PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Seba89
04-03-2013, 12:10
dopo 15 giorni il mio note è ritornato dall'assistenza...
Sintomi: bezel dello schermo che si stava scollando (in realtà era tutto il display che si muoveva) e ho anche fatto presente il problema della barra spaziatrice;
Soluzione: sostituzione pannello LCD completo + sostituzione top cover tastiera... La barra spaziatrice ora è migliorata rispetto a prima, ma non aspettatevi granchè...

____xxxAndrèxxx____
05-03-2013, 12:18
anzi ti hanno risolto il problema dello schermo, a me pure sul lato destro e un po' sul centro sembra che si stia staccando la cornice, ma a me il pc serve per lavorare e non posso permettermi di aspettare 15 giorni o più... considera che io l'ho pagato 800€ e difetti del genere per questo prezzo non dovrebbero esistere.. considera che se un Mac non funziona vai in qualunque apple store e te lo cambiano i 10 minuti al massimo..rigenerato sì, ma almeno funzionante...

francyyy2011
05-03-2013, 14:01
Ragazzi ma chissenefrega, il mio è così fin dall'acquisto, l'angolino del mouse pad a volte sembra che voglia scollarsi, a volte si a volte no. La cornice del display uguale, ma finché la batteria mi durerà 5 ore non mi farò problemi di sorta.

E tra parentesi anche a me la cornice sta iniziando a sverniciare o graffiare nei punti dove appoggia senza protezione, ma la filosofia con cui ho acquistato questo portatile e tutt'altra, ovvero SBAT E CAZ

Seba89
05-03-2013, 17:21
punti di vista...io l'ho comprato con la prospettiva k m deve durare almeno 5 anni, quindi visto k era in garanzia e ke nn mi serviva per una settimana ho deciso di mandarlo in assistenza...
P.S. anche io l'ho pagato 800€ e sono d'accordo con te che per questo prezzo questi difetti non dovrebbero esistere...

francyyy2011
05-03-2013, 17:23
Io personalmente una qualità così scarsa da un portatile da 899 non me l'aspettavo. Sicuramente ha deluso parecchio ed è sufficiente per puntare su qualcos'altro con il prossimo acquisto, che avverrà comunque tra anni e anni

____xxxAndrèxxx____
06-03-2013, 09:04
qualcuno ha provato a usare "Mountain Lionize" (non ho voluto mettere link ad altri forum, ma basta cercare su Google) e a fare un dual boot Mac-Windows? Mi servirebbe sapere se Mac OS girerebbe bene sul nostro serie 5, alla fine le caratteristiche hardware tra il nostro e l'Air sono molto simili :D

francyyy2011
06-03-2013, 10:36
Non provarci neanche perché tanto ha l'UEFI buggato e rischi di dover mandare il portatile in assistenza.

Non è possibile installare altri sistemi operativi senza grattacapi, a meno che non esista una guida specifica per questo portatile, già testata...

____xxxAndrèxxx____
06-03-2013, 12:10
avevo letto che qualcuno aveva provato a farlo ma c'erano chilometri di discussioni per sistemare tutti i drivers ecc... il mio problema è che ho paura di provare sia perchè il portatile mi serve sia perchè se già per installare windows 8 da chiavetta ho avuto problemi (pensa che alla fine ho dovuto ripristinare Seven e fare l'aggiornamento -.-) non oso immaginare come fare per mac os visto che c'è questo problema e non ho un lettore esterno usb

____xxxAndrèxxx____
07-03-2013, 09:30
PS: su serie 9 gira e leggendo la discussione anche su serie 5 va, il problema è la scheda wifi che non funziona e non ci sono kext adatti

questo è il link della discussione, se non posso postarlo perchè va contro le regole del forum, prego gli amministratori di cancellarlo immediatamente
http://www.tonymacx86.com/mountain-lion-laptop-support/75576-work-progress-samsung-series-9-ultrabook.html

francyyy2011
07-03-2013, 10:22
E' un portatile molto diffuso, mi è sembrato di capire, quindi penso che la soluzione a tutti i problemi non tarderà ad arrivare. Basta solo avere unpo' di pazienza, certo che nel frattempo ormai sarà invecchiato...

____xxxAndrèxxx____
07-03-2013, 12:52
a proposito ho scoperto il perchè il disco 1 (l'SSD) sta sempre a 0%.. siccome è formattato in HFS+ windows non riesce a "vedere" ciò che c'è scritto e quindi segnala sempre 0% come utilizzo ;)

Seba89
08-03-2013, 17:03
Se a qualcuno interessa ho trovato questa guida per ovviare al "problema" che il pc con Windows 8 si avvia quando si apre:

il problema dell'avvio all'apertura del monitor è "colpa" di windows 8.
l'"arresta il sistema" nel nuovo s.o microsoft è semplicemente una forma di ibernazione.
io ho risolto creandomi un collegamento sul desktop per un arresto con singolo clic (anche perchè la procedura di arresto in windows 8 è na rottura di balle)
Se siete ancora in attesa provate cosi
clic con tasto dx sul desk
nuovo collegamento
inserite "shutdown.exe -s -t 00" senza virgolette
salvate.
il clic sul nuovo collegamento comporterà il reale arresto del sistema

nelson1
09-03-2013, 09:02
già per installare windows 8 da chiavetta ho avuto problemi ... e non ho un lettore esterno usb

pf mi puoi spiegare come sei riuscito ad installare win 8 e come sei riuscito ad avere una copia (originale .... ) . A me l'ass Samsung ha detto che non la forniscono ...

grazie

____xxxAndrèxxx____
09-03-2013, 13:14
ho installato windows 8 "sopra" windows 7 aprendo direttamente l'iso da windows e facendo "aggiorna".. so che non è il modo migliore ma senza dvd esterno non riuscivo.. forse mettendo dal bios la modalità ahci in modo manuale funzionava, ma c'ho pensato troppo tardi...

comunque io ho windows 8 originale perchè sono studente di ingegneria e sul portale DreamSpark ci vengono forniti molti software Microsoft gratis con licenza (tra cui i vari Windows e Visual Studio) ;)

____xxxAndrèxxx____
09-03-2013, 13:27
Nel VISUAIZZATORE EVENTI di Windows, ho notato che giornalmente (da quando ho il pc) viene rilevato un errore nella scrittura file su disco.
Parte dell'errore dice: " .... This problem is likely due to faulty hardware. Please contact your hardware vendor for further assistance diagnosing the problem. ".

Questa può essere una prova del fatto che effettivamente esista un problema legato all'hard disk?

Grazie.

Non avevo letto il tuo post, è da un po' che ho notato quest'errore pure io e con varie diciture:

svchost (1200) Il processo di manutenzione della dimensione della cache del database è durato 60 secondi e non è stato completato. Ciò potrebbe determinare un forte deterioramento delle prestazioni. La dimensione corrente della cache supera di 11 buffer il limite configurato (210 per cento dell'obiettivo). La manutenzione della dimensione della cache ha rilevato 3 buffer, effettuato 46383 tentativi di flush e completato il flush di 1 buffer. La procedura di manutenzione è stata eseguita 5885 volte dal momento della sua attivazione.

LiveComm (4748) C:\Users\Andrea\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\719c067abefcf1cf\120712-0049\: Tentativo di scrittura sul file "C:\Users\Andrea\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\719c067abefcf1cf\120712-0049\DBStore\livecomm.edb" all'offset 303104 (0x000000000004a000) per 8192 (0x00002000) byte riuscito, ma con un tempo di completamento della richiesta da parte del sistema operativo insolitamente lungo (895 secondi). Inoltre, altri 1 tentativi di I/O per lo stesso file hanno richiesto un tempo di completamento insolitamente lungo dall'ultima notifica del problema, avvenuta 11430 secondi fa. Il problema è probabilmente dovuto a un guasto hardware. Rivolgersi al fornitore dell'hardware per ulteriore assistenza nella diagnosi del problema.

e vari altri.... e di solito vanno sempre a coppia (cioè windows riprova in automatico, ma riottiene di nuovo l'errore e non sa cosa fare)

da questi log sembra un problema del disco ma non ne sono sicuro...
PS: hai Visual Studio installato sul pc?

Seba89
09-03-2013, 16:43
ho installato windows 8 "sopra" windows 7 aprendo direttamente l'iso da windows e facendo "aggiorna".. so che non è il modo migliore ma senza dvd esterno non riuscivo.. forse mettendo dal bios la modalità ahci in modo manuale funzionava, ma c'ho pensato troppo tardi...

comunque io ho windows 8 originale perchè sono studente di ingegneria e sul portale DreamSpark ci vengono forniti molti software Microsoft gratis con licenza (tra cui i vari Windows e Visual Studio) ;)

anche io posso accedere alla piattaforma DreamSpark ma m hanno detto che la licenza di Windows 8 e degli altri sistemi operativi dura 2 anni...puoi confermare o smentire????

____xxxAndrèxxx____
09-03-2013, 19:46
si è vero, purtroppo la licenza è di 2 anni..però fino ad ora io ne ho scaricati 2 diversi (uno 32bit e l'altro a 64) e ognuno ha la propria licenza.. dunque teoricamente fra 2 anni scarichi solo il codice e ti dura per altri 2 anni..

comunque la prossima settimana, se trovo tempo, provo a mettere Mountain Lion; in caso di buona riuscita spiego come fare.. già ho trovato una serie di kext che possono andare bene col nostro pc

nelson1
10-03-2013, 10:03
ho installato windows 8 "sopra" windows 7 aprendo direttamente l'iso da windows e facendo "aggiorna".. so che non è il modo migliore ma senza dvd esterno non riuscivo.. forse mettendo dal bios la modalità ahci in modo manuale funzionava, ma c'ho pensato troppo tardi...

comunque io ho windows 8 originale perchè sono studente di ingegneria e sul portale DreamSpark ci vengono forniti molti software Microsoft gratis con licenza (tra cui i vari Windows e Visual Studio) ;)

ok

kondor.
10-03-2013, 10:36
da ieri sono possessore di un NP530U3C-A07IT perdonata domanda forse banale ma siccome vado spesso in giro a fare presentazioni sono vincolato al formato VGA. L'adattatore originale samsung "mini monitor" to VGA costa tra i 60/70€ + sped., ma esiste adattatore compatibile? La porta che viene denominata "mini monitor" è una mini hdmi? a sto punto posso acquistare un adattatore mini hdmi male to vga female?
Grazie per le eventuali risposte.

ps. questo ultrabook mi sembra un prodotto valido, dovrei anche rientrare nella promozione che mi regalano un tablet ma sul sito mi dice che il serial number non è valido... mooooolto strano, domani provo a chiamare il numero verde.
Saluti :)

kondor.
10-03-2013, 14:39
attenzione che non tutti i modelli della Serie 5 partecipano alla promozione, ma solo questi:
NP530U3B-A01IT, NP530U3B-A02IT, NP530U3B-A03IT, NP530U3C-A03IT, NP530U3C-A04IT, NP530U3C-A07IT, NP530U3C-A08IT, NP530U3C-A0AIT, NP530U4B-S02IT, NP530U4C-S02IT, NP530U4C-S03IT, NP530U4E-S01IT, NP540U3C-A01IT

ulteriori informazioni qui:
http://www.samsung.com/it/promo/ultratablet/

il mio è quello in rosso quindi rientra, ma il servizio a premi è gestito da una società esterna probabilmente per questo ci sarà qualche problema sotto :rolleyes: (da una ricerca su internet mettendo samsung e il nome della società che gestisce i premi ho trovato su diversi forum utenti che si lamentavano del servizio)

Verro
10-03-2013, 14:52
ragazzi, ma che voi sappiate, la scheda video integrata nell a6, aiuta nell applicazioni dei filtri su photoshop??? grazie

francyyy2011
11-03-2013, 06:57
Ragazzi versione AMD in offerta da MediaWorld a 499€ se non ricordo male!

Verro
11-03-2013, 08:17
Ragazzi versione AMD in offerta da MediaWorld a 499€ se non ricordo male!

anche da unieuro ma è sempre quella con l'a4...:(

francyyy2011
11-03-2013, 12:51
Infatti ho detto VERSIONE AMD, quindi mondezza, ma per chi vuol spender poco non c'è alternativa

MegaManX
11-03-2013, 14:38
Ragazzi per poter giocare a giochi come Diablo III Dota 2 Starcraft II è possibile farlo in full resolution o devo puntare su un altro prodotto?

francyyy2011
11-03-2013, 14:52
guarda io diablo III ce l'ho anche, se vuoi provo ma fai prima a guardarti le recensioni del portatile in giro per il web

____xxxAndrèxxx____
12-03-2013, 19:01
Ragazzi per poter giocare a giochi come Diablo III Dota 2 Starcraft II è possibile farlo in full resolution o devo puntare su un altro prodotto?

di sicuro non prendere la versione con la scheda video integrata (intel hd3000 o 4000)... io ce l'ho e anche se ha 1,8gb di ram, la memoria è condivisa e non ha una gpu, ma è il processore stesso che fa tutto il lavoro sporco.. ergo prestazioni basse nei giochi e temperature adatte per cuocerci le uova sopra.. è adatto per fare altro non per i giochi, penso che nella versione con scheda video dedicata la situazione cambi ;)

MegaManX
12-03-2013, 19:07
E' appunto per via della scheda video integrata che non prendo il Mac :P

leobook
13-03-2013, 18:33
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo ultrabook usato (come nuovo).
Modello NP530U3B-A01IT
Volevo ripristinare win7 da zero e configurarlo nel miglior modo possibile.
Inizio con un upgrade di ram, dopo mi consigliate di aggiungere al disco da 500 qualche altra partizione in modo da rendere più reattivo il pc?
Sono nelle vostre mani.
Attendo consigli per procedere.
Grazie a tutti.

riguardo la ram, cosa mi consigliate?

Verro
13-03-2013, 19:33
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo ultrabook usato (come nuovo).
Volevo ripristinare win7 da zero e configurarlo nel miglior modo possibile.
Inizio con un upgrade di ram, dopo mi consigliate di aggiungere al disco da 500 qualche altra partizione in modo da rendere più reattivo il pc?
Sono nelle vostre mani.
Attendo consigli per procedere.
Grazie a tutti.

riguardo la ram, cosa mi consigliate?

solo per curiosità, quanto lo hai pagato? non riesco a trovarlo a meno di 400€ ed è un pò troppo, considerando che nuovo sta a 460! :( Grazie!

lucky85
13-03-2013, 23:59
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo ultrabook usato (come nuovo).
Volevo ripristinare win7 da zero e configurarlo nel miglior modo possibile.
Inizio con un upgrade di ram, dopo mi consigliate di aggiungere al disco da 500 qualche altra partizione in modo da rendere più reattivo il pc?
Sono nelle vostre mani.
Attendo consigli per procedere.
Grazie a tutti.

riguardo la ram, cosa mi consigliate?

io metterei un bell'ssd che è il miglior upgrade che puoi fare

leobook
14-03-2013, 08:27
solo per curiosità, quanto lo hai pagato? non riesco a trovarlo a meno di 400€ ed è un pò troppo, considerando che nuovo sta a 460! :( Grazie!

Ciao, io l'ho pagato 350 perché nuovo non l'ho trovato da nessuna parte. Dove sta a 460?

leobook
14-03-2013, 08:31
io metterei un bell'ssd che è il miglior upgrade che puoi fare

Ciao, so Dell' ssd ma al momento vorrei configurarlo nel miglior dei modi e tenerlo un po' così.
Cosa mi consigli come ssd? Magari lo trovo ad un buon prezzo.
Cosa devo tenere presente? Oltre le dimensioni di 7mm se ho letto bene la discussione.

mav1983
14-03-2013, 08:31
riguardo la ram, cosa mi consigliate?

Puoi metterci un altro banco di massimo 4 GB, di tipo sodimm a 1333 Mhz. Su internet lo puoi trovare a 20-25 euro. C'è un video su youtube che mostra come fare l'upgrade: http://www.youtube.com/watch?v=xdF556uOwM8

leobook
14-03-2013, 08:37
Puoi metterci un altro banco di massimo 4 GB, di tipo sodimm a 1333 Mhz. Su internet lo puoi trovare a 20-25 euro. C'è un video su youtube che mostra come fare l'upgrade: http://www.youtube.com/watch?v=xdF556uOwM8

Grazie del consiglio,
Io ho visto un po' su ebay e ho trovato solo samsung a +/- 50 euro.
Dici che sodimm va bene? Per quanto riguarda l'hard disc mi conviene dividerlo in partizioni o serve solo con ubuntu?

francyyy2011
14-03-2013, 08:39
Ciao, so Dell' ssd ma al momento vorrei configurarlo nel miglior dei modi e tenerlo un po' così.
Cosa mi consigli come ssd? Magari lo trovo ad un buon prezzo.
Cosa devo tenere presente? Oltre le dimensioni di 7mm se ho letto bene la discussione.

evita upgrade e spese inutili, il portatile funziona bene già così. ancora meglio se hai la versione da 6GB.

al limite l'ssd perché l'hard disk è lento come tutti gli hard disk, ma per il resto limitati a ripristinare windows e basta.

leobook
14-03-2013, 08:44
evita upgrade e spese inutili, il portatile funziona bene già così. ancora meglio se hai la versione da 6GB.

al limite l'ssd perché l'hard disk è lento come tutti gli hard disk, ma per il resto limitati a ripristinare windows e basta.

Forse ho fatto confusione, io ho il modello NP530U3B-A01IT.
Non mi risulta fanno la versione con 6GB di ram.
Io ne ho 4GB.
Consigli per l'ssd? Magari ne trovo uno a buon prezzo. Cosa devo tenere presente? Marca GB ecc...

mav1983
14-03-2013, 09:51
Grazie del consiglio,
Io ho visto un po' su ebay e ho trovato solo samsung a +/- 50 euro.
Dici che sodimm va bene? Per quanto riguarda l'hard disc mi conviene dividerlo in partizioni o serve solo con ubuntu?

Non ho capito cosa hai trovato su ebay. Puoi prendere qualsiasi banco sodimm ddr3, cercalo da 4 gb e vedi che li trovi sui 25 euro su ebay. Credo che la ram in più sia il primo upgrade da fare, almeno per il mio utilizzo arrivo spesso a riempire tutti i 4 GB, e infatti sto aspettando la mia nuova ram. Poi dipende dall'uso che ne fai. Apri il task manager durante l'uso e vedi in Prestazioni quanta ram usi. Se il valore si avvicina spesso ai 3,5 direi che ti serve l'upgrade.
Poi, se permettete, un po' di ram in più costa un'inezia rispetto all'ssd, non ti dimezza la memoria, è molto più semplice da montare e non si rischia di perdere la garanzia.
Se vuoi il dual boot con Ubuntu certamente ti conviene partizionarlo. La prima accortezza per rendere il pc reattivo, spesso dimenticata, è di limitare i programmi che si aprono all'avvio. Io ne ho lasciati solo 2 o 3 in msconfig e, oltre ad avviarsi più rapidamente, il pc resta reattivo a lungo.

Verro
14-03-2013, 10:22
Ciao, io l'ho pagato 350 perché nuovo non l'ho trovato da nessuna parte. Dove sta a 460?

su trovaprezzi, comunque beato te...io a 350€ non lo trovo da nessuna parte! :( uno me lo aveva promesso 320€ e infatti era troppo buono come prezzo (la versione con a6) tanto è che ha cominciato ad accampare scuse (quando gli ho detto che potevo passare io da lui), mi ha tenuto IN BALLO PER DUE SETTIMANE ed è sparito! :(

leobook
14-03-2013, 10:40
Non ho capito cosa hai trovato su ebay. Puoi prendere qualsiasi banco sodimm ddr3, cercalo da 4 gb e vedi che li trovi sui 25 euro su ebay. Credo che la ram in più sia il primo upgrade da fare, almeno per il mio utilizzo arrivo spesso a riempire tutti i 4 GB, e infatti sto aspettando la mia nuova ram. Poi dipende dall'uso che ne fai. Apri il task manager durante l'uso e vedi in Prestazioni quanta ram usi. Se il valore si avvicina spesso ai 3,5 direi che ti serve l'upgrade.
Poi, se permettete, un po' di ram in più costa un'inezia rispetto all'ssd, non ti dimezza la memoria, è molto più semplice da montare e non si rischia di perdere la garanzia.
Se vuoi il dual boot con Ubuntu certamente ti conviene partizionarlo. La prima accortezza per rendere il pc reattivo, spesso dimenticata, è di limitare i programmi che si aprono all'avvio. Io ne ho lasciati solo 2 o 3 in msconfig e, oltre ad avviarsi più rapidamente, il pc resta reattivo a lungo.

scusami avevo visto un'inserzione da 2 banchi da 4GB.

leobook
14-03-2013, 10:41
su trovaprezzi, comunque beato te...io a 350€ non lo trovo da nessuna parte! :( uno me lo aveva promesso 320€ e infatti era troppo buono come prezzo (la versione con a6) tanto è che ha cominciato ad accampare scuse (quando gli ho detto che potevo passare io da lui), mi ha tenuto IN BALLO PER DUE SETTIMANE ed è sparito! :(

tu ti riferisci al modello con AMD?

Seba89
14-03-2013, 10:42
Non ho capito cosa hai trovato su ebay. Puoi prendere qualsiasi banco sodimm ddr3, cercalo da 4 gb e vedi che li trovi sui 25 euro su ebay. Credo che la ram in più sia il primo upgrade da fare, almeno per il mio utilizzo arrivo spesso a riempire tutti i 4 GB, e infatti sto aspettando la mia nuova ram. Poi dipende dall'uso che ne fai. Apri il task manager durante l'uso e vedi in Prestazioni quanta ram usi. Se il valore si avvicina spesso ai 3,5 direi che ti serve l'upgrade.
Poi, se permettete, un po' di ram in più costa un'inezia rispetto all'ssd, non ti dimezza la memoria, è molto più semplice da montare e non si rischia di perdere la garanzia.
Se vuoi il dual boot con Ubuntu certamente ti conviene partizionarlo. La prima accortezza per rendere il pc reattivo, spesso dimenticata, è di limitare i programmi che si aprono all'avvio. Io ne ho lasciati solo 2 o 3 in msconfig e, oltre ad avviarsi più rapidamente, il pc resta reattivo a lungo.

anche io ho fatto l'upgrade a 8 GB di ram per lo stesso motivo... ho comprato un modulo da 4 GB samsung identica a quella che monta il pc di fabbrica e l'ho pagata circa 30€ compresa di spedizione... e state tranquilli che la garanzia non si perde, avevo mandato una mail a samsung prima di fare l'upgrade e l'ho pure mandato in assistenza e non ho avuto problemi con la garanzia...

leobook
14-03-2013, 10:58
anche io ho fatto l'upgrade a 8 GB di ram per lo stesso motivo... ho comprato un modulo da 4 GB samsung identica a quella che monta il pc di fabbrica e l'ho pagata circa 30€ compresa di spedizione... e state tranquilli che la garanzia non si perde, avevo mandato una mail a samsung prima di fare l'upgrade e l'ho pure mandato in assistenza e non ho avuto problemi con la garanzia...

dove l'hai acquistato? hai problemi in avvio o altrove?

Seba89
14-03-2013, 11:05
dove l'hai acquistato? hai problemi in avvio o altrove?

non so se posso postare il link (in caso lo rimuovono), il mio acquisto è stato questo:

http://www.ebay.it/itm/360281204368?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_3509wt_991

leobook
14-03-2013, 11:07
non so se posso postare il link (in caso lo rimuovono), il mio acquisto è stato questo:

http://www.ebay.it/itm/360281204368?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_3509wt_991

ok, grazie. ho letto di messaggi di errore in avvio, tu noti qualcosa? come modello hai NP530U3B-A01IT?

Seba89
14-03-2013, 11:12
ok, grazie. ho letto di messaggi di errore in avvio, tu noti qualcosa? come modello hai NP530U3B-A01IT?

si ho quel modello...nessun messaggio di errore in avvio...l'unica cosa strana che non so come spiegarmela, è stato che dopo l'upgrade di ram i primi 4-5 avvii e spegnimenti sono stati più lunghi del solito (circa 90 secondi)... poi tutto è tornato normale (circa 14 secondi per l'avvio e per l'arresto con win 8)....:boh:

leobook
14-03-2013, 11:19
si ho quel modello...nessun messaggio di errore in avvio...l'unica cosa strana che non so come spiegarmela, è stato che dopo l'upgrade di ram i primi 4-5 avvii e spegnimenti sono stati più lunghi del solito (circa 90 secondi)... poi tutto è tornato normale (circa 14 secondi per l'avvio e per l'arresto con win 8)....:boh:

volevo aggiornare anche io a win8 ma tenere anche win7 almeno per i primi periodi. come ti sembra win8 rispetto a win7?

Seba89
14-03-2013, 11:23
volevo aggiornare anche io a win8 ma tenere anche win7 almeno per i primi periodi. come ti sembra win8 rispetto a win7?

all'inizio sembra un pò un casino... però ora che mi ci sono abituato è abbastanza semplice, è bello leggero, c'è lo store per le app che è molto comodo...io al momento lo preferisco rispetto a win 7... poi ognuno ha i suoi gusti...considera anche che il touchpad si integra bene, io nn sento nemmeno la mancanza del touchscreen...

leobook
14-03-2013, 11:30
all'inizio sembra un pò un casino... però ora che mi ci sono abituato è abbastanza semplice, è bello leggero, c'è lo store per le app che è molto comodo...io al momento lo preferisco rispetto a win 7... poi ognuno ha i suoi gusti...considera anche che il touchpad si integra bene, io nn sento nemmeno la mancanza del touchscreen...

dalla partizione di ripristino hai tolto win7? usi un dissipatore per il calore o non serve? mi riferisco più in estate.

Seba89
14-03-2013, 11:38
dalla partizione di ripristino hai tolto win7? usi un dissipatore per il calore o non serve? mi riferisco più in estate.

no ho lasciato la partizione con win 7...ho poi creato un backup di win8 ,sempre grazie a samsung recovery solution, ma l'ho messo su hard disk esterno...riguardo al dissipatore fin'ora nn ho usato niente, anche perchè ce l'ho solo da ottobre, ho solo limitato la prestazione max della CPU al 99%(dalle impostazioni di risparmio energia) in modo che non si attivi il turbo boost e quindi scaldi meno...

Verro
14-03-2013, 13:14
tu ti riferisci al modello con AMD?

si...

sei stato fortunato.
per come si è comportato, si trattava quasi certamente di una truffa.

lo penso anche io, ma per aspettare quel Samsung, ho lasciato un paio di ottime offerte (un portegé e un S3) perché tanto non mi serviva tutta quella potenza e cosi preferivo risparmiare! invece, ora non ho nulla in mano..:(

tnt77
14-03-2013, 15:00
Ciao a tutti, ho appena preso la versione A08IT :)
A parte Win8 che non conosco e a prima vista vorrei spararmi :eek: l'unica cosa che modificherei è la ram.
Sul mio modello è possibile aggiungere un altro banco da 4gb? Oppure sostituire l'attuale con uno da 8?
O 4 è il massimo supportato... :mad:

Nel caso questo andrebbe bene?
"Samsung ram memory 4GB (1 x 4GB) DDR3 PC3-12800,1600MHz, 204 PIN SODIMM for laptops"

Grazie :)

Seba89
14-03-2013, 17:41
Ciao a tutti, ho appena preso la versione A08IT :)
A parte Win8 che non conosco e a prima vista vorrei spararmi :eek: l'unica cosa che modificherei è la ram.
Sul mio modello è possibile aggiungere un altro banco da 4gb? Oppure sostituire l'attuale con uno da 8?
O 4 è il massimo supportato... :mad:

Nel caso questo andrebbe bene?
"Samsung ram memory 4GB (1 x 4GB) DDR3 PC3-12800,1600MHz, 204 PIN SODIMM for laptops"

Grazie :)

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A08IT

da quello che si vede il tuo ha 4 GB di ram saldati su scheda madre, quindi non la puoi sostituire, ma dovresti poter aggiungere gli altri 4 GB (la scheda madre dovrebbe essere la stessa per tutti i modelli della serie 5)...per toglierti ogni dubbio la cosa migliore sarebbe quella di aprire lo sportellino sotto svitando una semplice vite e verificare che ci sia lo slot libero...(quasi sicuramente è così)...ad ogni modo quello da te elencato va bene, l'importante è che prendi una DDR3 e con la stessa frequenza cioè a 1600MHz...

leobook
14-03-2013, 19:00
Ragazzi, NP530U3B-A01IT ram sempre al 60/70% è normale?

Seba89
14-03-2013, 20:23
Ragazzi, NP530U3B-A01IT ram sempre al 60/70% è normale?

si....la colpa è dell'aggiornamento software dell'express cache...

tnt77
15-03-2013, 11:02
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A08IT

da quello che si vede il tuo ha 4 GB di ram saldati su scheda madre, quindi non la puoi sostituire, ma dovresti poter aggiungere gli altri 4 GB (la scheda madre dovrebbe essere la stessa per tutti i modelli della serie 5)...per toglierti ogni dubbio la cosa migliore sarebbe quella di aprire lo sportellino sotto svitando una semplice vite e verificare che ci sia lo slot libero...(quasi sicuramente è così)...ad ogni modo quello da te elencato va bene, l'importante è che prendi una DDR3 e con la stessa frequenza cioè a 1600MHz...

Ok ti ringrazio :)

tnt77
15-03-2013, 11:04
installa Classic Shell, oppure StartIsBack e vedrai che tornerà ad essere il Windows a cui eri abituato!
:D

Apperò! Grazie dell'info :D
Ma è un software stabile o rischia di crearmi qualche piccolo problema qua e là..?

tnt77
15-03-2013, 11:09
Altro dubbio:
ho notato che il disco C: ha uno spazio di circa 90GB, non ricordo esattamente ora. E che il sistema operativo e i vari programmini installati occupano già più di 60/65GB!!! :eek: :eek:
Che è che occupa tutto sto spazio?

Inoltre visto che l'SSD è da 128 sono andato a curiosare le partizioni ed ho visto che ce ne sono 5 o 6... tutte per il ripristino del sistema? :confused:
Inoltre se non ho visto male risultano tutte vuote, com'è possibile? :confused: :confused:

HyperText
16-03-2013, 15:25
Salve,

ho da poco acquistato (usato) questo ultrabook e la prima cosa che ho fatto è stato formattarlo ed installare Windows 7 Professional con Service Pack 1.
E' ormai da qualche ora che sto notando che l'hard-disk è sempre in "lavorazione"... non ha mai smesso di "far rumore". Non so minimamente cosa stia facendo perchè anche in IDLE (nessun programma aperto) sento che sta lavorando su/con qualcosa.
Ho disattivato Windows Search, il ripristino della configurazione di sistema, o altri servizi simili e davvero non riesco a capire il perchè di tutto questo (è abbastanza fastidioso).

Grazie in anticipo :)

Verro
16-03-2013, 17:50
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questo stupendo portatile! Pero' non essendo io un tipo troppo attento :( ho paura che prima o poi (e accadrà!) mi cada e cosi volevo già premunirmi cercando una custodia, che però NON VADA mai tolta dal computer, anche quando lo uso, tipo una Hard Shell per mackbook pro! Esiste qualcosa del genere che protegga bene gli angoli del pc in ogni occasione? Grazie!!!

lucky85
18-03-2013, 18:16
ma se sostituisco l'hd con un ssd la garanzia viene invalidata?

HyperText
19-03-2013, 17:02
Ragazzi, ho un dubbio stupidissimo... Come si fa la tilde (o altri caratteri "custom" ASCII) con la tastiera di questo portatile? :O

Verro
19-03-2013, 17:03
ma se sostituisco l'hd con un ssd la garanzia viene invalidata?

no, o almeno è stato detto cosi qualche pagina indietro!!

miriddin
19-03-2013, 19:23
ma se sostituisco l'hd con un ssd la garanzia viene invalidata?

no, o almeno è stato detto cosi qualche pagina indietro!!

Non è corretto: prima di sostituire l' hard disk con un SSD Samsung 830 da 256 GB ho contattato l'assistenza per chiedere se potessi operare l'installazione personalmente e mi è stato risposto che la sostituzione dell' hard disk avrebbe fatto decadere la garanzia se non fosse stata effettuata da un centro assistenza Samsung...

mav1983
20-03-2013, 08:44
anche io ho fatto l'upgrade a 8 GB di ram per lo stesso motivo... ho comprato un modulo da 4 GB samsung identica a quella che monta il pc di fabbrica e l'ho pagata circa 30€ compresa di spedizione... e state tranquilli che la garanzia non si perde, avevo mandato una mail a samsung prima di fare l'upgrade e l'ho pure mandato in assistenza e non ho avuto problemi con la garanzia...

Ho montato altri 4 GB da 2 giorni e non si può non notare la differenza. Con 8 GB Windows 7 ha libero sfogo: con 3 programmi aperti all'accensione del pc, ci sono già 3,5 GB occupati. Ne deduco che prima, aprendo qualche programma un po' più pesante, creava file di paging a un ritmo più veloce di quanto pensassi. Ora anche con programmi di grafica 3D e con macchine virtuali aperte contemporaneamente non sono andato oltre i 6 GB, con evidenti benefici. Innanzitutto due banchi di ram che lavorano in parallelo danno il doppio di velocità di accesso ai dati. E senza paging, l'hard disk viene lasciato in pace e (spero) questo ne allungherà la vita.

Dimenticavo: ho preso una ram Crucial dal sito più economico che sono riuscito a trovare (18 € + 6 di spedizione), non ho guardato la marca ma solo le specifiche. Naturalmente se mi creerà problemi aggiorno il forum.

Verro
20-03-2013, 09:53
io ho la versione con 6gb di ram (e a6). non ne faccio un uso professionale, ma al massimo photoshop...
credo che il turbo non sia abilitato, dite che puo portare benefici evidenti? altrimenti lo tengo cosi, anche perche nonostante il disco da 500 5.400, mi sembra reattivo e non si impunta mai...volevo mettere un ssd ma le recenti questioni sulla garanzia e comunque il non sentire un estremo bisogno di velocita, mi hanno fatto, per ora, cambiare idea!

leobook
20-03-2013, 17:15
Ho montato altri 4 GB da 2 giorni e non si può non notare la differenza. Con 8 GB Windows 7 ha libero sfogo: con 3 programmi aperti all'accensione del pc, ci sono già 3,5 GB occupati. Ne deduco che prima, aprendo qualche programma un po' più pesante, creava file di paging a un ritmo più veloce di quanto pensassi. Ora anche con programmi di grafica 3D e con macchine virtuali aperte contemporaneamente non sono andato oltre i 6 GB, con evidenti benefici. Innanzitutto due banchi di ram che lavorano in parallelo danno il doppio di velocità di accesso ai dati. E senza paging, l'hard disk viene lasciato in pace e (spero) questo ne allungherà la vita.

Dimenticavo: ho preso una ram Crucial dal sito più economico che sono riuscito a trovare (18 € + 6 di spedizione), non ho guardato la marca ma solo le specifiche. Naturalmente se mi creerà problemi aggiorno il forum.

ciao, hai anche tu questo modello? NP530U3B-A01IT

lucky85
20-03-2013, 18:04
Non è corretto: prima di sostituire l' hard disk con un SSD Samsung 830 da 256 GB ho contattato l'assistenza per chiedere se potessi operare l'installazione personalmente e mi è stato risposto che la sostituzione dell' hard disk avrebbe fatto decadere la garanzia se non fosse stata effettuata da un centro assistenza Samsung...

ma è una cosa assurda,non si puo perdere la garanzia perchè sviti una sola vite

miriddin
20-03-2013, 18:47
ma è una cosa assurda,non si puo perdere la garanzia perchè sviti una sola vite

Concordo, ma è quel che mi hanno risposto!

Che poi è assurdo consentire la sostituzione della ram e non quella dell' hard disk...

mav1983
20-03-2013, 21:09
ciao, hai anche tu questo modello? NP530U3B-A01IT

Sì è quello

mav1983
20-03-2013, 21:10
Concordo, ma è quel che mi hanno risposto!

Che poi è assurdo consentire la sostituzione della ram e non quella dell' hard disk...

Bé, per usare i termini esatti non è che la ram venga sostituita...

lucky85
21-03-2013, 00:24
Concordo, ma è quel che mi hanno risposto!

Che poi è assurdo consentire la sostituzione della ram e non quella dell' hard disk...

beh si la ram si puo solo aggiungere ma cmq non vedo il problema nella sostituzione dell'hd

leobook
21-03-2013, 08:15
Un saluto a tutti,
vorrei fare un'installazione pulita da usb con una pendrive bootable, la pendrive è pronta ma non riesco a far partire il tutto. Qualcuno può spiegarmi la procedura?
Grazie.

Seba89
21-03-2013, 16:32
Scusate ma a voi il wireless vi va a 150 Mbps??? perchè a me si ferma a 65 Mbps mentre in altri 2 notebook va a 150Mbps...

mav1983
22-03-2013, 08:46
Scusate ma a voi il wireless vi va a 150 Mbps??? perchè a me si ferma a 65 Mbps mentre in altri 2 notebook va a 150Mbps...

Sai che solo leggendo il tuo post mi sono deciso ad andare a controllare, e infatti anche io vado a 65?! Comunque ho risolto cambiando un'impostazione. Vai in Gestione periferiche > Schede di rete > Intel Centrino Advanced > Proprietà > Scheda Avanzata, e alla voce "Larghezza canale 802.11n per banda 2,4" scegli Auto invece di 20 MHz. Credo che la trasmissione a 150 Mbps funzioni solo se il dispositivo supporta 40 MHz come larghezza del canale, quindi Auto è la scelta migliore.

Seba89
22-03-2013, 13:14
Sai che solo leggendo il tuo post mi sono deciso ad andare a controllare, e infatti anche io vado a 65?! Comunque ho risolto cambiando un'impostazione. Vai in Gestione periferiche > Schede di rete > Intel Centrino Advanced > Proprietà > Scheda Avanzata, e alla voce "Larghezza canale 802.11n per banda 2,4" scegli Auto invece di 20 MHz. Credo che la trasmissione a 150 Mbps funzioni solo se il dispositivo supporta 40 MHz come larghezza del canale, quindi Auto è la scelta migliore.

già...ieri sera avevo risolto allo stesso modo... :D

francyyy2011
22-03-2013, 13:51
Un saluto a tutti,
vorrei fare un'installazione pulita da usb con una pendrive bootable, la pendrive è pronta ma non riesco a far partire il tutto. Qualcuno può spiegarmi la procedura?
Grazie.

La procedura non è specifica per questo Ultrabook, o almeno non ho mai letto niente di diverso.

Magari puoi accertarti di usare le porte USB2 anziché le USB 3.0 che sono di solito meno compatibili!

leobook
22-03-2013, 22:59
La procedura non è specifica per questo Ultrabook, o almeno non ho mai letto niente di diverso.

Magari puoi accertarti di usare le porte USB2 anziché le USB 3.0 che sono di solito meno compatibili!

Ho da subito utilizzato le porte 2.0 ma non ci riesco. Quindi l'unico modo è da masterizzatore usb?
Grazie.

extraneo
24-03-2013, 18:20
Ciao a tutti
ho appena installato il nuovo firmware il 12XK e non mi va più il raffreddamento passivo... in pratica la ventola gira sempre nonostante abbia attivato le impostazioni per la riduzione del rumore...
Qualcun'altro ha avuto il mio stessa problema?
Sapete dove posso trovare il firmware precedente?
Grazie in anticipo

francyyy2011
24-03-2013, 19:31
Io è 3 mesi che devo scaricarlo e ogni volta mi da errore di internet quindi non saprei dirti!

Seba89
26-03-2013, 13:26
Per semplice curiosità, qualcuno ha pensato su come avere gli effetti grafici quando si usano i tasti fn dopo l'upgrade a Windows 8???

____xxxAndrèxxx____
27-03-2013, 12:50
ma già ci sono quelli di windows effetti, no?

Seba89
27-03-2013, 14:34
ma già ci sono quelli di windows effetti, no?

si ma stavo pensando a come rimettere quelli che c'erano con win 7, più caratteristici XD

____xxxAndrèxxx____
06-04-2013, 09:29
HARD DISK K.O.!!!

Non so se siano stati i vari tentativi di installazione di Mountain Lion su SSD, oppure quei problemi hardware (ESENT) che presentavano i registri di windows; ma l'altro giorno, dopo un riavvio di windows 8, l'hard disk all'avvio ha fatto un rumore assurdo e metallico...da allora fa sempre così e il bios prima che parte ci sta almeno 30 secondi e non riconosce completamente le periferiche SATA...
Ho già contattato l'assistenza, a breve dovrebbero prendersi il portatile, speriamo bene!

francyyy2011
06-04-2013, 16:41
Evidentemente era nato male ed i tuoi problemi nulla hanno a che vedere col ticchettio che a volte si avverte!

Anche perché io non lo lancio in terra ma poco ci manca, e funziona benissimo dopo 1 anno!

leobook
08-04-2013, 17:02
ciao ragazzi,
domanda forse stupida, dopo aver aggiornato a win8 se formatto SSD da 16 gb cosa succede?
Grazie.

Mikez70
11-04-2013, 10:32
Qualcuno ha installato Windows 8 e puo' darmi qualche parere?

Io ho appena fatto l'upgrade (senza reinstallare nulla) da Windows 7 a Windows 8 Professional 64 bit....

Seba89
11-04-2013, 13:21
Qualcuno ha installato Windows 8 e puo' darmi qualche parere?

Io ho appena fatto l'upgrade (senza reinstallare nulla) da Windows 7 a Windows 8 Professional 64 bit....

io ce l'ho da un paio d mesi e mi ci trovo bene, a parta la manutenzione automatica che parte quando nn fai niente col pc...

Mark207
13-04-2013, 00:30
Salve,
perdonatemi se pongo una domanda probabilmente fatta e rifatta più e più volte: posseggo un serie 5 530u e oggi ho tentato di montarci un ssd(Samsung 840 basic 250GB), fatto sta che non sono riuscito ad installare il SO, premetto che ho tentato di installare Win8 da pendrive USB, l'installazione è andata liscia, se non fosse che al primo riavvio non parte il boot e freeza sulla schermata iniziale col logo della Samsung. Qualcuno ha già risolto? Grazie per la pazienza.

Carlo.LdP
13-04-2013, 13:57
Ho messo lo stesso disco anche io 2 gg fa. Nessun problema con Win8 ma ho fatto l'installazione da un DVD. Piuttosto non me l'ha fatto attivare perchè io ho una versione di aggiornamento che non prevede l'installazione su un HD 'vuoto' :(
Ti faccio una domanda: quando hai cambiato il disco sei riuscito a far entrare l'SSD senza problemi? Io non ho potuto fissarlo con le viti alla slitta perchè, tocca contro un'altro componente (gommoso) e rimane disallineato :mad:

Seba89
14-04-2013, 18:08
ho appena visto una recensione di un dell xps13 che ha la stessa cpu i5-2467m del np530u3b. Ho notato che l'indice prestazione di Windows per la scheda video da un valore di 5.7 mentre nell'np530u3b da 4.6...qualcuno ne sa il motivo visto che la scheda video è sempre una intel hd3000:confused:

francyyy2011
15-04-2013, 08:48
Ragazzi a me il portatile funziona tutto bene, però ho grossi problemi di wifi, mi perde le connessioni o non si connette proprio, o da problemi di conflitti di ip inesistenti.

Voi avete problemi col wifi?

Carlo.LdP
15-04-2013, 09:37
Il mio non ha problemi particolari e quando non riesco a connettermi direi che il problema è più di Windows che del modulo o dei driver: riavviando il PC funziona subito :) Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver?

francyyy2011
15-04-2013, 10:35
I driver sono di sistema quindi se disinstallo la periferica poi la reinstalla in automatico, non c'è un software specifico per il wifi, e comunque se ci fosse, non essendo un driver, non succederebbe niente.

Ho paura che l'unica prova concreta da fare sia formattare. Volevo aspettare un'attimo però...

Carlo.LdP
15-04-2013, 10:46
Non sono un esperto e quindi mi rimane il beneficio del dubbio, ma questi nella pagina 'Driver' cosa sono? http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3B-A03IT-downloads

Seba89
15-04-2013, 13:36
vai su questo sito intel http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect t fa una scansione del pc e ti trova i driver più aggiornati

francyyy2011
15-04-2013, 14:27
Ecco, questo è interessante, ma uso il software Samsung e Windows Update quindi secondo me non troverà della gran roba da installare.

Comunque provo

Seba89
15-04-2013, 14:36
Ecco, questo è interessante, ma uso il software Samsung e Windows Update quindi secondo me non troverà della gran roba da installare.

Comunque provo

io ultimamente ho installato i driver della scheda video e del wifi da questo sito...

mav1983
16-04-2013, 09:05
Ho trovato tempo fa una pagina web che spiegava come rimpiazzare il software originale Samsung con i pochi driver essenziali e ridurre l'uso di memoria e CPU. Comunque, a quanto è scritto, questo è il pacchetto di driver della scheda wifi Intel:

https://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?lang=ita&httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21560/eng/Wireless_15.2.0_Ds64.exe&Dwnldid=21560&changeLang=true

Puoi provare disinstallando il software precedente e reinstallando questo, dopo aver creato un punto di ripristino. Magari ci dai un feedback sul fatto che usa realmente meno memoria.

Do naturalmente per scontato che hai già controllato le impostazioni di risparmio di energia per le prestazioni della scheda wifi e che non hai impostato un IP statico.

Seba89
16-04-2013, 09:08
Ho trovato tempo fa una pagina web che spiegava come rimpiazzare il software originale Samsung con i pochi driver essenziali e ridurre l'uso di memoria e CPU. Comunque, a quanto è scritto, questo è il pacchetto di driver della scheda wifi Intel:

https://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?lang=ita&httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21560/eng/Wireless_15.2.0_Ds64.exe&Dwnldid=21560&changeLang=true

Puoi provare disinstallando il software precedente e reinstallando questo, dopo aver creato un punto di ripristino. Magari ci dai un feedback sul fatto che usa realmente meno memoria.

Do naturalmente per scontato che hai già controllato le impostazioni di risparmio di energia per le prestazioni della scheda wifi e che non hai impostato un IP statico.

potresti postare quella pagina web :D

francyyy2011
16-04-2013, 09:12
potresti postare quella pagina web :D

Ormai l'aggiornamento l'ho già fatto ieri quindi è troppo tardi per fare dei paragoni :D Problemi non ne sto avendo, solo quando sono molto distante dal router non riesco più ad avere una connessione stabile nonostante le 2 tacche di segnale. Una volta invece andava un bomba e senza problemi.

Stavo sul divano a guardarmi i film con il portatile su un tavolino davanti a me, ora non riesco più neanche a connettermi in maniera stabile, e no, non è cambiata nessuna condizione discriminante nel frattempo.

Va be'.

Seba89
16-04-2013, 09:15
Ormai l'aggiornamento l'ho già fatto ieri quindi è troppo tardi per fare dei paragoni :D Problemi non ne sto avendo, solo quando sono molto distante dal router non riesco più ad avere una connessione stabile nonostante le 2 tacche di segnale. Una volta invece andava un bomba e senza problemi.

Stavo sul divano a guardarmi i film con il portatile su un tavolino davanti a me, ora non riesco più neanche a connettermi in maniera stabile, e no, non è cambiata nessuna condizione discriminante nel frattempo.

Va be'.

hai provato a cambiare il canale radio del router?? può essere k vada in interferenza con qualcosa...

francyyy2011
16-04-2013, 11:58
Già fatto, prima non dava problemi e non è stato aggiunto niente di nuovo, quindi in ogni caso il canale non poteva essere.

Sono in campagna e l'unico wifi che ho vicino e becco è un alice che viaggia in canali completamente diversi dai miei.

Anche il telefono cordless prima era accanto al router, adesso è al piano di sopra, e non ha mai dato problemi di sorta, anzi.

mav1983
16-04-2013, 13:12
potresti postare quella pagina web :D

Buona lettura, è in inglese:

http://forum.notebookreview.com/samsung/688064-how-reduce-latencies-samsung-laptops.html

Tra i consigli che dà c'è quello di disabilitare Youcam. Non è che occupi molta RAM, ma si attiva automaticamente senza che capisca il perché. Farà parte di una di quelle attività pianificate che si avviano all'accesso, ma non capisco quale. Qualcuno di voi ha disinstallato tutto il software della webcam e ha visto se poi funziona comunque?

mav1983
16-04-2013, 22:46
Forse potete aiutarmi col risolvere una noia creata dal pc. Io lo uso speso per le videoconferenze, e dovendo usare l'unico jack per le cuffie sono costretto a usare il microfono integrato, che però crea un sacco di rumore udibile a tutti quando digito sulla tastiera. Ci sono degli splitter per poter connettere sia microfono che cuffie? Non creerebbe problemi connettere l'audio in entrata e in uscita allo stesso jack?

francyyy2011
17-04-2013, 07:34
magari poi quando parli al microfono senti il tuo stesso rimbombo. devi provare, in genere il software realtek permette di pasticciare abbastanza fino al punto di poter mettere cuffie e microfono nello stesso jack.

strano che si senta la tastiera, ma abbassare un po' il volume del mic?

Seba89
17-04-2013, 16:08
Buona lettura, è in inglese:

http://forum.notebookreview.com/samsung/688064-how-reduce-latencies-samsung-laptops.html

Tra i consigli che dà c'è quello di disabilitare Youcam. Non è che occupi molta RAM, ma si attiva automaticamente senza che capisca il perché. Farà parte di una di quelle attività pianificate che si avviano all'accesso, ma non capisco quale. Qualcuno di voi ha disinstallato tutto il software della webcam e ha visto se poi funziona comunque?

io il cyberlink youcam l'ho disinstallato e la webcam continua a funzionare...

aleudine
17-04-2013, 17:40
Ci sono degli splitter per poter connettere sia microfono che cuffie?

se guardi sulla baia ne trovi e spendi pochissimo.
ne ho appena preso uno anch'io.
metti come chiave di ricerca "Cavo sdoppiatore microfono e cuffia" e ordina per prezzo+spedizione.

ciao

Verro
18-04-2013, 08:23
io ho risolto con le cuffie del telefono. Quelle per LG Optimus 7 funzionano benissimo. Sia microfono che cuffie.

mav1983
19-04-2013, 08:46
io ho risolto con le cuffie del telefono. Quelle per LG Optimus 7 funzionano benissimo. Sia microfono che cuffie.

Che connettore hanno? E soprattutto è uno solo o sono due?

Carlo.LdP
19-04-2013, 09:14
Gli auricolari dei telefoni funzionano alla perfezione, io uso quello del mio smartphone. Fai prima a comprarti un auricolare che un adattatore ;) Magari prendi quelli di Samsung per i Galaxy, io uso quello dell'S3

Seba89
08-05-2013, 19:18
Qualcuno conosce un programma per effettuare l'undervolt su questo note con sandy bridge??? Sul thread dell'np535u3c (quello con AMD per intenderci) c'è chi ha ottenuto un'autonomia di 8 ore lavorando sulle tensioni con conseguente abbassamento anche delle temperature e mi chiedevo se potessimo provare a fare qualcosa su questo :D

merkutio
16-05-2013, 11:02
Ragazzi ma solo a me questa pc con windows 8 fa pena?
per lavorare un foglio excel ci mette diversi minuti
si collega con difficoltà alla rete
si riavvia spesso per aggiornare il sistema operativo
qualche consiglio? Installo windows seven?
MI sembra veramente strano, con la config che ha dovrebbe volare.
E poi perchè cavolo aggiorna di continuo il sistema operativo, forse è meglio disattivare gli aggiornamenti automatici?
help sono incavolato nero

Seba89
16-05-2013, 12:36
Ragazzi ma solo a me questa pc con windows 8 fa pena?
per lavorare un foglio excel ci mette diversi minuti
si collega con difficoltà alla rete
si riavvia spesso per aggiornare il sistema operativo
qualche consiglio? Installo windows seven?
MI sembra veramente strano, con la config che ha dovrebbe volare.
E poi perchè cavolo aggiorna di continuo il sistema operativo, forse è meglio disattivare gli aggiornamenti automatici?
help sono incavolato nero

a me va da dio... e nn ho fatto modifiche strane, ho solo aggiornato i driver e niente di più... prova a ripristinare Windows 8...

Blindstealer
16-05-2013, 14:42
salve, ragazzi, ho acquistato il modello NP530U3C-A0AIT, questa era la discussione più simile tra quelle presenti, ho un paio di domande:

- la sostituzione dell'hdd comporta la perdita della garanzia? Ho un ssd samsung 840 da 120 gb del vecchio portatile che vorrei installare su questo
- in qualche messaggio precedente ho letto che è possibile espandere la ram a 8 gb, ma non sono sicuro si possa. Sul sito ufficiale leggo:
Memoria di sistema DDR3 da 4 GB a 1600 MHz (4 GB on board)
1 SODIMM
Quindi significa che 4 gb sono saldati? O la dicitura 1 SODIMM si riferisce ad uno slot aggiuntivo da poter montare?

Lo store online da cui l'ho acquistato però riporta 0 banchi RAM liberi

francyyy2011
16-05-2013, 14:51
salve, ragazzi, ho acquistato il modello NP530U3C-A0AIT, questa era la discussione più simile tra quelle presenti, ho un paio di domande:

- la sostituzione dell'hdd comporta la perdita della garanzia? Ho un ssd samsung 840 da 120 gb del vecchio portatile che vorrei installare su questo
- in qualche messaggio precedente ho letto che è possibile espandere la ram a 8 gb, ma non sono sicuro si possa. Sul sito ufficiale leggo:
Memoria di sistema DDR3 da 4 GB a 1600 MHz (4 GB on board)
1 SODIMM
Quindi significa che 4 gb sono saldati? O la dicitura 1 SODIMM si riferisce ad uno slot aggiuntivo da poter montare?

Lo store online da cui l'ho acquistato però riporta 0 banchi RAM liberi

Ci sono i modelli con 6GB (4+2) di ram che hanno entrambi gli slot occupati, mentre quelli con 4GB di ram hanno 1 slot occupato. Quindi puoi metterci 8GB.

Operazione che sconsiglio dato che viene a mancare la perfetta sincronia tra express cache, che è memoria su scheda madre, e memoria ram.

L'SSD invalida la garanzia, tu montalo e lascia l'hdd in un cassetto, poi se un giorno dovrai mandarlo in assistenza rimonta l'hdd e non dovrebbero esserci problemi.

Blindstealer
16-05-2013, 17:59
Ci sono i modelli con 6GB (4+2) di ram che hanno entrambi gli slot occupati, mentre quelli con 4GB di ram hanno 1 slot occupato. Quindi puoi metterci 8GB.

Operazione che sconsiglio dato che viene a mancare la perfetta sincronia tra express cache, che è memoria su scheda madre, e memoria ram.

L'SSD invalida la garanzia, tu montalo e lascia l'hdd in un cassetto, poi se un giorno dovrai mandarlo in assistenza rimonta l'hdd e non dovrebbero esserci problemi.

Seguirò il consiglio sull'ssd

Per quanto riguarda la RAM, tutti i series 5 quindi hanno 2 slot, di cui 1 saldato ed uno libero?

Perchè per quanto riguarda il mio modello, diversi store online lo danno non espandibile a 4 gb (oltre a quello dove l'ho preso io), qualcun altro dice che è espandibile e il sito samsugn dice che è espandibile

Alla fine dei conti samsung dovrebbe avere ragione, giusto? E' più una curiosità che altro, domani mi arriva e verifica, l'ho comprato consapevole della limitazione ma se non c'è mi farebbe molto piacere espanderlo a 8 gb (potrei trovarmi nella necessità di avviare diverse VMs)

francyyy2011
17-05-2013, 07:33
in realtà lo slot della memoria sembra uno solo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3214/samsung-serie-5-ultrabook-a-buon-prezzo_4.html

Seba89
17-05-2013, 08:19
lo slot della memoria è uno solo perché i 4gb di ram sono saldati sulla mobo, quindi ti resta uno slot libero dove puoi benissimo mettere altri 4 gb...

Blindstealer
18-05-2013, 11:31
Mi è arrivato e devo dire che è davvero un ottimo prodotto.

Almeno per il momento lo lascio alle condizioni di fabbrica, poi installero l'SSD.

Ho però la necessità di configurarlo in dual boot con ubuntu, ho però letto di problematiche relative all'UEFI che potrebbero brickare il pc. Qualcuno ha trovato una soluzione?

Blindstealer
18-05-2013, 22:41
sono riuscito ad installare kubuntu 13.04, però mi fa alcuni problemi in fase di spegnimento (sono costretto a spegnerlo a mano se non usando il comando shutdown -h now da terminale) e l'audio una volta su due non parte

c'è qualche tool o qualche distro testata a fondo con un maggior supporto per questo ultrabook?

Blindstealer
20-05-2013, 06:38
sono riuscito ad installare kubuntu 13.04, però mi fa alcuni problemi in fase di spegnimento (sono costretto a spegnerlo a mano se non usando il comando shutdown -h now da terminale) e l'audio una volta su due non parte

c'è qualche tool o qualche distro testata a fondo con un maggior supporto per questo ultrabook?

reinstallando tutto su SSD (che mi son deciso a sostituire) non ho avuto più problemi

confermo che c'è uno slot per la RAM libero, nonostante quello che dicano varie schede tecniche sul web

domanda rapida: c'è un adattatore mini dvi (o come lo chiama samsung)/vga a buon prezzo invece di quello ufficiale che non trovo a meno di 30 euro? Dell'equivalente apple si trovano vari modelli compatibili a pochi euro

francyyy2011
20-05-2013, 07:32
Io in realtà ce l'ho incluso col portatile! Guardato bene nella scatola?

Moony
07-06-2013, 23:08
Comprato oggi da uni€ in promo con un KoboTouch x 899€ la versione i7 Ivy + 8gb.. ci siamo capiti ;)

Mi sono letta ogni (tutti) i post di questi thread ma ora che ce l'ho mi viene dubbio... magari sono solo ignorante.

Le casse integrate hanno volumi diversi. Quella di sx produce suoni più bassi. E' normale? Ho provato con le mie cuffie Marshall e si sente bene.

Capozz
08-06-2013, 08:41
Ragazzi ma solo a me questa pc con windows 8 fa pena?
per lavorare un foglio excel ci mette diversi minuti
si collega con difficoltà alla rete
si riavvia spesso per aggiornare il sistema operativo
qualche consiglio? Installo windows seven?
MI sembra veramente strano, con la config che ha dovrebbe volare.
E poi perchè cavolo aggiorna di continuo il sistema operativo, forse è meglio disattivare gli aggiornamenti automatici?
help sono incavolato nero

Io con windows 8 non ho problemi simili, funziona tutto.

marchigiano
08-06-2013, 14:08
forse sarò un po OT ma mi aiutate a capire i codici di questo samsung?

NP530U3B penso significhi con sandy e NP530U3C con ivy, ma le cifre dopo? A01 A05... le ultime due lettere sono il layout della tastiera ok

Moony
08-06-2013, 20:51
forse sarò un po OT ma mi aiutate a capire i codici di questo samsung?

NP530U3B penso significhi con sandy e NP530U3C con ivy, ma le cifre dopo? A01 A05... le ultime due lettere sono il layout della tastiera ok

NP535U... processore AMD A6
NP530U3B credo sia quello con 4GB ram il 3C 8GB (1600)

Questo è quello che ho(credo di aver) capito. Avrei voluto farla io questa domanda :D

marchigiano
09-06-2013, 09:18
può essere le ultime 2 cifre il colore?

A01 silver
A05 titanium

ho visto dei 3C con 4GB ma forse li aveva tolti il venditore

Seba89
09-06-2013, 09:27
le ultime due cifre indicano alcuni cambiamenti di configurazione: ci sono alcuni con 4 gb di ram, altri con 8, altri montano un ssd tipo l'a07 se nn ricordo male...

marchigiano
09-06-2013, 10:42
il fatto è che alcuni rivenditori aprono i pc e cambiano i pezzi quindi non si sa mai cosa si riferisce la sigla... ci vorrebbe una slide ufficiale samsung ma non l'ho ancora trovata :(

Seba89
09-06-2013, 13:54
il fatto è che alcuni rivenditori aprono i pc e cambiano i pezzi quindi non si sa mai cosa si riferisce la sigla... ci vorrebbe una slide ufficiale samsung ma non l'ho ancora trovata :(

nn penso lo facciano xkè ciò significherebbe invalidare la garanzia... cmq basta andare sul sito Samsung e trovi tutti i modelli...

marchigiano
09-06-2013, 18:42
hai per caso il link? perchè quando ci vado trovo la pagina degli NP530U3C ma poi non specifica le differenze tra A01 A05 ecc...

Moony
09-06-2013, 19:04
hai per caso il link? perchè quando ci vado trovo la pagina degli NP530U3C ma poi non specifica le differenze tra A01 A05 ecc...

Il link del modello è sempre quello, lo hanno aggiornato man mano che cambiavano i componenti :mc:

marchigiano
09-06-2013, 19:36
vabbè dai... vorrà dire che sarà a sorpresa :sofico: :sofico:

francyyy2011
09-06-2013, 20:00
Basta andare sul sito Samsung e confrontare i modelli ragazzi! Niente di più facile, io all'epoca ho fatto così..

Moony
10-06-2013, 09:05
vabbè dai... vorrà dire che sarà a sorpresa :sofico: :sofico:

Se cerchi l'i7 Ivy con 8gb ram, 24gb SSD + 500gb HDD allora è NP350U3C-A07IT
Se il modello ha due varianti colore o più sul sito è segnato però più che scegliere il colore avrei preferito una scocca in alluminio vero :sofico:

marchigiano
10-06-2013, 10:23
Basta andare sul sito Samsung e confrontare i modelli ragazzi! Niente di più facile, io all'epoca ho fatto così..

ce l'ho fatta :oink: :sofico: è stato un po macchinoso non è intuitivo sul sito... almeno per me

gli A07 e A08 hanno win8 gli altri win7

il A07 ha pure un i7 ma è sempre un dual core come gli i5... solo più cache e più frequenza. ha pure 8gb già montati mentre gli altri o 4 o 6

il A08 ha un ssd da 128 mentre gli altri un 500gb con cache da 24gb

gli U3B hanno il sandy, gli U3C ivy

Moony
10-06-2013, 14:21
ce l'ho fatta :oink: :sofico: è stato un po macchinoso non è intuitivo sul sito... almeno per me

gli A07 e A08 hanno win8 gli altri win7

il A07 ha pure un i7 ma è sempre un dual core come gli i5... solo più cache e più frequenza. ha pure 8gb già montati mentre gli altri o 4 o 6

il A08 ha un ssd da 128 mentre gli altri un 500gb con cache da 24gb

gli U3B hanno il sandy, gli U3C ivy

Allora cercati l'A08!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marchigiano
10-06-2013, 16:18
in che senso?

Moony
10-06-2013, 22:57
Se, come dici tu, il modello A08 ha l'ssd prendi quello.

Anche l'A07 va bene eh ma se c'è la possibilità meglio l'ssd. Forse è una tecnologia ancora troppo acerba.. forse non durerà quanto un disco fisico...però meno "sbatti" se sbatti il portatile XD

marchigiano
11-06-2013, 12:42
ah ok, no ma era giusto per capire i modelli perchè i venditori fanno un po di casino penso... al limite vado di A05 o simili che costano meno

poi il ssd posso cambiarlo io... ne ho 4 in giro per casa :asd:

francyyy2011
11-06-2013, 13:35
Deve essere slim alias 7mm di spessore

lucky85
16-06-2013, 00:19
Se, come dici tu, il modello A08 ha l'ssd prendi quello.

Anche l'A07 va bene eh ma se c'è la possibilità meglio l'ssd. Forse è una tecnologia ancora troppo acerba.. forse non durerà quanto un disco fisico...però meno "sbatti" se sbatti il portatile XD

ma hai mai avuto un ssd? dire che sia una tecnologia acerba è davvero esagerato e fuorviante.ed è dimostrato che può durare anche piu di un disco meccanico.

mav1983
16-06-2013, 08:11
ma hai mai avuto un ssd? dire che sia una tecnologia acerba è davvero esagerato e fuorviante.ed è dimostrato che può durare anche piu di un disco meccanico.

Dove hai letto di questo confronto? Ci daresti un link?

marchigiano
16-06-2013, 13:03
ma guarda... ho 4 vertex2, considerati da molti dei cadaveri, quelli che ho usato di più sono arrivati a 20TB l'uno tra letture e scritture e ancora il contatore di usura segna 100% quindi...

(poi magari domani mi si bruciano tutti allora cambierò idea :asd:)

Blindstealer
17-06-2013, 06:48
ragazzi per chi ha aggiunto un altro modulo di RAM da 4 gb, si è orientato verso un modello o una marca specifica? In particolare mi servirebbe un modulo a 1600 Mhz

mav1983
18-06-2013, 08:09
ragazzi per chi ha aggiunto un altro modulo di RAM da 4 gb, si è orientato verso un modello o una marca specifica? In particolare mi servirebbe un modulo a 1600 Mhz

No, io ho preso il modulo DDR3 a 1333 MHz più economico che ho trovato e funziona bene.

doc.juventino
18-06-2013, 11:36
ciao ragazzi penso di avere questo pc, ha una cpu dual core amd a6 se nn erro
vorrei dapere se l'ssd samsung 840 è compatibile anche se orami l'ho preso

Blindstealer
18-06-2013, 21:25
grazie mav

@doc.juventino: ho installato il samsung 840 da 120 gb senza alcun problema

doc.juventino
19-06-2013, 07:11
grazie mav

@doc.juventino: ho installato il samsung 840 da 120 gb senza alcun problema

grazie gentilissimo

Riky1979
20-06-2013, 20:44
Io sto provando a rimpiazzare il disco da 500Gb con un ssd samsung840 ma ho un problema con windows 7, all'inizio dell'installazione mi chiede un driver ma non so quale sia dato che non specifica nulla e non so dove trovarlo, qualcuno ha qualche idea?

marchigiano
22-06-2013, 12:45
azz pure io avrei intenzione di cambiare disco... ma il tuo è quello con express cache da 24gb? il mio ce l'ha e ancora in effetti non ho ben capito come fare...

per il driver magari controlla prima qualcosa nel bios che ho visto ci sono varie opzioni per la gestione disco

marchigiano
23-06-2013, 14:27
Io sto provando a rimpiazzare il disco da 500Gb con un ssd samsung840 ma ho un problema con windows 7, all'inizio dell'installazione mi chiede un driver ma non so quale sia dato che non specifica nulla e non so dove trovarlo, qualcuno ha qualche idea?

ho capito e risolto... :muro: :muro:

in pratica quando la stupidità dei tecnici samsung incontra quella dei microsoft succede il casino :rolleyes:

quando installiamo win7 lui vede disco0 la cache da 24gb (saldata sulla mobo, ho controllato... se si rompe che fo butto la mobo?) e disco1 il disco sata che abbiamo messo

ora anche se installiamo su disco1, win7 per forza fa la partizioncina di boot da 100MB sul disco0, ho provato a riempirlo con una partizione linux e win7 non mi fa installare se non libero spazio su disco0 :muro:

il disco0 però non è bootabile e non è possiible disabilitarlo temporaneamente da bios, quindi siamo fregati :muro:

allora bisogna fare così:

1. installare normalmente win7 su disco1 e lasciagli fare la partizioncina in disco0

2. riavviare l'installazione e premere shift+F10 per aprire il command

3. controllare che nome unità ha dato al ssd e al disco (da me il ssd C: e il sata500gb D:)

4. copiare TUTTO da C: a D: col comando XCOPY /E /H /R C:\*.* D:\*.*

5. rendere attiva la partizione da 500gb con diskpart

5a. DISKPART
5b. LIST PARTITION per vedere le partizioni
5c. SELECT DISK 1 se da voi il disco sata ha un altro numero mettete quello
5d. LIST PARTITION per vedere le partizioni del disco selezionato
5e. SELECT PARTITION 1 se avete altre partizioni mettete il numero di quella di win7
5f. ACTIVE per attivare la partizione di win7
5g. EXIT due volte per tornare all'installazione win7

6. uscite anche dall'installazione e riavviate possibilmente senza chiavetta usb, dovrebbe continuare la prima installazione di win7 da disco sata

GMarc
27-06-2013, 18:05
vorrei prendere questo ultrabook NP530U3C-A08IT, ma non riesco a capire se si può aggiungere ram. Ho mandato un'email a samsung ma non mi rispondono.
Qualcuno di voi ha provato ad aprire la scocca o fa fatto upgrade?

grazie 1000

marchigiano
27-06-2013, 20:27
c'è un banco saldato da 4GB e uno libero, poi a seconda delle config può essere vuoto o con 2 o 4GB, naturalmente togli una vite e puoi cambiarla te, come anche l'hard disk

GMarc
28-06-2013, 07:24
grazie... sai che sodimm ci vuole?

marchigiano
28-06-2013, 13:32
una qualsiasi ddr3 da almeno 1600mhz

marchigiano
15-07-2013, 18:56
vorrei mettere pure io un banco da 4gb per avere un dual channel puro (invece di 4d+2s che mi sta sull'esofago...)

qualcuno ha provato se, montando un banco da 1600cl9, la ram sulla mobo di adatta oppure è la ram sul banco che viene messa per forza a 1600cl11?

luke5
26-07-2013, 09:38
Salve avevo intenzione di acquistare questo note ricondizionato a meno di 400 euro.
Il modello disponibile ha le seguenti caratteristiche
13.3" SSD 128 1.8 GHZ, INTEL CORE I3, I3-3217U, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1600 MHZ*
Sono preoccupato per l'i3, non uso programmi pesanti ma tipo vorrei che fosse fluido in tutto le operazioni quotidiane...dite che è troppo poco un i3 ulv?

marchigiano
26-07-2013, 22:08
è fluidissimo vai tranquillo

a me l'una cosa è quando deve leggere/scrivere parecchio su disco si impalla... ma la colpa ovviamente è del disco, ma te hai già un ssd quindi...

aliasalberto
03-08-2013, 02:12
Ciao, ho intenzione di acquistare questo ultrabook, nella conigurazione 500GB HDD + 24GB Express Cache. Vorrei subito sostituire l'HDD con un SSD. La procedura più semplice è quella di clonare l'HDD? Dato che non ho mai fatto niente del genere, mi potete dire se è una cosa semplice e affrontabile da un utente inesperto? Occorrono software particolari o sono sufficienti quelli preinstallati nell'SSD? Magari avete qualche guida che spieghi passo passo come fare? Vi ringrazio.

serpone
04-08-2013, 08:32
buona domenica a tutti.
Finalmente mia sorella si è decisa ad acquistare un ultrabook.
Ora siccome anche 1 anno fa era orientata ad acquistare un portatile e avevamo puntato sul samsung, vorrei sapere se tra i vari ultrabook, questi samsung sono ancora validi.
Le pretese assolute sono:
intel i5 (i7 credo siamo fuori budget), 4 o 6 gb di ram, ssd, vga anche intel integrata.
che modelli ci sono e a che prezzi con queste caratteristiche?

francyyy2011
04-08-2013, 09:15
buona domenica a tutti.
Finalmente mia sorella si è decisa ad acquistare un ultrabook.
Ora siccome anche 1 anno fa era orientata ad acquistare un portatile e avevamo puntato sul samsung, vorrei sapere se tra i vari ultrabook, questi samsung sono ancora validi.
Le pretese assolute sono:
intel i5 (i7 credo siamo fuori budget), 4 o 6 gb di ram, ssd, vga anche intel integrata.
che modelli ci sono e a che prezzi con queste caratteristiche?

Il modello attuale da compare è:

SAMSUNG 530U3CA0-A07IT
Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3)
HD 500GB+24 SSD - RAM 8GB - Display 13,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Sound Alive - Widi Support

Costa 999€, è l'equivalente del mio quando l'acquistai un'anno fa!
Altrimenti devi prendere

francyyy2011
04-08-2013, 10:04
Qualcuno si ricorda se nessuno sia riuscito ad installare il sistema operativo direttamente nella memoria SSD da 16GB?

kow@lski
04-08-2013, 11:44
buongiorno ragazzi, sono interessato a questo ultrabook MA solamente se Ubuntu ci gira senza particolari problemi. ho letto in giro e ci sono pareri discordanti su SSD del modello con hd ibrido e sul corretto funzionamento della luminosità dello schermo.

chi di voi lo usa con Ubuntu può rassicurarmi sul fatto che entrambe le cose funzionino correttamente? altre incompatibilità con il pinguino?

vi ringrazio in anticipo. :)

marchigiano
04-08-2013, 13:23
Ciao, ho intenzione di acquistare questo ultrabook, nella conigurazione 500GB HDD + 24GB Express Cache. Vorrei subito sostituire l'HDD con un SSD. La procedura più semplice è quella di clonare l'HDD? Dato che non ho mai fatto niente del genere, mi potete dire se è una cosa semplice e affrontabile da un utente inesperto? Occorrono software particolari o sono sufficienti quelli preinstallati nell'SSD? Magari avete qualche guida che spieghi passo passo come fare? Vi ringrazio.

secondo me meglio se installi tutto da zero da una chiavetta usb, la roba clonata ti reinstalla tutte le schifezze samsung...

Qualcuno si ricorda se nessuno sia riuscito ad installare il sistema operativo direttamente nella memoria SSD da 16GB?

a parte che adesso è da 24gb, ma non mi fiderei tanto perchè ho letto la scheda tecnica dei chip sandisk e hanno una vita utile non tanto lunga, se ci installi win rischi che dopo un anno lo hai bruciato...

buongiorno ragazzi, sono interessato a questo ultrabook MA solamente se Ubuntu ci gira senza particolari problemi. ho letto in giro e ci sono pareri discordanti su SSD del modello con hd ibrido e sul corretto funzionamento della luminosità dello schermo.

chi di voi lo usa con Ubuntu può rassicurarmi sul fatto che entrambe le cose funzionino correttamente? altre incompatibilità con il pinguino?

vi ringrazio in anticipo. :)

ho provato mint e va bene... ubuntu non so ma dovrebbe cambiare poco

kow@lski
04-08-2013, 14:36
ho provato mint e va bene... ubuntu non so ma dovrebbe cambiare poco

quindi nessun problema a gestire la luminosità con i tasti funzione :)

hai installato ubuntu (root) sulla parte ssd? tempi di accensione? :)

la mia intenzione sarebbe quella di zappare del tutto windows oppure di confinarlo solamente nella parte del disco rigido non ssd. si riesce?

se mi dai l'ok mi sa che procedo all'ordine :oink:

serpone
04-08-2013, 14:42
Il modello attuale da compare è:

SAMSUNG 530U3CA0-A07IT
Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3)
HD 500GB+24 SSD - RAM 8GB - Display 13,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Sound Alive - Widi Support

Costa 999€, è l'equivalente del mio quando l'acquistai un'anno fa!
Altrimenti devi prendere

ovviamente volevo spendere moooltoi meno. tra le 700 e 800 euro

aliasalberto
04-08-2013, 16:43
secondo me meglio se installi tutto da zero da una chiavetta usb, la roba clonata ti reinstalla tutte le schifezze samsung...

Questo per me non è un problema, anche perché credo che molti programmi della Samsung siano utili per gestire il sistema. Quindi mi confermi che si può fare senza particolari intoppi? La cosa che non mi convince dell'installazione "vergine" sono tutti i driver; a volte ci sono difficoltà a reperirli oppure si trovano solo versioni recenti con bug o cose simili. E poi vorrei scegliere la strada più facile, perché sono piuttosto inesperto.:stordita:

ovviamente volevo spendere moooltoi meno. tra le 700 e 800 euro

Lo segnalo a te e a tutti: c'è la versione A07IT (i7, RAM 8GB, HDD 500GB + 24GB SSD) in offerta su Amazon a 749,99€. Fino a ieri stava a 799,99€. Credo sia una buona offerta, della quale ho approfittato stamattina. Altrimenti c'è l'A08IT (i5, RAM 4GB, 128GB SSD) a 799,00€, sempre su Amazon.

serpone
04-08-2013, 17:23
e bravo ;)
pomeriggio d'estate dedicato a scegliere l'ultrabook per mia sorella e son caduto su 3 modelli:

NP530U3C-A0AIT

NP530U3C-A08IT

NP530U3C-A07IT
quello con i7 ho visto anch'io da amazon a 749. Ottimo veramente ma non ha l'ssd :muro:
Credo che mo orienterò sull'A08IT che anche se è un i5, l'ssd farà sicuramente la differenza in termini di velocità

serpone
04-08-2013, 17:27
Il modello attuale da compare è:

SAMSUNG 530U3CA0-A07IT
Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3)
HD 500GB+24 SSD - RAM 8GB - Display 13,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Sound Alive - Widi Support

Costa 999€, è l'equivalente del mio quando l'acquistai un'anno fa!
Altrimenti devi prendere

Attendo ancora tua risposta in PM sul prezzo visto che nuovo costa 799 - 749 da amazon. ;)

marchigiano
05-08-2013, 00:44
quindi nessun problema a gestire la luminosità con i tasti funzione :)

hai installato ubuntu (root) sulla parte ssd? tempi di accensione? :)

la mia intenzione sarebbe quella di zappare del tutto windows oppure di confinarlo solamente nella parte del disco rigido non ssd. si riesce?

se mi dai l'ok mi sa che procedo all'ordine :oink:

no ubuntu non l'ho provato, solo mint

il ssd non é bootabile quindi puoi usarlo solo come cache

quando ho installato win7 vergine ho dovuto cercare parecchi driver sul sito samsung

secondo me non vi conviene spendere più di 500 per questo notebook a meno che quelle versioni abbiano uno schermo ips

lasciate perdere il i7 che ha solo qualche mhz in piú del i5 e ram e ssd li mettete voi in un attimo

francyyy2011
05-08-2013, 08:05
Attendo ancora tua risposta in PM sul prezzo visto che nuovo costa 799 - 749 da amazon. ;)

Ciao ti ho mandato un paio di PM!

Mikez70
05-08-2013, 10:20
Salve, dopo quasi un anno che ho questo ultrabook mi sento di segnalare un problema : LA BATTERIA.... 1,5/2 ore di autonomia con programmi office.

Facendo il test powercfg mi dice:

Capacità nominale : 45140
Ultima carica completa : 35520

Secondo voi la batteria e' andata?

francyyy2011
05-08-2013, 10:42
Salve, dopo quasi un anno che ho questo ultrabook mi sento di segnalare un problema : LA BATTERIA.... 1,5/2 ore di autonomia con programmi office.

Facendo il test powercfg mi dice:

Capacità nominale : 45140
Ultima carica completa : 35520

Secondo voi la batteria e' andata?

Ogni tanto gli fai la calibrazione? Ovvero ti si spegne perché scarico e poi ricarichi al 100%, io ce l'ho da un'anno ed ancora la batteria è in perfetta salute!

Anche fare cariche parziali contribuisce a non farla deteriorare precocemente.

Mikez70
05-08-2013, 10:52
Ogni tanto gli fai la calibrazione? Ovvero ti si spegne perché scarico e poi ricarichi al 100%, io ce l'ho da un'anno ed ancora la batteria è in perfetta salute!

Anche fare cariche parziali contribuisce a non farla deteriorare precocemente.

Sinceramente non ho mai fatto la calibrazione. Intendi quella da Bios?

francyyy2011
05-08-2013, 11:25
No quella da BIOS non penso di averla mai fatta neanch'io, puoi utilizzare anche hwmonitor per lo stato della batteria, scorrendo in basso hai i dati compreso il wear level

kow@lski
05-08-2013, 12:44
no ubuntu non l'ho provato, solo mint

il ssd non é bootabile quindi puoi usarlo solo come cache

quando ho installato win7 vergine ho dovuto cercare parecchi driver sul sito samsung

secondo me non vi conviene spendere più di 500 per questo notebook a meno che quelle versioni abbiano uno schermo ips

lasciate perdere il i7 che ha solo qualche mhz in piú del i5 e ram e ssd li mettete voi in un attimo

grazier per tutte le info

windows 7 per installarlo "pulito" hai scaricato il dvd, masterizzato e poi scaricato i driver da samsung? hai attivato con il numero di licenza sotto il computer?

Mikez70
05-08-2013, 13:07
No quella da BIOS non penso di averla mai fatta neanch'io, puoi utilizzare anche hwmonitor per lo stato della batteria, scorrendo in basso hai i dati compreso il wear level

Ho appena terminato lo scaricamento tramite il Battery Calibration del bios. Ora sta ricaricando a pc spento... Attendo che arrivi a piena carica ma ho gia' verificato accendendolo che BatteryCare mi riportana ancora 35520.... porcaccia miseriaccia.... Vediamo al termine della carica

francyyy2011
05-08-2013, 13:12
Ho appena terminato lo scaricamento tramite il Battery Calibration del bios. Ora sta ricaricando a pc spento... Attendo che arrivi a piena carica ma ho gia' verificato accendendolo che BatteryCare mi riportana ancora 35520.... porcaccia miseriaccia.... Vediamo al termine della carica

Se l'hai scaricato al 100% e anocra non l'hai caricato al 100% come fai a dire che batterycare dice 35520?

Comunque hai un wear level del 28% o più, non è poco ma la batteria non è ancora da buttare...

Mikez70
05-08-2013, 13:21
Se l'hai scaricato al 100% e anocra non l'hai caricato al 100% come fai a dire che batterycare dice 35520?

Comunque hai un wear level del 28% o più, non è poco ma la batteria non è ancora da buttare...

Certo Francy non e' da buttare ma per l'uso che ne faccio io e' come non avere un Ultrabook. Sto pensando di cambiare la batteria con questa se non si rigenererà:

http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-LAPTOP-AKKU-BATTERIE-7-4V-6600mAh-fur-SAMSUNG-NP-530U3B-A01-/290918281046?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus&hash=item43bc14af56&_uhb=1

francyyy2011
05-08-2013, 13:23
Ho appena terminato lo scaricamento tramite il Battery Calibration del bios. Ora sta ricaricando a pc spento... Attendo che arrivi a piena carica ma ho gia' verificato accendendolo che BatteryCare mi riportana ancora 35520.... porcaccia miseriaccia.... Vediamo al termine della carica

Come fai ad accenderlo se è in carica da spento?

Dici che appena prima di scaricarlo al 100% hai verificato?

Occhio che sulla batteria c'è scritto chiaramente 6000mAh. Non prenderla maggiorata che tanto in quella dimensione più di quei 6000mAh non ci stanno!

Valuta l'acquisto di un SSD se la batteria ti dura poco, sicuramente un po' migliori, secondo me su 5 ore una mezz'oretta la guadagni, sia perché l'SSD consuma 1/10 ma anche perché essendo più veloce rimane molto meno attivo, ed aiutare a tenere meno attiva anche la cpu e tutto il resto!

marchigiano
05-08-2013, 13:30
grazier per tutte le info

windows 7 per installarlo "pulito" hai scaricato il dvd, masterizzato e poi scaricato i driver da samsung? hai attivato con il numero di licenza sotto il computer?

si si

Certo Francy non e' da buttare ma per l'uso che ne faccio io e' come non avere un Ultrabook. Sto pensando di cambiare la batteria con questa se non si rigenererà:

http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-LAPTOP-AKKU-BATTERIE-7-4V-6600mAh-fur-SAMSUNG-NP-530U3B-A01-/290918281046?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus&hash=item43bc14af56&_uhb=1

azz che prezzo... :fagiano:

Mikez70
05-08-2013, 13:31
Come fai ad accenderlo se è in carica da spento?

Dici che appena prima di scaricarlo al 100% hai verificato?

Occhio che sulla batteria c'è scritto chiaramente 6000mAh. Non prenderla maggiorata che tanto in quella dimensione più di quei 6000mAh non ci stanno!

Valuta l'acquisto di un SSD se la batteria ti dura poco, sicuramente un po' migliori, secondo me su 5 ore una mezz'oretta la guadagni, sia perché l'SSD consuma 1/10 ma anche perché essendo più veloce rimane molto meno attivo, ed aiutare a tenere meno attiva anche la cpu e tutto il resto!

Sto gia' valutando l'acquisto dell'ssd da 250gb di Samsung. Ma la batteria originale non e' 4400 mAh?

francyyy2011
05-08-2013, 13:38
Sto gia' valutando l'acquisto dell'ssd da 250gb di Samsung. Ma la batteria originale non e' 4400 mAh?

L'annuncio cita 6600mAh, l'originale non ricordo quanto sia, verifico!

Si effettivamente basta poco per capirlo, con hwmonitor la batteria viene riportata con 44Wh circa, quindi questa da 6000mAh è per forza maggiorata, un bel po' per altro.

Be' provala, male che vada avrai la vecchia autonomia di sempre!

Se puoi fai anche delle foto così li mettiamo in prima pagina, a batteria montata se usi hwmonitor verifichi che effettivamente ti possa fornire 6000mAh e non meno!

kow@lski
05-08-2013, 13:42
si si

perfetto, ti ringrazio per la disponibilità

sono indeciso se prendere i7 24ssd+500hd oppure i5 128ssd, costano grossomodo uguale, oppure passare ad amd e risparmiarmi 300€ :fagiano: :D

francyyy2011
05-08-2013, 13:51
perfetto, ti ringrazio per la disponibilità

sono indeciso se prendere i7 24ssd+500hd oppure i5 128ssd, costano grossomodo uguale, oppure passare ad amd e risparmiarmi 300€ :fagiano: :D

se non hai pretese, col senno di poi, ti prendi l'amd e ci metti l'ssd. chiaro che intel è un'altra cosa!

Mikez70
05-08-2013, 13:56
L'annuncio cita 6600mAh, l'originale non ricordo quanto sia, verifico!

Si effettivamente basta poco per capirlo, con hwmonitor la batteria viene riportata con 44Wh circa, quindi questa da 6000mAh è per forza maggiorata, un bel po' per altro.

Be' provala, male che vada avrai la vecchia autonomia di sempre!

Se puoi fai anche delle foto così li mettiamo in prima pagina, a batteria montata se usi hwmonitor verifichi che effettivamente ti possa fornire 6000mAh e non meno!

Ti tengo informato

kow@lski
05-08-2013, 14:18
se non hai pretese, col senno di poi, ti prendi l'amd e ci metti l'ssd. chiaro che intel è un'altra cosa!

le uniche attività "pesanti" che faccio sono fotoritocco (con Lightroom e similia, no Photoshop) e visione di video in 1080i... non dovrei avere problemi nemmeno com AMD.

mi frena verso AMD i problemi di compatibilità con Ubuntu, sto Googlando e sembra essere un po' più incasinato dell'Intel... :stordita:

Mikez70
05-08-2013, 16:03
Ricarica effettuata. Risultato : 35520mhA Tempo rimanente 2h11'

Uno schifo

Mikez70
05-08-2013, 16:38
Ricarica effettuata. Risultato : 35520mhA Tempo rimanente 2h11'

Uno schifo

ELIMINARE

marchigiano
05-08-2013, 17:55
perfetto, ti ringrazio per la disponibilità

sono indeciso se prendere i7 24ssd+500hd oppure i5 128ssd, costano grossomodo uguale, oppure passare ad amd e risparmiarmi 300€ :fagiano: :D

ma gli i5 li vedo sui 500€ al pari degli amd...

Ricarica effettuata. Risultato : 35520mhA Tempo rimanente 2h11'

Uno schifo

è un po calata... ma quella da 6600 è evidentemente fake, se quella originale è da 6200 gli altri non riescono certo a trovare celle migliori di quelle samsung...

aliasalberto
05-08-2013, 18:24
Ricarica effettuata. Risultato : 35520mhA Tempo rimanente 2h11'

Uno schifo

Come l'hai "trattata" la batteria? La carichi sempre al 100% o usi l'impostazione per la salvaguardia della longevità, con carica all'80%? Usi spesso il PC attaccato al cavo d'alimentazione?
Hai scritto che non è trascorso nemmeno un anno. Se ne hai fatto un uso normale e non sconsiderato, mi viene da consigliarti di contattare l'assistenza Samsung e parlarne con loro, perché non credo sia un calo fisiologico di prestazioni, perlomeno stando alle esperienze degli altri e ai valori indicati dall'azienda.

francyyy2011
05-08-2013, 18:46
ma gli i5 li vedo sui 500€ al pari degli amd...



è un po calata... ma quella da 6600 è evidentemente fake, se quella originale è da 6200 gli altri non riescono certo a trovare celle migliori di quelle samsung...

Gli i5 a 500€ non ci sono mai stati, dov'è che lo vedi? Tempo fa è arrivato uno, uguale, alla fine era un i3!

francyyy2011
05-08-2013, 20:01
serpico hai i PM pieni!

marchigiano
05-08-2013, 21:49
Gli i5 a 500€ non ci sono mai stati, dov'è che lo vedi? Tempo fa è arrivato uno, uguale, alla fine era un i3!

orca... ho controllato su trovaprezzi e sono aumentati :eek: quando ho preso il mio un mesetto fa ce n'erano in abbondanza

c'è un lenovo di pari caratteristiche a 540€ o altrimenti i sony col i5 da 35W che arriva a 3.1GHz!!!!!!!!!! oltre a unità ottica, tastiera retroilluminata, schermo forse buono, modulo umts, scocca in magnesio :eek: :eek:

l'avevo trovato a 550 a marzo e ancora mi mangio i gomiti per non averlo preso...

francyyy2011
06-08-2013, 07:30
a 550 te lo dico io, non c'è mai stato. questo con l'i5 è un portatile che costa ancora 700 e passa euro!! io i prezzi li ho controllati periodicamente e te lo posso assicurare. quelli a 500€ sono gli i3 che non valgono niente

marchigiano
06-08-2013, 12:38
se ti dico quanto ho pagato il mio svieni... :asd:

secondo me più di 500 non li vale, co sto schifo di schermo, molto meglio il sony a 600

kow@lski
06-08-2013, 12:44
schifo di schermo? lo prendo quasi solo per quello io! :eek:

voglio un ultrabook con schermo led OPACO, non sopporto alcun riflesso.

cosa c'è di simile in giro?

marchigiano
06-08-2013, 13:43
ok schifo proprio no ma l'angolo di visione verticale è limitatissimo...


We found viewing able stability to be on par with typical budget twisted nematic (TN) screens. Horizontal viewing remained relatively stable although decreasing brightness at increasing angles was noticeable. Color inversion and fading were clearly observed after a deviation of only a few degrees in the vertical direction. The viewing angles are demonstrated in the following comparison image which clearly shows the effects of inversion and brightness loss when deviating from the ideal viewing position.

ripeto, se qualcuno mi proponesse lo scambio col sony vaio di cui sopra, accetterei a occhi chiusi anche se il mio costa di più

serpone
06-08-2013, 14:26
Devo prendere il modello NP530U3C a08it con sud da 128gb
Ora ho letto i manuali ma non ho capito se c'è già un banco di RAM saldato e un altro slot libero oppure se la RAM occupa l'unico slot libero e quindi per aumentarla devo togliere il vecchio banco e mettere uno da 8 gb

marchigiano
06-08-2013, 14:42
ci sono 4gb saldati e uno slot su cui puoi mettere un banco fino a 4gb (forse 8 ma non ne sono sicuro)

serpone
06-08-2013, 18:51
ok quindi la ram che troverò e ddr3 da 1600 mhz.
Che banco metto? Anzi con che latenze? se possibile vorrei sfruttare il dual channel.
Una marca vale l'altra?

doc.juventino
07-08-2013, 08:51
ok quindi la ram che troverò e ddr3 da 1600 mhz.
Che banco metto? Anzi con che latenze? se possibile vorrei sfruttare il dual channel.
Una marca vale l'altra?

puoi mettere si una bacchetta dd3 da 4 gb ma se nn erro da 1333 mhz nn da 1600, almeno io l'ho presa da 1333

serpone
07-08-2013, 08:57
il np530u3c-a08it ha GIà un banco da 1600 mhz quindi deduco che vada bene una da 1600

doc.juventino
07-08-2013, 09:34
il np530u3c-a08it ha GIà un banco da 1600 mhz quindi deduco che vada bene una da 1600

beh si hai ragione scusami allora

serpone
07-08-2013, 10:15
;)

marchigiano
07-08-2013, 12:51
ok quindi la ram che troverò e ddr3 da 1600 mhz.
Che banco metto? Anzi con che latenze? se possibile vorrei sfruttare il dual channel.
Una marca vale l'altra?

si prendi una 1600 cl11, ho provato una cl9 ma mi si è settata comunque a cl11...

puoi mettere si una bacchetta dd3 da 4 gb ma se nn erro da 1333 mhz nn da 1600, almeno io l'ho presa da 1333

1333 dovrebbe essere sandy, 1600 ivy

aliasalberto
08-08-2013, 11:05
Mi è arrivato ieri l'A07IT. Non capisco perché al primo avvio non mi abbia dato la possibilità di creare una partizione del disco. Ora mi trovo 500GB senza soluzione di continuità. Piuttosto seccante.
A parte questo (e la Modern UI di Windows 8), il computer finora mi soddisfa molto; sono contento dell'acquisto. Eccetto che per le app, non ho trovato molti programmi spazzatura, il PC era abbastanza pulito.
Penso che rimanderò l'acquisto dell'SSD, che mi sembra superfluo adesso, visto che l'unico beneficio sostanziale che ne otterrei, credo, sarebbe nell'apertura dei programmi più pesanti; cosa per la quale non credo valga la pena spendere 150€ per 250GB di spazio d'archiviazione. Tra gli 8GB di RAM e i 24GB di express cache (che consentono l'avvio in 15 secondi; 20 contando l'inserimento password) non credo di aver bisogno di altro. Magari tra un paio d'anni lo farò ringiovanire un po'.
Una domanda. Non c'è più il tasto per la sospensione? Nel mio precedente PC, premendo FN+ESC, il computer andava in sospensione (ma era comunque personalizzabile). Ora l'unico tasto configurabile è quello d'accensione/spegnimento. Sapete se è possibile aggiungere una seconda scorciatoia da tastiera?

Ah, ho aggiornato il bios e tutti i driver, tranne quelli della scheda di rete. Mi confermate che è preferibile lasciarli come sono?

joined
08-08-2013, 13:36
Ciao a tutti,

ragazzi sono alla ricerca di una borsa/custodia piccola di quelle guste che aderiscono perfettamente a questo bellissimo ultrabook e che abbia allo stesso tempo una tasca per l'alimentarore.

Ma le trovo o sempre un po' più grandi o senza la tasta dell'alimentatore.

Qualcuno ha già trovato la borsa/custodia ideale per questo magnifico ultrabook? :)

Grazie infinite! :P

Joined

aliasalberto
08-08-2013, 14:09
Io ho adocchiato questa (http://www.amazon.it/Custodia-ultrabooks-MacBook-pollici-supplementare/dp/B0084ZDTPG/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1375967265&sr=8-8&keywords=custodia+ultrabook). Penso di prenderla tra qualche giorno

francyyy2011
09-08-2013, 15:21
Mi è arrivato ieri l'A07IT. Non capisco perché al primo avvio non mi abbia dato la possibilità di creare una partizione del disco. Ora mi trovo 500GB senza soluzione di continuità. Piuttosto seccante.
A parte questo (e la Modern UI di Windows 8), il computer finora mi soddisfa molto; sono contento dell'acquisto. Eccetto che per le app, non ho trovato molti programmi spazzatura, il PC era abbastanza pulito.
Penso che rimanderò l'acquisto dell'SSD, che mi sembra superfluo adesso, visto che l'unico beneficio sostanziale che ne otterrei, credo, sarebbe nell'apertura dei programmi più pesanti; cosa per la quale non credo valga la pena spendere 150€ per 250GB di spazio d'archiviazione. Tra gli 8GB di RAM e i 24GB di express cache (che consentono l'avvio in 15 secondi; 20 contando l'inserimento password) non credo di aver bisogno di altro. Magari tra un paio d'anni lo farò ringiovanire un po'.
Una domanda. Non c'è più il tasto per la sospensione? Nel mio precedente PC, premendo FN+ESC, il computer andava in sospensione (ma era comunque personalizzabile). Ora l'unico tasto configurabile è quello d'accensione/spegnimento. Sapete se è possibile aggiungere una seconda scorciatoia da tastiera?

Ah, ho aggiornato il bios e tutti i driver, tranne quelli della scheda di rete. Mi confermate che è preferibile lasciarli come sono?

Il tuo vecchio pc era un Samsung Ultrabook? Perché della serie 5 non ho mai visto nessun Samsung andare in sospensione con quella combinazione di tasti.

Dovresti installare un programma esterno, cosa che non farei. Mi affiderei al più pratico tasto di accensione.

roberto666
11-08-2013, 11:54
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto urgente. Ho lasciato il computer (Ultrabook Samsung Serie 5) incustodito sul tavolo, e purtroppo mio nipote l'ha manomesso. Non so cos'abbia fatto, ha smanazzato la tastiera, so solo questo. Fatto sta che ora i tasti non funzionano più. Alcuni rispondono al comando, altri no. Ho provato a riavviare il PC, spegnerlo e riaccenderlo, ma la situazione è la stessa. Non riesco neanche a entrare nel mio account, visto che non posso digitare la password. Ho provato a collegare una tastiera USB esterna, ma il problema è sempre quello. Ho provato a usare la tastiera a schermo, e il problema persiste. Quindi non credo sia la tastiera in sé a essere rotta, dev'essere qualche strana impostazione attivatasi per caso. Alcuni tasti funzionano, altri per niente o hanno funzioni diverse da quelle standard (per esempio premo il tasto p e, quando funziona, mi esce fuori un menù dal lato destro, quello per l'impostazione del doppio schermo). Vi prego, datemi una mano, ho urgente bisogno del PC.

marchigiano
11-08-2013, 13:22
forse ti ha attivato il filtro tasti? dai un occhio nel pannello di controllo

Avatar0
11-08-2013, 18:27
Ciao, c' è qualche test dell' ssd 128gb montato sulla serie 5 ? E' un modello vecchio sata2 ?

Lo schermo com ' è ? E' un tn economico ?

thx

marchigiano
12-08-2013, 15:02
Ciao, c' è qualche test dell' ssd 128gb montato sulla serie 5 ? E' un modello vecchio sata2 ?

non lo so

Lo schermo com ' è ? E' un tn economico ?


purtroppo si

marox
12-08-2013, 18:19
ciao ragazzi, io mi sto inscimmiando per questo modello ! Np530u4e-s01it

e' la versione con i5 dual core da 1.8 che arriva a 2,7

Samsung Series 5 Ultra 530U4E - Core i5 3337U / 1.8 GHz - Windows 8 64-bit - 8 GB RAM - 500 GB HDD ( 24 GB cache SSD ) - 14 largo 1366 x 768 / HD - AMD Radeon HD 8750M / Intel HD Graphics 4000 - nero ebano

prezzo 699 €

per la durata della batteria quante ore riuscite a fare di media ?

marchigiano
13-08-2013, 14:10
uso internet su wifi anche 5-6 ore

marox
15-08-2013, 11:25
ragazzi ho un dubbio enorme !

sto per prendere l'ultrabook in oggetto, ma vedendo qualche video ho notato un hard disk interno molto fino ! siccome volevo immediatamente sostituirlo con un SSD da 2,5 pollic, volevo sapere se ci sta.

grazie a chi mi illuminera'

Verro
16-08-2013, 17:55
volevo sapere se qualcuno aveva provato la batteria maggiorata!
...anche io, usandolo un pò sconsideratamente, ho un wear livel del 20%...in 4 mesi...mi sembra MOLTO STRANO..ma è cosi...attaccandolo e staccandolo senza remore (per problemi che avevo già spiegato), la batteria si sta consumando VELOCISSIMAMENTE...(ma che palle, inventeranno mai una batteria che può essere maltrattata??) ...e volevo sapere se esistono buone batterie di concorrenza, anche perché quelle originali sembrano non esistere...:rolleyes:
Giuro che se dovessi buttarlo a causa della batteria e se eventuali batterie alternative non dovessero funzionare...MAI PIU SAMSUNG...

marchigiano
17-08-2013, 13:24
la batteria maggiorata non esiste essendo lo spazio ristretto e non espandibile...

per far durare la batt di più bisogna evitare di caricarla al 100% e scaricarla al 0%, sempre meglio stare nel mezzo

se lo butti te lo compro io... tanto lo tengo sempre attaccato alla spina :D :D

Seba89
17-08-2013, 13:56
volevo sapere se qualcuno aveva provato la batteria maggiorata!
...anche io, usandolo un pò sconsideratamente, ho un wear livel del 20%...in 4 mesi...mi sembra MOLTO STRANO..ma è cosi...attaccandolo e staccandolo senza remore (per problemi che avevo già spiegato), la batteria si sta consumando VELOCISSIMAMENTE...(ma che palle, inventeranno mai una batteria che può essere maltrattata??) ...e volevo sapere se esistono buone batterie di concorrenza, anche perché quelle originali sembrano non esistere...:rolleyes:
Giuro che se dovessi buttarlo a causa della batteria e se eventuali batterie alternative non dovessero funzionare...MAI PIU SAMSUNG...

hai provato a cercare sulla baia??? qualche tempo fa si trovavano originali a 50€ circa... la sigla del modello è AA-PBYN4AB...in caso contatta Samsung magari loro t sapranno aiutare...

serpone
18-08-2013, 15:48
Bene bene bene, sto iniziando a giocare con l'ultrabook di mia sorella, precisamente il modello A08IT quello con l'ssd da 128gb.
Che dire, avevo preso altri 4 gb di ram e quindi smontare per smontare, l'ho smontato quasi tutti.
l'ssd è un m-ssd che è attaccato ad un adattatore di plastica sata per poter entrare nell'alloggio ssd del notebook, Credo che lo spessore sia da 0,7 mm (ovviamente parlo dell'adattatore di plastica).
Invece con 8 gb totali, il pc letteralmente VOLA!!!
Ottimo acquisto per 760 euro. Peccato che mia sorella oggi ritorni al lavoro e se lo porti con se.

sawtooth
19-08-2013, 09:21
Ciao! Sto per acquistare un NP530U3C usato ma in garanzia, facendo un po' di ricerche ho letto in diverse recensioni (ad esempio su amazon.com) che il chipset wi fi di intel ha seri problemi di funzionamento e causa interruzioni della connessione oltre che difficoltà a connettersi agli hot spot.
Sembra tutto confermato in questo post sul sito intel http://communities.intel.com/thread/31090?start=690&tstart=0
Potete per cortesia confermarmi questi problemi di connessione? Se presenti sono frequenti? E' molto importante in quanto userei il portatile per videoconferenze di lavoro e non posso permettermi questo tipo di problemi.
Grazie mille in anticipo!

serpone
19-08-2013, 12:13
posso dirti che effettivamente ho notato un wifi + che scadente. In cucina il mio acer di 4 anni fa prende appieno, mentre il samsung 2 tacche e se mi sposto 1 metro + verso l'esterno, cade la connessione.
Onestamente se dovesse dar problemi, prenderò un altro modulo wifi e lo installerà all'interno dell'ultrabook e lo sostituirò all'attuale

marox
19-08-2013, 20:03
per lo smontaggio di tutta la scocca come ti sei trovato ?

dicono che non sia facile e facilmente rompibile

io ho smontato diversi portatili tra cui tanti maledetti HP ( e sapete cosa voglio dire quando dico HP per chi li ha smontati)

devo fare attenzione a qualcosa in particolare ?

francyyy2011
23-08-2013, 21:58
Ciao! Sto per acquistare un NP530U3C usato ma in garanzia, facendo un po' di ricerche ho letto in diverse recensioni (ad esempio su amazon.com) che il chipset wi fi di intel ha seri problemi di funzionamento e causa interruzioni della connessione oltre che difficoltà a connettersi agli hot spot.
Sembra tutto confermato in questo post sul sito intel http://communities.intel.com/thread/31090?start=690&tstart=0
Potete per cortesia confermarmi questi problemi di connessione? Se presenti sono frequenti? E' molto importante in quanto userei il portatile per videoconferenze di lavoro e non posso permettermi questo tipo di problemi.
Grazie mille in anticipo!


Evita come la peste questo portatile, mi stai dando conferme dopo mesi e mesi spesi a bestemmiare perché il wifi smettesse di andare di punto in bianco. Pensavo fosse il router...

serpone
24-08-2013, 07:41
se sai dove intervenire risolvi tutti i problemi ;)

francyyy2011
24-08-2013, 10:48
Dici che si può davvero sostituire la scheda wi-fi e poi questa funziona e magari aggancia pure meglio? Se la spesa è contenuta potrei anche prendere in considerazione la cosa, ma chi deve acquistare questo portatile, a questo punto, conviene sconsigliargliene l'acquisto...

Io i problemi li avevo notati eccome ma ho sempre incolpato il router, un Netgear da 150€, ed infatti mi pareva strano fosse davvero lui...

Peccato però per la garanzia che ho residua, son quasi 2 anni...

CronoX
24-08-2013, 19:02
ci sono accorgimenti particolari nell'installare windows 8?non mi parte la pen usb, anzi le pen usb

serpone
24-08-2013, 19:23
in che alloggio le hai messe? USB 3.0?

francyyy2011
24-08-2013, 19:44
Io ho provato la scorsa settimana e anziché partire windows, dopo l'installazione, si ripete a schermo in maniera infinita, a riempire lo schermo, una scritta tipo no operating system installed

MaxVIXI
25-08-2013, 09:00
ci sono accorgimenti particolari nell'installare windows 8?non mi parte la pen usb, anzi le pen usb

non so se vale anche il i serie 5 ma sul mio (serie 7) ho dovuto disabilitare fast boot e secure boot

francyyy2011
26-08-2013, 11:11
Ci provi a spiegare come?

marchigiano
26-08-2013, 17:38
Io ho provato la scorsa settimana e anziché partire windows, dopo l'installazione, si ripete a schermo in maniera infinita, a riempire lo schermo, una scritta tipo no operating system installed

che hai il ssd turbocache?

francyyy2011
27-08-2013, 08:55
Eh si certo, la versione 16GB

francyyy2011
28-08-2013, 07:48
Qualcuno mi spiega la faccenda della scheda wi-fi da sostituire e dell'installazione da chiavetta di Windows 8?

marchigiano
28-08-2013, 12:45
le versioni con la TC sono un po più complesse da installare... fosse per me sradicherei il chip saldato sulla mobo ma poi non so se funziona :D

se cerchi nelle pagine indietro trovi una mia mini-guida per installare win7

SonyP2P
29-08-2013, 16:26
Qualcuno mi spiega la faccenda della scheda wi-fi da sostituire e dell'installazione da chiavetta di Windows 8?

Vai nel bios e disabiliti il fast boot. Poi colleghi la chiavetta ad una porta usb 2.0 e inizi l'installazione.

francyyy2011
30-08-2013, 08:35
Ok allora provo poi ti faccio sapere :)

Ansem_93
07-09-2013, 20:10
Raga ho alcune domande su questo ultrabook visto che è in sconto al mediaworld a 750€:
1)quanto vi dura in media la batteria?
2)la batteria è sostituibile?3) ci sono problemi particolari da segnalare?

marchigiano
08-09-2013, 13:31
batteria dipende dall'uso, anche 7-8 ore se non fai niente, 2-3 ore in full load, 4-6 di media...

batteria sostituibile solo smontando sotto il pc, difetti: display scarso, wifi scarso, ventola rumorosa in full load a 2.4ghz

per sbaglio ho ammaccato la cornice d'alluminio intorno al display, sapete dove trovarne nuove a prezzi buoni? su ebay minimo 35€ dalla cina... un pezzo d'alluminio 35€? :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:

francyyy2011
09-09-2013, 08:40
Raga ho alcune domande su questo ultrabook visto che è in sconto al mediaworld a 750€:
1)quanto vi dura in media la batteria?
2)la batteria è sostituibile?3) ci sono problemi particolari da segnalare?

Confermo display scarso e wifi scarso!

Ansem_93
10-09-2013, 10:20
grazie per le risposte :) lo terrò presente nel caso dovesse ritornare in offerta :)

Rannoch
13-09-2013, 12:52
per quelli che hanno la versione 15+hd3000...come va?ho trovato un'offerta,lo userei per photoshop,illustrator,lightroom montaggio video(solo tagli e color correction,niente roba pesante)e probabilmente qualche cosa in 3d...riesce a reggere tutto?roba tipo minecraft gira?

p.s. l'ultrabook che dico io è un serie 9 con schermo 1600x900 però monta lo stesso hw i5 2537m+hd3000

Carlexs
15-09-2013, 08:52
per quelli che hanno la versione 15+hd3000...come va?ho trovato un'offerta,lo userei per photoshop,illustrator,lightroom montaggio video(solo tagli e color correction,niente roba pesante)e probabilmente qualche cosa in 3d...riesce a reggere tutto?roba tipo minecraft gira?

p.s. l'ultrabook che dico io è un serie 9 con schermo 1600x900 però monta lo stesso hw i5 2537m+hd3000

Ciao, io ho appena preso un Serie 5 ultra touch (540u3c-a02) con la tua stessa configurazione..
A proposito di Photoshop ti potrò dire più avanti, ancora non l'ho installato visto che l'ho preso proprio ieri e sono ancora in fase di test e smanettamenti vari..
Ho cmq provato ad installare un giochetto (imperium civitas) e devo dire che girava decentemente, anche se purtroppo a dettagli bassi..
Non credo che ci dovrebbero essere problemi nemmeno con Minecraft, anche se però c'è da considerare che il serie 9 ha una risoluzione maggiore..

Jackhunt
15-09-2013, 15:49
Salve a tutti,
volevo chiedervi un aiuto urgente per questo portatile che ha mio fratello.

1-E' due giorni che il wifi non funziona più, ovvero è come se non ci fosse la scheda di rete wifi, ho provato ad attivarlo ma niente, è proprio come se non ci fosse. Quindi l'unica per collegarsi ad internet è quella di collegarlo tramite rete lan, c'è un modo per risolvere questo problema?

Inoltre ho notato che stando sempre alla solita distanza le tacce del wifi aumentano e si abbassano continuamente,cosa non affatto normale.
Quindi è un problema di driver oppure è un problema proprio della scheda di rete wifi e quindi lo devo portare in assistenza?

2- Altro problema non funzionano più i tasti FN+ F1.....ecc come faccio per riattivarli?

Grazie davvero per il supporto che mi darete :D

Rannoch
15-09-2013, 16:22
Ciao, io ho appena preso un Serie 5 ultra touch (540u3c-a02) con la tua stessa configurazione..
A proposito di Photoshop ti potrò dire più avanti, ancora non l'ho installato visto che l'ho preso proprio ieri e sono ancora in fase di test e smanettamenti vari..
Ho cmq provato ad installare un giochetto (imperium civitas) e devo dire che girava decentemente, anche se purtroppo a dettagli bassi..
Non credo che ci dovrebbero essere problemi nemmeno con Minecraft, anche se però c'è da considerare che il serie 9 ha una risoluzione maggiore..

ok grazie :)

mav1983
16-09-2013, 09:11
Ciao Jackhunt, le combinazioni con il tasto FN dipendono dal fatto che sia attivo hkcmd.exe. Controlla nel Task Manager se viene aperto all'avvio. Se non erro c'è una regola apposita nell'Utilità di pianificazione.
Se il wireless non si attiva non saprei che dirti, dipende da che cosa intendi con "ho provato ad attivarlo". Sei andato in Gestione dispositivi? Magari è una delle spunte di Risparmio energia che permette al pc di spegnere la scheda.

Seba89
16-09-2013, 09:47
Salve a tutti,
volevo chiedervi un aiuto urgente per questo portatile che ha mio fratello.

1-E' due giorni che il wifi non funziona più, ovvero è come se non ci fosse la scheda di rete wifi, ho provato ad attivarlo ma niente, è proprio come se non ci fosse. Quindi l'unica per collegarsi ad internet è quella di collegarlo tramite rete lan, c'è un modo per risolvere questo problema?

Inoltre ho notato che stando sempre alla solita distanza le tacce del wifi aumentano e si abbassano continuamente,cosa non affatto normale.
Quindi è un problema di driver oppure è un problema proprio della scheda di rete wifi e quindi lo devo portare in assistenza?

2- Altro problema non funzionano più i tasti FN+ F1.....ecc come faccio per riattivarli?

Grazie davvero per il supporto che mi darete :D

il fatto ke le tacche si alzino e si abbassino dipende dalle impostazioni del risparmio energia, controlla che le impostazioni scheda wireless siano impostate su prestazioni massime... poi ti consiglio un ripristino, visti i problemi che lamenti, oppure reistalla il software settings e scarica gli ultimi driver per il wifi dal sito intel...