View Full Version : [Thread Tecnico] The Elder Scrolls V - Skyrim
In realtà tutto il problema dei conflitti nasce da un design stupido di Bugthesda: ogni oggetto (in senso lato) anche se modificato in un solo parametro (es. l'altezza di un NPC) sovrascrive INTERAMENTE la mod precedente. Non viene fatto un merging (unione) per cui 2 modifiche in 2 campi diversi sullo stesso oggetto NON convivono. Se l'avessero fatto così, sarebbe stata una liberazione per tutti, ma parliamo di Bugthesda :)
Praticamente è pensato per loro e basta (come sempre fanno): loro pubblicano gli update.esm + update.bsa etc. che sono collezioni singole di modifiche, e non è contemplata l'idea di agganciare più modifiche in cascata, anche se prevista dagli strumenti che hanno usato per sviluppare il gioco... :fagiano:
Perché loro se ne son sempre fregati di quello che fa la community, tranne quando:
1) dimostra le loro mancanze, vedasi ad esempio il flag LAA (che ricordo non è una svista, ma un workaround ad una gestione delle risorse veramente penosa) oppure SKBoost (quella è stata una bella figuraccia);
2) quando da problemi di copyright;
Per loro serve solo da pubblicità per vendere, punto e basta. Tra l'altro, se non ci fossero i tools realizzati dalla community, sarebbe un inferno moddare, questa è la realtà delle cose :rolleyes:
Non ci ho capito granché, ma in ogni caso mi sembra che mettendo i mod "rossi" per ultimi (tra l'altro parliamo dell'USKP e del RCRN Shaders) si potrebbe ovviare al problema. O no? La USKSP l'ho lasciata per prima, in ogni caso.
Assolutamente no. Le parti in rosso sono in (potenziale -dipende se volevi davvero quel risultato con l'ultima mod caricata-) conflitto: la mod più a destra è l'ultima caricata e sovrascrive quei campo dell'oggetto in conflitto per ultima, quindi annullando le mod precedenti.... Così va letto.
Guarda ad es. la pic http://www.creationkit.com/images/2/21/TES5Edit_Main_View.jpg
2 mod modificano lo stesso oggetto (elemento, chiamalo come vuoi).
A sinistra in rosso evidenzia dove sono i conflitti.
A sinistra in verde evidenza dove ci sono modifiche NON in conflitto (= una mod cambia una cosa che non viene ri-modificata e quindi sovrascritta e annullata da un'altra mod successiva).
A destra infine vedi nel dettaglio cosa cambia: thereserve.esp è in rosso, quindi è la mod sovrascritta; da Elvenwood.esp in arancione che segna appunto una modifica con sovrascrittura (se non ci fosse alcun conflitto sarebbe verde e basta come dicevo prima...).
La cosa comoda è che TES5Edit supporta il drag'n'drop, quindi in quel caso basterebbe trascinare i valori modificati nella thereserve.esp dentro Elvenwood.esp per farle coesistere (verrà salvata una elvenwood che unifica entrambe le modifiche fatte dall'utente). È una correzione di un attimo!
Bisogna però avere una certa dimestichezza con certi campi e valori per capire anche cosa a occhio la mod va a modificare... serve un po' di conoscenza e esperienza di CK e dei vari campi... per evitare magari di fare casini (sempre in quel caso: è un contenitore, e quel numero modificato è il numero di oggetti di una leveling-list di cose che è possibile trovarvi. In pratica fa in modo che le cose random-generated dalla level-list all'interno di quel contenitore - un guardaroba - passino da 4 a 6....).
Perché loro se ne son sempre fregati di quello che fa la community, tranne quando:
1) dimostra le loro mancanze, vedasi ad esempio il flag LAA (che ricordo non è una svista, ma un workaround ad una gestione delle risorse veramente penosa) oppure SKBoost (quella è stata una bella figuraccia)
Già. In quel caso si era (anzi, avevamo dato che anch'io partecipai...) sollevato un polverone troppo grande per far finta di niente e la differenza prestazionale era talmente notevole da avergli fatto fare una gran figuraccia. Faccio notare che probabilmente se la comunità non avesse scoperto che bastava attivare l'ottimizzazione in fase di compilazione per far andare le cose decentemente (sebbene resti programmato male) probabilmente la Bugthesda non se ne sarebbe mai accorta e da sola non l'avrebbe implementato.... Triste fu alla fine del progetto Skyboost leggere di utenti che insultavano (!) gli autori delle fantastiche ottimizzazioni invece di ringraziarli, travisando completamente la cosa e rinfacciandogli che la Bethesda l'avrebbe fatto da sola e meglio di loro senza che si atteggiassero da presuntuosi (!?!??) :nono:
Ma lasciamo perdere queste tristi storie del passato...
Per loro serve solo da pubblicità per vendere, punto e basta. Tra l'altro, se non ci fossero i tools realizzati dalla community, sarebbe un inferno moddare, questa è la realtà delle cose :rolleyes:
Più che altro se non ci fosse la community a sistemare le loro magagne e il loro superficiale lavoro in certi frangenti, avrebbero venduto di meno! Devono solo ringraziare che esista e che si accolli i lavori che loro miliardari dovrebbero fare.
io non crederei più di tanto a questi video su youtube,visto che possono esser bug presenti perchè hanno mod che creano problemi.
io in 718 ore di gioco questi non li ho mai riscontrati
Vai per esempio alla Fattoria di Loreius (dove c'è Cicero col carro, vicino Whiterun) di notte ed entra in casa quando dormono. Prova a saltare in giro per la casa, ribaltare pentole e sbattergliele addosso mentre sono coricati. Non muoveranno un dito. Ora vai a parlare alla moglie di Loreius, Curwe dall'altra parte del letto: ti risponderà nel sonno, immobile, stesa a dormire, senza muovere la bocca...
Un po' come il famoso bug delle pentole in testa...
Bugthesda, sempre una garanzia. Gioco del decennio.
P.S.
Certi bug nemmeno in Oblivion c'erano...
Ezechiele25,17
06-11-2012, 22:19
Assolutamente no. Le parti in rosso sono in (potenziale -dipende se volevi davvero quel risultato con l'ultima mod caricata-) conflitto: la mod più a destra è l'ultima caricata e sovrascrive quei campo dell'oggetto in conflitto per ultima, quindi annullando le mod precedenti.... Così va letto.
Guarda ad es. la pic http://www.creationkit.com/images/2/21/TES5Edit_Main_View.jpg
Sarà che ho ridotto la stamina per gli smanettamenti con l'età, ma non ci capisco molto :D
Grazie lo stesso per l'ottima e dettagliata spiegazione.
Se avrò strani bug leverò tutti gli esp e poi li rimetto superato il punto critico. Metodo molto empirico ma efficace (Oblivion docet) :sofico: :read:
Sarà che ho ridotto la stamina per gli smanettamenti con l'età, ma non ci capisco molto :D
Grazie lo stesso per l'ottima e dettagliata spiegazione.
Se avrò strani bug leverò tutti gli esp e poi li rimetto superato il punto critico. Metodo molto empirico ma efficace (Oblivion docet) :sofico: :read:
Se ci sono script attached già eseguiti, levarli e rimetterli non cambia le cose... Alcuni fix e relativa rimozione non è detto siano retroattivi...
Al Niven
07-11-2012, 17:12
Ciao, ho appena ordinato questo gioco, volevo sapere anticipatamente riguardo le patch: se vanno installate tutte oppure è sufficiente l'ultima, o meglio ancora se il software offre in qualche modo un aggiornamento all'ultima versione nella lingua del gioco (l'italiano nel mio caso). Grazie
nevets89
07-11-2012, 17:15
Ciao, ho appena ordinato questo gioco, volevo sapere anticipatamente riguardo le patch: se vanno installate tutte oppure è sufficiente l'ultima, o meglio ancora se il software offre in qualche modo un aggiornamento all'ultima versione nella lingua del gioco (l'italiano nel mio caso). Grazie
Il gioco è steamwork.... quindi sì, si aggiornerà da solo
Ezechiele25,17
07-11-2012, 19:17
Ciao, ho appena ordinato questo gioco, volevo sapere anticipatamente riguardo le patch: se vanno installate tutte oppure è sufficiente l'ultima, o meglio ancora se il software offre in qualche modo un aggiornamento all'ultima versione nella lingua del gioco (l'italiano nel mio caso). Grazie
Devi attivarlo su Steam e non pensare più a queste cose ;)
Approfitto del topic per chiedere una curiosità. Skyrim tende a crashare quando uso le texture HD sia quelle ufficiali che quelle lite. Dopo aver disattivato le texture in HD il gioco dopo tot crasha nuovamente senza alcun report.
La configurazione è la seguente ma non dovrebbero esserci problemi a parte Win7Pro a 32bit:
Mobo: Abit Ip35 Pro Off-Limits - Processore: Intel Core2 Quad Q6600 - Ram: 2x2gb Corsair Dominator Cas5 1066Mhz PC-8500 - Scheda Video: Asus DC II nVidia GeForce GTX560Ti 1Gb GDDR5
Ho ricevuto ieri il gioco e sono andato di mod in maniera diretta, vi posto uno screen di quale uso e nonostante le togliessi tutte continuava a crashare, anche con le sole texture in HD
http://i46.tinypic.com/1pgmit.jpg
Grazie per l'aiuto :) Se volete sapere altro non esitate a chiedere, sto impazzendo da ieri
Approfitto del topic per chiedere una curiosità. Skyrim tende a crashare quando uso le texture HD sia quelle ufficiali che quelle lite. Dopo aver disattivato le texture in HD il gioco dopo tot crasha nuovamente senza alcun report.
C'è il crash anche senza le texture HD?? Può essere che non hai modificato i valori audio in pannello di controllo!!
Pannello di controllo\Audio\Riproduzione
Selezioni l'audio device che hai spuntato di default, "l'unica icona con la spunta verde sopra" e poi con tasto destro vai su proprietà, apri la paletta "avanzate" e controlla che la qualità audio sia impostata su 16 bit, 44100 Hz
Questo è uno dei motivi di crash più conosciuti!! Prova questo! :)
Ti ringrazio ora provo ad installare nuovamente skyrim e vedo se ho risolto :)
Edit: Ho riprovato ma il gioco continua a crashare non appena riprendo un salvataggio. Ho usato sia texture di Bethesda che quelle lite e continua a dare problemi. Il fix audio non ha funzionato purtroppo
E' sorto un dubbio riguardo il mio problema: Ho le impostazione settate su Ultra con texture HD. Che sia questo il problema del mio CTD? Crasho anche senza mod se non quelle in HD. Non posso provare la mia supposizione dal momento che sto reinstallando Skyrim per la quarta volta. Grazie ancora e perdonate la mia insistenza.
ranxerox666
08-11-2012, 11:23
ragazzi...ma è normale che skyrim mi arrivi ad usare in situazioni quasi normali (tipo vicino a cascate o,in prossimitò delle cità e paesini) la bellezza di 1.9gb di ram??...io ne ho 4 tondi tondi però,ad un certo punto windows mi avverte che la ram disponibile è poca e,mi consiglia di chiudere il programma che più mi usa ram (skyrim) e,se non faccio niente e torno al gioco continuo tranquillamente l'avventura!...è un po' fastidiosa come cosa.
ps:ho parecchie mod grafiche facciali,dell'acqua ,poi ho anche il texture pack combiner con tutte le mod alla versione lite.
carlethegame
08-11-2012, 11:57
ciao ragazzi...
mi potreste dare qualche dritta per migliorare la grafica?avevo una nvidia e con un paio di mod(prese alla prima pag del thread) e alcune impostazioone da pannello di controllo nvidia ero risucito a migliorarla...
ora però sono passato ad ati(7950).
qualche mod per migliorare la grafica?
grazie 1000!
Dopo numerose prove, compreso il dubbio riguardo le impostazioni, Skyrim crasha principalmente quando uso texture HD comprese quelle non ufficiali.
Altre prove in oltre in determinate occasioni, con mod installate nel mio post precedente, tende a crashare(talvolta presenta artefatti con armature celesti). Anche restando con una sola mod ad esempio quella per i capelli crasha.
Ho fatto anche svariate disinstallazioni ed installazioni rimuovendo anche i salvataggi e fixando il suono senza ottenere risultati. Che tutto ciò sia da appurare al mio sistema?
Con fallout 3 non ho di questi problemi anche se credo il motore grafico sia sensibilmente diverso
Ezechiele25,17
08-11-2012, 15:23
Dopo numerose prove, compreso il dubbio riguardo le impostazioni, Skyrim crasha principalmente quando uso texture HD comprese quelle non ufficiali.
Altre prove in oltre in determinate occasioni, con mod installate nel mio post precedente, tende a crashare(talvolta presenta artefatti con armature celesti). Anche restando con una sola mod ad esempio quella per i capelli crasha.
Ho fatto anche svariate disinstallazioni ed installazioni rimuovendo anche i salvataggi e fixando il suono senza ottenere risultati. Che tutto ciò sia da appurare al mio sistema?
Con fallout 3 non ho di questi problemi anche se credo il motore grafico sia sensibilmente diverso
Avrai mischiato un po' di roba e fatto casini. Leva tutto, svuota la cartella DATA e seguiti per bene la STEP, almeno per quel che riguarda le mods grafiche.
Avrai mischiato un po' di roba e fatto casini. Leva tutto, svuota la cartella DATA e seguiti per bene la STEP, almeno per quel che riguarda le mods grafiche.
Sapresti dirmi quale step seguire? Ti sarei davvero grato per questo, sto impazzendo ed i readme non aiutano a farmi capire quale inserire per primo
Ezechiele25,17
08-11-2012, 16:24
Sapresti dirmi quale step seguire? Ti sarei davvero grato per questo, sto impazzendo ed i readme non aiutano a farmi capire quale inserire per primo
c'è la 2.1.1 in italiano su Nexus
Ti ringrazio. Ho dimenticato di avvisare nel post precedente a cui hai risposto, che dopo la disinstallazione di skyrim e nuova installazione, ho provato il gioco senza mod ma con il dlc hd ufficiale e crashava durante il caricamento.
bagnino89
08-11-2012, 21:20
Salve ragazzi, qualcuno di voi riscontra artefatti grafici nel cielo? Con la scheda video in firma e con gli ultimi driver 12.11 ho questo problema, con i 12.6 non li avevo. Su internet ho letto che in molti hanno questo problema, voi che mi dite?
luca8088
08-11-2012, 21:42
Ciao A tutti qualcuno sa dirmi perché l'acqua di skyrim lampeggia? pensavo fosse dovuto al mod che ho per le texture dell'acqua ma non e cosi, togliendolo e uguale mi flescia cmq. ho un tri sli di 580 e li lampeggia alla grande ma sl a distanza, con lo sli non capita, qualche consiglio?:mc:
raffaele1978
08-11-2012, 21:44
Salve ragazzi, qualcuno di voi riscontra artefatti grafici nel cielo? Con la scheda video in firma e con gli ultimi driver 12.11 ho questo problema, con i 12.6 non li avevo. Su internet ho letto che in molti hanno questo problema, voi che mi dite?
Pare che con gli ultmi beta dei 12.11 il problema si risolva ;)
bagnino89
08-11-2012, 22:19
Pare che con gli ultmi beta dei 12.11 il problema si risolva ;)
Io ho gli ultimi in assoluto, i 12.11 beta6, ma niente da fare... Ho letto in giro che finché non usciranno gli ufficiali è possibile avere problemi del genere con giochi che usano le DirectX9. Confermate?
c'è la 2.1.1 in italiano su Nexus
Ho eseguito alla lettera lo STEP ma continuo ad avere crash, non so più cosa fare sinceramente.
Ma voi lo sentite il gasp del vostro personaggio quando uscite con la testa dall'acqua???
Da me è assente per cui volevo capire il perché (uso un Imperiale)...
Io ho gli ultimi in assoluto, i 12.11 beta6, ma niente da fare... Ho letto in giro che finché non usciranno gli ufficiali è possibile avere problemi del genere con giochi che usano le DirectX9. Confermate?
No. È solo Skyrim e come è malamente programmato il problema a causare quei fastidi con gli ultimi AMD.
Io sono dovuto tornare ai 12.8 Mobility per la mia 7970M: http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI&feature=plcp
TES ONLINE
http://www.youtube.com/watch?v=fGqCG8Ce6BQ&feature=g-all-u
Mi sa che tecnicamente sta diventando meglio di TESV: Skyrim.... perché il motore grafico l'hanno scritto altri e non quei somari di Bethesda! ;)
bagnino89
09-11-2012, 09:33
No. È solo Skyrim e come è malamente programmato il problema a causare quei fastidi con gli ultimi AMD.
Io sono dovuto tornare ai 12.8 Mobility per la mia 7970M: http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI&feature=plcp
Capisco. In effetti con altri giochi directx9 non ho questi problemi. Magari uscirà qualche patch per fixare il problema?
Capisco. In effetti con altri giochi directx9 non ho questi problemi. Magari uscirà qualche patch per fixare il problema?
Se ne sono lavati la mani dall'uscita del gioco ormai un anno fa, la motivazione è dietro agli hacks apportati all'engine per nascondere il fatto che si tratta di roba vecchia stra-rimaneggiata (e bacata di suo).
NON verranno mai sistemati da Bethesda, su questo puoi star tranquillo, i workaround arrivano dai driver ATI/AMD e nVidia, i cui sviluppatori han fatto i salti mortali per cercare di aggirare determinati problemi, ma alcuni glitch rimarranno sempre e saranno maggiormente marcati su alcuni modelli/serie di GPU rispetto ad altre (appunto perché via supporto non si riesce a star dietro a tutto). Devi anche considerare che alcune problematiche arrivano da una release driver rispetto ad un'altra (vuoi perché per migliorare le prestazioni puoi anche ottenere di contro degli artefatti e vuoi anche per sviste, possono sbagliare anche loro, mica solo Bethesda).
Con nVidia ho notato minori problemi, ma sono sicuro che con successive release driver anche ATI/AMD riuscirà a sistemare. Il consiglio migliore nell'attesa è di scegliere il "male minore", quindi trovare la release driver che ti da meno problemi ed usare quella, fatto salvo che quella stessa release non ti dia a sua volta problemi di compatibilità/performance con altri giochi che stai facendo al momento.
Ricordo, però, che sono problemi che affliggono maggiormente alcune serie di GPU rispetto ad altre, quindi è inutile commentare tipo "io non ho nessun problema, quindi deve essere il tuo PC ad averne, non il gioco" perché non è così ;)
E' il quarto giorno che cerco di fa funzionare sto maledetto skyrim, dopo continui CTD, non mi resta che installare solo determinate mod dello step e provare la patch non ufficiale. Altrimenti arrivederci e grazie .-. 5 ore di gioco le ho passate a trovare un rimedio contro questi crash continui. Ho ripulito la cartella DATA e adesso ho provato anche il metodo della compatibilità. Attendo la fine della reinstallazione della cartella e faccio quest'ultima prova. Mi limiterò a giocarlo senza texture hd usando qualche mod che ne migliori la grafica e amen(sempre che vada) :oink:
Possibile che non riesca a togliere il VSync in Skyrim ? neanche modificando il file SkyrimPrefs..
Sempre piantato a 75.. anche con RadeonPro, bha... :rolleyes:
Possibile che non riesca a togliere il VSync in Skyrim ? neanche modificando il file SkyrimPrefs..
Sempre piantato a 75.. anche con RadeonPro, bha... :rolleyes:
NON togliere il VSYNC, a meno che tu abbia problemi seri di stuttering e/o lag con il vsync dell'engine, SOLO in tal caso puoi toglierlo, ma a patto di utilizzare utility esterne per forzarlo oppure soluzione alternative come un FPS-Limiter @Refresh del tuo monitor (purché questi sia inferiore a 75Hz, per intenderci non sia un monitor 85-120Hz di refresh).
Motivo? Sputt@ni la gestione della fisica e di altre routine a corredo.
Per maggiori informazioni cerca nei miei vecchi post, trovi tutto, compreso la disabilitazione del vsync in game nel modo corretto e le utility necessarie a fare il resto ;)
Vi ringrazio per gli aiuti ed i consigli, ma purtroppo non riesco a risolvere i problemi dovuti ad i continui crash di Skyrim: unofficial patch, STEP, eliminazione delle mod, 4 disinstallazioni pulite del gioco, prove con sole texture base, prove senza mod e texture hd sia official che lite, fix dell'audio e della compatibilità ecc.ecc.
Ma purtroppo il gioco continua a darmi noie, dopo 3 giorni interi di cui ho un record di 6 ore passate in totale per i test, ho deciso di accantonarlo e metterlo da parte. In tutto questo però vi porgo le mie scuse per i continui post in cui chiedevo aiuto ed aggiornamenti sulla mia situazione. Buon game :D
Ezechiele25,17
09-11-2012, 15:51
Ho eseguito alla lettera lo STEP ma continuo ad avere crash, non so più cosa fare sinceramente.
Disinstalla tutto. Reinstalla. Butta i saves. Riparti da zero insomma
Aggiorna i driver audio e video. Dovrebbe andare. Altrimenti potrebbe essere un'incompatibilità hardware
Disinstalla tutto. Reinstalla. Butta i saves. Riparti da zero insomma
Aggiorna i driver audio e video. Dovrebbe andare. Altrimenti potrebbe essere un'incompatibilità hardware
Ho già fatto tutto questo anche eliminando i save, ma nulla, sinceramente ho gettato la spugna
Ezechiele25,17
09-11-2012, 16:08
Ho già fatto tutto questo anche eliminando i save, ma nulla, sinceramente ho gettato la spugna
vabbè ma se ti crasha il gioco pulito hai altri tipi di problemi!
E' solo skyrim, mentre altri titoli invece vanno tranquillamente come fallout 3, the witcher 2, darksiders, crysis2, mass effect3 ecc.ecc. Non ho molti giochi ma questi non hanno problemi.
NON togliere il VSYNC, a meno che tu abbia problemi seri di stuttering e/o lag con il vsync dell'engine, SOLO in tal caso puoi toglierlo, ma a patto di utilizzare utility esterne per forzarlo oppure soluzione alternative come un FPS-Limiter @Refresh del tuo monitor (purché questi sia inferiore a 75Hz, per intenderci non sia un monitor 85-120Hz di refresh).
Motivo? Sputt@ni la gestione della fisica e di altre routine a corredo.
Per maggiori informazioni cerca nei miei vecchi post, trovi tutto, compreso la disabilitazione del vsync in game nel modo corretto e le utility necessarie a fare il resto ;)
Fortunatamente non ho nessun problema, se mi dici che sbloccare il VS ne crea... lascio perdere! :)
Ezechiele25,17
10-11-2012, 10:54
Come è possibile ridurre un po' il memory leaking senza andare a rimettere textures più leggere? E' possibile magari modificando qualche altro parametro
Evil Chuck
10-11-2012, 10:59
Qualcun altro ha problemi di artefatti grafici con gli ultimi drivers AMD?
A me fa tipo dei lampeggiamenti soprattutto sul cielo.
Qualcun altro ha problemi di artefatti grafici con gli ultimi drivers AMD?
A me fa tipo dei lampeggiamenti soprattutto sul cielo.
Vai indietro di una pagina ;)
Ezechiele25,17
10-11-2012, 11:10
nessun consiglio per la memoria vram che si riempie in fretta? (oltre che togliere le textures hd, ho fatto un mix tra hi res e med res ma ho comunque problemi) :)
nessun consiglio per la memoria vram che si riempie in fretta? (oltre che togliere le textures hd, ho fatto un mix tra hi res e med res ma ho comunque problemi) :)
Io ho ottenuto un buon risultato rimuovendo appunto le texture HD ed usando le seguenti mod: SMIMM, Water, Enahnced Distant Terrain, Skyrim Flora Overhaul low res, RCRN sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato. Adesso sto riprovando tutto da capo installando le mod manualmente effettuando dei test prima su quelle relative al personaggio e poi opererò su quelle ambientali ecc.ecc.
Devo capire cos'è che porta ai continui CTD.
Inoltre ti consiglio di giocare in modalità off-line e chiudendo programmi come antivirus e firewall
Ezechiele25,17
10-11-2012, 11:25
Io ho ottenuto un buon risultato rimuovendo appunto le texture HD ed usando le seguenti mod: SMIMM, Water, Enahnced Distant Terrain, Skyrim Flora Overhaul low res, RCRN sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato. Adesso sto riprovando tutto da capo installando le mod manualmente effettuando dei test prima su quelle relative al personaggio e poi opererò su quelle ambientali ecc.ecc.
Devo capire cos'è che porta ai continui CTD.
Inoltre ti consiglio di giocare in modalità off-line e chiudendo programmi come antivirus e firewall
Togliere tutte le textures hd mi sembra esagerato :D
Io ho solo dei cali ogni tot minuti, niente di eccessivo. Per il resto il gioco va a 60fps
nessun consiglio per la memoria vram che si riempie in fretta? (oltre che togliere le textures hd, ho fatto un mix tra hi res e med res ma ho comunque problemi) :)
Se hai letto uno dei miei tanti post sull'argomento saprai già che non si tratta di un problema facilmente risolvibile, in quanto è un limite dell'engine legato a scarsa (quasi nulla) ottimizzazione nella gestione delle risorse (siano esse vRAM, RAM e memoria virtuale).
La vRAM semplicemente la riempie, più texture metti e maggiore possibilità hai di ridurla, eventuali incrementi di uGrid (7,9,11,13) ne peggiorano la situazione. Se hai meno di 1,5Gb prima o poi devi scendere a compromessi.
In passato si ricorreva a tweak sugli ini per modificare i preload o l'allocazione della memoria e in molte guide infatti puoi ancora trovare chi ritocca in skyrim.ini:
[Papyrus]
iMaxAllocatedMemoryBytes=
[General]
fMasterFilePreLoadMB=
IPreloadSizeLimit=
(solo per citare i più noti)
Mi spiace dirlo, ma si tratta di placebo, non danno un reale incremento o miglioramento ed eventuali tali sono in realtà da considerarsi all'interno del "margine di errore" tra una partita e un'altra.
Tra l'altro è del mio stesso parere l'autore delle guide dai quali vengono estratti i tweak che si trovano sulla rete:
You may notice that several prominent memory and caching tweaks have not been included in this guide, such as those sourced from this Memory Limit Increase mod, and those found in guides for previous Bethesda games, e.g. the uInterior Cell Buffer and iPreloadSizeLimit and various threading variables. In experimenting with these in Skyrim I didn't find them to have any practical impact on the actual performance, resource usage or smoothness on my system. At the same time, I can't conclusively disprove their effectiveness across all systems. On balance I believe that altering them is unnecessary.
Only a change like altering the Large Address Aware (LAA) flag on Skyrim's main TESV.exe file can have any real impact on improving Skyrim's resource usage. This LAA change allows Skyrim to potentially use more than the 2GB limit imposed on 32-bit executables, but it only recommended if you have 4GB or more of system RAM.
However as of the 1.3.10 Patch, using a 4GB Skyrim LAA Mod is no longer necessary, as the game's executable has now been officially modified to support the Large Address Awareness flag.
Ricordo che il flag LAA è in realtà un workaround per compensare le loro mancanze, non una reale soluzione al problema di gestione delle risorse.
Semplicemente viene compensata la mancata ottimizzazione con la forza bruta dell'hw a disposizione oggi (che comunque viene sfruttato solo in minima parte). Per farla breve, come se a un vecchietto dai una macchina da rally per andar a far la spesa. Guidare la guida, ma come...
Ezechiele25,17
10-11-2012, 11:46
Se hai letto uno dei miei tanti post sull'argomento saprai già che non si tratta di un problema facilmente risolvibile, in quanto è un limite dell'engine legato a scarsa (quasi nulla) ottimizzazione nella gestione delle risorse (siano esse vRAM, RAM e memoria virtuale).
La vRAM semplicemente la riempie, più texture metti e maggiore possibilità hai di ridurla, eventuali incrementi di uGrid (7,9,11,13) ne peggiorano la situazione. Se hai meno di 1,5Gb prima o poi devi scendere a compromessi.
In passato si ricorreva a tweak sugli ini per modificare i preload o l'allocazione della memoria e in molte guide infatti puoi ancora trovare chi ritocca in skyrim.ini:
[Papyrus]
iMaxAllocatedMemoryBytes=
[General]
fMasterFilePreLoadMB=
IPreloadSizeLimit=
(solo per citare i più noti)
Mi spiace dirlo, ma si tratta di placebo, non danno un reale incremento o miglioramento ed eventuali tali sono in realtà da considerarsi all'interno del "margine di errore" tra una partita e un'altra.
Tra l'altro è del mio stesso parere l'autore delle guide dai quali vengono estratti i tweak che si trovano sulla rete:
Ricordo che il flag LAA è in realtà un workaround per compensare le loro mancanze, non una reale soluzione al problema di gestione delle risorse.
Semplicemente viene compensata la mancata ottimizzazione con la forza bruta dell'hw a disposizione oggi (che comunque viene sfruttato solo in minima parte). Per farla breve, come se a un vecchietto dai una macchina da rally per andar a far la spesa. Guidare la guida, ma come...
Si ho letto parecchi tuoi post e sicuramente ne hai già parlato. Purtroppo la pessima funzione "cerca" del forum non aiuta :)
Hai pienamente ragione, ho 1gb di vram e tanto per dire Witcher 2 gira a palla. Ma vabbé. Però ho messo le varie texture hd in versione LITE e speravo in qualcosa di meglio. Vabbé, ora ho ridotto i dettagli (a proposito, quali "distanze" incidono di più sul memory leak?) e tolto del tutto l'AA. Vediamo come va, sennò andrò ancora di ALT-TAB e buonanotte. Da notare che il gioco gira a 60fps tutto moddato (con enb ma senza SSAO)
Per principio non rinuncio alle textures HD, in attesa che si decidano a mettere TES su un nuovo motore grafico.
Tra quelli che incidono di più c'è sicuramente ugrid > 5, AA (non gli shader AA però quelli pesano infinitamente meno) su risoluzioni superiori a 1680 x 1050 e poche altre cosette.
Eventualmente anche il triple buffering (ovviamente quello ottenibile da utility esterne come D3DOverrider) va a pesare sulla vRAM.
Ezechiele25,17
10-11-2012, 12:04
Tra quelli che incidono di più c'è sicuramente ugrid > 5, AA (non gli shader AA però quelli pesano infinitamente meno) su risoluzioni superiori a 1680 x 1050 e poche altre cosette.
Eventualmente anche il triple buffering (ovviamente quello ottenibile da utility esterne come D3DOverrider) va a pesare sulla vRAM.
Tradotto in "italiano" l'ugrid che tipo di dettagli distanza è? Dove si tocca?
Sandro'75
10-11-2012, 12:12
Qualcuno ha provato :
[General]
uGridsToLoad=11
E' il mondo in alto dettaglio quasi al doppio della distanza originale in piu' non c'e' piu' l'odiatissimo pop-up degli alberi ed e' uno SPETTACOLO da vedere :eek:
Qualcuno ha provato :
[General]
uGridsToLoad=11
E' il mondo in alto dettaglio quasi al doppio della distanza originale in piu' non c'e' piu' l'odiatissimo pop-up degli alberi ed e' uno SPETTACOLO da vedere :eek:
Non è tutto oro ciò che luccica!
Quello è un parametro che va toccato responsabilmente, il fatto che non si presentino problemi a breve/medio termine non significa necessariamente che vada tutto liscio, su alcune configurazioni maggiormente che su altre e questo non è dato da un fattore tecnico, ma solo dal :ciapet:
Uomo avvisato ;)
Ezechiele25,17
10-11-2012, 13:04
Non è tutto oro ciò che luccica!
Quello è un parametro che va toccato responsabilmente, il fatto che non si presentino problemi a breve/medio termine non significa necessariamente che vada tutto liscio, su alcune configurazioni maggiormente che su altre e questo non è dato da un fattore tecnico, ma solo dal :ciapet:
Uomo avvisato ;)
Dove si trova questo comando?
uGridsToLoad, variabile che non esiste inizialmente in Skyrim.ini (omessa indica valore 5 che è il default) e controlla sostanzialmente l'area di caricamento degli oggetti in alta definizione (siano essi mesh, perdonaggi e landscape). Più è elevato e maggiore è l'area precaricata e i suoi contenuti, ma occhio, la bellezza estetica ha un prezzo (e non mi riferisco solo alle performance).
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38328424&postcount=4925
e anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38214031&postcount=4895
Questo engine non è pensato per questi scopi, è già un miracolo che "funzioni" nelle condizioni in cui è :rolleyes:
Maggiori info tecniche QUI (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide#14).
Ezechiele25,17
10-11-2012, 13:12
uGridsToLoad, variabile che non esiste inizialmente in Skyrim.ini (omessa indica valore 5 che è il default) e controlla sostanzialmente l'area di caricamento degli oggetti in alta definizione (siano essi mesh, perdonaggi e landscape). Più è elevato e maggiore è l'area precaricata e i suoi contenuti, ma occhio, la bellezza estetica ha un prezzo (e non mi riferisco solo alle performance).
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38328424&postcount=4925
e anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38214031&postcount=4895
Questo engine non è pensato per questi scopi, è già un miracolo che "funzioni" nelle condizioni in cui è :rolleyes:
Maggiori info tecniche QUI (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide#14).
Grazie. Allora non lo tocco...
Sulla conf in firma non posso andare oltre il 7 e già con esso si riduce notevolmente l'autonomia di una partita pre-saturazione risorse, questo pur non giocando in full HD (io sono a 1600x900) ;)
Vorrei un vostro parere, purtroppo le text in HD e non ufficiale sono la causa principale dei cdt. Nonostante le installazioni pulite ho continuato ad avere problemi, così ho installato alcune mod:
Per prima cosa sono partito dal personaggio installando Apachii, UNP, Belle's e Better Eyes.
Secondo ho optato per la Temptress, una classe che devo dire ha davvero dei bei poteri, si avvicina molto alle streghe e mi piace(http://skyrim.nexusmods.com/mods/18717) ve la consiglio se volete qualcosa di simpatico.
Per quanto riguarda quelle ambientali ho usato better snow, smimm ed rcrn + unofficial patch.
Non ho avuto cdt e il risultato direi che è discreto a livello visivo, quindi, se non è solo apparente illusione sono soddisfatto ma sopratutto non ho avuto crash.
http://i47.tinypic.com/fnhjtg.jpg
http://i45.tinypic.com/vqkw04.jpg
http://i46.tinypic.com/20gcf2u.jpg
Jeremy01
12-11-2012, 14:50
qualcuno ha provato a disattivare l'aa e l'fxaa in game e settare dal pannello CCC tutto al massimo?....cosa ne pensate dell'effetto?
Ho notato un ottimo risultato quanto a scalettature mancanti ma non saprei spiegare mi sembra si alteri un po la scena con un effetto finale un po diverso da quello default
Ezechiele25,17
12-11-2012, 14:53
qualcuno ha provato a disattivare l'aa e l'fxaa in game e settare dal pannello CCC tutto al massimo?....cosa ne pensate dell'effetto?
Ho notato un ottimo risultato quanto a scalettature mancanti ma non saprei spiegare mi sembra si alteri un po la scena con un effetto finale un po diverso da quello default
In generale gli effetti generati direttamente dalla scheda video sono migliori di quelli del gioco. E non vale solo per Skyrim
Purtroppo non ho risolto nulla, sto giocando skyrim senza mod e senza texture hd . Non ho più avuto crash quindi dovrò accontentarmi del gioco base :(
Purtroppo non ho risolto nulla, sto giocando skyrim senza mod e senza texture hd . Non ho più avuto crash quindi dovrò accontentarmi del gioco base :(
anch'io ho problemi con la memoria video, ho solo il texture pack ufficiale e alcune mod che appesantiscono poco o nulla (perlopiù sono fix)
i 900mb circa della mia GPU non bastano.. mah :stordita:
Ezechiele25,17
12-11-2012, 17:22
anch'io ho problemi con la memoria video, ho solo il texture pack ufficiale e alcune mod che appesantiscono poco o nulla (perlopiù sono fix)
i 900mb circa della mia GPU non bastano.. mah :stordita:
i problemi si hanno appena metti textures in hd... soprattutto quelle non ufficiali. Servirebbe una vga con 2gb per stare tranquilli. Se non sopporti il memory leak meglio toglierle
Il problema è che non capisco come sia possibile che crashi anche con sole mod che riguardano i capelli o il corpo del personaggio.
La mia intenzione era quella di creare un pg simile ad una valchiria. Usando Apachii Hair Full, UNP Bodies e una mod che andava a creare un fisico da barbara, avevo ugualmente i crash. Quindi ho dovuto accontentarmi del pg base prendendo ispirazione da Conan. Skyrim ricalca molto bene l'ambientazione della mitologia norrena e volevo vivermelo con qualcosa di appropriato :D
Purtroppo non ho risolto nulla, sto giocando skyrim senza mod e senza texture hd . Non ho più avuto crash quindi dovrò accontentarmi del gioco base :(
Hai reinstallato pulendo prima anche data\scripts? L'installer di Steam è stupido (come molte altre volte) e non aggiorna/ripristina correttamente la dir degli scripts a volte.
La ricetta per resettare tutto è di lasciare solo i .bsa in data e fare il controllo integrità cache di Steam per riscaricare e installare il resto.... a quel punto ti consiglio di farti uno zip di data\scripts che è una buona idea come backup.
Hai modificato gli INI in qualche modo? Magari attivando in Skyrim.ini bAllow30Shaders=1 che molti riportano come causa di instabilità (e il gioco cmq è DX9 shaders 2.0, molto "antico" dietro alle belle texture e effetti di luce...).
Il problema è che non capisco come sia possibile che crashi anche con sole mod che riguardano i capelli o il corpo del personaggio.
La mia intenzione era quella di creare un pg simile ad una valchiria. Usando Apachii Hair Full, UNP Bodies e una mod che andava a creare un fisico da barbara, avevo ugualmente i crash. Quindi ho dovuto accontentarmi del pg base prendendo ispirazione da Conan. Skyrim ricalca molto bene l'ambientazione della mitologia norrena e volevo vivermelo con qualcosa di appropriato :D
Intendi la d'Urso?
Scherzi a parte, tutti i problemi che hai avuto finora io non li ho mai avuti da un anno a questa parte quando stavo con una config che era al di sotto di quella attuale (dual core @3GB, GPU 869MB, 4GB Ram). Crash ne ho avuti pochissimi e, comunque, con la versione 1.1 (release day-one), dalla 1.3 in poi non ho più avuto neanche quelli. E questo seppur usassi moderatamente alcune texture mod (ovviamente non oltre i 1024K), il "pacco" HD ufficiale e anche alcuni mesh mod.
Non escluderei che possa trattarsi di un eventuale altro problema dovuto a mesh mod fallati (anche quelli possono generare crash). Ti consiglierei di monitorare l'utilizzo delle risorse, quindi VRAM e uso GPU in-game (con utilty quali EVGA Precision o MSI Afterburner) e anche la memoria vituale (e conseguente la ram) con un'utility quale process explorer da lasciare in background. Anzi riesumo un mio vecchio post di un anno fa:
A chiunque ha crash improvvisi, consiglio di tenere in background un monitor come Process Explorer e verificare l'effettivo utilizzo della RAM, ma anche della memoria virtuale del sistema, perché spesso il problema sta proprio lì.
Per alcuni degli utenti che avevano problemi, si è poi scoperto tenessero il file di paging disabilitato oppure dimensionato male.
Con un Process Explorer (si può anche usare il task manager) avviato (e lasciato in background) andate su View > System Information sul tab Memory. Avviate Skyrim e giocate tranquillamente. Quando crasha andate sul tab Memory e controllate Commit Charge e la Physical Memory, verificando che non vi siano stati dei picchi di utilizzo delle risorse che abbiano raggiunto il limite. Se così fosse è necessario ampliare il file di paging di windows.
In questo modo si riesce a capire cosa avviene effettivamente nel momento del crash, se la saturazione delle risorse oppure c'è anche dell'altro, cosa che personalmente ritengo (esempio ti crasha anche liscio?). Perché anche nel caso di uso smodato di texture e modelli HD, prima satura le risorse, quindi stuttera pesantemente e solo in casi estremi crasha per questa ragione. In caso contrario è colpa di conflitti tra mod esp, modelli/mesh fallati e/o strascichi di scripts lasciati dall'installazione/disinstallazione di altri mod. Non userai savegame presi da altri utenti oppure file .ini configurati a casaccio presi dalla rete?
Ezechiele25,17
12-11-2012, 18:23
Tra l'altro ho dimenticato di dire che il FOV modificato può avere effetti devastanti sulle prestazioni :O
Consiglio di non toccarlo
Io sto continuando a mandare bug report direttamente alla Bethesda nella speranza che risolvano alcuni bug palesi almeno delle animazioni e modelli 3D (ad es. quando sei seduto e tiri fuori la torcia in 1ma persona, a cavallo etc.).... La cosa curiosa è che in effetti mi rispondono SEMPRE e molto cordialmente, e NON con la solita preconfezionata "Grazie, la passeremo al nostro team. Buona giornata" -> Cestino :D
Inoltre dimostrano un certo interesse e aggiungono richieste di chiarimenti piuttosto pertinenti... Questa cosa mi ha sorpreso (positivamente). Eppure alla fine nei vari update usciti dalla 1.6 fino ad oggi non ho visto nessuna soluzione a questi bug. Boh... o sono bravi/brave e furbi/e quelli dell'helpdesk o forse semplicemente ricevono un dozzilione di segnalazioni per cui si arenano nella massa, ma effettivamente vengono vagliate...
Inizio a propendere per la seconda :asd:
L'ultima che gli ho segnalato è il noto bug delle ossa di drago che colpite da una magia di distruzione (dardo di fuoco, di ghiaccio etc.) volano via senza peso: http://www.youtube.com/watch?v=78GCD_isxLA&feature=related
Mi hanno risposto con cognizione di causa, chiedendomi se potessero centrare certe mod esterne (sono consci della comunità di modders!) e se affliggesse anche le ossa di drago (l'oggetto trasportabile). Se non altro dimostrano pertinenza e preparazione sul gioco... Mah...
i problemi si hanno appena metti textures in hd... soprattutto quelle non ufficiali. Servirebbe una vga con 2gb per stare tranquilli. Se non sopporti il memory leak meglio toglierle
esattamente, se ho capito bene il mem leak è una specie di shuttering molto fastidioso che in effetti mi succede quando muovo velocemente la visuale collimando l'orizzonte, addirittura alcune volte mi si pianta quasi del tutto con tipo 3 frame per secondo, anche in spazi chiusi O.o
gioco originale con pochissime modifiche.. toglierò il texture pack :cry:
certo che è anche ora che rinnovino questi engine grafici...
Ezechiele25,17
12-11-2012, 20:23
esattamente, se ho capito bene il mem leak è una specie di shuttering molto fastidioso che in effetti mi succede quando muovo velocemente la visuale collimando l'orizzonte, addirittura alcune volte mi si piante quasi del tutto con tipo 3 frame per secondo, anche in spazi chiusi O.o
gioco originale con pochissime modifiche.. toglierò il texture pack :cry:
certo che è anche ora che rinnovino questi engine grafici...
Purtroppo è esattamente così. Se puo aiutarti, io col pad se sposto la visuale lentamente con lo stick, quasi non risento del problema
Intendi la d'Urso?
Scherzi a parte, tutti i problemi che hai avuto finora io non li ho mai avuti da un anno a questa parte quando stavo con una config che era al di sotto di quella attuale (dual core @3GB, GPU 869MB, 4GB Ram). Crash ne ho avuti pochissimi e, comunque, con la versione 1.1 (release day-one), dalla 1.3 in poi non ho più avuto neanche quelli. E questo seppur usassi moderatamente alcune texture mod (ovviamente non oltre i 1024K), il "pacco" HD ufficiale e anche alcuni mesh mod.
Non escluderei che possa trattarsi di un eventuale altro problema dovuto a mesh mod fallati (anche quelli possono generare crash). Ti consiglierei di monitorare l'utilizzo delle risorse, quindi VRAM e uso GPU in-game (con utilty quali EVGA Precision o MSI Afterburner) e anche la memoria vituale (e conseguente la ram) con un'utility quale process explorer da lasciare in background. Anzi riesumo un mio vecchio post di un anno fa:
In questo modo si riesce a capire cosa avviene effettivamente nel momento del crash, se la saturazione delle risorse oppure c'è anche dell'altro, cosa che personalmente ritengo (esempio ti crasha anche liscio?). Perché anche nel caso di uso smodato di texture e modelli HD, prima satura le risorse, quindi stuttera pesantemente e solo in casi estremi crasha per questa ragione. In caso contrario è colpa di conflitti tra mod esp, modelli/mesh fallati e/o strascichi di scripts lasciati dall'installazione/disinstallazione di altri mod. Non userai savegame presi da altri utenti oppure file .ini configurati a casaccio presi dalla rete?
Non uso savegame altrui, per le mod ho usato step più ad capocchiam.
Magari potreste avere ragione che avrò fatto uno sfacelo immenso con le mod e quindi seppur io abbia sempre rimosso tutto dalle cartelle ho ancora qualche residuo a causa di steam. Se fossero mesh fallate(perchè ho iniziato skyrim subito abboffandolo di mod) o similari, come dovrei fare per ottenere una disinstallazione pulita senza che steam ripristini qualcosa di corrotto? I programmi che hai citato li ho già e sinceramente non ci avevo pensato
Non uso savegame altrui, per le mod ho usato step più ad capocchiam.
Magari potreste avere ragione che avrò fatto uno sfacelo immenso con le mod e quindi seppur io abbia sempre rimosso tutto dalle cartelle ho ancora qualche residuo a causa di steam. Se fossero mesh fallate(perchè ho iniziato skyrim subito abboffandolo di mod) o similari, come dovrei fare per ottenere una disinstallazione pulita senza che steam ripristini qualcosa di corrotto? I programmi che hai citato li ho già e sinceramente non ci avevo pensato
Non è normale che tu abbia frequenti CTD. Se non usi niente di extra poi dovrebbero essere inesistenti o cmq rarissimi.
Segui le mie istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38523683&postcount=5070 per resettare bene il gioco a default.
Cancella tutto, eccetto data\Skyrim*.bsa
Cancella anche "%USERPROFILE%\Documents\My Games\Skyrim" e "%LOCALAPPDATA%\Skyrim"
Così riparti da 0.
Poi (reinstallato il gioco) fatti uno zip della dir data\scripts da tenere come backup pulito.
Purtroppo ci sono mod fatte male che rendono il gioco instabile. Altre sovrascrivono brutalmente i file in data\ quindi anche se disinistallati potrebbero cmq aver lasciato le loro versioni modificate di file di dati (scripts, texture...). Io sconsiglio i MOD manager dove non capisci cosa succede, e preferisco fare sempre a mano.
Fireang555
12-11-2012, 21:47
iscritto
e da tempo che non gioco ma sapete se sono uscite nuove espansione per questo benedetto gioco.....
Non è normale che tu abbia frequenti CTD. Se non usi niente di extra poi dovrebbero essere inesistenti o cmq rarissimi.
Segui le mie istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38523683&postcount=5070 per resettare bene il gioco a default.
Cancella tutto, eccetto data\Skyrim*.bsa
Cancella anche "%USERPROFILE%\Documents\My Games\Skyrim" e "%LOCALAPPDATA%\Skyrim"
Così riparti da 0.
Poi (reinstallato il gioco) fatti uno zip della dir data\scripts da tenere come backup pulito.
Purtroppo ci sono mod fatte male che rendono il gioco instabile. Altre sovrascrivono brutalmente i file in data\ quindi anche se disinistallati potrebbero cmq aver lasciato le loro versioni modificate di file di dati (scripts, texture...). Io sconsiglio i MOD manager dove non capisci cosa succede, e preferisco fare sempre a mano.
Ho già fatto così ma riprovo in modo più specifico e mirato. Sono in tanti a dirmi che questi continui CTD sono alquanto insoliti, inoltre, non ho mai fatto uso di pulitori di registro ma ho sempre e solo usato la pulizia disco di win. Inoltre mantengo sempre pulito il sistema cercando di limitare i danni, e tenendo aggiornato tutto. In data ho Skyrim.esm il .bsa non c'è
Ho già fatto così ma riprovo in modo più specifico e mirato.
Fai come ho descritto. È il modo per cancellare ogni possibile traccia del gioco e di eventuali impostazioni sballate.
inoltre, non ho mai fatto uso di pulitori di registro ma ho sempre e solo usato la pulizia disco di win.
Fai benissimo a stare lontano dai pericolosi quanto inutili (ai fini di "velocizzare" o "risolvere problemi") pulitori di registro.
Questo cmq non è un problema di sistema ma del gioco e/o dei driver video/audio, o cmq legato a queste 3 componenti.... o le solite problematiche di banchi di ram o vram difettosi, ma non dovresti notarlo solo in Skyrim in questo caso.
In data ho Skyrim.esm il .bsa non c'è
Dovresti avere una serie di Skyrim - qualcosa.bsa
Cmq il consiglio di lasciarli è solo per evitare di riscaricarli inutilmente dato che sono grandi e di certo non li hai manipolati tu né altre mod possono averlo fatto (restano solo ipotesi di corruzione di file su HD che con un check di Steam cmq vanno a posto).
Jeremy01
13-11-2012, 00:23
In generale gli effetti generati direttamente dalla scheda video sono migliori di quelli del gioco. E non vale solo per Skyrim
quindi dici che si ottiene un effetto graficamente migliore usando i setting del CCC (ovviamente tutti al massimo) ?
quindi dici che si ottiene un effetto graficamente migliore usando i setting del CCC (ovviamente tutti al massimo) ?
Dipende, a volte ti becchi artefatti :fagiano: L'unica è testare personalmente e valutare caso per caso.
In genere tieni sempre presente che dipende anche dalla release driver installata e dal gioco, Skyrim è pietoso in fatto di ottimizzazione (soprattutto lato driver GPU) e ad ogni release (soprattutto ATI/AMD) devi sperare che sia andato tutto liscio e non ci sia qualche magagna.
Facendo un discorso più generale, dipende anche dall'engine utilizzato, se per esempio il gioco ha un engine deferred (non è il caso di Skyrim), che tu setti AA dal pannello GPU non cambia una cippa perché su quel tipo di engine funzionano solo tecniche di AA via shader. Ci sono poi casi particolari, soprattutto con giochi un po' datati, in cui forzare filtro anisotropico dal pannello della GPU genera vistosi artefatti (non è il caso di Skyrim, ma capita spesso con giochi di guida un po' vecchiotti).
Insomma, valuta tu caso per caso ;)
Fai come ho descritto. È il modo per cancellare ogni possibile traccia del gioco e di eventuali impostazioni sballate.
Fai benissimo a stare lontano dai pericolosi quanto inutili (ai fini di "velocizzare" o "risolvere problemi") pulitori di registro.
Questo cmq non è un problema di sistema ma del gioco e/o dei driver video/audio, o cmq legato a queste 3 componenti.... o le solite problematiche di banchi di ram o vram difettosi, ma non dovresti notarlo solo in Skyrim in questo caso.
Dovresti avere una serie di Skyrim - qualcosa.bsa
Cmq il consiglio di lasciarli è solo per evitare di riscaricarli inutilmente dato che sono grandi e di certo non li hai manipolati tu né altre mod possono averlo fatto (restano solo ipotesi di corruzione di file su HD che con un check di Steam cmq vanno a posto).
Ok perfetto, sto effettuando la pulizia in questo maniera. Avreste qualche mod grafica da consigliarmi di quelle che avete? Magari usando le stesse che usate non vado in contro a problemi, lo so che non è il 3d delle mod, ma è anche per valutare altri ctd ad opera di mod diverse. Quelle che avevo le ho cancellate tutte per evitare macelli. Grazie ancora
Altra cosa, in skyrim Data ho Strings e non scripts, è quella la cartella che dovrei copiare?
Jeremy01
13-11-2012, 12:13
Dipende, a volte ti becchi artefatti :fagiano: L'unica è testare personalmente e valutare caso per caso.
In genere tieni sempre presente che dipende anche dalla release driver installata e dal gioco, Skyrim è pietoso in fatto di ottimizzazione (soprattutto lato driver GPU) e ad ogni release (soprattutto ATI/AMD) devi sperare che sia andato tutto liscio e non ci sia qualche magagna.
Facendo un discorso più generale, dipende anche dall'engine utilizzato, se per esempio il gioco ha un engine deferred (non è il caso di Skyrim), che tu setti AA dal pannello GPU non cambia una cippa perché su quel tipo di engine funzionano solo tecniche di AA via shader. Ci sono poi casi particolari, soprattutto con giochi un po' datati, in cui forzare filtro anisotropico dal pannello della GPU genera vistosi artefatti (non è il caso di Skyrim, ma capita spesso con giochi di guida un po' vecchiotti).
Insomma, valuta tu caso per caso ;)
ok grazie...quindi in mancanza di artefatti, l'effetto è qualitativamente migliore se impostato tutto al max da ccc (parlo di skyrim in particolare)
Dunque signori, ho installato le seguenti mod: Hi-res DLC Optimized(versione per gpu con meno di 1gb, meglio andare sul tranquillo) e CBBE body mod per fare la valchiria u_u
Ho fatto ciò che mi è stato detto ma non ho trovato la cartella scripts, ne ho creata una io nel caso servisse. Ho giocato fino alla liberazione, ho chiuso skyrim per vedere cosa ne è venuto fuori da process explorer ed afterburner
diagnostica (http://tinypic.com/r/qp59gg/6)
Per quanto l'hai monitorato?
Comunque, i grafici mostrano che per la vRAM non hai superato 1 GB di utilizzo (904MB) e hai avuto un picco di 3.7 GB (Commit Charge) su 6.2 GB (limite unendo RAM e memoria virtuale gestita da Windows). La memoria fisica utilizzata sembrerebbe essere stata il doppio degli attuali 1.2 GB utilizzati (grafico rosa), quindi direi sui 2.4 GB circa.
Quello che non mi è ben chiaro è perché la memoria fisica totale mostrata (basso a sinistra) ti indica 3.275.256 KB che equivalgono a circa 3.1 GB. Ora, con 4 GB dovrebbe indicare su per giù 4.194.304 (KB) o qualcosina meno.
Per quanto l'hai monitorato?
Comunque, i grafici mostrano che per la vRAM non hai superato 1 GB di utilizzo (904MB) e hai avuto un picco di 3.7 GB (Commit Charge) su 6.2 GB (limite unendo RAM e memoria virtuale gestita da Windows). La memoria fisica utilizzata sembrerebbe essere stata il doppio degli attuali 1.2 GB utilizzati (grafico rosa), quindi direi sui 2.4 GB circa.
Quello che non mi è ben chiaro è perché la memoria fisica totale mostrata (basso a sinistra) ti indica 3.275.256 KB che equivalgono a circa 3.1 GB. Ora, con 4 GB dovrebbe indicare su per giù 4.194.304 (KB) o qualcosina meno.
Da inizio gioco fino a quando il tipo biondo non mi libera dopo l'arrivo del drago(proverò più tardi, ho avuto da fare e poi vi aggiorno con altro screen con sessione prolungata). Purtroppo ho win7 32 bit e al momento non posso formattare, inoltre la mia versione originale di win7 è quello da 32.
Ora sono arrivato a riverwood e prima di chiudere, siccome ho da studiare, ho visto che la memoria usata della vga è 1014. Mi sa che il problema è la vram anche se non ho avuto crash nel quarto d'ora di gioco. Proverò meglio stasera
Da inizio gioco fino a quando il tipo biondo non mi libera dopo l'arrivo del drago(proverò più tardi, ho avuto da fare e poi vi aggiorno con altro screen con sessione prolungata). Purtroppo ho win7 32 bit e al momento non posso formattare, inoltre la mia versione originale di win7 è quello da 32.
Ecco, questo spiega i tuoi problemi (e anche il fatto che non ti veda i 4 GB), ora capisco.
Nasce tutto dal flag LAA, per farla breve il workaround introdotto post intervento della community con la patch 1.3 per compensare la scarsissima (quasi nulla) ottimizzazione dedicata al titolo, dato che a causa della gestione schifosissima delle risorse andava in crash per lo sforamento del limite d'indirizzamento della memoria virtuale (2 GB per applicazioni 32 Bit).
Da qui l'attivazione di tale flag che appunto consente a giochi/applicazioni a 32 bit che girano senza supporto large address su Windows x64 possano arrivare ad indirizzare più dei 2 GB di memoria virtuale. Va da se che se tale flag è "brutalmente" attivato su sistemi operativi a 32 (senza aver ulteriori accortezze) non fa altro che dare ulteriori problemi di allocazione dello spazio d'indirizzamento virtuale. Probabile che su un sistema a 32 bit come Vista/Seve/Win8 si possano avere problemi di stabilità maggiori rispetto a vecchio XP. Ma ripeto che non si tratta di un problema del sistema operativo in se, ma proprio dell'applicazione.
Il consiglio che ti posso dare è di stare leggero con mod texture/mesh, questo finché non decidi di passare alla versione x64.
PS: se la vRAM si satura non hai CTD, ma semplicemente il gioco inizierà a stutterare.
Avevo pensato anche io tal cosa, ma volevo conferme da chi fosse più esperto e documentato di me. A questo punto mi limiterò ad andarci piano, se skyrim crasha con queste sole mod, allora lascerò proprio perdere e amen. Ti ringrazio per l'aiuto, pensavo di avere qualche problema serio al sistema e purtroppo non ho le possibilità per fare degli upgrade.
Potresti provare a fare qualche stress test e verificare la stabilità (LinX, Prime95) e la memoria (memTest). Ma se è l'unico gioco a darti problemi, non credo che si possa trattare della macchina.
Si è l'unico gioco gli altri (the witcher2, crysis 2, just cause, diabloIII, borderlands, darksiders) tanto per citarne alcuni, non mi danno problemi.
Che mod per capelli e fisiche mi consigliereste per non appesantire ulteriormente la vram? Almeno cambio aspetto al pg
Argenti|
15-11-2012, 17:25
Signori e ,nella fatti specie il signor Ulukaii detto Urukai,volevo porvi un problema che mi assilla.
In sostanza dopo aver battuto mille e più screenshot ho svuotato la cartella di Skyrim dall'ingombrante presenza di questi.
Cosi da ripartire con screen freschi di pacca, ma sembra non sia riuscito ad ingannare il Folder di gioco perchè non solo mi riparte dalla numerazione dei screen precedenti ovvero mille e più, ma adesso mi sovrascrive gli screen che faccio di nuovi.
Superati i 7/8 screenshot invece di proseguire me li sovrascrive ma il counter va avanti
Qual'è il file che contiene la numerazione degli screen ? magari cosi la resetto.
Altra cosa, in skyrim Data ho Strings e non scripts, è quella la cartella che dovrei copiare?
È una dir di default data\scripts, non può non esserci... o ricordo male io e compare solo se installi il CK?
Comunque sia, ora hai ancora CTD?
DrossBelly
15-11-2012, 19:29
No è di default
Johnny Ego
15-11-2012, 20:32
vi ricordate quando qualche post fa dicevo che non mi avviava SKSE? Ho scoperto l'arcano mistero... Su Windows 8 bisogna forzare l'avvio come amministratore!
È una dir di default data\scripts, non può non esserci... o ricordo male io e compare solo se installi il CK?
Comunque sia, ora hai ancora CTD?
La cartella scripts si crea solo in caso di determinate mod o di un'applicazione di Scripts di Skyrim scaricabile. Senza uso di mod non ho ctd infatti sto giocando senza usarle e non ho di problemi.
No è di default
Io in effetti l'ho re-installato solo tanto tempo fa e al tempo non avevo prestato attenzione, ma anch'io ricordo così. Infatti data\scripts\source contiene anche i sorgenti (necessari manipolando gli script dal CK) e sono presenti a default.
rattopazzo
16-11-2012, 02:09
Ho un dubbio
con il PC1 in firma possibile che Skyrim non usi ne il processore al 100% e ne la scheda video al 100%?
http://i.imgur.com/6xPX8.png
Notare come l'uso max della CPU si attesti intorno al 60%
mentre la GPU varia dal 50% fino a rare punte massime del 93%
Correggetemi se sbaglio, ma una HD7750 non dovrebbe essere stirata a dovere con il procio che mi ritrovo? preciso che nel gioco il vsync è disabilitato e comunque con l'enb attivo raramente supera in 35 fps.
Sandro'75
16-11-2012, 12:28
Vorrei un vostro parere, purtroppo le text in HD e non ufficiale sono la causa principale dei cdt. Nonostante le installazioni pulite ho continuato ad avere problemi, così ho installato alcune mod:
Per prima cosa sono partito dal personaggio installando Apachii, UNP, Belle's e Better Eyes.
Secondo ho optato per la Temptress, una classe che devo dire ha davvero dei bei poteri, si avvicina molto alle streghe e mi piace(http://skyrim.nexusmods.com/mods/18717) ve la consiglio se volete qualcosa di simpatico.
Per quanto riguarda quelle ambientali ho usato better snow, smimm ed rcrn + unofficial patch.
Non ho avuto cdt e il risultato direi che è discreto a livello visivo, quindi, se non è solo apparente illusione sono soddisfatto ma sopratutto non ho avuto crash.
http://i47.tinypic.com/fnhjtg.jpg
http://i45.tinypic.com/vqkw04.jpg
http://i46.tinypic.com/20gcf2u.jpg
Io ho aggiunto una alla volta le textures piu' grandi .Prima la neve che era orribile,poi il terreno, la natura piu' folta, l' uGridstoLoad=7 (anche 9) ,per l'acqua ho aumentato la risoluzione del doppio nell'ini (ora 1024)e gia' migliora un bel po'. Tutto quanto caricando i luoghi col viaggio veloce e a cavallo per testare la stabilita' e assicurarmi che non crashava ogni 5 minuti. Col cavallo ho notato che crasha molto piu' spesso con uGridstoLoad da 9 in su. Per adesso va bene. Ho provato anche la texture nuova per le migliaia di rocce grigie sparse ovunque ma non mi piaceva poi nell'insieme. Textures per gli interni sicuramente. Spinti tutti i LOD di ombre,specular,objects,items,lights,erba,ecc.
Da provare anche nell'ini di Skyrim:
[General]
uGridsToLoad=7 (parte da 5 il valore originale) La modifica che ha probabilmente piu' impatto scenico. (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide#1)
bPreemptivelyUnloadCells=1
Comunque con questo motore basta anche UNA sola cosa che salta tutto,quindi meglio provare con calma che buttare su tutto in una volta. Tengo sempre il gioco originale copiato in un'altra partizione.
@Sandro'75:
Il problema dell'utente è l'uso di un sistema a 32 bit, comunque, mi raccomando, tieni d'occhio la dimensione dei save, controlla che non ingrassino e che non si presentino problemi tipo quelli che ho descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38455409&postcount=5060) (e nei relativi link all'interno).
Il mio save più grande è di 4mb.
Un utente su di un altro forum mi ha detto che rimuovendo i filtri, i crash dovrebbero non presentarsi, questo era ad esempio il suo caso. Ho provato installando la mod di Belle che migliora le texture femminili con Caliente e le torce lungo le vie di Skyrim. Non ho avuto ctd al momento, ma le ho attivate tramite workshop, inoltre mi affido molto di più alle risposte date da voi che da utenti che non hanno attribuito a win7 32 il mio problema. Con il dovuto rispetto nei confronti di queste persone che in buona fede hanno cercato di aiutarmi, considero i vostri consigli assai più coerenti oltre che basato su tesi logiche.
Quindi preferisco seguire il consiglio di "non strafare" come hai detto te, piùttosto che passare altre 9 ore a fare prove su prove e quindi non godermi il gioco.
Alla fine ho fatto pg uomo prendendo ispirazione da conan, cercavo qualche mod che potesse migliorarne le texture ma a parte quelle femminili non ho trovato altro.
rattopazzo
16-11-2012, 14:45
Non so se è stata già discussa questa cosa
ma le foglie degli alberi non si muovono se si scende sotto i 30 FPS, probabilmente per dare un piccolo boost al framerate.
C'è un modo per disabilitare questa feature o fare in modo che si attivi quando gli FPS sono più bassi? tipo 15 o 20?
@Anriel:
E' normale, sentirai sempre tante campane su Skyrim, c'è chi non ha mai avuto problemi e quindi ritiene che il gioco non ne abbia e siano solo nella testa delle persone che li scrivono, quelli che invece non ce la fanno a farlo girare in nessun modo per via di conflitti con mod oppure problematiche nel sistema (codec, conflitti software o problemi hw).
Purtroppo Skyrim è così, molto "delicato e sensibili" per certi aspetti, per fare un paragone è come chiedere ad un italiano quanto tempo ci mette ad attraversare l'Italia in treno, le risposte saranno varie e tutte vere a loro modo perché basate sulle esperienze personali.
Il consiglio che ti posso dare, una volta ottenuta la stabilità, è quello di iniziare a giocarlo e godertelo, poi se man mano che lo sviluppi trovi qualcosa che vuoi sistemare/migliorare vai a cercarti un mod specifico, magari controllando prima se tra i commenti o nelle descrizioni sono segnalati potenziali problemi o conflitti.
Per magagne con le quest ricorda sempre che c'è la console e UESP.net ;)
@rattopazzo:
Se ne è già discusso tempo fa, non mi ricordo se direttamente qui o nel thread ufficiale. Purtroppo a memoria non ricordo ora come ora un fix, aspetta il buon hexaae.
Argenti|
16-11-2012, 15:13
Domanda ...ma come mai subisco più rallentamenti nei dungeon che in esterni ?
E poi sto impazzendo con le impostazioni del V sync se lo forzo dal pannello nvidia mi va scatti nei dungeon se non lo uso si vedeno quelle tipiche lievi linee di cattiva sincronizzazione dell'immagine.
Cmq da quando ho messo le ultime patch si sono presentati sti problemi, prima filava tutto liscio.
Sandro'75
16-11-2012, 15:16
@Sandro'75:
Il problema dell'utente è l'uso di un sistema a 32 bit, comunque, mi raccomando, tieni d'occhio la dimensione dei save, controlla che non ingrassino e che non si presentino problemi tipo quelli che ho descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38455409&postcount=5060) (e nei relativi link all'interno).
I save vanno dai 13 ai 17 mega. Ma ripeto:ogni volta che aggiubngo q
Sandro'75
16-11-2012, 15:25
@Sandro'75:
Il problema dell'utente è l'uso di un sistema a 32 bit, comunque, mi raccomando, tieni d'occhio la dimensione dei save, controlla che non ingrassino e che non si presentino problemi tipo quelli che ho descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38455409&postcount=5060) (e nei relativi link all'interno).
Gli ultimi SAVE stanno tra i 13 e i 17 MEGA. Ogni volta che aggiungo qualcosa tipo mod per l'illuminazione migliorata salvo prima il gioco intero poi provo il nuovo mod. Per quanto riguarda i valori dell' .INI basta scriversi gli originali e riscriverli se non li tiene. Per adesso tengo
fShadowDistance=9000.0000
fSpecularLODStartFade=9000.0000
fLightLODStartFade=9000.0000
fTreesMidLODSwitchDist=9000.0000
fInteriorShadowDistance=9000.0000
fShadowLODStartFade=9000.0000
fLODFadeOutMultActors=10.0000
fLODFadeOutMultItems=20.0000
fLODFadeOutMultObjects=20.0000
fLODFadeOutMultSkyCell=1.0000
[Grass]
fGrassStartFadeDistance=9000.0000
fGrassMaxStartFadeDistance=9000.0000
iWaterReflectHeight=1024
iWaterReflectWidth=1024
NEL Skryrimprefs.ini
[General]
uGridsToLoad=7
bPreemptivelyUnloadCells=1
Nel Skrym.ini
@rattopazzo:
Se ne è già discusso tempo fa, non mi ricordo se direttamente qui o nel thread ufficiale. Purtroppo a memoria non ricordo ora come ora un fix, aspetta il buon hexaae.
Neanche io ricordo di fix sicuri e funzionanti. Se non erro è hard-coded l'impostazione e non regolabile tramite ini.
Prova in Skyrim.ini:
[Trees]
bForceFullDetail=1
bEnableTreeAnimations=1
Ma dubito forzi SEMPRE le animazioni delle fronde.
Infatti, come sospettavo, ho fatto passare troppo tempo da quando ne avevamo discusso, del resto per me è sempre stato un "non problema" questo.
I save vanno dai 13 ai 17 mega.
Quante ore hai di gameplay? I miei in genere stanno dai 5-8 MB, neanche quello che ha quasi 250 ore di gameplay supera i 15 MB (con praticamente tutte le quest fatte e le location visitate).
Ricorda che per quanto fai backup del gioco, alcune informazioni vengono "bindate" nel savegame, quindi purtroppo alcuni mod lasciano degli strascichi e non sempre si può intervenire via console :(
DYNAVISION ad esempio è una mod nota per causare il bloat del save, ma ce ne sono altri.
Argenti|
16-11-2012, 15:56
Non riesco a risolvere sta storia del Vsync nei dungeon, se lo forzo dal pannello mi va scatti tipo lag continua.
Se lo disabilito e lo abilito dall'ini è praticamente come non ci fosse perchè le immagini si disallineano.
E in generale i dungeon mi sembrano più pesanti degli esterni, questo è un problema che ho avuto sempre fin dall'inizio patch o non patch.
Sandro'75
16-11-2012, 16:01
Quante ore hai di gameplay? I miei in genere stanno dai 5-8 MB, neanche quello che ha quasi 250 ore di gameplay supera i 15 MB (con praticamente tutte le quest fatte e le location visitate).
Ricorda che per quanto fai backup del gioco, alcune informazioni vengono "bindate" nel savegame, quindi purtroppo alcuni mod lasciano degli strascichi e non sempre si può intervenire via console :(
DYNAVISION ad esempio è una mod nota per causare il bloat del save, ma ce ne sono altri.
Sono altre 350 . Quando i draghi mi vedono si suicidano gettandosi contro una montagna alla massima velocita' pur di non venire falciati da me :asd:
ma sono molto girandolone e non uso il viaggio veloce per cui vengono parecchie ore in piu'. In media un'oretta al giorno da quando e' uscito un anno fa. Altre ore aggiuntive girando col cavallo solo per il piacere di esplorare e scoprire tutti i luoghi possibili anche senza essere per foprza guidato da una quest. Per adesso oserei dire che e' il gioco piu' vasto (in tutti i sensi) che ho personalmente fatto. D'altronde coi freeroaming e' cosi',vanno via ore che e' una bellezza.I
Gothic,i Fallout,gli Elder Scrolls,Stalker vari.
Avendo allungato la durata delle giornate (sempre troppo corte) col comando set timescale to ,magari cambia anche ilconteggio interno del gioco vai a capire.
Non riesco a risolvere sta storia del Vsync nei dungeon, se lo forzo dal pannello mi va scatti tipo lag continua.
Se lo disabilito e lo abilito dall'ini è praticamente come non ci fosse perchè le immagini si disallineano.
E in generale i dungeon mi sembrano più pesanti degli esterni, questo è un problema che ho avuto sempre fin dall'inizio patch o non patch.
In genere i Dungeon/Interni sono più leggeri. Tuttavia per il Vsync segui quanto ho scritto nei miei precedenti post sul Vsync in-game + triple buffering via D3DOverrider (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806158&postcount=3102) (se fai un cerca trovi anche il link per l'utility) o eventualmente l'uso di un FPS Limiter al posto del vsync.
Sono altre 350 . Quando i draghi mi vedono si suicidano gettandosi contro una montagna alla massima velocita' pur di non venire falciati da me :asd:
ma sono molto girandolone e non uso il viaggio veloce per cui vengono parecchie ore in piu'. In media un'oretta al giorno da quando e' uscito un anno fa. Altre ore aggiuntive girando col cavallo solo per il piacere di esplorare e scoprire tutti i luoghi possibili anche senza essere per foprza guidato da una quest. Per adesso oserei dire che e' il gioco piu' vasto (in tutti i sensi) che ho personalmente fatto. D'altronde coi freeroaming e' cosi',vanno via ore che e' una bellezza.I
Gothic,i Fallout,gli Elder Scrolls,Stalker vari.
Avendo allungato la durata delle giornate (sempre troppo corte) col comando set timescale to ,magari cambia anche ilconteggio interno del gioco vai a capire.
Come qui: http://youtu.be/P_UJyIZ0j1E
Bhe, allora 17 MB ci stanno ;)
Argenti|
16-11-2012, 16:16
In genere i Dungeon/Interni sono più leggeri. Tuttavia per il Vsync segui quanto ho scritto nei miei precedenti post sul Vsync in-game + triple buffering via D3DOverrider (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36806158&postcount=3102) (se fai un cerca trovi anche il link per l'utility) o eventualmente l'uso di un FPS Limiter al posto del vsync.
Grazie, ma non si spiega questo fatto che i dungeon sono più pesanti degli esterni.
E' fuori dal raziocinio...pensa che ho dovuto anche abbassare il valore dello ombre altrimenti andavo a rallenti, anche se ho notato che avveniva una lenta regressione mano mano che passavano i minuti di gioco, delle volte entrando in altri dung ritorna normale come se si scaricasse di un peso.
Per quanto riguarda gli screenshot? sapresti dirmi se posso azzerare il counter ? perchè mi si sovrascrivono e rimangono sempre e solo al massimo 8 screen nel folder di gioco.
Grazie, ma non si spiega questo fatto che i dungeon sono più pesanti degli esterni.
E' fuori dal raziocinio...pensa che ho dovuto anche abbassare il valore dello ombre altrimenti andavo a rallenti, anche se ho notato che avveniva una lenta regressione mano mano che passavano i minuti di gioco, delle volte entrando in altri dung ritorna normale come se si scaricasse di un peso.
Per quanto riguarda gli screenshot? sapresti dirmi se posso azzerare il counter ? perchè mi si sovrascrivono e rimangono sempre e solo al massimo 8 screen nel folder di gioco.
Come hai impostato la gestione delle ombre? Può ammazzare il framerate negli interni...
Prova i miei INI correnti (cambia scheda grafica in Skyrimprefs.ini).
Argenti|
16-11-2012, 16:45
Come hai impostato la gestione delle ombre? Può ammazzare il framerate negli interni...
Prova i miei INI correnti (cambia scheda grafica in Skyrimprefs.ini).
Te li posso spedire i miei ini ? Cosi mi sai dire se ci sono delle inutili tweak che ingolfano e non migliorano una mazza.
Avevo letto in una guida che non trovo più che se si imposta l'anisotrpico sia dalla impostazioni di gioco sia forzandolo dal pannello di controllo nvidia, l'effetto aumentava di qualità...ha senso questo o è una baggianata ?
Sandro'75
16-11-2012, 17:35
Come qui: http://youtu.be/P_UJyIZ0j1E
Bhe, allora 17 MB ci stanno ;)
Dipende da molti fattori. Livello dell'arma; pezzi di armatura incantati ; pozioni applicate alla freccia; danno 3X combinato con la furtivita' di alto livello( forse la cosa piu' letale); percentuale di danno critico;il tipo di freccia,ecc. Io sono a livello 52 ma non mi frega piu' di tanto. Mi interessa soprattutto applicare bonus utili alle mie esigenze e usufruirne nei combattimenti. Ne sto tenendo 3 per la corsa silenziosa in modalita' stealth mentre all'inizio ne ho sprecati alcuni per Distruzione che non c'entra una mazza col mio personaggio.
Alcune cose forse esagerate ti rendono molto potente ma ancora contro alcuni nemici tipo il vampiro anziano prendo i calci in culo perche' poi ti segue in capo al mondo e non fa come in dishonored:"sara' stato un topo" e ritorna dov'era dopo 10 secondi per farsi infilazare da un'altra freccia in piu' si rigenerano e non morendo sul colpo tocca combattere corpo a corpo. I mod dovrebbero servire anche a equilibrare un po' tutto il sistema di gioco. Per Morrowind ne feci una trentina all'epoca. Mod semplici e mirati.
Anche il fatto si salire 10 punti vita X 50 livelli da un'idea del livello stratosferico di salute raggiungibile. Potrei stare in piedi di fronte ad un orso e farmi prendere a schiaffoni per parecchi secondi prima di crepare :asd:
Alcuni nemici fortunatamente sono livellati e la difficolta' generale e piu' o meno mantenuta. Anche il bonus del 50% all'armatura leggera completa non e' indifferente ma sono tutte cose guadagnate nell'arco di parecchie e parecchie ore quindi ci puo' stare il fatto di diventare quasi semi-dei.
Te li posso spedire i miei ini ? Cosi mi sai dire se ci sono delle inutili tweak che ingolfano e non migliorano una mazza.
Avevo letto in una guida che non trovo più che se si imposta l'anisotrpico sia dalla impostazioni di gioco sia forzandolo dal pannello di controllo nvidia, l'effetto aumentava di qualità...ha senso questo o è una baggianata ?
Prova a partire dai miei, o cmq usali per comparare i vari parametri.
rattopazzo
16-11-2012, 18:46
Neanche io ricordo di fix sicuri e funzionanti. Se non erro è hard-coded l'impostazione e non regolabile tramite ini.
Prova in Skyrim.ini:
[Trees]
bForceFullDetail=1
bEnableTreeAnimations=1
Ma dubito forzi SEMPRE le animazioni delle fronde.
Infatti avevo già provato queste impostazioni
ma niente :(
Argenti|
17-11-2012, 02:18
Neanche io ricordo di fix sicuri e funzionanti. Se non erro è hard-coded l'impostazione e non regolabile tramite ini.
Prova in Skyrim.ini:
[Trees]
bForceFullDetail=1
bEnableTreeAnimations=1
Ma dubito forzi SEMPRE le animazioni delle fronde.
Tu hai tenuto basse diverse cosette, tra queste la risoluzione dei riflessi sull'acqua tenuti a 512
O delle ombre tenute ad una distanza di 2600 mentre io sto a 8000 per le esterne ma come detto sono gli esterni il mio problema.
Cmq volevo sapere se avevi qualche idea su come risolvere il bug degli screen shot che si sovrascrivono, dove che viene tenuto il conteggio degli screen ?
Tu hai tenuto basse diverse cosette, tra queste la risoluzione dei riflessi sull'acqua tenuti a 512
IMHO non cambia nulla, quindi lascia pure 512 che è uno spreco di risorse il massimo del dettaglio (solo teorico) per l'acqua... Non è un tipo di superficie dove ti accorgi delle differenze. Puoi vedere riflessi sull'acqua della mia config su http://tinyurl.com/hexscreens
O delle ombre tenute ad una distanza di 2600 mentre io sto a 8000 per le esterne ma come detto sono gli esterni il mio problema.
Il problema gestione ombre è peculiare con Skyrim:
- se aumenti troppo la distanza avari eccessivo sgranamento
- troppo corto vedrai "apparire" l'ombra solo quando ti avvicini
- per gli interni è assolutamente inutile sparare distanze lunghe come 8000 dato che nemmeno a DragonsReach ci sono stanze talmente lunghe... Peggiori inoltre la definizione sgranandole maggiormente.
Alla fine quei valori che uso li trovo un buon compromesso per ombre di qualità e prestazioni. La cosa veramente importante è non toccare MAI in Skyrimprefs.ini iShadowMapResolution >4096. A 8192 e dintorni location come la Grotta della Zanna Spezzata subiscono un calo di frame rate del 90%.
Cmq volevo sapere se avevi qualche idea su come risolvere il bug degli screen shot che si sovrascrivono, dove che viene tenuto il conteggio degli screen ?
Si sovrascrivono? Devi avere qualche problema di editing nei tuoi ini perché la voce in Skyrimprefs.ini iScreenShotIndex=<n> (n indica il numero dell'ultimo sshot) è presente a default.
Occhio a pasticci con gli ini e certe mod e cercate di evitare mod managers....
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4859/driver-amd-catalyst-1211-beta/
Tra le altre cose:
•Resolves the Skyrim lighting issue (missing a lighting pass) for the AMD Radeon HD 7900 Series
Qualcuno li ha provati e ha verificato se su AMD 79xx spariscono i fastidiosissimi lampi e artefatti come questi (http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI)?
raffaele1978
17-11-2012, 09:53
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4859/driver-amd-catalyst-1211-beta/
Tra le altre cose:
•Resolves the Skyrim lighting issue (missing a lighting pass) for the AMD Radeon HD 7900 Series
Qualcuno li ha provati e ha verificato se su AMD 79xx spariscono i fastidiosissimi lampi e artefatti come questi (http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI)?
Interessante!
Intanto li sto scaricando, in attesa che qualcuno li abbia nel frattempo provati!:)
Ragazzi vorrei chiedervi qui un consiglio, dal momento che il mio problema è ormai noto. Conoscete qualche mod che migliora l'aspetto fisico femminile e maschile che non siano pesanti?
Attraverso workshop ho installato anche la mod che riduce il peso delle ossa di drago, oltre a quella delle lanterne e la mod di belle.
rattopazzo
17-11-2012, 13:02
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4859/driver-amd-catalyst-1211-beta/
Tra le altre cose:
•Resolves the Skyrim lighting issue (missing a lighting pass) for the AMD Radeon HD 7900 Series
Qualcuno li ha provati e ha verificato se su AMD 79xx spariscono i fastidiosissimi lampi e artefatti come questi (http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI)?
Si io li ho provati anche se non ho una 79xx
di quei fastidiosi artefatti fino ad ora neanche l'ombra
prima erano piuttosto frequenti praticamente in tutti i giochi che non usavano le DX11 (Skyrim compreso)
Tra l'atro questi drivers danno una spinta prestazionale notevole...
Skyrim senza ENB adesso sta quasi sempre a 60 fps fissi, mentre prima spesso e volentieri mi scendeva sotto, anche nel 3dmark2011 lo score è aumentato di un buon 15%
e molta gente che ha provato BF3 parla di miglioramente ancora più imponenti.
Ragazzi vorrei chiedervi qui un consiglio, dal momento che il mio problema è ormai noto. Conoscete qualche mod che migliora l'aspetto fisico femminile e maschile che non siano pesanti?
Attraverso workshop ho installato anche la mod che riduce il peso delle ossa di drago, oltre a quella delle lanterne e la mod di belle.
Per quel che ne so i mods che migliorano l'aspetto estetico femminile e maschile non sono particolarmente pesanti a meno di non usare texture 4096x4096 :D
io le avevo installate sul mio vecchio PC con una scheda video che aveva solo 386 MB di ram e non mi davano alcun problema.
Per quello femminile sono praticamente 2 i più gettonati:
- caliente female body
che rende i corpi femminili più formosi specialmente sul giro vita
e i fianchi :oink:
senza però renderli troppo irrealistici
-DIMONIZED UNP female body
Più simile al vanilla ma molto più dettagliato
personalmente il mio preferito
Di entrambi esistono delle versioni never nude, per chi potrebbe essere offeso dalle nudità
Per quello maschile non saprei, ho lasciato la versione vanilla.
Ho usato entrambe le versioni ma purtroppo causano ctd, ora non so se per evitarli debba ricominciare il gioco da capo.
Argenti|
17-11-2012, 14:41
IMHO non cambia nulla, quindi lascia pure 512 che è uno spreco di risorse il massimo del dettaglio (solo teorico) per l'acqua... Non è un tipo di superficie dove ti accorgi delle differenze. Puoi vedere riflessi sull'acqua della mia config su http://tinyurl.com/hexscreens
Il problema gestione ombre è peculiare con Skyrim:
- se aumenti troppo la distanza avari eccessivo sgranamento
- troppo corto vedrai "apparire" l'ombra solo quando ti avvicini
- per gli interni è assolutamente inutile sparare distanze lunghe come 8000 dato che nemmeno a DragonsReach ci sono stanze talmente lunghe... Peggiori inoltre la definizione sgranandole maggiormente.
Alla fine quei valori che uso li trovo un buon compromesso per ombre di qualità e prestazioni. La cosa veramente importante è non toccare MAI in Skyrimprefs.ini iShadowMapResolution >4096. A 8192 e dintorni location come la Grotta della Zanna Spezzata subiscono un calo di frame rate del 90%.
Si sovrascrivono? Devi avere qualche problema di editing nei tuoi ini perché la voce in Skyrimprefs.ini iScreenShotIndex=<n> (n indica il numero dell'ultimo sshot) è presente a default.
Occhio a pasticci con gli ini e certe mod e cercate di evitare mod managers....
Grazie Hexaae il problema degli screen credo di averlo risolto già ieri perchè avevo scovato, appunto, iScreenShotIndex e l'ho ripartato a 0 e fino adesso sembra essere ripartito bene.
Poi ho messo l'acqua a 512 e abbassato la distanza ombre.
Ma il problema Vsync persiste, se lo forzo dal pannello, gli interni mi vanno a scatti.
Se lo levo le immagini si spezzano...
La cosa che mi fa incazzare è che tutti sti problemi ce l'ho da quando ho messo le ultime due patch.
E adesso che ci faccio caso, mi si sono fermati pure gli alberi ritornado al bug che c'era nel gioco appena uscito sul mercato.:muro:
Ma il problema Vsync persiste, se lo forzo dal pannello, gli interni mi vanno a scatti.
Se lo levo le immagini si spezzano...
Il vsync non lo devi levare, pena bug di sincronizzazione dei timer interni al gioco.
La cosa che mi fa incazzare è che tutti sti problemi ce l'ho da quando ho messo le ultime due patch.
Purtroppo Skyrim è programmato dai Bethesda. Non c'è molto da fare e il mediocre motore grafico è quello...
Probabilmente il nuovo team di programmatori che si occupa del reparto TES-Online sta già facendo un lavoro migliore dal punto di vista tecnico (http://www.youtube.com/watch?v=ENzLCh5LFqI).
E adesso che ci faccio caso, mi si sono fermati pure gli alberi ritornado al bug che c'era nel gioco appena uscito sul mercato.:muro:
Gli alberi non si fermano. Prova a guardare verso il cielo con solo uno spicchietto di schermo con un albero e vedrai che si muove: è il gioco che automaticamente in base al carico su CPU/GPU blocca quelle animazioni ritenute di contorno. Non ci puoi fare nulla.
Si io li ho provati anche se non ho una 79xx
di quei fastidiosi artefatti fino ad ora neanche l'ombra
prima erano piuttosto frequenti praticamente in tutti i giochi che non usavano le DX11 (Skyrim compreso)
Tra l'atro questi drivers danno una spinta prestazionale notevole...
Skyrim senza ENB adesso sta quasi sempre a 60 fps fissi, mentre prima spesso e volentieri mi scendeva sotto, anche nel 3dmark2011 lo score è aumentato di un buon 15%
e molta gente che ha provato BF3 parla di miglioramente ancora più imponenti.
Provati.
Il solito disastro esattamente come il video di YT con driver superiori ai 12.8 su 7970M: http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI
rattopazzo
17-11-2012, 20:17
Provati.
Il solito disastro esattamente come il video di YT con driver superiori ai 12.8 su 7970M: http://www.youtube.com/watch?v=kDiRE8kG1UI
Sono i beta 7 giusto? perchè i 12.11 beta 6 mi davano lo stesso problema, almeno con la mia VGA...adesso con i beta 7 sembra tutto apposto.
Apparentemente il problema di questi flickering sembra essere sorto dopo i 12.4...
Argenti|
17-11-2012, 22:22
IMHO non cambia nulla, quindi lascia pure 512 che è uno spreco di risorse il massimo del dettaglio (solo teorico) per l'acqua... Non è un tipo di superficie dove ti accorgi delle differenze. Puoi vedere riflessi sull'acqua della mia config su http://tinyurl.com/hexscreens
Il problema gestione ombre è peculiare con Skyrim:
- se aumenti troppo la distanza avari eccessivo sgranamento
- troppo corto vedrai "apparire" l'ombra solo quando ti avvicini
- per gli interni è assolutamente inutile sparare distanze lunghe come 8000 dato che nemmeno a DragonsReach ci sono stanze talmente lunghe... Peggiori inoltre la definizione sgranandole maggiormente.
Alla fine quei valori che uso li trovo un buon compromesso per ombre di qualità e prestazioni. La cosa veramente importante è non toccare MAI in Skyrimprefs.ini iShadowMapResolution >4096. A 8192 e dintorni location come la Grotta della Zanna Spezzata subiscono un calo di frame rate del 90%.
Si sovrascrivono? Devi avere qualche problema di editing nei tuoi ini perché la voce in Skyrimprefs.ini iScreenShotIndex=<n> (n indica il numero dell'ultimo sshot) è presente a default.
Occhio a pasticci con gli ini e certe mod e cercate di evitare mod managers....
Carissimo...ho risolto un pò il problema, sembrava essere l'occlusione ambientale quella che ciucciava di pù, anche se probabilmente c'è qualche altro parametro...ma lascio stare cosi.
Eppure prima avevo l'occlusione ad High quality e tutto filava liscio...
Ho fatto 2 cazzate, ho aggiornato i driver della SV e aggiornato il gioco :doh:
Cmq adesso settando l'occlusione sulle prestazioni pare andare decentemente.
Sono i beta 7 giusto? perchè i 12.11 beta 6 mi davano lo stesso problema, almeno con la mia VGA...adesso con i beta 7 sembra tutto apposto.
Apparentemente il problema di questi flickering sembra essere sorto dopo i 12.4...
Catalyst 12.11 beta 8.
I 12.8 (mobility) sono quelli che ormai uso perché con Skyrim danno solo rarissimi flash e artefatti... da lì in avanti su 79xx danno quei visibili e fastidiosissimi problemi. C'è da chiedersi che senso abbia far uscire schede grafiche buone solo ai benchmark che raggiungono la maturità dei driver video almeno mezzo anno dopo. Ormai il mercato di tutto quello che c'è attorno al gaming sta uscendo di melone e mi sembra fuori controllo per una serie di diversi motivi (i giochi escono tutti o quasi in beta ma a prezzo pieno, le schede video senza driver decenti etc.)... :nono:
Argenti|
18-11-2012, 01:28
hexaae ! ho risolto ,non era l'ambient Oclusion ha rompere le palle.
Erano le ombre settate ad ULTRA, dalle impostazioni di gioco, ad essere la mattonata ner culo.
Messe ad Alto, tutto è tornato come un tempo, persino gli alberi.
Ora però non mi rimane che migliorare un fastidioso effetto "ellettronico" sui ciuffi d'erba e simili quando cammino sembrano vibrare non so come spiegarlo, eppure ho messo il supercampionamento e l'ottimizzazione del filtro aniso attivata.
scusate ragazzi c'e un modo per evitare il ctd quando si entra in breezehome avendo attivato hearthfire?
In giro per la rete hoi letto che il problema era la unofficial skyrim patch ma l'ho disabilitata e quando tento di entrare in breezehome il gioco torna al desktop, l'unico modo per entrarci è disattivare hearthfire...
Bungiorno a tutti,dopo aver letto svariate pagine di questo thread e aver girato un pò in rete,ho modificato gli ini del mio skyrim(lo ho su steam,quindi è aggiornato alla 1.8),ma se provo a fare 'nuova partita' rimane sul caricamento e non parte,non ho altri salvataggi da utilizzare.
Questi sono i mei ini,se qualcuno è così cortese da dare un'occhiata gli sarei grato,li ho ricontrollati più volte,ma non riesco a capire cosa non vada.
Skyrim.ini:
[General]
sLanguage=ITALIAN
uGridsToLoad=9
uInterior Cell Buffer=24
uExterior Cell Buffer=284
iPreloadSizeLimit=262144000
iNumHWThreads=8
[Display]
fShadowLODMaxStartFade=1000.0
fSpecularLODMaxStartFade=2000.0
fLightLODMaxStartFade=3500.0
iShadowMapResolutionPrimary=2048
bAllowScreenshot=0
fDefaultWorldFOV=90
fDefault1stPersonFOV=90
fSunShadowUpdateTime=0.000
fSunUpdateThreshold=0.025
iPresentInterval=0
[Audio]
fMusicDuckingSeconds=6.0
fMusicUnDuckingSeconds=8.0
fMenuModeFadeOutTime=3.0
fMenuModeFadeInTime=1.0
[Grass]
bAllowCreateGrass=1
bAllowLoadGrass=0
iMinGrassSize=20
[GeneralWarnings]
SGeneralMasterMismatchWarning=One or more plugins could not find the correct versions of the master files they depend on. Errors may occur during load or game play. Check the "Warnings.txt" file for more information.
[Archive]
sResourceArchiveList=Skyrim - Misc.bsa, Skyrim - Shaders.bsa, Skyrim - Textures.bsa, Skyrim - Interface.bsa, Skyrim - Animations.bsa, Skyrim - Meshes.bsa, Skyrim - Sounds.bsa
sResourceArchiveList2=Skyrim - Voices.bsa, Skyrim - VoicesExtra.bsa
[Combat]
fMagnetismStrafeHeadingMult=0.0
fMagnetismLookingMult=0.0
[Papyrus]
fPostLoadUpdateTimeMS=500.0
bEnableLogging=0
bEnableTrace=0
bLoadDebugInformation=0
[Water]
bReflectLODObjects=1
bReflectLODLand=1
bReflectSky=1
bReflectLODTrees=1
[Actor]
fVisibleNavmeshMoveDist=12288.0000
[MapMenu]
uLockedObjectMapLOD=8
uLockedTerrainLOD=8
fMapWorldMaxHeight=150000.0000
fMapWorldMinHeight=1500.0000
fMapWorldZoomSpeed=0.0800
sMapCloudNIF=0
[ScreenSplatter]
bBloodSplatterEnabled=0
SkyrimPrefs.ini:
[General]
fBrightLightColorB=1.0000
fBrightLightColorG=1.0000
fBrightLightColorR=1.0000
iStoryManagerLoggingEvent=-1
bEnableStoryManagerLogging=0
fDefaultFOV=90
[Imagespace]
bDoDepthOfField=1
iRadialBlurLevel=2
[Display]
iBlurDeferredShadowMask=6
fInteriorShadowDistance=2500.0000
fShadowDistance=8000
iShadowMapResolutionSecondary=4096
iShadowMapResolutionPrimary=4096
iShadowSplitCount=2
iMaxAnisotropy=1
fLeafAnimDampenDistEnd=4600.0000
fLeafAnimDampenDistStart=3600.0000
#fTreesMidLODSwitchDist=15000000.0000
fGamma=1.0000
fDecalLOD2=1500.0000
fDecalLOD1=1000.0000
fSpecularLODStartFade=2000
fShadowLODStartFade=200.0000
fLightLODStartFade=3500
iTexMipMapMinimum=0
iTexMipMapSkip=0
iWaterMultiSamples=0
iMultiSample=0
iShadowMode=3
bTreesReceiveShadows=0
bDrawLandShadows=1
bFull Screen=1
iSize H=1080
iSize W=1920
fMeshLODFadePercentDefault=1.2000
fMeshLODFadeBoundDefault=256.0000
fMeshLODLevel2FadeTreeDistance=2048.0000
fMeshLODLevel1FadeTreeDistance=2844.0000
fMeshLODLevel2FadeDist=1e+007
fMeshLODLevel1FadeDist=1e+007
iScreenShotIndex=2
bShadowMaskZPrepass=0
bMainZPrepass=0
iMaxSkinDecalsPerFrame=25
iMaxDecalsPerFrame=100
bFloatPointRenderTarget=0
sD3DDevice="NVIDIA GeForce GTX 580"
bFXAAEnabled=0
iShadowMapResolution=8192
fShadowBiasScale=0.15
iShadowMaskQuarter=4
iAdapter=0
iPresentInterval=0
[Grass]
b30GrassVS=1
fGrassStartFadeDistance=14000
fGrassMaxStartFadeDistance=7000.0000
fGrassMinStartFadeDistance=0.0000
[MAIN]
fSkyCellRefFadeDistance=300000.0000
bGamepadEnable=1
bCrosshairEnabled=1
fHUDOpacity=1.000
bSaveOnPause=1
bSaveOnTravel=1
bSaveOnWait=1
bSaveOnRest=1
[GamePlay]
bShowFloatingQuestMarkers=1
bShowQuestMarkers=1
iDifficulty=2
[Interface]
bDialogueSubtitles=0
bGeneralSubtitles=0
[Controls]
fGamepadHeadingSensitivity=1.0000
fMouseHeadingSensitivity=0.0125
bAlwaysRunByDefault=1
bInvertYValues=0
bGamePadRumble=1
bMouseAcceleration=0
[Particles]
iMaxDesired=950
[SaveGame]
fAutosaveEveryXMins=15.0000
[AudioMenu]
fAudioMasterVolume=1.0000
fVal7=1.0000
uID7=0
fVal6=1.0000
uID6=0
fVal5=1.0000
uID5=0
fVal4=1.0000
uID4=0
fVal3=1.0000
uID3=0
fVal2=0.4000
uID2=466532
fVal1=1.0000
uID1=554685
fVal0=0.8000
uID0=1007612
[Clouds]
fCloudLevel2Distance=262144.0000
fCloudLevel1Distance=32768.0000
fCloudLevel0Distance=16384.0000
fCloudNearFadeDistance=9000.0000
[TerrainManager]
fTreeLoadDistance=90000
fBlockMaximumDistance=300000
fBlockLevel1Distance=90000
fBlockLevel0Distance=40000
fSplitDistanceMult=2.0
bShowLODInEditor=0
[NavMesh]
fObstacleAlpha=0.5000
fCoverSideHighAlpha=0.8000
fCoverSideLowAlpha=0.6500
fEdgeFullAlpha=1.0000
fEdgeHighAlpha=0.7500
fEdgeLowAlpha=0.5000
fTriangleFullAlpha=0.7000
fTriangleHighAlpha=0.3500
fTriangleLowAlpha=0.2000
fLedgeBoxHalfHeight=25.0000
fEdgeDistFromVert=10.0000
fEdgeThickness=10.0000
fPointSize=2.5000
[Trees]
bRenderSkinnedTrees=1
uiMaxSkinnedTreesToRender=20
[Decals]
uMaxDecals=1000
bDecals=1
bSkinnedDecals=1
uMaxSkinDecals=100
uMaxSkinDecalsPerActor=60
[LOD]
fLODFadeOutMultObjects=25
fLODFadeOutMultItems=25
fLODFadeOutMultActors=25
[Launcher]
bEnableFileSelection=1
bShowAllResolutions=1
uLastAspectRatio=3
[BlurShaderHDR]
bDoHighDynamicRange=1
[BlurShader]
bUseBlurShader=0
@Luka734
Che io sappia, quello era appunto un bug del DLC al rilascio, ma il fix è poi stato appunto anche integrato nel USKP, infatti tra i fix contenuti nel pacchetto si può leggere:
All navmesh edits for Breezehome have been removed to prevent running into a CTD caused by the Hearthfire DLC deleting one of the edited navmeshes.
raffaele1978
18-11-2012, 10:22
Mi succede una strana cosa e credo proprio che si tratti di un bug che ha introdotto l'ultima patch: in pratica, ho ripreso a giocare con un nuovo personaggio, e, quando arrivo dai Compagni e mi devo allenare con Vilkas per superare il "test di ammissione", questi continua a ripetermi le stesse parole, anche se continuo a colpirlo, né mi è possibile parlargli! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno è capitato?
Grazie!
Alternativamente a correggere i miei files,che ho cancellato e riscritto per la 3° volta,qualcuno che ha impostato i propri ini pensando solo alla resa grafica senza badare alle prestazioni(evitando crash però),potrebbe passarmeli?
Poi volevo chiedere se secondo voi conviene mettere il 2x di spersample normale o posso lasciare il trasparency multisampling+4x di sgssaa da driver nvidia.
Argenti|
18-11-2012, 11:34
Bungiorno a tutti,dopo aver letto svariate pagine di questo thread e aver girato un pò in rete,ho modificato gli ini del mio skyrim(lo ho su steam,quindi è aggiornato alla 1.8),ma se provo a fare 'nuova partita' rimane sul caricamento e non parte,non ho altri salvataggi da utilizzare.
Questi sono i mei ini,se qualcuno è così cortese da dare un'occhiata gli sarei grato,li ho ricontrollati più volte,ma non riesco a capire cosa non vada.
Skyrim.ini:
[General]
sLanguage=ITALIAN
uGridsToLoad=9
uInterior Cell Buffer=24
uExterior Cell Buffer=284
iPreloadSizeLimit=262144000
iNumHWThreads=8
Guarda io non me ne intendo molto, ma ad occhio hai un ugrid e un cell buffer spropositati è probabile tu abbia pasticciato li, quando si toccano sti parametri si corrompono i save.
Cmq signori.... un'altra patch di queste e il gioco si corrompe definitivamene sull'HD :stordita:
scusate ragazzi c'e un modo per evitare il ctd quando si entra in breezehome avendo attivato hearthfire?
In giro per la rete hoi letto che il problema era la unofficial skyrim patch ma l'ho disabilitata e quando tento di entrare in breezehome il gioco torna al desktop, l'unico modo per entrarci è disattivare hearthfire...
C'è anche un nuovo fix a parte (visto che altre mod caricate dopo potrebbero cancellare il fix della USKP o della Unofficial Heartfire Patch....): http://skyrim.nexusmods.com/mods/27053/
Piazzandolo alla fine ti assicuri che qualunque altra mod precedente (che avesse annullato il fix) non causi poi CTD. È sempre una questione di patch order....
uGridsToLoad=9
uInterior Cell Buffer=24
[B]uExterior Cell Buffer=284
A occhio veloce... sull'ugrid mi sono già espresso, ma ricorda che non puoi passare brutalmente ad uGrid inferiore (esempio da 9 a 7), il save ti andrà in crash. Prima occorre fare una procedura specifica. Per quanto riguarda il resto.
uExterior Cell Buffer andrebbe teoricamente settato come [(uGrid + 1)^2] quindi con uGrid ipotetico a 9 sarebbe: 9+1=10 ... 10x10=100 chi ti ha consigliato di impostare 284 :fagiano:
raffaele1978
18-11-2012, 14:27
Mi succede una strana cosa e credo proprio che si tratti di un bug che ha introdotto l'ultima patch: in pratica, ho ripreso a giocare con un nuovo personaggio, e, quando arrivo dai Compagni e mi devo allenare con Vilkas per superare il "test di ammissione", questi continua a ripetermi le stesse parole, anche se continuo a colpirlo, né mi è possibile parlargli! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno è capitato?
Grazie!
Nessuno? Ripropongo solo perchè nel frattempo la pagina è cambiata e quindi il mio post rischia di passare inosservato! Grazie!:)
Ezechiele25,17
18-11-2012, 14:48
Mi succede una strana cosa e credo proprio che si tratti di un bug che ha introdotto l'ultima patch: in pratica, ho ripreso a giocare con un nuovo personaggio, e, quando arrivo dai Compagni e mi devo allenare con Vilkas per superare il "test di ammissione", questi continua a ripetermi le stesse parole, anche se continuo a colpirlo, né mi è possibile parlargli! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno è capitato?
Grazie!
Hai qualche mod che riguarda mostri/npc che fa conflitto. Disattivale, supera la parte problematica e riattivale
A occhio veloce... sull'ugrid mi sono già espresso, ma ricorda che non puoi passare brutalmente ad uGrid inferiore (esempio da 9 a 7), il save ti andrà in crash. Prima occorre fare una procedura specifica. Per quanto riguarda il resto.
uExterior Cell Buffer andrebbe teoricamente settato come [(uGrid + 1)^2] quindi con uGrid ipotetico a 9 sarebbe: 9+1=10 ... 10x10=100 chi ti ha consigliato di impostare 284 :fagiano:
La 'procedura specifica' è l'usare il comando della console setini "ugridstoload:general" 7(nel caso di 7) giusto?
Nessuno? Ripropongo solo perchè nel frattempo la pagina è cambiata e quindi il mio post rischia di passare inosservato! Grazie!:)
Può non necessariamente essere un bug nuovo, anzi...
Hai già provato i consigli su UESP.net (http://www.uesp.net/wiki/Skyrim:Take_Up_Arms)
Argenti|
18-11-2012, 14:58
Secondo voi cosa può essere il fatto che gli elementi come l'erba o le pareti rocciose vibrino quando sono in movimento?
Sembra quasi si disincagli l'antialias e quindi fa un effetto strano che non saprei come definire è come se le ombre che le contornano lampeggiassero dando il tutto un senso di illuminazione ellettrica.
In sostanza sta roba qui soltanto che me lo fa solo quando sono in movimento
http://www.youtube.com/watch?v=35PMYsjbjFE
La 'procedura specifica' è l'usare il comando della console setini "ugridstoload:general" 7(nel caso di 7) giusto?
Anche, leggi quello che ho scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38071291&postcount=4782
Io personalmente preferisco il primo metodo che ho scritto in quel post, rapido, pulito e non ti ritrovi lo Skyrim.ini "condito" di parametri spazzatura.
Secondo voi cosa può essere il fatto che gli elementi come l'erba o le pareti rocciose vibrino quando sono in movimento?
Sembra quasi si disincagli l'antialias e quindi fa un effetto strano che non saprei come definire è come se le ombre che le contornano lampeggiassero dando il tutto un senso di illuminazione ellettrica.
In sostanza sta roba qui soltanto che me lo fa solo quando sono in movimento
http://www.youtube.com/watch?v=35PMYsjbjFE
Sembra un problema a livello shader (magari shader AA attivati un sull'altro?) hai una GPU ATI/AMD? Che driver hai su? Hai settings particolari impostati sul pannello della GPU?
Anche, leggi quello che ho scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38071291&postcount=4782
Io personalmente preferisco il primo metodo che ho scritto in quel post, rapido, pulito e non ti ritrovi lo Skyrim.ini "condito" di parametri spazzatura.
Grazie della dritta,non conoscevo il primo metodo.
Per l'antialiasing che usate voi?
Argenti|
18-11-2012, 15:19
Sembra un problema a livello shader (magari shader AA attivati un sull'altro?) hai una GPU ATI/AMD? Che driver hai su? Hai settings particolari impostati sul pannello della GPU?
Allora a ben vedere me lo fa anche da fermo, cmq ho un nvidia gtx 260 driver 306.81
Ho l'AA attivato a 4x solo dalle opzioni di gioco + la spunta sull FXAA
Poi dal pannello ho ovviamente l'ambient occlusion settato su prestazioni e filtro struttura ad alta qualita è l'anisotropico a 16 più il Vsync forzato e il bias lod restringimento bordi.
C'è anche un nuovo fix a parte (visto che altre mod caricate dopo potrebbero cancellare il fix della USKP o della Unofficial Heartfire Patch....): http://skyrim.nexusmods.com/mods/27053/
Piazzandolo alla fine ti assicuri che qualunque altra mod precedente (che avesse annullato il fix) non causi poi CTD. È sempre una questione di patch order....
non va, ho provato entrambi i suggerimenti quello di ulukaii (ho aggiornato la uskp ,prima avevo la 1.0.5 ora ho messo la 1.2.3) e ho messo il fix che mi hai segnalato tu, come da istruzioni l'ho messo come primo in ordine di caricamento ma non cambia nulla quando entro a breezehome il gioco crasha comunque.
Allora a ben vedere me lo fa anche da fermo, cmq ho un nvidia gtx 260 driver 306.81
Ho l'AA attivato a 4x solo dalle opzioni di gioco + la spunta sull FXAA
Poi dal pannello ho ovviamente l'ambient occlusion settato su prestazioni e filtro struttura ad alta qualita è l'anisotropico a 16 più il Vsync forzato e il bias lod restringimento bordi.
Strano, prova a togliere ambient occlusion dal pannello e vedi se te lo fa ancora.
Argenti|
18-11-2012, 15:35
Strano, prova a togliere ambient occlusion dal pannello e vedi se te lo fa ancora.
Adesso provo, infatti credo che abbia più a che fare con la gestione delle ombre che con l'aliaising
Edit:
Eh si URukaii era l'Ambient Occlusion...e mo che faccio? per me è necessario altrimenti è tutto piatto.
Adesso provo, infatti credo che abbia più a che fare con la gestione delle ombre che con l'aliaising
Edit:
Eh si URukaii era l'Ambient Occlusion...e mo che faccio? per me è necessario altrimenti è tutto piatto.
Potrebbe essere buggato in questa release driver su alcune serie di GPU, tempo era successa una cosa simile con una beta release sulla mia 570 GTX, ma lì il problema era che anche se lo forzavo non veniva applicato.
Al momento non posso verificare perché il PC in firma è sotto format ed è quello che uso per Skyrim (ti sto scrivendo dal mio Aspire o722 :fagiano: ).
non va, ho provato entrambi i suggerimenti quello di ulukaii (ho aggiornato la uskp ,prima avevo la 1.0.5 ora ho messo la 1.2.3) e ho messo il fix che mi hai segnalato tu, come da istruzioni l'ho messo come primo in ordine di caricamento ma non cambia nulla quando entro a breezehome il gioco crasha comunque.
Come ULTIMA la devi mettere (quella che ti avevo linkato): l'ultima mod caricata sovrascrive i precedenti.
Se la USKP o UHFP la metti all'inizio e dopo viene una mod che invece modifica delle cose in comune annullandone magari i fix, non vedrai cambiamenti. Per quello devi mettere quella mod col fix a parte per ultima e vedrai che non crasherà il gioco.
Argenti|
18-11-2012, 16:58
Ma come mai quando uno apre un semplice libro gli FPS scendono a livelli di quasi arresto ?
raffaele1978
18-11-2012, 17:39
Hai qualche mod che riguarda mostri/npc che fa conflitto. Disattivale, supera la parte problematica e riattivale
Dici? Proverò, grazie, e vi farò sapere!
Può non necessariamente essere un bug nuovo, anzi...
Hai già provato i consigli su UESP.net (http://www.uesp.net/wiki/Skyrim:Take_Up_Arms)
Mmm, la cosa strana è che la prima volta che ci ho giocato non ho avuto questo problema! :D
Come ULTIMA la devi mettere (quella che ti avevo linkato): l'ultima mod caricata sovrascrive i precedenti.
Se la USKP o UHFP la metti all'inizio e dopo viene una mod che invece modifica delle cose in comune annullandone magari i fix, non vedrai cambiamenti. Per quello devi mettere quella mod col fix a parte per ultima e vedrai che non crasherà il gioco.
hai ragione scusami ma avevo fatto confusione con before e after :D
Caricata come ultima e finalmente breezehome funziona perfettamente, grazie ancora :)
Mmm, la cosa strana è che la prima volta che ci ho giocato non ho avuto questo problema! :D
Tranquillo non vuol dire nulla ;)
C'è un bug nella Unofficial Skyrim Patch (USKP) che uno dei suoi autori principali non vuole riconoscere e quindi fixare come già gli avevo proposto.
Per chi è interessato ad una USKP migliore e senza bug aggiunti dalla mod-fix stessa (!) vi pregherei di verificare questo errore presente dalla USKP 1.2.3a in poi, in seguito a modifiche sugli scripts delle trappole: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38557484&postcount=4369
Una volta verificato vi pregherei di aggiungere un commento su http://bugzilla.darkcreations.org/show_bug.cgi?id=6660 così quella testa di legno di Arthmoor si convincerà e avremo tutti una USKP migliore... ;)
Argenti|
18-11-2012, 21:40
Ma sta unofficial in cosa consiste in sostanza?
Ma sta unofficial in cosa consiste in sostanza?
È una mod fondamentale in quanto fixa 100aia, migliaia di bug del gioco originale che Bethesda non fixerà mai (ha sempre avuto un supporto ridicolo).
C'è un bug nella Unofficial Skyrim Patch (USKP) che uno dei suoi autori principali non vuole riconoscere e quindi fixare come già gli avevo proposto.
Per chi è interessato ad una USKP migliore e senza bug aggiunti dalla mod-fix stessa (!) vi pregherei di verificare questo errore presente dalla USKP 1.2.3a in poi, in seguito a modifiche sugli scripts delle trappole: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38557484&postcount=4369
Una volta verificato vi pregherei di aggiungere un commento su http://bugzilla.darkcreations.org/show_bug.cgi?id=6660 così quella testa di legno di Arthmoor si convincerà e avremo tutti una USKP migliore... ;)
Sì, confermo che il problema esiste sia iniziando una nuova partita e sia caricando un mio vecchio save.
A scanso di equivoci ho usato un save nel quale non è mai stato caricato alcun mod, salvo il texture pack HD (ma non via .esp, solo attraverso .ini).
Ho già provveduto a postare su bugzilla.
Grazie per la segnalazione.
Jeremy01
19-11-2012, 11:44
È una mod fondamentale in quanto fixa 100aia, migliaia di bug del gioco originale che Bethesda non fixerà mai (ha sempre avuto un supporto ridicolo).
bisogna installare la versione inglese piu quella ita o basta questultima?....inoltre in caso di una nuova versione, come si procede all'update?
raffaele1978
19-11-2012, 11:48
bisogna installare la versione inglese piu quella ita o basta questultima?....inoltre in caso di una nuova versione, come si procede all'update?
Solo la versione italiana ed in caso di update, sovrascrivi e stop ;)
Argenti|
19-11-2012, 13:07
È una mod fondamentale in quanto fixa 100aia, migliaia di bug del gioco originale che Bethesda non fixerà mai (ha sempre avuto un supporto ridicolo).
Esimio ti ringrazio ma vorrei sapere se aggiunge cose che non dovrebbe aggiungere tipo che so...aumentare la potenza delle armi o cose che impattano sul gameplay....
Risolve cose tipo il sangue sul volto del pg che nel gioco liscio non si vede ?
Oppure il fatto che non si senta il respiro quando si esce dall'acqua con razze non umane.
Esimio ti ringrazio ma vorrei sapere se aggiunge cose che non dovrebbe aggiungere tipo che so...aumentare la potenza delle armi o cose che impattano sul gameplay....
Fixa i bug, non modifica.
Risolve cose tipo il sangue sul volto del pg che nel gioco liscio non si vede ?
Non conosco questo bug... hai delle pic?
Oppure il fatto che non si senta il respiro quando si esce dall'acqua con razze non umane.
Questa è una cosa che non ho mai capito: da tutti i video su YT in inglese ho visto che uscendo dall'acqua con qualsiasi razza (Argoniani fixati dalla USKP, credo!) c'è quel *gasp* all'uscita. Io ho provato sulla versione italiana con tutte le razze ma non l'ho mai sentito!! Ho chiesto anche ad altri ma nessuno mi ha mai risposto...
Es: http://www.youtube.com/watch?v=AKMuKqrixi4&feature=player_detailpage#t=68s
Questa è una cosa che non ho mai capito: da tutti i video su YT in inglese ho visto che uscendo dall'acqua con qualsiasi razza (Argoniani fixati dalla USKP!) c'è quel *gasp* all'uscita. Io ho provato sulla versione italiana con tutte le razze ma non l'ho mai sentito!! Ho chiesto anche ad altri ma nessuno mi ha mai risposto...
Es: http://www.youtube.com/watch?v=AKMuKqrixi4&feature=player_detailpage#t=68s
Mai sentito nemmeno io... anche se ho provato solo un Nord.
Probabilmente nella versione italiana manca o non si attiva il file audio legato all'uscita dall'acqua del giocatore...
Mai sentito nemmeno io... anche se ho provato solo un Nord.
Probabilmente nella versione italiana manca o non si attiva il file audio legato all'uscita dall'acqua del giocatore...
E questo infatti vorrei capire, perché in tal caso lo posso aggiustare col CK e una moddicina :D
Mi servono conferme, anche da chi usa razze animali: sentite il gasp all'uscita dall'acqua voi?
Argenti|
19-11-2012, 17:01
Fixa i bug, non modifica.
Non conosco questo bug... hai delle pic?
Questa è una cosa che non ho mai capito: da tutti i video su YT in inglese ho visto che uscendo dall'acqua con qualsiasi razza (Argoniani fixati dalla USKP!) c'è quel *gasp* all'uscita. Io ho provato sulla versione italiana con tutte le razze ma non l'ho mai sentito!! Ho chiesto anche ad altri ma nessuno mi ha mai risposto...
Es: http://www.youtube.com/watch?v=AKMuKqrixi4&feature=player_detailpage#t=68s
http://static.skyrim.nexusmods.com/images/556088-1353344447.jpg
Come vedi il collo e il volto sono isolati
Come vedi il collo e il volto sono isolati
Avevi installato mod per i volti/elmi con file separati finiti in data?
Argenti|
19-11-2012, 18:57
Avevi installato mod per i volti/elmi con file separati finiti in data?
Quindi mi stai dicendo che sul gioco liscio il sangue si vede ?
Cmq si ho installato il mod che migliora i volti detailed faces e i capelli AOF_Believable_Hair_1_3 e l'High quality eyes.
Ma credo che il problema sia questo lo dice anche lo sviluppatore.
http://skyrim.nexusmods.com/mods/60 nelle FAQ
Per quanto riguarda il suono del respiri posso confermarti che non me lo fa con nessuna razza bestiale.
Per quanto riguarda il suono del respiri posso confermarti che non me lo fa con nessuna razza bestiale.
Io direi che è un bug solo della versione in Italiano e nessuno se ne era ancora accorto! :)
Il sangue in faccia e sul collo non so se compare anche a gioco liscio.... nelle FAQ dice che NON compare by design (una delle tante magagne di questo antiquato engine grafico di Bugthesda).
@Gaxel
Tu usi il gioco in Inglese? Li senti i "gasp" quando esci con la testa dall'acqua?
Mi serve uno col gioco in inglese per riuscire a capire se è possibile correggere il problema con una mod e non mi va di scaricare tutti quei GB! :)
Argenti|
19-11-2012, 21:03
Io direi che è un bug solo della versione in Italiano e nessuno se ne era ancora accorto! :)
Il sangue in faccia e sul collo non so se compare anche a gioco liscio.... nelle FAQ dice che NON compare by design (una delle tante magagne di questo antiquato engine grafico di Bugthesda).
@Gaxel
Tu usi il gioco in Inglese? Li senti i "gasp" quando esci con la testa dall'acqua?
Mi serve uno col gioco in inglese per riuscire a capire se è possibile correggere il problema con una mod e non mi va di scaricare tutti quei GB! :)
Dottore, io ho il gioco in italiano, ma mi sa che se esce una GOTY lo installerò in inglese coi sub ita anche perchè, tra le altre cose, il doppiaggio "manco adirlo" delle razze bestiali è migliore.
Comunque quando esco dall'acqua solo con i PG umani si sente tirare il fiato mentre come ho detto con il mio orco e altre razze bestiali, nulla il silenzio totale.
Però si sente il respiro rotto quando il vigore è a zero.
Quindi sto tipo di suono lo fa.
In ogni caso che versione dell'unofficial mi consigli ? perchè se anche tu hai riscontrato problemi....ed è sufficente la versione eng anche su una ita ?
Dottore, ma i fix tipo le ombre nella casa Breezhome o i fix all'anello di hircine non sono necessari se metto la patch ?
Comunque quando esco dall'acqua solo con i PG umani si sente tirare il fiato mentre come ho detto con il mio orco e altre razze bestiali, nulla il silenzio totale.
Abbiamo quindi 3 casi diversi:
- Silenzio per ogni PG, anche umano (vers. ITA)
- Silenzio SOLO per PG con razze bestiali (vers. ITA)
- Riproduzione del suono per ogni razza (vers. ENG)
La faccenda si complica :mbe:
antonioslash
19-11-2012, 21:31
scusate ma il Bethesda DLC fix Optimized va messo in versione bsa o loose files? fa differenza? e quale versione garantisce la migliore resa? grazie :)
Abbiamo quindi 3 casi diversi:
- Silenzio per ogni PG, anche umano (vers. ITA)
- Silenzio SOLO per PG con razze bestiali (vers. ITA)
- Riproduzione del suono per ogni razza (vers. ENG)
La faccenda si complica :mbe:
No per l'ITA dovrebbe esserci un solo caso: nessun suono all'uscita dall'acqua, mentre in inglese c'è per tutti (anche per gli Argoniani! Bug?) e si manifesta solo se prima sei arrivato al limite col fiato (inizia a scenderti l'energia e stai affogando insomma).
Ma non sono poi tanto sorpreso: questo gioco è un disastro in quanto a bug e sviste. Vogliamo parlare ad es. dei vampiri che da non-morti hanno problemi di fiato in acqua oltre all'argoniano che in inglese ha il *gasp* quando esce dall'acqua? Bugthesda GOTY.
P.S.
Da una prima sbirciata alla sezione suoni col CK ho già beccato diversi errori di suoni ambientali che puntano a file in percorsi inesistenti (quindi il suono non ci sarà poi nel gioco (http://postimage.org/image/wihdm0k8v/))! C'è da farsi venire il mal di testa a voler risolvere tutti i problemi di questo gioco.
Invidio chi non sa nulla di mod, conflitti, editor etc. e gioca felice e spensierato in un mare di bug...
Argenti|
19-11-2012, 23:04
No per l'ITA dovrebbe esserci un solo caso: nessun suono all'uscita dall'acqua, mentre in inglese c'è per tutti (anche per gli Argoniani! Bug?) e si manifesta solo se prima sei arrivato al limite col fiato (inizia a scenderti l'energia e stai affogando insomma).
Ma non sono poi tanto sorpreso: questo gioco è un disastro in quanto a bug e sviste. Vogliamo parlare ad es. dei vampiri che da non-morti hanno problemi di fiato in acqua oltre all'argoniano che in inglese ha il *gasp* quando esce dall'acqua? Bugthesda GOTY.
P.S.
Da una prima sbirciata alla sezione suoni col CK ho già beccato diversi errori di suoni ambientali che puntano a file in percorsi inesistenti (quindi il suono non ci sarà poi nel gioco (http://postimage.org/image/wihdm0k8v/))! C'è da farsi venire il mal di testa a voler risolvere tutti i problemi di questo gioco.
Invidio chi non sa nulla di mod, conflitti, editor etc. e gioca felice e spensierato in un mare di bug...
:asd: ma insomma dottò sta patch unofficial la scarico o no e che versione ?
Johnny Ego
20-11-2012, 11:52
Skyrim Moddato secondo Tom's HW (http://www.tomshw.it/cont/news/skyrim-spettacolare-con-piu-di-100-mod-altro-che-next-gen/41196/1.html)
Argenti|
20-11-2012, 13:39
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=IDfpCU7eqwA
Quello che mi impressiona di più sono le ombre che non sfrapellano mai...sono perfette e sappiamo che il motore di Sky le ombre le gestisce a membro di cammello.
Ezechiele25,17
20-11-2012, 14:43
Skyrim Moddato secondo Tom's HW (http://www.tomshw.it/cont/news/skyrim-spettacolare-con-piu-di-100-mod-altro-che-next-gen/41196/1.html)
Scusate ma questi articoli sono ridicoli. Una sequela di shot fatti al fotoritocco. Si tratta di un annuncio di una sorta di overhaul ma ci sono ben pochi dettagli a riguardo. Andando di mods e enb a palla si ottengono risultati molto simili, comunque
Se poi mettere shots di pg donna con le facce da ***ola attira click è un'altra storia
Johnny Ego
20-11-2012, 14:56
veramente ha usato circa 100 mod...
e dice anche che in questo modo gira fra gli 8 e i 20 fps con una config di tutto rispetto... niente photoshop
Ezechiele25,17
20-11-2012, 15:14
veramente ha usato circa 100 mod...
e dice anche che in questo modo gira fra gli 8 e i 20 fps con una config di tutto rispetto... niente photoshop
Beh io di mods ne ho 86 e ho ottimi risultati a 60 fps inchiodati a 1920x1200. Ti garantisco che 8-20 fps in Skyrim vuol dire "gioco ingiocabile". Per avere uno straccio di fluidità bisogna andare sopra i 45 fps costanti. Tra l'altro parla di diminuire la densità dell'erba, che si fa dall'ini e quindi i mod non c'entrano niente :D
Ti garantisco che 8-20 fps in Skyrim vuol dire "gioco ingiocabile". Per avere uno straccio di fluidità bisogna andare sopra i 45 fps costanti.
Infatti, stavo per scriverlo pure io... 8-20 fps mi fan paura solo a leggerli, vade retro!! :asd:
Ed è pure ovvio che sia così, puoi abbellirlo quanto vuoi, ma il motore resta quello, con tutti i problemi che si porta appresso ;)
Quello che conta è trovare un giusto compromesso tra stabilità, resa e gusti personali.
Beh io di mods ne ho 86 e ho ottimi risultati a 60 fps inchiodati a 1920x1200. Ti garantisco che 8-20 fps in Skyrim vuol dire "gioco ingiocabile". Per avere uno straccio di fluidità bisogna andare sopra i 45 fps costanti. Tra l'altro parla di diminuire la densità dell'erba, che si fa dall'ini e quindi i mod non c'entrano niente :D
Infatti non ha senso.
Non è che se ne metti 10 va fluido e se ne metti 100 va a 2fps! Basta con questi discorsi generici sul "numero di mod": quello che conta è QUALI sono le mod e cosa fanno. Ne basta 1 (un ENB bello pesante) per zavorrarti il gioco, non i numeroni sparati per fare impressione!
Attualmente ne uso 54, 0 fps loss.
Se il tizio cmq ha un crollo a 8fps, immagino che porcate ha messo, principalmente NON grafiche direi... e/o partiva da una config HW modesta dove già di base difficilmente poteva permettersi texture pack in ultra e ENB.
EDIT:
Tra l'altro non sono minimamente impressionato: il solito ENB, le solite texture pack (capelli finti e disegnati di plastica, oltre al fatto che le acconciature da Ragazza moderna® stonano come Terminator in Harley dentro un cartone dei Puffi per me), SkyRealism - Grass per infittire l'erba (o equivalente, ce ne sono a 10ine che fanno la stessa cosa). 100 mod per quei risultati grafici? Sprecatissimi, ne bastano 4-5.
raffaele1978
20-11-2012, 15:44
Ed è pure ovvio che sia così, puoi abbellirlo quanto vuoi, ma il motore resta quello, con tutti i problemi che si porta appresso ;)
Quello che conta è trovare un giusto compromesso tra stabilità, resa e gusti personali.
Quoto! ;)
Ericol 7
20-11-2012, 18:07
Infatti non ha senso.
Non è che se ne metti 10 va fluido e se ne metti 100 va a 2fps! Basta con questi discorsi generici sul "numero di mod": quello che conta è QUALI sono le mod e cosa fanno. Ne basta 1 (un ENB bello pesante) per zavorrarti il gioco, non i numeroni sparati per fare impressione!
Attualmente ne uso 54, 0 fps loss.
Se il tizio cmq ha un crollo a 8fps, immagino che porcate ha messo, principalmente NON grafiche direi... e/o partiva da una config HW modesta dove già di base difficilmente poteva permettersi texture pack in ultra e ENB.
EDIT:
Tra l'altro non sono minimamente impressionato: il solito ENB, le solite texture pack (capelli finti e disegnati di plastica, oltre al fatto che le acconciature da Ragazza moderna® stonano come Terminator in Harley dentro un cartone dei Puffi per me), SkyRealism - Grass per infittire l'erba (o equivalente, ce ne sono a 10ine che fanno la stessa cosa). 100 mod per quei risultati grafici? Sprecatissimi, ne bastano 4-5.
:rotfl:
So che sono un palo nel deretano a chiedere una cosa del genere,ma è 1 giorno che provo a capire cosa non va bene in questo SkyrimPrefs.ini,ho modificato solo le cose basilari,e infatti va tutto bene,ma quando apro la mappa il gioco crasha.....
Ecco il file:
[General]
fBrightLightColorB=1.0000
fBrightLightColorG=1.0000
fBrightLightColorR=1.0000
iStoryManagerLoggingEvent=-1
bEnableStoryManagerLogging=0
fDefaultFOV=90
[Imagespace]
bDoDepthOfField=1
iRadialBlurLevel=2
[Display]
iBlurDeferredShadowMask=4
fInteriorShadowDistance=2500.0000
fShadowDistance=8000
iShadowMapResolutionSecondary=1024
iShadowMapResolutionPrimary=2048
iShadowSplitCount=2
iMaxAnisotropy=1
fLeafAnimDampenDistEnd=4600.0000
fLeafAnimDampenDistStart=3600.0000
fTreesMidLODSwitchDist=1e+007
fGamma=1.0000
fDecalLOD2=1500.0000
fDecalLOD1=1000.0000
fSpecularLODStartFade=2000
fShadowLODStartFade=200.0000
fLightLODStartFade=3500
iTexMipMapMinimum=0
iTexMipMapSkip=0
iWaterMultiSamples=0
iMultiSample=0
iShadowMode=3
bTreesReceiveShadows=0
bDrawLandShadows=0
bFull Screen=1
iSize H=1080
iSize W=1920
fMeshLODFadePercentDefault=1.2000
fMeshLODFadeBoundDefault=256.0000
fMeshLODLevel2FadeTreeDistance=2048.0000
fMeshLODLevel1FadeTreeDistance=2844.0000
fMeshLODLevel2FadeDist=1e+007
fMeshLODLevel1FadeDist=1e+007
iScreenShotIndex=2
bShadowMaskZPrepass=0
bMainZPrepass=0
iMaxSkinDecalsPerFrame=25
iMaxDecalsPerFrame=100
bFloatPointRenderTarget=0
sD3DDevice="NVIDIA GeForce GTX 580"
bFXAAEnabled=0
iShadowMapResolution=8192
fShadowBiasScale=0.10
iShadowMaskQuarter=5
iAdapter=0
iPresentInterval=0
iShadowFilter=3
bShadowsOnGrass=1
bTransparencyMultisampling=0
bDeferredShadows=1
bDrawShadows=1
[Grass]
b30GrassVS=1
fGrassStartFadeDistance=14000
fGrassMaxStartFadeDistance=7000.0000
fGrassMinStartFadeDistance=0.0000
[MAIN]
bGamepadEnable=1
bCrosshairEnabled=1
fHUDOpacity=1.0000
bSaveOnPause=1
bSaveOnTravel=1
bSaveOnWait=1
bSaveOnRest=1
fSkyCellRefFadeDistance=300000.0000
[GamePlay]
bShowFloatingQuestMarkers=1
bShowQuestMarkers=1
iDifficulty=2
[Interface]
bDialogueSubtitles=0
bGeneralSubtitles=0
fMouseCursorSpeed=1.0000
bShowCompass=1
[Controls]
fGamepadHeadingSensitivity=1.0000
fMouseHeadingSensitivity=0.0125
bAlwaysRunByDefault=1
bInvertYValues=0
bGamePadRumble=1
bMouseAcceleration=0
bUseKinect=0
[Particles]
iMaxDesired=950
[SaveGame]
fAutosaveEveryXMins=15.0000
[AudioMenu]
fAudioMasterVolume=1.0000
fVal7=1.0000
uID7=0
fVal6=1.0000
uID6=0
fVal5=1.0000
uID5=0
fVal4=1.0000
uID4=0
fVal3=1.0000
uID3=94881
fVal2=0.4000
uID2=466532
fVal1=1.0000
uID1=554685
fVal0=0.8000
uID0=1007612
[Clouds]
fCloudLevel2Distance=262144.0000
fCloudLevel1Distance=32768.0000
fCloudLevel0Distance=16384.0000
fCloudNearFadeDistance=9000.0000
[TerrainManager]
fTreeLoadDistance=90000
fBlockMaximumDistance=250000.0000
fBlockLevel1Distance=70000.0000
fBlockLevel0Distance=35000.0000
fSplitDistanceMult=1.5000
bShowLODInEditor=0
[NavMesh]
fObstacleAlpha=0.5000
fCoverSideHighAlpha=0.8000
fCoverSideLowAlpha=0.6500
fEdgeFullAlpha=1.0000
fEdgeHighAlpha=0.7500
fEdgeLowAlpha=0.5000
fTriangleFullAlpha=0.7000
fTriangleHighAlpha=0.3500
fTriangleLowAlpha=0.2000
fLedgeBoxHalfHeight=25.0000
fEdgeDistFromVert=10.0000
fEdgeThickness=10.0000
fPointSize=2.5000
[Trees]
bRenderSkinnedTrees=1
uiMaxSkinnedTreesToRender=20
[Decals]
uMaxDecals=1000
bDecals=1
bSkinnedDecals=1
uMaxSkinDecals=100
uMaxSkinDecalsPerActor=60
[LOD]
fLODFadeOutMultObjects=25
fLODFadeOutMultItems=25
fLODFadeOutMultActors=25
fLODFadeOutMultSkyCell=1.0000
[Launcher]
bEnableFileSelection=1
bShowAllResolutions=1
uLastAspectRatio=3
[BlurShaderHDR]
bDoHighDynamicRange=1
[BlurShader]
bUseBlurShader=0
[Water]
iWaterReflectHeight=1024
iWaterReflectWidth=1024
bUseWaterDisplacements=1
bUseWaterRefractions=1
bUseWaterReflections=1
bUseWaterDepth=1
P.S:Il gioco è senza mod,ha solo gli ini modificati,e l'unico che da problemi è lo SkyrimPrefs.
rattopazzo
21-11-2012, 00:00
EDIT:
Tra l'altro non sono minimamente impressionato: il solito ENB, le solite texture pack (capelli finti e disegnati di plastica, oltre al fatto che le acconciature da Ragazza moderna® stonano come Terminator in Harley dentro un cartone dei Puffi per me), SkyRealism - Grass per infittire l'erba (o equivalente, ce ne sono a 10ine che fanno la stessa cosa). 100 mod per quei risultati grafici? Sprecatissimi, ne bastano 4-5.
E' chiaro che per i puristi che non possono in alcun modo concepire uno Skyrim diverso da quello pensato da Bethesda, questa è pura spazzatura.
Per me che ho una veduta di Skyrim molto più flessibile il tipo è piuttosto bravo a scegliere i mods giusti, coi giusti settaggi dell'ENB e le giuste inquadrature.
Io lo seguo da molto tempo, e i suoi screenshots sono gli unici di Skyrim che mi fanno letteralmente spalancare la mascella
Sono, secondo i miei gusti, tra i risultati migliori che si possono ottenere con il tutt'altro che moderno motore grafico di Skyrim.
E' chiaro che per i puristi che non possono in alcun modo concepire uno Skyrim diverso da quello pensato da Bethesda, questa è pura spazzatura.
Eeeeh.... adesso mi fai sembrare un Talebano che nemmeno "concepisce..."! :D
Leggi bene: non ho mai detto che sono "brutti" o che certi ENB facciano schifo, anzi fui uno dei primi a segnalare qui quello che era il Cinematic Lighting quando ancora non erano tanto famosi e non li mettevano su tutti come oggi... ;) Il mio discorso sul non-usare ENB o injectors etc. va ben al di là del semplice giudizio estetico immediato (tutti chiaramente vediamo che sono "belle") ma è più un discorso "provate prima senza e con un paio di impostazioni regolate meglio che anche l'originale, concepito da artisti professionisti con una certa esperienza e non ragazzini a casa che "provano" gli ENB ;) non è niente male in certe circostanze!", ma senza mai condannare ENB, RCRN o altro perché sarebbe da sciocchi... Mi dispiace insomma che sia ampiamente sottovalutato il lavoro dei grafici e artisti Bethesda.
il tipo è piuttosto bravo a scegliere i mods giusti, coi giusti settaggi dell'ENB e le giuste inquadrature.
Io lo seguo da molto tempo, e i suoi screenshots sono gli unici di Skyrim che mi fanno letteralmente spalancare la mascella
Sono, secondo i miei gusti, tra i risultati migliori che si possono ottenere con il tutt'altro che moderno motore grafico di Skyrim.
In verità quelle pic mi sembrano un po' banali (quella del tronco con la farfalla IMHO è la migliore in quanto a realismo)... ne ho viste di migliori (http://static.skyrim.nexusmods.com/images/105298-1353448647.jpg) e la sezione di TN dedicata alle pic ne contiene di bellissime (http://skyrim.nexusmods.com/images/top/).
Quei risultati mostrati sul sito del martello li può ottenere chiunque con 4-5 mod (e so anche dirti quali). Quei capelli che mette lì ad es. sono "quelli che vanno per la maggiore" e sono francamente finti ed evidentemente disegnati/plastificati come la Barbie e con riflessi sballati per il resto delle luci in quelle pic... si può fare di meglio (e c'è di meglio) già solo in quel campo ad esempio...
Ci sarebbe anche da discutere sull'abuso di ENB.... ché da quando circolano facilmente sono diventati tutti "artisti di indubbia fama®", un po' come Instagram che con 2 filtrini ha resto tutti (quelli che ci credono) degli Henri Cartier-Bresson ;)
Il fatto è che quei servizi li fanno principalmente per stupire gli utenti console che non hanno manco idea di cosa possa comportare il modding grafico sui TES e il loro vetusto e mediocre motore grafico. A me che conosco bene TN e ci bazzico da 5-6 anni non impressionano, come ho detto.
Ezechiele25,17
21-11-2012, 11:11
Eeeeh.... adesso mi fai sembrare un Talebano che nemmeno "concepisce..."! :D
Leggi bene: non ho mai detto che sono "brutti" o che certi ENB facciano schifo, anzi fui uno dei primi a segnalare qui quello che era il Cinematic Lighting quando ancora non erano tanto famosi e non li mettevano su tutti come oggi... ;) Il mio discorso sul non-usare ENB o injectors etc. va ben al di là del semplice giudizio estetico immediato (tutti chiaramente vediamo che sono "belle") ma è più un discorso "provate prima senza e con un paio di impostazioni regolate meglio che anche l'originale, concepito da artisti professionisti con una certa esperienza e non ragazzini a casa che "provano" gli ENB ;) non è niente male in certe circostanze!", ma senza mai condannare ENB, RCRN o altro perché sarebbe da sciocchi... Mi dispiace insomma che sia ampiamente sottovalutato il lavoro dei grafici e artisti Bethesda.
In verità quelle pic mi sembrano un po' banali (quella del tronco con la farfalla IMHO è la migliore in quanto a realismo)... ne ho viste di migliori (http://static.skyrim.nexusmods.com/images/105298-1353448647.jpg) e la sezione di TN dedicata alle pic ne contiene di bellissime (http://skyrim.nexusmods.com/images/top/).
Quei risultati mostrati sul sito del martello li può ottenere chiunque con 4-5 mod (e so anche dirti quali). Quei capelli che mette lì ad es. sono "quelli che vanno per la maggiore" e sono francamente finti ed evidentemente disegnati/plastificati come la Barbie e con riflessi sballati per il resto delle luci in quelle pic... si può fare di meglio (e c'è di meglio) già solo in quel campo ad esempio...
Ci sarebbe anche da discutere sull'abuso di ENB.... ché da quando circolano facilmente sono diventati tutti "artisti di indubbia fama®", un po' come Instagram che con 2 filtrini ha resto tutti (quelli che ci credono) degli Henri Cartier-Bresson ;)
Il fatto è che quei servizi li fanno principalmente per stupire gli utenti console che non hanno manco idea di cosa possa comportare il modding grafico sui TES e il loro vetusto e mediocre motore grafico. A me che conosco bene TN e ci bazzico da 5-6 anni non impressionano, come ho detto.
Beh l'enb è cmq un migliorativo per definizione. Intendo che la famosa "next gen", ammesso che sarà davvero così, dovrebbe farci vedere proprio quel tipo di risultati. Secondo me il vero problema dell'enb è che distrugge le prestazioni anche con una 670 a bordo. Secondariamente, almeno in skyrim cambia qualche colore di troppo.
Anzi se voi conoscete enb soft e leggeri per il sistema segnalateli pure :D
rattopazzo
21-11-2012, 12:08
...
Tutto chiaro adesso
Però non porti un buon esempio, molti di quei screens sono modificati, victoriaG ad esempio a differenza di Unr3al fa uso di photoshop.
anche sul discorso dei capelli devo dissentire
quelli originali made in Bethesda sembrano piuttosto di cartone a confronto con quelli "artigianali"
...come dargli torto comunque, devono funzionare bene su quelle scatolette infernali dette console.
E comunque per quanto gli artisti Bethesda bravi possano essere non potranno mai competere con un intera community fatta di migliaia di persone che prova e riprova senza curarsi del tempo e del denaro e proprio per questo forse chissà mettendoci anche un pò più di passione in quello che fanno.
vorrei segnalare questi due video, non c'entrano nulla col gioco ma sono morto dal ridere :D
http://www.youtube.com/watch?v=FEWrpSzogOo&feature=watch-vrec
http://www.youtube.com/watch?v=xEzeybl3kTY&feature=relmfu
Beh l'enb è cmq un migliorativo per definizione. Intendo che la famosa "next gen", ammesso che sarà davvero così, dovrebbe farci vedere proprio quel tipo di risultati.
Sì e ben venga una next gen così e non il vecchio DX9 shader 2.0 ovviamente...
Però non porti un buon esempio, molti di quei screens sono modificati, victoriaG ad esempio a differenza di Unr3al fa uso di photoshop.
Ma mica ho riportato come esempio diretto victoriaG io...
anche sul discorso dei capelli devo dissentire
quelli originali made in Bethesda sembrano piuttosto di cartone a confronto con quelli "artigianali"
Le texture di quei capelli che tanti usano IMHO stonano orrendamente come colori e qualità dei materiali col resto delle scene: hanno un look piatto, 2D, con colori irreali. Io anche a quelli originali (volutamente sul look sporco e stopposo dai disegnatori Bethesda) ho sempre preferito i meglio definiti AOF Believable Hair -Female and Male- che però restano coerenti con lo stile originale.... Ma cmq c'è anche di peggio, come quelli che usano texture ultra-lisce e riflettenti come bambole di plastica per la pelle, fino ad arrivare a deformazioni vere e proprie dei modelli 3D con super-maggiorate ridicole...
E comunque per quanto gli artisti Bethesda bravi possano essere non potranno mai competere con un intera community fatta di migliaia di persone che prova e riprova senza curarsi del tempo e del denaro e proprio per questo forse chissà mettendoci anche un pò più di passione in quello che fanno.
Non penso che un amante del disegno che ha studiato e lavorato per fare il grafico professionista a certi livelli non ci metta passione in quello che ha scelto di fare. Non stiamo parlando di costruire un mobile IKEA con le istruzioni, che tutti posso fare col medesimo risultato. Anzi, probabilmente è molto più qualificato per farlo di un 15enne che applica un ENB customizzato in 10 minuti. Skyrim graficamente ha una sua coerenza contestuale e stilistica e vale la pena di apprezzarla un po' di più di quanto molti che ricorrono subito a facili filtri video per cambiarla facciano. Tutto qui.
Chiediti se mettendo assieme tratti di un Renoir, un Picasso, Michelangelo etc. ne verrebbe fuori un capolavoro assoluto o solo un brutto bricolage incoerente stilisticamente e poco ispirato.
Il discorso poi è semplicemente che gli ENB danno un tocco molto più cool e next gen a qualunque schifezza fatta anche con poco gusto, proprio come il parallelo che facevo con Instagram e i suoi apprezzati e facili filtrini.... ma non per questo genera "capolavori" da restare a bocca aperta ;)
Personalmente sono molto pochi gli sshot con applicati degli ENB (e senza ritocchi successivi col PS) che ritengo veramente belli, in mezzo a un mare di roba banale e messa su con poco gusto complessivo.
So che sono un palo nel deretano a chiedere una cosa del genere,ma è 1 giorno che provo a capire cosa non va bene in questo SkyrimPrefs.ini,ho modificato solo le cose basilari,e infatti va tutto bene,ma quando apro la mappa il gioco crasha.....
Ecco il file:
[General]
fBrightLightColorB=1.0000
fBrightLightColorG=1.0000
fBrightLightColorR=1.0000
iStoryManagerLoggingEvent=-1
bEnableStoryManagerLogging=0
fDefaultFOV=90
[Imagespace]
bDoDepthOfField=1
iRadialBlurLevel=2
[Display]
iBlurDeferredShadowMask=4
fInteriorShadowDistance=2500.0000
fShadowDistance=8000
iShadowMapResolutionSecondary=1024
iShadowMapResolutionPrimary=2048
iShadowSplitCount=2
iMaxAnisotropy=1
fLeafAnimDampenDistEnd=4600.0000
fLeafAnimDampenDistStart=3600.0000
fTreesMidLODSwitchDist=1e+007
fGamma=1.0000
fDecalLOD2=1500.0000
fDecalLOD1=1000.0000
fSpecularLODStartFade=2000
fShadowLODStartFade=200.0000
fLightLODStartFade=3500
iTexMipMapMinimum=0
iTexMipMapSkip=0
iWaterMultiSamples=0
iMultiSample=0
iShadowMode=3
bTreesReceiveShadows=0
bDrawLandShadows=0
bFull Screen=1
iSize H=1080
iSize W=1920
fMeshLODFadePercentDefault=1.2000
fMeshLODFadeBoundDefault=256.0000
fMeshLODLevel2FadeTreeDistance=2048.0000
fMeshLODLevel1FadeTreeDistance=2844.0000
fMeshLODLevel2FadeDist=1e+007
fMeshLODLevel1FadeDist=1e+007
iScreenShotIndex=2
bShadowMaskZPrepass=0
bMainZPrepass=0
iMaxSkinDecalsPerFrame=25
iMaxDecalsPerFrame=100
bFloatPointRenderTarget=0
sD3DDevice="NVIDIA GeForce GTX 580"
bFXAAEnabled=0
iShadowMapResolution=8192
fShadowBiasScale=0.10
iShadowMaskQuarter=5
iAdapter=0
iPresentInterval=0
iShadowFilter=3
bShadowsOnGrass=1
bTransparencyMultisampling=0
bDeferredShadows=1
bDrawShadows=1
[Grass]
b30GrassVS=1
fGrassStartFadeDistance=14000
fGrassMaxStartFadeDistance=7000.0000
fGrassMinStartFadeDistance=0.0000
[MAIN]
bGamepadEnable=1
bCrosshairEnabled=1
fHUDOpacity=1.0000
bSaveOnPause=1
bSaveOnTravel=1
bSaveOnWait=1
bSaveOnRest=1
fSkyCellRefFadeDistance=300000.0000
[GamePlay]
bShowFloatingQuestMarkers=1
bShowQuestMarkers=1
iDifficulty=2
[Interface]
bDialogueSubtitles=0
bGeneralSubtitles=0
fMouseCursorSpeed=1.0000
bShowCompass=1
[Controls]
fGamepadHeadingSensitivity=1.0000
fMouseHeadingSensitivity=0.0125
bAlwaysRunByDefault=1
bInvertYValues=0
bGamePadRumble=1
bMouseAcceleration=0
bUseKinect=0
[Particles]
iMaxDesired=950
[SaveGame]
fAutosaveEveryXMins=15.0000
[AudioMenu]
fAudioMasterVolume=1.0000
fVal7=1.0000
uID7=0
fVal6=1.0000
uID6=0
fVal5=1.0000
uID5=0
fVal4=1.0000
uID4=0
fVal3=1.0000
uID3=94881
fVal2=0.4000
uID2=466532
fVal1=1.0000
uID1=554685
fVal0=0.8000
uID0=1007612
[Clouds]
fCloudLevel2Distance=262144.0000
fCloudLevel1Distance=32768.0000
fCloudLevel0Distance=16384.0000
fCloudNearFadeDistance=9000.0000
[TerrainManager]
fTreeLoadDistance=90000
fBlockMaximumDistance=250000.0000
fBlockLevel1Distance=70000.0000
fBlockLevel0Distance=35000.0000
fSplitDistanceMult=1.5000
bShowLODInEditor=0
[NavMesh]
fObstacleAlpha=0.5000
fCoverSideHighAlpha=0.8000
fCoverSideLowAlpha=0.6500
fEdgeFullAlpha=1.0000
fEdgeHighAlpha=0.7500
fEdgeLowAlpha=0.5000
fTriangleFullAlpha=0.7000
fTriangleHighAlpha=0.3500
fTriangleLowAlpha=0.2000
fLedgeBoxHalfHeight=25.0000
fEdgeDistFromVert=10.0000
fEdgeThickness=10.0000
fPointSize=2.5000
[Trees]
bRenderSkinnedTrees=1
uiMaxSkinnedTreesToRender=20
[Decals]
uMaxDecals=1000
bDecals=1
bSkinnedDecals=1
uMaxSkinDecals=100
uMaxSkinDecalsPerActor=60
[LOD]
fLODFadeOutMultObjects=25
fLODFadeOutMultItems=25
fLODFadeOutMultActors=25
fLODFadeOutMultSkyCell=1.0000
[Launcher]
bEnableFileSelection=1
bShowAllResolutions=1
uLastAspectRatio=3
[BlurShaderHDR]
bDoHighDynamicRange=1
[BlurShader]
bUseBlurShader=0
[Water]
iWaterReflectHeight=1024
iWaterReflectWidth=1024
bUseWaterDisplacements=1
bUseWaterRefractions=1
bUseWaterReflections=1
bUseWaterDepth=1
P.S:Il gioco è senza mod,ha solo gli ini modificati,e l'unico che da problemi è lo SkyrimPrefs.
Nessuno sa cosa possa essere?
Sandro'75
21-11-2012, 17:36
Ed è pure ovvio che sia così, puoi abbellirlo quanto vuoi, ma il motore resta quello, con tutti i problemi che si porta appresso ;)
Quello che conta è trovare un giusto compromesso tra stabilità, resa e gusti personali.
Mettendo:
uGridsToLoad=9 + pacco textures grandi e .ini spinto ulteriormente gia' si ottengono grandi cose. Sembra davvero un altro gioco. Ho visto quegli screenshots su Tom's ma sembra final fantasy........ Quell'erba a tappeto tutta uguale va a cambiare il carattere della natura aspra di Skyrim. Non c'e' bisogno di mettere 200 mod. Poi se devo perdere 50 fotogrammi non se ne parla neanche,dopotutto bisognera' anche giocarci.
Ezechiele25,17
21-11-2012, 17:37
Con alcuni ritocchi all'.ini gia' si ottengono grandi cose.
Poi mettendo :
uGridsToLoad=9 + pacco textures grandi e .ini spinto ulteriormente sembra davvero un altro gioco. Ho visto quegli screenshots su Tom's ma sembra final fantasy. Quell'erba a tappeto tutta uguale su tutto va a cambiare il carattere della natura aspra di Skyrim. Non c'e' bisogno di mettere 200 mod. Poi se devo perdere 50 fotogrammi non se ne parla neanche,dopotutto bisognera' anche giocarci non solo fare screenshots giusto?
Occhio che questo valore intacca parecchio sulle prestazioni
raffaele1978
21-11-2012, 17:43
Se non ricordo male c'era un metodo per eliminare il problema della scattosità quando si fa ruotare la telecamera attorno al personaggio: qual era? :)
Ezechiele25,17
21-11-2012, 17:51
Se non ricordo male c'era un metodo per eliminare il problema della scattosità quando si fa ruotare la telecamera attorno al personaggio: qual era? :)
Un nuovo motore di gioco :sofico:
raffaele1978
21-11-2012, 17:53
Un nuovo motore di gioco :sofico:
Lol :p :p :p
Sandro'75
21-11-2012, 17:56
Occhio che questo valore intacca parecchio sulle prestazioni
Si ma adesso posso finalmente vedere gia'da una certa distanza strutture naniche,templi nordici,villaggi,ghiacciai e montagne con tutti i loro poligoni.Prima mi si creava tutto davanti al naso.Poi gia' con 7 ,che e' leggero, e' un piacere esplorare la mappa ,fare screenshots panoramici,vedere strade e stradine fino in lontananza senza finire nella squaglia del terrain di secondo livello con sopra il nulla. Potevano mettere una barra nelle opzioni con DISTANZA MONDO IN ALTO DETTAGLIO poi ognuno in base al pc che ha se lo settava da 5(originale) a 11. Mi ricordo che un anno fa quando usci' sembrava PRECEDENTE a Oblivion per molte cose. C'erano textures che gridavano vendetta. Vedo che in Witcher 2 hanno messo le textures grandi da subito. Anche la natura era troppo stilizzata,sembrava un presepio con sti alberelli striminziti con 5 mesh sopra :rolleyes: La texture della neve un obbrobrio per non parlare di quelle monocromatiche messe sugli esterni di alcuni edifici...mammamia da vergognarsi. Siamo nel 2012 non nel 2002.
Ho notato che spingendo il valore di uGridstoLoad oltre 7 girare col cavallo causa molti piu' CraSH . Se giro a piedi posso vagare anche per parecchio poi quando la memoria e' ormai sfondata torna a windows ma mi succede solo giocando in full HD con tutto quanto.
rattopazzo
21-11-2012, 18:13
Ma mica ho riportato come esempio diretto victoriaG io...
No ma in quella pagina 2 screenshots su 3 sono di VictoriaG
che tra l'altro oltre a photoshop usa tonnellate di textures e mesh custom.
Una sorta di professionista dello scatto sin dai tempi di Oblivion e se non sbaglio anche di Morrowind.
Le texture di quei capelli che tanti usano IMHO stonano orrendamente come colori e qualità dei materiali col resto delle scene: hanno un look piatto, 2D, con colori irreali. Io anche a quelli originali (volutamente sul look sporco e stopposo dai disegnatori Bethesda) ho sempre preferito i meglio definiti AOF Believable Hair -Female and Male- che però restano coerenti con lo stile originale....
Se mi dici che stonano ti do perfettamente ragione, ma riguardo la qualità non puoi dire che questo:
http://i.imgur.com/s6Le0s.jpg (http://imgur.com/s6Le0)
E' meglio di questo come realismo, colori e qualità delle textures.
http://i.imgur.com/NDBbWs.jpg (http://imgur.com/NDBbW)
tra l'altro nel primo screen ho anche messo le AOF believable textures che certamente migliorano di molto le vanilla....
altrimenti quello che si ottiene è questo:
http://i.imgur.com/bdxGHs.jpg (http://imgur.com/bdxGH)
:Puke:
piuttosto che questo:
http://i.imgur.com/rBxdOs.jpg (http://imgur.com/rBxdO)
Ma cmq c'è anche di peggio, come quelli che usano texture ultra-lisce e riflettenti come bambole di plastica per la pelle, fino ad arrivare a deformazioni vere e proprie dei modelli 3D con super-maggiorate ridicole...
I modelli 3D supermaggiorati non piacciono neanche a me :)
ma non li definisco ridicoli....de gustibus.
Non penso che un amante del disegno che ha studiato e lavorato per fare il grafico professionista a certi livelli non ci metta passione in quello che ha scelto di fare. Non stiamo parlando di costruire un mobile IKEA con le istruzioni, che tutti posso fare col medesimo risultato. Anzi, probabilmente è molto più qualificato per farlo di un 15enne che applica un ENB customizzato in 10 minuti. Skyrim graficamente ha una sua coerenza contestuale e stilistica e vale la pena di apprezzarla un po' di più di quanto molti che ricorrono subito a facili filtri video per cambiarla facciano. Tutto qui.
Chiediti se mettendo assieme tratti di un Renoir, un Picasso, Michelangelo etc. ne verrebbe fuori un capolavoro assoluto o solo un brutto bricolage incoerente stilisticamente e poco ispirato.
Il discorso poi è semplicemente che gli ENB danno un tocco molto più cool e next gen a qualunque schifezza fatta anche con poco gusto, proprio come il parallelo che facevo con Instagram e i suoi apprezzati e facili filtrini.... ma non per questo genera "capolavori" da restare a bocca aperta ;)
Personalmente sono molto pochi gli sshot con applicati degli ENB (e senza ritocchi successivi col PS) che ritengo veramente belli, in mezzo a un mare di roba banale e messa su con poco gusto complessivo.
Ammesso che ci mettano passione in quello che fanno, c'è sempre di mezzo il fattore tempo/denaro
spesso sono obbligati a completare certi lavori in un determinato tempo. lavori che devono funzionare bene su hardware anche un pò vetusti o...console.
Per cui anche un totale dilettante con un pò di impegno e passione potrebbe ottenere facilmente risultati migliori.
Se non ricordo male c'era un metodo per eliminare il problema della scattosità quando si fa ruotare la telecamera attorno al personaggio: qual era? :)
http://skyrim.nexusmods.com/mods/15123
Spesso la gente lo boccia perchè riduce la risoluzione quando la telecamera è in movimento, ma io posso confermare che la fluidità del gioco, la velocità dei caricamenti e la risposta dei comandi ne giova enormemnte anche disabilitando quella feature.
raffaele1978
21-11-2012, 19:06
No ma in quella pagina 2 screenshots su 3 sono di VictoriaG
che tra l'altro oltre a photoshop usa tonnellate di textures e mesh custom.
Una sorta di professionista dello scatto sin dai tempi di Oblivion e se non sbaglio anche di Morrowind.
Se mi dici che stonano ti do perfettamente ragione, ma riguardo la qualità non puoi dire che questo:
http://i.imgur.com/s6Le0s.jpg (http://imgur.com/s6Le0)
E' meglio di questo come realismo, colori e qualità delle textures.
http://i.imgur.com/NDBbWs.jpg (http://imgur.com/NDBbW)
tra l'altro nel primo screen ho anche messo le AOF believable textures che certamente migliorano di molto le vanilla....
altrimenti quello che si ottiene è questo:
http://i.imgur.com/bdxGHs.jpg (http://imgur.com/bdxGH)
:Puke:
piuttosto che questo:
http://i.imgur.com/rBxdOs.jpg (http://imgur.com/rBxdO)
I modelli 3D supermaggiorati non piacciono neanche a me :)
ma non li definisco ridicoli....de gustibus.
Ammesso che ci mettano passione in quello che fanno, c'è sempre di mezzo il fattore tempo/denaro
spesso sono obbligati a completare certi lavori in un determinato tempo. lavori che devono funzionare bene su hardware anche un pò vetusti o...console.
Per cui anche un totale dilettante con un pò di impegno e passione potrebbe ottenere facilmente risultati migliori.
http://skyrim.nexusmods.com/mods/15123
Spesso la gente lo boccia perchè riduce la risoluzione quando la telecamera è in movimento, ma io posso confermare che la fluidità del gioco, la velocità dei caricamenti e la risposta dei comandi ne giova enormemnte anche disabilitando quella feature.
Grazie, ma come funziona esattamente?
raffaele1978
21-11-2012, 19:32
Comunque mi sono fatto l'idea che i catalyst 12.11beta, per quanto ottimi e miracolosi, con Skyrim diano problemi, perchè oltre a non risolvere il noto guaio del flickering, addirittura mi hanno drasticamente peggiorato le prestazioni, con un frame-rate mai cosi ballerino, che passa da 60 fps a 10 fps in un secondo! :doh:
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Vorrei reinstallare il gioco per vedere se, senza mettere mods et similia, la soluzione migliora, ma ne dubito, perché coi 12.10 non avevo di questi problemi con le prestazioni!:cry:
Un'altra cosa: l'elevato numero di salvataggi può determinare un peggioramento delle prestazioni in game?
raffaele1978
22-11-2012, 18:14
Allora, nel tentativo disperato di risolvere i miei problemi con Skyrim relativi al frame-rate che crolla di botto, ho effettuato diverse ricerche in rete e pare che abbia trovato la soluzione: il problema risiederebbe nello skyprefs.ini, che in qualche modo si sputtana se si installa qualche mods o chissà che altro. Chi ha avuto questi miei problemi ha risolto cancellando il file in questione e lasciando che il gioco ne crei uno nuovo, identificando nuovamente la scheda.
Cosi facendo il frame-rate è tornato ottimo e stabile!
Sono fuori casa e non posso provare, ma non appena mi sarà possibile lo farò e vi faccio sapere!
;)
Argenti|
22-11-2012, 18:23
So che sono un palo nel deretano a chiedere una cosa del genere,ma è 1 giorno che provo a capire cosa non va bene in questo SkyrimPrefs.ini,ho modificato solo le cose basilari,e infatti va tutto bene,ma quando apro la mappa il gioco crasha.....
Ecco il file:
[General]
fBrightLightColorB=1.0000.......
P.S:Il gioco è senza mod,ha solo gli ini modificati,e l'unico che da problemi è lo SkyrimPrefs.
Tu sei un pazzo !
Allora metti iShadowMapResolution a 4096 o anche meno, che l'avevi sparato a livelli inauditi
sti due iWaterReflectHeight=512
iWaterReflectWidth=512
Prova a ridurre pure questi cosi iShadowMapResolutionSecondary=512
iShadowMapResolutionPrimary=1024
Per il resto non mi pare aver sgamato nulla di strano senti cosa dicono gli altri.
Argenti|
22-11-2012, 18:33
Per quanto riguarda i Mods sono pienamente d'accordo con hexaae..
Avevo aperto anche un topic a riguardo, giorni fa, su rpg italia.
Dove sconsigliavo addirittura l'uso dei mod e se proprio necessari solo quelli lorefriendly.
I capelli patinati e le facce da bambola fanno cagare punto e basta, non c'è da discutere molto....de gustibus manco per niente vuol dire che hanno gustibus di merda.:asd:
Come scrissi appunto in quel topic nel forum di Skyrim italia, Guild wars è un altro gioco.
Sono contrario persino all'official HD texture che è una boiata inutile.
Le luci di skyrim possono essere gestite benissimo con L'iimmaginator che è più che sufficente per creare qualsiasi atmosfera.
Per altro il bello di Skyrim è proprio l'atmosfera che hanno creato gli sviluppatori non le boiate cinematiche coi colori zuccherini.
raffaele1978
22-11-2012, 18:41
Per quanto riguarda i Mods sono pienamente d'accordo con hexaae..
Avevo aperto anche un topic a riguardo, giorni fa, su rpg italia.
Dove sconsigliavo addirittura l'uso dei mod e se proprio necessari solo quelli lorefriendly.
I capelli patinati e le facce da bambola fanno cagare punto e basta, non c'è da discutere molto....de gustibus manco per niente vuol dire che hanno gustibus di merda.:asd:
Come scrissi appunto in quel topic nel forum di Skyrim italia, Guild wars è un altro gioco.
Sono contrario persino all'official HD texture che è una boiata inutile.
Le luci di skyrim possono essere gestite benissimo con L'iimmaginator che è più che sufficente per creare qualsiasi atmosfera.
Per altro il bello di Skyrim è proprio l'atmosfera che hanno creato gli sviluppatori non le boiate cinematiche coi colori zuccherini.
Quoto!:)
I capelli patinati e le facce da bambola fanno cagare punto e basta, non c'è da discutere molto....de gustibus manco per niente vuol dire che hanno gustibus di merda.:asd:
Per altro il bello di Skyrim è proprio l'atmosfera che hanno creato gli sviluppatori non le boiate cinematiche coi colori zuccherini.
Quoto a bombazza, queste parole sono da imprimere sulle tavole del drago :D
A parte che quei capelli patinati sembrano usciti da una pubblicità della pantene ma il punto è che tutta l'ambientazione è medievale non mi sembra che nell'universo di skyrim ci siano shampoo e lacca, a menochè non si possono creare col tavolo alchemico :D
Quoto anche la seconda, i colori sparati, bloom e illuminazione esagerata son belli da vedere ma imHo durante il gameplay danno solo fastidio, imho il perfetto mix tra impatto globale e giocabilità e la rcrn o l'fxaa injector.
Comunque avrei da esporre un problema che ho praticamente da sempre, da quando ho superato le 45/50 ore il menù dei preferiti è sempre lento a caricarsi, per fare un esempio da quando premo il tasto a quando appare passano 10 secondi, quando clicco su un arma per equipaggiarla passano altri 10 secondi in tutto per cambiare arma ci metto 20 secondi e quando bisogna cambiare in fretta è snervante, inoltre sto problema me lo faceva sia quando lo giocavo sul meccanico (a gioco liscio senza mod) che sull'ssd con una trentina di mod.
A parte che quei capelli patinati sembrano usciti da una pubblicità della pantene ma il punto è che tutta l'ambientazione è medievale non mi sembra che nell'universo di skyrim ci siano shampoo e lacca, a menochè non si possono creare col tavolo alchemico :D
:asd: questa mi piace... almeno li giustificherebbe! ;)
Quoto anche la seconda, i colori sparati, bloom e illuminazione esagerata son belli da vedere ma imHo durante il gameplay danno solo fastidio,
Anche secondo me, tanto che difficilmente ci riesci a giocare tutto Skyrim dall'inizio alla fine con un ENB, o almeno io non ci riesco: è bello da vedere e cerchi un po' di location per scoprire come possano apparire con il nuovo look, ma tempo mezz'ora e già ti stancano.
Tra l'altro IMHO sono insensate anche quelle impostazioni col DOF a manetta: in Skyrim la distanza visiva SERVE e appannare tutto dà solo fastidio e fa perdere l'attimo di una bella freccia che ti arriva tra gli occhi!
IMHO gli ENB sono buoni solo per fare scatti statici pseudo-artistici, non di certo per giocare (almeno il 90%)
Questioni di gusti cmq e ognuno è libero di agghindare il suo Skyrim come desidera...
per fare un esempio da quando premo il tasto a quando appare passano 10 secondi, quando clicco su un arma per equipaggiarla passano altri 10 secondi in tutto per cambiare arma ci metto 20 secondi e quando bisogna cambiare in fretta è snervante
Grave segno di savegame bloated e di problemi legati a qualche mod scriptata buggata.
Unico consiglio: trova un savegame arretrato senza questo difetto, ripulisci da possibili MOD incriminati e riprendi da lì...
Se mi dici che stonano ti do perfettamente ragione
E ti pare poco? A me dà fastidio come vedere costantemente un brutto effetto speciale in un film...
ma riguardo la qualità non puoi dire che questo:
http://i.imgur.com/s6Le0s.jpg (http://imgur.com/s6Le0)
E' meglio di questo come realismo, colori e qualità delle textures.
http://i.imgur.com/NDBbWs.jpg (http://imgur.com/NDBbW)
Queste che hai preso in particolare sono un po' meglio come resa dei materiali perché se già prendi le versioni coi boccoli o mosse (che vanno molto) si nota che stonano parecchio come resa dei riflessi e delle superfici dei materiali.
Il problema è che è una acconciatura che stona come un film storico di pirati con il protagonista vestito da Tron.
Il gusto e l'armonia calati nel contesto che fanno quella che io qui definivo come "coerenza" stilistica infatti non ce l'hanno tutti... gli artisti sì grazie al loro talento ;)
Inutile che ti dica che preferisco di gran lunga la prima pic con le AOF, capelli un po' spenti e opachi, stopposi e non districati perfettamente coerenti col mondo grafico di Skyrim ideato dai suoi artisti dove vivere ogni giorno è difficile, dove l'igiene non è al primo posto e dove le donne nord non fanno la manicure + € 90 di parrucchiera come le ragazzine trendy di oggi...
Aggiungigli almeno una borsetta di Gucci a quel personaggio e con dentro tutti gli attrezzi tipicamente femminili da viaggio per mantenere l'aspetto patinato senza un capello fuori posto! :asd:
Grave segno di savegame bloated e di problemi legati a qualche mod scriptata buggata.
Unico consiglio: trova un savegame arretrato senza questo difetto, ripulisci da possibili MOD incriminati e riprendi da lì...
grazie per la risposta, ci tengo a precisare che sta cosa la faceva anche col gioco liscio, può essere che sia per il fatto che il savegame proviene dalla versione xbox?
grazie per la risposta, ci tengo a precisare che sta cosa la faceva anche col gioco liscio, può essere che sia per il fatto che il savegame proviene dalla versione xbox?
Direi di sì... non ho mai sentito di utenti che abbiano trasportato un savegame su PC, anzi grazie per aver scoperto che almeno "funziona" ;)
Direi di sì... non ho mai sentito di utenti che abbiano trasportato un savegame su PC, anzi grazie per aver scoperto che almeno "funziona" ;)
è un pò macchinoso, ma funziona :D
DrossBelly
23-11-2012, 06:19
è un pò macchinoso, ma funziona :D
Really? :eek:
raffaele1978
23-11-2012, 07:45
Per tutti quelli che hanno cali ingiustificati di frame-rate: cancellate i due fili .ini del gioco e lasciate che il gioco li ricrei. Come per magia, il frame-rate tornerà perfetto! :)
zombievil
23-11-2012, 09:04
Direi di sì... non ho mai sentito di utenti che abbiano trasportato un savegame su PC, anzi grazie per aver scoperto che almeno "funziona" ;)
si sa da un bel pezzo che funziona il port del save da pc<>x360
adirittura si può moddare il save x360 usando la versione pc (con la console di comando) e reimportarlo su 360, unica cosa stare attenti ad avere la stessa versione del gioco su pc/console
Ezechiele25,17
23-11-2012, 11:14
Per tutti quelli che hanno cali ingiustificati di frame-rate: cancellate i due fili .ini del gioco e lasciate che il gioco li ricrei. Come per magia, il frame-rate tornerà perfetto! :)
lol.
diciamo anche che se non fai casini pasticciando a caso negli ini non hai bisogno di questa "soluzione" :D
raffaele1978
23-11-2012, 12:09
lol.
diciamo anche che se non fai casini pasticciando a caso negli ini non hai bisogno di questa "soluzione" :D
Ah ah Ah! :sofico: :oink:
Argenti|
23-11-2012, 14:44
Tra un pò mi bannano dal Nexus :D ho criticato un mod palesemente orrendo...e l'autore mi ha segnalato e cancellato il commento.
Really? :eek:
Si, bisogna fare un pò di passaggi tramite un paio di programmi ma il salvataggio si riesce ad importare tranquillamente e non c'e neanche bisogno di convertirlo o cambiare estensione.
Ovviamente l'operazione si porta dietro tutti i bug della versione 360, per esempio su 360 avevo beccato un bug nella missione "la casa degli orrori" che praticamente dopo aver parlato con l'altare non mi faceva più uscire dalla casa e dopo aver importato il salvataggio su pc il bug c'era ancora, per fortuna ho risolto con una mod che aggiungeva alla casa altri mobili e due chiavi per uscire :D .
Un altro bug che avevo su 360, e che su pc non ho ancora risolto, è che quando mi catturano le guardie se premo sull'opzione per andare in prigione il gioco freeza, quindi o pago o scappo ma scappando poi son punto e a capo.
Per il resto tutto bene.
Johnny Ego
23-11-2012, 22:01
quando mi catturano le guardie se premo sull'opzione per andare in prigione il gioco freeza, quindi o pago o scappo ma scappando poi son punto e a capo.
Non è un freeze, sta aspettando che i carabinieri ti bussino alla porta... :Prrr:
Vincent79
23-11-2012, 22:17
Ragazzi buonasera a tutti, ho appena preso il nuovo so della Microsoft, Windows 8 e logicamente dovrei formattare il mio p.c. per installarlo.
Dato che gioco a skyrim da più' di tre mesi, ed ho raggiunto un livello piuttosto discreto, volevo sapere se c'è' un modo per non perdere i salvataggi (circa 3000).
Grazie a chi risponde...
nevets89
23-11-2012, 22:18
Ragazzi buonasera a tutti, ho appena preso il nuovo so della Microsoft, Windows 8 e logicamente dovrei formattare il mio p.c. per installarlo.
Dato che gioco a skyrim da più' di tre mesi, ed ho raggiunto un livello piuttosto discreto, volevo sapere se c'è' un modo per non perdere i salvataggi (circa 3000).
Grazie a chi risponde...
documenti- skyrim..se ben ricordo...
zombievil
23-11-2012, 22:21
Documenti> mygames> skyrim
domandona.
dopo mesi ho ripreso in mano skyrim e mi sono ritrovato dentro un pozzo durante la missione "ritorno all'oscurità"
per continuare con la questa dovrei parlare con karliah ma come lo faccio lei mi saluta...
quindi non solo non posso completare la quest e abbandonare questo pozzo ma se anche provo a "volare" via, poi non posso usare comunque nessun tipo di arma, incantesimo o urlo in quanto il gioco mi vede come se fossi ancora li dentro..
qualche idea su come risolvere? purtroppo non ho più i save più vecchi.
mi va bene anche usando comandi da console. l'importante è non dover buttare via un pg con oltre 200ore di gioco alle spalle >_>
Ragazzi buonasera a tutti, ho appena preso il nuovo so della Microsoft, Windows 8 e logicamente dovrei formattare il mio p.c. per installarlo.
... beh in realtà puoi fare l'upgrade senza perdere quasi nulla e lasciando l'ambiente attuale intatto. È previsto sin dai tempi di XP.
Io provai da Vista a Win7 con ottimi risultati, a parte le 4 ore impiegate :): alla fine avevo Win7 e il 99% di roba precedentemente installata funzionante senza problemi. Per l'1% rimanente ho disinstallato e resinstallato (o reinstallato sopra).
Ragazzi buonasera a tutti, ho appena preso il nuovo so della Microsoft, Windows 8 e logicamente dovrei formattare il mio p.c. per installarlo.
Dato che gioco a skyrim da più' di tre mesi, ed ho raggiunto un livello piuttosto discreto, volevo sapere se c'è' un modo per non perdere i salvataggi (circa 3000).
Grazie a chi risponde...
Come ti hanno detto i salvataggi li trovi in ...\Documenti\My Games\Skyrim\
Ora non so da che versione Windows provieni (XP, Vista, Seven), ma se hai preso Win8 in versione Aggiornamento ricorda che, se vuoi formattare, la procedura di formattazione la devi fare nel momento in cui installi il nuovo sistema operativo (durante l'installazione da DVD/USB per intenderci) e non prima, altrimenti poi non puoi attivare Win8 con la chiave che hai acquistato.
La versione Aggiornamento di Win8 richiede come unico requisito che sul disco nel quale viene installato debba esserci una versione preinstallata di Windows (da Xp in poi qualunque, compreso lo stesso Win8) anche non attivata, ma basta che ci sia. Poi durante l'installazione puoi pure cancellare tutto e installare da zero.
Anche la procedura di aggiornamento vera e propria (quindi intendo un'installazione da aggiornamento, come diceva hexaae sopra) è stata del tutto rinnovata in Win8, ma certo dipende tutto da che Windows si proviene.
Personalmente, io rimango a Seven sul PC che dedico al gioco, almeno per qualche tempo (ho comunque acquistato Win8, a quel prezzo per forza), ma ripeto che questa è una decisione mia personale.
Johnny Ego
24-11-2012, 08:10
Anche io l'ho acquistato, ma ho voluto fare da cavia e l'ho installato.
Cmq se uno si informa bene va a scoprire che lo può comprare gratis grazie a quel piccolo bug "multimediale"...
Cmq volevo informare che su STEAM è in offerta tutto il franchise di Skyrim al 50% di sconto!
(ho comunque acquistato Win8, a quel prezzo per forza), ma ripeto che questa è una decisione mia personale.
Idem ;)
€ 30 fino al 31 gennaio 2013 + Media Center gratuito (dopo si paga!) per un nuovo OS è gran prezzo. Se pensiamo che per Mac i service pack (perché questi sono i vari Mountain Lion in realtà :fagiano:) li fan pagare 20-30 Euro.
Difficile farsi sfuggire l'offerta, e si sa che cmq tra qualche mese/anno cmq il passaggio lo farai quindi meglio approfittarne.
@ALL
Cmq potete farvi un bel backup della partizione, anche con programmi free come Macrium Reflect Free (ottimo) e provare l'upgrade che mantiente tutto intatto, persino desktop, icone, menu contestuali aggiunti, programmi installati etc. etc. Funziona e non fa casini.
@Johnny Ego
Solo per poche ore... Hanno già risolto il "problema" della distribuzione di chiavi complete col Media Pack.
Johnny Ego
24-11-2012, 15:10
@hexaae
veramente fino a tre giorni fa funzionava... quindi il "bug" è duranto un mesetto. Hanno semplicemente creato una nuova categoria di seriali che includono solo l'attivazione parziale senza sovrascrivere completamente quella precedente come faceva prima. Per chi ha fatto la richiesta del media center entro il 20/11/2012 funzionerà sempre con quei seriali... e comunque esiste un programma comodissimo che fa il backup della tua attivazione per poi ripristinarla anche se sei offline nel caso di una successiva reinstallazione dell'OS.
Uscendo dall'OT, mi sta succedendo una cosa strana. Il mio ultimo save ha subito un "bloat" passando da 6MB a 68MB. Ho caricato quello sano, risalvato e tutto a posto, ma se entro a breezhome e salvo si corrompe di nuovo, anche senza mod attivi...
Blasco80
24-11-2012, 15:46
Ragazzi una domanda, l'ho appena installato e trovo l'audio tremendamente basso, più che altro il parlato.
Gioco con le cuffie e mi tocca alzare al massimo il volume di Windows e delle cuffie stesse.
Avete riscontrato anche voi questo problema? C'è un qualche rimedio? Non che mi faccia fatica alzare ogni volta il volume, però si virebbe meglio! :D
Ragazzi una domanda, l'ho appena installato e trovo l'audio tremendamente basso, più che altro il parlato.
Gioco con le cuffie e mi tocca alzare al massimo il volume di Windows e delle cuffie stesse.
Avete riscontrato anche voi questo problema? C'è un qualche rimedio? Non che mi faccia fatica alzare ogni volta il volume, però si virebbe meglio! :D
E' il comparto audio che fa pena (oltre al fatto che le tracce in italiano hanno un bitrate basso rispetto all'originale inglese).
Vai in prima pagina e leggi sotto TWEAK PER AUMENTARE IL VOLUME DELL'AUDIO, purtroppo si può fare solo questo o al massimo agire sul master volume nel file SkyrimPref.ini, ma quest'ultimo non necessariamente fa ottenere il risultato che si vuole, a me per esempio cambia praticamente nulla. Può aiutare anche impostare audio di windows a 44100Hz 16 o 24 Bit.
Blasco80
24-11-2012, 16:22
Gentilissimo! :)
Ho capito i vari punti eccetto questo
1. mettete in documenti/my games/skyrim/skyrimprefs.ini questo valore, ma non aspettatevi molto (fate sempre una copia di backup dell'originale e salvate le modifiche)
Quale parametro e quale valore? :confused:
ps. in rete ho trovato qualcosa, si parla del parametro fAudioMasterVolume: attualmente il valore è 1.000, quanto dovrei aumentare?
Gentilissimo! :)
Ho capito i vari punti eccetto questo
Quale parametro e quale valore? :confused:
ps. in rete ho trovato qualcosa, si parla del parametro fAudioMasterVolume: attualmente il valore è 1.000, quanto dovrei aumentare?
Non ti cambia nulla anche se metti a 10. Purtroppo questo gioco ha un motore grafico vecchio e bacato, e il comparto audio idem fa pena (ringrazia che non hanno usato ancora le vetuste DirectSound, che è già tanto).
Tecnicamente parlando Skyrim è al massimo mediocre (equivale a un engine buggato scritto 4-5 anni fa, proprio quando iniziarono a concepirlo guarda caso), ma si salva per le belle texture e begli effetti di luce! :)
...Ma su tutte le riviste del settore ancora leggi 9/10 o 10/10 di votazione mentre poi ti stroncano giochi per piccoli difetti e 2 compenetrazioni di poligoni (Skyrim ne è pieno)... figuriamoci se fosse stato anche programmato bene e con un motore grafico moderno quanto gli avrebbero dato certi incompetenti facilmente suggestionabili!
Tornando al discorso l'unico workaround è impostare nel dispositivo audio tramite Windows ...Miglioramenti / Equalizzazione volume. In questo modo però a volte il gioco soffre di suoni lontani che sembrano vicini e girando lo sguardo in prima persona tronca l'audio delle conversazioni...
Bugthesda (AKA, noi non facciamo miracoli)!
Argenti|
24-11-2012, 19:31
Dice Howard eh l'abbiamo riscritto da capo...si ok per carità..ma coi soldi che avete uno nuovo no eeeeee e sopratutto un animatore decente e licenziare la cicciona lead delle animazioni ? noo eh.
Non è un freeze, sta aspettando che i carabinieri ti bussino alla porta... :Prrr:
Non so se è una trollata o una provocazione, ma nel caso sia la seconda sappi che il gioco l'ho acquistato ben due volte, la prima per 360 al day one (non l'avessi mai fatto) la seconda per pc su amazon quindi bethesda ha avuto i miei soldi e anche più del dovuto :D
Dice Howard eh l'abbiamo riscritto da capo...si ok per carità..ma coi soldi che avete uno nuovo no eeeeee e sopratutto un animatore decente e licenziare la cicciona lead delle animazioni ? noo eh.
Seee, riscritto... hackato... tanto che queli hacks sono poi il frutto dei problemi che abbiamo adesso all'engine. Modificato quel tanto che basta per il re-brand, del resto si vede, c'è poco da fare.
Per le animazioni, se vuoi farti due risate, leggi qui: http://www.elderscrolls.com/community/una-salita-lunga-e-faticosa-animare-skyrim-0/ :doh: :mc:
Johnny Ego
24-11-2012, 23:01
Non so se è una trollata o una provocazione, ma nel caso sia la seconda sappi che il gioco l'ho acquistato ben due volte, la prima per 360 al day one (non l'avessi mai fatto) la seconda per pc su amazon quindi bethesda ha avuto i miei soldi e anche più del dovuto :D
trollata, ti prego :cool: Vale il principio di innocenza fino a prova contraria (e buona fede, anche se di questi tempi...)
Se volevo provocare sarei stato meno simpatico...:Prrr:
Riguardo al bloat... ho scoperto che mi era rimasta una piccola mod sulla "compagna" di breezhome, tolto e adesso tutto a posto...
Ezechiele25,17
25-11-2012, 00:36
Ragazzi una domanda, l'ho appena installato e trovo l'audio tremendamente basso, più che altro il parlato.
Gioco con le cuffie e mi tocca alzare al massimo il volume di Windows e delle cuffie stesse.
Avete riscontrato anche voi questo problema? C'è un qualche rimedio? Non che mi faccia fatica alzare ogni volta il volume, però si virebbe meglio! :D
E' il comparto audio che fa pena (oltre al fatto che le tracce in italiano hanno un bitrate basso rispetto all'originale inglese).
Vai in prima pagina e leggi sotto TWEAK PER AUMENTARE IL VOLUME DELL'AUDIO, purtroppo si può fare solo questo o al massimo agire sul master volume nel file SkyrimPref.ini, ma quest'ultimo non necessariamente fa ottenere il risultato che si vuole, a me per esempio cambia praticamente nulla. Può aiutare anche impostare audio di windows a 44100Hz 16 o 24 Bit.
Come ti han già detto questi tweak non servono a niente.
Però, magicamente, impostando l'audio del pc su canali 5.1 l'audio si sente bene e con un bilanciamento equilibrato. Ovviamente per sentire tutto per bene devi utilizzare dei diffusori 5.1, cuffie o casse che siano.
Per la normale modalità stereo, l'unica "soluzione" è alzare a palla il volume del pc prima di giocare :cry:
Purtroppo così è e poco ci si può fare.
Curioso come praticamente tutte le recensioni abbiano sorvolato tranquillamente su queste cose appioppando valutazioni elevate anche alla parte tecnica, facendo al massimo accenno ai bug-quest in modo più che altro goliardico e/o trascurabile.
Se questo stesso gioco fosse stato pubblicato da una qualunque altra SH e non si fosse chiamato TES, l'avrebbero semplicemente massacrato!
Ezechiele25,17
25-11-2012, 11:02
Purtroppo così è e poco ci si può fare.
Curioso come praticamente tutte le recensioni abbiano sorvolato tranquillamente su queste cose appioppando valutazioni elevate anche alla parte tecnica, facendo al massimo accenno ai bug-quest in modo più che altro goliardico e/o trascurabile.
Se questo stesso gioco fosse stato pubblicato da una qualunque altra SH e non si fosse chiamato TES, l'avrebbero semplicemente massacrato!
Come il 99% delle recensioni non credo che lo abbiano giocato... ecco perché esistono i forum
Argenti|
25-11-2012, 14:02
Seee, riscritto... hackato... tanto che queli hacks sono poi il frutto dei problemi che abbiamo adesso all'engine. Modificato quel tanto che basta per il re-brand, del resto si vede, c'è poco da fare.
Per le animazioni, se vuoi farti due risate, leggi qui: http://www.elderscrolls.com/community/una-salita-lunga-e-faticosa-animare-skyrim-0/ :doh: :mc:
:asd: l'avevo letta l'avevo letta, proprio agli inizi quando era appena uscito...
Ma mi incazzai più che altro, perchè significa che o ci fanno o ci sono.
Argenti|
25-11-2012, 17:38
Ho una domanda che mi attanaglia da sempre.
Come mai quando apro il menù sento la scheda video e in generale le ventole schizzare a frullare a più non posso, sforza di più, molto di più che se giro in esterni.
Spesso capita anche che se apro un libro questo va a scatti le pagine si aprono lentamente e delle volte si blocca proprio.
Allora devi chiudere e riaprire il menù per renderlo più consultabile.
Da cosa è dato questo fatto...c'è un fix ?
Alucardick
25-11-2012, 17:50
Salve a tutti!!! Avrei una domanda così,vaga.....
Secondo voi un pc come il mio in firma quanto potrebbe andare in termini di FPS leggermente moddato e su che dettaglio?? Lo chiedo per mera curiosità,visto che ieri mi son deciso,ed ho acquistato un HD da 1 tera,ho formattato tutto,pulendo ben bene,e quindi ho il pc che è sicuramente più liscio nelle operazioni!!!
DrossBelly
25-11-2012, 17:54
Salve a tutti!!! Avrei una domanda così,vaga.....
Secondo voi un pc come il mio in firma quanto potrebbe andare in termini di FPS leggermente moddato e su che dettaglio?? Lo chiedo per mera curiosità,visto che ieri mi son deciso,ed ho acquistato un HD da 1 tera,ho formattato tutto,pulendo ben bene,e quindi ho il pc che è sicuramente più liscio nelle operazioni!!!
In firma dove?
Alucardick
25-11-2012, 18:11
In firma dove?
:D ops! devo averlo tolto quando ho aggiornato mettendo i gamertag!
Comunque è Intel Q9400 @ 2.6 GHz, 4 GB di ram, Ati 6950 2 GB,e una mobo..la P5Q SE :)
HiAlgoBoost FPS Performance Accelerator 2 ?????????????????????
Ezechiele25,17
25-11-2012, 18:17
:D ops! devo averlo tolto quando ho aggiornato mettendo i gamertag!
Comunque è Intel Q9400 @ 2.6 GHz, 4 GB di ram, Ati 6950 2 GB,e una mobo..la P5Q SE :)
HiAlgoBoost FPS Performance Accelerator 2 ?????????????????????
Nsomma... la cpu non è il massimo ma non credo che dovresti avere problemi anche moddandolo
Alucardick
25-11-2012, 18:25
Nsomma... la cpu non è il massimo ma non credo che dovresti avere problemi anche moddandolo
eh si mi piacerebbe cambiarla ma non saprei,finchè non trovo l'offerta non mi azzardo!! Dovrei vedere se trovo un quad in offerta più potente! alla fine x mettere altro faccio prima a cambiare l'intero sistema! :D
Curioso come praticamente tutte le recensioni abbiano sorvolato tranquillamente su queste cose appioppando valutazioni elevate anche alla parte tecnica, facendo al massimo accenno ai bug-quest in modo più che altro goliardico e/o trascurabile.
Più che "curioso" lo definisco "vergognoso". Praticamente tutte le recensioni uscite che ho letto sono INUTILI ai fini di valutare il gioco: hype al 1000% e sbavi di saliva ovunque in preda a orgasmi divini da parte di chi li ha recensiti e che gli ha impedito di affrontare obiettivamente la recensione di quello che è un gioco tecnicamente molto carente e pieno di bug, ma dalle grandissime potenzialità, raro come genere e comunque unico (non ha competitor).
Se questo stesso gioco fosse stato pubblicato da una qualunque altra SH e non si fosse chiamato TES, l'avrebbero semplicemente massacrato!
Credo anch'io. E la cosa più strana è che sono TUTTE allineate le recensioni.... Possibile? Li hanno pagati sottobanco (fornitura a vita prodotti Bethesda gratis)?
Non ce n'è uno che abbia sollevato critiche ben legittimate. Onestamente ridicolo quanto impossibile.
Come il 99% delle recensioni non credo che lo abbiano giocato... ecco perché esistono i forum
:asd:
Ho una domanda che mi attanaglia da sempre.
Come mai quando apro il menù sento la scheda video e in generale le ventole schizzare a frullare a più non posso, sforza di più, molto di più che se giro in esterni.
Spesso capita anche che se apro un libro questo va a scatti le pagine si aprono lentamente e delle volte si blocca proprio.
Allora devi chiudere e riaprire il menù per renderlo più consultabile.
Da cosa è dato questo fatto...c'è un fix ?
È una questione un po' tecnica... riguarda il fatto che il mediocre motore grafico sia basato sull'aggiornamento video misurato in micro-ticks e non ci sia un fps limiter....
In pratica in quelle circostanze l'aggiornamento video va a mille, e di conseguenza ti accorgi di quegli effetti collaterali con la scheda gfx/cpu.
È programmato veramente male tecnicamente. Non c'è altro da dire. Bugthesda è famosa per questo.
Argenti|
26-11-2012, 00:29
È una questione un po' tecnica... riguarda il fatto che il mediocre motore grafico sia basato sull'aggiornamento video misurato in micro-ticks e non ci sia un fps limiter....
In pratica in quelle circostanze l'aggiornamento video va a mille, e di conseguenza ti accorgi di quegli effetti collaterali con la scheda gfx/cpu.
È programmato veramente male tecnicamente. Non c'è altro da dire. Bugthesda è famosa per questo.
Il problema è che avevo letto che da qualche parte c'era un fix ma non lo riesco più a trovare.
O non ricordo se fosse un tweak per l'ini.
rattopazzo
26-11-2012, 13:19
Personalmente le recensioni ormai non le prendo neanche più in considerazione
i giochi non li prendo neanche più al day one, ma aspetto un pò i giudizi di chi ci gioca veramente
imho sono molto più indicativi sulla reale qualità di un gioco.
Chiaro poi che non tutti abbiamo gli stessi gusti, un gioco che a uno potrebbe piacere a un altro potrebbe far schifo
ma in generale se un gioco piace a 90 persone su 100 ed è un genere che prediligo, vado sul sicuro.
Personalmente le recensioni ormai non le prendo neanche più in considerazione
i giochi non li prendo neanche più al day one, ma aspetto un pò i giudizi di chi ci gioca veramente
imho sono molto più indicativi sulla reale qualità di un gioco.
Chiaro poi che non tutti abbiamo gli stessi gusti, un gioco che a uno potrebbe piacere a un altro potrebbe far schifo
ma in generale se un gioco piace a 90 persone su 100 ed è un genere che prediligo, vado sul sicuro.
Sì, ormai anche io aspetto, visiono video su YT, leggo Metacritic (che somma i voti di varie riviste + pubblico che è il più importante) e mi informo su forum etc.
Per Skyrim in particolare secondo me hanno fatto una specie di cartello, perché non è possibile dare voti così alti con lacune tecniche così spaventose (al day-1 bastava entrare in acqua per vederne di tutti i colori...) quando di solito bocciano giochi anche per minimi difetti. Non ho mai capito perché questa permessività eccessiva venga concessa solo a Bugthesda (al prossimo che mi dice:"...eh ma è un mondo così vasto!" parte una badilata in faccia!).
Il risvolto più negativo non è tanto il voto delle riviste come metro di giudizio personale (non mi fregano più da tanto tempo ormai... ;)) ma il fatto che con tutti i 10/10 che ha preso sono automaticamente legittimati in Bethesda a non fare nulla e produrre sempre porcherie tecniche: premi come se piovesse, chi me lo fa fare di sbattermi sul codice?
Se qualcuno avesse sollevato critiche e voti intorno al 7-8 massimo già si sarebbe discusso e Bugthesda avrebbe dovuto correggere la rotta, ma invece... Tra 4 anni ci ritroveremo TESVI con la solita porcheria di codice pieno di bug e scadenti prestazioni.
Vincent79
27-11-2012, 00:23
Come ti hanno detto i salvataggi li trovi in ...\Documenti\My Games\Skyrim\
Ora non so da che versione Windows provieni (XP, Vista, Seven), ma se hai preso Win8 in versione Aggiornamento ricorda che, se vuoi formattare, la procedura di formattazione la devi fare nel momento in cui installi il nuovo sistema operativo (durante l'installazione da DVD/USB per intenderci) e non prima, altrimenti poi non puoi attivare Win8 con la chiave che hai acquistato.
La versione Aggiornamento di Win8 richiede come unico requisito che sul disco nel quale viene installato debba esserci una versione preinstallata di Windows (da Xp in poi qualunque, compreso lo stesso Win8) anche non attivata, ma basta che ci sia. Poi durante l'installazione puoi pure cancellare tutto e installare da zero.
Anche la procedura di aggiornamento vera e propria (quindi intendo un'installazione da aggiornamento, come diceva hexaae sopra) è stata del tutto rinnovata in Win8, ma certo dipende tutto da che Windows si proviene.
Personalmente, io rimango a Seven sul PC che dedico al gioco, almeno per qualche tempo (ho comunque acquistato Win8, a quel prezzo per forza), ma ripeto che questa è una decisione mia personale.
Il mio attuale sistema è W7, ma volevo fare questo Upgrade reinstallando il tutto, per cui formattando il pc. So che la cartella di salvataggio si trova in documenti, ma volevo sapere più precisamente se i salavtaggi possono poi essere ripresi nella nuova installazione del gioco (i salvataggi hanno ora e data) e non vorrei ricominciare il gioco...sarebbe una grossa rottura rifare tutto da capo...
Certo che li puoi riprendere e continuare come se niente fosse dopo aver installato tutto, metti i save che ti sei backuppatp nella cartella: ...\Documenti\My Games\Skyrim\Saves\. Eventualmente puoi anche lasciare che sia Steam con il Cloud a scaricarteli (sempre che tu abbia lasciato tale funzione attiva nel menù di impostazione del gioco per Skyrim), ma fai certamente prima a metterteli tu su una usb (o dove vuoi).
Per ogni .ess troverai anche uno identico estensione .bak, si tratta del save appena precedente a quello di cui ha lo stesso nome. In caso di necessità (save corrotto) gli puoi rimettere l'estensione .ess e caricarlo.
Se vuoi ti puoi anche copiare i file .ini in ...\Documenti\My Games\Skyrim\ oppure lasciare che sia lui a crearli di nuovo con la nuova installazione. Quelli non riguardano i savegame, ma la configurazione del gioco, se li cancelli, il gioco li ricrea al primo avvio (così come il RendererInfo.txt). Ricorda che se li modifichi e poi rientri nel Configurator del Launcher, Skyrim riporta il file SkyrimPref.ini ai parametri "in range" dei rispettivi settings.
Blasco80
27-11-2012, 09:03
Perchè voi non avete visto la versione Playstation 3 di Skyrim! :cry:
Un mio buon amico ce l'ha per PS3 quindi so che vuoi dire ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.