View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
gianluca.f
05-07-2016, 07:08
peccato perchè nella riproduzione se la cava sempre bene ma è davvero frustrante scorrere per le cartelle, è sempre stato lento ma adesso che ho visto smart tv sfrecciare al doppio della velocità... :doh:
Per chi soffre di microscatti o problemi nella visualizzazione di filmati h264, ho finalmente trovato delle impostazioni di rippaggio che eliminano problemi.
Usando Handbrake e imposto il codec su h264, livello alto 4.1, rf 20. Se volete potete anche impostare il tipo filmato su "FILM", l'importante è mantenere il framerate come il file sorgente.
In questo modo anche filmati in full-hd scorrono via lisci come l'olio ;)
Fresh500
07-07-2016, 22:11
Ciao a tutti, ho un problema con il wdtv Live streaming, io lo uso solo ed esclusivamente per vedere film e serie TV da hard disk esterno, ultimamente non mi vede più la cartella denominata FILM mentre su PC é visibile, ho provato anche a rinominarla ma non la vede lo stesso, poi ho provato anche a ripristinare il wdtv e anche li nulla, il firmware é l'ultimo. Cosa può essere?
@Fresh500
Per favroe il firmware va indicato come versione.
Ultimo non dice nulla.
Sistema operativo?
Login con user e apssword?
Fresh500
08-07-2016, 20:49
@Fresh500
Per favroe il firmware va indicato come versione.
Ultimo non dice nulla.
Sistema operativo?
Login con user e apssword?
Come ultimo intendo il firmware originale dato dalla Western Digital e cioè il 2.02.32, mentre per sistema operativo cosa intendi?
Io non lo uso in streaming ma ci collego direttamente l'hard disk ad una porta usb ed é sempre funzionato, mai dato problemi con nessuna cartella.
Io lo accendo senza fare nessun login
@Fresh500
Perchè vista la spiegazione avara di dettagli, si poteva comprendere che vedessi il WD in rete atraverso il PC.
Invecei lo vedi in locale da PC il contenuto del WD.
quizface
09-07-2016, 10:40
Ciao a tutti, ho un problema con il wdtv Live streaming, io lo uso solo ed esclusivamente per vedere film e serie TV da hard disk esterno, ultimamente non mi vede più la cartella denominata FILM mentre su PC é visibile, ho provato anche a rinominarla ma non la vede lo stesso, poi ho provato anche a ripristinare il wdtv e anche li nulla, il firmware é l'ultimo. Cosa può essere?
non e' che per caso hai un punto (.) davanti al nome della cartella ? .FILM
Fresh500
09-07-2016, 15:33
@Fresh500
Perchè vista la spiegazione avara di dettagli, si poteva comprendere che vedessi il WD in rete atraverso il PC.
Invecei lo vedi in locale da PC il contenuto del WD.
Forse mi sono spiegato male, il PC non tenerlo nemmeno in considerazione, io il wdtv lo uso collegato al tv in hdmi con un hard disk esterno contenente film e quant'altro, da qualche giorno il wdtv non mi vede più la cartella Film contenuta nell'hard disk, per essere sicuro che la cartella ci fosse ancora ho collegato l'hard disk al PC tramite porta usb e la cartella c'é con tutti i suoi film all'interno.
Fresh500
09-07-2016, 15:35
non e' che per caso hai un punto (.) davanti al nome della cartella ? .FILM
Nessun punto, ho 5 cartelle nell'hard disk con film,cartoni,film 3d,foto e serie TV, solo quella dei film non vede piu
Speed-Thx
09-07-2016, 19:12
Nessun punto, ho 5 cartelle nell'hard disk con film,cartoni,film 3d,foto e serie TV, solo quella dei film non vede piu
Forse dirò una cavolata, ma prova ad attaccarlo al pc, rinomina la cartella dei film in, che ne so, FILM New, e riattaccalo al WD, e vedi se torna a vederla.
Ciao!
quizface
09-07-2016, 19:18
Forse dirò una cavolata, ma prova ad attaccarlo al pc, rinomina la cartella dei film in, che ne so, FILM New, e riattaccalo al WD, e vedi se torna a vederla.
Ciao!
o fai una nuova cartella FILM New e sposta tutti i films
Fresh500
10-07-2016, 11:25
Forse dirò una cavolata, ma prova ad attaccarlo al pc, rinomina la cartella dei film in, che ne so, FILM New, e riattaccalo al WD, e vedi se torna a vederla.
Ciao!
o fai una nuova cartella FILM New e sposta tutti i films
Rispondo ad entrambi.
Appena fatto come dite voi, ho creato una nuova cartella e spostato alcuni film ma non li vede lo stesso, poi ho estratto due sottocartelle dalla cartella principale FILM e mi vede solo una sottocartella. Ora faró un'ultima prova, elimineró gli ultimi file aggiunti di recente e vedo se funziona, se non dovesse funzionare nemmeno così passerò ad un Box Android di ultima generazione.
@Fresh500
Prova a collegare l'hdd al PC e fai uno scandisk.
ciao ragazzi, mi si è bruciata la porta di rete del wd, ho notato con stupore che non viene più prodotto da wd questo lettore.. come mai? sapete se usciranno modelli nuovi?
quizface
22-07-2016, 13:35
ciao ragazzi, mi si è bruciata la porta di rete del wd, ho notato con stupore che non viene più prodotto da wd questo lettore.. come mai? sapete se usciranno modelli nuovi?
Mi sembra strano, come ha fatto?
Hai sempre il mercato dell'usato
Mi sembra strano, come ha fatto?
Hai sempre il mercato dell'usato
temporale, fulmine, mi ha fatto partire le schede di rete di mezza casa e dico solo le schede di rete, credo ci sia lo zampino del powerline...
Parnas72
23-07-2016, 17:09
ciao ragazzi, mi si è bruciata la porta di rete del wd, ho notato con stupore che non viene più prodotto da wd questo lettore.. come mai? sapete se usciranno modelli nuovi?
Il wdtv live streaming è un modello vecchio, ma l'ultimo modello di wdtv si trova ancora in vendita, ad esempio su Amazon e su Mediaworld.
Il wdtv live streaming è un modello vecchio, ma l'ultimo modello di wdtv si trova ancora in vendita, ad esempio su Amazon e su Mediaworld.
Già su amazon però ha un prezzo folle, devo provare da mediaworld.. o se no un prodotto equivalente a Max 100€
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Parnas72
25-07-2016, 17:05
Ma, sinceramente oggi come oggi se si guastasse il mio non so se comprerei ancora un wdtv... magari un box Android è più funzionale e più economico.
Però è un discorso OT.
SuperBubbleBobble
26-07-2016, 18:03
Per chi soffre di microscatti o problemi nella visualizzazione di filmati h264, ho finalmente trovato delle impostazioni di rippaggio che eliminano problemi.
Usando Handbrake e imposto il codec su h264, livello alto 4.1, rf 20. Se volete potete anche impostare il tipo filmato su "FILM", l'importante è mantenere il framerate come il file sorgente.
In questo modo anche filmati in full-hd scorrono via lisci come l'olio ;)
grazie, mi salvo queste info! :)
linguaccia22
31-07-2016, 20:33
Ciao scusate ma qualcuno riscontra il problema di youtube ?
cioè non riesco più ad accedere a youtube una volta cliccato su l'icona viene fuori una schermata nera invece del logo di youtube..
come mai ?
ho la versione 2.1.86 sul wdtvlive
come potrei risolvere ?
grazie
-EasyLinux-
21-09-2016, 21:46
Ciao scusate ma qualcuno riscontra il problema di youtube ?
cioè non riesco più ad accedere a youtube una volta cliccato su l'icona viene fuori una schermata nera invece del logo di youtube..
come mai ?
ho la versione 2.1.86 sul wdtvlive
come potrei risolvere ?
grazie
Ho notato lo stesso problema ieri sera, non utilizzavo il dispositivo da un paio di mesi..oggi ho installato l'ultimo firmware "2.03.20 (20.04.2016)" per ora tutto funziona normalmente niente blocchi o problemi.
fantonimanuel
26-09-2016, 10:27
informazione di servizio: ho un wd live tv boxato da vendere. Con dissipatori su ram e cpu...A breve annuncio anche sul mercativo.
fantonimanuel
17-10-2016, 21:14
Domanda: l'app Netflix funziona correttamente con il servizio offerto? Grazie
Domanda: l'app Netflix funziona correttamente con il servizio offerto? Grazie
perfettamente ;)
illuzion
18-10-2016, 16:15
Ciao, volevo un vostro aiuto non riesco a trovare sia nei negozi fisici e sia nel web un cavo un switch qualcosa comunque che possa fare a caso mio, vi spiego.
Ho un hub usb con due Hard Disk (alimentati dai loro rispettivi alimentatori) che collego a una prolunga usb al Western Digital Tv Live.
Una prolunga va nel salone e un altra prolunga nella stanza di mio figlio, e ogni volta che devo usare il WDTVlive nel salone o nella stanza devo spostare manualmente da dietro alla scrivania il collegamento del hub usb a una delle due prolunghe usb.
Ora vado al dunque esiste un cavo che mi possa far collegare contemporaneamente su le due prolunghe usb i due hard disk che stanno collegati a loro volta a un hub usb ?
In pratica vorrei che i due WDTVlive quando sono accessi allo stesso tempo vedono gli stessi hard disk che sono collegati al hub usb, senza dover andare ogni volta dietro alla scrivania e spostare il cavo del hub a una prolunga a un altra.
qualche consiglio ? grazie!
Ciao, volevo un vostro aiuto non riesco a trovare sia nei negozi fisici e sia nel web un cavo un switch qualcosa comunque che possa fare a caso mio, vi spiego.
Ho un hub usb con due Hard Disk (alimentati dai loro rispettivi alimentatori) che collego a una prolunga usb al Western Digital Tv Live.
Una prolunga va nel salone e un altra prolunga nella stanza di mio figlio, e ogni volta che devo usare il WDTVlive nel salone o nella stanza devo spostare manualmente da dietro alla scrivania il collegamento del hub usb a una delle due prolunghe usb.
Ora vado al dunque esiste un cavo che mi possa far collegare contemporaneamente su le due prolunghe usb i due hard disk che stanno collegati a loro volta a un hub usb ?
In pratica vorrei che i due WDTVlive quando sono accessi allo stesso tempo vedono gli stessi hard disk che sono collegati al hub usb, senza dover andare ogni volta dietro alla scrivania e spostare il cavo del hub a una prolunga a un altra.
qualche consiglio ? grazie!
Se ho ben capito vuoi accedere contemporaneamente agli hd usb sia dalla WD che da un Pc... no non è fattibile.
La soluzione piu semplice che mi viene in mente sarebbe di collegare gli hd fissi al pc e da li condividerli sulla stessa rete alla quale è collegata la WD (wifi).
illuzion
18-10-2016, 17:34
Se ho ben capito vuoi accedere contemporaneamente agli hd usb sia dalla WD che da un Pc... no non è fattibile.
La soluzione piu semplice che mi viene in mente sarebbe di collegare gli hd fissi al pc e da li condividerli sulla stessa rete alla quale è collegata la WD (wifi).
No il Pc non centra nulla, ho due Hard Disk collegati a un hub usb, e poi DUE prolunghe di 10/20 metri che una prolunga porta in una stanza e l'altra prolunga sempre di 10/20 metri che porta nel salone, ora se accendo il WDTVlive nel salone ovviamente collego l'hub alla prolunga che porta al salone e quando accendo invece il WDTVlive nella stanza devo andare a scollegare l'hub della prolunga che porta nel salone e inserirla nell'altra prolunga.
Io non volevo fare sempre questo spostamento ogni volta :doh:
ma tener collegato sempre gli hard disk ai due WDTVlive.
ho acquistato anche un cavo del genere
http://i65.tinypic.com/bh0k1y.jpg
ci sono tre usb, 1 femmina e due maschi, ma niente
leggendo qualche commento sul web non funziona perché i due maschi non sono tutti e due dei cavi dati ma uno alimenta solo per questo riesco poi a vedere gli hard disk su un solo WDTVlive perché l'altra alimenta solo.
non sono riuscito in nessun modo a trovare un cavo del genere con tre usb 1 femmina e due maschi dati :cry: :cry: :cry:
magari qualcuno su ebay o amazon riesce a trovarlo ?
No il Pc non centra nulla, ho due Hard Disk collegati a un hub usb, e poi DUE prolunghe di 10/20 metri che una prolunga porta in una stanza e l'altra prolunga sempre di 10/20 metri che porta nel salone, ora se accendo il WDTVlive nel salone ovviamente collego l'hub alla prolunga che porta al salone e quando accendo invece il WDTVlive nella stanza devo andare a scollegare l'hub della prolunga che porta nel salone e inserirla nell'altra prolunga.
Io non volevo fare sempre questo spostamento ogni volta :doh:
ma tener collegato sempre gli hard disk ai due WDTVlive.
ho acquistato anche un cavo del genere
http://i65.tinypic.com/bh0k1y.jpg
ci sono tre usb, 1 femmina e due maschi, ma niente
leggendo qualche commento sul web non funziona perché i due maschi non sono tutti e due dei cavi dati ma uno alimenta solo per questo riesco poi a vedere gli hard disk su un solo WDTVlive perché l'altra alimenta solo.
non sono riuscito in nessun modo a trovare un cavo del genere con tre usb 1 femmina e due maschi dati :cry: :cry: :cry:
magari qualcuno su ebay o amazon riesce a trovarlo ?
Il problema non si pone sui cavi ma sul fatto che te non potrai mai accedere ad un hd usb da due WDTV live contemporaneamente :O
Per fare ciò che dici:
1. colleghi gli hd ad un pc che ti fa da server di condivisione dati e rende questi dati accessibili su di una una rete quindi anche a due WDTV
2. cambi hd e compri degli hd ethernet (nas entry level) che dovrai collegare ad uno switch (o router) sul quale poi dovranno essere collegati anche le WDTV
L'unico modo per accedere a dei normali hd esterni usb è una connessione 1a1 quindi HD-->WDTV1
guarda se il tuo router ha una o due prese usb, potresti collegare i dischi lì e condividerli
illuzion
18-10-2016, 19:22
il fatto e che siccome ho il computer quasi sempre spento mi e un po scomodo collegare i hard disk sul computer e poi condividerli in rete, specialmente di sera quando ci mettiamo a letto per vedere qualche film.
Comprando un NAS per far vedere gli hard disk (a computer spento) ai WDTVlive contemporaneamente basta collegare un NAS a un router ma a una porta ethernet o usb poi ?
Quindi poi alla fine neanche più le prolunghe mi servirebbero per vedere i film se ho capito bene giusto?
ma secondo voi poi i film andranno fluidi come quando sono collegati tramite un cavo reale ? :confused: :confused:
Parnas72
21-10-2016, 17:49
Comprando un NAS per far vedere gli hard disk (a computer spento) ai WDTVlive contemporaneamente basta collegare un NAS a un router ma a una porta ethernet o usb poi ?
Il NAS è come un PC: lo colleghi al router con il cavo di rete, condividi da interfaccia del NAS le cartelle di tuo interesse, e poi vi accedi dal WD come cartelle di rete.
La porta USB non ti serve più a nulla se usi un NAS.
shalafy78
04-11-2016, 16:13
Ragazzi, che voi sappiate, c'è un modo per poter installare un app timvision?
uso il gingillo per vedere film serie tv con hhd collegati via usb e netflix e va che è un piacere, ma vorrei usufruirne anche con la timschifovision, senza dover acquistare il decoder tim (che se è come i loro modem...:ciapet: )
DrossBelly
07-11-2016, 18:04
Ragazzi, che voi sappiate, c'è un modo per poter installare un app timvision?
uso il gingillo per vedere film serie tv con hhd collegati via usb e netflix e va che è un piacere, ma vorrei usufruirne anche con la timschifovision, senza dover acquistare il decoder tim (che se è come i loro modem...:ciapet: )
no, non è possibile
Ciao A tutti. E' una vita che non mi collego piu' (quindi chiedo scusa :) ) ma vorrei chiedere qualche informazione su questo aggeggino (che possiedo ormai da molti anni). Ho recentemente aggiornato la rete domestica con un nuovo modem che si collega anche a 5ghz. E' normale che il wdtv non rilevi la rete 5ghz ma solo quella 2.4 ghz (sicuramente ne avrete già parlato ma il td è davvero molto lungo e non riesco a seguirlo tutto). Punto due Ho visto che c'è un'icona app usb. Di che si tratta? E' possibile trovare in rete questo tipo di app? Grazie ancora in anticipo :)
@Mau741
Leggi per favore i primi post.
Uno dei requisiti fondamentali sono i dettagli come la versione del firmware.
Il WD non ha il Wifi dual band e quindi non potrà mai vedere reti a 5Ghz che sono viste solo da prodotti che hanno il Wi-Fi dual band.
@Mau741
Leggi per favore i primi post.
Uno dei requisiti fondamentali sono i dettagli come la versione del firmware.
Il WD non ha il Wifi dual band e quindi non potrà mai vedere reti a 5Ghz che sono viste solo da prodotti che hanno il Wi-Fi dual band.
Scusami :) Dunque il firmware dovrebbe essere l'ulitmo disponibile: 2.03.20. Numero parte: WDBGXT0000NBK
Grazie per la risposta sui 5ghz (non lo sapevo proprio). Sulle app usb mi sai dire qualcosa?
robur1904
19-11-2016, 13:39
Ma sbaglio o non c'è più l app chili ?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Parnas72
20-11-2016, 15:52
Grazie per la risposta sui 5ghz (non lo sapevo proprio). Sulle app usb mi sai dire qualcosa?
Avevano rilasciato un SDK per consentire lo sviluppo di app agli utenti, ma non credo che la cosa abbia mai preso molto piede. Poi l'app, a quanto ne so, in realtà doveva essere semplicemente una risorsa HTML5 + javascript (quindi ad esempio si potrebbe implementare un giochino in javascript o cose simili).
Alyosha65
24-12-2016, 17:46
Nessuno ha mai notato che quando il WD TV live indicizza i file ripete più volte quelli nel cui nome è presente un apostrofo ? Di fatto ad ogni nuova indicizzazione aggiunge una nuova copia. Ovviamente il file è presente una volta sola ma viene mostrato più volte.
Qualcuno sa se è mai stata trovata una soluzione o se esiste un firmware alternativo che risolve il problema ?
DrossBelly
24-12-2016, 23:22
Qualcuno sa se è mai stata trovata una soluzione o se esiste un firmware alternativo che risolve il problema ?
Non si possono più caricare live/installare firmware . Credo non ci sia soluzione
SuperBubbleBobble
02-01-2017, 16:26
Dopo aver provato l'ultimo firmware sono tornato al 2.01.86 perchè alcuni (pochi) filmati mi scattavano.
Il problema è che youtube mentre con l'ultimo firmware andava, con il 2.01.86 non va...: non parte proprio nulla.
Dipende da me (magari una mia confingurazione particolare) o è così proprio per tutti i WD TV Live col 2.01.86?
bimbetto
02-01-2017, 17:56
anche a me non va, avevo aggiornato qualche mese fa, poi sono tornato indietro anche io..
seamaster05
05-01-2017, 18:54
Ma anche a voi se vado a chiedere info del film su Flixster si resetta il WDTV ?
Quale firmware precedente permette di far rifunzionare i trailer YOUTUBE e FLIXSTER ?
NorysLintas
09-01-2017, 14:36
@seamaster05
Oggi quanto torno a casa provo youtube e flixster sul firmware 2.03.xx quello che uso ora attualmente.
Se riesco provo anche netflix fra qualche giorno con un account mensile di prova ;) (anche se è stato confermato che netflix funziona egregiamente)
Io ho tre domande:
1)Qualcuno di voi riesce a fare streaming da google chrome con google cast di qualcos'altro all'infuori di youtube?
Io vorrei provare dailymotion.
Alla fine si tratta di usare il protocollo miracast, sul wdtv live smp ma né con google cast (oramai implementato in chrome), né con le estensioni di chrome vgetcast né con deviceonline funziona.
2)Qualcuno di voi tramite un server dlna tipo serviio, plex, kodi, riesce a vedere le playlist m38u satellitari o iptv ad esempio (ci sono quelle free del tutto legali)
3)Come vi trovate con il firmware non ufficiale wdlxtv?
So che fa esattamente quello che chiedo nelle mie prime due domande, ma è rimasto aggiornato al penultimo firmware e non so se funziona ancora onestamente...
Parnas72
10-01-2017, 23:01
1)Qualcuno di voi riesce a fare streaming da google chrome con google cast di qualcos'altro all'infuori di youtube?
Io vorrei provare dailymotion.
Alla fine si tratta di usare il protocollo miracast, sul wdtv live smp ma né con google cast (oramai implementato in chrome), né con le estensioni di chrome vgetcast né con deviceonline funziona.
Credo che per usare Miracast da PC ti serva un hardware apposito. Io riesco a usare mirroring su WDTV dallo smartphone (che però supporta Miracast esplicitamente), mentre da PC devo usare Chromecast, il WDTV non lo vede proprio tra i dispositivi disponibili.
NorysLintas
11-01-2017, 13:55
@seamaster05 Diciamo che quei sbadati della wd, hanno lasciato nelle opzioni dei film la possibilità di chiere informazioni a flixster, nonostante abbiano rimosso la app dal supporto ufficiale e per l'appunto il wd si resetta se si cerca di ottenere informazioni su un film
Version 2.03.20
General information
The following applications have been removed due to the end of support for this product from
the applicable service provider:
ABC iView
DailyMotion
Funspot
Flixster
Faccio una supposizione, se torni alla versione 2.02.32, versione in cui era presente ancora l'app, forse avendo delle dipendenze con il sistema di rating e info dell'esplora file, magari funziona e non si riavvia
@SuperBubbleBobble
Puoi provare a fare il soft reset e vedere se funziona, ma se è come penso forse è per via di aggiornamento che hanno necessitato di questo fix avvenuto nella versione 2.03.20.
Resolved issue of Youtube SSL v3 deprecation
Che problemi hai con i video?
Se non vuoi cambiare firmware leggi la mia guida in firma, molto probabilmente si tratta solo di rimuxarli dentro un container mkv con mkv merge gui aggiornato, ci vogliono pochi secondi, fino a 1 minuto per file se è molto grosso...
Secondo me la versione 2.03.20 è ottima, ho provato tutti i file, con qualsiasi container, qualsiasi codifica, qualsiasi bitrate e qualsiasi fps ed è andato sempre bene, se avevo problemi ho sempre dato una passata di mkvmerge gui e il problema si risolveva.
@Parnas72 Quindi il chromecast che intendi è il google cast software presente in chrome? Perché altrimenti è la chiavetta hdmi che colleghi dietro al televisore.
Ho letto per quanto riguarda il miracast, si in effetti rispetto al widi di cui è l'evoluzione di fatto, è molto meno restrittivo ma esige dispositivi compatibili, lato cpu, gpu, o scheda di rete, ma con i miei due cellulari funziona bene.
Grazie per l'attenzione eventualmente attendo altre risposte ;)
Wictoria
17-01-2017, 10:26
Sapete se l'ultimo firmware supporta hard disk autoalimentati sopra i 3TB, vorrei acquistarne uno ma ricordo di aver letto da qualche parte che supportava solo fino a 2 TB
quizface
17-01-2017, 13:28
Sapete se l'ultimo firmware supporta hard disk autoalimentati sopra i 3TB, vorrei acquistarne uno ma ricordo di aver letto da qualche parte che supportava solo fino a 2 TB
Non credo ci sia problema per il riconoscimento del disco se inizializzare in MBR, ma a volte è l'alimentazione tramite USB ad essere problematica se il disco assorbe molta corrente.
Parnas72
17-01-2017, 22:22
@Parnas72 Quindi il chromecast che intendi è il google cast software presente in chrome? Perché altrimenti è la chiavetta hdmi che colleghi dietro al televisore.
Chromecast è un dispositivo hardware prodotto da Google, che si collega alla porta HDMI del televisore, e su cui Chrome via wifi è nativamente in grado di fare mirroring.
Quando l'ho acquistato era ancora un po' acerbo, aveva qualche problema di gioventù, adesso invece dopo gli ultimi aggiornamenti software devo dire che funziona molto bene.
Wictoria
21-01-2017, 19:08
Non credo ci sia problema per il riconoscimento del disco se inizializzare in MBR, ma a volte è l'alimentazione tramite USB ad essere problematica se il disco assorbe molta corrente.
Confermo che funziona, ho comprato un hard disk autoalimentato toshiba canvio basic da 3 TB e viene letto tranquillamente, cosa che non avviene con quest altro wd tv WDBAAP0000NBK-xx http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
@Wictoria
Il modello del link è di diversi anni più vecchio del modello di questo thread.
Wictoria
21-01-2017, 20:28
@Bovirus
Si lo so, avendoli entrambi,ho voluto dare una testimonianza in più :)
mapuche1971
07-02-2017, 01:59
ciao a tutti, da un po di tempo il mio wd tv per la sorgente. Ho windows 10 installato e l'ultimo firmware 2.03.20. condivido una cartella in un pc con installato windows 10 ma dopo tot ore che non lo uso quando vado a gurdare un film mi chiede la sorgente che é cambiata, quindi tutte le volte devo cercare il pcnucintel e cosi mi da i file della cartella. Potete aiutarmi. Prima non avevo questo problema. credo me lo faccia con questo firmware ma non ne sono sicuro. Grazie e saluti.
Devi assegnare indirizzi IP fissi al pc e al WD
NorysLintas
07-02-2017, 13:40
Esatto, semplicemente con il dhcp cambi ip ad ogni riaccensione.
O metti statici o metti address reservation o entrambe, vedi tu, non cambia nulla ;)
bimbetto
07-02-2017, 21:35
scusate ma :confused: questa sera volevo provare a trasmettere lo smartphone tramite miracast e :eek: non trovo l'opzione sulle impostazioni del WD. Ho il firmware 2.01.86 ma possibile ? l'ultima volta che lo avevo provato con l's4 c'era l'opzione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42304250&postcount=5688) non ricordo però che firmware era.
quando ho fatto il downgrade ho " rovinato " qualcosa ?
ciao :)
Parnas72
07-02-2017, 22:45
Il 2.01.86 è troppo vecchio, non aveva ancora il supporto a Miracast. E' stato introdotto nel 2.02.32 (e seguenti ovviamente).
bimbetto
08-02-2017, 15:50
Il 2.01.86 è troppo vecchio, non aveva ancora il supporto a Miracast. E' stato introdotto nel 2.02.32 (e seguenti ovviamente).
Ecco risolto il dilemma, evidentemente avevo provato con l'ultimo firmware prima di fare il downgrade. Grazie :)
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
C'è un modo per vedere i canali Amazon Prime Video?
Ho cercato tra i servizi ma non trovo nulla :(
@thegiox
Il prodotto è fuori produzione e non più supoprtato lato firmware.
L'unica possibilità e che il servziio richiesto sia disponibile come plugin Kodi che deve essere però installato.
Children of Bodom
25-02-2017, 22:04
ho collegato un hard disk da 1 tb maxtor autoalimentato ma non viene rilevato dal wd.ho disattivato anche media library scan e riformattato l'hard disk in questione in ntfs ma ancora non lo rileva.la luce si accende quando lo collego ma non viene rilevato.l'altro hard disk wd sempre autoalimentato e tutti gli altri che ho provato funzionano.cosa posso fare?grazie
quizface
26-02-2017, 00:21
ho collegato un hard disk da 1 tb maxtor autoalimentato ma non viene rilevato dal wd.ho disattivato anche media library scan e riformattato l'hard disk in questione in ntfs ma ancora non lo rileva.la luce si accende quando lo collego ma non viene rilevato.l'altro hard disk wd sempre autoalimentato e tutti gli altri che ho provato funzionano.cosa posso fare?grazie
Probabilmente la corrente erogata non e' sufficiente, o il cavo USB non e' adatto. Dovresti provare a dargli piu' alimentazione con un cavo ad Y
http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpg
Children of Bodom
27-02-2017, 23:44
Probabilmente la corrente erogata non e' sufficiente, o il cavo USB non e' adatto. Dovresti provare a dargli piu' alimentazione con un cavo ad Y
http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpgla luce si accende poi ho provato anche a collegare un hard disk uguale ma di un'altra marca sempre autoalimentato e lo legge.il pc lo legge ma il wd no.dici che con questo cavo si risolve la situazione?
quizface
28-02-2017, 19:02
la luce si accende poi ho provato anche a collegare un hard disk uguale ma di un'altra marca sempre autoalimentato e lo legge.il pc lo legge ma il wd no.dici che con questo cavo si risolve la situazione?
Molto probabilmente si leggi sull'HD quanto consuma....5Volt e quanti mA ??
angelorc
27-04-2017, 18:48
@thegiox
Il prodotto è fuori produzione e non più supoprtato lato firmware.
L'unica possibilità e che il servziio richiesto sia disponibile come plugin Kodi che deve essere però installato.
Come si fa ad instalare il plugin kodi? E poi dopo installato è possibile inserire le liste m3u? Grazie
quizface
27-04-2017, 22:55
Come si fa ad instalare il plugin kodi? E poi dopo installato è possibile inserire le liste m3u? Grazie
Non si puo' :muro: :muro:
malafede
24-05-2017, 10:53
ciao a tutti, sono possessore di questo lettore multimediale (WDBGXT000NBK-01) e mi capita spesso di avere problemi con la riproduzione di filmati in formato MKV. Ho installato l'ultimo firmware ufficiale disponibile, e in parte la situazione è migliorata, ma in alcuni casi continua a restare lo schermo nero e l'icona del caricamento che gira all'infinito oppure mi dice direttamente che il formato non è supportato.
Ho provato a cercare in questo thread ma dopo quasi un'ora mi sono arenato, mi sapete indicare esattamente quali specifiche deve rispettare un MKV per essere compatibile al 100%?
queste le specifiche di uno dei filmati che non vengono riprodotti:
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1 h 59 min
Bit rate : 2 784 kb/s
Width : 1 024 pixels
Height : 428 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 24.000 FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.265
io non ci vedo nulla di incompatibile.... :muro:
Capita di rado anche a me; spegnendo fisicamente e riaccendendo il WD poi partono.
ciao a tutti, sono possessore di questo lettore multimediale (WDBGXT000NBK-01) e mi capita spesso di avere problemi con la riproduzione di filmati in formato MKV. Ho installato l'ultimo firmware ufficiale disponibile, e in parte la situazione è migliorata, ma in alcuni casi continua a restare lo schermo nero e l'icona del caricamento che gira all'infinito oppure mi dice direttamente che il formato non è supportato.
Ho provato a cercare in questo thread ma dopo quasi un'ora mi sono arenato, mi sapete indicare esattamente quali specifiche deve rispettare un MKV per essere compatibile al 100%?
processali con handbrake usando profilo=high livello=4.1, non avrai problemi ;)
malafede
24-05-2017, 14:21
Capita di rado anche a me; spegnendo fisicamente e riaccendendo il WD poi partono.
purtroppo nel mio caso non funziona, non partono in nessun modo. Su PC e su TV si vedono senza problemi.
processali con handbrake usando profilo=high livello=4.1, non avrai problemi ;)
anche se sono già profilo high@4.1 (come nel mio caso)? In questo caso verrebbe ricodificato o è un passaggio "al volo" tipo il remux con mkvmerge?
anche se sono già profilo high@4.1 (come nel mio caso)? In questo caso verrebbe ricodificato o è un passaggio "al volo" tipo il remux con mkvmerge?
Non saprei risponderti con precisione, credo comunque lo ricampioni.
Di sicuro so soltanto che ogni video che voglio ricampionare per ridurre le dimensioni senza perdere quasi nullà in qualità lo processo con handbrake usando high 4.1, encoder preset veryslow o slower, encoder tune none oppure film, qualità 23, framerate as source e framerate costante, il tutto con x264 e container mkv. Così facendo mai un problema sul wd live.
Salve a tutti,
c'è modo di poter leggere video in HEVC, oppure c'è una limitazione hardware, oltre che di software e firmware di base?
DrossBelly
13-06-2017, 17:13
Salve a tutti,
c'è modo di poter leggere video in HEVC, oppure c'è una limitazione hardware, oltre che di software e firmware di base?
No, non c'è nessun modo purtroppo
No, non c'è nessun modo purtroppo
Lo temevo, grazie.
:)
gpiscitelli
29-06-2017, 10:23
Salve
Ormai possessore da anni di questo gioiellino che ha sempre funzionato egregiamente. Aggiornato all'ultima ver., 2.03.20 ho sempre riprodotto musica e film.
Il problema che si presenta da qualche settima è che non vuole più funzionare in rete wired, cioè, lo avevo sempre collegato al router via cavo e repentinamente ha smesso di connettersi; adesso devo farlo via wireless e un po' mi rallenta la visualizzazione di alcuni contenuto in streaming.
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?
Grazie
Salve a tutti,
c'è modo di poter leggere video in HEVC, oppure c'è una limitazione hardware, oltre che di software e firmware di base?
Il modo c'è ma non dipende dal WD (che rimane ancorato alla sua lista di compatibilità), se come server multimediale usi un NAS o un PC puoi far fare a loro la conversione al volo HEVC -> AVC. Io uso un NAS con installato Plex (transcodifica hardware) ed il flusso risultante dalla conversione al volo è compatibile perfettamente con il WD.
Wictoria
09-07-2017, 21:59
Qualcuno sa dove trovare il telecomando originale o un telecomando compatibile di questo dispositivo. Grazie
Qualcuno sa dove trovare il telecomando originale o un telecomando compatibile di questo dispositivo. Grazie
I telecomandi harmony sono compatibili:
http://i.picresize.com/images/2017/07/10/RYzqb.jpg
Per altre marche (One For All, Telesystem, Meliconi etc) meglio controllare la lista compatibilità.
Haklibakli
16-07-2017, 09:37
Ciao ragazzi. vi è mai capitato che la parte "gommosa" del retro del telecomando diventasse appiccicosa di brutto? Non so cosa sia successo ma è da ieri che si "incollano" le dita dietro. Ha fatto caldo in questi giorni ma ne ha fatti di più negli anni passati e non era mai successa una cosa del genere.
Nocenzi156
10-08-2017, 14:47
ciao a tutti, non so se sia il luogo adatto.. ma secondo voi, avendo intenzione di vendere il mio wd tv live, perfettamente funzionante, quanto potrei chiedere ora come ora?
ciao a tutti, non so se sia il luogo adatto.. ma secondo voi, avendo intenzione di vendere il mio wd tv live, perfettamente funzionante, quanto potrei chiedere ora come ora?
Non credo che questo sia il posto giusto.
Per favore verifica se esiste una sezione mercatino.
quizface
11-08-2017, 18:19
ciao a tutti, non so se sia il luogo adatto.. ma secondo voi, avendo intenzione di vendere il mio wd tv live, perfettamente funzionante, quanto potrei chiedere ora come ora?
Ne ho uno anche io, non credo vada oltre i 15/20€ (se trovi chi lo vuole), per questo motivo lo tengo di riserva. Ora ho un NUC
Buongiorno a tutti.
Ho provato a leggere un po' dis ticky threads per evitare di dire cavolate, ma non sono riuscito a risolvere il mio dubbio.
Il sw 2.02.32-WDLXTV_Gen3-0.1.6 è diverso dal MOD-EXT indicato nella prima pagina di qs discussione.
Se capisco bene, è un sw comunque non ufficiale che consente, ad esempio di scaricare plugin tipo USBM per la IPTV, gestendo l'operazione da pc.
E' così oppure mi sono perso tra le mille sigle dei sw?
grazie
Parnas72
16-08-2017, 15:27
Esiste un firmware custom wdlxtv che gira sul wdtv streaming, però non si può flashare ma gira da chiavetta USB. Questa era la situazione le ultime volte che ci avevo smanettato, qualche anno fa, e non credo sia cambiata... perchè comunque questo device ha un lock che non permette di flashare firmware non originali non firmati da WD.
Io alla fine lo avevo tolto, perchè il problema è che quando la porta USB va in stand-by (e prima o poi ci va) crasha tutto e bisognava staccare la spina.
Grazie.
Però il fw che hoi indicato è specificamente per wd tv live 3^ generazione, cioè qs lettore.
E non parla di caricarlo solo via USB.
Mah...vabbè, spero di capirci di più nei prox gg.
ciao e cmq grazie
Esiste un firmware custom wdlxtv che gira sul wdtv streaming, però non si può flashare ma gira da chiavetta USB. Questa era la situazione le ultime volte che ci avevo smanettato, qualche anno fa, e non credo sia cambiata... perchè comunque questo device ha un lock che non permette di flashare firmware non originali non firmati da WD.
Io alla fine lo avevo tolto, perchè il problema è che quando la porta USB va in stand-by (e prima o poi ci va) crasha tutto e bisognava staccare la spina.
Approfitto per una domanda: esiste qualche modo per far girare sopra il WD la iptv, in particolare il plugin UMSB, mi pare si chiami, senza cambiare il sw del wd?
grazie ancora
Parnas72
17-08-2017, 18:25
Se installi il firmware mod ce l'ha integrato. Ma i plugin saranno non più mantenuti da anni, quindi non so quanti funzioneranno ancora.
Parnas72
17-08-2017, 18:30
Grazie.
Però il fw che hoi indicato è specificamente per wd tv live 3^ generazione, cioè qs lettore.Questo è ovvio, altrimenti non girerebbe neanche. :D
E non parla di caricarlo solo via USB.
Se leggi le istruzioni di installazione (README.txt) vedi che il firmware va messo su chiavetta, non c'è una procedura di flash.
Questo è ovvio, altrimenti non girerebbe neanche. :D
Se leggi le istruzioni di installazione (README.txt) vedi che il firmware va messo su chiavetta, non c'è una procedura di flash.
Grazie. Quindi non esiste modo di installare su wd un firmware non ufficiale, se non tramite pennetta.
Parnas72
17-08-2017, 23:49
Grazie. Quindi non esiste modo di installare su wd un firmware non ufficiale, se non tramite pennetta.
Su questo modello no, sul wdtv live modello vecchio si poteva invece scegliere se flashare il firmware custom o farlo girare da pennetta.
Comunque se il tuo scopo è provare UMSP e vedere se funzionano le IPTV di tuo interesse va benissimo anche farlo andare da pen-drive.
Questi box wd comunque hanno fatto il loro tempo, un qualsiasi boxino Android TV oggi come oggi è più flessibile a livello software (ci sono le app) e gestisce H.265 in hardware.
Su questo modello no, sul wdtv live modello vecchio si poteva invece scegliere se flashare il firmware custom o farlo girare da pennetta.
Comunque se il tuo scopo è provare UMSP e vedere se funzionano le IPTV di tuo interesse va benissimo anche farlo andare da pen-drive.
Questi box wd comunque hanno fatto il loro tempo, un qualsiasi boxino Android TV oggi come oggi è più flessibile a livello software (ci sono le app) e gestisce H.265 in hardware.
Grazie mille!
Ciao raga, ho tirato fuori da un cassetto un WD TV Live WDBGXT0000NBK-02-EESN che, ormai sostituito dal chromecast in casa, non uso da tempo. Per farci girare una playlist M3U ha senso aggiornare con firmware moddati (anche solo per migliorare la reattività del prodotto, che non è esattamente entusiasmante) oppure no, a parer vostro?
Questi box wd comunque hanno fatto il loro tempo, un qualsiasi boxino Android TV oggi come oggi è più flessibile a livello software (ci sono le app) e gestisce H.265 in hardware.
Puoi linkare un esempio, magari da amazzonia?
Questo non mi sembrava male: https://www.amazon.it/GooBang-Doo-ABOX-A1-Plus/dp/B01LWODDHZ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1502918607&sr=8-1&keywords=box+iptv
Parnas72
26-08-2017, 16:00
OT:
Non conosco la marca in questione, personalmente ho preferito optare per un tv box ufficialmente supportato da Google (https://www.android.com/intl/it_it/tv/xiaomi-mi-box/), che riceve aggiornamenti continui e sarà upgradato a Nougat, quando uscirà la versione stabile. A livello hardware è analogo a quello da te linkato, ma come supporto software non penso che un "GooBang-Doo" riceverà mai aggiornamenti.
Credo che le discussioni che esulano dal prodotto oggetto di questo thread siano OT.
Parnas72
26-08-2017, 18:04
Sì certamente, infatti ho iniziato il post premettendo che qui è "OT". Eventualmente possiamo proseguire qui (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789543&page=21), se qualcuno è interessato all'argomento.
Salute a tutti.
Sapete se c'è la possibilità di aggiungere un app dedicata ad AmazonPrime Video sul nostro WDTV ?
Grazie
@qbert
Che mi risulta non si possono aggiungere app.
marcopit
18-11-2017, 11:57
ciao a tutti, iscritto da molto, vi leggo spesso, e vi ringrazio per il vostro supporto. Mi trovo con un WD TV live straming Media Player mod: WDBGXT0000NBK-12 con FW 2.03.20.
Da ieri non riesco piu ad accedere a Netflix, (mi spiego meglio):
lancio l'app, compare la schermata rossa di Netflix ma i tre punti dell'attesa continuano a scorrere ma la pagina rimane così;
Preciso che:
la connessione wireless funziona in quanto accedo a spotify e a You Tube regolarmente;
ho cancellato i dati dell'account dal WD e quando ho lanciato Netflix la pagina mi ha regolarmente richiesto di inserire login e password (segno questo che il server Netflix è stato raggiunto giusto?), ma dopo stessa cosa schermata con i punti dell'attesa che scorrono e niente piu;
Riesco a vedere Netflix sia dal cellulare che dal tablet regolarmente.
Chi può aiutarmi a risolvere?
Grazie in anticipo:ave:
@marcopit
Per favore indica sempre nei post la versione firmware del WD.
quizface
18-11-2017, 14:22
ciao a tutti, iscritto da molto, vi leggo spesso, e vi ringrazio per il vostro supporto. Mi trovo con un WD TV live straming Media Player mod: WDBGXT0000NBK-12 con FW 2.03.20.
Da ieri non riesco piu ad accedere a Netflix, (mi spiego meglio):
lancio l'app, compare la schermata rossa di Netflix ma i tre punti dell'attesa continuano a scorrere ma la pagina rimane così;
Preciso che:
la connessione wireless funziona in quanto accedo a spotify e a You Tube regolarmente;
ho cancellato i dati dell'account dal WD e quando ho lanciato Netflix la pagina mi ha regolarmente richiesto di inserire login e password (segno questo che il server Netflix è stato raggiunto giusto?), ma dopo stessa cosa schermata con i punti dell'attesa che scorrono e niente piu;
Riesco a vedere Netflix sia dal cellulare che dal tablet regolarmente.
Chi può aiutarmi a risolvere?
Grazie in anticipo:ave:
ho paura che solo un aggiornamento dell' app, e quindi di firmware puo' risolvere la situazione :muro:
marcopit
18-11-2017, 16:00
:rolleyes:
@bovirus e @quizface
vi ringrazio per la celere risposta ma rispondendo alla vostra domanda io ho già indicato nel mio post la versione del firmware che ripeto è la 2.03.20
@marcopit
Purtroppo è la versione più recente disponibile.
Non ci sono aggiornamenti.
marcopit
18-11-2017, 22:17
quello che non capisco è proprio che ha smesso improvvisamente di aprire netflix, come dicevo una volta cliccato l'app appare la schermata nera e logo rosso ma niente di più. Se cancello i dati di login sul WD a riconettermi la pagina mi chiede login e password normalmente poi passa alla solita schermata di inizio e si blocca.
n.b.
oggi ho resettato alle impostazioni di fabbrica me non è cambiato nulla, anzi... anche il menu ora è differente, prima infatti potevo scegliere spostandomi in basso da dx a sin tra giochi, foto, video, servizi, ecc. Adesso il wd parte direttamente su servizi e propone i 7,8 canali tipo WSJ ecc :muro:
Ragazzi non voletemene... Sono un nuovo arrivo, ho bisogno di qualche veloce informazione e non ho il tempo di leggermi oltre 700 pagine di msg.
Ho un WD Live Streaming Media Player modello WDBGXT0000NBK-02
Ho dovuto azzerare la configurazione del collegamento alla rete perché aveva iniziato ad avere dei blocchi che sono diventati sempre più frequenti, ad un certo punto ho pensato che si fosse rotto e lo stavo per buttare.
Ora non uso più la rete e amen, solo una chiavetta USB.
Volevo chiedervi qual è secondo voi il Firmware migliore da usare. Attualmente c'è installata la versione 2.02.32
Mi vanno bene anche versioni più vecchie dato che non uso niente altro che non sia il player video.
Non ho grandi esigenze, mi basta poter vedere senza troppi problemi i filmati, tutto il resto non mi interessa perché è uno sbattimento.
Non è affatto vero che digerisce quasi tutti i formati, anzi.
Ormai ho preso l'abitudine di passare sistematicamente tutto prima con HandBrake (uso un Mac) perché altrimenti sono di più i file che non legge di quelli che legge...
Per esempio i filmati .mp4 scaricati da RAI Play se non li converto non li legge.
A parte la rete (non c'è modo di disabilitarla del tutto?) ho due fastidi che vorrei capire se è possibile risolvere o attenuare in qualche modo:
1 - Lo startup che è lentissimo, anche perché cerca comunque la rete anche se non è configurata (quando lo era era comunque lento uguale a partire)
2 - Spesso mi dice che il formato del file non è leggibile, ma non è vero. Se riavvio, certe volte anche più di una volta, poi lo legge. Penso che ogni tanto fa casino a leggere la chiavetta USB e si inventa questa cosa. Se non si spegne con il tasto lungo o se si auto spegne lo fa matematicamente. Anche espellere la chiavetta e poi ricollegarla non serve, bisogna riavviare.
Grazie!
@nanni61
Prova ua divsra chiavetta USB formattata in FAT32.
Posta oer favore i dettagli dei file che non legge.
@nanni61
Posta per favore i dettagli dei file che non legge.
Questo per esempio, non dice che il formato non è supportato ma parte e subito torna alla lista.
Generale
Nome completo : /Volumes/4-CL.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media
ID codec : isom (isom/iso2/avc1/mp41)
Dimensione : 198MiB
Durata : 42min 17s
Bitrate totale : 656 Kbps
Data codifica : UTC 1904-01-01 00:00:00
Data : UTC 1904-01-01 00:00:00
Creato con : Lavf57.3.100
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L3
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 42min 17s
Bitrate : 522 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 400 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 (24000/1001) fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.076
Dimensione della traccia : 158MiB (80%)
Compressore : x264 core 148 r168 e86f3a1
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=22.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Data codifica : UTC 1904-01-01 00:00:00
Data : UTC 1904-01-01 00:00:00
Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo formato : LC
ID codec : 40
Durata : 42min 17s
Duration_LastFrame : -5ms
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionament : 44,1 KHz
Frame rate : 43,066 fps (1024 spf)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 38,7MiB (20%)
Default : Si
Alternate group : 1
Data codifica : UTC 1904-01-01 00:00:00
Data : UTC 1904-01-01 00:00:00
@nanni61
Questo genere di problemi non dipendo normalmente dal box ma sono causati da codifiche dei file nella parte audio/video non standard.
Se fosse questo il caso i file vanno ri-elaborati usando codifiche non standard.
Non è possibile agire sul box in nessun modo.
@nanni61
Questo genere di problemi non dipendo normalmente dal box ma sono causati da codifiche dei file nella parte audio/video non standard.
Se fosse questo il caso i file vanno ri-elaborati usando codifiche (non) standard.
Non è possibile agire sul box in nessun modo.
Infatti non è questo il problema... Dicevo semplicemente che il box in questione digerisce molti meno file di quanto non si dica. Infatti x non dover bestemmiare ogni volta passo tutto prima con HandBrake e amen.
Io chiedevo se potevo installare un FW più vecchio che non mi faccia aspettare 2 minuti ogni volta che accendo il box, se la risposta è sì mi piacerebbe sapere quale versione è consigliata.
Uso il WD ormai solo come player di filmati ricodificati, tutto il resto non mi interessa, e non mi interessa che si colleghi alla rete perchè si pianta regolarmente.
@nanni61
Il WD legge la tipologia dei file dichiarati, se i file rispettano gli standard che sono dichiarati in fase di omoloagzione e di vendita.
Se usi file di provenienza certificata problemi non ne hai.
Se usi file scaricati dai circuiti internet nella maggior parte dei casi potresti avere problemi perchè tali file sono oin codifiche non standard.
E qeusto discorso della compatibilità dei file vale per tutti i box media player.
Non ci sono firmware che velocizzano l'avvio del box.
eniac1960
01-12-2017, 14:29
Salve, spero di essere nel thread giusto stavolta, ho un WD numero WDBGXT0000NBK-01 con firmware 2.02.32 , il sistema pare funzioni correttamente , riesco a creare la connessione al wifi e configurare il tutto ma è tutto qui, se cerco il mio server Plex il sistema non lo trova e non trova neanche le condivisioni Samba sul mio Synology DS216j, ho provato ad aggiornare alla versione b-rad segnalata sulla prima pagina (2.02.32-EXT3_Palace_Plus-0.1.4.zip) sperando di risolvere il problema ma ottengo sempre la risposta che il file batch non trova l'IP su cui è configurato il WD , ovviamente ho modificato il file di testo inserendo l'IP giusto ma niente, dopo averci sbattuto la testa una nottata intera adesso mi accorgo che il WD non viene visto sui miei PC come periferica multimediale e quindi non posso accedere neanche alla pagina web del dispositivo, non lo vedo neanche nei dispositivi connessi al router eppure è collegato e navigo senza problemi su internet, credo dipenda da questo fatto che i file batch di b-rad non trovino il dispositivo, qualcuno ha qualche suggerimento per risolvere questa problematica? , fino a poco tempo fa funzionava tutto perfettamente non ho fatto caso se i problemi siano iniziati quando ha preso l'aggiornamento alla versione attuale.
eniac1960
01-12-2017, 16:13
errata corridge...il firmware è la versione 2.03.20
eniac1960
01-12-2017, 17:36
Ok pare che ho risolto, mi sono ricordato che avevo cambiato router, ne ho messo un altro e adesso è tornato a funzionare tutto...ma non ho capito perchè....
Enzo-web
25-01-2018, 16:11
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e posseggo un WDBGXT0000NBK-01 con versione firmware 2.02.32.
Vorrei sapere se è possibile installare una versione firmware con Amazon Video e IPTV (anche se custom).
Grazie mille
[Eng. Version]
Hi all,
I'm new to the forum and I own a WDBGXT0000NBK-01 with firmware version 2.02.32.
I would like to know if you can install a firmware version with Amazon Video and IPTV
Thanks so much
@Enzo-web
I firmware sono solo quellI WD.
Non è possibile caricare nessuna app.
NooBs7yLe
25-01-2018, 17:05
Salute a tutti.
Sapete se c'è la possibilità di aggiungere un app dedicata ad AmazonPrime Video sul nostro WDTV ?
Grazie
mi pare di no
Vorrei sapere se è possibile installare una versione firmware con Amazon Video e IPTV (anche se custom).
Grazie mille
La IPTV puoi usarla indirettamente, ad es. se hai un server Plex installato su PC o NAS con caricate le liste IPTV, puoi usare la WD come client e guardarle tramite DLNA, provato e funzionante.
Parnas72
26-01-2018, 16:07
La IPTV puoi usarla indirettamente, ad es. se hai un server Plex installato su PC o NAS con caricate le liste IPTV, puoi usare la WD come client e guardarle tramite DLNA, provato e funzionante.
Sì, in teoria con questo sistema puoi vedere qualsiasi cosa, è il principio con cui funzionava UMSP sui vecchi firmware mod di b-rad.
naporzione
28-09-2018, 08:32
Buongiorno, sto cercando questo vecchio player, siccome i modelli sono molti e le descrizioni scarseggiano, mi confermate che è l'unico modello che abbia il wifi a parte il wd TV media player v2?grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non so se sia l'unico, ma sicuramente posso confermarti che ha il WiFi
Parnas72
29-09-2018, 15:21
Buongiorno, sto cercando questo vecchio player, siccome i modelli sono molti e le descrizioni scarseggiano, mi confermate che è l'unico modello che abbia il wifi a parte il wd TV media player v2?grazie
I modelli più vecchi potevano comunque collegarsi in wifi mediante chiavetta USB compatibile; questo invece ha il wifi integrato.
naporzione
30-09-2018, 08:25
I modelli più vecchi potevano comunque collegarsi in wifi mediante chiavetta USB compatibile; questo invece ha il wifi integrato.Ma anche un processore più potente, ne avevo uno anni fa appena uscito. Ora lo rimpiango anche avendo provato con delusione vari box android e lo vorrei riprendere. O lui o la versione media player. Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Parnas72
30-09-2018, 10:27
Io, da quando ho preso il Mi-box, questo wdtv ce l'ho sul mobiletto a prendere polvere... cos'è che ti ha deluso del box android ?
naporzione
30-09-2018, 14:32
Il mibox mi manca, a prescindere dall'avere una Chromecast e una firestick ho avuto uno zidoo X1 e il sistema aveva notevoli incertezze e ogni tanto andava riavviato. Ovvio mi limito al full HD e all'h264 ma uso un vecchio n200 emtec e non mi lamento, veloce reattivo e non si impalla mai. Il western lo ricordo più piacevole. Devo trovare al limite qualcosa di simile ma che possa riprodurre h265 ma andiamo ot
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Hulk2099
28-10-2018, 18:13
a distanza di 7 anni lo trovo ancora il miglior lettore di avi/mkv senza fronzoli
click and play a massimi livelli :) ancora meglio se si usa lo smartphone come telecomando
peccato non ci sia un degno successore magari con supporto migliore alle nuove app online....
Badcompany
02-12-2018, 17:48
CIAO, volevo una informazione.
Qualcuno sa la piedinatura del connettore AV out?
Ho perso il suo cavo e volevo comprarne un altro..ma la piedinatura AV nn e' standard.
Grazie
angelorc
27-01-2020, 10:39
salve a tutti, qualcuno mi può aiutare nel risolvere il problema delle locandine? Non me le visualizza più anche se ho cancellato la cartella wd e i file cmq son rinominati in .jpg. Grazie.
delgaldo
27-01-2020, 11:13
Salve se a qualcuno interessa ho un WD TV Live da vendere contattami in privato.
angelorc
27-01-2020, 17:47
Qualcuno sa se c'è un lettore multimediale con le stesse caratteristiche di questo live streaming che legge e gestisce gli iso e abbia il codec h265? Grazie
@angelorc
Vedi primi post.
Questo thread non si occupa di pre-acquisto.
Pari un thread con la tua richiesta.
angelorc
27-01-2020, 21:55
@angelorc
Vedi primi post.
Questo thread non si occupa di pre-acquisto.
Pari un thread con la tua richiesta.
Grazie mille per la risposta. Un'altra domanda: non mi legge più le locandine e non riesco a risolvere il problema. Sai se c'è una soluzione? Grazie.
supertopix
31-01-2020, 20:07
Se qualcuno cercasse questo player, ne ho uno lì fermo da vendere 😀
delgaldo
01-02-2020, 08:01
Salve se a qualcuno interessa ho un WD TV Live da vendere contattami in privato.
pasinettim
26-04-2021, 15:09
Dato che il sito http://mediainfo.sourceforge.net non compila più automaticamente le copertine dei film, sapete se è possibile mettere un altro sito che compili automaticamente le info e copertine?
massimodec
29-02-2024, 19:50
Una domanda: mi pareva di ricordare che fosse possibile praticamente "navigare" su siti che contenevano video... o no ?
p.es, abbonato ad Amazon Prime Video, non potrei vederli direttamente tramite WD Tv-Live ?
O anche altre pagine di abbonamenti ?
Grazie a chi sa qualcosa :)
Ginopilot
29-02-2024, 19:58
Una domanda: mi pareva di ricordare che fosse possibile praticamente "navigare" su siti che contenevano video... o no ?
p.es, abbonato ad Amazon Prime Video, non potrei vederli direttamente tramite WD Tv-Live ?
O anche altre pagine di abbonamenti ?
Grazie a chi sa qualcosa :)
Ma proprio no. Prendi qualcosa di piu' moderno, ormai il wdtv live è roba da museo.
orpo...
https://digilander.libero.it/arosati76/threadnecro.jpg
C'è ancora chi lo usa dopo 13 anni?!?! :stordita:
massimodec
01-03-2024, 08:56
Ah Ah ! :ops2:
Almeno vi siete fatti una risata !
Lo uso perché funziona benissimo con le registrazioni che ho e gli apparati che avevo messo su illo tempore ...
Non posso comprare ogni nuovo device...
E sdesso invece ci sono talmente tanti scatolotti che annunciano sfracelli, ma anche molti guai nelle recensioni utenti; e poi sembrano "legati" ai siti tipo android TV: per cui se un sito web "non androidTV" manda un bel concerto, con audio Hi-Res, vorrei poterlo immettere nell'impianto Hi-Fi tramite il DAC.
Chiedevo allora se avete indicazioni : p.es un miniPC che navighi connesso a DAC o se devo tutte le volte ricombinare collegamenti tra PC ecc ecc
surfmaster
01-03-2024, 09:11
Ciao a tutti: ho l'ultima versione del firmware che, a quanto ho letto non è la migliore infatti non si collega più ad internet. Qualcuno sa dove posso scaricare la migliore ? (che permette di connettersi)
Grazie
xxx_IlPablo_xxx
01-03-2024, 10:35
Ciao a tutti: ho l'ultima versione del firmware che, a quanto ho letto non è la migliore infatti non si collega più ad internet. Qualcuno sa dove posso scaricare la migliore ? (che permette di connettersi)
Grazie
Non sapendo quale versione cerchi, io ho queste...
https://i.postimg.cc/RCG9Rj21/WDLive.jpg
:mano:
surfmaster
01-03-2024, 10:52
Quella ritenuta la migliore possibilmente certo non l'ultima che, come credo sia noto, non permette la connessione ad internet....
PS: ma da dove si scarica quelli in prima pagina sono ok ?
surfmaster
05-03-2024, 09:57
Per favore mi dite dove posso scaricare l'ultima versione del FW 2.03.20 ?
O se riuscite a passarmela in qualche modo, pls..
GRAZIE
@surfmaster
Hai letto i primi post?
surfmaster
08-03-2024, 07:26
@surfmaster
Hai letto i primi post?
@Bovirus certo. tu hai provato a scaricarle ?
@surfmaster
Certo che sì.
Versione più recente
http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_2.02.32.zip
Clic destro sul link -> Salva con nome
surfmaster
08-03-2024, 07:41
@surfmaster
Certo che sì.
Versione più recente
http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_2.02.32.zip
Clic destro sul link -> Salva con nome
Io si che sono proprio un bel VOLPONE :D
Normalmente cliccando parte il download...
Grazie ma scusa la più recente non è la 2.03.20 ?
@surfmaster
Era per fare un esempio.
Questo di WD non è il primo caso che se fai clic su un link non parte il download se invece fa click dx -> Salva funziona.
Anche molti link di TP-LINK hanno questo problema.
surfmaster
08-03-2024, 07:54
@surfmaster
Era per fare un esempio.
Questo di WD non è il primo caso che se fai clic su un link non parte il download se invece fa click dx -> Salva funziona.
Anche molti link di TP-LINK hanno questo problema.
ok grazie 1000, per caso sai qual è la versione consigliata ? io o la 2.02.32 e il wd non si connette ad internet...
@surfmaster
Mi spiace ma non ho più quel prodotto.
Puoi fare le prove con le varie versioni in quanto puoi sempre fare un downgrade.
Io ho ancora questi file... (... non butto mai niente!:doh: )
https://i.imgur.com/xwaU7er.png
surfmaster
08-03-2024, 08:37
Io ho ancora questi file... (... non butto mai niente!:doh: )
https://i.imgur.com/xwaU7er.png
Grazie si riesce a scaricarli tutti dalla 1° pagina. Per caso sai qual è la versione consigliata ?
Grazie
@Raven
Non sono gli stessi file scaricabili dal repository ufficiale WD?
sì, scusate... pensavo non fossero più disponibili... :doh:
surfmaster
08-03-2024, 17:14
Ciao a tutti.
Come da post precedenti volevo aggiornare all'ultimo FW ed ora mi ritrovo un ferma-carte :(
Avevo la 2.02.32 ho preparato la key USB FAT32 con l'ultima 2.03.20 riavvio e dopo 1h resta su schermata blu col logo WD. Al chè decido di staccare l'alimentazione: adesso si presenta con una schermata che dice di inserire una key usb per recuperare la WDTV in tutte le le lingue. Metto la key, riavvio con e senza key, provati 3 FW diversi, reset da pulsante sotto, niente....
Qualcuno ha da consigliarmi qualche tentativo miracoloso ?
Grazie
surfmaster
08-03-2024, 18:17
HO FATTO IL MIRACOLOOOO!
Bisogna bootare con il firmware di roolback 2.01.86 e poi ti devi ricordare l'ultimo FW che ha funzionato e installi quello e il fermacarte torna WDTV :)
@surfmaster
Non c'è bisogno del firmware di rollback.
Come indicato nel primo postbast usa un qualsiasi firmware e modifichi il file indicato.
surfmaster
10-03-2024, 10:59
@Bovirus Grazie.
Ri-Ciao
Ho installato l'ultimo FW ma il problema d'origine è rimasto: il WD si connette, il check della rete risulta positivo ma se cerco di usare i servizi che si collegano ad INTERNET NON FUNZIONANO. (mi dice che il problema è la connessione di rete che è un WiFi in tethering con un Samsung S22 Ultra 4G velocissimo e stabile.
Ma a voi funzionano tali servizi ???
Grazie
Premesso che ormai il mio wdtv è da anni in qualche angolo della soffitta (non ha letteralmente nessun senso, usarlo, quando con 30 euro ti porti a casax una firestick superiore in tutto)... secondo me semplicemente non ha più i protocolli di comunicazione adatti per accedere in internet... :boh:
Una prova ulteriore che potresti fare è usarlo cablato (con un bel cavo collegato direttamente al router)
surfmaster
10-03-2024, 17:17
@Raven Grazie x la risposta ma fino ad oggi l'ho usato per vedere MKV con il mio HT ed ha riprodotto i più recenti Audio DTS MA e Dolby True HD.
Volevo provare ad usare Youtube x mio figlio ed ho riscontrato i problemi menzionati sopra quindi vorrei sapere se qualcuno riesce a vederlo tramite WiFi ed eventualmente con che FW (io ho l'ultimo e, nonostante il check connessione finisca bene qualsiasi servizio legato ad internet mi dice che ci sono problemi di connessione :muro: )
@surfmaster
Le modalità di accesso ai servizi internet sono cambiate più volte negli ultimi anni e dubito seriamente potrai usare il WDTV per vedere YouTube.
surfmaster
11-03-2024, 08:53
@Bovirus
Capito, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.