View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
A quanto ho capito dalla Normandy escono sempre Joker e l'eventuale persone con cui si è fatta la romance come seconda (infatti a me è uscita la Treynor nel primo run e Liara nel secondo); il terzo a quanto pare esce un membro del team che era venuto con noi (nel mio caso Javik che ho cercato di far estinguere completamente....:stordita: )
Javik ( utente in questo caso :) ) non mi convinci:
del crucibolo sa l'esistenza Javik (personaggio) e sa anche se sia stato usato o comunque progettato ma non lo sanno gli scenziati incaricati di trovare una soluzione per i razziatori (che non conoscessero i progetti si può fare, che non sapessero dell'esistenza diviene dura); essendo poi un impero centralizzato la cosa diverrebbe sempre più difficile.
Il fatto di Marte l'ho introdotto perchè con l'inizio dell'atacco dei razziatori i portali sono disattivati e più nessun prothean potrà utilizzare i portali con la sola eccezione del condotto per i prothean di Ilos; quindi se non si trovano su marte con la base o nel sistema sol la vedo dura.
La frase di Tim ha il senso sia di "avevamo ciò che ci serviva sottomano e non lo sapevamo" sia di sottolineare l'inettitudine dell'alleanza ma di per se è una frase del gioco che non porta nulla nè pro nè contro (anzi la potevamo pensare noi dopo che ci dicono la cosa :D )
Per la frase di Liara, idem; avrebbe anche potuto dire: "che con la forza della disperazione e le sue fonti è riuscita a scoprire un bellissimo tailleur rosson con decolletè mozzafiato (opzione b una macchina per fare un gelato al pistacchio, opzione c un pulsante che se premuto annianeta tutti i razziatori all'istante...;) ) " ma questo non porta alla giustificazione che tali cose siano veramente trovabili e coerenti. Alla fine come detto ci troviamo la cura di particolari come la cosa degli occhi del Krogan riportata in precedenza e l'abbandono di cose un pò più serie come questa che difatto viene lasciata a noi (non è possibile che dobbiamo pensare io e te a trovare giustificazioni del crucibolo).
Come strumento narrativo va pure bene ma uno straccio di 4 righe per giustificarlo meglio si possono fare del tipo javik che dice che la loro era un'installazione di difesa per alcuni scenziati che stavano lavorando isolatamente e per conto loro ad un'arma segretissima i cui progetti avevano ritrovato non so come a guerra iniziata e che tale base fosse nei pressi del sistema sol (non che fili liscio tutto ma già le mie obieizioni perdono significato con sole 2 righe).
Poi tutti commettono errori e ti dò una chicca: stavo leggendo revelation di Karpyshyn e , a meno di errori di traduzione in italiano dell'editore, a pag. 225 Saren pensa "quale catastrofe aveva potuto causare in meno di un secolo la fine di un impero..."
9Enrico0
27-03-2012, 10:51
ma non ha senso... a me è uscito joker liara e javik... liara era con me nell'ultima missione assieme a garrus...
e come si spiega che liara è salita sulla normandy? era dietro di me assieme a garrus quando mi ha colpito il raggio del razziatore.... e quando esce dalla normandy esce come se non fosse successo niente.. dovrebbe essere piegata dal dolore per la perdita di shepard
Dimenticavo: in caso di finale verde esce Ida come secondo per la gioia di Joker; in questo caso credo sia semplicemente un errore di programmazione nel senso si è deciso a tavolino di far uscire certe persone, non credo ci sia una logica voluta a meno di non voler considerare le teorie indottrinamento/sogno.
Mancanza di rifnitura del prodotto e fretta nel farlo uscire sono la mia spiegazione.
Gabro_82
27-03-2012, 11:09
ma non ha senso... a me è uscito joker liara e javik... liara era con me nell'ultima missione assieme a garrus...
e come si spiega che liara è salita sulla normandy? era dietro di me assieme a garrus quando mi ha colpito il raggio del razziatore.... e quando esce dalla normandy esce come se non fosse successo niente.. dovrebbe essere piegata dal dolore per la perdita di shepard
a me non è uscito nessuno, ho visto aprire solo la porta come mai?
Io invece ho visto uscire solo Joker e IDA....nessun'altro.
Eppure avevo la barra eroe piena....come finale ho scelto sintesi e alla missione finale mi sono portato liara (con cui avevo la romance) e garrus
9Enrico0
27-03-2012, 11:25
beh..io la romance con liara ce l'ho dal primo mass effect e non l'ho mai tradita.... però me la son portata dietro nell'ultima missione....e mi dispiace ammetterlo ma dovrebbe essere morta... invece mi rispunta sulla normandy...
magari volevano farlo intendere come paradiso quel luogo... cmq
finale pessimo... bruttissimo.... tristissimo e senza senso... dite quello che volete ma a me non è piaciuto per niente
9Enrico0
27-03-2012, 11:34
una domanda.. cosa è successo a voi quando avete finito il gioco? a me è comparso un messaggio con scritto che shepard è un eroe e bla bla bla... e poi mi sono ritrovato dentro alla normandy ... davanti alla base dell'uomo misterioso... forse avevano veramente già in mente di fare una dlc con un finale diverso.. magari è per quello che torniamo nella normandy
Dopo la fine (il messaggio ed il bla bla) mi pare semplicemente che venga caricato l'ultimo salvataggio prima della base cerberus.
Per chi esce dalla normandy penso dipenda anche dal war asset:
ad esempio Gabro_82 tu che war asset avevi ? immagino molto basso e forse hai scelto finale rosso ma è andato distrutto tutto ? IN effetti è la prima volta che leggo che non esce nessuno dalla normandy....devo vedere sul tubo il filmato per curiosità se c'è
per il finale verde di sintesi esce sicuramente Ida per far vedere la cosa (negli altri 2 finali ovviamente viene distrutta).
Comunque sono propenso a credere più ad una piccola non curanza di programmazione che a intenti a posteriori.
Che esca un dlc comunque sembra ormai certo, vedremo di che natura.
nostradamus1915
27-03-2012, 12:04
La spiegazione secondo me e quella di fare un finale falso per poi farti pagare quello vero... Rischiosa tattica ma geniale. Se ad aprile fanno uscire per 7 € il finale nuovo sai quanti soldi si fanno??? Di sicuro l'80% dei fan lo compra(Me compreso).
Mah, secondo me la cosa non era premeditata, hanno solo colto l'occasione :rolleyes:
Jammed_Death
27-03-2012, 13:30
La spiegazione secondo me e quella di fare un finale falso per poi farti pagare quello vero... Rischiosa tattica ma geniale. Se ad aprile fanno uscire per 7 € il finale nuovo sai quanti soldi si fanno??? Di sicuro l'80% dei fan lo compra(Me compreso).
secondo me invece è la volta che ea, bioware e origin fanno la fine di sony e psn ...
sarebbe assurdo...personalmente intanto ho ricaricato il gioco da un precedente salvataggio e aspetto per vedere come va e capire se andrà rigiocato o cosa :muro:
Jammed_Death
27-03-2012, 13:57
Però se ci pensi bene quale altro produttore si mette a riscrivere il finale di un gioco??? Cioè hanno subito detto senza neanche esitare che ci sarebbe stato un dlc, poi subito ad aprile??? Bho...
io non ho proprio dubbi sul fatto che faranno un dlc a pagamento per il finale...la ea è così...ho una pessima opinione di loro e il fatto di tirare fuori dlc a pagamento il giorno stesso che esce il gioco (me3 non è l'unico esempio) mi fa solo sprofondare di più l'opinione
9Enrico0
27-03-2012, 14:24
spero che nel dlc del finale tengano presente che in mass effect 2 ho promesso a liara il matrimonio e tanti bambini blu..... e io intendo mantenere le promesse :)
altrimenti gli auguro un incontro con Anonymous :mad:
Certo che il trailer sembra essere il migliore di tutti i tempi!:eek: In un paio di minuti c'è un'epicità assurda...
9Enrico0
27-03-2012, 16:26
ma anche giocandoci deduci che è di un'epicità assurda.... io quando ho cominciato a giocare, che ho visto il bambino morire (che non so perchè ha la forma del bimbo alla fine)...e poi ho arruolato una flotta che avrebbe eclissato il sole, ho pensato adesso finalmente faccio il culo a sti razziatori.... no che alla fine deve succedere di tutto...shepard che muore... joker che corre per la galassia... compagni che non si sa dove sono... ecc ecc
e io sono arrabbiato.... e che ho cominciato a giocare a mass effect da 2 mesi... non oso pensare come si sentono quelli che il finale lo attendono da 5 anni...
per curiosità ho finito il gioco 3 volte con il finale sintesi (stesso war asset) e stessa squadra ovvero Liara (romance) e Tali. Nella scena della Normandy schiantata escono sempre prima Joker e IDA e poi a turno una volta Liara, una Garrus e l'ultima Javik. Quindi direi che è un brutale errore di programmazione che non tiene conto di chi è morto con te sulla Terra.
Tra l'altro sta storia del possibile indottrinamento che farebbe si che il finale sia solo "psicologico" nella testa di Shepard e il vero finale potrebbe essere nel DLC mi sconquassa non poco >.<
La cosa che continua a darmi fastidio a giorni dalla fine è questa qua, però:
C'è una roba che mi lascia perplesso, però: perché diavolo le navi nello spazio non hanno usato la debolezza dei reaper per fuoco di soppressione?
Cioé, concentrare tutto il fuoco sul portello del laser. Se il reaper apre il portello si becca i missili e ciao ciao reaper.
Se non lo apre non può attaccare, quindi il resto dei gruppi possono fare il proprio lavoro...
Seriously, potevano distruggere l'intera armada di Reapers senza neanche il Crucibolo... :asd:
9Enrico0
27-03-2012, 17:08
e anche col crucibolo.. che disastro hanno fatto?.... bastava che facessero che servisse a lanciare un segnale potente che avrebbe distrutto i razziatori... senza tante esplosioni.... senza bambino IA.... senza i portali che si distruggono... e senza la morte di shepard.... sarà un finale semplice però almeno è un finale bello
che sarebbe piaciuto a tante persone..... e inserire assieme per chi ha fatto il cattivo durante il gioco un finale un più brutto.. con molti amici morti ecc ecc.....
alla fine quelli della bioware hanno raggiunto il loro scopo.. far parlare di se e del loro gioco.... ma se fossi loro mi vergognerei personalmente..
La cosa che continua a darmi fastidio a giorni dalla fine è questa qua, però:
Seriously, potevano distruggere l'intera armada di Reapers senza neanche il Crucibolo... :asd:
magari sto per dire una cavolata, ma i Raziatori non emettono un segnale di disturbo che impedisce la mira dalle navi tanto che nelle uniche occasioni che ricordo in cui le navi colpiscono il Raziatore nel suo punto debole è sempre Shep che convoglia il puntatore di tutta la flotta manualmente?
magari sto per dire una cavolata, ma i Raziatori non emettono un segnale di disturbo che impedisce la mira dalle navi tanto che nelle uniche occasioni che ricordo in cui le navi colpiscono il Raziatore nel suo punto debole è sempre Shep che convoglia il puntatore di tutta la flotta manualmente?
Potevano puntare manualmente...
9Enrico0
27-03-2012, 17:27
si ma quante navi c'erano... e quanti razziatori c'erano? con 5000 navi penso che almeno una cannonatina a segno fosse andata... c'era anche la destiny ascension che cannonava... c'erano i ghet che avevano una mira pazzesca dato che sono dei computer con le gambe....la stessa normandy aveva il cannone principale che con un colpo sul 2 ha aperto in 2 la nave dei collettori.....i razziatori erano forti.. invincibili.. quello che volete ma neanche la flotta che avevamo fatto su noi era da poco.. :)
Potevano puntare manualmente...
bè si ma mi sa già di troppo macchinoso. Al contrario una bella bomba EMP gigante... <.<
cmq si una guerra "normale" avrebbe dovuto sistemare le cose u.u
si ma quante navi c'erano... e quanti razziatori c'erano? con 5000 navi penso che almeno una cannonatina a segno fosse andata... c'era anche la destiny ascension che cannonava... c'erano i ghet che avevano una mira pazzesca dato che sono dei computer con le gambe....la stessa normandy aveva il cannone principale che con un colpo sul 2 ha aperto in 2 la nave dei collettori.....i razziatori erano forti.. invincibili.. quello che volete ma neanche la flotta che avevamo fatto su noi era da poco.. :)
Considerato tutta la gente che sono riuscito a reclutare (=praticamente tutti, tranne qualche Salarian) erano parecchie decine di migliaia di navi, contro (a giudicare dalle cutscene) qualche centinaio di razziatori... :asd:
Con un rapporto del genere i razziatori erano coperti di missili, appena aprivano il boccaporto per lanciare il laser si beccavano qualche centinaio di missilate li dentro. :asd:
9Enrico0
27-03-2012, 17:51
proprio come si corre con la visiera del casco aperta in uno sciame di moscerini... almeno 1 va a segno nell'occhio :D
cmq a me basta pensare alle scene con liara e alla colonna sonora che mi viene il nodo in gola... spero che cambino il finale... e in fretta...
proprio come si corre con la visiera del casco aperta in uno sciame di moscerini... almeno 1 va a segno nell'occhio :D
Paragone perfetto. :asd:
A me invece non va giù anche il fatto che nelle scene finali non siano rappresentati tutti gli asset..i Rachni dove sono??e i geth?
per curiosità ho finito il gioco 3 volte con il finale sintesi (stesso war asset) e stessa squadra ovvero Liara (romance) e Tali. Nella scena della Normandy schiantata escono sempre prima Joker e IDA e poi a turno una volta Liara, una Garrus e l'ultima Javik. Quindi direi che è un brutale errore di programmazione che non tiene conto di chi è morto con te sulla Terra.
Tra l'altro sta storia del possibile indottrinamento che farebbe si che il finale sia solo "psicologico" nella testa di Shepard e il vero finale potrebbe essere nel DLC mi sconquassa non poco >.<
Bhè considera che nell'unico finale in cui Shepard sopravvive,lo vediamo praticamente nelle vicinanze del raggio che porta alla cittadella. Purtroppo però la cittadella fluttuava nello spazio...:asd:
Ecco diciamo che non è un "orrore" di poco conto!:D
Bhè considera che nell'unico finale in cui Shepard sopravvive,lo vediamo praticamente nelle vicinanze del raggio che porta alla cittadella. Purtroppo però la cittadella fluttuava nello spazio...:asd:
Ecco diciamo che non è un "orrore" di poco conto!:D
Non potrebbe essere appunto che tutto quello che abbiamo visto nel finale distruzione sia una sega mentale e il famoso dlc riparte dalla vittoria dei raziatori sulla flotta e una Shepard esanime e spappolata che torna indietro nel tempo uccide il consiglio istituisce una ditattura galattica sodomizando Tim e rubandogli le risorde e sfruttare i due anni e mezzo tra la distruzione della Sovereign e l'arrivo dei Raziatore per costruire sta superarmata??? Spero la bioware non passi di qui <.<"""
Tra l'altro mi avete fatto venir voglia di ricontrollare la scena dell'arrivo dell'armata... ed effettivamente per i raziatori non c'era speranza!!! All'arrivo hanno eclissato la terra talmente era alto il numero di navi!! Per inciso ho tutti quanti nella mia flotta.
9Enrico0
27-03-2012, 18:44
ma cmq non riesco a capire perchè nel finale hanno voluto mettere tutta questa tristezza e angoscia.... come se scepard e il resto dell'equipaggio non avessero sofferto abbastanza... non riesco a comprendere questa cosa.. cioè bo..
in poche parole hanno fatto un finale che ti lascia l'amaro in bocca... il nodo in gola e lo stomaco sottosopra.... neanche il film "The mist" aveva un finale così triste... e the mist ha un finale proprio tragico
Non potrebbe essere appunto che tutto quello che abbiamo visto nel finale distruzione sia una sega mentale e il famoso dlc riparte dalla vittoria dei raziatori sulla flotta e una Shepard esanime e spappolata che torna indietro nel tempo uccide il consiglio istituisce una ditattura galattica sodomizando Tim e rubandogli le risorde e sfruttare i due anni e mezzo tra la distruzione della Sovereign e l'arrivo dei Raziatore per costruire sta superarmata??? Spero la bioware non passi di qui <.<"""
Tra l'altro mi avete fatto venir voglia di ricontrollare la scena dell'arrivo dell'armata... ed effettivamente per i raziatori non c'era speranza!!! All'arrivo hanno eclissato la terra talmente era alto il numero di navi!! Per inciso ho tutti quanti nella mia flotta.
Per quell'armata bastava quasi da sola la Sovereing, comunque ti conviene cancellare il post, dovesse passare veramente la Bioware ....:doh: ... non si sa mai....:stordita:
ma cmq non riesco a capire perchè nel finale hanno voluto mettere tutta questa tristezza e angoscia.... come se scepard e il resto dell'equipaggio non avessero sofferto abbastanza... non riesco a comprendere questa cosa.. cioè bo..
in poche parole hanno fatto un finale che ti lascia l'amaro in bocca... il nodo in gola e lo stomaco sottosopra.... neanche il film "The mist" aveva un finale così triste... e the mist ha un finale proprio tragico
madò non mi parlare di quel finale :muro: cmq si ti lascia davvero malissimo e con la tristezza dentro. Non lo reputo sbagliato ma cacchio tra le musiche e le scene non puoi non rimanerci sotto u.u
@skadex: ma la Sovereing viene distutta dalla "sola" armata di istanza della cittadella, non vedo come ora potrebbe battere da sola quella più l'armata Turian, Quarian, Asari, Geth, Rachni, Umani e Krogan!!!
ma cmq non riesco a capire perchè nel finale hanno voluto mettere tutta questa tristezza e angoscia.... come se scepard e il resto dell'equipaggio non avessero sofferto abbastanza... non riesco a comprendere questa cosa.. cioè bo..
in poche parole hanno fatto un finale che ti lascia l'amaro in bocca... il nodo in gola e lo stomaco sottosopra.... neanche il film "The mist" aveva un finale così triste... e the mist ha un finale proprio tragico
Ma come mai? :asd: Una forza imbattibile o quasi sta attraversando l'universo per distruggere gli organici...E no non hanno sofferto abbastanza,era solamente l'antipasto anche se può sembrare brutta come cosa.
madò non mi parlare di quel finale :muro: cmq si ti lascia davvero malissimo e con la tristezza dentro. Non lo reputo sbagliato ma cacchio tra le musiche e le scene non puoi non rimanerci sotto u.u
@skadex: ma la Sovereing viene distutta dalla "sola" armata di istanza della cittadella, non vedo come ora potrebbe battere da sola quella più l'armata Turian, Quarian, Asari, Geth, Rachni, Umani e Krogan!!!
Ti sei dimenticato di un piccolo particolare,la sovereign subisce danni nel momento in cui non è più protetta dallo scudo. Pensa te cosa ti combina un numero spropositato di razziatori!:D
9Enrico0
27-03-2012, 19:11
agli scudi ci pensa la destiny ascension con il suo cannone principale.... :)
agli scudi ci pensa la destiny ascension con il suo cannone principale.... :)
C'é un DLC che voglio assolutamente in futuro: la possibilità di portarsi in battaglia navi da altre opere. :sofico:
Mi porterei in battaglia qualche centinaio di Atlantis, migliaia di navi Ancient, Ha'tak, Navi Ori, varie navi di Replicanti, un paio di hive wraith (infiltrazione), una lunga serie di O'Neill ed una classe Beliskner tutta per me. :sofico:
EDIT: Mi dicono dalla regia che le navi di Stargate sono piccine comparate con quelle di altre opere: http://www.st-minutiae.com/misc/comparison/
:asd:
Ora che ci penso, sarebbe interessante avere un confronto del laser della Death Star comparato a quelli dei Reaper... :asd:
agli scudi ci pensa la destiny ascension con il suo cannone principale.... :)
Dalla regia mi dicono che quell'arma dunque avrebbe dovuto far danno contro la sovereign,ma qualcosa deve essere andato storto.:asd:
bè si ma mi sa già di troppo macchinoso. Al contrario una bella bomba EMP gigante... <.<
cmq si una guerra "normale" avrebbe dovuto sistemare le cose u.u
Ma come? O.O
se nel gioco dicono che i reapers sono imbattibili dubito che una guerra normale sarebbe bastata :doh:
non fate teorie su cose chiarite nel gioco, ma su cose che non ha spiegato.. è questo che dovremmo fare.
beh..io la romance con liara ce l'ho dal primo mass effect e non l'ho mai tradita.... però me la son portata dietro nell'ultima missione....e mi dispiace ammetterlo ma dovrebbe essere morta... invece mi rispunta sulla normandy...
magari volevano farlo intendere come paradiso quel luogo... cmq
finale pessimo... bruttissimo.... tristissimo e senza senso... dite quello che volete ma a me non è piaciuto per niente
Ida esce nel finale sintesi perchè non viene uccisa dal crucibolo ma diventa anche lei mezza organica (per questo joker è felice, può copulare LOL). Negli altri due casi (controllo o distruzione delle AI) fà sicuramente una brutta fine.
A quanto ho capito dalla Normandy escono sempre Joker e l'eventuale persone con cui si è fatta la romance come seconda (infatti a me è uscita la Treynor nel primo run e Liara nel secondo); il terzo a quanto pare esce un membro del team che era venuto con noi (nel mio caso Javik che ho cercato di far estinguere completamente....:stordita: )
Aspetta.. momento momento O_O
come la Traynor?!?!!? :eek: :eek: :eek:
ma non è lesbo inside?? io c'ho provato (perché è forse uno dei personaggi meglio caratterizzati in tutti i mass effect!) come un ossesso ma dopo aver giocato a scacchi e la mia splenidda proposta da piacione inside.. mi fa un "ooh. mi dispiace nn sei il mio tipo.. sai.." insomma due di picche clamoroso! ma c'è pure la possibilità di fare la romance con lei con shepard masculo?? :help:
Javik ( utente in questo caso :) ) non mi convinci:
del crucibolo sa l'esistenza Javik (personaggio) e sa anche se sia stato usato o comunque progettato ma non lo sanno gli scenziati incaricati di trovare una soluzione per i razziatori (che non conoscessero i progetti si può fare, che non sapessero dell'esistenza diviene dura); essendo poi un impero centralizzato la cosa diverrebbe sempre più difficile.
Il fatto di Marte l'ho introdotto perchè con l'inizio dell'atacco dei razziatori i portali sono disattivati e più nessun prothean potrà utilizzare i portali con la sola eccezione del condotto per i prothean di Ilos; quindi se non si trovano su marte con la base o nel sistema sol la vedo dura.
La frase di Tim ha il senso sia di "avevamo ciò che ci serviva sottomano e non lo sapevamo" sia di sottolineare l'inettitudine dell'alleanza ma di per se è una frase del gioco che non porta nulla nè pro nè contro (anzi la potevamo pensare noi dopo che ci dicono la cosa :D )
Per la frase di Liara, idem; avrebbe anche potuto dire: "che con la forza della disperazione e le sue fonti è riuscita a scoprire un bellissimo tailleur rosson con decolletè mozzafiato (opzione b una macchina per fare un gelato al pistacchio, opzione c un pulsante che se premuto annianeta tutti i razziatori all'istante...;) ) " ma questo non porta alla giustificazione che tali cose siano veramente trovabili e coerenti. Alla fine come detto ci troviamo la cura di particolari come la cosa degli occhi del Krogan riportata in precedenza e l'abbandono di cose un pò più serie come questa che difatto viene lasciata a noi (non è possibile che dobbiamo pensare io e te a trovare giustificazioni del crucibolo).
Come strumento narrativo va pure bene ma uno straccio di 4 righe per giustificarlo meglio si possono fare del tipo javik che dice che la loro era un'installazione di difesa per alcuni scenziati che stavano lavorando isolatamente e per conto loro ad un'arma segretissima i cui progetti avevano ritrovato non so come a guerra iniziata e che tale base fosse nei pressi del sistema sol (non che fili liscio tutto ma già le mie obieizioni perdono significato con sole 2 righe).
Poi tutti commettono errori e ti dò una chicca: stavo leggendo revelation di Karpyshyn e , a meno di errori di traduzione in italiano dell'editore, a pag. 225 Saren pensa "quale catastrofe aveva potuto causare in meno di un secolo la fine di un impero..."
Guarda io ci sto rigiocando e l ho fatto proprio seguendo e segnandomi i discorsi che facevano.. devo dire che a me convince tutta la questione del perché il Crucibolo appare ora.. Javik lo giustifica anche in maniera più convincente di come l'ho scritto io.. dice proprio che era un impero in subbuglio senza guida, senza contatti ed era una vana speranza quell'arma.. lo fa capire molto bene.. vi consiglio di rigiocare la prima parte per non perdervi i dettagli sul Crucibolo (che chiamano ancora "congegno prothean") in quei frangenti.
Cmq il finale della Normandy è la scena più assurda e incogruente del finale.. ed è proprio quello che devono aggiustare secondo me. Perché non è un errore il fatto che compaiano i due (o uno) che ti porti nella missione.. è voluto! Una è la romance e l'altro uno del party della missione finale.. ma nel mio caso erano Liara (anche se romance) e Javik perché erano gli stessi che mi sono portato a Londra.. mah non ha proprio senso quella scena continuerò a ripeterlo all'infinito! Spero che aggiungano qualche spiegazione.. qualche video in più che colleghi tutto. Perché di tutto il finale è proprio quella scena a rovinare tutto. :doh:
p.s.
Ho letto che qualcuno ha citato Stargate (le serie)... quanti ricordi.. che bello adoravo stargate (tutti.. sg1, atlantis.. anche l'ultimo universe) :cry:
Ho letto che qualcuno ha citato Stargate (le serie)... quanti ricordi.. che bello adoravo stargate (tutti.. sg1, atlantis.. anche l'ultimo universe) :cry:
Same. :cry:
Voglio ascendere! :sofico:
Same. :cry:
Voglio ascendere! :sofico:
e tra l'altro anche in altantis c'era "Shepard" :D
Arnoldforever
27-03-2012, 21:43
Ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito a far sopravvivere Shepard nel finale distruggendo tutte le forme sintetiche?
Aspetta.. momento momento O_O
come la Traynor?!?!!? :eek: :eek: :eek:
ma non è lesbo inside?? io c'ho provato (perché è forse uno dei personaggi meglio caratterizzati in tutti i mass effect!) come un ossesso ma dopo aver giocato a scacchi e la mia splenidda proposta da piacione inside.. mi fa un "ooh. mi dispiace nn sei il mio tipo.. sai.." insomma due di picche clamoroso! ma c'è pure la possibilità di fare la romance con lei con shepard masculo?? :help:
Il mio Shepard è in realtà la MIA Shepard (mi piacciono i paradossi ed i contrasti)
http://i.imgur.com/MZ3to.jpg
ed era così in passato (ah la vecchiaia...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34834673&postcount=2553
e confermo che la Treynor ha decisamente una spiccata tendenza lesbo (si viene a fare la doccia da me...) :asd: :asd: :asd:
appleroof
27-03-2012, 22:21
ma anche giocandoci deduci che è di un'epicità assurda.... io quando ho cominciato a giocare, che ho visto il bambino morire (che non so perchè ha la forma del bimbo alla fine)...e poi ho arruolato una flotta che avrebbe eclissato il sole, ho pensato adesso finalmente faccio il culo a sti razziatori.... no che alla fine deve succedere di tutto...shepard che muore... joker che corre per la galassia... compagni che non si sa dove sono... ecc ecc
e io sono arrabbiato.... e che ho cominciato a giocare a mass effect da 2 mesi... non oso pensare come si sentono quelli che il finale lo attendono da 5 anni...
Io lo attendevo da 5 anni e mi sento ultrasoddisfatto, uno dei più bei finali che mi ricordi
Aspetta.. momento momento O_O
come la Traynor?!?!!? :eek: :eek: :eek:
ma non è lesbo inside?? io c'ho provato (perché è forse uno dei personaggi meglio caratterizzati in tutti i mass effect!) come un ossesso ma dopo aver giocato a scacchi e la mia splenidda proposta da piacione inside.. mi fa un "ooh. mi dispiace nn sei il mio tipo.. sai.." insomma due di picche clamoroso! ma c'è pure la possibilità di fare la romance con lei con shepard masculo?? :help:
Guarda io ci sto rigiocando e l ho fatto proprio seguendo e segnandomi i discorsi che facevano.. devo dire che a me convince tutta la questione del perché il Crucibolo appare ora.. Javik lo giustifica anche in maniera più convincente di come l'ho scritto io.. dice proprio che era un impero in subbuglio senza guida, senza contatti ed era una vana speranza quell'arma.. lo fa capire molto bene.. vi consiglio di rigiocare la prima parte per non perdervi i dettagli sul Crucibolo (che chiamano ancora "congegno prothean") in quei frangenti.
Cmq il finale della Normandy è la scena più assurda e incogruente del finale.. ed è proprio quello che devono aggiustare secondo me. Perché non è un errore il fatto che compaiano i due (o uno) che ti porti nella missione.. è voluto! Una è la romance e l'altro uno del party della missione finale.. ma nel mio caso erano Liara (anche se romance) e Javik perché erano gli stessi che mi sono portato a Londra.. mah non ha proprio senso quella scena continuerò a ripeterlo all'infinito! Spero che aggiungano qualche spiegazione.. qualche video in più che colleghi tutto. Perché di tutto il finale è proprio quella scena a rovinare tutto. :doh:
p.s.
Ho letto che qualcuno ha citato Stargate (le serie)... quanti ricordi.. che bello adoravo stargate (tutti.. sg1, atlantis.. anche l'ultimo universe) :cry:
A volte credo che vi fissiate su particolari abbastanza insignificanti, nel senso che di cose del genere anche i film migliori sono zeppi: probabile che il compagno di battaglie sia riuscito a sfuggire al bombardamento prima del raggio e sia stato recuperato dalla normandy, la quale spessissimo appare nelle situazioni più disperate e disparate (uno dei pregi decantati della nave è la sua grande agilità e velocità, in tutta la trilogia)
Voglio dire, senza offesa o voler apparire saccente, ma davvero cercate risposte del genere o cose del genere vi hanno rovinato il finale? Non lo so...
appleroof
27-03-2012, 22:24
Ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito a far sopravvivere Shepard nel finale distruggendo tutte le forme sintetiche?
io nel primo finale scelto (poi mi sono fatto gli altri due conserva dono i relativi save :D)
Io lo attendevo da 5 anni e mi sento ultrasoddisfatto, uno dei più bei finali che mi ricordi
A volte credo che vi fissiate su particolari abbastanza insignificanti, nel senso che di cose del genere anche i film migliori sono zeppi: probabile che il compagno di battaglie sia riuscito a sfuggire al bombardamento prima del raggio e sia stato recuperato dalla normandy, la quale spessissimo appare nelle situazioni più disperate e disparate (uno dei pregi decantati della nave è la sua grande agilità e velocità, in tutta la trilogia)
Voglio dire, senza offesa o voler apparire saccente, ma davvero cercate risposte del genere o cose del genere vi hanno rovinato il finale? Non lo so...
Allora se mi trovi una logica sensata al 100% a quanto segue,faccio chiudere il thread all'istante.:asd:
Shepard è vivo nel finale "distruzione"...Fin qui tutto ok,se non fosse che l'esplosione avviene sulla cittadella che a sua volta si trova nello spazio aperto. Aldilà di tutto,come può egli sopravvivere prima ad un esplosione frontale (potrebbe ipoteticamente succedere) e poi ritrovarsi sulla terra nella zona in cui il raggio ha raso al suolo di tutto,compreso vari soldati?
Mi dica...:D
Ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito a far sopravvivere Shepard nel finale distruggendo tutte le forme sintetiche?
Occorre un war asset effettivo superiore a 4000; nel primo run sono arrivato a 3700 circa pertanto io no; non credo però sia possibile senza multiplayer a questo punto (anche se mi sono giocato parte dei Krogan).
appleroof
27-03-2012, 22:34
Allora se mi trovi una logica sensata al 100% a quanto segue,faccio chiudere il thread all'istante.:asd:
Shepard è vivo nel finale "distruzione"...Fin qui tutto ok,se non fosse che l'esplosione avviene sulla cittadella che a sua volta si trova nello spazio aperto. Aldilà di tutto,come può egli sopravvivere prima ad un esplosione frontale (potrebbe ipoteticamente succedere) e poi ritrovarsi sulla terra nella zona in cui il raggio ha raso al suolo di tutto,compreso vari soldati?
Mi dica...:D
questo è un altro paio di maniche...se leggi i miei primi post vedrai che è l'unica cosa oscura anche per me, io però più che chiedermi questo mi chiedevo come avrebbero potuto "amalgamare" questa fine con le altre due, anche perché non ci avevo proprio fatto caso che era vicino al raggio sulla Terra, ma come lo hai beccato? :D
questo è un altro paio di maniche...se leggi i miei primi post vedrai che è l'unica cosa oscura anche per me, io però più che chiedermi questo mi chiedevo come avrebbero potuto "amalgamare" questa fine con le altre due, anche perché non ci avevo proprio fatto caso che era vicino al raggio sulla Terra, ma come lo hai beccato? :D
Un attimo SEMBRA essere nella zona in cui è stato sparato il raggio. Però si aprono a quel punto altre tesi...
La cittadella esplode totalmente? Mettiamo caso di no,Shepard si trova pur sempre in una zona in cui un'esplosione significa ritrovarsi nello spazio quantomeno senza poter respirare. In ogni cosa non potrebbe essere ancora vivo!
Secondo me è una vana speranza la vostra, il finale (e tutto ciò che ne consegue) è piuttosto esplicito su come hanno lavorato (bene o male a vostra discrezione), non c'è interpretazione alternativa credo.
Riflettevo piuttosto su un'altra cosa: ma sbaglio o i testi in italiano sono stati tradotti da cane ? Ho l'impressione che molti frasi (sopratutto nel finale) perdano completamente il senso voluto nella traduzione. Confermate ?
Relativamente ai finali poi:
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2012/03/27/someone-sent-bioware-400-cupcakes.aspx
:sofico:
Bhò la cittadella nel finale "distruzione" va a pezzi,non ci vedo altre alternative. Da lì poi tutto il ragionamento che ne consegue sull'impossibilità logica che Shepard potesse sopravvivere. Per cui,secondo me è un finale messo lì per "gratificare" in un certo senso gli utenti che hanno giocato in multiplayer!
L'unica cosa di cui non ho la certezza è se la zona fosse veramente quella del raggio (ho in testa ancora la teoria dell'indottrinamento :D),per il resto mi sembra non ci sia nulla da interpretare.
come volevasi dimostrare, o lo avevano già in programma o ora se la tirano dicendo che era già in programma, dal twitter di Weekes (scrittore BW)
@masseffect @PatrickWeekes did you feel pressured to change the ending, Isn't it important to stick to your guns on some things?
@satootaku We never said we were changing it :) We have ALWAYS had big plans for ME3. It isn't a response-It's been in the works
:rolleyes:
Io lo attendevo da 5 anni e mi sento ultrasoddisfatto, uno dei più bei finali che mi ricordi
A volte credo che vi fissiate su particolari abbastanza insignificanti, nel senso che di cose del genere anche i film migliori sono zeppi: probabile che il compagno di battaglie sia riuscito a sfuggire al bombardamento prima del raggio e sia stato recuperato dalla normandy, la quale spessissimo appare nelle situazioni più disperate e disparate (uno dei pregi decantati della nave è la sua grande agilità e velocità, in tutta la trilogia)
Voglio dire, senza offesa o voler apparire saccente, ma davvero cercate risposte del genere o cose del genere vi hanno rovinato il finale? Non lo so...
A me il finale piace moltissimo.. ma mi rendo conto che la scena della normandy vuole essere la sequenza "happy ending" perché fa vedere joker, normandy e crew che si salvano nonostante tutto (sempre se il war assets ti ha permesso di farlo, altrimenti il portellone si apre e nn scende nessuno!) perché gli sviluppatori erano probabilmente convinti che il pubblico avrebbe gradito non perdere anche loro e la speranza di rivederli.
Ma me quella scena messa così, da proprio il senso di "stacco" mi ha subito dato l'impressione che ci mancasse qualcosa prima.. quindi se il DLC deve aggiungere qualche sequenza della battaglia, dove magari si capisce la motivazione per cui la Normandy abbandona la Terra allora probabilmente la rivaluterei e riuscirei anche a capirla.. ma così boh!
Ho apprezzato più quella alla fine dei crediti (anche se è una semplice chicca senza tanti fronzoli) che almeno lascia interrogativi genuini per continuare a parlare di ME, piuttosto che la sequenza normandy che penso possa essere vista come la bandiera portante di un finale sicuramente fatto in modo sbrigativo che in 20 secondi riesce a incasinarsi più di ore e ore di tutti e 3 giochi :Prrr:
Tolto questo.. Shepard può repirare in quel luogo della Cittadella perché (come da codex) nella Cittadella ci sono dei campi di forza che creano delle barriere cinetiche e permettono di respirare e muoversi. Non è fuori la Cittadella (anche se lo sembra) è sulla piattaforma della torre del consiglio.. dalla parte opposta alla punta, né più né meno. Quindi come non ha problemi con la gravità, non ha problemi di ossigeno. Poi se il problema è quando la Cittadella esplode.. beh non sappiamo quanto sia estesa l'esplosione.. vediamo per qualche secondo l'immagine della Cittadella sovraccaricarsi e bruciare.. ma può anche essere che poi rimanga più o meno intatta..questo lo lasciano presuppore volutamente al giocatore immagino, chi lo sa.
Che fanno un altro finale ormai mi pare ovvio, anzi ti dirò di più, io finchè non mi fanno un finale come si deve non gli compro più un dlc per questo gioco! Mi rifiuto di fare missioni aggiuntive con ancora la base di cerberus da fare e pensado poi a quel finale li... Shepard se volevano farlo morire potevano farlo nel prologo di ME4, un pò come è successo nel 2. E dai un gioco con dlc e missioni aggiuntive non puoi devastarmi la galassia nel finale, non ha senso.
quoto, io faccio addirittura fatica a pensare di rigiocarmi l'uno e il 2.
e poi far morire il protagonista è così classico che non me l'aspettavo. vabè speriamo che verrà ricostruito un'altra volta, così raggiungerà goku nella speciale classifica dei resuscitati.
Arnoldforever
28-03-2012, 09:22
ME3 ending is like lord of the rings ending after thousands of pages with Frodo saying "S**t, I forgot the ring at home!"
Preso dal forum di Bioware
Direi che sto tizio non poteva esprimersi meglio! :asd:
Che fanno un altro finale ormai mi pare ovvio, anzi ti dirò di più, io finchè non mi fanno un finale come si deve non gli compro più un dlc per questo gioco! Mi rifiuto di fare missioni aggiuntive con ancora la base di cerberus da fare e pensado poi a quel finale li... Shepard se volevano farlo morire potevano farlo nel prologo di ME4, un pò come è successo nel 2. E dai un gioco con dlc e missioni aggiuntive non puoi devastarmi la galassia nel finale, non ha senso.
Io spero non facciano un altro finale, quello è perfetto... è perfetta la spiegazione del ciclo e tutto il resto. Che muoia Shepard era palese da anni, la trilogia era su Shepard, ME4 non sarà con Shepard, non sappiamo nemmeno se lo ambienteranno dopo questi eventi, am di certo non ci sarà Shepard, quindi farlo morire mi sembra la mossa più azzeccata.
L'unica cosa che potrebbero fare è fare un DLC che aggiunga scene al finale che spieghino qualcosina di più, oppure un DLC con protagonista qualcun'altro che raggiunge anch'esso il catalizzatore, se è ancora attivo, e si fa spiegare quello che non ha spiegato a Shepard, ecc..
La teoria dell'indottrinamento non mi piace, troppo banale, così come quella del sogno, anche se tutto quello che succede dopo che Shepard viene colpito dal raggio è palesemente "sbagliato" (al di là della spiegazione del ciclo che a me è piaciuta), cioè, non possono aver fatto tutti quegli errori apposta, manco avessero avuto 5 minuti di tempo per fare tutto a gratis perché EA aveva tagliato i fondi.
Che in ME4 non ci sia Shepard non ne srei tanto sicuro:nel finale "sintesi" in pratica schepard diventa "catalizzatore" e in ME4 sembra che il protagonista sia proprio un catalizzatore....
Che in ME4 non ci sia Shepard non ne srei tanto sicuro:nel finale "sintesi" in pratica schepard diventa "catalizzatore" e in ME4 sembra che il protagonista sia proprio un catalizzatore....
Bioware ha più volte detto che la prima trilogia di Mass Effect avrebbe riguardato Shepard. Poi come fai a sapere cosa faranno in ME4, che manco han rilasciato un DLC per ME3? Va bene far diventare Mass Effect un brand a cadenza annuale, ma così è troppo.
Comunque, per quanto mi riguarda, Shepard è meglio che finisca qui, tirarlo ancora avanti sarebbe deleterio... non è l'eroe classico dei videogiochi, come possono essere Master Chief o Lara Croft... è semplicemente l'avatr del giocatore, tant'è che la maggior parte si crea quello che preferisce, spesso del sesso opposto (io invece uso quello standard, perché fatto meglio di qualunque cosa possa provare a fare).
Poi come fai a sapere cosa faranno in ME4, che manco han rilasciato un DLC per ME3?
L'ho letto da qualche parte,mica me lo sono inventato....Mi sembra ne parlò proprio un responsabile della bioware,e probabilmente si chiamerà Mass Shift (spero solo che quella "f" non sia di troppo...).
Il primo risultato su google:
http://www.iovideogioco.com/categorie-e-rubriche/flash-news/mass-shift-spin-off-mass-effect/
Oh,poi se non sarà così va bene uguale.......
L'ho letto da qualche parte,mica me lo sono inventato....Mi sembra ne parlò proprio un responsabile della bioware,e probabilmente si chiamerà Mass Shift (spero solo che quella "f" non sia di troppo...).
Il primo risultato su google:
http://www.iovideogioco.com/categorie-e-rubriche/flash-news/mass-shift-spin-off-mass-effect/
Oh,poi se non sarà così va bene uguale.......
Se è uno spin-off non è Mass Effect 4, di spin-off presumevo ne facessero da eoni, sin dal primo... un RTS ambientato nella guerra tra Krogan e Turian, uno stealth game in cui si impersona Kasumi alla Cittadella, un brutale FPS in cui si impersona un Krogan nelle guerre dei Rachni, un gioco ambientato al tempo dei Prothean, un "Hitman" style game in cui si impersona Thane prima di incontrare Shepard....
Hai voglia... ma Mass Effect 4 dovrebbe essere un'evoluzione di ME3 e dovrebbe in teoria proseguirne la storia.
Arnoldforever
28-03-2012, 11:40
http://i.imgur.com/N7pfi.jpg
:asd:
Io ho finito il gioco proprio ieri sera e ancora mi devo rielaborarlo...
Diciamo che in un primo momento mi sono detto: "Mi aspettavo di peggio".
Ripesandoci adesso, mi viene da dire: "Ma che c***o significa?"
giacomo_uncino
28-03-2012, 11:50
Io spero non facciano un altro finale, quello è perfetto... è perfetta la spiegazione del ciclo e tutto il resto. Che muoia Shepard era palese da anni, la trilogia era su Shepard, ME4 non sarà con Shepard, non sappiamo nemmeno se lo ambienteranno dopo questi eventi, am di certo non ci sarà Shepard, quindi farlo morire mi sembra la mossa più azzeccata.
L'unica cosa che potrebbero fare è fare un DLC che aggiunga scene al finale che spieghino qualcosina di più, oppure un DLC con protagonista qualcun'altro che raggiunge anch'esso il catalizzatore, se è ancora attivo, e si fa spiegare quello che non ha spiegato a Shepard, ecc..
quoto pure i dlc integrativi non sarebbero male, es. altre squadre in azione in contemporanea a Shep
Per il finale sembra che quelli che si sono incazzati di +siano quelli che non si sono importati il pg dall'1 al 2 e quindi al 3, e quelli che proprio non hanno giocato la prima e la seconda parte
La teoria dell'indottrinamento non mi piace, troppo banale, così come quella del sogno, anche se tutto quello che succede dopo che Shepard viene colpito dal raggio è palesemente "sbagliato" (al di là della spiegazione del ciclo che a me è piaciuta), cioè, non possono aver fatto tutti quegli errori apposta, manco avessero avuto 5 minuti di tempo per fare tutto a gratis perché EA aveva tagliato i fondi.
a me è andata bene la teoria dell'indottrinamento, come mai la ritieni banale?
9Enrico0
28-03-2012, 12:15
mass shift è già stato smentito ufficialmente se non erro...
cmq shepard non deve morire.. ripeto.. si merita di continuare a vivere.. e serve vivo alla galassia.. è lui che l'ha unita.. ed è a lui che tutti faranno riferimento.. uno shepard morto seppure come erore non sarà di tanto aiuto....
dopo tutto quello che ha passato merita una vita da passare con la sua compagna e il suo equipaggio
9Enrico0
28-03-2012, 12:28
è semplicemente un finale sbagliato.... malinconico... insensato .. e che non tiene conto di tutte le scelte fatte sui vari mass effect......volete far morire shepard? mi sta bene.. basta che muoia solo se non si è fatto tutto nel gioco... penso che a chiunque farebbe piacere vedere il proprio comandante shepard , anche se ridotto male, vivo... dove puo godersi tutto ciò per cui ha combattuto.. (sempre insieme alla sua ragazza).
9Enrico0
28-03-2012, 12:38
è brutto chiamarlo finale disney.. =) è un finale.. giusto.. e che cmq poteva essere uno dei finali.. come sul 2.. shepard poteva morire oppure poteva sopravvivere salvando sia equipaggio che compagni... è quello il bello di mass effect.. tutto succede in base alle tue scelte... cosa di cui non hanno tenuto conto nel finale di mass effect 3.. dove tutti i tuoi sacrifici.. i sacrifici dei tuoi amici.. tutti i tuoi sforzi sono.. annullati e prende il loro posto un bambocchio che ti mette di fronte a 3 possibilità... o muori.. o muori... o forse muori... e per decidere queste 3 possibilità devi decidere se morire disintegrato.. distruggere la vita facendo un incrocio con la meccanica... o mandare l'intera galassia all'età della pietra...... bella cavolata:mad:
Arnoldforever
28-03-2012, 13:29
Secondo me le cose sono 2:
Troppe variabili da considerare in base alle scelte prese in tutta la trilogia, avevano troppo poco tempo per finirlo in maniera decente, e ci hanno piazzato un finale di dieci minuti buttato li alla bell'e meglio.
oppure
Improvvisa demenza degli sceneggiatori
Per me non è obbligatorio far morire Shepard solo per non utilizzarlo in giochi futuri. Insomma in un gioco dove i dlc con missioni aggiuntive anche dopo la trama principale (vedi me2) sono all'ordine del giorno, un finale del genere non è accettabile (che poi sia pieno di buchi è un altro discorso).
I DLCs li puoi giocare prima di finire Mass Effect 3, tant'è che ti riporta lì appena finito, quindi non capisco quale sia il problema.
Che in ME4 non ci sia Shepard non ne srei tanto sicuro:nel finale "sintesi" in pratica schepard diventa "catalizzatore" e in ME4 sembra che il protagonista sia proprio un catalizzatore....
al max quando distruggi i razziatori potrebbe esserci ancora Shepard visto che lo vediamo respirare alla fine .
Ma io non ho ancora capito una cosa sul catalizzatore! perche all inizio noi vediamo quel bambino (che poi e il catalizzatore) morire ? Non ha senso ..
a me è andata bene la teoria dell'indottrinamento, come mai la ritieni banale?
Perché peggio di un finale che scimmiotta Bioshock (il famoso "per cortesia") che già quello scimmiottava chissa quante cose, c'è solo il finale "è stato tutto un sogno", seguito dal finale Disney.
giacomo_uncino
28-03-2012, 13:41
Secondo me è sbagliatissimo il finale! Io ho importato i salvataggi dell'1 nel 2 e dal 2 li ho importati nel 3. Nel 3 ho raccolto tutte le risorse di guerra, a livello di trama il gioco ti permette di stravolgere la galassia (in bene) ponendo fine ad antiche rivalità/guerre per poi nel finale devastare tutto... Ragazzi non va bene, qui non sto chiedendo che Shepard ci sia per altri 7 capitoli, insomma quella cosa che si dice che un protagonista di un gioco per non utilizzarlo più nei giochi seguenti debba morire perforza mi sembra una vaccata, però ok tralsciamo il fatto di Shepard che muore, ok fammelo morire(Che poi i dlc singleplayer voglio vedere come li fanno con il protagonista morto, non voglio credere che dlc da 7€ l'uno siano sempre e solo missioni pre-missione finale e nessun approfondimento, nel 2 con i dlc dopo la trama principale hanno fatto un ottimo lavoro, e sopratutto i dlc che approfondiscono la storia dopo la main quest sono i più piacevoli.) però non mi sconvolgere il mondo di gioco cosi, cioè ma ve ne siete accorti (lasciando perdere le banalità del tipo "come fanno a salvarsi con uno schianto del genere" oppure "che pianeta è quello dove atterrano") che devastazione e che bordello succede alla fine??? Ti sei fatto il culo 3 giochi per mettere la galassia a "posto" (Regina racni nell'1, e innumerevoli scelte nel 3) ad unirla per fare il culo ai razziatori e poi succede quello??? Sarò strano io ma è un finale buttato a casaccio secondo me, non sembra neanche scritto dagli stessi autori...
Per me il finale non è buttato a casaccio, ed era perfetto per la mia shep fem. Anzi devo dire che il finale della sintesi e proprio femminile, di una shep che ha fatto di tutto per salvare chi gli stava attorno che ha dato una seconda chance a chi lo meritava ma che ha punito duramente chi la tradiva (es Udina, altri + 300000 batarian :asd:). Infine era l'unica scelta per non buttare il sacrificio di Legion e la strada percorsa da Edi
Per il resto, es. gli altri sono morti o vivi? Come ha fatto la normandy a resistere allo schianto, e tutte le navi ammassate attorno alla terra cosa faranno. Sono domande inutili alla fine come Sheppard abbiamo avuto il nostro percorso e lì è finito (naturalmente imho)
Perché peggio di un finale che scimmiotta Bioshock (il famoso "per cortesia") che già quello scimmiottava chissa quante cose, c'è solo il finale "è stato tutto un sogno", seguito dal finale Disney.
la mia memoria viene periodicamente formattata quindi non avrò mai questo problema :asd:
Ho già spiegato qual' è il problema pochi post addietro. Vorrei dlc che ampliassero la storia, visto che cmq bioware lo ha promesso che ha grandi progetti su ME3, non vedo come renderli avvincenti e ampliare la storia se non farli subito conclusa la main quest.
Se cambiano il finale, li installi, riparti da lì e vai al finale
Se non cambiano il finale, li installi, riparti da lì e vai al DLC
Al di là del fatto che se cambiano il finale, è una vaccata disumana, ma mi son già espresso abbondantemente... per me sarebbe al fine di Mass Effect come brand. Se invece lo ampliano, aggiungendoci roba che spieghi qualcosa lasciato in sospeso ok.
giacomo_uncino
28-03-2012, 14:12
Inutile per te, essendo un gioco fantascientifico io voglio delle risposte, troppo facile far finire un gioco cosi nel caos (che poi i razziatori non volevano evitare il caos????) Non c'è nessuna spiegazione per quel finale, tutte le razze bloccate nel sistema solare... destinate a morire dopo tutto quello che hai fatto per loro. Non puoi stabilire delle regole nel gioco (Es. la distruzione dei mass relay porta alla distruzione del sistema in cui si trova, detto nel 2) e poi mandare a puttane senza spiegare niente a nessuno. I racconti fantascientifici hanno delle regole: Spiegare tutto e senza contraddirti, se volevano fare tutto quello che volevano senza spiegare nulla scrivevano un gioco fantasy.
a me sembra che è stato tutto più o meno spiegato, alla fine della fiera si parla di cicli di sviluppo di cività che durano 50000 anni, allo scadere del tempo e nel momento in cui si comincia ad avere vita sintetica si svegliano i razziatori. Grazie alla cittadella che agisce come una radio sveglia cosmica :stordita: questi arrivano e massacrano tutto e tutti aquisendo materiale genetico e tecnologico e lasciando in vita solo quelli che sono al loro stadio iniziale. Naturalmente impiegandoci qualche centinaio di anni, visto che per fare un buon lavoro ci vuole il suo tempo :asd: Ma il chi li ha creati e ha avviato il sistema è qualcosa che si è perso in chi sa quanti cicli di 50000 anni l'uno. Per i mass relay , mica gli hanno scagliato contro asteroidi come nel 2 ;)
comunque benvengano dlc per spiegare e coprire buchi :O
a me sembra che è stato tutto più o meno spiegato, alla fine della fiera si parla di cicli di sviluppo di cività che durano 50000 anni, allo scadere del tempo e nel momento in cui si comincia ad avere vita sintetica si svegliano i razziatori. Grazie alla cittadella che agisce come una radio sveglia cosmica :stordita: questi arrivano e massacrano tutto e tutti aquisendo materiale genetico e tecnologico e lasciando in vita solo quelli che sono al loro stadio iniziale. Naturalmente impiegandoci qualche centinaio di anni, visto che per fare un buon lavoro ci vuole il suo tempo :asd: Ma il chi li ha creati e ha avviato il sistema è qualcosa che si è perso in chi sa quanti cicli di 50000 anni l'uno. Per i mass relay , mica gli hanno scagliato contro asteroidi come nel 2 ;)
Viene spiegato tutto, tranne quelle 2-3 cosuccie irrilevanti, assolutamente irrilevanti, alla luce della storia che volevano raccontare, che tutti sembrano considerare importantissime... tipo: "che ci faceva la Normandy lì", oppure "come sopravvivono tutte le razze in orbita attorno alla Terra ora che i portali son stati distrutti?", o ancora: "Perchè distruggendo i portali col Crucibolo non si è distrutta tutta la galassia, visto che in Arrival....", ecc...
9Enrico0
28-03-2012, 14:15
che lo amplino.. che lo cambino.. che gli facciano quello che vogliono.. ma alla fine di tutto shepard dovrà ricongiungersi con la sua romance...e a quelli che sono rimasti tra i suoi amici... cmq quello che dice gaxel in parte è vero... non sarebbe giusto che cambiassero il finale... ma in questo caso è la miglior cosa che possono fare... per noi... e anche per il loro gioco
Ma io non ho ancora capito una cosa sul catalizzatore! perche all inizio noi vediamo quel bambino (che poi e il catalizzatore) morire ? Non ha senso ..
L'idea dovrebbe essere questa: Shepard vede fin dall'inizio del gioco un bambino che gioca spensieratamente ignaro di tutti i pericoli che incombono (tra l'altro nel libro revelation la stessa umanità viene paragonata ad un bambino felice ed ignaro pertanto immagino abbiano ripreso il tema); Shepard è di fatto il difensore della terra ma durante tutto il primo atto non riesce a salvare il bambino che vede perire sotto i suoi occhi, ne seguono gli incubi a rappresentare il senso di disperazione per il mancato salvataggio e il forte turbamento di non riuscire a salvare l'umanità stessa rappresentata dal bambino (tra l'altro era il motivo per il quale chiedevo dell'interpretazione vostra dell'ultimo sogno con Shepard che brucia insieme al bambino). Questo detto senza fare poemi.
Il perchè il catalizzatore poi scelga questa figura può portare a varie ipotesi:
rileva il turbamneto di Shepard e materializza l'immagine che più appare in questo periodo nella mente di shepard;
il bambino è la figura materiale che può mettere più ad agio shepard con l'idea di poter finalmente fare qualcosa;
il bambino , dato il senso di colpa, può far riuscire nell'intento di fregare shepard....
tutto quello che ti può venire in mente in tal senso, tanto nessuno può smentirti :mc:
che lo amplino.. che lo cambino.. che gli facciano quello che vogliono.. ma alla fine di tutto shepard dovrà ricongiungersi con la sua romance...e a quelli che sono rimasti tra i suoi amici... cmq quello che dice gaxel in parte è vero... non sarebbe giusto che cambiassero il finale... ma in questo caso è la miglior cosa che possono fare... per noi... e anche per il loro gioco
GUarda che il finale lo devono fare come vogliono loro, non come vuoi tu... e un finalotto banalotto hollywoodotto spielberghiotto disneyotto sarebbe meglio evirarlo nel 2012.
9Enrico0
28-03-2012, 14:27
@gaxel certamente... ma almeno fosse decente il finale... questo mi fa proprio vomitare... e cmq il finale disney da sempre è il più bel finale di sempre.. io gioco a mass effect non a depress effect
9Enrico0
28-03-2012, 14:33
Si poi adesso c'è la moda che i finali felici sono da dementi... Sono tutti uomini senza emozioni i giocatori di oggi:D
no ma cmq a uno può piacere un certo tipo di finale.. ma allora avrà anche fatto determinate scelte durante i 3 giochi... io che ho fatto di tutto per poter sopravvivere pretendo un finale (uno di più finali) dove sopravvivo io e chi ho cercato di proteggere fin dall'inizio....... quindi siccome hanno sempre messo più finali.. potevano mettere quello deprimente.. quello disney.. quello da cattivoni ecc ecc.. così avrebbero accontentato tutti come negli altri 2 mass effect
No ,è stato detto che la distruzione dei mass relay fosse come un esplosione di una supernova indipendentemente sei lo distruggi con un asteroide o a colpi di martello o con un raggio colorato. I razziatori lo abbiamo capito cosa sono e come agiscono, tuttavia non si è capito chi li ha creati, il bambino catalizzatore è una stronzata a questo punto preferisco il finale Disney. Nel finale adesso mi devi spiegare le altre razze che sono bloccate nel sistema solare che cosa fanno??? Considerando che:
1)- Tutti i sistemi dovrebbero essere spazzati via con l'esplosione dei mass relay.
2)- Le altre specie (Turian, Quarian e Krogan) sono destinati a morire di fame, perchè come detto più volte nel gioco i cibi terrestri sono velenosi per loro.
3)- E escluso che le altre specie escano dal sistema solare senza i portali galattici, i razziatori hanno devastato le loro flotte nella lotta come se ne vanno???
1) Il Crucibolo, essendo stato costruito per quello, distrugge i portali senza causare l'esplosione da supernova. Tranquillo che questa sarà la spiegazione di Bioware.
2) Irrilevante alla luce della storia che hanno raccontato, è la favoletta del tizio che indica la Luna e l'altro che guarda il dito
3) Vedi il punto 2.
Io gioco è molto esaustivo nella descrizione delle specie, con il codex hai un spiegazione scientifica (Ovviamente valida all'interno del gioco) su tutto, tutto è coerente tranne nei maledettisimi ultimi 10 minuti.... Gli ultimi 10 minuti sono stati scritti da uno che non sa manco cos'era mass effect, non ho altre spiegazioni. Come ripeto se vuoi raccontare una storia fantascientifica le regole principali da seguire sono:
1)- Spiegare per filo e per segno il prechè delle cose e come accadono
2)- Non contraddirti
Se non le rispetti sei poco credibile ed è meglio che scrivi storie fantasy.
La storia è spiegata per filo e per segno, tranne quello che succede dopo, cosa che dovrebbe essere irrilevante per uno che si è fatto 120 ore di gioco in tutti e tre i Mass Effect, ma evidentemente la gente è più presa dal sapere che cosa succederà, che sapere che hanno completamente stravolto la galassia e non necessariamente tutti alla stessa maniera, col le scelte prese dal primo all'ultimo minut di gioco, anche le più insignificanti.
no ma cmq a uno può piacere un certo tipo di finale.. ma allora avrà anche fatto determinate scelte durante i 3 giochi... io che ho fatto di tutto per poter sopravvivere pretendo un finale (uno di più finali) dove sopravvivo io e chi ho cercato di proteggere fin dall'inizio....... quindi siccome hanno sempre messo più finali.. potevano mettere quello deprimente.. quello disney.. quello da cattivoni ecc ecc.. così avrebbero accontentato tutti come negli altri 2 mass effect
Non ricordo più finali nei precedenti Mass Effect... tutto finisce sempre alla stessa maniera, cambia al massimo un dialogo o i personaggi che si salvano.
9Enrico0
28-03-2012, 14:38
Non ricordo più finali nei precedenti Mass Effect... tutto finisce sempre alla stessa maniera, cambia al massimo un dialogo o i personaggi che si salvano. beh.. chiamalo poco..=) io su mass effect 2 mi sono fatto il culo e alla fine ho salvato tutti.. chi non lo faceva moriva assieme a tutti gli altri.... dipendeva dalle scelte...=)
anche qua pretendo un finale che mi piaccia... come tu pretendi un finale che piaccia a te... e potevano farlo... =) per il fatto dei finaly disney.. de gustibus
FirstDance
28-03-2012, 14:46
Non vorrei sbagliarmi, ma secondo me finisce così perché è un videogioco.
Ragazzi, non impazzite dietro a 'ste menate! Il mondo reale deve essere giusto e coerente, e già si fa molta fatica così. Godetevi il gioco e non pretendete la perfezione, perché quella sta solo nella vostra testa.
Lo stesso accade per i film. In quanti (io compreso) si sono inca..volati per come hanno fatto finire Matrix? E' solo un film, pazienza. E questo è solo un videogioco. Chissenefrega. Non prendetela troppo seriamente, state sciolti e pensate a raddrizzare questo di mondo, che di martellate ne servono tante.
Versalife
28-03-2012, 14:50
o ancora: "Perchè distruggendo i portali col Crucibolo non si è distrutta tutta la galassia, visto che in Arrival....", ecc...
Visto che non viene mostrato il contrario, deve essere considerato valido il contenuto di arrival, altrimenti ogni cosa è tutto e il contrario di tutto quello che uno può immaginare.
Nel filmato in cui si vede la galassia, si vede il raggio che fà esplodere ogni portale. La distanza è enorme, magari l'esplosione non ha distrutto nulla, magari ha devastato tutti i sistemi solari limitrofi, impossibile stabilirlo, persino il nostro ammasso locale è grande come un granellino di sabbia, figurati i sistemi solari.
Quindi, torniamo al contenuto di arrival, quel che sappiamo per certo è che tutti quei sistemi solari sono esplosi, non c'è dubbio che siano morti tutti coloro che si trovavano nei paraggi.
Per me è chiarissimo e non vedo come potrebbe essere altrimenti, inoltre se l'obiettivo era terminare la serie di cicli allora la missione è compiuta quindi non stona affatto.
Qualsiasi cosa facciano, cambieranno il finale. Anche questo mi è chiarissimo :asd:
beh.. chiamalo poco..=) io su mass effect 2 mi sono fatto il culo e alla fine ho salvato tutti.. chi non lo faceva moriva assieme a tutti gli altri.... dipendeva dalle scelte...=)
anche qua pretendo un finale che mi piaccia... come tu pretendi un finale che piaccia a te... e potevano farlo... =) per il fatto dei finaly disney.. de gustibus
E Mass Effect 3 tiene conto di tutte queste scelte.
Ciò non toglie che il finale di ME2 con tutti vivi o solo Shepard vivo non cambia praticamente nulla, hai due scelte distruggere la base o consegnarla a Cerberus. Se anche Shepard muore presumo (non l'ho mai provato) che Cerberus si tenga la base e che in ME3 ci sia uno Shepard alternativo.
Visto che non viene mostrato il contrario, deve essere considerato valido il contenuto di arrival, altrimenti ogni cosa è tutto e il contrario di tutto quello che uno può immaginare.
Nel filmato in cui si vede la galassia, si vede il raggio che fà esplodere ogni portale. La distanza è enorme, magari l'esplosione non ha distrutto nulla, magari ha devastato tutti i sistemi solari limitrofi, impossibile stabilirlo, persino il nostro ammasso locale è grande come un granellino di sabbia, figurati i sistemi solari.
Quindi, torniamo al contenuto di arrival, quel che sappiamo per certo è che tutti quei sistemi solari sono esplosi, non c'è dubbio che siano morti tutti coloro che si trovavano nei paraggi.
Per me è chiarissimo e non vedo come potrebbe essere altrimenti, inoltre se l'obiettivo era terminare la serie di cicli allora la missione è compiuta quindi non stona affatto.
Qualsiasi cosa facciano, cambieranno il finale. Anche questo mi è chiarissimo :asd:
Se cambiano il finale, Mass Effect è andato in vacca e non ha più motivo di esistere... fine, ma generalmente non avrà più motivo di esistere nessuna storia in un videogioco.
Se spiegano il perché è un altro paio di maniche, e quando lo spiegheranno, diranno quello che ho scritto io (se son furbi).
E grazie che hanno fermato il ciclo hanno distrutto la galassia! Potevano farlo anche senza il crucibolo, distruggevano ogni singolo portale e buona notte! Ma mi spiegate perche Joker ride quando esce dalla Normandy??? Che cazzo ha da ridere???
1 - I portali son lì apposta per perpeturare il ciclo, il Crucibolo è stato messo lì apposta (dalla stessa entità, fate voi chi) per fermarlo.
2 - Per impedire che una civiltà distrugga tutti i portali per evitare l'arrivo dei Reapers, è stato fatto in modo che distruggerne uno significa distruggere tutto ciò che è nelle vicinanze, sistemi pianeti e pure stelle. Così uno ci pensa due volte (a parte Shepard).
3 - Il Crucibolo pone fine al ciclo disattivando i portali, oltre a una delle tre scelte, perché nelle tre scelte c'è sempre la possibilità che prima o poi una razza organica (anche se fai la sintesi, presumo altre razze organiche possano nascere) creerà una forma di IA... senza i portali questa IA non potrà mai aggiungere altre razze organiche, quindi non sarebbe un pericolo.
Poi magari dicono che invece i portali son stati distrutti e han distrutto tutto, faran come vogliono... l'importante è che non cambino il finale, non cambino il succo della storia, non cambino Shepard che arriva dal crucibolo e deve fare le tre scelte, non cambino che il motivo del ciclo è quello che dice il catalizzatore... ne va del futuro dei videogiochi, da forma di intrattenimento a "evoluzione del televoto"(cit).
E grazie che hanno fermato il ciclo hanno distrutto la galassia! Potevano farlo anche senza il crucibolo, distruggevano ogni singolo portale e buona notte! Ma mi spiegate perche Joker ride quando esce dalla Normandy??? Che cazzo ha da ridere???
poi non siamo nemmeno sicuri che il ciclo sia finito. magari qualche razziatore è rimasto nascosto "in the dark space" e la storia del crucibolo è la soluzione finale per far proseguire il ciclo sacrificando però molti razziatori. per loro il fine giustifica i mezzi no? :asd:. sto scherzando ma se per molti il finale ha senso, allora anche questi deliri lo hanno.
9Enrico0
28-03-2012, 15:06
cmq mi accontenterò anche di una spiegazione.. basta che sia plausibile.. se mi fanno il finale disney.. tanto meglio... una cosa è sicura.. prima di acquistare il dlc per il finale (se sarà a pagamento) leggerò attentamente cercando di non spoilerarmi niente le varie impressioni.... ho già speso 54€ per questo gioco... e vedendo il finale...era meglio se me li tenevo in tasca.... se avessi saputo che finiva così non lo avrei nemmeno cominciato mass effect....... rovinare tutto in 10 minuti... sono dei geni.. XD
Se dicono quello che dici tu sono furbi, mentre se fanno quello che voglio altri cosa sono??? Per me invece Mass Effect è finito se non intervengono per questo finale stupido...
Il concetto è semplice, non è difficile da capire, se io faccio un opera a te può piacere o meno, puoi dire che per te non esiste più, ecc... tutto bello, tutto già successo in mille mila altre opere. Di fans delusi da un finale ce ne sono stati e ce ne saranno sempre. Ma tu ti fermi lì... non hai alcun diritto di volere l'opera cambiata perché a te non piace.
Se al contrario chi ha scritto un'opera come voleva lui, si accorge che non piace ai più e decide di cambiarla per adattarla a come vorrebbero 'sti presunti fans... allora non ci siamo, primo perché il nuovo finale sarebbe stato fatto ad hoc solo per far soldi e far star zitto chi si lamenta (perché col cavolo che lo cambiavano se nessuno si fosse lamentato, è quello il problema, non che il finale sia "oggettivamente" brutto)., secondo perché crea un precedente in cui chiunque ha poi il diritto di lamentarsi si qualcosa e volerla cambiata a suo piacimento.
E state tutti tranquilli, qualsiasi cosa farà Bioware non vi andrà bene, sarete comunque scontenti, non cambierà nulla.
giacomo_uncino
28-03-2012, 15:09
La storia è spiegata per filo e per segno, tranne quello che succede dopo, cosa che dovrebbe essere irrilevante per uno che si è fatto 120 ore di gioco in tutti e tre i Mass Effect, ma evidentemente la gente è più presa dal sapere che cosa succederà, che sapere che hanno completamente stravolto la galassia e non necessariamente tutti alla stessa maniera, col le scelte prese dal primo all'ultimo minut di gioco, anche le più insignificanti.
Quoto
Il concetto è semplice, non è difficile da capire, se io faccio un opera a te può piacere o meno, puoi dire che per te non esiste più, ecc... tutto bello, tutto già successo in mille mila altre opere. Di fans delusi da un finale ce ne sono stati e ce ne saranno sempre. Ma tu ti fermi lì... non hai alcun diritto di volere l'opera cambiata perché a te non piace.
Se al contrario chi ha scritto un'opera come voleva lui, si accorge che non piace ai più e decide di cambiarla per adattarla a come vorrebbero 'sti presunti fans... allora non ci siamo, primo perché il nuovo finale sarebbe stato fatto ad hoc solo per far soldi e far star zitto chi si lamenta (perché col cavolo che lo cambiavano se nessuno si fosse lamentato, è quello il problema, non che il finale sia "oggettivamente" brutto)., secondo perché crea un precedente in cui chiunque ha poi il diritto di lamentarsi si qualcosa e volerla cambiata a suo piacimento.
E state tutti tranquilli, qualsiasi cosa farà Bioware non vi andrà bene, sarete comunque scontenti, non cambierà nulla.
azz riquoto ancora :asd:
poi non siamo nemmeno sicuri che il ciclo sia finito. magari qualche razziatore è rimasto nascosto "in the dark space" e la storia del crucibolo è la soluzione finale per far proseguire il ciclo sacrificando però molti razziatori. per loro il fine giustifica i mezzi no? :asd:. sto scherzando ma se per molti il finale ha senso, allora anche questi deliri lo hanno.
No, non hanno senso... primo perché i reapers vengono o controllati o distrutti tutti ovunque siano, secondo perché la distruzione dei portali elimina di fatto qualunque possibilità di spostarsi nella galassia, reapers o non reapers.
9Enrico0
28-03-2012, 15:24
beh gaxel.. sul fatto che molto probabilmente non mi andrà ancora bene.. la devo darti ragione... difficile che mi accontentano.. =)
Io voglio chiarimenti non l'opera cambiata, i dlc esistono anche per cambiare queste cose. Hanno cambiato il finale a portal, a fallout 3, quindi non vedo dove sta lo scandalo. Che poi se vogliamo essere precisi lo si amplia il finale non lo si cambia, la sequenza dei colori che ti piacciono tanto rimarrà, verrà seguita magari da altro. Con i giochi non puoi fare paragoni con film e libri, i dlc ripeto sono stati creati per aggiungere contenuti e ampliare il gioco, quindi sinceramente non vedo dove stia lo scandalo ad allungare il gioco dopo il finale, manco non lo pagassimo il dlc. E cmq che il finale sia stato tagliato e rovinato e una cosa risaputa, curioso come una aborto di finale senza senso tagliato alle meno peggio possa piacere, ma i gusti sono gusti, e a me non piace. Ma me lo spiegate perfavore Joker che cazzo si ride o no???
Guarda che a me non piace molto del finale... stiracchiato, si salta di palo in frasca, non si sa che fine facciano tutti i compagni, ecc... però quello che mi interessava spiegassero lo spiegano, per me è plausibile e pure originale.
Sta di fatto che il finale non devono cambiarlo perché a qualcuno non piace... sarebbe proprio una mossa da EA che se ne fotte del valore artistico di qualunque cosa, e pensa solo a vendere. Lo cambieranno, la gente comincierà a non scrivere più zeri su Metacritic e chi non ha ancora il gioco verrà spronato a comprarlo... EA vince sempre, chi ci perde è sempe il giocatore, che prima ha un finale che non gli piace, dopo ha un finale fasullo.
Poi, se invece lo ampliano e spiegano alcune cose che hanno lasciato in sospeso ok, ben venga...
9Enrico0
28-03-2012, 15:40
e cmq.. anche se spero non sia vero c'è da dire che magari quello che abbiamo per le mano ora è il finale fasullo e per farci avere quello vero ci fanno pagare... vai a capire te qual'è la verità
Scusami ma questa mi pare una vaccata, si distruggono i portali per evitare che i sintetici raggiungano altri organici per sterminarli??? Ma Lol! I razziatori devastano la galassia per mantenere l'ordine e per impedire chi gli organici vengano estinti dalla macchine e bastava solo disattivare i portali??? Doppio lol!
Guarda che questo è alla base di tutto Mass Effect, se non hai capito questo, ci credo che non ti piaccia il finale.
Come dice la Sovereign in Mass Effect 1, i portali e la Cittadella son stati messi lì per indirizzare lo sviluppo delle civilità un una particolare direzione, per renderle dipendenti dai portali e dalla Cittadella, e quindi più facilmente "controllabili" durante l'attacco die Reapers... nessuna civilità ha mai avuto un libero arbitrio, ma tutte si son appoggiate ai portali imponendo la Cittadella come centro della loro cultura, politica, economia, ecc...
All'arrivo dei Reapers, tutto questo si ritorce contro le civilità stesse, che vengono "facilmente" (in centinaia d'anni) spazzate via.
Il fatto di distruggere i portali e virtualmente la Cittadella, oltre ai reapers, significa che tutto questo non potrà più accadere, nessuna civilità che arriverà dopo sarà più costretta in binari prefissati, ritornerà, se volgiamo, il libero arbitrio nella galassia.
Poi, che la distruzione die portali non faccia danni, come qualcuno suppone, o che distrugga tutto, come qualcun'altro suppone, è irrilvante... Shepard ha finito il suo compito, ha posto fine al ciclo. Se anche i portali distruggessero ogni cosa, della vita nella galassia rimarrebbe comunque, ma questa crescerebbe, si evolverebbe, raggingerebbe le stelle e non sarebbe più "costretta" dai portali e dalla cittadella a incanalarsi in una particolare direzione, il ciclo sarebbe finito grazie a Shepard... ma chiaramente, come dice il Catalizzatore, il problema si ripeterà, magari dopo milioni di anni, ma si ripeterà, quindi serve una nuova soluzione...
Da qui in avanti, quale sia questa soluzione, che succeda con la distruzione dei portali, come sopravvivono gli alieni in orbita intorno alla Terra, ecc... son tutte cose irrilevanti, che possono essere spiegate in un DLC come in un ME4, ma ripeto... irrilevanti alla luce della storia che si è voluta raccontare in oltre 120 ore di gioco.
E occhio che le scelte prese, comunque vada, hanno completamente stravolto la galassia... provate a pensare a come era all'inizio di ME1 e provate a pensare a come è alla fine di ME3... e tutto è successo per le scelte che il giocatore ha preso... non mi sembra poco.
Qualcuno??? Sono il 90% dei giocatori che scrive su forum, blog ecc. Casomai qualcuno (molto pochi) a cui piace. Che a te piaccia sono d'accordo e rispetto la tua opinione, ma fidati che non è qualcuno a cui non piace. Se poi il nuovo dlc a te non piacerà ti sentirai come mi sento io adesso e forse capirai.
E' qualcuno... sui forum quanta gente ci scrive? Anche fossero 100.000 persone, cosa che dubito fortemente, sarebbero un percentuale molto bassa dei milioni che il gioco l'hanno comprato.
Se mi dai i dati certi di quanti sono quelli che si lamentano rispetto a quanti l'hanno comprato ok... altrimenti si aprla del nulla. E chiaramente EA è preoccupata, perché chi si lamente gli dà zero su quella cavolata che è Metacritic, e molti leggono i commenti negativi e non comprano, commenti negativi solo ed esclusivamente per 10 minuti nel finale, perhcé a detta di tutti il gioco è bello...
Ora mi chiedo, ma non si diceva che l'importante è il viaggio non la meta? :asd:
Fino a prova contraria la galassia dopo il finale di ME3 non esiste più. Inutile stare a parlare di questo. Ancora però non mi hai risposto, cosa ha da ridere Joker??? Il resto dell'equipaggio poi non ne parliamo, escono dalla Normandy quasi contenti.... Bho.
Bioware ha indicato la Luna, tu hai osservato il dito... ho scritto che se se i portali distruggono ogni cosa nelle vicinanze, non necessariamente distruggono tutto (lo dice anche Ilos, non tutti i sistemi son toccati dai portali, perché le civiltà devono essere indirizzate in una precisa evoluzione), qualche forma di vita rimane, quella diventerà una civilità e tornerà ad esplorare la galassia.
Occhio che in milioni di anni comunque stelle nascono e muoiono, di Supernova ne esplodono continuamente, ci saran miliardi di stelle nella galassia, cosa vuoi che faccia qualche portale?
E tu dammi i dati certi delle persone a cui il finale piace allora. Ma che vuol dire??? Se la Bioware sul suo forum, sui suoi blog ecc. ha detto di lasciare i feedback per il finale e ha promesso dlc su questo non credo proprio che sia "qualcuno". Il gioco è un capolavoro secondo me, qui 10 minuti rovinano tutto... lo so che per te è difficile da accettare e comprendere ma è cosi per la maggior parte dei fan. Il gruppo su FB ha quasi 60.000 persone contro il finale e crescono di continuo...
Credo che Star Wars o Matrix o Lost abbiano molta più gente delusa, ma non mi risulta che questi facciano petizioni per cambiare il finale... e la storia che i videogiochi son diversi non sta da nessuna parte.
Secondo me invece tu dai spiegazioni a cose che non esistono. Tutta la galassia dove abbiamo combattuto e dove abbiamo risanato antiche ferite ecc. è andata perduta. I quarian dopo 300 anni di esilio finalmente potevano tornare sul loro pianete, i krogan potevano di nuovo grazie al mio aiuto prosperare come un tempo. Tu mi permetti di fare questo nel gioco, di scegliere e poi in 10 minuti mi distruggi tutto??? E ci sono persone a cui piace anche.... Bho.
Non ho scritto che mi piaccia, ho scritto che trovo la spiegazione del ciclo plausibili e originale, ben fatta insomma, e che loro non devono cambiare il finale qualunque cosa succeda.
Ho già ampiamente scritto cosa non mi è piaciuto di quei famigerati 10 minuti finali, quindi non sto qui a ripeterlo... solo che non sto a fare petizioni, aprire pagine su Facebook e tartassare i forum perché il finale non mi piace... nella scatola non c'è scritto "Il finale ti piacerà sicuramente".
e cmq.. anche se spero non sia vero c'è da dire che magari quello che abbiamo per le mano ora è il finale fasullo e per farci avere quello vero ci fanno pagare... vai a capire te qual'è la verità
quello del finale fasullo premeditato per venderci il vero finale a parte, oltre ad essere possibilissimo visto che si tratta di bioware, mi pare sempre più possibile delle imprecisioni nella scena della normandy. Io avevo in squadra Tali e Liara (romance) e prima di iniziare a correre contro il raggio trasportatore l'ordine è chiaro ovvero si corre verso il raggio e si cerca di sopravvivere. Immagino che tornare indietro o porvare paura sia ormai impossibile. Quindi le possibilità per me sono 3, ovvero: Liara viene polverizzata dall'Araldo (l'unica possibile, povera T_T) oppure si ferma a soccorrere Shepard (ma non c'è visto che ci rialziamo da soli) oppure raggiunge il raggio (ma visto che sulla cittadella ci sono solo Anderson e Tim è da escludere) quindi direi che per logica muore e basta. Quindi anche se la Normandy potesse avvicinarsi al raggio per raccogliere superstiti (nonostante l'Araldo spaccaculi) Liara non può essere raccolta perchè o morta o sulla cittadella. Quindi non può assolutamente esserci nella scena dello schianto finale >.< e invece eccola li! :muro:
E poi via dicendo con le solite incongruenze del finale. Secondo me fatto apposta o no prenderanno la strada dell'indottrinamento e da li ripartirà il nuovo finale. Mi sa quasi di certo...
Si infatti adesso faranno un dlc per lost.... Ma dai.... I registi di lost pagheranno per questa cagata non facendo più ascolti, Bioware invece rilascerò il dlc... Semplice.
Bioware dovrebbe pagare non vendendo più copie, come sarebbe giusto che fosse... ma visto che possono cambiare con i DLC, probabilmente lo faranno, per recuperare i soldi che forse hanno perso.
Ma sinceramente, tu compreresti un gioco o un DLC che ti cambia il finale? Cioè, lo reputeresti qualcosa di valido? Personalmente, se mi interessasse più la trama del gameplay, non mi sognerei mai e poi mai di spendere soldi in un'opera che è stata cambiata perché in molti si son lamentati... non è più l'opera originale, è come se avessero fatto un sondaggio e in base al televoto avessero deciso il finale... una cavolata galattica, per restare in tema.
quello del finale fasullo premeditato per venderci il vero finale a parte, oltre ad essere possibilissimo visto che si tratta di bioware, mi pare sempre più possibile delle imprecisioni nella scena della normandy. Io avevo in squadra Tali e Liara (romance) e prima di iniziare a correre contro il raggio trasportatore l'ordine è chiaro ovvero si corre verso il raggio e si cerca di sopravvivere. Immagino che tornare indietro o porvare paura sia ormai impossibile. Quindi le possibilità per me sono 3, ovvero: Liara viene polverizzata dall'Araldo (l'unica possibile, povera T_T) oppure si ferma a soccorrere Shepard (ma non c'è visto che ci rialziamo da soli) oppure raggiunge il raggio (ma visto che sulla cittadella ci sono solo Anderson e Tim è da escludere) quindi direi che per logica muore e basta. Quindi anche se la Normandy potesse avvicinarsi al raggio per raccogliere superstiti (nonostante l'Araldo spaccaculi) Liara non può essere raccolta perchè o morta o sulla cittadella. Quindi non può assolutamente esserci nella scena dello schianto finale >.< e invece eccola li! :muro:
E poi via dicendo con le solite incongruenze del finale. Secondo me fatto apposta o no prenderanno la strada dell'indottrinamento e da li ripartirà il nuovo finale. Mi sa quasi di certo...
Sì bè... se fosse così, non sarebbe da comprare più nulla di Bioware, altro che lamentarsi.
Comunque vada, se fanno un DLC (già pronto o sviluppato dopo il casino) che aggiusta o cambia il finale, Mass Effect non ha più motivo di esistere.
Versalife
28-03-2012, 16:02
E grazie che hanno fermato il ciclo hanno distrutto la galassia! Potevano farlo anche senza il crucibolo, distruggevano ogni singolo portale e buona notte!
Non tutta la galassia, solo una minuscola porzione.
Se cambiano il finale, Mass Effect è andato in vacca e non ha più motivo di esistere... fine, ma generalmente non avrà più motivo di esistere nessuna storia in un videogioco.
Se spiegano il perché è un altro paio di maniche, e quando lo spiegheranno, diranno quello che ho scritto io (se son furbi).
La cosa più saggia, secondo me, sarebbe riprendere la trama in un altra epoca, PRECEDENTE a shepard e alle sue azioni. Magari coi prothean, magari gli inusannon o come si chiamano....questo escluderebbe l'umanità e dubito fortissimamente che possa accadere ciò, però è l'unico modo per non cambiare il finale e combinare un caos mastodontico....poi a dirla tutta ci starebbe benissimo.
Qualsiasi risposta, provocherebbe una reazione a catena di ulteriori incongruenze da spiegare.
Tanto vale accettarlo così com'è e approfondire la trama in altri modi.
9Enrico0
28-03-2012, 16:02
ho pensato che l'ultima scelta potevano fargliela fare ad anderson... non sarebbe male come finale... poteva dire a shepard... "io ti ho cacciato in questa situazione... hai fatto miracoli.. ma se muori non me lo perdonerò mai" prende shepard lo blocca e sarà anderson a sparare al crucibolo.. o a unirsi ai razziatori o a creare un nuovo dna (in base a dove stava dirigendosi shepard).....a me sembrerebbe un bel finale... e poi fanno vedere la romance che trova shepard il quale dopo essersi ripreso racconta del gesto eroico di anderson...
non mi sembra male
appleroof
28-03-2012, 16:12
[gaxel;37183957]1 - Il pone fine al ciclo disattivando i portali, oltre a una delle tre scelte, perché nelle tre scelte c'è sempre la possibilità che prima o poi una razza organica (anche se fai la sintesi, presumo altre razze organiche possano nascere) creerà una forma di IA... senza i portali questa IA non potrà mai aggiungere altre razze organiche, quindi non sarebbe un pericolo.
[/QUOTE]
be no, non credo: scegliendo sintesi elevi tutte le specie organiche verso un nuovo step evolutivo, se noti anche le foglie sono attraversate da "circuiti", espediente visivo, nel caso scegli sintesi
Tra l'altro Sintesi la trovo la scelta più coerente con uno dei temi di fondo dell'intera trilogia, anche se è quella che non mi piace
appleroof
28-03-2012, 16:15
Fare un prequel sarebbe un errore, non ha senso. O prosegui la storia oppure non fai nulla.
perché scusa? :mbe: a me intripperebbe troppo un episodio o anche più che mi spieghi per bene perché e chi ha creato i cicli, molto più di episodio/i ambientati al tempo dei Prothean per esempio...
Ho comprato arrival che di fatto cambia quello del 2, ho comprato quello di fallout 3 che di fatto fa rivivere il protagonista non vedo perchè non dovrei comprare questo. Poi se il dlc è ufficiale certo che è valido, allora arrival non è valido???
Arrival non l'ho mai giocato, ma non mi sembra cambi il finale... visto che si svolge anche prima del finale stesso. E quello che cambia, lo cambia per eventi post finale.
Fallout 3 è un gioco che trovo di livello infimo dal punto di vista narrativo, quindi possono farci quel che vogliono. Comunque han fatto resuscitare il protagonista solo per farti continuare a giocare, se erano furbi facevano come in Red Dead Redemption.
Non mi sembra.... Anzi e proprio con arrival che finisce il 2.... Il finale che c'è adesso non lo hanno scritto gli stessi che hanno scritto tutto il resto del gioco e questo è palese.... Quindi per me è fasullo questo di finale... Poi ritengo più valido l'eventuale dlc che uscirà che questi buchi di trama che lascia il finale.
GUarda che Karpyshyn non c'è più da un po'... tutto ME3 è stato probabilmente scritto da gente che non ha lavorato a ME1. Non è questo il succo...
Comunque, a questo punto spero per voi che vi cambino il finale, se è così importante... io, come tutti i DLCs, non so manco se lo prenderò e nel caso se lo giocherò. Certo è che se mi devono cambiare le cose perché si accorgono che han sbagliato ok, ma se le cambiano perché qualcuno si lamenta no... che io voglio la storia raccontata da Bioware, non da un qualche utente del loro forum.
Versalife
28-03-2012, 16:18
Fare un prequel sarebbe un errore, non ha senso. O prosegui la storia oppure non fai nulla.
Non ha senso proseguire una storia che non può essere proseguita, è finita in quel modo.
Troppe troppe variabili.
Troppe possibili risposte che portano ad ulteriori domande, non si finisce più.
Di far nulla non se ne parla, è una gallina dalle uova d'oro.
Meglio tornare a javik e alla guerra dei prothean per spiegare tutto ciò che può essere spiegato sui razziatori.
O ancora più indietro.
Certo, questo lascia molte cose in sospeso nel presente ma del resto è IMPOSSIBILE continuare senza fare un casino bestiale.
Secondo me non ha senso in una seria futuristica tornare indietro, tanto sai benissimo come va a finire poi. I prequel non mi sono mai piaciuti preferisco andare avanti nella storia.
La storia è finita. Senza i portali non ha più senso, a meno di non ambientarla milioni di anni dopo o eliminare qualunque concetto di "Mass Effect"...
Arrival è il finale ufficiale del 2, che poi tu lo possa fare prima di finire la main-quest non me lo ricordo. Però Mass Effect 3 parte proprio da li quindi... Di certo se cambiano il finale lo scrivono loro, non sono cosi poppanti da prendere le storie dal forum....
Arrival è giocabile dopo Horizon, finito il quale puoi andare avanti, quindi non è il finale di nulla.
Ma poi, si copiano in casa tra di loro, han praticamente fatto un soggetto che girano e rigirano tra i vari Dragon Age e Mass Effect, secondo te non prenderebbero spunto da qualche storiella sul forum se la reputano semplice da implementare?
appleroof
28-03-2012, 16:21
Secondo me non ha senso in una seria futuristica tornare indietro, tanto sai benissimo come va a finire poi. I prequel non mi sono mai piaciuti preferisco andare avanti nella storia.
Non ti piacciono è una cosa, dire non ha senso (che sottointende in maniera oggettiva, a meno che mi sbagli) è un'altra...per me avrebbe senso e mi piacerebbe pure, ripeto
Non ha senso proseguire una storia che non può essere proseguita, è finita in quel modo.
Troppe troppe variabili.
Troppe possibili risposte che portano ad ulteriori domande, non si finisce più.
Di far nulla non se ne parla, è una gallina dalle uova d'oro.
Meglio tornare a javik e alla guerra dei prothean per spiegare tutto ciò che può essere spiegato sui razziatori. Certo, questo lascia molte cose in sospeso nel presente ma del resto è IMPOSSIBILE continuare senza fare un casino bestiale.
perché impossibile? Basta ambientarlo 100 anni dopo gli eventi di questa trilogia, e hai 10000 possibilità davanti imho....
Versalife
28-03-2012, 16:22
La storia è finita. Senza i portali non ha più senso, a meno di non ambientarla milioni di anni dopo o eliminare qualunque concetto di "Mass Effect"...
Appunto, tanto vale tornare indietro nel tempo o fare uno spin off.
Basta con i razziatori! Sappiamo già, non c'è bisogno di ficcare altro! Poi un prequel sulla guerra dei prothean??? Sai già che vengono spazzati via che senso ha???
Più o meno come fare un gioco sulla seconda guerra mondiale :asd:
ME3 parte dalla fine di arrival. Cos'è non ci credi???
Ne dubito, visto che io posso giocare Arrival, far saltare tutto, tornare sulla Normandy e poi andare a reclutare Samara e Thane...
appleroof
28-03-2012, 16:24
La storia è finita. Senza i portali non ha più senso, a meno di non ambientarla milioni di anni dopo o eliminare qualunque concetto di "Mass Effect"...
basta reinventarli, magari studiando qualche relitto di razziatore, tipo, o una scoperta allucinante che li sostituisce: in un nanosecondo hai risolto il "problema" :boh:
Rifaranno il finale tanto, e sarà possibile andare avanti con la storia con assai poche variabili.
A me piacerebbe, visto che non mi piace nessuna delle tre scelte finali... se non forse il controllo, ma non la distruzione dei portali.
Sta di fatto che se lo cambiano, non ha più senso di esistere.
Grande esempio:mbe:
L'esempio è perfetto, visto che hai scritto "sappiamo già che succede, che gusto c'è?"... come dire, perché giocare a Brother's in Arms Highway to Hell, tanto sappiamo già che quella è stata la missione alleta più disastrosa di tutta la guerra e che non sopravvive nessuno.
Si poi adesso c'è la moda che i finali felici sono da dementi... Sono tutti uomini senza emozioni i giocatori di oggi:D
Mi pare evidente che non abbiate chiaro il concetto che Shepard=essere umano,per cui non vedo perchè non debba morire pur avendo superato prove difficili. Non è che le cose si svolgono in maniera lineare,cioè ho superato la missione suicida,non mi può fermare più nessuno!:asd:
Di finali felici ne hanno fatte a bizzeffe per decenni,ora è arrivato il momento di chiudere qualche film con finale spiazzante. Anzi vi dirò di più,per come avevano presentato i razziatori e la loro potenza,mi aspettavo semplicemente che vincessero ancora una volta,e non ci sarebbe stato nulla di anormale.:O
Il dlc è uscito assai dopo il gioco, che puoi tu possa farlo dopo horizon se ricominci una nuova partita non conta molto. Stà di fatto che tu ne dica il 3 riparte da Arrvial. Sei nella base dell'alleanza per quello che hai fatto in arrival. Ma poi scusa non hai detto che non lo hai giocato???
Non l'ho giocato, ma è un DLC come tutti gli altri, una missione N7 qualsiasi, che però spiega perché Shepard poi sarà lì all'inizio di ME3, ma Hackett alla fine di Arrival glielo di tornare lì quando avrà finito tutto e di essere pronto per i Reapers.
Per inciso, tutti i DLCs di Mass Effect 2 sono usciti dopo il gioco, e tutti possono essere giocati dopo la fine... quindi secondo il tuo ragionamento, il finale potrebbe essere anche Overload, Lair of the Shadow Broker, Kasumi o Firewalker.... o un costumino :asd:
Il finale che c'è ora non lascia molta libertà a bioware per una storia ambientata dopo... Troppe incongruenze, variabili. Per questo verrà cambiato. Faranno con i dlc un mini seguito del 3.
E ripeto, se lo fanno, Mass Effect non ha più senso di esistere...
appleroof
28-03-2012, 16:31
E ripeto, se lo fanno, Mass Effect non ha più senso di esistere...
Per me se resta sto finale possono anche non fare altri giochi invece.
riuscirà Monti a mettere d'accordo i due estremi? :sofico:
Per me se resta sto finale possono anche non fare altri giochi invece.
Quindi?
Io non ho espresso un giudizio soggettivo, ho scritto che se qualcuno cambia la sua opera perché non piace, quell'opera non ha più motivo di esistere.
Tu è come se facessi le bizze e volessi il finale che ti piace, altrimenti il giochino non lo compri più, io faccio un altro tipo di ragionamento.
Qua si sta discutendo il fatto che debba morire per forza. Per quanto ne so è già morto una volta....
Hai letto cosa ho scritto?:stordita: Di sicuro è morto una volta ma non era il finale.
appleroof
28-03-2012, 16:41
Chi me la spiega?
secondo me non c'è nulla da spiegare, sono solo contenti che sono sopravvissuti (anche alla tempesta nello spazio e allo schianto-evidente- della Normandy su quel pianeta, oltre che a tutto il resto), finalmente i Razziatori se ne sono andati all'inferno, e gli si apre un mondo nuovo davanti, io un sorriso di soddisfazione e speranza me lo farei scappare al posto loro...probabilmente i pianti per Shepard li hanno fatti prima :boh:
no davvero, io come ho detto 100 volte non mi sono "fissato" 1 secondo su queste cose, me le "sono spiegate" addirittura mentre le vedevo per la prima volta, se mi spiego...però mi rendo conto che poi ognuno ha i suoi gusti ed interpretazioni, vedremo con questo dlc cosa uscirà fuori
Chi me la spiega?
Il finale allo stadio attuale è incompleto da certi punti di vista,ma da qua a parlare di schifezza e via dicendo ce ne vuole...La domanda è,tu vuoi che approfondiscano quanto hai visto? Oppure vuoi proprio che lo cambino?
Tu non hai letto quello che ho scritto io post indietro. Si parlava del fatto che il protagonista di un gioco per non comparire più nei successivi bisogna farlo morire perforza. Io mi oppongo a questa tesi. Ai fini della trama non era necessario che Shepard morisse secondo la mia personalissima opinione.
C'era bisogno si,perchè Shepard è un ESSERE UMANO! Se poi per te è normale che dopo tutto quello che è successo le cose dovessero andare pure diversamente,IMHO sbagli.
appleroof
28-03-2012, 16:49
Ma io non mi spiego neanche che cazzo scappavano a fare con lo scontro sulla terra...
c'era "un attimino" di casino sulla Terra, e Shepard sembra praticamente morto (sviene davanti al pannello, non risponde più ad Hackett che nel frattempo immagino impegnato ad intrattenere piacevolmente i Razziatori in qualche amabile conversazione davanti ad un thè), se si sono visti persi ed in balia dei Razziatori, l'istinto di scappare a game levate può essere una valida e realistica motivazione :D
cmq se mettono qualche filmato maggiormente esplicativo non è che pure a me faccia schifo, solo non lo reputo fondamentale ecco, e l'importane è che non stravolgano il finale già visto, per me.
altra cosa che notava un altro utente tempo fà e che pure a me avrebbe fatto molto piacere vedere ogni tanto qualche video su Palaven, Thessia o altri pianeti che mostrasse la "galassia in fiamme", avrebbe reso meglio l'idea della guerra devastante, poi avrei trattato meglio il coinvolgimento dei Salarian che sono una delle razze più importanti...ma in fondo non sono grandi pecche, come l'unica, vera vaccata del gioco che è stata mettere Javik come dlc, ecco qui ho gradito la sollevazione popolare, anche poco è stata :asd:
appleroof
28-03-2012, 16:55
Quindi abbandonano shepard che loro ovviamente non sanno se vivo o morto, inoltre nella nave ci sono pure i membri della squadra che mi sono portato fino al raggio... Molto credibile sisi.... Hanno fatto una cagata, io non so come si fa a negarlo!
ma in realtà non lo nego, non me ne frega nulla di questi aspetti, questo si, è cosa ben diversa.
edit: pure sui personaggi che erano vicino al raggio ho dato una mia modesta spiegazione poche pagine fà, secondo me credibile, poi....
Io lo voglio ampliato non cambiato. Se devo pagare un dlc 7€ per qualche cutscreen in più non ha molto senso, voglio giocare principalmente.
Ah ok avevo capito altro...
Quindi era necessario che Shepard morisse??? Secondo me no! Si poteva benissimo mettere finali multipli per accontentare tutti, cosi se tu che ci tieni a volerlo morto facevi determinate cose, io che invece preferisco altro facevo appunto altro.
Bhè infatti nel finale distruzione con i giusti assets si vede Shepard sotto le macerie...
9Enrico0
28-03-2012, 16:59
certo che qualcuno potrebbe essersela data a gambe.. ma non di certo joker.. :D
A me interessa molto, la fine di un gioco dovrebbe appagarti, cioè non sono contro i finali tragici (In FFX il protagonista spariva nel nulla abbandonando il proprio amore, chi lo ha giocato lo sa. I MGS4 snake ormai esausto nei dialoghi finali stà per morire, eppure non ho fatto sto casino) ma contro quelli senza senso. Come questo!
Basta che non lo cambino, poi che appaghi o meno è irrilevante.
appleroof
28-03-2012, 17:03
A me interessa molto, la fine di un gioco dovrebbe appagarti, cioè non sono contro i finali tragici (In FFX il protagonista spariva nel nulla abbandonando il proprio amore, chi lo ha giocato lo sa. I MGS4 snake ormai esausto nei dialoghi finali stà per morire, eppure non ho fatto sto casino) ma contro quelli senza senso. Come questo!
ma è proprio questo il punto! A me ha appagato e lo trovo ottimo e con molto senso, magari lacunoso in tutti i dettagli (che per me sono tali) che sollevi e che hanno sollevato altri, questo si, ma nulla di grave per me....
e non critico chi vuole il finale disneyano (anche perchè era quello che mi aspettavo anche io :asd: ed è per questo che sono rimasto -molto- piacevolmente colpito da quanto mi si è presentato alla fine, e ha reso ai miei occhi una serie che già consideravo ottima un capolavoro, pur con tutti i suoi difetti) perchè i gusti son gusti
Senza senso anche quello. Come detto da te, come cavolo fa a restare sotto le macerie sulla terra se un momento prima è saltato insieme alla cittadella??? Veramente io non capisco, e mi irrito per le panzane che hanno combinato...
Bhè questo è un altro discorso!:asd:
Versalife
28-03-2012, 17:09
Non ti piacciono è una cosa, dire non ha senso (che sottointende in maniera oggettiva, a meno che mi sbagli) è un'altra...per me avrebbe senso e mi piacerebbe pure, ripeto
perché impossibile? Basta ambientarlo 100 anni dopo gli eventi di questa trilogia, e hai 10000 possibilità davanti imho....
Troppe variabili, troppo complicato anche con tutta la buona volontà.
- Tra geth e quarian è già un casino ma possono essere completamente esclusi.
- La genofagia curata o meno comporta cambiamenti enormi, dovresti escludere anche i krogan, o meglio, parlarne il meno possibile.
- Dovresti considerare la nuova soluzione e le conseguenze che scaturiscono dalla scelta finale e sono tante e variegate, per quanto riguarda la sintesi poi.....è un ostacolo bello grosso.
- La terra potrebbe essere semi vaporizzata, insieme alle navi lì intorno, ma anche no...con tutte le conseguenze del caso.
- Non rimarrebbe nessuno dei protagonisti principali o secondari di ME, sarebbe tutto da rifare da capo, nemico principale incluso.
- altro, tanto altro....
Ma il problema maggiore è che si dovrebbero spiegare queste ed altre cose con poche, pochissime parole, per evitare di creare incongruenze con gli eventi accaduti nelle partite di ognuno di noi.
Poi
- Dovresti riprogettare gli spostamenti nella galassia, non è che puoi dire "ora ci spostiamo allegramente con i motori iperluce" quando nemmeno i prothean che erano millenni avanti ci riuscivano. I motori iperluce come qualsiasi altro dispositivo, fà lo stesso.
Altro sale in una zuppa già salata.
- Dovresti colmare i vuoti lasciati dalle razze di cui non puoi parlare, dovresti inventarti nuove razze che prima non esistevano e di cui non si è mai sentito parlare. Altro sale...
- Dovresti aggiungere uno sviluppo tecnologico notevole o spiegare perchè non è avvenuto ma questo non puoi farlo, dovresti specificare.
Dovresti spiegare mille cose evitando sempre di specificare perchè....no dai, per carità.
E' irrealizzabile. Non bastano 100 anni, ne servono molti di più ma a quel punto cosa rimarrebbe di mass effect? Nulla.
Versalife
28-03-2012, 17:11
Basta con i razziatori! Sappiamo già, non c'è bisogno di ficcare altro! Poi un prequel sulla guerra dei prothean??? Sai già che vengono spazzati via che senso ha???
Dare risposte, ampliare la visione d'insieme.
9Enrico0
28-03-2012, 17:20
e pensare che ci sono stato male nel finale nonostante lo sapessi che il finale non sarebbe stato felice.. prima di giocare a mass effect 3 ho ascoltato la colonna sonora..=) e già quella mi aveva già fatto capire tutto
Versalife
28-03-2012, 17:40
In un gioco fantascentifico devi spiegare tutto e nei dettagli anche, con un finale del genere e difficilissimo per Bioware fare un altro mass effect che vada avanti nella storia o cronologicamente senza incorrere in panzane (e qui ho paura). Il finale per quanto a qualcuno possa dispiacere va rivisto.
Semmai può essere spiegato, quello si, non rivisto.
E non dipende solo dal finale, non si può proprio andare avanti nel breve senza imporre qualcosa a qualcuno.....
GUarda che Karpyshyn non c'è più da un po'... tutto ME3 è stato probabilmente scritto da gente che non ha lavorato a ME1. Non è questo il succo...
Probabilmente è questo il punto cruciale: con me1 si è introdotto un universo ed una storia in cui ancora non erano chiari gli sviluppi ma di cui comunque c'era una tracciatura da seguire (un pò come la tecnoligia dei razziatori per guidare il nostro sviluppo ;) ); con me2 si prende tempo e si stabilizza il brand (la base dei supporter è aumentata considerevolmente forse anche inaspettatamente) e con me3 si è pensato semplicemente a chiudere perchè necessario e per poi inaugurare tutti gli spin-off vari che saranno generati ma ormai dello spirito di me1 (per varie ragioni) si è persa la strada.
Il finale di me3 è un finale "stand-alone": per un singolo capitolo può andare bene, ha fortissime implicazioni nell'universo di mass effect (le decisioni dei 2 primi capitoli incidono in maniera pesante da questo punto di vista altrochè, è dal punto di visto puramente ludico che sostanzialmente non portano a nulla se non ai pur importanti war asset ma confrontando i 2 aspetti la prima conseguenza è decisamente più pesante) e non è così convenzionale (originale non ci giurerei, sono sicuro di aver visto una cosa simile in qualche serie tv come concetto, forse star trek tng credo, ma non ritengo in generale che l'originalità sia per forza un obbligo); tuttavia è una trilogia e questo finale non va bene in quest'ottica in quanto palesemente sbrigativo (e si vedono i vari pezzi video appicicati di cui è normale che molti contestino il contenuto anche se irrilevanti dal punto di vista delle conclusioni finali, ci deve anche essere un minimo di logica su...) ,con alcuni controsensi pesanti (per me), avrei preferito mille volte il finale previsto da Drew anche qualora fosse stata una gigantesca cavolata (nelle 2 righe di spiegazione lo pareva ma si sarebbe dovuto vedere bene lo sviluppo) ma almeno consono allo spirito della serie.
Poi, per carità potevano prevedere più finali per accontentare la pancia di tutti ma capisco anche che si sarebbero avuti sviluppi contraddittori in base alle scelte (in uno shepard muore e vincono i razziatori e contemporaneamente in uno l'esatto contrario creando problemi per un eventuale dlc aggiuntivo o seguito possibile...).
Su seguiti la penso come Versalife, troppo complicato e troppe variabili, non ha più senso meglio al limite fare dei prequel (guerra del primo contatto, le vicende tra Saren ed Anderson, la tecnologia biotica on i primi umani, senza voler per forza andare a migliaia di anni fa a vedere lo sviluppo delle civiltà anche se lo scenario che ha portato alla nascita del catalizzatore e del ciclo sarebbe ottimo materiale per un'altra trilogia )
Poi qualcosa di sparso letto:
The arrival è logicamente il punto finale di me2 dato che me3 riparte dalla fine di quella situazione (fu introdotto appositamente per fare soldini e per ridestare l'hype ma sostanzialmente ci reindirizzava verso il main theme della storia), male ma lo faceva.
In un gioco fantascentifico devi spiegare tutto e nei dettagli anche, con un finale del genere e difficilissimo per Bioware fare un altro mass effect che vada avanti nella storia o cronologicamente senza incorrere in panzane (e qui ho paura). Il finale per quanto a qualcuno possa dispiacere va rivisto.
Veramente, l'unica cosa certa è che proprio non si può continuare dopo il finale... tutto il resto è spiegabile e ogni cosa che accade ha una spiegazione, non c'entra niente Sci-Fi o Fantasy se non ti dicono perché la Normandy sia lì, non è magia... è lì per un motivo, lo spiegheranno.
E bada bene che non significa che le tue scelte non incidano comunque sulla galassia, perché senza i portali i Quarian sarebbero probabilmente destinati a soccombere, mentre con l'aiuto dei Geth potrebbero ricostruirsi una vita sul loro pianeta... e pian piano ripartire all'esplorazione del sistema, poi più in là.
Idem i Krogan, se hai risolto la Genofagia li vedrai prosperare e occupare i pianeti vicini, se non probabilmente soccomberanno senza portali, quindi senza possibilità di comunicare con altre civiltà.
Ogni tua scelta ha cambiato la galassia in una qualche maniera, qualunque sia poi il finale che sceglierai che è solo simbolico... controllo, distruzione o sintesi contano relativamente, la cosa importante è che non ci saranno più i portali.
Certo, qualcuno potrebbe ricostruirli, ce l'avevano fatta i Prothean, ma richiederà comunque migliaia se non milioni di anni rimappare tuttas la galassia.
Probabilmente è questo il punto cruciale: con me1 si è introdotto un universo ed una storia in cui ancora non erano chiari gli sviluppi ma di cui comunque c'era una tracciatura da seguire (un pò come la tecnoligia dei razziatori per guidare il nostro sviluppo ;) ); con me2 si prende tempo e si stabilizza il brand (la base dei supporter è aumentata considerevolmente forse anche inaspettatamente) e con me3 si è pensato semplicemente a chiudere perchè necessario e per poi inaugurare tutti gli spin-off vari che saranno generati ma ormai dello spirito di me1 (per varie ragioni) si è persa la strada.
Il finale di me3 è un finale "stand-alone": per un singolo capitolo può andare bene, ha fortissime implicazioni nell'universo di mass effect (le decisioni dei 2 primi capitoli incidono in maniera pesante da questo punto di vista altrochè, è dal punto di visto puramente ludico che sostanzialmente non portano a nulla se non ai pur importanti war asset ma confrontando i 2 aspetti la prima conseguenza è decisamente più pesante) e non è così convenzionale (originale non ci giurerei, sono sicuro di aver visto una cosa simile in qualche serie tv come concetto, forse star trek tng credo, ma non ritengo in generale che l'originalità sia per forza un obbligo); tuttavia è una trilogia e questo finale non va bene in quest'ottica in quanto palesemente sbrigativo (e si vedono i vari pezzi video appicicati di cui è normale che molti contestino il contenuto anche se irrilevanti dal punto di vista delle conclusioni finali, ci deve anche essere un minimo di logica su...) ,con alcuni controsensi pesanti (per me), avrei preferito mille volte il finale previsto da Drew anche qualora fosse stata una gigantesca cavolata (nelle 2 righe di spiegazione lo pareva ma si sarebbe dovuto vedere bene lo sviluppo) ma almeno consono allo spirito della serie.
Io no, quello che ha scritto Kaspyshyn non ha proprio senso e non giustifica i Reapers e il ciclo... secondo me ha voluto scrivere una cavolata perché così cavalca l'onda.
Che il finale sia sbrigativo, rattoppato, salti di palo in frasca l'ho scritto, così come ho scritto che non mi piace nessuna delle tre scelte e la distruzione dei portali, ma da qui a dire che il finale sia sbagliato ce ne passa.
A questo punto è probabile che correranno ai ripari, ma io fare dei DLC che fanno semplicemente ad ampliare il finale, con più cutscenes che spieghino le cose inutili che tutti ritengono fondamentali.
Poi, per carità potevano prevedere più finali per accontentare la pancia di tutti ma capisco anche che si sarebbero avuti sviluppi contraddittori in base alle scelte (in uno shepard muore e vincono i razziatori e contemporaneamente in uno l'esatto contrario creando problemi per un eventuale dlc aggiuntivo o seguito possibile...).
Appunto... il finale deve essere uno ed uno solo, Shepard non ha possibilità di scelta perché così ha deciso chi ha progettato il Crucibolo, ma cavoli se hai plasmato la galassia con le tue scelte, non esiste gioco in cui le tue scelte scombussolino così tanto l'ambientazione.
Su seguiti la penso come Versalife, troppo complicato e troppe variabili, non ha più senso meglio al limite fare dei prequel (guerra del primo contatto, le vicende tra Saren ed Anderson, la tecnologia biotica on i primi umani, senza voler per forza andare a migliaia di anni fa a vedere lo sviluppo delle civiltà anche se lo scenario che ha portato alla nascita del catalizzatore e del ciclo sarebbe ottimo materiale per un'altra trilogia )
Quello che ho sempre scritto io... una marea di spin-off anche di generi diversi, poi ME4 potrebbe anche essere ambientato secoli dopo quando la Terra si è ripresa e han ricominciato a viaggiare nello spazio, ecc...
Poi qualcosa di sparso letto:
The arrival è logicamente il punto finale di me2 dato che me3 riparte dalla fine di quella situazione (fu introdotto appositamente per fare soldini e per ridestare l'hype ma sostanzialmente ci reindirizzava verso il main theme della storia), male ma lo faceva.
Arrival finisce e Shepard torna alla Normandy per proseguire le sue avventure... chiaro che influisce sul motivo perché Shepard sia lì, ma non è posteriore al finale sempre e comunque. Uno può giocarlo prima e poi continuare verso la missione suicida e Hacket alla fine di Arrival dice chiaro e tondo "vai a finire quello che stai facendo, ma quando ti chiameremo dovrai tornare qui ad essere giudicato".
9Enrico0
28-03-2012, 18:01
beh.. se fanno qualcosa precedente a shepard... spero di no.. sarebbe brutto....
io so solo che alla fine il bimbo chiede al vecchio di raccontare un'altra storia di shepard.. quindi shepard ha fatto altro... dopo aver sconfitto i razziatori deve aver fatto altro.. se no il vecchio non avrebbe altre storie da raccontare su di lui... io la sto prendendo dal punto di vista della trama.. di quello che ho visto.. ecc ecc... ormai i portali galattici sapevano come erano fatti... quarian.. salarian e asari li avranno studiati fino in fondo.. quindi ci sarà rimasto qualche scenziato in grado di far su un progettino..... cmq shepard non deve morire... se muore amen... però stona abbastanza con tutta la storia.. ripensate a tutto quello che avete passato su mass effect 1 2 e 3... merita di morire per essere ricordato come un eroe?
http://www.youtube.com/watch?v=hzYLTbQQEZQ
Io no, quello che ha scritto Kaspyshyn non ha proprio senso e non giustifica i Reapers e il ciclo... secondo me ha voluto scrivere una cavolata perché così cavalca l'onda.
è possibile ma 2 righe scritte ad un giornalista sono troppo poche per giudicare, sappiamo solo dell'impostazione base con la materia oscura, poi le spiegazioni sarebbero state tutte da verificare .
Chissà se pubblicherà mai almeno il plot completo di ciò che aveva in mente.
A me interessa molto, la fine di un gioco dovrebbe appagarti, cioè non sono contro i finali tragici (In FFX il protagonista spariva nel nulla abbandonando il proprio amore, chi lo ha giocato lo sa. I MGS4 snake ormai esausto nei dialoghi finali stà per morire, eppure non ho fatto sto casino) ma contro quelli senza senso. Come questo!
c'è da dire che il finale di ffx è stupendo e nonostante ci siano dei sacrifici è in linea di massima un "happy ending". metal gear 4 mi ha un po' deluso per la questione meryl (akiba l'avrei preso a pugni) ma comunque ha un finale lungo e ben fatto.
volevo dire che finalmente c'è un utente che scrive ciò che pensa e non ciò che VORREBBE pensare.
appleroof
28-03-2012, 18:29
Troppe variabili, troppo complicato anche con tutta la buona volontà.
- Tra geth e quarian è già un casino ma possono essere completamente esclusi.
- La genofagia curata o meno comporta cambiamenti enormi, dovresti escludere anche i krogan, o meglio, parlarne il meno possibile.
- Dovresti considerare la nuova soluzione e le conseguenze che scaturiscono dalla scelta finale e sono tante e variegate, per quanto riguarda la sintesi poi.....è un ostacolo bello grosso.
- La terra potrebbe essere semi vaporizzata, insieme alle navi lì intorno, ma anche no...con tutte le conseguenze del caso.
- Non rimarrebbe nessuno dei protagonisti principali o secondari di ME, sarebbe tutto da rifare da capo, nemico principale incluso.
- altro, tanto altro....
Ma il problema maggiore è che si dovrebbero spiegare queste ed altre cose con poche, pochissime parole, per evitare di creare incongruenze con gli eventi accaduti nelle partite di ognuno di noi.
Poi
- Dovresti riprogettare gli spostamenti nella galassia, non è che puoi dire "ora ci spostiamo allegramente con i motori iperluce" quando nemmeno i prothean che erano millenni avanti ci riuscivano. I motori iperluce come qualsiasi altro dispositivo, fà lo stesso.
Altro sale in una zuppa già salata.
- Dovresti colmare i vuoti lasciati dalle razze di cui non puoi parlare, dovresti inventarti nuove razze che prima non esistevano e di cui non si è mai sentito parlare. Altro sale...
- Dovresti aggiungere uno sviluppo tecnologico notevole o spiegare perchè non è avvenuto ma questo non puoi farlo, dovresti specificare.
Dovresti spiegare mille cose evitando sempre di specificare perchè....no dai, per carità.
E' irrealizzabile. Non bastano 100 anni, ne servono molti di più ma a quel punto cosa rimarrebbe di mass effect? Nulla.
Mah...secondo me se lo ambienti decenni o secoli dopo gli eventi di mass effect puoi già spiegare tutto ciò che dici, è un'opera di fantasia mica un trattato scientifico, e con un po' di fantasia e abilità narrativa (certo non è poco :asd: ) hai risolto tutto
D'qltra parte se hanno consigliato di conservare i salvataggi di me3 ci sarà un perché.
9Enrico0
28-03-2012, 18:37
quelli di bioware quando è che potranno dirci qualcosa sulla dlc?
beh.. se fanno qualcosa precedente a shepard... spero di no.. sarebbe brutto....
io so solo che alla fine il bimbo chiede al vecchio di raccontare un'altra storia di shepard.. quindi shepard ha fatto altro... dopo aver sconfitto i razziatori deve aver fatto altro.. se no il vecchio non avrebbe altre storie da raccontare su di lui... io la sto prendendo dal punto di vista della trama.. di quello che ho visto.. ecc ecc... ormai i portali galattici sapevano come erano fatti... quarian.. salarian e asari li avranno studiati fino in fondo.. quindi ci sarà rimasto qualche scenziato in grado di far su un progettino..... cmq shepard non deve morire... se muore amen... però stona abbastanza con tutta la storia.. ripensate a tutto quello che avete passato su mass effect 1 2 e 3... merita di morire per essere ricordato come un eroe?
http://www.youtube.com/watch?v=hzYLTbQQEZQ
A parte che non sai cosa stesse raccontando precisamente,di storie vissute da Shepard ce ne sono parecchie.:D Non c'entra niente il fatto che FORSE Shepard ha vissuto altre cose dopo il finale.
Mah...secondo me se lo ambienti decenni o secoli dopo gli eventi di mass effect puoi già spiegare tutto ciò che dici, è un'opera di fantasia mica un trattato scientifico, e con un po' di fantasia e abilità narrativa (certo non è poco :asd: ) hai risolto tutto
D'qltra parte se hanno consigliato di conservare i salvataggi di me3 ci sarà un perché.
Non sbagliavo i termini,la fantascienza è una cosa,il fantasy è totalmente altra cosa. In quest'ultimo caso puoi inventarti qualunque cosa tanto non saresti mai incoerente con quello che hai pensato precedentemente!
Comunque sappiamo che la minaccia principale son i razziatori quindi sia che l'ambienti prima sia che l'ambienti dopo,in entrambi i casi è realisticamente fuoriluogo.
appleroof
28-03-2012, 18:52
Non sbagliavo i termini,la fantascienza è una cosa,il fantasy è totalmente altra cosa. In quest'ultimo caso puoi inventarti qualunque cosa tanto non saresti mai incoerente con quello che hai pensato precedentemente!
Comunque sappiamo che la minaccia principale son i razziatori quindi sia che l'ambienti prima sia che l'ambienti dopo,in entrambi i casi è realisticamente fuoriluogo.
A parte che la parola stessa, FANTAscienza, è stata coniata per differenziarla da quella Scienza :D
Ma poi faccio semplici esempi.....trattare la questione razze come hanno fatto finora: non tutti noi giocando abbiamo fatto scelte uguali no? Posso aver salvato i geth e quarian o meno, curato la genofagia o meno, tutte cose che possono dipendere dai salvataggi o da un fumetto iniziale come ora. La Terra è vaporizzata? gli umani rimasti sono ripartiti dal pianeta dove atterra la Normandy. I Portali rotti? Già detto come si potrebbe risolvere facilmente, i Prothean non ci riuscirono ma forse nemmeno si sono impegnati perché fino alla guerra non ne avevano necessità, oppure chi ha detto che non scoprano come farli, o una tecnologia alternativa, spiegata bene? Sono tutte cose banali che penso io che sono nessuno, figurati sceneggiatori professionisti cosa possono inventarsi.
L'unica cosa che vedo più complicata è amalgamare il sequel con le 3 diverse scelte finali di me3 + sto fantomatico dlc, ma se hanno fatto morire Shepard e resuscitarlo in me2, in un'opera di fantasia cmq l'hanno fatto in maniera abbastanza credibile, possono fare altro :asd:
Ovviamente non ho certezza che sarà cosi, dico solo che non vedo come escluderlo a priori: come ho detto, se dicono di conservare i salvataggi mi pare chiaro che ciò servirà a qualcosa, senno che senso avrebbe (questo si :asd: )?
9Enrico0
28-03-2012, 19:09
A parte che non sai cosa stesse raccontando precisamente,di storie vissute da Shepard ce ne sono parecchie.:D Non c'entra niente il fatto che FORSE Shepard ha vissuto altre cose dopo il finale.
beh.. in teoria il vecchio raccontava al bimbo ciò che ha fatto shepard in mass effect 1 2 e 3...perchè lui (il bimbo) è potuto nascere insomma... prima shepard non lo conosceva nessuno...=) quindi altre storie di shepard possono essere raccontate solo se è sopravissuto a mass effect 3 e quindi ha fatto qualcos'altro... :)
cmq sto guardando forum a destra e a sinistra.. video su youtube.. ecc ecc.. tutti chiedono la stessa cosa.... più finali in base alle scelte fatte durante i 3 capitoli , tra i quali anche un finale bello.. come lo chiamano alcuni. "Disney"... assieme a quello deprimente, a quello bastardo ecc ecc....
e anche di spiegare lo schizzo che ha avuto joker nello scappare con la normandy...
cosa che alla bioware non hanno fatto...
Tralascio i discorsi sul finale, perchè ormai tendo a ripetermi troppo su questi punti. Penso di essermi già espresso..
Però per quanto riguarda ipotetici futuri giochi io non la vedo così dura. Ci sono tante cose che possono raccontare, anche storie "piccole" di mondi diversi non per forza ambientare e incentrare tutto sulla Galassia. Per fare un esempio, potrebbe anche parlare di un Sistema in particolare che cerca di modificare gli eventi viaggiando nel tempo o in mondi paralleli. Oppure potrebbero incentrare un gioco su una nave dispersa che deve riuscire a tornare a casa mentre vaga nello spazio (tema molto diffuso nei telefilm sci-fi), così da evitare di dover citare a tutti i costi genofagia, krogan, geth-quarian.. eccecc. ci sono tanti scenari che possono creare.. e penso che se hanno messo un finale come questo, sicuramente avranno pensato a cosa mettere e a cosa rinunciare.
Le uniche cose che cambierebbero sono le persone.. se uno importa il salvataggio con il finale Sintesi, si troverà tutti i personaggi con la pelle verdognola.. se sceglie le altre due opzioni no. Penso che potrebbero farlo..
Ma l'opzione prequel per me è molto più allettante e considerando che Mass Effect si ispira molto a Star Wars, potrebbe anche funzionare come idea. Certo dovrebbero ambientare tutto in cicli diversi.. con razze completamente nuove e magari che diano spiegazioni sulla parte più mitologica di Mass Effect.
9Enrico0
28-03-2012, 19:36
si ma nel prequel che racconti....magari si possono raccontare le battaglie krogan contro i rakni... o altre.. se racconti la storia protean sai già che fine fanno... magari si può raccontare quella di javic.. ma.. non sembra interessante.. ormai si sa tutto di quelle battaglie... è più bello magari impersonare shepard dopo i razziatori o se magari proprio volete ammazzarmelo sto povero cristo impersonare suo figlio e fare qualcos'altro
si ma nel prequel che racconti....magari si possono raccontare le battaglie krogan contro i rakni... o altre.. se racconti la storia protean sai già che fine fanno... magari si può raccontare quella di javic.. ma.. non sembra interessante.. ormai si sa tutto di quelle battaglie... è più bello magari impersonare shepard dopo i razziatori o se magari proprio volete ammazzarmelo sto povero cristo impersonare suo figlio e fare qualcos'altro
Prothean, rachni o krogan rimangono sempre troppo vicini al mass effect attuale. Io mi riferisco a qualcosa di ancora più lontano. possono parlare dei razziatori, di come è nato il ciclo, di come è nato il catalizzatore degli Inusannon.. di tantissime altre razze citate in background nel gioco. Mettere rivelazioni o cose sorprendenti che ti facciano dire "a ecco perchè il crucibolo esiste, è grazie a loro..!" i prequel ti aprono tante possibilità perché hai più di 50mila anni indietro da poter raccontare. La Bioware è abituata a farlo.. vedi KOTOR.
Siete proprio fissati co sto Shepard.. :fagiano: ma mica è finito Mass Effect, si può andare avanti anche senza lui! Io voglio impersonificare altre specie onestamente. Nel primo ME1 neanche ero soddisfatto di dover impersonificare solo un umano..! Ho sempre preferito la multiscelta alla Skyrim in questo tipo di giochi ;)
9Enrico0
28-03-2012, 20:17
eh si che son fissato con shepard.. XD.. bella l'idea del multirazza alla skyrim.. come nel multiplayer quindi... :) però.. shepard è come la nutella.. senza nutella che mondo sarebbe... e senza shepard che mass effect sarebbe :Prrr: :ops:
ps non ditemi "ma tanto mass effect è finito quindi shepard può morire" perchè vi sparo :mad:
appleroof
28-03-2012, 21:47
Cmq ragazzi su twitter (io non so tra questi) ogni minuto c'è un utente che chiede di aggiustare il finale, e le risposte sono tutt'altro che negative... Lo faranno, si scoprirà tutto al PAX del 6 aprile.
ne si era stato annunciato già, per quanto mi riguarda spero solo che lo migliorino/completino senza stravolgerlo, vediamo
ne si era stato annunciato già, per quanto mi riguarda spero solo che lo migliorino/completino senza stravolgerlo, vediamo
Se annunciano qualcosa al PAX dipende quando lo fanno uscire, in poche settimane non prepari nulla... un DLC devi svilupparlo (e mi sa che non si accontentano dei una mezza cutscene), devi farlo giocabile (quindi testarlo), poi deve passare tutte le certificazioni.
Se esce prima di quest'estate, era già pronto da un po'...
Versalife
28-03-2012, 21:57
Tralascio i discorsi sul finale, perchè ormai tendo a ripetermi troppo su questi punti. Penso di essermi già espresso..
Però per quanto riguarda ipotetici futuri giochi io non la vedo così dura. Ci sono tante cose che possono raccontare, anche storie "piccole" di mondi diversi non per forza ambientare e incentrare tutto sulla Galassia. Per fare un esempio, potrebbe anche parlare di un Sistema in particolare che cerca di modificare gli eventi viaggiando nel tempo o in mondi paralleli. Oppure potrebbero incentrare un gioco su una nave dispersa che deve riuscire a tornare a casa mentre vaga nello spazio (tema molto diffuso nei telefilm sci-fi), così da evitare di dover citare a tutti i costi genofagia, krogan, geth-quarian.. eccecc. ci sono tanti scenari che possono creare.. e penso che se hanno messo un finale come questo, sicuramente avranno pensato a cosa mettere e a cosa rinunciare.
Le uniche cose che cambierebbero sono le persone.. se uno importa il salvataggio con il finale Sintesi, si troverà tutti i personaggi con la pelle verdognola.. se sceglie le altre due opzioni no. Penso che potrebbero farlo..
Parlare di tutt'altro significa reinventare tutto da capo in una galassia che, nonostante tutto, pone dei vincoli.
Non puoi ignorarli, puoi ignorare i geth e i quarian, puoi ignorare i krogan, razziatori, rachni e ia/iv di ogni tipo.....far finta che non siano mai esistiti o parlarne vagamente...
Ma chi sarebbero gli "individui" intorno al protagonista? Asari? Come potrebbe un asari, visto che campano in media mille anni, non sapere di ciò che è accaduto? Dovresti girarci intorno in qualsiasi caso....
Turian e salarian forse avrebbero dimenticato qualsiasi vicenda ormai accaduta 100 anni prima....ma di cosa parlerebbero? I turian dovrebbero evitare argomenti inerenti al loro pianeta o alla loro storia, o meglio, anche questi dovrebbero girarci intorno....potrebbero parlare di molte altre cose certo, potrebbero non parlare affatto che è meglio.
I salarian forse sono gli unici che non hanno vincoli particolari.
Puoi anche inventare una nuova razza evoluta in brevissimo tempo, o non parlarne affatto e fare in modo che il giocatore di ME1-2-3 non si ponga la domanda "da dove casso spuntano fuori questi?" Difficile ma non impossibile...
Dovresti escludere viaggi che possono portare ove non permesso...
Si può anche evitare tutto ciò, come dici tu, incentrare la trama su un piccolo ma importante avvenimento in un luogo altrettanto piccolo e importante ma serve da spremersi le meningi e parecchio per rendere la cosa interessante....dovrebbe essere una trama incentrata sulle vicende personali di un individuo, vicende completamente estranee a ME come lo conosciamo...non ci dovrebbero essere dialoghi inerenti al passato ma solo al presente....non sarebbe comunque fico secondo i canoni di bioware.
Ipotizzato questo, cosa rimane di ME? La puzza e nient'altro.
appleroof
28-03-2012, 22:00
Se annunciano qualcosa al PAX dipende quando lo fanno uscire, in poche settimane non prepari nulla... un DLC devi svilupparlo (e mi sa che non si accontentano dei una mezza cutscene), devi farlo giocabile (quindi testarlo), poi deve passare tutte le certificazioni.
Se esce prima di quest'estate, era già pronto da un po'...
....e se era già pronto o hanno preso per il :ciapet: il mondo, oppure lo stanno solo affinando inserendo qualche cutscene che tenga conto della rivolta dei krog...ehm dei fans :asd:
Dovrebbe uscire a fine aprile, cmq è abbastanza palese che era già tutto pronto.
Se era tutto pronto ok, allora nessun problema... male invece se han cambiato qualcosa perché la gente s'è incazzata.
....e se era già pronto o hanno preso per il :ciapet: il mondo, oppure lo stanno solo affinando inserendo qualche cutscene che tenga conto della rivolta dei krog...ehm dei fans :asd:
Non han preso per il culo il mondo, han fatto un finale in fretta e furia perché EA vuole un Mass Effect l'anno, come CoD e Assassin's Creed... quindi c'han messo circa 4 anni a sviluppare il primo (fine 2007 su Xbox360, annunciato nel 2005, in sviluppo già da un annetto), meno di tre anni a sviluppare il secondo (gennaio 2010), con in mezzo la ocnversione su PC del primo, e un paio d'anni per il terzo (marzo 2012), con in mezzo la conversione su PS3 del secondo... sempre più fretta, sempre più cose stiracchiate, sempre meno tempo.
E sarà sempre peggio fidatevi, Bioware non esiste più dal 2008...
Ma te mi spieghi cosa ti cambia???? Ti piace il finale cosi com'è??? Non prendere il DLC è semplice.
Leggi la mia firma.
A parte che la parola stessa, FANTAscienza, è stata coniata per differenziarla da quella Scienza :D
Ma poi faccio semplici esempi.....trattare la questione razze come hanno fatto finora: non tutti noi giocando abbiamo fatto scelte uguali no? Posso aver salvato i geth e quarian o meno, curato la genofagia o meno, tutte cose che possono dipendere dai salvataggi o da un fumetto iniziale come ora. La Terra è vaporizzata? gli umani rimasti sono ripartiti dal pianeta dove atterra la Normandy. I Portali rotti? Già detto come si potrebbe risolvere facilmente, i Prothean non ci riuscirono ma forse nemmeno si sono impegnati perché fino alla guerra non ne avevano necessità, oppure chi ha detto che non scoprano come farli, o una tecnologia alternativa, spiegata bene? Sono tutte cose banali che penso io che sono nessuno, figurati sceneggiatori professionisti cosa possono inventarsi.
L'unica cosa che vedo più complicata è amalgamare il sequel con le 3 diverse scelte finali di me3 + sto fantomatico dlc, ma se hanno fatto morire Shepard e resuscitarlo in me2, in un'opera di fantasia cmq l'hanno fatto in maniera abbastanza credibile, possono fare altro :asd:
Ovviamente non ho certezza che sarà cosi, dico solo che non vedo come escluderlo a priori: come ho detto, se dicono di conservare i salvataggi mi pare chiaro che ciò servirà a qualcosa, senno che senso avrebbe (questo si :asd: )?
Per l'appunto la fantascienza l'hai potuta toccare con mano nella realtà e la continui a toccare col passare del tempo. Il fantasy onestamente mi impedisce di veder volare draghi a destra e a manca,nella realtà di tutti i giorni!:asd:
Per il resto,precisamente le parole di bioware sono:"potrebbe non essere una cattiva idea". Il che potrebbe significare svariate cose,come "non influiranno come avenne con la prima trilogia" oppure "forse serviranno a qualcosa"!:asd: Purtroppo non ce la vedo una nuova trilogia perchè sarebbe qualcosa di forzato,in virtù del fatto che il nemico principale non c'è più. Per come è iniziato il primo capitolo e dove si è giunti,chiaramente cosa puoi proporre? Aldilà di quello che hai specificato,il quale riguarda aspetti diversi di mass effect.
appleroof
28-03-2012, 22:12
Non han preso per il culo il mondo, han fatto un finale in fretta e furia perché EA vuole un Mass Effect l'anno, come CoD e Assassin's Creed... quindi c'han messo circa 4 anni a sviluppare il primo (fine 2007 su Xbox360, annunciato nel 2005, in sviluppo già da un annetto), meno di tre anni a sviluppare il secondo (gennaio 2010), con in mezzo la ocnversione su PC del primo, e un paio d'anni per il terzo (marzo 2012), con in mezzo la conversione su PS3 del secondo... sempre più fretta, sempre più cose stiracchiate, sempre meno tempo.
E sarà sempre peggio fidatevi, Bioware non esiste più dal 2008...
non lo so, se scheduli tutto per bene e poi hai confidenza sempre maggiore con il motore che è sempre quello e i modelli a partire da artwork ecc che pure sono sempre quelli, i tempi ci possono pure stare, io dico che hanno preso in giro sia la gente come noi che l'hanno trovato buono sia i fans incazzati perché vedono buchi, comunque non si può giudicare senza prima aver visto, aspetterò prima di esprimermi incrociando le dita, può essere pure che alla fine mi piacerà chi può dirlo
Versalife
28-03-2012, 22:12
Prothean, rachni o krogan rimangono sempre troppo vicini al mass effect attuale. Io mi riferisco a qualcosa di ancora più lontano. possono parlare dei razziatori, di come è nato il ciclo, di come è nato il catalizzatore degli Inusannon.. di tantissime altre razze citate in background nel gioco. Mettere rivelazioni o cose sorprendenti che ti facciano dire "a ecco perchè il crucibolo esiste, è grazie a loro..!" i prequel ti aprono tante possibilità perché hai più di 50mila anni indietro da poter raccontare. La Bioware è abituata a farlo.. vedi KOTOR.
Siete proprio fissati co sto Shepard.. :fagiano: ma mica è finito Mass Effect, si può andare avanti anche senza lui! Io voglio impersonificare altre specie onestamente. Nel primo ME1 neanche ero soddisfatto di dover impersonificare solo un umano..! Ho sempre preferito la multiscelta alla Skyrim in questo tipo di giochi ;)
La politica di bioware è umano-centrica....non ignoreranno mai la razza umana, è di più facile comprensione, impersonare un individuo di una razza antica sarebbe troppo complicato da gestire e soprattutto da far digerire al giocatore. Bisognerebbe spiegare, visivamente o a parole, praticamente tutto.
P.S. KOTOR lo considero un fantasy in un mondo fantascientifico. Quasi nessuno si è mai chiesto come mai la tecnologia in migliaia di anni di storia non è cambiata di una virgola, persino i robot, sono sempre della stessa forma e hanno anche gli stessi nomi da migliaia d'anni. In fin dei conti, nel contesto di KOTOR, è totalmente irrilevante.
Non si può dire la stessa cosa di ME.
beh.. in teoria il vecchio raccontava al bimbo ciò che ha fatto shepard in mass effect 1 2 e 3...perchè lui (il bimbo) è potuto nascere insomma... prima shepard non lo conosceva nessuno...=) quindi altre storie di shepard possono essere raccontate solo se è sopravissuto a mass effect 3 e quindi ha fatto qualcos'altro... :)
cmq sto guardando forum a destra e a sinistra.. video su youtube.. ecc ecc.. tutti chiedono la stessa cosa.... più finali in base alle scelte fatte durante i 3 capitoli , tra i quali anche un finale bello.. come lo chiamano alcuni. "Disney"... assieme a quello deprimente, a quello bastardo ecc ecc....
e anche di spiegare lo schizzo che ha avuto joker nello scappare con la normandy...
cosa che alla bioware non hanno fatto...
Di fatti potrebbe aver raccontato quello che è successo nei tre capitoli,ma ciò non significa affatto che Shepard abbia fatto qualcosa dopo la fine. Questo insomma lo deduci tu...:D
appleroof
28-03-2012, 22:18
Per l'appunto la fantascienza l'hai potuta toccare con mano nella realtà e la continui a toccare col passare del tempo. Il fantasy onestamente mi impedisce di veder volare draghi a destra e a manca,nella realtà di tutti i giorni!:asd:
Per il resto,precisamente le parole di bioware sono:"potrebbe non essere una cattiva idea". Il che potrebbe significare svariate cose,come "non influiranno come avenne con la prima trilogia" oppure "forse serviranno a qualcosa"!:asd: Purtroppo non ce la vedo una nuova trilogia perchè sarebbe qualcosa di forzato,in virtù del fatto che il nemico principale non c'è più. Per come è iniziato il primo capitolo e dove si è giunti,chiaramente cosa puoi proporre? Aldilà di quello che hai specificato,il quale riguarda aspetti diversi di mass effect.
la fantascienza la puoi toccare con mano??? Cioè io vedo krogan fermi al semaforo con una Harley, la cameriera del bar stamattina era una asari che faceva il caffè tramite stasi e quando sono arrivato allo spazioporto il volo per la Cittadella era in ritardo a causa dello sciopero dei controllori salarian....:asd: :asd:
Per il resto, puoi proporre mille cose, materiale ce n'è a bizzeffe partendo da una base come questa, se fosse come dici Star Trek sarebbe finito con il capitano Kirk.
E' un software, e i software sono soggetti ad aggiornamento. Se gli sviluppatori sono d'accordo con le critiche e assecondano il tutto non vedo a te dove ti brucia. La maggioranza è rimasta insoddisfatta, ci sarà un motivo? E ti assicuro che non è per il finale "Disney" da te tanto disprezzato.
Perchè è una buffonata colossale! Un conto è ampliare un finale,un conto è cambiarlo perchè i fan vogliono qualcos'altro. Non è compito nostro imporre tanto meno pretendere di aver ragione sul cambio del finale! Si verrebbe a creare un qualcosa di veramente ridicolo nel mondo dei videogiochi.
E' un software, e i software sono soggetti ad aggiornamento. Se gli sviluppatori sono d'accordo con le critiche e assecondano il tutto non vedo a te dove ti brucia. La maggioranza è rimasta insoddisfatta, ci sarà un motivo? E ti assicuro che non è per il finale "Disney" da te tanto disprezzato.
I software si aggiornano per difetti strutturali o bug o aggiornamenti che migliorino la funzionalità, le storie non si cambiano... anche se è una cosa che Lucas mi contesterebbe, visto che è riuscito quasi a rovinare anche la prima trilogia di Star Wars, provando ad aggiornarla ai tempi moderni (in pratica nel 1977 gli era andata di culo che non aveva soldi e tecnologia per metterci le minchiate che voleva metterci, purtroppo dopo 20 anni ne ha avuto la possibilità)
Cambiare il finale di Mass Effect 3 per farlo piacere ai più significherebbe screditare tutto il lavoro che si è fatto dal punto di vista artistico (che è soggettivo, non è un crash a Windows), e soprattutto significherebbe considerare più importante il parere di ragazzini incazzati di quello di gente che ha lavorato al progetto per anni.
C'è piena la storia di opere che son state rivalutate col tempo, che a "caldo" non son piaciute o son state addirittura disastrose.
Chiaramente ora se la possono giostare come vogliono proprio grazie a voi (ci metto voi perché siete quelli che si lamentano) quindi si inventeranno le peggio cose per far contenti tutti (cosa impossibile, nemmeno Megan Fox piace a tutti), snaturando tutto lo spirito di quello che avevano inteso per Mass Effect. Possono inventarsi che è stato tutto un sogno mentre era stramazzato a terra, e riscrivere il finale con Shepard che, a cavallo di un Reapers preso sotto controllo, distrugge tutti gli altri, salvando la Terra e tornando come eroe... con la Cittadella che viene riposizionata dov'era, il consiglio ricreato, così è tutto bello a posto e pronto per un ME4 a raccontare una nuova mirabolante avventura di Shepard. E chiaramente senza spiegare minimamente il perché del ciclo, visto che non posso più usare il motivo originale, ma chissenefrega? Shepard è tornato da eroe e pronto a nuove battaglie.
Un finale di una pochezza disarmante... per una volta che un videogioco ha un finale particolare, diverso dal solito, senza i soliti cliché, i soliti stereotipi con una storia finalmente ben raccontata e in cui tutte le scelte hanno pesanti ripercussioni su tutto l'universo di gioco, no... rivogliamo gli anni 80-90 di Stallone, Scwharzenegger e Bruce Willis...
Versalife
28-03-2012, 22:25
la fantascienza la puoi toccare con mano??? Cioè io vedo krogan fermi al semaforo con una Harley, la cameriera del bar stamattina era una asari che faceva il caffè tramite stasi e quando sono arrivato allo spazioporto il volo per la Cittadella era in ritardo a causa dello sciopero dei controllori salarian....:asd: :asd:
Per il resto, puoi proporre mille cose, materiale ce n'è a bizzeffe partendo da una base come questa, se fosse come dici Star Trek sarebbe finito con il capitano Kirk.
Visto che citi star trek, parliamo dei palmari che una volta erano fantascienza e ora sono nelle tasche di tutti noi. Le porte che si aprono con dei sensori....altro. Questi sono piccoli esempi, toccare la fantascienza con mano, credo sia ciò che intendesse john18. Ma in fondo lo sai bene, senza che te lo debba spiegare io :asd:
appleroof
28-03-2012, 22:33
Visto che citi star trek, parliamo dei palmari che una volta erano fantascienza e ora sono nelle tasche di tutti noi. Le porte che si aprono con dei sensori....altro. Questi sono piccoli esempi, toccare la fantascienza con mano, credo sia ciò che intendesse john18. Ma in fondo lo sai bene, senza che te lo debba spiegare io :asd:
ma questa è scienza, non fantascienza :asd:
ma di che stiamo parlando? Che cosa centra l'evoluzione tecnologica con un'opera di fantasia? Provo a spiegarmi: se magari tra due secoli si avranno navi che ci portano su altri pianeti del sistema solare, e tra 1 millennio in altri sistemi....dici che andranno ad eezo? :asd: dici che ci saranno esattamente i Portali e la Cittadella? :asd: dici che incontreremo le Asarian ed il resto, o magari i Borg?? Questa è pura fantasia, esattamente come i nani e gli elfi e i draghi, non confondiamo le cose
la fantascienza la puoi toccare con mano??? Cioè io vedo krogan fermi al semaforo con una Harley, la cameriera del bar stamattina era una asari che faceva il caffè tramite stasi e quando sono arrivato allo spazioporto il volo per la Cittadella era in ritardo a causa dello sciopero dei controllori salarian....:asd: :asd:
Per il resto, puoi proporre mille cose, materiale ce n'è a bizzeffe partendo da una base come questa, se fosse come dici Star Trek sarebbe finito con il capitano Kirk.
Appleroof perdonami ma quanto affermi c'ha poco senso...La fantascienza generalmente la tocchi con mano,come i robot per esempio. E' chiaro che non vedi un Krogan o un'asari d'altronde non è detto si chiamino così ma magari nello spazio c'è qualcosa che gli si avvicina. Di certo la cittadella potrebbe esistere,o i portali idem...E' tutta una questione di tecnologia,un pò come i viaggi nel tempo,gli scienziati dicono che si potrebbero fare se avessero a disposizione certe tecnologie.
Che ti devo dire,io la vedo "forzata" come cosa!:D
Cmq non cerdo che sia fatto a caso quel discorso tra nonno e bambino. Anche perchè se non volevano far intuire niente potevano anche non metterlo.
Probabilmente nulla è lasciato al caso ma io non sono nella mente dei massimi esponenti EA che pur di guadagnare si inventerebbero la qualunque.:doh:
ma questa è scienza, non fantascienza :asd:
ma di che stiamo parlando? Che cosa c'è tra l'evoluzione tecnologica con un'opera di fantasia? Provo a spiegarmi: se magari tra due secoli si avranno navi che ci portano su altri pianeti del sistema solare, e tra 1 millennio in altri sistemi....dici che andranno ad eezo? :asd: dici che ci saranno esattamente i Portali e la Cittadella? :asd: dici che incontreremo le Asarian ed il resto, o magari i Borg?? Questa è pura fantasia, esattamente come i nani e gli elfi e i draghi, non confondiamo le cose
In un racconto di fantascienza devi spiegare ogni cosa in maniera coerente e plausibile col mondo che hai creato. In un fantasy non necessariamente. Tutto qui... In Mass Effect si son inventati l'eezo, hanno ipotizzato (perché ancora non lo sappiamo) che la Dark Energy manipoli la massa e basta... tutto il resto si basa su questi due semplici concetti. Si son pure presi la briga di spiegare il funzionamento dei sistemi di raffreddamento delle navi nei viaggi iperluce e un mucchio di altre cose. Questa è Sci-Fi, il fantasy è altro...
Poi le razze è chiaro che siano inventate, ma ognuna è coerente e plausibile col mondo in cui vive, ha una sua storia ha una sua fisiologia, usi e costumi, ecc... e tutto, ripeto, è coerente e plausibile.
L'unica licenza poetica Lucasiana (che già mi domandando "ma perché?" a 10 anni) è che ogni pianeta ha un unico clima/ambiente, quando sulla Terra ce ne sono anche di opposti in pochi kilometri.
appleroof
28-03-2012, 22:39
Appleroof perdonami ma quanto affermi c'ha poco senso...La fantascienza generalmente la tocchi con mano,come i robot per esempio. E' chiaro che non vedi un Krogan o un'asari d'altronde non è detto si chiamino così ma magari nello spazio c'è qualcosa che gli si avvicina. Di certo la cittadella potrebbe esistere,o i portali idem...E' tutta una questione di tecnologia,un pò come i viaggi nel tempo,gli scienziati dicono che si potrebbero fare se avessero a disposizione certe tecnologie.
Che ti devo dire,io la vedo "forzata" come cosa!:D
ah, io affermo cose con poco senso, mentre la fantascienza la tocchi con mano. Ho capito.
:stordita:
appleroof
28-03-2012, 22:42
In un racconto di fantascienza devi spiegare ogni cosa in maniera coerente e plausibile col mondo che hai creato. In un fantasy non necessariamente. Tutto qui... In Mass Effect si son inventati l'eezo, hanno ipotizzato (perché ancora non lo sappiamo) che la Dark Energy manipoli la massa e basta... tutto il resto si basa su questi due semplici concetti. Si son pure presi la briga di spiegare il funzionamento dei sistemi di raffreddamento delle navi nei viaggi iperluce e un mucchio di altre cose. Questa è Sci-Fi, il fantasy è altro...
Poi le razze è chiaro che siano inventate, ma ognuna è coerente e plausibile col mondo in cui vive, ha una sua storia ha una sua fisiologia, usi e costumi, ecc... e tutto, ripeto, è coerente e plausibile.
L'unica licenza poetica Lucasiana (che già mi domandando "ma perché?" a 10 anni) è che ogni pianeta ha un unico clima/ambiente, quando sulla Terra ce ne sono anche di opposti in pochi kilometri.
come dicevo l'etimologia non è fantasia, ma una scienza....prova a cercare il significato della parola fantascienza.
I fan inizialmente si sono lamentati, e la bioware ha richiesto dei feedback per intervenire, e poi se mettiamo caso il finale si ampliasse e non finisse con il video del nonno e bambino ma continuasse con la teoria che va di moda ora (il sogno ecc) si riprende il controllo di shepard poi completi una quest ed hai la conclusione definitiva rientra perfettamente in un ampliamento e non in un cambio. Quindi il problema dov'è???
Bioware come ogni software house richiede dei feedback in generale,ma chiaramente io non mi aspetterei mai qualcosa del genere. Comunque no cambierebbe le carte in tavola,quando la fine è una ma fatta in fretta e furia!
Ragazzini??? E tu che ne sai??? Ma ti rendi conto di quello che dici??? Se ampliano o cambiano il finale lo fanno perchè era già previsto non farti illusioni. Il finale è una merdata pazzesca, è pieno di buchi (certo tu dici che sono irrilevanti, vai sul forum bioware a dirlo non qui che siamo 4 gatti) lo dicono la maggioranza delle persone, non mi venire a dire che i ragazzini lo vogliono cambiato perchè sul forum bioware ci sono un sacco di commenti costruttivi incentivati proprio da bioware, e siccome bioware deve vendere deve ancheascoltare le critiche. Non puoi fare un finale buttato a caso pieno di buchi. Poi tu me lo giustifichi dicendo che ci attacchiamo a cose irrilevanti??? Se per te quei buchi sono irrilevanti non so cosa dirti, sono solo felice che la maggioranza la pensa come me a questo punto.
Bioware non può rispondere male all'utenza, ci perderebbe la faccia... resta il fatto che un trentenne che scrive in un forum perché il finale di un gioco non gli piace, ha qualche problema.
E dubito che la maggior parte di questa presunta massa di gente capisca anche solo qualcosa di come si scrive una storia.
Ma son discorsi futili, ormai purtroppo qualcosa faranno, ma se non arrivate a capire il danno che farebbero a cambiare un'opera perché in molti si lamentano, mi dispiace per voi, davvero.
ah, io affermo cose con poco senso, mentre la fantascienza la tocchi con mano. Ho capito.
:stordita:
Non te la prendere ma te l'ha pure spiegato Versalife cosa intendessi...:asd: Tutta la tecnologia che vedi ora,un tempo era "fantascienza" per il mondo.:O
come dicevo l'etimologia non è fantasia, ma una scienza....prova a cercare il significato della parola fantascienza.
Fantascienza è una parola italiana inventata per tradurre la science fiction inglese... che è il vero signigicato del genere. E in inglese Fiction sta per qualunque cosa non si basi su fatti reali, anche... realistica.
La Science Fiction deve essere plausibile e coerente, il resto non mi interessa... Star Trek è Sci-Fi, tutto viene spiegato, Star Wars è fantasy perché niente viene spiegato. Un fantasy con le astronavi, ma sempre un fantasy.
E poi stravolgere tutto in 10 minuti vero???
Per come la vedo io, e l'ho già spiegato parecchio in questo thread, non c'è niente di non coerente o non plausibile nel finale di Mass Effect 3, niente.
Tutto quello che ci viene detto è chiaro, tutto quello che non ci viene detto è spiegabilissimo... il vostro problema è che quello che non vi viene detto lo ritenete più importante di quello che viene detto, cosa a mio avviso sbagliata, perché il messaggio che volevano dare è un'altro.
Cercavano di elevare Mass Effect a qualcosa di più che un semplice racconto lineare che finisce nella solita stessa maniera, ma pazienza... ancora una volta, il mercato e la massa hanno vinto, diamogli l'eroe senza macchia che torna a casa dopo aver salvato il mondo e facciamoli contenti.
Per esempio non vorrei dirvelo ma la dark energy spiegata nel primo potrebbe rifarsi a questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Dark_energy
appleroof
28-03-2012, 22:53
Non te la prendere ma te l'ha pure spiegato Versalife cosa intendessi...:asd: Tutta la tecnologia che vedi ora,un tempo era "fantascienza" per il mondo.:O
non me la prendo, con tutto il rispetto per Versalife. Quando ero piccolo si giurava che nel 2000 le macchine avrebbero volato e al posto dei pasti avremmo mangiato pillole. Vedo macchine a petrolio e per fortuna mangio ancora il cibo di millenni fa, cucinato diversamente.
Il fatto di prendere teorie pseudoscientifiche o anche scientifiche e farne la base di un'opera fantastica non rende questa meno....fantasiosa dei draghi ed elfi, nè più coerente è Mass Effect perché fà riferimento alla Terra di Skyrim ambientato in un continente di Tamriel (stabilita la base, in quest'ultima è normale la magia, in Mass Effect i poteri biotici, ma è pura fantasia in entrambi i casi)
Per come la vedo io, e l'ho già spiegato parecchio in questo thread, non c'è niente di non coerente o non plausibile nel finale di Mass Effect 3, niente.
Tutto quello che ci viene detto è chiaro, tutto quello che non ci viene detto è spiegabilissimo... il vostro problema è che quello che non vi viene detto lo ritenete più importante di quello che viene detto, cosa a mio avviso sbagliata, perché il messaggio che volevano dare è un'altro.
Cercavano di elevare Mass Effect a qualcosa di più che un semplice racconto lineare che finisce nella solita stessa maniera, ma pazienza... ancora una volta, il mercato e la massa hanno vinto, diamogli l'eroe senza macchia che torna a casa dopo aver salvato il mondo e facciamoli contenti.
allora hanno fatto comunque l'errore di non preparare il giocatore ad un finale del genere. è come se un film disney finisce come un film horror. un finale per quanto possa essere originale e sorprendente, deve essere comunque in linea con la narrazione del gioco, cosa che in mass effect non succede. il primo anche nella narrazione è molto fantascientifico poi nel 2 c'è la trasformazione in mezza americanata con tanto di garrus che diventa "figo" solo perché si mette a fare battute sconce (lo preferivo all'uno).. il 3 segue più o meno la linea tracciata dal 2 e il finale non centra nulla con tutto ciò.
appleroof
28-03-2012, 22:57
Fantascienza è una parola italiana inventata per tradurre la science fiction inglese... che è il vero signigicato del genere. E in inglese Fiction sta per qualunque cosa non si basi su fatti reali, anche... realistica.
La Science Fiction deve essere plausibile e coerente, il resto non mi interessa... Star Trek è Sci-Fi, tutto viene spiegato, Star Wars è fantasy perché niente viene spiegato. Un fantasy con le astronavi, ma sempre un fantasy.
come dicevo prendere un concetto scientifico come la teoria della relatività e farne la base per spostarsi nello spazio (cosa ritenuta possibile in base a quella teoria) può essere una spiegazione del perché ho preso un'astronave e ho incontrato gli alieni in un romanzo o film o gioco X, ma cavolo è fantasia lo stesso, girala come vuoi, non è che se ti convincono con argomenti plausibili e ti spiegano tutto ti aspetti di trovare la Cittadella un domani? :asd:
non me la prendo, con tutto il rispetto per Versalife. Quando ero piccolo si giurava che nel 2000 le macchine avrebbero volato e al posto dei pasti avremmo mangiato pillole. Vedo macchine a petrolio e per fortuna mangio ancora il cibo di millenni fa, cucinato diversamente.
Il fatto di prendere teorie pseudoscientifiche o anche scientifiche e farne la base di un'opera fantastica non rende questa meno....fantasiosa dei draghi ed elfi, nè più coerente è Mass Effect perché fà riferimento alla Terra di Skyrim ambientato in un continente di Tamriel (stabilita la base, in quest'ultima è normale la magia, in Mass Effect i poteri biotici, ma è pura fantasia in entrambi i casi)
Mi pare che ci siano prototipi di auto volanti ma chiaramente non li vedrai a breve. Chiaramente il fatto che non ne usufruisca la media non significa che non esistano!
Comunque guarda che i poteri biotici,i quali son spiegati nel loro "funzionamento",son possibili nella realtà. E ritorniamo al discorso della tecnologia...Ci son cose di cui non conosciamo l'esistenza ma son prodotte,magari ancora nascoste all'intera umanità,eppure ci stanno.
ps Ah i buchi neri potrebbero essere una sorta di portali!:O
Quindi uno di 30 anni se civilmente scrive che il finale non gli piace per scambiare qualche parere ecc a qualche problema??? Qua mi sa che i problemi scusami tanto ma li hai tu. Ma quale danno??? Ma con Portal che hanno cambiato il finale hanno fatto danno??? Con Fallout3??? Senza considerare un certo FFX-2 (primo seguito di un FF) fatto per ritrattare il finale del X. Proprio un mega scandalo guarda! Mai successo! E cmq io scrivo sui forum sul finale, ma ho una vita normalissima e non ho nessun tipo di problema!
Manco sapevo avessero cambiato il finale di Portal, e la reputo una vaccata comunque, anche se fatta da Valve e so benissimo perché lo hanno fatto, so benissimo che a loro della storia non gliene frega una cippa, va tutto in funzione del gameplay, e non è la stessa cosa di Mass Effect 3.
Però resta una vaccata... io Portal l'ho finito due volte, non ho certo voglia di riprenderlo e loro mi cambiano il finale per far prima a impostare Portal 2? Per me è una vaccata, anche se lo ripeto, non è la stessa cosa di ME3... sempre che lo cambino o non era già in previsione.
Su Fallout 3 a me sta benissimo che mi cambino il finale per far giocare tutti, ma resta un vaccata... mi tocca relativamente perché credo non ci sia niente di più basso a livello narrativo di quel gioco nella storia ludica, mi han preso per il culo dall'inizio alla fine, se mi cambiano il finale mi tocca relativamente.
FF manco so cosa sia.
Per esempio non vorrei dirvelo ma la dark energy spiegata nel primo potrebbe rifarsi a questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Dark_energy
Non è che potrebbe rifarsi... è quella :asd:
Non è che potrebbe rifarsi... è quella :asd:
:asd:
come dicevo prendere un concetto scientifico come la teoria della relatività e farne la base per spostarsi nello spazio (cosa ritenuta possibile in base a quella teoria) può essere una spiegazione del perché ho preso un'astronave e ho incontrato gli alieni in un romanzo o film o gioco X, ma cavolo è fantasia lo stesso, girala come vuoi, non è che se ti convincono con argomenti plausibili e ti spiegano tutto ti aspetti di trovare la Cittadella un domani? :asd:
E invece per me è proprio quella la differenza tra una buona fantascienza e una pessima fantascienza (o tra Sci-Fi e Fantasy)... se leggo fantasy non mi importa di sapere come funzioni la magia, o come facciano i draghi a volare o a sputrae fuoco senza bruciarsi o mille altre cose che non vengono chiaramente mai spiegate, anche se magari potrebbero, perché non interessano.
Mente in Mass Effect se ho navi che vanno alla velocità della luce, munizioni infinite o i poteri biotici, voglio che mi spieghi per bene il perché e che tutto sia plausibile nell'universo creato (non nella realtà chiaramente... la realtà l'avete tirata in ballo voi non so perché :asd:)
Final Fantasy
Lo so, intendo che non ne ho mai giocato uno quindi non sto nemmeno a preoccuparmi di capire perché lo abbiamo fatto...
Comunque, per Portal hanno fatto un RetCon, che non è sicuramente una bella cosa... io le odio le RetCOn, significa non saper scrivere (e infatti Portal non l'ha scritto Marc Laidlaw).
E invece per me è proprio quella la differenza tra una buona fantascienza e una pessima fantascienza (o tra Sci-Fi e Fantasy)... se leggo fantasy non mi importa di sapere come funzioni la magia, o come facciano i draghi a volare o a sputrae fuoco senza bruciarsi o mille altre cose che non vengono chiaramente mai spiegate, anche se magari potrebbero, perché non interessano.
Mente in Mass Effect se ho navi che vanno alla velocità della luce, munizioni infinite o i poteri biotici, voglio che mi spieghi per bene il perché e che tutto sia plausibile nell'universo creato (non nella realtà chiaramente... la realtà l'avete tirata in ballo voi non so perché :asd:)
Guarda che è stato detto...:asd:
Guarda che è stato detto...:asd:
Sì, ma non ha senso... non ci si può basare sul fatto che sia tangibile una cosa e che probabilmente la inventeranno... anche perché non inventeranno mai qualcosa che vada più veloce della luce, è impossibile a meno che non mandiamo in vacca tutta la fisica dell'universo che conosciamo. Al massimo potremmo trovare un modo di piegare lo spazio-tempo (Hiro, Yatta! :asd:) cosicché distanze lunghissime possano diventare in realtà molto più brevi... roba così insomma.
La SciFi è tale quando le cose son spiegate in maniera coerente con l'universo, quindi se mi metti di mezzo eezo e dark enery, mi spieghi tutto con quello ok, anche Vigil prova a spiegare con quello che si conosce i Reapers, poi sì... la sintesi mi sa di vaccata anche a me, così come il disattivare tutte le forme di vita sintetiche... ma ho già scritto che le tre scelte non mi son piaciute e le considero un scimmiottamento di Deus Ex.
Cioè tu conosci una bella ragazza in discoteca, gli fai la corte riesci a portartela a casa e sul più bello scopri che è un uomo! Bene questa è la fine di Mass Effect 3.
uuhhh mi hai fatto venire un brivido freddo pensando alla cosa :ops: , però in effetti può rendere l'idea bene...
@Appleroof per la questione sci-fi in è importante che debba essere verosimile, non importa se poi realmente non sia vero, si costruisce una teoria (come ad esempio sui biotici) e la si giustifica con i mezzi opportuni altrimenti si ricade nel fantasy; sempre in teoria poi star trek comincerebbe veramente con il capitano Picard piu che con il capitano Kirk, Roddenberry aveva quella visione della serie ma i produttori a suo tempo imposero altre strade (diciamo che erano una EA degli anni che furono....), i cicli anche nelle realtà si ripetono :D .
Sì, ma non ha senso... non ci si può basare sul fatto che sia tangibile una cosa e che probabilmente la inventeranno... anche perché non inventeranno mai qualcosa che vada più veloce della luce, è impossibile a meno che non mandiamo in vacca tutta la fisica dell'universo che conosciamo. Al massimo potremmo trovare un modo di piegare lo spazio-tempo (Hiro, Yatta! :asd:) cosicché distanze lunghissime possano diventare in realtà molto più brevi... roba così insomma.
La SciFi è tale quando le cose son spiegate in maniera coerente con l'universo, quindi se mi metti di mezzo eezo e dark enery, mi spieghi tutto con quello ok, anche Vigil prova a spiegare con quello che si conosce i Reapers, poi sì... la sintesi mi sa di vaccata anche a me, così come il disattivare tutte le forme di vita sintetiche... ma ho già scritto che le tre scelte non mi son piaciute e le considero un scimmiottamento di Deus Ex.
Come no?:D Quante cose 100 anni fa erano fantascienza ed oggi le vediamo nella vita di tutti i giorni? Un bel pò direi,ed altre nemmeno le conosciamo ma ci sono.
Riguardo la velocità della luce,non ti saprei dire...Tu parti dal presupposto che le "regole" della fisica siano prive di errore quindi perfette così come vengono presentate,mentre io mi riservo il beneficio del dubbio. Ci son cose che ancora non sono state scoperte o altre che crediamo siano in un modo ma in realtà sono in un altro!
Come no?:D Quante cose 100 anni fa erano fantascienza ed oggi le vediamo nella vita di tutti i giorni? Un bel pò direi,ed altre nemmeno le conosciamo ma ci sono.
Riguardo la velocità della luce,non ti saprei dire...Tu parti dal presupposto che le "regole" della fisica siano prive di errore quindi perfette così come vengono presentate,mentre io mi riservo il beneficio del dubbio. Ci son cose che ancora non sono state scoperte o altre che crediamo siano in un modo ma in realtà sono in un altro!
Come vuoi, sta di fatto che non è quello il metro di giudizio per decidere se una cosa sia fantascienza oppure no :asd:
Come vuoi, sta di fatto che non è quello il metro di giudizio per decidere se una cosa sia fantascienza oppure no :asd:
Non è il solo...:asd:
SilentAssassin
29-03-2012, 00:06
Mi voglio fare una sega mentale enorme, così fo dire a Gaxel per l'ennesima volta che sono aspetti totalmente accessori.
Anche se conosciamo empiricamente soltanto la vita basata sul carbonio, mass effect ci dice che possono esserci forme di vita totalmente differenti. Penso ai volus per esempio, o agli Hanar.
Diamo per buona una cosa però: gli organismi basati sul carbonio hanno bisogno per esistere di un così detto "pianeta giardino".
Per la galassia ce ne sono alcuni, sparsi per i sistemi collegati tramite i portali. Quindi, visto che la storia della nostra galassia attraversa da tempo immemore il ciclo dei raziatori, potrebbe essere legittimo chiedersi quante forme di vita intelligente hanno abitato e visto la loro ascesa, su un medesimo pianeta giardino.
Insomma, visto che gli organismi basati su carbonio risultano essere i più diffusi, ed i pianeti son quelli, per forza di cose devono esistere dei pianeti che hanno ospitato almeno 2 specie.
Un ciclo dura 50000 anni, e sulla terra siamo stati in grado di trovare fossili risalenti a milioni di anni fa.
Quindi per quanto possa essere minuziosa la mietitura sicuramente non sarà stato possibile cancellare ogni singolo oggetto che testimoni la presenza di vita intelligente passata su un pianeta. Sarebbe stato possibile trovare un pezzo di rubinetto fossile appartenuto a chissà chi.
Difatti troviamo rovine prothean. E ci siamo. Ma sarebbe stato legittimo trovare anche qualcosa di più vecchio mi dico, cosa che mi sembra non sia mai avvenuta nell'intera saga.
Quindi potrebbe essere plausibile che i pianeti fossero di più, ovvero siano presenti dei sistemi sconosciuti su cui già si siano alternati cicli.
Visto che un sistema di scopre attraversando un mass relay, e molti sembrano essere addirittura spenti (penso alla storia dei Racni, emersi proprio dopo che qualche scapestrato aveva attivato un mass relay sconosciuto), non è probabile che nei soliti momenti in cui hanno luogo le vicende che conosciamo, ci sia un'altra rete di portali parallela che collega sistemi abitati da altre razze che si stanno placidamente evolvendo? oppure siano la residenza dei veri burattinai?
Arrivo al dunque. Se la cittadella nel finale controllo non esplode, un perchè ci sarà. Visto che essa è un grosso mass relay che conduce nello spazio profondo, potrebbe essere il biglietto d'uscita dei raziatori. Potrebbero quindi usarla per tornare tutti a monculi e andare in standby per un periodo x, quantomeno fino a quando lo dirà shepard. Ma il dato sensibile è un altro. Se la cittadella non scoppia, nonostante sia un mass relay, e tutti questi stiano esplodendo per tutta la galassia, NON é CHE SCOPPIANO SOLO QUELLI ATTIVI? Quantomeno soltando quelli nella solita rete.
Quindi potrebbe succedere di tutto: Accendendo i portali dormienti potremo venire in contatto con altre civiltà ed altri sistemi.
Potrebbe esistere un'altra cittadella, perchè no.. ed un'altro catalizzatore. Nell'altra sottorete si saranno posti il problema su come permettere agli organici di preservarsi, evitando di costruire sintetici evoluti capaci di far loro la festa...
Cosa ci porta a dire che non sia plausibile quello che ho detto?
Lo posso affermare e logicamente motivare.
Si, lo so vi sembra tirata per i capelli, specialmente a te Gaxel giusto?
Forse pensarei che sia un celebroleso, e forse hai ragione.
Ma voglio farti vedere che per tirare le tue conclusioni sul finale di mass effect, fai come ho fatto io: inventi.
1) I portali possono spazzare via il sistema che li ospita, quando detonano. Dimostrami oggettivamente e non con le tue supposizioni perchè non lo fanno.
2) Come si fa a dire che il DNA di Shepard permetti la sintesi fra umani e sintetici? Per via di cosa? del fatto che il suo fisico non abbia rigettato la roba del progetto lazarus? allora io che ho due viti nel ginocchio e non l'ho rigettate, potevo creare la sintesi fra l'umani e la ferramenta in titanio.
3) Come fai a dire che il crucibolo è stato fatto da chi ha fatto i raziatori?
3a) chi cavolo ha fatto i raziatori
3b) chi ha fatto l'IV catalizzatore?
4) La DOMANDA MAESTRA: PERCHE' il catalizzatore ha adottato il metodo raziatori come soluzione al problema? perchè? posso immaginare, ma chi ha scritto la storia non lo dice.
5) posso andare avanti ad libitum ma è troppo tardi..
Insomma, per quanto tu possa difendere il finale, soltanto le tue sopposizioni e i tuoi ragionamenti possono andare a spiegare alcuni punti poco chiari. Ed attenzione non si parla di interpretare: la spiegazione più interpretativa che ho sentito è quella dell'indottrinamento. Qui invece si parla di inventare nessi logici assenti.
Ed è la mancanza di nessi logici e verità assolute che rendono questo finale di gioco veramente mediocre. Bioware ha avuto la possibilità di dare gli ultimi colpi di scalpello alla sua creature e invece ha sotterrato gli attrezzi. NOn lo trovo meritevole, bensì facile. Sembra proprio che chi ha scritto il finale, sapesse poco o punto di quello che stava parlando. Uno che ha ben chiaro qualcosa in testa, la sa esprimere pienamente ed in modo molto piacevole. Uno che non sa di cosa parla, spara continui "cioè", fa pause, in generale fa un gran casino. Ecco il finale di Mass effect, un gran casino. In cui, in 5 minuti, si butta via la possibilità di fare qualcosa di veramente innovativo. Perchè il fatto che tutta la trama andasse a confluire in un punto preciso, era senz'altro prevedibile, ma mica obbligatorio! Insomma, hanno avuto poco coraggio.
P.s. Non ce l'ho con te, è che non sono d'accordo con quello che dici. Scusami se ti tartasso in un unico post.
Poi inoltre fai un'errore. Se sul forum Bioware scrivono 60000 persone ed il gioco ha venduto 3 milioni di copie, non è che 60000 sono soltanto le persone a cui ha fatto schifo, mentre i restanti sono quelli a cui piace.
Statisticamente è un campione rilevante, quindi l'andamento probabilistico in 60000 persone rispecchia discretamente quello che pensano tutti coloro che effettivamente l'hanno provato. Se al 90% dei 60000 fa schifo, quasi sicuramente al 90% degli acquirenti fa ribrezzo. Questo lo dice la probabilità, non io.. empiricamente pensa a questo: quando fanno i sondaggi politici, pensa a nando pagnoncelli, non è che telefona a 60 milioni di italiani e fa loro le domande. Prende un campione di 3000 - 4000 persone e fa il sondaggio. Quello che ne esce approssima i risultati della popolazione. Più ampio è il campione, migliore sarà l'approssimazione. Perciò mettiti l'animo in pace: Il finale di mass effect 3 non è piaciuto ai più.
appleroof
29-03-2012, 06:13
Mi pare che ci siano prototipi di auto volanti ma chiaramente non li vedrai a breve. Chiaramente il fatto che non ne usufruisca la media non significa che non esistano!
Comunque guarda che i poteri biotici,i quali son spiegati nel loro "funzionamento",son possibili nella realtà. E ritorniamo al discorso della tecnologia...Ci son cose di cui non conosciamo l'esistenza ma son prodotte,magari ancora nascoste all'intera umanità,eppure ci stanno.
ps Ah i buchi neri potrebbero essere una sorta di portali!:O
John,sto gioco ti ha fatto male :D
@silentassassin, anche se ti rivolgi solo a gaxel mi permetto di risponderti anche io, poi magari non leggi :asd: :
1) fantascienza
2) fantascienza
:D non ti prendo in giro, ma non è mica un trattato, è un videogioco e ci vuole pure, forse sopratutto, fantasia...
3) lo dice il catalizzatore stesso, anche se non esplicitimebte, il fine del gioco non era rispondere a queste domande, probabilmente lasciate volontariamente aperte per qualche altro episodio?
4) anche qui lo dice il catalizzatore, ed è il fine del gioco: la vita organica rappresenta il caos, quando raggiunge una capacità tecnologica elevata e crea i sintetici, che invece sono l'ordine, rischia di essere spazzata via da questi, per cui occorre l'intervento dei razziatori per riportare le cose alla "normalità" sterminando le civiltà organiche più evolute e lasciando intatte quelle più semplici e incapaci di creare vita sintetica, ecco la "soluzione", queste cose le dice chiaramente il Catalizzatore alla fine. Questo avviene ciclicamente, per la prima volta però un organico ha la possibilità di spezzare questo ciclo, con tre scelte, di cui solo una porta veramente tutto a livello dei razziatori, fa fare il salto evolutivo finale alle specie organiche, ossia la sintesi, grazie alla quale ci sarà un equilibrio duraturo. Saranno schifezze meno, ma questo ci è stato spiegato da bioware, a me basta tutto sommato.
in Mass Effect 1 c'è questo (ovviamente senza lo starchild):
http://i.imgur.com/NOEAd.jpg
che sia sempre stato questo il finale voluto?
Mi voglio fare una sega mentale enorme, così fo dire a Gaxel per l'ennesima volta che sono aspetti totalmente accessori.
Anche se conosciamo empiricamente soltanto la vita basata sul carbonio, mass effect ci dice che possono esserci forme di vita totalmente differenti. Penso ai volus per esempio, o agli Hanar.
Diamo per buona una cosa però: gli organismi basati sul carbonio hanno bisogno per esistere di un così detto "pianeta giardino".
Per la galassia ce ne sono alcuni, sparsi per i sistemi collegati tramite i portali. Quindi, visto che la storia della nostra galassia attraversa da tempo immemore il ciclo dei raziatori, potrebbe essere legittimo chiedersi quante forme di vita intelligente hanno abitato e visto la loro ascesa, su un medesimo pianeta giardino.
Insomma, visto che gli organismi basati su carbonio risultano essere i più diffusi, ed i pianeti son quelli, per forza di cose devono esistere dei pianeti che hanno ospitato almeno 2 specie.
Un ciclo dura 50000 anni, e sulla terra siamo stati in grado di trovare fossili risalenti a milioni di anni fa.
Quindi per quanto possa essere minuziosa la mietitura sicuramente non sarà stato possibile cancellare ogni singolo oggetto che testimoni la presenza di vita intelligente passata su un pianeta. Sarebbe stato possibile trovare un pezzo di rubinetto fossile appartenuto a chissà chi.
Difatti troviamo rovine prothean. E ci siamo. Ma sarebbe stato legittimo trovare anche qualcosa di più vecchio mi dico, cosa che mi sembra non sia mai avvenuta nell'intera saga.
Quindi potrebbe essere plausibile che i pianeti fossero di più, ovvero siano presenti dei sistemi sconosciuti su cui già si siano alternati cicli.
Visto che un sistema di scopre attraversando un mass relay, e molti sembrano essere addirittura spenti (penso alla storia dei Racni, emersi proprio dopo che qualche scapestrato aveva attivato un mass relay sconosciuto), non è probabile che nei soliti momenti in cui hanno luogo le vicende che conosciamo, ci sia un'altra rete di portali parallela che collega sistemi abitati da altre razze che si stanno placidamente evolvendo? oppure siano la residenza dei veri burattinai?
Arrivo al dunque. Se la cittadella nel finale controllo non esplode, un perchè ci sarà. Visto che essa è un grosso mass relay che conduce nello spazio profondo, potrebbe essere il biglietto d'uscita dei raziatori. Potrebbero quindi usarla per tornare tutti a monculi e andare in standby per un periodo x, quantomeno fino a quando lo dirà shepard. Ma il dato sensibile è un altro. Se la cittadella non scoppia, nonostante sia un mass relay, e tutti questi stiano esplodendo per tutta la galassia, NON é CHE SCOPPIANO SOLO QUELLI ATTIVI? Quantomeno soltando quelli nella solita rete.
Quindi potrebbe succedere di tutto: Accendendo i portali dormienti potremo venire in contatto con altre civiltà ed altri sistemi.
Potrebbe esistere un'altra cittadella, perchè no.. ed un'altro catalizzatore. Nell'altra sottorete si saranno posti il problema su come permettere agli organici di preservarsi, evitando di costruire sintetici evoluti capaci di far loro la festa...
Cosa ci porta a dire che non sia plausibile quello che ho detto?
Lo posso affermare e logicamente motivare.
Sì, ma finora te la sei suonata e cantata però :asd:
Hai esposto una tua tesi (che non condivido) senza avere alle spalle nessuna base, mentre io prendo quando provo a spiegare qualcosa, prendo in considerazione tutto quello che sappiamo: Codex, dialoghi con Sovereign e Vigil, e altro.
Ma andiamo avanti
Si, lo so vi sembra tirata per i capelli, specialmente a te Gaxel giusto?
Forse pensarei che sia un celebroleso, e forse hai ragione.
Ma voglio farti vedere che per tirare le tue conclusioni sul finale di mass effect, fai come ho fatto io: inventi.
1) I portali possono spazzare via il sistema che li ospita, quando detonano. Dimostrami oggettivamente e non con le tue supposizioni perchè non lo fanno.
Per due specifici motivi:
1 - Eliminare i portali è fondamentale per fermare il ciclo, ma non lo devono fare le civilità evolute (da qui il danno a provare a distruggerli)
2 - Chi ha costruito i portali, ha dato anche inizio al ciclo, quindi ha fatto un casino enorme per preservare la vita organica, sarebbe un controsenso che alla fine della fiera distruggesse tutto.
2) Come si fa a dire che il DNA di Shepard permetti la sintesi fra umani e sintetici? Per via di cosa? del fatto che il suo fisico non abbia rigettato la roba del progetto lazarus? allora io che ho due viti nel ginocchio e non l'ho rigettate, potevo creare la sintesi fra l'umani e la ferramenta in titanio.
Mai scritta una cosa del genere, anzi... ho appunto scritto che la sintesi è una vaccata, ma se in futuro me la spiegano in maniera plausibile ok. Io non trovo una spiegazione in base a quello che conosciamo, anche se posso spiegare come questa sintesi vada a toccare tutta la galassia conosciuta.
Anzi, qui spiego un attimo quello che nessuno sembra aver capito: quell'onda che si espande ad ogni portale, nella cutscene finale, non è un'onda d'urto per la distruzione dello stesso, ma è un'onda energetica atta a perpetuare los copo: sintesi, distruzione o controllo.
Questo mi sembrava chiaro, ma alcuni commenti mi hanno fayttto sorgere qualche dubbio.
3) Come fai a dire che il crucibolo è stato fatto da chi ha fatto i raziatori?
3a) chi cavolo ha fatto i raziatori
3b) chi ha fatto l'IV catalizzatore?
4) La DOMANDA MAESTRA: PERCHE' il catalizzatore ha adottato il metodo raziatori come soluzione al problema? perchè? posso immaginare, ma chi ha scritto la storia non lo dice.
5) posso andare avanti ad libitum ma è troppo tardi..
Queste son cose irrilevanti però, son il solito guardare il dito che invece indica la Luna... io ho dato una mia interpretazione a tutto, ma bisogna aspettare che Bioware spieghi la sua versione. In ogni caso sapere chi ha creato il tutto è irrilevante, non è quello che voleva raccontare Mass Effect, ma evidentemente è quello che più interessa alle altre persone. Cioè, anche a me interessa, ma son consapevole che non possono dire tutto in un gioco, poi gli altri che li fanno a fare?
Insomma, per quanto tu possa difendere il finale, soltanto le tue sopposizioni e i tuoi ragionamenti possono andare a spiegare alcuni punti poco chiari. Ed attenzione non si parla di interpretare: la spiegazione più interpretativa che ho sentito è quella dell'indottrinamento. Qui invece si parla di inventare nessi logici assenti.
Ed è la mancanza di nessi logici e verità assolute che rendono questo finale di gioco veramente mediocre. Bioware ha avuto la possibilità di dare gli ultimi colpi di scalpello alla sua creature e invece ha sotterrato gli attrezzi. NOn lo trovo meritevole, bensì facile. Sembra proprio che chi ha scritto il finale, sapesse poco o punto di quello che stava parlando. Uno che ha ben chiaro qualcosa in testa, la sa esprimere pienamente ed in modo molto piacevole. Uno che non sa di cosa parla, spara continui "cioè", fa pause, in generale fa un gran casino. Ecco il finale di Mass effect, un gran casino. In cui, in 5 minuti, si butta via la possibilità di fare qualcosa di veramente innovativo. Perchè il fatto che tutta la trama andasse a confluire in un punto preciso, era senz'altro prevedibile, ma mica obbligatorio! Insomma, hanno avuto poco coraggio.
Secondo me è il contrario... hanno avuto un bel coraggio a fare un finale del genere :asd:
Comunque, tutto quello che succede dopo che Shepard si sveglia è spiegabile con eventi che si son lett/visti in tutti e tre i Mass Effect. E bada bene che non dico che il il finale sia bello, solo che non è sbagliato, come molti vogliono far credere... se son così bravi, che scrivano loro una personale Space Opera e vediamo che cis alta fuori.
Il discorso col Catalizzatore per me è geniale, tutto quello che ci sta intorno è robetta, son plothole semi-irrilevanti, che possono anche essere spiegati successivamente. Ma il fatto che le persone di lamentino del fatto che Shepard muoia, o che vogliano il finale che "immaginavano" senza le tre scelte, per me non ha senso... quella è l'opera, è coerente e plausibile con quello che sappiamo, fine. Non ti piace? Esprimi le tue impressioni, non ti incazzi e la meni che la cambino, non ha proprio senso.
P.s. Non ce l'ho con te, è che non sono d'accordo con quello che dici. Scusami se ti tartasso in un unico post.
Poi inoltre fai un'errore. Se sul forum Bioware scrivono 60000 persone ed il gioco ha venduto 3 milioni di copie, non è che 60000 sono soltanto le persone a cui ha fatto schifo, mentre i restanti sono quelli a cui piace.
Statisticamente è un campione rilevante, quindi l'andamento probabilistico in 60000 persone rispecchia discretamente quello che pensano tutti coloro che effettivamente l'hanno provato. Se al 90% dei 60000 fa schifo, quasi sicuramente al 90% degli acquirenti fa ribrezzo. Questo lo dice la probabilità, non io.. empiricamente pensa a questo: quando fanno i sondaggi politici, pensa a nando pagnoncelli, non è che telefona a 60 milioni di italiani e fa loro le domande. Prende un campione di 3000 - 4000 persone e fa il sondaggio. Quello che ne esce approssima i risultati della popolazione. Più ampio è il campione, migliore sarà l'approssimazione. Perciò mettiti l'animo in pace: Il finale di mass effect 3 non è piaciuto ai più.
Ripeto tre concetti:
1 - In questo forum la maggioranza è sempre stata additata come un ammasso di imbecilli bimbominkia pacioccosi nutellosi
2 - Di solito chi non è contento si lamenta, chi lo è sta zitto, succede così per tutto... non è detto che in casa ci stia meno gente di chi scende in piazza a protestare.
3 - A me il finale non piace, stiracchiato, salta di palo in frasca, ecc... le tre scelte son tutte diverse da quello che volevo fare io... ma questo non significa sia sbagliato o non significa che abbia un senso tutto quello che succede.
in Mass Effect 1 c'è questo (ovviamente senza lo starchild):
che sia sempre stato questo il finale voluto?
Bè... il catalizzatore si mostra sotto forma di ologramma "luminoso".
Comunque, sicuramente questo finale ha più senso di quello descritto da Kaspyshyn...
Aggiungo che questi "esseri di luce" esistono da sempre per combattere le macchine, i Reapers, che (come dice la Sovereign) son anche'essi eterni, ma come dice Vigil, vivono nello spazio profondo, cioè nell'oscurità... ergo, ci si trova ancora con la solita battaglia tra luce e oscurità e l'uomo (le varie razze) nel mezzo a subirne le conseguenze, un po' banalotta, ma ha senso ed è rigirata in maniera originale.
Comunque, un tizio sul forum Bioware due anni fa scrisse
...There are two endings I wouldn't like for ME 3. One being a random GOD LIKE force that saves the Galaxy or another being that to defeat the Reapers, everyone has to become a primitivst and destroy the Relays, Citadel, etc. Both would make me pretty unhappy as those endings have been done to death...
Questa è la dimostrazione che Bioware ascolta i fans :asd:
Comunque, un tizio sul forum Bioware due anni fa scrisse
...There are two endings I wouldn't like for ME 3. One being a random GOD LIKE force that saves the Galaxy or another being that to defeat the Reapers, everyone has to become a primitivst and destroy the Relays, Citadel, etc. Both would make me pretty unhappy as those endings have been done to death...
Questa è la dimostrazione che Bioware ascolta i fans :asd:
gli unici fan ascoltati sono stati questo tizio e casey hudson :asd:
1) I portali possono spazzare via il sistema che li ospita, quando detonano. Dimostrami oggettivamente e non con le tue supposizioni perchè non lo fanno.
2) Come si fa a dire che il DNA di Shepard permetti la sintesi fra umani e sintetici? Per via di cosa? del fatto che il suo fisico non abbia rigettato la roba del progetto lazarus? allora io che ho due viti nel ginocchio e non l'ho rigettate, potevo creare la sintesi fra l'umani e la ferramenta in titanio.
3) Come fai a dire che il crucibolo è stato fatto da chi ha fatto i raziatori?
3a) chi cavolo ha fatto i raziatori
3b) chi ha fatto l'IV catalizzatore?
4) La DOMANDA MAESTRA: PERCHE' il catalizzatore ha adottato il metodo raziatori come soluzione al problema? perchè? posso immaginare, ma chi ha scritto la storia non lo dice.
5) posso andare avanti ad libitum ma è troppo tardi..
Non sono Gaxel ma mi diletto a risponderti lo stesso:
1) Non abbiamo alcun elemennto descritto che possa spiegare la cosa; logicamente possiamo affermare che in questo caso siamo di fronte ad un'esplosione controllata e che quindi è in teoria "ragionevole" (l'onda è energetica evidentemente per fungere allo scopo del finale però che vi debbe essere anche parte di onda d'urto è necessario altrimenti diviene la famosa space magic di cui si parla molto nel forum Bioware). Tuttavia ribadisco non abbiamo nessun dato oggettivo che possa far essere pro o contro.
2) Lo si fa solo perchè Shepard è il protagonista del gioco e quindi per ovvie ragioni deve esserne un fulcro, non ci sono dati oggettivi altrimenti al riguardo.
3) A meno che non mi sia perso qualcosa non è riscontrabile oggettivamente, possiamo solo fare supposizioni (in realtà molto plausibili), scorrendo i discorsi è in discussione anche la sua funzione addirittura.
3a)questo nel gioco è detto: il catalizzatore parla dei razziatori come della sua soluzione, è abbastanza corretto assumere che siano stati generati da esso.
3b) Non è riscontrabile oggettivamente ed anche logicamente ci sono grossi problemi a cercare di scoprirlo;
4) Si il perchè lo dice, individua un problema e ne sceglie una soluzione; può non piacere la cosa (ed io ne contesto fortemente il nesso logico, non a caso lo stesso catalizzatore viene a minare le basi stesse della sua soluzione) ma in effetti è detto nel gioco.
5) of course
Che il gioco manchi di una visione ad ampio respiro e manchino molti nessi logici come dici credo sia accettato da molti ormai, che di per se , accettando la mancanza di tali nessi oltre che delle relative spiegazioni, sia comunque un finale valido non possiamo però ignorarlo ( e bada che sono critico, mi ha deluso e non lo ritengo degno per concludere la trilogia).
Gaxel una cosa la contesto però anche a te: le cose irrilevanti sono parecchie nelle contestazioni che si leggono (notare che irrilevanti è una cosa , irragionevoli un'altra) però le contestazioni dei punti 3 di queste domande non lo sono, determinano ed inquadrano il senso della storia ed incidentalmente differenziano l'opera da un fantasy (giusto per citare il discorso di pochi post fa): se ad esempio al posto del catalizzatore ci fosse stato topolino o paperino (visto che qualcuno parlava di disney poco fa...;) ) a dare quelle spiegazioni, il senso sarebbe rmasto lo stesso ma immagino che forse un pò di problemi ci sarebbero stati no ?
1) ripeto che il punto (è chiaro che andrebbe spiegato meglio ma non essendoci la fisica spiegata si presta a tante giustificazioni) è facilmente aggiustabile, pensa anche nella realtà ad un qualsiase banale circuito elettrico: posso sia mandarlo in risonanza che semplicemente sbagliare ad alimentarlo, in ambo i casi non funzionerà ma nel primo esploderà letteralmente in alcune sue parti. Poi è chiaro che visto ciò che si afferma in the arrival andava giustificato meglio ma è indubbio che l'esplosione dovuta a causa esterna (asteroide) rispetto ad una interna può generare effetti diversi, per uno scrittore è abbstanza facile aggiustare la cosa (andava fatto sia chiaro).
2) Me4 non è mai stato previsto e il progetto orginale prevedeva per shepard solo questi 3 capitoli, quindi il problema non si poneva di cosa sarebbe successo a shepard da questo punto di vista. Se lo faranno per ragioni di opportunità (che tradotto in parole povere si parla solo di soldi) è un problema che dovranno sbolognarsi loro (e voglio proprio vedere che si inventano).
Dal mio punto di vista la sintesi è una soluzione banale, che tra l'altro logicamente è pure brutta (mi da l'idea del tarallucci e vino ...) . Rispondevo solo al perchè lo hanno reso possibile con shepard e non con altri mezzi o individui tutto qui.
3)Il crucibilo rimane un'incognita: che venga presentata come un'arma fatta dagli organici è indubbio ma l'utilizzo del catalizzatore ed il discorso che fa apre logici interrogativi (se fosse fatto dagli organici avremmo un'arma che funziona tramite un iv o simile che ha generato il ciclo che l'arma deve distruggere, se così fosse allora rivedrei tutto il giudizio dato è direi che il finale è la cosa più schifosa che abbiano mai pensato e me3 è il peggior gioco dell'intera trilogia ma di gran lunga; siccome non penso che siano caduti in un errore tanto grossolano e dato che gli elementi per pensare ad uno strumento di controllo ci sia mi appoggio a questa; meglio ancora l'idea di Gaxel di chek dello stato del ciclo ma peccato che non l'abbiano pensato gli autori).
3a) Andrebbe spiegato se è così, non lo sappiamo (forse sarà temi di dlc o altro); possiamo solo stare alle sue parole altro davvero non esiste in tema se non erro. Chi lo abbia creato,ecc.. è tutto da spiegare.
3b) come sopra
4) sulla prima parte del discorso sono d'accordo con te ( come ho scritto chiaramente); ma dire che non porta a nulla non è corretto: dal punto di vista in game è come dici tu ma dal punto di vista narrativo è un'apocalisse incredibile, la portata delle 3 scelte cambia definitivamente l'universo di mass effect 3 come si può negarlo ? Se vi interessa l'aspetto meramente ludico ok, ma personalmente il gioco mi ha interessato molto per tutto il resto e la conseguenza di uno dei 3 finali non è trascurabile. Pensa solo un attimo se tutta la tecnologia che conosci venisse spazzata nei prossimi 10 secondi, la tua vita resterebbe uguale ?
Vedila anche così: nell'ultima fase il catalizzatore non sta più parlando a Shepard personaggio ma si sta rapportando a te o a me direttamente e ci chiede cosa faresti sapendo quello che sai (pensa a tutto il lavoro svolto, alle complesse relazioni create,ecc..) , è tua la scelta come dice.
Rispondo anche io a te:
1- Logicamente posso affermare invece che la galassia (o cmq il mondo di gioco) viene spazzato via, e non potete dimostrarmi il contrario. Sul codex è scritto che ogni portale sprigiona una quantità di energia pari a una supernova quando distrutto. Distrutto vuol dire in qualsiasi modo (Asteroide, colpi di martello, luci colorate). Quindi le vostre sono fantasie, io mi baso su dati certi del gioco, quindi non ha senso.
2-Anche qui, si tende a giustificare l'ingiustificabile: il finale sintesi e quanto più di cazzata c'è in mass effect, ma in base a cosa Shepard dovrebbe sprigionare del DNA e trasformare tutti gli esseri in organosintetici???? Ma in un futuro ME4 questa scelta come diavolo la sorreggono???? Bho, fanno le cose senza pensare.
3-Il crucibolo non lo hanno creato i razziatori (L'iv prothean dice chiaramente che il progetto crucibolo è in costruzione da innumerevoli cicli e che ogni specie gli ha aggiunto qualcosa, e che è impossibile risalire al progetto originale). La logica (visto che vi piace tanto) mi porta a dire che non lo costruirono i razziatori, perchè non ha senso costruire un arma per fermarsi...
3a-Come fa un IA senza materia a costruire qualcosa??? Ma il "catalizzatore" (Che poi dovevate vedere la mia faccia quando arrivato al culmine di questo capolavoro di gioco con quest veramente epiche mi devo sentire un ologramma del bambino che mi dice "io sono il catalizzatore" mi sono cascate le braccia a terra) chi lo ha creato??? E' i razziatori???? E' irrilevante anche questo???
3b-Già risposto sopra.
4-Il catalizzatore lo dice perchè ha creato il ciclo ecc, l'unica cosa e che ne corso del gioco compiendo determinate scelte lo smentisci alla grande ma questo sembra non importare a nessuno, tu devi fare quello che ti dice il moccioso e basta! Contano molto le scelte devo dire...
Infine una risposta a Gaxel, tu hai giocato in pratica per sapere solo perchè i razziatori compiono il ciclo??? No perchè per te è tutto irrilevante, ci sono buchi nel finali grossi quanto dei crateri di vulcano...
Ho già spiegato in lungo e in largo cosa ho capito io dal finale, perché abbiano senso il ciclo, i reapers, il crucibiolo, il catalizzatore e che io credo siano tutte creazione di una stessa entità, assieme ai portali. Questo nel gioco non viene detto, ma è inteso bene che qualcosa ha creato il Catalizzatore e la Cittadella (dici lui stesso che son la stessa cosa, presumo siano stati costruiti allo scopo.. il Catalizzatore è l'IA software, la Cittadella è il corpo hardware). Questa entità ha creato il catalizzatore per risolvere un problema che essa stessa non è riuscita a risolvere, imponendogli però una via d'uscita (il Crucibolo). Il catalizzatore quindi ha pensato alla sua soluzione, classica di una macchina, ha creato i reapers (probabilmente i portali, dubito che ci fossero già visto che son stati piazzati ad hoc per il ciclo) e i piani per il Crucibolo e iniziato il ciclo... che sarebbe terminato quando una civiltà sarebbe stata abbastanza degna da creare il Crucibolo stesso, in modo da porre fine al ciclo.
Questo è quello che ho capito io ed era quello che mi interessava, chi sia questa entità (civilità avanzatissima estinta, divinità, Chuck Norris) o come abbia fatto il Catalizzatore a creare tutto quanto non mi interessa al momento, mi aspetto che lo spieghino prima o poi, ma non è necessario in ME3.
Sul resto, io di plothole vedo solo il fatto che i Reapers attacchino la Terra anziché la Cittadella e non blocchino l'uso dei portali come aveva fatto al tempo dei Prothean, e l'ho spiegato con un RetCon (tecnica usata comehai scritto tu anche da Valve in Portal)... tutta la scena dopo il raggio nel finale di ME3 è strana, ha qualcosa che non va, poteva sicuramente essere fatta meglio, se non è voluta la cosa, ma non ci vedo plothole... la Normandy è lì per qualunque motivo, Shepard potrebbe anche essere rimasto svenuto ore prima di svegliarsi al cospetto del Catalizzatore, esso stesso si rappresenta sotto forma di "paure" di Shepard, il bambino che non è riuscito a salvare, cliché, ma ci sta.... e tante altre cose, come la distruzione dei portali che non è tale, cmoe ho scritto... l'onda rappresenta l'energia atta a perpetuare la scelta, non un onda d'urto distruttiva, e tramite Crucibolo è altamente plausibile che i portali non esplodano, mentre lo facciano in qualunque altra maniera per impedire che vengano distrutti... col cavolo che Shepard avrebbe distrutto il portale se fosse stato quello vicino alla Terra.
Ma che scelte sono abbi pazienza??? Devi fare quello che dice lui e basta! Cioè io personalmente nelle mie partite ho curato la genofagia e posto fine alle ruggini tra krogan e turian, fatto vivere e collaborare geth e quarian, trattato ida come un organico (e quest'ultima ti ringrazia ecc.) e come finale cosa mi mettono??
Rosso- Distruggi tutto: Razziatori e tutte le forme di vita sintetiche (i geth che cazzo li ho salvati a fare per 2 giochi non si capisce)
Blu- Controlla i razziatori: 3 giochi che i razziatori minacciano la galassia, nel 3 attaccano la terra devastano tutto, Shepard scappa dalla terra incazzato nero e non vede l'ora di fargli il culo, si dice chiaramente nel corso del gioco che i razziatori indottrinano gli organici facendogli anche credere che loro possano controllare i razziatori (Mi viene in mente Javik che in una conversazione ti dice che nel suo ciclo c'era una fazione che voleva controllarli, e che poi si scopre che erano indottrinati, l'uomo misteriose stesso è indottrinato) e poi dopo tutto il casino di radunare flotte e fargliela pagare cosa fai??? Li controlli! Molto logico già.
Verde- Devo anche spiegarla questa vaccata della sintesi???? Diventerà Deus-ex effect!
Il concetto è che se il finale non ti piace, e lo ripeto... le tre scelte non piacciono nemmeno a me, non significa sia sbagliato.
Tutto quello che hai fatto in ME1-2-3, tutti i personaggi più importanti, ti spingono a una di quelle scelte... da Saren che pensa di poter controllare la Sovereign a The Illusive Man che pensa di poter controllare tutti i Reapers, quando chiaramente è il contrario... ma il Crucibolo è costruito apposta per farlo. La disturzione invece è l'idea di Anderson, sin dall'inizio non spinge a capire cosa siano i Reapers, ma a distruggerli, e l'unica soluzione secondo lui. La sintesi invece è quello che EDI e Joker ti hanno fatto intendere per tutto il gioco, ma anche i Quarian e i Geth se li fai tornare alleati, i Geth si installano sulle tute per aiutare i Quarian, è già quella una sorta di sintesi.
Insomma... tutta la trilogia si basa sul rapporto uomo macchina, lo stesso Shepard è una via di mezzo dopo la ricostruzione di Cerberus, e le varie situazioni in cui ti trovi ti fan sempre ragionare in una delle tre direzioni: le forme di vita sintetiche son un male da distruggere, sono un bene da controllare o sono anch'esse una forma di vita e possono convivere con le forme organiche? Ecco, questo era il problema posto al Catalizzatore, lui ha risolto decidendo che le forme di vita sintetiche siano un male e ha trovato una soluzione per impedire che distruggano le forme di vita organiche nella galassia, ma ora che Shepard ha dimostrato che la collaborazione è possibile, la sua soluzione non è più valida, e sarà Shepard a decidere il da farsi da lì in poi.
A me personalmente è chiarissma la cosa del Crucibolo... ha tre funzionalità, così è stato pensato, Shepard non può fare altrimenti perché i Reapers stanno già avendo la meglio... ma le tre scelte del giocatore sono comunque influenzate da tutto quello che ha fatto nei tre giochi, come ho scritto, nion è che non conta niente.
La cosa che ho capito io invece e che proprio per questo ogni specie deve mantenere la sua "forma" e integrasi e collaborare con l'altra. Una collaborazione e una fratellanza organici macchine, dicerto non la fusione di essi!
Come fanno Joker e EDI a bombare e ad avere figli se non fai la sintesi? La collaborazione è una cosa, ma l'unione è un'altra.
E preciso, a me la sintesi sa di vaccata nel contesto di Mass Effect, ma non è sbagliata perché a me non piace.
I portali esplodono e si vede chiaramente! Ma diamine come fai ad affermare ste cose???
C'è piena la storia dei film di bombe che vengono distrutte facendo saltare in aria tutto, basta che non le inneschi... sarà successa la stessa cosa con i portali, son saltati in aria, ma il nucleo era stato disattivato dal raggio. Non capisco dove sia il problema.
Per me è chiarissimo, è una forma di difesa, i portali o li distruggiamo col Crucibolo o spazzano via tutto, come farebbe una bomba che viene disinnescata o meno... che poi i portali esplodano comunque non significa che abbiano la stessa reazione.
Il crucibolo non è stato inventato dalla stessa entità! I'IV prothean dice chiaramente chi il cucibolo è stato costruito passo passo da svariate civiltà di ogni ciclo (Aggiungendo qualche pezzo) quindi quello che dici non ha nessun fondamento. Quello che capisci tu sono tutte cose che ti inventi basandoti sul nulla!
Ll'IV dice che i piani del crucibolo son stati ritrovati sempre da una civilità lasciati dalla precedente, a questi piani mancava sempre qualcosa che quella civilità magari aggiungeva, fino ad arrivare a quella attuale che è riuscita a costruirlo. La mia idea è che i piani siano stati sparsi per la galassia, in modo che solo dopo innumerevoli cicli una civilità avrebbe potuto raccogliere tutti i pezzi del puzzle... anche perché è chiaro e lampante, non c'è bisogno che lo spieghino, che il progetto del crucibolo è stato pensato dagli stessi che hanno ideato la Cittadella e i portali... cavolo, interagisce con loro.
Questa doveva essere la fine della trilogia di Shepard e dei Razziatori che si traduce in RISPOSTE! La Normandy è li per qualunque motivo???? Ovviamente nella battaglia finale dove o vinci o vieni spazzato via, Joker e il tuo equipaggio che fanno???? Ovviamente scappano! Molto logico, compagni che erano al tuo fianco fino a 5 minuti prima non sapendo se sei vivo o morto scappano... certo ma è irrilevante ovviamente.
Questi son sempre i soliti discorsi che girano, si è già detto ampiamente tutto quello che c'era da dire su questi immensi plothole, non ho voglia di ritornarci.
A me il finale è piaciuto, magari è stato fatto in fretta, qualcosa poteva essere fatta meglio, ma è piaciuto... a te no e a molti no? Pazienza...
Ma che mi frega a me del sesso e dei figli??? E quello il tema principale del gioco??? I tema è la convivenza pacifica di organici e sintetici non la riproduzione promiscua di essi! Ma dai per favore!
La convivenza pacifica non è possibile, te lo spiega il Catalizzatore... è così perché è così, lo dicono le probabilità... in milioni di anni prima o poi succederà qualcosa. Da qui le tre scelte...
La Sintesi sarebeb il finale buono perché permetti a tutti di vivere felice e contenti per sempre.
Quindi alla fine dei 3 giochi quelle tre scelte li sono quanto di meglio ci possa essere??? Cioè la soluzione per sconfiggere i razziatori sono quelle tre??? Guarda meno male che sono in pochi che la pensano come te, perchè veramente il finale e qualcosa di scandaloso, mi era venuta voglia di prendere il gioco e buttarlo dall finestra! Il finale è sbagliato, non c'entra nulla con quello che hai fatto in mass effect!
Il finale non è sbagliato perché è quello, il problema è appunto che la genta chissa che cosa si era messa in tesra...
Io mentre giocavo a ME1 nel 2007 suXbox360 ho pensato... Shepard nel corso della trilogia dovrà trovare un modo per fermare i Reapers, e nella mia testa mi venivano in mente super armi, qualcosa che impedisse per sempre il loro ritorno, ecc... e mi chiedevo il perché del ciclo. Fine, tutto il resto non mi è mai interessato... ho sempre immaginato che avrebbero spiegato il perché del ciclo e Shepard sarebbe riuscito a fermare i Reapers con qualche cosa che era stata lasciata lì dai Prothean.
Così è stato, son soddisfatto... il resto mi interessa poco, lo potranno approfondire in giochi successivi.
Da un finale non mi aspetto mai che tiri tutte le somme e mi aspetto sempre che buona parte la lascia all'intepretazione del giocatore... è parte del divertimento.
Ma vedo che la maggior parte delle persone vuole dei finali "classici", stile Hollywood anni 80, in cui tutto venga spiegato per filo e per segno (che in questo caso erano necessarie 18 ore di cutscenes :asd:)
Che ti devo dire?
A me è piaciuto e lo trovo sensato, a te no... cambieranno il finale perché siamo in democrazia e quelli che fan rumore son quelli scontenti, che non son sicuro siano di più di quelli contenti o indifferenti, ma sembrano di più... ma come disse Bejamin Franklin:"La democrazia son due lupi e un agnello che decidono cosa si mangi per cena", il sistema meno-peggio che ci sia, non il migliore come diceva Churchill... ergo, perché molti si lamentano li accontenteranno, scontentando i pochi che non si lamentano... viva la democrazia.
@starsky son tutte supposizioni plausibili, visto che non ci hanno spiegato tutto, ma si basano su quello che sappiamo... a me basta quello, a te no.... fine. NOn cercare di convincermi che sia tutta una vaccata che è nella mia testa, perché anche lo fosse, mi ha reso piacevole il "viaggio" dall'inizio alla fine, quandi ha assunto al suo scopo... se tu la pensi diversamente mi dispiace per te.
Ma cosa stai dicendo??? Io veramente non so... ma di la verità lo hai sritto tu il finale vero???
Aggiungo che se Wrex e Legion son "buoni" e han convinto tutti che è meglio convivere pacificamente, non significa che tra mille anni, quando non ci sarà più nemmeno il loro ricordo, qualcuno non si incazzi.
E successo migliaia di volte solo nella brevissima vita umana, figurarsi se allunghiamo il tutto a milioni di anni...
Ma che a te non interessano determinate cose non vuol dire che siano irrilevanti. Lo sai che poi non esiste solo il bianco o il nero??? Cioè per te esiste solo il vago o il filo e per segno??? Tu sei tutto alternativo i finali classici aboliamoli! Era necessario un finale classico per finire un trilogia, la lotta contro i razziatori per salvare la galassia non per distruggerla, poi vedila come vuoi ma io da un capitolo che chiude una trilogia mi aspetto risposte chiare e definite. Io e almeno se non di più 60.000 persone.
Per me la galassia non è andata distrutta, in nessuna delle tre scelte, le razze son ancora ognuna sui propri pianeti... è solo finita l'avventura di Shepard (che Bioware ha detto più volte essere protagonista solo della prima trilogia) e come è giusto che sia finisce lì, quello che succede dopo verrà spiegato in un eventuale nuovo gioco.
Comunque rilasceranno DLCs che spiegheranno tutte queste cose importantissime, tranquilli.
giacomo_uncino
29-03-2012, 13:24
quoto tutto quello che scrive gaxel con in più l'aggravante che a me ha soddisfatto il finale :asd:
Aggiungo che se Wrex e Legion son "buoni" e han convinto tutti che è meglio convivere pacificamente, non significa che tra mille anni, quando non ci sarà più nemmeno il loro ricordo, qualcuno non si incazzi.
E successo migliaia di volte solo nella brevissima vita umana, figurarsi se allunghiamo il tutto a milioni di anni...
naturalmente! le guerre tra le varie razze ci saranno sempre, sintetiche o no. ma questo non vuol dire niente. immagina di scegliere il finale con la space magic rossa, cosa impedirà alle razze della galassia di ricostruire i sintetici? niente. quindi la storia dei razziatori che sterminano gli organici per non farli sterminare dai sintetici non sta né in cielo e né in terra e non si può giustificare questo dicendo che i razziatori seguano una "loro" logica. che cavolo di logica è? la logica tiene conto delle probabilità, come fanno a sapere che i sintetici distruggeranno SICURAMENTE ogni forma di vita organica? non si tratta di fare 2+2=4.
Come??? Quasi tutte le razze sono nel sistema solare a combattere i razziatori. No ma davvero ma che dici???.
Quasi tutte le razze? ahahahaha
Ma hai idea di quanti siano gli esseri organici nella galassia? E' il motivo per cui i Reapers ci mettono centinaia d'anni a fare il "raccolto"... se fossero tutti lì, gli sarebbe bastato far saltare il portale di Caronte e avrebbero risolto il problema :asd:
In orbita intorno alla Terra ci son alcune delle flotte di tutte le razze, ma non tutte, alcune sono su Thessia, altre su Palaven, i Quarian son sul loro pianeta a ricostruire, ci son milioni di profughi alla Cittadella.
Chi combatte intorno alla Terra è semplicemente chi ha dato l'appoggio a Shepard fornendo parte delle sue risorse di guerra, ma poteva anche esserci una sola persona, tanto l'unica cosa che si potesse fare, indipendentemente da tutto, era attivare il Crucibolo.
naturalmente! le guerre tra le varie razze ci saranno sempre, sintetiche o no. ma questo non vuol dire niente. immagina di scegliere il finale con la space magic rossa, cosa impedirà alle razze della galassia di ricostruire i sintetici? niente. quindi la storia dei razziatori che sterminano gli organici per non farli sterminare dai sintetici non sta né in cielo e né in terra e non si può giustificare questo dicendo che i razziatori seguano una "loro" logica. che cavolo di logica è? la logica tiene conto delle probabilità, come fanno a sapere che i sintetici distruggeranno SICURAMENTE ogni forma di vita organica? non si tratta di fare 2+2=4.
Occhio che nessun finale è la soluzione al problema, se non quello di sintesi. Sia con il controllo che con la distruzione, prima o poi il problema ricapiterà... tant'è che il Catalizzatore lo dice, è già successo, succederà di nuovo, la sua vecchia soluzione non è più valida (perché qualcuno ha costruito il Crucibolo che era il mezzo per porre fine al ciclo), quindi biogna trovare una nuova soluzione.
Io l'ho capita così... la sintesi sarebbe la soluzione finale, le altre ritarderanno solo l'eventualità di una razza IA che annienti i propri creatori, ma senza portali farebbe molta fatica a raggiungere le altre razze.
Comunque, se ragioniamo in termini di milioni di anni, ogni evento è possibile... quindi anche che prima o poi una IA sfuggira ai suoi creatori e andrà a distruggere tutte le razze organiche della galassia... soprattutto se i suoi creatori son la civiltà più evoluta, hanno avuto la meglio su di loro, figurarsi gli altri.
Per questo esiste il ciclo, per incanalare lo sviluppo di tutte le civilità, evitare che ne tocchino altre (magari i portali vengono spostati o ricostruiti al termine di ogni ciclo), e sapere con certezza che non saranno tecnologicamente superiori ai Reapers nel momendo in cui darà ora di sterminarle.
John,sto gioco ti ha fatto male :D
@silentassassin, anche se ti rivolgi solo a gaxel mi permetto di risponderti anche io, poi magari non leggi :asd: :
1) fantascienza
2) fantascienza
:D non ti prendo in giro, ma non è mica un trattato, è un videogioco e ci vuole pure, forse sopratutto, fantasia...
3) lo dice il catalizzatore stesso, anche se non esplicitimebte, il fine del gioco non era rispondere a queste domande, probabilmente lasciate volontariamente aperte per qualche altro episodio?
4) anche qui lo dice il catalizzatore, ed è il fine del gioco: la vita organica rappresenta il caos, quando raggiunge una capacità tecnologica elevata e crea i sintetici, che invece sono l'ordine, rischia di essere spazzata via da questi, per cui occorre l'intervento dei razziatori per riportare le cose alla "normalità" sterminando le civiltà organiche più evolute e lasciando intatte quelle più semplici e incapaci di creare vita sintetica, ecco la "soluzione", queste cose le dice chiaramente il Catalizzatore alla fine. Questo avviene ciclicamente, per la prima volta però un organico ha la possibilità di spezzare questo ciclo, con tre scelte, di cui solo una porta veramente tutto a livello dei razziatori, fa fare il salto evolutivo finale alle specie organiche, ossia la sintesi, grazie alla quale ci sarà un equilibrio duraturo. Saranno schifezze meno, ma questo ci è stato spiegato da bioware, a me basta tutto sommato.
Permettimi ma mi accorgo che non hai capito un tubo di quello che ho cercato di farti capire. E' questione di essere realisti,e quello che oggi vedi come "fantascienza",domani non lo sarà più diventando la normalità.
Basta semplicemente "ampliare" la propria visione delle cose!;)
ps parecchie cose son riprese dalla scienza attuale,come ad esempio la dark energy! Comunque non è un concetto specifico per i videogiochi,è uguale anche nei film di fantascienza.
9Enrico0
29-03-2012, 14:05
massi.. sintetizziamo tutto..... sai che bello? e dove va a finire la diversità? tanto la guerra tra organici e sintetici non ci sarà più.. però ci sarà tra sintetici/organici e sintetici/organici.... meglio preservare la diversità invece di fare tutto uguale.. sai che noia dopo?
per il discorso shepard vivo o morto.. va beh... a tutti evidentemente sta antipatico il povero shepard, produttori compresi... ma almeno fatelo morire decentemente.... potevano alla fine far sentire la voce della sua ragazza o magari di qualche compagno.. tipo garrus che faceva un discorso commemorativo o roba del genere...
poi.. io la penso così.. (anzi io la penso col finale disney :D ) però..
dai speriamo che aggiustino...
anche il crucibolo mi ha un pò deluso.. guardavo io che razza di arma era..... invece si è dimostrata un'antenna parabolica distruggi portali
massi.. sintetizziamo tutto..... sai che bello? e dove va a finire la diversità? tanto la guerra tra organici e sintetici non ci sarà più.. però ci sarò tra sintetici/organici e sintetici/organici.... meglio preservare la diversità invece di fare tutto uguale.. sai che noia dopo?
Non ho mica scritto che sia bello.... ho scritto che quello è il finale buono per come lo ha inteso Bioware, che non è mai stata in grado di scrivere una storia decente, son anni che lo dico. Comunque non è sbagliato se a te non piace, a Hitler non piacevano gli ebrei, non è che fossero sbagliati.
per il discorso shepard vivo o morto.. va beh... a tutti evidentemente sta antipatico il povero shepard, produttori compresi... ma almeno fatelo morire decentemente.... potevano alla fine far sentire la voce della sua ragazza o magari di qualche compagno.. tipo garrus che faceva un discorso commemorativo o roba del genere...
poi.. io la penso così.. (anzi io la penso col finale disney :D ) però..
dai speriamo che aggiustino...
Speriamo di no... Shepard deve morire in questo finale, è la chiusura di un cerchio.
anche il crucibolo mi ha un pò deluso.. guardavo io che razza di arma era..... invece si è dimostrata un'antenna parabolica distruggi portali
Sta qui la genialata... è tutto il sistema che sembra una cosa invece è un'altra, per quello mi sembra strano che venga criticato così aspramente. Il vero scopo della Cittadella e di tutta la rete dei portali e propagare la scelta presa col Crucibolo a tutta la galassia, sono una immensa rete di antenne, più che una rete di "trasporti"... tutto è chiaro e limpido, non si sono inventati nulla, i portali son lì per uno scopo e lo scopo è attivare il Crucibolo e questi si attiva in tre maniere... fine. Shepard non ha scelta, o meglio, non può che scegliere una delle tre e tutte e tre portano alla sua morte.
Il cerchio si chiude, tutto torna, se non piace pazienza, ma non è sbagliato.
massi.. sintetizziamo tutto..... sai che bello? e dove va a finire la diversità? tanto la guerra tra organici e sintetici non ci sarà più.. però ci sarà tra sintetici/organici e sintetici/organici.... meglio preservare la diversità invece di fare tutto uguale.. sai che noia dopo?
per il discorso shepard vivo o morto.. va beh... a tutti evidentemente sta antipatico il povero shepard, produttori compresi... ma almeno fatelo morire decentemente.... potevano alla fine far sentire la voce della sua ragazza o magari di qualche compagno.. tipo garrus che faceva un discorso commemorativo o roba del genere...
poi.. io la penso così.. (anzi io la penso col finale disney :D ) però..
dai speriamo che aggiustino...
anche il crucibolo mi ha un pò deluso.. guardavo io che razza di arma era..... invece si è dimostrata un'antenna parabolica distruggi portali
Ehm non diciamo fesserie...Shepard ti ricordo che è in parte sintetico in seguito all'incidente della normandy. Eppure il suo carattere non è variato,è LUI! Stesso discorso varrebbe per tutte le altre razze dell'universo che manterrebbero le loro peculiarità.
9Enrico0
29-03-2012, 14:16
shepard deve vivere.
tutti e 3 sono finali cattivi.. il più cattivo è la sintesi.. estingui la vita....
shepard deve vivere.
tutti e 3 sono finali cattivi.. il più cattivo è la sintesi.. estingui la vita....
Ma hai 12 anni? :asd:
shepard deve vivere.
tutti e 3 sono finali cattivi.. il più cattivo è la sintesi.. estingui la vita....
E vabè ma se te le canti e te le suoni da solo allora fai prima a farti domande e risposte per conto tuo. Cioè sto notando che hai capito ben poco di quello che è successo,e spero che questa tua "visione" non sia il 99% delle lamentele sul forum bioware,altrimenti...:asd:
Estingui la vita? Ma quando mai.:doh:
9Enrico0
29-03-2012, 14:37
gaxel..devo ridere?? potevi risparmiartela... risposta ovvia.. scontata e vecchia... se ti interessa ho 21 anni.. e so già quello che stai per rispondere o pensare e ti dico già che sbagli...
john.. si
estingui la vita.. la privi di quello che è.. poi ripeto.. degustibus. ... se fanno il finale alla disney io sono l'uomo più felice della terra in quanto a 21 anni i film cartoni ecc ecc della disney li guardo ancora.. e continuano a piacermi... spero non vi crei problemi...
solo rispettate i pareri degli altri.... io ho anche proposto più volte di fare più finali.. invece no.. va beh...
gaxel..devo ridere?? potevi risparmiartela... risposta ovvia.. scontata e vecchia... se ti interessa ho 21 anni.. e so già quello che stai per rispondere o pensare e ti dico già che sbagli...
john.. si
estingui la vita.. la privi di quello che è.. poi ripeto.. degustibus. ... se fanno il finale alla disney io sono l'uomo più felice della terra in quanto a 21 anni i film cartoni ecc ecc della disney li guardo ancora.. e continuano a piacermi... spero non vi crei problemi...
solo rispettate i pareri degli altri.... io ho anche proposto più volte di fare più finali.. invece no.. va beh...
Ma ti rendi conto che è un controsenso? Shepard allora non è umano.
9Enrico0
29-03-2012, 14:53
ma shepard non è mezzo sintetico.. in teoria ha semplici impianti biomeccanici.. come ai giorni nostri c'è chi ha le placche di titanio attaccate alle ossa.. messe in seguito ad un incidente...
l'uomo misterioso si che è mezzo sintetico.....
con la sintesi non so che razza di cosa che è uscita.. hai visto il braccio di joker quando ha abbracciato ida? come pensi che si possano evolvere delle specie così...
dopo.. è tutta una mia opinione.. non do ne ragione ne torto a nessuno...
dal mio punto di vista i 3 finali sono 3 brutti finali...
distruzione: distruggi i ghet oltre che i razziatori... che ti hanno aiutato..
sintesi: stravolgi la vita...
la più buona è il controllo semmai.. purtroppo perdi te stesso ma lasci tutto alla normalità e fermi i razziatori.... ma DAL MIO PUNTO DI VISTA è brutto perchè muori...
gaxel..devo ridere?? potevi risparmiartela... risposta ovvia.. scontata e vecchia... se ti interessa ho 21 anni.. e so già quello che stai per rispondere o pensare e ti dico già che sbagli...
Veramente ho scritto quello perché una persona matura dovrebbe capire il senso di un opera, non tutte son fatte per essere divertenti o per avere un lieto fine... ciò non significa che debbano essere cambiate.
john.. si
estingui la vita.. la privi di quello che è.. poi ripeto.. degustibus. ... se fanno il finale alla disney io sono l'uomo più felice della terra in quanto a 21 anni i film cartoni ecc ecc della disney li guardo ancora.. e continuano a piacermi... spero non vi crei problemi...
solo rispettate i pareri degli altri.... io ho anche proposto più volte di fare più finali.. invece no.. va beh...
GUarda che qui chi non rispetta il parere degli altri son quei 60.000 o presunti tali che vogliono il finalino fighetto perché se no non giocano più.
Io e altri abbiamo solo espresso pareri, a noi il tutto o quasi ci torna, ci sta bene così fine... ci son ben altri problemi nella vita che stare a sbattersi per avere un finale che "ci piaccia" in un videogioco.
ma shepard non è mezzo sintetico.. in teoria ha semplici impianti biomeccanici.. come ai giorni nostri c'è chi ha le placche di titanio attaccate alle ossa.. messe in seguito ad un incidente...
l'uomo misterioso si che è mezzo sintetico.....
con la sintesi non so che razza di cosa che è uscita.. hai visto il braccio di joker quando ha abbracciato ida? come pensi che si possano evolvere delle specie così...
dopo.. è tutta una mia opinione.. non do ne ragione ne torto a nessuno...
dal mio punto di vista i 3 finali sono 3 brutti finali...
distruzione: distruggi i ghet oltre che i razziatori... che ti hanno aiutato..
sintesi: stravolgi la vita...
la più buona è il controllo semmai.. purtroppo perdi te stesso ma lasci tutto alla normalità e fermi i razziatori.... ma DAL MIO PUNTO DI VISTA è brutto perchè muori...
Vatti a rivedere il filmato iniziale del 2,praticamente l'hanno fatto nuovo!:asd: Il tuo problema è che vedi la "vita" in un senso solo,e non dal punto di vista che ti viene spiegato nel gioco.
9Enrico0
29-03-2012, 15:10
non so se consideralra un'opera... ma non mi esprimo... non mi è mai piaciuta o interessata l'arte.. quindi non mi esprimo... non saprei come esprimermi...
però boh.. a me quel finale non mi va giù.. a me piace il finale in grande stile.. però la cosa è soggettiva.. se cambiano il finale a me va bene.. se aggiungono parti per spiegarlo meglio... beh.. non mi espongo... magari visto interamente con tutte le parti ...come posso dire... mmmmm.. sensate.. combacianti.. senza buchi di narrazione magari potrebbe piacermi....
che vuoi che di dica.. io amo i finali a lieto fine :D
cmq scusate per la risposta che ho dato in precedenza... è che sembrava che quello che dicevo erano solo fesserie mentre era un mio punto di vista....
ah.. io non volgio giudicare l'opera, il gioco, o chi è contento e soddisfatto per il finale... ma se tante persone si lamentano magari hanno un loro motivo.... da una parte è anche bello... vuol dire che si sono affezzionati a quell'opera di gioco che non comprende gli ultimi 10 minuti... non dico quelli che scrivono solo insulti... ma gli dispiace finire il "loro" gioco (dico loro perchè bioware ci ha permesso di costruirci una storia bene o male personalizzata) in quella maniera...
io resto sempre dell'idea che avrebbero dovuto fare più finali... che si adattassero alle scelte fatte nel gioco.. tra cui anche la possibilità anche di fare sopravvivere shepard e i suoi compagni...
GUarda che qui chi non rispetta il parere degli altri son quei 60.000 o presunti tali che vogliono il finalino fighetto perché se no non giocano più.
Io e altri abbiamo solo espresso pareri, a noi il tutto o quasi ci torna, ci sta bene così fine... ci son ben altri problemi nella vita che stare a sbattersi per avere un finale che "ci piaccia" in un videogioco.
Il che non significa sia giusto! Cioè il fatto che fumino milioni e milioni di persone in tutto il mondo non rende il fumo una "medicina salutare",anzi...:asd:
Il punto è che ci sono tra quelle migliaia di persone,parecchi che dicono per rimanere in tema con la maggioranza,un pò come una moda.
Ma perchè spari a zero su argomenti che manco leggi??? Se tu leggessi i forum bioware capiresti che non è il finale fighetto che la gente vuole... Ma tanto tu sei un illuminato che ha colto il grande messaggio che c'è sul finale (Rovinato e tagliato da terzi ma vabbè). Rispetta le opinioni degli altri senza dare del demente in senso velato agli altri. Grazie.
Ho letto e visto video su youtube, tranquillo... le famose liste tipo "le 10 cazzate del finale di Mass Effetc 3" o "ecco cosa non torna nel finale", ecc... son tutte robette per me irrilevanti.
E specifico per me, perché se tu mi elenchi un qualsiasi videogioco, film, libro o serie tv degli ultimi 150 anni, ti trovo una marea di incongruenze come quelle nel finale di Mass Effect 3, una marea...
E son loro, i 60.000 che vogliono un finale diverso, a non aver rispetto prima di tutto per chi ha creato l'opera, poi per chi quell'opera l'ha apprezzata.
Il fatto poi che tu ponga ocme verità assoluta e indiscutibile che il finale sia una puttanata colossale, non fa che rafforzare la mia idea...
Cmq il finale sintesi è una puttanata colossale! Buttato li tanto per aggiungere qualcosa.
Ha la sua logica...Che poi non abbiano spiegato per bene certe cose,è evidente,ma quello è un discorso un pò diverso.
Ci si scanalizza se mai dovessero in qualche modo ritrattare il finale, quando è una pratica assai praticata. E posso farvi i soliti esempi che ho già fatto in precedenza. Cmq è palese che questo finale non lo volevano neanche loro, visto tutto quello che hanno tagliato per fare in fretta.
Che sia palese non lo so, che il finale sia fatto in fretta è chiaro, l'han detto tutti, sia chi apprezza sia chi no.
Se lo rifanno che dire? Buon per voi.
Ci si scanalizza se mai dovessero in qualche modo ritrattare il finale, quando è una pratica assai praticata. E posso farvi i soliti esempi che ho già fatto in precedenza. Cmq è palese che questo finale non lo volevano neanche loro, visto tutto quello che hanno tagliato per fare in fretta.
E vai ancora con queste stupidaggini...Quanti giochi hai visto "ritrattare" il finale? Non mi dire 2/3 giochi...
Ma poi non capisco se fai finta di non capire cosa ti viene detto,eppure gaxel (è un esempio come un altro) ha detto che non lo vuole cambiato,però un approfondimento non gli farebbe schifo. Io stesso ho detto la stessa cosa,da ormai non sò quante pagine...Tu dici la stessa cosa se non mi sbaglio,per cui di cosa si sta discutendo?:stordita:
A meno che in realtà tu voglia proprio il finale diverso,altrimenti non si spiegherebbe quanto scrivi.
9Enrico0
29-03-2012, 15:46
provate a dare una letta.... questo ragazzo ha un pò riscritto il finale... ditemi cosa ne pensate http://arkis.deviantart.com/art/Mass-Effect-3-Alternate-Endings-SPOILERS-289902125
gaxel.. forse un'opera d'arte riesco a riconoscerla su questo gioco... la colonna sonora.. :)
Si sta discutendo elencano i buchi della trama e le cose contraddette nel finale che gaxel giustifica o ritiene irrilevanti, leggi meglio! E poi 2 o 3 giochi??? Si ritratta nelle opere molto di frequente, mettiamo caso che il film x finisce in una maniera, il film x-2 nel prologo potrebbe ritrattare il finale del predecessore e ripartire, dove sta lo scandalo???? Non è mai successo??? Nei giochi esistono i dlc che possono fare questo senza aspettare un sequel. Se il finale fosse ritrattato in un ME4 sareste cosi scandalizzati???
Io no, ocme ho scritto il RetCon è una pratica abusatissima, solo che per me invalida tutto e quindi rende inutile considera l'opera ancora qualcosa che valga la pena essere seguita.
provate a dare una letta.... questo ragazzo ha un pò riscritto il finale... ditemi cosa ne pensate http://arkis.deviantart.com/art/Mass-Effect-3-Alternate-Endings-SPOILERS-289902125
Questa è già più interessante di quella di Karpyshyn, e non è detto che Bioware non possa utilizzarla ampliando il finale... in fondo tutto quello che scrive si basa su quello che sappiamo e sul finale originale.
Anche perché è più o meno la spiegazione che avevo immaginato io :asd:
La scelta di continuare ci sta, col rischio di essere annientati in base ai War Assets... questo non è cambiare il finale, è ampliarlo... ci sta. L'importante è che il Crucibolo resti una creazione di questi esseri, che offra quelle tre opportunità e che il catalizzatore attraverso la Cittadella e i portali li espanda.... se uno ha pochi War Assets non ha scelta, se uno ne ha tanti... ha una scelta in più giocarsi le sue carte.
Resta il fatto che, comunque vada, in questo caso un solo finale porterebbe a un ME4 successivo... e a uno Shepard vivo.
gaxel.. forse un'opera d'arte riesco a riconoscerla su questo gioco... la colonna sonora.. :)
Sì vero
9Enrico0
29-03-2012, 16:16
già.. non comprendo proprio benissimo l'inglese però qualcosa riesco a tradurre e non mi dispiace... anche perchè tiene conto dell'assetto di guerra e vorrebbe implementare scene dove si vede l'intera flotta combattere
devo tradurla con calma.. e scoprire anche se shepard muore o no.. :D
Si sta discutendo elencano i buchi della trama e le cose contraddette nel finale che gaxel giustifica o ritiene irrilevanti, leggi meglio! E poi 2 o 3 giochi??? Si ritratta nelle opere molto di frequente, mettiamo caso che il film x finisce in una maniera, il film x-2 nel prologo potrebbe ritrattare il finale del predecessore e ripartire, dove sta lo scandalo???? Non è mai successo??? Nei giochi esistono i dlc che possono fare questo senza aspettare un sequel. Se il finale fosse ritrattato in un ME4 sareste cosi scandalizzati???
Ma dobbiamo mettere i punti e le virgole ad ogni discorso? Gaxel ritiene irrilevanti certe cose e ne giustifica altre,però se esce il dlc che "estende" determinati punti,gli sta benissimo. Cosa ben diversa dal cambiare totalmente le carte in tavola! Quello vuole che Shepard sopravviva,l'altro vuole il finale stile disney,l'altro ancora vuole la luna...E' lo sviluppatore che decide,non VOI!:rolleyes:
E poi ti ho chiesto un elenco di tutti questi fantomatici giochi a cui veniva cambiato il finale,ma ancora non ho visto nulla.
Io no, ocme ho scritto il RetCon è una pratica abusatissima, solo che per me invalida tutto e quindi rende inutile considera l'opera ancora qualcosa che valga la pena essere seguita.
Eccone un'altro...Dove di grazia?
ps aspetta un'attimo,la domanda cambia,cosa c'azzecca il RetCon col cambiare totalmente un finale?
già.. non comprendo proprio benissimo l'inglese però qualcosa riesco a tradurre e non mi dispiace... anche perchè tiene conto dell'assetto di guerra e vorrebbe implementare scene dove si vede l'intera flotta combattere
devo tradurla con calma.. e scoprire anche se shepard muore o no.. :D
In pratica non fa altro che allungare il discorso col Catalizzatore, aggiungendoci la spiegazione del perché hanno dato inizio al ciclo: milioni di anni fa una razza ormai diventata potentissima, in grado di alterare addirittura la materia delle stelle e il tempo stesso, si è accorta che la vita organica non ha senso, non ha uno scopo, è una semplice combinazione chimica fortunata. Ma non quella sintetica, quella non ha bisogno di uno scopo, gli viene dato automaticamente dai creatori, servire gli stessi. Dandogli quello scopo alla loro creazione, li rende capaci anche di ribellarsi, trovando uno nuovo scopo di esistenza per se stessi... eliminare cioè i propri creatori e tutta la vita organica.
Poi va avanti scrivendo quello che avevo ipotizzato, che se i sintetici si ribellassero e li sconfiggessero, potrebbero usare le loro stesse armi (i portali) per spostarsi in tutta la galassia e eliminare qualunque forma di vita. E quindi il grande "incidente", il grande miracolo della vita verrebbe spazzato via.
Così questa antichissima e potentissima razza, sapendo di aver raggiunto l'apioce e che il suo tempo era finito, ha deciso di diventare parte sintetica e parte organica, di fondersi nei Reapers... per poter trascendere la mortalità della vita e poterla quindi preservare da eventuali sintetici che verrano creati in futuro.
Poi qui va avanti, presenta il Crucibolo, Shepard viene posto davanti alle tre soluzioni... quinid, al di là della spiegazione di chi siano i Reapers (cosa che io ipotizzavo potessero mettere in un gioco successivo), non cambia nulla fin qui.
Shepard però ha la possibilità di non scegliere, di attendere... qui il Catalizzatore diventa prima Kaidan/Ashley, poi Anderson, poi TIM, poi Hacket, infine Harbringer, cercando invano di spingere Shepard a effettuare una delle scelte che porrebbe fine al ciclo. Ma Shepard decide di giocarsi le sue carte e di provare a sconfiggere i Reapers, il Catalizzatore dice "ok, come vuoi, vi sconfiggeremo e il ciclo sarà preservato", Shepard chiama Hackett dice che il Crucibolo non serve, che devono vedersela da soli e qui parte un cutscene in cui, in base ai War Assets e alla Galactic Readiness la battaglia con i Reapers viene vinta (in tutte le zone della galassia) o persa...
E' praticamente lo stesso finale con spiegazione, cutscenes in più, che era quello che tutti contestavano, e una scelta in più che è quella di combattere, cosa che avevo espresso anche io come idea in passato.
Se lo modificassero in questa maniera ci potrebbe anche stare... basta che il succo del ciclo e di cosa siano Cittadella e Portali e dell'uso del Crucibolo resti quello.
Eccone un'altro...Dove di grazia?
ps aspetta un'attimo,la domanda cambia,cosa c'azzecca il RetCon col cambiare un finale?
RetCon sta per Retroactive Continuity e si basa sul cambiare qualcosa in modo che si possa sviluppare un certo seguito. Chiaramente uno cambia il finale di qualcosa se quello che c'era prima non riesce a utilizzarlo per il seguito.
Nell'universo Marvel è successo moltissime volte, Lost, Alias, lo stesso finale di Portal, secondo me Mass Effect 3 sul fatto che i Reapers si "dimentichino" di attaccare la Cittadella e bloccare i portali, ecc...
9Enrico0
29-03-2012, 16:32
si.. allora avevo tradotto bene..=) se è così mi piace.. se sia shepard che fidanzata restano in vita.. ancora meglio... bella l'idea anche di cambiare l'aspetto del catalizzatore per confondere shepard e spingerlo a prendre una decisione
Quello che voglio io!
Anche io... ma quel finale di diverso ha solo una scelta in più, che Bioware può voler dare o non dare in base a come ha deciso di proseguire la saga. Il resto è identico, solo che evidentemente non avevano tempo/denaro per farlo.
Mentre molti contestano proprio ogni cosa del finale, i dialoghi con TIM e Anderson, il fatto che Shepard si trovi in una zona della Cittadella, che Anderson gli sia davanti, che il crucibolo sia sotto forma di bambino, ecc...
Queste son cose che non cambierebbero in quel finale, quindi mi chiedo... di sbagliato c'è veramente solo che Shepard è costretto a sacrificarsi?
RetCon sta per Retroactive Continuity e si basa sul cambiare qualcosa in modo che si possa sviluppare un certo seguito. Chiaramente uno cambia il finale di qualcosa se quello che c'era prima non riesce a utilizzarlo per il seguito.
Nell'universo Marvel è successo moltissime volte, Lost, Alias, lo stesso finale di Portal, secondo me Mass Effect 3 sul fatto che i Reapers si "dimentichino" di attaccare la Cittadella e bloccare i portali, ecc...
Lo sò cosa significa...Non capisco ugualmente in quante opere hai potuto vedere un qualcosa del genere. Io ricordo la stragrande maggioranza dei videogiochi che finiscono in un modo e stop,tu non sò cosa onestamente! Mi sa che il termine è sbagliato per il caso che stiamo discutendo,ovvero è valido per me che voglio un finale ampliato,ma non per quanti vogliono invece un finale totalmente stravolto.
Lo sò cosa significa...Non capisco ugualmente in quante opere hai potuto vedere un qualcosa del genere. Io ricordo la stragrande maggioranza dei videogiochi che finiscono in un modo e stop,tu non sò cosa onestamente!
Con "pratica abusatissima" non intendevo nei videogiochi (lì fan di peggio dall'inizio :asd:), intendevo in qualunque opera di fantasia.
Per dire, pure Conan Doyle l'ha usata in Sherlock Holmes... ma è stato furbo e alla fine ci è saltato fuori bene.
Quello che voglio io!
si.. allora avevo tradotto bene..=) se è così mi piace.. se sia shepard che fidanzata restano in vita.. ancora meglio... bella l'idea anche di cambiare l'aspetto del catalizzatore per confondere shepard e spingerlo a prendre una decisione
Ma si stravolgiamo un finale gia visto...:doh:
Anche io... ma quel finale di diverso ha solo una scelta in più, che Bioware può voler dare o non dare in base a come ha deciso di proseguire la saga. Il resto è identico, solo che evidentemente non avevano tempo/denaro per farlo.
Mentre molti contestano proprio ogni cosa del finale, i dialoghi con TIM e Anderson, il fatto che Shepard si trovi in una zona della Cittadella, che Anderson gli sia davanti, che il crucibolo sia sotto forma di bambino, ecc...
Queste son cose che non cambierebbero in quel finale, quindi mi chiedo... di sbagliato c'è veramente solo che Shepard è costretto a sacrificarsi?
Però mi sembri un tantino incoerente...Cioè vuoi che non ti cambino il finale e poi ci piazzi questi "pezzi" in un qualcosa che hai gia visto. Non sò se ti rendi conto ma così facendo cambi il finale!
Però mi sembri un tantino incoerente...Cioè vuoi che non ti cambino il finale e poi ci piazzi questi "pezzi" in un qualcosa che hai gia visto. Non sò se ti rendi conto ma così facendo cambi il finale!
Veramente non cambiano praticamente nulla... aggiungono solo la scelta di non usare il crucibolo e un relativa cutscenes finale che varia in base ai War Assets. Tutto il resto rimane uguale... a parte il dialogo espanso, che possono anche farlo, su quello mi ero già espresso. In fondo Shepard tecnicamente potrebbe pure voler scegliere quella cosa, era una delle poche incongruenze del finale... ho potuto scegliere sempre, alla fine ho davanti 4 scelte, ma ne posso fare solo tre.
Quello che non devono fare è cambiare il senso di tutto, del perché del ciclo, della vera funzione dei Portali, del fatto che gli schemi del Crucibolo siano stati messi lì dagli stessi Reapers, ecc...
Veramente non cambiano praticamente nulla... aggiungono solo la scelta di non usare il crucibolo e un relativa cutscenes finale che varia in base ai War Assets. Tutto il resto rimane uguale... a parte il dialogo espanso, che possono anche farlo, su quello mi ero già espresso.
Quello che non devono fare è cambiare il senso di tutto, del perché del ciclo, della vera funzione dei Portali, del fatto che gli schemi del Crucibolo siano stati messi lì dagli stessi Reapers, ecc...
Mi sa che abbiamo due concezioni diverse di cambiamento oppure non ci stai capendo più niente nemmeno tu...:D Il gioco finisce in un modo,se metti quelle righe di dialogo in più nella fase finale,la quale definirei parte centrale del finale,stai cambiando le carte in tavola. Non solo mi dai la quarta scelta,ovvero mandare a cagare il catalizzatore e attaccare con tutta la galassia,quindi stai stravolgendo a tutti gli effetti il finale. Dopo tutti i discorsi fatti riguardo la "correttezza" nei confronti di chi scrive la sceneggiatura,mi pare un tantino fuoriluogo.
E comunque questo finale non spiega tutto... ad esempio perché venga permessa la costruzione del Crucibolo e altre cose importanti, come il fatto che i Reapers attacchino la Terra e non la Cittadella e perché il Catalizzatore nella Cittadella non l'abbia attivata lui, ma si sia fatto infinocchiare dai Prothean che han modificato i Keepers costringendo la Sovereign a farlo a mano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.