PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Socket AM3+


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

KoopaTroopa
02-10-2012, 07:28
Io terrei la mobo che hai e quando vorrai passare a Pilediver cambierai scheda e CPU in blocco.

Korn
02-10-2012, 07:45
e visto l'oc che fai terrei quel sistema fino a steam roller almeno la nuova mb ti durerà di più

^v3rsus
02-10-2012, 07:48
Ragazzi che mb am3+ consigliate sui 120-130 euro per game e un po di oc? Al momento ci starei con la cpu in firma per poi passare in un futuro a pilediver.

tieni la tua e investi in un buon ssd :D.
Al massimo tieni d'occhio il mercatino e qualche bulldozerista pentito ;).

R.O.N.I
02-10-2012, 08:10
grazie ragazzi per i consigli ma credo che la mia attuale mb mi stia abbandonando perchè con il passare del tempo sta facendo fluttuazioni di vcore sempre maggiori anche calibrando al meglio la load line. era per questo che volevo cambiare, per evitare che un giorno o l'altro mi possa giocare non solo la mb ma anche altri componenti :mc:

EDIT:
che ne pensate della sabertooth 990fx r2.0 ? diciamo che fino a 150 euro mi posso spingere, ma solo se merita la differenza

sul sito asus la saber 990fx non ha scritto "Up to 5.2 GT/s HyperTransport™ 3.0" mentre la rev 2.0 si, cambia tanto?

KoopaTroopa
02-10-2012, 08:34
Se proprio vuoi cambiare mobo vai su una tranquilla tipo l'ottima ASUS M5A97. Inutile spendere tanto. Non è che cambiando scheda fai resuscitare le prestazioni del Phenom, quello è. Piuttosto, come ti è stato consigliato, risparmia sulla scheda e prendi un ssd.

zark79
02-10-2012, 08:46
Le G. Skill le avete mai provate? Ho iniziato a guardare un pò i prezzi per ora solo delle Corsair ma stavo cercando un modello con CL piu basso possibile. Puntavo gli occhi su frequenze di 1866 o 2000.
Scusate l'ignoranza....ma nella tabella di compatibilità delle ram con la scheda madre, la 4° colonna, ss/ds cosa significa?

R.O.N.I
02-10-2012, 08:57
Se proprio vuoi cambiare mobo vai su una tranquilla tipo l'ottima ASUS M5A97. Inutile spendere tanto. Non è che cambiando scheda fai resuscitare le prestazioni del Phenom, quello è. Piuttosto, come ti è stato consigliato, risparmia sulla scheda e prendi un ssd.

no certo, il mio voler cambiare la mb è più per sicurezza che per prestazioni. ho l'impressione che qualche vrm mi stia abbandonando e prima che frigga tutto volevo cambiarla. sono sicuro che l'attuale mb non riesca a portarmi fino a steamroller, già dà segni di instabilità, per questo penso di "ripiegare" su piledriver. diciamo poi che per non scendere di prestazioni in oc pensavo di non andare sotto gli 8+2 fasi (come l'attuale mb). eccessivo?

EDIT:
cercando in giro ho trovato queste:

ASUS sabertooth 990fx 2.0 (150)

MSI 990FXA-GD65 (125)

ASROCK 990fx extreme4 (140)

GIGABYTE 990fxa-ud5 (150)

più o meno hanno le stesse specifiche, ma allora come mai la msi la si trova a di meno, quale è la migliore?

aldogdl
02-10-2012, 10:50
i chipset nuovi Amd non sapete quando escono ? E' da un po' che son fermi alla serie 900.

aldogdl
02-10-2012, 11:12
mi sapete dire che differenza c'e' la la ASROCK 970 Extreme 3 e la ASROCK 970 Extreme 4 ? Entrambe hanno la stessa fase di alimentazioni ? Quante ?
Sono schizzinose con le ram o mangiano di tutto ?
Grazie

zark79
02-10-2012, 12:02
Penso di aver trovato la soluzione piu congeniale.....

S.M.: ASUS M5A99X EVO
RAM: CORSAIR VENGEANCE BLACK DDR3 2x4GB (CMZ8GX3M2A1866C9)

Il tutto tranquillamente sotto i 200 euro......

R.O.N.I
04-10-2012, 10:23
no certo, il mio voler cambiare la mb è più per sicurezza che per prestazioni. ho l'impressione che qualche vrm mi stia abbandonando e prima che frigga tutto volevo cambiarla. sono sicuro che l'attuale mb non riesca a portarmi fino a steamroller, già dà segni di instabilità, per questo penso di "ripiegare" su piledriver. diciamo poi che per non scendere di prestazioni in oc pensavo di non andare sotto gli 8+2 fasi (come l'attuale mb). eccessivo?

EDIT:
cercando in giro ho trovato queste:

ASUS sabertooth 990fx 2.0 (150 euro)

MSI 990FXA-GD65 (125)

ASROCK 990fx extreme4 (140)

GIGABYTE 990fxa-ud5 (150)

più o meno hanno le stesse specifiche, ma allora come mai la msi la si trova a di meno, quale è la migliore?

ragazzi qualche consiglio?

pupgna
04-10-2012, 10:58
io ho da tempo la GA-990XA-UD3
8+2 fasi, prezzo/prestazioni ottimo
mi trovo bene
rispeto alla UD5 costa meno ma ha la stessa sostanza dato che cmq il 3way vga non mi interessa proprio

Ciao

R.O.N.I
04-10-2012, 11:22
pensavo alla ud5 e non alla ud3 per via dei mosfet dissipati meglio sulla prima, che permettono un oc più stabile e per il fatto che la ud3 la dovrei cercare rev1.1 o 1.2 perchè la 1.0 non ha il supporto alla load line calibration. per il 3way è vero anche a me non interessa, sto con una sola vga

EDIT:
leggendo in giro mi sembra di capire che anche la gigabyte ud5 non ha la LLC ma l'hanno implementata solo con la rev 1.1

ninjakstyle
07-10-2012, 02:13
Salve a tutti, ho mandato il PC in assistenza con una mobo MSI e mi è tornato con la MOBO in oggeto (Gigabyte GA-990FXA-UD3), tenendo a precisare che è un salto in avanti visto che la precedente non aveva il bus a 6Gb/s, volevo però capire se le temperature o meglio la temperatura TMPIN2 è buona perchè con questa mobo arriva a 60°

http://img38.imageshack.us/img38/9973/98528087.png (http://img152.imageshack.us/img152/1259/45947976.png)

Inoltre siccome ho acquistato un SSD Samsung da 128Gb che ho aggiunto a due HD da 1Tb in RAID0, volevo capire come mai il software Samsung Magician non lo riconosce, e se quindi dipende dal controller RAID e se esiste un modo per collegare l'SSD ad un controller AHCI contemporaneamente. Grazie

R.O.N.I
09-10-2012, 23:21
Ancora nessuna review della asus sabertooth r2.0?

isomen
20-10-2012, 07:14
Ci sono mobo che hanno già il bios per vishera? me ne servirebbe una nn troppo cara, ma la vorrei con 8+2 fasi d'alimentazione :mc:

;) CIAUZ

TheBestFix
20-10-2012, 07:49
Ci sono mobo che hanno già il bios per vishera? me ne servirebbe una nn troppo cara, ma la vorrei con 8+2 fasi d'alimentazione :mc:

;) CIAUZ

ma la sabertooth non e' piu' idonea ? aspetti il bios per vishera e vai tranqui....tanto al momento non e' stato rilasciato alcun bios per vishera e c'e' da aspettare comunque

isomen
20-10-2012, 08:12
ma la sabertooth non e' piu' idonea ? aspetti il bios per vishera e vai tranqui....tanto al momento non e' stato rilasciato alcun bios per vishera e c'e' da aspettare comunque

Si, certo che la saber é idonea (ma a 3 giorni dall'uscita di vishera manca ancora il bios)... le 2 asrock (4+1) che ho nn mi soddisfano neppure per il 4100 e (da quando mi morì la nf2 e restai senza una mobo decente, éra il tempo dei sckt A) ho l'abitudine di tenerne sempre una di scorta.

;) CIAUZ

TheBestFix
20-10-2012, 08:20
Si, certo che la saber é idonea (ma a 3 giorni dall'uscita di vishera manca ancora il bios)... le 2 asrock (4+1) che ho nn mi soddisfano neppure per il 4100 e (da quando mi morì la nf2 e restai senza una mobo decente, éra il tempo dei sckt A) ho l'abitudine di tenerne sempre una di scorta.

;) CIAUZ

anche la mia mobo e' ancora senza bios credo sia normale, ho appena controllato e l'ultimo bios disponibile ha il supporto per 2 nuovi modelli di opteron bulldozer ed e' datato ottobre, se avessero avuto il bios pronto per vishera penso ci avrebbero aggiunto il supporto in questa versione ...poi non so...

isomen
20-10-2012, 10:57
anche la mia mobo e' ancora senza bios credo sia normale, ho appena controllato e l'ultimo bios disponibile ha il supporto per 2 nuovi modelli di opteron bulldozer ed e' datato ottobre, se avessero avuto il bios pronto per vishera penso ci avrebbero aggiunto il supporto in questa versione ...poi non so...

Probabile, inoltre vedo che l'ultimo bios di cui parli é in versione beta... vabé aspettiamo e vediamo.

;) CIAUZ

wappazzo
20-10-2012, 11:21
Salve la mia scheda madre è partita... avevo una Asrock N68c s ucc... volevo comprarne una nuova ma non so dove orientarmi anche perchè non vorrei una scheda madre con uscita video e con solo dd3...

Qualcuno saprebbe consigliarmi? spesa massima 70 euro

rischio0
29-10-2012, 15:44
rispolvero un attimo questo thread,vediamo se qualche utente del forum puo' aiutarmi:
ho una asrock 890fx deluxe 4;vorrei acquistare una ssd ma dato che ho gia' cambiato ben 2 hard disk sata3 per problemi di compatibilita' col controller vorrei andare sul sicuro stavolta:
qualcuno di voi con la mia stessa scheda madre ha messo una una ssd e in caso affermativo di che marca e modello si tratta?

^v3rsus
01-11-2012, 16:50
Tra win8 e vishera gigabyte ha rilasciato bios ed utilities aggiornate ;)...e finalmente cpu-z non da più i numeri sui valori rilevati :D.

ninjakstyle
01-11-2012, 18:33
Tra win8 e vishera gigabyte ha rilasciato bios ed utilities aggiornate ;)...e finalmente cpu-z non da più i numeri sui valori rilevati :D.

direi che era ora... un altro pò ed è un anno che circola windows 8 anche se in versione beta

finalmente posso installare win8 sul mio ssd e godermi il metro comodo dal letto con il telecomando

isomen
01-11-2012, 19:40
rispolvero un attimo questo thread,vediamo se qualche utente del forum puo' aiutarmi:
ho una asrock 890fx deluxe 4;vorrei acquistare una ssd ma dato che ho gia' cambiato ben 2 hard disk sata3 per problemi di compatibilita' col controller vorrei andare sul sicuro stavolta:
qualcuno di voi con la mia stessa scheda madre ha messo una una ssd e in caso affermativo di che marca e modello si tratta?

Su una asrock 890GX pro3 (che dovrebbe essere abbastanza simile alla tua) ho messo un ssd sata3 dell'ocz e nn ho avuto nessun problema con win7.

;) CIAUZ

krocca
02-11-2012, 09:46
sapete se anche gigabyte con le ud3-5-7 farà uscire delle rev 2?

sunat5
02-11-2012, 09:55
sapete se anche gigabyte con le ud3-5-7 farà uscire delle rev 2?

della ud3 è uscita la rev. 3.0 delle altre non ti so dire

michisat
05-11-2012, 21:18
ragazzi cosa ne pensate di questa mobo
SCHEDA MADRE Sapphire Pure Black 990FX Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA 3
prezzo 90 euri
va bene con un fx 8320?

beee
06-11-2012, 00:20
ragazzi cosa ne pensate di questa mobo
SCHEDA MADRE Sapphire Pure Black 990FX Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA 3
prezzo 90 euri
va bene con un fx 8320?

A me pare buona!

michisat
07-11-2012, 14:34
A me pare buona!

e se mi arriva con il bios vecchio quello per buldozzer
riesco a fare l aggiornamento bios montando il piledrive?

GUARDIAN 77
09-11-2012, 08:57
Ciao, mi deve arrivare una 990fx extreme4 per aggiornare il mio pc e vorrei un consiglio.
sulla mia attuale scheda madre ho una Asus Xonar dg.
secondo voi è meglio l'integrata della Asrock o la dg?

e un'altra cosa
posso usare il q connector (che ho della asus) sulla asrock?

questo
http://i46.tinypic.com/2ngzeqh.jpg

Caterpillar86
10-11-2012, 09:13
sapete se anche gigabyte con le ud3-5-7 farà uscire delle rev 2?

Anche a me interessa, non vorrei acquistare una UD5 e vedere uscre una nuova versione dopo poche settimane. Mi è già bastata la scottatura di aver comprato AM3 poco prima dell'AM3+ quando ancora non si conosceva il futuro socket dei Buldozer.

^v3rsus
10-11-2012, 09:49
Ciao, mi deve arrivare una 990fx extreme4 per aggiornare il mio pc e vorrei un consiglio.
sulla mia attuale scheda madre ho una Asus Xonar dg.
secondo voi è meglio l'integrata della Asrock o la dg?

e un'altra cosa
posso usare il q connector (che ho della asus) sulla asrock?

questo
http://i46.tinypic.com/2ngzeqh.jpg


Per quanto la dg non sia una scheda degna di nota è sicuramente meglio del 99% delle integrate in commercio (l'1% è rappresentato da soluzioni HTPC specifihe e chip audio envy 24, ma si contano sulla punta delle dita), ivi compresa la asrock in questione...

In più asus ha già rilasciato i driver win8 che vanno bene ;).

Per il q connector è comodo ma dubito che sia compatibile pin to pin tra asus e asrock e due "generazioni" di sk. madri...L'unico modo per verificare è scaricandoti i due manuali e verificando se i pin coincidono...

^v3rsus
10-11-2012, 09:51
Anche a me interessa, non vorrei acquistare una UD5 e vedere uscre una nuova versione dopo poche settimane. Mi è già bastata la scottatura di aver comprato AM3 poco prima dell'AM3+ quando ancora non si conosceva il futuro socket dei Buldozer.

Se non vuoi rischiare "sorprese" di aggiornamenti rev devi andare di asus...

Gigabyte ha sempre avuto questo "vizietto"...

^v3rsus
10-11-2012, 09:54
direi che era ora... un altro pò ed è un anno che circola windows 8 anche se in versione beta

finalmente posso installare win8 sul mio ssd e godermi il metro comodo dal letto con il telecomando

E aggiungo che l'ultima versione di easytune su win8 finalmente non "scazza" più (ovvero diventa illeggibile) se su un HTPC si ingrandiscono le dimensioni dei caratteri di win....

GUARDIAN 77
10-11-2012, 11:21
Per quanto la dg non sia una scheda degna di nota è sicuramente meglio del 99% delle integrate in commercio (l'1% è rappresentato da soluzioni HTPC specifihe e chip audio envy 24, ma si contano sulla punta delle dita), ivi compresa la asrock in questione...

In più asus ha già rilasciato i driver win8 che vanno bene ;).

Per il q connector è comodo ma dubito che sia compatibile pin to pin tra asus e asrock e due "generazioni" di sk. madri...L'unico modo per verificare è scaricandoti i due manuali e verificando se i pin coincidono...

grazie, un altro consiglio:D
con la Asrock 990fx extreme4 ho ordinato 8gb ram Kingston Grey Series http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...00C9D3X2K2/8GX

nella lista supporto memoria http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%2...asp?cat=Memory ci sono le 4gx

potrei avere qualche problema di compatibilità visto che cambia solo la capacità?
sai dirmi se le devo impostare a 1.5 o a 1.65?
o si impostano da sole in automatico?

per il resto il pc è quello in firma.

in alternativa c'erano solo le corsair che non sono neanche nella lista di supporto

http://www.corsair.com/vengeance-8gb...m2a1600c9.html
http://www.corsair.com/cmx8gx3m2a1600c9.html


a limite potrei farle sostituire

^v3rsus
10-11-2012, 11:44
grazie, un altro consiglio:D
con la Asrock 990fx extreme4 ho ordinato 8gb ram Kingston Grey Series http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...00C9D3X2K2/8GX

nella lista supporto memoria http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%2...asp?cat=Memory ci sono le 4gx

potrei avere qualche problema di compatibilità visto che cambia solo la capacità?
sai dirmi se le devo impostare a 1.5 o a 1.65?
o si impostano da sole in automatico?

per il resto il pc è quello in firma.

in alternativa c'erano solo le corsair che non sono neanche nella lista di supporto

http://www.corsair.com/vengeance-8gb...m2a1600c9.html
http://www.corsair.com/cmx8gx3m2a1600c9.html


a limite potrei farle sostituire

non si apre il link delle kingstone...ma solitamente vanno a 1.65 se non specificato che sono low voltage...

Io ho 8gb di vengeance low profile...1.5V nominali...le tengo a 1.505 per questioni di vdrop.

GUARDIAN 77
10-11-2012, 11:49
non si apre il link delle kingstone...ma solitamente vanno a 1.65 se non specificato che sono low voltage...

Io ho 8gb di vengeance low profile...1.5V nominali...le tengo a 1.505 per questioni di vdrop.

sono queste KHX1600C9D3X2K2/8GX
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=it&LinkBack=&ktcpartno=KHX1600C9D3X2K2/8GX

quindi in teoria dovrebbero andare bene, basta solo metterle 1.5v

Giu69
10-11-2012, 12:02
Ciao,
mi occorre un consiglio se cambiare o meno la scheda madre.
Attualmente ho una ASUS m4a78 pro con un processore Phenom II X6 1090T e memoria DDR2 800 MHz 5-5-5-18.
Ho necessità di collegamenti USB 3.0 e piuttosto che comprare una scheda PCIe con prese USB 3.0 stavo valutando se cambiare scheda madre prendendone una con prese USB 3.0 e aggiornare così l'intero sistema (chip set e memoria).
Mi stavo orientato verso la ASUS M5A97 R2.0 da abbinare a memoria DDR3 1333 MHz 9-9-9-24
Siccome la spesa è 4 volte tanto, vi chiedo se cambiando la scheda madre ci guadagno in performace: in particolare il processore ne beneficia con il nuovo chip set? E la memoria è meglio la DDR2 che ho c5 o la DDR3 c9 ? In pratica la spesa vale l'impresa?
Ringrazio per i suggerimenti.

^v3rsus
10-11-2012, 13:06
Ciao,
mi occorre un consiglio se cambiare o meno la scheda madre.
Attualmente ho una ASUS m4a78 pro con un processore Phenom II X6 1090T e memoria DDR2 800 MHz 5-5-5-18.
Ho necessità di collegamenti USB 3.0 e piuttosto che comprare una scheda PCIe con prese USB 3.0 stavo valutando se cambiare scheda madre prendendone una con prese USB 3.0 e aggiornare così l'intero sistema (chip set e memoria).
Mi stavo orientato verso la ASUS M5A97 R2.0 da abbinare a memoria DDR3 1333 MHz 9-9-9-24
Siccome la spesa è 4 volte tanto, vi chiedo se cambiando la scheda madre ci guadagno in performace: in particolare il processore ne beneficia con il nuovo chip set? E la memoria è meglio la DDR2 che ho c5 o la DDR3 c9 ? In pratica la spesa vale l'impresa?
Ringrazio per i suggerimenti.

Lascia stare il mondo come sta...15€ per un adattatore pci-e sono la migloire spesa...Con processori am3 passare a ddr3 (partendo da ddr2 cl5) non porta allcun beneficio (e te lo dico per esperienza)...

^v3rsus
10-11-2012, 13:09
sono queste KHX1600C9D3X2K2/8GX
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=it&LinkBack=&ktcpartno=KHX1600C9D3X2K2/8GX

quindi in teoria dovrebbero andare bene, basta solo metterle 1.5v



Come ti dicevo...vanno a 1.65V ;)

isomen
10-11-2012, 13:28
Ciao,
mi occorre un consiglio se cambiare o meno la scheda madre.
Attualmente ho una ASUS m4a78 pro con un processore Phenom II X6 1090T e memoria DDR2 800 MHz 5-5-5-18.
Ho necessità di collegamenti USB 3.0 e piuttosto che comprare una scheda PCIe con prese USB 3.0 stavo valutando se cambiare scheda madre prendendone una con prese USB 3.0 e aggiornare così l'intero sistema (chip set e memoria).
Mi stavo orientato verso la ASUS M5A97 R2.0 da abbinare a memoria DDR3 1333 MHz 9-9-9-24
Siccome la spesa è 4 volte tanto, vi chiedo se cambiando la scheda madre ci guadagno in performace: in particolare il processore ne beneficia con il nuovo chip set? E la memoria è meglio la DDR2 che ho c5 o la DDR3 c9 ? In pratica la spesa vale l'impresa?
Ringrazio per i suggerimenti.

Concordo con quanto detto da ^v3rsus, anche io fino a poche settimane fa ho usato un 955 con DDR2 che naturalmente avevo provato anche con mobo con DDR3 e ti assicuro che le differenze sono trascurabili, per le usb3 su schedina pci-ex nn credo che ci siano controindicazioni e perdita di performance... dato che anche quelle integrate sulle mobo sono su chip di terzi.

;) CIAUZ

Giu69
10-11-2012, 20:54
Grazie per le risposte.
Ma secondo voi nemmeno dal cambio del chipset trarrei molti vantaggi?

^v3rsus
11-11-2012, 08:22
Grazie per le risposte.
Ma secondo voi nemmeno dal cambio del chipset trarrei molti vantaggi?

guarda, i chip nuovi sono semplicemente un rebrand...io sono passato da 790 a 990x e con il phenom ii 550be passando da ddr2 a ddr3 non solo ho perso in prestazioni (pochi punti di differenza nei bench) ma l' overclock è sceso da matti causa indigestione da parte del memory controller di freq.memorie superiori a 1333mhz...

Hai il miglior procio amd(aspetto test approfonditi di vishera), ergo sfruttalo come si deve senza pensare ad upgrade inutili...anche io su 790 avevo schedina per usb3 ;) e anche il passaggio sata2-->sata3 lo vedi solo con ssd e SOLO nei bench...

Gianluca_88
11-11-2012, 15:53
Ciao a tutti,

sto configurando un nuovo pc e ho scelto questa configurazione:

MB Gigabyte GA-970A-DS3
CPU AMD FX6300 Vishera

Un dubbio mi assale tremendamente, su questo link (http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4122)c'è scritto chiaramente che per usare l'fx6300 serve l'ultimo bios della MB, di sicuro non sarà aggiornata.

Volendo montare tutto da solo come faccio ad aggiornare il bios per far riconoscere la cpu alla mb?
non ho una cpu am3/am3+ per fare quest'operazione!! help!!

Artas
12-11-2012, 15:29
Ciao a tutti,

sto configurando un nuovo pc e ho scelto questa configurazione:

MB Gigabyte GA-970A-DS3
CPU AMD FX6300 Vishera

Un dubbio mi assale tremendamente, su questo link (http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4122)c'è scritto chiaramente che per usare l'fx6300 serve l'ultimo bios della MB, di sicuro non sarà aggiornata.

Volendo montare tutto da solo come faccio ad aggiornare il bios per far riconoscere la cpu alla mb?
non ho una cpu am3/am3+ per fare quest'operazione!! help!!

Mi associo anche io alla discussione,onsigli per una scheda madre am3+ umana e decente da affiancare ad un fx 6300?:)
Vi ringrazio!

michisat
15-11-2012, 11:11
Mi associo anche io alla discussione,onsigli per una scheda madre am3+ umana e decente da affiancare ad un fx 6300?:)
Vi ringrazio!

up

KoopaTroopa
15-11-2012, 11:44
Mi associo anche io alla discussione,onsigli per una scheda madre am3+ umana e decente da affiancare ad un fx 6300?:)
Vi ringrazio!
Asus Sabertooth o o Asus M5A99X

ice_v
15-11-2012, 14:39
Salve raga mi è appena morta la scheda grafica e intanto che mi arriva quella nuova vorrei ripiegare su quella interna, ma non ho ben capito come si fa.

Dal bios ho come opzioni:

Primary Video Controler:
[GPP-GFX0-IGFX-PCI]
[GFX0-GPP-IGFX-PCI]
[PCI-GFX0-GPP-IGFX]
[IGFX-GFX0-GPP-PCI]

Internal Graphics Mode:
Disable (questa no di sicuro :fagiano: )
UMA
SIDEPORT
UMA+SIDEPORT

UMA-SP INTERLEAVE che la lascerei su [Auto]

Frame Buffer Location
[Above 4g] - Default


[B]AMD HDMI Audio che immagino vada lasciato su [Enabled]

e poi la scheda dedicata può anche rimanere attaccata o si deve per forza avviare senza...?

Grazie

fastleo63
15-11-2012, 14:45
Primary Video Controller:
[IGFX-GFX0-GPP-PCI]

Internal Graphics Mode:
UMA+SIDEPORT
oppure solo SIDEPORT.

Le altre opzioni non sono essenziali.

Comunque, per evitare problemi, rimuovi ogni eventuale altra scheda video separata. In tal modo si è certi al 100% che il sistema si avvierà abilitando quella integrata.
Oppure puoi effettuare un clear della CMOS che resetterà il BIOS alle opzioni di default (mi raccomando che sia presente solo la grafica integrata).

fastleo63
15-11-2012, 14:58
Asus Sabertooth o o Asus M5A99XConcordo. Lieve preferenza per la Sabertooth 990FX, non per campanilismo (vedi firma) ma per l'estensione della garanzia a 5 anni della quale godono tutte le mainboards della serie T.U.F. di ASUSTeK.

ice_v
15-11-2012, 16:35
Primary Video Controller:
[IGFX-GFX0-GPP-PCI]

Internal Graphics Mode:
UMA+SIDEPORT
oppure solo SIDEPORT.

Le altre opzioni non sono essenziali.

Comunque, per evitare problemi, rimuovi ogni eventuale altra scheda video separata. In tal modo si è certi al 100% che il sistema si avvierà abilitando quella integrata.
Oppure puoi effettuare un clear della CMOS che resetterà il BIOS alle opzioni di default (mi raccomando che sia presente solo la grafica integrata).

Grazie, ce l'ho fatta :)

^v3rsus
15-11-2012, 20:51
Asus Sabertooth o o Asus M5A99X

Eh la madonna...


Se non si hanno velleità di overclock spinto o altri onanismi simili una asus-gigayte-asrock 970 basta e avanza per il 99% dei videogiocatori mono-gpu...

A voler esagerare si va di 990X...

990FX e modelli pro solo nel caso di X-fire o overclock degni di nota...

Fra 5 anni rideremo delle configurazioni che oggi abbiamo in firma :P

cirano994
16-11-2012, 05:56
Il socket AM3+ quanto ancora durerà? Nel senso, aggiornare un 775 Intel con un AM3+ ha senso o vale la pena aspettare l'ipotetico AM4?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

^v3rsus
16-11-2012, 07:56
Il socket AM3+ quanto ancora durerà? Nel senso, aggiornare un 775 Intel con un AM3+ ha senso o vale la pena aspettare l'ipotetico AM4?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2



Statisticamente i socket ama sono più"longevi" della controparte Intel...fm2 é stata un po' l' eccezione...cmq annunciata con largo anticipo.

In ogni caso su am3+ non si prevedono stravolgimenti.

Joker80
18-11-2012, 13:06
Ciao a tutti,

sto configurando un nuovo pc e ho scelto questa configurazione:

MB Gigabyte GA-970A-DS3
CPU AMD FX6300 Vishera

Un dubbio mi assale tremendamente, su questo link (http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4122)c'è scritto chiaramente che per usare l'fx6300 serve l'ultimo bios della MB, di sicuro non sarà aggiornata.

Volendo montare tutto da solo come faccio ad aggiornare il bios per far riconoscere la cpu alla mb?
non ho una cpu am3/am3+ per fare quest'operazione!! help!!

Stesso dubbio mio:(

ninoo
18-11-2012, 14:17
ne esiste una mini itx che vada bene per overclock spinto ?

Grazie ciao

isomen
18-11-2012, 15:05
ne esiste una mini itx che vada bene per overclock spinto ?

Grazie ciao

Nn credo esistano mini itx adatte ad oc spinti indipendemente dal sckt e mi risulta che nn ci sino mini itx con chipset 9xx.

;) CIAUZ

GUARDIAN 77
20-11-2012, 13:36
ho sostituito la mia vecchia m2n-sli dopo anni di onorato servizio:D con la 990fx sxtreme4.
Veramente una bella scheda:eek:
non pensavo che la Asrock era arrivata a questi livelli di qualità, e nel pacco c'è di tutto, anche un pannello frontale per il case con due usb 3.0

Dark_Immortal_Scream
21-11-2012, 08:56
disperazione stavo per acquistare un AMD FX X8 8350 16MB per la mia gygabite GA-990FXA-D3 ma sulla lista processori compatibili questo modello NON c'è e su tutte le altre anche modelli inferiori lo da compatibile!! a me sembra più un problema di aggiornamento sito http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-d3rev_10/news/
Qualcuno può darmi una dritta?:mc:

^v3rsus
21-11-2012, 10:21
disperazione stavo per acquistare un AMD FX X8 8350 16MB per la mia gygabite GA-990FXA-D3 ma sulla lista processori compatibili questo modello NON c'è e su tutte le altre anche modelli inferiori lo da compatibile!! a me sembra più un problema di aggiornamento sito http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-d3rev_10/news/
Qualcuno può darmi una dritta?:mc:

tutte cazzate...acquista, aggiorna bios e viaaaaa

TheMomiX
21-11-2012, 23:42
Ragazzi vi segnalo questo problema che ho.

"Macchina" nuova assemblata personalmente pochi giorni fà. controllato tutte le connessioni sono particolarmente apposto e ben installate

Wi7 64bit ultimate con sp1 aggiornato ad oggi.

Driver vari aggiornati direttamente dai siti. :mc:

memtest.iso eseguito con successo nessun errore.:mbe:
Problema:

Durante il normale utilizzo quindi navigazione internet si annerisce il monitor e il pc si riavvia istantaneamente.

Le ventole illuminate non cessano di essere illuminate al riavvio improvviso, semplicemente si vede ripartire il contatore sulla MB.

Appena si annerisce lo schermo scorgo sulla MB le lettere 4b se non ho visto male, immediatamente dopo riparte la sequenza alfanumerica di boot.

Capita inoltre che sulla schermata di boot asrock si riavvii nuovamente. 2 paio di volte prima di entrare in windows chiedendomi se avviare normalmente.

Se può servire durante il caricamente di windows dopo la schermata nera con il logo l'immagine sfarfalla in alto sul monito e in centro tipo creando delle spesse righe di colore nero o violaceo

Credo di essere ancora in tempo per spedire indietro tutto non sono ancora passati 10gg ma quasi.

Cosa posso fare per capire il problema?

Possono essere driver sbagliati a far questo avete bisogno che vi fornisca di qualche altro dato?

Grazie Infinite :D :D :D :D


scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di essere preciso nell'espervi il problema.

materiale in ballo

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD € 166,10
RAM Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Masterizzatore
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail

nevets89
21-11-2012, 23:44
Ragazzi vi segnalo questo problema che ho.

"Macchina" nuova assemblata personalmente pochi giorni fà. controllato tutte le connessioni sono particolarmente apposto e ben installate

Wi7 64bit ultimate con sp1 aggiornato ad oggi.

Driver vari aggiornati direttamente dai siti.

memtest.iso eseguito con successo nessun errore.

Problema:

Durante il normale utilizzo quindi navigazione internet si annerisce il monitor e il pc si riavvia istantaneamente.

Le ventole illuminate non cessano di essere illuminate al riavvio improvviso, semplicemente si vede ripartire il contatore sulla MB.

Appena si annerisce lo schermo scorgo sulla MB le lettere 4b se non ho visto male, immediatamente dopo riparte la sequenza alfanumerica di boot.

Credo di essere ancora in tempo per spedire indietro tutto non sono ancora passati 10gg ma quasi.

Cosa posso fare per capire il problema?

Possono essere driver sbagliati a far questo avete bisogno che vi fornisca di qualche altro dato?

Grazie Infinite :D :D :D :D

materiale in ballo

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD € 166,10
RAM Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Masterizzatore
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail

a quanto tieni le ram?... io anche se ne ho un paio certificato 1600Mhz ho dovuto abbassarle perché creano instabilità

TheMomiX
21-11-2012, 23:50
a quanto tieni le ram?... io anche se ne ho un paio certificato 1600Mhz ho dovuto abbassarle perché creano instabilità

Premetto che non ho toccato nessun parametro e tutto gira di defoult.

unica nota bios, impostato achi e smart per lo storage

http://i50.tinypic.com/n18kzp.png

nevets89
21-11-2012, 23:54
no ok le ram sono sotto i 1600Mhz..prova a smontare e rimontare la vga...e controlla i cavi di alimentazione se sono ben collegati...

TheMomiX
22-11-2012, 07:59
no ok le ram sono sotto i 1600Mhz..prova a smontare e rimontare la vga...e controlla i cavi di alimentazione se sono ben collegati...

Tutto ok cmq ricollegati tutto e lo fà ancora.

Robby Naish
22-11-2012, 08:11
Ragazzi un ottima Mobo matx, con usb3 per un 5700 o 5800k, quale potrebbe essere? Non mi serve la velocita. ma che sia stabile

Grazie

Ale

erfinestra
22-11-2012, 09:53
Tutto ok cmq ricollegati tutto e lo fà ancora.
disabilita il riavvio automatico e vedi cosa scrive nella schermata blu. Oppure controlla negli "eventi di sistema"

^v3rsus
23-11-2012, 17:37
Premetto che non ho toccato nessun parametro e tutto gira di defoult.

unica nota bios, impostato achi e smart per lo storage

http://i50.tinypic.com/n18kzp.png

voltaggio RAM???

Hai provato a metterle a 1.65v???

beee
23-11-2012, 17:59
voltaggio RAM???

Hai provato a metterle a 1.65v???

Perchè dovrebbe metterle a 1.65volts?? Quelle ram vanno a 1.5volts....

grey.fox
28-11-2012, 15:13
Come si comporta questo socket con dissipatori particolarmente pesanti?
Il fatto che ci sia solamente un gancio per lato a differenza dei tre del vecchio socket mi lascia un po' perplesso. Qualcuno ha avuto problemi?

^v3rsus
28-11-2012, 18:03
Perchè dovrebbe metterle a 1.65volts?? Quelle ram vanno a 1.5volts....

perché assemblando praticamente solo am3 x amici/colleghi ho notato che spesso e volentieri i ph II mal digeriscono ddr3 e bassi voltaggi, con rischi random nel daily use, mentre sotto carico sono rock solid in parecchi bench. 1.65 è un voltaggio non estremo e cmq prova solo "al volo" può subito capire se il problema sono le RAM o altro...

billgoldberg3059
09-12-2012, 00:52
ciao a tutti, io ho da poco montato la mia nuova scheda madre (asrock 970 Extreme3) con bios versione 1.60.
sul sito c'è il nuovo bios 1.70 che aggiunge queste cose =
1. Supporto di Windows 8.
2. Migliorare la tastiera USB e compatibilità del mouse. Nota: "Fast Ultra" è supportato solo dal di sotto delle condizioni. 1. Sistema operativo Windows 8 è installato in formato GPT. 2. Graphics supporta UEFI GOP.

ora io in un futuro conto di provare windows 8 quindi vorrei sapere secondo voi conviene aggiornare il bios ?
per come fare ho visto dei video e se non ho capito male devo mettere il file dentro una usb andare nel bios e fare istant flash da li.
sono indeciso perchè io sono cresciuto sentendomi dire di non aggiornare il bios perchè pericoloso ecc però visto come si fa è roba di 1 minuto, quindi chiedo se conviene farlo e se ne vale la pena ?

isomen
09-12-2012, 09:16
ciao a tutti, io ho da poco montato la mia nuova scheda madre (asrock 970 Extreme3) con bios versione 1.60.
sul sito c'è il nuovo bios 1.70 che aggiunge queste cose =
1. Supporto di Windows 8.
2. Migliorare la tastiera USB e compatibilità del mouse. Nota: "Fast Ultra" è supportato solo dal di sotto delle condizioni. 1. Sistema operativo Windows 8 è installato in formato GPT. 2. Graphics supporta UEFI GOP.

ora io in un futuro conto di provare windows 8 quindi vorrei sapere secondo voi conviene aggiornare il bios ?
per come fare ho visto dei video e se non ho capito male devo mettere il file dentro una usb andare nel bios e fare istant flash da li.
sono indeciso perchè io sono cresciuto sentendomi dire di non aggiornare il bios perchè pericoloso ecc però visto come si fa è roba di 1 minuto, quindi chiedo se conviene farlo e se ne vale la pena ?

Flashare il bios di una mobo é un'operazione semplice... ma usare un bios sbagliato, corrotto durante il download o l'interruzione dell'operazione prima del completamento (magari per uno sbalzo di corrente) rendono la scheda madre inusabile e l'operazione di recupero é abbastanza complicata (a meno di avere un chip estraibile e un programmatore)... per questo viene consigliato di farlo solo quando é necessario.

;) CIAUZ

valsa1
12-12-2012, 11:17
Asus Sabertooth o o Asus M5A99X

La richiesta era una buona MB da associare a un FX-6300 ( Vishera )
Considerando che non vi e' certezza che i Bios siano aggiornati ho visto che Asus e' l'unica che dovrebbe avere una feature x l'aggiornamento del Bios anche senza CPU (USB BIOS Flashback) .
Qualcuno lo ha gia' fatto e puo' confermare ?
Altrimenti se mi arriva una MB con vecchio Bios non saprei come aggiornalo ( non ho vecchie CPU Amd )

Grazie

isomen
12-12-2012, 17:24
La richiesta era una buona MB da associare a un FX-6300 ( Vishera )
Considerando che non vi e' certezza che i Bios siano aggiornati ho visto che Asus e' l'unica che dovrebbe avere una feature x l'aggiornamento del Bios anche senza CPU (USB BIOS Flashback) .
Qualcuno lo ha gia' fatto e puo' confermare ?
Altrimenti se mi arriva una MB con vecchio Bios non saprei come aggiornalo ( non ho vecchie CPU Amd )

Grazie

La sabertooth R2 ha la funzione che dici, confermato da fastleo nel thread dedicato.

;) CIAUZ

cirano994
12-12-2012, 21:14
Se dovesse arrivarmi una AsRock 970 Extreme 4 non aggiornata per la compatibilità di Vishera cosa si deve fare per aggiornate il BIOS senza CPU AMD?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

isomen
12-12-2012, 23:11
Se dovesse arrivarmi una AsRock 970 Extreme 4 non aggiornata per la compatibilità di Vishera cosa si deve fare per aggiornate il BIOS senza CPU AMD?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Io ho aggiornato con il 955 prima di montare il 4100.... quindi nn saprei dirti.

;) CIAUZ

cirano994
13-12-2012, 15:21
Mi pare di capire che il bios non sia aggiornabile senza CPU, quindi dovessi comprare una 970 Extreme4 con vecchio Bios rimarrei a piedi...

ninjakstyle
13-12-2012, 16:19
Mi pare di capire che il bios non sia aggiornabile senza CPU, quindi dovessi comprare una 970 Extreme4 con vecchio Bios rimarrei a piedi...

Initile far troppi discorsi... o compri una MOBO nata per quelle CPU, quindi col primo BIOS già compatibile, oppure rischi di dovertela far aggiornare o di dover trovare e montare un altra CPU... purtroppo c'è poco da fare.

cirano994
13-12-2012, 17:21
Initile far troppi discorsi... o compri una MOBO nata per quelle CPU, quindi col primo BIOS già compatibile, oppure rischi di dovertela far aggiornare o di dover trovare e montare un altra CPU... purtroppo c'è poco da fare.

Non trovo però Mobo sulla fascia di prezzo della 970 Extreme4 (~80€) nate per Bulldozer/Piledriver.

O forse ho cercato male?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

isomen
13-12-2012, 17:57
Non trovo però Mobo sulla fascia di prezzo della 970 Extreme4 (~80€) nate per Bulldozer/Piledriver.

O forse ho cercato male?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

L'asus M5A97 EVO R2.0 supporta zambesi fin dal primo bios, ma nn vishera però essendo la stessa architettura hai più possibilità che il pc si avvii ugualmente... altrimenti ti fai prestare una cpu o la porti in un centro riparazioni e te lo fai aggioenare.

PS
per prima cosa contatterei lo shop dove intendi comprarla

;) CIAUZ

filo mc-ati crossfire
14-12-2012, 13:29
ciao a tutti belli,volevo sapere una cosa se qualcuno la sà,ho una asrock extreme 3 990fx, non mi fido di ste cose che dicono sul ping,ma voglio provare ugualmente,io pingo di solito in italia tra gli 80-100, leggo che xfast lan,scende il ping di un bel po',ma non avendo una linea ottima,( tra alice,fastweb e tiscali) la vodafone station è quella che mi sta dando la miglior linea,ma il ping è altino,sommmando tutto,qualcuno di voi ha mai provato sto xfast lan? abbassa il ping realmente? ovviamente non mi aspetto miracoli da 80 a 50 :) magari abbassi 5-8 già sarebbe qualcosa in +...

grey.fox
15-12-2012, 10:42
Scusate la domanda banale: posso collegare tranquillamente il mio vecchio hd sata2 alla porta sata3 della nuova mobo? Sarebbe l'unico hd del pc.

ninjakstyle
15-12-2012, 11:05
ciao a tutti belli,volevo sapere una cosa se qualcuno la sà,ho una asrock extreme 3 990fx, non mi fido di ste cose che dicono sul ping,ma voglio provare ugualmente,io pingo di solito in italia tra gli 80-100, leggo che xfast lan,scende il ping di un bel po',ma non avendo una linea ottima,( tra alice,fastweb e tiscali) la vodafone station è quella che mi sta dando la miglior linea,ma il ping è altino,sommmando tutto,qualcuno di voi ha mai provato sto xfast lan? abbassa il ping realmente? ovviamente non mi aspetto miracoli da 80 a 50 :) magari abbassi 5-8 già sarebbe qualcosa in +...

Sul sito AsRock QUI (http://www.asrock.com/feature/XFast/XFastLAN/index.asp) la spendono come qualcosa di così innovativo che migliora oltre il 250% la velocità delle connessioni, secondo me è una cazzata, visto che dare priorità al servizio che deve accedere a internet non aumenta così tanto le prestazioni. Basta una MOBO con LAN 100/1000 qualsiasi a dare il massimo. Inoltre basterebbe un programmino tipo Turbo boost (non mi ricordo l'azienda) che ti sospende i servizi che non servono in-game e disattiva quelli che appesantiscono il sistema tipo Areo, etc. e vedrai che ci sarà solo il gioco a connettersi a internet e quindi ad avere il miglior ping possibilite con la tua ADSL

Scusate la domanda banale: posso collegare tranquillamente il mio vecchio hd sata2 alla porta sata3 della nuova mobo? Sarebbe l'unico hd del pc.

Qui mi sembra assurdo rispondere visto che ormai c'è scritto ovunque che USB3 è compatibile con USB2 e precedenti, la porta è identica cambia solo la connessione al disco per i dischi SATA3/USB3.

ice_v
17-12-2012, 11:38
Ciao, raga per curiosità, c'è in giro una valida alternativa alla mia attuale Asus M5A88-M EVO (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A88M_EVO/) che abbia almeno pari feature/potenzialità o ancora meglio che offra qualcosina in più?...ovviamente sempre mATX e sempre AMD. Grazie

demiurgous
17-12-2012, 15:50
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblare un nuovo pc con un nuovo fx-6300.
Per la mobo, avevo adocchiato una AsRock 970 pro3, che posso trovare all'irrisoria cifra di 60€. Eventualmente sarei salito fino a 75 per prendere la AsRock 970 Extreme4 ed assicurarmi un po' di qualità in più.
Purtroppo leggendovi è sorto il problema della compatibilità bios-processore.

Al momento vi scrivo da un vecchio portatile in quanto il pc1 in firma è attualmente senza cpu per mia colpa, per farvela breve non posseggo e non posso farmi prestare alcuna cpu amd da am2+ in su per aggiornare un attimo il bios.
Insomma acquistare hw per poi dover regalare 50€ al centro assistenza dietro casa per un aggiornamento bios da 5 minuti mi scoccerebbe...

Quindi sono qui a chiedervi se potete consigliarmi come muovermi.
C'è un modo per sapere la mobo che compro che versione del bios ha sopra?


Per farvi capire come sono messo vi dico che avevo intenzione di cercare di non superare le 75 € per la mobo, ed avevo adocchiato questi modelli alternativamente alle AsRock sopra citate:

- Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Biostar TA970XE Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX (questa addirittura avrebbe l'ht a 5.2, le altre tutte a 4.8)
- MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX


Che mi consigliate?
Ah...ma esistono mobo di fascia medio-bassa nate di partenza predisposte per i nuovi Vishera?

TheBestFix
17-12-2012, 16:06
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblare un nuovo pc con un nuovo fx-6300.
Per la mobo, avevo adocchiato una AsRock 970 pro3, che posso trovare all'irrisoria cifra di 60€. Eventualmente sarei salito fino a 75 per prendere la AsRock 970 Extreme4 ed assicurarmi un po' di qualità in più.
Purtroppo leggendovi è sorto il problema della compatibilità bios-processore.

Al momento vi scrivo da un vecchio portatile in quanto il pc1 in firma è attualmente senza cpu per mia colpa, per farvela breve non posseggo e non posso farmi prestare alcuna cpu amd da am2+ in su per aggiornare un attimo il bios.
Insomma acquistare hw per poi dover regalare 50€ al centro assistenza dietro casa per un aggiornamento bios da 5 minuti mi scoccerebbe...

Quindi sono qui a chiedervi se potete consigliarmi come muovermi.
C'è un modo per sapere la mobo che compro che versione del bios ha sopra?


Per farvi capire come sono messo vi dico che avevo intenzione di cercare di non superare le 75 € per la mobo, ed avevo adocchiato questi modelli alternativamente alle AsRock sopra citate:

- Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Biostar TA970XE Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX (questa addirittura avrebbe l'ht a 5.2, le altre tutte a 4.8)
- MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX


Che mi consigliate?
Ah...ma esistono mobo di fascia medio-bassa nate di partenza predisposte per i nuovi Vishera?

ti rispondo per la mia esperienza, proprio ieri ho provato a flashare un bios precedente alla release di vishera ovvero che ufficialmente supporta solo Zambesi, ebbene la mobo non ha fatto una piega, e' partito tutto senza intoppi e mi riconosceva tranquillamente la cpu....la mia mobo per giunta e' la prima revision cioe' la 1.0 dopo questa sono uscite la 1.1 la 1.2 e la 3.0 ....con questo non posso darti la garanzia che tutte le mobo da te descritte bootano direttamente con vishera, pero' dalla mia esperienza puoi farti un'idea ;)

demiurgous
17-12-2012, 16:14
ti rispondo per la mia esperienza, proprio ieri ho provato a flashare un bios precedente alla release di vishera ovvero che ufficialmente supporta solo Zambesi, ebbene la mobo non ha fatto una piega, e' partito tutto senza intoppi e mi riconosceva tranquillamente la cpu....la mia mobo per giunta e' la prima revision cioe' la 1.0 dopo questa sono uscite la 1.1 la 1.2 e la 3.0 ....con questo non posso darti la garanzia che tutte le mobo da te descritte bootano direttamente con vishera, pero' dalla mia esperienza puoi farti un'idea ;)

Grazie mille per la risposta, noto però che la tua mobo è di fascia più alta e con nb 990, io ne cerco una con 970 per risparmiare, può cambiare la questione?

L'acquisto è previsto entro 3 settimane max 1 mese, se non esce qualcosa di nuovo ed allettante entro questo periodo direi che mi butto su una mobo pronta per zambezi e provo a montarci su vishera per flashare poi di seguito, confidando nella tua esperienza e magari vedendo se nel frattempo qualcuno ha provato e può dare altre conferme.

Eventualmente cosa consiglieresti tra quelle che ho citato?

Aggiungendo anche la AsRock 970 ext3 ed una Gigabyte 970 di pari prezzo quest'ultima non inserita per pura dimenticanza.
[mi pare che la ASUS REV2.0 sia nativa per zambezi...]

TheBestFix
17-12-2012, 16:27
Grazie mille per la risposta, noto però che la tua mobo è di fascia più alta e con nb 990, io ne cerco una con 970 per risparmiare, può cambiare la questione?

L'acquisto è previsto entro 3 settimane max 1 mese, se non esce qualcosa di nuovo ed allettante entro questo periodo direi che mi butto su una mobo pronta per zambezi e provo a montarci su vishera per flashare poi di seguito, confidando nella tua esperienza e magari vedendo se nel frattempo qualcuno ha provato e può dare altre conferme.

Eventualmente cosa consiglieresti tra quelle che ho citato?
Aggiungendo anche la AsRock 970 ext3 ed una Gigabyte 970 di pari prezzo quest'ultima non inserita per pura dimenticanza.
[mi pare che la ASUS REV2.0 sia nativa per zambezi...]

potrebbe...come dicevo prima non so darti certezze

non sarei imparziale riguardo al consiglio sulla mobo perché nel tempo e con l'esperienza avuta ho sviluppato un certo astio nei confronti di asus, la quale ho compreso che o prendi il top (e su quello ha pochi rivali), oppure meglio lasciar perdere, perché nella fascia medio bassa perde tanto rispetto alla concorrenza (sempre mia personalissima esperienza)...
questa e' la seconda gigabyte di fascia media che compro consecutivamente e ti posso dire che non ho avuto grossi problemi (a saperlo prima che sarebbero uscite altre 3 revision avrei atteso :rolleyes: )
di msi ho solo avuto un'esperienza con una am3 di fascia medio-bassa montata sul pc di un'amico e valeva i soldi spesi....meglio cmq aspettare opinioni di utenti che quelle schede le hanno provate ;)

isomen
17-12-2012, 16:30
Grazie mille per la risposta, noto però che la tua mobo è di fascia più alta e con nb 990, io ne cerco una con 970 per risparmiare, può cambiare la questione?

L'acquisto è previsto entro 3 settimane max 1 mese, se non esce qualcosa di nuovo ed allettante entro questo periodo direi che mi butto su una mobo pronta per zambezi e provo a montarci su vishera per flashare poi di seguito, confidando nella tua esperienza e magari vedendo se nel frattempo qualcuno ha provato e può dare altre conferme.

Eventualmente cosa consiglieresti tra quelle che ho citato?

Aggiungendo anche la AsRock 970 ext3 ed una Gigabyte 970 di pari prezzo quest'ultima non inserita per pura dimenticanza.
[mi pare che la ASUS REV2.0 sia nativa per zambezi...]

Contatta lo shop in cui la prendi, é il modo migliore per sapere se occorre un aggiornamento bios e se servisse da loro dovrebbe costarti pochi euro.

;) CIAUZ

demiurgous
17-12-2012, 16:39
potrebbe...come dicevo prima non so darti certezze

non sarei imparziale riguardo al consiglio sulla mobo perché nel tempo e con l'esperienza avuta ho sviluppato un certo astio nei confronti di asus, la quale ho compreso che o prendi il top (e su quello ha pochi rivali), oppure meglio lasciar perdere, perché nella fascia medio bassa perde tanto rispetto alla concorrenza (sempre mia personalissima esperienza)...
questa e' la seconda gigabyte di fascia media che compro consecutivamente e ti posso dire che non ho avuto grossi problemi (a saperlo prima che sarebbero uscite altre 3 revision avrei atteso :rolleyes: )
di msi ho solo avuto un'esperienza con una am3 di fascia medio-bassa montata sul pc di un'amico e valeva i soldi spesi....meglio cmq aspettare opinioni di utenti che quelle schede le hanno provate ;)


Grazie mille, gentilissimo ed obiettivo, in passato ho avuto anche io Gigabyte ed ASUS sempre fascia medio-bassa ed una sola volta fascia alta, mai problemi di nessun tipo...

Aldilà del singolo produttore, poi li andrò a scegliere la scheda in base alle singole caratteristiche, ciò che mi serve di più ora è qualche altra esperienza come la tua per sapere se posso acquistare tranquillamente mobo vecchie e montarci sopra vishera senza avere la possibilità di aggiornare prima il bios

demiurgous
17-12-2012, 16:41
Contatta lo shop in cui la prendi, é il modo migliore per sapere se occorre un aggiornamento bios e se servisse da loro dovrebbe costarti pochi euro.

;) CIAUZ

hmm, ma dici che se li chiamo (è e-chiave) mi sanno dire che bios monta la mobo che mi vanno a spedire?

ninjakstyle
17-12-2012, 17:16
hmm, ma dici che se li chiamo (è e-chiave) mi sanno dire che bios monta la mobo che mi vanno a spedire?

sul sito della chiave c'è un servizio apposito che si chiama aggiornamento BIOS che costa 12€ quindi non te lo diranno mai, perchè l'unico modo di saperlo è montare almeno mobo cpu e vga. Non ci sono altri modi

demiurgous
17-12-2012, 17:28
Un altro po' di speranza per chi avesse il mio stesso dubbio:

http://forum.giga-byte.co.uk/index.php?topic=10506.0

sempre però nb 990 e mobo di prezzo superiore come nell'esperienza dell'utente sopra...

I also asked on MSI and ASUS forum, and they said that it will boot, but it will not show the CPU name correctly.

It should boot, because Bulldozer and Vishera are using the name microcode, just CPU ID is different. I think that motherboard manufacturer doesn't matter here, it's about the chipset and bios or i'm a wrong?


Inviata mail ad Asus e Gigabyte, sentiamo che dicono ;)

isomen
17-12-2012, 17:56
sul sito della chiave c'è un servizio apposito che si chiama aggiornamento BIOS che costa 12€ quindi non te lo diranno mai, perchè l'unico modo di saperlo è montare almeno mobo cpu e vga. Non ci sono altri modi

mi sembra che sul chip del bios sia riportato

hmm, ma dici che se li chiamo (è e-chiave) mi sanno dire che bios monta la mobo che mi vanno a spedire?

se ti va di spendere qualche € in più ho preso una GA-990FXA UD3 da pr.k.. ho montato un 8350 ed é partito al volo (nn ha l'ultimo bios, ma riconosce perfettamente la cpu).

;) CIAUZ

grey.fox
17-12-2012, 18:36
Sul sito Asrock sono comparse delle nuove revision di alcune schede am3+.

970 Extreme3 R2.0 (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme3%20R2.0/)

970 Pro3 R2.0 (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/)

980DE3/U3S3 (http://www.asrock.com/mb/AMD/980DE3U3S3/)

960GM-VGS3 FX (http://www.asrock.com/mb/AMD/960GM-VGS3%20FX/)

demiurgous
18-12-2012, 18:23
Info per chi aveva il mio stesso dubbio:

CPU Vishera + Mobo non aggiornata nel suo bios e vishera supportato solo da bios successivi ---> come flashare bios senza un'altra cpu amd disponibile?

Scusate ma ho capito male io, oppure il problema dovrebbe essere risolto con questa feature ASUS a partire dalla M5A97_R2.0 ? che per la cronaca troverei a 75€USB BIOS Flashback

Easy, Worry-free USB BIOS Flashback
USB BIOS Flashback offers the most convenient way to flash the BIOS ever! It allows overclockers to try new UEFI BIOS versions easily, without even entering their existing BIOS or operating system. It even works without key components such as the CPU and memory installed. Just plug in any USB storage and push the dedicated button for 3 seconds. The UEFI BIOS is automatically flashed using ATX standby power. Worry-free updating for the ultimate convenience!

:D

Jackari
18-12-2012, 19:42
ho un Phenom II X4 955 e mobo am3
pensavo di passare ad una mobo am3+ soprattutto per il supporto usb 3.0 che ora non ho. secondo voi vale la pena il passaggio??
che mobo mi consigliate??
ma le altre mobo con socket fm1 e fm2 offrono prestazioni migliori
vale la pena anche il cambio di processore con uno nuovo?

isomen
18-12-2012, 19:58
ho un Phenom II X4 955 e mobo am3
pensavo di passare ad una mobo am3+ soprattutto per il supporto usb 3.0 che ora non ho. secondo voi vale la pena il passaggio??
che mobo mi consigliate??
ma le altre mobo con socket fm1 e fm2 offrono prestazioni migliori
vale la pena anche il cambio di processore con uno nuovo?

Con un 955 nn ha senso cambiare mobo per passare da am3 a am3+ se vuoi le usb3 aggiungile con una schedina pci o pcie... sugli fm1/fm2 nn saprei dirti perchè nn l'ho mai avuti (ma i trinity sembrano avere ottime prestazioni).

;) CIAUZ

Jackari
18-12-2012, 20:09
Con un 955 nn ha senso cambiare mobo per passare da am3 a am3+ se vuoi le usb3 aggiungile con una schedina pci o pcie... sugli fm1/fm2 nn saprei dirti perchè nn l'ho mai avuti (ma i trinity sembrano avere ottime prestazioni).

;) CIAUZ

ma la schedina pci-e raggiunge le medesime prestazioni che con un supporto nativo?? e per quanto riguarda il supporto ssd passare da am3 ad am3 + può valere la pena?

alla fine una asrock extreme 3 la trovo con 70 euro. la mia penso di riuscire a piazzarla a 40 sul mercatino....

^v3rsus
19-12-2012, 19:02
ma la schedina pci-e raggiunge le medesime prestazioni che con un supporto nativo?? e per quanto riguarda il supporto ssd passare da am3 ad am3 + può valere la pena?

alla fine una asrock extreme 3 la trovo con 70 euro. la mia penso di riuscire a piazzarla a 40 sul mercatino....

leggi qualche pag. Dietro...abbiamo già affrontato il discorso ;)...

Tommy Er Bufalo
22-12-2012, 18:22
Ho montato oggi i nuovi FX6300 e la Asrock 990FX extreme 3... tutto 'kkey tranne una cosa: è normale che l'uefi non faccia il bip all'avvio come hanno sempre fatto i bios?

sunat5
22-12-2012, 18:33
Ho montato oggi i nuovi FX6300 e la Asrock 990FX extreme 3... tutto 'kkey tranne una cosa: è normale che l'uefi non faccia il bip all'avvio come hanno sempre fatto i bios?

non so da scheda madre provieni, ma almeno sono tre generazioni che le scheda madri non hanno più il cicalino.

Tommy Er Bufalo
22-12-2012, 19:50
Asus P5QL-PRO.
Ho lo speaker del case (Lancool) :help:

isomen
22-12-2012, 20:18
ma la schedina pci-e raggiunge le medesime prestazioni che con un supporto nativo?? e per quanto riguarda il supporto ssd passare da am3 ad am3 + può valere la pena?

alla fine una asrock extreme 3 la trovo con 70 euro. la mia penso di riuscire a piazzarla a 40 sul mercatino....

Se hai una am3 con controller sata3 nn ci sono differenze a patto che tu abbia un ssd sata3 (se hai un ssd sata2 nn cè nè sono neppure se la mobo ha un controller sata2), per le usb3 nn mi sembra che ci siano chipset amd con queste porte native... ma solo con chip di terze parti e nn credo ci sia molta differenza con una schedina pcie 1x, ma pur avendone una in casa nn l'ho mai montata... se intendi passare a vishera prendi qualcosa di meglio della extreme3 (come reparto d'alimentazione), se rimani con il deneb tieniti la tua am3... che nn noteresti differenze.

;) CIAUZ

Tommy Er Bufalo
24-12-2012, 11:27
Ho montato oggi i nuovi FX6300 e la Asrock 990FX extreme 3... tutto 'kkey tranne una cosa: è normale che l'uefi non faccia il bip all'avvio come hanno sempre fatto i bios?
non so da scheda madre provieni, ma almeno sono tre generazioni che le scheda madri non hanno più il cicalino.
Asus P5QL-PRO.
Ho lo speaker del case (Lancool) :help:

UP! :help:

isomen
24-12-2012, 12:39
UP! :help:

Se nn hai il cicalino o uno speaker collegato alla mobo si... ma nn é che la mobo nn lo fa é che nn puoi sentirlo.

;) CIAUZ

Tommy Er Bufalo
24-12-2012, 13:01
Ciao.

Ho lo speaker del case (Lancool)

lo speaker è collegato e quando premo F11 per il menù del boot molte volte si sente una sorta di segnale, anche se diverso da ogni cicalino che ho sentito finora.

edit

ho provato qualche programmino che dovrebbe far bippare il computer, ma il suono viene emesso dagli altoparlanti della xonar...

edit2

la live di ubuntu fa suonare correttamente lo speaker quando viene spenta, quindi sarà una caratteristica della mobo quella di non suonare all'avvio. peccato.

grey.fox
26-12-2012, 10:11
Ciao, ho appena montato una nuova Asrock 970 Extreme 4 e 2x4gb di kingston KHX1600C9D3K2/8G.
Il problema è che non riesco a tenerle a alla frequenza certificata di 1600 a 1.65v con 9-9-9-27. Il pc da bsod appena entrato in win. Come può essere?
Eppure sono memorie certificate per questa mobo.

isomen
26-12-2012, 10:46
Ciao, ho appena montato una nuova Asrock 970 Extreme 4 e 2x4gb di kingston KHX1600C9D3K2/8G.
Il problema è che non riesco a tenerle a alla frequenza certificata di 1600 a 1.65v con 9-9-9-27. Il pc da bsod appena entrato in win. Come può essere?
Eppure sono memorie certificate per questa mobo.

Questa mobo droppa un po' e probabilmente anche il voltaggio reale della ram é un po' più basso di quello impostato, io la tengo a 1,66/1,665.

PS
l'hai messa negli slot bianchi, come consigliato da asrock?

;) CIAUZ

grey.fox
26-12-2012, 12:37
Ah no, l'ho messa in quelli blu...pensavo fossero quelli i "primari". Non ho visto nessun consiglio da asrock. Proverò.

isomen
26-12-2012, 13:31
Ah no, l'ho messa in quelli blu...pensavo fossero quelli i "primari". Non ho visto nessun consiglio da asrock. Proverò.

Nn credo che cambi chissà che, cmq:

1. Please install the memory module into the white slot (DDR3_A2
and DDR3_B2) for the f rst priority.

pag. 17 del manuale-

;) CIAUZ

grey.fox
26-12-2012, 14:09
Ora ho visto si.
Cmq adesso la ram è negli slot bianchi e le ho dato 1.665. Per adesso tiene, ho anche fatto 10 min di linpack e nessun problema. Dici che posso tenerla così?

Jackari
26-12-2012, 14:15
Se hai una am3 con controller sata3 nn ci sono differenze a patto che tu abbia un ssd sata3 (se hai un ssd sata2 nn cè nè sono neppure se la mobo ha un controller sata2), per le usb3 nn mi sembra che ci siano chipset amd con queste porte native... ma solo con chip di terze parti e nn credo ci sia molta differenza con una schedina pcie 1x, ma pur avendone una in casa nn l'ho mai montata... se intendi passare a vishera prendi qualcosa di meglio della extreme3 (come reparto d'alimentazione), se rimani con il deneb tieniti la tua am3... che nn noteresti differenze.

;) CIAUZ

ok vado per la schedina pci-e
e al limite il ssd lo metto al prossimo cambio di hardware

isomen
26-12-2012, 14:26
Ora ho visto si.
Cmq adesso la ram è negli slot bianchi e le ho dato 1.665. Per adesso tiene, ho anche fatto 10 min di linpack e nessun problema. Dici che posso tenerla così?

Per il voltaggio sicuramente si, per il resto... testa bene la stabilità, io ho delle corsair 2000mhz 2T a 1,65 che tengo a 1866 1T con 1,66/1,665 (nn ricordo :doh: ) e nn ho problemi, con 1,65 avevo dei bsod di tanto in tanto.

;) CIAUZ

Red_Star
30-12-2012, 14:09
Gigabyte GA-990XA-UD3
Gigabyte GA-970A-UD3
ASRock 990FX Extreme3
ASRock 970 Extreme4

Prezzi tra gli 80 e i 90 €, su cosa punto ?

Leggo che l'asrock non è stabilissima, ma mi ispira più fiducia rispetto alla gigabyte.

Esperienze ?

isomen
30-12-2012, 15:14
Gigabyte GA-990XA-UD3
Gigabyte GA-970A-UD3
ASRock 990FX Extreme3
ASRock 970 Extreme4

Prezzi tra gli 80 e i 90 €, su cosa punto ?

Leggo che l'asrock non è stabilissima, ma mi ispira più fiducia rispetto alla gigabyte.

Esperienze ?

Ho ASRock 970 Extreme4 e GA-990FXA-UD3

sulla prima ho montato un 4100 e nn ci monterei cpu più potenti (soprattutto con l'intenzione d'overclockarle) perchè reputo il reparto d'alimentazione abbastanza scarso... mentre sulla giga ho portato un 8350 fino a 5ghz (anche se instabile a questa frequenza), l'ASRock 990FX Extreme3 pur montando il chipset top ha 4+1 fasi d'alimentazione mentre la GA-970A-UD3 ne ha 8+2 come la sorella maggiore... io fra quelle menzionate sceglierei sicuramente una delle 2 gigabyte

;) CIAUZ

Red_Star
30-12-2012, 20:43
Ti ringrazio, alla fine ho optato per questo modello Gigabyte GA-990XA-UD3.

isomen
30-12-2012, 21:18
Ti ringrazio, alla fine ho optato per questo modello Gigabyte GA-990XA-UD3.

Di niente, secondo me hai fatto una buona scelta.

;) CIAUZ

gabmamb
01-01-2013, 01:27
qualcuno ha o comunque c'è un thread ufficiale per la asrock 960GM/U3S3 FX?

ninjakstyle
01-01-2013, 18:47
Caio a tutti, ho una MOBO GIGABYTE 990FXA UD3 e vorrei effettuare un upgrade della VGA e passare dalla EVGA GTX460 1Gb ad una GTX660 Ti, ma leggendo in giro ho visto che il processore che ho (un phenomen II x4 965BE 3.4Ghz no OC), rallenterebbe tutto il sistema e perderei almeno 10-15fps... quale upgrade quindi mi consigliate?

Consigliate quindi magari un upgrade CPU + VGA oppure potrei pensare di vendere il PC (in firma) e passare ad un sistema INTEL?

Grazie anticipatamente!

enzo82
01-01-2013, 18:52
mi consigliate una scheda madre economica che però mi permetta di upgrandare cpu in futuro e che abbia vga integrata e da spendere poco e magari una porta ide.

devo cambiare il mio attuale pc dove è morta la mobo (socket 462) e quindi devo spendere poco e prendere mobo,ram e cpu (sempron o roba da spendere poco) e poi in futuro prendere una cpu + performante.

con il pc non gioco quindi non mi interessano prestazioni da urlo

TheBestFix
01-01-2013, 18:57
mi consigliate una scheda madre economica che però mi permetta di upgrandare cpu in futuro e che abbia vga integrata e da spendere poco e magari una porta ide.

devo cambiare il mio attuale pc dove è morta la mobo (socket 462) e quindi devo spendere poco e prendere mobo,ram e cpu (sempron o roba da spendere poco) e poi in futuro prendere una cpu + performante.

con il pc non gioco quindi non mi interessano prestazioni da urlo

nel tuo caso andrei su scheda madre FM2 e non su AM3+ come cpu ci affianchi una APU trinity (con architettura piledriver) che ha vga integrata con ottime performance, in sostanza con 400€ assembleresti un sistema completo di buona qualita' su ogni componente e in grado di fare tutto

enzo82
01-01-2013, 19:03
nel tuo caso andrei su scheda madre FM2 e non su AM3+ come cpu ci affianchi una APU trinity (con architettura piledriver) che ha vga integrata con ottime performance, in sostanza con 400€ assembleresti un sistema completo di buona qualita' su ogni componente e in grado di fare tutto

io devo spendere al massimo un centinaio di euro.

grey.fox
01-01-2013, 20:24
Caio a tutti, ho una MOBO GIGABYTE 990FXA UD3 e vorrei effettuare un upgrade della VGA e passare dalla EVGA GTX460 1Gb ad una GTX660 Ti, ma leggendo in giro ho visto che il processore che ho (un phenomen II x4 965BE 3.4Ghz no OC), rallenterebbe tutto il sistema e perderei almeno 10-15fps... quale upgrade quindi mi consigliate?

Consigliate quindi magari un upgrade CPU + VGA oppure potrei pensare di vendere il PC (in firma) e passare ad un sistema INTEL?

Grazie anticipatamente!

Il tuo processore non rallenterebbe nulla, è ancora ottimo. A meno che non giochi a risoluzioni bassissime, ma non credo...

CippoLeo
01-01-2013, 23:13
io devo spendere al massimo un centinaio di euro.

400 tutto il pc :) con circa 130€ prendi mobo a55+ apu 5300+ 4 giga di ram ddr3 e stai a posto per un bel pò :)

con attacco ide devi spulciare qualcosa su am3+, ormai è morto e sepolto come attacco....

tipo:

asrock 960gm-gs3+athlon II X2 270+4 giga ddr3 a 110€ o giu di li ;)

ninjakstyle
02-01-2013, 18:33
Il tuo processore non rallenterebbe nulla, è ancora ottimo. A meno che non giochi a risoluzioni bassissime, ma non credo...

Come schermo uso un TV Samsung 32" D6500 e metto tutti i giochi a 1920x1080... e su più post consigliano di tirare avanti fino al possibile e poi passare ad un i5, portando come prova i test effettuati con le varie configurazioni (ad es. QUI (http://www.techspot.com/review/615-far-cry-3-performance/page6.html) oppure QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/far-cry-3-analisi-delle-prestazioni-con-gpu-e-cpu-diverse-benchmark-cpu/41829/7.html)) e citando testualmente dicono "Aggiornare il vostro sistema Phenom II X4 con l'attuale scheda video top di gamma di AMD, per esempio, non è una buona scelta." tratto dal secondo link.

Quindi cosa consigliate di fare? Cito sotto la domanda iniziale... grazie!

Caio a tutti, ho una MOBO GIGABYTE 990FXA UD3 e vorrei effettuare un upgrade della VGA e passare dalla EVGA GTX460 1Gb ad una GTX660 Ti, ma leggendo in giro ho visto che il processore che ho (un phenomen II x4 965BE 3.4Ghz no OC), rallenterebbe tutto il sistema e perderei almeno 10-15fps... quale upgrade quindi mi consigliate?

Consigliate quindi magari un upgrade CPU + VGA oppure potrei pensare di vendere il PC (in firma) e passare ad un sistema INTEL?

Grazie anticipatamente!

enzo82
02-01-2013, 19:00
400 tutto il pc :) con circa 130€ prendi mobo a55+ apu 5300+ 4 giga di ram ddr3 e stai a posto per un bel pò :)

con attacco ide devi spulciare qualcosa su am3+, ormai è morto e sepolto come attacco....

tipo:

asrock 960gm-gs3+athlon II X2 270+4 giga ddr3 a 110€ o giu di li ;)

ok abbandono il discorso ide.

come mai consigli socket fm1 al posto del am3?

gabmamb
02-01-2013, 21:00
qualcuno ha o comunque c'è un thread ufficiale per la asrock 960GM/U3S3 FX?

:confused: :mbe:

CippoLeo
02-01-2013, 23:05
ok abbandono il discorso ide.

come mai consigli socket fm1 al posto del am3?

è un fm2, non fm1 (il chipset a55 è stato riciclato anche per l'fm2) volendo spendere qualcosina in più prenderei una con chipset a75 così da avere sata III e USB III senza dover cambiare mobo di nuovo (spenderai circa 15€ in più)

per l'uso a cui è destinato preferisco le apu perchè è un prodotto tutto tondo, lavora bene e spendi relativamente poco ;)

Grizlod®
04-01-2013, 16:51
Non l'avevo ancora vista...AsRock 990FX Extreme9.

http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/

...ora anche AsRock, ha una 12+2 fasi...

grey.fox
04-01-2013, 23:38
C'era già la Fatal1ty a 12+2 no?

Grizlod®
04-01-2013, 23:47
C'era già la Fatal1ty a 12+2 no?Sì, è da un po che è in commercio...

enzo82
04-01-2013, 23:56
ma questi 4 + 2 Power Phase Design cosa è?

il ali ha solo i 4 pin, va bene lo stesso?

Daedalus_89
07-01-2013, 08:24
Che ne dite della Biostar TA-970 XE? L'ho trovata a 58 euro. E' una scheda madre degna, per un FX 6100 e 8 Gb di DDr 3 a 1600 CL9?

Daedalus_89
07-01-2013, 11:53
Vabè lasciate perdere. Alla fine ho preso l'ASRock 970 Extreme 3, trovata a 61 euro :D

TheBestFix
07-01-2013, 16:37
Non l'avevo ancora vista...AsRock 990FX Extreme9.

http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/

...ora anche AsRock, ha una 12+2 fasi...

anche prima con la fatality ce l'aveva..anzi veramente e' l'unica a fare le 12+2 per AMD...comunque trovo la extreme 9 molto piu' bella esteticamente della fatality, spero che lo sia anche a livello funzionale, perché la fatality rispetto alla concorrenza non ha fatto una bella figura...
sara' uscita da poco perché non si trova ancora neppure in listino

grey.fox
07-01-2013, 18:00
anche prima con la fatality ce l'aveva..anzi veramente e' l'unica a fare le 12+2 per AMD...comunque trovo la extreme 9 molto piu' bella esteticamente della fatality, spero che lo sia anche a livello funzionale, perché la fatality rispetto alla concorrenza non ha fatto una bella figura...
sara' uscita da poco perché non si trova ancora neppure in listino

Davvero? Come mai? Hai qualche comparativa?

TheBestFix
07-01-2013, 18:05
Davvero? Come mai? Hai qualche comparativa?

ce ne sono tante in giro basta cercare ;)

Grizlod®
07-01-2013, 19:29
anche prima con la fatality ce l'aveva..anzi veramente e' l'unica a fare le 12+2 per AMD...comunque trovo la extreme 9 molto piu' bella esteticamente della fatality, spero che lo sia anche a livello funzionale, perché la fatality rispetto alla concorrenza non ha fatto una bella figura...
sara' uscita da poco perché non si trova ancora neppure in listinoAh già...mi ero confuso con la Asus cross formula z...

Cmq sì, esteticamente merita molto più della fatality e come qualità direi che AsRock (parlando in generale) ormai sia ai vertici.

TheBestFix
07-01-2013, 19:35
Ah già...mi ero confuso con la Asus cross formula z...

Cmq sì, esteticamente merita molto più della fatality e come qualità direi che AsRock (parlando in generale) ormai sia ai vertici.

quantomeno ha raggiunto la concorrenza e battaglia ad armi pari...certo che se raggiungesse standard superiori alla concorrenza, obbligherebbe questa a dare di piu' per non rimanere indietro...ma poi ci sarebbe da considerare il costo di una tale mobo...si sa qualcosa sui prezzi orientativi?

^v3rsus
07-01-2013, 19:38
Ti ringrazio, alla fine ho optato per questo modello Gigabyte GA-990XA-UD3.

non è male...come da "standard" gigabyte hanno già fatto uscire la seconda rev....:mad:

Per il resto, a parte un bios (non ricordo la versione ma basta cercare nel 3d) di qualche tempo fa decisamente buggato, per il resto non ho mai avuto problemi di sorta...

TheBestFix
07-01-2013, 19:45
non è male...come da "standard" gigabyte hanno già fatto uscire la seconda rev....:mad:

Per il resto, a parte un bios (non ricordo la versione ma basta cercare nel 3d) di qualche tempo fa decisamente buggato, per il resto non ho mai avuto problemi di sorta...

seconda? magari...ce ne stanno 4 di rev.

isomen
07-01-2013, 19:51
seconda? magari...ce ne stanno 4 di rev.

Peccato che quando si compra una mobo si può scegliere il modello, nn la rev... almeno a me nn é mai riuscito :muro:

;) CIAUZ

^v3rsus
08-01-2013, 18:25
seconda? magari...ce ne stanno 4 di rev.



NO...probabilmente ti riferisci alla 990Fxa...che possiedi

mentre della nostra 990Xa (senza F :P) c'è la rev 1.0 (fino al mese scorso) ed ora è magicamente comparsa la rev 3.0 (senza alcuno step intermedio).

;)

TheBestFix
08-01-2013, 18:36
NO...probabilmente ti riferisci alla 990Fxa...che possiedi

mentre della nostra 990Xa (senza F :P) c'è la rev 1.0 (fino al mese scorso) ed ora è magicamente comparsa la rev 3.0 (senza alcuno step intermedio).

;)

sorry, hai ragione, avevo letto fxa ...;)

Red_Star
08-01-2013, 19:36
che cambia tra le due rev ?

Perchè ancora non ho fatto l'ordine.............

maxxdgl
08-01-2013, 19:39
Io ho deciso per questa :

Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

isomen
08-01-2013, 20:24
Io ho deciso per questa :

Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

Per quale cpu?

cmq se overclocki nn é il massimo, altrimenti può andare... anche se nn ci monterei un 6/8 core.

;) CIAUZ

maxxdgl
08-01-2013, 22:10
Per quale cpu?

cmq se overclocki nn é il massimo, altrimenti può andare... anche se nn ci monterei un 6/8 core.

;) CIAUZ

AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed


perche nn metteresti un 6/8 core ?

io navigo, e fotoritocco

maxxdgl
08-01-2013, 22:16
Per quale cpu?

cmq se overclocki nn é il massimo, altrimenti può andare... anche se nn ci monterei un 6/8 core.

;) CIAUZ


e cosa monteresti su una cpu cosi' :

AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed

isomen
08-01-2013, 22:20
AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed


perche nn metteresti un 6/8 core ?

io navigo, e fotoritocco

Per le sole 4+1 fasi d'alimentazione, che secondo me nn sono neppure di grande qualità... ma se nn fai oc forse per un 95w può anche andare.

;) CIAUZ

isomen
08-01-2013, 22:35
e cosa monteresti su una cpu cosi' :

AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed

Con 970 meglio questa (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A97_EVO/#CPUS) o questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3907#ov), meglio ancora questa (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A99X_EVO_R20/#specifications) con 990.

;) CIAUZ

maxxdgl
08-01-2013, 22:46
Con 970 meglio questa (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A97_EVO/#CPUS) o questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3907#ov), meglio ancora questa (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A99X_EVO_R20/#specifications) con 990.

;) CIAUZ

domani do un'occhiata e che mi servirebbero anche 2 USB frontali e non volendo spendere piu' di 80/901 eurini..........

isomen
08-01-2013, 23:01
domani do un'occhiata e che mi servirebbero anche 2 USB frontali e non volendo spendere piu' di 80/901 eurini..........

Hanno tutte e 3 una porta per 2 usb3 frontali più altre per usb2 frontali.

;) CIAUZ

maxxdgl
09-01-2013, 20:59
Hanno tutte e 3 una porta per 2 usb3 frontali più altre per usb2 frontali.

;) CIAUZ

e di questa cosa ne pensi :
Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX

isomen
10-01-2013, 16:06
e di questa cosa ne pensi :
Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Si, certo... é la rev2 della prima che ti ho consigliato.

;) CIAUZ

maxxdgl
10-01-2013, 16:10
ok. Grazie.

sabato parto per preventivi................:D

^v3rsus
10-01-2013, 19:51
che cambia tra le due rev ?

Perchè ancora non ho fatto l'ordine.............

Sono ritornato a gigabyte dopo anni...dando uno sguardo veloce non noto differenze di sorta...magari hanno risolto qualche problemuccio o cambiato qualche integrato/chip ausiliario.

Non essendo una scheda pro o dedicata ad usi più performanti(come la 990fx) magari sono upgrade di poco conto o componenti standardizzati con le numerose nuove rev della sorellona...

maxxdgl
11-01-2013, 19:57
salve ragazzi, mi e' stata proposta questa scheda : Asus m5a99x-EVO su una configurazione con processore AMD FX6300.

Cosa ne pensate ?

Ce' qualcosa di similare, ma a un prezzo piu abbordabile ?

Magari MSI, Gigabyte

maxxdgl
11-01-2013, 20:08
ho trovato queste tre , pero' anche nel confronto sul sito gigabyte non riesco a capire le differenze, chi mi da una mano ??!!

GA-970A-D3 (rev. 3.0)

GA-970A-DS3 (rev. 3.0)

GA-970A-UD3 (rev. 3.0)

isomen
11-01-2013, 20:30
ho trovato queste tre , pero' anche nel confronto sul sito gigabyte non riesco a capire le differenze, chi mi da una mano ??!!

GA-970A-D3 (rev. 3.0)

GA-970A-DS3 (rev. 3.0)

GA-970A-UD3 (rev. 3.0)

Le prime 2 hanno solo 4+1 fasi, la terza ne ha 8+2 ma da possessore di una 990FXA-UD3 nn mi sembrano un granchè... forse meglio l'asus anche se ha 6+2 fasi.

PS
visto che avevi postato in quel thread, la sabertooth (prima o seconda versione che sia) é sicuramente migliore... ma costa qualche euro in più

;) CIAUZ

maxxdgl
11-01-2013, 20:40
GA-970A-UD3 (rev. 3.0)

questa seconda costa circa 30 euro in piu'............

Asus m5a99x-EVO

la sabertooth penso ancora di piu'..........devo limare un po'........;)

p.s. ma queste fasi incidono molto ??!!

isomen
11-01-2013, 21:25
GA-970A-UD3 (rev. 3.0)

questa seconda costa circa 30 euro in piu'............

Asus m5a99x-EVO

la sabertooth penso ancora di piu'..........devo limare un po'........;)

p.s. ma queste fasi incidono molto ??!!

Se fai overclock si, altrimenti prendi quella che ha ciò che ti serve e ti costa meno.

;) CIAUZ

maxxdgl
11-01-2013, 21:31
a me basta che funzioni bene con amd fx 6300, che abbia 2 usb davanti e non faro' overclock......

grazie per l'aiuto isomen........;)

grey.fox
11-01-2013, 22:46
Allora credo ti basti una tranquilla Asrock 970Pro3.

Red_Star
11-01-2013, 23:17
Le prime 2 hanno solo 4+1 fasi, la terza ne ha 8+2 ma da possessore di una 990FXA-UD3 nn mi sembrano un granchè... forse meglio l'asus anche se ha 6+2 fasi.

PS
visto che avevi postato in quel thread, la sabertooth (prima o seconda versione che sia) é sicuramente migliore... ma costa qualche euro in più

;) CIAUZ

Io dovrei prendere una Gigabyte GA-990XA-UD3, ma se le fasi sono scadenti, allora punto su qualcosa di diverso, ho visto anche la ASRock 990FX Extreme3 o la MSI 990XA-GD55, che pagherei più o meno lo stesso prezzo.

isomen
12-01-2013, 07:48
Io dovrei prendere una Gigabyte GA-990XA-UD3, ma se le fasi sono scadenti, allora punto su qualcosa di diverso, ho visto anche la ASRock 990FX Extreme3 o la MSI 990XA-GD55, che pagherei più o meno lo stesso prezzo.

Le MSI godono di ottima fama, ma nn avendole avute da tanto tempo, nn saprei dirti... riguardo alla giga ti dico che ho provato un 8350 sia su GA-990FXA-UD3 che su sabertoorh 990FX, sulla seconda passo occt a 4,8 senza problemi mentre sulla prima nn vado oltre 4,5 perchè il vcore scende o sale troppo (con qualsiasi impostazione LLC) con conseguenti errori o problemi di temp (pur raffreddando con un NH-D14)... la sabertooth costa un po' di più ma é di una stabilità impressionante.

;) CIAUZ

Red_Star
12-01-2013, 11:25
Purtroppo tra 90 e 150 € ci sono tanti modelli

ASRock 990FX Extreme3
Gigabyte GA-990XA-UD3
MSI 990XA-GD55
ASUS M5A99X EVO
MSI 990FXA-GD65
ASUS M5A99X EVO R2.0
ASRock 990FX Extreme4
ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0


Certo la sabertooth sarebbe il massimo, ed e anche quella più recensita.

Delle altre purtroppo trovo bene pochi riscontri, soprattutto delle MSI,

Red_Star
12-01-2013, 20:59
Leggendo nei forum ho scoperto che la REV 3.0 delle gigabyte è relativa al supporto dell'EUFI bios.

rasina
18-01-2013, 22:46
salve a tutti buon weeckend, ho una vecchia asus p6t se che non mi permette il controllo nativo dei sata 6, sto pensando di prendere una gigabyte GA-990FXA-UD3 + CPU AMD FX-8320 o la UD5 , l'ultima mi piace per via delle 8 porte sata 6 anche se 2 sono sotto controller di serie B, c'era un tempo in cui la giga faceva i controller gigabyte oggi ha smesso.. la UD5 non mi piace però perchè i due slot pcie 16x sono troppo ravvicinati, impossibile adottare un crossfire o sli con schede dual slot, a meno di non cambiare i dissipatori di ogni scheda... La UD3 mi sembra dunque la scelta più sensata, sono qui a chiedervi che differenza c'è tra le varie revision della UD3 e se potessi usare due banchi di ram dual channel della Team Group, già a casa, serie TXD32048M1866HC8-L che però funzionano ad 1.65V... come dischi metterei 2 ocz agility 3 da 60 in raid 0 già a casa che fino ad ora nonostante modbios non hanno superato i 200 mb/s in raid... grazie e grazia:)

isomen
19-01-2013, 10:58
salve a tutti buon weeckend, ho una vecchia asus p6t se che non mi permette il controllo nativo dei sata 6, sto pensando di prendere una gigabyte GA-990FXA-UD3 + CPU AMD FX-8320 o la UD5 , l'ultima mi piace per via delle 8 porte sata 6 anche se 2 sono sotto controller di serie B, c'era un tempo in cui la giga faceva i controller gigabyte oggi ha smesso.. la UD5 non mi piace però perchè i due slot pcie 16x sono troppo ravvicinati, impossibile adottare un crossfire o sli con schede dual slot, a meno di non cambiare i dissipatori di ogni scheda... La UD3 mi sembra dunque la scelta più sensata, sono qui a chiedervi che differenza c'è tra le varie revision della UD3 e se potessi usare due banchi di ram dual channel della Team Group, già a casa, serie TXD32048M1866HC8-L che però funzionano ad 1.65V... come dischi metterei 2 ocz agility 3 da 60 in raid 0 già a casa che fino ad ora nonostante modbios non hanno superato i 200 mb/s in raid... grazie e grazia:)

Se nn overclocki (o lo fai in maniera moderata) la UD3 può essere una valida scelta se fai oc spinti fra la giga e la sabertooth la differenza é notevole (ho una 990FXA UD3 rev 1.2 e una 990FX sabertooth rev 1) e ti dico che nella stabilità dei voltaggi (importantissima in oc, soprattutto se spinti) c'é molta differenza a favore della mobo asus.

;) CIAUZ

george_p
19-01-2013, 16:58
Ciao ragazzi,
dopo aver provato asus per tanti anni vorrei orientarmi su altre marche come asrock, msi, gigabyte o sapphire.
Ma non conosco il loro supporto tecnico e la qualità dei loro prodotti (anche se di sapphire ho sempre apprezzato le schede video).

Mi serve assemblarmi un pc per utilizzo renders, caratteristiche generali:
cpu FX 8350
almeno 16 o massimo 32 gigabyte di ram
doppio hdd S.ATA III
Scheda video fascia alta 78X0 orientativamente

Nessun overclock della cpu che utilizzerò a default .
Budget medio per la sola mainboard di 120 euro.

Grazie anticipatamente per qualsiasi info, consiglio, orientamento ;)

Tatsuya
19-01-2013, 17:27
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un sistema amd con fx-8350 ed ero in dubbio sulla scheda madre da acquistare.
Premetto con non sono interessato a xfire o sli ma "solo" ad un overclock stabile del processore circa sui 4,7-4,8 (ho un dissipatore noctua nh-D14 e forse pensavo ad un upgrade con h100 della corsair) quindi anche un chipset 970 potrebbe endarmi bene (credo).
I tre modelli tra i quali sono in dubbio sono i seguenti:

Asrock 970 extreme 3 65€
Asrock 990FX extreme 3 86€
Asrock 990FX extreme 4 126€
Asus Saberthoot Rev 2 143€

Il dislivello di prezzo è mooolto alto, la saberthoot li vale? A me basta una buon stabilità oc, come già detto. Niente xfire ne impianti a liquido ne altro di estremo.
Come feature vedo che bene o male hanno tutte quello che mi serve: usb3, sata3, am3+ e overclock però mi serviva un buon consiglio per il rapporto qualità/prezzo/prestazioni. con le asrock mi sono sempre trovato meravigliosamente e le asus, beh, non hanno bisogno di presentazioni :)

Qualche consiglio :) grazie

isomen
19-01-2013, 17:52
Ciao ragazzi,
dopo aver provato asus per tanti anni vorrei orientarmi su altre marche come asrock, msi, gigabyte o sapphire.
Ma non conosco il loro supporto tecnico e la qualità dei loro prodotti (anche se di sapphire ho sempre apprezzato le schede video).

Mi serve assemblarmi un pc per utilizzo renders, caratteristiche generali:
cpu FX 8350
almeno 16 o massimo 32 gigabyte di ram
doppio hdd S.ATA III
Scheda video fascia alta 78X0 orientativamente

Nessun overclock della cpu che utilizzerò a default .
Budget medio per la sola mainboard di 120 euro.

Grazie anticipatamente per qualsiasi info, consiglio, orientamento ;)

Se nn fai oc della cpu la 990FXA-UD3 di gigabyte é un'ottima mobo (nonostante le 8+2 fasi in oc pesanti ha i voltaggi un po' ballerini) e rientra nel tuo budget.

;) CIAUZ

isomen
19-01-2013, 18:01
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un sistema amd con fx-8350 ed ero in dubbio sulla scheda madre da acquistare.
Premetto con non sono interessato a xfire o sli ma "solo" ad un overclock stabile del processore circa sui 4,7-4,8 (ho un dissipatore noctua nh-D14 e forse pensavo ad un upgrade con h100 della corsair) quindi anche un chipset 970 potrebbe endarmi bene (credo).
I tre modelli tra i quali sono in dubbio sono i seguenti:

Asrock 970 extreme 3 65€
Asrock 990FX extreme 3 86€
Asrock 990FX extreme 4 126€
Asus Saberthoot Rev 2 143€

Il dislivello di prezzo è mooolto alto, la saberthoot li vale? A me basta una buon stabilità oc, come già detto. Niente xfire ne impianti a liquido ne altro di estremo.
Come feature vedo che bene o male hanno tutte quello che mi serve: usb3, sata3, am3+ e overclock però mi serviva un buon consiglio per il rapporto qualità/prezzo/prestazioni. con le asrock mi sono sempre trovato meravigliosamente e le asus, beh, non hanno bisogno di presentazioni :)

Qualche consiglio :) grazie

Le prime 2 hanno 4+1 fasi e le eviterei (sulla extreme4 che ho in firma nn ci monteret l'8350), la terza ha 8+2 fasi ma anche la più quotata fatality (che ne ha 12+2) sembra nn brillare in oc, della quarta ho la rev1 e... si presenta da sola:

http://img694.imageshack.us/img694/1198/occt835048.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/occt835048.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

george_p
19-01-2013, 18:03
Se nn fai oc della cpu la 990FXA-UD3 di gigabyte é un'ottima mobo (nonostante le 8+2 fasi in oc pesanti ha i voltaggi un po' ballerini) e rientra nel tuo budget.

;) CIAUZ

Ciao Isomen,
quindi va benissimo finchè non overclocco (almeno pesantemente), anche caricando la mainboard di periferiche.
Vado subito a controllarne spec e disponibilità.
Grazie mille!!! ;-)

isomen
19-01-2013, 18:17
Ciao Isomen,
quindi va benissimo finchè non overclocco (almeno pesantemente), anche caricando la mainboard di periferiche.
Vado subito a controllarne spec e disponibilità.
Grazie mille!!! ;-)

Con la Ud3 nn sono riuscito a passare occt oltre 4,6:

http://img818.imageshack.us/img818/1127/occtud346.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/occtud346.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma fino a 4,5 con un buon dissipatore nn ci sono problemi, per il resto mi sembra abbia tutto quello che può servirti... cmq controlla bene le specifiche prima di ordinarla.

;) CIAUZ

Tatsuya
19-01-2013, 18:24
Le prime 2 hanno 4+1 fasi e le eviterei (sulla extreme4 che ho in firma nn ci monteret l'8350), la terza ha 8+2 fasi ma anche la più quotata fatality (che ne ha 12+2) sembra nn brillare in oc, della quarta ho la rev1 e... si presenta da sola:

http://img694.imageshack.us/img694/1198/occt835048.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/occt835048.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

Con quale dissipatore?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
19-01-2013, 18:28
Con quale dissipatore?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Uguale al tuo, NH-D14 e a parte occt nn ho mai visto la cpu raggiungere i 60°

;) CIAUZ

george_p
19-01-2013, 18:47
Con la Ud3 nn sono riuscito a passare occt oltre 4,6:

ma fino a 4,5 con un buon dissipatore nn ci sono problemi, per il resto mi sembra abbia tutto quello che può servirti... cmq controlla bene le specifiche prima di ordinarla.

;) CIAUZ

Si sto già sondando online, la UD3 Rev 3 mi garantisce già il bios aggiornato rispetto alle precedenti Rev 1 e 2 immagino.
Grazie!!

Tatsuya
19-01-2013, 19:44
Uguale al tuo, NH-D14 e a parte occt nn ho mai visto la cpu raggiungere i 60°

;) CIAUZ

Perfetto, mi hai anche dato un secondo dato, sulla scheda madre ci sta il bestione noctua :D
Come ram hai le LowProfile della corsair o sei riuscito a farci stare altro?

isomen
19-01-2013, 19:55
Perfetto, mi hai anche dato un secondo dato, sulla scheda madre ci sta il bestione noctua :D
Come ram hai le LowProfile della corsair o sei riuscito a farci stare altro?

Ho delle gskill RipjawsZ profilo standard, ma con l'nh-D14 nn c'é problema, basta alzare leggermente la ventola frontale.

;) CIAUZ

isomen
19-01-2013, 19:58
Si sto già sondando online, la UD3 Rev 3 mi garantisce già il bios aggiornato rispetto alle precedenti Rev 1 e 2 immagino.
Grazie!!

Ho la rev 1.2 e con il bios con cui é arrivata nn supportava ufficialmente i vishera... ma riconosceva la cpu e funzionava correttamente.

;) CIAUZ

george_p
19-01-2013, 20:04
Ho la rev 1.2 e con il bios con cui é arrivata nn supportava ufficialmente i vishera... ma riconosceva la cpu e funzionava correttamente.

;) CIAUZ

Ho buone speranze allora :D

isomen
19-01-2013, 20:22
Ho buone speranze allora :D

Direi di si:
http://img802.imageshack.us/img802/4678/occt45conud3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/occt45conud3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

FE supporta ufficialmente i vishera... FD no :sbonk:

;) CIAUZ

speedy29
23-01-2013, 20:26
@isomen
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, volvo prendere un fx8350, e una delle seguenti MB:
Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0
visto che tra le due vi sono più di 20 eurazzi di differenza, e mi sembrano molto simili, quale mi consigli ?
Inoltre volevo prendere anche 8G ram, anche qui un consiglio.

Grazie

isomen
23-01-2013, 21:50
@isomen
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, volvo prendere un fx8350, e una delle seguenti MB:
Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0
visto che tra le due vi sono più di 20 eurazzi di differenza, e mi sembrano molto simili, quale mi consigli ?
Inoltre volevo prendere anche 8G ram, anche qui un consiglio.

Grazie

Nn ho provato la M5A99FX PRO R2.0 ma se overclcki secondo me la sabertooth é una garanzia (e cmq 2 fasi in più l'ha), quindi secondo me i soldi che costa li vale (almeno in funzione dell'oc), per la ram posso dirti che con le g.skill RipjawsZ 2x4gb a 2133mhz mi trovo bene... ma fra domani e dopodomani stò aspettando che mi arrivino 2x4gb di G. Skill TridentX a 2400mhz... anche se é più per vedere la differenza che per reale necessità.

;) CIAUZ

speedy29
24-01-2013, 11:12
Grazie, attendo le prove delle nuove memorie.

DartBizu
26-01-2013, 09:46
Salve a tutti :)
Avrei intenzione di prendere una MB am3+ e volevo sapere se la differenza tra chip 970 e 990 è solo il fatto di gestire il crossfire/sli
Attualmente ho un phenom 955 e vorrei mantenere questo processore fino ai nuovi proci FX, che se non sbaglio saranno comunque sempre su socket am3+. Ho detto bene? :D

isomen
26-01-2013, 10:24
Salve a tutti :)
Avrei intenzione di prendere una MB am3+ e volevo sapere se la differenza tra chip 970 e 990 è solo il fatto di gestire il crossfire/sli
Attualmente ho un phenom 955 e vorrei mantenere questo processore fino ai nuovi proci FX, che se non sbaglio saranno comunque sempre su socket am3+. Ho detto bene? :D

Spesso la differenza é anche nel reparto d'alimentazione (nn sempre, perchè ci sono anche 990 con questo un po' scadente), ma trovi la MSI 990FXA-GD65 sui 100€ e sembra essere un'ottima scheda sotto tutti i punti di vista... ne sento parlare bene comtinuamente.

;) CIAUZ

CippoLeo
26-01-2013, 15:11
scusate ragazzi ma per le am3+ con i nuovi chipset non si sa nulla? amd non fa più le slide :D???

george_p
03-02-2013, 20:17
Ma sul sito Gigabyte non si trova la lista di supporto delle memorie per le mainboards?
Nella pagina download non mi fa scaricare nemmeno il manuale, di cui non fornisce alcun link per il download...devo prima comprare la mainboard e poi controllare le ram supportate?? :stordita:

Su Asrock ho direttamente le memorie supportate.
A proposito mi pare molto interessante la nuovissima 990FX Extreme9, anche se come reperibilità nei negozi mi pare un pò presto.

isomen
03-02-2013, 21:53
Ma sul sito Gigabyte non si trova la lista di supporto delle memorie per le mainboards?
Nella pagina download non mi fa scaricare nemmeno il manuale, di cui non fornisce alcun link per il download...devo prima comprare la mainboard e poi controllare le ram supportate?? :stordita:

Su Asrock ho direttamente le memorie supportate.
A proposito mi pare molto interessante la nuovissima 990FX Extreme9, anche se come reperibilità nei negozi mi pare un pò presto.

Come no?
Nella pagina principale della mobo, sopra i download c'é la lista delle cpu supportate e quella delle memorie.

PS
consultando quella della UD3 vedo che le mie (G.SKILL 2133) nn ci sono e nn ho avuto problemi con la ram

;) CIAUZ

george_p
03-02-2013, 22:29
Come no?
Nella pagina principale della mobo, sopra i download c'é la lista delle cpu supportate e quella delle memorie.

PS
consultando quella della UD3 vedo che le mie (G.SKILL 2133) nn ci sono e nn ho avuto problemi con la ram

;) CIAUZ

Ti giuro che non riesco a vedere dove :what:
ho anche visto, ora, nella pagina delle specifiche sulla riga memoria di far riferimento alla lista della ram supportata...ma sto girando in lungo e in largo senza vedere nessun link... tanto lo so che sono io a non vederle e magari le ho sotto il naso :help:

george_p
04-02-2013, 10:59
Ti giuro che non riesco a vedere dove :what:
ho anche visto, ora, nella pagina delle specifiche sulla riga memoria di far riferimento alla lista della ram supportata...ma sto girando in lungo e in largo senza vedere nessun link... tanto lo so che sono io a non vederle e magari le ho sotto il naso :help:

Non lo trovavo perchè navigavo nel sito (sempre ufficiale) in italiano e infatti li non si trovano... fanno le cose a metà!?!!

Grazie Iso :)

EDIT - controllato sul pdf e non vedo nessun tipo di ram a 8 GB supportate.... - EDIT

isomen
04-02-2013, 20:12
Non lo trovavo perchè navigavo nel sito (sempre ufficiale) in italiano e infatti li non si trovano... fanno le cose a metà!?!!

Grazie Iso :)

EDIT - controllato sul pdf e non vedo nessun tipo di ram a 8 GB supportate.... - EDIT

Tieni presente che se nn ci sono nn significa che nn funzionano... ma solo che nn sono state testate, ultimamente ho preo delle ram consigliate specificatamente per intel e funzionano perfettamente anche su am3+.... poi certo, per andare sul sicuro uno cerca quelle inserite nella qvl, ma tranne rare incompatibilità (un tempo érano più frequenti e c'érano mobo veramente schizzibose) nn ci sono problemi.

;) CIAUZ

george_p
04-02-2013, 20:21
Tieni presente che se nn ci sono nn significa che nn funzionano... ma solo che nn sono state testate, ultimamente ho preo delle ram consigliate specificatamente per intel e funzionano perfettamente anche su am3+.... poi certo, per andare sul sicuro uno cerca quelle inserite nella qvl, ma tranne rare incompatibilità (un tempo érano più frequenti e c'érano mobo veramente schizzibose) nn ci sono problemi.

;) CIAUZ

Ho come l'impressione che il sito gigabyte non venga aggiornato frequentemente da questo punto di vista, anche perchè se mi scrivono da una parte il supporto a 32 gb di ram in totale e non vedo quelle da 8 gighi ...è anche vero che queste ultime ci sono da meno tempo rispetto alle altre.

Sto puntando sulle corsair supportate anche dalla Asrock, per cui ritengo anche io che non ci siano problemi di incompatibilità... questa volta volevo andare sul sicuro rispetto al passato per un pò di sicurezza in più.

Grazie come sempre delle informazioni :)

isomen
04-02-2013, 20:46
Ho come l'impressione che il sito gigabyte non venga aggiornato frequentemente da questo punto di vista, anche perchè se mi scrivono da una parte il supporto a 32 gb di ram in totale e non vedo quelle da 8 gighi ...è anche vero che queste ultime ci sono da meno tempo rispetto alle altre.

Sto puntando sulle corsair supportate anche dalla Asrock, per cui ritengo anche io che non ci siano problemi di incompatibilità... questa volta volevo andare sul sicuro rispetto al passato per un pò di sicurezza in più.

Grazie come sempre delle informazioni :)

Sui banchi da 8gb sò dirti poco, a me 8gb totali avanzano... storicamente kingstone é quella che ha sempre dato meno problemi di compatibilità, ma anche con corsair dovresti andare tranquillo... io ho messo queste (http://www.gskill.com/products.php?index=438) sia sulla UD3 che sulla sabertooth senza riscontrare problemi.

PS
sull'asrock ho queste (http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/xms-classic/xms3-4gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmx4gx3m2b2000c9.html) corsair e anche qui nessun problema

;) CIAUZ

george_p
04-02-2013, 20:48
Sui banchi da 8gb sò dirti poco, a me 8gb totali avanzano... storicamente kingstone é quella che ha sempre dato meno problemi di compatibilità, ma anche con corsair dovresti andare tranquillo... io ho messo queste (http://www.gskill.com/products.php?index=438) sia sulla UD3 che sulla sabertooth senza riscontrare problemi.

;) CIAUZ

Bien, Grazie ;)

TheBestFix
05-02-2013, 09:18
sulla mia 990fxa-ud3 ho montato le g.skill in firma dal primo giorno, e problemi di compatibilita' zero...regge voltaggi da 1,5 (default) a 1,65v e freq da 1600 a 2133 (con cpu fx)

mrsagat
06-02-2013, 11:45
ciao a tutti,
sto cercando una scheda madre am3+ con sblocco core, visto che ho un processore amd phenom2 x3 720 black edition che forse è sbloccabile.. e l entrata firewire perchè ho una videocamera minidv
il mio badget è max 80 euro, avevo visto la asrock 970 extreme4 a 72 euro ma ho letto che ha problemi con il chip audio; sapreste indicarmi un alternativa per favore?

Grizlod®
06-02-2013, 16:40
ciao a tutti,
sto cercando una scheda madre am3+ con sblocco core, visto che ho un processore amd phenom2 x3 720 black edition che forse è sbloccabile.. e l entrata firewire perchè ho una videocamera minidv
il mio badget è max 80 euro, avevo visto la asrock 970 extreme4 a 72 euro ma ho letto che ha problemi con il chip audio; sapreste indicarmi un alternativa per favore?Strano...di quali problemi si tratterebbe ?

isomen
06-02-2013, 17:25
ciao a tutti,
sto cercando una scheda madre am3+ con sblocco core, visto che ho un processore amd phenom2 x3 720 black edition che forse è sbloccabile.. e l entrata firewire perchè ho una videocamera minidv
il mio badget è max 80 euro, avevo visto la asrock 970 extreme4 a 72 euro ma ho letto che ha problemi con il chip audio; sapreste indicarmi un alternativa per favore?

Nn ho riscontrato nessun problema con il chip audio, solo é una 4+1 fasi e ha un vdrop abbastanza marcato e voltaggi nn stabilissimi sotto oc pesanti... personalmente nn ci monterei un 8350 ma per un 720 penso possa andare... mi permette di tenere un 4100 come vedi in firma.

;) CIAUZ

grey.fox
06-02-2013, 18:04
Nemmeno io per ora ho problemi con la 970extreme4. Mi gratto......

mrsagat
07-02-2013, 19:28
ok grazie la prendo allora :) , su amazon alcuni clienti lamentavano problemi per questo l avevo scartata..

amdathlon
09-02-2013, 11:26
Salve,
la situazione è la seguente:
CPU: Phenom2 965BE,
GPU: Club3D 7850 1GB
RAM: 12GB DDR3 (4GB Corsair + 8GB G.SKill Ripjaws che convivono a 1600 tranquillamente)
Storage: 2 SSD SATAIII + 1 HD
Motherboard: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
Audio: Audigy 2

Ora visto che gli SSD li ho aggiunti da poco e sono SATA3 e vanno praticamente alla metà della loro velocità (250MB/s contro oltre 500MB/s) e visto che mi farebbe comodo il supporto all'USB3.0 oltre che una futura aggiornabilità a Vishera...quale mobo mi consigliate? Sto per montare il tutto in un nuovo case con 2 porte USB3.0 frontali tramite connettore interno...e smontare per smontare...

Requisiti:
- stabilità
- usb3 almeno 6-8 porte usb2.0 e un paio sul retro usb 3.0+connettore interno per usb 3 sul case
- sata3
- possibilità di fare overclock

optional:
- scheda audio di buona qualità integrata magari...visto che sull'audigy è morto l'ingresso mic :(
- possibilità di fare almeno un crossfire a 2 schede..

Mi stavo orientando su una Asus Sabertooth 990fx rev 2.0 o c'è altro? Asrock? Gigabyte ud5?

speedy29
09-02-2013, 13:48
Una informazione, avrei bisogno da sapere, se acquisto una M5A99FX PRO R2.0, è possibile installare Windows XP, visto che ho dei programmi per computo metrico che non vorrei perdere come uso.
Inoltre avrei bisogno da installare uno-due HD ide, è possibile trovare Sk da aggiungere a questa MB.

Grazie

P.S. sul sito Asus, ho trovato i dreive per XP, quindi presumo di si al primo quesito, poi ho trvato Sk PCI EXP to IDE, quindi dovrei essere OK, comunque una conferma non fa mai male.

isomen
09-02-2013, 17:56
Salve,
la situazione è la seguente:
CPU: Phenom2 965BE,
GPU: Club3D 7850 1GB
RAM: 12GB DDR3 (4GB Corsair + 8GB G.SKill Ripjaws che convivono a 1600 tranquillamente)
Storage: 2 SSD SATAIII + 1 HD
Motherboard: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
Audio: Audigy 2

Ora visto che gli SSD li ho aggiunti da poco e sono SATA3 e vanno praticamente alla metà della loro velocità (250MB/s contro oltre 500MB/s) e visto che mi farebbe comodo il supporto all'USB3.0 oltre che una futura aggiornabilità a Vishera...quale mobo mi consigliate? Sto per montare il tutto in un nuovo case con 2 porte USB3.0 frontali tramite connettore interno...e smontare per smontare...

Requisiti:
- stabilità
- usb3 almeno 6-8 porte usb2.0 e un paio sul retro usb 3.0+connettore interno per usb 3 sul case
- sata3
- possibilità di fare overclock

optional:
- scheda audio di buona qualità integrata magari...visto che sull'audigy è morto l'ingresso mic :(
- possibilità di fare almeno un crossfire a 2 schede..

Mi stavo orientando su una Asus Sabertooth 990fx rev 2.0 o c'è altro? Asrock? Gigabyte ud5?

Quoto in pieno la sabertooth, ho una rev 1 e posso dirti che é una mobo veramente tosta... ci ho portato un 8350 fino a 5ghz con raffreddamento ad aria e la mobo si é dimostrata una roccia, sia per la stabilità che per i voltaggi... altrimenti ho sentito parlare molto bene della msi 990FXA-GD65 (ma nn l'ho provata personalmente)

;) CIAUZ.

isomen
09-02-2013, 18:06
Una informazione, avrei bisogno da sapere, se acquisto una M5A99FX PRO R2.0, è possibile installare Windows XP, visto che ho dei programmi per computo metrico che non vorrei perdere come uso.
Inoltre avrei bisogno da installare uno-due HD ide, è possibile trovare Sk da aggiungere a questa MB.

Grazie

P.S. sul sito Asus, ho trovato i dreive per XP, quindi presumo di si al primo quesito, poi ho trvato Sk PCI EXP to IDE, quindi dovrei essere OK, comunque una conferma non fa mai male.

Per xp nn credo ci siano problemi, come dici anche te... per gli hd puoi usare un controller pci o pci-e ma sostituendoli con un nuovo sata III avresti solo vantaggi e se proprio vuoi riutilizzare i vecchi ide puoi farlo con un box esterno e-sata o usb.

;) CIAUZ

ninjakstyle
09-02-2013, 20:25
Ciao a tutti, con la mia MOBO (GIGABYTE 990FXA UD3) quale upgrade consigliate?
Nel senso ho il processore in firma il phenomen II x4 960 3.4Ghz (no OC), e la VGA EVGA GTX460 1Gb, e vorrei passare ad una VGA GTX660 Ti, solo che ho letto in giro che con il processore che ho perderei almeno 10-15fps a causa del processore lento.

Cosa consigliate quindi un upgrade CPU + VGA oppure vendo il PC e passo ad un sistema INTEL?

Su Chip.it con il test delle CPU la 8150 sembra la migliore qualità/prezzo, quindi che CPU e che VGA consigliate?

http://img35.imageshack.us/img35/2228/201302cpudesktoptestchi.png (http://img593.imageshack.us/img593/2228/201302cpudesktoptestchi.png)http://img541.imageshack.us/img541/3559/201302schedevideotestch.png (http://img210.imageshack.us/img210/3559/201302schedevideotestch.png)

Grizlod®
09-02-2013, 20:47
IMO ti conviene tenerti la mainboard che hai, overclockare il processore:
http://sites.amd.com/us/Documents/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf (ci sono cmq ottime guide per OC K10 in rete) e cambiare la sola VGA. Prima prova così...

Inoltre la scheda per le CPU, non è aggiornata...oggi ad un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, puoi trovare l'FX6300.

aldogdl
10-02-2013, 15:07
devo cambiare mobo, ho qualche problemino con essa vorrei prendere un esemplare basato su chipset 970/950 che cosa mi consigliate ?
Sapete quando uscira' il chipset Amd che integrera' nativamente la gestione delle USB 3.0 ?
E' consigliabile un Asus M5A97 R2.0 per un pc domestico tranquillo ? Al massimo posso fare overclock leggeri dal moltiplicatore della cpu.

isomen
10-02-2013, 15:45
devo cambiare mobo, ho qualche problemino con essa vorrei prendere un esemplare basato su chipset 970/950 che cosa mi consigliate ?
Sapete quando uscira' il chipset Amd che integrera' nativamente la gestione delle USB 3.0 ?
E' consigliabile un Asus M5A97 R2.0 per un pc domestico tranquillo ? Al massimo posso fare overclock leggeri dal moltiplicatore della cpu.

Prendi la M5A97 EVO che é 6+2 la M5A97 R2.0 é 4+2... 2 fasi d'alimentazione in più fanno sempre comodo.

;) CIAUZ

ninjakstyle
11-02-2013, 03:43
IMO ti conviene tenerti la mainboard che hai, overclockare il processore:
http://sites.amd.com/us/Documents/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf (ci sono cmq ottime guide per OC K10 in rete) e cambiare la sola VGA. Prima prova così...

Inoltre la scheda per le CPU, non è aggiornata...oggi ad un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, puoi trovare l'FX6300.

1) Che significa non è aggiornata?

2) Comunque nel caso non mi converrebbe utilizzare AMD OverDrive che fa tutto da se fino a quando il sistema è stabile memorizzando l'OC massimo stabile del sistema?

3) Per quanto riguarda la CPU il 6300 è un 6 core... penso quindi che tanto vale tenermi il mio se la differenza di prestazione è poca in rapporto alla spesa di 120€... invece con 50€ in più prenderei l'8150 che dai test sembra tenere testa agli i5/i7 da 300€ in su come hai potuto vedere dallo screen dei test postato... e che si trova a soli 170€, addirittura sul web a 150€ soli 35€ in più della CPU da te citata sempre con prezzo web.

4) In ogni modo la cosa che mi interessava di più era se conveniva cambiare CPU insieme alla VGA e se quindi la mia CPU poteva davvero essere un collo di bottiglia... ?

aldogdl
11-02-2013, 13:09
Prendi la M5A97 EVO che é 6+2 la M5A97 R2.0 é 4+2... 2 fasi d'alimentazione in più fanno sempre comodo.

;) CIAUZ

sono consigliabili le Msi 970A G46, hanno un buon prezzo e da quel poco che so i prodotti Msi sono di buona fattura, io ho sempre comprato mobo Asus e ai tempi qualche Abit pero' volendo si puo' cambiare.
Meglio la Msi G46 oppure la M5A97 EVO che mi hai consigliato poco sopra ?

Grizlod®
11-02-2013, 15:31
1) Che significa non è aggiornata? Manca la serie di CPU AMD FX ad architettura Piledriver (nome in codice Vishera); successore di Bulldozer (Zambezi), avente, come distinzione di riconoscimento un 3 (come seconda cifra) nel seriale:
http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/amdfx/Pages/amdfx-model-number-comparison.aspx

Caratterizzata da un miglioramento generale delle prestazioni, rispetto alla precedente...

2) Comunque nel caso non mi converrebbe utilizzare AMD OverDrive che fa tutto da se fino a quando il sistema è stabile memorizzando l'OC massimo stabile del sistema? Certo che sì...è un ottimo sistema. Poi potrai impostare i vari parametri, stabilmente nel BIOS.

3) Per quanto riguarda la CPU il 6300 è un 6 core... penso quindi che tanto vale tenermi il mio se la differenza di prestazione è poca in rapporto alla spesa di 120€... invece con 50€ in più prenderei l'8150 che dai test sembra tenere testa agli i5/i7 da 300€ in su come hai potuto vedere dallo screen dei test postato... e che si trova a soli 170€, addirittura sul web a 150€ soli 35€ in più della CPU da te citata sempre con prezzo web.Ho messo il 6300 per i motivi al punto 1) e perchè a tutt' oggi, difficilmente un gioco sfrutta più di 4 core, ma in ottica futura, è possibile che il quantitativo venga ampliato...

Se vuoi un octa-core, pesca cmq fra gli ultimi FX 'Piledriver'...non ha molto senso cambiare per 'Bulldozer' adesso...

Fra poco dovrebbe essere commecializzato anche l' FX 8300, caratterizzato da un TDP di soli 95W, ma se vuoi impiegarlo principalmente per giocare, dovrai necessariamente overclockarlo.

http://sites.amd.com/us/Documents/AMD_FX_Performance_Tuning_Guide.pdf


4) In ogni modo la cosa che mi interessava di più era se conveniva cambiare CPU insieme alla VGA e se quindi la mia CPU poteva davvero essere un collo di bottiglia... ? A mio parere, ribadisco che se la overclocki a modo, non sarà un collo di bottiglia ancora per diverso tempo, per cui, il mio consiglio è di cambiare la sola scheda video.

isomen
11-02-2013, 17:38
sono consigliabili le Msi 970A G46, hanno un buon prezzo e da quel poco che so i prodotti Msi sono di buona fattura, io ho sempre comprato mobo Asus e ai tempi qualche Abit pero' volendo si puo' cambiare.
Meglio la Msi G46 oppure la M5A97 EVO che mi hai consigliato poco sopra ?

Nn conosco la g46... ma si parla molto bene della gd65 che fra l'altro é 8+2 e in oc dovrebbe dare una stabilità diversa... ti ho consigliato la evo perchè praticamente é la stessa mobo che volevi prendere ma con 2 fasi d'alimentazione in più, probabilmente la g46 é migliore (ma nn la conosco)... la gd65 é sicuramente migliore e costa poco di più.

;) CIAUZ

ninjakstyle
12-02-2013, 13:47
Manca la serie di CPU AMD FX ad architettura Piledriver (nome in codice Vishera); successore di Bulldozer (Zambezi), avente, come distinzione di riconoscimento un 3 (come seconda cifra) nel seriale:
http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/amdfx/Pages/amdfx-model-number-comparison.aspx

Caratterizzata da un miglioramento generale delle prestazioni, rispetto alla precedente...
........
A mio parere, ribadisco che se la overclocki a modo, non sarà un collo di bottiglia ancora per diverso tempo, per cui, il mio consiglio è di cambiare la sola scheda video.

Ok, vedo di trovare una VGA recente, magari usata e fare un upgrade e di dare un pò di OC al sistema.

comunque per "...manca la serie piledriver..." non ho capito se intendevi manca in vendita ma è strano perchè l'8350 si trova a 165€ vedi QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_amd_8350.aspx) oppure se intendevi manca compatiibilita con la mia mobo, altra cosa strana perchè c'è da bios F9 vedi QUI sotto CPU support list (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3894&dl=1#bios)

GRAZIE!

Grizlod®
12-02-2013, 14:11
Ok, vedo di trovare una VGA recente, magari usata e fare un upgrade e di dare un pò di OC al sistema.Ok, tieni presente che da AMD Overdrive, non si puo overclockare il CPU-NB, per cui dovrai salire di frequenza da BIOS. L'OC del CPU-NB è importante per le prestazioni, con i K10...

comunque per "...manca la serie piledriver..." non ho capito se intendevi manca in vendita ma è strano perchè l'8350 si trova a 165€ vedi QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_amd_8350.aspx) oppure se intendevi manca compatiibilita con la mia mobo, altra cosa strana perchè c'è da bios F9 vedi QUI sotto CPU support list (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3894&dl=1#bios)

GRAZIE! Intendevo dalla tabella delle prestazioni che hai postato tu...:D

OvErClOck82
12-02-2013, 15:19
Salve a tutti, vorrei cambiare la mia asus M3A78-T con una mobo sata3 ... Attualmente monto un phenom II 955 B.E. Ma non ho grandissime pretese di overclock, anzi.. Il budget é boh, facciamo 150 massimo, ma non facendo OC credo di potermela cavare con meno :D

DartBizu
12-02-2013, 15:44
Salve a tutti, vorrei cambiare la mia asus M3A78-T con una mobo sata3 ... Attualmente monto un phenom II 955 B.E. Ma non ho grandissime pretese di overclock, anzi.. Il budget é boh, facciamo 150 massimo, ma non facendo OC credo di potermela cavare con meno :D

Parlano tutti bene di questa http://it.msi.com/product/mb/990FXA-GD65.html

ninjakstyle
13-02-2013, 05:01
Parlano tutti bene di questa http://it.msi.com/product/mb/990FXA-GD65.html

@OvErClOck82
Si, la MSI è un ottimo produttore, quella citata è un 8+2 fasi come la mia Giganyte 990FXA-UD3 che forse potresti trovare a meno... devi vedere un pò le caratteristiche che ti servono... ti potrebbe interessare la Giganyte 990FXA-UD3 molto buona per il Dual BIOS e altre funzioni, altrimenti punterei sulla MSI solo se la trovassi a buon prezzo inferiore. Se invece volessi spedere qualcosina in più (sulle 140€) e avere quindi la possibilità di fare OC spinto allora punterei su una ASUS sabertooth.

Comunque se ne parlava già a pagina 65 dagli un occhio

giulio85
13-02-2013, 17:25
scusate l'off topic: per un CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz la ram deve essere a 1,5v giusto? grazie e scusate

°Phenom°
13-02-2013, 17:27
Nono, quel voltaggio era per gli intel sandy bridge, sugli fx puoi usare qualunque tipo di ram ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
13-02-2013, 18:16
@OvErClOck82
Si, la MSI è un ottimo produttore, quella citata è un 8+2 fasi come la mia Giganyte 990FXA-UD3 che forse potresti trovare a meno... devi vedere un pò le caratteristiche che ti servono... ti potrebbe interessare la Giganyte 990FXA-UD3 molto buona per il Dual BIOS e altre funzioni, altrimenti punterei sulla MSI solo se la trovassi a buon prezzo inferiore. Se invece volessi spedere qualcosina in più (sulle 140€) e avere quindi la possibilità di fare OC spinto allora punterei su una ASUS sabertooth.

Comunque se ne parlava già a pagina 65 dagli un occhio

Quoto la sabertooth, costa qualcosa in più ma li vale, le altre 2 dovrebbero costare +/- uguali ma la UD3 per oc spinti la sconsiglio... ho sia questa che la saber rev1 e con la stessa cpu (FX8350) ci sono circa 200mhz di frequenza massima raggiungibile stabilmente, a favore della mobo asus (almeno con raffreddamento ad aria, per via del vcore che bisogna dare in più per compensare i cali e di conseguenza della temp che aumenta).

;) CIAUZ

Reby92
24-02-2013, 11:22
Sto per possedere una gd80 , abbinata ad un temporaneo 4130 ... FREMO ;)

Grizlod®
25-02-2013, 01:42
Ho accquistato una Asus M5A97 EVO R2.0 (la mia AsRock890FX-D5, stava per abbandonarmi... :( ); non è male nel complesso...ho voluto dare fiducia al Digi+ III.

L'alimentazione ha 6+2+2 fasi, di cui 2, credo dedicate al CPU-NB e 2 per la RAM.

E' compatibile con le mie Mushkin 2000 MHz, senza problemi.

La sto provando con l' FX8320...non credo che regga OC molto spinti.

Il BIOS ha molte voci...forse troppe per i miei gusti...

isomen
25-02-2013, 07:30
Ho accquistato una Asus M5A97 EVO R2.0 (la mia AsRock890FX-D5, stava per abbandonarmi... :( ); non è male nel complesso...ho voluto dare fiducia al Digi+ III.

L'alimentazione ha 6+2+2 fasi, di cui 2, credo dedicate al CPU-NB e 2 per la RAM.

E' compatibile con le mie Mushkin 2000 MHz, senza problemi.

La sto provando con l' FX8320...non credo che regga OC molto spinti.

Il BIOS ha molte voci...forse troppe per i miei gusti...

E' la prima volta che sento parlare di questo Digi+ III e incuriosito sono andato sul sito asus a vedere le caratteristiche della mobo, sembra avere le carte in regola per fare anche ottimi oc... facci sapere.

;) CIAUZ

Grizlod®
25-02-2013, 21:37
E' la prima volta che sento parlare di questo Digi+ III e incuriosito sono andato sul sito asus a vedere le caratteristiche della mobo, sembra avere le carte in regola per fare anche ottimi oc... facci sapere.

;) CIAUZMah...è poco che ci "smanetto", pero per me è non è semplice comprenderne il comportamento.

Il CPU/NB a 2500 MHz, vuole 1.450volt...non oscilla e non si schioda da quel voltaggio.

Per ora, oltre i 4.4 GHz è impossibile salire con l'FX 8320.

Se lascio in auto i voltaggi, switcha più volt al processore che alla RAM, al quale sta addirittura sotto il voltaggio di targa richiesto (1.65v).

Se imposto in manuale, la RAM si prende quello che gli do...!
Se 1.70v, si prende 1.70v :confused:
Per assurdo, diminuisce la richiesta di volt al processore.

Forse è un limite del Digi+ III, o forse del mio alimentatore...indagherò meglio...


P.S. ho già provato con l'ultimo BIOS ed ora col penultimo...stesso comportamento.

Grizlod®
26-02-2013, 02:03
......
E' compatibile con le mie Mushkin 2000 MHz, senza problemi.
........

Le ultime parole famose... :D

Sulla Asus, ho dei timings che sulla AsRock non avevo e che ho lasciato in automatico.

Sembra che al salire del clock del processore, senza ovviamente toccare il bus (solo di moltiplicatore), essi risultino troppo aggressivi e il BIOS non li corregge...

Temo dovrò "regolare" al meglio pure la sezione Drive Strengh della RAM stessa...c'è qualcosa di troppo aggressivo e prima o poi, inevitabilmente mi freeza il desktop.

Mi aspetta un lavoro certosino per affinare il tutto :stordita:

EDIT: C'è un altro problema (serio) con timing
Four Activate Window Delay (tFAW) = 24T

Dall' SPD delle RAM risulta = 30T e nel BIOS non ho quella voce e nemmeno By SPD, di conseguenza non posso correggere ne manualmente ne in automatico. Mi sa che siano incompatibili con la mainboard...

isomen
26-02-2013, 17:12
Le ultime parole famose... :D

Sulla Asus, ho dei timings che sulla AsRock non avevo e che ho lasciato in automatico.

Sembra che al salire del clock del processore, senza ovviamente toccare il bus (solo di moltiplicatore), essi risultino troppo aggressivi e il BIOS non li corregge...

Temo dovrò "regolare" al meglio pure la sezione Drive Strengh della RAM stessa...c'è qualcosa di troppo aggressivo e prima o poi, inevitabilmente mi freeza il desktop.

Mi aspetta un lavoro certosino per affinare il tutto :stordita:

EDIT: C'è un altro problema (serio) con timing
Four Activate Window Delay (tFAW) = 24T

Dall' SPD delle RAM risulta = 30T e nel BIOS non ho quella voce e nemmeno By SPD, di conseguenza non posso correggere ne manualmente ne in automatico. Mi sa che siano incompatibili con la mainboard...

Con queste cpu molti problemi sono causati dal memory controller più che dalla ram, l'nb oltre a dovrer avere frequenza superiore alla ram deve anche avere un voltaggio rapportato alle stesse, io all'inizio nn riuscivo neppure a tenerle a 1866... poi con ram a 2133 sono arrivato fino a 5ghz, dove mi sono fermato più per problemi di temp che per instabilità, cmq per risolvere problemi di timings settati male in automatico spesso basta un clear cmos... per il resto ti consiglio d'impostare nb e ht a 2,4 in sincrono (fra averlo a 2,4 o a 2,5 la perdita prestazionale é minima, oltre sembra che nn convenga portarlo) con il voltaggio del cpu-nb intorno a 1,25 (se nn dai più di 1,65 alla ram).

;) CIAUZ

Grizlod®
26-02-2013, 17:27
Con queste cpu molti problemi sono causati dal memory controller più che dalla ram, l'nb oltre a dovrer avere frequenza superiore alla ram deve anche avere un voltaggio rapportato alle stesse, io all'inizio nn riuscivo neppure a tenerle a 1866... poi con ram a 2133 sono arrivato fino a 5ghz, dove mi sono fermato più per problemi di temp che per instabilità, cmq per risolvere problemi di timings settati male in automatico spesso basta un clear cmos... per il resto ti consiglio d'impostare nb e ht a 2,4 in sincrono (fra averlo a 2,4 o a 2,5 la perdita prestazionale é minima, oltre sembra che nn convenga portarlo) con il voltaggio del cpu-nb intorno a 1,25 (se nn dai più di 1,65 alla ram).

;) CIAUZLa questione è che voglio sfruttare le RAM a 2000 MHz se possibile, quindi devo necessariamente alzare il system bus...di conseguenza il CPU/NB.

Ora sto provando pero a calare progressivamente il bus di sistema per cercare una frequenza RAM che mi regga il 24T del tFAW, poi di conseguenza adeguerò il resto dei timings.

Proverò a resettare anche la CMOS...

grey.fox
26-02-2013, 20:35
Con queste cpu molti problemi sono causati dal memory controller più che dalla ram, l'nb oltre a dovrer avere frequenza superiore alla ram deve anche avere un voltaggio rapportato alle stesse, io all'inizio nn riuscivo neppure a tenerle a 1866... poi con ram a 2133 sono arrivato fino a 5ghz, dove mi sono fermato più per problemi di temp che per instabilità, cmq per risolvere problemi di timings settati male in automatico spesso basta un clear cmos... per il resto ti consiglio d'impostare nb e ht a 2,4 in sincrono (fra averlo a 2,4 o a 2,5 la perdita prestazionale é minima, oltre sembra che nn convenga portarlo) con il voltaggio del cpu-nb intorno a 1,25 (se nn dai più di 1,65 alla ram).

;) CIAUZ

Interessante! Non sapevo. :eek:

Grizlod®
27-02-2013, 22:45
Dopo aver smanettato nella scheda del DIGI+, forse ho trovato i parametri corretti per salire di clock :)

I timings per la RAM, li devo tenere in automatico (tutti) e qualcuno me lo alza, anche di parecchio, rispetto ai parametri BY SPD. C'è da dire che ora regge (forse) a 1.65v.

Ora sto a 4.5 GHz con vcore 1.440v ...sembra stabile, ma è presto per dirlo.

@ isomen: ho resettato la CMOS, il tFAW, da 24t, ora lo imposta a 28t...sta cmq sempre sotto a 30t, anche in automatico, ma è meglio di prima, thnx.

isomen
27-02-2013, 23:23
Dopo aver smanettato nella scheda del DIGI+, forse ho trovato i parametri corretti per salire di clock :)

I timings per la RAM, li devo tenere in automatico (tutti) e qualcuno me lo alza, anche di parecchio, rispetto ai parametri BY SPD. C'è da dire che ora regge (forse) a 1.65v.

Ora sto a 4.5 GHz con vcore 1.440v ...sembra stabile, ma è presto per dirlo.

@ isomen: ho resettato la CMOS, il tFAW, da 24t, ora lo imposta a 28t...sta cmq sempre sotto a 30t, anche in automatico, ma è meglio di prima, thnx.

Bene, in caso d'instabilità prova a modificare il cpu-nb (alza/abbassa) di 1 o 2 step... sono prove noiose, ma a volte aiutano a trovare la stabilità.

;) CIAUZ

Grizlod®
28-02-2013, 00:10
Bene, in caso d'instabilità prova a modificare il cpu-nb (alza/abbassa) di 1 o 2 step... sono prove noiose, ma a volte aiutano a trovare la stabilità.

;) CIAUZIntendi di voltaggio!?

Non l'ho postato...ora col CPU/NB, sto a 1.300v, fisso, per 2354 MHz.

Il througput della memoria, non è il massimo, ma vorrei stare almeno sopra i 2400 MHz.

Devo rimetterci mano nel BIOS, fermo restando che cmq il system bus devo alzarlo.

Enom29
28-02-2013, 13:44
Ciao ragazzi scusate l intrusione :D ma sapete consigliarmi delle ram x un gaming se 4 oppure 8 gb x qsta mobo ASROCK 970 PRO3 e cm CPU ho una FX 6300.vi ringrazio in anticipo per la risposta grazie.

KoopaTroopa
28-02-2013, 13:53
Prenderei le Corsair Vengeance Low Profile o normali. Due da 4GB. Basta 1600MHz classe 9 o 8. Non ti svenare per le RAM, la differenza la fa sempre e comunque la VGA, soprattutto con i giochi più moderni.

Grizlod®
28-02-2013, 13:58
Ciao ragazzi scusate l intrusione :D ma sapete consigliarmi delle ram x un gaming se 4 oppure 8 gb x qsta mobo ASROCK 970 PRO3 e cm CPU ho una FX 6300.vi ringrazio in anticipo per la risposta grazie.Per avere compatibilità sicura, starei su Corsair e con l'FX 6300, non scenderei sotto le 1866 MHz (PC3 15000).

Enom29
28-02-2013, 15:52
Grz mille per la risp ma quindi nn prendo le corsair 1600?cambia tanto cn le 1866? e un altra cosa sapete se dovro fleshare la mobo x la cpu fx 6300 oppure il bios sara gia adeguato e nn dovro far nnt?:confused:
ma qndi la mobo e buona xk nn vorrei smenare tanti soldi :D :D :D

Grizlod®
28-02-2013, 16:04
Grz mille per la risp ma quindi nn prendo le corsair 1600?cambia tanto cn le 1866? e un altra cosa sapete se dovro fleshare la mobo x la cpu fx 6300 oppure il bios sara gia adeguato e nn dovro far nnt?:confused:
ma qndi la mobo e buona xk nn vorrei smenare tanti soldi :D :D :DDevi ancora acquistare mobo e RAM, oppure della mainboard sei già in possesso?

Enom29
28-02-2013, 16:07
devo ancora comprarle ma nn vorrei spendere nn piu di 120 euro :D
budget molto limitato ma sul sito Eprice si trovano buone offerte ;)

Grizlod®
28-02-2013, 16:12
devo ancora comprarle ma nn vorrei spendere nn piu di 120 euro :D
budget molto limitato ma sul sito Eprice si trovano buone offerte ;)Allora opta pure per le 1600 MHz...
La MB, non permetterà grandi overclock...

Enom29
28-02-2013, 16:17
:D :D :D ok opterò per le 1600 tu conosci qlke altra mobo migliore x 70 euro max?

Grizlod®
28-02-2013, 16:42
:D :D :D ok opterò per le 1600 tu conosci qlke altra mobo migliore x 70 euro max?Sulla baia, si trova la GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 a circa 76 € (+ sped), è a 8+2 fasi, e nel complesso migliore dell' AsRock che hai scelto tu.

Considera che cmq col NB 970, in caso di crossfire/sli, avrai la seconda videocard su PCI/Ex a 4x...

EDIT: dimenticavo...NON ha il BIOS con interfaccia grafica UEFI.

Enom29
28-02-2013, 17:08
grz mille ma dici la asrock e senza bios uefi?

Grizlod®
28-02-2013, 17:17
grz mille ma dici la asrock e senza bios uefi?La AsRock ce l'ha:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/ ...almeno la R2.0, ma cmq ce l'aveva anche la mia ("vecchia") 890FX...

Credo che tutte o quasi le AsRock la implementino...

Enom29
28-02-2013, 17:49
si della asrock ho notato ke ha uefi e mi sembra molto comodo,ho visto un po di video recensioni,ma nn ho trovato nessun post o nessuno :muro: ke riesce a dirmi se dovro aggiornargli il bios fleshandola oppure nn avro problemi cn la cpu tu ne sai qlcs :confused: :confused: :confused: