Entra

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

pebo
24-07-2011, 11:08
installata la 10.7.2 sembra più fluido

Più fluido in cosa?

VICIUS
24-07-2011, 11:11
Paragon è a pagamento?

Si sono circa 15 euro.

Leron
24-07-2011, 11:19
ma spero che ci sara qualche altra cosa per sostituirlo:( non posso abbandonare freehand e filemaker....:( :( :(

mi spiace ma la tua speranza è alquanto flebile (per non dire impossibile): rosetta è stato abbandonato definitivamente e non sono previsti "sostituti"

Leron
24-07-2011, 11:21
Più fluido in cosa?

in tutto: navigazione, occupazione ram, cpu

ho un core2duo e prima si sentiva qualche tentennamento ogni tanto, ora invece è tutto più fluido

da monitoraggio attività ha guadagnato almeno 500MB di ram appena avviato

Samus
24-07-2011, 11:21
Paragon è una spanna sopra NTFS-3G, anche come velocità di lettura/scrittura ;)

theJanitor
24-07-2011, 11:24
ma infatti ho sempre fatto così!
il fatto è che speravo in un modo molto più semplice...
in windows apri la foto e dovunque tu sia (nella cartella) con la freccia vai avanti a sfogliare le foto a tutto schermo da quella posizione, banale, semplice ed efficace.
quindi il problema (se così possiamo chiamarlo) rimane anche su lion...

se ti serve spesso questa funzionalità puoi usare un visualizzatore alternativo per le immagini.

il più consigliato in questi casi è Xee

pebo
24-07-2011, 11:29
in tutto: navigazione, occupazione ram, cpu

ho un core2duo e prima si sentiva qualche tentennamento ogni tanto, ora invece è tutto più fluido

da monitoraggio attività ha guadagnato almeno 500MB di ram appena avviato

Anche io ho un core2duo con 2 gb di ram...rallentamenti non ne ho riscontrati molti...cmq ben vengano 500 mb di ram in più...quello che è insopportabile è la visione di filmati in flash...il processore impazzisce e le ventole vanno a palla!

Samus
24-07-2011, 11:32
Anche io ho un core2duo con 2 gb di ram...rallentamenti non ne ho riscontrati molti...cmq ben vengano 500 mb di ram in più...quello che è insopportabile è la visione di filmati in flash...il processore impazzisce e le ventole vanno a palla!

perché hanno disattivato l'accelerazione hw per il flash player :rolleyes:

pebo
24-07-2011, 11:34
perché hanno disattivato l'accelerazione hw per il flash player :rolleyes:

La mia vga non la supportava nemmeno prima...è una gma950...la cosa bella è che se virtualizzo firefox o iexplorer vanno un amore con utiliizzo cpu ridicolo...il problema non è dell'hardware.

Andrewu
24-07-2011, 11:43
anche voi avete il bug dell'audio!!!che si disattiva e per attivarlo va inserito un jack delle cuffie???:muro:

VICIUS
24-07-2011, 11:45
perché hanno disattivato l'accelerazione hw per il flash player :rolleyes:

Da quello che si dice qui quelli di adobe si erano sbagliati. http://www.hwfiles.it/news/adobe-flash-non-funziona-bene-su-lion-anzi-si_37879.html

XalienX
24-07-2011, 11:45
anche voi avete il bug dell'audio!!!che si disattiva e per attivarlo va inserito un jack delle cuffie???:muro:

io ce l'avevo anche su SL

Samus
24-07-2011, 11:47
Da quello che si dice qui quelli di adobe si erano sbagliati. http://www.hwfiles.it/news/adobe-flash-non-funziona-bene-su-lion-anzi-si_37879.html

Allora mi sa che il problema è altrove :stordita:

Andrewu
24-07-2011, 11:49
io ce l'avevo anche su SL

io solo su Lion..uffa....

VICIUS
24-07-2011, 11:51
Allora mi sa che il problema è altrove :stordita:

Il problema è flash :D

Leron
24-07-2011, 11:52
Anche io ho un core2duo con 2 gb di ram...rallentamenti non ne ho riscontrati molti...cmq ben vengano 500 mb di ram in più...quello che è insopportabile è la visione di filmati in flash...il processore impazzisce e le ventole vanno a palla!

io ho 8GB di ram, per questo il miglioramento è sostanziale... su 2GB non credo che sarà così alto

rallentamenti neanche io ne avevo molti rispetto a SL, tranne in qualche animazione e nello scorrimento delle pagine di safari con contenuti complessi, ma ora è decisamente migliorato ulteriormente

moon182
24-07-2011, 11:54
cmq il flash è veramente un succhia risorse... :mad:

Da quando ho installato click to flash ho notato un risparmio di circa 500mb ed oltre di ram... :ciapet:

Samus
24-07-2011, 12:00
cmq il flash è veramente un succhia risorse... :mad:

Da quando ho installato click to flash ho notato un risparmio di circa 500mb ed oltre di ram... :ciapet:

*

Stessa cosa!

Ventresca
24-07-2011, 12:14
in tutto: navigazione, occupazione ram, cpu

ho un core2duo e prima si sentiva qualche tentennamento ogni tanto, ora invece è tutto più fluido

da monitoraggio attività ha guadagnato almeno 500MB di ram appena avviato

io ho un mac mini early 2009 ma con 4gb di ram: dici che conviene passare a Lion oppure rispetto a SL ho una riduzione in termini di fluidità/velocità?

PhoEniX-VooDoo
24-07-2011, 12:15
il problema di click to flash è che non gestisce le impostazioni energetiche del portatile e quindi dopo tot minuti lo schermo si oscura, parte lo screensaver ecc.. e se guardi video un po' più lunghi (tipo io che guardo spesso replay di Starcraft 2 che arrivano anche a 25 min o varie videorecensioni/unboxing) dover continuamente toccare il touch o un bottone diventa straziante.

se fai "restore as flash" allora usa il player del sito e non QT ma a quel punto a cosa serve?

AleTanz
24-07-2011, 12:47
il problema di click to flash è che non gestisce le impostazioni energetiche del portatile e quindi dopo tot minuti lo schermo si oscura, parte lo screensaver ecc.. e se guardi video un po' più lunghi (tipo io che guardo spesso replay di Starcraft 2 che arrivano anche a 25 min o varie videorecensioni/unboxing) dover continuamente toccare il touch o un bottone diventa straziante.

se fai "restore as flash" allora usa il player del sito e non QT ma a quel punto a cosa serve?
usa Caffeine (disponibile in Mac App Store) per mantenere lo schermo attivo, basta 1 click! ;)

Andre.Artax
24-07-2011, 13:02
Io più che altro mi chiedo come si possa utilizzare ancora FLASH, quando ci sono plugin come Youtube5 per Safari che abilitano l' HTML5...questo in qualsiasi circostanza e non solo sul tubo...Mahhhhhh

:mbe:

tornare a Snow per una fesseria del genere lo trovo grottesco....

Sisi, ho attivato youtube html5... ma non tutti i video del tubo sono in html5!
3/4 ore di automia in meno per me che lo uso sempre fuori casa sono essenziali, io la penso così almeno! xD

Samus
24-07-2011, 13:52
a me capita questo:

http://cl.ly/3w270D043F3m431T372W

e mi risulta impossibile cliccare sia consenti che nega che la X per chiudere il banner.

Takaya74
24-07-2011, 14:06
Un parere..... ho un iMac 20, ed ho installato Lion.
Ora ho notato da subito un certo rallentamento, soprattutto quando avvio una applicazione tipo, Safari e/o iTunes...... un po' stile Win, nel senso che devo aspettare 1 min. perché tutto si normalizzi......
Sarà forse a causa dei 2 GB di memoria??? sarà il caso di metterne altri 2? oppure è un normale rallentamento dovuta al fatto che Lion non è ancora perfetto?

matrizoo
24-07-2011, 14:10
se ti serve spesso questa funzionalità puoi usare un visualizzatore alternativo per le immagini.

il più consigliato in questi casi è Xee


grazie, lo proverò!
altra domanda...
da nostalgico avevo installato gl quake, ora non parte più perchè mi dice applicazioni power pc non più supportate... avete qualche idea?

Samus
24-07-2011, 14:13
grazie, lo proverò!
altra domanda...
da nostalgico avevo installato gl quake, ora non parte più perchè mi dice applicazioni power pc non più supportate... avete qualche idea?

semplice, non puoi usarlo :D

VICIUS
24-07-2011, 14:21
grazie, lo proverò!
altra domanda...
da nostalgico avevo installato gl quake, ora non parte più perchè mi dice applicazioni power pc non più supportate... avete qualche idea?

Dai un occhiata a http://icculus.org/twilight/darkplaces/. Anni fa quake è stato reso opensource quindi ci sono versioni che vanno anche su mac intel senza passare per rosetta. Lo provai su leopard e non dava problemi. Ovviamente quello che puoi scaricare da li è solo il "motore" di quake. Mappe e tutto il resto devi prenderlo dal gioco originale.

facciamopiazzapulita
24-07-2011, 14:23
al posto di sfiorare il touchpad devi premerlo una volta.. :fagiano:

ma neanche premerlo, basta tapparlo ;)

facciamopiazzapulita
24-07-2011, 14:28
non mi funzia parallels :muro: :muro: versione 6, mi dice di abilitare la virtualizzazione hw nel bios. Con SL funzionava perfettamente....

Come faccio? :fagiano:

Leron
24-07-2011, 14:29
Un parere..... ho un iMac 20, ed ho installato Lion.
Ora ho notato da subito un certo rallentamento, soprattutto quando avvio una applicazione tipo, Safari e/o iTunes...... un po' stile Win, nel senso che devo aspettare 1 min. perché tutto si normalizzi......
Sarà forse a causa dei 2 GB di memoria??? sarà il caso di metterne altri 2? oppure è un normale rallentamento dovuta al fatto che Lion non è ancora perfetto?

2GB sono pochi, con 4 è già una cosa TOTALMENTE diversa

con Lion 4GB sono il minimo per avere una macchina che va come si deve, ma era così anche con SL

l'aggiornamento è quindi decisamente consigliato

detto questo, controlla che magari non ha ancora finito di fare l'indicizzazione di spotlight

maso87
24-07-2011, 14:34
non mi funzia parallels :muro: :muro: versione 6, mi dice di abilitare la virtualizzazione hw nel bios. Con SL funzionava perfettamente....

Come faccio? :fagiano:

Ci vuole l'ultimo aggiornamento.

ShadowThrone
24-07-2011, 14:37
non mi funzia parallels :muro: :muro: versione 6, mi dice di abilitare la virtualizzazione hw nel bios. Con SL funzionava perfettamente....

Come faccio? :fagiano:

io so che la versione 6.0.12094 è compatibile con Lion, altrimenti manda una mail al supporto.

maso87
24-07-2011, 14:52
Qualcuno ha provato ad aggiornare il backup di time machine, dopo l'installazione di lion ?
Io vedo dal traffico network un grosso volume in download :confused: ma in upload nulla.
Questo lion sta dando più problemi che utili (ci meritiamo tutto, bastava aspettare ad installarlo).

ShadowThrone
24-07-2011, 14:54
Questo lion sta dando più problemi che utili (ci meritiamo tutto, bastava aspettare ad installarlo).

Io l'ho installato su un disco esterno dove migrare tutto il lavoro, quando non ci saranno magagne lo adatterò come os principale

Para Noir
24-07-2011, 15:13
A me non funziona la gesture del trackpad dove tappando due volte con 3 dita cerca una parola sul dizionario, mentre col solito ctrl+cmd+funziona. Naturalmente la funzione è attiva da preferenze.

Metal2001
24-07-2011, 15:42
io ancora non ho capito come ripristinare mail da un backup di time machine senza ripristinare tutto il resto di applicazioni,ho trovato un file plist e una cartella da copiare ma aprendo il programma mi parte comunque il wizard e non c'è possibilità di saltarlo

pingu79
24-07-2011, 15:57
ciao a tutti, è capitato anche a voi che i tasti F10 F11 e F12 per l'audio non funzionano più' bene?
non fanno il loro dovere, bastardi :D
se premo ad esempio F11 per abbassare l'audio, la cosa non avviene.
appare l'icona dell'audio in trasparenza, ma c'è un simboletto di divieto...
help :help:

John22
24-07-2011, 16:01
In 115 pagine di discussioni ho capito quanto sia fortunato che a me va via tutto straliscio :D

F@z
24-07-2011, 16:04
Installato su iMac Core2Duo e Macbook Pro Core2Duo, nessun problema..ora sto aggiornando le ultime applicazioni e via.

Solo qualche problema con i NAS ma siamo in attesa degli aggiornamenti per ripristinare la compatibilità con Time Machine (vedi post)

Ho disabilitato lo scrolling naturale e sistemato le gesture a tre dita per lo swipe delle pagine come Snow Leopard.

Disabilitato anche Resume, che non amo particolarmente.

Ho avuto qualche problema con il Wi-Fi del Macbook (nessuno invece con il Wi-Fi dell'iMac), ma ora è tutto risolto.

Ho resettato PRAM e SMC del portatile e monitorerò la durata della batteria nelle prossime settimane.


Sono indeciso se comprare l'app server o meno... opinioni?

ChFl
24-07-2011, 16:11
Sono il primo che desidera ardentemente la testa dell'inventore di Versioni, il quale mi ha annerito del tutto per la 10^n volta lo stesso documento?

backstage_fds
24-07-2011, 16:17
Che metodo utilizzate per scrivere su ntfs? A me ntfs-3g funziona però mi dà sempre un errore in avvio...

Io uso SL-NTFS e va bene.

backstage_fds
24-07-2011, 16:19
Per quelli ai quali non piace la grafica di Lion e vogliono tornare al semaforo
seguite questo link in fase di sviluppo.
http://neodesktop.deviantart.com/art/LionPulse-Alpha-1-244337754

Ventresca
24-07-2011, 16:27
io ho un mac mini early 2009 ma con 4gb di ram: dici che conviene passare a Lion oppure rispetto a SL ho una riduzione in termini di fluidità/velocità?

up?

lanval
24-07-2011, 16:30
ragazzi ho appena fatto l'upgrade a Lion sul mio macbook pro late 2009 una volta finita l'istallazione il mac si è ri avviato. A quel punto è arrivbta la schermata iniziale con il finder ma è fermo da ore con la pallina multicolre che gira...
che posso fare?:confused:

talpettino
24-07-2011, 16:32
no no non sei l'unico:)

quoto anche io:)
grafica monocromatica ma funzionale.. in ufficio mi tocca lavorare con Windows7 ed apprezzo sempre di più la linearità e la semplicità di OSX:)

ho installato Lion come aggiornamento di SN in un MBwhite inizio 2009 ed non ho avuto nessun problema..anzi! molto più veloce adesso:)

anche il costo mi sembra più che ragionevole:)

Para Noir
24-07-2011, 16:32
In 115 pagine di discussioni ho capito quanto sia fortunato che a me va via tutto straliscio :D

Anche il doppio tap a tre dita? Mi sembra così strano che fungino tutte le altre forchè quella.. Per il resto anche io tutto perfetto, è una perla sto Lion

robygr
24-07-2011, 16:36
scusate ragazzi un dubbio che ho sempre avuto..

ma se io piallo lion e lo voglio reinstallare da zero..

come faccio a ripristinare solamente la cartella della musica e quella delle foto?

B0dom
24-07-2011, 16:43
Per quelli ai quali non piace la grafica di Lion e vogliono tornare al semaforo
seguite questo link in fase di sviluppo.
http://neodesktop.deviantart.com/art/LionPulse-Alpha-1-244337754

uscirà un themepark presto che tu sappia? o ci sono alternative? vorrei ripristinare il tema ''Nuala Black'' su lion

generals
24-07-2011, 16:55
Allucinante flash con Chrome, mi ha letteralmente bloccato il mac, ho dovuto togliere la corrente :muro: (i tasti uscita forzata non fungevano)

nicola5154
24-07-2011, 17:07
Ma Flash Player dov'è finito? ho reinstallato da zero e non si scarica più...alla prima installazione di Lion ricordo che ne avevo scaricato una versione Beta per Lion... :-(

theJanitor
24-07-2011, 17:40
Ma Flash Player dov'è finito? ho reinstallato da zero e non si scarica più...alla prima installazione di Lion ricordo che ne avevo scaricato una versione Beta per Lion... :-(

versione stabile

http://get.adobe.com/it/flashplayer/

versione 11 beta

http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html

Samus
24-07-2011, 17:49
versione stabile

http://get.adobe.com/it/flashplayer/

versione 11 beta

http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html

io ho installato la stable, ma appena ho aperto il pacchetto su osx mi ha detto che era beta, boh

nicola5154
24-07-2011, 17:51
versione stabile

http://get.adobe.com/it/flashplayer/

versione 11 beta

http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html

nella stable mette solo osx 10.6 però

theJanitor
24-07-2011, 17:58
uso ancora SL non ho modo di verificare, mi spiace :)

irich
24-07-2011, 19:02
Salve ragazzi, ma è normale che quando aggiungo una cartella o un intero disco esterno alla libreria di itunes, mi si creano in automatico delle playlist. Con la versione precedente non succedeva. E' un bug o c'è un comando per disattivare questa funzione? Inoltre quando mi crea una playlist inizia ad avviarsi un brano. Per favore fatemi sapere.
Grazie

backstage_fds
24-07-2011, 19:05
uscirà un themepark presto che tu sappia? o ci sono alternative? vorrei ripristinare il tema ''Nuala Black'' su lion

Non ne ho idea perchè non l'ho mai usato.
Ma sta sicuro che aggiorneranno Nuala per Lion.
Troppo bello, troppo usato per restare così.
Ovviamente terrò il thread aggiornato.

backstage_fds
24-07-2011, 19:07
Salve ragazzi, ma è normale che quando aggiungo una cartella o un intero disco esterno alla libreria di itunes, mi si creano in automatico delle playlist. Con la versione precedente non succedeva. E' un bug o c'è un comando per disattivare questa funzione? Inoltre quando mi crea una playlist inizia ad avviarsi un brano. Per favore fatemi sapere.
Grazie

da iTunes nelle impostazioni devi togliere la spunta dove dice se vuoi copiare i brani sul mac.
C'era anche prima.

Samus
24-07-2011, 19:08
Salve ragazzi, ma è normale che quando aggiungo una cartella o un intero disco esterno alla libreria di itunes, mi si creano in automatico delle playlist. Con la versione precedente non succedeva. E' un bug o c'è un comando per disattivare questa funzione? Inoltre quando mi crea una playlist inizia ad avviarsi un brano. Per favore fatemi sapere.
Grazie

in che senso si creano delle playlist? :mbe:

backstage_fds
24-07-2011, 19:09
Sapete dirmi come faccio a non far aprire ogni volta che avvio le cartelle aperte in precedenza.
Cioè quando spengo me lo chiede ma.... non vorrei ricordarmene ogni volta anche perchè lo fa anche con i programmi etc.

irich
24-07-2011, 19:16
da iTunes nelle impostazioni devi togliere la spunta dove dice se vuoi copiare i brani sul mac.
C'era anche prima.
Bè questo l'ho sempre fatto, il problema non sono i duplicati ma la creazione indipendente di playlist. Cioè quando aggiungo le mie cartelle di mp3, si creano nello stesso tempo delle playlist in automatico e quindi si ottiene sulla sinistra un elenco delle stesse. Tutto questo nelle precedenti versioni non mi è mai accaduto, solo in itunes 10.4 aggiornato subito dopo l'installazione di lion.
Spero di essermi spiegato. Grazie dell'interessamento :)

backstage_fds
24-07-2011, 19:21
cioé se copi una cartela di un cd, ad esempio, e hai itunes aperto questo ti crea in automatico una playlist??

maxc
24-07-2011, 19:23
In 115 pagine di discussioni ho capito quanto sia fortunato che a me va via tutto straliscio :D

idem

Para Noir
24-07-2011, 19:25
Anche il doppio tap a tre dita? Mi sembra così strano che fungino tutte le altre forchè quella.. Per il resto anche io tutto perfetto, è una perla sto Lion

Mi rispondo da solo, ho risolto rimuovendo MagicPrefs (che ormai usavo solo per il middle click col magic mouse, cliccando con tre dita), è un bug noto.

Ok, anch'io nel club con Lion senza nemmeno un problema :cool:

Massimo87
24-07-2011, 19:30
vogliamo parlare dei badge all"iOS" che fanno schifo?!?

non si può tenere il dock più piccolo di una certa dimensione, che i badge diventano praticamente illegibili :muro:

spero risolvano nel primo update.. :stordita:

altra domandina, si freeza anche a voi per qualche istante la pagina precedente quando usate la nuova funzione di Safari? Per intenderci, quando si torna indietro con il classico swipe a singolo dito, la pagina è leggermente sfocata per qualche istante (e nemmeno cliccabile/scrollabile) e dopo si sblocca.. come se dovesse ricaricare qualcosa :stordita:

irich
24-07-2011, 19:33
cioé se copi una cartela di un cd, ad esempio, e hai itunes aperto questo ti crea in automatico una playlist??
Allora spiego brevemente cosa ho fatto: ho installato lion da zero (formattazione pulita), subito dopo ho aggiornato all'ultima versione itunes. Successivamente ho acceso il mio disco esterno e da aggiungi alla libreria ho selezionato il mio disco esterno. Durante l'importazione, itunes mi crea in automatico delle playlist, senza aver impostato nulla. E' una seccatura perché l'elenco delle playlist è molto vasto. In due anni non mi è mai successo. Ripeto: secondo me è un bug di itunes.

noel82
24-07-2011, 19:33
Io rilevato un'altra cosuccia:

quando lo schermo mi va in stand by oppure il mbp va in stop, non riesco a risvegliarlo tramite mouse/trackpad...devo per forza premere un tasto da tastiera...

...successo anche a qualcun altro?

Massimo87
24-07-2011, 19:39
Io rilevato un'altra cosuccia:

quando lo schermo mi va in stand by oppure il mbp va in stop, non riesco a risvegliarlo tramite mouse/trackpad...devo per forza premere un tasto da tastiera...

...successo anche a qualcun altro?

non si capisce se un bug od una feature.. va cmq cliccato un tasto (del mouse o della tastiera) per far risvegliare il monitor..

a me va bene così, almeno se muovo accidentalmente il mouse non si riaccende lo schermo :)

noel82
24-07-2011, 19:42
non si capisce se un bug od una feature.. va cmq cliccato un tasto (del mouse o della tastiera) per far risvegliare il monitor..

a me va bene così, almeno se muovo accidentalmente il mouse non si riaccende lo schermo :)

in effetti era piu che altro curiosità: garantisco al 1000% che con SL mi bastava muovere il mouse o sfiorare il trackpad per risvegliare "la belva"..diciamo che l'ho rilevato da un'abitudine quotidiana lavorando sia su fisso che portatile sulla stessa scrivania... :P

di opzioni nuove in merito non ne vedo..

torre81
24-07-2011, 19:43
Io rilevato un'altra cosuccia:

quando lo schermo mi va in stand by oppure il mbp va in stop, non riesco a risvegliarlo tramite mouse/trackpad...devo per forza premere un tasto da tastiera...

...successo anche a qualcun altro?

Ah, pensavo di essere l'unico!
Comunque basta fare clic per farlo ripartire!

moon182
24-07-2011, 19:46
Io rilevato un'altra cosuccia:

quando lo schermo mi va in stand by oppure il mbp va in stop, non riesco a risvegliarlo tramite mouse/trackpad...devo per forza premere un tasto da tastiera...

...successo anche a qualcun altro?

non strisciare il ditone sul touchpad, premi! :ciapet:

noel82
24-07-2011, 19:49
non strisciare il ditone sul touchpad, premi! :ciapet:

d'ora in avanti agirò stile "quizzone" sul trackpad :D

B0dom
24-07-2011, 20:14
e poi... dove caspita è finita la ripetizione tasti della tastiera????
cel'ho attivata dalle opzioni ma non va lol


edit: c'è da disattivare il press and hold da terminale per avere la ripetizione tasti ^^

defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false

Drago
24-07-2011, 20:17
vogliamo parlare dei badge all"iOS" che fanno schifo?!?

non si può tenere il dock più piccolo di una certa dimensione, che i badge diventano praticamente illegibili :muro:

spero risolvano nel primo update.. :stordita:

altra domandina, si freeza anche a voi per qualche istante la pagina precedente quando usate la nuova funzione di Safari? Per intenderci, quando si torna indietro con il classico swipe a singolo dito, la pagina è leggermente sfocata per qualche istante (e nemmeno cliccabile/scrollabile) e dopo si sblocca.. come se dovesse ricaricare qualcosa :stordita:


badge? quali badge?

backstage_fds
24-07-2011, 20:21
Allora spiego brevemente cosa ho fatto: ho installato lion da zero (formattazione pulita), subito dopo ho aggiornato all'ultima versione itunes. Successivamente ho acceso il mio disco esterno e da aggiungi alla libreria ho selezionato il mio disco esterno. Durante l'importazione, itunes mi crea in automatico delle playlist, senza aver impostato nulla. E' una seccatura perché l'elenco delle playlist è molto vasto. In due anni non mi è mai successo. Ripeto: secondo me è un bug di itunes.

:muro: :muro: tacci sua !

backstage_fds
24-07-2011, 20:23
Sapete dirmi come faccio a non far aprire ogni volta che avvio le cartelle aperte in precedenza.
Cioè quando spengo me lo chiede ma.... non vorrei ricordarmene ogni volta anche perchè lo fa anche con i programmi etc.

Nessuno??

lollo1384
24-07-2011, 20:30
Nessuno??

scusa ma non ho capito bene la domanda:)

VICIUS
24-07-2011, 20:36
Nessuno??

Dovrebbe essere in preferenze di sistema, generali. C'è un opzione spuntata che parla di riapertura delle finestre.

backstage_fds
24-07-2011, 20:45
@lollo1384
Prova a voler spegnere il tuo mac e nella finestra di avviso
"Sei sicuro di voler spegnere il tuo computer"
in basso di default c'è spuntata l'opzione
riapri le finestre al login successivo
Quindi tutte le finestre, che siano di sistema o apps, si riapriranno alla nuova accensione.
Io non lo voglio e non voglio neanche ogni volta togliere la spunta.

@VICIUS
Avevo controllato e non ha niente a che fare con quello che mi interessa.
E' legato alle finestre in generale.

iugin
24-07-2011, 20:48
installata la 10.7.2 sembra più fluido

da dove hai preso la 10,7.2????????

Massimo87
24-07-2011, 20:49
badge? quali badge?

l'icona con il numero di elementi non letti (nel caso di mail)..
prima era decente anche con dock ridotto, ora non si capisce nulla, dato che c'è anche il contorno bianco (proprio come i badge dell'iPhone) :muro:

Jedi82
24-07-2011, 21:02
e aggiungo anche un'altra cosa.
Se cambio una o più immagini cover dei brani in iTunes al posto della cover
mi compare l'immagine icona del formato del file. In questo caso jpeg.
Mi domando ma, quanto parlavano di 250 nuove cose, a cosa si riferivano??

in che senso (maggiori info please)? Io ho scoperto che, non so se per colpa del nuovo itunes o di Lion, quando sono dentro una cartella di mp3 in modalità vista colonne vedo l'icona dei files con sfondo nero e la nota musicale dentro ma appena cambio la vista in icone vedo la copertina...boh!!

Ragazzi mi spiegate queste cose:

1) se non uso il nb per un po', nonostante abbia impostato tutto in risparmio energia non so dopo quanto il pc mi torna sulla schermata di login e mi richiede di inserire la password dell'account...ma da dove si disabilita questa cosa che quando sta in questo stato non mi scarica più nulla? :(:(

2) come si disabilita su Safari la memorizzazione dello "storico schede"? Nel senso che ogni volta che chiudo il programma (cmd+q), alla riapertura mi ritrovo tutte le schede che avevo aperto...brutto!!

3) nel finder in vista colonne come cavolo si fa ad impostare una larghezza fissa a quest'ultime?? Navigando fra le varie cartelle ho spesso la necessità di allargarle ma ogni volta devo rifarlo che brutto!!

4) vorrei far capire al SO di aprire un determinato tipo di file sempre con lo stesso programma ma a quanto pare non ricorda mai l'impostazione avete notato?? Ma come posso risolvere??? Un file log vorrei venisse aperto sempre con Textedit ma lui no, me lo apre con LA CONSOLE!!!!!!!!!!!!
4)

backstage_fds
24-07-2011, 21:12
@Jedi82

Ho risolto.
Era una nuova playlist e la cover aveva una risoluzione alta e quindi non riusciva a gestirla. L'ho scalata e ora la vede.
In proposito confermo anche il fatto che il volume alle volte si impalla e non lo si può più regolare.

matrizoo
24-07-2011, 21:23
Dai un occhiata a http://icculus.org/twilight/darkplaces/. Anni fa quake è stato reso opensource quindi ci sono versioni che vanno anche su mac intel senza passare per rosetta. Lo provai su leopard e non dava problemi. Ovviamente quello che puoi scaricare da li è solo il "motore" di quake. Mappe e tutto il resto devi prenderlo dal gioco originale.

ora è perfetto, grazie:D
altra domanda, stavolta su safari...
sono impedito io o non c'è il triangolino (come su firefox) che mi apre la tendina con gli ultimi siti visitati?

andrea.braida
24-07-2011, 21:28
ragazzi domanda veloce... come faccio a sincronizzare il mio nokia n72 adesso che nn c'è più isync..?? si può scaricare da quelche parte..?? sw simili...?? grazie !

Samus
24-07-2011, 21:41
ragazzi domanda veloce... come faccio a sincronizzare il mio nokia n72 adesso che nn c'è più isync..?? si può scaricare da quelche parte..?? sw simili...?? grazie !

puoi prenderlo da snow leopard

Cpt O'Bryan
24-07-2011, 21:48
l'icona con il numero di elementi non letti (nel caso di mail)..
prima era decente anche con dock ridotto, ora non si capisce nulla, dato che c'è anche il contorno bianco (proprio come i badge dell'iPhone) :muro:
Anche io ho notato subito questa cosa... Illeggibile il badge dell'email se tengo la dock piccola...

cappellodipaglia87
24-07-2011, 21:52
Un buon programma che giri su lion che mi mostro ram usata e cpu sempre sulla barra in alto ?? Ho gia quella che mi mostra l'hard disk ma mi servono gli altri dati!

patanfrana
24-07-2011, 21:54
Un buon programma che giri su lion che mi mostro ram usata e cpu sempre sulla barra in alto ?? Ho gia quella che mi mostra l'hard disk ma mi servono gli altri dati!
iStat

lollo1384
24-07-2011, 23:13
@lollo1384
Prova a voler spegnere il tuo mac e nella finestra di avviso
"Sei sicuro di voler spegnere il tuo computer"
in basso di default c'è spuntata l'opzione
riapri le finestre al login successivo
Quindi tutte le finestre, che siano di sistema o apps, si riapriranno alla nuova accensione.
Io non lo voglio e non voglio neanche ogni volta togliere la spunta.

@VICIUS
Avevo controllato e non ha niente a che fare con quello che mi interessa.
E' legato alle finestre in generale.

ok ora ho capito, ti avrei detto anch'io la soluzione di Vicius, ma non è quello che cercavi!

theon
24-07-2011, 23:47
Io personalmente aspetterò un bel pò prima di comprare Lion... aspetterò che inizino ad uscire i primi aggiornamenti, e poi deciderò se installarlo o meno... io personalmente sono talmente entusiasta di SNow Leopard che faccio fatica a cambiarlo...:)

lovsky
25-07-2011, 00:47
ragazzi ho notato che dopo l'installazione di lion ho problemi con la navigazione, quasi come se a volte stentasse a caricare le pagine come se ci fossero problemi con l'adsl... Ho controllato e sugli altri pc che ho in casa, compreso smartphone, non ho alcun problema con la linea... Il problema e' proprio safari. Ho disabilitato anche adblock ma nulla di fatto...
A volte i siti vengono aperti normalmente, a volte invece (più spesso) ci mette anche 15 secondi ad aprire hwupgrade, virgilio e facebook...
Solo l'unico a riportare questo problema?
grazie

ostemac
25-07-2011, 00:53
Ho messo l'icona di keychain (gestore portachiavi) nella menubar per poter facilmente bloccare lo schermo del mac quando mi assento.

Ho visto che però una volta abilitato il blocco dello schermo compare automaticamente lo screensaver nonostante ne abbia selezionato uno a caso e abbia messo come tempo di attesa "Mai".

Su SL avevo uno screensaver selezionato a 3minuti ma quando mettevo manualmente il monitor in stop dalla menubar non compariva nessun fastidioso screensaver.

Qualche idea?
usa l'icona del cambio utente sulla barra in alto a destra e selezioni "finestra di login"

Pelino
25-07-2011, 07:48
2GB sono pochi, con 4 è già una cosa TOTALMENTE diversa

con Lion 4GB sono il minimo per avere una macchina che va come si deve, ma era così anche con SL

l'aggiornamento è quindi decisamente consigliato

detto questo, controlla che magari non ha ancora finito di fare l'indicizzazione di spotlight

Si ma il mac mini nuovo lo vendono ancora con 2gb di base , dovrebbe quindi girarci dignitosamente lion!

Io ho avuto svariati freeze risolti solo dopo aver riparato i permessi (almeno spero!) :)

theJanitor
25-07-2011, 08:09
Io personalmente aspetterò un bel pò prima di comprare Lion... aspetterò che inizino ad uscire i primi aggiornamenti, e poi deciderò se installarlo o meno... io personalmente sono talmente entusiasta di SNow Leopard che faccio fatica a cambiarlo...:)

farò lo stesso anche io

lovsky
25-07-2011, 08:18
ragazzi ho notato che dopo l'installazione di lion ho problemi con la navigazione, quasi come se a volte stentasse a caricare le pagine come se ci fossero problemi con l'adsl... Ho controllato e sugli altri pc che ho in casa, compreso smartphone, non ho alcun problema con la linea... Il problema e' proprio safari. Ho disabilitato anche adblock ma nulla di fatto...
A volte i siti vengono aperti normalmente, a volte invece (più spesso) ci mette anche 15 secondi ad aprire hwupgrade, virgilio e facebook...
Solo l'unico a riportare questo problema?
grazie
ho provato a disabilitare tutti i plugin di safari, senza nessun risultato...
In modo random safari si blocca come se non ci fosse segnale adsl...:confused:
Ho visto in rete che non sono il solo ad avere problemi di navigazione ma non ho capito in che modo hanno risolto...

theJanitor
25-07-2011, 08:21
airport funziona correttamente?

in giro ho letto diversi problemi con la connessione wireless

Lawilet
25-07-2011, 08:28
airport funziona correttamente?

in giro ho letto diversi problemi con la connessione wireless

zero problemi

lovsky
25-07-2011, 08:43
airport funziona correttamente?

in giro ho letto diversi problemi con la connessione wireless

si funziona bene... ho provato a cambiare i dns non vorrei fosse quello il prob..

edit:

Il problema non sono i dns..

Rinha
25-07-2011, 08:46
airport funziona correttamente?

in giro ho letto diversi problemi con la connessione wireless

Airport Extreme e nessun problema di sorta.

Personalmente rientro nel gruppo dei "miracolati". Fila tutto liscio! :p

Unica cosa che un po' mi indispone è il non poter "spostare" le applicazioni o i desktop in mission controll. In poche parole se ho 2 scrivanie e a tutto schermo (in quest'ordine) iPhoto, Pages e Mail non ho modo di mettere, ad esempio, iPhoto come ultima applicazione sulla destra o una scrivania tra Pages e Mail. Non capisco perchè non hanno fatto spazi "modificabili" esattamente come su Spaces... :stordita:

nofear2002
25-07-2011, 08:54
Installato venerdì notte...

Bho, mi e sparita nel finder la barra sotto che ti da info sullo spazio libero (seguite le indicazioni della guida in linea per farla riapparire, nessun risultato)

Bellino il full screen... peccato che con mac io lavori sempre in finestra :D

miglioramenti o peggioramenti dal punto di vista "tecnico" (solo impressioni per carità) non ne ho visti...

Tutto quello che deve funzionare funziona esattamente come dovrebbe...

Bho per qualche cosina mi ci devo riabbituare... nulla di eccessivamente nuovo...

.::Gohaneri::.
25-07-2011, 08:54
Installato su Macbook Pro Late 2010 e zero problemi.

Qualcuno se sa ce un modo per personalizzare meglio le gesture? Tipo mission control usare 4 dita verso il basso invece che verso l'alto?

lovsky
25-07-2011, 09:01
airport funziona correttamente?

in giro ho letto diversi problemi con la connessione wireless

ora ad esempio mi apre i siti che uso di solito ma non deviantart :confused: ho controllato le preferenze del router e di airport ma e' tutto nella norma...possibile che dopo l'aggiornamento a lion sono il solo ad avere questo problema?
Tra l'altro me lo fa anche con Chrome :(

Mondoedox
25-07-2011, 09:13
Bho, mi e sparita nel finder la barra sotto che ti da info sullo spazio libero (seguite le indicazioni della guida in linea per farla riapparire, nessun risultato)

Cioè? Hai provato, dal Finder, a fare Vista -> Mostra barra di stato? Effettivamente anch'io l'avevo su Snow Leopard e con Lion mi è sparita, ma se la riattivo rimane!

nofear2002
25-07-2011, 09:15
Cioè? Hai provato, dal Finder, a fare Vista -> Mostra barra di stato? Effettivamente anch'io l'avevo su Snow Leopard e con Lion mi è sparita, ma se la riattivo rimane!

E' quello che mi dice di fare la guida, ma temo di aver perso il menù vista :doh:

cappellodipaglia87
25-07-2011, 09:18
Volevo sapere una cosa, per far andare after effect cs5 senza problemi sul mac ho fatto la procedura di scrivere su terminal sudo nano 127.0.0.1 ecc.... in modo che il programma resti isolato nel pc, però Adesso ho messo lion e sta cosa si è azzerata, cioè quel terminal li sarebbe tipo come il registro e io l'ho modificato e adesso si è rimesso di default ?

torre81
25-07-2011, 09:30
ragazzi ho notato che dopo l'installazione di lion ho problemi con la navigazione, quasi come se a volte stentasse a caricare le pagine come se ci fossero problemi con l'adsl... Ho controllato e sugli altri pc che ho in casa, compreso smartphone, non ho alcun problema con la linea... Il problema e' proprio safari. Ho disabilitato anche adblock ma nulla di fatto...
A volte i siti vengono aperti normalmente, a volte invece (più spesso) ci mette anche 15 secondi ad aprire hwupgrade, virgilio e facebook...
Solo l'unico a riportare questo problema?
grazie

Io avevo questo problema solo con Safari con Snow Leopard: ogni tanto la barra di caricamento si bloccava per una decina di secondi...
Aggiornato a Lion sembra tutto risolto!

Ah, con Firefox non ho mai avuto alcun problema!

Jedi82
25-07-2011, 09:46
in che senso (maggiori info please)? Io ho scoperto che, non so se per colpa del nuovo itunes o di Lion, quando sono dentro una cartella di mp3 in modalità vista colonne vedo l'icona dei files con sfondo nero e la nota musicale dentro ma appena cambio la vista in icone vedo la copertina...boh!!

Ragazzi mi spiegate queste cose:

1) se non uso il nb per un po', nonostante abbia impostato tutto in risparmio energia non so dopo quanto il pc mi torna sulla schermata di login e mi richiede di inserire la password dell'account...ma da dove si disabilita questa cosa che quando sta in questo stato non mi scarica più nulla? :(:( Ho capito che impostando lo spegnimento del monitor (ma non del disco fisso) quando succede al 'riavvio' mi chiede la login...non voglio succeda!!

2) come si disabilita su Safari la memorizzazione dello "storico schede"? Nel senso che ogni volta che chiudo il programma (cmd+q), alla riapertura mi ritrovo tutte le schede che avevo aperto...brutto!!

3) nel finder in vista colonne come cavolo si fa ad impostare una larghezza fissa a quest'ultime?? Navigando fra le varie cartelle ho spesso la necessità di allargarle ma ogni volta devo rifarlo che brutto!!

4) vorrei far capire al SO di aprire un determinato tipo di file sempre con lo stesso programma ma a quanto pare non ricorda mai l'impostazione avete notato?? Ma come posso risolvere??? Un file log vorrei venisse aperto sempre con Textedit ma lui no, me lo apre con LA CONSOLE!!!!!!!!!!!!
4)

nessuno? :(:(

patanfrana
25-07-2011, 09:54
nessuno? :(:(
Preferenze di sistema --> Sicurezza --> Generali: togli la spunta da "Richiedi la password ________________ dopo lo stop o l'avvio del salvaschermo" ;)

leo esperanza
25-07-2011, 09:57
farò lo stesso anche io

io tornat oindietro a SL è aspetto con calma e poi si decide:)

Charlie90
25-07-2011, 10:10
Io per ora me lo tengo solo sul MBP Lion, mentre sull'iMac only Snow :O :)

pgp
25-07-2011, 10:14
Ma se prendo Lion col programma Up To Date, posso bloccare il download (in modo che l'app store me lo segni come acquistato ma non installato) e aggiornare successivamente, quando sarà uscita la 10.7.1?
Perchè io sapevo che quelli che ne hanno diritto gratis lo devono richiedere entro un mese, non di più, ma mi scoccia che l'autonomia del MBP cali e che il portatile sia lento dopo lo stop...


pgp

Jedi82
25-07-2011, 10:16
Preferenze di sistema --> Sicurezza --> Generali: togli la spunta da "Richiedi la password ________________ dopo lo stop o l'avvio del salvaschermo" ;)

ottimoooooo, non so come avevo dimenticato quest'opzione...appena a casa controllo e ti faccio sapere...GRAZIE

patanfrana
25-07-2011, 10:18
Ma se prendo Lion col programma Up To Date, posso bloccare il download (in modo che l'app store me lo segni come acquistato ma non installato) e aggiornare successivamente, quando sarà uscita la 10.7.1?
Perchè io sapevo che quelli che ne hanno diritto gratis lo devono richiedere entro un mese, non di più, ma mi scoccia che l'autonomia del MBP cali e che il portatile sia lento dopo lo stop...


pgp
Puoi anche solo scaricarlo e non far partire l'installazione ;)

Lanfi
25-07-2011, 10:37
Volevo sapere una cosa, per far andare after effect cs5 senza problemi sul mac ho fatto la procedura di scrivere su terminal sudo nano 127.0.0.1 ecc.... in modo che il programma resti isolato nel pc, però Adesso ho messo lion e sta cosa si è azzerata, cioè quel terminal li sarebbe tipo come il registro e io l'ho modificato e adesso si è rimesso di default ?

Ah sì sì quel problema è un classico! Adesso ti spiego io come risolverlo:

COMPRATI IL PROGRAMMA.

John22
25-07-2011, 10:45
Ah sì sì quel problema è un classico! Adesso ti spiego io come risolverlo:

COMPRATI IL PROGRAMMA.

Come dichiarare apertamente di averlo scaricato illegalmente :asd:

MoXxY90
25-07-2011, 11:14
scusate sono l'unico che dopo quasi una settimana all'avvio è ancora lento?è stato già riavviato almeno 2 volte al gg...devo fare qualcosa per indicizzazione?altra cosa iStat da dove lo pendo?scusate se sono niubbo

patanfrana
25-07-2011, 11:20
scusate sono l'unico che dopo quasi una settimana all'avvio è ancora lento?è stato già riavviato almeno 2 volte al gg...devo fare qualcosa per indicizzazione?altra cosa iStat da dove lo pendo?scusate se sono niubbo
iStat Menù è a pagamento e lo trovi qui: http://bjango.com/mac/istatmenus/

facciamopiazzapulita
25-07-2011, 11:29
Installato venerdì notte...

Bho, mi e sparita nel finder la barra sotto che ti da info sullo spazio libero (seguite le indicazioni della guida in linea per farla riapparire, nessun risultato)

Bellino il full screen... peccato che con mac io lavori sempre in finestra :D

miglioramenti o peggioramenti dal punto di vista "tecnico" (solo impressioni per carità) non ne ho visti...

Tutto quello che deve funzionare funziona esattamente come dovrebbe...

Bho per qualche cosina mi ci devo riabbituare... nulla di eccessivamente nuovo...
basta fare vista-mostra barra di stato

theJanitor
25-07-2011, 12:15
zero problemi

Airport Extreme e nessun problema di sorta.

Personalmente rientro nel gruppo dei "miracolati". Fila tutto liscio! :p

:

non chiedevo a voi anche perchè so benissimo che i problemi in giro ci sono :D
chiedevo a chi mi precedeva se avesse problemi visto cosa aveva scritto

Volevo sapere una cosa, per far andare after effect cs5 senza problemi sul mac ho fatto la procedura di scrivere su terminal sudo nano 127.0.0.1 ecc.... in modo che il programma resti isolato nel pc, però Adesso ho messo lion e sta cosa si è azzerata, cioè quel terminal li sarebbe tipo come il registro e io l'ho modificato e adesso si è rimesso di default ?

:asd: :asd: :asd:

VICIUS
25-07-2011, 12:43
Farò finta di non aver letto la questione di Adobe. :mbe:

darkdragonseven
25-07-2011, 12:52
Vabbè dai, è iscritto da poco.. :cool:

Charlie90
25-07-2011, 14:12
Wow! Finalmente si è fermato questo mostro di 3d che ogni minuto ha una pagina in più! :D :D

backstage_fds
25-07-2011, 14:19
Leggevo qualche pagina addietro di un update che a me non risulta.
Suppongo per chi aveva la beta, giusto??
Notizie?? Maggiori informazioni?? Grazie.

darkdragonseven
25-07-2011, 14:20
L'update è la 10.7.2, ma è concessa solo in beta agli sviluppatori attualmente.

backstage_fds
25-07-2011, 14:21
Tu?? anche ??

darkdragonseven
25-07-2011, 14:32
Eh ?? Io cosa ?

Skippi
25-07-2011, 14:35
ieri usando il dvd masterizzato dal download del macbook Pro, ho aggiornato anche l'iMac 27" i7, meraviglia :)

Petrella
25-07-2011, 14:36
Per chi usa chrome: provate ad usare safari in pieno schermo... UN ALTRO MONDO.

Volevo chiedere due cosa a proposito: si può impostare qualche geasture sul trackpad per scorrere tra le schede? Si può in qualche modo replicare la omnibar di chrome o devo rassegnarmi a fare alt+mela+f?

backstage_fds
25-07-2011, 14:37
Troppo criptico. ;)
Intendevo dire se tu sei tra quelli che lo hanno ricevuto.
Mi interessavano info perchè ora com'è Lion non mi sta bene
e se questo update era interessante pazientavo altrimenti tornavo indietro a SL.

Petrella
25-07-2011, 14:40
Altra cosa: c'è la possibilità di far aprire la ricerca effettuata con google in una nuova scheda?

darkdragonseven
25-07-2011, 14:54
Troppo criptico. ;)
Intendevo dire se tu sei tra quelli che lo hanno ricevuto.
Mi interessavano info perchè ora com'è Lion non mi sta bene
e se questo update era interessante pazientavo altrimenti tornavo indietro a SL.

Io non sono uno sviluppatore, non ho avuto modo di provare l'aggiornamento.
Apple l'ha rilasciato nel portale riservato agli sviluppatori (dove rilasciano tutte le varie beta releases). A quanto ho letto non ha nemmeno fornito un log con i cambiamenti apportati, ma soltanto il pacchetto dell'aggiornamento.

Ti consiglio comunque di pazientare dato che uscirà anche a breve in "aggiornamento software".

P.s. Cosa non ti piace di Lion ? Io per ora ho trovato pochi bug, me ne aspettavo di più onestamente...

backstage_fds
25-07-2011, 15:00
Capito, grazie.

Non so dirti di preciso ma lo vedo strano.
Intanto il portatile scalda in modo anomalo e anche se ho l'AC per altri due anni, non voglio correre rischi.
La pila anche consuma strano. Il bug del volume.
E non mi piace tanto Lauchpad.
Io personalmente non noto miglioramenti, ragion per cui, a sto punto non ho interesse ad avere un SO diverso con bug anche semplici quando prima stavo bene cmq.
Ci fosse stato un miglioramente prestazionale come avvenne per Leopard --> SL allora avrebbe senso. Ora no.
Magari tempo un paio di settimane e risolvono.
Allora magari penserò ad un'installazione pulita.

darkdragonseven
25-07-2011, 15:33
Anch'io ho riscontrato un aumento delle temp.. Io aspetto i primi update, poi valuto. Il tempo di rodarlo con qualche aggiornamento e credo che diventerà stabile come i suoi predecessori.

John22
25-07-2011, 15:33
Mmmh.. cominciano i problemi anche per me..

Quando torno dallo sleep non mi si riconnette più a internet, anche se l'icona di Airport è lì tranquilla e non se ne accorge..

cappellodipaglia87
25-07-2011, 15:42
Ah sì sì quel problema è un classico! Adesso ti spiego io come risolverlo:

COMPRATI IL PROGRAMMA.


Infatti io dicevo che su snow leopard avevo fatto questa bischerata ma io adesso io volevo installarlo originale solo che il mio dubbio era, mi funzionerà dato che su snow leopard avevo scritto sta ro ba qua del sudo nano 127.0.0.1 ecc in terminal ? Ovvero lion essendo un altro sistema operativo si è pulita quella merdaccia ??

cappellodipaglia87
25-07-2011, 15:44
Anch'io ho riscontrato un aumento delle temp.. Io aspetto i primi update, poi valuto. Il tempo di rodarlo con qualche aggiornamento e credo che diventerà stabile come i suoi predecessori.

Azz lion ha sto bug che mi fa friggere l'imac nuovo ??

darkdragonseven
25-07-2011, 15:45
Infatti io dicevo che su snow leopard avevo fatto questa bischerata ma io adesso io volevo installarlo originale solo che il mio dubbio era, mi funzionerà dato che su snow leopard avevo scritto sta ro ba qua del sudo nano 127.0.0.1 ecc in terminal ? Ovvero lion essendo un altro sistema operativo si è pulita quella merdaccia ??

AHAHAHAHA Ti sei guadagnato una sospensione di 1 giorno anziché 7 per questa... :D

darkdragonseven
25-07-2011, 15:46
Azz lion ha sto bug che mi fa friggere l'imac nuovo ??

Anche a te sono aumentate con l'iMac ?

insane74
25-07-2011, 15:50
anche a me sono aumentate le temp (mac mini 2010).
in più anche ntfs-3g non va.
ho installato delle versioni "lion" ma ad ogni avvio mi compare un bel messaggio che dice "il disco bootcamp non ha risposto in 15.000000000000000 secondi"... :muro: :muro: :muro:

cappellodipaglia87
25-07-2011, 15:51
AHAHAHAHA Ti sei guadagnato una sospensione di 1 giorno anziché 7 per questa... :D

Sono collezionista di videogiochi, il mio cuore è contro alla pirateria, che minkia spari, ti ho detto che il prog lo voglio procurare ORIGINALE!

Anche a te sono aumentate con l'iMac ?

Non so, non avevo un programma prima e vorrei mettere istats adesso se lo trovo craccato, scherrrrzoooooooooooo, che alternative ci sono gratis e quanto costa istats ??

DarkTiamat
25-07-2011, 16:27
Non so, non avevo un programma prima e vorrei mettere istats adesso se lo trovo craccato, scherrrrzoooooooooooo, che alternative ci sono gratis e quanto costa istats ??

Dovrebbe costare tipo 16 dollari, un alternativa è menu meters.

bamba`
25-07-2011, 16:31
di istats esiste anche il widget per la dashboard se non volete comprare istats menu

darkdragonseven
25-07-2011, 17:00
Sono collezionista di videogiochi, il mio cuore è contro alla pirateria, che minkia spari, ti ho detto che il prog lo voglio procurare ORIGINALE!

Dai su.. -> :mc:
Evita anche le parolacce comunque.

simon71
25-07-2011, 17:05
Dai su.. -> :mc:
Evita anche le parolacce comunque.

edita la tua firma che è incorretta!

iMac LATE 2011??

iMAc EARLY 2011 se mai...:D

Ciao:p

cappellodipaglia87
25-07-2011, 17:11
Dai su.. -> :mc:
Evita anche le parolacce comunque.


Si ok hai ragione tu se ciò ti aggrada! :stordita:

lovsky
25-07-2011, 17:14
Mmmh.. cominciano i problemi anche per me..

Quando torno dallo sleep non mi si riconnette più a internet, anche se l'icona di Airport è lì tranquilla e non se ne accorge..

idem... Non carica le pagine e va a tratti...:confused: :confused: :muro:

darkdragonseven
25-07-2011, 17:14
edita la tua firma che è incorretta!

iMac LATE 2011??

iMAc EARLY 2011 se mai...:D

Ciao:p

La firma è già corretta. L'ultima generazione è uscita a metà maggio circa, non è late, ma nemmeno early.

Lawilet
25-07-2011, 17:15
so che la beta (10.7.2) è solo per sviluppatori e so anche che è solo per icloud.

però so che qualcuno qui l'ha installata su un core 2 duo.

volevo sapere se ci sono miglioramenti col consumo di batteria.

patanfrana
25-07-2011, 17:15
La firma è già corretta. L'ultima generazione è uscita a metà maggio circa, non è late, ma nemmeno early.
E quindi si chiama "mid 2011" :D

darkdragonseven
25-07-2011, 17:17
Si ok hai ragione tu se ciò ti aggrada! :stordita:

Mi aggrada semplicemente che tu ti rivolga educatamente alle persone senza dire "minch**" & co. Non cerco la ragione di nessuno :rolleyes:

John22
25-07-2011, 17:36
idem... Non carica le pagine e va a tratti...:confused: :confused: :muro:

Eeeeh... Apple Apple, che mi combini? D'accordo che è la prima volta che ho un sistema acquistato nella prima settimana perciò non ho confronti con Leopard o Snow Leopard, ma mi aspettavo avessero fatto un lavoro migliore.. E' impossibile onestamente pensare che non abbiano fatto le prove con le batterie, con lo stop, con flash (e quindi sollecitare Adobe, al di là dei contenziosi legali), con pinco e con pallino...


..non sono mica piccoli bug, questi... :stordita:

backstage_fds
25-07-2011, 17:53
Una cosa è certa.
O hanno preso delle sviste o ascoltano gli utenti.
Credo quest'ultima e la cosa mi piace assai.
Con l'update leggevo che le colonne ora sono di nuovo regolabili.
Sembra più reattivo.

DarkTiamat
25-07-2011, 17:58
Una cosa è certa.
O hanno preso delle sviste o ascoltano gli utenti.
Credo quest'ultima e la cosa mi piace assai.
Con l'update leggevo che le colonne ora sono di nuovo regolabili.
Sembra più reattivo.

Magari avessero sentito tutti gli utenti, rivoglio la flessibilità degli spaces che avevo con snow leopard su lion :asd:

backstage_fds
25-07-2011, 18:00
Prova a gridare. ahaha

DarkTiamat
25-07-2011, 18:07
Prova a gridare. ahaha

Eh ma tanto mi sa che le persone che usano intensivamente spaces si prenderanno il pacco come quelli di final cut XD

backstage_fds
25-07-2011, 18:09
Ovvero?

edit
PS. Azz, scherzando e ridendo 3000 messaggi.

DarkTiamat
25-07-2011, 18:29
Ovvero?

edit
PS. Azz, scherzando e ridendo 3000 messaggi.

In parole povere, hanno semplificato le cose rendendole piu accessibili alla massa, levando funzioni importanti (se non fondamentali) per le persone che usavano final cut per lavoro.

In parte è vero per Mission Control, adesso la gestione dei desktop virtuali è molto piu semplificata (il mio commento appena visto il keynote è stato "wow ora cosi anche le persone alle prime armi utilizzeranno facilmente spaces") sacrificando funzione un po' piu avanzate per esempio gli spaces disposti in griglia (ora sono disposti in linea e non sono nemmeno continui (dal dall'ultimo torni al primo)) oppure lo spostamento di spaces, oppure attivare spaces ed expose insieme per poter vedere tutte le finestre di tutti gli spaces insieme e volendo invertire fistre stra uno spaces e l'altro.

backstage_fds
25-07-2011, 18:50
Capito ma, è una politica che fanno tutti.
Semplificare significa emergere sempre più dalla nicchia

h4mi5h
25-07-2011, 18:58
so che la beta (10.7.2) è solo per sviluppatori e so anche che è solo per icloud.
però so che qualcuno qui l'ha installata su un core 2 duo.
volevo sapere se ci sono miglioramenti col consumo di batteria.

Sinceramente non ho trovato nessuna differenze tra SL, 10.7 e ora con la 10.7.2 ( mba 11'' 2010 )

backstage_fds
25-07-2011, 19:06
@h4mi5h
riguardo la batteria?

h4mi5h
25-07-2011, 19:21
@ backstage_fds

Si certo :)

backstage_fds
25-07-2011, 19:24
Io ho la netta sensazione che duri decisamente di meno.
E non credo di essermi autosuggestionato.

h4mi5h
25-07-2011, 19:33
con i tempi segnalati o con l'effettivo uso ?
Ora che mi metti la pulce nell'orecchio, noto che i tempi del monitor della batteria fanno un po' quello che vogliono, nonostante io riesca a lavorare con la medesima autonomia che avevo con SL

backstage_fds
25-07-2011, 19:37
Di tempi segnalati che però poi alla fine sono quelli riscontrabili sul terreno
perchè se stai un'ora e ti segnala un calo, è un discorso sul quale puo esserci qualche dubbio.
Ma se fai più o meno le stesse cose che facevi prima e il tempo a disposizione è nettamente di meno, quindi l'autonomia totale diminuisce, allora...

h4mi5h
25-07-2011, 19:47
se ti da problemi, dai un'occhio qui (https://discussions.apple.com/thread/3194556?start=0&tstart=0) e qua (https://discussions.apple.com/message/15683279#15683279).
Io non riscontro il problema AGAdminService :boh:

backstage_fds
25-07-2011, 19:48
Grazie per i link.
Darò un'occhiata quando tornerò a casa.

Takaya74
25-07-2011, 20:00
Beh.... adesso si esagera.... ogni volta che devo cancellare una foto mi chiede la password, inoltre dopo che ho inserito la password la cancella senza metterla nel cestino.
Qualche idea?

cappellodipaglia87
25-07-2011, 20:47
Mi aggrada semplicemente che tu ti rivolga educatamente alle persone senza dire "minch**" & co. Non cerco la ragione di nessuno :rolleyes:

Ti voglio bene solo che tu mi accusi di cose ce tu stesso sei artefice! ;)

Xam the elder
25-07-2011, 20:50
Come va con i mac con la integrata intel GMA950 (i primi core 2 duo?)

le <cl> sono inutili e vorrei capire se è sconsigliabile o se alla fine ci sono miglioramenti comunque. In quel mac ho 2.5 gb di Ram, con limite massimo di 3

Heiwin
25-07-2011, 20:58
Mi iscrivo.
Ho un mbp c2duo del 2010 e visti i problemi non posso che confermare la mia idea di aggiornare con calma a fine agosto o settembre quando ci saranno versioni più stabili, sempre che decida di farlo, per ora aspetto ancora una recensione che davvero mi convinca.

thegiox
25-07-2011, 21:31
comunque sto continuando ad utilizzare lion e a monitorare i parametri... personalmente non ho trovato alcuna differenza né nelle temperature né nella durata della batteria. il tutto su macbook unibody alluminio.

F@z
25-07-2011, 21:52
Lo sto usando da un paio di giorni..
La batteria sembra avere la stessa durata (Core2Duo 2009), la reattività del sistema è la stessa, forse è un po' più lento a caricare la schermata di login, ma poi il sistema è subito usabile, a differenza di Snow Leopard.

Non ho ancora usato Launchpad, anche perché sono abituato a usare spotlight per avviare i programmi.

Comodissime le nuove gesture e l'autocorrezione.

Bug riscontrati: solo qualche sporadico problema con il WiFi (che però non si è presentato con l'iMac) e Parallels che si avviava ma non mostrava la finestra di Win 7, risolto con l'opzione Assegna a:

Mission Control mi piace, ma rivoglio l'icona sulla barra di stato che indica il numero del desktop in uso!!! Era comodissima per muoversi tra i desktop con cmd+numero del desktop. Sapete se c'è un modo per ripristinarla (anche tramite qualche app)?

lovsky
25-07-2011, 22:05
Ragazzi comunque nei forum del supporto apple ci sono decine e decine di utenti che si lamentano della instabilità della connessione con Lion... guardate

Qui (https://discussions.apple.com/thread/3191630?start=105&tstart=0)
e qui (https://discussions.apple.com/thread/3190651?start=105&tstart=0)
Qui. (https://discussions.apple.com/thread/3200535?start=15&tstart=0)
E' impossibile utilizzare internet normalmente in questo modo. Meno male che almeno sono venuto a conoscenza di non essere il solo!

Massimo87
25-07-2011, 22:14
Ragazzi comunque nei forum del supporto apple ci sono decine e decine di utenti che si lamentano della instabilità della connessione con Lion... guardate

Qui (https://discussions.apple.com/thread/3191630?start=105&tstart=0)
e qui (https://discussions.apple.com/thread/3190651?start=105&tstart=0)
Qui. (https://discussions.apple.com/thread/3200535?start=15&tstart=0)
E' impossibile utilizzare internet normalmente in questo modo. Meno male che almeno sono venuto a conoscenza di non essere il solo!

mah.. lo uso ormai da 3 giorni su iMac 27" late 2009 e nessun problema di rete.. :)

R4iDei
25-07-2011, 22:16
Io ho un macbook pro late 2009 e un imac. Il primo va alla grande, nel secondo l'unico problema è che a volte quando esco dallo stop tastiera e mouse bluetooth non si rianimano e sono costretto a spegnere :(

h4mi5h
25-07-2011, 22:30
Mission Control mi piace, ma rivoglio l'icona sulla barra di stato che indica il numero del desktop in uso!!! Era comodissima per muoversi tra i desktop con cmd+numero del desktop. Sapete se c'è un modo per ripristinarla (anche tramite qualche app)?

Per muoversi tra gli spaces configura tutto in:
Preferenze di sistema, tastiera, abbreviazioni da tastiera, mission control.
E naturalmente le gestures se hai il trackpad :)

L'icona non serve più :) ( anche se anche io ne ho nostalgia )

pierodj
25-07-2011, 22:33
a qualcuno è capitato che dopo l'aggiornamento a Lion non va più in stop chiudendo il coperchio? :rolleyes:
ho un macbook bianco, inizio 2008

Lawilet
25-07-2011, 22:34
comunque sto continuando ad utilizzare lion e a monitorare i parametri... personalmente non ho trovato alcuna differenza né nelle temperature né nella durata della batteria. il tutto su macbook unibody alluminio.


aggiornamento o installazione pulita?

hai resettato pram e smc? quanti cilici e che % hai di batteria?


La batteria sembra avere la stessa durata (Core2Duo 2009)


idem come sopra..


grazie ad entrambi, almeno così capiamo qualcosa perché non è possibile che ad alcuni duri la metà ed altri dicano che è sempre uguale.

Il tempo indicato passa, solo navigando con safari, da 10 ore a 3 ore e 45. non è normale :rolleyes:

Samus
25-07-2011, 22:48
Ragazzi comunque nei forum del supporto apple ci sono decine e decine di utenti che si lamentano della instabilità della connessione con Lion... guardate

Qui (https://discussions.apple.com/thread/3191630?start=105&tstart=0)
e qui (https://discussions.apple.com/thread/3190651?start=105&tstart=0)
Qui. (https://discussions.apple.com/thread/3200535?start=15&tstart=0)
E' impossibile utilizzare internet normalmente in questo modo. Meno male che almeno sono venuto a conoscenza di non essere il solo!

mah.. lo uso ormai da 3 giorni su iMac 27" late 2009 e nessun problema di rete.. :)

Stesso problema che avevo io;

da quanto ho inizializzato (per altri motivi, non per questo) e ripristinato il backup da TimeMachine, ho risolto il problema. ;)

darkdragonseven
25-07-2011, 22:51
Ti voglio bene solo che tu mi accusi di cose ce tu stesso sei artefice! ;)

:cincin:

F@z
25-07-2011, 22:51
Per muoversi tra gli spaces configura tutto in:
Preferenze di sistema, tastiera, abbreviazioni da tastiera, mission control.
E naturalmente le gestures se hai il trackpad :)

L'icona non serve più :) ( anche se anche io ne ho nostalgia )

La configurazione l'ho già fatta e funziona..quello che mi manca è proprio l'icona perché con un colpo d'occhio sapevi dov'eri.

TonyManero71
25-07-2011, 23:03
Ragazzi ho notato adesso che se scrivo, sia foglio word, che text edit che qui sul forum se tengo premuto un tasto non mi ripete la lettera ma la fa una volta sola.
Per ripetere devo cliccare ripetutamente.

Spero di essermi spiegato :mc:

Samus
25-07-2011, 23:22
Ragazzi ho notato adesso che se scrivo, sia foglio word, che text edit che qui sul forum se tengo premuto un tasto non mi ripete la lettera ma la fa una volta sola.
Per ripetere devo cliccare ripetutamente.

Spero di essermi spiegato :mc:

Perché la funzione è stata sostituita da una ben più utile, ovvero tenendo premuti alcuni tasti, come le vocali, è possibile fare le accentate

Energia.S
25-07-2011, 23:42
a qualcuno è capitato che dopo l'aggiornamento a Lion non va più in stop chiudendo il coperchio? :rolleyes:
ho un macbook bianco, inizio 2008


Si se leggi QUI... (http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/23/tutti-i-bug-di-os-x-lion/), (l'articolo di Saggiamente dove raccolgono i bugs),
alcuni utenti lo confermano...

efewfew
26-07-2011, 00:17
Ho appena installato lion come aggiornamento sul mio mbp del 2007 il più vecchio (e lento) degli aventi diritto credo.
rece superfast dei primi minuti:
installazione no problem, tempo di avvio nella norma, più di qualche minuto per spotlight che ha reindicizzato tutto, l'archivio mail è ok, rubrica calendario pure, la libreria di iphoto anche, itunes non si avviava ma aggiornamenti automatici ha scaricato la versione più recente e la libreria è a posto.

Pareri personali positivi:
Mission Control mi piace
Launchpad mi piace
Safari lo trovo migliore
Mail lo trovo migliore, la nuova organizzazione di Mail è più efficiente, ci voleva

Pareri personali negativi:
la nuova gestione dei desktop virtuali non và bene così, si scorre solo in orizz mentre era più rapida per chi come me usava una griglia 3x3 o >
inoltre non esiste più l'indicazione nella barra superiore del numero della scrivania corrente
il nuovo look del calendario stile ipad non mi piace, è pacchiano
per la rubrica vale quanto detto sopra, tradisce lo stile minimalista. molto meglio la finestra semplice e pulita
i tre pallini per la gestione delle finestre sono ora più piccoli, per fortuna uso le combinazioni da tastiera altrimenti dovrei concentrarmi per centrarli col mouse
anche il finder sta diventando tutto grigio come itunes; non è male ma và in contraddizione con il nuovo look di calendario e rubrica.
è sparito Front Row, il telecomando lo posso buttare adesso?

Nè carne ne pesce:
gli scorrimenti sono invertiti: primo impatto non proprio positivo ma a pernsarci è più logico così...

Il nuovo lion mi sembra un lifting ben riuscito di snow leopard che introduce un primo step di iOSsizzazione del sistema desktop anticipando i tempi rispetto al suo più grande competitor; dall'altro lato questo tenderà ad allontanare il bacino di utenza professionale vecchio stampo che già aveva crucciato lo sguardo dopo la dismissione dei server rack; tra poco toccherà ad xsan & co.

XalienX
26-07-2011, 06:56
ma in Mail la ricerca dove è finita? :mbe:

pierodj
26-07-2011, 07:05
launchpad non riesco a capirlo...
come rapidità non mi pare sia più veloce del lancio dell'app tramite spotlight, poi non riesco a capire quale sia il criterio di ordinamento delle app, sono disposte totalmente a casaccio e non trovo nessuna opzione per ordinarle... suppongo sia da fare a mano, ma se mi metto a riorganizzare a mano 3-4 pagine di app ci vuole una vita :fagiano:

VICIUS
26-07-2011, 07:05
Beh.... adesso si esagera.... ogni volta che devo cancellare una foto mi chiede la password, inoltre dopo che ho inserito la password la cancella senza metterla nel cestino.
Qualche idea?

Da come lo descrivi sembra un problema di permessi. Hai provato a sistemarli con utility disco?

rc211v
26-07-2011, 07:28
è sparito Front Row, il telecomando lo posso buttare adesso?



si ripristina per fortuna
link (http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion)

;)

Xam the elder
26-07-2011, 07:36
Come va con i mac con la integrata intel GMA950 (i primi core 2 duo?)

le <cl> sono inutili e vorrei capire se è sconsigliabile o se alla fine ci sono miglioramenti comunque. In quel mac ho 2.5 gb di Ram, con limite massimo di 3

?
Mi piace avere lo stesso S.O. in tutti i mac e se nn mi aggiorna il vecchio per ora nn lo prendo (o vendo il vecchio)

pintazza
26-07-2011, 07:42
Il tempo indicato passa, solo navigando con safari, da 10 ore a 3 ore e 45. non è normale :rolleyes:

Idem anche a me (macbook pro 15 2010)

Se lo lascio in standby mi indica buone 11. Appena accendo lo schermo passa a 6 ore e non appena comincio a navigarci, parte da 4 ore se tutto va bene.

efewfew
26-07-2011, 07:52
si ripristina per fortuna
link (http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion)

;)

:cincin: grazie, come vedo uno sl glielo piglio!

jappino147
26-07-2011, 07:55
veramente c'è gia anche il pacchetto completo:

http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion/FrontRowEnablerforLion.pkg?attredirects=0&d=1

patanfrana
26-07-2011, 08:29
Ragazzi ho notato adesso che se scrivo, sia foglio word, che text edit che qui sul forum se tengo premuto un tasto non mi ripete la lettera ma la fa una volta sola.
Per ripetere devo cliccare ripetutamente.

Spero di essermi spiegato :mc:
Beh, le vocali ripetute non fanno propriamente parte del parlare comune (anche se mi rendo conto che ormai si parla con "ficooooooo, lo vogliooooooo..." ecc. :asd: ).

Se volete ripristinare la ripetizione della lettera invece che l'aiuto ortografico, aprite il terminale e scrivete:
defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false

Ovviamente per ripristinarlo, sostituite "false" con "true" ;)

Jedi82
26-07-2011, 08:45
launchpad non riesco a capirlo...
come rapidità non mi pare sia più veloce del lancio dell'app tramite spotlight, poi non riesco a capire quale sia il criterio di ordinamento delle app, sono disposte totalmente a casaccio e non trovo nessuna opzione per ordinarle... suppongo sia da fare a mano, ma se mi metto a riorganizzare a mano 3-4 pagine di app ci vuole una vita :fagiano:

io sinceri, non capisco proprio l'utilità di launchpad...qualcuno me la spiega? (sono serio, non so se è grave)

patanfrana
26-07-2011, 08:47
È un modo veloce per coloro che non hanno troppa dimestichezza con i computer, per trovare rapidamente le app ;)

unkle
26-07-2011, 08:51
Ragazzi comunque nei forum del supporto apple ci sono decine e decine di utenti che si lamentano della instabilità della connessione con Lion... guardate

Qui (https://discussions.apple.com/thread/3191630?start=105&tstart=0)
e qui (https://discussions.apple.com/thread/3190651?start=105&tstart=0)
Qui. (https://discussions.apple.com/thread/3200535?start=15&tstart=0)
E' impossibile utilizzare internet normalmente in questo modo. Meno male che almeno sono venuto a conoscenza di non essere il solo!

Nessun problema di connessione sul mio MBP 2009, a parte un sensibile aumento delle temperature.
Il launchpad è semplicemente utile ;)

Jedi82
26-07-2011, 08:51
ecco appunto giusto questo ma secondo me basta averle nel dock...altro che Launchpad boh davvero certe cose mi sembrano state fatte solo per attirare niubbi!

theJanitor
26-07-2011, 08:55
secondo me fa parte del processo di iOSsizzazione che hanno in mente.

alla fine, quando ho provato la beta, non l'ho mai usato perchè non ci trovavo nulla di comodo

cgp
26-07-2011, 08:55
raga ma (per quelli che ogni tanto spengono il mac:stordita: ) vi è mai capitato con lion che all'avvio si ferma sulla schermata della mela (senza rotellina di caricamento) e sta li in eterno finche nn lo riavviate a forza? a me è successo gia 3 volte....

pierodj
26-07-2011, 08:57
mah rapidità insomma, sono buttate così alla rinfusa... a sto punto era più rapido cliccare sulla cartella applicazioni, almeno lì sono in ordine alfabetico :p
quantomeno avrei capito un ordinamento intelligente in base all'utilizzo delle app, invece mi ha messo sulla prima pagina delle app che ho utilizzato due volte in 3 anni, tipo garage band :fagiano:

Skippi
26-07-2011, 09:06
Sicuramente ve lo hanno già chiesto:

Launchpad: è possibile gestire atunomamente le applicazioni? Eliminare o aggiungere "i link" nella pagina?

Safari: come si disabilita l'apertura con lo storico delle finestre aperte precedentemente?

Grazie per le info...
Nel complesso mi sembra abbastanza piacevole questo nuovo OS,
lo stile del Calendario e Rubrica non centra nulla con il minimal che hanno voluto imporre nel Finder e altre app...

thegiox
26-07-2011, 09:12
aggiornamento o installazione pulita?

hai resettato pram e smc? quanti cilici e che % hai di batteria?


aggiornamento da snow leopard, niente reset, batteria con una novantina di cicli e 99/100% di salute.

PaveK
26-07-2011, 09:39
mah rapidità insomma, sono buttate così alla rinfusa... a sto punto era più rapido cliccare sulla cartella applicazioni, almeno lì sono in ordine alfabetico :p
quantomeno avrei capito un ordinamento intelligente in base all'utilizzo delle app, invece mi ha messo sulla prima pagina delle app che ho utilizzato due volte in 3 anni, tipo garage band :fagiano:
E' paro paro una maxi scrivania alla iPad. Puoi riordinarle e raggrupparle come preferisci... o su iPhone/iPad le tieni così, alla rinfusa? :D

h4mi5h
26-07-2011, 09:40
Safari: come si disabilita l'apertura con lo storico delle finestre aperte precedentemente?




In preferenze di sistema, generali, c'è una spunta da togliere su "ripristina bla bla" ( non ricordo a memoria ).

Io ho l'analogo problema con TextEdit che continua a ripropormi il testo nel foglio dopo un cmd+q, obbligandomi di fatto a dare prima cmd+w e poi cmd+q

la cosa strana è che TextEdit ignora la configurazione di sistema messa in preferenze di sistema :mbe:

Lawilet
26-07-2011, 09:42
aggiornamento da snow leopard, niente reset, batteria con una novantina di cicli e 99/100% di salute.

sei ben messo, io ho il doppio dei cicli col 91% ma non è questo.. a me durava 8 ore prima :D

pierodj
26-07-2011, 09:44
E' paro paro una maxi scrivania alla iPad. Puoi riordinarle e raggrupparle come preferisci... o su iPhone/iPad le tieni così, alla rinfusa? :D

ma infatti non è che su iphone sia più efficiente, anzi :D
però in quel caso è l'unico che c'è, quindi ti adatti e le risistemi come vuoi...
sull'OSX secondo me si poteva fare di meglio, non vedo dei vantaggi in velocità o praticità rispetto alle modalità di lancio delle app che c'erano prima, tutto qua :boh:

p.s.: cmq concordo con l'utente che qualche pagina fa si lamentava dei nuovi badge delle applicazioni :muro:

PaveK
26-07-2011, 09:47
ma infatti non è che su iphone sia più efficiente, anzi :D
però in quel caso è l'unico che c'è, quindi ti adatti e le risistemi come vuoi...
sull'OSX secondo me si poteva fare di meglio, non vedo dei vantaggi in velocità o praticità rispetto alle modalità di lancio delle app che c'erano prima, tutto qua :boh:
Io continuerò a usare CMD+spazio (spotlight), perché in questo modo lavoro mooolto più velocemente. Ciò non toglie che l'organizzazione stile iPad, che è personalizzabile nell'ordine e nelle cartelle, possa risultare utile a chi non voglia armeggiare troppo con i file browser e avere solo un punto dal quale lanciare App in modo semplice. :)

Takaya74
26-07-2011, 09:58
Beh.... adesso si esagera.... ogni volta che devo cancellare una foto mi chiede la password, inoltre dopo che ho inserito la password la cancella senza metterla nel cestino.
Qualche idea?

Da come lo descrivi sembra un problema di permessi. Hai provato a sistemarli con utility disco?

Non saprei... ma è quello che avrei tentato di fare..... stasera LO FACCIO.
Grazie del suggerimento.

recoil
26-07-2011, 10:09
È un modo veloce per coloro che non hanno troppa dimestichezza con i computer, per trovare rapidamente le app ;)

penso lo abbiano messo per chi è abituato al mondo iOS e raggruppa le applicazioni in piccoli folder

io uso spotlight per lanciare quelle che non tengo sul dock, quando avrò Lion magari userò launchpad ma non mi pare chissà quale innovazione, è solo una cosa in più

Para Noir
26-07-2011, 10:10
launchpad non riesco a capirlo...
come rapidità non mi pare sia più veloce del lancio dell'app tramite spotlight, poi non riesco a capire quale sia il criterio di ordinamento delle app, sono disposte totalmente a casaccio e non trovo nessuna opzione per ordinarle... suppongo sia da fare a mano, ma se mi metto a riorganizzare a mano 3-4 pagine di app ci vuole una vita :fagiano:

launchpad è solo qualcosa di forse utile da chi arriva da ipad o iphone, per chiosava mac os già da prima resta più comodo e veloce spotlight..

pintazza
26-07-2011, 10:17
Io uso Alfred per avviare (e chiudere) le applicazioni, e tutto il resto (siti compresi, preferiti e non). Se non lo conoscete, ve lo consiglio caldamente al posto di spotlight. Ergo, anche io del launchpad non so cosa farmene :P

Takaya74
26-07-2011, 10:49
Nessun problema di connessione sul mio MBP 2009, a parte un sensibile aumento delle temperature.
Il launchpad è semplicemente utile ;)

Ragazzi comunque nei forum del supporto apple ci sono decine e decine di utenti che si lamentano della instabilità della connessione con Lion... guardate

Qui (https://discussions.apple.com/thread/3191630?start=105&tstart=0)
e qui (https://discussions.apple.com/thread/3190651?start=105&tstart=0)
Qui. (https://discussions.apple.com/thread/3200535?start=15&tstart=0)
E' impossibile utilizzare internet normalmente in questo modo. Meno male che almeno sono venuto a conoscenza di non essere il solo!

Diciamo che anche io ho riscontrato qualche problemino con la connessione... spero sia solo temporaneo.


Stesso problema che avevo io;

da quanto ho inizializzato (per altri motivi, non per questo) e ripristinato il backup da TimeMachine, ho risolto il problema. ;)

Esattamente cosa hai fatto? Sei tornato a SL....

ChFl
26-07-2011, 10:53
Mia madre, che usa il mbpro in firma, e che in generale in ambito informatico ne capisce quanto di teoria delle stringhe ("Oddio cosa è, ho fatto danni? ho fatto come ho fatto di solito!" per ogni avviso ), sostiene che la batteria, dopo che le ho messo "quella cosa nuova" (Lion), prima durasse sensibilmente meno tempo, e ora come prima.
La batteria è in discreta salute: l'ultima volta che ho aperto coconut parlava di ben oltre 200 cicli quasi al 100% ( 97 o 98, forse ).

Riguardo l'aumento di temperature... l'iMac mi fa già da stufa a pellet, quindi non ho notato aumenti che spicchino sotto le fluttuazioni della temperatura... complice anche il tempo schizofrenico dell'Isola di questo periodo :D

Mondoedox
26-07-2011, 11:12
Io uso Alfred per avviare (e chiudere) le applicazioni, e tutto il resto (siti compresi, preferiti e non). Se non lo conoscete, ve lo consiglio caldamente al posto di spotlight. Ergo, anche io del launchpad non so cosa farmene :P

Alfred è una meraviglia, davvero. Quando poi si comincia a impostare le proprie parole chiave è il Paradiso della ricerca!

pintazza
26-07-2011, 11:16
Quando poi si comincia a impostare le proprie parole chiave è il Paradiso della ricerca!

Esattamente. Senza stare ad intasare l'elenco dei preferiti, mi sono creato una lista di keyword per tutti i siti, o aree di siti/forum che piu mi interessano.

Esempio: inizio a digitare HWUpgrade... mi compare l'elenco dei subforum che per me sono interessanti (apple e mercatino) e in un attimo me li apre nel browser. E cosi per tutti i siti. NOn so voi, ma io quando aggiungo troppi siti ai preferiti dopo un po' mi perdo. In questo modo invece fila via tutto molto liscio.

theJanitor
26-07-2011, 11:18
scusate l'ot, di alfred uso la versione free. Per impostare parole chiave mi serve qualche plugin o va bene quella che uso?

backstage_fds
26-07-2011, 11:19
Mi chiedevo.
Prima, col cd fisico, se si voleva procedere ad un AHT lo si poteva fare.
Ora sapete se è possibile?? E come??

pintazza
26-07-2011, 11:20
anche io ho la versione free e non mi pare che esista una versione a pagamento. Per cui, vai tranquillo.

theJanitor
26-07-2011, 11:23
a pagamento c'è il powerpack, una raccolta di plugin

Mondoedox
26-07-2011, 11:40
scusate l'ot, di alfred uso la versione free. Per impostare parole chiave mi serve qualche plugin o va bene quella che uso?

Le parole chiave si possono impostare anche senza Powerpack! Ho considerato più volte di comprarlo, ma non mi ha mai convinto appieno (non ritengo fondamentali le funzioni che offre)... vedrò cosa fare col prossimo update, che dovrebbe contenere molte nuove funzionalità.

Fine OT, giuro :D

Slayer86
26-07-2011, 11:44
figo alfred... inizierò ad usarlo pure io!:D

Samus
26-07-2011, 12:53
Esattamente cosa hai fatto? Sei tornato a SL....

? :confused:

Ho inizializzato e ho ripristinato il backup da Time Machine :mbe: :fagiano:

TheBigBos
26-07-2011, 13:04
Comunque hanno devastato TextEdit :mad: . In pratica se apro un file "*.xml" e lo modifico, poi non posso salvarlo di nuovo con questa estensione. Nel menù compaiono "salva una versione" e "duplica". Come diavolo si fa ?!

Para Noir
26-07-2011, 13:06
Alfred era fantastico, ma il pc non entrava più in stop. Ci ho messo un po' a capire, risolvendo solo disintallandolo :\

theJanitor
26-07-2011, 13:10
Comunque hanno devastato TextEdit :mad: . In pratica se apro un file "*.xml" e lo modifico, poi non posso salvarlo di nuovo con questa estensione. Nel menù compaiono "salva una versione" e "duplica". Come diavolo si fa ?!

duplicandolo non ti da modo di specificare nome ed estensione?

Samus
26-07-2011, 13:14
Unetbootin non va più :(

non vede nessun device usb :muro:

TheBigBos
26-07-2011, 13:15
duplicandolo non ti da modo di specificare nome ed estensione?

purtroppo no, al massimo ti consente di scegliere tra i formati di Textedit tra cui non figura l' XML. Secondo me è un enorme passo indietro, è incredibile come Notepad a questo punto sia superiore. :muro:

pagghi
26-07-2011, 13:19
purtroppo no, al massimo ti consente di scegliere tra i formati di Textedit tra cui non figura l' XML. Secondo me è un enorme passo indietro, è incredibile come Notepad a questo punto sia superiore. :muro:

non si può rinominare l'estensione dopo il salvataggio?

TheBigBos
26-07-2011, 13:26
non si può rinominare l'estensione dopo il salvataggio?

Questo è un altro metodo che funziona, ma io vorrei capire se è possibile farlo direttamente.

efewfew
26-07-2011, 13:31
veramente c'è gia anche il pacchetto completo:

http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion/FrontRowEnablerforLion.pkg?attredirects=0&d=1

ma siete delle bestie! :D grazie!

Se posso approfittare, riuscite ad aiutarmi a vedere se si riesce a rimettere l'indicatore del numero corrente del desktop virtuale nella barra sopra? Prima mi diceva in che space ero..

ChFl
26-07-2011, 13:33
Comunque hanno devastato TextEdit :mad: . In pratica se apro un file "*.xml" e lo modifico, poi non posso salvarlo di nuovo con questa estensione. Nel menù compaiono "salva una versione" e "duplica". Come diavolo si fa ?!
Stessa barca...

Perdonerete la domanda idiota.. ma se volessi salvare e basta un documento senza avvalermi della megagalattica potenza di fuoco di Versioni?

o0samu0o
26-07-2011, 13:50
Spero che sistemino la cosa con un aggiornamento...
Rinominare non è molto comodo

Takaya74
26-07-2011, 17:06
Permessi riparati, ma ancora se provo a cancellare una foto mi chiede la password, e dopo la elimina direttamente senza passare per il cestino... :muro:

Metal2001
26-07-2011, 17:13
sto impazzendo cercando di ripristinare mail

se lo apro devo immediatamente configurare un nuovo account,se copio le cartelle sembra che non sia successo nulla,ora ho provato a importare le caselle ma cosi mi ritrovo solo le mail senza gli account associati

qualcuno sa come fare?ho un backup del mail si SL su time machine esattamente quali file devo copiare e dove?

cappellodipaglia87
26-07-2011, 17:29
Permessi riparati, ma ancora se provo a cancellare una foto mi chiede la password, e dopo la elimina direttamente senza passare per il cestino... :muro:

sto impazzendo cercando di ripristinare mail

se lo apro devo immediatamente configurare un nuovo account,se copio le cartelle sembra che non sia successo nulla,ora ho provato a importare le caselle ma cosi mi ritrovo solo le mail senza gli account associati

qualcuno sa come fare?ho un backup del mail si SL su time machine esattamente quali file devo copiare e dove?


Ma e' così buggato lion ?

fracarro
26-07-2011, 18:17
Ma e' così buggato lion ?

Qualche bug ce l'ha come indicato anche qui:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/23/tutti-i-bug-di-os-x-lion/
Ma credo sia normale per un SO appena uscito. Si spera in qualche aggiornamento a breve che risolva i vari problemi.

TheBigBos
26-07-2011, 18:29
Spero che sistemino la cosa con un aggiornamento...
Rinominare non è molto comodo

Purtroppo è la logica di Lion che è stata implementata ad essere oscena

backstage_fds
26-07-2011, 18:30
A me è capitata anche un'altra cosa strana.
Mi ritrovo con dei dulicati di apps.
Ad esempio quicktime. E non solo.
Come faccio a sapere quale eliminare?
Nessuno poi ha capito come fare per rendere definitiva l'opzione di non aprire le finestre al riavvio?? Opzione che andrebbe non spuntata ogni volta che si spegne.

TheBigBos
26-07-2011, 18:34
A me è capitata anche un'altra cosa strana.
Mi ritrovo con dei dulicati di apps.
Ad esempio quicktime. E non solo.
Come faccio a sapere quale eliminare?
Nessuno poi ha capito come fare per rendere definitiva l'opzione di non aprire le finestre al riavvio?? Opzione che andrebbe non spuntata ogni volta che si spegne.

Quella è un'altra cosa rognosa.

backstage_fds
26-07-2011, 18:43
Quale delle due?? :cry:

TheBigBos
26-07-2011, 19:32
Quale delle due?? :cry:

La spunta che va tolta ad ogni spegnimento

backstage_fds
26-07-2011, 19:36
Infatti.
Cmq ci rimane male qualcuno se elimino lauchpad??
Ammesso si possa fare ;)

leo esperanza
26-07-2011, 19:43
vi è un nuovo aggiornamento su SL ,che riaguarda anche lion, qualcuno sa qualcosa?

Metal2001
26-07-2011, 20:35
Ma e' così buggato lion ?

nel mio caso non so se è un bug comunque alla fine con un account sono riuscito nell'impresa,ho anche sincronizzato iphone e ipad,il mio passaggio a lion è definitivo

ora aspetto le versioni aggiornate con supporto al fullscreen e gestures di un po' di programmi non indispensabili che usavo su snow leopard

cgp
26-07-2011, 20:43
Ma e' così buggato lion ?

mah io nn l'ho trovato particolarmente buggato... ho riscontrato solo qualche intoppo all'avvio (quando lo accendo è capitato che stesse fermo sulla schermata della mela e lo devo riavviare a forza) e giusto oggi nn mi riusciva piu di avviare safari (continuava a saltellare sul dock)... ma a parte questo.... si andrebbe un po "fluidificato" e reso un po piu reattivo, ma per essere nuovo direi che va piuttosto bene

F@z
26-07-2011, 21:41
Comunque hanno devastato TextEdit :mad: . In pratica se apro un file "*.xml" e lo modifico, poi non posso salvarlo di nuovo con questa estensione. Nel menù compaiono "salva una versione" e "duplica". Come diavolo si fa ?!

Ho provato a cliccare Salva Versione e ti chiedi se lo vuoi sovrascrivere..clicco Sovrascrivi e me lo salva con la stessa estensione (ma ho provato con un xml creato da Textedit..

ShadowThrone
26-07-2011, 21:52
bho, rientro, avvio Lion da hdd esterno dove sto migrando le cose, faccio il login e vado a cena. torno ed il Mac è in stop, no problem, rientro inserendo la password e... sistema bloccato... con tanto di rotella arcobaleno... bho..

SimonJ
26-07-2011, 22:16
Ciao a tutti..
Chi gentilmente mi potrebbe postare il seguente file di configurazione:
/Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.PowerManagement.plist

Grazie mille.

Samus
26-07-2011, 22:43
Ciao a tutti..
Chi gentilmente mi potrebbe postare il seguente file di configurazione:
/Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.PowerManagement.plist

Grazie mille.

http://cl.ly/0y432I0L0k0F3m272U2X