PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Seba89
13-11-2012, 13:37
Per chi ha già installato windows 8, dove avete trovato i driver e il software samsung per windows 8 visto che nel sito della samsung non c'è ancora??

scarica swupdate dal sito samsung, avvialo e trova lui tutti i driver e i software samsung per win 8

Seba89
13-11-2012, 13:39
dall'altro ieri provo a lanciare Bios update per vedere se ci sono aggiornamenti bios e m da:

Vaxer
13-11-2012, 14:49
scarica swupdate dal sito samsung, avvialo e trova lui tutti i driver e i software samsung per win 8

Grazie mille.

_Squall_
13-11-2012, 17:32
Sapete come si fa ad installare Windows 8 da zero mettendolo sull'SSD e tenendo tutto il resto sul disco magnetico principale (per intendersi com'era windows 7 al momento dell'acquisto)?
Ho provato facendo l'aggiornamento da windows 7, ma non mi ha messo niente sull'SSD e l'avvio lo fa il disco rigido..infatti ci mette un'eternità ad avviarsi

miriddin
13-11-2012, 17:58
Non mi sembra che Windows 7 fosse installato sull' SSD al momento dell' acquisto...:confused:

Seba89
13-11-2012, 21:03
m pare anke a me, ma c'è ki, qualke pagina prima, dice di aver installato Windows 8 nell'express cache del 530u3c...

_Squall_
14-11-2012, 13:21
E allora l'Ssd che ci sta a fare se non a velocizzare l'avvio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

miriddin
14-11-2012, 13:25
E allora l'Ssd che ci sta a fare se non a velocizzare l'avvio?

Cito dalla review di HWU:

"Ad affiancare una unità da 500GB e 5400 rpm troviamo infatti un quantitativo di NAND Flash da 16GB, di fatto un SSD di caching, facente parte della tecnologia ExpressCache di Diskeeper. Un quantitativo di memoria non volatile viene affiancato al normale disco rigido, al fine di velocizzare i tempi di boot e alcune operazioni più frequenti, attraverso la clonazione dei dati dal disco di sistema al Solid State Drive, molto più reattivo."

Seba89
14-11-2012, 13:28
Cito dalla review di HWU:

"Ad affiancare una unità da 500GB e 5400 rpm troviamo infatti un quantitativo di NAND Flash da 16GB, di fatto un SSD di caching, facente parte della tecnologia ExpressCache di Diskeeper. Un quantitativo di memoria non volatile viene affiancato al normale disco rigido, al fine di velocizzare i tempi di boot e alcune operazioni più frequenti, attraverso la clonazione dei dati dal disco di sistema al Solid State Drive, molto più reattivo."

questa operazione dovrebbe in pratica essere svolta dal software express cache che si trova installato nel pc.... però non capisco perché dei 16 GB dell'express cache se ne posso utilizzare solo 10, la restante parte da cosa è occupata :confused:

Mikez70
14-11-2012, 18:02
dall'altro ieri provo a lanciare Bios update per vedere se ci sono aggiornamenti bios e m da:

Anche a me... evidentemente hanno deciso di fare un downgrade

tonyxx
14-11-2012, 18:21
però non capisco perché dei 16 GB dell'express cache se ne posso utilizzare solo 10, la restante parte da cosa è occupata
è per ibernare la ram

_Squall_
14-11-2012, 18:59
Ma quindi l'avvio dovrebbe essere impostato sull'ssd in gestione disco no?
Contattando l'assistenza Samsung mi hanno detto che ancora non ci sono i driver per l'express cache.. Ma se fosse così quando saranno disponibili basta installarli o bisogna formattare windows per sfruttare l'avvio con ssd?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Seba89
14-11-2012, 19:49
Ma quindi l'avvio dovrebbe essere impostato sull'ssd in gestione disco no?
Contattando l'assistenza Samsung mi hanno detto che ancora non ci sono i driver per l'express cache.. Ma se fosse così quando saranno disponibili basta installarli o bisogna formattare windows per sfruttare l'avvio con ssd?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

come nn ci sono i driver???? a me swupdate li ha trovati....

Seba89
14-11-2012, 19:51
Anche a me... evidentemente hanno deciso di fare un downgrade

dici che conviene farlo o lasciare la versione 10xk:confused:

_Squall_
14-11-2012, 22:57
come nn ci sono i driver???? a me swupdate li ha trovati....

Espressamente per l'express cache?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Seba89
15-11-2012, 08:11
si si... quando apri swupdate clicca su tutto il software e vedrari che ci sno...

Mikez70
15-11-2012, 09:28
Anche a me... evidentemente hanno deciso di fare un downgrade

dici che conviene farlo o lasciare la versione 10xk:confused:

Mi correggo. Da stamattina versione 11 del bios disponibile

Seba89
15-11-2012, 10:26
aggiornato :D

_Squall_
15-11-2012, 12:43
Scusate ma da dove si scarica swupdate?? Potreste darmi un link?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Seba89
15-11-2012, 12:47
Scusate ma da dove si scarica swupdate?? Potreste darmi un link?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


clicca qui

http://orcaservice.samsungmobile.com/SWUpdate.aspx

Seba89
16-11-2012, 11:43
ho eseguito l'upgrade a Windows 8 ma ho dovuto rimuovere il programma Accelerometer di Stmicroelectronics che era preinstallato nel note... serve a qualcosa questo programma o era niente d grave:confused:

Seba89
20-11-2012, 17:19
Io non lo ho installato su SSD in quanto la ritengo troppo piccola per Windows.
Ho instlato tutto si HD e con fast boot attivo e menate varie, tutte gestite dai software Samsung scaricabili dal sito, si avvia da spento in 5/6 secondi e da sospensione in 1,5.
Tra l'altro il PC si avvia da spento appena lo apro e non devo schiacciare il pulsante..... molto strano.

P.s. quando ho installato W8 ho formattato il PC, non ho mantenuto file, impostazioni , ecc....

ho fatto l'upgrade a win 8 e ora anche il mio si accende quando apro il coperchio... tu o qualcun altro lo ha risolto???

Vash_85
28-11-2012, 19:50
Salve a tutti, a qualcuno con su l'i3 ivy andrebbe di fare qualche suite di bench? Vorrei fare una tabella comparativa con gli a6

francyyy2011
29-11-2012, 08:13
Non so in quanti abbiamo l'i3, credo nessuno!

Seba89
30-11-2012, 13:03
ho aggiornato a windows 8... Quando lascio il note 5 min senza fare niente si sente la ventole che gira veloce e le temperature della cpu che si alzano...da gestione attività compare che il processo che causa ciò è "Antimalware service executable"... qualcuno sa come disabilitarlo senza disabilitare windows defender???

Mikez70
30-11-2012, 13:17
ho aggiornato a windows 8... Quando lascio il note 5 min senza fare niente si sente la ventole che gira veloce e le temperature della cpu che si alzano...da gestione attività compare che il processo che causa ciò è "Antimalware service executable"... qualcuno sa come disabilitarlo senza disabilitare windows defender???

Nelle impostazioni disabilita controllo automatico

STRUMENTI _ OPZIONI_Analisi Automatica

Seba89
30-11-2012, 13:21
Nelle impostazioni disabilita controllo automatico

STRUMENTI _ OPZIONI_Analisi Automatica

parli di Windows defender??? perché questo percorso nn lo trovo...

Mikez70
30-11-2012, 13:22
parli di Windows defender??? perché questo percorso nn lo trovo...

Si scusa

Seba89
30-11-2012, 13:24
Si scusa

nn lo trovo... c'è la scheda impostazioni ma quello che dici tu nn c'è :rolleyes:

Mikez70
30-11-2012, 13:27
nn lo trovo... c'è la scheda impostazioni ma quello che dici tu nn c'è :rolleyes:

Oh cavoli, tu hai windows 8.... io dicevo windows 7

Mi spiace ma non avendolo qui ora, non ricordo

Seba89
30-11-2012, 13:33
ho aggiornato a windows 8... Quando lascio il note 5 min senza fare niente si sente la ventole che gira veloce e le temperature della cpu che si alzano...da gestione attività compare che il processo che causa ciò è "Antimalware service executable"... qualcuno sa come disabilitarlo senza disabilitare windows defender???

up

____xxxAndrèxxx____
01-12-2012, 11:33
salve a tutti... io ho un ultrabook serie 5 (con 16gb di SSD), ho installato windows8 e con swupdate si sono installati anche i driver dell'SSD, ma da Setting non spunta la voce dell'express cache.. è normale?? come faccio a sapere se il SO sta usando l'SSD?:)



EDIT: è magicamente comparsa la voce sul menu del Setting dopo vari riavvii... però non mi da le informazioni su quanta memoria abbia usato e mancano anche i programmi di fast boot ecc...

Seba89
01-12-2012, 14:51
salve a tutti... io ho un ultrabook serie 5 (con 16gb di SSD), ho installato windows8 e con swupdate si sono installati anche i driver dell'SSD, ma da Setting non spunta la voce dell'express cache.. è normale?? come faccio a sapere se il SO sta usando l'SSD?:)



EDIT: è magicamente comparsa la voce sul menu del Setting dopo vari riavvii... però non mi da le informazioni su quanta memoria abbia usato e mancano anche i programmi di fast boot ecc...

anche a me stessa cosa, non vedo quanta express cache viene utilizzata... si vede ke è una cosa proprio del settings

____xxxAndrèxxx____
01-12-2012, 16:20
se apri Gestione (ctrl-alt-canc oppure ctrl-shift-esc) il disco 1 (che sarebbe l'SSD) non viene mai utilizzato.. mi sa proprio che non stia funzionando l'express cache!!

Seba89
01-12-2012, 19:33
ma l'ssd lavora solo quando avvii il pc o quando esci dalla sospensione con intel rapid start, quindi è normale che non lo ved funzionare...

____xxxAndrèxxx____
02-12-2012, 00:27
ma non dovrebbe funzionare anche per archiviare i dati usati più spesso?

Seba89
03-12-2012, 13:54
penso d si... il processo express cache service è attivo infatti...bho

CerealeFurbo
03-12-2012, 14:44
Sono possessore di questo gioiellino, esattamente quello nel titolo della discussione. Utilizzandolo tutti i giorni in università sia come pdf reader, sia per navigare che per fare piccoli lavori (Matlab su tutti) devo dire che è fantastico. Spulciando questa discussione ho notato che altri hanno il problema della barra spaziatrice che non sempre percepisce la pressione, ma è un non problema (nel senso che basta starci attenti e passa la paura). Sfortunatamente però una pecca a cui non riesco a dare soluzione è quella del bluetooth sempre attivo all'avvio e che va puntualmente spento pena consumi leggermente superiori al normale (leggasi tra le 5 e le 7 ore di utilizzo senza bt). Come avete risolto questo problema, ammesso che si sia risolto? Lo dico prima, non ho mai aggiornato il Bios e i programmi pre-installati samsung (che sono fatti molto bene comunque, il che è tutto dire in un notebook di questi tempi), per la combo pigrizia-paura di brick (ho buttato un nb per il bios male upgradato, sono rimasto "scottato" :( )-altri.

Seba89
03-12-2012, 15:16
Sono possessore di questo gioiellino, esattamente quello nel titolo della discussione. Utilizzandolo tutti i giorni in università sia come pdf reader, sia per navigare che per fare piccoli lavori (Matlab su tutti) devo dire che è fantastico. Spulciando questa discussione ho notato che altri hanno il problema della barra spaziatrice che non sempre percepisce la pressione, ma è un non problema (nel senso che basta starci attenti e passa la paura). Sfortunatamente però una pecca a cui non riesco a dare soluzione è quella del bluetooth sempre attivo all'avvio e che va puntualmente spento pena consumi leggermente superiori al normale (leggasi tra le 5 e le 7 ore di utilizzo senza bt). Come avete risolto questo problema, ammesso che si sia risolto? Lo dico prima, non ho mai aggiornato il Bios e i programmi pre-installati samsung (che sono fatti molto bene comunque, il che è tutto dire in un notebook di questi tempi), per la combo pigrizia-paura di brick (ho buttato un nb per il bios male upgradato, sono rimasto "scottato" :( )-altri.

aggiorna easy settings e nella scheda blutooth t comparirà la voce da selezionare "ricorda al prox avvio" o qualcosa del genere...purtroppo questa opzione non c'è in Windows 8 ma con win 7 lo usavo

CerealeFurbo
03-12-2012, 15:44
aggiorna easy settings e nella scheda blutooth t comparirà la voce da selezionare "ricorda al prox avvio" o qualcosa del genere...purtroppo questa opzione non c'è in Windows 8 ma con win 7 lo usavo

l'aggiornamento lo trovo sul sito samsung? e devo prima disinstallare easy settings (vecchia versione) o basta far partire il setup dell'aggiornamento che aggiornerà (scusate il giro di parole :D ) il tutto senza creare casini?

Seba89
03-12-2012, 16:37
l'aggiornamento lo trovo sul sito samsung? e devo prima disinstallare easy settings (vecchia versione) o basta far partire il setup dell'aggiornamento che aggiornerà (scusate il giro di parole :D ) il tutto senza creare casini?

o apri easy software manager oppure scarichi dal sito samsung sw update e fa tutto lui...qualke post sopra trovi il link che ho dato io a un altro utente

mav1983
03-12-2012, 22:23
Ciao, non mi sembra che nessuno ne abbia ancora parlato. Come mai da Gestione Disco non posso cambiare nulla sull'SSD, come la grandezza o la lettera della partizione? Volevo usare un paio di GB della cache per i file di paging, ma non mi aspettavo di trovare questo blocco. Non c'è proprio niente da fare?

CerealeFurbo
04-12-2012, 19:10
Prima che combini casini allucinanti: ho aggiornato easy software manager, ha installato SW Update della Samsung e trova 13 aggiornamenti (in realtà di più, tra cui Norton che è stato piallato al primo avvio). Tra questi c'è il BIOS più degli aggiornamenti windows (su questi non capisco perché li veda visto che Windows Update è funzionante e ho installato tutti gli aggiornamenti richiesti e non). Posso tranquillamente far fare al software tutti gli aggiornamenti che vuole senza rischiare di vedere il pc brickato (cosa che mi farebbe arrabbiare)? Scusate la mia insistenza/preoccupazione ma se si spacca sono guai...

Seba89
04-12-2012, 20:22
Prima che combini casini allucinanti: ho aggiornato easy software manager, ha installato SW Update della Samsung e trova 13 aggiornamenti (in realtà di più, tra cui Norton che è stato piallato al primo avvio). Tra questi c'è il BIOS più degli aggiornamenti windows (su questi non capisco perché li veda visto che Windows Update è funzionante e ho installato tutti gli aggiornamenti richiesti e non). Posso tranquillamente far fare al software tutti gli aggiornamenti che vuole senza rischiare di vedere il pc brickato (cosa che mi farebbe arrabbiare)? Scusate la mia insistenza/preoccupazione ma se si spacca sono guai...

windows update ti aggiorna windows, sw update ti aggiorna i driver e il software che t fornisce samsung, puoi aggiornare tranquillamente... solo il bios nn lo aggiornerei con swupdate ma lo scaricherei a parte dal sito samsung... se nn vuoi installare norton deselezionalo prima di installare gli aggiornamenti...

CerealeFurbo
04-12-2012, 20:34
windows update ti aggiorna windows, sw update ti aggiorna i driver e il software che t fornisce samsung, puoi aggiornare tranquillamente... solo il bios nn lo aggiornerei con swupdate ma lo scaricherei a parte dal sito samsung... se nn vuoi installare norton deselezionalo prima di installare gli aggiornamenti...

di windows update lo so, ma il fatto è che anche SW update di samsung mi trova aggiornamenti di windows. farò gli aggiornamenti dei driver e dei software più importanti, il bios NON LO TOCCO. va bene così
grazie mille

Seba89
04-12-2012, 20:39
di windows update lo so, ma il fatto è che anche SW update di samsung mi trova aggiornamenti di windows. farò gli aggiornamenti dei driver e dei software più importanti, il bios NON LO TOCCO. va bene così
grazie mille

a si...t riferisci a Windows 7 critical updates e hotfix...io li avevo installati, nessun problema...

CerealeFurbo
06-12-2012, 17:08
purtroppo devo constatare che il buon sw update della samsung ha fallito nell'unico task che gli avevo chiesto, ovvero aggiornare easy settings. Fortuna che prima mi sono salvato i file di installazione del programma installato di default sul portatile proprio per evitare casini. Mi tengo il bluetooth acceso all'avvio da spegnere ogni volta, almeno ho qualcosa da fare mentre finisce l'avvio di tutti i processi in background

____xxxAndrèxxx____
06-12-2012, 21:32
a me easy settings si è aggiornato senza aggiornare il BIOS.... ed è da un po' che è uscito questo aggiornamento!.. il bios l'ho voluto aggiornare io in seguito solo perchè ho installato windows 8 e non so se l'aggiornamento sia stato rilasciato proprio per renderlo compatibile col nuovo SO

Seba89
07-12-2012, 17:28
Uhm, 4GB? Installata spero...perchè l'iso di Windows 8 ne pesa 3 di giga...

Non l'ho spostata, la faccio creare lì. Fai così:
- elimina tutte le partizioni da tutti i dischi
- crei una partizione unica nell'SSD
- crei una partizione unica nell'HDD, e windows ti chiederà la system, creandola nell'HDD

Così puoi selezionare la partizione primary dell'SSD mantenendo la system nell'HDD (che è l'unica system esistente quindi windows non ha molta scelta su quale scegliere).

Scusa ma interessa a anche a me installare windows nell'ssd, potresti spiegarmi un pò meglio questo procedimento della system perchè c'è già una partizione chiamata system nell'hdd e non capisco se intendi questa o un'altra... L'attuale installazione occupa circa 24 Gb e ancora ci sarebbe qualche programma da installare, è da escludere installare windows nell'ssd da 16gb oppure c'è qualche modo per installare i programmi nell'hdd???

Giustaf
08-12-2012, 14:00
raga, come da titolo ho provato ad installare win 8 su questo portatile ma mi va in loop al boot. Come se ci fosse un problema nel bootloader :help:

Ho provato a rimettere win 7..nada, anche quello finisce l'installazione senza problemi ma al riavvio va in loop dopo il boot. :confused: :confused:

Il problema credo risieda nel hd che ha un partizione da 24Gb di cache oltre alla partizione da 450Gb meccanica.

ho provato a fare diverse prove, tra cui questa:
You may try rebuilding the Boot Configuration Data (BCD) and check if it helps.

a. Insert the Windows 8 media such as (USB or DVD) and restart your computer

b. Press F12 key (typically this is F12, but it can differ between computer manufacturers) and choose the drive that you inserted the installation media into.

Once the Windows Setup window appears, follow these steps:

c. Click Next and select Repair your computer.

d. You will then see a blue screen and an option to choose. Choose the option Troubleshoot and select Advanced options.
e. You may choose Command prompt.

f. At a command prompt, type the following command, and then press ENTER.

> Type Bootrec.exe, and then press ENTER.

> Type bootrec /RebuildBcd, and press Enter.

> Type bootrec /fixmbr, and press Enter.

g. Restart the computer and check.


ma nulla. al riavvio va in loop di nuovo! :help:

Ma possibile che non sia capitato a nessuno questo problema? dove sbaglio? è da stamattina che faccio prove!! :muro: :muro: :muro:

PS: non ho fatto in tempo ad aggiornare il bios, e ho ancora quello di fabbrica..:stordita:

Seba89
08-12-2012, 14:10
raga, come da titolo ho provato ad installare win 8 su questo portatile ma mi va in loop al boot. Come se ci fosse un problema nel bootloader :help:

Ho provato a rimettere win 7..nada, anche quello finisce l'installazione senza problemi ma al riavvio va in loop dopo il boot. :confused: :confused:

Il problema credo risieda nel hd che ha un partizione da 24Gb di cache oltre alla partizione da 450Gb meccanica.

ho provato a fare diverse prove, tra cui questa:


ma nulla. al riavvio va in loop di nuovo! :help:

Ma possibile che non sia capitato a nessuno questo problema? dove sbaglio? è da stamattina che faccio prove!! :muro: :muro: :muro:

PS: non ho fatto in tempo ad aggiornare il bios, e ho ancora quello di fabbrica..:stordita:

non è k hai modificato qualcosa nel bios, tipo l'ordine d avvio o hai disabilitato l'hdd??? se si entra nel bios e nella schermata finale premi su load setup settings e poi salva ed esci e vedi se parte...

Giustaf
08-12-2012, 14:23
non è k hai modificato qualcosa nel bios, tipo l'ordine d avvio o hai disabilitato l'hdd??? se si entra nel bios e nella schermata finale premi su load setup settings e poi salva ed esci e vedi se parte...

ovviamente già fatto mille volte. nulla..secondo me è qualcosa legato all'HDD e a quella sua maledetta parte flash! :muro: :muro: :muro: ma possibile che nessuno che ha lo stesso hd ha avuto lo stesso problema?

Seba89
08-12-2012, 14:46
ovviamente già fatto mille volte. nulla..secondo me è qualcosa legato all'HDD e a quella sua maledetta parte flash! :muro: :muro: :muro: ma possibile che nessuno che ha lo stesso hd ha avuto lo stesso problema?

guarda k sn due cose fisiche completamente separate, l'ssd è saldata nella scheda madre e non è pertanto rimovibile...tu sei sicuro di aver installato nell'hd e nn nel'ssd??

Giustaf
08-12-2012, 15:15
guarda k sn due cose fisiche completamente separate, l'ssd è saldata nella scheda madre e non è pertanto rimovibile...tu sei sicuro di aver installato nell'hd e nn nel'ssd??

si, ho installato nell'hd! Però la partizione ssd l'ho formattata dal setup di windows prima che facesse l'installazione! ho sbagliato? :boh: Ho provato talmente tante volte che ho perso il conto, da stamani. sia nell'ssd che nel hd, da sempre lo stesso cavolo loop! :muro:

Seba89
08-12-2012, 15:32
si, ho installato nell'hd! Però la partizione ssd l'ho formattata dal setup di windows prima che facesse l'installazione! ho sbagliato? :boh: Ho provato talmente tante volte che ho perso il conto, da stamani. sia nell'ssd che nel hd, da sempre lo stesso cavolo loop! :muro:

http://www.tomshw.it/forum/windows/233599-loop-avvio.html
hai provato questa procedura??

Giustaf
08-12-2012, 15:36
http://www.tomshw.it/forum/windows/233599-loop-avvio.html
hai provato questa procedura??

ora provo, grazie...cavolo però!

prova anche ad installare win su chiavetta per vedere se così riesco ad aggiornare il bios da win....sperando serva a qualcosa! :stordita:

provato, non funge.

però ho letto questi post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38224590&postcount=358
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38225119&postcount=359

ed il problema sembra identico...forse è proprio l'installazione da chiavetta usb che scazza. Va fatto obbligatoriamente da lettore dvd (usb) esterno.

____xxxAndrèxxx____
08-12-2012, 18:10
........ed il problema sembra identico...forse è proprio l'installazione da chiavetta usb che scazza. Va fatto obbligatoriamente da lettore dvd (usb) esterno.

a me Windows 8 non funzionava da USB.. ho fatto un'istallazione del Seven tramite la console di ripristino e poi ho installato windows 8 come aggiormento

Giustaf
08-12-2012, 18:34
a me Windows 8 non funzionava da USB.. ho fatto un'istallazione del Seven tramite la console di ripristino e poi ho installato windows 8 come aggiormento

grazie per la conferma. a sto pendo un lettore dvd USB!

Seba89
08-12-2012, 19:29
ora provo, grazie...cavolo però!

prova anche ad installare win su chiavetta per vedere se così riesco ad aggiornare il bios da win....sperando serva a qualcosa! :stordita:

provato, non funge.

però ho letto questi post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38224590&postcount=358
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38225119&postcount=359

ed il problema sembra identico...forse è proprio l'installazione da chiavetta usb che scazza. Va fatto obbligatoriamente da lettore dvd (usb) esterno.
io ho installato da lettore esterno e mai avuti problemi... quindi sarà x questo...ma quindi ora nn t funziona neanke la recovery???

Giustaf
08-12-2012, 19:42
io ho installato da lettore esterno e mai avuti problemi... quindi sarà x questo...ma quindi ora nn t funziona neanke la recovery???

se non l'avessi cancellata....:fagiano:

Giustaf
09-12-2012, 10:56
risolto con il lettore dvd! :D

Smukamuka
10-12-2012, 17:47
risolto con il lettore dvd! :D

;)


Io invece sto avendo seri problemi col portatile...Ieri lo accendo, arrivo alla schermata login dopo un avvio molto lungo (cosa mai capitata). Inserisco nome utente e password..nada non carica. Riavvio. Non arriva nemmeno alla schermata di login...Riavvio. Stesso discorso, ho provato a lasciarlo a sè stesso a caricare per due ore ma niente. Ho provato quindi a ripristinare con system recovery tool di windows...non l'avessi mai fatto, dava errore nel caricamento del sistema all'avvio.
Oggi provo con il lettore DVD USB a reinstallare windows: non mi apre il DVD...ed ora abbiamo toccato fondo: il computer si blocca al bios. Rimane fermo lì impallato con il led dell'HDD che carica...ma dal bios non si sblocca.

Non so proprio che fare...sembra andato...

Smukamuka
11-12-2012, 20:02
Ragazzi mi appello a voi...dopo i problemi del post precedente, ho reinstallato windows...ci ha messo una vita ad installarsi...E all'avvio sta 5 minuti buoni nel bios, sia impostato in normal mode che in fast mode...si...5 minuti.

Ci mette poi parecchio ad arrivare alla schermata di login, ed una volta inseriti i dati va perfettamente...normalmente...come un qualunque pc con windows installato in un disco 5400rpm...

In fase di installazione per la prima volta NON comprare l'SSD...e secondo me il problema è proprio quello!

Secondo voi cosa posso tentare?? In questo momento è stato addirittura 7 nel bios....

Seba89
11-12-2012, 20:19
so k sembra sciocco ma...hai provato ad aggiornare il bios vero?

Smukamuka
11-12-2012, 20:23
so k sembra sciocco ma...hai provato ad aggiornare il bios vero?

A trovarlo il bios! Qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3C-A03IT-downloads?isManualDownload=true) non c'è...E in ogni caso..dovrebbe funzionare comunque anche con questo, com'è sempre andato no? :(

EDIT: e invece c'è...solo che è sotto "firmware"...io pensavo che il bios non si aggiornasse da Windows! E invece...Ora provo e poi vi faccio sapere

Seba89
11-12-2012, 20:42
A trovarlo il bios! Qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3C-A03IT-downloads?isManualDownload=true) non c'è...E in ogni caso..dovrebbe funzionare comunque anche con questo, com'è sempre andato no? :(

EDIT: e invece c'è...solo che è sotto "firmware"...io pensavo che il bios non si aggiornasse da Windows! E invece...Ora provo e poi vi faccio sapere

prova...io ho la versione 11xk che è l'ultima al momento e m trovo bene, senza problemi

Smukamuka
11-12-2012, 20:48
prova...io ho la versione 11xk che è l'ultima al momento e m trovo bene, senza problemi

Aggiornato...purtroppo non cambia nulla...E la cosa strana è che windows continua a non vedere l'SSD...ora provo a scaricare il software expresscache e vedo se poi la trova

BENE! Il sw expresscache non trova l'expresscache...Ora il bios è però passato da 7 minuti a 15 secondi....Mah!

Seba89
11-12-2012, 20:57
m sa che t conviene chiamare l'assistenza e d sbrigarti considerando che fra poco ci sn le feste...

Gr3g
13-12-2012, 10:05
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del modello NP530U3C-A07IT con i7-3517U, 8Gb di Ram e Win8, dite che vale la pena spendere quasi 100€ rispetto al modello con i5 e 4Gb di Ram?

Smukamuka
13-12-2012, 10:12
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del modello NP530U3C-A07IT con i7-3517U, 8Gb di Ram e Win8, dite che vale la pena spendere quasi 100€ rispetto al modello con i5 e 4Gb di Ram?

A che i5 ti riferisci? Quello di seconda generazione con 4GB di RAM lo si trova ormai a 500€ :)

Gr3g
13-12-2012, 10:27
si giusto non ho specificato :) mi riferivo a quelli di terza generazione..
ma forse la domanda più giusta da fare è: c'è tanta differenza tra le due generazioni? la batteria dura di più con quelli più nuovi? le temperature? le prestazioni? il prezzo più alto dell'ultrabook con gli ivy bridge è adeguato?

Smukamuka
13-12-2012, 10:44
si giusto non ho specificato :) mi riferivo a quelli di terza generazione..
ma forse la domanda più giusta da fare è: c'è tanta differenza tra le due generazioni? la batteria dura di più con quelli più nuovi? le temperature? le prestazioni? il prezzo più alto dell'ultrabook con gli ivy bridge è adeguato?

Guarda io non posso farti paragoni perchè uno solo ne ho provato (il mio...che per giunta domani se lo vengono a prendere perchè ha problemi hardware :muro: ). Ti dico quel che vedo io: ho il modello con le caratteristiche in firma..HA 6GB di ram non 4 :) L'ho preso circa 3 mesi fa. Come prestazioni secondo me è una bomba: attaccato alla corrente c'è il turbo che arriva fino a 2.6GHz, e va davvero veloce secondo me. Senza la corrente diventa a 1.7GHz, prestazioni più che buone per un ultrabook della fascia di prezzo e durata della batteria davvero molto elevato (ho provato a vedere quando mi dava di autonomia quando avevo aperto solo chrome e mi dava tipo 8 ore, e considerato che ho attivato l'opzione che carica la batteria fino al max 80% è ottimo direi!).
A confronto di altri pareri che ho letto qui nel forum, dove gli utenti dicono che scalda, il mio scalda poco e nella parte inferiore, solo se stai giocando ad assassin's creed 3 :D

Invece per me la qualità è...bassa...pensavo meglio. Mi spiego: a coperchio abbassato io vedo che la polvere dei tasti va a finire sullo schermo, inoltre i tasti del touchpad si sono leggermente rovinati a causa del coperchio che batteva (avevo postato una foto in questo topic)...Poi sempre nel trackpad c'è un punto nel bordo di mezzo millimetro che sembra forato...mal assemblato (ripeto, è meno di 1mm quadrato). Altra cosa che ho notato è la rifinitura non pefetta nella parte sinistra (ma bisogna proprio andare a vedere con la lente d'ingrandimento..sono parecchio fissato).

Potrei sì fare una recensione!

Ah...il prezzo..direi che sono più di 100€ di differenza...Io l'ho pagato 620€ 3 mesi fa! (Però il mio ha la scheda video integrata)

Gr3g
13-12-2012, 10:49
grazie mille per la recensione ;)
il problema è che in questa fascia di prezzo non è che ci siano molte altre proposte, soprattutto a riguardo della qualità costruttiva.

Smukamuka
13-12-2012, 11:12
grazie mille per la recensione ;)
il problema è che in questa fascia di prezzo non è che ci siano molte altre proposte, soprattutto a riguardo della qualità costruttiva.

Sisi infatti i difetti che ho trovato sono penso normali su un portatile da pochi soldi :)

____xxxAndrèxxx____
14-12-2012, 08:39
Sisi infatti i difetti che ho trovato sono penso normali su un portatile da pochi soldi :)

beh io il mio l'ho preso prima dell'estate (ora non ricordo quando di preciso, penso a maggio) e l'ho pagato 800€ (il modello i5 con 4GB di ram) e non penso siano "pochi" soldi.. e ho la cornice dello schermo in basso a destra che sembra si stia scollando.....e la barra spaziatrice, quando alzo il volume delle casse, vibra e dà fastidio! Mentre se vi appoggio la mano sopra non vibra più

Smukamuka
14-12-2012, 09:13
beh io il mio l'ho preso prima dell'estate (ora non ricordo quando di preciso, penso a maggio) e l'ho pagato 800€ (il modello i5 con 4GB di ram) e non penso siano "pochi" soldi.. e ho la cornice dello schermo in basso a destra che sembra si stia scollando.....e la barra spaziatrice, quando alzo il volume delle casse, vibra e dà fastidio! Mentre se vi appoggio la mano sopra non vibra più

Si anche io ho il problema delle casse ma poco mi interessa perchè non le uso mai :D Anche se però da fastidio...Io mi riferisco al mio che l'ho pagato IMHO poco per quello che offre...800€ per il modello inferiore al mio sono tanti sì cavolo...altri 200€ e prendevi un MacBook (e io lì non ci avrei pensato due volte...)

Ubro92
14-12-2012, 10:03
IO l'ho pagato 500 con tanto di SSD Samsung serie 830 128GB per la versione AMD e direi che meglio di cosi come qualita prezzo non si puo :sofico:


Mi infastidisce Windows8 dove la maggior parte dei programmi che uso e sopratutto il flash player mi danno un casino di problemi...infatti sono stato costretto a rimettere su Windows 7 (ovviamente moddato ad hoc) :O

Smukamuka
14-12-2012, 10:53
IO l'ho pagato 500 con tanto di SSD Samsung serie 830 128GB per la versione AMD e direi che meglio di cosi come qualita prezzo non si puo :sofico:


Mi infastidisce Windows8 dove la maggior parte dei programmi che uso e sopratutto il flash player mi danno un casino di problemi...infatti sono stato costretto a rimettere su Windows 7 (ovviamente moddato ad hoc) :O

Anche io avrei voluto l'SSD gratis cacchio :D Ma era solo col modello AMD giusto? Modello che per me non sarebbe stato sufficiente :)

Anche a me Windows 8 ha dato un disastro di problemi...soprattutto perchè ho necessità di usare Visual Studio e l'SDK di Windows Phone non funziona bene su Win8, nemmeno (pensate un po') la versione 8 che è appena uscita ed è stata fatta per windows 8...che vergogna...

____xxxAndrèxxx____
14-12-2012, 19:06
Si anche io ho il problema delle casse ma poco mi interessa perchè non le uso mai :D Anche se però da fastidio...Io mi riferisco al mio che l'ho pagato IMHO poco per quello che offre...800€ per il modello inferiore al mio sono tanti sì cavolo...altri 200€ e prendevi un MacBook (e io lì non ci avrei pensato due volte...)


io per il problema della tastiera avevo pensato ad una soluzione "alternativa".. cambiarla e metterne una retroilluminata a tipo MacBook...:sofico:

comunque guarda che col MacBook Air c'erano 99€ di differenza col mio.. non l'ho preso solo perchè programmo sotto windows e quindi non mi accontentavo di una semplice macchina virtuale per far girare i miei programmi ;)

Smukamuka
14-12-2012, 19:45
io per il problema della tastiera avevo pensato ad una soluzione "alternativa".. cambiarla e metterne una retroilluminata a tipo MacBook...:sofico:

comunque guarda che col MacBook Air c'erano 99€ di differenza col mio.. non l'ho preso solo perchè programmo sotto windows e quindi non mi accontentavo di una semplice macchina virtuale per far girare i miei programmi ;)

Dual boot! È una bestemmia ma...hai un mac!:) quando finisci di programmare per windows togli la partizione :)

Smukamuka
14-12-2012, 23:28
Se può interessare a qualcuno, ho fatto una micro recensione del portatile (da spento), dove vi mostro pregi e difetti...non mi sono dilungato molto (ho detto le cose essenziali), quindi magari a chi interessa e vuole sapere che ne pensiamo può guardare il video su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=uQ7rVXRCgzk&list=UUVsJmwJpM3j0GmfItC1k5IQ&index=1).

Potrei volendo farne una fatta meglio, magari da aggiungere al primo post del topic...

Fatemi sapere :)

(un tipo che mi ha commentato un video che ho pubblicato in passato mi ha dato dell'odioso per via del mio accento, da lì ho capito che la mia "s" è proprio veneta xD, se non vi gusta lasciatelo lì il video xD)

____xxxAndrèxxx____
15-12-2012, 12:05
ragazzi volevo chiedere una cosa: ma a voi quanta RAM occupa windows 8??
io senza alcun applicazione aperta ho 2,2GB di RAM occupati su 3,9GB.. pensavo fosse il sistema nuovo a consumare così tante risorse ma poi mi è venuto in mente che con windows 7 avevo avuto un aumento di quasi 1GB di RAM occupata solo con l'istallazione di alcuni aggiornamenti della Samsung.. per ovviare al problema avevo dovuto effettuare il ripristino configurazione sistema riportandolo allo stato originale e poi installando ad uno ad uno gli aggiornamenti questo problema non si era più presentato:mbe:

Seba89
15-12-2012, 19:59
ragazzi volevo chiedere una cosa: ma a voi quanta RAM occupa windows 8??
io senza alcun applicazione aperta ho 2,2GB di RAM occupati su 3,9GB.. pensavo fosse il sistema nuovo a consumare così tante risorse ma poi mi è venuto in mente che con windows 7 avevo avuto un aumento di quasi 1GB di RAM occupata solo con l'istallazione di alcuni aggiornamenti della Samsung.. per ovviare al problema avevo dovuto effettuare il ripristino configurazione sistema riportandolo allo stato originale e poi installando ad uno ad uno gli aggiornamenti questo problema non si era più presentato:mbe:

al momento io 2.7 gb di ram impiegati... la stessa cosa m accadeva con win 7 e ho individuato il problema nell'aggiornamento del software express cache, penso anke in win 8 sia la stessa cosa...

Seba89
16-12-2012, 11:07
sto pensando d acquistare un modulo ram da 4 Gb e ho pensato di prenderlo originale Samsung... ne ho trovato uno al prezzo d 19.90€ solo ke nn so ke significa questa sigla che compare nella descrizione "M471B5273CH0-CH9" L'inserzione completa recita così: 4GB SAMSUNG DDR3 SO-DIMM RAM 1333Mhz M471B5273CH0-CH9.... può andare bene per questo note???
Perché ne ho trovato un altro però cambia la sigla in "[M471B5273DH0-CH9]"...quale delle due vanno bene?

Smukamuka
16-12-2012, 11:24
sto pensando d acquistare un modulo ram da 4 Gb e ho pensato di prenderlo originale Samsung... ne ho trovato uno al prezzo d 19.90€ solo ke nn so ke significa questa sigla che compare nella descrizione "M471B5273CH0-CH9" L'inserzione completa recita così: 4GB SAMSUNG DDR3 SO-DIMM RAM 1333Mhz M471B5273CH0-CH9.... può andare bene per questo note???
Perché ne ho trovato un altro però cambia la sigla in "[M471B5273DH0-CH9]"...quale delle due vanno bene?

Che modello hai (di ultrabook)? Perchè se prendi ram 1333 quando magari hai su le 1600 per risparmiare 10€ non fai un affare :)

Seba89
16-12-2012, 15:02
ho l'np530u3b-a01it che supporta le ram fino a 1333 Mhz e infatti sn entrambe a questa frequenza...almeno quanto scritto in descrizione... siccome ho letto quelle sigle diverse, mi chiedevo se c'è differenza fra le due oppure la sola differenza è legata al luogo di produzione...

drusillax89
18-12-2012, 14:18
Ciao ragazzi, volevo sapere se c'è un programmino per permettere lo spegnimento dello schermo tramite un tasto. E volevo sapere come attivare l'ibernazione dato che non c'è! Grazie

mav1983
20-12-2012, 08:49
Ciao ragazzi, volevo sapere se c'è un programmino per permettere lo spegnimento dello schermo tramite un tasto. E volevo sapere come attivare l'ibernazione dato che non c'è! Grazie

Ho avuto lo stesso problema con l'ibernazione, mi hanno fatto entrare negli Easy Settings (Fn + F1), disattivare l'opzione Intel Rapid Start nella scheda Generale e poi riavviare. Dopo dovrebbe essere possibile ibernare.

antigone84
20-12-2012, 20:45
sarei interessata a questo notebook.
Potete darmi alcune info?

Mi interessa capire quale sigla devo cercare per avere il modello più recente.
A me interessa un i5. Non capisco le sigle e mi perdo :(


me lo consigliate?
Io non so smanettare per potenziarlo, me lo dovrei tenere così com'è....

grazie in anticipo.

Akathistos
27-12-2012, 16:31
ciao ragazzi, io sarei molto interessato a questo portatile nella variante AMD che ho visto a un ottimo prezzo in offerta (399 €) vorrei però capire un paio di cose: intanto se c'è un secondo modello AMD che equipaggia "solo" 4 gb di RAM e l'a4 invece dell'a6 (sul sito che fa l'offerta sono queste le specifiche, però in nessun altro sito, men che meno nel sito ufficiale samsung risultano altri modelli con le stesse caratteristiche ma solo con quelle superiori).

Inoltre vorrei capire se e quanto sono a favore dell'I3 3217u le prestazione del processore (insomma, sarei indeciso tra questo e l'asus s200 o eventualmente qualcosa con caratteristiche e dimensioni di schermo paragonabili visto che il mio budget è intorno a quelle cifre e voglio qualcosa di non più grande di un 13').

Vi ringrazio per consigli e suggerimenti e buone feste :D

tonyxx
27-12-2012, 19:13
io senza alcun applicazione aperta ho 2,2GB di RAM occupati su 3,9GB
beh, starà lavorando qualcosa, altrimenti nè dovrebbe consumare molta meno, io quando avevo w8 64bit consumavo in iddle 900mb su 8gb:D
(un tipo che mi ha commentato un video che ho pubblicato in passato mi ha dato dell'odioso per via del mio accento, da lì ho capito che la mia "s" è proprio veneta xD, se non vi gusta lasciatelo lì il video xD)

che imbecille sarà stato un ter** alias meridionale:asd:
no, scherzo, comunque non trovo nulla di strano nel avere un accendo, poi comunque sei comprensibilissimo

Ubro92
27-12-2012, 19:45
beh, starà lavorando qualcosa, altrimenti nè dovrebbe consumare molta meno, io quando avevo w8 64bit consumavo in iddle 900mb su 8gb:D

che imbecille sarà stato un ter** alias meridionale:asd:
no, scherzo, comunque non trovo nulla di strano nel avere un accendo, poi comunque sei comprensibilissimo

Con l'accenDo non credo sia comprensibile... Al massimo lo è con un accenTo :sofico:

Non mi esprimo sulla frase di sopra... (forse è meglio.) :rolleyes:

tonyxx
27-12-2012, 19:59
Non mi esprimo sulla frase di sopra... (forse è meglio.)
ok, ho fatto la cazzata di scriverlo, comunque non è riferito di certo a tè, ne tutti gli altri italiani del sud, ma proprio a quello singolo
Con l'accenDo non credo sia comprensibile... Al massimo lo è con un accenTo
va beh, mi sono sbagliato a scrivere, quando non si guarda la tastiera capita

serpone
29-12-2012, 14:22
Buonasera, finalmente dopo vari mesi mia sorella si è decisa a prendere un ultrabook mettendo da parte il suo notebook (non tanto vecchio).
Le serve per la mobilità e per lavoro.

Girovagando in rete, noto che samsung sta acquistando un certo peso nei note/ultrabook (smentitemi) perchè in passato mai avrei acquistato un notebook marchiato samsung.
Quelli che mi capitano tra le mani sono prettamente HO, toshiba, acer e aus.

Come netbook samsung vedo che fa una bella linea.
Potete confermarmi che come marca ed assistenza sono affidabili?

Cercavo un i5 e sinceramente non so destreggiarmi tra le sigle di samsung.
Ora vorrei sapere se sono nel topic giusto.
Mia sorella non ha esigenze di grafica spinta l'importante che l'ultrabook abbia i5 (ivy bridge) almeno 4 gb di ram ESPANDIBILE a 8 e magari ssd (al mez se monta hdd lo sostituirei).
Come grafica potrebbe andar bene la intel 4xxx.

SU che sigla samsung devo puntare?
Oppure per gli ultrabook samsung sforna solo questa sigla di portatili?

Smukamuka
31-12-2012, 12:15
Buonasera, finalmente dopo vari mesi mia sorella si è decisa a prendere un ultrabook mettendo da parte il suo notebook (non tanto vecchio).
Le serve per la mobilità e per lavoro.

Girovagando in rete, noto che samsung sta acquistando un certo peso nei note/ultrabook (smentitemi) perchè in passato mai avrei acquistato un notebook marchiato samsung.
Quelli che mi capitano tra le mani sono prettamente HO, toshiba, acer e aus.

Come netbook samsung vedo che fa una bella linea.
Potete confermarmi che come marca ed assistenza sono affidabili?

Cercavo un i5 e sinceramente non so destreggiarmi tra le sigle di samsung.
Ora vorrei sapere se sono nel topic giusto.
Mia sorella non ha esigenze di grafica spinta l'importante che l'ultrabook abbia i5 (ivy bridge) almeno 4 gb di ram ESPANDIBILE a 8 e magari ssd (al mez se monta hdd lo sostituirei).
Come grafica potrebbe andar bene la intel 4xxx.

SU che sigla samsung devo puntare?
Oppure per gli ultrabook samsung sforna solo questa sigla di portatili?

Penso ti vada bene quello come il mio (che è ancora in assistenza :muro: ), l'NP530U3C-A03IT. Ha i5-3317, HD 4000, 6GB di ram 1600MHz e HDD 500gb normale più l'SSD cache da 24GB-

Di certo con un SSD al posto dell'HDD da 500 va più schietto, ma attento a prenderne uno da 7mm per ultrabook :)

serpone
31-12-2012, 14:02
Come mai è in assistenza il tuo e da quanti giorni?

SI, cmq prenderei un ssd anche da 128 tanto mia sorella non ha molto da archiviare su disco e sicuramente sarà mooooooolto veloce con l'ssd

Smukamuka
31-12-2012, 14:05
Come mai è in assistenza il tuo e da quanti giorni?

SI, cmq prenderei un ssd anche da 128 tanto mia sorella non ha molto da archiviare su disco e sicuramente sarà mooooooolto veloce con l'ssd

Praticamente non so cosa sia successo...da un giorno all'altro il computer non si è più avviato...reinstallando il sistema operativo ci metteva tipo 10 minuti ad accendersi, stava bloccato nel bios per 7/8 minuti, poi avviava windows lentamente, e dalla schermata di login in poi tutto era normale, tranne il fatto che non leggeva più l'ssd cache.

Se lo sono venuti a prendere il 14 Dicembre...il 19 mi è arrivato un messaggio nel quale c'era scritto che il pc era stato ricevuto nel centro assistenza e da allora non ho più avuto notizie...

serpone
31-12-2012, 14:25
capisco. Di solito quei problemi sono di hard disk

Smukamuka
31-12-2012, 14:28
capisco. Di solito quei problemi sono di hard disk

Si infatti penso sia colpa dell'SSDCache che rompe le balle al bios che cerca di rilevarla ma alla fine non riesce e causa il grande rallentamento in fase di avvio...spero ritorni presto a casa il portatilino :(

serpone
31-12-2012, 14:28
di solito fanno tutto in 10 gg lavorativi, ma calcola che ci son state di mezzo 2 feste grosse quindi....

Smukamuka
31-12-2012, 14:29
di solito fanno tutto in 10 gg lavorativi, ma calcola che ci son state di mezzo 2 feste grosse quindi....

Li scuso solo per quello :P Certo che ora mi rendo conto della qualità dei servizi che offre Apple e le altre aziende...

Smukamuka
02-01-2013, 22:18
preso oggi, ho un ssd da 2,5 che montavo su un notebook tradizionale , si può montare su questo ultrabook o ci vuole uno più sottile? c'è uno slot libero per la ram?

No, qui ci vuole quello da 7mm, quindi a meno che esso non sia di questa dimensione (ho i miei dubbi), dovrai procurartene un altro :)

Non so che modello tu abbia, io ho quello con 6gb di ram, uno slot ha 4gb installati e l'altro 2...penso che quello con 4gb abbia un solo slot occupato.

francyyy2011
03-01-2013, 07:48
No, qui ci vuole quello da 7mm, quindi a meno che esso non sia di questa dimensione (ho i miei dubbi), dovrai procurartene un altro :)

Non so che modello tu abbia, io ho quello con 6gb di ram, uno slot ha 4gb installati e l'altro 2...penso che quello con 4gb abbia un solo slot occupato.

Ci vuole tassativamente l'ssd slim quindi 7mm e si, il modello da 4GB ha uno slot libero

giorgiocis
03-01-2013, 14:59
salve, sto per cambiare notebook e sono orientato alla portabilità, un mio amico mi ha offerto il samsung NP530U3C-A03IT usato di 3 mesi a 480 euro, lo prendo ad occhi chiusi? :rolleyes:

Smukamuka
03-01-2013, 16:49
salve, sto per cambiare notebook e sono orientato alla portabilità, un mio amico mi ha offerto il samsung NP530U3C-A03IT usato di 3 mesi a 480 euro, lo prendo ad occhi chiusi? :rolleyes:

Se funziona alla perfezione direi che li vale tutti...perchè lo vende?

giorgiocis
03-01-2013, 17:02
Se funziona alla perfezione direi che li vale tutti...perchè lo vende?

dice che passa ad un tablet e che non se ne fa niente...

Smukamuka
03-01-2013, 17:13
dice che passa ad un tablet e che non se ne fa niente...
Beh allora se ti interessa il portatile prendilo secondo me :)

Io ho lo stesso modello, pagato nuovo proprio 3 mesi fa circa 620€ ed era super scontato, tutt'ora lo trovi a prezzi più alti...Il mio ha avuto un problema ed è in assistenza ma penso sia una caso isolato, da quel che sento sono stato l'unico sfigatello...

francyyy2011
03-01-2013, 17:16
Se non ha problemi grossi puoi prenderlo, magari controlla il wear level della batteria con hwmonitor.

Dove l'ha comprato? Magari se l'ha preso su uno shop online può risultare più difficile usufruire della garanzia

giorgiocis
03-01-2013, 18:06
Se non ha problemi grossi puoi prenderlo, magari controlla il wear level della batteria con hwmonitor.

Dove l'ha comprato? Magari se l'ha preso su uno shop online può risultare più difficile usufruire della garanzia

nono ha lo scontrino, comperato ad un negozio marco polo, posso recarmi al più vicino a casa mia facilmente visto che studio vicino:)

grazie per i vostri spunti^^

Smukamuka
03-01-2013, 21:16
qual'è la procedura per installare windows 8 su un ssd nuovo per poi montarlo sul samsung ? (non ho dischi di ripristino)

Devi usare un lettore DVD esterno entro il quale devi mettere un DVD con l'iso di Windows 8 masterizzata. La procedura tramite chiavetta USB non funziona.

Smukamuka
03-01-2013, 21:27
io volevo clonare l'hard disk usando l'ssd in un case collegato via usb, per non avere problemi di attivazione di Windows 8, che non so dove cercare il seriale, visto che sotto il notebook non c'è, e poi cosi non devo scaricarmi tutti i driver, che dici?

Ah ma quindi hai già windows 8 installato nell'HDD e vuoi clonarlo nell'SSD? Beh puoi provare, non so se funzioni ma tentar non nuoce...Strano che non ci sia il seriale però...(il mio ha win7 quindi non saprei dirti con precisione).

Smukamuka
03-01-2013, 21:32
si ho già win 8 originale , ma sotto non c'è il seriale, volevo sapere se con la funzione recovery di Samsung permette di clonare l'hard disk e quale opzione del programma bisogna usare

Questo purtroppo non te lo so dire, aspetta qualcuno che ha windows 8 che di sicuro ne sa più di me :)

mav1983
04-01-2013, 08:29
Ci vuole tassativamente l'ssd slim quindi 7mm e si, il modello da 4GB ha uno slot libero

Wow, io nemmeno ci avevo pensato valutando che non ci fosse spazio per un altro banco di RAM... Qual è la ram più performante che ci posso mettere? Altri 8 GB credete che siano fattibili? E come tipologia una SoDIMM a 1333 Mhz?

Un'altra domanda: chi l'ha aperto lo sportellino della RAM ha notato dei sigilli di garanzia?

Smukamuka
04-01-2013, 09:21
Wow, io nemmeno ci avevo pensato valutando che non ci fosse spazio per un altro banco di RAM... Qual è la ram più performante che ci posso mettere? Altri 8 GB credete che siano fattibili? E come tipologia una SoDIMM a 1333 Mhz?

Un'altra domanda: chi l'ha aperto lo sportellino della RAM ha notato dei sigilli di garanzia?

Mi pare che il massimo quantitativo di RAM sia 8gb (4 per slot). Per il tipo, dipende dal modello: ci sono quelli che supportano fino a 1333 e quelli che supportano le 1600.

mav1983
04-01-2013, 13:39
Mi pare che il massimo quantitativo di RAM sia 8gb (4 per slot). Per il tipo, dipende dal modello: ci sono quelli che supportano fino a 1333 e quelli che supportano le 1600.

Sai da dove è possibile sapere il massimo supportato dallo slot? Dovrebbe essere nelle specifiche della scheda madre?

Ttt
04-01-2013, 14:20
scusate, il NP535U3C-A01IT non ha il lettore/masterizzatore DVD?

Smukamuka
04-01-2013, 14:49
Sai da dove è possibile sapere il massimo supportato dallo slot? Dovrebbe essere nelle specifiche della scheda madre?

Mi spiace ma non saprei dirti dove l'avevo letto...in teoria comunque 4gb sono saldati, l'altro slot quindi dovrebbe tenerne al massimo altri 4...

scusate, il NP535U3C-A01IT non ha il lettore/masterizzatore DVD?

Da quel che so nessuno dei modelli della serie 5 ha il drive ottico...Caspita ho visto che il modello da te citato è acquistabile a 399 O.o pazzesco

giorgiocis
04-01-2013, 17:50
Se non ha problemi grossi puoi prenderlo, magari controlla il wear level della batteria con hwmonitor.

Dove l'ha comprato? Magari se l'ha preso su uno shop online può risultare più difficile usufruire della garanzia

il wear è al 4%, direi un valore accettabile no?

nelson1
05-01-2013, 07:23
forse mi sfugge qualcosa ma il modello NP535U3C-A01IT non dovrebbe avere la SSD da 20gb, è così?

sarei interessato a prenderne uno ma chiedevo lumi a chiunque ce l'ha e che mi può dire se và bene. Questo modello AMD è paragonabile come caratteristiche a quello con processore intel ?

grazie mille

Smukamuka
05-01-2013, 10:38
forse mi sfugge qualcosa ma il modello NP535U3C-A01IT non dovrebbe avere la SSD da 20gb, è così?

sarei interessato a prenderne uno ma chiedevo lumi a chiunque ce l'ha e che mi può dire se và bene. Questo modello AMD è paragonabile come caratteristiche a quello con processore intel ?

grazie mille

L'AMD non mi sembra abbia l'SSDcache. Il processore è meno potente dell'i5 di seconda generazione (e ovviamente molto meno potente di quello di terza), mentre la scheda grafica pare sia meglio di quella dell'i5 di seconda generazione (HD graphics 3000) ma peggiore della HD graphics 4000 dell'i5 di terza generazione.

Però come prezzi...per l'intel ci vogliono minimo 100/150€ in più.

nelson1
05-01-2013, 10:43
L'AMD non mi sembra abbia l'SSDcache. Il processore è meno potente dell'i5 di seconda generazione (e ovviamente molto meno potente di quello di terza), mentre la scheda grafica pare sia meglio di quella dell'i5 di seconda generazione (HD graphics 3000) ma peggiore della HD graphics 4000 dell'i5 di terza generazione.

Però come prezzi...per l'intel ci vogliono minimo 100/150€ in più.

Tutto sommato potrebbe valere la pena di prenderlo per un uso home senza troppe pretese. Temo che il.prezzo pero potrebbe scendere ancora

Smukamuka
05-01-2013, 10:45
Tutto sommato potrebbe valere la pena di prenderlo per un uso home senza troppe pretese. Temo che il.prezzo pero potrebbe scendere ancora

Sotto i 399? Dubito, o almeno non prossimamente :)

Mikez70
05-01-2013, 14:31
quindi non è successo a nessuno?

A me e' successo. Per fare lo spazio bisogna premere al centro

Seba89
05-01-2013, 19:57
A me e' successo. Per fare lo spazio bisogna premere al centro

ma m sa k esce proprio così d fabbrica xk anke il mio ha lo stesso "problema"... mentre l'altra volta da euroni c'era l'np535u3c-A01it dove la barra si premeva bene, si vede k quando hanno fatto il restyling dello chassis hanno risolto anke questo "problema"... ma qualcuno ha contattato l'assistenza in merito ???

Ttt
06-01-2013, 00:16
Da quel che so nessuno dei modelli della serie 5 ha il drive ottico...

ma senza il drive ottico, se uno deve reinstallare il s.o. come si fa?

nelson1
06-01-2013, 07:31
preso il fratellino minore (NP535U3C-A01IT) al momento non sembra male è abbastanza reattivo.
Spero di non uscire dal tema, ma Windows 8 non lo conoscevo e per me è stata una vera sorpresa ... al momento terrificante !! Per ora è un caos, forse ci si abituerà ..

francyyy2011
06-01-2013, 08:15
A me e' successo. Per fare lo spazio bisogna premere al centro

ma m sa k esce proprio così d fabbrica xk anke il mio ha lo stesso "problema"... mentre l'altra volta da euroni c'era l'np535u3c-A01it dove la barra si premeva bene, si vede k quando hanno fatto il restyling dello chassis hanno risolto anke questo "problema"... ma qualcuno ha contattato l'assistenza in merito ???

sarà ma io l'ho preso a prezzo pieno appena uscito e non mi ha dato mai il benché minimo problema. dipenderà anche da uno com'è abituato, ma se io faccio caso a dove premo la barra spaziatrice vedo che la premo 1/ sulla destra quindi proprio al centro non è, anzi

Smukamuka
06-01-2013, 09:28
ma senza il drive ottico, se uno deve reinstallare il s.o. come si fa?

O usi una chiavetta con la iso masterizzata (cosa che con windows 7 e 8 se hai una ssdcache non si può fare, ed il motivo non si sa), oppure usi un lettore dvd usb, e con questo funziona.

Seba89
06-01-2013, 12:43
sarà ma io l'ho preso a prezzo pieno appena uscito e non mi ha dato mai il benché minimo problema. dipenderà anche da uno com'è abituato, ma se io faccio caso a dove premo la barra spaziatrice vedo che la premo 1/ sulla destra quindi proprio al centro non è, anzi

io non dico che non funziona ma solo che effettivamente come sensibilità è diversa rispetto a quella degli altri note e dell'np535u3c-a01, a volte sembra come se non spazi...ma ripeto può nn essere un difetto e si dipende da come uno è abituato...

Vash_85
06-01-2013, 17:08
L'AMD non mi sembra abbia l'SSDcache. Il processore è meno potente dell'i5 di seconda generazione (e ovviamente molto meno potente di quello di terza), mentre la scheda grafica pare sia meglio di quella dell'i5 di seconda generazione (HD graphics 3000) ma peggiore della HD graphics 4000 dell'i5 di terza generazione.

Però come prezzi...per l'intel ci vogliono minimo 100/150€ in più.

la radeon dell'a6 è in genere più veloce della hd 4000 e non soffre di tutti i bug di cui le intel sono affette
Qui una comparativa tra l'i3 3217u con hd4000 e l'a6 con la 7500g
http://tbreak.com/tech/2012/11/amd-a6-trinity-apu-review/

http://tbreak.com/tech/files/3dm2.jpg
http://tbreak.com/tech/files/pcm6.jpg
http://tbreak.com/tech/files/games1.jpg
http://tbreak.com/tech/files/temp1.jpg

Smukamuka
06-01-2013, 17:16
la radeon dell'a6 è in genere più veloce della hd 4000 e non soffre di tutti i bug di cui le intel sono affette
Qui una comparativa tra l'i3 3217u con hd4000 e l'a6 con la 7500g
http://tbreak.com/tech/2012/11/amd-a6-trinity-apu-review/

http://tbreak.com/tech/files/3dm2.jpg
http://tbreak.com/tech/files/pcm6.jpg
http://tbreak.com/tech/files/games1.jpg
http://tbreak.com/tech/files/temp1.jpg

Se non sbaglio quell'i3 è quello "castrato", senza il turbo. Non influisce sulla resa della scheda video integrata?

Vash_85
06-01-2013, 17:21
Se non sbaglio quell'i3 è quello "castrato", senza il turbo. Non influisce sulla resa della scheda video integrata?

Gli i3 non hanno il turbo in nessuna loro versione :D
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i3_microprocessors (vedi ultimo riquadro)
http://ark.intel.com/products/65697/Intel-Core-i3-3217U-Processor-3M-Cache-1_80-GHz
Il turbo c'è solo dagli i5 a salire
Comunque in genere le intel integrate sono sempre state inferiori a quelle amd/ati.

Smukamuka
06-01-2013, 17:30
Gli i3 non hanno il turbo in nessuna loro versione :D
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i3_microprocessors (vedi ultimo riquadro)
http://ark.intel.com/products/65697/Intel-Core-i3-3217U-Processor-3M-Cache-1_80-GHz
Il turbo c'è solo dagli i5 a salire
Comunque in genere le intel integrate sono sempre state inferiori a quelle amd/ati.

Capito :) Ma in ogni caso, la potenza della scheda video integrata è identica dall'i3 più "scarso" all'i7 più potente o varia? (chiedo solo dato che sono ignorante in materia :) )

Vash_85
06-01-2013, 17:36
Capito :) Ma in ogni caso, la potenza della scheda video integrata è identica dall'i3 più "scarso" all'i7 più potente o varia? (chiedo solo dato che sono ignorante in materia :) )

La hd4000 è sempre la stessa a partire dall'i3 fino ad arrivare all'i7, mi sembra che sugli i7 e i5 abbia tipo 100mhz in turbo, quindi parliamo di 1050mhz per l'i3 e 1150 mhz per i5 (non tutti i modelli) e i7 (tutti i modelli), ma in fin dei conti 100 mhz in più sono poca cosa.
mentre per amd ogni modello ha una scheda video differente che varia sia per frequenze sia per numero di stream processor.:)

Smukamuka
06-01-2013, 17:37
La hd4000 è sempre la stessa a partire dall'i3 fino ad arrivare all'i7, mi sembra che sugli i7 e i5 abbia tipo 100mhz in turbo, quindi parliamo di 1050mhz per l'i3 e 1150 mhz per i5 (non tutti i modelli) e i7 (tutti i modelli), ma in fin dei conti 100 mhz in più sono poca cosa.
mentre per amd ogni modello ha una scheda video differente che varia sia per frequenze sia per numero di stream processor.:)

Capito grassie :D

Vash_85
06-01-2013, 17:40
Capito grassie :D

E' un piacere :D :D :sofico: :sofico:

Seba89
06-01-2013, 22:13
Ho creato con il programma recovery su un hard disk esterno una copia di fabbrica.
Se metto un ssd nuovo nel PC , e avvio da bios dall'hard disk esterno, mi ripristina tutto come nuovo sul SSD ?

tu in pratica hai creato un backup d Windows...ora devi provare o installi l'ssd nel pc e vedere se all'accensione puoi premere f4 e quindi entrare in Samsung recovery solution selezionando come file di ripristino quello da te creato, oppure dovresti provare con un dvd di Windows e andando nelle impostazioni dovrebbe esserci qualke voce su come ripristinare un'installazione di Windows tramite il backup da te creato....ad ogni modo tentar nn nuoce ;)

tonyxx
06-01-2013, 23:06
La hd4000 è sempre la stessa a partire dall'i3 fino ad arrivare all'i7, mi sembra che sugli i7 e i5 abbia tipo 100mhz in turbo, quindi parliamo di 1050mhz per l'i3 e 1150 mhz per i5 (non tutti i modelli) e i7 (tutti i modelli), ma in fin dei conti 100 mhz in più sono poca cosa.
in parte è vero, però, su alcuni i7 arriva a 1300 e poi sulle cpu ulv per motivi di tdp la frequenza massima in turbo della gpu non può generalmente essere tenuta al massimo se è caricata anche la cpu, giustamente shader processor sono sempre 16 nelle hd4000
utti i bug di cui le intel sono affette
che siano inferiori a livello di supporto driver e software è vero, ma mi sembra esagerato dire tutti quei bug, come se dassero errori ogni 3x2...

comunque chi volesse/avesse bisogno di una migliore cpu meglio gli i5, amd a6 potrebbe non bastare, mentre a livello di gpu la differenza in favore di amd non è poi così tanta, per la cpu intel ha un notevole vantaggio e il gioco non vale la candela di sacrificare molta cpu per un pò di gpu, tanto se uno vuole giocare bene per forza deve andare su una gpu dedicata e se ha bisogno di una buona cpu deve andare su intel, rendendo di fatto le apu amd un prodotto nè carne nè pesce che spesso non è da preferirsi a un ivy bridge

giorgiocis
07-01-2013, 15:26
il mio samsung arriverà a giorni...avendo letto dei problemi di installazione da usb e volendo fare un bell upgrade al hard disk ho trovato questa^^ buona lettura, la testo appena possibile^^

http://forum.notebookreview.com/samsung/697841-guide-how-install-windows-7-8-via-usb-np700z.html

Smukamuka
07-01-2013, 16:03
Yeeeeee tornato dall'assistenza il mio np530u3c-a03it. Problema riscontrato: mainboard andata :eek:

Lo sottopongo a dei test :D

francyyy2011
08-01-2013, 10:20
in parte è vero, però, su alcuni i7 arriva a 1300 e poi sulle cpu ulv per motivi di tdp la frequenza massima in turbo della gpu non può generalmente essere tenuta al massimo se è caricata anche la cpu, giustamente shader processor sono sempre 16 nelle hd4000

che siano inferiori a livello di supporto driver e software è vero, ma mi sembra esagerato dire tutti quei bug, come se dassero errori ogni 3x2...

comunque chi volesse/avesse bisogno di una migliore cpu meglio gli i5, amd a6 potrebbe non bastare, mentre a livello di gpu la differenza in favore di amd non è poi così tanta, per la cpu intel ha un notevole vantaggio e il gioco non vale la candela di sacrificare molta cpu per un pò di gpu, tanto se uno vuole giocare bene per forza deve andare su una gpu dedicata e se ha bisogno di una buona cpu deve andare su intel, rendendo di fatto le apu amd un prodotto nè carne nè pesce che spesso non è da preferirsi a un ivy bridge

le prestazioni della cpu sulla versione intel già sono appena sufficienti, non oso immaginare sulla versione amd. e poi anche sui consumi secondo me la controparte amd scalda molto di più avendo un core grafico stra potente per niente.

io uso questo portatile da ormai un anno e non ho avuto il ben che minimo problema, tanto meno problemi di bug o altro, quindi è una teoria che all'atto pratico su questo pc non è fondata, e serve tutt'al più a giustificare l'acquisto della versione amd rispetto a quella intel solo perché costa 150€ in meno.

mnoga
08-01-2013, 12:35
ragazzi 399 è una buona offerta? sto cercando un prodotto del genere,mi basta che sia sottile e leggero e che ci giri un pò photoshop per fotoritocco in giro. me lo consigliate? la versione AMD a che CPU intel è paragonabile?

Vash_85
08-01-2013, 13:22
ragazzi 399 è una buona offerta? sto cercando un prodotto del genere,mi basta che sia sottile e leggero e che ci giri un pò photoshop per fotoritocco in giro. me lo consigliate? la versione AMD a che CPU intel è paragonabile?

Dipende, il modello da 399 dovrebbe montare l'a4, che è paragonabile ad un pentium ulv grossomodo, mentre per l'a6 vedi le differenze con l'i3 ulv poco più su.

mnoga
08-01-2013, 13:34
quindi ben inferiore all'i3 3217U dell's200 per dire...?

Vash_85
08-01-2013, 13:44
quindi ben inferiore all'i3 3217U dell's200 per dire...?

l'a4 si almeno un 20-25% in meno sulla cpu

tonyxx
08-01-2013, 14:00
l'a4 si almeno un 20-25% in meno sulla cpu

che ti piaccia amd posso capire, non cè niente di male ad avere preferenze, ma dire falsità per far comprare amd non è corretto nei confronti di chi te lo ha chiesto, potevi andare a guardare la classifica cpu di notebookcheck e vedrai che è molto più di un 20-25%...
lo sai che la cpu del asus s200 và come AMD A8-3550MX?
la differenza è di 9:5 in favore del asus, non è proprio un 20-25%
mentre la gpu è molto simile in prestazioni al hd4000
ora io non credo che convenga l' amd a4 dato che perdere quasi il doppio di cpu in favore di un 5% di gpu...
quindi ben inferiore all'i3 3217U dell's200 per dire...?
la differenza non è poca, quindi si, ben inferiore

mnoga
08-01-2013, 14:03
che pacco....
allora mi sa che per il mio photoshop in mobilità è un pò troppo poco... peccato perchè mi pare essere tra i 13 piu compatti o sbaglio? inoltre 2 slot ram e altri pro non indifferenti..

Vash_85
08-01-2013, 14:07
ma dire falsità per far comprare amd non è corretto nei confronti di chi te lo ha chiesto, e

Dire falsità per far comprare amd? :confused: :confused: Ma secondo te a me frega qualcosa far pubblicità ad intel o ad amd?
Questo è solo un altro dei tuoi tentativi di scatenare flames.....:rolleyes: :rolleyes:

tonyxx
08-01-2013, 15:10
lascio perdere che è meglio, la mia permanenza sul forum vale più che cercare di discutere con tè
ciao Vash_85

Vash_85
08-01-2013, 15:14
l'a4 si almeno un 20-25% in meno sulla cpu

come no

pubblicità no
ma se uno preferisce amd per i suoi motivi è naturale che tenda a consigliare di più amd rispetto a intel, è una cosa naturale, io l' ho solo detta, che poi tè vedi tutto un flame è un altro discorso...
preferisci forse che scriva che amd a4 và come quel i3?
:mano:

A me sembra che tu voglia solo flammare, e se non ricordo male sei stato anche ammonito per questo o non lo ricordi?, è palese che stai facendo di tutto per alterare quello che ho detto, te l'ho segnato anche in rosso...:doh: :doh:

tonyxx
08-01-2013, 15:16
A me sembra che tu voglia solo flammare, e se non ricordo male sei stato anche ammonito per questo o non lo ricordi?, è palese che stai facendo di tutto per alterare quello che ho detto, te l'ho segnato anche in rosso...:doh: :doh:

ci mettiamo una pietra sopra che ne dici?:mano:
però comunque ho modificato il messaggio, potresti non quotarlo l' ultimo?
secondo mè mi fraintendi

francyyy2011
08-01-2013, 15:48
Eviterei di sperperare soldi comprandosi questo Ultrabook con il chip AMD A4, avrebbero dovuto chiamarlo Merdabook

tonyxx
08-01-2013, 15:50
Eviterei di sperperare soldi comprandosi questo Ultrabook con il chip AMD A4, avrebbero dovuto chiamarlo Merdabook

entro i 350 comunque ci starebbe

FreeMan
08-01-2013, 21:20
l'a4 si almeno un 20-25% in meno sulla cpu

che ti piaccia amd posso capire, non cè niente di male ad avere preferenze, ma dire falsità per far comprare amd non è corretto nei confronti di chi te lo ha chiesto, potevi andare a guardare la classifica cpu di notebookcheck e vedrai che è molto più di un 20-25%...


Aveva scritto ALMENO 20-25% .. al limite non è stato precisissimo ma dire ad un utente che dice cosa FALSE, oltretutto sempre allo stesso utente con cui flammasti l'altra volta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38774489&postcount=16

porta a credere che tu stia continuando il flame.. anzi buona parte dei tuoi post sono flame e l'alto numero di sospensioni a tuo carico lo confermano

lascio perdere che è meglio, la mia permanenza sul forum vale più che cercare di discutere con tè
ciao Vash_85

ci mettiamo una pietra sopra che ne dici?:mano:
però comunque ho modificato il messaggio, potresti non quotarlo l' ultimo?
secondo mè mi fraintendi

http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/paura.gif

però è troppo facile sparare a zero e pesantemente su una imprecisione per poi dire "amici come prima" perchè ti sei accorto di averla fatta grossa .. eri stato avvertito, su un forum a differenza che nella vita reale hai tutto il tempo per pensare PRIMA di premere invio sulla tastiera ma a volte e troppo spesso la voglia di flammare è troppa e vince sul buonsenso e sulla voglia di restare un utente di questo forum

bannato

Non dovrebbero neanche esserci delle lamentele a tal riguardo dato che l'avviso precedente era stato sicuramente recepito visto il qui tentativo, vano, di salvare il salvabile.

>bYeZ<

guevamuge
09-01-2013, 00:37
ciao ragazzi, io sarei molto interessato a questo portatile nella variante AMD che ho visto a un ottimo prezzo in offerta (399 €) vorrei però capire un paio di cose: intanto se c'è un secondo modello AMD che equipaggia "solo" 4 gb di RAM e l'a4 invece dell'a6 (sul sito che fa l'offerta sono queste le specifiche, però in nessun altro sito, men che meno nel sito ufficiale samsung risultano altri modelli con le stesse caratteristiche ma solo con quelle superiori).

Inoltre vorrei capire se e quanto sono a favore dell'I3 3217u le prestazione del processore (insomma, sarei indeciso tra questo e l'asus s200 o eventualmente qualcosa con caratteristiche e dimensioni di schermo paragonabili visto che il mio budget è intorno a quelle cifre e voglio qualcosa di non più grande di un 13').

Vi ringrazio per consigli e suggerimenti e buone feste :D

Ma dov'è in offerta a 399 euro io ho cercato ovunque nel web e non ho trovato niente sotto i 500 euro

Grazie

nelson1
09-01-2013, 06:36
Ma dov'è in offerta a 399 euro io ho cercato ovunque nel web e non ho trovato niente sotto i 500 euro

Grazie

prova da marco p .. online, io l'ho preso da loro ma temo che l'offerta sia scaduta.

... ti avviso che non è una scheggia ma alcune critiche sono eccessive. come molti prodotti samsung anche questo è realizzato al limite della categoria e del livello di prezzo. ... non trovi una vite di troppo ... :)

Smukamuka
09-01-2013, 09:16
prova da marco p .. online, io l'ho preso da loro ma temo che l'offerta sia scaduta.

... ti avviso che non è una scheggia ma alcune critiche sono eccessive. come molti prodotti samsung anche questo è realizzato al limite della categoria e del livello di prezzo. ... non trovi una vite di troppo ... :)

Concordo: può essere lento quanto dicono ma in ogni caso 400€ per me li vale tutti, considerando che è leggerissimo e portabilissimo, per uno che cerca portabilità ma non ha pretese e vuole spendere poco è il massimo.

mnoga
09-01-2013, 09:41
ok però a 400 meglio questo nuovo o un asus s200 i3 o un acer s3 i5 allo stesso prezzo usato di qualche mese?...io propenderei piu per l'usato a sto punto, e parlo per il mio uso personale di internet + photoshop...

Smukamuka
09-01-2013, 09:42
ok però a 400 meglio questo nuovo o un asus s200 i3 o un acer s3 i5 allo stesso prezzo usato di qualche mese?...io propenderei piu per l'usato a sto punto, e parlo per il mio uso personale di internet + photoshop...

Se sai la provenienza dell'usato, vai sull'usato allora :)

L'importante è che li vendano per un motivo valido...cioè se non sono un pacco :)

FoxUlisse
12-01-2013, 14:33
Ciao, qualcuno mi puo' dire se il SAMSUNG NP530U3B NP530U3B-A01 esiste a prezzo scontato da qualche parte su Internet? Grazie

mnoga
12-01-2013, 15:14
Concordo: può essere lento quanto dicono ma in ogni caso 400€ per me li vale tutti, considerando che è leggerissimo e portabilissimo, per uno che cerca portabilità ma non ha pretese e vuole spendere poco è il massimo.

E invece quello con l a6 4455m a 550euro?

mnoga
12-01-2013, 15:14
Concordo: può essere lento quanto dicono ma in ogni caso 400€ per me li vale tutti, considerando che è leggerissimo e portabilissimo, per uno che cerca portabilità ma non ha pretese e vuole spendere poco è il massimo.

E invece quello con l a6 4455m a 550euro?

Smukamuka
12-01-2013, 15:32
E invece quello con l a6 4455m a 550euro?

Se consideri che ho pagato il mio con i5-3317 solo 70€ in più a settembre...

mnoga
12-01-2013, 17:18
Con il quale c' un abisso intendi?

Seba89
12-01-2013, 18:44
E invece quello con l a6 4455m a 550euro?

io quello l'avevo preso in offerta 529€ da euron e da uni€ era addirittura a 499€ sempre in offerta...

Ubro92
14-01-2013, 11:18
E molti la versione amd la davano a 499 + un ssd Samsung 830 in omaggio...

Quindi direi che ne vale eccome la pena, poi dipende anche dal tuo utilizzo visto che la versione amd pecca un po sulla cpu ma ha una gpu molto buona che non ha problemi a far partire qualche gioco e qualche mmorpg senza scatti o artefatti strani...

Se invece nel tuo utilizzo serve in gran parte la cpu allora un i7 ha senso...

Ma per me che ho il PC in firma non aveva minimamente senso spendere 599 per la versione Intel senza ssd contro quella amd a 499 + ssd omaggio...

Quindi tutto sta in base a cosa ci fai con il PC...

Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak

mnoga
14-01-2013, 11:50
a me serve per photoshop, quindi niente giochi ;)

Ubro92
14-01-2013, 12:02
a me serve per photoshop, quindi niente giochi ;)

Photoshop usa anche la GPU ;)

mnoga
14-01-2013, 12:09
eh, allora trovarlo a 499 con ssd!

85mitsui85
14-01-2013, 16:49
Dovrebbe fare 2.6ghz su di un solo core con il turbo...

Se leggi l'articolo che ho linkato dice che in pratica lo hanno disabilitato per non far scaldare troppo il portatile, volevo vedere se è era effettivamente vero o meno.
Comunque sul thread del 535, che pure è stato bloccato da samsung, siamo riusciti a sbloccarlo con un tweak, dovreste vedere anche qui se riuscite a sbloccarlo.

potresti indicarmi il trhead che non l'ho torvato con la funzione cerca :\

Veliero
20-01-2013, 15:09
Allora ho fatto tutto.

Acquistato altri 4 Gb di ram (25 euro), Confermo che quando windows si avvia con 8 Gb di ram compare un messaggio che purtroppo ho letto molto velocemente ma che si riferiva a problemi sull'ibernazione in quanto la partizione di 4 gb dell' SSD non è sufficiente a contenere una immagine di 8, Quindi windows si appoggia a dei file sull' HD normale e di conseguenza l'ibernazione ed il ripristino sono un po' più lenti,

Ho sostituito anche l' HD con uno da 256 gb a stato solito (274 euro), Ho formattato la partizione SSD da 16 come boot (esagerata ma non potevo fare altrimenti)
li disco da 256 l'ho partizionato 10 da swap (per contenere l'ibernazione) eil resto come dati.

E' UNA SCHEGGIA

veramente un mostro.

Appena ho un po' di tempo carico un video di come funziona il tutto. Ovviamente ho messo ubuntu 12.04

PS: L' SSD che ho montato è quello che ho postato un po' più su (Crucial da 256 Gb da 7 mm)

Ciao a tutti ...stò procedendo con l'upgrade della ram a 8 gb....ho letto che oltre al messaggio di windows si riscontrano rallentamenti per quanto riguarda ibernazione ecc....
Come faccio a cambiare la partizione ssd per portarla ad 8 gb? (..spero tanto non servirà formattare)
Qualcuno di voi l'ha fatto? Idee trucchi o consigli!

Grazie a tutti!:)
p.s. sono davvero entusiasta di questo computer ...la samsung di oggi mi ricorda tanto la dell dei vecchi tempi!!!!

FoxUlisse
21-01-2013, 17:21
Ciao, sono sul pallone, anche perchè non sono espertissimo e sono indeciso sull'acquisto tra questi due Samsgung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A07IT
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3C-A01IT
A parte che uno ha una SSD e l'altro no, ma vorrei sapere quale è migliore dei due.
POI vorrei sapere se uno dei due ha LA TASTIERA RETRO-ILLUMINATA.
Grazzzzie

Seba89
21-01-2013, 19:14
Ciao, sono sul pallone, anche perchè non sono espertissimo e sono indeciso sull'acquisto tra questi due Samsgung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A07IT
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3C-A01IT
A parte che uno ha una SSD e l'altro no, ma vorrei sapere quale è migliore dei due.
POI vorrei sapere se uno dei due ha LA TASTIERA RETRO-ILLUMINATA.
Grazzzzie

il serie 9 ha la tastiera retroilluminata; l'np900 è un modello un pò più vecchio rispetto all'np530u3c ed ha un processore meno potente...dipende cmq da quello k ci devi fare, considera k anke se ha l'ssd sono 120 Gb rispetto ai 500 Gb dell'altro... io per prestazioni sceglierei l'np530, x design e cura dei dei particolari sceglierei invece l'np900 ;)

FoxUlisse
21-01-2013, 20:44
il serie 9 ha la tastiera retroilluminata; l'np900 è un modello un pò più vecchio rispetto all'np530u3c ed ha un processore meno potente...dipende cmq da quello k ci devi fare, considera k anke se ha l'ssd sono 120 Gb rispetto ai 500 Gb dell'altro... io per prestazioni sceglierei l'np530, x design e cura dei dei particolari sceglierei invece l'np900 ;)
Ti ringrazio tantissimo per il tuo suggerimento. Mi togli una curiosità? Io nel sito leggo Processore Intel® Core™ i5 3317U (1,7 GHz, 3 MB L3 Cache) ma il numero 331 non sta per terza generazione? Scusa l'ignoranza.

francyyy2011
22-01-2013, 09:47
Anche io all'epoca di comprare il mio ho trovato un serie 9 scontato di 500€, da 1299 a 799€, costava 100€ in meno del mio. Ma c'era un motivo. Ha 3 ore a malapena di autonomia, all'interno è tutto vecchio, non ha l'USB 3.0 eccetera, in poche parole un bidone.

Vedo però che quello che tu linki è un nuovo modello, a questo punto guardati le recensioni sulla durata della batteria cosa dicono e poi decidi, sembra un'ottimo portatile in confronto a quello che ho trovato io all'epoca, che era la prima o seconda serie del serie 9. Questo è di gran lunga meglio del serie 5, su tutti i fronti! Io comprerei quello, con una riserva sulla batteria però!

FoxUlisse
22-01-2013, 09:57
Anche io all'epoca di comprare il mio ho trovato un serie 9 scontato di 500€, da 1299 a 799€, costava 100€ in meno del mio. Ma c'era un motivo. Ha 3 ore a malapena di autonomia, all'interno è tutto vecchio, non ha l'USB 3.0 eccetera, in poche parole un bidone.
L'ho già comperato stamattina perchè quel Samsung serie 9 era recentissimo.

Veliero
22-01-2013, 11:17
ciao...come scritto qualche ost fa ho fatto update ram a 8gb.
ibernazione ecc sono spente...il problema è che win 7 in spegnimento è diventato lentissimo...ci mette 4-5 minuti....se levo la ram ritorna normale...:eek:
Come posso fare?:(

FoxUlisse
23-01-2013, 08:02
Buongiorno, non essendoci il 3d del Samsung serie 9 posto qui e spero non me ne vogliate. Ho appena acquistato il Samsung serie 9 ed è quanto di più bello nel settore ultrabook. Vorrei porvi una domanda, anzi 2: 1) quando lo uso in casa sarebbe bene togliere la batteria per non rovinarla con il caricabatterie sempre sotto tensione. Ma la batteria del Samsung serie 9 è removibile o no? Se non lo fosse, Samsung ha fatto una gran bella caxxata. Che sfigato aver comperato il Samsung.
2) Avete da consigliarmi una custodia molto sottile e economica per questo notebook da 13.3"? Grazie

Seba89
23-01-2013, 12:47
Buongiorno, non essendoci il 3d del Samsung serie 9 posto qui e spero non me ne vogliate. Ho appena acquistato il Samsung serie 9 ed è quanto di più bello nel settore ultrabook. Vorrei porvi una domanda, anzi 2: 1) quando lo uso in casa sarebbe bene togliere la batteria per non rovinarla con il caricabatterie sempre sotto tensione. Ma la batteria del Samsung serie 9 è removibile o no? Se non lo fosse, Samsung ha fatto una gran bella caxxata. Che sfigato aver comperato il Samsung.
2) Avete da consigliarmi una custodia molto sottile e economica per questo notebook da 13.3"? Grazie

la batteria purtroppo nn si può togliere, ma questa nn è una "caxxata" di samsung ma tutti gli ultrabook sono così...forse solo il vaio t13 permette di rimuovere la batteria tramite delle vitine poste sotto... per ovviare a ciò in "settings" c'è l'opzione x limitare all'80% la carica della batteria in modo da preservarla dall'usura eccessiva...

FoxUlisse
23-01-2013, 12:59
la batteria purtroppo nn si può togliere, ma questa nn è una "caxxata" di samsung ma tutti gli ultrabook sono così...forse solo il vaio t13 permette di rimuovere la batteria tramite delle vitine poste sotto... per ovviare a ciò in "settings" c'è l'opzione x limitare all'80% la carica della batteria in modo da preservarla dall'usura eccessiva...Ah!! Grazie per avermi chiarito. Per curiosità: sai dove si trova il settings di Samsung? Grazie ancora.

Seba89
23-01-2013, 13:06
Ah!! Grazie per avermi chiarito. Per curiosità: sai dove si trova il settings di Samsung? Grazie ancora.

se hai windows 7 si chiama easy settings: start->programmi->samsung->easy settings;
in windows 8 stesso percorso ma si chiama settings ;)

ad ogni modo 3-4 cicli d carica e scarica totale faglieli fare prima

FoxUlisse
23-01-2013, 13:23
se hai windows 7 si chiama easy settings: start->programmi->samsung->easy settings;Ho windows 7 ma che sfiga, ieri sera l'ho disinstallato!! Non riusci a eliminare la sua icona dalla barra degli strumenti, non posso direrire le icone che non voglio. Pazienza: non userò quella applicazione a meno che sia facile reinstallarla.

Seba89
23-01-2013, 13:27
Ho windows 7 ma che sfiga, ieri sera l'ho disinstallato!! Non riusci a eliminare la sua icona dalla barra degli strumenti, non posso direrire le icone che non voglio. Pazienza: non userò quella applicazione a meno che sia facile reinstallarla.

apri easy software manager, ti chiederà di aggiornare a swupdate tu dagli ok...successivamente lui t cerca gli aggiornamenti e i sw mancanti.... ad ogni modo easy settings t serve anke x regolare luminosità, audio da tastiera e altre cose, quindi è essenziale ;)

FoxUlisse
23-01-2013, 14:03
apri easy software manager, ti chiederà di aggiornare a swupdate tu dagli ok...successivamente lui t cerca gli aggiornamenti e i sw mancanti.... ad ogni modo easy settings t serve anke x regolare luminosità, audio da tastiera e altre cose, quindi è essenziale ;)Miseriaccia, ho dsintallato anche easy software manager e questo per non avere l'icona easy settings. Che potrei fare per ottenerla di nuovo? Grazie

mav1983
23-01-2013, 14:54
ciao...come scritto qualche ost fa ho fatto update ram a 8gb.
ibernazione ecc sono spente...il problema è che win 7 in spegnimento è diventato lentissimo...ci mette 4-5 minuti....se levo la ram ritorna normale...:eek:
Come posso fare?:(

Lentissimo quanto? E tutto ciò a parità di programmi aperti?

Seba89
23-01-2013, 15:49
Miseriaccia, ho dsintallato anche easy software manager e questo per non avere l'icona easy settings. Che potrei fare per ottenerla di nuovo? Grazie

vai su questo sito :http://www.samsung.com/it/support/model/NP900X3C-A01IT-downloads?downloadName=UM
a sinistra trovi swupdate; scaricalo e installalo... poi tramite questo programma installa i software mancanti e gli eventuali aggiornamenti...

FoxUlisse
23-01-2013, 15:57
vai su questo sito :http://www.samsung.com/it/support/model/NP900X3C-A01IT-downloads?downloadName=UM
a sinistra trovi swupdate; scaricalo e installalo... poi tramite questo programma installa i software mancanti e gli eventuali aggiornamenti...Grazie per il miraviglioso suggerimento, però c'è scritto che scaricherà i programmi per windows 8 mentre io ho il 7.

Seba89
23-01-2013, 16:05
Grazie per il miraviglioso suggerimento, però c'è scritto che scaricherà i programmi per windows 8 mentre io ho il 7.

nn t preoccupare...li scarica in automatico in base a modello del pc e sistema operativo in uso

francyyy2011
23-01-2013, 18:53
la batteria non c'è bisogno che la rimuovi, certo che se lo usi 8 ore al giorno collegato alla rete elettrica era meglio tu ti orientassi su qualcos'altro forse.

io il mio lo uso poco, però di norma lo lascio collegato in carica solo se vedo che è molto scarico e potrei rischiare di non riuscire a finire quello che sto facendo.

dopo 1 anno ho un wear level della batteria del 5% ma l'ho trattato davvero male quindi puoi stare tranquillo

Seba89
23-01-2013, 20:06
la batteria non c'è bisogno che la rimuovi, certo che se lo usi 8 ore al giorno collegato alla rete elettrica era meglio tu ti orientassi su qualcos'altro forse.

io il mio lo uso poco, però di norma lo lascio collegato in carica solo se vedo che è molto scarico e potrei rischiare di non riuscire a finire quello che sto facendo.

dopo 1 anno ho un wear level della batteria del 5% ma l'ho trattato davvero male quindi puoi stare tranquillo

quindi, per capire, tu lo usi quasi sempre a batteria???
beh se è così e dopo 1 anno hai un wear level del 5% devo dire k samsung ha fatto notevoli passi avanti per quanto riguarda le batterie...

francyyy2011
23-01-2013, 20:40
quindi, per capire, tu lo usi quasi sempre a batteria???
beh se è così e dopo 1 anno hai un wear level del 5% devo dire k samsung ha fatto notevoli passi avanti per quanto riguarda le batterie...

io faccio dei 100% 7% continui, ci guardo i film sulle coperte mentre è in carica quindi è come se stessi cercando di distruggerlo, tant'è che ultimamente cerco di starci più attento, ma me ne frego comunque poco.

non lo uso moltissimo, la batteria avrà si e no 80 carica/scarica, oppure c'avrò guardato 80 film, qualcosa di simile secondo me.

tengo la luminosità a 3 tacche e il volume al massimo, per capirci su come scarico la batteria, quindi mi dura molto.

a volte lo tengo in carica tutta la notte anche se è al 100% da ore

Veliero
23-01-2013, 22:32
Lentissimo quanto? E tutto ciò a parità di programmi aperti?

si purtroppo....ho provato a fare pulizie di cache varie ma non mi sembra abbia migliorato...
è capitato solo a me che dopo upgrade ad 8gb di ram lo spegnimento si rallentasse?:eek:

Ubro92
24-01-2013, 19:32
Devo dire che la GPU 7500G della versione AMD si comporta abbastanza bene mi aspettavo peggio invece se la gioca con una Nvidia GT625m...:eek:


http://img32.imageshack.us/img32/2980/amda64455.png

nelson1
26-01-2013, 07:53
dopo un paio di settimane di utilizzo mi pare che la batteria del Samsung NP535U3C-A01IT quello AMD 4 non duri più di 2/3 ore max. Mi aspettavo una autonomia superiore, a qualcuno ha una durata diversa ?

FoxUlisse
26-01-2013, 09:08
Mi togliete una curiosità? Io ho il Samsung Serie 9 ma credo sia uguale al 5 per questa caratteristica. Come si fa a far caricare la batteria all'80%? Io ho visto questa opzione entrando nel BIOS "Battery life extension" ma mi sembra di ave letto che lo si fa con il Software Samsung. Quale dei due?
grazie

PS: dopo essere entrato nel BIOS ho visto anche l'opzione "fast BIOS mode" che è disabilitata per default. Che significa? L'abilito?

Ubro92
26-01-2013, 09:26
dopo un paio di settimane di utilizzo mi pare che la batteria del Samsung NP535U3C-A01IT quello AMD 4 non duri più di 2/3 ore max. Mi aspettavo una autonomia superiore, a qualcuno ha una durata diversa ?

A me supera senza problemi le 4h di utilizzo anzi con luminosità al minimo e uso esclusivamente office sfiora le 5h... controlla di non avere programmi in background che ciucciano corrente...

Seba89
26-01-2013, 10:41
Mi togliete una curiosità? Io ho il Samsung Serie 9 ma credo sia uguale al 5 per questa caratteristica. Come si fa a far caricare la batteria all'80%? Io ho visto questa opzione entrando nel BIOS "Battery life extension" ma mi sembra di ave letto che lo si fa con il Software Samsung. Quale dei due?
grazie

PS: dopo essere entrato nel BIOS ho visto anche l'opzione "fast BIOS mode" che è disabilitata per default. Che significa? L'abilito?

indifferente... puoi farlo o dal bios oppure dal software easy settings alla voce "battery life extender", è la stessa cosa...
per quanto rigaurda il fast bios mode serve ad accelerare la schermata col logo samsung all'avvio...puoi metterlo su enabled però quando poi vorrai formattare il pc utilizzando o una chiavetta usb o un cd rom dovrai entrare d nuovo nel bios e alla voce "fast bios mode" metterlo su disabled...in pratica all'avvio il pc nn fa la ricerca di periferiche esterne ma avvia direttamente windows andandolo a cercare nell'hd disk e quindi risparmiando qualke secondo...

Vash_85
26-01-2013, 10:48
A me supera senza problemi le 4h di utilizzo anzi con luminosità al minimo e uso esclusivamente office sfiora le 5h... controlla di non avere programmi in background che ciucciano corrente...

Io di solito tocco le 6 ore con luminosità al 20-30% bluetooth off, of wifi on, lan cablata off, e p-state moddati sulla cpu, con carica all'80%. ovviamente ho un ssd.
Quello che fa la differenza sono le tensioni della cpu, di deflaut sono impostate delle tensioni assurdamente alte.

Seba89
26-01-2013, 10:53
A me supera senza problemi le 4h di utilizzo anzi con luminosità al minimo e uso esclusivamente office sfiora le 5h... controlla di non avere programmi in background che ciucciano corrente...

in windows 8 ci sono programmi come windows defender che partono in background... può essere questo...puoi provare lasciando "gestione attività" aperto e vedere se parte qualche programma consumando così batteria...

Ubro92
26-01-2013, 11:47
Io di solito tocco le 6 ore con luminosità al 20-30% bluetooth off, of wifi on, lan cablata off, e p-state moddati sulla cpu, con carica all'80%. ovviamente ho un ssd.
Quello che fa la differenza sono le tensioni della cpu, di deflaut sono impostate delle tensioni assurdamente alte.

Come le hai abbassate? Non sono bloccate?

Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak

Vash_85
26-01-2013, 11:49
Come le hai abbassate? Non sono bloccate?

Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak

Solo sugli intel sono bloccate ;)
Su amd basta usare lo stesso tweak che serve per abilitare il turbo della cpu @2.6ghz, puoi addirittura andare a modificare le tensioni del NB

FoxUlisse
26-01-2013, 12:00
indifferente... puoi farlo o dal bios oppure dal software easy settings alla voce "battery life extender", è la stessa cosa...
per quanto rigaurda il fast bios mode serve ad accelerare la schermata col logo samsung all'avvio..Benissimo, perfetta risposta. TI RINGRAZIO. Un'ultima cosa. Perchè nel BIOS (ma forse sono diventato cieco) non c'è l'opzione (come un tutti gli altri BIOS) di disattivare la schermata della scheda madre o del Samsung?

Ubro92
26-01-2013, 12:04
Solo sugli intel sono bloccate ;)
Su amd basta usare lo stesso tweak che serve per abilitare il turbo della cpu @2.6ghz, puoi addirittura andare a modificare le tensioni del NB

Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!

Molto interessante non sapevo che fosse possibile abilitare anche il turbo... Hai per caso il link che riporta come procedere?

Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak

Vash_85
26-01-2013, 12:08
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!

Molto interessante non sapevo che fosse possibile abilitare anche il turbo... Hai per caso il link che riporta come procedere?

Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak

Guarda sul thread ufficiale del 535 c'è tutto :), purtroppo è ancora un po incasinato, dovrei far modificare la prima pagina al mod con tutte le info e i tweak.....
Figurati che c'è gente che ha overcloccato pure la gpu a parità di tensione.

Ubro92
26-01-2013, 12:15
Guarda sul thread ufficiale del 535 c'è tutto :), purtroppo è ancora un po incasinato, dovrei far modificare la prima pagina al mod con tutte le info e i tweak.....
Figurati che c'è gente che ha overcloccato pure la gpu a parità di tensione.

Oddio!!!! :eek:

Tu non hai idea di cio che mi hai detto! E' come avermi regalato il sacro Gral!! :sofico:

Vash_85
26-01-2013, 12:18
Oddio!!!! :eek:

Tu non hai idea di cio che mi hai detto! E' come avermi regalato il sacro Gral!! :sofico:

Beh colpa tua :sofico: perché vieni a dare fastidio sul thread del modello intel.. c'è quello amd da mesi, oramai quasi tutti hanno messo su i vari tweak :D :D

Seba89
26-01-2013, 16:29
Benissimo, perfetta risposta. TI RINGRAZIO. Un'ultima cosa. Perchè nel BIOS (ma forse sono diventato cieco) non c'è l'opzione (come un tutti gli altri BIOS) di disattivare la schermata della scheda madre o del Samsung?

sinceramente nn ci ho mai fatto caso e nn me ne sono neanche curato...quindi nn so dirti...

francyyy2011
27-01-2013, 09:45
Se c'è un topic per la versione AMD perché ne parlate qui in questo che è della versione Intel? :muro:

Su Intel la batteria deve durare almeno 5 ore con luminosità a 3 tacche, qualsiasi utilizzo se ne stia facendo.

Veliero
28-01-2013, 19:56
Ciao a tutti...qualcuno ha notizia di dove posso trovarlo in rete ad un prezzo decente? mi va bene sia il serie 5 sia il serie 9.
Grazie:)

FoxUlisse
28-01-2013, 20:34
Ciao a tutti...qualcuno ha notizia di dove posso trovarlo in rete ad un prezzo decente? mi va bene sia il serie 5 sia il serie 9.
Grazie:) Da Euronics la settimana scorsa facevano l'offerta ma non ricordo il prezzo. Prova a fare qualche telefonata.

Seba89
29-01-2013, 15:25
nuova versione bios 12xk :)

AndrewLupin
06-02-2013, 11:33
Ragazzi ho fatto prendere l'np535 ad un amico che aveva bisogno di un ultrabook leggero dal prezzo contenuto e lo utilizzerà per Office quindi niente giochi e niente roba avanzata

Gli ho fatto anche comprare un ssd sandisk da 128gb.ho letto sul sito del produttore che lo spessore é di 7mm quindi non penso ci siano problemi.giusto?male che vada potrei togliere l'ssd dal case.l'ho visto in un video su youtube

per il trasferimento dei dati cosa faccio???

1-primo avvio e installo easeus todo backup 3.0 trial e faccio il backup bootable ottimizzato per ssd, poi metto l'ssd e avvio il pc?

2-primo avvio e creo dei DVD di restore (con un lettore USB esterno), metto l'ssd e faccio il restore su quest'ultimo?

3-metto l'ssd direttamente e faccio un'installazione pulita di windows 8 inserendo il seriale posto sul fondo del pc?

Io ho un Mac e faccio tutto con timemachine ma sono poco esperto di upgrade su Windows ;)

Grazie per l'aiuto

francyyy2011
06-02-2013, 12:19
Ti dico di eliminare l'ipotesi 3 perché con un SSD tutto il software precaricato nel computer diventa utile e non pregiudica la velocità del sistema. Se magari era un pc che manteneva il disco originale mettergli Windows pulito, poteva anche valere la pena, ma così no.

AndrewLupin
06-02-2013, 12:21
Quindi scelgo la soluzione 1 o 2 giusto?

La prima mi sembra la più fattibile e immediata

FoxUlisse
07-02-2013, 10:27
Ciao, vorrei sapere se il Samsung serie 9 ha il Bluetooth. Scusate l'igno e poi ranza ma a cosa serve il Bluetooth oltre alla possibilità di trasmettere dati?
Vorrei sapere se è utile il Bluetooth quandi si viaggia all'estero in paesi sottosviluppati dove Internet è scarso.
Un'ultima domanda: se non mi serve in Italia, potrei disabilitarlo? Grazie

PS: A proposito: esiste un forum o 3ad ufficiale del Samsung serie 9? Io non lo vedo.

Seba89
07-02-2013, 10:41
Ciao, vorrei abbassare la luminosità del monitor Samsung serie 9 ma non so come fare. So che esiste un software della Samsung che permette questo e anche altre opzioni. Forse ce l'ho installato ma non lo vedo. In caso contrario dove posso trovarlo? Grazie

PS: A proposito: esiste un forum o 3ad ufficiale del Samsung serie 9? Io non lo vedo.

se hai wondows 7 devi verificare se hai installato easy settings, altrimenti lo trovi sul sito...se hai windows 8 devi verificare se hai il software "settings" altrimenti lo scarichi mediante "software update"... i software che ti ho elencato si trovano in start->programmi->samsung... se hai windows 7 apri "easy software manager" e ci pensa lui a cercare i software e i driver che mancano...

FoxUlisse
07-02-2013, 10:45
se hai wondows 7 devi verificare se hai installato easy settings, altrimenti lo trovi sul sito...se hai windows 8 devi verificare se hai il software "settings" altrimenti lo scarichi mediante "software update"... i software che ti ho elencato si trovano in start->programmi->samsung... se hai windows 7 apri "easy software manager" e ci pensa lui a cercare i software e i driver che mancano...Grazie per il cosiglio. Ora l'ho trovato.

Seba89
07-02-2013, 13:38
ho installato altri 4 GB di ram portandola così a 8 GB... all'inizio avevo dei rallentamenti sia all'accensione k allo spegnimento (l'accensione durava circa 48 secondi) ... dopo averlo accesso e spento un paio di volte sembra tornato tutto normale (ora si avvia in 13 secondi)...qualcuno ne conosce il motivo :confused: :mbe:

michi.for
07-02-2013, 15:53
Ciao a tutti,
ho un Samsung Ultrabook Serie 5 mod. NP530U3C-A07IT

Da quando l'ho acquistato (Dicembre 2012) sento un ticchettio strano all'HD. L'ho portato in assistenza e me lo hanno ritornato esattamente come prima, dicendo che l'HD non è guasto.
Il ticchettio fastidioso però è ancora presente.

A questo punto sono disposto a sostituire l'HD (500Gb) con un SSD, senza però perdere la garanzia.

Qualcuno ha già provato questa cosa?

Grazie!

francyyy2011
07-02-2013, 15:57
Ciao a tutti,
ho un Samsung Ultrabook Serie 5 mod. NP530U3C-A07IT

Da quando l'ho acquistato (Dicembre 2012) sento un ticchettio strano all'HD. L'ho portato in assistenza e me lo hanno ritornato esattamente come prima, dicendo che l'HD non è guasto.
Il ticchettio fastidioso però è ancora presente.

A questo punto sono disposto a sostituire l'HD (500Gb) con un SSD, senza però perdere la garanzia.

Qualcuno ha già provato questa cosa?

Grazie!

Ogni tanto il mio in sporadici casi, quando ero nelle condizioni di poterlo sentire, faceva dei ticchettii, tipico di hd rotto, ma penso sia più riconducibile ad una mala gestione del risparmio energentico che magari lo accende e lo spegne senza motivo, per'altro ripetutamente.

Comunque mi sarà capitato qualche volta in 10 mesi, non di più, ed è in perfetta salute.

michi.for
07-02-2013, 16:08
A me lo fa tutti i giorni...
Se è un problema del risparmio energetico come posso provare a risolvere il problema?

Seba89
07-02-2013, 16:09
Ciao a tutti,
ho un Samsung Ultrabook Serie 5 mod. NP530U3C-A07IT

Da quando l'ho acquistato (Dicembre 2012) sento un ticchettio strano all'HD. L'ho portato in assistenza e me lo hanno ritornato esattamente come prima, dicendo che l'HD non è guasto.
Il ticchettio fastidioso però è ancora presente.

A questo punto sono disposto a sostituire l'HD (500Gb) con un SSD, senza però perdere la garanzia.

Qualcuno ha già provato questa cosa?

Grazie!

si certo... continuo a sentirlo soprattutto quando il pc è "a riposo"...capitava anke quando avevo il 535...nn sapevo venisse dall'hard disk ma l'ho sempre sentito provenire dalla parte alta sulla destra...

francyyy2011
07-02-2013, 17:29
Ipotizzo, nessuno penso sappia cosa sia.

Si può provare a disabilitare lo spegnimento dell'hard disk dopo un tot di tempo, magari per qualche misterioso motivo viene spento a cazzo e senza motivo...

serpone
08-02-2013, 07:31
io 3 anni fa comprai 3 pc acer identici e a 2 di essi faceva questo ticchettio l'hdd.
Me li feci sostituire subito. Non erano guasti però era fastidioso questo ticchettio e a lungo andare non si sa mai....

francyyy2011
08-02-2013, 07:40
Appunto, e dato che li hai resistuiti non puoi sapere come sarebbe andata a finire quindi evitiamo di fare allarmismi inutili anche perché la Samsung per un ticchettio ti manda a cagare ed un centro commerciale il prodotto te lo cambia se l'hai comprato da 7-10 giorni quindi chi ha questo portatile da 1 mese se lo tiene così com'è. Se poi avete delle cose importanti sopra, be' sapete già da soli che delle cose importanti ci vuole un backup.

Io ripeto, questo ticchettio non lo sento da un bel po', e in 10 mesi che lo uso mi sarà capitato 4-5 volte al massimo di sentirlo. Oltretutto sono uno che il pc lo lancia sul letto e lo sbatte sul tavolo dato che lo sto prendendo molto alla leggera, e funzionare funziona, alla perfezione.

Se poi si rompe l'hdd allora sarà una buona occasione per montarci un ssd, vediamola in positivo :D

mav1983
08-02-2013, 08:34
Ogni tanto il mio in sporadici casi, quando ero nelle condizioni di poterlo sentire, faceva dei ticchettii, tipico di hd rotto, ma penso sia più riconducibile ad una mala gestione del risparmio energentico che magari lo accende e lo spegne senza motivo, per'altro ripetutamente.

Idem per me. Sembra abbastanza chiaramente un'impostazione per il risparmio energetico, perché lo sento quando lo uso con pochi programmi aperti, quindi sembra che l'hard disk venga disattivato dopo 1 o 2 secondi di inattività. Ovviamente dopo pochissimi secondi viene riattivato nuovamente e questo porta a questo problema. Ho provato a mettere a scaricare qualche torrent e il rumore quasi si azzera, dato che il programma richiede continuamente lettura e scrittura sul disco senza dargli il tempo di disattivarsi.

mav1983
08-02-2013, 08:42
Ciao, vorrei sapere se il Samsung serie 9 ha il Bluetooth..

Sì, tutti i modelli dovrebbero averlo

Scusate l'igno e poi ranza ma a cosa serve il Bluetooth oltre alla possibilità di trasmettere dati?.

Solo per connettere due apparecchi, cioè per trasmettere dati.

Vorrei sapere se è utile il Bluetooth quandi si viaggia all'estero in paesi sottosviluppati dove Internet è scarso.

Assolutamente no. Il Bluetooth serve per collegamenti a brevissima distanza ed è molto più lento del wireless. Non credo neanche che esistano al mondo degli access point per internet che trasmettono in bluetooth invece che in wireless.

Un'ultima domanda: se non mi serve in Italia, potrei disabilitarlo? Grazie

Da Easy settings o Settings, il programmino di gestione del pc di Samsung già preinstallato. O al massimo da Gestione periferiche...

francyyy2011
08-02-2013, 09:41
Il Bluetooth ora è possibile disattivarlo e mantenere l'impostazioni salvata ad ogni riavvio. Prima questo non era possibile e ogni volta andava spento manualmente.

Tra l'altro all'avvio del computer viene comunque attivato e fatto partire, con tutta la miriade di processi e servizi che gli vanno dietro, poi il software, solo successivamente spegne tutto. Quindi appesantisce l'avvio in maniera abominevole. Di questa cosa su SSD probabilmente manco ci se ne accorge, ma con l'hard disk meccanico è un disastro.

serpone
08-02-2013, 12:18
Appunto, e dato che li hai resistuiti non puoi sapere come sarebbe andata a finire quindi evitiamo di fare allarmismi inutili anche perché la Samsung per un ticchettio ti manda a cagare ed un centro commerciale il prodotto te lo cambia se l'hai comprato da 7-10 giorni quindi chi ha questo portatile da 1 mese se lo tiene così com'è. Se poi avete delle cose importanti sopra, be' sapete già da soli che delle cose importanti ci vuole un backup.

Io ripeto, questo ticchettio non lo sento da un bel po', e in 10 mesi che lo uso mi sarà capitato 4-5 volte al massimo di sentirlo. Oltretutto sono uno che il pc lo lancia sul letto e lo sbatte sul tavolo dato che lo sto prendendo molto alla leggera, e funzionare funziona, alla perfezione.

Se poi si rompe l'hdd allora sarà una buona occasione per montarci un ssd, vediamola in positivo :D

Cicciobello, non ho fatto allarmismi inutili ho solo detto che ho preferito cambiarli perchè non si sa mai come sarebbe potuta finire e non me la sentivo di fare da cavia.
Seconda cosa: porto a tua conoscenza che faccio assistenza tecnica ai pc e di portatili o fissi con problemi vari me ne capitano a decine ogni mese.

Detto questo, mesi fa acquistai un netbook e anche li l'hard disk faceva dei ticchettii. Per varie ragioni lo smontai e lo rimontai su un notebook che ormai funziona da 1 anno con quell'hard disk anche con i ticchettii quindi....
Per me non è normale che l'hard disk faccia queu rumori ed è solo questo il motivo per cui li ho cambiati.
Ti dico pure che a uno di quei portatili cambiato, dopo 3 anni l'hard disk è morto (e non presentava ticchettii) ed era precisamente l'hard disk del notebook di mia sorella che è deceduto quest'estate prontamente rianimato con un hard disk nuovo


P.S. se può interessare, i ticchettii gli ho riscontrati su hard disk seagate e anche sull'hitachi

francyyy2011
08-02-2013, 14:31
Cicciobello, non ho fatto allarmismi inutili ho solo detto che ho preferito cambiarli perchè non si sa mai come sarebbe potuta finire e non me la sentivo di fare da cavia.
Seconda cosa: porto a tua conoscenza che faccio assistenza tecnica ai pc e di portatili o fissi con problemi vari me ne capitano a decine ogni mese.

Detto questo, mesi fa acquistai un netbook e anche li l'hard disk faceva dei ticchettii. Per varie ragioni lo smontai e lo rimontai su un notebook che ormai funziona da 1 anno con quell'hard disk anche con i ticchettii quindi....
Per me non è normale che l'hard disk faccia queu rumori ed è solo questo il motivo per cui li ho cambiati.
Ti dico pure che a uno di quei portatili cambiato, dopo 3 anni l'hard disk è morto (e non presentava ticchettii) ed era precisamente l'hard disk del notebook di mia sorella che è deceduto quest'estate prontamente rianimato con un hard disk nuovo


P.S. se può interessare, i ticchettii gli ho riscontrati su hard disk seagate e anche sull'hitachi

Bravo, cicciobello ci chiami a tua sorella. Io per la cronaca lo faccio di lavoro quindi di sicuro non ho niente da imparare da te.

Quoto il mio messaggio con tutto quello che c'è scritto dentro. E' il miglior metodo di procedere, se si rompe lo si rimpiazza con un ssd, tanto di guadagnato. E poi se si rompe è comunque in garanzia per 2 anni quindi in ogni caso a rimanere senza pc si fa sempre in tempo e se uno non ha soldi per l'ssd si priva per 1 secolo del computer e se lo fa aggiustare.

FreeMan
08-02-2013, 21:54
Finitela

>bYeZ<

michi.for
10-02-2013, 18:01
Nel VISUAIZZATORE EVENTI di Windows, ho notato che giornalmente (da quando ho il pc) viene rilevato un errore nella scrittura file su disco.
Parte dell'errore dice: " .... This problem is likely due to faulty hardware. Please contact your hardware vendor for further assistance diagnosing the problem. ".

Questa può essere una prova del fatto che effettivamente esista un problema legato all'hard disk?

Grazie.

francyyy2011
10-02-2013, 19:30
Nel VISUAIZZATORE EVENTI di Windows, ho notato che giornalmente (da quando ho il pc) viene rilevato un errore nella scrittura file su disco.
Parte dell'errore dice: " .... This problem is likely due to faulty hardware. Please contact your hardware vendor for further assistance diagnosing the problem. ".

Questa può essere una prova del fatto che effettivamente esista un problema legato all'hard disk?

Grazie.

Mi dici come ci arrivo?

mav1983
10-02-2013, 20:28
E' il miglior metodo di procedere, se si rompe lo si rimpiazza con un ssd, tanto di guadagnato.

Peccato che se hai dati importanti sull'hard disk che si rompe i soldi dell'ssd (più una cospicua differenza) te li bruci per fare il recupero dati, visto che la garanzia copre l'hardware e non i dati memorizzati sopra.

Poi non so quanto convenga comprarsi un laptop con 500 GB di hdd ultrafine (che rappresenta una bella percentuale del costo totale) e cambiarlo subito con un ssd. Mi sembra la moda del momento, che tra l'altro ignora i rischi di affidabilità dell'ssd. Lo sanno tutti quelli che lo comprano che le prestazioni diminuiscono gradualmente col passare del tempo? e che dopo pochi anni di utilizzo ci sono ancora seri dubbi su quanti daranno forfait?

mav1983
10-02-2013, 20:40
Nel VISUAIZZATORE EVENTI di Windows, ho notato che giornalmente (da quando ho il pc) viene rilevato un errore nella scrittura file su disco.
Parte dell'errore dice: " .... This problem is likely due to faulty hardware. Please contact your hardware vendor for further assistance diagnosing the problem. ".

Questa può essere una prova del fatto che effettivamente esista un problema legato all'hard disk?


Ho cercato tra i miei eventi ma non ho trovato nulla del genere, né cercando "this problem" né "questo problema". Potresti cliccare col tasto destro sull'evento, copiare i dettagli e incollarceli qui. Quello che ti sta dicendo comunque è che c'è molto probabilmente un problema proprio all'hard disk...

michi.for
10-02-2013, 23:48
Ecco il link all'errore:

http://i252.photobucket.com/albums/hh5/michifor/ea02d7cc-6ae7-456a-bbf5-5acae21f0618.jpg

Questo errore lo trovo nel registro eventi di windows.

Invece nel semplice "task manager" di windows, monitorando l'harddisk, vi riporto questo comportamento:

http://i252.photobucket.com/albums/hh5/michifor/441d3ccb-bced-4843-91cd-2ec1bf69342e.jpg

Nel momento in cui ho preso questa istantanea il pc non veniva utilizzato, ne aveva programmi in esecuzione....
Non è strano quel susseguirsi di alti e bassi?
L'hard disk ogni tanto ha fatto i suoi soliti ticchetti, e da quello che so sono associati ai picchi piu alti nel grafico in alto.

Attendo consigli, perchè l'assistenza tecnica samsung mi ha gia guardato l'harddisk dicendo che funziona e che non fa nessun ticchettio....

mav1983
11-02-2013, 09:40
Ecco il link all'errore:

http://i252.photobucket.com/albums/hh5/michifor/ea02d7cc-6ae7-456a-bbf5-5acae21f0618.jpg


Ho trovato una pagina che parla dello stesso errore (origine:ESENT, id: 508), il testo dell'evento è lo stesso e viene sicuramente da un problema al controller del disco, che è Intel sia nel tuo caso che in quello descritto. Il tizio ha quindi risolto scaricando e installando la nuova versione del driver dal sito Intel. Ecco il link:
http://jaydavisus.wordpress.com/2009/08/19/solved-problem-with-hard-drive-performance-windows-7/

Buona fortuna

michi.for
11-02-2013, 11:15
La soluzione è per windows xp e 7.
Sto provando l'update check su Intel download center.
Vi farò sapere gli sviluppi.

michi.for
11-02-2013, 16:12
Il download center della Intelmi dice che tutti i driver installati sul pc sono aggiornati.

Non rischio ad installare driver non-windows8.

Grazie per i comment, avete altri consigli?

A breve riparlrò con l'assistenza Samsung e vorrei riproporgli il problema, magari portandogli qualche "prova" in piu'....
L'assistnza non puo' :muro: :muro: :muro:

francyyy2011
12-02-2013, 09:37
Peccato che se hai dati importanti sull'hard disk che si rompe i soldi dell'ssd (più una cospicua differenza) te li bruci per fare il recupero dati, visto che la garanzia copre l'hardware e non i dati memorizzati sopra.

Poi non so quanto convenga comprarsi un laptop con 500 GB di hdd ultrafine (che rappresenta una bella percentuale del costo totale) e cambiarlo subito con un ssd. Mi sembra la moda del momento, che tra l'altro ignora i rischi di affidabilità dell'ssd. Lo sanno tutti quelli che lo comprano che le prestazioni diminuiscono gradualmente col passare del tempo? e che dopo pochi anni di utilizzo ci sono ancora seri dubbi su quanti daranno forfait?

Forse brillantone non hai letto quello che ho scritto?

Se poi avete delle cose importanti sopra, be' sapete già da soli che delle cose importanti ci vuole un backup.

mav1983
13-02-2013, 08:22
Forse brillantone non hai letto quello che ho scritto?

Invece ho letto del backup, ma ti informo che anche i dischi dove fai il backup possono dare forfait, come ha appena fatto il mio WD dove, guarda caso, salvavo i miei backup. E secondo te mentre cerco di riparare o sostituire quel disco, devo stare in ansia ancora il disco interno decide di tirare le cuoia definitivamente proprio ora, dopo mesi di ticchettii di cui ho deciso di fregarmene? Il backup non è una soluzione a tutti i mali in quanto: a) c'è bisogno di 500 GB di spazio di archiviazione esterno per il backup intero del nostro disco, che non sono gratis; b) deve ricordarsi ogni weekend di collegare il disco per fare il backup, che non è sempre possibile, e che a volte richiede ore, visto che conosco gente che tiene acceso il pc tutta la notte (dopo averlo usato per tutto il giorno) per completare il backup settimanale, il che non giova all'usura di componenti; c) non ultimo, se il disco si guasta in settimana, tutto quello che hai fatto dal weekend precedente va perduto, e devi calcolare il tempo che ti serve per portare il pc in assistenza, aspettare il ricambio, aspettare che te lo riconsegnino, reinstallare tutto quanto e rifare il lavoro perso.
Quindi uno ha pienamente diritto di fare "allarmismi inutili", se il pc lo usa in un certo modo, tipo come io uso il mio.

michi.for
13-02-2013, 12:05
Capisco i vostri discorsi.

Il fatto è che è un pc che ha 1 mese...
...e da quando l'ho acquistato che ha sti ticchettii, a volte continui...

Purtroppo non so come mai, questi ticchettii non vengono rilevati come DIFETTI dell'hard disk e quindi da sostituire...

Oggi richiamo l'assistenza....avete suggerimenti di come posso "forzare" la sostituzione?

mav1983
13-02-2013, 12:08
Oggi richiamo l'assistenza....avete suggerimenti di come posso "forzare" la sostituzione?

Oggettivamente non è dimostrabile che quello sia un difetto del pezzo e che per questo vada sostituito. In ogni caso quel log che hai visto nel visualizzatore eventi è un argomento bello forte, direi. Nessuno può dire che migliaia di secondi per scrivere un file non siano un problema. Calcola però che se il problema è davvero il driver, sostituendo l'hard disk con uno identico non trarrai alcun vantaggio. Se non ti fidi a installare driver per 7, allora installati direttamente il 7 in dual boot e prova a usarlo per un po'

michi.for
13-02-2013, 12:15
Più che non fidarmi è che il pc stesso (windows 8 / intel upgrade software) che mi dice che i driver sono tutti aggiornati...

francyyy2011
13-02-2013, 14:19
Invece ho letto del backup, ma ti informo che anche i dischi dove fai il backup possono dare forfait, come ha appena fatto il mio WD dove, guarda caso, salvavo i miei backup. E secondo te mentre cerco di riparare o sostituire quel disco, devo stare in ansia ancora il disco interno decide di tirare le cuoia definitivamente proprio ora, dopo mesi di ticchettii di cui ho deciso di fregarmene? Il backup non è una soluzione a tutti i mali in quanto: a) c'è bisogno di 500 GB di spazio di archiviazione esterno per il backup intero del nostro disco, che non sono gratis; b) deve ricordarsi ogni weekend di collegare il disco per fare il backup, che non è sempre possibile, e che a volte richiede ore, visto che conosco gente che tiene acceso il pc tutta la notte (dopo averlo usato per tutto il giorno) per completare il backup settimanale, il che non giova all'usura di componenti; c) non ultimo, se il disco si guasta in settimana, tutto quello che hai fatto dal weekend precedente va perduto, e devi calcolare il tempo che ti serve per portare il pc in assistenza, aspettare il ricambio, aspettare che te lo riconsegnino, reinstallare tutto quanto e rifare il lavoro perso.
Quindi uno ha pienamente diritto di fare "allarmismi inutili", se il pc lo usa in un certo modo, tipo come io uso il mio.

CIAO.

mav1983
13-02-2013, 16:09
Più che non fidarmi è che il pc stesso (windows 8 / intel upgrade software) che mi dice che i driver sono tutti aggiornati...

Per questo pensavo che ci fosse un problema di compatibilità con l'8, che potrai verificare installando il 7 e vedendo se succede anche lì...

mav1983
17-02-2013, 19:10
Cercando news su come installare Windows 7 sull'SSD integrato a partire dalla penna USB (cosa di cui ho appena avuto bisogno,e che è stata abbastanza fallimentare) ho trovato questa interessantissima guida (http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html) che si riferisce a un ASUS zenbook, ma con un modello simile di scheda madre Intel. Il motivo per cui il tentativo è stato fallimentare è stato che ho dovuto ripristinare il 7 da un punto di ripristino, quindi ho creato una USB avviabile a partire dalla ISO del 7, ho aspettato l'avvio e ho cliccato su "Ripara il tuo computer". Solo che a questo punto, come già successo agli altri che ci hanno provato, non veniva riconosciuta nessuna installazione di Windows presente, questo perché come hard disk veniva visto solo l'HDD normale e non l'SSD. A questo punto il programma permette di caricare il driver della periferica in questione se lui non riesce a trovarla (ed è il caso dell'SSD). L'articolo consiglia di scaricare "USB3_Intel_Win7_64_Z104225.zip", ma ripeto, è un ASUS con una motherboard non identica alla nostra, quindi non credo che funzioni ugualmente. Caricando quel driver sullo stesso supporto USB, è possibile farlo utilizzare dal servizio di riparazione di Windows per trovare il benedetto SSD con il benedetto Win 7. Purtroppo (si fa per dire) avevo già risolto il problema quando ho letto quella guida, ma meriterà sicuramente qualche prova in futuro.

Un altro punto interessante: il modello ASUS in questione presenta lo stesso problema di hard disk che continuamente se ne va in stand by e ricomincia a girare. Conferma che si tratta di un problema della gestione energetica, che se ne frega dei tempi impostati (dovrebbero essere 10 e 20 minuti nella combinazione Bilanciato, se non li avete cambiati), quindi rimanda a un'altra guida (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-Momentus/Small-How-to-Disable-AAM-APM-permanently-with-CristalDiskInfo/td-p/132218) per disabilitare la gestione energetica tramite CristalDiskInfo. Credo che valga la pena fare un tentativo per chi è preoccupato dei rumori provenienti dall'hard disk.

francyyy2011
18-02-2013, 08:07
Mamma mia che intuizione che ho avuto :D

Per quanto riguarda il discorso SSD, io so che windows 7 durante l'installazione mal digerisce i dispositivi USB 3.0.

Sulla mia scheda madre del pc fisso quando andavo ad installare la iso del SO da una penna USB attaccata alla porta USB 3.0 non mi vedeva l'iso e la penna.

Installando direttamente dall'USB 2 si eliminano alcuni problemi, la stessa intel sconsiglia di usare le porte blu finché windows non è installato.

Dopo non so se questo possa avere qualche riflessione sul nostro portatile...

____xxxAndrèxxx____
21-02-2013, 11:44
Ciao a tutti
Ho aggiornato il pc a windows 8 ed ho un problema con la luminosità dello schermo.
L'aumento della luminosità non è graduale, ma "va un po su e un po giù"... non so se sono stato chiaro.
Sapete come modificare i vari livelli di luminosità?? Magari con regedit.....

grazie mille

il problema della luminosità capita anche a me ma non so come risolverlo..

ma comunque sia è normale che il disco1 (SSD) dia sempre di utilizzo 0% mentre il disco0 sta sempre a leggere/scrivere?? secondo me, nonostante il software express cache, il pc non sta utilizzando l'SSD.....:rolleyes:

Seba89
21-02-2013, 12:59
il problema della luminosità capita anche a me ma non so come risolverlo..

ma comunque sia è normale che il disco1 (SSD) dia sempre di utilizzo 0% mentre il disco0 sta sempre a leggere/scrivere?? secondo me, nonostante il software express cache, il pc non sta utilizzando l'SSD.....:rolleyes:

nn capisco cosa intendete con il problema della luminosità...cmq anche a me il disco 0 sta sempre al 0% però l'intel rapid start funziona bene quindi nn penso k l'express cache nn funzioni...