View Full Version : [Thread Ufficiale] Emtec Movie Cube S800H S850H V800H V850H D850H
Emtec D850H
Emtec - Pagina supporto e firmware (https://emtec-international.com/en/firmware)
Emtec D850H
Firmware uffciali Emtec
Emtec D850H - FirmwareR5505 (31.10.2012) (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/firmware-movie-cube-d850h.zip)
Emtec S700H / S800H
Bootloader S800H/S850H/S900H
Emtec S800H/S850H/S900H - Bootloader (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/bootloader-movie-cube-s900h-s850h-s800h.zip)
Firmware ufficiali Emtec
Emtec S700H/S800H - Firmware R905 (19.07.2010) (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/firmware-movie-cube-s800-s700.zip)
Emtec S850H / S900H
Bootloader S800H/S850H/S900H
Emtec S800H/S850H/S900H - Bootloader (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/bootloader-movie-cube-s900h-s850h-s800h.zip)
Firmware ufficiali Emtec
Emtec S800H/S850H - Firmware R5505 (31.10.2012) (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/firmware-movie-cube-s900h-s850h-s800h.zip)
Se il bootloader non è aggiornato aggiornare prima il bootloader e quindi il firmware
Caricare direttamente l'aggiornamento più recente disponibile.
Non è necessario effettuare aggiornamenti intermedi.
Emtec S800H - Firmware mod by mundodvd
Emtec S800H - Firmware mod R10485 (by mundodvd) - info (http://www.mundodvd.com/proyecto-nuevo-fw-sdk4-varios-reproductores-119617/)
Emtec S800H - Firmware mod R10485 stabile v. 18.10.2014 (by mundodvd) (http://www.mediafire.com/download/o77ugbfdbfs4uy4/r10485_18102014.zip)
Emtec S800H - Firmware mod R10485 beta v. 16.12.2014 (by mundodvd) (http://www.mediafire.com/download/10pi8jpr7rp0ns0/r10485_16122014.rar) - Bug rilevati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41921905&postcount=148)
Emtec S800H - Firmware mod R10485 beta v. 19.01.2015 (by mundodvd) (http://www.mediafire.com/download/8hxj1c7ojlpdz8y/r10485_19012015.rar)
Emtec S800H - Firmware mod R10485 beta v. 23.02.2015 (by mundodvd) (http://www33.zippyshare.com/v/diKNbkpU/file.html)
La modalità di aggiornamento è identica a quella del firmware ufficiale.
Password telnet
Utente = root -> Password = CudRuFrex5
Utente = admin -> Password = wetEStev6R
Il caricamento di un firmware ufficiale invalida la garanzia.
Nè l'autore del post nè glia dmin del forum sono reposnabili degli eventuali danneggiamenti casuati dal caricamento del firmware.
Emtec V800H / V850H
Bootloader
L'aggiornamento del bootloader va effettuato per versioni antecedenti la R5388
Emtec V800H/V850H - Bootloader v. 12.11.2010 (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/bootloader-movie-cube-v850h-v800h.zip)
Firmware ufficiali Emtec
Emtec V800H/V850H - Firmware R5505 (31.10.2012) (https://emtec-international.com/sites/default/files/firmware/firmware-movie-cube-v850h-v800h.zip)
Se il bootloader non è aggiornato aggiornare prima il bootloader e quindi il firmware.
Caricare direttamente l'aggironamento più recente disponibile.
Non è necessario effettuare aggiornamenti intermedi.
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-
Tips & Tricks
Verifica versione firmware
Selezionare "Impostazioni" (Setup) -> "Sistema" (Sytem) - > "Info"
Aggiornamento firmware modalità recovery
Per un corretto aggironamento del firmware NON usare l'aggiornamento da menu Sistema.
Usare sempre l'aggiornamento in modalità recovery.
Scaricare il firmware corretto per la propria unità.
Scompattare l'archivio.
Copiare nella cartella prinipale di una chiavetta USB formattata in FAT32 il file INSTALL.IMG del firmware.
Metter l'unità Emtec in standby.
Attendere che il dsico fisso interno (se presente) si sia fermato.
Spegnere l'unità con interruttore o se non presente l'interruttore scollegare l'alimentazione.
Collegare la penna USB con il file INSTALL.IMG ad una delle porte USB dell'Emtec.
Premere il pulsante POWER e mantenendelo premuto accendere l'unità Emtec da interruttore posteriore (se non c'è interruttore collegare l'alimentazione).
Mantenere premuto il tasto POWER fino a che parte il processo di aggiornamento.
Una volta partito il processo di aggiornamento lasciare il pulsante POWER.
Attendere il completamento del processo di aggiornamento.
L'unità si riavvierà.
Effettuare le impostazioni ex novo.
Una volta completate le impostazioni per renderele operative, mandare l'unità in standby, attendere che il disco fisso interno si fermi, spegnere l'unità Emtec (o scollegare l'alimentazione) e riaccenderla (o ricollegare l'alimentazione).
Accesso web interfaccia Bittorrent
Per accedere bisogna digitare nel browser
http://IP_Mediabox:1024
quindi supponendo che l'indirizzo del emdiabox sia 192.168.1.150 nel browser scrivere
http://192.168.1.150:1024
Liecenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-
Sapete a Roma dove e' posibile acquistare il V850H ? Grazie.
Nuovi firmware R5505 disponibili per
D800H/D850H
S800/S850H/S900H
V800H/V850H
Changelog
Bug fix]
Fix Youtube issue
Add "Summer Time" option in the setup
Ho effettuato l'aggiornamento del firmware R5505 nel modo forzato. Ho notato qualche problema:
1) file video .avi e .mkv, che con la versione precedente r5412, vedevo adesso sono "file non valido"
2) dopo un giorno che tutto funzionava l'indomani (avendo staccato la corrente al mediaplayer) ad ogni accensione mi richiedeva di effettuare le impostazioni iniziali. Attualmente ho risolto rieffetuando l'aggiornamento forzato del firmware R5505. Aspetto di vedere cosa succederà con l'andare del tempo.
Qualcuno ha qualche idea per risolvere questi problemi?
N.B.
tranne le impostazioni della lan (messe in maniera manuale) e dell'attivazione dell'opzione Nas tutto è lasciato di default.
Qualcuno ha provato ad utilizzare questo firmware modificato:
http://www.mhdworld.de/en/downloads/category/3-emtec.html
Se si eventualmete si può tornare indietro
Ho effettuato l'aggiornamento del firmware R5505 nel modo forzato. Ho notato qualche problema:
1) file video .avi e .mkv, che con la versione precedente r5412, vedevo adesso sono "file non valido"Qualcuno ha provato ad utilizzare questo firmware modificato:
http://www.mhdworld.de/en/downloads/category/3-emtec.html
Se si eventualmete si può tornare indietro
Salve, scopro ora questo 3D, fino ad ora postavo su "S850H in Test", anche con l'850 mettendo il 5505 si perde il supporto a molti avi e mkv, cosa intendi per modo forzato? con il nostro (S850H) si può tranquillamente rimettere qualsiasi firmware, noi siamo arrivati in possesso della versione r5491 che non c'è sul sito che supporta tutti i video, l'unico problema è che youtube non va.
Scopro da te quel FW non ufficiale, viene voglia di provarlo, casomai vi farò sapere.
Per l'amministratore, adesso è in vendita anche l'S900H che è praticamente uguale al 850, sarebbe il caso di includerlo qui.
Ciao a tutti e buon Natale
Scusa ma non ho capito alcune cose del tuo post.
Il firmware R5491 è indicato nel primo post.
Il V800H è indicato nel primo post.
... cosa intendi per modo forzato?...
Il metodo di aggiornamneto del firmware in "modalità forzata" è spiegato in un altro 3D. Riporto ciò che è stato scritto in questo 3D da Bovirus:
"Metti su una chiavetta USB formattata in FAT32
- il contenuto dell'archivio del bootloader 1026 (http://www.emtec-international.com/s...er_upgrade.zip)
Metti in Standby l'unità. Spegnila (con interrutto o togliendo alimentazione).
Collega la penna USB con i file (bootloader e firmware).
Tieni premuto il tasto POWER e collega l'alimentazione.
Mantieni premuto il tasto fino a che parte l'aggiornamento.
Una volta partito l'aggiornamento lascia il tasto.
Una volta finito l'aggiornamento fai le impostazioni inziali.
Metti in Standby l'unità. Spegnila (con interrutto o togliendo alimentazione).
Stacca la chiavetta USB.
Elimina dalla chiavetta USB i file precedenti , scarica il firmware R5460 (http://www.emtec-international.com/s...ease_r5460.zip) e scompatta il FILE INSTALL.IMG nella cartella principale della chiavetta USB.
Ripeti la procedura di aggiornamento (chiamato anche aggiornamento forzato).
Collega la penna USB con il file (firmware R5460).
Tieni premuto il tasto POWER e collega l'alimentazione.
Mantieni premuto il tasto fino a che parte l'aggiornamento.
Una volta partito l'aggiornamento lascia il tasto.
Una volta finito l'aggiornamento fai le impostazioni inziali. "
Per quanto riguarda gli altri punti ti è stato già risposto.
Per i problemi da me riscontrati:
Reinstallando il firm 5505 ad oggi non chiede più ad ogni riaccensione di ripetere le impostazioni iniziali. Rimane il problema della lettura dei file avi e mkv. Penso chedovrò rassegnarmi a vedere questi file su altri mediaplayer che digeriscono tutto. Buon natale
Scusa ma non ho capito alcune cose del tuo post.
Il firmware R5491 è indicato nel primo post.
Il V800H è indicato nel primo post.
Salve, intendevo sul sito Emtec dove questo FW non è pubblicato, comunque davo per scontato che non ci fosse nemmeno qui :D complimenti per l'accuratezza.
Per il S900H (http://www.emtec-international.com/it-eu/S900H_Movie_Cube) ho ragione io, non l'hai ancora inserito :cool:
Saluti e buone feste a tutti!!!
Adesso ho capito (nel tuo post rpecedente non l'avevo comrpeso).
Modifico il primo thread.
Ho installato l'ultimo firmware 5505. Dato che ho seri problemi a vedere file che con il vecchio firm non mi dava; avrei problemi a re installare il vecchi firmware, per esempio il 5483 o precedenti?
Grazie a chi mi risponde al più presto, mi sono scocciato ad avere un mediaplayer menomato da un firmware scadente.
Grazie ancora a chiunque mi dia una risposta celere. :-)
Puoi ricaricare qualsiasi versione di firmware vuoi.
Ho reinstallato il firmware 5412 adesso il v800H è ritornato ad essere "onnivoro" :-) riesco a vedere file che con la versione 5505 non vedevo più
Ho visto il v850h con 1tb di hard disk in offerta a 209€.
Non c'è però la chiavetta usb.
Va bene qualsiasi chiavetta?
In alternativa, avendo un secondo router inutilizzato, potrei collegare l'emtec tramite cavo lan al secondo router e impostare quest'ultimo per connettersi wireless al router wifi tiscali?
Mi confermate che con l'emtec v850h si può registrare (anche con programmazione a tempo) sia la tv digitale che da fonti AV (tipo il decoder della tv a pagamento, videocamere, etc) tramite cavo composito? Le registrazioni sono un file unico o vengono spezzettate?
Ho letto che legge molti fomati video, ma non ho trovato notizie riguardo xvid e divx. Li legge?
Il client bittorrent è funzionale?
Grazie,
Xwang
Chiavetta USB per i film o chiavetta USB Wifi?
Se chiavetta SUB epr film va bene una qualsiasi.
Se chiavetta USB Wifi serve una chiavetta con chipset realtek RTL8191SU.
Registra da digitale tererstre e da ingresso analogico se ild ecdoer della TV a pagamento emette in uscita il segnale in chiaro.
Divx e Xvid fanno parte dei formati riconosciuti.
Il bittorrent funziona ma l'harwdare non è fatto per bittorrent impèegnativi e continuativi.
Chiedevo per la chiavetta WIFI. Qauli sono i modelli con quel chipset?
Mi puoi spiegare meglio cosa intendi con quetsa frase?
Il bittorrent funziona ma l'harwdare non è fatto per bittorrent impèegnativi e continuativi.
Grazie,
Xwang
PS nello stesso negozio c'è anche un S850H senza hdd a 159€.
Mi sembra che abbia le stesse carattesistiche e potrei metterci un hdd da 2TB a 80€ circa.
La maggior parte dei produttori di chiavette Wifi non indicano il chipset della chiavett USB Wifi. Cerca su Ebay RTL8191SU.
Per fare del bittorent serio servono CPU/RAM/Disco con certe prestazioni.
Se vuoi usare il bittorennt con il mediabox devi sapere che le prestazioni hardware del mediabox sono quello che sono e che non è nato per fare download 24/24.
Vorrei acquestare un V800H, in offerta a 130 su P1xman1a.
Mi chiedevo se è possibile registrare il video direttamente su NAS invece che sul disco interno.
Registrazione possibile su hd interno o penna USB collegata in locale.
Registrazione possibile su hd interno o penna USB collegata in locale.
Grazie!
Non credo sia una grossa pecca, era più una mia "gnagnera", va benissimo così :)
Ho appena comprato il V850H con 1TB di HDD.
Attualmente ha installata la versione 3031 del firmware, quindi penso di dover aggiornare prima il boot loader e poi il firmware.
Leggo nella prima pagina che l'ultima vesione ha dei problemi ed è sconsigliabile.
Che tipo di problemi?
Voi siete tutyti fermi alla penultima?
Grazie,
Xwang
geombotti
04-02-2013, 11:54
Buongiorno, è possibile collegare un lettore/masterizzatore bluray esterno tramite USB per poter vedere bluray in HD sulla TV HD?
Grazie
Puoi collegare un lettore USB (DBD/Blu-ray).
DIpende poi dalal versioen firmware che hai (va indicato in ogni post...) se ti legge il supporto con il film.
vorrei acquistare un emtec D850H ed aggiungere un harddisk interno, però prima avrei una domanda, è possibile copiare dal hdd verso un computer esterno od un masterizzatore i file video delle registrazioni?
ho visto che registra i file video in file .ts o file mpeg, nel manuale non si fa cenno sul estrarre i file, qualche suggerimento?
I file sono copiabili sia su unità interne (es.chiavi USB) che unità di rete (es. cartelle condivise).
Cosa vuol dire estrrare i file? Intendevi copiare i file?
I file sono copiabili sia su unità interne (es.chiavi USB) che unità di rete (es. cartelle condivise).
Cosa vuol dire estrrare i file? Intendevi copiare i file?
vorrei masterizzare i film che registro nel hard disk, è possibile trasferire via usb, i file nel pc oppure in un masterizzatore ?
La risposta c'è l'hai già. Leggi per favroe la risposta precedente.
Puoi trasferire i file/registarzioni su hd/usb key esterna/rete. Non puoi masterizzare un CD.
La risposta c'è l'hai già. Leggi per favroe la risposta precedente.
Puoi trasferire i file/registarzioni su hd/usb key esterna/rete. Non puoi masterizzare un CD.
c'è la possibilità di togliere la pubblicità dei filmati con il Movie Cube, o devo farlo dopo aver trasferito i filmati nel pc?
Devi trasferire il file sul pc ed editarlo.
prodocevano
16-03-2013, 12:02
Ho acquistato proprio l'altroieri l'S900H a 230 euro (modello con l'hd da 1 TB integrato), per sostituire il mio vecchio LG7900 che non può registrare da DTV.
Sto testando adesso l'apparecchio, e ho subito due domande da porvi:
1) La versione firmware montata sul Moviecube è una strana 5494 che non risulta nell'elenco fornito a inizio thread: qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
2) Ho fatto delle prove di registrazione: tutto bene, riesco persino a registrare due programmi diversi contemporaneamente e vederne un terzo sfruttando il sintonizzatore integrato nella TV. Il problema sorge quando voglio cancellare quello che ho registrato. Selezionando il file col tasto select, e poi copiandolo dall'HD al cestino riesco a deletarlo, ma, andando a scorrere la lista dei titoli una volta effettuata questa operazione rimane un rimando al file cancellato che, se clickato, non porta da nessuna parte (perché il file è stato appunto cancellato). E' molto fastidioso che nell'elenco dei film rimangano questi rimandi inutili. Formattando l'HD i rimandi scompaiono, ma non posso certo farlo ogni volta, anche perché accadrà in futuro che io voglia conservare delle registrazioni. Come posso fare per ovviare?
Grazie a tutti.
Edit: ho scoperto che il metodo che ho usato per cancellare le registrazioni è scorretto. Impiegando il tasto option e poi clickando su delete posso eliminarle senza incorrere nel problema dei rimandi. Mi chiedo a questo punto a che serva l'opzione cestino...
L'S900H non fa parte (attualmnete) dell'elenco prodotti di questoo thread.
prodocevano
16-03-2013, 16:22
Forse mi sto rintronando ma sul titolo del primo post del thread, che tra l'altro hai scritto tu, leggo (copio e incollo):
[Thread Ufficiale] Emtec Movie Cube D850H S800H S850H S900H V800H V850H
Se non ne fa parte è necessario che modifichi/modifichiate il titolo, questo senza voler fare alcuna polemica... Se mi confermi che è così aprirò un nuovo thread per la mia richiesta, anche se, personalmente, mi sembra inutile visto che l'S850H e l'S900H sono davvero molto simili.
Grazie in ogni caso per la risposta.
Hai ragione. Mi sto rincoglionendo...
caramel78
24-03-2013, 14:13
Come avevo detto un po' di tempo fa, il mio S850H dopo 1 mese dalla scadenza dei due anni, sembrava morto. non si accendeva più. Provato ad aprirlo, fare alcune cose lette sulle guide ma nulla. Lo porto nel centro assistenza EMTEC ufficiale e mi dicono che è partita la mobo e mi dicono che non sanno se possono ripararlo. Mi propongono se voglio un V850H nuovo o un S900H nuovo come alternative ad un S850H nuovo. Ma vista esperienza sto largo da guardare ad altri prodotti emtec. Dopo un mese circa torno nel centro assistenza a ritirare il box. Ieri per curiosità lo ricollego e si accende :eek: Spengo, metto hdd interno e non va :mbe: Tolgo l'hdd, scarico l'ultimo bootloader e poi aggiorno il firmware al 5487 (avevo il 3097 tipo :doh: ) e tutto ok. Monto l'hdd interno e..va :eek: Provato a registrare e tutto..funziona. Noto pure che ora c'è la numerazione logica come sulla tv :cool:
Che cosa mai potrà esser successo? :confused: Speriamo duri... :ciapet:
CaR
Gulliver_69
11-04-2013, 11:55
Come avevo detto un po' di tempo fa, il mio S850H dopo 1 mese dalla scadenza dei due anni, sembrava morto. non si accendeva più. Provato ad aprirlo, fare alcune cose lette sulle guide ma nulla. Lo porto nel centro assistenza EMTEC ufficiale e mi dicono che è partita la mobo e mi dicono che non sanno se possono ripararlo. Mi propongono se voglio un V850H nuovo o un S900H nuovo come alternative ad un S850H nuovo. Ma vista esperienza sto largo da guardare ad altri prodotti emtec. Dopo un mese circa torno nel centro assistenza a ritirare il box. Ieri per curiosità lo ricollego e si accende :eek: Spengo, metto hdd interno e non va :mbe: Tolgo l'hdd, scarico l'ultimo bootloader e poi aggiorno il firmware al 5487 (avevo il 3097 tipo :doh: ) e tutto ok. Monto l'hdd interno e..va :eek: Provato a registrare e tutto..funziona. Noto pure che ora c'è la numerazione logica come sulla tv :cool:
Che cosa mai potrà esser successo? :confused: Speriamo duri... :ciapet:
CaR
Goditi questa botta di kulo, e non farti domande che tanto resteranno senza risposta... ;) :D
Gulliver_69
11-04-2013, 12:03
Ho installato l'ultimo firmware 5505. Dato che ho seri problemi a vedere file che con il vecchio firm non mi dava; avrei problemi a re installare il vecchi firmware, per esempio il 5483 o precedenti?
Grazie a chi mi risponde al più presto, mi sono scocciato ad avere un mediaplayer menomato da un firmware scadente.
Grazie ancora a chiunque mi dia una risposta celere. :-)
Credo che il FW migliore per l'S850H sia ancora quello che postai io tempo fa, l'r5491... Il r5505 non l'ho mai provato, ma sarei curioso di vedere se fosse possibile usare il FW r5494 montato sul S900H... Visto che dovrebbero essere praticamente identici... :cool:
Gulliver_69
11-04-2013, 12:08
Salve, scopro ora questo 3D, fino ad ora postavo su "S850H in Test", anche con l'850 mettendo il 5505 si perde il supporto a molti avi e mkv, cosa intendi per modo forzato? con il nostro (S850H) si può tranquillamente rimettere qualsiasi firmware, noi siamo arrivati in possesso della versione r5491 che non c'è sul sito che supporta tutti i video, l'unico problema è che youtube non va.
Scopro da te quel FW non ufficiale, viene voglia di provarlo, casomai vi farò sapere.
Per l'amministratore, adesso è in vendita anche l'S900H che è praticamente uguale al 850, sarebbe il caso di includerlo qui.
Ciao a tutti e buon Natale
Ma alla fine, questi FW modificati sono stati testati?!? A me di youtube non frega un fico secco e, se non fosse per quel fastidioso scatto che si ha quando si riproduce un filmato non registrato a 25fps, starei benissimo con il mio buon r5491 che legge anche la cacca!!! :rolleyes:
digirip1972
31-05-2013, 19:43
Qualcuno ha provato con il nuovo S900H a fargli leggere i bluray in formato iso o nelle classiche cartelle BDMV e CERTIFICATE inserite in hd interno o esterno? Grazie
Ho reinstallato il firmware 5412 adesso il v800H è ritornato ad essere "onnivoro" :-) riesco a vedere file che con la versione 5505 non vedevo più
Ciao vedo che hai faticato con FW. Qle allora consigli (consigliate per chi vuol contribuire alla risposta...) quelli del sito
http://www.mhdworld.de/en/downloads/category/3-emtec.html
non sono ufficiale ma li avete provati?
Grazie
Sono firmware preistorici (anno 2011...)
digirip1972
16-09-2013, 15:18
In offerta da pix*ania fino a questa sera il v850h con hd 500gb a euro 129,99 incluse spese di spedizione. Ottima offerta, io l'ho preso, appena mi arriva vi posto le mie impressioni
Bisogna semrpe verificare chi è il sub-rivendiotre e verificare che sia in Italia (in alcuni caso è capitato che è in Spagna e le spese di spedizione in garanzia sono a carico del cliente).
digirip1972
16-09-2013, 17:57
Bisogna semrpe verificare chi è il sub-rivendiotre e verificare che sia in Italia (in alcuni caso è capitato che è in Spagna e le spese di spedizione in garanzia sono a carico del cliente).
Ho capito, in ogni caso 129,99 incluse le spese di spedizione mi sembra un'offerta più che ottima. Mi informerò comunque se ci sia un sub-rivenditore. Grazie per l'info
NINO77147
19-09-2013, 19:03
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e mi serviva un consiglio.
Posseggo un s850h da piu di due anni e non mi aveva mai dato problemi...
L'altro giorno ho avuto la brillante idea di aggiornare i canali del digitale, avvio la scansione e mi memorizza la metà dei canali che avevo prima. Allora riprovo ad effettuarla di nuovo e non me ne trova più neanche uno.
Le ho provate tutte...collegato e scollegato i cavi...aggiornato all'ultimo fw...ma nulla.
digirip1972
19-09-2013, 20:38
Arrivato oggi, a soli 3 giorni dall'ordine, il v850h con hd 500GB. Esteticamente buona impressione, molto robusto, nessun scricchiolio, plastica opaca satinata anti impronte di buona qualità. Lo accendo ed eseguo tutti i settaggi, tutto ok. La ventola si fa sentire un po' ma già è cosa nota. Dopo brevi smanettamenti aggiorno il firmware all'ultima versione r5505. Noto subito che riesce a leggere perfettamente, oltre i vari formati, i bluray 1:1 copiati nel hard disk interno o hard disk di rete esterno o usb, sia formato iso che formato classico con cartelle BDMV e CERTIFICATE. Non legge i menù del bluray ma va direttamente al film, tutto perfetto, capitoli, audio e sottotitoli selezionabili dal telecomando: ottimo. Per quanto riguarda la registrazione programmata invece noto due seri problemi: il primo è che bisogna lasciare il v850h acceso dal momento in cui la registrazione è programmata; il secondo, ancor più grave, è che la registrazione parte all'ora prestabilita ma non si ferma più a meno che non venga stoppata manualmente! Questi problemi rimangono sia con l'ultima versione di firmware r5505 che con la penultima r5483. Qualcuno ha risolto installando altri firmware o in altro modo? Grazie a che mi vorrà rispondere
digirip1972
19-09-2013, 22:50
Arrivato oggi, a soli 3 giorni dall'ordine, il v850h con hd 500GB. Esteticamente buona impressione, molto robusto, nessun scricchiolio, plastica opaca satinata anti impronte di buona qualità. Lo accendo ed eseguo tutti i settaggi, tutto ok. La ventola si fa sentire un po' ma già è cosa nota. Dopo brevi smanettamenti aggiorno il firmware all'ultima versione r5505. Noto subito che riesce a leggere perfettamente, oltre i vari formati, i bluray 1:1 copiati nel hard disk interno o hard disk di rete esterno o usb, sia formato iso che formato classico con cartelle BDMV e CERTIFICATE. Non legge i menù del bluray ma va direttamente al film, tutto perfetto, capitoli, audio e sottotitoli selezionabili dal telecomando: ottimo. Per quanto riguarda la registrazione programmata invece noto due seri problemi: il primo è che bisogna lasciare il v850h acceso dal momento in cui la registrazione è programmata; il secondo, ancor più grave, è che la registrazione parte all'ora prestabilita ma non si ferma più a meno che non venga stoppata manualmente! Questi problemi rimangono sia con l'ultima versione di firmware r5505 che con la penultima r5483. Qualcuno ha risolto installando altri firmware o in altro modo? Grazie a che mi vorrà rispondere
Ok, per il timer della registrazione ho risolto: si deve indicare la durata della registrazione in ore e minuti e non l'orario di fine registrazione.
Gulliver_69
20-09-2013, 14:24
[...] Per quanto riguarda la registrazione programmata invece noto due seri problemi: il primo è che bisogna lasciare il v850h acceso dal momento in cui la registrazione è programmata; il secondo, ancor più grave, è che la registrazione parte all'ora prestabilita ma non si ferma più a meno che non venga stoppata manualmente! Questi problemi rimangono sia con l'ultima versione di firmware r5505 che con la penultima r5483. Qualcuno ha risolto installando altri firmware o in altro modo? Grazie a che mi vorrà rispondere
Prova quello che avevano spedito tramite email a me e che poi ho messo a disposizione del forum: la r5491... ;-)
digirip1972
20-09-2013, 18:18
Prova quello che avevano spedito tramite email a me e che poi ho messo a disposizione del forum: la r5491... ;-)
Già avevo provato a mettere la versione firmware r5491 ma non me la fa installare sul v850h, sarà compatibile solo per s850h. Grazie lo stesso ;-)
Comunque a parte il rumore della ventola e il fatto che non si possa mettere in stand by quando c'è programmata una registrazione, funziona tutto perfettamente. Prossimamente proverò a registrare da fonte esterna, sia decoder sky che videoregistratore per riversare alcune vecchie vhs.
andreagiusti
20-09-2013, 22:41
Ciao a tutti, siccome il mio dvd-recorder sta esalando l'ultimo respiro, vorrei acquistare un nuovo registratore, non necessariamente fullHD.
Sarei interessato ad un recorder che possa registrare nel classico vecchio formato DVD (cioè Mpeg2 720x576) come fanno i vecchi LG o Panasonic serie DMR.
Volevo quindi chiedervi se questo Movie cube registra solo in formato originale (cioè come fanno i classici PVR che non riconvertono il segnale) o è possibile far riconvertire mentre registra in MPEG2 DVD, con estensione .MPG.
Nel manuale leggo:
FORMATI REGISTRAZIONE VIDEO
DTV Recording: TS
AV IN Recording: MPG(MPEG2,MP2)
Avete provato a riversare un film in un classico dvd-video?
Grazie!
Questio sono registratori DVB-T HD che registrano in format TS HD.
Non è possibile cambiare la modalità di registarzioen dal DVB-T.
Puoi registrare in formato PAL standard da ingressi esterni.
andreagiusti
21-09-2013, 16:04
Questio sono registratori DVB-T HD che registrano in format TS HD.
Non è possibile cambiare la modalità di registarzioen dal DVB-T.
Puoi registrare in formato PAL standard da ingressi esterni.
Quindi, devo orientarmi verso un (vecchio ormai) Panasonic..
Grazie per la risposta!
Ragazzi ripesco questo thread per chiedere pareri. Vorrei prendere un Movie Cube S900H per registrare principalmente da fonte esterna (SKY). Mi sapete dire come si comporta? Com'è la qualità delle registrazioni esterne (righe, colori strani, formati assurdi, ect)?
Grazie mille per ogni vostro consiglio.
Ragazzi ripesco questo thread per chiedere pareri. Vorrei prendere un Movie Cube S900H per registrare principalmente da fonte esterna (SKY). Mi sapete dire come si comporta? Com'è la qualità delle registrazioni esterne (righe, colori strani, formati assurdi, ect)?
Grazie mille per ogni vostro consiglio.
Non credo faccia al caso tuo in quanto l'ingresso esterno è analogico e registra .mpeg2 avresti un decadimento del segnale digitale di sky.
Saluti
Sei sicuro che l'S900H abbia il Wifi integrato?
Il firmware installato va indicato come data/versione (ultimo non dice nulla...)
Ciao, posseggo da anni un S850H che ormai è diventato il centro delle mie attività multimediali ma il tempo passa anche per lui e la tecnologia avanza così come anche le "pretese performances".
Io riesco a trasferire files di circa 10GB dal mio PC al mio S850H tramite uno switch (ZyXEL 10/100 Mbps) in circa 30 minuti.
- Mi chiedo se sono nella norma oppure c'é qualche intoppo che rallenta il trasferimento dei dati.
- Montando uno switch Gigabit potrei avere dei vantaggi sostanziali in termini di velocità di copia filies?
- Mi devono consegnare un nuovo lettore multimediale VTEK modello BT3550B (che supporta la Gigabit LAN) e mi viene il dubbio che anche sostituendo lo switch mi ritroverei a trasferire filmati dal PC alla stessa velocità di ora.
Dati tecnici del mio PC: (CPU Pentium 4 da 2.80 GHz, 2GB RAM - connessione LAN 100.0 Mbps).
Grazie per ogni suggerimento.
Rifai TUTTA la tua rete in GIGABIT, ormai la rete 10/100 e' GIURASSICA.
@Piletta
Serve la sua chiavetta Wifi o una compatibil.
Cerca per favroe di dare delle spiegazioni chiare.
Hai collegato il decoder Sky. Come? Con che cavi?
Hai provato a cambiare la modalità video (4:3 - 16:9)?
Rifai TUTTA la tua rete in GIGABIT, ormai la rete 10/100 e' GIURASSICA.
Cosa intendi per rifare tutta la rete?
Cambiare lo switch non è un problema (visti i costi di circa 20€)
Ma per quanto riguarda L'Emtec S850H ed il PC? mi stai suggerendo di mandarli al macero!!?
Cosa intendi per rifare tutta la rete?
Cambiare lo switch non è un problema (visti i costi di circa 20€)
Ma per quanto riguarda L'Emtec S850H ed il PC? mi stai suggerendo di mandarli al macero!!?
Ero convinto che l'850 avesse la porta Gigabit ma ha solo la 10/100 quindi anche se fai la rete gigabit non cambia nulla. Per il PC non lo devi buttare, basta acquistare una scheda lan gigabit.
Cosa intendi per rifare tutta la rete?
Cambiare lo switch non è un problema (visti i costi di circa 20€)
Ma per quanto riguarda L'Emtec S850H ed il PC? mi stai suggerendo di mandarli al macero!!?
ovviamente se prendi lo swict gigabit, le periferiche con scheda gigabit dialogano a 1000 (teorici) e le altre a 100. Se trasferiscu da una 100 a una 1000 la velocità viene impostate a 100 automaticamente, come ti ha spiegato Stevenb per il pc basta prendere una scheda gigabit per adeguarlo. L'Emtec purtroppo è solo 100 e anche la sua chiavetta wifi originale è una 150 ma in realtà non credo superi le prestazioni della 10/100 cablata.
Potresti provare con una chiavetta 802.11n da 300 o 802.11ac ma non è assicurata la compatibilità e dovresti avere già una rete wifi n o ac
Funzionano solo chiavete con chispet specifico a 802.11n 150Mbit
Le questioni Megabit/Gigabit (scheda ethernet) non sono OT,
Gulliver_69
09-12-2013, 22:29
Ciao, posseggo da anni un S850H che ormai è diventato il centro delle mie attività multimediali ma il tempo passa anche per lui e la tecnologia avanza così come anche le "pretese performances".
Io riesco a trasferire files di circa 10GB dal mio PC al mio S850H tramite uno switch (ZyXEL 10/100 Mbps) in circa 30 minuti.
- Mi chiedo se sono nella norma oppure c'é qualche intoppo che rallenta il trasferimento dei dati.
- Montando uno switch Gigabit potrei avere dei vantaggi sostanziali in termini di velocità di copia filies?
- Mi devono consegnare un nuovo lettore multimediale VTEK modello BT3550B (che supporta la Gigabit LAN) e mi viene il dubbio che anche sostituendo lo switch mi ritroverei a trasferire filmati dal PC alla stessa velocità di ora.
Dati tecnici del mio PC: (CPU Pentium 4 da 2.80 GHz, 2GB RAM - connessione LAN 100.0 Mbps).
Grazie per ogni suggerimento.
Ciao Spock66, vedo che è il caso di fare un pò di chiarezza riguardo le LAN e le loro velocità (teoriche e non). In una rete 100Mbit la velocità massima di trasferimento è di circa 10MB/secondo: questo vuol dire che in mezz'ora dovrebbe trasferirti circa 18GB (30 min = 1800 sec). La tua domanda immagino che sarà: "Allora perchè me ne trasferisce solo 10?!? :muro: "
La risposta è semplice, perchè tempo fa me la feci anche io quando entrai in possesso di un Maxtor Shared Storage: nei sistemi NAS basati su Linux viene spesso usato un server SAMBA che se da un lato permette la condivisione in rete dall'altro limita pesantemente le prestazioni della scheda di rete dell'unità stessa.
Considera che io, già ai tempi in cui avevo preso il MSS2, avevo tutta casa cablata ad 1Gbit ed avevo scelto quel NAS proprio perchè dotato di scheda di rete Gigabit: ora, con il MC S850H, ho lo stesso risultato anche se la scheda di quest'ultimo è una 100 megabit. :(
Morale della favola: prima di cambiare mezzo mondo, aspetta di avere il nuovo NAS tra le mani e vedi se in mezz'ora ti trasferisce 18GB di dati... In caso contrario vorrà dire che ha le stesse limitazioni dei miei NAS... ;)
[QUOTE=Gulliver_69;40405702]Ciao Spock66, vedo che è il caso di fare un pò di chiarezza riguardo le LAN e le loro velocità (teoriche e non). In una rete 100Mbit la velocità massima di trasferimento è di circa 10MB/secondo: questo vuol dire che in mezz'ora dovrebbe trasferirti circa 18GB (30 min = 1800 sec). La tua domanda immagino che sarà: "Allora perchè me ne trasferisce solo 10?!? :muro: .."
Innanzitutto grazie a tutti per le dritte e di chiarimenti. Se ho ben capito la velocità della LAN 100.0 Mbps è molto teorica e poco pratica ;).
Quindi per quanto concerne l'utilizzo dell'Emtec S850H mi devo accontentare del trasferimento di 10GB in circa mezzora.
Mentre per sfuttare pienamente il nuovo VTEK modello BT3550B (che supporta la Gigabit LAN) acquisterò una scheda LAN Gigabit PCI che sia compatibile con la scheda madre del PC (ASROCK 478 ALL-IN-ONE P4i65G, che per altro ha la scheda LAN integrata) e naturakmente sostuirò lo switch 10/100 con uno Gigabit.
Spero di trovare una scheda LAN compatibile con la motherbord.. SUGGERIMENTI?
Per lo switch pensavo di optare per uno TP-LINK o uno ZyXEL a otto canali (green?)
Con le modifiche di cui sopra, il trasferimento di 10 GB dal PC al VTEK modello BT3550B si soppone che avvenga in ??? ' (si accettano scommesse)
Gulliver_69
10-12-2013, 11:06
Innanzitutto grazie a tutti per le dritte e di chiarimenti. Se ho ben capito la velocità della LAN 100.0 Mbps è molto teorica e poco pratica ;).
Quindi per quanto concerne l'utilizzo dell'Emtec S850H mi devo accontentare del trasferimento di 10GB in circa mezzora.
Mentre per sfuttare pienamente il nuovo VTEK modello BT3550B (che supporta la Gigabit LAN) acquisterò una scheda LAN Gigabit PCI che sia compatibile con la scheda madre del PC (ASROCK 478 ALL-IN-ONE P4i65G, che per altro ha la scheda LAN integrata) e naturakmente sostuirò lo switch 10/100 con uno Gigabit.
Spero di trovare una scheda LAN compatibile con la motherbord.. SUGGERIMENTI?
Per lo switch pensavo di optare per uno TP-LINK o uno ZyXEL a otto canali (green?)
Con le modifiche di cui sopra, il trasferimento di 10 GB dal PC al VTEK modello BT3550B si soppone che avvenga in ??? ' (si accettano scommesse)
No, non hai capito: se il VTEK BT3550B usa come sistema operativo Linux, ed il software SAMBA per gestire la condivisione dei files, c'è un'elevata possibilità che anch'esso trasferirà 10GB ogni mezz'ora!!! Non c'entra niente il modo in cui TU CABLI LA RETE!!! :muro:
Se rileggi quanto ho scritto sopra, io ho tutta casa cablata ad 1 gigabit e, nonostante questo, sia il Maxtor (che ha una scheda di rete gigabit) che l'Emtec mi hanno trasferito i dati ben al di sotto delle potenzialità della rete stessa...
Mi spiego meglio con un paragone: immagina che LA RETE sia l'autostrada (limite di velocità 130km/h) mentre il VTEK (che è gigabit come il mio Maxtor) è un'automobile. Il VTEK ed il Maxtor potrebbero viaggiare a 130km/h (per le loro caratteristiche FISICHE), ma il SAMBA è come se fosse un freno a mano costantemente tirato che fa viaggiare i dispositivi a 50km/h...
Le questioni sulla rete e cablatiura sonO OT in questo thread...
Esistono altri thread per questi scopi...
Gulliver_69
10-12-2013, 11:56
Le questioni sulla rete e cablatiura sonO OT in questo thread...
Esistono altri thread per questi scopi...
Lo immaginavo, ma l'ho ritenuto l'unico modo per far capire a Spock66 che non è colpa della rete se il suo S850H trasferisce 10GB in 30 minuti. Altrimenti rischia di spendere un sacco di soldi per poi trovarsi lo stesso, identico, risultato... :(
pegasolabs
10-12-2013, 21:20
Torniamo in topic. C'è la sezione networking ... per quanto attiene il networking.
tonisalsa
15-12-2013, 14:20
Salve a tutti posseggo un V800H, e volendolo aggiornare, distratto dai miei bambini, ho purtroppo caricato un firmware dell'N200, e ovviamente non ne vuole sapere di accendersi o di caricare firmware. Esiste una soluzione?Ho cercato anche di caricare il bootloader 1026 postato nel primo post di questo thread, ma senza risultato.... :doh:
Quando si aggiorna un firmware è fondamentale la massima attenzione...
Manca info fondamentale: Come hai caricato il firmware?
tonisalsa
16-12-2013, 17:17
L'ho caricato tramite chiavetta kingstone in usb, ma tramite menu...purtroppo non immaginavo che caricato da menu si sarebbe potuto bloccare...
Prima di fare qualsasi operazione andrebbero letti i primi post di questo thread.
Viene spiegato che l'aggiornamento NON si fa mai da menu ma da modalità recovery. Leggi il secondo post.
No, non hai capito: se il VTEK BT3550B usa come sistema operativo Linux, ed il software SAMBA per gestire la condivisione dei files, c'è un'elevata possibilità che anch'esso trasferirà 10GB ogni mezz'ora!!! Non c'entra niente il modo in cui TU CABLI LA RETE!!! :muro:
Se rileggi quanto ho scritto sopra, io ho tutta casa cablata ad 1 gigabit e, nonostante questo, sia il Maxtor (che ha una scheda di rete gigabit) che l'Emtec mi hanno trasferito i dati ben al di sotto delle potenzialità della rete stessa...
Mi spiego meglio con un paragone: immagina che LA RETE sia l'autostrada (limite di velocità 130km/h) mentre il VTEK (che è gigabit come il mio Maxtor) è un'automobile. Il VTEK ed il Maxtor potrebbero viaggiare a 130km/h (per le loro caratteristiche FISICHE), ma il SAMBA è come se fosse un freno a mano costantemente tirato che fa viaggiare i dispositivi a 50km/h...
Ora è tutto chiaro grazie (mi scuso per il precedente "quasi fuori tema").
Il NAS che mi doveva arrivare (Vtek BT3550B) è andato fuori produzione :( e quindi ho cercato di individuarne uno alternativo, magari migliore, e tra tutti, quello che mi è sembrato più completo e avanzato è il seguente:
Egreat S-Series R300 Network HD Media Player, che monta lo stesso chip set Realtek 1186 ma sembra più "solido" e offre inoltre una maggior quantità di porte e dotazioni ( anchesso full hd, 3D, app.android compatibile, HHD facilmente sostituibile, Gigabite LAN).
Ci sarebbe anche la versione Egreat MediaPlayer R300 Pro WLAN Real 3D Blu-Ray ISO HDD MKV SmartTV Hub Android, che a dire il vero non ho capito cosa abbia in più rispetto a quello sopra menzionato (oltre a costare ben 220 Euro, contro i circa 160 del precedente).
Che ne pensate? conoscete di meglio? visti i costi non vorrei cadere in qualche bufala.
Le richieste su altri media player qui sono OT.
Idenifica se esiste un thread scelta Media Plyare e posta lì.
tonisalsa
20-12-2013, 20:03
Prima di fare qualsasi operazione andrebbero letti i primi post di questo thread.
Viene spiegato che l'aggiornamento NON si fa mai da menu ma da modalità recovery. Leggi il secondo post.
Purtroppo mi sono fidato del menu ed ho scoperto il vs forum dopo che ho fatto il "guaio":rolleyes:
Noto che quando tento il recovery secondo la procedura ,la chiavetta non emette nessun lampeggio, si accende per un secondo lo St.By e parte l'hdd ma l'aggiornamento non si avvia.Non esiste qualche programma che inizializzi il V800h, collegato al pc?
Non ci sono programmi che inzializzano il box da PC.
Prova a usare un altra chiavetta. Se puoi scollega l'HDD.
Il tasto va premuto sull'unità prima (non sul telecomando) e mantenuto premuto accendendo l'unità.
tonisalsa
21-12-2013, 17:12
Ok provo e ti faccio sapere .Grazie per le info ;)
Leonidas
22-12-2013, 18:48
Ho acquistato un D850H, mi sembra che vada tutto abbastanza bene se non che non mi legge alcuni vecchi CD musicali che ho masterizzato io stesso.
Nessun problema per i DVD invece.
Mi è arrivato con il firmware R5483, ho provato a rimettere il precedente R5412 ma nulla cambia.
Secondo voi è solo una questione di supporti vecchio tipo che non riesce a leggere o che?
Leonidas
03-01-2014, 14:31
Forse nessuno ha visto il mio precedente messaggio per cui uppo :)
Non vogliatemene, vorrei approfondire il problema per vedere se esiste una soluzione.
Ho acquistato un D850H, mi sembra che vada tutto abbastanza bene se non che non mi legge alcuni vecchi CD musicali che ho masterizzato io stesso.
Nessun problema per i DVD invece.
Mi è arrivato con il firmware R5483, ho provato a rimettere il precedente R5412 ma nulla cambia.
Secondo voi è solo una questione di supporti vecchio tipo che non riesce a leggere o che?
Tempo fa' ho letto di questi difetti, anche mio fratello non era molto soddisfatto di questo prodotto e lo ha rivenduto poche settimane dopo. Alla fine io ho comprato l'ASUS O!PLAY PRO a cui ho collegato un lettore dvd esterno USB di quelli dei portatili e legge di tutto e di piu'.
Gulliver_69
12-01-2014, 21:44
Finalmente durante le vacanze di Natale ho avuto il tempo per aggiornare il mio S850H Con il FW r10485. Non capisco il perchè sia stato criticato tanto, io l'ho trovato nettamente superiore al vecchio r5491 che mi aveva inviato la Emtec poco dopo averlo acquistato!!! :D
Che firmware è la versione R10485 per S850H?
La versione più recente per S850H risulta essere la R5505.
Gulliver_69
13-01-2014, 13:41
Che firmware è la versione R10485 per S850H?
La versione più recente per S850H risulta essere la R5505.
Ciao Bovirus. La r10485 è una release rilasciata privatamente da Emtec su richiesta di noi utenti ad inizio di ottobre 2013 e mai pubblicata sulla pagina ufficiale di download. Sul 3D dedicato ai FW dell'S850H dovresti trovare tutta la discussione ed il link per il file. E' un firmware che stravolge completamente l'interfaccia, secondo me è stato riscritto da zero perchè ha dimensione doppia rispetto alla vecchia serie. Naturalmente occorre impratichirsi nell'uso, ma a differenza di altri che lo hanno provato lo trovo veramente notevole: gestione più complessa ma più soddisfacente, devo ancora provare alcune cose come la registrazione... C'è chi si è lamentato della mancanza dell'opzione di formattazione dell'HDD ma, a parte il fatto che ora potrebbe essere attivata tramite una combinazione di tasti, credo che la cosa sia dovuta al fatto che quando inserisci il disco rigido nell'unità esso viene riconosciuto solo se già formattato: quindi non dovrebbe nemmeno esserci più un limite nella durata delle registrazioni perchè la registrazione viene salvata direttamente sulla partizione principale (non ho provato a vedere cosa accade se inserisco un disco partizionato)... :)
Riesci per favroe a darmi un link del post sul forum Emtec? Grazie.
Gulliver_69
13-01-2014, 13:51
Riesci per favroe a darmi un link del post sul forum Emtec? Grazie.
Non è sul forum Emtec, ma su quello di una testata italiana, non so se è OT scriverlo qui sopra... Se cerchi su goog_le la parola "r10485" con risultati solo italiani la trovi al volo, altrimenti ti mando un PVT con il link diretto... ;)
Errata corrige, mi sono impazzito!!! L'abbiamo discusso qui sopra, eheheh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40080083
Non credo sia vietato mettere un link di altro forum.
Se nell'altro forum, c'è il link per il download del file postalo.
ALtrimenti mandami per favroe via PVT il link dell'altro forum.
Grazie.
Gulliver_69
13-01-2014, 14:24
Non credo sia vietato mettere un link di altro forum.
Se nell'altro forum, c'è il link per il download del file postalo.
ALtrimenti mandami per favroe via PVT il link dell'altro forum.
Grazie.
L'unico link, che mi aveva dato la Emtec, l'avevo postato io ma è scaduto... Come posso allegarti il file da 100MB?!?
Non riesci a hostarlo su qualche servizio temporaneo di hosting?
Buongiorno,
ho acquistato recentemente un EMTEC S850H, senza disco interno. Ho quindi provveduto a inserirvi un HD, e ho aggiornato il firmware alla r5491. Quindi l’ho collegato via cavo al router riscontrando i seguenti problemi:
- da EMTEC vedo tutte le risorse di rete, invece da un PC con Windows 7 Professional non vedo l’EMTEC che vedo invece da un PC con Windows XP Home (basta dare il comando “Tutta la rete”). Credo che questo dipenda dal fatto che nell’EMTEC è impostato “WORKGROUP” come gruppo di lavoro, mentre la mia rete utilizza un altro nome. Non ho trovato nell’EMTEC la possibilità di cambiare il nome del gruppo di lavoro, né con Windows 7 un comando analogo a quello di XP che mi permetta di visualizzare anche le risorse di altri gruppi di lavoro. Qualcuno ha qualche suggerimento utile da darmi per risolvere l’inconveniente ?
- se via rete mi collego da PC all’EMTEC si apre una pagina in cui sono riprodotti alcuni tasti del telecomando. Posso navigare nell'HD tra le varie cartelle, ma la maggior parte dei suddetti tasti non funziona. Lo fa anche a voi ? Con la r10485 migliorerebbe qualcosa ?
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere
Renzo
Gulliver_69
15-01-2014, 11:11
- da EMTEC vedo tutte le risorse di rete, invece da un PC con Windows 7 Professional non vedo l’EMTEC che vedo invece da un PC con Windows XP Home (basta dare il comando “Tutta la rete”). Credo che questo dipenda dal fatto che nell’EMTEC è impostato “WORKGROUP” come gruppo di lavoro, mentre la mia rete utilizza un altro nome. Non ho trovato nell’EMTEC la possibilità di cambiare il nome del gruppo di lavoro, né con Windows 7 un comando analogo a quello di XP che mi permetta di visualizzare anche le risorse di altri gruppi di lavoro. Qualcuno ha qualche suggerimento utile da darmi per risolvere l’inconveniente ?
Ciao, Riso33. Riguardo il nome della rete, ci sono rimasto male anch'io del fatto che non sia possibile modificarlo e la r10485, seppur più completa come opzioni ripetto alle vecchie versioni, non colma questa mancanza. Se cerchi su internet, però, trovi le istruzioni per modificarlo manualmente tramite telnet. :cool:
Posso dirti, però, che sicuramente il problema non è dell'Emtec ma di come Windows 7 gestisce le condivisioni ed i permessi di condivisione. Devi agire sulle impostazioni di configurazione del sistema operativo, sul forum dovresti trovare tutte le info che ti serviranno. ;)
- se via rete mi collego da PC all’EMTEC si apre una pagina in cui sono riprodotti alcuni tasti del telecomando. Posso navigare nell'HD tra le varie cartelle, ma la maggior parte dei suddetti tasti non funziona. Lo fa anche a voi ? Con la r10485 migliorerebbe qualcosa ?
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere
Renzo
Il telecomando virtuale che raggiungi tramite browser serve solo per usare l'Emtec senza telecomando: in ogni caso, per capire se funziona, devi avere il televisore dov'è collegato il MC davanti agli occhi mentre usi il PC.
Il firmware r10485 aggiunge l'opzione DLNA, cioè la stessa tipologia di condivisione multimediale utilizzata da Windows 7: questo dovrebbe esserti d'aiuto ma non so dirtelo con certezza perchè non l'ho mai provato. Io preferisco la condivisione classica... :D
Grazie Gulliver_69 per la risposta tempestiva e precisa.
Ho trovato in rete delle istruzioni per modificare il gruppo di lavoro, ma è cosa più complessa di una banale sostituzione di nome. Posso provare ad avventurarmi con telnet ma se combinassi qualche pasticcio puoi confermarmi che posso sempre ricaricare senza danni il firmware originale ?
Da quanto mi dici nella tua risposta sul telecomando virtuale, arguisco che MC non invia il flusso video (per esempio di un canale televisivo) attraverso la lan al PC. Potrebbe forse farlo col nuovo firmware attivando l'opzione DLNA. Me lo confermi ?
Grazie
Gulliver_69
15-01-2014, 18:56
Grazie Gulliver_69 per la risposta tempestiva e precisa.
Ho trovato in rete delle istruzioni per modificare il gruppo di lavoro, ma è cosa più complessa di una banale sostituzione di nome. Posso provare ad avventurarmi con telnet ma se combinassi qualche pasticcio puoi confermarmi che posso sempre ricaricare senza danni il firmware originale ?
Se non ricordo male, dopo essere entrato tramite telnet devi editare il file di configurazione ed aggiungere un paio di linee per specificare il nome della rete: niente di complicato, stai tranquillo... E, comunque, puoi tranquillamente riflashare il firmware quando vuoi... ;)
Da quanto mi dici nella tua risposta sul telecomando virtuale, arguisco che MC non invia il flusso video (per esempio di un canale televisivo) attraverso la lan al PC. Potrebbe forse farlo col nuovo firmware attivando l'opzione DLNA. Me lo confermi ?
Grazie
Sinceramente non credo che il MC possa inviare flussi video come li intendi tu: tramite LAN puoi effettuare la condivisione dei files presenti sul disco rigido come si fa con un comune NAS ma, per quanto riguarda i canali TV o i video riprodotti dall'Emtec, l'unico modo per visualizzarli resta il collegamento del nostro S850H ad un televisore o ad un monitor... :D
Il DLNA dovrebbe far diventare l'MC un DMS, però non so se Windows 7 fa da DMR o solo da DMP... Perdona la mia ignoranza... :cool:
Il DLNA dovrebbe far diventare l'MC un DMS, però non so se Windows 7 fa da DMR o solo da DMP... Perdona la mia ignoranza... :cool:
Windows Media Player opportunamente configurato dovrebbe essere in grado di farlo, appena possibile farò delle prove e se otterrò risultati positivi li condividerò nel forum...
Qualcuno che ha la versione 10485 del firmware può spiegare come si fa ad ottenerla da emtec o, se ciò non infrange legge e/o regole, può condividerla?
Grazie,
Xwang
La uploado a breve e metto il link nel primo post.
La uploado a breve e metto il link nel primo post.
Grazie,
attendo con ansia.
Xwang
Gulliver_69
30-01-2014, 12:12
La uploado a breve e metto il link nel primo post.
Ciao Bovirus, l'hai provato?!? Dopo avertelo inviato attendevo di conoscere un tuo parere a riguardo, io ho trovato come unico piccolo difetto il fatto che raramente si cancella l'elenco dei canali del DTV. Per il resto è una bomba: riproduce tutti i formati e l'effetto stuttering durante la visione dei film mi sembra scomparso...
L'S850 non ce l'ho più (passato ad un amico).
Per tutti vedo di caricare il firmware su un hoost.
alessio976
31-01-2014, 20:35
Ciao a tutti, questa estate ho comprato un v850h per mio padre, lui il canale che registra piu di tutti e canale 5 e fino ad adesso lo ha sempre registato senza problemi, da una settimana circa la registrazione su quel canale non la riesce a fare piu, ne programmandola ne premendo il pulsante rec per farla partire in quel momento, se invece provo a registare altri canali parte tranquillamente, come mai??
Se provo a registrarlo premendo rec, sulla tv in alto a sinistra mi conpare il disegno di un hard disk dentro un cerchio il tutto di colore verde, cosa significa questo simbolo?
premetto che negli ultimi giorni non e stato scaricato ne aggiornamenti ne altro, che HD non e pieno, infatti le altre registrazioni partono tranquillamente.
Ultima cosa, sono state cancellate tutte le registrazioni fatte sul 5, pero(non ricordo di preciso in che parte del menu, nn avendo il dispositivo a portata di mano) in una sezione del menu c'e ancora la lista delle registrazioni fatte e cancellate, ovviamente se provo a vederle non le apre, ma la lista c'e, e normale, sono effettivamente cancellate o occupano lo stesso spazio nell'HD e come si fa a levarle completamente?
ciao e grazie a tutti per l' aiuto
@alessio976 (ma vale epr tutti)
Va sempre indicata la versione firmware dell'Emtec.
Prova a rifare la sintonia canali.
Se registra dagli altri canali c'è qualche probelma sul canale specifico.
alessio976
02-02-2014, 14:02
Ciao e grazie per la risposta, non ti ho risposto prima perchè non avevo sotto mano il movie cube, la versione che ha è la v8.0.6 r3031, ho guardato il primo post e noto che è un po vecchiotta, come da tuo consiglio ho provato a fare la ricerca dei canali, ma non è cambiato nulla, infatti registro normalmente gli altri canali ma non il 5, cosa strana e che quando provo a registrare su quel canale mi conpare in alto a sinistra un simbolo (come se fosse un divieto), un cerchio con una barra e dentro un disegno che sembra un hard disk (tutto il disegno è di colore verde).
Il lettore è stato comprato questa estate ed ho fatto l' aggiornamento non scaricandolo da qui ma facendolo tramite il movie cube, per caso mi consigli di riaggiornarlo?? se si quale sarebbe meglio mettere? basta il firmware o devo aggiornare anche altro? facendo l'aggiornamento perdo tutto cio che e registrato dentro il movie cube e secondo te si potrebbe risolvere il problema facendo un aggiornamento?
ciao e grazieee
Le risposte sono nel primo post.
Aggiornamento firmware forzato (NON da menu sistema).
Perdi la lista canali ma non il contenuto dell'hdd (tregistarzioni).
Ma il link per il firmware per il v850h non lo vedo.
Il primo post contiene i link del firmware V800H/V850H.
Il primo post contiene i link del firmware V800H/V850H.
Intendevo il 10485 (quello non rilasciato uffiacialmente da emtec).
Xwang
Inserito firmware per 850H/S900H (R10485) nel primo post.
@xwang
Il firmware è per la serie S850H. Non è per la serie V800H/V850H.
Inserito firmware per 850H/S900H (R10485) nel primo post.
@xwang
Il firmware è per la serie S850H. Non è per la serie V800H/V850H.
Ah, non lo avevo capito.
Si sa per caso se per il v850h uscirà qualche cosa o come far capire l'ordinazione automatica dei canali in modo corretto? Ho effettuato una scansione e mi ha messo sul 7 un canale sloveno.
Gulliver_69
03-02-2014, 19:23
Ah, non lo avevo capito.
Si sa per caso se per il v850h uscirà qualche cosa o come far capire l'ordinazione automatica dei canali in modo corretto? Ho effettuato una scansione e mi ha messo sul 7 un canale sloveno.
Contatta direttamente l'assistenza tecnica Emtec, attraverso il FORM disponibile sul loro sito: sono molto gentili e a me hanno sempre risposto. Se hanno qualche FW più recente, anche se in beta, ti forniranno sicuramente un link da cui scaricarlo... ;)
Contatta direttamente l'assistenza tecnica Emtec, attraverso il FORM disponibile sul loro sito: sono molto gentili e a me hanno sempre risposto. Se hanno qualche FW più recente, anche se in beta, ti forniranno sicuramente un link da cui scaricarlo... ;)
Grazie,
Xwang
E se vi passano un firmware beta o altro fate girare l'info.
summer73
10-04-2014, 19:50
Ho installa toper errore l'ultimo firmware disponibile che toglie il supporto ai file DVIX e MKV. Mi era già successo di fare questo errore ma avevo risolto reinstallando il firmware precedente. Questa volta invece non sta funzionando. Ho provato tutti i firmware disponibili ma continuo a non vedere quei tipi di file che prima vedevo. Ho provato l'aggiornamento con la procedura che prevede di tener premuto lo stand by che la procedura guidata ma senza successo. E' come se il firmware non venisse riscritto completamente. C'è forse una procedura diversa che azzera la memoria del dispositivo dalle impostazioni precedenti? O i firmware disponibili ora sul sito sono stati tutti modificati?
Gulliver_69
24-05-2014, 12:00
Ho installa toper errore l'ultimo firmware disponibile che toglie il supporto ai file DVIX e MKV. Mi era già successo di fare questo errore ma avevo risolto reinstallando il firmware precedente. Questa volta invece non sta funzionando. Ho provato tutti i firmware disponibili ma continuo a non vedere quei tipi di file che prima vedevo. Ho provato l'aggiornamento con la procedura che prevede di tener premuto lo stand by che la procedura guidata ma senza successo. E' come se il firmware non venisse riscritto completamente. C'è forse una procedura diversa che azzera la memoria del dispositivo dalle impostazioni precedenti? O i firmware disponibili ora sul sito sono stati tutti modificati?
Ciao Summer73. Il mio consiglio è quello di riflashare il vecchio FW (presumo tu stia parlando della ottima r5491) DUE VOLTE DI SEGUITO!!! Quando lo aggiorni la prima volta, infatti, può capitare che restino nella memoria flash alcuni settaggi/salvataggi della precedente versione e quindi il MC potrebbe funzionare non correttamente... Io comunque ti consiglio di mettere il FW r10485: è un pò più pesante e più complesso delle vecchie versioni r5xxx ma supporta di tutto tranne, per il momento, il nuovo formato H265... ;)
Gulliver_69
24-05-2014, 12:18
Ciao ragazzi.
Come da titolo, per pura curiosità ho scoperto che nel nuovo FW r10485, postato da me tempo fa, probabilmente hanno aggiornato i drivers che gestiscono il filesystem aggiungendo il supporto ai dischi maggiori di 2TB (preparazione in GPT piuttosto che in MBR). Potete leggere il mio POST qui sopra, così magari mi sapete aiutare a trovare una soluzione al problema della mancanza dell'opzione di formattazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41128477&postcount=1295
giorgio91219
24-05-2014, 16:13
Scusate sapete se c'è un modo per impostare il comportamento di default all'accensione sull'ultimo canale visto?
Mi spiego, all'accensione il mio emtec s800h r5460 si preseleziona su "TUTTO HDD" per cui mio padre anziano comincia a giocare con il telecomando per cercare di vedere la televisione senza riuscirci. Sapete se è possibile che all'accensione il dispositivo si disponga direttamente in modalità tv sull'ultimo canale visto come quando si accende una tv?
Grazie in anticipo.
Giorgio.
Gulliver_69
24-05-2014, 16:52
Scusate sapete se c'è un modo per impostare il comportamento di default all'accensione sull'ultimo canale visto?
Mi spiego, all'accensione il mio emtec s800h r5460 si preseleziona su "TUTTO HDD" per cui mio padre anziano comincia a giocare con il telecomando per cercare di vedere la televisione senza riuscirci. Sapete se è possibile che all'accensione il dispositivo si disponga direttamente in modalità tv sull'ultimo canale visto come quando si accende una tv?
Grazie in anticipo.
Giorgio.
Ciao Giorgio. Se non ricordo male, nei firmware della serie r5xxx tale opzione non è presente. Invece, nel nuovo FW r10485 (non rilasciato ufficialmente da Emtec, ma lo trovi qui sul forum) tra le opzioni di configurazione c'è quella per decidere in che modo vuoi far partire il media player (DTV, Video player, Menù principale, etc...). Quando scegli DTV l'S850H parte direttamente come se fosse un normale televisore, impostato sul canale che si stava guardando quando lo si è spento. ;)
Gulliver_69
30-05-2014, 21:25
Salve ragazzi,
spero che quella che sto per darvi sia una notizia che farà felici molti di voi.
Alcuni giorni fa, a seguito di alcune ricerche che ho fatto dopo aver scoperto che il FW r10485 gestisce i dischi superiori ai 2TB, sono stato contattato da un programmatore spagnolo che sta moddando il suddetto FW in modo da aggiungere le cose che la Emtec ha omesso. Ora lo sto aiutando nei test e domani proverò sul mio S850H il "nuovo" FW r10485-mod. :D
Questi sono stati i miei suggerimenti, alcuni dei quali già implementati nella versione che devo testare:
1 - add the FORMAT command
2 - Transmission upgrade to the latest version
3 - add access with telnet
4 - add the ability to change the name of the working group
5 - to operate the HDD icon in the lower right , which should become brighter in the presence of internal HDD
Per mancanza di tempo ho lasciato il testo originale della mia email, in inglese. Se avete qualche suggerimento riguardo cose che secondo voi potrebbero essere migliorate rispondete a questo POST.
Buona serata a tutti!!! ;)
se è possibile saperlo qual'è il nome del programmatroe spagnolo?
Quello del sito HMR600?
Gulliver_69
31-05-2014, 13:41
Ciao Bovirus. Non so dirti se è lo stesso, mi ha contattato sul forum di 1e2.it
Si è lo stesso....
Facci sapere per favore come evolve la situazione.
Amontrasio
29-06-2014, 18:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver "litigato" con la versione del firmware R5505 per il mio S800H ho deciso di utilizzare la R10845: spettacolo!!!
Finalmente riesco a vedere tutti i formati, anche quelli che non sono mai riuscito a vedere con le precedenti versioni ufficiali di Emtec.
Volevo solo chiedere come sistemare un piccolo fastidio: non riesco a modificare la lingua inglese nel menù audio alla voce "Lingua audio predefinita"; provando a cambiare lingua mi aspetterei di poter scegliere una lingua diversa (tra cui l'italiano), ma schiacciando il tasto OK non si apre nulla... Poco male perché all'avvio dei film basta settare la lingua, ma visto che ho sistemato tutto mi sarebbe piaciuto sistemare anche questo.
Qualcuno di voi ha già avuto questa necessità? Qualche consiglio? Ho flashato come consigliato senza utilizzare il menù.
Grazie
Andrea
Gulliver_69
29-06-2014, 21:49
Volevo solo chiedere come sistemare un piccolo fastidio: non riesco a modificare la lingua inglese nel menù audio alla voce "Lingua audio predefinita"; provando a cambiare lingua mi aspetterei di poter scegliere una lingua diversa (tra cui l'italiano), ma schiacciando il tasto OK non si apre nulla... Poco male perché all'avvio dei film basta settare la lingua, ma visto che ho sistemato tutto mi sarebbe piaciuto sistemare anche questo.
Qualcuno di voi ha già avuto questa necessità? Qualche consiglio? Ho flashato come consigliato senza utilizzare il menù.
Grazie
Andrea
Ciao Andrea, benvenuto nel forum. la r10485 ha delle piccole imperfezioni, dovute al fatto che è stata sviluppata usando l'ultimo kit di sviluppo per mediaplayers basati su chip Realtek. Ti confermo la presenza del difetto da te riscontrato ma ti anticipo che è stato risolto nella versione moddata da alcuni programmatori spagnoli. Attualmente sto testando una beta sul mio S850H, appena sarà abbastanza stabile da poter essere diffusa la troverai certamente su questo forum... ;)
miconada
30-06-2014, 10:52
scusate forse è già stato detto ma vorrei sapere se per caso la r10485 va per la v800. sono un pò curioso di provarla :)
grazie per la risposta.
@miconada
Leggi per favore il primo post...
Ho un s800h e non mi trova nessun canale quando faccio la ricerca
mentre un decoder dvb-t majestic economico me li trova, cosa può essere?
ho letto che alcuni hanno risolto con un amplificatore
a qualcuno è capitato qualcosa di simile?
grazie
Amontrasio
03-07-2014, 14:52
anche se in ritardo, grazie a Gulliver_69 per la tua risposta.
buona giornata
Ciao Andrea, benvenuto nel forum. la r10485 ha delle piccole imperfezioni, dovute al fatto che è stata sviluppata usando l'ultimo kit di sviluppo per mediaplayers basati su chip Realtek. Ti confermo la presenza del difetto da te riscontrato ma ti anticipo che è stato risolto nella versione moddata da alcuni programmatori spagnoli. Attualmente sto testando una beta sul mio S850H, appena sarà abbastanza stabile da poter essere diffusa la troverai certamente su questo forum... ;)
Qualcuno ha provato ad utilizzare questo firmware modificato:
http://www.mhdworld.de/en/downloads/category/3-emtec.html
Se si eventualmete si può tornare indietro
Ciao ho visto il link e l' ho provato (solo ora :cry: )
va benissimo è piu veloce in tutto, dal cambio dei canali al passaggio dei vari menu e ovviamente cosi legge anche i divx, ciao e grazie x lo spunto!
PS ho sia il D che S850H, Ciao
Ciao a tutti,
sto provando il firmware r10485 e devo dire che è molto bello e mi ha risolto il problema dei formati non letti dall'ultimo firmware originale (pubblicato sul sito emtec).
Ho una domanda:
Non trovo il modo di abilitare l'ozione "watched" che mi consente di contrassegnare i video già visti (molto comodo per le serie tv per tenere il "segno").
Nel firmware vecchio era nei setting varie e una volta abilitato, con il tasto option su un qualsiasi media avevo la voce "watched" che metteva un contrassegno accanto al file.
Qualcuno sa se è disponibile anche in questa versione?
Buona serata a tutti!
Gulliver_69
14-08-2014, 08:57
Ciao a tutti,
sto provando il firmware r10485 e devo dire che è molto bello e mi ha risolto il problema dei formati non letti dall'ultimo firmware originale (pubblicato sul sito emtec).
Ho una domanda:
Non trovo il modo di abilitare l'ozione "watched" che mi consente di contrassegnare i video già visti (molto comodo per le serie tv per tenere il "segno").
Nel firmware vecchio era nei setting varie e una volta abilitato, con il tasto option su un qualsiasi media avevo la voce "watched" che metteva un contrassegno accanto al file.
Qualcuno sa se è disponibile anche in questa versione?
Buona serata a tutti!
Ciao Neroz.
Mi fa piacere che ti senta a tuo agio con la r10485. Purtroppo, riguardo la tua esigenza, credo che dovrò darti risposta negativa. Non sei il primo che desidera l'opzione "watched" sulla r10485, sui forum spagnoli la cosa è già stata discussa e a quanto pare non c'è semplicemente perchè il kit di sviluppo SDK4 (distribuito da Realtek) usato per creare questo FW non ne contiene più il codice sorgente. La serie di FW r5xxx era sviluppata usando il kit SDK3, il quale invece lo conteneva... :mad:
Ciao Gulliver_69,
grazie per la risposta.
Ho notato anche che il tasto con il cuoricino sul telecomando porta alla sezione musica e non alla sezione "preferiti".
Per il resto mi sembra ok e soprattutto legge tutto...
Resto sintonizzato sul forum in attesa della mod spagnola ;)
Grazie ancora!
CaptainHook8
03-09-2014, 16:33
@Gulliver_69
Qualche novità sul nuovo firmware r10485 moddato dagli spagnoli?
Potresti per favore postare un link per il download?
Grazie. :)
Gulliver_69
04-09-2014, 10:24
@Gulliver_69
Qualche novità sul nuovo firmware r10485 moddato dagli spagnoli?
Potresti per favore postare un link per il download?
Grazie. :)
No, non ci sono ancora novità: questo è un progetto senza scopo di lucro, portato avanti da appassionati che vogliono allungare la vita dei media players basati sullo stesso chip realtek (infatti lo stesso firmware moddato funziona su prodotti di diverse marche) e quindi lo portano avanti nei ritagli di tempo. Se tutto va bene, entro settembre ci dovrebbe essere una nuova release con nuove caratteristiche e soprattutto l'eliminazione di qualche bug ancora presente. Porta pazienza, appena avrò novità le posterò qui sopra. ;)
Another Joe
02-10-2014, 18:44
ciao,
scopro ora questi hdd della emtec che mi sembrano molto validi. avrei qualche domanda per i possessori o chi comunque conosce la gamma, vi prego di aiutarmi perchè vorrei qualche chiarimento.
vorrei chiedere intanto quale è il migliore della gamma, sarei indeciso ra 850H e 900H, il primo sembra avere il doppio tuner e il secondo no, se ho capito bene.
poi vorrei capire con i firmware amatoriali quale grado di compatibilità dei formati video si è riusciti a raggiungere, se sono supportati anche gli flv in particolare e affini.
e infine vorrei capire dove si possono acquistare, sembrano scomparsi dalla circolazione, è successo qualcosa alla emtec oppure sono stati rimpiazzati da nuovi modelli? se sì, mi interesserebbero le entrate scart, perchè ci vorrei convertire anche le vhs. ah, se avete siti da consigliare mandatemi un pm perchè non credo si possano postare.
mille grazie.
pepetone
04-11-2014, 19:09
Scusate una domanda semplice Ma non ho trovato risposta, se aggiorno il firmware alla versione 10845 provenendo dalla 5487 perdo le registrazioni ed il contenuto attuale dell'hard disk???? Grazie
L'aggiornamento del firmare non ha nessuna relazione con l'HDD e il suo contenuto e non perdi nulla.
Se il firmware è molto vecchio potrebbe essere richiesto (ma è indicato) riformattare l'HDD.
elisaemail
15-11-2014, 20:28
Ciao
sono nuova del forum, e mi scuso se sbaglio a postare qui la mia domanda.
ho un emtec movie cube S850H leggendo i vostri consigli ho installato il firmware r10485 ed è veramente ottimo, davvero, si vedono anche i filmati non leggibili nelle altre versioni.
Avrei da chiedervi per favore come si mettono i canali preferiti, ho provato come facevo con la versione vecchia ma non funziona :muro: . Qualcuno sa suggerirmi come si fa?
Vi ringrazio infinitamente elisa :) ciao
Ciao a Tutti!
Sono nuovo nel Forum.
Volevo segnalarvi che a questo indirizzo
http://www.mundodvd.com/proyecto-nuevo-fw-sdk4-varios-reproductores-119617/
è disponibile la nuova versione degli Spagnoli del firmware r10485 aggiornata al 27/11/2014.
Questa versione la trovate in fondo al primo post del link, segnalato come FIRMWARE TESTING...........quindi è chiaro che è solo per chi ama sperimentare un pò.
In questa versione ho partecipato con gli Spagnoli ed ho aggiornato la traduzione Italiana.
La traduzione è stata fatta su un file Excel e quindi non era facile sapere se la frase tradotta ha effettivamente senso nella pagina in cui si trova.
Se volete provare questa versione, e le successive, e proporre eventuali correzioni alla traduzione...............vedremo di aggiornare il file, anche se penso che siamo alle ultime versioni e poi verrà interrotto lo sviluppo di questo firmware.
Grazie a Tutti!
Ciao!
I file degli ultimi due link sono stati rimossi da Mediafire.
Se li hai scaricati hostali da qualche parte.
Per scaricarli copiate l'indirizzo del link ed incollatelo nella barra degli indirizzi del vostro browser. ;)
Quello con la lingua Italiana aggiornata è solo quello in FIRMWARE TESTING per ora.
Scusa ma non capisco la tua risposta. Controlla bene i link.
Il link sono stati rimossi da Mediafire per violazione di copyright.
Intendo che se fai click direttamente sul link ottieni l'errore.
Se invece fai click destro sul link, copia indirizzo, poi lo incolli nella barra degli indirizzi e premi Invio.............funziona.
Se ti devo dire il perchè...........non lo sò. :)
Hai ragione. Questa mi mancava.
Il link sembra lo stesso tra link diretto e copiato e incollato.
Nel primo caso non va (errroe violazione copyright) nel secondo funziona.
Ciao a Tutti.
Nessuno che ha voluto provare il nuovo firmware?
L'ultima versione Testing è datata 1 Dicembre 2014....un bugfix della precedente.
Ciao!
Questo?
Emtec S850 H - firmware r10485 01.12.2014 (http://www.mediafire.com/download/11nwg0pzpvtjpt9/r10485_01122014.rar)
Gulliver_69
17-12-2014, 15:14
Ciao a Tutti!
Sono nuovo nel Forum.
Volevo segnalarvi che a questo indirizzo
http://www.mundodvd.com/proyecto-nuevo-fw-sdk4-varios-reproductores-119617/
è disponibile la nuova versione degli Spagnoli del firmware r10485 aggiornata al 27/11/2014.
Questa versione la trovate in fondo al primo post del link, segnalato come FIRMWARE TESTING...........quindi è chiaro che è solo per chi ama sperimentare un pò.
In questa versione ho partecipato con gli Spagnoli ed ho aggiornato la traduzione Italiana.
La traduzione è stata fatta su un file Excel e quindi non era facile sapere se la frase tradotta ha effettivamente senso nella pagina in cui si trova.
Se volete provare questa versione, e le successive, e proporre eventuali correzioni alla traduzione...............vedremo di aggiornare il file, anche se penso che siamo alle ultime versioni e poi verrà interrotto lo sviluppo di questo firmware.
Grazie a Tutti!
Ciao!
Ciao Sagenut, e benvenuto tra i tester della r10485 modificata da Calimocho. ;) Io la sto testando da oltre sei mesi, ma al momento non ho visto ancora risolta la questione più importante (e forse l'unica degna di essere implementata): la possibilità di formattare direttamente un disco rigido con capacità maggiore di 2TB. Infatti, se leggi i miei precedenti interventi, la SDK4 su cui si basa la r10485 aggiunge il supporto per dischi che superano i 2TB ma solo se sono stati formattati in precedenza su un PC con linux. Naturalmente puoi ben capire come tale operazione sia poco fruibile a chi non ha un gran feeling con i computers... Comunque, la release del 1mo dicembre non l'ho ancora provata ma spero di averne il tempo durante questo fine settimana... :D
Ciao!
Non sò se ci sono state modifiche riguardo gli hdd superiori ai 2 TB.
Io ho curato solo la traduzione Italiana, che comunque necessita di qualche aggiustamento finale.
Io ho qualche bug che con altri media player invece loro non rilevano.
Sarebbe interessante se gli utenti più smanettoni di questo forum si unissero al testing per vedere se è un problema generalizzato sul modello o un problema solo mio.
Io ho un EMTEC S850H.
E' uscita anche la versione del 16 Dicembre 2014.
EMTEC S850H r10485 FIRMWARE TEST 16 Dicembre 2014 (http://www.mediafire.com/download/10pi8jpr7rp0ns0/r10485_16122014.rar)
I problemi che ho rilevato io sono:
- Guardando il DTV e tentando di spegnere il cubo ottengo che questo si riavvia invece di spegnersi. Per spegnerlo correttamente devo prima premere il tasto HOME per far apparire le icone in basso e poi premere POWER. n questo modo si spegne correttamente.
- Guardando un film da un file e premendo il tasto OPTION appare un menù. Questo menù mi si chiude dopo 1 secondo rendendo impossibile scegliere una delle opzioni che non siano la prima o la seconda. Ho notato che se vado in SETUP e DISATTIVO e RIATTIVO lo SWAP poi questo menù inizia a funzionare correttamente senza sparire subito.
Senza poterli replicare e senza averli loro, gli Spagnoli fanno fatica a capire cosa possa essere e come risolvere.
Chiunque si voglia unire al testing è bene accetto. :D
Seppur con alcuni difetti questo firmware è anni luce avanti a quelli vecchi della EMTEC secondo me.
E con un pò di pazienza e collaborazione si correggeranno queste ultime pecche.
Ciao!!!
Io ho curata la traduzione della maggior parte dei db (insieme a Realtek) per i media player.
Ho anche uin sistema di sviluppo che usa le traduzioni di altri media player per integrare i file.
Se hai i file della traduzione mi farebbe piacere darci un'occhiata.
Appena posso ti metto un link per il file di Excel che mi hanno dato gli Spagnoli.
Contiene 4 colonne:
Inglese
Spagnolo
Italiano Iniziale (con molte castronerie)
Italiano Rivisto da me
Come da loro consiglio ho cercato di tenere le stringhe il più corto possibile perchè non sapendo dove sarebbero state sulle schermate potevano venire tagliate.
Ora qualcuna si può allungare e/o migliorare.
Grazie per l'aiuto.
Ecco quì il file della lingua
Traduzioni EMTEC S850H (https://drive.google.com/file/d/0BxTBc5HDkCYqTW0xT3BXT2pwLW8/view?usp=sharing)
Il mio lavoro è la colonna più a destra.
Ciao!!!
Grazie. Ci do un'occhiata.
Gulliver_69
18-12-2014, 20:58
Ciao!
Non sò se ci sono state modifiche riguardo gli hdd superiori ai 2 TB.
[...]
Io ho qualche bug che con altri media player invece loro non rilevano.
Sarebbe interessante se gli utenti più smanettoni di questo forum si unissero al testing per vedere se è un problema generalizzato sul modello o un problema solo mio.
Io ho un EMTEC S850H.
E' uscita anche la versione del 16 Dicembre 2014.
[...]
Seppur con alcuni difetti questo firmware è anni luce avanti a quelli vecchi della EMTEC secondo me.
[...]
Ciao!!!
Ciao Sagenut.
1- Come ti ho accennato prima, nel nuovo SDK4 esiste il supporto ai dischi maggiori di 2TB: io ne sto usando uno da 3TB senza problemi. L'unico inconveniente è che questo FW supporta tali formati SOLO se i dischi sono stati preparati su di un PC e formattati da linux.
Ho appena provato la versione del 16 dicembre: se metto un disco con capacità inferiore ai 2TB appare, nel menù SYSTEM, anche la voce per formattare il disco rigido. Rimettendo il disco da 3TB, nonostante esso venga letto correttamente, la suddetta opzione non appare. In ogni caso, se non fosse per la mancanza del riconoscimento del disco, questo FW rasenta la perfezione: sono state aggiunte tutte le opzioni di configurazione della rete che avevo chiesto e suggerito a Calimocho, ed ora è possibile anche modificare il nome del gruppo di rete.
PICCOLO BUG: l'opzione per il recupero di errori del disco sembra invisibile. Non c'è scritto niente ma se ci vai sopra puoi comunque selezionarla.
2- Ho il tuo stesso media player e non ho riscontrato nessuno dei difetti da te elencati. A me si spegne correttamente ed anche durante la visione di un film non ho avuto problemi di menù o cose simili... Ti consiglio di flashare una seconda volta il FW, naturalmente usando la modalità con tasto d'accensione.
Buona serata a tutti!!! :D
Gulliver_69
18-12-2014, 21:00
Ecco quì il file della lingua
Traduzioni EMTEC S850H (https://drive.google.com/file/d/0BxTBc5HDkCYqTW0xT3BXT2pwLW8/view?usp=sharing)
Il mio lavoro è la colonna più a destra.
Ciao!!!
In passato mi sono occupato della conversione in italiano di acuni software, appena posso gli dò un'occhiata e nel caso noto sia necessaria qualche modifica ti faccio sapere...
Anche un altro sviluppatore ha confermato i miei bug del menù che si chiude subito.
Forse hanno anche capito da dove proviene e come correggerlo.
I firmware li ho sempre flashati con la modalità del tasto power e mai via USB dal menù.
Però è già da 3 firmware che ho questo problema.
Attendo una nuova versione dagli Spagnoli poi vedrò il dà farsi.
Almeno sò che c'è qualche altro utente che prova questo firmware.
Non ho visto molta agitazione alla notizia della continuazione dello sviluppo.
Probabilmente molti utenti hanno già abbandonato/sostituito questo MediaPlayer. :D
Nella traduzione gli errori peggiori erano che nella schermata per le registrazioni programmate c'era 2 volte il comando ELIMINA......1 era invece il comando NUOVO pr aggiungere un nuovo timer.
Nelle opzioni del menù mentre si guarda un canale DTV c'era 2 volte l'opzione REGISTRA.
Solo che 1 era per avviare immediatamente la registrazione e 1 era per andare ad impostare la registrazione programmata.
Io le ho differenziate, ma come ho già detto ho dovuto abbreviare molto le stringhe per sicurezza.
Ora che possiamo vedere dove sono effettivamente possiamo renderle più chiare.
CIAO! Vorrei sperimentare.
Quale versione bisogna prendere ora per avere un sistema stabile con notevoli differenze?
Quali sono le differenze delle versioni che leggo?
Grazie mille!!!
Gulliver_69
31-12-2014, 13:47
CIAO! Vorrei sperimentare.
Quale versione bisogna prendere ora per avere un sistema stabile con notevoli differenze?
Quali sono le differenze delle versioni che leggo?
Grazie mille!!!
Puoi prendere l'ultima disponibile (la "beta" del 16 dicembre, dal momento che se non ricordo male non ne sono uscite altre), senza problemi. Tanto, se dovessi avere problemi ad usarla, è sempre possibile installare la più stabile ma meno recente del 18 ottobre. ;)
Riguardo le novità per ogni singola versione, purtroppo non è stato ancora realizzato un elenco completo di tutte le novità ed i cambiamenti.
ciao c'è un firmware affidabile che permetta la riproduzione di mkv, matroska & co?
Gulliver_69
31-12-2014, 17:27
ciao c'è un firmware affidabile che permetta la riproduzione di mkv, matroska & co?
La r10485 ha da sempre riprodotto anche i sassi. L'unica cosa che non fa vedere sono le codifiche H.265, per ovvi motivi (mancanza del CODEC). Ma se vuoi restare sulla SDK3, anche la r5491 mi ha sempre riprodotto tutti i formati senza problemi... Io sono passato alla versione basata su SDK4 principalmente per l'aggiunta del supporto ai dischi maggiori di 2TB...
Bene, sto per provare il fw in test del 16/12, ma prima volevo rendere l'S850h come nuovo. Ho preso l'emtec usato con un HD da 2tb. Mi piacerebbe partire da zero, quindi formattare anche l'hd se possibile in EXT3.
Collegandolo al MAC posso farlo tranquillamente, ma noto che sono scomparse partizioni in precedenza presenti, partizioni generate credo dall'Emtec.
Come posso procedere, vorrei che fosse lo stesso S850h a crearsi le partizioni che gli servono (tramite il menù che comprare quando si cambia hd ma che io non vedo) ma quando formatto l'hd da Mac e riaccendo si comporta normalmente, ovvero tutto funziona, l'hd è vuoto ma non si presenta il menù nel quale scegliere le varie opzioni, ad esempio quanto dedicare al timeshift.
Grazie a tutti!
La r10485 ha da sempre riprodotto anche i sassi. L'unica cosa che non fa vedere sono le codifiche H.265, per ovvi motivi (mancanza del CODEC). Ma se vuoi restare sulla SDK3, anche la r5491 mi ha sempre riprodotto tutti i formati senza problemi... Io sono passato alla versione basata su SDK4 principalmente per l'aggiunta del supporto ai dischi maggiori di 2TB...
grazie ma se non ricordo male aveva altri problemi quella versione, o forse ricordo male, tipo minore responsività del telecomando, blocchi a caso ecc
Buon Anno a Tutti!
@Macbook
per formattare un HD con tutte le partizioni puoi installare l'ultimo firmware ufficiale dal sito EMTEC (il r5505) e usare l'opzione Formatta che trovi nel suo menù. Ovviamente con il nuovo HDD già inserito dentro il MovieCube.
Poi installi il nuovo firmware r10845 che così troverà già tutto pronto.
@HSH
Sì, questo firmware porta con sè anche qualche pecca insieme ai suoi pregi.
Stà ad ogni utente decidere se i pregi valgono qualche disturbo (che potrebbe essere corretto nelle prossime release) o se i difetti sono eccessivi.
Però credo che valga la pena dargli un'occhiata e non abbandonarlo al primo problemino che si incontra. In ogni caso si può sempre tornare a qualunque versione precedente senza problemi.
Ciao ragazzi, mi sono appena registrato anche se vi leggo da un po'. Grazie per tutti i consigli che date ai possessori del Movie Cube!!!
Volevo chiedere se anche a voi capita che nel trasferimento di rete la velocità non vada oltre 5 MB/s. Considerando che l'interfaccia è 10/100 almeno 10 MB/s dovrebbe raggiungerli...:confused:
Buon Anno a Tutti!
@HSH
Sì, questo firmware porta con sè anche qualche pecca insieme ai suoi pregi.
Stà ad ogni utente decidere se i pregi valgono qualche disturbo (che potrebbe essere corretto nelle prossime release) o se i difetti sono eccessivi.
Però credo che valga la pena dargli un'occhiata e non abbandonarlo al primo problemino che si incontra. In ogni caso si può sempre tornare a qualunque versione precedente senza problemi.
grazie allora penso di tenere il fw originale che ho su adesso che tutto sommato mi va benone:D
Gulliver_69
07-01-2015, 19:12
grazie ma se non ricordo male aveva altri problemi quella versione, o forse ricordo male, tipo minore responsività del telecomando, blocchi a caso ecc
L'unico problema da me riscontrato è una minore velocità, lo confermo. Ma questo è purtroppo dovuto ad una maggiore complessità del codice e quindi credo che non sarà facile da risolvere. Per il resto, da quando la r10485 è stata modificata dai modder spagnoli le cose sono migliorate e non ho riscontrato problemi. Quindi, se il tuo uso del MovieCube è basilare allora ti conviene restare alla 5491 perchè è la miglior versione della vecchia serie e come CODEC è davvero completo. Però, se vuoi aggiornare il disco rigido mettendoci un HDD superiore ai 2TB, se vuoi un FW in cui i canali tipo YouTube funzionano sempre, o se vuoi provare le nuove impostazioni avanzate di configurazione, allora devi per forza andare sulla r10485... :)
no per le funzioni evolute ho la smart TV + un NAs dedicato che è tutto un altro mondo.
un disco interno da 500GB è + che suff per le registrazioni che faccio :D
Buongiorno a tutti,
ho provato sul mio S850H la r10485 modificata dagli spagnoli e vorrei complimentarmi perché è davvero molto buona, con molte utili funzionalità anche di rete. Ci sono piccole pecche già evidenziate, ma nel complesso si tratta di un notevole passo in avanti. Mi sembra anche un poco più veloce nella risposta al telecomando rispetto alla versione originale.
Sarebbe davvero eccezionale se in una prossima release potesse essere aggiunta la possibilità di accendere il Moviecube attraverso la rete, adesso è possibile solo spegnerlo. Si potrebbe così programmare anche via internet senza dover lasciare l'apparecchiatura accesa!
Aggiunto nel primo post identificazione firmware ufficiali Emtec, info e link downlaod firmware mod S800H (inclusa nuova versione gennaio 2015).
Ciao a tutti..
da qualche giorno il mio S850H non è più presente nella rete lan, non è visibile dai PC.
Non ho cambiato le configurazioni di IP automatico, il cavo di rete è ok e sul medesimo swich ho collegato alltri apparecchi che funzionano correttamente.
Vi risultano eventuali problemi in merito?
grazie
Gulliver_69
02-02-2015, 20:01
Ciao a tutti..
da qualche giorno il mio S850H non è più presente nella rete lan, non è visibile dai PC.
Non ho cambiato le configurazioni di IP automatico, il cavo di rete è ok e sul medesimo swich ho collegato alltri apparecchi che funzionano correttamente.
Vi risultano eventuali problemi in merito?
grazie
La connessione in DHCP può sempre essere fonte di qualche problematica. Il modo più sicuro per testare la scheda di rete del MC è quello di assegnargli un IP fisso e poi, da un PC, aprire una finestra DOS per eseguire il comando "PING xxx.yyy.www.zzz". Se il comando ti restituisce un messaggio di pacchetti ricevuti con TTL >= ad un certo tempo in millisecondi allora è solo un problema software. Se invece ti dovesse restituire come risposta "Indirizzo non raggiungibile" o qualcosa del genere, allora potrebbe essersi guastata la scheda di rete del MC.
Grazie per l'info... provo
Ho fatto alcune prove... in effetti con il MC mi da "indirizzo non raggiungibile" mentre con gli altri apparecchi in rete ricevo info di trasmissione pacchetti?
è sostituibile la scheda di rete dell'emtec?
grazie
Gulliver_69
16-02-2015, 10:46
Ho fatto alcune prove... in effetti con il MC mi da "indirizzo non raggiungibile" mentre con gli altri apparecchi in rete ricevo info di trasmissione pacchetti?
è sostituibile la scheda di rete dell'emtec?
grazie
Di nulla. Ti scrivo qualche cosa che potresti non aver ancora provato:
Hai impostato il MC con indirizzo IP fisso e stessa subnet mask? Hai provato a cambiare eventualmente cavo?!?
Quando lo colleghi allo switch, i LED (sia dello switch che dell'Emtec) si accendono o restano entrambi spenti?!?
Non ho mai avuto necessità di aprire il mio S850H, quindi non so risponderti ma dubito che si possa cambiare. Dovrebbe essere un unico circuito stampato... :(
Ciao a tutti, possiedo un Movie Cube S850H da un paio di anni e funziona alla grande. Ieri ho collegato alla porta usb un hub usb 3 da quattro porte alimentato, ho colelgato 4 dischi usb esterni all'hub e li vedo correttamente tra i dischi usb su emtec.
Ho abilitato il protocollo FTP per accedere in remoto al disco e vedo correttamente il filesystem del disco di emtec pero` non vedo i filesystem dei dischi usb montati. Visto che i dischi usb sono montati nel sistema di emtec mi domando se ci puo` essere una qualche maniera per accere in remoto anche hai filesystem di tali dischi, una shell remota qualcosa di analogo all'ssh, anche se non l'ssh ovviamente.
Spero di avere descritto la situazione in maniera chiara
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Ciao
Gulliver_69
23-02-2015, 11:43
Ciao a tutti, possiedo un Movie Cube S850H da un paio di anni e funziona alla grande. Ieri ho collegato alla porta usb un hub usb 3 da quattro porte alimentato, ho colelgato 4 dischi usb esterni all'hub e li vedo correttamente tra i dischi usb su emtec.
Ho abilitato il protocollo FTP per accedere in remoto al disco e vedo correttamente il filesystem del disco di emtec pero` non vedo i filesystem dei dischi usb montati. Visto che i dischi usb sono montati nel sistema di emtec mi domando se ci puo` essere una qualche maniera per accere in remoto anche hai filesystem di tali dischi, una shell remota qualcosa di analogo all'ssh, anche se non l'ssh ovviamente.
Spero di avere descritto la situazione in maniera chiara
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Ciao
Ciao.
Non ho mai usato le porte USB del mio S850H per collegare storage esterni e quindi per condividerli in rete, di conseguenza non saprei dirti. Però, da tecnico informatico, ti suggerisco di effettuare questa prova: sgancia l'HUB USB, connetti alla porta un singolo disco e vedi se cambia qualcosa. In questo modo potrai escludere eventuali possibili influenze da parte dello SWITCH USB. Infatti, anche se localmente i dischi vengono visti, il condividere in rete 4 dischi collegati alla stessa porta potrebbe non essere previsto dal firmware del nostro MC.
Ciao.
Non ho mai usato le porte USB del mio S850H per collegare storage esterni e quindi per condividerli in rete, di conseguenza non saprei dirti. Però, da tecnico informatico, ti suggerisco di effettuare questa prova: sgancia l'HUB USB, connetti alla porta un singolo disco e vedi se cambia qualcosa. In questo modo potrai escludere eventuali possibili influenze da parte dello SWITCH USB. Infatti, anche se localmente i dischi vengono visti, il condividere in rete 4 dischi collegati alla stessa porta potrebbe non essere previsto dal firmware del nostro MC.
Ciao Gulliver_69, per iniziare grazie del contributo. Quella che suggerisci e` una prova che ho gia` fatto, da buon tecnico informatico come te, il risultato pero` e` analogo a quello che ho descritto. Immagino che le cartelle su cui viene fatto il mount dei dischi usb siano in qualche modo "nascote" altrimenti dovrebbero essere visibili, come le sottocartelle di /mnt/ in un filysistem unix/linux, a meno di particolari permessi
Gulliver_69
23-02-2015, 16:44
Ciao Gulliver_69, per iniziare grazie del contributo. Quella che suggerisci e` una prova che ho gia` fatto, da buon tecnico informatico come te, il risultato pero` e` analogo a quello che ho descritto. Immagino che le cartelle su cui viene fatto il mount dei dischi usb siano in qualche modo "nascote" altrimenti dovrebbero essere visibili, come le sottocartelle di /mnt/ in un filysistem unix/linux, a meno di particolari permessi
Ciao mrespog. Purtroppo sono abituato ai sistemi Microsoft, quindi nel momento in cui si parla di varianti Linux mi trovi un pò impreparato. Intanto, mi chiedevo se usi un FW compilato su base DSK3 (le release r5xxx per intenderci) o su DSK4 (la r10485 che ho condiviso su questo forum tempo fa). Inoltre, hai provato a vedere se i dischi montati su USB si vedono nella voce DEVICES del menù web accessibile dall'indirizzo http://indirizzoipdelMC:1024 ?!?
Se vuoi chiedere a chi ne sa più di me, ti consiglio di parlare con i modders spagnoli che al momento stanno curando le mod della r10485 e che al momento hanno aggiunto diverse cose che mancavano nella release "ufficiale"... ;)
Ciao mrespog. Purtroppo sono abituato ai sistemi Microsoft, quindi nel momento in cui si parla di varianti Linux mi trovi un pò impreparato. Intanto, mi chiedevo se usi un FW compilato su base DSK3 (le release r5xxx per intenderci) o su DSK4 (la r10485 che ho condiviso su questo forum tempo fa). Inoltre, hai provato a vedere se i dischi montati su USB si vedono nella voce DEVICES del menù web accessibile dall'indirizzo http://indirizzoipdelMC:1024 ?!?
Se vuoi chiedere a chi ne sa più di me, ti consiglio di parlare con i modders spagnoli che al momento stanno curando le mod della r10485 e che al momento hanno aggiunto diverse cose che mancavano nella release "ufficiale"... ;)
Ciao Gulliver_69, anche io lavoro ormai da anni in ambiente Microsoft ma il passato di Linux ogni tanto riemerge...Vado a memoria e mi pare che il FW sia il r10485 ma controllero` meglio stasera. La prova che suggerisci non la conoscevo, onestamente non sapevo ci fosse un'interfaccia web accessibile su quella porta. Faro` qualche controllo e ti faccio sapere.
Grazie
Gulliver_69
24-02-2015, 09:58
Ciao Gulliver_69, anche io lavoro ormai da anni in ambiente Microsoft ma il passato di Linux ogni tanto riemerge...Vado a memoria e mi pare che il FW sia il r10485 ma controllero` meglio stasera. La prova che suggerisci non la conoscevo, onestamente non sapevo ci fosse un'interfaccia web accessibile su quella porta. Faro` qualche controllo e ti faccio sapere.
Grazie
La r10485 ha come colore predominante il blu mentre le precedenti avevano come predominanza il rosso, quindi non c'è modo più semplice per ricordarselo... ;)
Eventualmente, potresti provare a vedere se una versione di FW precedente ti "risolve" il problema: nel caso, ti consiglio la r5491 che a mio avviso è stata la migliore basata su SDK3. Poi, se vuoi, torni alla r10485...
Riguardo le porte, la 1024 era usata dalla serie r5xxx per ogni cosa, anche per accedere al client bittorrent. Invece, con la serie r10xxx, si accede al client tramite la porta 9091 e quindi la 1024 diciamo che ha perso di importanza... :D
La r10485 ha come colore predominante il blu mentre le precedenti avevano come predominanza il rosso, quindi non c'è modo più semplice per ricordarselo... ;)
Eventualmente, potresti provare a vedere se una versione di FW precedente ti "risolve" il problema: nel caso, ti consiglio la r5491 che a mio avviso è stata la migliore basata su SDK3. Poi, se vuoi, torni alla r10485...
Riguardo le porte, la 1024 era usata dalla serie r5xxx per ogni cosa, anche per accedere al client bittorrent. Invece, con la serie r10xxx, si accede al client tramite la porta 9091 e quindi la 1024 diciamo che ha perso di importanza... :D
Quando parli di predominanza di rosso o blu a cosa ti riferisci?
Gulliver_69
24-02-2015, 13:04
Quando parli di predominanza di rosso o blu a cosa ti riferisci?
Pardon... Parlavo del colore di sfondo dei vari menu... :D
Pardon... Parlavo del colore di sfondo dei vari menu... :D
Ciao Gulliver_69 queste sono le informazioni di sistema del mio MC, le vedi nell'immagine allegata. Ho provato ad accedere all'indirizzo http://192.168.1.228:1024 come mi hai suggerito ma non risponde niente su quella porta, il client BT mi risponde su http://192.168.1.228/home.html
Come si fa ad aggiornare il firmware? Spero sia un'operazione sicura non vorrei non poter piu` accedere ai miei dati!!!
Grazie ancora e buona serata
Gulliver_69
25-02-2015, 10:43
Ciao Gulliver_69 queste sono le informazioni di sistema del mio MC, le vedi nell'immagine allegata. Ho provato ad accedere all'indirizzo http://192.168.1.228:1024 come mi hai suggerito ma non risponde niente su quella porta, il client BT mi risponde su http://192.168.1.228/home.html
Come si fa ad aggiornare il firmware? Spero sia un'operazione sicura non vorrei non poter piu` accedere ai miei dati!!!
Grazie ancora e buona serata
WOW!!! Hai la r5215, praticamente roba di chissà quanti anni fa. Quando ho comprato il mio media player, 3 anni or sono, aveva di default la r5481 (una versione beta che non uscì mai come aggiornamento).
Aggiornare il FW è una cosa semplicissima ed il disco rigido non viene assolutamente toccato dall'operazione perchè, come tutti i computer, il Cubo ha una memoria flash dove lo va a mettere.
1- Vai sul primo POST di questo 3D e scarica la versione che desideri (ripeto, il migliore tra quelli della serie che hai adesso è la r5491, praticamente ti legge TUTTO e non ha problemi, ma potresti provare la r10485 modificata il 19 gennaio 2015 che però non trovi qui sopra e che è tutt'altra cosa)
2- Decomprimi lo zip su una penna USB e, a Cubo spento, la inserisci in una delle due porte
3- Stacchi il cavetto dell'alimentazione e mentre TIENI COSTANTEMENTE PREMUTO il tasto di accensione lo reinserisci
4- Continui a tener premuto il tasto finchè sullo schermo non ti appare la notifica di aggiornamento in corso
5- Per evitare possibili influenze da parte di porzioni di codice che potrebbero essere rimaste, ripeti l'operazione una seconda volta e poi riconfiguri il MC...
L'operazione è pienamente reversibile, stai tranquillo. ;-)
Gulliver_69
25-02-2015, 10:55
Questa è la pagina della Emtec dove puoi leggere le note sugli aggiornamenti
http://www.emtec-international.com/it-eu/s800h_firmware
Come vedi le versioni successive hanno introdotto sia un maggior controllo sul client bittorrent sia l'accesso al MC tramite pagina web, e hanno risolto alcuni problemi di condivisione cartelle con computers equipaggiati di Windows 7. Inoltre, ma lì non è menzionato, hanno risolto e/o aggiunto la compatibilità a diversi CODEC audio/video: motivo per il quale ti ho consigliato di mettere uno dei due FW che ho citato.
N.B.: la r10485 ha aggiunto il supporto ai dischi maggiori di 2TB, anche se in maniera non ufficiale, che devono però essere "preparati" attraverso un computer classico... ;)
@Gulliver_69
Esiste un primo post con tutte le info del caso.
Abituiamo per favore gli utenti a leggere il primi post e non a scavalcarlo fornendo link diretti. Grazie.
Questa è la pagina della Emtec dove puoi leggere le note sugli aggiornamenti
http://www.emtec-international.com/it-eu/s800h_firmware
Come vedi le versioni successive hanno introdotto sia un maggior controllo sul client bittorrent sia l'accesso al MC tramite pagina web, e hanno risolto alcuni problemi di condivisione cartelle con computers equipaggiati di Windows 7. Inoltre, ma lì non è menzionato, hanno risolto e/o aggiunto la compatibilità a diversi CODEC audio/video: motivo per il quale ti ho consigliato di mettere uno dei due FW che ho citato.
N.B.: la r10485 ha aggiunto il supporto ai dischi maggiori di 2TB, anche se in maniera non ufficiale, che devono però essere "preparati" attraverso un computer classico... ;)
Grazie gulliver nel fine settimana bimbi permettendo provero` a fare l'aggiornamento!!!
Gulliver_69
25-02-2015, 12:40
@Gulliver_69
Esiste un primo post con tutte le info del caso.
Abituiamo per favore gli utenti a leggere il primi post e non a scavalcarlo fornendo link diretti. Grazie.
Hai ragione Bovirus: scusa, mi sono lasciato prendere la mano... :D
Grazie gulliver nel fine settimana bimbi permettendo provero` a fare l'aggiornamento!!!
Di nulla mrespog... Vedrai che è più facile a farlo che non a dirlo: in mezz'ora al massimo fai tutto... ;)
Invece, con la serie r10xxx, si accede al client tramite la porta 9091 e quindi la 1024 diciamo che ha perso di importanza... :D
Scusa Gulliver, puoi spiegarmi meglio questo concetto? Perchè in effetti io sul mio S850H da quando sono passato a 10xxx accedo al client sempre con 192.168.x.x:1024 ma quando carico un file bit torrent mi viene fuori "pagina non disponibile". Ho provato ad aprire in una scheda del browser 192.168.x.x:9091 ma il risultato è lo stesso... "pagina non disponibile" :muro:
Gulliver_69
26-02-2015, 16:27
Scusa Gulliver, puoi spiegarmi meglio questo concetto? Perchè in effetti io sul mio S850H da quando sono passato a 10xxx accedo al client sempre con 192.168.x.x:1024 ma quando carico un file bit torrent mi viene fuori "pagina non disponibile". Ho provato ad aprire in una scheda del browser 192.168.x.x:9091 ma il risultato è lo stesso... "pagina non disponibile" :muro:
Ciao kpb27. La porta 1024 è stata inserita nel FW dalla versioe r53xx in poi, e tramite quella porta si accede ad un menu che permette di fare diverse cose: controllo da remoto del cubo, gestione dei dischi (non so se comprende anche quelli su porta USB, ce lo dirà a giorni mrespog ;) ), e gestione del client bittorrent. Questo è valido per tutte le versioni del FW r5xxx
La versione r10485 (e relative MOD non ufficiali) sono basate su un diverso kit SDK nel quale è cambiato il client bittorrent. Il nuovo client ha accesso tramite la porta 9091 ma chi ha realizzato il porting di questo FW ha lasciato aperta la porta 1024 per poter accedere alle altre "features" che, essendo rimaste le stesse, continuano ad essere accessibili tramite la 1024. Però hanno dimenticato di cancellare la voce per accedere al vecchio client bittorrent, così quando ci provi la porta 1024 ti restituisce l'errore che hai descritto.
Il fatto che non ti funziona la porta 9091 è strano, sei sicuro di aver abilitato il client dal menu NETWORK?!?
... sei sicuro di aver abilitato il client dal menu NETWORK?!?
Se fossi stato sicuro ti avrei disturbato? Mitico Gulliver, problema risolto!!!:D
Gulliver_69
26-02-2015, 22:25
Bene, sono felice di poter essere stato d'aiuto... :)
Ciao kpb27. La porta 1024 è stata inserita nel FW dalla versioe r53xx in poi, e tramite quella porta si accede ad un menu che permette di fare diverse cose: controllo da remoto del cubo, gestione dei dischi (non so se comprende anche quelli su porta USB, ce lo dirà a giorni mrespog ;) ), e gestione del client bittorrent. Questo è valido per tutte le versioni del FW r5xxx
La versione r10485 (e relative MOD non ufficiali) sono basate su un diverso kit SDK nel quale è cambiato il client bittorrent. Il nuovo client ha accesso tramite la porta 9091 ma chi ha realizzato il porting di questo FW ha lasciato aperta la porta 1024 per poter accedere alle altre "features" che, essendo rimaste le stesse, continuano ad essere accessibili tramite la 1024. Però hanno dimenticato di cancellare la voce per accedere al vecchio client bittorrent, così quando ci provi la porta 1024 ti restituisce l'errore che hai descritto.
Il fatto che non ti funziona la porta 9091 è strano, sei sicuro di aver abilitato il client dal menu NETWORK?!?
Ciao Gulliver, ho aggiornato con la r10485 e va tutto alla grande. Dall'interfaccia web riesco anche a vedere il contenuto dei dischi usb attaccati a MC. Devo ancora provare a vedere se riesco a vederli come dischi di rete ma un passo per volta!!
Grazie!!
Ciao Gulliver, ho aggiornato con la r10485 e va tutto alla grande. Dall'interfaccia web riesco anche a vedere il contenuto dei dischi usb attaccati a MC. Devo ancora provare a vedere se riesco a vederli come dischi di rete ma un passo per volta!!
Grazie!!
Dopo avere abilitato il NAS riesco a vedere correttamente condivisi in rete tutti i dischi sia quello di MC che i 4 dischi usb che ho collegato a MC tramite hub usb, perfetto!!!! Era proprio quello che volevo.
Grazie Gulliver il tuo aiuto e` stato prezioso
Gulliver_69
28-02-2015, 13:13
Di nulla, mrespog: il forum serve proprio per aiutarsi... ;)
Ricorda solo che, se un giorno dovessi mettere nel Cubo un disco maggiore di 2TB, la r10485 te lo fa usare ma non lo riconosce come disco formattabile e quindi dovrai prepararlo, attaccandolo prima ad un computer...
AntoDiPi
05-03-2015, 10:25
ciao a tutti
utilizzo l'emtech s800h ormai da circa 4 anni, nonostatnte qualche alto e basso dovuti ai vari firmaware rilasciati nel tempo mi considero molto soddisfatto dell'oggetto! ha sempre masticato tutto e ristituito un ottimo segnale (tra l'altro è collegato in hdmi ad un sintoampli e trasferisce anche in modo corretto segnale dolby o dts, ovviamente se è presente nella traccia:-))
L'ultimo firmware che avevo trovato sul sito risaliva al 2012 e dopo qualche tempo in cui buttavo un occhio, non vedendo nuovi rilasci ho pensato che ormai il MC fosse abbandonato a se stesso ed ho smesso di cercare info su di lui.
Ho quindi su il 5505, di cui ho letto in prima pagina che è sconsigliatissimo, ma che in realtà (nel mio normale utilizzo) ho rilevato solo un problema sul bittorent
Dopo questa premessa vengo al punto...
mi sono imbattuto in questa discussione per caso, cercavo un disco di rete cicciotto, inevitabilmente sono finito sui nas (ma li ho tralasciati perchè per l'uso che ne farei il rapporto costo/uso sarebbe troppo sbilanciato) ma mi si è accesa la scintilla ricordando che il MC fa anche da disco di rete(in realtà l'ho usato moltissimo in rete:-))!
Ricordavo che l'emtech aveva stilato una lista di dischi compatibili (che non ho trovato...) ma ho trovato qui che con firmaware originale supporta solo i 2Tb ma con il firmware mod si può arrivare a 3Tb
Le mie domande sono:
Ci sono dei modelli di disco consigliati o non supportati?
Un disco WD red (dedicato a nas) da 2 o 3Tb si troverebbe ormai a meno di 130€ circa
La "preparazione" del disco da linux in cosa consisterebbe? ci sono delle indicazioni a rigurado da qualche parte?
(ho letto tutte le pagine ma non ricordo fosse indicato)
mi pareva di aver letto in giro che la parte vista in rete fosse NTFS
Gulliver_69
05-03-2015, 13:05
L'ultimo firmware che avevo trovato sul sito risaliva al 2012 e dopo qualche tempo in cui buttavo un occhio, non vedendo nuovi rilasci ho pensato che ormai il MC fosse abbandonato a se stesso ed ho smesso di cercare info su di lui.
Ciao AntoDiPi. Speriamo di no: al momento il supporto degli appassionati c'è ancora... ;)
Ho quindi su il 5505, di cui ho letto in prima pagina che è sconsigliatissimo, ma che in realtà (nel mio normale utilizzo) ho rilevato solo un problema sul bittorent
In realtà, molti si sono lamentati della mancanza di supporto ad alcuni formati video che erano invece pienamente supportati nella precedente release r5491: in pratica, diversi files AVI visti dalla r5491 non vengono riprodotti nella r5505
Ricordavo che l'emtech aveva stilato una lista di dischi compatibili (che non ho trovato...) ma ho trovato qui che con firmaware originale supporta solo i 2Tb ma con il firmware mod si può arrivare a 3Tb
Le mie domande sono:
Ci sono dei modelli di disco consigliati o non supportati?
Un disco WD red (dedicato a nas) da 2 o 3Tb si troverebbe ormai a meno di 130€ circa
La "preparazione" del disco da linux in cosa consisterebbe? ci sono delle indicazioni a rigurado da qualche parte?
(ho letto tutte le pagine ma non ricordo fosse indicato)
mi pareva di aver letto in giro che la parte vista in rete fosse NTFS
Allora: il fatto non è che con la MOD supporta anche i dischi da 3TB, ma che è cambiato il kit di sviluppo. Tutte le r5xxx sono state compilate usando come base il kit SDK3, mentre la r10485 (mai rilasciata ufficialmente sul sito Emtec ma fornita da loro tramite richiesta effettuata per email all'assistenza) si basa sul kit SDK4, completamente differente e che fornisce strumenti del tutto nuovi. Infatti, se deciderai di installarla, la prima cosa che noterai è la dimensione del file di installazione che è praticamente il doppio.
Come accade spesso per i passaggi a nuove versioni, la maggior dimensione è accompagnata da una maggior pesantezza del software (come Vista rispetto a XP, per intenderci) dal momento che il kit di sviluppo viene realizzato dalla Realtek per fornire strumenti utili alla programmazione di diversi SoC e non di uno specifico modello. E' fuori discussione il fatto che la r10485 fornisce all'utente una completezza di opzioni non presente nelle r5xxx, a scapito però di una leggera diminuzione della reattività dei menù.
Riguardo la preparazione dei dischi maggiori di 3TB, è necessario farla da un altro sistema perchè la r10485 ha il supporto in lettura e scrittura di partizioni oltre i 2TB ma non riesce a "determinare" da sola la capacità del disco e quindi non ne permette la formattazione. La SDK4 offre maggior flessibilità sui dischi: non richiede la formattazione secondo il vecchio sistema (2 partizioni ext3 + 1 linux swap + 1 NTFS) e di conseguenza la preparazione può essere effettuata da un sistema Windows. Basta inizializzarli e poi creare la partizione (o più di una, se necessario). Non ci sono problemi di compatibilità per i dischi, puoi usarne uno qualsiasi: ti consiglio però di scegliere un disco che mantenga temperature d'esercizio basse, visto che dentro al cubo fa molto caldo. In ogni caso è raccomandabile attivare l'opzione di standby del disco, in modo che mentre guardi il DTV l'unità HDD si spegne e non si riscalda inutilmente. :D
Le versioni moddate, che non trovi nei link che vedi nel primo POST di questo 3D, sono realizzate da un team spagnolo ed aggiungono diverse opzioni in più rispetto all'originale: ad esempio le funzioni telnet e la possibilità di modificare il nome del gruppo di lavoro. Al momento, sinceramente, l'unica cosa che spero riescano ad implementare in futuro è il corretto riconoscimento dei dischi da 3TB in poi, in quanto ritengo che porterebbe di certo ad un miglior funzionamento del sistema grazie alla possibilità di poter tornare ad usare un'area di swap.
AntoDiPi
06-03-2015, 08:12
Ciao, da buon smanettone ho messo su la 10485 mod,
La prima impressione è stata molto buona!
Ho usato la procedura di recovery, per sicurezza 2 volte, ma in passato ho sempre usato quella da menù per aggiornare.
Ci ho giochicchiato un'oretta effettivamente la navigazione tra i menù è un po più lenta ma dentro i sottomenu torna reattiva.
Ho trovato solo un problemino aprendo il jukebox, una volta dentro (dentro è vuoto, non ci ho messo ancora nulla) dando l'ok il cubotto si è riavviato, ho riprovato una seconda volta e stesso comportamento
Ieri sera poi l'ho aperto (è stato molto semplice) per vedere il disco si tratta di un Toshiba 7200rpm
Nonostante lo abbia usato poco era molto caldo quasi da non riuscire da tenerlo in mano(mentre era aperto ho controllato che la ventolina funzionasse!)
Solo che ora il piccolo nerd in me è andato in sbattimanto...
Meglio un disco lentuccio ma "fresco" tipo un caviar green o uno con prestazioni simili tipo uno stesso Toshiba o barracuda 7200.14
Qualcuno di voi ha già sostituito il disco? Cosa ci ha messo dentro? E come va?
Gulliver_69
06-03-2015, 15:12
Meglio un disco lentuccio ma "fresco" tipo un caviar green o uno con prestazioni simili tipo uno stesso Toshiba o barracuda 7200.14
Qualcuno di voi ha già sostituito il disco? Cosa ci ha messo dentro? E come va?
Io, al tempo, comprai la versione senza HDD perchè ne avevo uno di riserva e ho usato quello (se non ricordo male, era un WD da 640GB, 7200rpm). Poi lo spazio non bastava più e ci ho messo dentro un barracuda 7200.14 da 1TB e dopo un pò, visto che lo spazio continuava a diminuire, ho optato per lo stesso disco però con taglio da 3TB.
Il nostro Emtec ha una ventola interna, quindi un pò di calore viene dissipato. A prescindere dal numero di giri prova un disco che abbia basso consumo sia sui 12 che sui 5 volt, in modo che si scaldi di meno. E poi, ricordati di attivare lo standby del disco in modo da limitare il calore solo a quando riproduci un film: trovi l'opzione nell'ultimo menù, io l'ho impostato affinchè il disco si spenga dopo 5 minuti di inutilizzo
AntoDiPi
06-03-2015, 17:50
Si su tuo consiglio l'ho già attivato:D
Cmq correggo non è Toshiba ma un Hitachi modello HDP725050GLA360
Al momento sono orientato sul Toshiba DT01ACA300 da 3Tb.
Che ha all'incirca le stesse caratteristiche di quello che c'era dentro. Ho paura che il caviar green o red magari mi fa scattare la visione dei film o delle registrazioni
Cercherò ancora un po in giro su internet
PS: ho letto che Hitachi è stata acquisita da WD per la parte da 2,5 e Toshiba per i 3,5.
Hitachi ha/aveva un'ottima reputazione
lucamariagr
07-03-2015, 17:15
Salve ragazzi,
sono un possessore di un MC S800H, ora ad ogni accensione lo devo continuamente configurare, devo far la ricerca dei canali, impostare la rete .... :muro:
Cosa può essere successo?
E' la batteria tampone come nei PC? Come posso sostituirla?
Cordialità
Luca L
AntoDiPi
08-03-2015, 07:30
Ciao, la configurazione è salvata quindi scritta da qualche parte, non so di preciso se in una memoria interna come il firmware o sul disco (magari qualcuno più esperto lo saprà)
Secondo me potresti provare a reinstallare il firmware scegliendo lo dalla prima pagina, installarlo con la procedura di recovery e di rifare la procedura 2 volte
Gulliver_69
08-03-2015, 09:47
Salve ragazzi,
sono un possessore di un MC S800H, ora ad ogni accensione lo devo continuamente configurare, devo far la ricerca dei canali, impostare la rete .... :muro:
Cosa può essere successo?
E' la batteria tampone come nei PC? Come posso sostituirla?
Cordialità
Luca L
Ciao Luca.
Non credo possa essere una questione di batteria tampone (non so nemmeno se il MC ne abbia una), visto che comunque la batteria di solito entra in funzione quando non c'è più l'alimentazione principale. Quindi, a meno che tu non togli la spina ogni volta che non lo usi, l'eventuale batteria tampone dovrebbe essere ancora carica.
Inoltre, come ha detto AntoDiPi, la configurazione viene salvata in un file all'interno della flash RAM, quindi ti consiglio la stessa cosa che ti ha scritto lui: scegli un FW e flashalo 2 volte di seguito (la seconda flashata serve ad avere la certezza che non siano rimaste "impurità" dal FW che c'era prima)...
Ciao Ragazzi,
Vorrei un consiglio perchè nel mare degli emtec non capisco molto ed alcune cose non sono specificate:
Vorrei sapere se esiste un prodotto emtec che:
mi funge da decoder
mi permette di navigare su internet dal televisore
mi permette di vedere i film sul televisore attaccando una chiavetta
mi fa mandare la musica dall'ipad o iphone sul televisore
mi fa vedere quello che vedo su ipad iphone sul televisore.
abbia appunto wifi per navigare.
no necessità hd interno
Grazie.
Leggi per favore con attenzione i primi post di questo thread (in qualsiasi forum i primi post andrebbero sempre letti prima di postare).
Questo thread NON si occupa di guida all'acquisto sui prodotti Emtec.
Questo thread si occupa esclusvamente dei prodotti in oggetto.
Per altre richieste esiste un thread specfico di scelta Media Player.
.:|FEDE|:.
09-03-2015, 20:04
Salve a tutti, mi unisco anche io alla discussione visto che sono un felicissimo possessore di un D850H con HDD Hitachi da 1 TB; è fantastico solo che, come tutto, col passare degli anni (nemmeno poi così tanti) diventa obsoleto per i nuovi standard, come l'H.265. Sapete se ci sono FW custom per questo movie cube? Ormai dubito rilascino un nuovo firmware dopo il 5505 visto che comunque è un articolo fuori produzione :cry:
Gulliver_69
09-03-2015, 20:57
Salve a tutti, mi unisco anche io alla discussione visto che sono un felicissimo possessore di un D850H con HDD Hitachi da 1 TB; è fantastico solo che, come tutto, col passare degli anni (nemmeno poi così tanti) diventa obsoleto per i nuovi standard, come l'H.265. Sapete se ci sono FW custom per questo movie cube? Ormai dubito rilascino un nuovo firmware dopo il 5505 visto che comunque è un articolo fuori produzione :cry:
Ciao Fede. Mi sembra di capire che non hai letto questo 3D, altrimenti già sapresti che esiste il FW r10485 e che ad oggi viene gestito e continuamente modificato da dei modders spagnoli. Riguardo il tuo desiderio di H265 devo purtroppo deluderti: la codifica HW di questo formato non è supportata dal SoC del nostro media player e quindi è quasi impossibile che una versione software possa essere implementata. Anche perchè la potenza richiesta per decodificare in SW un formato tanto pesante porterebbe ad un risultato difficilmente "godibile". Ma non preoccuparti, il H265 è un formato che non si diffonderà immediatamente, proprio perchè richiede nuovi decoder e non credo che la gente li comprerà subito. Penso che nel 2016, anno in cui si dovrà iniziare a parlare di DVB-T2 (il digitale terrestre 4K), allora quel formato inizierà ad essere usato: dicono che vorrebbero implementarlo come CODEC per il digitale terrestre 4K, naturalmente tutti dovranno cambiare di nuovo TV... :muro:
Se non hai esigenze particolari ti suggerisco di mettere la r5491, che rispetto alla r5505 ha dei CODEC di cui quest'ultima è stata privata. Altrimenti, visto che la r10485 dovrebbe supportare anche il tuo MC, prova quest'ultima.
lucamariagr
09-03-2015, 21:01
Salve ragazzi,
sono un possessore di un MC S800H, ora ad ogni accensione lo devo continuamente configurare, devo far la ricerca dei canali, impostare la rete .... :muro:
Cosa può essere successo?
E' la batteria tampone come nei PC? Come posso sostituirla?
Cordialità
Luca L
Ciao, la configurazione è salvata quindi scritta da qualche parte, non so di preciso se in una memoria interna come il firmware o sul disco (magari qualcuno più esperto lo saprà)
Secondo me potresti provare a reinstallare il firmware scegliendo lo dalla prima pagina, installarlo con la procedura di recovery e di rifare la procedura 2 volte
Ciao Luca.
Non credo possa essere una questione di batteria tampone (non so nemmeno se il MC ne abbia una), visto che comunque la batteria di solito entra in funzione quando non c'è più l'alimentazione principale. Quindi, a meno che tu non togli la spina ogni volta che non lo usi, l'eventuale batteria tampone dovrebbe essere ancora carica.
Inoltre, come ha detto AntoDiPi, la configurazione viene salvata in un file all'interno della flash RAM, quindi ti consiglio la stessa cosa che ti ha scritto lui: scegli un FW e flashalo 2 volte di seguito (la seconda flashata serve ad avere la certezza che non siano rimaste "impurità" dal FW che c'era prima)...
Grazie a tutti, non capisco cosa può esser successo comunque ho aggiornato il firmware scegliendolo dalla prima pagina: r10485, l'ho installato con la procedura di recovery 2 volte di seguito ed ora miracolo funge nuovamente tutto. Solo una cosa che non riesco a trovare nel nuovo menù: dove sono le programmazioni di registrazione delle trasmissioni televisive?
Un vero grazie a tutti, sono debitore di una birra ...
:cincin:
Ciao
@bovirus
Ciao Bovirus, ma cavolo sei presente in quasi tutti i forum ...
Gulliver_69
09-03-2015, 21:06
@bovirus
Ciao Bovirus, ma cavolo sei presente in quasi tutti i forum ...
Boh... Sarà un virus... :D :mc:
Scusate la fredduraaaaaaa!!! :cool: :sbavvv: :yeah: :ot:
AntoDiPi
10-03-2015, 11:31
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
AntoDiPi
10-03-2015, 11:37
OK... mi sono ripreso
Per le registrazioni non ci ho fatto caso questa sera darò un'occhiata.
Sono rimasto piacevolmente stupito del browser web, si vede molto bene... Solo non riesco a navigare:D
Voi siete riusciti con il telecomando?
Supporterà mouse e tastiera wireless?
AntoDiPi
10-03-2015, 11:39
Scusate doppio...
Non mi ero ripreso del tutto dalla freddura di Guliver
Gulliver_69
10-03-2015, 11:41
OK... mi sono ripreso
Per le registrazioni non ci ho fatto caso questa sera darò un'occhiata.
Sono rimasto piacevolmente stupito del browser web, si vede molto bene... Solo non riesco a navigare:D
Voi siete riusciti con il telecomando?
Supporterà mouse e tastiera wireless?
Uhmm... Ripreso... Da cosa?!? :D :D :D :D
Riguardo navigazione e mouse/tastiera, non ho mai provato. Ma perchè wireless?!? Capisco la comodità, ma odio restare con le batterie scariche quando meno me l'aspetto... Prova comunque a collegare una tastiera USB e vedi se funziona: quelle wireless andrebbero di conseguenza... ;)
.:|FEDE|:.
10-03-2015, 13:49
Ciao Fede. Mi sembra di capire che non hai letto questo 3D, altrimenti già sapresti che esiste il FW r10485 e che ad oggi viene gestito e continuamente modificato da dei modders spagnoli. Riguardo il tuo desiderio di H265 devo purtroppo deluderti: la codifica HW di questo formato non è supportata dal SoC del nostro media player e quindi è quasi impossibile che una versione software possa essere implementata. Anche perchè la potenza richiesta per decodificare in SW un formato tanto pesante porterebbe ad un risultato difficilmente "godibile". Ma non preoccuparti, il H265 è un formato che non si diffonderà immediatamente, proprio perchè richiede nuovi decoder e non credo che la gente li comprerà subito. Penso che nel 2016, anno in cui si dovrà iniziare a parlare di DVB-T2 (il digitale terrestre 4K), allora quel formato inizierà ad essere usato: dicono che vorrebbero implementarlo come CODEC per il digitale terrestre 4K, naturalmente tutti dovranno cambiare di nuovo TV... :muro:
Se non hai esigenze particolari ti suggerisco di mettere la r5491, che rispetto alla r5505 ha dei CODEC di cui quest'ultima è stata privata. Altrimenti, visto che la r10485 dovrebbe supportare anche il tuo MC, prova quest'ultima.
Ciao, grazie per la risposta; a dire la verità non ho letto tutto il thread ma ho letto le prime pagine, e si, ho visto che ci sono dei firmware custom sviluppati da dei spagnoli ma sono per il modello S800H mentre io possiedo il D850H. Il firmware va bene comunque oppure hai confuso i due modelli? Anche perchè per il D850H la versione del firmware r5491 non esiste
Gulliver_69
10-03-2015, 14:30
Ciao, grazie per la risposta; a dire la verità non ho letto tutto il thread ma ho letto le prime pagine, e si, ho visto che ci sono dei firmware custom sviluppati da dei spagnoli ma sono per il modello S800H mentre io possiedo il D850H. Il firmware va bene comunque oppure hai confuso i due modelli? Anche perchè per il D850H la versione del firmware r5491 non esiste
La r5491 sul sito ufficiale NON esiste nemmeno per il S850H: infatti esistono delle versioni mai rilasciate pubblicamente ma solo tramite richiesta personale al supporto tecnico della Emtec. In linea di massima i nostri MC dovrebbero essere uguali, a parte la presenza del lettore DVD nel tuo modello: se i FW sono compatibili non so dirtelo ma credo che potresti provare senza problemi perchè nel caso di mancata compatibilità dovresti essere sempre in grado di flashare il FW precedente. Ma per questo forse è meglio chiedere conferma a Bovirus e ad altri che ne sanno di certo più di me :D
In ogni caso, perchè non fai come hanno fatto in passato alcuni di noi e non mandi una richiesta direttamente alla Emtec?!? Si sono dimostrati sempre piuttosto gentili, se esiste un FW proprio per il tuo D850H te lo invieranno di certo.
.:|FEDE|:.
10-03-2015, 14:36
Ciao, in effetti pensavo la stessa cosa: in linea generale l'Hardware principale dei Media Player dovrebbe essere uguale a parte il lettore DVD (che non ho mai usato). Appena mi danno conferma che in caso di problemi con il firmware io possa tornare indietro lo provo, sono troppo curioso di vedere un firmware differente da quello ufficiale =)
Ho inviato una mail anche ad EMTEC in effetti ieri, chiedendo, appunto, per l'H.265; spero rispondano ;)
Se posso fare un considerazione, comunque, non capisco perchè abbiano smesso di produrre e aggiornare questi mediaplayer; erano e sono ancora i migliori.
Su questi modelli niente H265 nè oggi nè domani.
Il chip non è compatibile (l'H265 è uscito dopo al produzione di quei chip).
Gulliver_69
10-03-2015, 14:47
Ho inviato una mail anche ad EMTEC in effetti ieri, chiedendo, appunto, per l'H.265; spero rispondano ;)
Se posso fare un considerazione, comunque, non capisco perchè abbiano smesso di produrre e aggiornare questi mediaplayer; erano e sono ancora i migliori.
Per il H265 sul nostro MC, toglitelo dalla testa: non ha il supporto nel SoC e non ha abbastanza potenza per poter far girare un'implementazione del CODEC a livello esclusivamente software. Ma leggiti i POST precedenti, ti saranno molto utili.
.:|FEDE|:.
10-03-2015, 16:34
Ricevuto :) per quanto riguarda la compatibilità dei firmware? Posso usare il FW di un S800H su un D850H? Nel caso di problemi posso riflashare il firmware originario? Grazie :)
AntoDiPi
11-03-2015, 22:34
Il disco mi è arrivato, alla fine la scelta è ricaduta sul Toshiba DT01ACA300 da 3tb
L'ho inizializzato gpt e formattato NTFS (veloce e con dimensione predefinita)
Questa sera l'ho montato nel cubotto, la rilevato correttamente e vede i 2,8tb (anzi 2778gb:D )
Al momento molto soddisfatto...
Ho solo un problema... la lentezza nella copia:cry:
Al momento ho un disco esterno USB da cui voglio togliere i file ludici e tenerlo solo per backup di dati importanti
La copia da disco esterno collegato al portatile (vecchiotto) solo usb2 in rete con il MC va a 4mb/sec... A spostare 1,5tb di roba divento vecchio.
Dal MC nelle opzioni non c'è modo di fare la copia direttamente, sul vecchio firmware mi pare(ma potrei sbagliare) che si potesse, su questo non trovo nelle opzioni neanche l'elimina.
Per caso avete qualche suggerimento?:stordita:
Gulliver_69
11-03-2015, 23:15
Il disco mi è arrivato, alla fine la scelta è ricaduta sul Toshiba DT01ACA300 da 3tb
L'ho inizializzato gpt e formattato NTFS (veloce e con dimensione predefinita)
Questa sera l'ho montato nel cubotto, la rilevato correttamente e vede i 2,8tb (anzi 2778gb:D )
Al momento molto soddisfatto...
Ho solo un problema... la lentezza nella copia:cry:
Al momento ho un disco esterno USB da cui voglio togliere i file ludici e tenerlo solo per backup di dati importanti
La copia da disco esterno collegato al portatile (vecchiotto) solo usb2 in rete con il MC va a 4mb/sec... A spostare 1,5tb di roba divento vecchio.
Dal MC nelle opzioni non c'è modo di fare la copia direttamente, sul vecchio firmware mi pare(ma potrei sbagliare) che si potesse, su questo non trovo nelle opzioni neanche l'elimina.
Per caso avete qualche suggerimento?:stordita:
Ciao AntoDiPi. Certo, la copia attraverso la rete ethernet su protocollo tcp ha quella velocità media. Il tutto è dovuto, a quanto lessi tempo fa a causa di analoghi problemi con un NAS, ad un difetto di compatibilità tra il protocollo TCP ed il Samba di cui sono equipaggiati di solito NAS e MC (che garantisce la compatibilità di comunicazione tra sistemi Linux e Windows).
A quanto ne so, usare invece il protocollo NFS dovrebbe bypassare il problema ma non mi chiedere come si fa perchè finora non me ne sono mai interessato... :mc:
Riguardo la tua esigenza, ti assicuro che con il nuovo FW fai di tutto, anche quello che devi fare tu: alcuni tasti sul telecomando hanno cambiato funzione, ma se sei nel File Manager vedrai che uno dei tasti ti farà accedere al menù per effettuare copia/cancellazione e tanto altro. In ogni caso, per quanto mi riguarda la cosa più comoda che puoi fare è attaccare il disco esterno ad una delle porte USB del S850H e poi gestire la copia attraverso il PC. Io di solito uso Total Commander... :D
Altrimenti, ma è un pò più lento, puoi sempre collegare il MC al computer tramite cavo USB e fare la copia da disco esterno a disco esterno... ;)
AntoDiPi
12-03-2015, 00:04
Gulliver che velocità:D
Grazie dei suggerimenti, farò qualche prova con le varie combonazioni
Immagino che il disco non essendo stato formattato dal MC e quindi non avendo le sue partizioni standard non è possibile vedere l'elenco dei film, foto, musica ecc nelle rispettive sezioni del menù ma solo dalla visualizzazione dell'intero disco.
È così?
Per me non sarebbe un grosso problema, chiedo prima di iniziare a copiare quintalate di roba
Mi sono dimenticato di controllare il discorso delle registrazioni per la richiesta fatta qualche post più su...
Sorry domani provvederò
Gulliver_69
12-03-2015, 10:11
Immagino che il disco non essendo stato formattato dal MC e quindi non avendo le sue partizioni standard non è possibile vedere l'elenco dei film, foto, musica ecc nelle rispettive sezioni del menù ma solo dalla visualizzazione dell'intero disco.
Non dovresti avere problemi di alcun tipo: l'unità farà una scansione del disco, dopo averci copiato i files, in modo da crearsi un database interno...
Buon divertimento... :)
lucamariagr
12-03-2015, 19:16
Gulliver che velocità:D
...
Mi sono dimenticato di controllare il discorso delle registrazioni per la richiesta fatta qualche post più su...
Sorry domani provvederò
Grz
Luca
AntoDiPi
19-03-2015, 22:55
Scusa Luca sono un pirla :)
Qualche sera ho controllato il discorso delle registrazioni ma il giorno ho dimenticato di scrivere.
Allora non sono riuscito a trovare come fare la programmazione, o meglio nei settaggi sotto la voce "TV e REC" c'è la possibilità di scegliere se registrare manualmente o programmato, anche impostandolo non ho trovato dove/come creare la programmazione della registrazione.
Ho solo un dubbio, quando vado in quel menù mi compare la scritta "disco interno non trovato" (io ne ho messo uno uno da 3Tb, quindi non formattato direttamente dal MC) ma se schiacciò il tasto REC dal telecomando mi registra correttamente; non vorrei appunto che non mi si aboliti un sottomenú per questo motivo
Gulliver_69
20-03-2015, 14:15
Scusa Luca sono un pirla :)
Qualche sera ho controllato il discorso delle registrazioni ma il giorno ho dimenticato di scrivere.
Allora non sono riuscito a trovare come fare la programmazione, o meglio nei settaggi sotto la voce "TV e REC" c'è la possibilità di scegliere se registrare manualmente o programmato, anche impostandolo non ho trovato dove/come creare la programmazione della registrazione.
Ho solo un dubbio, quando vado in quel menù mi compare la scritta "disco interno non trovato" (io ne ho messo uno uno da 3Tb, quindi non formattato direttamente dal MC) ma se schiacciò il tasto REC dal telecomando mi registra correttamente; non vorrei appunto che non mi si aboliti un sottomenú per questo motivo
Questo è il motivo per cui spero vivamente che i modder spagnoli riescano ad implementare il riconoscimento e la formattazione dei dischi maggiori di 3TB... A meno che, se si è abbastanza ferrati in linux, potrei postare le istruzioni che tempo fa proprio uno di loro mi ha dato per farlo manualmente, anche se non è garantito il risultato... :mbe:
lucamariagr
20-03-2015, 18:53
Scusa Luca sono un pirla :)
Qualche sera ho controllato il discorso delle registrazioni ma il giorno ho dimenticato di scrivere.
Allora non sono riuscito a trovare come fare la programmazione, o meglio nei settaggi sotto la voce "TV e REC" c'è la possibilità di scegliere se registrare manualmente o programmato, anche impostandolo non ho trovato dove/come creare la programmazione della registrazione.
Ho solo un dubbio, quando vado in quel menù mi compare la scritta "disco interno non trovato" (io ne ho messo uno uno da 3Tb, quindi non formattato direttamente dal MC) ma se schiacciò il tasto REC dal telecomando mi registra correttamente; non vorrei appunto che non mi si aboliti un sottomenú per questo motivo
Questo è il motivo per cui spero vivamente che i modder spagnoli riescano ad implementare il riconoscimento e la formattazione dei dischi maggiori di 3TB... A meno che, se si è abbastanza ferrati in linux, potrei postare le istruzioni che tempo fa proprio uno di loro mi ha dato per farlo manualmente, anche se non è garantito il risultato... :mbe:
Grazie ragazzi
Ragazzi,
ho un problema con il mio V850H.
Non si sente più l'audio sia che sia collegato tramite hdmi che tramite i cavi RCA e questo sia che provi a vedere la tv che filmati registrati.
Ho provato a resettare il firmware ma senza successo.
ho provato o controllare l'hdd con fsck da linux e la partizione con il SO era piena di errori. Li ho corretti, ma il problema rimane anche dopo un successivo reset del firmware.
Che altro posso fare?
Gulliver_69
21-04-2015, 09:55
Ragazzi,
ho un problema con il mio V850H.
Non si sente più l'audio sia che sia collegato tramite hdmi che tramite i cavi RCA e questo sia che provi a vedere la tv che filmati registrati.
Ho provato a resettare il firmware ma senza successo.
ho provato o controllare l'hdd con fsck da linux e la partizione con il SO era piena di errori. Li ho corretti, ma il problema rimane anche dopo un successivo reset del firmware.
Che altro posso fare?
Ciao xwang. Sui nostri MC (S850H o V850H) il FW non viene scritto sul disco rigido ma su una memoria flash interna all'apparecchio. Quindi il guasto del tuo HDD non è la causa della mancanza di audio. Il fatto che il sonoro sia assente indipendentemente dalla sorgente mi fa pensare che è saltato qualche condensatore (migliore delle ipotesi): sarebbe una riparazione a basso costo, se conosci qualcuno che effettua questo genere di interventi. Altrimenti potrebbe essere il chip, e a quel punto ti serve davvero un tecnico bravo...
elisaemail
05-05-2015, 15:54
Ciao
ho aggiornato il mio emtec S900h con r10485 e finalmente riesco a vedere file con estensioni che prima non vedevo.
Ora il problema è nella registrazione programmata.
Riesco a programmare solo un programma perché tutti gli altri vanno a modificare il primo e si sovrascrivono cancellando l'altro.
Con il vecchio firmware c'era il tasto edit aggiungi nuova programmazione ma qui non lo vedo e non so casa fare.
Qualcuno può aiutarmi e spiegrami dove sbaglio e cosa devo fare? Grazie infinite aspetto con ansia Elisa ciao :help:
campa_max
13-05-2015, 20:17
Ciao
ho aggiornato il mio emtec S800h con firmware mod R10485 beta v. 19.01.2015 (by mundodvd).
Volevo collegarmi via Telnet ma non riesco a trovare in nessun sito la password.
Nelle versioni Emtec come login si usava "root" e la password era vuota.
Ci ho provato anche con questa mod ma nulla da fare.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
@campa_max
Hai ragione. Non avevo visto la nota sul thread ufficiale spagnolo.
Password telnet
Utente = root -> Password = CudRuFrex5
Utente = admin -> Password = wetEStev6R
Ho inserito le info nel primo post.
joewanny
16-05-2015, 02:28
Dopo le ennesime ore perse a configurare e riconfigurare il mio D850H mi decido a scrivere questo commento negativissimo sul medesimo oggetto.
L’ho regalato a mio padre per il suo compleanno tre anni fa, scegliendolo tra una gamma di prodotti concorrenti della stessa o di altre marche e spendendo la bellezza di 250 euro.
Ho fatto una bruttissima figura e speso male i miei soldi. Non comprerò mai più un hardware della Emtec.
Vi spiego il perché. I commenti in internet allora erano quasi tutti positivi ed entusiasti. I pochi dubbi di cui ho letto erano riguardo alla rumorosità e alla lentezza di accensione.
NON CONFERMO quello sulla rumorosità: la mia unità produce il minimo rumore possibile per un oggetto che ha dentro un dvd e un hard disk.
CONFERMO quello sulla lentezza di accensione: ci vuole un minuto buono perché si accenda e riconosca tutti gli input. Un po’ come il BIOS di un PC deve inizializzare il lettore DVD, l’HD, etc…
Pace per questo difetto: ormai a casa mia ci abbiamo fatto l’abitudine e accendiamo l’unità un bel po’ prima di quando prevediamo di usarlo.
Ma i difetti grossi vengono dopo.
Innanzitutto il TELECOMANDO: carino e sottile, ma con un angolo di invio del segnale scarso e alimentato da una pila da orologio, che non si trova ricaricabile (antiecologico) ed è poco potente.
La connessione WIRELESS: uno dei motivi per cui l’ho preso è la possibilità di collegarlo wireless alla rete di casa e accedere ai contenuti multimediali archiviati nei dischi del PC di casa.
All’epoca era uno dei pochi a farlo, quindi lo scelsi espressamente per questa funzione. Quando ho montato l’unità e letto le istruzioni ho imparato che per farlo serve una chiavetta wifi non inclusa. La chiavetta deve essere della stessa suddetta marca EMTEC. Reperirla non è stato immediato.
Pace anche per questi difetti: ci sbracciamo abitualmente con il telecomando per farci “capire” dall’unità e teniamo in esercizio spalle e braccia. La chiavetta l’ho reperita su internet e inserita nell’apposita porta USB posteriore.
Sono cominciati i guai.
Con l'uso ci siamo accorti che il firmware dell’unità è PESSIMO: LENTO e POCO ERGONOMICO: non è molto intuitivo, spesso STALLA per qualche secondo o si BLOCCA del tutto, dovendo riavviare l’unità. A volte si RIAVVIA da solo. Unito ad un telecomando poco efficiente si intuisce quanto è scomodo.
Scaricai dal sito della Emtec il firmware aggiornato: non ha migliorato di molto, ma in compenso SMISE DI LEGGERE I VIDEO DIVX. Ho scoperto in un forum che hanno tolto il supporto di quel formato per motivi economici o commerciali. Inferocito ritornai immediatamente al precedente firmware.
La configurazione del wireless, poi, è quanto di più odioso abbia mai visto. Una parte della colpa è sicuramente della Microsoft che non ha mai facilitato il compito di chi deve configurare una rete, ma una buona parte è dei tecnici che hanno sviluppato il software dell’unità. Questo cerca di rendere le cose semplici, e quando funziona è una festa. Ma il difetto è che quando non funziona non hai la pallida idea di cosa sia andato storto, a parte laconici messaggi a video che compaiono per pochi attimi.
Non mi esprimo sul servizio Youtube che non funziona e non ha mai funzionato. Per fortuna non l’ho comprato per quello!
Da quando ho regalato l’unità a mio padre ci ho perso un numero di ore enorme per configurarlo e riconfigurarlo, riavviarlo, etc, nella speranza anche solo di potere vedere le foto delle vacanze.
Il risultato è che mio padre, mentre io bestemmio e maledico l’unità, con molta pazienza va al PC, scarica le foto su una chiavetta USB e le inserisce direttamente nella porta della TV che funziona egregiamente.
Vedere un DVD durante la cena a casa mia è un’impresa tipo Signore degli Anelli.
SCONSIGLIO l’acquisto, CONSIGLIO il licenziamento di tutti i tecnici che hanno lavorato al progetto.
Detto fra noi: io sono stato fesso a comprarlo e fesso a tenermelo, perché una volta constatati i macroscopici difetti avrei potuto restituirlo come non soddisfacente. Dal canto suo la Emtec è stata fessa a produrlo e a MANTENERLO in questo stato: le segnalazioni dei difetti sui forum ci sono e credo sia possibile eliminarli con dei firmware seri. La cosa che mi stupisce è che il D850H doveva essere il modello di punta della gamma (e anche il più costoso: 250 euro senza HD incluso!). Non oso pensare a come siano messi gli altri modelli.
Voi che leggete non siate fessi. NON COMPRATELO e NON COMPRATE NIENTE DELLA EMTEC SE NON NE SIETE ARCISICURI (e conservate lo scontrino!).
Una premessa: capico l'incavolatura ma io non mi permetterei mai di suggerire il licenziamento di qualcuno.
Si può parlare di prodotto riuscito male.
Discorsi "non comprerò più la marca x" possono essere comprensibili ma non hanno senso.
La marca x piutttosto che y ha prodotti buoni e altri meno.
Con questo ragionamento non comperi più nulla.
Se avessi letto questo e altri post di apparecchi del genere avresti visto che le prestazioni/preformance di prodotti simili di quel peridodo sono allineate.
- Chiavetta Wifi
Non è necessaria L'Emtec. E' possibile usarne una con chipset Realtek RTL8191
- Telecomando
Il telecomando è il tallone d'achille di molti prodotti (di qualsiasi marca).
Molto limitato come raggio d'azione.
- Lentezza accensione
Il box è un box multimediale con Linux. Non è un semplice decoder. Ha tempi di accensione diversi.
E' il sistema operativo su cui è basato il box e le limitate risorse hardware dello stesso box.
- Prodotti alternativi
Dai un'occhiata ai prodotti oggi sul mercato e vedrai che le cose non sono cambiate più di tanto.
O hanno una cosa e non ne hanno un'altra.
E il sofwtare all'interno è per ingegneri informatici piuttosto che per utenti alle prime armi.
lucamariagr
16-05-2015, 09:03
Concordo perfettamente con Bovirus ...
;)
Luca
tutankamen73
08-07-2015, 11:08
ma saaaaaaaaalve a tutti....
per favore consigliatemi voi:
vorrei acquistare EMTEC Movie Cube D850H Full HD da 500 gb che si trova ultimamente sui 120 euro... lo seguo da un paio di anni quando costava senza hd sui 220 euro.
lo userei per traslocare un hd da 2tb pieno di divx vari e musica dal pc onde evitare di stare sempre a caricare file su chiavette...
leggendo qua e la sulle recensioni quasi tutti lo fanno nero...
voi che ne pensate del prodotto? ... me lo consigliate?
Grazie.
come nas no lascia stare.... come lettore files e registratore dal dvbt invece va bene
tutankamen73
10-07-2015, 08:47
grazie HSH ..... ma ancora non mi decido su che prendere.
nella gamma Emtec ci sono varie scelte ... ho utilizzato in passato un
K220H da 1tb e sono rimasto impressionato dalla qualità delle immagini.
non mi serve un' unità NAS, gestisco tutto dal pc (2 hd da 2 tb e uno da 3tb come storage) ora carico chiavette usb per vedere i film su un lettore dvd con ingresso usb della Samsung, ma ho una qualità bassissima nei video e mi tocca convertire quasi tutti i file in avi ( non legge nemmeno gli mkv ) ... per questo avevo pensato di prendere il D850H sperando nella qualità video del K220H e che legga più formati ( magari anche FLV ).
:muro: :muro: :muro:
Gulliver_69
12-07-2015, 21:18
grazie HSH ..... ma ancora non mi decido su che prendere.
nella gamma Emtec ci sono varie scelte ... ho utilizzato in passato un
K220H da 1tb e sono rimasto impressionato dalla qualità delle immagini.
non mi serve un' unità NAS, gestisco tutto dal pc (2 hd da 2 tb e uno da 3tb come storage) ora carico chiavette usb per vedere i film su un lettore dvd con ingresso usb della Samsung, ma ho una qualità bassissima nei video e mi tocca convertire quasi tutti i file in avi ( non legge nemmeno gli mkv ) ... per questo avevo pensato di prendere il D850H sperando nella qualità video del K220H e che legga più formati ( magari anche FLV ).
:muro: :muro: :muro:
Come qualità dell'immagine è ottimo: io ho il mio S850H collegato su uscita HDMI ad un videoproiettore. Se monti i FW r5491 o r10485 non avrai problemi con niente (a parte i filmati H265) e ti leggerà praticamente ogni formato... :D
tutankamen73
13-07-2015, 07:13
Come qualità dell'immagine è ottimo: io ho il mio S850H collegato su uscita HDMI ad un videoproiettore. Se monti i FW r5491 o r10485 non avrai problemi con niente (a parte i filmati H265) e ti leggerà praticamente ogni formato... :D
ma graaaazie ......
tu parli dell' S850H .... differenze con l' D850H?
l' S850H non lo vedo in vendita... l' D850H da 500gb spedito te lo tirano appresso con 120 euro ...... e si trova il K300H - 1 TB a 140 euro.
quindi diciamo che la scelta resta tra i due ......
che cambia in termini di software e qualità? e soprattutto che mi consigliate?
:D :D :D
Asus M5A99FX Pro/AMD FX 8350/4 x Corsair DDr3 1866 4GB/Asus Gtx 960 Strix/Seagate ST2000/Seagate ST3000/Samsung Hd204 2TB/Samsung SSd850 EVO 250GB
@tutankamen73
Ti consiglio di leggere attentamente per favore il primo post.
Questo è un thread di supporto post-acquisto.
Non è un thread di comaparazione o consigli per gli acquisti.
Per questo esistono altri thread specfici.
tutankamen73
13-07-2015, 07:36
Chiedo scusa :D :D :D
Ho un V850H ormai fuori garanzia che ogni volta che lo riaccendo perde le impostazioni e richiede di effettuare tutto il setup.
Ho provato ad aprirlo per vedere se avesse una qualche batteria, ma non l'ho vista.
Sapete se si può risolvere?
Gulliver_69
10-08-2015, 21:52
Ho un V850H ormai fuori garanzia che ogni volta che lo riaccendo perde le impostazioni e richiede di effettuare tutto il setup.
Ho provato ad aprirlo per vedere se avesse una qualche batteria, ma non l'ho vista.
Sapete se si può risolvere?
Come tutti i PC, se non stacchi la corrente non dovrebbe perdere le impostazioni. In ogni caso, se parli della configurazione tipo risoluzione schermo, indirizzo IP, etc., essa viene salvata nella Flash ROM del MC, dove praticamente viene installato anche il FW... Il consiglio che ti do è di aggiornare il FW perchè probabilmente è andato in stallo e quindi fa qualche stranezza... ;)
lucamariagr
11-08-2015, 12:13
Ciao, è capitato anche a me. Confermo aggiornando/ricaricando il firmware tutto si è risolto.
Ciao
Luca
pioppogatto
19-08-2015, 19:46
Innanzitutto complimenti per tutto il 3D che mi sono letto tutto dai msg dal 2012 ad oggi!
Ho tre domande:
1) nel primo post l'ormai famoso firmware "spagnolo" è sotto l'EMTEC 800, va bene anche per l'850 ?
2) se lo installo (ora ho il 5505) perdo le configurazioni della rete? immagino di si
3) nessuno ha problemi di connessioni a youtube? io non ho cambiato nulla nè sulla rete nè sul cubo ma da un po' di tempo non riesco più a vedere nulla ed ottengo un messaggio strano di "congestione di rete" che vviamente non c'è.
Grazie per le risposte
1 non lo so non viene indicato. Se te la senti puoi provarlo tu. O chiedere nel forum spagnolo.
2 sicuramente sì
3 youtube non funziona più du diversi media player. Youtube ha cambiato i codi di accesso e servirebbe un nuovo firmware
pioppogatto
20-08-2015, 10:58
1 non lo so non viene indicato. Se te la senti puoi provarlo tu. O chiedere nel forum spagnolo.
2 sicuramente sì
3 youtube non funziona più du diversi media player. Youtube ha cambiato i codi di accesso e servirebbe un nuovo firmware
Grazie per le info Bov! Quindi il firmware spagnolo non risolve il problema della visione di youtube ? Io l'avrei installato esclusivamente per quel problema
pioppogatto
20-08-2015, 11:27
Grazie per le info Bov! Quindi il firmware spagnolo non risolve il problema della visione di youtube ? Io l'avrei installato esclusivamente per quel problema
Ciao ragazzi mi rispondo da solo sperando che la cosa possa essere utile a tutti.
Ho appena contattato il supporto Emtec via twitter a proposito della connessione a youtube e questa è la loro risposta:
As YoutubeXL service has been closed too, there is no other way for now to connect to the service. ^NB
quindi addio connessioni a youtube .... era una delle cose più belle :muro:
Gulliver_69
20-08-2015, 16:55
Innanzitutto complimenti per tutto il 3D che mi sono letto tutto dai msg dal 2012 ad oggi!
Complimenti, sei coraggioso!!! :D
1) nel primo post l'ormai famoso firmware "spagnolo" è sotto l'EMTEC 800, va bene anche per l'850 ?
Si, risposta affermativa: l'unica differenza tra l'S800H ed il S850H è che il secondo ha il doppio tunerTV
2) se lo installo (ora ho il 5505) perdo le configurazioni della rete? immagino di si
Si, ma niente cui tu non possa rimediare con una penna ed un foglietto: tanto, se non hai la rete configurata in DHCP basta che ti annoti IP, Subnet Mask e Gateway... Li ripristini in 30 secondi ;)
3) nessuno ha problemi di connessioni a youtube? io non ho cambiato nulla nè sulla rete nè sul cubo ma da un po' di tempo non riesco più a vedere nulla ed ottengo un messaggio strano di "congestione di rete" che vviamente non c'è.
Ti consiglio di provare comunque la r10485, potrebbe funzionare perchè ha un diverso approccio a Youtube. Inoltre, sulla r10485 c'è anche un browser web che potresti usare per navigare manualmente su Youtube ;-)
P.S.: ma come fai ad usare ed esser soddisfatto della r5505?!? Gli mancano diversi codec, infatti la migliore release della serie r5xxx è da tutti riconosciuto essere la r5491 :eek:
pioppogatto
21-08-2015, 10:15
Ti consiglio di provare comunque la r10485, potrebbe funzionare perchè ha un diverso approccio a Youtube. Inoltre, sulla r10485 c'è anche un browser web che potresti usare per navigare manualmente su Youtube ;-)
Gulliver! Sei un mito! Ho trovato cosa fare stasera!
P.S.: ma come fai ad usare ed esser soddisfatto della r5505?!? Gli mancano diversi codec, infatti la migliore release della serie r5xxx è da tutti riconosciuto essere la r5491 :eek:
L'uso che ne faccio non è frequente ed in effetti non ho così tanti formati per cui me la sono fatta andare bene ... ma 'sta cosa di youtube non mi va giù spero veramente si risolva con nuovo firmware
pioppogatto
21-08-2015, 21:35
Dunque ho appena installato il firmware non ufficiale "spagnolo" R10485 quello stabile del 18/10/2014 sul mio S850H ed è ...................... semplicemente FANTASTICO !
Ora ho un po' di settaggi da fare, specie quelli della rete (mi ero segnato solo l'IP e non il resto, getway, dns ecc. ecc.) quindi per il momento non posso dire se le funzioni internet e soprattutto youtube funzionano ma per il resto mi sembra bellissimo.
Una cosa che ho notato mi sembra che non parta l'anteprima del filmato quando si naviga nell'elenco dei film delle cartelle ma forse c'è qualche settaggio da fare. Per il resto non ci sono paragoni ! Complimenti
Come tutti i PC, se non stacchi la corrente non dovrebbe perdere le impostazioni. In ogni caso, se parli della configurazione tipo risoluzione schermo, indirizzo IP, etc., essa viene salvata nella Flash ROM del MC, dove praticamente viene installato anche il FW... Il consiglio che ti do è di aggiornare il FW perchè probabilmente è andato in stallo e quindi fa qualche stranezza... ;)
Ciao, è capitato anche a me. Confermo aggiornando/ricaricando il firmware tutto si è risolto.
Ciao
Luca
Ho reinstallato il firmware e il problema sembra risolto.
Sapete se è possibile aggiornare in qualche modo la parte che gestisce l'LCN?
A differenza del Tv che correttamente dispone i canali, l'EMTEC mette sul 7 un canale sloveno invece che la7 che mette sul 107.
Gulliver_69
23-08-2015, 15:29
Ho reinstallato il firmware e il problema sembra risolto.
Sapete se è possibile aggiornare in qualche modo la parte che gestisce l'LCN?
A differenza del Tv che correttamente dispone i canali, l'EMTEC mette sul 7 un canale sloveno invece che la7 che mette sul 107.
Sinceramente il problema a me non lo ha mai fatto, probabilmente non dipende dall'Emtec e dal suo LCN ma dal segnale che arriva nella tua zona e che gli fa invertire la posizione dei due canali. Per scambiarli manualmente, anche se personalmente non ho mai avuto bisogno di farlo, basta che vai nelle opzioni dei canali ed effettui una rinumerazione...
Non so dirti la procedura esatta, di certo qui nel forum ci sarà qualcuno che saprà aiutarti più di me. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.