PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus N55SF Series


Pagine : 1 2 [3] 4

andrevil3
14-11-2012, 13:04
Ciao a tutti ho il sonicmaster subwoofer che non mi funziona..se devo essere sincero è da un pezzo che non lo uso, ma il dispositivo è integro.
Ieri l'ho provato a collegare ma non da segni di vita..oggi ho aggiornato anche i driver realtek, inotre l'asus sonic master è installato.

L'ho anche svitato ed i collegamenti mi sembrano tutti saldati.

Mi date una mano? grazie!!!

PeK
14-11-2012, 20:09
quando iserisci il jack compare il popup?

Paolus89
15-11-2012, 19:39
Per chi ha windows 8, il touchpad con i nuovi driver funziona con le nuove funzioni tipo movimento dal lato destro al sinistro per visualizzare lo start, o dall'alto verso il basso per la visualizzazione del multiview?

mcandell
18-11-2012, 08:55
Ciao a tutti,

sono in totale panic mode dopo l'aggiornamento fallito al BIOS v204 usando winflash (è vero, è stata una caxxata, ma niente ramanzine a posteriori ;) please......).

In pratica winflash è andato in loop tra cancellazione -> scrittura -> checksum, ma senza nessun warning / messaggio di errore : dopo l'ennesimo loop non ho potuto evitare di interromperlo per cercare di riprovare la procedura, ed ora la situazione che riporta winflash è quella come da allegato : il bios presente non viene riconosciuto ed è impossibile procedere con qualsiasi aggiornamento ulteriore.

Ora il mio N55SL è rimasto acceso da allora, sapendo che il prossimo reboot sarà fatale....

Temo che non ci sia altro da fare che richiedere la RMA ad asus, ma ho anche trovato anche notizie di gente che a seguito di aggiornamento BIOS fallito con PC a schermo nero ha usato una penna usb con sopra il file del BIOS, ed il sistema l'ha riconosciuta e si è riaggiornato.
Qualcuno sa se il BIOS N55 ha effettivamente delle possibilità di auto-recovery, ovvero non viene totalmente sovrascritto da un aggiornamento, quindi quanto sopra potrebbe effettivamente essere possibile ?
Sapendo che il PC è ancora funzionante in Windows7 (per ora) avete qualche suggerimento da tentare in extremis ?

Vi ringrazio davvero per qualunque aiuto o suggerimento.

Pepito1968
18-11-2012, 17:24
ciao, dopo l'installazione di W8 i tasti volume non funzionano, qualcuno saprebbe dirmi come ripristinarli?

PeK
18-11-2012, 17:32
ciao, dopo l'installazione di W8 i tasti volume non funzionano, qualcuno saprebbe dirmi come ripristinarli?

bisogna attendere un driver aggiornato.

@mcandell
non saprei proprio come aiutarti: rivolgersi all'assistenza è la cosa più saggia.

tonyxx
18-11-2012, 17:57
ciao, dopo l'installazione di W8 i tasti volume non funzionano, qualcuno saprebbe dirmi come ripristinarli?

installa il driver che usavi in w7 no?
se aspetti che faccia qualcosa asus il notebook ti prende polvere:stordita:

Pepito1968
19-11-2012, 09:05
installa il driver che usavi in w7 no?
se aspetti che faccia qualcosa asus il notebook ti prende polvere:stordita:

ok, fatto, risolto!!!
Grazie.

Però asus per i driver fa proprio pena!!! :muro: con W8 ci sono diverse cose che non funzionano, per fortuna che l'ho installato su un'altra partizione e posso ritornare al 7.
Ma anche intel ci mette del suo, con WIDI che non ne vuol sapere di funzionare con W8

mcandell
19-11-2012, 12:33
Ciao a tutti,

sono in totale panic mode dopo l'aggiornamento fallito al BIOS v204 usando winflash (è vero, è stata una caxxata, ma niente ramanzine a posteriori ;) please......).

In pratica winflash è andato in loop tra cancellazione -> scrittura -> checksum, ma senza nessun warning / messaggio di errore : dopo l'ennesimo loop non ho potuto evitare di interromperlo per cercare di riprovare la procedura, ed ora la situazione che riporta winflash è quella come da allegato : il bios presente non viene riconosciuto ed è impossibile procedere con qualsiasi aggiornamento ulteriore.

Ora il mio N55SL è rimasto acceso da allora, sapendo che il prossimo reboot sarà fatale....

Temo che non ci sia altro da fare che richiedere la RMA ad asus, ma ho anche trovato anche notizie di gente che a seguito di aggiornamento BIOS fallito con PC a schermo nero ha usato una penna usb con sopra il file del BIOS, ed il sistema l'ha riconosciuta e si è riaggiornato.
Qualcuno sa se il BIOS N55 ha effettivamente delle possibilità di auto-recovery, ovvero non viene totalmente sovrascritto da un aggiornamento, quindi quanto sopra potrebbe effettivamente essere possibile ?
Sapendo che il PC è ancora funzionante in Windows7 (per ora) avete qualche suggerimento da tentare in extremis ?

Vi ringrazio davvero per qualunque aiuto o suggerimento.

Oggi ho chiamato l'assistenza Asus, mi hanno chiesto di provare a riavviare (apparentemente non c'é modo di forzare il flash del BIOS dall'interno di Windows 7), e come volevasi purtroppo dimostrare, il mio N55SL è ora completamente morto.
Non si accende nemmeno più, quindi non c'é alternativa alla RMA.

Domani viene il corriere a prenderlo, speriamo bene ........

berrettoverde
25-11-2012, 09:10
Qualcuno ha installato Windows 8 e lo usa come sistema principale?
Leggevo che i tasti multimediali non vanno, altri problemi?

Vorrei fare l'upgrade, però deve funzionare al 100%

InvincibleBoy
29-11-2012, 10:11
ho un porblema con la multifunzione...


ho installato i driver a 64 bit...e lo scanner andava....

ora che mi serviva di nuovo lo scanner, non scannerizza....

mi dice che è impossibile trovare lo scanner o è spento o nn collegato...

ma le stampe le fa..quindi l allert è infondato!

ho disinstallato i driver e reinstallato ma nulla...

non è che entra in conflitto con win7?

qualcuno ha una soluzione?

grz

Paolus89
30-11-2012, 14:11
prova a vedere sul sito del produttore della stampante multifunzione, di solito qualcosa c'è o comunque aggiorneranno fra poco.


Oggi ho visto il sito asus e non capisco per quale motivo il notebook asus N55sf non è presente nella lista dei pc testati per windows 8 essendo uscito da poco. Ci sono per asus n55sl, ma che differenze ci sono tra i due?

davidep85
04-12-2012, 13:39
Qualcuno ha installato Windows 8 e lo usa come sistema principale?
Leggevo che i tasti multimediali non vanno, altri problemi?

Vorrei fare l'upgrade, però deve funzionare al 100%

io lo uso senza nessun problema,l'unico bug che ho è che quando attivo il computer,la retroilluminazione dello schermo rimane accesa nonostante abbia connesso uno schermo tramite hdmi!per quanto riguarda i driver basta reperirli da altri notebook simili,io ho fatto cosi!

berrettoverde
07-12-2012, 23:27
io lo uso senza nessun problema,l'unico bug che ho è che quando attivo il computer,la retroilluminazione dello schermo rimane accesa nonostante abbia connesso uno schermo tramite hdmi!per quanto riguarda i driver basta reperirli da altri notebook simili,io ho fatto cosi!

Installato, va praticamente tutto.
Unico problema è la tastiera: non riesco a comandare decentemente volume, luminosità, Power4Gear e tutto il resto. Il controllo si impalla poco dopo che lo uso e quello di P4G proprio non va.

Qualcuno ha risolto con driver recuperati da fonti alternative?

berrettoverde
08-12-2012, 09:12
Installato, va praticamente tutto.
Unico problema è la tastiera: non riesco a comandare decentemente volume, luminosità, Power4Gear e tutto il resto. Il controllo si impalla poco dopo che lo uso e quello di P4G proprio non va.

Qualcuno ha risolto con driver recuperati da fonti alternative?

Correggo, volume va perfettamente, l'unico problema è usare FN+i tasti funzione..
Ora provo a scaricare quelli dell'N56 e vediamo se cambia qualcosa.

davidep85
08-12-2012, 13:16
Correggo, volume va perfettamente, l'unico problema è usare FN+i tasti funzione..
Ora provo a scaricare quelli dell'N56 e vediamo se cambia qualcosa.

io ho scaricato i kbfilter 1005 e atkpackage 100023, l'unico problema è la luminosità, mi si impalla ogni tanto usando i tasti fn!

berrettoverde
09-12-2012, 08:10
io ho scaricato i kbfilter 1005 e atkpackage 100023, l'unico problema è la luminosità, mi si impalla ogni tanto usando i tasti fn!

Grazie, installo questi! La luminosità (e gli altri tasti da usare con FN) anche a me si blocca, scorre un pochino e poi riprende dopo qualche secondo.. Ma non è un problema, userò lo slider nelle impostazioni!
Ma i driver sono quelli per Windows 8 o per Windows 7?

Invece per il P4G quale hai installato? Ho provato una versione aggiornata e quando premo il tasto mi si apre una schermata dove scegliere solo tra massime prestazioni e risparmio energia e NON cambia il profilo.
La versione che avevo prima invece era come in 7, cambia il profilo ad ogni pressione del tasto..

paolo.g
09-12-2012, 17:30
buona sera a tutti! ho provato a collegare le cuffie del telefono al nb ma si sente molto male, per avere nitida la voce devo tenere premuto il pulsante delle cuffie che si usa per telefonare. le cuffie con il telefono funziano bene. grazie a tutti in anticipo

davidep85
09-12-2012, 19:05
Grazie, installo questi! La luminosità (e gli altri tasti da usare con FN) anche a me si blocca, scorre un pochino e poi riprende dopo qualche secondo.. Ma non è un problema, userò lo slider nelle impostazioni!
Ma i driver sono quelli per Windows 8 o per Windows 7?

Invece per il P4G quale hai installato? Ho provato una versione aggiornata e quando premo il tasto mi si apre una schermata dove scegliere solo tra massime prestazioni e risparmio energia e NON cambia il profilo.
La versione che avevo prima invece era come in 7, cambia il profilo ad ogni pressione del tasto..

si stesso problema per la luminosità... magari non sono proprio adeguati per il nostro notebook però sono tutti per windos 8 almeno!

power4gear direi 2.04 ma come dici tu i profili erano solo 2 e le massime prestazioni mi faceva scaldare troppo il pc e alzare la velocità della ventola così l'ho tolto e mi tengo il mio profilo bilanciato di windows 8 che funziona bene..

davidep85
09-12-2012, 19:06
buona sera a tutti! ho provato a collegare le cuffie del telefono al nb ma si sente molto male, per avere nitida la voce devo tenere premuto il pulsante delle cuffie che si usa per telefonare. le cuffie con il telefono funziano bene. grazie a tutti in anticipo

cuffie bluetooth o con jack? devi settare cuffie nel pannello di controllo audio realtek o per lo meno disabilitare i miglioramenti sonicmaster!

paolo.g
13-12-2012, 16:54
cuffie bluetooth o con jack? devi settare cuffie nel pannello di controllo audio realtek o per lo meno disabilitare i miglioramenti sonicmaster!

ti ringrazio per le risposte. ho seguito i tuoi consigli. Nel pannello SonicMaster trovo tre voci: auricolari, cuffie piccole, cuffie grandi. provando le varie combinazioni con le voci sotto: chiarezza vocale, surround, bassi, volume adattivo vedo che non cambia niente. per avere la voce delle persone nitida devo per forza tenere premuto il tasto delle cuffie.
EDIT: le cuffie sono con jack

paolo.g
13-12-2012, 17:00
buona sera a tutti! ho notato in questi giorni che quando chiudo il coperchio del nb per lasciarlo in ibernazione parte un rumore assordante e sono obbligato a rialzarlo immediatamente per non essere stordito! cosa può essere successo? grazie a tutti in anticipo

berrettoverde
14-12-2012, 09:02
si stesso problema per la luminosità... magari non sono proprio adeguati per il nostro notebook però sono tutti per windos 8 almeno!

power4gear direi 2.04 ma come dici tu i profili erano solo 2 e le massime prestazioni mi faceva scaldare troppo il pc e alzare la velocità della ventola così l'ho tolto e mi tengo il mio profilo bilanciato di windows 8 che funziona bene..

Eh io meno perchè spesso ho bisogno delle massime prestazioni.. Vabbè niente di tragico. Ecco, se ci fosse un'icona nella barra in parte all'orologio sarebbe molto più comodo switchare tra i profili..

Altra domanda che mi è sorta ieri. Ho collegato il portatile al plasma via HDMI e non ho trovato il modo di far andare anche l'audio tramite HDMI, solo video. Tu hai risolto? Io non ho installato SonicMaster perchè non ho idea di dove si trovi, ho usato gli ultimi driver realtek da stationdrivers

Paolus89
14-12-2012, 09:35
buona sera a tutti! ho notato in questi giorni che quando chiudo il coperchio del nb per lasciarlo in ibernazione parte un rumore assordante e sono obbligato a rialzarlo immediatamente per non essere stordito! cosa può essere successo? grazie a tutti in anticipo

Guarda secondo me è un settaggio sbagliato delle impostazioni del microfono. Per risolvere prova a fare così: tasto destro sull'altoparlante nella barra di notifica e clicca su dispositivi di registrazione. Dopodichè selezioni il microfono e vai su proprietà. Lì prova a modificare, nella scheda Livelli, la preamplificazione del microfono.

michele.q
14-12-2012, 14:51
salve ragazzi, ho fatto l'upgrade a windows 8 e non riesco ad installare asus video magic.
inserisco il cd dell'asus "driver&utility" e faccio partire l'installazione del software ma niente da fare.
credo che non sia compatibile con windows 8.
chi devo contattare secondo voi??? asus/windows/cyberlink.
avendo la versione con lettore bluray mi fà comodo questo software per vedere i film.:help:

PeK
14-12-2012, 15:59
intanto aggiungi questo -> http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/feature-packs

michele.q
14-12-2012, 16:36
intanto aggiungi questo -> http://windows.microsoft.com/en-US/w.../feature-packs
windows media center non legge bluray...cmq ho aggiunto il media center....

PeK
14-12-2012, 17:58
windows media center non legge bluray...cmq ho aggiunto il media center....

lo so, ma non tutti sanno che al momento è gratis ;)

comunque ho fatto una veloce ricerca questo può andar bene?

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8/Splendid/Splendid_Win7_Win8_32_64_Z1030005.zip

michele.q
14-12-2012, 18:43
lo so, ma non tutti sanno che al momento è gratis ;)

comunque ho fatto una veloce ricerca questo può andar bene?

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8/Splendid/Splendid_Win7_Win8_32_64_Z1030005.zip

non è quello che cerco.....splendid è il driver che migliora i colori dello schermo...il software che sto cercando è per la riproduzione di bluray, masterizzare ecc..(ASUS VIDEO MAGIC)..

nel cd driver & utility ver 2.0 è in questo percorso D:\Software\Cyberlink\VideoMagic_BDDVD_3in1_.............\XP32_Vista32_Vista64_Win7_32_Win7_64_6.0.4710

ma in win8 non va.....

PeK
14-12-2012, 20:03
questo?

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKDrv/WinDVD8_BD_80B20100_2ch.zip

PeK
14-12-2012, 20:45
comunque sto pensando di sostituire il pannello LCD con uno migliore, qualcuno sa come si smonta il monitor? non ci sono i canonici gommini da levare....

michele.q
14-12-2012, 23:24
questo?

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKDrv/WinDVD8_BD_80B20100_2ch.zip

cosa c'è di migliore per il pannello lcd?

da quale sito prelevi questi software/driver?
per quale notebook viene fornito questo programma?

cmq windvd8_bd mi funziona solo con la modalità compatibilità per windows 7...

PeK
15-12-2012, 09:58
cosa c'è di migliore per il pannello lcd?

ho il pannello hd-ready che non è che sia proprio bellissimo... volevo metterci quello fullHD.

da quale sito prelevi questi software/driver?
per quale notebook viene fornito questo programma?

dal ftp ufficiale di asus, dovrebbe essere della versione uk del n55sf

paolo.g
15-12-2012, 17:18
Guarda secondo me è un settaggio sbagliato delle impostazioni del microfono. Per risolvere prova a fare così: tasto destro sull'altoparlante nella barra di notifica e clicca su dispositivi di registrazione. Dopodichè selezioni il microfono e vai su proprietà. Lì prova a modificare, nella scheda Livelli, la preamplificazione del microfono.

grazie mille :ave: , credevo di doverlo portare in assistenza. ho provato a disattivare volume registrazione e riproduzione in Microfono ed è tutto a posto. cercando di capire perchè non riuscivo a sentire bene utilizzando le cuffie jack del telefono devo avere cambiato anche le impostazioni del microfono. googlerò di più nel notebook per capire meglio audio ed affini. sono alquanto niubbo in materia, casomai chiederò ancora. è quindi possibile registrare l'audio con il notebook senza avere collegato un microfono oppure ho detto una cavolata?

tonyxx
15-12-2012, 17:23
ho il pannello hd-ready che non è che sia proprio bellissimo... volevo metterci quello fullHD.

in tal caso dovresti usare un secondo connettore lvds

PeK
15-12-2012, 19:05
in tal caso dovresti usare un secondo connettore lvds

spiega un po' che sono ignorante: pensavo fosse questione di stacca cavo-attacca cavo... :stordita:

paolo.g
06-01-2013, 09:22
buongiorno a tutti e buon anno! ho dei problemi con la batteria del nb. premetto che sono alquanto nubbio in materia essendo questo il mio primo nb. in alcune occasioni (a giugno, novembre e lo scorso mese) la batteria è deceduta: indicava sempre una percentuale fissa (25% disponibile, collegata ed in carica). tale percentuale variava nei vari mesi indicati ma rimaneva sempre fissa anche lasciando il nb in carica per ore. avevo già segnalato il problema nel forum con la soluzione di pulire i contatti della batteria e del nb. in questo modo infatti tutto è andato a posto.
La garanzia di dodici mesi della batteria scade il 31 gennaio e volevo capire da voi esperti se questi segnali sporadici se sono sintomo di una batteria che sta andando oppure è tutto normale.

il nb è un deskpot replacement: da quando l'ho preso un'anno fa credo di averlo spostato (solo da una stanza all'altra della casa) non più di dieci/quindici volte sempre con l'accortezza di spegnere il nb prima di spostarlo.
quando la batteria è carica al 100% tolgo la corrente per utilizzare il nb con la sola batteria.
le voci: sospensione, ibernazione, disattiva disco rigido le lascio sempre disattivate con l'alimentazione a batteria in quanto generalmente registro film oppure li porto in mp4, quindi è necessario che il nb non si arresti durante l'utilizzo. diverse volte lo lascio collegato ed in carica anche se è già al 100% proprio per evitare che si fermi il nb. nelle precedenti occasioni non ricordo in quali situazioni si trovava il nb quando indicava una percentuale fissa in carica. l'ultima volta invece stavo eseguendo più conversioni di film
contemporaneamente, a quel punto il nb si è spento subito, pulendo i contatti tutto è poi andato a posto. grazie a tutti in anticipo e bun anno :D

paolo.g
09-01-2013, 14:00
buongiorno a tutti e buon anno! ho dei problemi con la batteria del nb. premetto che sono alquanto nubbio in materia essendo questo il mio primo nb. in alcune occasioni (a giugno, novembre e lo scorso mese) la batteria è deceduta: indicava sempre una percentuale fissa (25% disponibile, collegata ed in carica). tale percentuale variava nei vari mesi indicati ma rimaneva sempre fissa anche lasciando il nb in carica per ore. avevo già segnalato il problema nel forum con la soluzione di pulire i contatti della batteria e del nb. in questo modo infatti tutto è andato a posto.
La garanzia di dodici mesi della batteria scade il 31 gennaio e volevo capire da voi esperti se questi segnali sporadici se sono sintomo di una batteria che sta andando oppure è tutto normale.

il nb è un deskpot replacement: da quando l'ho preso un'anno fa credo di averlo spostato (solo da una stanza all'altra della casa) non più di dieci/quindici volte sempre con l'accortezza di spegnere il nb prima di spostarlo.
quando la batteria è carica al 100% tolgo la corrente per utilizzare il nb con la sola batteria.
le voci: sospensione, ibernazione, disattiva disco rigido le lascio sempre disattivate con l'alimentazione a batteria in quanto generalmente registro film oppure li porto in mp4, quindi è necessario che il nb non si arresti durante l'utilizzo. diverse volte lo lascio collegato ed in carica anche se è già al 100% proprio per evitare che si fermi il nb. nelle precedenti occasioni non ricordo in quali situazioni si trovava il nb quando indicava una percentuale fissa in carica. l'ultima volta invece stavo eseguendo più conversioni di film
contemporaneamente, a quel punto il nb si è spento subito, pulendo i contatti tutto è poi andato a posto. grazie a tutti in anticipo e bun anno :D

la garanzia della batteria scade a fine mese, potete darmi qualche dritta per sapere come comportarmi? grazie

zaragon567
09-01-2013, 14:04
Ciao a tutti ragazzi!
Ho da circa un anno questo notebook e devo dire che, a parte la tastiera, è un ottimo portatile! Oggi pero dal nulla, senza aver cambiato driver o preso colpi si è presentato un problema, il subwoofer ha iniziato a fare un rumore strano, praticamente tutte le volte che qualsiasi suono è in play il subwoofer inizia a ticchettre invece di produrre il suono.
I dirver funzionano perche quando lo vado a collegare il pc lo riconosce e cambia il setting dell'audio pero il subwoofer produce questo strano rumore. Cosa potrebe essere..? Rotto?
Grazie a tutti.. Ciao e buon anno! ;)

paolo.g
11-01-2013, 20:31
buongiorno a tutti e buon anno! ho dei problemi con la batteria del nb. premetto che sono alquanto nubbio in materia essendo questo il mio primo nb. in alcune occasioni (a giugno, novembre e lo scorso mese) la batteria è deceduta: indicava sempre una percentuale fissa (25% disponibile, collegata ed in carica). tale percentuale variava nei vari mesi indicati ma rimaneva sempre fissa anche lasciando il nb in carica per ore. avevo già segnalato il problema nel forum con la soluzione di pulire i contatti della batteria e del nb. in questo modo infatti tutto è andato a posto.
La garanzia di dodici mesi della batteria scade il 31 gennaio e volevo capire da voi esperti se questi segnali sporadici se sono sintomo di una batteria che sta andando oppure è tutto normale.

il nb è un deskpot replacement: da quando l'ho preso un'anno fa credo di averlo spostato (solo da una stanza all'altra della casa) non più di dieci/quindici volte sempre con l'accortezza di spegnere il nb prima di spostarlo.
quando la batteria è carica al 100% tolgo la corrente per utilizzare il nb con la sola batteria.
le voci: sospensione, ibernazione, disattiva disco rigido le lascio sempre disattivate con l'alimentazione a batteria in quanto generalmente registro film oppure li porto in mp4, quindi è necessario che il nb non si arresti durante l'utilizzo. diverse volte lo lascio collegato ed in carica anche se è già al 100% proprio per evitare che si fermi il nb. nelle precedenti occasioni non ricordo in quali situazioni si trovava il nb quando indicava una percentuale fissa in carica. l'ultima volta invece stavo eseguendo più conversioni di film
contemporaneamente, a quel punto il nb si è spento subito, pulendo i contatti tutto è poi andato a posto. grazie a tutti in anticipo e bun anno :D

la garanzia della batteria scade a fine mese, potete darmi qualche dritta per sapere come comportarmi? grazie

berrettoverde
13-01-2013, 07:51
la garanzia della batteria scade a fine mese, potete darmi qualche dritta per sapere come comportarmi? grazie

Guarda, io l'ho preso a novembre 2011, usato quasi tutti i giorni anche pesantemente (giochi, cad, photoshop, render). Non ho mai fatto attenzione alla batteria, lo uso "come capita" con dentro sempre e comunque la batteria, lo spengo raramente mettendolo in sleep chiudendo il coperchio e spostandolo in continuazione.

Direi che ha qualche problema la batteria, proverei a scrivere direttamente ad Asus.

paolo.g
15-01-2013, 18:41
Guarda, io l'ho preso a novembre 2011, usato quasi tutti i giorni anche pesantemente (giochi, cad, photoshop, render). Non ho mai fatto attenzione alla batteria, lo uso "come capita" con dentro sempre e comunque la batteria, lo spengo raramente mettendolo in sleep chiudendo il coperchio e spostandolo in continuazione.

Direi che ha qualche problema la batteria, proverei a scrivere direttamente ad Asus.

Ti ringrazio per la risposta. Asus mi ha chiesto il nb per i controlli del caso.
Domande da niubbo:
1) dopo avere fatto una copia su un disco esterno dei miei files devo formattare i due dischi fisici ad esclusione della partizione del disco c di windows?
2) oppure devo formattare tutto?
3) devo lasciare il mio utente oppure lo tolgo e ne lascio uno nuovo che utilizza l'assistenza asus?
4) altre domande prossimamente, se ce ne saranno:)

La garanzia della batteria scade il 31 gennaio.

davidep85
19-01-2013, 12:11
Eh io meno perchè spesso ho bisogno delle massime prestazioni.. Vabbè niente di tragico. Ecco, se ci fosse un'icona nella barra in parte all'orologio sarebbe molto più comodo switchare tra i profili..

Altra domanda che mi è sorta ieri. Ho collegato il portatile al plasma via HDMI e non ho trovato il modo di far andare anche l'audio tramite HDMI, solo video. Tu hai risolto? Io non ho installato SonicMaster perchè non ho idea di dove si trovi, ho usato gli ultimi driver realtek da stationdrivers

Ovviamente devi usare gli ultimi Driver Nvidia per far funzionare l'audio tramite HDMI, non c'entra nulla nè realtek nè sonicmaster! non ho mai avuto problemi tramite hdmi!

berrettoverde
20-01-2013, 14:17
Ovviamente devi usare gli ultimi Driver Nvidia per far funzionare l'audio tramite HDMI, non c'entra nulla nè realtek nè sonicmaster! non ho mai avuto problemi tramite hdmi!

Si si, risolto, basta selezionare la TV nei dispositivi di riproduzione!

berrettoverde
20-01-2013, 14:22
Ti ringrazio per la risposta. Asus mi ha chiesto il nb per i controlli del caso.
Domande da niubbo:
1) dopo avere fatto una copia su un disco esterno dei miei files devo formattare i due dischi fisici ad esclusione della partizione del disco c di windows?
2) oppure devo formattare tutto?
3) devo lasciare il mio utente oppure lo tolgo e ne lascio uno nuovo che utilizza l'assistenza asus?
4) altre domande prossimamente, se ce ne saranno:)

La garanzia della batteria scade il 31 gennaio.

Dovresti avere un unico disco fisico ma con 2 partizioni. Vedi tu se mandarlo con i dati, mandarlo formattato (tutte le partizioni tranne quella di ripristino) o ripristinarlo come appena comprato.. Non so come funzioni l'assistenza, ma essendo un problema hardware non credo cambi molto!

paolo.g
26-01-2013, 14:34
buongiorno a tutti:) volevo chiedere se qualcuno di voi ha messo 16GB ram per il notebook. googlando in rete ho trovato diversi shop on line che danno la memoria principale di questo sistema può essere 16GB aggiornato.

anasta
02-02-2013, 16:15
ciao a tutti
qualcuno sa dove si potrebbe comprare la batteria di questo notebook?
online ci sono vari siti che le vendono aftermarket ma non saprei..reperire l'originale è un impresa?

q3aquaking
03-02-2013, 17:21
il mio n55sf si riscalda troppo e la ventola è sempre in funzione
in idle. non scende sotto i 65° e visionando un video arriva tranquillamente a 75°/80°. (con il processore che lavora al max al 10%)

Premetto che ho reinstallato il sistema da 0 e non ho rimesso tutta la robaccia ASUS.
dovrei installare qualcosa in particolare? (anche se credo non sia un problema software)
perche quando lo comprai non mi sembrava che scaldasse cosi tanto (ma non ne sono sicuro al 100%).....eppure sono un paio di mesi che ho questo problema.
sono dell'idea che si sia staccato il dissipatore dalla cpu...oppure sia la polvere, ma ne dubito.....che faccio?

PS: lo tengo su un tavolo rigido. ho provato pure a sollevarlo con dei distanziatori di 10 contimetri. ma la situaione non cambia, non scende sotto i 65°

PeK
03-02-2013, 20:08
il mio n55sf si riscalda troppo e la ventola è sempre in funzione
in idle. non scende sotto i 65° e visionando un video arriva tranquillamente a 75°/80°. (con il processore che lavora al max al 10%)

Premetto che ho reinstallato il sistema da 0 e non ho rimesso tutta la robaccia ASUS.
dovrei installare qualcosa in particolare? (anche se credo non sia un problema software)
perche quando lo comprai non mi sembrava che scaldasse cosi tanto (ma non ne sono sicuro al 100%).....eppure sono un paio di mesi che ho questo problema.
sono dell'idea che si sia staccato il dissipatore dalla cpu...oppure sia la polvere, ma ne dubito.....che faccio?

PS: lo tengo su un tavolo rigido. ho provato pure a sollevarlo con dei distanziatori di 10 contimetri. ma la situaione non cambia, non scende sotto i 65°

molto strano... ce l'ho da due anni e non ho ancora fatto la pulizia delle ventole. posso dire che è sempre spenta e si accende solo quando gioco a d3 o a sc2 o guardo roba in streaming (tipo twitch.tv).
non ho roba asus sopra: ho win8pro installato da zero.

direi che non è affatto normale, vedi se con un po' d'aria compressa risolvi..

q3aquaking
03-02-2013, 21:04
molto strano... ce l'ho da due anni e non ho ancora fatto la pulizia delle ventole. posso dire che è sempre spenta e si accende solo quando gioco a d3 o a sc2 o guardo roba in streaming (tipo twitch.tv).
non ho roba asus sopra: ho win8pro installato da zero.

direi che non è affatto normale, vedi se con un po' d'aria compressa risolvi..

io ho quello da 8gb di ram e la nvidia 555gt

l'aria compressa dove dovrei spararglierla?

in ogni caso voglio vederci chiaro, domani lo apro, non faceva cosi quando lo comprai. con dirt3 mi arriva a 100° in 30 secondi.

PeK
03-02-2013, 21:49
io ho quello con i7 e la scheda video è la stessa.

q3aquaking
04-02-2013, 11:56
l'ho aperto, che dire
un po di polvere c'era ma penso abbia guadagnato un 5°. Fatto sta che con prime95 non arriva + a 100 ma si ferma a 85.
tutti i discorsi fatti si basavano sulla modalità "prestazioni elevate" di win7

ho intsallato anche il sw power4gear dell'ASUS...

guardando meglio noto con realtemp che:
-in idle con gestione P4G quiet office con moltiplicatore a 8 (consumo circa 7w) sono sui 50/55 gradi (che è simile al "risparmio energetico" di win7)
-in idle con gestione P4G High Performance con moltiplicatore a 24 (consumo circa 20w) sono sui 61/63 gradi (che è simile a "prestazioni elevate" di win7)
che ne pensate?

paolo.g
09-02-2013, 14:49
batteria, si può lasciare inserita la batteria con la corrente collegata ma disattivarne la ricarica ?

Paolus89
10-02-2013, 09:28
batteria, si può lasciare inserita la batteria con la corrente collegata ma disattivarne la ricarica ?

per quanto ne so non è possibile, anche perchè non avrebbe senso.

paolo.g
10-02-2013, 09:36
per quanto ne so non è possibile, anche perchè non avrebbe senso.

intendevo dire quando la carica della batteria è completa

Darkgeggio
20-02-2013, 15:43
Salve ragazzi, sto cercando di risolvere un pò di problemi di compatibilità di questo pc con windows 8 ma non riesco a capire una cosa: L'n55sf è identico al modello n55sl ma nel sito delle compatibilità per l'upgrade di windows 8, viene riconosciuto solo n55sl come pc compatibile. Ho effettuato un installazione pulità di windows 8 pro installando una parte dei driver presenti sulla pagina riguardante l'n55sf ma rimangono dei problemi relativi all'uso delle combinazioni fn+... come per il controllo della luminosità. Visto che sono due modelli identici sulla carta ma, come mi ha detto l'asus telefonicamente dopo ripetute mail, "diversi"... è possibile aggiornare il bios del mio n55sf con quello del modello n55sl? così da risolvere quei problemi che riguardano l'utilizzo di windows 8?

PeK
20-02-2013, 18:38
è possibile aggiornare il bios del mio n55sf con quello del modello n55sl? così da risolvere quei problemi che riguardano l'utilizzo di windows 8?

io non rischierei... se poi vuoi sacrificarti per la causa, ben venga :D

però sappi che andrà male e poi potrai gettarlo :read:

strozzapaperi
21-02-2013, 16:19
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono inscritto per chiedervi aiuto. Possego anche io un N55s e ne sono molto soddisfatto eccetto per un problema che si è sempre manifestato sin da subito, ho notato che capita sempre in occasione della navigazione internet. Vorrei sottoporvi il video che è eloquente. Il pc si blocca impazzito e produce anche un fastidioso rumore dalle casse audio, nessuna attività dell'hard disk e possibilità di intervento. Mi tocca sempre riavviarlo due volte perchè la prima volta sia l'audio che le prestazioni hanno ancora problemi di performance. Faccio presente di aver già piallato tutto almeno due volte e aggiornato i driver... Ultimamente poi si presenta con molta frequenza. Qualche idea o consiglio? Grazie a tutti per l'aiuto!
http://vimeo.com/60174397

PeK
22-02-2013, 08:20
ciao e benvenuto!
io direi che se una formattazione non ha risolto, l'unica è mandare in assistenza. sono molto veloci e bravi, se sei in garanzia.

strozzapaperi
22-02-2013, 23:12
Dici potrebbe essere hardware?

danibrasil
02-03-2013, 19:57
se mi devo presentare avvisatemi. Non ho trovato la sezione.

vengo al dunque.. la mia batteria è andata a zero (collegata ma non in carica) e su consiglio di un negozio ( mi hanno detto era in corto) ne ho presa un altra. Il notebook funziona correttamente con l'alimentatore. Ora mi è arrivata la batteria la collego e tutto ok, quando sta per scaricarsi inserisco l'alimentatore e vedo che continua a lampeggiare e va a zero pure questa.

Quindi qual'è può essere il problema se non era la batteria?

paolo.g
03-03-2013, 10:02
se mi devo presentare avvisatemi. Non ho trovato la sezione.

vengo al dunque.. la mia batteria è andata a zero (collegata ma non in carica) e su consiglio di un negozio ( mi hanno detto era in corto) ne ho presa un altra. Il notebook funziona correttamente con l'alimentatore. Ora mi è arrivata la batteria la collego e tutto ok, quando sta per scaricarsi inserisco l'alimentatore e vedo che continua a lampeggiare e va a zero pure questa.

Quindi qual'è può essere il problema se non era la batteria?

togli la batteria e pulisci i contatti

danibrasil
03-03-2013, 13:22
togli la batteria e pulisci i contatti

in che modo posso pulire i contatti senza rovinarli?

paolo.g
03-03-2013, 13:51
nessun pericolo, ti basta anche solo un fazzoletto o poco più

danibrasil
04-03-2013, 12:13
nessun pericolo, ti basta anche solo un fazzoletto o poco più

ho provato ma nulla, praticamente la batteria originale rimane collegata ma non in carica, ma il notebook con batteria attaccata e alimentatore funziona correttamente.
Con la batteria nuova che ho comprato funzionava a batteria, fino a quando si è scaricata, se la inserisco ora non si accende nemmeno..

anasta
13-03-2013, 14:48
ciao danibrasil!
posso chiederti dove l'hai comprata la batteria? e quanto l'hai pagata?
io non so dove trovarla

danibrasil
13-03-2013, 14:50
ciao danibrasil!
posso chiederti dove l'hai comprata la batteria? e quanto l'hai pagata?
io non so dove trovarla

ciao, cerca su google..batteriamondo, batterietutti

anasta
13-03-2013, 14:57
ah l'hai comprata su quei siti?
cercavo di evitarli perchè sono batterie non originali

paolo.g
13-03-2013, 15:51
ah l'hai comprata su quei siti?
cercavo di evitarli perchè sono batterie non originali

anche io sono interessato ma oltre ai siti indicati non si trova proprio niente:(

Harlus
17-03-2013, 15:16
Salve ragazzi, sto cercando di risolvere un pò di problemi di compatibilità di questo pc con windows 8 ma non riesco a capire una cosa: L'n55sf è identico al modello n55sl ma nel sito delle compatibilità per l'upgrade di windows 8, viene riconosciuto solo n55sl come pc compatibile. Ho effettuato un installazione pulità di windows 8 pro installando una parte dei driver presenti sulla pagina riguardante l'n55sf ma rimangono dei problemi relativi all'uso delle combinazioni fn+... come per il controllo della luminosità. Visto che sono due modelli identici sulla carta ma, come mi ha detto l'asus telefonicamente dopo ripetute mail, "diversi"... è possibile aggiornare il bios del mio n55sf con quello del modello n55sl? così da risolvere quei problemi che riguardano l'utilizzo di windows 8?

Qualcun altro ha provato ad installarci win8? Avete notato gli stessi problemi?

PeK
17-03-2013, 15:28
Qualcun altro ha provato ad installarci win8? Avete notato gli stessi problemi?

si, l'unica combinazione che non funziona è quella della luminosità :stordita:

Harlus
17-03-2013, 16:58
si, l'unica combinazione che non funziona è quella della luminosità :stordita:

Che tra l'altro è anche quella che si usa di più :asd:. Comunque da qualche altra parte si riesce a modificarla, o no? Quindi tutti gli altri tasti (tipo quelli del volume) funzionano correttamente, giusto?
Comunque potrebbero anche fare lo sforzo di buttar fuori dei driver aggiornati, non è possibile che facciano aggiornamenti solo per 6mesi-1anno e poi se ne fottano.

berrettoverde
26-03-2013, 13:53
Una domanda sui driver che si trovano sul sito Asus: per prendere la versione più aggiornata è meglio basarsi sulla data o sul numero della versione? Come è possibile che per quasi ogni elemento che (sparo a caso) la versione 1.1 sia di oggi e la 1.2 di settimana scorsa?

Vorrei aggiornare ma non so su quale dei due basarmi!

paolo.g
07-04-2013, 10:21
buongiorno a tutti, devo riportare allo stato iniziale il nb N75SF tramite la partizione di ripristino. nelle istruzioni ho trovato le indicazioni ma non mi è chiaro un punto: viene indicato se si vuole creare una oppure due partizioni del disco ma non c'è nessun riferimento del secondo disco presente sul 17". tramite i DVD di ripristino invece ci sono le indicazioni per disattivare il disco rigido secondario. devo disattivare in ogni caso il secondo disco anche se utilizzo la partizione di ripristino? ci vuole molto tempo per ripristinare il nb? è un'operazione che non ho mai fatto. grazie a tutti in anticipo

paolo.g
11-04-2013, 22:21
buongiorno a tutti, devo riportare allo stato iniziale il nb N75SF tramite la partizione di ripristino. nelle istruzioni ho trovato le indicazioni ma non mi è chiaro un punto: viene indicato se si vuole creare una oppure due partizioni del disco ma non c'è nessun riferimento del secondo disco presente sul 17". tramite i DVD di ripristino invece ci sono le indicazioni per disattivare il disco rigido secondario. devo disattivare in ogni caso il secondo disco anche se utilizzo la partizione di ripristino? ci vuole molto tempo per ripristinare il nb? è un'operazione che non ho mai fatto. grazie a tutti in anticipo

up!

berrettoverde
13-04-2013, 09:35
Da qualche giorno ho notato che quando si scarica spesso e volentieri non compare più il messaggio di batteria scarica, mentre prima mi avvertiva al 10% e poi al 7%. Nelle impostazioni di risparmio energia è attivata l'opzione, a qualcuno è successo?
Uso Windows 8, qualche problema di driver? Però fino a poco fa andava senza problemi..

Altra domanda: sul sito Asus vedo i diversi driver, ma come è possibile che spesso i più recenti hanno un numero di versione più piccolo del precedente? Spesso succede tipo che la versione più recente è la 1.23 (sparo a caso) e quella di un mese prima è la 1.24! Bisogna fidarsi della data o della versione?

berrettoverde
30-04-2013, 21:11
Da qualche giorno ho notato che quando si scarica spesso e volentieri non compare più il messaggio di batteria scarica, mentre prima mi avvertiva al 10% e poi al 7%. Nelle impostazioni di risparmio energia è attivata l'opzione, a qualcuno è successo?
Uso Windows 8, qualche problema di driver? Però fino a poco fa andava senza problemi..

Altra domanda: sul sito Asus vedo i diversi driver, ma come è possibile che spesso i più recenti hanno un numero di versione più piccolo del precedente? Spesso succede tipo che la versione più recente è la 1.23 (sparo a caso) e quella di un mese prima è la 1.24! Bisogna fidarsi della data o della versione?

Nessuno? Per la batteria ho impostato "Non intervenire" in batteria in esaurimento (10%) e sospensione in batteria quasi scarica (5%) però comunque a volte si spegne al'improvviso..


Discorso SSD: qualcuno l'ha montato? Sapete suggerirmi un caddy compatibile con l'N55 e un case dove infilare il lettore cd/masterizzatore (il mio legge anche i BR)?

shadowm
02-05-2013, 18:58
ragazzi buona sera a tutti... avrei bisogno di una info.. magari x voi è una stupidaggine ma volevo chiedere a voi che siete piu esperti...

Ho provato ad installare le apps e i driver che ho trovato sul supporto di asus x questo portatile solo che su windows 8 non tutti vanno bene... sopratutto ho dei problemi a livello audio e di altre piccole cose...
Mi dite che drivers e applicazioni dovrei installare per favore?

Vi ringrazio in anticipo!!

berrettoverde
03-05-2013, 22:03
ragazzi buona sera a tutti... avrei bisogno di una info.. magari x voi è una stupidaggine ma volevo chiedere a voi che siete piu esperti...

Ho provato ad installare le apps e i driver che ho trovato sul supporto di asus x questo portatile solo che su windows 8 non tutti vanno bene... sopratutto ho dei problemi a livello audio e di altre piccole cose...
Mi dite che drivers e applicazioni dovrei installare per favore?

Vi ringrazio in anticipo!!

Cerca il nome del driver sul sito Asus nella sezione download e scarica da lì!

shadowm
04-05-2013, 19:43
Ehm.. La sezione Windows 8 x questo tel nn c'è..
Come devo fare?

Harlus
05-05-2013, 08:37
Ehm.. La sezione Windows 8 x questo tel nn c'è..
Come devo fare?

L'unica cosa che si può fare è installare quelli per 7, purtroppo.
Comunque per ora quelli che hanno installato win8 hanno avuto problemi solo con il tasto per la luminosità. Prova a descrivere esattamente che problemi hai.

berrettoverde
05-05-2013, 13:46
Ehm.. La sezione Windows 8 x questo tel nn c'è..
Come devo fare?

Ma infatti ho detto di cercare il driver specifico, non la sezione del notebook.
I driver di tutto ci sono anche per Windows 8, solo che devi cercarli uno a uno tramite il loro nome. L'unico problema è che non funziona benissimo il tasto della luminosità, il resto ok.

Gengis@Kan
07-05-2013, 21:50
Salve a tutti ho un N55SL-S1097V xchè mi ritrovo due schede video ??

Una geforce GT 635 M ed una Intel HD Graphics 3000

Inoltre qualcuno di buona volontà mi da la sigla della batteria di questo notebook xche l'ho tolta in albergo e l'ho dimenticata e non conosco le carateristiche per ricomprarla.

Grazie anticipatamente.

Harlus
08-05-2013, 12:25
Salve a tutti ho un N55SL-S1097V xchè mi ritrovo due schede video ??
Una geforce GT 635 M ed una Intel HD Graphics 3000


Una è la scheda video dedicata (geforce GT 635 M), l'altra è quella integrata nel processore(HD Graphics 3000). In pratica quando è richiesta poca potenza di calcolo grafica si usa l'integrata per risparmiare energia, mentre quando il gioco si fa duro entra il campo la geforce.

shadowm
10-05-2013, 14:16
Ragazzi come posso risolvere x il problema della luminosità?? Esiste qualche driver o qualche programma che fa funzionare la luminosità senza che si blocchi?

Harlus
10-05-2013, 17:51
Ragazzi come posso risolvere x il problema della luminosità?? Esiste qualche driver o qualche programma che fa funzionare la luminosità senza che si blocchi?

Ma non riesci a regolarla neanche dal pannello di controllo? Oppure il problema è solo che non riesci a farlo con i tasti?

berrettoverde
11-05-2013, 07:46
Ragazzi come posso risolvere x il problema della luminosità?? Esiste qualche driver o qualche programma che fa funzionare la luminosità senza che si blocchi?

Non c'è modo con i tasti (salvo che Asus si svegli per fare 4 driver in croce), l'unica è modificarla dalla barra laterale.

berrettoverde
11-05-2013, 07:47
Qualcuno ha portato il modello da 6GB a 8GB? Conviene prendere un solo modulo da 4 o va necessariamente preso un kit 4x2?

DeusEx
11-05-2013, 18:26
Qualcuno ha portato il modello da 6GB a 8GB? Conviene prendere un solo modulo da 4 o va necessariamente preso un kit 4x2?
L'ho fatto io sul N75SF, appena l'ho comprato circa un anno fa.
Ho preso un modulo da 4GB della Corsair, e sostituito solo il pezzo da 2GB.
Non ho avuto alcun problema.

Gengis@Kan
12-05-2013, 12:28
qualkcuno mi da la sigla della batteria di questo notebook cortesemnte ?? vorrei comprare la batteria visto che l'ho persa:-(

Saluti

Harlus
13-05-2013, 22:36
qualkcuno mi da la sigla della batteria di questo notebook cortesemnte ?? vorrei comprare la batteria visto che l'ho persa:-(

Saluti

Hai il N75 o il N55?

Gengis@Kan
16-05-2013, 01:21
ho un n55sl

Saluti

Harlus
16-05-2013, 10:07
ho un n55sl

Saluti

Io ho il N55SF-S1091V. Sinceramente non so se la batteria sia la stessa del N55SL. Comunque se vuoi posso fare una foto alla batteria del mio così vedi che modello è.

Gengis@Kan
18-05-2013, 12:24
Si grazie va benissimo una foto, da quello che sono riuscito a capire cerando un po in giro, dovrebbe montare una batteria da 5200 MAh, ma nei vari store come anche sulla baya sono disponiobili solo da 4200 Mah.

Inoltre volevo porvi alcuni questiti:

Il primo e che vorrei installare un Hard Disk SSD Magari un Samsung 840 Pro da 256 GB visto che uso programmi CAD, quini mi servirebbe un disco affidabbile.

Il secondo è questi SSD hanno un interfaccia Sata 3 instalndoli su questo notebook si riesce a sfruttarli a pieno ? Il controller sara Sata 3 ?

L'ultimo quesito è quello di montare l'hard disk attualmente utilizzato come primario da 1 TB nel slot del DVD installando successivamente il DVD in un Box esterno, conviene fare cosi ? qualcuno l'ha fatto ? o mi conviene sostituire solo L'ard disk e montare quello di serie in un Box esterno magari USB 3.

Grazie x le eventuali rispsote.

GK

fo91
18-05-2013, 21:18
Ciao ragazzi, gia chiesi consiglio su un altro forum per un problema che mi affliggeva sartoriamente.

Praticamente, all'improvviso mentre uso il pc, lo schermo diventa a righe l'audio fa un rumore tremendo (se è in uso, altrimenti il problema è solo dello schermo) e non posso fare altro che togliere la batteria e riavviarlo, quando lo riavvio il pc va lento come se l'Hard disk fosse stato messo in ATA (come succedeva sui vecchi WIN XP), quindi devo riavviarlo di nuovo e tutto rifunziona, agiungo che succede raramente e senza nessun criterio di distanza di tempo, più spesso capita quando vedo qualcosa in streaming...(youtube....)

Mi venne suggerito di cambiare la batteria, cosa che ho fatto e il problema quest'oggi si è ripresentato, ma stavolta ho fatto di meglio, ecco a voi un video da cui potreste capire di più.

http://www.youtube.com/watch?v=PnWjUDx1nsk

Ps il pc è quello in firma, e l'unica cosa cambiata dalla versione originale è la ram che sta a 8 gb invece dei 6 gb standard.



Grazie in anticipo ragazzi,

davidep85
19-05-2013, 08:25
Buongiorno a tutti ragazzi. Per la luminosità è un problema di bios più che di driver.. Tanti altri Asus sono stati aggiornati e hanno risolto a questo modo. Purtroppo per noi niente driver nè bios aggiornati quindi ho scritto due belle mail di protesta e di richiesta, speriamo vengano accolte al più presto!

Qualcuno usa uno schermo esterno connesso in hdmi?

Harlus
19-05-2013, 12:47
Si grazie va benissimo una foto, da quello che sono riuscito a capire cerando un po in giro, dovrebbe montare una batteria da 5200 MAh, ma nei vari store come anche sulla baya sono disponiobili solo da 4200 Mah.


http://oi43.tinypic.com/etzho2.jpg

Sì in effetti la mia è da 5200 MAh. Comunque può anche darsi che funzioni lo stesso anche la 4200 Mah.

berrettoverde
23-05-2013, 22:21
Ma a qualcuno funziona il sub esterno con Windows 8?
Ho provato ad attaccarlo, convinto di averlo già provato, ma non segnala neanche la presenza del jack attaccato.
Ho installato i driver realtek ufficiali, non va per niente l'audio.
Ho installato i driver audio realtek dal sito Asus (gli ultimi per W8, tanto sono tutti uguali), non va nulla.
La soluzione è sempre quella di cancellare la periferica e farla reinstallare da Windows al riavvio successivo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

paolo.g
25-05-2013, 07:14
ho il notebook che in questi ultimi giorni sta dando brutti segnali: ogni tanto fa che spegnersi senza ragione. sto provvedendo a copia di tutto sul disco esterno e nas. cosa consigliate: prima tentare il recovery oppure direttamente l'assistenza? il nb asus n75sf è ancora in garanzia fino a gennaio del prossimo anno

Gengis@Kan
25-05-2013, 12:03
Io un recovery lo tenterei comunque.

GK

paolo.g
27-05-2013, 21:39
diverse volte prima, ora raramente quando accendo il notebook parte il logo windows poi una finestra nera con in alto a sx il carattere _ che lampeggia all'infinito. il solo modo è staccare il filo della corrente, poi con una serie di F8, F9, ESC .... il computer finalmente parte. una cosa che non avevo detto: una delle prime volte all'avvio di windows è comparsa una pagina con sfondo azzurro e testo bianco: purtroppo non ho segnato il testo, che in ogni caso occupava tutto lo schermo

Muphasa
30-05-2013, 15:12
Salve Boyz! Ho un problema sul mio Asus n55sf. Non funzionano più i tasti sulla sinistra (quelli per la gestionedel volume per intenderci). Ammetto di aver giocato un pò con Ccleaner e credo di aver eliminato il programma che li gestisce :doh: .non riesco però (googlando un pò) a capire qual'è effettivamente questo programma, così da poterlo reinstallare. Idee?

davidep85
03-06-2013, 13:31
Salve Boyz! Ho un problema sul mio Asus n55sf. Non funzionano più i tasti sulla sinistra (quelli per la gestionedel volume per intenderci). Ammetto di aver giocato un pò con Ccleaner e credo di aver eliminato il programma che li gestisce :doh: .non riesco però (googlando un pò) a capire qual'è effettivamente questo programma, così da poterlo reinstallare. Idee?

basta leggere nei primi post di questo thread..

- Asus KB filter (indispensabile): driver per la tastiera e alcuni tasti

- Asus ATKPackage (indispensabile): driver ACPI per il risparmio energetico e per gli hotkey della tastiera

davidep85
03-06-2013, 17:35
Ma a qualcuno funziona il sub esterno con Windows 8?
Ho provato ad attaccarlo, convinto di averlo già provato, ma non segnala neanche la presenza del jack attaccato.
Ho installato i driver realtek ufficiali, non va per niente l'audio.
Ho installato i driver audio realtek dal sito Asus (gli ultimi per W8, tanto sono tutti uguali), non va nulla.
La soluzione è sempre quella di cancellare la periferica e farla reinstallare da Windows al riavvio successivo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

nessun problema con windows 8 e sub esterno. usa i driver di questo portatile che installano anche il SonicMaster:

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N53SM

fo91
04-06-2013, 12:59
Ciao ragazzi, gia chiesi consiglio su un altro forum per un problema che mi affliggeva sartoriamente.

Praticamente, all'improvviso mentre uso il pc, lo schermo diventa a righe l'audio fa un rumore tremendo (se è in uso, altrimenti il problema è solo dello schermo) e non posso fare altro che togliere la batteria e riavviarlo, quando lo riavvio il pc va lento come se l'Hard disk fosse stato messo in ATA (come succedeva sui vecchi WIN XP), quindi devo riavviarlo di nuovo e tutto rifunziona, agiungo che succede raramente e senza nessun criterio di distanza di tempo, più spesso capita quando vedo qualcosa in streaming...(youtube....)

Mi venne suggerito di cambiare la batteria, cosa che ho fatto e il problema quest'oggi si è ripresentato, ma stavolta ho fatto di meglio, ecco a voi un video da cui potreste capire di più.

http://www.youtube.com/watch?v=PnWjUDx1nsk

Ps il pc è quello in firma, e l'unica cosa cambiata dalla versione originale è la ram che sta a 8 gb invece dei 6 gb standard.



Grazie in anticipo ragazzi,

Nessuno ha idea?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Nick.sf
05-06-2013, 22:18
scusate ragazzi io ho un asus n55sf... vorrei sapere se anche il vostro ha il processore che scalda moltissimo.
io mi ritrovo a 60° dopo 1 ora di utilizzo (skype streaming e navigazione con mozilla)... la cosa strana secondo me è che la ventola del processore va da 2100 a 2800rpm massimo... ho visto un amico con un k53 con lo stessa cpu che aveva la ventola a 4500rpm e oltre...
quale è la vostra esperienza a riguardo!

berrettoverde
06-06-2013, 09:45
nessun problema con windows 8 e sub esterno. usa i driver di questo portatile che installano anche il SonicMaster:

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N53SM

Grande Asus, ci sono i driver per l'N53 per Win8 e non per l'N55 :muro:

I driver vanno (è da capire come mai installando quelli realtek ufficiali non vada nulla) e non ho ancora potuto provare il sub essendo fuori casa, ma non trovo da nessuna parte la voce SonicMaster, è normale?

paolo.g
06-06-2013, 17:09
la garanzia per una batteria nuova è di sei mesi o un'anno?

davidep85
07-06-2013, 14:36
Nessuno ha idea?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Prova a fare un ripristino altrimenti ti tocca l'assistenza, non mi sembrano problemi da poco quelli che riscontri!

scusate ragazzi io ho un asus n55sf... vorrei sapere se anche il vostro ha il processore che scalda moltissimo.
io mi ritrovo a 60° dopo 1 ora di utilizzo (skype streaming e navigazione con mozilla)... la cosa strana secondo me è che la ventola del processore va da 2100 a 2800rpm massimo... ho visto un amico con un k53 con lo stessa cpu che aveva la ventola a 4500rpm e oltre...
quale è la vostra esperienza a riguardo!

Considera che la temperatura esterna si sta alzando.. la temperatura mi sembra abbastanza normale. Era così anche d'inverno?

Grande Asus, ci sono i driver per l'N53 per Win8 e non per l'N55 :muro:

I driver vanno (è da capire come mai installando quelli realtek ufficiali non vada nulla) e non ho ancora potuto provare il sub essendo fuori casa, ma non trovo da nessuna parte la voce SonicMaster, è normale?

Ci sono per tanti altri portatili Asus ma non sono tutti compatibili con il nostro. Con quelli che ti ho linkato, installa anche SonicMaster!

la garanzia per una batteria nuova è di sei mesi o un'anno?

La garanzia è limitata ad 1 (uno) anno per la sola sostituzione franco laboratori autorizzati ASUS delle batterie in dotazione.

paolo.g
07-06-2013, 14:40
grazie per la risposta, ho preso una batteria nuova in un ASUS point e mi è stato detto che la garanzia è di sei mesi

paolo.g
09-06-2013, 14:09
dopo recovery i video nuovi da usb tuner non li posso vedere a schermo intero con wmplayer e vlc, mentre le registrazioni vecchie si:( qualche suggerimento?

berrettoverde
10-06-2013, 10:50
grazie per la risposta, ho preso una batteria nuova in un ASUS point e mi è stato detto che la garanzia è di sei mesi

Quanto l'hai pagata? Io devo cambiare la mia, ho scaricato un programmino di test e mi dice che la capacità ormai si è dimezzata (usata per un anno e mezzo come capitava, attaccata e staccata dall'alimentatore), a volte si spegne anche al 20/30/40% improvvisamente e non si riaccende più se non mettendola sotto carica..

Nick.sf
10-06-2013, 14:16
Considera che la temperatura esterna si sta alzando.. la temperatura mi sembra abbastanza normale. Era così anche d'inverno?



No d'inverno nn era cosi alta... ma ripeto il mio problema è capire se ho problemi con il dissipatore... a me la ventola nn va mai oltre i 2600-2800rpm quando ho il processore che sta tra i 60 e 70° (tra l'altro facendo poco e niente)...
ho risolto un po settando il 60% come massimo valore del processore dal power4gear ma cosi la cpu nn va oltre i 2ghz invece dei 3.1, che per internet e cazzate varie ne avanza.... voi con la ventola come siete messi? quanti rpm fa in normale utilizzo?

rexcat
20-06-2013, 01:22
Problemino:
Mi sono accorto solo oggi, che windows mi vede solo 6 degli 8gb che dovrei avere nel pc. Se no sbaglio però questo problema è recente, prima li vedeva tutti. Avete idea di cosa possa essere successo? Per un attimo mi è venuto il dubbio che fossero veramente 6...

davidep85
23-06-2013, 11:09
Problemino:
Mi sono accorto solo oggi, che windows mi vede solo 6 degli 8gb che dovrei avere nel pc. Se no sbaglio però questo problema è recente, prima li vedeva tutti. Avete idea di cosa possa essere successo? Per un attimo mi è venuto il dubbio che fossero veramente 6...

strano.. saranno effettivamente 6! smonta il pannellino dietro e guarda i moduli!!

berrettoverde
25-06-2013, 09:42
QUalcuno sa come poter avviare un live cd? Io lo inserisco ma continua ad avviarsi Win8!

PeK
25-06-2013, 17:58
QUalcuno sa come poter avviare un live cd? Io lo inserisco ma continua ad avviarsi Win8!

se il cd è masterizzato correttamente basta premere ripetutamente "esc" all'avvio, poi appare un menu testuale che ti chiede da quale device vuole avviare il pc (e premi il bottone corrispondente)

necklau
25-06-2013, 18:24
QUalcuno sa come poter avviare un live cd? Io lo inserisco ma continua ad avviarsi Win8!

Se il tuo computer ha preinstallato Windows 8, devi prima andare nel bios e disattivare il secure boot. Dopo, dal menu di boot, sempre presente nel bios, imposta il lettore CD come periferica con la priorità più alta.

berrettoverde
26-06-2013, 10:23
se il cd è masterizzato correttamente basta premere ripetutamente "esc" all'avvio, poi appare un menu testuale che ti chiede da quale device vuole avviare il pc (e premi il bottone corrispondente)

Ci provo..

Se il tuo computer ha preinstallato Windows 8, devi prima andare nel bios e disattivare il secure boot. Dopo, dal menu di boot, sempre presente nel bios, imposta il lettore CD come periferica con la priorità più alta.

No, aveva Windows 7, l'8 l'ho installato io, sono entrato comunque nel bios ma non trovo nulla relativo al secure boot!

Paolus89
27-06-2013, 09:54
Ci provo..



No, aveva Windows 7, l'8 l'ho installato io, sono entrato comunque nel bios ma non trovo nulla relativo al secure boot!

Strano, io lo vedo sul mio, prova a vedere nelle impostazioni avanzate sotto la scheda advanced

Paolus89
02-07-2013, 10:37
Ecco i driver aggiornati, sono per windows 7 è vero, ma meglio di niente.

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&os=30

Per chi ha windows 8 consiglio di leggere questo forum in inglese, a quanto pare non si sa perchè pare che funziona bene il driver di windows 7:
http://www.eightforums.com/drivers-hardware/16051-semi-working-asus-fn-keys-3.html

davidep85
02-07-2013, 11:14
Ecco i driver aggiornati, sono per windows 7 è vero, ma meglio di niente.

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&os=30

Per chi ha windows 8 consiglio di leggere questo forum in inglese, a quanto pare non si sa perchè pare che funziona bene il driver di windows 7:
http://www.eightforums.com/drivers-hardware/16051-semi-working-asus-fn-keys-3.html

Da dove sei uscito fuori con questi driver?

Guarda che ci sono quelli per windows 8:

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATKPackage&p=3&s=480

Paolus89
02-07-2013, 22:21
sempre dal sito asus, ma googolando. Ma perchè non vengono messi in prima pagina in una sezione apposita?

berrettoverde
03-07-2013, 09:26
Mi sa che devo comprare una batteria nuova. Ho scritto ai vari negozi asus e il prezzo per una batteria compatibile va dai 73 euro ai 99 :eek:

Su siti che si trovano su google facilmente ne trovo alcune a 45/50 euro.. Essendo anche quelle degli asus point compatibili e non originali, conviene prenderla lo stesso da loro? La preoccupazione è che gli altri negozi vendano cinesate di scarsa qualità..

davidep85
03-07-2013, 17:19
come fate tutti a fottere la batteria in così poco tempo? conviene lasciarla staccata quando non usate il pc in batteria!
per quanto riguarda i driver purtroppo bisogna spulciare tra gli altri portatili :-(

berrettoverde
04-07-2013, 10:31
come fate tutti a fottere la batteria in così poco tempo? conviene lasciarla staccata quando non usate il pc in batteria!
per quanto riguarda i driver purtroppo bisogna spulciare tra gli altri portatili :-(

Io uso il PC al posto del fisso, con Cad, photoshop, render, modellazione 3d e giochi. La carica durava quindi poco ma da sempre, appena era scarico attaccavo l'ali e lo lasciavo attaccato sempre. Staccare la batteria e lavorare con l'alimentatore non rovina la batteria, ma se va via la corrente perdi tutto, e se ci devi lavorare non è il massimo.

davidep85
04-07-2013, 12:14
Io uso il PC al posto del fisso, con Cad, photoshop, render, modellazione 3d e giochi. La carica durava quindi poco ma da sempre, appena era scarico attaccavo l'ali e lo lasciavo attaccato sempre. Staccare la batteria e lavorare con l'alimentatore non rovina la batteria, ma se va via la corrente perdi tutto, e se ci devi lavorare non è il massimo.

anche io uso il portatile al posto del fisso.. lasciarlo attaccato sempre ti salva il lavoro ma ti fotte la batteria in pochi mesi per via dei cicli di carica e scarica che gli fai fare. io ho il notebook da due anni e la batteria mi fa ancora 2-3h con le accortezze prese..

draeke
11-10-2013, 21:51
Ciao a tutti!
Ho anche io questo bel portatile (N55SF-S1272V) che ho pensato ora di potenziare con un bel drive ssd samsung 840 evo e con della ram corsair performante a PC15000/1866 mhz, sempre 8gb.

A parte questi optional pero, ho un grosso problema!
Ho installato da zero Win 7 x64 sul nuovo disco e smanettato un po per installare i drivers , ma ora è tutto a posto, se non che, in idle e senza far andare nulla, HWMonitor mi rileva tra i 60 e gli 84° la cpu e idem la scheda video a 50 a 66°.

E' chiaro che appena vedo un film, o apro qualche programma il pc diventa un forno e non riesco piu a fare nulla..

Devo dire che questo problema si è presentato da circa sei mesi ma è andato peggiorando.. io credo che il mio dissipatore non funzioni piu bene e notare che appena avevo preso il portatile riuscivo a giocare a gta iv con un bel po di settaggi al max... adesso invece fatico persino a usarlo in windows, si rallenta per la temperatura.

Leggevo su un forum inglese che alcuni hanno avuto lo stesso problema e sono andati giu di pasta siliconica, aprendolo... ma il mio è ancora nel secondo anno di garanzia, secondo voi cosa dovrei fare?

A nessuno è capitato nulla di simile?

Ah, anche la batteria mi sta dando dei problemi, dura ora 30 minuti max e windows mi dice di cambiarla.

E dulcis in fundo, una delle 2 porte usb 3 non va piu, dandomi un errore di surcharge o qualcosa di simile...

help :)?

berrettoverde
12-10-2013, 08:51
Ciao a tutti!
Ho anche io questo bel portatile (N55SF-S1272V) che ho pensato ora di potenziare con un bel drive ssd samsung 840 evo e con della ram corsair performante a PC15000/1866 mhz, sempre 8gb.

A parte questi optional pero, ho un grosso problema!
Ho installato da zero Win 7 x64 sul nuovo disco e smanettato un po per installare i drivers , ma ora è tutto a posto, se non che, in idle e senza far andare nulla, HWMonitor mi rileva tra i 60 e gli 84° la cpu e idem la scheda video a 50 a 66°.

E' chiaro che appena vedo un film, o apro qualche programma il pc diventa un forno e non riesco piu a fare nulla..

Devo dire che questo problema si è presentato da circa sei mesi ma è andato peggiorando.. io credo che il mio dissipatore non funzioni piu bene e notare che appena avevo preso il portatile riuscivo a giocare a gta iv con un bel po di settaggi al max... adesso invece fatico persino a usarlo in windows, si rallenta per la temperatura.

Leggevo su un forum inglese che alcuni hanno avuto lo stesso problema e sono andati giu di pasta siliconica, aprendolo... ma il mio è ancora nel secondo anno di garanzia, secondo voi cosa dovrei fare?

A nessuno è capitato nulla di simile?

Ah, anche la batteria mi sta dando dei problemi, dura ora 30 minuti max e windows mi dice di cambiarla.

E dulcis in fundo, una delle 2 porte usb 3 non va piu, dandomi un errore di surcharge o qualcosa di simile...

help :)?

Per le porte non saprei, ma avendo installato W7 ti conviene provare a reinstallare i relativi driver, anche se vecchi.

La batteria mi sa che ti tocca cambiarla, io al mio l'ho dovuto fare perchè al 20% si spegneva senza preavviso.. Purtroppo sono batterie non di qualità, ho in casa un Macbook Pro preso a Dicembre 2008 e caricato completamente a caso e lasciato attaccato e la batteria ha ancora un'ottima durata, niente a che vedere con quella Asus dopo 1 anno e mezzo di utilizzo.

Per il surriscaldamento ti consiglio di aprirlo per bene e pulirlo con una bomboletta di aria compressa dalla polvere accumulata nella GPU e nel dissipatore, quello che ti spara l'aria fuori a sinistra. Il mio faceva lo stesso, anzi, si surriscaldava anche con un utilizzo normale e i giochi andavano da schifo. Una volta pulito è stato come cambiare scheda video, giochi fluidissimi (chiaramente rispetto al livello del pc) e surriscaldamento assente.
Non dovresti invalidare la garanzia arrivando fino a quel punto, forse la perdi aprendo la GPU, ma non ne sono sicuro.

Nick.sf
14-10-2013, 17:26
Ciao a tutti!
Ho anche io questo bel portatile (N55SF-S1272V) che ho pensato ora di potenziare con un bel drive ssd samsung 840 evo e con della ram corsair performante a PC15000/1866 mhz, sempre 8gb.

A parte questi optional pero, ho un grosso problema!
Ho installato da zero Win 7 x64 sul nuovo disco e smanettato un po per installare i drivers , ma ora è tutto a posto, se non che, in idle e senza far andare nulla, HWMonitor mi rileva tra i 60 e gli 84° la cpu e idem la scheda video a 50 a 66°.

E' chiaro che appena vedo un film, o apro qualche programma il pc diventa un forno e non riesco piu a fare nulla..

Devo dire che questo problema si è presentato da circa sei mesi ma è andato peggiorando.. io credo che il mio dissipatore non funzioni piu bene e notare che appena avevo preso il portatile riuscivo a giocare a gta iv con un bel po di settaggi al max... adesso invece fatico persino a usarlo in windows, si rallenta per la temperatura.

Leggevo su un forum inglese che alcuni hanno avuto lo stesso problema e sono andati giu di pasta siliconica, aprendolo... ma il mio è ancora nel secondo anno di garanzia, secondo voi cosa dovrei fare?

A nessuno è capitato nulla di simile?

Ah, anche la batteria mi sta dando dei problemi, dura ora 30 minuti max e windows mi dice di cambiarla.

E dulcis in fundo, una delle 2 porte usb 3 non va piu, dandomi un errore di surcharge o qualcosa di simile...

help :)?

Ciao anche io ho il tuo stesso problema...la cosa strana è che io ho notato che questo problema di temperatura è iniziato da quando ho istallato l'ssd (HiperX 3K di kingston)... La cosa non ha alcun senso, ma ho anche verificato che rimettendo il disco meccanico le temp tornano a posto quindi non è la polvere!!!

Io ho estratto lhdd e istallato l'ssd... sn partito da cd per istallare win7 pulito (senza le asus "INutility") e mi ritrovo con un pc che bolle appena faccio qualcosa (60° in navigazione internet con il cooler messo sotto)...
Se rimetto il disco meccanico originale che ha ancora il suo sitema del primo giorno il pc sta a 40/45°!
Non vi è alcuna spiegazione logica, eppure è cosi!

Tu hai la possibilità di verificare se rimettendo il disco meccanico di fabbrica con sistema di fabbrica hai anche tu l'abbassamento di temp oppure hai formattato il disco?

draeke
18-10-2013, 21:35
Ciao, io visto che il computer era un po imballato, dopo un anno e mezzo ho farro il backup e ripristino tramite l'utility asus, ma cmq anche dopo aver fatto il restore, il pc andava male. Ora ho fatto quello che consigliano in un forum inglese e cioe ho underclocckato il pc: In pratica lo faccio girare a 1ghz invece che 2 e voila, non scalda piu un *****.

Il problema è sicuramente che col tempo, la pasta siliconica si è cotta e il dissipatore è pieno di polvere.

La soluzione di aprirlo e pulirlo bene, ma leggo che un utente UK ha risolto veramente mettendo la pasta siliconica nuova artic mx4, ha pulito bene tutto, tolto la pasta cotta e messa quella nuova in buona quantita e voila, tutto come nuovo.

Io ora ho su SSD Samsung EVO e RAM Corsair 8gb a PC15000 di velocita ma nn posso utilizzare queste bombe appieno perche è sporco dentro.

Cmq appena avevo preso il PC giocavo a GTA IV in alta risoluzione e con livello di dettagli alto e andava una bomba.. percui questa è proprio una grossa pecca.

Per quanto riguarda la porta USB3 è proprio rotta e deve essere in corto, in effetti mi era caduto da quella parte il pc e probabilmente questo ha determinato il problema porta usb.

maxmatrix
03-11-2013, 19:52
ciao, scusate ma ho un problema.
Cercando di montare delle ISO con daemontools non finzionava più e allora ho iniziato a controllare..
Non mi ero accorto che ho oramai da quache tempo probabilmente il DRIVE Matshita che non funziona più, o meglio non viene caricato il driver da windows e quindi mi dice periferica conosciuta.
Difatti anche le periferiche virtuali di daemon mi sono segnalate come NON CARICATE con cartellino giallo
COme fare?
Grazie in anticipo

maxmatrix
03-11-2013, 20:18
ciao, scusate ma ho un problema.
Cercando di montare delle ISO con daemontools non finzionava più e allora ho iniziato a controllare..
Non mi ero accorto che ho oramai da quache tempo probabilmente il DRIVE Matshita che non funziona più, o meglio non viene caricato il driver da windows e quindi mi dice periferica conosciuta.
Difatti anche le periferiche virtuali di daemon mi sono segnalate come NON CARICATE con cartellino giallo
COme fare?
Grazie in anticipo

risolto!

http://support.microsoft.com/kb/314060/it

Paolus89
01-12-2013, 14:46
Scusate se riprendo l'argomento, ma ho notato che anche con windows 8.1 per sfruttare al meglio sonic master funzionano bene i driver windows 7 elencati a inizio pagina. Con i driver originali della realtek e quelli per windows 8.1 dell'asus che ho provato ad installare, non funziona ne il sonic master ne le casse audio del pc. L'audio si sente solo tramite le cuffie. Qualcun'altro ha riscontrato questo problema? Sul forum di assistenza microsoft ho letto che c'è chi ha risolto con l'installazione pulita. A voi come va?

PeK
01-12-2013, 15:12
io non ho problemi, con installazione upgrade da win7 a win8 a win8.1 :mbe:

PeK
01-12-2013, 21:38
anche io uso il portatile al posto del fisso.. lasciarlo attaccato sempre ti salva il lavoro ma ti fotte la batteria in pochi mesi per via dei cicli di carica e scarica che gli fai fare. io ho il notebook da due anni e la batteria mi fa ancora 2-3h con le accortezze prese..

la mia batteria è stata prodotta settembre 2011 (a leggere il numero di lotto) ed è morta a metà novembre: faccio si e no un'ora contro le oltre 3 di prima.

ho cercato le batterie su internet e trovo solo da 4400mah, mentre l'originale mia è da 5200mah. un tipo su ebay la vende originale a 240€ (e può usarla come giochino erotico per il suo sfintere posteriore per quanto mi riguarda).

qualcuno ha dei consigli per un negozio dove comprare?

rexcat
01-12-2013, 22:49
Ho visto e su ebay ci sono le compatibili da 5200mh sulla 30ina di euro
------
Sorry: "da Hong Kong". Non avevo visto bene

PeK
02-12-2013, 05:24
Si, il mio dubbio è se prenderà fuoco la prima volta che la carico....
Mi piacerebbe qualcosa che abbia passato un controllo qualità :stordita:
Scrivono garanzia eccetera, però sanno che spedire indietro costa troppo e nessuno lo farà mai...

PeK
17-12-2013, 12:13
presa su amazon una di power battery.... dura un pochino di più di quella esaurita.
statene LONTANI.

Paolus89
27-12-2013, 16:22
Salve, in questi giorni ho riscontrato un problema strano: in pratica quando premo il tasto power per l'accensione del notebook mi si accendono i led ma poi subito si rispegne prima della comparsa del logo asus, al quarto tentativo si accende normalmente. Questo succede sia con la batteria sia con il solo cavo elettrico, sia arrestando il sistema sia ibernandolo. Ho fatto dei test con lo strumento di diagnostica asus e non mi rivela nessun errore in tutti i componenti. Ho pensato che fosse un problema della scheda madre, ma cercando su internet non ho trovato nessun caso simile al mio.
Devo dire che la prima volta che mi è comparso il problema ho pemuto presto il tasto "Esc" per avviare linux da un live-usb. Inoltre riesco ad accedere al BIOS senza problemi (dopo però che mi compare il logo asus, quindi al quarto tentativo di accensione). Le periferiche funzionano tutte correttamente. Non so che fare eccetto far vedere il problema ad un centro di assistenza asus.

paolo.g
27-12-2013, 17:24
Salve, in questi giorni ho riscontrato un problema strano: in pratica quando premo il tasto power per l'accensione del notebook mi si accendono i led ma poi subito si rispegne prima della comparsa del logo asus, al quarto tentativo si accende normalmente. Questo succede sia con la batteria sia con il solo cavo elettrico, sia arrestando il sistema sia ibernandolo. Ho fatto dei test con lo strumento di diagnostica asus e non mi rivela nessun errore in tutti i componenti. Ho pensato che fosse un problema della scheda madre, ma cercando su internet non ho trovato nessun caso simile al mio.
Devo dire che la prima volta che mi è comparso il problema ho pemuto presto il tasto "Esc" per avviare linux da un live-usb. Inoltre riesco ad accedere al BIOS senza problemi (dopo però che mi compare il logo asus, quindi al quarto tentativo di accensione). Le periferiche funzionano tutte correttamente. Non so che fare eccetto far vedere il problema ad un centro di assistenza asus.

potresti provare prima dell'assistenza fare una recovery, alcune volte a me compariva all'accensione del nb la classica schermata celeste con testo bianco di errore, con la recovery ho risolto tutto:D

una info: puoi darmi delle info sullo strumento di diagnostica asus:) ?

Paolus89
27-12-2013, 17:51
potresti provare prima dell'assistenza fare una recovery, alcune volte a me compariva all'accensione del nb la classica schermata celeste con testo bianco di errore, con la recovery ho risolto tutto:D

una info: puoi darmi delle info sullo strumento di diagnostica asus:) ?

Questo è un altro mistero, non mi compare nessuna schermata blu. Il problema è più simile ad un contatto, ma dato che il pc non ha avuto urti non riesco a capire cosa può aver causato questo contatto.
Linko la sezione dove ho trovato il tools, si trova sotto la scheda BIOS:
https://www.asus.com/support/Download/1/24/M5A99X%20EVO%20R20/41/

PeK
27-12-2013, 19:49
Questo è un altro mistero, non mi compare nessuna schermata blu. Il problema è più simile ad un contatto, ma dato che il pc non ha avuto urti non riesco a capire cosa può aver causato questo contatto.
Linko la sezione dove ho trovato il tools, si trova sotto la scheda BIOS:
https://www.asus.com/support/Download/1/24/M5A99X%20EVO%20R20/41/

io avevo un problema uguale, mi han cambiato la scheda madre in garanzia. questo, però quasi due anni fa.

danyele84
21-01-2014, 08:06
Ciao ragazzi ho un problema col mio n55sf quando esco dai giochi e ritorno sotto Windows 7, lo schermo per qualche secondo inizia a flashare di nero e qualche righina bianca sulla sinistra poi si risistema e torna nella normalità . Ho provato ad aggiornare la scheda video integrata , la scheda video dedicata e driver del monitor aggiornamenti di sistema aggiornato il bios ecc ma niente fa sempre in quel modo. A qualcun altro è successo questo problema?

PeK
21-01-2014, 10:39
non mi è mai successo :stordita:

RaisedFist
07-02-2014, 13:18
Quante configurazioni ci sono nella serie N55SF?

A questo indirizzo potete trovare le configurazioni solitamente reperibili in Italia: http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=329&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=

Potete trovare inoltre queste configurazioni (in aggiornamento, segnalatemi le vostre):

- N55SF-S1272V: I7 2670QM - 8gb ram - Display Full Hd 1920x1080 - Blu Ray Writer - Hard Disk 500gb 7200rpm ibrido con 4gb ssd

- N55SF-S1273V: I7 2670QM - 6gb ram - Display Full Hd 1920x1080 - Blu Ray Writer - Hard Disk 750gb 5400rpm non ibrido

- N55SF-SX218V: I7 2670QM - 6gb ram - Display 1366x768 - Dvd Writer - Hard Disk 750gb 5400rpm non ibrido

Che differenze ci sono tra le varie configurazioni?

- Tra S1273V e S1272V ci sono un centinaio di euro di differenza. L'hard disk ibrido e la ram maggiorata valgono la spesa, se avete soldi da mettere l'investimento è ben ripagato!

- Full Hd è la risoluzione migliore che si possa avere attualmente ed è formata da 1920x1080 pixel. Sicuramente la qualità è migliore ed è possibile godersi i filmati in alta definizione. In contrasto, scritte e menu sono più piccoli e giocare a questa risoluzione non è certo una passeggiata per il notebook in quanto il carico sulla scheda video e sul processore è molto maggiore rispetto ad una risoluzione inferiore.

- Il Blu Ray è un costo in più, se pensate di usarlo per vedere i film in Blu Ray ad alta definizione allora farà al caso vostro altrimenti non è indispensabile.

- Tra 6gb e 8gb di ram la differenza non è abissale, si può sempre espandere la ram in un secondo momento (fino ad 8gb) però se ci sono 2gb in più sicuramente non fanno male.

- Ci sono differenze tra l'hard disk ibrido e quello standard? Ebbene si, ce ne sono eccome! Intanto i 7200rpm si fanno sentire parecchio in confronto ai 5400rpm, inoltre i 4gb di ssd possono sembrare pochi ma in realtà servono per velocizzare l'avvio delle applicazioni caricate più spesso.

- Il processore Intel 2630QM è tanto peggio dell'Intel 2670QM? Stesso discorso della ram, se c'è tanto meglio altrimenti avrete qualche mhz in meno da utilizzare!

Segnalo il mio modello che è diverso da quelli elencati: N55SF-S1092V

berrettoverde
07-03-2014, 16:24
Ho appena formattato il notebook e sto installando i vari driver (Windows 8.1).

Il primo problema è relativo all'audio (già riscontrato in altre vecchie formattazioni): possibile che scaricando l'ultima versione dal sito asus, dal sito realtek e da stationdrivers non si riesca a farlo andare?
Devo precisare che al primo avvio di W8.1 andava ma mi ero fissato e volevo avere la versione più aggiornata. Alla fine ho dovuto risolvere installando il vecchio driver (di cui avevo fatto il backup) che avevo prima di formattare.
Qualcuno sa come sia possibile?
Lasciamo perdere il discorso SonicMaster, quello proprio non sono mai riuscito a installarlo se non con i driver originali di Windows 7.

Ho scaricato dal sito asus l'utility Instan On (anche se non ho capito bene a cosa serva, già di suo si avvia istantaneamente appena alzo lo schermo) ma non si installa, dice che il sistema non la supporta.

Paolus89
08-03-2014, 10:23
Ho appena formattato il notebook e sto installando i vari driver (Windows 8.1).

Il primo problema è relativo all'audio (già riscontrato in altre vecchie formattazioni): possibile che scaricando l'ultima versione dal sito asus, dal sito realtek e da stationdrivers non si riesca a farlo andare?
Devo precisare che al primo avvio di W8.1 andava ma mi ero fissato e volevo avere la versione più aggiornata. Alla fine ho dovuto risolvere installando il vecchio driver (di cui avevo fatto il backup) che avevo prima di formattare.
Qualcuno sa come sia possibile?
Lasciamo perdere il discorso SonicMaster, quello proprio non sono mai riuscito a installarlo se non con i driver originali di Windows 7.

Ho scaricato dal sito asus l'utility Instan On (anche se non ho capito bene a cosa serva, già di suo si avvia istantaneamente appena alzo lo schermo) ma non si installa, dice che il sistema non la supporta.

Guarda mi trovo nella stessa tua situazione e purtroppo non sono mai riuscito a trovare una soluzione. C'è da dire che con i driver realtek funzionanti ero arrivato alla versione del 2012 con sonicmaster funzionante. Per sonicmaster ti consiglio di usare i driver i windows 7 e di impostare la modalità audio a 92k hz

berrettoverde
08-03-2014, 17:46
Guarda mi trovo nella stessa tua situazione e purtroppo non sono mai riuscito a trovare una soluzione. C'è da dire che con i driver realtek funzionanti ero arrivato alla versione del 2012 con sonicmaster funzionante. Per sonicmaster ti consiglio di usare i driver i windows 7 e di impostare la modalità audio a 92k hz

Riesci a darmi il link della versione giusta?

berrettoverde
10-04-2014, 13:34
Guarda mi trovo nella stessa tua situazione e purtroppo non sono mai riuscito a trovare una soluzione. C'è da dire che con i driver realtek funzionanti ero arrivato alla versione del 2012 con sonicmaster funzionante. Per sonicmaster ti consiglio di usare i driver i windows 7 e di impostare la modalità audio a 92k hz

Niente??

Paolus89
11-04-2014, 10:54
Niente??

Susami il ritardo ecco quelli che uso io, all'interno ci sono anche sonic master ecc. Puoi provare ad aggiornare il driver audio ora, dopo che è uscito Windows 8.1 update 1 in quanto pare che hanno sistemato alcuni problemi di compatibilità. In caso il link dove ho preso i driver è questo: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio2/Audio_Realtek_SM_Win7_64_Z6016413.zip

#Aggiornamento: ho provato ad installare il driver dopo l'aggiornamento windows e non funziona. Ho contattato per questo l'asus tramite lo strumento di assistenza su facebook.

Paolus89
12-04-2014, 12:36
Ho scaricato dal sito asus l'utility Instan On (anche se non ho capito bene a cosa serva, già di suo si avvia istantaneamente appena alzo lo schermo) ma non si installa, dice che il sistema non la supporta.

Devi cercare sul sito asus il programma adatto a windows 8.1 ecco l'ultima versione: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/Power4GearHybrid/Power4GearHybird_Win81_64_VER307.zip , in compenso asus usb charger plus non mi funziona.

berrettoverde
13-04-2014, 11:06
Susami il ritardo ecco quelli che uso io, all'interno ci sono anche sonic master ecc. Puoi provare ad aggiornare il driver audio ora, dopo che è uscito Windows 8.1 update 1 in quanto pare che hanno sistemato alcuni problemi di compatibilità. In caso il link dove ho preso i driver è questo: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio2/Audio_Realtek_SM_Win7_64_Z6016413.zip

#Aggiornamento: ho provato ad installare il driver dopo l'aggiornamento windows e non funziona. Ho contattato per questo l'asus tramite lo strumento di assistenza su facebook.

Ho appena installato 8.1 Update 1 dopo un'installazione pulita. Al momento ho quelli che installa W8 in automatico.. Se ti rispondono fammi sapere!

berrettoverde
13-04-2014, 11:07
Devi cercare sul sito asus il programma adatto a windows 8.1 ecco l'ultima versione: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8.1/Power4GearHybrid/Power4GearHybird_Win81_64_VER307.zip , in compenso asus usb charger plus non mi funziona.

Charger Plus non lo uso mai, ma ero riuscito a farlo andare su 8 se non ricordo male..
Il link è di Power4Gear, no di Instant On :D

Paolus89
13-04-2014, 21:26
Charger Plus non lo uso mai, ma ero riuscito a farlo andare su 8 se non ricordo male..
Il link è di Power4Gear, no di Instant On :D

Avo letto male il post, in ogni caso instan on su windows 8 non serve. Ti ho linkato questo perché la versione precedente che avevo di power 4 gear comprendeva un opzione per attivare o meno instant on. Ora ho messo questa e oltre a non esserci differenza di tempo di ripresa è più leggera come versione.
Se asus si degna di rispondere ti faccio sapere.

paolo.g
11-05-2014, 18:06
c'è la possibilità all'avvio di windows visualizzare solo l'utente SmartLogonManager visualizzando direttamente la webcam?

Paolus89
12-05-2014, 21:31
c'è la possibilità all'avvio di windows visualizzare solo l'utente SmartLogonManager visualizzando direttamente la webcam?

non ho mai provato, ma penso di sì. Che sistema operativo usi?

paolo.g
12-05-2014, 21:36
non ho mai provato, ma penso di sì. Che sistema operativo usi?

7

paolo.g
15-06-2014, 16:01
ho un problema strano. i tasti in verticale a sx della tastiera (volume, ...), performance e fn non mi vanno più. pls help me:muro:

Paolus89
26-06-2014, 00:16
ho un problema strano. i tasti in verticale a sx della tastiera (volume, ...), performance e fn non mi vanno più. pls help me:muro:

Devi installare i driver:
asus kb filter
atk package

dadbs
06-07-2014, 20:59
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, volevo montare un SSD al posto del mio attuale hdd da 750gb e 5400rpm, pensavo al samsung 840 Evo o Pro...ma secondo voi è meglio aspettare l'uscita dell' 850? cosi i prezzi della versione precedente calano o rimarranno invariati?

Altra cosa, avendo formattato il pc qualche mese fa installando un windows 7 pulito è necessario riformattarlo o potrei anche solo clonarlo per avere "prestazioni al top"?

Grazie

PeK
07-07-2014, 12:32
windows va reinstallato per evitare di rovinare lo ssd nuovo.
io ti direi di prendere quello che ti serve quando raggiungi in budget: il gioco dell'attesa vuol dire che poi quando esce costa troppo allora aspetti che cali di prezzo e nel frattempo escono i rumors della nuova gen ed allora aspetti quello eccetera.

considera che un ssd buono come quel samsung già ora satura il bus sata3 e la longevità è ben oltre il tempo che lo userai :)

dadbs
15-07-2014, 20:54
Installato SSD Samsung evo da 250gb, che dire un altro computer! parte in 15 secondi e i programmi all'istante...vedremo nei successivi test con Autocad e 3D

P.s ho aggiunto anche 2gb di ram giusto per completare l'opera:D

InvincibleBoy
12-08-2014, 11:44
ho un piccolo problema con trasformatore...

da ieri diventa iper caldo (anche di notte) e si spegne in automatico....cosi che non alimenta piu il pc e spegne anche lui...

e una cosa normale?
perche diventa cosi caldo che nn lo posso tenere in mano...(mi ustiono)
cosa puo essere successo?


grz

paolo.g
20-08-2014, 06:25
c'è la possibilità all'avvio di windows visualizzare solo l'utente SmartLogonManager visualizzando direttamente la webcam?
Qualche suggerimento?

opti
01-09-2014, 20:51
Ciao ragazzi ho un problema col mio n55sf quando esco dai giochi e ritorno sotto Windows 7, lo schermo per qualche secondo inizia a flashare di nero e qualche righina bianca sulla sinistra poi si risistema e torna nella normalità . Ho provato ad aggiornare la scheda video integrata , la scheda video dedicata e driver del monitor aggiornamenti di sistema aggiornato il bios ecc ma niente fa sempre in quel modo. A qualcun altro è successo questo problema?

Ho esattamente il tuo stesso problema.... ma si presenta molto più spesso.
Ho smontato tutto il portatile e ho sostituito la pasta termoconduttiva con un momentaneo miglioramento. dopo qualche settimana si è ripresentato il problema.
Escludo che sia una questione software visto che ho formattato e reinstallato il tutto. Ho scoperto che il problema non si presenta collegando un monitor esterno all' uscita HDMI. Impostando 2 monitor cloni la schermata nera si presenta solo sul monitor interno.
Il problema si presenta quando la temperatura del pc passa vicino ai 70° C , superati i quali delle volte il problema svanisce.
Ho trovato in rete diverse altre persone che si trovano nella stessa situazione, ma nessuno ha trovato la soluzione.
Secondo me è un problema di falso contatto su qualche saldatura, che con la temperatura e le dilatazioni del materiale appare o scompare.
Alcuni in rete hanno notato che premendo con forza a sx del touchpad quando il problema appare, spesso, scompare. Li sotto c'è il chipset, che penso gestisca anche lo switch fra le uscite video....
Soluzione al problema penso sia la sostituzione della scheda madre....
Per ora lo tengo così : quando sono a giro lo uso in quiet office dove la temperatura non supera mai i 60° C e quando ho bisogno di prestazioni lo attacco al monitor esterno.

Te hai trovato la soluzione?

danyele84
02-09-2014, 08:06
Guarda io alla fine l'ho smontato TUTTO ho dato una bella pulita ai componenti interni alla ventola c'era molta polvere soprattutto sotto la ventola e all'interno della griglia dove esce l'aria . Sono già 3 settimana che ho fatto questa operazione e ora il portatile è perfetto come prima..

opti
02-09-2014, 13:07
ok bene.
ora riprovo a ripulirlo....
grazie per ora

danibrasil
14-09-2014, 12:33
Ciao ragazzi, sono un possessore dell'Asus N55SF S1272V
8 gb ram
GPU nvidia gt 555m
CPU i7 -2670 QM
schermo FHD

Vorrei venderlo per passare ad un notebook piu prestante per il gaming..

A quanto potrei venderlo? touchpad un po usurato per l'uso, schermo senza nessuno segno, lo uso solo a corrente in quanto la batteria non carica piu per non so quale problema, ho una seconda batteria nuova.

berrettoverde
26-09-2014, 22:46
Ho una domanda relativa alla velocità via wireless.. Ho fatto un contratto con Fastweb e la velocità teorica, confermata dal collegamento via ethernet, è di 100 mb (circa).
Possibile che via wifi arrivi al massimo a 40 mega, per saltare a 100 appena attacco il cavo?
Non mi intendo di reti e non ho mai avuto certi problemi dato che fino ad ora ero con una normalissima 7 mega..

andrears250
01-10-2014, 13:32
io ho un problema abbastanza grave, almeno per l'utilizzo.

credo sia legato al flat ma non sono sicurissimo

vi allego le foto fatte con telefono.

mi era successo due mesi fa, dopo un paio di volte tutto tornato nella norma fino ad oggi.

penso di smontarlo e verificare i contatti del flat ma magari a qualcuno è successo e ha la soluzione o un consiglio.


quello che vedete rosso, dovrebbe essere nero.


http://i.imgur.com/nuvMVkBl.jpg

http://i.imgur.com/pifqRvol.jpg




edit: niente da fare.. ho smontato tutto il notebook e ho provato a muovere e pulire i contatti del cavo dello schermo.. ma niente di niente.... che tristezza... il computer ha meno di 3 anni... spero di recuperare l'estensione di garanzia fatta con il negozio dove l'avevo comprato, ovviamente non garanzia asus.
Fosse un desktop ci penserei da me ma immagino ci sia da comprare un nuovo lcd con cavo annesso... ma se poi fosse un problema del connettore della scheda madre? come scoprirlo?

ovviamente quando doveva succedere? quando mi serve per lavoro.. per carità, userò uno schermo esterno nel frattempo ma è davvero frustrante.. il nonnetto a7db va ancora perfettamente.

Paolus89
02-10-2014, 08:45
hai provato a cambiare la pasta termica? Perchè da come ho potuto capire quella che hanno utilizzato durante l'assemblaggio non è il massimo,
seconda cosa hai provato ad aggiornare i driver della scheda video con un installazione pulita? Intendo sia i driver nvidia, sia quelli dell'intel.

davidep85
02-10-2014, 15:10
Ho una domanda relativa alla velocità via wireless.. Ho fatto un contratto con Fastweb e la velocità teorica, confermata dal collegamento via ethernet, è di 100 mb (circa).
Possibile che via wifi arrivi al massimo a 40 mega, per saltare a 100 appena attacco il cavo?
Non mi intendo di reti e non ho mai avuto certi problemi dato che fino ad ora ero con una normalissima 7 mega..

La password del wifi che cifratura ha? che driver wifi hai sul notebook?

io ho un problema abbastanza grave, almeno per l'utilizzo.

credo sia legato al flat ma non sono sicurissimo

vi allego le foto fatte con telefono.

mi era successo due mesi fa, dopo un paio di volte tutto tornato nella norma fino ad oggi.

penso di smontarlo e verificare i contatti del flat ma magari a qualcuno è successo e ha la soluzione o un consiglio.


quello che vedete rosso, dovrebbe essere nero.

edit: niente da fare.. ho smontato tutto il notebook e ho provato a muovere e pulire i contatti del cavo dello schermo.. ma niente di niente.... che tristezza... il computer ha meno di 3 anni... spero di recuperare l'estensione di garanzia fatta con il negozio dove l'avevo comprato, ovviamente non garanzia asus.
Fosse un desktop ci penserei da me ma immagino ci sia da comprare un nuovo lcd con cavo annesso... ma se poi fosse un problema del connettore della scheda madre? come scoprirlo?

ovviamente quando doveva succedere? quando mi serve per lavoro.. per carità, userò uno schermo esterno nel frattempo ma è davvero frustrante.. il nonnetto a7db va ancora perfettamente.

hai provato con il cavo vga o dvi per vedere che non sia la scheda video?

Mi serve qualcuno così gentile, con windows 7, da verificare il seguente valore nella chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000\FeatureTestControl

Nel mio caso ad es è f800. Potrebbe servire per risolvere i problemi di luminosità con windows 8 che ha questo portatile!

Grazie a tutti

andrears250
03-10-2014, 16:25
hai provato con il cavo vga o dvi per vedere che non sia la scheda video?

certamente, sia vga che hdmi

comunque ho usato il metodo fonzie... alzato il note acceso dal lato destro e lasciato sbattere, 10 cm circa... tornato a posto... deve essere un qualche cavolo di contatto.



Mi serve qualcuno così gentile, con windows 7, da verificare il seguente valore nella chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000\FeatureTestControl

Nel mio caso ad es è f800. Potrebbe servire per risolvere i problemi di luminosità con windows 8 che ha questo portatile!

Grazie a tutti

sempre f800

davidep85
07-10-2014, 14:44
certamente, sia vga che hdmi

comunque ho usato il metodo fonzie... alzato il note acceso dal lato destro e lasciato sbattere, 10 cm circa... tornato a posto... deve essere un qualche cavolo di contatto.




sempre f800

bene spero che tu abbia risolto per un po' di tempo! invece mi hai dato una brutta notizia per l'altro valore, grazie per la collaborazione!

marcoghira
25-10-2014, 21:08
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi scrivo perchè ho questi problemi:
-i gadget del desktop non si visualizzano corettamente ad esempio il power4gear non si vede completo
- inoltre non mi compaiono sul monitor le notifiche dei tasti che premo da tastiera ad esempio se premo il tasto per spegnere il volume non mi viene il simbolo come prima in trasparenza al centro del monitor lo stesso quando alzo o abbasso o se disattivo o attivo il wifi.

sapete dirmi quale è il problema? ed eventualmente come risolverlo? se è questione solo di driver....?

grazie mille per la disponibilità

Marco

doclight
27-10-2014, 11:06
Salve a tutti,

vorrei installare un ssd al posto del masterizzatore, ho già preso l'adattatore. Installandolo come voglio fare io, cioè al posto del masterizzatore, poi il sistema operativo potrà fare il boot dall'ssd? Oppure mi conviene installare l'ssd al posto dell'attuale hdd e mettere l'hdd al posto del masterizzatore?

Grazie

PeK
27-10-2014, 18:41
Salve a tutti,

vorrei installare un ssd al posto del masterizzatore, ho già preso l'adattatore. Installandolo come voglio fare io, cioè al posto del masterizzatore, poi il sistema operativo potrà fare il boot dall'ssd? Oppure mi conviene installare l'ssd al posto dell'attuale hdd e mettere l'hdd al posto del masterizzatore?

Grazie

io ho messo ssd al posto del'hdd ed hdd al posto del dvd

doclight
27-10-2014, 21:11
io ho messo ssd al posto del'hdd ed hdd al posto del dvd

pertanto farò anch'io la stessa cosa.....

andrears250
28-10-2014, 09:26
è quello che ho fatto io, molto comodo soprattutto perchè puoi impostare lo spegnimento dell'hd meccanico quando non in uso, vai quindi a risparmiare qualcosina a livello di rumore e di durata batteria.

doclight
28-10-2014, 09:40
interessante questa cosa. Si fa a livello bios o da so? Penso che installerò Centos.

andrears250
31-10-2014, 14:39
si fa a livello di pannello di controllo,
però non metterlo troppo basso... gli hd soffrono lo stop/avvio più che la durata di funzionamento

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/80403d1381076384-hd-secondario-e-spegnimento-automatico-risparmio-energetico.jpg

doclight
31-10-2014, 14:54
grazie, quindi è a livello di so. Come ho detto metterò centOS, quindi andrò a vedere lì. :gluglu:

berrettoverde
04-11-2014, 18:44
Ho un problemino con Windows 8 e le ultime versioni dei driver del touchpad scaricati direttamente dal sito Synaptic.
In pratica c'è sempre un certo lag alla risposta del touchpad quando utilizzo la tastiera e passo subito al touchpad.

Per farvi capire, se mi fermo mentre scrivo questo messaggio e vado a muovere il puntatore tramite touchpad questo risponde dopo circa 1 secondo, mentre usando il mouse non ci sono problemi di nessun tipo.

E' particolarmente fastidioso perchè se ad esempio digito un indirizzo web e poi vado subito a muovermi mi trovo sempre bloccato, oppure se lo sto usando sul divano e faccio un alt+tab, stesso risultato.

Qualcuno sa se c'è qualche impostazione da qualche parte da modificare?

doclight
15-12-2014, 14:50
Salve a tutti,

vorrei installare un ssd al posto del masterizzatore, ho già preso l'adattatore. Installandolo come voglio fare io, cioè al posto del masterizzatore, poi il sistema operativo potrà fare il boot dall'ssd? Oppure mi conviene installare l'ssd al posto dell'attuale hdd e mettere l'hdd al posto del masterizzatore?

Grazie

confermo che l'hdd fa il boot anche se messo al posto del masterizzatore.

paolo.g
16-01-2015, 16:38
una buona ssd per il mio asus :)

dadbs
18-01-2015, 09:18
una buona ssd per il mio asus :)

Samsung secondo me è il migliore, io ho un 840 EVO e lo trovo perfetto

doclight
19-01-2015, 10:44
samsung 840 PRO

Paolus89
24-01-2015, 10:34
Salve a tutti è un po' che non scrivo, volevo "aprire" una discussione riguardo windows 10, secondo voi il nostro notebook avrà problemi di driver? In teoria a livello hardware stiamo messi benissimo, riesco a far girare tranquillamente Dragon Age Inquisition (anche se con le prestazioni grafiche ridotte), ma quello che mi preoccupa è la compatibilità con i driver per le funzioni fn, il bluetooth e la compatibilità con la nostra particolare scheda madre. Secondo voi vale la pena fare il prima possibile il passaggio o conviene aspettare qualche mese?

PeK
24-01-2015, 16:34
gia con win8.1 ho problemi con i tasti fn (tipo la luminosità), con 10 la situazione non può altro che migliorare :)

poi l'upgrade sarà gratuito, ergo farò un test con un disco sacrificale :read:

Paolus89
24-01-2015, 17:06
infatti, il lato positivo è che avendo dato a dispozione agli utenti la preview hanno potuto inviare i feedback. In ogni caso spero veramente che facciano un lavoro migliore di ottimizzazione. Windows 8.1 è molto stabile, mi si impalla raramente ed è veloce, ovviamente ho modificato alcune impostazioni, ma nulla di "profondo". Sperò migliorerà con windows 10.

Ginzo
04-03-2015, 18:47
Ciao a tutti :)

anche io ho deciso di fare il passaggio a un SSD e ho già preso un bellissimo EVO 850 da 256 :sofico:

ora, cosa consigliate di fare, lo metto al posto del vecchio hdd o nello slot del lettore? (ho già un bay)

Dove recupero un iso di windows 7 in cui posso inserire il seriale per poi formattare? volevo fare la cosa il più pulita possibile e scegliermi da solo i driver tenendo solo gli essenziali, dato che l'utility di backup genera un'immagine colossale (18 gb).

consigli di qualche tipo? non rischio che unavolta formattato non mi legge le usb e connessioni a internet così non sono in grado di aggiornarlo?

della vecchia partizione linux e del disco splittato non me ne frega niente sinceramente

doclight
05-03-2015, 17:50
Puoi metterlo nel bay del bluray, fa il boot anche da lì.

Per la iso di windows, c'è quella ufficiale da scaricare. Non ho il link comodo, ma basta cercare con google.

Non ti preoccupare che funziona tutto.

paolo.g
05-03-2015, 21:47
Ciao a tutti :)

anche io ho deciso di fare il passaggio a un SSD e ho già preso un bellissimo EVO 850 da 256 :sofico:

ora, cosa consigliate di fare, lo metto al posto del vecchio hdd o nello slot del lettore? (ho già un bay)

Dove recupero un iso di windows 7 in cui posso inserire il seriale per poi formattare? volevo fare la cosa il più pulita possibile e scegliermi da solo i driver tenendo solo gli essenziali, dato che l'utility di backup genera un'immagine colossale (18 gb).

consigli di qualche tipo? non rischio che unavolta formattato non mi legge le usb e connessioni a internet così non sono in grado di aggiornarlo?

della vecchia partizione linux e del disco splittato non me ne frega niente sinceramente

avevo utilizzato questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168

Ginzo
05-03-2015, 22:42
avevo utilizzato questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168

molte grazie!

Paolus89
17-03-2015, 23:16
Ciao Ragazzi ho un problema da due mesi ormai, in pratica quando metto il pc in modalità prestazioni elevate le ventole girano parecchio anche senza programmi attivi. Ho provato a togliere un antivirus che avevo ma il risultato non cambia. Non so più cosa controllare. In modalità "bilanciato" le ventole diminuiscono di velocità. La velocità delle ventole è correlata al riscaldamento del pc.

PeK
18-03-2015, 11:42
potresti avere polvere nel dissipatore!
o smonti il pc e lo pulisci oppure provi con aria compressa a pulire. occhio che in entrambi i casi potresti danneggiare irreparabilmente il laptop!

lomaxi72
08-04-2015, 10:43
Ciao a tutti :)

anche io ho deciso di fare il passaggio a un SSD e ho già preso un bellissimo EVO 850 da 256 :sofico:

ora, cosa consigliate di fare, lo metto al posto del vecchio hdd o nello slot del lettore? (ho già un bay)

Dove recupero un iso di windows 7 in cui posso inserire il seriale per poi formattare? volevo fare la cosa il più pulita possibile e scegliermi da solo i driver tenendo solo gli essenziali, dato che l'utility di backup genera un'immagine colossale (18 gb).

consigli di qualche tipo? non rischio che unavolta formattato non mi legge le usb e connessioni a internet così non sono in grado di aggiornarlo?

della vecchia partizione linux e del disco splittato non me ne frega niente sinceramente

Mi potresti dire che bay hai preso?
Avuto problemi nel montaggio?

maxmatrix
11-04-2015, 18:22
Scusate, voglio riformattare il mio N55SF ma invece di reinstallare winzoz dalla recovery volevo sapere se qualcuno mi sappia indicare una ISO di Win7 alleggerita da tutte le porcherie inutili Asus.
Grazie

dadbs
11-04-2015, 20:04
Scusate, voglio riformattare il mio N55SF ma invece di reinstallare winzoz dalla recovery volevo sapere se qualcuno mi sappia indicare una ISO di Win7 alleggerita da tutte le porcherie inutili Asus.
Grazie

Puoi scaricare la ISO direttamente dal sito della microsoft utilizzando il tuo product key, cosi dovrebbe essere completamente pulito (io avevo fatto cosi)

maxmatrix
11-04-2015, 21:19
Puoi scaricare la ISO direttamente dal sito della microsoft utilizzando il tuo product key, cosi dovrebbe essere completamente pulito (io avevo fatto cosi)
sì l'unica cosa è che poi mancano tutti i driver

dadbs
11-04-2015, 22:04
sì l'unica cosa è che poi mancano tutti i driver

Si esatto, è un po una palla scaricarli e installarli però sei sicuro di avere tutto pulito

andrears250
04-05-2015, 22:27
ragazzi, le porte usb2 mi stanno dando problemi.
se collego mouse funzionano.. ma dispositivi tipo iphone e hd autoalimentati nada..
ho levato aicharger e provato a reinstallare tutti i driver usb ma non sembra funzionare.

dadbs
07-05-2015, 15:54
Un informazione dai più esperti, se lo schermo si mette a "sfarfallare" fino a diventare nero che problema potrebbe essere? contatti della scheda madre andati?

andrears250
13-05-2015, 14:35
il flat? per verificare che non sia la scheda video.. usa la connessione vga e collega un monitor esterno.


io invece ho notato che a volte le lampade calano di luminosità.. per poi tornare lentamente al max..

dadbs
16-05-2015, 14:35
il flat? per verificare che non sia la scheda video.. usa la connessione vga e collega un monitor esterno.


io invece ho notato che a volte le lampade calano di luminosità.. per poi tornare lentamente al max..

Volevo provare con lo schermo esterno ma ora non lo fa più per il momento :muro:
Per la luminosità non ho notato problemi io

paolo.g
02-06-2015, 14:04
dove vengono salvate le configurazioni synapastics ?

Paolus89
12-06-2015, 08:21
il flat? per verificare che non sia la scheda video.. usa la connessione vga e collega un monitor esterno.


io invece ho notato che a volte le lampade calano di luminosità.. per poi tornare lentamente al max..

Dunque anche io ho avuto questo problema, ma ho notato che è correlato al surriscldamento dei componenti prova ad aggiornare i driver nvidia (facendo installazione pulita) e intel. Inoltre occorre tenere il pc o sotto una base con ventola se si usano prestazioni elevate o impostare risparmio energetico bilanciato.

per quanto riguarda la luminosità è un sensore che si può disattivare nelle impostazioni risparmio energetico.

dove vengono salvate le configurazioni synapastics ?

non ho capito cosa intendi, in ogni caso in basso a destra ci dovrebbe essere l'icona "dispositivi di puntamento synaptic" e lì puoi cambiare le opzioni, non so a voi ma io non riesco ad aggiornare all'ultimissima versione i driver che perdo di funzionalità.

dadbs
12-06-2015, 08:39
Alla fine sto facendo sostituire lcd all'assistenza asus, sperando che poi passi come difetto e l'assicurazione mi rimborsi

Aggiornamento: pc ritirato oggi, oltre alla sostituzione dello schermo mi hanno consigliato di usare un supporto ventilato, in quanto il pc scalda molto e va a rovinare lo schermo

Paolus89
13-06-2015, 09:27
per il surriscaldamento installate sul pc il driver aggiornato "intel INF", vi assicuro che la differenza è notevole

https://downloadcenter.intel.com/it/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-Utility-di-aggiornamento-INF-

questo è il link da dove scaricarlo.
Spero che con windows 10 ci sia una maggiore ottimizzazione.

dadbs
18-06-2015, 11:15
Sapete dove posso trovare la batteria originale per l asus? Ho trovato solo quelle cinesi con i vari google ecc..

paolo.g
18-06-2015, 21:59
non ho capito cosa intendi, in ogni caso in basso a destra ci dovrebbe essere l'icona "dispositivi di puntamento synaptic" e lì puoi cambiare le opzioni, non so a voi ma io non riesco ad aggiornare all'ultimissima versione i driver che perdo di funzionalità.

chiedevo dove vengono salvati i files della configurazione synaptics in modo di avere un backup

andrears250
21-06-2015, 00:04
Sapete dove posso trovare la batteria originale per l asus? Ho trovato solo quelle cinesi con i vari google ecc..

siamo nella stessa barca..
anche se non so' quanto convenga comprare una batteria originale.. costano davvero troppo..
magari eviterei certe "marche" ma credo ci sia qualche produttore valido. no?

comunque a meno di 40 neuri.. zero

tanto che mi vien voglia di comprare le celle e sostituirle da me.

la batteria oramai mi lascia improvvisamente... fuori calibrazione in maniera preoccupante.

dadbs
21-06-2015, 09:09
siamo nella stessa barca..
anche se non so' quanto convenga comprare una batteria originale.. costano davvero troppo..
magari eviterei certe "marche" ma credo ci sia qualche produttore valido. no?

comunque a meno di 40 neuri.. zero

tanto che mi vien voglia di comprare le celle e sostituirle da me.

la batteria oramai mi lascia improvvisamente... fuori calibrazione in maniera preoccupante.

Stesso problema, ho preso una batteria da un sito a 20 euro con garanzia 6 mesi...durata 7 mesi ora non si ricarica più.
Le originali sono introvabili comunque:mc:

PeK
21-06-2015, 12:38
siamo nella stessa barca..
anche se non so' quanto convenga comprare una batteria originale.. costano davvero troppo..
magari eviterei certe "marche" ma credo ci sia qualche produttore valido. no?

comunque a meno di 40 neuri.. zero

tanto che mi vien voglia di comprare le celle e sostituirle da me.

la batteria oramai mi lascia improvvisamente... fuori calibrazione in maniera preoccupante.

io ho preso una cinese da amazon, non vale nulla. :muro:

Paolus89
22-06-2015, 09:26
io ho preso una cinese da amazon, non vale nulla. :muro:

Ho comprato questa batteria su Ebay e devo dire che funziona bene, certo non è ai livelli di quella originale, ma costa la metà e dopo alcuni cicli iniziali di settaggio ha una durata tutto sommato soddisfacente. http://www.ebay.it/itm/Batteria-5200mAh-10-8V-per-ASUS-N55E-N55F-N55S-/291488601761?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43de1316a1

dadbs
22-06-2015, 10:18
Ho comprato questa batteria su Ebay e devo dire che funziona bene, certo non è ai livelli di quella originale, ma costa la metà e dopo alcuni cicli iniziali di settaggio ha una durata tutto sommato soddisfacente. http://www.ebay.it/itm/Batteria-5200mAh-10-8V-per-ASUS-N55E-N55F-N55S-/291488601761?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43de1316a1

Dalla foto è uguale alla mia che è durata 7 mesi:( comunque per informazione su amazon è disponibile l'originale all'umile prezzo di 105 euro più spedizione...

andrears250
24-06-2015, 19:29
Dalla foto è uguale alla mia che è durata 7 mesi:( comunque per informazione su amazon è disponibile l'originale all'umile prezzo di 105 euro più spedizione...

mortacci loro

sarebbe interessante un articolo che le prenda e le compari "aprendole" e vedendo quali sono gli elementi.

Paolus89
25-06-2015, 09:21
come prezzo è oggettivamente esagerato, nemmeno le batterie dei mac arrivano a costare così tanto, ma almeno per quelle vale la pena spendere visto il loro livello di efficienza. In ogni caso la batteria da 25 euro mi sta funzionando bene.

andrears250
25-06-2015, 14:54
hmm ci farò un pensiero... a volte si spegne appena acceso in maniera del tutto casuale



tornando invece alla questione usb2... boh.. avevo cancellato tutto, reinstallato e andavano... ora invece continuano a perdere i driver / non riconoscere le periferiche tipo hard disk portatili o iphone.. boh.

dadbs
25-06-2015, 15:36
hmm ci farò un pensiero... a volte si spegne appena acceso in maniera del tutto casuale



tornando invece alla questione usb2... boh.. avevo cancellato tutto, reinstallato e andavano... ora invece continuano a perdere i driver / non riconoscere le periferiche tipo hard disk portatili o iphone.. boh.

Pure io ho lo stesso problema con una delle usb

Paolus89
25-06-2015, 19:02
Scusate se ricambio topic, ho appena scoperto dei driver della scheda audio realtek di agosto 2013 funzionano sul nostro pc con windows 8.1. Se volete li carico online e vi invio il link

berrettoverde
28-07-2015, 18:59
Scusate se ricambio topic, ho appena scoperto dei driver della scheda audio realtek di agosto 2013 funzionano sul nostro pc con windows 8.1. Se volete li carico online e vi invio il link

Certamente!

ste2006
29-07-2015, 08:18
Buongiorno,non so se può essere utile a qualcuno,ho provato diverse build di Windows 10 e tutte lo stesso problema audio che non funzionava,driver per Windows 7 distorcevano l'audio del subwoofer,stamattina ho riprovato con Windows 10 pro disabilitando l'installazione automatica dei driver e installando la versione 6.0.1.6413 presa dal cd dei driver asus n55,e devo dire con enorme soddisfazione funziona tutto!!!!!Alla prossima;)

lomaxi72
29-07-2015, 09:41
Installato un SSD e spostato il precedente HDD in un caddy, togliendo il drive ottico.
Il portatile ha ripreso vita

Paolus89
29-07-2015, 15:21
Certamente!

ecco il link dei driver audio funzionanti con windows 8.1

https://mega.nz/#!h1QRDL4R!Fea1asXTSsoIYJWn35HpvuHsmjtgZ6mPqbjNqViQw9o

Avete provato questi?

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-hardware/audio-non-funziona-post-windows-10-e-ricerche/c27e617d-ca56-4c9d-b03b-9ad7b9b899f7?auth=1

dadbs
27-08-2015, 08:58
Scusate ma secondo voi è possibile che uno schermo nuovo appena sostituito abbia un pixels bruciato!? sono DUE mesi che aspetto che mi venga sostituito lo schemo in garanzia per un pixels bruciato, ma mi è stato detto dal centro assistenza che mi aveva riparato lo schermo che in teoria mi stanno facendo un favore perchè fino ai 5 pixesl non c'è garanzia :eek:

:muro: :muro:

andrears250
28-08-2015, 01:09
le garanzie zero pixel penso vengano specificate... ho paura che abbiano ragione ma basta spulciare i termini e condizioni

dadbs
28-08-2015, 08:58
Si purtroppo hanno ragione, però è scandaloso, schermo nuovo pixels morto e son 70 giorni che non ho il notebook

andrears250
03-09-2015, 16:14
in effetti fa un po' scazzare...
non costano certo come prodotti apple che magari ti cambiano perchè non ti piace la sfumatura di colore (esempio banale)
ma non è che sia proprio regalato.

dadbs
03-09-2015, 21:44
Si beh se non avessi già pagato col cavolo che mi avrebbero fatto aspettare due mesi e mezzo, si sarebbero mossi subito per cambiarlo in garanzia:cry:

Darkgeggio
06-09-2015, 11:28
ragazzi, come sta succedendo anche a voi, con questo aggiornamento di windows10 ci sono più problemi che altro.
Ho visto che siete riusciti a risolvere il problema dell'audio ma ci sono comunque tanti altri piccoli problemi di incompatibilità dei driver.
Vorrei chiede a chi è riuscito ad installare i driver fondamentali per il funzionamento del pc se può gentilmente fare un elenco o una guida con le versioni dei driver da installare in modo da semplificare la vita a chi possiede questo stupendo forno a legna :) (se poi viene aggiornato il primo post sarebbe una cosa fantastica)
Ringrazio in anticipo :)

andrears250
08-09-2015, 11:26
io per ora sono rimasto a 7 anche se sono molto curioso di 10.
magari lo installo su un fisso e vedo se mi ispira.. e nel frattempo vediamo questa storia dei driver.

comunque per la cronaca, ho ordinato una batteria... speriamo sia decente.. quella originale andava alla grande, durava veramente ore... ed ora invece schianta casualmente invece che durare semplicemente meno... peccato.

Darkgeggio
12-09-2015, 12:48
comunque per la cronaca, ho ordinato una batteria... speriamo sia decente.. quella originale andava alla grande, durava veramente ore... ed ora invece schianta casualmente invece che durare semplicemente meno... peccato.

anche la mia dopo 1 anno e mezzo ad un tratto mi durava 20 minuti e anche meno, poi ha iniziato a non caricare più. Comprata una batteria su amazon compatibile dopo 1 anno stesso discorso, prima ha iniziato a durare pochissimo e poi non si caricava più.
Ho provato ad inviare in assistenza il pc e mi hanno cambiato la scheda madre ma senza risultati

andrears250
13-09-2015, 01:42
vabbe dai per 20 euro, se per ora dura le 2 ore e mezza che sembra durare.. meglio che avere la batteria con sudden death.

(mi gratto che non si sa mai)

Harlus
07-10-2015, 10:42
ma voi riuscite a fare il boot da usb con questo notebook?

andrears250
07-10-2015, 11:24
ma voi riuscite a fare il boot da usb con questo notebook?

certo, tutte le mie reinstallazioni le ho fatte da usb.

lomaxi72
07-10-2015, 14:37
Ho un problema con le USB 3.0. Collego una pendrive e inizia il balletto collegata/scollegata. Ho già provato a disinstallare tutti i driver USB e reinstallarli, ma non ho risolto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto?

andrears250
08-10-2015, 14:34
Ho un problema con le USB 3.0. Collego una pendrive e inizia il balletto collegata/scollegata. Ho già provato a disinstallare tutti i driver USB e reinstallarli, ma non ho risolto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto?

si... ti dico solo che con usb3 se attacco iphone 4s... bluscreen.. cosa che non succede appena reinstallato tutto... come se degradasse..

usb2 vanno e non vanno e sempre con iphone 4s capita che il telefono venga alimentato ad intermittenza (praticamente vibra in continuazione come se attaccassi e staccassi)

stessa cosa per alcuni hd esterni autoalimentati... a volte non li riconosce...

cancellando e reinstallando a mano torna a funzionare ma sembra che la cosa duri poco

non riesco a capire se è un problema software o hardware o magari entrambe le cose...

paolo.g
08-10-2015, 18:21
sapete in quale file / cartella vengono salvate le configurazioni ?

lomaxi72
09-10-2015, 15:29
si... ti dico solo che con usb3 se attacco iphone 4s... bluscreen.. cosa che non succede appena reinstallato tutto... come se degradasse..

usb2 vanno e non vanno e sempre con iphone 4s capita che il telefono venga alimentato ad intermittenza (praticamente vibra in continuazione come se attaccassi e staccassi)

stessa cosa per alcuni hd esterni autoalimentati... a volte non li riconosce...

cancellando e reinstallando a mano torna a funzionare ma sembra che la cosa duri poco

non riesco a capire se è un problema software o hardware o magari entrambe le cose...

Esatto. La cosa che succede al tuo iphone è in pratica la stessa che succede alla mia pendrive. Attacca e stacca.
Ho dovuto usare sempre le USB 3 per collegare una stampante, perchè dalle USB 2 praticamente non la rionosceva (Hardware non riconosciuto). Adesso sto problema pure alle 3....

_nick_
15-10-2015, 15:24
Buongiorno,non so se può essere utile a qualcuno,ho provato diverse build di Windows 10 e tutte lo stesso problema audio che non funzionava,driver per Windows 7 distorcevano l'audio del subwoofer,stamattina ho riprovato con Windows 10 pro disabilitando l'installazione automatica dei driver e installando la versione 6.0.1.6413 presa dal cd dei driver asus n55,e devo dire con enorme soddisfazione funziona tutto!!!!!Alla prossima;)

Io non ho la pro ma la base (credo) ma ho provato a fare quello che scrivi e non funziona. Ho disattivato l'aggiornamento automatico e provato a installare i driver che indichi (che tra l'altro sono del 2011!) e mi dice che sul sistema ci sono già driver più recenti e non me li installa. Andando in gestione dispositivi e disinstallando quelli che ci sono invece li installa ma con un errore alla fine dell'installazione. L'installazione arriva comunque alla fine ma una volta fatto il riavvio si continua a non sentire nulla dagli speaker. Attaccando casse o cuffie al jack delle cuffie invece l'audio c'è. Qua il problema sono gli speaker non la scheda audio.

Paolus89
16-10-2015, 23:45
Anche io con Windows 10 ho avuto parecchi problemi: crash, blocchi e schermate blu. Alla fine per evitare di rompere il notebook e per avere la sicurezza di risolvere una volta per tutte le problematiche ho installato Ubuntu Studio come sistema operativo. Da quel momento il pc è molto migliorato, certo ho dovuto smanettare un po' per avere un sistema il più completo possibile, ma vi assicuro che ne è valsa la pena.

doclight
19-11-2015, 21:16
Buonasera a tutti,

tempo fa il mio Asus n55sf è stato in riparazione in garanzia presso Sirpel Srl. Niente da dire sulla riparazione, notebook funziona (per ora) bene, nessuno striscio ma... MI SONO APPENA ACCORTO CHE MANCA IL TAPPO DELLO SLOT DELLA SCHEDA SD. Quei maledetti se lo sono tenuto, probabilmente per rivenderlo su ebay. Sono stanco di queste putt*n*tine all'italiana. Possibile che ogni volta che mandi qualcosa in riparazione o torna indietro non funzionante oppure manca quacosa? :muro: :muro: :muro:

paolo.g
28-11-2015, 10:16
Buongiorno a tutti , non ho più il gadget power4gear hibryd , sapete dove posso trovarlo ?

ste2006
29-11-2015, 07:29
Io non ho la pro ma la base (credo) ma ho provato a fare quello che scrivi e non funziona. Ho disattivato l'aggiornamento automatico e provato a installare i driver che indichi (che tra l'altro sono del 2011!) e mi dice che sul sistema ci sono già driver più recenti e non me li installa. Andando in gestione dispositivi e disinstallando quelli che ci sono invece li installa ma con un errore alla fine dell'installazione. L'installazione arriva comunque alla fine ma una volta fatto il riavvio si continua a non sentire nulla dagli speaker. Attaccando casse o cuffie al jack delle cuffie invece l'audio c'è. Qua il problema sono gli speaker non la scheda audio.

Ciao mi dispiace non poterti aiutare al cento per cento perché ho rimesso il seven visto che il 10 non mi faceva spostare i file temporanei di edge su hardisk secondario avendo messo l'ssd.
Se hai ancora il 10 prova smanettare nel pannello di controllo dell'audio ad abbassare la frequenza di campionamento da 24 bit professionale 48000 a 24 bit 44100 ed a spuntare la modalità immediata.
un'ultima premesssa mi è doverosa farla ho eseguito l'installazione pulita di Windows 10 pro perché facevo parte del programma insider con il mio account,non so se può dipendere dalla versione,comunque dei driver ho installato solo gli atk package e quelli della scheda audio, se ci sono altri driver mancanti non ricordo bene, con gli atk installati potete utillizzare i driver a corredo del notebook

andrears250
09-12-2015, 14:38
a qualcuno svacca in maniera del tutto random la regolazione della luminosità?
o meglio... mentre lo stai usando si abbassa e poi si rialza.. come fosse automatica


altro problema.. non mi fa completare l'installazione di itunes.. boh

berrettoverde
12-12-2015, 10:38
Avrei intenzione di installare al posto del lettore DVD/bluray un SSD.
I caddy sono universali o devo cercare qualche caratteristica specifica?

andrears250
14-12-2015, 14:01
Avrei intenzione di installare al posto del lettore DVD/bluray un SSD.
I caddy sono universali o devo cercare qualche caratteristica specifica?

devo prenderlo sata e della giusta altezza.

berrettoverde
15-12-2015, 08:51
devo prenderlo sata e della giusta altezza.

L'altezza è 12.7?