View Full Version : [Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
OCZ RevoDrive3 X2 PCI-Express SSD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125239_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125239_11.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125418_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125418_12.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125441_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125441_13.jpg)
Specifiche:
* Available in 240GB, 480GB and 960GB capacities
* PCI-Express Gen. 2 x4 interface
* MLC NAND flash
* Full height form factor
* OCZ SuperScale Storage Controller
* Virtualized Controller Architecture 2.0
* Bootable as a direct-attach device
* 128-bit & 256-bit AES-compliant data encryption
* SMART monitoring
* 167.64 (L) x 98.42 (W) x 15.25mm (H)
* Weight: 114g
* Shock Resistance: 1500g
* Operating Temp: 0°C ~ 70°C
* Ambient Temp: 0°C ~ 55°C
* Storage Temp: -45°C ~ 85°C
* Power Consumption: 7.5W idle, 8.3W active
* MTBF: 1,000,000 hours
* 3-Year Warranty
* Compatible with Windows Vista 32/64, Windows 7
Prestazioni:
240GB Max Performance
* Read: Up to 1500 MB/s
* Write: Up to 1225 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 200,000 IOPS
480GB Max Performance
* Read: Up to 1500 MB/s
* Write: Up to 1250 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 230,000 IOPS
960GB Max Performance
* Read: Up to 1500 MB/s
* Write: Up to 1300 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 230,000 IOPS
Part Numbers
* 240GB: RVD3X2-FHPX4-240G
* 480GB: RVD3X2-FHPX4-480G
* 960GB: RVD3X2-FHPX4-960G
Risorse:
Driver per Windows. (http://www.ocztechnology.com/drivers/RevoDrive_3_and_RevoDrive_3_X2_/)
Lista compatibilita' Schede Madri (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revodrive_moboguide)
OCZ RevoDrive3 PCI-Express SSD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125618_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125633_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125633_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125650_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125650_3.jpg)
Specifiche:
* Available in 120GB, 240GB and 480GB capacities
* PCI-Express Gen. 2 x4 interface
* MLC NAND flash
* Full height form factor
* OCZ SuperScale Storage Controller
* Virtualized Controller Architecture 2.0
* Bootable as a direct-attach device
* 128-bit & 256-bit AES-compliant data encryption
* SMART monitoring
* 167.64 (L) x 98.42 (W) x 15.25mm (H)
* Weight: 114g
* Shock Resistance: 1500g
* Operating Temp: 0°C ~ 70°C
* Ambient Temp: 0°C ~ 55°C
* Storage Temp: -45°C ~ 85°C
* Power Consumption: 7.5W idle, 8.3W active
* MTBF: 1,000,000 hours
* 3-Year Warranty
* Compatible with Windows Vista 32/64, Windows 7
Prestazioni:
120GB Max Performance
* Read: Up to 975 MB/s
* Write: Up to 875 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS
240GB Max Performance
* Read: Up to 1000 MB/s
* Write: Up to 900 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 130,000 IOPS
480GB Max Performance
* Read: Up to 1000 MB/s
* Write: Up to 925 MB/s
* Max Random Write 4KB (Aligned): 130,000 IOPS
Part Numbers
* 120GB: RVD3-FHPX4-120G
* 240GB: RVD3-FHPX4-240G
* 480GB: RVD3-FHPX4-480G
Risorse:
Driver per Windows. (http://www.ocztechnology.com/drivers/RevoDrive_3_and_RevoDrive_3_X2_/)
Lista compatibilita' Schede Madri (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revodrive_moboguide)
OCZ RevoDrive X2 PCI-Express SSD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125239_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125239_11.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125418_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125418_12.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125441_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125441_13.jpg)
Specifiche:
* Available in 100GB to 960GB (1TB) capacities
* PCI-Express interface (x4)
* For use as primary boot drive or data storage
* 4 x SATA
* Internal RAID 0
* 181.07 (L) x 21.59 (W) x 125.08mm (H)
* Shock Resistance: 1500g
* Seek Time: 0.1 ms
* Operating Temp: 0°C ~ +70°C
* Storage Temp: -45°C ~ +85°C
* Power Consumption: 4.3W Idle, 8.3W active
* MTBF: 2,000,000 hours
* 3-Year Warranty
* Compatible with Windows XP 32/64, Vista 32/64, Windows 7 32/64
Prestazioni:
100GB-160GB Max Performance
* Read: Up to 740 MB/s
* Write: Up to 690 MB/s
* Sustained Write: Up to 550 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 100,000 IOPS
220GB Max Performance
* Read: Up to 730 MB/s
* Write: Up to 690 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 100,000 IOPS
240GB-960GB Max Performance
* Read: Up to 740 MB/s
* Write: Up to 720 MB/s
* Sustained Write: Up to 600 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS
460GB Max Performance
* Read: Up to 730 MB/s
* Write: Up to 700 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS
Part Numbers
* 100GB - OCZSSDPX-1RVDX0100
* 160GB - OCZSSDPX-1RVDX0160
* 220GB - OCZSSDPX-1RVDX0220
* 240GB - OCZSSDPX-1RVDX0240
* 360GB - OCZSSDPX-1RVDX0360
* 460GB - OCZSSDPX-1RVDX0460
* 480GB - OCZSSDPX-1RVDX0480
* 720GB - OCZSSDPX-1RVDX0720
* 960GB - OCZSSDPX-1RVDX0960
Risorse:
Driver per Windows. (http://www.ocztechnology.com/drivers/RevoDrive_and_RevoDrive_X2/)
Lista compatibilita' Schede Madri (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide)
OCZ RevoDrive PCI-Express SSD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125618_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125633_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125633_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211125650_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211125650_3.jpg)
Specifiche:
* Available in 50GB to 480GB capacities
* PCI-Express interface (x4)
* For use as primary boot drive or data storage
* Internal RAID 0
* 181.07 (L) x 21.59 (W) x 125.08mm (H)
* Shock Resistance: 1500g
* Seek Time: 0.1 ms
* Operating Temp: 0°C ~ +70°C
* Storage Temp: -45°C ~ +85°C
* Power Consumption: 3W Idle, 8W active
* MTBF: 2,000,000 hours
* 3-Year Warranty
* Compatible with Windows XP 32/64, Vista 32/64, Windows 7 32/64
Prestazioni:
50-80GB Max Performance
* Read: Up to 540 MB/s
* Write: Up to 450 MB/s
* Sustained Write: Up to 350 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 70,000 IOPS
120GB-480GB Max Performance
* Read: Up to 540 MB/s
* Write: Up to 480 MB/s
* Sustained Write: Up to 400 MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 75,000 IOPS
Part Numbers
* 50GB - OCZSSDPX-1RVD0050
* 80GB - OCZSSDPX-1RVD0080
* 120GB - OCZSSDPX-1RVD0120
* 180GB - OCZSSDPX-1RVD0180
* 240GB - OCZSSDPX-1RVD0240
* 360GB - OCZSSDPX-1RVD0360
* 480GB - OCZSSDPX-1RVD0480
Risorse:
Driver per windows (http://www.ocztechnology.com/drivers/RevoDrive_and_RevoDrive_X2/)
Lista compatibilita' Schede Madri (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide)
Terminologia
Firmware: abbreviato FW, software contenuto nel controller.
Controller: chip che si occupa di memorizzare nella memoria i dati .
Sandforce: Marca di un particolare controller.
Wear Levelling: metodo di scrittura effettuato dal controller che serve a far si che durante l'arco di vita ogni singola cella di memoria sia stata scritta più o meno lo stesso numero delle altre
TRIM: particolare commando inviato dal SO (ES: Windows 7 quando svuoti il cestino o formatti) che pulisce le celle su cui erano allocati i dati eliminati. . La sua esecuzione è quasi istantanea.
Background garbage collection : è un algortimo interno al controller, indipendente dal SO e dal controller sata utilizzato, effettua una ricerca delle aree da cancellare e provvede a rendere disponibili i vari blocchi delle nand. L'algortimo parte in automatico a differenza del garbage collection su controller indilinx che partiva durante l'idle del disco
Prezzi
Shop ITA: OCZ RevoDrive ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=OCZ+RevoDrive&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
Shop EU: OCZ RevoDrive (http://geizhals.at/eu/?in=&fs=OCZ+RevoDrive)
--=[ Driver, RAID & Boot ]=--
Driver per Windows. (http://www.ocztechnology.com/drivers/)
Per consentire a ciascuna delle RevoDrives OCZ per operare correttamente e di essere visto da Windows è necessario installare i driver OCZ primo. È possibile scaricare questi driver sul sito web OCZ e avrete bisogno di masterizzarli su disco o metterli su un drive USB per caricare durante il processo di installazione di Windows. Se non si esegue questo passaggio, l'applicazione di installazione di Windows non riconoscerà il RevoDrive come una scelta valida per l'installazione. Questo è spiegato nella guida di installazione ed è un passo molto importante.
Revodrivehttp://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135649_1.jpg Revodrive3http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110803164325_1.jpg
Al momento di avvio durante il caricamento del BIOS, si dovrebbe vedere la schermata di sopra del quale ti permette di conoscere il BIOS ha identificato il disco e ti permette di entrare nella utility RAID.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135834_2.jpg
Una volta entrati nel programma di utilità, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Nessuna modifica dovrebbe essere necessaria come il X2 RevoDrive è configurato correttamente
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211140055_3.jpg
--=[ SSD Windows 7 Tweaks ]=--
Incrementare le prestazioni del Sistema e minimizzare gli accessi R/W preservando i propri SSD
Disabilita Deframmentazione
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Utilità di deframmentazione dischi -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
Disabilita Superfetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Disabilita Prefetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnablePrefetcer" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Spostare o Modificare la Memoria Virtuale
Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Prestazioni - > Impostazioni -> Avanzate -> Cambia -> Seleziona C: -> Dimensioni personalizzate -> ( min: 128 mb - max 2048 mb ) -> Imposta -> OK
p.s se vi vuole usare ramdisk leggere la guida
Disabilita Indicizzazione
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)
Disabilita ibernazione
start - cmd - powercfg -h off
Disattivare Ripristino configurazione di sistema
cliccare sul pulsante Start
cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Computer
selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale
nella finestra Sistema dovrete cliccare sul collegamento Protezione sistema
nella finestra Proprietà del sistema andare sul tab Protezione sistema
nella sezione Impostazioni protezione cliccare sul pulsante Configura...
nella finestra Protezione sistema per... selezionare l'opzione Disattiva protezione sistema
cliccare sul pulsante OK
nella finestra di dialogo Protezione sistema cliccare sul pulsante Si
nella finestra Protezione del sistema cliccare sul pulsante OK
riavviare il computer.
Abilitare La Cache di Scrittura
Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.
Ce anche questa guida che ha qualche opzione in piu scegliete voi se volete variarle : http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
Opzioni Risp Energetico
Disabilitare la modalità SLEEP della Pci-e dal menu POWER o analogo del sistema operativo, e impostare su "inattivo"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211143543_1.jpg
Windows 7 System Recovery Discs
Download (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/)
Live Norton Ghost 15
(include driver Revodrive)
Download (http://hotfile.com/dl/104733729/9962a54/livecd.iso.html)
-=[ Upgrade Firmware -- Revodrive\X2 -- ]=--
(RICORDO PER CHI POSSIEDE IL REVODRIVE 3 / X2 .....BASTA USARE OCZ Toolbox DA WIN.... )
Prima di iniziare staccate fisicamente tutti gli hd sata o ide presenti nel vostro case , disabilitate qualsiasi controller sata , tranne intel che deve essere settato da bios su AHCI
Cosa serve :
Pen drive (min 1gb) Bootable (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html)<------
Pendrivelinux. : Download (http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/)
Ocz_fwupd : Download (https://rapidshare.com/#!download|22l35|2654935502|ocz_fwupd_2.68.12.zip|145678|R~678F06BBC632F1BF20A8F3887AC32D21|0|0)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex-2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/usb.jpg
Una volta fatto questo, si è accolti dalla schermata principale. Nella discesa, sotto il punto 1, selezionare "Try unlisted Linux ISO (New Syslinux)" :
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/usb1.jpg
Quindi, selezionare il file ISO "ocz_fwupd" scaricato in precedenza:
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/usb2.jpg
Infine, si selezioni la chiavetta USB (assicurarsi di sapere la lettera dell'unità) :
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/usb3.jpg
Dopo aver creato la vostra pendrive autopartente,riavviate e fate partire il pc dalla usb. La prima schermata che vi troverete all'avvio sarà questa , scegliete la prima opzione.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/boot.jpg
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/desktop.jpg
Per l'aggiornare il firmware abbiamo bisogno di una connessione internet attiva. Se si dispone di una connessione di rete cablata, dovrebbe essere già tutto funzionante in automatico.
Per sicurezza potete controllare, cercando nell'angolo in basso a destra della barra delle applicazioni l'icona della conn di rete
"Non deve avere la X rossa" significa che siete pronti per partire, se si vede un "X" rossa allora non avete una connessione di rete:
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/networkok.jpg
in fine quando siete sicuri che la conn internet e funzionante cliccate sull icona "update firmware"
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/icons.jpg
riavviate e dal pannello di controllo - Silicon Image SATA Controllers / Ocz controller contralle se i vostri ssd sono stati aggiornati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922014722_1.jpg
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--=[ SECURE ERASE ]=--
Per la cancellazione sicura staccare fisicamente tutti gli hd sata o ide presenti nel vostro case , disabilitate qualsiasi controller sata , tranne intel che deve essere settato da bios su AHCI
.
cliccate sulla icona secure erase
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/desktop.jpg
Selezionare "internal: Secure Erase comando scrive zeri per tutta l'area di dati" e fare clic su Continua.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/se1.jpg
Selezionare l'unità che si desidera Secure Erase e fare clic su OK.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/se2.jpg
La password "NULL" deve essere impostato di default. Questa è l'unica password che può essere utilizzato. Fare clic su OK per continuare.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/seunfreeze.jpg
Un avvertimento apparirà l'elenco delle unità che sta per essere cancellato. Se questa è la corretta unità fare clic su Sì.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/warning.jpg
Una finestra sarà visualizzata la verifica che Secure Erase è stato eseguito. Questo rimarrà sullo schermo per pochi secondi. Quando si chiude il drive è stato cancellato.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/sedone.jpg
dopo aver eseguito il secure erase al riavvio dovete rientrare nel pannello di controllo Silicon con F4 e ricreate il raid0 dei 4 ssd con stripe pari a 64k ....
--=[ ALLINEAMENTO MANUALE ]=--
la partizione per essere allineata deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
P.s (se formattate dal dvd di win7 non avete bisogno di allineare manualmente , se usate xp dovete prima allineare manualmente)
Il programma che andremo ad utilizzire è: Diskpar
1. Aprire il pannello di controllo e cliccare su Strumenti di amministrazione.
2. Click su Gestione del computer.
3. Click su Gestione Dischi.
4. Il disco SSD viene mostrato ed anche il suo canale.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG
Poi:
1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO * "il num del drive si legge da gestione computer - gestione disco (di fianco trovi disco 0 - disco 1 ecc)"
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG
6. Otterremo il messaggio iniziale
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG
7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG
9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. x questo e da settare da diskpar offset = 2048
10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.
Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG
in fine controllate HIDDENSECTOR cosa riporta...
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG
questo e il caso x allineamento di xp offset 128 con size 64k
INSTALLARE WINDOWS XP
Il processo d'installazione è uguale a come è sempre stato, ma non formattate il disco quando installa xp dal dvd seno' cancellerà tutto il lavoro fatto con Diskpar.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato
1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO * "il num del drive lo leggi da gestione computer - gestione disco (di fianco trovi disco 0 - disco 1 ecc)"
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG
in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:
* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment
You can read more about AHCI mode HERE
Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
--=[ RAM Disk ]=--
Installazione di RAM Disk
Information: Informazioni:
RAMDisk è un programma che prende una porzione della memoria RAM e la utilizza come una unità disco. Qual è il vantaggio? In una parola: VELOCITA'! Una caratteristica supplementare di un ramdisk è che non subirà mai usura. Vi si può accedere alla massima larghezza di banda 24/7/365, senza il timore di un guasto meccanico, o di frammentazione (un RAMDisk può diventare frammentato come qualsiasi altro disco, ma non ha rallentamenti sui tempi d'accesso, come un disco tradizionale quando diventa frammentato). Un RAMDisk operante a larghezza di banda massima non produce calore eccessivo, rumore o vibrazioni.
La maggior parte degli utenti usa il ramdisk per accelerare le applicazioni come:
* Database
* Cache di Internet Explorer e Firefox per navigare in rete più veloce
* Audio e video editing
* Programmi CAD
* Photoshop Scratch Disk
* Accelerare la masterizzazione dei CD
* Giochi
* SETI processing
* File temporanei
* Swap
* Cache nei Web Server
* Applicazioni personalizzate con richieste di un elevato I/O, elevata larghezza di banda, o elevati requisiti di sicurezza
È possibile scaricare Dataram RAMDisk QUI : http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk/download-ramdisk
Istruzioni:
* Scarica il programma e installalo sul tuo sistema.
* Una volta installato è possibile copiare da qui il mio sistema che utilizza 4.092 MB di Ram Disk. È possibile impostare una unità più piccola o più grande per l'uso, questo sta a voi.(io uso 1024=1gb)
* Impostare come vedete negli screenshot qui sotto. Si noti l'unità è impostata non formattato. Il perché lo vedremo subito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109145956_1.jpg
* Dopo aver impostato quello che vedete nella foto sopra tornare alla scheda Impostazioni e premere Start RAMDisk
* Attendere che si carica il driver.
* Adesso avete bisogno di montare il disco e formattarlo.
* Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco
* Qui si dovrebbe ora essere accolti con un prompt che avverte che si dispone di una nuova unità.
* Montare l'unità e usare la formattazione rapida con NTFS o FAT32, dare come nome RAMDrive e assegnare lettera R.
* Una volta che l'unità è formattata vai a Risorse del computer, si dovrebbe ora vedere il RAMDrive.
* Fare clic per aprire la RAMDrive.
* Creare 3 cartelle se si utilizza Internet Explorer e Firefox e chrome, una chiamata IE_Cache e l'altra FF_Cache , l'altra chrome
* Una volta che avete fatto chiudere Risorse del computer.
* E 'giunto il momento di riavviare il computer per assicurarsi che il ramdisk funziona correttamente.
* È possibile chiudere tranquillamente la finestra RamDisk [dopo che ha salvato le impostazioni] e procedere al riavvio.
Nota: ora l'arresto dovrebbe essere un po 'più lungo del normale, questo è dovuto per l'immagine dei dati sul RamDisk che viene scritta sul disco SSD. L'avvio sarà alcuni secondi più lungo del normale, questo è dovuto al Ramdisk che viene formattato e poi ripristinato in base all'immagine che è stata scritta sull'SSD, in questo al riavvio avrete tutto come avete lasciato.
* Ritornate a Risorse Del computer.
* Si dovrebbe vedere il ramdisk come un disco rigido standard.
* Se non c'è si deve tornare alle impostazioni del Ramdisk e controllare se è stato configurato correttamente.
Firefox Cache Tweak
Informazioni:
Avrete bisogno di aggiungere una singola stringa di comando in Firefox per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.
Istruzioni:
* Aprite Firefox. Nella barra degli indirizzi digitate about:config
* Fare clic sul pulsante di avvertimento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151140_2.jpg
* Tasto destro del mouse in un qualsiasi punto nella parte inferiore dello schermo e scegliete Nuovo -> Stringa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151355_3.jpg
* Digitate browser.cache.disk.parent_directory nel campo "preferenza"
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151411_4.jpg
* Digitate R:\FF_Cache nel valore "stringa" [se R: è il ramdisk e si è creato una cartella denominata FF_Cache].
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151424_5.jpg
* Riavviare Firefox.
* Ora tutte le cache del browser Firefox andranno al RAMDrive risparmiando all'SSD un numero elevato di scritture.
Internet explorer Cache Tweak
Informazioni:
Sarà necessario spostare cartella File temporanei Internet di Internet Explorer per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.
Istruzioni:
* Apri Opzioni Internet.
* Nel tab Generale cerca "file temporanei di Internet" o "Cronologia esplorazioni" clicca "Impostazioni".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152008_11.jpg
* Imposta la dimensione a 50 MB.
* Poi clicka "Sposta nella cartella" e scegliere la cartella della Cache che hai fatto sul Ramdisk, ad esempio R:\IE_Cache
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152052_12.jpg
Chromeplus Cache Tweak
dw:http://www.chromeplus.org/
chromeplus options page - startup options - user cache folder - scegliete la cartella di destinazione in ramdisk (r:\chrome) e mettete il flag su in alto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505093331_21.jpg
Spostamento delle cartelle TMP e TEMP
Informazioni:
Questo tweak prende la cartella Temp di Windows e anche la cartella TMP, e la muove sul RAMDrive.
Istruzione:
* Start Menu -> click destro del mouse su Computer -> Proprietà -> Impostazioni avanzate di sistema -> Avanzate
* Fare clic su Variabili di ambiente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152220_23.jpg
* Selezionare la variabile TEMP e quindi fare clic su Modifica.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152309_25.jpg
* Quindi modificare il valore della variabile puntando al RAMDrive. Ad esempio ho messo una cartella Temp su R: vale a dire R:\Temp.
* Quindi fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152403_29.jpg
* Ripetere la stessa cosa per la cartella TMP e fare clic su OK.
PAGING FILE TWEAK
1. Tatsto dx su risorse del computer / Propieta' / Impostazione di sistema Avanzate /Propieta di sistema
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160005_1.jpg
2. Avanzate.
3. Selez Setting in performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160149_2.jpg
selezionare advance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160237_3.jpg
selezionare change in virtual memory
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160318_4.jpg
eliminato il file di paging sul vostro ssd selez la voce nessun file di paging , scegliendo ram disk da destinare il file di paging e date 2048 mb x min e 2048 mb max in fine cliccando su set poi su ok ed in fine vi chiedera' di riavviare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160426_5.jpg
mi iscrivo
volevo segnalarti che c'è qualcosa che non va nell'impaginazione
va fuori schermo lateralmente...
mi iscrivo
volevo segnalarti che c'è qualcosa che non va nell'impaginazione
va fuori schermo lateralmente...
grazie piano piano sistemo tutto
deltazor
11-02-2011, 13:21
mi iscrivo
volevo segnalarti che c'è qualcosa che non va nell'impaginazione
va fuori schermo lateralmente...
Pure io rilevo lo stesso tipo di problema
Pure io rilevo lo stesso tipo di problema
controllate ora
Glass141
11-02-2011, 13:31
Nella lista compatibilita' delle Mobo (http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf),c'è anche la mia (GA-EX58-UD5) che necessita di bios aggiornato 13q :stordita:
Quindi presumo che per usare il Revo come disco di boot non ci siano problemi :fagiano:
Nella lista compatibilita' delle Mobo (http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf),c'è anche la mia (GA-EX58-UD5) che necessita di bios aggiornato 13q :stordita:
Quindi presumo che per usare il Revo come disco di boot non ci siano problemi :fagiano:
nessun problema
Glass141
11-02-2011, 13:47
Ciao sirioo,grazie della conferma ;)
Eccomi Sirioo...fortunatamente costa ancora davvero troppo questo revo se no ... :)
P.s:ma non esiste il modo di spostare la cache di Chrome? Ci sono un pò di guide in rete ma non è che sia semplicissimo.
Per Chromeplus invece è una sciocchezza ...
P.s2: metti qualche bello screen ... fa sempre piacere vedere numeroni! (e invidia) ;)
Eccomi Sirioo...fortunatamente costa ancora davvero troppo questo revo se no ... :)
P.s:ma non esiste il modo di spostare la cache di Chrome? Ci sono un pò di guide in rete ma non è che sia semplicissimo.
Per Chromeplus invece è una sciocchezza ...
P.s2: metti qualche bello screen ... fa sempre piacere vedere numeroni! (e invidia) ;)
con gli indirizzamenti....ma preferisco 100 volte il plus x le sue funz aggiuntive...la velocita' e praticamente uguale della vers normale
x ora pochi se vuoi clicca in firma ;)
Ottimo 3D!
Peccato che non vedo la mia P5Q-EM nella lista delle mobo compatibili,altrimenti avrei provato l'X2 da 100GB.....:muro: :muro: :muro:
Ottimo 3D!
Peccato che non vedo la mia P5Q-EM nella lista delle mobo compatibili,altrimenti avrei provato l'X2 da 100GB.....:muro: :muro: :muro:
grazie...
chiedi qui
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
controllate ora
Ancora, è il primo post. La barra dei tuoi dati appare ristretta e la pagina va fuori allineamento. Rende fastidiosa la consultazione dover spostare a dx esx per poter leggere tutto.
Ancora, è il primo post. La barra dei tuoi dati appare ristretta e la pagina va fuori allineamento. Rende fastidiosa la consultazione dover spostare a dx esx per poter leggere tutto.
boh a me non da piu problemi
boh a me non da piu problemi
Anche a me .. tutto a posto.
sickofitall
11-02-2011, 16:41
iscritto:O
iscritto :) grande sirioo! ;) voglio provare a creare un ram disk...spero non mi esploda il pc....:D
Io non lo so se alla fine quando prenderò un ssd creerò un ram disk.
Userò SsdTweak e basta.
Troppi smanettamenti ... voglio pensare a godermelo :)
Glass141
11-02-2011, 20:47
Io non lo so se alla fine quando prenderò un ssd creerò un ram disk.
Userò SsdTweak e basta.
Troppi smanettamenti ... voglio pensare a godermelo :)
Pero' che numeri :eek: :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211214545_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211214545_Nuovaimmaginebitmap.jpg)
:asd:
Sono perfettamente consapevole della velocità...già l'ho usato,ma non vedo tutti questi miglioramenti o per meglio dire danneggiamenti dell'ssd nell'uso quotidiano.
Glass141
11-02-2011, 20:51
Sirio in confronto il tuo Revo è na lumacona :D :D :D
Sirio in confronto il tuo Revo è na lumacona :D :D :D
:cool:
Quello da 160gb è arrivato a 380€...dai che i prezzi scendono :)
Effettivamente se vogliono vendere prima che escano i G3 e i Vertex 3 si devono dare una mossa! :D
Quello da 160gb è arrivato a 380€...dai che i prezzi scendono :)
Effettivamente se vogliono vendere prima che escano i G3 e i Vertex 3 si devono dare una mossa! :D
il 240 x2 sta a 459 euro :)
boh a me non da piu problemi
si tutto ok
grazie per il lavoro che hai fatto e farai
ottimo ramdisk :D
Questo è il mio :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212000333_ramdisk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212000333_ramdisk.jpg)
Volevo chiedere, io avendo 6Gb ho creato un ramdisk da 1Gb, ci ho messo la cahche di firefox e mi chiedevo se posso metterci anche swap (al momento lo ho disattivato) e le cartelle temporanee....tu come hai fatto?
Sto seriamente pensando di prendermi un revo x2 ma non meno del 240Gb, cerco di aspettare ma è dura :D
azz prima ti lamenti dell impaginazione e poi posti una foto enorme :D ridimensiona..
se non hai progr che lo richiedono lassalo cosi....io lo swap messo 128 min e 2048 max lasciato sul revo
Dany16vTurbo
12-02-2011, 00:55
Iscritto :O
stamattina ho inserito i driver del revodrive nella live di norton ghost , cosi evitando ogni volta che vado a ripristinare l'immagine salvata del s.o di richiamare i driver manualmente xche il revo non mi appariva nella lista degli hd disponibili....:cool:
azz prima ti lamenti dell impaginazione e poi posti una foto enorme :D ridimensiona..
se non hai progr che lo richiedono lassalo cosi....io lo swap messo 128 min e 2048 max lasciato sul revo
mincs sei + veloce della luce....ieri ho ridimensionato immediatamente.....ma tu già avevi postato :D
quindi anche i temp li lascio dove sono?
ps ho una bella cpu :D ed ho bisogno di un consiglio, puoi dare un occhio di là?
Bomberman
12-02-2011, 21:05
grazie, thread molto utile!
mincs sei + veloce della luce....ieri ho ridimensionato immediatamente.....ma tu già avevi postato :D
quindi anche i temp li lascio dove sono?
ps ho una bella cpu :D ed ho bisogno di un consiglio, puoi dare un occhio di là?
i temp li potresti spostare anche su hd meccanico...
Slaimer2005
14-02-2011, 16:38
Iscritto ;)
Quello che ha sirioo sarebbe da sogno per me :D
Slaimer2005
14-02-2011, 17:10
Ho trovato quello da 100gb a 316€.....secondo voi è un buon prezzo :confused:
Ho trovato quello da 100gb a 316€.....secondo voi è un buon prezzo :confused:
e x2 ?
Bios :
Power Management Setup
Disabilitate : (PME) e (APM) ed impostare ACPI su : (S1)
sirioo mi spieghi come mai và impostato S1?
interessante, iscritto.
complimenti sirioo!
Slaimer2005
14-02-2011, 20:19
e x2 ?
Si esatto proprio quello
Bios :
Power Management Setup
Disabilitate : (PME) e (APM) ed impostare ACPI su : (S1)
sirioo mi spieghi come mai và impostato S1?
xche da quanto ho capito in passato ci sono stati problemi di corruzione dati su determinate mobo un num poco rilevante ma meglio settare dal bios questi parametri ed anche il risp energetico di win7 x evitare qualsiasi problema ...
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82539-Any-Corruption-issues-with-Revo-and-Ibis
interessante, iscritto.
complimenti sirioo!
grazie benvenuto ;)
Slaimer2005
14-02-2011, 21:08
Cosa dici sirioo è un buon prezzo secondo te
Cosa dici sirioo è un buon prezzo secondo te
se non hai fretta aspetta ancora un po' fino a ieri il 240gb stava 449 euro...se puoi attendere almeno x inizio marzo forse qualcosa forse riesci a risparmiare ed al max li investi su un taglio superiore...
Slaimer2005
14-02-2011, 21:47
se non hai fretta aspetta ancora un po' fino a ieri il 240gb stava 449 euro...se puoi attendere almeno x inizio marzo forse qualcosa forse riesci a risparmiare ed al max li investi su un taglio superiore...
Ok seguirò il tuo consiglio anche perché non ho fretta intanto vado bene con quello che ho in firma :)
Grazie per la risposta ;)
agg in 1° pag
Live Norton Ghost 15
(include driver Revodrive)
Download (http://hotfile.com/dl/104733729/9962a54/livecd.iso.html)
Prossimo regalo di compleanno!
Prossimo regalo di compleanno!
:D
Prossimo regalo di compleanno!
M**chia ti tratti bene! :D
domani inserisco l'ultima parte riguardante l'allineamento :)
poi il thread e praticamente finito....
ho in mente di inserire delle recensioni in 1° pag , se ne trovate anche news ecc ecc ben fatte segnalatemele che le agg in 1° pag
ertruffa
15-02-2011, 19:47
grazie all'ottima guida di sirio, ho fatto il mio primo ramdisk, ho messo file temporanei internet+sistema,e swap,vediamo che succede,due screen per vedere se sono ok.dovrebbe esserlo????
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110215204707_rdisk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110215204707_rdisk.jpg)
LA scocciatura riguarda i tempi di spegnimento e accensione...con l'immagine del disco ci si sta di più.
ertruffa
15-02-2011, 20:05
LA scocciatura riguarda i tempi di spegnimento e accensione...con l'immagine del disco ci si sta di più.
capito,valuto qualche giorno i pro e i contro, poi decido se tenerlo.:)
ZENTROPA
16-02-2011, 01:41
grande guida sirio, ora si aspetta solo l'arrivo del revo.
p.s. ma a quel prezzo dove l'hai trovato? intendo il taglio da 240.
grande guida sirio, ora si aspetta solo l'arrivo del revo.
p.s. ma a quel prezzo dove l'hai trovato? intendo il taglio da 240.
in germania
http://geizhals.at/eu/a572615.html
tu dove lo hai preso ?
in germania
http://geizhals.at/eu/a572615.html
tu dove lo hai preso ?
Azz stanno risalendo i prezzi...fino a qualche giorno fa avevo notato un lieve ma costante abbassamento.
agg in 1° pag
--=[ ALLINEAMENTO ]=--
Madara76
16-02-2011, 22:25
Complimenti per la guida. Veramente ben fatta.
Come suo solito ;) :D
Complimenti per la guida. Veramente ben fatta.
Come suo solito ;) :D
grazie :)
p.s Kamzata che vers di revo hai?
Ancora non li ho fra le mani. Sto attendendo la versione da 100GB
capito :)
Kimera O.C.
18-02-2011, 15:59
Sotto segnalazione di frafelix eccomi qui, Sirio complimeti per il lavoro veramente ben fatto e per l'acquisto!
Ora il mio dubbio é affiancare un'altro F240 (raid0) e qui vorrei delucidazioni sul GC, se possibile abilitarlo in raid e le differenze rispetto al trim, o fare il passo e andare su questi revo x2 che visto i costi non potrei andare oltre ai 240gb e sinceramente questo mi dispiacerebbe.
mattxx88
20-02-2011, 16:03
seguo interessato, e chiedo:
si puo installare su pci-e 16x? quelle delle schede video per capirci, perche la 4x è gia occupata da una scheda wireless...
Dany16vTurbo
20-02-2011, 16:45
seguo interessato, e chiedo:
si puo installare su pci-e 16x? quelle delle schede video per capirci, perche la 4x è gia occupata da una scheda wireless...
Si, il pciex 16x è retrocompatibile ;)
Sotto segnalazione di frafelix eccomi qui, Sirio complimeti per il lavoro veramente ben fatto e per l'acquisto!
Ora il mio dubbio é affiancare un'altro F240 (raid0) e qui vorrei delucidazioni sul GC, se possibile abilitarlo in raid e le differenze rispetto al trim, o fare il passo e andare su questi revo x2 che visto i costi non potrei andare oltre ai 240gb e sinceramente questo mi dispiacerebbe.
Background garbage collection : è un algortimo interno al controller, indipendente dal SO e dal controller sata utilizzato, effettua una ricerca delle aree da cancellare e provvede a rendere disponibili i vari blocchi delle nand. L'algortimo parte in automatico a differenza del garbage collection su controller indilinx che partiva durante l'idle del disco
Kimera O.C.
21-02-2011, 09:06
Grazie ancora sirioo per la precisazione e la conferma.
Seguo interessato la discussione e se riuscissi a monitorare il funzionamento del BGC sarebbe a dir poco fantastioco.
PS: Avevo trovato questa "guida" e mi sarei aspettato di trovarla in siralto proprio per chiarire le idee a chi come me non segue assiduamente il forum e magari usa OS che non supportano il TRIM.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33532304
Grazie ancora sirioo per la precisazione e la conferma.
Seguo interessato la discussione e se riuscissi a monitorare il funzionamento del BGC sarebbe a dir poco fantastioco.
PS: Avevo trovato questa "guida" e mi sarei aspettato di trovarla in siralto proprio per chiarire le idee a chi come me non segue assiduamente il forum e magari usa OS che non supportano il TRIM.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33532304
ma guarda il funzionamento del bgc lo stavo monitorando con un amico che da 1 anno ha 2 vertex 2 in raid0 , la vita e la prestaz dei suoi ssd sono rimasti quasi immutati...
tutto questo anche gestendoli in un modo giusto...
io vengo da 4 indilinx in raid0 da come leggi avevano un modo diff di gestire Il GC e pure gia con loro sono riuscito a tenerli per mesi quasi perfettamente..
ora con il BGC che e ancora piu selettivo credo di non aver nessun problema nel tempo..
cmq se vuoi dai occhio qui che se ne parla nel forum ocz : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?75894-TRIM-for-OCZ-RevoDrive-PCI-Express-SSD
Avete visto che alla chiave sono spuntati i Revo normali e X2?
Sono in prenotazione però per un X2 da 240gb chiedono €490 che è su per giù il prezzo in questo momento dai crucchi :)
Avete visto che alla chiava sono spuntati i Revo normali e X2?
Sono in prenotazione però per un X2 da 240gb chiedono €490 che è su per giù il prezzo in questo momento dai crucchi :)
ottimo..era ora anche in ita ;)
ottimo..era ora anche in ita ;)
La differenza tra un 160gb e un 240gb è 22€ :asd:
La differenza tra un 160gb e un 240gb è 22€ :asd:
e come prestaz ce una bella differenza ;)
e come prestaz ce una bella differenza ;)
Eh si...se la differenza fosse tra 300 e 322€ lo prenderei al volo :D
490 è davvero troppo!
P.s:tra l'altro la mia mobo ufficialmente non è compatibile col Revo!
Glass141
21-02-2011, 22:13
Effettivamente 490€ sono na bella legnata :stordita: :fagiano:
Tuttavia,mai dire mai :Perfido:
Slaimer2005
21-02-2011, 22:19
Appena arriva a 300 lo prendo anchio al volo :D
NOOB4EVER
21-02-2011, 22:24
grazie Glass
Sirioo ciao posto di qua non sapevo ci fosse il thread dedicato ai revo,io ho il normale da 50 spero tu mi possa essere di aiuto comunque.
nella lista mobo compatibili vedo il revo e la mia 762 il bios e' il 78,dal 77 mi pare ci sia il revo come compatibilita' :)
ora ti chiedo... e' importante in quale dei7 slot pci lo collego per renderlo funzionante?telo chiedo perche nel sotto la seconda vga delle 4 quindi sul 5° slot mi carica win e poi mi fa bli screen...tu per caso sai se c'e' anche un modo per installare da 0 l'os con i drivers nella corretta versione a x64? provo a caricarli ma vanno solo quelli a 32 del sito ocz naturalmente :)
tnx in anticipo per le info...da cio che leggo sullla motherboard compatibilitys list c'e' la mia mobo Evga 762 con il bios 77 si puo' pure fare un raid a parte se non sbaglio perche' nelle info non dice raid cannot work with revodrive installed,sbaglio? grazie in anticipo per le info :)
grazie Glass
Sirioo ciao posto di qua non sapevo ci fosse il thread dedicato ai revo,io ho il normale da 50 spero tu mi possa essere di aiuto comunque.
nella lista mobo compatibili vedo il revo e la mia 762 il bios e' il 78,dal 77 mi pare ci sia il revo come compatibilita' :)
ora ti chiedo... e' importante in quale dei7 slot pci lo collego per renderlo funzionante?telo chiedo perche nel sotto la seconda vga delle 4 quindi sul 5° slot mi carica win e poi mi fa bli screen...tu per caso sai se c'e' anche un modo per installare da 0 l'os con i drivers nella corretta versione a x64? provo a caricarli ma vanno solo quelli a 32 del sito ocz naturalmente :)
tnx in anticipo per le info...da cio che leggo sullla motherboard compatibilitys list c'e' la mia mobo Evga 762 con il bios 77 si puo' pure fare un raid a parte se non sbaglio perche' nelle info non dice raid cannot work with revodrive installed,sbaglio? grazie in anticipo per le info :)
Benvenuto
scusami NOOB4EVER non ho capito bene il problema....
la schermata blu ti appare in fase di installazzione di win7 x64? io in quel caso ho richiamato da pen drive i driver x64 del revo...
io ho montato il revo in basso nell ultima pci-e della mia ud7 ...la cosa che ti posso consigliare di abilitare solo il First Boot Device su "hd" , gli altri Second Boot Device e Terzo Boot Device di disabilitarli e controllare se nella lista Hard Disk Boot Priority ce per primo il revo...
x quanto riguarda raid0 esterni x ora io non ho mai provato xche ho solo hd meccanici settati su ahci
fammi sapere
NOOB4EVER
22-02-2011, 15:09
ciao caro e grazie per le info...
penso a questo punto di liberarmene e di prenderne uno come il tuo .....
questa prima revisione mi pare non sia proprio come la seconda ,non me ne intendo a fondo mi puoi confermare che il x2 e' il modello nuovo e superiore a livello prestazionale?
ciao caro e grazie per le info...
penso a questo punto di liberarmene e di prenderne uno come il tuo .....
questa prima revisione mi pare non sia proprio come la seconda ,non me ne intendo a fondo mi puoi confermare che il x2 e' il modello nuovo e superiore a livello prestazionale?
yes anche in 1° pag leggi le diff ;)
Kimera O.C.
22-02-2011, 17:29
Vista la tua esperienza procedo col 2 f240...consigli su come meglio configurare un raid0? Ed eventualmente come si procede nell'aggiornamento degli SSD una volta in raid?
Vista la tua esperienza procedo col 2 f240...consigli su come meglio configurare un raid0? Ed eventualmente come si procede nell'aggiornamento degli SSD una volta in raid?
gli ssd non devi agg xche sono sotto il driver silicon al max se uscirebbe nuovi driver o nuovo firmware del silicon si potrebbe aggiornare...ma x ora con questo funz tutto alla perfezione , anche qui se ne parla http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79091-Revodrive-Firmware-Now-update-able-in-1.11
l'esperienza e ottima ...x la configurazione del raid0 la miglior soluzione e 64stripe cioe come gia lo trovi settato al primo avvio , al max se si vuole fare un secure erase si elimina il raid0 si fa una pulita ad ogni singolo vertex e poi si ricrea...come da guida in 1° pag
come dicevo il mio sta posizionato in basso sulla ultima pci-e lasciando solo la priorita' del hd e mettendo in cima alla lista delle prorita' fra gli hd...
Kimera O.C.
22-02-2011, 17:56
Il mio è un corsair f240, credo identico al vertex2, quindi mi rifaccio in toto alla guida ocz giusto?
Sull'attuale credo sia preferibile ripulirlo prima di creare il raid, mentre sul nuovo faccio niente inserisco e procedo con l'istallazione di win7x64
Grazie per la pazienza.
Il mio è un corsair f240, credo identico al vertex2, quindi mi rifaccio in toto alla guida ocz giusto?
Sull'attuale credo sia preferibile ripulirlo prima di creare il raid, mentre sul nuovo faccio niente inserisco e procedo con l'istallazione di win7x64
Grazie per la pazienza.
certo sui 2 ssd fallo un erase prima , x l'agg dei tuoi ssd non saprei dovresti controllare il sito e la vers che hai sopra
Ciao. Scusa ma dove sta a quel prezzo? Io l'ho trovato a 537€, per adesso. Magari se mi mandi un pm ti sarei grato ;)
Era il prezzo dai crucchi preso qui http://geizhals.at/eu/?in=&fs=OCZ+RevoDrive+X2
Ora si è alzato...se ti interessa dacci sempre un'occhiata.
Dovresti aggiungere poco se riuscissi a vendere il tuo Crucial da 256gb :)
Scusate ma se volessi prendere uno di questi HD, dove dovrei metterlo per avere comunque la vga in uno slot PCI-ex 2.0 che vada sempre e comunque a 16x?
Considerando che nella mia X58A-UD7 nel primo slot c'è il dissipatore del NB, nel secondo c'è ovviamente la vga (che come tutte le vga occupa 2 slot) e nell'ultimo slot in basso della scheda madre ci ho messo la scheda audio x-fi...soluzioni? :stordita:
Eh si... Dovrei vendere il mio amato Crucial ma... non saprei proprio chi potrebbe essere interessato...:fiufiu: :asd:
:asd:
Volevo prendere il Revodrive X2 da 100gb, ho controllato sul sito OCZ per la compatibilità con la mia mobo ma non la trovo segnalata, la mobo in questione è una Asus P6T6 WS Revolution, qualcuno ha questa accoppiata? Sapete dirmi se funziona?
Scusate ma se volessi prendere uno di questi HD, dove dovrei metterlo per avere comunque la vga in uno slot PCI-ex 2.0 che vada sempre e comunque a 16x?
Considerando che nella mia X58A-UD7 nel primo slot c'è il dissipatore del NB, nel secondo c'è ovviamente la vga (che come tutte le vga occupa 2 slot) e nell'ultimo slot in basso della scheda madre ci ho messo la scheda audio x-fi...soluzioni? :stordita:
mettilo nell ultima pci-e in basso (cioe dove sta il mio revodrive)
Volevo prendere il Revodrive X2 da 100gb, ho controllato sul sito OCZ per la compatibilità con la mia mobo ma non la trovo segnalata, la mobo in questione è una Asus P6T6 WS Revolution, qualcuno ha questa accoppiata? Sapete dirmi se funziona?
chiedi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82608-List-of-BIOS-files-with-updated-Intel-ICH9-10R-RAID-ROMs
mettilo nell ultima pci-e in basso (cioe dove sta il mio revodrive)
è quello che pensavo..però lì ho la scheda audio x-fi che è pci-e e la volevo tenere più lontano possibile dalla vga! :stordita:
http://postimage.org/image/1xfzsextw/
OCZ RevoDrive X2 240GB : 458 euro :)
Gui35 la x-fi la puoi salire sullo slot sopra
OCZ RevoDrive X2 240GB : 458 euro :)
Gui35 la x-fi la puoi salire sullo slot sopra
Non sono io ad avere le X-Fi :)
Cmq sirioo ho visto che il sito che vende l'x2 a 458€ chiede ben 44€ per spedire in Italia! :muro:
Non sono io ad avere le X-Fi :)
Cmq sirioo ho visto che il sito che vende l'x2 a 458€ chiede ben 44€ per spedire in Italia! :muro:
mizzeca una rapina
la x-fi la puoi salire sullo slot sopra
no perchè quello li è uno slot pci, non pci-e.
ricapitolando la situazione è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225161258_20091118225009_mb_productimage_ga-x58a-ud7_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225161258_20091118225009_mb_productimage_ga-x58a-ud7_big.jpg)
come fare a non togliere nulla ma ad avere comunque la vga che stia in uno slot pci-e 2.0 che funzioni pienamente a 16x?
Grazie! :)
hai 3 scelte
il revo drive sul 3° slot pci-e
la 5870 puoi spostarla sul 3° slot e mettere sul primo slot il revodrive ,
oppure mettere la scheda audio sul 3° slot e sul 4° il revodrive
vedi tu :)
hai 3 scelte
il revo drive sul 3° slot pci-e
la 5870 puoi spostarla sul 3° slot e mettere sul primo slot il revodrive ,
oppure mettere la scheda audio sul 3° slot e sul 4° il revodrive
vedi tu :)
ah...io pensavo che occupando il primo slot pci-e (con la vga), il terzo slot pci-e con il revodrive x2, ed infine l'ultimo slot pci-e con la x-fi si avesse automaticamente l'abbassamento ad 8x della linea pci-e dove c'è la vga...
per questo chiedevo :confused:
ah...io pensavo che occupando il primo slot pci-e (con la vga), il terzo slot pci-e con il revodrive x2, ed infine l'ultimo slot pci-e con la x-fi si avesse automaticamente l'abbassamento ad 8x della linea pci-e dove c'è la vga...
per questo chiedevo :confused:
guarda che il revo e 4x e non 16x come credo che anche la scheda audio non dovrebbe essere una 16x
guarda che il revo e 4x e non 16x come credo che anche la scheda audio non dovrebbe essere una 16x
no, infatti dovrebbe essere x1...però non so se qualunque scheda messa nello slot 3, fa automaticamente abbassare ad 8x il primo slot della vga!
tutti qui! :D
NOOB4EVER
26-02-2011, 06:25
interessa anche a me ragazzi questa cosa :) potrebbe essere che dipenda da quanto e' la linea pci sul corretto funzionamento? ovvero,se il revo va a 1x e lo metto a 8x che succede? scusate la niubbaggine ma sto cercando di documentarmi come meglio posso, sirioo me lo son gia' levato quello da 50 dopo visto il tuo e company :sofico:
il mio problema e' il multigpu cmq :rolleyes:
interessa anche a me ragazzi questa cosa :) potrebbe essere che dipenda da quanto e' la linea pci sul corretto funzionamento? ovvero,se il revo va a 1x e lo metto a 8x che succede? scusate la niubbaggine ma sto cercando di documentarmi come meglio posso, sirioo me lo son gia' levato quello da 50 dopo visto il tuo e company :sofico:
il mio problema e' il multigpu cmq :rolleyes:
il revo e 4x , tu puoi inserirlo in basso e nn influenzera' le gpu
NOOB4EVER
27-02-2011, 16:19
il revo e 4x , tu puoi inserirlo in basso e nn influenzera' le gpu
in basso dove caro?
slot 1-3-5-7 vga
slot 2-4 Asus Xonar
il revo andrebbe sullo slot 6,ora non so se con tutti gli slot occupati sulla mia mobo ci sia da abilitare qualcosa perche non so come mai ma mi rilevava una periferica che creeava conflitto...boh provero con calma appena ho un po di tempo :)
cmq sirioo ho capito che anche se lo si mette su uno slot a 8 o a 16 lui va sempre a x4 giusto? :)
in basso dove caro?
slot 1-3-5-7 vga
slot 2-4 Asus Xonar
il revo andrebbe sullo slot 6,ora non so se con tutti gli slot occupati sulla mia mobo ci sia da abilitare qualcosa perche non so come mai ma mi rilevava una periferica che creeava conflitto...boh provero con calma appena ho un po di tempo :)
cmq sirioo ho capito che anche se lo si mette su uno slot a 8 o a 16 lui va sempre a x4 giusto? :)
yes 4x
NOOB4EVER
27-02-2011, 18:19
yes 4x
potrebbe essere dunque un problema delle mobo con pci 8x e 16x o si adatta proprio il SSD alla velocita' del pci e lavora cmq a 4x ,volevo capire la parte tecnica se possibile :) e' molto interessante,non so se ho espresso bene la domanda
potrebbe essere dunque un problema delle mobo con pci 8x e 16x o si adatta proprio il SSD alla velocita' del pci e lavora cmq a 4x ,volevo capire la parte tecnica se possibile :) e' molto interessante,non so se ho espresso bene la domanda
l'attacco del revo e 4x , le pci-e sono retrocompatibili x questo nessun problema a posizionare il revo su una di queste
Supportano il Trim o hanno una specie di Garbage Collection a livello del controller?
Background garbage collection : è un algortimo interno al controller, indipendente dal SO e dal controller sata utilizzato, effettua una ricerca delle aree da cancellare e provvede a rendere disponibili i vari blocchi delle nand. L'algortimo parte in automatico a differenza del garbage collection su controller indilinx che partiva durante l'idle del disco
Non riesco proprio a trovare nulla in merito alla compatibilità con la P6T6 WS revolution, ho anche scritto una mail a OCZ ma nulla. Qualcuno di voi ha qualche esperienza di compatibilità con questa mobo e il Revodrive X2 da 100GB?
peppino500
02-03-2011, 14:54
Non riesco proprio a trovare nulla in merito alla compatibilità con la P6T6 WS revolution, ho anche scritto una mail a OCZ ma nulla. Qualcuno di voi ha qualche esperienza di compatibilità con questa mobo e il Revodrive X2 da 100GB?
con la p6 t delux e' compatibile .
penso lo sia anche la tua ,ma per sicurezza prima di spendere chiedi a chi te la vende magari ti puo dare una mano.
Megatron_Ale
04-03-2011, 14:02
ciao a tutti
grazie per la guida..
io però continuo ad avere delle perplessità...
nel momento in cui vado ad installare win 7 64 bit devo installare i driver per avere il revodrive x2 come scelta?
o lo vede lo stesso??
ho una p6t deluxe con l'ultimo bios dal sito dell'asus..
ciao a tutti
grazie per la guida..
io però continuo ad avere delle perplessità...
nel momento in cui vado ad installare win 7 64 bit devo installare i driver per avere il revodrive x2 come scelta?
o lo vede lo stesso??
ho una p6t deluxe con l'ultimo bios dal sito dell'asus..
salvati i driver del revo su una pendrive
nella fase di instalazz di win7 quando arrivi alla scelta della partiozione clicca su carica driver e richiami i driver del revo , nella lista ti apparirà il revo e li andrai ad installare il tuo s.o
Megatron_Ale
04-03-2011, 15:54
salvati i driver del revo su una pendrive
nella fase di instalazz di win7 quando arrivi alla scelta della partiozione clicca su carica driver e richiami i driver del revo , nella lista ti apparirà il revo e li andrai ad installare il tuo s.o
grazie mille..grandioso...
Megatron_Ale
05-03-2011, 06:46
salvati i driver del revo su una pendrive
nella fase di instalazz di win7 quando arrivi alla scelta della partiozione clicca su carica driver e richiami i driver del revo , nella lista ti apparirà il revo e li andrai ad installare il tuo s.o
ho fatto così..
ho installato win 7 64 bit e quando definisce i dischi ho caricato i driver di OCZ per il 64 bit..
però con quelli da 64 bit non mi vede niente e mi dice di provare dei driver 32 bit o che siano "firmati" altrimanti win potrebbe arrestarsi..
carico quelli del 32 bit e mi vede il disco...
completo l'installazione però quando riavvio il pc mi si riavvia 3 volte di fila e mi fa un controllo degli errori..
cosa ho combinato??
Grazie in anticipo per l'aiuto...
ho fatto così..
ho installato win 7 64 bit e quando definisce i dischi ho caricato i driver di OCZ per il 64 bit..
però con quelli da 64 bit non mi vede niente e mi dice di provare dei driver 32 bit o che siano "firmati" altrimanti win potrebbe arrestarsi..
carico quelli del 32 bit e mi vede il disco...
completo l'installazione però quando riavvio il pc mi si riavvia 3 volte di fila e mi fa un controllo degli errori..
cosa ho combinato??
Grazie in anticipo per l'aiuto...
cioe ti parte scandisk all avvio ? questo sempre? il pc va in loop ? hai posizionato il revo nella pci-e in basso quelal piu lontana dalla cpu e nella seq del boot hai lasciato solo hd ?
ho fatto così..
ho installato win 7 64 bit e quando definisce i dischi ho caricato i driver di OCZ per il 64 bit..
però con quelli da 64 bit non mi vede niente e mi dice di provare dei driver 32 bit o che siano "firmati" altrimanti win potrebbe arrestarsi..
carico quelli del 32 bit e mi vede il disco...
completo l'installazione però quando riavvio il pc mi si riavvia 3 volte di fila e mi fa un controllo degli errori..
cosa ho combinato??
Grazie in anticipo per l'aiuto...
Scusami se te lo dico ma prima avevi controllato la compatibilità della tua mobo col revo vero?
Dovresti controllare anche quale versione bios monti ed eventualmente aggiornarlo.
Megatron_Ale
07-03-2011, 13:23
Scusami se te lo dico ma prima avevi controllato la compatibilità della tua mobo col revo vero?
Dovresti controllare anche quale versione bios monti ed eventualmente aggiornarlo.
il bios è aggiornato e nella compatibilità c'è la mia scheda e non da nessun problema...
il revo è nella pci-e 4x in alto..
il pc mi va in loop ogni tanto..
cioè si riavvia 3 volte poi va normalmente..
a volte quando lo accendo mi viene fuori nella schermata del revo che vede solo 3 dischi..sta fermo un po..
poi prosegue e mi dice che non c'è nessun sistema operativo...
Megatron_Ale
07-03-2011, 13:45
http://thumbnails35.imagebam.com/12257/23e090122563224.jpg (http://www.imagebam.com/image/23e090122563224)
Sono messo così..
non è che ho molte possibilità su dove metterlo...
Glass141
10-03-2011, 13:36
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2754/revodrive-contro-revodrive-x2-ssd-ocz-in-test_index.html
http://thumbnails35.imagebam.com/12257/23e090122563224.jpg (http://www.imagebam.com/image/23e090122563224)
Sono messo così..
non è che ho molte possibilità su dove metterlo...
ma su quello bianco in basso fa lo stesso ? sbaglio e una pcie 8x ?
volevo chiedere se con il revo x2 è possibile utilizzare la sospensione oppure è sempre necessario spegnere e riaccendere il PC?
volevo chiedere se con il revo x2 è possibile utilizzare la sospensione oppure è sempre necessario spegnere e riaccendere il PC?
io non uso la sospensione
io non uso la sospensione
...ok, ma sai se funziona? Capisco che non usandola non puoi sapere se ci sono rischi di corruzione dati, ma puoi provare se ci va?
...ok, ma sai se funziona? Capisco che non usandola non puoi sapere se ci sono rischi di corruzione dati, ma puoi provare se ci va?
nn credo sia un problema di corruzione dati...piu che altro scritture superflue sul ssd
nn credo sia un problema di corruzione dati...piu che altro scritture superflue sul ssd
Quindi reputi che spegnere e riaccendere causi meno scritture superflue?
Quindi reputi che spegnere e riaccendere causi meno scritture superflue?
aspe facciamo un po di chiarezza
Lo stato di risparmio energia sospensione consente di riattivare il computer rapidamente, in genere nell'arco di qualche secondo, quando si desidera riprendere il lavoro. Il passaggio alla modalità sospensione del computer è analogo alla sospensione della riproduzione di un DVD, ovvero il computer interrompe immediatamente le operazioni in esecuzione ed è pronto a riprenderle quando si desidera tornare a utilizzarlo.
Lo stato di risparmio energia ibernazione è stato progettato in modo specifico per i portatili. Mentre la modalità sospensione salva il lavoro e le impostazioni in memoria e utilizza una quantità ridotta di energia, l'ibernazione salva i documenti e i programmi aperti su disco rigido e spegne il computer. Tra tutti gli stati di risparmio energia disponibili in Windows, l'ibernazione è quello che implica il minor consumo di energia. Su un portatile, utilizzare la modalità ibernazione quando si prevede di non utilizzare il portatile per un periodo di tempo prolungato e quando non si avrà modo di caricare la batteria durante tale periodo.
Lo stato di risparmio energia sospensione ibrida è stato progettato in modo specifico per i computer desktop. È una combinazione della sospensione e dell'ibernazione in quanto salva in memoria e sul disco rigido tutti i programmi e i documenti aperti e quindi attiva nel computer uno stato a basso consumo per consentire di riprendere velocemente il lavoro. In questo modo, se si verifica un'interruzione dell'alimentazione, Windows può ripristinare il lavoro dal disco rigido. Se si passa allo stato di sospensione quando è configurata la modalità sospensione ibrida, viene attivata automaticamente questa modalità. Nei computer desktop la sospensione ibrida in genere è attivata per impostazione predefinita.
ora fammi capire quale stato a te interessa ?? la 2° e 3° ipotesi sono da scartare , anzi in 1° pag l'ibernazione e da disattivare proprio...
molochgrifone
11-03-2011, 14:39
Ordinato oggi un revodrive 120 gb per un amico a un prezzaccio in Italia (253 € spedito e assicurato) :D
Così vedo come va e mi preparo all'arrivo del revo X2 per il mio pc :sofico:
Sirioo poi mi dovrai delucidare bene su come fare per fare bootare il sistema da lì (lui prendere una X58A-UD3 che è compatibile nello slot inferiore); prima però leggo la guida in prima pagina che magari mi chiarisce i dubbi.
Ordinato oggi un revodrive 120 gb per un amico a un prezzaccio in Italia (253 € spedito e assicurato) :D
Così vedo come va e mi preparo all'arrivo del revo X2 per il mio pc :sofico:
Sirioo poi mi dovrai delucidare bene su come fare per fare bootare il sistema da lì (lui prendere una X58A-UD3 che è compatibile nello slot inferiore); prima però leggo la guida in prima pagina che magari mi chiarisce i dubbi.
inseriscilo sulla pcie 8x l'ultima in basso...
il controller intel mettilo su ahci
gli altri se non ti servono disabilitali
poi vai in :
Advanced Caratteristiche BIOS :
Quick Boot [Enable]
First Boot Device [Hard Disk]
Second Boot Device [Disabled]
Terzo Boot Device [Disabled]
Hard Disk Boot Priority :
metti in prima posizione il revo x2 ( a volte il revo x2 anche salvato in Hard Disk Boot Priority come primo della lista nel riavvio dovevo rientrare xche il bastardo me lo settava come secondo se hai problemi rientraci e rimettilo in prima posizione) dopo resterà sempre cosi
fatto questo metti i driver del revodrive scompattati su una pen drive quando vai ad installare win7 e quando arrivi nel punto che ti chiede su quale partizione installare il s.o tu vai su carica driver e ti richiami la vers di driver x64 o x86 dipendentemente dalla scelta precedente di win7 che vuoi installare...ti apparira il revo nella lista degli hd e li' ci vai ad installare il s.o sopra
ricorda di agg il bios x la mobo dal F6 in poi
molochgrifone
11-03-2011, 22:24
inseriscilo sulla pcie 8x l'ultima in basso...
il controller intel mettilo su ahci
gli altri se non ti servono disabilitali
poi vai in :
Advanced Caratteristiche BIOS :
Quick Boot [Enable]
First Boot Device [Hard Disk]
Second Boot Device [Disabled]
Terzo Boot Device [Disabled]
Hard Disk Boot Priority :
metti in prima posizione il revo x2 ( a volte il revo x2 anche salvato in Hard Disk Boot Priority come primo della lista nel riavvio dovevo rientrare xche il bastardo me lo settava come secondo se hai problemi rientraci e rimettilo in prima posizione) dopo resterà sempre cosi
fatto questo metti i driver del revodrive scompattati su una pen drive quando vai ad installare win7 e quando arrivi nel punto che ti chiede su quale partizione installare il s.o tu vai su carica driver e ti richiami la vers di driver x64 o x86 dipendentemente dalla scelta precedente di win7 che vuoi installare...ti apparira il revo nella lista degli hd e li' ci vai ad installare il s.o sopra
ricorda di agg il bios x la mobo dal F6 in poi
Perfetto, grande spiegazione ;)
Grazie bello :D
edit
Se non mi sbaglio si può togliere....anzi sicuro.
Digita msconfig ---> opzioni avvio ----> e spunti "non avviare interfaccia grafica"
Fammi sapere se ti si velocizza...al max torni indietro ;)
Sirioo come mai tu consigli di lasciare abilitato il file di paging?
Sirioo come mai tu consigli di lasciare abilitato il file di paging?
yes da vari test sono arrivato alla stessa conclusione del forum ocz...lasciarlo sul ssd settandolo min 2048 mb max 2048 mb ...
se poi si vuole monitorare il tutto vi consiglio MemoryWatch (gratuito) e vedrete che l'uso e min ma le prestaz restano immutate
yes da vari test sono arrivato alla stessa conclusione del forum ocz...lasciarlo sul ssd settandolo min 2048 mb max 2048 mb ...
se poi si vuole monitorare il tutto vi consiglio MemoryWatch (gratuito)
Ah perfetto tu quindi testando hai visto che conviene cmq tenerlo anche se si posseggono 6/8gb di ram e non si fa editing (come me :) )
Hai trovato il sistema più fluido?
Ah perfetto tu quindi testando hai visto che conviene cmq tenerlo anche se si posseggono 6/8gb di ram e non si fa editing (come me :) )
Hai trovato il sistema più fluido?
yes ...e l'uso come dicevi avendo un sistema del genere e min
yes ...e l'uso come dicevi avendo un sistema del genere e min
Ok, tnx ;)
I soliti sospetti
16-03-2011, 04:22
inseriscilo sulla pcie 8x l'ultima in basso...
il controller intel mettilo su ahci
gli altri se non ti servono disabilitali
poi vai in :
Advanced Caratteristiche BIOS :
Quick Boot [Enable]
First Boot Device [Hard Disk]
Second Boot Device [Disabled]
Terzo Boot Device [Disabled]
Hard Disk Boot Priority :
metti in prima posizione il revo x2 ( a volte il revo x2 anche salvato in Hard Disk Boot Priority come primo della lista nel riavvio dovevo rientrare xche il bastardo me lo settava come secondo se hai problemi rientraci e rimettilo in prima posizione) dopo resterà sempre cosi
fatto questo metti i driver del revodrive scompattati su una pen drive quando vai ad installare win7 e quando arrivi nel punto che ti chiede su quale partizione installare il s.o tu vai su carica driver e ti richiami la vers di driver x64 o x86 dipendentemente dalla scelta precedente di win7 che vuoi installare...ti apparira il revo nella lista degli hd e li' ci vai ad installare il s.o sopra
ricorda di agg il bios x la mobo dal F6 in poi
In sostanza come se uno dovesse impostare un controller pci-e dedicato giusto?
In sostanza come se uno dovesse impostare un controller pci-e dedicato giusto?
in pratica si...
aspe facciamo un po di chiarezza
Lo stato di risparmio energia sospensione consente di riattivare il computer rapidamente, in genere nell'arco di qualche secondo, quando si desidera riprendere il lavoro. Il passaggio alla modalità sospensione del computer è analogo alla sospensione della riproduzione di un DVD, ovvero il computer interrompe immediatamente le operazioni in esecuzione ed è pronto a riprenderle quando si desidera tornare a utilizzarlo.
Lo stato di risparmio energia ibernazione è stato progettato in modo specifico per i portatili. Mentre la modalità sospensione salva il lavoro e le impostazioni in memoria e utilizza una quantità ridotta di energia, l'ibernazione salva i documenti e i programmi aperti su disco rigido e spegne il computer. Tra tutti gli stati di risparmio energia disponibili in Windows, l'ibernazione è quello che implica il minor consumo di energia. Su un portatile, utilizzare la modalità ibernazione quando si prevede di non utilizzare il portatile per un periodo di tempo prolungato e quando non si avrà modo di caricare la batteria durante tale periodo.
Lo stato di risparmio energia sospensione ibrida è stato progettato in modo specifico per i computer desktop. È una combinazione della sospensione e dell'ibernazione in quanto salva in memoria e sul disco rigido tutti i programmi e i documenti aperti e quindi attiva nel computer uno stato a basso consumo per consentire di riprendere velocemente il lavoro. In questo modo, se si verifica un'interruzione dell'alimentazione, Windows può ripristinare il lavoro dal disco rigido. Se si passa allo stato di sospensione quando è configurata la modalità sospensione ibrida, viene attivata automaticamente questa modalità. Nei computer desktop la sospensione ibrida in genere è attivata per impostazione predefinita.
ora fammi capire quale stato a te interessa ?? la 2° e 3° ipotesi sono da scartare , anzi in 1° pag l'ibernazione e da disattivare proprio...
Io uso la sospensione che da windows7...penso sia la prima infatti se manca la corrente il pc riparte dal boot iniziale. Comunque nessuno dice se fare una sospensione ibrida genera più scritture di uno spegnimento e riavvio.....
Ragazzi, ho preso il Revodrive X2 da 100gb, volevo sapere se in fase di installazione del SO, Windows 7 64 bit, è necessario fare altro oltre mettere i driver dell'SSD in una chiavetta per farlo riconoscere a Windows?
Ragazzi, ho preso il Revodrive X2 da 100gb, volevo sapere se in fase di installazione del SO, Windows 7 64 bit, è necessario fare altro oltre mettere i driver dell'SSD in una chiavetta per farlo riconoscere a Windows?
ti apparira il revo nella lista degli hd diponibili e scegli il revo x installare win7 :D
fsmaster
17-03-2011, 02:16
una domanda per gli esperti:
siccome mi scoccerebbe formattare, qualcuno ha provato a fare un clone della SO da hdd esistente? ci sono problemi coi driver poi visto che fa da boot?
è possibile?
raga ma i prezzi stanno aumentando o sbaglio? :eek:
sapete se pixmania.de spedisce in italia?
grazie a tutti
PS: vorrei prendere il 240GB a meno di 5 biglietti verdi, se qualcuno ha qualche sito da consigliarmi in particolare PM gradito!
ciao a tutti! e complimenti per le info su come settarlo:D
ti apparira il revo nella lista degli hd diponibili e scegli il revo x installare win7 :D
Ma devo abilitare il raid da bios o lo lascio disabilitato?
Ma devo abilitare il raid da bios o lo lascio disabilitato?
il revo ha il controller integrato non devi abilitare nulla da bios...l'unica cosa da fare e metterlo come primo nella lista degli hd per il boot
Ciao!
Sirioo, complimenti per il thread :)
Non so se è gia stata affrontata la questione tipo il mio caso:
si dispone di files immagine di ogni partizione del disco di sistema;
il disco è il risultato di un RAID0 (2 dischi) con all'interno 3 partizioni;
le partizioni, rispettivamente, contengono: Windows XP Prof 32bit; Windows 7 Ultimate 64bit; programmi di simulazione del volo;
si vorrebbe lasciare sul RAID solo l'ultima delle partizioni (i simulatori di volo) e trasferire le altre due sul REVO;
può essere possibile farlo usando i rispettivi files immagine o si andrebbe contro un conflitto, posto che i dischi di origine sono configurati in RAID?
Ciao, qualcuno ha provato a ripristinare un immagine con Acronis True image?
Servono driver aggiuntivi o il programma riconosce subito il revo?
riccardo68
21-03-2011, 22:33
Ciao, mercoledi mi arriva, finalmente dopo 3 mesi di ricerca-prezzo-giusto, un revodrive da 80gb da montare sulla Asus P6P67 Deluxe (in firma).
http://img825.imageshack.us/img825/2346/yaz7bpcrdbevcdav500.jpg (http://img825.imageshack.us/i/yaz7bpcrdbevcdav500.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il mio dilemma è che sul primo slot PCI-EX ho la GTX580 e non vorrei che mettendo il Revo sul secondo pci-ex la vga mi andasse a 8x :(
mi sapete dire dove è meglio alloggiare il Revo per non perdere il 16x della GTX :)
Ciao, mercoledi mi arriva, finalmente dopo 3 mesi di ricerca-prezzo-giusto, un revodrive da 80gb da montare sulla Asus P6P67 Deluxe (in firma).
il mio dilemma è che sul primo slot PCI-EX ho la GTX580 e non vorrei che mettendo il Revo sul secondo pci-ex la vga mi andasse a 8x :(
mi sapete dire dove è meglio alloggiare il Revo per non perdere il 16x della GTX :)
Scusa ma nello slot nero?
1 x PCI Express 2.0 x16 slot [Black] (at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices)
Sembra fatto apposta :)
P.s: ma che te ne fai? Dalla firma leggo che hai Vertex 2 e C300 128gb :D
riccardo68
21-03-2011, 22:52
Scusa ma nello slot nero?
1 x PCI Express 2.0 x16 slot [Black] (at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices)
Sembra fatto apposta :)
P.s: ma che te ne fai? Dalla firma leggo che hai Vertex 2 e C300 128gb :D
.... lo "smangio" di provare sto revodrive mi attanaglia da mesi....:D
e finalmente....
smonto l'OS che uso per casa (compresa mia moglie) dal Vertex e lo metto sul Revo .... ed il vertex lo uso per installarci i giochi.
Il Crucial mantiene l'OS che uso per giocare.... sborroneria, chiamala come vuoi ma... avere un Revodrive mi da una sensazione particolare :cool:
Comunque grazie ;) , seguirò il tuo consiglio ( che mi ha già dato l'amico Brattak) e lo metterò sul terzo slot Pci-ex nero
comunque basterà aprire Gpu-z per avere conferma che non perdo il 16x della gtx
ragazzi poichè questi hd mi sono abbastanza sconosciuti mi sfugge una cosetta.
Rispetto all'interfaccia sata3 6 mbps, un revo drive su pci express viaggia in maniera uguale o superiore?
I colli di bottiglia col sata 3 sono stati superati, ma confrontando le due interfacce, quale viaggia più veloce?
Su pci express la banda è molto superiore, nemmeno l'interfaccia SATA 3 potrebbe starci dietro
ciò è interessante..mi piacerebbe confrontare i risultati con un vertex 3
molochgrifone
22-03-2011, 17:51
ciò è interessante..mi piacerebbe confrontare i risultati con un vertex 3
Non ricordo che sito aveva postato i dati sia dei vertex 3 che dei revo :stordita:
Edit: eccola -> http://www.legitreviews.com/article/1552/1/
Non ricordo che sito aveva postato i dati sia dei vertex 3 che dei revo :stordita:
Edit: eccola -> http://www.legitreviews.com/article/1552/1/
mitico grazie!!
Mi sfugge una cosa.. come mai i dati indicati qui, relativi al revo nella lettura dei 4K
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1552/as-ssd-grid.jpg
sono di gran lunga inferiori a quelli postati in questo link? :
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211214545_Nuovaimmaginebitmap.jpg
Inoltre mi chiedo, perchè su alcuni ssd ho visto valori di lettura dei 4k superiori ai 60 mb/s mentre in quei test li del vertex 3 siamo sui 20 ?!?
riccardo68
22-03-2011, 22:00
mitico grazie!!
Mi sfugge una cosa.. come mai i dati indicati qui, relativi al revo nella lettura dei 4K
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1552/as-ssd-grid.jpg
sono di gran lunga inferiori a quelli postati in questo link? :
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211214545_Nuovaimmaginebitmap.jpg
Inoltre mi chiedo, perchè su alcuni ssd ho visto valori di lettura dei 4k superiori ai 60 mb/s mentre in quei test li del vertex 3 siamo sui 20 ?!?
avevo risposto dicendo una minkiata...
quello screen e di ramdisk :) non esiste qualcosa del genere in commercio ;) pure xche 1gb di ssd sono un po pochini :)
cmq anche quei valori con controller sf sono da prendere con le pinze xche fatti con as ssd e qui entra in gioco la compressione dati che il controller sf attua...
questo e il mio revo x2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110322231754_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110322231754_1.jpg)
eheh sirio mi era sfuggita la cosa :)
Ora è più chiaro, in ogni caso i valori sono di gran lunga superiori al Vertex 3 mi pare no?
Ma il ram disk, nel caso uno avesse 16 gb di ram, fino a che limite lo potrebbe utilizzare? solo per la cache e altre piccole cosette come hai indicato tu nel topic in prima pagina, o anche all'estremo, installandoci un so sopra?
molochgrifone
23-03-2011, 09:38
Arrivato il revo 120 gb che ho ordinato per il mio amico... l'avrei voluto testare un po' sul mio pc, ma purtroppo non potrò... Vero Sirioo? :muro: :cry:
eheh sirio mi era sfuggita la cosa :)
Ora è più chiaro, in ogni caso i valori sono di gran lunga superiori al Vertex 3 mi pare no?
Ma il ram disk, nel caso uno avesse 16 gb di ram, fino a che limite lo potrebbe utilizzare? solo per la cache e altre piccole cosette come hai indicato tu nel topic in prima pagina, o anche all'estremo, installandoci un so sopra?
diciamo che avendo 16 gb di ram si puo destinare una buona parte allo swap e file temp , ma questo solo nel caso x chi lavora con grossi file , x un uso generico va bene destinare 1gb includendo la cache
I soliti sospetti
23-03-2011, 12:05
quello screen e di ramdisk :) non esiste qualcosa del genere in commercio ;) pure xche 1gb di ssd sono un po pochini :)
cmq anche quei valori con controller sf sono da prendere con le pinze xche fatti con as ssd e qui entra in gioco la compressione dati che il controller sf attua...
questo e il mio revo x2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110322231754_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110322231754_1.jpg)
Mammamia... vola!!:eek:
The_mayor
23-03-2011, 13:13
Possibile che con un giga di ram disk, mettendoci la mem virtuale seven non mi faccia installare nero, dicendo che è troppo piccola? (la memoria virtuale?)
Sono dei missili terra-aria :)
Stai mettendo "a listino" sempre più cose eh? :)
Un x2 da 240gb quanto viene? :p
Scusate l'OT :D
diciamo che avendo 16 gb di ram si puo destinare una buona parte allo swap e file temp , ma questo solo nel caso x chi lavora con grossi file , x un uso generico va bene destinare 1gb includendo la cache
mooolto interessante grazie mille.
Sai per caso di problemi di compatibilità noti con ubuntu?
Ciao!
Sirioo, complimenti per il thread :)
Non so se è gia stata affrontata la questione tipo il mio caso:
si dispone di files immagine di ogni partizione del disco di sistema;
il disco è il risultato di un RAID0 (2 dischi) con all'interno 3 partizioni;
le partizioni, rispettivamente, contengono: Windows XP Prof 32bit; Windows 7 Ultimate 64bit; programmi di simulazione del volo;
si vorrebbe lasciare sul RAID solo l'ultima delle partizioni (i simulatori di volo) e trasferire le altre due sul REVO;
può essere possibile farlo usando i rispettivi files immagine o si andrebbe contro un conflitto, posto che i dischi di origine sono configurati in RAID?
Ciao!
...scusate x l'up...:)
...nessun consiglio ?...grazie e scusate ancora :)
Stai mettendo "a listino" sempre più cose eh? :)
Un x2 da 240gb quanto viene? :p
Scusate l'OT :D
trovi i prezzi in 1° pag ;)
mooolto interessante grazie mille.
Sai per caso di problemi di compatibilità noti con ubuntu?
questo non lo so' sul sito ocz non ci sono i driver x linux dovresti chiedere sui forum di ubuntu
Possibile che con un giga di ram disk, mettendoci la mem virtuale seven non mi faccia installare nero, dicendo che è troppo piccola? (la memoria virtuale?)
che errore ti da'? hai messo anche i temp su ramdisk ?
Ciao!
...scusate x l'up...:)
Non so se è gia stata affrontata la questione tipo il mio caso:
si dispone di files immagine di ogni partizione del disco di sistema;
il disco è il risultato di un RAID0 (2 dischi) con all'interno 3 partizioni;
le partizioni, rispettivamente, contengono: Windows XP Prof 32bit; Windows 7 Ultimate 64bit; programmi di simulazione del volo;
si vorrebbe lasciare sul RAID solo l'ultima delle partizioni (i simulatori di volo) e trasferire le altre due sul REVO;
può essere possibile farlo usando i rispettivi files immagine o si andrebbe contro un conflitto, posto che i dischi di origine sono configurati in RAID?
fammi capire tu vorresti dividere i 4 dischi del revo x2 x fare piu raid ?
oppure vuoi fare un dual boot tra disci esterni ed il revo...scusami ma non ho capito la domanda
Ciao!
Grazie per l'attenzione :)
Praticamente vorrei portare le due partizioni con i ss.oo. sul Revo
(se quest'ultimo è meglio da configurare in RAID o meno è un'altra domanda
che pongo), lasciando i programmi di simulazione volo sul disco tradizionale
in RAID0 (o anche questi è meglio portarli sul Revo?)
Grazie! :)
Ciao!
Grazie per l'attenzione :)
Praticamente vorrei portare le due partizioni con i ss.oo. sul Revo
(se quest'ultimo è meglio da configurare in RAID o meno è un'altra domanda
che pongo), lasciando i programmi di simulazione volo sul disco tradizionale
in RAID0 (o anche questi è meglio portarli sul Revo?)
Grazie! :)
porta tutto sul revo...
puoi usare norton ghost 15 selez tutte le partizioni e salvarle ..
poi usi la live di ghost che trovi in 1° pag x richiamare tramite la data ti selez il punto di ripristino salvato in precedenza e destini tutto sul revo ti rimettera tutto come avevi prima...
l'unico problema ti consiglio prima di salvarti il ripristino di installare prima il revo sulle partizioni xche se non hai i driver installati non credo ti partono i s.o dopo averli ripristinati
io non ci ho mai provato ma credo che dovrebbe andare
Ciao!
Grazie per la risposta.
Se anziché "Ghost", usassi Acronis "True Image" (che già
possiedo) potrei ottenere lo stesso risultato?
Circa i driver del Revo, ci avevo gia pensato, dandolo per scontato :)
Grazie ancora.:)
Ciao!
Grazie per la risposta.
Se anziché "Ghost", usassi Acronis "True Image" (che già
possiedo) potrei ottenere lo stesso risultato?
Circa i driver del Revo, ci avevo gia pensato, dandolo per scontato :)
Grazie ancora.:)
credo di si l'unica diff che non ho mai provato , la live di ghost mi richiedeva manualmente i driver del revo x farlo apparire nella lista degli hd disponibili x questo in 1° pag ho messo una vers della live gia con i driver compresi , dovresti provare con acronis x vedere se la live ti richiede i driver manualmente
credo di si l'unica diff che non ho mai provato , la live di ghost mi richiedeva manualmente i driver del revo x farlo apparire nella lista degli hd disponibili x questo in 1° pag ho messo una vers della live gia con i driver compresi , dovresti provare con acronis x vedere se la live ti richiede i driver manualmente
O.K.
Grazie ancora per la disponibilità :)
O.K.
Grazie ancora per la disponibilità :)
di nulla ;)
Intel-Inside
24-03-2011, 07:16
E' possibile impostare diversamente il Raid interno di un RevoDrive? ...chessò al posto di mettere tutti e 4 i sottodischi in Raid 0 creare un Raid 10 ad esempio... Grazie!
E' possibile impostare diversamente il Raid interno di un RevoDrive? ...chessò al posto di mettere tutti e 4 i sottodischi in Raid 0 creare un Raid 10 ad esempio... Grazie!
ce sia la possibilita' di scegliere la quantita dei dischi e diverse modalita' di raid ...pero' non ho mai provato a farne 2
sirio!
Mi sta incuriosendo molto questo discorso del revo.
Lui quindi lavora sempre in raid "internamente", quindi lo spazio dichiarato di 100 gb ad esempio è diviso in 2 ( 50?) o è già 100 lavorando in raid?
Inoltre ti chiedo, hai qualche bench tra revo drive e ocz ibis hsdl? chi vince tra i due?
The_mayor
24-03-2011, 13:31
che errore ti da'? hai messo anche i temp su ramdisk ?
Mi dice che la mem è troppo piccola e non riesce a gestire i files, di crearne una più grande, cosa che penso farò, provo a due giga così dovrei andare sul sicuro!
Ciao!
Qualcuno ha provato ad usare "HDclone" (http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html)
per clonare il disco tradizionale sul Revo?
dominik68
24-03-2011, 18:46
Salve, sono interessato all'acquisto di un revo 80GB.
Ho una Scheda madre MSI 890GXM-G65:
http://www.msi.com/product/mb/890GXM-G65.html#/?div=Detail
Montando il revodrive sullo slot pci-express x8 verrà limitata la scheda video (montata sullo slot x16) a x8?
E' possibile montarlo su uno slot PCI-EXPRESS x1?
Ho una Scheda madre MSI 890GXM-G65:
http://www.msi.com/product/mb/890GXM-G65.html#/?div=Detail
Montando il revodrive sullo slot pci-express x8 verrà limitata la scheda video (montata sullo slot x16) a x8?
Credo proprio di si ma si è visto che la differenza tra x16 e x8 è del circa 2-3%
E' possibile montarlo su uno slot PCI-EXPRESS x1?
Per il revo credo che occorra minimo uno slot x4
dominik68
24-03-2011, 20:18
Capito, ma quindi non c'è nessuno che l'ha montato sul secondo slot per la scheda video?
Ciao!
Allora, lunedì mi dovrebbe arrivare il RevoDrive x2 da 480GB
e vorrei metterlo in uso quanto prima (ho deciso di procedere ad
un'installazione "fresca" dei ss.oo. e tutto il resto).
Capisco che la domanda che sto per porre sarà gia stata avanzata
da qualcun'altro (mi son letto tutto il thread), per cui avanzo le
mie scuse ma, trattandosi della mia prima esperienza e per una
questione psicologica, come si dice?..."repetita juvant" :D :
il Revo mi conviene installarlo su quale slot PCI-EX della Rampage III Extreme
posto che la mia situazione è la seguente:
slots 1 e 2 PCI-Ex x 16 = 2SLI GPU (ma posso anche rinunciare allo SLI);
slot 3 PCI-Ex x 16 = sound blaster;
disponibile anche uno slot x 1 e se tolgo una GPU anche uno slot x 4.
...Grazie per gli eventuali consigli :)
Ciao!
Allora, lunedì mi dovrebbe arrivare il RevoDrive x2 da 480GB
e vorrei metterlo in uso quanto prima (ho deciso di procedere ad
un'installazione "fresca" dei ss.oo. e tutto il resto).
Capisco che la domanda che sto per porre sarà gia stata avanzata
da qualcun'altro (mi son letto tutto il thread), per cui avanzo le
mie scuse ma, trattandosi della mia prima esperienza e per una
questione psicologica, come si dice?..."repetita juvant" :D :
il Revo mi conviene installarlo su quale slot PCI-EX della Rampage III Extreme
posto che la mia situazione è la seguente:
slots 1 e 2 PCI-Ex x 16 = 2SLI GPU (ma posso anche rinunciare allo SLI);
slot 3 PCI-Ex x 16 = sound blaster;
disponibile anche uno slot x 1 e se tolgo una GPU anche uno slot x 4.
...Grazie per gli eventuali consigli :)
in basso alla mobo non hai una pci 8x ? li sarebbe perfetto
Ciao Sirio,
...no, in basso, l'ultimo slot è il quarto x 16 :(
professorkranz
25-03-2011, 19:08
Scusate la domanda peregrina.. installando su una P8p67deluxe,vedo che sul forum dell'ocz scosigliano l'ultimo slot(quello nero). installare sul primo o sul secondo pci-e x16,utilizzato come x4 è la soluzione appropriata?:mbe:
grazie
Ciao Sirio,
...no, in basso, l'ultimo slot è il quarto x 16 :(
Scusate la domanda peregrina.. installando su una P8p67deluxe,vedo che sul forum dell'ocz scosigliano l'ultimo slot(quello nero). installare sul primo o sul secondo pci-e x16,utilizzato come x4 è la soluzione appropriata?:mbe:
grazie
vabbe l' importante che lo metti nell ultimo slot in basso , deve stare lontano dalla cpu
vabbe l' importante che lo metti nell ultimo slot in basso , deve stare lontano dalla cpu
...OK, grazie! :)
Gentile come sempre :) :)
professorkranz
26-03-2011, 15:08
Scusa ma nello slot nero?
1 x PCI Express 2.0 x16 slot [Black] (at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices)
Sembra fatto apposta :)
P.s: ma che te ne fai? Dalla firma leggo che hai Vertex 2 e C300 128gb :D
veramente sul forum ufficiale oc dicono questo dell'ultimo slot(black)
If you put a x4 card in the third (black) slot (closest to the battery) it's only likely to get a 1X bandwidth unless reset the slot in Bios to x4.
The little "N/A" entries in the Asus table in the manual are telling you that with a x4 card in the black slot you loose:
the first PCIe x1 slot
the second PCIe x1 slot
All USB 3 ports
The EStat and PESata ports.
Quindi non sembra il più indicato, almeno a leggere li:mbe: scusate il dubbio ma sono principiante:rolleyes:
Non riesco ad.installare il sistema operativo (window 7) sul mio revo.x2, quando gli dico di caricare.i driver dalla chiavetta usb lì carica ma una volta.fatto non vede il drive dove.fare.l'installazione e rimango bloccato, che posso fare? La mobo è una p6t6 ws revolution...
Non riesco ad.installare il sistema operativo (window 7) sul mio revo.x2, quando gli dico di caricare.i driver dalla chiavetta usb lì carica ma una volta.fatto non vede il drive dove.fare.l'installazione e rimango bloccato, che posso fare? La mobo è una p6t6 ws revolution...
prova cosi ...disabilita tutti i controller sata tranne quello intel che deve essere settato su ahci o ide ....prova e vedi se ti appare nella lista degli hd disponibili dopo aver richiamato i driver manualmente
prova cosi ...disabilita tutti i controller sata tranne quello intel che deve essere settato su ahci o ide ....prova e vedi se ti appare nella lista degli hd disponibili dopo aver richiamato i driver manualmente
Sono proprio un fesso, stavo installando Vista 32bit al posto di 7 64bit con i driver OCZ per 7 64 bit, per quello non lo vedeva. Ora stò scrivendo con il PC, tutto OK. Spero che nei prossimi giorni fra riavvii e spegnimento PC non ci siano problemi.
Ecco uno screen dopo aver installato il SO, driver video e qualche programmino.
In scrittura mi sembra parecchio scarso, mi aspettavo di più, forse devo fare qualche settaggio che mi sfugge?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326204816_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326204816_Immagine.jpg)
Revodrive X2 100gb
Sono proprio un fesso, stavo installando Vista 32bit al posto di 7 64bit con i driver OCZ per 7 64 bit, per quello non lo vedeva. Ora stò scrivendo con il PC, tutto OK. Spero che nei prossimi giorni fra riavvii e spegnimento PC non ci siano problemi.
Ecco uno screen dopo aver installato il SO, driver video e qualche programmino.
In scrittura mi sembra parecchio scarso, mi aspettavo di più, forse devo fare qualche settaggio che mi sfugge?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326204816_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326204816_Immagine.jpg)
Revodrive X2 100gb
usa una vers di cristal mark aggiornata e fai anche un test con atto...segui passo passo la guida in 1° pag e controlla se la cache e attiva... i test falli sempre con il risp energetico di win7 su prest elevate e non su bilanciato
cristalmark settalo da file-verifica dati - all 0x00 (0 fill) con 1000mb
Grazie sirioo per i consigli, ho fatto i cambiamenti che mi hai consigliato, ora va mooolto meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326214433_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326214433_Immagine.jpg)
Magari domani faccio anche qualche altra prova. Ti ringrazio ancora!
quello screen e di ramdisk :) non esiste qualcosa del genere in commercio ;) pure xche 1gb di ssd sono un po pochini :)
cmq anche quei valori con controller sf sono da prendere con le pinze xche fatti con as ssd e qui entra in gioco la compressione dati che il controller sf attua...
questo e il mio revo x2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110322231754_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110322231754_1.jpg)
Grazie sirioo per i consigli, ho fatto i cambiamenti che mi hai consigliato, ora va mooolto meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326214433_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326214433_Immagine.jpg)
Magari domani faccio anche qualche altra prova. Ti ringrazio ancora!
Ma questa differenza di prestazioni è dovuta alla differenza tra i modelli?
con tutti i tweak usati nei bench...quali sono le reali prestazioni di questi ssd?
I bench lasciano il tempo che trovano....chi usa il pc non solo per bench che prestazioni avrà?
Personalmente quando sono usciti gli SSD leggendo i bench e le recensioni mi sono affrettato a prenderne uno ma dopo avere installato 7, solo qualche ora di utilizzo l'ho rivenduto subito, rimettendo subito il velociraptor....certo il controller era un jmicron con il famoso difetto di stuttring ma almeno all'avvio e nell'apertura delle applicazioni mi aspettavo buone prestazioni, invece niente. Anche un amico mio ha preso un corsair force, ma quando sono andato a vedere come andava anche qui è stato estremamente deludente.
Mah, sono sempre più perplesso.
Sono sempre più perplesso.
Ciao Luka,
io non so che dirti,per me c'è una differenza colossale con i velociraptor.
Io con il mio in firma non vedo più la schermata celeste dopo il caricamento di windows,entra subito nel desktop e tutti programmi installati sono di una rapidità disarmante.
Non oso immaginare questi mostriciattoli che hanno delle prestazioni assurde.
Ciao Luka,
io non so che dirti,per me c'è una differenza colossale con i velociraptor.
Io con il mio in firma non vedo più la schermata celeste dopo il caricamento di windows,entra subito nel desktop e tutti programmi installati sono di una rapidità disarmante.
Non oso immaginare questi mostriciattoli che hanno delle prestazioni assurde.
Bene vengo a trovarti :D
magic carpet
27-03-2011, 12:29
Iscritto!
Sono indeciso tra il RevoDrive X2 e un Vertex 3: che ne dite?
Considerate che ora ho 3 Raptor in RAID 0...
Ma questa differenza di prestazioni è dovuta alla differenza tra i modelli?
con tutti i tweak usati nei bench...quali sono le reali prestazioni di questi ssd?
I bench lasciano il tempo che trovano....chi usa il pc non solo per bench che prestazioni avrà?
Personalmente quando sono usciti gli SSD leggendo i bench e le recensioni mi sono affrettato a prenderne uno ma dopo avere installato 7, solo qualche ora di utilizzo l'ho rivenduto subito, rimettendo subito il velociraptor....certo il controller era un jmicron con il famoso difetto di stuttring ma almeno all'avvio e nell'apertura delle applicazioni mi aspettavo buone prestazioni, invece niente. Anche un amico mio ha preso un corsair force, ma quando sono andato a vedere come andava anche qui è stato estremamente deludente.
Mah, sono sempre più perplesso.
Sono sempre più perplesso.
Sirioo mi sembra abbia il 240gb che ha prestazioni superiori al mio da 100gb.
Comunque se guardi il mio primo screen vedi te stesso che le prestazioni erano inferiori, senz'altro c'è necessità dopo l'installazione di fare un settaggio come c'è scritto nel primo post di sirioo su questo 3d.
Io personalmente ho avuto qualche anno fà 2 raptor da 74gb in raid 0, andavano molto bene ma il passaggio all'SSD di Intel, l'X25-M è stato un grosso salto in avanti, lì i tempi di caricamento erano veramente bassi e nell'insieme tutto il PC è migliorato.
Non ti dico ora con questo revo X2, che va almeno il doppio dell'Intel.
Io ne sono pienamente soddisfatto.
Iscritto!
Sono indeciso tra il RevoDrive X2 e un Vertex 3: che ne dite?
Considerate che ora ho 3 Raptor in RAID 0...
Mi sembra che la tua mobo sia simile alla mia quindi non dovresti avere il supporto al SATA 3. Di conseguenza punta sul Revodrive
Anche io sono indeciso fra il Revodrive X2 ed il Vertex 3. Inizialmente puntavo sul Vertex 3 ma, dopo aver visto vari bench che circolano in rete, non sono più così convinto. Adesso poi che, a quanto pare, anche la mia mobo è compatibile con i Revodrive ci sto seriamente pensando.
annamo ....piu ne siamo e meglio e :D
in questi giorni stavo cercando di agg i 4 ssd del mio revodrive x2 con la vers 1.32 da quanto ho capito ocz sta preparando una guida uff x farlo :)
io ho trovato questo : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82288-Using-The-Linux-Flasher-With-Parted-Magic e da provare ma prima si deve eliminare il raid del revo e lasciare solo il controller intel su ahci con solo il dvd attivo
annamo ....piu ne siamo e meglio e :D
in questi giorni stavo cercando di agg i 4 ssd del mio revodrive x2 con la vers 1.32 da quanto ho capito ocz sta preparando una guida uff x farlo :)
io ho trovato questo : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82288-Using-The-Linux-Flasher-With-Parted-Magic e da provare ma prima si deve eliminare il raid del revo e lasciare solo il controller intel su ahci con solo il dvd attivo
Sai quali miglioramenti apporta l'aggiornamento?
Sirioo, quanta differenza c'è fra il 160GB ed il 240GB X2? Non mi dire 80 GB! :asd:
oltre gli 80 gb :D le diff sono
Random Write 4KB (Aligned): 100,000 IOPS - 120,000 IOPS (sono circa 80 mb sui 4k)
Sustained Write: Up to 550 MB/s - 600 MB/s
e 30 mb sul write seq...
cmq dai prezzi in rete costano quasi uguale a quel punto vai di 240 gb :)
Sai quali miglioramenti apporta l'aggiornamento?
metti conto che dal 1.20 al 1.32 di mod ne hanno fatte .... non so se miglioreranno solo le prestaz credo che l'aggiornamento sara anche x la compatibilita' piena con altre mobo
qua trovi tutte le note degli agg nel tempo
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v132_Firmware_Release_Notes.pdf
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v129_Firmware_Release_Notes.pdf
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ%20SSD%20v1%2028%20Firmware%20Release%20Notes.pdf
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ%20SSD%20v1%2023%20Firmware%20Release%20Notes.pdf
cmq si deve anche precisare che il lavoro sporco lo fa' il controller silicon a diff dei vertex2 singoli che lavorano sui controller delle mobo
gia dal boot si nota che il firmware del silicon e una vers 6.6.0.1 che e stata fatta prettamente x il revo sul sito ufficiale si fermano alla 6.6.0.0
detto questo se ocz sforna un upgrade con firmware 1.32 x i nostri 4 ssd sul revo sicuramente e un ottima notizia ... per info piu dettagliate aspettiamo l'uscita ufficiale dell upgrade...
magic carpet
28-03-2011, 16:27
Mi sembra che la tua mobo sia simile alla mia quindi non dovresti avere il supporto al SATA 3. Di conseguenza punta sul Revodrive
In che slot mi consigliate di installarlo?
Attualmente ho liberi quello 4X (in alto vicino alla CPU) e i due 16X sotto alla VGA...
SimoneFavano
28-03-2011, 17:20
ciao a tt,io ho una p5kc e volevo sapere se qualcuno ci ha montato un revo.
sul forum ocz cè un thread con l'elenco delle mb compatibili aggiornato tramite utenti e compare però nn si sa mai...
- volevo sapere inoltre se è vero che la modalità ide/ahci non incide sul revo, io sulla p5kc non ho l'ahci !!
- ultima cosa: come vi trovate con il mantenimento delle prestazioni, dicono di effetturare un secure erase ogni anno, dite ke cala molto in questo lasso d tempo ?
grazie !!
Ciao!
Sirio, scusa se Ti rompo ancora; un chiarimento, per cortesia:
possibile che su una disponibilità di 480Gb nominali, il RAID ne mostri
soltato 447 come disponibili, qualcosa non va?
E' normale?
Grazie!
Ciao!
Sirio, scusa se Ti rompo ancora; un chiarimento, per cortesia:
possibile che su una disponibilità di 480Gb nominali, il RAID ne mostri
soltato 447 come disponibili, qualcosa non va?
E' normale?
Grazie!
si e normale ...
....pfffff!!! Grazie infinite, credevo di aver incasinato prima di iniziare.
Dunque, scusami se approfitto sfacciatamente della Tua squisita disponibilità.
O eseguiti i passi da Te suggeriti (Secure Erase e DiskPar)
Ora mi ritrovo una partizioncina di 7,81 GB. A cosa serve?
(scusa la niubagine :( )
Dovrei procedere, cronologicamente, con l'installazione di W.XP Prof
e di W 7 Ultimate 64bit poi.
E' meglio creare le partizioni prima o crearle durante l'installazione dei ss.oo.
Grazie ancora per l'attenzione :)
ciao a tt,io ho una p5kc e volevo sapere se qualcuno ci ha montato un revo.
sul forum ocz cè un thread con l'elenco delle mb compatibili aggiornato tramite utenti e compare però nn si sa mai...
- volevo sapere inoltre se è vero che la modalità ide/ahci non incide sul revo, io sulla p5kc non ho l'ahci !!
- ultima cosa: come vi trovate con il mantenimento delle prestazioni, dicono di effetturare un secure erase ogni anno, dite ke cala molto in questo lasso d tempo ?
grazie !!
se ce nell elenco vai tranquillo...
la modalità ide-ahci incide sugli hd che sono sul controller interno della mobo ,
la tua mobo e una p35 ed ha come controller intel ICH9 , questo vuol dire che hai anche ahci..che deve essere attivato da bios
erase va fatto 1 volta l'anno dai test visti sul forum ocz dei revo dopo 1 anno di utilizzo aveva quasi le stesse prestazioni....x questo solo in casi estremi conviene farlo..normalmente la compressione dei dati che attua il controller SF e l'argoritmo bgc fanno si che le prestaz del revo restano ottimali...
....pfffff!!! Grazie infinite, credevo di aver incasinato prima di iniziare.
Dunque, scusami se approfitto sfacciatamente della Tua squisita disponibilità.
O eseguiti i passi da Te suggeriti (Secure Erase e DiskPar)
Ora mi ritrovo una partizioncina di 7,81 GB. A cosa serve?
(scusa la niubagine :( )
Dovrei procedere, cronologicamente, con l'installazione di W.XP Prof
e di W 7 Ultimate 64bit poi.
E' meglio creare le partizioni prima o crearle durante l'installazione dei ss.oo.
Grazie ancora per l'attenzione :)
ma il revo era nuovo ed hai fatto erase?
le partizioni le puoi creare a tuo piacimento quella da 8gb non so come te la sei ritrovata al max cancellala e fanne 2 dove installare da capo i s.o ..se le fai prima ti incasini di meno..seno puoi fare tutto dal dvd di win7 in fase di installazzione
se invece hai usato ghost x le immaggini dovrebbe fare tutto lui , cioe ricrea le partizioni con i s.o sopra...
Ciao!
Si è nuovo e solo dopo ho intuito di aver fatta una fesseria :-(
La partizioncina me la son ritrovata dopo aver eseguita la procedura
per l'allineamento.
Ora, se creo le partizioni con "Acronis Dik Director" poi, installando XP,
dovrò rieseguire la procedura per l'allineamento con XP?...scusa ma son
proprio nel pallone :(
fafathebest
28-03-2011, 18:14
Qualcuno gentilmente sa dirmi se il revodrive x2 è compatibile con la scheda madre Asus Maximus II Formula (chipset p45), oppure è troppo old?
Sulla lista delle mobo compatibili non c'è, però ci sono altre mobo dello stesso periodo anzi un filo più vecchiotte tipo p5e, p5ke (addirittura p35..)
Altrimenti se nessuno di voi lo sa, sapreste indicarmi dove posso chiedere per avere conferma? Direttamente mandando una mail alla OCZ sperando che rispondano?
SimoneFavano
28-03-2011, 19:12
Qualcuno gentilmente sa dirmi se il revodrive x2 è compatibile con la scheda madre Asus Maximus II Formula (chipset p45), oppure è troppo old?
Sulla lista delle mobo compatibili non c'è, però ci sono altre mobo dello stesso periodo anzi un filo più vecchiotte tipo p5e, p5ke (addirittura p35..)
Altrimenti se nessuno di voi lo sa, sapreste indicarmi dove posso chiedere per avere conferma? Direttamente mandando una mail alla OCZ sperando che rispondano?
Prova a controllare qui :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
fafathebest
28-03-2011, 19:16
Prova a controllare qui :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
Sisi difatti appena dopo qui sono andato sul sito della ocz e ho trovato anch'io quel forum, ed ho già scritto anche li... bah speriamo bene ho notato tra l'altro pure la p5q stesso mio chipset..
SimoneFavano
28-03-2011, 19:21
se ce nell elenco vai tranquillo...
la modalità ide-ahci incide sugli hd che sono sul controller interno della mobo ,
la tua mobo e una p35 ed ha come controller intel ICH9 , questo vuol dire che hai anche ahci..che deve essere attivato da bios
erase va fatto 1 volta l'anno dai test visti sul forum ocz dei revo dopo 1 anno di utilizzo aveva quasi le stesse prestazioni....x questo solo in casi estremi conviene farlo..normalmente la compressione dei dati che attua il controller SF e l'argoritmo bgc fanno si che le prestaz del revo restano ottimali...
La mia p5kc aveva l'opzione ahci solo con il primissimo bios, poi gli è stata tolta per motivi "politici". Non posso tornare a quel firmware quindi niente ahci.
Se mi dici che non incide con il revo sarei contento, sto decidendo se prenderlo...mi venderebbero il revodrive 80gb usato acquistato a fine dicembre a 170 euro....prima ero per un classico ssd ma xsto ahci mi giravano un po....
Qualcuno gentilmente sa dirmi se il revodrive x2 è compatibile con la scheda madre Asus Maximus II Formula (chipset p45), oppure è troppo old?
Sulla lista delle mobo compatibili non c'è, però ci sono altre mobo dello stesso periodo anzi un filo più vecchiotte tipo p5e, p5ke (addirittura p35..)
Altrimenti se nessuno di voi lo sa, sapreste indicarmi dove posso chiedere per avere conferma? Direttamente mandando una mail alla OCZ sperando che rispondano?
chiedi qua : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
Ciao!
Si è nuovo e solo dopo ho intuito di aver fatta una fesseria :-(
La partizioncina me la son ritrovata dopo aver eseguita la procedura
per l'allineamento.
Ora, se creo le partizioni con "Acronis Dik Director" poi, installando XP,
dovrò rieseguire la procedura per l'allineamento con XP?...scusa ma son
proprio nel pallone :(
devi allineare solo la partizione di xp quella di win7 lo fa' da se...
al max fai le 2 partizioni prima dal hd meccanico con il s.o e quella di xp l'allinei da li'...poi quando installi xp non formattare e vai dritto con l'installazzione , acronis credo dovrebbe allineare , ma uso ghost 15 che lo fa' ...x aver conferma leggi sul web ...
La mia p5kc aveva l'opzione ahci solo con il primissimo bios, poi gli è stata tolta per motivi "politici". Non posso tornare a quel firmware quindi niente ahci.
Se mi dici che non incide con il revo sarei contento, sto decidendo se prenderlo...mi venderebbero il revodrive 80gb usato acquistato a fine dicembre a 170 euro....prima ero per un classico ssd ma xsto ahci mi giravano un po....
molto strano che non hai ahci....ma se gia hai provato amen
In che slot mi consigliate di installarlo?
Attualmente ho liberi quello 4X (in alto vicino alla CPU) e i due 16X sotto alla VGA...
Sull'ultimo in basso
Ordinato un Revodrive X2 160GB! Volevo il 240GB ma, siccome era l'ultimo pezzo, mi hanno fatto un prezzo da URLO :sofico: Alla fin fine come prestazioni siamo lì.
Un paio di giorni e lo installo ;)
Benvenuto nel club :) il prezzo? :cool:
magic carpet
29-03-2011, 07:43
Due domandine... :)
1) Se in futuro cambio scheda madre non dovrei avere problemi a montare il RevoDrive senza perdere i dati?
2)Perchè sconsigliate di installarlo nello slot (4X) vicino alla CPU?
Sul forum di OCZ dicono questo della mia MB:
Asus P6T Deluxe Rev. 1
Tested in x4 Slot
Grazie
M_C
Due domandine... :)
1) Se in futuro cambio scheda madre non dovrei avere problemi a montare il RevoDrive senza perdere i dati?
2)Perchè sconsigliate di installarlo nello slot (4X) vicino alla CPU?
Sul forum di OCZ dicono questo della mia MB:
Asus P6T Deluxe Rev. 1
Tested in x4 Slot
Grazie
M_C
Lo slot vicino alla cpu se non erro è 16x... solitamente il primo slot PCI-X è quello riservato alla VGA, quindi dovrebbe essere un 16x
Una volta installato tutti i programmi sul revo e che la configurazione è perfettamente funzionante, quale programma consigliate di usare per fare un'immagine da caricare successivamente in caso di problemi? Per ora fra SO e programmi ho occupato circa 29Gb, ma potrei salvare l'immagine su un HD esterno.
Una volta installato tutti i programmi sul revo e che la configurazione è perfettamente funzionante, quale programma consigliate di usare per fare un'immagine da caricare successivamente in caso di problemi? Per ora fra SO e programmi ho occupato circa 29Gb, ma potrei salvare l'immagine su un HD esterno.
uso norton ghost 15 , lascia intatto l'allineamento ed in 1° pag trovi anche la live gia modificato con l'aggiunta dei driver del revo cosi non hai il problema di caricarli manualmente , basta richiamarla e fa tutto lui...
devi allineare solo la partizione di xp quella di win7 lo fa' da se...
al max fai le 2 partizioni prima dal hd meccanico con il s.o e quella di xp l'allinei da li'...poi quando installi xp non formattare e vai dritto con l'installazzione , acronis credo dovrebbe allineare , ma uso ghost 15 che lo fa' ...x aver conferma leggi sul web ...
Ciao!
Grazie per la risposta.
XP mi ha fatto impazzire per installarlo, non riuscivo in nessun
modo a fargli caricare i driver (la mia mo.bo. non ha floppy).
Ho provato con unità USB...niente; con un floppy usb, sembrava
avesse caricato poi, ad un certo punto dell'installazione, mi chiedeva
nuovamente il floppy con i driver ma non riconosceva più il lettore
USB.
A quel punto ho dovuto creare un CD d'installazione integrandolo
con tutti i driver necessari e finalmente sono giunto a conclusione.
Comunque, seguendo la procedura da Te indicata (allineamento da
ambiente Windows), inserendo quei valori che suggerisci, mi si crea
sempre quella piccola partizione che ho cancellata.
Quindi, credo che ora XP non sia allineato (scusami ma con questa
faccenda dell'allineamento proprio non carburo :( ).
Comunque, grazie di tutto :) (sei molto gentile e disponibile).
Ciao!
Grazie per la risposta.
XP mi ha fatto impazzire per installarlo, non riuscivo in nessun
modo a fargli caricare i driver (la mia mo.bo. non ha floppy).
Ho provato con unità USB...niente; con un floppy usb, sembrava
avesse caricato poi, ad un certo punto dell'installazione, mi chiedeva
nuovamente il floppy con i driver ma non riconosceva più il lettore
USB.
A quel punto ho dovuto creare un CD d'installazione integrandolo
con tutti i driver necessari e finalmente sono giunto a conclusione.
Comunque, seguendo la procedura da Te indicata (allineamento da
ambiente Windows), inserendo quei valori che suggerisci, mi si crea
sempre quella piccola partizione che ho cancellata.
Quindi, credo che ora XP non sia allineato (scusami ma con questa
faccenda dell'allineamento proprio non carburo :( ).
Comunque, grazie di tutto :) (sei molto gentile e disponibile).
xp...mica hai formattato in fase di installazzione ?
lancia AS SSD Benchmark e riportami uno screen , da li possiamo vedere se e allineato...
Sirioo scusa la domanda un pò off, ho impostato tutti i parametri come da 1° pagina. Ora ho installato un HD della WD da 2TB, è nuovo quindi è un RAW e va formattato.
Quando lancio la formattazione, quella veloce o quella lenta, danno esito negativo, nel senso che appare il messaggio che la formattazione non è riuscita.
Andando negli strumenti di amministrazione/gestione disco, il disco viene visto ma non me lo lascia formattare.
Che dipenda dal fatto che ho cambiato i parametri prefetch, ecc.?
xp...mica hai formattato in fase di installazzione ?
lancia AS SSD Benchmark e riportami uno screen , da li possiamo vedere se e allineato...
Ciao!
Ora sto installando Seven, più tardi provvedo a fare lo screen.
Purtroppo, credo che nella confusione del momento (ero indispettito
da tante stupide complicazioni), di aver formattato....sig! :( :(
Sirioo scusa la domanda un pò off, ho impostato tutti i parametri come da 1° pagina. Ora ho installato un HD della WD da 2TB, è nuovo quindi è un RAW e va formattato.
Quando lancio la formattazione, quella veloce o quella lenta, danno esito negativo, nel senso che appare il messaggio che la formattazione non è riuscita.
Andando negli strumenti di amministrazione/gestione disco, il disco viene visto ma non me lo lascia formattare.
Che dipenda dal fatto che ho cambiato i parametri prefetch, ecc.?
non credo sia il prefetch pure xche ne ho aggiunti di hd meccanici al mio sistema con quella chiave mod e li ha sempre formattati...spostalo su un altro controller e vedi se riesci a formattarlo..
SimoneFavano
29-03-2011, 11:21
Sisi difatti appena dopo qui sono andato sul sito della ocz e ho trovato anch'io quel forum, ed ho già scritto anche li... bah speriamo bene ho notato tra l'altro pure la p5q stesso mio chipset..
Dicono ke è ok :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?83210-revodrive-80gig&highlight=revodrive+p35
non credo sia il prefetch pure xche ne ho aggiunti di hd meccanici al mio sistema con quella chiave mod e li ha sempre formattati...spostalo su un altro controller e vedi se riesci a formattarlo..
ok, ci provo
Ciao!
Ora sto installando Seven, più tardi provvedo a fare lo screen.
Purtroppo, credo che nella confusione del momento (ero indispettito
da tante stupide complicazioni), di aver formattato....sig! :( :(
usa Paragon Partition Manager Magic x allineare xp senza formattare
usa Paragon Partition Manager Magic x allineare xp senza formattare
Ciao!
...O.K., ora ci provo...grazie!! :)
Ho scaricato il software (versione free...può andare?).
Come mi devo regolare?...scusa il "rompimento".....grazie! :-)
Questo è lo screen che mi avevi chiesto
http://img855.imageshack.us/img855/4438/bencha.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/bencha.jpg/)
Ciao!
...O.K., ora ci provo...grazie!! :)
Ho scaricato il software (versione free...può andare?).
Come mi devo regolare?...scusa il "rompimento".....grazie! :-)
Questo è lo screen che mi avevi chiesto
http://img855.imageshack.us/img855/4438/bencha.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/bencha.jpg/)
credo che puo andare...non ho mai usato quel software lo scaricai a l'epoca perche era free...questo vuol dire che lo devi usare su xp xche vedo dallo screen che non e allineato...se ti da la falcolta di scegliere metti 1024k
credo che puo andare...non ho mai usato quel software lo scaricai a l'epoca perche era free...questo vuol dire che lo devi usare su xp xche vedo dallo screen che non e allineato...se ti da la falcolta di scegliere metti 1024k
Ciao!
Grazie Sirio per la Tua pazienza.
Prima di procedere, però, onde evitare di fare altri macelli neccessito
di chiarirmi le idee una volta per sempre:
con l'allineamento dovrei ottenere una partizione che inizia da un preciso punto del revo?
se positivo. Lo spazio che rimane prima di quel punto resta inutilizzato?
la partizione ove andrà installato il s.o. dovrà essere poi creata successivamente e comunque dopo quel punto?
Mi scuso ancora per la mia nubiaggine :(
Ciao!
Grazie Sirio per la Tua pazienza.
Prima di procedere, però, onde evitare di fare altri macelli neccessito
di chiarirmi le idee una volta per sempre:
con l'allineamento dovrei ottenere una partizione che inizia da un preciso punto del revo?
se positivo. Lo spazio che rimane prima di quel punto resta inutilizzato?
la partizione ove andrà installato il s.o. dovrà essere poi creata successivamente e comunque dopo quel punto?
Mi scuso ancora per la mia nubiaggine :(
scusami orso non ci sto capendo piu nulla..
tu ora hai gia creato le 2 partizioni con i 2 s.o installati sopra?
ti ritrovi win7 e xp con il dual boot?
e la partizione di xp non allineata ma funzionante e auto partente?
se tutto e come avevo capito sopra basta lanciare quel software sulla partizione di xp e allinearla...
scusami orso non ci sto capendo piu nulla..
tu ora hai gia creato le 2 partizioni con i 2 s.o installati sopra?
ti ritrovi win7 e xp con il dual boot?
e la partizione di xp non allineata ma funzionante e auto partente?
se tutto e come avevo capito sopra basta lanciare quel software sulla partizione di xp e allinearla...
Ciao!
Esattamente come hai scritto. Mi trovo proprio in quella situazione.
Ciò che non capisco è se usando quel software mi devo preoccupare
di ridimensionare la partizione di XP dandogli quali valori? (inizia da...
finisce a....)
Oppure, tra le opzioni offerte c'è proprio una voce ad hoc del tipo
"allinea" o cos'altro?
Sirio, se riesci a sopportarmi, hai già un bonus per l'attribuzione
dell'aureola :-)
Ciao!
Esattamente come hai scritto. Mi trovo proprio in quella situazione.
Ciò che non capisco è se usando quel software mi devo preoccupare
di ridimensionare la partizione di XP dandogli quali valori? (inizia da...
finisce a....)
Oppure, tra le opzioni offerte c'è proprio una voce ad hoc del tipo
"allinea" o cos'altro?
Sirio, se riesci a sopportarmi, hai già un bonus per l'attribuzione
dell'aureola :-)
questo e il tool : http://www.paragon-software.com/technologies/components/partition-alignment/
qua il manuale : http://sdd.toshiba.com/support/manuals/Paragon_PAT_User_Manual_it.pdf
molto semplice pag 12 ti spiega come...:nonio:
questo e il tool : http://www.paragon-software.com/technologies/components/partition-alignment/
qua il manuale : http://sdd.toshiba.com/support/manuals/Paragon_PAT_User_Manual_it.pdf
molto semplice pag 12 ti spiega come...:nonio:
Ciao!
Sirio, che dire di più sulla Tua disponibilità?
Sei sicuramente una persona OK.:)
Grazie per tutto.
Ho acquistato il software;
ho eseguite esattamente le indicazioni riportate ....ma purtroppo
non sono riuscito a cavare un ragno dal buco :(
Dopo tutta la "manfrina", si riavvia il s.o. (almeno in XP ha funzionato
così) ma la partizione non risulta allineata.
Ho provato anche in ambiente W7 ma qui è andata anche peggio :cry:
poiché ora, ad ogni riavvio di Seven, questo va in loop ed appare sempre
la stessa schermata di "Paragon Allignment" e così all'infinito ripetendo la
stessa operazione che non termina mai. (docrò cercare il file che va in
esecuzione e cancellarlo).
....sig!!! Ho spesi altri 29,95$ senza concludere nulla :cry:
Mi dovrò rassegnare a reinstallare tutto d'accapo...ammesso che riesca a
capire come funziona sto' caspita di allineamento,
sennò smonto tutto e quando avrò chiare le idee ne riparleremo....:mad:
Scusa lo sfogo ma sono esasperato da questa faccenda della quale, peraltro,
avevo già avuto come una sorta di premonizione...:(
capita specialmente le prime volte , ma passate quelle dopo diventa tutto molto piu semplice....per questo non fermarti qui e cerca di sfruttare a pieno il tuo revo...
se puoi da win7 allinea manualmente solo la partizione di xp con la procedura in 1° pag , dopo riprova ad installare xp senza formattare e vai avanti ...credo che il dual boot dovrebbe di nuovo funzionare...
ora hai tutti gli strumenti un cd di xp driver integrati e le idee piu chiare :)
Ciao!
...ho tutto, fuorché le idee chiare poiché ancora non ho capito come
caspita la devo creare sta' santa partizione per XP e soprattutto
cosa fare di quella partizioncina che mi crea al momento dell'allineamento.
Non ho capito se è quella la partizione da usare (ridimensionandola) per
l'installazione o se ne devo crearne un'altra lasciando quella piccolina
ed anche su come procedere per la formattazione della partizione
per XP....insomma sono nella confusione più totale :(
Comunque sempre un grazie a Te :)
capita specialmente le prime volte , ma passate quelle dopo diventa tutto molto piu semplice....per questo non fermarti qui e cerca di sfruttare a pieno il tuo revo...
se puoi da win7 allinea manualmente solo la partizione di xp con la procedura in 1° pag , dopo riprova ad installare xp senza formattare e vai avanti ...credo che il dual boot dovrebbe di nuovo funzionare...ora hai tutti gli strumenti un cd di xp driver integrati e le idee piu chiare :)
..non credo poiché la reinstallazione di XP cancella il boot record di
Seven (ma credo che a questo ci dovrebbe essere rimedio).
Ciao!
...ho tutto, fuorché le idee chiare poiché ancora non ho capito come
caspita la devo creare sta' santa partizione per XP e soprattutto
cosa fare di quella partizioncina che mi crea al momento dell'allineamento.
Non ho capito se è quella la partizione da usare (ridimensionandola) per
l'installazione o se ne devo crearne un'altra lasciando quella piccolina
ed anche su come procedere per la formattazione della partizione
per XP....insomma sono nella confusione più totale :(
Comunque sempre un grazie a Te :)
allora partiamo da zero...
hai un s.o su hd meccanico ?
se la risp e positiva elimina qualsiasi partizione dal revo e partiamo da zero...
crei 2 partizione , 1 di questa la destini a xp e stesso dall hd meccanico allinei la partizione a 1024k come descritto in 1° pag
fatto questo installa xp senza formattare....
finito tutto cioe basta installare win7 sulla seconda partizione senza allineare nulla xche fara tutto il dvd di win7 ....
cosi facendo non avrai piu problemi...
allora partiamo da zero...
hai un s.o su hd meccanico ?
se la risp e positiva elimina qualsiasi partizione dal revo e partiamo da zero...
crei 2 partizione , 1 di questa la destini a xp e stesso dall hd meccanico allinei la partizione a 1024k come descritto in 1° pag
fatto questo installa xp senza formattare....
finito tutto cioe basta installare win7 sulla seconda partizione senza allineare nulla xche fara tutto il dvd di win7 ....
cosi facendo non avrai piu problemi...
Ciao!
Sirio scusami, prendimi pure per tonto ma io non Ti seguo (o, perlomeno
non riesco a capire la dinamica delle operazioni da eseguire):
circa la creazione delle due partizioni : ci sono, poiché le creerei con Acronis;
non sono più in grado di seguirTi quando parliamo dell'allineamento;
attenendomi alla Tua guida, il Revo dovrebbe essere ancora non inizializzato, per cui come faccio a creare le partizioni prima?
se eseguo le operazioni con "DiskPar" mi ritrovo sta maledetta mini partizione di cui non so cosa fare;
scrivi che la partizione destinata ad XP non va formatta....qui sono proprio fuori poiché dire che ho le idee confuse è dir poco...purtroppo;
la partizione per XP la devo formattare quando e come soprattutto?
In vita mia è la prima volta che mi succede di essere così duro di
comprendonio [oltretutto mi si corrotto anche il RAID dei meccanici
(mistero gaudioso, i dischi erano staccati e nessuno li ha toccati.
Con l'altro pc avrò fatta quest'operazione 1000 volte senza mai
avere problemi, con questa mo.bo. non si finisce mai di stupirsi :eek: )
per cui il p.c. principale è completamente OUT]. Dovrò, perciò,
eventualmente, smontare il Revo e piazzarlo sul muletto.
Comunque grazie :) e se Ti sei stancato, non problem, prima o poi
capirò :rolleyes:
Ciao!
Sirio scusami, prendimi pure per tonto ma io non Ti seguo (o, perlomeno
non riesco a capire la dinamica delle operazioni da eseguire):
circa la creazione delle due partizioni : ci sono, poiché le creerei con Acronis;
non sono più in grado di seguirTi quando parliamo dell'allineamento;
attenendomi alla Tua guida, il Revo dovrebbe essere ancora non inizializzato, per cui come faccio a creare le partizioni prima?
se eseguo le operazioni con "DiskPar" mi ritrovo sta maledetta mini partizione di cui non so cosa fare;
scrivi che la partizione destinata ad XP non va formatta....qui sono proprio fuori poiché dire che ho le idee confuse è dir poco...purtroppo;
la partizione per XP la devo formattare quando e come soprattutto?
In vita mia è la prima volta che mi succede di essere così duro di
comprendonio [oltretutto mi si corrotto anche il RAID dei meccanici
(mistero gaudioso, i dischi erano staccati e nessuno li ha toccati.
Con l'altro pc avrò fatta quest'operazione 1000 volte senza mai
avere problemi, con questa mo.bo. non si finisce mai di stupirsi :eek: )
per cui il p.c. principale è completamente OUT]. Dovrò, perciò,
eventualmente, smontare il Revo e piazzarlo sul muletto.
Comunque grazie :) e se Ti sei stancato, non problem, prima o poi
capirò :rolleyes:
vieni in pvt che ti spiego il tutto....
OK, grazie! :)
..gentilissimo :-)))
OK, grazie! :)
..gentilissimo :-)))
cmq la cosa piu semplice ...rimonta hd che usavi prima con win7 sopra
da li installi i driver manualmente del revo , una volta che ti appare inizializzi il revo e crei 2 partizioni con Paragon Partition Manager e le formatti stesso da win7 ....dovrebbero gia essere allineati poi controlli con as ssd se lo sono...
finito questo stacchi hd con win7
sulla prima partizione installi xp senza formattare e sulla seconda win7
cmq la cosa piu semplice ...rimonta hd che usavi prima con win7 sopra
da li installi i driver manualmente del revo , una volta che ti appare inizializzi il revo e crei 2 partizioni su il revo con Paragon Partition Manager e le formatti stesso da win7 ....dovrebbero gia essere allineati poi controlli con as ssd se lo sono...
finito questo stacchi hd con win7
sulla prima ci metti xp senza formattare e sulla seconda win7
Ciao!
Ora sto cercando di recuperare il RAID corrotto sui Velociraptor.
Sono riuscito, al momento, a far rifunzionare solo la partizione con
Windows XP se riuscirò a ripristinare anche Seven, proverò a
fare come mi consigli.
Comunque grazie di tutto :-)
magic carpet
30-03-2011, 08:51
Lo slot vicino alla cpu se non erro è 16x... solitamente il primo slot PCI-X è quello riservato alla VGA, quindi dovrebbe essere un 16x
No, è un 4X e non capisco il problema della vicinanza con la CPU... :mbe:
No, è un 4X e non capisco il problema della vicinanza con la CPU... :mbe:
Mi sembra che sul sito OCZ per l'appunto consiglino di installare il revo sullo slot più in basso, quello opposto alla CPU, hai guardato li?
Ciao!
Sirio, credo di aver raggiunta la meta :)
Ora mi ritrovo la partizione per XP (realizzata con "DiskPar") avente il
valore "HIDDENSECTOR" = a 128.
Per cui la partizione dovrebbe essere allineata.
Se però lancio "Paragon Aligment" mi indica il contrario (che non è allineata).
Chi ha ragione?
Grazie!
P.S. Ho appena lanciato il suddetto tool e richiesto di allineare la partizione: ora me la da allineata :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.