PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

type
12-04-2012, 13:54
Ah si è vero, se non metti in "auto" non setti la frequenza, strano.

adia
27-04-2012, 11:51
salve a tutti avete la minima idea del perchè la versione di drive MEI v8.0.2.1410 non riesca ad installarla su questa mobo?? nonostante abbia già su la 8.0.0.1262 non cè verso di aggiornare premesso che ho come la maggior parte windows 7 ultimate x64 e la mobo aggiornata di bios all'ultima versione compatibile con intel 22nm e cioè la L3.02.rom con iterfaccia grafica uefi copletamente cambiata;) please help me!!!!!

type
27-04-2012, 12:08
Per una risposta bisogna vedere se si trova qualche altro coraggioso che ha messo un bios beta dal quale non si può più tornare indietro visto che raccomandano di non flashare più con le vecchie versioni... :mbe:

adia
27-04-2012, 12:44
speriamo nell'aiuto di qualcuno oltretutto F-Stream ver:0.1.73.25 non funziona più in quanto non vede i drive cioè la installo e poi mi da errore driver cannot be loaded

type
27-04-2012, 23:53
Comunque l'L3.02 non è assolutamente il nuovo bios per la scheda, come scrivi nella tua firma, ma un semplice beta che a quanto pare da più problemi che benefici.

L'ultimo bios resta il 2.00.

Mi sa che ti converrebbe resettare la scheda ai valori di fabbrica ma non so come si fa una volta flashato il bios.

tr3mor3
29-04-2012, 11:25
salve a tutti avete la minima idea del perchè la versione di drive MEI v8.0.2.1410 non riesca ad installarla su questa mobo?? nonostante abbia già su la 8.0.0.1262 non cè verso di aggiornare premesso che ho come la maggior parte windows 7 ultimate x64 e la mobo aggiornata di bios all'ultima versione compatibile con intel 22nm e cioè la L3.02.rom con iterfaccia grafica uefi copletamente cambiata;) please help me!!!!!
anche io hocaricato l'ultimo bios beta ed ho lo stesso tuo problema,non riesco ad installare i driver mei.

adia
29-04-2012, 13:00
per tutti non fate il downgrade da il bios beta L3.02 a quello ufficiale per questa mobo 2.00 anche se all'apparenza fila tutto liscio al momento di caricarvi il SO si pianta......dopo di che il pc non si avvia più bios bloccato schermata nera a questo punto ho tentato con il pulsante postriore clearcmos ma nulla per risolvere ho dovuto aprire il case togliere la vga disinserire la pila il jamper cmos a questo punto rimettere la vga ed il pc come per incanto riparte il bios il quale deve assolutamente essere riflesciato al bet L3.02 se no non avvia windows credo che sia per il drive MEI:doh:

type
29-04-2012, 16:49
2 su 2, direi che il beta va a meraviglia. :doh:

Mi sa che vi tocca sto premio: :tapiro:

Goofy Goober
29-04-2012, 16:52
Ragazzi anche a voi CPU-Z non legge i dati della scheda madre? :fagiano:

adia
29-04-2012, 18:13
allora voglio solo precisare che anche a mè va bene ora unico inconveniente è che il software f-stream fatality non mi funziona più e poi il mei non riesco ad aggiornarlo all'ultima versione consigliata da asrock tutto quà dopo la brutta avventura del downgrade ora sono nuovamente operativo ma con questi problemucci:cry: e rivolgendomi a starsky come hai aggiornato tu il MEI alla versione 8.0.2.1410???? e a tè F-Stream ver: 0.1.73.25 funziona??

tr3mor3
04-05-2012, 19:30
cmq a parte il problema dei driver MEI che non si riescono ad installare il bios va a meraviglia,anzi disabilitando dal bios la nuova voce "mcr fastboot" adesso non ho più problemi di fake boot in overclock,per quanto riguarda F-Stream ho installato la versione beta 0.1.73.25 e funziona senza problemi.

Daaka
05-05-2012, 14:50
Ho acquistato un i7 2600K, questa scheda mi piace e la preferisco, come look e funzioni, alla serie z77.

Il prezzo si aggira sui 150, presso simile se non superiore alla z77 performance.

Cosa mi consigliate?

adia
07-05-2012, 09:04
cmq a parte il problema dei driver MEI che non si riescono ad installare il bios va a meraviglia,anzi disabilitando dal bios la nuova voce "mcr fastboot" adesso non ho più problemi di fake boot in overclock,per quanto riguarda F-Stream ho installato la versione beta 0.1.73.25 e funziona senza problemi.
scusami ma questa voce mcr fastboot dove si trova nel bios beta L3.02 io non la vedo

adia
07-05-2012, 09:36
Ho acquistato un i7 2600K, questa scheda mi piace e la preferisco, come look e funzioni, alla serie z77.

Il prezzo si aggira sui 150, presso simile se non superiore alla z77 performance.

Cosa mi consigliate?

considera che con questa asrock avente chipset P67 non potresti usare la vga del 2600K mentre la Z77 si

tr3mor3
09-05-2012, 19:32
scusami ma questa voce mcr fastboot dove si trova nel bios beta L3.02 io non la vedo

si trova in dram configuration se non sbaglio e una delle ultime voci.

PiemoG
09-05-2012, 22:30
Scusate l'intrusione, io sono un fresco possessore della sorellina minore, la performance.
Per non aprire un nuovo thread chiedo a voi che sicuramente saprete, anche perchè BIOS e Utility sono pressochè gli stessi della Professional.

Io ho dei problemi con le ventole..non riesco a far si che la velocità delle due ventole che ho collegato alla scheda madre varino velocità in funzione della temperatura, tant'è che mi trovo la ventola dell'antec kuhler 620 a 2000rpm anche con T=33° in idle.
Dal programma F-Tuning sono riuscito ad abbassarle manualmente, ma se la temperatura sale, non aumentano di velocità, mentre se aumento il "Target speed", subito le ventole aumentano giri pure a T da idle.

Voi come fate a non avere una turbina perenne dentro il case?

Grazie

tommino81
10-05-2012, 16:46
Scusate l'intrusione, io sono un fresco possessore della sorellina minore, la performance.
Per non aprire un nuovo thread chiedo a voi che sicuramente saprete, anche perchè BIOS e Utility sono pressochè gli stessi della Professional.

Io ho dei problemi con le ventole..non riesco a far si che la velocità delle due ventole che ho collegato alla scheda madre varino velocità in funzione della temperatura, tant'è che mi trovo la ventola dell'antec kuhler 620 a 2000rpm anche con T=33° in idle.
Dal programma F-Tuning sono riuscito ad abbassarle manualmente, ma se la temperatura sale, non aumentano di velocità, mentre se aumento il "Target speed", subito le ventole aumentano giri pure a T da idle.

Voi come fate a non avere una turbina perenne dentro il case?

Graziehai provato da bios ?

tommino81
10-05-2012, 16:48
Ho acquistato un i7 2600K, questa scheda mi piace e la preferisco, come look e funzioni, alla serie z77.

Il prezzo si aggira sui 150, presso simile se non superiore alla z77 performance.

Cosa mi consigliate?
prendi o la z77 o z68 fatality

PiemoG
10-05-2012, 17:50
hai provato da bios ?

certo, le ho settate con target a 45° e target speed a 2, sembra si siano "regolate" dopo 2gg di funzionamento solo oggi dopo un paio d'ore di battlefield. Mah, grazie lo stesso, speriamo continuino così. :confused:

adia
11-05-2012, 12:16
finalmente dopo tanti tentativi aggiornata MEI intel ;) http://img440.imageshack.us/img440/7221/meiintelnewp67.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/meiintelnewp67.jpg/)

Goofy Goober
11-05-2012, 12:21
scusate la domanda nabba. ma cosa è la MEI (management engine interface)?

adia
11-05-2012, 12:30
Management Engine Interface, un dispositivo che serve soprattutto in ambito aziendale per la gestione a distanza delle risorse del PC ma che è integrato nel chipset e richiede comunque il driver specifico.;)

adia
11-05-2012, 12:32
altra cosa sembrerebbe che Asrock stia lavorando alla versione finale definitiva del bios di questa ancora longeva main:D

Goofy Goober
11-05-2012, 12:36
Ok allora al momento non mi interessa, sia perchè il mio "for fun" dove ho la Asrock pc non è in ambito aziendale, sia perchè ho un sandy ora :D

adia
14-05-2012, 15:49
nuovo bios finale asrock p67 professional L3.10 stabilità in overclock senza eguali;)

Goofy Goober
14-05-2012, 15:54
nuovo bios finale asrock p67 professional L3.10 stabilità in overclock senza eguali;)

migliora parecchio?
p.s. la loadline calibration a che settaggio massimo va tenuta? è random o ci son consigli?

dicos03
14-05-2012, 15:57
Ottima notizia!
hai notato altri cambiamenti?

adia
14-05-2012, 16:10
bios migliorato anche nel boot molto veloce considerando che sono in raid 0 con due dischi sata 2 meccanici sono dentro in 11 secondi ;)

adia
14-05-2012, 16:13
consiglio disabilitare MCR fastboot non avrete più problemi di fakeboot in overclock migliorato almeno per il sottoscritto erogazione voltaggio alla cpu in quanto ora sono stabile a 4700mhz a 1,277v contro i 1,32v di prima

adia
15-05-2012, 15:45
http://www.asrock.com/news/events/2012ivy/

deltazor
15-05-2012, 20:36
nuovo bios finale asrock p67 professional L3.10 stabilità in overclock senza eguali;)

confermo i nuovi bio x ily b sono molto migliori io li ho testati sulla mb in firma

stececk
16-05-2012, 14:22
...ma col nouvo bios 310 non riesco più a settare l'OCK manualmente come col bios precedente!! ..... vi risulta??

adia
16-05-2012, 17:29
infatti il L3.10 ha qualche bug Se si disattiva il controller onboard USB3, si ottiene disattivato superiore pci-e 1x slot. è molto fastidioso per me come ho il controller famigerato Etron disabilitato. e per questo che ho chiesto assistenza e si sono accorti pure loro del problema e mi hanno inviato un nuovo bios L3.12 tutto ok ora;)

adia
16-05-2012, 17:31
confermo inoltre dell'aggiunta in hardware monitor della voce deumidificator function che se abilitata non chiedetemi come è il suo funzionamento non ne ho idea

adia
16-05-2012, 17:35
download new bios P67PE3.12 http://www.pctreiber.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=15790.0;attach=1442

dicos03
16-05-2012, 17:37
infatti il L3.10 ha qualche bug Se si disattiva il controller onboard USB3, si ottiene disattivato superiore pci-e 1x slot. è molto fastidioso per me come ho il controller famigerato Etron disabilitato. e per questo che ho chiesto assistenza e si sono accorti pure loro del problema e mi hanno inviato un nuovo bios L3.12 tutto ok ora;)

scusa perchè hai il controller etron disabilitato?

questo firmware arriva da asrock?

adia
16-05-2012, 17:42
si dal supporto asrock user oggi il controller usb3.0 non servendomi lo disabilitato accorgendomi che lo slot pciex 1x non funzionava tutto quà un plauso all'assistenza immediata un supporto fantastico

dicos03
16-05-2012, 17:45
si dal supporto asrock oggi

ok grazie!
ma sai dove ottenere informazioni per le nuove impostazioni?

adia
16-05-2012, 17:50
fatemi poi sapere secondo voi come si usa questa nuova soluzione deumudificatore secondo mè tiene accese le ventole del pc a seconda di come le impostiamo noi a piacere anche dopo spento per disperdere l'eventuale umidità sul pcb!!!!!:eek:

adia
16-05-2012, 17:52
di quali impostazioni nuove parli scusa??

dicos03
16-05-2012, 17:54
di quali impostazioni nuove parli scusa??

intel smart connect tecnology e intel rapid start tecnology.
ho visto anche che si può impostare sulle periferiche di massa solid state disk, quindi dovrebbe migliorare la gestione del SSD.

adia
16-05-2012, 17:56
io le tengo entrambe disable

adia
16-05-2012, 17:56
bè quello cè anche in quello di prima

dicos03
16-05-2012, 17:58
bè quello cè anche in quello di prima

con il bios 2.00 non c'erano, forse stavano già
sul bios beta che avevi installato!:)

stececk
16-05-2012, 19:43
... oltre a non poter impostare più l'OCK manualmente non mi vede più 4 GB di ram su 8 !! .... mi sa che sto bios nuovo è una cantonata! qualcuno che ha contatti con l'assistenza asrock può avvisare di questi BUG? ...grazie.

dicos03
16-05-2012, 19:57
... oltre a non poter impostare più l'OCK manualmente non mi vede più 4 GB di ram su 8 !! .... mi sa che sto bios nuovo è una cantonata! qualcuno che ha contatti con l'assistenza asrock può avvisare di questi BUG? ...grazie.

a me funziona tutto bene!
rispetto al 2.00 posso impostare anche
il moltiplicatore per singolo core.

stececk
16-05-2012, 20:10
...e oltre a vedermi solo 2 banchi di ram , invece che a 1600 li vede a 1333 ........ Uff.... che posso fare!?

dicos03
16-05-2012, 20:17
...e oltre a vedermi solo 2 banchi di ram , invece che a 1600 li vede a 1333 ........ Uff.... che posso fare!?

per farle riconoscere a 1600 devi impostare il profilo xmp 1.2
altrimenti fai un cmos e riprova!

stececk
16-05-2012, 21:30
per farle riconoscere a 1600 devi impostare il profilo xmp 1.2
altrimenti fai un cmos e riprova!

....non ce più la voce xmp per le ram , mi da solo AUTO, 1066, 1333 !
- mi vede solo 2 banchi
- non mi funziona più neanche la funzione turbo, la imposto ma poi windows mi da il voltaggio standard del 2600k,
... caspita col bios 2 andava come una scheggia ! .... boh.

non è che ho sbagliato qualcosa? ... ho scaricato il bios e flashato come sempre...

Se per cortesia qualcuno mi da il link provo a scrivere al supporto ASROCK ...

stececk
16-05-2012, 22:32
Ho trovato in un altro forum altri "colleghi" con i miei stessi problemi.
...spero sia d'aiuto a tutti .... e spero siano problemi risolvibili presto...

"To all community that uses the old Sandy bridge CPU on the P67 asrock fatal1ty mother board, do NOT flash the bios with the 3.10 version,
you may loose these things (at least that's what I lost, but thanks to Asrock, they have shipped me 2 bios chips by mail with v2.00):

note: It is not possible to reverse back to v2.00 from version 3.10, there is an area containing INTEL code that is not updated with the old bios, and so, there are out of sync after flashing the old bios.

--multpiplier locked to x37 max in the bios menu (my 2500k can easily go to x50 with the bios v 2.00)

--second pci express port not working, which means lost of SLI feature (gtx 470).

--One RAM channel not working (I got only half of my memory recognized).

See screens attached that compares the bios 2.00 and the new 3.10,
see how the ram disapeared (I use Kingston PC3-10700 (667 MHz) ram)"

dicos03
16-05-2012, 23:17
Ho trovato in un altro forum altri "colleghi" con i miei stessi problemi.
...spero sia d'aiuto a tutti .... e spero siano problemi risolvibili presto...

"To all community that uses the old Sandy bridge CPU on the P67 asrock fatal1ty mother board, do NOT flash the bios with the 3.10 version,
you may loose these things (at least that's what I lost, but thanks to Asrock, they have shipped me 2 bios chips by mail with v2.00):

note: It is not possible to reverse back to v2.00 from version 3.10, there is an area containing INTEL code that is not updated with the old bios, and so, there are out of sync after flashing the old bios.

--multpiplier locked to x37 max in the bios menu (my 2500k can easily go to x50 with the bios v 2.00)

--second pci express port not working, which means lost of SLI feature (gtx 470).

--One RAM channel not working (I got only half of my memory recognized).

See screens attached that compares the bios 2.00 and the new 3.10,
see how the ram disapeared (I use Kingston PC3-10700 (667 MHz) ram)"

brutta cosa allora!:(

Goofy Goober
17-05-2012, 07:38
Meno male che non ho aggiornato allora...

Avendo 2 schede in SLI, 4 banchi di ram, e moltiplicatore a 44, se mi succedevano quelle cose li andavo in crisi d'esistenza e spaccavo il pc :asd:

adia
17-05-2012, 08:39
i problemi da voi riscontrati affliggono solo le revision di chip B2!!!! non i B3;)

Goofy Goober
17-05-2012, 09:41
i problemi da voi riscontrati affliggono solo le revision di chip B2!!!! non i B3;)

ah ok, io ho la B3...

allora poi proverò l'aggiornamento.

adia
17-05-2012, 10:45
per tutti aggiornate solo se siete possessori di rev chipset B3!!!!!!!!

deltazor
17-05-2012, 13:22
Bisognerebbe aggiornare la prima pagina, il thread di questa mb è gestito male.

In effetti!!!!!!!!!!!

tr3mor3
18-05-2012, 20:19
personalmente con questo nuovo bios non ho riscontrato problemi,anzi mi ci trovo a meraviglia,il boot adesso è velocissimo,e anche in overclock è più stabile...

Revolution89z
22-05-2012, 19:42
Ciao ragazzi oggi ho deciso di formattare il pc per fare un pò di pulizia e la prima cosa che ho fatto prima di cancellare tutto è stato aggiornare il bios all'ultima versione ( 3.10 ). Volevo installare windows 7 tramite uefi ma non ci riesco! Chi mi aiuta? So che la procedura è questa:
1) Impostare la modalità dell'hdd in AHCI
2) Avviare da boot il lettore dvd assicurandomi che sia scritto così: UEFI: lettore dvd.
Non so perchè ma quando vado a selezionare l'unità da avviare per prima nessun device viene rilevato con la scritta UEFI ma con AHCI.. Mi aiutate a capire cosa sbaglio? Mi ricordo che con i vecchi bios usciva senza problemi anche se non ho mai installato tramite UEFI. Grazie

sa83
22-05-2012, 20:52
volevo aggiornare anche io il bios, quale mi consigliate?:)

type
22-05-2012, 21:50
per tutti aggiornate solo se siete possessori di rev chipset B3!!!!!!!!
Chipset B3, aggiornata al bios 3.10.
Per ora nessun problema e boot, come già detto da altri, più veloce.

adia
23-05-2012, 08:00
devo dissentire meglio il L3.12

adia
23-05-2012, 08:09
per i possessori di rev B3 del chipset intel P67 mettete questo di bios il 3.12 http://www.pctreiber.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=15790.0;attach=1442

type
23-05-2012, 08:37
per i possessori di rev B3 del chipset intel P67 mettete questo di bios il 3.12 http://www.pctreiber.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=15790.0;attach=1442
Dove lo hai preso sto bios? Non c'è sul sito ufficiale! Cosa cambia dal 3.10?
Pare sia il bios inviato dalla ASRock ad un utente che lamentava questo: "If you disable the onboard USB3 controller, you get disabled the upper pci-e 1x slot."

Non ho ben capito cosa fa per disabilitare e soprattutto perchè voglia disabilitare il controller USB3 sulla scheda non da Windows.
Comunque, a parte questo, se lo fa gli disabilita pure lo slot pci-e 1x, quello posto sopra lo slot superiore della scheda video.

Io sto slot pci-e 1x manco lo vedo con la scheda video montata :p

Revolution89z
23-05-2012, 08:40
Io con il bios 3.10 ho provato ad installare windows tramite uefi ma non esce fuori nessun bot UEFI: xxxx ( solo la penna usb )... boh

type
23-05-2012, 08:51
Ma io sto bios 3.12 non lo metto manco morto...
A dir la verità... manco io.
Aspetto che i bios siano postati sul sito ufficiale.

Comunque la notizia magari può servire (ma chi è che disabilita le USB3 dalla scheda?) a qualcuno.

Leggendo nei vari thread di quel forum tedesco, c'è scritto che la ASRock sta lavorando, e ha quasi finito, ad un bios definitivo della serie 3.xx

adia
23-05-2012, 09:48
sito ufficiale asrock uscito oggi il 3.10 definitivo aggiornamento da windows

adia
23-05-2012, 11:18
allora il 3.10.exe in questione nonostante sia stato pubblicato oggi(23/5/2012 aggiornamento solo da windows!!!!) una volta installato risulta da cpuz essere datato 8/5/2012.mentre il 3.12.rom(istant flash) è più recente 15/5/2012 quindi più affinato sia nei bug presenti che nella resa in overclock a mio modesto parere....

sa83
23-05-2012, 16:00
aggiornato al 3.10 , ottimo , bella anche la schermata del bios

e gira più veloce :)

Revolution89z
23-05-2012, 19:27
C'è qualcuno che ha installato windows tramite uefi con il nuovo bios 3.10??

adia
23-05-2012, 21:17
chiedi a starsky visto la sua vena polemica della serie so tutto io

peterson
28-05-2012, 23:14
Ragazzi io da quando ho aggiornato al 3.10 nonostante nel bios ho impostato AHCI il mio ssd corsair force gt perde di prestazioni!!!! ho sempre avuto 7.9 adesso ho 7.6!!!!! da cosa puo' dipendere? grazie ciao

dicos03
28-05-2012, 23:17
Ragazzi io da quando ho aggiornato al 3.10 nonostante nel bios ho impostato AHCI il mio ssd corsair force gt perde di prestazioni!!!! ho sempre avuto 7.9 adesso ho 7.6!!!!! da cosa puo' dipendere? grazie ciao

che driver usi! hai impostato prestazioni massime dal pannello del risparmio energia?

peterson
28-05-2012, 23:27
non ricordo di aver istallato driver specifici ho solo abilitato nel bios AHCI e non ho nessun risparmio energetico!!!!

dicos03
28-05-2012, 23:37
non ricordo di aver istallato driver specifici ho solo abilitato nel bios AHCI e non ho nessun risparmio energetico!!!!

uno screen di as ssd potrebbe aiutare!
mi riferivo ai risparmi energetici su windows.

peterson
29-05-2012, 10:09
appena riesco faccio uno screen!!! THX

Revolution89z
29-05-2012, 12:18
C'è qualcuno che ha installato windows tramite uefi con il nuovo bios 3.10??
Up :confused: Non riesco a venirne a capo ragazzi... Non è che con il nuovo bios 3.10 l'installazione la fa tramite uefi automaticamente??? ( infatti la fase di boot è moooolto più veloce ). Non vorrei fosse saltato qualcosa :mad:

type
29-05-2012, 14:59
Preferisco installare Windows in modo tradizionale, sti bios nuovi mi danno poca fiducia per ora.

Joke91
30-05-2012, 10:00
ciao a tutti, sono possessore anche io di una fatal1ty p67 professional. Io possiedo ancora il BIOS 2.00 e non ho problemi. MI consigliate di fare l'upgrade lo stesso?

Avrei due domande. leggendo vari post dietro mi pare di aver capito che i possessori di un chipset Rev.B3? (se sbaglio correggetemi) devono installare il BIOS 3.12.
Come faccio a sapere che chipset ho? sono alquanto ignorante scusate. Inoltre ho letto sul sito ufficiale che questo aggiornamento permette solo di supportare gli ivy bridge, mentre io ho un sandy bridge. Lo metto ugualmente? Che problemi ha dato fino ad ora questo nuovo BIOS?

Per correttezza e per facilitarvi nel caso voleste sapere la mia configurazione, la posto qui di seguito.
Mobo: asrock fatal1ty p67 pro
Cpu: i5 2500k @4.7Ghz
Vga: EVGA GTX 570 Classified
Ram:g.Skill ripjaws X (quelle rosse per intenderci) 16gb
Psu: Corsair HX 1050w

Vi ringrazio anticipatamente.

EDIT: Già che ci sono vi posso chiedere cosa è "ASRock 3TB+ Unlocker Utility ver:1.0"?? a cosa serve?

adia
31-05-2012, 10:06
allora ti rispondo io alla schermata iniziale quella con sfondo fatality rosso e nero per intenderci in alto a destra se hai una B3 cè scritto bello grande in azzurro altrimenti con cpuz vai su mainboard>southbridge>intel p67 B?????? o 2 o 3!!! se hai la rev B3 io mi trovo molto ma molto bene con il bios 3.12 esente da bug di qualsiasi tipo se ti serve te lo mando via pm ricordati di effettuare il flash con chiavetta usb formattata fat32 e dentri gli metti il bios.rom che ti mando poi al boot premi F6 ti riconoscerà il supporto usb che ovviamente sarà inserito poi dai invio ed aspetti il termine del flash dopodichè al riavvio aspetta ancora in quanto ti aggiornerà il firware intel ME solo dopo questa operazione entri nel nuovo bios e dai load setup default uefi poi rientri e dai i parametri che vuoi al settaggio del sistema controlla bene tutto perchè la grafica è notevolmente cambiata identica per intenderci al Z77!!!!

Joke91
31-05-2012, 21:46
ringrazio adia per l'aiuto e confermo ciò che ha detto riguardo il BIOS 3.12
In OC ora sto a 4.8ghz e qualcosina, con vcore minore rispetto a quanto stavo a 4.7ghz nel vecchio BIOS 2.00

Le temperature stranamente sono diminuite. da 73 di massima a 63 di massima, probabilmente a causa del vcore minore e di una maggiore stabilità di toto. Grazie ancora.

Ah ovviamente possedevo il chipset B3.

type
31-05-2012, 22:44
Qualcuno usa XFast RAM? :confused:
Se si quali settaggi mette?


Nel bios, in Storage configuration, HARD DISK S.M.A.R.T. è disattivato.
Conviene attivarlo?

Joke91
01-06-2012, 00:24
attenzione! ho riscontrato un errore, a meno che non ho sbagliato io qualche settaggio, in questo caso vi chiedo aiuto per favore.

All'avvio il pc non fa il beep, nonostante il buzzer collegato. La cosa strana è che se invece premo f2 ed entro nel BIOS, appena premo f2 il pc fa il beep. Per il resto funziona benissimo. Cosa dovrei fare secondo voi?

Qualcuno usa XFast RAM? :confused:
Se si quali settaggi mette?


Nel bios, in Storage configuration, HARD DISK S.M.A.R.T. è disattivato.
Conviene attivarlo?

Io lo tengo disattivato :)

peterson
04-06-2012, 14:21
ecco il mio test ssd corsair force gt sata 3


http://imageshack.us/photo/my-images/528/asssdbenchcorsairforceg.png/

dicos03
04-06-2012, 14:28
ecco il mio test ssd corsair force gt sata 3


http://imageshack.us/photo/my-images/528/asssdbenchcorsairforceg.png/

non avevo capito che fosse il modello da 60 GB!
i tuoi risultati sono normali per un force gt da 60 GB, la diminuzione di prestazioni dipende anche da quanto è pieno l'ssd.

type
04-06-2012, 17:04
Io lo tengo disattivato :)
OK, allora HARD DISK S.M.A.R.T. lo lascio disattivato.


Nessuno che usa sto XFast RAM?
Per evitare problemi l'ho tolto perchè non ho capito come settarlo.

dicos03
04-06-2012, 17:41
OK, allora HARD DISK S.M.A.R.T. lo lascio disattivato.


Nessuno che usa sto XFast RAM?
Per evitare problemi l'ho tolto perchè non ho capito come settarlo.

lo uso io e anche mio fratello ho attivato tutto tranne readyboost.
non mi ha dato problemi, lo preferisco anche a dataram, perchè se tolgo un disco rigido la lettera della ram disk rimane inalterata, invece con dataram cambia rendendo inutili i collegamenti

peterson
04-06-2012, 17:59
non avevo capito che fosse il modello da 60 GB!
i tuoi risultati sono normali per un force gt da 60 GB, la diminuzione di prestazioni dipende anche da quanto è pieno l'ssd.

l'ho appena formattato e secondo me prima era molto piu veloce!!!!!!
Dovrebbe essere 495 550.....

dicos03
04-06-2012, 18:11
l'ho appena formattato e secondo me prima era molto piu veloce!!!!!!
Dovrebbe essere 495 550.....

ma non basta una formattazione per ripristinare le prestazioni iniziali, devi fare anche un secure erase.
con che programma hai fatto i test, se vuoi vedere quei risultati devi usare ATTO o crystal ma con opzione 0fill.
p.s. comunque siamo un pò OT, se vuoi maggiori info, o apri una nuova discussione o contattami in pm.

deltazor
09-06-2012, 19:01
Qualcuno mi dire questa voce nel bios a cosa si riferisce?(GT Overclocking=enable o disable)

dicos03
10-06-2012, 01:52
Qualcuno mi dire questa voce nel bios a cosa si riferisce?(GT Overclocking=enable o disable)

e sotto quale "finestra" si troverebbe?
hanno rilasciato questa nuova versione bios, ma non hanno specificato quale sono le nuove voci aggiunte e soprattutto a cosa servano!

adia
10-06-2012, 08:29
mi chiedevo questa cosa pure io ma credo voi parliate della z68 e di qualche nuovo bios con questa funzione

sando
10-06-2012, 15:06
Ottimo l'ultimo bios 3.12 (non so il 3.10)!

Ho un masterizzatore di cd che uso per farmi gli audio, IDE ovviamente, che funziona benissimo (provato nell'altro pc), e che il nuovo strabiliante bios manco vede, anzi manco vede qualunque cosa IDE gli si attacchi!!!

Capisco che ormai è obsoleto l'IDE ma visto che c'è lo slot vorrei utilizzarlo. :mad:

E possibile provare a mettere il 3.10?

PS: è una rev. B3 la scheda

peterson
11-06-2012, 09:51
ragazzi qualcuno sa in che modo si possa da pc spento lasciare che l'alimentazione delle usb funzioni? ad esempio a pc spento caricare il cellulare, auricolari ps3 ecc ecc? ho trovato un opzione nel bios che mi da corrente a pc spento, pero' appena muovo mouse o un tasto della tastiera parte il pc :( grazie ciao

adia
11-06-2012, 10:25
Ottimo l'ultimo bios 3.12 (non so il 3.10)!

Ho un masterizzatore di cd che uso per farmi gli audio, IDE ovviamente, che funziona benissimo (provato nell'altro pc), e che il nuovo strabiliante bios manco vede, anzi manco vede qualunque cosa IDE gli si attacchi!!!

Capisco che ormai è obsoleto l'IDE ma visto che c'è lo slot vorrei utilizzarlo. :mad:

E possibile provare a mettere il 3.10?

PS: è una rev. B3 la scheda infatti da bios 3.12 devi lasciare abilitato onboard 1394 se no non ti vede il canale ide per eventuale masterizzatore etc etc;)

sa83
12-06-2012, 20:23
queste ram potrebbero andare bene per la mia scheda madre ?

GeIL 8GB 2*4GB PC3-14900 1866MHz EVO

http://di1-1.shoppingshadow.com/images/pi/b3/6d/0f/109691228-260x260-0-0_geil+8gb+geil+ddr3+pc3+14900+1866mhz+evo+corsa+cl9.jpg

sando
12-06-2012, 23:43
infatti da bios 3.12 devi lasciare abilitato onboard 1394 se no non ti vede il canale ide per eventuale masterizzatore etc etc;)
Grazie Adia per la soluzione. :)

Certo che è un po' assurda la cosa :doh:

peterson
13-06-2012, 10:16
ragazzi qualcuno sa in che modo si possa da pc spento lasciare che l'alimentazione delle usb funzioni? ad esempio a pc spento caricare il cellulare, auricolari ps3 ecc ecc? ho trovato un opzione nel bios che mi da corrente a pc spento, pero' appena muovo mouse o un tasto della tastiera parte il pc :( grazie ciao

nessuno mi puo' aiutare? :(

type
17-06-2012, 11:46
In Gestioni dispositivi è comparso un Dispositivo sconosciuto.

Andando in System Information mi da questo:

http://img407.imageshack.us/img407/7833/acpi.jpg

Dove trovo il driver per questo ACPI?
Nei download della scheda non c'è.

Oppure devo attivare o disattivare qualcosa nel bios?

Ho provato a reinstallare i driver "ME(v7.0.4.1197)" e "INF(9.2.0.1015)" ma non cambia nulla.

Ho il bios 3.12.
Gli hard disk tutti SATA non sono in Raid o AHCI.

adia
17-06-2012, 12:11
In Gestioni dispositivi è comparso un Dispositivo sconosciuto.

Andando in System Information mi da questo:

http://img407.imageshack.us/img407/7833/acpi.jpg

Dove trovo il driver per questo ACPI?
Nei download della scheda non c'è.

Oppure devo attivare o disattivare qualcosa nel bios?

Ho provato a reinstallare i driver "ME(v7.0.4.1197)" e "INF(9.2.0.1015)" ma non cambia nulla.

Ho il bios 3.12.
Gli hard disk tutti SATA non sono in Raid o AHCI.
disattiva intel smart connect ed intel rapid start

Goofy Goober
17-06-2012, 12:17
ragazzi anche a voi CPU-Z non riconosce la AsRock come scheda madre?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i162659_cattura.jpg

adia
17-06-2012, 12:38
ragazzi anche a voi CPU-Z non riconosce la AsRock come scheda madre?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i162659_cattura.jpg

problema tuo a mè la riconosce eccome;)

adia
17-06-2012, 12:40
ragazzi anche a voi CPU-Z non riconosce la AsRock come scheda madre?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i162659_cattura.jpg
hai un bel problema oltre a non venir rilevato il bios hai il pciex a x8!!!!!!!!

Goofy Goober
17-06-2012, 14:13
problema tuo a mè la riconosce eccome;)

puoi postare uno screen? io cpu-z l'ho installato, ma non cambia nulla, quella schermata resta in bianco, cosa può essere?
bios 2.00

hai un bel problema oltre a non venir rilevato il bios hai il pciex a x8!!!!!!!!

non è un problema. se guardi la mia configurazione hardware vedi che ho uno SLI, con 2 schede gli slot PCI-E vanno a 8X ;)

type
17-06-2012, 15:10
disattiva intel smart connect ed intel rapid start
Grazie!!! ;)

biposto
02-07-2012, 11:42
Devo reinstallare sistema operativo,sapreste indicarmi QUALI driver scaricare dal sito AsRock,presumendo che installando NUOVO bios i driver del cd della scheda madre NON sono piu' buoni.7970+2600k mia configurazione, SOLO driver necessari.grazie in anticipo.

biposto
02-07-2012, 11:45
Scusate ma utilizzo account di amico.............io ho Fatal1ty P67 Professional-7970-2600k.grazie.

type
02-07-2012, 16:03
Devo reinstallare sistema operativo,sapreste indicarmi QUALI driver scaricare dal sito AsRock,presumendo che installando NUOVO bios i driver del cd della scheda madre NON sono piu' buoni.7970+2600k mia configurazione, SOLO driver necessari.grazie in anticipo.
Per prima cosa, a tuo rischio e pericolo :), dovresti aggiornare il bios alla versione L3.10A (si trova in Beta Zone) o meglio alla L3.12A di cui si è parlato qui nel forum.
Il link per il L3.12A è -> Link Bios (http://www.pctreiber.net/forum/index.php?PHPSESSID=4vahi1add5hog2qt0dposcfm13&action=dlattach;topic=15790.0;attach=1442)

Per Windows 7 64 bit io installo quelli elencati sotto.
Da DOWNLOAD scarico:
Realtek high definition audio driver (se usi la scheda audio integrata)
INF driver
Intel Management Engine driver
Realtek Lan driver
Marvell SATA3 driver
ASRock 3TB+ Unlocker Utility (solo se hai un hard disk da 3TB o più)
ASRock XFast LAN Utility
Fatal1ty XFast USB Utility

Da BETA ZONE scarico:
Etron USB 3.0 driver ver:0.109

biposto
02-07-2012, 20:06
Bios gia' aggiornato e sinceramente sulla mia configurazione andava meglio il 2.0.............scarichero' driver dal sito ASRock che mi hai gentilmente segnalato.grazie .

peterson
02-07-2012, 21:21
Ragazzi come mai da quando ho scaricato il bios 3.10 quando accendo il pc il boot e' molto piu lento e anche le periferiche usb collegate tipo volante g27 fa 2 volte la calibrazione. l'ha sempre fatta solo una volta la calibrazione...

sando
05-07-2012, 08:36
Qualcuno sa cosa sia e cosa serva il driver Lan Realtek Teaming?

E soprattutto se è utile installarlo.

deltazor
05-07-2012, 19:13
da quando ho installato l'ultimo bios,ora nella gestione delle periferiche vede un dispositivo sconosciuto(sistema compatibile ACPI Microsoft) ho anche installato intel engine 8 ma nada

type
05-07-2012, 19:20
da quando ho installato l'ultimo bios,ora nella gestione delle periferiche vede un dispositivo sconosciuto(sistema compatibile ACPI Microsoft) ho anche installato intel engine 8 ma nada
Stessa cosa era successa a me e Adria mi ha risposto così:
disattiva intel smart connect ed intel rapid start
Fatto quello nel bios è andato a posto.

deltazor
05-07-2012, 20:22
Stessa cosa era successa a me e Adria mi ha risposto così:

Fatto quello nel bios è andato a posto.

Grazie mi 6 stato di grande aiuto, nel mio caso era intel smart connect

Goofy Goober
05-07-2012, 22:08
qualche pagina addietro ho segnalato che cpu-z non mi riconosceva la AsRock come scheda.
Questo accadeva col bios 2.00

Ora ho aggiornato all'ultima versione e cpu-z riconosce regolarmente la scheda completa di tutte le informazioni.

type
12-07-2012, 10:30
Ho installato INSTANT BOOT ma quando vado a settarlo su Fast e do Apply mi dice: Cannot setup power scheme!

Ma che vuol dire? :mad:

Devo modificare qualcosa nel bios?

adia
12-07-2012, 10:36
ascolta istant boot non è che velocizza il boot del pc ma ti iberna il pc cioè una sorta di standby cosicchè al riavvio sia già dentro windows all'ultima sessione in pratica ferma gli hard disk ;)

>>The Red<<
12-07-2012, 10:37
qualche pagina addietro ho segnalato che cpu-z non mi riconosceva la AsRock come scheda.
Questo accadeva col bios 2.00

Ora ho aggiornato all'ultima versione e cpu-z riconosce regolarmente la scheda completa di tutte le informazioni.

Ho provato ad aggiornare il bios anche io, ma dice che non c'e' nessun file nella pen drive:confused:

adia
12-07-2012, 10:38
mentre la frase citata da tè significa: Non è possibile impostare combinazione di risparmio energia

adia
12-07-2012, 10:40
Ho provato ad aggiornare il bios anche io, ma dice che non c'e' nessun file nella pen drive:confused:
formatta la pen drive in fat32 è buttaci dentro il bios istant flash non quello .exe che è da windows;)

type
12-07-2012, 10:43
ascolta istant boot non è che velocizza il boot del pc ma ti iberna il pc cioè una sorta di standby cosicchè al riavvio sia già dentro windows all'ultima sessione in pratica ferma gli hard disk ;)
Come sempre dai delle risposte precise e utili: grazie! ;)

Allora lo disinstallo subito!

adia
12-07-2012, 10:43
Ho provato ad aggiornare il bios anche io, ma dice che non c'e' nessun file nella pen drive:confused:
scaricati il bios al post numero 2196 e lo metti nella pennetta usb poi riavvii e pigi subito F6 e partirà l'istant flash attendi che si aggiorna poi fai setup default entrando con F2 nel bios uefi

>>The Red<<
12-07-2012, 11:03
scaricati il bios al post numero 2196 e lo metti nella pennetta usb poi riavvii e pigi subito F6 e partirà l'istant flash attendi che si aggiorna poi fai setup default entrando con F2 nel bios uefi

Bios scaricato! Appena flasho vi faccio sapere :)

adia
12-07-2012, 11:08
Bios scaricato! Appena flasho vi faccio sapere :)
mi raccomando il flash a default prima non in overclock!!!!!!!!!!!!:muro:

LeonScottKennedy91
12-07-2012, 12:05
ciao a tutti, scrivo da quasi possesore della scheda in questione, la ordino sett prossima insieme a procio, ram e dissi
a proposito volevo chiedervi se avevate consigli a riguardo.
Vi elenco ciò che prenderò.
2700k
asrock p67 fatal1ty professional
8Gb corsair dominator gt 1866 c9 (indeciso se spendere 40€ in più per le 2133... boh)
dissi Zalman CNPS 9900 MAX
un'altra cosa, in sli si comporta bene? (i driver sono ottimizzati ora?) leggevo che prima con lo sli c'erano problemi di shuttering vsinc e altre blue screen o riavvi dei driver (in futuro volevo farlo) poi cambia di tanto avere due slot a 8x/8x?
dimenticavo, come ali ho un cooler master silent pro da 850.
thanks, scusate per le troppe domande :D

adia
12-07-2012, 12:14
ascolta per le ram ha mio modo di vedere spenderesti meno ma avendo infinitamente di più sia come quantitativo che come performance sono mostruose la nuove samsung da 30nm chip di mando il link per lo shop....>>>in PM

LeonScottKennedy91
12-07-2012, 13:03
ascolta per le ram ha mio modo di vedere spenderesti meno ma avendo infinitamente di più sia come quantitativo che come performance sono mostruose la nuove samsung da 30nm chip di mando il link per lo shop....>>>in PM

però il negozio è in inghilterra... quanto ci metteranno nel caso ad arrivare?
e per l'oc? non si scaldano?

adia
12-07-2012, 13:28
però il negozio è in inghilterra... quanto ci metteranno nel caso ad arrivare?
e per l'oc? non si scaldano?
non scaldano per niente in quanto il processo produttivo è a 30NM!!!! a 2133mhz sono stabili anche troppo!!! a 99924 a 1,46v però 16gb in dual fai un pò tè a 1,53v stanno a 2350mhz a 10 10 9 31

Agilulfo
24-07-2012, 18:44
salve... ogni tanto ci riprovo...
ho overcloccato un 2500k con questa scheda seguendo le impostazioni consigliate in un po tutte le guide e mi ritrovo il processore SEMPRE AL MASSIMO DELLA FREQUENZA...
esiste un modo per far si che la frequenza del processore diminuisca quando non è sotto sforzo cosi come accadeva prima dell' oc?
grazie a chi leggerà :cool:

Geh
26-07-2012, 16:59
Raga ma se oggi compro questa mobo che bios avrà installato?

Goofy Goober
26-07-2012, 19:20
salve... ogni tanto ci riprovo...
ho overcloccato un 2500k con questa scheda seguendo le impostazioni consigliate in un po tutte le guide e mi ritrovo il processore SEMPRE AL MASSIMO DELLA FREQUENZA...
esiste un modo per far si che la frequenza del processore diminuisca quando non è sotto sforzo cosi come accadeva prima dell' oc?
grazie a chi leggerà :cool:

nelle opzioni cpu devi vedere che sia attiva la modalità riguardo al risparmio energetico. di default è sempre attiva, quindi devi averla disattivata manualmente.

io da quando ho questa scheda, sia a default che in OC non mi ha mai dato questo problema.

Raga ma se oggi compro questa mobo che bios avrà installato?

dipende da quanto è "vecchia" la scatola della mobo che andrai a comprare.

cmq non vedo il problema, il bios lo puoi aggiornare quando la monti :fagiano:

sa83
28-07-2012, 17:04
ragazzi le 2 porte lan dietro alla scheda madre, si possono collegare insieme o una e un entrata l'altra e un uscita ?

http://www.asrock.com/mb/photo/IO/Fatal1ty%20P67%20Professional(m).jpg

type
28-07-2012, 18:57
ragazzi le 2 porte lan dietro alla scheda madre, si possono collegare insieme o una e un entrata l'altra e un uscita ?

http://www.asrock.com/mb/photo/IO/Fatal1ty%20P67%20Professional(m).jpg
Le puoi collegare entrambe senza problemi come vuoi.

>>The Red<<
02-08-2012, 13:56
Ho aggiornato il bios come consigliatomi qualche pagina addietro, il flash è andato a buon fine, ho riavviato ma il pc rimane fisso su schermata nera. Ho riavviato di nuovo ma stesso problema.
Ho fatto uno cmos col l'apposito tasto, tolto la batteria ma sempre stesso problema.
Il led sulla mobo da errore d6.

Come posso risolvere?
Grazie.

type
02-08-2012, 14:50
L'errore D6 si riferisce ad un problema alla scheda video

N_E_O_72
02-08-2012, 21:30
Ho aggiornato il bios come consigliatomi qualche pagina addietro, il flash è andato a buon fine, ho riavviato ma il pc rimane fisso su schermata nera. Ho riavviato di nuovo ma stesso problema.
Ho fatto uno cmos col l'apposito tasto, tolto la batteria ma sempre stesso problema.
Il led sulla mobo da errore d6.

Come posso risolvere?
Grazie.

Il tuo stesso problema mi si è presentato sulla mia scheda, io ho risolto sostituendo temporaneamente la mia scheda video con un'altra che mi facesse avviare la schermata del BIOS e successivamente aggiornando la versione del BIOS alla versione beta che risolveva l'incompatibilità con la scheda video.
Nel tuo caso al seguente link http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/?cat=Beta troverai la beta L3.10A che fa per te con in bella evidenza la descrizione "Improve discrete VGA card vBIOS compatibility". :)

>>The Red<<
03-08-2012, 10:22
Il tuo stesso problema mi si è presentato sulla mia scheda, io ho risolto sostituendo temporaneamente la mia scheda video con un'altra che mi facesse avviare la schermata del BIOS e successivamente aggiornando la versione del BIOS alla versione beta che risolveva l'incompatibilità con la scheda video.
Nel tuo caso al seguente link http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/?cat=Beta troverai la beta L3.10A che fa per te con in bella evidenza la descrizione "Improve discrete VGA card vBIOS compatibility". :)

Grazie!!! :)
Una cosa, nell'archivio scaricato, è presente un file .EXE, per aggiornare il bios devo lanciare quel file da windows? Ci sono anche 2 file con estensione .SYS. L'eseguibile, dall'istant flash della mobo non lo vede giusto?

N_E_O_72
03-08-2012, 11:51
Grazie!!! :)
Una cosa, nell'archivio scaricato, è presente un file .EXE, per aggiornare il bios devo lanciare quel file da windows? Ci sono anche 2 file con estensione .SYS. L'eseguibile, dall'istant flash della mobo non lo vede giusto?

Una volta avuto accesso a Windows ed aver chiuso tutti i programmi che possono dar noia (antivirus ecc.), esegui il file P67PE3.10A è l'unico modo per aggiornare, esclusa quindi la procedura da BIOS. :)

>>The Red<<
04-08-2012, 11:59
Una volta avuto accesso a Windows ed aver chiuso tutti i programmi che possono dar noia (antivirus ecc.), esegui il file P67PE3.10A è l'unico modo per aggiornare, esclusa quindi la procedura da BIOS. :)

Risolto ;)

adia
30-08-2012, 12:29
qualcuno ha idea se asrock sia dietro al uefi bios new windows 8 per questa mobo??

adia
06-09-2012, 16:14
nessuno è al corrente se è previsto il pieno supporto a windows 8 per questa mobo???? sul sito ancora non cè il bios compatibile secure boot http://www.asrock.com/events/Windows8/

peterson
15-09-2012, 23:44
Ragazzi ma nelle opzioni del bios, usb vanno messe tutte su enable?

deltazor
16-09-2012, 14:14
nessuno è al corrente se è previsto il pieno supporto a windows 8 per questa mobo???? sul sito ancora non cè il bios compatibile secure boot http://www.asrock.com/events/Windows8/

manda un email al supporto Asrock e molto veloce nel rispondere,ti manderanno una bios fatta adoc, cmq tienici informato come risponderanno

adia
18-09-2012, 08:21
manda un email al supporto Asrock e molto veloce nel rispondere,ti manderanno una bios fatta adoc, cmq tienici informato come risponderannogià fatto ma non mi considerano:mad:

adia
20-09-2012, 11:32
deltazor potresti provare anche tu con il supporto asrock in merito al bios per windows 8??;)

type
20-09-2012, 12:12
Fin quando Windows 8 non uscirà ufficialmente dubito che ti daranno una risposta.

La Asus-AsRock compra le licenze per il sistema operativo da Microsoft per i desktop e i notebook perciò è possibile che abbiano degli accordi che non permettono di rilasciare nulla su prodotti fuori produzione prima dell'uscita.

La nVidia (ATI non so e non mi interessa :) ) ha già rilasciato i driver ma lì la cosa è diversa, non dovendo comprare licenze per il SO.

deltazor
20-09-2012, 13:31
deltazor potresti provare anche tu con il supporto asrock in merito al bios per windows 8??;)

Io un paio di mesi fa avevo un problema con il riconoscimento del mouse mella bios e in 3 giorni mi hanno mandato una bios a doc

bati1971
25-09-2012, 20:35
avrei una domanda da babbo

ho trovato una Fatal1ty prof b2 usata
so che le versioni b2 avevano problemi con i sata2
ma visto che sono parecchio gnorri in ste cose chiedo

quale problema o limitazione avrei nei confronti di una b3?

esiste un modo per aggiornarla a b3?

grazie 1000

Goofy Goober
25-09-2012, 21:05
non la puoi aggiornare in nessun modo a B3, il problema è HARDWARE e non software, le B2 dovevano esser sostituire a B3 gratuitamente, se l'hai trovata usata evidentemente qualcuno ha deciso di non usufruire della sostituzione.

il problema delle B2 è che c'è il rischio che con l'uso delle porte SATA2 del controller Intel sul P67 le periferiche connesse a tali porti si possano danneggiare. Di fatti inzialmente si consigliava di usare "solo le porte SATA3".
Il problema è "random", ossia non si sa quando si verificherà e in che modo farà danni, però è un problema certo, quindi è sicuro che tutte le schede B2 ne sono afflitte.

a mio modesto parere scheda da prendere B2 solo a prezzo stracciato e se si sa già di non aver bisogno di più di 2 porte SATA.

bati1971
25-09-2012, 22:16
non la puoi aggiornare in nessun modo a B3, il problema è HARDWARE e non software, le B2 dovevano esser sostituire a B3 gratuitamente, se l'hai trovata usata evidentemente qualcuno ha deciso di non usufruire della sostituzione.

il problema delle B2 è che c'è il rischio che con l'uso delle porte SATA2 del controller Intel sul P67 le periferiche connesse a tali porti si possano danneggiare. Di fatti inzialmente si consigliava di usare "solo le porte SATA3".
Il problema è "random", ossia non si sa quando si verificherà e in che modo farà danni, però è un problema certo, quindi è sicuro che tutte le schede B2 ne sono afflitte.

a mio modesto parere scheda da prendere B2 solo a prezzo stracciato e se si sa già di non aver bisogno di più di 2 porte SATA.


ok, ma ho letto in 1° pagina che qst mobo ha 6 sata3
le sata 3 si possono usare sia come sata sata 2 e sata3 giusto
se a questo collego 2 hhd sata 2 avro' dei problemi?
nel senso se il problema e ristretto alle 4 porte sata 2 o anche alle
periferiche collegate ai sata 3(sempre che si possa)
azzie

PS sinceramente non so qnd la presa, ma entro qnd avrebbe dovuto farsela sostituire?

type
26-09-2012, 08:12
PS sinceramente non so qnd la presa, ma entro qnd avrebbe dovuto farsela sostituire?
Giugno 2011

Se l'ha presa dopo l'han fregato :p

Io comunque non la prenderei manco a 1 euro, per risparmiare non vorrei rischiare poi d'avere delle spese maggiori per sostituire pezzi e delle perdite di dati.

stececk
29-09-2012, 13:11
ok, ma ho letto in 1° pagina che qst mobo ha 6 sata3
le sata 3 si possono usare sia come sata sata 2 e sata3 giusto
se a questo collego 2 hhd sata 2 avro' dei problemi?
nel senso se il problema e ristretto alle 4 porte sata 2 o anche alle
periferiche collegate ai sata 3(sempre che si possa)
azzie

PS sinceramente non so qnd la presa, ma entro qnd avrebbe dovuto farsela sostituire?

Ovviamente non la può più sostituire.

Comunque ho anch'io una B2, da un anno, ho collegato tutto sulle sata 3, anche HD sata2, e non ho nessun problema. visto che ne ha 6! .... se te la da ad un prezzo stracciato io la prenderei!

DarKilleR
15-10-2012, 16:14
Vi scrivo qui perchè ho una Asrock P67 Extreme 4 che è molto simile a livello di componentistica...

Ho un problema, ho pannellino nel case con porte USB ed e-sata...
questa e-sata internamente si collega ad una porta s-ata classica.

Ho un HDD e-sata e collegando questo sulla porta e-sata posteriore della mainboard, mi vede il disco e mi viene l'icona rimozione sicura hardware...invece se lo collego a questa porta e-sata frontale, mi riconosce l'hdd ma come se fosse un disco interno e non esterno.

Come posso risolvere il problema?

DarKilleR
15-10-2012, 16:27
Vi scrivo qui perchè ho una Asrock P67 Extreme 4 che è molto simile a livello di componentistica...

Ho un problema, ho pannellino nel case con porte USB ed e-sata...
questa e-sata internamente si collega ad una porta s-ata classica.

Ho un HDD e-sata e collegando questo sulla porta e-sata posteriore della mainboard, mi vede il disco e mi viene l'icona rimozione sicura hardware...invece se lo collego a questa porta e-sata frontale, mi riconosce l'hdd ma come se fosse un disco interno e non esterno.

Come posso risolvere il problema?

Risolto....da bios semplicemente si decide se quella porta deve funzionare anche come e-sata oppure no.

peterson
15-10-2012, 23:37
ragazzi come mai da quando ho aggiornato il bios 3.10 non mi fa piu il beep il pc? parte senza problemi pero' non fa piu il beep in fase di boot!!!!!

ADB_ITA
20-10-2012, 23:31
Direi che e' arrivato il momento di rispolverare il thread con l'arrivo di Windows 8 e la ricerca forsennata di drivers, ogni segnalazione sara' gradita'.

Drivers:

Intel (Chipset inf)
Intel (Management Engine)
Intel (Rapid Start)
Intel (Smart Connect)
Intel (Rapid Storage)
Realtek (High Definition Audio)
Realtek (Teaming driver)
Realtek (Lan driver)
AsRock (App charger)
Marvell (Sata3 Driver)
Etron (USB 3.0)

ADB_ITA
22-10-2012, 21:04
Realtek - HD Audio codec
Version 2.70
Windows 8 - 32 & 64 bit

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Realtek - Lan Drivers
Model - RTL8111E
Version 8.003
Windows 8 - 32 & 64 bit

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Per Intel al momento solo la pagina per l'identificazione automatica del chipset:

http://www.intel.com/p/en_US/support/detect

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-033018.htm

sa83
02-11-2012, 07:38
e normale che le uscite usb3 non cada il joypad, ?

ADB_ITA
02-11-2012, 13:00
Se per "cada" intendi che il Joypad non viene riconosciuto e' normale, e' successo pure a me che alcune periferiche non siano rilevate correttamente, utilizza le altre prese che hai... ;)

adia
02-11-2012, 13:52
novità su bios nuovi?? windows 8 compatibili UEFIs???:doh:

ADB_ITA
02-11-2012, 14:55
Purtroppo ad oggi niente e non penso che ci sara' piu' il supporto a questa scheda madre, per altro il problema con alcune schede video (per esempio con la mia GTX 560ti) e' stato risolto con l'ultima versione beta del bios e mai divenuto ufficiale, la prossima scheda non sara' certo asrock. :(

Goofy Goober
02-11-2012, 15:43
si a volte lo fa anche a me con un disco usb 3 esterno. lo metto e levo e alla fine viene rilevato.

sinceramente credo sia un problema di software-driver usati per le usb3

sa83
06-11-2012, 16:31
oggi non parte il pc, si blocca nella schermata con scritto falal1ty

nel display sulla scheda madre mi da come errore 64 qualcuno puo guardare nel libricino che tipo di errore e ?

io non lo trovo:(

sa83
06-11-2012, 17:07
ecco l'errore

0x64 CPU DXE initialization (CPU module specifi c)

cosa fare?

mattxx88
06-11-2012, 17:26
ecco l'errore

0x64 CPU DXE initialization (CPU module specifi c)

cosa fare?

domanda banale, hai provato a fare un cmos e aggiornare il bios?

edit: domanda stupida, se non puoi accedere al bios non puoi aggiornarlo (credo) correggimi se sbaglio, magari si puo con quella. hai per caso un doppio bios?

maneggiando con l'impianto non hai spanto acqua, o magari sbalzi di corrente?

sa83
06-11-2012, 17:33
domanda banale, hai provato a fare un cmos e aggiornare il bios?

edit: domanda stupida, se non puoi accedere al bios non puoi aggiornarlo (credo) correggimi se sbaglio, magari si puo con quella. hai per caso un doppio bios?

maneggiando con l'impianto non hai spanto acqua, o magari sbalzi di corrente?

nel bios riesco a entrare dopo 10-30 minuti , volevo provare come dicevi , ad aggiornare il bios

adesso lo messo memoria usb

ho appena riavviato , devo aspettare... :mc:

grazie per l'aiuto :)

mattxx88
06-11-2012, 17:37
nel bios riesco a entrare dopo 10-30 minuti , volevo provare come dicevi , ad aggiornare il bios

adesso lo messo memoria usb

ho appena riavviato , devo aspettare... :mc:

grazie per l'aiuto :)

sono io in ansia per te... fammi sapere!

san google sennò mi dice che c'è un 3d interessante, lo mastichi l'inglese?

http://www.eggxpert.com/forums/thread/735261.aspx

sa83
06-11-2012, 17:56
sono io in ansia per te... fammi sapere!

san google sennò mi dice che c'è un 3d interessante, lo mastichi l'inglese?

http://www.eggxpert.com/forums/thread/735261.aspx

ho scollegato ipod e come per magia si è avviato

ti ringrazio moltissimo, grazie al link che mi hai inviato ho risolto :)

:D :D :D :D :D :D :D :D .....

illidan2000
06-11-2012, 18:00
ho scollegato ipod e come per magia si è avviato

ti ringrazio moltissimo, grazie al link che mi hai inviato ho risolto :)

:D :D :D :D :D :D :D :D .....

cavolo, l'ipod?!??! hihi

sa83
06-11-2012, 18:04
cavolo, l'ipod?!??! hihi

solo perchè è della mia ragazza, e no era a pezzi :)

mattxx88
06-11-2012, 19:45
Volevo anche chiederti se avevi periferiche collegate!! :doh:
Ottimo cmq!! Contento che hai risolto cmq!! :D
Mi ero immedesimato nella tua situazione e non è stato piacevole ;)

peterson
08-11-2012, 11:07
ragazzi ma la nostra main e' compatibile con windows 8? sul sito ufficiale non c'e' nesun driver...... ciao

type
08-11-2012, 22:49
ragazzi ma la nostra main e' compatibile con windows 8? sul sito ufficiale non c'e' nesun driver...... ciao
Beh... visto che l'ho installato sul 2° pc che ha una vecchia P5Q, nessun driver sul sito Asus, e va benissimo, direi prorprio che la Fatality è compatibile.

elegantman
20-11-2012, 19:29
Ragazzi, un aiuto urgente cortesemente.

Ho questa schedra madre e dopo l'installazione mi dice che manca il "controller del bus di gestione di sistema".

Dovrei installare i driver per il chipset?

Quali sono in questa pagina?

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Download&os=Win764&Model=Fatal1ty P67 Professional

Sul CD mi pare di non trovarne. :(

Grazie. :)

type
20-11-2012, 22:18
Ragazzi, un aiuto urgente cortesemente.

Ho questa schedra madre e dopo l'installazione mi dice che manca il "controller del bus di gestione di sistema".

Dovrei installare i driver per il chipset?

Quali sono in questa pagina?

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Download&os=Win764&Model=Fatal1ty P67 Professional

Sul CD mi pare di non trovarne. :(

Grazie. :)

Intel Management Engine driver 8.0.2.1410 e INF driver 9.2.0.1015

elegantman
20-11-2012, 22:33
Grazie Type. :)

Sei stato gentilissimo.

Ho notato che già con il solo INF driver 9.2.0.1015 il problema è stato risolto e il punto esclamativo è sparito.

Ritieni opportuno fare anche l'altro aggiornamento, anche se presumo che chi mi ha venduto il pc l'ha già fatto?

Grazie. :)

type
21-11-2012, 08:43
Grazie Type. :)

Sei stato gentilissimo.

Ho notato che già con il solo INF driver 9.2.0.1015 il problema è stato risolto e il punto esclamativo è sparito.

Ritieni opportuno fare anche l'altro aggiornamento, anche se presumo che chi mi ha venduto il pc l'ha già fatto?

Grazie. :)
Mi sa che il file INF allora non l'avevano installato :eek:

Se il pc va e non ti da problemi lascia stare, a volte la disinstallazione della vecchia versione non elimina proprio tutto e può creare problemi installando la nuova sopra.
Nel caso però avessi problemi li metti.

Scaricati tutti i driver dal sito così se in futuro formatti metti quelli, non usare il cd tanto sono vecchi.

elegantman
21-11-2012, 08:58
Mi sa che il file INF allora non l'avevano installato :eek:

Se il pc va e non ti da problemi lascia stare, a volte la disinstallazione della vecchia versione non elimina proprio tutto e può creare problemi installando la nuova sopra.
Nel caso però avessi problemi li metti.


Grazie Type. Sei davvero molto molto gentile. :)

Mi succede qualcosa di strano adesso.

Quando avvio il pc mi spunta una schermata nera che recita così:

"Avvio windows non riuscito. Stato: 0xc0000225. Un dispositivo necessario è inaccessibile"

Poi riavvio e parte normalmente. Insomma, una volta mi restituisce l'errore ed una volta si avvia normalmente.

Premetto che è da poche ore che ce l'ho e quindi non so se anche prima mostrava questo messaggio ma, secondo te, a cosa è dovuto questo problema? :rolleyes: :confused: :cry:

type
21-11-2012, 17:00
Si direbbe che è danneggiato il boot di avvio.

Bisognerebbe mettere il dvd di windows 7 (se hai il 7 spero... con 8 non so) nel masterizzatore e avviare il pc.
L'importante è che nel bios sia settato come 1° boot il lettore dvd e non l'hard disk col S.O.
Nella finestra che appare devi scegliere "ripara il sistema" o "repair your system" (o qualcosa di simile, non ricordo bene), poi aspetti che ripari, dopo un un pò si riavvia e dovrebbe essere tutto a posto.

Secondo me hanno installato male i driver o messo driver vecchi, l'ideale sarebbe una bella formattata con installazione dei driver nuovi.

elegantman
22-11-2012, 21:45
Allora, i problemi adesso sono diversi perché c'è qualcosa sulla configurazione del pc non va.

Io non ho ancora toccato assolutamente nulla, e vi dico che mi ritrovo tutte le porte SATA II (quelle nere) occupate sul pc, in questo ordine:

- SATA2_2: masterizzatore ASUS;

- SATA2_3: Seagate da 500GB SATA II;

- SATA2_4: Velociraptor (partizione Windows che ricordo essere un SATA 3);

- SATA2_5: Seagate da 500GB SATA II.

Il bello è che sulla porta SATA2_4 e il relativo corrispondente al Velociraptor (partizione SO), leggendo sul BIOS, non viene rilevata. Ma fatto sta che adesso il pc si riavvia di nuovo, anche se succedono due cose strane:

1) la prima è il discorso che accennavo nel precedente post relativo all'errore "Avvio windows non riuscito. Stato: 0xc0000225. Un dispositivo necessario è inaccessibile";

2) il secondo è che una volta quando accendo il pc, la schermata della Fatal1ty e il relativo logo sono belli sfavillanti e ben definiti e viene visualizzato l'effetto "brillantezza" dello scudo all'avvio, l'altra volta successiva invece, la schermata del BIOS è molto sgranata e non si leggono bene i caratteri.

DOMANDE:
1) Adesso vi chiedo, per favore, come dovrei impostare il BIOS e le connessioni per far leggere correttamente tutte le periferiche?

2) E' corretto che le quattro porte SATA II sono tutte occupate e nessuna delle SATA 3 invece lo sia?

3) Presumo che il Velociraptor dovrebbe essere installato nella SATA3_0 o SATA3_1 giusto, o sbaglio?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ma se avete dubbi chiedete pure. Domattina faccio il possibile per pubblicare la foto del BIOS sulla configurazione delle porte SATA e sul BOOT, così mi date una mano per capire come impostarlo (IDE o AHCI etc.).

Nel frattempo, se possibile, iniziate a darmi queste risposte.

Vi ringrazio infinitamente e anticipatamente per l'aiuto.

Grazie :)

adia
23-11-2012, 07:28
per chi vuole aggiurnare il bios della suddetta mobo vi posto link bios L3.13mod aggiornato con l'ultimo lavoro Option ROM Intel (11.5), e Realtek Lan Marvell firmware, una correzione estetica per Immagine LLC nel bios opzioni, e un tema"Battlefield 3" BootImage, lo si utilizza a proprio rischio!!!! http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=600&d=1353434272 mentre questo>>>è senza mod originale ma aggiornato:http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=599&d=1353434133

elegantman
23-11-2012, 11:57
Allora, i problemi adesso sono diversi perché c'è qualcosa sulla configurazione del pc non va.

Ecco alcune foto relative alla configurazione del BIOS:

- Foto Storage Configuration > http://imageshack.us/f/22/biosstorageconfiguratio.jpg/

Noterete in questa foto che non viene visualizzato il Velociraptor

- Foto Boot Manager > http://imageshack.us/f/32/biosbootmanager.jpg/

Noterete anche quì che il Velociraptor non si vede.

- Schermata di avvio corretta > http://imageshack.us/f/713/schermatainizialebios.jpg/

Nella migliore delle ipotesi rimane fissa per più di un minuto.

- Schermata di avvio sgranata > http://imageshack.us/f/543/schermatabiossgranata.jpg/

Si alterna (una volta si e una volta no) alla schermata ben definita.

Mi dite se la configurazione è corretta o cosa non va?

P.S.: Il Velociraptor che ho io è la versione SATA II e non SATA III.

adia
23-11-2012, 11:59
Ecco alcune foto relative alla configurazione del BIOS:

- Foto Storage Configuration > http://imageshack.us/f/22/biosstorageconfiguratio.jpg/

Noterete in questa foto che non viene visualizzato il Velociraptor

- Foto Boot Manager > http://imageshack.us/f/32/biosbootmanager.jpg/

Noterete anche quì che il Velociraptor non si vede.

- Schermata di avvio corretta > http://imageshack.us/f/713/schermatainizialebios.jpg/

Nella migliore delle ipotesi rimane fissa per più di un minuto.

- Schermata di avvio sgranata > http://imageshack.us/f/543/schermatabiossgranata.jpg/

Si alterna (una volta si e una volta no) alla schermata ben definita.

Mi dite se la configurazione è corretta o cosa non va?

P.S.: Il Velociraptor che ho io è la versione SATA II e non SATA III.
che bios hai su??? vai su main e dimmelo ma a giudicare dalle schermate è vecchio e non sò neanche se sia una rev B3 forse B2

elegantman
23-11-2012, 12:10
che bios hai su??? vai su main e dimmelo ma a giudicare dalle schermate è vecchio e non sò neanche se sia una rev B3 forse B2

Se guardi in alto nella schermata

http://imageshack.us/f/713/schermatainizialebios.jpg/

c'è scritto: New B3 Stepping Chipset Adopting - SATA Problem Fixed

Quindi dovrebbe essere ok,giusto?

Per il resto della configurazione del BIOS, che mi dite?

Vi chiedo un aiuto, per favore, sto veramente nervoso e incasinato. :ave:

type
23-11-2012, 12:11
Si è la scheda col chipset nuovo B3.


Come si fa ad avere l'immagine delle varie pagine del bios?
Mi sembra che si potessero salvare in immagine ma non ricordo come.

adia
23-11-2012, 12:27
Si è la scheda col chipset nuovo B3.


Come si fa ad avere l'immagine delle varie pagine del bios?
Mi sembra che si potessero salvare in immagine ma non ricordo come.

buttagli dentro il nuovo bios in evidenza sopra:stordita:

elegantman
23-11-2012, 13:03
Adia, in evidenza dove? :confused:

P.S.: grazie per l'aiuto, siete gentilissimi. :)

adia
23-11-2012, 13:33
Adia, in evidenza dove? :confused:

P.S.: grazie per l'aiuto, siete gentilissimi. :)

post 2269 sopra

adia
23-11-2012, 13:39
Adia, in evidenza dove? :confused:

P.S.: grazie per l'aiuto, siete gentilissimi. :)
hai pm

elegantman
23-11-2012, 16:49
Risposto al PM. Grazie. ;)

buttagli dentro il nuovo bios in evidenza sopra:stordita:

Ma non è una versione di BIOS ufficiale? Non rischio di invalidare la garanzia?


Insomma, se volessi decidere di formattare, come procedo?

So come si formatta un pc, ne ho fatti due proprio oggi, ma nel mio caso, visto che il disco Velociraptor non mi viene riconosciuto, e non so come che fare per il resto, come imposto il BIOS in base alle schermate precedenti?

elegantman
23-11-2012, 17:04
Ah, dimenticavo di chiedervi... sono, secondo voi, problemi risolvibili, visto che gli HDD funzionano bene, e quindi basterebbe solamente configurare correttamente il BIOS e la relativa configurazione o c'è proprio qualcosa che non va, magari sol controller SATA della MoBo?

type
23-11-2012, 18:04
buttagli dentro il nuovo bios in evidenza sopra:stordita:
Il bios nuovo l'ho già (L3.12) :) , chiedevo solo se era possibile fare l'immagine delle schermate del bios (non col cellulare dal monitor :p )

illidan2000
23-11-2012, 20:15
Il bios nuovo l'ho già (L3.12) :) , chiedevo solo se era possibile fare l'immagine delle schermate del bios (non col cellulare dal monitor :p )

Mi sa di no... dove la salva?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dicos03
23-11-2012, 21:37
per chi vuole aggiurnare il bios della suddetta mobo vi posto link bios L3.13mod aggiornato con l'ultimo lavoro Option ROM Intel (11.5), e Realtek Lan Marvell firmware, una correzione estetica per Immagine LLC nel bios opzioni, e un tema"Battlefield 3" BootImage, lo si utilizza a proprio rischio!!!! http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=600&d=1353434272 mentre questo>>>è senza mod originale ma aggiornato:http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=599&d=1353434133

ma qual'è precisamente la versione OROM contenuta in questo nuovo bios?

elegantman
23-11-2012, 22:18
Ragazzi, sto leggendo il manuale perché devo formattare il pc e devo riconfigurare tutti e tre i dischi sul BIOS.

Mi dite, in parole semplici, cosa sono l'AHCI e l'NCQ e a cosa servono?

Grazie :)

elegantman
23-11-2012, 22:30
per chi vuole aggiurnare il bios della suddetta mobo vi posto link bios L3.13mod aggiornato con l'ultimo lavoro Option ROM Intel (11.5), e Realtek Lan Marvell firmware, una correzione estetica per Immagine LLC nel bios opzioni, e un tema"Battlefield 3" BootImage, lo si utilizza a proprio rischio!!!! http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=600&d=1353434272 mentre questo>>>è senza mod originale ma aggiornato:http://forum.pctreiber.net/attachment.php?attachmentid=599&d=1353434133

Dimenticavo anche di chiedere se questi due aggiornamenti sono ufficiali o meno e se mettono a "rischio" la garanzia residua della MoBo. Grazie. :)

Alex_Lupin
23-11-2012, 22:57
Il bios nuovo l'ho già (L3.12) :) , chiedevo solo se era possibile fare l'immagine delle schermate del bios (non col cellulare dal monitor :p )

x gli screen da bios inserisci una kiavetta usb entra nel bios e premi f12;)
ciao

elegantman
24-11-2012, 09:28
Dimenticavo anche di chiedere se questi due aggiornamenti sono ufficiali o meno e se mettono a "rischio" la garanzia residua della MoBo. Grazie. :)

Qualcuno mi sa rispondere? :confused:

sa83
24-11-2012, 10:30
Qualcuno mi sa rispondere? :confused:

nel sito ce scritto che a tuo rischio e pericolo , ma e difficile fare danno

e meno che va via la corrente durante l'installazione del bios

elegantman
24-11-2012, 14:52
Grazie sa83,
ma questo aggiornamento invalida la garanzia della MoBo?

elegantman
26-11-2012, 10:53
Allora ragazzi, chiedo una cortesia a chi conosce abbastanza bene questa scheda madre.

Vorrei riformattare il pc, ed ho le porte SATA II (quelle nere) occupate in questo ordine:

- SATA2_2: masterizzatore ASUS;

- SATA2_3: Seagate da 500GB SATA II;

- SATA2_4: Velociraptor SATA II;

- SATA2_5: Seagate da 500GB SATA II.

mi dite, gentilmente, come dovrei impostare il Marvel SATA3 Operation Mode sul BIOS, IDE Mode o AHCI Mode visto che sono tutti dei SATA II?

il Marvel SATA3 Bootable lo lacio su NO?

Link schermata: http://imageshack.us/f/22/biosstorageconfiguratio.jpg/

E il Boot Option Priorities?

Grazie :)

elegantman
26-11-2012, 11:06
Ah, dimenticavo, sulla schermata home del BIOS mi dice:

UEFI Version: P67 Professional P2.0

è una versione aggiornata?

Come faccio a capire che il BIOS è aggiornato alla versione 3.1, ovvero l'ultima scaricabile dal sito ufficiale?

Grazie

elegantman
30-11-2012, 21:13
Dopo svariati tentativi, prove e confronti, ho scoperto, finalmente, il problema del perché del mio pc che non voleva andare, era l'HDD del sistema operativo.

Ho fatto delle prove, e alla fine ho tenuto i due HDD SATA2 da 500Gb, mentre quello da 300GB, sempre SATA2, l'ho tolto dalla configurazione in quanto creava dei problemi.

Adesso mi è successa una cosa stranissima. Tra i driver scaricabili dal sito ufficiale di questa MoBo, c'era un certo RapidStorage. A dispetto del nome, quando l'ho installato, mi ha rallentato maledettamente il pc e non mi riconosceva uno dei dischi da 500GB. L'ho disinstallato, e adesso va a meraviglia.

DOMANDA: Ma che driver/software è il RapidStorage_Win7-64_Win7_Vista64_Vista_XP64_XP(1.0.1.0.1008_PV)? a cosa serve e che succede se non lo installo?

type
30-11-2012, 21:22
RapidStorage serve solo se hai gli hard disk in modalità RAID e non mi sembra il tuo caso (nè il mio :) )

elegantman
30-11-2012, 21:26
Azzzz, e lo dicevo io che c'era qualcosa che non andava!!! :D

Grazie Type, come sempre gentilissimmo!

Adesso il pc va veramente bene. Mi pare pure strano a dirlo, visto che ho fatto decine di prove e tentativi, oltre che studiare un bel pò di cose, per farlo funzionare al meglio. Ci ho perso giornate intere. :doh:

Lorhan
13-12-2012, 21:37
Mi registro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Snoop Dogg!!!!!
16-12-2012, 15:50
salve ragazzi, è da qualche giorno che ho smontato il pc, e dopo averlo avviato la prima volta, partivano tutte le ventole, ma sul monitor non veniva visualizzato un bel niente... direte , sicuramente è la scheda video, ma dopo averla sostituita con un altra il problema persiste. In poche parole ho sostituito tutti i pezzi uno alla volta e il problema persiste, nn ho sostituito solamente scheda madre, e processore, perchè non ne avevo a disposizione!!! Secondo me è la scheda madre. Sottolineo il fatto che ho montato tutto perfettamente, e che ho provato di tutto, ma questo problema non riesco proprio a capirlo!!!! Che mi consigliate di fare???

Snoop Dogg!!!!!
16-12-2012, 16:04
Provato a montare la vga in un'altra pci-express?

sisi certo, ma niente!

Snoop Dogg!!!!!
16-12-2012, 17:24
Prova un altro monitor.


Già fatto e continua a non funzionare...

type
16-12-2012, 18:15
Che scheda video hai? L'hai alimentata?
Ormai vanno tutte alimentate con 1 o 2 prese; la mia ha doppia alimentazione.

Se no direi di farti cambiare la scheda madre.

Snoop Dogg!!!!!
17-12-2012, 14:19
Che scheda video hai? L'hai alimentata?
Ormai vanno tutte alimentate con 1 o 2 prese; la mia ha doppia alimentazione.

Se no direi di farti cambiare la scheda madre.

sisi certo, l'ho alimentata, la mia ha 6+8pin!!! Ho provato anche a cambiare slot, ma niente. La gpu l'ho gia provata in un'altro pc e funziona perfettamente, anche l'hd, l'alim. e le ram... Quindi a questo punto o è la scheda madre o il processore, ma nn so proprio come scoprirlo.... aiutooooo :cry:

Snoop Dogg!!!!!
17-12-2012, 14:24
Prova un altro monitor.

ciao starsky, siccome ho perso il manuale potresti farmi un favore cercando sil significato del seguente codice sul led6 00, perchè appena avvio il tutto esce questo 00 e nn fa altro, secondo me se riesco a capire il significato potrebbe aiutarmi a capire il problema!!!

Snoop Dogg!!!!!
17-12-2012, 14:38
Puoi trovare il manuale qui (http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/?cat=Manual)

scusa ma sbaglio o nel manuale c'era il significato dei singoli codici??? qui nn l'ho trovato...

Snoop Dogg!!!!!
17-12-2012, 14:43
scusa ma sbaglio o nel manuale c'era il significato dei singoli codici??? qui nn l'ho trovato...

scusa l'ho trovato!

type
17-12-2012, 17:40
Visto che hai fatto tutte le prove possibili, hai attaccato tutti i cavi possibili, hai provato con successo su altri pc la scheda video, ed escludiamo la cpu che non c'entra, fatti subito cambiare la scheda madre, ha sicuramente il controller degli slot pci-e che non va visto che la video non funziona su entrambi.

Snoop Dogg!!!!!
17-12-2012, 18:42
Visto che hai fatto tutte le prove possibili, hai attaccato tutti i cavi possibili, hai provato con successo su altri pc la scheda video, ed escludiamo la cpu che non c'entra, fatti subito cambiare la scheda madre, ha sicuramente il controller degli slot pci-e che non va visto che la video non funziona su entrambi.

quanto credi ci voglia per poter usuffruire della garanzia???? :(

illidan2000
18-12-2012, 22:22
quanto credi ci voglia per poter usuffruire della garanzia???? :(

dipende da dove la hai presa....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

type
19-12-2012, 17:18
quanto credi ci voglia per poter usuffruire della garanzia???? :(
La garanzia in teoria dovrebbe essere di 2 anni (la Apple ne fa 1 fino a sentenza contraria :p ).

Se l'hai presa in un negozio portala indietro dovrebbero dartene subito un'altra se l'hanno ancora visto che è uscita di produzione.

Se l'hai presa online occorre rispedirla indietro, a volte fare un RMU (te lo dicono loro se occorre), ma i tempi si allungano.

Tieni presente che da Natale fino alla seconda settimana di gennaio i fornitori sono chiusi per cui si riallungano i tempi.

illidan2000
23-12-2012, 08:26
Cmq solo io trovo scandaloso che una scheda di fascia alta come questa sia stata completamente abbandonata non pubblicando sul sito ufficiale neanche i driver per windows 8??? Porca miseria!

Non penso ci sia bisogno di drivers. già win 8 li ha tutti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

type
28-12-2012, 11:06
Cmq solo io trovo scandaloso che una scheda di fascia alta come questa sia stata completamente abbandonata non pubblicando sul sito ufficiale neanche i driver per windows 8??? Porca miseria!
Qualcosina hanno fatto... i driver per le USB 3.0.

Sono in "Beta Zone", gli "Etron USB 3.0 driver ver:0.115".

Nella descrizione della colonna OS non c'è scritto ma se li scarichi il nome del file è questo:

USB3_Win8-64_Win8_Win7-64_Win7_Vista64_Vista_XP64_XP(v0.115).zip

ADB_ITA
28-12-2012, 12:16
La politica di AsRock non mi e' piaciuta per nulla, ha abbandonato questa scheda madre dopo pochi mesi, basta guardare la release dei drivers e relativa data, poi ci sono stati problemi con USB 3.0 ad oggi irrisolti (vedi compatibilita' con varie periferiche). Problemi con svariate schede video per molti mesi prima di un bios beta (mai reso ufficiale) che risolvesse i problemi, la mia Geforce 560ti mi ha creato non poche problematiche. Mai piu' AsRock!

Goofy Goober
28-12-2012, 14:22
La politica di AsRock non mi e' piaciuta per nulla, ha abbandonato questa scheda madre dopo pochi mesi, basta guardare la release dei drivers e relativa data, poi ci sono stati problemi con USB 3.0 ad oggi irrisolti (vedi compatibilita' con varie periferiche). Problemi con svariate schede video per molti mesi prima di un bios beta (mai reso ufficiale) che risolvesse i problemi, la mia Geforce 560ti mi ha creato non poche problematiche. Mai piu' AsRock!

io mi trovo bene e sinceramente non sento bisogno di update driver o altro.

la cosa importante è che aggiornino il bios per la compatibilità con le CPU, a mio modo di vedere

type
29-12-2012, 19:13
Si ma i software? La suite fatality? Il programma xfastusb ecc? Non che siano indispensabili però porca miseria scheda di fascia alta pagata 200€ che viene abbandonata dopo un anno e mezzo è scandaloso!
Direi che non hai tutti i torti... :)

La politica di AsRock non mi e' piaciuta per nulla, ha abbandonato questa scheda madre dopo pochi mesi, basta guardare la release dei drivers e relativa data, poi ci sono stati problemi con USB 3.0 ad oggi irrisolti (vedi compatibilita' con varie periferiche). Problemi con svariate schede video per molti mesi prima di un bios beta (mai reso ufficiale) che risolvesse i problemi, la mia Geforce 560ti mi ha creato non poche problematiche. Mai piu' AsRock!
Concordo sulle USB 3, i driver fino ad ora fanno schifo (non so questi nuovi 0.115).
Io avevo lo scanner sull'usb 3 che mi scannerizzava le pagine al contrario (non scherzo!), messo sulla usb 2 è tornato normale.
La stampante ogni tanto non me la vedeva.
Per la scheda video, la mia 560 non ha mai avuto problemi per fortuna.

ADB_ITA
29-12-2012, 21:47
La Geforce 560 mi dava problemi con Battlefield 3 (blocco brutale del PC o schermate blu), oltre a qualche altro games, purtroppo non si presentava sempre pero' con BF3 minimo 2 o 3 volte a sera. Dopo molte segnalazioni si sono decisi a rilascire un bios beta che alla fine ha risolto il problema ma dovevano aspettare piu' di 12 mesi per metterci una pezza?!
Per Windows 8 non penso ci siano problemi, i drivers si trovano presso i produttori dei singoli chips, vedi Realtek, Marvell o Etron.
Allo stato attuale le USB 3.0 non funzionano, provato una pendrive della Patriot e si piantava il PC, messa nelle porte 2.0 andava perfettamente, forse con windows 8 che nativamente supporta il protocollo USB 3.0 il problema non si dovrebbe presentare.

type
29-12-2012, 23:03
Io problemi con le usb 3.0 non li ho. Ho collegato più vole hdd 3.0 e non ho mai avuto problemi.
Anch'io con un hd 3.0 non ho problemi, quelle che talvolta non vanno sono le periferiche 2.0 che in teoria dovrebbero essere completamente compatibili.

Ho provato a collegarle a delle USB 3.0 dei portatili e vanno perfettamente per cui è sto maledetto Etron che ha problemi di compatibilità.

elegantman
30-12-2012, 07:55
Scusate, ho sbagliato discussione. :)

Goofy Goober
30-12-2012, 08:39
Salve, scusate, ho acquistato la Xonar DX/XD e ho letto che non ci sono i driver ufficiali per Windows 7, o comunque non sono affidabili, di questa scheda audio.

Qualcuno potrebbe dirmi da dove scaricarli?

cosa c'entra questa domanda nel topic di una scheda madre AsRock? :stordita:

I driver comunque sono sul sito ASUS, ovviamente:

http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DX/#download

elegantman
30-12-2012, 09:09
cosa c'entra questa domanda nel topic di una scheda madre AsRock? :stordita:

I driver comunque sono sul sito ASUS, ovviamente:

http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DX/#download

Scusa Goofy Goober,
avevo scambiato le discussioni. Grazie per il link. :)

A proposito, visto che ci sono, sapere se ci possono essere problemi con questa scheda audio con la Fatal1ty P67 che anche io ho?
Ed inoltre, ho letto che qualcuno ha dei problemi con le USB 3.0, personalmente non le ho provate, ma non so se ho installato gli ultimi driver disponibili... mi dite, gentilmente, quali sono? almeno la sigla. :)

Grazie :)

type
30-12-2012, 11:25
Scusa Goofy Goober,
avevo scambiato le discussioni. Grazie per il link. :)

A proposito, visto che ci sono, sapere se ci possono essere problemi con questa scheda audio con la Fatal1ty P67 che anche io ho?
Io ho la Xonar D1 e non mi ha mai dato problemi.

Ed inoltre, ho letto che qualcuno ha dei problemi con le USB 3.0, personalmente non le ho provate, ma non so se ho installato gli ultimi driver disponibili... mi dite, gentilmente, quali sono? almeno la sigla. :)
Grazie :)
Gli ultimi driver sono Etron USB 3.0 driver ver:0.115; servono per Win8, win7, Vista e XP sia 64bit che 32.

Download driver Beta zone (http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)

Sph1nx-
04-01-2013, 01:53
io non ho capito, ma con windows 8 si possono sfruttare tutte le potenzialità della mobo?

Sph1nx-
04-01-2013, 11:49
Ovvero? Di quali strabilianti funzionalità parli?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

era per dire, c'è qualche differenza tra averla con i driver dedicati su win7 o quelli preinstallati su win8?

type
04-01-2013, 15:14
No, non credo. Mancano i software asrock per windows 8. Esempio l'utility xfast usb che mi era comoda e che su win8 non c'è.
Xfast usb è l'unico software che uso, gli ho provati tutti ma mi sembra l'unico che meriti, con gli altri non trovo dei grossi benefici.

Hai per caso provato su windows 8 se si intalla lo stesso? Essendo un software e non un driver portrebbe funzionare lo stesso.

Goofy Goober
04-01-2013, 15:44
Qualcuno che usa un SSD con questa scheda (preferibilmente un Crucial M4), ha dei problemi sui benchmark dei 4K QD32 ?

ho rilevato un grosso decadimento di prestazioni proprio su questo valore e non so come spiegarlo, sembra un problema dell'SSD a leggere il forum Crucial (problema perlopiù non risolto dai firmware, e nemmeno commentato da Crucial stessa, come se sapesse, ma non avendo soluzione, se ne sta in silenzio), decadrebbe quindi l'ormai blasonata affidabilità e tenuta di prestazioni nel tempo degli SSD Crucial.

Sph1nx-
04-01-2013, 19:29
mi chiedo più che mai per gli ocz, se ci sono problemi

Talpa88
11-02-2013, 20:00
mi iscrivo, spero di trovarne una di seconda mano a breve perche vorrei montare un 2500k o un 2600k...

Talpa88
18-02-2013, 13:25
una domanda per i possessori di tale scheda...

i dissipatori dei mosfet sono un blocco unico assieme al chipset? o sono due componenti separati? la parte che sta tra socket e il primo pcie fa sempre parte dei mosfet o c'è qualcos'altro li sotto?

grazie

elegantman
02-03-2013, 10:21
Buongiorno a tutti,
sono quì per chiederVi un parere su un piccolo problemino che c'è sul mio pc in firma e dotato, ovviamente, di questa eccellente MoBo.

Quando avvio il pc, mi rimane fissa la schermata UEFI (Bios) per un bel pò. Forse un paio di minuti, per dopo avviarsi correttamente.

Prima non accadeva, ma cosa sarà successo?

Goofy Goober
02-03-2013, 10:32
qualcuno ha installato uno degli ultimi beta bios disponibili per questa mobo?

L3.19 1/28/2013 4.10MB Improve memory compatibility.

L3.10A 6/13/2012 4.75MB Improve discrete VGA card vBIOS compatibility.

se si come vanno? ci sono problemi o altro?


Buongiorno a tutti,
sono quì per chiederVi un parere su un piccolo problemino che c'è sul mio pc in firma e dotato, ovviamente, di questa eccellente MoBo.

Quando avvio il pc, mi rimane fissa la schermata UEFI (Bios) per un bel pò. Forse un paio di minuti, per dopo avviarsi correttamente.

Prima non accadeva, ma cosa sarà successo?

hai installato nuove periferiche usb?

a me ha iniziato a dare problemi quando ho messo, collegata alle porte USB3, la tastiera coolermaster storm Trigger, e nel bios era abilitata l'opzione "USB 3.0 Legacy Support".

elegantman
02-03-2013, 10:52
hai installato nuove periferiche usb?

a me ha iniziato a dare problemi quando ho messo, collegata alle porte USB3, la tastiera coolermaster storm Trigger, e nel bios era abilitata l'opzione "USB 3.0 Legacy Support".

No, di recente nulla.

E' strano questo comportamento.

Altri suggerimenti?

type
02-03-2013, 11:57
qualcuno ha installato uno degli ultimi beta bios disponibili per questa mobo?

L3.19 1/28/2013 4.10MB Improve memory compatibility.

L3.10A 6/13/2012 4.75MB Improve discrete VGA card vBIOS compatibility.

se si come vanno? ci sono problemi o altro?

Io ho messo L3.12 che era arrivato dal supporto ASRock (non c'è nel sito) visto che il L3.10A dava problemi.
L'aveva postato qui nel forum adia pagina 106 post #2116.

L3.19 1/28/2013 4.10MB Improve memory compatibility: aumenta la compatibilità con le ram (credo) perciò tengo il bios L3.12, penso serva solo a chi compra ram uscite ora, con le mie non ho problemi e preferisco non fare aggiornamenti (col bios non si sa mai e non si torna indietro)

Goofy Goober
02-03-2013, 12:30
Io ho messo L3.12 che era arrivato dal supporto ASRock (non c'è nel sito) visto che il L3.10A dava problemi.
L'aveva postato qui nel forum adia pagina 106 post #2116.

L3.19 1/28/2013 4.10MB Improve memory compatibility: aumenta la compatibilità con le ram (credo) perciò tengo il bios L3.12, penso serva solo a chi compra ram uscite ora, con le mie non ho problemi e preferisco non fare aggiornamenti (col bios non si sa mai e non si torna indietro)

grazie per la segnalazione, al post 2116 però non trovo link (non mi pare nemmeno un tuo post), puoi darmi un link da dove prendere quel bios?

mi servirebbe perchè nel beta bios L3.10A del 6/13/2012 dice: Improve discrete VGA card vBIOS compatibility, e questa cosa mi interessa dato che andrò ad installare delle GTX Titan su questa scheda...

le Titan sono le prime schede video ad usare un BIOS di tipo UEFI e si sono verificati problemi di incompatibilità con alcune schede madri con bios UEFI, problemi che si risolvono aggiornando gli ultimi bios disponibili.

illidan2000
02-03-2013, 12:35
grazie per la segnalazione, al post 2116 però non trovo link (non mi pare nemmeno un tuo post), puoi darmi un link da dove prendere quel bios?

mi servirebbe perchè nel beta bios L3.10A del 6/13/2012 dice: Improve discrete VGA card vBIOS compatibility, e questa cosa mi interessa dato che andrò ad installare delle GTX Titan su questa scheda...

le Titan sono le prime schede video ad usare un BIOS di tipo UEFI e si sono verificati problemi di incompatibilità con alcune schede madri con bios UEFI, problemi che si risolvono aggiornando gli ultimi bios disponibili.

Ti sei convinto a prenderla? :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Goofy Goober
02-03-2013, 12:58
Ti sei convinto a prenderla? :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

si, ti ho risp sul topic ufficiale :)

cmq dovevi dire "prenderle" :sofico:

type
02-03-2013, 15:38
grazie per la segnalazione, al post 2116 però non trovo link (non mi pare nemmeno un tuo post), puoi darmi un link da dove prendere quel bios?

mi servirebbe perchè nel beta bios L3.10A del 6/13/2012 dice: Improve discrete VGA card vBIOS compatibility, e questa cosa mi interessa dato che andrò ad installare delle GTX Titan su questa scheda...

le Titan sono le prime schede video ad usare un BIOS di tipo UEFI e si sono verificati problemi di incompatibilità con alcune schede madri con bios UEFI, problemi che si risolvono aggiornando gli ultimi bios disponibili.
Il link è qualche post sotto ma ho provato adesso e non c'è più la pagina sul forum, l'hanno rinnovato ed è andato perso.
Se ti fidi, ti do il file che avevo scaricato io da lì; non butto mai nessun driver o bios, li tengo su un hd esterno anche se vecchi.
L3.12 lo uso ormai da 10 mesi senza problemi; l'ho messo anche a un mio amico e pure lui mai un problema.

L'ho postato su Mediafire: Link download Bios L3.12 (http://www.mediafire.com/download.php?r3c7bn145rm7c3a)

Ho visto che 15gg prima di far uscire L3.19 era uscito il L3.17 poi ritirato ma lo si trova ancora e pare facesse le stesse modifiche del 3.19.

illidan2000
03-03-2013, 09:25
si, ti ho risp sul topic ufficiale :)

cmq dovevi dire "prenderle" :sofico:

si, hai ragione :D non vedo l'ora che arrivino. stavolta le ho prese nello stesso momento, sperando che si clocchino uguali!
sempre che la mainboard non faccia i capricci, ma non credo dai. ho un bios del 2011, pensa te...
cmq io ho l'extreme 4, non la fatal1ty

illidan2000
03-03-2013, 19:13
Speriamo cmq risolvano i problemi con lo sli. Sono sempre più convinto avere fatto una ca... ta ad averle prese. Due 680 non erano male in fullhd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

deltazor
04-03-2013, 09:21
Speriamo cmq risolvano i problemi con lo sli. Sono sempre più convinto avere fatto una ca... ta ad averle prese. Due 680 non erano male in fullhd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Che problema hai nello specifico????

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

illidan2000
04-03-2013, 09:25
Che problema hai nello specifico????

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

non ho alcun problema al momento con la 680. le nuove Titan sono appena uscite, e nVidia deve ancora rilasciare dei drivers per farle rendere al meglio in SLI, tutto qua...

elegantman
05-03-2013, 21:00
Scusate ragazzi,
ma non esiste l'OC Tuner di AsRock per questa MoBo? :confused:

Come si fa, in caso non esistesse, a cambiare il voltaggio in OC?

elegantman
05-03-2013, 21:23
Mi dite anche, cortesemente, entro quali limiti e che impostazioni utilizzare per l'OC?

Grazie :)

Talpa88
07-03-2013, 14:21
Scusate ragazzi,
ma non esiste l'OC Tuner di AsRock per questa MoBo? :confused:

Come si fa, in caso non esistesse, a cambiare il voltaggio in OC?

il programma mi pare si chiami F-Stream e dovrebbe essere disponibile per il download sul sito asrock se non hai il cd dei driver...

il voltaggio lo setti da bios se non hai programmi per lavorare in ambiente os...