View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
http://images.apple.com/macosx/mountain-lion/images/overview_preview.png
vedo che non ne parla ancora nessuno
è stata annunciata la nuova versione di OS X che si chiamerà Mountain Lion
http://www.apple.com/pr/library/2012/02/16Apple-Releases-OS-X-Mountain-Lion-Developer-Preview-with-Over-100-New-Features.html
http://www.apple.com/macosx/mountain-lion/
dssdsdsdsdsdsdsdsd
16-02-2012, 13:53
http://www.apple.com/macosx/mountain-lion/
;)
http://www.apple.com/macosx/mountain-lion/
;)
ah ecco ora hanno aggiornato anche lì
c'è il dev center in manutenzione come quando mettono i prodotti nuovi nello store, quindi immagino che a breve sarà scaricabile qualcosa
non me lo aspettavo così presto ma non è un grandissimo upgrade, anche se qualche buona idea c'è nella preview tipo il notification center
penso sia anche interessante il nuovo set di API che rilasciano, ad esempio per il multitouch
e intanto c'è gatekeeper, è ancora possibile installare applicazioni alla vecchia maniera ma si può mettere l'opzione per installare solo da App Store, speriamo che resti sempre l'opzione di installarle liberamente...
dssdsdsdsdsdsdsdsd
16-02-2012, 14:07
e aggiungo anche
http://www.apple.com/macosx/mountain-lion/messages-beta/
:D
e aggiungo anche
http://www.apple.com/macosx/mountain-lion/messages-beta/
:DSì ma da errore, non me lo fa scaricare :cry:
Comunque in generale mi pare tutto positivo. Niente di sconvolgente, ma comunque roba buona.
Notification Center integrato nel sistema capita giusto a fagiolo, visto che Growl è diventato a pagamento :p
AirPlay era davvero l'ora che arrivasse. Non ho visto però riferimenti a riproduzione da iPhone a computer (quindi col computer in ricezione) ma solo verso AppleTV, peccato.
Ottimo Messages, era inevitabile che iMessages arrivasse anche sul Mac.
[edit]VPN americana, mi fa scaricare Messages. È solo dall'Italia che da errore, evidentemente non l'hanno ancora caricato sui nostri server.
4GateRush
16-02-2012, 16:11
voglia di testarlo!!
scaricatelo da qua: http://bit.ly/xi9JhN
però io riscontro problemi di sincronizzazione tra idevice e mac. è tutto un sdoppiare di messaggi che oltre a fondere le batterie infastidisce non poco.
ma anche voi ricevete la notifica anche su iphone, qualora stiate scrivendo da mac ?
Prezioso
16-02-2012, 18:33
ragazzi ho letto che non si sa se sarà a pagamento o meno......ma se da snow a lion(sistema 'nuovo diciamoo) si pagava solo 29€.......eventualmente da lion a montain lion?:) 10€?:D
Mi pare di capire che ora rilasceranno una nuova verione ogni anno quindi spero che adotteranno la stessa politica di ios in quanto a prezzo rendendolo gratis per tutti.
Prezioso
16-02-2012, 18:59
più che altro.....se l'aggiornamento è un NUOVO sistema ci sta anche il pagamento....ma se sono solo migliorie....meglio gratis :D
ma anche voi ricevete la notifica anche su iphone, qualora stiate scrivendo da mac ?
Purtroppo :muro:
Però credo che non si possa fare niente, almeno per ora.
almeno a me per quanto riguarda una chat che sto tenendo su mac, su iphone viene aggiornata nei messaggi, però ad ogni nuovo messaggio lo schermo s'accende e vibra l'iphone. in pratica il messaggio risulta letto, ma la notifica è come se partisse per un'attimo per poi scomparire.
con lunghe sessioni è inutilizzabile.
ShadowThrone
16-02-2012, 19:29
10€ ... gratis... e Tim Cooks parla per Goldman "Sucks" per poi dare le cose gratis?! :sofico:
potrebbero farlo gratis se le novità dovessero essere solo queste. ma ci sarà dell'altro, di sicuro. Quindi 20 € e passa la paura.
nekromantik
16-02-2012, 20:35
Il Centro Notifiche è semplicemente spettacolare!!!
Non vedo l'ora di averlo tra le manine!
ShadowThrone
16-02-2012, 20:51
http://www.ispaziomac.com/16731/ispaziomac-prova-os-x-mountain-lion-in-anteprima-per-voi
alcune novità sono indubbiamente carine, ma rimpiango i tempi in cui i sistemi erano un po' più "mac" e un po' meno "iOS" :fagiano:
eleoluca
16-02-2012, 21:46
Mi sembra che si stia esagerando con l'introduzione sempre piu ravvicinata di nuove release di S.O.
Ma che ci sarà mai di così straordinariamente nuovo dopo soli 7 mesi per pensare già ad un nuovo S.O.?
Se si suona la grancassa e già si annunciano nuove release e non - come logica vorrebbe - dei semplici aggiornamenti, vuol dire che si vuol spremere il limone (cioè il cliente) fino all'ultima goccia, e questo non mi piace.
Ci scommettete che - guarda caso- questo nuovo S.O. non supporterà più i vecchi c2 duo?
Spero di sbagliarmi.
Ci scommettete che - guarda caso- questo nuovo S.O. non supporterà più i vecchi c2 duo?http://www.macgeneration.com/news/voir/234432/os-x-10.8-necessitera-un-mac-recent
Vengono tagliati fuori i computer più vecchi di 3-4 anni.
Lion ha segato i CoreDuo, Mountain Lion ci sta che tagli alcuni C2D.
Prima comunque non è che si andasse poi molto più lenti:
10.1 Settembre 2001 (durato 11 mesi)
10.2 Agosto 2002 (durato 14 mesi)
10.3 Ottobre 2003 (durato 18 mesi) 150€
10.4 Aprile 2005 (durato 14 mesi) 130€
10.5 Ottobre 2007 (durato 22 mesi) 130€
10.6 Agosto 2009 (durato 23 mesi) 30€
10.7 Luglio 2011 (durato 11<x<14 mesi?) 24€
Gli unici due che sono durati quasi due anni sono 10.5 e 10.6, che guarda caso sono nel periodo della riscrittura totale del sistema per il passaggio da PPC a Intel. Prima erano sempre durati attorno a un anno e mezzo, e in compenso costavano 4-5 volte tanto rispetto a quello che stiamo pagando ora.
Se hanno tagliato 3-4 mesi dal processo di sviluppo non lo vedo uno stravolgimento considerando che già solo la fase di masterizzazione, packaging, e distribuzione globale prendeva 1-2 mesi, mentre ora con l'App Store in un'ora lo possono caricare su tutti i server disponibili.
Sempre meglio di Firefox che ormai ha una nuova major release a mesi alterni, è diventato una barzelletta :p
ShadowThrone
16-02-2012, 23:35
Ma che ci sarà mai di così straordinariamente nuovo dopo soli 7 mesi per pensare già ad un nuovo S.O.?
per adesso nulla, domani lo installo e ti dico.
chissà se magicamente funziona la ethernet sull'Air su 10.8 che ogni volta che devo usare il cavo devo riavviare sotto Win 7 :muro: mannaggia la 10.7.3!!!
alcune novità sono indubbiamente carine, ma rimpiango i tempi in cui i sistemi erano un po' più "mac" e un po' meno "iOS" :fagiano:
il futuro è in quella direzione c'è poco da fare
stamattina ho letto un articolo dove si diceva che nell'ultimo anno Apple ha venduto un numero di dispositivi iOS maggiore del numero di Mac che ha venduto in circa 30 anni, da quando esiste
il business di Apple ormai è quello e il Mac non sparirà di certo, ma avrà una filosofia di fondo sempre più simile a iOS
questo non significa che avremo un vero e proprio iOS sui computer perché il concetto di finestre e di puro multitasking non può certo sparire, ma pian piano (nemmeno così piano ho idea) arriveremo a una gestione delle applicazioni e soprattutto del file system molto più simile a iOS che al Mac
tutto è iniziato con iTunes. musica organizzata dal database del programma, poi dove sono i file a te non interessa. iPhoto stesso discorso, importi le foto nella libreria non fai tu a manina la cartella per copiarla, stessa cosa Aperture e tutti gli altri sw iLife.
si arriverà a un discorso simile per i documenti. fai un foglio di calcolo? ce l'hai in Pages, o in Libreoffice ecc.
non credo che sparirà tanto facilmente il Finder e sul Mac ci sarà sempre, o almeno i prossimi anni, la possibilità di accedere al file system.
il concetto di file però è superato, o meglio è migliorabile
quando sono passato al Mac ero scettico riguardo a iTunes, ma una volta che hai la libreria è estremamente comoda, mica vai a cercare il file nelle sottocartelle. stessa cosa con Aperture, ho tutto lì e sono contentissimo.
ora se guardo la mia cartella Documents vedo un macello... è vero posso fare pulizia io ma se la facessero le App per me?
inoltre non sottovalutiamo iCloud. se vuoi editare il tuo documento su iPad poi usarlo sul Mac poi ancora su iPad devi lasciare che il sistema operativo e le app facciano tutto al posto tuo. ti devi dimenticare di dove sta il file, ti basta sapere che è al sicuro e che c'è sempre un backup per te
il mondo dei computer sta cambiando, bisogna prenderne atto
il fatto che il file system diventi sempre più nascosto non deve spaventare ma va visto come una opportunità
certo spero anche io che almeno nei Mac ci sia sempre la possibilità di usare il finder, ma deve diventare l'eccezione non la regola.
A me questa release fa pensare... Non tanto per i contenuti (direi pochini, soprattutto qualche app portata da iOS), ma per il modo con cui è stata presentata. Eravamo abituati a conferenze dimostrative, a programmi sempre "stabili" (quando mai Apple rilascia le beta?), a maggior segretezza, insomma, a un metodo d'introdurre le innovazioni molto diverso da quello di Microsoft o di altre aziende. Ora tutto ciò mi sembra sia stato abbandonato troppo frettolosamente.
P.S. la nuova icona di Mountain Lion è semplicemente oscena.
pgp
patanfrana
17-02-2012, 08:42
Gli eventi vanno bene per le presentazioni dei grandi prodotti, quelli che fruttano molto, quindi meglio diluirle nel tempo: hanno appena fatto una presentazione per i libri, faranno a breve una presentazione per l'iPad 3 (e probabilmente iOS 5.1), farne una per un aggiornamento "minore" del sistema operativo desktop era effettivamente troppo.
Meglio spiegare per bene il prodotto ai giornalisti specializzati, con sessioni personali (che credo siano una gran rottura di balle per i vertici Apple: pensateci, giorni interi passati a spiegare le stesse cose più e più volte) in modo che siano poi questi a fare tutto il lavoro di marketing.
Alla fine, diciamocelo, non è un aggiornamento radicale che richieda chissà quali fanfare... Una presentazione per ML quanti minuti avrebbe preso? 30 scarsi?
AlexSwitch
17-02-2012, 08:43
http://www.macgeneration.com/news/voir/234432/os-x-10.8-necessitera-un-mac-recent
Vengono tagliati fuori i computer più vecchi di 3-4 anni.
Lion ha segato i CoreDuo, Mountain Lion ci sta che tagli alcuni C2D.
Prima comunque non è che si andasse poi molto più lenti:
10.1 Settembre 2001 (durato 11 mesi)
10.2 Agosto 2002 (durato 14 mesi)
10.3 Ottobre 2003 (durato 18 mesi) 150€
10.4 Aprile 2005 (durato 14 mesi) 130€
10.5 Ottobre 2007 (durato 22 mesi) 130€
10.6 Agosto 2009 (durato 23 mesi) 30€
10.7 Luglio 2011 (durato 11<x<14 mesi?) 24€
Gli unici due che sono durati quasi due anni sono 10.5 e 10.6, che guarda caso sono nel periodo della riscrittura totale del sistema per il passaggio da PPC a Intel. Prima erano sempre durati attorno a un anno e mezzo, e in compenso costavano 4-5 volte tanto rispetto a quello che stiamo pagando ora.
Se hanno tagliato 3-4 mesi dal processo di sviluppo non lo vedo uno stravolgimento considerando che già solo la fase di masterizzazione, packaging, e distribuzione globale prendeva 1-2 mesi, mentre ora con l'App Store in un'ora lo possono caricare su tutti i server disponibili.
Sempre meglio di Firefox che ormai ha una nuova major release a mesi alterni, è diventato una barzelletta :p
Con Mac OS X 10.5 e 10.6 Apple ha lavorato parecchio sotto il " cofano " motore, soprattutto con Snow Leopard dove la maggior parte del codice è stato riscritto a 64 bit ( finder compreso ). Questa è stata la base di partenza della convergenza tra iOS ( ex PhoneOS ) e Mac OS X iniziata con Lion e che verrà perfezionata con Mountain Lion. Si dirà addio definitivamente a Carbon, eredità degli OS pre X, Rosetta ( PPC translator per X86 ) non potrà essere più installato...
Venendo alle CPU supportate non credo che ci sarà una " strage ", visto che la discriminante di Lion è stata il supporto ai 64 bit ( i CoreDuo non lo sono ), vista la preponderanza di codice così scritto pur mantenendo la compatibilità verso i 32bit. Mountain Lion, a leggere quell'articolo linkato, pare che preveda il supporto esclusivo a GPU discrete o comunque compatibili al 100% con le fondamenta grafiche ( Quartz, Quartz extreme e 3D ) di OS X, mentre non dovrebbe avere problemi con i Core2Duo. La compatibilità verso i 32 bit rimane visto che la stragrande parte dei Mac ha ancora EFI a 32bit e c'è ancora parecchio software così scritto ( Chrome in versione finale per esempio, Thunderbird.... ).
Vedremo comunque presto cosa ci serberà Apple con questa nuova versione di Mac OS X, anzi OS X visto che è stato eliminato il suffisso Mac :( :(
A me questa release fa pensare... Non tanto per i contenuti (direi pochini, soprattutto qualche app portata da iOS), ma per il modo con cui è stata presentata. Eravamo abituati a conferenze dimostrative, a programmi sempre "stabili" (quando mai Apple rilascia le beta?), a maggior segretezza, insomma, a un metodo d'introdurre le innovazioni molto diverso da quello di Microsoft o di altre aziende. Ora tutto ciò mi sembra sia stato abbandonato troppo frettolosamente.
P.S. la nuova icona di Mountain Lion è semplicemente oscena.
pgp
La mancanza di un evento dedicato ha sorpreso un po' anche me. Però immagino che abbiano deciso di saltare visto che si tratta di un aggiornamento senza grosse novità e che ce ne è stato uno pochi giorni fa. Credo che per loro sia diventato ormai un qualcosa da usare solo per grandi annunci.
Per il resto non ho visto modifiche nella modalità solita di apple. La preview è disponibile ma solo a chi è iscritto e questo c'è sempre stato sin dalla prima release di osx.
insane74
17-02-2012, 09:03
io ho un mac mini del novembre 2010.
se non ci potrò mettere ML mi inc@zzo.
:mad:
sono solo scelte politiche/commerciali, non certo per limiti hw.
si può installare W7 praticamente su dei catorci...
Apple semplicemente vuole fare ancora più soldi, e un modo veloce è quello di "tagliare fuori" sue macchine con 2 anni di vita.
:muro:
theJanitor
17-02-2012, 09:03
Ci scommettete che - guarda caso- questo nuovo S.O. non supporterà più i vecchi c2 duo?
.
per me meglio, così non ho neanche il dubbio di installarlo :asd: e viste le novità introdotte mi tengo caro SL sperando che il mini campi a lungo visto che mi troverei in difficoltà in quel caso
La mancanza di un evento dedicato ha sorpreso un po' anche me. Però immagino che abbiano deciso di saltare visto che si tratta di un aggiornamento senza grosse novità e che ce ne è stato uno pochi giorni fa. Credo che per loro sia diventato ormai un qualcosa da usare solo per grandi annunci.
Per il resto non ho visto modifiche nella modalità solita di apple. La preview è disponibile ma solo a chi è iscritto e questo c'è sempre stato sin dalla prima release di osx.
l'evento dedicato lo faranno magari al WWDC di giugno quando ormai ML sarà prossimo all'uscita
se ricordate con Lion ci fu una preview molto pubblicizzata e poi un secondo evento a poche settimane dal lancio dove fecero rivedere più o meno le stesse cose...
stavolta hanno saltato il primo e concordo anche io sul fatto che con iPad alle porte (quello sì che sarà un evento in pompa magna) era inutile organizzare qualcosa di grosso per il Mac
AlexSwitch
17-02-2012, 09:07
io ho un mac mini del novembre 2010.
se non ci potrò mettere ML mi inc@zzo.
:mad:
sono solo scelte politiche/commerciali, non certo per limiti hw.
si può installare W7 praticamente su dei catorci...
Apple semplicemente vuole fare ancora più soldi, e un modo veloce è quello di "tagliare fuori" sue macchine con 2 anni di vita.
:muro:
Non credo proprio che avrai problemi con ML.... :)
insane74
17-02-2012, 10:10
Non credo proprio che avrai problemi con ML.... :)
lo spero!
sennò mi toccherà davvero prenderlo, 'sto iMac da 27"! :p
theJanitor
17-02-2012, 10:27
hai un late 2010..... sarebbe troppo anche per loro tagliare così tante macchine :asd: :asd:
io sono già più a rischio
patanfrana
17-02-2012, 10:28
Hanno scritto quali sistemi minimi sono compatibili con ML ;)
iMac (mid 2007 or later)
MacBook (13-inch Aluminum, 2008), (13-inch, Early 2009 or later)
MacBook Pro (13-inch, Mid-2009 or later), (15-inch, 2.4/2.2 GHz), (17-inch, Late 2007 or later)
MacBook Air (Late 2008 or later)
Mac Mini (Early 2009 or later)
Mac Pro (Early 2008 or later)
Xserve (Early 2009)
Quindi, tra i sistemi che sono compatibili con Lion, ma non lo saranno con ML ci sono:
Late 2006 iMacs (iMac5,1, iMac5,2, iMac6,1)
All plastic MacBooks that pre-date the aluminum unibody redesign (MacBook2,1, MacBook3,1, MacBook4,1)
MacBook Pros released prior to June 2007 (MacBookPro2,1, MacBookPro2,2)
The original MacBook Air (MacBookAir1,1)
The Mid-2007 Mac mini (Macmini2,1)
The original Mac Pro and its 8-core 2007 refresh (MacPro1,1, MacPro2,1)
Late 2006 and Early 2008 Xserves (Xserve1,1, Xserve2,1)
Piuttosto, qualcuno mi può confermare qual è la versione di Safari montata su ML? :)
domthewizard
17-02-2012, 10:28
http://www.macgeneration.com/news/voir/234432/os-x-10.8-necessitera-un-mac-recent
Vengono tagliati fuori i computer più vecchi di 3-4 anni.
Lion ha segato i CoreDuo, Mountain Lion ci sta che tagli alcuni C2D.
il mio mini early 2009 dovrebbe ancora farcela, ma chissà perchè ho la sensazione che sarà ancora più mattone di lion :mc:
AlexSwitch
17-02-2012, 10:53
Hanno scritto quali sistemi minimi sono compatibili con ML ;)
iMac (mid 2007 or later)
MacBook (13-inch Aluminum, 2008), (13-inch, Early 2009 or later)
MacBook Pro (13-inch, Mid-2009 or later), (15-inch, 2.4/2.2 GHz), (17-inch, Late 2007 or later)
MacBook Air (Late 2008 or later)
Mac Mini (Early 2009 or later)
Mac Pro (Early 2008 or later)
Xserve (Early 2009)
Quindi, tra i sistemi che sono compatibili con Lion, ma non lo saranno con ML ci sono:
Late 2006 iMacs (iMac5,1, iMac5,2, iMac6,1)
All plastic MacBooks that pre-date the aluminum unibody redesign (MacBook2,1, MacBook3,1, MacBook4,1)
MacBook Pros released prior to June 2007 (MacBookPro2,1, MacBookPro2,2)
The original MacBook Air (MacBookAir1,1)
The Mid-2007 Mac mini (Macmini2,1)
The original Mac Pro and its 8-core 2007 refresh (MacPro1,1, MacPro2,1)
Late 2006 and Early 2008 Xserves (Xserve1,1, Xserve2,1)
Piuttosto, qualcuno mi può confermare qual è la versione di Safari montata su ML? :)
Bella strage..... ora che un Mac Pro 8 core non riesca a far girare ML.... O un iMac C2D white, assieme ai MacBook white.... MAH!!!:rolleyes: :rolleyes:
4GateRush
17-02-2012, 15:36
Bella strage..... ora che un Mac Pro 8 core non riesca a far girare ML.... O un iMac C2D white, assieme ai MacBook white.... MAH!!!:rolleyes: :rolleyes:
sicuramente su certi mac gira ugualmente.. quindi con qualche trick lo metti su..
theJanitor
17-02-2012, 16:14
Bella strage..... ora che un Mac Pro 8 core non riesca a far girare ML.... O un iMac C2D white, assieme ai MacBook white.... MAH!!!:rolleyes: :rolleyes:
ma infatti più che requisiti minimi dovrebbero chiamarli requisiti imposti
AlexSwitch
17-02-2012, 16:21
Ti quoto al 100% Janitor!!!
@ 4GateRush: non penso proprio che si possa fare.... a questa girata Apple non fornirà nemmeno le chiavette USB con l'immagine dell'OS... Bisogna scaricarselo dallo Store con firma univoca per il proprio ID a cui sono associati i Mac su cui verrà installato. :rolleyes: :rolleyes:
4GateRush
17-02-2012, 17:59
Ti quoto al 100% Janitor!!!
@ 4GateRush: non penso proprio che si possa fare.... a questa girata Apple non fornirà nemmeno le chiavette USB con l'immagine dell'OS... Bisogna scaricarselo dallo Store con firma univoca per il proprio ID a cui sono associati i Mac su cui verrà installato. :rolleyes: :rolleyes:
beh il .dmg si può maneggiare abbastanza agevolmente.. rimanendo nella assoluta legalità :D
cannoncino
17-02-2012, 19:23
Che siano tagliate delle macchine mi sembra anche ovvio, questo non significa che le stesse vadano buttate nel cesso, tutt'altro.
Io ho ancora Swow Leopard 10.6.8 e non sono passato a Lion per i problemi di batteria che ben sapete. La nuova version di OS X testimonia il fail fatto con Lion che proprio tutti non ha accontentato, ben vengano altri aggiornamenti quindi.
Il futuro sarà una convergenza tra dispositivi mobili e quelli fissi, quindi ci saranno sempre più analogie tra iPhone e Mac. Una novità a mio avviso molto interessante è la pubblicazione delle API per i programmatori che potranno scrivere giochi/software multi-piattaforma, in futuro giocheremo con la Formula1 sul cellulare e continueremo la nostra partita sul portatile :cool:
I "puristi" dovranno rassegnarsi perchè anche Microsoft punta, con il nuovo Windows 8, ad un'interfaccia "più touch"
Io di Lion mi sono fatto la chiavetta "casalinga" partendo da quello scaricato dall'App Store. Lo stesso farò con ML. Non mi fiderei ad andare in vacanza senza portarmi dietro l'OS su un supporto fisico.
Riguardo ai Mac Pro… siete gli unici in tutto l'ecosistema Apple a poter cambiare le schede grafiche, quindi vi basterà metterne una più recente che soddisfi le richieste e siete apposto.
Posso capire il problema per chiunque altro, ma voi pena proprio non potete farmela :rolleyes:
Che siano tagliate delle macchine mi sembra anche ovvio, questo non significa che le stesse vadano buttate nel cesso, tutt'altro.
nell'immediato certamente no, ma col passare del tempo programmi e utility varie inizieranno ad essere aggiornati/ottimizzati solo per le release successive del sistema, per cui ti vedrai costretto a cambiare un mac di qualche anno fa che magari funziona ancora benissimo...
sinceramente "vietare" l'installazione di Mountain Lion su alcune macchine mi sembra abbastanza incomprensibile, anche considerando che alla fine si tratta di un Lion con qualche cazzatina in più ereditata da iOS...
ci vedo una "iOSsizzazione" abbastanza pesante anche in questo, sul lungo termine il sistema operativo diventerà un qualcosa che si può installare solo dove decide Apple (come già accade per l'iphone) e che accetta applicazioni installate solo dall'App Store (a quando un jailbreak anche per mac?).
anziché aprirsi come fa il resto del mondo si va sempre verso una maggiore chiusura, e da mac user abbastanza soddisfatto sinceramente non mi fa piacere....
toni.bacan
17-02-2012, 20:48
[QUOTE=pierodj;36942963]
nell'immediato certamente no, ma col passare del tempo programmi e utility varie inizieranno ad essere aggiornati/ottimizzati solo per le release successive del sistema, per cui ti vedrai costretto a cambiare un mac di qualche anno fa che magari funziona ancora benissimo...
Più o meno la stessa cosa che avvenne col passaggio PowerPC-Intel
sinceramente "vietare" l'installazione di Mountain Lion su alcune macchine mi sembra abbastanza incomprensibile, anche considerando che alla fine si tratta di un Lion con qualche cazzatina in più ereditata da iOS...
Secondo me non è che lo vieteranno, semplicemente non lo testeranno e non ne garantiscono il corretto funzionamento su macchine più vecchie di un certo periodo. Un po' perché sarà abbastanza esoso di risorse e quindi risulterà lento/ingestibile, e probabilmente anche perché...già riuscire ad immaginarsi di usare Lion (con tutte le sue gestures) su un macbook con trackpad "normale" mi verrebbe un malore...figuriamoci questo nuovo ML.
Gli utenti che hanno una macchina di 3-4 anni andranno avanti un altro paio d'anni col OS che hanno e poi cambieranno macchina. Alla fine 6 anni è un periodo di vita medio-lungo di una macchina.
ci vedo una "iOSsizzazione" abbastanza pesante anche in questo, sul lungo termine il sistema operativo diventerà un qualcosa che si può installare solo dove decide Apple (come già accade per l'iphone) e che accetta applicazioni installate solo dall'App Store (a quando un jailbreak anche per mac?).
Ti quoto, ma di per se non sarebbe un male se solo i programmi a pagamento si potesse prima scaricarli e provarli e solo dopo decidere di pagarli, chessò entro 7-10gg dal download.
anziché aprirsi come fa il resto del mondo si va sempre verso una maggiore chiusura, e da mac user abbastanza soddisfatto sinceramente non mi fa piacere...
Alla fine sono tutte macchine intel, quindi se dopo 3-4 anni Apple decide che la tal macchina non verrà supportata si può sempre installare Windows e "riciclare" la macchina per qualche altro anno ancora.
Windows 7 riesce a far girare office 2003 su un netbook asus a150x, su un macbook in buono stato quindi ci gira più che degnamente per riuscire a far portare avanti la macchina fino al 2015 ;)
Concludo dicendo che secondo me Lion è servito per fare da ponte (e forse anche da test) tra SnowLeopard e MountainLion, come Leopard è servito da ponte per passare da un sistema PowerPC come Tiger ad uno intel e a 64bit come SnowLeopard. É per questo che questo nuovo sistema operativo uscirà così ravvicinatamente a Lion, avevano tutto quasi pronto e l'hanno ultimato.
Splinter Cell
18-02-2012, 09:47
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1325709
qualcuno è riuscito ad installarlo sul vecchio macbook bianco con tanto di accelerazione hardware funzionante!
Io lo sto provando sul mio macbook pro in dual boot e onestamente mi sembra molto più veloce di Lion.
AlexSwitch
18-02-2012, 10:14
Ho letto tutto il thread del forum di MacRumors.... Ci sono tutte le prove per affermare che Apple ha giocato davvero sporco con gli utenti di Mac vecchi, ma capacissimi di far girare Mountain Lion!!
Hanno usato la stessa tecnica di quando uscì Leopard per segare le macchine PPC con clock inferiore al Ghz, questa volta però hanno giostrato sulle kest delle GPU tagliando quelle più datate ma capacissime di supportare Quartz extreme ( infatti, come per la mia ATI X1600, in Snow Leopard sono state ricompilate a 64bit... )!!!:mad:
Purtroppo, causa sandboxing e distribuzione personale via MacApp Store, l'hacking per installare 10.8 sui Mac non supportati è abbastanza laborioso e non stabile.... :muro: :muro:
ShadowThrone
18-02-2012, 10:18
ma secondo voi, se fanno un'os (anche se update) e lo fanno girare su macchine di 5 anni fa come fanno ad incentivare poi l'acquisto dei nuovi mac? Apple non fa beneficenza, anzi, paga un sacco di avvocati! Devono mantenere le loro parcelle! Abadate in Apple Store, ti dicono solo due cose "Mountain Lion già installato sui nuovi Mac... compra il nuovo Mac!"
cmq li voglio strozzare, su ML l'adattatore ethernet usb funziona.. su 10.7.3 no...
AlexSwitch
18-02-2012, 10:37
Già... stupido che sono.... io che pensavo che il grimaldello per far comprare un Mac fossero iPhone e iPad con iCloud ( che viene supportato da Vista e Seven, mentre in Snow Leopard no... :muro: ) integrato!!! :doh: E se li fanno pure pagare profumatamente per essere il biglietto d'ingresso all'ecosistema Apple!!!! :rolleyes:
4GateRush
18-02-2012, 11:18
cmq li voglio strozzare, su ML l'adattatore ethernet usb funziona.. su 10.7.3 no...
avrai l'OS incasinato.. a me funziona perfettamente su 10.7.3
A me farebbe anche piacere se l'esclusione di alcune macchine vetuste comporterebbe una maggiore ottimizzazione del SO...
Ma a quanto pare la ragione è opposta, e cioè che ML è troppo pesante per i vecchi Mac... :fagiano:
Ad ogni modo, stavo aspettando i nuovi MB Pro... Ora aspetterò il nuovo SO... :asd:
4GateRush
19-02-2012, 09:52
installato sta notte, provato 10 min su un air 11" mid 2011
ottima impressione..
samsamsam
19-02-2012, 10:45
installato sta notte, provato 10 min su un air 11" mid 2011
ottima impressione..
scusate la domanda da ignorante: ma quando scaricate ML, per provarlo, lo installate in una partizione nuova creata ex novo con boot camp? Se si, io che già ho le canoniche partizioni mac-win 7, potrei crearne una terza?
scusate la domanda da ignorante: ma quando scaricate ML, per provarlo, lo installate in una partizione nuova creata ex novo con boot camp? Se si, io che già ho le canoniche partizioni mac-win 7, potrei crearne una terza?
bootcamp è solo per windows....
Devi creare una semplice partizione da utility disco, per mac
4GateRush
19-02-2012, 15:05
scusate la domanda da ignorante: ma quando scaricate ML, per provarlo, lo installate in una partizione nuova creata ex novo con boot camp? Se si, io che già ho le canoniche partizioni mac-win 7, potrei crearne una terza?
bootcamp serve per creare una partizione NTFS cosa che non puoi fare con Diskutility, per ML basta fare una partizione con filesystem bootable da mac intel, cioè HFS+ oppure JHFS+
samsamsam
19-02-2012, 17:40
bootcamp serve per creare una partizione NTFS cosa che non puoi fare con Diskutility, per ML basta fare una partizione con filesystem bootable da mac intel, cioè HFS+ oppure JHFS+
Ottimo grazie ad entrambi per la risposta! Ma una volta creata la partizione e scaricato ML basta lanciarlo e parte una installazione nella quale viene chiesta la partizione di destinazione? Poi per selezionare il disco di avvio opzione in fase di boot?altro!?
Darkel83
19-02-2012, 19:49
Il Centro Notifiche è semplicemente spettacolare!!!
Non vedo l'ora di averlo tra le manine!
Nn mi sembra nulla di così innovativo, almeno per chi conosce un po' il mondo Linux...
La cosa che mi colpisce di più invece, è la totale assenza di qualcosa di innovativo legato al mondo dei professionisti... ormai mac sta diventando un giocattolino "social"...
mentre i professionisti tendono sempre di più a migrare su Linux, a cui purtroppo mancano ancora suite fondamentali come quella adobe... anche se con la virtualizzazione, sempre di più queste limitazioni stanno crollando (es.: Linux + Win7 virtualizzato)....
Darkel83
19-02-2012, 20:00
[QUOTE=pierodj;36942963]
nell'immediato certamente no, ma col passare del tempo programmi e utility varie inizieranno ad essere aggiornati/ottimizzati solo per le release successive del sistema, per cui ti vedrai costretto a cambiare un mac di qualche anno fa che magari funziona ancora benissimo...
Più o meno la stessa cosa che avvenne col passaggio PowerPC-Intel
sinceramente "vietare" l'installazione di Mountain Lion su alcune macchine mi sembra abbastanza incomprensibile, anche considerando che alla fine si tratta di un Lion con qualche cazzatina in più ereditata da iOS...
Secondo me non è che lo vieteranno, semplicemente non lo testeranno e non ne garantiscono il corretto funzionamento su macchine più vecchie di un certo periodo. Un po' perché sarà abbastanza esoso di risorse e quindi risulterà lento/ingestibile, e probabilmente anche perché...già riuscire ad immaginarsi di usare Lion (con tutte le sue gestures) su un macbook con trackpad "normale" mi verrebbe un malore...figuriamoci questo nuovo ML.
Gli utenti che hanno una macchina di 3-4 anni andranno avanti un altro paio d'anni col OS che hanno e poi cambieranno macchina. Alla fine 6 anni è un periodo di vita medio-lungo di una macchina.
ci vedo una "iOSsizzazione" abbastanza pesante anche in questo, sul lungo termine il sistema operativo diventerà un qualcosa che si può installare solo dove decide Apple (come già accade per l'iphone) e che accetta applicazioni installate solo dall'App Store (a quando un jailbreak anche per mac?).
Ti quoto, ma di per se non sarebbe un male se solo i programmi a pagamento si potesse prima scaricarli e provarli e solo dopo decidere di pagarli, chessò entro 7-10gg dal download.
anziché aprirsi come fa il resto del mondo si va sempre verso una maggiore chiusura, e da mac user abbastanza soddisfatto sinceramente non mi fa piacere...
Alla fine sono tutte macchine intel, quindi se dopo 3-4 anni Apple decide che la tal macchina non verrà supportata si può sempre installare Windows e "riciclare" la macchina per qualche altro anno ancora.
Windows 7 riesce a far girare office 2003 su un netbook asus a150x, su un macbook in buono stato quindi ci gira più che degnamente per riuscire a far portare avanti la macchina fino al 2015 ;)
Concludo dicendo che secondo me Lion è servito per fare da ponte (e forse anche da test) tra SnowLeopard e MountainLion, come Leopard è servito da ponte per passare da un sistema PowerPC come Tiger ad uno intel e a 64bit come SnowLeopard. É per questo che questo nuovo sistema operativo uscirà così ravvicinatamente a Lion, avevano tutto quasi pronto e l'hanno ultimato.
Sono daccordo con le tue critiche... inoltre apple sta sempre di più andando a limitare l'utilizzo due servizi a dipendenze con device mobili e sistemi cloud...
il fatto che ho un mac non mi dovrebbe obbligare ad acquistare un iphone se voglio un device android o bada... oppure a inserire tutti i miei dati personali su un cloud...
Però purtroppo questa è la direzione verso cui si sta andando, anche per micorsoft (vedi windows mobile, che nn garanticse la interpolabilità nemmeno attraverso bluetooth, senza passare dal loro cloud live...)
La soluzione?
A mio parere, Linux!
Ho confidato troppo in una beta stabile "come una finale". Safari ogni tanto i suoi problemi li dà, ma i problemi maggiori vengono da altri programmi. Garageband, per strane ragioni, è inutilizzabile. Per aprirsi si apre, ma dire che è instabile è dire poco :(
bootcamp serve per creare una partizione NTFS cosa che non puoi fare con Diskutility, per ML basta fare una partizione con filesystem bootable da mac intel, cioè HFS+ oppure JHFS+
posso metterlo su hd esterno usb2??
patanfrana
20-02-2012, 11:40
posso metterlo su hd esterno usb2??
Certo, anche su una chiavetta ed in teoria anche su una scheda SD ;)
[QUOTE=toni.bacan;36943223]
Sono daccordo con le tue critiche... inoltre apple sta sempre di più andando a limitare l'utilizzo due servizi a dipendenze con device mobili e sistemi cloud...
il fatto che ho un mac non mi dovrebbe obbligare ad acquistare un iphone se voglio un device android o bada... oppure a inserire tutti i miei dati personali su un cloud...
Però purtroppo questa è la direzione verso cui si sta andando, anche per micorsoft (vedi windows mobile, che nn garanticse la interpolabilità nemmeno attraverso bluetooth, senza passare dal loro cloud live...)
La soluzione?
A mio parere, Linux!
Anche per me Linux può essere una valida alternativa, i problemi però a mio avviso sono due:
1-distribuzioni grandi, come Ubuntu, Fedora...non sono ai livelli di qualche anno fa, mi riferisco a stabilità e fluidità dell'OS...forse solo Debian si salva a mio avviso
2-i sw purtroppo non ci sono....c'è poco da fare. Per un professionista, è un dramma. Potrebbe però essere maggiormente utilizzato in ambienti base, come uffici pubblici ecc....
charliegordon
20-02-2012, 19:57
mentre i professionisti tendono sempre di più a migrare su Linux, a cui purtroppo mancano ancora suite fondamentali come quella adobe... anche se con la virtualizzazione, sempre di più queste limitazioni stanno crollando (es.: Linux + Win7 virtualizzato).... Scusami, ma trovo questa affermazione contraddittoria e contorta. Non metto in discussione che Linux si stia diffondendo tra i professionisti (semplicemente non conosco i dati), ma dire che un professionista risolve i problemi di reperibilità di alcuni software sotto linux virtualizzando mi sembra un non sequitur: se il professionista ha bisogno necessariamente di usare software che gira solo su windows, si compra una workstation con windows, semplice e lineare; mettersi a creare una vm con linux host e windows guest oltre a ridurre le prestazioni aumenterebbe i costi e anche la complessità della configurazione e quindi gli eventuali problemi.
Anche per me Linux può essere una valida alternativa Concordo, anzi la ritengo in alcuni ambiti la migliore alternativa. Semplicemente non è ancora una soluzione adatta a determinate esigenze professionali.
Personalmente apprezzo molto l'utilizzo del software libero e degli standard aperti nelle amministrazioni pubbliche, e la ragione principale non è una ragione di costi.
*sasha ITALIA*
20-02-2012, 20:18
a questo punto azzardo il futuro: Mac touch e unificazione delle app iOS/OS X.
a questo punto azzardo il futuro: Mac touch e unificazione delle app iOS/OS X.
secondo me non è così azzardata....
Credo che questa sarà l'ultima versione di OSX. La successiva sarà sicuramente rivoluzionaria...come lo fu OSX dieci anni fa.
a questo punto azzardo il futuro: Mac touch e unificazione delle app iOS/OS X.
no niente Mac touch, se intendi touch screen sul portatile o iMac
lo hanno detto prima di tutto Jobs, poi ricordo che Craig Federighi fu molto chiaro durante il WWDC escludendo la possibilità di implementare una soluzione del genere
non si farà mai, prova a pensare a quanto saresti scomodo dovendo toccare continuamente lo schermo del tuo Mac
sul resto mi sono già espresso e sono assolutamente convinto che sarà così
charliegordon
20-02-2012, 23:59
Credo che questa sarà l'ultima versione di OSX. La successiva sarà sicuramente rivoluzionaria...come lo fu OSX dieci anni fa. Non so da dove derivi tutta questa sicurezza. Sembrano intenzionati a spostarsi verso un ciclo di rilascio annuale, praticamente parallelo a quello di iOS, il che mi fa propendere verso un modello basato su miglioramenti progressivi e affinamenti piuttosto di uno su base "rivoluzionaria". Mi fa piacere constatare che sei pieno di certezze su tutte le politiche di rilascio software di Apple :D
no niente Mac touch, se intendi touch screen sul portatile o iMac
lo hanno detto prima di tutto Jobs, poi ricordo che Craig Federighi fu molto chiaro durante il WWDC escludendo la possibilità di implementare una soluzione del genere
non si farà mai, prova a pensare a quanto saresti scomodo dovendo toccare continuamente lo schermo del tuo Mac
sul resto mi sono già espresso e sono assolutamente convinto che sarà così Hanno dichiarato più volte di considerare lo schermo touch in un imac/macbook poco ergonomico e di preferire la soluzione trackpad+gestures, ma chissà cosa ci riserverà il futuro. Avevano affermato categoricamente per lungo tempo di non voler entrare nel mercato telefonico... magari fra qualche anno non esisteranno nemmeno più gli iMac per come li conosciamo ora :eek:
Non so da dove derivi tutta questa sicurezza. Sembrano intenzionati a spostarsi verso un ciclo di rilascio annuale, praticamente parallelo a quello di iOS, il che mi fa propendere verso un modello basato su miglioramenti progressivi e affinamenti piuttosto di uno su base "rivoluzionaria". Mi fa piacere constatare che sei pieno di certezze su tutte le politiche di rilascio software di Apple :D
Bhe direi che la fine di OSX e il passaggio ad un nuovo OS porti con se l'idea di qualcosa di nuovo....dire che è lecito aspettarselo, tutto qua...poi magari mi sbaglio, solo il tempo dirà se è solo una sensazione o qualcosa di vero....
Hanno dichiarato più volte di considerare lo schermo touch in un imac/macbook poco ergonomico e di preferire la soluzione trackpad+gestures, ma chissà cosa ci riserverà il futuro. Avevano affermato categoricamente per lungo tempo di non voler entrare nel mercato telefonico... magari fra qualche anno non esisteranno nemmeno più gli iMac per come li conosciamo ora :eek:
beh dipende da che lasso di tempo è il "qualche anno"
a breve direi che possiamo sicuramente escludere i Mac touchscreen
tra 10 anni chissà...
Rudyduca
21-02-2012, 08:54
Secondo me non ci sarà un Mac touch, ma un Macpad. Qualche cosa sul tipo Asus trasformer che sostituirà l'Air, il quale si evolverà a sua volta in Air Pro.
charliegordon
21-02-2012, 12:31
Bhe direi che la fine di OSX e il passaggio ad un nuovo OS porti con se l'idea di qualcosa di nuovo....dire che è lecito aspettarselo, tutto qua...poi magari mi sbaglio, solo il tempo dirà se è solo una sensazione o qualcosa di vero.... Capisco quello che vuoi dire, io contesto solo la sicurezza con cui affermi che ML sarà l'ultima versione di OS X.
beh dipende da che lasso di tempo è il "qualche anno"
a breve direi che possiamo sicuramente escludere i Mac touchscreen
tra 10 anni chissà... Concordo, tendo anche io ad escludere la possibilità di un iMac touchscreen. Quello che intendevo dire con quella fase ironica e poco chiara è che secondo me si va verso la progressiva riduzione/eliminazione delle postazioni fisse in favore di soluzioni mobile, siano esse tablet, portatili o cellulari, almeno per quanto riguarda l'ambito non strettamente professionale. Nel medio lungo termine vedo più probabile la discontinuità di prodotti come l'iMac piuttosto di una loro conversione al touch. Comprendo la tua giusta puntualizzazione sulla vaghezza dell'espressione "tra qualche anno", soprattutto se si parla di tecnologia, ma trattasi sostanzialmente di previsioni "ad minchiam" :D e pure OT
Capisco quello che vuoi dire, io contesto solo la sicurezza con cui affermi che ML sarà l'ultima versione di OS X.
beh più che altro non saprei che animale potranno tirare fuori per quella dopo
OS X cat? con la foto di un siamese?
è probabile un cambio di nome, non più OS X ma qualcosa d'altro
aOS, Apple OS, o un nome più fantasioso di quelli che posso inventare io :D
Concordo, tendo anche io ad escludere la possibilità di un iMac touchscreen. Quello che intendevo dire con quella fase ironica e poco chiara è che secondo me si va verso la progressiva riduzione/eliminazione delle postazioni fisse in favore di soluzioni mobile, siano esse tablet, portatili o cellulari, almeno per quanto riguarda l'ambito non strettamente professionale. Nel medio lungo termine vedo più probabile la discontinuità di prodotti come l'iMac piuttosto di una loro conversione al touch. Comprendo la tua giusta puntualizzazione sulla vaghezza dell'espressione "tra qualche anno", soprattutto se si parla di tecnologia, ma trattasi sostanzialmente di previsioni "ad minchiam" :D e pure OT
di sicuro si va più verso il mobile, il desktop non penso che sparirà nemmeno tra 10 anni ma finirà con l'essere uno strumento più da professionisti
in ambito domestico vedo bene il tablet e quello che oggi è il televisore come grande schermo per vedere tutto, sia il mirror del terminale mobile che contenuti presi dal cloud
il personal computer da "digital hub" diventerà penso uno strumento di lavoro per compiti specifici, quindi gran parte dell'utenza home potrà farne a meno
già oggi ci siamo vicini nel senso che il tablet può essere l'unico accesso a internet per una famiglia
durante il keynote del 2011 hanno fatto vedere un grafico in cui il nostro paese era al secondo posto, dietro la Cina e mi pare riguardasse la percentuale di utenti iPad che lo usavano come unico dispositivo a casa
^Robbie^
21-02-2012, 13:25
a questo punto azzardo il futuro: Mac touch e unificazione delle app iOS/OS X.
Per il touch la vedo dura ancora per un pò, ma potrebbe anche essere. L'unificazione delle app la vedo una cosa più a breve termine.
Comunque se hanno intenzione di seguire questo nuovo ciclo di rilasci per l'OS mi sa che siamo ad un annetto e mezzo/due anni da OS XI :D
Byez!
toni.bacan
21-02-2012, 13:46
Hanno dichiarato più volte di considerare lo schermo touch in un imac/macbook poco ergonomico e di preferire la soluzione trackpad+gestures, ma chissà cosa ci riserverà il futuro. Avevano affermato categoricamente per lungo tempo di non voler entrare nel mercato telefonico... magari fra qualche anno non esisteranno nemmeno più gli iMac per come li conosciamo ora :eek:
viaggiando con la fantasia e quasi farneticando...
Potrebbe essere che si arriverà ad una convergenza HW e SW.
OSX sempre più uguale ad iOS e potrà far girare le app di iPhone e iPad.
Si userà l'iPad come strumento di input (tastiera, mouse, track, tavoletta grafica) da abbinare al Mac che avrà ancora un suo hard disk interno, processore e scheda video per la memorizzazione di massa, l'elaborazione dati (in veci del pad) e l'utilizzo di software non esistenti per il pad (come Photoshop, Autocad, etc..), ed in cloud con il Pad i documenti che si decide di avere sempre appresso.
Poi quando ci si sposta non si deve far altro che portarsi via il Pad e lavorare sui files con le versioni alleggerite dei vari programmi (concedetemi il termine "alleggerite" in quanto credo che apps come Word, Keynote, iMovie ecc, per iOS non possano minimamente competere con le relative versioni OSX).
Per farla breve, arrivare ad una inversione delle parti. Il Pad come strumento principale portatile ed il Mac come docking station a cui collegarsi per lavorare più comodamente in ufficio/casa.
E qui, se fosse vera l'ipotesi di una AppleTV con relativo OS, potrebbe soppiantare l' iMac e la cosa non mi dispiacerebbe :cool:
Per quanto riguarda il settore portatili invece non credo si arriverà ad un sistema touch, se non altro per il fatto che non avrebbe motivo di esistere. Tanto varrebbe fare un Pad di dimensioni doppie sia in pollici che in spessore, metterci dentro un pò di hardware prestante ed è belle che fatto. Lo stesso Air 11" come dimensioni è praticamente assimilabile al iPad 1°gen, però il fatto è che sul pad si ha una zona lavoro molto limitata in cui o si visualizza il contenuto su cui si vuole lavorare o la tastiera.
Oddio, magari a settembre 2013 uscirà l'AirPad :D
charliegordon
21-02-2012, 15:13
beh più che altro non saprei che animale potranno tirare fuori per quella dopo
OS X cat? con la foto di un siamese?
è probabile un cambio di nome, non più OS X ma qualcosa d'altro
aOS, Apple OS, o un nome più fantasioso di quelli che posso inventare io :D Si diceva lo stesso dopo la scelta di lion (il re della foresta, etc., sicuramente l'ultimo dei felini usati per os x, etc.), e loro hanno tirato fuori mountain lion... Per me il prossimo possono pure chiamarlo lassie o rintintin, poco cambia :D Solo non sono tra quelli che si aspettano un cambio radicale del sistema operativo con ML+1.
Si diceva lo stesso dopo la scelta di lion (il re della foresta, etc., sicuramente l'ultimo dei felini usati per os x, etc.), e loro hanno tirato fuori mountain lion... Per me il prossimo possono pure chiamarlo lassie o rintintin, poco cambia :D Solo non sono tra quelli che si aspettano un cambio radicale del sistema operativo con ML+1.
sì anche io avrei scommesso su Lion come ultimo OS X
ma parliamoci chiaro ML non è un grandissimo upgrade, potevano benissimo far uscire le feature pian piano e mantenere Lion per un paio d'anni senza aggiornarlo
naturalmente guadagnano di più così quindi hanno tirato fuori quest'altro felino, ma quanto andranno avanti?
ogni tanto è bello avere una novità anche nel nome o nel logo quindi va bene OS X che è durato più di 10 anni ma prima o poi cambieranno almeno il nome
Regà, non è difficilissimo immaginare che che cambieranno tutto con OS eleven... ;)
...e non ci vuole una grande intuizione per capire che Snow Leopard e Mountain Lion sono solo delle pezze per arrivare a completare la scala felinica da OSX 10.1 a OSX 10.9 :D
A prescindere che continuerei a chiamare i prossimi os con nomi di felini ;) mi dispiace un sacco che considerino il mio macmini late 2007 obsoleto ;/
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
*sasha ITALIA*
21-02-2012, 22:16
no niente Mac touch, se intendi touch screen sul portatile o iMac
lo hanno detto prima di tutto Jobs, poi ricordo che Craig Federighi fu molto chiaro durante il WWDC escludendo la possibilità di implementare una soluzione del genere
non si farà mai, prova a pensare a quanto saresti scomodo dovendo toccare continuamente lo schermo del tuo Mac
sul resto mi sono già espresso e sono assolutamente convinto che sarà così
Jobs ha detto che non avrebbe funzionato al momento ma per quanto ne sappiamo hanno registrato i brevetti necessari.. vabbè che si regisrano brevetti per ogni evenienza però...
http://edibleapple.com/wp-content/uploads/2010/10/touchscreen_imac-patent.jpg
http://cultofmac.cultofmaccom.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2010/08/Screen-shot-2010-08-24-at-4.15.00-PM.jpg
http://cultofmac.cultofmaccom.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/06/mutitouchlion.gif
http://cdn.mos.techradar.com//classifications/computing/mac/images/apple-touchscreen-imact-728-75.jpg
per me un iMac orientabile come nel brevetto sarebbe fattibile e anche comodo..
charliegordon
21-02-2012, 22:16
Regà, non è difficilissimo immaginare che che cambieranno tutto con OS eleven... ;)
...e non ci vuole una grande intuizione per capire che Snow Leopard e Mountain Lion sono solo delle pezze per arrivare a completare la scala felinica da OSX 10.1 a OSX 10.9 :D
Invece io non sono così convinto che "cambieranno tutto", o meglio, non sono così convinto che facciano tutti i grandi cambiamenti in un solo unico grande rilascio di un nuovo fiammante OS XI. E lo dico proprio alla luce di quelle che tu chiami pezze e delle dichiarazioni di Apple stessa di passare ad un ciclo di rilasci annuali.
Poi se nel 2013 uscisse "OS XI rintintin" e stravolgesse completamente ciò che conosciamo, e tutto filasse liscio, sarei il primo ad esserne contento e ad ammettere di aver preso una cantonata.
per me un iMac orientabile come nel brevetto sarebbe fattibile e anche comodo..
sì mi ricordo quelle immagini uscirono qualche tempo fa
mah io rimango perplesso sull'utilizzo di un mac orientabile, almeno nella classica postazione a scrivania
forse stando in piedi un dispositivo touch molto grande può essere comodo, oppure con una postazione dove sei seduto ma studiata apposta per quell'utilizzo...
boh vedremo non si può escludere nulla e come hai giustamente detto brevettano un sacco di roba che magari poi non vedrà mai la luce
Fabioman90
23-02-2012, 16:24
ecco il prossimo osx 10.9 :sofico:
A me piace
Lion white edition
http://img803.imageshack.us/img803/585/jpgleonebiancocgiuseppe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/jpgleonebiancocgiuseppe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualcuno è riuscito a installarlo come macchina virtuale?
Macchè, il prossimo sarà: Southwest African Lion :D
khelidan1980
23-02-2012, 20:28
Qui tutti che si strappano i capelli per una iOSizzazione eccessiva di OS X ma, io tutto sto dramma non lo vedo...mi dite una caratteristica veramente distintiva di iOS portata su desktop?Perchè, le notifiche ad esempio, ok che vengono da iOS, ma di certo non ne è un componente distintivo, cioè avrebbero potuto nascere su OS X ed esser portate poi su iOS che era la stessa cosa.
Il reminder?Le note?Per me sono semplici applicazioni.Poi possiamo discutere se questi interventi valgano una major release ma questo è un altro discorso.
mentre i professionisti tendono sempre di più a migrare su Linux, a cui purtroppo mancano ancora suite fondamentali come quella adobe... anche se con la virtualizzazione, sempre di più queste limitazioni stanno crollando (es.: Linux + Win7 virtualizzato)....
quali professionisti?magari qualche sistemista, perché se ad esempio parliamo di sviluppo software non credo proprio, anzi la tendenza è migrare a OS X, ai meeting di extreme programming vedo solo MacBook in giro, i problemi di linux, a mio parere, sono ben prima della mancanza di software.
Ma poi, cos'è che l'utenza "PRO" ha effettivamente perso con l'aumentare degli aggiornamenti?
Vedi Final Cut X: si grida in coro "è stato semplificato! Sembra iMovie!" quando la realtà dei fatti è che resta un programma tosto e ricco di funzioni, ma che riduce monotoni passaggi tra una operazione e l'altra.
Fabioman90
24-02-2012, 07:27
Più che altro a me interessa se hanno "alleggerito" il sistema da lion.In termini di risorse e batteria.
Poi che ci mettano le app note o altro interessa poco.
toni.bacan
24-02-2012, 08:39
installato sta notte, provato 10 min su un air 11" mid 2011
ottima impressione..
Installato anch'io sullo stesso MBA, a parte qualche comprensibile bug di nascita sparso qua e là, SEMBRA più reattivo rispetto a Lion.
Di contro però mi sembra che la batteria abbia una durata del 15% inferiore. Forse calcola una stima per difetto del tempo residuo, oppure consuma maggiormente le batterie. Dovrei utilizzarlo per un 5-6 ore continuative e fare delle prove di utilizzo quotidiano per vedere.
Spero vivamente che sia solo una delle varie questioni da risolvere prima della release definitiva. :stordita:
Io ho un problema (non so se sia voluto o sia un problema di gioventù del software beta) con Safari 5.2: in Attività non è più possibile scaricare i video di youtube, perchè tra gli elementi della pagina invece che comparire un unico file della grandezza del video ce ne sono diversi da 1.7MB, sempre in .flv, ma non leggibili al momento del download.
Questo si presenta anche su Lion, con la beta di Safari...
C'è qualcosa che to sbagliando o è così?
pgp
Io ho un problema (non so se sia voluto o sia un problema di gioventù del software beta) con Safari 5.2: in Attività non è più possibile scaricare i video di youtube, perchè tra gli elementi della pagina invece che comparire un unico file della grandezza del video ce ne sono diversi da 1.7MB, sempre in .flv, ma non leggibili al momento del download.
Questo si presenta sia su ML che su Lion, con la beta di Safari...
C'è qualcosa che non ho visto?
pgp
Molto strano. Ci ho provato qualche giorno fa e non ho avuto problemi.
^[H3ad-Tr1p]^
24-02-2012, 11:10
io uppo
nel frattempo chiedo se quando uscira' ,per chi ha lion ,questo nuovo upgrade sara' da pagare oppure sara' gratuito
per quest'estate quindi uscira' a luglio immagino?
Splinter Cell
24-02-2012, 11:22
Sarà a pagamento ovviamente :)
Ma poi, cos'è che l'utenza "PRO" ha effettivamente perso con l'aumentare degli aggiornamenti?
Vedi Final Cut X: si grida in coro "è stato semplificato! Sembra iMovie!" quando la realtà dei fatti è che resta un programma tosto e ricco di funzioni, ma che riduce monotoni passaggi tra una operazione e l'altra.
ah! ci fosse sony vegas per mac... quello li si che è un sogno...
samsamsam
24-02-2012, 11:59
Io ho un problema (non so se sia voluto o sia un problema di gioventù del software beta) con Safari 5.2: in Attività non è più possibile scaricare i video di youtube, perchè tra gli elementi della pagina invece che comparire un unico file della grandezza del video ce ne sono diversi da 1.7MB, sempre in .flv, ma non leggibili al momento del download.
Questo si presenta anche su Lion, con la beta di Safari...
C'è qualcosa che to sbagliando o è così?
pgp
un volta visualizzate le attività e individuato il file flv come facevi a scaricarlo? Io non ci riesco :/
un volta visualizzate le attività e individuato il file flv come facevi a scaricarlo? Io non ci riesco :/
ho visto gente trascinarlo fuori sul desktop e andare.. a me non va.. bo
un volta visualizzate le attività e individuato il file flv come facevi a scaricarlo? Io non ci riesco :/
CMD+C su di esso, CMD+V nella barra indirizzi e dai l'ok.
samsamsam
24-02-2012, 12:33
CMD+C su di esso, CMD+V nella barra indirizzi e dai l'ok.
Provato ma mi apre una nuova pagina a sfondo grigio in cui compare solo il video: insomma il download non parte
Edit: risolto, basta fare doppio click tenendo premuto alt ;)
patanfrana
24-02-2012, 12:34
Ma non vi conviene installare un'estensione o qualcosa del genere? Su Safari io uso YouTube5 per esempio, che se possibile carica sempre in video in HTML5 e mi dà SEMPRE la possibilità di scaricarli in locale ;)
un volta visualizzate le attività e individuato il file flv come facevi a scaricarlo? Io non ci riesco :/
Alt + click (o doppio click, non ricordo...)
pgp
eleoluca
25-02-2012, 21:37
Più che altro a me interessa se hanno "alleggerito" il sistema da lion.In termini di risorse e batteria.
Poi che ci mettano le app note o altro interessa poco.
Alleggerito? Veramente la richiesta di risorse hardware aumenta, la configurazione minima necessaria è più alta rispetto a Lion....
toni.bacan
26-02-2012, 12:25
Alleggerito? Veramente la richiesta di risorse hardware aumenta, la configurazione minima necessaria è più alta rispetto a Lion....
Così su due piedi, la mia impressione è che sia il contrario, tranne che per la batteria.
A parte i bugs che impallano Safari ogni 3x2, DvdPlayer che blocca l'os se il monitor va in standby, a parte qualche bug grafico qua e la, tutto il resto all'apparenza funziona più fluidamente. Provato sul MBAir 11" base (2gb ram). Confrontandolo con Lion 10.7.3 sulla medesima macchina sembra più reattivo. Di contro però la batteria mi dura circa 1 ora in meno (4h40min contro le 5h40min di lion). Probabilmente, come windows, tiene maggiormente attivo l' HW e ne paga le conseguenze sulla durata.
Certo è che se non sistemano sta cosa, col piffero che farò il passaggio, anzi, quasi quasi talvolta mi vien voglia di installerci SL per vedere se la batteria riesce a migliorare ulteriormente..
patanfrana
26-02-2012, 12:32
Se è una beta ci sarà un motivo, no? :mbe:
Nelle beta ci sono moltissimi strumenti di debug e diagnostici aperti, protocolli che poi andranno eliminati, ecc.
La durata della batteria per ora è relativa, ed la beta serve proprio a trovare, segnalare e risolvere tali problemi. ;)
Così su due piedi, la mia impressione è che sia il contrario, tranne che per la batteria.
A parte i bugs che impallano Safari ogni 3x2, DvdPlayer che blocca l'os se il monitor va in standby, a parte qualche bug grafico qua e la, tutto il resto all'apparenza funziona più fluidamente. Provato sul MBAir 11" base (2gb ram). Confrontandolo con Lion 10.7.3 sulla medesima macchina sembra più reattivo. Di contro però la batteria mi dura circa 1 ora in meno (4h40min contro le 5h40min di lion). Probabilmente, come windows, tiene maggiormente attivo l' HW e ne paga le conseguenze sulla durata.
Certo è che se non sistemano sta cosa, col piffero che farò il passaggio, anzi, quasi quasi talvolta mi vien voglia di installerci SL per vedere se la batteria riesce a migliorare ulteriormente..
mi pare strano che un mba 11 su Lion duri più di quanto dichiarato da Apple, cioè 5 ore.....Io credo invece che i livelli di batteria siano gli stessi.
Fabioman90
27-02-2012, 07:31
Volevo fare una piccola partizione (20gb) per mountain e poi farlo partire con parallels,visto che uso bootcamp nel momento in cui voglio creare una partizione su utility disco mi da un informazione, (ci potrebbero essere problemi se usi una partizione di bootcamp),visto che uso windows per lavoro non è che poi non funziona più vero?:oink: :fagiano: :stordita:
Volevo fare una piccola partizione (20gb) per mountain e poi farlo partire con parallels,visto che uso bootcamp nel momento in cui voglio creare una partizione su utility disco mi da un informazione, (ci potrebbero essere problemi se usi una partizione di bootcamp),visto che uso windows per lavoro non è che poi non funziona più vero?:oink: :fagiano: :stordita:
Puoi installarlo su un hd esterno... così non intacchi quello interno e non rischi..
Fabioman90
27-02-2012, 11:03
Puoi installarlo su un hd esterno... così non intacchi quello interno e non rischi..
Una chiavetta da 4gb basta?
Una chiavetta da 4gb basta?
Non ho ancora visto quanto occupa, ma non credo.. almeno 8gb, meglio 16... oppure fai una partizione su un hd esterno se ne hai uno..
4GateRush
28-02-2012, 08:45
Non ho ancora visto quanto occupa, ma non credo.. almeno 8gb, meglio 16... oppure fai una partizione su un hd esterno se ne hai uno..
occupa 10-11 gb
Fabioman90
28-02-2012, 08:50
Sono riuscito a virtualizzarlo con parallels 7,di primo acchito non noto differenze apparte le solite citate.
Mi aiutate a capire se il mio Mac sarà supportato? è un MacBook Pro 3,1 15' A1226 del 2007 con Core2 Duo 2,2 GHz
Family Guy
28-02-2012, 18:24
Mi aiutate a capire se il mio Mac sarà supportato? è un MacBook Pro 3,1 15' A1226 del 2007 con Core2 Duo 2,2 GHz
Hai Lion?
Apri "informazioni di sistema" e clicca su "resoconto di sistema"
clicca su "software" nella colonna di sinistra, se leggi:
Estensioni e Kernel a 64 bit: Sì
è supportato
Hai Lion?
Apri "informazioni di sistema" e clicca su "resoconto di sistema"
clicca su "software" nella colonna di sinistra, se leggi:
Estensioni e Kernel a 64 bit: Sì
è supportato
Si ora ho Lion, Estensioni e Kernel a 64 bit è si... :ubriachi:
patanfrana
29-02-2012, 18:49
È meglio se recoil mette in prima pagina questa lista dei sistemi minimi e quelli non più supportati ;)
Hanno scritto quali sistemi minimi sono compatibili con ML ;)
iMac (mid 2007 or later)
MacBook (13-inch Aluminum, 2008), (13-inch, Early 2009 or later)
MacBook Pro (13-inch, Mid-2009 or later), (15-inch, 2.4/2.2 GHz), (17-inch, Late 2007 or later)
MacBook Air (Late 2008 or later)
Mac Mini (Early 2009 or later)
Mac Pro (Early 2008 or later)
Xserve (Early 2009)
Quindi, tra i sistemi che sono compatibili con Lion, ma non lo saranno con ML ci sono:
Late 2006 iMacs (iMac5,1, iMac5,2, iMac6,1)
All plastic MacBooks that pre-date the aluminum unibody redesign (MacBook2,1, MacBook3,1, MacBook4,1)
MacBook Pros released prior to June 2007 (MacBookPro2,1, MacBookPro2,2)
The original MacBook Air (MacBookAir1,1)
The Mid-2007 Mac mini (Macmini2,1)
The original Mac Pro and its 8-core 2007 refresh (MacPro1,1, MacPro2,1)
Late 2006 and Early 2008 Xserves (Xserve1,1, Xserve2,1)
Family Guy
29-02-2012, 18:53
È più semplice il mio sistema :D
io ho un macbook 4,1 del 2008 (poco più recente del tuo) e non è supportato :fagiano:
Apparte queste cose del tutto insignificanti, raccontate un po' com'è questo sistema, su su :asd:
Ci sono altre novità oltre ai due programmini in più? Come si accede al centro notifiche? E' trasparente/integrato nel sistema e per visualizzarlo si deve premere qualcosa o è un altro insulso programmino aggiunto?
patanfrana
29-02-2012, 21:06
È integrato nel sistema: per visualizzare tutte le notifiche basta fare uno swipe con 2 dita da sinistra verso destra, partendo dall'estremità del trackpad ;)
Oh bene, questo mi piace!! :D
Confermo, davvero molto comodo.
tra l'altro imessage funziona anche su lion ed è scaricabile dal sito apple..
l'ho provato e funziona bene! ;)
sto provando la Developer Preview 3, sembra molto più fluida delle precedenti DP.
The Snow
07-05-2012, 20:53
Confermo anch'io...la DP3 è sicuramente un passo avanti rispetto alla precedente. Tuttavia in ogni caso mi sembra tutto un pò meno performante rispetto al Leopardo delle nevi...che sicuramente era un pò più "snello"
Confermo anch'io...la DP3 è sicuramente un passo avanti rispetto alla precedente. Tuttavia in ogni caso mi sembra tutto un pò meno performante rispetto al Leopardo delle nevi...che sicuramente era un pò più "snello"
però le nuove funzionalità ed integrazioni a me piacciono :)
però le nuove funzionalità ed integrazioni a me piacciono :)
Il centro notifiche è favoloso, così come i promemoria.. Non potrei più farne a meno :-)
A livello di reattività sembra migliore di lion comunque, pur essendo una beta.. Interessante la feature per avere su altri safari le medesime schede aperte, e il livello di integrazione di icloud per i file di testo... :-)
iK@rus
la sempre maggiore integrazione con iCloud è davvero ottima, sincronizzo tutto quello che mi serve al volo con l'iPad!
22_12_2012
11-05-2012, 10:23
Il centro notifiche è favoloso, così come i promemoria.. Non potrei più farne a meno :-)
A livello di reattività sembra migliore di lion comunque, pur essendo una beta.. Interessante la feature per avere su altri safari le medesime schede aperte, e il livello di integrazione di icloud per i file di testo... :-)
iK@rus
Ti chiedo questo dubbio : mi confermi che per ricevere le notifiche ( per esempio quelle delle mail ), Mail deve essere aperto???E' un pò scomodo:(
Ti chiedo questo dubbio : mi confermi che per ricevere le notifiche ( per esempio quelle delle mail ), Mail deve essere aperto???E' un pò scomodo:(
Sì, ma anche su Lion è sufficiente mettere Mail tra le applicazioni in avvio al Login (su preferenze di sistema - utenti e gruppi), con l'opzione di avviarlo nascosto. Io ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi.
pgp
Prezioso
12-05-2012, 17:38
ragazzi si sa se si pagherà o no? venendo da lion
ragazzi si sa se si pagherà o no? venendo da lion
guardando le ultime volte mi sa di si... SL e Lion si sono fatti pagare... :(
Sì, ma anche su Lion è sufficiente mettere Mail tra le applicazioni in avvio al Login (su preferenze di sistema - utenti e gruppi), con l'opzione di avviarlo nascosto. Io ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi.
pgp
Ottimo Suggerimento ;)
E' normale che Messaggi invece non me lo tenga nascosto??? :muro:
Ottimo Suggerimento ;)
E' normale che Messaggi invece non me lo tenga nascosto??? :muro:
Come no? Basta chiudere la finestra e resta la bolla in alto.. Una volta che li è attivo puoi chiudere l'app messaggi, quando ne ricevi uno vedi la notifica.. Oppure premi cmd+h nell'app messaggi :-)
iK@rus
bill+jobs=$
13-05-2012, 11:32
Il centro notifiche è favoloso, così come i promemoria.. Non potrei più farne a meno :-)
A livello di reattività sembra migliore di lion comunque, pur essendo una beta.. Interessante la feature per avere su altri safari le medesime schede aperte, e il livello di integrazione di icloud per i file di testo... :-)
iK@rus
Ci sono novità anche seminascoste riguardo i file e iCloud ? Considerando che iWork beta è in chiusura, Apple deve decidersi se farci usare per sempre Dropbox o derivati...
jappino147
15-05-2012, 07:10
Hanno scritto quali sistemi minimi sono compatibili con ML ;)
iMac (mid 2007 or later)
MacBook (13-inch Aluminum, 2008), (13-inch, Early 2009 or later)
MacBook Pro (13-inch, Mid-2009 or later), (15-inch, 2.4/2.2 GHz), (17-inch, Late 2007 or later)
MacBook Air (Late 2008 or later)
Mac Mini (Early 2009 or later)
Mac Pro (Early 2008 or later)
Xserve (Early 2009)
Quindi, tra i sistemi che sono compatibili con Lion, ma non lo saranno con ML ci sono:
Late 2006 iMacs (iMac5,1, iMac5,2, iMac6,1)
All plastic MacBooks that pre-date the aluminum unibody redesign (MacBook2,1, MacBook3,1, MacBook4,1)
MacBook Pros released prior to June 2007 (MacBookPro2,1, MacBookPro2,2)
The original MacBook Air (MacBookAir1,1)
The Mid-2007 Mac mini (Macmini2,1)
The original Mac Pro and its 8-core 2007 refresh (MacPro1,1, MacPro2,1)
Late 2006 and Early 2008 Xserves (Xserve1,1, Xserve2,1)
Piuttosto, qualcuno mi può confermare qual è la versione di Safari montata su ML? :)
ma i suddetti mac saranno tagliati per motivi tecnici o per "maeketing"?
patanfrana
15-05-2012, 07:25
ma i suddetti mac saranno tagliati per motivi tecnici o per "maeketing"?
Un po' e un po': alcuni ce la fanno a far girare ML, ma magari troppo lentamente per i gusti del marketing Apple. ;)
^[H3ad-Tr1p]^
15-05-2012, 09:21
gia che avete tirato in ballo sta cosa qui volevo farvi una domanda
io ho un macbook pro inizio 2011 con processore 2,3Ghz e 8Gb di ram
quanto pensate che me lo supporti apple ? vale a dire....quanti anni di vita mi posso aspettare dal mio macbook pro ancora?
adesso a giugno dovrebbero uscire i modelli nuovi credo....pero' il mio mac va benissimo ed a cambiarlo non credo proprio sia una buona idea....a meno di non trovare qualcuno che me lo paga molto bene
io lo uso con magari 2 se non 3 VM attive e con un bel po' di programmi in esecuzione che ciucciano parechie risorse....eppure va da dio ....chi me lo fa fare di cambiarlo?
gia' che ci sono vi chiedo anche se sapete quante risorse ciuccera' ML e se il mio mac dopo averlo installato rallentera' un po'....e quanto tempo terremo ML prima di vedere un'altra versione ancora ...se il mio computer sara' ancora compatibile con quest'ultima versione
I macbook con i5, se non sbaglio da inizio 2011, verranno supportati per 4 anni credo. Ora vengono esclusi portatili e fissi del 2008, quindi con 4 anni all'uscita di ML, se non di più...
Per il resti ML pare più ottimizzato e snello di lion, quindi solo da guadagnarci :-)
Infine nel tuo caso hai una bella macchina, l'unico upgrade che puoi fare a tempo debito è un ssd, e credo che di vita ne abbia ancora un bel po'..
Comunque non dobbiamo dimenticarci che nel caso dei portatili e fissi si può sempre modifcare il kernel per far girare futuri so su macchine più anziane...
iK@rus
bill+jobs=$
15-05-2012, 10:46
^;37452521']
gia' che ci sono vi chiedo anche se sapete quante risorse ciuccera' ML e se il mio mac dopo averlo installato rallentera' un po'....e quanto tempo terremo ML prima di vedere un'altra versione ancora ...se il mio computer sara' ancora compatibile con quest'ultima versione
Magari chiedi anche se i Maya hanno ragione o meno... Visto che ci stai... Oppure perchè no, Steve sarà realmente morto ? :D
^;37452521']gia che avete tirato in ballo sta cosa qui volevo farvi una domanda
io ho un macbook pro inizio 2011 con processore 2,3Ghz e 8Gb di ram
quanto pensate che me lo supporti apple ? vale a dire....quanti anni di vita mi posso aspettare dal mio macbook pro ancora?
adesso a giugno dovrebbero uscire i modelli nuovi credo....pero' il mio mac va benissimo ed a cambiarlo non credo proprio sia una buona idea....a meno di non trovare qualcuno che me lo paga molto bene
io lo uso con magari 2 se non 3 VM attive e con un bel po' di programmi in esecuzione che ciucciano parechie risorse....eppure va da dio ....chi me lo fa fare di cambiarlo?
gia' che ci sono vi chiedo anche se sapete quante risorse ciuccera' ML e se il mio mac dopo averlo installato rallentera' un po'....e quanto tempo terremo ML prima di vedere un'altra versione ancora ...se il mio computer sara' ancora compatibile con quest'ultima versione
Secondo me il tuo è un ragionamento che parte con un errore. Non è che se l'ultimo sistema operativo non può girare, allora il Mac è da cambiare. Per farti un esempio io uso felicemente un MacBook primissima versione, dunque fermo a SnowLeopard.
Il "vantaggio" dei Mac rispetto ai sistemi Win è proprio una vita media del prodotto molto più lunga. Certo, è vero che la politica Apple negli ultimissimi anni è un po' cambiata ma questo non vuol dire che non si possa continuare a "godere" della propria macchina pur non installando l'ultimissimo sistema operativo! :)
^[H3ad-Tr1p]^
17-05-2012, 08:11
I macbook con i5, se non sbaglio da inizio 2011, verranno supportati per 4 anni credo. Ora vengono esclusi portatili e fissi del 2008, quindi con 4 anni all'uscita di ML, se non di più...
Per il resti ML pare più ottimizzato e snello di lion, quindi solo da guadagnarci :-)
Infine nel tuo caso hai una bella macchina, l'unico upgrade che puoi fare a tempo debito è un ssd, e credo che di vita ne abbia ancora un bel po'..
Comunque non dobbiamo dimenticarci che nel caso dei portatili e fissi si può sempre modifcare il kernel per far girare futuri so su macchine più anziane...
iK@rus
il mio ha un i7 come procio...per cui quadcore multithread
per quanto riguarda l ssd ci avevo pensato...pero' per ora costa una fortuna e ne ho bisogno di uno da almeno 500Gb....il prossimo mac lo acquistero'ì gia' con ssd
si' comunque il mio portatile va benissimo....non e' che ho intenzione di cambiarlo o mi sto ponendo questo problema oggi...per quello che ci devo fare io va piu' che bene e non noto rallentamenti
il fatto e' che volevo sapere in linea di massima quanto ci potro' andare ancora avanti tutto li',proprio per il fatto che sistemi piu' vecchi non vengono piu' supportati da apple
quando dovro' modificare il kernel per installarci sopra un altro SO ,a quel punto potro' anche comprarne un altro e tenere questo per farci qualcos altro perche' direi che da tribolare ne ho gia' fin d'avanzo
^[H3ad-Tr1p]^
17-05-2012, 08:20
I macbook con i5, se non sbaglio da inizio 2011, verranno supportati per 4 anni credo. Ora vengono esclusi portatili e fissi del 2008, quindi con 4 anni all'uscita di ML, se non di più...
Per il resti ML pare più ottimizzato e snello di lion, quindi solo da guadagnarci :-)
Infine nel tuo caso hai una bella macchina, l'unico upgrade che puoi fare a tempo debito è un ssd, e credo che di vita ne abbia ancora un bel po'..
Comunque non dobbiamo dimenticarci che nel caso dei portatili e fissi si può sempre modifcare il kernel per far girare futuri so su macchine più anziane...
iK@rus
il mio ha un i7 come procio...per cui quadcore multithread
per quanto riguarda l ssd ci avevo pensato...pero' per ora costa una fortuna e ne ho bisogno di uno da almeno 500Gb....il prossimo mac lo acquistero'ì gia' con ssd
si' comunque il mio portatile va benissimo....non e' che ho intenzione di cambiarlo o mi sto ponendo questo problema oggi...per quello che ci devo fare io va piu' che bene e non noto rallentamenti
il fatto e' che volevo sapere in linea di massima quanto ci potro' andare ancora avanti tutto li',proprio per il fatto che sistemi piu' vecchi non vengono piu' supportati da apple
quando dovro' modificare il kernel per installarci sopra un altro SO ,a quel punto potro' anche comprarne un altro e tenere questo per farci qualcos altro perche' direi che da tribolare ne ho gia' fin d'avanzo
bill+jobs=$
18-05-2012, 23:01
^;37466317']il mio ha un i7 come procio...per cui quadcore multithread
per quanto riguarda l ssd ci avevo pensato...pero' per ora costa una fortuna e ne ho bisogno di uno da almeno 500Gb....il prossimo mac lo acquistero'ì gia' con ssd
si' comunque il mio portatile va benissimo....non e' che ho intenzione di cambiarlo o mi sto ponendo questo problema oggi...per quello che ci devo fare io va piu' che bene e non noto rallentamenti
il fatto e' che volevo sapere in linea di massima quanto ci potro' andare ancora avanti tutto li',proprio per il fatto che sistemi piu' vecchi non vengono piu' supportati da apple
quando dovro' modificare il kernel per installarci sopra un altro SO ,a quel punto potro' anche comprarne un altro e tenere questo per farci qualcos altro perche' direi che da tribolare ne ho gia' fin d'avanzo
Tralasciando il fatto del supporto Apple o meno, tu devi preoccuparti del supporto software... Alla fine se la macchina funziona, perchè cambiarla ? Per sfizio ?
guylmaster
19-05-2012, 08:36
Tralasciando il fatto del supporto Apple o meno, tu devi preoccuparti del supporto software... Alla fine se la macchina funziona, perchè cambiarla ? Per sfizio ?
Magari un ragionamento potrebbe essere: la cambio una volta all'anno perdendoci x euro per il nuovo ma avendo sempre l'ultimo modello piuttosto che tenermela 4 anni (e quindi avere via via una machina vecchia), per poi dover pagare il prezzo intero.
Ad esempio se un MacBook pro 13 pollici base da 1150€ riesco a venderlo ad 850€ con un anno di vita, ci perdo 300€. In 4 anni ne perdo 1200€, grossomodo il prezzo che magari avrei comunque speso per acquistare il nuovo ma in questi 4 anni mi sono sempre goduto l'ultimissimo modello.
Poi bisogna vedere se ad 850€ si riesce a vendere o meno, ma credo che se parliamo di un MacBook pro in buone condizioni con un solo anno di vita credo che si possa anche fare. Anzi credo che in molti facciano così.
bill+jobs=$
19-05-2012, 11:07
Magari un ragionamento potrebbe essere: la cambio una volta all'anno perdendoci x euro per il nuovo ma avendo sempre l'ultimo modello piuttosto che tenermela 4 anni (e quindi avere via via una machina vecchia), per poi dover pagare il prezzo intero.
Ad esempio se un MacBook pro 13 pollici base da 1150€ riesco a venderlo ad 850€ con un anno di vita, ci perdo 300€. In 4 anni ne perdo 1200€, grossomodo il prezzo che magari avrei comunque speso per acquistare il nuovo ma in questi 4 anni mi sono sempre goduto l'ultimissimo modello.
Poi bisogna vedere se ad 850€ si riesce a vendere o meno, ma credo che se parliamo di un MacBook pro in buone condizioni con un solo anno di vita credo che si possa anche fare. Anzi credo che in molti facciano così.
Guarda per esperienza personale, non è così.
Cioè è vero che puoi rivenderla, ma se ti compri una signora macchina, quando la rivendi la devi svendere.
Magari, se ti compri sempre i modelli base è un discorso che regge...
Ma già se scegli un modello da 2000 mila dollari, alla fine ci fai 800.
guylmaster
19-05-2012, 12:26
Guarda per esperienza personale, non è così.
Cioè è vero che puoi rivenderla, ma se ti compri una signora macchina, quando la rivendi la devi svendere.
Magari, se ti compri sempre i modelli base è un discorso che regge...
Ma già se scegli un modello da 2000 mila dollari, alla fine ci fai 800.
Non credo che un modello da 2000 euro lo rivendi ad 800, ma ad ogni modo se segui questa logica punti a modelli base, ma sempre con l'ultima versione di processore, piuttosto che ad un i7 seconda generazione che è stato top di gamma per un anno ma che sicuramente sarà surclassato dagli i5 seconda generazione che stanno per uscire.
Cioè il ragionamento prevede che tu in 4 anni prendi un processore che fa 80 invece che 100, ma dopo un anno lo cambi con uno che fa 120, dopo 2 anni con uno che fa 140, poi 160 e al quarto hanno hai un processore che fa 180.
Certo se per qualche motivo hai assolutamente bisogno di 100 subito d'accordo, ma altrimenti il discorso è applicabilissimo.
Nel ragionamento devi considerare che oggi puoi spendere pure 5-6000 euro per prenderti un Mac Pro 12 core, vuoi o non vuoi tra 4 anni sarà vecchio e superato da modelli molto ma molto meno costosi.
Ma già se scegli un modello da 2000 mila dollari, alla fine ci fai 800.
:stordita: ma anche no! non mi risulta subiscano una svalutazione così alta
Guarda per esperienza personale, non è così.
Cioè è vero che puoi rivenderla, ma se ti compri una signora macchina, quando la rivendi la devi svendere.
Magari, se ti compri sempre i modelli base è un discorso che regge...
Ma già se scegli un modello da 2000 mila dollari, alla fine ci fai 800.
Ci fai 800 ma dopo quanti anni?
A 800 euro si vendono macbook pro da 15" late2008 che si magari ne costavano 1500-1700 ma sono passati quaisi 4 anni!
guylmaster
20-05-2012, 17:30
Ci fai 800 ma dopo quanti anni?
A 800 euro si vendono macbook pro da 15" late2008 che si magari ne costavano 1500-1700 ma sono passati quaisi 4 anni!
Ma infatti i Macbook sono famosi per non svalutare per nulla e si prestano davvero bene alla strategia di cui sopra.
Io personalmente non prenderei mai un Macbook anche solo di un modello precedente per risparmiarci 2-300 euro, ma ce un sacco di gente che invece lo fa eccome.
Ragazzi, tornando all'argmento mountain lion volevo farvi una domanda da 1mln di $
ha senso passare da lion--->mountain lion?
Che novità ci sono?
A che prezzo sara proposto l'upgrade?
:)
*sasha ITALIA*
21-05-2012, 23:17
di questo OS ho visto veramente poco e ne sono poco attratto.
Le novità di rilievo quali sarebbero? La lenta fusione tra iOS e OS X?
Per me si tende ad aggregare funzioni comode per touchscreen alla normale interfaccia.. cosa superflua...
qualcuno di voi per caso usa launchpad? Personalmente no...
di questo OS ho visto veramente poco e ne sono poco attratto.
Le novità di rilievo quali sarebbero? La lenta fusione tra iOS e OS X?
Per me si tende ad aggregare funzioni comode per touchscreen alla normale interfaccia.. cosa superflua...
qualcuno di voi per caso usa launchpad? Personalmente no...
Ok vero che il launchpad non si usa.. Ma il fullscreen si, così come le nuove gesture... Per una funzione che non si usa ce ne sono molte altre che si usano ogni giorno, e che una volta iniziate ad usare difficilmente si torna indietro.. Come le "versioni" o il nuovo sistema di salvataggio automatico..
Proprio ieri a casa della mia ragazza che stava utilizzando office su windows è saltata la corrente, il pc si è resettato ed ha perso tutto il lavoro.. Ok che poteva salvare, ok che poi le ho recuperato quasi tutto dai file temporanei, ma su Lion questo non succede se l'app è sviluppata bene.. Il massimo che ho perso su pages dopo uno dei rari crash son state le ultime 2 parole scritte..
E poi alcune funzioni di mountain lion sono interessanti, come il nuovo centro notifiche, il rinnovato Anteprima per i pdf, e la potenziata integrazione con icloud.. Poi ci sono altre modifiche sotto che noi non vediamo esteticamente.. :)
Se solo mi sviluppassero un ibook per Os X sarei la persona più felice della terra.. Così potrei leggere i libri acquistati su ipad anche dal mac...
iK@rus
Mr_Paulus
22-05-2012, 07:16
Ragazzi, tornando all'argmento mountain lion volevo farvi una domanda da 1mln di $
ha senso passare da lion--->mountain lion?
Che novità ci sono?
A che prezzo sara proposto l'upgrade?
:)
se costerà ancora una 20ina di neuri imho si.
Proprio ieri a casa della mia ragazza che stava utilizzando office su windows è saltata la corrente, il pc si è resettato ed ha perso tutto il lavoro.. Ok che poteva salvare, ok che poi le ho recuperato quasi tutto dai file temporanei, ma su Lion questo non succede se l'app è sviluppata bene.. Il massimo che ho perso su pages dopo uno dei rari crash son state le ultime 2 parole scritte..
Beh, qui il problema non è tanto di windows o di office, ma delle impostazioni che usa la tua ragazza: da sempre (almeno da quando lo uso) office ha un sistema di salvataggio automatico, e, anche su windows, io ho sempre impostato un salvataggio ogni minuto. Certo, era una funzione limitata al singolo programma e non presente in tutto il s.o., però c'era.
pgp
grayfox_89
22-05-2012, 13:12
Magari un ragionamento potrebbe essere: la cambio una volta all'anno perdendoci x euro per il nuovo ma avendo sempre l'ultimo modello piuttosto che tenermela 4 anni (e quindi avere via via una machina vecchia), per poi dover pagare il prezzo intero.
Ad esempio se un MacBook pro 13 pollici base da 1150€ riesco a venderlo ad 850€ con un anno di vita, ci perdo 300€. In 4 anni ne perdo 1200€, grossomodo il prezzo che magari avrei comunque speso per acquistare il nuovo ma in questi 4 anni mi sono sempre goduto l'ultimissimo modello.
Poi bisogna vedere se ad 850€ si riesce a vendere o meno, ma credo che se parliamo di un MacBook pro in buone condizioni con un solo anno di vita credo che si possa anche fare. Anzi credo che in molti facciano così.
Un macbook pro 2011 si trova usato intorno ai 850 euro
un macbook pro 2009 quindi di due anni più vecchio, non si riesce a trovare a meno di 600\550 euro. Il primo anno la svalutazione è sempre più pesante.
che dite come girera' su un macbook white late 2009?
nekromantik
23-05-2012, 18:11
Chi ha ancora dei dubbi: ad oggi a mio avviso è più reattivo di Snow Leopard.
Rispetto a Lion c'è un abisso in termini di prestazioni.
Chi ha ancora dei dubbi: ad oggi a mio avviso è più reattivo di Snow Leopard.
Rispetto a Lion c'è un abisso in termini di prestazioni.
bene! non vedo l ora!!!!
il mio lion ha 16 gb di ram e mi stanno stretti perche secondo me non li gestisce bene....
a voi capita? pensavo di passare a 32 gb e vendere i 4 banchi da 8....
vedremo sto leone di montagna...
bene! non vedo l ora!!!!
il mio lion ha 16 gb di ram e mi stanno stretti perche secondo me non li gestisce bene....
a voi capita? pensavo di passare a 32 gb e vendere i 4 banchi da 8....
vedremo sto leone di montagna...
Dio mio ma cosa ci fate con i GB voi?!?! Non per altro ho un MacBook primissima versione con Snow Leopard... ha 2 Gb ma riesco a farci girare ancora Illustrator e Photoshop senza troppi patemi...
Sull'iMac con 8 Gb mi sento un signore e non ho mai avuto il minimo problema... come fate a stare stretti con 16?!?! :eek:
guylmaster
29-05-2012, 06:52
Dio mio ma cosa ci fate con i GB voi?!?! Non per altro ho un MacBook primissima versione con Snow Leopard... ha 2 Gb ma riesco a farci girare ancora Illustrator e Photoshop senza troppi patemi...
Sull'iMac con 8 Gb mi sento un signore e non ho mai avuto il minimo problema... come fate a stare stretti con 16?!?! :eek:
MHz io ho 8 giga su iMac e MacBook pro e per l'uso standard mi ci trovo bene, 4 mi stavano strettini lion (mi sembrava poco fluido il sistema,Mbhoc ) con 2 non so proprio come fai, è anche vero che stai con sono Leopard.
Devo dire pero che con una sperimentazione di un software per la tesi di laurea che sto facendo, a cui alloco 5-6 giga alla virtual machine i Java, non mi dispiacerebbe avere 16 giga per mantenere il sistema fluido. Ad ogni modo con quel poco che costa la RAM attualmente è sempre meglio aggiornarla che quando la RAM non basta si percepisce molto sotto forma di lentezza del sistema.
Io sinceramente non so come fanno con i MacBook air da 11 pollici, 2 giga di RAM non aggiornabili e lion. Con un sistema del genere non ti va lenta anche solo l'apertura di Office?
Io sinceramente non so come fanno con i MacBook air da 11 pollici, 2 giga di RAM non aggiornabili e lion. Con un sistema del genere non ti va lenta anche solo l'apertura di Office?
Potere dell'SSD... l'altro giorno ne ho avuto uno tra le mani per un paio di orette a lavoro e rispetto al mio c'è il mondo...
Comunque per molte cose concordo, certamente visti i costi esigui tanto vale aggiungere. Resto però dell'idea che se non si deve virtualizzare e si usa un semplice Office, 2 Gb siano assolutamente sufficienti (come ho detto ci uso la CS4... anche se non sono certo un professionista :p )
killbill
29-05-2012, 09:57
pensate che io sto con un MacBook white del 2007 con 2 gb di ram e Lion :D
smadonno praticamente ad ogni programma che apro :cry: ho aggiornato perché icloud e la rubrica indirizzi non andavano perfettamente d'accordo :muro:
adesso aspetto il prossimo aggiornamento della linea per comprare(un air da 13" o un pro da 13" a secondo delle novità) ;)
patanfrana
29-05-2012, 10:07
pensate che io sto con un MacBook white del 2007 con 2 gb di ram e Lion :D
smadonno praticamente ad ogni programma che apro :cry: ho aggiornato perché icloud e la rubrica indirizzi non andavano perfettamente d'accordo :muro:
adesso aspetto il prossimo aggiornamento della linea per comprare(un air da 13" o un pro da 13" a secondo delle novità) ;)
Mettici un altro po' di ram, no? A seconda del modello puoi arrivare a 3GB (meglio che niente) se è un MacBook2,1 o anche a 6GB se è un MacBook3,1 ;)
Io sinceramente non so come fanno con i MacBook air da 11 pollici, 2 giga di RAM non aggiornabili e lion. Con un sistema del genere non ti va lenta anche solo l'apertura di Office?
Con l'ssd riescono a sopravvivere... fidati.. io ho avuto tra le mani un pro da 13" con lion con 8gb di ram... fidati che per aprire un documento word da 450pagine stavo smadonnando, già office su mac è titanico da muovere, mettici un hd da 5400rpm e la frittata è fatta... il mio air da 13" lo apre in 5 secondi, ed il procio è notevolmente meno potente, e con meno ram XD
killbill
29-05-2012, 11:07
Mettici un altro po' di ram, no? A seconda del modello puoi arrivare a 3GB (meglio che niente) se è un MacBook2,1 o anche a 6GB se è un MacBook3,1 ;)
dovrebbe essere un 2,1 :(
ci avevo pensato ma ormai mi sembra inutile visto che l'11 giugno dovrebbero presentare nuovi prodotti e ordinerò subito :)
patanfrana
29-05-2012, 11:14
Mah, sulla presentazione dei prodotti al solito non si sa nulla: di sicuro al WWDC ci sarà un keynote, ma solitamente è tutto incentrato sul software, quindi su Mountain Lion in uscita e su iOS 6 in beta.
Per i computer ormai i rilasci li fanno silenziosamente, direttamente sullo store, e senza alcuna prevedibilità.
Unica cosa è che alcuni grandi catene iniziano ad inserire a listino nuovi codici prodotti, ma per ora ancora nulla.
Giusto ieri si diceva che ci potrebbero essere problemi produttivi sui portatili.
killbill
29-05-2012, 11:44
Mah, sulla presentazione dei prodotti al solito non si sa nulla: di sicuro al WWDC ci sarà un keynote, ma solitamente è tutto incentrato sul software, quindi su Mountain Lion in uscita e su iOS 6 in beta.
Per i computer ormai i rilasci li fanno silenziosamente, direttamente sullo store, e senza alcuna prevedibilità.
Unica cosa è che alcuni grandi catene iniziano ad inserire a listino nuovi codici prodotti, ma per ora ancora nulla.
Giusto ieri si diceva che ci potrebbero essere problemi produttivi sui portatili.
conosco un po' la dinamica perché ormai da diversi anni anche io nel mondo apple e so che il wwdc sarà incentrato su altro ma i rumors usciti ultimamente mi fanno sperare in un rilascio a breve di nuovi prodotti ;)
non sapevo niente invece riguardo i problemi produttivi... dove lo hai letto? a cosa dovrebbero essere dovuti? :(
patanfrana
29-05-2012, 12:10
conosco un po' la dinamica perché ormai da diversi anni anche io nel mondo apple e so che il wwdc sarà incentrato su altro ma i rumors usciti ultimamente mi fanno sperare in un rilascio a breve di nuovi prodotti ;)
non sapevo niente invece riguardo i problemi produttivi... dove lo hai letto? a cosa dovrebbero essere dovuti? :(
Alla richiesta troppo alta. Qui una fonte (la prima che ho trovato): http://www.ispaziomac.com/22382/la-grande-produzione-di-macbook-pro-manda-in-tilt-la-catena-di-fornitura-cinese
Io non sono troppo certo della presentazione per giugno: a questo punto meglio farli uscire tutti con Mountain Lion ;)
tinky81DLRP
16-07-2012, 09:17
Scusate... secondo voi, anche se il mio mac è della fine del 2006, potrà essere aggiornato con le seguenti caratteristiche:
Processore 2,33 Ghz Intel Core 2 Duo
Memoria 4 GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Grafica NVIDIA GeForce 7600 GT 256 MB
Attualmente monta il MacOsX Lion 10.7.4.
Qualcuno mi saprebbe rispondere?
Grazie mille
patanfrana
16-07-2012, 09:38
I modelli precedenti al 2007 non sono previsti tra quelli aggiornabili, sorry...
Le macchine più vecchie aggiornabili sono gli iMac mid-2007.
Scusate... secondo voi, anche se il mio mac è della fine del 2006, potrà essere aggiornato con le seguenti caratteristiche:
Processore 2,33 Ghz Intel Core 2 Duo
Memoria 4 GB 667 MHz DDR2 SDRAM
Grafica NVIDIA GeForce 7600 GT 256 MB
Attualmente monta il MacOsX Lion 10.7.4.
Qualcuno mi saprebbe rispondere?
Grazie mille
Non vedo quale limitazione possa avere una macchina del genere per far girare osx 10.8
Se è vero che l'aggiornamento non sará consentito io mi incazzerei al posto tuo
patanfrana
16-07-2012, 12:29
A memoria il problema sono i driver della scheda grafica che non esistono in versione 64bit, cosa ormai necessaria con Mountain Lion.
Cmq no, non sarà aggiornabile quella macchina, a meno che non trovino un modo per bypassarne il controllo.
AlexSwitch
16-07-2012, 12:34
I problemi riguardano due aspetti:
1) per i modelli entry level di fine 2006 non ci sono driver grafici a 64 bit ( GMA 950 )
2) l'EFI è a 32 bit e non può far avviare Darwin ( il kernel di OS X ) a 64 bit...
Visto che OS X 10.8 pare proprio che sarà completamente a 64 bit questi, soprattutto il secondo, sono due ostacoli insormontabili....
Vero è che se una una macchina viene avviata a 64 bit ( il kernel ) questa non potrà eseguire codice a 32.... Cosa invece possibile quando una macchina viene avviata con kernel a 32 bit e chiamata ad eseguire codice a 64!!!
Forse con Mountain Lion non verrano più supportate anche le applicazioni a 32 bit???
I problemi riguardano due aspetti:
1) per i modelli entry level di fine 2006 non ci sono driver grafici a 64 bit ( GMA 950 )
2) l'EFI è a 32 bit e non può far avviare Darwin ( il kernel di OS X ) a 64 bit...
Visto che OS X 10.8 pare proprio che sarà completamente a 64 bit questi, soprattutto il secondo, sono due ostacoli insormontabili....
Vero è che se una una macchina viene avviata a 64 bit ( il kernel ) questa non potrà eseguire codice a 32.... Cosa invece possibile quando una macchina viene avviata con kernel a 32 bit e chiamata ad eseguire codice a 64!!!
Forse con Mountain Lion non verrano più supportate anche le applicazioni a 32 bit???
effettivamente non vedo più l'opzione "avvia a 32bit" sulle informazioni delle app... mmmm diciamo che è un passo quasi necessario ormai... però le app sviluppate a 32 bit non saranno compatibili per un bel po', specialmente quelle che non venivano più aggiornate da un pezzo...
bill+jobs=$
16-07-2012, 12:43
Non vedo quale limitazione possa avere una macchina del genere per far girare osx 10.8
Se è vero che l'aggiornamento non sará consentito io mi incazzerei al posto tuo
La scheda grafica... una vera patacca.
AlexSwitch
16-07-2012, 14:36
No i driver della scheda grafica.... Anche se su questa ragione non ne sono sicuro.... Quando uscì Snow Leopard, tutti i drivers per i Mac equipaggiati Core2Duo vennero riscritti a 64 bit!!
Ora non capisco come questi, sotto Mountain Lion, non vadano più bene visto che questa ultima versione è un update della precedente!!
Anche sul fatto che ML verrà avviato a 64 bit ( giustificando quindi l'esclusione dei Mac con EFI a 32 bit ) non mi convince troppo: ci sarebbe una moltitudine di software che andrebbe riscritto, obbligando diversa gente ad aggiornare il proprio software non sempre in maniera gratuita!!
In definitiva i requisiti minimi di ML sono fatti apposta per dichiarare obsolete tutta una serie di macchine che ancora oggi se la cavano egregiamente nel loro lavoro quotidiano. Magari non saranno dei fulmini, ma nemmeno dei chiodi piantati in un ceppo di legno!!! :rolleyes:
AlexSwitch
16-07-2012, 14:40
effettivamente non vedo più l'opzione "avvia a 32bit" sulle informazioni delle app... mmmm diciamo che è un passo quasi necessario ormai... però le app sviluppate a 32 bit non saranno compatibili per un bel po', specialmente quelle che non venivano più aggiornate da un pezzo...
Necessario perchè? Non capisco il motivo di spingere i " vecchi " utenti Mac a comprarne uno nuovo, sebbene il suo vecchietto potrebbe far girare tranquillamente l'ultima versione di OS X, oppure costringerli a rinunciare alle versioni più aggiornate delle loro utility, applicazioni e compagnia bella!!!
Prezioso
16-07-2012, 14:46
quando sarà possibile acquistarlo?
Necessario perchè? Non capisco il motivo di spingere i " vecchi " utenti Mac a comprarne uno nuovo, sebbene il suo vecchietto potrebbe far girare tranquillamente l'ultima versione di OS X, oppure costringerli a rinunciare alle versioni più aggiornate delle loro utility, applicazioni e compagnia bella!!!
Per lo stesso motivo chi ha un mac più recente si trova limitato da app sviluppate per girare su piattaforme non pienamente supportate... Abbiamo macchine sempre più potenti, ma limitate perchè gli sviluppatori non supportano pienamente i 64bit...
Che poi nessuno ti costringe ad aggiornare, sia chiaro, tu puoi continuare ad usare lion tranquillamente, e tutte le app che per esso sono sviluppate, e credo che almeno per un annetto saranno le stesse che sono compatibili con ML, non è che da oggi chi non può aggiornare sarà tagliato fuori dal mondo.. considerando che molte app non supportano nemmeno alcune features presenti in lion, e non parlo di programmini del picchio, parlo della suite adobe, di office, che supportano a stento il full screen, e nemmeno sanno cosa sia "versions"..
Poi son punti di vista... inutile fare flame..
Per lo stesso motivo chi ha un mac più recente si trova limitato da app sviluppate per girare su piattaforme non pienamente supportate... Abbiamo macchine sempre più potenti, ma limitate perchè gli sviluppatori non supportano pienamente i 64bit...
Che poi nessuno ti costringe ad aggiornare, sia chiaro, tu puoi continuare ad usare lion tranquillamente, e tutte le app che per esso sono sviluppate, e credo che almeno per un annetto saranno le stesse che sono compatibili con ML, non è che da oggi chi non può aggiornare sarà tagliato fuori dal mondo.. considerando che molte app non supportano nemmeno alcune features presenti in lion, e non parlo di programmini del picchio, parlo della suite adobe, di office, che supportano a stento il full screen, e nemmeno sanno cosa sia "versions"..
Poi son punti di vista... inutile fare flame..
Infatti, qualche limitazione si comincia ad avere adesso con leopard, già con snow leopard si è ancora del tutto a posto, figuriamoci con lion
Family Guy
16-07-2012, 16:36
Vero è che se una una macchina viene avviata a 64 bit ( il kernel ) questa non potrà eseguire codice a 32....
Ma quando mai?
Il vincolo esiste solo per le estensioni del kernel, kernel 32bit=estensioni 32bit, kernel 64bit=estensioni 64bit.
tinky81DLRP
16-07-2012, 17:38
Infatti sono un po' dubbiosa....
Potrei capire se l'hardware del mio computer fosse obsoleto, ma se già adesso il mio lino gira a 64bit non capisco proprio dove potrebbe essere il problema!!!
E,considerato che la mia bestiolina gira bene,non vedo perché dovrei comprarne un'altro per poter usufruire delle innovazioni.....
Bah staremo a vedere.....
Infatti sono un po' dubbiosa....
Potrei capire se l'hardware del mio computer fosse obsoleto, ma se già adesso il mio lino gira a 64bit non capisco proprio dove potrebbe essere il problema!!!
E,considerato che la mia bestiolina gira bene,non vedo perché dovrei comprarne un'altro per poter usufruire delle innovazioni.....
Bah staremo a vedere.....
Comunque sicuramente usciranno delle patch per installarlo lo stesso (ci sono già per le beta, quindi ci saranno per la final).. perchè loro dicono che non gira o non è supportato ciò non significa che non si può installare ;)
eleoluca
16-07-2012, 21:15
A memoria il problema sono i driver della scheda grafica che non esistono in versione 64bit, cosa ormai necessaria con Mountain Lion.
Cmq no, non sarà aggiornabile quella macchina, a meno che non trovino un modo per bypassarne il controllo.
Già per Lion era obbligatorio il processore a 64 bit, tant'è che proprio per questo motivo non poteva girare sui Mac con processore a 32, come il core duo..... a Cupertino dicano piuttosto chiaramente che è un modo per costringere la gente alla sostituzione dell'hardware, piuttosto che accampare scuse risibili come quelli della scheda grafica.... come se le novità che caratterizzano Mountain Lion (le notifiche Facebook e quant'atro) richiedessero chissà quali prestazioni grafiche.... suvvia
patanfrana
16-07-2012, 22:01
Processore a 64bit e driver a 64bit non sono la stessa cosa: non ti confondere ;)
Family Guy
17-07-2012, 08:55
ma se già adesso il mio lino gira a 64bit non capisco proprio dove potrebbe essere il problema!!!
il tuo lion non gira a 64bit
lo puoi verificare da "monitoraggio attività" controllando il processo "kernel_task"
oppure da terminale digitando "uname -a"
edit: oppure ancora da "informazioni di sistema" > software, verificando la riga "Estensioni e Kernel a 64 bit"
guylmaster
17-07-2012, 12:51
Non vedo quale limitazione possa avere una macchina del genere per far girare osx 10.8
Se è vero che l'aggiornamento non sará consentito io mi incazzerei al posto tuo
Io no, è una macchina di 6 anni fa, ci può anche stare che non supporti l'ultimissimo aggiornamento.
Dai su, posso capire se dopo 2 anni non te la supportano più, ma dopo 6 anni non mi sembra tanto strana come cosa!
Tra l'altro non è che se non metti l'ultima versione del sistema operativo allora il computer diventa inutilizzabile. Io ad esempio prima di passare da Snow Leopard a Lion ho aspettato più di 6 mesi per essere sicuro che fosse stabile e supportasse al meglio tutti i programmi.
Io no, è una macchina di 6 anni fa, ci può anche stare che non supporti l'ultimissimo aggiornamento.
Dai su, posso capire se dopo 2 anni non te la supportano più, ma dopo 6 anni non mi sembra tanto strana come cosa!
Tra l'altro non è che se non metti l'ultima versione del sistema operativo allora il computer diventa inutilizzabile. Io ad esempio prima di passare da Snow Leopard a Lion ho aspettato più di 6 mesi per essere sicuro che fosse stabile e supportasse al meglio tutti i programmi.
Continuo a pensarla cosi: non vedo come è possibile che una macchina che faccia girare decentemente lion sia interdetta all'uso di mountain lion
Mi vorresti far credere che le limitazioni derivino da una radicale cambio del sistema operativo? Che cè di tanto diverso tra lion e mountain lion?
Non ci credo: è solo uno sbarramento imposto da apple il cui unico fine è quello di invogliare la gente a dismettere una macchina si obsoleta ma che per un uso non "specifico" avrebbe ancora da dare qualcosa al suo proprietario
Continuo a pensarla cosi: non vedo come è possibile che una macchina che faccia girare decentemente lion sia interdetta all'uso di mountain lion
Mi vorresti far credere che le limitazioni derivino da una radicale cambio del sistema operativo? Che cè di tanto diverso tra lion e mountain lion?
Non ci credo: è solo uno sbarramento imposto da apple il cui unico fine è quello di invogliare la gente a dismettere una macchina si obsoleta ma che per un uso non "specifico" avrebbe ancora da dare qualcosa al suo proprietario
Da programmatore immagino che il problema sia semplicemente una questione di costi. Non doversi preoccupare del supporto di hardware legacy ormai fuori produzione da 6 anni semplifica molto il lavoro. Permette di lavorare molto più in fretta e scrivere codice più semplice che si traduce in un sistema più veloce e stabile sulle macchine recenti. Dubito fortemente che le schede video che ci sono su quelle macchine non siano in grado di far girare gli effetti di lion però trattandosi di hardware molto datato andrebbero scritte parti di codice appositamente per loro e questo è un lavoro molto lungo e che richiede molte risorse.
Continuo a pensarla cosi: non vedo come è possibile che una macchina che faccia girare decentemente lion sia interdetta all'uso di mountain lion
Mi vorresti far credere che le limitazioni derivino da una radicale cambio del sistema operativo? Che cè di tanto diverso tra lion e mountain lion?
Non ci credo: è solo uno sbarramento imposto da apple il cui unico fine è quello di invogliare la gente a dismettere una macchina si obsoleta ma che per un uso non "specifico" avrebbe ancora da dare qualcosa al suo proprietario
E' ovvio che sia una cosa voluta!
Si possono trovare mille scuse ma l'unico motivo è che non ne hanno interesse!
Ma detto questo non mi sembra un grande dramma, non è che il tuo mac smetterà di funzionare...
non è che il tuo mac smetterà di funzionare...
Per fortuna il mio non è ancora da buttare :D
Facevo un discorso generale, probabilmente ha ragione apple ad imporre certi sbarramenti
Family Guy
17-07-2012, 21:04
Tiger (OS X 10.4) si poteva installare solo su Mac DOTATI DI PORTA FIREWIRE :rolleyes:
notoriamente essenziale per far funzionare un sistema operativo :D
il bello è che poi su alcuni mac più recenti l'hanno pure tolta :doh:
bill+jobs=$
17-07-2012, 21:47
Ma una bella recensione completa, è già uscita ?
Per fortuna il mio non è ancora da buttare :D
Facevo un discorso generale, probabilmente ha ragione apple ad imporre certi sbarramenti
No non ha ragione... solo che probabilmente si può accettare che dopo 5 anni venga interrotto il supporto!
bill+jobs=$
17-07-2012, 22:07
No non ha ragione... solo che probabilmente si può accettare che dopo 5 anni venga interrotto il supporto!
LOL, credo che allora tu non debba comprare nessun prodotto Apple...
ops forse neanche quelli della concorrenza :D
LOL, credo che allora tu non debba comprare nessun prodotto Apple...
ops forse neanche quelli della concorrenza :D
Sinceramente non ho capito che vuoi dire...
No non ha ragione... solo che probabilmente si può accettare che dopo 5 anni venga interrotto il supporto!
Ovviamente credo anche io che apple non abbia affatto ragione a comportarsi cosi
bill+jobs=$
18-07-2012, 16:16
Ovviamente credo anche io che apple non abbia affatto ragione a comportarsi cosi
Volete un sistema longevo come XP, oppure capire che il progresso è questo ?
Potremmo fare lo stesso discorso con iOS e iPhone.
Se la garanzia massima sono 3 anni, la realtà è che 3 anni è il supporto, successivamente tra castrazioni software, mancanze hardware la macchina è morta.
Stesso discorso è per per i pc... chi crede che i Mac sono longevi 2 secoli, si sbaglia di grosso.
Ovviamente poi, nessuno vi costringe al cambio, finché funziona si può usare.
Se poi per voi, la mancanza di supporto equivale al cambio forzato, credo che dovete guardare le aziende italiane... ferme tra 98 e XP.
theJanitor
19-07-2012, 07:39
Tra l'altro non è che se non metti l'ultima versione del sistema operativo allora il computer diventa inutilizzabile. Io ad esempio prima di passare da Snow Leopard a Lion ho aspettato più di 6 mesi per essere sicuro che fosse stabile e supportasse al meglio tutti i programmi.
io non l'ho fatto e non ho alcuna intenzione di farlo..... ma per molti il problema non è tanto il sistema operativo ma il fatto che più tempo passa e più sono i programmi che richiedono una versione del sistema operativo aggiornata per andare ( in alcuni casi in modo del tutto imho immotivato)
domthewizard
19-07-2012, 07:45
stamattina dovrebbe arrivarmi (sgrat sgrat) il nuovo mini, che a quanto pare monta lion e non ha dischi di ripristino. siccome per il momento sono intenzionato ad utilizzare SL per via dei soli 2gb di ram, mi chiedevo se è possibile fare un dmg del sistema visto che la partizione di recovery di lion andrei ad eliminarla :confused:
stamattina dovrebbe arrivarmi (sgrat sgrat) il nuovo mini, che a quanto pare monta lion e non ha dischi di ripristino. siccome per il momento sono intenzionato ad utilizzare SL per via dei soli 2gb di ram, mi chiedevo se è possibile fare un dmg del sistema visto che la partizione di recovery di lion andrei ad eliminarla :confused:
Purtroppo non è mai possibile installare una versione di OSX precedente a quella preinstallata al momento dell'acquisto.
pgp
patanfrana
19-07-2012, 08:18
stamattina dovrebbe arrivarmi (sgrat sgrat) il nuovo mini, che a quanto pare monta lion e non ha dischi di ripristino. siccome per il momento sono intenzionato ad utilizzare SL per via dei soli 2gb di ram, mi chiedevo se è possibile fare un dmg del sistema visto che la partizione di recovery di lion andrei ad eliminarla :confused:
Mmm, il MacMini attuale non nasce con Snow Leopard, che quindi non ne possiede i driver: direi semplicemente non si installerebbe...
Non ti conviene metterci 4GB di ram, visto il costo irrisorio?
domthewizard
19-07-2012, 08:25
Purtroppo non è mai possibile installare una versione di OSX precedente a quella preinstallata al momento dell'acquisto.
pgp
Mmm, il MacMini attuale non nasce con Snow Leopard, che quindi non ne possiede i driver: direi semplicemente non si installerebbe...
Non ti conviene metterci 4GB di ram, visto il costo irrisorio?
http://www.wordans.com/wvc-1333549972/wordansfiles/images/2012/4/4/135602/135602_340.jpg
per la memoria non è il costo (20€ quella della corsair da 4gb) ma è che dovrei aprire il mini, quindi invaliderei la garanzia giusto?
patanfrana
19-07-2012, 08:27
http://www.wordans.com/wvc-1333549972/wordansfiles/images/2012/4/4/135602/135602_340.jpg
per la memoria non è il costo (20€ quella della corsair da 4gb) ma è che dovrei aprire il mini, quindi invaliderei la garanzia giusto?
No, la ram è una sostituzione che puoi fare tu senza invalidare la garanzia: fai fare un quarto di giro alla base in plastica, la togli e te la trovi davanti, senza difficoltà. Nel manuale del Mini è anche spiegato come fare ;)
theJanitor
19-07-2012, 08:30
bei tempi quelli della spatola :asd: :asd:
patanfrana
19-07-2012, 08:32
bei tempi quelli della spatola :asd: :asd:
Era un modo per Apple di avvicinarci ai lavori di una volta, non capisci... :asd:
domthewizard
19-07-2012, 08:40
No, la ram è una sostituzione che puoi fare tu senza invalidare la garanzia: fai fare un quarto di giro alla base in plastica, la togli e te la trovi davanti, senza difficoltà. Nel manuale del Mini è anche spiegato come fare ;)
non dicevo per quello (avevo letto già su ifxit come fare) ma in quanto sostituire la ram originale con altra ram non apple :)
bei tempi quelli della spatola :asd: :asd:
io con la spatola non ci sono mai riuscito ad aprire il vecchio mini, mi sono sempre servito di un coltello di quelli con la punta arrotondata :stordita:
bei tempi quelli della spatola :asd: :asd:
Mamma quanto ho sudato il giorno che ho spatolato :asd:
patanfrana
19-07-2012, 09:19
non dicevo per quello (avevo letto già su ifxit come fare) ma in quanto sostituire la ram originale con altra ram non apple :)
Puoi mettere la RAM che ti pare, visto che tanto non esiste la Ram Apple ;)
Io personalmente monto sempre Ram Crucial :)
domthewizard
19-07-2012, 09:32
Puoi mettere la RAM che ti pare, visto che tanto non esiste la Ram Apple ;)
Io personalmente monto sempre Ram Crucial :)
ah bene :D
Mamma quanto ho sudato il giorno che ho spatolato :asd:
Brrr, l'ho fatto da febbricitante, con una fastidiosa cervicale e pure con una spatola un po' troppo spessa...
Il mini ha su un po' di cicatrici di battaglia, ma ha un bel disco da 250GB.
:sofico:
domthewizard
19-07-2012, 11:18
ritornando sulla mia domanda, posso fare cmq un backup di lion? perchè una volta upgradata la ram vorrei passare a ML, ma se poi non mi ci trovo bene mica sono costretto a comprare pure lion? :confused:
ritornando sulla mia domanda, posso fare cmq un backup di lion? perchè una volta upgradata la ram vorrei passare a ML, ma se poi non mi ci trovo bene mica sono costretto a comprare pure lion? :confused:
Basta time machine, o se vuoi anche un imamgine CarbonCopyCloner.
patanfrana
19-07-2012, 11:40
Carbon Copy Cloner, soltanto, perché Time Machine vuole un sistema operativo installato, quindi non gli salva Lion ;)
domthewizard
19-07-2012, 15:01
sono troppo sfortunato :cry:
secondo mac che compro e secondo mac che non funziona :muro: :muro:
stavolta è la scheda di rete a non voler funzionare, ho pure provato a reinstallare lion facendogli scaricare i file tramite lan ma dice che non ho nessun cavo collegato :cry: :cry: :cry:
sono troppo sfortunato :cry:
secondo mac che compro e secondo mac che non funziona :muro: :muro:
stavolta è la scheda di rete a non voler funzionare, ho pure provato a reinstallare lion facendogli scaricare i file tramite lan ma dice che non ho nessun cavo collegato :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: che sfiga!
portalo indietro :(
Carbon Copy Cloner, soltanto, perché Time Machine vuole un sistema operativo installato, quindi non gli salva Lion ;)
io ho fatto il ripristino su SSD vergine da time machine, il dvd di lion l'ho usato solo per fare il boot :confused:
domthewizard
19-07-2012, 15:26
:muro: :muro: :muro: che sfiga!
portalo indietro :(
è usato :)
cmq allarme rientrato, dopo l'aggiornamento dell'efi + 10.7.4 e aver impostato il dhcp in manuale con 192.168.1.1 (cosa che non avevo mai fatto col vecchio mini) la connessione funge :sofico:
io ho fatto il ripristino su SSD vergine da time machine, il dvd di lion l'ho usato solo per fare il boot :confused:
Si si funzione benissimo anche così.. ma carbon copy cloner è una figata... puoi clonare il tuo sistema su un hard disk e attaccarlo ad un altro mac così da lavorare sul tuo sistema XD
La differenza è che carbon copy cloner fa una copia dell'intero SO che puoi addirittura avviare e lavorarci sopra :)
è usato :)
cmq allarme rientrato, dopo l'aggiornamento dell'efi + 10.7.4 e aver impostato il dhcp in manuale con 192.168.1.1 (cosa che non avevo mai fatto col vecchio mini) la connessione funge :sofico:
ottimo :)
è fuori garanzia?
domthewizard
19-07-2012, 15:40
ottimo :)
è fuori garanzia?
no è ancora in garanzia tramite seriale fino a fine settembre, poi teoricamente scatterebbe il secondo anno (acquistato tramite applestore)
no è ancora in garanzia tramite seriale fino a fine settembre, poi teoricamente scatterebbe il secondo anno (acquistato tramite applestore)
Valuta apple care... specialmente se hai un'air (più difficile da smontare e riparare).. Ci guadagni il terzo anno e una riparazione più veloce... su ebay la trovi a 166€ o se sei studente la trovi in apple store online a 170€.. :O
patanfrana
19-07-2012, 15:52
io ho fatto il ripristino su SSD vergine da time machine, il dvd di lion l'ho usato solo per fare il boot :confused:
Certo, ma se uno compra un Mac con Lion di default, non ha alcun DVD con Lion, e se lui installa Mountain Lion anche la partizione di ripristino diventerà di Mountain Lion, ergo anche con un backup di Time Machine di una macchina con Lion, non potrebbe tornare a tale SO.
Per questi casi meglio CCCloner, mentre per il resto preferisco TM, per la sua facoltà di salvare solo i dati e non gli eventuali problemi di un sistema operativo.
patanfrana
19-07-2012, 15:53
Concordo sull'AppleCare, va sempre fatta IMHO.
Cmq per una scheda di rete che non funziona correttamente:
- Reset Pram
- Reset Smc
- Reinstallazione della Combo dell'ultima versione del SO
Sono le tre cose che risolvono il 95% dei problemi, che non siano HW.
domthewizard
19-07-2012, 15:55
Valuta apple care... specialmente se hai un'air (più difficile da smontare e riparare).. Ci guadagni il terzo anno e una riparazione più veloce... su ebay la trovi a 166€ o se sei studente la trovi in apple store online a 170€.. :O
è un mini, se apple accetta il secondo anno (come da legge europea) praticamente il terzo anno mi verrebbe a costare la bellezza di 150€
domthewizard
19-07-2012, 15:56
cmq se vi servono magic trackpad e wireless keyboard (senza tastierino) sappiate che vorrei venderli, me li hanno regalati sul mini ma non so cosa cavolo farmene :sofico:
patanfrana
19-07-2012, 16:09
è un mini, se apple accetta il secondo anno (come da legge europea) praticamente il terzo anno mi verrebbe a costare la bellezza di 150€
Se tu hai voglia di lottare per ottenere il secondo anno, auguri ;)
Devi dimostrare tu che il difetto era già presente, un'impresa insomma...
La mia tranquillità vale di certo 150€ ;)
La mia tranquillità vale di certo 150€ ;)
Quoto, ti basta che non ti riconoscano in garanzia del secondo anno una cavolata e ti scattano subito i 150€.. Comunque da tosh sta a 114€ e se conosci qualche studente te la fai prendere da lui a 104€ spedita a casa ;)
Comunque valuta tu... io l'ho appena fatta per il mio air perchè essendo tutto saldato se mi salta anche un banco di ram devono cambiarmi la sceda logica e mi costa molto di più dei 166€ che ho speso... per il mini è diverso.. è smontabile :)
domthewizard
19-07-2012, 16:19
tanto ho tempo fino a settembre per attivarla, no? se riesco a piazzare trackpad e tastiera ci metto il resto e la compro :D
tanto ho tempo fino a settembre per attivarla, no? se riesco a piazzare trackpad e tastiera ci metto il resto e la compro :D
hai tempo fino al giorno della scadenza per attivarla... teoricamente puoi attivarla pure dopo la scadenza se dimostri di averla acquistata prima, ma è sempre meglio non rischiare XD
domthewizard
19-07-2012, 16:41
hai tempo fino al giorno della scadenza per attivarla... teoricamente puoi attivarla pure dopo la scadenza se dimostri di averla acquistata prima, ma è sempre meglio non rischiare XD
ma per attivarla c'è bisogno solo del codice all'interno o anche dello scontrino?
patanfrana
19-07-2012, 16:56
Per attivarla solo del codice, ma in caso di problemi è preferibile avere scatola e scontrino: sono anni che esistono keygen per l'AppleCare.
ma per attivarla c'è bisogno solo del codice all'interno o anche dello scontrino?
Per attivarla solo del codice, ma in caso di problemi è preferibile avere scatola e scontrino: sono anni che esistono keygen per l'AppleCare.
Io per l'iphone ho rischiato ed ho preso solo il codice spedito via email (ti fanno una foto della scatola e dello scontrino e te la mandano via email).. quello basta perchè intanto quando lo porti a riparare guardano solo che sia attiva sul dispositivo..
per il portatile invece l'ho presa da tosh che ti manda la scatola.. la scatola deve ancora arrivarmi (ci mette sugli 8 giorni) mentre il codice su richiesta te lo manda via mail (sempre foto di scatola e scontrino).. così onde evitare problemi che non mi arrivasse (scade ad inizio agosto) l'ho già registrato, ed ora aspetto con calma il pacco ;)
Se devo essere sincero preferisco avere la scatola in mano in caso di contestazione... è che quella dell'iphone la pagavo 30€ e casomai facevo valere la garanzia normale, ma per il portatile, dato il valore che ha, ho preferito stare più tranquillo (anche perchè l'ho preso in fattura e non ho il secondo anno XD) :D
domthewizard
19-07-2012, 17:15
Io per l'iphone ho rischiato ed ho preso solo il codice spedito via email (ti fanno una foto della scatola e dello scontrino e te la mandano via email).. quello basta perchè intanto quando lo porti a riparare guardano solo che sia attiva sul dispositivo..
per il portatile invece l'ho presa da tosh che ti manda la scatola.. la scatola deve ancora arrivarmi (ci mette sugli 8 giorni) mentre il codice su richiesta te lo manda via mail (sempre foto di scatola e scontrino).. così onde evitare problemi che non mi arrivasse (scade ad inizio agosto) l'ho già registrato, ed ora aspetto con calma il pacco ;)
Se devo essere sincero preferisco avere la scatola in mano in caso di contestazione... è che quella dell'iphone la pagavo 30€ e casomai facevo valere la garanzia normale, ma per il portatile, dato il valore che ha, ho preferito stare più tranquillo (anche perchè l'ho preso in fattura e non ho il secondo anno XD) :D
chiedevo perchè ho trovato questa http://www.kijiji.it/annunci/computer-e-software/milano-annunci-milano/apple-care-mac-mini-nuova/31783631
se è buona la compro :)
chiedevo perchè ho trovato questa http://www.kijiji.it/annunci/computer-e-software/milano-annunci-milano/apple-care-mac-mini-nuova/31783631
se è buona la compro :)
Credo tu possa stare abbastanza tranquillo... se è sigillata nessuno può aver visto il codice interno ;)
domthewizard
19-07-2012, 17:29
grazie, contatto il venditore :D
Info in pm su tosh... Devo raccattare una apple care entro fine mese...
Grazie!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Info in pm su tosh... i
Si, infatti che è sto tosh? :D
patanfrana
19-07-2012, 18:24
Un ottimo venditore su eBay di AppleCare: non ha prezzi da urlo, ma si risparmia (anche rispetto agli sconti studenti) e fornisce scatola sigillata e ricevuta ;)
Purtroppo ha solo le AppleCare per i computer, perché sugli iDevice non c'è abbastanza margine.
Un ottimo venditore su eBay di AppleCare: non ha prezzi da urlo, ma si risparmia (anche rispetto agli sconti studenti) e fornisce scatola sigillata e ricevuta ;)
Purtroppo ha solo le AppleCare per i computer, perché sugli iDevice non c'è abbastanza margine.
La settimana scorsa ho preso quella dell'air a 166, ora ce l'ha a 179.. Quella student viene 170... Dipende dai momenti, ora il cambio non è molto favorevole :-(
iK@rus
patanfrana
19-07-2012, 18:33
Hai contattato direttamente il "rappresentate" italiano? Passando per eBay costa naturalmente di più ;)
Hai contattato direttamente il "rappresentate" italiano? Passando per eBay costa naturalmente di più ;)
mmm quello no... vabbè comunque l'ho portata a casa ad un'ottimo prezzo senza troppi sbattimenti... la prossima volta chiedo :)
domthewizard
20-07-2012, 16:29
mi aiutate a formattare lion con la recovery? perchè stamattina c'ho provato, ho avviato da recovery e selezionato come disco di destinazione la partizione con già installato lion ma dopo 4 ore di download non mi ha formattato niente :mc:
patanfrana
20-07-2012, 16:41
Dalla Recovery, devi prima selezionare Utility Disco per formattare il disco e solo dopo avviare il download e l'installazione ;)
domthewizard
20-07-2012, 16:41
Dalla Recovery, devi prima selezionare Utility Disco per formattare il disco e solo dopo avviare il download e l'installazione ;)
ma se formatto il disco non si cancella anche la partizione di recovery? o devo formattare la partizione? :confused:
patanfrana
20-07-2012, 18:16
ma se formatto il disco non si cancella anche la partizione di recovery? o devo formattare la partizione? :confused:
Beh, ovviamente formatti solo la partizione che contiene OSX ;)
nekromantik
20-07-2012, 18:54
La versione Golden è tutt'altro che stabile...
Spero che per la versione finale abbiano apportato cambiamenti, così proprio non va. Hanno tirato fuori questo "aggiornamento" con troppa fretta.
eleoluca
20-07-2012, 19:18
:D:D:D con buona pace di quelli che parlano dei miglioramenti "sotto al cofano" rispetto a Lion.....
Questa cosa di voler fare una versione ogni anno mi sembra una vaccata colossale, soprattutto se continuano a tagliare compatibilità!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
patanfrana
20-07-2012, 19:35
Mah, io sarò miracolato, ma non ho minimamente problemi si stabilità con ML GM, sul Mini in firma.
domthewizard
21-07-2012, 19:29
per favore aiutatemi :muro:
come faccio a creare una terza partizione? sul vecchio mini non ho mai avuto problemi, ne avevo una per SL, una per win7 e un'altra ntfs per storage e non ho mai avuto problemi a creare la terza, mentre con lion non ci riesco :muro: :muro: :muro:
patanfrana
21-07-2012, 19:33
In che senso non ci riesci?
domthewizard
21-07-2012, 21:52
In che senso non ci riesci?
nel senso che non riesco nè a crearla dall'installer di win7 nè tantomeno da win7 stesso (gestione disco o acronis disk director) perchè se anche riesco a ridimensionare la partizione di win poi se la formatto (cosa che mi riesce solo con gestione disco di windows) poi perdo tutte le altre partizioni
patanfrana
21-07-2012, 21:53
Non puoi crearla da Lion?
Aspettarsi stabilità da una versione .0 è un po' da illusi.
Ogni versione di OS X è sempre diventata "matura" solo dalla versione .2 o .3, prima è normalissimo trovare bug sparsi.
Se non volete problemi aspettate almeno settembre/ottobre, se installate settimana prossima fatelo consapevoli del fatto che la .0 è sostanzialmente una beta pubblica.
E mi permetto di dirlo senza aver provato nessuna beta di ML, ma semplicemente perché è sempre stato così negli ultimi 10 anni e quindi non vedo perché proprio questa volta dovrebbe essere diverso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.