View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
Salve a tutti, ho un problema con la scheda video GT650M, il pc funziona ma con un notevole calo delle prestazioni video... ho fatto ripristini\formattazioni ma non ho risolto nulla.
Ora avrei una curiosità, è normale che disattivando da gestioni periferiche la scheda integrata intel HD4000 lo schermo diventa tutto nero rendendo il pc "utilizzabile" solo tramite monitor esterno?
Se qualcuno può fare questa prova gle ne sarei veramente grato...
Saluti a tutti!
Mr Wolf 80
19-07-2013, 12:46
La scheda grafica integrata dev'essere installata e abilitata, per poter usare anche quella Nvidia.
Non so il perché, ma è così. :D
La scheda grafica integrata dev'essere installata e abilitata, per poter usare anche quella Nvidia.
Non so il perché, ma è così. :D
Che assurdità!! Nel pomeriggio chiamerò l'assistenza... grazie comunque per la risposta!!
Mr Wolf 80
19-07-2013, 13:02
Ma... che problemi hai nello specifico? Magari, sono già stati postati. C'è chi lamentava colori giallognoli, risolto impostando il giusto profilo o, comunque, regolando i colori.
Pensaci bene, prima di mandarlo in assistenza.
Salve ragazzi!! ;)
Ho da poco acquistato questo splendido notebook, in particolare l'N76VB-T4053H.
Ho notato però una cosa strana..stranissima oggi (premetto che con questo Asus per la prima volta provo il SO Win8, ed è da ieri che lo utilizzo): i tasti del touch (destro e sinistro) sembrano non funzionare, nel senso che alla loro pressione non corrisponde nessun comando effettivo. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?? Idee, consigli?? Possibile problema di driver...o semplicemente mia banale disattenzione su qualcosa??
Salve ragazzi!! ;)
Ho da poco acquistato questo splendido notebook, in particolare l'N76VB-T4053H.
Ho notato però una cosa strana..stranissima oggi (premetto che con questo Asus per la prima volta provo il SO Win8, ed è da ieri che lo utilizzo): i tasti del touch (destro e sinistro) sembrano non funzionare, nel senso che alla loro pressione non corrisponde nessun comando effettivo. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?? Idee, consigli?? Possibile problema di driver...o semplicemente mia banale disattenzione su qualcosa??
EDIT: problema risolto, ho reinstallato i driver e tutto è andato ok!! ;)
IO mi sono rotto sinceramente,ho crash 2 volte al giorno..
SO win7 ice extreme
p.s.
ce l ho su altre 2 macchine e da anni mai avuto un problema!
http://img69.imageshack.us/img69/6085/ql8u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/ql8u.png/)
aviatore57
24-07-2013, 09:37
[QUOTE=DINO11;39753372]IO mi sono rotto sinceramente,ho crash 2 volte al giorno..
SO win7 ice extreme
p.s.
ce l ho su altre 2 macchine e da anni mai avuto un problema!
Anche con il mio ormai sono a due crash al giorno di media (utilizzo win8).... nella "segnalazione di errore", 8 volte su dieci attribuisce il problema alla scheda video :muro: il restante ad altri fattori hw.:confused:
Per quanto riguarda il collegamento Wireless, invece, ...... un disastro, :mc: sconnessioni continue e grosse difficoltà a riattivarlo!
Sicuramente sarà una gran macchina, ma con il mio vecchissimo notebook, un vero "trattore" di un'altra epoca, mai avuto problemi (della serie: non è l'estetica che conta!)
ilmigliore
24-07-2013, 12:46
A prescindere dal fatto che 2 casi su chissà quante migliaia di note che vanno benone (come il mio sgrat sgrat...) non potreste verificare magari ripristinando il note com'era in origine, con lo stesso HW (se per caso avete sostituito qualcosa) e SW?
Potrebbe anche essere qualche driver installato non ufficiale.
Una bella formattazione totale a volte fa miracoli! Ripristinando il SO originario e magari anche i driver originari.
Vedere se va ancora in crash, se funzia allora dovreste ricordarvi cosa avete installato che avrebbe potuto causare gli errori.
Il mio BSOD è sempre e solo il 9F
Oggi ho notato una cosa: all'avvio ho avuto una schermata nera, ventola a basso regime ma nessun segnale (la tastiera non si illuminava ecc)... Ho dovuto riavviare e tutto ok! Però, una volta avviato non mi funzionava a dovere (non funzionava lo scorrimento con due dita, le funzioni con tre, ma solo il puntatore): ho oscurato il moniyor (fn + f7) ed è tornato tutto alla normalità!
Inoltre ho notato anch'io il problema dei colori gialli ì, ma mi sembra di aver letto che era stato già risolto qui sul forum...giusto?
Angel_K80
31-07-2013, 14:04
Salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare questo Notebook, in particolare
la versione N76VB-T4053H... purtroppo sono costretto a fare l'acquisto on line perchè i negozi di informatica della mia città non trattano questo modello.
Spulciando qua e là tra i vari siti di e-commerce ho trovato, per questo particolare modello, prezzi MOLTO diversi.
Si va da un minimo di 1.150 euro a un massino di 1.350 euro (con prezzi di listino molto diversi tra di loro).
Vi chiedo: Come mai un sito riesce a proporre prezzi inferiori di più di 200 euro? E come mai i prezzi di listino sono così diversi? Dove sta (se c'è) la fregatura (sia nel prezzo minimo che in quello massimo)?????
Grazie
ciao a tutti, dopo tanto pensare alla fine anche perché il mio pavilion dv8 mi ha lasciato l'ho preso
il più grosso dubbio per me è stato scendere ad uno schermo da 17 visto che arrivo da un 18,2 e prima ancora da un 20,5 acer
infatti uso il notebook come pc principale ed unico e uno schermo grande per me era prioritario.... possibile che i 18 e più pollici non li fanno più ? :incazzed:
mi è arrivato 2 giorni fa ma solo oggi ho potuto cominciare a smanettarci, un bel giocattolo davvero, ho cercato di vedere se presentava i difetti letti nelle precedenti pagine (tasti righe ecc) ma è perfetto adesso cominciamo a vedere se mi riesco a far piacere Windows 8 .... alla peggio metterò win7
domani istallo qualcosa di pesante per vedere le capacità della macchina che dovrebbe essere da 2 a 4 volte più performante del mio vecchio hp
Pr3D4ToR
02-08-2013, 13:46
Dove li hai preso? Prezzo?
rivenditore ufficiale acer point a torino prezzo 1300
Compulsion
04-08-2013, 07:57
ragazzi, il mio è sempre in vendita sul mercatino a 700 spedito (link in firma), devo darlo via, mandatemi un pm con una vostra offerta
fine ot
AlexPippo
06-08-2013, 01:04
Ciao a tutti,
Volevo comprare il modello N76VB-T4053H, ho solo il grosso dubbio sulla tastiera... il layout è Italiano? Non riesco a trovare nessuna foto sul web... le uniche sono della tastiera "Americana", con i tasti diversi (per capirci la barra "\") non è vicino all' "1" ma in basso a destra.
Grazie!
Ale
guarda che è un normalisimo notebook con la tastiera italiana.... certo se lo compri dall'estero....
The Engraver
19-08-2013, 16:20
Ciao ragazzi. Dunque, dopo poco più di un anno dall'acquisto dell'N76, nessunissimo problema, è sempre una bomba. Però adesso ho necessità di cambiare l'hard disk primario. Avevo sostituito l'originale con un Samsung SSD serie 830 da 256GB, ma piano piano si è riempito quasi completamente. L'hd originale l'ho poi messo come secondario (e piano piano anche lui sta cominciando a essere pieno).
Quindi, ho necessità di cambiare l'SSD Samsung 830 con un altro da 512. Nel sito Samsung ce ne sono diversi:
MZ-7PD512BW (serie 840 Pro)
MZ-7TD500KW (serie 840)
MZ-7TD500BW (serie 840)
MZ-7PC512N/EU (serie 830)
MZ-7PC512D/EU (serie 830)
MZ-7PC512B/WW (serie 830)
Ora, costi a parte, e ovviamente prestazioni a parte, potete spiegarmi che differenza c'è fra i modelli BW, KW e WW?
Inoltre, la N credo stia per Notebook e la D per Desktop (anche se ho visto che pure questi ultimi possono essere montati sui notebook), ma la B per cosa sta?
Voi quale mi consigliate come più adatto per l'N76? Il processore è un i7-3610QM a 2.3GHz.
Grazie mille. :)
Mr Wolf 80
19-08-2013, 19:04
Io ho un Samsung 840 Pro MZ-7PD128BW da 128 GB.
Il BW è il modello nudo e crudo, cioè solo l'hard disk. Visto che lo devi installare internamente nel notebook (avrai sicuramente già il caddy), ti conviene prenderlo così.
I modelli con il KW sono quelli con il kit di montaggio per notebook e desktop.
Ti conviene comunque lasciar perdere la serie 830, ché è vecchia, ormai.
Ah, tra l'altro, ci ero rimasto male quando avevo scoperto, diverso tempo dopo, che il modello da 128 GB ha prestazioni inferiori, in lettura e scrittura, rispetto anche a solo quello da 256 GB, con tutto che, avendoci installato solo il sistema operativo, non l'ho riempito manco per metà. ...
The Engraver
19-08-2013, 19:46
Io ho un Samsung 840 Pro MZ-7PD128BW da 128 GB.
Il BW è il modello nudo e crudo, cioè solo l'hard disk. Visto che lo devi installare internamente nel notebook (avrai sicuramente già il caddy), ti conviene prenderlo così.
Grazie mille. :-)
Ehm.....cos'è il caddy? :D
Mr Wolf 80
19-08-2013, 20:04
Di niente! :D
Il caddy è il supporto su cui fissi l'hard disk con le 4 vitine e che, a sua volta, fissi con le vitine sul notebook, per mantenerlo fisso e stabile.
The Engraver
20-08-2013, 10:47
Avevo come il sospetto che fosse quello. :D Però quando montai l'altro, non mi pare che fosse necessario. O forse ricordo male.
Comunque, a parte questo, adesso mi è venuta in mente una cosa. Quando sostituirò l'hd primario col nuovo, più grande, io non vorrei formattare tutto. Allora cosa posso fare? Ho pensato di mettere il nuovo al posto del secondario, poi copiare il contenuto del primario su questo (e qui chiedo consiglio su come farlo, se copiare semplicemente o fare una copia con Ghost, ma non so se mi copia anche la sezione riservata al sistema operativo), infine mettere questo come primario al posto di quello vecchio, e poi rimettere il secondario di prima. La cosa fila? :fagiano:
Mr Wolf 80
20-08-2013, 12:26
Il caddy è indispensabile per tenere fermo l'hard disk, quindi, ci vuole per forza.
Per clonare l'hard disk su quello nuovo, puoi farlo tranquillamente usando la versione gratuita di Macrium Reflect
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
che, per quello che devi fare, è più che sufficiente.
The Engraver
20-08-2013, 13:18
E clona anche la partizione riservata al sistema operativo?
Racing_34
20-08-2013, 21:39
ciao a tutti
ho un n76vz con win8 da quasi un anno e va benissimo.
Ho solo un problema, che però credo sia dovuto a windows 8: dopo un aggiornamento il mouse ha smesso di funzionare, viene alimentato ma non da input e sento in continuazione il suono di periferica collegata e poi immediatamente scollegata. Finchè ho potuto mi è bastato caricare un vecchio punto di ripristino ma ora neanche questo funziona più. Ho provato a disinstallare gli aggiornamenti ma non mi permette di andare oltre una certa data (primi di luglio) e, manco a dirlo, comunque il mouse non funziona.
Ho provato an che a disinstalalre il driver del mouse ma niente.
Il touchpad funziona regolarmente
Come posso risolvere? chiedo scusa se questa non è la sez adatta
Mr Wolf 80
20-08-2013, 21:45
E clona anche la partizione riservata al sistema operativo?
Sì, gli devi dire di clonare l'intero disco, piuttosto che le singole partizioni.
Mr Wolf 80
20-08-2013, 21:46
ciao a tutti
ho un n76vz con win8 da quasi un anno e va benissimo.
Ho solo un problema, che però credo sia dovuto a windows 8: dopo un aggiornamento il mouse ha smesso di funzionare, viene alimentato ma non da input e sento in continuazione il suono di periferica collegata e poi immediatamente scollegata. Finchè ho potuto mi è bastato caricare un vecchio punto di ripristino ma ora neanche questo funziona più. Ho provato a disinstallare gli aggiornamenti ma non mi permette di andare oltre una certa data (primi di luglio) e, manco a dirlo, comunque il mouse non funziona.
Ho provato an che a disinstalalre il driver del mouse ma niente.
Il touchpad funziona regolarmente
Come posso risolvere? chiedo scusa se questa non è la sez adatta
Ma... che mouse è? Cavo, wireless, bluetooth?
Racing_34
20-08-2013, 21:48
è usb di non so che marca. Credo che il problema sia sw, perchè facendo il ripristino funzionava correttamente
Mr Wolf 80
21-08-2013, 16:10
Mah... hai provato ad usarlo su un altro computer?
Se vai in Pannello di controllo -> Gestione dispositivi, cosa ti dice?
Comunque, ti conviene aprire un altro topic, altrimenti, qua si va troppo off-topic. :D
provolinoo
22-08-2013, 11:26
secondo voi ha ancora senso prendere l'n76 o ormai tanto vale aspettare il nuovo n750 che sta per uscire?
Pr3D4ToR
22-08-2013, 13:52
secondo voi ha ancora senso prendere l'n76 o ormai tanto vale aspettare il nuovo n750 che sta per uscire?
Ho lo stesso dilemma anche io...
...più che altro del nuovo n750 non mi convince lo schermo touch (che cavolo me ne devo fare?) E l'hard disk da 5400rpm
provolinoo
24-08-2013, 10:06
Ho lo stesso dilemma anche io...
...più che altro del nuovo n750 non mi convince lo schermo touch (che cavolo me ne devo fare?) E l'hard disk da 5400rpm
beh, non vorrei sbagliarmi ma credo che il n750 sia disponibile anche senza schermo touch (infatti io vorrei prenderlo così)
Pr3D4ToR
24-08-2013, 10:22
beh, non vorrei sbagliarmi ma credo che il n750 sia disponibile anche senza schermo touch (infatti io vorrei prenderlo così)
Rimane la forte limitazione dell'hdd.
È mai possibile che nel 2013 devono fare ancora pc tanto potenti ma con colli di bottiglia dovuti all'hdd da 5400rpm?
paninox89
30-08-2013, 23:56
AIUTO!
anche io come voi ho un asus n76v ( senza blu ray purtroppo non era disponibile) core i7 8 gm d ram e la gt 650 acquistato un anno fa circa .
dopo un anno di utilizzo di questo pc ho deciso di fare un bel format per ripulirlo e renderlo come nuovo ( mi sono reso conto che l'asus durante l'installazione mi ha messo troppi programmi che mi rallentavano il pc )
purtroppo durante l'installazione di WINDOWS 7 DA CD ho pasticciato un po con le partizioni ... hemm.. le ho cancellate tutte comprese quelle di recovery ecc ecc insomma.. l'hd è vuoto
installando W7 mi sono trovato con molta difficolta nel ritrovare i programmi di utility della asus ( es: quello che mi fa cambiare le prestazioni del pc, il tuchpad )
scaricandoli dal sito support asus, durante l'installazione mi dice che questi programmi sono solo per notebook asus.. :eek:
possibile che abbia sbagliato a scaricare i driver delle periferiche? ( fatto con driver identifier )
se sapete un sito dove posso trovare i programmi di utility mi fareste un gran piacere.
mentre attendo la vostra risposta sto reinstallando W7 sperando che ho sbagliato con i driver nell'instalazione prima
grazie 1000 scusate l'italiano ma sono un po inpanicato XD
martelcris
31-08-2013, 07:44
AIUTO!
anche io come voi ho un asus n76v ( senza blu ray purtroppo non era disponibile) core i7 8 gm d ram e la gt 650 acquistato un anno fa circa .
dopo un anno di utilizzo di questo pc ho deciso di fare un bel format per ripulirlo e renderlo come nuovo ( mi sono reso conto che l'asus durante l'installazione mi ha messo troppi programmi che mi rallentavano il pc )
purtroppo durante l'installazione di WINDOWS 7 DA CD ho pasticciato un po con le partizioni ... hemm.. le ho cancellate tutte comprese quelle di recovery ecc ecc insomma.. l'hd è vuoto
installando W7 mi sono trovato con molta difficolta nel ritrovare i programmi di utility della asus ( es: quello che mi fa cambiare le prestazioni del pc, il tuchpad )
scaricandoli dal sito support asus, durante l'installazione mi dice che questi programmi sono solo per notebook asus.. :eek:
possibile che abbia sbagliato a scaricare i driver delle periferiche? ( fatto con driver identifier )
se sapete un sito dove posso trovare i programmi di utility mi fareste un gran piacere.
mentre attendo la vostra risposta sto reinstallando W7 sperando che ho sbagliato con i driver nell'instalazione prima
grazie 1000 scusate l'italiano ma sono un po inpanicato XD
nella dotazione dell'N76 c'è un cd con i driver "di fabbrica" prova a installare da quello e poi eventualmente aggiornarli (se necessario ) da web.
In ogni caso per reperire i driver da web vai sul sito della Asus non usare programmi esterni, vai sul sito, seleziona il modello, e con pazienza scaricati i vari driver e installali.
Comunque prima di tutto prova con il cd di ripristino.
paninox89
31-08-2013, 13:49
allora.. ho trovato il cd driver ( ottimo suggerimento grazie)
speriamo vada bene.. vi tengo aggiornati
paninox89
31-08-2013, 16:36
sembra funzionare, tutto ok grazie 1000 :yeah:
therealslimshady
31-08-2013, 16:45
Salve a tutti, sono qua per dare una soluzione a coloro che hanno sperimentato cali altalenanti di fps con i giochi più impegnativi. Non credo che qualcuno mi abbia preceduto, visto che ricerche google in tutte le salse non mi hanno portato da nessuna parte se non in un forum concorrente dove, appunto, è stata gentilmente dichiarata questa guida.
Sicuramente sapete che a monte del problema ci stanno temperature altissime. Ebbene, la causa di ciò è da ricercare nella Turbo-Boost della nostra CPU. Naturalmente, con giochi della portata di BF3 o Crysis 2, il processore non perde tempo ad aumentare la propria frequenza... Mossa sbagliata! Sappiamo tutti che un i7 non rappresenta un collo di bottiglia da CPU Limited nemmeno alla frequenza base, perciò possiamo tranquillamente levarlo dalle scatole... Ma come? Bene, allora aprite Power4Gear Hybrid cliccando col destro sull'icona della batteria. Ora avrete modo di personalizzare i vari profili. A questo punto, con "High Performance" selezionato, cliccate su impostazioni avanzate. Adesso, non vi rimane che impostare il livello massimo di prestazioni del processore al 99% e salvare il tutto. Così facendo, il Turbo Boost non verrà attivato, permettendo di abbassare le temperature generali di circa 8 gradi, evitando così che la gpu vada in downclock. Testato con BF3,i primi tre quarti d'ora di gioco finalmente lisci come l'olio. Spero di essere stato utile, alla prossima
massimiliano83
02-09-2013, 09:17
Buongiorno qualcuno potrebbe aiutarmi non riesco a reinstallare windows quindi riportarlo alle condizioni di fabbrica perchè avviata la procedura da impostazioni pc poi generale mi da un errore esattamente dice si è verificato un problema durante la reimpostazione....
martelcris
02-09-2013, 09:56
Buongiorno qualcuno potrebbe aiutarmi non riesco a reinstallare windows quindi riportarlo alle condizioni di fabbrica perchè avviata la procedura da impostazioni pc poi generale mi da un errore esattamente dice si è verificato un problema durante la reimpostazione....
win 8 o 7?
hai usato F9 in avvio del pc o l'opzione di win 8 per il refresh?
massimiliano83
02-09-2013, 11:01
win 8 o 7?
hai usato F9 in avvio del pc o l'opzione di win 8 per il refresh?
Ho windows 8 e ho provato con f9 e si blocca invece dalle impostazioni mi dall'errore....
amd-novello
02-09-2013, 11:50
Metti il dvd di win. Entra nel bios e metti come boot il lettore ottico o premi il tasto apposta per il mini menu di boot e avvii da lì
massimiliano83
02-09-2013, 12:00
Metti il dvd di win. Entra nel bios e metti come boot il lettore ottico o premi il tasto apposta per il mini menu di boot e avvii da lì
Purtroppo non ho il dvd di win a me interessa la procedura da notebook...
martelcris
02-09-2013, 13:41
Purtroppo non ho il dvd di win a me interessa la procedura da notebook...
Naturalmente non hai un'immagine di backup del disco di sistema:muro:
Posso chiederti perchè vuoi ripristinare ?
Win non parte o problemi software o vuoi solo resettare tutto?
C'e la possibilità che windows non riesca a ripristinarsi perchè il disco è danneggiato (a me è successo con il computer di mio nipote,un x53 asus:cry: ).
massimiliano83
02-09-2013, 14:12
No non ho un immagine di win vorrei portarlo alle impostazioni di fabbrica per problemi software cmq ho chiamato in assistenza e mi hanno detto di spedire il notebook ma pe rquesta cosa non mi sembra tanto importante da inviarlo...
amd-novello
02-09-2013, 14:23
Allora nn so. Mai ripristinato da notebook in vita mia
martelcris
02-09-2013, 16:29
No non ho un immagine di win vorrei portarlo alle impostazioni di fabbrica per problemi software cmq ho chiamato in assistenza e mi hanno detto di spedire il notebook ma pe rquesta cosa non mi sembra tanto importante da inviarlo...
A quanto ne so, win 8 ha un'altra opzione disponibile (anche se non l'ho mai provata); il refresh del sistema.
dovrebbe reinstallare i file di sistema senza grossi problemi, purtroppo ora non ho sottomano il pc con w8 (è restato in ufficio) e non posso dirti dove trovare l'opzione ma in rete dovresti trovare come fare.
antodena
02-09-2013, 18:25
ciao ragazzi... ho installato Windows 8 su un disco ssd e tutto procede bene... ma la tastiera non si illumina più... non funziona il tasto smart (sulla sx) non posso avviare asus live update... insomma le app asus? come faccio a farle funzionare??? qualcuno mi potrebbe aiutare?
un saluto. :)
martelcris
02-09-2013, 19:23
ciao ragazzi... ho installato Windows 8 su un disco ssd e tutto procede bene... ma la tastiera non si illumina più... non funziona il tasto smart (sulla sx) non posso avviare asus live update... insomma le app asus? come faccio a farle funzionare??? qualcuno mi potrebbe aiutare?
un saluto. :)
Usa il cd di ripristino in dotazione e da li poi installa i driver necessari.
antodena
03-09-2013, 08:05
Usa il cd di ripristino in dotazione e da li poi installa i driver necessari.
andata! ottimo grazie! che meraviglia! con l'SSD e Win 8 è mostruosamente veloce! incredibile! ora ho potuto finalmente installare gli ultimi driver della scheda grafica!!!
janosaudron
06-09-2013, 10:50
è uscito il nuovo bios vers. 214 x n76vz
qualcuno ha aggiornato? tutto ok? miglioramenti?
Mr Wolf 80
06-09-2013, 12:30
Mi sa che lo provo. :O
Però... Deep S3 non l'ho mai sentito. :D
Mr Wolf 80
07-09-2013, 21:03
Ok... appena fatto l'upgrade del BIOS e... adesso vi racconto cosa è successo:
l'upgrade è andato a buon fine, computer spento, e, una volta riacceso, mi faceva continuamente e automaticamente entrare nel BIOS, non mi si avviava niente, anzi, dal BIOS non mi vedeva più né hard disk, né masterizzatore blu-ray come opzioni di boot. :muro:
Stavo già per mettere mano al calendario per ringraziare uno a uno tutti i santi :D, poi, sono andato in Advanced -> Start easy flash, NON HO TOCCATO NULLA, ho premuto q per uscire e... automagically, sono ricomparse tutte le opzioni di boot.
Non so, se qualcuno se la "sente" di provare ad aggiornare, e vedere se gli fa la stessa cosa, ché sono curioso...
Magari, se qualcuno legge questo messaggio, non si faccia prendere dal panico, se gli capita lo stesso. :stordita:
EDIT:
cercando su Google, ho visto che a qualcuno ha fatto la stessa cosa (aggiornando ad una versione precedente del BIOS, non a quella attuale): mi sa che la cosa dipende dal fatto che c'era l'opzione "Secure boot control" attivata, e va messa su "disabled". Penso di aver toccato anche questo, nel panico.
Mi sa, comunque, quest'opzione serve per Windows 8, mentre è proprio "deleteria" per Windows 7 (io ho installato Windows 7).
Ma rispetto a prima non si sa quali cambiamenti ci siano vero?
Se il portatile va bene così senza bios aggiornato perchè aggiornare?
Dopo la tua storia poi...Io proprio non me la sento e se tu ti sei impanicato io avrei rischiato di rimanerci...:doh:
albertone2
09-09-2013, 10:15
No non ho un immagine di win vorrei portarlo alle impostazioni di fabbrica per problemi software cmq ho chiamato in assistenza e mi hanno detto di spedire il notebook ma pe rquesta cosa non mi sembra tanto importante da inviarlo...
Con n76vb e wind8 ho riavviato dopo svariati tentativi con f9
però poi non riconosce in nessun modo il secondo hd anche aggiornando
i driver smontato e usato come hd esterno tramite usb lo riconosce come tale
rimontato il problema persiste
soluzioni ??
grazie alberto
Mr Wolf 80
09-09-2013, 11:01
Ma rispetto a prima non si sa quali cambiamenti ci siano vero?
Se il portatile va bene così senza bios aggiornato perchè aggiornare?
Dopo la tua storia poi...Io proprio non me la sento e se tu ti sei impanicato io avrei rischiato di rimanerci...:doh:
Mah... se ho capito bene, dovrebbe risolvere il "pop" che si sente praticamente solo quando si sfogliano le cartelle, che dovrebbe essere causato dal risparmio energetico.
Io avevo più o meno risolto installando i driver aggiornati dal sito Realtek.
Dico più o meno, perché, ogni tanto, l'audio "impazzisce" e comincia a fare dei "pop" alquanto fastidiosi anche ascoltando solo un mp3 o guardando un video su Youtube e lo devo riavviare. :muro:
Per adesso, non me l'ha ancora rifatto dopo l'aggiornamento del BIOS.
provolinoo
10-09-2013, 14:57
visto che interessava ad alcuni (me compreso), vi informo che la nuova serie N550-N750 sembra finalmente disponibile in Italia :)
amd-novello
10-09-2013, 18:18
Di questo pop ne ho sentito parlare spesso ma mai capitato
droghiere
22-09-2013, 16:33
Ciao, premetto che non ho letto tutte le pagine di questo thread.
Ho una domanda riguardo la scheda grafica NVIDIA.
Ho il pc in questione e la scheda GeForce GT650M con 4 GB di memoria dedicata. Ora, non sembra funzionare. Se provo ad aprire il pannello di controllo NVIDIA mi compare un avviso che dice: "attualmente non c'è nessuno schermo collegato ad una gpu NVIDIA".
Mi dicono che dovrebbe attivarsi da sola quando ce n'è bisogno. Però, ho appena installato Mafia 2 e dal benchmark interno al gioco, vedo che sta usando la scheda grafica intel integrata nel pc (e infatti le prestazioni lo dimostrano). C'è un modo per sapere effettivamente quando la gpu NVIDIA sia attiva ed eventualmente attivarla manualmente per una determinata applicazione?
Se ne avete già parlato, chiedo scusa e vi chiedo di indirizzarmi ai topic.
Grazie,
ciao
amd-novello
22-09-2013, 20:30
Hai il pannello nvidia come programma installato? Hai i driver a posto? La vedi nell' elenco periferiche la nvidia? Se si allora proprio non saprei. Prova a reinstallare tutti i driver. Se no allora installali :p
droghiere
23-09-2013, 00:46
intanto grazie per la risposta. ho proprio installato gli ultimi drivers disponibili oggi pomeriggio, che mi segnalava nuovi drivers disponibili!
Però ora noto che effettivamente se entro nella gestione dispositivi, nella sezione schede video, non compare la NVIDIA..ma come? dovrebbe essere indicata lì? oppure ha una sezione tutta sua? :eek:
edit: ho fatto un altro aggiornamento alla scheda ed è riuscito (stando a quel che dice)..comunque non è presente nel pannello di controllo e se provo (sempre dal pannello di controllo) ad avviare il pannello di controllo della scheda sembra che vada in crash perchè mi dice che ha smesso di funzionare.
edit 2: ora il pannello di controllo NVIDIA (se provo ad avviarlo) mi dice che non è stata rilevata alcuna scheda NVIDIA nel sistema
amd-novello
23-09-2013, 05:19
Casino di driver allora. Più che dirti di togliere tutto e reinstallare non saprei sorry
droghiere
23-09-2013, 19:52
ok..provo ad aprire un topic intanto..vediamo..grazie!
ilmigliore
08-10-2013, 08:17
Domanda banale ma essenziale.
Come si pulisce questo notebook?
Sopratutto lo schermo, ho sempre paura che possa rovinarsi. Cosa è meglio usare? Panno in microfibra, pelle di daino, salviettine particolari, le pezzette per pulire gli occhiali? E con quale prodotto, o solo inumidite con l'acqua?
E la tastiera e la cover?
Scusate, ma vorrei evitare di rovinarlo... :stordita:
grazie
Mr Wolf 80
08-10-2013, 10:41
Allora: per levare le ditate (anche se le mie mani sono notoriamente più pulite di quanto dovrebbero essere quelle di un chirurgo :D ), soprattutto dalla tastiera, uso una pezzuola imbevuta di quel liquido per pulire i display.
Per quanto riguarda il display stesso, leggiti la mia entusiasmante esperienza qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=482021&page=21
Usa solo un batuffolo di cotone imbevuto di poche gocce d'acqua e asciuga subito con un panno in microfibra.
ilmigliore
08-10-2013, 13:27
Allora: per levare le ditate (anche se le mie mani sono notoriamente più pulite di quanto dovrebbero essere quelle di un chirurgo :D ), soprattutto dalla tastiera, uso una pezzuola imbevuta di quel liquido per pulire i display.
Per quanto riguarda il display stesso, leggiti la mia entusiasmante esperienza qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=482021&page=21
Usa solo un batuffolo di cotone imbevuto di poche gocce d'acqua e asciuga subito con un panno in microfibra.
Grazie per la dritta, stasera provo ;)
DJ Palmis
13-10-2013, 12:13
Scusate l'ignoranza: Per Windows 8.1 arriverà prima o poi? Non posso fare altro che attendere?
Mr Wolf 80
13-10-2013, 13:49
Ma... Winzozz 8.1 non è disponibile come aggiornamento gratuito per chi ha Winzozz 8?
Comunque, io l'ho provato e fa schifo uguale. ...
DJ Palmis
13-10-2013, 17:23
Ma... Winzozz 8.1 non è disponibile come aggiornamento gratuito per chi ha Winzozz 8?
Esattamente.. Ma nemmeno una mezza parola sul sito Asus.
Altra domanda: Solo io sto riscontrando problemi con il lettore SD?
Mi corrompe la micro SD del cellulare quando scrivo qualche file..
Ho trovato driver più recenti su un'altra pagina Asus.
Non risolve il problema ma lo rende molto più raro.
La pagina dei driver del notebook, invece, sembra abbandonata.. mah.. -.-
EDIT: Attenzione! Hanno aggiornato la pagina dei driver con la sezione per windows 8.1!
amd-novello
16-10-2013, 15:36
Fino a ieri non mi ha segnalato update
Sent with Tapatalk
martelcris
18-10-2013, 18:55
Attenzione!!!
Se intendete fare l'aggiornamento a win 8.1 fate prima un'immagine del disco C per sicurezza (usate true image o altri programmi free); io ho avuto problemi, dopo l'aggiornamento non potevo più accedere ai programmi desktop, quando passavo dall'interfaccia metro al desktop lo schermo si bloccava e solo il ctrl-alt-canc mi permetteva di riavviare il pc.
Inoltre "l'upgrade" svuota il ripristino configurazione di sistema quindi non è possibile tornare indietro alla configurazione precedente.
Se non avessi fatto un immagine del sistema subito prima di aggiornare l'unica soluzione sarebbe stata reinstallare windows.
Inoltre sembra che windows vada a toccare il settaggio del bios togliendo il "launch CSM" impedendo quindi di fare il boot da cd o da usb (almeno è quello che è successo a me)
Altro punto è che se l'opzione bios "secure boot" è disattivata sul desktop appare una scritta che avverte di tale impostazione.
Per toglierla bisogna attivare "secure boot" nel bios.
Quindi fate attenzione!!!!!
:muro: :muro: :muro:
amd-novello
18-10-2013, 20:43
dici di non aggiornare allora?
non ho mai creato immagini o backup prima di un update
questo è così problematico?
martelcris
19-10-2013, 00:10
dici di non aggiornare allora?
non ho mai creato immagini o backup prima di un update
questo è così problematico?
Non dico di non aggiornare, a volte si è sfortunati e qualcosa va storto:cry:.
Consiglio solo di non considerare il passaggio una normale UPDATE dopotutto 3,6 GB di "update" non sono certo normali.... E di prendere precauzioni.
Inoltre normalmente non è problematico aggiornare ma di solito se hai problemi puoi usare il ripristino configurazione di sistema, in questo caso no, viene completamente ripulito.
Ho perso 5 ore fra tentativi di risolvere il problema e, quando ho perso la speranza e ho deciso di usare l'immagine fatta prima, ho dovuto cercare di capire perchè non riuscivo a avviare il computer da dvd come avevo fatto varie volte.
Visto che io non ho mai modificato il BIOS deve essere stato l'aggiornamento a togliere la possibilità di avviare da altri supporti.
Oltre a questo il computer si bloccava e funzionava solo in modalità provvisoria, e tanto per facilitare le cose, accedere alla modalità provvisioria è stato "semplificato":mc: così che invece che usare il difficile da trovare tasto F8 devi usare F9 e passare almeno 5 schermate diverse per trovare come attivarla.
Avrei anche potuto ripristinare il sistema dalla partizione di recupero, ma avrei dovuto reinstallare tutto, e non avevo voglia di passare giorni a reinstallare programmi e reimpostare preferenze, cloud ecc. ecc. l'N76 è il mio computer di lavoro ! deve funzionare !
Per fortuna che una volta avviato true image in dieci minuti avevo il pc di nuovo in funzione. Mai speso meglio trenta euro!
:muro: :confused: :muro:
amd-novello
19-10-2013, 07:39
3.6??? Ammazza
Poi avendo anche startisback voglio vedere che fine fa aggiornando
DJ Palmis
19-10-2013, 13:59
Aggiornamento senza intoppi.
Purtroppo confermo la fastidiosissima scritta del secure boot.
Ma quindi un sistema in dual boot con Ubuntu non si può fare?
O meglio: Devo tenermi quella scritta che mi innervosisce?
Mi sembra di avere un sistema Apple: Non mi sento più padrone del mio pc!
Altro problemino: Credo che siano stati cambiati i dpi, ora ho scritte molto piccole.
Per il resto nessun problema.
MassimiOS
19-10-2013, 14:33
Ho aggiornato anch' io il SO va bene ma ho anch' io quella fastidiosissima scritta. Ho controllato un po in giro sul web e la cosa si dovrebbe risolvere cambiando l' UEFI sul bios ma sul mio bios questa opzione non c' era, ho cosi aggiornato il bios (non l' avevo mai fatto per ragioni che immaginate) ed ho ancora meno opzioni di prima e ,sicuro, non c'è quella che ci interessa. Che si fa?
martelcris
19-10-2013, 16:52
Ho aggiornato anch' io il SO va bene ma ho anch' io quella fastidiosissima scritta. Ho controllato un po in giro sul web e la cosa si dovrebbe risolvere cambiando l' UEFI sul bios ma sul mio bios questa opzione non c' era, ho cosi aggiornato il bios (non l' avevo mai fatto per ragioni che immaginate) ed ho ancora meno opzioni di prima e ,sicuro, non c'è quella che ci interessa. Che si fa?
Dovrebbe essere la penultima o l'ultima voce del menu "security" del bios
almeno almeno sul mio bios, che è quello originale.
Controlla anche che launch CSM sia "ENABLED" se pensi di dover fare eventuali boot da DVD o USB.
A me l'aveva disattivato.
MassimiOS
19-10-2013, 18:17
In securuty ho solo la gestione password/amministratore ed in boot solo l' ordine dei device di boot ed una voce "legacy opx" o qualcosa di simile che enabled o disabled non varia nulla. Ho la versione 214 del bios tu? se facessi un downgrade? E' possibile/consigliabile?
martelcris
19-10-2013, 18:35
In securuty ho solo la gestione password/amministratore ed in boot solo l' ordine dei device di boot ed una voce "legacy opx" o qualcosa di simile che enabled o disabled non varia nulla. Ho la versione 214 del bios tu? se facessi un downgrade? E' possibile/consigliabile?
Non lo so, non ho mai agg. il bios, ho ancora quello originale di un anno fà.
Penso che sia possibile fare il downgrade per quanto riguarda la versione del bios che ho è la 2.15.1226 (compare sul fondo della schermata del Bios) consigliabile? non so...
e confermo che "secure boot control" è l'ultima opzione della schermata security dopo quelle delle password.
Ho controllato sul sito della asus, il mio bios deve essere la versione 207 o la 211.
amd-novello
19-10-2013, 21:44
Quindi win cambia delle impostazioni del bios?
martelcris
19-10-2013, 22:49
Quindi win cambia delle impostazioni del bios?
Sospetto che lo faccia, prima di installare win 8.1 avevo avviato un paio di volte il computer da dvd per provare distribuzioni live di linux o per provare il disco di avvio di true image, dopo l'installazione non mi permetteva più di farlo.
Forse mi sbaglio ma mi sembra che questo uefi sia una fregatura.
Che win 8.1 possa forzare l'accesso al bios è sicuro; se avvii tenendo f9 premuto e accedi al menù di ripristino di windows fra le opzioni avanzate c'è quella di aprire la schermata del BIOS UEFI oltre a avviare la modalità provvisoria ecc.ecc.
:doh:
amd-novello
19-10-2013, 22:57
Mi sa che lo uefi io non l'ho più perchè avevo cambiato l'hd originale con l'ssd e messo successivamente win 8
martelcris
19-10-2013, 23:32
Mi sa che lo uefi io non l'ho più perchè avevo cambiato l'hd originale con l'ssd e messo successivamente win 8
UEFI fa parte del firmware della scheda madre, da quello che ho capito, il software UEFI integrato in windows dialoga con quello della scheda madre e permette l'accesso diretto al bios.
Per esempio permette a windows in versione OEM di prelevare il codice di attivazione direttamente dalla scheda madre (per questo i computer con win 8 preinstallato non hanno l'adesivo con il codice ma solo il simbolo di win 8.
MassimiOS
20-10-2013, 13:43
Qui siamo persone che credo abbiamo lo stesso computer, quindi salvo ram ecc, la stessa scheda madre,quindi le stesse possibilità di disabilitare secureboot. L' ultimo aggiornamento del bios non impoverisce quest' ultimo di solo quest' opzione ma di tutte, praticamente mi fa cambiare giusto 2 stupidaggini tra logo, pw, ordine boot, ecc.
E' mai possibile che aggiornano il bios per togliervi cose???
MassimiOS
20-10-2013, 13:47
Vi comunico ufficialmente che winflash non permette di installare bios precedenti:muro:
Mr Wolf 80
20-10-2013, 14:10
Io ho Winzozz 7, comunque, qualche tempo fa, forse avevo trovato per caso la soluzione al tuo problema, cioè flashare una versione precedente del BIOS.
Cerca su Google: "n76vz" "bios" "techarena".
MassimiOS
20-10-2013, 14:47
Grazie Mr Wolf la tua soluzione funziona, ma neppure la 211 ha quest' opzione :muro: posso flashare il bios 3 volte in 2 giorni dite? magari provo la 207?
janosaudron
20-10-2013, 15:23
Qui siamo persone che credo abbiamo lo stesso computer, quindi salvo ram ecc, la stessa scheda madre,quindi le stesse possibilità di disabilitare secureboot. L' ultimo aggiornamento del bios non impoverisce quest' ultimo di solo quest' opzione ma di tutte, praticamente mi fa cambiare giusto 2 stupidaggini tra logo, pw, ordine boot, ecc.
E' mai possibile che aggiornano il bios per togliervi cose???
mai vista una cosa del genere... ma è possibile!!!
e comunque se leggi il change-log / lista dei fix non dice niente riguardo al fatto che toglie alcune voci...
comunque non sarebbe "giusto" che un aggiornamento bios tolga di fatto la possibilità di installare altri SO
puoi fare un po' di print screen?
comunque il bios lo puoi flashare quante volte vuoi ma io ci starei attento a non esagerare...
MassimiOS
20-10-2013, 15:25
Alla fine sono sceso alla 207 ed ho sempre le stesse opzioni :help: . Vi mando gli screen e perdonate la qualità scadente. La prima opzione di boot l' ho provata sia enabled che disabled..
http://imageshack.us/scaled/thumb/853/dghm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dghm.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/6/q6cp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/q6cp.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/577/7n30.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/7n30.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/811/mcre.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/mcre.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/10/f9rr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/f9rr.jpg/)
amd-novello
20-10-2013, 15:42
Allora per evitare casino evito win 8.1 e do aggiornare Mai Il bios giusto? O si puó mettere win nuovo senza incasinare tutto?
MassimiOS
20-10-2013, 15:45
Ma windows 8.1 va benissimo è quell avviso del secure boot che mi da fastidio:muro:
janosaudron
20-10-2013, 15:52
Ma windows 8.1 va benissimo è quell avviso del secure boot che mi da fastidio:muro:
a volte certe impostazioni del bios ne fanno sparire altre...
prova a fare un restore defaults e poi ricontrolla...
martelcris
20-10-2013, 15:58
Grazie Mr Wolf la tua soluzione funziona, ma neppure la 211 ha quest' opzione :muro: posso flashare il bios 3 volte in 2 giorni dite? magari provo la 207?
Mi viene il dubbio che una delle opzioni dei menù attivi la gestione del secure boot e finchè quell'opzione non viene attivata o disattivata la parte del menù che ti interessa non viene mostrata.
Succede qualcosa di simile con il "Launch CSM"; se non è attivato non compare la scelta del device di boot.
Naturalmente non c'è nessuna documentazione che ti dica come fare.:muro:
Mr Wolf 80
20-10-2013, 15:59
Ma windows 8.1 va benissimo è quell avviso del secure boot che mi da fastidio:muro:
Non ho capito: ma... che opzione ti mancherebbe nel BIOS???
Comunque, ho provato una cosa: ho rimesso l'hard disk originale con Winzozz 8, ho provato a lanciare F9 e... mi appare una bella schermata che mi dice:
Errore 0xc0000225
\Windows\System32\winload.efi mancante o corrotto
E non mi si avvia più. ... :muro:
Evito altri commenti. ...
MassimiOS
20-10-2013, 17:39
Mr wolf piu o meno qualcosa del genere come dice Martel.
"e confermo che "secure boot control" è l'ultima opzione della schermata security dopo quelle delle password."
MassimiOS
20-10-2013, 18:22
A quanto pare un aggiornamento dovrebbe eliminare il watermark, altrimenti non so quale giro si dovrebbe fare per abilitare il secureboot nel bios. Dovrebbe essere un problema comune a tutti i pc che in partenza avevano win 7 e che poi hanno aggiornato. Win 8 lo fa pure ma non ti stampa l' avviso sul desktop. Questo è quanto leggo da un sito estero..
antodena
21-10-2013, 11:08
A quanto pare un aggiornamento dovrebbe eliminare il watermark, altrimenti non so quale giro si dovrebbe fare per abilitare il secureboot nel bios. Dovrebbe essere un problema comune a tutti i pc che in partenza avevano win 7 e che poi hanno aggiornato. Win 8 lo fa pure ma non ti stampa l' avviso sul desktop. Questo è quanto leggo da un sito estero..
ciao a tutti, qualcuno ha qualche info sulla data di rilascio di questa patch?
anche io ho aggiornato ieri a Windows 8.1 e ho il watermark bello stampato sul desktop...
MassimiOS
21-10-2013, 17:20
Ancora non si sa nulla, neppure se la rilascia asus o microsoft a quanto ho capito..per adesso ci ho appiccicato una stickynote sopra XD
-Ringhio77-
25-10-2013, 00:27
Salve,
avrei bisogno di aiuto, ho appena acquistato rome 2 total war (gioco fantastico per gli appassionati del total war) sicuro che il mio asus n76vz fosse in grado di cavarsela degnamente, ed invece ..............
Riesco a giocare solo a quasi il minimo della grafica.
Le cose sono due: o devo cambiare pc oppure si può fare qualcosa per migliorare?
Intanto sto per istallare l'ultima versione dei driver della scheda grafica (331.58) scaricati dal sito della nvidia.
:help: :help: :help: :help:
martelcris
25-10-2013, 08:51
Salve,
avrei bisogno di aiuto, ho appena acquistato rome 2 total war (gioco fantastico per gli appassionati del total war) sicuro che il mio asus n76vz fosse in grado di cavarsela degnamente, ed invece ..............
Riesco a giocare solo a quasi il minimo della grafica.
Le cose sono due: o devo cambiare pc oppure si può fare qualcosa per migliorare?
Intanto sto per istallare l'ultima versione dei driver della scheda grafica (331.58) scaricati dal sito della nvidia.
:help: :help: :help: :help:
http://www.youtube.com/watch?v=abXqTni-QIA
Questo è un n56 quindi stessa scheda processore ecc.
Controlla di essere in massime prestazioni sul pannello del controllo energetico o sul power4gear.
se sei in risparmio energia la 650 non parte.
amd-novello
25-10-2013, 22:07
Esatto. Anche collegato alla corrente è meglio
MassimiOS
26-10-2013, 19:15
Gioco con il tuo stesso PC al medesimo gioco ed è fluidissimo. Controlla il Power4gear ed in caso il pannello di controllo nvidia e, se non lo fa automaticamente, aggiungi ai programmi con cui usare la 650 l' eseguibile del gioco.
-Ringhio77-
27-10-2013, 17:37
Gioco con il tuo stesso PC al medesimo gioco ed è fluidissimo. Controlla il Power4gear ed in caso il pannello di controllo nvidia e, se non lo fa automaticamente, aggiungi ai programmi con cui usare la 650 l' eseguibile del gioco.
Risolto grazie mille :)
MassimiOS
28-10-2013, 16:31
Di niente:)
ilmigliore
07-11-2013, 08:15
Ho due domande alle quali spero che qualcuno mi sappia rispondere...
La prima:
Ho letto che è uscito l'aggiornamento del Win8, sul mio portatile però non è mai comparso nè tra gli update Asus ne tra gli update Windows, come mai?
La seconda:
Avendo 2 sk grafiche, se io volessi abbinare a determinati programmi (esempio quelli di editor grafica) per farli partire abbinati alla scheda GeForce GT650M con 4 gb ram, senza ovviamente far partire TUTTE le applicazioni con tale scheda, come si può fare?
Ovvio che cliccando con il tasto dx del mouse posso scegliere di far partire quella sola applicazione con la GeForce GT650M, ma io voglio che lo si faccia in automatico, e solo per alcune determinate applicazioni...
Spero di trovare la soluzione sopratutto al secondo quesito. :cool:
Saluti a tutti
martelcris
07-11-2013, 08:32
Ho due domande alle quali spero che qualcuno mi sappia rispondere...
La prima:
Ho letto che è uscito l'aggiornamento del Win8, sul mio portatile però non è mai comparso nè tra gli update Asus ne tra gli update Windows, come mai?
La seconda:
Avendo 2 sk grafiche, se io volessi abbinare a determinati programmi (esempio quelli di editor grafica) per farli partire abbinati alla scheda GeForce GT650M con 4 gb ram, senza ovviamente far partire TUTTE le applicazioni con tale scheda, come si può fare?
Ovvio che cliccando con il tasto dx del mouse posso scegliere di far partire quella sola applicazione con la GeForce GT650M, ma io voglio che lo si faccia in automatico, e solo per alcune determinate applicazioni...
Spero di trovare la soluzione sopratutto al secondo quesito. :cool:
Saluti a tutti
L'aggiornamento lo trovi nello "store" della schermata start, prima di farlo ti consiglio vivamente di di fare un'immagine del disco di sistema con un soft. come acronis true image o similare gratuito. questo perchè malgrado a quasi tutti l'aggiornamento sia andato a buon fine, ad alcuni (me compreso) ha dato problemi e non è possibile usare "ripristino configurazione" per tornare indietro; se non hai un backup e un disco di ripristino l'unica soluzione è reinstallare tutto.
Per impostare le preferenze per la scheda grafica basta andare nel pannello di controllo scegliere "preferenze NVIDIA" selezionare impostazioni 3d e andare nel tab "programmi" dove puoi impostare se un determinato programma deve usare le impostazioni globali o la scheda ad alte prestazioni.
Normalmente non dovresti averne bisogno, il software riconosce i programmi che hanno bisogno della NVIDIA e la attiva automaticamente.
Spero di esserti stato utile.
mabo1964
20-11-2013, 11:48
Ciao,
se l'argomento è già stato trattato chiedo venia, ma le pagine son troppe!.
Allora, volendo disattivare il touch pad entro in pannello controllo -mouse-disattiva quando inserito mouse esterno. Tutto ok, in effetti il pad si disattiva.
Ma quando riaccendo il PC mi ritrovo il pad nuovamente attivato eppure se ritorno in Pannello contr-mouse la casella di disattivazione è spuntata!!
Qualche idea?
Thanx
martelcris
20-11-2013, 12:13
Ciao,
se l'argomento è già stato trattato chiedo venia, ma le pagine son troppe!.
Allora, volendo disattivare il touch pad entro in pannello controllo -mouse-disattiva quando inserito mouse esterno. Tutto ok, in effetti il pad si disattiva.
Ma quando riaccendo il PC mi ritrovo il pad nuovamente attivato eppure se ritorno in Pannello contr-mouse la casella di disattivazione è spuntata!!
Qualche idea?
Thanx
Nessuna, mai successo.
Reinstallare il driver ? o meglio, hai usato il programma "Asus smart gesture" o quello del pannello di controllo: se hai usato il pannello di controllo prova a usare il programma asus.
fabmagic81
15-12-2013, 12:47
mi hanno appena regalato questo portatile
ma vorrei sapere se è possibile aggiornare i driver nvidia dal sito ufficiale invidia?
qualcuno mi dice di no perchè nvidia non supporto la tecnologia power gear hybrid
sapete dirmi qualcosa
grazie
mi hanno appena regalato questo portatile
ma vorrei sapere se è possibile aggiornare i driver nvidia dal sito ufficiale invidia?
qualcuno mi dice di no perchè nvidia non supporto la tecnologia power gear hybrid
sapete dirmi qualcosa
grazie
Mia avuto problemi con i driver NVIDIA.
Sono perfettamente integrati con il sistema, incluso "power gear hybrid".
Al limite, se hai timori, fai un punto di ripristino...
Ciao
martelcris
18-12-2013, 10:43
Questa mattina ho effettuato alcuni aggiornamenti da winu-pdate: fra quelli facoltativi c'era un' agg. per il bluetooth atheros.
Dopo l'agg. il bluetooth è scomparso dalle reti.
Ho scaricato dal sito Asus il driver completo aggiornato, e ho provato a reinstallare, nessun risultato.
Ho provato a disinstallare il driver e reinstallarlo; sempre nessun risultato.
Quello che mi proccupa un po' è che la scheda di rete BT non compare nemmeno come dispositivo nella lista dell'hardware!
Qualcuno ha qualche idea?
---------
Risolto
franzugo
21-12-2013, 18:24
Salve a tutti, ho un problema: non riesco più ad estrarre la batteria del mio amato N76VZ, mi si è bloccata la levetta. E' già successo a qualcun'altro ??:muro:
ho provato a svitare lo chassis parzialmente ma nulla
MassimiOS
24-12-2013, 14:39
@Franzugo: è un caso troppo particolare, si sarà spostata la molla..mi sa che lo devi smontare più che parzialmente..
Invece, qualcuno è riuscito a rimuovere il watermark da Windows 8.1??
martelcris
24-12-2013, 16:34
@Franzugo: è un caso troppo particolare, si sarà spostata la molla..mi sa che lo devi smontare più che parzialmente..
Invece, qualcuno è riuscito a rimuovere il watermark da Windows 8.1??
A me non risulta nessun watermark, però ho fatto l'aggiornamento solo 10 giorni fa, che sia cambiato qualcosa rispetto al pacchetto iniziale ?.
In effetti quando avevo tentato l'aggiornamento la prima volta, subito dopo l'uscita di w8.1, il watermark c'era, (c'erano anche i continui blocchi di sistema, tanto che avevo ripristinato il sistema con un backup fatto prima dell'upgrade).
ho riprovato e questa volta è andato tutto liscio, a parte qualche impostazione di condivisione da reimpostare e un paio di programmi da reinstallare ( pdfcreator per esempio).
MassimiOS
30-12-2013, 20:29
Da quanto ho capito appare a chi aveva il PC con Windows 7 in origine..non a chi l' ha acquistato con W8..provo ad aggiornare un po' tutto il possibile e vediamo..
MassimiOS
30-12-2013, 21:24
RISOLTO: Uno degli ultimi aggiornamenti elimina il watermark !
amd-novello
02-01-2014, 10:24
Il nostro portatile e compatibile al 100% con questo sp di win?
Ho timore a farlo
Controindicazioni?
martelcris
02-01-2014, 12:20
Il nostro portatile e compatibile al 100% con questo sp di win?
Ho timore a farlo
Controindicazioni?
Se hai w7 tientelo stretto.
Se hai w8 puoi fare l'aggiornamento a 8.1 , però prima fatti un'immagine del disco, perchè non puoi ritornare indietro con il ripristino configurazione, e , se non hai un'immagine da ripristinare, in caso di problemi devi ripartire da zero.
The Engraver
02-01-2014, 23:19
Salve ragazzi. Io ho un N76VZ 1027 del 2012, con un ssd Samsung da 256GB sul quale è caricato W7 e i programmi. Recentemente ho fatto diversi upgrades, uno riguardo la ram, che ho aumentato da 8 a 16GB, e poi ho aggiornato i miei softwares, per esempio da Cubase 6.5 a Cubase 7.5, inoltre lavoro con l'audio in maniera massiva, usando librerie orchestrali molto grandi ed estremamente esose in fatto di ram, come per esempio la EWQL versione Hollywood (Strings, Brass e Woodwinds), Cinematic Strings e altre. Ho caricato tutte le librerie in un WD MyPassport Ultra da 2TB esterno in quanto il secondo HD è pieno (che poi era quello che all'inizio era il primario).
Ho fatto questi upgrades molto di recente, e a questo punto è già due volte che, finita un sessione di lavoro piuttosto intenso (sessioni nelle quali però, controllando le prestazioni da "gestione attività" non risulta un'attività mostruosa della cpu né un riempimento della ram), mi appare il blue screen con diverse scritte, fra le quali mi è parso di intravedere un "dump".
La prima volta, al riavvio del pc mi è apparsa un finestra con un messaggio che mi diceva a quali files si doveva l'errore, la seconda volta, alle 23 di ieri, 2 Gennaio, invece no.
Ma riguardo a questa seconda volta ho trovato un file minidump che non riuscivo ad aprire perché mi dava accesso negato, così ho scaricato un programmino per leggerlo, e il file dice che il problema è dovuto all'audio realtek hd definition.
Sono andato nel sito Asus per vedere se ci sono nuovi drivers realtek ma ho già la versione più aggiornata.
Ho provato anche a verificare i drivers del chipset ma cliccando su "aggiorna drivers" mi dice che anche in questo caso ho la versione più recente.
Mentre invece ho notato che la mia versione del bios è antiquata, è la 211. E' disponibile la versione 214. Ora, siccome su queste cose non sono esperto, vorrei chiedervi se è il caso di aggiornarlo. Inoltre, se sì, vorrei sapere se per aggiornare il bios è necessario che prima lo aggiorni alla 212, poi alla 213 e infine alla 214 o se invece posso direttamente aggiornare alla 214.
Inoltre vorrei chiedere se qualcuno, se possibile, può darmi suggerimenti riguardo questo bluescreen. Ho provato a verificare le impostazioni audio di Cubase e anche di Kontakt 5. Dato che il processore è un quad-core, avevo messo come opzione di engine proprio quad-core, ma evidentemente è troppo, così l'ho disabilitata. In più avevo visto che mentre Cubase era settato con Asio Low Latency, Kontakt (che lavora come plugin in Cubase) era settato con Wasapi. Ora ho messo Asio Low Latency anche in Kontakt, forse andavano in conflitto.
Grazie mille, Corrado. :)
Mr Wolf 80
02-01-2014, 23:46
Ciao, per quanto riguarda il crash non saprei proprio :D, comunque, i driver più aggiornati li avevo scaricati dal sito Realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Io avevo scaricato la versione R2.71, mentre adesso vedo che c'è la R2.73.
Avevo cercato una versione più recente per eliminare quel maledetto "click" che si sentiva sfogliando le cartelle e che, in effetti, è scomparso praticamente del tutto.
Per il BIOS, io ho la versione 214. Quando la installi, occhio che ti cambia un'opzione nel BIOS stesso e può essere che non ti parta più Winzozz, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39931731&postcount=3402
The Engraver
02-01-2014, 23:53
Grazie mille, "Problem Solver". :-D Quindi se installo la 214 devo disabilitare quell'opzione, giusto? Cioè, se non mi visualizza più niente non devo andare in panico, vero? (ho già avuto grossi problemi di attacchi di panico quest'estate e non ho voglia di ripetere l'esperienza :D ) In ogni caso non ho nessuna intenzione di installare W8, con W7 mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda i driver realtek...andando in gestione dispositivi, io vedo che la versione dei driver installati è la 6.0.1.6690. Sul sito Asus è l'ultima disponibile. Come mai questa differenza di sigla fra 6.0.1.etc.etc. e R2.73?
EDIT: io avevo contattato il supporto Asus per sapere se la ram era upgradabile fino a 16GB, dato che il chipset supporta fino a 16GB. Solo che non mi rispondevano mai. Così sono andato in un negozio specializzato per chiedere informazioni, ho portato il pc e hanno fatto la prova. Il tizio ha messo due banchi ram da 8GB, e al riavvio il pc ha funzionato regolarmente, inoltre andando a vedere le informazioni di sistema, il sistema legge chiaramente la ram di 16GB che risulta quindi attiva e disponibile. Ora invece il supporto Asus si è deciso a rispondermi, e mi ha detto che, al contrario, la ram non è upgradabile ma supporta al massimo 8GB. E' forse per questo che, come ho scritto nel mio precedente post, ho già avuto due bluescreen? Fra l'altro ho notato che mi era cambiata l'impostazione di risparmio di energia, settandosi su Power4Gear High Performance, che come impostazioni aveva anche la sospensione, e credo che il bluescreen si sia verificato quando è andato in sospensione. Vabbè, a parte questo.....quello che non capisco è come mai se il chipset supporta fino a 16GB di ram, Asus mi dice che non è possibile oltre gli 8GB? Ma pork......
Salve a tutti,
possiedo il modello N76VB con 2 HD da 750 GB.
Vorrei sostituire l'HD principale con un HD Solid State Samsung 840 Pro, ma dato il costo "non economico" dovrei optare per un modello da 128-256 GB.
Le prestazioni sicuramente aumenteranno...ma dato che mi troverei a rinunciare a più di 500 GB (differenza tra la capacità dell'HD principale Sata e il Solid State) mi chiedo: è conveniente farlo? Mi conviene fare questa spesa?
In altre parole: il vantaggio di un 'aumento di prestazioni di un Solid State con capacità di archiviazione inferiore è superiore a quello di avere un HD Sata con capacità, però, superiore?
Grazie
amd-novello
03-01-2014, 19:21
Se sai già che il disco più grosso lo utilizzerai non è neanche da farsi la domanda ma se vuoi un disco più veloce vai di ssd di certo.
Io ne ho uno grosso e nello slot principale ho l'intel con cento gb liberi ancora.
Mr Wolf 80
03-01-2014, 19:26
Grazie mille, "Problem Solver". :-D Quindi se installo la 214 devo disabilitare quell'opzione, giusto? Cioè, se non mi visualizza più niente non devo andare in panico, vero? (ho già avuto grossi problemi di attacchi di panico quest'estate e non ho voglia di ripetere l'esperienza :D ) In ogni caso non ho nessuna intenzione di installare W8, con W7 mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda i driver realtek...andando in gestione dispositivi, io vedo che la versione dei driver installati è la 6.0.1.6690. Sul sito Asus è l'ultima disponibile. Come mai questa differenza di sigla fra 6.0.1.etc.etc. e R2.73?
EDIT: io avevo contattato il supporto Asus per sapere se la ram era upgradabile fino a 16GB, dato che il chipset supporta fino a 16GB. Solo che non mi rispondevano mai. Così sono andato in un negozio specializzato per chiedere informazioni, ho portato il pc e hanno fatto la prova. Il tizio ha messo due banchi ram da 8GB, e al riavvio il pc ha funzionato regolarmente, inoltre andando a vedere le informazioni di sistema, il sistema legge chiaramente la ram di 16GB che risulta quindi attiva e disponibile. Ora invece il supporto Asus si è deciso a rispondermi, e mi ha detto che, al contrario, la ram non è upgradabile ma supporta al massimo 8GB. E' forse per questo che, come ho scritto nel mio precedente post, ho già avuto due bluescreen? Fra l'altro ho notato che mi era cambiata l'impostazione di risparmio di energia, settandosi su Power4Gear High Performance, che come impostazioni aveva anche la sospensione, e credo che il bluescreen si sia verificato quando è andato in sospensione. Vabbè, a parte questo.....quello che non capisco è come mai se il chipset supporta fino a 16GB di ram, Asus mi dice che non è possibile oltre gli 8GB? Ma pork......
:cool:
Sì, se aggiorni il BIOS, non entrare nel panico se non ti si avvia niente. Entra nel BIOS e disabilita quell'opzione.
Quanto al driver audio: boh, forse Asus farà un pacchetto "personalizzato" dei driver e gli darà un numero di versione come gli pare.
Per la RAM: l'evidenza dimostra che ti hanno dato una risposta del caz. ...
Mr Wolf 80
03-01-2014, 19:28
Salve a tutti,
possiedo il modello N76VB con 2 HD da 750 GB.
Vorrei sostituire l'HD principale con un HD Solid State Samsung 840 Pro, ma dato il costo "non economico" dovrei optare per un modello da 128-256 GB.
Le prestazioni sicuramente aumenteranno...ma dato che mi troverei a rinunciare a più di 500 GB (differenza tra la capacità dell'HD principale Sata e il Solid State) mi chiedo: è conveniente farlo? Mi conviene fare questa spesa?
In altre parole: il vantaggio di un 'aumento di prestazioni di un Solid State con capacità di archiviazione inferiore è superiore a quello di avere un HD Sata con capacità, però, superiore?
Grazie
Be', se sostituisci l'hard disk principale, cioè quello con il sistema operativo, con un SSD, è ovvio che lo fai per aumentare le prestazioni. ...E la differenza c'è, eccome, se c'è!
L'altro hard disk lo puoi sempre montare esternamente.
The Engraver
04-01-2014, 01:11
Be', se sostituisci l'hard disk principale, cioè quello con il sistema operativo, con un SSD, è ovvio che lo fai per aumentare le prestazioni. ...E la differenza c'è, eccome, se c'è!
L'altro hard disk lo puoi sempre montare esternamente.
Confermo, come del resto potranno confermare in tanti. Già prima, con l'hd originale era veloce e prestazionale, ma dopo aver installato l'SSD Samsung è diventato una scheggia.
The Engraver
04-01-2014, 01:14
:cool:
Sì, se aggiorni il BIOS, non entrare nel panico se non ti si avvia niente. Entra nel BIOS e disabilita quell'opzione.
Quanto al driver audio: boh, forse Asus farà un pacchetto "personalizzato" dei driver e gli darà un numero di versione come gli pare.
Per la RAM: l'evidenza dimostra che ti hanno dato una risposta del caz. ...
Ok, ma....siccome ho la versione 211, prima di installare la 214 devo installare la 212 e poi la 213, o vado direttamente con l'ultima?
(per quanto riguarda Asus, nella loro risposta mi invitavano a non rispondere alla mail, ma eventualmente a porre altri quesiti su questioni diverse. Io però adesso gli rispondo ugualmente e gli dico che ho fatto la prova e il sistema riconosce e utilizza 16GB. TIE'!!! :mad: :D )
Grazie mille. :)
EDIT: Ho poi scritto al supporto Asus, questa è stata la risposta:
"in merito alla sua nuova comunicazione la informiamo che, anche se il chipset supporta una quantità di ram superiore, il produttore garantisce il buon funzionamento del prodotto con la configurazione di 8Gb.
Utilizzando una quantità di ram maggiore, c'è il rischio che il prodotto possa subire dei danni, che non verrebbero coperti dalla garanzia."
Quindi non è vero che non possa essere upgradato, ma che se poi subisce dei danni loro non ne rispondono, anche se il loro stesso chipset supporta la maggiore ram. In teoria, da quanto avevo letto all'inizio di questo thread, il chipset supporta addirittura 32GB, se i dati sono giusti. Quindi con 16Gb non dovrebbe aver problemi, no? Speriamo....
martelcris
04-01-2014, 13:05
Ok, ma....siccome ho la versione 211, prima di installare la 214 devo installare la 212 e poi la 213, o vado direttamente con l'ultima?
(per quanto riguarda Asus, nella loro risposta mi invitavano a non rispondere alla mail, ma eventualmente a porre altri quesiti su questioni diverse. Io però adesso gli rispondo ugualmente e gli dico che ho fatto la prova e il sistema riconosce e utilizza 16GB. TIE'!!! :mad: :D )
Grazie mille. :)
EDIT: Ho poi scritto al supporto Asus, questa è stata la risposta:
"in merito alla sua nuova comunicazione la informiamo che, anche se il chipset supporta una quantità di ram superiore, il produttore garantisce il buon funzionamento del prodotto con la configurazione di 8Gb.
Utilizzando una quantità di ram maggiore, c'è il rischio che il prodotto possa subire dei danni, che non verrebbero coperti dalla garanzia."
Quindi non è vero che non possa essere upgradato, ma che se poi subisce dei danni loro non ne rispondono, anche se il loro stesso chipset supporta la maggiore ram. In teoria, da quanto avevo letto all'inizio di questo thread, il chipset supporta addirittura 32GB, se i dati sono giusti. Quindi con 16Gb non dovrebbe aver problemi, no? Speriamo....
Un mio collega, dopo aver visto il mio n76, lo ha preso anche lui, la sua versione però è la vz4g ovvero con 4 giga di ram video e 16 giga di ram di fabbrica, l'n76 ha sempre supportato 16 giga di ram, ma può essere un po' delicatino rispetto al modello, in questo forum ci dovrebbe essere gia chi li installati, mi ricordo di una discussione al riguardo però devi andare indietro di almeno 5 o 6 mesi almeno, dove venivano indicati marca e modello dei Sodimm usati.
amd-novello
04-01-2014, 13:30
si infatti anche io avevo letto che altri qui li avevano installati
Se sai già che il disco più grosso lo utilizzerai non è neanche da farsi la domanda ma se vuoi un disco più veloce vai di ssd di certo.
Io ne ho uno grosso e nello slot principale ho l'intel con cento gb liberi ancora.
Be', se sostituisci l'hard disk principale, cioè quello con il sistema operativo, con un SSD, è ovvio che lo fai per aumentare le prestazioni. ...E la differenza c'è, eccome, se c'è!
L'altro hard disk lo puoi sempre montare esternamente.
Confermo, come del resto potranno confermare in tanti. Già prima, con l'hd originale era veloce e prestazionale, ma dopo aver installato l'SSD Samsung è diventato una scheggia.
Grazie mille per i consigli! In effetti non avevo pensato all'idea di utilizzare l'HD Sata come HD esterno! ;)
Quindi vado di Solid State!!!!!
Vi chiedo un ultimo consiglio. La mia idea è quella di prendere un Samsung 840 da 256 GB. Secondo voi è meglio il modello Pro o quello EVO? Ho letto pareri abbastanza discordanti in merito...in particolare al fatto che gli EVO abbiano performance inferiori ai Pro (e potrebbero creare problemi di affidabilità alla distanza).
Cosa mi consigliate? Secondo la vostra esperienza è meglio il modello Pro o EVO?
Grazie
MassimiOS
06-01-2014, 21:32
Posso dirvi che i bios li ho provati tutti e sinceramente non credo che l' upgrade porti qualche vantaggio tangibile..
The Engraver
08-01-2014, 13:43
Dunque, aggiornamento. Non ho più avuto problemi di blue screen dopo aver installato gli ultimi drivers di realtek. Però lavorando con Cubase continuavo ad avere grossi problemi di glitch, suoni che s'interrompono, etc. etc. Allora, considerando che uso il software installato nell'SSD congiuntamente alle librerie orchestrali pesantissime contenute in un WD My Passport Ultra da 2TB (esterno), ho voluto fare una prova: ho copiato la libreria che sto utilizzando ora (Cinematic Strings, 21GB di peso) nell'HD secondario del pc e.....fine dei problemi. Cioè, se uso la libreria in modo non troppo massivo (quindi per esempio usando solo una posizione microfonica alla volta) non c'è più alcun problema. Ciò significa che i problemi che avevo derivavano dal fatto che lo scambio di dati e il caricamento dei samples dall'HD esterno non era efficace.
Quindi ora dovrò fare il contrario di quel che pensavo di fare. Cioè, prima pensavo di tenere l'HD secondario da 750GB (quello originale di cui il pc è dotato) per il lavoro solito, e il MyPassport esterno per lavorare con le librerie orchestrali. Adesso mi rendo conto invece che dovrò fare il contrario, ovvero usare l'HD interno per le librerie e quello esterno per le altre cose.
A questo punto, dato che non sono molto esperto di cache, buffer, etc. etc.
vorrei un consiglio su un HD che ho trovato. Ho bisogno di una capacità di 2TB per contenere tutte le librerie.
Il modello cui sono interessato è questo:
Western Digital WD20NPVX:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-771439.pdf
Quello che mi chiedo e che non so è: 6Gb/s come "interface speed" e 3 Gb/s è una differenza sostanziale? Questo pc (N76VZ 1026, del 2012) può lavorare tranquillamente senza problemi con i 6Gb/s, considerando che comunque la velocità di trasferimento dati è sempre di 135Mb/s?
Inoltre, come rpm qui c'è l'intellipower che adatta la velocità di rotazione all'effettivo bisogno, però non specifica quale sia la velocità massima. I 5400rpm sono un po' pochini per le librerie che uso quindi avrei bisogno come minimo di 7200rpm.
Oppure questo:
http://www.seagate.com/www-content/product-content/momentus-fam/momentus-xt/it/docs/laptop-sshd-kit-ds1782-3-1306it.pdf
Ibrido da 1TB (potrei farmi bastare 1TB), ma ha senso prendere un ibrido come HD secondario avendo già un SSD come primario?
Inoltre ho trovato questo, addirittura a 10000rpm che per lo scopo è proprio the best, l'unico mio dubbio riguarda la compatibilità con l'N76, e dovendo spendere qualche centinaio di euro per questo, vorrei essere sicuro di non commettere un errore:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701282.pdf
In alternativa quali hd potete consigliarmi?
Grazie mille e grazie sempre. :)
The Engraver
11-01-2014, 14:44
Ma l' N76 1026 del 2012 ha le porte Sata 2 o 3??
franzugo
18-01-2014, 17:51
Salve, vorrei una info: il notebook in questione che possiedo da ormai quasi un'anno ha una scheda wifi dual band ? (ho provato a collegarlo al modem/router Fttcab di telecom, che è dual band, ma aggancia solo a 2,4 GHz) Se non ce l'ha voi mi consigliate la sostituzione con una dual band ? Ho già visto i seg. prodotti sul sito dell'amazzone:
- Intel Network 6235AN.HMWWB Centrino WiFi Card Advanced-N 6235 Dual Band Bluetooth Retail
- Intel Network 7260.HMWG WiFi Wireless-AC 7260 H/T Dual Band 2x2 AC+Bluetooth HMC
ma non ho idea se siano compatibili o meno con il prodotto in questione.
Se l'acquisto reistallerei ex novo win 8.1 e Ubuntu per evitare problemi "di rigetto"
Grazie in anticipo e... chi sà... parli !
p.s. mi stavo sparando tuto il thread ma sono andato in overflow... troppo frammentario.. :/
Mr Wolf 80
18-01-2014, 18:32
Se la tua necessità è quella, io opterei per una scheda USB. Anche perché la scheda interna non mi pare facilmente raggiungibile e sostituibile.
massimiliano83
20-01-2014, 15:50
Salve,avrei bisogno di un aiuto da qualche giorno quando mi connetto mi esce il fastidioso triangolino giallo connessione limitata a volte in risluzione problemi riesco a risolverlo altre no.Qualcuno di voi ha lo stesso problema con windows 8.1 o è la scheda di rete che da problemi con connessione via cavo grazie...
martelcris
20-01-2014, 16:28
Salve,avrei bisogno di un aiuto da qualche giorno quando mi connetto mi esce il fastidioso triangolino giallo connessione limitata a volte in risluzione problemi riesco a risolverlo altre no.Qualcuno di voi ha lo stesso problema con windows 8.1 o è la scheda di rete che da problemi con connessione via cavo grazie...
Sei con ip fisso o dinamico?
Non c'è per caso qualche altro apparecchio che usa lo stesso ip?
Io ho avuto un problema simile, con un conflitto dovuto a una stampante wifi che interferiva, quando accesa, con il mio secondo pc.
Eventualmente prova a impostare il tuo indirizzo ( se fisso) x.x.x.y con un valore y piuttosto alto tipo 50 o 125 così eventualmente da bypassare eventuali conflitti con altri aggeggi.
massimiliano83
20-01-2014, 16:39
Sei con ip fisso o dinamico?
Non c'è per caso qualche altro apparecchio che usa lo stesso ip?
Io ho avuto un problema simile, con un conflitto dovuto a una stampante wifi che interferiva, quando accesa, con il mio secondo pc.
Eventualmente prova a impostare il tuo indirizzo ( se fisso) x.x.x.y con un valore y piuttosto alto tipo 50 o 125 così eventualmente da bypassare eventuali conflitti con altri aggeggi.
Ciao ip fisso con modem ethernet però mi da un errore ethernet non dispone di una configurazione ip valida...
martelcris
20-01-2014, 17:22
Ciao ip fisso con modem ethernet però mi da un errore ethernet non dispone di una configurazione ip valida...
non so cosa dirti..
A parte il solito "reinstalla il driver" non saprei cosa fare, io dopo aver installato 8.1 ho dovuto renstallare il driver bluethoot perchè non funzionava più.
PS. = hai provato a sostituire il cavo? a volte problemi intermittenti possono essere dovuti a quello (mi è successo in ufficio)
Red Jacob
29-01-2014, 17:24
Salve, qualcuno di voi ha acquistato una borsa per questo notebook? Io lo devo fare ma sono indeciso...in particolare vorrei un consiglio sulle misure. E' meglio prenderne una da 17,3 pollici (come la misure esatta del notebook) o una da 18? C'è qualche marca che mi potete consigliare?
Ogni consiglio è bene accetto :)
Grazie
martelcris
29-01-2014, 18:36
Salve, qualcuno di voi ha acquistato una borsa per questo notebook? Io lo devo fare ma sono indeciso...in particolare vorrei un consiglio sulle misure. E' meglio prenderne una da 17,3 pollici (come la misure esatta del notebook) o una da 18? C'è qualche marca che mi potete consigliare?
Ogni consiglio è bene accetto :)
Grazie
Io non uso una borsa ma ho uno zaino della targus per pc da 17.3 che va molto bene, è spazioso senza essere ingombrante, pensa che a volte ci ho portato sia l'n76 che il k53 (15.6'') insieme a alimentatori, mouse, cd e carte varie.
Dopo quasi un anno e mezzo che lo uso giornalmente è ancora perfetto.
Come marca te la consiglio.
amd-novello
18-02-2014, 22:16
Ma l' N76 1026 del 2012 ha le porte Sata 2 o 3??
Dove lo vedi 1026 come numero? Nella sequela sotto il portatile che comincia con n76vz- ?
DJ Palmis
05-03-2014, 21:47
Ciao,
A qualcuno di voi è capitato di avere la cassa sinistra che non funziona?
Mi sono reso conto che nel portare il mio notebook (Asus N76VB-T4053H) nella borsa mi capita che alla riaccensione la cassa sinistra diventa molto più silenziosa della destra.
La soluzione (spiacevole) è quella di "shakerare" il notebook in modo da sistemare l'eventuale collegamento problematico.
Non mi va di spedire il pc in garanzia per una cassa..
Però mi infastidisce invalidare la garanzia per una cassa..
:muro: :muro:
Avete consigli?
PS: ovviamente non è mai caduto..
mulder82
13-03-2014, 14:09
Ciao a tutti i lettori del forum, è da qualche giorno che il mio Asus N76 non mi rileva più il subwoofer esterno, ho contattato l'assistenza Asus via Facebook e mi hanno mandato un link per aggiornare i driver Realtek, non è servito a niente ovviamente, qualcuno sa come posso risolvere questo problema :help: ? Il subwoofer è perfetto, non è mai caduto a terra e non ha mai avuto problemi, non l'ho usato per qualche mese e qualche giorno fa riattaccandolo mi ha dato questo problema. Soluzioni? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. :p
Salve a tutti,volevo solo chiedervi se c'è qualcuno che sta usando con soddisfazione l'N76 con su installato OSX.
Mi sembrava di ricordare che tempo addietro qualcuno l'avesse fatto e più che altro ero curioso di sentire pareri.
Potete consigliarmi un banco di ram da 8GB compaibile col portatile ad un buon prezzo?
Vorrei aggiungerlo ad uno dei 2 banchi da 4GB samsung esistenti,così da formare 12GB totali rispetto agli 8 attuali.
Grazie.
Non c'è proprio nessuno che mi possa indicare un banco da 8GB di ram che sia compatibile con il banco da 4GB samsung attualmente installato sul portatile?
Io avevo adocchiato questi ma la non sicurezza che sia il prodotto giusto è tanta:cry:
http://www.amazon.it/Kingston-Technology-ValueRAM-1600MHz-Module/dp/B0089JIDUI/ref=cm_cr_pr_pb_t?ie=UTF8&colid=1OZZFLV0577UK&coliid=I1OXUC0X4C6I05
http://www.amazon.it/dp/B0076W9Q4Q/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1OZZFLV0577UK&coliid=I3NQFHZX7F2ODA
secondo me ... rischi
io sono passato direttamente a 16gb con queste:
http://www.corsair.com/en/vengeance-8gb-high-performance-laptop-memory-upgrade-kit-cmsx8gx3m1a1600c10
Ma non è la stessa che ho postato io sopra nel link?
Attualmente ho 2 banchi come questo
http://s4.postimg.org/6wbcncxh5/ram.jpg (http://postimg.org/image/6wbcncxh5/)
ho provato ad es ad accoppiarne uno samsung con un banco come questo sottostante e funziona perfettamente
http://s28.postimg.org/jxcoj6qnt/IMG233.jpg (http://postimg.org/image/jxcoj6qnt/)
Chissà se alla luce di questo potete darmi qualche dritta in più...
nessuno (in questo thread) ha mai provato 4+8, molti sono passati direttamente a 16gb
visto che hai memorie samsung da 4gb trova una memoria samsung da 8gb e provi.... NON dovrebbero esserci problemi
http://i.ebayimg.com/t/Samsung-original-ram-8GB-1-x-8GB-204-pin-SODIMM-DDR3-PC3L-12800-1600MHz-/00/s/NTI0WDExNTk=/z/8HMAAOxy9X5TZT64/$_57.GIF
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/support/label-code-info/marking-info/memory-modules/ddr3-sodimm
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/file/product/ddr3_product_guide_dec_12-0.pdf
Vorrei capire quei tre valori 11 11 F3 quanto sono importanti...
Su quella che ho postato io c'è la sigla di cui sopra e su quelle che hai postato tu ci sono altri valori...
Mi sa che compro da Amazon quello che ha e se non dovessero andare bene con la politica ottima di reso le rimando in dietro e le cambio finchè non trovo quelle compatibili.
Certo 2 banchi nuovi da 16GB sarebbe la scelta più giusta da fare ma a me basterebbero anche 12 GB per il mio utilizzo e quindi sarebbe un pò uno spreco acquistare 8 GBin più,quei soldi preferirei investirli in un SSD.
Ho aggiornato il bios del mio N76vz alla versione 213,tutto ok,ma noto che dove c'era un valore anche per bios video ora c'è zero,è normale secondo voi?
Si deve per caso aggiornare anche il bios della schda grafica integrata HD4000?:eek:
Se si,come si fa?
hellogirls
22-07-2014, 14:01
Ciao a tutti, volevo sapere visto che mi sto accingendo a montare un ssd della kingstone 240 gb extreme, trovato su amazzonia stand alone a 120 €, se ho fatto una scelta buona,grazie mille presto ric,eventualmente vedro anche di sostituire la ram, valore di mercato di quella originale qual'è? saluti ric
The Engraver
22-07-2014, 14:50
Dove lo vedi 1026 come numero? Nella sequela sotto il portatile che comincia con n76vz- ?
Ciao, scusa se rispondo solo ora, ma solo adesso mi sono accorto del tuo commento. :doh:
Sì, nella parte posteriore del pc c'è l'adesivo con le sigle del modello c'è scritto 1026. Ma tieni presente che il mio è del 2012, adesso questo modello non c'è più.
Mr Wolf 80
05-09-2014, 20:23
Riesumo questo glorioso topic :D , in quanto oggi mi è venuta l'idea di fare dei benchmark con CrystalDiskMark relativi alla velocità dell'hard disk interno e della USB 3.0.
Per quanto riguarda l'hard disk interno, ho un ssd Samsung 840 Pro da 128 GB con installato Winzozz 7 64 bit.
I risultati sono questi, comparati con quelli trovati in rete (i miei sono sulla destra):
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/SamsungMZ-7PD128BW840ProSeries128GBSSD_zps9b668d43.jpg
Per quanto riguarda l'USB 3.0, ho voluto testare una nuova e fiammante pen drive Sandisk Extreme Pro da 128 GB (costatami un rene :cool: ), che promette velocità fino a ben 240 MB/s in scrittura e 260 MB/s in lettura (seeeee... di gomma! :sofico: )
Anche in questo caso, posto i risultati in confronto a quelli trovati in rete (i miei sono sempre quelli sulla destra):
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/SanDiskSDCZ88-128G-G46ExtremePro128GBUSB30Flashdrive_zpsb6afa2af.jpg
In entrambi i casi, ho ottenuto valori ben lontani da quelli che dovrebbero essere valori più o meno standard e veritieri relativi all'uso, non quelli millantati dai produttori.
Qualcuno ha mai provato fare test del genere? Sono invece valori invece che mi devo aspettare? Sinceramente, non so cosa pensare, se per caso ci siano limitazioni di qualche sorta o ottimizzazioni da fare.
Facendo questi test su porte usb 3.0 con win 8.1 64 bit si ottengono risultati migliori,provato diverse volte confrontandoli con win 7 64bit.
I prodotti migliori e più performanti testati da me per collegare HDD o SSd tramite usb 3.0 si sono rivelati quelli di inateck,davvero ottimi.
amd-novello
06-09-2014, 00:18
Mica male quella chiav... Ehm ssd in miniatura. Lol
Mr Wolf 80
06-09-2014, 11:46
Facendo questi test su porte usb 3.0 con win 8.1 64 bit si ottengono risultati migliori,provato diverse volte confrontandoli con win 7 64bit.
I prodotti migliori e più performanti testati da me per collegare HDD o SSd tramite usb 3.0 si sono rivelati quelli di inateck,davvero ottimi.
Sì, mi sa proprio che proverò a fare qualche test anche con Winzozz 8.
Inateck, a dire il vero, è la prima volta che lo sento. :stordita:
Mr Wolf 80
06-09-2014, 11:48
Mica male quella chiav... Ehm ssd in miniatura. Lol
Sì, ti assicuro che non la lascio mai incustodita e me la porto anche in bagno, quando sono fuori. :D
Mr Wolf 80
07-09-2014, 22:45
Allora, ho effettuato il test di velocità sempre sulla SanDisk Extreme Pro su Windows 8, così com'era preinstallato sull'Asus, sull'hard disk originale Western Digital, e... i risultati mi hanno lasciato a dir poco di sale:
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Windows8_zps424dffd4.jpg
Cioè, su Windows 8 raggiunge praticamente la piena velocità in scrittura e lettura millantate da SanDisk. ...
Ho perso diverso tempo a cercare di trovare una spiegazione: sembra esserci una qualche limitazione di sorta che impedisce invece di raggiungere la piena velocità su Windows 7.
Ma, non avendo trovato nessuna spiegazione, né tantomeno una soluzione, mi viene da pensare che la limitazione sia causata dai driver Intel per l'USB 3.0.
Ho provato anche ad aggiornarli, ma niente.
Infatti, su Windows 8, Microsoft supporta nativamente l'USB 3.0 e i driver sono tutti suoi.
Ciò che mi lascia perplesso, però, è che ho provato ad effettuare lo stesso test di velocità su un mio netbook (Aspire One) con una porta USB 3.0, e sempre con Windows 7, ma con processore e driver USB 3.0 AMD, e ho ottenuto praticamente gli stessi risultati limitati dell'Asus.
Quindi, mi sorge un dubbio che sia allora un problema di Windows 7.
Qualcuno che ha l'Asus N76VZ con Windows 7 mi potrebbe dire se su questo sistema riesce a raggiungere effettivamente la piena velocità con l'USB 3.0, cioè 200 MB/s e oltre?
Altrimenti, mi sa che provo ad aprire un topic apposito.
Allora, ho effettuato il test di velocità sempre sulla SanDisk Extreme Pro su Windows 8, così com'era preinstallato sull'Asus, sull'hard disk originale Western Digital, e... i risultati mi hanno lasciato a dir poco di sale:
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Windows8_zps424dffd4.jpg
Cioè, su Windows 8 raggiunge praticamente la piena velocità in scrittura e lettura millantate da SanDisk. ...
Ho perso diverso tempo a cercare di trovare una spiegazione: sembra esserci una qualche limitazione di sorta che impedisce invece di raggiungere la piena velocità su Windows 7.
Ma, non avendo trovato nessuna spiegazione, né tantomeno una soluzione, mi viene da pensare che la limitazione sia causata dai driver Intel per l'USB 3.0.
Ho provato anche ad aggiornarli, ma niente.
Infatti, su Windows 8, Microsoft supporta nativamente l'USB 3.0 e i driver sono tutti suoi.
Ciò che mi lascia perplesso, però, è che ho provato ad effettuare lo stesso test di velocità su un mio netbook (Aspire One) con una porta USB 3.0, e sempre con Windows 7, ma con processore e driver USB 3.0 AMD, e ho ottenuto praticamente gli stessi risultati limitati dell'Asus.
Quindi, mi sorge un dubbio che sia allora un problema di Windows 7.
Qualcuno che ha l'Asus N76VZ con Windows 7 mi potrebbe dire se su questo sistema riesce a raggiungere effettivamente la piena velocità con l'USB 3.0, cioè 200 MB/s e oltre?
Altrimenti, mi sa che provo ad aprire un topic apposito.
In effetti Windows 7 supporta l'usb 3.0 solo perché il produttore del notebook fornisce il driver. Mentre Windows 8 ha il supporto nativo alle porte 3.0 quindi questo potrebbe spiegare il comportamento e prestazioni migliori dei dispositivi 3.0 su Windows 8 e 8.1
janosaudron
19-09-2014, 08:39
rispolver questo 3d...
devo fare ancora l'upgrade con l'ssd, volevo prendere il samsung 840 pro da 256gb ma ho visto che è uscito il modello nuovo cioè il samsung 850 pro 256gb che è più o meno allo stesso prezzo...
potrei avere problemi di compatibilità con il controller della scheda madre del notebook se prendo l'850?
oppure vado sul sicuro e prendo l'840?
amd-novello
19-09-2014, 10:41
Nessun problema con entrambi
janosaudron
19-09-2014, 11:02
Nessun problema con entrambi
tu hai comprato il modello nuovo (850) da 256 gb e l'hai montato?
ci sono miglioramenti rispetto all'840?
in teoria l'850 dovrebbe essere più veloce dell'840
Mr Wolf 80
19-09-2014, 12:13
Mi potete dire che sistema operativo avete?
janosaudron
19-09-2014, 12:44
Mi potete dire che sistema operativo avete?
windows 8 che devo aggiornare a 8.1
ma io penso che il problema se c'è è di compatibilità tra il controller della mainboard e l'ssd
Mr Wolf 80
19-09-2014, 13:22
No, mi interessava sapere che velocità raggiunge.
Io ho Windows 7, e, qualche giorno fa, se guardi indietro, ho postato dei test di velocità relativi alla USB 3.0 e all'SSD.
Test rifatti con Windows 8: non sono ancora riuscito a scoprire perché, ma le periferiche collegate alla USB 3.0 e l'SSD sono molto più veloci. :muro:
janosaudron
19-09-2014, 14:02
No, mi interessava sapere che velocità raggiunge.
Io ho Windows 7, e, qualche giorno fa, se guardi indietro, ho postato dei test di velocità relativi alla USB 3.0 e all'SSD.
Test rifatti con Windows 8: non sono ancora riuscito a scoprire perché, ma le periferiche collegate alla USB 3.0 e l'SSD sono molto più veloci. :muro:
ok, ma io non ti posso aiutare in questo senso perchè non ce l'ho l'ssd!
a me servirebbe un feedback di qualcuno che l'ha comprato e montato... non vorrei rischiare che il notebook non lo veda una volta comprato... (in passato mi è successo con un hdd e un pc desktop!!!)
Mr Wolf 80
19-09-2014, 14:13
Mah, io ho il Samsung 840 Pro. Non vedo perché debbano esserci problemi di controller o altro anche col nuovo 850 Pro.
janosaudron
19-09-2014, 14:36
Mah, io ho il Samsung 840 Pro. Non vedo perché debbano esserci problemi di controller o altro anche col nuovo 850 Pro.
anche io in passato ho pensato che cambiando solo marca di hdd e mantenedo stesse caratteristiche (taglia compresa) non avrei incontrato problemi... e invece... dopo averlo montato il pc si piantava al boot... e non era l'hdd perchè messo su un altro pc boot-tava!!!
l'informatica è come una scatola di cioccolattini... non sai mai quale cosa ti capita!!!
amd-novello
19-09-2014, 15:01
tu hai comprato il modello nuovo (850) da 256 gb e l'hai montato?
ci sono miglioramenti rispetto all'840?
in teoria l'850 dovrebbe essere più veloce dell'840
no non lo ho. se costano uguali io prenderei 840 pro è più rodato e come velocità siamo lì
Salve a tutti :) ,
vorrei acquistare l'N76VZ, ad oggi è una buona macchina? Cambio pc molto raramente e vorrei un modello con cui convivere a lungo. Questo potrebbe essere una buona scelta? :help:
Non lo uso per i giochi, ma per lavoro (prevalentemente Word), internet, gestione foto, qualche film.
Cerco soprattutto un pc veloce e che sopporti molte finestre aperte contemporaneamente.
La risoluzione HD è adeguata? (leggendo qua e là mi è parso di capire di sì, ma sono ignorante in materia e non vorrei aver equivocato...).
Grazie x i suggerimenti che vorrete darmi!
Mr Wolf 80
05-11-2014, 12:31
Ciao, l'N76VZ è un modello di un paio di anni fa, e non si trova più in commercio.
Il modello più recente è N750JK - anzi, mi sa N751JK.
Per tutte le cose che ci devi fare, comunque, penso che sia adatto praticamente un qualunque notebook venduto adesso.
Cosa intendi per risoluzione HD "adeguata"?
Ciao, grazie x la risposta! :)
Circa la risoluzione intendevo questo: passo parecchio tempo davanti allo schermo e mi chiedevo se il full hd su un 17 pollici non fosse fastidioso per gli occhi, e se fosse meglio "accontentarsi" di un hd... Sempre che li facciano ancora.
Potresti indicarmi qualche modello di notebook che possa fare al caso mio?
I 2 della Asus che hai citato sono validi?
Sono proprio impreparata su GPU, schede grafiche, ... ecc. e mi dispiacerebbe fare una scelta sbagliata e pentirmi dopo l'acquisto.
Mr Wolf 80
05-11-2014, 19:48
Allora: se hai puntato l'ASUS, vai a colpo sicuro. :D
Io ho l'N76VZ da neanche un paio d'anni e va alla grande. :cool:
L'unica discriminante sarebbe il prezzo, che sfora tranquillamente i 1000 euri, per es. su Amazon.
La risoluzione full HD serve sostanzialmente se vuoi vedere film in full HD, come blu-ray, o ti serve un desktop bello grande, tipo per lavorare con le foto.
Conta che, poi, la risoluzione si può sempre regolare ad una inferiore, o puoi anche regolare le dimensioni delle icone e del testo, se per te sono troppo piccole o danno fastidio.
(Guardando le specifiche sul sito di ASUS, mi pare di aver capito che venga ancora venduto un modello solo HD, ma non lo prenderei mai, tanto vale prendere tutto al max)
Altri modelli non saprei proprio: in vendita, anche nei supermercati, oramai, ne trovi una marea per tutti i gusti e tutte le tasche ed è parecchio difficile orientarsi. :stordita:
Ah, mi è venuta in mente un'altra cosa: conta che questi modelli di cui stiamo parlando sono notebook "desktop replacement", cioè sono molto potenti e dotati, ma altrettanto pesanti, e, di conseguenza, non molto adatti se te ne devi portare uno appresso. Io il mio lo uso solo in casa.
Nel qual caso, c'è il fratello "minore", l'N551JK, che ha un display da 15.6'', ma altre caratteristiche simili.
Il tuo giudizio positivo dopo 2 anni di esperienza con l'Asus mi convince sempre più a sceglierlo. :)
Grazie, buona serata!
Mi correggo: a scegliere uno dei modelli attualmente in vendita!
martelcris
06-11-2014, 08:21
Allora: se hai puntato l'ASUS, vai a colpo sicuro. :D
Io ho l'N76VZ da neanche un paio d'anni e va alla grande. :cool:
L'unica discriminante sarebbe il prezzo, che sfora tranquillamente i 1000 euri, per es. su Amazon.
La risoluzione full HD serve sostanzialmente se vuoi vedere film in full HD, come blu-ray, o ti serve un desktop bello grande, tipo per lavorare con le foto.
Conta che, poi, la risoluzione si può sempre regolare ad una inferiore, o puoi anche regolare le dimensioni delle icone e del testo, se per te sono troppo piccole o danno fastidio.
(Guardando le specifiche sul sito di ASUS, mi pare di aver capito che venga ancora venduto un modello solo HD, ma non lo prenderei mai, tanto vale prendere tutto al max)
Altri modelli non saprei proprio: in vendita, anche nei supermercati, oramai, ne trovi una marea per tutti i gusti e tutte le tasche ed è parecchio difficile orientarsi. :stordita:
Ah, mi è venuta in mente un'altra cosa: conta che questi modelli di cui stiamo parlando sono notebook "desktop replacement", cioè sono molto potenti e dotati, ma altrettanto pesanti, e, di conseguenza, non molto adatti se te ne devi portare uno appresso. Io il mio lo uso solo in casa.
Nel qual caso, c'è il fratello "minore", l'N551JK, che ha un display da 15.6'', ma altre caratteristiche simili.
Nell'ufficio dove lavoro ci sono 3 n76 e un n750 nessuno ha avuto problemi da due anni a adesso.
Io ho comperato il primo nel nov. 2012, seguito da un mio altro collega subito dopo, un'altro collega poi ha preso sei mesi dopo un n76 v4g e circa altri sei mesi dopo è stato accquistato un n750.
Tutti siamo soddisfatti dei nostri Asus.
Splendido, allora entrerò anch'io nel club Asus! :)
Circa gli acquisti, vi siete rivolti all'Asus store, a negozi fisici, on line? Cosa mi consigliate?
DJ_4L13n
06-11-2014, 23:06
Splendido, allora entrerò anch'io nel club Asus! :)
Circa gli acquisti, vi siete rivolti all'Asus store, a negozi fisici, on line? Cosa mi consigliate?
Asus N750JK lista prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n750jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Asus N751JK lista prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n751jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Mr Wolf 80
06-11-2014, 23:43
Splendido, allora entrerò anch'io nel club Asus! :)
Circa gli acquisti, vi siete rivolti all'Asus store, a negozi fisici, on line? Cosa mi consigliate?
Guarda, quando l'avevo preso io, neanche due anni fa, avevo puntato al prezzo più basso, e avevo rischiato seriamente di prendermi due enormi inc... - fregature :D , prima su eBay e poi su un negozio truffaldino online.
Alla terza volta, mi ero fidato, perché era praticamente introvabile e lo volevo troppo, e l'avevo preso da un negozio online semi-sconosciuto e, per fortuna, mi era andata bene. :D
Il mio consiglio, se non ti fidi e non sai come muoverti per reperire info sui vari negozi, è di prenderlo da un sito sicuro come Amazon.
Lo shop Asus: mi ricordo di aver acquistato un mouse bluetooth un tre anni fa, arrivato di Germania in una settimana. Mouse che gli avevo ritirato in testa perché non funzionava più bene, prima che scadesse la garanzia, e me ne avevano mandato un altro nel giro di un paio di settimane. (Anche questo, poi, stesso problema. ... :doh: )
Quindi, penso che sia comunque affidabile. :stordita:
:help: :help: :help:
Dunque, sul sito ASUS ho verificato che ci sono questi modelli (da 17,3 pollici)
N750JK-T4058H
N750JK-T4135H
N751JK-T7043H
stesso prezzo
X750JB-TY002H
X750JN-TY027H
stesso prezzo
A parte lo schermo glare / non glare (differenza che capisco da sola), cosa devo valutare per scegliere? Perchè prezzi uguali per modelli diversi? Non capisco...:(
DJ_4L13n
07-11-2014, 11:04
Asus N750JK lista prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n750jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Asus N751JK lista prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n751jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Mi quoto da solo...
Dai un'occhiata a questi 2 link e considera quello che fa al caso tuo...
Non ti incasinare con troppi modelli, non serve a niente, solo a far confusione :)
Mi quoto da solo...
Dai un'occhiata a questi 2 link e considera quello che fa al caso tuo...
Non ti incasinare con troppi modelli, non serve a niente, solo a far confusione :)
Grazie :) :)
A un primo sguardo vedo che sono diverse l'unità ottica e la dotazione di porte USB. Penso non sia rilevante, sbaglio?
Reader Card SDXC non so nemmeno cosa sia, quindi forse non ne sentirò la mancanza... Ci sono altre differenze sostanziali che devo invece prendere in considerazione? :confused:
contenitore21
12-11-2014, 14:33
ho visto che l'N751JK (e immagino anche il 750) hanno diverse opzioni di storage (1 o 2 hd con diverso spazio, ssd,.....)
c'è modo di conoscere i codici relativi alle varie configurazioni, così da fare una scelta mirata?
Ce n'è qualcuno con uno slot sata o msata libero per un ssd o occorre prendere quello con due hd e poi sostituire a uno dei due un ssd? e, in tal caso, si può rendere quest'ultimo disco di boot?
grazie a tutti
The Engraver
14-11-2014, 18:57
Ragazzi, ho un problema.
Da un paio di giorni quando apro Windows Live Mail il programma non si apre, mi appare una schermata blu di errore che dura solo un paio di secondi, il testo è molto lungo e in inglese e non riesco a capire di cosa di tratti. Ho l'asus N76 VZ di un paio di anni fa. Avevo sostituito l'hd primario con un SSD Samsung. Facendo varie prove ho praticamente scoperto che il file system è danneggiato. Non riesco a fare il check disk probabilmente perché è un ssd, ma ricordo di averlo fatto un paio di volte qualche tempo fa, solo che ora non riesco proprio a farlo in nessun modo, né dal prompt dei comandi né altro dal successivo riavvio del pc, mentre qualche mese fa me lo faceva. Il problema si presenta solo con WLM, e ogni volta che succede mi ritrovo, per esempio, loggato fuori da Facebook. Ho l'opzione "resta collegato", ma quando mi succede questa cosa mi ritrovo a dover fare il login.
Ho provato anche ad entrare negli strumenti di amministrazione per vedere i report degli errori, ma non ci capisco niente. Ora sto tentando di eseguire sfc dal prompt dei comandi, l'ho fatto 5 volte di seguito ma mi dice che è impossibile ripristinare alcuni file danneggiati. Come posso fare?
Grazie mille, è gradita risposta al più presto, se si può. :cry:
martelcris
15-11-2014, 08:09
Ragazzi, ho un problema.
Da un paio di giorni quando apro Windows Live Mail il programma non si apre, mi appare una schermata blu di errore che dura solo un paio di secondi, il testo è molto lungo e in inglese e non riesco a capire di cosa di tratti. Ho l'asus N76 VZ di un paio di anni fa. Avevo sostituito l'hd primario con un SSD Samsung. Facendo varie prove ho praticamente scoperto che il file system è danneggiato. Non riesco a fare il check disk probabilmente perché è un ssd, ma ricordo di averlo fatto un paio di volte qualche tempo fa, solo che ora non riesco proprio a farlo in nessun modo, né dal prompt dei comandi né altro dal successivo riavvio del pc, mentre qualche mese fa me lo faceva. Il problema si presenta solo con WLM, e ogni volta che succede mi ritrovo, per esempio, loggato fuori da Facebook. Ho l'opzione "resta collegato", ma quando mi succede questa cosa mi ritrovo a dover fare il login.
Ho provato anche ad entrare negli strumenti di amministrazione per vedere i report degli errori, ma non ci capisco niente. Ora sto tentando di eseguire sfc dal prompt dei comandi, l'ho fatto 5 volte di seguito ma mi dice che è impossibile ripristinare alcuni file danneggiati. Come posso fare?
Grazie mille, è gradita risposta al più presto, se si può. :cry:
Provato il ripristino configurazione di sistema ? scegli una data anteriore all'inizio dei problemi e lancialo, dovrebbe risolverti il problema.
Prima però potresti provare a reinstallare windows live essentials è il pacchetto che contiene WLM; se vai "programmi e funzionalità" selezioni WLE e clicchi su disinstalla/cambia dovrebbe presentarsi l'opzione "ripristina tutti i programmi WLE" prova a ripristinarli, se non funziona disinstalla e reinstalla WLE.
spero di esserti stato utile
ciao
The Engraver
15-11-2014, 10:06
Provato il ripristino configurazione di sistema ? scegli una data anteriore all'inizio dei problemi e lancialo, dovrebbe risolverti il problema.
Prima però potresti provare a reinstallare windows live essentials è il pacchetto che contiene WLM; se vai "programmi e funzionalità" selezioni WLE e clicchi su disinstalla/cambia dovrebbe presentarsi l'opzione "ripristina tutti i programmi WLE" prova a ripristinarli, se non funziona disinstalla e reinstalla WLE.
spero di esserti stato utile
ciao
Sì, ci avevo già provato a ripristinare, ma mi dice che il file system è danneggiato. Allora ho provato con sfc dal prompt dei comandi, lo scannow mi dice che ha risolto dei problemi ma che è impossibile ripristinare alcuni file danneggiati.
Per quanto riguarda il ripristinare WLE, ci vuole il cd d'installazione di Windows? (perché non ce l'ho, chiaramente :D )
Grazie mille. :)
martelcris
15-11-2014, 11:00
Sì, ci avevo già provato a ripristinare, ma mi dice che il file system è danneggiato. Allora ho provato con sfc dal prompt dei comandi, lo scannow mi dice che ha risolto dei problemi ma che è impossibile ripristinare alcuni file danneggiati.
Per quanto riguarda il ripristinare WLE, ci vuole il cd d'installazione di Windows? (perché non ce l'ho, chiaramente :D )
Grazie mille. :)
Per quanto riguarda il cd di win 7: http://www.achab.it/blog/index.cfm/2014/4/installare-windows-7-senza-il-cd-originale.htm (scarica, segui le istruzioni e masterizza, tutto perfettamente legale, tu devi solo fornire il codice di attivazione se installi da zero)
WLE dovresti trovarlo in rete qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials
Se ci sono altri problemi con il file system sono cavoli...
Immagino tu non faccia backup regolari del sistema...
Se solo wlm dà problemi non dovrebbe ( forse ) essere danneggiato nessun file indispensabile all OS e reinstallando wle dovrebbe ripristinarsi tutto.
Se i guai sono più profondi le cose sono più gravi e potresti dover ripristinare il pc:
Per ripristinare il pc trovi le istruzioni sul manuale incluso nella scatola usando la partizione di ripristino (se hai clonato il disco originale sull'ssd) o dai cd di ripristino che se sul pc girava win7 ti è stato chiesto di fare.
Se hai win 8 o 8.1 c'è un'altra opzione: "ripristinare mantenendo i tuoi file" http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc
In ogni caso se devi ripristinare tutto il sistema ricordati di salvare tutti i tuoi documenti su un disco esterno per poterli recuperare se le cose andassero male.
Un' altro consiglio (che dò a tutti) procurati un software di backup come acronis (costa poco) o uno free ( meno affidabile) e usalo regolarmente per creare delle immagini del disco di sistema su di un supporto esterno; in caso di crash completo puoi ripristinare il pc allo stato salvato in pochi minuti risparmiandoti un mucchio di rogne .
The Engraver
15-11-2014, 11:33
Per quanto riguarda il cd di win 7: http://www.achab.it/blog/index.cfm/2014/4/installare-windows-7-senza-il-cd-originale.htm (scarica, segui le istruzioni e masterizza, tutto perfettamente legale, tu devi solo fornire il codice di attivazione se installi da zero)
WLE dovresti trovarlo in rete qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials
Se ci sono altri problemi con il file system sono cavoli...
Immagino tu non faccia backup regolari del sistema...
Se solo wlm dà problemi non dovrebbe ( forse ) essere danneggiato nessun file indispensabile all OS e reinstallando wle dovrebbe ripristinarsi tutto.
Se i guai sono più profondi le cose sono più gravi e potresti dover ripristinare il pc:
Per ripristinare il pc trovi le istruzioni sul manuale incluso nella scatola usando la partizione di ripristino (se hai clonato il disco originale sull'ssd) o dai cd di ripristino che se sul pc girava win7 ti è stato chiesto di fare.
Se hai win 8 o 8.1 c'è un'altra opzione: "ripristinare mantenendo i tuoi file" http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc
In ogni caso se devi ripristinare tutto il sistema ricordati di salvare tutti i tuoi documenti su un disco esterno per poterli recuperare se le cose andassero male.
Un' altro consiglio (che dò a tutti) procurati un software di backup come acronis (costa poco) o uno free ( meno affidabile) e usalo regolarmente per creare delle immagini del disco di sistema su di un supporto esterno; in caso di crash completo puoi ripristinare il pc allo stato salvato in pochi minuti risparmiandoti un mucchio di rogne .
Dunque, ho fatto come avevi detto, dal pannello di controllo ho ripristinato WLE (almeno, dice che lo ha ripristinato anche se non avevo inserito nessun cd), poi ho riprovato ma niente, il problema persiste (e comunque succede solo con Live Mail, non con altre applicazioni).
Adesso non ricordo se avevo clonato la partizione originale dell'HD sull'SSD, ma non mi sembra. Credo di aver scaricato Win7 ed averlo installato una volta che ho montato l'SSD, poi ho usato l'HD con cui era arrivato il pc come secondario.
No, infatti non faccio mai backup di sistema....immagino che dovrei prendere l'abitudine di farlo, vero? :doh:
Per quanto riguarda il codice di attivazione, è quello che trovo nel pannello di controllo -->sistema come numero di serie? O è il Product key (o sono la stessa cosa)? Nel caso in cui non siano la stessa cosa, il Product Key è il codice prodotto del pc che si trova da qualche parte scritto nel pc?
Infine....se voglio provare a disinstallare WLM, come faccio? Posso disinstallare solo quello o devo disinstallare tutto WLE? Inoltre è necessario che, facendolo, mi devo salvare la rubrica dei contatti e tutte le mail, giusto (perché molte sono di lavoro e mi servono assolutamente)? Perché ieri misteriosamente a un certo punto live mail si è aperto senza far riavviare il pc, così ne ho approfittato e ho esportato i miei due account, tutte le mail e la rubrica attraverso i comandi di live mail (con XP dovevo andare a cercare tutto nelle cartelle di sistema). Ma se volessi farlo di nuovo, chissà quando Live Mail deciderà di riaprirsi di nuovo. :stordita:
Mi è venuto un dubbio, che però forse è una castronata....non è che per caso possa dipendere da una memoria virtuale insufficiente?
Avevo pensato anche che fosse un problema di ram, dato che un po' di mesi fa ho aumentato la ram da 8 a 16 (la scheda supporta fino a 16 anche se il servizio clienti mi disse che a 16 forse potevano nascere dei problemi), ma ho eseguito la diagnostica della ram e non sono stati rilevati problemi.
Intanto grazie mille. :)
EDIT:
Ho letto da qualche parte che tramite sfc/scannow è possibile riparare i file danneggiati del file system se si ha a disposizione o il disco di ripristino o il dvd d'installazione di Win7. Quindi, ora mi sto scaricando Win7 dal link che mi hai dato tu, lo masterizzo e poi provo. O forse ho preso un abbaglio?
martelcris
15-11-2014, 12:10
Dunque, ho fatto come avevi detto, dal pannello di controllo ho ripristinato WLE (almeno, dice che lo ha ripristinato anche se non avevo inserito nessun cd), poi ho riprovato ma niente, il problema persiste (e comunque succede solo con Live Mail, non con altre applicazioni).
Adesso non ricordo se avevo clonato la partizione originale dell'HD sull'SSD, ma non mi sembra. Credo di aver scaricato Win7 ed averlo installato una volta che ho montato l'SSD, poi ho usato l'HD con cui era arrivato il pc come secondario.
No, infatti non faccio mai backup di sistema....immagino che dovrei prendere l'abitudine di farlo, vero? :doh:
Per quanto riguarda il codice di attivazione, è quello che trovo nel pannello di controllo -->sistema come numero di serie? O è il Product key (o sono la stessa cosa)? Nel caso in cui non siano la stessa cosa, il Product Key è il codice prodotto del pc che si trova da qualche parte scritto nel pc?
Infine....se voglio provare a disinstallare WLM, come faccio? Posso disinstallare solo quello o devo disinstallare tutto WLE? Inoltre è necessario che, facendolo, mi devo salvare la rubrica dei contatti e tutte le mail, giusto (perché molte sono di lavoro e mi servono assolutamente)? Perché ieri misteriosamente a un certo punto live mail si è aperto senza far riavviare il pc, così ne ho approfittato e ho esportato i miei due account, tutte le mail e la rubrica attraverso i comandi di live mail (con XP dovevo andare a cercare tutto nelle cartelle di sistema). Ma se volessi farlo di nuovo, chissà quando Live Mail deciderà di riaprirsi di nuovo. :stordita:
Mi è venuto un dubbio, che però forse è una castronata....non è che per caso possa dipendere da una memoria virtuale insufficiente?
Avevo pensato anche che fosse un problema di ram, dato che un po' di mesi fa ho aumentato la ram da 8 a 16 (la scheda supporta fino a 16 anche se il servizio clienti mi disse che a 16 forse potevano nascere dei problemi), ma ho eseguito la diagnostica della ram e non sono stati rilevati problemi.
Intanto grazie mille. :)
EDIT:
Ho letto da qualche parte che tramite sfc/scannow è possibile riparare i file danneggiati del file system se si ha a disposizione o il disco di ripristino o il dvd d'installazione di Win7. Quindi, ora mi sto scaricando Win7 dal link che mi hai dato tu, lo masterizzo e poi provo. O forse ho preso un abbaglio?
Credo tu debba disinstallare tutto WLE, ma non ne sono sicuro, non l'ho mai fatto.
Per quanto riguarda la product key si dovebbe trovare sull'etichetta sotto il pc ( se ti è stato fornito con w7) se ti è stato fornito con w8 e tu hai fatto il downgrade e non lo trovi sull'etichetta devi guardare nella documentazione che ti è stata fornita.
The Engraver
15-11-2014, 14:05
Credo tu debba disinstallare tutto WLE, ma non ne sono sicuro, non l'ho mai fatto.
Per quanto riguarda la product key si dovebbe trovare sull'etichetta sotto il pc ( se ti è stato fornito con w7) se ti è stato fornito con w8 e tu hai fatto il downgrade e non lo trovi sull'etichetta devi guardare nella documentazione che ti è stata fornita.
Sì, l'Asus N76 VZ veniva mandato con Win7 installato e ho mantenuto quello.
Comunque, ora mi sono ricordato di una cosa: ero entrato in modalità provvisoria per vedere se in quel modo riuscivo ad aprire WLM e invece non me lo apriva perché diceva che risultava non installato correttamente. Quindi è probabile (nel mio pensiero niubbo) che se il file System è danneggiato, lo sia nei confronti di WLM, e che quindi disinstallandolo e reinstallandolo tutto vada per il meglio?
Comunque devo anche dire che il problema è sorto quando ho fatto una pulizia del pc sia col Norton che son SpyHunter, cancellando spywares et similia. Probabilmente cancellando questi brutti tizi è andato perso qualcosa nel file system cui si erano attaccati....
Edit: allora, ho scaricato Essentials. Quella scaricata è la versione 2012 che si chiama solo Windows Essentials, mentre quella che avevo io era la 2011 che si chiamava Windows Live Essentials. Ho rimosso tutto WLE 2011, ho riavviato, ho installato WE 2012, ho riavviato, e quando ho aperto Mail, di nuovo si è riavviato il pc. Allora quando si è riavviato, come al solito mi ha mostrato la finestra nera con caratteri bianchi in cui mi segnalava la chiusura non corretta del sistema operativo e mi dava la scelta di avviare Windows normalmente, o in modalità provvisoria. Sono entrato in provvisoria, ho tentato di aprire Mail, mi è apparsa la finestra in cui mi si chiedeva di accettare le norme di licenza, ho dato l'ok, ma ancora una volta mi diceva che il programma sembrava non essere installato correttamente. Ho provato ad aprire Messenger, DVD Maker, etc. etc. e si aprivano. Allora ho riavviato in modalità normale e puff.....adesso mail di apre. Quello che non mi aspettavo è che ho ritrovato tutte le mail e la rubrica e gli account senza bisogno di importare nuovamente tutto, allora ho voluto controllare nelle informazioni del programma ed effettivamente si trattava di Mail 2012 e non 2011. Ora però devo fare la prova del nove e vedere se il crash avviene di nuovo. Nel frattempo ho fatto una pulizia del disco C, anche se ci sono ancora 70GB liberi, ho eliminato i files non necessari e tutti i report di crush dump, etc. etc. Vediamo se il problema è risolto oppure no.
Certo è che sarei curioso di sapere se ora mi permette di fare un ripristino della configurazione di sistema, solo che se lo faccio ovviamente me lo fa fare alla condizione precedente, in cui il pc non funzionava. :D
RI-EDIT: :( Niente, problema non risolto. :(
martelcris
15-11-2014, 15:39
RI-EDIT: :( Niente, problema non risolto. :(
mi dispiace, non saprei cosa altro fare, oltre a ripristinare tutto.
Se puoi andare avanti ancora un po' potresti provare a chiedere aiuto su qualche forum non specifico per l'N76 ma solo per w7 o usare il supporti della microsoft, se provi a usare il forum della microsoft ti chiederanno di mandargli il dump degli errori seguendo le istruzioni indicate sul sito.
ciao
The Engraver
15-11-2014, 16:12
mi dispiace, non saprei cosa altro fare, oltre a ripristinare tutto.
Se puoi andare avanti ancora un po' potresti provare a chiedere aiuto su qualche forum non specifico per l'N76 ma solo per w7 o usare il supporti della microsoft, se provi a usare il forum della microsoft ti chiederanno di mandargli il dump degli errori seguendo le istruzioni indicate sul sito.
ciao
Allora, avevo già chiesto consiglio nel forum assistenza di Microsoft ma figurati se qualcuno risponde.
Inoltre....credo di aver individuato il problema vero.
Fermo restando che continuo a non poter eseguire un ripristino configurazione di sistema perché continua a dirmi che il file system è danneggiato, fermo restando che non riesco a far funzionare il chkdsk in nessun modo, fermo restando che forse tutto questo è dovuto al fatto che usando un SSD Samsung e avendo quindi disabilitato certe funzionalità, ho provato a fare la cosa meno probabile. Ovvero: ho disinstallato gli ultimi aggiornamenti di Microsoft di Windows Update. Nel pannello di controllo sono andato a vedere gli ultimi aggiornamenti installati, ho disinstallato quelli fatti negli ultimi tre giorni, e magicamente tutto pare essere andato a posto. Quindi molto probabilmente si trattava di aggiornamenti bacati.
Ciononostante, vorrei riuscire a rimettere a posto il file system..... :(
Ma intanto posso continuare a usare Live Mail dal pc, perché usare la mail dal cellulare o dal tablet non è il massimo.
Grazie mille della tua disponibilità :)
Senti, ma....è possibile installare di nuovo Win7 sopra al sistema già in uso senza formattare? Cioè, mi sembra che una volta si poteva fare, almeno con XP. O l'opzione che avevi detto tu che è presente su Win8, cioè ripristinare il sistema operativo, non c'è anche su Win7?
martelcris
15-11-2014, 17:04
Senti, ma....è possibile installare di nuovo Win7 sopra al sistema già in uso senza formattare? Cioè, mi sembra che una volta si poteva fare, almeno con XP. O l'opzione che avevi detto tu che è presente su Win8, cioè ripristinare il sistema operativo, non c'è anche su Win7?
No se reinstalli w7 formatti il disco e perdi tutto, se lo fai ricordati di scaricare il pacchetto driver dal sito della asus, puoi anche usare quelli nel cd incluso con il pc se non ti preoccupa il fatto che non sono aggiornati.
Hai provato a installare thunderbird come gestore di posta? se non mi sbaglio dovrebbe importare automaticamente le impostazioni da programmi preesistenti, magari non ti dà i problemi di wlm, credo che esista anche in versione portable così non devi installare nulla e se non ti piace cancelli semplicemente la cartella.
The Engraver
15-11-2014, 17:30
No se reinstalli w7 formatti il disco e perdi tutto, se lo fai ricordati di scaricare il pacchetto driver dal sito della asus, puoi anche usare quelli nel cd incluso con il pc se non ti preoccupa il fatto che non sono aggiornati.
Hai provato a installare thunderbird come gestore di posta? se non mi sbaglio dovrebbe importare automaticamente le impostazioni da programmi preesistenti, magari non ti dà i problemi di wlm, credo che esista anche in versione portable così non devi installare nulla e se non ti piace cancelli semplicemente la cartella.
Non mi serve, nel senso che ora sembra essere andato tutto a posto, quindi WLM ora funziona, una volta disinstallati quegli aggiornamenti.
Io forse mi sono espresso male, non intendevo reinstallare Win7 ma semplicemente ripristinarlo, in teoria dovrebbe esserci questa opzione, in modo che vada semplicemente a rimettere a posto le cose sbagliate e a ripristinare quelle danneggiate senza cancellare né dati né programmi. C'era con Xp, c'era con Vista, c'è con Win8, mi sembrerebbe strano che non ci fosse anche con Win7. :confused:
martelcris
15-11-2014, 20:08
Non mi serve, nel senso che ora sembra essere andato tutto a posto, quindi WLM ora funziona, una volta disinstallati quegli aggiornamenti.
Io forse mi sono espresso male, non intendevo reinstallare Win7 ma semplicemente ripristinarlo, in teoria dovrebbe esserci questa opzione, in modo che vada semplicemente a rimettere a posto le cose sbagliate e a ripristinare quelle danneggiate senza cancellare né dati né programmi. C'era con Xp, c'era con Vista, c'è con Win8, mi sembrerebbe strano che non ci fosse anche con Win7. :confused:
Può darsi, ma non ho mai avuto l'occasione di usare tale opzione, tranne che per qualche installazione da zero fatta per qualche amico o familiare non ho mai avuto necessità di usare il disco di windows. il paio di volte che ho avuto grossi problemi li ho risolti usando le immagini di backup ( sono un po' maniaco in tal senso), per esempio la prima volta che ho aggiornato il mio N76 dal w8 a 8.1 si bloccava continuamente; usando il backup dopo 20 minuti avevo il computer rimesso a posto con tutti i vari programmi che uso per il lavoro, se avessi dovuto reistallare e reimpostare tutto ci avrei messo una giornata .
The Engraver
15-11-2014, 20:26
Può darsi, ma non ho mai avuto l'occasione di usare tale opzione, tranne che per qualche installazione da zero fatta per qualche amico o familiare non ho mai avuto necessità di usare il disco di windows. il paio di volte che ho avuto grossi problemi li ho risolti usando le immagini di backup ( sono un po' maniaco in tal senso), per esempio la prima volta che ho aggiornato il mio N76 dal w8 a 8.1 si bloccava continuamente; usando il backup dopo 20 minuti avevo il computer rimesso a posto con tutti i vari programmi che uso per il lavoro, se avessi dovuto reistallare e reimpostare tutto ci avrei messo una giornata .
Eh, lo so....sai quante volte io ho dovuto riformattare tutto e reinstallare tutto in passato, prima con Windows 98, poi SE, poi Millennium, poi 2000 (a dir la verità con 2000 m'è successo poche volte), e qualche volta anche con XP? E' un'amarezza. :muro:
Però in questo caso, da quel che ho letto, con l'opzione di aggiornamento la cosa dura poco, fa tutto lui e non si deve cancellare né riformattare né reinstallare nulla. Comunque, vedrò se sarà il caso di farlo. :)
Intanto grazie mille del supporto. :)
martelcris
15-11-2014, 21:39
Eh, lo so....sai quante volte io ho dovuto riformattare tutto e reinstallare tutto in passato, prima con Windows 98, poi SE, poi Millennium, poi 2000 (a dir la verità con 2000 m'è successo poche volte), e qualche volta anche con XP? E' un'amarezza. :muro:
Però in questo caso, da quel che ho letto, con l'opzione di aggiornamento la cosa dura poco, fa tutto lui e non si deve cancellare né riformattare né reinstallare nulla. Comunque, vedrò se sarà il caso di farlo. :)
Intanto grazie mille del supporto. :)
di niente
The Engraver
16-11-2014, 14:28
di niente
Allora, spulciando in internet ho visto che c'è una possibilità di usare il dvd d'installazione di Windows 7 per eseguire sfc/scannow. Praticamente si inserisce il dvd d'installazione, poi si fa riavviare il pc dopo aver messo come boot primario l'unità CD-ROM. Dal disco d'installazione di usa il comando "ripristina" e infine il comando "prompt", in cui si digiterà la stringa necessaria affinché sfc sostituisca o ripristini i file danneggiati prendendoli dal disco d'installazione. In questo modo praticamente si dovrebbe riparare il system file senza bisogno di ripristinare tutto il sistema, tantomeno reinstallarlo sopra quello esistente e nemmeno formattare e reinstallare tutto. Ora ci provo.
Se non avrai mie notizie entro il tramonto.....vendicami. :D
Grazie. :D
Stamattina ho ordinato questo: N751JK-T7043H
Adesso lo aspetto trepidante...:)
Qualcuno di voi usa questo modello? Qual è la vostra opinione?
DJ_4L13n
26-11-2014, 18:07
Stamattina ho ordinato questo: N751JK-T7043H
Adesso lo aspetto trepidante...:)
Qualcuno di voi usa questo modello? Qual è la vostra opinione?
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche e devo dire che è veramente ottimo, forse l'unica cosa che "stona" un pò è la batteria...
Secondo me ti troverai bene, ASUS è un'ottima marca ;)
marcofrancesco
28-11-2014, 14:22
Sono 2 anni che posseggo l'N76 e non lo cambierei per nulla al mondo, fa ancora il suo "sporco" lavoro :D :D :D
ovviamente, con un disco ssd montato con w7 e l'hdd originale come backup va che è una meraviglia :) adesso che ho la ps4 non ci gioco più, ma lo uso comunque spesso e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei ancora :rolleyes:
DJ_4L13n
28-11-2014, 17:28
Sono 2 anni che posseggo l'N76 e non lo cambierei per nulla al mondo, fa ancora il suo "sporco" lavoro :D :D :D
ovviamente, con un disco ssd montato con w7 e l'hdd originale come backup va che è una meraviglia :) adesso che ho la ps4 non ci gioco più, ma lo uso comunque spesso e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei ancora :rolleyes:
Ormai un SSD è d'obbligo...
Recentemente ho acquistato un nuovo pc fisso e non ho ancora aggiunto l'SSD...non vedo l'ora di farlo perchè così com'è non si può vedere...
ilmigliore
04-12-2014, 13:27
Ho questo portatile da fine Marzo 2013, quindi poco più di un anno e mezzo.
Ora la batteria sembra decisamente "arrivata"
In ricarica si ferma al 63% e non va oltre. Se stacco la corrente la carica va giù velocemente, e si scarica completamente in nemmeno mezz'ora.
Ho notato che tutto ciò è successo dopo l'aggiornamento a win 8.1, che il note mi ha fatto automaticamente, tutte le volte precedenti rifiutavo di fare l'aggiornamento.
L'uso che ne faccio è di normale desktop replacement, mai giochi. Sempre attaccato alla corrente tranne alcune volte che la stacco appositamente per scaricare la batteria e ricaricarla.
Se fosse un normale deterioramento delle prestazioni sarebbe accaduto con lentezza, magari con la carica che dura un 20% di meno. Ma a me è come se di colpo la batteria si fosse esaurita (o quasi)
E' successo ad altri?
Qualche suggerimento?
Grazie mille.
martelcris
04-12-2014, 16:42
Ho questo portatile da fine Marzo 2013, quindi poco più di un anno e mezzo.
Ora la batteria sembra decisamente "arrivata"
In ricarica si ferma al 63% e non va oltre. Se stacco la corrente la carica va giù velocemente, e si scarica completamente in nemmeno mezz'ora.
Ho notato che tutto ciò è successo dopo l'aggiornamento a win 8.1, che il note mi ha fatto automaticamente, tutte le volte precedenti rifiutavo di fare l'aggiornamento.
L'uso che ne faccio è di normale desktop replacement, mai giochi. Sempre attaccato alla corrente tranne alcune volte che la stacco appositamente per scaricare la batteria e ricaricarla.
Se fosse un normale deterioramento delle prestazioni sarebbe accaduto con lentezza, magari con la carica che dura un 20% di meno. Ma a me è come se di colpo la batteria si fosse esaurita (o quasi)
E' successo ad altri?
Qualche suggerimento?
Grazie mille.
La mia batteria dopo più di 2 anni sembra ancora integra, a parte un'autoscarica del 2% al giorno che avveniva fin dal primo giorno, sembrerebbe che alla tua batteria siano partite una o due celle e che ora siano in corto scaricando anche le altre o che il circuito che controlla la carica ( all'interno del corpo della batteria ) sia fuori uso.
temo che l'unica soluzione sia sostituire l'unità.
Non credo che sia colpa dell'aggiornamento a 8.1 dato che il controllo di carica dovrebbe essere interno alla batteria e che l'os la interroga soltanto.
Hai provato a caricarla, segnarti il livello di carica poi staccarla dal pc e vedere dopo qualche ora se si è scaricata da sola?
Se si è scaricata di più di un paio di punti percentuali vuol dire che l'unità è da cambiare.
Fai anche attenzione che batterie al litio danneggiate possono surriscaldarsi o incendiarsi quindi controlla anche se vedi segni di segni di surriscaldamento sul corpo della stessa.
ciao
ilmigliore
04-12-2014, 20:10
Ora che sono tornato a casa, il note era spento e la presa attaccata alla corrente, la batteria segnava 63% e mi segnava autonomia per 15 minuti poi staccando la correte in 7 minuti circa minuti è scesa al 39% e mi segnava una autonomia di 6 minuti.
Comunque l'aggiornamento qualcosa di strano mi ha fatto... ad esempio le icone sul desktop non riesco a spostarle con il mouse, ossia a trascinarle, sono bloccate...
Ora se capisco come, proverò a disinstallare gli aggiornamenti e vedere cosa succede. Poi eventualmente se continua così vedrò di portarla in assistenza, anche se non so se per la batteria sia compresa la garanzia di 2 anni.
Ciao e grazie.
PS: la batteria rimane fredda...
martelcris
05-12-2014, 08:50
Ora che sono tornato a casa, il note era spento e la presa attaccata alla corrente, la batteria segnava 63% e mi segnava autonomia per 15 minuti poi staccando la correte in 7 minuti circa minuti è scesa al 39% e mi segnava una autonomia di 6 minuti.
Comunque l'aggiornamento qualcosa di strano mi ha fatto... ad esempio le icone sul desktop non riesco a spostarle con il mouse, ossia a trascinarle, sono bloccate...
Ora se capisco come, proverò a disinstallare gli aggiornamenti e vedere cosa succede. Poi eventualmente se continua così vedrò di portarla in assistenza, anche se non so se per la batteria sia compresa la garanzia di 2 anni.
Ciao e grazie.
PS: la batteria rimane fredda...
La prima volta che ho fatto l'aggiornamento a 8.1 il pc si bloccava continuamente, per fortuna avevo fatto un backup, e in mezz'ora il pc era di nuovo a posto, ho riprovato dopo qualche mese ed è andato tutto bene.
Questo divrebbe essere il nomero dell'assistenza asus.
Rivolgersi direttamente alla ASUS al n. 199 40 00 89*
(* Numero a pagamento: 12 centesimi di euro al minuto da rete fissa senza scatto alla risposta,
da telefono cellulare i costi variano in base all'operatore utilizzato)
Ho installato su questo Laptop due SSD rinstallato,una nuova versione con licenza di windows 8.1 pro,rinstallato driver,tutto perfetto.
Mi manca solo una cosa che non riesco a risolvere,ne su internet, ne sul cd di supporto del portatile della Asus.
Non riesco a trovare il programma MAXXAUDIO che mi fa funzionare il Subwoofer esterno,dove posso trovarlo?Grazie:D
amd-novello
19-12-2014, 13:15
Non ricordo dove l'avevo scaricato dopo che ho messo win8 :p
Mo cerco
Non ricordo dove l'avevo scaricato dopo che ho messo win8 :p
Mo cerco
Che il Signore ti benedica figliolo se lo trovi e mi passi il link :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
amd-novello
19-12-2014, 13:18
Qui? http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/ASUS-N76VZ-Realtek-Audio-Driver-6016710-for-Windows-8-64-bit.shtml
Qui? http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/ASUS-N76VZ-Realtek-Audio-Driver-6016710-for-Windows-8-64-bit.shtml
Qua ci sono anche i driver........cmq ora provo,per adesso grazie infinite:)
amd-novello
19-12-2014, 13:30
Prego
Prego
Funziona alla grande,perfetto.
Gentilissimo e soprattutto celere.
Buona feste e buon Natale,grazie ancora:D :D
amd-novello
19-12-2014, 13:57
Eheh tapatalk fa miracoli!
ilmigliore
30-12-2014, 14:40
Ho ancora il problema della batteria.
Chiamando l'assistenza Asus mi è stato detto che potrebbe essere dipeso dall'aggiornamento a win8.1
Siccome ho incasinato le partizioni e il ripristino non funzionava, ho installato il win 8.1 pro. Non ho potuto neppure installare il win8 con il mio seriale perchè non funziona in nessun modo. Ho trovato tramite delle utility il mio product code, ma dalla pagina Miscrosoft dedicata per scaricarmi l'iso non mi riconosce il mio product code (fanxxlo a loro)
L'assistenza Asus mi ha inviato un fix per ripristinare le partizioni, una utility chiamata Akamai che avrebbe dovuto risolvere tutto, ma che non funziona affatto.
Ora non ho quelle partizioni, avevo ripiallato tutto. :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi piacerebbe ritornare alla configurazione natia con le partizioni originali, ma non so come fare. Non ho fatto alcun backup.... :boh:
Non ci sarebbe qualcuno di voi che abbia un backup di immagine del PC appena preso con tutte le partizioni originali?
Magari postandolo su dropbox condividendomi il link? :help:
E' la mia ultima possibilità, sono certo che tornando all'origine la batteria tornerà a ricaricarsi. E riavrò anche la copia originale di winzozz. :stordita:
PS: prima di ripiallare avevo anche fatto una immagine del sistema (con l'aggiornamento win8.1) per preservare le partizione. Ho un file immagine .arc ma non ricordo più con quale caxxo di programma l'ho fatto. Forse da windows ma ora non trovo una modalità di restore :mc:
martelcris
30-12-2014, 15:13
Ho ancora il problema della batteria.
Chiamando l'assistenza Asus mi è stato detto che potrebbe essere dipeso dall'aggiornamento a win8.1
Siccome ho incasinato le partizioni e il ripristino non funzionava, ho installato il win 8.1 pro. Non ho potuto neppure installare il win8 con il mio seriale perchè non funziona in nessun modo. Ho trovato tramite delle utility il mio product code, ma dalla pagina Miscrosoft dedicata per scaricarmi l'iso non mi riconosce il mio product code (fanxxlo a loro)
L'assistenza Asus mi ha inviato un fix per ripristinare le partizioni, una utility chiamata Akamai che avrebbe dovuto risolvere tutto, ma che non funziona affatto.
Ora non ho quelle partizioni, avevo ripiallato tutto. :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi piacerebbe ritornare alla configurazione natia con le partizioni originali, ma non so come fare. Non ho fatto alcun backup.... :boh:
Non ci sarebbe qualcuno di voi che abbia un backup di immagine del PC appena preso con tutte le partizioni originali?
Magari postandolo su dropbox condividendomi il link? :help:
E' la mia ultima possibilità, sono certo che tornando all'origine la batteria tornerà a ricaricarsi. E riavrò anche la copia originale di winzozz. :stordita:
PS: prima di ripiallare avevo anche fatto una immagine del sistema (con l'aggiornamento win8.1) per preservare le partizione. Ho un file immagine .arc ma non ricordo più con quale caxxo di programma l'ho fatto. Forse da windows ma ora non trovo una modalità di restore :mc:
Io ho un backup fatto all'inizio ma sono almeno 30-40 giga quindi fare l'upload è impossibile o perlomeno troppo lungo .
Il file .arc dovrebbe essere di norton 360. ci dovrebbe essere un tool scaricabile "Norton Bootable Recovery Tool" per ripristinare i dati.
Il link per scaricarlo è https://security.symantec.com/nbrt/nbrt.aspx?lcid=1033.
Il programma "akamay" è solo un downloader usato da varie ditte come microsoft e autocad per fare scaricare grossi file.
ilmigliore
30-12-2014, 15:24
ono quasi sicuro di non aver usato il Norton, comunque sto scaricando e provo a vedere.
Mi sembra fosse un backup di windows ma non mi sembra che win 8 faccia usare quel backup. Sai se esiste una utility che da win8 faccia il ripristino dei backup fatti con win7?
grazie.
martelcris
30-12-2014, 15:28
ono quasi sicuro di non aver usato il Norton, comunque sto scaricando e provo a vedere.
Mi sembra fosse un backup di windows ma non mi sembra che win 8 faccia usare quel backup. Sai se esiste una utility che da win8 faccia il ripristino dei backup fatti con win7?
grazie.
http://www.howtogeek.com/131541/how-to-use-windows-7s-backup-tools-in-windows-8/
ilmigliore
30-12-2014, 15:43
Il norton mi fa fare solo backup e solo su dvd o chiavetta. Io ho il file .arc su hd esterno...
amd-novello
30-12-2014, 16:02
Cerca l'opzione ripristino backup che ti fa scegliere il file
martelcris
30-12-2014, 16:05
Il norton mi fa fare solo backup e solo su dvd o chiavetta. Io ho il file .arc su hd esterno...
Sono andato a vedere le specifiche del 360 e non credo che faccia dei file immagine direttamente recuperabili, temo che tu debba prima reinstallare win e il 360 per poi recuperare i file del backup.
inoltre ,non ne sono però sicuro in quanto non l'ho mai usato il 360, ma da quello che ho visto sul sito temo che tu non abbia un'immagine del disco ma solo un backup dati (i file immagine sono .gho o .v2i).
ilmigliore
30-12-2014, 16:18
Cerca l'opzione ripristino backup che ti fa scegliere il file
Non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Mr Wolf 80
31-12-2014, 14:55
Ho ancora il problema della batteria.
Chiamando l'assistenza Asus mi è stato detto che potrebbe essere dipeso dall'aggiornamento a win8.1
Siccome ho incasinato le partizioni e il ripristino non funzionava, ho installato il win 8.1 pro. Non ho potuto neppure installare il win8 con il mio seriale perchè non funziona in nessun modo. Ho trovato tramite delle utility il mio product code, ma dalla pagina Miscrosoft dedicata per scaricarmi l'iso non mi riconosce il mio product code (fanxxlo a loro)
L'assistenza Asus mi ha inviato un fix per ripristinare le partizioni, una utility chiamata Akamai che avrebbe dovuto risolvere tutto, ma che non funziona affatto.
Ora non ho quelle partizioni, avevo ripiallato tutto. :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi piacerebbe ritornare alla configurazione natia con le partizioni originali, ma non so come fare. Non ho fatto alcun backup.... :boh:
Non ci sarebbe qualcuno di voi che abbia un backup di immagine del PC appena preso con tutte le partizioni originali?
Magari postandolo su dropbox condividendomi il link? :help:
E' la mia ultima possibilità, sono certo che tornando all'origine la batteria tornerà a ricaricarsi. E riavrò anche la copia originale di winzozz. :stordita:
PS: prima di ripiallare avevo anche fatto una immagine del sistema (con l'aggiornamento win8.1) per preservare le partizione. Ho un file immagine .arc ma non ricordo più con quale caxxo di programma l'ho fatto. Forse da windows ma ora non trovo una modalità di restore :mc:
Ma... preinstallato avevi Windows 8, non 8.1, giusto?
Io avevo lo stesso preinstallato Windows 8.
So per certo, avendo provato (ho la iso originale scaricata dal sito Microsoft per studenti), che, se installi Windows 8 (la versione che vendono nei negozi, per intenderci), si attiva automaticamente, in quanto il seriale è legato penso alla scheda madre.
Col seriale di Windows 8 non puoi attivare Windows 8.1: puoi fare solo l'upgrade in seguito.
ilmigliore
01-01-2015, 11:22
Questo lo sapevo, solo che volendo scaricare la iso win8 dal sito microsoft mi chiede il product key. Se inserisco il mio (l'ho ottenuto tramite delle utility che si trovano su internet) mi dice che il product key è errato...
Una iso di win 8.0 definitiva in italiano non sono riuscito a trovarla...
Sarebbe cosa utile se qualcuno che possiede questo notebook possa fare una immagine delle partizioni di recovery e del bios uefi e magari postarle su cloud.
Aiuterebbe il sottoscritto, ma anche molti utenti che abbiano fatto casino con le partizioni, o che vogliano mettere un ssd come disco di sistema.
Per ora "viaggio" con una copia di win "rimediata"......... e avendo pagato per la licenza sta cosa non è che mi va tanto giù.
Il supporto tecnico Asus si avvale penso di topo gigio quale operatore, nonostante spieghi bene il problema mi hanno dato due procedure assolutamente inutili. Praticamente una utility "akamay" che on serve a nulla, e un'altra per creare una immagine del disco di sistema (che non ho più) e non una immagine da ripristinare come dovrebbero.
Tra l'altro (cito testuale da una loro email di risposta):
Gentile cliente,
in merito alla sua richiesta, le comunichiamo che i dvd recovery per windows 8 non sono disponibili.
tuttavia è possibile crearsi una copia di backup del sistema tramite la partizione nascosta, su una pendrive da 16GB con l' utility asus BACKTRACKER scaricabile al seguente link:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=588&m=Backtracker&os=41&ft=14&f_name=BackTracker_Win81_64_VER307.zip#BackTracker_Win81_64_VER307.zip
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
E quindi, una volta che ci si trova nelle mie condizioni, sembra non ci sia modo non solo di ripristinare tutte le partizioni originali, ma neppure reinstallare windows originale...
PS: se qualcuno potesse fare come ho suggerito, ossia creare un backup delle due partizioni nascoste (bios uefi e quella di recovery) e metterle a disposizione sarebbe cosa molto gradita :ave:
PS2: Buon anno a tutti!
Mr Wolf 80
01-01-2015, 11:43
Io ho una copia fatta con Acronis True Image, smontando l'hard disk senza neanche accendere il computer ...ma sono 26 GB e rotti. :D
Poi, essendo già sicuramente attivata con il mio seriale, non è detto neanche che funzioni ripristinandola e usandola su un altro computer.
Il seriale io l'avevo recuperato (mi pare di ricordare di averlo testato installando una virtual machine - so che alcune utility non lo "trovano correttamente") usando NirSoft ProduKey.
Comunque, se provi a cercare windows 8 iso su Google, il primo link che trovi (Download/Scaricare gratis file ISO di Windows 8 64-bit e 32) ti dice come scaricare l'ISO utilizzando un seriale generico. :fiufiu:
Visto il Natale mi sono fatto il regalino anche per il portatile, SSD 120Gb Samsung 840EVO e i7 3840QM (uso spesso software cad e fem).... adesso lo metto sotto i ferri e installiamo anche seven 64bit ultimate che la home mi faceva molto pena.....
amd-novello
01-01-2015, 15:58
l'ssd è una benedizione lol
hai cambiato cpu?
Sì ho installato la versione più potente adattabile su questo portatile :D
Raga un consiglio.... avendo reinstallato tutto e non avendo il dvd asus con i driver... se scarico e installo tutto quello che trovo sul sito asus sono apposto come driver dell'intero sistema??? (driver nvidia della 650m a parte ovviamente)....
Mr Wolf 80
01-01-2015, 21:11
Hai sostituito tu la CPU? Nel senso: hai smontato tu il notebook? Se sì, hai seguito qualche video o guida?
Come la maggior parte dei notebook che fanno adesso, è abbastanza "rognoso" da smontare: un sacco di parti ad incastro, alte possibilità di rompere o quantomeno graffiare qualcosa. :stordita:
Se uno volesse semplicemente pulire la ventola, che è inaccessibile, si troverebbe a rischiare abbastanza.
amd-novello
02-01-2015, 00:30
Per la ventola è un casino e non si riesce nemmeno a sapere quanto sporco c'è
Sì sì ho fatto tutto da solo, ho seguito questo video fin dove arriva il ragazzo poi ho provveduto da solo togliendo il resto della viteria, smontato il dissipatore che è un enorme heatpipe che prende CPU, scheda video e chipset e ovviamente ventola e dissipatore, pulito dalla pasta termica originale, messo la zalman thermal grease che è ottima.... rimontato il tutto.... ora sto installando i driver separatamente che non mi trovo il cd asus del portatile e non mi ricordo manco se lo davano incluso.....
https://www.youtube.com/watch?v=s1VsbYVxinI
Sì ho installato la versione più potente adattabile su questo portatile :D
........................
.......................
ciao
in base a questo http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket%20G2%20%28rPGA988B%29.html
la versione più potente installabile non è la i7-3940XM
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3940XM%20Mobile%20Extreme%20Edition.html
?
EDIT:
hai ragione :D
http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_%28chipsets%29/HM76_Express.html
il chipset può supportare fino al i7-3840QM :)
^_^..... adesso l'unica cosa se proprio voglio il top è metterci 16Gb di RAM ma per ora ho speso già parecchi soldini XD.... tra gli altri miei due fissi, il cell, il portatile ho fatto fuori già troppo.....
P.S. a temperature quanto state di HWmonitor? Prime95 standard test :)
Nel primo test mi arriva a 90°C a 3,3Ghz, poi nel secondo test rimane sempre a 90°C ma a 3,1Ghz.... anche voi avete andamenti simili?
Mr Wolf 80
06-01-2015, 17:40
Uhuh! Come mai non mi è arrivata la notifica delle risposte, stavolta? :mbe:
Comunque, questi:
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Immagine2_zps3a3f1cb6.jpg
sono i risultati del test.
Anch'io volevo fare l'upgrade della RAM, ma, innanzitutto, bisognerebbe essere sicuri della compatibilità dei moduli che si va ad acquistare, e, inoltre, ho visto che comunque la RAM che viene utilizzata nell'uso normale è ben lontana dagli 8 GB. Mi sa poi che il costo è più di 100 eurini. :stordita:
Però, avevo letto da qualche parte che un upgrade della RAM dovrebbe migliorare o la durata o le prestazioni o non so che degli SSD.
wolf questi i risultati con prime95?? :) il tuo è il 3610QM giusto?
Robertope
07-01-2015, 14:08
salve a tutti ragazzi, possiedo un asus n750jk, vorrei sapere un'informazione... e da un po di tempo che sento le ventole del mio pc girare molto piu velocemente del normale, potrei smontare il pannello posteriore e pulire le ventole oppure invalido la garanzia?
Mr Wolf 80
07-01-2015, 14:13
wolf questi i risultati con prime95?? :) il tuo è il 3610QM giusto?
Sì, sono i test con quel programmino. Il processore, però, è Intel i7-3630QM.
Ma... la tua CPU arriva a 90°?! :eek:
Mr Wolf 80
07-01-2015, 14:16
salve a tutti ragazzi, possiedo un asus n750jk, vorrei sapere un'informazione... e da un po di tempo che sento le ventole del mio pc girare molto piu velocemente del normale, potrei smontare il pannello posteriore e pulire le ventole oppure invalido la garanzia?
Se lo smonti penso proprio che invalidi la garanzia.
Dipende poi da quanto sei esperto nello smontare, se non riesci a fare qualche danno. :D
Purtroppo, anche solo per pulire per bene la ventola, va per forza smontato.
Robertope
07-01-2015, 14:19
bhe ho una certa esperienza... il fatto è che questo pc ha un unico pannello per l'accesso...infatti per arrivare agli hard disk ram o batteria va smontato unicamente quello
wolf il test in prime è configurato così?
http://s15.postimg.org/hbicysek7/TEST.jpg (http://postimg.org/image/hbicysek7/)
ilmigliore
14-01-2015, 07:44
Ho un altro problemino. Reinstallando tutto (non sono poi riuscito ad installare il SO con il mio product :muro:) sembra che non abbia la disponibilità piena della sk grafica nvidia. Nel pannello di controllo non c'è la relativa voce e dal menù contestuale col tasto destro del mouse è scomparsa la voce "esegui con la skeda grafica..."
Vorrei reinstallare l'ultimo driver sicuro nvidia GeForce GT650M per questo notebook. Avete sottomano il link dove prelevarlo?
Sul sito Asus c'è una versione del 2013 e se ben ricordo pochi mesi fa venne un aggiornamento automatico coi nuovi driver, quindi ce ne dovrebbero essere del 2014.
Grazie.
PS: sono sempre alla ricerca di chi possa mettere a disposizione i backup della partizione di ripristino ed anche quella del bios uefi.
Sì sì ho fatto tutto da solo, ho seguito questo video fin dove arriva il ragazzo poi ho provveduto da solo togliendo il resto della viteria, smontato il dissipatore che è un enorme heatpipe che prende CPU, scheda video e chipset e ovviamente ventola e dissipatore, pulito dalla pasta termica originale, messo la zalman thermal grease che è ottima.... rimontato il tutto.... ora sto installando i driver separatamente che non mi trovo il cd asus del portatile e non mi ricordo manco se lo davano incluso.....
https://www.youtube.com/watch?v=s1VsbYVxinI
Toglimi una ciriosità,rispetto a prima che incrementi prestazionali hai rilevato,diciamo in percentuale?
Ti invidio a sapere che hai queste dimestichezze con questo hardware:)
Ho un altro problemino. Reinstallando tutto (non sono poi riuscito ad installare il SO con il mio product :muro:) sembra che non abbia la disponibilità piena della sk grafica nvidia. Nel pannello di controllo non c'è la relativa voce e dal menù contestuale col tasto destro del mouse è scomparsa la voce "esegui con la skeda grafica..."
Vorrei reinstallare l'ultimo driver sicuro nvidia GeForce GT650M per questo notebook. Avete sottomano il link dove prelevarlo?
Sul sito Asus c'è una versione del 2013 e se ben ricordo pochi mesi fa venne un aggiornamento automatico coi nuovi driver, quindi ce ne dovrebbero essere del 2014.
Grazie.
PS: sono sempre alla ricerca di chi possa mettere a disposizione i backup della partizione di ripristino ed anche quella del bios uefi.
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/80983/it
Toglimi una ciriosità,rispetto a prima che incrementi prestazionali hai rilevato,diciamo in percentuale?
Ti invidio a sapere che hai queste dimestichezze con questo hardware:)
Bè rispetto a prima vola XD... non solo per il processore ma anche per l'ssd....
Prestazionalmente ho notato la differenza con ansys... quindi sì lo sento.... in standby non mi scalda per niente e neanche in riproduzione video... chiaro che con ansys mi scalda xD
Bè rispetto a prima vola XD... non solo per il processore ma anche per l'ssd....
Prestazionalmente ho notato la differenza con ansys... quindi sì lo sento.... in standby non mi scalda per niente e neanche in riproduzione video... chiaro che con ansys mi scalda xD
Cos'è ansys?:eek:
Di dove sei?
Caso mai potresti farmi lo stesso upgrade al mio n76 all'occorrenza?
C'è da spendere molto in hardware?
ilmigliore
14-01-2015, 21:17
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/80983/it
Grazie, ora lo scarico.
:D
ilmigliore
16-01-2015, 08:09
Come avevo scritto qualche post addietro, la batteria del mio portatile è morta a distanza di soli 20 mesi...
Stranamente tutto è accaduto dopo l'installazione dell'aggiornamento a Win 8.1
Ora ho ordinato una compatibile su amazon a 30 euro, solo che tutte le compatibili hanno 4400 mAh invece di 5200 mAh spero che questo non comporti problemi di sorta... :confused:
amd-novello
16-01-2015, 08:26
Se le dimensioni sono le stesse durerà un po' di meno e basta. Due anni morta? Non tiene più la carica? Era spesso collegato in ricarica o l'hai fatta scaricare molte volte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.