PDA

View Full Version : Nuovi HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

helipilot
18-10-2011, 10:56
da come riporta hp lo switchable grafich mode va impostato su fixed.
questo perchè in modalità dinamica sono stati riscontrati dei problemi qualora si utilizzano programmi che usano le opengl con la scheda ati.
la nuova versione del bios ha risolto questo problema ma bisogna settare da bios la modalità fixed

Mark75
19-10-2011, 09:51
Nessuno che può postare uno screen con cpu-z per le ram?

Non so se ne avevate già parlato, nel dubbio segnalo che hp da un contributo per l'usato (non ho capito se deve essere funzionante):
http://h40073.www4.hp.com/trade-in/trade-in-smb.htm

Mark75
19-10-2011, 14:56
Questa pagina è un pò più chiara:
http://h40073.www4.hp.com/trade-in-hho/index.html

il notebook/netbook da supervalutare deve essere funzionante e con cd/dvd rom, il valore dipende dal processore montato ma anticipo che ha senso approfittarne solo se si tratta di un rottame/invendibile, io ho un toshiba con p4 a 2ghz del 2003 che oserei definire perfetto. Ritiro a domicilio e rimborso tramite bonifico o vaglia postale. Io ci provo e va in porto, l'acquisto di questo dv6 sarà ancora più conveniente!

Mark75
19-10-2011, 16:58
Dipende da cosa gli consegni :D
E' molto sintetica senza una valutazione precisa per cui i modelli con un certo valore è meglio venderseli da se.

petru916
19-10-2011, 18:02
buonasera ragazzi, ho appena comprato un dv6 6170sl, avrei una domanda...come posso overclockare la mia hd6770? pensavo fosse lo stesso procedimento che per la vecchia versione del dv6, ma evidentemente la doppia gpu crea qualche problema..grazie in anticipo ragazzi :)

petru916
19-10-2011, 20:01
MSI Afterburner 2.20 beta ;)

già provato, ma nn mi fa andare avanti di un singolo MHz..la barra è già al suo limite alle frequenze di default :(

petru916
19-10-2011, 21:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008220&postcount=1547 ;)

non funziona nemmeno questo :( cosa posso fare?

petru916
19-10-2011, 22:55
Non mi ero accorto di aver inserito anche il punto..adesso funziona, grazie 1000 :D

helipilot
20-10-2011, 10:42
Non mi ero accorto di aver inserito anche il punto..adesso funziona, grazie 1000 :D

ciao mi fai sapere come i comporta una volta overcloccata la scheda
intendo sia come prestazioni e come surriscaldamento

petru916
20-10-2011, 15:27
ciao mi fai sapere come i comporta una volta overcloccata la scheda
intendo sia come prestazioni e come surriscaldamento
volentieri, vi farò sapere..anche se i giochi che ho si contano sulle dita di una mano (cod mw2, cod bo, bf: bc2) :)

Mark75
20-10-2011, 22:45
Arrivato e subito sul banco di prova :D
Ho ancora un solo banco di ram che a breve sostituirò con 2x4gb

http://i.imgur.com/VhUWe.png

http://i.imgur.com/vjAcr.png

http://i.imgur.com/ZoTCN.png

Usate qualcosa per il power management? Io mi trovavo bene con rmclock e mi piacerebbe qualcosa di analogo, anche per gestire l'undervolt della cpu

petru916
21-10-2011, 10:43
buongiorno ragazzi, allora avrei un problemino..vorrei aggiornare i driver della scheda video discreta ma, dopo aver disinstallato i driver precedenti, il programma di installazione dei nuovi driver non installa un bel niente, lasciandomi sprovvisto di driver video, che fare? :(



PS: ho cercato su san google e ho risolto, grazie mille a tutti comunque :)

zerogradi80
21-10-2011, 11:14
Spero mi arrivi presto l'ssd, così da poterti aiutare negli esperimenti.
Volevo intanto chiederti quanto spazio sei riuscito a liberare togliendo la roba inutile.
allora arrivato ssd...come va con il dv7-6190...a me tutto ok!!!;)

Aldebaran78
21-10-2011, 12:43
Ancora no, e dire che l'ho pagato il 10.
Comunque, colgo l'occasione per chiedere... ho visto che il collegamento per il secondo hdd manca. Siccome credo non ci sarà neanche nel ssd, me lo dovrò comprare a parte. Qualche anima Pia mi dice dove trovarlo o almeno come si chiama ?

zerogradi80
21-10-2011, 17:06
AH...ti volevo chiedere mica puoi verificare una cosa riguardo la garanzia? a me se apri hpsupport assistant e poi vado nella sezione risoluzione problemi e successivamente garanzia e servizi trovo la data di inizio garanzia al 20/6/2011 e fine il 19/7/2012... ho registrato il prodotto ad ottobre quando ho avviato il notebook e me lo chiese...mah tra l'altr come riportato nell'etichetta sotto la batteria dovrei avere 2 anni...a te si trova???

Aut0maN
21-10-2011, 21:45
preso oggi il dv7 6180sl, mi chiedevo se è possibile togliere il masterizzatore dvd per mettere un secondo hd....avrei un ssd m4 crucial da 64gb che mi avanza :)


....devo prendere mano anche con la novità (per me) dello switch da grafica intel ad amd...

Aldebaran78
21-10-2011, 22:54
preso oggi il dv7 6180sl, mi chiedevo se è possibile togliere il masterizzatore dvd per mettere un secondo hd....avrei un ssd m4 crucial da 64gb che mi avanza :)


....devo prendere mano anche con la novità (per me) dello switch da grafica intel ad amd...

Stesso mio ssd.... non serve che togli il lettore, visto che ci sono due bay per gli hdd. Il caddy c'è, ma manca il cavo. Io l'ho trovato, ma non costa poco... Devi cercare kit 345 pavilion.

Mark75
21-10-2011, 22:55
Pensavo che i dv7 avessero il doppio slot per l'hd.
A proposito dello switch tra intel e amd, anche io all'inizio facevo un pò di fatica: non capivo quale era in utilizzo, se aveva effettivamente switchato ecc. Ora ho impostato fixed dal bios e la scelgo io da mouse dx sul desktop =>"Configura schede grafiche commutabili"

Aldebaran78
21-10-2011, 23:14
AH...ti volevo chiedere mica puoi verificare una cosa riguardo la garanzia? a me se apri hpsupport assistant e poi vado nella sezione risoluzione problemi e successivamente garanzia e servizi trovo la data di inizio garanzia al 20/6/2011 e fine il 19/7/2012... ho registrato il prodotto ad ottobre quando ho avviato il notebook e me lo chiese...mah tra l'altr come riportato nell'etichetta sotto la batteria dovrei avere 2 anni...a te si trova???

Domani controllo ma il rivenditore mi ha confermato che l'unica data che conta e' quella dello scontrino.

Aut0maN
22-10-2011, 12:26
Stesso mio ssd.... non serve che togli il lettore, visto che ci sono due bay per gli hdd. Il caddy c'è, ma manca il cavo. Io l'ho trovato, ma non costa poco... Devi cercare kit 345 pavilion.

acc, quindi ti mettono il bay ma non il cavo, che pacco!
in negozio non si può ordinare?

Miccare
22-10-2011, 12:27
Salve a tutti,

ho trovato in offerta su un volantino a 589€ l'hp pavillion dv6-6192sl con queste caratteristiche:

-processore Intel Core i7-2670QM, Quad Core 2, 2ghz
-ram 4 gb
-hd 640gb
-schermo retroilluminato led
-scheda video AMD Radeon HD6490, 1 gb dedicato
-masterizzatore DVD SUper Multi double layer
-batteria 6 celle
-s.o. win7 home premium


Nella mia ignoranza il prezzo mi sembra molto buono, ma avrei alcune domande:

1)in questi modelli hp ci sono ancora problemi di surriscaldamento e sibilii vari?
2)non l'ho ancora visto dal vivo,com'è la qualità delle plastiche?
3)la scheda video nonostante il gb dedicato,forse è un po' scarsa per giochi più pesanti?

angisbregolius
22-10-2011, 12:36
interessa anche a me sapere se è stato risolto il difetto del surriscaldamento degli hp.

Aldebaran78
22-10-2011, 13:05
acc, quindi ti mettono il bay ma non il cavo, che pacco!
in negozio non si può ordinare?

Non saprei, da me no perché non e' una cosa usuale. Ho cercato on line e in Italia si trova ma a non meno di 50 euro (per un pezzo di cavo :muro: ).
Alla fine l'ho preso in California alla "modica" cifra di 39 dollari.



Nella mia ignoranza il prezzo mi sembra molto buono, ma avrei alcune domande:

1)in questi modelli hp ci sono ancora problemi di surriscaldamento e sibilii vari?
2)non l'ho ancora visto dal vivo,com'è la qualità delle plastiche?
3)la scheda video nonostante il gb dedicato,forse è un po' scarsa per giochi più pesanti?

1) Per quel poco che l'ho potuto usare direi che la nuova tecnologia cool sense ha fatto miracoli (ma io vengo da uno zd8000);

2) Plastiche? Quali plastiche?

3) La 6490 non e' tanto buona per giocare... dovresti orientarti su una 6770 (se cerchi i modelli ci sono anche al prezzo che hai trovato).

Maiden26
22-10-2011, 13:44
ragazzi mi sono accorto che succede una cosa strana al mio Dv6-6156sl....
in pratica, mentre sto navigando, se passo da una pagina molto chiara (come questa di HWUpgrade) ad una con sfondo completamente grigio o nero, la luminosità si abbassa automaticamente, per poi tornare al livello precedente quando torno su una pagina chiara...ho provato sia con Firefox che con Chrome e succede la stessa cosa....
è normale?!

matteventu
22-10-2011, 13:54
E' un opzione del display, impostato come "dinamico", ovvero che la luminosità si abbassa quando ci sono colori scuri e si alza in colori chiari.

Si può disattivare, ma non so come xD

Maiden26
22-10-2011, 13:54
E' un opzione del display, impostato come "dinamico", ovvero che la luminosità si abbassa quando ci sono colori scuri e si alza in colori chiari.

Si può disattivare, ma non so come xD

l'importante è che è normale....:D

se qualcuno sa dirmi come disattivarlo, grazie...:)

Aut0maN
22-10-2011, 16:15
Pensavo che i dv7 avessero il doppio slot per l'hd.
A proposito dello switch tra intel e amd, anche io all'inizio facevo un pò di fatica: non capivo quale era in utilizzo, se aveva effettivamente switchato ecc. Ora ho impostato fixed dal bios e la scelgo io da mouse dx sul desktop =>"Configura schede grafiche commutabili"

dici il bios del notebook?
se è quello ho provato a cercare la voce per impostare "fixed" ma non ho trovato nulla, accendendo il note ho premuto ESC e poi ho scelto la voce setup qualcosa, l'unica cioè che mi ha aperto un bios standard dove fai il setup dell'ora, l'ordine del boot e quattro voci in croce tipo il supporto al VT (che stranamente tengono in disable quando serve per chi usa vmware e simili)

altro non ho trovato...

petru916
22-10-2011, 19:28
dici il bios del notebook?
se è quello ho provato a cercare la voce per impostare "fixed" ma non ho trovato nulla, accendendo il note ho premuto ESC e poi ho scelto la voce setup qualcosa, l'unica cioè che mi ha aperto un bios standard dove fai il setup dell'ora, l'ordine del boot e quattro voci in croce tipo il supporto al VT (che stranamente tengono in disable quando serve per chi usa vmware e simili)

altro non ho trovato...

devi aggiornare il bios..niente di più facile, vai sul sito hp e lo scarichi nella sezione drivers del modello del tuo portatile e fai partire l'exe, lo lasci lavorare e al riavvio parte l'aggiornamento del bios stesso che dura circa 5 minuti..dopodichè la funzione ti spunta proprio nella stessa schermata del supporto al VT :)

Aut0maN
22-10-2011, 19:59
devi aggiornare il bios..niente di più facile, vai sul sito hp e lo scarichi nella sezione drivers del modello del tuo portatile e fai partire l'exe, lo lasci lavorare e al riavvio parte l'aggiornamento del bios stesso che dura circa 5 minuti..dopodichè la funzione ti spunta proprio nella stessa schermata del supporto al VT :)

grazie, procedo subito :)

Maiden26
23-10-2011, 14:21
ragazzi mi sono accorto che succede una cosa strana al mio Dv6-6156sl....
in pratica, mentre sto navigando, se passo da una pagina molto chiara (come questa di HWUpgrade) ad una con sfondo completamente grigio o nero, la luminosità si abbassa automaticamente, per poi tornare al livello precedente quando torno su una pagina chiara...ho provato sia con Firefox che con Chrome e succede la stessa cosa....
è normale?!

qualcuno sa come si disattiva questa opzione?!io la trovo davvero fastidiosa....:mbe:

Maiden26
23-10-2011, 15:39
qualcuno sa come si disattiva questa opzione?!io la trovo davvero fastidiosa....:mbe:

se dovesse interessare a qualcuno, sembra che dopo mille prove sia riuscito nell'intento...
sono andato nel pannello di controllo grafica e multimedia Intel, nella sezione risparmio energia, selezionato alimentazione a batteria ed eliminato la spunta a tecnologia di risparmio energetico display....
per ora sembra che la luminosità non si abbassi più automaticamente sulle pagine scure....

Mark75
24-10-2011, 09:08
Salve a tutti,

ho trovato in offerta su un volantino a 589€ l'hp pavillion dv6-6192sl con queste caratteristiche:




Nella mia ignoranza il prezzo mi sembra molto buono, ma avrei alcune domande:

1)in questi modelli hp ci sono ancora problemi di surriscaldamento e sibilii vari?
2)non l'ho ancora visto dal vivo,com'è la qualità delle plastiche?
3)la scheda video nonostante il gb dedicato,forse è un po' scarsa per giochi più pesanti?

Io ti dico la mia:

1a) Il problema dei sibili è legato ad un progetto nato male, questo sembra essere nuovo e non soffrire del problema, uso il condizionale perchè ce l'ho da poco (e mi tocco).

1b) Il surriscaldamento bisogna interpretarlo. Posso dirti che non ho riscontrato problemi di throttling ossia di downclock automatico della cpu a causa di temperature eccessive. Tuttavia, quando è attiva la 6770 ne esce di aria calda ma è normale dissipazione, considera che le nvidia sono anche peggio ed ho letto che l'antagonista gt555 dissipa molti più watt.

2) La cover è in alluminio spazzolato molto bello a vedersi e utile anche per la dissipazione del calore interno. Anche la tastiera è buona senza schicchiolii o flessioni fastidiose. Il monitor invece è una vera schifezza (e devo scriverlo anche in grassetto). E' vero che vengo da un signor portatile ma con questo i colori cambiano a seconda del punto di vista, con un nero inesistente ma solo una linea di grigio scuro al centro che sfuma verso un grigio chiaro verso l'estremità superiore ed inferiore. Terribile ma in linea con i suoi concorrenti, a questo prezzo non pretendo di più ed infatti avevo già pianificato l'acquisto di un monitor esterno per fare fotografia.

3) Il gb dedicato non garantisce niente. Inoltre quella 6490 è abbastanza scarsa per giocare e te la sconsiglio. Il limite è la 6770 che alla bassa risoluzione del suo monitor si comporta bene ma ti consiglio di non aver grosse pretese e di leggere qualche test prima di fare l'acquisto. Questa è una discussione interessante che tra l'altro compara la 6770 con la 555: http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/563784-hps-dv7tqes-6770m-gddr5-vs-dell-xps-17s-gt-555m-gddr3-6.html

Aut0maN
24-10-2011, 20:05
ordinato il cavetto per il secondo hd, nel frattempo installo come primario l'ssd m4 crucial da 64gb :)
mi domandavo per collegare un monitor esterno in dvi devo usare un'adattatore vga->dvi o c'è un'adattatore da hdmi a dvi?
il monitor è un 23 un fullhd

Aut0maN
24-10-2011, 21:26
impressionante l'aumento di prestazioni che si nota su un notebook installando un ssd, sul fisso con lo stesso disco lo notavi si ma meno che su questo notebook :eek: :eek:

Berseker
24-10-2011, 21:29
ordinato il cavetto per il secondo hd, nel frattempo installo come primario l'ssd m4 crucial da 64gb :)
mi domandavo per collegare un monitor esterno in dvi devo usare un'adattatore vga->dvi o c'è un'adattatore da hdmi a dvi?
il monitor è un 23 un fullhd

vga-dvi non è possibile. Dvi-hdmi si.

Mark75
25-10-2011, 07:46
In realtà vga-dvi (a) è possibile tramite adattatore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

però non conviene per perdita di pulizia e bisognerebbe anche verificare il tipo di ingresso del monitor che se è digitale (dvi-d) non va bene (non entra proprio il connettore). La soluzione migliore sarebbe quindi un cavo o un adattatore maschio-maschio hdmi-dvi (d)

Mark75
25-10-2011, 07:51
impressionante l'aumento di prestazioni che si nota su un notebook installando un ssd, sul fisso con lo stesso disco lo notavi si ma meno che su questo notebook :eek: :eek:

Immagino, gli hd da 2.5", nonostante siano da 7200 ed a parte qualche caso molto particolare (raptor) sono molto più lenti in confronto ai 3.5". Fortunatamente io ho il dv6 e non posso montargli il secondo, così sono al sicuro da pazzie ssd :D

Miccare
25-10-2011, 11:28
Grazie a Aldebaran78 e a Mark75 per le risposte.

L'offerta a cui l'ho visto è iniziata ieri ma non ho ancora avuto modo di andare al centro commerciale che dista 20-30km da casa mia, se dovessi trovarlo e prenderlo vi farò sapere qui. :)

Mark75
25-10-2011, 11:42
Prego :)
Quel prezzo è senza dubbio interessante, anzi ottimo. Però non devi avere troppe pretese dalla scheda video e naturalmente dal monitor che puoi migliorare solo con un netto incremento del budget (900-1000 euro) per cui...

Mark75
26-10-2011, 08:11
Ho installato una versione pulita di windows 7 su macchina virtuale con virtual box. Ho assegnato 2 core con 1gb di ram e va come una bomba, forse merito delle VX-T (da abilitare da bios) ma va veramente bene, quasi come la macchina host. Per avere qualche numero: con quell'hardware ha chiuso il super pi 1M a 14,4 contro 12,5 della macchina host, con un calo di prestazioni di solo il 15% !!

Maiden26
26-10-2011, 08:23
a proposito, ma perchè Hp sconsiglia di tenere disabilitate le VX-T se non necessarie??che problemi potrebbero comportare??

FroZen
26-10-2011, 09:06
Non si ancora nulla di qualche modello con AMD Llano in Italia oltre al DV6z? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mark75
26-10-2011, 13:15
a proposito, ma perchè Hp sconsiglia di tenere disabilitate le VX-T se non necessarie??che problemi potrebbero comportare??

Non ho trovato molto googlando. Forse perchè disabilitandole si toglie corrente ad una parte del processore che in tal caso dissiperebbe meno watt e quindi meno calore. Penso che comunque (e ammesso sia così) si tratti di piccolezze, il consiglio ha però senso se contiamo le pochissime persone a cui potrà servire questa funzionalità ed avvertire chi magari entra nel bios e le abilita preventivamente.

PS: VT-X

Maiden26
26-10-2011, 18:09
Non ho trovato molto googlando. Forse perchè disabilitandole si toglie corrente ad una parte del processore che in tal caso dissiperebbe meno watt e quindi meno calore. Penso che comunque (e ammesso sia così) si tratti di piccolezze, il consiglio ha però senso se contiamo le pochissime persone a cui potrà servire questa funzionalità ed avvertire chi magari entra nel bios e le abilita preventivamente.

PS: VT-X

grazie, anche per la correzione....:D

Aut0maN
26-10-2011, 20:43
per il dv7 6180sl che ram si può montare per portarlo a 8gb? ho visto che nello slot c'è un solo modulo da 1333mhz, se volessi prenderne due ma di frequenza più alta ci sono problemi o e meglio prenderne un'altro identico?

petru916
26-10-2011, 20:52
per il dv7 6180sl che ram si può montare per portarlo a 8gb? ho visto che nello slot c'è un solo modulo da 1333mhz, se volessi prenderne due ma di frequenza più alta ci sono problemi o e meglio prenderne un'altro identico?

devi necessariamente prenderlo identico perchè anche se prendessi quelli a frequenza più alta funzionerebbero tutti quanti alla frequenza settata nel bios (di conseguenza a 1333mhz) e sarebbe uno spreco inutile di denaro ;)

Mark75
27-10-2011, 07:54
per il dv7 6180sl che ram si può montare per portarlo a 8gb? ho visto che nello slot c'è un solo modulo da 1333mhz, se volessi prenderne due ma di frequenza più alta ci sono problemi o e meglio prenderne un'altro identico?

La frequenza massima supportata dal portatile è 1333 per cui non ti si pone neanche il problema.
Il mio montava un banco 1333 CL9 con chip hynix e non trovando nulla di simile ho ordinato 2x4gb con stesse caratteristiche, non volevo rischiare il dual channel con due moduli diversi.
L'alternativa è scegliere moduli 1066 CL7 che privilegiano leggermente i giochi a discapito di altre applicazioni che preferiscono la banda più ampia delle 1333. Ma nel mondo mobile secondo me ha poco senso, è la gpu a rincorrere la cpu che è già messa bene percui direi di stare sulle CL9.
Appena arrivano venderò il banco montato da hp.

FroZen
27-10-2011, 08:47
Ho adocchiato un DV6-6121SL/DV6-6125SL con A6-3410MX e HD6750M con 1GB DDR5 a un ottimo prezzo (circa 500€) e ci sto facendo un pensierino.
Se riesco a vendere il mio attuale HP con Quad-Core N950 e HD5650M a buon prezzo,lo prendo.
Ciao FroZen ;)

Ottima configurazione, diciamo imbattibile per quello che offre a quel prezzo....soprattutto se uno sa dove mettere le mani con k10stat....solo che io voglio andare su un 17,3'' dato che come monitor è secondo me il più bilanciato fra leggibilità\comfort e risoluzione utile (1600x900 è il meglio per me, 1366x768 che c'è sulla stragrande maggioranza dei 15,6'' non si può vedere...)

ciao :D

Mark75
27-10-2011, 09:44
Premetto che il dv6 ce l'ho mentre il dv7 l'ho potuto vedere solo esposto: secondo me come qualità cambia poco, fanno cagarissimo entrambi. Il problema del 1600x900 è che non è ne carne ne pesce nel senso che ha una risoluzione già troppo alta per la 6770 ma bassa per godersi qualche contenuto full hd. Secondo me meglio il più trasportabile 15,6" con la risoluzione più alla portata per la 6770 ed un inevitabile monitor esterno per qualità e comfort.
Questo il ragionamento alla base del mio acquisto e devo dire che, nonostante lo schock iniziale per il passaggio all'attuale monitor, mi sembra azzeccato.

PS: Una cosa che rimpiango nel vecchio monitor è che i colori rimanevano gli stessi indipendentemente dall'angolo di visione, in questo, l'angolo di visione è talmente basso (4, 5°) che non copre nemmeno la dimensione dello schermo!! I colori alle estremità sono diversi e con una perdita vistosa di contrasto.

Mark75
27-10-2011, 11:41
In merito la questione 6770 ed utilizzo PCIe 2.0 8x di cui si parlava quà:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475&page=31

Partendo dal fatto che sia la scheda video che la motherboard supportano la connessione 16x, invio la mia email di protesta ad hp per richiedere un aggiornamento del bios, vi inviterei a fare altrettanto.

Mark75
27-10-2011, 13:31
Ho inviato l'email ad HP per chiedere spiegazioni.

Forse con i 2gb dedicati non sarà mai un problema in rapporto alla potenza pura del chip grafico. Ragionando meglio: il problema riguarderebbe i casi con continui scambi dati con la ram di sistema, cosa che i 2 gb dovrebbero evitare. Riempire i 2gb di buffer ci si impiega comunque una frazione di secondo dopodichè le texture verrebbero lette dalla memoria video, molto più veloce di quella di sistema. Il pcie 2.0 16x dovrebbe avere una banda di 20gb/s, l'8x 10gb/s ...la differenza per riempire un buffer credo sia nulla.

Nel frattempo che HP si attivi, se riusciamo a recuperare (fare o scovare in rete) qualche test riusciremmo a capire meglio la questione ed a tradurla in numeri.

Frusciante79
27-10-2011, 13:40
Ho inviato l'email ad HP per chiedere spiegazioni.

Forse con i 2gb dedicati non sarà mai un problema in rapporto alla potenza pura del chip grafico. Ragionando meglio: il problema riguarderebbe i casi con continui scambi dati con la ram di sistema, cosa che i 2 gb dovrebbero evitare. Riempire i 2gb di buffer ci si impiega comunque una frazione di secondo dopodichè le texture verrebbero lette dalla memoria video, molto più veloce di quella di sistema. Il pcie 2.0 16x dovrebbe avere una banda di 20gb/s, l'8x 10gb/s ...la differenza per riempire un buffer credo sia nulla.

Nel frattempo che HP si attivi, se riusciamo a recuperare (fare o scovare in rete) qualche test riusciremmo a capire meglio la questione ed a tradurla in numeri.

Bravo! ;)
Fatelo tutti, scrivete tutti ad HP!
Io questa mattina avevo già avvertito che in molti gli avrebbero scritto per lamentarsi di questa cosa....credo che la signorina si sarà pentita di avermi chiamato al cell questa mattina ! :p

Aldebaran78
27-10-2011, 20:53
Avrei bisogno di un aiutino... Ho perso il validity sensor (il riconoscitore di impronte digitali)... Sembra essere un problema abbastanza comune e di difficile soluzione, magari qualcuno ne sa qualcosa.

Aut0maN
27-10-2011, 21:21
come gestite voi le uscite audio?
ho alcuni problemi nell'uso con le cuffie perchè dinamicamente il mio dv7 mi passa l'audio (che magari è al max in cuffia...) dalle cuffie alle casse quando ad esempio in cuffia stò vedendo un video su youtube e ricevo un messaggio su skype o scollego una periferica usb, è abbastanza fastidioso...

kurt_85
27-10-2011, 21:45
come gestite voi le uscite audio?
ho alcuni problemi nell'uso con le cuffie perchè dinamicamente il mio dv7 mi passa l'audio (che magari è al max in cuffia...) dalle cuffie alle casse quando ad esempio in cuffia stò vedendo un video su youtube e ricevo un messaggio su skype o scollego una periferica usb, è abbastanza fastidioso...

io ho risolto disabilitando il dispositivo di output audio "Comunicazioni cuffie" dal pannello di controllo di windows

Aut0maN
27-10-2011, 21:49
io ho risolto disabilitando il dispositivo di output audio "Comunicazioni cuffie" dal pannello di controllo di windows

quindi usi attualmente "Altoparlanti e cuffie" ?

Mark75
27-10-2011, 22:08
Qualcuno sa se è possibile impostare la scheda video integrata come default?

kurt_85
27-10-2011, 22:35
quindi usi attualmente "Altoparlanti e cuffie" ?

sì..come dicevo devi DISABILITARE l'uscita "Comunicazioni cuffie"

kurt_85
27-10-2011, 22:40
Qualcuno sa se è possibile impostare la scheda video integrata come default?

intendi la scheda abilitata all'avvio del sistema? Il bios la decide in base al tipo di alimentazione, quindi credo che dovrebbero rilasciare una versione del bios che permetta di farlo :D

Frusciante79
27-10-2011, 23:50
Avrei bisogno di un aiutino... Ho perso il validity sensor (il riconoscitore di impronte digitali)... Sembra essere un problema abbastanza comune e di difficile soluzione, magari qualcuno ne sa qualcosa.

In che senso perso? :confused:
Comunque sul sito di HP trovi tutto il software...

Frusciante79
27-10-2011, 23:51
intendi la scheda abilitata all'avvio del sistema? Il bios la decide in base al tipo di alimentazione, quindi credo che dovrebbero rilasciare una versione del bios che permetta di farlo :D

Kurt siamo sempre li :)
Bios! Bios! Bios!! :muro:

Frusciante79
28-10-2011, 00:51
Allora....girando in rete....mi sono imbattuto in un forum straniero che come attività indovinate cosa fanno??
Modding ai bios!!!
Ci sono una multitudine di persone che gli postano la richiesta, descrivendo cosa vogliono, il modello del pc, la versione del Bio, e questi se riescono ti rispondono con il link del bios originare moddato :)

Ho letto messaggi di persone che avevano portatili di modelli vari, che vanno da HP, Acer, Dell, ASUS...e così via
E quindi mi sono registrato e ho fatto la richiesta per il DV7, chiedendo se era possibile abilitare tutte le voci bloccate del bios e quindi anche quella per abilitare la pci-express a 16x.
Prima che arrivi il timorato a dire che questa cosa è pericolosa e che così facendo si invalida la garanzia, vorrei tranquillizarlo dicendogli che io ho solo chiesto , se poi me lo moddano, lo prendo e lo lascio li..."per il momento" :D
altrimenti amen...ci ho provato ;)

Buona notte!

Mark75
28-10-2011, 08:24
intendi la scheda abilitata all'avvio del sistema? Il bios la decide in base al tipo di alimentazione, quindi credo che dovrebbero rilasciare una versione del bios che permetta di farlo :D

Ma alla HP le pagano care le voci nel bios ??
Avrebbe più senso per me partire con l'integrata ed al limite switchare se serve potenza per il 3d, ovviamente l'ideale è poter scegliere quando si imposta "fixed".
Qual'era il problema della voce del bios "Dinamic" ?

helipilot
28-10-2011, 09:02
ciao mark,il problema con la voce dinamic era di una non compatibilità dell'ati con le librerie opengl appunto quando il pc lavorava in dinamic

helipilot
28-10-2011, 09:14
Allora....girando in rete....mi sono imbattuto in un forum straniero che come attività indovinate cosa fanno??
Modding ai bios!!!
Ci sono una multitudine di persone che gli postano la richiesta, descrivendo cosa vogliono, il modello del pc, la versione del Bio, e questi se riescono ti rispondono con il link del bios originare moddato :)

Ho letto messaggi di persone che avevano portatili di modelli vari, che vanno da HP, Acer, Dell, ASUS...e così via
E quindi mi sono registrato e ho fatto la richiesta per il DV7, chiedendo se era possibile abilitare tutte le voci bloccate del bios e quindi anche quella per abilitare la pci-express a 16x.
Prima che arrivi il timorato a dire che questa cosa è pericolosa e che così facendo si invalida la garanzia, vorrei tranquillizarlo dicendogli che io ho solo chiesto , se poi me lo moddano, lo prendo e lo lascio li..."per il momento" :D
altrimenti amen...ci ho provato ;)

Buona notte!

mi confermi che il dv6 e il dv7 hanno lo stesso bios?
e poi quali sono le voci bloccate da bios oltre quella della pci-exppress?

Frusciante79
28-10-2011, 14:50
mi confermi che il dv6 e il dv7 hanno lo stesso bios?
e poi quali sono le voci bloccate da bios oltre quella della pci-exppress?


Non ho mai detto che il dv6 e il dv7 hanno lo stesso bios, non credo sia così.
Quali sono le voci bloccate? Hai mai visto un bios di un pc assemblato? Ci sono molte più opzioni disponibili, che vanno dalle opzioni di alimentazioni alla frequenza della cpu, della ram, delle pcie ecc ecc.....:O

Aldebaran78
28-10-2011, 15:58
In che senso perso? :confused:
Comunque sul sito di HP trovi tutto il software...

Non va più... Ho provato mille driver diversi e altrettante versioni di simplepass, ma il sensore e' come morto (e dire che da gestione periferiche risulta tutto funzionante).

Maiden26
28-10-2011, 16:13
una domanda: ma se collego il pc alla tv (ad esempio per vedere un film) tramite HDMI, sentirò anche l'audio dalle casse della tv, o questo verrà sempre dalle casse del pc, come quando effettuo il collegamento in VGA per intenderci?!
grazie...

Frusciante79
28-10-2011, 16:16
una domanda: ma se collego il pc alla tv (ad esempio per vedere un film) tramite HDMI, sentirò anche l'audio dalle casse della tv, o questo verrà sempre dalle casse del pc, come quando effettuo il collegamento in VGA per intenderci?!
grazie...

No dovresti sentire l'audio dalla TV

Maiden26
28-10-2011, 16:20
No dovresti sentire l'audio dalla TV

grazie....sarebbe molto comodo, visto che così potrei regolare il volume direttamente dal telecomando, mentre ora ogni volta devo alzarmi per regolarlo sul pc....ah quanto sono sfaticato....:D

magari però cerco qualche conferma prima di comprare il cavo...

Frusciante79
28-10-2011, 16:26
grazie....sarebbe molto comodo, visto che così potrei regolare il volume direttamente dal telecomando, mentre ora ogni volta devo alzarmi per regolarlo sul pc....ah quanto sono sfaticato....:D

magari però cerco qualche conferma prima di comprare il cavo...

Io lo uso...cmq ti mando in pm un link dove ti spiegano cosa devi fare, perchè cmq devi configurare il tutto dal pc prima di gestire l'audio dalla TV.

Maiden26
28-10-2011, 16:29
Io lo uso...cmq ti mando in pm un link dove ti spiegano cosa devi fare, perchè cmq devi configurare il tutto dal pc prima di gestire l'audio dalla TV.

grazie mille, davvero gentile....:)

Valeo
29-10-2011, 15:55
Avendo deciso di togliere un pò di programmi che HP installa in automatico mi è sorto un dubbio.
Come dai post precedenti (discussione 6170sl su consigli per gli acquisti) so che non devo cancellare hp support assistance, quick launch, on screen display ma non so come comportarmi con le altre voci in quanto non so a cosa si riferiscono.
- Hp 3D Drive guard (per caso riguarda la protegge delll'hard disk da cadute?)
- Hp connection manager
- Hp power manager
- Hp setup
- Hp setup manager
- Hp Simplepass 2011

Inoltre il programma recovery manager dove è installato?.... per caso dentro support assistance?

Maiden26
29-10-2011, 19:59
oggi ho collegato per la prima volta delle casse esterne al portatile e purtroppo mi sono reso conto che la qualità audio è pessima.....
le casse sono dell 2.1 schifose, ma sul pc fisso non ho mai avuto problemi, mentre qui l'audio è proprio di scarsa qualità...risulta tutto molto offuscato, come se l'audio uscisse più dal subwoofer che dai satelliti.....
c'è qualcosa che si può fare?!
secondo me con una buona equalizzazione si potrebbe quantomeno migliorare un pò le cose, ma nelle impostazioni audio non ho trovato nulla del genere.....

orionex
31-10-2011, 13:11
Ragazzi qualcuno ha news sul discorso 16x o 8x della scheda pci expresse video?
Riusciamo a farlo andare a 16x??

Ps: io ho il 6169sl

Evrain
31-10-2011, 15:59
Io invece avrei una domanda per chi ha avuto modo di "smontare" un dv7-6199sl italiano, o suo equivalente statunitense: è possibile aggiungere, previo ovvio acquisto del caddy e di tutti gli aggeggini HP, un secondo hard disk? O nel modello europeo preconfigurato hanno completamente omesso questa opzione? Dovendo cambiare HDD (quello di fabbrica non è a 7200rpm e vorrei comunque montare un Momentus XT) almeno il secondo lo sposterei in bay 2...
Grazie :)

PS: cos'è sta storia dell'apertura del PCIe? Si potrebbe far andare più veloce la 6770?

orionex
31-10-2011, 16:37
La scheda benche sia a 16x è configurata da bios a solo 8x. Son state fatte lamentela alla hp in merito. La rispostaè è stata negativa. Una sorta di "laviamocene le mani". Rileggi i post precedenti.


Io invece avrei una domanda per chi ha avuto modo di "smontare" un dv7-6199sl italiano, o suo equivalente statunitense: è possibile aggiungere, previo ovvio acquisto del caddy e di tutti gli aggeggini HP, un secondo hard disk? O nel modello europeo preconfigurato hanno completamente omesso questa opzione? Dovendo cambiare HDD (quello di fabbrica non è a 7200rpm e vorrei comunque montare un Momentus XT) almeno il secondo lo sposterei in bay 2...
Grazie :)

PS: cos'è sta storia dell'apertura del PCIe? Si potrebbe far andare più veloce la 6770?

Evrain
31-10-2011, 19:30
La scheda benche sia a 16x è configurata da bios a solo 8x. Son state fatte lamentela alla hp in merito. La rispostaè è stata negativa. Una sorta di "laviamocene le mani". Rileggi i post precedenti.
Tuttavia se ben leggo si stanno effettuando tentativi per ottenere un BIOS sbloccato o sbaglio?
Per l'HDD, ho letto del cavo, ma volevo conferme da qualcuno che avesse smontato l'edizione "italiana" del notebook piuttosto che quella americana.

EDIT: ok che stupido... ho acchiappato il service manual e visto da me, che bello vedere che almeno stavolta il caddy lo han messo :D Ora, dove ho visto quei kit 641306...

Mark75
31-10-2011, 22:48
Mercoledì sentirò hp, ho appena letto la risposta al sollecito dove mi chiedono di chiamarli ad un numero di telefono.
Intanto io sono tornato alla modalità "dinamic" che trovo molto più comoda della fixed ...fin quando non avrò problemi con le opengl

Maiden26
01-11-2011, 10:14
oggi ho collegato per la prima volta delle casse esterne al portatile e purtroppo mi sono reso conto che la qualità audio è pessima.....
le casse sono dell 2.1 schifose, ma sul pc fisso non ho mai avuto problemi, mentre qui l'audio è proprio di scarsa qualità...risulta tutto molto offuscato, come se l'audio uscisse più dal subwoofer che dai satelliti.....
c'è qualcosa che si può fare?!
secondo me con una buona equalizzazione si potrebbe quantomeno migliorare un pò le cose, ma nelle impostazioni audio non ho trovato nulla del genere.....

up

Topokay
01-11-2011, 17:41
PS: Una cosa che rimpiango nel vecchio monitor è che i colori rimanevano gli stessi indipendentemente dall'angolo di visione, in questo, l'angolo di visione è talmente basso (4, 5°) che non copre nemmeno la dimensione dello schermo!! I colori alle estremità sono diversi e con una perdita vistosa di contrasto.
Devo quotarti in toto, purtroppo.

fabiothebest
02-11-2011, 11:09
ciao a tutti,
sono nuovo, ma ho seguito con interesse la discussione rilativa all' hp dv6-6170sl.
dopo la morte del mio notebook, era mia intenzione comprarne uno nuovo
il mio budget massimo è 750€, requisiti richiesti: i7, monitor 15,6", scheda video abbastanza prestante
inizialmente ero orientato su un asus n53sv (i7 con nvidia gt540m), poi ho visto l'hp dv6-6169sl, stesso prezzo ma più potente (scheda grafica migliore, hard disk 7200rpm)
ora però mi sorgono dei dubbi:
- il monitor fa veramente così schifo? o è in linea con gli altri portatili della stessa fascia? oggi vado a mediamondo per vederlo di persona (se ce l'hanno)
- gli speaker integrati come sono?
- e soprattutto, la cosa che mi spaventa di più, come siamo messi a driver ati? o meglio, avete riscontrato problemi di compatibilità driver con gli ultimi giochi usciti? infatti le mie titubanze erano nella scelta tra ati 6770 (più potente, ma pessimi driver) e gt540 (meno potente, ma compatibile con tutti i giochi)
- per la questione del pci-e non mi faccio tanti problemi, tanto con il mio budget non ho trovato di meglio di una 6770... meglio una 6770 x8 che una 540 x16!

Predator85
02-11-2011, 12:01
Io penso che chi afferma che amd faccia driver pessimi , francamente sia qualche 12-13 mila anni che non li prova.

Lo schermo è assolutamente in linea con la fascia di prezzo di tutti i notebook, onestamente l'ho trovato un gradino sopra al samsung di pari livello.

fabiothebest
02-11-2011, 14:18
ho fatto questa affermazione proprio da possessore di una ati (x1900xt)
oramai è diventata abbastanza vecchia, ma, nonostante sia abbastanza prestante, alcuni giochi proprio non vanno (es. resident evil 5, shift 2) anche se in termini di prestazioni può reggerli.
Invece la scheda del vecchio notebook (gforce 7600), nonostante sia molto meno potente, e coi i driver anch'essi non più aggiornati da anni, ha sempre funzionato con tutti i giochi (anche se ingiocabili per quanto andavano a scatti)

quindi volevo sapere, a parer vostro, se attualmente con la 6770 del dv6, avete avuto problemi di compatibilità o veramente è un problema del passato (navigando nel web trovo spesso persone da hanno problemi con le ati, se non ricordo male proprio in questro thread c'era qualcuno che si lamentava della compatibilità con rage)

FroZen
02-11-2011, 14:28
La diatriba AMD (Ati non esiste più)/nVidia è più vecchia di quella fra cattolici e protestanti, chi ha la ricetta pronta (nvidia = schifo o amd= schifo è semplicemente in malafede, hanno problemi sia l'una che l'altra talvolta, è quello che è emerso in anni di discussioni su questo forum....se sono entrambi al 40% di market share un motivo ci sarà...) è un fanboy, e va preso in cosiderazione come tale....prendi quello che ti conviene economicamente e stop.....il resto è fuffa....

Predator85
02-11-2011, 14:38
avete avuto problemi di compatibilità o veramente è un problema del passato (navigando nel web trovo spesso persone da hanno problemi con le ati, se non ricordo male proprio in questro thread c'era qualcuno che si lamentava della compatibilità con rage)

C'è un set di driver nuovi per rage , rilasciati in versione ufficiale proprio oggi se non ricordo male. Chi ha dei problemi usa probabilmente la versione "hp" che è sicuramente meno recente , da possessore di ati e nvidia posso dirti che mi sono trovato bene su entrambe i marchi (con magagne da ambo i lati) ma la compatibilità secondo me è assolutamente paragonabile se non praticamente identica. Poi se non ti fidi del brand prendi pure l'asus con la 540m , sarà lievemente meno performante ma tutto sommato non è poi così male.

fabiothebest
02-11-2011, 16:01
a proposito di nuovi driver, ho letto che vanno presi dal sito dell'hp. sono successivamente si può aggiornare coi i driver dell'amd, però senza scaricare tutta la suite catalyst ma solo i semplici driver (almeno mi sembra di aver capito così)
questo può impedire di applicare quei fix rilasciati da ati per l'uso di giochi più recenti?

Mark75
02-11-2011, 20:44
E' arrivato il kit 2x4gb corsair ed ho fatto qualche test per comparare le pure prestazioni col singolo banco hp:

http://img819.imageshack.us/img819/6984/corsair8gb.jpg

http://i.imgur.com/XQsZf.png

http://img10.imageshack.us/img10/7065/cpuz8gbspd.png

Per le poche prove che ho fatto, le prestazioni sono migliorate impercettibilmente, l'indice win7 è aumentato di un decimo:

http://img337.imageshack.us/img337/7663/win78gbcorsair.jpg

Super pi praticamente identico: 1M 12,448s (
Conversione raw a jpeg identico anche questo: 2'07"

http://img100.imageshack.us/img100/7351/monitor8gbcpufullloadph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/monitor8gbcpufullloadph.jpg/)

Non so quale applicativo può beneficiare della maggior banda del dual channel ma per il momento l'unico miglioramento di questo kit è solo il maggior quantitativo di memoria.

Mark75
03-11-2011, 11:58
Non è un punteggio calcolato sulla 5650 ma sula potenza di calcolo 3d, il vantaggio di avere cpu e gpu amd è che le sfrutta contemporaneamente (integrata + discreta). Credo che il punteggio maggiore sia dovuto a questo.

Lan_Di
03-11-2011, 12:28
Prova a fare qualche test coi giochi, magari guadagni qualche frame ....

Maiden26
03-11-2011, 17:12
ragazzi potresti darmi un feedback sull'usura batteria?!
io, sul mio Dv6-6156sl, la vedo con BatteryCare, e fino all'altro ieri variava tra il 2% e il 4%, ma ieri è schizzata improvvisamente al 7% circa...come prima varia ad ogni accensione del pc solitamente.....
il punto è che ho il pc da meno di 20 giorni, e sinceramente mi sembra un pò esagerata questa usura!
ma il Battery Check di HP Support Assistant mi dice che è ok, per cui immagino che anche chiamando HP non me la cambierebbero...
che dite??

Mark75
03-11-2011, 18:05
Credo invece che il sistema di valutazione delle prestazioni implementato in Windows 7 non valga una emerita cippa :D


Qualche dubbio mi era venuto :)

Maiden26
03-11-2011, 18:47
ragazzi potresti darmi un feedback sull'usura batteria?!
io, sul mio Dv6-6156sl, la vedo con BatteryCare, e fino all'altro ieri variava tra il 2% e il 4%, ma ieri è schizzata improvvisamente al 7% circa...come prima varia ad ogni accensione del pc solitamente.....
il punto è che ho il pc da meno di 20 giorni, e sinceramente mi sembra un pò esagerata questa usura!
ma il Battery Check di HP Support Assistant mi dice che è ok, per cui immagino che anche chiamando HP non me la cambierebbero...
che dite??

ho fatto anche uno screenshot di BatteryCheck dopo aver scoperto che si possono visualizzare tutte quelle informazioni....

http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/BatteryCheck.jpg

c'è scritto 112 giorni, ma io il pc l'ho acceso il 17 ottobre la prima volta, mah.....
se qualcuno mi potesse aiutare gliene sarei davvero grato.....

Maiden26
03-11-2011, 20:54
Strano,sembrerebbe una batteria usata da circa 4 mesi,ma potrebbe anche essere una stima dei giorni fatta da Battery Check in base al 7% del livello di usura (cioè,secondo il programma,il 7% di usura equivale a circa 112 giorni di utilizzo della batteria).
In ogni caso,mi pare un livello abbastanza alto per un tempo di utilizzo inferiore ad un mese.
Quando ti è arrivato il laptop,hai notato se lo scatolo era ben sigillato ?
Cosa dice Hardware Monitor alla voce "Wear Level" (Livello di usura) ?
Ciao ;)

si, il pacco era ben sigillato...considera che l'ho preso da Mediaworld online su ordinazione, il pc è proprio di nuova uscita...
HWMonitor dice 7% di Wear Level, BatteryCare 6,73%, quindi siamo lì....
anch'io credo non sia normale, cavolo.....
volevo provare a mandare una mail ad Hp dal sito, ma chiede la verifica della garanzia...ho inserito i due codici ma non mi fa proseguire, probabilmente perchè non ho ancora registrato il pc.....
grazie per la risposta....

Bustio
03-11-2011, 21:43
Ciao a tutti, io ho adocchiato questo bel HP Pavilion dv7-6B45el a 699 euro, ha un processore i7-2670QM, RAM da 6 GB, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 6490 da 2 GB!

Volevo sapere un paio di cosette perchè come ho già scritto non sono granché esperto! Innanzitutto volevo rassicurazioni sulla scheda grafica che a me sembra buona anche per spingerci qualche videogioco carino.
Lo sto confrontando con un Samsung rc530s01, con caratteristiche simili, anche se al posto della ATI ha una geoforse450 GT!
La Samsung oltretutto afferma che lo schermo è full HD ma a quanto mi risulta anche i Pavillion hanno uno schermo HD, mi confermate la questione?

diopili
04-11-2011, 11:28
ci sono 3 di questi notebook in offerta al mediamondo:

DV6-6B69el (599 euro)

Intel® Tipo Core™ i7-2670QM Velocità del clock 2.20 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM65
DDR3 4GB
SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocità 5400rpm
Mobility Radeon HD 6490 1GB dedicata
HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 2 USB 2.0
LCD 16:9 retroilluminazione LED Dimensioni 15,6 pollici Risoluzione 1366x768 pixel


HP Pavilion dv6-6157sl (699 euro)

Produttore Intel Tipo Core i7 2670QM Velocità del clock 2.20 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 6GB
Hard Disk Tipo SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD Modello Radeon 6490M 1GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED Dimensioni 15,6 pollici Risoluzione 1366x768 pixel
Uscita TV HDMI Porte USB 4 USB 2.0


HP Pavilion dv7-6B45el (699 euro)

Produttore Intel® Tipo Core™ i7-2670QM 2.20 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 6GB
Hard Disk Tipo SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI Modello Mobility Radeon HD 6490 Memoria totale 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
Uscita TV HDMI Porte USB 2 USB3.0, 2 USB 2.0



che ne pensate? secondo tra il primo e il secondo non ci stanno i 100 euro di differenza(il secondo ha solo 2 giga di ram in più e hard disk più veloce ma non ha porte usb 3.0) mentre il terzo ha il display più grande(quindi si tratta di scegliere).
Le mie perplessità sono sulla scheda grafica che da quel che ho letto in giro fa abbastanza schifo e sullo schermo..io uso il pc soprattutto per editing foto(a livello amatoriale) e qualche giochino non molto sofisticato, oltre che alle normali attività tipo internet, pacchetto office ecc..vi sembrano buone offerte? posso trovare di meglio a questi prezzi?

e poi non capisco come mai questi modelli(e molti altri) sembra che esistano solo nelle grosse catene di elettronica, mentre no compaiono nemmeno nei siti delle case produttrici (in questo caso hp)

Mark75
04-11-2011, 14:35
Io ti consiglio di cercare qualche offerta con la 6770 e di stare su un modello col 15,6", i soldi che risparmi li investi in un monitor con pannello ips (sui 200) che copre il 100% dello spazio colore rgb. Il monitor del portatile va bene per giocare e per andare su internet ma per le fotografie assolutamente no. Hai letto i miei commenti qualche pagina dietro?
La scelta della cpu dipende da cos'altro ci fai, a me serve potenza ed ho scelto l'i7, altrimenti un amd va benissimo e coi giochi va pure meglio grazie al crossfire.

Mark75
04-11-2011, 15:00
Test winrar 4.10 beta 2, il processore è una bomba, non sembra una versione mobile:

http://i.imgur.com/LHnBy.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_5.html

checo
04-11-2011, 15:16
ci sono 3 di questi notebook in offerta al mediamondo:


che ne pensate? secondo tra il primo e il secondo non ci stanno i 100 euro di differenza(il secondo ha solo 2 giga di ram in più e hard disk più veloce ma non ha porte usb 3.0) mentre il terzo ha il display più grande(quindi si tratta di scegliere).
Le mie perplessità sono sulla scheda grafica che da quel che ho letto in giro fa abbastanza schifo e sullo schermo..io uso il pc soprattutto per editing foto(a livello amatoriale) e qualche giochino non molto sofisticato, oltre che alle normali attività tipo internet, pacchetto office ecc..vi sembrano buone offerte? posso trovare di meglio a questi prezzi?

e poi non capisco come mai questi modelli(e molti altri) sembra che esistano solo nelle grosse catene di elettronica, mentre no compaiono nemmeno nei siti delle case produttrici (in questo caso hp)

ora la vga fa schifetto, ma se non giochi tant'è ridicoli i 2 gb dell' ultima soluzione

per quello che usi tu il pc cercherei qualcosa con
disco da 7200rpm
6gb di ram
e poi diplay da 17, ma li vedi tu

Aut0maN
05-11-2011, 17:20
mi consigliate un buon bay per hd da sostituire al masterizzatore dvd che ho sul mio dv7 6180sl?

ho ordinato il cavetto famoso (il kit 345) ma tarda ad arrivare e non ho molte speranze, sulla baia ne ho visti molti e non saprei quale possa andare bene, devo assolutamente affiancare un secondo disco all'ssd che ho montato ora e quello di default sarebbe utile (che poi ho scoperto essere un 7200rpm al posto dei classici 5400)

fabio.1992
06-11-2011, 11:26
E' arrivato il kit 2x4gb corsair ed ho fatto qualche test per comparare le pure prestazioni col singolo banco hp:

http://img819.imageshack.us/img819/6984/corsair8gb.jpg

http://i.imgur.com/XQsZf.png

http://img10.imageshack.us/img10/7065/cpuz8gbspd.png

Per le poche prove che ho fatto, le prestazioni sono migliorate impercettibilmente, l'indice win7 è aumentato di un decimo:

http://img337.imageshack.us/img337/7663/win78gbcorsair.jpg

Super pi praticamente identico: 1M 12,448s (
Conversione raw a jpeg identico anche questo: 2'07"

http://img100.imageshack.us/img100/7351/monitor8gbcpufullloadph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/monitor8gbcpufullloadph.jpg/)

Non so quale applicativo può beneficiare della maggior banda del dual channel ma per il momento l'unico miglioramento di questo kit è solo il maggior quantitativo di memoria.

Ciao, anch'io ero intenzionato a comprare un nuovo banco di ram (anche se intendo aspettare ancora un po'), ma fin'ora avevo pensato di comprare un modulo da 4 GB da affiancare alla memoria originale del notebook. Secondo te a livelli prestazionali conviene mettere due banchi nuovi o è uguale ad aggiungere solo 1?

diopili
06-11-2011, 13:16
intanto grazie per i consigli,
per la scheda grafica tra la 6490 e la 6770 vedrei miglioramenti solo nei giochi giusto? mentre per attività tipo editing foto, riproduzione film ecc. non dovrei aver problemi con la 6490..
il processore lo voglio i7, e per lo schermo per ora mi accontento perchè per avere uno schermo buono dovrei sforare il budget di cui dispongo.

Rimango indeciso su questi due, di prezzi migliori non ne ho trovati e dubito che escano offerte per natale..ho trovato notebook di altre marche con caratteristiche simili a questi prezzi ma l'estetica di questi modelli i fa impazzire:D quindi ho deciso che cerco solo DV6 e DV7. Li porterei comunque entrambi a 8 gb di ram visto che non costa molto..il DV7 ha in più il lettore di impronte..ma a cosa serve?

DV6-6B69el (599 euro)

Intel® Tipo Core™ i7-2670QM Velocità del clock 2.20 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM65
DDR3 4GB
SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocità 5400rpm
Mobility Radeon HD 6490 1GB dedicata
HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 2 USB 2.0
LCD 16:9 retroilluminazione LED Dimensioni 15,6 pollici Risoluzione 1366x768 pixel

HP Pavilion dv7-6B45el (699 euro)

Produttore Intel® Tipo Core™ i7-2670QM 2.20 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 6GB
Hard Disk Tipo SATA Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI Modello Mobility Radeon HD 6490 Memoria totale 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
Uscita TV HDMI Porte USB 2 USB3.0, 2 USB 2.0

mikypetruzzellis
06-11-2011, 14:58
http://img820.imageshack.us/img820/9803/immagineyna.jpg

ragazzi secondo voi sono normali questi dati, tenendo presente che il pc ha 45 giorni di vita?!?!

Mark75
06-11-2011, 19:37
intanto grazie per i consigli,
per la scheda grafica tra la 6490 e la 6770 vedrei miglioramenti solo nei giochi giusto? mentre per attività tipo editing foto, riproduzione film ecc. non dovrei aver problemi con la 6490..
il processore lo voglio i7, e per lo schermo per ora mi accontento perchè per avere uno schermo buono dovrei sforare il budget di cui dispongo.



Vedresti miglioramenti su tutte le applicazioni 3d, giochi e programmi. Per editing foto, film ed altre applicazioni 2d non c'è differenza anche perchè il sistema utilizza la intel integrata nei sandy bridge.
Il lettore di impronte c'è anche sui dv6 e serve per sostituire la digitazione di user+password. Ogni volta che ne inserisci una (rete, gmail, facebook ecc.), il sistema ti propone di associarla al lettore, ed ogni volta al posto di inserire le tue credenziali basta mettere il dito sul lettore, è comodo.

Mark75
06-11-2011, 19:43
Ciao, anch'io ero intenzionato a comprare un nuovo banco di ram (anche se intendo aspettare ancora un po'), ma fin'ora avevo pensato di comprare un modulo da 4 GB da affiancare alla memoria originale del notebook. Secondo te a livelli prestazionali conviene mettere due banchi nuovi o è uguale ad aggiungere solo 1?

Io ne ho presi due perchè non ho trovato un modulo identico a quello fornito da hp e non volevo rinunciare al dual channel (anche se non incide molto sulle prestazioni). Se trovi un modulo da 4gb adatto, prendilo, le prestazioni sono identiche anche perchè non puoi mettere memorie più veloci o da overclock.

Maiden26
08-11-2011, 16:56
ragazzi ho provato un cavo hdmi per il collegamento del pc alla tv, ma in pratica sulla tv lo schermo non si vede per intero...è come se tutto fosse leggermente zoommato e quindi si taglia un parte, sia in alto che in basso, che a destra che a sinistra...per dare un'idea, la barra di Windows si vede a metà....
ho provato a cambiare risoluzione dello schermo ma non c'entra...su cosa posso agire per risolvere questo problema??

simo74
08-11-2011, 19:13
per chi ha comprato il pc dal sito hp americano!


ho provato anche io a fare questa procedura ma c'è un problema...

allora:

-ho installato hotspot
-l'ho avviato e ho controllato tramite il sito www.whatismyipaddress.com dove mi trovavo, e risultavo virtualmente a new york
-mi sono collegato al sito, ho configurato il pc e ho fatto la procedura tramite paypal
-ho messo l'indirizzo di consegnato.com etc. etc.

al momento dell'esito dell'ordine, mi è apparsa una scritta che sembrava dire che non risultavo in america e quindi non erano capaci di portare a termine il tutto.

tuttavia, ora dal sito di paypal appare il pagamento (che risulta in sospeso) e anche dalla postepay nel saldo disponibile sono stati scalati i soldi...

cosa è successo???

sayanvts
08-11-2011, 23:15
devi solo aspettare qualche giorno, controllare il tuo saldo sulla carta e la mail che hai fornito ad HP per vedere se ti comunicano qualcosa....
E' possibile che abbiano ipotizzato che sei italiano non per il fatto dell' IP ma per il modo di pagamento???

drako89
08-11-2011, 23:27
per chi ha comprato il pc dal sito hp americano!


ho provato anche io a fare questa procedura ma c'è un problema...

allora:

-ho installato hotspot
-l'ho avviato e ho controllato tramite il sito www.whatismyipaddress.com dove mi trovavo, e risultavo virtualmente a new york
-mi sono collegato al sito, ho configurato il pc e ho fatto la procedura tramite paypal
-ho messo l'indirizzo di consegnato.com etc. etc.

al momento dell'esito dell'ordine, mi è apparsa una scritta che sembrava dire che non risultavo in america e quindi non erano capaci di portare a termine il tutto.

tuttavia, ora dal sito di paypal appare il pagamento (che risulta in sospeso) e anche dalla postepay nel saldo disponibile sono stati scalati i soldi...

cosa è successo???

idem a me...
non so come cavolo abbiamo fatto visto che avevo l'ip americano, probabilmente da paypal, anche se anche lì ho un'email *.com
mistero!

sayanvts
08-11-2011, 23:37
bisogna solo ricontrollare minuziosamente tutti i passaggi fatti....il metodo di pagamento, l' indirrizzo di spedizione, la carta di credito associata a paypal....

Insomma .....se in 10 persone abbiamo comprato in usa, si puo fare......

kinitta
08-11-2011, 23:40
E se avessero inserito Consegnato nella loro black list?

sayanvts
08-11-2011, 23:51
direi che non è una cosa legale.....Quell' indirizzo è residenziale, per cui non possono arbitrariamente escluderlo da un ipotetica spedizione di vendita....
Come direbbero in usa...è anticostituzionale!!!

drako89
08-11-2011, 23:52
controllare la carta di credito associata a paypal?? io ho la postepay associata a paypal, credo che anche voi abbiate una carta italiana e nn americana... o sbaglio?!

simo74
08-11-2011, 23:57
poco dopo mi hanno mandato questa email:

Hello *****,

Thank you for your recent order with HP Home & Home Office Store.

We are unable to accept your order. We thank you for your interest in HP products and would recommend that you purchase your desired HP products from a local reseller. To locate a retailer near you, visit http://welcome.hp.com/country/us/en/howtobuy.html.

HP Home & Home Office Store


a questo punto, escludendo l'ip, credo che il problema sia paypal...cosa può essere?

kinitta
09-11-2011, 00:07
direi che non è una cosa legale.....Quell' indirizzo è residenziale, per cui non possono arbitrariamente escluderlo da un ipotetica spedizione di vendita....
Come direbbero in usa...è anticostituzionale!!!

Mica vero! Sono blacklistati anche da Apple.

sayanvts
09-11-2011, 00:26
sei sicuro del fatto di Apple?
Strana come cosa però.....bisognerebbe informari i tipi di consegnato di questo.
Per quanto riguarda paypal, hai usato una carta ricaribile in associazione?
L' indirizzo di consegnato.com, lo hai cambiato su Paypal prima di accedere al sito HP, o mentre eri gia entrato nel loro sito?

simo74
09-11-2011, 00:35
sei sicuro del fatto di Apple?
Strana come cosa però.....bisognerebbe informari i tipi di consegnato di questo.
Per quanto riguarda paypal, hai usato una carta ricaribile in associazione?
L' indirizzo di consegnato.com, lo hai cambiato su Paypal prima di accedere al sito HP, o mentre eri gia entrato nel loro sito?

io ho la postepay associata

l'indirizzo l'ho modificato quando ero già nel loro sito...

kinitta
09-11-2011, 00:36
sei sicuro del fatto di Apple?
Strana come cosa però.....bisognerebbe informari i tipi di consegnato di questo.


Curiosando in rete ho letto che anche BestBuy li ha blacklistati! :mbe:
Di recente Consegnato ha annunciato tramite newsletter che è possibile acquistare Kindle Fire in USA da Amazon.com con tutta tranquillità perché non inseriti nella loro black list. Sanno benissimo di esserlo per alcuni venditori.

sayanvts
09-11-2011, 00:41
Seguo i 2 thread relativi a questi laptop dal principio.....e piu di un ragazzo ha concluso l' ordine su hp, semplicemte modificando il proprio IP, e pagando con paypal associata a una postapay, e cambiando indirizzo di residenza e spedizione sul conto paypal, con quelli forniti da consegnato.com
Anche il numero telefonico bisogna variare....con quello fornito da consegnato....

Credo che sia tutto ......

simo74
09-11-2011, 00:43
Seguo i 2 thread relativi a questi laptop dal principio.....e piu di un ragazzo ha concluso l' ordine su hp, semplicemte modificando il proprio IP, e pagando con paypal associata a una postapay, e cambiando indirizzo di residenza e spedizione sul conto paypal, con quelli forniti da consegnato.com
Anche il numero telefonico bisogna variare....con quello fornito da consegnato....

Credo che sia tutto ......

io ho seguito queste istruzioni, e, nonostante questo, non sono riuscito nell'acquisto...bah!

sayanvts
09-11-2011, 01:01
Curiosando in rete ho letto che anche BestBuy li ha blacklistati! :mbe:
Di recente Consegnato ha annunciato tramite newsletter che è possibile acquistare Kindle Fire in USA da Amazon.com con tutta tranquillità perché non inseriti nella loro black list. Sanno benissimo di esserlo per alcuni venditori.

http://blog.consegnato.com/2011/03/apple-12-blacklist/

ho trovato questo in giro

http://blog.consegnato.com/2011/03/aggiornamento-indirizzo-segreto/

kinitta
09-11-2011, 01:09
Ecco scrivere sul blog potrebbe essere un buon modo per capire se sono in black list HP o meno.

simo74
09-11-2011, 01:24
allora,
ho chattato con l'assistenza hp usa, e ho scoperto che il mio ordine è stato annullato per via dell'ip. si sono accorti che non ero negli USA.
ma quindi il programma non funziona?? eppure risultavo a new york...


ora dovrò attendere qualche giorno per il rimborso su paypal

sayanvts
09-11-2011, 01:42
cavolo.....ma davvero????
Allora il programmino ha toppato...stranissima come cosa però!!!!
si vede che o hanno potenziato i sistemi di rilevamento, ma ne dubito...oppure effetivamente qualcosa nn ha funzionato bene

Gremo
09-11-2011, 11:18
Qualcuno che possiede il modello DV6-6150SL potrebbe gentilmente dirmi:

1) Temperature in idle e full e se è rumoroso
2) La qualità del display
3) Se è presente il problema dell'audio (il suono esce dalle casse integrate anche se il jack delle cuffie è collegato) con Skype o altre applicazioni
4) Se c'è una gestione completamente dinamica (trasparente, senza intervento utente) delle schede video in base al carico di lavoro. Insomma per una persona che non ne sa una cippa se è automatico che usi l'integrata in Windows e la discreta all'apertura di Photoshop.

Grazie mille :)

drako89
09-11-2011, 14:01
allora,
ho chattato con l'assistenza hp usa, e ho scoperto che il mio ordine è stato annullato per via dell'ip. si sono accorti che non ero negli USA.
ma quindi il programma non funziona?? eppure risultavo a new york...


ora dovrò attendere qualche giorno per il rimborso su paypal

Ciao, ti hanno detto entro quando avverrà il rimborso? io ho effettuato il pagamento il giorno 7 novembre (lunedì), ho mandato una mail a paypal e mi hanno detto che entro 29 giorni dovrebbero annullare la transazione quelli di hp, se nn lo fanno, al 20esimo giorno la annullerà paypal.
ciò significa che per 30 giorni avrò i soldi bloccati su pp, se quelli di hp nn si danno una mossa!!! -.-'

Se avete novità per la procedura di acquisto, fatevi vivi :D


Luca

simo74
09-11-2011, 16:16
Ciao, ti hanno detto entro quando avverrà il rimborso? io ho effettuato il pagamento il giorno 7 novembre (lunedì), ho mandato una mail a paypal e mi hanno detto che entro 29 giorni dovrebbero annullare la transazione quelli di hp, se nn lo fanno, al 20esimo giorno la annullerà paypal.
ciò significa che per 30 giorni avrò i soldi bloccati su pp, se quelli di hp nn si danno una mossa!!! -.-'

Se avete novità per la procedura di acquisto, fatevi vivi :D


Luca

mi ha detto entro 5-7 giorni...quella dei 30 giorni è una procedura di paypal se non sbaglio

drako89
09-11-2011, 16:41
mi ha detto entro 5-7 giorni...quella dei 30 giorni è una procedura di paypal se non sbaglio

Esatto, per quello ti chiedevo se ti avessero dato loro una data, oppure se bisognava aspettare le tempistiche di paypal!

Grazie,
Luca

mikypetruzzellis
10-11-2011, 19:13
http://imageshack.us/f/845/immaginejrh.png/
ecco cosa dicono...

Maiden26
10-11-2011, 21:16
spero di non fare la stessa fine....a me ora, dopo nemmeno un mese, è al 3,50%, ma è arrivata anche a superare il 7%...sinceramente non capisco perchè il valore vari così tanto anche tra un accensione e l'altra, ma mi basta che non aumenti ulteriormente nei prossimi mesi.....

sayanvts
11-11-2011, 00:50
raga, scusate....HP battery chek lo avvio dall' utility di HP suppoort assistant....ma Battery Care...dove lo trovo????
Grazie ragazzi

Maiden26
11-11-2011, 08:37
è un programma, devi scaricarlo e installarlo....

carlypru
11-11-2011, 21:51
Ciao a tutti!
Anch'io ho fatto il test alla batteria e mi da età 180 e livello di usura 5% come mai visto che il pc l'ho comprato 2 settimane fa.:cry:
Volevo sapere quelli che hanno il mio stesso problema cosa hanno fatto?

fabio2702
12-11-2011, 19:29
Ciao ragazzi, ho preso ieri un dv7-6199sl, anche a me da 120 giorni come vita della batteria.. Nn potrebbe essere che si riferisce alla data di produzione?
Questione MOLTO più importante per la scheda video: da HP support ed eseguendo dxdiag.exe mi esce che la scheda ha 1.8gb circa, e non 2gb come avrebbe dovuto essere; se invece apro le proprietà del sistema e vado sulla scheda video mi dice che ha 2gb... A chi do retta?
Aprendo poi il vano per gli hd ho anche notato che una delle coperture degli hd è rovinata, come fosse stato già aperto, ma il portatile è nuovo! Lo hanno aperto davanti a me :S che dite?

nell'immagine la situazione della memoria

http://img573.imageshack.us/img573/2559/schedavideo.jpg

nella parte centrale ho messo male il cerchietto, ma praticamente si dovrebbe vedere che la memoria è 2gb, totale 5 con quella condivisa

lovis
13-11-2011, 04:43
salve a tutti ieri ho acquistato dvt 6090 ma non riesco a visualizzare i video sulla rete,,, yotube si altri no,,,


mail tasto a fianco dell'accensione a cosa serve?

drako89
14-11-2011, 16:30
mi ha detto entro 5-7 giorni...quella dei 30 giorni è una procedura di paypal se non sbaglio

Ciao hai ricevuto il rimborso???
A me oggi è il 7 giorno, ma ancora niente :(

zerogradi80
14-11-2011, 17:27
salve a tutti ieri ho acquistato dvt 6090 ma non riesco a visualizzare i video sulla rete,,, yotube si altri no,,,


mail tasto a fianco dell'accensione a cosa serve?

Sul mio dv7-6190 lancia internet explorer o cmq il tuo browser preferito
Per quanto riguarda la batteria ecco cosa micompare..ho il pc da un mese e uso raramente la batteria..di solito lo tengo attaccato sempre alla rete elettrica xche nn lo porto in giro però quando ci sono temporali o altro metto batteria:
http://img600.imageshack.us/img600/4083/immagine2tl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/immagine2tl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lovis
14-11-2011, 18:40
salve a tutti ieri ho acquistato dvt 6090 ma non riesco a visualizzare i video sulla rete,,, yotube si altri no,,,


mail tasto a fianco dell'accensione a cosa serve?

ma qualche flash player puo dar fastidio?

simo74
14-11-2011, 20:30
Ciao hai ricevuto il rimborso???
A me oggi è il 7 giorno, ma ancora niente :(

niente nemmeno io..

fabio2702
15-11-2011, 16:46
Ragazzi piccolo up, qualcuno può controllare le impostazioni della scheda video con la RAM dedicata?!
Sto andando a cambiare il dv7-6199sl preso venerdì scorso... Vorrei essere un poco sicuro che non si tratta di una impostazione di default del portatile... Chissà magari HP dichiara 2gb ma in realtà sono meno... Boh

Maiden26
15-11-2011, 18:01
oggi ho collegato per la prima volta delle casse esterne al portatile e purtroppo mi sono reso conto che la qualità audio è pessima.....
le casse sono dell 2.1 schifose, ma sul pc fisso non ho mai avuto problemi, mentre qui l'audio è proprio di scarsa qualità...risulta tutto molto offuscato, come se l'audio uscisse più dal subwoofer che dai satelliti.....
c'è qualcosa che si può fare?!
secondo me con una buona equalizzazione si potrebbe quantomeno migliorare un pò le cose, ma nelle impostazioni audio non ho trovato nulla del genere.....

nessuno sa aiutarmi?!?
ho provato le stesse casse sull'Acer di mio cognato e funzionano normalmente, quindi il problema è evidentemente nel mio pc...e visto che anche il pc di mia sorella, un Hp dv5-1120el fa lo stesso, mi viene da pensare che sia un problema nei driver audio/codec o qualcos'altro di cui non ho idea che usa Hp...
voi che dite?!

zerogradi80
15-11-2011, 18:18
Ragazzi piccolo up, qualcuno può controllare le impostazioni della scheda video con la RAM dedicata?!
Sto andando a cambiare il dv7-6199sl preso venerdì scorso... Vorrei essere un poco sicuro che non si tratta di una impostazione di default del portatile... Chissà magari HP dichiara 2gb ma in realtà sono meno... Boh
ecco cosa comapre a me..ho un dv7-6190sl:
http://img443.imageshack.us/img443/3072/schedavidt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/schedavidt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DerUntergeher
15-11-2011, 21:58
Ciao a tutti!

Mi sono quasi convinto ad acquistare un DV6-6169sl per sostituire il mio vecchio ASUS, che ormai mi ha abbandonato.

Prima di procedere, però, ho bisogno di chiarire due punti.

1. Mio padre ha comprato lo scorso febbraio un DV6-3140. Fin dal primo giorno emette una sorta di fischio, a cadenza regolare, che risulta estremamente fastidioso, soprattutto se si lavora in un ambiente relativamente silenzioso.
Per darvi un'idea ho caricato un video:
http://www.youtube.com/watch?v=BVxf35bi6hI
Purtroppo la qualità non è eccelsa: per apprezzare il rumore dovete alzare parecchio il volume e aspettare gli ultimi secondi.
Potete dirmi se si riscontra qualcosa di simile anche sui nuovi DV6/DV7? Mi seccherebbe rinunciare all'acquisto per un particolare del genere ma non riuscirei a conviverci.

2. Riuscite a riassumermi quali sono le durate tipiche della batteria nelle varie condizioni di lavoro (wlan off, navigazione, riproduzione dvd etc.)?

Grazie mille!

Fix68
15-11-2011, 23:51
Buongiorno (buonanotte vista l'ora) a tutti, sono da questa sera possessore di un dv6-6150sl, sto eseguendo i dischi di ripristino (e fin qui tutto bene :D ) ma siccome è il mio primo notebook ed è la prima volta che vedo win7 (uso XP sia sul lavoro che a casa) preparatevi a una raffica di domande. Perdonate se qualcuna è già stata posta (giuro ho letto praticamente tutte le pagine ma non ricordo tutto).
:help: partiamo con la prima : ho scaricato da hp gli eseguibili per aggiornare i driver video e il bios, quale faccio partire prima ? (sempre che sia importante l'ordine di aggiornamento)

grazie a tutti.
Fix

ps. sto scrivendo dal vecchio desktop, il 6150 sta masterizzando il 4° dvd.:D

fabio2702
16-11-2011, 08:16
http://img443.imageshack.us/img443/3072/schedavidt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/schedavidt.jpg/)

grazie della risposta! probabilmente il SW HP Assistant e il dxdiag.exe non riescono a calcolare esattamente la memoria presente.
comunque, ieri ho ricontattato il supporto HP e la signorina mi ha consigliato di cambiare il portatile.
al negozio abbiamo verificato su altri 5 portatili HP DV6 e DV7 di ultima generazione (6199, 6169, 6178 etc) e per tutti accade la stessa identica cosa.
risultato: mi sono fatto cambiare il portatile perchè aveva un problema al meccanismo di sgancio della batteria
la questione RAM della scheda video, però, rimane irrisolta; vada che l'HP assistant non sia in grado di determinare un valore preciso, ma almeno dxdiag.exe dovrebbe esserne capace!
cmq DV7-6199sl è molto bello e performante per quanto ho potuto vedere; unica pecca: l'HD da 5400rpm è assolutamente insufficiente come velocità. prossimamente prenderò un altro HD (credo SSD), e quello che ho ora lo userò tipo "pozzo" per i dati e programmi di minor importanza

Mark75
16-11-2011, 08:18
Sono impressionato dalla potenza 3d della 6770m, più che altro per il rapporto prestazioni / consumo. E' chiaramente agevolata dalla risoluzione del monitor (che per giocare ha una qualità accettabile) ma sto giocando a skyrim con impostazioni a ultra abbassando solo i filtri aa 2x e af 4x, notevole! In borsa metto sempre il fido joypad della xbox 360 e delle cuffie della logitech, in pratica ho una xbox portatile :D

Qualcuno ha aggiornato i driver video ?

suarez4152
16-11-2011, 09:28
salve a tutti ragazzi,seguo da un bel po' un notebook hp che sembra essere molto buono,il DV6-6150SL, lo troverei a 615€ il prezzo è ottimo per l'hardware che ha.
Ora sono possessore di un toshiba satellite l650-116,qui le specifiche:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=1085954

comprato l'anno scorso a quasi 900€. Volevo sapere se con questo hp ci sia una differenza di prestazioni e qualità (parlo di velocità del sistema in generale, qualità audio che sul toshiba fa penare, qualità video nei giochi,ecc ecc)tale da farmelo vendere e acquistare l'hp.
a voi i consigli :)

PS: utilizzi del pc principalmente per il gioco, sento moltissima musica sia in cuffia che no e vedo moltissimi film sia hd che non.

fabio2702
16-11-2011, 10:03
qualcuno ha idea di dove si possa rimediare il cavo per connettere un secondo HD per il DV7-6199sl? immagino sia lo stesso per tutta la famiglia dv7-6100, ma sul sito HP non trovo nulla :(

Aldebaran78
16-11-2011, 13:37
qualcuno ha idea di dove si possa rimediare il cavo per connettere un secondo HD per il DV7-6199sl? immagino sia lo stesso per tutta la famiglia dv7-6100, ma sul sito HP non trovo nulla :(

Cerca newmodeUS. Io l'ho preso lì... 37 euro spedizione con fedex (arrivo in 3 giorni) inclusa.

fabio2702
16-11-2011, 14:17
Cerca newmodeUS. Io l'ho preso lì... 37 euro spedizione con fedex (arrivo in 3 giorni) inclusa.
si in effetti sembrano essere ben forniti, ma di preciso quale va preso? i modelli italiani non mi pare che corrispondano a quelli commercializzati in USA per quello che riguarda il numero di serie, o no? tu quale hai preso (per quale modello)? ty per l'info!!!

suarez4152
16-11-2011, 15:34
ci sono problemi di surriscaldamento sui dv6 oppure l'hp ha risolto tutto?!come qualità com'è?ancora scadente come molti dicono?

suarez4152
16-11-2011, 17:55
altra cosa: ho sentito che ci sono problemi nello switch dalla vga integrata nella cpu e quella dedicata amd. come si risolve la cosa?
a me non interessa lo switch tanto ho sempre collegato il pc alla corrente, come si risolve il problema?

DerUntergeher
16-11-2011, 22:08
Potrebbe essere il famigerato CPU Whine che affliggeva i MacBook:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306 ;)

Grazie!

In effetti si direbbe proprio un problema del genere. Ho notato che quando il pc è impegnato, anche solo per cancellare dei file temporanei, il sibilo cessa. In generale comunque è molto più insistito in caso di alimentazione da rete.
Fra l'altro ho visto che non ci sono soluzioni "universalmente valide".

Ciò detto, torno alla mia domanda pre-acquisto :help: : qualcuno ha riscontrato lo stesso problema (fischio, sibilo o whine che dir si voglia)?

E a proposito dell'autonomia?

Aldebaran78
16-11-2011, 22:14
si in effetti sembrano essere ben forniti, ma di preciso quale va preso? i modelli italiani non mi pare che corrispondano a quelli commercializzati in USA per quello che riguarda il numero di serie, o no? tu quale hai preso (per quale modello)? ty per l'info!!!

Lo metto qui, se non si potesse spero nella comprensione dei mod

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=379

P.S. Buono per tutta la serie dv7 6000 (io ho il dv7 6190)

Aldebaran78
16-11-2011, 22:17
altra cosa: ho sentito che ci sono problemi nello switch dalla vga integrata nella cpu e quella dedicata amd. come si risolve la cosa?
a me non interessa lo switch tanto ho sempre collegato il pc alla corrente, come si risolve il problema?

Si scarica l'aggiornamento del bios e si imposta su vga discreta fissa. Io ho la 6770 quando sto a corrente e la 3000 quando sto a batteria.

mrgabriel1983
16-11-2011, 22:29
Salve popolo di esperti
Vorrei un consiglio!
quale notebook mi consigliate per uso gioco tra un hp dv6-6150sl e un hp dv6-6126sl?
Ovviamente per giocare a battlefield 3, batman(quando uscirà), mafia II!
e poi si può giocare a dettagli medio alti?
ps Ma è vero che le schede in crossfire del 6126sl non rendono come dovrebbero? e poi potrei usarne solo 1?
grazie colleghi esperti e smanettoni! :D

fabio2702
17-11-2011, 06:59
Lo metto qui, se non si potesse spero nella comprensione dei mod

P.S. Buono per tutta la serie dv7 6000 (io ho il dv7 6190)

grazie mille! in effetti avevo adocchiato anche io questo modello, mi era sembrato l'unico utilizzabile sulla serie DV7-6100.

per i mod: siate comprensivi! :D

mrgabriel1983
17-11-2011, 14:04
[QUOTE=gronag;36371970]Che io sappia,il CrossFire ibrido funziona solo con i giochi in DX10/11 e non con quelli in DX9.
Non so se tale inconveniente è stato poi "fixato" con la nuova release dei driver Catalyst.
Ciao MrGabriel1983 ;)

grazie della risposta!
ps ma potrei usare solo la 6750m del 6126sl per i giochi a dx9? o quella integrata per le volte in cui uso il notebook per scriverci?
quindi in definitiva è un acquisto valido? perchè ho un amico che mi vuole vendere il 6150 a 550euro! cosa faccio?! :confused: :help:
grazie ancora e buon pomeriggio! :D

suarez4152
17-11-2011, 15:36
ma in giro si parla solo male di hp. sembra che si stia ritirando dal settore dei portatili e non essendo interessata piu sta facendo cose scadenti. si dice che non durano piu di due anni, che la scheda madre sia pessima e che riscaldino tantissimo.
Chiedo a voi possessori di hp tutte cose vere o false?
Mi sto fissando con hp xkè il dv6 6150sl è l'unico ad avere una hd6770 a circa 610€ un prezzo davvero basso per un note di questa potenza.

pr76r
17-11-2011, 21:50
Buonasera a tutti ho appena comprato un dv6-6008el sapreste dirmi tutto quello che dovrei fare eppena acceso? Mi riferisco se devo creare dischi di ripristino in più tutto quello che potrei disinstallare in quanto inutile considerando che non voglio formattare. Ogni consiglio è ben accetto visto che è il mio primo portatile avendo avuto sempre desktop assemblati. Vi ringrazio anticipatamente

Redblood
18-11-2011, 13:48
spero sia la sezione giusta, ho comprato da poco un hp dv6-6150 sl di cui sono molto soddisfatto. Monta una ATI 6770M con 2gb dedicati e processore i5 2410 a 2.3 che integra una grafica intel hd 3000....
Fino ad ieri ero contento dello switch che faceva in automatico quando avviavo un gioco dalla hd3000 alla ati in quanto in ambiente desktop mi faceva risparmiare molta energia ed era una gioia per le mie orecchie...
Il problema che mi si è palesato oggi però è il seguente:
Ho installato Rage, ho installato poi la patch consigliato da Amd per ottimizzare le prestazioni ma quando provo ad avviarlo nulla....non succede una beata m....a! ho avviato il task manager poi rage ed ho visto che il processo effettivamente parte ma si chiude quasi subito in automatico senza neanche riportare un errore. Ho pensato di dover aggiornare i driver della scheda video allora sono andato sul sito della amd ho scaricato il file
catalyst_mobility_64-bit_util
ma quando provo ad installare mi dice che non è stato possibile procedere con l'installazione in quanto si era verificato un problema di compatibilità hardware/software.....ragion per cui ora mi domando e dico:
" è mai possibile che visto che in ambiente desktop l'unica scheda video attiva è quella integrata hd3000 e non la ati, dico io è mai possibile che non riesco ad installare i driver in quanto il programma di installazione non riconosce la scheda video ati in quanto non è abilitata in ambito desktop?"
come diavolo faccio ad installare gli ultimi driver ati?

Frusciante79
18-11-2011, 18:38
ma in giro si parla solo male di hp. sembra che si stia ritirando dal settore dei portatili e non essendo interessata piu sta facendo cose scadenti. si dice che non durano piu di due anni, che la scheda madre sia pessima e che riscaldino tantissimo.
Chiedo a voi possessori di hp tutte cose vere o false?
Mi sto fissando con hp xkè il dv6 6150sl è l'unico ad avere una hd6770 a circa 610€ un prezzo davvero basso per un note di questa potenza.

naltra volta??? :D
Ma secondo voi, HP è così stupida da abbandonare il settore dei notebook, che continua a dargli introiti positivi???
L'uscita che ha fatto il nuovo CEO è stata subito ritrattata, praticamente gli hanno detto che aveva fatto una c.....a!!!! e che se non ritrattava subito sarebbe stato preso a calci in quel posto e buttato subito fuori...
Poi si sa come vanno queste notizie....se si sparge la voce che HP non fa più portatili....secondo voi la gente cosa comprerà a Natale...Dell....Asus...Acer...ecc ecc...questa si chiama LEGGE DI MERCATO, si butta giù un competitor con notizie false per guadagnarsi clienti :muro:

Qualità scadente??? il mio dv7-6190 è in alluminio!! nessuna anomalia di incasso o altro...poi vedi tu....de gustibus ;)

Aldebaran78
18-11-2011, 22:30
Confermo la qualità assoluta del 6190.

Dave_
20-11-2011, 13:44
vorrei porre 2 domande ai possessori della serie dv6 con processore i7 2670qm, scheda amd radeon 6770m 2b gddr5...
1)nell'uso intenso/giochi per chi ha provato come stiamo a prestazioni/temperature?
2)lo schermo come si presenta?
Grazie mille in anticipo:)

Mark75
20-11-2011, 16:46
spero sia la sezione giusta, ho comprato da poco un hp dv6-6150 sl di cui sono molto soddisfatto. Monta una ATI 6770M con 2gb dedicati e processore i5 2410 a 2.3 che integra una grafica intel hd 3000....
Fino ad ieri ero contento dello switch che faceva in automatico quando avviavo un gioco dalla hd3000 alla ati in quanto in ambiente desktop mi faceva risparmiare molta energia ed era una gioia per le mie orecchie...
Il problema che mi si è palesato oggi però è il seguente:
Ho installato Rage, ho installato poi la patch consigliato da Amd per ottimizzare le prestazioni ma quando provo ad avviarlo nulla....non succede una beata m....a! ho avviato il task manager poi rage ed ho visto che il processo effettivamente parte ma si chiude quasi subito in automatico senza neanche riportare un errore. Ho pensato di dover aggiornare i driver della scheda video allora sono andato sul sito della amd ho scaricato il file
catalyst_mobility_64-bit_util
ma quando provo ad installare mi dice che non è stato possibile procedere con l'installazione in quanto si era verificato un problema di compatibilità hardware/software.....ragion per cui ora mi domando e dico:
" è mai possibile che visto che in ambiente desktop l'unica scheda video attiva è quella integrata hd3000 e non la ati, dico io è mai possibile che non riesco ad installare i driver in quanto il programma di installazione non riconosce la scheda video ati in quanto non è abilitata in ambito desktop?"
come diavolo faccio ad installare gli ultimi driver ati?

Lo switch non funziona con applicazioni open gl, almeno fin quando hp si degnerà di risolvere il problema. Dovresti impostare fixed nel bios e scegliere tu quando impostare l'una o l'altra. Io ho rinunciato a questa modalità perchè all'avvio parte con l'ati (se attaccato alla corrente) e mi irrita cambiare ogni volta che poi me ne dimentico sempre.

Mark75
20-11-2011, 17:02
vorrei porre 2 domande ai possessori della serie dv6 con processore i7 2670qm, scheda amd radeon 6770m 2b gddr5...
1)nell'uso intenso/giochi per chi ha provato come stiamo a prestazioni/temperature?
2)lo schermo come si presenta?
Grazie mille in anticipo:)

Le prestazioni sono molto buone: considera che con skyrim gira bene con impostazioni alto/ultra. Riguardo le temperature invece: quelle dei portatili sono sempre alte e le ventole devono lavorare parecchio. Poi essendo a pochi cm dalle orecchie, il rumore si sente e può risultare abbastanza fastidioso. Situazione abituale quando è attiva la 6770m. Io ho risolto usando le cuffie, ottimo audio e niente ventole.
Sullo schermo ripeto sempre la mia opinione, fa cagarissimo ma dipende cosa ci devi fare. Senza troppe pretese e per giocare va bene.
Ciao

andrace
20-11-2011, 17:48
salve ho comprato 2 settimane fa l'hp pavilion dv6-6156sl un mio amico lo ha formattatto per farlo andare un pochino + veloce e mi ha kiesto se vuoi mi potete aiutare per questa cosetta: come faccio a forzare la gpu dell'ati nei giochi??

grazie in anticipo

Maiden26
20-11-2011, 17:59
salve ho comprato 2 settimane fa l'hp pavilion dv6-6156sl un mio amico lo ha formattatto per farlo andare un pochino + veloce e mi ha kiesto se vuoi mi potete aiutare per questa cosetta: come faccio a forzare la gpu dell'ati nei giochi??

grazie in anticipo

tasto destro sul desktop, "configura schede grafiche commutabili", e in Altre applicazioni clicchi su "sfoglia" e scegli il programma desiderato al quale affiancare "prestazioni elevate"....
tutto ciò supponendo che dopo l'installazione siano stati installati i driver necessari e che nel bios sia impostata la funzione "dynamic" per le schede video (se impostato come "fixed", basta attivare la Radeon appena prima di far partire il gioco)....
comunque a me la commutazione ha sempre funzionato bene senza bisogno di forzare la scheda video dedicata (anzi, al massimo ho fatto il contrario per risparmiare batteria con alcune applicazioni)....

TheFedex
20-11-2011, 19:28
Salve, io ho messo da poco gli occhi sul dv7-6180sl che da mediamondo è sceso di prezzo e ora si trova a 599€, qualcuno di voi che segue questo topic ha questo modello?
O comunque mi sapete dare qualche parere su di esso?

Ho intenzione di comprarmi un portatile verso natale, che sarà usato per:
-Videogames
-Photoshop/Illustrator
-Film

E dato che mi piacerebbe trovare un notebook con uno schermo 17", che abbia delle buone prestazioni, almeno una porta usb 3.0 (in questo caso ne ha addirittura 2) e che non costi più di 600/700€, mi sembra che questo hp faccia al caso mio, che ne dite?

andrace
20-11-2011, 21:18
tasto destro sul desktop, "configura schede grafiche commutabili", e in Altre applicazioni clicchi su "sfoglia" e scegli il programma desiderato al quale affiancare "prestazioni elevate"....
tutto ciò supponendo che dopo l'installazione siano stati installati i driver necessari e che nel bios sia impostata la funzione "dynamic" per le schede video (se impostato come "fixed", basta attivare la Radeon appena prima di far partire il gioco)....
comunque a me la commutazione ha sempre funzionato bene senza bisogno di forzare la scheda video dedicata (anzi, al massimo ho fatto il contrario per risparmiare batteria con alcune applicazioni)....

grazie ti farò sapere se noto la differenza:D :D

fabio2702
21-11-2011, 07:13
Ciao a tutti, ieri mi è successa una cosa strana.
un mio amico mi ha prestato Skyrim (è veramente stupendo) e l'ho provato sul mio DV7-6199sl.
installato, tutto ok, lanciato tutto ok, tant'è che l'autodetect mi ha settato tutto praticamente al massimo!
gioco: tragedia! a intervalli regolari di 4/5 secondi circa si rallenta il gioco in maniera lievemente percettibile, per poi ripartire alla grande. chiaramente è molto fastidiosa come cosa.
per risolvere le provo tutte: abbasso al minimo tutte le impostazioni grafiche, aggiorno i driver della scheda video etcetc... ma niente il problema persiste. provo anche un altro gioco, empire total war, e la cosa si ripete durante le battaglie.

al che provo l'ultima cosa possibile: da bios (che devo ancora aggiornare) avevo già impostato lo switch manuale delle schede, e i giochi li avevo fatti partire dopo aver selezionato la ATI, così provo a impostare la scheda Intel integrata e quindi faccio ripartire i due giochi citati... sarà stata l'ora tarda o la stanchezza ma come per magia tutto andava a meraviglia! Skyrim impostato quasi al max su tutto gira senza problema, ETW idem...

a qualcuno è successa una cosa del genere?! è un problema del bios che non ho ancora aggiornato!?
oggi proverò di nuovo, giusto per capire se ho risolto definitivamente il problema..... MAH! :)

zerogradi80
21-11-2011, 08:22
Secondo me devi aggiornare il bios e mettere su fixed..io sto provando il mio dv7-6190sl con Sniper chost warrior...fluido al max nessun rallentamento!!

FroZen
21-11-2011, 09:43
Salve, io ho messo da poco gli occhi sul dv7-6180sl che da mediamondo è sceso di prezzo e ora si trova a 599€, qualcuno di voi che segue questo topic ha questo modello?
O comunque mi sapete dare qualche parere su di esso?

Ho intenzione di comprarmi un portatile verso natale, che sarà usato per:
-Videogames
-Photoshop/Illustrator
-Film

E dato che mi piacerebbe trovare un notebook con uno schermo 17", che abbia delle buone prestazioni, almeno una porta usb 3.0 (in questo caso ne ha addirittura 2) e che non costi più di 600/700€, mi sembra che questo hp faccia al caso mio, che ne dite?

mmmm è giusto il modello sul quale avevo buttato un occhio io....il prezzo è ottimo....ottimo portatile, molto ben bilanciato....

fabio2702
21-11-2011, 11:11
Secondo me devi aggiornare il bios e mettere su fixed..io sto provando il mio dv7-6190sl con Sniper chost warrior...fluido al max nessun rallentamento!!

questa sera proverò con l'up del bios, probabilmente è quello il problema... cmq l'impostazione è già su fixed, e la cosa strana è che se i giochi partono quando seleziono la scheda ATI si presenta il problema, se invece parto con la Intel sono fluidi. Vabe alla fin fine a me interessa che le cose girino, certe impostazioni sono solo un dettaglio alla fin fine :D

fabio2702
22-11-2011, 07:02
questa sera proverò con l'up del bios, probabilmente è quello il problema... cmq l'impostazione è già su fixed, e la cosa strana è che se i giochi partono quando seleziono la scheda ATI si presenta il problema, se invece parto con la Intel sono fluidi. Vabe alla fin fine a me interessa che le cose girino, certe impostazioni sono solo un dettaglio alla fin fine :D

signori mi arrendo... le ho provate tutte:
- aggiornato bios e scheda video,
- messo fixed e manual,
- fatto partire i giochi con ati e con intel,
- provato con le impostazioni grafiche al minimo e al massimo,
- impostato i parametri grafici direttamente con CCC...
Skyrim continua ad andare fluido per 3/4 poi piccoli scatti, quindi di nuovo fluido e scatti e così via. Stessa cosa per Empire Total War. capisco che il primo sia nuovo e magari troppo pesante, ma il secondo lo giocavo con un pc vecchio di 3 anni senza problemi...
qualcuno ha una qualche idea?
in caso contrario non mi resta che la garanzia... e pensare che è la 2° volta che devo farvi ricorso! il primo DV7-6199sl l'ho riportato direttamente al venditore per un difetto nella batteria...
e già con quello è stato praticamente impossibile contattare il supporto utente, o le signorine al telefono agganciavano subito perchè non avevano soluzioni da offrirmi...
SONO TOTALMENTE DELUSO DALLA HP!!!

fabio2702
22-11-2011, 08:32
Sembra che la CPU vada in throttling :eek:
Prova ThrottleStop di Unclewebb (l'ultima versione è la 4.00) ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?227689-ThrottleStop-Performance-Adjustment-Tool-for-Core-2-Core-i-CPUs

stasera proverò, speriamo di risolvere in qualche modo. nel frattempo contattato il supporto HP: devo mandargli 1 fax con lo scontrino d'acquisto, con seriale, codice utente (per fortuna me lo hanno dato loro se no chi lo conosceva), e speriamo che basti per "aprire la pratica".
nota di colore: la "pratica" viene "aperta" entro le 48 ore dall'invio del fax... speriamo bene

Maiden26
22-11-2011, 08:49
signori mi arrendo... le ho provate tutte:
- aggiornato bios e scheda video,
- messo fixed e manual,
- fatto partire i giochi con ati e con intel,
- provato con le impostazioni grafiche al minimo e al massimo,
- impostato i parametri grafici direttamente con CCC...
Skyrim continua ad andare fluido per 3/4 poi piccoli scatti, quindi di nuovo fluido e scatti e così via. Stessa cosa per Empire Total War. capisco che il primo sia nuovo e magari troppo pesante, ma il secondo lo giocavo con un pc vecchio di 3 anni senza problemi...
qualcuno ha una qualche idea?
in caso contrario non mi resta che la garanzia... e pensare che è la 2° volta che devo farvi ricorso! il primo DV7-6199sl l'ho riportato direttamente al venditore per un difetto nella batteria...
e già con quello è stato praticamente impossibile contattare il supporto utente, o le signorine al telefono agganciavano subito perchè non avevano soluzioni da offrirmi...
SONO TOTALMENTE DELUSO DALLA HP!!!

domanda stupida...cosa hai impostato in Hp CoolSense?!ripeto, magari è stupida come cosa, però la modalità fredda blocca il turboboost, e con quella silenziosa il pc potrebbe surriscaldarsi e quindi andare in throttling...non si sa mai sia questo...

comunque, oltre a seguire il consiglio di gronag, potresti anche provare ad aprire un programma per controllare le temperature tipo HWMonitor prima di giocare, gioca un pò e dopo vedi qual'è la temperatura massima alla quale è arrivata la cpu....

_BlackTornado_
22-11-2011, 17:16
Allora, ho un DV6 import dall'america con Radeon 6770 1 GB

Ho bisogno di far girare solidworks (programma di progettazione 3d, usa OpenGL), solo che sembra vada a scatti e non funzioni.

È il famigerato problema delle due schede? Come faccio ad essere sicuro di star usando la ATI e non la Intel?

helipilot
23-11-2011, 05:40
tasto dx del mouse in un punto qualunque dello schermo
gpu a risparmio energetico è quella intel,quella a prestazioni elevate è l'ati
presumo che tu abbia già aggiornato il bios e selezionato la modalità fixed,oltre all'aggiornamento dei driver grafici.(tale procedura era stata introdotta proprio per problemi con le opengl)
ultima cosa,se ricordo bene l'ati è compatibile fino alla versione4.1(la 4.2 non è supportata,almeno questo a circa un mese fà quando feci diverse prove).

fabio2702
23-11-2011, 10:43
domanda stupida...cosa hai impostato in Hp CoolSense?!ripeto, magari è stupida come cosa, però la modalità fredda blocca il turboboost, e con quella silenziosa il pc potrebbe surriscaldarsi e quindi andare in throttling...non si sa mai sia questo...

comunque, oltre a seguire il consiglio di gronag, potresti anche provare ad aprire un programma per controllare le temperature tipo HWMonitor prima di giocare, gioca un pò e dopo vedi qual'è la temperatura massima alla quale è arrivata la cpu....

avevo pensato anche a quello, ma ho provato tutte le configuraz senza successo...
nel frattempo ho provato anche the elder scroll 4 (precedente a skyrim): funziona da dio, ma si tratta ovviamente di un titolo vecchiotto e quindi non poteva che essere così...
sempre nel frattempo mi sembra di avere intravisto una nuova versione dei driver video... stasera li provo va :) speriamo sia la volta buona

se intanto qualcuno per proprio piacere prova Skyrim e può indicare le prestazioni che ottiene sarebbe il massimo :cool:

suarez4152
23-11-2011, 22:33
raga com'è possibile che la hd 6850m vada meno rispetto alla 6770m??

winning73
24-11-2011, 00:45
io invece con skyrim ho un'altro problema, nella finestra del setting video non mi fa' scegliere la radeon HD 6770 ma solo la intel, da cosa puo' dipendere?

fabio2702
24-11-2011, 08:00
io invece con skyrim ho un'altro problema, nella finestra del setting video non mi fa' scegliere la radeon HD 6770 ma solo la intel, da cosa puo' dipendere?

da quel menù non puoi scegliere la scheda video, devi far partire il gioco avendo gia impostato la ATI.

un consiglio circa un SSD da installare su questi portatili!? attualmente pensavo di prendere un OCZ, sono indeciso tra il verte 3 e l'agility 3, molto simili come performance, una 20ina di € di differenza di prezzo... qualcuno ha già installato un SSD? viene sfruttato a pieno?

winning73
24-11-2011, 17:42
risolto per la scheda video e skyrim mettendo fixed nel bios, ora quando scelgo alte prestazioni , il gioco mi riconosce solo la ati HD e il gioco va su ultra che e' una meraviglia.
Vorrei porre un'altro quesito, ma i coolpad o stand cool , insomma quelle basi che hanno le ventoline per raffreddare il notebook sono valide o no?

ciairocia
24-11-2011, 17:57
Salve,
da un paio di giorni, sul mio portatile Acer Aspire 5741 G con sisitema operativo Window 7 home premium, ho un problema con screen saver acer. Quando imposto screen saver acer, da parte di Acer subito appare una finestra con le seguenti scritte visualizzate in alternanza: PLEASE DOWNLOAD LATEST VERSION OF FLASH PLAYER e WWW:ACER.COM. e di conseguenza anche quando dovrebbe partire lo screen con il time, esso non parte e ricompare la scritta. Naturalmente ho scaricato e installato l'ultima versione di flah player e ho fatto anche un riavvio pulito, ma il problema persiste. Qualcuno può aiutarmi a capire come togliere le due scritte e far partire screensaver acer in modo normale? Ringrazio anticipatamente.

fabio2702
24-11-2011, 18:10
risolto per la scheda video e skyrim mettendo fixed nel bios, ora quando scelgo alte prestazioni , il gioco mi riconosce solo la ati HD e il gioco va su ultra che e' una meraviglia.
Vorrei porre un'altro quesito, ma i coolpad o stand cool , insomma quelle basi che hanno le ventoline per raffreddare il notebook sono valide o no?

ho appena ripristinato tutto, al primo avvio del gioco è andato su ultra, al secondo dritto su HIGH!!! e da quel momento è ripartito col solito comportamento veramente scandaloso...
posso chiederti che modello hp hai? se puoi mi mandi anche uno screen delle impostazioni che ti rileva su skyrim?! sto rimanendo sempre più deluso da questo portatile... :(

winning73
24-11-2011, 19:10
ho appena ripristinato tutto, al primo avvio del gioco è andato su ultra, al secondo dritto su HIGH!!! e da quel momento è ripartito col solito comportamento veramente scandaloso...
posso chiederti che modello hp hai? se puoi mi mandi anche uno screen delle impostazioni che ti rileva su skyrim?! sto rimanendo sempre più deluso da questo portatile... :(

ho il dv7 6180sl. Ma nel bios hai settato fixed? cioe' quella dove scegli di stare o solo con la radeon o solo con la intel, e non quella auto che si alterna a secondo di quelo che usi. Io mettendo fixed ho risolto, il gioco su ultra mi gira perfettamente. Attenzione io premo nella schermata del setting video sul pulsante ultra e basta, non tocco per niente l'opzione avanzate, perche' quando vado nel gioco la grafica e' ottima e fluida.....

fabio2702
24-11-2011, 20:01
ho il dv7 6180sl. Ma nel bios hai settato fixed? cioe' quella dove scegli di stare o solo con la radeon o solo con la intel, e non quella auto che si alterna a secondo di quelo che usi. Io mettendo fixed ho risolto, il gioco su ultra mi gira perfettamente. Attenzione io premo nella schermata del setting video sul pulsante ultra e basta, non tocco per niente l'opzione avanzate, perche' quando vado nel gioco la grafica e' ottima e fluida.....

si purtroppo è stata la prima cosa che ho fatto, ma niente, il problema persiste sempre... oramai mi sto rassegnando, forse c'è qualche problema allo switch automatico tra le schede... forse mi hanno rifilato il pacco, 2 volte di fila! cmq ho visto sul sito hp che ci sono decine di post di persone con il mio stesso problema, come dire mal comune... :mbe:

simo74
24-11-2011, 22:00
Ciao ragazzi!

mi è appena arrivato da mediamondo il 6178sl!!
come prima cosa ho fatto il backup con i 4 dvd.

Ma è sorto subito un piccolo problema: hp battery check mi segnala che la batteria ha 148 giorni, e capacità carica 95%!!

Ho provato a contattare hp online, ma tramite la verifica della copertura della garanzia, mi dice che nessun pc è stato trovato...eppure la registrazione del prodotto è andata a buon fine...
che faccio?

tra l'altro ho appena notato che hp support assistant mi dice che l'inizio della garanzia è il 9/9/2011!

winning73
24-11-2011, 23:16
si purtroppo è stata la prima cosa che ho fatto, ma niente, il problema persiste sempre... oramai mi sto rassegnando, forse c'è qualche problema allo switch automatico tra le schede... forse mi hanno rifilato il pacco, 2 volte di fila! cmq ho visto sul sito hp che ci sono decine di post di persone con il mio stesso problema, come dire mal comune... :mbe:

Ma scusa pero tu parli di switch automatico, io ho messo quello manuale, prima con quello automatico avevo lo stesso problema su skyrim, con quello manuale non più......

josemari77
25-11-2011, 08:08
Ciao ragazzi!

mi è appena arrivato da mediamondo il 6178sl!!
come prima cosa ho fatto il backup con i 4 dvd.

Ma è sorto subito un piccolo problema: hp battery check mi segnala che la batteria ha 148 giorni, e capacità carica 95%!!

Ho provato a contattare hp online, ma tramite la verifica della copertura della garanzia, mi dice che nessun pc è stato trovato...eppure la registrazione del prodotto è andata a buon fine...
che faccio?

tra l'altro ho appena notato che hp support assistant mi dice che l'inizio della garanzia è il 9/9/2011!

scusa se te lo chiedo ma come mai hai preso questa nuova serie visto che non ha bluethooth ,ed ha un disco da 5400 rpm rispetto al 6170 che ha disco piu piccolo ma veloce?

josemari77
25-11-2011, 08:16
uguale al dv6 6178sl ma con schermo da 17 pollici
processore più veloce del 6190 e hard disk più capiente ma + lento
credo che il 6190 sia + equilibrato

ci giocano ragazzi, non c'è da dire altro, perchè poi farti prendere una serie precedente a piu prezzo perche piu veloce di giri è assurdo.

Mark75
25-11-2011, 10:08
ATTENZIONE
La promozione di HP che supervaluta l'usato è una fregatura (se non una truffa, lo sto verificando) ma inizio ad avvisarvi:
http://www8.hp.com/it/it/campaign/trade-in/supervalutazionehp.html

La società a cui HP ha appaltato la promozione sta cercando di fare la furbetta negandomi il rimborso e rispondendomi che il lettore cd/dvd non è funzionante (aveva difficoltà solo con alcuni masterizzati) ed addirittura la cover rotta ma io non mi faccio fregare tanto semplicemente:


Spett.le CFC ITALIA SRL,

non ho più ricevuto vostre nuove ed al telefono la gentile signorina della contabilità (che risponde al numero verde, ndr) non ha saputo darmi aggiornamenti. E' trascorso più di un mese dall'inizio della pratica e la promozione citava "L'operazione in 5 semplici mosse", non quattro. Senza l'ultimo punto certamente diventerebbe molto conveniente per voi ma poco onesta nei confronti dei clienti HP aderenti.

Come vi ho già scritto, prima della consegna mi sono assicurato che il portatile da consegnare avesse ogni requisito citato dal regolamento. L'ho pulito esternamente, testato e fotografato anche in funzionamento col sito del corriere.it per attestarne la data. Ho usato un imballo adeguato nella quale il portatile era fissato con materiale spugnoso della DELL. Vi chiedo cortesemente di verificare eventuali Vostri errori di valutazione od organizzazione. Vi anticipo che mi attiverò con tutti i mezzi possibili affinchè mi venga corrisposto il dovuto, motivo per cui inizio a presentare la vicenda alla società per i diritti dei consumatori a cui sono iscritto.

Vi inoltro nuovamente il modulo per la cessione del bene e vi invito ad effettuare il bonifico della cifra indicata, rilevata dalla tabella in allegato e fornita da HP al momento della sottoscrizione.

Grazie
Firma

Ho messo l'adiconsum della regione lombardia in conoscenza ma se scopro che stanno facendo i furbetti invio una comunicazione anche a striscia la notizia.
...mi tocca per 50 miseri euro :rolleyes:

simo74
25-11-2011, 14:16
scusa se te lo chiedo ma come mai hai preso questa nuova serie visto che non ha bluethooth ,ed ha un disco da 5400 rpm rispetto al 6170 che ha disco piu piccolo ma veloce?

l'hd lo volevo comunque cambiare con un ssd.
ha la cpu più potente ed è nero...esteticamente mi piace molto di più.
anche il 6170 non ha bluetooth.

e poi su mediamondo l'ho trovato a 799, invece degli 899 del 6170

JacopoSr
25-11-2011, 14:41
Ragazzi seguo interessato anche io questo topic poichè vorrei comprare un dv6-6169sl per poi aggiungere altri 4gb di RAM la quale costa relativamente poco

Una domanda mi sorge però..è possibile cambiare il drive ottico ai nuovi hp dv6-6xxx?? Magari mettere un bel masterizzatore blu-ray..però va anche detto che li schermo dell'hp non è full hd ma solo hd ready..i film in blu ray si vedranno lo stesso bene oppure cosa dovrò aspettarmi?

Grazie infinite ;)

fabio2702
25-11-2011, 14:48
Ma scusa pero tu parli di switch automatico, io ho messo quello manuale, prima con quello automatico avevo lo stesso problema su skyrim, con quello manuale non più......

il mio sospetto (unica spiegazione al mio problema) è che nonostante il bios lo abbia settato a fixed e i driver siano aggiornati, per qualche oscura ragione avviene una sorta di switch tra le schede a intervalli regolari, causando i problemi che ho descritto in quanto la Intel non è di sicuro adatta a Skyrim...
spero che il supporto hp si riveli migliore della qualità del portatile :S

fabio2702
25-11-2011, 16:47
domani vado a mediaworld. me lo cambiano (di nuovo)...
forse cambio portatile, pensavo a un dell, magari l'XPS 17 (ovviamente ci dovrò mettere su qualcosa... che ne pensate?!

Maiden26
25-11-2011, 16:49
domani vado a mediaworld. me lo cambiano (di nuovo)...
forse cambio portatile, pensavo a un dell, magari l'XPS 17 (ovviamente ci dovrò mettere su qualcosa... che ne pensate?!

considera che da mediamondo difficilmente ti ridanno i soldi indietro...al massimo ti fanno un buono da spendere sempre lì......

josemari77
25-11-2011, 17:13
l'hd lo volevo comunque cambiare con un ssd.
ha la cpu più potente ed è nero...esteticamente mi piace molto di più.
anche il 6170 non ha bluetooth.

e poi su mediamondo l'ho trovato a 799, invece degli 899 del 6170

dal sito media dice che il 6170 ha blue da 2.0.

simo74
25-11-2011, 17:19
dal sito media dice che il 6170 ha blue da 2.0.

è un errore..non c'è.

josemari77
25-11-2011, 17:20
è un errore..non c'è.

quindi nessuna di quelle serie hp ha il blue? strano non pensavo fosse un accessorio costoso come extra.

lo dicono pure altri shop online nella propria descrizione.

helipilot
26-11-2011, 09:48
si,confermo che non c'è il bluetooth e a quanto pare su nessun modello della serie 61xx

pr76r
26-11-2011, 15:46
Come mi consigliate di impostare i profili di energia?
Sia per l'utilizzo a corrente che a batteria.

josemari77
26-11-2011, 22:47
si,confermo che non c'è il bluetooth e a quanto pare su nessun modello della serie 61xx

Seppur a molti non interesserà il blue, come mai questa scelta hp? di solito includerlo costa 20 30 euro.

helipilot
27-11-2011, 05:26
questo andrebbe chiesto agli ingegneri hp,probabilmente per il suo scarso uso che ne viene fatto.(opinione personale)

@pr76r a quale profilo ti riferisci? a quello del coolsense oppure a quello di win7? per il cool sense di solito lavoro sempre con modalità prestazioni ottimizzate anche perchè la modalità fredda a quanto pare disabilita il turboboost.
se invece parli di quelle di win 7 credo che li la scelta è molto personale,in funzione di quello che usi.(per esempio se lasci il pc a scaricare sicuramente devi disabilitare o comunque aumentare il tempo per la sospensione del computer ma lasciare la disattivazione dello schermo)
quindi a te la scelta in base alle tue esigenze

pr76r
27-11-2011, 09:24
questo andrebbe chiesto agli ingegneri hp,probabilmente per il suo scarso uso che ne viene fatto.(opinione personale)

@pr76r a quale profilo ti riferisci? a quello del coolsense oppure a quello di win7? per il cool sense di solito lavoro sempre con modalità prestazioni ottimizzate anche perchè la modalità fredda a quanto pare disabilita il turboboost.
se invece parli di quelle di win 7 credo che li la scelta è molto personale,in funzione di quello che usi.(per esempio se lasci il pc a scaricare sicuramente devi disabilitare o comunque aumentare il tempo per la sospensione del computer ma lasciare la disattivazione dello schermo)
quindi a te la scelta in base alle tue esigenze

Ti ringrazio mi interessava soprattutto per quanto sono a batteria per limitare al massimo i consumi.
Altra cosa come devo fare se collego il pc tramite hdmi alla televisione per vedere magari un film e voglio spegnere lo schermo per risparmiate batteria?

josemari77
27-11-2011, 16:49
questo andrebbe chiesto agli ingegneri hp,probabilmente per il suo scarso uso che ne viene fatto.(opinione personale)

@pr76r a quale profilo ti riferisci? a quello del coolsense oppure a quello di win7? per il cool sense di solito lavoro sempre con modalità prestazioni ottimizzate anche perchè la modalità fredda a quanto pare disabilita il turboboost.
se invece parli di quelle di win 7 credo che li la scelta è molto personale,in funzione di quello che usi.(per esempio se lasci il pc a scaricare sicuramente devi disabilitare o comunque aumentare il tempo per la sospensione del computer ma lasciare la disattivazione dello schermo)
quindi a te la scelta in base alle tue esigenze

Per quel che costava potevano anche mettercelo, di certo non era come il regalarti un blu ray , li si che avevano ragione a non mettercelo boh peccato poteva servirmi.

ma1212
27-11-2011, 22:28
Ti ringrazio mi interessava soprattutto per quanto sono a batteria per limitare al massimo i consumi.
Altra cosa come devo fare se collego il pc tramite hdmi alla televisione per vedere magari un film e voglio spegnere lo schermo per risparmiate batteria?

Imposti a schermo singolo su monitor esterno ;)

ma1212
27-11-2011, 22:36
Salve, dato che vi vedo informati, e che seguo questo thread da un bel po, volevo chiedervi se battelfield gira in 1366x768 a dettagli medio-alti sull'hp dv6-6126sl con 6750m e a8-3510mx.
Secondo voi per 50 euri mi conviene prendere il 6150sl? A me piace di + l'idea tutto AMD, ma avere la 6770m non dispiacerebbe affatto.

helipilot
28-11-2011, 00:33
basta premere f4 fino all'icona "solo proiettore"
con questa modalità tutto ciò che viene riprodotto dal pc lo vedi tramite hdmi sia che sia un proiettore sia una tv.
considera che dall'hdmi esce anche l'audio sempre se la relativa presa sul tv lo accetta in ingresso

fabio2702
28-11-2011, 08:55
ragazzi finalmente posso darvi una buona notizia: sabato mi hanno cambiato di nuovo il DV7-6199sl da mediaworld, sotto minaccia di chiedere indietro i soldi se anche questo non funziona.
ieri l'ho scartato, tolto norton e messo antivir, aggiornati bios e driver video e installato qualcosa di minore importanza.
come sempre Skyrim ha fatto l'autodetect settandosi ad high, ma durante il gioco arriva la sorpresa: in tutte le fasi di gioco (interni, esterni, città) non gira quasi mai sono i 35-40fps e non scende mai sotto i 30. ma sopratutto: il fastidioso rallentamento del gioco che avevo prima a intervalli regolari adesso non si presenta. finalmente riesco a godermelo alla grande senza problemi, anche nelle fasi di gioco più intense ed animate.
SPERO DI NON PORTARMI SFIGA DA SOLO!!!!!
unico difetto del DV7-6199sl resta quindi l'hard disk: capiente, ma lento, troppo. si nota molto in fase avvio-spegnimento, e nell'uso quotidiano può dare fastidio se dobbiamo aprire programmi pesanti.
sto valutando l'inserimento di un ssd da 120 Gbyte, lo userei come hd primario, e quello che c'è ora lo metterei sul 2° slot per usarlo come appoggio dati e per programmi secondari, consigli sul modello? pensavo un ocz vertex3 120gb, capienze maggiori sono proibitive per prezzo...

ma1212
28-11-2011, 14:29
Allora, chi mi dice per cortesia se la 6770m è di molto migliore della 6750m?
Appena scrivo su google 6750m o 6770m mi esce solo roba mac, imac e macbook pro! Davvero, nn riesco a trovare nulla che non riguardi i mac!

ma1212
28-11-2011, 18:57
La 6750M ha una frequenza del Core a 600MHz mentre quella della 6770M è di 725MHz (nei MacBook Pro la frequenza si ferma a 675MHz).
125MHz in più non sono pochi e si traducono,nei benchmark,in circa 10-12% di prestazioni superiori (a seconda del tipo di benchmark) ma se overclocki la 6750M di 125MHz hai in pratica una 6770M senza pagare di più.
Vedi qui:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6750M.43958.0.html
Ciao ma1212 ;)

Grazie 1000.
Penso allora che prenderò proprio il dv6-6126sl, un ottimo notebook, ottimo l'hard disk e anche la scheda grafica!
Secondo voi overcloccando l'A8-3510mx posso arrivare ai livelli dell'i5 2410m? ovviamente disattivando la scheda integrata, sennò le temperature arrivano alle stelle ASD

pr76r
29-11-2011, 16:55
Vorrei farvi una domanda, il cool sense impostando la modalità mobile ad esempio su fredda o su silenziosa questa entra in funzione solo quando il portatile è alimentato a batteria giusto?
Vi faccio questa domanda perchè da quando ho visto con queste due modalità si disattiva il turbo e quindi si abbassano i consumi e a me interessa che quando sono a batteria vada col massimo risparmio energetico per preservare batteria.

Maiden26
29-11-2011, 16:58
Vorrei farvi una domanda, il cool sense impostando la modalità mobile ad esempio su fredda o su silenziosa questa entra in funzione solo quando il portatile è alimentato a batteria giusto?
Vi faccio questa domanda perchè da quando ho visto con queste due modalità si disattiva il turbo e quindi si abbassano i consumi e a me interessa che quando sono a batteria vada col massimo risparmio energetico per preservare batteria.

In CoolSense puoi decidere due impostazioni differenziate per alimentazione a corrente e a batteria...
comunque non penso che questo incida molto, anche perchè se non usi applicazioni pesanti il turboboost non si attiva....e se usi applicazioni pesanti, evidentemente il turboboost ti serve....

pr76r
29-11-2011, 17:20
In CoolSense puoi decidere due impostazioni differenziate per alimentazione a corrente e a batteria...
comunque non penso che questo incida molto, anche perchè se non usi applicazioni pesanti il turboboost non si attiva....e se usi applicazioni pesanti, evidentemente il turboboost ti serve....

Ho capito grazie.
Vorrei porvi un'altra domanda, solo in questi giorni mi è caduto l'occhio sulla cerniera destra del portatile e ho notato che non è perfettamente assemblata.
Cerco di spiegarmi, la cerniera di sinistra è perfetta mentre quella di destra no se fate caso alle cerniere notate che c'è il perno centrale e poi dal lato anteriore e posteriore ci sono come due copri cerniera ora da me la parte anteriore è perfettamente incastrata mentre quella posteriore è come se non fosse stata incastrata e non aderisce al perno centrale infatti toccandola un pò si muove. Ora il tutto è perfettamente stabile e quando apro e chiudo lo schermo è tutto a posto non muovendosi minimamente tanto da essermene accorto solo guardandola attentamente.
Il mio dubbio è secondo voi un domani può portarmi problemi oppure no?
Mi dispiacerebbe mandare il pc in assistenza anche perchè se non porta problemi per me va bene cosi' tanto non si nota neanche.

Maiden26
29-11-2011, 17:31
io non saprei, ma anch'io eviterei l'assistenza se resta un problema "estetico"....

fabio2702
30-11-2011, 08:53
per caso qualcuno sa se questi povilion supportano il SATA 3 a 6gb/s? non riesco a trovare da nessuna parte una informazione del genere.....

Mark75
30-11-2011, 11:40
il mio sospetto (unica spiegazione al mio problema) è che nonostante il bios lo abbia settato a fixed e i driver siano aggiornati, per qualche oscura ragione avviene una sorta di switch tra le schede a intervalli regolari, causando i problemi che ho descritto in quanto la Intel non è di sicuro adatta a Skyrim...
spero che il supporto hp si riveli migliore della qualità del portatile :S

Dubito che succeda una cosa del genere, men che meno su fixed.
Io sono tornato alla modalità automatica, mooolto più comoda e non ho avuto alcun problema fin'ora. Skyrim a me va molto bene sia con i driver vecchi che con gli ultimi di novembre.

Mark75
30-11-2011, 11:57
Grazie 1000.
Penso allora che prenderò proprio il dv6-6126sl, un ottimo notebook, ottimo l'hard disk e anche la scheda grafica!
Secondo voi overcloccando l'A8-3510mx posso arrivare ai livelli dell'i5 2410m? ovviamente disattivando la scheda integrata, sennò le temperature arrivano alle stelle ASD

A me quel processore piace per scopi ludici ed in genere per il 3d (guarda la comparazione Cinebench) ma la tecnologia intel è più efficiente:
http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A8-3510MX-Notebook-Processor.55759.0.html

29 secondi per il super pi da 1m sono tanti, apri la comparazione per guardare che cpu le stanno intorno.

Considera che la cpu non la overclocchi, dispone della tecnologia Turbocore che alza la freq. in auto in base alla temperatura ed al numero dei core usati per cui è già un risultato utilizzarlo secondo le specifiche. Molti sono i casi dei notebook che a causa di cattiva dissipazione, funzionano sotto specifiche.

Mark75
30-11-2011, 14:06
Questo è l'elenco completo dei processori, purtroppo amd è indietro anche se poi se consideriamo il prezzo più basso guadagna qualche posizione.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Stavo riguardando la comparazione a stomaco pieno e mi sono accorto di aver scritto dei commenti su un bench riferito alla sola cpu. Il succo comunque cambia poco, sul 3d è valido per merito del crossfire, la cpu è messa male. Il molti è sbloccato verso l'alto ma è una feature inutile per quello che ho scritto prima.

Le cpu che vanno per la maggiore, in ordine di prestazioni sono:
Intel Core i7 2670QM (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-2670QM-Notebook-Processor.60135.0.html)
Intel Core i5 2430M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2430M-Notebook-Processor.53435.0.html)
Intel Core i3 2310M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2310M-Notebook-Processor.45318.0.html)
AMD A-Series A8-3510MX (http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A8-3510MX-Notebook-Processor.55759.0.html)
AMD A-Series A6-3410MX (http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A6-3410MX-Notebook-Processor.55754.0.html)

Con le applicazioni che sfruttano i 4 core migliorano le cose portandolo al livello dell' i3 altrimenti è sotto.
Considera che un dv6 con i3 costa intorno i 400, la convenienza del 6126 dipende tanto a quanto si trova e solamente per chi è interessato ai giochi.
Io dovrei regalare un portatile a breve seguirò il ragionamento che ho fatto, sono sempre all'ascolto di pareri differenti.

ma1212
30-11-2011, 19:56
Questo è l'elenco completo dei processori, purtroppo amd è indietro anche se poi se consideriamo il prezzo più basso guadagna qualche posizione.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Stavo riguardando la comparazione a stomaco pieno e mi sono accorto di aver scritto dei commenti su un bench riferito alla sola cpu. Il succo comunque cambia poco, sul 3d è valido per merito del crossfire, la cpu è messa male. Il molti è sbloccato verso l'alto ma è una feature inutile per quello che ho scritto prima.

Le cpu che vanno per la maggiore, in ordine di prestazioni sono:
Intel Core i7 2670QM (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-2670QM-Notebook-Processor.60135.0.html)
Intel Core i5 2430M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2430M-Notebook-Processor.53435.0.html)
Intel Core i3 2310M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2310M-Notebook-Processor.45318.0.html)
AMD A-Series A8-3510MX (http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A8-3510MX-Notebook-Processor.55759.0.html)
AMD A-Series A6-3410MX (http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A6-3410MX-Notebook-Processor.55754.0.html)

Con le applicazioni che sfruttano i 4 core migliorano le cose portandolo al livello dell' i3 altrimenti è sotto.
Considera che un dv6 con i3 costa intorno i 400, la convenienza del 6126 dipende tanto a quanto si trova e solamente per chi è interessato ai giochi.
Io dovrei regalare un portatile a breve seguirò il ragionamento che ho fatto, sono sempre all'ascolto di pareri differenti.
EVVAI! Mia mamma ha detto che se aspetto a metà gennaio mi da la differenza per comprarmi il 6169sl, lo stesso tuo!
Mi potresti fare un favore? Dopo 10 minuti di 3DMark la temperatura della vga a quanto arriva?
E dopo 10 minuti di IntelBurnTest la temperatura del procio a quanto arriva?
Ti trovi bene con l'accoppiata Intel-ATI?

Grazie

Mark75
01-12-2011, 08:47
EVVAI! Mia mamma ha detto che se aspetto a metà gennaio mi da la differenza per comprarmi il 6169sl, lo stesso tuo!
Mi potresti fare un favore? Dopo 10 minuti di 3DMark la temperatura della vga a quanto arriva?
E dopo 10 minuti di IntelBurnTest la temperatura del procio a quanto arriva?
Ti trovi bene con l'accoppiata Intel-ATI?

Grazie

Dipende dall'utilizzo, preferirei l'accoppiata Amd-Amd a pari prestazioni ma purtroppo non sono pari. Io apprezzo gli amd ma se riesci a spendere quella cifra per il 6169 (o simile) ti farai un notebook senza dubbio più bilanciato. L'i7 garantisce il bilanciamento nella sua configurazione garantendo lo sfruttamento della 6770m. Te lo dico perchè pensavo che fosse gpu limited (in genere nei portatili è così) invece no, in molti caso è la cpu a non reggere il passo. In skyrim, in molti scenari complessi o quando alzo le ombre (operazioni a carico della cpu), si perdono importanti fps e si nota molto. Quasi impercettibile invece l'aumento del carico sulla gpu ad esempio aumentando i filtri aa e af o abilitanto msaa + fxaa.

Se ti accontenti di stress alternativi più utili sarò felice di accontentarti. Se stasera riuscirò a giocare, monitorerò le temperature per un'oretta di skyrim. Ti anticipo però che il notebook smaltisce bene il calore, è come avere un piccolo phon sul lato sinistro (getto di aria calda ed abbastanza rumoroso) ma d'altronde la dissipazione dei watt è quella ed inevitabile.

FroZen
01-12-2011, 10:11
Così come escono di fabbrica ti do ragione, date le frequenze basse di funzionamento per stare dentro nel limite del TDP avendo anche una vga integrata performante rispetto alla controparte Intel.....difficilmente comunque un i3 va più di un qualsiasi A6/A8 forse giusto nei benchmark che possono dire tutto e niente....o elaborazioni single-thread che beneficiano principalmente della frequenza di funzionamento del singolo core....

Se poi uno sa anche solo l'ABC di k10stat si possono avere quad a 2ghz gratis partendo da un qualsiasi A6/A8 a voltaggio standard....arrivando alle prestazioni di un i5 e superandolo in multi-thread per i 4 core veri invece che due reali e due virtuali degli Intel....

Mark75
01-12-2011, 11:20
Così come escono di fabbrica ti do ragione, date le frequenze basse di funzionamento per stare dentro nel limite del TDP avendo anche una vga integrata performante rispetto alla controparte Intel.....difficilmente comunque un i3 va più di un qualsiasi A6/A8 forse giusto nei benchmark che possono dire tutto e niente....o elaborazioni single-thread che beneficiano principalmente della frequenza di funzionamento del singolo core....

Se poi uno sa anche solo l'ABC di k10stat si possono avere quad a 2ghz gratis partendo da un qualsiasi A6/A8 a voltaggio standard....arrivando alle prestazioni di un i5 e superandolo in multi-thread per i 4 core veri invece che due reali e due virtuali degli Intel....

Certo, mi riferisco a configurazioni stock, stiamo parlando di notebook (perdinci).
K10stat è un bel punto di forza per poter sfruttare appieno il proprio processore, cosa che sugli ultimi intel non si può fare e la cosa mi dispiace parecchio, non per overcloccare ma per poter downvoltare. In precedenza c'era rmclock ma non è più aggiornato.
Sforare il tdp ha comunque ripercussioni sulla dissipazione, definirlo gratis è un eufemismo. Permette di migliorare le cose ma purtroppo la base di partenza è inferiore.

PS: scrivo purtroppo perchè il monopolio non fa bene al consumatore

pr76r
01-12-2011, 11:53
Vorrei porvi un'altra domanda, solo in questi giorni mi è caduto l'occhio sulla cerniera destra del portatile e ho notato che non è perfettamente assemblata.
Cerco di spiegarmi, la cerniera di sinistra è perfetta mentre quella di destra no se fate caso alle cerniere notate che c'è il perno centrale e poi dal lato anteriore e posteriore ci sono come due copri cerniera ora da me la parte anteriore è perfettamente incastrata mentre quella posteriore è come se non fosse stata incastrata e non aderisce al perno centrale infatti toccandola un pò si muove. Ora il tutto è perfettamente stabile e quando apro e chiudo lo schermo è tutto a posto non muovendosi minimamente tanto da essermene accorto solo guardandola attentamente.
Il mio dubbio è secondo voi un domani può portarmi problemi oppure no?
Mi dispiacerebbe mandare il pc in assistenza anche perchè se non porta problemi per me va bene cosi' tanto non si nota neanche.

Qualcuno per favore potrebbe rispondermi?
Non sò che fare.

ma1212
01-12-2011, 13:08
Qualcuno per favore potrebbe rispondermi?
Non sò che fare.
Se è solo di estetica lascia stare, aspetta qualche annetto, gli sommi qualche altro problemino che col tempo è sorto, e te lo fai cambiare ;)

ma1212
01-12-2011, 13:15
Certo, mi riferisco a configurazioni stock, stiamo parlando di notebook (perdinci).
K10stat è un bel punto di forza per poter sfruttare appieno il proprio processore, cosa che sugli ultimi intel non si può fare e la cosa mi dispiace parecchio, non per overcloccare ma per poter downvoltare. In precedenza c'era rmclock ma non è più aggiornato.
Sforare il tdp ha comunque ripercussioni sulla dissipazione, definirlo gratis è un eufemismo. Permette di migliorare le cose ma purtroppo la base di partenza è inferiore.

PS: scrivo purtroppo perchè il monopolio non fa bene al consumatore
Infatti è proprio per K10stat che voglio prendere l'A8, però non per avere prestazioni maggiori, ma per sbizzarrire l'overclocker che è dentro di me:D
D'altra parte un i7 riesce a sfruttare molto meglio una 6770m, che un A8 overcloccato una 6750m...
Quanto rumore fa la ventola durante la navigazione internet, con lo switch sulla grafica integrata intel? Perchèè un'aspirapolvere mi sta bene mentre gioco, ma non mentre leggo o sto su facebook!
Dimmi che temperature raggiunge con skyrim, grazie.

pr76r
01-12-2011, 15:14
Se è solo di estetica lascia stare, aspetta qualche annetto, gli sommi qualche altro problemino che col tempo è sorto, e te lo fai cambiare ;)

Quello che vorrei capire io è se potrà darmi problemi in futuro o solo estetica aspetterò il parere di qualcuno più esperto di me.

ma1212
04-12-2011, 08:17
Allora? come va sto dv6-6169sl?

orionex
06-12-2011, 14:56
Ragazzi ho un problema.

Possiedo un hp dv6-6169sl. Ieri di colpo mi ha fatto delle schermate video strane in cui la grafica e le scritte si accavallavano. Quando ho riavviato funzionava di nuovo bene.

Io comunque sono andato nel sito hp on line per lasciare una mail di spiegazioni. Il problema è stato che non mi riconosce il serial e product key per accertare che sia in garanzia. Premetto che il pc è stato acquistato da circa 40 giorni.
Allora ho lasciato una mail a un altro indirizzo hp dove scrivevo i mie dati e il serial e product key spiegandoli il problema video e soprattutto il discorso garanzia e asistenza on line.

Mi hanno risposto che il notebook è fuori garanzia?? Ma scherziamo?

Mi sapete indicare come fare

fufasso
07-12-2011, 08:21
Ragazzi ho un problema.

Possiedo un hp dv6-6169sl. Ieri di colpo mi ha fatto delle schermate video strane in cui la grafica e le scritte si accavallavano. Quando ho riavviato funzionava di nuovo bene.

Io comunque sono andato nel sito hp on line per lasciare una mail di spiegazioni. Il problema è stato che non mi riconosce il serial e product key per accertare che sia in garanzia. Premetto che il pc è stato acquistato da circa 40 giorni.
Allora ho lasciato una mail a un altro indirizzo hp dove scrivevo i mie dati e il serial e product key spiegandoli il problema video e soprattutto il discorso garanzia e asistenza on line.

Mi hanno risposto che il notebook è fuori garanzia?? Ma scherziamo?

Mi sapete indicare come fare

Per curiosità, entra nel bios e nella prima schermata guarda la data indicata da cui decorre la garanzia (che corrisponde alla data in cui il pc esce dalla fabbrica). HP per la sua garanzia fa riferimento a quella data. Poi non so come gestisce la data di vendita del negozio, ovvero se considera un anno a partire dalla data dello scontrino (come dovrebbe essere).
Ciao

ggetto
07-12-2011, 22:11
il Pavilion DV7-6199sl ha il Bluetooth?

ggetto
08-12-2011, 11:24
No :(
quindi escludi nel modo più assoluto che si possa attivare da bios?
anche se non riesco ad entrare nel bios.
se così fosse è una grave pecca.

gabriele81ce
21-12-2011, 22:41
ho finalmente comprato il dv6-6199sl ...mi arriverà tra domani e dopodomani

749 euro...e altri 17,50 euro per comprare un modulo ddr3 da 4gb


Devo dire che il dubbio sull'acquisto era tra il dv7 e il dv6 (6199 vs 6169)
Senza dubbio mi attirava di piu il il 17 con schermo da 1600x900 , rispetto il 15,6 da 1366x768, ma alla fine ho scelto il dv6 (quindi schermo da 15,6) perchè a parità di componenti hardware (i7-2760 e 6770m da 2gb) di sicuro i giochi sul dv6 girano meglio.

La risoluzione nativa del dv7, richiedeva una potenza di calcolo maggiore rispetto al dv6 che deve girare a 1366x768, e quindi la mia scelta è ricaduta li.

Voi confermate che è cosi ? o avrei potuto prendere il dv7 e impostare i giochi a 1366 invece che 1600 ? lo schermo del dv7 avrebbe visualizzato correttamente quella risoluzione non nativa, o avrei visto sfocato ?

Aldebaran78
22-12-2011, 00:00
La risoluzione nativa del dv7, richiedeva una potenza di calcolo maggiore rispetto al dv6 che deve girare a 1366x768, e quindi la mia scelta è ricaduta li.

Voi confermate che è cosi ? o avrei potuto prendere il dv7 e impostare i giochi a 1366 invece che 1600 ? lo schermo del dv7 avrebbe visualizzato correttamente quella risoluzione non nativa, o avrei visto sfocato ?

Non saprei, io ho il dv7 e lo attacco al lcd con l'hdmi... impostato a 1280x720 è ottimo (credo lo sia anche sullo schermo del notebook).

Primo problema dopo l'acquisto... il card reader non va più. Le ho provate tutte ma niente... quello che già c'è sulla scheda lo si legge, ma non si riesce a scriverci (o meglio a trasferire file dal pc... salvare direttamente da web si può).
Consigliate la spedizione in assistenza o un card reader usb da 3 euro (io propenderei per questa soluzione solo che 1000 euro di computer a due mesi dall'acquisto ti girano un pò).

gabriele81ce
22-12-2011, 09:22
Non saprei, io ho il dv7 e lo attacco al lcd con l'hdmi... impostato a 1280x720 è ottimo (credo lo sia anche sullo schermo del notebook).

nel tuo caso vedi perfettamente, perchè molto probabilmente il tuo lcd è un 1280x720 (come risoluzione nativa).

Se metti una risoluzione, non nativa, su qualsiasi monitor, vedi i caratteri non delineati bene e non messi a fuoco correttamente.

Ora quel che mi chiedevo, era se mettendo il dv7 ad esempio a 1366x768 nei giochi (ma stesso sul monitor del portatile) si vede sfocato o meno.

In tal caso, stavo pensando di effettuare il diritto di recesso del mio dv6 (che penso mi arrivi oggi) e prendere il dv7

ps: ma se volessi fare un diritto di recesso sul portatile, non posso accenderlo , vero ? io quasi quasi (anche se forse è poco corretto) li prenderei entrambi, e una volta avuti a casa e provati, sceglierei quale tenermi e quale mandare indietro in recesso

sfn77
03-01-2012, 09:02
arrivato ieri il mio dv7 6180
bella macchina, ben fatto e mi pare che giri bene anche se devo smanettarci ancora un pò...
aggiornato subito il bios ed impostato su fixed
non ho aggiornato i driver della scheda video.... può essere un problema?
non ero siciro di cosa mettere, di aver trovato i driver giusti...
se aggiornare fosse caldamente consigliato qualcuno protrebbe linkarmi il file giusto pliz? :)
pareri prossimamente... :)

sfn77
03-01-2012, 19:41
scusate l'ot...ma sono solo io che vedo 51 pagine in sto 3d ma ne mostra solo 50....o sono impazzito? :eek:

antataz
03-01-2012, 20:27
scusate l'ot...ma sono solo io che vedo 51 pagine in sto 3d ma ne mostra solo 50....o sono impazzito? :eek:

Uguale per me :) .

Aut0maN
07-01-2012, 12:52
avete qualche consiglio su un bay per sostituire il masterizzatore dvd con un'ulteriore hd per il mio dv7 6180?

Fix68
14-01-2012, 00:03
Uguale per me :) .

idem

mikypetruzzellis
17-01-2012, 19:19
ciao avete provato a installare linux??quale distribuzione va bene??
io ho provato ubuntu 11.10 e la batteria dura pochissimo in più la ventola gira sempre??

gabriele81ce
19-01-2012, 12:24
idem

idem

sfn77
27-01-2012, 15:36
anche se sto 3d è finito un pò nel dimenticatoio spero qualcuno possa aiutarmi...
probabilmente le cose che sto per chiedere saranno già state trattate in sto Thread ma ci sono più di 50 pagine e non riesco più a trovarla....
sul mio nuovo pc ci sono mille programmi di HP installati...
chi mi auiuta facendomi una lista di qyuelli che posso eliminare senza compromettere funzioni importanti?
per favoreeeeeeeee :stordita:

grassie mille a chi avrà voglia di darmi una mano... :help:

Aut0maN
04-02-2012, 15:16
anche se sto 3d è finito un pò nel dimenticatoio spero qualcuno possa aiutarmi...
probabilmente le cose che sto per chiedere saranno già state trattate in sto Thread ma ci sono più di 50 pagine e non riesco più a trovarla....
sul mio nuovo pc ci sono mille programmi di HP installati...
chi mi auiuta facendomi una lista di qyuelli che posso eliminare senza compromettere funzioni importanti?
per favoreeeeeeeee :stordita:

grassie mille a chi avrà voglia di darmi una mano... :help:

io ho formattato il disco utilizzandolo poi come disco dati ed aggiungendo un ssd 64bg come primario acquistando un cavetto aggiuntivo interno (grazie hp per mettere il bay ma non i cavi...) percui ho reinstallato un dvd pulito di win7hp 64bit ed installando solo i driver necessari, niente software aggiuntivo hp tanto sono i soliti orpelli che dovrebbero facilitarti la vita o personalizzarti l'esperienza d'uso con win7 ed i note del marchio ma personalmente non mi servono a nulla.
Consiglio, se te ne intendi un minimo procurati una copia del dvd originale di win7 e reinstallalo pulendo tutto.

kelendil
04-02-2012, 15:39
Io ho il DV6 6170SL. Voi sapete se ha il doppio bay per l'hard disk? Perchè vorrei affiancare all'hard disk interno un SSD.

fabio.1992
04-02-2012, 15:47
Qualcuno di voi ha installato HP UEFI? Cos'è e a cosa serve?
Esiste poi un modo per poter vedere che connessione sata dell'hard disk ha il computer (dv6-6169) senza dover aprire il computer?

sfn77
06-02-2012, 10:03
io ho formattato il disco utilizzandolo poi come disco dati ed aggiungendo un ssd 64bg come primario acquistando un cavetto aggiuntivo interno (grazie hp per mettere il bay ma non i cavi...) percui ho reinstallato un dvd pulito di win7hp 64bit ed installando solo i driver necessari, niente software aggiuntivo hp tanto sono i soliti orpelli che dovrebbero facilitarti la vita o personalizzarti l'esperienza d'uso con win7 ed i note del marchio ma personalmente non mi servono a nulla.
Consiglio, se te ne intendi un minimo procurati una copia del dvd originale di win7 e reinstallalo pulendo tutto.

si ma formattare sarebbe la soluzione estrema...ci sono sw che mi servono come per esempio quello per l'utilizzo del lettore delle impronte digitali....non posso togliere tutto.....

Tubo Catodico
06-02-2012, 17:49
Io ho il DV6 6170SL. Voi sapete se ha il doppio bay per l'hard disk? Perchè vorrei affiancare all'hard disk interno un SSD.

Guarda me lo stavo chiedendo anche io, magari anche sostituire il lettore ottico non sarebbe male.