View Full Version : [Thread Tecnico] The Elder Scrolls V - Skyrim
mikegemini77
06-12-2011, 17:59
Si ma occhio che se nn sbaglio showracemenu incasina tutte le skill del pg un po' come succedeva in oblivion...
notizie sulla patch 1.3?
Si ma occhio che se nn sbaglio showracemenu incasina tutte le skill del pg un po' come succedeva in oblivion...
notizie sulla patch 1.3?
This week we released update 1.2 across all platforms, and we’ll be releasing an incremental update next week. We anticipate it will be up on PC first, and then hit PS3 and Xbox 360 later in the week. Among other things, the update will fix issues like magic resistance not calculating properly and the rare, amazing backwards flying dragon. Once the update is released, we’ll share the full release notes.
After the holidays, we’ll continue to release regular updates for the game — through full title updates, as well as incremental “gameplay updates” to fix whatever issues come up along with rebalancing portions of the game for difficulty or exploits. We plan on having a lot of these, not just a few. Overall, you should expect updates to be hitting the PC and Steam earlier and more often, as that’s a process we control. Console updates will follow, as they must be certified and processed by those manufacturers
Segnalo che tra breve (alcune ore, ma fino a poco fa era già accessibile) sarà pubblicata la nuova tweakguide di Koroush Ghazi per Skyrim:
http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide
Per chi non conoscesse l'autore, si tratta di colui che nel tempo ha realizzato tantissime guide sia per l'ottimizzazione del sistema che per i giochi. Potete trovare le sue vecchie guide su www.TweakGuides.com
Marcogardo
06-12-2011, 19:03
tutto dipende da shadowdistance: se metti le ombre a 2k ma la distanza a 1000 saranno dettagliate ma sarà tutto un popup. Se invece mettete la distanza a 8000 e le ombre a 4094 faranno ca-+re lo stesso! quindi io vi consiglio: distanza 3500/4000 e ombre a 3072. Un ottimo compromesso ;)
Dantidus
06-12-2011, 21:07
raga scusate l'intrusione... una domanda che probabilmente sarà stata fatta un miliardo di volte... non mi funziona più la mod che usa i 4GB di ram del sistema e che ne limita l'utilizzo a 2. ho una scheda video ATI e ho scaricato la piccola dll da mettere dentro la cartella del gioco (?). o meglio io l'ho messa lì... magari ho sbagliato. insomma il gioco mi crasha più di prima e non so piu che fare! ho messo il Serious HD Retexture Landscape Skyrim con risoluzione delle texture a 1024x1024 e credo sia questo il prob ma non so come toglierlo... qualcuno saprebbe indicarmi la via senza dover per forza disinstallare e reinstallare il tutto?
dreadreaper
06-12-2011, 22:41
Noto nel gioco un eccessivo effetto di " abbagliamento" quando ruoto la visuale velocemente. Capisco un pò di tale effetto, ma se guardo qualcosa in alto come un tetto e dopo mi giro, la visuale diventa completamente nera.
C'è un modo per limitare tale effetto?
Può essere colpa del mod Post Processing FXAA Injector?
Si è quello , il FXAA ;)
Segnalo che ora la Tweak Guide di Koroush Ghazi per Skyrim è finalmente accessibile:
http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide
Per chi non conoscesse l'autore, si tratta di colui che nel tempo ha realizzato tantissime guide sia per l'ottimizzazione del sistema che per i giochi. Potete trovare le sue vecchie guide su www.TweakGuides.com
Dopo aver letto attentamente le quasi 90 pagine di topic, vi pongo una domanda da 1.000.000 di euro...
Se dovessi decidere di acquistare Skyrim domani mi prendereste per pazzo?
Nel senso..riuscirò a giocarci senza dover impazzire un paio di volte al giorno? Meglio aspettare?
Va molto a fortuna da quel che leggo, ma in generale riuscirò a divertirmi?
una domanda per chi ha un Crossfire di ATI;
che driver usate?
vi abilitano il Crossfire?
io ho provato gli 11.11b e 11.11c che son poi la stessa cosa ma le schede lavorano massimo al 35/40/45%..
ho provato anche gli 11.12preview ma niente lo stesso..
poi ho messo gli ultimi Cap abbinati agli 11.11c ma niente ancora..
bisogna usare magari RadeonPro ?
grazie
naporzione
07-12-2011, 09:42
ragazzi sembrero' stupido ma le patch dove le trovo per installarle (gioco su pc)?:confused: su steam non trovo nulla ne tantomeno sul sito del gioco.
ragazzi sembrero' stupido ma le patch dove le trovo per installarle (gioco su pc)?:confused: su steam non trovo nulla ne tantomeno sul sito del gioco.
steam fa tutto da solo..
DarkMage74
07-12-2011, 09:47
ragazzi sembrero' stupido ma le patch dove le trovo per installarle (gioco su pc)?:confused: su steam non trovo nulla ne tantomeno sul sito del gioco.
Steam aggiorna automaticamente
farinacci_79
07-12-2011, 09:52
Dopo aver letto attentamente le quasi 90 pagine di topic, vi pongo una domanda da 1.000.000 di euro...
Se dovessi decidere di acquistare Skyrim domani mi prendereste per pazzo?
Nel senso..riuscirò a giocarci senza dover impazzire un paio di volte al giorno? Meglio aspettare?
Va molto a fortuna da quel che leggo, ma in generale riuscirò a divertirmi?
Ribadisco quello che ho scritto pochi post fa: io non ho mai avuto un problema, gioco tranquillamente e "Moddo" senza particolari precauzioni...
...spero di non darmi la zappa sui piedi...
Ezechiele25,17
07-12-2011, 11:33
Aggiunto in prima il changelog della patch 1.2 e questo tweak per le ombre segnalato da Ulukajii
fSunShadowUpdateTime=0.000
fSunUpdateThreshold=0.100
da mettere sotto [Display] in Skyrim.ini. Permettono di fare in modo che le ombre non scorrano drasticamente come le lancette degli orologi col passare del tempo.
A me continua ad andarmi random al desktop diritto e sparatto ogni tanto.
Ed a volte carica le texture male, ad esempio se entro in una casa, non vedo il pavimento etc.
Quando succede riavvio il gioco e va a posto.
Ho installato solo una MOD (prima non aveva questi difetti mi pare di ricordare), ma non saprei come levarla esattamente tra l'altro :cry:
Che faccio reinstallo?
Locketto
07-12-2011, 14:09
provo anche qui
BUG
IL LIBRO CHIMARVAMIDIUM
raga devo fare questa missione ma il libro già preso precedentemente e ora davanti al baule dove dovrebbe essere contenuto non posso fare nulla
dovrei raccoglierlo ma li dentro non c'è, non posso nemmeno depositarlo per poi recuperarlo...
come posso fare? (cheat inclusi)
Segnalo bug nella libreria all'ingresso (sulla destra) della casa di Whiterun.
Da un paio di giorni (quindi anche dopo essere uscito dal gioco e rientrato) non posso più leggere, prendere ne sistemare i libri.
L'altra libreria nello stanzino col tavolo alchemico invece funziona.
PS: ogni tanto quando c'è qualche bug grafico lo fotografo, alcuni sono divertenti, poi magari li posto! :D
PPS: a me i draghi non volano al contrario, com'è possibile?
Segnalo un errore in prima pagina: per disabilitare il vsync occorre inserire la riga iPresentInterval=0 sotto la sezione [Display] in Skyrim.ini e non in Skyrimpref.ini. Ho notato la cosa nel sito di tweaking (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide) e infatti mi ero sbagliato. Adesso va decisamente meglio. :)
edit. mando anche un pm all'autore
Ezechiele25,17
07-12-2011, 17:16
Segnalo un errore in prima pagina: per disabilitare il vsync occorre inserire la riga iPresentInterval=0 sotto la sezione [Display] in Skyrim.ini e non in Skyrimpref.ini. Ho notato la cosa nel sito di tweaking (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide) e infatti mi ero sbagliato. Adesso va decisamente meglio. :)
edit. mando anche un pm all'autore
corretto
mikegemini77
07-12-2011, 17:50
Aggiunto in prima il changelog della patch 1.2 e questo tweak per le ombre segnalato da Ulukajii
fSunShadowUpdateTime=0.000
fSunUpdateThreshold=0.100
da mettere sotto [Display] in Skyrim.ini. Permettono di fare in modo che le ombre non scorrano drasticamente come le lancette degli orologi col passare del tempo.
Ora provo se funziona :cool:
EDIT: ok provato, ora le ombre esterne del sole si muovono a micro-scatti, in effetti è' + realistico rispetto a prima anke se l'effetto 'scatto' resta sempre ma va meglio considerando poi che il sole in skyrim si muove velocemente :D
anche io ho un buggone da segnalare (ma non so a quanto serva segnalarlo qui... :D)
A whiterun, se si va nelle catacombe e si prende l'anello della quest prima di aver effettivamente attivato la quest, poi non si può restituire al tizio (nè droppare per terra o passare ad un altro).
Problema da poco, eh... ;)
Un aggiornamento via steam,qualcuno sa di cosa si tratti?
Edit:
Patch 1.3 Notes:
General stability improvements
Optimize performance for Core 2 Duo CPUs
Fixed Radiant Story incorrectly filling certain roles
Fixed magic resistances not calculating properly
Fixed issue with placing books on bookshelves inside player purchased homes
Fixed dragon animation issues with saving and loading
Fixed Y-look input to scale correctly with framerate
Altro bug in una missione della gilda dei ladri, non ricordo il titolo (poi stasera lo scrivo)i
Si devono recuperare 4 diari in un dungeon con una donna fantasma (che ricompare diverse volte) e quando sono andato a consegnare i libri al tizio della gilda mi da missione completata ma mi restano i libri e niente ricompensa, vabbè! :D
Adoro questo gioco ma davvero ci sono troppi bug! :fagiano:
Un aggiornamento via steam,qualcuno sa di cosa si tratti?
Edit:
Patch 1.3 Notes:
General stability improvements
Optimize performance for Core 2 Duo CPUs
Fixed Radiant Story incorrectly filling certain roles
Fixed magic resistances not calculating properly
Fixed issue with placing books on bookshelves inside player purchased homes
Fixed dragon animation issues with saving and loading
Fixed Y-look input to scale correctly with framerate
Si notano miglioramenti nelle performances con questa patch?
una domanda per chi ha un Crossfire di ATI;
che driver usate?
vi abilitano il Crossfire?
io ho provato gli 11.11b e 11.11c che son poi la stessa cosa ma le schede lavorano massimo al 35/40/45%..
ho provato anche gli 11.12preview ma niente lo stesso..
poi ho messo gli ultimi Cap abbinati agli 11.11c ma niente ancora..
bisogna usare magari RadeonPro ?
grazie
Ciao, io uso 11.11c con due HD5850. Vanno alla grande. Che schede hai? risoluzione? hai tolto il vsync nell'ini?
finora il crossfire x skyrim funziona solo sulla serie 6xxx e 5xxx.
in alternativa il rename dell'exe in Fallout3.exe mi funzionava benissimo mentre con radeonpro mi dava problemi con gli effetti di fuoco e le trasparenze.
Leggendo i veri thred ho visto che la soluzione è molto soggettiva in base alla configurazione e al modello di scheda video ati.
total9999
07-12-2011, 18:54
Ho scoperto una cosa interessante riguardo al mio problema ,forse; se mentre gioco premo ctrl+alt+canc e seleziono cambia utente poi ritorno (non passa dal desktop) allora le textures sono in alta risoluzione, tempo 1 minuto mi manda il gico a icona e quando lo riapro sono di nuovo in bassa risoluzione, questo restringe il campo a qualcosa di più specifico secondo voi?
Help me please :cry:
Edit: risolto, mia distrazione :).
Ezechiele25,17
07-12-2011, 18:59
Chi può provi sta cosa dell'Injector che non funziona.
Intanto, giusto per informazione, la patch successiva (1.4) verrà rilasciata settimana prossima per PC, tra i fix hanno annunciato che vi sarà l'hotfix per i computer da 4GB+ e i crash casuali
http://www.bethblog.com/2011/12/07/skyrim-update-1-3-now-on-steam/
Con la Patch 1.3, non mi si attiva più l'injector FXAA.
Qualche idea su come risolvere?
Risolto: colpa mia, avevo lasciato Fraps attivo in background e non me lo ricordavo :).
Appena disattivato, l'injector FXAA ha ripreso a funzionare correttamente.
h4xor 1701
07-12-2011, 19:15
Ragazzi avrei un problema! oggi quando vado ad avviare Skyrim, quando clicco su "Gioca" il gioco non parte e il launcher si riavvia e la cosa va all'infinito......avete qualche soluzione? (Il gioco è originale ed è collegato con steam)
Inoltre, sapete per caso se la patch 1.3 è già stata rilasciata su Steam?
raga prima applico le patch ufficiali e poi tranquillamente le mod??..
grazie :)
Ezechiele25,17
07-12-2011, 19:22
Risolto: colpa mia, avevo lasciato Fraps attivo in background e non me lo ricordavo :).
Appena disattivato, l'injector FXAA ha ripreso a funzionare correttamente.
ottimo.
Ezechiele25,17
07-12-2011, 19:23
raga prima applico le patch ufficiali e poi tranquillamente le mod??..
grazie :)
beh si, anche se ad ogni patch nuova potenzialmente le mod potrebbero dare problemi.
<Masquerade>
07-12-2011, 19:28
Chi può provi sta cosa dell'Injector che non funziona.
Intanto, giusto per informazione, la patch successiva (1.4) verrà rilasciata settimana prossima per PC, tra i fix hanno annunciato che vi sarà l'hotfix per i computer da 4GB+ e i crash casuali
http://www.bethblog.com/2011/12/07/skyrim-update-1-3-now-on-steam/
ottimissima notizia.
questa volta almeno non si limiteranno a 2 patch in croce come con Oblivion,visto che in pratica esce una patch a settimana. sperando che siano di qualità, nel senso che riparino i bug senza rompe altre cose, come è successo con la patch 1.2.
ok provato, ora le ombre esterne del sole si muovono a micro-scatti, in effetti è' + realistico rispetto a prima anke se l'effetto 'scatto' resta sempre ma va meglio considerando poi che il sole in skyrim si muove velocemente :D
Diciamo che è una limitazione della gestione delle ombre, eventualmente sarebbe possibile ridurre ulteriormente l'effetto settando da console un differente timescale (comando Set Timescale to) il default dovrebbe essere 16 se non sbaglio (basta lanciare show timescale per saperlo).
Tuttavia non vorrei ci potessero essere dei problemi (in Oblivion, ad esempio, settando un timescale troppo basso non si riusciva ad ottenere determinate quest). Sono già stati segnalati su alcuni forum problemi con Timescale a 1 (e ovviamente a zero, per ovvi motivi...) con le routine del AI.
Segnalo inoltre io un'anomalia che purtroppo il motore ha, ed è quella di utilizzare i framerate per il calcolo di alcune routine legate al tempo, ciò significa che se per troppo tempo di gioco avete un framerate elevato (media superiore o uguale a 60, quindi più facile in caso disabilitiate vsync, o non utilizziate vsync esterni o frame-limiter) il calendario e ciclo delle routine di IA e fisica inizia a sballarsi.
Il problema minore è che sebbene il ciclo giorno e notte visivo sia sempre identico, in realtà il calendario interno inizierà a scorrere ad una differente velocità non facendo più scattare il giorno successivo a mezzanotte, ma a l'una del mattino, alle due, alle tre e così via... Con personaggi che iniziano a lavorare alle ore tarde, etc... Questo rende problematico il completamento di alcune specifiche quest (come quelle della confraternita oscura).
http://forums.bethsoft.com/index.php?/topic/1291005-bug-game-day-not-in-sync-with-game-time/
Il problema più grosso è quando viene coinvolta anche la fisica, causando tutta una serie di problemi ridicoli :rolleyes: su youtube ci sono parecchi video a riguardo.
<Masquerade>
07-12-2011, 20:38
Diciamo che è una limitazione della gestione delle ombre, eventualmente sarebbe possibile ridurre ulteriormente l'effetto settando da console un differente timescale (comando Set Timescale to) il default dovrebbe essere 16 se non sbaglio (basta lanciare show timescale per saperlo).
Tuttavia non vorrei ci potessero essere dei problemi (in Oblivion, ad esempio, settando un timescale troppo basso non si riusciva ad ottenere determinate quest). Sono già stati segnalati su alcuni forum problemi con Timescale a 1 (e ovviamente a zero, per ovvi motivi...) con le routine del AI.
Segnalo inoltre io un'anomalia che purtroppo il motore ha, ed è quella di utilizzare i framerate per il calcolo di alcune routine legate al tempo, ciò significa che se per troppo tempo di gioco avete un framerate elevato (media superiore o uguale a 60, quindi più facile in caso disabilitiate vsync, o non utilizziate vsync esterni o frame-limiter) il calendario e ciclo delle routine di IA e fisica inizia a sballarsi.
Il problema minore è che sebbene il ciclo giorno e notte visivo sia sempre identico, in realtà il calendario interno inizierà a scorrere ad una differente velocità non facendo più scattare il giorno successivo a mezzanotte, ma a l'una del mattino, alle due, alle tre e così via... Con personaggi che iniziano a lavorare alle ore tarde, etc... Questo rende problematico il completamento di alcune specifiche quest (come quelle della confraternita oscura).
http://forums.bethsoft.com/index.php?/topic/1291005-bug-game-day-not-in-sync-with-game-time/
Il problema più grosso è quando viene coinvolta anche la fisica, causando tutta una serie di problemi ridicoli :rolleyes: su youtube ci sono parecchi video a riguardo.
ed ecco perchè te avevi riscontato questi problemi della data sballata??sbaglio? lo avevo letto alcuni giorni fa in questo thread....e te infatti avevi disabilitato il v-sync da file ini sempre se non ricordo male?
quello che hai scritto dove te l'ho segnato in neretto non mi torna per niente, in quanto il gioco con v-sync attivo, quindi senza che si crei questo problema, va a 60fps max, quindi come può verificarsi lo "sballamento" facendo i 60fps di media?
si verificherà quando ne farai 70-80fps o più no? ma a quel frame no.
gpq_nemo
07-12-2011, 20:42
Chi può provi sta cosa dell'Injector che non funziona.
Intanto, giusto per informazione, la patch successiva (1.4) verrà rilasciata settimana prossima per PC, tra i fix hanno annunciato che vi sarà l'hotfix per i computer da 4GB+ e i crash casuali
http://www.bethblog.com/2011/12/07/skyrim-update-1-3-now-on-steam/
Ma per le ombre niente patch!??! :muro: :muro: :muro:
83darking83
07-12-2011, 20:48
Ragazzi avrei un problema! oggi quando vado ad avviare Skyrim, quando clicco su "Gioca" il gioco non parte e il launcher si riavvia e la cosa va all'infinito......avete qualche soluzione? (Il gioco è originale ed è collegato con steam)
Inoltre, sapete per caso se la patch 1.3 è già stata rilasciata su Steam?
Stesso problema anche per me!
E che cavolo è successo la stessa cosa con la patch 1.2: in quel caso ho dovuto reinstallare il gioco... :muro:
Qualcuno sa come risolvere senza reinstallare tutto di nuovo?
beh si, anche se ad ogni patch nuova potenzialmente le mod potrebbero dare problemi.
;)
Aggiornato automaticamente da Steam alla 1.3.
I draghi continuano a volarmi dritti, supporto tecHico e gli accenti/assenti restano e ad ogni primo utilizzo dei vari strumenti del fabbro mi si è aperta la finestrella di spiegazione come se fosse la prima volta. :D
Mi si è bloccato il personaggio al tavolo dell'incantamento, nel senso che non potevo muovermi ma il gioco funzionava. Ho salvato, sono uscito e ho ricaricato e potevo di nuovo muovermi normalmente. Non mi era mai successo prima, mah...
Infine ho ucciso il mio primo drago di ghiaccio, mi ha detto anima assorbita, ma nessun urlo nuovo sbloccato, boh...?
mikegemini77
08-12-2011, 00:02
Diciamo che è una limitazione della gestione delle ombre, eventualmente sarebbe possibile ridurre ulteriormente l'effetto settando da console un differente timescale (comando Set Timescale to) il default dovrebbe essere 16 se non sbaglio (basta lanciare show timescale per saperlo).
Tuttavia non vorrei ci potessero essere dei problemi (in Oblivion, ad esempio, settando un timescale troppo basso non si riusciva ad ottenere determinate quest). Sono già stati segnalati su alcuni forum problemi con Timescale a 1 (e ovviamente a zero, per ovvi motivi...) con le routine del AI.
Segnalo inoltre io un'anomalia che purtroppo il motore ha, ed è quella di utilizzare i framerate per il calcolo di alcune routine legate al tempo, ciò significa che se per troppo tempo di gioco avete un framerate elevato (media superiore o uguale a 60, quindi più facile in caso disabilitiate vsync, o non utilizziate vsync esterni o frame-limiter) il calendario e ciclo delle routine di IA e fisica inizia a sballarsi.
Il problema minore è che sebbene il ciclo giorno e notte visivo sia sempre identico, in realtà il calendario interno inizierà a scorrere ad una differente velocità non facendo più scattare il giorno successivo a mezzanotte, ma a l'una del mattino, alle due, alle tre e così via... Con personaggi che iniziano a lavorare alle ore tarde, etc... Questo rende problematico il completamento di alcune specifiche quest (come quelle della confraternita oscura).
http://forums.bethsoft.com/index.php?/topic/1291005-bug-game-day-not-in-sync-with-game-time/
Il problema più grosso è quando viene coinvolta anche la fisica, causando tutta una serie di problemi ridicoli :rolleyes: su youtube ci sono parecchi video a riguardo.
Questa è bella adesso il framerate influenza il tempo nel gioco... i programmatori bethesda nn finiscono di stupirmi :fagiano:
Per la patch io sto ancora con la 1.1 e nn ho grossi probemi, aspetto un paio di giorni poi magari metto la 1.3 o magari aspetto direttamente la 1.4 :cool:
Con la patch 1.3 mi ritrovo un pezzo di fiume diventato invisibile di fronte alla distilleria honningbrew (sobborghi di whiterun) -_____-
Qualcuno che passa o è li in zona mi può confermare?
Inoltre, un freeze permanente senza CTD in un'altra zona... mai successo prima -____-
Si ritorna alla v.1.1 ... ffffffffffffhhh (sbuffo)
(peccato, perchè la 1.3 aveva risolto il problema dei Core duo su XP, che riguardava anche me)
Inspiegabilmente il gioco mi è tornato indietro di parecchi salvataggi, da livello 43 a livello 36. Bah. Ho finito le bestemmie.
Ragazzi avrei un problema! oggi quando vado ad avviare Skyrim, quando clicco su "Gioca" il gioco non parte e il launcher si riavvia e la cosa va all'infinito......avete qualche soluzione? (Il gioco è originale ed è collegato con steam)
Inoltre, sapete per caso se la patch 1.3 è già stata rilasciata su Steam?
ciao anche a me ha dato lo stesso problema, ho risolto così: Vai nella libreria dei giochi Steam---> seleziona "Skyrim"---> clicca con il tasto destro del mouse e scegli "Proprietà"---> nella finestra che si aprirà seleziona "File locali"--->"Verifica integrità della cache del gioco". Vedrai che funziona. ;)
Ciao, io uso 11.11c con due HD5850. Vanno alla grande. Che schede hai? risoluzione? hai tolto il vsync nell'ini?
finora il crossfire x skyrim funziona solo sulla serie 6xxx e 5xxx.
in alternativa il rename dell'exe in Fallout3.exe mi funzionava benissimo mentre con radeonpro mi dava problemi con gli effetti di fuoco e le trasparenze.
Leggendo i veri thred ho visto che la soluzione è molto soggettiva in base alla configurazione e al modello di scheda video ati.
ho cfx di 6950 e gioco a 1920*1200.
ho provato vari driver e varie soluzioni ma per il momento il cfx non viene sfruttato a dovere almeno sulla mia configurazione..
provo con questo e vediamo che succede..
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2182
ed ecco perchè te avevi riscontato questi problemi della data sballata??sbaglio? lo avevo letto alcuni giorni fa in questo thread....e te infatti avevi disabilitato il v-sync da file ini sempre se non ricordo male?
quello che hai scritto dove te l'ho segnato in neretto non mi torna per niente, in quanto il gioco con v-sync attivo, quindi senza che si crei questo problema, va a 60fps max, quindi come può verificarsi lo "sballamento" facendo i 60fps di media?
si verificherà quando ne farai 70-80fps o più no? ma a quel frame no.
Sì, io ho disabilitato il vsync ingame, ma per forzarlo sempre attraverso utility esterne (D3DOverrider), quindi il vsync nel mio caso è come se fosse stato sempre in funzione.
Inizialmente tale problema appariva a chi manteneva disabilitato definitivamente il vsync, quindi non lo forzava in alcun modo attraverso utility esterne (il gioco presentava, oltre al tempo sballato, problemi alla fisica e la sincronizzazione dell'audio con il parlato), dopo però parecchie ore di gioco accumulate il problema ha iniziato a verificarsi non solo a persone che (come me) lo forzavano da utility esterne, ma anche a chi non ha mai toccato i settings del motore e a utenti console.
Diciamo che quella dei framerate è solo una delle cause del problema, ma sono convinto ci sia dell'altro dietro.
In ogni caso esistono monitor a frequenze di 75Hz (o monitor a 60Hz che reggono anche i 75Hz, come il mio vecchio Acer) e 120Hz, in tal caso pur mantenendo il vsync, frame rate alti si possono fare negli interni, quindi basta passare poco tempo all'esterno (spostandosi velocemente) e stare tanto in interni ed è facile mantenere una media abbastanza alta (tra l'altro anche con monitor 60Hz, basta configurare il gioco in determinati modi). Poi ci sono ancora molti utenti che usano configurazioni/settings particolari per cui è facile mantenere un alto frame rate, insomma i modi per avere framerate vicino a 60 per un po' di tempo ci sono.
Tuttavia, con tutta sincerità non so per quale ragione io ne sia stato colpito, forse come punizione per aver avuto solo 3 crash dal day one :rolleyes: Perché con la mia conf in firma ho settato tutto a Ultra + tweak + texture + D3DOverrider (adesso anche con vsync ingame attivo) @ 1600x900 su monitor a 60Hz e me ne sto tra interni a 40-50 (e picchi a 60) ed esterni a 30-45 (salvo sporadici cali a 20 in alcune città/zone). Non uso molto il fast travel e mi piace tantissimo gironzolare in esterno e in interno. Forse passo troppo tempo nei dungeon, può essere, ma non ne sono del tutto sicuro. Non sono sotto OC e ho fin controllato che vi fosse un ratio costante a 1.0000 tra QueryPerformanceCounter e GetTickCount, mai che fosse dovuto al clock.
L'unico modo per esserne sicuri e sperare che venga trovata una soluzione o spiegata la causa (quindi che il problema non venga snobbato o accantonato) è che più utenti testino il passare del tempo sul loro gioco, in più occasioni e non solo una volta. E' semplice basta mettere in attesa il personaggio (tasto T) e vedere quando scatta il giorno successivo nel calendario. Ripeto, non basta farlo una volta, ma controllarlo in più occasioni diverse e in diversi periodi di tempo. Perché anche a me ogni tanto sembra essere ok, ma in realtà è sballato in avanti di almeno un paio d'ore.
Questa è bella adesso il framerate influenza il tempo nel gioco... i programmatori bethesda nn finiscono di stupirmi :fagiano:
Ne discutevo tempo fa con hexaae e comunque anche in Fallout c'era un problema simile, ma molto meno accentuato. In ogni caso il gioco usa il vsync, o comunque il numero dei framerate, per calcolare la velocità verticale del mouse, creando problemi di risposta in caso di framerate elevati. Questo è stato confermato da più parti, esempio questo è quanto descrive Koroush Ghazi nella sua recente guida:
Creation Engine adjusts the vertical sensitivity of the mouse based on overall framerate. This is most evident when VSync is disabled and it becomes possible to breach the (typically 60 FPS) framerate cap - in some indoor areas where FPS can reach 100-200 or more, the vertical axis will become incredibly sensitive relative to the horizontal axis; conversely, in areas where framerate dips to very low figures (with VSync on or off), the vertical sensitivity will become very sluggish. There is no true fix for this at the moment.
Condor92
08-12-2011, 08:32
Con la patch 1.3 mi ritrovo un pezzo di fiume diventato invisibile di fronte alla distilleria honningbrew (sobborghi di whiterun) -_____-
Qualcuno che passa o è li in zona mi può confermare?
Inoltre, un freeze permanente senza CTD in un'altra zona... mai successo prima -____-
Si ritorna alla v.1.1 ... ffffffffffffhhh (sbuffo)
come si fà a tornare indietro con le patch da steam?. hai la patch in exe dela v.1.1 e la ricarichi sopra?
E'uscita la prima versione dell'ENB series per Skyrim... devo dire che la differenza nella resa grafica è davvero sorprendente. Purtroppo però lo è anche quella della performance: a Riften sono passato da 50 FPS medi a 18 FPS medi, davvero troppo.
non riesco a capire come mai ho il vsync attivato..eppure ho messo
iPresentInterval=o
nel CCC è disattivato..
il bello che prima di disinstallare non mi dava problemi...
come posso fare?
non riesco a capire come mai ho il vsync attivato..eppure ho messo
iPresentInterval=o
nel CCC è disattivato..
il bello che prima di disinstallare non mi dava problemi...
come posso fare?
iPresentInterval=0 (non o) va messo in Skyrim.ini per avere il vsync disattivato, ovviamente come ho detto più volte, disattivare il vsync va bene solo se si utilizzano altre tecniche per impostarlo, esempio utilizzare D3DOverrider per impostare anche il triple buffering, oppure in casi estremi disabilitarlo per utilizzare un fps-limiter.
Contenuto di una recente guida:
iPresentInterval=0 - A form of Vertical Synchronization (VSync) is enabled by default in Skyrim and cannot be disabled in the in-game settings. If this variable is added to the bottom of the [Display] section of Skyrim.ini and set to 0, it will forcibly disable VSync. Disabling VSync reduces/eliminates mouse lag and removes the cap on your FPS, and can also improve overall performance. However disabling VSync also has several potentially negative impacts: you may see screen "tearing" which is harmless but may be annoying; in areas where you get very high framerates, such as indoors, the vertical (up/down) axis of your mouse will become much more sensitive than the horizontal axis; game world physics and timing may also accelerate or glitch, especially in areas where you get high FPS.
The two main alternatives for VSync in Skyrim are:
- Leave VSync enabled in Skyrim (i.e. the default), and enable Triple Buffering instead using the D3DOverrider utility. This will improve performance and can reduce mouse lag without resulting in other negative effects. Furthermore, because the FPS cap from VSync remains in place, your vertical mouse axis will not become incredibly sensitive, though it will still become sluggish at low FPS. The only issue is that Triple Buffering uses more Video RAM which may cause problems on some systems, and it may not reduce mouse lag to the same degree as simply disabling VSync. To counter this, check the other mouse-related variables in this section.
- Disable VSync and use a FPS Limiter Mod to maintain any FPS cap you wish, though 60 or 30 FPS is recommended. This will prevent extreme vertical mouse sensitivity and physics issues, and will remove mouse lag, but there may still be some tearing.
Note that iPresentInterval can also be given a value of 2 to implement VSync with a reduced FPS cap (typically 30 FPS instead of 60 FPS), but this increases mouse lag, does not improve performance, and also results in extremely long load times, so it should not be used.
Germano84Blaster
08-12-2011, 10:59
E'uscita la prima versione dell'ENB series per Skyrim... devo dire che la differenza nella resa grafica è davvero sorprendente. Purtroppo però lo è anche quella della performance: a Riften sono passato da 50 FPS medi a 18 FPS medi, davvero troppo.
io vedo solo la 0.097 :what:
Scusate , ma da dove vedo quale versione del gioco ho installata? Mi pareva si potesse leggere nella schermata iniziale, ma non lo vedo più il numeretto.
iPresentInterval=0 (non o) va messo in Skyrim.ini per avere il vsync disattivato, ovviamente come ho detto più volte, disattivare il vsync va bene solo se si utilizzano altre tecniche per impostarlo, esempio utilizzare D3DOverrider per impostare anche il triple buffering, oppure in casi estremi disabilitarlo per utilizzare un fps-limiter.
Contenuto di una recente guida:
ho provato il secondo metodo con l'fps limit e funziona però va a sostituire il file d3d9.dll presente nella cartella principale; è quello che ho usato con l'SMAA..(quello dentro la cartella dx9 per intenderci), infatti andandolo a sostituire non funziona più premendo il tasto PAusa..
se rimetto quello dell'SMAA funziona ma ho il blocco a 60fps...
non capisco perchè prima andava e ora no...
Scusate , ma da dove vedo quale versione del gioco ho installata? Mi pareva si potesse leggere nella schermata iniziale, ma non lo vedo più il numeretto.
In game dalla schermata delle opzioni.in basso a sinistra se non sbaglio dovresti trovare 1.3.7.0
ho provato il secondo metodo con l'fps limit e funziona però va a sostituire il file d3d9.dll presente nella cartella principale; è quello che ho usato con l'SMAA..(quello dentro la cartella dx9 per intenderci), infatti andandolo a sostituire non funziona più premendo il tasto PAusa..
se rimetto quello dell'SMAA funziona ma ho il blocco a 60fps...
non capisco perchè prima andava e ora no...
Bhe, è ovvio sono entrambi overrider, lavorano sulle DirectX e quindi ciascuno utilizza la propria d3d9.dll
Non mi sembra sia possibile usare un sistema di [Proxy] tra gli XXAA Injector e altre utility, quali appunto FPS Limiter. Che io sappia l'unico overrider che permette di essere utilizzato con altri contemporaneamente è ENB Series, che attraverso proxy può essere abbinato con tecniche di FXAA-SMAA o FPS Limiters.
Aspetta conferme da chi usa FPS Limiter.
In game dalla schermata delle opzioni.in basso a sinistra se non sbaglio dovresti trovare 1.3.7.0
Grazie.
io vedo solo la 0.097 :what:
E' quella la prima versione (beta), non nel senso di 1.000: nel senso che è la prima release in cui effetti come bloom e ssao sono visibili.
Volendo in prospettiva mettere tutte le texture possibili ed immaginabili che sono uscite e che usciranno sul mio sistema (in firma) con:
16Gb di RAM
SSD 128Gb SO ed APP
SSD 64Gb Game
RAMDisk 4Gb
il file di paging mi serve o posso restare senza per utilizzare al meglio il flag per i 4Gb?
Nel caso in cui mi serva dove sarebbe meglio tenerlo, sull'SSD in cui risiede il gioco, su quello dell'SO o sul RAMDisk creato sulla RAM?
.DeepRed.
08-12-2011, 12:41
ragazzi, credo sia il 3d giusto...
qualcuno mi sa dire che codice devo inserire i console.per ottenere un qualsiasi oggetto? escluso l'id ovviamente, quello me lo cerco io...
grazie anticipatamente...
matteoflash
08-12-2011, 13:22
ragazzi, credo sia il 3d giusto...
qualcuno mi sa dire che codice devo inserire i console.per ottenere un qualsiasi oggetto? escluso l'id ovviamente, quello me lo cerco io...
grazie anticipatamente...
player.additem ID QUANTITA
Fonte: http://www.uesp.net/wiki/Skyrim:Console
Io purtroppo continuo ad avere l ostesso problema (che all'inizio non mi capitava), e cioè che ogni tanto mi manda al DESKTOP senza il minimo avviso, ovvviamente il gioco si chiude.
Non vorrei fosse dovuto alla (unica) MOD che ho aggiunto, ma ora non saprei nemmeno come levarla :rolleyes:
Mi sta venendo in mente di disinstallarlo e reinstallarlo. Nel caso i salvataggi restano?
Germano84Blaster
08-12-2011, 13:53
E' quella la prima versione (beta), non nel senso di 1.000: nel senso che è la prima release in cui effetti come bloom e ssao sono visibili.
kpt ;)
Io purtroppo continuo ad avere l ostesso problema (che all'inizio non mi capitava), e cioè che ogni tanto mi manda al DESKTOP senza il minimo avviso, ovvviamente il gioco si chiude.
Non vorrei fosse dovuto alla (unica) MOD che ho aggiunto, ma ora non saprei nemmeno come levarla :rolleyes:
Mi sta venendo in mente di disinstallarlo e reinstallarlo. Nel caso i salvataggi restano?
Idem, soprattutto usando il quick travel, ma maggiormente a Whiterun e Jorvasskr (o come si scrive), basta che entro e ....Desktop
Idem, soprattutto usando il quick travel, ma maggiormente a Whiterun e Jorvasskr (o come si scrive), basta che entro e ....Desktop
Hai installato qualche MOD?
Io solo una. :rolleyes:
Qualche tipo di soluzione? :(
Hai installato qualche MOD?
Io solo una. :rolleyes:
Qualche tipo di soluzione? :(
solo quella dell'inventario e qualche texture (tipo 300MB), qua c'è chi ha giga di texture e va come un treno. Io me le sto beccando tutte, texture viola (ma questo può essere dovuto alle modifiche), crash, draghi che volano all'indietro (ora non più). Ho provato anche a reinstallarlo e tenerlo vanilla, ma i problemi ce li ho sempre...
ombra666
08-12-2011, 14:16
a me su XP crashava ogni tanto, per avevo combinato un po' di casini con driver etc, così mi sono fatto una partizione con seven pulita pulita, ma ogni tanto crashava lo stesso (con messaggio "driver AMD ha smesso di funzionare").
ieri poi dopo un crash e un riavvio del pc mi è saltata risoluzione, errore directX, etc.... poi ho tolto fraps e si è messo ad andare liscio come l'olio. :D
a volte sono proprio delle cavolate...
total9999
08-12-2011, 14:22
solo quella dell'inventario e qualche texture (tipo 300MB), qua c'è chi ha giga di texture e va come un treno. Io me le sto beccando tutte, texture viola (ma questo può essere dovuto alle modifiche), crash, draghi che volano all'indietro (ora non più). Ho provato anche a reinstallarlo e tenerlo vanilla, ma i problemi ce li ho sempre...
almeno tu le hai buone alcune texture :mad:
Come mai io le vedo sempre in low resolution?
E come ho scritto prima, per qualche secondo se faccio cambia utente mentre sono in game, le texture vanno in alta risoluzione, poi mi mette il gioco icona e quando rientro sono di nuovo low :cry: :muro:
Aspetta aspetta.
Anche a me ogni tanto capitano delle armature viola e senza skin, oppure animali o alberi.
A volte entrando in qualche casa, no nvedo il pavimento o va e viene.
Io come unica mod ho messo quella dei corpi nudi :nonio: :angel: :oink: :oink:
Eppure ora che ci penso, quando lo installai questi difetti non li avevo e non mi aveva mai mandato al desktop percui i motivi possono essere:
1. I driver AMD (scheda video) che nel frattempo sono cambiati.
2. La Patch del gioco
3. La MOD aggiunta
Cirosuper
08-12-2011, 15:21
a me ragazzi invece è successa una cosa strana mentre gioco è come se ci fosse sempre il rumore del vento.. non so cosa sia.. però è molto fastidioso è come se avessi usato una pozione e continua a farmi il rumore di quando l'ho assunta... mah.. sapete per caso come si fa a risolvere ?!
Tra l'altro se ricarico dei caricamenti precedenti l'effetto scompare .. mah..
matteoflash
08-12-2011, 15:31
Aspetta aspetta.
Anche a me ogni tanto capitano delle armature viola e senza skin, oppure animali o alberi.
A volte entrando in qualche casa, no nvedo il pavimento o va e viene.
Io come unica mod ho messo quella dei corpi nudi :nonio: :angel: :oink: :oink:
Da quel che ho letto nel thread, è un problema che avviene quando si riempe la VRAM della scheda video, immagino che la frequenza con cui ti capitino questi problemi dipenda dalla frequenza con cui il gioco (e tutto ciò che gira sotto 3D della scheda video) riempa la VRAM della VGA.
Alcuni utenti hanno risolto utilizzando la "Mod" per permettere al gioco di utilizzare 4GB di memoria virtuale, ovvero 4GB Skyrim (link: http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1013 ).
Sono due file in tutto, è sufficiente inserire l'eseguibile e il file DLL all'interno della cartella principale ed avviare il game da lì. La cartella "source" serve solo per gli sviluppatori che volessero riprogrammare la "mod".
a me ragazzi invece è successa una cosa strana mentre gioco è come se ci fosse sempre il rumore del vento.. non so cosa sia.. però è molto fastidioso è come se avessi usato una pozione e continua a farmi il rumore di quando l'ho assunta... mah.. sapete per caso come si fa a risolvere ?!
Tra l'altro se ricarico dei caricamenti precedenti l'effetto scompare .. mah..
E' capitata una cosa simile con un altro rumore anche ad un altro utente, al momento non mi viene in mente nulla.. Già provato a fare dei fast travel, oppure a dormire nel letto di casa oppure a premere "T" per aspettare un'ora?
Cirosuper
08-12-2011, 15:44
fatto tutti e tre e cmq ho scoperto cos'è è il rumore dell'urlo che ti fa diventare stra veloce nel colpire.. è rimasto in loop continua ad essere in sottofondo... ffff più che altro ho giocato per 3 ore e devo caricare da due missioni indietro LOL XD
matteoflash
08-12-2011, 15:48
fatto tutti e tre e cmq ho scoperto cos'è è il rumore dell'urlo che ti fa diventare stra veloce nel colpire.. è rimasto in loop continua ad essere in sottofondo... ffff più che altro ho giocato per 3 ore e devo caricare da due missioni indietro LOL XD
Ahahah quante volte capita, quando meno te l'aspetti e ti dimentichi di premere F5.. Ci rosichi per un casino di tempo, anche perché in 3 ore potresti aver fatto di tutto e di più :D
Ah, ovviamente hai anche già provato a rifare lo stesso urlo (o altri urli) più o meno prolungati, giusto?
nel luncher quando si settano le impostazioni video antialiasing che si modifica è già msaa o devo impostarlo con il catalyst?
Fatto matteo, provo subito, grazie ;)
Ho unzippato in una cartella e poi copiato solo i 2 file (quello per lanciare il gioco e quello .dll) nella cartella principale (Skyrim).
Ora lancio il gioco da lì
mikegemini77
08-12-2011, 16:58
E'uscita la prima versione dell'ENB series per Skyrim... devo dire che la differenza nella resa grafica è davvero sorprendente. Purtroppo però lo è anche quella della performance: a Riften sono passato da 50 FPS medi a 18 FPS medi, davvero troppo.
Se calano così tanto gli FPS c'è qualcosa che nn va... mettendo ENB io ne ho persi solo un paio per esempio sulla scalinata di whiterun facevo 27/28, con ENB son sceso a 25/26...
Cmq per ora ENB lho tolto, ho solo FPPI, visto che con ENB nn funziona l'Ati Trai Tools, l'autore Boris-coso ha scritto che ci sta lavorando per rendere compatibili ATT e altre utilities col suo mod... quindi aspetto :fagiano:
Niente lo fa ancora.... :rolleyes:
A breve cestino il gioco :)
Se calano così tanto gli FPS c'è qualcosa che nn va... mettendo ENB io ne ho persi solo un paio per esempio sulla scalinata di whiterun facevo 27/28, con ENB son sceso a 25/26...
Cmq per ora ENB lho tolto, ho solo FPPI, visto che con ENB nn funziona l'Ati Trai Tools, l'autore Boris-coso ha scritto che ci sta lavorando per rendere compatibili ATT e altre utilities col suo mod... quindi aspetto :fagiano:
Ma parliamo della stessa versione ENB? Perché anch'io con le precedenti non notavo grandi cali... (e ci mancherebbe, non c'era praticamente nessun effetto grafico).
Da quel che ho letto nel thread, è un problema che avviene quando si riempe la VRAM della scheda video, immagino che la frequenza con cui ti capitino questi problemi dipenda dalla frequenza con cui il gioco (e tutto ciò che gira sotto 3D della scheda video) riempa la VRAM della VGA.
Alcuni utenti hanno risolto utilizzando la "Mod" per permettere al gioco di utilizzare 4GB di memoria virtuale, ovvero 4GB Skyrim (link: http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1013 ).
Sono due file in tutto, è sufficiente inserire l'eseguibile e il file DLL all'interno della cartella principale ed avviare il game da lì. La cartella "source" serve solo per gli sviluppatori che volessero riprogrammare la "mod".
Invece con me sembra funzionare, niente crash, niente problemi alle texture. Avevo abbandonato questa "mod" perchè la versione precedente mi da va un errore. Grazie!!
Ma da dove si vede la versione di skyrim?
Per capire se e' aggiornato alla 1.3, io non ho visto fare nessun aggiornamento, a differenza della 1.2
matteoflash
08-12-2011, 18:42
Niente lo fa ancora.... :rolleyes:
A breve cestino il gioco :)
Ma ad esempio, se salvi quando vedi texture viola, esci dal gioco e ricarichi, rivedi subito le texture viola? Che scheda video hai, per curiosità?
Invece con me sembra funzionare, niente crash, niente problemi alle texture. Avevo abbandonato questa "mod" perchè la versione precedente mi da va un errore. Grazie!!
Ottimo, speriamo che aiuti a risolvere il problema in modo permanente anche se con queste cose bisogna sempre stare con le antenne drizzate purtroppo :D
Ma da dove si vede la versione di skyrim?
Per capire se e' aggiornato alla 1.3, io non ho visto fare nessun aggiornamento, a differenza della 1.2
Apri il gioco, carichi un salvataggio, premi ESC per accedere al Menù. La versione è in basso a sinistra nella finestra di Menù
matteoflash
08-12-2011, 18:44
Qual si voglia dire comunque... questo gioco è il paradiso inconsulto dei bug! Escludendo i problemi che hanno introdotto le patch! :sofico:
Purtroppo è una delle caratteristiche Bethesda su questo genere di titoli, il punto di forza non è tanto la stabilità dell'applicazione o gli effetti grafici, ma i contenuti che tengono i giocatori incollati allo schermo.. Poi se ci pensi, se il gioco fosse perfetto, migliaia di modders sparsi nel mondo si troverebberò disoccupati e non saprebbero più che fare a quest'ora :D
Ma ad esempio, se salvi quando vedi texture viola, esci dal gioco e ricarichi, rivedi subito le texture viola? Che scheda video hai, per curiosità?
Se esco dal gioco e ricarico le vedo poi corrette.
Ora per esempio sono entrato alla giumenta bardata, il tizio con cui parlavo aveva una veste che sembrava di ottone (errore grafico) e difatti tempo un po' e ..... Desktop.....
Sul PC dove mi crea problemi una ATI 5870. Con tutti gli altri giochi mai nessun problema.
Scusate, c'è qualche miglioramento prestazionale con la nuova patch?
I bug introdotti con la 1.2 sono stati risolti? Come va il gioco ora, consigliate l'acquisto?
Grazie. :)
mikegemini77
08-12-2011, 20:36
Ma parliamo della stessa versione ENB? Perché anch'io con le precedenti non notavo grandi cali... (e ci mancherebbe, non c'era praticamente nessun effetto grafico).
L'ultima che ho provato era la patch 9 v0.096
Scusate, c'è qualche miglioramento prestazionale con la nuova patch?
I bug introdotti con la 1.2 sono stati risolti? Come va il gioco ora, consigliate l'acquisto?
Grazie. :)
Qualcosa han risolto, ma poco. Ci sarà la 1.4 la prossima settimana..., ma dubito che faranno miracoli. Il gioco è pieno di bug di poco conto e anche non; hanno comunque promesso un supporto in questo senso per ancora un bel pò di tempo... Se ti son piaciuti i precedenti TES ti consiglio di prenderlo ora, sennò puoi aspettare che sia ben patchato, che sia dalla bethesda o dalla community dei modders.
Scusate, c'è qualche miglioramento prestazionale con la nuova patch?
I bug introdotti con la 1.2 sono stati risolti? Come va il gioco ora, consigliate l'acquisto?
Grazie. :)
Una cosa e' sicura, non ha risolto i crash!
Per curiosita' ho lanciato il gioco normalmente e puntualmente e' crashato dopo 10 minuti.
Per fortuna che qualche santo ha inventato la patch 4gb, con la quale non mi crasha mai.
Veramente ridicolo che per giocare devo sfruttare patch di terze parti, betesdha che cavolo sta a fare?!
mikegemini77
08-12-2011, 20:59
Mi chiarireste una cosa sulla RAM di sistema usata de skyrim e la relativa Video ram?
In pratica con Ati Tray Tools posso visualizzare la Sistem Memory Usage in game, ovvero la memoria di sistema utilizzata dal processo, nel caso di skyrim questa varia + o - tra 700/900 mb e questa è la memoria RAM occupata dal processo Sryrim giusto?
Ecco ora vorrei sapere se la Vram della mia scheda video corrisponde esattamente a questo valore oppure è un valore inferiore ...
Cioè per esempio se aggiungendo textures con risoluzione + alta e supero 1gb di ram utilizzata vuol dire che ho già esaurito la mia Video ram?
La mia VGA ha 1GB di Vram se nn l'avete capito :D
Marcogardo
08-12-2011, 21:03
Io sinceramente dell'enbseries non ci sto capendo una mazza.
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2971 che è questo??
Fino a qualche giorno fa c'era il 0.096 patch 9... booooh!!
matteoflash
08-12-2011, 21:44
Se esco dal gioco e ricarico le vedo poi corrette.
Ora per esempio sono entrato alla giumenta bardata, il tizio con cui parlavo aveva una veste che sembrava di ottone (errore grafico) e difatti tempo un po' e ..... Desktop.....
Sul PC dove mi crea problemi una ATI 5870. Con tutti gli altri giochi mai nessun problema.
Che strano, correggimi se sbaglio ma la tua scheda video dovrebbe avere 1 GB di RAM.. Anch'io ne ho 1 GB e anche a me è capitato anche a me di vedere texture viola o pavimenti buggati, precursori del crash al desktop.. Ma da quando ho inserito la patch per i 4 GB virtuali non mi è proprio più capitato. Se mi capita di leggere qualcuno che ha ancora problemi nonostante la patch e che poi abbia risolto in qualche modo, ti faccio sapere
Mi chiarireste una cosa sulla RAM di sistema usata de skyrim e la relativa Video ram?
In pratica con Ati Tray Tools posso visualizzare la Sistem Memory Usage in game, ovvero la memoria di sistema utilizzata dal processo, nel caso di skyrim questa varia + o - tra 700/900 mb e questa è la memoria RAM occupata dal processo Sryrim giusto?
Ecco ora vorrei sapere se la Vram della mia scheda video corrisponde esattamente a questo valore oppure è un valore inferiore ...
Cioè per esempio se aggiungendo textures con risoluzione + alta e supero 1gb di ram utilizzata vuol dire che ho già esaurito la mia Video ram?
La mia VGA ha 1GB di Vram se nn l'avete capito :D
In realtà la System Memory Usage è la memoria di sistema utilizzata, ed è quella la RAM del tuo PC.
Invece nella VRAM (la RAM della VGA) ci vanno a finire tutte le texture e quant'altro caricato dal gioco in uso, non ci va l'intera applicazione (che non deve essere totalmente processata dalla scheda video.. pensa ad esempio all'interfaccia tra tastiera e PC, non è la scheda video che se ne occupa ma la CPU, RAM e altri componenti che comunicano tra loro tramite scheda madre).
Spero che con qualche accenno terra terra di comunicazione informatica sono stato d'aiuto per fare 1 pochino luce su questo aspetto, se ho fatto 1 po' di confusione teorica chiedi pure e proviamo a chiarire maggiormente il concetto :)
Io sinceramente dell'enbseries non ci sto capendo una mazza.
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2971 che è questo??
Fino a qualche giorno fa c'era il 0.096 patch 9... booooh!!
C'è un po' di confusione in effetti, stavo guardando anche io or'ora..
Facendo riferimento al sito ufficiale http://enbdev.com , si trovano principalmente due file per Skyrim nella sezione Download:
- Beta ENBSeries 0.098 for TES Skyrim
- AntiFREEZE patch 9 ENBSeries 0.096 for TES Skyrim
Penso che il primo sia l'ultima versione dell'ENBSeries che conosciamo noi, in versione Beta.
Volevo segnalare che in oltre 50 ore di gioco ho avuto solo un crash, il gioco è uscito direttamente al desktop. Inoltre non ho mai avuto alcun bug particolare, o texture sparita o altro.
Evidentemente i bug e l'instabilità segnalati si presentano in concomitanza con alcune configurazioni hardware o mod, ma non a tutti.
matteoflash
08-12-2011, 22:01
Volevo segnalare che in oltre 50 ore di gioco ho avuto solo un crash, il gioco è uscito direttamente al desktop. Inoltre non ho mai avuto alcun bug particolare, o texture sparita o altro.
Evidentemente i bug e l'instabilità segnalati si presentano in concomitanza con alcune configurazioni hardware o mod, ma non a tutti.
Aggiungo che alcuni bug si verificano con determinate condizioni meteorologiche.. E non è un commento ironico :D Intendo proprio dire che a volte un determinato riflesso del sole su un determinato oggetto ad una determinata ora a volte genera (probabilmente) delle ombre che mandano in crash l'applicazione
Qualcosa han risolto, ma poco. Ci sarà la 1.4 la prossima settimana..., ma dubito che faranno miracoli. Il gioco è pieno di bug di poco conto e anche non; hanno comunque promesso un supporto in questo senso per ancora un bel pò di tempo... Se ti son piaciuti i precedenti TES ti consiglio di prenderlo ora, sennò puoi aspettare che sia ben patchato, che sia dalla bethesda o dalla community dei modders.
Una cosa e' sicura, non ha risolto i crash!
Per curiosita' ho lanciato il gioco normalmente e puntualmente e' crashato dopo 10 minuti.
Per fortuna che qualche santo ha inventato la patch 4gb, con la quale non mi crasha mai.
Veramente ridicolo che per giocare devo sfruttare patch di terze parti, betesdha che cavolo sta a fare?!
Ho capito, forse mi conviene aspettare ancora un po'.
Per quanto riguarda compatibilità con le mod?
Ha introdotto nuovi bug sta patch oppure diciamo che è stata indolore?
L'ultima che ho provato era la patch 9 v0.096
Ecco, appunto.
La 0.096 era ancora solo di test, niente SSAO, niente bloom, etc.
Prova la 0.097 che è la prima ufficiale che fa veramente qualcosa di visibile.
Io sinceramente dell'enbseries non ci sto capendo una mazza.
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2971 che è questo??
Fino a qualche giorno fa c'era il 0.096 patch 9... booooh!!
Dunque. Fino alla versione 0.096 patch 9 l'enb series scaricabile era solo una versione alpha e senza veri upgrade grafici, serviva solo a dare un po'di stabilità e a risolvere alcuni glitch. La prima vera versione utile è la 0.097, rilasciata ieri, che implementa le due funzionalità principali: occlusione ambientale e bloom, rendendo il gioco graficamente tutta un'altra cosa... ma al costo di un calo di FPS notevole (almeno sul mio PC).
Ah e oggi è uscita la 0.098, che è come la 0.097 solo un po'più stabile, da quanto dice il tizio.
Che strano, correggimi se sbaglio ma la tua scheda video dovrebbe avere 1 GB di RAM.. Anch'io ne ho 1 GB e anche a me è capitato anche a me di vedere texture viola o pavimenti buggati, precursori del crash al desktop.. Ma da quando ho inserito la patch per i 4 GB virtuali non mi è proprio più capitato. Se mi capita di leggere qualcuno che ha ancora problemi nonostante la patch e che poi abbia risolto in qualche modo, ti faccio sapere
Sì ha 1GB.
Mi spieghi passo passo come hai installato la MOD per i 4GB virtuali?
Io ho fatto così:
1. Ho scaricato dal tuo link il file: Binaries_and_Source_Update_4-1013-1-4 giusto?
2. L'ho unzippato in una cartella sul Desktop e mi ha creato:
. lgpl-2.1 (documento di testo)
. Skyrim4GB Readme (documento di testo)
. skyrim4gb (applicazione)
. skyrim4gb_helper.dll (estensione dell'applicazione)
. cartella SOURCE
3. Ho quindi copiato SOLO i 2 File (apllicazione ed estensione dell'applicazione) nella cartella principale di Skyrim
4. Avvio il gioco cliccando sull'applicazione appena copiata (skyrim4gb).
Ho fatto giusto? O devo copiare anche le altre cose?
danielsaaan
09-12-2011, 00:14
ragazzi io sto avendo dei problemi molto fastidiosi!
in pratica nonostante faccia sui 38/45 frames per secondo (uso fraps) il gioco ha dei micro scatti davvero fastidiosissimi!
immaginate uno scroll orizzontale, come che si fa ruotare la telecamera in orizzontale... beh ci sono come degli scatti molto forzati... assolutamente non naturali...
per piacere potreste aiutarmi?
come pc ho un notebook DV6 con 4 gb di ram
processore i5 M460 2.53 Ghz
scheda grafica ATI 5650 da 1 gb
ho le direct x ultra aggiornate, compresi i driver della scheda video...
non so se questi problemi sono già noti per caso... è così? di che si tratta?
grazie tantissimo per l'aiuto!!!
p.s. in terza persona questo difetto pare leggermente più attenuato. è in prima che da proprio "il meglio di se"!
grazie ancora per l'help!
matteoflash
09-12-2011, 00:25
Sì ha 1GB.
Mi spieghi passo passo come hai installato la MOD per i 4GB virtuali?
Io ho fatto così:
1. Ho scaricato dal tuo link il file: Binaries_and_Source_Update_4-1013-1-4 giusto?
2. L'ho unzippato in una cartella sul Desktop e mi ha creato:
. lgpl-2.1 (documento di testo)
. Skyrim4GB Readme (documento di testo)
. skyrim4gb (applicazione)
. skyrim4gb_helper.dll (estensione dell'applicazione)
. cartella SOURCE
3. Ho quindi copiato SOLO i 2 File (apllicazione ed estensione dell'applicazione) nella cartella principale di Skyrim
4. Avvio il gioco cliccando sull'applicazione appena copiata (skyrim4gb).
Ho fatto giusto? O devo copiare anche le altre cose?
E' esattamente il procedimento da fare e che ho fatto anche io.. Strano che non ci siano benefici, a meno che non sia un problema esterno il tuo (driver beta o altro, non saprei!)
ragazzi io sto avendo dei problemi molto fastidiosi!
in pratica nonostante faccia sui 38/45 frames per secondo (uso fraps) il gioco ha dei micro scatti davvero fastidiosissimi!
immaginate uno scroll orizzontale, come che si fa ruotare la telecamera in orizzontale... beh ci sono come degli scatti molto forzati... assolutamente non naturali...
per piacere potreste aiutarmi?
come pc ho un notebook DV6 con 4 gb di ram
processore i5 M460 2.53 Ghz
scheda grafica ATI 5650 da 1 gb
ho le direct x ultra aggiornate, compresi i driver della scheda video...
non so se questi problemi sono già noti per caso... è così? di che si tratta?
grazie tantissimo per l'aiuto!!!
p.s. in terza persona questo difetto pare leggermente più attenuato. è in prima che da proprio "il meglio di se"!
grazie ancora per l'help!
Sinceramente non ti so aiutare, probabilmente altri utenti lo faranno.. Ma descritto così potrebbe essere o il fenomeno dello stuttering oppure il Vertical Sync, ma non ne sono sicurissimo
Matteo grazie lo stesso intanto.
Che dici faccio un re-install?
Non avevo questi problemi prima :(
I salvataggi me li tiene se disinstallo?
matteoflash
09-12-2011, 00:37
Matteo grazie lo stesso intanto.
Che dici faccio un re-install?
Non avevo questi problemi prima :(
I salvataggi me li tiene se disinstallo?
Nessun problema, anche se mi sa che su questo aspetto in particolare non riusciamo a risolvere granché :(
Puoi provare a fare un re-install, i salvataggi (inclusi dei file ini con impostazioni grafiche) sono su C:\Users\nomeutente\Documents\My Games\Skyrim.
Nella cartella saves ci sono i salvataggi veri e propri, mentre sfusi i file ini.
In alternativa potresti provare a mettere un file ini di qualcuno che non ha più problemi simili, per provare.. Tipo il mio che ti arriva in privato :)
Vabbè che di solito se disinstalli un gioco ti chiede se vuoi mantenere o meno i salvataggi appunto.
La cosa dei file .ini mi è poco chiara :D
Grazie come sempre.
Io farei la reinstallazione perchè prima mai avuti questi problemi e non ricordo se ero già passato ai driver della scheda video 11.11 o meno. :confused:
Oppure l'unica MOD che ho messo che mi incasina? :rolleyes:
matteoflash
09-12-2011, 00:46
Vabbè che di solito se disinstalli un gioco ti chiede se vuoi mantenere o meno i salvataggi appunto.
La cosa dei file .ini mi è poco chiara :D
Grazie come sempre.
Io farei la reinstallazione perchè prima mai avuti questi problemi e non ricordo se ero già passato ai driver della scheda video 11.11 o meno. :confused:
Oppure l'unica MOD che ho messo che mi incasina? :rolleyes:
Se te ne va fai pure :) Il fatto dei driver potrebbe essere una causa, però non ho modo di verificare..
Ti ho inviato i dettagli del mio file ini, anche se mi stai dicendo che non ci hai smanettato e quindi probabilmente non ci sono problemi o fastidi su quel file
Marcogardo
09-12-2011, 00:51
ragazzi io sto avendo dei problemi molto fastidiosi!
in pratica nonostante faccia sui 38/45 frames per secondo (uso fraps) il gioco ha dei micro scatti davvero fastidiosissimi!
immaginate uno scroll orizzontale, come che si fa ruotare la telecamera in orizzontale... beh ci sono come degli scatti molto forzati... assolutamente non naturali...
per piacere potreste aiutarmi?
come pc ho un notebook DV6 con 4 gb di ram
processore i5 M460 2.53 Ghz
scheda grafica ATI 5650 da 1 gb
ho le direct x ultra aggiornate, compresi i driver della scheda video...
non so se questi problemi sono già noti per caso... è così? di che si tratta?
grazie tantissimo per l'aiuto!!!
p.s. in terza persona questo difetto pare leggermente più attenuato. è in prima che da proprio "il meglio di se"!
grazie ancora per l'help!
Allora parti dal fatto che TUTTI hanno microstuttering più o meno marcato, che dipende da quanto discosti dai 60fps. Chi ha un occhio allenato (come me) se ne accorge anche a 57fps, altri no. Ho provato skyrim da 6 miei amici su 6 pc diversi. Inutile, la config più pompata a whiterun scendeva a 40, ma mediamente stava sui 60. Appena non è più a 60 costante stuttera e non ce sta un cazzo da fa. Solitamente in altri giochi non stuttera ma rallenta in maniera quasi insensibile, qui invece stuttera e basta. Quindi mettetevi il cuore in pace..... se stai sui 38/45 fps scatta.
Difatti, provo ad abbassare un po' di dettagli.
Tipo:
GRAFICA
Risoluzione: 1920x1080
AA: da 8x ------> a 4x
Filtro Anisotropo: da 16 ------> a 12
DETTAGLI
Texture: alto
Qualità offuscamento: alto
Dettaglio ombre: da Ultra ------> a Alto
Quantità: da Ultra -------> a Alto
FXXA: lo lascio senza spunta? o lo spunto?
Acqua: tutti spuntati
DISTANZA VISUALIZZAZIONE
Tutte le "levette" su valori massimi a fondo scala.
Degradazione degli oggetti: da Ultra ------> a Alto
Dettaglio sfumatura oggetti: senza segno di spunta
Che ne pensi?
E grazie pr il file :)
HistoryX
09-12-2011, 01:27
ragazzi io sto avendo dei problemi molto fastidiosi!
in pratica nonostante faccia sui 38/45 frames per secondo (uso fraps) il gioco ha dei micro scatti davvero fastidiosissimi!
immaginate uno scroll orizzontale, come che si fa ruotare la telecamera in orizzontale... beh ci sono come degli scatti molto forzati... assolutamente non naturali...
per piacere potreste aiutarmi?
come pc ho un notebook DV6 con 4 gb di ram
processore i5 M460 2.53 Ghz
scheda grafica ATI 5650 da 1 gb
ho le direct x ultra aggiornate, compresi i driver della scheda video...
non so se questi problemi sono già noti per caso... è così? di che si tratta?
grazie tantissimo per l'aiuto!!!
p.s. in terza persona questo difetto pare leggermente più attenuato. è in prima che da proprio "il meglio di se"!
grazie ancora per l'help!
hai il computer identico al mio...domani ti dico tutto che ora sono stanco :)...ti dico solo che io ho eliminato tutti i problemi e mi va fluidissimo e senza crash...
Continuo a non sbloccare gli URLI appresi.
Ne avrei diversi del ghiaccio da sbloccare ma nonostante abbia ucciso due draghi di questo tipo non si sbloccano.
Come mai?
Bug o forse mi sono perso qualcosa...? :stordita:
Continuo a non sbloccare gli URLI appresi.
Ne avrei diversi del ghiaccio da sbloccare ma nonostante abbia ucciso due draghi di questo tipo non si sbloccano.
Come mai?
Bug o forse mi sono perso qualcosa...? :stordita:
Ma nooo.
Gli urli una volta appresi possono essere di due tipi:
- nuovi, quindi appaiono in grigio tra quelli selezionabili;
- potenziamento di quelli che già si conoscono.
Scegli un urlo da sbloccare/potenziare e premi il tasto R. Se hai un'anima di drago, sblocchi/potenzi l'urlo scelto.
Scusate, c'è qualche miglioramento prestazionale con la nuova patch?
I bug introdotti con la 1.2 sono stati risolti? Come va il gioco ora, consigliate l'acquisto?
Grazie. :)
Miglioramenti prestazionali, no. Per i bug introdotti, non tutti (ad esempio le lettere accentate sono ancora sparite). Ma questo è tipico del modus operandi Bethesda.
Una cosa e' sicura, non ha risolto i crash!
Per curiosita' ho lanciato il gioco normalmente e puntualmente e' crashato dopo 10 minuti.
Per fortuna che qualche santo ha inventato la patch 4gb, con la quale non mi crasha mai.
Veramente ridicolo che per giocare devo sfruttare patch di terze parti, betesdha che cavolo sta a fare?!
Per esempio io ho avuto solo 3 crash dal day one, a parte le prime due settimane in cui ho usato LAA, poi sono sempre stato senza. Avrò accumulato
più di una sessantina di ore di gioco. Con texture mod (non troppe), tweak .ini (quelli giusti che so che funzionano) e inizialmente anche con Injectors per i vari test.
Tra l'altro i miei tre crash erano dovuti ad un bug noto (ovviamente non a me, altrimenti l'avrei aggirato).
Aggiungo che alcuni bug si verificano con determinate condizioni meteorologiche.. E non è un commento ironico :D Intendo proprio dire che a volte un determinato riflesso del sole su un determinato oggetto ad una determinata ora a volte genera (probabilmente) delle ombre che mandano in crash l'applicazione
Vero, questo l'ho potuto testare da un amico. Generalmente accade andando a tweakkare valori nelle ombre sparandoli troppo elevati. Oppure aggiungendo tweak deprecati e non più utilizzati dal motore (almeno in teoria), ma nonostante questo presenti comunque sulla rete.
I problemi di crash maggiori poi si presentano su particolari configurazioni/combinazioni recenti CPU+GPU e anche in qualche caso di OC (ma solo della CPU) sotto Seven.
A tal proposito vi dico come verificare se l'oc della CPU potrebbe essere una delle cause di crash per Skyrim.
Se avete Win Seven (ma fatelo pure anche con Vista o XP, tanto è un test) verificate quale sia il vostro ratio tra QueryPerformanceCounter e GetTickCount. Farlo è molto semplice, basta scaricare e lanciare una piccola test application WinTimerTester 1.1 (http://www.mediafire.com/?xzo9n84d8lze9nb) (non preoccupatevi non è da installare, ma un exe stand-alone). Lanciare lo Start e lasciare che l'applicazione faccia il test per almeno 100 sec.
Se dopo 100 sec il rapporto tra QPC e GTC è 1.0000 allora non avrete alcun problema dovuto all'OC (quindi se il gioco continua a crashare le cause sono da ricercare altrove), se invece il rapporto è superiore a 1.0000 allora alcune possibili cause di crash sono da imputare proprio a questo.
Generalmente questo avviene su Seven x64 (Vista non ne è "afflitto"), per approfondire vi linko questa discussione (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?179044-Real-Temp-New-temp-program-for-Intel-Core-processors&p=4731014&viewfull=1#post4731014), in cui viene anche indicato come risolvere il problema.
Giovamas
09-12-2011, 09:36
io ho avuto un po' di crash.. in particolare nella prima missione dei maghi.. prima di entrare nella caverna ogni tre due .. desktop... poi molto ma molto saltuari. Il licantropo di una missione secondaria (in falkrat) poi era senza skin. Non ci facevo molto caso ma dopo un crash durante la battaglia con un lich ho deciso di intervenire Con la 4gb anche a me sono spariti almeno credo. Pare abbia fatto bene tenere anche le ombre su high anziche' ultra
Mi spieghi passo passo come hai installato la MOD per i 4GB virtuali?
2. L'ho unzippato in una cartella sul Desktop e mi ha creato:
3. Ho quindi copiato SOLO i 2 File (apllicazione ed estensione dell'applicazione) nella cartella principale di Skyrim
4. Avvio il gioco cliccando sull'applicazione appena copiata (skyrim4gb).
Per la cronaca, non importa neanche copiare i file dentro la cartella del gioco.
La cartella unzippata la puoi tenere scompattata dove vuoi, ad esempio sul desktop, che il gioco parte lo stesso.
mircocatta
09-12-2011, 10:32
gioco inspiegabile
accendo il pc e puf, l'exe non c'è più
riparo il gioco
riconfiguro i file ini
puf il gioco è quasi ingiocabile, sembra che "lagga"!!!! eppure l'ultima volta, sempre dentro allo stesso dungeon, non avevo questi problemi
gioco inspiegabile
accendo il pc e puf, l'exe non c'è più
riparo il gioco
riconfiguro i file ini
puf il gioco è quasi ingiocabile, sembra che "lagga"!!!! eppure l'ultima volta, sempre dentro allo stesso dungeon, non avevo questi problemi
a volte davvero, mi è capitato di entrare in una caverna e praticamente non mi caricava le texture, vedevo tutto nero tranne il simbolo dell'entrata dove ero venuto. Sono riuscito a uscire e tutto è tornato normale. Rientro e di nuovo tutto nero. Son dovuto tornare al desktop e ricaricare il gioco :fagiano:
HistoryX
09-12-2011, 10:52
ragazzi io sto avendo dei problemi molto fastidiosi!
in pratica nonostante faccia sui 38/45 frames per secondo (uso fraps) il gioco ha dei micro scatti davvero fastidiosissimi!
immaginate uno scroll orizzontale, come che si fa ruotare la telecamera in orizzontale... beh ci sono come degli scatti molto forzati... assolutamente non naturali...
per piacere potreste aiutarmi?
come pc ho un notebook DV6 con 4 gb di ram
processore i5 M460 2.53 Ghz
scheda grafica ATI 5650 da 1 gb
ho le direct x ultra aggiornate, compresi i driver della scheda video...
non so se questi problemi sono già noti per caso... è così? di che si tratta?
grazie tantissimo per l'aiuto!!!
p.s. in terza persona questo difetto pare leggermente più attenuato. è in prima che da proprio "il meglio di se"!
grazie ancora per l'help!
Allora, io ti dico semplicemente quello che ho fatto io e i programmi che uso per una resa ottimale del gioco, poi fai tu quello che vuoi:)
PROGRAMMI ESTERNI
1) Con il programma AMD GPU clock tool (che serve a overcloccare leggermente le nostra 5650, in genere underclocckata dai produttori di portatili) imposto le frequenze 700 (Engine Clock) 950 (Memory clock) 0,95 (Voltage). L'ho già testata e...addirittura rispetto alle frequenze di default (450/550eng - 700mem) la temperatura rimane la stessa (mai sopra i 70°), verificata con msi afterburner.
RISULTATO = +10-15 fps, quando la resa non dipende dalla CPU (ad es. la vista di Whiterun dall'alto).
2) Con il programma D3Doverrider aggiungi l'eseguibile (TESV o il TESV4gb) con l'impostazione di attivare SOLO il Triple Buffering.
RISULTATO = funziona meglio che attribuire la gestione del Vsync interamente al D3D, che noi invece faremo andare nel gioco non toccando la stringa iPresentInterval=1 (sotto la voce display) nello SkyrimPrefs.ini e nello Skyrim.ini (Cartella dei tuoi documenti, My Games, Skyrim). E' proprio la gestione del Vsync da parte di D3Doverrider che spesso dà la sensazione di stuttering, quando i frames calano sotto i 60, anche con TB attivato.
3) Scarica lo Skyrim4GB ed eventualmente utilizzalo (soprattutto se usi mods): è facilissimo da usare. Lo scompatti in una cartella del desktop, ti assicuri di avere Steam avviato, e fai partire il gioco dall'eseguibile contenuto nella cartella scompattata (senza spostare alcun file). Per controllare se effettivamente facendo partire il gioco da quell'eseguibile hai attivato il LAA, c'è un file log dentro la cartella di Skyrim nei documenti: può accadere che non te lo flagghi se hai ad es. hai win7 32bit. In tal caso dovrai digitare dal prompt di DOS "bcdedit /set IncreaseUserVa 3072" per operare lo switch, poichè in genere win7 32 bit gestisce 2.4 giga di ram e non ti fa funzionare l'attivazione del LAA.
RISULTATO = dà più stabilità al gioco (Ulukaii ha spiegato gli effetti nei minimi particolari nei posts precedenti).
4) il CCC (Catalyst Cotrol Center): le impostazioni che uso (sezione "Giochi") sono:
a) SMOOTHVISION HD: antialiasing (filtro BAX) = usare le impostazioni dell'applicazione
b) SMOOTHVISION HD: filtraggio anisotropo = usare le impostazioni dell'applicazione
c) Tessellazione = non flagare niente e metti la stanghetta su LIVELLO INATTIVO
d) Catalyst AI = flagga disattiva (crea a volta problemi con il motore di gioco)
e) Livello di dettaglio mipmap = Qualità (tutto a dx)
f) Attendi aggiornamento verticale = Sempre disattivato (ossia prestazioni) tutto a sx
g) Modalità antialiasing = prestazioni (ossia multicampionamento) tutto a sx
h) Impostazioni OpenGL = NON flaggato (il TB lo attiviamo con D3Dover).
FILE INI
81510
(ma come si fa a caricare più di un file, diamine!)
ALCUNE IMPORTANTI PRECISAZIONI:
1) Io gioco con il notebook collegato ad un 22 pollici, con una risoluzione di 1440 per 900. Se tu giochi con lo schermo del portatile (1366 per 768), avrai un incremento di prestazioni, per cui potrai abilitare cose che io non utilizzo.
2) Le ombre sono tuttora buggate, per cui quelle esterne io le ho proprio disabilitate impostando così lo SkyrimPrefs:
fShadowDistance=0.0000
iShadowMapResolutionSecondary=0
iShadowMapResolutionPrimary=0
Attento però! OGNI VOLTA che modifichi qualcosa del gioco dalle opzioni video NEL GIOCO, ti riattiva le ombre esterne al valore di default (2000) per cui dovrai ogni volta toglierlo dall'INI.
Le ombre interne, sebbene schifosissime, le ho tenute anche perchè se le togli completamente gli interni diventano tutti buii (cioè ti toglie anche la luce).
altro problema, non visualizzo tutto quello che c'è sott'acqua....vabbè va, cancello tutte e reinstallo.
P.S: Dulcis in fundo questo PC non mi legge più il DVD di Skyrim e quindi devo scaricarlo tutto da Steam. Mi vien da piangere...FUUUUUUUUUUUUUUUU
matteoflash
09-12-2011, 11:04
Difatti, provo ad abbassare un po' di dettagli.
[cut]
Che ne pensi?
E grazie pr il file :)
Non avendo mai provato la tua scheda video, non saprei dirti se le tue impostazioni grafiche siano ottimali, anche perché l'esperienza mi ha insegnato che l'impostazione "ottimale" è soggettiva, in quanto per alcune persone giocare fluido significa avere minimo 60 fps medi fissi, per altri significa avere una media di 30 fps (con picchi massimi e minimi differenti), perciò dipende tutto dal tuo gusto, ti consiglio di fare delle prove :)
E tutto ciò, nella speranza che tu riesca a risolvere i problemi di crash e texture viola
Marcogardo
09-12-2011, 13:01
Miglioramenti prestazionali, no. Per i bug introdotti, non tutti (ad esempio le lettere accentate sono ancora sparite). Ma questo è tipico del modus operandi Bethesda.
Per esempio io ho avuto solo 3 crash dal day one, a parte le prime due settimane in cui ho usato LAA, poi sono sempre stato senza. Avrò accumulato
più di una sessantina di ore di gioco. Con texture mod (non troppe), tweak .ini (quelli giusti che so che funzionano) e inizialmente anche con Injectors per i vari test.
Tra l'altro i miei tre crash erano dovuti ad un bug noto (ovviamente non a me, altrimenti l'avrei aggirato).
Vero, questo l'ho potuto testare da un amico. Generalmente accade andando a tweakkare valori nelle ombre sparandoli troppo elevati. Oppure aggiungendo tweak deprecati e non più utilizzati dal motore (almeno in teoria), ma nonostante questo presenti comunque sulla rete.
I problemi di crash maggiori poi si presentano su particolari configurazioni/combinazioni recenti CPU+GPU e anche in qualche caso di OC (ma solo della CPU) sotto Seven.
A tal proposito vi dico come verificare se l'oc della CPU potrebbe essere una delle cause di crash per Skyrim.
Se avete Win Seven (ma fatelo pure anche con Vista o XP, tanto è un test) verificate quale sia il vostro ratio tra QueryPerformanceCounter e GetTickCount. Farlo è molto semplice, basta scaricare e lanciare una piccola test application WinTimerTester 1.1 (http://www.mediafire.com/?xzo9n84d8lze9nb) (non preoccupatevi non è da installare, ma un exe stand-alone). Lanciare lo Start e lasciare che l'applicazione faccia il test per almeno 100 sec.
Se dopo 100 sec il rapporto tra QPC e GTC è 1.0000 allora non avrete alcun problema dovuto all'OC (quindi se il gioco continua a crashare le cause sono da ricercare altrove), se invece il rapporto è superiore a 1.0000 allora alcune possibili cause di crash sono da imputare proprio a questo.
Generalmente questo avviene su Seven x64 (Vista non ne è "afflitto"), per approfondire vi linko questa discussione (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?179044-Real-Temp-New-temp-program-for-Intel-Core-processors&p=4731014&viewfull=1#post4731014), in cui viene anche indicato come risolvere il problema.
Dopo 100 secondi traballa tra 0.9999 e 1.0000... se però lo lascio scorrere per più tempo va ad 1.0000.. mi devo preoccupare in futuro per il fatto che mi si sballa l'orario in Skyrim???
Dopo 100 secondi traballa tra 0.9999 e 1.0000... se però lo lascio scorrere per più tempo va ad 1.0000.. mi devo preoccupare in futuro per il fatto che mi si sballa l'orario in Skyrim???
No, oscillazioni così sono del tutto normali, anche se generalmente si assestano tra i primi 40-50 sec. Valori che possono dar luogo a problemi, e generalmente causano crash, sono ben più alti (esempio 1.0300-1.0500).
Per quanto concerne il calendario interno, non saprei quanto questi valori possano influenzarlo (in genere radio alti influenzano la stabilità e quindi crash a desktop). Comunque dai miei ultimi test sembra (sottolineo sembra) che nel mio caso l'ultima patch abbia sistemato il problema, nel senso che sembra (ri-sottolineo sembra e mi do una grattata :D ) che il calendario si sia resettato a mezzanotte.
Ciò potrebbe confermare che si potesse trattare di una "falla" nell'utilizzo di qualche variabile interna (come inizialmente avevo sospettato). Tra le altre cose, dopo l'ultimo update, mi sono ritrovato con il tutorial nell'utilizzo delle risorse (scassinare, usare forge, etc...) come se fosse la prima volta che mi accingessi a svolgere queste attività.
danielsaaan
09-12-2011, 17:09
Allora, io ti dico semplicemente quello che ho fatto io e i programmi che uso per una resa ottimale del gioco, poi fai tu quello che vuoi:)
PROGRAMMI ESTERNI
1) Con il programma AMD GPU clock tool (che serve a overcloccare leggermente le nostra 5650, in genere underclocckata dai produttori di portatili) imposto le frequenze 700 (Engine Clock) 950 (Memory clock) 0,95 (Voltage). L'ho già testata e...addirittura rispetto alle frequenze di default (450/550eng - 700mem) la temperatura rimane la stessa (mai sopra i 70°), verificata con msi afterburner.
RISULTATO = +10-15 fps, quando la resa non dipende dalla CPU (ad es. la vista di Whiterun dall'alto).
2) Con il programma D3Doverrider aggiungi l'eseguibile (TESV o il TESV4gb) con l'impostazione di attivare SOLO il Triple Buffering.
RISULTATO = funziona meglio che attribuire la gestione del Vsync interamente al D3D, che noi invece faremo andare nel gioco non toccando la stringa iPresentInterval=1 (sotto la voce display) nello SkyrimPrefs.ini e nello Skyrim.ini (Cartella dei tuoi documenti, My Games, Skyrim). E' proprio la gestione del Vsync da parte di D3Doverrider che spesso dà la sensazione di stuttering, quando i frames calano sotto i 60, anche con TB attivato.
3) Scarica lo Skyrim4GB ed eventualmente utilizzalo (soprattutto se usi mods): è facilissimo da usare. Lo scompatti in una cartella del desktop, ti assicuri di avere Steam avviato, e fai partire il gioco dall'eseguibile contenuto nella cartella scompattata (senza spostare alcun file). Per controllare se effettivamente facendo partire il gioco da quell'eseguibile hai attivato il LAA, c'è un file log dentro la cartella di Skyrim nei documenti: può accadere che non te lo flagghi se hai ad es. hai win7 32bit. In tal caso dovrai digitare dal prompt di DOS "bcdedit /set IncreaseUserVa 3072" per operare lo switch, poichè in genere win7 32 bit gestisce 2.4 giga di ram e non ti fa funzionare l'attivazione del LAA.
RISULTATO = dà più stabilità al gioco (Ulukaii ha spiegato gli effetti nei minimi particolari nei posts precedenti).
4) il CCC (Catalyst Cotrol Center): le impostazioni che uso (sezione "Giochi") sono:
a) SMOOTHVISION HD: antialiasing (filtro BAX) = usare le impostazioni dell'applicazione
b) SMOOTHVISION HD: filtraggio anisotropo = usare le impostazioni dell'applicazione
c) Tessellazione = non flagare niente e metti la stanghetta su LIVELLO INATTIVO
d) Catalyst AI = flagga disattiva (crea a volta problemi con il motore di gioco)
e) Livello di dettaglio mipmap = Qualità (tutto a dx)
f) Attendi aggiornamento verticale = Sempre disattivato (ossia prestazioni) tutto a sx
g) Modalità antialiasing = prestazioni (ossia multicampionamento) tutto a sx
h) Impostazioni OpenGL = NON flaggato (il TB lo attiviamo con D3Dover).
FILE INI
81510
(ma come si fa a caricare più di un file, diamine!)
ALCUNE IMPORTANTI PRECISAZIONI:
1) Io gioco con il notebook collegato ad un 22 pollici, con una risoluzione di 1440 per 900. Se tu giochi con lo schermo del portatile (1366 per 768), avrai un incremento di prestazioni, per cui potrai abilitare cose che io non utilizzo.
2) Le ombre sono tuttora buggate, per cui quelle esterne io le ho proprio disabilitate impostando così lo SkyrimPrefs:
fShadowDistance=0.0000
iShadowMapResolutionSecondary=0
iShadowMapResolutionPrimary=0
Attento però! OGNI VOLTA che modifichi qualcosa del gioco dalle opzioni video NEL GIOCO, ti riattiva le ombre esterne al valore di default (2000) per cui dovrai ogni volta toglierlo dall'INI.
Le ombre interne, sebbene schifosissime, le ho tenute anche perchè se le togli completamente gli interni diventano tutti buii (cioè ti toglie anche la luce).
ti ringrazio infinitamente per l'aiuto!!! :)
se stato davvero di una gentilezza unica! farò tesoro di queste cose! :)
ancora un super grazie e buona serata!!
dreadreaper
09-12-2011, 18:31
No, oscillazioni così sono del tutto normali, anche se generalmente si assestano tra i primi 40-50 sec. Valori che possono dar luogo a problemi, e generalmente causano crash, sono ben più alti (esempio 1.0300-1.0500).
Per sfizio ho provato : in effetti dopo 40-50 sec si è assestato a 0.9999 , dopo i 100 sec ogni tanto saliva a 1.0000. Direi ottimo :D
matteoflash
09-12-2011, 18:41
Per sfizio ho provato : in effetti dopo 40-50 sec si è assestato a 0.9999 , dopo i 100 sec ogni tanto saliva a 1.0000. Direi ottimo :D
Un orologio al quarzo, praticamente :D
Allora, io ti dico semplicemente quello che ho fatto io e i programmi che uso per una resa ottimale del gioco, poi fai tu quello che vuoi:)
PROGRAMMI ESTERNI
1) Con il programma AMD GPU clock tool (che serve a overcloccare leggermente le nostra 5650, in genere underclocckata dai produttori di portatili) imposto le frequenze 700 (Engine Clock) 950 (Memory clock) 0,95 (Voltage). L'ho già testata e...addirittura rispetto alle frequenze di default (450/550eng - 700mem) la temperatura rimane la stessa (mai sopra i 70°), verificata con msi afterburner.
RISULTATO = +10-15 fps, quando la resa non dipende dalla CPU (ad es. la vista di Whiterun dall'alto).
2) Con il programma D3Doverrider aggiungi l'eseguibile (TESV o il TESV4gb) con l'impostazione di attivare SOLO il Triple Buffering.
RISULTATO = funziona meglio che attribuire la gestione del Vsync interamente al D3D, che noi invece faremo andare nel gioco non toccando la stringa iPresentInterval=1 (sotto la voce display) nello SkyrimPrefs.ini e nello Skyrim.ini (Cartella dei tuoi documenti, My Games, Skyrim). E' proprio la gestione del Vsync da parte di D3Doverrider che spesso dà la sensazione di stuttering, quando i frames calano sotto i 60, anche con TB attivato.
...
Grazie ho provato a usare D3Doverrider e devo dire che funziona alla grande !!!
Per quanto riguarda AMD GPU clock tool io ho una radeon HD 6950 1gb
e stavo per usare MSI Afterburner sbloccato per occarla un po ... solo che sono del tutto nabbo in materia e ho letto che andare sopra i 1300 di Clock merory potrebbe creare artefatti ... allora ho lasciato perdere e ho giusto impostato con CCC il GPU clock a 840 e il Clock memory a 1300 ...
Per caso hai idea se ho fatto bene o male o a quanto potrei spingermi ?
Kinkajou
09-12-2011, 21:15
Scusate.. qualcuno sa dirmi perchè le ombre in casa mia si vedono così? :(
http://i.imgur.com/d48Y3l.jpg
Scusate.. qualcuno sa dirmi perchè le ombre in casa mia si vedono così? :(
http://i.imgur.com/d48Y3l.jpg
Ho il tuo stesso problema, ma solo nella casa a Whiterun.
Ho una ATI 5850.
Ho il tuo stesso problema, ma solo nella casa a Whiterun.
Ho una ATI 5850.
stesso problema cazzo !
Stesso problema in casa mia a Solitude :(
Kinkajou
09-12-2011, 23:37
Forse è un problema degli ambienti troppo stretti? Io ho una asus 6870
Ho finalmente installato il sistema come volevo io, ovvero SO sull'SSD da 128Gb e Skyrimm sull'altro SSD da 64Gb.
Beh..... ci credete se vi dico che la qualità dell'immagine è migliorata?
E' come se ci fossero più particolari, più foglie, più oggetti.
E' possibile o è suggestione?
Ho finalmente installato il sistema come volevo io, ovvero SO sull'SSD da 128Gb e Skyrimm sull'altro SSD da 64Gb.
Beh..... ci credete se vi dico che la qualità dell'immagine è migliorata?
E' come se ci fossero più particolari, più foglie, più oggetti.
E' possibile o è suggestione?
senza offesa ma torna con il precedente spacciatore..... ;)
dreadreaper
10-12-2011, 01:56
Un orologio al quarzo, praticamente :D
Giuro che non lavoro per gli "Svizzeri" :D
Ho finalmente installato il sistema come volevo io, ovvero SO sull'SSD da 128Gb e Skyrimm sull'altro SSD da 64Gb.
Beh..... ci credete se vi dico che la qualità dell'immagine è migliorata?
E' come se ci fossero più particolari, più foglie, più oggetti.
E' possibile o è suggestione?
Solo suggestione.
Scusate.. qualcuno sa dirmi perchè le ombre in casa mia si vedono così? :(
Purtroppo è normale, alcune fonti di luce sono calcolate malissimo e in alcune condizioni danno luogo ad artefatti (glitch). In aggiunta a questo, tutto il sistema di calcolo delle luci/ombre dinamico è buggato nel gioco (cosa che ripeto dalle prime settimane purtroppo).
Che poi sarebbe una delle poche cose "nuove" introdotte nell'engine tanto per giustificarvi il cambio di nome (e il non dover più pagar la licenza d'uso a Numerical Design Limited visto che usano un "radicalmente" hackato Gamebryo datato 2002 :sofico: ).
Questo tanto per dire come lavorano i coder di Bethesda (occhio, i coder, perché il reparto artistico ha fatto salti mortali per nascondere la sciatteria della componente tecnica).
Solo suggestione.
Mi ricordo quell'articolo di Tom's che illustrava i miglioramenti nei giochi con più di 8Gb di RAM inavvertibili a livello FPS ma palpabili in tema qualità video.
Suppongo possa essere la stessa cosa.
IngMetallo
10-12-2011, 07:40
Mi ricordo quell'articolo di Tom's che illustrava i miglioramenti nei giochi con più di 8Gb di RAM inavvertibili a livello FPS ma palpabili in tema qualità video.
Suppongo possa essere la stessa cosa.
azz mica hai un link ? mi interesserebbe leggere l'articolo :)
comunque anche io su 2 piedi direi che il miglioramento grafico è solo suggestione.. ma non ho nessuna base per affermare ciò quindi lascio parlare gente più esperta :asd:
a livello di caricamenti cambia molto installare skyrim su ssd ?
azz mica hai un link ? mi interesserebbe leggere l'articolo :)
a livello di caricamenti cambia molto installare skyrim su ssd ?
Te lo mando in PM.
Come caricamente direi di si, quando passo da un ambiente all'altro praticamente visualizzo l'oggetto-personaggio per 1-2 secondi al max.
Mi ricordo quell'articolo di Tom's che illustrava i miglioramenti nei giochi con più di 8Gb di RAM inavvertibili a livello FPS ma palpabili in tema qualità video.
Suppongo possa essere la stessa cosa.
No, è suggestione e, in alcuni casi, diversa interpretazione delle parole dell'autore.
Ricordo anche io quell'articolo (febbraio di quest'anno) e parla appunto di tempi di caricamento e, al massimo, un numero minore di artefatti grafici (così detti glitch) dovuti però a problemi legati comunque al caricamento dati/texture. Tutto si riconduce a dove vengono mantenute le risorse e a quanto tempo è necessario per "pescarle" e "utilizzarle" e alle relative dimensioni necessarie (HD/SSD/Ram/etc.) ad ottenere effettivi benefici.
E comunque per quell'aricolo frasi come:
Una cosa che potete verificare anche a casa però è il fatto che in molti giochi diventano disponibili opzioni grafiche migliori, e quando il sistema è sotto carico si vedono meno artefatti.
Sono da ricondurre principalmente a giochi quali GTAIV, altro titolo convertito e programmato coi piedi soprattutto nella gestione delle risorse.
La cosa importate, che ho sempre detto e sottilineato più volte, è il dimensionamento corretto del sistema (in base alle proprie esigenze) e la sua corretta gestione. Il più delle volte ho visto (e messo mano) a sistemi super pompati, ma tenuti come "pollai" digitali...
Altra cosa importante è non lasciarsi troppo suggestionare, perché un conto sono i benchmark e un altro l'effettivo funzionamento "su strada", soprattutto quando c'è da spenderci soldini (bei soldini...)!
raga ho un problema fastidiosissimo con skyrim. Praticamente dopo aver parlato con aela per una missione al covo dei lestofanti, come entro in questo luogo mi crasha il gioco. Come devo fare? :(
IngMetallo
10-12-2011, 09:30
No, è suggestione e, in alcuni casi, diversa interpretazione delle parole dell'autore.
[CUT]
Ah ecco.. in effetti leggendo anche a me sembrava abbastanza strana come cosa..
total9999
10-12-2011, 09:36
Per il mio problema con le textures? :(
Sono da ricondurre principalmente a giochi quali GTAIV, altro titolo convertito e programmato coi piedi soprattutto nella gestione delle risorse.
Appunto.
Ti posso assicurare che ci sto facendo caso ed il gioco è più "ricco", sembra quasi che tutto abbia acquistato particolari.
raga nessuno sa darmi un consiglio?
Praticamente è la missione dei frammenti di Wuuthrad
Arrow0309
10-12-2011, 10:18
Ma allora ragazzi, quale pacchetto catalyst va meglio (conviene di più) con 2 HD6870 in crossfire tutt'ora; e magari se ce c'e anche qualcosina da modificare al file .ini. Ho sempre usato il cata 11.11a (senza cf) col v-sync disabilitato (framerate molto buono con tutto maxato, 1680x1050 e AA x4) ma sinceramente mi sono stufato del gpu load a 99%, visto che ho 2 schede video :fagiano:
Arrow0309
10-12-2011, 10:22
raga nessuno sa darmi un consiglio?
Praticamente è la missione dei frammenti di Wuuthrad
Overclock della sc. video? A me mi è solo crashato molto raramente e mi pare una volta quando portai la memoria della scheda video in oc massimo. :mbe:
con 2 HD6870 in crossfire tutt'ora (framerate molto buono con tutto maxato, 1680x1050 e AA x4) ma sinceramente mi sono stufato del gpu load a 99%, visto che ho 2 schede video :fagiano:
A 1680x1050 due schede video?
Mi sa che fa tutto il procio.... otterresti molti più risultati a salire con l'OC dell'i7 che non ad attendere driver migliori.
matteoflash
10-12-2011, 10:32
raga ho un problema fastidiosissimo con skyrim. Praticamente dopo aver parlato con aela per una missione al covo dei lestofanti, come entro in questo luogo mi crasha il gioco. Come devo fare? :(
Prova a cambiare città prima di andare in quel covo e/o ad aspettare qualche ora di gioco (premendo il tasto "T"), spesso e volentieri questi crash dipendono da alcune ombre proiettate da alcuni oggetti.. Magari c'è qualche raggio solare che entra nella caverna e la fa implodere :D
Arrow0309
10-12-2011, 10:42
A 1680x1050 due schede video?
Mi sa che fa tutto il procio.... otterresti molti più risultati a salire con l'OC dell'i7 che non ad attendere driver migliori.
Questo non è vero, a 4.2 Ghz Ht on e ram triple chanel a 1600 cl6 non penso proprio di essere cpu limited su scheda singola :asd:
E po il cf l'ho visto con i miei occhi in BF3, raddoppiando di fps rispetto a una scheda 6870 singola (v-sync off). :O
Appunto.
Ti posso assicurare che ci sto facendo caso ed il gioco è più "ricco", sembra quasi che tutto abbia acquistato particolari.
Fidati è solo un'impressione.
Tra l'altro la frase che ho citato è una delle tante facilmente interpretabili. Stava solo a indicare, in modo sottinteso, GTAIV (visti i pannelli dei settings interni) in quanto fosse possibile mandare al massimo (o comunque alzare) i LOD sulle distanze.
Ma questo era dovuto solo ad una gestione delle risorse fatta coi piedi per non dir di peggio (con Skyrim non siamo a quei livelli, i problemi di Skyrim sono altri e sono riconducibili ad un motore vecchio, hackato male e che sfrutta poco o nulla delle potenzialità del recente HW in commercio).
Il fatto di poter avere un load up più veloce permette certo di apprezzare meglio alcuni aspetti (parliamo di fluidità), ma tutto qui. La qualità e ricchezza del gioco è identica a parità di settaggio e di HW a corredo della memoria (parlo di CPU-GPU).
Ovviamente se aver maggior memoria a disposizione (anzi, più che quantità direi velocità) ci permette di alzare i settings, allora è un altro discorso.
Ma nooo.
Gli urli una volta appresi possono essere di due tipi:
- nuovi, quindi appaiono in grigio tra quelli selezionabili;
- potenziamento di quelli che già si conoscono.
Scegli un urlo da sbloccare/potenziare e premi il tasto R. Se hai un'anima di drago, sblocchi/potenzi l'urlo scelto.
ah ecco! :fagiano:
siccome i primi si sbloccano da soli pensavo fossero tutti così! :D
GRAZIE! ;)
PS: con l'1.3 ho più crash... :rolleyes:
dreadreaper
10-12-2011, 12:23
Per il mio problema con le textures? :(
A questo punto penso sia un bug bello e grosso.
Personalmente , se dopo aver fatto mille prove , non riuscivo venirne a capo un bel format non me lo toglieva nessuno :D
Lo so è davvero noiso...
total9999
10-12-2011, 12:38
Vi espongo meglio il mio problema con le textures;
questo succede quando avvio il gioco:
http://i.imgur.com/rqvj7l.jpg (http://i.imgur.com/rqvj7.jpg)
questo invece succede quando, sono in game faccio ctrl+alt+canc e faccio cambio utente, rientro subito (selezionando l' utente attivo) nel gioco senza passare dal desktop, et voilà:
http://i.imgur.com/7M4oel.jpg (http://i.imgur.com/7M4oe.jpg)
Però il voilà dura circa 30 secondi poi torna alla schifezza iniziale. Mi potete spiegare questa cosa del cambio utente? Forse da qullo potrei arrivare a risolvere il problema se c' è qualcosa in contrasto :confused:
P.S.
Sistema (https://docs.google.com/document/d/1277i-mE5ay9L3eNO4tCBBmT-jcagjmMgcYPVcOBryeo/edit?authkey=CKyH_ZAD&hl=en&pli=1)
Riuscite a leggerlo? (è il primo comunque quello con 5770)
@dreadreaper
Giammai formattare :D, sono sicuro che è possibile risolvere il problema, sai per caso che processi si interrompono quando si preme cambia utente?
ma è normale che dentro i doungeons abbia stuttering e mentre all'aperto no?
come posso risolvere il problema?
ho provato questo ma non ha servito a molto...
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2581
Arrow0309
10-12-2011, 14:58
ma è normale che dentro i doungeons abbia stuttering e mentre all'aperto no?
come posso risolvere il problema?
ho provato questo ma non ha servito a molto...
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2581
Disattiva il v-sync. A me sale quasi il doppio cosi rispetto all'aperto (50-60 fps fuori, 90-120 fps dentro). Poi se ti da fastidio il leggerissimo effetto di tearing è un'altro discorso.
....altro grave bug del gameplay: a cavallo diventi invincibile e le creature non ti attaccano.
Ma ci avranno mai giocato prima di rilasciarlo?
Marcogardo
10-12-2011, 16:04
ma è normale che dentro i doungeons abbia stuttering e mentre all'aperto no?
come posso risolvere il problema?
ho provato questo ma non ha servito a molto...
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2581
Si risolve con l'enbpatch... http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2531
ma è normale che dentro i doungeons abbia stuttering e mentre all'aperto no?
come posso risolvere il problema?
ho provato questo ma non ha servito a molto...
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=2581
Ti linko questo estratto dalla recente ottima Guida di Koroush Ghazi (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide).
iPresentInterval=0 - A form of Vertical Synchronization (http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html) (VSync) is enabled by default in Skyrim and cannot be disabled in the in-game settings. If this variable is added to the bottom of the [Display] section of Skyrim.ini and set to 0, it will forcibly disable VSync. Disabling VSync reduces/eliminates mouse lag and removes the cap on your FPS, and can also improve overall performance. However disabling VSync also has several potentially negative impacts: you may see screen "tearing" which is harmless but may be annoying, and the game world physics and timing may also accelerate or glitch, especially in areas where you get high FPS.
The two main alternatives for VSync in Skyrim are:
- Leave VSync enabled in Skyrim (i.e. the default), and enable Triple Buffering (http://www.tweakguides.com/Graphics_10.html) instead using the D3DOverrider (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) utility. This will improve performance and can reduce mouse lag without resulting in other negative effects. The only issue is that Triple Buffering uses more Video RAM which may cause problems on some systems, and it may not reduce mouse lag to the same degree as simply disabling VSync. To counter this, check the other mouse-related variables in this section.
- Disable VSync and use a FPS Limiter Mod (http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=34) to maintain any FPS cap you wish, though 60 or 30 FPS is recommended. This should prevent physics issues, and will remove mouse lag, but there may still be some tearing.
Note that iPresentInterval can also be given a value of 2 to implement VSync with a reduced FPS cap (typically 30 FPS instead of 60 FPS), but this increases mouse lag, does not improve performance, and also results in extremely long load times, so it should not be used.
Sono comunque tutte cose che ho già detto e ripetuto più volte nel thread anche io.
Disattiva il v-sync. A me sale quasi il doppio cosi rispetto all'aperto (50-60 fps fuori, 90-120 fps dentro). Poi se ti da fastidio il leggerissimo effetto di tearing è un'altro discorso.
Cosa da non fare assolutamente, come ho detto e ripetuto più volte!!!
Un conto è disattivare il v-sync per forzarlo attraverso applicazioni esterne (come D3DOverrider che introduce il Triple Buffering, quindi riduce fortemente input-lag e stuttering) oppure attraverso altre soluzioni quali fps-limiter o simili (come quello linkato sopra).
Un altro è mantenere disabilitato del tutto il v-sync che può generare gravi problemi al gameplay (soprattutto a lungo termine) in molti aspetti: de-sincronizzazione audio/video e cicli del tempo e pesanti bug nella fisica. Il motore è fortemente influenzato dai frame-rate (lo usa anche per calcolare la velocità verticale del mouse) e fps elevati portano a problemi (lo so è una cosa da pazzi, ma i fatti sono questi).
Nonché problemi sulla salute stessa della GPU, in quanto non vi è alcun controllo sul numero di fps nei menù vari (che schizza alle stelle), quindi occhio!
Uomo avvisato...
PS: problemi che tra l'altro si presentano anche a utenti che tengono vsync abilitato e hanno monitor a 120Hz (cosa che i coder Bethesda non hanno pensato :doh: ) perché il gioco è stato pensato per 30fps o max 60fps.
IngMetallo
10-12-2011, 17:13
Cosa da non fare assolutamente, come ho detto e ripetuto più volte!!!
[CUT]
Nonché problemi sulla salute stessa della GPU, in quanto non vi è alcun controllo sul numero di fps nei menù vari (che schizza alle stelle), quindi occhio!
PS: problemi che tra l'altro si presentano anche a utenti che tengono vsync abilitato e hanno monitor a 120Hz (cosa che i coder Bethesda non hanno pensato :doh: ) perché il gioco è stato pensato per 30fps o max 60fps.
Come mai si avrebbero dei danni anche sulla gpu ? possibile che togliere il vsync su Skyrim possa portare a tutti questi problemi ?
Io ho fatto 30 ore senza vsync (e senza fps limiter o D3DO) e non ho avuto nessuno problema (*grattata d'obbligo*).. Ah e tra le altre cose ho un monitor 120 hz :asd:
luX0r.reload
10-12-2011, 17:51
....altro grave bug del gameplay: a cavallo diventi invincibile e le creature non ti attaccano.
Ma ci avranno mai giocato prima di rilasciarlo?
In un gioco del genere usare il cavallo è un eresia!!!! BLASFEMO! AL ROGO :ciapet:
Come mai si avrebbero dei danni anche sulla gpu ? possibile che togliere il vsync su Skyrim possa portare a tutti questi problemi ?
Io ho fatto 30 ore senza vsync (e senza fps limiter o D3DO) e non ho avuto nessuno problema (*grattata d'obbligo*).. Ah e tra le altre cose ho un monitor 120 hz :asd:
Sono cose che non mi sono inventato purtroppo, basta fare un giro sui forum per rendersene conto.
Comunque avendo un monitor 120Hz non vedo cosa ci possa essere di male ad impostare v-sync, anzi usando anche utility per forzare il triple buffering non avresti nemmeno stuttering, mouse lag e taglio degli fps da 120-60-30 (motivi per cui generalmente viene disabilitato il vsync).
In un qualsiasi altro gioco saresti più che tranquillo, anzi ti direi disabilitalo pure tanto alla peggio avresti solo un lieve tearing (che su un monitor a 120hz noteresti appena), ma non in Skyrim, fidati.
Credo di aver trovato un piccolo escamotage per limare ancora un pò il micro-stuttering che si ha appena sotto i 60 frame (almeno nel mio caso):
dal pannello di controllo nvidia, numero massimo di frame prerenderizzati = 8
Il frame rate è salito un tantino, e il tutto in generale risulta molto più fluido. Provate e fatemi sapere :)
Ti linko questo estratto dalla recente ottima Guida di Koroush Ghazi (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide).
Sono comunque tutte cose che ho già detto e ripetuto più volte nel thread anche io.
Cosa da non fare assolutamente, come ho detto e ripetuto più volte!!!
Un conto è disattivare il v-sync per forzarlo attraverso applicazioni esterne (come D3DOverrider che introduce il Triple Buffering, quindi riduce fortemente input-lag e stuttering) oppure attraverso altre soluzioni quali fps-limiter o simili (come quello linkato sopra).
Un altro è mantenere disabilitato del tutto il v-sync che può generare gravi problemi al gameplay (soprattutto a lungo termine) in molti aspetti: de-sincronizzazione audio/video e cicli del tempo e pesanti bug nella fisica. Il motore è fortemente influenzato dai frame-rate (lo usa anche per calcolare la velocità verticale del mouse) e fps elevati portano a problemi (lo so è una cosa da pazzi, ma i fatti sono questi).
Nonché problemi sulla salute stessa della GPU, in quanto non vi è alcun controllo sul numero di fps nei menù vari (che schizza alle stelle), quindi occhio!
Uomo avvisato...
PS: problemi che tra l'altro si presentano anche a utenti che tengono vsync abilitato e hanno monitor a 120Hz (cosa che i coder Bethesda non hanno pensato :doh: ) perché il gioco è stato pensato per 30fps o max 60fps.
io sui Catalist control center ho impostato il V-sync "off-se non diversamente impostato da applicazione" solo che nelle impostazioni di skyrim non vi è alcuna voce per attivare o disattivare il v-sync.
Poi, facendo qualche prova vedo che effettivamente va un po meglio con il v-sync disattivato. Ho provato anche ad usare applicazioni come D3DOverride, ma non ha dato i benefici sperati, lo stuttering rimane...
Adesso ho scaricato Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e anche AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, vediamo se si risolve sto fastidioso problema...patch bethesda non ne ho scaricate nessuna, anche se mi pare strano che visto l'hardware in circolazione vi possano ancora essere questi problemi di stuttering.
Vedo che si cita anche il tearing, c'è nessuno disposto a spiegarmi un po di cosa si tratta? Grazie
Ti linko questo estratto dalla recente ottima Guida di Koroush Ghazi (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide).
Sono comunque tutte cose che ho già detto e ripetuto più volte nel thread anche io.
Cosa da non fare assolutamente, come ho detto e ripetuto più volte!!!
Un conto è disattivare il v-sync per forzarlo attraverso applicazioni esterne (come D3DOverrider che introduce il Triple Buffering, quindi riduce fortemente input-lag e stuttering) oppure attraverso altre soluzioni quali fps-limiter o simili (come quello linkato sopra).
Un altro è mantenere disabilitato del tutto il v-sync che può generare gravi problemi al gameplay (soprattutto a lungo termine) in molti aspetti: de-sincronizzazione audio/video e cicli del tempo e pesanti bug nella fisica. Il motore è fortemente influenzato dai frame-rate (lo usa anche per calcolare la velocità verticale del mouse) e fps elevati portano a problemi (lo so è una cosa da pazzi, ma i fatti sono questi).
Nonché problemi sulla salute stessa della GPU, in quanto non vi è alcun controllo sul numero di fps nei menù vari (che schizza alle stelle), quindi occhio!
Uomo avvisato...
PS: problemi che tra l'altro si presentano anche a utenti che tengono vsync abilitato e hanno monitor a 120Hz (cosa che i coder Bethesda non hanno pensato :doh: ) perché il gioco è stato pensato per 30fps o max 60fps.
io sui Catalist control center ho impostato il V-sync "off-se non diversamente impostato da applicazione" in abbinamento al Triple buffering. solo che nelle impostazioni di skyrim non vi è alcuna voce per attivare o disattivare il v-sync.
Poi, facendo qualche prova vedo che effettivamente va un po meglio con il v-sync disattivato. Ho provato anche ad usare applicazioni come D3DOverride, ma non ha dato i benefici sperati, lo stuttering rimane...
Adesso ho scaricato Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e anche AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, vediamo se si risolve sto fastidioso problema...patch bethesda non ne ho scaricate nessuna, anche se mi pare strano che visto l'hardware in circolazione vi possano ancora essere questi problemi di stuttering
Vedo che si cita anche il tearing, c'è nessuno disposto a spiegarmi un po di cosa si tratta? Grazie
....altro grave bug del gameplay: a cavallo diventi invincibile e le creature non ti attaccano.
Ma ci avranno mai giocato prima di rilasciarlo?
Non è un bug universale perchè per esempio i lupi mi attaccano.
io sui Catalist control center ho impostato il V-sync "off-se non diversamente impostato da applicazione" in abbinamento al Triple buffering. solo che nelle impostazioni di skyrim non vi è alcuna voce per attivare o disattivare il v-sync.
Poi, facendo qualche prova vedo che effettivamente va un po meglio con il v-sync disattivato. Ho provato anche ad usare applicazioni come D3DOverride, ma non ha dato i benefici sperati, lo stuttering rimane...
Adesso ho scaricato Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e anche AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, vediamo se si risolve sto fastidioso problema...patch bethesda non ne ho scaricate nessuna, anche se mi pare strano che visto l'hardware in circolazione vi possano ancora essere questi problemi di stuttering
Vedo che si cita anche il tearing, c'è nessuno disposto a spiegarmi un po di cosa si tratta? Grazie
Se non inserisci la stringa iPresentInterval=0 in Skyrim.ini puoi fare tutto quello che vuoi, ma il v-sync sarà sempre attivo in Skyrim.
Per capire meglio gli argomenti citati e quindi le applicazioni da usare (con i rispettivi scopi):
- V-Sync (http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html)
- Triple Buffering (http://www.tweakguides.com/Graphics_10.html)
Marcogardo
10-12-2011, 20:43
io sui Catalist control center ho impostato il V-sync "off-se non diversamente impostato da applicazione" in abbinamento al Triple buffering. solo che nelle impostazioni di skyrim non vi è alcuna voce per attivare o disattivare il v-sync.
Poi, facendo qualche prova vedo che effettivamente va un po meglio con il v-sync disattivato. Ho provato anche ad usare applicazioni come D3DOverride, ma non ha dato i benefici sperati, lo stuttering rimane...
Adesso ho scaricato Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e anche AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, vediamo se si risolve sto fastidioso problema...patch bethesda non ne ho scaricate nessuna, anche se mi pare strano che visto l'hardware in circolazione vi possano ancora essere questi problemi di stuttering
Vedo che si cita anche il tearing, c'è nessuno disposto a spiegarmi un po di cosa si tratta? Grazie
Mi raccomando, nel file ini dell'enbpatch devi mettere il vendor id e device id della tua vga che si trovano su nvidia inspector, se non metti i valori esatti lo stuttering pesante non se ne va (soprattutto vicino alle fonti di luce). A me ha funzionato...
Allora riguardo al gioco che mi mandava al desktop (casualmente dopo un tot tempo random a prescindere dal luogo etc etc) ed al problema delle texture errate e/o viola.
Ho provato a dimunuire le varie impostazioni grafiche, ma nulla, succedeva ancora.
Quindi preso dalla disperazioneho disinstallato il gioco e reinstallato. Faccio partire a dettagli tutti al massimo e zac.... ancora desktop.
Poi noto che nonostante il re-install mi ha tenuto sempre l'unica MOD che avevo precedentemente installato.
Trovo il modo per canellare tutte le cartelle aggiunte dalla MOD e MIRACOLO sembra non mandarmi al DESKTOP ed a non avere i problemi grafici di prima. Speriamo...
Non è un bug universale perchè per esempio i lupi mi attaccano.
Sì, ti attaccano... ti attaccano anche 3 banditi contemporaneamente ma prima di iniziare solo a fare qualche danno al cavallo possono colpirti anche 30 volte (a piedi 3-4 colpi).... Hai provato anche ad accendere una torcia a cavallo? Diciamo che è un'altra cosa mal-testata del gameplay quantomeno anche se effettivamente non sei invincibile (alcune creature cmq non ti attaccano per niente). Anche questo non succedeva nemmeno in Oblivion.
L'impressione globale è che non l'abbiano quasi nemmeno provato il gioco dopo averlo programmato. E pensare che tanti speravano che tutto il tempo che si erano presi era per renderlo bug-free sin dal primo giorno, non la solita beta (alpha direi) buggata da affinare...
Adesso ho scaricato Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix
Un altro dei tanti bug presenti anche nel Gamebryo di Oblivion (by design, bug strutturale) che forza l'engine a refresh non sincronizzati con l'aggiornamento video e che poi lo costringono a ricalcolare il corretto timing in-game tramite il task principale (quindi usando la CPU)....
Fa piacere constatare che non è cambiato molto dal 2006, altro che "brand new engine called Creation Engine".
patch bethesda non ne ho scaricate nessuna, anche se mi pare strano che visto l'hardware in circolazione vi possano ancora essere questi problemi di stuttering
Purtroppo i programmatori Bethesda sono abbastanza negati, e quando qualcosa è programmato male in software ricorrere ad HW stra-pompato per nasconderne i difetti gravi (che altri engine 3D moderni non hanno) può non portare cmq ai risultati sperati. Se fosse programmato bene l'engine 3D e fosse nuovo potrebbe girare perfettamente fluido, senza cali di fps, con più effetti video e in DX10 anche su HW dell'anno scorso o anche peggio...
Pare che anche l'autore dell'ENBseries abbia pubblicato sul suo sito un piccolo sfogo, poi auto-censurato:
Bugthesda developers are f*****g morons, in patch 1.3 TES Skyrim they did not fixed previous graphics bugs, problems with multithreading and bsods, the game is doomed with such fools. Modders can take care about memory limitation, but not the bugs they did. How they dare to say about modding and development tools???
:asd:
"Tearing" per quanto riguarda il refresh video si riferisce all'effetto dello schermo tagliato in due orizzontalmente (solitamente nella parte alta) durante veloci spostamenti di visuale per via di una mancata sincronizzazione tra refresh video e frequenza di aggiornamento dello schermo (es. LCD = 60Hz).... quell'effetto che può risultare fastidioso da vedere durante i movimenti insomma. Il VSync attivo evita tutto questo e l'immagine appare sempre "integra" e fluida ma a costo di un calo di fps più o meno pronunciato a seconda del gioco.
Personalmente con gli engine Bethesda consiglio di lasciare il VSync: sin dai tempi di Oblivion NON peggiora le prestazioni (almeno a default, senza filtri alternativi/sostitutivi esterni), mantiene l'aggiornamento video più fluido e forse evita dei bug di temporizzazione durante il gioco...
Hyperion
10-12-2011, 23:43
Qui ho trovato una analisi tecnica molto ben fatta sulle prestazioni delle varie gpu, in modo ben più dettagliato del semplice conteggio dei fps.
Magari qualcosa si risolve tra configurazioni, patch e modifiche varie, ma è per me un buon punto di partenza.
Link:
http://techreport.com/articles.x/22048/1
Qui ho trovato una analisi tecnica molto ben fatta sulle prestazioni delle varie gpu, in modo ben più dettagliato del semplice conteggio dei fps.
Magari qualcosa si risolve tra configurazioni, patch e modifiche varie, ma è per me un buon punto di partenza.
Link:
http://techreport.com/articles.x/22048/1
IMHO resta molto triste il dover sopperire buttando il discorso tutto sulla solita rincorsa all'HW e schede grafiche ultra potenti quando in realtà da biasimare sono solo i programmatori Bethesda... anzi Bugthesda ;) che con una programmazione migliore potevano far andare la stessa identica grafica (anzi, meglio!) senza cali di fps su HW di un anno fa.
Hyperion
11-12-2011, 00:26
IMHO resta molto triste il dover sopperire buttando il discorso tutto sulla solita rincorsa all'HW e schede grafiche ultra potenti quando in realtà da biasimare sono solo i programmatori Bethesda... anzi Bugthesda ;) che con una programmazione migliore potevano far andare la stessa identica grafica (anzi, meglio!) senza cali di fps su HW di un anno fa.
Sicuramente.
Ma io ho un pc di 5 anni fa, ne avrei fatto a meno, ma alla fin fine skyrim è una buona occasione, e non mi servirà solo per quello.
E quell'articolo è decisamente ben fatto, almeno per me che è da un bel po' che sono fuori dall'evoluzione hardware dei pc; il tempo di generazione di un frame, ed il percentile sopra una determinata soglia sono davvero un bel passo avanti per capire se un gioco va liscio o meno, e sono parametri molto più indicativi dei soli frame per secondo medi che si usano per catalogare le prestazioni dei pc.
A me è risultata una lettura interessante, magari lo sarà per qualcun altro.
IngMetallo
11-12-2011, 09:42
Sono cose che non mi sono inventato purtroppo, basta fare un giro sui forum per rendersene conto.
Comunque avendo un monitor 120Hz non vedo cosa ci possa essere di male ad impostare v-sync, anzi usando anche utility per forzare il triple buffering non avresti nemmeno stuttering, mouse lag e taglio degli fps da 120-60-30 (motivi per cui generalmente viene disabilitato il vsync).
In un qualsiasi altro gioco saresti più che tranquillo, anzi ti direi disabilitalo pure tanto alla peggio avresti solo un lieve tearing (che su un monitor a 120hz noteresti appena), ma non in Skyrim, fidati.
sìsì ma infatti non è che stavo mettendo in discussione il tuo post :) volevo solo capire il motivo di questi problemi alla scheda video (da novello appassionato di informatica e programmazione), in quanto solo il motore di skyrim sembra soffrire di questi problemi o.o
Comunque ho provato D3DO ieri (avendo disabilitato vsync dall'ini del gioco e dal catalyst control ati.. ho fatto bene ?) e non ho notato grossi cambiamenti.. sarà che non ho abbastanza vram per beneficiare del triplebuffering :stordita:
Mi raccomando, nel file ini dell'enbpatch devi mettere il vendor id e device id della tua vga che si trovano su nvidia inspector, se non metti i valori esatti lo stuttering pesante non se ne va (soprattutto vicino alle fonti di luce). A me ha funzionato...
Nvidia inspector????????
scusa ma non ho capito bene sti passaggi. Io ho vga ATI, devo fare qualcosa di diverso?
Grazie
sìsì ma infatti non è che stavo mettendo in discussione il tuo post :) volevo solo capire il motivo di questi problemi alla scheda video (da novello appassionato di informatica e programmazione), in quanto solo il motore di skyrim sembra soffrire di questi problemi o.o
Comunque ho provato D3DO ieri (avendo disabilitato vsync dall'ini del gioco e dal catalyst control ati.. ho fatto bene ?) e non ho notato grossi cambiamenti.. sarà che non ho abbastanza vram per beneficiare del triplebuffering :stordita:
Perché lo hanno programmato girando intorno alle console e ad un motore vecchio, facendo anche errori da pivelli, basta leggersi parecchi dei commenti sui forum legati ai tweak grafici oppure a corredo dei readme dei mod su Nexus (dall'errata compressione delle texture, alla comunicazione con i driver della gpu e questo solo per citarne alcuni). Come se alcuni particolari gli avessero fatti fare a stagisti di passaggio o parenti/amici nel tempo libero.
Per ovviare ad alcuni inconvenienti che avrebbero richiesto maggiore impegno da parte loro (oppure l'adozione di strategie che per motivazioni varie non potevano essere implementate) hanno ben pensato di bloccare il v-sync in-game (togliendone quindi il controllo dal launcher) pensando che l'utente medio non si sarebbe accorto della sua presenza. Il che sarebbe potuto anche andare bene se solo avessero implementato in modo decente il triple buffering, ma dato che quest'ultimo richiede qualche piccola risorsa in più... non sia mai che il gioco non ci giri su console :doh:
Dal pannello GPU la cosa migliore è lasciare il vsync controllato dall'applicazione (e non disabilitarlo del tutto, dato che a volte può dare problemi). Poi puoi adottare due strategie:
1) disabilitare vsync ingame (solo dal .ini) e forzarlo insieme al triple-buffering con D3DOverrider;
2) oppure lasciare attivo il vsync del gioco (quindi .ini a default) e forzare solo il triple-buffering da D3DOverrider.
Direi che la seconda potrebbe essere la scelta migliore visti i problemi che si possono presentare comunque con l'opzione 1 (purtroppo testati personalmente). Questa soluzione dovrebbe eliminarti lo stuttering dovuto in realtà a input-lag, non proprio vero stuttering, ma a volte concausa di tale problema. Perché nel 80% dei casi, in Skyrim, lo Stuttering è dovuto quasi esclusivamente al "pescaggio" dei dati dalla memoria (vRAM/RAM/HDD) e non tanto alla quantità della stessa, ma quanto la sua velocità che ne riduce l'effettiva percezione a noi giocatori.
Ricorda, però, che se vuoi usare utility su override delle DirectX (quali Injectors FXAA, SMAA, PPI, etc) oppure fix quali il recente lavoro di ENB Series, non potrai usare D3DOverrider (x incompatibilità).
PS: Quanta vRam ha la tua GPU?
Se non inserisci la stringa iPresentInterval=0 in Skyrim.ini puoi fare tutto quello che vuoi, ma il v-sync sarà sempre attivo in Skyrim.
Per capire meglio gli argomenti citati e quindi le applicazioni da usare (con i rispettivi scopi):
- V-Sync (http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html)
- Triple Buffering (http://www.tweakguides.com/Graphics_10.html)
Quindi in poche parole, per migliorare le prestazioni ed evitare cali di FPS e stuttering mi consigli di disattivare il V-sync sia dai CCC che dal file skyrim.ini per poi andarlo a forzare con programmi tipo Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, oppure usare altri software tipo D3DOverride.
Ho capito bene?
Ma serve così tanto usare un software esterno come il D3DOverride per forzare il triple buffering, quando dai CCC è già presente la voce?
Altra cosa che vorrei chiedervi un parere: ho scaricato la 4Gb Skyrim http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1013 che in teoria dovrebbe far usare tutta la ram a disposizione; ma funziona bene? se gioco e riduco a icona skyrim, vedo che dal task manager di win non arrivo neanche a 3Gb di utilizzo, anzi 2.88Gb quando va bene. non è che forse non ho capito io come va utilizzata?
Grazie
Quindi in poche parole, per migliorare le prestazioni ed evitare cali di FPS e stuttering mi consigli di disattivare il V-sync sia dai CCC che dal file skyrim.ini per poi andarlo a forzare con programmi tipo Skyrim Stuttering 64hz Bug Fix e AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries, oppure usare altri software tipo D3DOverride.
Ho capito bene?
Ma serve così tanto usare un software esterno come il D3DOverride per forzare il triple buffering, quando dai CCC è già presente la voce?
Grazie
Ora, io ho schede nVidia (sempre avute) e con tali GPU non è possibile attivare il triple buffering da pannello GPU perché questo funzionerebbe solo se l'applicazione è OpenGL. Per le applicazioni Direct3D l'unica soluzione è usare D3DOverrider (sempre che il triple buffering non sia implementato già dal gioco, alcuni sviluppatori lo fanno).
Per ATI fino qualche anno fa il discorso era identico, non so se nei recenti driver/pannelli la cosa sia cambiata e sia possibile attivarlo anche per applicazioni Direct3D.
Per disabilitare il vsync da pannello, io generalmente non lo faccio mai, ma lascio sempre che nei driver sia applicazione a gestire il controllo del Vsync.
Delle 3 che hai citato, solo D3DOverrider è pensato per forzare TB e Vsync, gli altri due hanno scopi diversi e sostanzialmente si riconducono a fixare dei bug/glitch. ENB Series sarà certamente il più promettente, ma si occupa di sistemare problemi dovuti a performance e glitch. Tempo fa ho parlato con l'autore e mi ha ventilato la possibilità che in futuro possa integrare anche un controllo per il TB, in modo che si possa usare il suo override praticamente come base definitiva su cui usare poi altri injector (quali FXAA o SMAA, etc.) come proxy.
Per il discorso 4GB (large address aware) cerca i miei vecchi post su questo thread (questo è l'ultimo in ordine di tempo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36486007&postcount=1682)), spiego cosa sia e cosa fa esattamente. Comunque è del tutto normale, il gioco vanilla (quindi standard senza texture a dimensioni maggiori) difficilmente arriva ad occupare 1.5-1.8 GB di memoria anche con tale flag attivo.
Ti linko questo estratto dalla recente ottima Guida di Koroush Ghazi (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide).
Sono comunque tutte cose che ho già detto e ripetuto più volte nel thread anche io.
Cosa da non fare assolutamente, come ho detto e ripetuto più volte!!!
Un conto è disattivare il v-sync per forzarlo attraverso applicazioni esterne (come D3DOverrider che introduce il Triple Buffering, quindi riduce fortemente input-lag e stuttering) oppure attraverso altre soluzioni quali fps-limiter o simili (come quello linkato sopra).
Un altro è mantenere disabilitato del tutto il v-sync che può generare gravi problemi al gameplay (soprattutto a lungo termine) in molti aspetti: de-sincronizzazione audio/video e cicli del tempo e pesanti bug nella fisica. Il motore è fortemente influenzato dai frame-rate (lo usa anche per calcolare la velocità verticale del mouse) e fps elevati portano a problemi (lo so è una cosa da pazzi, ma i fatti sono questi).
Nonché problemi sulla salute stessa della GPU, in quanto non vi è alcun controllo sul numero di fps nei menù vari (che schizza alle stelle), quindi occhio!
Uomo avvisato...
PS: problemi che tra l'altro si presentano anche a utenti che tengono vsync abilitato e hanno monitor a 120Hz (cosa che i coder Bethesda non hanno pensato :doh: ) perché il gioco è stato pensato per 30fps o max 60fps.
grazie
bhoo.io le ho provate tutte ma non riesco a eliminare lo stuttering negli interni..
diciamo che in alcuni punti è maggiore rispetto agli altri ..
D3DOverrider non riesco a farlo partire e in alternativa ho usato RadeoPro ma non cambia nulla..
dove sbaglio?
prima di reinstallare il tutto non mi dava nessun tipo di problemi...potrebbero essere i driver nuovi della scheda video?
IngMetallo
11-12-2011, 11:22
[CUT]
PS: Quanta vRam ha la tua GPU?
512 mb e skyrim gira a 30 - 40 fps negli esterni e 50-60 negli interni (full hd, texture su high, ombre medium). Credo che con le texture su alto saturino tutta la vram..
Comunque grazie del commento, proverò a disabilitare il vsync da D3DO e abilitarlo dall'ini del gioco :)
Per quanto riguarda l'incompetenza di alcuni programmatori di Bethesda direi che ormai è una costante su cui non c'è molto da aggiungere. Poi le console sicuramente hanno richiesto tempo e budget in più che i programmatori avrebbero potuto usare per testare meglio il gioco.. vabbè altri discorsi questi :asd:
Ora, io ho schede nVidia (sempre avute) e con tali GPU non è possibile attivare il triple buffering da pannello GPU perché questo funzionerebbe solo se l'applicazione è OpenGL. Per le applicazioni Direct3D l'unica soluzione è usare D3DOverrider (sempre che il triple buffering non sia implementato già dal gioco, alcuni sviluppatori lo fanno).
Per ATI fino qualche anno fa il discorso era identico, non so se nei recenti driver/pannelli la cosa sia cambiata e sia possibile attivarlo anche per applicazioni Direct3D.
Per disabilitare il vsync da pannello, io generalmente non lo faccio mai, ma lascio sempre che nei driver sia applicazione a gestire il controllo del Vsync.
Delle 3 che hai citato, solo D3DOverrider è pensato per forzare TB e Vsync, gli altri due hanno scopi diversi e sostanzialmente si riconducono a fixare dei bug/glitch. ENB Series sarà certamente il più promettente, ma si occupa di sistemare problemi dovuti a performance e glitch. Tempo fa ho parlato con l'autore e mi ha ventilato la possibilità che in futuro possa integrare anche un controllo per il TB, in modo che si possa usare il suo override praticamente come base definitiva su cui usare poi altri injector (quali FXAA o SMAA, etc.) come proxy.
Per il discorso 4GB (large address aware) cerca i miei vecchi post su questo thread (questo è l'ultimo in ordine di tempo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36486007&postcount=1682)), spiego cosa sia e cosa fa esattamente. Comunque è del tutto normale, il gioco vanilla (quindi standard senza texture a dimensioni maggiori) difficilmente arriva ad occupare 1.5-1.8 GB di memoria anche con tale flag attivo.
Guarda, sinceramente non lo so, so solo che sul pannello ati CCC è possibile spuntare o meno il Triple buffering, l'ho sempre attivato mettendo in abbinamento al V-sync controllato da applicazione.
Per il gioco, sin ora non ho messo nessuna mod grafica o texture migliorate, ho solo messo qualche cazzatina, ma nulla di più perchè prima vorrei risolvere questi problemi di stuttering. Se con i tuoi consigli si riesce a risolvere sono a cavallo; sarà mia premura postare le prove fatte con successo.
Per quanto riguarda ENB, prima sentivo parlare di Nvidia inspector, ma funziona anche con vga ATI? c'è da diventare matti per impostarlo?
Grazie
Ricorda, però, che se vuoi usare utility su override delle DirectX (quali Injectors FXAA, SMAA, PPI, etc) oppure fix quali il recente lavoro di ENB Series, non potrai usare D3DOverrider (x incompatibilità).
In che senso ?
Ho provato a usare D3DOverrider con V-sync abilitato dall'ini e injector di Alaa e mi sembrava che funzionasse
Sconsiglio l'uso del paventato 64Hz bug fix, non ha assolutamente nulla a che vedere col tic rate dell'engine.
@Makico:
D3DOverrider generalmente non funziona quando si usano altri override delle directx, ora io non ho provato quello di Alaa, ma ti posso assicurare che con i comuni Injector FXAA, PPI, SMA e ENB Series non funziona.
Per verificare il suo funzionamento, in primis si sente un beeng (suono di win) all'avvio dell'applicazione. Se il suono non si sente all'avvio dell'applicazione (e non lo si è disabilitato dal pannello dell'utility) è il primo segno che non funziona. In seconda analisi, solamente usando un tool per rilevare fps (come fraps) ci si può accorgere se funziona quando si va ad affianchiamo il vysnc del gioco (ma senza disabilitarlo dal suo menù).
Nel secondo caso è un po' più difficile da capire, ma basta vedere come gli fps scendono da 60 a 30 (in caso di refresh 60Hz). Per farla breve, si impedisce che un calo di fps vada a dimezzare il framerate (60>30>15).
PS: Sarebbe ora che nVidia si decida a implementarlo nei driver una volta per tutte.
@Roach:
no, basta avere un tool che ti permetta di avere gli DeviceID e VendorID in esadecimale della tua GPU. In alternativa puoi cercarli su www.pcidatabase.com
@Tutti gli altri:
ricordatevi però che D3DOverrider, ma in generale il Triple Buffering, non è pensato per lo stuttering, per per eliminare input-lag e impedire il taglio degli fps. Questi due aspetti possono apparire come stuttering, ma in realtà non lo sono veramente, al massimo sono concause oppure ne accentuano la presenza.
Ezechiele25,17
11-12-2011, 12:02
Ho finalmente installato il sistema come volevo io, ovvero SO sull'SSD da 128Gb e Skyrimm sull'altro SSD da 64Gb.
Beh..... ci credete se vi dico che la qualità dell'immagine è migliorata?
E' come se ci fossero più particolari, più foglie, più oggetti.
E' possibile o è suggestione?
:doh:
:doh:
Bel commento, ampio e circostanziato, bravo.
dreadreaper
11-12-2011, 12:33
grazie
bhoo.io le ho provate tutte ma non riesco a eliminare lo stuttering negli interni..
diciamo che in alcuni punti è maggiore rispetto agli altri ..
D3DOverrider non riesco a farlo partire e in alternativa ho usato RadeoPro ma non cambia nulla..
dove sbaglio?
prima di reinstallare il tutto non mi dava nessun tipo di problemi...potrebbero essere i driver nuovi della scheda video?
Ho letto in giro che molti hanno risolto il problema dello stuttering negli interni abbassando le ombre appunto indoor.
Prova a modificare queste stringhe da SkyrimPref.ini , mettendo il valore cosi come lo vedi :
iShadowMapResolution=2048
iShadowMaskQuarter=2 (alcuni lo lasciano a 0 , ma cosi facendo elimini le ombre dinamiche negli interni. Più basso è il valore più le ombre sono soft)
iBlurDeferredShadowMask=8 ( aggiunge blur alle ombre , più il valore è alto più viene aggiunto il blur . Max 32 )
In questo modo dovresti avere delle ombre più soft negli interni ;)
Prova anche ad abbassare la distanza visiva delle ombre negli interni :
fInteriorShadowDistance=2000.0000
Prova cosi :)
@Makico:
D3DOverrider generalmente non funziona quando si usano altri override delle directx, ora io non ho provato quello di Alaa, ma ti posso assicurare che con i comuni Injector FXAA, PPI, SMA e ENB Series non funziona.
Per verificare il suo funzionamento, in primis si sente un beeng (suono di win) all'avvio dell'applicazione. Se il suono non si sente all'avvio dell'applicazione (e non lo si è disabilitato dal pannello dell'utility) è il primo segno che non funziona. In seconda analisi, solamente usando un tool per rilevare fps (come fraps) ci si può accorgere se funziona quando si va ad affianchiamo il vysnc del gioco (ma senza disabilitarlo dal suo menù).
Nel secondo caso è un po' più difficile da capire, ma basta vedere come gli fps scendono da 60 a 30 (in caso di refresh 60Hz). Per farla breve, si impedisce che un calo di fps vada a dimezzare il framerate (60>30>15).
PS: Sarebbe ora che nVidia si decida a implementarlo nei driver una volta per tutte.
Chiarissimo grazie
Comunque sono abbastanza idiota visto che ho ATI ... basta che lo imposti con il CCC o nel profilo di radeon pro ... cosi dovrebbe funzionare assieme all' ENB e all' Injector che seguendo le istzioni sono riuscito a far andare assieme ?
Ho un altro problem ma non so se mi sai aiutare ... Usando Radeonpro quando lancio il gioco con il profilo mi da un messagio di errore ''ADL non impostato corretamente'' e non trovo da nessuna parte che cosa vuole dire e poi quando chiudo il gioco il processo rimane pendente e lo devo killaredalla gestione atività
Sotto questo aspetto non ti posso aiutare perché è da parecchio tempo che non configuro GPU ATI, quindi i driver e i nuovi pannelli non li conosco purtroppo :(
ADL è AMD Display Library.. niente niente hai installato anche le SDK?
Marcogardo
11-12-2011, 16:06
Nvidia inspector????????
scusa ma non ho capito bene sti passaggi. Io ho vga ATI, devo fare qualcosa di diverso?
Grazie
allora ci dovrebbe essere la guida dell'enbpatch che ti dice come trovare i valori esatti, io che ho una nvidia l'ho trovato sull'inspector, tu che hai un ati ci sarà un altro modo ;)
Guarda, sinceramente non lo so, so solo che sul pannello ati CCC è possibile spuntare o meno il Triple buffering, l'ho sempre attivato mettendo in abbinamento al V-sync controllato da applicazione
Occhio che il TripleBuffering del pannello Catalyst è per le app OpenGL e serve ad aumentare la fluidità visiva e basta (in pratica "nasconde" il fatto che il rendering del gioco è più lento dell'aggiornamento dello schermo creando 3 fotogrammi per l'immagine invece del normale double buffering...). Skyrim è in DirectX9 e non è affetto in alcun modo da tale impostazione. Credo invece che ATI Tray Tools possa forzare il 3ple buffering anche per le app DX...
Per quanto ne so comunque, negli ultimi Catalyst (10+ di certo) il Triple Buffering per le DX dovrebbe essere abilitato di default (da un prova veloce in effetti ATI Tray Tools, che non avevo mai usato, me lo segna già attivo).
ADL è AMD Display Library.. niente niente hai installato anche le SDK?
Cosa sono ? :oink:
Per quanto ne so comunque, negli ultimi Catalyst (10+ di certo) il Triple Buffering per le DX dovrebbe essere abilitato di default (da un prova veloce in effetti ATI Tray Tools, che non avevo mai usato, me lo segna già attivo).
Ho provato poco fa ATI Tray Tools ... non lo avevo mai provato ... ho provato a seguire la guida e a farmi un profilo cosi a muzzo ma skyrim non parte ... diventa nero lo schermo per un po e poi crush
Dark Queen
12-12-2011, 01:33
In un gioco del genere usare il cavallo è un eresia!!!! BLASFEMO! AL ROGO :ciapet:
Si fattela tutta a piedi ...sai che divertimento??!!:fagiano:
IngMetallo
12-12-2011, 08:06
@Makico:
@Tutti gli altri:
ricordatevi però che D3DOverrider, ma in generale il Triple Buffering, non è pensato per lo stuttering, per per eliminare input-lag e impedire il taglio degli fps. Questi due aspetti possono apparire come stuttering, ma in realtà non lo sono veramente, al massimo sono concause oppure ne accentuano la presenza.
Ok grazie mille delle spiegazioni :) e complimenti per il bagaglio tecnico :asd:
Si fattela tutta a piedi ...sai che divertimento??!!:fagiano:
Io non l'ho nemmeno provato il cavallo fin'ora :asd:
mircocatta
12-12-2011, 08:10
gente mi è capitata una cosa stranissima
l'altro gioco avvio il gioco e non trova l'exe...
faccio partire l'installer che lo ripara e ok..
avvio il launcer e mi reimposta la grafica, quindi sono costretto a rifare gli .ini..
riavvio il gioco e, misteriosamente, è comparso un "lag" pazzesco! avete presente quando un gioco vi lagga online? che mentre correte improvvisamente il vostro personaggio torna indietro qualche metro perchè "realmente" nel server voi siete qualche mentro indietro? ecco, capita uguale! il problema è che skyrim non è online!!!:stordita: :stordita:
Si fattela tutta a piedi ...sai che divertimento??!!:fagiano:
Soprattutto quando i cani randagi rompono il ca... ogni volta.
mircocatta
12-12-2011, 08:45
comunque per chi non vuole installare injector e non ha nvidia, quindi niente ambiental occlusion, basta modificare nel modo corretto i file .ini per avere effetti molto simili..
come avevo già mostrato, la differenza si nota eccome!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36421052&postcount=1023
l'unico difetto che feci in quelle modifiche è l'esagerazione della gamma, che lì la portai a 1.5 (ora lo tengo a 1.3) e l'esagerazione di tutti gli effetti generali che sono per pc con doppia vga
personalmente non sento bisogno di injector o ambient occlusion vari che probabilmente ammazzano maggiormente gli fps
comunque per chi non vuole installare injector e non ha nvidia, quindi niente ambiental occlusion, basta modificare nel modo corretto i file .ini per avere effetti molto simili..
come avevo già mostrato, la differenza si nota eccome!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36421052&postcount=1023
l'unico difetto che feci in quelle modifiche è l'esagerazione della gamma, che lì la portai a 1.5 (ora lo tengo a 1.3) e l'esagerazione di tutti gli effetti generali che sono per pc con doppia vga
personalmente non sento bisogno di injector o ambient occlusion vari che probabilmente ammazzano maggiormente gli fps
Come li tieni? Al momento io mi sono appollaiato su:
fBrightLightColorB=1.2000
fBrightLightColorG=1.3000
fBrightLightColorR=1.2000
fGamma=1.1000
mircocatta
12-12-2011, 09:29
Come li tieni? Al momento io mi sono appollaiato su:
fBrightLightColorB=1.2000
fBrightLightColorG=1.3000
fBrightLightColorR=1.2000
fGamma=1.1000
ecco! addirittura non conoscevo i primi 3! meglio ancora!
io ho modificato solo la gamma (che si modifica anche in game, ma non "abbastanza") ad 1.3!
personalmente non sento bisogno di injector o ambient occlusion vari che probabilmente ammazzano maggiormente gli fps
L'injector non ammazza niente ... Almeno fai contento Alaa e provalo :D
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1875
domanda tecnica riguardo l'utilizzo della ram:
io utilizzo CFF explorer per permettere all'eseguibile di utilizzare più di 2gb:
http://www.youtube.com/watch?v=H8vRhfvtKPE
c'è qualche differenza a livello funzionale con questo mod di skyrim nexus?
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1013
Ultima cosa: io gioco a dettaglio ultra+smaa+diversi mod e non ho problemi di stabilità e all'inizio è tutto molto fluido ma dopo un'oretta di gioco si rallenta tutto e molto spesso sono costretto ad uscire o a riavviare il pc per riavere fluidità. "Credo" sia colpa della memoria video che probabilmente viene saturata (ovviamente imo), c'è qualche modo per "svuotarla" in game? Oppure il problema (e la relativa soluzione) è un'altro?
Bi7hazard
12-12-2011, 11:23
1 cosa insolita e che in certe angolazioni vedo come delle crepe sul mio personaggio
http://i43.tinypic.com/2duba01.jpg
ho sostituito 1 pò d volte le texture e m sn ritrovato sti danni, ora anche a texture default da sempre problematiche
domanda tecnica riguardo l'utilizzo della ram:
io utilizzo CFF explorer per permettere all'eseguibile di utilizzare più di 2gb:
http://www.youtube.com/watch?v=H8vRhfvtKPE
c'è qualche differenza a livello funzionale con questo mod di skyrim nexus?
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=1013
È la stessa cosa e anch'io uso da anni Explorer Suite (da prima che diventasse "famosa" grazie a Oblivion e Skyrim su TesNexus)... il problema però è che dalla 1.2 in poi quei simpaticoni di Bugthesda hanno imposto che qualsiasi modifica al CRC dell'exe di Skyrim costringa al re-download dello stesso.
In pratica non puoi modificarlo o il gioco non va/ri-scarica la versione originale.
Personalmente sebbene usi diverse mod e texture sostitutive con la mia 5870m 1GB DDR5 (+ 4GB DD3 di sistema) non ho mai avuto crash e problemi dovuto a ciò e non uso nemmeno le patch 4GB.
La buona notizia è che (forse) Bethesda ha recepito il messaggio e con le prossime patch dovrebbe abilitare il flag di default nell'exe, quindi non ci sarà più bisogno di trucchetti.
Ultima cosa: io gioco a dettaglio ultra+smaa+diversi mod e non ho problemi di stabilità e all'inizio è tutto molto fluido ma dopo un'oretta di gioco si rallenta tutto e molto spesso sono costretto ad uscire o a riavviare il pc per riavere fluidità. "Credo" sia colpa della memoria video che probabilmente viene saturata (ovviamente imo), c'è qualche modo per "svuotarla" in game? Oppure il problema (e la relativa soluzione) è un'altro?
Addirittura il riavvio di Windows, non solo uscire dal gioco? Direi che sono gravi problemi coi driver vs scheda video.
Ad ogni modo in gioco da console prova il comando PCB che serve a svuotare il buffer per le celle già in cache (o almeno in Oblivion faceva quello) e controlla se ci sono miglioramenti dopo.
ecco! addirittura non conoscevo i primi 3! meglio ancora!
io ho modificato solo la gamma (che si modifica anche in game, ma non "abbastanza") ad 1.3!
Adesso ne sto testando anche alcuni altri. Anche i valori che usa hexaae non sono male.
1 cosa insolita e che in certe angolazioni vedo come delle crepe sul mio personaggio
ho sostituito 1 pò d volte le texture e m sn ritrovato sti danni, ora anche a texture default da sempre problematiche
Non sono le texture sostituite ad aver fatto danni, è il modo con cui l'engine gestisce illuminazione e ombre che è buggato e in certe condizioni restituisce effetti imbarazzanti/strani o sbriluccicosi. Il fatto di non essertene accorto prima è solo un caso.
Esempio, cancella (o sposta) la cartella texture (di default non c'è nel gioco), così come la cartella mesh (nel caso qualche mod abbia aggiunto anche alcuni .nif), avvia il gioco e controlla (sarà la stessa cosa).
Inoltre, alcuni valori alterati (o sparati troppo in alto/basso) nei settings possono dar luogo ad accentuare il problema.
Addirittura il riavvio di Windows, non solo uscire dal gioco? Direi che sono gravi problemi coi driver vs scheda video.
Ad ogni modo in gioco da console prova il comando PCB che serve a svuotare il buffer per le celle già in cache (o almeno in Oblivion faceva quello) e controlla se ci sono miglioramenti dopo.
Mah non credo siano problemi di drivers (succedeva sia con i 285 che ora con i 290) io credo dipenda molto da bethesda :doh: e poco dai driver nvidia. Comunque grazie per la dritta, stasera provo sia il nuovo smaa che il comando per svuotare la cache e vi faccio sapere!
Mah non credo siano problemi di drivers (succedeva sia con i 285 che ora con i 290) io credo dipenda molto da bethesda :doh: e poco dai driver nvidia. Comunque grazie per la dritta, stasera provo sia il nuovo smaa che il comando per svuotare la cache e vi faccio sapere!
Il fatto che tu debba riavviare addirittura Win e non semplicemente uscire e ricominciare a giocare è strano e fa pensare più a generici problemi di driver (= bug tecnici nel caricamento/cache in VRAM delle texture).
A chi piace giocare in 3za persona e non ama che la telecamera zoomi troppo lentamente dentro e fuori nel passaggio da 1ma a 3za persona, e che si allontani fastidiosamente quando viene estratta l'arma:
[Camera]
fMouseWheelZoomSpeed=60.0000
f1st3rdSwitchDelay=0.9500
iHorseTransitionMillis=001
fOverShoulderCombatAddY=0.0000
fOverShoulderCombatPosZ=12.0000
fOverShoulderCombatPosX=30.2000
fOverShoulderPosZ=12.0000
fOverShoulderPosX=30.2000
fActorFadeOutLimit=-100
...da mettere in Skyrim.ini
In pratica la telecamera torna a comportarsi come era in Oblivion.
Il fatto che tu debba riavviare addirittura Win e non semplicemente uscire e ricominciare a giocare è strano e fa pensare più a generici problemi di driver (= bug tecnici nel caricamento/cache in VRAM delle texture).
si è vero, ma accade solo con skyrim
<Masquerade>
12-12-2011, 13:48
ma quali sono i migliori driver per Skyrim con le amd, lo sto provando con una 5850 è gira DIMERDA. stuttera pure quando fa 50fps. ora capisco chi ha problemi co ste schede, a momenti in alcuni punti regge meglio la vecchissima 9600GT :rotfl:
mi domando quanto deve esser messo male chi ci gioca anche con una 4870/5770 :Puke:
A chi piace giocare in 3za persona e non ama che la telecamera zoomi troppo lentamente dentro e fuori nel passaggio da 1ma a 3za persona, e che si allontani fastidiosamente quando viene estratta l'arma:
[Camera]
fMouseWheelZoomSpeed=60.0000
f1st3rdSwitchDelay=0.9500
iHorseTransitionMillis=001
fOverShoulderCombatAddY=0.0000
fOverShoulderCombatPosZ=12.0000
fOverShoulderCombatPosX=30.2000
fOverShoulderPosZ=12.0000
fOverShoulderPosX=30.2000
fActorFadeOutLimit=-100
...da mettere in Skyrim.ini
In pratica la telecamera torna a comportarsi come era in Oblivion.
Interessante.
Lo provo grazie :)
uazzamerican
12-12-2011, 14:49
Scusate, non c'è un modo per utilizzare il keypad?
Mi sembra assurdo che non possa essere utilizzato...
Si deve aspettare una patch???
ma quali sono i migliori driver per Skyrim con le amd, lo sto provando con una 5850 è gira DIMERDA. stuttera pure quando fa 50fps. ora capisco chi ha problemi co ste schede, a momenti in alcuni punti regge meglio la vecchissima 9600GT :rotfl:
mi domando quanto deve esser messo male chi ci gioca anche con una 4870/5770 :Puke:
Non è questione di driver o schede, ma di cattiva programmazione dell'engine 3D che per quello che fa poteva essere scritto molto molto meglio e risparmiando risorse (manca il culling 3D e l'engine renderizza TUTTO quello che hai "davanti" anche se dietro a un muro, in un certo raggio d'azione attorno al giocatore, prova il comando da shell TWF per vedere in wireframe i poligoni che sta inutilmente renderizzando, completi di ombre e shader applicati) oltre a varie ottimizzazioni non presenti e alla cattiva scelta di una vetusta tecnica di distant LOD.
Con la mia HD5870m 1GB DDR5 790/1025 faccio max 53 e min 19fps, di solito intorno ai 25-35 dentro le città.
C'è poco da fare: sperare in ottimizzazioni successive (da Bugthesda? 1 possibilità su 1000...), cambiare HW per sopperire al cattivo codice con la potenza bruta.
Non saprei poi se le nVidia in genere tengono meglio, per Skyrim.
<Masquerade>
12-12-2011, 15:14
Non è questione di driver o schede, ma di cattiva programmazione dell'engine 3D che per quello che fa poteva essere scritto molto molto meglio e risparmiando risorse (manca il culling 3D e l'engine renderizza TUTTO quello che hai "davanti" anche se dietro a un muro, in un certo raggio d'azione attorno al giocatore, prova il comando da shell TWF per vedere in wireframe i poligoni che sta inutilmente renderizzando, completi di ombre e shader applicati) oltre a varie ottimizzazioni non presenti e alla cattiva scelta di una vetusta tecnica di distant LOD.
Con la mia HD5870m 1GB DDR5 790/1025 faccio max 53 e min 19fps, di solito intorno ai 25-35 dentro le città.
C'è poco da fare: sperare in ottimizzazioni successive (da Bugthesda? 1 possibilità su 1000...), cambiare HW per sopperire al cattivo codice con la potenza bruta.
Non saprei poi se le nVidia in genere tengono meglio, per Skyrim.
secondo me tengono meglio.
a parte..... con la GTX 580 che va proprio bene..e son fortunato ad avercela..
ma poi se ti ricordi, prima di venir sospeso,ti postai i test con la vecchissima NV 9600GT 512mb :D che ripeto, è una scheda che ormai è considerata una caccola, e riusciva a girare pure in 1080p con un bel dettaglio grafico :D mentre altri giochi testati, tipo the witcher 2, per esempio , giravano di merda a 1024x600 con tutti i dettagli al minimo (e ti assicuro che è un cesso in queste condizioni) a 15-20fps, sicchè rimasi stupito da come riusciva a scalare bene con una config cessosa sto gioco, rispetto ad altri, insomma c'è di peggio. l'engine infatti non può essere tutto sto macigno dato che lo stesso engine gira pure su console come la ps3 che montano gpu schifosissime stile 7800 :asd:
per ora mi sta deludendo sta 5850, cmq andrò avanti nel testarla, e dopo di questa se ho voglia proverò pure la vecchia GTX 260@740mhz, ma scommetto che non mi deluderà. :) :asd:
peccato per i bug del gioco cmq, quello del cavallo che hai postato qualche giorno fa non lo avevo notato e mi ha fatto morì :rotfl:
ciauz!
secondo me tengono meglio.
a parte..... con la GTX 580 che va proprio bene..e son fortunato ad avercela..
ma poi se ti ricordi, prima di venir sospeso,ti postai i test con la vecchissima NV 9600GT 512mb :D che ripeto, è una scheda che ormai è considerata una caccola, e riusciva a girare pure in 1080p con un bel dettaglio grafico :D mentre altri giochi testati, tipo the witcher 2, per esempio , giravano di merda a 1024x600 con tutti i dettagli al minimo (e ti assicuro che è un cesso in queste condizioni) a 15-20fps, sicchè rimasi stupito da come riusciva a scalare bene con una config cessosa sto gioco, rispetto ad altri, insomma c'è di peggio. l'engine infatti non può essere tutto sto macigno dato che lo stesso engine gira pure su console come la ps3 che montano gpu schifosissime stile 7800 :asd:
per ora mi sta deludendo sta 5850, cmq andrò avanti nel testarla, e dopo di questa se ho voglia proverò pure la vecchia GTX 260@740mhz, ma scommetto che non mi deluderà. :) :asd:
peccato per i bug del gioco cmq, quello del cavallo che hai postato qualche giorno fa non lo avevo notato e mi ha fatto morì :rotfl:
ciauz!
Mi pare molto strano... anche il discorso su 9600 (io ho una 9600M GT su un Pavilion DV5 ;)). Skyrim non è che scala bene secondo me, è che concepito per le console con dettagli bassi e metterli anche ad ultra cambia poco (= meno di quello che ci si aspetterebbe) perché non è quello che rende il motore lento e con grossi cali di fps. Personalmente io ad esempio non trovo guadagni di FPS rilevanti anche se provo a mettere a 1 invece che 15 certi slider delle prefs avanzate.
Anche i test che dici di aver fatto... mi pare abbastanza strano che tenga discretamente una GT9600 (con che CPU abbinata?). Forse non l'hai testata ad esempio dentro Whiterun... ;) Gli altri giochi da te citati magari sono più "onesti" e le prestazioni più costanti e motivate tecnicamente da shader e quant'altro. Molto in Skyrim invece dipende dalla locazione (e gli fps calano drasticamente in questi casi anche al di sotto del frame rate basso costante degli altri giochi, su hw medio-basso!) per via del mancato 3D culling e altre scelte strutturali pessime e i dettagli da medio-alto-ultra vanno a variare solo alcuni fattori sulla distanza, ma purtroppo i problemi non sono ad es. nei riflessi a 100m o 2Km....
<Masquerade>
12-12-2011, 15:52
Mi pare molto strano... anche il discorso su 9600 (io ho una 9600M GT su un Pavilion DV5 ;)).
peccato che la 9600M GT non è paragonabile alla 9600GT del desktop, in quanto ha specifiche tecniche è la metà ;) 128bit e 32sp contro 256bit e 64sp :O
Anche i test che dici di aver fatto... mi pare abbastanza strano che tenga discretamente una GT9600 (con che CPU abbinata?). Forse non l'hai testata ad esempio dentro Whiterun... ;)
e invece si :) vatti a rileggere quel mio post ;) cmq la cpu era una dual core a 3.2ghz, niente di che ;)
ciauz
<Masquerade>
12-12-2011, 15:55
ah dimenticavo :D
hexaae visto la tua config, prova l'smaa che è un antialiasing molto leggero e che quindi ti potrebbe tornare utile in molti giochi, vedi la mia firma :D
ah dimenticavo :D
hexaae visto la tua config, prova l'smaa che è un antialiasing molto leggero e che quindi ti potrebbe tornare utile in molti giochi, vedi la mia firma :D
L'AA è abbastanza inutile IMHO quando giohi in fullHD a 1920x1080 e pesa molto sui fps di contro... non lo attivo quasi mai. L'SMAA è sicuramente molto più leggero, ma cmq il gioco non vale la candela a risoluzioni elevate.
peccato che la 9600M GT non è paragonabile alla 9600GT del desktop, in quanto ha specifiche tecniche è la metà ;) 128bit e 32sp contro 256bit e 64sp :O
Eh... ma va? Non è che l'ho detto per dire "ce l'ho anch'io la stessa scheda" ma solo per citare che conosco il chipset... le versioni mobile hanno sempre shader/bus in meno e per esempio anche nelle ultime 6990m o 580m (che pure fanno 60fps anche con i giochi di ultima generazione, eccetto i cali random di Skyrim ;)) le corrispettive desktop hanno prestazioni quasi doppie, anche come consumi che ormai superano 3 televisori (e c'è il motivo).
e invece si :) vatti a rileggere quel mio post ;) cmq la cpu era una dual core a 3.2ghz, niente di che ;)
Ti consiglio di pubblicarli su qualche sito autorevole allora perché sei l'unico che afferma ciò a fronte di 1000 test già effettuati da vari siti specializzati (e le lamentele sui grossi cali di fps di molti utenti qui dentro, con config desktop discretamente potenti non sono un caso)... ;)
L'engine di Skyrim è tarato e concepito su HW medio-basso (console ormai vecchie) e poco si avvale delle più elevate capacità prestazionali dei PC di ultima generazione che solo con la potenza bruta di elaborazione sopperiscono alle sue carenze software. Per questo gira apparentemente in maniera decente anche su HW meno potente (dove però i cali drastici di fps sono MOLTO più pronunciati da renderlo ingiocabile)... è come se fosse "capped" l'engine stesso. Ma non lo dico solo io, l'ha affermato Bethesda in persona....
luX0r.reload
12-12-2011, 16:22
Io me lo sto giocando 1680x1050 ULTRA AA2x AF16x, Injector, patch 4GB+, modifiche all'ini come in home page di questo thread e non ho mai avuto rallentamenti di sorta.
Il tutto con una gtx275, e6600@3,6GHz, 6GB di RAM.
Secondo me è pure questione di drivers. Io ho su i vetusti 270.71 (quadro modded).
p.s. Non ho gingilli attivi del tipo rivatuner&co...
p.p.s. Ah... mai avuto un crash!
Io me lo sto giocando 1680x1050 ULTRA AA2x AF16x, Injector, patch 4GB+, modifiche all'ini come in home page di questo thread e non ho mai avuto rallentamenti di sorta.
Il tutto con una gtx275, e6600@3,6GHz, 6GB di RAM.
Secondo me è pure questione di drivers. Io ho su i vetusti 270.71 (quadro modded).
p.s. Non ho gingilli attivi del tipo rivatuner&co...
p.p.s. Ah... mai avuto un crash!
Secondo me invece nel tuo caso è proprio l'HW più che adeguato, inclusa la CPU con clock sufficientemente elevato. I driver non danno mai prestazioni migliori del 10% max (checché ne dicano a volte i changelog) e solo per specifici programmi. Insomma non è che puoi cambiare le cose da 30fps a 45 cambiando driver.... è l'HW e la potenza bruta (MHz e pipelines...) che fa la differenza in un engine tecnicamente così scarso e poco sofisticato (per PC) come quello di Skyrim.
Appena entrato in Whiterun la prima volta (ci sono anche 3-4 NPC che parlano) ad esempio a quanto ti scende? O dall'alto della Forgia Celeste a Whiterun a quanto ti cala l'aggiornamento video?
luX0r.reload
12-12-2011, 16:56
Secondo me invece nel tuo caso è proprio l'HW più che adeguato, inclusa la CPU con clock sufficientemente elevato. I driver non danno mai prestazioni migliori del 10% max (checché ne dicano a volte i changelog) e solo per specifici programmi. Insomma non è che puoi cambiare le cose da 45fps a 30 cambiando driver.... è l'HW e la potenza bruta (MHz e pipelines...) che fa la differenza in un engine tecnicamente così scarso e poco sofisticato (per PC) come quello di Skyrim.
Appena entrato in Whiterun la prima volta (ci sono anche 3-4 NPC che parlano) ad esempio a quanto ti scende? O dall'alto della Forgia Celeste a Whiterun a quanto ti cala l'aggiornamento video?
So che l'aggiornamento di drivers non porta boost prestazionali eclatanti, ma può portare invece un peggioramento di performance su alcuni titoli... come è già accaduto diverse volte.
Nel mio caso la versione che ho installato ancora oggi, è l'unica che mi ha risolto i problemi di stuttering con Fallout 3 e AA4x o superiore. Le ho provate tutte... questi drivers per le schede quadro con l'inf modded vanno una meraviglia, infatti penso di tenerli finchè non cambio sistema :D
Non mi chiedere di scriverti i frames al secondo perchè mi sono disintossicato da poco ;)
Comunque, visto che gioco dai tempi di Wolfenstein 3D, ti posso dire che ad occhio viaggio di media tra i 45 ed i 55 fps (vsync attivo). A whiterun non lo so... ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ci farò caso, se ho un decadimento prestazionale degno di nota ti faccio sapere.
EDIT: Effettivamente a Whiterun non ci sono stato... mi ero sbagliato. Sto a Winterhold al collegio dei maghi.
<Masquerade>
12-12-2011, 17:01
L'AA è abbastanza inutile IMHO quando giohi in fullHD a 1920x1080 e pesa molto sui fps di contro... non lo attivo quasi mai. L'SMAA è sicuramente molto più leggero, ma cmq il gioco non vale la candela a risoluzioni elevate.
bahhhhhh, contento te, con quel filtro levi le scalettature orribili dei giochi (che fanno cacare pure a 1080p) e perdi solo 2-3fps :D
Eh... ma va? Non è che l'ho detto per dire "ce l'ho anch'io la stessa scheda" ma solo per citare che conosco il chipset...
ahhh OK. perchè, tirandola in ballo e dicendo che strano, sembrava che tu volessi dire "ce l'ho anche io ed a me non va in quel modo". :D
le versioni mobile hanno sempre shader/bus in meno e per esempio anche nelle ultime 6990m o 580m (che pure fanno 60fps anche con i giochi di ultima generazione, eccetto i cali random di Skyrim ;)) le corrispettive desktop hanno prestazioni quasi doppie, anche come consumi che ormai superano 3 televisori (e c'è il motivo).
no, non hai ragione neanche qui. in quanto quelle schede non sono paragonabili alla gtx 580 desktop ed anche con questa scheda che è il top nel suo genere, ti dico che con molti degli ultmi giochi più famosi ormai i 60fps fissi senza cali te li scordi , non è solo una questione di skyrim...quindi figurati con quelle :asd:
Ti consiglio di pubblicarli su qualche sito autorevole allora perché sei l'unico che afferma ciò a fronte di 1000 test già effettuati da vari siti specializzati (e le lamentele sui grossi cali di fps di molti utenti qui dentro, con config desktop discretamente potenti non sono un caso)... ;)
bahhh... vabbè, se non ci credi amen,a me da quel test risultano quelle prestazioni, non me lo sono inventato, ed ho postato pure degli screen in punti critici, a me sembra logico che pure con quella scheda di merda giri abb. bene, per il fatto che gira pure su console sto engine,(ed hanno gpu-cpu obsolete) come hai scritto pure te alla fine di questo post. quindi non è vero che ci devi avere per forza un hw della madonna.... certo che se ti metti a moddarlo allora , ti ci vuole una scheda seria, ma questo pure in tanti altri giochi...
ciauz!
luX0r.reload
12-12-2011, 17:10
... ancora un altro riferimento alla c@cc@ e sarei dovuto correre sulla tazza del c... :sofico:
<Masquerade>
12-12-2011, 17:15
c'è un bell'elenco di giochi che non fa 60fps fissi che sia la mancanza del famoso "culing" (:asd:) anche in questo caso? pure il cryengine 3, con Crysis 2 in DX9 non ce li fai 60fps FISSI con una GTX 580, ha dei cali. in dx11 invece la media è di 45fps, con minimi ancor + bassi, ma vabbè è pure bello pompato di grafica, anche se il tutto sta su livelletti stretti, per lo più.
bahhhhhh, contento te, con quel filtro levi le scalettature orribili dei giochi (che fanno cacare pure a 1080p) e perdi solo 2-3fps :D
Orribili per te. In fullHD neanche ci faccio caso e ci guadagno in fluidità che conta di più della pic statica (di solito ti muovi nei giochi).
no, non hai ragione neanche qui. in quanto quelle schede non sono paragonabili alla gtx 580 desktop ed anche con questa scheda che è il top nel suo genere, ti dico che con molti degli ultmi giochi più famosi ormai i 60fps fissi senza cali te li scordi , non è solo una questione di skyrim...quindi figurati con quelle :asd:
Come sempre è questione di punti di vista. Probabilmente tu quando parli pensi al fullHD e impostazioni ULTRA con 60fps fissi (che nessuno ha mai detto proprio "costanti"), ma guarda che la 580M ha dei frame-rate di tutto rispetto anche sopra i 60fps in ULTRA per diversi giochi noti (ma sinceramente l'ultra a volte è inutilmente esagerato e aggiunge "poco" alla resa grafica quando è già in HIGH o VERY HIGH giocabilissimi e con alto framerate):
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-580M.63223.0.html
vai tranquillo, e cerca anche su YouTube i video dimostrativi.
bahhh... vabbè, se non ci credi amen,a me da quel test risultano quelle prestazioni, non me lo sono inventato, ed ho postato pure degli screen in punti critici, a me sembra logico che pure con quella scheda di merda giri abb. bene, per il fatto che gira pure su console sto engine,(ed hanno gpu-cpu obsolete) come hai scritto pure te alla fine di questo post. quindi non è vero che ci devi avere per forza un hw della madonna.... certo che se ti metti a moddarlo allora , ti ci vuole una scheda seria, ma questo pure in tanti altri giochi...
Anche qui come sempre non ci capiamo: è un fatto che l'engine di Skyrim sia tecnicamente scadente per i vari motivi tecnici che ho più volte spiegato, è un altro fatto che ci siano pesanti cali di fps con stuttering più o meno accentuati a seconda della config HW di ognuno, ma ci sono come tutti possono notare e di cui la maggioranza dei giochi con engine moderni non soffre perché scritti meglio (= gli altri non oscillano anche di 20fps ed è questo da considerarsi più grave nel CE).
Per te probabilmente non hanno importanza questi "difetti" ma per molti altri sì ed è fastidioso sapere che potevano ottenere la stessa grafica e farla girare davvero a 45fps su GT9600 se fossero bravi coder quelli dei Bugthesda (criticati pesantemente anche da programmatori amatoriali come un certo creatore dei filtri ENBSeries....). Qui nessuno ha mai detto che per far girare Skyrim SERVE (= tassativamente) un PC ben pompato, ma che per evitare cali di fps vistosi e stuttering vari è bene averlo, che è un discorso diverso e devi aver mal interpretato...
Infine io non direi che scali così bene su GT9600: http://www.youtube.com/watch?v=9EwXGguIrtY perché per me quei blocchi e rallentamenti a Medium in 1280x1024 lo rendono poco giocabile, poi i gusti sono gusti e tu lo giudichi "che scala ottimamente" un engine vecchio di 5 anni e rappezzato...
No i mod non è che necessariamente rallentino le prestazioni, dipende molto da cosa fanno e pochi e specifici "appesantiscono" realmente gli fps (ad es. quelli che sostituiscono le texture, se hai cmq abbastanza VRAM -1GB o più - non cambiano nulla)...
c'è un bell'elenco di giochi che non fa 60fps fissi che sia la mancanza del famoso "culing" (:asd:) anche in questo caso?
Per i frame-rate assolutamente "fissi" esistono le console :) (ma con altri sacrifici per ottenerli), oppure PC stra pompati con SLI dual+ GTX580...
No non c'entra niente, e quegli engine ce l'hanno ovviamente il culling insieme ad altre ottimizzazione sullo Z-buffering che il Creation Engine (= Gamebryohack 1.1) si sogna insieme a tanti effetti particellari, volumetrici, godrays, displacement maps avanzato per l'acqua etc. etc....
Riguardo gli fps fissi tanto di cappello a Carmack che ha evoluto un intero engine in modo da "garantirli" (anche se con risultati non impeccabili....), altro che coders Bughesda ;)
Non cominciare poi con questo atteggiamento provocatorio e strafottente (immotivati) con battutine e faccine ironiche... sai già come va a finire e puniscono anche me per aver tentato di mantenere un dialogo. Byez ;)
Le mod più interessanti al momento (IMHO ovviamente):
http://s9.postimage.org/6fcuponi3/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6fcuponi3/)
Noto che ultimamente molte mod riguardano dettagli anche minimi in HD hi-res.... secondo me in Skyrim che già usa texture hi-res e che per questo appare così bello graficamente, non c'è tanto bisogno come invece era ai tempi di Oblivion. Ultimamente escono texture in 4096x4096 anche per un paio di orecchini che difficilmente vedrete mai bene da vicino! :) Reputo il livello grafico già elevato e attendo (magari cercherò di realizzare anch'io quando esce il TESV-CS) con più interesse fix e miglioramenti del gameplay....
"Bug" divertenti recentemente emersi:
http://www.rockpapershotgun.com/2011/12/09/skyrim-naked-friday-in-whiterun/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+rockpapershotgun%2Fsteam+%28Rock%2C+Paper%2C+Shotgun%3A+Steam+RSS%29
http://www.youtube.com/watch?v=93W6mB0ZqCM&feature=player_embedded
Cosa sono ? :oink:
Softare Development Kit, è per lo sviluppo.. al default ti viene installato anche quello, semmai prova a ranzare via i driver e installandoli scegliendo installazione personalizzata o roba simile e togli l'SDK.
Marcogardo
12-12-2011, 19:23
L'AA è abbastanza inutile IMHO quando giohi in fullHD a 1920x1080 e pesa molto sui fps di contro... non lo attivo quasi mai. L'SMAA è sicuramente molto più leggero, ma cmq il gioco non vale la candela a risoluzioni elevate.
Eresia. Se hai 10 decimi noterai una scalettatura incredibile e un abisso di differenze senza AA e con AA. Io ODIO le scalettature quindi cerco sempre di trovare un compromesso, difatti con una 570gtx overcloccata non si può avere il massimo dei massimi ma un ottimo compromesso e questi filtri alternativi lo sono! difatti il fxaa e il smaa cambiano notevolmente il gioco senza perdita significativa di fps (massimo 4 o 5 frame confronto 15/20 di un AA normale) ;)
sertopica
12-12-2011, 19:45
...
http://www.youtube.com/watch?v=93W6mB0ZqCM&feature=player_embedded
Ma chi è sto Louis Letrush, il mastro di bug? :D
Io me lo sono trovato dapprima immerso per metà corpo nel terreno presso le mura esterne di Whiterun, poi, tornato parecchio più in là, ne ho trovati addirittura 3 tutti vicini. Non ricordo neanche se è legato a qualche quest, non ci si può neanche parlare... :asd:
<Masquerade>
12-12-2011, 19:52
Secondo me invece nel tuo caso è proprio l'HW più che adeguato, inclusa la CPU con clock sufficientemente elevato. I driver non danno mai prestazioni migliori del 10% max (checché ne dicano a volte i changelog) e solo per specifici programmi. Insomma non è che puoi cambiare le cose da 30fps a 45 cambiando driver....
beh dipende però, per esempio mi ricordo che con le nvidia con Dragon Age II ci fu un bel miglioramento di prestazioni grazie ad una nuova release di driver, ed anche con le ati è ricapitato, mi ricordo che capitò con shift , un miglioramento pazzesco, te lo giuro :asd: cmq li eran nuovi driver + patch.
ed è successo anche con shift 2 se non sbaglio. senza contare che a volte un driver ,anche se in generale non ti fa aumentare la media di frames di parecchio, può aiutare a risolvere alcuni cali gravi di fps, oppure possono eliminare lo schifossissimo stuttering, migliorando ddi parecchio la situazione in game, pur non regalandoti quei 15fps + :D
<Masquerade>
12-12-2011, 19:53
Eresia. Se hai 10 decimi noterai una scalettatura incredibile e un abisso di differenze senza AA e con AA. Io ODIO le scalettature quindi cerco sempre di trovare un compromesso, difatti con una 570gtx overcloccata non si può avere il massimo dei massimi ma un ottimo compromesso e questi filtri alternativi lo sono! difatti il fxaa e il smaa cambiano notevolmente il gioco senza perdita significativa di fps (massimo 4 o 5 frame confronto 15/20 di un AA normale) ;)
:mano: ;)
Non è questione di driver o schede, ma di cattiva programmazione dell'engine 3D che per quello che fa poteva essere scritto molto molto meglio e risparmiando risorse (manca il culling 3D e l'engine renderizza TUTTO quello che hai "davanti" anche se dietro a un muro, in un certo raggio d'azione attorno al giocatore, prova il comando da shell TWF per vedere in wireframe i poligoni che sta inutilmente renderizzando, completi di ombre e shader applicati) oltre a varie ottimizzazioni non presenti e alla cattiva scelta di una vetusta tecnica di distant LOD.
Con la mia HD5870m 1GB DDR5 790/1025 faccio max 53 e min 19fps, di solito intorno ai 25-35 dentro le città.
C'è poco da fare: sperare in ottimizzazioni successive (da Bugthesda? 1 possibilità su 1000...), cambiare HW per sopperire al cattivo codice con la potenza bruta.
Non saprei poi se le nVidia in genere tengono meglio, per Skyrim.
Provato ieri da un amico
Pc:
Sandy Bridge 2600K @ 3.8GHz
8Gb G.Skyll 1600MHz
850W Corsair
Zotac AMP 470GTX
il gioco va come su ATI, stessi micro scatti o stuttering che si voglia dire. inizio a pensare che alla fine ora che lo si ottimizza a tutto ti passa la voglia di giocare. Alla fine la gtx 470 non è merda... e non ha un pc del dopo guerra pompa bene, eppure il gioco non è fluido e liscio.
<Masquerade>
12-12-2011, 20:08
Riguardo gli fps fissi tanto di cappello a Carmack che ha evoluto un intero engine in modo da "garantirli" (anche se con risultati non impeccabili....), altro che coders Bughesda ;)
ma di quale gioco stai parlando? di rage?
ma che tanto di cappello ha tirato fuori una roba deludente, 60fps si ma ti carica le texture in ritardo, poi il gioco occupa un sacco di GB su hd, (oltre 20) eppure tiene delle texture che moltissimi hanno ritenuto deludenti, semmai è stato criticato un pochino è via, è considerato uno dei fail di quest'anno... :asd:
diciamo le cose come stanno, eh!
che non è solo questo engine a far le bizze, cioè non è il peggio del peggio,io dico solo questo.
ed ultimamente di porcherie ne so uscite tante. a me quello che più che altro mi fa schifo di skyrim sono i bug per colpa dei Bugthesta, che fa uscire pure delle patch ridicole purtroppo. senza contare alcune scelte assurde, come quella di non aver fatto uscire subito il gioco con un eseguibile per sfruttare + ram, di modo da evitare i crash....mah... almeno esce ora sta patch...
cmq dai, come hai sempre detto tu , parlando positivamente di obly, vediamo se non ce la fanno st'incapaci con le patch, se grazie alla comunità dei modders si riusciranno a sistemare i tanti bug, fino a far diventare perfetto il gioco. un gioco che poi merita tanto.
Non cominciare poi con questo atteggiamento provocatorio e strafottente (immotivati) con battutine e faccine ironiche... sai già come va a finire e puniscono anche me per aver tentato di mantenere un dialogo. Byez ;)
Ma che atteggiamento e atteggiamento... non mi son comportato male su. semplicemente non concordavo con te su alcune cose e basta, mentre su altre si, te lo dissi pure l'altra volta... :mano: quindi è inutile che avverti e vai sulle difensive...stai tranqui che non ho voglia di litigare con te.. per un gioco poi non ne vale la pena :tie: .. e poi dopo il simpatico chiarimento in pvt , non se ne parla :D :asd:
<Masquerade>
12-12-2011, 20:12
Provato ieri da un amico
Pc:
Sandy Bridge 2600K @ 3.8GHz
8Gb G.Skyll 1600MHz
850W Corsair
Zotac AMP 470GTX
il gioco va come su ATI, stessi micro scatti o stuttering che si voglia dire. inizio a pensare che alla fine ora che lo si ottimizza a tutto ti passa la voglia di giocare. Alla fine la gtx 470 non è merda... e non ha un pc del dopo guerra pompa bene, eppure il gioco non è fluido e liscio.
mah molto strano, c'è gente ci gioca con il gioco moddato per ini e mods con sta scheda, mentre a me con una 5850 mi sta facendo girare le palle pure mettendolo mezzo su high, e senza AA :p :boh: con le nvidia non c'è sto stuttering, mentre con la ati fa schifo perchè lo fa pure a frame alti :doh:
<Masquerade>
12-12-2011, 20:14
e sinceramente,non sarebbe la prima volta che un gioco gira meglio su una marca rispetto ad un altra. quindi non c'è da stupirsi + di tanto.
mah molto strano, c'è gente ci gioca con il gioco moddato per ini e mods con sta scheda, mentre a me con una 5850 mi sta facendo girare le palle pure mettendolo mezzo su high, e senza AA :p :boh: con le nvidia non c'è sto stuttering, mentre con la ati fa schifo perchè lo fa pure a frame alti :doh:
e che tu hai una bestia di pc (vedo in firma) rispetto al mio... quindi penso dovresti avere molto meno stuttering di me.
io col mio pc in firma, che setto lo skyrim luncer su Ultra o su High non mi cambia nulla, sempre stuttering...non aumenta e non diminuisce.
allora ci dovrebbe essere la guida dell'enbpatch che ti dice come trovare i valori esatti
Io sto provando a trovare questi DeviceID e VendorID, ma non sono sicuro di aver beccato quello esatto, e quando ho scaricato AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries non ho visto guide o altro per settarlo correttamente.
@Makico:
D3DOverrider generalmente non funziona quando si usano altri override delle directx, ora io non ho provato quello di Alaa, ma ti posso assicurare che con i comuni Injector FXAA, PPI, SMA e ENB Series non funziona.
@Roach:
no, basta avere un tool che ti permetta di avere gli DeviceID e VendorID in esadecimale della tua GPU. In alternativa puoi cercarli su www.pcidatabase.com
Ho provato a fare una sessione di gioco di circa 1 ora, giocando sia all'aperto che in dungeon, avendo abilitato il D3DOverride, forzando sia il V-sync che il triple buffering; il V-sync del gioco è sempre attivo in quanto non ho modificato il file .ini di skyrim, è tutto originale. Non ho ottenuto alcun miglioramento :(
Adesso sto impazzendo per trovare il DeviceID e VendorID. sono andato sul sito gentilmente offerto da ulukaii, ma non capisco come fare per trovare quello esatto per la mia vga. Se prendo quello sbagliato che succede?
<Masquerade>
12-12-2011, 20:38
e che tu hai una bestia di pc (vedo in firma) rispetto al mio... quindi penso dovresti avere molto meno stuttering di me.
io col mio pc in firma, che setto lo skyrim luncer su Ultra o su High non mi cambia nulla, sempre stuttering...non aumenta e non diminuisce.
purtroppo l'ho notato anche io, ma che una GTX470 vada male come una 5850@5870 non credo proprio, ovviamente non farà 60fps fissi neanche questa, ma in generale imho regge molto meglio, ha la stessa architettura della mia scheda,e se gli dai un pò di oc ci giochi decentemente anche moddando il gioco, ci scommetto :)
e sinceramente,non sarebbe la prima volta che un gioco gira meglio su una marca rispetto ad un altra. quindi non c'è da stupirsi + di tanto.
Questo infatti è possibile... per questo chiedevo anche io poco fa per curiosità. Eppure anche su YouTube ci sono video di AMD che girano benissimo.
Alla fine la gtx 470 non è me*da... e non ha un pc del dopo guerra pompa bene, eppure il gioco non è fluido e liscio.
Direi di no infatti... ma il software Bethesda purtroppo è questo... speriamo in qualche miracolo ma già poco tempo fa non hanno esattamente mantenuto le promesse quindi ci credo poco. Come fu per Oblivion, questo nuovo piccolo capolavoro di Skyrim resterà minato da un comparto tecnico non all'altezza purtroppo. Chissà che intanto altre software house non fiutino la scia degli RPG per realizzare qualcosa di ottimo sia come gioco/lore che come tecnica in sè e per sè.... hanno visto tutti come si possano vendere 7Milioni di copie in pochi giorni, creando qualcosa di più interessante del solito fps.
Marcogardo
12-12-2011, 20:40
Io sto provando a trovare questi DeviceID e VendorID, ma non sono sicuro di aver beccato quello esatto, e quando ho scaricato AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries non ho visto guide o altro per settarlo correttamente.
Ho provato a fare una sessione di gioco di circa 1 ora, giocando sia all'aperto che in dungeon, avendo abilitato il D3DOverride, forzando sia il V-sync che il triple buffering; il V-sync del gioco è sempre attivo in quanto non ho modificato il file .ini di skyrim, è tutto originale. Non ho ottenuto alcun miglioramento :(
Adesso sto impazzendo per trovare il DeviceID e VendorID. sono andato sul sito gentilmente offerto da ulukaii, ma non capisco come fare per trovare quello esatto per la mia vga. Se prendo quello sbagliato che succede?
Nel sito che ti ha dato se cerchi bene c'è 5800 series e ci sono 2 possibilità:
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6899
e
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6898
Prova e vedi se cambia qualcosa!
<Masquerade>
12-12-2011, 20:40
Io sto provando a trovare questi DeviceID e VendorID, ma non sono sicuro di aver beccato quello esatto, e quando ho scaricato AntiFREEZE performance patch 9 ENBSeries non ho visto guide o altro per settarlo correttamente.
Ho provato a fare una sessione di gioco di circa 1 ora, giocando sia all'aperto che in dungeon, avendo abilitato il D3DOverride, forzando sia il V-sync che il triple buffering; il V-sync del gioco è sempre attivo in quanto non ho modificato il file .ini di skyrim, è tutto originale. Non ho ottenuto alcun miglioramento :(
quoto purtroppo non è servito ad un cavolo. ed io ho pure:
disabilitato il v-sync dal gioco, e dal pannello driver, e dopo ho provato pure a forzarlo dal pannello driver AMD. sempre + d3overrider. ho provato un pò tutte le combinazioni
niente , nessun miglioramento.
<Masquerade>
12-12-2011, 20:42
Questo infatti è possibile... per questo chiedevo anche io poco fa per curiosità. Eppure anche su YouTube ci sono video di AMD che girano benissimo.
:boh: eppure io son pure messo bene di cpu..per dirti... non c'è manco da di che questa non ce la fa a star dietro alla scheda... :boh:
Nel sito che ti ha dato se cerchi bene c'è 5800 series e ci sono 2 possibilità:
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6899
e
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6898
Prova e vedi se cambia qualcosa!
Scusa se ti rompo, come hai fatto a trovarli? hai modo di passarmi il link? almeno imparo qualcosa:)
:boh: eppure io son pure messo bene di cpu..per dirti... non c'è manco da di che questa non ce la fa a star dietro alla scheda... :boh:
qua nessuno è messo male a pc...abbiamo tutte delle belle macchine, che fanno girare tutto egregiamente...è proprio il software bethesda che bisogna migliorare...
purtroppo l'ho notato anche io, ma che una GTX470 vada male come una 5850@5870 non credo proprio, ovviamente non farà 60fps fissi neanche questa, ma in generale imho regge molto meglio, ha la stessa architettura della mia scheda,e se gli dai un pò di oc ci giochi decentemente anche moddando il gioco, ci scommetto :)
beh, non per sminuire la GTx470, ma la 580 che hai è un'altro pianeta...quando il mio amico ha preso la sua Zotac 470 AMP l'ho montata sul mio pc per fare un confronto 470 vs 5870 usando il mio pc (lui non aveva ancora quello attuale con l'i5 2600k) la 5870 stava davanti alla 470 in diversi test....
poi si sa, bench e giochi sono 2 cose completamente diverse...e si sa anche che i giochi sono sviluppati maggiormente o per una casa o per l'altra.
Fatto sta che va male sia da me che da lui...
Questo fine settimana vado a provarlo da un'altro amico che ha un CrossFire di 6970...Qua voglio proprio vedere che succede, cioè, se va a scatti o stuttering pure li meglio che bethesda chiudano e vadano a vendere panini
mikegemini77
12-12-2011, 20:58
Nel sito che ti ha dato se cerchi bene c'è 5800 series e ci sono 2 possibilità:
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6899
e
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6898
Prova e vedi se cambia qualcosa!
Per attivare rivatuner con la mia 5850 ho usato i secondi ovvero
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x6898
e hanno funzionato, cmq basta usare GPU-z per visualizzarli
mikegemini77
12-12-2011, 21:02
Ho provato il comando /PCB da console e pare funzioni anke in Skyrim, la sistem memory usage di ATT è passata da 950mb a 720mb
Ho provato il comando /PCB da console e pare funzioni anke in Skyrim, la sistem memory usage di ATT è passata da 950mb a 720mb
scusa, puoi spiegarti meglio: cosa sarebbe il comando /PCB?
hai risolto il problema dei fastidiosi stuttering?
ATI Try tool ha qualche vantaggio in più rispetto ai CCC o potenzialità non presenti nei CCC?
Sopratutto, funziona su Win7 64bit? perchè in rete lo vedo solo per il 32bit
Grazie
Ok, mi risp da solo così evito di disturbare:
ATI Try Toll funziona su Win7 64bit, ha parecchie impostazioni...
il Triple Buffering che di default è attivo, non è per il 3D, ma bensi per OpenGL. lo si vede chiaramente poichè hanno ben diviso le impostazioni per il 3D da quelle OperGL...adesso lo provo; comunque ho visto che vi sono diverse voci contrastanti con i valori impostati sui CCC, non vorrei che generassero conflitti. faccio delle prove chiudendo del tutto i CCC eventualmente.
Altra cosa per chi ha già usato l'ENB Patch:
Avete modificato qualche valore oltre a mettere il VendorID e DeviceID corretto in base alla vostra vga?
Di sotto metto tutto quello che contiene l'ENB e che si può modificare:
[PROXY]
EnableProxyLibrary=false
InitProxyFunctions=true
ProxyLibrary=other_d3d9.dll
[GLOBAL]
AdditionalConfigFile=enbpatch2.ini
[MULTIHEAD]
ForceVideoAdapterIndex=false
VideoAdapterIndex=0
[INPUT]
KeyCombination=16
KeyFPSLimit=36 ****qui ad esempio, non è un po poco limitare gli FPS a 36? sono ignorante perciò chiedo a voi più esperti una spiegazione =) ****
KeyShowFPS=106
[LIMITER]
WaitBusyRenderer=false
EnableFPSLimit=false
FPSLimit=40.0
[ENGINE]
ForceAnisotropicFiltering=false
MaxAnisotropy=16
[GAME]
SpeedHack=false
[FIX]
ForceSingleCoreCPU=false
IgnoreThreadManagement=true
IgnoreThreadPriority=true
FixGraphics=true
ReduceMemoryUsageBETA=false
UseDeviceInSafeMode=false
AntiBSOD=true
DeviceId=00000122
VendorId=000060de
DeviceName=ENB
<Masquerade>
12-12-2011, 21:26
beh, non per sminuire la GTx470, ma la 580 che hai è un'altro pianeta...
la gtx 580 che ho io alla fine ha 64sp più e frequenze più alte,ha pure più vram ma questo gioco anche ad ultra sta sotto il GB di consumo....quindi.
ti dirò di più. se downloccassi la mia scheda di parecchio potrei anche simulare una 470 amp volendo. per farmi un idea :)
cmq la GTX470 è meglio della 5870 imho, con gli ultimi giochi le nvidia spesso vanno meglio, hanno meno problemi mi sembra...ed anche quelli in dx11 (con crysis 2, dirt 3, Batman ecc) c'è poco da fare: una gtx 470 BEN occata arriva alle prestazioni di una GTX 580 default. quindi potenzialmente è UNA BESTIA. ed è meglio di una 5870, che in oc invece guadagna poco. te lo dico perchè ho avuto anche la 5870, ed è molto più divertente la 5850 per via del potenziale di oc. la ati di pregio c'ha che è uscita parecchio prima della nvidia, e cmq andavà forte ed era più raffinata come scheda, anche perchè non era un forno come la nvidia.
la penso così,e non sono fanboy eh, infatti ci sta che tra un mese passo alla 7970 3GB , se non delude (ma la 580 me la tengo :) :asd:)
Questo fine settimana vado a provarlo da un'altro amico che ha un CrossFire di 6970...Qua voglio proprio vedere che succede, cioè, se va a scatti o stuttering pure li meglio che bethesda chiudano e vadano a vendere panini
beh sai... non sarebbe il primo gioco a dar problemi in dual gpu... è risaputo che ste soluzioni non vanno sempre bene al 100%
la gtx 580 che ho io alla fine ha 64sp più e frequenze più alte,ha pure più vram ma questo gioco anche ad ultra sta sotto il GB di consumo....quindi.
ti dirò di più. se downloccassi la mia scheda di parecchio potrei anche simulare una 470 amp volendo. per farmi un idea :)
cmq la GTX470 è meglio della 5870 imho, con gli ultimi giochi le nvidia spesso vanno meglio, hanno meno problemi mi sembra...ed anche quelli in dx11 (con crysis 2, dirt 3, Batman ecc) c'è poco da fare: una gtx 470 BEN occata arriva alle prestazioni di una GTX 580 default. quindi potenzialmente è UNA BESTIA.
Nvidia fa dei gran bei driver...molto meglio di quelli ati, e credo che il loro punto di forza sia proprio questo. Io ti posso solo dire che l'ho provate sul mio pc...su un pc più potente sia la 5870 che la GTX470 sicuramente esprimono ancora meglio il loro potenziale, parlo sempre di vga con frequenze standard come mamma le fa, l'oc è un'altra cosa.
Comunque tornanto a skyrim: sto cazzo di gioco sta diventando un'ossessione
<Masquerade>
12-12-2011, 21:46
Nvidia fa dei gran bei driver...molto meglio di quelli ati, e credo che il loro punto di forza sia proprio questo. Io ti posso solo dire che l'ho provate sul mio pc...su un pc più potente sia la 5870 che la GTX470 sicuramente esprimono ancora meglio il loro potenziale, parlo sempre di vga con frequenze standard come mamma le fa, l'oc è un'altra cosa.
Comunque tornanto a skyrim: sto cazzo di gioco sta diventando un'ossessione
beh in quel caso è possibilissimo che la 5870 vada leggermente meglio, in media ed in giochi neutrali, che non sono pro nvidia. perchè d'altronde, anche se ha un bell'hw, le frequenze della 470 di default so davvero bassissime. ma in oc imho non c'è storia.
uazzamerican
12-12-2011, 21:51
A quanto leggo ci sono problemi ben peggiori del mancato utilizzo del tastierino numerico... Che comunque lasciava intendere la pochezza del titolo (accorgersene prima no eh?)
Ok, perfetto.
Disinstallo e ci vediamo tra qualche mese o tra un anno quando usciranno le patch ufficiali e non che si spera lo renderanno un gioco decente.
Hasta la vista.
fraussantin
12-12-2011, 22:29
Questo infatti è possibile... per questo chiedevo anche io poco fa per curiosità. Eppure anche su YouTube ci sono video di AMD che girano benissimo.
Direi di no infatti... ma il software Bethesda purtroppo è questo... speriamo in qualche miracolo ma già poco tempo fa non hanno esattamente mantenuto le promesse quindi ci credo poco. Come fu per Oblivion, questo nuovo piccolo capolavoro di Skyrim resterà minato da un comparto tecnico non all'altezza purtroppo. Chissà che intanto altre software house non fiutino la scia degli RPG per realizzare qualcosa di ottimo sia come gioco/lore che come tecnica in sè e per sè.... hanno visto tutti come si possano vendere 7Milioni di copie in pochi giorni, creando qualcosa di più interessante del solito fps.
a sto punto restano i "piragna" ma mi hanno deluso con risen che da mezzo in poi e diventato golden axe!!
Aggiornamento Skyrim:
Ho provato a disabilitare completamente il V-Sync per vedere che succede.
disabilitato inserendo l'apposita stringa iPresentInterval=0 e poi mettendo il file skyrim.ini in "sola lettura", impostato su OFF dai CCC, chiuso tutti i software tipo Ati tray tool, d3doverride.
Risultato: uno schifo, stuttering come prima e si vede leggermente l'immagine che si spezza a metà, ma niente di che.
a sto punto restano i "piragna" ma mi hanno deluso con risen che da mezzo in poi e diventato golden axe!!
Il nuovo Risen 2 sembra sarà abbastanza valido, ma sebbene ami pirati & co. non sono molto attratto da un RPG free-roaming con questo tema... meglio un "classico" fantasy. Sul fattore gameplay poi effettivamente è possibile che sia ancora più golden axe! ;)
Attualmente sono di nuovo nel limbo in quanto a RPG.... da amante di Oblivion speravo in Skyrim, ma dopo l'hype per le balle rilasciate da Todd e l'iniziale meraviglia, gli evidenti bug e pochezza tecnica ne hanno scalfito pesantemente l'immagine ai miei occhi. Dovrei fare come dice un mio amico «OK, ignora tutto e giocaci e basta che la storia e gli sviluppi sono belli....» ma faccio una gran fatica onestamente ad indossare i paraocchi... mezza delusione. :fagiano:
Un bel titolo forse sarà come dicevo lo spettacolare Dragon's Dogma (http://www.spaziogames.it/schede_videogiochi/console_multi_piattaforma/13657/dragon-s-dogma.aspx?tab=3) annunciato con spiccata componente free-roaming e cicli giorno/notte (c'è anche un bellissimo video) ma che sarà più un RPG-action alla Japponese (di cui apprezzo di solito la profonda caratterizzazione dei personaggi, con trame interessanti) e non esattamente uno Skyrim/Oblivion alla occidentale insomma. Inoltre non è manco detto verrà fatta una versione PC.
Boh... chi resta? Sperare in Two Worlds 3? Tecnicamente immagino sarà bello ma non si discosterà dal debole action-adventure che era in realtà il secondo capitolo...
Mah... speriamo in nuovi RPG a venire.... o che Bethesda si decida a curare solo design e art-direction del prossimo capitolo (tra altri 5 anni???) :D
mikegemini77
12-12-2011, 23:23
scusa, puoi spiegarti meglio: cosa sarebbe il comando /PCB?
hai risolto il problema dei fastidiosi stuttering?
ATI Try tool ha qualche vantaggio in più rispetto ai CCC o potenzialità non presenti nei CCC?
Sopratutto, funziona su Win7 64bit? perchè in rete lo vedo solo per il 32bit
Grazie
Ok, mi risp da solo così evito di disturbare:
ATI Try Toll funziona su Win7 64bit, ha parecchie impostazioni...
il Triple Buffering che di default è attivo, non è per il 3D, ma bensi per OpenGL. lo si vede chiaramente poichè hanno ben diviso le impostazioni per il 3D da quelle OperGL...adesso lo provo; comunque ho visto che vi sono diverse voci contrastanti con i valori impostati sui CCC, non vorrei che generassero conflitti. faccio delle prove chiudendo del tutto i CCC eventualmente.
...
il comando /PCB dovrebbe servire x svuotare manualmente la memoria video da texture nn utilizzate o qualcosa del genere, insomma x liberare memoria... lo usavo già in oblivion ma nn so quanta utilità abbia effettivamente...
ATT lo uso assieme a CCC (su Win7 64bit) ma lo uso solo x le funzioni dell'OSD che trovo molto comode in game.
Per le impostazioni 3D uso CCC, visto che come hai detto ci sono le stesse voci su entrambi, in genere impostando da CCC automaticamente vengono impostate su ATT, ma il viceversa mi pare che nn funzioni quindi occhio.
Per ora nn faccio oc della VGA quindi nn so come si comportano le 2 utilities se provi a fare oc...
il comando /PCB dovrebbe servire x svuotare manualmente la memoria video da texture nn utilizzate o qualcosa del genere, insomma x liberare memoria... lo usavo già in oblivion ma nn so quanta utilità abbia effettivamente...
PurgeCellBuffer
Svuota dalla cache del gioco le celle non in uso (e già visitate, presente in Skyrim.ini "uExterior Cell Buffer=36"?) e in Oblivion ad esempio velocizzava il gioco (complicati motivi tecnici di come gestisce male e lentamente gli oggetti in memoria il Gamebryohack dei Bethesda...) per un po' fino al prossimo riempimento... Come side-effect potrebbe aumentare lo stuttering dato che il gioco deve ricaricare tutto spostandosi nelle altre celle.
MaRaUdEr!!!
12-12-2011, 23:45
raga una domanda...
Ho provato ad aggiornare alla versione 1.3...c'è stato qualche problema e tramite il Ripristino di Windows, ho ripristinato il sistema operativo ad una versione precedente.
Ora, se rilancio il save backuppato, quando entro nella mappa, se clicco col tasto sinistro del mouse in una qualsiasi locazione, il gioco invece di selezionarla, reagisce come se cliccassi su ESC. Ho provato a vedere le impostazioni dei comandi...ma è tutto a posto.
Potete immaginare che dramma...non riesco più a viaggiare velocemente!!!
Come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.