vai a vedere, per esempio, il test del Dell Inspiron 15R SE (display TN anche quello, ahimè ...) e trovami una "dominante bluastra, rossastra o verdastra" ... :D
Peccato, però, a proposito di dominanti, che ci sono anche i test sulla copertura del colore (si, Notebookcheck fa altro oltre a fotografare lo schermo ... :rolleyes:), dove quel IPS fa la figura ugualmente mediocre di quel TN.
Non vorrei che tu, quel bel IPS, lo vorresti scegliere ... per fare grafica! :asd:
E non so dove tu abbia letto che Notebookcheck fa tutti i test con luminosità al massimo. Forse allora dovevano chiamare te come consulente ... :rolleyes:
Ho impressione che tu sia rimasto un pò indietro sui display (scusa la franchezza).
O, in alternativa, che tu sia molto orientato alla qualità necessaria per la grafica professionale, che di per sè va benissimo, ma senza renderti conto che per tanta gente il gamut non è fondamentale (entro limiti ragionevoli, ovviamente) e che luminosità, contrasto, possibilità di usarlo outdoor, buon antiriflesso ed angoli ragionevoli, cose che per anni sono stati un miraggio in notebook da 1000 euro e che ora sono date anche da diversi TN, sono per la maggior parte degli utenti più importanti, per esempio, di una copertura perfetta dello spazio colore.
Io, per esempio, non ho alcuna invidia dell'IPS glare del MBP, non faccio grafica e mi disturbano alquanto le riflessioni degli schermi lucidi (anche indoor, figuriamoci outdoor), per cui per me il display dell'Apple è "peggiore" del mio, per l'uso che ne faccio.
IPS o non IPS, gamut o non gamut.
E peraltro secondo me usare il display di un notebook per fare grafica professionale è comunque una pia illusione, non solo adesso ma anche negli anni scorsi, e un display esterno è pressochè obbligatorio. Si possono forse escludere pochissimi casi, tipo l'MBP, ma essendo notebook molto costosi alla fine si spende lo stesso acquistando un buon monitor esterno da associare ad un notebook con prezzo "non-premium" e col monitor esterno si lavora meglio (mobilità a parte).
Ma, per quel che mi riguarda, fine OT in questo thread ... amico mio! ;)
Kaiser70
04-12-2012, 09:37
Beh, complimenti: per dimostrare i tuoi "fatti" mostri le foto dei test di Notebookcheck ... che hai appena criticato in quanto "improponibili"! :doh: ...Oltre che i test leggi anche le mie risposte a modo tuo: ho scritto che i valori di contrasto e nero calcolati con quel metodo sono improponibilii, NON LE FOTO. Le foto sono foto...basta guardarle e farsi un'idea, i dati indicati invece sono fuorvianti.
E non so dove tu abbia letto che Notebookcheck fa tutti i test con luminosità al massimo.
non è necessario leggere la metodologia, basta scomodarsi a fare 2 calcoli...questi sono i dati riportati (relativamente al n56) da notebookcheck:
Center on Battery: 303 cd/m²
Black: 0.59 cd/m²
Contrast: 514:1
dividi il valore di massima luminanza al centro per livello del nero (ottenuto con la stessa retroilluminazione) 303/0.59 e ottieni il contrasto 514 che LORO hanno "calcolato"
Forse allora dovevano chiamare te come consulente :rolleyes: ... ironia inutile, mi sono limitato a far notare una procedura fuorviante IMHO
Non vorrei che tu, quel bel IPS, lo vorresti scegliere ... per fare grafica! Ironia inutile (secondo tempo). Evidentemente hai il vizio di leggere poco attentamente, o di voler stravolgere le parole: HO scritto che faccio grafica SOLO con il pc COLLEGATO ad un buon monitor esterno, mai con uno schermo di notebook, anche se fosse IPS.
Giusto a chiudere il quadro sull'opportunità di considerare troppo attendibili o coerenti le recensioni di notebookcheck, riporto il giudizio finale sullo stesso schermo IPS, appena pubblicato nella review del nuovo Envy dv6 15":
"The displays of the Asus N56VZ and the IdeaPad Y580 can not keep up with the panel of our test model". (i display dell'Asus N56VZ e dell' IdeaPad Y580 non possono competere col pannello del nostro modello testato)
LINK: http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-dv6-7202eg-Notebook.84598.0.html
In ogni caso io non ho nulla contro l'Asus n56 / n76 Anzi !! Se sto seguendo questo thread è proprio perchè è uno dei pc che ho puntato per sostituire il mio attuale, ma questo non significa che non si debba avere spirito critico.
PS: e non siamo OT, stiamo parlando della resa del monitor del PC oggetto del thread ufficiale...direi che è pertinente.
freesailor
04-12-2012, 11:07
Oltre che i test leggi anche le mie risposte a modo tuo: ho scritto che i valori di contrasto e nero calcolati con quel metodo sono improponibilii, NON LE FOTO. Le foto sono foto...basta guardarle e farsi un'idea, i dati indicati invece sono fuorvianti.
Se bastasse guardare le foto allora uno dovrebbe concludere che il display IPS del MBP ha angoli pessimi. Invece Notebookcheck correttamente sottolinea che quelle foto, per come sono state ottenute, non gli rendono ragione (http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html).
non è necessario leggere la metodologia, basta scomodarsi a fare 2 calcoli...
Io ho chiesto "tutti i test?".
Per esempio, per la grafica, anche i test sul gamut?
Per i test di luminosità e contrasto è invece più che sensato farli al massimo, perchè quella è la condizione per usarlo outdoor o in ambienti molto luminosi. Che è una condizione che più facilmente può interessare la maggior parte degli utenti, che non fanno grafica, così come può interessargli l'antiriflesso.
Ironia inutile (secondo tempo). Evidentemente hai il vizio di leggere poco attentamente, o di voler stravolgere le parole: HO scritto che faccio grafica SOLO con il pc COLLEGATO ad un buon monitor esterno, mai con uno schermo di notebook, anche se fosse IPS.
E, infatti, non ha senso lamentarsi dei display da notebook in modo generalizzato e mono-orientato alla grafica, dicendo "sono tutti mediocri o scarsi" (cit.), basandosi sul gamut quando praticamente nessun display da notebook è paragonabile ad un buon display IPS esterno.
E' come lamentarsi di una VW Golf (notebook con display non IPS con gamut mediocre) perchè non va fuoristrada come una Panda 4x4 (notebook con display IPS con gamut mediocre), quando poi in realtà per fare veramente fuoristrada ci vuole una Land Rover (notebook con monitor IPS esterno, con gamut all'altezza del compito).
A questo punto, chi non deve fare fuoristrada si trova benissimo, e magari meglio, con la Golf che non con la Panda 4x4 ...
Giusto a chiudere il quadro sull'opportunità di considerare troppo attendibili o coerenti le recensioni di notebookcheck, riporto il giudizio finale sullo stesso schermo IPS, appena pubblicato nella review del nuovo Envy dv6 15":
"The displays of the Asus N56VZ and the IdeaPad Y580 can not keep up with the panel of our test model". (i display dell'Asus N56VZ e dell' IdeaPad Y580 non possono competere col pannello del nostro modello testato)
LINK: http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-dv6-7202eg-Notebook.84598.0.html
Peccato che il "non possono competere" si riferisce solo agli angoli di visione (che è scontato), mentre per luminosità e contrasto il display del N56VZ e in parte quello del Lenovo sono pari o superiori:
"The average brightness of the panel of our test model is 257.6 cd/m² - a good number. However, this can not measured up to the display of the Asus notebook (298.8 cd/m²), but it can beat the Lenovo display (231.4 cd/m²).
The displays of the Lenovo IdeaPad Y580 (0.46 cd/m², 535:1) and Asus N56VZ-S4044V (0.59 cd/m², 514:1) are similarly good [about contrast], and prove to even be slightly better. Sadly, the screen can not cover the sRGB or AdobeRGB color spectrum."
CVD. :rolleyes:
In ogni caso io non ho nulla contro l'Asus n56 / n76 Anzi !! Se sto seguendo questo thread è proprio perchè è uno dei pc che ho puntato per sostituire il mio attuale, ma questo non significa che non si debba avere spirito critico.
PS: e non siamo OT, stiamo parlando della resa del monitor del PC oggetto del thread ufficiale...direi che è pertinente.
Non si tratta di "tifare" o meno un modello o un display, su questo non c'è dubbio.
Si tratta solo di dire o non dire che siccome i display dei notebook non sono praticamente mai adatti al lavoro grafico sono per questo ormai "tutti mediocri", soprattutto se sono TN, e che i TN sono comunque sempre inferiori agli IPS.
Io dico, semplicemente, che secondo me questo non è vero. E questo grazie proprio a display TN FullHD degli ultimi anni, che per chi non fa grafica possono essere anche migliori degli IPS (es. per uso outdoor). E sono disponibili anche su diversi notebook "consumer" (almeno dalla fascia medio-alta in su, 800-1200 euro, sotto ci sono quasi solo schifezze ...).
E, si badi, non ho parlato del famigerato "orangegate" degli IPS LG, sperando che sia stato superato (credo, spero che lo sia ...), se no ogni discorso almeno sulla "superiorità" di questi IPS per notebook (ma non ci sono molti altri modelli in giro) sarebbe ridicolo.
Mentre per chi fa grafica comunque, oggi ma anche ieri, un monitor esterno è indispensabile. E allora, di che stiamo parlando? Del fatto che una Golf non va bene per fare il fuoristrada?
In quanto all'OT, lo diventa se andiamo a parlare in generale (come stiamo facendo entrambi) di problematiche complessive dei display dei notebook e magari di una problematica particolare che è l'uso grafico.
Qualcuno potrebbe giustamente farci osservare che stiamo parlando dei display di due Asus che non sono l'N76 e di un HP (e pure di un Lenovo)! ;)
Quindi scusatemi per l'insistenza...nessuno sa come ottenere i dischi di ripristino da w8? Come faccio a metterlo nell'ssd? Spero mi risponda qualcuno:cry: grazie:D
MassimiOS
04-12-2012, 22:06
Avevo scritto questo in un 3d a parte lo posto qui
Sono possessore di un asus n76vz, so che quello del crepitio casse è un problema abbastanza comune in questo portatile, ma non ho trovato soluzioni in giro nel forum. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in proposito su come fare o il link dell' eventuale post? A me non sembra un problema hardware, ho provato un po' con i settaggi ma nulla. Se può aiutare ho notato che se abbasso il volume a 0% (non muto col divieto per intenderci) continuo a sentire ancora i suoni anche se molto piano.
Altra cosa da un paio di giorni ho un pixel blu freezato..ho usato tutti quei programmini per "stressarlo" è migliorato(cambia l' intensità) ma non è del tutto sparito..continuo ancora a stressarlo, si puo' sistemare dite?. Ultima cosa qnd abbasso lo schermo a chiudere il pc poi lo rialzo e rimane bloccato spento..è qlk impostazione o cosa?
MarchinoR1
05-12-2012, 13:46
...tutto procede bene, in attesa dello Spyder4 per la calibrazione dello schermo.
C'e' un piccolo problemino pero' sul wi-fi, nel senso che tutto funziona correttamente come connessione, stabile e veloce, ma nei network adapters mi ritrovo:
1)Atheros AR8161/8165 PCI-E Gigabit Etgernet Controller (NDIS 6.20)
2)Intel(R) Centrino(R) wireless-N-2230
3)Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter
piu' i device BT
Il problema e' se volessi disabilitare/abilitare dalla tastiera (fn+F2) il WiFi, mi disabilita solo il BT e non il WiFi
Ho fatto casino io con i drivers?
ah scordavo...Windows7 Ultimate
janosaudron
05-12-2012, 16:32
anche io mi associo alla richiesta della iso di win8, esiste da qualche parte?
per il crepitio delle casse, per adesso non mi sembra di aver udito niente di strano... c'è qualche prova particolare che io possa fare per vedere se anche il mio n76vz fa il crepitio???
chiccolino81
05-12-2012, 17:22
Grande assistenza di m..... asus le scariche elettriche del notebook non rientrano in garanzia anche se l'impianto elettrico è a norma....
scusa mi devo essere perso dei passaggi...che intendi? tipo la scossa che capita di darsi tra persone?
Quindi scusatemi per l'insistenza...nessuno sa come ottenere i dischi di ripristino da w8? Come faccio a metterlo nell'ssd? Spero mi risponda qualcuno:cry: grazie:D
...interessa anche a me....possibile che chi ha w8 non si ponga il problema del ripristino?
Ragazzi...oggi sono stato in un negozio fisico qui a roma, mi sono fatto fare un preventivo (...stellare, non mi sono fatto mancare niente), ma francamente leggendo queste ultime pagine mi è passata la voglia, w8 insopportabile (manco il ripristino!), wifi ballerino, scariche elettriche indesiderate, 16gb di ram che non si sa se siano sfruttate....boh...mi sa che mi riaffaccio sul mio primo amore (santech m58...certo, + caro, ma forse ha meno problemi e posso scegliere w7).
chiccolino81
05-12-2012, 22:44
Ciao il notebook emette un ronzio nelle casse che sono delle piccole scariche elettriche in quanto era un problema presente nei vecchi modelli n76 invece il mio notebook presenta ancora questo difetto.
beh posso immaginare la rottura...non so cosa si intenda per vecchi, il mio è di luglio con monitor full hd, bd, 1disco da 750gb (messo come secondario dopo l'acquisto del ssd) ecc...non ho nessun particolare problema.
ti ho chiesto perchè a me invece, quando collegato alla rete...da delle simpatiche scosse fisiche...:sofico:
a tutt'oggi ritengo ancora questo notebook super per rapporto qualità/prezzo...lo uso anche per render 3d con discrete soddisfazioni ;)
MassimiOS
05-12-2012, 23:24
Massimiliano..tra l' altro ti chiami come me..come fai a sapere che quello delle scariche elettriche è un problema riconosciuto? a me capita di sentire "vibrare" ogni tanto passando la mano..a volte non succede altre si. Inoltre sento anche io lo scoppiettio alle casse (mi pare piu in quella sinistra) ed ho un pixel blu fisso.
Che sia una dispersione interna che causa tutto questo?? Il pc mi na una meraviglia ma questi difetti mi danno parecchio fastidio..che ti ha detto l' assistenza a riguardo?
MassimiOS
05-12-2012, 23:47
Premetto che sono a casa in affitto (sono studente) per cui non so in che condizioni sia la messa a terra, se esiste. Ma quelle vibrazioni le sento solo con il portatile nella presa e se metto un dito sullo chassis (si chiama cosi'?) nei pressi del jack della corrente non sento piu alcuna vibrazione sopratutto dietro lo schermo dove si avverte di piu'. Probabilmente le assorbo io. Che ti ha detto l' assistenza? io ho un portatile acquistato ad ottobre, ieri ho inviato una mail ma ancora nessuna risposta.
cmq per adesso questo w8 è una mer....:cry: ...voglio mettere l'ssd, ma cmq fare dei dischi di ripristino per poter liberare un hard disk per poi metterlo in un box 3.0...magari poi metto w7 di nuovo...sapete come fare?
o cmq una guida per istallare windows 7 su ssd? grazie
MassimiOS
06-12-2012, 14:41
Ho inviato anche io una mail ma ancora nessuna risposta. Comunque ho seguito ciò che ha scritto un utente in inglese su un altro sito per eliminare il rumore e funziona! Non sento più nulla :D..Non so se posso linkare o magari copio il messaggio qui..
robyscom
06-12-2012, 17:38
Nessun segreto, solo che non so se si può postare sul forum un link ad un sito commerciale
Cmq il modello è questo
Komputerbay 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-pin Memoria Laptop 10-10-10-27 solo per PC - non MAC
Prese su am***n
Ciao mi puoi linkare il collegamento esatto delle ram che hai preso su Amazon?..le mie sono arrivate ora ma una volta montate, il pc si accende per spegnersi 2 secondi dopo..grazie così verifico se sono come le mie
ps. quelle che ho ordinato io nell'etichetta hanno scritto ciò:
KomputerBay
8gb pc3-12800ddr3 1600mhz
8129mb non ecc 10-10-10-27
Roberto
Ciao mi puoi linkare il collegamento esatto delle ram che hai preso su Amazon?..le mie sono arrivate ora ma una volta montate, il pc si accende per spegnersi 2 secondi dopo..grazie così verifico se sono come le mie
ps. quelle che ho ordinato io nell'etichetta hanno scritto ciò:
KomputerBay
8gb pc3-12800ddr3 1600mhz
8129mb non ecc 10-10-10-27
Roberto
era meglio spendere alcuni € in + e prendere la ram corsair vengeance
CORSAIR Memoria portatile Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (CMSX8GX3M2A1600C9)
che 2 banchi da 4 costa 41€
MarchinoR1
06-12-2012, 17:52
Ciao mi puoi linkare il collegamento esatto delle ram che hai preso su Amazon?..le mie sono arrivate ora ma una volta montate, il pc si accende per spegnersi 2 secondi dopo..grazie così verifico se sono come le mie
ps. quelle che ho ordinato io nell'etichetta hanno scritto ciò:
KomputerBay
8gb pc3-12800ddr3 1600mhz
8129mb non ecc 10-10-10-27
Roberto
Sono esattamente le stesse
Prova a vedere se hai infilato bene i banchi neglio slot, poi prova ad invertirli oppure ad inserirne uno per volta.
Stai attento che, per lo meno sul mio notebook, lo slot superiore era parecchio duro da inserire
MarchinoR1
06-12-2012, 17:55
era meglio spendere alcuni € in + e prendere la ram corsair vengeance
CORSAIR Memoria portatile Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (CMSX8GX3M2A1600C9)
che 2 banchi da 4 costa 41€
Avevo valutato anche io le corsair vengeance ma costavano una ventina di euro in piu' della Komputerbay ma soprattutto i banchi da 8gb non erano disponibili al momento.
Cmq le mie vanno benissimo senza il minimo problema (e lo ho gia stressate abbastanza con photoshop e file...grandini!)
robyscom
06-12-2012, 18:28
Avevo valutato anche io le corsair vengeance ma costavano una ventina di euro in piu' della Komputerbay ma soprattutto i banchi da 8gb non erano disponibili al momento.
Cmq le mie vanno benissimo senza il minimo problema (e lo ho gia stressate abbastanza con photoshop e file...grandini!)
ma le tue hanno la scritta 1,5v?
MarchinoR1
06-12-2012, 18:48
ma le tue hanno la scritta 1,5v?
Si, 1,5V
robyscom
06-12-2012, 19:05
Si, 1,5V
no le mie no..mi sa che non sono compa..le hai p 63 o 68? mi giri il link esatto di amazon?
grazie
MassimiOS
07-12-2012, 00:11
Si lo scoppiettio non lo fa da due giorni da quando l ' ho fatto:
. Right-click the Realtek icon in the system tray.
2. Go to "Audio Devices"
3. Click on the "Recording" tab
4. Right-click and choose "show disabled devices" and "show disconnected devices"
5. Right-click on "Stereo Mix" and set it as "Default Device"
6. Right-click on "Stereo Mix" and go to "Properties"
7. On the "Listen"-tab, make sure "Listen to this device" and "playback through Speakers (Realtek High Definition Audio)" is selected
8. On the "Advanced tab" I changed the default format to 16bit, 192kHz and deselected everything under "exclusive mode". I think I got some message about a program or a process being interrupted, but I just accepted it (I have the same settings for the speakers on the playback-tab!).
A questo ho aggiunto l' abbassamento del volume a zero del missaggio stereo nella scheda livelli(figurati prima era disabilitato) perchè mi causava un suono di ritorno. Spero funzioni anche per te e per chi altro lo dovesse provare.
robyscom
07-12-2012, 07:51
Avevo valutato anche io le corsair vengeance ma costavano una ventina di euro in piu' della Komputerbay ma soprattutto i banchi da 8gb non erano disponibili al momento.
Cmq le mie vanno benissimo senza il minimo problema (e lo ho gia stressate abbastanza con photoshop e file...grandini!)
Secondo me il problema stà proprio nella differenza di etichetta, oppure le mie sono guaste visto che il pc si spegne subito dopo essere stato acceso.
Ho provato a contattare il fornitore e vediamo che dice..tu hai il modello n76vz 1131h? hai win 8 oppure win 7?
janosaudron
07-12-2012, 08:36
ciao, ho letto in tutto il 3d che gli ssd consigliati sono il crucial oppure il samsung, ma che ne dite di questi:
- Corsair SSD 2,5 240GB Neutron GTX [CSSD-N240GBGTX-BK]
- Corsair SSD 2,5 240GB Corsair Force GT [CSSD-F240GBGT-BK]
- Kingston SSD 2,5 240GB V+200 7mm [SVP200S37A/240G]
- Kingston SSD 2,5 240GB Hyper X [SH100S3/240G]
almeno uno di questi sarà compatibile?
Qualcuno ha info a riguardo?
Grazie, ciao
janosaudron
07-12-2012, 09:32
siccome ci sono indicazioni discordanti nel 3d su quale sia lo slot primario, potete dirmi se lo slot primario è quello indicato nella freccia?
grazie
robyscom
07-12-2012, 09:52
siccome ci sono indicazioni discordanti nel 3d su quale sia lo slot primario, potete dirmi se lo slot primario è quello indicato nella freccia?
grazie
Si è quello indicato dalla freccia, infatti se te guardi quando rimonti il coperchio corrisponde alla parte con la griglia di aerazione.
Roby
Scusate, ho un problemone...ho il pc fermo...ho fatto il disco di ripristino su hard disk esterno, poi ho inserito l'ssd nello slot primario...quando accendo, anche se vado nel bios, non mi esce la possibilita di fare il boot da hard disk esterno...come risolvo? Non posso istallare niente? Aiuto per favore:-(
Doctor Phate
07-12-2012, 10:29
Scusate, ho un problemone...ho il pc fermo...ho fatto il disco di ripristino su hard disk esterno, poi ho inserito l'ssd nello slot primario...quando accendo, anche se vado nel bios, non mi esce la possibilita di fare il boot da hard disk esterno...come risolvo? Non posso istallare niente? Aiuto per favore:-(
E se invece di andare nel bios provi a premere Esc al boot?
Sent from my GT-I9000
E se invece di andare nel bios provi a premere Esc al boot?
Sent from my GT-I9000
Niente....anzi ora se entrò nel bios, come opzione mi da solo l'ssd, neanche più il lettore blu-ray...chissà che ho premuto...aiuto....sono in panico
Doctor Phate
07-12-2012, 10:58
Niente....anzi ora se entrò nel bios, come opzione mi da solo l'ssd, neanche più il lettore blu-ray...chissà che ho premuto...aiuto....sono in panico
Prova, sempre nel BIOS, con l'opzione che ti fa ripristinare tutti i settaggi (del BIOS) allo stato iniziale
Prova, sempre nel BIOS, con l'opzione che ti fa ripristinare tutti i settaggi (del BIOS) allo stato iniziale
Provato...non me li fa ripristinare...al momento nel bios mi da due cose strane....nell'aria boot cambio la seconda opzione in enable, ma poi la fa tornare in disable... Che cosa posso fare? Consigli?
Provato...non me li fa ripristinare...al momento nel bios mi da due cose strane....nell'aria boot cambio la seconda opzione in enable, ma poi la fa tornare in disable... Che cosa posso fare? Consigli?
Nessuno può aiutarmi?
janosaudron
07-12-2012, 16:23
Nessuno può aiutarmi?
hai provato a fare "add new boot option"?
hai provato a fare "add new boot option"?
Si...xò devo compilare dei dati, ma non so che mettere...comunque ho rimesso Windows 7 per adesso...non sapete che casino con i driver...non mi funzionava neanche la LAN, e quindi senza internet non potevo scaricare neanche i driver....
Comunque Windows 8 non fa così schifo, ma la cagata dei dischi di ripristino la potevano risparmiare....ho sentito di persone che hanno contattato asus, e quest'ultima gli ha suggerito di comprarsi una nuova licenza di w8....pazzesco:muro:
alex82fastest
08-12-2012, 10:55
Ciao ragazzi una domanda fondamentale che non riesco a trovare da nessuna parte e neanche l'asus lo dice...
chiedo ai possessori del seg modello N76VZ-V2G-T1131H l'ultimo questo che è uscito da poco con win8... la domanda è questa
Ma lo schermo è lucido o opaco? voi precedentemente avete confermato che lo schermo è opaco ma nella versione 1131...non è che la vers 1131H è lucido?(ma magari è lo stesso e voi avete cmq la h e non esistono vers diverse in 1131)
MarchinoR1
08-12-2012, 14:35
Ma lo schermo è lucido o opaco? voi precedentemente avete confermato che lo schermo è opaco ma nella versione 1131...non è che la vers 1131H è lucido?(ma magari è lo stesso e voi avete cmq la h e non esistono vers diverse in 1131)
C'e' solo una versione del 1131 che e' la H
Lo schermo e' OPACO
alex82fastest
08-12-2012, 14:38
C'e' solo una versione del 1131 che e' la H
Lo schermo e' OPACO
GRANDE!io odio lo schermo lucido
MassimiOS
08-12-2012, 15:07
Ciao grazie per i passaggi ma il problema non è andato via anzi devo dire che senza alimantazione quindi a batteria lo scoppiettio si sente ancora ora non so cosa fare cmq grazie ancora....
Mi dispiace io non lo sento piu da giorni dopo che ho fatto questa cosa, comunque penso che dovrebbe rassicurarti che sarà un problema di configurazione, qualcosa che va in conflitto non so. Per quanto riguarda le scariche elettromagnetiche confermo che è la casa in cui abito che non ha la messa a terra. Peccato quell unico pixel blu..spero si sblocchi.
janosaudron
08-12-2012, 15:34
Mi dispiace io non lo sento piu da giorni dopo che ho fatto questa cosa, comunque penso che dovrebbe rassicurarti che sarà un problema di configurazione, qualcosa che va in conflitto non so. Per quanto riguarda le scariche elettromagnetiche confermo che è la casa in cui abito che non ha la messa a terra. Peccato quell unico pixel blu..spero si sblocchi.
per il pixel bruciato entro 30 gg dall'acquisto vale la garanzia "zero bad pixel"... ti si è bruciato dopo?
e comunque un impianto elettrico senza la messa a terra è mooolto pericolso...
:(
Ciao a tutti, dopo mille peripezie ricevo questo notebook, ma anch'io ho problemi con il bios che mi fanno sospettare che sia difettoso.
Quando riesco ad accedere al bios, 3 volte su 4 parte lo stesso windows, non riesco comunque a visualizzare l'opzione boot da cd/dvd, che non appare nemmeno nella boot sequence. Se faccio "add new boot option" l'unico percorso che posso scegliere è quello dell' Hard Disk secondario, il dvd non c'è.
Il bios è stato già riportato ai valori iniziali per vedere se qualcosa fosse scombinato.
Qualcuno potrebbe mandare una schermata del proprio bios dove viene letto il dvd? Vorrei avere la certezza che si tratti di un problema del mio notebook. Grazie.
è proprio così, prova a fare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38568629&postcount=2122
lucasp63
09-12-2012, 19:29
Qualcuno potrebbe mandare una schermata del proprio bios dove viene letto il dvd? Vorrei avere la certezza che si tratti di un problema del mio notebook. Grazie.
Per l'esperienza che ho avuto io, ti posso dire che se vuoi bloccare l'avvio di Windows devi tenere premuto il tasto Esc dal momento in cui appare il logo Asus, inoltre ho notato che se nel lettore non c'e' un dvd avviabile, non compare nell'elenco delle periferiche avviabili.
grazie nesema, ho provato quanto hai fatto ma sembra che il bios non ricordi le mie impostazioni in quel senso: se salvo con quelle opzioni enabled poi le ritrovo disabled all'accesso al bios successivo...
qualche idea? ma perchè dover complicare così un'opzione così ovvia del bios, sa tanto di ostacolo all'installazione di un s.o. alternativo. pessimo bios.
p.s. sono riuscito! dovevo ceccare la voce secure boot
adesso ho un altro problema, l'installazione di win7 non mi scrive su nessuna partizione, ne esistente ne nuova, perchè mi viene detto "the selected disk is of the GPT partition style". Qualche idea? grazie mille
janosaudron
09-12-2012, 23:11
mi è successa una cosa strana...
vado per accendere il notebook e il monitor è rimasto nero, anche la spia dell'hard disk era spenta, erano accese l'illuminazione del pulsante di accensione e la spia di alimentazione (quella vicina alla spia dell'hdd). Ho forzato lo spegnimento, l'ho riacceso e si è acceso normalmente... ho fatto un paio di accensioni/spegnimenti e si è acceso normalmente.
Il bios installato è l'ultimo (di fabbrica).
Il notebook era alimentato dalla rete elettrica e non aveva inserita la batteria (quando lo uso in casa tolgo la batteria).
Non ho verificato se ho installato gli ultimi updates di windows, in quanto tengo gli aggiornamenti automatici disabilitati.
Mi devo preoccupare? Sarà stato un problema sw o hw?
A qualcuno di voi è capitato?
lorenzo88
10-12-2012, 12:38
ragazzi come va la batteria in uso medio e alto?quanto dura?
alex82fastest
10-12-2012, 12:59
adesso ho un altro problema, l'installazione di win7 non mi scrive su nessuna partizione, ne esistente ne nuova, perchè mi viene detto "the selected disk is of the GPT partition style". Qualche idea? grazie mille
sembra a sto punto che win8 abbia un filesystem rognoso e quindi non tanto leggibile dalle vers passate..
quindi le vie sono 2 o ti procuri un cd di inst di win8,fai partire l'inst e elimini la prtizione principale dove c'è appunto win8(senza crearne una nuova)dopodiche inst win7
oppure provi così smonti il disco l'attacchi su un box usbsata e poi l'attacchi su un pc con win8 e da lì elimini la partizione
MassimiOS
10-12-2012, 20:08
per il pixel bruciato entro 30 gg dall'acquisto vale la garanzia "zero bad pixel"... ti si è bruciato dopo?
e comunque un impianto elettrico senza la messa a terra è mooolto pericolso...
:(
Mi è successo a 2 mesi dall' acquisto purtroppo spero che stressandolo si sblocchi, meglio acceso che spento penso comunque, cambia pure d' intensità, l' unica cosa è che quando dovrebbe non si segne del tutto. Per la casa non posso fare nulla sono uno studente fuori sede. La mia ha la messa a terra.
brendon1962
10-12-2012, 20:49
x
brendon1962
10-12-2012, 20:50
Ciao ragazzi, ho urgente bisogno del vostro aiuto. Ho acquistato l' N76VZ-V2G-T1026V da circa 3 mesi e ho ho fatto più o meno 3 ricariche della batteria. L'ho lasciato per molti giorni spento, poi ieri l'ho ripreso. Ho inserito l'alimentatore e ho iniziato a lavorarci poi, una volta spento, l'ho lasciato tutta la notte in carica...all'inizio la spia gialla era fissa, poi, la mattina dopo ho notato che la spia lampeggiava....tolgo l'alimentazione ma il pc non si accende. Potreste aiutarmi a risolvere il problema? Grazie.
brendon1962
10-12-2012, 22:29
Da poco ho notato una cosa a cui prima non avevo fatto caso: l'icona in basso a destra con il simbolo della batteria e cavo di alimentazione ..... mi dà l'avviso "BATTERIA NON RILEVATA"! Vi sembra possibile che dopo appena 3 mesi la batteria sia fuori uso? Sarà probabilmente difettosa?
MarchinoR1
10-12-2012, 22:42
Prova a togliere e rimattere la batteria o al limite a pulire i contatti.
Probabilmente si sono solo leggermente ossidati
MassimiOS
11-12-2012, 01:05
Da poco ho notato una cosa a cui prima non avevo fatto caso: l'icona in basso a destra con il simbolo della batteria e cavo di alimentazione ..... mi dà l'avviso "BATTERIA NON RILEVATA"! Vi sembra possibile che dopo appena 3 mesi la batteria sia fuori uso? Sarà probabilmente difettosa?
Se fosse andata dovrebbe dirti che è da sostituire credo, penso non la rilevi proprio.
MarchinoR1
11-12-2012, 16:08
Arrivato lo Spyder4 pro e calibrato lo schermo!!!
Devo dire che adesso e' tutta un altra cosa e si inizia a ragionare (per lo meno per la fedeltà dei colori!)
Se usate il notebook per fare grafica o fotoritocco...fatelo questo piccolo investimento..lo Spyder4 Express costa meno di 100€ ma il suo risultato e' eccezionale!!:sofico:
dinamite2
11-12-2012, 16:12
Arrivato lo Spyder4 pro e calibrato lo schermo!!!
Devo dire che adesso e' tutta un altra cosa e si inizia a ragionare (per lo meno per la fedeltà dei colori!)
Se usate il notebook per fare grafica o fotoritocco...fatelo questo piccolo investimento..lo Spyder4 Express costa meno di 100€ ma il suo risultato e' eccezionale!!:sofico:
è facile da usare il programma o richiede conoscenze particolari?
Perche lo comprerei per calibrare il notebook, ma anche le tv che ho in casa :)
MarchinoR1
11-12-2012, 16:16
è facile da usare il programma o richiede conoscenze particolari?
Perche lo comprerei per calibrare il notebook, ma anche le tv che ho in casa :)
il programma e' semplicissimo..ti guida attraverso le schermate.
Per la TV pero' c'e' un modello apposta (per lo meno per lo Spyder...ma credo che anche colormunky sia lo stesso)
LiamGallagher27
11-12-2012, 17:04
Dopo tre mesi passati tra tentennamenti e occasioni perse per questo N76, oggi ad un certo punto durante la navigazione mi cadono gli occhi sul G76VX (il T4007H) e che dire, appena lette le caratteristiche non ho avuto più alcun dubbio :eek:
Per di più l'ho trovato disponibile, quindi l'ho subito ordinato e pagato. Regalo di Natale missione compiuta.
Penso che valga di gran lunga i 100 euro in più del prezzo, mi dispiace un po' soltanto perché ormai a forza di leggere m'ero decisamente affezionato a questo N76. :rolleyes:
Spero di aver fatto una buona scelta, che ne pensate?
alex82fastest
11-12-2012, 18:17
Dopo tre mesi passati tra tentennamenti e occasioni perse per questo N76, oggi ad un certo punto durante la navigazione mi cadono gli occhi sul G76VX (il T4007H) e che dire, appena lette le caratteristiche non ho avuto più alcun dubbio :eek:
Per di più l'ho trovato disponibile, quindi l'ho subito ordinato e pagato. Regalo di Natale missione compiuta.
Penso che valga di gran lunga i 100 euro in più del prezzo, mi dispiace un po' soltanto perché ormai a forza di leggere m'ero decisamente affezionato a questo N76. :rolleyes:
Spero di aver fatto una buona scelta, che ne pensate?
Volevo prenderlo anche io ma come ho visto che lo schermo è lucido cioè glare mi è venuta la nausea..per il resto ha un solo hard disk anche se c'è lo slot x il secondo...giusto lo scheda video mi pare sia superiore
LiamGallagher27
11-12-2012, 18:36
Volevo prenderlo anche io ma come ho visto che lo schermo è lucido cioè glare mi è venuta la nausea..per il resto giusto lo scheda video mi pare sia superiore
Qualcuno sostiene che nonostante ci sia scritto glare in realtà lo schermo sia opaco. Saprò svelare la cosa una volta arrivato.
In una delle descrizioni del prodotto ho trovato questa scritta: "Il pannello display anti-glare riduce il disturbo visivo dovuto a lunghi periodi di gioco."
Vedremo.
alex82fastest
11-12-2012, 18:55
Qualcuno sostiene che nonostante ci sia scritto glare in realtà lo schermo sia opaco. Saprò svelare la cosa una volta arrivato.
In una delle descrizioni del prodotto ho trovato questa scritta: "Il pannello display anti-glare riduce il disturbo visivo dovuto a lunghi periodi di gioco."
Vedremo.
se ti piace opaco lo spero... però probabilmente si riferissce al g75vw che sicuramente era opaco e montava win7 che è uscito fuori produzione...ora la serie vx è con lo schermo lucido al 99% purtroppo
LiamGallagher27
11-12-2012, 18:59
se ti piace opaco lo spero... però probabilmente si riferissce al g75vw che sicuramente era opaco e montava win7 che è uscito fuori produzione...ora la serie vx è con lo schermo lucido al 99% purtroppo
Può darsi, ma non ne farò un dramma, non lo userò molto in ambienti esterni.
Lo scoprirem quando arriverà, toglierò anche a te questa curiosità.
Certo è che se dovesse essere opaco sfiora la perfezione..
John1972ADSL
11-12-2012, 19:22
Dopo varie "avventure" anche io da ieri sono entrato in possesso di un n76.
La versione nuova con win8, 2xHDD da 750G e il processore a 2.4GHZ.
Purtroppo ho avuto da subito problemi.
Dopo la configurazione di windows8 (che bel sistema operativo....) ho solo rimosso la versione trial di mcafee ed al suo posto ho messo avast.
Usandolo il portatile ho subito riscontrato problemi con varie schermate blu (come si direbbe alla vecchia maniera) e conseguenti riavvii del portatile.
Provando 3 giochi (PES2013, Virtua Tennis 3, SSF4 Arcade Edition) ho subito notato problemi di visualizzazione grafica con texture "strane) e triangolini vari...
Pensando ad un problema del driver grafico ho rimosso il software nvidia e reinstallato gli ultimi driver x Windows8 presi dal sito NVidia ma durante l'installazione (verso la fine) la fatidica schermata blu è ricomparsa e il computer si è riavviato x l'ennesima volta.
A questo punto ho preso il notebook, lo ho riposto nel suo inballo originale e lo ho riportato dal venditore (fisico).
Cosa potrebbe essere?
Il tecnico del negozio proverà a ripristinare il sistema (anche se io la procedura di recovery su win8 non la ho trovata....).
Io avrei voluto farlo da me ma ho preferito lasciare i controlli e le verifiche a chi di dovere.
Ho solo fatto notare che forse una verifica con un'installazione di Windows7 sarebbe più attendibile.
PS: qualche anima pia che ha calibrato lo schermo full hd opaco potrebbe gentilmente mettere a disposizione i profili colore ottenuti?
Lo schermo ha un buon nero ma la fedeltà cromatica lascia piuttosto interdetti con un gamma "strano" e una resa delle gradazioni cromatiche (penso alla pelle) approssimativa.
MarchinoR1
11-12-2012, 19:37
PS: qualche anima pia che ha calibrato lo schermo full hd opaco potrebbe gentilmente mettere a disposizione i profili colore ottenuti?
Lo schermo ha un buon nero ma la fedeltà cromatica lascia piuttosto interdetti con un gamma "strano" e una resa delle gradazioni cromatiche (penso alla pelle) approssimativa.
Io ho calibrato lo schermo oggi e la situazione è decisamente migliorata dal punto di vista della fedeltá dei colori.
Solo che non risolveresti assolutamente niente utilizzando il mio profilo...andresti soltanto da una "sballatura" all'altra. Devi utilizzare una sonda di calibrazione sul tuo pannello se vuoi dei risultati...altrimenti lascia tutto così che fai prima
alex82fastest
11-12-2012, 20:11
io non vedo l'ora che mi arriva per mettere mountain lion sul secondo hard disk:D alla faccia della stramaledetta mela che un portatile del genere te lo vende almeno a 2000 euro in più ho lo schermo opaco
sembra che sia totalmente compatibile;-)
http://www.youtube.com/watch?v=o70fr8h6zLM
John1972ADSL
11-12-2012, 20:18
Ciao benvenuto nei possessori di questo notebook.Io ho lo stesso modello tuo con quasi gli stessi problemini, anch'io ho avuto problemi di schermata blu e si riavviava in continuazione,ho chiamato in assistenza e mi hanno fatto formattare e ho risolto .Per lo schermo ti risponderà chi lo ha calibrato .
Cosa intendi con la procedura formattazione?
Parli della procedura di restore che si appoggia ad una partizione nascosta e ti ripristina il sistema come alla prima accensione?
(Mi sembra sugli ASUS si debba premere F9 all'avvio per fare partire la procedura di recovery).
O intendi formattare manualmente e reinstallare un sistema pulito con solo il sistema operativo (Windows8 nel mio caso) ed installare poi i driver delle varie periferiche?
Io installerei volentieri (almeno x ora...) Windows7 ma ho letto che ci sono problemi nel fare questo a livello di partizioni e/o bootloader partendo da un sistema con Windows8.
John1972ADSL
11-12-2012, 20:26
io non vedo l'ora che mi arriva per mettere mountain lion sul secondo hard disk:D alla faccia della stramaledetta mela che un portatile del genere te lo vende almeno a 2000 euro in più ho lo schermo opaco
sembra che sia totalmente compatibile;-)
http://www.youtube.com/watch?v=o70fr8h6zLM
In effetti la mia scelta su questo Asus era stata fatta anche per questo....
Ma da utente Apple ti garantisco che non sarà mai la stessa cosa....
Ed a ogni aggiornamento software ci saranno problemi di stabilità dato che per far funzionare l'OS della mela su hardware non Apple bisogna aggiornare manualmente i vari componenti software....
John1972ADSL
11-12-2012, 20:33
Io ho calibrato lo schermo oggi e la situazione è decisamente migliorata dal punto di vista della fedeltá dei colori.
Solo che non risolveresti assolutamente niente utilizzando il mio profilo...andresti soltanto da una "sballatura" all'altra. Devi utilizzare una sonda di calibrazione sul tuo pannello se vuoi dei risultati...altrimenti lascia tutto così che fai prima
Intanto (se e quando mi ritorna il notebook) provo ad usare il pannello Intel per sistemare almeno il gamma.
Per il discorso calibrazione è vero che dovrei farla da me sul pannello che monta il portatile ma, dato che non penso ci siano migliaia di pannelli diversi, avere dei profili fatti con la sonda già pronti sarebbe utile.
Ma questo penso sia l'ultimo dei miei problemi ora come ora.....
alex82fastest
11-12-2012, 21:36
In effetti la mia scelta su questo Asus era stata fatta anche per questo....
Ma da utente Apple ti garantisco che non sarà mai la stessa cosa....
Ed a ogni aggiornamento software ci saranno problemi di stabilità dato che per far funzionare l'OS della mela su hardware non Apple bisogna aggiornare manualmente i vari componenti software....
che importa..una volta che funzionano tutti drivers il gioco è fatto, non mi metto sempre ad aggiornare il sistema operativo...cmq lo usero prevalentemente su win7;)
John1972ADSL
11-12-2012, 21:40
Ciao intendo il
Ripristino del computer alle impostazioni di fabbrica quindi quelle iniziali e i driver ci sono gia'.Senza premere f9 puoi andare su impostazioni,modifica impostazioni PC, entrare nella sezione Generale e scegliere rimuovi tutto e reinstalla windows.
Quindi è una procedura nuova che non mi sembra ci fosse nelle vecchie versioni di windows.
So che di solito per fare il ripristino della configurazione di fabbrica di solito si attivava una procedura che si appoggiava ad una partizione nascosta o si usavano dei DVD creati proprio dalla partizione stessa avviando il PC dal primo dei DVD.
John1972ADSL
11-12-2012, 21:53
che importa..una volta che funzionano tutti drivers il gioco è fatto, non mi metto sempre ad aggiornare il sistema operativo...cmq lo usero prevalentemente su win7;)
Se usi Aggiornamento Software il rischio che con gli aggiornamenti installati vengano usati dei kext incompatibili o che sovrascrivano quelli patchati per far andare OS X su hardware non Apple è pressochè garantito.
Però il risparmio economico c'è (quasi) tutto.
In primis per il fatto che il Macbook pro da 17 pollici non lo fanno più.
Poi il doppio disco, il masterizzatore Blu Ray, la scheda grafica da 2 GB....
Purtroppo l'eleganza dei prodotti Apple è un'altra cosa.... ma lo è anche il prezzo!!!
Appena mi torna il portatile (se torna...) provo comunque ad installare OS X anche io.
Spererei però di trovare una release funzionante di Lion aggiornato a 10.7.5 piuttosto che usare l'ancora acerbo e rognosetto Mountain Lion che ha problrmi di compatibilità con parecchi programmi.
max96696
12-12-2012, 17:43
hey ragazzi
per natale volevo montare un nuovo hard disk sul mio n76
dite che questo vada bene?:
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-WD10EARS-Hard-Disk-IntelliPower/dp/B002U1N95K/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355333979&sr=1-6
Non dovrebbero esserci problemi. neanche nel montaggio, giusto?
grazie a tutti
martelcris
12-12-2012, 18:49
hey ragazzi
per natale volevo montare un nuovo hard disk sul mio n76
dite che questo vada bene?:
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-WD10EARS-Hard-Disk-IntelliPower/dp/B002U1N95K/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355333979&sr=1-6
Non dovrebbero esserci problemi. neanche nel montaggio, giusto?
grazie a tutti
Il disco che hai indicato è un 3.5 pollici, più grande dei 2.5 pollici che monta il notebook.
Quando cerchi un modello da montare sul portatile devi specificare la dimensione.
per es. questo potrebbe essere installato:
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-WD10TPVT-Scorpio-Hard-Disk/dp/B0034ZD5P0/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355338067&sr=1-5
janosaudron
13-12-2012, 08:29
hey ragazzi
per natale volevo montare un nuovo hard disk sul mio n76
dite che questo vada bene?:
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-WD10EARS-Hard-Disk-IntelliPower/dp/B002U1N95K/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355333979&sr=1-6
Non dovrebbero esserci problemi. neanche nel montaggio, giusto?
grazie a tutti
te lo sconsiglio... se lo usi come primario meglio un ssd... se proprio vuoi un hdd prendine uno a 7200 rpm! Tipo questo: WD7500BPKT (anche se non è 1TB)
MrFerrero
13-12-2012, 09:56
Ciao benvenuto nei possessori di questo notebook.Io ho lo stesso modello tuo con quasi gli stessi problemini, anch'io ho avuto problemi di schermata blu e si riavviava in continuazione,ho chiamato in assistenza e mi hanno fatto formattare e ho risolto .Per lo schermo ti risponderà chi lo ha calibrato .
Dopo varie valutazioni, sia per queste difficoltà riscontrate da altri, ma anche in ragione del fatto che non si trova ad un prezzo ragionevole (anche la giungla l'ha tolto), ho deciso di non comprare questo portatile.
chiccolino81
13-12-2012, 10:01
Sarò stato fortunato...ma qui mi pare che a parte qualcuno che ha avuto dei problemini...il vero casino lo faccia win 8 ?
Quindi...fate pure...ma per 1000€...ad oggi...è sempre il n.1! :sofico:
Scusate, ma come si comporta con Linux? Qualcuno ha per caso provato una distribuzione?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
max96696
13-12-2012, 13:10
Il disco che hai indicato è un 3.5 pollici, più grande dei 2.5 pollici che monta il notebook.
Quando cerchi un modello da montare sul portatile devi specificare la dimensione.
per es. questo potrebbe essere installato:
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-WD10TPVT-Scorpio-Hard-Disk/dp/B0034ZD5P0/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355338067&sr=1-5
grazie martecris e janosaudron :D siete stati utilissimi :) avrei preso un hdd sbagliato. purtroppo ho 50€ di badget
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-Scorpio-Hard-Disk-interno/dp/B0037NYQ7K/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355403864&sr=1-1
dite che questo invece vada bene? è un po' piccolo, ma almeno ha un po' di cache temporanea. contando che su tutti gli hard disk vecchi che ho non ho alcuna cache ram/flash integrata e non mi sono mai trovato male, ad avere questo ci dovrebbe essere un buon aumento di prestazioni.
Compenserebbe i 5400rpm in un epoca dove si passano i 10'000. vabbe
grazie delle risposte :)
EDIT: http://www.a*az*n.it/Samsung-HM321HI-SpinPoint-Interno-320GB/dp/B002YZDV5A/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355404429&sr=1-6
penso che vada meglio questo
janosaudron
13-12-2012, 18:31
grazie martecris e janosaudron :D siete stati utilissimi :) avrei preso un hdd sbagliato. purtroppo ho 50€ di badget
http://www.a*az*n.it/Western-Digital-Scorpio-Hard-Disk-interno/dp/B0037NYQ7K/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355403864&sr=1-1
dite che questo invece vada bene? è un po' piccolo, ma almeno ha un po' di cache temporanea. contando che su tutti gli hard disk vecchi che ho non ho alcuna cache ram/flash integrata e non mi sono mai trovato male, ad avere questo ci dovrebbe essere un buon aumento di prestazioni.
Compenserebbe i 5400rpm in un epoca dove si passano i 10'000. vabbe
grazie delle risposte :)
EDIT: http://www.a*az*n.it/Samsung-HM321HI-SpinPoint-Interno-320GB/dp/B002YZDV5A/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355404429&sr=1-6
penso che vada meglio questo
l'ultimo che hai linkato potrebbe andare se il tuo budget è quello... ma a*m*z*n.it non è il sito + economico per questo articolo... cerca: HM321HI con trovaprezzi.it che trovi un prezzo + conveniente!
alex82fastest
13-12-2012, 19:13
questo portatile sembra una chimera...disponibile,non disponibile,in arrivo...ogni volta le solite storie, sta andando a ruba come come se costasse 100 euro... ma esiste davvero sto n76 o è un'invenzione pubblicitAria...oppure ci sono solo 30 pezzi in italia..booooooo
max96696
13-12-2012, 20:18
l'ultimo che hai linkato potrebbe andare se il tuo budget è quello... ma a*m*z*n.it non è il sito + economico per questo articolo... cerca: HM321HI con trovaprezzi.it che trovi un prezzo + conveniente!
ok grazie. difatti ho seguito il tuo consiglio ed ho trovato un w*stern digital "blue", 5400rpm(schifo) ma 8mb di cache, 320gb, 2.5"
51,89 € spese di spedizione incluse :) grazie mille. quando arriva vi dico del montaggio e come gira bene windows 8 :D
janosaudron
13-12-2012, 23:04
... è AGGHIACCIANTE...
è uscito un update del bios del notebook...
... ma io ho PAURAAA... ad aggiornarlo...
tra le cose che fixa c'è un inquietante "update ME FW"...
PATTEGGIAMOAAA???
MarchinoR1
13-12-2012, 23:12
tra le cose che fixa c'è un inquietante "update ME FW"...
PATTEGGIAMOAAA???
Ecchervvordì??:eek: :eek:
se fixa la difficoltà che c'è per accedervi è ok
ho cancellato win 8
ma riesco ad installare solo win 7 a 32 bit, non mi viene nemmeno fatta scegliere la versione a 64 bit, che pure è presente sul disco. Qualche idea?
Sempre grazie a chi vorrà contribuire. :)
janosaudron
14-12-2012, 09:18
Ecchervvordì??:eek: :eek:
update ME firmware ho letto in rete che sta per: Management Engine firmware
ma non so quali miglioramenti apporta
qualcuno ha mai aggiornato il bios con la windows utility fornita da Asus?
E' sicuro? Se qualcosa va storto si perde la garanzia?
Come al solito si aggiorna a nostro rischio e pericolo??? :confused:
chiccolino81
14-12-2012, 09:45
... è AGGHIACCIANTE...
è uscito un update del bios del notebook...
... ma io ho PAURAAA... ad aggiornarlo...
tra le cose che fixa c'è un inquietante "update ME FW"...
PATTEGGIAMOAAA???
Sarà un aggiornamento da soooogno per un notebuuuk al toooop???:cool:
Lunedì magari aggiorno...non vorrei perdere la funzionalità in fase di lavoro!:confused:
janosaudron
14-12-2012, 10:47
Sarà un aggiornamento da soooogno per un notebuuuk al toooop???:cool:
Lunedì magari aggiorno...non vorrei perdere la funzionalità in fase di lavoro!:confused:
ok, magari facci sapere la procedura e se è tutto ok!
Io ho mandato una mail all'asus per chiedere info sull'aggiornamento e se ha ripercussioni sulla garanzia...
Se non mi rispondono in maniera esaustiva scrivo loro:
ASUS........... per me, sei FUUUUUORI!!!!!!!!!!!!
Doctor Phate
14-12-2012, 11:22
Come ho già scritto nel thread dell'N56 non aggiornate MAI il BIOS con l'utility fornita da ASUS: usate piuttosto il sistema integrato nel BIOS stesso chiamato Easy Flash (procedura descritta qui (http://forum.notebookreview.com/asus/174395-bios-update-guide-asus-notebooks.html)allo Step 2-A)
janosaudron
14-12-2012, 13:09
Come ho già scritto nel thread dell'N56 non aggiornate MAI il BIOS con l'utility fornita da ASUS: usate piuttosto il sistema integrato nel BIOS stesso chiamato Easy Flash (procedura descritta qui (http://forum.notebookreview.com/asus/174395-bios-update-guide-asus-notebooks.html)allo Step 2-A)
grazie mille!
ho mandato una mail alla Asus x chiedere lumi sulla procedura, mi hanno confermato la procedura descritta nello step 2-A
Visto che può essere utile a tutti riporto una parte della mail che mi hanno mandato (sperando di fare cosa gradita):
- scaricare il bios corretto (.zip)
- dopo aver scompattato il file .zip procedere con batteria (almeno 25% di carica) ed alimentatore collegati
- per effettuare un aggiornamento Bios, copiare il Bios.213 sulla root di una chiavetta usb ed accendere il pc premendo immediatamente e ripetutamente F4
- selezionare il file Bios ed avviare l'aggiornamento
Se l'aggiornamento Bios non dovesse andare a buon fine, e la procedura venisse eseguita autonomamente, senza seguire le istruzioni corrette, potrebbe essere causa di un fuori garanzia.
Questo è quello che mi hanno scritto...
John1972ADSL
15-12-2012, 01:11
Dopo varie "avventure" anche io da ieri sono entrato in possesso di un n76.
La versione nuova con win8, 2xHDD da 750G e il processore a 2.4GHZ.
Purtroppo ho avuto da subito problemi.
Dopo la configurazione di windows8 (che bel sistema operativo....) ho solo rimosso la versione trial di mcafee ed al suo posto ho messo avast.
Usandolo il portatile ho subito riscontrato problemi con varie schermate blu (come si direbbe alla vecchia maniera) e conseguenti riavvii del portatile.
Provando 3 giochi (PES2013, Virtua Tennis 3, SSF4 Arcade Edition) ho subito notato problemi di visualizzazione grafica con texture "strane) e triangolini vari...
Pensando ad un problema del driver grafico ho rimosso il software nvidia e reinstallato gli ultimi driver x Windows8 presi dal sito NVidia ma durante l'installazione (verso la fine) la fatidica schermata blu è ricomparsa e il computer si è riavviato x l'ennesima volta.
A questo punto ho preso il notebook, lo ho riposto nel suo inballo originale e lo ho riportato dal venditore (fisico).
Cosa potrebbe essere?
Il tecnico del negozio proverà a ripristinare il sistema (anche se io la procedura di recovery su win8 non la ho trovata....).
Io avrei voluto farlo da me ma ho preferito lasciare i controlli e le verifiche a chi di dovere.
Ho solo fatto notare che forse una verifica con un'installazione di Windows7 sarebbe più attendibile.
PS: qualche anima pia che ha calibrato lo schermo full hd opaco potrebbe gentilmente mettere a disposizione i profili colore ottenuti?
Lo schermo ha un buon nero ma la fedeltà cromatica lascia piuttosto interdetti con un gamma "strano" e una resa delle gradazioni cromatiche (penso alla pelle) approssimativa.
Aggiornamento.
Ieri sera ho ritirato il nb. Hanno piallato e re installato il so.
Tornato a casa stessi problemi.
Allora provo a verificare la nvidia con GPU z e, sorpresa!, alla voce RAM mi da 0 mb!!!! Invece dei 2 giga che dovrebbe dare....
Molto inquietante direi.
Infatti testando giochi e app forzando la Intel tutto va bene, a parte la relativa lentezza, invece con la nvidia ho sempre problemi grafici (...).
Oggi lo riporto in negozio ovviamente.
Ps usando il nb ho notato che lo schermo sgrana su tinte unite come gli sfondi bianchi.
Strano direi.
fenix-69
15-12-2012, 02:09
Certo che oramai trovare sto FO**UTISSIMO n76vz è diventata un'impresa titanica...
Non c'è da nessuna parte..
Dove c'è, vengono riportate attese oltre ogni limite (metà/fine gennaio.. :muro: )..
Dove è disponibile, lo sparano a 1500 euro .. :fagiano:
Da giungla informatica (doveva arrivare il 12) non è piu arrivato, e penso che adesso se ne parli dopo natale (inoltre hanno aumentato di 25 euro il prezzo..)
E io ho bisogno di cambiare il mio vetusto hp dv9000 con oramai 5 anni sulle spalle...
Mi si è rotta anche le seconda cerniera e oramai mi si azzoppa sempre lo schermo sulle mani mentre digito ... :rolleyes:
Suggerimenti ? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.