View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
Parnas72
22-08-2013, 21:13
@Parnas72 me la ricordo anche io questa cosa del wifi ed era tra l'altro supportata dalla conferma di un membro della wd nel loro forum, evidentemente con gli aggiornamenti di fw avranno inserito il solito bug XD
Boh, può darsi; comunque, se c'è la LAN inserita, per andare in wifi bisogna esplicitamente andare sul menu di Setup e switchare da wired a wireless... quindi non può succedere per sbaglio, se quella era la preoccupazione.
Cmq l'ultimo firmware è ottimo. Molto più reattivo, risolti piccoli bug come la mancata visualizzazione casuale delle locandine o la mancanza di poter scegliere le transizioni nelle presentazioni.
Tutti i file che ho provato di grosse dimensioni funzionano perfettamente sia ha hd CHE da rete; inoltre l'avvio è molto più veloce.
Firmnware promosso rispetto all'1.12 che avevo fino a 2 settimane fa.
Ho guardato anche i forum di WD, effettivamente non c'è modo di disabilitare del tutto la componente radio, anche sulle feature request effettuate da più di qualcuno, la cosa è classificata come unplanned.
E' un peccato perché in generale in alcuni casi ed ambienti è bene che le interfacce radio siano del tutto disabilitate, non tanto per motivi di sicurezza. :)
Parnas72
23-08-2013, 15:05
Mi stai incuriosendo: a che tipo di casistiche ti riferisci ?
NorysLintas
24-08-2013, 12:18
Ho guardato anche i forum di WD, effettivamente non c'è modo di disabilitare del tutto la componente radio, anche sulle feature request effettuate da più di qualcuno, la cosa è classificata come unplanned.
E' un peccato perché in generale in alcuni casi ed ambienti è bene che le interfacce radio siano del tutto disabilitate, non tanto per motivi di sicurezza. :)
Ciao, non essendo un access point non può inviare segnale wireless costante se non è collegato a nessuna rete quindi non può fare richieste wifi se non lo hai abilitato... Non può inviare frame beacon, aprire connessioni, fare handshake o fare broadcast, devi essere solo tu a permettergli di collegarsi a una sorgente.
Ammettiamo che per "miracolo" si stabilisca una connessione, basta che quando ti corichi tu lo spenga in modalità completa (premendo il tasto power per più di 5 secondi) e magicamente si trasforma in uno scatolotto di plastica.
Per i motivi di sicurezza, comprendo la paura verso il wifi, neanche io dormirei in camera da letto con un router wireless o un qualsiasi access point repeater, non solo per una forma precauzionale, ma anche perché non ha senso avere attivo un dispositivo wifi mentre si dorme.
Per come ne parli mi fai ipotizzare che qualche tuo caro porti il pacemaker, se per caso ci ho azzeccato, non avere paura a riguardo, sono schermati e i loro portatori possono anche parlare al cellulare o cordless.
Saluti
Haklibakli
25-08-2013, 11:25
Caio ragazzi. Firmware 1.15.10. Ho un problema con i file mkv da 720p. In pratica a cadenza regolare (tipo ogni minuto) c'è un leggero rallentamento del video, di una frazione di secondo. E' un problema di bitrate, di codifica del file, di impostazione video del Wd Live o altro? Ho provato a smanettare un pò con le impostazione, mettendo 720p 50Hz e sembra che tale rallentamento sparisca però di contro la fluidità dell'immagine sembra peggiorata. bohhh. Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Ragazzi un un problema con l'app WD TV Remote (su Android).
Sul mio GS3 funzionava perfettamente, con il GS4 non l'avevo ancora provata.
Ieri vado a casa di un amico che ha il WDTVLive e funzionava perfettamente, torno a casa mia e non c'è modo di fargli vedere il mio WDTVLive.
Come mai?
Il WDTV è regolarmente connesso alla rete e riesco a entrare, anche dal cellulare, nel suo HDD.
jackk11111
25-08-2013, 12:15
Caio ragazzi. Firmware 1.15.10. Ho un problema con i file mkv da 720p. In pratica a cadenza regolare (tipo ogni minuto) c'è un leggero rallentamento del video, di una frazione di secondo. E' un problema di bitrate, di codifica del file, di impostazione video del Wd Live o altro? Ho provato a smanettare un pò con le impostazione, mettendo 720p 50Hz e sembra che tale rallentamento sparisca però di contro la fluidità dell'immagine sembra peggiorata. bohhh. Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Aggiorna il firmware. Ma lo leggi in locale o in condivisione? In LAN o Wi-Fi?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
superbisogno di aiuto!!!
ho comprato il wd tv live qualche giorno fa, configurato tutto in dieci minuti, aggiornato all'ultimo firmware 1.16.13 ed è andato perfettamente compreso la condivisione di rete con win7.
e mi sn goduto fino a ieri il giocattolo.
stasera accendo tutto mi dice password/utente sbagliati (per accedere alle cartelle condivise), lo riavvio e mi dice: l'ultima origine dei contenuti è stata rimossa. Selezionare un nuova origine dei contenuti. faccio ok scelgo nuovamente condivisione di rete e si blocca in "caricamento" e non fa più nulla non mi chiede nome utente/password nulla... che succede? devo mandarlo in assistenza?
p.s. non funziona più nemmeno il WD remote di android che non "vede" più il dispositivo
bubba777
25-08-2013, 12:47
ciao a tutti volevo sapere come si fa ad inserire nei miei preferiti le applicazioni che uso più spesso non riesco!
chi mi può dare una mano?
ciao e grazie in anticipo!:D
Se non usi il Wi-Fi basta aprire il WD Tv Live e rimuovere la chiavetta, e sì... hanno usato il circuito di una semplice chiavetta USB (http://i.imgur.com/WH2U6.jpg) :)
Fantastico! Domani provo! Era un pò quello che speravo, avendo visto che lato firmware wd non ha intenzione di procedere.
Tu hai provato la cosa? Effetti collaterali nel caso?
Hai trovato la cosa navigando in giro o di tratta delle tua osservazioni avendo smontato lo scatolo?
Scusa le molte domande :D
Mi stai incuriosendo: a che tipo di casistiche ti riferisci ?
Essenzialmente, ci sono persone sensibili al wi-fi, io ne conosco una che purtroppo soffre di mal di testa e palpitazioni.
Mio malgrado, e dopo diverse 'prove', ho dovuto convincermente.
Se non usi il Wi-Fi basta aprire il WD Tv Live e rimuovere la chiavetta, e sì... hanno usato il circuito di una semplice chiavetta USB (http://i.imgur.com/WH2U6.jpg) :)
Non riuscivo ad aprirla facendo leva solo sugli incastri, per fortuna prima di forzare ho capito che c'è una torx sotto l'adesivo.. Non ho la chiave adatta qui dove sono ora, quindi mi fermo, sperando che non ci siano altre sorprese :)
Devo dire che non sono riuscito a trovare nessuna guida su come smontare il coperchio, che strano
Parnas72
26-08-2013, 16:30
Essenzialmente, ci sono persone sensibili al wi-fi, io ne conosco una che purtroppo soffre di mal di testa e palpitazioni.
Va bene, ma succederà dopo un'esposizione prolungata e intensa, non certo per una chiavetta che ogni tanto cerca una rete a cui agganciarsi. Altrimenti non potrebbe nemmeno girare per la strada senza sentirsi male. :D
Se non c'è un router wireless in casa imho il problema dei client non si pone.
pellizza
26-08-2013, 17:08
Ma e' attesa qualche nuova generazioen del wd live?? ..e' da tempo fermo..
Ma e' attesa qualche nuova generazioen del wd live?? ..e' da tempo fermo..
mah... con tutti gli smartTV che escono adesso... non so quando accadrà, ma temo che questa sia una linea di prodotti destinati a "morire"... ad esempio io l'ho spostato sulla 2° TV, avendo cambiato quella principale, che fa già tutto (e meglio) del wdtv in maniera nativa...
superbisogno di aiuto!!!
ho comprato il wd tv live qualche giorno fa, configurato tutto in dieci minuti, aggiornato all'ultimo firmware 1.16.13 ed è andato perfettamente compreso la condivisione di rete con win7.
e mi sn goduto fino a ieri il giocattolo.
stasera accendo tutto mi dice password/utente sbagliati (per accedere alle cartelle condivise), lo riavvio e mi dice: l'ultima origine dei contenuti è stata rimossa. Selezionare un nuova origine dei contenuti. faccio ok scelgo nuovamente condivisione di rete e si blocca in "caricamento" e non fa più nulla non mi chiede nome utente/password nulla... che succede? devo mandarlo in assistenza?
p.s. non funziona più nemmeno il WD remote di android che non "vede" più il dispositivo
novità: ieri sera sono riuscito a vedere le cartelle condivide e ad usarlo, riprovo oggi e mi da utente/password errati. AIUTOOO non ci capisco più nullaaaaaaa
jackk11111
26-08-2013, 21:41
... fa già tutto (e meglio) del wdtv in maniera nativa...
Dubito...
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
C'è solo quella torx, ti do una dritta per facilitarti il lavoro: prendi una torx T7 o più piccola, infilala nel foro dove hai levato la vite in modo che arrivi fino in fondo, poi tenendo l'oggetto dai lati spingi la torx e il coperchio dall'altra parte dovrebbe sollevarsi, magari aiutati anche con un plettro sottile ma duro inserendolo tra coperchio e base, facendo leva leggermente verso l'esterno e verso l'alto in modo uniforme per tutto il perimetro. All'interno ha undici gancetti in plastica che bloccano il coperchio (l'ho appena aperto per controllare una cosa :p ). Il circuito è fissato all'interno con tre viti.
Ho fatto poi! Con la punta in plastica ho trovato i punti in cui si può fare leva, (le piccole rientranze), e da li ho aperto con delicatezza. Ho staccato la 'chiavetta', e tutto bene alla successiva riaccensione.
Grazie ancora!
qualcuno mi da una mano please?
oggi mi ridà il problema iniziale, non mi fa mettere utente e password ma rimane sempre in caricamento. almeno capire se è un problema del router, del wd o del pc...
Haklibakli
27-08-2013, 18:06
Aggiorna il firmware. Ma lo leggi in locale o in condivisione? In LAN o Wi-Fi?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Li leggo tramite Hard Disk esterno collegato alla porta USB
jackk11111
27-08-2013, 18:11
Li leggo tramite Hard Disk esterno collegato alla porta USB
Potrebbe essere il firm. Io gli mkv 1080p li vedo perfettamente
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ma e' attesa qualche nuova generazioen del wd live?? ..e' da tempo fermo..
non sarebbe male una nuova versione che supporti la codifica HEVC, i video a risoluzione 4K e abbia la nuova porta HDMI 2.0 :rolleyes:
ma per il momento è ancora troppo presto :cry:
Haklibakli
28-08-2013, 10:29
Potrebbe essere il firm. Io gli mkv 1080p li vedo perfettamente
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Gli 1080p li vedo anch'io perfettamente, il problema si pone solo con i 720p. Ma su 10 film capita 2 volte per dire, non capita sempre. Non so se sia un problema di codifica del film o di bitrate. O magari bisogna impostare meglio il WD Live? Tu come lo hai impostato?
cannonball_69
29-08-2013, 19:45
Vorrei farvi una domanda, per quel che riguarda i film non mi carica le informazioni sui contenuti pur avendole attivate in: configurazione-sistema-info su contenuti-attivo. Il dispositivo è collegato alla rete e condivide i file di un pc:
Qualche idea?
quando usi come sorgente "condivisione di rete" è come accedere al NAS dal PC.
vedi tutto quello che c'è in quella share. si usa questa visualizzazione per scegliere cosa aggiungere al catalogo multimediale: per esempio potresti avere 2 NAS e da questa "condivisione di rete" scegliere da entrambi cosa vuoi aggiungere al catalogo.
poi cambi "sorgente" e passi al catalogo multimediale. da qui vedi tutte le risorse aggiunte, indipendentemente dalla "fonte" (che possono essere il NAS, un HD USB collegato alla WD, ecc).
mi spiego brevemente.
ho un nas iomega ix2 4tb colleagato in rete e recentemente ho acquistato un wdtvlive collegato in rete anche lui.
Aiutatemi vi prego
ho seguito attentamente le vostre discussioni riguardanti il wd tv live e il nas iomega ix2.ammetto che non sono riuscito ,o almeno in parte a far vedere in modo corretto le cartelle........ma il problema piu' rognoso che mi assilla e' che se spengo le unita' e mettiamo che le riaccendo il giono dopo ( wdtvlive + nas) come per magia il wdtvlive mi avvisa che non trova piu' il nas e bisogna risettare tutto da capo.
puo' essere normale?
grazie aspetto con ansia un luminare che mi tolga da questo incubo.
supertopix
30-08-2013, 00:09
mi spiego brevemente.
ho un nas iomega ix2 4tb colleagato in rete e recentemente ho acquistato un wdtvlive collegato in rete anche lui.
Aiutatemi vi prego
ho seguito attentamente le vostre discussioni riguardanti il wd tv live e il nas iomega ix2.ammetto che non sono riuscito ,o almeno in parte a far vedere in modo corretto le cartelle........ma il problema piu' rognoso che mi assilla e' che se spengo le unita' e mettiamo che le riaccendo il giono dopo ( wdtvlive + nas) come per magia il wdtvlive mi avvisa che non trova piu' il nas e bisogna risettare tutto da capo.
puo' essere normale?
grazie aspetto con ansia un luminare che mi tolga da questo incubo.
Hai dato IP fisso a NAS e WD?
Parnas72
30-08-2013, 01:40
Vorrei farvi una domanda, per quel che riguarda i film non mi carica le informazioni sui contenuti pur avendole attivate in: configurazione-sistema-info su contenuti-attivo. Il dispositivo è collegato alla rete e condivide i file di un pc:
Qualche idea?
I metadati li carica soltanto se attivi il catalogo multimediale sulle condivisioni di rete (che per default è attivo solo sui drive locali USB).
insane74
30-08-2013, 06:30
mi spiego brevemente.
ho un nas iomega ix2 4tb colleagato in rete e recentemente ho acquistato un wdtvlive collegato in rete anche lui.
Aiutatemi vi prego
ho seguito attentamente le vostre discussioni riguardanti il wd tv live e il nas iomega ix2.ammetto che non sono riuscito ,o almeno in parte a far vedere in modo corretto le cartelle........ma il problema piu' rognoso che mi assilla e' che se spengo le unita' e mettiamo che le riaccendo il giono dopo ( wdtvlive + nas) come per magia il wdtvlive mi avvisa che non trova piu' il nas e bisogna risettare tutto da capo.
puo' essere normale?
grazie aspetto con ansia un luminare che mi tolga da questo incubo.
dunque, ho notato anche io che se per qualche motivo la WDTV Live "perde" la connessione con il NAS (anche quando è stand-by, se per esempio spengo il NAS o spengo il router) alla successiva accensione dice che non trova nulla. in questo caso semplicemente riavvio la WDTV Live e (dopo i lunghiiiiiiiisimi tempi di avvio) tutto torna a funzionare.:)
cannonball_69
30-08-2013, 12:50
I metadati li carica soltanto se attivi il catalogo multimediale sulle condivisioni di rete (che per default è attivo solo sui drive locali USB).
Ok, i file erano settati in "solo in lettura" ora è ok
dunque, ho notato anche io che se per qualche motivo la WDTV Live "perde" la connessione con il NAS (anche quando è stand-by, se per esempio spengo il NAS o spengo il router) alla successiva accensione dice che non trova nulla. in questo caso semplicemente riavvio la WDTV Live e (dopo i lunghiiiiiiiisimi tempi di avvio) tutto torna a funzionare.:)
quindi da quello che mi dici non vi e' rimedio....?
Hai dato IP fisso a NAS e WD?
si sia il NAS che il wd live hanno IP fisso
insane74
30-08-2013, 21:19
quindi da quello che mi dici non vi e' rimedio....?
Io non l'ho trovato, però riavviare la WDTVLive non è poi così drammatico (a meno che ovviamente tu spenga ogni giorno NAS, router e compagnia bella... Io tenendo sempre tutto acceso me ne accorgo solo in caso di "problemi")
Yngwie74
31-08-2013, 10:25
Mi e' arrivata ieri da amazon la sctoletta in oggetto ed ho un paio di domande.
Il fw che ho sopra e' l'1.14.09. Ho letto che con l'ultima release (1.16.13) si riscontra un ritardo audio sugli mkv che va bilanciato a mano ogni volta dalle impostazioni. E' confermata la cosa?
Per accedere al servizio Deezer serve l'abbonamento premium come con Spotify?
insane74
31-08-2013, 10:26
Mi e' arrivata ieri da amazon la sctoletta in oggetto ed ho un paio di domande.
Il fw che ho sopra e' l'1.14.09. Ho letto che con l'ultima release (1.16.13) si riscontra un ritardo audio sugli mkv che va bilanciato a mano ogni volta dalle impostazioni. E' confermata la cosa?...
io non l'ho notato. dal rilascio del fw ho visto una decina di film ma non ho riscontrato problemi con l'audio.
in ogni caso è facile fare il rollback del firmware in caso di problemi.
probabilmente è già stato chiesto, a memoria ricordo di aver letto qualcosa ma non riesco a trovare la risposta tramite ricerca :muro:
situazione:
- wd live, ultimo firmware (ma ho provato anche con i precedenti) con disco esterno tramite usb
- pc con win7
sapete dirmi come risolvere il problema dell'impossibilità di copiare filmati e file grandi tramite rete locale? credo sia un problema di timeout di win7, se copio foto singole o file piccoli nessun problema, ma se provo a copiare filmati da 600/700mb windows riporta un errore e non effettua la copia.
grazie :)
Molto probabile un problema esterno al WD TV LIve.
^[H3ad-Tr1p]^
03-09-2013, 09:19
ciao a tutti
io avrei un problema con il mio wd tv live da ieri sera
ho il firmware 1.16.13 ma mi sembra di averlo installato circa un mese fa a meno che non abbia fatto l upgrade senza accorgermene recentemente
dunque
ieri sera volevo vedere un film in formato mkv
nella schermata dei file sul mio disco ,tengo la visuale dove a sinistra vedo i file e a destra dello schermo l anteprima che mi dice anche dimensione file, tipo file, codec video ,codec audio e bit rate
bene comunque se io cerco di far partire il file mi dice che il formato non e' supportato e di far riferimento al manuale per una lista di file supportati
in quella schermata ,effettivamente alle voci dimensione file,codec video e codec audio mi viene scritto Unknown
a volte mi rileva il codec video h264 ma il codec audio ,bit rate e dimensioni file no....quindi c'e' qualcosa che non va
ho provato a ripristinare a default di fabbrica ma niente da fare, non me li legge
la cosa strana,e' che ho altri 2 file video nello stesso formato che ho visto uno due giorni fa e l altro 3 giorni fa e che non mi legge piu' neppure quelli che io avevo gia' visto
cosa puo' essere?
^[H3ad-Tr1p]^
03-09-2013, 09:34
non me li legge neppure piu' con il pc con vlc....sembra che i file si siano rovinati
cosa puo' essere successo?
insane74
03-09-2013, 09:43
^;39909374']non me li legge neppure piu' con il pc con vlc....sembra che i file si siano rovinati
cosa puo' essere successo?
prova a fare un checkdisk del disco.
hai avuto problemi di alimentazione/spegnimenti improvvisi della WDTVLive/disco scollegato in modo non corretto?
^[H3ad-Tr1p]^
03-09-2013, 09:57
prova a fare un checkdisk del disco.
hai avuto problemi di alimentazione/spegnimenti improvvisi della WDTVLive/disco scollegato in modo non corretto?
si effettivamente ho tutto attaccato ad una ciabatta e spengo col pulsante
i file si son corrotti dici?
il check del disco posso farlo dal wd tv live?
per spegnerlo correttamente come devo fare per evitare problemi di questo tipo?
grazie
insane74
03-09-2013, 10:05
^;39909505']si effettivamente ho tutto attaccato ad una ciabatta e spengo col pulsante
i file si son corrotti dici?
il check del disco posso farlo dal wd tv live?
per spegnerlo correttamente come devo fare per evitare problemi di questo tipo?
grazie
ehm... te credo che si sono corrotti i file! :(
la WDTV Live la spegni "per davvero" (= pulsante del telecomando premuto per 8 secondi) o la lasci in "standby"? perché ovviamente se la lasci in standby il rischio è che il disco non sia stato correttamente smontato, quindi quando spegni con la ciabatta, rischi appunto la corruzione del filesystem.
dovresti:
- spegnere "per davvero" la WDTV prima di spegnere con la ciabatta
oppure
- smontare sempre il disco prima di spegnere la ciabatta
per il check, dovresti farlo da un pc. non credo si spossa fare dalla wd.
^[H3ad-Tr1p]^
03-09-2013, 10:11
ehm... te credo che si sono corrotti i file! :(
la WDTV Live la spegni "per davvero" (= pulsante del telecomando premuto per 8 secondi) o la lasci in "standby"? perché ovviamente se la lasci in standby il rischio è che il disco non sia stato correttamente smontato, quindi quando spegni con la ciabatta, rischi appunto la corruzione del filesystem.
dovresti:
- spegnere "per davvero" la WDTV prima di spegnere con la ciabatta
oppure
- smontare sempre il disco prima di spegnere la ciabatta
per il check, dovresti farlo da un pc. non credo si spossa fare dalla wd.
quindi premo il pulsante rosso sul telecomando finche' non si spegne il led bianco sull apparecchio ed e' sufficiente cosi'?
mi si sono corrotti un bordello di file allora....
la cosa strana pero' che si sono corrotti solo gli mkv
avi,mpeg ecc non si sono corrotti per niente
insane74
03-09-2013, 10:14
^;39909586']quindi premo il pulsante rosso sul telecomando finche' non si spegne il led bianco sull apparecchio ed e' sufficiente cosi'?
mi si sono corrotti un bordello di file allora....
la cosa strana pero' che si sono corrotti solo gli mkv
avi,mpeg ecc non si sono corrotti per niente
esatto, tieni premuto per un 5-8 secondi e si spegne completamente.
mah, probabilmente dipende dalla dimensione dei file. gli mkv di solito sono belli grossi, quindi tendenzialmente "sparsi" per bene sul filesystem... è più "probabile" quindi che un file con tanti cluster occupati (e appunto sparsi in giro per il disco) possa subire un problema rispetto ad un file "piccolo".
ma sto tirando un po' a caso. magari è semplice sfiga!
Scusate se mi intrometto. Qualcuno ha avuto modo di riprodurre files .mts avchd della canon (salvati su hdd esterno) con questo player ?
Ho provato asus o'player mini che peraltro è molto valido ma questi files .mts , pur riproducendoli bene, ha molti effetti di scattosità quando ci sono scene in movimento laterale o zoom. Fatti tutti i settaggi possibili e aggiornamenti software firmware.. Da camcorder a hdtv nessun problema, video nativi fluidissimi. Stavo pensando a sostituire l'asus ( e me ne dispiace molto perché aveva anche lo slot per le schede di memoria cosa che il WD non ha) con questo WD ma vorrei essere sicuro che mi digerisce i file .mts senza se e senza ma. Grazie
NorysLintas
04-09-2013, 11:18
Scusate se mi intrometto. Qualcuno ha avuto modo di riprodurre files .mts avchd della canon (salvati su hdd esterno) con questo player ?
Ho provato asus o'player mini che peraltro è molto valido ma questi files .mts , pur riproducendoli bene, ha molti effetti di scattosità quando ci sono scene in movimento laterale o zoom. Fatti tutti i settaggi possibili e aggiornamenti software firmware.. Da camcorder a hdtv nessun problema, video nativi fluidissimi. Stavo pensando a sostituire l'asus ( e me ne dispiace molto perché aveva anche lo slot per le schede di memoria cosa che il WD non ha) con questo WD ma vorrei essere sicuro che mi digerisce i file .mts senza se e senza ma. Grazie
Se invii un sample di 5 minuti, nelle parti incriminate, cosicché lo possa provare, ma credo che anche altri lo farebbero.
Io ho già provato un file creato da una Panasonic TM900 e tutto è andato liscio come l'olio.
Si, certo nessun problema. Solo , come faccio ad inviartelo visto che si tratta di qualche centinaio di mb ? Lo posso caricare per esempio su dropbox ? In questo caso avrei bisogno di una tua mail. Attendo info. Grazie.
NorysLintas
04-09-2013, 20:03
Caricalo su dropbox o simile ;)
mapuche1971
05-09-2013, 02:00
Ciao a tutti, quando entro in youtube dopo circa 10 minuti si riavvia da solo, o si blocca anche, qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho l'ultimo aggiornamento. Lo stavo usando tramite app android remote wd tv live ma non so se lo fa anche con il suo telecomando.
cannonball_69
05-09-2013, 08:57
Buongiorno avrei un piccolo problema, io ho fastweb e oggi mi hanno cambiato il modem con uno per avere ip pubblico, al vecchio modem avevo collegato un router netgear per avere più potenza wireless e più di 3 ip disponibili, ora comunque lo tengo collegato per via del wireless più potente, ma.... C'è un ma quando cercò le cartelle condivise del mio pc sul wdlive tv non me le trova, da cosa può dipendere? Ho dimenticato di dire che ho le powerline ed il pc, la fonte dei file, è collegata ad una powerline ma credo centri poco.
Edit.:ora provando con l'altro wd in camera mi dice nome utente a password non validi riprovo e mi da unknown error.
Che cavolo è successo?
Edit2.: dunque tanto per iniziare non so pechè ma la condivisione dlle cartelle da pc era saltata, sistemato questo ero convintoche tutto fosse ok invece alla fine mi sono accorto che il pc si connetteva con il nome sbagliato ovvero la powerline si connetteva con il nome netgear, invertito il nome tutto è andato ok....
bah se ho perso mezza giornata per sta capzata figuriamoci quando prenderò il nas
NorysLintas
05-09-2013, 10:02
.mts , pur riproducendoli bene, ha molti effetti di scattosità quando ci sono scene in movimento laterale o zoom. Fatti tutti i settaggi possibili e aggiornamenti software firmware.. Da camcorder a hdtv nessun problema, video nativi fluidissimi.
Questo è il log di mediainfo, il file è supportato, però presenta gli scatti di cui tu parli (fastidiosi), ma li ho notati solo nel movimento laterale, onestamente potrebbe essere colpa del mio televisore 40PFL5007H/12 che forse non riesce a gestire i 50 FPS del video, io ho provato tutte le impostazioni uscita video del lettore ma nulla è cambiato.
General
ID : 0 (0x0)
Complete name : B:\00004.MTS
Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 184 MiB
Duration : 55s 620ms
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 27.7 Mbps
Maximum Overall bit rate : 28.0 Mbps
Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.2
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=3, N=24
Codec ID : 27
Duration : 55s 640ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 26.4 Mbps
Maximum bit rate : 26.7 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.254
Stream size : 175 MiB (95%)
Audio
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : 129
Duration : 55s 680ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 256 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -40ms
Stream size : 1.70 MiB (1%)
A questo punto ti consiglio di condividere il link anche qui sul forum e sperare che altri provino i file e diano il loro parere.
Saluti
BobaFeet
05-09-2013, 10:15
Ciao a tutti, quando entro in youtube dopo circa 10 minuti si riavvia da solo, o si blocca anche, qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho l'ultimo aggiornamento. Lo stavo usando tramite app android remote wd tv live ma non so se lo fa anche con il suo telecomando.
A me si riavviava mentre ero su YouTube e gli trasmettevo il video dall'App YouTube dello smartphone android...forse YouTube nn é stabilissimo...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
NorysLintas
05-09-2013, 11:30
@mapuche1971
@BobaFeet
Dall'ultimo aggiornamento fatto da youtube all'applicazione youtube leanback ha iniziato a crashare sporadicamente, compresi riavvi del device, ma ora dovrebbero essere risolti, nel dubbio provate l'applicazione creata da wd.
@eagle2
Ho risolto il problema convertendo il file in h264 con profilo Main@L4.1, nessun flickering nessuno scatto orizzontale, in ogni caso ho letto meglio il manuale del wd e sembra che non supporti il profilo
High@L4.2, però il lettore li riproduce...
Tra l'altro però andando a vedere le specifiche direttamente dalla sigma, il processore dovrebbe riprodurre profili fino a HP@L4.0, quindi c'è molta confusione nelle specifiche...
Se riesci prova a vedere se puoi modificare l'encoding della telecamera e scendi al profilo 4.1 invece che 4.2, altrimenti dovrai dotarti di un popcorn hour a-400
Grazie, volevo proprio evitare la ricodifica ma se non c e altra strada...con che programma hai ricodificato ? E' un processo lungo come si dice ?
NorysLintas
05-09-2013, 13:57
Ho usato l'ottimo handbrake,la velocità di encoding dipende dalla durata del filmato, dai bitrate, io ho ricodificato file di 350Mb della durata di 25 minuti in 15 minuti, con un q6600 a velocità standard.
Verifica in ogni modo se è possibile modificare i valori di registrazione direttamente nella fotocamera, in modo da produrre file funzionanti al 100%.
insane74
05-09-2013, 17:59
Una domanda da fesso: è normale che un video in 4:3 si veda con le fasce nere ai lati?
Di solito la tv (LCD 37" 16:9) riesce a gestire i segnali 4:3 e si vedono con il "solito" zoom anamorfico (o come si chiama), ma se il segnale arriva dalla WDTVLIVE mi ritrovo appunto con le bande nere ai lati...:(
Che sbaglio?
Ho usato l'ottimo handbrake,la velocità di encoding dipende dalla durata del filmato, dai bitrate, io ho ricodificato file di 350Mb della durata di 25 minuti in 15 minuti, con un q6600 a velocità standard.
Verifica in ogni modo se è possibile modificare i valori di registrazione direttamente nella fotocamera, in modo da produrre file funzionanti al 100%.
Ok grazie , mi potresti per favore uploadare il o i files .mts su cui hai fatto la prova di recodifica ? Te ne sarei grato.
Per i valori del camcorder provero a guardare .
NorysLintas
05-09-2013, 20:59
@eagle2 appena finisco l'upload ti mando pm
Ancora crashano player per youtube? Che sfiga :( e dire che a me non succede più da venti giorni.
L'applicazione youtube videos è quella di cui ti parlavo ed è stata creata da wd, l'unica limitazione che ha è la mancanza del supporto ai video fullhd.
NorysLintas
05-09-2013, 21:02
Una domanda da fesso: è normale che un video in 4:3 si veda con le fasce nere ai lati?
Di solito la tv (LCD 37" 16:9) riesce a gestire i segnali 4:3 e si vedono con il "solito" zoom anamorfico (o come si chiama), ma se il segnale arriva dalla WDTVLIVE mi ritrovo appunto con le bande nere ai lati...:(
Che sbaglio?
Anche a me succede per 10 secondi, poi il televisore prende il sopravvento e ingrandisce, anche se in qualche occasione non è riuscito a zoomare i file, ma onestamente non so il motivo.
insane74
06-09-2013, 07:02
Anche a me succede per 10 secondi, poi il televisore prende il sopravvento e ingrandisce, anche se in qualche occasione non è riuscito a zoomare i file, ma onestamente non so il motivo.
eh, a me con la WD non ce la fa, mentre se uso la ps3 per vedere lo stesso filmato... lo vedo zoomato! :mbe:
sorcio91
06-09-2013, 13:07
salve ragazzi,
io ho un hd esterno my book da 3 tb con codice WDBACW0030HBK qualcuno sa se funzionerebbe al 100% con questa generazione di wd tv live?
(WDBGXT0000NBK è la 3 generazione vero?)
oppure più in generale, esistono problemi di compatibilità con questo wd tv live e hd da 3 terabyte?
se ci fossero problemi nel leggere i 3 tera, potrei sempre dividere l'hd in 2 partizioni da 1.5 tb l'una e visualizzarle entrambe?
grazie a chi mi risponderà!
qualcuno per favore mi da una mano????? sono l'unico che non è mai degnato di una risposta
quizface
07-09-2013, 15:41
qualcuno per favore mi da una mano????? sono l'unico che non è mai degnato di una risposta
Hai controllato se sei in rete? Hai controllato se appartieni allo stesso gruppo di lavoro? (WORKGROUP in maiuscolo)
si il problema è che funziona tutto per 3/4 giorni poi senza motivo smette di andare. fino ad un attimo fa mi dava utente e password errati.
è connesso alla rete e il pc lo vede.
e adesso invece non mi vede più il pc quando faccio condivisioni di rete
non posso continuare a resettarlo ogni due giorni è assurdo
insane74
07-09-2013, 16:48
si il problema è che funziona tutto per 3/4 giorni poi senza motivo smette di andare. fino ad un attimo fa mi dava utente e password errati.
è connesso alla rete e il pc lo vede.
e adesso invece non mi vede più il pc quando faccio condivisioni di rete
non posso continuare a resettarlo ogni due giorni è assurdo
Domanda: la wd la spegni "completamente" o la metti in standby?
Il resto (router, pc) rimane sempre acceso o lo spegni?
Tirando ad indovinare, la wd la metti in standby, e il pc e/o il router lo spegni ogni tot giorni e puntualmente quando lo fai la wd non si collega.
Indovinato?
la wd non la spengo premendo a lungo quindi credo sia standbt quello giusto?
il router non lo spengo mai a volte si riavvia da solo per qualche motivo ancora ignoto.
ho appena resettato ma continua a darmi il problema, connesso al router ma se vado in condivisione di rete rimane in loading e non mi fa scegliere il pc
insane74
07-09-2013, 16:59
la wd non la spengo premendo a lungo quindi credo sia standbt quello giusto?
il router non lo spengo mai a volte si riavvia da solo per qualche motivo ancora ignoto.
ho appena resettato ma continua a darmi il problema, connesso al router ma se vado in condivisione di rete rimane in loading e non mi fa scegliere il pc
puoi seguire due strade:
- provare sul forum ufficiale della WD
- tentare con un rollback del firmware (mi pare in prima pagina ci sia scritto come fare, cmq è facile). spesso si risolve con un firmware "più vecchio" ma "più rodato"
a me la wd capiti che non trova il NAS se per esempio spengo e riaccendo il NAS o il router (la WD sempre in standby).
in quel caso mi basta riavviare la WD e mi ritrova tutto. non posso aiutarti con il tuo problema specifico perché non ho windows e cmq non condivido i contenuti dal pc ma appunto accedo direttamente al NAS. :(
ma il downgrade del firmware non era possibile su questa o sbaglio?
insane74
07-09-2013, 17:35
ma il downgrade del firmware non era possibile su questa o sbaglio?
In che senso? Io l'ho fatto, altri pure, è spiegato anche sul sito della WD come fare...
nada. fatto anche con i firmware precedenti non ha la minima intenzione di funzionare. solita storia vado il condivisione di rete e la finestra rimane in loading con la freccia che ruota finchè non faccio back
oltretutto cosa assurda il mio windows non ha la possibilità di settare le opzioni di flusso multimediale che ovviamente saranno fondamentali ovvio no
quizface
08-09-2013, 00:23
ma sei in wifi o con il cavo Ethernet?
in wifi. ma mi sono rotto i bal e ho attaccato l'hd alla presa usb del router così frego windows
lenthill
08-09-2013, 08:59
nada. fatto anche con i firmware precedenti non ha la minima intenzione di funzionare. solita storia vado il condivisione di rete e la finestra rimane in loading con la freccia che ruota finchè non faccio back
ho il tuo stesso problema da quando ho aggiornato all'ultimo fw.
In pratica in modo random il WD non sembra più in grado di sfogliare la rete.
E' il WD perchè in rete ho vari Pc e quando si "impalla" non ne vede nessuno.
Ho i contenuti su un PC dedicato (Win7) e gli altri Pc ovviamente lo vedono tranquillamente.
Il server dei contenuti è anche il Master Browser, quindi risolvo riavviando il servizio Server su tale PC, senza riavviare il WD o il Pc stesso.
E riprende a funzionare. almeno a me fa così.
oltretutto cosa assurda il mio windows non ha la possibilità di settare le opzioni di flusso multimediale che ovviamente saranno fondamentali ovvio no
le opzioni del flusso multimediale dovrebbero essere relative alle funzioni di server DLNA, in questo caso non credo sia influente.
supertopix
08-09-2013, 21:03
Ciao a tutti
Secondo voi come mai il mio WD SMP non riproduce i subs di un file .flv? Ovviamente i due sono denominati allo stesso modo (infatti via VLC è tutto ok e sulla Apple TV con Infuse anche).
supertopix
08-09-2013, 22:46
Versione firmware?
1.16.13
BobaFeet
09-09-2013, 12:26
É possibile accedere agli extra di una ISO blu-ray ?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
NorysLintas
09-09-2013, 20:41
Ciao a tutti
Secondo voi come mai il mio WD SMP non riproduce i subs di un file .flv? Ovviamente i due sono denominati allo stesso modo (infatti via VLC è tutto ok e sulla Apple TV con Infuse anche).
Lascia perdere il container flv, remuxa in mkv con mkvtoolnix http://www.fosshub.com/download/mkvtoolnix_unicode_6_3_0_1_setup.exe
Vedrai che funzionerà ;)
supertopix
09-09-2013, 21:29
Lascia perdere il container flv, remuxa in mkv con mkvtoolnix http://www.fosshub.com/download/mkvtoolnix_unicode_6_3_0_1_setup.exe
Vedrai che funzionerà ;)
Grazie ma sono 36 puntate :muro: ... tutte belle sul NAS. Le vedrò tramite la Apple Tv sul TV meno performante ;)
NorysLintas
10-09-2013, 10:37
Grazie ma sono 36 puntate :muro: ... tutte belle sul NAS. Le vedrò tramite la Apple Tv sul TV meno performante ;)
Il remux massimo 30 secondi (su file superiori ai 2 gb)
Altrimenti anche 5 secondi
;)
Il remux massimo 30 secondi (su file superiori ai 2 gb)
Altrimenti anche 5 secondi
;)
Scusate ma come fate ad avere tempi così veloci con un remux con mkvmerge?
Io quando tolgo lingue o sottotitoli per un remux ci impiego 3 minuti per un file di 6 gb
HellBlazer77
11-09-2013, 09:18
ciao a tutti, perdonate una domanda, ma il prodotto del 3d in oggetto, è già quello che si trova in circolazione oppure si corre il rischio di trovare un prodotto simile ma di prima generazione ?
scusate ancora la domanda :-)
HellBlazer77
11-09-2013, 09:27
ciao a tutti, perdonate una domanda, ma il prodotto del 3d in oggetto, è già quello che si trova in circolazione oppure si corre il rischio di trovare un prodotto simile ma di prima generazione ?
scusate ancora la domanda :-)
mi sono risposto da solo, si, bisogna guardare il codice modello...
grazie mille a tutti.
NorysLintas
11-09-2013, 11:20
Scusate ma come fate ad avere tempi così veloci con un remux con mkvmerge?
Io quando tolgo lingue o sottotitoli per un remux ci impiego 3 minuti per un file di 6 gb
Ciao, io aggiorno regolarmente ad ogni versione mkvmergegui 6.3.0 e mkvextract gui è l'ultima che fu distribuita, con il mio q6600 con file con altissimi bitrate e grandi dimensioni ci metto quel tempo, ho 8 GB di ram probabilmente e il sistema non è frammentato (non ho ssd).
Se può aiutarti, remuxo file ancora più velocemente quando li scarico direttamente sul ram disk (softperfect), li proprio una scheggia per tutte le dimensioni ;)
puffo1978
12-09-2013, 12:05
ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo prodotto ma mi è venuto un forte dubbio che riguarda i files generati dalla mia telecamera full hd (una Panasonic SD90).
Questi files hanno estensione .m2ts, che se non sbaglio è la stessa del formato bluray.
Leggendoli da pc (col windows media center) l'immagine è buona ma ogni tanto si notano dei lag, specie quando la telecamera si sposta.
Il vecchio lettore bluray philips bdp8000 li leggeva invece benissimo.
Qualcuno di voi ha provato a leggere questi files con il WD, tramite hard disk collegato o pc in rete? L'immagine è buona, ma soprattutto sono fluidi?
Grazie a chi mi saprà rispondere, perchè è l'unica cosa che mi trattiene ancora dall'acquisto.
NorysLintas
12-09-2013, 14:06
ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo prodotto ma mi è venuto un forte dubbio che riguarda i files generati dalla mia telecamera full hd (una Panasonic SD90).
Questi files hanno estensione .m2ts.
.
Ciao, il chipset sigma quello montato sul lettore, non supporta profili h264 superiori al 4.1 e credo che come nel caso di eagle2, il lettore potrebbe non riuscire a riprodurre correttamente i file in questione.
allega un log di mediainfo http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.64/MediaInfo_GUI_0.7.64_Windows.exe con visuale text .
Se il formato dovesse risultare come ho detto, dovrai controllare se puoi modificare il il codec in registrazione o ricodificare volta per volta a un profilo supportato dal lettore, o per ultima cosa orientarti su un acquisto di un nuovo lettore (molto più costoso) tipo il popcorn hour a-400 o simile.
puffo1978
12-09-2013, 14:18
Grazie per le info, purtroppo sono un po' a digiuno di termini tecnici e non ho capito bene che cosa dovrei allegare :mbe:
In effetti mi ricordavo che un altro utente in questo stesso thread aveva posto la mia stessa questione, ma non ricordo la pagina e soprattutto quali erano stati i risultati delle prove.
Per me è fondamentale che legga correttamente questo formato, perchè comprende tutti i film dei miei viaggi... :D
In alternativa, potrei dunque orientarmi su un popcorn hour o magari aspettare la playstation 4...
bubba777
12-09-2013, 23:13
ciao a tutti esiste un modo sul wd live di riprodurre e comandare dei file musicali da una chiavetta usb senza accendere il tv?
A volte mi capita di dover ascoltare della musica ed accendere il tv solo per fare play o scorrere nei brani è davvero scomodo!
Vorrei sapere se esiste un app per android oppure come si può fare senza accendere il tv.
aspetto vostra illuminante risposta!
ciao e grazie
Children of Bodom
13-09-2013, 04:54
Una domanda da fesso: è normale che un video in 4:3 si veda con le fasce nere ai lati?
Di solito la tv (LCD 37" 16:9) riesce a gestire i segnali 4:3 e si vedono con il "solito" zoom anamorfico (o come si chiama), ma se il segnale arriva dalla WDTVLIVE mi ritrovo appunto con le bande nere ai lati...:(
Che sbaglio?è normalissimo avere le bande nere ai lati con i filmati a 4:3
Inoltre,avrei una domanda a cui non mi è mai stata data risposta:
è un problema solo mio che i filmati a 24fps ( non 23,976 ) presentano scatti anche se si attiva la sincronia che in base al filmato il tv si setta di conseguenza?il problema non si presenta con qualsiasi altro filmato a 23,976 - 25 o altro.soluzioni?tra l'altro questo problema lo avevo notato anche con la versione precedente di western digital.vorrei sapere se è un problema solo mio,cioè del mio tv o se anche altre persone lo hanno notato
insane74
13-09-2013, 07:52
è normalissimo avere le bande nere ai lati con i filmati a 4:3
...
è normalissimo, se la TV 16:9 la lascio su "zoom 4:3", ma se la metto in "automatico", mi fa lo zoom "anamorfico" (o come si chiama) e le bande nere spariscono (a scapito ovviamente delle proporzioni).
la TV lo fa col normale segnale televisivo 4:3, lo fa se un filmato 4:3 lo vedo dalla PS3. non lo fa dalla WDTV Live. mi chiedevo perché e se c'è modo di rimediare.
a spanne sembra che la WD mandi un segnale 16:9, dove l'immagine 16:9 viene composta dalla fonte 4:3 + bande nere. credo sia per questo che la TV non interviene, perché "riceve" già un segnale 16:9.
speravo ci fosse qualche settaggio lato WD per non "rompere le scatole" e mandare il segnale così com'è.
NorysLintas
13-09-2013, 10:40
Grazie per le info, purtroppo sono un po' a digiuno di termini tecnici e non ho capito bene che cosa dovrei allegare :mbe:
In effetti mi ricordavo che un altro utente in questo stesso thread aveva posto la mia stessa questione, ma non ricordo la pagina e soprattutto quali erano stati i risultati delle prove.
Per me è fondamentale che legga correttamente questo formato, perchè comprende tutti i film dei miei viaggi... :D
In alternativa, potrei dunque orientarmi su un popcorn hour o magari aspettare la playstation 4...
In pratica se installi mediainfo, lo avvi e apri il file creato dalla video camera, clicchi sulla voce view e dopo ciò uscirà il log di come è stato codificato il file, tu lo copi e lo incolli qui dentro a un quote.
Per quanto riguarda la ps4, penso che supporterà i file, alla fine è un sistema pc, bisognerà vedere il suo player integrato.
NorysLintas
13-09-2013, 10:43
Inoltre,avrei una domanda a cui non mi è mai stata data risposta:
è un problema solo mio che i filmati a 24fps ( non 23,976 ) presentano scatti anche se si attiva la sincronia che in base al filmato il tv si setta di conseguenza?il problema non si presenta con qualsiasi altro filmato a 23,976 - 25 o altro.soluzioni?tra l'altro questo problema lo avevo notato anche con la versione precedente di western digital.vorrei sapere se è un problema solo mio,cioè del mio tv o se anche altre persone lo hanno notato
Forse avresti bisogno di un televisore true 24p o native 24p, però prima di fare questo proverei a giocare con le uscite video del wd, controllare le uscite del televisore, se sono manuali e automatiche e poi a fare il solito re-enconding con mkvmerge gui e se ancora scatta, incollare il log di mediainfo.
lenthill
13-09-2013, 11:05
ciao a tutti esiste un modo sul wd live di riprodurre e comandare dei file musicali da una chiavetta usb senza accendere il tv?
dovrebbe essere possibile tramite DLNA.
ci sono varie app su android che sfruttano questo protocollo
Mediahouse per esempio che uso io, anche se in modo diverso.
Ho una rete locale con un server DLNA che detiene tutti i contenuti.
Con MediaHouse faccio riprodurre i file audio al wd senza accendere la TV.
Ciao ragazzi,
da quanto tempo non scrivevo qui.
Argomento "Catalogo multimediale - Folder Thumbnails":
Ho letto tutto il thread ma non ho trovato una soluzione, queste maledette immagini da mettere sulle folder, voi quelle dove avete i file multimediali come le gestite?
Lasciate che prendano il primo metathumb o inserite una JPG (nomefolder.jpg o folder.jpg) o ancora una JPG rinominata 1.metathumb?
Io le ho provate tutte e il maledete metathumb del primo film in ordine alfabetico la vince sempre.
Grazie mille.
insane74
13-09-2013, 13:40
Ciao ragazzi,
da quanto tempo non scrivevo qui.
Argomento "Catalogo multimediale - Folder Thumbnails":
Ho letto tutto il thread ma non ho trovato una soluzione, queste maledette immagini da mettere sulle folder, voi quelle dove avete i file multimediali come le gestite?
Lasciate che prendano il primo metathumb o inserite una JPG (nomefolder.jpg o folder.jpg) o ancora una JPG rinominata 1.metathumb?
Io le ho provate tutte e il maledete metathumb del primo film in ordine alfabetico la vince sempre.
Grazie mille.
caro collega, pure io ho fatto a pugni con questa cosa.
alla fine ho risolto così:
- cartella di film "Azione", la WD mostra la prima metathumb in ordine alfabetico tra i film contenuti
- prendo la mia immagine che voglio mostrare, "azione.jpg", e ne creo altre 2 copie, che chiamo "folder.jpg" e "0.metathumb" (e vado a memoria, sono in ufficio e non ho sottomano il NAS dove punta la WD, forse pure "0.jpg")
- non ho ancora ben capito quale usa, ma facendo così mi mostra sempre l'immagine che voglio.
auguri!
caro collega, pure io ho fatto a pugni con questa cosa.
alla fine ho risolto così:
- cartella di film "Azione", la WD mostra la prima metathumb in ordine alfabetico tra i film contenuti
- prendo la mia immagine che voglio mostrare, "azione.jpg", e ne creo altre 2 copie, che chiamo "folder.jpg" e "0.metathumb" (e vado a memoria, sono in ufficio e non ho sottomano il NAS dove punta la WD, forse pure "0.jpg")
- non ho ancora ben capito quale usa, ma facendo così mi mostra sempre l'immagine che voglio.
auguri!
hahaha, giusto!
Le ho provate tutte tranne tutte assieme, farò lo stesso, magari mi aggiorni su quali nomi usi precisamente nel caso ancora non mi vada bene.
Inoltre, le immagini te le crei da solo o hai una sorgente valida!
Grazie.
insane74
13-09-2013, 13:50
hahaha, giusto!
Le ho provate tutte tranne tutte assieme, farò lo stesso, magari mi aggiorni su quali nomi usi precisamente nel caso ancora non mi vada bene.
Inoltre, le immagini te le crei da solo o hai una sorgente valida!
Grazie.
guarda, sicuramente ne basta solo 1, ma mi ricordo che mi ero tirato scemo con le prove e alla fine, visto che così funzionava, le ho lasciate tutte!
per la fonte, avevo fatto una ricerca su google incappando in un forum (forse pure quello ufficiale) dove c'era qualche pazzo che si era creato delle (discrete) immagini per genere (tipo Action, Adventure, ecc) e ho usato quelle.
non sono il massimo, ma voglia di farle da 0 nessuna! :sofico:
se riesco a recuperare il link da qualche parte (a meno che non ci sia già in prima pagina) lo posto. :)
[EDIT]
in realtà basta questa ricerca e poi gironzolare un po': https://www.google.it/search?q=wd+tv+live+folder+icons&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=HAozUsGjEczEswaRxYHIBg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1920&bih=955&dpr=1#facrc=_
^thecrash^
13-09-2013, 15:36
Salve,
i codici del mio WD sono:
numero parte:
WDBGXT0000NBK-01
numero serie:
WNC421603189
Firmware:
1.06.04
non ho mai aggiornato il firmware. Ci collego un HDD esterno via USB, per riprodurre file wmv, avi, mkv ecc..
I problemi che ho sono i file mp4. In genere li legge, tuttavia a volte, eseguendoli resta bloccato in caricamento (schermata nera e freccetta a 360° che carica). Una volta impallato, se premo il tasto back mi torna al menù, ma non mi apre più nessun file, neanche quelli che prima mi aveva eseguito, anche estensioni come l'mkv che non mi da mai problemi.. una volta impallato non riproduce più nulla.
Qualcuno sa il motivo? eventualmente che firmware potrei mettere?
Salve,
i codici del mio WD sono:
numero parte:
WDBGXT0000NBK-01
numero serie:
WNC421603189
Firmware:
1.06.04
non ho mai aggiornato il firmware. Ci collego un HDD esterno via USB, per riprodurre file wmv, avi, mkv ecc..
I problemi che ho sono i file mp4. In genere li legge, tuttavia a volte, eseguendoli resta bloccato in caricamento (schermata nera e freccetta a 360° che carica). Una volta impallato, se premo il tasto back mi torna al menù, ma non mi apre più nessun file, neanche quelli che prima mi aveva eseguito, anche estensioni come l'mkv che non mi da mai problemi.. una volta impallato non riproduce più nulla.
Qualcuno sa il motivo? eventualmente che firmware potrei mettere?
L'aggiornamento in questo caso è obbligatorio prima di rivolgersi all'assistenza tecnica.
insane74
13-09-2013, 18:32
guarda, sicuramente ne basta solo 1, ma mi ricordo che mi ero tirato scemo con le prove e alla fine, visto che così funzionava, le ho lasciate tutte!
per la fonte, avevo fatto una ricerca su google incappando in un forum (forse pure quello ufficiale) dove c'era qualche pazzo che si era creato delle (discrete) immagini per genere (tipo Action, Adventure, ecc) e ho usato quelle.
non sono il massimo, ma voglia di farle da 0 nessuna! :sofico:
se riesco a recuperare il link da qualche parte (a meno che non ci sia già in prima pagina) lo posto. :)
[EDIT]
in realtà basta questa ricerca e poi gironzolare un po': https://www.google.it/search?q=wd+tv+live+folder+icons&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=HAozUsGjEczEswaRxYHIBg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1920&bih=955&dpr=1#facrc=_
confermo che ho tutte e 4 le "versioni":
- 0.metathumb
- 0.jpg
- folder.jpg
- Azione.jpg (se i film si trovano nella cartella "Azione")
a naso direi che basta 0.metathumb
supertopix
13-09-2013, 19:40
confermo che ho tutte e 4 le "versioni":
- 0.metathumb
- 0.jpg
- folder.jpg
- Azione.jpg (se i film si trovano nella cartella "Azione")
a naso direi che basta 0.metathumb
Io uso folder.jpg da solo, e va benissimo :cool:
insane74
13-09-2013, 19:43
Io uso folder.jpg da solo, e va benissimo :cool:
A me funziona solo se non ci sono i file "metathumb" dei film, altrimenti mi mostra la prima che trova in ordine alfabetico.
HellBlazer77
13-09-2013, 23:19
ciao a tutti, qualcuno puo' aiutarmi ?
ho acquistato questo prodotto wd tv live 3 gen, aggiorno via lan e si stacca la corrente mentre aggiorno ....:muro: :muro: :muro: :muro:
riaccendo e mi dice di inserire la penna usb con il firmware...lo faccio e rimane appeso a 0% da circa 30 minuti...
ho resettato...ho spento...ho fatto di tutto...non vorrei buttare 80 e passa euro...cosa posso fare ????
grazie a tutti.
Io ne sono possessore da oggi e va davvero bene, unica cosa ho notato che con le iso dei bluray su pen drive usb spesso mi salta.
Me ne sono accorto quando avevo già aggiornato il fw per cui non so se col precedente magari non lo faceva....
Forse sono file troppo pesanti da gestire su pendrive? Meglio un disco usb autoalimentato? Sinceramente l'ho comprato ma sono ancora in attesa che mi arrivi per cui attualmente uso una pen drive.
Consigli? il firmware è già l'ultimo aggiornato....... sarebbe davero un peccato perchè l'ho presa proprio per non comprare un lettore br.... capita anche a voi? come avete risolto? la chiavetta in questione è una kingston 32 gb formattata ntfs.
ciao a tutti, qualcuno puo' aiutarmi ?
ho acquistato questo prodotto wd tv live 3 gen, aggiorno via lan e si stacca la corrente mentre aggiorno ....:muro: :muro: :muro: :muro:
riaccendo e mi dice di inserire la penna usb con il firmware...lo faccio e rimane appeso a 0% da circa 30 minuti...
ho resettato...ho spento...ho fatto di tutto...non vorrei buttare 80 e passa euro...cosa posso fare ????
grazie a tutti.
Ripristina il dispositivo da menu configurazione "ripristina impostazioni di fabbrica" cosi quasi certamente risolvi i problemi dovuti ad un aggiornamento del firmware non riuscito.....
HellBlazer77
14-09-2013, 01:25
ciao,
grazie ma non posso perche le uniche schermate che vedo sono:
la prima con il logo di wd tv live e la seconda che dice di inserire una penna usb con il firmware che si vuole caricare...
io inserisco questa penna usb ma la barra di avanzamento rimane sempre a 0%...non mi fa fare altro...si è sputtanato qualcosa...di sicuro :mc: :muro:
NorysLintas
14-09-2013, 09:19
ciao a tutti, qualcuno puo' aiutarmi ?
ho acquistato questo prodotto wd tv live 3 gen, aggiorno via lan e si stacca la corrente mentre aggiorno ....:muro: :muro: :muro: :muro:
riaccendo e mi dice di inserire la penna usb con il firmware...lo faccio e rimane appeso a 0% da circa 30 minuti...
ho resettato...ho spento...ho fatto di tutto...non vorrei buttare 80 e passa euro...cosa posso fare ????
grazie a tutti.
Hai la garanzia, quindi vai qui http://websupport.wdc.com/rdsfdc.asp?linktype=rmacreate&portaltype=wd&custtype=end&fs=&ss=&lang=it
apri una pratica rma, stampi l'etichetta e spedisci dopo aver inserito i 3 numeri di pratica rma sui tre bordi del pacco.
In pratica si è briccato il lettore e nelle voci di sostituzione rma è presente la voce lettore bloccato o similare (vado cosi a ricordo)
Saluti
ciao,
grazie ma non posso perche le uniche schermate che vedo sono:
la prima con il logo di wd tv live e la seconda che dice di inserire una penna usb con il firmware che si vuole caricare...
io inserisco questa penna usb ma la barra di avanzamento rimane sempre a 0%...non mi fa fare altro...si è sputtanato qualcosa...di sicuro :mc: :muro:
Se lo capovolgi noterai che c'è un pulsante di reset, premilo ;)
Avete qualche marca di tastiera wifi da consigliarmi da poter usare con la wd? io ho una logitech con il ricevitore usb, puo' andare bene?
HellBlazer77
14-09-2013, 10:57
Se lo capovolgi noterai che c'è un pulsante di reset, premilo ;)
ho fatto tutto...ma non fa nulla...si avvia...mi chiede di inserire la penna usb con il firmware, io eseguo e quando arriva la schermata di avanzamento del firmware rimane allo 0%
conosci un modo per ripristinarlo ?
A sto punto penso che l'unica che possa aiutarti è il supporto tecnico. Contattalo telefonicamente o via mail
andijushi
14-09-2013, 16:01
ho fatto tutto...ma non fa nulla...si avvia...mi chiede di inserire la penna usb con il firmware, io eseguo e quando arriva la schermata di avanzamento del firmware rimane allo 0%
conosci un modo per ripristinarlo ?
Hai provato a cambiare penna usb?
@Hellbalzer77
Già postate varie volte nel forum. Prova a togliere e rimettere la penna USB.
HellBlazer77
14-09-2013, 18:56
@Hellbalzer77
Già postate varie volte nel forum. Prova a togliere e rimettere la penna USB.
ciao, so di essere ripetitivo e di suscitare noia, però la ricerca l'ho fatta nel 3d, (cercando: firmware, brick, blocco) ma non ho trovato nulla... se sei così gentile da postare qualcosa in merito te ne sarei grato
Veramente te l'ho anche scritto! Togliere e rimettere la penna USB.
HellBlazer77
14-09-2013, 19:39
Veramente te l'ho anche scritto! Togliere e rimettere la penna USB.
ah ok... grazie ma non avevo afferrato... c'è un momento particolare in cui va tolta e rimessa la pennetta?
HellBlazer77
14-09-2013, 20:18
Veramente te l'ho anche scritto! Togliere e rimettere la penna USB.
fatto.... non succede nulla... la barra di avanzamento per l'upgrade rimane a 0%
sperimentatore
14-09-2013, 20:35
fatto.... non succede nulla... la barra di avanzamento per l'upgrade rimane a 0%
riprova millanta volte e come gia' detto cambia pennetta vedrai che va:D
ragazzi sapete dirmi le differenze tra questa e la wd tv play? quest'ultima si amazon costa 55 euro
bubba777
14-09-2013, 22:12
ciao a tutti esiste un modo sul wd live di riprodurre e comandare dei file musicali da una chiavetta usb senza accendere il tv?
A volte mi capita di dover ascoltare della musica ed accendere il tv solo per fare play o scorrere nei brani è davvero scomodo!
Vorrei sapere se esiste un app per android oppure come si può fare senza accendere il tv.
aspetto vostra illuminante risposta!
ciao e grazie
chi mi può rispondere?
grazie...;)
lenthill
14-09-2013, 22:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39958481&postcount=3854
bubba777
14-09-2013, 22:55
ok visto scusa non avevo visto troppi post!!
Però scusa non ho ben capito quindi io scarico su android mediahouse, io in rete però non ho nulla ho solo la chiavetta usb inserita nel wd...
quindi poi come dovrei procedere??
scusa ma in materia non sono molto afferrato!
ciao grazie
supertopix
14-09-2013, 23:09
ok visto scusa non avevo visto troppi post!!
Però scusa non ho ben capito quindi io scarico su android mediahouse, io in rete però non ho nulla ho solo la chiavetta usb inserita nel wd...
quindi poi come dovrei procedere??
scusa ma in materia non sono molto afferrato!
ciao grazie
Ferrato ;)
A parte questo, esiste un'app analoga per iOS?
ragazzi sapete dirmi le differenze tra questa e la wd tv play? quest'ultima si amazon costa 55 euro
up:)
insane74
15-09-2013, 10:00
up:)
senza andare troppo lontano: http://wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/
senza andare troppo lontano: http://wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/
quindi l'unica differenza è che non riproduce dts e mpg2?
come prestazioni e compatibilità sono uguali? Grazie
insane74
15-09-2013, 11:39
quindi l'unica differenza è che non riproduce dts e mpg2?
come prestazioni e compatibilità sono uguali? Grazie
Non ne ho idea! :p
Ho la WDTVLIVE, non la play. Non mi sono mai informato sulla play perché bastano quelle due limitazioni x non prenderla in considerazione, imho.
lenthill
15-09-2013, 14:12
...Però scusa non ho ben capito quindi io scarico su android mediahouse, io in rete però non ho nulla ho solo la chiavetta usb inserita nel wd...
il presupposto è che sia il WD che il dispositivo, Android o Ios che sia, si "vedano".
devono essere cioè in rete.
Es: hai il router ADSL al quale fai collegare sia il WD che il palmare in WiFi.
Questo vuol dire che sono in rete e quindi tra di loro si vedono.
Quindi l'app mediahouse sul palmare vede il WD come "player " dlna.
con l'app comandi l'esecuzione dei vari contenuti multimediali.
spero sia più chiaro.
Ovviamente per Ios devi trovare un'app DLNA equivalente a mediahouse.
Es. iMediaShare, a quanto leggo.
Non posseggo iphone.
cmq basta cercare dlna per ios su google e ti si apre un mondo.
NorysLintas
15-09-2013, 15:13
quindi l'unica differenza è che non riproduce dts e mpg2?
come prestazioni e compatibilità sono uguali? Grazie
Guarda da manuale il supporto ai codec,profili e container sembrano uguali (tranne per mpg2 e dts), ma in pratica è un wd tv live smp 3°gen "castrato", tra l'altro è l'unico lettore di cui non si ha alcuna minima informazione riguardante il chipset.
Personalmente comprerei questo oppure aspetterei l'uscita di un nuovo device e credo che il mercato ne sfornerà a breve almeno un paio ;)
bubba777
15-09-2013, 16:21
il presupposto è che sia il WD che il dispositivo, Android o Ios che sia, si "vedano".
devono essere cioè in rete.
Es: hai il router ADSL al quale fai collegare sia il WD che il palmare in WiFi.
Questo vuol dire che sono in rete e quindi tra di loro si vedono.
Quindi l'app mediahouse sul palmare vede il WD come "player " dlna.
con l'app comandi l'esecuzione dei vari contenuti multimediali.
spero sia più chiaro.
Ovviamente per Ios devi trovare un'app DLNA equivalente a mediahouse.
Es. iMediaShare, a quanto leggo.
Non posseggo iphone.
cmq basta cercare dlna per ios su google e ti si apre un mondo.
ok grazie!
oggi ho fatto delle prove anche con il pc, con windows mediaplayer invio lo streaming al wd e lo riproduce, mentre se lo faccio con foobar inviandolo al wd
foobar mi dice buffering e poi si ferma senza risprodurre nulla...dove sbaglio o dove è il problema?
ciao e grazie
puffo1978
15-09-2013, 18:50
norys, ho installato mediainfo e aperto uno dei file m2ts generati dalla mia telecamera HD Panasonic sd90. Questi i risultati:
Generale
ID : 0 (0x0)
Nome completo : D:\Foto e Video\2013\8-Vienna\Vienna 2.m2ts
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 1,82 GiB
Durata : 10min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 25,6 Mbps
Bitrate massimo generale : 28,0 Mbps
Video
ID : 4113 (0x1011)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.2
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=24
ID codec : 27
Durata : 10min
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 24,3 Mbps
Bitrate massimo : 26,0 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 50,000 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.235
Dimensione della traccia : 1,73 GiB (95%)
Audio
ID : 4352 (0x1100)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : 129
Durata : 10min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 256 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -40ms
Dimensione della traccia : 18,6MiB (1%)
Secondo te verrà letto correttamente o ci saranno i microscatti che hai notato anche nel filmato di eagle?
Parnas72
16-09-2013, 00:50
Il profilo High@4.2 non è supportato, quindi... probabile che vada a scatti.
insane74
16-09-2013, 15:40
una domanda: la WD, tramite il suo "catalogo multimediale", mi recupera le info dei film (quasi sempre corrette, anche se per qualche ignota ragione il regista è spessissimo completamente sballato).
non lo fa invece per le serie TV.
è normale? devo aggiungere qualche "fonte" per le ricerche? oppure i file si devono chiamare in un determinato modo?
lo chiedo perché tutti i file risiedono sul mio NAS, un Synology DS413j. sul NAS è installato il pacchetto "Video Station" che in pratica fa qualcosa di simile al "Catalogo multimediale" della WD. solo che "Video Station" mi ha trovato quasi tutte le serie TV, recuperando locandine, trame ecc...
quindi tendenzialmente direi che i nomi dei file vanno pure bene così (del tipo, cartella "Serie 1", sottocartella "S01" per la prima stagione, dentro i file sono tutti del tipo "1x01 - titolo").
:help:
supertopix
16-09-2013, 15:55
una domanda: la WD, tramite il suo "catalogo multimediale", mi recupera le info dei film (quasi sempre corrette, anche se per qualche ignota ragione il regista è spessissimo completamente sballato).
non lo fa invece per le serie TV.
è normale? devo aggiungere qualche "fonte" per le ricerche? oppure i file si devono chiamare in un determinato modo?
lo chiedo perché tutti i file risiedono sul mio NAS, un Synology DS413j. sul NAS è installato il pacchetto "Video Station" che in pratica fa qualcosa di simile al "Catalogo multimediale" della WD. solo che "Video Station" mi ha trovato quasi tutte le serie TV, recuperando locandine, trame ecc...
quindi tendenzialmente direi che i nomi dei file vanno pure bene così (del tipo, cartella "Serie 1", sottocartella "S01" per la prima stagione, dentro i file sono tutti del tipo "1x01 - titolo").
:help:
Non ricordo dove ma mi pareva di aver letto che il formato dovrebbe essere:
Cartella Serie X > Cartella Season 1 > SerieX S01E01
Io le ho così, però per cover e metadata uso Thumbgen. Quelle poche che aggiungo a mano, tramite il catalogo multimediale, me le trova. Prova su una cartella, magari.
insane74
16-09-2013, 16:25
Non ricordo dove ma mi pareva di aver letto che il formato dovrebbe essere:
Cartella Serie X > Cartella Season 1 > SerieX S01E01
Io le ho così, però per cover e metadata uso Thumbgen. Quelle poche che aggiungo a mano, tramite il catalogo multimediale, me le trova. Prova su una cartella, magari.
grazie proverò! :D
mi vien male a pensare di dover rinominare tutti i file! :mc:
fortuna che esistono sw apposta! :D
NorysLintas
16-09-2013, 19:31
norys, ho installato mediainfo e aperto uno dei file m2ts generati dalla mia telecamera HD Panasonic sd90. Questi i risultati:
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.2
Secondo te verrà letto correttamente o ci saranno i microscatti che hai notato anche nel filmato di eagle?
Il profilo High@4.2 non è supportato, quindi... probabile che vada a scatti.
Come dice Parnas72, il file presenterà microscatti e lampeggi (stuttering e flickering), le soluzioni sono:
1)Provi a vedere se puoi registrare con un profilo high@4.1 o cmq 4.1, sempre se la camera lo permette
2)Ricodifichi ogni file registrato
3)Compri un lettore moderno come ad esempio il pop corn hour a-400 che supporta il profilo, o assembli un htpc.
4)Aspetti nuovi modelli, magari esce un prodotto che supporta il profilo e si va a inserire nella fascia di prezzo del wd tv smp 3°Gen.
Saluti
puffo1978
16-09-2013, 19:34
Scusate se insisto ragazzi, ma non ci sarebbe qualche anima pia che si offre di testare un file di prova m2ts generato dalla mia telecamera per verificare se si vede a scatti? Ovviamente uno piccolo piccolo...
Il fatto è che questo profilo 4.2 non è supportato da nessun media player (di quelli che ho visto su internet) e allora come mai il mio vecchio lettore bluray leggeva perfettamente???
Sent from my iPhone using Tapatalk
puffo1978
16-09-2013, 19:35
Grazie nn avevo letto la tua risposta... Purtroppo quel lettore che dici tu è costosissimo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
fai un breve filmato e caricalo su un host, lo scarico e vedo se va!
ciao
NorysLintas
17-09-2013, 08:49
Se riesci fai una ripresa a carrellata orizzontale, li i microscatti si vedono benissimo ;)
puffo1978
17-09-2013, 10:48
Grazie per l'aiuto ragazzi, appena rientro a casa faccio una bella ripresa con carrellata orizzontale e la mando a qualcuno di voi. Scusatemi per l'ignoranza in questo campo, ma come faccio ad inviare lo spezzone? Mi viene in mente solo la mail. Se c'è qualche altro metodo semplice (senza che debba chiedere la mail personale) ben venga, segnalatemelo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
caricalo ad esempio qua (http://www.tusfiles.net/) poi posta il link e chi vuole lo prova.
ciao
puffo1978
17-09-2013, 11:17
Ok grazie provvedo stasera stessa
Sent from my iPhone using Tapatalk
puffo1978
17-09-2013, 18:36
Ecco il file, spero di aver fatto tutto correttamente
http://www.tusfiles.net/mfk5o8x2po9k
Chi volesse provarlo per vedere come gira sul WD mi darebbe una grande mano a decidere sull'acquisto!:)
Grazie
scaricato e provato...
qualche microscatto lo fa, ne fa pochi e quasi impercettibili per pochi dico tre o quattro nell'intero filmato.
ciao
puffo1978
18-09-2013, 10:24
grazie Lucrak.
Non so se questi microscatti che hai visto tu possono dipendere dal mio movimento o sono proprio difetti della lettura.
Aspetterò qualche altra opinione:rolleyes:
NorysLintas
18-09-2013, 13:35
A me ieri è partito il wd, ha iniziato a manifestare artefatti video e schermate verdi durante la visione di un filmato 1080p, ho notato che il dispositivo era infuocato.
Invito chiunque a usare la staffa per usarlo in verticale,o sollevarlo con dello spessore per far passare più aria, non possiamo sapere se è un difetto del mio lettore o è un problema che può capitare a chiunque.
Quando avrò il prodotto indietro, ho già spedito ed effettuato rma, lo testerò anche io quel filmato ;)
veleno71
18-09-2013, 16:54
Salve, anche io ho preso questo splendido lettore ed un hd da 500Gb per archiviare i file. L'hard dish e collegato via usb al wd, il firmware e l'ultimo ed il tutto e collegato via wi fi.
Veniamo alla domanda:
E normale che se passo un file dal pc collegato al modem fastweb all'hd collegato al wd usando il wi fi la velocita di trasferimento e di 2.5/3 Mb?
Il pc monta seven e non vi e nessuna condivisione di cartelle, uso il programma della wd per vedere il lettore e l'hd ad esso collegato.
Grazie per le risposte che mi darete.:)
puffo1978
18-09-2013, 17:32
Io purtroppo ancora non so se ordinarlo o meno. Forse lo farò da amazon in modo tale da poter eventualmente esercitare il recesso senza problemi.
Il fatto è che questo maledetto profilo high@l4.2 non rientra tra le specifiche tecniche di nessun media player!
Ho controllato anche il popcorn a400 suggerito da te ma ufficialmente anche quello supporta fino al 4.1! E allora mi chiedo: possibile che sia questo fattore a far scattare i filmati sul wd? Inoltre il discorso di acquistare il media player più recente vale fino ad un certo punto: il lettore bluray della philips che ho venduto (mannaggia a me) era vecchissimo e fuori commercio da parecchio tempo, ma non faceva una piega con questi filmati!
Rimango sempre più perplesso...
MuloGoGo
18-09-2013, 18:35
Ho acquistato questa scatoletta da poco e per il momento sono molto soddisfatto. Ho una curiosità però, c'è qualche modo per poter vedere in streaming sulla mia tv lo streaming di sopcast mentre gira sul pc? da quello che ho capito sui modelli precedenti che hanno firmware modificato è possibile farlo, su questo modello invece per caso qualcuno ha provato? :D
NorysLintas
18-09-2013, 21:52
Salve, anche io ho preso questo splendido lettore ed un hd da 500Gb per archiviare i file. L'hard dish e collegato via usb al wd, il firmware e l'ultimo ed il tutto e collegato via wi fi.
Veniamo alla domanda:
E normale che se passo un file dal pc collegato al modem fastweb all'hd collegato al wd usando il wi fi la velocita di trasferimento e di 2.5/3 Mb?
Il pc monta seven e non vi e nessuna condivisione di cartelle, uso il programma della wd per vedere il lettore e l'hd ad esso collegato.
Grazie per le risposte che mi darete.:)
Esegui inSSider e controlla se stai usando il canale wireless meno occupato, inoltre cerca la posizione migliore per wd e router tramite questo software, per il resto sono fattori esterni che non dipendono dal wd tv live smp 3°gen in sé.
Io purtroppo ancora non so se ordinarlo o meno. Forse lo farò da amazon in modo tale da poter eventualmente esercitare il recesso senza problemi.
Il fatto è che questo maledetto profilo high@l4.2 non rientra tra le specifiche tecniche di nessun media player!
Ho controllato anche il popcorn a400 suggerito da te ma ufficialmente anche quello supporta fino al 4.1! E allora mi chiedo: possibile che sia questo fattore a far scattare i filmati sul wd? Inoltre il discorso di acquistare il media player più recente vale fino ad un certo punto: il lettore bluray della philips che ho venduto (mannaggia a me) era vecchissimo e fuori commercio da parecchio tempo, ma non faceva una piega con questi filmati!
Rimango sempre più perplesso...
Al supporto wd han ricevuto il mio povero device, quando avrò quello sostitutivo ti darò la mia risposta, anche se purtroppo sai già come potrebbe andare a finire, speriamo che altri ragazzi ti diano una mano nel provare il file.
Ti mando un pm con altre info
andijushi
19-09-2013, 10:45
Ho acquistato questa scatoletta da poco e per il momento sono molto soddisfatto. Ho una curiosità però, c'è qualche modo per poter vedere in streaming sulla mia tv lo streaming di sopcast mentre gira sul pc? da quello che ho capito sui modelli precedenti che hanno firmware modificato è possibile farlo, su questo modello invece per caso qualcuno ha provato? :D
Si, tramite Serviio. Leggi qua: https://sites.google.com/site/wingsgb22/sopcast
MuloGoGo
19-09-2013, 12:07
Si, tramite Serviio. Leggi qua: https://sites.google.com/site/wingsgb22/sopcast
Grazie della risposta. ;) Ho cercato qualche guida step by step in rete ma QUI (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6652) per esempio mi dice che devo avere un firmware WDLXTV, cosa che da quello che ho capito questo modello di wd tv player non supporta.. tu sei riuscito comunque a fare lo streaming dello streaming sulla tv? se hai già provato ti posso chiedere come? grazie :)
EDIT
Serviio non c'è stato modo di riuscire ad installarlo sul mio pc ma Ps3 Media Server dopo qualche smanettamento fa esattamente ciò che volevo. Finalmente posso godermi le partite di calcio e tennis direttamente sulla tv :D
Sempre più soddisfatto dell'acquisto :)
Chiedo scusa se è già stato affrontato l'argomento, ma da una scorsa rapida del thread non sono riuscito a ricavare risposte utili.
Quando il catalogo viene compilato e vengono inseriti i dati con le info da internet delle serie televisive, succede che queste hanno come titolo
serie *** anno 1 episodio 1
serie *** anno 1 episodio 2
serie *** anno 1 episodio 3
...
serie *** anno 1 episodio 10
...
serie *** anno 1 episodio 20
ma vengono ordinate in ordine alfabetico così:
serie *** anno 1 episodio 1
serie *** anno 1 episodio 10
...
serie *** anno 1 episodio 19
serie *** anno 1 episodio 2
serie *** anno 1 episodio 20
serie *** anno 1 episodio 21
...
serie *** anno 1 episodio 3
serie *** anno 1 episodio 4
...
serie *** anno 1 episodio 9
In pratica l'ordinamento alfabetico sballa l'ordine naturale degli episodi, chi inseriva le info avrebbe dovuto scrivere il numero di episodi come 01 02 03 etc.. e tutto sarebbe tornato, ma tant'è, vedo che il compotamento dalle fonti dati presenti è sempre quello descritto
C'è qualcuno che ha trovato un rimedio?
O magari sbaglio io qualcosa?
veleno71
21-09-2013, 09:12
Ragazzi non so se si possa fare ma mi piacerebbe molto avere l'hd collegato al wd tv live visibile su risorse del computer, il mio pc monta seven ed e collegato tramite cavo lan al modem fastweb ed il wd e connesso in wifi sempre allo stesso modem.
Grazie.;)
Chiedo scusa se è già stato affrontato l'argomento, ma da una scorsa rapida del thread non sono riuscito a ricavare risposte utili.
Quando il catalogo viene compilato e vengono inseriti i dati con le info da internet delle serie televisive, succede che queste hanno come titolo
serie *** anno 1 episodio 1
serie *** anno 1 episodio 2
serie *** anno 1 episodio 3
...
serie *** anno 1 episodio 10
...
serie *** anno 1 episodio 20
ma vengono ordinate in ordine alfabetico così:
serie *** anno 1 episodio 1
serie *** anno 1 episodio 10
...
serie *** anno 1 episodio 19
serie *** anno 1 episodio 2
serie *** anno 1 episodio 20
serie *** anno 1 episodio 21
...
serie *** anno 1 episodio 3
serie *** anno 1 episodio 4
...
serie *** anno 1 episodio 9
In pratica l'ordinamento alfabetico sballa l'ordine naturale degli episodi, chi inseriva le info avrebbe dovuto scrivere il numero di episodi come 01 02 03 etc.. e tutto sarebbe tornato, ma tant'è, vedo che il compotamento dalle fonti dati presenti è sempre quello descritto
C'è qualcuno che ha trovato un rimedio?
O magari sbaglio io qualcosa?
rinomina gli episodi da 1 - 2 - ecc in 01 - 02 - ecc
Haklibakli
21-09-2013, 10:08
Ciao ragazzi. Firmware 1.16.13. Sapete dirmi la capacità massima di hard disk che supporta il WD Streaming? Ci ho attaccato un My Book da 3 TB ma niente. Dice rilevamento dispositivo USB in corso o una cosa del genere, ma non lo riconosce. Bisogna aspettare? Non lo supporta? Leggendo un pò sui forum americani pare che col 3 TB non ci siano problemi di compatibilità. Bohhh
io ne ho uno da 3TB e lo riconosce; la causa penso sia dovuta al box, è capitato ad altri se leggi pagine indietro.
ciao
NorysLintas
21-09-2013, 11:26
Ciao ragazzi. Firmware 1.16.13. Sapete dirmi la capacità massima di hard disk che supporta il WD Streaming? Ci ho attaccato un My Book da 3 TB ma niente. Dice rilevamento dispositivo USB in corso o una cosa del genere, ma non lo riconosce. Bisogna aspettare? Non lo supporta? Leggendo un pò sui forum americani pare che col 3 TB non ci siano problemi di compatibilità. Bohhh
I motivi sono sempre due:
1)Box incompatibile
2)Mbr non compatibile con 2 TB e superiori
Ricorda di copiare i file su un'altro hard disk e poi:
Formatta in gpt
Per farlo scarica easeus partition master da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/
e segui questa guida:
http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm
Credo che con la partizione gpt si risolverà il problema
Link corretto
Haklibakli
21-09-2013, 15:15
I motivi sono sempre due:
1)Box incompatibile
2)Mbr non compatibile con 2 TB e superiori
Ricorda di copiare i file su un'altro hard disk e poi:
Formatta in gpt
Per farlo scarica easeus partition master da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/
e segui questa guida:
http://www.partition-tool.com/resour...n-gpt-disk.htm
Credo che con la partizione gpt si risolverà il problema
Grazie. Il link della guida non funziona. Cos'è la sigla MBR? E in cosa consiste questa operazione di formattazione GPT?
Il box è quello che hanno tutti, aggiornato all'ultimo firmware. Ho visto che negli altri hard disk che posseggo, c'è una cartella.wd live, credo creata automaticamente quando si attacca l'hard disk al wd live. C'entra qualcosa con la compatibilità?
NorysLintas
21-09-2013, 15:41
Grazie. Il link della guida non funziona. Cos'è la sigla MBR? E in cosa consiste questa operazione di formattazione GPT?
Il box è quello che hanno tutti, aggiornato all'ultimo firmware. Ho visto che negli altri hard disk che posseggo, c'è una cartella.wd live, credo creata automaticamente quando si attacca l'hard disk al wd live. C'entra qualcosa con la compatibilità?
Ciao, quel file viene creato per il catalogo multimediale, non influisce sulla compatibilità, ma a volte cancellarlo per evitare impallamenti (come disattivare lo stesso catalogo multimediale, scelta saggia che bisognerebbe fare al primo utilizzo del wd tv live smp 3°gen.
Ecco il link alla guida (Link troncato grrrr XD)
http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm
Questo è uno dei tanti utenti che aveva problemi come te, usando la stessa periferica tra l'altro. In parole molto povere la mbr è un sistema con cui viene partizionato un hard disk e la gpt è la stessa cosa però più evoluta e in linea con gli standard moderni.
ragazzi nessuno ha un mybook 3TB collegato al tv live? dall'aggiornamento all'ultimo fw 1.15.10 non c'è verso di farglielo vedere...sembra che all'inizio lo rilevi ma poi andando ad esempio in video non c'è nulla!!! ho fatto la prova su ben 3 tv live e nessuno lo rileva...ho provato anche a fare rollback agli ultimi 2 fw ma nulla...che tristezza:cry:
ho risolto formattando il disco in GPT, ora lo legge:)
vedrai che risolverai ;)
Haklibakli
21-09-2013, 17:11
Ha qualche controindicazione la formattazione in GPT? Non è che risolvo un problema e ne creo un altro?
Haklibakli
21-09-2013, 17:22
Devo solo formattarlo in GPT e basta?
NorysLintas
21-09-2013, 20:12
Si dopo il format, crei la partizione GPT della dimensione massima disponibile, che ricorda non sarà 3 TB, ma sarà minore 1) perché perdi un tot per la struttura del file system della partizione 2) perché i produttori di hard disk quando vendono un dispositivo, arrotondano il GB a 1000 MB e non a 1024 MB, questo per una mera scelta commerciale e che tutti i produttori al mondo sin dalle origini mettono in atto.
Saluti
passatore
21-09-2013, 23:03
Ciao a tutti
sto usando questo programma "Western Digital TV HubGen.v2.1" da 8-10 mesi circa e mi trovo molto bene,
facile e veloce nella ricerca di locandine sul mio nas,
ma da circa una settimana ho questo problema
vi posto 2 screen per capire l'errore che mi da:
http://thumbnails101.imagebam.com/27736/c4a8f0277359304.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4a8f0277359304) http://thumbnails106.imagebam.com/27736/7d7961277359313.jpg (http://www.imagebam.com/image/7d7961277359313)
:confused: non so che fare, ho provato scaricare ancora l'ultima versione ma è uguale alla mia e da lo stesso errore, spero in qualcuno che possa aiutarmi.
Notte..
fedek9001
22-09-2013, 07:54
Lo fa anche a me, credo che sia un problema del sito dal quale vengono reperite le locandine, io ho provato da vari computer quindi credo non dipenda dal programma, mi sa che tocca aspettare una versione nuova.
Ciao.
puffo1978
22-09-2013, 08:54
scusate, nessun altro può farmi il favore di testare questo file sul WD per vedere se scatta? :rolleyes:
http://www.tusfiles.net/mfk5o8x2po9k
Haklibakli
22-09-2013, 11:20
Ciao a tutti
sto usando questo programma "Western Digital TV HubGen.v2.1" da 8-10 mesi circa e mi trovo molto bene,
facile e veloce nella ricerca di locandine sul mio nas,
ma da circa una settimana ho questo problema
vi posto 2 screen per capire l'errore che mi da:
http://thumbnails101.imagebam.com/27736/c4a8f0277359304.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4a8f0277359304) http://thumbnails106.imagebam.com/27736/7d7961277359313.jpg (http://www.imagebam.com/image/7d7961277359313)
:confused: non so che fare, ho provato scaricare ancora l'ultima versione ma è uguale alla mia e da lo stesso errore, spero in qualcuno che possa aiutarmi.
Notte..
E' un problema del sito TheMovieDB, usato dai vari programmi di thumb e da dove vengono prese le locandine, i background e le info. Dal 15 settembre tale sito ha aggiornato la sua API a non so quale versione, bisogna solo aspettare che i programmatori dei software che usiamo noi per creare le cose dette sopra, li aggiornino, si adeguino insomma. Ecco cosa compare sul sito di WDTVHubGen: "API problems, turns out the api we use to access movie info has been deprecated, we will get a patch out tonight or tomorrow if possible"
Vorrei usare il WD TV Live Streaming in vari negozi per riprodurre appena acceso i contenuti (presenti su varie penne USB) di filmati diversi.
E' possibile impostare il WD in modo che ripropduca automaticamente all'acecnsione il contenuto di una uan sepcifica penna USB.
Ma se cambio penna USB, bisogna fer nuovamente la procedura di abiliatzione in Impostazioni -> Sistema.
Non c'è modo di dire al WD di riprodurre all'accensione qualsiasi contenuto vdeo presente su una chiavetta USB (indipendentemnete dalla chiavetta USB inserita)?
pincopallino67
24-09-2013, 16:13
salve.
collegando il WD TV Live Streaming ad un nas tramite protocollo di rete ha importanza il file system usato dal nas?
so' in partenza che l'exFat non e' supportato via usb dal WD TV Live Streaming.ma la regola vale anche con il collegamente in rete??
Parnas72
24-09-2013, 19:03
collegando il WD TV Live Streaming ad un nas tramite protocollo di rete ha importanza il file system usato dal nas?
No, in quel caso viene usato un protocollo standard (SAMBA o NFS), indipendentemente dal file-system del disco.
pincopallino67
25-09-2013, 11:34
No, in quel caso viene usato un protocollo standard (SAMBA o NFS), indipendentemente dal file-system del disco.
come immaginavo......
grazie
Children of Bodom
25-09-2013, 19:46
qualcuno sa come usare l'nfs share su linux senza problemi?ho provato a leggere varie guide ma non ho ben capito cosa dovrei fare.mi servirebbe condividere in rete 2 hard disk esterni collegati al pc.su mac nessun problema perchè c'è un programma apposta ma su linux come dovrei fare?grazie
Children of Bodom
25-09-2013, 19:50
Forse avresti bisogno di un televisore true 24p o native 24p, però prima di fare questo proverei a giocare con le uscite video del wd, controllare le uscite del televisore, se sono manuali e automatiche e poi a fare il solito re-enconding con mkvmerge gui e se ancora scatta, incollare il log di mediainfo.il mio tv supporta il true 24p infatti i film a 24p ( cioè 23,976 ) si vedono perfettamente e senza scatti.mi stavo riferendo ai video a 24 fps tondi
NorysLintas
25-09-2013, 20:14
il mio tv supporta il true 24p infatti i film a 24p ( cioè 23,976 ) si vedono perfettamente e senza scatti.mi stavo riferendo ai video a 24 fps tondi
Potresti allegare i log di mediainfo?
supertopix
29-09-2013, 15:36
Oggi ho scoperto Trakt. Esiste qualche modo per usarlo col WD?
Parnas72
29-09-2013, 19:10
Oggi ho scoperto Trakt. Esiste qualche modo per usarlo col WD?
Non ho ben capito cosa fa, se indicizza solo contenuti o se fa anche streaming. Comunque se installi il client sullo smartphone o sul tablet, immagino che poi sia in grado di interfacciare il WDTV come player DLNA.
supertopix
29-09-2013, 22:42
Non ho ben capito cosa fa, se indicizza solo contenuti o se fa anche streaming. Comunque se installi il client sullo smartphone o sul tablet, immagino che poi sia in grado di interfacciare il WDTV come player DLNA.
In realtà non fa né uno né l'altro :help: ... Fa "scrobbling"; se non ho capito male legge i tuoi file, te li cataloga come collected" e poi man mano che li guardi li segna come "watched". Su AppleTV 2, con il media player Infuse, dovrebbe associare l'account e aggiornare via via che guardi. Per WD non so se e come lo faccia. Comunque è vicino al concetto di indicizzazione...
Parnas72
29-09-2013, 23:20
se non ho capito male legge i tuoi file, te li cataloga come collected" e poi man mano che li guardi li segna come "watched".
Bè, questo lo fa già il WDTV nativamente. Lì mi pare che sia centrale l'aspetto "social", cioè vedere rating assegnati dagli altri utenti ad un tuo contenuto, vedere i contenuti più popolari, ecc.
supertopix
29-09-2013, 23:38
Bè, questo lo fa già il WDTV nativamente...
Si ma non con interfaccia web, in automatico. Altri media player collegano l'account di trakt, sarebbe bello averlo sul WDTV SMP...
lucasheva
30-09-2013, 09:16
RAgazzi un consiglio.. Mi consigliate di prendere il wd tv live oppure uno dei seguenti?
http://www.asus.com/Multimedia/OPlay_Mini/
http://www.asus.com/Multimedia/OPlay_Mini_Plus/
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=920
Esistono altri thread per comparazione/discussione su diversi modelli di player.
NorysLintas
01-10-2013, 20:36
scusate, nessun altro può farmi il favore di testare questo file sul WD per vedere se scatta? :rolleyes:
http://www.tusfiles.net/mfk5o8x2po9k
Provato oggi con il "nuovo" lettore con sopra fw 1.16.13, microscatti ci sono, non evidenti come altre registrazioni di camcorder con quel profilo, ma ci sono.
Qualche altro parere è gradito ragazzi ;)
Personalmente io aspetterei l'acquisto, in vista di nuovi player o dei nuovi box mediaplayer android che montano addirittura dual core, altrimenti ti ritrovi con un ottimo lettore da mettere sotto un televisore e usarlo pesantemente in quanto il suo lavoro lo fa egregiamente.
Un consiglio a tutti gli utenti, usate uno spessore per aumentare lo spazio d'aria al di sotto o usate i buchi sul fondo per montarlo a staffa, in quanto quando il lettore si è danneggiato mostrando artefatti e videate blu, oltre che bug dell'hard disk rimosso, era infuocato...
libeccio23
01-10-2013, 20:40
scusate, nessun altro può farmi il favore di testare questo file sul WD per vedere se scatta? :rolleyes:
http://www.tusfiles.net/mfk5o8x2po9k
ho provato il filmato con fw 1.12.14 e qualche micro scatto si vede, la cosa strana è che non sempre lo fà, premetto che lo provato sù di uno schero da 60"
quindi molto sensibile all' occhio e niente passa inosservato!
Non vorrei confondermi ulteriormente ma il lettore è HDMI 1.4 vero? Lo dico perché vorrei iniziare a guardare qualche Film in 3D. Grazie per la gentilezza ;)
le iso 3d non le riproduce, ci si ferma agli mkv 3d sbs sia half che full.
Ok ma poco importa il fattore .iso, volevo acquistare anche un buon cavo HDMI è quindi scegliere quello più appropriato
qualcuno sa come usare l'nfs share su linux senza problemi?ho provato a leggere varie guide ma non ho ben capito cosa dovrei fare.mi servirebbe condividere in rete 2 hard disk esterni collegati al pc.su mac nessun problema perchè c'è un programma apposta ma su linux come dovrei fare?grazie
Sul server linux devi:
- installare il pacchetto nfs-kernel-server,
- modificare il file /etc/exports indicando le directory che intendi condividere e i computer a cui andranno condivise,
- riavviare il servizio nfs-kernel-server,
- accendere il wd-tv live streaming e connetterti (cerca lui le condivisioni, basta selezionare linux share)
se non sai come modificare il file /etc/exports chiedimi pure... ma ti assicuro essere una cavolata!
amuro rei
04-10-2013, 15:27
Salve a tutti, dovrei vendere il mio vecchio wdtv live ad un buon prezzo per acquistare il wdtv live streaming.
secondo voi mi converrebbe? Da premettere che lo userei prevalentemente come lettore di file e non per i servizi internet.
grazie in anticipo per la risposta
quizface
04-10-2013, 17:20
Salve a tutti, dovrei vendere il mio vecchio wdtv live ad un buon prezzo per acquistare il wdtv live streaming.
secondo voi mi converrebbe? Da premettere che lo userei prevalentemente come lettore di file e non per i servizi internet.
grazie in anticipo per la risposta
Se hai la versione WDTV Live HD e ci perdi piu' di 20€ direi di no
amuro rei
04-10-2013, 18:10
si ho il wdtv live hd e per la precisione perderei 30 euro, però potrei contare su futuri aggiornamenti del firmware che sul live sono terminati.
cosa ne pensate?
grazie ancora per la risposta
NorysLintas
05-10-2013, 10:18
Non ne vale la pena, aspetta qualche mese perché usciranno nuovi prodotti e poi ne riparliamo ;)
Ciao ragazzi ho una domanda, lo scraper del WD Live trova anche le serie? E come le gestisce?
Grazie
massi47911
06-10-2013, 23:55
ciao a tutti :D grazie ai consigli del topic sono riuscito ad apprezzare veramente questo gioiellino!
unico problema a cui non ho trovato spiegazione...se ho due file tipo "xyz cd1.avi" e "xyz cd2.avi" dopo aver trovato i metadati mi ordina sempre prima il secondo file.. c'è una soluzione a questo piccolo inconveniente?
(aggiornato all'ultimo fw)
@radical
l'affare trova da solo qualche serie TV, a patto che ogni file abbia il nome giusto. Tuttavia sono presenti solo pochissime serie, su internet però gira un tool specifico per un altro sito dedicato alle serie TV.
dovrebbe essere questo, non l'ho mai provato però (anche se è per l'hub dicevano che funzionava ugualmente)
http://www.youtube.com/watch?v=L-9dIlYVMxA
supertopix
07-10-2013, 11:51
Ciao ragazzi ho una domanda, lo scraper del WD Live trova anche le serie? E come le gestisce?
Grazie
Usa Thumbgen per le serie. Una volta che le hai ben sistemate nelle cartelline (folder col nome della serie, folder season X, ogni episodio chiamato nomeserie.sXey) farlo manualmente è più veloce che con lo scraper. Con google trovi vari tutorial.
leletto84
07-10-2013, 14:41
Salve a tutti, una domanda, sto 3d è enorme non ho trovato risposta, ho un My Book Essential da 3TB, è supportato dal player? o 3 TB son troppi?
NorysLintas
07-10-2013, 20:42
Salve a tutti, una domanda, sto 3d è enorme non ho trovato risposta, ho un My Book Essential da 3TB, è supportato dal player? o 3 TB son troppi?
Ciao, una pagina indietro e due pagine indietro XD
Comunque, segui quello che ho detto qui e vedrai che tutto funziona ;)
I motivi sono sempre due:
1)Box incompatibile
2)Mbr non compatibile con 2 TB e superiori
Ricorda di copiare i file su un'altro hard disk e poi:
Formatta in gpt
Per farlo scarica easeus partition master da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/
e segui questa guida:
http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm
Credo che con la partizione gpt si risolverà il problema
Link corretto
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39999412&postcount=3922
amuro rei
09-10-2013, 15:10
Salve a tutti, è possibile spostare in alto o in basso i sottotitoli?
sono un nuovo possessore del wdtv live streaming, e ricordo che con il wdtv live gen 2 era possibile farlo
Doversti almeno indicare la versione firmware (numerica) utilizzata.
amuro rei
09-10-2013, 16:08
scusate, ho il firmware 1.14.09 mi conviene aggiornare all'ultimo?
NorysLintas
09-10-2013, 18:09
Salve a tutti, è possibile spostare in alto o in basso i sottotitoli?
sono un nuovo possessore del wdtv live streaming, e ricordo che con il wdtv live gen 2 era possibile farlo
Ciao per spostare i sottotitoli basta che premi il pulsante options,sottotitoli, posizione sottotitoli
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, non ci sono grandi cambiamenti di nota (in pratica non c'è alcun cambiamento utile XD), aspetterei il prossimo firmware. Se poi hai un problema, di playback o funzionamento in generale del dispositivo, chiedi pure.
wdtvlive
09-10-2013, 21:26
Salve
ho da poco un wd _tv_live streaming media player con
Firmware - 1.16.13.
sono nuovo del forum, leggendo i post ho capito che non ci sono
firmware mod per questo apparecchio.
Ma il cod. sorgente G*P*L* sul sito del w*d a cosa serve?
grazie ciao
amuro rei
10-10-2013, 12:30
salve a tutti, a dispositivo spento perchè non è possibile rimuovere la chiavetta usb senza poi avere sul pc il messaggio di correzione di eventuali errori sulla chiavetta?
E' stato segnalato più volte nel forum ed è presente come info nel manuale utente.
O fai lo smontaggio prima di spegnere o spegni completamente (POWER + di 5sec) iL WD.
PukkaNaraku
10-10-2013, 14:21
Ho aperto un thread a parte per disturbare qui, ma dato che nessuno mi calcola di la', scrivo anche qui.
Meglio questo o l'Asus o!play mini? So gia' che questo puo' connettersi tramite WiFi e l'altro no, ma, oltre a non interessarmi molto come feature, ne ho lette di tutti i colori tra i commenti negativi di Amazon sul WD TV Live, quindi sarei orientato verso l'Asus...voi che dite?
Dettagli nell'altro thread in caso! ;)
Le "valutazionI" negative di Amazon lasciano il tempo che trovano perchè la maggior parte di chi scrive in Amzon avendo la sostituzioe/reso gratuita non si preoccupa quasi mai se il problema è esterno al prodotto che sta usando (es. file video scaricati da siti illegali con parametri fuori standard).
Il prodotto WD funziona abbastanza bene (avendo chiato quello che fa e quallo che serve).
Per compaarzioni con altre prodotti esistono altri thread.
Se non ti rispondono nell'altro thread non è una giustificazione postare qui (vedi info primi post).
PukkaNaraku
10-10-2013, 14:38
Le "valutazionI" negative di Amazon lasciano il tempo che trovano perchè la maggior parte di chi scrive in Amzon avendo la sostituzioe/reso gratuita non si preoccupa quasi mai se il problema è esterno al prodotto che sta usando (es. file video scaricati da siti illegali con parametri fuori standard).
Il prodotto WD funziona abbastanza bene (avendo chiato quello che fa e quallo che serve).
Per compaarzioni con altre prodotti esistono altri thread.
Se non ti rispondono nell'altro thread non è una giustificazione postare qui (vedi info primi post).
Ho cercato, ma non trovo il thread con comparazioni varie, ne' in particolar modo quello con l'Asus in questione.
Per questo ho creato un altro thread apposito, ma dato che nessuno risponde, io lo trovo eccome un motivo validissimo per chiedere in questo thread (dato che tratta di uno dei 2 prodotti di cui voglio informazioni).
Dato che c'eri potevi anche darmi te un consiglio (in caso sapessi qualcosa sull'Asus).
Potresti indicarmi per piacere i thread di comparazione, cosi' non disturbo oltre?
Nessuno ti vieta di chiedere qui info sul WD TV Live Streaming.
E infatti su quello ti ho risposto.
hai letto quanto è scritto nei post iniziali? Ovviamente non credo.
Non è questo il posto adatto per chiedere info (e comparazioni) con l'Asus o altri media player.
Se non c'è un thread di comparazioni multimedia player nulla ti vieta di aprirlo tu.
Ad esempio per i modem è lo stesso.
Ci sono thread dedicati per ogni singolo prodotto.
Per info generali e comparazioni c'è un thread "Scelta nuovo router".
PukkaNaraku
10-10-2013, 15:35
Nessuno ti vieta di chiedere qui info sul WD TV Live Streaming.
E infatti su quello ti ho risposto.
hai letto quanto è scritto nei post iniziali? Ovviamente non credo.
Non è questo il posto adatto per chiedere info (e comparazioni) con l'Asus o altri media player.
Se non c'è un thread di comparazioni multimedia player nulla ti vieta di aprirlo tu.
Ad esempio per i modem è lo stesso.
Ci sono thread dedicati per ogni singolo prodotto.
Per info generali e comparazioni c'è un thread "Scelta nuovo router".
Si, che ho letto cosa c'e` scritto nei post iniziali, ma non vedo NIENTE che mi possa aiutare nella scelta.
Se nel thread che ho aperto non mi rispondono, perche' mai mi si dovrebbe vietare la cosa in un thread dove si parla di uno dei due prodotti tra cui ho il dilemma? Soprattutto se, come ti ho gia' detto, non trovo i thread di comparazione di cui mi parli (e che continui a non indicarmi, molto gentilmente).
Mi stai dicendo che per le comparazioni devo chiedere nel thread dei modem, o in quello per i "Guida acquisto NAS" che si trova in questa sezione (e che mi sembra il piu' simile a quello di cui mi parli)?
Cioe', anziche' continuare a parlare per enigmi potresti darmi una mano! Mah, e menomale che sono un nuovo utente che non sa dove metter mano nel forum, complimenti davvero!
Anche se mi sembra che ti lo facca apposta, te lo rispiego per l'ennesima volta.
Qui puoi fare tutte le domande che vuoi relativamente al prodotto specifco WD TV Live Streaming.
Per info sull'Asus e comparazioni con il WD TV Live e altri rpdootti ti devi rivolgere altrove.
Ti ho fato fatto l'esempio del modem per farti capire come funziona.
Thread dedicati per discutere del singolio prodotto.
Thread diverso per discutere di acquisti/comparazioni/etc.
PukkaNaraku
10-10-2013, 15:57
Anche se mi sembra che ti lo facca apposta, te lo rispiego per l'ennesima volta.
Qui puoi fare tutte le domande che vuoi relativamente al prodotto specifco WD TV Live Streaming.
Per info sull'Asus e comparazioni con il WD TV Live e altri rpdootti ti devi rivolgere altrove.
Ti ho fato fatto l'esempio del modem per farti capire come funziona.
Thread dedicati per discutere del singolio prodotto.
Thread diverso per discutere di acquisti/comparazioni/etc.
Anche se mi sembra che TU lo stia facendo apposta, ti ho gia' detto che ho capito tutte queste cose.
Pensavo di poter fare una domanda del genere qui, ma non potevo, e me ne sono scusato.
Ma dato che oramai l'ho fatta, potevi anche rispondermi "e' meglio X o Y" oppure "mi spiace, non conosco l'asus non so consigliarti".
O, per lo meno, indicarmi i thread di comparazione, dato che ti ho detto che ho cercato e non trovo questi fantomatici thread.
Ma no, preferisci ripetermi 3 volte la stessa inutile solfa, molto gentile.
Per dire, nell'ipotesi che questi thread di comparazioni non esistessero, io dove avrei dovuto fare la domanda se non qui? Non trovandoli, qui mi son rivolto, ma grazie comunque!
Parnas72
10-10-2013, 16:47
Ma il cod. sorgente G*P*L* sul sito del w*d a cosa serve?
E' un obbligo legale, siccome il firmware è basato in parte su componenti GPL, che loro sfruttano in un prodotto commerciale, sono obbligati a pubblicare i sorgenti dei componenti che usano.
Parnas72
10-10-2013, 16:50
O, per lo meno, indicarmi i thread di comparazione, dato che ti ho detto che ho cercato e non trovo questi fantomatici thread.
Thread per consigli sulla scelta di un media player:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=394)
Il parere sul WD TV live te l'ho già dato.
E' un buon prodotto a patto di sapere quali sono le sue caratteristiche (vedi rpimo post) e aver chiaro quali sono le propei aspettative/esigenze.
PukkaNaraku
10-10-2013, 18:35
Thread per consigli sulla scelta di un media player:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=394)
Grazie mille, finalmente uno che legge prima di rispondere!
Davvero, grazie mille! :ave:
C'è anche chi non legge prima di scrivere...
pegasolabs
10-10-2013, 21:36
Ho aperto un thread a parte per disturbare qui, ma dato che nessuno mi calcola di la', scrivo anche qui.Questo è vietato e chiama crossposting e dal momento che a vedere i tuoi post non ti sforzi più di tanto ad evitarlo, te lo chiedo formalmente.
C'è anche chi non legge prima di scrivere...
C'è anche parnas72 che posta un link e ottiene lo stesso effetto senza innescare sempre polemiche.
PukkaNaraku
11-10-2013, 00:06
Questo è vietato e chiama crossposting e dal momento che a vedere i tuoi post non ti sforzi più di tanto ad evitarlo, te lo chiedo formalmente.
Io ho aperto il thread apposito proprio per non disturbare qui, quindi che non mi sforzo per evitarlo direi di no. Semplicemente, dato che nessuno rispondeva di la', e non trovavo soluzione alcuna, ho pensato di postare qui, non sapevo fosse vietato. Mi son scusato per averlo fatto, ma proprio il post di Parnas72 dimostra che la cosa poteva essere chiusa in un nano secondo senza la necessita' di rispondere con saccenteria ed arroganza, liquidandomi senza qualsiasi tipo di aiuto (perche' di un parere su un singolo prodotto non me ne facevo niente, avevo letto il necessario al primo post, mi serviva appunto una mano nella scelta) ed additandomi anche come quello che non legge prima di scrivere (errore commesso da Bovirus stesso tra l'altro).
Comunque chiedo scusa ancora una volta, se non si fosse capito mi son sentito un attimo spaesato e mortificato per un'accoglienza che definire fredda sarebbe un eufemismo! Sorry agan! :boh:
belfagor72
11-10-2013, 07:15
Buongiorno ragazzi,
ho acquistato proprio ieri questo apparecchio, affascinato dalle interessanti recensioni, fino ad ora le prove di riproduzione dei formati possono dirsi soddisfacenti, ma e' normale che navigare nel sistema operativo sia tutto cosi' dannatamente lento? Non solo il boot fa venire il latte alle ginocchia, ma anche l'utilizzo dei servizi come google etc.. Vorrei solo una conferma o sapere se il mio riproduttore ha qualche problema
amuro rei
11-10-2013, 11:19
E' stato segnalato più volte nel forum ed è presente come info nel manuale utente.
O fai lo smontaggio prima di spegnere o spegni completamente (POWER + di 5sec) iL WD.
Salve, ho effettuato l'operazione come suggeritami da Bovirius, ma purtroppo quando ho collegato la chiavetta usb al pc ho ricevuto il messaggio che mi consigliava di analizzare il dispositivo.
ho win 7 sul pc ed il firmware 1.14.09 sul wdtv live.
questa cosa capita a qualcun' altro ?
grazie per la risposta.
NorysLintas
11-10-2013, 11:27
Buongiorno ragazzi,
ho acquistato proprio ieri questo apparecchio, affascinato dalle interessanti recensioni, fino ad ora le prove di riproduzione dei formati possono dirsi soddisfacenti, ma e' normale che navigare nel sistema operativo sia tutto cosi' dannatamente lento? Non solo il boot fa venire il latte alle ginocchia, ma anche l'utilizzo dei servizi come google etc.. Vorrei solo una conferma o sapere se il mio riproduttore ha qualche problema
1)Con google cosa intendi?
2)Per il resto non so da quale firmware preciso il boot è peggiorato con l'aggiunta di "connessione alla rete" (comunque dal 1.13 in poi sicuramente)procedura che rallenta enormemente la fase, io sono passato dal 1.12 veloce in boot al 1.16 lento in boot ma velocissimo in spegnimento completo, molto più del 1.12.
3)Gli altri servizi sono molto veloci, come interfaccia e utilizzo.
Proverei ad ogni modo ad effettuare il reset a impostazioni di fabbrica, per vedere se la situazione migliora, inoltre se sei collegato via wifi, proverei col cavo, non vorrei che la linea wireless faccia pietà.
Salve, ho effettuato l'operazione come suggeritami da Bovirius, ma purtroppo quando ho collegato la chiavetta usb al pc ho ricevuto il messaggio che mi consigliava di analizzare il dispositivo.
ho win 7 sul pc ed il firmware 1.14.09 sul wdtv live.
questa cosa capita a qualcun' altro ?
grazie per la risposta.
Anche io ho il firmware 1.14.09 sul wdtv live e win7 pro sul notebook e non ho mai avuto nessun problema con la procedura che ti è stata descritta :D :D
Parnas72
11-10-2013, 11:38
1)Con google cosa intendi?
Penso che intenda l'app di youtube.
Comunque sì, in generale il caricamento delle app (giochini e servizi di streaming vari) a me è sempre stato molto lento.
belfagor72
11-10-2013, 13:43
Intendevo dire youtube avevo sbagliato a scrivere. Ma e' possibile disabilitare completamente le connessioni di rete? non ce la faccio proprio a usarlo in questo modo, vorrei utilizzarlo come player su archivi locali senza subire il supplizio della lentezza!
Grazie
NorysLintas
11-10-2013, 14:00
Intendevo dire youtube avevo sbagliato a scrivere. Ma e' possibile disabilitare completamente le connessioni di rete? non ce la faccio proprio a usarlo in questo modo, vorrei utilizzarlo come player su archivi locali senza subire il supplizio della lentezza!
Grazie
Capito allora,
in ogni caso lo youtube più veloce è quello creato da western digital e l'app si chiama youtube videos non youtube leanback (che è l'app ufficiale youtube)
se vuoi evitare la lentezza del boot fai un rollback al firmware
1.12.14, il firmware più stabile e robusto ad oggi, che non ha la fastidiosa ricerca di rete all'inizio e carica più veloce di conseguenza.
Per fare il rollback :
1)Scarichi il firmware 1.12.14 dal link prima pagina
2)Estrai i file nella radice della penna usb
3)Modifichi il file WDTVLIVEGEN3.VER con il blocco note e cambi la versione in 1.99.99)
4)Avvii il wd e lanci l'aggiornamento da menu se presente la voce nuovo firmware o aggiornamento, oppure vai nelle impostazioni e aggiorni da li
belfagor72
11-10-2013, 14:25
Grazie mille per la dritta. Solo che ho 1 perplessita' che vorrei mi spiegassi se non ti scoccia.
mettendo un firmware vecchio non e' che mi perdo qualche supporto a nuovi codec magari inserito solo con i firmware piu' recenti?
NorysLintas
11-10-2013, 20:13
No, non perdi nulla, questi aggiornamenti non hanno apportato niente di rilevante.
Al limite aggiorna al firmware 1.13, dove è stato aggiunto il supporto al ff (avanti veloce) a 32x rispetto al 16x del fw 1.12.
supertopix
12-10-2013, 00:32
Stasera sono stordito... Ero a casa di un amico, per consulenza/cena :-) e l'ho convinto a comprare il ns macchinino. Al momento di spiegargli i collegamenti mi sono perso.
Ecco la situazione:
Camera 1) iMac + router. Il wifi fa fatica ad arrivare alla...
Camera 2) Tv + WD SMP in arrivo.
Allora ho suggerito una coppia di PowerLine, ma mi sono perso sulle connessioni.
È corretto: iMac @ router in Ethernet + router @ PowerLine @ presa a muro nella stanza 1?
E poi presa a muro @ PowerLine @ Ethernet @ WD SMP + WD SMP @ TV in hd mi?
Grazie per la consulenza :cry:
belfagor72
13-10-2013, 11:27
La powerline di origine si alimenta dal router per la banda e dalla presa di corrente per la corrente
La pline di destinazione si alimenta dalla presa per la corrente ed eroga banda al wdtv
La connessione ē cosí ma ti sei assicurato che viaggi sullo stesso ramo del magnetotermico?
Tieni presente inoltre che ciabatte o giunti dell impianto elettrico compromettono il segnale
pegasolabs
13-10-2013, 12:33
Siamo OT, è discussione da networking ;)
belfagor72
13-10-2013, 13:36
Provo a rientrare dall off topic con una questione che mi sta facendo andar di matto. Ho una cartella con dentro 12 cartoni in formato divx. Perché appena termina il primo mi riappare la schermata di elenco dei 12 cartoni e non va avanti in automatico??? Ho smanettato con le opzioni di sistema e non ci sono riuscito!!!! Eppure tutti gli altri lettori da tavolo che ho (4geek popcorn) lo fanno in automatico
NorysLintas
13-10-2013, 13:53
Provo a rientrare dall off topic con una questione che mi sta facendo andar di matto. Ho una cartella con dentro 12 cartoni in formato divx. Perché appena termina il primo mi riappare la schermata di elenco dei 12 cartoni e non va avanti in automatico??? Ho smanettato con le opzioni di sistema e non ci sono riuscito!!!! Eppure tutti gli altri lettori da tavolo che ho (4geek popcorn) lo fanno in automatico
Invece di dare enter\ok, premi il pulsante play (il triangolo del play per intenderci ;) )
belfagor72
13-10-2013, 20:06
piccoli dettagli che cambiano la vita :)
amuro rei
15-10-2013, 14:55
Salve a tutti, ho installato il tema Legacy sul mio wdtv live streaming (firmware 1.16.13).
Al riavvio la schermata iniziale mi visualizza la scritta "Wdtv live hub".
Da premettere che non è un grosso problema, il tema è davvero molto bello e mi ricorda tanto quello del wdtv gen 2 che possedevo in precedenza. la mia domanda è questa: come si può disinstallare un tema ?
Ho ripristinato le impostazioni di fabbrica ma il tema è sempre li solo che di default il lettore applica quello preinstallato (Mochi credo debba essere).
Chi mi aiuta?
:D
NorysLintas
17-10-2013, 21:43
@amuro rei
Mi spiace non poterti rispondere, ma non ho mai provato a modificare i temi, non ne sento il bisogno personalmente.
Qualcuno può provare la funzione di login con account nell'app youtube videos (Quella di wd)?
Io l'ho provata su due device con fw diversi 1.12 e 1.16 e mi da in continuazione errore username\password, nonostante gli account siano funzionanti al 100%.
wdtvlive
20-10-2013, 09:58
salve
E' possibile vedere la cartella movie del HD del dreambox 7000s
sul wd tv live 3gen. firm. 1.16.13.
grazie ciao
linguaccia22
20-10-2013, 20:36
non riesco a capire perché molte volte il mio western digital non riproduce nulla
anche se lo spengo, tolgo la spina e la rimetto faccio il reebot ma niente
non capisco il perché
poi dopo svariati giorni che non uso il WD lo vado ad accendere e riproduce tutto
MISTERO :eek: :eek:
c'è qualche opinione a riguardo?
ho il firmware : 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
NorysLintas
20-10-2013, 21:06
@linguaccia22
Tra l'altro oggi a mente più fresca noto dal firmware che tu non hai un dispositivo wd smp 3°Gen, quindi qui sei OT, in ogni caso le soluzioni vanno bene uguale anche per il tuo dispositivo, ma non puoi parlarne qui
Ma qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
I problemi comunque potrebbero essere tanti
-Hai un firmware mod che può essere la colpa di tutto ciò
-Potresti avere il file system dell'hard disk corrotto, fai uno scandisk o tagli i file in un altro hd, formatti di nuovo e ritravasi
-I file potrebbero essere difettosi nel container, facendo una rimuxata con mkvmerge gui questi problemi scompaiono e ci vogliono al massimo 10 secondi per rimuxare
-I file sono stati codificati in malo modo e presentano dei profili non supportati pienamente, per verificare questo crei un log con mediainfo e lo posti qui, se ci sono problemi fai una ricodificata di handbrake e passa la paura
-Il dispositivo si è danneggiato
linguaccia22
20-10-2013, 21:49
non credo che sia il file system corrotto, perché giorni prima vedevo tutto normalmente
ho provato anche con una pendriver niente non legge nulla :doh:
poi vado a riaccenderlo tra un paio di giorni e funziona correttamente
:confused: :confused:
supertopix
21-10-2013, 07:09
Hai un WD TV live Streaming Media Player 3G?
NorysLintas
21-10-2013, 08:41
non credo che sia il file system corrotto, perché giorni prima vedevo tutto normalmente
ho provato anche con una pendriver niente non legge nulla :doh:
poi vado a riaccenderlo tra un paio di giorni e funziona correttamente
:confused: :confused:
Tra l'altro oggi a mente più fresca noto dal firmware che tu non hai un dispositivo wd smp 3°Gen, quindi qui sei OT, in ogni caso le soluzioni vanno bene uguale anche per il tuo dispositivo, ma non puoi parlarne qui ma credo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
linguaccia22
21-10-2013, 15:00
hai ragione perdon :doh:
ci sono tutti sti topic aperti che se non si fa attenzione si sbaglia topic
grazie comunque per l'aiuto ;)
@Linguaccia22
Se leggi con attenzione i primi post c'è scritto come capire se sei nel thread corretto.
markuzzo80
22-10-2013, 09:54
ciao a tutti,
tra poche ore anche io avrò tra le mani questo "giocattolo".
Volevo capire qual'è il modo più corretto per rinominare i file (film, mp3, foto, ecc), in modo da non avere troppi problemi andando poi a scaricare la locandina del film,ecc.
Esistono programmi specifici che fanno questo lavoro?
Il WD lo userò solo collegandoci un hard disk esterno da 1 TB.
Grazie
KalDrogo
24-10-2013, 18:27
Ciao a tutti
da poco ho acquistato il router TP-LINK TD-W8960N v4, (che è stato sostituito con il primo per problemi di alimentatore), impostandolo con SSID nascosto, ma ho problemi in quanto il WD non si connette impostando tutti i parametri sia in automatico che manualmente, da premettere che non ho problemi con gli smartphone che si connettono tranquillamente. Con SSID visibile si connette tranquillamente
La cosa strana è che con il primo router si è connesso con SSID nascosto al terzo tentativo, da che cosa potrebbe dipendere?
col mio netgear ho dovuto rinunciare all'SSID nascosto, non sono riuscito mai a connettermi, con gli ultimi firmware però non ho mai provato.
NorysLintas
24-10-2013, 19:07
Ciao a tutti
da poco ho acquistato il router TP-LINK TD-W8960N v4, (che è stato sostituito con il primo per problemi di alimentatore), impostandolo con SSID nascosto, ma ho problemi in quanto il WD non si connette impostando tutti i parametri sia in automatico che manualmente, da premettere che non ho problemi con gli smartphone che si connettono tranquillamente. Con SSID visibile si connette tranquillamente
La cosa strana è che con il primo router si è connesso con SSID nascosto al terzo tentativo, da che cosa potrebbe dipendere?
Nota: l'impostazione consigliata sui router Wireless N è 802.11n- solo con una larghezza di canale di
20/40 MHz. Se si utilizza un punto di accesso (AP) wireless-N che è stato configurato per funzionare in
modalità 802.11n con un'impostazione di protezione diversa da WPA2-PSK+AES o Nessuno, il lettore
multimediale funzionerà a valori inferiori a 802.11g. Si sconsiglia di disabilitare la protezione wireless.
Ora non ho modo di verificare quale fossero le impostazioni, ma da qualche parte nel thread si parla di problemi e mancato collegamento in base alla chiave utilizzata, prova a impostare la larghezza di canale 20/40 Mhz.
Ragazzi per favore dovrei acquistare questo lettore e mi chiedevo come si comportasse con la lettura di hd da 2,5 sata da 80Gb
Potrebbe andare in sofferenza con MKV da 15-20gb?
Grazie
insane74
26-10-2013, 15:13
Ragazzi per favore dovrei acquistare questo lettore e mi chiedevo come si comportasse con la lettura di hd da 2,5 sata da 80Gb
Potrebbe andare in sofferenza con MKV da 15-20gb?
Grazie
io ho collegato un hd esterno da 2,5 e da 250 gb senza problemi.
altri hanno collegato dischi da 3tb da 3,5", sempre senza problemi.
per gli mkv, da USB legge senza problemi anche "bestie" da 40gb.
solo via wifi "soffre", e ho visto che sopra i 20-25 gb si impalla a bufferizzare, mentre via LAN sembra non ci siano problemi anche con file più grossi (non ho esperienza diretta perché non posso far arrivare il cavo fino alla WD).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.