PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

hexaae
03-02-2014, 19:22
Ah ah ah... :cool:
7970m undervolted 1.050 --> 1.000 e OC da default 850/1200 --> 900/1500 e mi fa max 75°C (prima stock config a 850/1200@1.050 saliva anche a 83°C), e senza attivare turbofan! Il Turbo soft touch del GX660, in più, regge senza problemi! :D

P.S.
VBE7 (+ Atiflash da boot MSDOS) funziona perfettamente per modificare il VBIOS della 7970m!
Per vedere i cambiamenti del default clock è necessario reinstallare i driver video.

Rhadamanthis
03-02-2014, 19:44
Ah ah ah... :cool:
7970m undervolted 1.050 --> 1.000 e OC da default 850/1200 --> 900/1500 e mi fa max 75°C (prima stock config a 850/1200@1.050 saliva anche a 83°C), e senza attivare turbofan! Il Turbo soft touch del GX660, in più, regge senza problemi! :D

P.S.
VBE7 (+ Atiflash da boot MSDOS) funziona perfettamente per modificare il VBIOS della 7970m!
Per vedere i cambiamenti del default clock è necessario reinstallare i driver video.

ottimo :)

hexaae
06-02-2014, 11:34
850/1200@1.050V -> 900/1500@0.975V :cool:

Rhadamanthis
06-02-2014, 12:02
eccellente davvero:O

hexaae
06-02-2014, 12:10
Probabilmente potrei arrivare sui 0.950 ma... ho appena avuto un BSOD provando 15 min Skyrim, meglio tornare a 1.000V stabile dato che è OCata a 900/1500. Sempre che non sia colpa dei Catalyst Mobility 14.1beta...

Faccio notare che l'editing del VBIOS in questo modo sembra aver risolto anche gli sporadici freeze con schermo nero e suono in loop che ogni tanto ancora mi capitavano! La mia teoria infatti è che il Power Limit: 56-84W stock fosse insufficiente e l'ho portato a 56-94W attualmente. Anche l'undervolting aiuterà, immagino... Insomma non solo ci ho guadagnato come prestazioni e abbassamento della T°, ma anche in stabilità! ;)

GUARDIAN 77
09-02-2014, 14:01
mi serve un aiuto perché non ho visto thread in giro:help:
usciranno in Italia i nuovi gx 70 destroyer?
se invece prendo un gx 70 all'estero la garanzia ha validità anche da noi?

Rhadamanthis
09-02-2014, 14:26
mi serve un aiuto perché non ho visto thread in giro:help:
usciranno in Italia i nuovi gx 70 destroyer?
se invece prendo un gx 70 all'estero la garanzia ha validità anche da noi?

no, sono tutti importati :)

cmq parere personale , aspetta maxwell

GUARDIAN 77
09-02-2014, 14:38
no, sono tutti importati :)

cmq parere personale , aspetta maxwell

ok, la garanzia però è internazionale?
http://it.msi.com/service/warranty-nb/

Rhadamanthis
09-02-2014, 14:46
ok, la garanzia però è internazionale?
http://it.msi.com/service/warranty-nb/

si lo compri importato in ita e penso che la riparazione va fatta in olanda

hexaae
09-02-2014, 14:50
mi serve un aiuto perché non ho visto thread in giro:help:
usciranno in Italia i nuovi gx 70 destroyer?
se invece prendo un gx 70 all'estero la garanzia ha validità anche da noi?

Fai prima a chiedere a qualche negozio privato Ita che vende questa marca (cerca con siti tipo Shoppydoo.it etc.).
MSI da quanto ne so non importa più direttamente in Italia.

All'estero in Europa sì, si applica cmq la direttiva Europea (= 2 anni di garanzia, 6 mesi dall'evidenza di eventuale difetto di fabbrica per chiedere sostituzione/riparazione/rimborso)... Fuori lo escludo.

N3OM4TR|X
03-03-2014, 22:41
Salve ragazzi,

stavo pensando ad un piccolo upgrade del mio GT663.

Mi potreste elencare le schede video compatibili? Ho alimentatore da 120W e dissipatore normale (non quello nuovo a 3 pipe).

So della GTX 570M, poi? Preferirei non spendere un occhio della testa ma dite ugualmente le varie possibilità al massimo rimando di qualche tempo e metto da parte.

EDIT: Ad essere onesto vorrei tanto metterci la GTX 770M ma non so se è compatibile.

Rhadamanthis
09-03-2014, 07:29
Se vuoi ho il dissipatore x GPU nVidia dove tenevo la 570/770m gtx

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

hexaae
24-03-2014, 15:16
https://www.razerzone.com/it-it/surround/donate-and-download

Consigliati a tutti. Li ho messi sopra ai vecchi (sì, so che ci sono gli R273) R250 (= 6.0.1.6151) presi dal sito ufficiale MSI per il GX660 e devo dire che l'effetto spazio 3D che creano è nettamente migliore di quello di Realtek base con DTS attivo! Inoltre mi hanno risolto tutti i problemi di cut-off con alcuni giochi (in particolare Skyrim dove certi suoni/voci venivano spesso interrotti bruscamente). In generale si sente un "vero 3D" con effetto di suono disposto spazialmente molto efficace e migliore dei soli Realtek: suoni più puliti inoltre, nessun accavallamento/cancellazione. Multi-canale gestito molto meglio insomma...
È un driver audio universale che ruba l'uscita di quello installato modificandolo e migliorandolo. Consigliati! ;)
Fate in fretta, non so quanto resteranno free/donate.

hexaae
29-03-2014, 22:15
Interessante... ho disattivato l'HPET sia in BIOS avanzato (LCTRL+LSHIFT+LALT+INS) che da Windows (bcdedit /set useplatformclock false) e noto effettivamente l'OS più reattivo e il multitasking più rapido...

Se volete fare prove, per impostare l'HPET per Win si usa invece il comando bcdedit /set useplatformclock true

simino
31-03-2014, 09:25
Interessante... ho disattivato l'HPET sia in BIOS avanzato (LCTRL+LSHIFT+LALT+INS) che da Windows (bcdedit /set useplatformclock false) e noto effettivamente l'OS più reattivo e il multitasking più rapido...

Se volete fare prove, per impostare l'HPET per Win si usa invece il comando bcdedit /set useplatformclock true
Non ne conoscevo l'esistenza e il significato...ma, da quel che leggo in giro, generalmente è meglio tenerlo attivato.
Le tue affermazioni sulla maggiore reattività sono solo impressioni oppure hai utilizzato qualche benchmark?

hexaae
31-03-2014, 09:41
Non ne conoscevo l'esistenza e il significato...ma, da quel che leggo in giro, generalmente è meglio tenerlo attivato.
Le tue affermazioni sulla maggiore reattività sono solo impressioni oppure hai utilizzato qualche benchmark?

L'HPET (che non è una soluzione innovativa nata ieri) attivo sia in BIOS che in software non è sempre detto che porti benefici. Dipende dall'HW/SW. Su Win8 pare che l'OS sia stato sviluppato per avvantaggiarsene, quindi andrebbe attivato e si dice lo sia a default, ma su Win7 non è detto... Io ho fatto questa prova e dopo 1 settimana CON e una SENZA posso dirti che si nota una maggior reattività. L'impressione è che il multitasking sia alleggerito (cosa possibile dato che sono cambiati i timing di riferimento che non generano più interrupt così, credo. Questa potrebbe essere una spiegazione)...
Basta provare. Si può in qualsiasi momento tornare indietro senza alcun effetto collaterale o rischio. Una volta cambiato (ON<->OFF) si nota solo al primo riavvio successivo un riaffanno di Windows, che sparisce dopo 10 minuti...

simino
31-03-2014, 09:46
L'HPET (che non è una soluzione innovativa nata ieri) attivo sia in BIOS che in software non è sempre detto che porti benefici. Dipende dall'HW/SW. Su Win8 pare che l'OS sia stato sviluppato per avvantaggiarsene, quindi andrebbe attivato, ma su Win7 non è detto... Io ho fatto questa prova e dopo 1 settimana CON e una SENZA posso dirti che si nota una maggior reattività. L'impressione è che il multitasking sia alleggerito (cosa possibile dato che sono cambiati i timing di riferimento che non generano più interrupt così. Questa potrebbe essere una spiegazione)...
Basta provare. Si può in qualsiasi momento tornare indietro senza alcun effetto collaterale o rischio. Una volta cambiato (ON<->OFF) si nota solo al primo riavvio successivo un riaffanno di Windows, che sparisce dopo 10 minuti...

Ok...io quindi, avendo Win 8, non dovrei trarne benefici...cmq appena avrò un po' di tempo lo proverò :)

neodomi
11-04-2014, 20:28
ragazzi ho ancora il bios originale sul mio gx660 da quando l ho comprato e volevo aggiornarlo mettendo quello del gx660r sia per abilitare il terzo slot ram e sia per abilitare il raid, ma sul sito ufficiale non esiste più la pagina del gx660r e non so da dove scaricare il bios. riuscite a darmi una mano?:mc:

grazie mille

caccapupu91
17-04-2014, 06:30
Salve raga, non trovando un thread dedicato provo a chiedere qui.

Ho comprato un MSI Gx 60, ahimè è quello con l'APU A10 5750m che però ha una R9 m290x (identica alla 8970m).

Sapevo bene del bottleneck della cpu, nemmeno mantle fa miracoli.
Però usato di un mese mi è venuto 565 spedito, grazie tedeschi <3
Mi domando, la gpu è rimovibile vero?
E se ci fosse una motherboard compatibile per questo case che monta un bel i7 piazzandoci la m290x diverrebbe davvero un notebook gaming u.u
Oppure aspetto una nuova Apu? ò.ò
Qualcuno ne sa più di me?

Grazie in anticipo :D

hexaae
19-04-2014, 00:19
Salve raga, non trovando un thread dedicato provo a chiedere qui.

Ho comprato un MSI Gx 60, ahimè è quello con l'APU A10 5750m che però ha una R9 m290x (identica alla 8970m).

Sapevo bene del bottleneck della cpu, nemmeno mantle fa miracoli.
Però usato di un mese mi è venuto 565 spedito, grazie tedeschi <3
Mi domando, la gpu è rimovibile vero?
E se ci fosse una motherboard compatibile per questo case che monta un bel i7 piazzandoci la m290x diverrebbe davvero un notebook gaming u.u
Oppure aspetto una nuova Apu? ò.ò
Qualcuno ne sa più di me?

Grazie in anticipo :D

Buono il prezzo, per avere una 8970m... ma la fregatura è senz'altro l'APU AMD scarsa che purtroppo ti condiziona l'intera motherboard legata a quel socket... Per scoprire se sono removibili non ti resta che aprirlo. Qui non credo che nessuno abbia mai messo le mani su quel modello...

caccapupu91
19-04-2014, 07:40
Buono il prezzo, per avere una 8970m... ma la fregatura è senz'altro l'APU AMD scarsa che purtroppo ti condiziona l'intera motherboard legata a quel socket... Per scoprire se sono removibili non ti resta che aprirlo. Qui non credo che nessuno abbia mai messo le mani su quel modello...

Per il resto non è malaccio, ma l'apu uccide pesantemente :muro:
Da alcune foto sembra essere removibile, si intravede uno slot simile ad una pci-e. Il procio è il più prestante del FS1 abominevole ._.
Per il momento prego, console, amd, ottimizzazione, apu pari i7.
E se provo a domandare ad msi tedesca se il case può ospitare una motherboard del gx660 o simili? Credi che mi rispondano?

Rhadamanthis
19-04-2014, 11:04
eppure una cpu che potresti montare c'è ed e altamente occabile sempre che la puoi montare....

caccapupu91
19-04-2014, 11:36
eppure una cpu che potresti montare c'è ed e altamente occabile sempre che la puoi montare....

oddio quale? ò.ò credevo fermamente che per il socket FS1 il 5750m era il massimo :O

qco
22-04-2014, 07:21
Ciao ragazzi,

non so se qualcuno ha già avuto il mio stesso problema, ma da qualche giorno la scheda WiFi del mio GX660 stock fa le bizze: anche mettendolo attaccato ad un router wifi, invece di prendere il segnale pieno con 5 tacche, al massimo ne prende 3 scarse e dopo essersi collegato cade continuamente la connessione. Se lo metto a distanza non vede nessuna rete.
Provato con più router e più reti, ho reinstallato anche i driver scaricati dal sito msi ma niente di fatto. Purtroppo in questo momento mi trovo fuori sede per lavoro e una formattazione con reinstallazione pulita di win7 diviene per me impossibile...
Help me please!

Rhadamanthis
10-05-2014, 10:47
L'HPET (che non è una soluzione innovativa nata ieri) attivo sia in BIOS che in software non è sempre detto che porti benefici. Dipende dall'HW/SW. Su Win8 pare che l'OS sia stato sviluppato per avvantaggiarsene, quindi andrebbe attivato e si dice lo sia a default, ma su Win7 non è detto... Io ho fatto questa prova e dopo 1 settimana CON e una SENZA posso dirti che si nota una maggior reattività. L'impressione è che il multitasking sia alleggerito (cosa possibile dato che sono cambiati i timing di riferimento che non generano più interrupt così, credo. Questa potrebbe essere una spiegazione)...
Basta provare. Si può in qualsiasi momento tornare indietro senza alcun effetto collaterale o rischio. Una volta cambiato (ON<->OFF) si nota solo al primo riavvio successivo un riaffanno di Windows, che sparisce dopo 10 minuti...

esempio

con hpet on da bios e da windows off su batman faccio min 24 fps e max 38
con hpet on da bios e da windows on su batman faccio min 29fps e max 38 fps

ho lascio on alla fine ;)

simino
10-05-2014, 12:24
Cacchio.....ho provato a disabilitare l'hpet dal BIOS e al riavvio non visualizzo più nulla....come si ripristinano i settaggi di default?
Edit: ho appena tolto la batteria tampone.....nel caso non funzionasse come posso fare?
Edit 2: non va neanche togliendo la batteria tampone

hexaae
10-05-2014, 14:18
Cacchio.....ho provato a disabilitare l'hpet dal BIOS e al riavvio non visualizzo più nulla....come si ripristinano i settaggi di default?
Edit: ho appena tolto la batteria tampone.....nel caso non funzionasse come posso fare?
Edit 2: non va neanche togliendo la batteria tampone

Mi sembra molto strano... più che effetto dell'HPET io credo che si sia semplicemente rovinato il BIOS al momento del salvataggio. Di per sé l'HPET non può dare questi effetti collaterali. Devi resettare il BIOS più a lungo. Leva la batteria per 1minuto, non bastano pochi secondi.

Rhadamanthis
10-05-2014, 14:22
Mi sembra molto strano... più che effetto dell'HPET io credo che si sia semplicemente rovinato il BIOS al momento del salvataggio. Di per sé l'HPET non può dare questi effetti collaterali. Devi resettare il BIOS più a lungo. Leva la batteria per 1minuto, non bastano pochi secondi.

piu un bel reset cmos ;)

simino
10-05-2014, 14:27
Non va ancora.....come posso fare il reset cmos?

hexaae
10-05-2014, 14:38
Non va ancora.....come posso fare il reset cmos?

Come ti ho detto: levando tutte le fonti di alimentazione e la batteria della CMOS per 1 minuto... Intendevo quella quando parlavamo di batteria.

http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/msi-gx660r-laptop/msi-gx660r-laptop_memory.jpg
A sinistra in questa foto.

Rhadamanthis
10-05-2014, 14:40
1. Spegnere notebook OFF con il tasto, tenere premuto 4 secondi.
2. Staccare la spina di ricarica
3. Rimuovere la batteria
4. Stacca il filo che ti ho cerchiato
5. Lasciare così per circa 5 minuti.
6. Mettere il tutto indietro e riaccendere il computer portatile.

http://s9.postimg.org/uvs4vedx7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/uvs4vedx7/)

simino
10-05-2014, 15:10
C'è un filo ma non è nella posizione nella foto ma verso la ventola della CPU. ..è quello?
Edit: no...quello è della ventola......non vedo altri fili
La foto di Rhada non sembra essere del GX660....dove sta il filo nella foto qui c'è la batteria

simino
10-05-2014, 15:19
Come ti ho detto: levando tutte le fonti di alimentazione e la batteria della CMOS per 1 minuto... Intendevo quella quando parlavamo di batteria.

http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/msi-gx660r-laptop/msi-gx660r-laptop_memory.jpg
A sinistra in questa foto.
Solo levando la batteria non risolvo...ma Rhada parla si un filo che cmq non trovo...si vede infatti da qui che non c'è alcun filo...

hexaae
10-05-2014, 15:59
Solo levando la batteria non risolvo...ma Rhada parla si un filo che cmq non trovo...si vede infatti da qui che non c'è alcun filo...

Per esperienza personale io ho risolto così... Avevo modificato non ricordo cosa e non partiva più il BIOS. Ho levato quella batteria 3-4 volte ma non cambiava nulla. Poi l'ho levata per 1minuto e più e stavolta l'ha resettato a default...
Riprova lasciando il portatile senza alcuna alimentazione e batteria, a levarla, e lascialo così per qualche minuto.

simino
10-05-2014, 16:08
Per esperienza personale io ho risolto così... Avevo modificato non ricordo cosa e non partiva più il BIOS. Ho levato quella batteria 3-4 volte ma non cambiava nulla. Poi l'ho levata per 1minuto e più e stavolta l'ha resettato a default...
Riprova lasciando il portatile senza alcuna alimentazione e batteria, a levarla, e lascialo così per qualche minuto.

Già provato anche per 20 minuti senza batteria e batteria tampone ovviamente anche senza alimentazione....non credo sia partita la scheda video o almeno spero. ..

hexaae
10-05-2014, 16:25
Già provato anche per 20 minuti senza batteria e batteria tampone ovviamente anche senza alimentazione....non credo sia partita la scheda video o almeno spero. ..

Se hai già provato per diversi minuti senza alimentazione, batteria, e levando la batteria della CMOS allora si è sicuramente resettato il BIOS e il problema non dovrebbe essere lì, a meno che per pura ENORME sfiga non si sia rovinato in qualche strano modo... Dal BIOS (originale, boot in modo Advanced coi tasti CTRL+ALT+SHIFT+INS) ho cambiato HPET on/off, impostazioni del PCI BUS etc. decine di volte in questo portatile e fortunatamente non si è mai bloccato (a parte quella volta come ti dicevo, ma risolto con l'estrazione della CMOS battery)...

simino
10-05-2014, 16:27
Se hai già provato per diversi minuti senza alimentazione, batteria, e levando la batteria della CMOS allora si è sicuramente resettato il BIOS e il problema non dovrebbe essere lì, a meno che per pura ENORME sfiga non si sia rovinato in qualche strano modo... Dal BIOS (originale, boot in modo Advanced coi tasti CTRL+ALT+SHIFT+INS) ho cambiato HPET on/off, impostazioni del PCI BUS decine di volte in questo portatile e fortunatamente non si è mai bloccato (a parte quella volta come ti dicevo, ma risolto con l'estrazione della CMOS battery)...
Cos'altro potrei provare a fare?

hexaae
10-05-2014, 16:42
Cos'altro potrei provare a fare?

Non è che hai gli HD in RAID o altra config HW custom che ora non fa partire il BIOS perché resettato a default?

simino
10-05-2014, 16:54
Non è che hai gli HD in RAID o altra config HW custom che ora non fa partire il BIOS perché resettato a default?
Ho aggiunto un ssd ma ho anche provato a far partire senza hd ma non cambia nulla.
Ho cambiato le ram ma senza ram non parte....quindi non posso provare senza...

hexaae
10-05-2014, 16:58
Ho aggiunto un ssd ma ho anche provato a far partire senza hd ma non cambia nulla.
Ho cambiato le ram ma senza ram non parte....quindi non posso provare senza...

Bel mistero, IMHO non legato a quello che hai fatto... o meglio un grosso colpo di sfiga al momento del salvataggio del BIOS... :boh:
Resterebbe da provare in cfg standard: 1 hd, banchi di RAM originali (o altri, non vorrei che siano partiti)

Riesci a capire se è solo lo schermo o la VGA il problema, se procede nel boot etc. insomma anche se non vedi nulla?

simino
10-05-2014, 17:05
Bel mistero, IMHO non legato a quello che hai fatto... o meglio un grosso colpo di sfiga al momento del salvataggio del BIOS... :boh:
Resterebbe da provare in cfg standard: 1 hd, banchi di RAM originali (o altri, non vorrei che siano partiti)
Dubito sia un problema di hd.....anzi sono sicuro che non lo sia.
Senza ram il nb non si accende neanche....ho provato a inserire un banco alla volta ma ho sempre lo stesso problema.
Non c'è un modo di forzare un nuovo bios?
Edit: Effettivamente forse il fatto di disabilitare l'HPET potrebbe aver inficiato la sincronizzazione dei timings tra la CPU e le ram (che non sono quelle stock)

hexaae
10-05-2014, 17:38
Non c'è un modo di forzare un nuovo bios?
Edit: Effettivamente forse il fatto di disabilitare l'HPET potrebbe aver inficiato la sincronizzazione dei timings tra la CPU e le ram (che non sono quelle stock)
No. Neanche io uso RAM stock e ho cambiato tante volte quelle impostazioni... e l'HPET non cambia il timing delle RAM in alcun modo...
Secondo me è più probabile che il tuo attuale customizzato abbia problemi con il BIOS che ora hai resettato. Magari non ti ricordi ma per far andare quelle ram o l'SSD avevi modificato qualcosa nel BIOS...
Usi il BIOS stock o quello hackato? Io quello stock...

Rhadamanthis
10-05-2014, 17:43
il filo è xchè io ho msi gt780

simino
10-05-2014, 17:48
No. Neanche io uso RAM stock e ho cambiato tante volte quelle impostazioni... e l'HPET non cambia il timing delle RAM in alcun modo...
Secondo me è più probabile che il tuo attuale customizzato abbia problemi con il BIOS che ora hai resettato. Magari non ti ricordi ma per far andare quelle ram o l'SSD avevi modificato qualcosa nel BIOS...
Usi il BIOS stock o quello hackato? Io quello stock...
Per settare l'ahci all'ssd avevo messo il bios hackato....ma quindi l'eventuale reset cmos che ho effettuato in realtà cosa ha fatto?

simino
10-05-2014, 17:49
il filo è xchè io ho msi gt780

Ok....nel GX660 non c'è alcun filo.
c'è un modo per flashare il bios da cd o da usb?

hexaae
10-05-2014, 19:42
Per settare l'ahci all'ssd avevo messo il bios hackato....ma quindi l'eventuale reset cmos che ho effettuato in realtà cosa ha fatto?

L'ha resettato alle impostazioni default. Com'era la primissima volta che l'hai flashato? Così, senza eventuali cambiamenti per l'SSD etc.

Per flashare il BIOS io conosco un negozio in Abruzzzo: ti costa 50€ circa però... Ti mandano il corriere loro in tutta italia, lo fixano, te lo rispediscono col corriere (velocissimi tra l'altro in meno di una settimana).
Furono la mia salvezza con la mia AMD 7970m brickata da un bad flash per colpa di quel programma delinquenziale che è ATIWinFLash che parte senza avvisi a flashare!

Secondo me cmq dovresti rimettere tutto a default, inclusi i banchi di RAM che avevi... Probabilmente funziona già tutto, ma è da riconfigurare per il nuovo HW che hai cambiato.

simino
10-05-2014, 20:14
L'ha resettato alle impostazioni default. Com'era la primissima volta che l'hai flashato? Così, senza eventuali cambiamenti per l'SSD etc.

Per flashare il BIOS io conosco un negozio in Abruzzzo: ti costa 50€ circa però... Ti mandano il corriere loro in tutta italia, lo fixano, te lo rispediscono col corriere (velocissimi tra l'altro in meno di una settimana).
Furono la mia salvezza con la mia AMD 7970m brickata da un bad flash per colpa di quel programma delinquenziale che è ATIWinFLash che parte senza avvisi a flashare!

Secondo me cmq dovresti rimettere tutto a default, inclusi i banchi di RAM che avevi... Probabilmente funziona già tutto, ma è da riconfigurare per il nuovo HW che hai cambiato.
50 euro non è malvagio....le vecchie ram non le ho più...

hexaae
11-05-2014, 09:20
50 euro non è malvagio....le vecchie ram non le ho più...

Prova a contattarli, vedo che hanno aumentato un pochino i prezzi di alcune riparazioni, e pare vogliano la mobo smontata (?) o ti tocca pagare 32€ di extra... Tu chiamali e chiedi/invia email, ti rispondono quasi subito di solito.
http://www.notebook-discount.it/riparazione-notebook/servizi-laboratorio/16985-laptop-bios-recovery.html
Per la mia 7970m arrivò il corriere Lunedì, e Giovedì mi tornò a casa già funzionante (Abruzzo-Veneto!).

simino
11-05-2014, 10:47
Prova a contattarli, vedo che hanno aumentato un pochino i prezzi di alcune riparazioni, e pare vogliano la mobo smontata (?) o ti tocca pagare 32€ di extra... Tu chiamali e chiedi/invia email, ti rispondono quasi subito di solito.
http://www.notebook-discount.it/riparazione-notebook/servizi-laboratorio/16985-laptop-bios-recovery.html
Per la mia 7970m arrivò il corriere Lunedì, e Giovedì mi tornò a casa già funzionante (Abruzzo-Veneto!).

Ok, grazie mille....ora vedo cosa mi dicono anche qui a Bari....così evito il trasporto.
Cmq mi sembra strano non ci sia alcuna possibilità di ripristinare il BIOS.
Leggevo quà e là in rete di creare un cd o una penna usb col bios all'interno e di premere una sequenza di tasti all'accensione che faceva partire in automatico il ripristino del bios(quindi senza intervento da parte dell'utente che cmq è impossibilitato visto che lo schermo non si accende)

hexaae
11-05-2014, 11:27
Ok, grazie mille....ora vedo cosa mi dicono anche qui a Bari....così evito il trasporto.
Cmq mi sembra strano non ci sia alcuna possibilità di ripristinare il BIOS.
Leggevo quà e là in rete di creare un cd o una penna usb col bios all'interno e di premere una sequenza di tasti all'accensione che faceva partire in automatico il ripristino del bios(quindi senza intervento da parte dell'utente che cmq è impossibilitato visto che lo schermo non si accende)

Prova a chiedere sui forum MSI. Di solito rispondono. https://forum-en.msi.com/index.php?board=46.0

simino
11-05-2014, 13:01
Prova a chiedere sui forum MSI. Di solito rispondono. https://forum-en.msi.com/index.php?board=46.0
Mmmmm....proverò ;-)
Grazie mille...sei davvero gentile :-)

simino
13-05-2014, 12:55
Nada...nessuno mi risponde... https://forum-en.msi.com/index.php?topic=180274.0
Temo non si possa fare....
In ogni caso pensate che sostituendo il chip del BIOS risolverei?

P.S. sulla baia ho trovato un utente che programma chip per il BIOS che con 20 euro circa me lo spedirebbe dall'Olanda....
P.P.S. non sono ancora riuscito a capire dove si trova il chip del BIOS....forse dovrei smontare la CPU? Oppure devo smontare completamente la motherboard?

simino
17-05-2014, 08:25
Ho trovato qualcuno che lo fa qui a Bari....vedremo se riprogrammando o montando un'altra EPROM si risolve il tutto.
In ogni caso ancora nessuna risposta nè da MSI nè dal forum MSI....dev'essere proprio un argomento sconosciuto....mah

hexaae
17-05-2014, 09:09
Ho trovato qualcuno che lo fa qui a Bari....vedremo se riprogrammando o montando un'altra EPROM si risolve il tutto.
In ogni caso ancora nessuna risposta nè da MSI nè dal forum MSI....dev'essere proprio un argomento sconosciuto....mah

Facci sapere come va a finire...

simino
17-05-2014, 10:16
Facci sapere come va a finire...

Certo...ma voi sapete dove si trova la EPROM del BIOS? Io credo sia sull'altra parte della motherboard...ma bisogna smontarla per vederla....

simino
19-05-2014, 08:26
MSI risponde:
"Non è possibile effettuare un recovery del BIOS se il notebook non riesce a riavviarsi. E' necessario aprire una pratica di assistenza ed inviare il prodotto presso il nostro centro di riparazione."

simino
05-06-2014, 08:38
Notebook ritirato
Costo della riprogrammazione del BIOS compreso di smontaggio e rimontaggio del tutto: 80 euro

P.S. Io gli avevo fornito il BIOS scaricato dal sito MSI ma mi ha detto che non andava bene in quanto era un aggiornamento e non la versione integrale del BIOS.....non ho avuto modo di chiedergli da dove lo avesse reperito visto che io non riesco a trovarlo....

P.P.S. Mi ha montato l'ultimo BIOS originale rilasciato(ha il problema che su alcuni SSD...nel mio caso il Samsung 830...non viene riconosciuta la modalità AHCI). MI sembra di aver letto che con gli Intel questo problema non si sia verificato....avete testato altri SSD....?

EDIT: ho trovato questo post di Rhada del 2011

80GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II :
160GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II :
120GB Intel 510 Series SSD SATA III 6 Gg/s :
250GB Intel 510 Series SSD SATA III 6 Gg/s :
128GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III :
256GB Crucial M4 C400 2.5-inch SATA III 6GB/s
512GB Crucial M4 C400 2.5-inch SATA III 6GB/s
90GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
120GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
180GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
240GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
120GB OCZ Vertex 3 Solid State Drive SSD SATA III 6Gb/s:
240GB OCZ Vertex 3 Solid State Drive SSD SATA III 6Gb/s:
300GB Intel 320 Series G3 SSD 25nm 3Gb/s :
600GB Intel 320 Series G3 SSD 25nm 3Gb/s :


Questi dovrebbero essere compatibili al 99%

Forse mi potrei buttare sul Crucial CT240M500SSD1.PK01 M500 da 240 GB che si trova sui 100 euro...che dovrebbe montare un controller Marvell(stesso marchio del controller dell'M4...credo ovviamente un pelino più aggiornato)

hexaae
05-06-2014, 10:25
Sì purtroppo è un po' schizzinoso sui controller degli SSD. Ne avevamo parlato più volte raccogliendo una lista... anche sul sito MSI avevo postato qualcosa https://forum-en.msi.com/index.php?topic=143883.msg1200599#msg1200599

simino
05-06-2014, 10:59
Sì purtroppo è un po' schizzinoso sui controller degli SSD. Ne avevamo parlato più volte raccogliendo una lista... anche sul sito MSI avevo postato https://forum-en.msi.com/index.php?topic=143883.msg1200599#msg1200599
Sìsì...l'ho già letto quel thread...in ogni caso non mi sembra poi così lento anche in IDE....quasi quasi mi tengo il Samsung....

neodomi
15-06-2014, 15:56
Ciao ragazzi. Ho appena montato un i7 720qm sul mio gx660 però ho notato che la ram gira sempre a 1066 invece che a 1333? Sapete dirmi cm mai? Inoltre volevo flashare il bios del gx660r per avere terzo slot abilitato e raid ma seguendo il sito ufficiale non ci sono riuscito avete qualche dritta da darmi? Grazie mille in anticipo

Rhadamanthis
15-06-2014, 16:15
La domanda e stata più volta scritta e tutte le volte è stata data la risposta....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

neodomi
15-06-2014, 17:09
Si ricordo che se n era parlato a suo tempo ma nn riesco più a trovare la pagina. Infatti mi scuso per aver ripostato la domanda ma nn sn proprio riuscito a trovarla

hexaae
09-08-2014, 17:56
Ragazzi, il magnifico AUO B156HW01 V4 mi sta abbandonando! :cry:

http://s18.postimg.org/j4ez2plbp/20140809_184306.jpg (http://postimg.org/image/j4ez2plbp/) http://s18.postimg.org/9sxijhy5x/20140809_184319.jpg (http://postimg.org/image/9sxijhy5x/) http://s18.postimg.org/sou0bul9x/20140809_184329.jpg (http://postimg.org/image/sou0bul9x/)

Quella striscia e le "tracce" delle classiche icone del desktop di Win7 si vedono solo con alcuni colori (come il grigio). Sul bianco o molti altri colori non si notano affatto.
Qualcuno conosce altri schermi di pari qualità?

Rhadamanthis
09-08-2014, 18:03
Ragazzi, il magnifico AUO B156HW01 V4 mi sta abbandonando! :cry:

http://s18.postimg.org/j4ez2plbp/20140809_184306.jpg (http://postimg.org/image/j4ez2plbp/) http://s18.postimg.org/9sxijhy5x/20140809_184319.jpg (http://postimg.org/image/9sxijhy5x/) http://s18.postimg.org/sou0bul9x/20140809_184329.jpg (http://postimg.org/image/sou0bul9x/)

Qualcuno conosce altri schermi di pari qualità?

sinceramente o rimetti quello originale oppure ne compri un altro (di v4) :)

hexaae
09-08-2014, 19:00
sinceramente o rimetti quello originale oppure ne compri un altro (di v4) :)

Vorrei sapere se esistono alternative moderne e altrettanto valide... Ma non ho idea di come cercarle. È difficile trovare recensioni di display di qualità per portatili... C'è molto pressapochismo a riguardo e spesso trovi "compatibili" (che sono di qualità notevolmente inferiori, ben lontani dalla definizione e matrice del AUO B156HW01 V4 e max 60% gamut Adobe RGB) ma non quel modello.

hexaae
09-08-2014, 19:11
Trovato uno che lo vende:
- link rimosso, negozio sospetto di frodi -

Il problema è se è esattamente lui o al solito un "compatibile". Inviata email...

EDIT: altro (più serio?) tedesco
http://www.screen-shop.net/B156HW01-V4

hexaae
09-08-2014, 19:49
A tutti i profani... per capirci: un video-confronto, girato pure male, tra la versione B173HW01 V5 (notare 173, quindi per 17") e un altro schermo considerato "buono". Dal vivo il B156HW01 V.4 (matte/opaco) invece è impressionante con copertura 95% gamut Adobe RGB e una definizione eccellente della matrice che non si vede affatto (il tipico effetto retino avvicinando gli occhi).

http://img.youtube.com/vi/Eo28fOvWtic/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=Eo28fOvWtic)

GUARDIAN 77
18-09-2014, 14:52
ciao ragazzi:D , esiste un thread dell'msi gx60 destroyer?
l'ho acquistato da qualche giorno ma non trovo nessuna discussione sul forum, forse perché non è uscito da noi.

Rhadamanthis
18-09-2014, 17:48
ciao ragazzi:D , esiste un thread dell'msi gx60 destroyer?
l'ho acquistato da qualche giorno ma non trovo nessuna discussione sul forum, forse perché non è uscito da noi.

lo puoi sempre fare tu XD

GUARDIAN 77
21-09-2014, 09:06
lo puoi sempre fare tu XD

potrei farlo, un thread con al massimo 5 post:D

EDIT fatto:asd:

hexaae
08-10-2014, 09:01
Mmmmh, pensieri peccaminosi: http://www.anandtech.com/show/8596/msi-gaming-notebooks-with-geforce-gtx-980m-and-970m

https://img.youtube.com/vi/gXTpUtvcbys/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=gXTpUtvcbys) https://img.youtube.com/vi/lN_jYTTYsTs/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=lN_jYTTYsTs)
(versione vecchia con 880M, ma resterà uguale a parte la 980M)

Con video del tizio barbuto di upgrade da 880M a 980M: http://www.msi.com/product/nb/GT72-2PE-Dominator-Pro.html e notare il messaggio alla fine per quelli con 980M "...it will actually be upgradable for the next generation of nvidia GPU switch (2015)", quindi MSI in futuro renderà disponibili comodi kit (come già ha per chi passa da 880M a 980M) per gli upgrade con scheda GPU MXM 3.0B + heatpipe già pronta e sagomata perfettamente (niente più fai-da-te).

P.S.
Cmq in nvidia potevano fare la 980M a 20nm o meno, non a 28nm come le schede di 2 anni fa... anche se fa max 72°C circa che va già bene.

EDIT: Recensione GT72 ("vecchio" con 870M) http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72-Notebook-Review.125916.0.html

hexaae
24-10-2014, 18:36
Keyboard LEDs (free)
http://keyboard-leds.com/

http://keyboard-leds.com/images/screenshot.png

Per tenere sotto controllo lo status dei tasti (Caps-Lock, Num-Lock, etc.). In funzione consuma 600KB.
Risulta migliore di Keyboard Notifier (http://www.lukepaynesoftware.com/projects/keyboard-notifier/) in quanto utilizza pochissima memoria a differenza di quest'ultimo che forse ha qualche bug dato che come si può notare da Gestione attività di Windows il suo consumo di memoria fluttua da 7 a 57MB (!!!)

pikolano
25-10-2014, 06:55
L'unico piu attivo su sto thread sei tu hexaee :P
Usavo anche io un programmino cosi sul GX660 e sul GT780DX in quanto non hanno i LED per il CAPS/NUM LOCK...
Riguardo i 20nm di Maxwell, beh lo Yeld del wafer di silicio non era sodisfaciente (per questo chip in particolare) quindi hanno deciso di giocarla sul 28nm per questioni di tempo. Da quello che só si passerà al 16nm FinFET direttamente nei prossimi anni. Io prima di cambiare il GT60 aspetto Skylake/Broadwell e Pascal. Almeno mi ritrovo con un po di nuovi standard dentro al portatile ;)

hexaae
25-10-2014, 11:46
L'unico piu attivo su sto thread sei tu hexaee :P
Usavo anche io un programmino cosi sul GX660 e sul GT780DX in quanto non hanno i LED per il CAPS/NUM LOCK...
Riguardo i 20nm di Maxwell, beh lo Yeld del wafer di silicio non era sodisfaciente (per questo chip in particolare) quindi hanno deciso di giocarla sul 28nm per questioni di tempo. Da quello che só si passerà al 16nm FinFET direttamente nei prossimi anni. Io prima di cambiare il GT60 aspetto Skylake/Broadwell e Pascal. Almeno mi ritrovo con un po di nuovi standard dentro al portatile ;)

Beh avendo moddato il GX660 con SSD, schermo da paura, e una AMD 7970M (anche se la CPU i7 840QM sicuramente fa da collo di bottiglia) mi va ancora benino questo portatile ;) Soprattutto ora che finalmente i driver iniziano a ottimizzarli per architettura GCN e ho constatato visibili miglioramenti in molti giochi.
Infatti anche io sto attendendo a lungo per gli stessi motivi... soprattutto per silenziosità/calore e consumi, sebbene inizi a essere tentato da portatili come il GT72 o ASUS G751JY:

https://img.youtube.com/vi/akjzKO4HfQQ/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=akjzKO4HfQQ)

Rhadamanthis
25-10-2014, 12:15
wait.......waiting is the best :) imho, la 7970 è ancora potente, è come se hai la Radeon R9 M290X sotto suvvia....puoi aspettare pascal tranquillamente

hexaae
25-10-2014, 12:29
...Tra l'altro anche la versione mobile AMD HD7970M adesso supporta Mantle, come il fratello maggiore desktop... con ulteriori guadagni in performance semplicemente aggiornando i driver.

GUARDIAN 77
31-10-2014, 10:52
in caso di guasto come funziona l'assistenza MSI?
si deve spedire il pc da qualche parte in Italia?


sotto il mio GX60 hanno messo lo sticker della garanzia sopra una bella vite per non far aprire il notebook, e ho a disposizione uno slot per le ram e uno per l' hard disk:muro:
se tolgo l'adesivo decade la garanzia?

hexaae
31-10-2014, 17:29
in caso di guasto come funziona l'assistenza MSI?
si deve spedire il pc da qualche parte in Italia?


sotto il mio GX60 hanno messo lo sticker della garanzia sopra una bella vite per non far aprire il notebook, e ho a disposizione uno slot per le ram e uno per l' hard disk:muro:
se tolgo l'adesivo decade la garanzia?

Non ne sono sicuro, se è solo per aggiungere RAM o cambiare HD...
Io l'ho invalidato 4 mesi dopo l'acquisto cambiandogli un sacco di roba (HD, RAM, CPU, GPU, display) e funziona ancora benissimo nonostante gli anni (ormai quasi 4) ;)

Rhadamanthis
31-10-2014, 22:42
ci siamo......tradisco msi e mi butto su clevo :9 ...980m gtx coming

hexaae
31-10-2014, 22:47
ci siamo......tradisco msi e mi butto su clevo :9 ...980m gtx coming

Bene, fammi sapere poi come se la cava il G751JY... Sono curioso soprattutto su Audio e Display, perché il resto lascia pochi dubbi in fatto di potenza pura.

Rhadamanthis
01-11-2014, 06:51
Bene, fammi sapere poi come se la cava il G751JY... Sono curioso soprattutto su Audio e Display, perché il resto lascia pochi dubbi in fatto di potenza pura.

quello è asus :) , io prendo il clevo/santech

hexaae
01-11-2014, 10:43
quello è asus :) , io prendo il clevo/santech

(Non avevo letto "clevo") Vantaggi in particolare del modello che hai scelto?
L'Asus lo trovo molto interessante perché pare sia estremamente silenzioso anche a carico massimo. Ottime performance (ci sono diversi video su YT) ed esteticamente non è male. Lo schermo IPS ha ricevuto anche buone critiche (sRGB 97% e AdobeRGB 77%) e persino l'audio dicono che stavolta è buono e molto potente (ma qui vorrei le impressioni di uno abituato agli MSI con Dynaudio prima ;))...

Rhadamanthis
01-11-2014, 12:52
(Non avevo letto "clevo") Vantaggi in particolare del modello che hai scelto?
L'Asus lo trovo molto interessante perché pare sia estremamente silenzioso anche a carico massimo. Ottime performance (ci sono diversi video su YT) ed esteticamente non è male. Lo schermo IPS ha ricevuto anche buone critiche (sRGB 97% e AdobeRGB 77%) e persino l'audio dicono che stavolta è buono e molto potente (ma qui vorrei le impressioni di uno abituato agli MSI con Dynaudio prima ;))...

diciamo che asus ha gpu proprietaria (980m con 4gb) e cpu saldata alla main (quindi non si puo modificare) mentre msi ha la cpu saldata alla main e full 980m/970m 8b/6gb mentre clevo ha tutto cambiabile ;) è il clevo p150sm-a o p170sm-a ( 15 vs 17 pollici)

hexaae
01-11-2014, 17:21
diciamo che asus ha gpu proprietaria (980m con 4gb) e cpu saldata alla main (quindi non si puo modificare) mentre msi ha la cpu saldata alla main e full 980m/970m 8b/6gb mentre clevo ha tutto cambiabile ;) è il clevo p150sm-a o p170sm-a ( 15 vs 17 pollici)

Sì, non è molto espandibile l'Asus, ma credo che una config simile non invecchierà per diversi anni ed è ben superiore anche alle console necstggen da cui quasi tutti tanto fanno (mediocri) port ormai (sigh...) tranne rare eccezioni. I bench sono forse i migliori tra i sistemi laptop 980M che ho visto in rete. Credo ci sia la versione con 8GB di VRAM.
http://img.youtube.com/vi/MVUGGFX4Bx0/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=MVUGGFX4Bx0)

Come sono quei modelli Clevo per quanto riguarda lo schermo e l'audio? Sento che come ventole anche lui fa un gran casino in full load (ma con 870M): https://www.youtube.com/watch?v=8KBe54b70Ek

Rhadamanthis
01-11-2014, 19:10
Sì, non è molto espandibile l'Asus, ma credo che una config simile non invecchierà per diversi anni ed è ben superiore anche alle console necstggen da cui quasi tutti tanto fanno (mediocri) port ormai (sigh...) tranne rare eccezioni. I bench sono forse i migliori tra i sistemi laptop 980M che ho visto in rete. Credo ci sia la versione con 8GB di VRAM.
http://img.youtube.com/vi/MVUGGFX4Bx0/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=MVUGGFX4Bx0)

Come sono quei modelli Clevo per quanto riguarda lo schermo e l'audio? Sento che come ventole anche lui fa un gran casino in full load (ma con 870M): https://www.youtube.com/watch?v=8KBe54b70Ek

guarda qui, come ti ho già detto , non c'è
http://www.asus.com/us/site/g-series/G751/

cmq x il clevo buon display audio normale, chi proviene da msi è normale che ci rimarrà male:D ma preferisco investire bene

hexaae
01-11-2014, 21:59
Battlefield 4 tutto ULTRA non gira niente male:

https://img.youtube.com/vi/r2pbLZb9Zts/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=r2pbLZb9Zts)

Rhadamanthis
02-12-2014, 13:00
ho fatto il salto hexaee in arrivo la config in firma (con psu da 240w):D

pikolano
04-12-2014, 10:58
Ciao gente :)
Intervengo anche io.

@Hexaee
L'audio lo categorizzerei cosi: MSI(Dynaudio)>Clevo(Onkyo)>Asus. Per quanto riguarda lo schermo invece: Asus(IPS)>Clevo(eDP)>MSI.
L'Asus è buono come portatile però io sinceramente preferisco poter fare un upgrade in futuro (almeno la CPU), e visto i nuovi trend con la serie HQ della Intel, non credo che in futuro sarà possibile :/
Il Clevo P150SM è una bomba di pc. Molto espandibile e versatile. L'unica cosa che mi ha impedito di prendere la stessa strada di Rhada è il budget :P per me un upgrade alla 970m e rivendita della 780m è l'unica soluzione attualmente.

@Rhada
Manca solo Prema ormai ;)

Rhadamanthis
04-12-2014, 11:56
Ciao gente :)
Intervengo anche io.

@Hexaee
L'audio lo categorizzerei cosi: MSI(Dynaudio)>Clevo(Onkyo)>Asus. Per quanto riguarda lo schermo invece: Asus(IPS)>Clevo(eDP)>MSI.
L'Asus è buono come portatile però io sinceramente preferisco poter fare un upgrade in futuro (almeno la CPU), e visto i nuovi trend con la serie HQ della Intel, non credo che in futuro sarà possibile :/
Il Clevo P150SM è una bomba di pc. Molto espandibile e versatile. L'unica cosa che mi ha impedito di prendere la stessa strada di Rhada è il budget :P per me un upgrade alla 970m e rivendita della 780m è l'unica soluzione attualmente.

@Rhada
Manca solo Prema ormai ;)


giusto pikolano, concordo in tutto, no prema, no party :):D :D :D :D :D :D

hexaae
04-12-2014, 23:16
Ciao gente :)
Intervengo anche io.

@Hexaee
L'audio lo categorizzerei cosi: MSI(Dynaudio)>Clevo(Onkyo)>Asus.

Sì, lo so anche io in linea di massima, ma sarebbe bello che qualcuno l'avesse sentito dal vivo questo nuovo Asus perché dicono dalle video-review che è valido anche il sono a 'sto giro...
Il problema è trovare una persona che abbia esperienza sia degli ultimi MSI che di questo ASUS.

L'Asus è buono come portatile però io sinceramente preferisco poter fare un upgrade in futuro (almeno la CPU), e visto i nuovi trend con la serie HQ della Intel, non credo che in futuro sarà possibile :/
Sì, è l'unico aspetto negativo di questo Asus... la GPU almeno mi par di capire che si potrà anche upgradare in futuro con offerte Asus-only...
Certo che con l'HW che ha cmq difficilmente si sentirà il bisogno di fare upgrade per un bel po'! ;)

efis
16-01-2015, 09:40
Salve Ragazzi, ieri ho montato un ssd nel mio gx660, è andato tutto bene installando W8.1, però ho notato che dopo il caricamento del BIOS (scritta dynaudio) appaiono delle scritte riguardanti il controller LAN, dopo due secondi spariscono a si avvia il sistema. Tutto funziona alla perfezione, però mi da fastidio e voglio capire cosa siano quelle scritte.
È il caso di fare uno screen?

Rhadamanthis
16-01-2015, 10:29
Salve Ragazzi, ieri ho montato un ssd nel mio gx660, è andato tutto bene installando W8.1, però ho notato che dopo il caricamento del BIOS (scritta dynaudio) appaiono delle scritte riguardanti il controller LAN, dopo due secondi spariscono a si avvia il sistema. Tutto funziona alla perfezione, però mi da fastidio e voglio capire cosa siano quelle scritte.
È il caso di fare uno screen?

vai nel bios e dovresti disabilitare launch pxe oprom (penso)

efis
16-01-2015, 11:54
vai nel bios e dovresti disabilitare launch pxe oprom (penso)
Dovrei aver risolto, come seconda opzione di boot avevo la scheda di rete.

Grazie mille.

Rhadamanthis
16-01-2015, 12:05
Dovrei aver risolto, come seconda opzione di boot avevo la scheda di rete.

Grazie mille.

meglio cosi :)

Cracken
18-01-2015, 21:46
Ciao
Potreste aiutarmi col mio MSI GT663 :oink:
Vorrei info sulla compatibilità della scheda video mobile tipo nvidia Geforce GTX 460m per un eventuale upgrade.
Mi spiego meglio: ho un MSI GT 663 con GTX 460m da 1,5GB, i5 480m.
Probabilmente dovrò cambiare scheda video, è possibile un upgrade/downgrade con un'altra scheda mobile compatibile, senza ammattire troppo col reistallare il bios :mbe: :doh: ? Se si quale?

HeatLaSfida
19-01-2015, 11:28
giusto pikolano, concordo in tutto, no prema, no party :):D :D :D :D :D :D

configurazione che approvo.

la mia 970M per ora ho provato a spingerla (per sfizio) @ 1173/6000MHz

sul core mi fa l'idea che potrebbe reggere di più senza problemi.. ma ho il limite dei 135Mhz


Te come hai fatto a superare quel limite... e ad overclockarla @ + di 1200mhz di core?

Rhadamanthis
19-01-2015, 12:29
configurazione che approvo.

la mia 970M per ora ho provato a spingerla (per sfizio) @ 1173/6000MHz

sul core mi fa l'idea che potrebbe reggere di più senza problemi.. ma ho il limite dei 135Mhz


Te come hai fatto a superare quel limite... e ad overclockarla @ + di 1200mhz di core?

tramite vbios sbloccato ;)

HeatLaSfida
19-01-2015, 13:08
tramite vbios sbloccato ;)

e dove lo trovo?

Rhadamanthis
19-01-2015, 13:53
su google:D

HeatLaSfida
19-01-2015, 14:04
su google:D


ho visto ora su tech inferno
finalmente c'è il vbiosmod :winner:

ho tenuto d'occhio il sito molto spesso in cerca di novità, e fino ad una ventina di giorni fa e non c'era nulla.

cmq è parecchio buono con i giochi il Clevo.
ho provato tutti gli ultimissimi giochi usciti quest'anno ( The Crew , Assassin Creed Unity, The Evil Withinng , Alien Isolation ecc) e sono , nel complesso, molto soddisfatto.
posso mettere tutto a palla, inoltre la 1920x1080 su 15 pollici da una bella qualità di immagine
e grazie ad una densità di pixel alta , non servono filtri AA pesanti.
l'unico gioco che mi aspettavo di più è need for speed Shift Unleashed che è cpu limited, e con tante macchine non regge 60fps (e l'utilizzo della gpu resta basso) quando questa gpu come potenza sarebbe capace di maxarlo a 60fps fissi anche a 2880x1620 pixel, in DS.

Rhadamanthis
19-01-2015, 16:53
che cpu hai?

HeatLaSfida
19-01-2015, 17:19
che cpu hai?

i7 4710


ti sto mandando un pvt per un piccolo favore ..se puoi.

Cracken
19-01-2015, 18:50
diciamo che asus ha gpu proprietaria (980m con 4gb) e cpu saldata alla main (quindi non si puo modificare) mentre msi ha la cpu saldata alla main e full 980m/970m 8b/6gb mentre clevo ha tutto cambiabile ;) è il clevo p150sm-a o p170sm-a ( 15 vs 17 pollici)

Scusate ma di quale msi state parlando? Anche msi (modelli gt60 e ge62) hanno tutto cambiabile, tipo i vecchi gt660

Rhadamanthis
19-01-2015, 19:00
Scusate ma di quale msi state parlando? Anche msi (modelli gt60 e ge62) hanno tutto cambiabile, tipo i vecchi gt660

No,nulla di piu falso!!!!!!

msi gt60/gt660/gx660 e via dicendo possono essere cambiati vga e cpu
il modello ge62 è all in one, infatti la cpu termina con hq e non mq e la vga è parte integrante della mainboard (infatti la 970m gtx ha 3gb vs 6gb della versione mxm) stesso discorso per la 980m 4gb vs 8gb della versione mxm

Cracken
19-01-2015, 19:14
A ok , grazie per l'illuminazione, ho capito:muro: :fagiano:
scusa sono un po' duro, era scritto anche più indietro nel post, hai ragione

k3tto
04-02-2015, 16:12
Ciao a tutti.
Qualcuno vende materiale che non usa del proprio GX660? Pensavo di fare un upgrade della CPU perché temo con Total War: Attila non regga più l'i5 460m... inizio quindi a tastare il terreno.

hexaae
07-02-2015, 16:05
https://img.youtube.com/vi/akjzKO4HfQQ/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=akjzKO4HfQQ)

1580€ e fu mio! :D :D

Rhadamanthis
07-02-2015, 16:08
Errore clamoroso...ma pur sempre potente😊...1600 euro a cui hai negato l espandibilitá...ma gusti son gusti...buon acquisto cmq 😊

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

hexaae
07-02-2015, 16:46
Errore clamoroso...ma pur sempre potente��...1600 euro a cui hai negato l espandibilitá...ma gusti son gusti...buon acquisto cmq ��


So bene che non è espandibile, ma tutto il resto va più che bene... e considerato che sono stato bene con i7 840QM + 7970M per 4 anni... mi "accontento" con le prestazioni di questo mostriciattolo che dovrebbero permettere a tutti i futuri giochi "next-gen" di girare bene... fino al prossimo ciclo di console (ancora punto di riferimento e da cui spesso si fanno i port). Mi dovevo aggiornare in previsione di TW3 e gli altri RPG nuovi in uscita ;)

In particolare apprezzo il design, la silenziosità notevole, il "buon" display... tra 1 settimana mi arriverà e vi dirò... ;)

Rhadamanthis
08-02-2015, 13:43
So bene che non è espandibile, ma tutto il resto va più che bene... e considerato che sono stato bene con i7 840QM + 7970M per 4 anni... mi "accontento" con le prestazioni di questo mostriciattolo che dovrebbero permettere a tutti i futuri giochi "next-gen" di girare bene... fino al prossimo ciclo di console (ancora punto di riferimento e da cui spesso si fanno i port). Mi dovevo aggiornare in previsione di TW3 e gli altri RPG nuovi in uscita ;)

In particolare apprezzo il design, la silenziosità notevole, il "buon" display... tra 1 settimana mi arriverà e vi dirò... ;)

ma x 1600 ci prendevi un clevo come dio comanda

hai preso quello con la 980m almeno?

hexaae
08-02-2015, 14:31
ma x 1600 ci prendevi un clevo come dio comanda

hai preso quello con la 980m almeno?

I Clevo però sono spesso orridi e squadrati, pesanti, rumorosi, scarso audio...
Ovvio, Core i7-4710HQ e 980M 4GB... l'unico vero rimpianto è rinunciare all'insuperabile display AUO B156HW01 v.4 FullHD opaco... Devo vedere se potrei montarci un AUO B173HW01 v.4 FullHD opaco

http://www.notebookcheck.net/Asus-G751JY-T7009H-Notebook-Review.133178.0.html

hexaae
13-02-2015, 20:33
Ce l'ho da un paio di gg e.... sono demoralizzato: audio scadente e display idem, abituato come ero su GX660 moddato con display al TOP...
Sto seriamente pensando di ridarlo indietro e aspettare la prox gen di portatili gaming (MSI only a questo punto se gli altri hanno questo audio...), anche considerate che con Mantle e DX12 le cose tra qualche mese miglioreranno anche sul mio GX660 con 7970M, che già per molti giochi va ancora benissimo rinunciando a ombre in super hi-res (inutile IMHO), AA e AFx16. :cool:

Come fanno nel 2015 a realizzare ancora portatili gaming potentissimi, ma con display e audio schifosi dal prezzo di 1700€???

hexaae
03-03-2015, 12:38
Alla fine l'ho tenuto. È potente, 75fps in tutti i giochi e MOLTO silenzioso. Il display è buono per la categoria IPS "normali" anche se ero abituato al 96% Gamut Adobe RGB, e questo taglia diverse sfumature (70% Gamut). Insisto però che il display a 75Hz è una gran cazzata visto che alcuni giochi sono cappati a 60fps quindi 60Hz è l'ideale per la fluidità perfetta...

Rhadamanthis
15-03-2015, 09:47
Potevi tenere il gx660 e metterci sopra la 970m :)

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

maxtro
29-03-2015, 10:09
ragazzi e' affidabile questo portatile MSI GE62 2QE(Apache)-048IT ?

sono indeciso tra questo e L ASUS G751JY-T7134H .
cosigliatemi :) grazie

hexaae
29-03-2015, 10:17
Potevi tenere il gx660 e metterci sopra la 970m :)
Beh, non è proprio la stessa cosa col collo di bottiglia che mi avrebbe dato tutto il resto a partire dalla CPU e bus un po' vecchiotti... ;)

Il G751JY ha prestazioni superiori anche al MSI Dominator Pro 2, pur con lo stesso HW...
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-GTX-980M-Performance-Testing-Mobile-Gaming-its-Best (980M vs desktop)
http://www.notebookcheck.net/Asus-G751JY-T7009H-Notebook-Review.133178.0.html

In sintesi: non è aggiornabile (per ora...)?
Non è un problema e non se ne sente il bisogno dato che le console sono ancora il riferimento nella conversione dei giochi PC, e questo le supera di gran lunga.

Ho hackato lo schermo BTW: ora è a 60Hz nativo, non più a 75Hz :cool:
TUTTO (inclusi i vari Crysis 2 ULTRA o BField3 ULTRA) gira da paura a 60fps/60Hz refresh video, e non scalda ed è SILENZIOSISSIMO.

CippoLeo
11-04-2015, 19:05
haloa (anche a rhada che non so se si ricorda di me, ma se va a vedere le prime immagini di questo thread ti viene in mente :D ) volevo riprendermi un notebook da affiancare al fisso, visto che mi ero trovato bene con il gx660 volevo riprendere un msi, pre la precisione questo

http://www.amazon.it/dp/B00IYFORXE/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3802A6JOFC01A&coliid=I2BDLBPLP0KVXV

lo so che ha il layout DE della tastiera e tutto saldato (e il buon rhada mi manderebbe a quel paese solo per questo :D ) ma ci devo solo giocare a diablo e minecraft o comunque giochi abbastanza non recenti... la mia domanda è se msi ha ancora quei maledettissimi stiker che invalidano la garanzia anche solo per cambiare la ram...

Rhadamanthis
11-04-2015, 19:53
haloa (anche a rhada che non so se si ricorda di me, ma se va a vedere le prime immagini di questo thread ti viene in mente :D ) volevo riprendermi un notebook da affiancare al fisso, visto che mi ero trovato bene con il gx660 volevo riprendere un msi, pre la precisione questo

http://www.amazon.it/dp/B00IYFORXE/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3802A6JOFC01A&coliid=I2BDLBPLP0KVXV

lo so che ha il layout DE della tastiera e tutto saldato (e il buon rhada mi manderebbe a quel paese solo per questo :D ) ma ci devo solo giocare a diablo e minecraft o comunque giochi abbastanza non recenti... la mia domanda è se msi ha ancora quei maledettissimi stiker che invalidano la garanzia anche solo per cambiare la ram...

già già già non mi sembra malvagio, tranne x la cpu, se la gpu è la versione maxwell te la giochi con la 950m gtx, la 960m gtx è di un altro livello, xo per 780€ nuovo, mica male ;). magari dai un occhi al mercatino che magari sui 800€ c'è qualche bella gpu piu potente su qualche notebook ;)

CippoLeo
11-04-2015, 22:58
si ci sto buttando l'occhio e finora ho trovato:

xmg c703 con i7 4700hq e gtx765m con garanzia
santech con i7 2710 e 6990m senza garanzia

altri notebook non saprei, gli acer han buttato fuori i v nitro ma non lo voglio manco se me lo regalano un acer, ci sono anche i lenovo con la serie y che non sono male, ho riscoperto anche i guru, hanno il modello ice con gtx 850m e cpu intercambiabile a 800€ circa

Rhadamanthis
11-04-2015, 23:04
si ci sto buttando l'occhio e finora ho trovato:

xmg c703 con i7 4700hq e gtx765m con garanzia
santech con i7 2710 e 6990m senza garanzia

altri notebook non saprei, gli acer han buttato fuori i v nitro ma non lo voglio manco se me lo regalano un acer, ci sono anche i lenovo con la serie y che non sono male, ho riscoperto anche i guru, hanno il modello ice con gtx 850m e cpu intercambiabile a 800€ circa

o 860m (maxwell oppure 960m gtx)

CippoLeo
11-04-2015, 23:20
o 860m (maxwell oppure 960m gtx)

anche i due usati dunque sarebbero da scartare?

Rhadamanthis
12-04-2015, 07:27
anche i due usati dunque sarebbero da scartare?

sicuramente x me, maxwell va dio, temperature inferiori e in oc va come una 770 gtx/680 gtx, ti mando un pvt

CippoLeo
12-04-2015, 12:35
capito :D

http://www.subito.it/informatica/asus-rog-g750jz-t4044h-gaming-i7-nvidia-gtx-880-barletta-andria-trani-120852181.htm

rhada non è che me lo spedisci :D? non accetta paypal e vuole solo bonifico :D

Rhadamanthis
12-04-2015, 12:45
capito :D

http://www.subito.it/informatica/asus-rog-g750jz-t4044h-gaming-i7-nvidia-gtx-880-barletta-andria-trani-120852181.htm

rhada non è che me lo spedisci :D? non accetta paypal e vuole solo bonifico :D

se vuoi possiamo metterci daccordo in pvt e vediamo che fare :)

hexaae
11-05-2015, 00:24
Grande ASUS... ora il G751JY supporta anche il G-SYNC di nVidia tramite BIOS 207 update... La soddisfazione di non dover hackare nulla su questo favoloso portatile (già nativamente dotato pure di dynamic turbo boost -non devo manco premere tasti-) ;)

hexaae
15-05-2015, 20:04
Evvai... anche la 7970M è supportata dalle nuove DX12 (e già da Mantle)!
:D

Forse la vendo... si accettano offerte in PM.

hexaae
24-05-2015, 23:04
ASUS G751JY
DA:Inquisition, Ultra 60fps/60Hz
The Witcher 3, Ultra eccetto SSAO, no Hairworks, Ombre = Low (neanche te ne accorgi, opzionale), Vegetazione = Alta, 60fps/60hz

No AA inutile su 15-17" :O che affossa i fps per entrambi, ovviamente

Cirifax
14-06-2015, 11:43
Ciao carissimi,

da moltissimo che non frequento. Sul mio "gemello diverso" gt664 un programma di ottimizzazione mi ha rimosso la webcam (già provato a tornare con punti di ripristino, o provare con fn-f6, mi compare giusto l'iconcina della webcam msi con e senza la x rossa, e compare in basso nel system tray la ricerca dei driver senza lcuna fortuna).

Mi compare nel gestione dispositivi sotto la famiglia delle usb un dispositivo sconosciuto, ma anche provando a rimuoverlo e verificare le modifiche, non mi fa nulla.

Vi ringrazio per qualsiasi supporto riusciate a darmi.

A presto!

hexaae
15-06-2015, 19:02
Ciao carissimi,

da moltissimo che non frequento. Sul mio "gemello diverso" gt664 un programma di ottimizzazione mi ha rimosso la webcam (già provato a tornare con punti di ripristino, o provare con fn-f6, mi compare giusto l'iconcina della webcam msi con e senza la x rossa, e compare in basso nel system tray la ricerca dei driver senza lcuna fortuna).

Mi compare nel gestione dispositivi sotto la famiglia delle usb un dispositivo sconosciuto, ma anche provando a rimuoverlo e verificare le modifiche, non mi fa nulla.

Vi ringrazio per qualsiasi supporto riusciate a darmi.

A presto!
http://www.msi.com/support/nb/GX660.html#down-driver&Win7 64
A quanto pare la CAM usa driver std di Win...
Non ho sottomano il GX660 per dirti quale è quello installato da forzare eventualmente a mano...

MAI usare "ottimizzatori" e "pulitori di registro".

Rhadamanthis
30-11-2015, 20:17
qualcuno lo vende????

rubbo89
01-12-2015, 07:33
qualcuno lo vende????


Qualche tempo fa ci avevo fatto un pensierino, sei interessato??

Rhadamanthis
18-12-2015, 08:34
yes

hexaae
12-01-2016, 17:06
Qualcuno ha trovato driver decenti per Win 10 delle porte USB?
PCI\VEN_8086&DEV_3B34&SUBSYS_10651462&REV_06\3&11583659&0&E8
PCI\VEN_8086&DEV_3B3C&SUBSYS_10651462&REV_06\3&11583659&0&D0

Perché con Win 10 x64 al boot ho sempre questi device disattivati/non montati
http://s18.postimg.org/wj4qwxzv9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/wj4qwxzv9/)

e la cosa bella è che se li disinstallo e li faccio ricercare subito dopo il boot installa gli stessi ma senza più problemi... Quasi come se ci mettessero un po' ad avviarsi...

Rhadamanthis
13-01-2016, 13:15
vedi su winraid e spulcia il forum ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hexaae
19-01-2016, 00:12
vedi su winraid e spulcia il forum ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Come dicevo, non si trova nessuna info in rete...
Nessuno qui ci ha messo su Win 10 x64?

simino
19-01-2016, 11:18
Come dicevo, non si trova nessuna info in rete...
Nessuno qui ci ha messo su Win 10 x64?

io....non ho problemi con le usb 3.0
Non ricordo che drivers ho messo ma molto probabilmente c'ho messo quelli di win 7 x64...magari stasera quando torno a casa vedo

hexaae
19-01-2016, 19:12
io....non ho problemi con le usb 3.0
Non ricordo che drivers ho messo ma molto probabilmente c'ho messo quelli di win 7 x64...magari stasera quando torno a casa vedo

Mi faresti un piacere perché è fastidioso: anche io ho quelli in teoria ma al boot è come fossero "lenti" e fallisce l'inizializzazione. Riforzando gli stessi identici al desktop qualche secondo dopo... vanno!

simino
19-01-2016, 20:35
In realtà dovrebbero quelli di Microsoft....credo installati automaticamente da Windows 10

http://s23.postimg.org/x73eafcdj/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/x73eafcdj/)

hexaae
20-01-2016, 06:03
In realtà dovrebbero quelli di Microsoft....credo installati automaticamente da Windows 10

http://s23.postimg.org/x73eafcdj/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/x73eafcdj/)

Mmmh, grazie! Avevo già provato a levare tutto e far trovare a Windows 10, ma senza successo...
A quanto pare ho dovuto disinstallare anche i driveracci Intel per "Controller IDE/ATAPI" e ho messo i Controller AHCI SATA standard oltre ad aver disinstallato tutti quelli USB. Poi al reboot (necessario per i driver del disco) ha messo tutto a posto da solo!
Sistema quasi del tutto de-Intellizzato, e funziona meglio LOL

EDIT:
5 minuti dopo ho provato a rebootare ancora e si è ripresentato il problema. Vabé ho capito, conviene install pulito da 0 di Win 10.

EDIT 2:
Ok, disinstallato altra robaccia (avevo anche WinCDEmu, che non serve più su Win 10 e installa un driver...) e pare ok: le monta sempre correttamente al boot ora.
Il PC veniva ad Win7 -> Win 8.1 -> Win 10 senza mai aver piallato e reinstallato pulito ;)

simino
20-01-2016, 06:46
Mmmh, grazie! Avevo già provato a levare tutto e far trovare a Windows 10, ma senza successo...
A quanto pare ho dovuto disinstallare anche i driveracci Intel per "Controller IDE/ATAPI" e ho messo i Controller AHCI SATA standard oltre ad aver disinstallato tutti quelli USB. Poi al reboot (necessario per i driver del disco) ha messo tutto a posto da solo!
Sistema quasi del tutto de-Intellizzato, e funziona meglio LOL

EDIT:
5 minuti dopo ho provato a rebootare ancora e si è ripresentato il problema. Vabé ho capito, conviene install pulito da 0 di Win 10.

EDIT 2:
Ok, disinstallato altra robaccia (avevo anche WinCDEmu, che non serve più su Win 10 e installa un driver...) e pare ok: le monta sempre correttamente al boot ora.
Il PC veniva ad Win7 -> Win 8.1 -> Win 10 senza mai aver piallato e reinstallato pulito ;)
bene...io invece ho fatto un'installazione pulita ;)

hexaae
02-02-2016, 09:12
C'è una soluzione alla regolazione della luminosità che non funziona più su Win10 x64? Anche se la barretta sale e scende non ci sono cambiamenti. Ultimi Catalyst/Crimson...

EDIT:
RISOLTO!
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=166104.0

To fix that just go to "run", write "regedit" and locate the folder

"HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000"

search for "KMD_EnableBrightnessInterface2" and set its value to 0
and do a reboot.

<sdfsdfsdf
07-03-2016, 11:37
Buongiorno a tutti,

dopo anni di egregio servizio da parte del mio MSI GT-663 (acquistato ad ottobre 2010), l'altro giorno, mentre era in stand-by, ha deciso di abbandonarmi.

Non voleva più saperne di accendersi.
Dopo le prime banali prove su HD, RAM e alimentazione, ho optato per portarlo in un centro specializzato in riparazioni hw per capire il problema.

Verdetto: scheda madre danneggiata :mad:

Ora, lo stesso tecnico mi ha riferito che, se fosse per lui, non lo farebbe riparare in quanto ha detto che MSI monta dei componenti ad hoc per la motherboard e l'ultima volta che si era informato dalla casa madre, per un componente del genere, erano stati richiesti sui 400€ (con manodopera e tutto, andrei a spendere sui 500/550€)...
Vi possono essere altre soluzioni?

Qualcuno ha un gt-663 danneggiato ma con scheda madre funzionante per un acquisto del componente? :muro:

Rhadamanthis
31-01-2024, 13:25
Alla fine mi mancava e ho ripreso un gt683😂.

non lo utilizzate piu?

simino
31-01-2024, 14:18
io l'ho venduto diversi anni fa

sandrol78
31-01-2024, 16:36
Pure io :fagiano: