View Full Version : [Thread Ufficiale] Emtec Movie Cube S800H S850H V800H V850H D850H
drpallino
27-09-2015, 13:54
Password telnet
Utente = root -> Password = CudRuFrex5
Utente = admin -> Password = wetEStev6R
Sono validi anche per il V800H?
E soprattutto perché se metto root entra senza password (salvo dirmi warning: cannot change to home directory)
E se metto admin mi chiede la password ma nello spazio password non mi digita nulla?
:muro:
P.S.
il firmware non ufficiale "spagnolo" R10485 quello stabile del 18/10/2014 non va sulle versioni "V" giusto?
GabrieleJax
25-10-2015, 08:22
Buon giorno,
possiedo da diversi anni un S800H che uso sia per registrare direttamente dal digitale terrestre e sia dal decoder Sky collegato tramite "i tre cavetti" sui connettori AV IN.
Da ieri pomeriggio ho un problema: quando accendo l'emtec e seleziono, come sorgente audio video, la periferica AV IN, ossia il decoder Sky, sento l'audio ma il video è tutto nero e se premo il tasto REC per registrare, in alto a sinistra sullo schermo appare il pallino rosso come ad indicare che sta registrando ma poi, interrompendo la registrazione ed andado a vedere tra i file registrati, non compare nulla.
A qualcuno di voi è mai capitata una cosa simile?
Che cosa posso fare?
Grazie
lucamariagr
26-10-2015, 12:27
ripristina il firmware come precedenti post ...
Ciao
Luca
GabrieleJax
26-10-2015, 17:53
ripristina il firmware come precedenti post ...
Ciao
Luca
Utilizzando i link presenti nel primo post di questo thread, ho installato il bootloader R1026 ed il firmware R10845 ma non è cambiato niente anzi è peggiorato nel senso che prima sentivo l'audio e non vedevo il video, adesso non sento neanche l'audio.
:help: :help:
lucamariagr
26-10-2015, 21:03
@GabrieleJax
accidenti mi spiace, hai già verificato che non siano problemi di cavetto? Altrimenti non saprei ...
:confused: :muro:
interceptor_bo
15-11-2015, 15:53
Salve a tutti!
Posseggo un S850H che come videoregistratore digitale, fra alti e bassi di firmware, fa il suo sporco lavoro da quattro anni.
Volevo installare il firmware r10485, ma essere pronto a tornare indietro se non mi appagasse.
Nel caso del tornare indietro vorrei montare quello che è stato battezzato il fw migliore il r5491. Il link al file del primo post non funziona più, e volevo sapere se qualcuno che lo avesse conservato me lo poteva passare.
In caso contrario provo a richiederlo all'assistenza Emtec...
Grazie mille
Gulliver_69
16-11-2015, 23:10
Salve a tutti!
Posseggo un S850H che come videoregistratore digitale, fra alti e bassi di firmware, fa il suo sporco lavoro da quattro anni.
Volevo installare il firmware r10485, ma essere pronto a tornare indietro se non mi appagasse.
Nel caso del tornare indietro vorrei montare quello che è stato battezzato il fw migliore il r5491. Il link al file del primo post non funziona più, e volevo sapere se qualcuno che lo avesse conservato me lo poteva passare.
In caso contrario provo a richiederlo all'assistenza Emtec...
Grazie mille
Io me lo sono conservato, ma sinceramente non ho al momento un modo per inviarti un file del peso di 70MB... Qualcuno qui ha dello spazio per hostarlo?!? :help:
Dropbox Google drive,oneDrive?
Inviato dal mio Zenfone 2
mi unisco alla discussione dopo che ho girato in lungo e in largo la rete senza successo...
Il mio S800h ormai ha fatto il suo dovere, l'ho utilizzato, moddato, ripristinato, insomma ci ho fatto tutto quello che potevo farci, ed ormai è ora di andare in pensione, visto che come mediaplayer è a dir poco obsoleto.
La mia domanda (alla quale presumo già ci sia solo risposta negativa) è la seguente: c'è qualcos'altro che posso farci, a parte togliere il disco per riutilizzarlo e buttare il resto? posso installarci qualche altra distro linux per trasformarlo in NAS o simili?
A parte i vari firmware ufficiali e non, in rete non si trova nulla.
Devo rassegnarmi?
Grazie a tutti.
In passato qualcuno ha lamentato il fatto che il Movicube a volte fallisce la registrazione programmata.
È successo anche a me, ho fatto qualche prova sul mio S850H con firmware r10485_19012015 e penso di aver trovato la motivazione: accade se, per un qualsiasi motivo, dopo aver programmato la o le registrazioni, viene momentaneamente tolta l’alimentazione all’apparecchiatura. Se successivamente si vanno a verificare le registrazioni memorizzate, esse appaiono tutte regolarmente, di fatto però il Moviecube al momento che serve non si risveglia dallo stato di stand-by, si accorge tuttavia che c’era una registrazione programmata da eseguire, infatti se si va a consultare lo storico essa compare con la dicitura “fail”. Ho anche constatato che se però, qualche minuto prima che debba partire una registrazione programmata, si accende il Moviecube manualmente, la registrazione viene eseguita regolarmente, ma al suo termine l’apparecchiatura, ovviamente, non va in stand-by.
Quindi il bug nel firmware a cui se possibile il team spagnolo dovrebbe por rimedio sta nel mancato risveglio dell’apparecchiatura dalla condizione di stand-by quando, per un qualsiasi motivo, è mancata l’alimentazione dopo aver eseguito la programmazione.
Ho fatto lo stesso test anche con il firmware r10485_25022015, ma il comportamento è rimasto il medesimo. Utilizzando quest’ultimo firmware ho però riscontrato un bug che il firmware precedente non manifestava: avendo impostato la registrazione su USB, talvolta (non sempre) registra su HD.
Ho visto inoltre che è stata tolta la possibilità di far spegnere automaticamente l’HD se inutilizzato per più di 5 minuti: ora il minimo sono 30 minuti. Non ne comprendo il motivo, 5 minuti mi sembrava la scelta migliore....
Saluti a tutti
Mi sono accorto di aver scritto una cosa inesatta nel mio post precedente: la possibilità di spegnere automaticamente l'HD dopo 5 min di inattività è presente anche nel firmware del febbraio 2015. Lo avevo confuso con lo standby automatico.
keijiutrix
25-11-2015, 10:39
Password telnet
Utente = root -> Password = CudRuFrex5
Utente = admin -> Password = wetEStev6R
Sono validi anche per il V800H?
E soprattutto perché se metto root entra senza password (salvo dirmi warning: cannot change to home directory)
E se metto admin mi chiede la password ma nello spazio password non mi digita nulla?
:muro:
P.S.
il firmware non ufficiale "spagnolo" R10485 quello stabile del 18/10/2014 non va sulle versioni "V" giusto?
Il firmware R10485 gira senza tanti problemi sul V800h per quel che ho provato io. Ora mi fa girare tutti i film MKV e altro che dopo aver Patchato con la r5505 che non faceva più vedere molti miei mkv con la dicitura "file non valido". unico problema , ma che per me non lo è, è che il display non funge più non essendo stato "tarato" per usare questo firmware ma tutto il resto va.
devo dire che dopo aver installato il bootloader e l'ultimo firmwaare, il solito r5505, ho downgradato a tutti i firmware precedenti, anche facendolo due volte lo stesso, sperando di poter ripristinare la visione dei "file non validi" ma l'unico modo è stato mettere questa release del firmware moddato. spero di essere stato utile per chi aveva ancora il dubbio se o non mettere l'R10485. unica cosa come informazione per chi lo sapesse ho impostato la LAN con dhcp me lo vede tranquillamente dal pc ma se apro dal moviecube il pc lo vede ma non trova nessuna cartella in esso. oggi ricontrollo le condivisioni cosa ancora non fatta e spero vada bene. invece per youtube ed atro non funziona nulla.
Ah stavo dimenticando la cosa più importante. GRAZIE
se non era per Voi avrei buttato sto media player, ancora grazie per tutte le info utilissime. un grazie a Gulliver_69
interceptor_bo
03-12-2015, 09:52
Salute a tutti,
nella mia ricerca del firmware r5491, visto che il link a sendspace.com non funziona più e non ve ne sono altri in rete, ho provato a richiederlo alla EMTEC direttamente.
Il servizio di assistenza mi ha risposto chiedendomi perchè volevo mettere proprio quello, che oltretutto non è ufficiale.
Gli ho risposto che avevo installato il r5505 e non legggeva alcuni formati e volevo tornare indietro a una versione che avevo provato e funzionava bene, senza dover testare la r5487.
Mi hanno risposto di installare r5412.
Secondo voi perchè una versione così vecchia (addirittura tre indietro)?
Se qualcuno ha, contrariamente a me, fatto una copia del r5491 e me la vuole inviare ad esempio con wetransfer, mi scriva in privato che gli invio il mio indirizzo mail.
Grazie
che dire, io ho la versione originale del firmware e non ho mai sentito il bisogno di cambiarla, legge anche i sassi :D
graziano56
13-12-2015, 09:08
buongiorno ragazzi, da un paoi d'anni sto utilizzando il S900H tutto originale(firmaware compreso) con buone soddisfazioni, collegato al mio vecchio televisore a tubo attraverso la scart. Da pochi giorni ho cambiato la TV con una a led, ma questa è spovvista di scart, ha solamente le entrate HDMI. Ho attaccato il cavo in dotazione al movie cube alla TV. Immagini nitide ma nessun audio, ho provato a cambiare la porta HDMI sulla TV ma nulla, vedo ma non sento. Avete avuto di questi problemi in passato? Ho provato a sfogliare i manuali ma non trovo nulla a riguardo. Il cavo è nuovo non l'avevo mai utilizzato, per sentire qualcosa ho dovuto accendere lo stereo dove ho allacciato l'uscita audio ottica.
Grazie per le risposte.
@graziano56
Se non hi l'HDMI nel box Emtec non capisco il cambio della porta HDMI nel TV.
Devi collegare sia il video (Giallo) che l'audio al TV.
graziano56
14-12-2015, 07:49
se non erro, l' s900h ha una porta HDMI e su quella ho inserito il cavo che ha in dotazione l'emtec, fatto sta che il video lo vedo ma non sento l'audio. Nel menù di configurazione non vedo possibilità di escludere o abilitare la porta HDMI. Non saprei se il cavo in dotazione sia compatibile con il mio TV, che da quanto ho letto ha porte HDMI 1.8 tipo B. Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
AntoDiPi
15-12-2015, 13:47
Ciao,
probabilmente devi impostare l'audio del MC, nell'HDMI dovresti poter scegliere la decodifica, la cosa migliore dovrebbe essere impostare PCM in modo che l'audio "grezzo" in uscita dal MC sia decodificato dalla TV o hometheatre.
AntoDiPi
15-12-2015, 13:56
Il mio MC sta ancora girando alla grande, circa un mesetto fa ho dovuto sostituito la ventolina, a tratti sembrava che dentro ci fossero papere moribonde:D
la nuova ventolina ha un amperaggio maggiore 13mA contro i 7mA dell'originale, si sente un netto aumento del flusso d'aria in uscita a fronte di un rumore uguale, 4€ (di cui penso 3.80 di spedizione :D ) spesi bene.
Mentre ci sono vi chiedo... ci sono aggiornamenti dal fronte spagnolo, stanno portando avanti il progetto o lo hanno abbandonato?
@AntoDiPi
Dopo il 23.02.2015 non ho visto novità dagli spagnoli.
graziano56
16-12-2015, 10:49
Ciao,
probabilmente devi impostare l'audio del MC, nell'HDMI dovresti poter scegliere la decodifica, la cosa migliore dovrebbe essere impostare PCM in modo che l'audio "grezzo" in uscita dal MC sia decodificato dalla TV o hometheatre.
OK stasera provo a vedere le configurazioni se ci riesco. Per precisare, non l'avevo detto prima, al momento non ho installato l'ultimo firmware (r5505) ma ho quello originale (r5494) vuol dire qualcosa? Che sia sua la colpa?
graziano56
17-12-2015, 08:25
OK verificato, l'audio in uscita è impostato su PCM. Ho provato l'S900H su un'altro televisore e funziona a meraviglia. Un amico mi ha prestato un lettore DVD con uscita HDMI e sulla TV su tutte le 3 prese HDMI si vede e si sente. Sapete se il Movie Cube S900H è incompatibile con TV Loewe ART40? Ho provato a scrivere alla EMTEC ma non mi hanno ancora risposto, qualcuno mi sa dire se con altri firmware potrebbe funzionare? Avete mai avuto di questi problemi?
no, io ho un s850 , lo uso in HDMI da sempre, passando pure per un ampli e va divinamente (fw originale)
graziano56
17-12-2015, 16:57
Se qualcuno ha, contrariamente a me, fatto una copia del r5491 e me la vuole inviare
Grazie
qualcuno sarebbe così gentile da insegnarmi a salvare il firmware installato?
Oggi altre prove; se faccio partire un video da chiavetta USB vedo il video e anche sento l'audio,(il tutto attraverso il cavo HDMI) se invece faccio partire un video salvato sull'hard disk vedo solamente il video e non sento l'audio (sempre attraverso il cavo HDMI) per sentire l'audio devo collegare l'uscita allo stereo. Non mi è mai capitata una cosa simile.
Un grazie per le risposte e delucidazioni
@graziano56
Non è possibile "salvare" il firmware installato.
Per i video fai le prove con lo stesso video che funziona sia audio che video provandolo su chiavetta USB o su hdd.
graziano56
21-12-2015, 12:51
...ultima prova fatta, da chiavetta USB file MKV, collegamento tramite cavo HDMI da S900H a Loewe Art40 vedo il video e sento anche l'audio; vuol dire che le configurazioni d'uscita audio sono corrette. File salvati sull'HD vedo e non sento. A breve proverò collegare l'S900H al sistema audio/video e vedo se invia il segnale audio. Vi terrò informati.
Un saluto a tutti. Anche se è da molto che seguo il forum questo è il mio primo messaggio. Diciamo che... ho trovato sempre le risposte :D e quindi ringrazio Bovirus e tutti gli amici che mi hanno fornito tante preziose informazioni. Ho un S850H con HDD 2TB, HDMI, aggiornato alla R10485 (11.07.2013). Premesso che non uso il MC in rete, con la R10485 vedo/sento/programmo/registro proprio tutto. Oltre all'assenza della formattazione ho trovato solo un paio di nei. Primo: l'audio è fisso in inglese e non è possibile cambiarlo da menu di configurazione; è necessario selezionare ogni volta "italiano" durante la riproduzione del video. Secondo: con diversi mkv non compaiono i sottotitoli neanche i "forced". Ho provato anche con demux e remux ma alla fine ho dovuto estrarli e copiarli sull'HDD come esterni. Qualcuno sa dirmi se le versioni successive hanno risolto il problema dell'inglese?
Grazie.
Gulliver_69
26-01-2016, 18:23
Ciao PNP_NPN.
Uhmm... Sinceramente, credo che per avere risposta, la domanda dovresti farla nel forum spagnolo dove viene portato avanti il morting/modding del FW...
Io non ci vado da un po' e non so se sono uscite nuove versioni... Però, sul mio S850H non ricordo di aver mai avuto problemi con la lingua...
Grazie Gulliver_69. Pensa che è stato proprio un tuo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40741206&postcount=1229 che mi ha convinto ad aggiornare alla R10485. :D Come dicevo ho installato la versione 11.07.2013, che ormai è un po' vecchiotta. Ho visto che alla pagina 1 di questo Thread, oltre a quella per l'S850H (che però è indicata come R10845) più sotto, nell'elenco dell'S800H, sono presenti altre 3 versioni "by mundodvd" più recenti: R10485 stabile v. 18.10.2014, beta v. 19.01.2015 e beta v. 23.02.2015. Inoltre qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41925075&postcount=153 parli di un'ulteriore versione del 16.12.2014, che ho appena scaricato. Tu hai ancora quella? Vorrei provare ad aggiornare alla tua stessa versione, così possiamo confrontare i comportamenti del nostro amato "scatolotto". :)
@PNP_NPN
Da dove hai scaricato la versione firmware 26.10.2014 dell'S850H?
Ciao Bovirus.
Ho trovato il link a mediafire, indicato da Sagent, in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41921905&postcount=148.
Se vuoi ripristinare il link a pag. 1, ho anche una copia dello zip con il fw r5491 (install.img 63,8 MB 26/07/2012 11:12). Fammi sapere se e come fartela avere.
@PNP_NPN
Postalo per favore su un host come mega/zippyshare/etc.
@BOVIRUS
Ok. Ecco il link a "Firmware release r5491.zip":
http://www74.zippyshare.com/v/WzhDmQZG/file.html
Per sicurezza ho scaricato lo zip e ci ho aggiornato con successo il mio S850H. Funziona tutto: ricerca canali, formattazione, registrazione, timer. Voglio verificare come vanno i codec di questa versione e se mi fanno vedere i sottotitoli di tutti gli mkv, dato che con la r10485 ne vedo solo una piccola parte. Ricordo a tutti che zippyshare indica come file-life 30 giorni di inattività.
Gulliver_69
27-01-2016, 13:13
Ciao a tutti. Sinceramente, è passato parecchio tempo da quando ho messo la r10485 e quindi non ricordo più quale versione è montata attualmente: anche perché tutte le versioni moddate riportano internamente lo stesso numero di release. Ricordo comunque che di certo non c'è l'ultima, perché mi sono trovato bene con quella che avevo installato e quindi per me l'unico motivo valido per effettuare un nuovo aggiornamento sarebbe stato se avessero risolto il problema della formattazione dei dischi superiori ai 2TB... Riguardo i sottotitoli, mi sembra strano che non te li faccia vedere. Hai provato ad usare il tasto verde?!? Ricorda che nella r10485 alcuni tasti del telecomando cambiano funzione in quanto quel FW è stato adattato al nostro MC. Durante la visione di un film, ad esempio, se premo il tasto verde mi appare la lista di tutti i sottotitoli disponibili...
NOTA BENE:
Un "difetto" di questo FW è che non sa distinguere i sottotitoli di un film da quelli di un altro, te li fa selezionare tutti. Ti faccio un esempio che mi è capitato la scorsa settimana:
Mio figlio ha voluto vedere il Signore degli Anelli che, per comodità, avevo copiato in ISO sull'Emtec (tutta la trilogia, in versione estesa, sono oltre 40GB). Quando è partita la riproduzione del film, pochi minuti dopo mi sono ritrovato a leggere i sottotitoli del film di Biancaneve ed il Cacciatore, che si trovava nella stessa cartella (Film Fantasy) e così tramite il tasto verde ho dovuto dire al S850H di usare quelli dell'immagine ISO (relativi ai soli dialoghi elfici e degli orchi). Quindi, per evitare che questo accada, suggerisco a TUTTI di creare una cartella distinta in cui riversare ogni film di cui si hanno files per sottotitoli separati.
Riguardo la differenza tra S800H ed S850H, credo che l'hardware sia lo stesso tranne il doppio tuner. Non so se la differenza del modello di tuner impedisca di utilizzare il FW di un modello su un altro: occorrerebbe provare... ;-)
Grazie Gulliver_69. A quanto pare il problema è nei miei mkv perché anche con la r5491 alcuni sottotitoli continuano a non vedersi. Posso selezionarli con emtambi i fw ma poi non si vedono. Se li estraggo, li copio come esterni e li seleziono, allora si vedono. Mi toccherà esaminare gli mkv con Mkvtoolnix. Sì, anche a me, con la r10485, uscivano a volte altri sottotitoli esterni "alieni" presenti sul disco e dovevo disabilitarli e sì, so quali tasti usare per i sottotitoli. Anzi quando riaggiorno alla r10485 pensavo di scrivere un promemoria sui tasti disponibili. Per quanto riguarda la versione, nella schermata "Info versione" è indicata anche la data che, immagino, sarà differente. Nel mio si leggeva:
Software v8.5.0 r10485
Compiled at: Jul 11 12:17:19 2013
Vedi un po' cosa dice il tuo. Grazie.
@PNP_PNP
Il firmware S850H r5491 mi risulta già disponibile nei primi post
@BOVIRUS
Con il link attuale alla r5491 Sendspace risponde così:
Sorry, the file you requested is not available.
Era stato segnalato alcuni post fa da interceptor_bo.
@PNP_PNP
Grazie della spiegazione. Aggiornato primo post.
Riguardo la differenza tra S800H ed S850H, credo che l'hardware sia lo stesso tranne il doppio tuner. Non so se la differenza del modello di tuner impedisca di utilizzare il FW di un modello su un altro: occorrerebbe provare... ;-)
Ed io ho provato!:D
Mi sono riletto di nuovo tutti i post di "Mundodvd" in cui ho scoperto, tra l'altro, che Sagenut ha interagito con il forum spagnolo, ha collaborato alla traduzione dei menù ed ha sicuramente contribuito al miglioramento delle ultime release. Grazie Sagenut. Da quanto emerge dalle ultime richieste, proprio di Sagenut, non ci sono grandi speranze di nuove release. Vedremo.
Quindi mi sono fatto coraggio ed ho aggiornato alla r10485 del 25/02/2015, l'ultima disponibile.
Dico subito che con l'S850H funziona benissimo... o quasi. Ho constatato che, come diceva Gulliver_69 e contrariamente a quanto credevo, la data indicata in "Info versione" è rimasta quella originale dell'11/07/2013 ed è quindi impossibile capire quale versione sia installata.
Non so quanto sia diversa l'ultima versione da quella di Gulliver_69: rispetto alla mia (11/07/2013) ho trovato qualche piccola miglioria. Cerco di essere conciso per non scrivere un post-fiume.
Caratteristiche principali
1. In fase di installazione occorre indicare il modello S800H.
2. E' possibile selezionare italiano come lingua audio predefinita.
3. Il menu delle opzioni è più chiaro.(Registrazioni/Registra/Timer REG)
4. Inserendo un HDD (2TB) formattato con la r5491 il disco viene riconosciuto come interno, si attiva l'iconcina dell'HDD e nel menu "sistema" compare l'opzione "Formatta". Il disco viene quindi indicato come interno ("HDD:"). Ma, per la formattazione non è tutto così semplice.
5. Il doppio tuner dell'S850 è riconosciuto e si possono effettuare 2 registrazioni contemporanee. (Esaminandole ho avuto l'impressione che l'avvio della seconda abbia disturbato momentaneamente la prima che era in HD)
6. I canali a 3 cifre (es 501) sono regolarmente accettati. (In realtà era possibile anche prima)
7. Un lettore DVD esterno USB viene riconosciuto e riproduce i DVD sia video che dati.
8. Il tasto Blu consente l'espulsione del DVD o la rimozione delle chiavette USB.
9. Nel menù "Sistema" è presente una voce "Menu Blu-Ray" ON/OFF ma, non avendo un BR esterno, non ho idea se e come funzioni.
10. Sono state aggiunte altre funzioni legate all'uso della rete (Jukebox, Web Browser) che andrebbero approfondite. Bisogna comunque ricordare che alcune sono dedicate ad un'utenza spagnola.
Problemi principali
1. Io sono sempre stato molto tollerante sulla lentezza di risposta dell'S850H. Tuttavia con questa versione, specie se paragonata alla r5491, la lentezza a volte è imbarazzante. D'altra parte il codice è due volte quello della r5491. Installatela solo se avete taaaanta pazienza.
2. Ci sono ancora problemi di formattazione, Ne parlerò in un prossimo post.
3. Problema spegnimento. Anche con questa versione, quando si spegne l'S850H compare al centro delle schermo il simbolo dello spegnimento. Se si è in modalità TV è necessario prima premere Home e poi si può spegnere senza problemi, altrimenti l'S850H si riavvia.
Per ora mi fermo qui.
Ho raccolto nel file Menu_r10485_20150225.zip (circa 3 MB) qualche schermata dell'S850H. Ecco il link: http://www77.zippyshare.com/v/fU5SpEZH/file.html
Se c'è qualche altro temerario che abbia tempo e voglia di provare questa versione e magari di approfondire la sezione rete, potremmo realizzare un piccolo manuale d'uso.
Ciao a tutti,
il mio S850H non va più in rete, chedo sia andata in malora la porta ethernet, infatti non si accendono più i led in prossimità del connettore e il dispoitivo non è più visto dalla rete.
Sapete dirmi se è riparabile?
grazie in anticipo
@ric236
Prova un altro cavo o un'altra porta dello switch/router ethernet.
La board dell'Emtec non è riparabile.
Puoi sempre usare la connessione WiFi.
Grazie.. ma ho già provato altro cavo, altra porta switch e non cambia nulla....
uso (usavo) la lan solo per caricare file, ora quando serve tiro 10 m di prolunghe usb dal pc....
@ric236
Perchè non usi il Wi-Fi?
Non ho la chiavetta usb er il wi-fi e non mi va di cercarla... noltre a casa per scelta la rete è solo cablata. Il wi-fi non lo attivo praticamente mai...
considera che carico file sul 850H solo una volta al mese, mi arrangio con usb, grazie comunque....
Gulliver_69
13-02-2016, 14:04
Non ho la chiavetta usb er il wi-fi e non mi va di cercarla... noltre a casa per scelta la rete è solo cablata. Il wi-fi non lo attivo praticamente mai...
considera che carico file sul 850H solo una volta al mese, mi arrangio con usb, grazie comunque....
Ciao ric, un vero peccato per la porta ethernet del tuo S85H... Se conosci qualcuno pratico di elettronica, puoi provare a chiedergli di dare una controllata. Se dovesse trattarsi solo di qualche condensatore, ci mette 5 minuti a sistemarla.
In caso contrario, a seconda di quanti dati devi traferire, ti suggerisco di estrarre il disco dal MC e di metterlo nel computer: io di solito faccio così, perché su porta UB vai a max 40MB/s contro i 100MB/s che ti danno le porte SATA..
lucamariagr
02-05-2016, 23:47
Ragazzi il mio s800h è defunto ... :cry: :cry: :cry:
se non sono off topic con cosa posso rimpiazzarlo?
potete darmi un consiglio?
Grazie
Luca
bah io invece il s850h non lo uso più da mesi... un vero peccato.... a quanto potrei rivenderlo secondo voi?
elettrone2
07-05-2016, 15:36
Salva a tutti i membri del Forum, ho letto con attenzione le indicazioni sulla release r10485 versione spagnola descrite dal collega PNP_NPN, la release mi sembra interessante e ieri ho provata a installarla per prova sul mo Emtec S800H, e una roba proprio diversa dalla versione classica dell'Emtec, poi visto che dovevo impostare gli eventi per le registrazioni da fare durante la settimana, ho smanettato un pò ma non sono riuscito a capire come impostarle, quindi visto che nella giornata dovevo usarne uno di questi eventi ho rimesso la vecchia versione R5491 ( ho un disco da 2Tera quindi posso passare da una all'altra senza problemi ), la mia domanda è se qualcuno può darmi qualche indicazione su come impostare il timer per aggiungere una nuova pianificazione, ho provato a scaricare il files che PNP_NPN aveva postato con alcune immagini ma il link non funziona più. la versione che avevo installata è quella che ho trovato sul forum spagnolo marchiata 23 febbraio 2015.
Grazie
lucamariagr
08-05-2016, 16:07
Salva a tutti i membri del Forum, ho letto con attenzione le indicazioni sulla release r10485 versione spagnola descrite dal collega PNP_NPN, la release mi sembra interessante e ieri ho provata a installarla per prova sul mo Emtec S800H, e una roba proprio diversa dalla versione classica dell'Emtec, poi visto che dovevo impostare gli eventi per le registrazioni da fare durante la settimana, ho smanettato un pò ma non sono riuscito a capire come impostarle, quindi visto che nella giornata dovevo usarne uno di questi eventi ho rimesso la vecchia versione R5491 ( ho un disco da 2Tera quindi posso passare da una all'altra senza problemi ), la mia domanda è se qualcuno può darmi qualche indicazione su come impostare il timer per aggiungere una nuova pianificazione, ho provato a scaricare il files che PNP_NPN aveva postato con alcune immagini ma il link non funziona più. la versione che avevo installata è quella che ho trovato sul forum spagnolo marchiata 23 febbraio 2015.
Grazie
Interessa anche a me, ...
Grz
Luca
Salva a tutti i membri del Forum, ho letto con attenzione le indicazioni sulla release r10485 versione spagnola descrite dal collega PNP_NPN, la release mi sembra interessante e ieri ho provata a installarla per prova sul mo Emtec S800H, e una roba proprio diversa dalla versione classica dell'Emtec, poi visto che dovevo impostare gli eventi per le registrazioni da fare durante la settimana, ho smanettato un pò ma non sono riuscito a capire come impostarle, quindi visto che nella giornata dovevo usarne uno di questi eventi ho rimesso la vecchia versione R5491 ( ho un disco da 2Tera quindi posso passare da una all'altra senza problemi ), la mia domanda è se qualcuno può darmi qualche indicazione su come impostare il timer per aggiungere una nuova pianificazione, ho provato a scaricare il files che PNP_NPN aveva postato con alcune immagini ma il link non funziona più. la versione che avevo installata è quella che ho trovato sul forum spagnolo marchiata 23 febbraio 2015.
Grazie
Si deve entrare in DTV, quindi premere il tasto "Option", comparirà un menu in cui tra le atre cose c'è la registrazione programmata. Se nelle impostazioni hai selezionato la registrazione su memoria USB, sappi che la versione del 25 febbraio 2015 spesso registra ugualmente su Hard Disk. La versione precedente del 19 gennaio 2015 non aveva questo problema. Inoltre, ricorda che se per qualche ragione togli la corrente all'apparecchio, quando gliela ridai devi accenderlo e poi metterlo in standby, altrimenti salta le registrazioni programmate (benché queste appaiano regolarmente in memoria).
lucamariagr
18-05-2016, 18:42
Ho un problema con il mio s800h:
si accende la lucina blu, parte la ventola, ma non fa il boot
Ho provato anche ad estrarre il disco e fare un chkdsk collegandolo ad un pc, ma il problema non è quello.
Ho provato anche sostituendo il disco con altro formattato, ma niente da fare.
:confused:
Soluzioni??
Dritte?
Ciao e Grazie
Luca L
@lucamariagr
E' molto probabile un guasto harwdare non riparabile della scheda principale.
lucamariagr
18-05-2016, 19:54
Grz Bovirus, sei sempre presente in "mille discussioni" che seguo frequentemente.
Si penso anche io.
Ok posso recuperare l'hard disk estraendolo.
Sarò OT. ma apparecchi del genere esistono ancora? Alternative?
Grz
LUCA
lucamariagr
19-05-2016, 08:55
Aggiornamento situaziome EMTEC S800H:
Stranamente dopo averlo lasciato accesso in quello stato (acceso solo con la luce blu ed il display completamente nero e quindi non funzionante) per alcune ore, ha magicamente ripreso a funzionare.
:confused: :stordita: :confused: :confused:
meglio così
Luca
pagostino
06-07-2016, 14:57
Salve tutti,
ho l'emtec s850h con firmware release r5215 che uso felicemente da diversi anni ad eccezione del fuso che devo portarlo sempre a +1 o +2 per poter avviare le registrazioni nell'ora desiderata e youtube non funzionante da diverso tempo.
Ora ho visto che alla prima pagina è stato linkato un firmware originale 10485 per s850h e alcuni mod derivata da questa versione da utenti di mundodvd.
Ho due questioni leggendo i vs post:
1) secondo una vs opinione (di chi ha provato la 10485) conviene che resti alla versione attuale di firmware, ho letto che la nuova release è lentissima più della 5215. Mi interessa della funzione dlna e riattivare youtube ma non vorrei scassare l'apparecchio e rendere infelici i bimbi.
2) le versioni di mundodvd sono per s850h o solo per s800h?
Grazie
e scusate se posso sembrare noioso.
userswin
06-07-2016, 16:54
Ciao a tutti.
Ho da poco il problema che da un momento all'altro il mio s850h non riproduce più nessun audio.
Ho portato in assistenza no Emtec, e mi hanno indicato che il problema è software e che non lo possono risolvere loro.
Ho reinstallato il firmware 10485 che avevo già ma non riesco a risolvere il problema.
Qualcuno mi sa dire se ha avuto un problema simile, e come potrei risolverlo?
Oggi ho scoperto il firmware mod R10485 beta v. 23.02.2015 (by mundodvd), che proverò a installare in modo forzato appena possibile, sperando vedere se risolve il problema.
Vi aggiornerò se risolvo il problema.
Grazie in anticipo
userswin
09-07-2016, 18:22
Ciao a tutti,
Ho installato il firmware mod R10485 beta v. 23.02.2015 (by mundodvd) sul mio S850H, e no ha risolto nulla per l'audio da HDMI.
Sarei molto grato se qualcuno mi aiutasi :help:
Ciao a tutti.
Ho da poco il problema che da un momento all'altro il mio s850h non riproduce più nessun audio.
Ho portato in assistenza no Emtec, e mi hanno indicato che il problema è software e che non lo possono risolvere loro.
Ho reinstallato il firmware 10485 che avevo già ma non riesco a risolvere il problema.
Qualcuno mi sa dire se ha avuto un problema simile, e come potrei risolverlo?
Oggi ho scoperto il firmware mod R10485 beta v. 23.02.2015 (by mundodvd), che proverò a installare in modo forzato appena possibile, sperando vedere se risolve il problema.
Vi aggiornerò se risolvo il problema.
Grazie in anticipo
@userswin
E' molto probabilmente un problema harwdare non risolvibile.
Marcolazzo
16-09-2016, 18:48
Ciao a tutti,
Ho un Emtec S800H da 6 anni con firmware originale:
V.8.1.5 r685 e Bootloader 0016.0201.0017L
Ho avuto sempre paura di aggiornarlo avendo letto di blocchi e difficoltà di riavvio.
Vorrei sapere se con le ultime versioni del software sintonizza senza problemi tutti i canali HD.
Il mio sintonizza solo la Rai: 501 e 557 (558), mentre non ha mai ricevuto La7 e Mediaset.
Dipende dal firmware?
Grazie.
@Marcolazzo
Prova ad impostare se puoi come NAZIONE = GERMANIA e rifai la scansione dei canali.
Il probelma è probabilmente la tabella frequenze (quella italiana inclusa nell'Emtec è fuori standard DVB-T europeo).
Marcolazzo
17-09-2016, 16:54
Effettivamente Bovirus avevo notato che canale e frequenza non corrispondono con altri decoder, più tardi provo come dici.
Ma tu come sei messo: ricevi tutti i canali HD? Hai firmware aggiornato?
@Marcolazzo
Non ho più quel box da tempo.
L'ho sostituito con un prodotto più recente Android.
Marcolazzo
17-09-2016, 17:56
In effetti è un po' vecchiotto!
Già che ci sei... che modello usi o cosa mi consiglieresti di nuovo?
@Marcolazzo
Ce ne sono di diversi: economici cinesi nobrand e di marche consociute.
Deis econdi dipedne se vuoi regsirare (e. Wetek Play 2) o no (es. Minix neo U1)
Marcolazzo
18-09-2016, 16:45
Ho provato come mi hai suggerito: "Zona Tv = Germania" ma la scansione trova gli stessi canali di prima! :(
Non mi resta che aggiornare il firmware sperando che così sintonizzi tutto.
Ho infatti 2 decoder non HD (quelli da 20 euro) e il più vecchiotto riceve solo Rai HD mentre il più recente anche Mediaset e La7.
Naturalmente entrambi visualizzano solo il messaggio: "video non supportato".
Non ho trovato niente tra le pagine del forum sui canali HD, ci sono molti post.
Mi sarebbe piaciuto sapere se chi ha l'S800H vede i canali 504-505-506 e 507-529.
Cerco meglio, se non altro per consigli sull'aggiornamento.
Grazie di tutto Bovirus.
Marcolazzo
22-09-2016, 18:58
Avevo segnalato il 16/09 l'impossibilità di sintonizzare La7 e Mediaset HD con la vecchia versione del firmware.
Finalmente ho vinto i timori e ho aggiornato bootloader e firmware all'ultima vers. ufficiale la r5505.
Lo so, lo so che molti hanno segnalato problemi nella riproduzione di .AVI e .MKV ma volevo essere certo che sintonizzasse tutti i canali HD e... FUNZIONA!!! :yeah:
Da 239 canali sono passato a 269 e finalmente ricevo tutti i canali HD!
Ho notato varie migliorie grafiche nelle info (freq. in MHz) e nella gestione registrazioni (nome file = nome prog.), ho provato un trailer .mkv che ha visualizzato senza problemi. :O
Grazie ancora a Bovirus dei suggerimenti recenti e a tutti per i consigli negli anni passati che ho letto in questi giorni.
Gigi-s800h
01-10-2016, 20:08
Ciao a tutti.
Volevo segnalare che il Bootloader per l'S800H linkato nella prima pagina di questo thread punta ad un file di nome e dimensione diversi da quello linkato nella pagina ufficiale della emtec.
E' normale oppure uno dei due e' migliore dell'altro ?
Grazie.
@Gigi-s800h
Grazie della segnalazione.
Probabilmenete hanno cambiato il nome del file sul sito.
Ora ho sistemato il link del primo post.
Gigi-s800h
23-10-2016, 17:17
Ciao a tutti.
Seguendo tutte le indicazioni relative al mio S800H, sono passato dalla versione del firmware 3097 alla 5491.
Molti problemi appaiono spariti ma ne rilevo uno nuovo sui filmati .mkv.
Alcuni con profile da 4.0 in sù, col r3097 si vedono mentre col nuovo 5491 hanno parecchi problemi come velocita' doppia durante il play (senza audio). Alcuni appena partiti mentre altri solo dopo avere usato l'avanzamento o il rewind veloce.
Qualcuno sà se questo problema è stato risolto con la release 10485 ?
Grazie.
Marcolazzo
05-11-2016, 18:27
Ciao Gigi-s800h,
sono passato un mese fa dall'originale r685 alla r5505 sconsigliata da molti per problemi con .avi e .mkv.
In effetti ho risolto anch'io dei problemi (sintonia canali HD e sottotitoli) ma ne ho trovato altri.
Oltre ad alcuni .avi e .mkv illeggibili ho notato che fa confusione con nomi file lunghi:
Se registro vari spezzoni di uno stesso programma (crea .ts con nomi simili diversi solo per l'orario finale) quando vado a riprodurli in alcuni ho l'anteprima giusta ma mi riproduce un'atra registrazione!
Ti è mai successo?
Pensavo di fare un downgrade ma se anche la 5491 ha dei problemi...
Gigi-s800h
14-11-2016, 22:33
Ciao Marcolazzo.
Quella tipologia di problema non l'ho incontrata ma probabilemnte solo perche' non mi e' mai capitato quel tipo di situazione.
Alla fine la 5491, per l'uso che ne faccio io, ha risolto solo il problema di alcuni .mkv: legge anche quelli di profilo 3.1 oltre a quelli 3.0, ammesso che il parametro che crea problemi sia il profilo.
Ma la cosa "informaticamente" sconcertante e' che alcuni filmati che si leggono in un altro esemplare del medesimo modello ma con firmware vecchissimo non si leggano piu' su quello col 5491. Questo accade sia con alcuni avi che mkv. In pratica il fimware nuovo non e' retrocompatibile. In 25 anni di programmazione professionale, non mi era mai capitata una cosa del genere.
Per il resto non so cosa fare: provare il 5505 con problemi ? Tentare il 10485 (base) che pare reagire con molta lentezza ai comandi ?
Mah !!!
Un saluto a tutti, e Buon Anno!
Spero che qualcuno mi legga e mi aiuti (premetto di essermi diligentemente letto tutte le pagine).
Ho un S850H che, dal giugno 2011, ha fatto sempre un preciso e diuturno lavoro. Pur se ancora con fw 5215 (lo so, Bovirus, hai ragione, ma visto
che funzionava....) mi ha letto sempre di tutto, anche il sanscrito, e registra bene in HD anche su tutti e due i tuner in simultanea. Uniche pecche
sono il non avere capacità di editing, per cui sono costretto a trasferirmi i video in HD sul PC dalla USB, editarli e poi fare il percorso inverso per
vedermeli sempre in HD (non ho connessioni WiFi o Rete), ed avere capacità da player solo da cinese (usare l'indietro veloce è da nevrosi!).
Senza aver minimanente modificato le solite prassi di utilizzo, l'altro ieri (a metà giornata, la mattina aveva funzionato normalmente) alla
riaccensione (dallo stand-by, come lo tengo di solito) ha iniziato a resettare di continuo senza finire il boot: parte con la solita lentezza, e quando si
arriva a vedere per un attimo lo schermo con il canale sottostante e compare in alto la rotella dello "scanning" dell'HD..... si resetta!
E così a ripetizione senza fermarsi più. Da allora, e solo poche volte, sono riuscito a spegnerlo dal telecomando senza dover staccare la spina. Oggi
pomeriggio poi dopo mezz'ora si è proprio piantato. Ho staccato la spina, cosa che avevo già fatto più volte in questi giorni.
Ho pensato all'HD, ma proprio qualche giorno fa avevo controllato e avevo ancora 100 GB. Quand'anche fosse lui il colpevole, l'Emtec non dovrebbe
fare ugualmente il boot, e poi dirmi che l'HD è andato?
Qualcuno ha qualche consiglio? Prima di aprirlo per togliere l'HD vorrei provarle tutte (anche solo per sfilarlo dal mobile sarà una faticaccia).
Grazie per l'attenzione.
Optik
Gulliver_69
27-11-2017, 09:58
Salve a tutti,
posto con piacere dopo tanto tempo dall'ultima volta.
Ho pensato all'HD, ma proprio qualche giorno fa avevo controllato e avevo ancora 100 GB. Quand'anche fosse lui il colpevole, l'Emtec non dovrebbe
fare ugualmente il boot, e poi dirmi che l'HD è andato?
Ciao Optik. Immagino avrai risolto, a quest'ora. Solitamente dovrebbe essere come dici, visto che il MC S850H ha il FW in una memoria flash e quindi può funzionare anche senza disco rigido.
Qualcuno ha qualche consiglio? Prima di aprirlo per togliere l'HD vorrei provarle tutte (anche solo per sfilarlo dal mobile sarà una faticaccia).
Da tecnico, posso dirti che in passato ho visto HDD la cui elettronica bruciata faceva andare in crash l'intero computer. La prima cosa che avrei fatto, al tuo posto, è proprio l'avvio del mediabox senza disco.
Facci sapere com'è andata, potrebbe essere utile per altri membri del forum... :D
Gulliver_69
27-11-2017, 10:28
Ciao Gigi-s800h,
sono passato un mese fa dall'originale r685 alla r5505 sconsigliata da molti per problemi con .avi e .mkv.
In effetti ho risolto anch'io dei problemi (sintonia canali HD e sottotitoli) ma ne ho trovato altri.
Infatti, inspiegabilmente, nella r5505 hanno tolto il supporto a diversi codec che invece sono presenti nella ottima r5491: quest'ultimo, a mio avviso, è il miglior FW derivato dalla vecchia serie r5xxx.
Pensavo di fare un downgrade ma se anche la 5491 ha dei problemi...
Non posso che consigliartelo.
Ricordo A TUTTI che certe volte l'aggiornamento del FW può provocare la non cancellazione di alcuni vecchi parametri d'impostazione, con il conseguente effetto che il MC fa qualche stranezza. Consiglio sempre, come già letto altre volte sul forum, di FLASHARE il nuovo FW 2 VOLTE DI SEGUITO in modo che funzioni correttamente!!!
Salve a tutti,
posto con piacere dopo tanto tempo dall'ultima volta.
Ciao Optik. Immagino avrai risolto, a quest'ora. Solitamente dovrebbe essere come dici, visto che il MC S850H ha il FW in una memoria flash e quindi può funzionare anche senza disco rigido.
Da tecnico, posso dirti che in passato ho visto HDD la cui elettronica bruciata faceva andare in crash l'intero computer. La prima cosa che avrei fatto, al tuo posto, è proprio l'avvio del mediabox senza disco.
Facci sapere com'è andata, potrebbe essere utile per altri membri del forum... :D
Ciao Gulliver_69.
(che bello è stato vedermi recapitare una notifica di messaggio su questo thread!)
Da aprile, confesso che forse qualche passaggio l'ho dimenticato (sai, l'età...), e poi pensavo non interessasse più visto che non avevo avuto risposte.
Allora: per prima cosa ho smontato l'HD. E' stato utilissimo aver montato, 6 anni fa, uno spago nei buchi per le viti sullo chassis dell'HD in alto, in modo da poterlo usare a mo' di maniglia: ottimo!
Senza HD l'Emtec ha funzionato quindi, dato che l'HD (un WD CaviarBlue) era leggibile, mi sono copiato tutte le cartelle che avevo salvato e l'ho riformattato: tutto OK.
Quando l'ho rimontato e lo ha riformattato, ho poi copiato le cartelle salvate, ma a questo punto l'Emtec non lo riconosceva più come HD di sistema.
Ho dovuto rimettergli dentro quello che volevo facendo un copia-incolla dalla pendrive.... una tortura di lentezza! Da allora funziona alla grande!!
Credo (solamente "credo") che si sia impazzito avendo trovato all'interno della cartella REC due cartelle per Rai3: una intestata CH-1_Rai3 TGR e
una CH-1_Rai3 TGR @. Io non sto lì spesso ad aggiornare i canali, altrimenti impazzisco per riordinarli, specialmente per i miei due DVD-Rec Pioneer che amo alla follìa, ma che sono insofferenti ai troppi canali. Penso quindi che questo abbia "disturbato" l'Emtec.
Un caro saluto e.... "sursum S850H".
Optik
ragazzi da qualche giorno non va più il telecomando! ce ne sono in vendita di originali o mi tocca cercare uno di quelli universali?
ps: si ho già cambiato le pile
ragazzi da qualche giorno non va più il telecomando! ce ne sono in vendita di originali o mi tocca cercare uno di quelli universali?
ps: si ho già cambiato le pile
Ciao HSH.
Per esperienza personale pluriennale, farei qualche altra prova con le pile. Io ho questa statistica personale da mostrare:
-batt.Auchan: ottime. Una è durata dal 9/02/13 al 23/08/13, un'altra dal 23/08/13 al 12/11/13.
??-una batt. cinese anonima (forse di A.V.S.) è durata 5 gg
??-un'altra " " è durata dal 16/11 al 04/12/13 ??
-nuova Auchan (stesso mod.): dal 05/12/13 al 14/09/2014 !!
-una Varta *ottima* : dal 15/09/14 al 30/11/2016 !!!!
-una Energizer quasi: dal 01/12/16 al 06/12/2017 !!
-un'altra Energizer dal 07/12/17 al....
Come vedi l'ho appena cambiata, ed ho dovuto SEMPRE dovuto provarne diverse prima di trovare quella giusta (ieri solo 4).
Avevo anche comperato nel 2013 un tlc compatibile, ma era da nevrosi cercare i tasti quando si è abituati ad andare a memoria.
Concludo dicendoti che uso l'Emtec tutti i giorni quindi il tlc è sicuramente sottoposto ad un duro lavoro.
Auguri, anche di Buone feste a tutti :-))
Optik
grazie della risposta, Io ho provato due Panasonic nuove di zecca ma nada, l'ho anche aperto e pulito per vedere se si era ossidato. Le ho anche testate con il tester, e risultano cariche (3.27V per la precisione). Ora prendo due duracell e se anche con quelle no n va mi sa che sono fritto! (anche perchè lo dovrei vendere e non lo potrò fare senza telecomando)
grazie della risposta, Io ho provato due Panasonic nuove di zecca ma nada, l'ho anche aperto e pulito per vedere se si era ossidato. Le ho anche testate con il tester, e risultano cariche (3.27V per la precisione). Ora prendo due duracell e se anche con quelle no n va mi sa che sono fritto! (anche perchè lo dovrei vendere e non lo potrò fare senza telecomando)
Ciao HSH.
Anch'io ne ho provate tante di batterie, l'elenco che ho fatto è solo di quelle funzionanti (o da evitare), e ti confesso di non ricordare quante marche ho provato nel corso di quei primi 2 anni!
Provarle a vuoto ha poco senso con un telecomando così "schizzinoso", ma provarle sotto carico con quella slitta assurda costringe ad aprirlo, ed io non me la sono sentita.
Se però sei deciso a venderlo e ti occorre un telecomando, sappi che io nel 2012 contattai una Assistenza ufficiale che me lo vendeva a 15€ + spedizione, e che ancora è Assistenza ufficiale Emtec.
Non vorrei incorrere in link vietati dal Regolamento, quindi ti manderò un pm.
Optik
anche col le duracell nuove nulla... ahimè telecomando morto purtroppo :(
dom60215
05-02-2018, 23:03
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e volevo chiedervi aiuto
ho aggiornato il mio emtec v120h alla r5505 e non mi legge molti dei film al suo interno.
Dove posso reperire il firmware precedente per poter effettuare il downgrade?
:doh: :doh:
@dom60215
Hai dato un'occhiata ai primi post?
dom60215
06-02-2018, 20:32
Ciao e grazie per la risposta.
Si ho controllato e nella lista il mio modello non c'è, c'è il v800/v800h che esteticamente è identico ma non so se funziona lo steso firmware :(
@dom60215
Premesso che questo thread non si occupa di quel modello di box, la pagina web indicata nei primi post
http://www.emtec-international.com/it/firmware
è l'unica risorsa ufficiale disponibile.
Prova a mandare una mail al supporto emtec spiegando nel dettaglio il problema.
ric.monta83
02-03-2018, 22:18
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto perché mi sono un po incasinato con il mio V800H.
Mi sono trasferito da poco e nel rimontare tutto il mio armamentario multimediale ho cancellato per sbaglio il collegamento che avevo creato come unità di rete in risorse del computer.
Il problema è che non riesco più a ricrearlo e non riesco a vedere il V800H in rete.
Ho anche aggiornato bootloader e firmware.
Sull'apparecchio ho settato tutto con indirizzo statico.
Se mi collego all'indirizzo http://192.168.1.42:1024/ mi visualizza l'interfaccia.
Non mi ricordo più come accedere all'hd via rete.
Grazie anticipato per l'aiuto
Riccardo
Buongiorno, ho acquistato anni fa un movie cube D850H, messo in armadio dopo qualche mese, e ritirato fuori in questi giorni, con il tasto accensione funziona, ma il telecomando non funziona, ho cambiato la batteria, una di quelle piatte tonde, ma niente, dove posso trovare un'altro telecomando? la emtec produce ancora questi prodotti?
grazie in anticipo.
@xantas
Non credo che il D850H sia più in produzione.
Trovi i telecomandi compatibili Emtec D850H ad esempio su ebay/amazon.
@xantas
Non credo che il D850H sia più in produzione.
Trovi i telecomandi compatibili Emtec D850H ad esempio su ebay/amazon.
ho trovato su amazon un compatibile, l'unico dubbio che ho, è che sia la ricezione del EMTEC che non funziona, prima farò verificare che il telecomando non funziona veramente, grazie comunque.
Buongiorno, ho acquistato anni fa un movie cube D850H, messo in armadio dopo qualche mese, e ritirato fuori in questi giorni, con il tasto accensione funziona, ma il telecomando non funziona, ho cambiato la batteria, una di quelle piatte tonde, ma niente, dove posso trovare un'altro telecomando? la emtec produce ancora questi prodotti?
grazie in anticipo.
verifica la batteria, non è la diffusa 2032 ma una 2025, inseriscila con il + verso il basso
io ne ho trovato un su amazon ma viene 30€, decisamente troppi
Ciao ragazzi, devo concludere la vendita dell'emtec s850H, volevo chiedervi innanzitutto quanto potrei farci con disco interno da 500GB, e poi se mi aiutate a trovare il telecomando originale .
il fully 8 della meliconi potrebbe andare?
edit: funziona alla grande, con 8€ ho risolto il problema telecomando e ora posso venderlo finalmente! (codice 4074 BTW)
ciao!
davide DLP
30-08-2018, 19:55
buongiorno ragazzi, è la prima volta che mi iscrivo in un forum, perciò scusate se sto postando dove non dovrei.(al massimo consigliatemi dove spostarmi, grazie)
vengo al dunque:
ho un emtec s850h che è la mia vita ( a proposito, non sono certo del modello,ce l'ho di secondamano e ho dovuto fare una ricerca immagini su google)che utilizzo con uscita hdmi e 2 HD esterni da 3 tb STRACARICHI di file (film e serie).(dell'hdd interno non mi interessa)
premesso che i file li guardo uno ad uno per essere certo che si vedano bene/ non abbiano ritardi audio/non crashino in ffw o rew eccetera) e poi li passo in "archivio ufficiale".
quando mi imbatto anche in un dannato "file non valido" nessuno problema: formatfactory, ritrasformo o lo cambio e mi accontento.
fino ad oggi tutto bene, poi è arrivato un problema folle:
da 4-5 giorni qualunque file copi viene letto come non valido.
non mi serve a nulla cambiare il formato.
i file vecchi non hanno nessun problema. si leggono benissimo.
pensando ad un problema del mio pc, copio un film "valido" da uno dei 2 hd nel pc, lo ripasso nell hd -viene nominato "(2)"...e si vede comunque benissimo!!!
che diavolo sta succedendo? a nulla è servito utilizzare fastcopy pergli spostamenti: sempre file non validi.
alchè ho pensato di aggiornare il firmware (mai fatto).
che faccio? mi sono informato, sembra che debba prima aggiornare il bootloader,giusto? potreste aiutarmi spiegandomi esattamente come fare?
non corro il rischio di non vedere più i vecchifile (si vedevano tutti con questo aggiornamento)
come posso essere certo del modello? sull'esterno si capisce solo che è un emtec ed identico alle immagini del s850h.
grazie per l'aiuto e scusate il disturbo
nemociccio
28-10-2018, 09:22
Buongiorno a tutti. Ho letto tutte le 18 pagine del post e mi sono fatto una cultura....generale ma senza cercare risposte ad un mio problema con EMTEC. Purtroppo l'ultimo post è dell'agosto scorso. Gente.......ci siete ancora?:) :) :)
@nemociccio
Qual'è il problema?
lucamariagr
28-10-2018, 11:12
@nemociccio
Qual'è il problema?
Se in grado rispondo ....
nemociccio
28-10-2018, 17:29
Che senso della..."comunità"! grazie ragazzi:cincin: :cincin:
Allora, non mi dilungherò nel dirvi i motivi, fattosta' che ho avuto necessita di riformattare il mio HD perché c'erano varie cose che non andavano. Ora reinstallando il bootloader (l'unico disponibile sulla pagina efficiale di EMTEC) e i vari firmware non riesco mai ad avere uno "stato" soddisfacente del mio S900H ossia ho almeno una delle seguenti situazioni: non parte la registrazione programmata, parte sembra che registra ma il file non lo vedo, parte registra e non si spegne, non riesco a registrare manualmente, non vedo il video da una sorgente esterna e forse dimentico qualche cosa; ripeto non tutte queste cose si verificano contemporaneamente ma sono i problemi che riscontro installando le varie realese.
Io ho solo ed esclusivamente l'esigenza di avere delle programmazioni di registrazioni efficienti e la possibilità di vedere video da sorgenti estere. In sostanza non mi interessano formato di file video particolari. Mi potete dare qualche consiglio su bootloader e/o firmware efficienti anche se magari obsoleti? Ho provato anche la versione degli spagnoli quella che vede un interfaccia utente totalmente diversa; ma con quel firmware non riesco ad avere la programmazione delle registrazioni. HELP PLEASE:doh:
Se vuoi provare io ho il vecchio firmware r5491 mandami mp con indirizzo mail
@ric236
Perché non lo uploadi da qualche parte e posti il link?
nemociccio
29-10-2018, 11:13
Se vuoi provare io ho il vecchio firmware r5491 mandami mp con indirizzo mail
fatto ric. ti ringrazio sin da ora
nemociccio
29-10-2018, 11:14
@ric236
Perché non lo uploadi da qualche parte e posti il link?
Dio che bestia l'ignoranza:D . Grazie Bovirus.....ma perdonami: cosa intendi?:doh:
nemociccio
29-10-2018, 18:06
Ricevuto Ric. Stasera provo e speriamo bene. Grazie
P.s. Devo utilizzare solo il file install.img giusto?
nemociccio
01-11-2018, 09:54
Purtroppo niete da fare. Anche la r5491 non va nel senso che quando la installo, nella fase di impostazione iniziale (lingua, zona, canali etc) si blocca e non va avanti. Avrei voluto provare tutte le versioni riportate al primo post in prima pagina ma temo che in realtà tutti i link riconducono all'unica pagina web di Emtec. Peccato perche avrei voluto solo poter registrare con mio S900H senza altre pretese. Devo davvero rinunciarci? Anche perche non credo di trovare sul mercato dispositivi simili a quello. o no?
Purtroppo niete da fare. Anche la r5491 non va nel senso che quando la installo, nella fase di impostazione iniziale (lingua, zona, canali etc) si blocca e non va avanti. Avrei voluto provare tutte le versioni riportate al primo post in prima pagina ma temo che in realtà tutti i link riconducono all'unica pagina web di Emtec. Peccato perche avrei voluto solo poter registrare con mio S900H senza altre pretese. Devo davvero rinunciarci? Anche perche non credo di trovare sul mercato dispositivi simili a quello. o no?certo, ho un s850h in vendita se vuoi :D
nemociccio
01-11-2018, 10:24
certo, ho un s850h in vendita se vuoi :D
Opportunista:D :D . Terro' presente:) . Comunque non rinuncio a riprovare per salvare il mio S900h. Sono riuscito dopo vari tentativi a superare la fase delle impostazioni iniziali. Ho provato a programmare una registrazione e lui si è accesso pochi minuti prima ma al momento della effettiva registrazione mi ha dato un messaggio di riformattazione del disco rigido. Che sia un problema di hard disck?
nemociccio
02-11-2018, 12:35
Ho installato l'ultima versione del 02/15 del firmware degli spagnoli. Pero' non e' stabile nel senso che soprattutto sulla programmazione delle registrazioni spessissimo la registrazione non va a buon fine. Poi avvolte non mi riconosce il disco rigido per penso che per questo problema è solo una lentezza del software che tarda a riconoscerlo. Consigli?
nemociccio
04-11-2018, 19:46
Rieccomi..vabbe' mi sempre di parlare un po con me stesso. Dai e' una battuta. Credo di aver risolto i problemi con la versioner spagnola. La causa (forse) e' il disco rigido tante' che con la pennettaUSB pare vada bene.
Una domanda pero: non riesco a cancellare i file registrati. Ma come diavolo si fa?????:mc:
Una domanda pero: non riesco a cancellare i file registrati. Ma come diavolo si fa?????:mc:
Ciao nemociccio,
secondo tasto in alto a s/x del telecomando: "Option".
comparirà il Menù ->Indietro, ->Rinomina, ->Elimina.
Questo sul tlc originale, però.
Un saluto
Optik
nemociccio
06-11-2018, 10:27
Ciao nemociccio,
secondo tasto in alto a s/x del telecomando: "Option".
comparirà il Menù ->Indietro, ->Rinomina, ->Elimina.
Questo sul tlc originale, però.
Un saluto
Optik
Grazie Optik. Sarebbe il tasto che si preme quandoi si vuole programmare la registrazione? Se è quello quando premo Option esce un menu con una serie di funzioni tra le quali non trovo "Elimina" "Rinomina". Forse il tasto lo devo premere quando mi sono posizionato nella cartella dove risiedono i file!
Provo non appena arrivo a casa. garzie
Ahem... forse dovrei precisare che io vado ancora con la versione 5215 sul mio S850H, ma visto che mi funziona alla grande non mi sogno di aggiornarla!
In effetti il tasto "Option" va premuto quando sei con il cursore su quel titolo (attenzione perchè da me funziona anche se sono sull'intera Cartella, e in quel caso me la cancella tutta!). Ho provato, e se lo premo quando non sono su di un titolo mi fa vedere il cerchietto rosso con la sbarra trasversale e non accetta alcun comando.
Optik
nemociccio
07-11-2018, 18:34
Ahem... forse dovrei precisare che io vado ancora con la versione 5215 sul mio S850H, ma visto che mi funziona alla grande non mi sogno di aggiornarla!
In effetti il tasto "Option" va premuto quando sei con il cursore su quel titolo (attenzione perchè da me funziona anche se sono sull'intera Cartella, e in quel caso me la cancella tutta!). Ho provato, e se lo premo quando non sono su di un titolo mi fa vedere il cerchietto rosso con la sbarra trasversale e non accetta alcun comando.
Optik
Credo di aver risolto Optik. Per cancellare i file non non devo andare su opzioni ma premere il tasto verde. Cosi si apre quel menu che dicevi tra cui c'è il comando cancella. Credo che a questo punto io abbia risolto un po tutti i problemi. :D
Credo di aver risolto Optik. Per cancellare i file non non devo andare su opzioni ma premere il tasto verde. Cosi si apre quel menu che dicevi tra cui c'è il comando cancella. Credo che a questo punto io abbia risolto un po tutti i problemi. :D
Ohibo! Sul telecomando originale non ci sono tasti verdi :-))
Bene così comunque.
Ciao
Optik
nemociccio
14-11-2018, 14:31
sto usando da qualche giorno il firmware spagnolo. pare che abbia risolto tutti i problemi. è un po lento ma va bene. ora mi sto fregando la testa a capire come si fa a formattare il disco. sapete dirmelo per favore?
nemociccio
29-11-2018, 09:53
Non abbandonate questa discussione!!!:D Dai ditemi come si fa a formattare con la versione spagnola;)
Non abbandonate questa discussione!!!:D Dai ditemi come si fa a formattare con la versione spagnola;)
Ciao.
Forse nessuno risponde perché non conosce la risposta.
Io ricordo che comperai l'Emtec senza disco, poi ne inserii uno nuovo e lui, con il suo soft, se ne è impossessato creando anche le cartelle tipiche (Musica, ecc.), però è accaduto molti anni fa e i ricordi potrebbero essersi un po' confusi.
Non so cosa abbia modificato quel firmware, e tampoco conosco lo spagnolo :-( e non mi azzarderei mai a dare consigli.
Però, a occhio, se invece di cercare di formattarlo dentro lo estrai, lo formatti e glielo rimetti a posto, credo che lo ricreerà.
Tutt'al più salvati prima quello che ritieni importante su un altro device.
Auguri in ogni caso.
Optik
Saluti...
c'è ancora vita su Marte allora :D :D :D
Era molto che non sentivo parlare dell'Emtec.
Vi siete accorti che da quest'anno windows 10 non supporta più samba v1 e quindi non ti lascia accedere all'Emtec dalla rete?
Io da qualche anno non lo usavo dal pc, tempo fa ho avuto bisogno di scaricarmi le puntate di X Factor e mi sono accorto che il pc non riusciva ad accedere allo scatolotto.
Facendo una ricerca ho scoperto l'inghippo e la soluzione, basta andare nella scheda componenti aggiuntivi di Windows e abilitare il supporto a Samba V1.
Spero serva a qualcuno ;)
Edit: adesso ho provato ad usare il torrent, e mi sono sbiancato quando Crome non apriva la pagina di configurazione dell'emtec... ma per fortuna ho riprovato con firefox e si è aperta.
Sto scaricando un file a manetta :)))
Risaluti.
nemociccio
19-12-2018, 23:15
Certa che c'è vita su marte:D
Anche se nn riesco ancora a formattare il mioHD col firmware spagnolo. Ma come diavolo si fa:mc: :muro:
Non saprei, di quel fw ne ho sentito parlare solo ultimamente qui, ai tempi d'oro dell'emtec non c'era.
Io ho la r5491, che è quella con cui mi ero trovato meglio dopo averle provate tutte ai tempi.
Io ho la voce formatta in: Impostazioni>Sistema>FormattaHDD
graziano56
15-02-2019, 22:05
Vedere il messaggio qui sotto:help:
graziano56
15-02-2019, 22:18
Salve ragazzi, qualche giorno fa mi si è rotto il sintoamplia e riprendendo un post del 2015 avrei bisogno di aiuto perché non riesco a venirci a capo. Fino ad oggi con l'S900H collegato all'impianto stereo tutto funzionava bene ma adesso che la mia TV è sprovvista di scart e di entrate analogiche, si entra solamente con HDMI. Il mio Cube S900H ha anche il HDMI, ho attaccato il cavo ma vedo solamente il video, di audio neanche l'ombra. Le ho provate tutte ma non riesco a capire come mai. Sulla stessa presa ho provato con una PS4 e sento audio e vedo il video. Potete aiutarmi?
Grazie per le risposte
Naturalmente il volume dell'emtec lo hai portato al massimo dal suo telecomando spero.
Altrimenti credo che ci sia un guasto, magari solo sul cavetto.
Prova a verificare nelle impostazioni se ti fa selezionare come uscire con l'audio digitale, es. coax oppure ottico oppure hdmi, oppure semplicemente tra analogico e digitale
graziano56
23-02-2019, 16:16
Scusami ma non riesco a trovare dove modificare le impostazioni audio. Non ho mai visto coassiale ottico o hdmi, non avrei la più pallida idea dove possono essere queste impostazioni.
Clessidra
03-04-2019, 10:26
Certa che c'è vita su marte:D
Anche se nn riesco ancora a formattare il mioHD col firmware spagnolo. Ma come diavolo si fa:mc: :muro:
Se può ancora servire
Settaggio/Sistema
scorri giù la lista sino a trovare Formatta
ciao a tutti, ho appena installato la versione 10845 (ultima spagnola reperita in prima pagina del post) sul mio s800h 2TB (prima 5491).
A prima vista funziona tutto ed è molto bella, però il disco da 2TB viene letto per 1TB.
come stranezza accedendo da rete LAN rilevo 2 hard disk - HDD1 e HDD2 - però sono identici e di capacità di 1TB.
Qualcuno ha avuto questo problema? ho provato a leggere quasi tutti i post ma non ho trovato niente di simile.
grazie in anticipo.
Avrai 2 partizioni, forse un te l'ha creata per il time shift. I tuoi dati li ritrovi tutti in una delle 2?
superuzzo
09-06-2019, 20:38
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia recente esperienza con l's800h nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi a risolvere perchè ci ho perso il weekend....
Recentemente ho provato ad aggiornare il mio s800h portando il firmware alla penultima 10485 spagnola del 19/01/2015 (l'ultima mi dava qualche problema) e sostituendo l'hd con uno nuovo da 2Tb. Dopo l'upgrade del fw l'hd è stato formattato (non ricordo se manualmente da menu o automaticamente subito dopo l'aggiornamento).
Tutto ok, sia come NAS via rete, sia come disco USB.
Ho utilizzato il cubo per qualche mese praticamente solo via USB, tutto ok.
Ieri i primi problemi nel copiare i file (sia da windows che da linux), allora attacco il disco direttamente a un pc desktop e faccio i test con il tool Seagate: NESSUN errore rilevato.
Eseguo l'azzeramento totale e rimetto il disco dentro al cubo, e qui iniziano i veri problemi.....
Il cubo non lo vede, ed è scomparsa la voce di formattazione HDD dal menu!
Ho provato con diversi firmware, ufficiali e non, ma la situazione non è cambiata.
Se preformatto il disco da Desktop come NTFS, il disco viene individuato dal MC e riesco ad usare correttamente il disco via USB, nonché a registrare dalla tv, ma chiaramente mancano tutte le altre partizioni di sistema che permettono di usare tutte le altre funzioni del MC come NAS (l'opzione di formattazione è sempre mancante nei nuovi firmware, o grigia e inutilizzabile in quelli più vecchi)
Avete qualche suggerimento?
In alternativa, pensavo che se qualcuno fosse così gentile da postare il dettaglio del layout delle partizioni (anche se avete un disco da 1TB va bene), potrei provare a ricostruirle a mano e vedere che succede.
Grazie.
Sei sicuro di aver formattato completamente il disco? Non è che ti rimangano delle partizioni nascoste che non vedi col pc? La memoria totale corrisponde?
Bho?
superuzzo
10-06-2019, 22:34
Ciao Lamp1, sì, sono sicuro.
Dopo essermi accertato che il disco non avesse malfunzionamenti, ho anche eseguito una formattazione a basso livello, azzerando settore per settore, a quel punto lo spazio non allocato era esattamente della dimensione del disco.
Non capisco, anche perché il disco è completamente funzionante da pc e se lo preformatto il mc legge e scrive, ma non c'è verso di farglielo reinizializzare con le sue partizioni :muro:
Senza le sue partizioni è utile come un disk enclosure qualsiasi...
ilgen10dejan
23-07-2019, 13:52
Buongiorno a tutti, sono interessato ad acquistare un Emtec Movie Cube D850H da 1TB. Il venditore mi garantisce essere pari al nuovo, praticamente mai utilizzato. Me lo propone al prezzo di 250 euro. Gradirei avere una vostra opinione sulla bontà o meno dell'acquisto. Ritenete sia un prezzo ragionevole o eccessivo? Posso trovare di meglio con quella cifra a disposizione. Vi ringrazio per la disponibilità.
@ilgen10dejan
Personalmente eviterei questo genere di prodotti obsolete e visto il prezzo costosi e fuori mercato.
Buongiorno a tutti, sono interessato ad acquistare un Emtec Movie Cube D850H da 1TB. Il venditore mi garantisce essere pari al nuovo, praticamente mai utilizzato. Me lo propone al prezzo di 250 euro. Gradirei avere una vostra opinione sulla bontà o meno dell'acquisto. Ritenete sia un prezzo ragionevole o eccessivo? Posso trovare di meglio con quella cifra a disposizione. Vi ringrazio per la disponibilità.
ti vendo il mio da 500GB alla metà di quel prezzo :D
A quel prezzo sarei tentato di venderti il mio con 2 TB, solo che ho troppi dati dentro, ci vorrebbe troppo tempo per salvare tutto.
E' un prodotto di non sa quanti lustri fa, anche se io lo uso ancora con soddisfazione, con quella cifra dovresti trovare qualcosa di più moderno.
più modeno e che facesse quello che fa l ' S850H non c'è nulla temo :D
Buongiorno a tutti,
possiedo un EMTEC MoveCube S800 con 1Tb, che recentemente sono riuscita a resuscitare.
E' collegato alla rete domestica, sia cablata, sia wifi.
Sono riuscita ad attivare il samba server, in modo che parta automaticamente all'accensione e possa funzionare come NAS.
Il TV (un Android TV della Sony), anch'esso collegato in rete, dopo la installazione di una app SmbClient, accede perfettamente all'unità multimediale EMTEC.
Le mie domande (in ordine di importanza) sono le seguenti:
1) il TV non riproduce i file .avi
Qui cerco di rispondermi da sola. I medesimi files sono riproducibili da PC quando collego il MovieCube al PC con il cavo USB. Probabilmente si tratta di codec video/audio non compatibili con il TV. Dovrei provare a convertire i files audio con apposita app, rendendoli compatibili con ciò che il tv riproduce. E' corretto?
2) il mio pc Windows 10 non vede il NAS in rete
Ho abilitato il protocollo SMBv1, il Netbios del TCP/IP, ma nulla da fare.
Dal medesimo PC, riesco a pingare il MovieCube e a creare sessioni telnet, sia usando l'IP del Wifi, sia usando l'IP della rete cablata.
Questo non è un problema dell'EMTEC, ma un problema di Windows10, per cui indagherò ulteriormente sulla configurazione del Sistema Operativo. In ogni caso, quando collego il MovieCube al PC con USB, riesco comunque ad accedere al file system dove sono i film, la musica, ecc...
3) File per configurare le internet radio
Quando creo una sessione telnet sul MovieCube accedo anche all'area del suo sistema operativo, un Linux-Venus, installato su molti lettori multimediali dell'epoca, basati sulla scheda RTD1261. E qui si può giocare con i files di configurazione. Il Movie Cube permette di ascoltare le Internet Radio (tanto tempo fa l'avevo provato), ma con l' aggiornamento hw installato ora, non vedo nessun elenco di siti.
Accedo al menù Internet radio, vedo i sottomenù GENERE, STAZIONE, PREFERITI; ma se seleziono uno di questo non vedo nessun elenco di stazioni.
La cosa mi fa supporre che sul mio MovieCube non ci sia nessun file con l'elenco delle internet radio (eppure una volta l'avevo trovato!).
Le domande sono:
- Come si chiama il file con l'elenco delle internet radio?
- In quale directory deve essere?
- Quale è il formato? Una semplice lista con l'indirizzo dei siti web? un xml?
- Posso avere un file di esempio da seguire?
Grazie
C
Ciao,
Per i file avi è possibile che sia la versione software del emtec a non supportarli, accadeva dopo qualche aggiornamento, ma non lo colleghi con hdmi alla tv? Il pc li riproduce perchè usa i suoi codec.
Se hai giustamante abilitato smb v1 su win 10 che di default non lo supporta mi sembra strano che non si colleghi al movie.
Per le radio non le ho mai usate ma forse come accadeva per youtube, il movie non seguiva gli aggiornamenti e non lo supportava più.
Buona fortuna :)
Se il TV sonyl eggei file dal cube via lan e non li riproduce, significa che il player del TV non ha i codec, l'unico modo è convertire i file
Buongiorno. Sono un nuovo iscritto a questo forum. Mi hanno regalato un Emtec v850h con a bordo il soft V8.0.0 R3031 compilato il jul06 17:17:11 2010 con bootloader :0000.0201.1026U. Volendo aggiornare il firmware non con l'ultimo aggiornamento R5505 da voi vivamente sconsigliato, dove posso trovare gli altri aggiornamenti elencati nel primo post? Grazie
Che voi sappiate il v850h supporta il dvb-t2?
@xwang
Secondo me vista l'età del box direi di no.
Che voi sappiate il v850h supporta il dvb-t2?
Si, l's850h supporta il dvb-t2 ma non l'hevc (h265)
Sintonizza 501, 502 e 503 ma non 100 e 200
Se è capito bene il supporto del codec h265 è essenziale per l'entrante standard televisivo. Sbaglio?
@xwan
Per il nuovo standard DVB-T2 serve il codec H265 HEVC a 10bit.
@xwan
Per il nuovo standard DVB-T2 serve il codec H265 HEVC a 10bit.
Però è difficile che il nuovo standard si affermi prima del 2025
@mauge
Lo standard DVB-T2 HEVC 265 10bit entrerà in funzione allo switch off del DVB-T2 nel giugno del 2022.
Salve, ho un problemone da risolvere... Per la prima volta ho collegato il mio Emtec S850h all'antenna, ma quando vado a fare la scansione automatica mi trova solo i 29 canali Rai tra tv e radio.
Ho provato a cercare in rete delle soluzioni al problema, ma sembra che non sia mai successo a nessuno :mad:
Il cavo antenna è il solito che andava alla tv e ho sempre visto tutti i canali alla perfezione. Quindi? Ho aggiornato il firmware al r10485 sperando di risolvere in quel modo, ma niente...
Spulciando qua e là sul forum ho letto che ad un certo punto qualcuno parlava di scaricare i mux Mediaset (???) che non ho idea di cosa siano. Forse sarà quello il problema?
Collegata l'antenna alla presa giusta? Ora girano cavi maschi e femmina alla c.. di cane.
Non centra il discorso dei mux.
verifica anche se non vesse problemi il sinto interno, se colleghi all'uscita antenna dell'emetec la tv il segnale antenna esce in bypass?
robynet79
22-03-2020, 19:35
ciao
ho questa versione orribile
r5505
avete ancora una versione migliore da istallare?
aiutooooo
@robynet79
Per favore indica semrpe anche il modello.
Le versioni firmware disponibili sono indicate nei primi post.
graziano56
23-03-2020, 16:58
Un saluto a tutti, avevo già scritto su questo forum ma senza risposte adeguate.
Possiedo un S900H con il firmware installato in origine r5494, ho il problema che con il cavo HDMI attaccato al TV sento ma non vedo. Ho dovuto attaccare la scart. Se attacco il cavo all'amplificatore audio-video e poi alla TV tutto funziona. Le ho provate tutte con le configurazioni possibili ma nulla. Se provo con l'ultimo firmware? Come faccio a sapere la versione del bootloader? Eventualmente dove ritrovo il r5494?
Grazie per l'interessamento.
Saluti a tutti
Potrebbe anche essere un problema della hdmi della tv, hai provato con un'altra?
Io con 3 tv samsung ho sempre avuto probemi con l'uscita audio ottica, cambiando canale spariva l'audio ma random, adesso con una philips funziona da dio.
(non parlo dell'emtec ma di un dispositivo bluetooth)
Edit: ho trovato in una cartella varie versioni, tra cui la r5491 che è quella che dopo varie prove molti anni fa ho scelto. Se serve, visto che molti collegamenti in prima pagina non vanno più te la posso mandare.
graziano56
24-03-2020, 09:59
..si ci avevo pensato anch'io che fosse la porta della TV, ma se sulla stessa porta collego un'altra fonte: Play, o il sistema audiovideo tutto funziona. Non riesco a capire che non funziona solamente con il Cube su nessuna delle 3 porte della TV.
Non è che l'ultimo firmware risolva la situazione? E come mai sul mio Cube è installato un firmware "strano" che non c'è sull'elenco?
Prova a passare al 105** mi sembra, anche se era pure quello una versione di test. Alla peggio torni al mio. La r5505 non supporta svariati formati video comunque.
robynet79
24-03-2020, 18:42
ciao
ho questa versione orribile
r5505
avete ancora una versione migliore da istallare?
aiutooooo
ho risolto
grazie
grazie
grazie
Salve a tutti. Possiedo un MC S800H sul quale era installata la versione firmware r5460. Non riuscendo ad accedere all'interfaccia web di controllo del MC tramite browser (ne da Chrome ne da internet explorer) digitando l'indirizzo ip suo seguito dalla relativa porta 1024 e non visualizzando il server nas da windows, ho iniziato ad effettuare varie prove:
ripristinato il tutto alle impostazioni iniziali e riconfigurato;
installato firmware r5505;
installato firmware r10485.
Nessuna delle operazioni sopra ha portato ad una soluzione del problema.
Con l'installazione del firmware r10485 sono riuscito ad accedere nuovamente all'interfaccia di gestione dei BitTorent.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
Se il tuo problema è che non arrivi a vedere il contenuto dell'HD con windows 10, probabilmente è solo perché non hai ancora attivato il protocollo samba V1 su win, (dal V10 è disattivato per default)
Tramite attivazione o disattivazione delle funzionalità windows, attivi Supporto per condivisione SMB 1.0/CIFS e dovresti essere a posto.
Il problema riguardante il Nas lo avevo già risolto.
Mi rimane solo il problema che non riesco ad accedere al web server del MC per poterlo controllare da remoto.
Cercando di accedervi tramite indirizzo ip porta 1024 il browser mi restituisce una pagina vuoto completamente bianca.
La versione che hai adesso è diversa dalle originali, forse ha anche una porta diversa, ormai non ricordo.
Sulla mi digitando l'indirizzo e la porta1024 mi porta al telecomando e da li ho i collegmenti all'hd interno al bittorrent e al timer.
Ma hai abilitato quei servizi dalla gui dell'emtec?
Edit: prova con la porta 9091 che dovrebbe essere per quella versione.
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Vediamo se ci riesco così.
Il problema principale mio è quello di non riuscire ad accedere al web server del MC 'Neighbor Web' per poter controllare in remoto il dispositivo.
Questo problema si presenava sia con la versione firmware r5460, sia con la r5505 e sia con la r104**. Sò per certo che altre volte sono riuscito ad accedervi ma non ricordo se era con versione firmware precedente alla r5460.
Con l'aggiornamento alla ver. r104** sono riuscito ad accedere al servizio NAS, prima non ci riuscivo, e ho recuperato l'accesso al servizio bittorrent proprio perchè è stato spostato sulla porta 9091; per quanto riguarda il web server 'Neighbor Web' la porta è rimasta la 1024 ma non riesco ad accedervi ugualmente.
Con delle utilità di rete, scansionando la mia rete trovo il mio MC con le proprie porte aperte:
139 netbios-ssn
445 microsoft-ds
1024 kdm K Display Manager
8082 blackice-alerts
Quindi la porta 1024 è attiva. Rimane sempre che non riesco a raggiungere il web server.......
:muro: :muro: :muro: :muro: per piacere aiutatemi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S.:potete dirmi dove trovare un firmware più datato del r5460 e se per flasharlo bisogna cambiare anche il bootloader?
Vorrei sapere se il settaggio di qualità delle registrazioni del V850H (che può valere HQ, SP, LP e SLP) ha effetto solo sulle registrazioni da fonte analogica o se modifica anche la qualità delle registrazioni dai canali DVB-T. Il manuale non lo specifica.
A memoria, ma non vorrei sbagliare, almeno sul s850h si varia solo la qualità dell'ingresso analogico, la ddt rimangono alla qualità e risoluzione originali.
A memoria, ma non vorrei sbagliare, almeno sul s850h si varia solo la qualità dell'ingresso analogico, la ddt rimangono alla qualità e risoluzione originali.
Grazie
buongiorno,
ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il mio emtec D850H con upgrade trovato sul sito con il Firmware release r5505 ed ora carica solo la pagina iniziale ho provato come ho letto sul forum a spegnere tutto e collegare la penna usb fat 32 con il file istallato.img ma anche dopo parecchi minuti non succede niente. hai qualche suggerimento da darmi ho provato a cercare i firmware precedenti su internet ma non si trovano....
grazie per ogni piccolo consiglio che puoi darmi.
lucamariagr
28-04-2020, 11:38
@dima54
I firmware indicati nella 1 pagina del forum non sono scaricabili?
LL
e scaricabile solo l'ultima versione pero? non sono in grado di installarla in quanto dopo l'upgrade il d850H si ferma alla prima pagina....
c,è qualcuno che ha avuto esperienza del genere e l'ha risolta ?
non sono in grado di installarla in quanto dopo l'upgrade il d850H si ferma alla prima pagina.... nel senso non carica più il sistema operativo come avesse cancellato il software.
c,è qualcuno che ha avuto esperienza del genere e l'ha risolta ?
lucamariagr
29-04-2020, 10:45
Mi spiace, io no spero qualcun altro
LL
finalmente sono riuscito a vendere l'emtec :D yuhuuuu un saluto a tutti!
Come yuuuu?
E con cosa lo hai rimpiazzato? Smart tv fai da te? :D
Mottysanta
19-06-2020, 11:58
Buongiorno a tutti
Mi allaccio a questa discussione di movie player Emtec in quanto da soddisfatto possessore di un v850h ho ultimamente un problema. Durante la riproduzione di film MP4 , avi , mkv mi si presentano dei disturbi audio definiti scoppiettii , picchi audio , scariche intermittenti che rendono praticamente inservibile il riproduttore. Ho cercato in rete e altri utenti hanno lamentato disturbi simili ma senza trovare soluzione. Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile ma senza fortuna.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie anticipatamente
graziano56
25-12-2020, 10:38
...un saluto a tutti, avete qualche notizia sul fatto che non riesco a vedere le chiavette USB?...
@graziano56
Per favore i post senza dettagli non sono utili.
Modello/Versione firmware7etc e tutti i dettagli possibili.
tonisalsa
23-12-2023, 10:52
Buongiorno a tutti e buone feste, ho rispolverato il mio emtec V800H, purtroippo non si avvia, cioè mi dà errore hardware, e si blocca. Volevo scaricare il FW R5505, ma il sito Ufficiale risponde "file not Found"....
Per caso qualcuno ce l'ha salvato sul pc? Grazie mille
lucamariagr
23-12-2023, 13:10
Buongiorno a tutti e buone feste, ho rispolverato il mio emtec V800H, purtroippo non si avvia, cioè mi dà errore hardware, e si blocca. Volevo scaricare il FW R5505, ma il sito Ufficiale risponde "file not Found"....
Per caso qualcuno ce l'ha salvato sul pc? Grazie mille
Sono anni che non lo uso più per dei problemi hard/software....
Ho il firmware che cerchi come faccio a postartelo? Posso con un msg privato?
xxx_IlPablo_xxx
23-12-2023, 14:38
https://emtec-international.com/en/firmware/movie-cube-v850hv800h
:mano:
tonisalsa
23-12-2023, 16:50
Grazie Luca e Pablo, siete gentilissimi:)
Ho aggiornato la pagina iniziale rimuovendo i link non più disponibili ed aggiornando i link firmware/bootloader.
Grazie a tutti.
sorsauro
22-05-2024, 06:59
Salve, possiedo un S800H e faccio una domanda da inesperto totale: quali vantaggi ci sono ad aggiornare bootloader e firmware? I files presenti nel disco rigido vengono mantenuti o persi?
Grazie
@sorsauro
Gli aggiornamenti quando disponibile hanno un file indicante le novità.
Gli aggiornamenti non cancellano i dati su disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.