PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25

Jedi82
07-10-2011, 21:17
certo che puoi tornare indietro e si devi masterizzarlo prima di subito! Il mio primo post ti sarà d'aiuto!!!

Jedi82
07-10-2011, 22:41
ragazzi stasera mi son messo a curiosare molto sul nuovo FileVault, la versione 2 e sembra essere davvero buona, veloce e performante...voi lo avete attivato per la sicurezza del vostro disco? Io sto pensando di blindare un po' meglio il mio macbook pro a cominciare proprio dal FV....chi mi consiglia?

Xevlas
07-10-2011, 22:59
ragazzi qualcuno può aiutarmi cn il piccolo problema ke ho con safari??

@ndrey
07-10-2011, 23:42
Ragazzi due domande..
Vorrei reinstallare Lion da zero sul mio Air appena esce aggiornamento 10.7.2 sfruttando Internet Recovery (credo che sia unico modo per me). Ma qui mi sorge il dubbio mi vine scaricata l'ultima versione aggiornata o quella iniziale e poi aggiramento una volta installato!?
Poi avendo il bootcamp vado a perdere quella partizione o non viene toccato niente.. Cosi dopo aver reinstallato osx il dual boot mi rimane senza stare a reistallare anche win..
Grazie :)

iK@rus
08-10-2011, 00:55
Ragazzi due domande..
Vorrei reinstallare Lion da zero sul mio Air appena esce aggiornamento 10.7.2 sfruttando Internet Recovery (credo che sia unico modo per me). Ma qui mi sorge il dubbio mi vine scaricata l'ultima versione aggiornata o quella iniziale e poi aggiramento una volta installato!?
Poi avendo il bootcamp vado a perdere quella partizione o non viene toccato niente.. Cosi dopo aver reinstallato osx il dual boot mi rimane senza stare a reistallare anche win..
Grazie :)

Gira voce che chi ha l'air modello 2011 dalla 10.7.2 potrà scaricare lion dall'appstore... Comunque esiste una guida per farti la chiavetta bootabile anche per questi macbook.. Praticamente rendi attiva la partizione recovery, lanci il download di lion su una partizione di 10 gb, e quando ha finito copi il dmg... So di averla postata tempo fa.. Ma non ricordo in quale topic :(

Per il discorso di installare la 10.7.0 o la .2 tutto dipende da come la distribuisce apple.. Mi pare che per gli update pari facessero sempre i cd di aggiornamento, comunque sia basta che aggiornino il dmg su appstore.. :)

lovsky
08-10-2011, 07:27
Ragazzi dopo 2 mesi dall'uscita di lion, mi chiedo ancora, ma qualcuno ha ancora il problema dei pacchetti persi (delle continue cadute della connessione) con chip Atheros? Penso che sia vergognoso per apple che ci sono centinaia di utenti che si lamentano sui forum di supporto e nessuno fa nulla...
Io sono ancora tra quelli che da 2 mesi hanno un mac semi-inutilizzabile. Aspetto la .2 per fare il downgrade a SL. Qualcuno di voi nella mia stessa situazione?

Mr_Paulus
08-10-2011, 09:44
Ragazzi dopo 2 mesi dall'uscita di lion, mi chiedo ancora, ma qualcuno ha ancora il problema dei pacchetti persi (delle continue cadute della connessione) con chip Atheros? Penso che sia vergognoso per apple che ci sono centinaia di utenti che si lamentano sui forum di supporto e nessuno fa nulla...
Io sono ancora tra quelli che da 2 mesi hanno un mac semi-inutilizzabile. Aspetto la .2 per fare il downgrade a SL. Qualcuno di voi nella mia stessa situazione?

io ho dei grossi problemi con certe wifi (tipo quelle dell'università), la connessione diventa inutilizzabile ogni 2 per 3 e devo staccare il wifi per farla riprendere..

@ndrey
08-10-2011, 15:40
Gira voce che chi ha l'air modello 2011 dalla 10.7.2 potrà scaricare lion dall'appstore... Comunque esiste una guida per farti la chiavetta bootabile anche per questi macbook.. Praticamente rendi attiva la partizione recovery, lanci il download di lion su una partizione di 10 gb, e quando ha finito copi il dmg... So di averla postata tempo fa.. Ma non ricordo in quale topic :(

Per il discorso di installare la 10.7.0 o la .2 tutto dipende da come la distribuisce apple.. Mi pare che per gli update pari facessero sempre i cd di aggiornamento, comunque sia basta che aggiornino il dmg su appstore.. :)

ok allora installo prima aggiornamento e poi vedo se compare su app store e reinstallo tutto da zero..
PS. La partizione del bootcamp la perdo se reinstallo osx da zero!? thx..

devil_84
08-10-2011, 20:02
ragazzi come risolvo il bud del wifi sul mio imac ogni 4 5 ore si disconnette

AVRILfan
08-10-2011, 20:43
Oggi mi è comparso l'avviso di hdd pieno quando ho occupati appena 40 gb circa dei 500 disponibili, mah...

Xevlas
08-10-2011, 21:56
ragazzi qualcuno può aiutarmi con il problema che ho con safari??

darkdragonseven
08-10-2011, 21:57
Ci fai uno screen del problema ?

Xevlas
08-10-2011, 22:46
eccovi lo screenshot

http://imageshack.us/photo/my-images/80/schermata102455843alle2.png/

come potrai notare la barra dove ce il sito in questo caso www.hwupgrade.it ecc ecc ecc.. la barra è grigia mentre una volta era bianca

darkdragonseven
08-10-2011, 22:58
Mmm.. Prova a riparare i permessi del disco e riavviare.

lovsky
08-10-2011, 23:17
io ho dei grossi problemi con certe wifi (tipo quelle dell'università), la connessione diventa inutilizzabile ogni 2 per 3 e devo staccare il wifi per farla riprendere..

ho da poche ore sotto mano un nuovo router....non voglio dirlo ma dopo 2 mesi mi sto accorgendo che probabilmente non era strettamente colpa di Lion... Ho un d-link .11n e ho messo la cifratura a 256bit e al momento non si e' perso nemmeno una volta il segnale e il mac e' scattantissimo sulle pagine :confused: che sia colpa dei nuovi driver atheros di lion con quelche chip dei router?

Xevlas
08-10-2011, 23:25
avevo già provato a riparare e riavviare ma nn funziona.. ce mica un download per Lion di safari? magari lo cancello e lo reistallo.. io nn l ho trovato..

MrOZ
09-10-2011, 11:03
Dopo essere uscito da safari, se riapro il prog mi riapre automaticamente tutte le finestre aperte dell'ultima sessione.
In SL lo faceva solo se selezionavo "cronologia" -->"Riapri tutte le finestre dall'ultima sessione".
Qui non trovo nessuna opzione x aprire il browser solo con la pag iniziale.

Esiste qualche soluzione??

Tel Mark
09-10-2011, 11:14
Dopo essere uscito da safari, se riapro il prog mi riapre automaticamente tutte le finestre aperte dell'ultima sessione.
In SL lo faceva solo se selezionavo "cronologia" -->"Riapri tutte le finestre dall'ultima sessione".
Qui non trovo nessuna opzione x aprire il browser solo con la pag iniziale.

Esiste qualche soluzione??

lo fa con tutte le applicazioni, devi andare su preferenze di sistema-->generali--> spuntare l'opzione "ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro"

MrOZ
09-10-2011, 11:20
lo fa con tutte le applicazioni, devi andare su preferenze di sistema-->generali--> spuntare l'opzione "ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro"

ok grazie. bisogna deselezionare quella opzione ;)

Xevlas
09-10-2011, 14:19
in ogni caso sta sera formatto il macbook con il DVD di Lion.. qualche indicazione utile?

Metto il DVD e premo C poi devo selezionare Inizializzazione vero? li mi dovrebbe togliere tutto quello che ho.. giusto?? voglio che sia pulito e snello come non mai.. poi questa volta reinstallo solo le cose che uso e non provo mille programmi..

in ogni caso la procedura di formattazione è corretta??

questa guida è attendibile? http://www.slidetomac.com/installare-ex-novo-lion-da-dvd-guida-slidetomac-22753.html

AnonimoVeneziano
09-10-2011, 14:24
Raga, ci sono delle istruzioni ufficiali su come creare un recovery disk per lion , tipo un USB o un DVD-RW per reinstallare da zero il SO?

Ho appena preso un Macbook Pro e sminchieggiandoci ho ovviamente disintegrato il SO preinstallato, provato a installare Linux e Windows per fare un po' di prove e adesso sto ripristinando tutto attraverso l'Internet Recovery, ma è molto sensibile alle disconnessioni e ci mette un sacco di tempo, vorrei evitarlo in futuro e vorrei capire come fare a creare un installazione via DVD o USB di Lion per ripristini futuri.

Grazie!

VICIUS
09-10-2011, 15:22
Raga, ci sono delle istruzioni ufficiali su come creare un recovery disk per lion , tipo un USB o un DVD-RW per reinstallare da zero il SO?

Ho appena preso un Macbook Pro e sminchieggiandoci ho ovviamente disintegrato il SO preinstallato, provato a installare Linux e Windows per fare un po' di prove e adesso sto ripristinando tutto attraverso l'Internet Recovery, ma è molto sensibile alle disconnessioni e ci mette un sacco di tempo, vorrei evitarlo in futuro e vorrei capire come fare a creare un installazione via DVD o USB di Lion per ripristini futuri.

Grazie!

Devi ri-scaricarti dallo store l'installer di lion. Senza installarlo lo apri con il finder per vedere cose c'è dentro. Scrivi il file dmg che torvi su un dvd dual layer e sei a posto.

C'è anche questo http://support.apple.com/kb/DL1433 che dovrebbe permetterti di mettere su un disco esterno la partizione di ripristino.

AnonimoVeneziano
09-10-2011, 15:29
Devi ri-scaricarti dallo store l'installer di lion. Senza installarlo lo apri con il finder per vedere cose c'è dentro. Scrivi il file dmg che torvi su un dvd dual layer e sei a posto.

C'è anche questo http://support.apple.com/kb/DL1433 che dovrebbe permetterti di mettere su un disco esterno la partizione di ripristino.

Non credo di poterlo fare. Il mio Macbook aveva Lion preinstallato e nell'Appstore me lo fa vedere come "Installato" e non me lo fa riscaricare. Ho trovato una procedura per poterlo riscaricare anche se lo da Installato nell'appstore, ma prevede che nella scheda "Purchased" io abbia "Lion" tra gli acquisti, cosa che non ho (è una cosa comune a tutti quelli che hanno un computer con Lion preinstallato). Mi sembra di aver capito che quella procedura quindi con me non possa funzionare perché non posso ottenere quel file .dmg .

EDIT: Non avevo visto il link che hai postato, adesso gli do una occhiata ...

Xevlas
09-10-2011, 15:52
in ogni caso sta sera formatto il macbook con il DVD di Lion.. qualche indicazione utile?

Metto il DVD e premo C poi devo selezionare Inizializzazione vero? li mi dovrebbe togliere tutto quello che ho.. giusto?? voglio che sia pulito e snello come non mai.. poi questa volta reinstallo solo le cose che uso e non provo mille programmi..

in ogni caso la procedura di formattazione è corretta??

questa guida è attendibile? http://www.slidetomac.com/installare-ex-novo-lion-da-dvd-guida-slidetomac-22753.html

qualcun invece può aiutare me o no?

Stappern
09-10-2011, 16:04
salve a tutti appena preso un mac mini e installato lion, ma non esiste un integrazione tra ichat e il nuovo imessage di iOS5??

Jedi82
09-10-2011, 16:28
Devi ri-scaricarti dallo store l'installer di lion. Senza installarlo lo apri con il finder per vedere cose c'è dentro. Scrivi il file dmg che torvi su un dvd dual layer e sei a posto.

C'è anche questo http://support.apple.com/kb/DL1433 che dovrebbe permetterti di mettere su un disco esterno la partizione di ripristino.

ma perché devi scrivere "dvd dual layer" quando basta un semplicissimo ed antico dvd da 4.7????! :muro: :muro: :muro: :muro:
E comunque si, le istruzioni esistono e sono state ben fornite nel primo post come in ogni buon thread ufficiale che si rispetti

efewfew
09-10-2011, 18:49
anch'io mi sono fatto il dvd, confermo che basta uno normale da quattro e mezzo e non un dual layer

Mr_Paulus
10-10-2011, 09:19
ho da poche ore sotto mano un nuovo router....non voglio dirlo ma dopo 2 mesi mi sto accorgendo che probabilmente non era strettamente colpa di Lion... Ho un d-link .11n e ho messo la cifratura a 256bit e al momento non si e' perso nemmeno una volta il segnale e il mac e' scattantissimo sulle pagine :confused: che sia colpa dei nuovi driver atheros di lion con quelche chip dei router?

può essere, perchè col router di casa (ma non solo) non mi ha mai dato un problema, mentre in università è frustrante navigare..

pgp
10-10-2011, 12:35
Quando scarico un archivio compresso da Internet, il sistema lo decomprime e mi salva la cartella decompressa, spostando quella compressa nel cestino. È possibile evitare questa cosa? È un "problema" del sistema operativo ed il suo Utility Compressione oppure dell'applicazione The Unarchiver che ho installato? In entrambi i casi non sono riuscito a trovare un'opzione relativa a questo, nelle rispettive preferenze.


pgp

jackaz127
10-10-2011, 12:43
credo sia un problema di safari: nelle sue preferenze dovresti togliere la spunta da "apri automaticamente file sicuri" o qualcosa del genere. :)

pgp
10-10-2011, 12:50
credo sia un problema di safari: nelle sue preferenze dovresti togliere la spunta da "apri automaticamente file sicuri" o qualcosa del genere. :)

Grazie! Davvero non avrei mai pensato ad un'opzione di Safari :)


pgp

patanfrana
10-10-2011, 14:17
Quando scarico un archivio compresso da Internet, il sistema lo decomprime e mi salva la cartella decompressa, spostando quella compressa nel cestino. È possibile evitare questa cosa? È un "problema" del sistema operativo ed il suo Utility Compressione oppure dell'applicazione The Unarchiver che ho installato? In entrambi i casi non sono riuscito a trovare un'opzione relativa a questo, nelle rispettive preferenze.


pgp
Cmq se vuoi le opzioni per l'Utility Compressioni le puoi installare nelle Preferenze di Sistema.

Basta fare Vai -> Vai alla cartella e inserire questa destinazione
/System/Library/CoreServices/Archive Utility.app/Contents/Resources/
Dentro trovi il file Archives.prefPane e con un doppio click te lo troverai installato nelle Preferenze di Sistema: da lì poi puoi settare alcuni parametri per la decompressione ;)

darkdragonseven
10-10-2011, 14:26
Qualcuno ha acquistato Growl 1.3 ?

patanfrana
10-10-2011, 14:39
Per il momento no: parecchi programmi non sono ancora compatibili ed il changelog non giustifica l'acquisto :)

cgp
10-10-2011, 14:43
Qualcuno ha acquistato Growl 1.3 ?

io e fin ora nn ho riscontrato alcun problema a parte (me ne ero dimenticato) skype.... che nn lo riconosce e usa le segnalazioni di default... xò io ho anche installato la beta del 4 quindi nn saprei se con la 3 va o meno

Xevlas
10-10-2011, 14:48
ragazzi non so se avete guardato lo screen del mio safari.. ma cmq ho deciso di formattare.. qualcuno mi potrebbe passare una buona guida o spiegare qui o anke in pm per formattare con Lion? (il cd è già pronto)

grazie a tutti

hellkitchen
10-10-2011, 15:26
Entrato anche io nel mondo Lion essendo passato da air 1.6 a macmini 2011.. che dire bello, ma quanti bug :(

Per ora:

Finder che si è chiuso per due volte dopo che la rotella ha iniziato a girare
iTunes che non mi sincronizza le foto su iPad 2 (ho letto che dipende da iPhoto)
Safari veloce ma in alcuni siti (tra cui il nostro forum di HW) lento a caricare le pagine
Icone doppie di launchpad (risolto con launchpad control)

e anche qualcos'altro che adesso non mi viene più in mente :) .. insomma niente di grave però non è da Apple!

hellkitchen
10-10-2011, 17:32
mamma mia con 2Gb di RAM basta iniziare a vedere qualche video in flash da safari mentre fai altro e il mac si rallenta in modo imbarazzante! mi chiedo come facciano a vendere ancora mac con 2gb di RAM! Che scandalo, meno male che ne ho comprata dell'altra va!

patanfrana
10-10-2011, 17:59
Protesta con Adobe che fa ancora non è in grado di fare una versione di Flash decente... :asd:

hellkitchen
10-10-2011, 18:38
Si ma anche Apple a vendere computer con 2Gb di RAM. Apro mail e safari e ho liberi solo 500 Mb a momenti.. :D

luposelva
10-10-2011, 18:45
Sono d'accordo, al giorno d'oggi non è più amissibile vendere macchine con 2 Gb di RAM. A prescindere da flash o quant'altro, i 4 Gb dovrebbero essere di default su tutti i pc nuovi ovviamente. :rolleyes:

hellkitchen
10-10-2011, 18:52
Sono d'accordo, al giorno d'oggi non è più amissibile vendere macchine con 2 Gb di RAM. A prescindere da flash o quant'altro, i 4 Gb dovrebbero essere di default su tutti i pc nuovi ovviamente. :rolleyes:

Invece quei merd...cioni vendono ancora l'upgrade a 150 euro e oltre... quando poi la stessa RAM su amazon la paghi meno di 50 euro.. Questa è una presa in giro; nel mio mini c'è dentro della RAM Hynix. La stessa Hynix, in kit da 8Gb l'avevo trovata su ebay intorno a 50 euro. Dunque non c'è da dire che loro ci mettano chissà quale RAM.

Consideriamo che poi Lion è un sistema molto grafico e richiede sicuramente più RAM rispetto a Snow Leopard.. si tirano da soli la zappa sui piedi a vendere sistemi con così poca RAM. Il multitasking funziona bene grazie al processore che è davvero una bomba (io ho ovviamente l'i5 a 2.3) ma la mancanza di RAM rende l'esperienza sicuramente meno divertente. Safari inizia ad arrancare a più non posso!

Mi ricordo che quando presi il mio primo macbook pro nel 2008 snow leopard girava senza intoppi anche con 2Gb. Lion necessita almeno di 4Gb dai!

mantelvaviz
11-10-2011, 08:31
vi devo raccontare questa, è davvero paradossale, riguarda la funzione Autosave e lo spazio che occupa: ho un DMG criptato dentro al quale conservo documenti personali, le peculiarità di questo DMG sono:

100mb di capienza
25mb di documenti all'interno, perlopiù PDF statici che non vengon mai modificati (estratti conto della banca)
1 solo mb di foglio di calcolo che viene editato frequentemente dove mantengo segnate le spese

bene, oggi mi è comparso il messaggio che "Impossibile autosalvare il documento “X”. Non c'è spazio sufficiente." guardo ed effettivamente ho 0 byte liberi nel DMG...

ma quante risorse occupa Autosave? :eek: qua si tratta del 300% di spazio in più rispetto ai dati salvati, ed in particolare di 75 volte tanto gli unici dati che vengono modificati frequentemente

meno male che si diceva fossero solo i "delta" ad essere salvati...

pierodj
11-10-2011, 08:58
non so se sono l'unico, ma il mio Safari ha pesanti problemi di occupazione di memoria (già prima di passare a Lion, peraltro)...
accendo il mac, ho più di due giga di memoria liberi, dopo un po' di utilizzo (non riavvio quasi mai, uso sempre lo stop) noto che il sistema inizia ad andare lentissimo, guardo il widget delle statistiche e mi ritrovo con 100mb (o meno) di memoria :muro:
faccio mela + Q su Safari e tutto ritorna normale :fagiano:

AlexSwitch
11-10-2011, 09:10
Purtroppo il sistema di cache e prefetching di Safari 5.1 è da rivedere completamente.... Anche a me accade la stessa cosa, soprattutto con siti che contengono pagine dinamiche ( Corriere.it per esempio ). Per i video in flash ( YouTube ) Safari si comporta in maniera sufficiente ( però uso la versione in beta a 64 bit di Flash - Square )....

mantelvaviz
11-10-2011, 09:19
meno male che si diceva fossero solo i "delta" ad essere salvati...

ho trovato in internet conferma che Autosave non salva assolutamente i delta, ma l'intero file, più e più volte... non ho parole

di sicuro quel file da 1mb l'ho editato decine e decine di volte negli ultimi mesi e lui ogni volta mi ha occupato sul DMG lo spazio pari all'intero file ovvero 1mb fino ad esaurire tutto lo spazio libero...

buglis
11-10-2011, 09:19
mamma mia con 2Gb di RAM basta iniziare a vedere qualche video in flash da safari mentre fai altro e il mac si rallenta in modo imbarazzante! mi chiedo come facciano a vendere ancora mac con 2gb di RAM! Che scandalo, meno male che ne ho comprata dell'altra va!

Riguardo alla quantità minima di ram installata ti do ragione, ma io che ne ho 8gb ho cmq gli stessi problemi con i video in flash :muro:

Fabioman90
11-10-2011, 09:21
ho trovato in internet conferma che Autosave non salva assolutamente i delta, ma l'intero file, più e più volte... non ho parole

di sicuro quel file da 1mb l'ho editato decine e decine di volte negli ultimi mesi e lui ogni volta mi ha occupato sul DMG lo spazio pari all'intero file ovvero 1mb fino ad esaurire tutto lo spazio libero...

per togliere autosave?
C'è un modo?

Raul
11-10-2011, 09:24
ho trovato in internet conferma che Autosave non salva assolutamente i delta, ma l'intero file, più e più volte... non ho parole

di sicuro quel file da 1mb l'ho editato decine e decine di volte negli ultimi mesi e lui ogni volta mi ha occupato sul DMG lo spazio pari all'intero file ovvero 1mb fino ad esaurire tutto lo spazio libero...

io spero che con futuri aggiornamenti sia implementata la possibilità di togliere questo AUTOSAVE che personalmente non mi serve a nulla

patanfrana
11-10-2011, 09:25
vi devo raccontare questa, è davvero paradossale, riguarda la funzione Autosave e lo spazio che occupa: ho un DMG criptato dentro al quale conservo documenti personali, le peculiarità di questo DMG sono:

100mb di capienza
25mb di documenti all'interno, perlopiù PDF statici che non vengon mai modificati (estratti conto della banca)
1 solo mb di foglio di calcolo che viene editato frequentemente dove mantengo segnate le spese

bene, oggi mi è comparso il messaggio che "Impossibile autosalvare il documento “X”. Non c'è spazio sufficiente." guardo ed effettivamente ho 0 byte liberi nel DMG...

ma quante risorse occupa Autosave? :eek: qua si tratta del 300% di spazio in più rispetto ai dati salvati, ed in particolare di 75 volte tanto gli unici dati che vengono modificati frequentemente

meno male che si diceva fossero solo i "delta" ad essere salvati...
Vengono salvati i delta solo sui documenti che Lion può editare, mentre un dmg criptato non può essere modificato senza la tua autorizzazione, motivo per cui Lion deve salvarlo completamente ex-novo ad ogni modifica.

mantelvaviz
11-10-2011, 09:33
Vengono salvati i delta solo sui documenti che Lion può editare, mentre un dmg criptato non può essere modificato senza la tua autorizzazione, motivo per cui Lion deve salvarlo completamente ex-novo ad ogni modifica.

è allucinante però... Lion la mia autorizzazione dovrebbe avercela siccome quel DMG nel momento in cui lo uso è aperto quindi la password l'ho inserita, oppure c'è un modo per dargli una ulteriore autorizzazione in modo che salvi solo i delta?

ho avuto la conferma proprio ora facendo un test:

ho rimosso tutti gli altri documenti (PDF) dal DMG e son quindi rimasto con 24mb liberi
ho aperto il file di Numbers da 1mb
ho aggiunto 1 riga
chiuso (Autosave in azione)
risultato: 23mb liberi sul DMG...

ogni volta che lo apro-modifico-chiudo si mangia 1mb ovvero l'intera dimensione del file, ci dev'essere un modo per evitarlo spero

patanfrana
11-10-2011, 09:48
Mi son spiegato male io: Lion "sa" ovviamente la password per aprirla, ma non può farlo autonomamente, e secondariamente l'archivio dmg viene visto come un blocco "monolitico", non modificabile (per questioni di criptatura e codici di controllo, verrebbe in pratica corrotto).

È sempre stato così cmq: anche TimeMachine salva ogni volta una copia ex-novo delle immagini dmg, perchè non può farne un delta.

È uno dei motivi per cui ritengo i dmg criptati un metodo poco pratico per salvare dati "importanti": meglio un programma tipo 1password.

mantelvaviz
11-10-2011, 09:55
Mi son spiegato male io: Lion "sa" ovviamente la password per aprirla, ma non può farlo autonomamente, e secondariamente l'archivio dmg viene visto come un blocco "monolitico", non modificabile (per questioni di criptatura e codici di controllo, verrebbe in pratica corrotto).

È sempre stato così cmq: anche TimeMachine salva ogni volta una copia ex-novo delle immagini dmg, perchè non può farne un delta.

È uno dei motivi per cui ritengo i dmg criptati un metodo poco pratico per salvare dati "importanti".

no, c'è stato un malinteso, stiam parlando di due cose diverse

daccordo sul DMG monolitico ed il comportamento di TimeMachine (ed è per quello che cerco di tenerlo di dimensioni compatte, 100mb, per evitare che sprechi troppo spazio sul disco di backup) ma qua il problema riguarda un file di Numbers all'interno del DMG ed è di tale file che viene salvata ogni volta una copia ex-novo all'interno del DMG stesso, invece che solo il delta

se Autosave può salvare ogni volta una copia ex-novo del file di Numbers, allora può salvare anche solo i delta, il permesso in scrittura ce l'ha ugualmente

e tra l'altro cercando online vedo purtroppo conferma sul comportamento di Autosave: non salva assolutamente i delta ma ogni volta registra una nuova copia dell'intero file

un paio di link di riferimento:

http://discussions.apple.com/thread/3195261
http://www.youtube.com/watch?v=04TTIwCxnIU


nel secondo si vede chiaramente come il file di testo venga copiato 4 volte con dimensioni sempre maggiori man mano viene aggiunto testo e poi di nuovo inferiori quando viene rimosso testo, per cui son proprio "snapshot" ex-novo dell'intero file, assolutamente non delta

patanfrana
11-10-2011, 09:59
Beh, ma salvare una copia del file non comporta gli stessi permessi di aprire un file per estrapolarne i cambiamenti e salvarli, è questo il problema: il "posto" dove si trova il file di cui salvare i cambiamenti.

Hai provato a controllare modificando lo stesso file, ma tenuto fuori dal dmg?

mantelvaviz
11-10-2011, 10:02
sul primo link ci sono già decine di utenti che lamentano lo stesso problema: chi lavora su Keynote con presentazioni da centinaia di megabyte cadauna ricche di immagini ed altro si è ritrovato ad avere l'intero disco di sistema saturo

pare quindi confermato: Autosave non funziona per delta, salva ogni volta una copia intera del file, questa è pazzia soprattutto dal momento che Autosave non è comodamente disabilitabile e le varie Version non sono semplicemente eliminabili

patanfrana
11-10-2011, 10:11
In effetti sul sito apple è scritto letteralmente:
OS X Lion automatically creates a new version of a document each time you open it and every hour while you’re working on it.
Strano che ci fossimo tutti convinti salvasse un delta... :stordita:

mantelvaviz
11-10-2011, 11:02
Strano che ci fossimo tutti convinti salvasse un delta... :stordita:

forse ce ne siamo autoconvinti quando all'epoca fu presentata la funzione perchè nelle nostre menti ritenevamo talmente stupido che potesse creare una copia del file ad ogni salvataggio da non esser plausibile, e invece a volte la realtà supera la fantasia... non ho davvero parole, non so nemmeno come e se possano mai risolvere questo "problema" perchè non credo venga visto da Apple come tale, altrimenti non avrebbero implementato così la funzione in prima istanza

comunque mi correggo, un modo per eliminare le versioni precedenti ci sarebbe a quanto vedo: andare sulla "piccola TimeMachine" facendo "Sfoglia tutte le versioni" e poi dallo stesso menu a tendina di ogni versione eliminarla una alla volta...

ora io di questo file Numbers da 1mb evidentemente ho quasi 75 versioni se lo spazio extra occupato sul DMG è 75mb... per cui dovrei andare ad eliminarle una ad una per 75 volte, ma il bello arriva qua: è un file sul quale da molti anni segno le spese ed ha raggiunto quasi 4000 righe e pure utilizzando un SSD ed essendo un banale file da 1mb di dimensioni per aprirsi ci mette la bellezza 30secondi, ieri l'ho aperto mentre stava girando fs_usage sul terminale ed ho potuto vedere cosa accade in quei 30secondi: dal doppioclick per aprire il file al momento della sua effettiva apertura compaiono circa 19mila righe nel terminale, per cui ci son delle forti inefficienze nel codice sorgente di Numbers (sto usando la ultima versione, la 2.1)

se dovessi manualmente eliminare una alla volta quelle 75 versioni con buona pazienza, ci vorrebbero 30secondi per ognuna perchè si tratta ogni volta di aprire il relativo file ex-novo quindi 37minuti passati a ripulire gli "errori"di Autosave da ripetersi una volta al mese visto che Lion l'ho installato poco più di un mese fa...

purtroppo credo che sia per me giunto il momento di lasciar perdere Numbers per i file importanti e cominciare a usare Libreoffice, mi dispiace tantissimo perdere le sue funzionalità di impaginazione che mancano totalmente a prodotti Office e simili e so che le rimpiangerò, ma Numbers soprattutto alla luce di queste conferme su Autosave diventa praticamente inutilizzabile quando il file comincia a diventare complesso

AnonimoVeneziano
11-10-2011, 11:49
Ho sentito che oggi dovrebbe uscire la 10.7.2 ... è una voce affidabile?

cgp
11-10-2011, 11:52
Ho sentito che oggi dovrebbe uscire la 10.7.2 ... è una voce affidabile?

ma nn era il 12?

ingwye
11-10-2011, 11:54
ma nn era il 12?

Si il 12 anche se ho già installato la GM :D

darkdragonseven
11-10-2011, 12:01
Si il 12 anche se ho già installato la GM :D

Sai dirmi dove posso trovare il changelog della GM ?

AnonimoVeneziano
11-10-2011, 12:30
Niente, avevo letto qui e su qualche altro sito ...

http://www.iphonefamily.net/2011/10/09/apple-updates-mac-os-x-lion-10-7-2-before-october-12th/

ingwye
11-10-2011, 12:44
Sai dirmi dove posso trovare il changelog della GM ?

Ho trovato solo questa (http://etipz.net/ios-5-gm-changelog/) al volo :)

darkdragonseven
11-10-2011, 14:46
Si, era quello. Ti ringrazio ;)

kwb
11-10-2011, 15:54
ho trovato in internet conferma che Autosave non salva assolutamente i delta, ma l'intero file, più e più volte... non ho parole

Ma topo gigio ha programmato sta cosa? :rolleyes:

mantelvaviz
11-10-2011, 16:54
Ma topo gigio ha programmato sta cosa? :rolleyes:

ah boh, sono basito, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e son passato a Libreoffice per la contabilità personale, Numbers mi dispiace è graficamente stupendo ma va bene solo per fare volantini o poco più, superata una certa soglia diventa pesantissimo, ma soprattutto Libreoffice non ha l'Autosave e spero non l'abbia mai (essendo un software multipiattaforma c'è speranza che non lo implementino)

la cosa assurda è che come tutti i derivati di Openoffice è abbastanza pesante al lancio, ma ciononostante su file complessi come quello di cui sopra risulta circa 5 volte più veloce in apertura rispetto a Numbers e soprattutto ogni modifica al file è istantanea mentre in Numbers perdeva secondi a ricalcolare non si sa cosa

buglis
11-10-2011, 17:16
Posso ridere di questa cosa?? Ma non vi è modo per disattivarlo?? :confused:

hellkitchen
11-10-2011, 17:36
Bene da quanto leggo meglio stare alla larga da questa funzione... sempre che ci sia un modo per non usarla :confused:

kwb
11-10-2011, 19:17
ah boh, sono basito, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e son passato a Libreoffice per la contabilità personale, Numbers mi dispiace è graficamente stupendo ma va bene solo per fare volantini o poco più, superata una certa soglia diventa pesantissimo, ma soprattutto Libreoffice non ha l'Autosave e spero non l'abbia mai (essendo un software multipiattaforma c'è speranza che non lo implementino)

la cosa assurda è che come tutti i derivati di Openoffice è abbastanza pesante al lancio, ma ciononostante su file complessi come quello di cui sopra risulta circa 5 volte più veloce in apertura rispetto a Numbers e soprattutto ogni modifica al file è istantanea mentre in Numbers perdeva secondi a ricalcolare non si sa cosa
Ho provato iWork 09 io e l'ho trovato abissalmente inferiore a suite come Office o Libre/Open Office... Mi spiace ma in sto campo la Apple ha da lavorare a capo chino...

Lawilet
11-10-2011, 23:29
dove sono le prove, vere e tangibili, che salva i file e non i delta?

perché se fosse così uno che lavora con roba da 200 mb in 3 ore ha finito l'harddisk.

mantelvaviz
12-10-2011, 08:59
In effetti sul sito apple è scritto letteralmente:
OS X Lion automatically creates a new version of a document each time you open it and every hour while you’re working on it.
Strano che ci fossimo tutti convinti salvasse un delta... :stordita:

questa è la conferma da parte di Apple stessa



http://discussions.apple.com/thread/3195261
http://www.youtube.com/watch?v=04TTIwCxnIU


nel secondo si vede chiaramente come il file di testo venga copiato 4 volte con dimensioni sempre maggiori man mano viene aggiunto testo e poi di nuovo inferiori quando viene rimosso testo, per cui son proprio "snapshot" ex-novo dell'intero file, assolutamente non delta

qua conferma da altri utenti in discussione sul forum di supporto Apple ed un video che mostra il contenuto della cartella nascosta dove vengono tenuti gli Autosave

Fabioman90
12-10-2011, 09:44
Icloud uscito dalla beta,
oggi finalmente esce la tanto attesa 10.7.2.

Rinha
12-10-2011, 11:24
dove sono le prove, vere e tangibili, che salva i file e non i delta?

perché se fosse così uno che lavora con roba da 200 mb in 3 ore ha finito l'harddisk.

Onestamente sono curioso anche io... stasera a casa farò la prova del nove con una presentazione di Keynote...

cgp
12-10-2011, 12:19
ragazzi scusate ma l'account di mobile me non c'è ancora modo di farlo passare ad icloud vero? si deve attendere la 10.7.2?

buglis
12-10-2011, 12:50
ragazzi scusate ma l'account di mobile me non c'è ancora modo di farlo passare ad icloud vero? si deve attendere la 10.7.2?

O ios5 o la 10.7.2, oggi mi diceva ancora che solo gli sviluppatori potevano fare il porting.

patanfrana
12-10-2011, 12:50
10.7.2 o iDevice con iOS 5 sono gli unici abilitati per avviare la migrazione :)

Mr_Paulus
12-10-2011, 12:58
10.7.2 o iDevice con iOS 5 sono gli unici abilitati per avviare la migrazione :)

beh ma se uno ha win? :stordita:

patanfrana
12-10-2011, 13:07
Se non hai un Mac e non hai un iDevice che te ne fai di iCloud? :D

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 13:17
Se non hai un Mac e non hai un iDevice che te ne fai di iCloud? :D

E se hai entrambi?

Il vantaggio di iCloud dovrebbe essere quello di migliorare l'interoperabilità tra più device no? Mac-Mac Mac-iDevice iDevice-iDevice.

A quanto sembra però PC-Mac iDevice-PC no :(

Apple_81
12-10-2011, 13:22
ancora nessun aggiornamento ... quando esce la 10.7.2 ?

... per l'iphone devo aspettare l'uscita del 4s ;)

Mr_Paulus
12-10-2011, 13:23
Se non hai un Mac e non hai un iDevice che te ne fai di iCloud? :D

nono io ce l'ho..era solo per chi ha solo win e vuole itunes in the cloud..

patanfrana
12-10-2011, 13:31
E se hai entrambi?

Il vantaggio di iCloud dovrebbe essere quello di migliorare l'interoperabilità tra più device no? Mac-Mac Mac-iDevice iDevice-iDevice.

A quanto sembra però PC-Mac iDevice-PC no :(
Mica ho detto che non funziona, ho detto che non avendoli non ha molto senso: basta aspettare che esca la 10.7.2 e di sicuro verrà rilasciato il programmino per iCloud per Win (Vista e Seven) :)
nono io ce l'ho..era solo per chi ha solo win e vuole itunes in the cloud..
Vedi sopra :)

theJanitor
12-10-2011, 14:00
paradossalmente Vista e 7 godranno di iCloud ma SL no :asd: :asd:

AlexSwitch
12-10-2011, 14:22
paradossalmente Vista e 7 godranno di iCloud ma SL no :asd: :asd:

Che bella presa per le mele!!!! :mad: Stessa logica di Siri su iP4S!!!! :mad:

jojo2004
12-10-2011, 14:23
paradossalmente Vista e 7 godranno di iCloud ma SL no :asd: :asd:

ah no, tempo fa lessi che si parlava di icloud pure per SL, speriamo che il macmini aspetta questo :D

deggungombo
12-10-2011, 14:26
paradossalmente Vista e 7 godranno di iCloud ma SL no :asd: :asd:non l'avranno neanche i quelli con l'XP :stordita:

Chessmate
12-10-2011, 14:48
Scusate se l'argomento può essere vecchio ma, avendo Lion+Windows 7, è affidabile l'utility inclusa in Windows 7 Premium o Professional 64-bit per fare il backup della sola partizione Boot Camp? In caso di ripristino uguale all'originale, cioè senza alterare le dimensioni della partizione Windows, non dovrebbe formattare le altre partizioni, è così?

[mi sono accorto di aver postato nel Thread di Lion, forse dovevo scrivere nell'altro Thread, chiedo scusa]

patanfrana
12-10-2011, 15:02
ah no, tempo fa lessi che si parlava di icloud pure per SL, speriamo che il macmini aspetta questo :D
In realtà nella beta per sviluppatori della 10.6.8 era installabile l'utility di iCloud, poi non se n'è più parlato...

Samus
12-10-2011, 15:35
Cambiando discorso :D qualcuno ha messo la 10.5.1 di iTunes? Io sin dalla prima beta ho un problema: tutte le playlist musicali che sono ordinate per data di aggiunta, su iPhone hanno ordine inverso, ovvero dall'ultima alla prima :rolleyes:

Mr_Paulus
12-10-2011, 18:04
sa ma....sono le 7 :stordita:


edit in download 10.7.2 e aggiornamento recupero di lion...880MB in tutto..

torre81
12-10-2011, 18:19
sa ma....sono le 7 :stordita:


edit in download 10.7.2 e aggiornamento recupero di lion...880MB in tutto..

A me, tramite Aggiornamento Software, dà in totale 1,24GB...
In download!

cgp
12-10-2011, 18:21
A me, tramite Aggiornamento Software, dà in totale 1,24GB...
In download!

a me 400, piu gli altri 400 del recupero.... ma entro quanto verrà fuori il link della combo?

pgp
12-10-2011, 18:24
Anche a me 1.24GB... E la velocità di download è scandalosa :cry: Circa 150-200kb/s. Infatti OSX stima un tempo di download di 2 ore :(


pgp

deggungombo
12-10-2011, 18:40
cos'è sto Recupero Lion?? :mbe:


edit
:D haahhah lion recovery??
scusate ma in italiano non mi suonava....e ci vogliono 400Mb?? :D

VICIUS
12-10-2011, 18:47
1 gigio e passa anche qui. A cui si aggiunge pure itunes e fra un po' anche ios5. Serata di aggiornamenti. :D

Mr_Paulus
12-10-2011, 18:48
a me da 2 ore per 400 mega rimanenti :cry:

DarkTiamat
12-10-2011, 18:57
Qualcuno ha trovato il link per la combo?

cgp
12-10-2011, 19:00
Qualcuno ha trovato il link per la combo?

ancora no... dal sito nn risulta ancora esserci

generals
12-10-2011, 19:03
1 gigio e passa anche qui. A cui si aggiunge pure itunes e fra un po' anche ios5. Serata di aggiornamenti. :D

serata se aumenta la velocità, altrimenti nottata di aggiornamenti :O

pgp
12-10-2011, 19:10
Sto ri-scaricando l'aggiornamento recupero... Prima mi ha dato "download non riuscito" :rolleyes:


pgp

torre81
12-10-2011, 19:12
A me invece non è riuscito il download sia della 10.7.2 che di iOS5: entrambi da riscaricare! :mad: :mad:

generals
12-10-2011, 19:15
A me invece non è riuscito il download sia della 10.7.2 che di iOS5: entrambi da riscaricare! :mad: :mad:

azz pure questo? :muro:

ShadowThrone
12-10-2011, 19:26
link alla combo?

pgp
12-10-2011, 19:35
Installato... L'unica perplessità è che per la condivisione foto iCloud richiede un aggiornamento di iPhoto, che però non viene rilevato...


pgp

cgp
12-10-2011, 19:50
link alla combo preso dal forum di apple insider postato pochi minuti fa http://support.apple.com/downloads/DL1459/en_US/MacOSXUpdCombo10.7.2.dmg

ShadowThrone
12-10-2011, 19:51
link alla combo preso dal forum di apple insider postato pochi minuti fa http://support.apple.com/downloads/DL1459/en_US/MacOSXUpdCombo10.7.2.dmg

thanks...

cgp
12-10-2011, 20:01
*edit

generals
12-10-2011, 20:02
Installato... L'unica perplessità è che per la condivisione foto iCloud richiede un aggiornamento di iPhoto, che però non viene rilevato...


pgp
a me lo ha rilevato

cgp
12-10-2011, 20:04
segnalo che per qualche motivo il link alla combo nn va piu.... prima andava (io sto scaricando), ma nn so xke ora nn va....

pgp
12-10-2011, 20:11
a me lo ha rilevato

Da dove? Io non ho acquistato iPhoto dall'App Store, ho il DVD di iLife '11, perciò l'unico modo per aggiornare è dall'aggiornamento software di OSX, e non rileva alcun aggiornamento...


pgp

cgp
12-10-2011, 20:13
segnalo che per qualche motivo il link alla combo nn va piu.... prima andava (io sto scaricando), ma nn so xke ora nn va....

allora siccome manco dal sito di apple si riesce piu a raggiungere il download della combo (mah saran sovraccarichi..) vi sposto il link da macupdate http://support.apple.com/downloads/DL1459/en_US/MacOSXUpdCombo10.7.2.dmg

generals
12-10-2011, 20:32
Da dove? Io non ho acquistato iPhoto dall'App Store, ho il DVD di iLife '11, perciò l'unico modo per aggiornare è dall'aggiornamento software di OSX, e non rileva alcun aggiornamento...


pgp

ho aperto iphoto e verificati gli aggiornamenti da menù in alto. anche io non acquistato sullo store ma già installato su imac

08r-dc
12-10-2011, 20:42
RAGAZZI HELP!
Ho resettato il database di spotlight ma ad ogni riavvio continua ad indicizzare…cosa c'è che non va?

Domani faccio l'aggiornamento alla .2 perchè stasera
a me da 2 ore per 400 mega rimanenti :cry:

pgp
12-10-2011, 20:43
ho aperto iphoto e verificati gli aggiornamenti da menù in alto. anche io non acquistato sullo store ma già installato su imac

Niente da fare. "Questa versione di iPhoto (9.1.5) è la più recente" :boh:


pgp

jacopastorius
12-10-2011, 22:29
scusate l'ignoranza ragazzi...cosa sarebbe questa combo?

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 22:37
scusate l'ignoranza ragazzi...cosa sarebbe questa combo?

http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/10/fightinggames-xmenvsstreetfighter.jpg






























:sofico:


No, è l'aggiornamento combinato che ti aggiorna dalla versione base fino alla versione attuale senza la necessità di avere il SO patchato alla versione precedente a quella a cui stai aggiornando :p

darkdragonseven
12-10-2011, 22:39
ahuhuahuahua Ti giuro che anch'io stavo cercando su google immagini "street fighter combo", poi ho pensato di essere troppo demenziale e ho desistito. :D

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 22:52
ahuhuahuahua Ti giuro che anch'io stavo cercando su google immagini "street fighter combo", poi ho pensato di essere troppo demenziale e ho desistito. :D

Mai perdere l'occasione per farsi na risata :asd:

jacopastorius
12-10-2011, 22:53
edit.

Samus
12-10-2011, 23:07
Qualcuno è riuscito ad aggiornare iPhoto dalla beta? :muro:

^Robbie^
12-10-2011, 23:41
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/10/fightinggames-xmenvsstreetfighter.jpg

:sofico:


No, è l'aggiornamento combinato che ti aggiorna dalla versione base fino alla versione attuale senza la necessità di avere il SO patchato alla versione precedente a quella a cui stai aggiornando :p

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

PaveK
13-10-2011, 07:48
Piccola nota per chi decide adesso di scaricare Lion dal MAS: mettetelo in pausa!

Ieri sera ho cominciato a scaricare Lion da casa, poi ho messo in sleep il mac senza mettere prima in pausa il download, ero circa a metà.
Stamani lo riaccendo a lavoro. Nei 20 secondi di attesa tra aggancio della rete nuova e riconfigurazione del proxy, evidentemente ha cercato di riprendere il download, non ha trovato connettività e si è chiuso.
Riavviando il download... è partito da zero!!! :doh:

Alla velocità che ho qui finirò in due giorni quindi, mi raccomando, se mettete a nanna il mac, mettete prima in pausa il Leone. :)

jojo2004
13-10-2011, 08:22
boh? io ieri sera ho aggiornato 1.28 Gb in 1,5 ore, all'inizio mi dava 18 ore alla fine :mbe: , poi si è velocizzata.
Nel frattempo ho scaricato itunes 10.5 ed è andato velocissimo.
Meglio così :D

deggungombo
13-10-2011, 08:29
Niente da fare. "Questa versione di iPhoto (9.1.5) è la più recente" :boh:


pgpci provo, sull'app store, nella scheda "purchased", visto che il tuo iPhoto proviene da dvd hai confermato l'acquisto collegandolo al tuo account??

non so se questa sia la soluzione, ma vale la pena provare visto che a me (avendo lion nativo con iPhoto preinstallato) è toccato dare conferma.

Mr_Paulus
13-10-2011, 08:39
ci provo, sull'app store, nella scheda "purchased", visto che il tuo iPhoto proviene da dvd hai confermato l'acquisto collegandolo al tuo account??

non so se questa sia la soluzione, ma vale la pena provare visto che a me (avendo lion nativo con iPhoto preinstallato) è toccato dare conferma.

spiegati meglio, come si fa a fare sta cosa?
perchè io vengo da snow leopard con iphoto preinstallato.

deggungombo
13-10-2011, 08:55
spiegati meglio, come si fa a fare sta cosa?
perchè io vengo da snow leopard con iphoto preinstallato.guarda, non so se sto usando i termini giusti, ad ogni modo, andando nella scheda purchased dell'app store avevo le applicazioni "iphoto", "garage band" e "imovie" che risultavano sì installate, ma non era confermata la data d'acquisto. quindi ho dovuto dare conferma, e le applicazioni suddette risultano in mio possesso, e legate al mio account, dalla data in cui ho dato conferma.

non so se questo può influire in qualche modo, anche se pensandoci bene "aggiornamento software" in genere propone gli aggiornamenti in base a ciò che è installato e non in base a ciò che è collegato all'account.

grayfox_89
13-10-2011, 08:58
Io ho scaricato la 9.2 di iPhoto proveniente da DVD, senza collegare niente all'account :stordita:

Mr_Paulus
13-10-2011, 09:25
guarda, non so se sto usando i termini giusti, ad ogni modo, andando nella scheda purchased dell'app store avevo le applicazioni "iphoto", "garage band" e "imovie" che risultavano sì installate, ma non era confermata la data d'acquisto. quindi ho dovuto dare conferma, e le applicazioni suddette risultano in mio possesso, e legate al mio account, dalla data in cui ho dato conferma.

non so se questo può influire in qualche modo, anche se pensandoci bene "aggiornamento software" in genere propone gli aggiornamenti in base a ciò che è installato e non in base a ciò che è collegato all'account.

ah boh io invece non le trovo lì..

comunque l'aggiornamento me l'ha fatto tranquillamente da aggiornamento software..

deggungombo
13-10-2011, 09:36
Io ho scaricato la 9.2 di iPhoto proveniente da DVD, senza collegare niente all'account :stordita:

ah boh io invece non le trovo lì..

comunque l'aggiornamento me l'ha fatto tranquillamente da aggiornamento software..infatti, probabilmente il problema è altrove


edit
ho appena installato la 10.7.2
Aggiornamento software non mi avvisava della nuova versione di iPoto, ho dovuto aggiornare tramite app store.

patanfrana
13-10-2011, 10:01
Chi ha già installato la 10.7.2, mi può dire se esiste ancora la sincronizzazione dei dati tramite MobileMe o l'hanno eliminato inserendo il solo iCloud?

Perchè in quel caso non aggiorno manco morto... :muro:

deggungombo
13-10-2011, 10:07
Chi ha già installato la 10.7.2, mi può dire se esiste ancora la sincronizzazione dei dati tramite MobileMe o l'hanno eliminato inserendo il solo iCloud?

Perchè in quel caso non aggiorno manco morto... :muro:io non lo uso, ad ogni modo nelle preferenze di sistema è ancora presente



http://img69.imageshack.us/img69/8150/schermata102455848alle1.png



cmq visto che c'è la possibilità di migrare da mobileMe ad iCloud, eviterei di fare la prova nel caso non si potesse tornare indietro.

patanfrana
13-10-2011, 10:14
Eh, mi servirebbe conferma di poter ancora sincronizzare con MobileMe, sennò col caxxo che lo compro Lion per ora, col casino che stanno facendo con gli AppleID... :muro:

Grazie mille intanto :)

carlodonz
13-10-2011, 10:15
Ciao ragazzi ho un problema con Find My Mac... non lo riesco ad attivare!!
Ecco l'errore http://cl.ly/0n3Q0A1W2s1F1h2L0d1t
Che significa???

Samus
13-10-2011, 10:15
Cambiando discorso :D qualcuno ha messo la 10.5.1 di iTunes? Io sin dalla prima beta ho un problema: tutte le playlist musicali che sono ordinate per data di aggiunta, su iPhone hanno ordine inverso, ovvero dall'ultima alla prima :rolleyes:

:stordita:

facciamopiazzapulita
13-10-2011, 10:16
Eh, mi servirebbe conferma di poter ancora sincronizzare con MobileMe, sennò col caxxo che lo compro Lion per ora, col casino che stanno facendo con gli AppleID... :muro:

Grazie mille intanto :)

ho un account mobileme convertito in icloud e funzia tutto splendidamente come sempre ;)

patanfrana
13-10-2011, 10:46
ho un account mobileme convertito in icloud e funzia tutto splendidamente come sempre ;)
Grazie, ma a me serve la situazione intermedia: Lion 10.7.2 e MobileMe non passato ad iCloud :)

Vorrei capire se è possibile o se mi forza ad andare di iCloud... ;)

Samus
13-10-2011, 11:06
Grazie, ma a me serve la situazione intermedia: Lion 10.7.2 e MobileMe non passato ad iCloud :)

Vorrei capire se è possibile o se mi forza ad andare di iCloud... ;)

Puoi tranquillamente aggiornare alla 10.7.2 e mantenere MobileMe, fino a giugno 2012

Anche se comunque passando ad iCloud hai tutto ciò che avresti con MobileMe quindi tanto vale fare il passaggio ;)

patanfrana
13-10-2011, 11:30
Puoi tranquillamente aggiornare alla 10.7.2 e mantenere MobileMe, fino a giugno 2012

Anche se comunque passando ad iCloud hai tutto ciò che avresti con MobileMe quindi tanto vale fare il passaggio ;)
Eh, ma la cosa è un po' complessa: l'ho già spiegata nel thread di iCloud ;)

Grazie mille cmq, allora a questo punto mi scarico Lion e aggiorno :)

Jedi82
13-10-2011, 12:57
ragazzi io a casa ho il mbp aggiornato alla versione 10.7.1 di Lion e da lavoro mi sono scaricato il file combo della nuova 10.7.2! Pensate quindi che una volta a casa sia possibile installarlo mediante dmg o devo per forza aggiornare via Aggiornamenti Software?

Ancora nessuno che commenta a caldo come va il mac dopo questo update, che mi dite?

Io ho notato che il nuovo iTunes 10.5 è una vera scheggia, vi risulta anche a voi? A me ora si apre all'istante e ogni cosa che faccio mi sembra 55 volte più veloce!!!

buglis
13-10-2011, 13:39
ragazzi io a casa ho il mbp aggiornato alla versione 10.7.1 di Lion e da lavoro mi sono scaricato il file combo della nuova 10.7.2! Pensate quindi che una volta a casa sia possibile installarlo mediante dmg o devo per forza aggiornare via Aggiornamenti Software?

Ancora nessuno che commenta a caldo come va il mac dopo questo update, che mi dite?

Io ho notato che il nuovo iTunes 10.5 è una vera scheggia, vi risulta anche a voi? A me ora si apre all'istante e ogni cosa che faccio mi sembra 55 volte più veloce!!!

Aggiorni tranquillamente con il dmg combo.

Io stasera piallo tutto e reinstallo lion da zero :D

VICIUS
13-10-2011, 13:42
ragazzi io a casa ho il mbp aggiornato alla versione 10.7.1 di Lion e da lavoro mi sono scaricato il file combo della nuova 10.7.2! Pensate quindi che una volta a casa sia possibile installarlo mediante dmg o devo per forza aggiornare via Aggiornamenti Software?

Ancora nessuno che commenta a caldo come va il mac dopo questo update, che mi dite?

Io ho notato che il nuovo iTunes 10.5 è una vera scheggia, vi risulta anche a voi? A me ora si apre all'istante e ogni cosa che faccio mi sembra 55 volte più veloce!!!

Se è il combo puoi usarlo anche sul mac di casa.

Per quanto riguarda questo rilascio sono molto contento. Mi ha risolto l'unico "problema" che avevo con lo scroll di chrome che ogni tanto era poco fluido. Mi ha riabilitato l'account guest e l'ibernazione ma sono cose che ho risolto subito. Le temperature sembrano più basse rispetto alla .1. Sulla fluidità del sistema non posso fare commenti. Lion è sempre stato una scheggia sul mio quindi non noto cambiamenti.

deggungombo
13-10-2011, 14:15
ragazzi io a casa ho il mbp aggiornato alla versione 10.7.1 di Lion e da lavoro mi sono scaricato il file combo della nuova 10.7.2! Pensate quindi che una volta a casa sia possibile installarlo mediante dmg o devo per forza aggiornare via Aggiornamenti Software?

Ancora nessuno che commenta a caldo come va il mac dopo questo update, che mi dite?

Io ho notato che il nuovo iTunes 10.5 è una vera scheggia, vi risulta anche a voi? A me ora si apre all'istante e ogni cosa che faccio mi sembra 55 volte più veloce!!!l'unico problema che avevo notato erano dei blocchi di TextEdit, che si presentavano spesso e mi toccava terminare con uscita forzata. Magari è stato un caso, e non c'entra nulla coi problemi risolti dalla nuova release, ma il problema non si è presentato più.

A livello di velocità non ho nulla da dire, era veloce anche prima. l'unico appunto, non relativo alla 10.7.2 ma a Lion in generale, sono i tempi di avvio un po' altini a mio avviso rispetto a quello che mi aspetterei da un computer di ultima generazione.

iK@rus
13-10-2011, 14:26
io sulla GM avevo notato dei bug nella versione a schermo intero delle app.. Quando mandavo a full screen pages e aprivo il cassetto stili mi usciva dalla modalità a schermo intero e mi spariva la pagina su cui stavo scrivendo, la cosa era leggermente fastidiosa, visto che solitamente perdevo un 10-15 minuti di appunti scritti. la stessa cosa mi succedeva con Anteprima quando avviavo i pdf.. ad esempio ora ho il pdf del TUIR a pieno schermo e non riesce più ad uscirne.. pare indemoniato XD

Sto scaricando la 10.7.2 e vediamo se risolve :)

cippa lippa
13-10-2011, 14:26
ragazzi ho aggiornato ora a 10.7.2, sbaglio o la batteria dura di più?il timer mi segna più tempo rispetto a prima, anche 6 o 7 ore cosa che prima mai oltre le 5:30.. possibile? Macbook i5 8gb di ramm 13 pollici

Fabioman90
13-10-2011, 14:29
Ho un problema, ho fatto un nuovo account @me e l ho impostato su mac,iphone e ipad.
Il problema è che quando arriva un email e la leggo su mac,su iphone e ipad mi segna ancora da leggere,questa cosa da veramente fastidio,c'è un modo per rimediare?

iK@rus
13-10-2011, 14:32
Ho un problema, ho fatto un nuovo account @me e l ho impostato su mac,iphone e ipad.
Il problema è che quando arriva un email e la leggo su mac,su iphone e ipad mi segna ancora da leggere,questa cosa da veramente fastidio,c'è un modo per rimediare?

strano, a me le segna lette ovunque, forse devi attivare il push su mail dell'imac...
Prova a fare il contrario, ovvero leggerla dall'iphone e poi scaricare subito dopo le mail sull'imac, se te la segna come letta devi mettere che sull'imac "mail" scarichi in push e non come scaricamento manuale ogni tot di minuti :)

iK@rus
13-10-2011, 14:46
ragazzi ho aggiornato ora a 10.7.2, sbaglio o la batteria dura di più?il timer mi segna più tempo rispetto a prima, anche 6 o 7 ore cosa che prima mai oltre le 5:30.. possibile? Macbook i5 8gb di ramm 13 pollici

l'avevo notato con la GM, oggi la batteria mi segnava al 97% ben 9 ore di autonomia con il wifi spento, word, safari e luminosità media :) la cosa interessante era che mi pareva abbastanza stabile sulle 9 ore.. Comunque riesco a tenerlo 6-7 ore lontano dalla fonte elettrica facendo elaborazioni testi e internet leggero. (con la GM della 10.7.2)

jackaz127
13-10-2011, 14:48
Mi ha riabilitato l'account guest e l'ibernazione ma sono cose che ho risolto subito.

anche io ho notato queste due cose. cosa ne hai fatto tu? :)

nicola5154
13-10-2011, 14:55
Ciao,

ho un problema con App Store.

Non so come ma è partito il download di ox lion (nonostante lo abbia già installato da DVD). come faccio ad annullare il download? posso solo mettere in pausa :-(

Fabioman90
13-10-2011, 15:02
strano, a me le segna lette ovunque, forse devi attivare il push su mail dell'imac...
Prova a fare il contrario, ovvero leggerla dall'iphone e poi scaricare subito dopo le mail sull'imac, se te la segna come letta devi mettere che sull'imac "mail" scarichi in push e non come scaricamento manuale ogni tot di minuti :)

come faccio ad attivare il push sul mac?
Mi da "scarica posta ogni" 1 minuto,5 minuti,10 minuti ecc.

Fabioman90
13-10-2011, 15:10
allora ho un altro grosso problema,
su mac iphone e ipad usavo un account @hotmail per i vari acquisti sugli store,ora che ho fatto l account @me ce un modo per passare tutti i miei acquisti su questo account?

cippa lippa
13-10-2011, 15:10
l'avevo notato con la GM, oggi la batteria mi segnava al 97% ben 9 ore di autonomia con il wifi spento, word, safari e luminosità media :) la cosa interessante era che mi pareva abbastanza stabile sulle 9 ore.. Comunque riesco a tenerlo 6-7 ore lontano dalla fonte elettrica facendo elaborazioni testi e internet leggero. (con la GM della 10.7.2)

che mac hai?a me pare buona come cosa..sn abb sicuro che segni di più sinceramente...forse qualcosa hanno cambiato per davvero..

Xevlas
13-10-2011, 15:13
ragazzi domanda per voi, oggi ho cambiato la mail del mio Apple ID in quanto l altra era veramente un ammasso di spam e cose inutili, l ho cambiata e non so come ma non posso scaricare Lion (l avevo già scaricato e istallato e anche martirizzato ma non ricordo dove sia il DVD)
che devo fare per poterlo ricaricare??

EDIT: PROBLEMA RISOLTO :) :)

iK@rus
13-10-2011, 15:31
allora ho un altro grosso problema,
su mac iphone e ipad usavo un account @hotmail per i vari acquisti sugli store,ora che ho fatto l account @me ce un modo per passare tutti i miei acquisti su questo account?

Dalle impostazioni dell'itunes store c'è l'opzione, ma non ho mai provato. Comunque a me l'account icloud è legato all'account@me.com, e se da itunes faccio la log-in con quello @me.com mi si collega automaticamente a quello @live.it con cui mi ero registrato tempo fa.

Dall'iphone -> impostazioni -> icloud -> account -> vai in fondo e sotto avanzate metti l'altro indirizzo email (qui io ho messo quello @me.com)

Oppure puoi fare il passaggio completo dalle impostazioni dell'itunes store come detto prima, ma non ho mai provato :)


per il push devo ricordami come si attiva su lion.. appena mi viene in mente te lo dico.

Mr_Paulus
13-10-2011, 15:32
che mac hai?a me pare buona come cosa..sn abb sicuro che segni di più sinceramente...forse qualcosa hanno cambiato per davvero..

a me nel passaggio da sl a lion mi si sono fumate 2 ore su 6 di autonimia, già tornare come ero prima sarebbe ottimo e auspicabile (macbook pro 2011)

Fabioman90
13-10-2011, 15:57
Dalle impostazioni dell'itunes store c'è l'opzione, ma non ho mai provato. Comunque a me l'account icloud è legato all'account@me.com, e se da itunes faccio la log-in con quello @me.com mi si collega automaticamente a quello @live.it con cui mi ero registrato tempo fa.

Dall'iphone -> impostazioni -> icloud -> account -> vai in fondo e sotto avanzate metti l'altro indirizzo email (qui io ho messo quello @me.com)

Oppure puoi fare il passaggio completo dalle impostazioni dell'itunes store come detto prima, ma non ho mai provato :)


per il push devo ricordami come si attiva su lion.. appena mi viene in mente te lo dico.
intanto grazie per la risposta,
se vado da iphone non si può cambiare l indirizzo email su account.
Il problema è che oltre all app store con l account @hotmail "vecchio" ho settato anche il mac app store,cioè dovrei fare un totale passaggio di tutte le app da hotmail a @me.


EDIT: praticamente cambiare apple ID da quello @hotmail a quello @me tenendo tutte le app è possibile?

iK@rus
13-10-2011, 16:20
intanto grazie per la risposta,
se vado da iphone non si può cambiare l indirizzo email su account.
Il problema è che oltre all app store con l account @hotmail "vecchio" ho settato anche il mac app store,cioè dovrei fare un totale passaggio di tutte le app da hotmail a @me.


EDIT: praticamente cambiare apple ID da quello @hotmail a quello @me tenendo tutte le app è possibile?

teoricamente si, c'è una impostazione nell'itunes store come dicevo prima, ma non avendola mai provata non so quanto funzioni (cambiata nell'itunes store dovrebbe cambiartela ovunque)

Apri itunes -> itunes store -> in alto a destra (subito sotto la barra "cerca" ) fai click sul tuo account itunes (o su "accedi" ) sulla schermata che appare clicca su "modifica" nel campo "apple ID"

buglis
13-10-2011, 16:24
Sapete se riscaricando lion da app store è già aggiornato alla 10.7.2??

iK@rus
13-10-2011, 16:28
Sapete se riscaricando lion da app store è già aggiornato alla 10.7.2??

certamente, piuttosto mi chiedevo se ora chi ha l'air mid 2011 lo può scaricare dallo store o gli da ancora errore di compatibilità.

Mr_Paulus
13-10-2011, 16:38
intanto grazie per la risposta,
se vado da iphone non si può cambiare l indirizzo email su account.
Il problema è che oltre all app store con l account @hotmail "vecchio" ho settato anche il mac app store,cioè dovrei fare un totale passaggio di tutte le app da hotmail a @me.


EDIT: praticamente cambiare apple ID da quello @hotmail a quello @me tenendo tutte le app è possibile?

l'impostazione che dice ik@rus non funziona, però ho notato che se si accede con l'account di icloud ti fa accedere al tuo live id che hai usato per creare l'account di icloud.

quindi la mail @me.com identifica già il nostro account..

Fabioman90
13-10-2011, 16:39
teoricamente si, c'è una impostazione nell'itunes store come dicevo prima, ma non avendola mai provata non so quanto funzioni (cambiata nell'itunes store dovrebbe cambiartela ovunque)

Apri itunes -> itunes store -> in alto a destra (subito sotto la barra "cerca" ) fai click sul tuo account itunes (o su "accedi" ) sulla schermata che appare clicca su "modifica" nel campo "apple ID"

fatto ma non cambia, il problema è che non vedo le app scaricate con il vecchio account.
Vabbè mi rassegno.

Per il mac app store niente? Perché con il vecchio account avevo pagato anche lion,è un peccato perderlo.

Fabioman90
13-10-2011, 16:41
l'impostazione che dice ik@rus non funziona, però ho notato che se si accede con l'account di icloud ti fa accedere al tuo live id che hai usato per creare l'account di icloud.

quindi la mail @me.com identifica già il nostro account..

Io per creare l account di icloud l ho fatto da mac.
Si sono un genio. :stordita:

buglis
13-10-2011, 17:18
fatto ma non cambia, il problema è che non vedo le app scaricate con il vecchio account.
Vabbè mi rassegno.

Per il mac app store niente? Perché con il vecchio account avevo pagato anche lion,è un peccato perderlo.

Non hai usato lo stesso che hai per itunes?

Mr_Paulus
13-10-2011, 17:51
Io per creare l account di icloud l ho fatto da mac.
Si sono un genio. :stordita:

anch'io..

iK@rus
13-10-2011, 18:02
anch'io..

Io l'ho creato da iPhone.. E comunque a me quando faccio la log in usando il contatto iCloud su iTunes mi si logga con l'account che avevo prima.. Quindi significa che sono collegati..

Mr_Paulus
13-10-2011, 18:13
Io l'ho creato da iPhone.. E comunque a me quando faccio la log in usando il contatto iCloud su iTunes mi si logga con l'account che avevo prima.. Quindi significa che sono collegati..

esattamente quello che capita a me ;)

Slayer86
13-10-2011, 18:29
ho installato nel week end scorso lion e devo dire che non ho avuto particolari problemi, solo qualche piccolo baco! In particolare erano in difficoltà le connessioni wireless, sia buetooth che wifi (sul iMac di mio babbo non ho mai avuto nessun problema) in oltre c'era un baco nelle animazioni di anteprima...
Oggi ho aggiornato alla 10.7.2 ed è andato tutto aposto!

Quello che mi fa un pochino schifo è la penuria di personalizzazioni di mission control... secondo voi mi posso aspettare qualche impostazione in più con le prossime versioni oppure devo mettermi l'anima in pace? :D

generals
13-10-2011, 18:39
ho un account mobileme convertito in icloud e funzia tutto splendidamente come sempre ;)

ma in pratica io da iphone non me lo ritrovo come account, pure avendo attivato il pulsante della mail in icloud. tu come hai fatto?

garat
13-10-2011, 19:44
Ho un Imac con processore 2.16 Ghz intel core 2 Duo e due gb di memoria ram. Lion me lo regge bene o rallenta troppo la macchina?

deggungombo
13-10-2011, 22:45
Ho un Imac con processore 2.16 Ghz intel core 2 Duo e due gb di memoria ram. Lion me lo regge bene o rallenta troppo la macchina?forse stai un po' stretto di ram

Xevlas
13-10-2011, 22:57
tornato a Snow Leopard in quanto avendo riprovato ad installarlo da 0 avevo mille e mille errori.. ora il Mac va che è una bomba.. lo tengo cosi lo aggiorno alle 10.6.8 v1.1 e me ne sto cosi.. basta Lion per parecchio tempo :)

patanfrana
14-10-2011, 07:24
Finalmente ieri mi son deciso ad installarlo: semplice aggiornamento, niente format.

Tempo 20min e mi son trovato un Mac più veloce e scattante di prima :cool:

Alcune cose devo ancora metabolizzarle, ma per il resto sono stra-soddisfatto... :D

buglis
14-10-2011, 07:56
Ieri sera ho piallato tutto e reinstallato da zero senza usare TM.
Con la 10.7.2 noto una maggiore reattività del sistema solo che penso di essermi incasinato con icloud gli account di icloud e mobileme:D

Ora dovrei passare a ios5 su iphone per sfruttarlo ma sono indeciso visto che ho 300 e passa sms di bitesms e vorrei usarli senza dover attendere un JB untethered.


Piuttosto nella schermata di login ora mi compare l'account guest, come posso eliminarlo?

patanfrana
14-10-2011, 08:32
O lo disabiliti (consigliato) o metti come impostazione della finestra di login "Nome e password" invece che "Lista utenti": ovviamente il tutto da Preferenze di Sistema > Utenti e gruppi ;)

Samus
14-10-2011, 09:28
Rimane comunque visibile nella schermata di login, lo fà dalla penultima build, non capisco se sia un bug o una cosa voluta

patanfrana
14-10-2011, 09:54
Rimane comunque visibile nella schermata di login, lo fà dalla penultima build, non capisco se sia un bug o una cosa voluta
Con la seconda opzione che ti ho indicato non è possibile, visto che non hai una lista visibile... :stordita:

yummy
14-10-2011, 10:49
Ho un Imac con processore 2.16 Ghz intel core 2 Duo e due gb di memoria ram. Lion me lo regge bene o rallenta troppo la macchina?

ti consiglio anch'io di aumentare la ram
lion su mbp 15" '09 con 2 gb: spesso rallenta
lion su mb 6.1: fatto il passaggio da 2 a 4 gb, è rinato

ora aggiornerò anche il mbp, ché tanto su amazon si trovano i kit ram a 26 €

iugin
14-10-2011, 11:41
Salve,
ero ( e sono?) uno di quei utenti che si lamentava della lentezza di lino e della scarsa durata della batteria, più altre piccole sciocchezze.
Nonostante io abbia il macbook pro 15 con sk. video da un giga del 2011 il sistema con Lion 10.7 era lento...molto.. quindi sono ripassato a snow leopard!

Ora ho creato due partizioni con lino 10.7.2 e s. leopard...
Sono stati Risolti numerosi bugs di cui mi lamentavo, ma l'unico importante per me rimane la durata della batteria... dura massimo 3:30!!!!! con s. leopard navigando arrivo anche a 7 ore!! ho controllato processi e roba varia, ma niente... 3ore e mezza per un mac sono troppo pochi!

Xevlas
14-10-2011, 11:53
mi potete linkare le ram per macbook white mid 2010 su amazon pls? magari le compro anche io perchè anche io ho solo 2GB di Ram

Slash90
14-10-2011, 12:04
Salve,
ero ( e sono?) uno di quei utenti che si lamentava della lentezza di lino e della scesa durata della batterie, più altre piccole sciocchezze.
Nonostante io abbia il macbook pro 15 con sk. video da un giga il sistema con Lion 10.7 era lento...molto.. quindi sono ripassato a snow leopard!

Ora ho creato due partizioni con lino e s. leopard...
Risolti numerosi bugs di cui mi lamentavo, ma l'unico importante per me rimane la batteria... dura massimo 3:30!!!!! con s. leopard navigando arrivo anche a 7 ore!! ho controllato processi e roba varia, ma niente... 3ore e mezza per un mac sono troppo pochi!

Anche io sono tornato SL per lo stesso motivo...spero risolvano con l 10.7.2

iugin
14-10-2011, 12:30
Anche io sono tornato SL per lo stesso motivo...spero risolvano con l 10.7.2

Ciao, io sto usando la 10.7.2 e l'autonomia varia da 3:30 a 3:45 con un uso solo
di navigazione internet moderata, senza luminosità e tastiera al massimo!
con leopard riesco a fare quasi il doppio!
che roba.....!

yummy
14-10-2011, 12:51
mi potete linkare le ram per macbook white mid 2010 su amazon pls? magari le compro anche io perchè anche io ho solo 2GB di Ram

cerca " Kingston 2Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Sodimm " ;)

Xevlas
14-10-2011, 12:57
cerca " Kingston 2Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Sodimm " ;)

ok grazie mille :) si può pagare in contrassegno?
io non dovrei prendere queste: EDIT

Slash90
14-10-2011, 12:58
Ciao, io sto usando la 10.7.2 e l'autonomia varia da 3:30 a 3:45 con un uso solo
di navigazione internet moderata, senza luminosità e tastiera al massimo!
con leopard riesco a fare quasi il doppio!
che roba.....!


idem...poi ho notato che scaldava molto di più. proverò con la 10.7.2 altrimenti rimango ancora con SL per un bel pò

yummy
14-10-2011, 13:44
ok grazie mille :) si può pagare in contrassegno?
io non dovrei prendere queste: [url]



edita il link, mi sa che è vietato.
ti conviene prendere il modulo da 12 €, poi in quantità ne segni 2
si può pagare solo con carta di credito

patanfrana
14-10-2011, 15:19
Edit :D

Xevlas
14-10-2011, 15:30
Edit

buglis
14-10-2011, 16:53
per chi usa xmarks, a voi funziona con lion???
a me da errore che non può si può sincronizzare.

patanfrana
14-10-2011, 16:54
per chi usa xmarks, a voi funziona con lion???
a me da errore che non può si può sincronizzare.
A me pare funzionare, anche se, appena installato Lion, mi ha avvisato che mancavano alcune componenti e che andava reinstallato. Quindi l'ho scaricato dal sito e installato di nuovo, ed ora sembra funzionare.

buglis
14-10-2011, 17:06
A me pare funzionare, anche se, appena installato Lion, mi ha avvisato che mancavano alcune componenti e che andava reinstallato. Quindi l'ho scaricato dal sito e installato di nuovo, ed ora sembra funzionare.

Boh, su iMac 10.7.1 funziona, sul macbook pro 10.7.2 mi dice che non riesce a scaricare il file.

AnonimoVeneziano
14-10-2011, 18:20
Un terminale alla Yakuake per lion ?

Qualcuno lo conosce?

fracarro
15-10-2011, 14:20
Dopo l'aggiornamento alla 10.7.2 ho problemi a connettermi con la wireless alla rete domestica (prima funzionava tutto senza problemi).
Appena clicco sul nome della rete esce un messaggio di errore tipo "impossibile connettersi a nomerete. Si è verificato un Timeout di connessione" (qualcosa del genere). Ho letto in giro di vari problemi con la wireless e lion ma ho provato tutte le alchimie indicate (ipv6 off, file di sistema cancellati, modifica al preference.plist, MTU modificato, ecc.ecc.) senza ottenere risultati. Qualcuno può suggerirmi qualche soluzione?

The_Dave
16-10-2011, 09:17
ciao, non so se si tratta di un problema legato a lion oppure ad una "funzione" presente in tutte le versioni di OSX, comunque vorrei sapere se è normale che la cartella download, a differenza di tutte le altre cartelle del finder, non può essere ordinata a piacimento. In pratica, i title delle colonne (nome, data modifica, tipo) sono bloccate e non ci si può cliccare come accade invece in tutte le altre cartelle del filesystem, in cui si può appunto ordinare come si vuole.

Inoltre, vorrei sapere come si fa a vedere l'elenco dei files presenti in un archivio zip, rar, ecc...

lovsky
16-10-2011, 09:33
Scusate ragazzi ma come faccio ricomparire a sinistra nel finder "Scrivania" ?
E' scomodissimo senza...
grazie

patanfrana
16-10-2011, 09:41
Finder > Preferenze > Barra Laterale e metti la spunta a quello che ti serve, dalla scrivania ai dischi a quel che vuoi ;)

Identico a come funzionava su Leopard e Snow Leopard :)

lovsky
16-10-2011, 09:50
Finder > Preferenze > Barra Laterale e metti la spunta a quello che ti serve, dalla scrivania ai dischi a quel che vuoi ;)

Identico a come funzionava su Leopard e Snow Leopard :)

ti ringrazio :) insistevo a cliccare col destro sulla barra laterale, ancora qualche postumo di win

AnonimoVeneziano
16-10-2011, 10:15
Mi sto creando un DVD di recupero di lion.

Sono riuscito a scaricare l'InstallESD.dmg nonostante non potessi dall'appstore usando una procedura trovata su internet che sfrutta invece l'installer del recovery HD e adesso ho l'InstallESD.dmg che contiene Mac OS X 10.7.2 , ma visto che ho la connessione ballerina volevo verificare la validità di questa immagine ... qualcuno ha gli HASH del DMG della 10.7.2?

I miei sono:

CRC32: 1aca2302
MD5: 412cee9c4c77c04c9c8489c363a7e2e4
SHA1: 6b6ecb8f4604320bc3b61672efeb14aad1915746

grazie

fracarro
16-10-2011, 13:16
Dopo l'aggiornamento alla 10.7.2 ho problemi a connettermi con la wireless alla rete domestica (prima funzionava tutto senza problemi).
Appena clicco sul nome della rete esce un messaggio di errore tipo "impossibile connettersi a nomerete. Si è verificato un Timeout di connessione" (qualcosa del genere). Ho letto in giro di vari problemi con la wireless e lion ma ho provato tutte le alchimie indicate (ipv6 off, file di sistema cancellati, modifica al preference.plist, MTU modificato, ecc.ecc.) senza ottenere risultati. Qualcuno può suggerirmi qualche soluzione?

Per quelli a cui può interessare, ho risolto cambiando il canale di trasmissione del router ad un valore maggiore di 10. Sembra che con valori più bassi ci possano essere interferenze con apparecchi elettrici tipo i cordless.

Ad ogni modo è strano che con il mio mac e snow leopard non avevo problemi mentre con quello nuovo e lion era impossibile connettersi alla rete (problema del lion o della wireless montata sugli ultimi mbp?).

iK@rus
16-10-2011, 14:51
Ragazzi qualcuno conosce un Downloadmanager per mac? del tipo IDM o FMD per windows? ho trovato iGetter ma non mi piace tantissimo :)

kwb
16-10-2011, 15:29
Ragazzi qualcuno conosce un Downloadmanager per mac? del tipo IDM o FMD per windows? ho trovato iGetter ma non mi piace tantissimo :)

Se usi Firefox puoi provare Download Them All
O comunque c'è sempre il valido JDownloader multipiattaforma

Hador
16-10-2011, 15:40
Salve,
ero ( e sono?) uno di quei utenti che si lamentava della lentezza di lino e della scarsa durata della batteria, più altre piccole sciocchezze.
Nonostante io abbia il macbook pro 15 con sk. video da un giga del 2011 il sistema con Lion 10.7 era lento...molto.. quindi sono ripassato a snow leopard!

Ora ho creato due partizioni con lino 10.7.2 e s. leopard...
Sono stati Risolti numerosi bugs di cui mi lamentavo, ma l'unico importante per me rimane la durata della batteria... dura massimo 3:30!!!!! con s. leopard navigando arrivo anche a 7 ore!! ho controllato processi e roba varia, ma niente... 3ore e mezza per un mac sono troppo pochi!

bhe se la gestione energetica funziona come la gestione dello switch delle vga ci credo... installando gfxCardStatus si nota come le regole siano qualcosa tipo: if skype aperto, vga discreta.
Questione rallentamenti ci ho messo su un vertex 3 e ho risolto così...

iK@rus
16-10-2011, 16:09
Se usi Firefox puoi provare Download Them All
O comunque c'è sempre il valido JDownloader multipiattaforma

Downthemall è ottimo, ma Firefox non mi piace :), se lo facessero per chiome sarei la persona più felice di sta terra :)
jDownloader non supporta il sito che mi interessa :(

patanfrana
16-10-2011, 16:20
Ragazzi qualcuno conosce un Downloadmanager per mac? del tipo IDM o FMD per windows? ho trovato iGetter ma non mi piace tantissimo :)
Io ormai sono un fedelissimo di Speed Download di Yazsoft (di cui adoro anche Playback) :)

wabaki
16-10-2011, 16:22
Mi sto creando un DVD di recupero di lion.

Sono riuscito a scaricare l'InstallESD.dmg nonostante non potessi dall'appstore usando una procedura trovata su internet che sfrutta invece l'installer del recovery HD e adesso ho l'InstallESD.dmg che contiene Mac OS X 10.7.2 , ma visto che ho la connessione ballerina volevo verificare la validità di questa immagine ... qualcuno ha gli HASH del DMG della 10.7.2?

Potresti indicarmi gentilmente la procedura che hai utilizzato? sto diventando matto perché vorrei fare un disco da tenere come backup ma ho Lion preinstallato da quando ho comprato l'iMac...
Grazie! :)

AnonimoVeneziano
16-10-2011, 16:43
Potresti indicarmi gentilmente la procedura che hai utilizzato? sto diventando matto perché vorrei fare un disco da tenere come backup ma ho Lion preinstallato da quando ho comprato l'iMac...
Grazie! :)

Ma certo :)

- Prima monti la partizione di Recovery con il comando


diskutil mount readOnly /dev/disk0s3


Se la tua partizione di Recovery non è disk0s3 (ma dovrebbe esserlo se non hai toccato il parizionamento ) trovala con il comando "diskutil list"

- Monta il .DMG del basesystem con il comando


hdiutil attach "/Volumes/Recovery HD/com.apple.recovery.boot/BaseSystem.dmg"


Dentro questo DMG c'è la app "Install Mac OS X.app".

- Lancia la app e digli di installarsi su una partizione secondaria che hai creato tu , o su una partizione su un disco esterno. Puoi anche dirgli di installare sopra la tua attuale installazione di OSX , ma è rischioso ... è consigliabile creare una nuova partizione o ridimensionando una già esistente sul disco o usando ,appunto, un disco esterno.

- L'app inizia a scaricare il sistema e lo mette in una cartella nella ROOT della partizione in cui gli hai detto di installarsi chiamata "Mac OS X Install Data" . Dentro questa cartella ci sono vari file, tra cui il famoso "InstallESD.dmg".

- A questo punto devi aspettare che il file sia downloadato da internet. Devi essere pronto a impedire all'installer di riavviare il sistema quando il download finisce, altrimenti si riavvia, fa partire l'installazione e cancella i files alla fine. Per evitare ciò senza stare davanti al Mac fino a che finisce apri un programma che ti chiede se vuoi salvare prima di uscire (tipo TextEdit) e fai una modifica scrivendo roba a caso nel testo, così l'installer non riesce a riavviare perchè TextEdit aspetterà di sapere se vuoi o meno salvare il file.

- Il file InstallESD.dmg una volta scaricato puoi masterizzarlo su un DVD o metterlo su una chiavetta.

Ciao

PS = Se fai la procedura mi fai sapere gli hash perfavore? :p

cippa lippa
16-10-2011, 17:48
scusate tutti, ma non è assolutamente possibile vero tornare a spaces...?pechè questo mission control mica mi piace tanto... spaces era perfetto!Per esempio, con toast titanium gli dico di aprirsi in automatico sulla scrivania 5, se chiudo la scrivania (o desktop) lui me lo apre nel primo... non è che mi crea un nuovo desktop in automatico e lo apre li..!la sostanza è che non serve a nulla dirgli di aprirsi in automatico sulla scrivania X ( magari sbaglio...)

... possibile?

deggungombo
16-10-2011, 18:23
Ad ogni modo è strano che con il mio mac e snow leopard non avevo problemi mentre con quello nuovo e lion era impossibile connettersi alla rete (problema del lion o della wireless montata sugli ultimi mbp?).noto anche io una drastica riduzione di stabilità della connesione nel passaggio da un mbook del 2006 con SL, ad un mbpro early 2011 con Lion

The_Dave
16-10-2011, 18:25
ciao, non so se si tratta di un problema legato a lion oppure ad una "funzione" presente in tutte le versioni di OSX, comunque vorrei sapere se è normale che la cartella download, a differenza di tutte le altre cartelle del finder, non può essere ordinata a piacimento. In pratica, i title delle colonne (nome, data modifica, tipo) sono bloccate e non ci si può cliccare come accade invece in tutte le altre cartelle del filesystem, in cui si può appunto ordinare come si vuole.

Inoltre, vorrei sapere come si fa a vedere l'elenco dei files presenti in un archivio zip, rar, ecc...

scusate se mi autouppo... Nessuno sa questa cosa? Voi riuscite tranquillamente ad ordinare i files nella cartella download?

zavfx
16-10-2011, 21:28
scusate se mi autouppo... Nessuno sa questa cosa? Voi riuscite tranquillamente ad ordinare i files nella cartella download?
Certamente, non ha nulla di diverso dalle altre.

The_Dave
16-10-2011, 22:17
Certamente, non ha nulla di diverso dalle altre.

scusa, quindi secondo te come mai io nn riesco a modificarne l'ordine? E' possibile che c'è qualche applicazione che mi modifica le caratteristiche di questa cartella? ho installato totalFinder, ma sinceramente nn credo sia questa...

last boy scout
16-10-2011, 22:45
Salve ragazzi, sono qui con i miei dubbi, e solo voi potete fugarli! :D
Io ho un bel macbook alu late 2008 con 4GB di RAM, con snow leo su...

sono sotto backup con TimeMachine ed ho tutto a posto... vorrei fare l'upgrade a Lion; i miei dubbi quindi sono:

1) me lo consigliate? anche a livello di prestazioni?

2) posso ripristinare dal mio attuale backup di TM e continuare ad usarla sfruttando anche i backup vecchi?

3) meglio una piallata o un aggiornamento?


Grazie mille in anticipo a tutti! :)

pgp
17-10-2011, 06:21
Per il backup di time machine stai attento: col backup di Snow Leopard puoi ripristinare Lion, ma non appena fai il primo backup col nuovo S.O. non potrai più riportare il backup indietro a snow Leopard.


pgp

lake86
17-10-2011, 07:43
Salve ragazzi, sono qui con i miei dubbi, e solo voi potete fugarli! :D
Io ho un bel macbook alu late 2008 con 4GB di RAM, con snow leo su...

sono sotto backup con TimeMachine ed ho tutto a posto... vorrei fare l'upgrade a Lion; i miei dubbi quindi sono:

1) me lo consigliate? anche a livello di prestazioni?

2) posso ripristinare dal mio attuale backup di TM e continuare ad usarla sfruttando anche i backup vecchi?

3) meglio una piallata o un aggiornamento?


Grazie mille in anticipo a tutti! :)

1) è un ottimo SO ma a livello di prestazioni è inferiore a SL. E' più pesante.

2) si puoi ripristinare da TM e poi potrai acccere ai backup vecchi. (Ma non ripristinarli)

3) Io preferisco sempre da un sistema pulito installato da 0 con reinstallazione manuale dei software. Ma a livello di prestazioni non cambia nulla anche se fai aggiornamento.

patanfrana
17-10-2011, 08:07
Boh, io ripeto di aver fatto un semplice aggiornamento, senza format, e di aver trovato un sistema più veloce e scattante di prima, su tutto.. :stordita:

Albo34
17-10-2011, 08:26
Boh, io ripeto di aver fatto un semplice aggiornamento, senza format, e di aver trovato un sistema più veloce e scattante di prima, su tutto.. :stordita:

Quoto, io su Macmini 1.83Ghz 4Gb RAM :)

iugin
17-10-2011, 08:37
Salve ragazzi, sono qui con i miei dubbi, e solo voi potete fugarli! :D
Io ho un bel macbook alu late 2008 con 4GB di RAM, con snow leo su...

sono sotto backup con TimeMachine ed ho tutto a posto... vorrei fare l'upgrade a Lion; i miei dubbi quindi sono:

1) me lo consigliate? anche a livello di prestazioni?

2) posso ripristinare dal mio attuale backup di TM e continuare ad usarla sfruttando anche i backup vecchi?

3) meglio una piallata o un aggiornamento?


Grazie mille in anticipo a tutti! :)

il sistema con la 10.7.2 è molto più reattivo rispetto a prima, l'unica cosa è la durata della batteria che è pessima, quasi assurda per un mac.
Io ho un MBP 15 del 2011 e la batteria mi dura max 3:45... il notebook acer touch di mia sorella cn winzozz ne fa più di 5!!!!!!!

leo esperanza
17-10-2011, 08:57
ma scusate i nuovi macbookpro non li danno con 7 ore circa di autonomia? allora adesso diventa pubblicità ingannevole....

iK@rus
17-10-2011, 09:16
Forse si è corrotto qualcosa, non può passare da 7 ore a 3.45.. Io con l'air ed uso leggero ci arrivo alle 7 ore, e anzi, con Lion ho notato un piacevole aumento della batteria. Da notare che l'air ha una durata inferiore al Mbp da 15... :D

Charlie90
17-10-2011, 09:23
Siccome dovrò prepararmi anche per iCloud e iOS 5, come la vedete un Lion sull'iMac in firma?
Perché sull'Air non mi ci trovo male.
Non parlo di prestazioni ecc ecc., ma di bug e quant'altro.

:)

cloaca
17-10-2011, 09:28
il sistema con la 10.7.2 è molto più reattivo rispetto a prima, l'unica cosa è la durata della batteria che è pessima, quasi assurda per un mac.
Io ho un MBP 15 del 2011 e la batteria mi dura max 3:45... il notebook acer touch di mia sorella cn winzozz ne fa più di 5!!!!!!!


quoto tutto, anche con MBP 15 2010

ho aperti mail e safari, batteria 95% di carica (91% di salute e 230 cicli ), e ho 3:43 di autonomia :rolleyes:

patanfrana
17-10-2011, 09:43
Siccome dovrò prepararmi anche per iCloud e iOS 5, come la vedete un Lion sull'iMac in firma?
Perché sull'Air non mi ci trovo male.
Non parlo di prestazioni ecc ecc., ma di bug e quant'altro.

:)
Io l'ho installato sulla tua stessa macchina (solo i7, come vedi in firma) e mi ci trovo benissimo.

Bug non ne noto per ora, ma non posso dare una certezza matematica ovviamente :)

Di sicuro è che mi ha dato una "svegliata" al Mac :)

Charlie90
17-10-2011, 09:48
Io l'ho installato sulla tua stessa macchina (solo i7, come vedi in firma) e mi ci trovo benissimo.

Bug non ne noto per ora, ma non posso dare una certezza matematica ovviamente :)

Di sicuro è che mi ha dato una "svegliata" al Mac :)

Perfetto, allora procedo in questi giorni con un bel formattone :D
Grazie :)

patanfrana
17-10-2011, 10:30
Perfetto, allora procedo in questi giorni con un bel formattone :D
Grazie :)
Posso darti un consiglio? Se non hai problemi di stabilità col tuo sistema attuale, prova il semplice aggiornamento: a me è andato liscissimo e sono stra-contento :)

MrOZ
17-10-2011, 10:55
anch'io ho aggiornato senza reinstallare da capo, e funziona tutto perfettamente.
safari e osx si sono velocizzati.

iugin
17-10-2011, 11:16
Forse si è corrotto qualcosa, non può passare da 7 ore a 3.45.. Io con l'air ed uso leggero ci arrivo alle 7 ore, e anzi, con Lion ho notato un piacevole aumento della batteria. Da notare che l'air ha una durata inferiore al Mbp da 15... :D

questa è la mia terza installazione, 1 aggiornamento e 2 "pulite".

Tutto migliorato rispetto ad un mese fa, ma la batteria ora appena tolto dalla spina con safari su questo forum mi da 2:34... leggendo in giro nn sono l'unico ad avere questo problema...perchè è un PROBLEMA!

nello scrivere ho già perso un minuto di autonomia

ps: tastiera a metà illuminazione e schermo con 4 tacche mancanti per raggungere il max!

patanfrana
17-10-2011, 11:30
Il problema della batteria purtroppo è noto, e pare che neanche con la 10.7.2 si sia risolto, strano...

La cosa ancora più strana è che nelle beta questo non si presentava...

cippa lippa
17-10-2011, 11:36
si, sulla batteria peccato davvero.. perché ho provato a fare una partizione mettendo SL ma sinceramente lino va molto meglio , cioè mi trovo decisamente meglio alla fine. A parte gli spaces che francamente li trovavo più comodi su SL e la batteria e non capisco come sia possibile...

Chissà se risolveranno mai.. certo, ora l'autonomia diventa da pc o addirittura meno...altro che 7 ore..

facciamopiazzapulita
17-10-2011, 11:41
Siccome dovrò prepararmi anche per iCloud e iOS 5, come la vedete un Lion sull'iMac in firma?
Perché sull'Air non mi ci trovo male.
Non parlo di prestazioni ecc ecc., ma di bug e quant'altro.

:)

intendi l'iMac con 12gb di ram? :eek: secondo me vola!!

patanfrana
17-10-2011, 12:17
si, sulla batteria peccato davvero.. perché ho provato a fare una partizione mettendo SL ma sinceramente lino va molto meglio , cioè mi trovo decisamente meglio alla fine. A parte gli spaces che francamente li trovavo più comodi su SL e la batteria e non capisco come sia possibile...

Chissà se risolveranno mai.. certo, ora l'autonomia diventa da pc o addirittura meno...altro che 7 ore..
Il consumo probabilmente è dovuto a dei driver scritti male, che non ottimizzano la resa dei processori e degli altri componenti, quindi è assolutamente risolvibile.

Io però avevo sentito che il problema era soprattutto con le CPU Core2Duo, mentre con i vari i3/i5/i7 i consumi non erano variati: confermate?

cippa lippa
17-10-2011, 12:33
assolutamente no. Io ho un early 2011 13 core i5 con 8gb di ram e la differenza nell'autonomia c'è... magari non è come per i core due duo di oltre il 30-40 percento in meno,ma almeno un 20 secondo me c'è... con la 10.7.2 c'è da dire che mi sembra un pelino vada meglio..

PS ma apple è a conoscenza di ciò oppure fa orecchie da mercante?

iugin
17-10-2011, 12:35
si, sulla batteria peccato davvero.. perché ho provato a fare una partizione mettendo SL ma sinceramente lino va molto meglio , cioè mi trovo decisamente meglio alla fine. A parte gli spaces che francamente li trovavo più comodi su SL e la batteria e non capisco come sia possibile...

Chissà se risolveranno mai.. certo, ora l'autonomia diventa da pc o addirittura meno...altro che 7 ore..

esatto! il sistema ora va molto meglio..
ma chi usa il mb fuori casa deve scendere a compromessi.. tornare a SL... è una gran rottura.. altrimenti devo lasciare il MBP e uscire con il notebook con windows7 che mi fa 5 ore.. stiamo scherzando?

chi come me ha scelto un macbook pro è perché vuole della potenza in movimento, se volevo un pc da attaccare sempre alla spina prendevo un bell'imac!!!

cippa lippa
17-10-2011, 12:47
quotissimo!
Speriamo risolvano caspita... almeno con i core iX sembra sia meglio la situazione, anche se non è come prima...
Tornare a SL alla fine no, con questa 10.7.2 devo dire che il sistema va bene, è scattante e alcune features sono davvero belle. Aspettando tra l'altro l'acquisto di un SSD....

cippa lippa
17-10-2011, 12:49
PS con l'aggiunta che passare con assistente migrazione i dati da Lion a SL non è possibile....

iugin
17-10-2011, 13:07
PS con l'aggiunta che passare con assistente migrazione i dati da Lion a SL non è possibile....

si infatti!
ecco perché ho un bel backup di SL pronto da installare appena ho tempo!

Inoltre, l'acquisto di SSD dovrebbe essere fatto per migliorare un sistema, non posso acquistare per RISOLVERE dei problemi..ripeto, sul sito l'autonomia indicata è 7 ore!! andrebbero bene anche 5 reali eh!

Alla fine ci lamentiamo sempre dei vari pc windows sparando sempre delle mega critiche gratuite.. stavolta ami pare che le critiche sono tutte per apple che spesso e volentieri è immune.. cazzo ho sborsato 2149 euro per questo macbook... e quello da 700 euro con windows 7 (e nn si blocca mai..strano ma vero) mi dura di più!


Sono così incaxxxx che non comprerò altri prodotti apple!

wabaki
17-10-2011, 20:18
Ma certo :)
PS = Se fai la procedura mi fai sapere gli hash perfavore? :p

Grazie mille, guida perfetta! :) purtroppo non posso ricambiarti il favore perché in quest'ultimo mese sto navigando con l'UMTS e la limitazione del traffico non mi permette di scaricare l'immagine per intero :(

Ciao! :)

fede121
17-10-2011, 22:53
Una curiosità: se ho aperto mail e riavvio il mac lasciando la spunta su "riapri le finestre al login successivo" il programma si riapre, ma non risponde ai comandi! Posso scorrere tra le mail con il trackpad ma se clicco su una qualsiasi parte del programma non lo recepisce... una volta chiuso e riaperto funziona però è fastidioso... capita anche a voi?

Hador
18-10-2011, 09:21
si infatti!
ecco perché ho un bel backup di SL pronto da installare appena ho tempo!

Inoltre, l'acquisto di SSD dovrebbe essere fatto per migliorare un sistema, non posso acquistare per RISOLVERE dei problemi..ripeto, sul sito l'autonomia indicata è 7 ore!! andrebbero bene anche 5 reali eh!

Alla fine ci lamentiamo sempre dei vari pc windows sparando sempre delle mega critiche gratuite.. stavolta ami pare che le critiche sono tutte per apple che spesso e volentieri è immune.. cazzo ho sborsato 2149 euro per questo macbook... e quello da 700 euro con windows 7 (e nn si blocca mai..strano ma vero) mi dura di più!


Sono così incaxxxx che non comprerò altri prodotti apple!
a me lo ha dato l'uni quindi frega un cazzo, però uppo :asd:
btw un po' di bugghini che, leggendo i forum che osannano il SO definitivo, non mi aspettavo. L'indicizzazione mi si è impiantata non so perchè e ho dovuto rifargliela fare da terminale (non un problema per me, ma per l'utonto...), dopo l'ultimo aggiornamento non mi cambiava più lo sfondo del desktop, ho dovuto riavviare due volte... uhm

ah btw il mio a 4 ore non ci arriva (ultimo mbp 15" con quad core mazzi e cazzi)

The_Dave
18-10-2011, 09:32
ragazzi scusate se insisto, per caso qualcuno sa come mai la mia cartella Download ha le colonne bloccate, senza quindi possibilità di ordinare i files a piacimento?

patanfrana
18-10-2011, 10:03
ragazzi scusate se insisto, per caso qualcuno sa come mai la mia cartella Download ha le colonne bloccate, senza quindi possibilità di ordinare i files a piacimento?
No, mai successo...

Controllati i permessi? Ci faresti uno screenshot, giusto per capire? :)

The_Dave
18-10-2011, 10:44
No, mai successo...

Controllati i permessi? Ci faresti uno screenshot, giusto per capire? :)

Appena sono a casa lo faccio, cmq in pratica hai presente le colonne, dove cliccando si ordinano i files? quelle colonne in questa cartella sono grigio chiaro, come un qualunque oggetto non cliccabile... Come si controllano i permessi? :)

Alex3oo1
18-10-2011, 10:59
Come si controllano i permessi? :)

Applicazioni/ Utility/ Utility disco
selezioni il disco/partizione contenente OSX e fai "Ripara permessi del disco"

lake86
18-10-2011, 11:11
Ma a voi va così bene?? io sul mac in firma o notato un peggioramento delle prestazioni generali da SL a Lion. E' molto meno reattivo (ho fatto installazione pulita, e ho installato gli stessi software che avevo prima)

cgp
18-10-2011, 11:12
Appena sono a casa lo faccio, cmq in pratica hai presente le colonne, dove cliccando si ordinano i files? quelle colonne in questa cartella sono grigio chiaro, come un qualunque oggetto non cliccabile... Come si controllano i permessi? :)

credo che tu abbia cliccato nella sezione "modifica la posizione dell'elemento". nella finestra del finder fra le varie icone (a fianco di quella con la rotellina) la prima a destra, cliccaci sopra e spunta su "nessuno". tornerà tutto normale

cippa lippa
18-10-2011, 11:18
Ma a voi va così bene?? io sul mac in firma o notato un peggioramento delle prestazioni generali da SL a Lion. E' molto meno reattivo (ho fatto installazione pulita, e ho installato gli stessi software che avevo prima)

Premettendo che continuo a non capire perché ci si ostina a dire "installazione pulita" quando aggiornare il sistema (che tra l'altro è esattamente il modo in cui apple ha ideato il sistema di upgrade dal momento che se scarichi lion l'installazione non parte se non vede che c'è SL) è assolutamente perfetto (io ho il sistema aggiornato da Jaguar 10.2), trovo Lion a livello prestazione sicuramente più reattivo e scattante rispetto a SL, su questo per me non ci piove (macbook 13 2011 core i5 8gb di ramm).

buglis
18-10-2011, 11:22
Premettendo che continuo a non capire perché ci si ostina a dire "installazione pulita" quando aggiornare il sistema (che tra l'altro è esattamente il modo in cui apple ha ideato il sistema di upgrade dal momento che se scarichi lion l'installazione non parte se non vede che c'è SL) è assolutamente perfetto (io ho il sistema aggiornato da Jaguar 10.2), trovo Lion a livello prestazione sicuramente più reattivo e scattante rispetto a SL, su questo per me non ci piove (macbook 13 2011 core i5 8gb di ramm).

Io avevo aggiornato lion da snow leopard, ma con l'uscita del 10.7.2 ho piallato l'hd e reinstallato lion da zero.
Risultato: ho notato una maggiore velocità del sistema rispetto a lion aggiornato da snow leopard. Ovvio che il passaggio da snow a lion era risultato anch'esso un aumento prestazionale.

cippa lippa
18-10-2011, 11:28
guarda sono convinto (senza ovviamente mancare assolutamente di rispetto) che sia un effetto placebo. Non credo assolutamente che piallando l'hard disk e mettendo lion da zero sia più veloce che facendo l'aggiornamento.
Posso invece credere che sia un filo meno prestante se compari Lion appena installato da solo rispetto allo stesso aggiornato con 1000 programmi installati, anche al login ecc (come ho io).Ma se pialli e installi gli stessi programmi ecc sono uguali, questo è sicuro.
Ho preso un altro macbook uguale al mio (per un amico) e ovviamente provandolo è vuotassimo, solo lion da zero, ilife e altre due cose. Lo trovo prestante sostanzialmente come il mio, né più né meno.

patanfrana
18-10-2011, 12:49
credo che tu abbia cliccato nella sezione "modifica la posizione dell'elemento". nella finestra del finder fra le varie icone (a fianco di quella con la rotellina) la prima a destra, cliccaci sopra e spunta su "nessuno". tornerà tutto normale
Quoto assolutamente: non mi ricordavo di questa opzione (Lion ho avuto poco tempo per esplorarlo), ma in effetti va a impostare in maniera "fissa" la visualizzazione, cosa in alcuni casi comoda devo dire...

iugin
18-10-2011, 13:00
guarda sono convinto (senza ovviamente mancare assolutamente di rispetto) che sia un effetto placebo. Non credo assolutamente che piallando l'hard disk e mettendo lion da zero sia più veloce che facendo l'aggiornamento.
Posso invece credere che sia un filo meno prestante se compari Lion appena installato da solo rispetto allo stesso aggiornato con 1000 programmi installati, anche al login ecc (come ho io).Ma se pialli e installi gli stessi programmi ecc sono uguali, questo è sicuro.
Ho preso un altro macbook uguale al mio (per un amico) e ovviamente provandolo è vuotassimo, solo lion da zero, ilife e altre due cose. Lo trovo prestante sostanzialmente come il mio, né più né meno.

anche io ho fatto un'installazione pulita ma solo perché dal market non mi dava più l'opportunità di usufruire della mia copia già pagata.. dovevo riacquistarla quindi ho creato un disco e ho installato da capo!

Cmq, come reattività meglio ancora SL... soprattutto per accensione,spegnimento e stanby! La navigazione internet invece mi sembra quasi uguale in entrambi... altro dato rilevato: di solito vado sulle Applicazione le seleziono tutte e apro contemporaneamente, beh Lion mi si è impianto per mezz'ora!!! con leopard non è mai successo che la rotellina girassi più di 5-6 minuti!

jojo2004
18-10-2011, 13:00
qualcuno ha avuto problemi con l'App Store?
Praticamente, da quando ho Lion (quantomeno, non l'ho notato su snow leopard), quando scarico un qualche software usando l'App Store, si ciuccia tutta la ram a disposizione.
Mi è cominciato a venire il sospetto dopo ogni qual volta installavo un software usando l'app store il macbook faceva praticamente la cacca :D
Ho monitorato ed ho scoperto che ciuccia completamente la ram, lasciandone libera solo qualche MB, e cominciando pure ad usare il file di swap :mbe: (ho 4GB di ram, e mi sono sempre andati benissimo).
A qualcuno è capitato, lo ha notato,è un bug noto che non sapevo...

ADDENDUM: anche dopo che chiudo l'app, la ram non viene liberata

grazie

cippa lippa
18-10-2011, 13:19
anche io ho fatto un'installazione pulita ma solo perché dal market non mi dava più l'opportunità di usufruire della mia copia già pagata.. dovevo riacquistarla quindi ho creato un disco e ho installato da capo!

Cmq, come reattività meglio ancora SL... soprattutto per accensione,spegnimento e stanby! La navigazione internet invece mi sembra quasi uguale in entrambi... altro dato rilevato: di solito vado sulle Applicazione le seleziono tutte e apro contemporaneamente, beh Lion mi si è impianto per mezz'ora!!! con leopard non è mai successo che la rotellina girassi più di 5-6 minuti!


Spegnimento e accensione non so perché non lo spengo mai a parte quando ci sono aggiornamenti e quindi mi riavvia il mac.
Sulla reattività a me lion va meglio sinceramente... hai un i5\i7 oppure core due?

apri tutte le app contemporaneamente? ma che test è? cioè le selezioni tutte (tipo 30 o 40) e le apri??bah