View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
stefandre_nicari
07-10-2011, 20:24
salve a tutti,
ho preso il pc da una settimana e non capisco come posso sapere quale scheda video sta usando il mio notebook in questo momento.
Inoltre nelle pagine precedenti ho letto che è necessario aggiornare il bios della scheda madre alla versione F.1A.
Sul mio notebook leggo che è installato il bios F.13, quindi non dovrei aggiornare giusto?..
:confused:
Io ho aggiornato il bios alla versione F.1A che se non ho capito male è la più recente, dopodiché sono entrato nel bios e ho impostato lo switch manuale per le schede video (non ricordo il nome dell'opzione ma la trovi di sicuro) e ora facendo click destro sul desktop e aprendo il centro catalys posso scegliere manualmente o a seconda del tipo di alimentazione (batteria o rete) quale scheda usare
Grazie stefandre_nicari, ho fatto come mi hai descritto e adesso posso fare anche lo switch manuale.
Se rimetto l'opzione dinamica sulla bios permette di scegliere la scheda video in base al programma utilizzato ma non ho capito bene il funzionamento invece preferirei un modo per far partire la
scheda video ati solo quando il carico di lavoro aumento come fa nvidia optimus.
C'è per caso un modo o opzione per far decidere in automatico al pc quale scheda deve usare in base al carico di lavoro?
Ho notato che ci sono gli aggiornamenti di cui parli, datati 16 settembre (mi pare)...ma poi andando a controllare, in gestione dispositivi, il numero di driver rimane lo stesso. In pratica solo la scheda video è diversa
Versione:8.830.6.3000 anzichè
Versione:8.830.6.2000
tu hai aggiornato altro?
Ripeto, la data dei driver è diversa ma restano uguali come numerazione :mbe: :mbe: :mbe:
Io ho installato i driver scaricati direttamente dal sito ATI per le versione notebook:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-9_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
http://img16.imageshack.us/img16/3223/ati1e.jpg
La versione è la 8.83.6.1. come si vede dall'immagine sopra.
Mi funziona sia il powerplay, sia la scelta delle schede video, come da foto sotto:
http://img705.imageshack.us/img705/8231/ati2d.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/3764/ati3.jpg
Ciao;)
stefandre_nicari
08-10-2011, 12:22
Io ho installato i driver scaricati direttamente dal sito ATI per le versione notebook:
Potresti darmi il link diretto ai driver? Quelli che trovo io dice che sono incompatibili con l'hardware..
Potresti darmi il link diretto ai driver? Quelli che trovo io dice che sono incompatibili con l'hardware..
L'ho scritto proprio sopra alle immagini... comunque:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-9_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
e devi usare la 6770 per poter aggiornare i driver. Se usi la intel, ti dice driver incompatibili, mi pare...
Ho controllato con gpuz: mi da comunque la versione 8.830.6.1000
Come dice Alain7, nel sito HP ci sono le versioni
Versione:8.830.6.3000
Versione:8.830.6.2000
Quindi nel sito HP hanno i driver più recenti rispetto a quelli del sito ATI ? :eek:
Chi ci capisce qualcosa è bravo....:mbe:
Salve a tutti, sono anch'io felice possessore di questo splendido notebook da cui vi scrivo. Ho solo due problemi con dei giochi. Doom 3 non mi parte e nemmeno Rage. A qualcuno di voi funzionano?
fufasso
Ciao fufasso, dunque ti confermo che, avendoli presi dal sito HP, ho effettivamente i driver più aggiornati rispetto a quelli indicati dalle tue immagini :eek:
In compenso però è nettamente più aggiornato il tuo catalyst control center!
Mah..chi ci capisce è bravo :confused:
stefandre_nicari
08-10-2011, 17:21
Salve a tutti! Ho da un paio di giorni acquistato anch'io questo notebook. Per testare il reparto video, dopo gli aggiornamenti vari e piccoli ritocchi per quanto riguarda i software, ho installato Crysis 2, aggiornato alla versione 1.9, installato le patch per le DirectX 11 e le texture ad alta definizone.
Con ansia avvio il gioco e un problema mi sorpende. Per spiegarmi: tutti gli scenari di gioco, gli oggetti, i personaggi sono composti da poligoni; mentre il gioco funziona, alcune facce dei poligoni anzichè mostrare la propria texture per un attimo diventano completamente bianche o nere. L'effetto è un lampeggiare casuale di alcuni dettagli dello scenario, a random.
Pensavo fosse un problema dei driver della scheda video. Disattivando le DirectX 11, tutto funziona normalmente. Per sicurezza ho reinstallato il sistema operativo (senza brand HP), cambiato bios, cambiato i driver della scheda video, reinstallato Crysis 2: risulato stesso problema, che si presenta solo con le DirextX 11.
Pensando che fosse un problema di Crysis ho installato PCMark 7: stesso problema nelle scene si simulazione grafica (per intenderci quelle con la foresta e le sfere di luce che si spostano). Comincio a temere sia un problema hardware della scheda video.
Any idea? Grazie
Almeno un parere please...perchè se è un problema hardware devo sbrigarmi ad andare a farmelo cambiare
Almeno un parere please...perchè se è un problema hardware devo sbrigarmi ad andare a farmelo cambiare
non so dirti se è un problema dei driver, ma credo di si ma non ho crisis.
A me non fa partire doom 3 anche con l'ultima patch ma posso capire che magari ci sia qualche problema di compatibilità visto il titolo vecchio, ma con rage, non so che dire, inoltre non posso installare i driver direttamente dalla AMD ma solo quelli della HP. Altro fatto un po' strano.
Gli ultimi driver della scheda video intel invece mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi... mah...
Per il resto sono molto soddisfatto del notebook!
Salentinu94
08-10-2011, 18:46
Salve a tutti, anchio ho l'hp in questione:D e purtroppo ho riscontrato anch'io il problema della scheda video :(
Oggi ho installato fifa manager 10 lo avvio si apre la schermata iniziale e poi il gioco si chiude e ritorna al desktop, proprio come succedeva col mio vecchio portatile a causa della scheda video.Così ho installato i driver da voi indicati e ho disabilitato manualmente la scheda intel da gestione dispositivi(per voi è una soluzione ammissibile?:confused: ) provio ad avviare il gioco e, nonostante abbia installato la directx9.0 mi richiede di installarla e non parte:muro: Appena possibile installo qualche altro gioco e vi farò sapere.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema coi giochi? Mi conviene installare la directx11?
PL:help:
Salentinu94
09-10-2011, 08:48
Ancora io ho installato Oblivion ma l'unica scheda che rileva èquella integrata
:doh:
:help: :help: :help:
Ancora io ho installato Oblivion ma l'unica scheda che rileva èquella integrata
:doh:
:help: :help: :help:
Hai provato ad aggiornare il bios e selezionare fixed al setting del cambio scheda video?
Poi prova ad installare gli ultimi driver beta della ati/amd che trovi a questo indirizzo:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU122AMDCat1110PreDriverV2.aspx
In questo caso a me rage parte, non so con doom 3 perché l'ho disinstallato, ma dovrebbero funzionare bene anche per Oblivion.
Rage parte, fa un minuto di gioco e poi va in crash. Davvero questa generazione di giochi sono esclusivamente per console, incredibile assistere a porting così schifosi!!! Ancora peggio che nessuna rivista online ha sollevato il problema, solo quando i primi "fessi" come il sottoscritto hanno acquistato in buona fede il prodotto è nato il vespaio. Assurdo questo comportamento palesemente a favore dei publisher!
mistergks
09-10-2011, 10:31
ho visto questo notebook e mi sono subito meravigliato dell'alluminio...anche se la base di sotto è plastica... però rispetto alla concorrenza il prezzo mi sembra troppo elevato! qualcuno sa se ci sono "abbassamenti" di prezzo per questo notebook in questo periodo o nei prossimi mesi?
il 6150 come vi sembra? a me in negozio confrontando 6170 e 6150 il primo impatto è stato che il primo era un pò surriscaldato,mentre il secondo era proprio freddo...il processore del 6150 è molto meno potente dell'i7 2630qm? converrebbe pagare un i5 2630 699 euro?(il prezzo del 6150)
Problemi scheda video:
ragazzi scusate la banalita ma...avete selezionatola scheda video ati per i giochi?
Lo so che a prima vista può sembrare una domanda offensiva per quant'è banale..ma, soprattutto senza i primi aggiornamenti, il sistema ha difficoltà ad assegnare ai giochi la ATI.
Vi consiglio di aggiornare il bios, i driver ATI (tutto dal sito HP), effettuare lo switch a "fixed" e impostare voi che scheda video usare.
Lo so che sembra banale, ripeto, ma appena lo comprai..feci partire un banalissimo settlers 7 e andava malissimo..rimasi così-->:cry:
Poi scoprii che il pc lo faceva girare con la intel............:rolleyes:
Salentinu94
09-10-2011, 11:51
Hai provato ad aggiornare il bios e selezionare fixed al setting del cambio scheda video?
Poi prova ad installare gli ultimi driver beta della ati/amd che trovi a questo indirizzo:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU122AMDCat1110PreDriverV2.aspx
In questo caso a me rage parte, non so con doom 3 perché l'ho disinstallato, ma dovrebbero funzionare bene anche per Oblivion.
Rage parte, fa un minuto di gioco e poi va in crash. Davvero questa generazione di giochi sono esclusivamente per console, incredibile assistere a porting così schifosi!!! Ancora peggio che nessuna rivista online ha sollevato il problema, solo quando i primi "fessi" come il sottoscritto hanno acquistato in buona fede il prodotto è nato il vespaio. Assurdo questo comportamento palesemente a favore dei publisher!
Se potessi spiegarmi come si fa ne sarei felice:D (nn vorrei fare danni ad un computer che ha si e no tre giorni:p )
Salentinu94
09-10-2011, 12:12
Problemi scheda video:
ragazzi scusate la banalita ma...avete selezionatola scheda video ati per i giochi?
Lo so che a prima vista può sembrare una domanda offensiva per quant'è banale..ma, soprattutto senza i primi aggiornamenti, il sistema ha difficoltà ad assegnare ai giochi la ATI.
Vi consiglio di aggiornare il bios, i driver ATI (tutto dal sito HP), effettuare lo switch a "fixed" e impostare voi che scheda video usare.
Lo so che sembra banale, ripeto, ma appena lo comprai..feci partire un banalissimo settlers 7 e andava malissimo..rimasi così-->:cry:
Poi scoprii che il pc lo faceva girare con la intel............:rolleyes:
Potresti spiegarmi come si fa?:wtf::ave::ave::ave::ave:
(si,lo so sono proprio un nabbo:cry: )
helipilot
09-10-2011, 12:40
scarichi il bios e i driver della scheda video dal sito hp e quando li hai installati entri nel setup del bios e nella schermata relativa a lo switch della scheda grafica passo da dinamico a fisso.
se ricordo bene all'inizio questo pc aveva dei problemi con le opengl (librerie che a volta sostituiscono le direct x ,spesso in programmi di grafica,tipo photoshop,autocad ecc.ma anche in alcuni giochi).
la procedura dell'aggiornamento del bios,della scheda grafica e dello switch è stato fatto proprio per ovviare a tale problema anche se non so quale tra queste cose risolva realmente il problema.
quindi è possibile che se questa procedura non viene eseguita si possono trovare problemi con quei software che utilizzano le opengl.
fabio.1992
09-10-2011, 16:17
Leggendo questi vari messaggi sulle schede video, mi è venuto un dubbio. Ho letto su un sito che ultimamente AMD sta rilasciando molti driver Catalyst (alcuni per Battelfield 3, Rage, ecc), ma i driver Catalyst sono solo relativi al programma o alla scheda video? E nel caso siano della scheda video si possono aggiornare solo tramite il sito hp?
Salentinu94
09-10-2011, 17:28
Fatto Tutto finalmente :winner:
ora mi rileva la ati :yeah:
anche l'immagine va un po' a scatti e nonostante cio' fifa manager nn parte:confused:
se qualcuno ha altri suggerimenti sono bene accetti:D
Leggendo questi vari messaggi sulle schede video, mi è venuto un dubbio. Ho letto su un sito che ultimamente AMD sta rilasciando molti driver Catalyst (alcuni per Battelfield 3, Rage, ecc), ma i driver Catalyst sono solo relativi al programma o alla scheda video? E nel caso siano della scheda video si possono aggiornare solo tramite il sito hp?
Rage ora funziona, ma bisogna scaricare i drive catalist beta che ho messo qualche post precedente e aggiornare il gioco con l'ultima patch resa proprio stamattina disponibile su steam, in altri casi, almeno sul nostro portatile, il gioco non gira proprio, questo credo sia perché non è stato per nulla provato su pc ma forse solo sui computer dove è stato creato.
Attenzione, per scaricare e installare gli ultimi driver catalist dal sito AMD/ATI che sono sempre più aggiornati di quelli hp, non devi installare la suite completa ma solo i driver altrimenti ti dice che non sono compatibili con il nostro hp.
In pratica quando ti chiede di scaricare i driver, ti si apre una finestra dove prima di dare l'ok per il download devi cliccare sulla seconda linguetta in alto della finestra di download così hai selezionato solo i driver e non la suite catalyst completa.
Spero di essermi spiegato al meglio, anche io avevo difficoltà a installarli e ci ho perso un po' di tempo per questa selezione.
Salentinu94
09-10-2011, 17:30
Leggendo questi vari messaggi sulle schede video, mi è venuto un dubbio. Ho letto su un sito che ultimamente AMD sta rilasciando molti driver Catalyst (alcuni per Battelfield 3, Rage, ecc), ma i driver Catalyst sono solo relativi al programma o alla scheda video? E nel caso siano della scheda video si possono aggiornare solo tramite il sito hp?
http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-3-e-rage-pezza-per-chi-ha-una-radeon/33843/1.html :read:
ho trovato questa serie di articoli spero ti sia utile
Blackened
10-10-2011, 00:03
Anche voi su sfondo completamente nero notate delle macchie bianche sullo schermo nella zona del logo luminoso ?
Si, mi capita su tutti i miei HP che hanno il logo illuminato sull'esterno del coperchio. Praticamente con schermo nero si vede la luce del logo che trafila. Appena però lo schermo si attiva, non si vede più.
Però se il display è acceso, anche se lo schermo è nero, non vedo la luce del logo. La vedo quando il display va in standby oppure si nota un attimo appena acceso o quando si spegne.
Ciao
draper87
10-10-2011, 13:20
Rage ora funziona, ma bisogna scaricare i drive catalist beta che ho messo qualche post precedente e aggiornare il gioco con l'ultima patch resa proprio stamattina disponibile su steam, in altri casi, almeno sul nostro portatile, il gioco non gira proprio, questo credo sia perché non è stato per nulla provato su pc ma forse solo sui computer dove è stato creato.
Attenzione, per scaricare e installare gli ultimi driver catalist dal sito AMD/ATI che sono sempre più aggiornati di quelli hp, non devi installare la suite completa ma solo i driver altrimenti ti dice che non sono compatibili con il nostro hp.
In pratica quando ti chiede di scaricare i driver, ti si apre una finestra dove prima di dare l'ok per il download devi cliccare sulla seconda linguetta in alto della finestra di download così hai selezionato solo i driver e non la suite catalyst completa.
Spero di essermi spiegato al meglio, anche io avevo difficoltà a installarli e ci ho perso un po' di tempo per questa selezione.
ciao fortune ... sei sicuro che con i 11.10 poi il gioco funzioni ?? Perchè io avevo provato a installarli senza la patch uscita oggi su Steam e non funzionava .. crashava come succedeva a te dopo pochi minuti di gioco ... ora provo e faccio sapere!
Edit : driver 11.10 non funzionano ... mi crasha ugualmente .. mi chiedo come hai fatto tu per farlo partire!!! Per caso hai inserito il file rageconfig.cfg nella cartella base come suggerito in altri forum ? Perchè io ho inserito anche quel file ... senza mi crashava ugualmente con i vecchi driver
ciao fortune ... sei sicuro che con i 11.10 poi il gioco funzioni ?? Perchè io avevo provato a installarli senza la patch uscita oggi su Steam e non funzionava .. crashava come succedeva a te dopo pochi minuti di gioco ... ora provo e faccio sapere!
Edit : driver 11.10 non funzionano ... mi crasha ugualmente .. mi chiedo come hai fatto tu per farlo partire!!! Per caso hai inserito il file rageconfig.cfg nella cartella base come suggerito in altri forum ? Perchè io ho inserito anche quel file ... senza mi crashava ugualmente con i vecchi driver
Allora ho giocato circa 30 minuti, ma adesso riprovo. Non ho cambiato nessun parametro della cfg. Non ho inserito nessun file modificato, cambiare quei file a volte incasina quando arrivano le patch.
Sono arrivato fino alla zona dei fantasmi, ma dopo 15 minuti di gioco va in crash.
Non so che dire...
draper87
10-10-2011, 21:15
Sono arrivato fino alla zona dei fantasmi, ma dopo 15 minuti di gioco va in crash.
Non so che dire...
pure io mi sono bloccato nella zona fantasma .... almeno ora sono sicuro che è il gioco, non la mia configurazione che magari era sballata! Se trovi una soluzione ti prego fammi sapere ... grazie !
Tubo Catodico
11-10-2011, 08:54
A quanto si legge in giro la versione PC di Rage ha un sacco di problemi. Fossi in voi aspetterei le prime patch ed intanto giocherei ad altro.
Ciao a tutti!!!
Innanzitutto GRAZIE di questo topic e di tutti i test che avete postato, davvero utilissimi!
Infatti anche io ho preso il 6170 sl ed è veramente BELLISSIMO! mi piace mi piace mi piace, però l'entusiasmo... è sceso in un attimo: in pratica dal giorno dell'acquisto (sabato) a oggi (lunedì) si è spento 5 volte in maniera violenta! Mentre ci lavoro, si sente un "tic" e si spegne e riavvia!! Schermata "non è stato chiuso windows correttamente" e riavvio.
La cosa è capitata :
- 1 volta mentre stavo scaricando un gioco tramite steam; era senza alimentazione ma con il 23% di batteria
- 3 volte (!) facendo i dischi di ripristino (con il risultato che non ho i dischi di ripristino e ho bruciato 3 dvd) con batteria e alimentazione attaccata
- 1 volta praticamente non facendo nulla e SOLO staccando il cavo di alimentazione perchè la batteria era al 100%.
Provato a giocare: nessun problema!
Provato a masterizzare un dvd da 4 gb di foto da un disco di rete collegato in wlan: nessun problema, velocissimo!
ho controllato le opzioni di risparmio energetico, ed è tutto a posto; in ogni caso non è una sospensione o un riavvio normale previsto dal s.o., ma è come se si togliesse la corrente ad un desktop.
Ieri ho provato a scaricare tutto il pomeriggio: nulla di nulla, tutto perfetto!
Tra l'altro confermo che non scalda per niente, nulla da paragonare ai vecchi hp che erano delle stufe in confronto!
Nel momento in cui si verificano questi spegnimenti non era caldo, quindi non è manco un surriscaldamento...
A qualcuno è capitato qualche cosa del genere??
Inoltre, fra le unità disco ce n'è una, la Q: che a me non pare di avere visto appena aperto, ma solo dopo il primo spegnimento. A voi appare questa Q: o ce l'ho solo io?
Grazie!!!
Ciao a tutti!!!
Innanzitutto GRAZIE di questo topic e di tutti i test che avete postato, davvero utilissimi!
Infatti anche io ho preso il 6170 sl ed è veramente BELLISSIMO! mi piace mi piace mi piace, però l'entusiasmo... è sceso in un attimo: in pratica dal giorno dell'acquisto (sabato) a oggi (lunedì) si è spento 5 volte in maniera violenta! Mentre ci lavoro, si sente un "tic" e si spegne e riavvia!! Schermata "non è stato chiuso windows correttamente" e riavvio.
La cosa è capitata :
- 1 volta mentre stavo scaricando un gioco tramite steam; era senza alimentazione ma con il 23% di batteria
- 3 volte (!) facendo i dischi di ripristino (con il risultato che non ho i dischi di ripristino e ho bruciato 3 dvd) con batteria e alimentazione attaccata
- 1 volta praticamente non facendo nulla e SOLO staccando il cavo di alimentazione perchè la batteria era al 100%.
Provato a giocare: nessun problema!
Provato a masterizzare un dvd da 4 gb di foto da un disco di rete collegato in wlan: nessun problema, velocissimo!
ho controllato le opzioni di risparmio energetico, ed è tutto a posto; in ogni caso non è una sospensione o un riavvio normale previsto dal s.o., ma è come se si togliesse la corrente ad un desktop.
Ieri ho provato a scaricare tutto il pomeriggio: nulla di nulla, tutto perfetto!
Tra l'altro confermo che non scalda per niente, nulla da paragonare ai vecchi hp che erano delle stufe in confronto!
Nel momento in cui si verificano questi spegnimenti non era caldo, quindi non è manco un surriscaldamento...
A qualcuno è capitato qualche cosa del genere??
Inoltre, fra le unità disco ce n'è una, la Q: che a me non pare di avere visto appena aperto, ma solo dopo il primo spegnimento. A voi appare questa Q: o ce l'ho solo io?
Grazie!!!
Consiglio: fattelo sostituire finchè in tempo...magari dimostra loro che ti si spegne all'improvviso. mi sembra un tuo problema visto che non ho letto esperienze del genere nel forum. non dovrebbe accadere
Ciao Dedobol,
intanto grazie della risposta velocissima! sono d'accordo con te, andrebbe cambiato! Il problema è che l'ho già portato indietro... e mi è stato risposto che non ce ne sono più e non è possibile ordinarne altri (!) nonostante il modello sia nuovo. NB non si tratta del negozietto all'angolo, ma di un bel negozio di catena!
Le alternative che mi hanno proposto sono: lo sostituiscono e mi prendo lo stesso modello che è però in esposizione (già evidentemente maltrattato almeno a livello di scocca) oppure mando il mio in assistenza (e se non trovano il guasto devo poi pagare!) oppure... scelgo un altro pc! Ma cavolo, a me piace questo... ci ho pensato un pò prima di scegliere, adesso non voglio ristudiarmi tutto e poi scegliere tra i 3-4 che arrivano in negozio e di altre marche!
Credo che l'unica sarà farmi fare un buono dello stesso valore da spendere in un negozio della stessa catena, di solito qualche mese dura, ce la faranno a farselo arrivare??? Mi sembra una cosa fuori dal mondo!
E poi come se non bastasse oggi vado sul loro sito, il mio hp risulta disponibile e online costa già di meno!!!!!! :muro: :muro: :muro:
A questo punto spero che il buono si possa spendere online... però che pppp...:doh:
Ciao Dedobol,
intanto grazie della risposta velocissima! sono d'accordo con te, andrebbe cambiato! Il problema è che l'ho già portato indietro... e mi è stato risposto che non ce ne sono più e non è possibile ordinarne altri (!) nonostante il modello sia nuovo. NB non si tratta del negozietto all'angolo, ma di un bel negozio di catena!
Le alternative che mi hanno proposto sono: lo sostituiscono e mi prendo lo stesso modello che è però in esposizione (già evidentemente maltrattato almeno a livello di scocca) oppure mando il mio in assistenza (e se non trovano il guasto devo poi pagare!) oppure... scelgo un altro pc! Ma cavolo, a me piace questo... ci ho pensato un pò prima di scegliere, adesso non voglio ristudiarmi tutto e poi scegliere tra i 3-4 che arrivano in negozio e di altre marche!
Credo che l'unica sarà farmi fare un buono dello stesso valore da spendere in un negozio della stessa catena, di solito qualche mese dura, ce la faranno a farselo arrivare??? Mi sembra una cosa fuori dal mondo!
E poi come se non bastasse oggi vado sul loro sito, il mio hp risulta disponibile e online costa già di meno!!!!!! :muro: :muro: :muro:
A questo punto spero che il buono si possa spendere online... però che pppp...:doh:
Non esiste, insisti col negozio, fai casino!!! mica devono essere disponibili solo quando te lo devono vendere. se il prodotto è difettoso cavoli loro, tu hai pagato per il prodotto buono.
in caso minaccia qualche azione tipo contattare i responsabili del negozio oppure l'hp direttamente per lamentare questo trattamento.
loro ti devono garantire il prodotto funzionante. e tu hai diritto alla sostituzione se difettoso.
Ma infatti!!! :mad: :mad: :mad:
il problema è che il difetto non è così facilmente rintracciabile, lì in negozio l'abbiamo provato e ovviamente è andato (ma è andato anche tutto ieri pomeriggio, sarà stato acceso 5-6 ore)... rischio che pianto casino e poi mi sento dire che ho contato delle balle o che sono io che non sono capace!
In ogni caso me lo farò cambiare, se non c'è in magazzino è un problema loro, io sono andata da un negozio di pc non un salumiere... e comunque è confermato che è solo il mio che dà problemi, quindi non è un problema di questo modello!
Grazie!!! aggiornerò sugli sviluppi!
Ma infatti!!! :mad: :mad: :mad:
il problema è che il difetto non è così facilmente rintracciabile, lì in negozio l'abbiamo provato e ovviamente è andato (ma è andato anche tutto ieri pomeriggio, sarà stato acceso 5-6 ore)... rischio che pianto casino e poi mi sento dire che ho contato delle balle o che sono io che non sono capace!
In ogni caso me lo farò cambiare, se non c'è in magazzino è un problema loro, io sono andata da un negozio di pc non un salumiere... e comunque è confermato che è solo il mio che dà problemi, quindi non è un problema di questo modello!
Grazie!!! aggiornerò sugli sviluppi!
:boxe: Vai e fai valere i tuoi diritti
pure io mi sono bloccato nella zona fantasma .... almeno ora sono sicuro che è il gioco, non la mia configurazione che magari era sballata! Se trovi una soluzione ti prego fammi sapere ... grazie !
a me funziona installando i driver beta che ho messo sopra come link e l'ultima patch che mette steam in automatico, metti i parametri su prestazioni, quindi scarsa qualità e la risoluzione deve essere appena sopra 800x600 così non mi va in crash...
Ciao a tutti!!!
Innanzitutto GRAZIE di questo topic e di tutti i test che avete postato, davvero utilissimi!
Infatti anche io ho preso il 6170 sl ed è veramente BELLISSIMO! mi piace mi piace mi piace, però l'entusiasmo... è sceso in un attimo: in pratica dal giorno dell'acquisto (sabato) a oggi (lunedì) si è spento 5 volte in maniera violenta! Mentre ci lavoro, si sente un "tic" e si spegne e riavvia!! Schermata "non è stato chiuso windows correttamente" e riavvio.
La cosa è capitata :
- 1 volta mentre stavo scaricando un gioco tramite steam; era senza alimentazione ma con il 23% di batteria
- 3 volte (!) facendo i dischi di ripristino (con il risultato che non ho i dischi di ripristino e ho bruciato 3 dvd) con batteria e alimentazione attaccata
- 1 volta praticamente non facendo nulla e SOLO staccando il cavo di alimentazione perchè la batteria era al 100%.
Provato a giocare: nessun problema!
Provato a masterizzare un dvd da 4 gb di foto da un disco di rete collegato in wlan: nessun problema, velocissimo!
ho controllato le opzioni di risparmio energetico, ed è tutto a posto; in ogni caso non è una sospensione o un riavvio normale previsto dal s.o., ma è come se si togliesse la corrente ad un desktop.
Ieri ho provato a scaricare tutto il pomeriggio: nulla di nulla, tutto perfetto!
Tra l'altro confermo che non scalda per niente, nulla da paragonare ai vecchi hp che erano delle stufe in confronto!
Nel momento in cui si verificano questi spegnimenti non era caldo, quindi non è manco un surriscaldamento...
A qualcuno è capitato qualche cosa del genere??
Inoltre, fra le unità disco ce n'è una, la Q: che a me non pare di avere visto appena aperto, ma solo dopo il primo spegnimento. A voi appare questa Q: o ce l'ho solo io?
Grazie!!!
io ho il disco con Q ma mai nessun problema come quelli da te descritti
fabio.1992
11-10-2011, 17:21
Rage ora funziona, ma bisogna scaricare i drive catalist beta che ho messo qualche post precedente e aggiornare il gioco con l'ultima patch resa proprio stamattina disponibile su steam, in altri casi, almeno sul nostro portatile, il gioco non gira proprio, questo credo sia perché non è stato per nulla provato su pc ma forse solo sui computer dove è stato creato.
Attenzione, per scaricare e installare gli ultimi driver catalist dal sito AMD/ATI che sono sempre più aggiornati di quelli hp, non devi installare la suite completa ma solo i driver altrimenti ti dice che non sono compatibili con il nostro hp.
In pratica quando ti chiede di scaricare i driver, ti si apre una finestra dove prima di dare l'ok per il download devi cliccare sulla seconda linguetta in alto della finestra di download così hai selezionato solo i driver e non la suite catalyst completa.
Spero di essermi spiegato al meglio, anche io avevo difficoltà a installarli e ci ho perso un po' di tempo per questa selezione.
Sei stato molto chiaro, comunque io non ho ancora comprato il pc, ma presto prenderò il 6169 (che è praticamente uguale), volevo sapere se era possibile aggiornare i driver costantemente senza aspettare ogni volta l'ottimizzazione di hp. Grazie! :ave:
Sei stato molto chiaro, comunque io non ho ancora comprato il pc, ma presto prenderò il 6169 (che è praticamente uguale), volevo sapere se era possibile aggiornare i driver costantemente senza aspettare ogni volta l'ottimizzazione di hp. Grazie! :ave:
Vai tranquillo dal sito amd, basta che scarichi la versione liscia senza la suite catalist. I soli driver che conviene aggiornare direttamente senza aspettare che hp li "lavori".
donniedarko
12-10-2011, 11:04
Ciao a tutti!!!
Innanzitutto GRAZIE di questo topic e di tutti i test che avete postato, davvero utilissimi!
Infatti anche io ho preso il 6170 sl ed è veramente BELLISSIMO! mi piace mi piace mi piace, però l'entusiasmo... è sceso in un attimo: in pratica dal giorno dell'acquisto (sabato) a oggi (lunedì) si è spento 5 volte in maniera violenta! Mentre ci lavoro, si sente un "tic" e si spegne e riavvia!! Schermata "non è stato chiuso windows correttamente" e riavvio.
La cosa è capitata :
- 1 volta mentre stavo scaricando un gioco tramite steam; era senza alimentazione ma con il 23% di batteria
- 3 volte (!) facendo i dischi di ripristino (con il risultato che non ho i dischi di ripristino e ho bruciato 3 dvd) con batteria e alimentazione attaccata
- 1 volta praticamente non facendo nulla e SOLO staccando il cavo di alimentazione perchè la batteria era al 100%.
Provato a giocare: nessun problema!
Provato a masterizzare un dvd da 4 gb di foto da un disco di rete collegato in wlan: nessun problema, velocissimo!
ho controllato le opzioni di risparmio energetico, ed è tutto a posto; in ogni caso non è una sospensione o un riavvio normale previsto dal s.o., ma è come se si togliesse la corrente ad un desktop.
Ieri ho provato a scaricare tutto il pomeriggio: nulla di nulla, tutto perfetto!
Tra l'altro confermo che non scalda per niente, nulla da paragonare ai vecchi hp che erano delle stufe in confronto!
Nel momento in cui si verificano questi spegnimenti non era caldo, quindi non è manco un surriscaldamento...
A qualcuno è capitato qualche cosa del genere??
Inoltre, fra le unità disco ce n'è una, la Q: che a me non pare di avere visto appena aperto, ma solo dopo il primo spegnimento. A voi appare questa Q: o ce l'ho solo io?
Grazie!!!
Se non ricordo male mi è capitato una cosa simile col 23% di batteria restante, ma è una procedura fissa del pc che va in standby (se non erro) per non perdere i dati.
Per i dischi di ripristino non saprei dirti, non ci ho ancora pensato a farli :rolleyes:
Per il fatto che ti si spenga attaccando l'alimentazione, forse è dovuto al fatto del cambio di scheda grafica, o almeno a me cambia scheda video da integrata a dedicata e lo schermo passa qualche secondo tutto nero; forse la prima volta ti ha fatto così :confused:
Comunque per il 23% dovrebbe essere normale, prova fallo scaricare e controlla se vuoi, per i dischi non so e per l'alimentazione ho buttato li un'ipotesi :rolleyes:
Non prendere tutto come certo, non sono un esperto :D
Ciao, grazie a tutti per le risposte.
Donnie, non va in risparmio energetico o in standby, è come se gli staccassi la batteria violentemente! Infatti poi dà errore e chiede se riavviarsi in modalità provvisoria.
Tra l'altro, alla ennesima volta che si è riavviato così, il norton mi ha dato errori da ogni dove, non si riusciva più ad aggiornare... tanto che ho pensato ad un virus e ho fatto il ripristino impostazioni di fabbrica. Poi, ho riprovato per la 5° volta (!) a fare i dischi di ripristino e non c'è verso, non finisce neanche il primo disco e si spegne, bruciando il dvd!
Ah, ho testato pure il masterizzatore, facendo un dvd di foto: tutto normale. Adesso basta, l'ho reimpacchettato e oggi vado al negozio, non c'è altro da fare purtroppo!
:(
donniedarko
13-10-2011, 16:25
Ciao, grazie a tutti per le risposte.
Donnie, non va in risparmio energetico o in standby, è come se gli staccassi la batteria violentemente! Infatti poi dà errore e chiede se riavviarsi in modalità provvisoria.
Tra l'altro, alla ennesima volta che si è riavviato così, il norton mi ha dato errori da ogni dove, non si riusciva più ad aggiornare... tanto che ho pensato ad un virus e ho fatto il ripristino impostazioni di fabbrica. Poi, ho riprovato per la 5° volta (!) a fare i dischi di ripristino e non c'è verso, non finisce neanche il primo disco e si spegne, bruciando il dvd!
Ah, ho testato pure il masterizzatore, facendo un dvd di foto: tutto normale. Adesso basta, l'ho reimpacchettato e oggi vado al negozio, non c'è altro da fare purtroppo!
:(
In questo caso mi dispiace per te e il tuo notebook :(
Spero non facciano storie per cambiartelo (almeno quello)
Buona fortuna :sperem:
mikypetruzzellis
13-10-2011, 18:39
ragazzi ma cosa vuol dire se la spia led sul lato destro sotto quella che indica l'accensione del pc è rossa??
Scusate, con la storia dei driver non ci sto capendo più niente... (Come) si risolve il problema "Il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"?
Me lo dà ogni tanto, senza apparente logica, però provando a renderizzare con opencl succede regolarmente dopo due minuti di rendering :muro:
@donnie e dedobol:
grazie per il supporto ;)
oggi l'ho portato, trovato altra persona che non ha posto il minimo problema: fatto il buono per valore equivalente, mollato notebook fallato e ordinato notebook uguale nuovo che dovrebbe arrivare in due giorni (!).
Come mai tutto sto casino prima? Misteri del marketing... :doh: :doh: :doh:
Speriamo che non ci siano altri problemi... comunque mannaggia ci ero già affezionata! :)
helipilot
13-10-2011, 22:31
ragazzi ma cosa vuol dire se la spia led sul lato destro sotto quella che indica l'accensione del pc è rossa??
che è entrato il funzione HP ProtectSmart Hard Drive Protection e quindi la testina del hd è stata parcheggiata(temporaneamente) per non danneggiare l'hd stesso.
sonovaio
14-10-2011, 02:12
Dopo un pò mi faccio risentire anch'io. Il pc era arrivato anche a me ma mi ci sono potuto dedicare solo ora!!!
Allora, la prima impressione è davvero ottima, sembra una bella bomba.
Unico difetto, se proprio vogliamo trovarlo, la famosa attaccatura del case in alluminio non proprio perfetta, ma è davvero irrisoria.
Io per ora l'ho fatto partire, ho fatto il cd di ripristino (4 dvd, non ho avuto problemi), installato il norton xchè 2 mesi aggratis non glieli lascio, e aggiornato il bios.
Ancora non ho partizionato, penso di farlo con un programma apposito che permette di scegliere il 100% della partizione invece di usare il programma di windows.
Unici dubbi da chiarire (per ora):
1) Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video. Sono andato sul sito HP. La ATI l'ha aggiornata. L'ultimo aggiornamento della Intel non me lo fa xchè dice che il sistema non supporta la versione (!!!). Com'è possibile?
2) Per la ATI è meglio aggiornare dal sito HP o da AMD? E nel secondo caso, cosa bisogna aggiornare?
3) Fatti gli aggiornamenti sono entrato nel bios e ho cambiato le impostazioni da dinamic a fixed. Tutto ok. Poi per curiosità ho voluto riportarle a dinamic, e ho visto che all'avvio lo schermo era in risoluzione bassa (800x600) e anche se lo mettevo alla massima risoluzione cambiava ma rimaneva sempre abbastanza "slargato" (scusate il neologismo, è x indicare che era tutto un pò + largo rispetto alla versione solita), e dopodichè mi rilevava un problema del driver ATI che che non era aggiornato (!). Tornato su fixed la cosa si rimette a posto. Che problema può essere?
Grazie
@donnie e dedobol:
grazie per il supporto ;)
oggi l'ho portato, trovato altra persona che non ha posto il minimo problema: fatto il buono per valore equivalente, mollato notebook fallato e ordinato notebook uguale nuovo che dovrebbe arrivare in due giorni (!).
Come mai tutto sto casino prima? Misteri del marketing... :doh: :doh: :doh:
Speriamo che non ci siano altri problemi... comunque mannaggia ci ero già affezionata! :)
evvai...
son proprio contento! hai fatto bene ad insistere. ti affezionerai anche a quello nuovo visto che sarà lo stesso...però funzionante! :)
evidentemente prima hai trovato qualche persona poco professionale...avrei voluto vedere lui nella tua posizione che avrebbe fatto. comunque l'importante è che tu abbia risolto.
facci sapere quando arriva!
helipilot
14-10-2011, 08:17
Dopo un pò mi faccio risentire anch'io. Il pc era arrivato anche a me ma mi ci sono potuto dedicare solo ora!!!
Allora, la prima impressione è davvero ottima, sembra una bella bomba.
Unico difetto, se proprio vogliamo trovarlo, la famosa attaccatura del case in alluminio non proprio perfetta, ma è davvero irrisoria.
Io per ora l'ho fatto partire, ho fatto il cd di ripristino (4 dvd, non ho avuto problemi), installato il norton xchè 2 mesi aggratis non glieli lascio, e aggiornato il bios.
Ancora non ho partizionato, penso di farlo con un programma apposito che permette di scegliere il 100% della partizione invece di usare il programma di windows.
Unici dubbi da chiarire (per ora):
1) Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video. Sono andato sul sito HP. La ATI l'ha aggiornata. L'ultimo aggiornamento della Intel non me lo fa xchè dice che il sistema non supporta la versione (!!!). Com'è possibile?
2) Per la ATI è meglio aggiornare dal sito HP o da AMD? E nel secondo caso, cosa bisogna aggiornare?
3) Fatti gli aggiornamenti sono entrato nel bios e ho cambiato le impostazioni da dinamic a fixed. Tutto ok. Poi per curiosità ho voluto riportarle a dinamic, e ho visto che all'avvio lo schermo era in risoluzione bassa (800x600) e anche se lo mettevo alla massima risoluzione cambiava ma rimaneva sempre abbastanza "slargato" (scusate il neologismo, è x indicare che era tutto un pò + largo rispetto alla versione solita), e dopodichè mi rilevava un problema del driver ATI che che non era aggiornato (!). Tornato su fixed la cosa si rimette a posto. Che problema può essere?
Grazie
1) se usi i driver hp quando aggiorni quelli ati aggiorni anche quelli intel,c'è anche scritto nelle informazioni
2)da quanto ho letto se vuoi usare quelli amd non devi usare la suite completa(catatyst control center) ma solo i singoli driver altrimenti non li installa
3)avevo provato anche io a cambiare ma non mi pare di avere avuto questo problema.in modalità dinamica sei tu che associ ad ogni programma la scheda che vuoi utilizzare e lui la dovrebbe cambiare in base al programma che utilizzi.
però(ma non so il vero motivo) nelle risoluzione dei problemi relativi alle opengl,sul sito hp americano, nella procedura diceva,oltre che all'aggiornamento del bios e dei driver della scheda video,di entrare nel bios e passare da modalità dinamic a fixed.
Ciao bagai, vorrei prendere questo hp per sostituire il mio attuale dell, che ha un bellissimo monitor ma ormai l'hw è un pò datato. Col prossimo acquisto non spenderò più un capitale per aver un super monitor attaccato alla scocca ma lo prenderò esterno. Volevo solo avere qualche commento sul monitor, per quando lo porterò a spasso. Per il resto mi sembra ben messo.
appena ordinato 830 con ss attendo che arrivi....
carlypru
14-10-2011, 13:02
Finalmente dopo un mese mi sono decisa e l'ho ordinato all'euro...
arriva venerdi prossimo.
Tubo Catodico
14-10-2011, 18:52
Finalmente ci sono anche io ragazzi, sono dei vostri. Appena preso al mediamondo.
mikypetruzzellis
14-10-2011, 19:39
ragazzi ma cosa vuol dire se la spia led sul lato destro sotto quella che indica l'accensione del pc è rossa??
ho auto risolto XD...è bastato squotere un pò il pc così che entrasse in funzione l'HD smart...ed è tornato tutto ok...è come se il led funzionasse al contrario ma ora tutto ok!!
Tubo Catodico
14-10-2011, 19:54
Ragazzi una prima domandina ma i tasti Fn funzionano anche a voi al contrario? Io se non premo Fn mi funziona la correzione di luminosità o del volume mentre premendo Fn mi funzionano i vari F1,F2 ecc. La cosa è normale?
Ragazzi una prima domandina ma i tasti Fn funzionano anche a voi al contrario? Io se non premo Fn mi funziona la correzione di luminosità o del volume mentre premendo Fn mi funzionano i vari F1,F2 ecc. La cosa è normale?
Questo comportamento lo regoli dal Bios.
HP mette la modalità che di default funzionano i tasti multimediali.
Basta entrare nel bios e cambiare la voce relativa.
Ma sono l'unico che gli vanno i driver ATI scaricati dal link che ho postato un paio di pagine fa?
Ciao
melpycar
15-10-2011, 10:01
chiedo a voi che già avete un dv6-6150sl scalda parecchio? chi ha crysis installato quanti fps riesce a fare a dettagli alti o in dx11?
fabio.1992
15-10-2011, 14:22
Mi spiace ma io non faccio parte del vostro gruppo di proprietari di 6170, ma ho preso il 6169. Però ho una domanda: qualcuno di voi usa HP Simplepass? Sapete se è possibile impostare più password su uno stesso sito (windows live: mail personale e dell'università) e come? Grazie!
Anche io sono + orientato verso il 6169. Se Lo hai già posso chiederti una foto del banco di RAM che vorrei aggiungerne un altro?
Mi sono letto tutte le pagine del thread ma ho fatto un pò di confusione...
Qualè la procedura per fare un installazione pulita e ufficiale di Win7? Non si può mettere in home la procedura?
Grazie! Cmq i vostri consigli sono mitici!
Qualcuno sa che tipo di ram ha in dotazione l'HP Pavilion DV6-6169SL?
E' una pc3-8500 o pc3-10600 o cosa?
Grazie
Ho ordinato il 6169 che sto aspettando in trepidante attesa, poi ordinerò il banco di ram o considerato il prezzo potrei anche ordinare 2x4gb a 1333 della kingston, dite che potrebbero esserci problemi di compatibilità?
helipilot
19-10-2011, 08:25
Qualcuno sa che tipo di ram ha in dotazione l'HP Pavilion DV6-6169SL?
E' una pc3-8500 o pc3-10600 o cosa?
Grazie
sodimm 1333 mhz ddr3 (pc3 10600)
helipilot
19-10-2011, 08:27
Ho ordinato il 6169 che sto aspettando in trepidante attesa, poi ordinerò il banco di ram o considerato il prezzo potrei anche ordinare 2x4gb a 1333 della kingston, dite che potrebbero esserci problemi di compatibilità?
non credo,e poi la kingstone,oltre ai modelli generali ,fornisce anche quelle specifiche per modello di notebook,basta usare il loro configuratore
sodimm 1333 mhz ddr3 (pc3 10600)
Perfetto grazie.
A livello di qualità questo modello, il HP Pavilion DV6-6169SL (verrà dotato di 2x4 gb dd3 10600-1333 mhz), risulta avera difetti, problemi,ecc? Tipo surriscaldamento o altro? Insomma sono intenzionato ad acquistarlo, e come si suol dire "meglio informasi bene".
Ps: ho letto i vari post precendenti, pero se qualcuno lo ha preso e lo sta utilizzando sarebbero graditi ulteriori commenti. Grazie
Michael1993
19-10-2011, 23:34
Ho da una settimana il modello dv6-6169sl praticamente identico al 6170 se non per la ram
Ho un problema con le schede video:
quella principale è quella integrata Intel graphics 3000 e vorrei impostare iinvece quella Radeon 6770m dedicata
Come faccio?
-Ho sentito che è possibile settarlo dalle impostazioni 'Configura schede commutabili' ma da lì riesco solo a impostare la priorità 'Prestazioni Elevate' 'Risparmio energetico' ecc ai vari programmi. Ho visto che in questo topic un utente ha uno screen della schermata 'Configura schede commutabili' ed è diversa da quella che mi appare SOLUZIONI?
-Se non ho capito male si può settare anche dalle impostazioni del bios ma provando tutti gli F1 F2 ecc non riesco ad accedervi.
Mi danno solo una sorta di Hp Diagnostica che si avvicina al bios ma non ci sono le impostazioni ma ti fa fare solo dei test, ho pure aggiornato il bios dal sito HP del modello! Ma niente impostazioni.
In poche parole è come se non avessi un BIOS :S
Soluzioni?
Mi pare che un certo claudio a inizio topic ha avuto un problema analogo poi credo che sia scomparso risolvendo l'errore grazie anche all'aiuto di un certo helipilot
Grazie in anticipo :)
Devi aggiornare il BIOS dal sito hp poi ci entri con f10 oppure prima esc e poi f10 e imposti la scheda grafica in fixed.in Windows destro sul desktop su commuta opzioni grafica o una cosa simile e scegli quale usare
DJ_4L13n
20-10-2011, 01:35
Devi aggiornare il BIOS dal sito hp poi ci entri con f10 oppure prima esc e poi f10 e imposti la scheda grafica in fixed.
Esatto, per questo ho preso un Dell.
Volevo prendere il 6170 ma quando ho saputo di questa cosa ho abbandonato l'idea di prendere un HP....come lo compri devi aggiornare il bios altrimenti ci sono problemi con le schede grafiche....ma per favore, spendo 900 euro e pretendo che sia perfetto...
Che poi tanta gente ste cose non le sa e chiama subito l'assistenza...
Esatto, per questo ho preso un Dell.
Volevo prendere il 6170 ma quando ho saputo di questa cosa ho abbandonato l'idea di prendere un HP....come lo compri devi aggiornare il bios altrimenti ci sono problemi con le schede grafiche....ma per favore, spendo 900 euro e pretendo che sia perfetto...
Che poi tanta gente ste cose non le sa e chiama subito l'assistenza...
Bhe se hai preferito il Dell capisco ma credo che a 900€ avere un portatile perfetto con queste caratteristiche sia praticamente impossibile
Maiden26
20-10-2011, 09:27
Esatto, per questo ho preso un Dell.
Volevo prendere il 6170 ma quando ho saputo di questa cosa ho abbandonato l'idea di prendere un HP....come lo compri devi aggiornare il bios altrimenti ci sono problemi con le schede grafiche....ma per favore, spendo 900 euro e pretendo che sia perfetto...
Che poi tanta gente ste cose non le sa e chiama subito l'assistenza...
io ho appena preso un dv6-6156sl e il bios presentava già la possibilità di scegliere tra dynamic mode e fixed mode, non ho dovuto aggiornare nulla...
suppongo quindi che se non si prende fondi di magazzino, ma pc di recente produzione, il bios arrivi già aggiornato....
comunque, per quanto comprenda ciò che dici, nemmeno i pc da 1500€ sono perfetti, e comunque io stavo per prendere un Dell (spendendo un 200€ in più) e non era di certo perfetto, anzi...infatti io sono dell'idea che, sempre rispettando le proprie esigenze, meno si spende e meglio è......
helipilot
20-10-2011, 10:28
non credo proprio che un aggiornamento del bios o dei driver di qualunque componente interno del pc stanno ad indicare un computer con dei difetti.
gli aggiornamenti vengono rilasciati continuamente per risolvere problemi che mano mano vengono comunicati dagli utilizzatori oppure qualora viene proposto del nuovo software non perfettamente compatibile. tanto per inciso vedrai che anche i dell di tanto in tanto andranno aggiornati,stanne sicuro.
ad ogni modo tornando a noi come già detto diverse volte il problema di questi aggiornamenti viene fatto per una piena compatibilità della scheda grafica ati con quei programmi(tipo photoshop,autocad ecc.) che utilizzano le opengl(librerie grafiche che vengono utilizzate in alternativa alle direct x).
la procedura corretta è la seguente(riporto quella ufficiale hp,poi ognuno è libero di scaricare i driver dal sito amd,ma non la suite completa altrimenti non si installa):
dal sito hp scaricate l'aggiornamento del bios e dei driver per la scheda grafica.
quando scaricate quelli ati sono compresi anche quelli intel.
installate tutto.
entrate nel bios( premete esc all'avvio del pc,mentre vedere i simbolo hp,in basso a sx trovate una piccola guida per qualche secondo)
premete f10 (bios setup)
andate sulla voce switchable grafichs mode
cambiate da dinamic a fixed
uscite e salvate le nuove impostazioni
una volta riavviato cliccando con il tasto dx del mouse in un punto qualunque dello schermo apparirà un menù a tendina e la prima voce è:
configura schede grafiche commutabili
le scelte che avrete a disposizioni sono:
gpu a risparmio energetico oppure gpu ad alte prestazioni
a voi la scelta in base al programma che utilizzate e al tipo di alimentazione che state utilizzando(rete o batteria)
DJ_4L13n
20-10-2011, 18:38
Bhe se hai preferito il Dell capisco ma credo che a 900€ avere un portatile perfetto con queste caratteristiche sia praticamente impossibile
comunque, per quanto comprenda ciò che dici, nemmeno i pc da 1500€ sono perfetti, e comunque io stavo per prendere un Dell (spendendo un 200€ in più) e non era di certo perfetto, anzi...
So perfettamente che non esistono computer perfetti, comunque io mi riferivo soprattutto a quelle persone che di informatica ci capiscono poco o niente...si ritrovano un computer nuovo che presenta già un problema e ovviamente non sanno dove metter mano...
Comunque sia il 6170sl costa 899 euro, il Dell che ho in firma l'ho pagato 970...penso che quei 71 euro in più li valga tutti...
Comunque l'hp lo paghi 830
carlypru
20-10-2011, 21:36
domani arriverà il mio mio hp 6170 e grazie a tutti gli utenti di questo forum so dove mettere mano :D :D
:D
Io ho letto vari forum e sapevo dall' inizio il piccolo problema della scheda e ho deciso comprarlo lo stesso
non vedo l'ora che arrivi
Tubo Catodico
21-10-2011, 13:18
Ciao a tutti, capita solo a me che dopo una ibernazione i pulsanti per regolare la luminosità dello schermo smettano di funzionare? Solo quelli però, ad esempio la regolazione del volume o il wireless on\off funzionano.
Frusciante79
21-10-2011, 16:47
So perfettamente che non esistono computer perfetti, comunque io mi riferivo soprattutto a quelle persone che di informatica ci capiscono poco o niente...si ritrovano un computer nuovo che presenta già un problema e ovviamente non sanno dove metter mano...
Comunque sia il 6170sl costa 899 euro, il Dell che ho in firma l'ho pagato 970...penso che quei 71 euro in più li valga tutti...
Sarà io ho provato ora a configurare un pc come il tuo in firma e anche applicando lo sconto coupon mi viene fuori questa cifra 1.068,87 € :mbe:
e non credo che i 200 euro circa di differenza valgano davvero la pena tra DELL e HP.
Ovviamente è una mia idea ;)
evvai...
son proprio contento! hai fatto bene ad insistere. ti affezionerai anche a quello nuovo visto che sarà lo stesso...però funzionante! :)
evidentemente prima hai trovato qualche persona poco professionale...avrei voluto vedere lui nella tua posizione che avrebbe fatto. comunque l'importante è che tu abbia risolto.
facci sapere quando arriva!
ARRIVATO STASERAAA!!! :winner:
fatto dischi di ripristino e finalmente andati a buon fine!!! ...altro non sono riuscita a fare, ma sono veramente contenta!
Tempo di aggiornare norton (sigh, 174 mb) e di testare qualchecosina ve lo posto... anche se sono sicura che non ci saranno problemi stavolta!
Ciaooo :D :D e grazie!
carlypru
22-10-2011, 08:45
Il mio non è arrivato :cry: :cry: :cry:
Mi hanno detto che molto probabilmente arriverà martedì... aspetterò! :(
intanto continuo a leggere i vostri post :)
ARRIVATO STASERAAA!!! :winner:
fatto dischi di ripristino e finalmente andati a buon fine!!! ...altro non sono riuscita a fare, ma sono veramente contenta!
Tempo di aggiornare norton (sigh, 174 mb) e di testare qualchecosina ve lo posto... anche se sono sicura che non ci saranno problemi stavolta!
Ciaooo :D :D e grazie!
Felice x te che ora funziona tutto. Bene. ;)
Ragazzi, ma è normale che il PCI-Express mi va a 8x invece che a 16x? Almeno così riportano GPU-Z e CPU-Z....
Frusciante79
22-10-2011, 18:49
ebben ho preso il dv7 6190....che dire....100 euro in più del 6170 è vero però che figata lo schermo da 17....se qualcuno è interessato posto le mie impressioni....le prime sono finiture buone, non ho trovato difetti strani o incastrature storte come alcuni lamentavano sul 6170, inoltre .....è freddo!! bisognerà testarlo bene con i giochi ;)
Ora mi metto a fare i dvd di ripristino e poi....una bella formattazione e si reinizia da 0! ;)
Michael1993
22-10-2011, 20:01
ECCOMI HO RISOLTO IL PROBLEMA CHE AVEVO
Niente errori o problemi del pc il problema ero io XD
Non sapevo che le impostazioni si attivassero premendo ESC per questo ringrazio helipilot
Ho impostato tutto ecc bèh ora sono apposto e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto
DJ_4L13n
22-10-2011, 23:02
Sarà io ho provato ora a configurare un pc come il tuo in firma e anche applicando lo sconto coupon mi viene fuori questa cifra 1.068,87 € :mbe:
e non credo che i 200 euro circa di differenza valgano davvero la pena tra DELL e HP.
Ovviamente è una mia idea ;)
Strano, io quella configurazione l'ho pagata 970 euro....sarà che Dell continua a cambiare i prezzi dei pc e delle componenti...
Ragazzi, ma è normale che il PCI-Express mi va a 8x invece che a 16x? Almeno così riportano GPU-Z e CPU-Z....
qualcuno può verificare? grazie...
Frusciante79
24-10-2011, 09:01
qualcuno può verificare? grazie...
Ciao,
credo sia normale, essendoci due schede vanno a x8 entrambe..sommando fa 16, dovresti verifcare se lanciando un gioco la ati si prende tutta la banda e passa da 8x a 16x.....cmq io ho trovato anche come overclokkare la scheda ati....;)
Ma le schede non funzionano contemporaneamente...inoltre il pc portatile di mio fratello (sempre un hp) ha lo stesso sistema di schede commutabili, ma la discreta quando è attiva funziona a 16x
Frusciante79
24-10-2011, 10:59
Ma le schede non funzionano contemporaneamente...inoltre il pc portatile di mio fratello (sempre un hp) ha lo stesso sistema di schede commutabili, ma la discreta quando è attiva funziona a 16x
mmmm ho trovato un forum dove dicevano di installare dei driver hotfix :
support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx
io adesso sono al lavoro e non posso provare, se qualcuno riesce ci faccia sapere.
carlypru
24-10-2011, 12:21
è arrivato oggi :winner: :winner:
una domanda prima faccio i dvd di backup e poi aggiorno oppure il contrario?
a primo impatto bellissimo
grazie in anticipo
non riesco a collegarmi in wifi N ovviamente con router N dove sbaglio?:muro:
Frusciante79
24-10-2011, 13:02
è arrivato oggi :winner: :winner:
una domanda prima faccio i dvd di backup e poi aggiorno oppure il contrario?
a primo impatto bellissimo
grazie in anticipo
Prima fai i dvd di backup ;) e poi aggiorni....sottolineo che vi farà fare solo una copia dei DVD....quindi custoditeli per bene :)
carlypru
24-10-2011, 13:17
Prima fai i dvd di backup ;) e poi aggiorni....sottolineo che vi farà fare solo una copia dei DVD....quindi custoditeli per bene :)
grazie lo farò appena torno dal lavoro :D :D :D
mmmm ho trovato un forum dove dicevano di installare dei driver hotfix :
support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx
io adesso sono al lavoro e non posso provare, se qualcuno riesce ci faccia sapere.
puoi linkarmi la pagina del forum?
Frusciante79
24-10-2011, 15:23
puoi linkarmi la pagina del forum?
Non so se è pemesso mettere link ad altri forum....
jollyplus
24-10-2011, 18:34
Raga vi chiedo prima dell'acquisto, come si comporta con i giochi tipo fifa 12, pes 2012, f1 2011? Grazie.
Frusciante79
24-10-2011, 20:20
mmmm ho trovato un forum dove dicevano di installare dei driver hotfix :
support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx
io adesso sono al lavoro e non posso provare, se qualcuno riesce ci faccia sapere.
Niene ho aggiornato i drivers, ma il bus pci expresso continua ad andare a x8 :(
Ho scritto al supporto HP per info, vediamo che dicono
grazie, anche io ho provato a postare sul loro forum...per adesso ancora nessuna risposta
Frusciante79
24-10-2011, 22:28
grazie, anche io ho provato a postare sul loro forum...per adesso ancora nessuna risposta
Ma scusa tutti gli altri che hanno il dv6 non hanno lo stesso problema??? :mbe:
Frusciante79
25-10-2011, 17:26
"Egregio sig. xxxxx,
grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta Le confermo che il controller della scheda video ATI del PC portatile HP Pavilion dv7-6190sl è installato sull'interfaccia PCI Express x8; non è pertanto possibile attivare la modalità x16, come da Lei richiesto.
Qualora si reputi completamente soddisfatto dell'assistenza che Le ho personalmente fornito La invito a comunicarmelo in modo da chiudere positivamente la pratica aperta a Suo nome presso questo reparto.
Viceversa, nel caso in cui non fosse soddisfatto del prodotto acquistato o della soluzione precedentemente prospettata sono a Sua disposizione per l'inoltro di una pratica di lamentela al reparto competente.
Resto in attesa di una Sua gentile indicazione a riguardo e Le porgo cordiali saluti.
Roberto Borin
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
Se desidera rispondere a questa email, la preghiamo di non eliminare nessuna parte del testo. "
è uno scherzo, vero????!!! :confused:
nei forum che ho letto tutti hanno questo "problema"...la cosa positiva è che comunque i test dimostrano che la perdita prestazionale derivante dall'uso dell'8x è pressochè nulla (si parla dell'1-2%)
Scusate,
io ho ordinato un dv6-6169sl. Ora leggendo queste info, non è che sia molto soddisfatto da hp se anziche 16x fanno 8x ecc...
a)Vorrei chiedere se anche il modello dv6-6169sl presenta sto problema? Scheda grafica ati usa pci16 o 8?
2)Vorrei sapere un informazione sull'eventuake diritto di recesso. Esso per legge è di 7 giorni su acquisti on line. Vale lo stesso anche se "apro windows e lo accetto"? Perche altrimenti come devo fare per visionare il prodotto senza accettare windows alla prima accensione?
Frusciante79
25-10-2011, 23:45
nei forum che ho letto tutti hanno questo "problema"...la cosa positiva è che comunque i test dimostrano che la perdita prestazionale derivante dall'uso dell'8x è pressochè nulla (si parla dell'1-2%)
Si è vero, però sta cosa mi fa un pò girare le scatole....e cmq ho visto che alcuni sono riusciti a farla andare a 16x, scusa ma il tuo amico a quanto gli va??
Ma poi tutte le persone che scrivevano in questo thread per il 6170 sono tutti spariti??? mah....
dove hai visto che alcuni sono riusciti a farla andare a 16x? se sono link ad altri forum manda un msg privato...grazie
Predator85
26-10-2011, 09:27
eterna indecisione tra il dv6-6170 e il dv7-6190 ... qualche consiglio ? ;)
in realtà ci sarebbe anche un altro dubbio tra il 6170 e il 6169, sarei più orientato sul secondo aggiungendo i restanti 4gb di ram per pareggiare i conti , in primis per il costo di circa 100€ inferiore e in seconda battuta per la cpu leggermente più performante.
eterna indecisione tra il dv6-6170 e il dv7-6190 ... qualche consiglio ? ;)
in realtà ci sarebbe anche un altro dubbio tra il 6170 e il 6169, sarei più orientato sul secondo aggiungendo i restanti 4gb di ram per pareggiare i conti , in primis per il costo di circa 100€ inferiore e in seconda battuta per la cpu leggermente più performante.
a me sembrava molto men o la differenza tra i due e ho scelto il 6170....quanto lo paghi il 6169?
Predator85
26-10-2011, 10:09
799 (6169) vs 899 (6170) vs 999 (6190)
nei forum che ho letto tutti hanno questo "problema"...la cosa positiva è che comunque i test dimostrano che la perdita prestazionale derivante dall'uso dell'8x è pressochè nulla (si parla dell'1-2%)
Mi pare molto strano che la perdita passando da un 16x ad un 8x sia solo di quella percentuale.
il 6170 lo trovi a 830€ ss inscluse ;)
Predator85
26-10-2011, 11:12
Mi pare molto strano che la perdita passando da un 16x ad un 8x sia solo di quella percentuale.
non credo che questa scheda possa saturare un pci-ex 2.0 8x , la differenza dovrebbe quasi non esserci. Provare per credere su un pc fisso con schede high-end ;)
per _jack12 : mi manderesti un mp con il link dove trovarlo a quel prezzo ?
Frusciante79
26-10-2011, 12:22
Dopo la mia replica alla mail di HP, ecco qui la risposta :
"Le confermo che la scheda video AMD Radeon HD 6770M è collegata al bus di espansione PCI Express x8 per una scelta commerciale di Hewlett Packard.
Le comunico inoltre che non è possibile attivare la modalità x16, non essendo disponibile una tale opzione nel BIOS del notebook.
La informo inoltre di aver provveduto a sottoporre la Sua richiesta al reparto competente, cui ho inoltrato tutti i Suoi commenti.
Cordiali saluti.
xxxxx
Hewlett Packard Assistenza Clienti."
Ora io mi domando....ok non c'è l'opzione nel bios....che ne dite di fare un aggiornamento al bios e mettere sta cavolo di voce????? :muro:
Frusciante79
26-10-2011, 12:24
eterna indecisione tra il dv6-6170 e il dv7-6190 ... qualche consiglio ? ;)
in realtà ci sarebbe anche un altro dubbio tra il 6170 e il 6169, sarei più orientato sul secondo aggiungendo i restanti 4gb di ram per pareggiare i conti , in primis per il costo di circa 100€ inferiore e in seconda battuta per la cpu leggermente più performante.
io ho preso il 6190...più che altro per la risoluzione dello schermo, quella del 6170 è troppo bassa per una bestia come questa, secondo me...:banned:
"Le confermo che la scheda video AMD Radeon HD 6770M è collegata al bus di espansione PCI Express x8 per una scelta commerciale di Hewlett Packard
Frusciante volevo ringraziare te e gli altri di questa discussione per l'impegno nelle prove e nelle recensioni personali.
Detto questo, sarebbe interessante sapere su che base sarebbe stata fatta questa scelta commerciale.
Cmq se davvero la perdita prestazionale è solo dell'1-2% in ambito videoludico, la cosa è accettabile, anche se non capibile.
Io sono molto interessato all'acquisto di questo notebook (dimensione da 17"), dove trovo MOLTO SAGGIA la scelta della risoluzione a 1600x900.
Primo perchè viste le dimensioni è la più adatta (scrivo da un notebook Toshiba da 17" con risoluzione 1680x1050), dove già si è al limite della dimensione.
Secondo perchè a 1600x900 sfrutto di più la scheda video. Portare questa ATI a lavorare a 1920x1080 (ma anche le più nuove), non otterrei fluidità accettabili coi videogiochi di ultima generazione.
Predator85
26-10-2011, 13:55
Mi sa proprio che mi orienterò verso il 6190 .. certo che proprio economico non lo è ma penso ne valga la pena di spendere qualcosina di più per uno schermo sicuramente con una marcia in più.
Frusciante79
26-10-2011, 15:21
Mi sa proprio che mi orienterò verso il 6190 .. certo che proprio economico non lo è ma penso ne valga la pena di spendere qualcosina di più per uno schermo sicuramente con una marcia in più.
Io ho preso quello infatti, certo non costa poco, però conto che mi dur un bel pò ;)
e cmq non è moltop più grosso di un 15, quindi secondo me vale la pena ;)
Ragazzi, ma anche voi avete avuto problemi con le cuffie? Nel senso che per farle funzionare con alcuni videogiochi (in modo che l'audio uscisse dalle cuffie e non dagli altoparlanti integrati) sono dovuto andare nelle impostazioni di windows, sezione "audio" e disattivare il dispositivo di output "Comunicazioni cuffie"
Ragazzi, ma anche voi avete avuto problemi con le cuffie? Nel senso che per farle funzionare con alcuni videogiochi (in modo che l'audio uscisse dalle cuffie e non dagli altoparlanti integrati) sono dovuto andare nelle impostazioni di windows, sezione "audio" e disattivare il dispositivo di output "Comunicazioni cuffie"
Confermo, è capitato anche a me con un gioco!
carlypru
27-10-2011, 08:17
sono ancora in alto mare... ho solo aggiornato il bios e la scheda e fatto i dvd.
Prime impressioni: esterica bellissimo, tastiera comada, leggero da portare. difetti l'apertura del lettore dvd, che è davvero introvabile....altro non so dire perchè l'ho provato poco.
Frusciante79
27-10-2011, 08:41
Ragazzi mi ha chiamato HP al telefono, al questione è questa :
La tizia mi ha spiegato che il fatto che non ci sia la possibilità di attivare il bus della PCI-express a 16x è solo una questione commerciale perchè sia il DV7 che il DV6 "a loro" parere sono prodotti consumer e quindi HP ha deciso di bloccare il BIOS per non permettere ad utenti inesperti di fare danni...mah!
Io ho sottolineato il fatto che un pc che costa quasi 1000 euro, non è tanto da consumer e che cmq e come avere una ferrari ma non farla andare a pieni giri (ho rincarato un pò la cosa ;) ) , ovviamente come immaginavo mi ha detto che è solo una question di BIOS, il computer supporta pienamente il x16, ma non c'è la voce nel BIOS perchè non è customizabile :)
Alla fine mi ha detto che chiederà ad HP se esiste un modo, in verità mi ha detto che c'è il modo, ma HP non permette ai tecnici di divulgarlo....è solo una questione di BIOS...ripeto...
Ho già detto alla signorina che esiste un forum dove se ne discute sia per il DV6 che pe il DV7 e gli ho detti di aspettarsi altre richieste del genere da altri utenti, e lei mi ha detto che se dovessero essere tante, HP sarà costretta a rilasciare l'aggiornamento per abilitare tale opzione....quindi innondate di mail HP!!! ;)
ottimo...a quale indirizzo bisogna scrivere?
Predator85
27-10-2011, 09:24
Ragazzi mi ha chiamato HP al telefono, al questione è questa :
La tizia mi ha spiegato che il fatto che non ci sia la possibilità di attivare il bus della PCI-express a 16x è solo una questione commerciale perchè sia il DV7 che il DV6 "a loro" parere sono prodotti consumer e quindi HP ha deciso di bloccare il BIOS per non permettere ad utenti inesperti di fare danni...mah!
non capisco questa "ostinazione" , questa scheda non avrebbe comunque benefici del 16x , poi se ne vogliamo fare una questione di principio ci può stare ma tecnicamente non ha molto senso :)
Ciao Frusciante, intanto grazie per aver portato avanti la questione. Ho controllato di tutto prima di fare l'acquisto, mai mi sarei aspettato una scelta così idiota da parte di HP che con le risposte che ha dato fa solo arrabbiare.
La mia opinione è che non ha senso dotare una scheda di 2Gb di memoria e non poterli sfruttare a causa di una banda inadeguata fornita dallo slot 8x. Forse ora la differenza sarà irrisoria perchè la maggior parte dei casi testati non sfruttano grossi quantitativi di ram, ma quando nei prossimi mesi lo faranno si potrebbe tradurre nell'impossibilità di utilizzare texture ad alta risoluzione. Oggi esiste solo qualche texture pack e sarei curioso di leggere qualche test con questi. Dire che la perdita è dell'1-2% è troppo impreciso, potrebbe essere dell'1% per qualche titolo vecchio come del 30% con qualche nuovo.
Ti chiederei di facilitare il compito delle centinaia di persone che stanno leggendo ed indicare l'email del supporto tecnico per tempestarli di richieste. La motivazione della scelta commerciale non la digerisco: la presa in giro dopo la beffa.
Un'ultima cosa che vorrei chiedere e di spostarci nella discussione ufficiale ed abbandonare questa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
Frusciante79
27-10-2011, 10:13
Ciao Frusciante, intanto grazie per aver portato avanti la questione. Ho controllato di tutto prima di fare l'acquisto, mai mi sarei aspettato una scelta così idiota da parte di HP che con le risposte che ha dato fa solo arrabbiare.
La mia opinione è che non ha senso dotare una scheda di 2Gb di memoria e non poterli sfruttare a causa di una banda inadeguata fornita dallo slot 8x. Forse ora la differenza sarà irrisoria perchè la maggior parte dei casi testati non sfruttano grossi quantitativi di ram, ma quando nei prossimi mesi lo faranno si potrebbe tradurre nell'impossibilità di utilizzare texture ad alta risoluzione. Oggi esiste solo qualche texture pack e sarei curioso di leggere qualche test con questi. Dire che la perdita è dell'1-2% è troppo impreciso, potrebbe essere dell'1% per qualche titolo vecchio come del 30% con qualche nuovo.
Ti chiederei di facilitare il compito delle centinaia di persone che stanno leggendo ed indicare l'email del supporto tecnico per tempestarli di richieste. La motivazione della scelta commerciale non la digerisco: la presa in giro dopo la beffa.
Un'ultima cosa che vorrei chiedere e di spostarci nella discussione ufficiale ed abbandonare questa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
ok ;)
allora la mail a cui scrivere è questa : CONSUMERPC_NOTEBOOK_IT@mail.support.hp.com
mentre il sito di tutti i contatti è questo : http://www8.hp.com/it/it/contact-hp/contact.html
Facciamo sentire per cortesia che non sono pochi i soldi che abbiamo speso!
Per Predator85, la mia "ostinazione" come la chiami tu, è ostinazione per questione di principio! E come quando vai a comprare un'auto nuova, ti dicono che la macchina potrebbe andare a 300 km/h però siccome molte persone non riescono a guidarla a 300, te la fanno andare al max a 150....permetti che a scegliere sia IO e non chi mi vende l'auto? se volevo prendere un'auto che va a 150 evitavo di spendere tutti questi soldi, non credi?! :muro:
Predator85
27-10-2011, 10:25
ma se il limite della strada è 70 che te ne fai della macchina che fa 300?
applicalo al nostro contesto ;)
Frusciante79
27-10-2011, 10:35
ma se il limite della strada è 70 che te ne fai della macchina che fa 300?
applicalo al nostro contesto ;)
Predator85 non è tanto cosa me ne faccio, la question è che se spendo tutti questi soldi tu mi dai la piena libertà di scegliere se andare a 300 o a 70...saranno poi affari miei se e quando mi fermeranno... poi per carità tu avrai la tua idea ed evidentemente ti sta bene così, sempre che tu abbia effettivamente uno dei due HP in questione, io la penso a modo mio, ho speso 999 euro e VOGLIO andare a 300 all'ora!
Predator85
27-10-2011, 11:25
non ce l'ho mica con te eh , non fraintendermi , anzi fai bene a inc*******rti come una belva con l'hp, solo che personalmente non lo vedo fondamentale ma se poi viene "aggratis" meglio ancora ;)
Ragazzi, vi chiedo di unirvi alla discussione "ufficiale" che ci sono tanti altri possessori della serie dv6 e dv7 6000.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
Salve gente!
Ho comprato ieri questo bellissimo portatile! adesso però mi stavo chiedendo se i driver della scheda video siano aggiornati!
Il driver che ho ora è il seguente: 8.830.6.1000 del 15/3/2011 Forntore: ATI Firma: Microsoft Windows Hardware Compatibility Publisher
Mi dice che sono aggiornati, ma mi conviene aggiornare con i driver catalyst? ottengo dei miglioramenti?
helipilot
31-10-2011, 10:07
vanno aggiornati cosi come va aggiornato il bios
vai su hp e scarica il driver del tuo modello
se vai su amd la procedura è + complessa e non è detto che vada a buon fine
Fantastico.....-.-" sempre ste minchiate AMD... Anyway... adesso vado a vedere e ci provo! :) Grazie della risposta! :)
Io i driver ati dal sito amd-ati li ho installati. Sono piu recenti di quelli forniti da hp. Il pc va perfetto.
Patavio77
02-11-2011, 10:32
ciao. volevo sapere se è possibile e come fare per disabilitare il "mantieni proporzioni" per lo schermo
grazie
Caramula
03-11-2011, 16:57
Proprio quando mi ero convinta a comprarlo tutti i siti sembrano aver preso la disponibilità, il mio solito :ciapet:
stefandre_nicari
03-11-2011, 17:59
Riporto la mia esperienza con il DV6-6170sl.
L'ho acquistato in un certo negozio francese che vende anche libri (chi può intendere intenda) a Milano.
Portato a casa dopo gli aggiornamenti vari ho installato Crisys 2 con le patch per DirectX 11 e Texture HD...non funzionava come si deve..avevo dei problemi con qualunque gioco o programma di benchmark 3D..Sono andato a farmelo cambiare..me l'hanno cambiato..Ho fatto subito i CD di rispirtino perchè con il primo avevo modificato le partizioni scoprendo dopo che in questo modo il recovery di HP non avrebbe più funzionato..Ebbene tutto funziona...lo uso ormai da qualche settimana e va benissimo..
Ha solo 2 difetti: 1) mi si è già bruciato un pixel e devi averne un bel po' di più perchè te lo cambino. 2) non so bene perchè ma portandolo in giro mi sono ritrovato con gli angoli alti interni della cornice dello schermo rigati dopo un paio di giorni di utilizzo...e tenete conto che lo porto in giro solo nella cover imbottita..E' come se avessi chiuso lo schermo con in mezzo un sassolino..perchè è graffiata anche la parte metallica coincidente con gli angoli della cornice dello schermo...cosa impossibile cmq...sembrerebbe proprio rovinarsi da solo..
PS: qualcuno sa come aggiornare i driver dell'ATI con quelli distribuiti sul loro sito e non con quelli di HP?
matteo_ing.PA
03-11-2011, 18:16
Eccomi ci sono anch'io...possessore di un dv6 6170 da poco più di 30 minuti e sono stato spinto all'acquisto grazie a voi e ai vostri test sul prodotto !!!
Per prima cosa mando mail alla hp per protesta sul discorso pci, secondo faccio i dischi di ripristino (sempre che capisco come si faccia, fino a poco fà usavo ancora win xp), terzo anzicchè rileggermi nuovamente le 32 pagine se qualcuno può dirmi cosa fare e aggiornare, se occorre seguire qualche operazione di carica della batteria particolare e altro sono qui ad ascoltarvi...
Per il resto al momento l'unica cosa che mi ha deluso è l'alimentatore che è davvero un mattone !! poi non resta che metterlo sotto sforzo già da domani e vedere come risponde.
Devi aggiornare Bios e driver scheda video scaricandoli dal sito hp.
E poi scegliere se tenere la scelta della gpu automatica (in base a richieste e così via) o a tua scelta. Tale impostazione puoi sceglierla nel bios dopo averlo aggiornato con i driver del sito hp
Una domanda per voi ragazzi invece: io ho questo nb e volevo fare due partizioni, una diciamo per i programmi e un'altra per i dati.
Tuttavia sono già presenti nell'hd 4 partizioni primarie (System, C, Recovery, hp tools) e quindi non posso farne altre.
Posto che NON voglio formattare tutto e dovermi installare tutti i driver/programmi base di hp, come consigliate di agire per creare una nuova partizione?
Cancello Recovery (che tanto ho già fatto i dischi di ripristino) e poi la uso come nuova partizione?
System e hp tools sono necessari vero?
matteo_ing.PA
04-11-2011, 11:52
Devi aggiornare Bios e driver scheda video scaricandoli dal sito hp.
E poi scegliere se tenere la scelta della gpu automatica (in base a richieste e così via) o a tua scelta. Tale impostazione puoi sceglierla nel bios dopo averlo aggiornato con i driver del sito hp
Una domanda per voi ragazzi invece: io ho questo nb e volevo fare due partizioni, una diciamo per i programmi e un'altra per i dati.
Tuttavia sono già presenti nell'hd 4 partizioni primarie (System, C, Recovery, hp tools) e quindi non posso farne altre.
Posto che NON voglio formattare tutto e dovermi installare tutti i driver/programmi base di hp, come consigliate di agire per creare una nuova partizione?
Cancello Recovery (che tanto ho già fatto i dischi di ripristino) e poi la uso come nuova partizione?
System e hp tools sono necessari vero?
Ho aggiornato bios e scheda, cambiata impostazione sul bios, dischi di ripristino fatti....occorre fare anche tutti gli altri aggiornamenti sul sito HP??
il discorso partizione interessa anche a me. Premesso che io in computer ho due partizioni, C e D chiamata Recovery per l'appunto, come posso creare una nuova partizione senza dover formattare e quali utility e tools conviene eliminare?? (intanto sto rileggendo da capo tutta la discussione prendendo appunti delle cose utili)
Io ho tolto:
-Magic Desktop
-Hp Connection manager
-Hp Games
-Evernote
Per gli aggiornamenti io farei solo scheda video e bios, poi le altre cose passo fino a quando non servono =D
Comunque in teoria dovresti avere altre due partizioni che però non si vedono da risorse del computer :D
matteventu
04-11-2011, 21:13
Io formatterei TUTTO, per poi reinstallare Windows 7 RTM "liscio", e successivamente i driver/programmi necessari :D
helipilot
05-11-2011, 01:00
per creare un altra partizione da utilizzare per conservare dati si può usare tranquillamente gestione disco,tramite il quale potete decidere la quantità da assegnare alla nuova partizione.
se invece dovete creare una partizione per un nuovo sistema operativo(io ho installato win 8) la cosa è un po' più laboriosa perchè l'hard e di tipo dinamico e in questo modo non fa installare un altra partizione primaria.
in questo caso dovete usare un programma tipo easeus partition master e trasformare il vostro hd da dinamico ad hd di base
Io ho formattato tutto e reinstallato. I driver ci son tutti on line
cianfe92
05-11-2011, 11:12
ciao a tutti!
vi scrivo perchè ho un problema con l'aggiornamento dei driver della scheda video di questo pc: in pratica come scarico il pacchetto principale e inizio con l'installazione, mi dice che è impossibile scaricare AMD catalist mobility per una incompatibilità hardware/software del pc..sapere dirmi qualcosa a riguardo?
Final_Alpha
05-11-2011, 15:51
Ciao ragazzi,
sono un felice possessore di questo notebook da qualche giorno...
però ho un problema
- HDMI: collego il cavo alla TV Sharp in Full HD e lo schermo è fuori dalla risoluzione: http://i41.tinypic.com/i21zbm.jpg
potete aiutarmi utilizzo molto l'hdmi per giocare e vedere film e non riesco a stare senza :mc:
per creare un altra partizione da utilizzare per conservare dati si può usare tranquillamente gestione disco,tramite il quale potete decidere la quantità da assegnare alla nuova partizione.
se invece dovete creare una partizione per un nuovo sistema operativo(io ho installato win 8) la cosa è un po' più laboriosa perchè l'hard e di tipo dinamico e in questo modo non fa installare un altra partizione primaria.
in questo caso dovete usare un programma tipo easeus partition master e trasformare il vostro hd da dinamico ad hd di baseSi ma io sapevo che non si potessero fare più di 4 partizioni primarie...posso lo stesso con gestione disco?
ciao a tutti!
vi scrivo perchè ho un problema con l'aggiornamento dei driver della scheda video di questo pc: in pratica come scarico il pacchetto principale e inizio con l'installazione, mi dice che è impossibile scaricare AMD catalist mobility per una incompatibilità hardware/software del pc..sapere dirmi qualcosa a riguardo?
Da quanto ho capito quell'errore lo fa se scarichi i driver dal sito amd (e non hp) e lo fai partire quando sta andando la scheda video intel integrata.
helipilot
05-11-2011, 23:10
si ti confermo.
io in questo momento ne ho cinque
system
c quella principale
h quella dove ho installato win 8
d recovery
g hp tools
guido_mw
06-11-2011, 12:25
scusate ragazzi, ma io delle partizioni delle quali parlate ne ho solo due: una disco C e una RECOVERY, e non ho mai modificato niente
matteo_ing.PA
06-11-2011, 13:24
scusate ragazzi, ma io delle partizioni delle quali parlate ne ho solo due: una disco C e una RECOVERY, e non ho mai modificato niente
ne visualizza due in risorse del computer ma se vai in gestione disco le visualizzi tutte...
Ciao a tutti,
da oggi sono anch’io un possessore del pavilion 6170 sl :D Anzitutto vi ringrazio per tutti gli utili consigli che avete postato.;)
Premetto che sono un neofita in questo campo per cui pur avendo letto tutto, molti aspetti sono per me nuovi. Vengo subito al dunque, senza dilungarmi ulteriormente.
Attualmente vi scrivo da un altro pc poiché sto eseguendo la masterizzazione dei 4 dvd di ripristino. A tal proposito ho visto ed ho letto, anche nei post precedenti, che è possibile eseguirne una sola copia!
Generalmente io eseguo sempre una doppia copia, una da portare dietro e l’altra da lasciare a casa. In tal caso una volta terminata la masterizzazione dei 4 dvd è possibile fare dagli stessi una ulteriore copia di ripristino? Mi domando:Tale seconda copia sarà pienamente funzionante come quella eseguita dal sistema?
Altra questione: l’hard disk di defoult è suddiviso in 2 partizioni. Una di ripristino di circa 15 giga che vorrei nascondere (come? E possibile farlo senza installare programmi vari?). L’altra partizione è c da 450 Gb. Vorrei dividere quest’ultima in 3 partizioni C: 100 Gb(quella col sistema operativo), D:300 Gb E: la restante parte circa 50 Gb. Finora ho utilizzato sempre windows Xp, ma so che con windows 7 è possibile farlo senza dover installare programmi come partition magic o ghost…. Come procedo?
Fatto questo voglio provare ad aggiornare la bios come da voi suggerito e la scheda grafica dal sito hp!
Grazie ancora e perdonate le mie lungaggini ! :D
P.S. dimenticavo! C’è un modo per vedere cosa è installato sul mio portatile: processore ram cache, se l’hard disk è effettivamente da 7200 rpm…. O devo installare appositi programmi? In tal caso quali?
matteo_ing.PA
08-11-2011, 15:29
Ciao a tutti,
da oggi sono anch’io un possessore del pavilion 6170 sl :D Anzitutto vi ringrazio per tutti gli utili consigli che avete postato.;)
Premetto che sono un neofita in questo campo per cui pur avendo letto tutto, molti aspetti sono per me nuovi. Vengo subito al dunque, senza dilungarmi ulteriormente.
Attualmente vi scrivo da un altro pc poiché sto eseguendo la masterizzazione dei 4 dvd di ripristino. A tal proposito ho visto ed ho letto, anche nei post precedenti, che è possibile eseguirne una sola copia!
Generalmente io eseguo sempre una doppia copia, una da portare dietro e l’altra da lasciare a casa. In tal caso una volta terminata la masterizzazione dei 4 dvd è possibile fare dagli stessi una ulteriore copia di ripristino? Mi domando:Tale seconda copia sarà pienamente funzionante come quella eseguita dal sistema?
Altra questione: l’hard disk di defoult è suddiviso in 2 partizioni. Una di ripristino di circa 15 giga che vorrei nascondere (come? E possibile farlo senza installare programmi vari?). L’altra partizione è c da 450 Gb. Vorrei dividere quest’ultima in 3 partizioni C: 100 Gb(quella col sistema operativo), D:300 Gb E: la restante parte circa 50 Gb. Finora ho utilizzato sempre windows Xp, ma so che con windows 7 è possibile farlo senza dover installare programmi come partition magic o ghost…. Come procedo?
Fatto questo voglio provare ad aggiornare la bios come da voi suggerito e la scheda grafica dal sito hp!
Grazie ancora e perdonate le mie lungaggini ! :D
P.S. dimenticavo! C’è un modo per vedere cosa è installato sul mio portatile: processore ram cache, se l’hard disk è effettivamente da 7200 rpm…. O devo installare appositi programmi? In tal caso quali?
Allora ti rispondo io che per i primi tre giorni non ho usato il computer in attesa di riuscire a fare una partizione...da windows sarebbe possibile ma in teoria dovresti ridurre le dimensioni del disco e questo non è possibile ridurlo più di 220 gb in quanto hp ha posto dei file a metà che non possono essere spostati!! io ho usato "easeus partition master" gratuito e molto semplice da usare (facilmente reperisci una guida online). Io ho fatto 150 e 300 che secondo me sono il miglior compromesso. Una volta create le partizioni il disco da "di base" mi si era convertito in "dinamico" che per quanti vantaggi possa avere ho preferito riconvertirlo in ""di base" sempre con lo stesso programma.
Installa i driver del bios e della scheda video scaricandoli dal sito hp, disinstalli un pò di robaccia (magic desktop, music station, hp game ecc) e sei OK.
Per i DVD io semplicemente masterizzerei i 4. Per le partizioni puoi nasconderle utilizzando qualche tools basta che cerchi su google "disco locale Q" e te ne spuntano un paio (a me è spuntato questo disco denominato Q a causa dell'installazione di office 2010).
Spero di esser stato chiaro, non mi dilungo perchè sono al lavoro...
Allora ti rispondo io che per i primi tre giorni non ho usato il computer in attesa di riuscire a fare una partizione...da windows sarebbe possibile ma in teoria dovresti ridurre le dimensioni del disco e questo non è possibile ridurlo più di 220 gb in quanto hp ha posto dei file a metà che non possono essere spostati!! io ho usato "easeus partition master" gratuito e molto semplice da usare (facilmente reperisci una guida online). Io ho fatto 150 e 300 che secondo me sono il miglior compromesso. Una volta create le partizioni il disco da "di base" mi si era convertito in "dinamico" che per quanti vantaggi possa avere ho preferito riconvertirlo in ""di base" sempre con lo stesso programma.
Installa i driver del bios e della scheda video scaricandoli dal sito hp, disinstalli un pò di robaccia (magic desktop, music station, hp game ecc) e sei OK.
Per i DVD io semplicemente masterizzerei i 4. Per le partizioni puoi nasconderle utilizzando qualche tools basta che cerchi su google "disco locale Q" e te ne spuntano un paio (a me è spuntato questo disco denominato Q a causa dell'installazione di office 2010).
Spero di esser stato chiaro, non mi dilungo perchè sono al lavoro...
Ciao,
ti ringrazio anzitutto per la celere risposta! :) ...Credo che impiegherò più di 3 giorni mm...:D ok seguirò i tuoi consigli con la sola differenza che preferisco mantenere 3 partizioni separate 1: SO 2: programmi 3: archivio dati (avendo hard disk esterni, 50 Gb, come archivio temporaneo, penso siano più che sufficienti)
matteo_ing.PA
08-11-2011, 16:35
Ricorda di lasciare almeno un 30% di memoria libera nella partizione in cui hai il SO che lo stesso utilizzerà come memoria virtuale...per il resto puoi partizionare a tuo piacimento :D
Ricorda di lasciare almeno un 30% di memoria libera nella partizione in cui hai il SO che lo stesso utilizzerà come memoria virtuale...per il resto puoi partizionare a tuo piacimento :D
Ciao, sono appena rientrato :) i dvd di ripristino li ho creati :D ...ed ora sto scaricando ed installando easeus per le partizioni. Non ho la minima idea di come lasciare il 30% di memoria al SO! :confused: Spero ci sia una voce nel programma.... credo che la note sarà lunga!!!!:D
matteo_ing.PA
08-11-2011, 19:16
Tranquillo a fare le partizioni ci vorranno 10 minuti... Per il 30% se per esempio prevedi che tra SO e programmi installati occuperai 50 gb tu devi fare una partizione da 80 circa ed i rimanenti 30 gb liberi saranno + o - il 30%.. Io l'ho fatta da 150 perchè utilizzo molti programmi e quasi tutti pesanti, dunque nn si a mai.
Tranquillo a fare le partizioni ci vorranno 10 minuti... Per il 30% se per esempio prevedi che tra SO e programmi installati occuperai 50 gb tu devi fare una partizione da 80 circa ed i rimanenti 30 gb liberi saranno + o - il 30%.. Io l'ho fatta da 150 perchè utilizzo molti programmi e quasi tutti pesanti, dunque nn si a mai.
Ciao,
Ok x la questione del 30%. ho, piutosto, qualche problema a partizionare. Ho ridotto C da 450 a 100 e i restanti 350 GB, la restante parte, me li fa dividere in 250 e 50 ma non me li fa convertire in partizioni poichè mi dice che C è una partizione primaria. Mi dice che devo convertirla in logica! (ma in C ho il sistema operativo per cui se la converto in logica, temo che possa succedere qualcosa di spiacevole!) :muro: :D ( ho fatto una prova e come pensavo mi dice che la partizione di sistema e di boot non può essere convertita! ) come procedo allora per allocare i 350 GB?:cry: :D
matteo_ing.PA
08-11-2011, 21:04
Ciao,
Ok x la questione del 30%. ho, piutosto, qualche problema a partizionare. Ho ridotto C da 450 a 100 e i restanti 350 GB, la restante parte, me li fa dividere in 250 e 50 ma non me li fa convertire in partizioni poichè mi dice che C è una partizione primaria. Mi dice che devo convertirla in logica! (ma in C ho il sistema operativo per cui se la converto in logica, temo che possa succedere qualcosa di spiacevole!) :muro: :D ( ho fatto una prova e come pensavo mi dice che la partizione di sistema e di boot non può essere convertita! ) come procedo allora per allocare i 350 GB?:cry: :D
Questo puoi anche farlo tramite win 7 che è più facile...vai su start\pannello di controllo\sistema e sicurezza\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco (sotto la voce archiviziane nel menu a tendina) qio avrai la panoramica di tutti i dischi e partizioni sul computer, clicca con il tasto destro nello spazio non allocato e dovrebbe esserci qualcosa come crea nuova partizione, di preciso non ricordo, cmq dovrebbe avviarsi la procedura guidata e in 5 minuti ti crea la partizione...
Qualcuno che possiede il modello DV6-6150SL potrebbe gentilmente dirmi:
1) Temperature in idle e full e se è rumoroso
2) La qualità del display
3) Se è presente il problema dell'audio (il suono esce dalle casse integrate anche se il jack delle cuffie è collegato) con Skype o altre applicazioni
4) Se c'è una gestione completamente dinamica (trasparente, senza intervento utente) delle schede video in base al carico di lavoro. Insomma per una persona che non ne sa una cippa se è automatico che usi l'integrata in Windows e la discreta all'apertura di Photoshop.
Grazie mille :)
Questo puoi anche farlo tramite win 7 che è più facile...vai su start\pannello di controllo\sistema e sicurezza\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco (sotto la voce archiviziane nel menu a tendina) qio avrai la panoramica di tutti i dischi e partizioni sul computer, clicca con il tasto destro nello spazio non allocato e dovrebbe esserci qualcosa come crea nuova partizione, di preciso non ricordo, cmq dovrebbe avviarsi la procedura guidata e in 5 minuti ti crea la partizione...
Ciao,
ti ringrazio x l'aiuto e la continua assistenza!:p Ho appena adottato tale procedura. (purtroppo sono abituato ad Xp e molte procedure che magari su 7 sono scontate sono a me ignote!) :D ! Ovviamente i dischi sono stati convertiti in dinamici (sinceramente almeno per il momento non ho la necessità di inserire altri SO. Per cui li lascerò così) Ho finito di sistemare il tutto! ora passo ad installare qualche programma (antivirus, office ) e poi mi dedico subbito all'aggiornamento della bios e della scheda grafica!
sayanvts
08-11-2011, 23:34
E' possibile l' intervento di qualche moderatore per far chiudere questo thread e reindirizzarlo nella sezione del thread ufficiale dei Pavilion DV6 - DV7 serie 6100????
Si trova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
Grazie, almeno tutti dirottiamo su un unico thread per parlare dello stesso laptop, non si creano confusioni di doppi argomenti trattati, e tra l' altro posteremo nella sezione "thread ufficiali".
Grazie ancora
helipilot
09-11-2011, 02:32
io lo lascerei,questo è dedicato al modello 6170sl mentre l'altro da te citato,che comunque seguo, è relativo a tutta la serie
io lo lascerei,questo è dedicato al modello 6170sl mentre l'altro da te citato,che comunque seguo, è relativo a tutta la serie
quoto e sottoscrivo! :D L'altro post è più generico! ;) (ho letto anche quello ;) ) inoltre se non ricordo male, qualche pagina prima, c'è gia un altro rimando :)
Ciao a tutti,
.........
Attualmente vi scrivo da un altro pc poiché sto eseguendo la masterizzazione dei 4 dvd di ripristino. A tal proposito ho visto ed ho letto, anche nei post precedenti, che è possibile eseguirne una sola copia!
Generalmente io eseguo sempre una doppia copia, una da portare dietro e l’altra da lasciare a casa. In tal caso una volta terminata la masterizzazione dei 4 dvd è possibile fare dagli stessi una ulteriore copia di ripristino? Mi domando:Tale seconda copia sarà pienamente funzionante come quella eseguita dal sistema?
Volendo c'è un modo per poter fare i dischi di ripristino quante volte serve. Metti ad esempio che perdi o rovini le copie, o che vengano masterizzate male.
Non so però se è possibile postare come si fa quì sul forum. :rolleyes:
Ciao
PS: anche per me manteniamo vivo questo thread ;)
matteo_ing.PA
09-11-2011, 11:40
Ragazzi io non riesco ad installare power dvd 10...ho scaricato il file dal sito, l'ho scompattato prima nella directory suggerità cioè C:\SWsetup e da li ho provato più volte ad avviare l'installazione da setup.exe ma niente.
Ho provato scompattando sul desktop e niente ed infine ho pure provato a lanciare l'installazione da esegui e ancora niente !!! :muro:
tutto questo con antivirus disattivato, qualche suggerimento??
Volendo c'è un modo per poter fare i dischi di ripristino quante volte serve. Metti ad esempio che perdi o rovini le copie, o che vengano masterizzate male.
Non so però se è possibile postare come si fa quì sul forum. :rolleyes:
Ciao
PS: anche per me manteniamo vivo questo thread ;)
Ciao :) ,
non vedo il perché non si possa postare un’informazione del genere sul sito visto e considerato che fa riferimento al modello in questione. Tra l’altro date le limitazioni imposte dal sistema e l’eventualità che i dvd possano rovinarsi credo tale procedura farebbe comodo non solo al sottoscritto! :D (mi domando, a tal proposito, ma una semplice rimasterizzazione dei 4 dvd non sarebbe sufficiente?)
Ragazzi io non riesco ad installare power dvd 10...ho scaricato il file dal sito, l'ho scompattato prima nella directory suggerità cioè C:\SWsetup e da li ho provato più volte ad avviare l'installazione da setup.exe ma niente.
Ho provato scompattando sul desktop e niente ed infine ho pure provato a lanciare l'installazione da esegui e ancora niente !!! :muro:
tutto questo con antivirus disattivato, qualche suggerimento??
Insisti...:rolleyes:
Prova ad installarlo come amministratore (tasto dx ed esegui come amministratore)..
Alla fine io sono riuscito ad installarlo...(ho faticato pure io).
Ciao :) ,
non vedo il perché non si possa postare un’informazione del genere sul sito visto e considerato che fa riferimento al modello in questione. Tra l’altro date le limitazioni imposte dal sistema e l’eventualità che i dvd possano rovinarsi credo tale procedura farebbe comodo non solo al sottoscritto! :D (mi domando, a tal proposito, ma una semplice rimasterizzazione dei 4 dvd non sarebbe sufficiente?)
Il fatto è che si va a cancellare dei file che il software hp crea e controlla per capire se ha già fatto le copie (se li trova, annulla la possibilità di fare le copie).
Ciao
Il fatto è che si va a cancellare dei file che il software hp crea e controlla per capire se ha già fatto le copie (se li trova, annulla la possibilità di fare le copie).
Ciao
Ciao,
recepito il messaggio :D
piuttosto torno a scrivervi perché, purtroppo non mi fa in nessun modo aggiornare la Bios. C'è stato un momento iniziale in cui sembrava aver installato qualcosa però quando vado a controllare mi lascia la versione F13 e non la F1.A. Così non posso impostare su manuale lo switch della scheda grafica. Ho provato a riscaricare più volte il drive dal sito HP, ma quando vado a cliccare sull'exe non lo fa neanche partire! :confused: Se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito, è ben accetto!:)
boy76 hai un PM. leggi anche le risposte degli utenti. ciao
Ciao a tutti,
purtroppo ancora non riesco ad aggiornare la bios, mi chiedevo se qualcuno conoscesse qualche altra procedura per poterlo fare :)
riedit: ok, ho risolto. il problema era nei files scaricati usando google chrome. come ho usato I.E. è andato tutto a posto e mi ha permesso di usare l'installer. Ho finalmente aggiornato e "switchato" la scheda!
Ciao,
ho una nuova questione ! :D
vorrei modificare le key (F1, F2...) All'acer che avevo prima ad es. modificavo il volume premendo fn + F.... Ricordo di aver letto qualcosa in questo post, ma non ricordo dove, e non riesco più a trovare l'argomento :p
Se poteste darmi qualche indicazione a riguardo ve ne sarei eternamente riconoscente (la cosa è veramente fastidiosa :mad: ) :D
Ciao,
ho una nuova questione ! :D
vorrei modificare le key (F1, F2...) All'acer che avevo prima ad es. modificavo il volume premendo fn + F.... Ricordo di aver letto qualcosa in questo post, ma non ricordo dove, e non riesco più a trovare l'argomento :p
Se poteste darmi qualche indicazione a riguardo ve ne sarei eternamente riconoscente (la cosa è veramente fastidiosa :mad: ) :D
trovi la relativa impostazione nel bios. ciao
trovi la relativa impostazione nel bios. ciao
ciao,
ti ringrazio! :) ho appena modificato e va tutto ok! :D
amdesign
11-11-2011, 09:56
scusate l' ignoranza... appena comprato il gioiellino, secondo voi è meglio aggiornare il bios + driver scheda video e poi fare i dischi di ripristino o meglio il contrario?
ps mi pare di capire che il nostro è fuori produzione, ho preso l' ultimo esposto a mediamondo (con sconto 70 euro per un paio di graffietti)
Ciao a tutti,
rieccomi con un'altra questione! :D ormai provato dall'installazione dei vari drivers e di una miriade di softwares, ho in mente di correre ai ripari con acronis true image. Pensavo di fare un'immagine di backup (anche se particolarmente grande!:D ) per ripristinare tutto in un colpo, in caso di problemi! poichè è una procedura che ho adottato x il vecchio Xp, ma che in fin dei conti non ho mai usato (fortunatamente è sempre andato tutto ok :) ), volevo sapere se qualcuno ha già provato tale soluzione su questo sistema e se tutto è andato a buon fine o ha riscontrato problemi di incompatibilità!!!
scusate l' ignoranza... appena comprato il gioiellino, secondo voi è meglio aggiornare il bios + driver scheda video e poi fare i dischi di ripristino o meglio il contrario?
ps mi pare di capire che il nostro è fuori produzione, ho preso l' ultimo esposto a mediamondo (con sconto 70 euro per un paio di graffietti)
Ciao,
secondo il mio modesto parere ti conviene creare prima i dischi di ripristino in modo tale da riportarlo alle medesime condizioni di quando l'hai acquistato! Almeno questa è la procedura adottata da me! :) ... Non è facile restare "corre dietro alla tecnologia" :D
Ma il modello di questo thread è superiore al hp pavilion dv7 6180sl ?? In cosa?
Ma il modello di questo thread è superiore al hp pavilion dv7 6180sl ?? In cosa?
Ciao,
non so dirti se è superiore. Generalmente quando i modelli presentano un "codice descrittivo" (passami il termine :D ) maggiore vuol dire che hanno implementato qualcosa. In tal caso ho visto che il processore del dv7 è un 2.30GHz, leggermente più veloce del dv6. Però il dv6 ha il doppio della ram e della cache. (x me sono 2 componenti essenziali: la mia scelta è dipesa tra le tante cose anche da questo!) Non so le altre specifiche a parte lo schermo che per il modello da te indicato è in hd. (ti serve?) (riduzione della durata della batteria!) Il concetto di superiore, come vedi è legato all'uso che ne fai.
Comunque essendo modelli molto simili, alla fine penso che vadano bene entrambi. (se avessi paragonato un aereo ad un elicottero, ti direi prendi l'aereo :D ...ma in tal caso le sottigliezze sono minime!) Sicuramente nel sito c'è gente molto più preparata di me che può darti ulteriori delucidazioni. :)
Ciao,
non so dirti se è superiore. Generalmente quando i modelli presentano un "codice descrittivo" (passami il termine :D ) maggiore vuol dire che hanno implementato qualcosa. In tal caso ho visto che il processore del dv7 è un 2.30GHz, leggermente più veloce del dv6. Però il dv6 ha il doppio della ram e della cache. (x me sono 2 componenti essenziali: la mia scelta è dipesa tra le tante cose anche da questo!) Non so le altre specifiche a parte lo schermo che per il modello da te indicato è in hd. (ti serve?) (riduzione della durata della batteria!) Il concetto di superiore, come vedi è legato all'uso che ne fai.
Comunque essendo modelli molto simili, alla fine penso che vadano bene entrambi. (se avessi paragonato un aereo ad un elicottero, ti direi prendi l'aereo :D ...ma in tal caso le sottigliezze sono minime!) Sicuramente nel sito c'è gente molto più preparata di me che può darti ulteriori delucidazioni. :)
Ciao grazie della risposta. Si capisco quello che dici, e lo schermo HD mi serve perchè faccio fotografia. Il fatto è che costa anche 150€ in meno... a questo punto sospetto che il processore sia più debole.
Queste sono le specifiche:
Notebook "17.3"" HD LED BV (1600x900), BEATS AUDIO, HP CoolSense, HP SimplePass, Intel Core i5-2410M, 4GB (DDR3) 500GB (7200RPM), ATI RADEON HD6770 (2GB GDDR5), USB 3.0 HDMI 1.3 Wifi b/g/n, Intel Wireless Display, Windows 7 Home Premium.
helipilot
12-11-2011, 14:46
Ciao grazie della risposta. Si capisco quello che dici, e lo schermo HD mi serve perchè faccio fotografia. Il fatto è che costa anche 150€ in meno... a questo punto sospetto che il processore sia più debole.
Queste sono le specifiche:
Notebook "17.3"" HD LED BV (1600x900), BEATS AUDIO, HP CoolSense, HP SimplePass, Intel Core i5-2410M, 4GB (DDR3) 500GB (7200RPM), ATI RADEON HD6770 (2GB GDDR5), USB 3.0 HDMI 1.3 Wifi b/g/n, Intel Wireless Display, Windows 7 Home Premium.
hai lo schermo più grande(17 vs 15),più definito(1600x900 vs 1366x768)ma paghi qualcosa con il processore (I5 vs I7 ) e la ram (4gb vs 8gb)
lo schermo HD mi serve perchè faccio fotografia.
Ciao,
come ti dicevo è l'uso che ne fai a determinare il modello da prendere! :) Come vedi ti 6 risposto da solo :D inoltre come suggerisce anche helipilot è un 17" e se devi lavorare su foto credo sia più indicato alle tue esigenze. ;) Beats audio, hp coolsense ed hp simplepasse sono software presenti in entrambe le versioni.
A proposito di beats audio, (perdonate l' OT! :D ) (non presente di defoult ma scaricabile tra i drivers quando si fa l'aggiornamento audio) ho provato ad installare sacred 2 e si bloccava con entrambe le schede video. Quando caricavo il gioco l'audio era assente e dopo pochi secondi si bloccava tutto! Ho risolto, ed ora va con entrambe le schede, semplicemente installando beats audio con l'aggiornamento dei drivers! :D (magari può essere utile a qualcuno! :p )
hai lo schermo più grande(17 vs 15),più definito(1600x900 vs 1366x768)ma paghi qualcosa con il processore (I5 vs I7 ) e la ram (4gb vs 8gb)
è questo "pagare qualcosa2 che vorrei cercare di quantificare con voi... la RAM forse posso comprarla ma quel processore quanto è meno performante? ho visto dei grafici sul web e pare molto...
Giordix anche io ogni tanto (per semplice Hobby non per lavoro) metto mano alle foto (photoshop in primis più altri).
Il mio consiglio è di non usare i monitor di questi portatili, ma o quello di un desktop da almeno 22" o ne attacchi uno esterno al portatile appunto. Che sia di risoluzione almeno 1920x1080. Questo se vuoi lavorare come si deve sulel foto.
Anche io sono interessato all'acquisto di un HP (mi frena solo il leggere dei vari problemini ed aggiornamenti necessari più la qualità complessiva), e ti consiglio di prendere il DV7-6199SL.
Lo si trova a 999,00€ con la possibilità del tasso 0%.
Core i7, 8gb di ram, schermo da 17" (1600x900 in quanto a mio giudizio su un 17" una risoluzione maggiore è inutile e sprecata), 6770 2GB, etc etc.
matteventu
12-11-2011, 19:21
Ma allora la qualità costruttiva delle scocche e dei componenti di questi HP è ottima, buona, discreta, sufficiente o pessima?? :confused:
Giordix anche io ogni tanto (per semplice Hobby non per lavoro) metto mano alle foto (photoshop in primis più altri).
Il mio consiglio è di non usare i monitor di questi portatili, ma o quello di un desktop da almeno 22" o ne attacchi uno esterno al portatile appunto. Che sia di risoluzione almeno 1920x1080. Questo se vuoi lavorare come si deve sulel foto.
Anche io sono interessato all'acquisto di un HP (mi frena solo il leggere dei vari problemini ed aggiornamenti necessari più la qualità complessiva), e ti consiglio di prendere il DV7-6199SL.
Lo si trova a 999,00€ con la possibilità del tasso 0%.
Core i7, 8gb di ram, schermo da 17" (1600x900 in quanto a mio giudizio su un 17" una risoluzione maggiore è inutile e sprecata), 6770 2GB, etc etc.
Davvero un bel portatile! Caro però... mmm magari a Natale mi ci fanno uno sconticino?
@Giordix:
Bhe metti caso volevi spendere 800€, col fatto del tasso 0% manco te ne accorgi.
@matteventu
Guarda io ho visto in un centro commerciale giusto settimana scorsa un DV7 (modello con i5), purtroppo la prima impressione non è stata ottima, mi ha dato un senso plasticoso e di non ricercatezza dei materiali.
Pero' mi riservo di guardarlo meglio appena posso.
Maliciuz
13-11-2011, 10:33
Ragazzi, ho assolutamente bisogno di una mano. ç_ç
Regalo un pasticcino a chi mi aiuta.
Purtroppo sono un super noob, ergo non ho la minima idea di come risolvere dettagliatamente il problema della scheda video, pur essendomi spulciato tutta la discussione.
Ho già eseguito i dischi di ripristino del sistema - per sicurezza, dato che come minimo lo farò implodere. Ora?
1. Come si aggiorna il BIOS, concretamente parlando? Dove devo andare? Devo scaricare il robo di supporto dell'HP, o ci sono altri metodi?
2. I driver li scarico dal sito dell'HP o direttamente dal sito di ATI?
Fatti questi due passaggi e modificate le impostazioni nel bios, dovrei aver risolto?
Altra domandina:
Essendo io reduce da un 17' e quindi abituato a risoluzioni più elevate, c'è modo di modificare le impostazioni grafiche del portatile (non intendo necessariamente la risoluzione, ma anche robe come le dimensioni delle icone e via dicendo), per renderle un po' più piccine?
Perché queste finestre immense che mi occupano tutto lo schermo mi danno un sacco di fastidio. XD
Grazie mille dell'aiuto!
Maliciuz
13-11-2011, 11:28
Ragazzi, ho assolutamente bisogno di una mano. ç_ç
Regalo un pasticcino a chi mi aiuta.
Purtroppo sono un super noob, ergo non ho la minima idea di come risolvere dettagliatamente il problema della scheda video, pur essendomi spulciato tutta la discussione.
Ho già eseguito i dischi di ripristino del sistema - per sicurezza, dato che come minimo lo farò implodere. Ora?
1. Come si aggiorna il BIOS, concretamente parlando? Dove devo andare? Devo scaricare il robo di supporto dell'HP, o ci sono altri metodi?
2. I driver li scarico dal sito dell'HP o direttamente dal sito di ATI?
Fatti questi due passaggi e modificate le impostazioni nel bios, dovrei aver risolto?
Altra domandina:
Essendo io reduce da un 17' e quindi abituato a risoluzioni più elevate, c'è modo di modificare le impostazioni grafiche del portatile (non intendo necessariamente la risoluzione, ma anche robe come le dimensioni delle icone e via dicendo), per renderle un po' più piccine?
Perché queste finestre immense che mi occupano tutto lo schermo mi danno un sacco di fastidio. XD
Grazie mille dell'aiuto!
Ok, sono meno nabbo di quanto pensassi. :P
Ho risolto, bastava andare sul sito dell'HP! Conoscendola, pensavo ci fosse qualche roba incasinata da fare.
Rinnovo però la domanda sulle questioni grafiche: la risoluzione è modificabile oltre i massimi standard del portatile?
matteventu
13-11-2011, 12:47
@matteventu
Guarda io ho visto in un centro commerciale giusto settimana scorsa un DV7 (modello con i5), purtroppo la prima impressione non è stata ottima, mi ha dato un senso plasticoso e di non ricercatezza dei materiali.
Pero' mi riservo di guardarlo meglio appena posso.
Grazie :)
E' che ho sentito pareri molto contrastanti sulla qualità dei DV6 e DV7... ma le scocche non dovrebbero essere in metallo? :confused:
Il dv6-6170sl ha la scocca in alluminio (parte sotto in plastica).
Poi ci sono molti modelli HP DV6 quarta serie (tipo il dv6-6120) oppure alcuni modelli della quinta serie DV6-6Bxx uscita da poco, che hanno invece la scocca tutta in plastica.
Ovviamente paghi il notebook qualcosa meno, se hai tutto in plastica.
Quindi ogni dv6/dv7 ha la sua storia e non sono tutti uguali ;).
Io ho preso il dv6-6170 perchè lo volevo in alluminio e colore grigio chiaro.
Il dv6-6178 ad esempio non l'avrei preso anche se ha la cpu + potente del 6170 e costa meno. Il perchè? è nero.:D
ciao
Ragazzi, ho assolutamente bisogno di una mano. ç_ç
Regalo un pasticcino a chi mi aiuta.
Purtroppo sono un super noob, ergo non ho la minima idea di come risolvere dettagliatamente il problema della scheda video, pur essendomi spulciato tutta la discussione.
Ho già eseguito i dischi di ripristino del sistema - per sicurezza, dato che come minimo lo farò implodere. Ora?
1. Come si aggiorna il BIOS, concretamente parlando? Dove devo andare? Devo scaricare il robo di supporto dell'HP, o ci sono altri metodi?
2. I driver li scarico dal sito dell'HP o direttamente dal sito di ATI?
Fatti questi due passaggi e modificate le impostazioni nel bios, dovrei aver risolto?
Altra domandina:
Essendo io reduce da un 17' e quindi abituato a risoluzioni più elevate, c'è modo di modificare le impostazioni grafiche del portatile (non intendo necessariamente la risoluzione, ma anche robe come le dimensioni delle icone e via dicendo), per renderle un po' più piccine?
Perché queste finestre immense che mi occupano tutto lo schermo mi danno un sacco di fastidio. XD
Grazie mille dell'aiuto!
Ciao, :)
1) per quanto riguarda la bios e non solo vai al seguente link al sito hp:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5144886&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it&y=15&x=6
(da qui puoi gestire ed aggiornare tutto ciò che vuoi per il modello inquestione!)
Per la bios vai sulla prima voce "download e drivers" e poi esleziona windows 7 64. Da qui accederai a tutti i drivers tra cui la bios (versione F1A) ;)
2) tasto destro del mouse su uno spazio vuoto del desktop, premi su "visualizza" e scegli icone piccole (la mia scelta) medie o grandi!
3) ti consiglio, così come è stato già detto nei post precedenti di passare allo switch manuale della scheda grafica. (per accedere alla bios, devi premere esc quando accendi il computer e poi f10.) poi volendo potresti disinstallare qualche programma che a te non interessa. Nei post precedenti c'è tutto magari dai uno sguardo! :D
amdesign
15-11-2011, 10:34
Il dv6-6170sl ha la scocca in alluminio (parte sotto in plastica).
Poi ci sono molti modelli HP DV6 quarta serie (tipo il dv6-6120) oppure alcuni modelli della quinta serie DV6-6Bxx uscita da poco, che hanno invece la scocca tutta in plastica.
Ovviamente paghi il notebook qualcosa meno, se hai tutto in plastica.
Quindi ogni dv6/dv7 ha la sua storia e non sono tutti uguali ;).
Io ho preso il dv6-6170 perchè lo volevo in alluminio e colore grigio chiaro.
Il dv6-6178 ad esempio non l'avrei preso anche se ha la cpu + potente del 6170 e costa meno. Il perchè? è nero.:D
ciao
attenzione, il 6178 non è solo nero (e non è poco, perchè pare che si sporchi molto facilmente..) ma soprattutto ha l' HD a 5400rpm, mentre il 6170 ha l' HD a 7200rpm!
occhio che non lo fanno più... se lo trovate prendetelo... ottima macchina, il punto di forza per me è l' ottimo rapporto fra potenza e portatilità
amdesign
15-11-2011, 10:36
attenzione, il 6178 non è solo nero (e non è poco, perchè pare che si sporchi molto facilmente..) ma soprattutto ha l' HD a 5400rpm, mentre il 6170 ha l' HD a 7200rpm!
occhio che non lo fanno più... se lo trovate prendetelo... ottima macchina, il punto di forza per me è l' ottimo rapporto fra potenza e portatilità
ooops, intendevo dire: prendete il 6170!
ooops, intendevo dire: prendete il 6170!
Azz... ho appena preso tramite un amico il 6178!!! ad un prezzo a mio avviso ottimo (600€) dite che ho sbagliato? Cosa comporta l'hd da 5400?? E' molto + lento? Vale lapena pensare di metterci un ssd??
Mi arriverà a giorni spero di aver fatto un buon acquisto.
Azz... ho appena preso tramite un amico il 6178!!! ad un prezzo a mio avviso ottimo (600€) dite che ho sbagliato? Cosa comporta l'hd da 5400?? E' molto + lento? Vale lapena pensare di metterci un ssd??
Mi arriverà a giorni spero di aver fatto un buon acquisto.
... a 600 euro, va bene 6178 nero e hd da 5400... senza nemmeno voltarsi a ripensarci...
è comparso su marcopapero l' HP Pavilion DV6-6169SL che è il 6170 con 4gb ram.
Su mediamondo online è ancora disponibile il 6170 (ma sempre a 899) e il 6178 a 899 :rolleyes: .
amdesign
15-11-2011, 17:06
Azz... ho appena preso tramite un amico il 6178!!! ad un prezzo a mio avviso ottimo (600€) dite che ho sbagliato? Cosa comporta l'hd da 5400?? E' molto + lento? Vale lapena pensare di metterci un ssd??
Mi arriverà a giorni spero di aver fatto un buon acquisto.
a 600 euro controllerei che ci sia davvero l' HD :D
se è tutto ok, è comunque un affare, vai tranquillo!
DerUntergeher
15-11-2011, 22:02
Ciao a tutti!
Mi sono quasi convinto ad acquistare un DV6-6169sl per sostituire il mio vecchio ASUS, che ormai mi ha abbandonato.
Prima di procedere, però, ho bisogno di chiarire due punti.
1. Mio padre ha comprato lo scorso febbraio un DV6-3140. Fin dal primo giorno emette una sorta di fischio, a cadenza regolare, che risulta estremamente fastidioso, soprattutto se si lavora in un ambiente relativamente silenzioso.
Per darvi un'idea ho caricato un video:
http://www.youtube.com/watch?v=BVxf35bi6hI
Purtroppo la qualità non è eccelsa: per apprezzare il rumore dovete alzare parecchio il volume e aspettare gli ultimi secondi.
Potete dirmi se si riscontra qualcosa di simile anche sui nuovi DV6/DV7? Mi seccherebbe rinunciare all'acquisto per un particolare del genere ma non riuscirei a conviverci.
2. Riuscite a riassumermi quali sono le durate tipiche della batteria nelle varie condizioni di lavoro (wlan off, navigazione, riproduzione dvd etc.)?
Grazie mille!
(Ho postato lo stesso messaggio nel thread ufficiale dei nuovi DV6/DV7, ma vista l'urgenza lo inserisco anche qui per raccogliere più opinioni.)
Qualcuno ha già testato i nuovi driver grafici AMD?
Ciao a tutti , vi sto scrivendo dal mio nuovissimo dv6-6178sl appena arrivato.
Acceso e guardato per il momento in attesa di capire dai vs consigli come procedere per eventuali aggiornamenti /disintallazioni varie prima di caricarlo di roba...
Primo problemino riscontrato la configurazione del sensore di impronte digitali.... ho fatto una decina di tentativi senza successo nella configurazione..
Se qualche anima gentile avesse voglia di riassumermi le cose fondamentali lo apprezzerei molto.
Grazie
edit non riesco neanche a far funzionare correttamente il mio hd usb3.... (attaccato alle usb di sinistra) lo rileva ma non riesco a trasferire... come posso verificare che sia effettivamente riconosciuto come usb 3??
fabiothebest
16-11-2011, 23:12
ciao a tutti,
oggi ho comprato un dv6-6169sl, riporto qui la mia esperienza in questo primo giorno di utilizzo, nel caso petesse essere utile agli indecisi:
computer comprato ad unieuro (in promozione) 799€ + un buono acquisto da 160€ compreso nel prezzo
CONTRO:
- alimentatore piuttosto grosso
- schermo lucido: il riflesso della luce può diventare fastidioso, comunque in linea con i computer delle altre marche
- ridotto angolo di visuale dello schermo, oltre il quale i colori vengono alterati: alla fine è un problema che ne soffriva anche il mio vecchio toshiba, lo tollero bene
- la led di accensione e attività del disco sono posti lateralmente, li avrei preferiti in posizione frontale
- forte pressione necessaria per aprire il cassettino del lettore dvd
- frecce direzionali 'su' e 'giù' troppo piccole, mi ci devo ancora abituare
- la tastiera flette leggermente premendo intorno al tasto '6'
PRO:
- design piacevole
- buon audio
- ottime prestazioni: al momento come giochi ho provato 'call of duty mw3', il gioco va con tutte le impostazioni al massimo, fluido, e senza scaldare troppo (dopo 20min il pc era tiepido)
CONCLUSIONI:
Al momento sono estremamante soddisfatto dell'acquisto, e lo consiglierei a chiuque! a questo prezzo lo ritengo il miglior computer in termini prestazionali sul mercato
se avete qualche domanda, sarò lieto di rispondervi
@cescof: io non ho avuto alcun problema a configurare il lettore di impronte. non mi ricordo di preciso come ho fatto: ho aperto simplepass, cliccato sul dito indice e registrato la mia impronta. non mi ricordo altro, era piuttosto intuitivo
@crestus: driver AMD, aggiornati ad oggi, testati e funzionanti con l'ultimo call of duty
@DerUntergeher: al momento, quel rumore sul mio non lo sento
per quanto riguarda la batteria, non l'ho scaricata ancora tutta, ma dopo 2 ore (navigazione internet + uso blando di windows) sono ancora al 50%
DerUntergeher
17-11-2011, 23:37
@DerUntergeher: al momento, quel rumore sul mio non lo sento
per quanto riguarda la batteria, non l'ho scaricata ancora tutta, ma dopo 2 ore (navigazione internet + uso blando di windows) sono ancora al 50%
Grazie mille!
Sabato andrò anch'io all'unieuro per dare un'occhiata da vicino al pc. Spero mi faccia buona impressione.
Altre esperienze (fischio/batteria)?
Grazie mille!
Sabato andrò anch'io all'unieuro per dare un'occhiata da vicino al pc. Spero mi faccia buona impressione.
Altre esperienze (fischio/batteria)?
Io sento a cadenze regolari un piccolo tick.... diciamo ogni minuto circa... molto basso ma lo sento
scusate ragazzi un consiglio.
saranno due ore che rimbalzo da una discussione all'altra e sono in palla.
Uso il pc per autocad, modo, suite adobe insomma per lavorarci, e lo trasporto in borsa veramente tanto.
Meglio l'HP DV6 6170 o 6178?
oppure il nuovo l'Asus N55?
@Anasta se vuoi un consiglio vai di Asus.
fabio.1992
18-11-2011, 22:51
Grazie mille!
Sabato andrò anch'io all'unieuro per dare un'occhiata da vicino al pc. Spero mi faccia buona impressione.
Altre esperienze (fischio/batteria)?
Anch'io ho il 6169 e non ho mai sentito nessun rumore insolito. Per quanto riguarda la batteria posso dirti che in modalità risparimo energetico dura molto. Usandolo a lezione (wi-fi on) mi segnala come autonomia circa 5h e mezza e comunque dopo tre ore di utilizzo (schermo sempre acceso, casomai attenuato in automatico) rimane sempre almeno il 60-50% di batteria.
fabio.1992
18-11-2011, 22:55
Primo problemino riscontrato la configurazione del sensore di impronte digitali.... ho fatto una decina di tentativi senza successo nella configurazione..
Se qualche anima gentile avesse voglia di riassumermi le cose fondamentali lo apprezzerei molto.
Grazie
Non ricordo esattamente, comunque mi sembra che devi aprire HP simplepass, prima immetti la tua password del pc e poi fai lo scan dell'impronta. Devi passare il dito sul sensore più di una volta, in modo che venga registrato bene, finché non ti dice che l'impronta è stata registrata. Dopo puoi usare il lettore per sbloccare il pc o usare simplepass...
Ciao a tutti :) ,
vi espongo una nuova questione che mi sta assillando da alcuni giorni! Ho creato un’immagine di tutto il sistema con windows 7 (acronis crea problemi con dischi dinamici…) il backup è andato a buon fine su un hard disk esterno. Ora però vorrei creare anche il disco di ripristino. Ma quando provo a crearlo con windows 7 mi dice “parametro non corretto” 0x80070057. Ho guardato su internet ed ho provato un po’ di tutto (procedura per cambiare il decimale , taskkill /F…. e chi più ne a più ne metta, ma nulla!!) . Accetto suggerimenti...:D
ronaldovieri
20-11-2011, 16:44
ho il dv6 6169 ma la ventolina del raffreddamento quando sto in batteria è normale che è sempre accesa al minimo e non si spegne mai??
ho il dv6 6169 ma la ventolina del raffreddamento quando sto in batteria è normale che è sempre accesa al minimo e non si spegne mai??
Se nel bios è impostato ventola sempre accesa, allora è normale ;)
ronaldovieri
21-11-2011, 11:54
Se nel bios è impostato ventola sempre accesa, allora è normale ;)
grazie :)
fabiothebest
21-11-2011, 18:05
avrei una domanda, avevo già trovato una discussione a riguardo nel forum, ma non riesco più a trovarla :p
il mio dv6-6169sl (come immagino anche gli altri hp) ha 4 partizioni primarie:
- system (200mb)
- C: (450gb)
- hp tools (100mb)
- recovery (14,5 gb)
volevo creare una partizione dati, levando spazio da C:, come posso fare?
Delle partizioni che già possiedo posso toglierne qualcuna? ho già fatto i dischi di ripristino, posso togliere 'recovery'? (da qualche parte ho letto che di perde la garanzia, ma mi sembra strano)
Volendo invece lasciare tutte le partizioni già presenti, mi sono informato un po' su internet, va bene la seguente procedura?
- utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica.
In questa maniera, da quello che ho capito, si dovrebbe mantenere l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi (se non mi sbaglio linux può stare su una partizione logica)
helipilot
21-11-2011, 19:19
avrei una domanda, avevo già trovato una discussione a riguardo nel forum, ma non riesco più a trovarla :p
il mio dv6-6169sl (come immagino anche gli altri hp) ha 4 partizioni primarie:
- system (200mb)
- C: (450gb)
- hp tools (100mb)
- recovery (14,5 gb)
volevo creare una partizione dati, levando spazio da C:, come posso fare?
Delle partizioni che già possiedo posso toglierne qualcuna? ho già fatto i dischi di ripristino, posso togliere 'recovery'? (da qualche parte ho letto che di perde la garanzia, ma mi sembra strano)
Volendo invece lasciare tutte le partizioni già presenti, mi sono informato un po' su internet, va bene la seguente procedura?
- utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica.
In questa maniera, da quello che ho capito, si dovrebbe mantenere l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi (se non mi sbaglio linux può stare su una partizione logica)
se ricordo bene l'hd hp è un disco dinamico quindi non puoi installare altri sistemi operativi in questa configurazione,mentre se vuoi partizionare c lo puoi fare benissimo tramite gestione disco assegnando alla nuova partizione lo spazio che desideri ma non + della metà di quello di c(vado a memoria)
se vuoi invece creare una partizione per un altro sistema operativo allora devi trasformare l'hd in disco di base ed in questo caso puoi utilizzare "Aeseus Partition Manager",programma molto intuitivo.
ronaldovieri
21-11-2011, 20:04
avrei una domanda, avevo già trovato una discussione a riguardo nel forum, ma non riesco più a trovarla :p
il mio dv6-6169sl (come immagino anche gli altri hp) ha 4 partizioni primarie:
- system (200mb)
- C: (450gb)
- hp tools (100mb)
- recovery (14,5 gb)
volevo creare una partizione dati, levando spazio da C:, come posso fare?
Delle partizioni che già possiedo posso toglierne qualcuna? ho già fatto i dischi di ripristino, posso togliere 'recovery'? (da qualche parte ho letto che di perde la garanzia, ma mi sembra strano)
Volendo invece lasciare tutte le partizioni già presenti, mi sono informato un po' su internet, va bene la seguente procedura?
- utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica.
In questa maniera, da quello che ho capito, si dovrebbe mantenere l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi (se non mi sbaglio linux può stare su una partizione logica)
io ho fatto in quel modo
ma per installare linux o altri s.o credo che devi installarlo in una partizione primaria
se ricordo bene l'hd hp è un disco dinamico quindi non puoi installare altri sistemi operativi in questa configurazione,mentre se vuoi partizionare c lo puoi fare benissimo tramite gestione disco assegnando alla nuova partizione lo spazio che desideri ma non + della metà di quello di c(vado a memoria)
se vuoi invece creare una partizione per un altro sistema operativo allora devi trasformare l'hd in disco di base ed in questo caso puoi utilizzare "Aeseus Partition Manager",programma molto intuitivo.
Ciao,
per esperienza personale evita di partizionare usando gestione disco.:) Io ho usato easeus partition master home edition, la versione trial. ;) E’ estremamente intuitivo! Non ti pone i blocchi sulle partizioni poiché al riavvio ti sposta anche quei files fissi che col metodo gestione disco non potresti assolutamente spostare! :D (L’ideale sarebbe partizionare subito il pc prima di introdurre altri programmi, in tal caso forse con gestione disco potresti evitare di incappare in questi fastidiosissimi blocchi!) Il vantaggio della versione trial è che non devi acquistarla! La usi per partizionare, ogni volta che vuoi e la disinstalli. (ogni volta hai piena funzionalità!!)
P.s. l’hard disk di defoult non è dinamico, ma viene convertito in tal modo quando vai a partizionare tramite gestione disco (come è successo a me!) se non stai attento. :p Ho da poco reinstallato tutto. Adesso acronis 11 mi gestisce l’immagine ghost poiché l’hard disk non è più dinamico! Finalmente posso godermi tranquillamente il pc!
fabio2702
22-11-2011, 09:18
ragazzi mi "introduco" in questa discussione perchè ho un problema.
ho preso da poco il DV7-6199sl, che monta la scheda ati 6770m e quella intel.
il problema che ho riscontrato è il seguento: con giochi come Skyrim e Empire Total War ad intervalli regolari di qualche secondo si ha un rallentamento della grafica, di circa mezzo secondo, dopodichè tutto gira di nuovo alla perfezione per qualche secondo... il tutto avviene in maniera ciclica.
ho provato di tutto: aggiornati bios e driver video, provato con e senza batteria, con e senza alimentazione, partendo con grafica Intel o con la Ati, impostando lo switch manuale o quello automatico, impostazioni grafiche in tutte le configurazioni possibili... nulla ha veramente funzionato.
Solo in qualche caso (sporadico e random) i giochi partono e vanno alla grande. addirittura l'autodetect di Skyrim in 1 occasione è partito con con dettagli Ultra High e devo dire che andava in maniera fantastica!!!
ora, capisco che con Skyrim non si possa pretendere il massimo (anche se non capisco perchè alle volte funziona bene), ma con titoli vecchi come ETW mi aspetterei davvero di vedere anche le smorfie di dolore dei soldati, considerando che con un pc vecchio di 3 anni gira con dettagli medio/alti senza problemi...
qualcuno ha dei suggerimenti o si è trovato nella mia stessa situazione (magari risolvendo)?
ragazzi mi "introduco" in questa discussione perchè ho un problema.
ho preso da poco il DV7-6199sl, che monta la scheda ati 6770m e quella intel.
il problema che ho riscontrato è il seguento: con giochi come Skyrim e Empire Total War ad intervalli regolari di qualche secondo si ha un rallentamento della grafica, di circa mezzo secondo, dopodichè tutto gira di nuovo alla perfezione per qualche secondo... il tutto avviene in maniera ciclica.
ho provato di tutto: aggiornati bios e driver video, provato con e senza batteria, con e senza alimentazione, partendo con grafica Intel o con la Ati, impostando lo switch manuale o quello automatico, impostazioni grafiche in tutte le configurazioni possibili... nulla ha veramente funzionato.
Solo in qualche caso (sporadico e random) i giochi partono e vanno alla grande. addirittura l'autodetect di Skyrim in 1 occasione è partito con con dettagli Ultra High e devo dire che andava in maniera fantastica!!!
ora, capisco che con Skyrim non si possa pretendere il massimo (anche se non capisco perchè alle volte funziona bene), ma con titoli vecchi come ETW mi aspetterei davvero di vedere anche le smorfie di dolore dei soldati, considerando che con un pc vecchio di 3 anni gira con dettagli medio/alti senza problemi...
qualcuno ha dei suggerimenti o si è trovato nella mia stessa situazione (magari risolvendo)?
ciao,
non ho installato skyrim per cui non posso darti indicazioni in merito ma trovo strano che pur avendo inserito i settaggi al minimo tu possa riscontrare tali problemi. A questo punto mi domando se non sia un problema di settaggio, ma se il tutto dipenda dal gioco! Hai visto se ci sono aggiornamenti o patch in giro? Ti consiglio comunque di lasciare lo switch delle schede manuale in modo tale da sapere con quale "stai lavorando"!
fabio2702
22-11-2011, 14:48
Portato a casa dopo gli aggiornamenti vari ho installato Crisys 2 con le patch per DirectX 11 e Texture HD...non funzionava come si deve..avevo dei problemi con qualunque gioco o programma di benchmark 3D..S
scusa la domanda, che tipo di problemi avevi in particolare?
Ciao Fabio,
forse può esserti utile ...:D ho provando qualche giorno fa il benchmark di lost planet 2 ed ho notato che usando la directx11 si dimezzano gli fps rispetto alla nove. Dai circa 35-40 (ora non ricordo bene perché ho provato molti settaggi!) con la 9, si passa anche a meno di 20 con la 11. Leggendo in qualche forum qualcuno suggeriva proprio di passare alla 9 se il rallentamento è eccessivo!
fabio2702
22-11-2011, 21:38
Ciao Fabio,
forse può esserti utile ...:D ho provando qualche giorno fa il benchmark di lost planet 2 ed ho notato che usando la directx11 si dimezzano gli fps rispetto alla nove. Dai circa 35-40 (ora non ricordo bene perché ho provato molti settaggi!) con la 9, si passa anche a meno di 20 con la 11. Leggendo in qualche forum qualcuno suggeriva proprio di passare alla 9 se il rallentamento è eccessivo!
decisamente azzeccato il suggerimento... facendo le prove con le 2 versioni di directx si ottiene un peggioramento del 70-80% usando il benchmark che mi hai suggerito. devo ammettere di non aver provato molte configurazioni, ma per quel poco che ho fatto il risultato è proprio quello...
il problema è: possibile che devo tornare ai directx 9? cosa molto strana a mio avviso... ma sopratutto come ci tonro?! :D
il fatto che solo io sto avendo tutti questi probl mi puzza però; domani provo con reinstallazione windows7, forse rimedio una ultimate, vedo come va, e se le cose non cambiano faccio ripristino e poi contatto l'assistenza, non è possibile che un pc nuovo dia questi problemi!
ultima chicca: in effetti Skyrim con grafica 1366/768 va un pochetto meglio, ma sempre con fluidità molto limitata... :stordita:
helipilot
23-11-2011, 05:33
io non credo che possa dipendere dalle directx 11 o 9,specialmente il fatto degli scatti ogni pochi secondi.
ho appena finito metro 2003 dopo aver installato le direct11 e nessun problema con i dettagli video al massimo e tutto attivato
Ciao,
dopo aver letto un po’ di post sul problema riguardante il cambio delle direct x di suggerisco almeno per il momento di accantonare tale passaggio!:) Anzitutto i programmi che ho trovato sono per le versioni di windows precedenti e comunque non si ha la certezza di risolvere il problema nel senso che c’è un'alta probabilità di inserirne di nuovi :D (per cui è una strada che ti sconsiglio vivamente!);) . Se il problema dipende effettivamente dalle directx non resta che aspettare in qualche aggiornamento, ma se non dipende da questo, come suggerisce anche helipilot, prova altre strade…(la cosa che trovo strana è il fatto che le prestazioni vadano random! :confused: L’unica spiegazione che potrei darti è che probabilmente nello switch automatico delle schede grafiche, ti parte la gpu a risparmio energetico e non quella ad alte prestazioni! Magari a volte va l’una ed a volte l’altra!?! Per cui ti suggerisco di mettere lo switch delle schede in manuale!). Purtroppo le mie competenze si fermano qui :D ...
fabio2702
23-11-2011, 10:47
nei prossimi giorni provo le ultime cose possibili:
- ripristino il portatile
- installo win7 ultimate da nuovo
- aggiorno driver
se nessuna delle 3 da esiti positivi passo la passa all'assistenza, e pretendo il cambio portatile...
se intanto qualcuno si trova a giocare Skyrim e può postare le sue impressioni magari ho anche un termine di paragone (hai visto mai che è in effetti troppo pesante per la 6770...)
Ciao fabio,
prova e facci sapere…:)
per quanto riguarda i giochi, probabilmente in futuro mi dedicherò anche a skyrim, ma attualmente ho un po’ di titoli che vorrei provare :read: : lost planet 2, Batman arkham city, darksider, lord of the rings... :D
Ciao fabio,
prova e facci sapere…:)
per quanto riguarda i giochi, probabilmente in futuro mi dedicherò anche a skyrim, ma attualmente ho un po’ di titoli che vorrei provare :read: : lost planet 2, Batman arkham city, darksider, lord of the rings... :D
Io sto provando battelfield 3 e need for speed the run e devo dire che si comporta egregiamente... Ho anche fatto un pò di sano oc sulla scheda che sembra reggere egregiamente ottenendo anche buono punteggi a 3dmark.. Insomma niente male
ps avevo letto ma nn trovo + un post in cui si faveva riferimento alla possibilità di cambiare le funzioni dei tasti f1...f12 per avere accesso diretto senza fn....
Qualcuno mi aiuta??
helipilot
23-11-2011, 21:06
trovi la voce relativa nei settaggi del bios
praticamente puoi invertire i comandi,quelli che funzionano ora senza il tasto fn dopo necessitano della pressione del citato tasto e viceversa
ronaldovieri
23-11-2011, 21:09
per aggiornare i driver ati cosa devo scaricare dal sito ati?
Ciao ronaldovieri,
I driver io li ho scaricati dal sito dell’ hp. La versione che ho attualmente è la 8.830.6.3000. Nei post precedenti c’erano delle indicazioni su come scaricarli dal sito ati, ma sinceramente non ricordo come.
Magari prova a rileggere i vecchi post o aspetta i suggerimenti di qualcuno più competente…
X cescof: battelfield 3 rientra nel mio elenco di potenziali giochi futuri (non potevo certo elencarli tutti!)
Attualmente sono alle prese con sacred 2! (adoro il genere!) , ma tra non molto penso di buttarmi anche su lost planet 2!
Visto che te ne intendi più di noi magari puoi darci qualche indicazione in merito al settaggio di skyrim (più che altro, settaggi a parte, c'è la curiosità di sapere se la 6670 è in grado di farlo girare in maniera decente!
fabio2702
24-11-2011, 07:02
Ciao ronaldovieri,
I driver io li ho scaricati dal sito dell’ hp. La versione che ho attualmente è la 8.830.6.3000. Nei post precedenti c’erano delle indicazioni su come scaricarli dal sito ati, ma sinceramente non ricordo come.
i nuovi driver sul sito hp mi riportano come data di rilascio il 15/03 (verificato su dxdiag) quindi precedente a quelli della penultima release!!! (chissà come mai questo passo indietro)
Ciao ronaldovieri,
Visto che te ne intendi più di noi magari puoi darci qualche indicazione in merito al settaggio di skyrim (più che altro, settaggi a parte, c'è la curiosità di sapere se la 6670 è in grado di farlo girare in maniera decente!
si facci sapere come va Skyrim! facci sapere!!! così impacchetto il portatile e me lo faccio sostituire!!! :)
Franztur
24-11-2011, 08:58
Ciao a tutti!
sono felice possessore di un Hp dv6 6170sl e vi ringrazio tanto per i preziosi consigli che date!
ho seguito tutte le indicazioni riguardo bios e driver vari e tutto è andato a buon fine.
ho però un problema...ogni tanto all'avvio il pc parte nel senso che la ventola va ecc..solo che lo schermo presenta tante righe grigie e nere e non visualizza nulla!! ho sempre risolto spegnedno il pc dal pulsante di alimentazione e dopo 2 o 3 tentativi il problema si risolve e tutto parte normalmente..non riesco a capire cosa può essere! se avete consigli e suggerimenti grazie in anticipo!!!
si facci sapere come va Skyrim! facci sapere!!! così impacchetto il portatile e me lo faccio sostituire!!! :)
Ciao fabio,
:-) ho appena controllato ed ho notato che all'hp hanno rilasciato altri 2 aggiornamenti! L'ultimo è l' 8.882.2.3000! (devo aggiornare :-) ) Vanno via come il pane! eh, eh (OT non capisco perchè le faccine no funzionano!) Non posso mica aggiornare ogni 2 minuti la scheda grafica!
X Franztur, segui l'esempio di fabio... impacchetta il pc :-) ...scherzo!
Se ti da questi problemi chiedi di sostituirtelo (non è concepibile che tu debba spegnere il portatile 2 o 3 volte prima di farlo funzionare a dovere!!)
Carenzo23
24-11-2011, 19:28
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo in questo forum. Volevo avere un consiglio da voi possessori di questo computer, in quanto sono indeciso sull'acquisto di questo computer o del macbook pro '13. In passato avevo letto nelle prime pagine della discussione il problema della scheda video che da come ho letto succesivamente è risolvibile, ha altri problemi ? Il pc a me non servirebbe per giocare ma per usare programmi da DJ come traktor, cubase o ambleton. Da come leggo e vedo nei video sul web il macbook è il pc consigliato per tutti coloro che fanno uso di programmi musicali ma per qualità prezzo questo computer ha caratteristiche migliori, diciamo il doppio delle prestazioni. Qualcuno di voi ha provato ad usare questi programmi da dj o altri programmi che sfruttano molta memoria ? Che consigli mi date magari anche da possessori apple? Grazie mille anticipatamente. :)
Sono apparsi nel sito HP una serie di nuovi Driver, datati 18/11/2011.
Scheda video e altri aggiornamenti, compreso il nuovo bios F.1B.
Pure un nuovo PowerDVD10
Sto scaricando....:coffee:
Il bello è che HP Support Assistant non trova nessun aggiornamento. :boh:
mi domando che lo tengo installato a fare... se non fosse che è indispensabile per il coolsense avrei già buttato tutta la porcheria HP :muro:
Ciao ;)
sonovaio
24-11-2011, 22:44
Ciao,
per esperienza personale evita di partizionare usando gestione disco.:) Io ho usato easeus partition master home edition, la versione trial. ;) E’ estremamente intuitivo! Non ti pone i blocchi sulle partizioni poiché al riavvio ti sposta anche quei files fissi che col metodo gestione disco non potresti assolutamente spostare! :D (L’ideale sarebbe partizionare subito il pc prima di introdurre altri programmi, in tal caso forse con gestione disco potresti evitare di incappare in questi fastidiosissimi blocchi!) Il vantaggio della versione trial è che non devi acquistarla! La usi per partizionare, ogni volta che vuoi e la disinstalli. (ogni volta hai piena funzionalità!!)
P.s. l’hard disk di defoult non è dinamico, ma viene convertito in tal modo quando vai a partizionare tramite gestione disco (come è successo a me!) se non stai attento. :p Ho da poco reinstallato tutto. Adesso acronis 11 mi gestisce l’immagine ghost poiché l’hard disk non è più dinamico! Finalmente posso godermi tranquillamente il pc!
SUL DISCORSO PARTIZIONE:
Non ho ben capito.
Io avevo evitato a prescindere Gestione Disco in quanto partizionava solo una parte dell'HD. Ho provato con "Minitool Partition Wizard", programma simil-Aesus, e mi dice che non posso creare un altro HD in quanto non ci sono altri slot del MBR liberi (suppongo intenda che è stato raggiunto il limite dei 4 HD primari... che poi vorrei capire il perchè se la parte non allocata risulta "logica" cosa c'entrano i "primari"... vabbè...).
Da qui alcune domande:
1) Ma la nuova partizione creata deve essere per forza primaria anch'essa, fissa, dinamica, logica... potreste chiarirmi le idee?
2) Cosa conviene fare tra queste due soluzioni (calcolando che al momento non sono intenzionato ad installare altri sistemi operativi)?
a) Provare con Aesus (è quello che ho intenzione di fare) e trasformare la nuova partizione da fissa in dinamica (???) o riportarla da dinamica in fissa dopo la trasformazione ?
b) Seguire uno dei metodi di fabiothebest, cioè togliere 'recovery'? (si perde la garanzia?)
oppure
volendo lasciare tutte le partizioni già presenti, utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica, mantenendo, in questa maniera, l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi.
3) In alternativa è possibile utilizzare Aesus o Partition Wizard per ridurre la quantità di memoria di C:, lasciare la rimanente parte come "non allocata" e "logica" (intendo quindi dare "Apply", applicare e chiudere il programma senza aver creato un nuovo HD vero e proprio) e poi crearlo con Gestione Disco?
Se è troppo complicato rispondere a tutte le domande vi chiedo quantomeno di indicare la vostra procedura per ovviare al limite dei 4 HD.
Grazie mille
SUL DISCORSO PARTIZIONE:
Non ho ben capito.
Io avevo evitato a prescindere Gestione Disco in quanto partizionava solo una parte dell'HD. Ho provato con "Minitool Partition Wizard", programma simil-Aesus, e mi dice che non posso creare un altro HD in quanto non ci sono altri slot del MBR liberi (suppongo intenda che è stato raggiunto il limite dei 4 HD primari... che poi vorrei capire il perchè se la parte non allocata risulta "logica" cosa c'entrano i "primari"... vabbè...).
Da qui alcune domande:
1) Ma la nuova partizione creata deve essere per forza primaria anch'essa, fissa, dinamica, logica... potreste chiarirmi le idee?
2) Cosa conviene fare tra queste due soluzioni (calcolando che al momento non sono intenzionato ad installare altri sistemi operativi)?
a) Provare con Aesus (è quello che ho intenzione di fare) e trasformare la nuova partizione da fissa in dinamica (???) o riportarla da dinamica in fissa dopo la trasformazione ?
b) Seguire uno dei metodi di fabiothebest, cioè togliere 'recovery'? (si perde la garanzia?)
oppure
volendo lasciare tutte le partizioni già presenti, utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica, mantenendo, in questa maniera, l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi.
3) In alternativa è possibile utilizzare Aesus o Partition Wizard per ridurre la quantità di memoria di C:, lasciare la rimanente parte come "non allocata" e "logica" (intendo quindi dare "Apply", applicare e chiudere il programma senza aver creato un nuovo HD vero e proprio) e poi crearlo con Gestione Disco?
Se è troppo complicato rispondere a tutte le domande vi chiedo quantomeno di indicare la vostra procedura per ovviare al limite dei 4 HD.
Grazie mille
Ciao,
avendo fatto la procedura da "qualche giorno" non ricordo bene tutti i passaggi comunque sappi che ci sono altre partizioni oltre a recovery (almeno 2 da circa 1 Gb : hp tolls e system se non ricordo male!)ed è forse per questo che ti limita nel numero!(io le ho lasciate per non creare casini !mi sono limitato a dividere quella visibile in 3 partizioni. Ho evidenziato la partizione da 450 Gb circa ed ho letteralmente spostato il cursore a 114 Gb (partizione con il SO ) poi ho evidenziato la parte non allocata ed ho creato una partizione “se non ricordo male semplice” ho diviso quest’ultima in 2 parti, Dati e Programmi. La parte non allocata ottenuta dalla seconda divisione l’ho convertita ugualmente in “semplice”. Cos’ì dovresti ottenere una partizione primaria in cui hai il SO e 2 partizioni per mettere ciò che vuoi. Ovviamente tali partizioni puoi sempre riconvertirle con il medesimo programma. Ti sconsiglio di fare partizioni dinamiche perché creano solo casini!!! Spero di essere stato chiaro
PS. se vuoi installare un domani un secondo sistema operativo puoi sempre riconvertire una delle partizioni semplici in primaria stando attento a nascondere una delle due ed evitare di avere più di una partizione primaria attiva per volta. (personalmente non ho mai usato più di un sistema operativo per cui per maggiori dettagli resta in attesa di suggerimenti da persone più competenti...)
X fufasso: ho notato anch’io che sono usciti una serie di aggiornamenti quando ho aggiornato la scheda video e come te trovo stranissimo che il supporto delll’hp non abbia dato alcun riferimento in merito. Magari va aggiornato anche quello! :-)
XCarenzo: questo è lo scotto che si paga quando si ha a che fare con i mac.
Per esperienza ho sempre usato athlon piuttosto che celeron in barba al più "blasonato" pentium (a parità di prezzi prestazioni migliori!) e mi sono sempre trovato bene! Purtroppo non ho termini di paragone per i programmi da dj
errata corrige: le altre partizioni "nascoste" sono circa 0.1 gb
josemari77
25-11-2011, 08:19
Io opterei comunque per il 6170, l'hard disk da 5400 rpm non mi soddisfa a pieno, e poi puoi sempre prenderne uno esterno con pochissimi soldi confronto al costo del pc :D
scusa se te lo chiedo ma m'è venuta in mente una cosa.
se uno prendesse il 6179, comprasse l'hd esterno da 7200 rpm usb 3.0 e ci installasse li programmi e giochi, il collo di bottiglia sarebbe meno che su hard disk interno con 5400 rpm?
T.Colombo
25-11-2011, 09:57
Salve a tutti dovrei acquistare un portatitile e avrei addochhiato questo : da qualche giorno da marcopolo il dv7 -6170sl è in vendita a 660 euri , ma vedo che ci sono delle differenze rispetto alle configurazioni di alcuni utenti :confused: tipo processore i5 , ram e scheda video , siccome di portatili me ne intendo veramente poco c'è qualcuno che brevemente potrebbe darmi una valutazione e dirmi cosa pensa di questo notebook e se ha un prezzo conveniente ?
GRAZIE
HP Pavilion dv7-6170sl
Notebook, Intel Core i5-2430M da 2.40GHz, RAM 6GB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 6490M 1GBi, LED 17.3'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
euro 664
Salve a tutti dovrei acquistare un portatitile e avrei addochhiato questo : da qualche giorno da marcopolo il dv7 -6170sl è in vendita a 660 euri , ma vedo che ci sono delle differenze rispetto alle configurazioni di alcuni utenti :confused: tipo processore i5 , ram e scheda video , siccome di portatili me ne intendo veramente poco c'è qualcuno che brevemente potrebbe darmi una valutazione e dirmi cosa pensa di questo notebook e se ha un prezzo conveniente ?
GRAZIE
HP Pavilion dv7-6170sl
Notebook, Intel Core i5-2430M da 2.40GHz, RAM 6GB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 6490M 1GBi, LED 17.3'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
euro 664
Infatti è il DV7 e non il DV6, anche se entrambi sono 6170sl :rolleyes:
si divertono a fare confusione
ronaldovieri
25-11-2011, 13:27
Sono apparsi nel sito HP una serie di nuovi Driver, datati 18/11/2011.
Scheda video e altri aggiornamenti, compreso il nuovo bios F.1B.
Pure un nuovo PowerDVD10
Sto scaricando....:coffee:
Il bello è che HP Support Assistant non trova nessun aggiornamento. :boh:
mi domando che lo tengo installato a fare... se non fosse che è indispensabile per il coolsense avrei già buttato tutta la porcheria HP :muro:
Ciao ;)
veramente assurdo sto ho assistant non serve a niente :D
ma cool sense io ho la versione 1. qualcosa quando invece online dovrebbe esserci la versione 2?
Carenzo23
25-11-2011, 13:31
Qualcuno ha usato su questo computer programmi che sfruttano assai memoria ? Come si comporta il pc sotto sforzo, si blocca o si lavora tranquillamente?
T.Colombo
25-11-2011, 14:10
Infatti è il DV7 e non il DV6, anche se entrambi sono 6170sl :rolleyes:
si divertono a fare confusione
Ma come configurazione vuol dire che fa schifo ??? :mc: HELP
Ma come configurazione vuol dire che fa schifo ??? :mc: HELP
ma no non fa schifo...
è un classico I5 con la ati 6490HD, un disco da 500GB e 6GB di ram.
A parte la scocca (alluminio o plastica, marchio) si assomigliano tutti.
il prezzo va bene.
Se vuoi un 17 a pochi soldi va benissimo.
Fosse stato il dv6-6170sl o un dv7-6170sl (ma con i7 e 6770 + 8GB ram)...
a 660€ sarei corso a dare testate al muro:muro: (per averlo preso a 899)
T.Colombo
25-11-2011, 14:55
ma no non fa schifo...
è un classico I5 con la ati 6490HD, un disco da 500GB e 6GB di ram.
A parte la scocca (alluminio o plastica, marchio) si assomigliano tutti.
il prezzo va bene.
Se vuoi un 17 a pochi soldi va benissimo.
Fosse stato il dv6-6170sl o un dv7-6170sl (ma con i7 e 6770 + 8GB ram)...
a 660€ sarei corso a dare testate al muro:muro: (per averlo preso a 899)
Grazie allora ci faccio un pensierino :) :) :) :) :)
fabio2702
25-11-2011, 16:46
niente alla fine domani lo riporto a mediaworld che me lo cambia... probabilmente cambierò macchina.
che ne pensate di un dell XPS??? credo sempre il 17 pollici prenderei... sempre che lo hanno! :D
fabiothebest
25-11-2011, 19:13
per superare il problema delle partizioni, alla fine ho usato Aeseus partition manager per creare altre partizioni logiche (come spiegato spiegato nei precedenti post)
per chi avesse dei problemi, ho trovato una guida :) http://www.comunecampagnano.it/gnu/mini-howto/2011_138_come_superare_il_limite_delle_4_partizioni/come_superare_il_limite_delle_4_partizioni.pdf
niente alla fine domani lo riporto a mediaworld che me lo cambia... probabilmente cambierò macchina.
che ne pensate di un dell XPS??? credo sempre il 17 pollici prenderei... sempre che lo hanno! :D
Ciao,
quale modello in particolare? facci sapere quale sarà la tua scelta! :D
x fabiothebest: ma il passaggio iniziale da partizione primaria a logica non comporta una perdita di dati? :confused: Poi certo con la partizione estesa puoi superare il limite...
fabiothebest
25-11-2011, 21:52
x fabiothebest: ma il passaggio iniziale da partizione primaria a logica non comporta una perdita di dati? :confused: Poi certo con la partizione estesa puoi superare il limite...
no, io l'ho fatto con 'recovery' e non ho perso nulla!
no, io l'ho fatto con 'recovery' e non ho perso nulla!
Ciao :) ,
suppongo che tu non sia partito da 4 partizioni primarie :D e che ne abbia convertita una (ovviamente non primaria) in estesa...comunque l'importante è che sia andato tutto a buon fine!:D
Ragazzi come vi girano i giochi? Son interessato ad acquistare questo notebook e lo userei anche per giocare al nuovo MMO Star Wars The Old Republic
sonovaio
26-11-2011, 15:25
Allora ti rispondo io che per i primi tre giorni non ho usato il computer in attesa di riuscire a fare una partizione...da windows sarebbe possibile ma in teoria dovresti ridurre le dimensioni del disco e questo non è possibile ridurlo più di 220 gb in quanto hp ha posto dei file a metà che non possono essere spostati!! io ho usato "easeus partition master" gratuito e molto semplice da usare (facilmente reperisci una guida online). Io ho fatto 150 e 300 che secondo me sono il miglior compromesso. Una volta create le partizioni il disco da "di base" mi si era convertito in "dinamico" che per quanti vantaggi possa avere ho preferito riconvertirlo in ""di base" sempre con lo stesso programma.
Installa i driver del bios e della scheda video scaricandoli dal sito hp, disinstalli un pò di robaccia (magic desktop, music station, hp game ecc) e sei OK.
Per i DVD io semplicemente masterizzerei i 4. Per le partizioni puoi nasconderle utilizzando qualche tools basta che cerchi su google "disco locale Q" e te ne spuntano un paio (a me è spuntato questo disco denominato Q a causa dell'installazione di office 2010).
Spero di esser stato chiaro, non mi dilungo perchè sono al lavoro...
@ matteo_ing.PA
Scusa, tu hai fatto tutto con Easus dall'inizio alla fine? Ma prima di allocare 6 riuscito a trasformare l'HD non allocato in qualcos'altro? O con Easus hai fatto solo la prima parte e poi hai creato l'HD non ancora allocato con Windows?
Se rientri nel primo caso mi manca qualche passaggio, nel senso che non può averti fatto tutto Easus partendo da 4 partizioni primarie, come minimo hai dovuto convertire in logica una delle primarie prima di fare il resto oppure hai fatto qualche procedura con la partizione non allocata prima di allocarla. Almeno questo è il problema che compare a tutti e che si sta cercando di risolvere. Mentre dalla tua descrizione mi sembra quasi che te l'abbia fatto in automatico.
Potresti dare maggiori delucidazioni?
Ciao,
avendo fatto la procedura da "qualche giorno" non ricordo bene tutti i passaggi comunque sappi che ci sono altre partizioni oltre a recovery (almeno 2 da circa 1 Gb : hp tolls e system se non ricordo male!)ed è forse per questo che ti limita nel numero!(io le ho lasciate per non creare casini !mi sono limitato a dividere quella visibile in 3 partizioni. Ho evidenziato la partizione da 450 Gb circa ed ho letteralmente spostato il cursore a 114 Gb (partizione con il SO ) poi ho evidenziato la parte non allocata ed ho creato una partizione “se non ricordo male semplice” ho diviso quest’ultima in 2 parti, Dati e Programmi. La parte non allocata ottenuta dalla seconda divisione l’ho convertita ugualmente in “semplice”. Cos’ì dovresti ottenere una partizione primaria in cui hai il SO e 2 partizioni per mettere ciò che vuoi. Ovviamente tali partizioni puoi sempre riconvertirle con il medesimo programma. Ti sconsiglio di fare partizioni dinamiche perché creano solo casini!!! Spero di essere stato chiaro
PS. se vuoi installare un domani un secondo sistema operativo puoi sempre riconvertire una delle partizioni semplici in primaria stando attento a nascondere una delle due ed evitare di avere più di una partizione primaria attiva per volta. (personalmente non ho mai usato più di un sistema operativo per cui per maggiori dettagli resta in attesa di suggerimenti da persone più competenti...)
errata corrige: le altre partizioni "nascoste" sono circa 0.1 gb
@ boy76
Ciao, scusa, per chiarire meglio (è più o meno il senso del quote @ matteo ing). Mi stai dicendo che una volta ridotta a 114gb C:, prima di "creare" le nuove partizioni tu, ancora da "non allocate", le hai trasformate in qualcos'altro (semplici, dinamiche o che dir si voglia)?
P.S.: Ho letto nei tuoi post che inizialmente, una volta completata la procedura, inizialmente avevi lasciato i nuovi HD come dinamici, mentre poi li hai riconvertiti in primari/di base? E' così? E' sconsigliabile mantenere un HD dinamico?
per superare il problema delle partizioni, alla fine ho usato Aeseus partition manager per creare altre partizioni logiche (come spiegato spiegato nei precedenti post)
per chi avesse dei problemi, ho trovato una guida :) http://www.comunecampagnano.it/gnu/mini-howto/2011_138_come_superare_il_limite_delle_4_partizioni/come_superare_il_limite_delle_4_partizioni.pdf
@ fabiothebest
La guida è molto chiara. Siamo sicuri però che trasformando l'HD Recovery in logico: a) vengono mantenuti tutti i dati; b) il recovery continua a funzionare bene; c) non si perde la garanzia del pc?
@ TUTTI
Naturalmente le domande non sono rivolte solo ai singoli utenti ma invito tutti a rispondere x dissipare definitivamente tutti i dubbi e chiarire come partizionare in sicurezza sto benedetto pc. Riporto una sintesi delle questioni:
Avviamo Easus, riduciamo C:, a questo punto quando vogliamo "creare" la parte non allocata arriva il messaggio del programmino che ti impedisce di farlo.
1) E' in questo momento, prima di "creare" il nuovo HD che bisogna intervenire trasformando la parte "non allocata" da logica in qualcos'altro?
2) In alternativa possiamo ridurre C:, mantenere la parte rimanente come "non allocata", dare "apply", chiudere Easus, e allocarla con Windows?
3) Ancora in alternativa, è più o meno opportuno invece utilizzare la procedura di fabiothebest che trasforma l'HD Recovery in logico e poi partiziona C:?
Grazie mille e scusate la lungaggine!
Ciao sonovaio :) ,
poiché esiste una guida, il mio consiglio è di seguirla :D . Ovviamente come tu stesso hai indicato recovery va sacrificato;) . Per quanto mi riguarda non è una grave perdita visto e considerato che ho creato un’immagine con acronis. Ho seguito altre strade un po’ più tortuose tra cui anche la procedura per nascondere le partizioni, ma sono giunto al medesimo risultato
PS volume semplice è comunque una partizione logica Il programma permetteva una serie di scelte ed io ho optato per questa.
helipilot
27-11-2011, 05:23
io ti posso portare la mia esperienza.
con easeus partion master ho trasformato l'hard disk in disco di base.(prima non lo era, non so se avevo fatto qualche casino come suggerito da qualche utente)ti posso confermare che non ho perso nessun dato durante questa operazione anche se il consiglio è sempre quello di fare un backup dei dati.
inoltre durante quella fase ho creato anche una nuova partizione dove ho installato una versione beta di win 8( a dire il vero non è ancora una versione beta).
in questo momento sul mio pc ho 6 partizioni:
system 199mb
c 404 gb
recovery 14.56gb
hp tools 99 mb
my disc 36 mb
h 46 gb (è quello dove è installato win 8)
tutto funziona senza problemi,logicamente è cambiata la schermata d'avvio dove ho la possibilità di scelta su quale sistema far partire
matteo_ing.PA
27-11-2011, 10:22
Come capirai dal mio nick io di professione faccio l'ingegnere e uso tutti i software da te citati ed altro ancora anche più pesante...ho preso il 6170 e posso dirti che è una bomba !!! mi chiedo come ho fatto a non cambiare prima il mio vecchio asus che ha lavorato per 7 anni e 10 mesi :) questa volta ho voluto dare fiducia ad hp e finora sono soddisfattissimo, considera che ancora non ho mai visto l'indicatore di prestazioni della cpu superare il 30% e la ram il 50%. Sicuramente non te ne pentirai, certo qualcosa non mi piace tipo alimentatore troppo grosso e pesante, il fatto che riscalda un pò sulla parte sinistra quando usi la 6770 anche se cmq è irrilevante, luci hd poste lateralmente ma ti assicuro che sono cose secondarie...
scusate ragazzi un consiglio.
saranno due ore che rimbalzo da una discussione all'altra e sono in palla.
Uso il pc per autocad, modo, suite adobe insomma per lavorarci, e lo trasporto in borsa veramente tanto.
Meglio l'HP DV6 6170 o 6178?
oppure il nuovo l'Asus N55?
fabiothebest
27-11-2011, 10:42
Ciao ,
suppongo che tu non sia partito da 4 partizioni primarie e che ne abbia convertita una (ovviamente non primaria) in estesa...comunque l'importante è che sia andato tutto a buon fine!
sono partito da 4 partizioni primarie, poi le ho ridotte a tre convertendone una in logica (in questo passaggio non ho perso i dati di recovery, tra l'altro è anche possibile fare il passaggio inverso logica>primaria). dopo di ciò è possibile usare lo spazio non allocato per creare una quinta partizione (sempre logica)
di metodi non ne conosco altri, ho trovato una semplice guida su internet e l'ho seguita... tutto è andato bene
poi se ci dovessero essere problemi, ci sono sempre i dischi di ripristino! :)
fabiothebest
27-11-2011, 10:57
Ragazzi come vi girano i giochi? Son interessato ad acquistare questo notebook e lo userei anche per giocare al nuovo MMO Star Wars The Old Republic
al momento ho provato cod mw3, e va fluido con tutti i dettagli al massimo
ho testato anche stronghold 3, ma non parte... funziona utilizzando solo la scheda intel, quindi va a scatti (comunque, leggendo su internet, sembra essere un problema comune a tutti i notebook con doppia scheda video)
in serata provo bf3 e ti faccio sapere
se sei interessato al gioco, il componente più importante da considerare è ovviamente la scheda video
su checknotebook.net puoi vedere le comparative delle schede video dei portatili, con confronti anche sulle prestazioni nei videogiochi
la 6770m si classifica poco sotto l'nvidia 555, sicuramente più costosa
al prezzo del mio dv6-6169sl ho trovato solo portatili con l'nvidia 540, decisamente inferiore alla 6770m. quindi, a parità di prezzo, ritengo questo portatile il più performante in ambito videoludico! :D
se sei interessato al gioco, il componente più importante da considerare è ovviamente la scheda video
su checknotebook.net puoi vedere le comparative delle schede video dei portatili, con confronti anche sulle prestazioni nei videogiochi
la 6770m si classifica poco sotto l'nvidia 555, sicuramente più costosa
al prezzo del mio dv6-6169sl ho trovato solo portatili con l'nvidia 540, decisamente inferiore alla 6770m. quindi, a parità di prezzo, ritengo questo portatile il più performante in ambito videoludico! :D
Ciao,
stabilito che con le partizioni è possibile fare ciò che si vuole:D , mi piacerebbe, ora capire come leggere ed interpretare questi dati.:confused:
C:\PassMark Software - Video Card Benchmarks - Video Card Look Up.mht
Se qualcuno mi potesse dare qualche indicazione in merito sarebbe cosa gradita:D (appurato che un 1.256 ed 1.265 sono abbastanza simili, vorrei capire quando la differenza è significativa al punto da preferire la scheda con prestazioni migliori!) spero di essere stato chiaro
sonovaio
27-11-2011, 13:37
@ matteo_ing.PA
Scusa, tu hai fatto tutto con Easus dall'inizio alla fine? Ma prima di allocare 6 riuscito a trasformare l'HD non allocato in qualcos'altro? O con Easus hai fatto solo la prima parte e poi hai creato l'HD non ancora allocato con Windows?
Se rientri nel primo caso mi manca qualche passaggio, nel senso che non può averti fatto tutto Easus partendo da 4 partizioni primarie, come minimo hai dovuto convertire in logica una delle primarie prima di fare il resto oppure hai fatto qualche procedura con la partizione non allocata prima di allocarla. Almeno questo è il problema che compare a tutti e che si sta cercando di risolvere. Mentre dalla tua descrizione mi sembra quasi che te l'abbia fatto in automatico.
Potresti dare maggiori delucidazioni?
@ matteo_ing.PA:
Anche tu mi confermi di aver creato una partizione logica nella tua procedura? Dalla tua descrizione non sembrava e te lo chiedo per sapere se hai seguito un altro metodo. Leggo "ingegnere" e magari ne conosci uno diverso...
Ciao sonovaio :) ,
poiché esiste una guida, il mio consiglio è di seguirla :D . Ovviamente come tu stesso hai indicato recovery va sacrificato;) . Per quanto mi riguarda non è una grave perdita visto e considerato che ho creato un’immagine con acronis. Ho seguito altre strade un po’ più tortuose tra cui anche la procedura per nascondere le partizioni, ma sono giunto al medesimo risultato
PS volume semplice è comunque una partizione logica Il programma permetteva una serie di scelte ed io ho optato per questa.
@boy76:
Grazie Boy76. Credo proprio che la seguirò, se non esistono altre procedure (aspetto la conferma da matteo Ing_PA). Certo, mi rode cmq il fatto di perdere il Recovery, xchè se i dvd di ripristino dovessero perdersi o rovinarsi... (sì che ho provveduto anche a fare un'immagine col Ghost!).
Però scusa, si può ovviare alla cosa senza cancellare Recovery ma trasformandolo in logica e, come dice fabiothebest, successivamente riportarlo a primario, no?
sono partito da 4 partizioni primarie, poi le ho ridotte a tre convertendone una in logica (in questo passaggio non ho perso i dati di recovery, tra l'altro è anche possibile fare il passaggio inverso logica>primaria). dopo di ciò è possibile usare lo spazio non allocato per creare una quinta partizione (sempre logica)
di metodi non ne conosco altri, ho trovato una semplice guida su internet e l'ho seguita... tutto è andato bene
poi se ci dovessero essere problemi, ci sono sempre i dischi di ripristino! :)
@fabiothebest:
Se ho ben capito una volta trasformato Recovery da primaria a logica e creata una nuova partizione logica rimpicciolendo C:... è possibile riportare Recovery da logica a primaria per sfruttarne tutte le sue funzionalità (ripristino senza dvd col tasto F6) senza danni all'HD? Cioè, sfruttiamo Recovery come cavallo di troia per partizionare e poi possiamo riportarlo al suo posto ritornando ad avere 4 dischi primari?
Grazie a tutti x le risposte e la disponibilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.