View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
ma possibile che questi moduli non si autoregolano come quelli kingston??? Comunque appena riesco a mettere da parte 200 euri circa procedo con l'acquisto della mobo gt683
Possibilissimo ahinoi... Memorie e SSD sono spesso un po' schizzinosi per via dei chipset!
Sono in garanzia? Le hai da meno di 1 settimana? Chiedi il rimborso (a spese tue il pacco da restiture però).
marcios88
25-03-2013, 17:54
sono arrivate oggi :/
Ragazzi mi devo rimangiare quanto detto sull'aggiornamento dei driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296011&postcount=2505) per la Wireless Intel di serie, dove consigliavo di mettere i nuovi: Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (che fino ad ora sembravano funzionare perfettamente).
NON LO FATE!
Oggi ho provato a ricollegare (dopo tanto) l'HTC One S per fare il solito tethering e... BSOD a manetta non appena scaricavo qualche dato dalla rete che puntavano proprio al driver Intel!!
Rimesso quelli vecchi (Intel WiFi Link 1000 BGN 14.0.2.2) presi da http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver&os=Win7%2064 (è uno zip: si possono installare manualmente anche solo i driver della scheda senza il resto delll'Intel Wireless software....) e tutto è tornato perfetto e stabile e navigo tranquillamente.
marcios88
28-03-2013, 18:33
ragazzi possibile che la gtx460 giocando a DmC 5 o Battlefield 2 arriva intorno ai 90 C° mentre con Battlefield 3 raramente raggiunge gli 85??
Rhadamanthis
29-03-2013, 05:47
ragazzi possibile che la gtx460 giocando a DmC 5 o Battlefield 2 arriva intorno ai 90 C° mentre con Battlefield 3 raramente raggiunge gli 85??
460 a 90 gradi? la 570 non va oltre i 75 e sta pure occata...
marcios88
29-03-2013, 07:40
Che dire , la cpu invece non va oltre i 50 e il pch intorno ai 70 , le temo le ho prese con hwinfo64 e i driver sono tutti aggiornati... Qualche soluzione?
Recentemente sto avendo un mucchio di problemi con la 7970m...
Non so se siano tutti imputabili ai driver video ma spesso e volentieri nel giro di 2-3 giorni il sistema si blocca! A volte succede che persino in desktop (explorer) si "blocchi": il mouse funziona ma anche l'apertura delle cartelle resta in stallo eterno e nemmeno CTRL+ALT+CANC funziona se non dopo 1 ora! Davvero non riesco a capire....
Ora ho rimesso i Catalyst 12.8, vediamo se è proprio una questione di driver video. Li terrò per almeno una settimana e vediamo se succede ancora!
Non sono l'unico a lamentarsi di blocchi vari con i 13.x ma come al solito è impossibile capirci qualcosa dato che tutti si lamentano (o negano) di tutto quando si parla di driver video e tutti giurano di aver provato di tutto... mah...
Ora di passare (tornare) a nVidia? :rolleyes:
marcios88
29-03-2013, 11:09
Recentemente sto avendo un mucchio di problemi con la 7970m...
Non so se siano tutti imputabili ai driver video ma spesso e volentieri nel giro di 2-3 giorni il sistema si blocca! A volte succede che il persino in desktop (explorer) si "blocchi": il mouse funziona ma persino l'apertura delle cartelle resta in stallo eterno e nemmeno CTRL+ALT+CANC funziona se non dopo 1 ora! Davvero non riesco a capire....
Ora ho rimesso i Catalyst 12.8, vediamo se è proprio una questione di driver video. Li terrò per almeno una settimana e vediamo se succede ancora!
Non sono l'unico a lamentarsi di blocchi vari con i 13.x ma come al solito è impossibile capirci qualcosa dato che tutti si lamentano (o negano) di tutto quando si parla di driver video e tutti giurano di aver provato di tutto... mah...
Ora di passare (tornare) a nVidia? :rolleyes:
Caspita :/ Comunque io dopo tolgo i driver aggiornati nVidia e passo a quelli originali MSI e vediamo se le temperature scendono altrimenti mi sa che devo ripastare tutto...mi sembra strano che battlefield 2 scaldi di più del 3
Guarda, una vera tragedia: il sistema è totalmente inaffidabile e a random da un momento all'altro può bloccarsi e "impazzire", e pensare che ho formattato e reinstallato Win7 SP1 pulito 2 settimane fa senza installare alcuna porcheria! :O Ok se qualche gioco dà problemi con gli ultimi driver ma se mi si inizia a bloccare a random anche il desktop NO!
Non riesco davvero a capire e l'unica a questo punto è una questione di driver video, che sembrano funzionare tranquillamente a parte i random freeze ogni 2-3 giorni... per cui ora faccio questa prova con i vecchi 12.8 e vediamo!
marcios88
29-03-2013, 12:02
sinceramente è diventato impossibile stare dietro ai driver, ora ho scoperto che è uscito un ulteriore aggiornamento Verde appena cinque giorni fa...i 314.22, li ho installati e le temperature almeno in idle sono immediatamente calate :confused: ora sono a 40 C°
Sì, ormai è un ginepraio coi driver... il rilascio è frenetico e la qualità ne ha risentito pesantemente. Aggiungiamoci che erano uscite troppe GPU in breve tempo negli ultimi 2 anni che hanno a loro volta costretto a diverse modifiche sui driver...
Appena trovo una WHQL stabile e affidabile mi sa che me la tengo a vita stavolta! ;)
marcios88
29-03-2013, 19:43
Con i nuovi driver sembra di aver guadagnato qualche driver, ma niente di che giocando a devil may cry con dettagli alti e risoluzione 1366X768 sto intorno agli 85 C° ditemi se è normale o devo procedere al ripastaggio...ps ho iniziato a mettere da parte qualche euro per la mobo gt683 :)
Ps Qualcuno mi spiega come contattare mejster MSI dell'altro foro in quanto da li non riesco a mandargli messaggi privati, volevo chiedergli dei dissipatori e se magari ha altri componenti.
marcios88
30-03-2013, 17:40
ottima notizia per tutti gli amanti del modello, parlando con majster mi ha dato la conferma che è possibile montare la mobo del gt683 :eek: questo notebook è immortale. majster spedita può farla 200 euri. Ps ragazzi ho le temp della gpu che non vogliono saperne di starne basse, navigando un pò su google fisso a 60 C°
ottima notizia per tutti gli amanti del modello, parlando con majster mi ha dato la conferma che è possibile montare la mobo del gt683 :eek: questo notebook è immortale. majster spedita può farla 200 euri. Ps ragazzi ho le temp della gpu che non vogliono saperne di starne basse, navigando un pò su google fisso a 60 C°
Interessante per la mobo! Tocca però fare un lungo lavoro e anche delicato: http://www.youtube.com/watch?v=HrVD2T-jrI0
Per la scheda a sto punto sì, prova a ripastarla... Se tu potessi provarla anche con altri OS e/o Win pulito sarebbe meglio, tanto per essere certi...
marcios88
30-03-2013, 19:35
win è pulitissimo non ha praticamente nulla...comunque caro Hexaae qui ci sono tante belle novità, guarda questo link (http://www.msiwhitebook.com/product_spec.asp?model=MS-16F33) questo barebone ha lo chassis come il nostro ma monta la scheda madre ms16f3 con chipset hm77 quindi sia sandy che ivy bridge, in più ovviamente la mobo da la possibilità di montare una steelseries keyboard illuminata...e scusatemi se è poco :O comunque vi auguro buone feste ragazzi :)
win è pulitissimo non ha praticamente nulla...comunque caro Hexaae qui ci sono tante belle novità, guarda questo link (http://www.msiwhitebook.com/product_spec.asp?model=MS-16F33) questo barebone ha lo chassis come il nostro ma monta la scheda madre ms16f3 con chipset hm77 quindi sia sandy che ivy bridge, in più ovviamente la mobo da la possibilità di montare una steelseries keyboard illuminata...e scusatemi se è poco :O comunque vi auguro buone feste ragazzi :)
Io non ho mai capito se le steelseries si trovano in Ita... anche se onestamente per una tastiera non spenderei mai 50+ €....
fantabrothe
31-03-2013, 18:22
Ciao cari e buona feste a tutti!
La mia avventura con l'upgrade della 7970m si complica a non finire, oramai è diventato un calvario, spero di riuscire presto a trovare una soluzione...
La prima 7970m di fabbricazione Dell, con vbios enduro off premontato non ha mai dato alcun segno di vita; il venditore, molto cortesemente ha provveduto ad inviarne una seconda identica come caratteristiche.
Una volta rimontata il video del notebook si accende a luce bianca, senza visualizzare nulla...su istruzioni del venditore provo un blind flash ma il sistema è impallato, nessun segno di boot di windows nè di lettura del pendrive.
Mi viene fortunatamente la buona idea di collegare il notebook a monitor esterno e, a forza di infiniti reboot, ottengo qualche rara volta la visualizzazione della schermata del bios (solo su monitor esterno, notebook con schermo sempre e solo bianco).
Nelle rare occasioni in cui ho il segnale su monitor esterno il sistema funziona (tenta anche di entrare in windows ma poi crasha) e riesco a flashare da pendrive diversi vbios (finora ne ho provati 5 rigorosamente forniti dal venditore), l'operazione va sempre a buon fine ma la scheda continua a dare schermo bianco....probabilmente tornerà indietro anche questa, sperando che la terza (dopo 400 euro e circa due mesi) vada come deve andare.....cioè con molti problemi, come dice hexaee!!!!!
..però oramai non posso mollare, meno male che il venditore sinora si è dimostrato squisito..
Ciao cari e buona feste a tutti!
La mia avventura con l'upgrade della 7970m si complica a non finire, oramai è diventato un calvario, spero di riuscire presto a trovare una soluzione...
La prima 7970m di fabbricazione Dell, con vbios enduro off premontato non ha mai dato alcun segno di vita; il venditore, molto cortesemente ha provveduto ad inviarne una seconda identica come caratteristiche.
Una volta rimontata il video del notebook si accende a luce bianca, senza visualizzare nulla...su istruzioni del venditore provo un blind flash ma il sistema è impallato, nessun segno di boot di windows nè di lettura del pendrive.
Mi viene fortunatamente la buona idea di collegare il notebook a monitor esterno e, a forza di infiniti reboot, ottengo qualche rara volta la visualizzazione della schermata del bios (solo su monitor esterno, notebook con schermo sempre e solo bianco).
Nelle rare occasioni in cui ho il segnale su monitor esterno il sistema funziona (tenta anche di entrare in windows ma poi crasha) e riesco a flashare da pendrive diversi vbios (finora ne ho provati 5 rigorosamente forniti dal venditore), l'operazione va sempre a buon fine ma la scheda continua a dare schermo bianco....probabilmente tornerà indietro anche questa, sperando che la terza (dopo 400 euro e circa due mesi) vada come deve andare.....cioè con molti problemi, come dice hexaee!!!!!
..però oramai non posso mollare, meno male che il venditore sinora si è dimostrato squisito..
Accidenti che sfortuna! Mi dispiace molto tu stia incontrando tutti questi problemi... quasi mi pento ad aver promosso in queste pagine la 7970m :(
Per quanto mi riguarda è andato tutto liscio come l'olio: arrivata, montata, in 10 min funzionava tutto al primo boot e nessun prob di Bios o Windows... solo i driver ora mi stanno facendo impazzire (2-3gg coi vecchi Cat12.8 e per ora ZERO problemi anche lasciandolo acceso di notte per il testing. Ho sempre più idea che ogni mio recente problema sia stato causato dai pessimi 12.11beta/13.x che - perlomeno sui modelli 7000 mobile - sarebbero alla base di ogni tipo di stranezza con Windows 7, inclusi freeze random di Explorer.exe persino al desktop e strani crash/malfunzionamenti di applicazioni in finestra!)! :mad:
Certo, a questo punto mi chiedo se non valga allora la pena di cambiare direttamente portatile e acquistarne uno nuovo con già una 7970m o nVidia 680 per evitare ogni rischio... ma come dici tu, ormai sei anche "in ballo"....
Rhadamanthis
01-04-2013, 06:48
ciao ragazzi non per fare il prezzemolo ma....posso solo mettermi nei panni di fantabro e capire l'imbarazzante situazione....
anche altri utenti stanno avendo gli stessi problemi su altro noto forum...
magari prova una 6990m oppure una nvidia max 570/670M, non vorrei che fosse l'alimentatore oppure devi avere un bios di sistema (non vbios) modificato, poi magari e fallata propio la scheda che ti hanno mandato :)
x hexaee, se devi fare un upgrade valuta le schede video con kepler non con fermi...
x tutti e 2, che revisione del firmware intel me avete? voglio verificare una cosa XD
fantabrothe
01-04-2013, 14:21
Accidenti che sfortuna! Mi dispiace molto tu stia incontrando tutti questi problemi... quasi mi pento ad aver promosso in queste pagine la 7970m :(
Per quanto mi riguarda è andato tutto liscio come l'olio: arrivata, montata, in 10 min funzionava tutto al primo boot e nessun prob di Bios o Windows... solo i driver ora mi stanno facendo impazzire (2-3gg coi vecchi Cat12.8 e per ora ZERO problemi anche lasciandolo acceso di notte per il testing. Ho sempre più idea che ogni mio recente problema sia stato causato dai pessimi 12.11beta/13.x che - perlomeno sui modelli 7000 mobile - sarebbero alla base di ogni tipo di stranezza con Windows 7, inclusi freeze random di Explorer.exe persino al desktop e strani crash/malfunzionamenti di applicazioni in finestra!)! :mad:
Certo, a questo punto mi chiedo se non valga allora la pena di cambiare direttamente portatile e acquistarne uno nuovo con già una 7970m o nVidia 680 per evitare ogni rischio... ma come dici tu, ormai sei anche "in ballo"....
Ciao carissimo, non preoccuparti, non mi hai mica spinto su una strada sbagliata! Sono un vecchietto avvezzo a smanettare e ovviamente prima di fare delle scelte mi informò bene da varie fonti anche straniere! Inoltre sinora Paul, benché venditore privato pur non avendo ancora sopperito al mio problema si è sempre dimostrato competente, cortese e rapidissimo, mi ha sostituito la prima scheda e penso mi sostituirà anche questa.
Sono un videogiocatore abbastanza accanito per cui normalmente escludo a priori le schede ATI, se il prezzo non fosse stato proibitivo avrei senza neanche batter ciglio preso una nVidia gtx680m, il problema dei driver AMD esiste da sempre e per tutte le schede, il punto è che proprio non sono capaci a risolvere un problema senza crearne un altro.
Il mio consiglio è di non usare mai gli ultimi 3 o 4, cercare un assetto stabile per il proprio uso e aggiornare solo se serve miglior supporto magari per un gioco che si utilizza davvero...
Rhadamanthis
01-04-2013, 14:29
Ciao carissimo, non preoccuparti, non mi hai mica spinto su una strada sbagliata! Sono un vecchietto avvezzo a smanettare e ovviamente prima di fare delle scelte mi informò bene da varie fonti anche straniere! Inoltre sinora Paul, benché venditore privato pur non avendo ancora sopperito al mio problema si è sempre dimostrato competente, cortese e rapidissimo, mi ha sostituito la prima scheda e penso mi sostituirà anche questa.
Sono un videogiocatore abbastanza accanito per cui normalmente escludo a priori le schede ATI, se il prezzo non fosse stato proibitivo avrei senza neanche batter ciglio preso una nVidia gtx680m, il problema dei driver AMD esiste da sempre e per tutte le schede, il punto è che proprio non sono capaci a risolvere un problema senza crearne un altro.
Il mio consiglio è di non usare mai gli ultimi 3 o 4, cercare un assetto stabile per il proprio uso e aggiornare solo se serve miglior supporto magari per un gioco che si utilizza davvero...
IO VOLEVO SAPERE che versione di intel me hai....che forse se hai quella di hexaee dovrebbe andare...
fantabrothe
01-04-2013, 14:41
ciao ragazzi non per fare il prezzemolo ma....posso solo mettermi nei panni di fantabro e capire l'imbarazzante situazione....
anche altri utenti stanno avendo gli stessi problemi su altro noto forum...
magari prova una 6990m oppure una nvidia max 570/670M, non vorrei che fosse l'alimentatore oppure devi avere un bios di sistema (non vbios) modificato, poi magari e fallata propio la scheda che ti hanno mandato :)
x hexaee, se devi fare un upgrade valuta le schede video con kepler non con fermi...
x tutti e 2, che revisione del firmware intel me avete? voglio verificare una cosa XD
Ciao radha,sempre un piacere averti qui!
Sull' alimentatore non ho problemi, ho sia un dell alienare da 180w nuovo, sia il dell 240w moddato per bene e funzionante ad hoc.
Avevo qualche sospetto che il BIOS di sistema moddato da svet ( BIOS 30.L con features nascoste e supporto ahci per SSD, su base gx660r) potesse essere causa di instabilità e così ho rimesso l' ultimo ufficiale MSI per gx660 liscio, non r...nulla.
Due cose:
che ne pensi della gtx675m?
A che firmware Intel ti riferisci?
Saluti!
Rhadamanthis
01-04-2013, 16:06
Ciao radha,sempre un piacere averti qui!
Sull' alimentatore non ho problemi, ho sia un dell alienare da 180w nuovo, sia il dell 240w moddato per bene e funzionante ad hoc.
Avevo qualche sospetto che il BIOS di sistema moddato da svet ( BIOS 30.L con features nascoste e supporto ahci per SSD, su base gx660r) potesse essere causa di instabilità e così ho rimesso l' ultimo ufficiale MSI per gx660 liscio, non r...nulla.
Due cose:
che ne pensi della gtx675m?
A che firmware Intel ti riferisci?
Saluti!
1) ok x l'ali
2) devi mettere il bios moddato (che non è causa di instabilità
3) la 675m è base 100w d'assorbimento, è una 580 rimarchiata con frequenze piu alta, bella scheda, io volevo mettere una 670m ma alla fine è la stessa della 570m che ho, solo che la mia la faccia viaggiare a 750 mhz/800 mhz da base 525 mhz XD
4) si firmware intel mei, perchè vedendo in giro puo essere quello che rompe il mancato riconoscimento della vga....
5) io per fortuna metto sempre l'ultimo, peccato che la mia main non va oltre il 7, mentre su altri note si mette l '8.
fantabrothe
01-04-2013, 16:14
1) ok x l'ali
2) devi mettere il bios moddato (che non è causa di instabilità
3) la 675m è base 100w d'assorbimento, è una 580 rimarchiata con frequenze piu alta, bella scheda, io volevo mettere una 670m ma alla fine è la stessa della 570m che ho, solo che la mia la faccia viaggiare a 750 mhz/800 mhz da base 525 mhz XD
4) si firmware intel mei, perchè vedendo in giro puo essere quello che rompe il mancato riconoscimento della vga....
5) io per fortuna metto sempre l'ultimo, peccato che la mia main non va oltre il 7, mentre su altri note si mette l '8.
OK, ripristinero' il BIOS modificato anche perché mi sfiziava decisamente!
Per quanto concerne il firmware Intel non ne ho mai sentito nulla' se mi spieghi meglio di cosa si tratta provvedo!
Rhadamanthis
01-04-2013, 16:30
OK, ripristinero' il BIOS modificato anche perché mi sfiziava decisamente!
Per quanto concerne il firmware Intel non ne ho mai sentito nulla' se mi spieghi meglio di cosa si tratta provvedo!
vai qui (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm)
scarica questo
Microsoft Ms-dso/Windows
Firmware Version 8.1.30.1350 (5Mo)(H77/Z77/...)(Origine Lenovo)
unzippi x comodita in c:\intel
poi esegui
cmd
entri nella cartella c:\intel
e scrivi meinfowin
allarga la finestra e vedi una voce con su scritto firmware con dei numeri...mei li riporti qui?
ps non fare altro :)
fantabrothe
01-04-2013, 16:55
vai qui (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm)
scarica questo
Microsoft Ms-dso/Windows
Firmware Version 8.1.30.1350 (5Mo)(H77/Z77/...)(Origine Lenovo)
unzippi x comodita in c:\intel
poi esegui
cmd
entri nella cartella c:\intel
e scrivi meinfowin
allarga la finestra e vedi una voce con su scritto firmware con dei numeri...mei li riporti qui?
ps non fare altro :)
OK, domani sera torno dalla vacanzetta e procedo, ti faccio sapere senz'altro, grazie!
Io onestamente non penso che cambierò mobo.... Eventualmente in futuro cambierò proprio portatile con un nuovo modello probabilmente sempre MSI!
Come Firmware io ho:
Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448
machine.inf:INTEL_SYS.NTamd64:PCI_DRV:6.1.7601.17514:pci\ven_8086&dev_2448
Credo sia quello...
http://s21.postimg.org/z32yurilv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/z32yurilv/)
Rhadamanthis
01-04-2013, 17:37
Io onestamente non penso che cambierò mobo.... Eventualmente in futuro cambierò proprio portatile con un nuovo modello probabilmente sempre MSI!
Come Firmware io ho:
Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448
machine.inf:INTEL_SYS.NTamd64:PCI_DRV:6.1.7601.17514:pci\ven_8086&dev_2448
Credo sia quello...
http://s21.postimg.org/z32yurilv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/z32yurilv/)
hexaee non è quello, segui la procedura :)
io attualemnte avevo una vecchie 7 e qualcosa e ho messo questa Firmware Version 7.1.52.1176 xche questa non mi va Firmware Version 7.1.60.1193
hexaee non è quello, segui la procedura :)
io attualemnte avevo una vecchie 7 e qualcosa e ho messo questa Firmware Version 7.1.52.1176 xche questa non mi va Firmware Version 7.1.60.1193
Mai ciullato prima questo Intel ME.... ;)
C:\Users\Hexaae\Desktop\intel_me_firmware_8.1.30.1350_5mo(www.station-drivers.com)>MEInfoWin.exe
Intel(R) MEInfo Version: 8.1.20.1309
Copyright(C) 2005 - 2012, Intel Corporation. All rights reserved.
A Intel(R) Series 5 Chipset hardware platform is detected
This program cannot be run on the current platform
Error 9460: Unknown or unsupported hardware platform
... e infatti manco HWiNfo o altri me lo trovano...
fantabrothe
01-04-2013, 17:49
Mai ciullato prima questo Intel ME.... ;)
C:\Users\Hexaae\Desktop\intel_me_firmware_8.1.30.1350_5mo(www.station-drivers.com)>MEInfoWin.exe
Intel(R) MEInfo Version: 8.1.20.1309
Copyright(C) 2005 - 2012, Intel Corporation. All rights reserved.
A Intel(R) Series 5 Chipset hardware platform is detected
This program cannot be run on the current platform
Error 9460: Unknown or unsupported hardware platform
... e infatti manco HWiNfo o altri me lo trovano...
He he vale lo stesso per me, mai sentito prima....ma se il radha dice cosi' è legge!!!
Rhadamanthis
01-04-2013, 17:55
Mai ciullato prima questo Intel ME.... ;)
C:\Users\Hexaae\Desktop\intel_me_firmware_8.1.30.1350_5mo(www.station-drivers.com)>MEInfoWin.exe
Intel(R) MEInfo Version: 8.1.20.1309
Copyright(C) 2005 - 2012, Intel Corporation. All rights reserved.
A Intel(R) Series 5 Chipset hardware platform is detected
This program cannot be run on the current platform
Error 9460: Unknown or unsupported hardware platform
... e infatti manco HWiNfo o altri me lo trovano...
facciamo prima andare su skype tutti e 3 ?????
cosiiiiiiiiiiiiii, vedete fw version? (questo e mei intel della main sul fisso, sull msi mi da 7.xxxxx
http://s23.postimg.org/wfefn5ngn/dddddd.jpg (http://postimg.org/image/wfefn5ngn/)
facciamo prima andare su skype tutti e 3 ?????
cosiiiiiiiiiiiiii, vedete fw version? (questo e mei intel della main sul fisso, sull msi mi da 7.xxxxx
http://s23.postimg.org/wfefn5ngn/dddddd.jpg (http://postimg.org/image/wfefn5ngn/)
Non me lo rileva come puoi notare. Magari per Intel Chipset serie 5 Intel PM55 (IbexPeak-M) non esiste...
Rhadamanthis
01-04-2013, 18:03
Non me lo rileva come puoi notare. Magari per Intel Chipset serie 5 Intel PM55 (IbexPeak-M) non esiste...
forse hai ragione, penso avete una 6....:D
tu hexae la tua 7970 che bios ha dell? enduro off? non gli puoi passare un dump XD
forse hai ragione, penso avete una 6....:D
tu hexae la tua 7970 che bios ha dell? enduro off? non gli puoi passare un dump XD
Buona idea... ecco il mio a disposizione se serve: 7970M---Thames.zip (http://en.file-upload.net/download-7412042/7970M---Thames.zip.html)
(C) 1988-2010, Advanced Micro Devices, Inc..ATOMBIOSBK-AMD VER015.017.000.001.042717.C42904A1.117.745653 .221063 . .DELL_AvengerMLK_Wimbledon_XT_GD5_MXM\config.h
Rhadamanthis
01-04-2013, 18:18
Buona idea... ecco il mio a disposizione se serve: 7970M---Thames.zip (http://en.file-upload.net/download-7412042/7970M---Thames.zip.html)
(C) 1988-2010, Advanced Micro Devices, Inc..ATOMBIOSBK-AMD VER015.017.000.001.042717.C42904A1.117.745653 .221063 . .DELL_AvengerMLK_Wimbledon_XT_GD5_MXM\config.h
come si edita???? rbe?
come si edita???? rbe?
No RBE non supporta ancora la 7970M.... Ora un modo c'era ma l'ho dimenticato :D dato che avevo risolto in maniera molto più semplice per l'overclocking. Cmq sull'altro forum lo sanno e credo che fantabrothe abbia già i tool per il flash....
Questo l'ho estratto semplicemente con GPU-z.
Rhadamanthis
02-04-2013, 07:09
No RBE non supporta ancora la 7970M.... Ora un modo c'era ma l'ho dimenticato :D dato che avevo risolto in maniera molto più semplice per l'overclocking. Cmq sull'altro forum lo sanno e credo che fantabrothe abbia già i tool per il flash....
Questo l'ho estratto semplicemente con GPU-z.
x flashare si ce lo pure io, spero almeno che risolva fantabrothe:)
Nel frattempo confermo che da quando ho rimesso i Cat 12.8 sulla 7970m (4 gg fa), sono spariti TUTTI i problemi e il sistema è tornato perfettamente stabile e con nessuna stranezza... :O
Bella porcheria i 13.x (o 12.11b prima di diventare 13.1) su questa scheda! ...Anche se le prestazioni dei nuovi sono indubbiamente migliori.
Saltare a piè pari i 12.11beta, 13.1, 13.2beta, 13.3beta3 con 7970m!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3585/nuove-nvidia-geforce-gt-700m-kepler-invade-la-fascia-media_2.html
Mi sembrano davvero misere paragonate alla 7970m (che tra l'altro è a 256bit)...
fantabrothe
02-04-2013, 10:55
Grazie ragazzi per il vostro interessamento, provero' anche questo BIOS appena posso..poi riparte anche questa...sono contento tu abbia risolto con i catalist e concordo con te sul confronto prestazionale...
Rhadamanthis
02-04-2013, 10:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3585/nuove-nvidia-geforce-gt-700m-kepler-invade-la-fascia-media_2.html
Mi sembrano davvero misere paragonate alla 7970m (che tra l'altro è a 256bit)...
peccato che è la fascia medio bassa...aspetta di vedere la 770/780m....e se dovesse uscire la mobile titan XD ???????? addio alle armi :)
ps al vantage la 780m è uguale a una 680 da desktop...
peccato che è la fascia medio bassa...aspetta di vedere la 770/780m....e se dovesse uscire la mobile titan XD ???????? addio alle armi :)
Me lo auguro per loro (e per noi), anche perché ultimamente hanno sbagliato politiche dei prezzi (eccessivi!)...
Come siamo messi a driver nVidia ultimamente? Chaos come i 13.x di AMD pieni di problemini e problemoni con le nuove architetture?
Rhadamanthis
02-04-2013, 11:02
Me lo auguro per loro (e per noi), anche perché ultimamente hanno sbagliato politiche dei prezzi (eccessivi!)...
quoto ma il trend è quello XD
marcios88
02-04-2013, 11:17
Salve ragazzi innanzitutto spero che abbiate passato buone feste :)
Inoltre volevo approfittarne per aggiornarvi sul fronte upgrade del gx/gt 6xx
Allora sia su notebookreview che parlando un pò con majster è uscito fuori che è ufficiale, l'upgrade della mobo della serie gt680 è possibile sostituendo solo scheda, cosi facendo si otterrebbe la piena compatibilità a sandy bridge e sata 3 grazie al chipset hm67, di cui la mobo spedita viene 200 euro e poi c'è da procurarsi la cpu.
In realtà è possibile anche effettuare un altro upgrade leggermente più laborioso ma che porterebbe il notebook a diventare un gt60 con tutti i pro del caso: supporto sandy ed ivy bridge, sata 3 e ddr3 a 1600mhz.
Per questo tipo di upgrade ci vogliono 3 parti: la mobo, upper case per gt 60 (ci sono due varianti di cui una con le nuove forme tipiche della serie con assenza dei led laterali e speaker trapezioidali e un'altra uguale nelle forme estetiche al nostro gt660 con tanto di led laterali e copri speaker rotondi di cui cambia solo il sotto tastiera) e poi la sensor board con i tasti a sfioro 3 sul lato sinistro e 5 sul lato destro. Il prezzo per questo tipo di upgrade si aggira sui 300 euro di cui 200 la madre e 100 tra uppercase e sensorboard completa di cover con i tastini a sfioro a cui poi vanno aggiunte le spese del processore. Infine questo aggiornamento permetterebbe di montare anche le attuali steelseries retroilluminate. Ora valutate voi se qualcuno ha qualche soldo da spendere considerando sopratutto hexaee che ha un nuovo monitor matte e una 7970 conviene puntare direttamente su quest'ultimo per avere un notebook più che attuale. Sinceramente io sono indeciso perchè diciamo che questi upgrade nel mio caso li faccio a tempo perso e veramente quando ho disponibilità economica superflua e poi anche perchè sono rimasto ancora con la gtx460, comunque anche io con circa 500 euro potrei avere un portatile veramente recente e la spesa mi sa che non è manco esageratissima considerando che con 500 euro non si comprerebbe un nuovo portatile con gtx670 e supporto ai sandy e agli ivy.
Ps fantabro caspita mi spiace di tutte queste grane, spero che risolvi nel migliore dei modi
Rhadamanthis
02-04-2013, 11:25
Salve ragazzi innanzitutto spero che abbiate passato buone feste :)
Inoltre volevo approfittarne per aggiornarvi sul fronte upgrade del gx/gt 6xx
Allora sia su notebookreview che parlando un pò con majster è uscito fuori che è ufficiale, l'upgrade della mobo della serie gt680 è possibile sostituendo solo scheda, cosi facendo si otterrebbe la piena compatibilità a sandy bridge e sata 3 grazie al chipset hm67, di cui la mobo spedita viene 200 euro e poi c'è da procurarsi la cpu.
In realtà è possibile anche effettuare un altro upgrade leggermente più laborioso ma che porterebbe il notebook a diventare un gt60 con tutti i pro del caso: supporto sandy ed ivy bridge, sata 3 e ddr3 a 1600mhz.
Per questo tipo di upgrade ci vogliono 3 parti: la mobo, upper case per gt 60 (ci sono due varianti di cui una con le nuove forme tipiche della serie con assenza dei led laterali e speaker trapezioidali e un'altra uguale nelle forme estetiche al nostro gt660 con tanto di led laterali e copri speaker rotondi di cui cambia solo il sotto tastiera) e poi la sensor board con i tasti a sfioro 3 sul lato sinistro e 5 sul lato destro. Il prezzo per questo tipo di upgrade si aggira sui 300 euro di cui 200 la madre e 100 tra uppercase e sensorboard completa di cover con i tastini a sfioro a cui poi vanno aggiunte le spese del processore. Infine questo aggiornamento permetterebbe di montare anche le attuali steelseries retroilluminate. Ora valutate voi se qualcuno ha qualche soldo da spendere considerando sopratutto hexaee che ha un nuovo monitor matte e una 7970 conviene puntare direttamente su quest'ultimo per avere un notebook più che attuale. Sinceramente io sono indeciso perchè diciamo che questi upgrade nel mio caso li faccio a tempo perso e veramente quando ho disponibilità economica superflua e poi anche perchè sono rimasto ancora con la gtx460, comunque anche io con circa 500 euro potrei avere un portatile veramente recente e la spesa mi sa che non è manco esageratissima considerando che con 500 euro non si comprerebbe un nuovo portatile con gtx670 e supporto ai sandy e agli ivy.
Ps fantabro caspita mi spiace di tutte queste grane, spero che risolvi nel migliore dei modi
ottima news :)....intanto cerco un bel 2960xm :)
1mo passo: I DRIVER
Finché non escono driver decenti e stabili per la mia 7970m aspetterò. Ho una scheda dal prezzo non proprio economico che potrebbe fare molto meglio ma attualmente verrà usata sì e no al 75% delle sue potenzialità e soprattutto con driver nuovi ancora fortemente instabili. Voglio prima vederla sfruttata bene, evitando di farmi prendere dalla smania dell'upgrade HW precoce se in realtà è solo questione di software migliore...
marcios88
02-04-2013, 11:53
io invece ero tentato dal prendere la madre del gt680, un i5 di seconda generazione di un amico qui sul foro :D e una gtx670 (su ebay si trova a meno di 200 euro...mi aspettavo costasse di più)
fantabrothe
02-04-2013, 20:05
Salve ragazzi innanzitutto spero che abbiate passato buone feste :)
Inoltre volevo approfittarne per aggiornarvi sul fronte upgrade del gx/gt 6xx
Allora sia su notebookreview che parlando un pò con majster è uscito fuori che è ufficiale, l'upgrade della mobo della serie gt680 è possibile sostituendo solo scheda, cosi facendo si otterrebbe la piena compatibilità a sandy bridge e sata 3 grazie al chipset hm67, di cui la mobo spedita viene 200 euro e poi c'è da procurarsi la cpu.
In realtà è possibile anche effettuare un altro upgrade leggermente più laborioso ma che porterebbe il notebook a diventare un gt60 con tutti i pro del caso: supporto sandy ed ivy bridge, sata 3 e ddr3 a 1600mhz.
Per questo tipo di upgrade ci vogliono 3 parti: la mobo, upper case per gt 60 (ci sono due varianti di cui una con le nuove forme tipiche della serie con assenza dei led laterali e speaker trapezioidali e un'altra uguale nelle forme estetiche al nostro gt660 con tanto di led laterali e copri speaker rotondi di cui cambia solo il sotto tastiera) e poi la sensor board con i tasti a sfioro 3 sul lato sinistro e 5 sul lato destro. Il prezzo per questo tipo di upgrade si aggira sui 300 euro di cui 200 la madre e 100 tra uppercase e sensorboard completa di cover con i tastini a sfioro a cui poi vanno aggiunte le spese del processore. Infine questo aggiornamento permetterebbe di montare anche le attuali steelseries retroilluminate. Ora valutate voi se qualcuno ha qualche soldo da spendere considerando sopratutto hexaee che ha un nuovo monitor matte e una 7970 conviene puntare direttamente su quest'ultimo per avere un notebook più che attuale. Sinceramente io sono indeciso perchè diciamo che questi upgrade nel mio caso li faccio a tempo perso e veramente quando ho disponibilità economica superflua e poi anche perchè sono rimasto ancora con la gtx460, comunque anche io con circa 500 euro potrei avere un portatile veramente recente e la spesa mi sa che non è manco esageratissima considerando che con 500 euro non si comprerebbe un nuovo portatile con gtx670 e supporto ai sandy e agli ivy.
Ps fantabro caspita mi spiace di tutte queste grane, spero che risolvi nel migliore dei modi
ottime notizie , anche se la sostituzione della mobo la vedo tecnicamente difficilotta, però il prezzo sarebbe molto interessante per il risultato ottenibile.
Grazie per il supporto morale, prima o poi riuscirò ad uscirne fuori! (nel frattempo mentre cambio altre 7-8 schede video magari usciranno dei drivers come si deve!!! lol)
marcios88
02-04-2013, 20:30
Veloce aggiornamento per la questione upgrade con scheda ms16f3....
I pezzi che dovrebbero essere acquistati sono mobo, sensorboard+ cavo, 2hdd sata 3 board (anche se quest'ultimo mi sembra strano non dovrebbe essere il controller a decidere se un hdd sia visto come sata2/3??), tastiera (con backlit lui l'ha messa nel prezzo anche se io non glielo chiesto, quindi mi sorge il dubbio che la nostra non sia compatibile) ), middle case e upper case. Spesa totale da mejster 650 euro spedito ....
io invece ero tentato dal prendere la madre del gt680, un i5 di seconda generazione di un amico qui sul foro :D e una gtx670 (su ebay si trova a meno di 200 euro...mi aspettavo costasse di più)
Una Fermi? Naaah, aspetta delle Kepler a miglior prezzo...
@fantabrothe
Nei post sopra se ti serve ho messo a disposizione anche il mio vbios funzionante....
@Rhadamanthis
La GTX780m (che ha pure un bus a 256bit, non a 64 come quelle) infatti è ben più interessante... ma ho paura del prezzo finale! ;)
fantabrothe
04-04-2013, 10:36
Una Fermi? Naaah, aspetta delle Kepler a miglior prezzo...
@fantabrothe
Nei post sopra se ti serve ho messo a disposizione anche il mio vbios funzionante....
@Rhadamanthis
La GTX780m (che ha pure un bus a 256bit, non a 64 come quelle) infatti è ben più interessante... ma ho paura del prezzo finale! ;)
grazie carissimo, ho provato già a flasharlo ieri notte ma neanche lui la fa funzionare, l'ho già rispedita (per la seconda sostituzione!) indietro stamattina, speriamo che sia l'ultima volta...
Rhadamanthis
04-04-2013, 19:36
grazie carissimo, ho provato già a flasharlo ieri notte ma neanche lui la fa funzionare, l'ho già rispedita (per la seconda sostituzione!) indietro stamattina, speriamo che sia l'ultima volta...
hai seguito questa guida??? (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/688656-guide-blind-flashing-amd-7970m-modded-vbios-clevo-p1xxhm-laptops.html)
marcios88
04-04-2013, 19:46
Una Fermi? Naaah, aspetta delle Kepler a miglior prezzo...
Ma intendi per i consumi ? ho visto che la 670m nei benchmark si piazza davanti a parecchie soluzioni nVidia, quale kepler attualmente è compatibile per il nostro msi?
fantabrothe
04-04-2013, 20:00
hai seguito questa guida??? (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/688656-guide-blind-flashing-amd-7970m-modded-vbios-clevo-p1xxhm-laptops.html)
si, l'ho imparata a memoria tipo rosario!!! he he...purtroppo nulla da fare, con qualsiasi vbios lo schermo rimaneva bianchiccio, qualche volta riuscivo a vedere le schermate de bios di sistema sul monitor esterno (con molti artefatti).
...speriamo che la terza risolva
Rhadamanthis
05-04-2013, 08:06
Ma intendi per i consumi ? ho visto che la 670m nei benchmark si piazza davanti a parecchie soluzioni nVidia, quale kepler attualmente è compatibile per il nostro msi?
io ad esempio l'unica fregatura :muro: :muro: :muro: e che non posso montare le kepler....solo 580m/670/675 e sta 7970m....quasi quasi x prolungare la vita del mio mostriciattolo....potrei rimettermi una ati....
ora ce il dilemma 675m / 7970m naaaaaaaa voglio uscire dal tunnel XD
marcios88
09-04-2013, 23:58
Rada praticamente puoi montare le vga che monta anche il gx ??? strana sta cosa :/
Rhadamanthis
10-04-2013, 07:23
Cosa e strano scusa? Che posso montare la 7970m?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
marcios88
10-04-2013, 12:56
Cosa e strano scusa? Che posso montare la 7970m?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
No mi fa strano che un modello successivo al nostro e quindi presumibilmente superiore non supporti altre schede che ne so tipo la 680 ma sia limitato alle vga che abbiamo noi :eek: ...ma il tuo modello che chipset ha?
Rhadamanthis
10-04-2013, 14:13
No mi fa strano che un modello successivo al nostro e quindi presumibilmente superiore non supporti altre schede che ne so tipo la 680 ma sia limitato alle vga che abbiamo noi :eek: ...ma il tuo modello che chipset ha?
hm 67 ma non centra nulla il chipset...le kepler le supportano dal modello ge/gx 60 in su
Rhadamanthis
19-04-2013, 16:15
qualcuno interessa la 570m gtx da 3 gb ?
marcios88
19-04-2013, 17:19
qualcuno interessa la 570m gtx da 3 gb ?
Stai vendendo la GPU ??? Caspita non oso immaginare che mostro stai per prendere :eek: Ps ti chiedevo del chipset perchè è lo stesso che monta la mobo del gt683 per vedere se avevo problemi con le Corsair Vengeance e mi sa di no a sto punto :D
Ps fammi sapere il prezzo che provo a chiedere in giro dalle mie parti:)
Rhadamanthis
20-04-2013, 07:05
Stai vendendo la GPU ??? Caspita non oso immaginare che mostro stai per prendere :eek: Ps ti chiedevo del chipset perchè è lo stesso che monta la mobo del gt683 per vedere se avevo problemi con le Corsair Vengeance e mi sa di no a sto punto :D
Ps fammi sapere il prezzo che provo a chiedere in giro dalle mie parti:)
non centra il chipset, centra come e strutturata la mobo, se i moduli sono da 4gb ok vanno a 1866 con i giusti timings, 2x8gb da 1866 mi andavano a 1600 a 9-10-9.
opto la 675m gtx, inferiore alla 7970, ma io odio ati ( i drivers ), e poi mi piace il physix )
x il prezzo, 200 euro + ss chiavi in mano
fantabrothe
22-04-2013, 13:38
ciao carissimi, sono ancora vivo e superincxxxzzato!
Allora, dopo altri 15 giorni ed altre 30 euro di spedizione all'estero il mio amico Paul per la terza volta mi sostituisce la 7970m, assicurandosi (su un alienware m17x però) che essa funzioni correttamente.
La scheda è "vecchia" ossia monta fortunatamente un bios chip 15.017 poichè pare che a molti le ultime schede con bios più recenti siano incompatibili (le 0.21 e 0.22).
Provo la scheda senza dissipatore, giusto per vedere se accende il monitor, stavolta avviene ma ci sono immediatamente un pò di righe ed artefatti ( spengo dopo 2 secondi per non cuocere nulla).
Monto il dissipatore facendo molta attenzione, resetto il cmos del laptop togliendo batteria interna, accendo il tutto e finalmente entro in windows...tutto a posto? NO!!!!
La scheda è riconosciuta da tutte le versioni di catalyst (e le ho provate proprio tutte dalla 12.8 alla 13.2!) e lavora perfettamente in 2d, alle frequenze 300/150 @0,900v, è in grado di far girare tutto il 3d mark 2011 (alla media di 6 fps!!!) senza però chiuderlo, fa girare per 3 ore lo stress test di msi kombustor e le temperature non superano mai 45 gradi, con la turboventola disattivata.
Il problema è che non si muove da queste frequenze, ho provato 3 alimentatori da 180 watt più il mio da 240w, ho già flashato qualsiasi vbios esistente, dell e clevo, anche quelli di techinferno undervoltati ed overvoltati...praticamente la vga non entra nel performance state 850/1200@ 1,050v.
La norma è questa, ma vi sono anche belle eccezioni: basta far partire windows media player con un video e allora lo schermo diventa azzurro completamente ed il sistema si riavvia, in questi casi è come se la scheda rimanesse stordita, perchè per qualche minuto mostra artefatti (soprattutto linee colorate) dalle schermate di avvio sino all'entrata in windows....
Non sapete come mi pento e mi torco ora come ora...
PS in questi giorni magari posto qualche foto qui, nel frattempo vi rimando al luogo ove ne sto discutendo, per ora senza esisto (ci sono foto varie e descrizioni di questa mia nuova meravigliosa avventura).....
http://forum.notebookreview.com/msi/524083-gx660-r-owners-lounge-310.html
PS2: per radha, ho finalmente fatto girare il programmino lenovo per verificare MEI ma mi dice la stessa cosa di hexaae, ossia che l'hw serie 5 rilevato non è supportato, tuttavia viene riportato in una stringa del bios unlocked 30.L e mi dice ME FW Version 6.0.30.1199 ignition sku firmware...(vecchia denominazione del management engine)
fantabrothe
22-04-2013, 13:59
Una cosa veramente particolare da dire:
Siccome il controller pci ex è nel die del processore ho voluto provare a sostituire il mio i7 840qm (ad hexaee e a tutti gli altri che ho visto sui forum tutto funziona regolarmente con questa cpu, ma la mia è QS, versione engeneering per cui potrebbe essere leggermente farlocca) con il vecchio i5 460m che ho testato una settimana fa con la 5870m e che so essere funzionante).
il risultato è che il sistema crasha da subito, black screen sempre, come se la hd3000 sul die in qualche modo influisse....
Difficile dire se questo è un problema, direi che chi upgrada la vga in una 7970m nella norma ha da tempo sostituito il nativo i5 che aveva epr cui non so se questo black screen è normale o meno.....la scheda sembrava quindi morta,una volta rimesso l'i7 le cose sono tornate come prima (ovvero alla caxxo!!!!).
fantabrothe
22-04-2013, 14:06
non centra il chipset, centra come e strutturata la mobo, se i moduli sono da 4gb ok vanno a 1866 con i giusti timings, 2x8gb da 1866 mi andavano a 1600 a 9-10-9.
opto la 675m gtx, inferiore alla 7970, ma io odio ati ( i drivers ), e poi mi piace il physix )
x il prezzo, 200 euro + ss chiavi in mano
Come sono d'accordo!!! se tutto continua così opto per una rimborso e lascio perdere la questione, a natale vendo il mio e prendo qualcosa di aggiornato come si deve, ovviamente rigorosamente green...
Rhadamanthis
22-04-2013, 14:08
Una cosa veramente particolare da dire:
Siccome il controller pci ex è nel die del processore ho voluto provare a sostituire il mio i7 840qm (ad hexaee e a tutti gli altri che ho visto sui forum tutto funziona regolarmente con questa cpu, ma la mia è QS, versione engeneering per cui potrebbe essere leggermente farlocca) con il vecchio i5 460m che ho testato una settimana fa con la 5870m e che so essere funzionante).
il risultato è che il sistema crasha da subito, black screen sempre, come se la hd3000 sul die in qualche modo influisse....
Difficile dire se questo è un problema, direi che chi upgrada la vga in una 7970m nella norma ha da tempo sostituito il nativo i5 che aveva epr cui non so se questo black screen è normale o meno.....la scheda sembrava quindi morta,una volta rimesso l'i7 le cose sono tornate come prima (ovvero alla caxxo!!!!).
strano che hai una versione diversa da hexaee, se metti l i5 prova con il bios moddato a disabilitare la gpu integrata...vedo solo questa soluzione.
magari crasha (ma se va in crash xche hai enduro abilitato) ? che io sappia il gx non nasce con la possibilita di switchare.... quindi magari e quella la causa.
ho visto sull altrio htread ce stai confrontando il tuo bios con quello dell'altra persona che sforna l accoppiata 920xm e 7970 :).
non so hai fatto aggiornamenti firmware?? spe che mi informo un po x te
x quella dell'alienware, indendo la vga, mandami un pvt e ti indirizzo da una persona che ne capisce :)
Rhadamanthis
22-04-2013, 14:09
Come sono d'accordo!!! se tutto continua così opto per una rimborso e lascio perdere la questione, a natale vendo il mio e prendo qualcosa di aggiornato come si deve, ovviamente rigorosamente green...
qui non ce il mi piace stile fb, cmq quotone :)
se vuoi fare un pensierino alla mia 570m gtx hiihihhihi
marcios88
22-04-2013, 18:07
Caspita fanta mi spiace per tutte ste peripezie :/ a me invece le peripezie sono di tutt'altro livello.
Quando mi tornò per la seconda volta il gt dall'assistenza, mi torno senza viti che bloccano il bottom door e in più quest'ultimo era danneggiato :mad: :mad:
Chiamo prontamente MSI e l'operatore mi dice che ho tutto il diritto di stare arrabbiare di richiedere il pezzo di ricambio etc etc e che loro avrebbero fatto in modo da ordinare i pezzi e spedirmeli immediatamente senza che ci fosse bisogno di spedire il prodotto indietro.
Ad oggi non ho ricevuto niente e vi spiego il perchè, dopo diverse mail tra me e l'operatore quest'ultimo mi ha detto che il servizio polacco ha fermato il mio pezzo di ricambio in quanto anche se mancano le viti(e già la scocca si manteneva con l'adesivo) e il bottom door devo rispedire il prodotto a loro perchè io non ho le "conoscenze tecniche" per aprire il vano e non vogliono che io faccia danni. Io all'operatore ho chiesto il senso di ciò considerando che ogni volta prima di spedire il prodotto mi danno l'autorizzazione ad aprire per rimuovere il mio ssd... e lui be non mi ha risposto ancora, ed ho chiarito che non spedirò proprio niente in polonia perchè se già normalmente per l'italia i tempi entrambe le volte sono stati di quasi 20 giorni non voglio immaginare questo...sinceramente delle viti me ne strafrego ho preso delle m2.5 X 5mm, il discorso è che mi brucia avere una scocca rotta e che per averla riparata devo spedire il prodotto per un mese fuori all'estero sopratutto se loro avevano inizialmente detto che mi avrebbero spedito tutto a casa -.-''
fantabrothe
22-04-2013, 19:58
Caspita fanta mi spiace per tutte ste peripezie :/ a me invece le peripezie sono di tutt'altro livello.
Quando mi tornò per la seconda volta il gt dall'assistenza, mi torno senza viti che bloccano il bottom door e in più quest'ultimo era danneggiato :mad: :mad:
Chiamo prontamente MSI e l'operatore mi dice che ho tutto il diritto di stare arrabbiare di richiedere il pezzo di ricambio etc etc e che loro avrebbero fatto in modo da ordinare i pezzi e spedirmeli immediatamente senza che ci fosse bisogno di spedire il prodotto indietro.
Ad oggi non ho ricevuto niente e vi spiego il perchè, dopo diverse mail tra me e l'operatore quest'ultimo mi ha detto che il servizio polacco ha fermato il mio pezzo di ricambio in quanto anche se mancano le viti(e già la scocca si manteneva con l'adesivo) e il bottom door devo rispedire il prodotto a loro perchè io non ho le "conoscenze tecniche" per aprire il vano e non vogliono che io faccia danni. Io all'operatore ho chiesto il senso di ciò considerando che ogni volta prima di spedire il prodotto mi danno l'autorizzazione ad aprire per rimuovere il mio ssd... e lui be non mi ha risposto ancora, ed ho chiarito che non spedirò proprio niente in polonia perchè se già normalmente per l'italia i tempi entrambe le volte sono stati di quasi 20 giorni non voglio immaginare questo...sinceramente delle viti me ne strafrego ho preso delle m2.5 X 5mm, il discorso è che mi brucia avere una scocca rotta e che per averla riparata devo spedire il prodotto per un mese fuori all'estero sopratutto se loro avevano inizialmente detto che mi avrebbero spedito tutto a casa -.-''
pessimo trattamento, da tenere presente sicuramente.
Come sono d'accordo!!! se tutto continua così opto per una rimborso e lascio perdere la questione, a natale vendo il mio e prendo qualcosa di aggiornato come si deve, ovviamente rigorosamente green...
No basta.... :( io avrei già mollato tutto! Se le cose stanno così lascia perdere e passa ad un nuovo noteboook con già una 680/7970, sandy bridge, BUS a 1600/1800 e tutto il resto! Ti costerà e dovrai piazzare l'attuale per ammortizzare la spesa ma il gioco in questo caso vale la candela IMHO
Mi spiace molto per quest'odissea che ti è capitata.... evidentemente sono stato fortunato io e i primi batch di 7970 erano più compatibili (forse in quanto "vecchi" per un note "vecchio" come il GX660). A questo punto io mi orienterei verso un nuovo desktop replacement (continuerei con MSI cmq perché entusiasta dell'audio e del modello costruttivo facile da moddare e affidabile)...
fantabrothe
22-04-2013, 21:15
No basta.... :( io avrei già mollato tutto! Se le cose stanno così lascia perdere e passa ad un nuovo noteboook con già una 680/7970, sandy bridge, BUS a 1600/1800 e tutto il resto! Ti costerà e dovrai piazzare l'attuale per ammortizzare la spesa ma il gioco in questo caso vale la candela IMHO
Mi spiace molto per quest'odissea che ti è capitata.... evidentemente sono stato fortunato io e i primi batch di 7970 erano più compatibili (forse in quanto "vecchi" per un note "vecchio" come il GX660). A questo punto io mi orienterei verso un nuovo desktop replacement (continuerei con MSI cmq perché entusiasta dell'audio e del modello costruttivo facile da moddare e affidabile)...
Guarda, a quanto pare tutte le nuove schede coi chip recenti 021 oppure 022 montano un uefi bios che dà grossi problemi su un laptop vecchio come il nostro e purtroppo l'ho dovuto sperimentare senza rimedio con le due schede precedenti che parevano veramente morte o quasi.
Paul si è sbattuto per farmene avere una (probabilmente usata, immagino, non ho più osato chiedere lumi dopo due sostituzioni!!) con un vbios chip ancora più vecchio della tua, che dovrebbe essere 019, le cose vanno un pò meglio ma assolutamente non ci siamo ancora.
Ci sto perdendo un sacco di tempo e di soldi e l'entusiasmo iniziale è oramai sparito di brutto, spero solo di venirne a capo prima o poi, altrimenti getto la spugna e me lo tengo così.
A questo punto non posso più escludere nulla, potrei avere anche la mainboard difettosa, con qualche vrm deboluccio, potrei avere uno slot pci mezzo farlocco, infine un i7 840qm che non digerisce nessuna 7970m...in ultimo potrei non aver provato mai realmente una scheda che ho visto funzionare alla perfezione in un altro laptop!
Vi aggiorno con tutte le informazioni che possono essere utili anche per gli altri...
Ad esempio in questa pagina http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/669344-7970m-benchmark-results-only-68.html
spiegano come abilitare l'overdrive nel pannello ccc e come permettere l'oc tramite msi afterburner, molto interessante...
marcios88
22-04-2013, 23:08
Comunque io penso che opterò per la mobo del gt 683 + vga verde, in quanto ho le RAM. Magari piazzo il blocco gtx 460, mobo e cpu. Devo per forza puntare a questo in quanto economicamente non rientro in un probabile acquisto di un gt60 ( che esteticamente mi piace tantissimo) quindi devo arrangiarmi. Ps ma poi ragazzi un notebook msi in Italia dove si può acquistare?
spiegano come abilitare l'overdrive nel pannello ccc e come permettere l'oc tramite msi afterburner, molto interessante...
Sì, per attivare l'Overdrive dal pannello Catalyst basta lanciare MSI Afterburner con l'opzione "-xlc" che lo sblocca (e riavviare)....
fantabrothe
23-04-2013, 09:47
Hexaae, ti chiedo ancora aiuto con qualche chiarimento:
- il bios del tuo gx660 è l'ultimo versione 30.L moddato da Svet, giusto?
-l'opzione powerplay dei catalyst la attivi o no?
-se fai un benchmark usando la sola batteria, senza collegarti all'alimentatore, il sistema va in crash oppure semplicemente la scheda va a freq. ridotte?
-se invece usi un alimentatore sottodimensionato come quello originale cose capita?
- se avessi la pila del cmos scarica quali sintomi avrei? come potrebbe influire?
scusa il bombardamento ma almeno mi aiuti ad escludere qualche cosa, grazie!
Hexaae, ti chiedo ancora aiuto con qualche chiarimento:
- il bios del tuo gx660 è l'ultimo versione 30.L moddato da Svet, giusto?
No, è quello ufficiale: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS&nbos=non-win%208
Non ci faccio niente con quello moddato: mi bastano le funzionalità attivabili dalla modalità avanzata (reboot con CTRL+LSHIFT+LALT+INS del tastierino numerico)...
-l'opzione powerplay dei catalyst la attivi o no?
Sì a default (prestazioni ridotte se a batteria), uso i 12.8 WHQL (non mobile) attualmente.
-se fai un benchmark usando la sola batteria, senza collegarti all'alimentatore, il sistema va in crash oppure semplicemente la scheda va a freq. ridotte?
Si rifiuta Windows in modalità batterie di effettuare il test di sistema... Gli altri non ho mai provato.
-se invece usi un alimentatore sottodimensionato come quello originale cose capita?
Non saprei... mi aspetterei un potenziale (ma non è detto) schermo nero con audio in loop all'improvviso... Lo usavo almeno con quello da 150W.
- se avessi la pila del cmos scarica quali sintomi avrei? come potrebbe influire?
Data del BIOS sempre sbagliata (resettata)....
La mia scheda ha 3 modalità (freq, vmem, voltage):
150/300/0.825V (2D)
450/1200/0.900V (tipicamente multimedia, ad es. YouTube...)
850/1250/1.050V (3D high)
fantabrothe
23-04-2013, 19:02
No, è quello ufficiale: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS&nbos=non-win%208
Non ci faccio niente con quello moddato: mi bastano le funzionalità attivabili dalla modalità avanzata (reboot con CTRL+LSHIFT+LALT+INS del tastierino numerico)...
Sì a default (prestazioni ridotte se a batteria), uso i 12.8 WHQL (non mobile) attualmente.
Si rifiuta Windows in modalità batterie di effettuare il test di sistema... Gli altri non ho mai provato.
Non saprei... mi aspetterei un potenziale (ma non è detto) schermo nero con audio in loop all'improvviso... Lo usavo almeno con quello da 150W.
Data del BIOS sempre sbagliata (resettata)....
La mia scheda ha 3 modalità (freq, vmem, voltage):
150/300/0.825V (2D)
450/1200/0.900V (tipicamente multimedia, ad es. YouTube...)
850/1250/1.050V (3D high)
grazie di tutto caro, le modalità a cui ti riferisci da dove si possono vedere? io ad esempio da kombustor vedo la prima e la terza, ma di fatto mi va solo alla prima.
Per l'alimentatore sottodimensionato intendevo proprio quello originale, a me la scheda va sempre a 300/150 sia che lo collego agli alimentatori, sia che uso la batteria.
grazie comunque, domani smanetto un poco e spero di risolvere qualcosa...
PS quindi la pila scarica eventualmente si limita a resettare le impostazioni del bios, niente altro, non eroga voltaggi utili al funzionamento della mobo oltre al bios.
grazie di tutto caro, le modalità a cui ti riferisci da dove si possono vedere? io ad esempio da kombustor vedo la prima e la terza, ma di fatto mi va solo alla prima.
Il discorso del Rhada aveva un senso... hai provato a verificare che non crashi etc. perché tenta di andare in modalità Enduro (non presente e non supportata dai nostri BIOS)?
Per l'alimentatore sottodimensionato intendevo proprio quello originale, a me la scheda va sempre a 300/150 sia che lo collego agli alimentatori, sia che uso la batteria.
No, non fa differenza per la scheda: NON si accorge dei Watt erogati e del voltaggio in ingresso per riadattarsi....
grazie comunque, domani smanetto un poco e spero di risolvere qualcosa...
Prova innanzitutto col BIOS originale...
PS quindi la pila scarica eventualmente si limita a resettare le impostazioni del bios, niente altro, non eroga voltaggi utili al funzionamento della mobo oltre al bios.
No... è solo per mem tampone interna...
fantabrothe
23-04-2013, 19:48
Il discorso del Rhada aveva un senso... hai provato a verificare che non crashi etc. perché tenta di andare in modalità Enduro (non presente e non supportata dai nostri BIOS)?
No, non fa differenza per la scheda: NON si accorge dei Watt erogati e del voltaggio in ingresso per riadattarsi....
Prova innanzitutto col BIOS originale...
No... è solo per mem tampone interna...
mah, il discorso enduro non dovrebbe sussistere perchè ho riflashato la scheda minimo 15 volte con tutti i vbios enduro off.
D'altronde nei sistemi ove enduro è funzionante praticamente tu usi la igpu interna la processore in tutte le applicazioni a basso carico e switcha automaticamente alla vga discreta 7970m in caso di richiesta di prestazioni superiori, ma ovviamente dentro il nostro i7 840qm non c'è nessun chip grafico.
Per ora lascio perdere i tentativi di far funzionare il tutto con sandy i5 460m anche perchè non trovo riscontri su web di persone che lo hanno fatto con esito positivo, questo creerebbe solo ulteriori dubbi.
Proverò anche ad escludere il turbo boost della cpu in modo da limitarne il carico, così anche per l'HT.
Grazie di tutto per ora....vi tengo aggiornati ovviamente!
PS devo trovare un modo via software (senza flashare vbios) per variare i voltaggi dei performance states, vorrei in sostanza costringere la scheda a lavorare sempre a 850/1200@1,050v anche in 2d..la mia paura è che via un danno hw ai vrm della scheda video che impedisce le variazioni di voltaggio...
fantabrothe
23-04-2013, 19:50
PS ho provato già il bios 10.L ufficiale ma non cambia nulla rispetto a quelli che ho sempre avuto (ho usato per tanto tempo il 30.J di Svet e poi il 30.L di Meister Msi perchè l'ssd non andava in ahci mode)
Rhadamanthis
23-04-2013, 22:04
ma fisicamente la scheda di hexaee e verde e quella di di fantabrothe e verde acqua? avete il logo amd sulla dx del chip?
fantabrothe
23-04-2013, 23:09
ma fisicamente la scheda di hexaee e verde e quella di di fantabrothe e verde acqua? avete il logo amd sulla dx del chip?
ciao caro, ci devo guardare, tanto domani lo apro come una cozza di nuovo e ti faccio sapere!
Sembra un buon tool per vedere nel dettaglio le impostazioni della scheda inclusi gli stati D0 supportati etc.:
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-System-Information-Viewer.shtml
https://www.youtube.com/watch?v=327PSJRJEz4
per chi si chiedesse come va una AMD 7970m sul nostro modello (nel video è un M15X Alienware, il nostro lo considero assolutamente equiparabile con i7 della gen precedente).
L'OC perfetto (driver Cat 13.4) per me sembra essere 850/1200 -> 875/1330: si nota una notevole fluidità in più e temp e stabilità restano perfette, persino attivando il Turbo (abbassato a 5->4% da BIOS avanzato con CTRL+ALT+ SHIFT+INS sul tastierino). Andando oltre NON noto miglioramenti, anzi torna qualche rallentamento (colli di bottiglia?) e diventa anche instabile, ma questo può variare da scheda a scheda e dalla tolleranza dei suoi chip.
Bell'articolo sugli SSD, il TRIM e la (NON) necessità di ottimizzare gli SSD con tool tipo Intel SSD Toolbox su NT 6.x (Vista/Win7/Win8...) col rischio di accorciarne la vita:
http://koitsu.wordpress.com/2013/02/12/how-intels-ssd-toolbox-optimizer-trim-feature-works/
pikolano
29-04-2013, 10:26
Ciao ragazzi,
Questo e' il mio vecchio account qui su hwupgrade :P
Da un pezzo che non ci vengo piu.
Fantabrothe (R...) penso che mi riconosci ;)
Dovrei riprendere il mio vecchio GX660 per un po di tempo (poi lo rivendo, per chi fosse interessato :D , Rhada mi conosce bene e puo testimoniare sulla mia serieta' ;) lo offro ad un buon prezzo per gli upgrade che ha!!). Provero la mia Clevo 7970m e ti faro sapere se funge. Molto probabilmente si perche sul mio GT780DX attuale va benissimo in entrambi i power state!!
Scrivimi su NBR incaso su come andranno le cose col Paul.
A presto :)
Rhadamanthis
29-04-2013, 10:29
Ciao ragazzi,
Questo e' il mio vecchio account qui su hwupgrade :P
Da un pezzo che non ci vengo piu.
Fantabrothe (R...) penso che mi riconosci ;)
Dovrei riprendere il mio vecchio GX660 per un po di tempo (poi lo rivendo, per chi fosse interessato :D , Rhada mi conosce bene e puo testimoniare sulla mia serieta' ;) lo offro ad un buon prezzo per gli upgrade che ha!!). Provero la mia Clevo 7970m e ti faro sapere se funge. Molto probabilmente si perche sul mio GT780DX attuale va benissimo in entrambi i power state!!
Scrivimi su NBR incaso su come andranno le cose col Paul.
A presto :)
ecchiteeeeeee, alla fine i guru italiani su questi notebook a livello italiano siamo sempre li stessi ihihihihihi.
Utente da voto 10+
fantabrothe
30-04-2013, 18:16
Ciao ragazzi,
Questo e' il mio vecchio account qui su hwupgrade :P
Da un pezzo che non ci vengo piu.
Fantabrothe (R...) penso che mi riconosci ;)
Dovrei riprendere il mio vecchio GX660 per un po di tempo (poi lo rivendo, per chi fosse interessato :D , Rhada mi conosce bene e puo testimoniare sulla mia serieta' ;) lo offro ad un buon prezzo per gli upgrade che ha!!). Provero la mia Clevo 7970m e ti faro sapere se funge. Molto probabilmente si perche sul mio GT780DX attuale va benissimo in entrambi i power state!!
Scrivimi su NBR incaso su come andranno le cose col Paul.
A presto :)
Ciao caro A, benvenuto anche qui,ho sempre presente la tua proposta che mi farebbe uscire da quest'empasse tediosissimo, se Paul conviene con me per il rimborso (penso che anche lui non ne possa veramente più) ti contato sicuramente, nel mentre fammi sapere se la tua clevo funziona sul vecchio gx660....saluti!
fantabrothe
30-04-2013, 18:23
ciao ragazzi, scusate il silenzio di questi giorni, la verità è semplicemente che nonostante abbia cercato soluzioni in vari blasonati forums non ne sono venuto fuori e l'idea di ricambiare la quarta scheda mi sta facendo venire voglia di mollare tutto, la botta di sfiga che mi pervade ultimamente sembra averla vinta! appena ho news le posto...ciao!
fantabrothe
30-04-2013, 20:40
solo per "sdrammatizzare" un poco, la cosa forte è che la 7970m downcloccata a 500/400 (il massimo che regge nel mio pc) praticamente in unigine heaven benchmark e msi kombustor open gl fa gli stessi risulati della 5870m default!! è una bestiaccia niente male...rosico!
pikolano
01-05-2013, 19:37
Aggiornamento sulla Clevo 7970m in relazione al GX660. Funziona bene proprio come nel mio GT780DX :)
Anche le temperature sono nella norma: 40 idle e 75~77 con Kombustor e turbofan acceso ;) purtroppo mi sono scordato di fare le foto perche l'ho riconsegnato dopo solo 2 ore.. Il problema era che la parte in basso a destra del pc (la plastica sopra) era rotta e di conseguenza anche il jack 3.5
Lo volevo dare ai miei sto pc. Mi aveva detto del danno però non pensavo fino a questo punto.. Comunque glie lo riporto indietro e mi rivendo il gt780dx. Purtroppo nei prossimi mesi non avrò tanto tempo per giocare :( (almeno con sessioni di 2-3 ore al giorno..)
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 2
pikolano
08-05-2013, 07:13
Scheda 7970m prenotata da fantabrothe. Spero che gli vada tutto bene stavolta!! Ci si tribola un po con sti upgrade cosi "leggeri" :P
GT780DX venduto ad un amico mio. Lo prende Lunedi. Mo sistemo la macchina come priorità..480€ :'( vabbe dai che l'importante è risolvere :)
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 2
pikolano
09-05-2013, 20:55
Clevo 7970m presa da fantabrothe :)
Tutto ok. Un feedback ++++ per lui. Persona stupenda ;)
fantabrothe
10-05-2013, 12:50
ciao ragazzi, confermo il tutto: finalmente è avvenuto quello che doveva succedere, ossia togli la scheda vecchia, metti quella nuova, schiacci il tasto "on" e tutto funziona alla meraviglia! un grazie ad Attilio, ragazzo di rara cordialità e cortesia, mi son fatto un nuovo amico!
veniamo a noi:
le prime impressioni sono ottime, temperature (con dissipatore apposito per 7970m con 3 heatpipes) sotto controllo decisamente, in generale mai sopra gli 82 gradi sotto stress e senza turbofan (attivandola i valori scendono vertiginosamente anche sotto i 60 gradi), unica eccezione ovviamente furmark che fa schizzare molto in alto (anche sopra i 90 senza turbofan) le temp.
Con i catalyst 13.4 ufficiali nessun crash in nessun gioco, le prestazioni sono quasi doppie rispetto alla vecchia 5870m( oc 800/1000), ad esempio in battlefield 3 o far cry 3.
Dalla comparazione con i dati sintetici su notebookcheck la combinazione fra i7 840qm con la 7970m è superiore alle performance del nuovo msi gx60 (con cpu amd sgrausa) e circa il 15% inferiore ad una configurazione i7 3610qm/7970m.
Ovviamente le cose sarebbero ben diverse con un i7 920xm con 4 core settati in oc, come aveva radhamantis, ma direi che si può stare anche così.... a meno di non trovare un santo che ti tira dietro un xm a 150 euro!!! (se c'è batta un colpo!!!).
PS: probabilmente lo saprete già: grazie a throttlestop 5.0 benchè i moltiplicatori risultino comunque bloccati, è possibile selezionare turbo su cpu, cosicchè i7 840qm quando usa 4 core passa da 133x14= 1867 (default), ad un più ragionevole 133x15= 1995...meglio di niente...
fantabrothe
10-05-2013, 12:56
due cose ancora:
-se qualcuno fosse interessato dispongo di un dissipatore nuovo con 3 heatpipes originale msi per 7970m, contattatemi pure con pm.
-dove potrei trovare a prezzo ragionevole lo schermo auo v.4 matte...in giro sulla baia tutti lo vendono ma nessuno ce l'ha veramente, ti rigirano pataccate compatibili.
se nel mentre sono uscite alternative superiori suggerite pure!
fantabrothe
10-05-2013, 13:26
3dmark 2011:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/desktop2013050918530165.jpg/
battlefield 3:
http://imageshack.us/photo/my-images/339/bf320130509152709707.jpg/
far cry 3:
http://imageshack.us/photo/my-images/339/bf320130509152709707.jpg/
(guardare la temperatura, i frames in quel punto sono più bassi che normalmente in game, dove mediamente sono 44)
furmark:
http://imageshack.us/photo/my-images/542/desktop2013050917533483.jpg/
ciao ragazzi, confermo il tutto: finalmente è avvenuto quello che doveva succedere, ossia togli la scheda vecchia, metti quella nuova, schiacci il tasto "on" e tutto funziona alla meraviglia! un grazie ad Attilio, ragazzo di rara cordialità e cortesia, mi son fatto un nuovo amico!
:cincin:
Finalmente! Sono contento! Per curiosità mi dai la versione del tuo vbios così confrontiamo con la mia?
veniamo a noi:
le prime impressioni sono ottime, temperature (con dissipatore apposito per 7970m con 3 heatpipes) sotto controllo decisamente, in generale mai sopra gli 82 gradi sotto stress e senza turbofan (attivandola i valori scendono vertiginosamente anche sotto i 60 gradi), unica eccezione ovviamente furmark che fa schizzare molto in alto (anche sopra i 90 senza turbofan) le temp.
Ti consiglio 2 cose:
a. occa tranquillamente la vmem anche a 1200->1500 perché regge senza problemi e ovviamente guadagni molto in fluidità e aggiornamento video. A occare la frequenza della sola GPU vera e propria invece io ho avuto qualche blocco con schermo nero e audio in loop... Rimettendo a 850/1500 (quindi vmem cmq occata) nessun problema.
b. attiva il tasto Turbo se devi giocare (io però ho dovuto cambiare dal 5% al 4% dal BIOS avanzato): migliora anche la gestione della ventola e temperature sotto carico, e tutto ovviamente va meglio visto che ahimè moltissimi giochi per PC sono ancora molto (troppo e inutilmente!) CPU-dipendenti....
Con i catalyst 13.4 ufficiali nessun crash in nessun gioco
Confermo che li uso da un po' e sono finalmente stabili: i 13.1WHQL, 13.2/3b invece erano un incubo (http://www.overclock.net/t/1376419/7970m-freezes-and-lockups#post_19845850) e mi avevano persino fatto credere che stesse partendo del tutto (l'ho anche ripastata!) e riformattare inutilmente Windows... i peggiori mai provati.
A giugno-luglio dovrebbero cacciare i nuovi finalmente ottimizzati per GCN e senza delay nella gestione memoria, quindi ne vedremo delle belle... :)
Ovviamente le cose sarebbero ben diverse con un i7 920xm con 4 core settati in oc, come aveva radhamantis, ma direi che si può stare anche così....
Già, anche a me inizia ad andare stretta la pur valida CPU (i7 840): anche solo col tasto Turbo attivo noto effettivamente uno sprint in più in (troppi!) giochi da cui non ti aspetteresti un uso elevato del processore centrale, ma tant'è su PC/Win purtroppo....
due cose ancora:
-dove potrei trovare a prezzo ragionevole lo schermo auo v.4 matte...in giro sulla baia tutti lo vendono ma nessuno ce l'ha veramente, ti rigirano pataccate compatibili.
se nel mentre sono uscite alternative superiori suggerite pure!
Che io sappia no, è ancora il Re degli schermi per portatili (vi avevo detto che ho avuto modo di confrontarlo anche con un MacBook Pro recente e lo umiliava come resa dei colori? Persino un designer professionista mi ha fatto più volte i complimenti perché restava ipnotizzato dalla qualità video).
Se mi PMmi ti dico dove l'ho preso io e conosco anche un altro rivenditore nella mia zona di Verona che è capace di procurarsi il modello esatto.
fantabrothe
10-05-2013, 17:01
ciao carissimo, il vbios della scheda è quello di svl7 di techinferno, se ti serve un dump nessun problema.
Prova a scaricare anche throttlestop ed attivare opzione turbo, non è la stessa cosa che schiacciare il tasto turbo oc sul portatile (questo cambia l'fsb dai 133 di default, l'altro portail moltiplicatore a 15x133 nella modalità quad core, se quindi prima abiliti l'opzione e poi attivi anche il tasto con 5% o più di overclock ottieni una frequenza parecchio oltre 2000mhz, nel mio caso 140x15=2100).
Ti contatto via pm per il rivenditore, sulla baia non trovo nessuno che abbia risposto garantendomi di avere quel modello esatto...
Rhadamanthis
11-05-2013, 10:18
ciao carissimo, il vbios della scheda è quello di svl7 di techinferno, se ti serve un dump nessun problema.
Prova a scaricare anche throttlestop ed attivare opzione turbo, non è la stessa cosa che schiacciare il tasto turbo oc sul portatile (questo cambia l'fsb dai 133 di default, l'altro portail moltiplicatore a 15x133 nella modalità quad core, se quindi prima abiliti l'opzione e poi attivi anche il tasto con 5% o più di overclock ottieni una frequenza parecchio oltre 2000mhz, nel mio caso 140x15=2100).
Ti contatto via pm per il rivenditore, sulla baia non trovo nessuno che abbia risposto garantendomi di avere quel modello esatto...
dai ragazzi , metto in vendia la 570m gtx 3 gb
passo alla 675m gtx
ciao carissimo, il vbios della scheda è quello di svl7 di techinferno
È identico al mio (che ti avevo allegato qualche messaggio fa)...
@Rhada
Perché non la 680? Mi sa che costano ancora un botto le schede nVidia di punta (non che la 7970m sia economica)...
fantabrothe
11-05-2013, 11:17
È identico al mio (che ti avevo allegato qualche messaggio fa)...
@Rhada
Perché non la 680? Mi sa che costano ancora un botto le schede nVidia di punta (non che la 7970m sia economica)...
si, fondamentalmente direi che è quello più diffuso, su questa base esiste su techinferno un bios pack comprendente tante sue variazioni: undervolted, overvolted e modified clocks....(ne avevo provati un mucchio con la precedente vga farlocca).
si, fondamentalmente direi che è quello più diffuso, su questa base esiste su techinferno un bios pack comprendente tante sue variazioni: undervolted, overvolted e modified clocks....(ne avevo provati un mucchio con la precedente vga farlocca).
E io che pensavo che l'HW fosse sempre quello... invece evidentemente anche con dentro quel VBIOS c'erano veri e propri problemi HW visto che lo avevi già provato sulle precedenti schede che non andavano....
fantabrothe
11-05-2013, 11:47
E io che pensavo che l'HW fosse sempre quello... invece evidentemente anche con dentro quel VBIOS c'erano veri e propri problemi HW visto che avevi già provato sulle precedenti schede che non andavano a metterlo....
guarda, senza troppi giri di parole...penso che il socio di Paul continuasse a mandarmi schede guaste, rimandate già indietro da altri....nelle ultime mail mi aveva garantito che d'ora in poi si sarebbe occupato sempre in prima persona di tali vendite e mi pare che effettivamente stia accadendo.
Oggi sul forum già citato rivende le nuove schede con vbios uefi e sembra abbia trovato modo di farle funzionare regolarmente sui laptop gx660 (io avevo visto ed abilitato l'opzione a cui lui si riferisce ma ovviamente non serviva a nulla, visto che le schede da me provate non avevano i vbios incriminati 021 e 022).
Rhadamanthis
11-05-2013, 18:07
È identico al mio (che ti avevo allegato qualche messaggio fa)...
@Rhada
Perché non la 680? Mi sa che costano ancora un botto le schede nVidia di punta (non che la 7970m sia economica)...
la 680m non puo montare....solo max 675m. la ati? no grazie, mi piace la fisica, ati basta dopo la 5870m :)
fantabrothe
11-05-2013, 19:03
la 680m non puo montare....solo max 675m. la ati? no grazie, mi piace la fisica, ati basta dopo la 5870m :)
mi pare una buona scelta, non dovresti nemmeno spendere tanto...la ati non è mai stata la mia passione ma devo dire che presa a questo stadio di sviluppo dei drivers e di abbassamento dei prezzi è un'ottima soluzione.
Va da sè, ma l'ho già detto in altre occasioni, che se dovessi prendere una macchina ex novo sceglierei sicuramente green (al massimo grado di rassegnazione avevo cominciato a valutare il santech n77 con gtx675mx, ottimo laptop a prezzo discreto).
Rhadamanthis
11-05-2013, 19:54
mi pare una buona scelta, non dovresti nemmeno spendere tanto...la ati non è mai stata la mia passione ma devo dire che presa a questo stadio di sviluppo dei drivers e di abbassamento dei prezzi è un'ottima soluzione.
Va da sè, ma l'ho già detto in altre occasioni, che se dovessi prendere una macchina ex novo sceglierei sicuramente green (al massimo grado di rassegnazione avevo cominciato a valutare il santech n77 con gtx675mx, ottimo laptop a prezzo discreto).
io devo fare x forza questa scelta ance xche non sia mai metto la 7970m e quando gioco devo accendere il turbo fan x giocare xche la macchina non riconosce la temp della scheda :D
fantabrothe
11-05-2013, 20:00
io devo fare x forza questa scelta ance xche non sia mai metto la 7970m e quando gioco devo accendere il turbo fan x giocare xche la macchina non riconosce la temp della scheda :D
si, questa effettivamente è una brutta cosa, comunque già con un notebook cooler da battaglia (il mio è trust, con due ventole da 80mm) ho giocato due ore a battlefield senza passare mai i 72 gradi, turbofan spento.
comunque sicuramente è un limite...
io devo fare x forza questa scelta ance xche non sia mai metto la 7970m e quando gioco devo accendere il turbo fan x giocare xche la macchina non riconosce la temp della scheda :D
No la Turbofan non è necessaria... Col tasto Turbo invece migliora anche la gestione della ventola: ho notato che da quando lo uso, dopo alcuni minuti si assesta su un numero di cilci più basso (= meno rumore) di quando non lo attivo e le temp medie di CPU che GPU ci guadagnano, insomma consiglio di usarlo il tasto Turbo nei giochi.
Io in realtà trovo che le ATI di questi ultimi tempi abbiano superato i gap con le nVidia. Physix in fondo è mal sfruttato per cui la diff. nemmeno si nota, e gli ultimi driver Catalyst sono validi. Hanno anche (dopo anni di ritardo) messo il riconoscimento dei task-name per le impostazioni 3D individuali che era uno scomodo e grosso svantaggio rispetto agli nVidia.... Insomma come driver e prestazioni le ultime gen di ATI non sono affatto male. Solo di recente si sono messi seriamente dietro ai driver finalmente e dopo l'estate con la nuova generazione dovremmo finalmente vedere sfruttate a pieno le architetture GCN (con ulteriore vantaggio della 7970m rispetto alla 680).
Di positivo le nVidia mantengono sempre una temp più bassa a parità di prestazioni, anche se sui 70-80 la 7970M mi va cmq benissimo...
@fanta
Mi provi se a te è stabile Skyrim con la 7970M occata? Io non riesco nemmeno a portarla a 875: diventa instabilissima con quel gioco (= schermi blu, schermo nero e suono in loop) in particolare. La VRAM invece tranquillamente viaggia a 1200->1500 senza alcuna incertezza.
Finalmente ho un compagno di scheda per discutere di prestazioni e di giochi che ahimè non vanno con questa scheda! :)
Lista nera attuale che ho sperimentato:
- Drakensang 2 (30% gpu load, scatta nelle città con un motore grafico Nebula 2 che dovrebbe girare a 120fps con questa scheda!)
- F1 2012 (demo da Steam): anche qui non la sfrutta e gira malissimo
- Need for Speed Hot Pursuit: idem si blocca al 50% GPU Load il più delle volte, anche se ultimamente ho fatto dei magheggi e ora va piuttosto fluido quasi sempre (devo ancora capire esattamente come ho fatto, visto che i driver non li ho cambiati nel frattempo e le poche cose che ho fatto non hanno molto senso da giustificare il cambio di prestazioni :D)
fantabrothe
11-05-2013, 22:44
No la Turbofan non è necessaria... Col tasto Turbo invece migliora anche la gestione della ventola: ho notato che da quando lo uso, dopo alcuni minuti si assesta su un numero di cilci più basso (= meno rumore) di quando non lo attivo e le temp medie di CPU che GPU ci guadagnano, insomma consiglio di usarlo il tasto Turbo nei giochi.
Io in realtà trovo che le ATI di questi ultimi tempi abbiano superato i gap con le nVidia. Physix in fondo è mal sfruttato per cui la diff. nemmeno si nota, e gli ultimi driver Catalyst sono validi. Hanno anche (dopo anni di ritardo) messo il riconoscimento dei task-name per le impostazioni 3D individuali che era uno scomodo e grosso svantaggio rispetto agli nVidia.... Insomma come driver e prestazioni le ultime gen di ATI non sono affatto male. Solo di recente si sono messi seriamente dietro ai driver finalmente e dopo l'estate con la nuova generazione dovremmo finalmente vedere sfruttate a pieno le architetture GCN (con ulteriore vantaggio della 7970m rispetto alla 680).
Di positivo le nVidia mantengono sempre una temp più bassa a parità di prestazioni, anche se sui 70-80 la 7970M mi va cmq benissimo...
@fanta
Mi provi se a te è stabile Skyrim con la 7970M occata? Io non riesco nemmeno a portarla a 875: diventa instabilissima con quel gioco (= schermi blu, schermo nero e suono in loop) in particolare. La VRAM invece tranquillamente viaggia a 1200->1500 senza alcuna incertezza.
Finalmente ho un compagno di scheda per discutere di prestazioni e di giochi che ahimè non vanno con questa scheda! :)
Lista nera attuale che ho sperimentato:
- Drakensang 2 (30% gpu load, scatta nelle città con un motore grafico Nebula 2 che dovrebbe girare a 120fps con questa scheda!)
- F1 2012 (demo da Steam): anche qui non la sfrutta e gira malissimo
- Need for Speed Hot Pursuit: idem si blocca al 50% GPU Load il più delle volte, anche se ultimamente ho fatto dei magheggi e ora va piuttosto fluido quasi sempre (devo ancora capire esattamente come ho fatto, visto che i driver non li ho cambiati nel frattempo e le poche cose che ho fatto non hanno molto senso da giustificare il cambio di prestazioni :D)
volentieri se posso! ..ma devo procurami i titoli a cui ti riferisci, non ne ho neanche uno, gioco altre cose...skyrim ha mica una demo? può eventualmente essere usata come riferimento?
volentieri se posso! ..ma devo procurami i titoli a cui ti riferisci, non ne ho neanche uno, gioco altre cose...skyrim ha mica una demo? può eventualmente essere usata come riferimento?
No, non esistono demo di Skyrim... :(
Sì, io lo uso come riferimento perché appunto fa impallare facilmente il PC se è instabile l'OC, così come ai tempi Oblivion era l'unico ad avere artefatti grafici quando occavo troppo la nVidia 9600M GT del Pavilion DV5.... Forse per questo leggo di gente che l'ha portata a 1000Mhz; mi sa che non giocano a Skyrim o ne vedrebbero di schermi blu/neri! :asd:
Attualmente per me è stabile solo a 850->860/1200->1500 (+ tasto Turbo al 5->4%). Sicuramente i vetusti motori grafici di Bugthesda basati sul Gamebryo modificato non sono programmati un granché, motivo per cui risultano i meno tolleranti e molto dipendenti dai cicli di clock...
Prova per cominciare la demo da Steam di F1 2012 che gira veramente male (vergognoso)...
fantabrothe
12-05-2013, 12:37
No, non esistono demo di Skyrim... :(
Sì, io lo uso come riferimento perché appunto fa impallare facilmente il PC se è instabile l'OC, così come ai tempi Oblivion era l'unico ad avere artefatti grafici quando occavo troppo la nVidia 9600M GT del Pavilion DV5.... Forse per questo leggo di gente che l'ha portata a 1000Mhz; mi sa che non giocano a Skyrim o ne vedrebbero di schermi blu/neri! :asd:
Attualmente per me è stabile solo a 850->860/1200->1500 (+ tasto Turbo al 5->4%). Sicuramente i vetusti motori grafici di Bugthesda basati sul Gamebryo modificato non sono programmati un granché, motivo per cui risultano i meno tolleranti e molto dipendenti dai cicli di clock...
Prova per cominciare la demo da Steam di F1 2012 che gira veramente male (vergognoso)...
ciao, ti ho mandato PM!
@Fanta
Ti risulta attivo il flag OpenCL in basso a GPUz con la 7970m + Cat 13.4?
fantabrothe
13-05-2013, 05:21
No, non è spuntato....
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
pikolano
13-05-2013, 06:55
Buondì carissimi :)
Il flag OpenCL non è spuntato perche i drivers mobility non lo riportano come caratteristica supportata..anche se le librerie .dll sono presenti nel pacchetto. Non ho capito nemmeno io questa decisione della AMD..:confused:
Il problema della ventola del GT780DX con la 7970m sta nel fatto che sul firmware del Embedded Controller (EC) ci sta specificato solo il range di lettura per schede nvidia (è hardcoded nel EC). Per questo motivo che la ventola non aumentava anche se io facevo girare furmark. Su Crysis 2 si perche veniva sfruttato anche il CPU ovviamente. Altrimenti dovevo usare turbofan. Con il GX660 il discorso è diverso: le AMD sono native quindi rampa bene la ventola :)
@fantabrothe
Sono andato su one.de a spulciare un pò :p ma non riesco a trovare il barebone. Hanno solamente le versioni branded del GT60 :)
@Rhada
Comunque ho deciso: opto per la 675mx. Poi si vedra l'anno prossimo con maxwell (se sarà compatibile) ;)
@hexaaae
Hai provato con OV? I BSOD sono dovuti ai drivers che non ottengono la giusta "risposta" dalla gpu..una frequenza alta senza overvolt produce dei bit di errore. Poi la definizione di "alta" dipende da chip a chip. Il motore grafico di Skyrim, si è bello quando và, però è stato finanziato dalla Nvidia..
Oggi prendo la macchina dal meccanico :)))
fantabrothe
13-05-2013, 08:24
Buondì carissimi :)
Il flag OpenCL non è spuntato perche i drivers mobility non lo riportano come caratteristica supportata..anche se le librerie .dll sono presenti nel pacchetto. Non ho capito nemmeno io questa decisione della AMD..:confused:
Il problema della ventola del GT780DX con la 7970m sta nel fatto che sul firmware del Embedded Controller (EC) ci sta specificato solo il range di lettura per schede nvidia (è hardcoded nel EC). Per questo motivo che la ventola non aumentava anche se io facevo girare furmark. Su Crysis 2 si perche veniva sfruttato anche il CPU ovviamente. Altrimenti dovevo usare turbofan. Con il GX660 il discorso è diverso: le AMD sono native quindi rampa bene la ventola :)
@fantabrothe
Sono andato su one.de a spulciare un pò :p ma non riesco a trovare il barebone. Hanno solamente le versioni branded del GT60 :)
@Rhada
Comunque ho deciso: opto per la 675mx. Poi si vedra l'anno prossimo con maxwell (se sarà compatibile) ;)
@hexaaae
Hai provato con OV? I BSOD sono dovuti ai drivers che non ottengono la giusta "risposta" dalla gpu..una frequenza alta senza overvolt produce dei bit di errore. Poi la definizione di "alta" dipende da chip a chip. Il motore grafico di Skyrim, si è bello quando và, però è stato finanziato dalla Nvidia..
Oggi prendo la macchina dal meccanico :)))
Ciao carissimo, sono contento di risentirti qui, ho guardato adesso su sito di one ed effettivamente non c'è più barbone MSI, solo clevo e mi pare che abbia anche la stessa sigla, erano presenti anche su eBay, prova a vedere se tra qualche giorno aggiornano!
L'overvolt lo provi modificando il profilo overdrive nei catalyst o intendi flashando vbios? Ciao
Per hexaee, demo f1 2012 scaricata, oggi sono fuori per lavoro ma stasera ti faccio sapere....intendi qualche pista o modalità di gioco particolari oppure ti va male in generale?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Buondì carissimi :)
Il flag OpenCL non è spuntato perche i drivers mobility non lo riportano come caratteristica supportata..anche se le librerie .dll sono presenti nel pacchetto. Non ho capito nemmeno io questa decisione della AMD..:confused:
Appunto... mah... le sfrutterà o no (= è solo un prob di GPUz)?
@hexaaae
Hai provato con OV? I BSOD sono dovuti ai drivers che non ottengono la giusta "risposta" dalla gpu..una frequenza alta senza overvolt produce dei bit di errore. Poi la definizione di "alta" dipende da chip a chip. Il motore grafico di Skyrim, si è bello quando và, però è stato finanziato dalla Nvidia..
Già, ho il dubbio anche io che serva un OV per alzare la freq della mia GPU o si presentano artefatti/instabilità, anche se gli altri che ho letto non hanno applicato OV e a 1.05V gli regge...
Bisogna anche dire che questi giocavano principalmente agli fps in casual gaming (non per ore filate magari). Addirittura certi di cui leggo sui forum non si curano nemmeno della stabilità e purché gli funzioni il loro BF4 o COD di turno al massimo le spingono ai limiti usando/testando la 7970m solo con quei giochi. Non molto affidabile come campione... ;) Per questo chiedevo a fantabrothe...
Io invece cerco un OC stabile tutti i giorni e con tutte le app/giochi, fa niente se è un po' più basso ma almeno perfettamente stabile.
Il motore di Skyrim lo conosco molto bene ahimè dato che sono modder da anni e per Skyrim mi occupo della Unofficial Skyrim Patch etc. etc.
La resa delle texture e delle luci è bella (notare che in Skyrim però hanno eliminato l'HDR di Oblivion) ma è un motore grafico vecchio e pessimo tecnicamente che basa i timing interni (tra l'altro a 64Hz, non 60, creando stuttering by design!) sull'aggiornamento dei frame video... Ne consegue che è tutto molto instabile e dipendente dai cilci di clock e aggiornamento video... e probabilmente è per questo più delicato. È basato su una versione hackata e rimaneggiata dai Bethesda del Gamebryo, riutilizzato e programmato da loro molto male purtroppo....
Cmq ho appena notato sfarfallii anomali delle ombre e del cielo anche con NFS:Hot Pursuit a 850->860 :-/ Praticamente non posso muoverlo di nulla, mentre la VRAM l'ho portata attualmente a 1200->1530 (!) senza batter ciglio.
Per hexaee, demo f1 2012 scaricata, oggi sono fuori per lavoro ma stasera ti faccio sapere....intendi qualche pista o modalità di gioco particolari oppure ti va male in generale?
Basta una quick-race o demo di carriera qualunque: non ricordo ma avevo provato ad andare subito in pista per le qualifiche, girava da schifo e l'ho disinstallato (tipo 30fps di limite fisso by design ma scende anche a 18-20).
fantabrothe
13-05-2013, 21:28
ciao Hexaee, ecco l'album di screenshots della demo f1 2012:
http://imageshack.us/g/1/10147412/
tutto impostato a default nei drivers, clocks standard, ho fatto circa 7/8 giri senza crash, più o meno la media dei frames non cambia molto, mai visto qualcosa sotto i 55 fps, purtroppo non avevo selezionato in osd di afterburner il carico della gpu, adesso faccio ancora due giri e ti riporto....controlla anche tu, non vorrei che per qualche motivo la tua scheda andasse in throttling
fantabrothe
13-05-2013, 21:37
l'uso della gpu in game è mediamente 68%, nei picchi più concitati di sorpassi con tante vetture sul giro si tocca anche 76% di utilizzazione...
Il motore del gioco è l'ego engine, nulla di mostruoso, sfruttato pare abbastanza bene nel gioco...
PS: schermo in arrivo, ci vorrà una settimana circa, sono stufo del non colore e non contrasto di questo....
l'uso della gpu in game è mediamente 68%, nei picchi più concitati di sorpassi con tante vetture sul giro si tocca anche 76% di utilizzazione...
Il motore del gioco è l'ego engine, nulla di mostruoso, sfruttato pare abbastanza bene nel gioco...
Allora provo a reinstallare la demo.... a dire il vero non ricordo nemmeno se avevo già i 13.4 quando l'ho provata...
PS: schermo in arrivo, ci vorrà una settimana circa, sono stufo del non colore e non contrasto di questo....
Occhio che se quello attuale ti sembra senza colore e contrasto rimarrai scioccato dall'AUO B156HW01 v.4 opaco! ;)
P.S.
Tu hai i CCC a default? Forzi AFx8+, Vsync-off, o altro?
fantabrothe
14-05-2013, 00:11
Allora provo a reinstallare la demo.... a dire il vero non ricordo nemmeno se avevo già i 13.4 quando l'ho provata...
Occhio che se quello attuale ti sembra senza colore e contrasto rimarrai scioccato dall'AUO B156HW01 v.4 opaco! ;)
P.S.
Tu hai i CCC a default? Forzi AFx8+, Vsync-off, o altro?
default a tutti gli effetti, non ho cambiato nulla!
ho provato a collegarmi con hdmi a televisore led, l'immagine si vede sino al caricamento di "avvio di windows" ma appena il notebook entra in windows lo schermo tv diventa nero, sembra ci sia qualcosa da regolare..tu hai provato?
default a tutti gli effetti, non ho cambiato nulla!
ho provato a collegarmi con hdmi a televisore led, l'immagine si vede sino al caricamento di "avvio di windows" ma appena il notebook entra in windows lo schermo tv diventa nero, sembra ci sia qualcosa da regolare..tu hai provato?
Non con i 13.4... Con i precedenti nessun problema con l'HDMI, e anche l'audio mi andava...
fantabrothe
14-05-2013, 11:31
provo a reinstallarli, magari è un pasticcio dentro windows, visto che comunque vedo su televisore sia il boot che il caricamento di win.....
provo a reinstallarli, magari è un pasticcio dentro windows, visto che comunque vedo su televisore sia il boot che il caricamento di win.....
Funziona da me (Cat 13.4), provato con 2 televisori LCD (LG e Philips).
Forse hai un problema di cavo HDMI.... ho letto che può capitare (sono un po' particolari e costano 20€ di media non per niente)....
Il mio cavo è: E119932-T AWM, STYLE 20276 80°c 30v HDMI 1.3 CABLE COPARTNER
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Cables
salve a tutti, il gx660 di un amico sembrerebbe che abbia la ventola di raffreddamento della cpu guasta. Mi ha detto che quando il pc si scalda, la ventola non si accende, nemmeno con il pulsante turbo fan. Secondo voi andrebbe cambiata la ventola o è un problema software???'
grazie a chi risponderà....
fantabrothe
14-05-2013, 17:33
salve a tutti, il gx660 di un amico sembrerebbe che abbia la ventola di raffreddamento della cpu guasta. Mi ha detto che quando il pc si scalda, la ventola non si accende, nemmeno con il pulsante turbo fan. Secondo voi andrebbe cambiata la ventola o è un problema software???'
grazie a chi risponderà....
beh se non sente variazioni di velocità e addirittura è ferma direi propio che è da cambiare subito, provate ad aprire il retro del portatile e vedere se la ventola gira!
Dalle fessure laterali chiaramente deve uscire un flusso d'aria...
fantabrothe
14-05-2013, 17:36
Funziona da me (Cat 13.4), provato con 2 televisori LCD (LG e Philips).
Forse hai un problema di cavo HDMI.... ho letto che può capitare (sono un po' particolari e costano 20€ di media non per niente)....
Il mio cavo è: E119932-T AWM, STYLE 20276 80°c 30v HDMI 1.3 CABLE COPARTNER
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Cables
grazie, faccio un pò di prove e riporto, ho diversi cavi a disposizione...
PS: il monitor è in arrivo, mi sono riletto i post tuoi (hexaee) con il reportage fotografico, mi apettavo almeno due connettori invece da quanto vedo se ne collega solo uno che fa tutto...sbaglio? (connettore flat, mentre in tanti altri casi esiste anche un piccolo connettorino sul lato del pannello)
Rhadamanthis
14-05-2013, 18:30
Preso il 2760qm, in vendita il 2670qm :D
fantabrothe
14-05-2013, 18:52
Preso il 2760qm, in vendita il 2670qm :D
non ti fermi mai eh! bene bene
beh se non sente variazioni di velocità e addirittura è ferma direi propio che è da cambiare subito, provate ad aprire il retro del portatile e vedere se la ventola gira!
Dalle fessure laterali chiaramente deve uscire un flusso d'aria...
la ventola gira, non è bloccata, è normale che faccia dei piccoli scatti??nel senso, non gira proprio in modo fluido, non so se ho reso l'idea.....
fantabrothe
14-05-2013, 19:12
la ventola gira, non è bloccata, è normale che faccia dei piccoli scatti??nel senso, non gira proprio in modo fluido, non so se ho reso l'idea.....
ti sembra che si impunti...hai controllato che sia pulita e che non ci sia nulla che ne impedisce la rotazione? di sicuro se attivi il tasto turbo deve girare al max dei giri, spingendo aria e facendo un discreto rumore.
ti sembra che si impunti...hai controllato che sia pulita e che non ci sia nulla che ne impedisce la rotazione? di sicuro se attivi il tasto turbo deve girare al max dei giri, spingendo aria e facendo un discreto rumore.
si ma è proprio una sensazione leggera che vada a scatti, provando a spingerla con il dito....kmq con il tasto turbo non va.... dovrò comprarla, non penso che sia un problema software giusto???
fantabrothe
14-05-2013, 21:06
si ma è proprio una sensazione leggera che vada a scatti, provando a spingerla con il dito....kmq con il tasto turbo non va.... dovrò comprarla, non penso che sia un problema software giusto???
io direi di no, il tasto turbofan ( quello col simbolo turbina) funziona anche prima di entrare in windows quindi escluderei il discorso software (invece il tasto con scritto turbo funziona solo dentro win e con alimentazione inserita).
io direi di no, il tasto turbofan ( quello col simbolo turbina) funziona anche prima di entrare in windows quindi escluderei il discorso software (invece il tasto con scritto turbo funziona solo dentro win e con alimentazione inserita).
ti ringrazio, sicuramente è la ventola che è andata......
fantabrothe
14-05-2013, 21:49
ti ringrazio, sicuramente è la ventola che è andata......
figurati! vieni a trovarci qui, oramai questo thread è storico! lol
PS: il monitor è in arrivo, mi sono riletto i post tuoi (hexaee) con il reportage fotografico, mi apettavo almeno due connettori invece da quanto vedo se ne collega solo uno che fa tutto...sbaglio? (connettore flat, mentre in tanti altri casi esiste anche un piccolo connettorino sul lato del pannello)
Sono 2 infatti...
fantabrothe
15-05-2013, 10:12
Sono 2 infatti...
veloci come la luce loro ed io! pannello ricevuto con tanto di orsetto (ho bisticciato con mia figlia perchè se lo voleva magnare!!), montato subito e devo dire solo una cosa: strabiliante!
Io amo il colore saturato ed il nero profondo e qui c'è tutto, devo dire che è l'upgrade più utile sinora fatto perchè ho qualche problema di vista e non sopportavo i riflessi del vecchio pannello.
A casa sul desktop uso un flatron ips235 e devo dire che la resa è molto simile, grazie per i tuoi consigli da pioniere!
Il montaggio è effettivamente semplice seguendo le tue istruzioni, io ero da solo ma me la sono cavata...nota di demerito per la plasticosità alluccinante della cornice ad incastro, veramente da battaglia.
Adesso per finire in bellezza mi piacerebbe capire come irrigidire da dietro la tastiera, che ha una fastidiosa flessione proprio nella zona dei tasti W,A,S,D.
Accettasi suggerimenti!
fantabrothe
15-05-2013, 11:34
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3625/amd-radeon-hd-8900m-la-nuova-gpu-top-di-gamma-mobile_index.html
la buona notizia è che la differenza prestazionale è quasi nulla rispetto a 7970m, speriamo in sviluppi driver come si deve in modo da trarne vantaggio pure noi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3625/amd-radeon-hd-8900m-la-nuova-gpu-top-di-gamma-mobile_index.html
la buona notizia è che la differenza prestazionale è quasi nulla rispetto a 7970m, speriamo in sviluppi driver come si deve in modo da trarne vantaggio pure noi...
Te lo dicevo che era un investimento senza paura per il futuro... ;)
Questa scheda andrà tranquillamente avanti per almeno 1 anno se non di più e con nuovi driver che sfruttino l'architettura nuova senza delay della memoria migliorerà ulteriormente le prestazioni! Mai pentito di aver speso tutti quei soldi mesi e mesi fa! Una delle meglio riuscite "pazzie" della mia vita, in campo acquisti ;)
veloci come la luce loro ed io! pannello ricevuto con tanto di orsetto (ho bisticciato con mia figlia perchè se lo voleva magnare!!), montato subito e devo dire solo una cosa: strabiliante!
Io amo il colore saturato ed il nero profondo e qui c'è tutto, devo dire che è l'upgrade più utile sinora fatto perchè ho qualche problema di vista e non sopportavo i riflessi del vecchio pannello.
A casa sul desktop uso un flatron ips235 e devo dire che la resa è molto simile, grazie per i tuoi consigli da pioniere!
Visto che è un altro mondo? ;) A parte il fatto che diventa perfettamente adatto anche al giorno persino in piena luce... è anche molto più riposante di qualsiasi glossy e ci puoi vedere i film al buio senza più fastidiosi riflessi e nero traslucido/indefinibile (più audio di tutto rispetto grazie a Dynaudio e Realtek)... Io cmq non lo lascio a default ma uso saturazione a 94% e gamma a 90%.
fantabrothe
15-05-2013, 20:02
Te lo dicevo che era un investimento senza paura per il futuro... ;)
Questa scheda andrà tranquillamente avanti per almeno 1 anno se non di più e con nuovi driver che sfruttino l'architettura nuova senza delay della memoria migliorerà ulteriormente le prestazioni! Mai pentito di aver speso tutti quei soldi mesi e mesi fa! Una delle meglio riuscite "pazzie" della mia vita, in campo acquisti ;)
Visto che è un altro mondo? ;) A parte il fatto che diventa perfettamente adatto anche al giorno persino in piena luce... è anche molto più riposante di qualsiasi glossy e ci puoi vedere i film al buio senza più fastidiosi riflessi e nero traslucido/indefinibile (più audio di tutto rispetto grazie a Dynaudio e Realtek)... Io cmq non lo lascio a default ma uso saturazione a 94% e gamma a 90%.
concordo su tutto, hai letto qualcosa dei famigerati drivers ottimizzati per gcn oppure è una malcelata speranza? lol
PS provo appena posso le impostazioni da te suggerite, nel frattempo com'è finita la questione di f1 2012? hai riprovato?
concordo su tutto, hai letto qualcosa dei famigerati drivers ottimizzati per gcn oppure è una malcelata speranza? lol
Sì, dichiarazioni di AMD fatte il mese scorso riguardo a questo nuovo ciclo di driver che appariranno in estate (forse i 13.5 finali) dove finalmente riscriveranno completamente la gestione memoria per evitare delay (stessa soluzione software adottata da nVidia tempo fa) e offrire un framerate più stabile e costante, e supporteranno meglio la nuova (!?) architettura GCN...
Quelli attualmente a disposizione funzionano ancora in modalità "compatibile" e non sono realmente ottimizzati per le AMD 7900 e 8000 ;-)
Credo ci sarà un aumento ulteriore di prestazioni del 10-20% almeno, con framerate più alti ma soprattutto fissi.
nel frattempo com'è finita la questione di f1 2012? hai riprovato?
Sì, scusa, devo ancora riprovare.... se riesco stanotte lo riscarico.
fantabrothe
16-05-2013, 15:20
[QUOTE=hexaae;39468310]Sì, dichiarazioni di AMD fatte il mese scorso riguardo a questo nuovo ciclo di driver che appariranno in estate (forse i 13.5 finali) dove finalmente riscriveranno completamente la gestione memoria per evitare delay (stessa soluzione software adottata da nVidia tempo fa) e offrire un framerate più stabile e costante, e supporteranno meglio la nuova (!?) architettura GCN...
Quelli attualmente a disposizione funzionano ancora in modalità "compatibile" e non sono realmente ottimizzati per le AMD 7900 e 8000 ;-)
Credo ci sarà un aumento ulteriore di prestazioni del 10-20% almeno, con framerate più alti ma soprattutto fissi.
ottima notizia, speriamo! nel frattempo si trovano su youtube diversi video relativi a "prototype driver" , applicati in fase testing alla 7990, i miglioramenti in stabilità dei framerates è veramente notevole...
ottima notizia, speriamo! nel frattempo si trovano su youtube diversi video relativi a "prototype driver" , applicati in fase testing alla 7990, i miglioramenti in stabilità dei framerates è veramente notevole...
Notevole la demo di Crysis 3... a dimostrazione di quello che ho sempre detto: la potenza non è nulla senza il controllo!
Puoi anche avere l'HW strapompato ma se il software è scritto male è inutile... Driver ben scritti possono sicuramente far fare un bel balzo in avanti.
Sono già impaziente avendo questa scheda da un bel po' a scaldare il motore, ma ci toccherà aspettare giu/lug! ;)
Positivo che AMD abbia preso di petto la questione software come leva per migliorare sostanzialmente i propri prodotti, invece della sola rincorsa all'HW perseguita negli ultimi anni dai due rivali.
fantabrothe
28-05-2013, 17:28
Botta di pazzia finale! preso i7 940xm a prezzo abbastanza ragionevole (usato), appena arriva posto tutto, l'obiettivo è fra 2600 e 3000mhz su quattro core...e poi lo tengo altri dieci anni visto che ho speso un capitale!!!!
PS in vendita tutto quello che mi avanza: ati 5870 mobility con dissipatore, i7 840qm, un dissipatore per 7970m, uno schermo lcd originale, un alimentatore originale...chi ha bisogno mi contatti! a presto...
fantabrothe
28-05-2013, 17:54
@hexaee:
relativamente a skyrim, ti rimando ad una vecchia prova di scalabilità, la scheda video che abbiamo è sicuramente superiore a quelle che sono utilizzate nei test, purtroppo il gioco è decisamente cpu dipendente, frequenze sotto i 3ghz sembrano insufficienti al livello max e con la risoluzione del nostro monitor:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/elder-scrolls-v-skyrim-analisi-prestazioni-e-qualita-grafica/34505/1.html
Botta di pazzia finale! preso i7 940xm a prezzo abbastanza ragionevole (usato), appena arriva posto tutto, l'obiettivo è fra 2600 e 3000mhz su quattro core...e poi lo tengo altri dieci anni visto che ho speso un capitale!!!!
Mah... sempre stato scettico sul passaggio 840 -> 920/940.... anche perché scalda decisamente di più. Fammi sapere se le prestazioni sono sensibilmente superiori! :)
@hexaee:
relativamente a skyrim, ti rimando ad una vecchia prova di scalabilità, la scheda video che abbiamo è sicuramente superiore a quelle che sono utilizzate nei test, purtroppo il gioco è decisamente cpu dipendente, frequenze sotto i 3ghz sembrano insufficienti al livello max e con la risoluzione del nostro monitor:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/elder-scrolls-v-skyrim-analisi-prestazioni-e-qualita-grafica/34505/1.html
Sì, è vecchia cmq quella prova... Non era ancora patchato coi flag del compilatore attivato (grazie alla community... lunga storia...) etc.
Cmq sì, purtroppo ancora oggi molti giochi per PC si appoggiano pesantemente sulla CPU, cosa che non dovrebbe avvenire se fossero programmati e ottimizzati appositamente, e bene. Può quindi succedere di avere fantastiche GPU a cui vengono tarpate le ali per colpa di una mediocre programmazione ancora troppo CPU dipendente, sotto-dimensionata.
BEI MOSTRICIATTOLI!
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-notebook-per-videogiocatori-di-msi_47347.html
:sbav:
Che ne pensate voi delle nuove XBox e PS4 con sottosistema grafico AMD (GCN-based)? Sarà l'anno della svolta per le schede grafiche AMD?
Essendo ormai il mercato di riferimento le console e avendo base AMD mi aspetto una migliore ottimizzazione sui PC per queste schede nei giochi futuri rispetto a nVidia... dovrebbero fare un bel balzo in avanti le schede grafiche rosse con una ottimizzazione software ben fatta e omogeneità di architetture HW tra PC e console.
fantabrothe
08-06-2013, 12:57
ciao carissimo, il guadagno prestazionale è decisamente notevole, io ho settato con throttlestop la cpu a 3000mhz su 4 core, 3450 su 2, 3600 sul singolo core, le temperature sono discretamente paurose, fino a 94 gradi sotto prime 95 (8 threads) e mediamente 83-84 durante i giochi, mentre in applicazioni desktop non cambia molto in termini di temperature e rumore.
Ovviamente a tali temperature si attiva la ventola sempre per cui il comfort acustico va a farsi benedire.
Conseguentemente alla frequenza anche la banda di memoria passa da 14000 circa a 16000.
A livello di benchmark più o meno il guadagno è del 20%, a livello di giochi l'impatto varia molto, in ogni caso quasi sempre 10 frames in più, probabilmente con frequenze così tanto più alte anche la vga ne beneficia...
Pixel452
08-06-2013, 14:10
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un laptop MSI GT70. Dalla vostra esperienza sapreste dirmi com'è la qualità costruttiva di queste macchine? Sono affidabili o si scassano nel giro di poco? Consigli su shop dove acquistare e relativo supporto? Ho trovato qualcosa in Germania ed America per ora.
fantabrothe
08-06-2013, 14:31
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un laptop MSI GT70. Dalla vostra esperienza sapreste dirmi com'è la qualità costruttiva di queste macchine? Sono affidabili o si scassano nel giro di poco? Consigli su shop dove acquistare e relativo supporto? Ho trovato qualcosa in Germania ed America per ora.
ciao, in Italia non trovi nulla, per cui dovresti appunto ricorrere a Germania o Usa (in questo caso la garanzia è solo di un anno anzichè due).
La qualità costruttiva era già buona ai tempi dei nostri gx660, che hanno oramai quasi tre anni, l'unico neo (che però è stato sistemato con le serie successive) era la tastiera da quattro soldi.sono prodotti ben fatti sicuramente, anche se ora come ora personalmente mi orienterei su altre cose, come i clevo venduti dalla santech, proprio per un discorso di assistenza e per la migliore dissipazione che facilita upgrades futuri (i clevo hanno una ventola per la cpu ed una per la vga), ciao!
Pixel452
08-06-2013, 14:53
Ho preso in considerazione anche i Clevo, ma la Santech è carissima, hanno un audio mediocre e sul fronte dissipazione, boh, MSI ha dei dissipatori leggermente più grossi e gli ultimi modelli hanno anche una pompa di calore che collega CPU e GPU che dovrebbe migliorare ulteriormente. Dai test che ho visto le temperature sono assolutamente paragonabili con la differenze che i Clevo producono circa 10 Decibel in più che non sono esattamente pochi. Non so se avere una sola ventola sia un cosa negativa o una migliore disposizione dei componenti adottata da MSI. Tu in questi 3 anni hai mai avuto problemi?
marcios88
08-06-2013, 17:02
Io ho acquistato questo notebook per caso e mi reputo veramente soddisfatto. Per me le uniche pecche che sui nuovi modelli non troverai erano appunto la tastiera (ora montano le steelseries) il monitor ( ora sono dotati di quelli opachi) e il fatto che i vecchi modelli non supportavano bene gli ssd. Questi problemi sono tutti quanti risolti ora quindi consigliatissimo. Ps comunque sappi che 15 6" non sono proprio leggerissimi quindi il 17 pollici lo sarà di più.
Ps Fanta come va la nuova cpu?
fantabrothe
08-06-2013, 17:55
Ho preso in considerazione anche i Clevo, ma la Santech è carissima, hanno un audio mediocre e sul fronte dissipazione, boh, MSI ha dei dissipatori leggermente più grossi e gli ultimi modelli hanno anche una pompa di calore che collega CPU e GPU che dovrebbe migliorare ulteriormente. Dai test che ho visto le temperature sono assolutamente paragonabili con la differenze che i Clevo producono circa 10 Decibel in più che non sono esattamente pochi. Non so se avere una sola ventola sia un cosa negativa o una migliore disposizione dei componenti adottata da MSI. Tu in questi 3 anni hai mai avuto problemi?
no no, nessun problema, il notebook è sempre stato affidabile, tanto è vero che ho investito una bella cifra per aggiornarlo piuttosto che cambiarlo del tutto, anch'io sono molto soddisfatto.
le nuove serie mi sembrano fatte ancora meglio e sicuramente il rapporto prezzo qualità è validissimo, peccato che a livello distribuzione in Italia ci sia al momento qualche problema.
fantabrothe
08-06-2013, 17:56
Io ho acquistato questo notebook per caso e mi reputo veramente soddisfatto. Per me le uniche pecche che sui nuovi modelli non troverai erano appunto la tastiera (ora montano le steelseries) il monitor ( ora sono dotati di quelli opachi) e il fatto che i vecchi modelli non supportavano bene gli ssd. Questi problemi sono tutti quanti risolti ora quindi consigliatissimo. Ps comunque sappi che 15 6" non sono proprio leggerissimi quindi il 17 pollici lo sarà di più.
Ps Fanta come va la nuova cpu?
ciao, cpu veramente notevole, ho postato poco più sopra le impressioni!
ciao carissimo, il guadagno prestazionale è decisamente notevole, io ho settato con throttlestop la cpu a 3000mhz su 4 core, 3450 su 2, 3600 sul singolo core, le temperature sono discretamente paurose, fino a 94 gradi sotto prime 95 (8 threads) e mediamente 83-84 durante i giochi, mentre in applicazioni desktop non cambia molto in termini di temperature e rumore.
Ovviamente a tali temperature si attiva la ventola sempre per cui il comfort acustico va a farsi benedire.
Conseguentemente alla frequenza anche la banda di memoria passa da 14000 circa a 16000.
A livello di benchmark più o meno il guadagno è del 20%, a livello di giochi l'impatto varia molto, in ogni caso quasi sempre 10 frames in più, probabilmente con frequenze così tanto più alte anche la vga ne beneficia...
Mmmh... interessanti le prestazioni... se non fosse per quei 10°C in più come previsto che mi hanno sempre frenato.
Penso che rimarrò sull'i7 840 per un annetto ancora, finché non cambierò del tutto per uno dei nuovi GT a quel punto, senza compromessi! ;)
Ho preso in considerazione anche i Clevo, ma la Santech è carissima, hanno un audio mediocre e sul fronte dissipazione, boh, MSI ha dei dissipatori leggermente più grossi e gli ultimi modelli hanno anche una pompa di calore che collega CPU e GPU che dovrebbe migliorare ulteriormente. Dai test che ho visto le temperature sono assolutamente paragonabili con la differenze che i Clevo producono circa 10 Decibel in più che non sono esattamente pochi. Non so se avere una sola ventola sia un cosa negativa o una migliore disposizione dei componenti adottata da MSI. Tu in questi 3 anni hai mai avuto problemi?
Esattamente.
Fidati, vai con gli MSI che non hanno mai deluso, se non sei un fissato dei materiali super-pregiati (io preferisco il ripieno pregiato! ;) )...
Gli altri poi li ho sempre trovati brutti anche esteticamente, per esempio gli AlienWare orrendi modello Cadillac o i Clevo anonimi e squadrati.
L'audio poi è un altro pianeta. Quando lo pompi bene sembra di avere uno stereo dietro e la gente rimane a bocca aperta quando capisce che proviene da un "semplice" portatile sia per potenza che qualità! ;)
Il mitico video (da lacrimuccia):
http://www.youtube.com/watch?v=C65wPYfiMQQ
Personalmente ho il GX660 sin da 7 mar 2011 acquistato in ita tramite Internet da GigaPC.it (che però a giudicare dagli ultimi listini ha smesso di importare i laptop gaming di MSI) e regge ancora perfettamente senza un solo problema. Anzi ho sostiuto nel tempo gli HD, la CPU, la GPU, lo schermo..... Mai insoddisfatto nemmeno un giorno in questi 2 anni, anzi mi ha dato belle soddisfazioni. Io la roba elettronica la tengo anche bene quindi, mi dura..
La tastiera e il touchpad erano i punti deboli del GX660, ma i tempi sono passati e cmq non si sono mai rotti e mai un malfunzionamento... La zona poggia mani in plastica durevole e anti-sudore è ancora assolutamente perfetta (no scolorimenti e nessuna usura).
Pixel452
08-06-2013, 23:26
Perché dici "se non se un fissato dei materiali super-pregiati"? Mi pare che il coperchio sia rivestito di alluminio ed anche il "poggiapolsi". Cmq sono abbastanza convinto di andare sul GT70, sto aspettando di vedere gli Alienware giusto per scrupolo. Come mai hai cambiato schermo? Io purtroppo ho trovato solo un sito dove montano una tastiera Italiana ma non hanno lo schermo NTSC 72%, c'è molta differenza?
Perché dici "se non se un fissato dei materiali super-pregiati"?
Su GX660 sono per la maggior parte plastiche lucide e flessibili non di grande qualità, a parte la zona di appoggio delle mani... Ma io sono fin troppo franco nei giudizi e a volte vengo travisato perché non enfatizzo né minimizzo come la maggior parte delle persone e non uso giri di parole da "interpretare": non voglio dire che è plastichetta da pacchetto di patatine ma solo la verità. Non erano materiali eccezionali per GX660 ma cmq durano e non danno problemi. Tranquillo che può anche prendere brutti colpi e non si rompe, per intenderci, ma non ti aspettare un unibody in alluminio supercompresso anodizzato con serigrafie laser tipo Apple... Il valore di questi portatili è da un'altra parte e dove serve davvero! ;)
Come mai hai cambiato schermo? Io purtroppo ho trovato solo un sito dove montano una tastiera Italiana ma non hanno lo schermo NTSC 72%, c'è molta differenza?
Non ho visto dal vivo i nuovi matte (opachi) che montano i modelli recenti, ma quello originale del GX660 non era eccezionale: buona luminosità e definizione ma troppo glossy e riflessi e i neri erano confusi... L'ho cambiato con uno dei migliori se non il migliore sulla piazza in ambito portatili e la differenza c'è ovviamente ;)
Magari i nuovi a default sono più che validi cmq e non fanno desiderare un cambio...
Tranquillo che se proprio proprio qualcosa non ti soddisfa al 100% la puoi anche upgradare qualche mese dopo...
Pixel452
09-06-2013, 00:11
Se posso, dove hai ordinato il pannello? Suppongo debba esserci una qualche sorta di compatibilità. Non sono esperto di questo argomento, ma immagino vada cambiata anche l'elettronica del LCD, non mi sembra una cosa banalissima, è complicato il procedimento?
Per il resto, odio i MAC e come estetica non li posso guardare. A me interessa solo che i materiali siano resistenti e che non diventino esageratamente sudici :)
Grazie mille per le risposte.
Se posso, dove hai ordinato il pannello? Suppongo debba esserci una qualche sorta di compatibilità. Non sono esperto di questo argomento, ma immagino vada cambiata anche l'elettronica del LCD, non mi sembra una cosa banalissima, è complicato il procedimento?
Ho documentato su questo forum il passaggio con tanto di pic... cerca nei messaggi precedenti la sigla dell'AUO in firma.
A me interessa solo che i materiali siano resistenti e che non diventino esageratamente sudici :)
Non so se resistano bene alle martellate, ma non ho rotto nulla del GX660 da 2 anni a questa parte e l'ho anche scorrazzato in giro... ;)
Pixel452
09-06-2013, 14:33
Pensavo di aver risolto i problemi di reperibilità ma sto cominciando a dubitarne, qualcuno conosce degli shop affidabili dove poter acquistare MSI?
Pensavo di aver risolto i problemi di reperibilità ma sto cominciando a dubitarne, qualcuno conosce degli shop affidabili dove poter acquistare MSI?
Prova tramite http://it.msi.com/service/wheretobuy/
Pixel452
09-06-2013, 16:52
Li avevo già controllati, non tutti perché sono tantissimi, ma quelli che ho visto sono alla meglio hanno modelli vecchissimi, solitamente offrono servizi o riparazioni... Ma magari qualcosa dalla Francia o dall'Inghilterra al posto che dalla solita Germania?
Rhadamanthis
10-06-2013, 18:16
allora fantabro come ti trovi con la cpu extrema??? scaldicchia?
marcios88
16-06-2013, 17:59
ragazzi ma anche a voi mentre si ascolta la musica ad un volume manco tutto alto, la vibrazione dei tasti della tastiera (oscena è poco, sopratutto la barra spaziatrice) crea un fruscio fastidiosissimo ?
ragazzi ma anche a voi mentre si ascolta la musica ad un volume manco tutto alto, la vibrazione dei tasti della tastiera (oscena è poco, sopratutto la barra spaziatrice) crea un fruscio fastidiosissimo ?
No. La mia non vibra. È "leggerina" e si flette premendo forte, ma non ha altri difetti....
Che ne pensate voi delle nuove XBox e PS4 con sottosistema grafico AMD (GCN-based)? Sarà l'anno della svolta per le schede grafiche AMD?
Essendo ormai il mercato di riferimento le console e avendo base AMD mi aspetto una migliore ottimizzazione sui PC per queste schede nei giochi futuri rispetto a nVidia... dovrebbero fare un bel balzo in avanti le schede grafiche rosse con una ottimizzazione software ben fatta e omogeneità di architetture HW tra PC e console.
Profetico... ;)
http://www.gamemag.it/news/tutti-i-giochi-su-frostbite-3-saranno-ottimizzati-per-hardware-amd_47457.html
fantabrothe
20-06-2013, 20:38
Profetico... ;)
http://www.gamemag.it/news/tutti-i-giochi-su-frostbite-3-saranno-ottimizzati-per-hardware-amd_47457.html
si! speriamo che questo porti effettivamente amd a riposizionarsi in modo più competitivo nel mercato e che questo renda possibile una migliore resa di schede come la nostra 7970m, finora probabilmente mai sfruttata a dovere...
si! speriamo che questo porti effettivamente amd a riposizionarsi in modo più competitivo nel mercato e che questo renda possibile una migliore resa di schede come la nostra 7970m, finora probabilmente mai sfruttata a dovere...
Soprattutto lo sfruttamento mi interessa: essendo le nuove console con stessa architettura GCN, i port per PC dei giochi (perché il target di riferimento per numeri di vendite restano le console) dovrebbero beneficiarne enormemente.
Mi meraviglio di come nVidia si stata a guardare mentre Sony e MS sceglievano entrambe AMD...
marcios88
24-06-2013, 21:23
Ragazzi sono dal cellulare e sono disperato....mentre stavo elaborando un grafico il portatile si è bloccato con una schermata nera, allora l ho riavviato e il pc si avvia con una schermata bianca, poi immediatamente nera e rimane cosi lampeggiando ogni tanto. Non esce neanche il logo msi, tantomeno si sente nessun suono di avvio Windows, se tocco i pulsanti dei led o la ventola funzionano...uff sinceramente proprio ora mi serve il computer che sto elaborando per degli esami...sinceramente non saprei quale hardware e rotto...ho paura che sia la madre o la gpu....che non saprei dove reperire
Ragazzi sono dal cellulare e sono disperato....mentre stavo elaborando un grafico il portatile si è bloccato con una schermata nera, allora l ho riavviato e il pc si avvia con una schermata bianca, poi immediatamente nera e rimane cosi lampeggiando ogni tanto. Non esce neanche il logo msi, tantomeno si sente nessun suono di avvio Windows, se tocco i pulsanti dei led o la ventola funzionano...uff sinceramente proprio ora mi serve il computer che sto elaborando per degli esami...sinceramente non saprei quale hardware e rotto...ho paura che sia la madre o la gpu....che non saprei dove reperire
Azz... Sbalzi di tensione malefici ultimamente?
Riesci con CTRL+ALT+SHIFT+INS(sopra al tastierino numerico) ad accedere al bios avanzato? Hai provato a cambiare le RAM? Prova a resettare la CMOS levando la batteria tampone...
Se non vedi manco il logo qualche componente effettivamente è partito, e sembrerebbe la scheda gfx...
Se fosse un virus (ma se dici di non vedere manco il logo del bios ne dubito...): fatti con un altro PC un rescue disk di Kaspersky ad esempio: http://download.html.it/software/kaspersky-rescue-disk/
MSI's main European repair centre is in the Netherlands, contact them and they may be able to advise how much they would charge to repair your notebook out of warranty.
MSI-Europe B.V. (NL)
Address: Science Park Eindhoven Industrie Terrein Ekkersrijt 5706 5692 ER SON, The Netherlands
TEL: +31-40-267-6100
FAX: +31-40-267-6129
E-mail: nbservice@msi-europe.nl
marcios88
24-06-2013, 22:39
Aime niente di niente e non esce manco il logo msi iniziale, scusa l ignoranza ma se la video dovesse essere rotta non dovrebbe comunque avviarsi mostrare il logo msi o almeno tutti i suoni di avvio di windows?? comunque se avessi la certezza della gpu guasta, c è rada che vendeva una gtx 570...uff nessuno di Napoli o provincia per fare una prova? Ps ma quel centro spedisce anche i pezzi
marcios88
25-06-2013, 10:37
Ragazzi ma l'utente inglese da cui avete comprato le vga ne ha anche di altri modelli?
Aime niente di niente e non esce manco il logo msi iniziale, scusa l ignoranza ma se la video dovesse essere rotta non dovrebbe comunque avviarsi mostrare il logo msi o almeno tutti i suoni di avvio di windows?? comunque se avessi la certezza della gpu guasta, c è rada che vendeva una gtx 570...uff nessuno di Napoli o provincia per fare una prova? Ps ma quel centro spedisce anche i pezzi
No: proprio il fatto che non compare niente a video direi che è indice di scheda grafica rotta. Anche per via dello schermo nero/bianco che a volte indicano di per sé qualcosa con codici-colore. E per questo non va avanti il boot (non è una componente opzionale ma obbligatoria la scheda gfx). Non è come averlo collegato o no allo schermo (che è opzionale) :D
marcios88
25-06-2013, 13:37
sinceramente ricordo che Rada vendeva la gtx570 a 200 euro con dissipatore, se va sul nostro mi sa che prendo la sua direttamente, sopratutto anche su un futuro upgrade di natale con scheda madre gt683 + i7 sandy bridge.
Ovviamente sempre se è compatibile il tutto :/ Spero proprio di si
marcios88
26-06-2013, 09:34
Ragazzi ma voi che dite che se prendo la gtx570 l'alimentatore originale da 150 Watt funge?
supermightyz
26-06-2013, 09:44
secondo voi a quando lo potrei vendere il mio?
e' praticamente inutillizato da 8 mesi da quando son passato al fisso...:(
marcios88
26-06-2013, 10:00
secondo voi a quando lo potrei vendere il mio?
e' praticamente inutillizato da 8 mesi da quando son passato al fisso...:(
Se quello in firma quindi con ssd, i7 etc etc 600 euro secondo me è un buon prezzo. Ps che vga monta?
supermightyz
26-06-2013, 10:13
Se quello in firma quindi con ssd, i7 etc etc 600 euro secondo me è un buon prezzo. Ps che vga monta?
Il resto è quello standard in firma ho messo solo le modifiche fatte fa me. La vga è la 5870m.
marcios88
26-06-2013, 10:23
Secondo me 550/600 euro è un buon prezzo
In caso, se ti interessasse la AMD 5870M originale che avevo dentro al GX660 manda un PM...
pikolano
27-06-2013, 08:43
Ciao ragazzi :)
@marcios88
Quello è un sintomo di una gpu con qualche condessatore morto. La 7970m mia iniziale dava questo sintomo però era bruciata. La gtx570m va bene. Testata da me sul gx660r. Ricordati di prendere anche il dissipatore in quanto quello della 5870m è diverso.
@supermightyz
Come prezzo dovresti stare sui 600 max 650. Non alzerei di piu in quanto la gente non legge piu le specifiche dopo aver visto il prezzo...esperienza personale ;)
Io il mio gt780dx l'ho dato via a 750 ad un amico che se ne intendeva, senno mi chiedevano limatine e richieste strane. Uno era il colmo proprio: 400 euro perche è tutto quello che ho..:what:
Considera era un i7 sandy bridge con 8gb ram 1tb hdd e gtx570m + tastiera illuminata steelseries.
@hexaae
Speriamo ottimizzano il codice per il x86 almeno :p
Lavorare su proccessori custom ARM e poi portare su pc fa schifo. Le texture della grafica ne risentono di piu ;)
marcios88
27-06-2013, 11:44
Ciao ragazzi :)
@marcios88
Quello è un sintomo di una gpu con qualche condessatore morto. La 7970m mia iniziale dava questo sintomo però era bruciata. La gtx570m va bene. Testata da me sul gx660r. Ricordati di prendere anche il dissipatore in quanto quello della 5870m è diverso.
Grazie caro, sinceramente sono un po sfortunato, rada vendeva la sua vga, però aimè è fuori per lavoro e non può spedirla se non prima di qualche mese...già ero pronto a pagarla immediamente, in quanto sul notebook ho tutti i dati per un elaborato da consegnare mercoledi...e non so come farò :cry: :cry:
Ne approfitto per chiederti altre info, ma secondo te quali vga montano bene sulla nostra scheda madre, però soltanto delle nvidia. Inoltre considera il fatto che tipo a dicembre comprerei una mobo gt683 + una cpu sandy bridge, per fare upgrade definitivo e quindi dovrebbe essere compatibile anche con qyuesta mobo qui. la gtx 570 dovrebbe essere pienamente compatibile con entrambe, ma della 670 che mi dite? Ne ho vista qualcuna a buon prezzo sulla baia
marcios88
27-06-2013, 12:58
Grazie caro, sinceramente sono un po sfortunato, rada vendeva la sua vga, però aimè è fuori per lavoro e non può spedirla se non prima di qualche mese...già ero pronto a pagarla immediamente, in quanto sul notebook ho tutti i dati per un elaborato da consegnare mercoledi...e non so come farò :cry: :cry:
Ne approfitto per chiederti altre info, ma secondo te quali vga montano bene sulla nostra scheda madre, però soltanto delle nvidia. Inoltre considera il fatto che tipo a dicembre comprerei una mobo gt683 + una cpu sandy bridge, per fare upgrade definitivo e quindi dovrebbe essere compatibile anche con qyuesta mobo qui. la gtx 570 dovrebbe essere pienamente compatibile con entrambe, ma della 670 che mi dite? Ne ho vista qualcuna a buon prezzo sulla baia
MA qualora volessi venderlo per caso qualcuno è interessato per i pezzi di ricambio? le scocche non sono proprio il massimo (anche perchè lo acquistai cosi) però ventola, tastiera e schermo fu sostituito dalla MSI due mesi fa. PS a che prezzo potrei venderlo senza vga?
fantabrothe
27-06-2013, 13:38
MA qualora volessi venderlo per caso qualcuno è interessato per i pezzi di ricambio? le scocche non sono proprio il massimo (anche perchè lo acquistai cosi) però ventola, tastiera e schermo fu sostituito dalla MSI due mesi fa. PS a che prezzo potrei venderlo senza vga?
ciao, direi che non è affatto semplice vendere un notebook che non si accende, inoltre la nostra diagnosi relativa al fatto che sia la vga è probabilmente corretta, ma potrebbe non essere solo quello!
marcios88
27-06-2013, 13:43
capisco, comunque se qualcuno è interessato mi faccia sapere ;-) magari lo inserisco nel mercatino
marcios88
29-06-2013, 11:06
ciao, direi che non è affatto semplice vendere un notebook che non si accende, inoltre la nostra diagnosi relativa al fatto che sia la vga è probabilmente corretta, ma potrebbe non essere solo quello!
infatti vorrei venderlo come non funzionante..però non mi fa aprire il thread nel mercatino :/ PS ma secondo voi i barebone della MSI tipo un barebone GT60 anche se hanno il design leggermente diverso montano lo stesso i fantastici speaker by Dynaudio ?
marcios88
03-07-2013, 11:06
ragazzi scusate qualcuno sa spiegarmi perchè non posso aprire un thread nel mercatino?
giovanni.petucco
05-07-2013, 10:06
Ciao ragazzi, mi chiamo Giovanni e ho bisogno di aiuto.
Ho un notebook GX660r con la GPU ATI 5870.
Ho letto diversi forum e ho visto che è fattibile l'aggiornamento con l'ATI 7970m e ho proceduto a comprare tutto l'occorrente.
Ora prima di modificare il dissipatore, ho provato a vedere se la scheda video è funzionante e ho provato ad accendere il PC per 5-6 secondi per vedere se almeno faceva il post. NULLA....schermata nera... riprovo a inserire la ATI 5870 e il pc funziona correttamente.
Ora so che sicuramente il problema è stato già affrontato da altre persone (si parla di aggiornare il BIOS), ma nella miriade di pagine del thread dedicato non sono riuscito a trovare indicazioni precise.
Qualcuno può darmi delle indicazioni su come fare ??
Grazie mille
Giovanni
Ciao ragazzi, mi chiamo Giovanni e ho bisogno di aiuto.
Ho un notebook GX660r con la GPU ATI 5870.
Ho letto diversi forum e ho visto che è fattibile l'aggiornamento con l'ATI 7970m e ho proceduto a comprare tutto l'occorrente.
Ora prima di modificare il dissipatore, ho provato a vedere se la scheda video è funzionante e ho provato ad accendere il PC per 5-6 secondi per vedere se almeno faceva il post. NULLA....schermata nera... riprovo a inserire la ATI 5870 e il pc funziona correttamente.
Ora so che sicuramente il problema è stato già affrontato da altre persone (si parla di aggiornare il BIOS), ma nella miriade di pagine del thread dedicato non sono riuscito a trovare indicazioni precise.
Qualcuno può darmi delle indicazioni su come fare ??
Grazie mille
Giovanni
È questione di VBIOS. Le più compatibili con GX660 sono le Dell (meno le Clevo) con VBIOS vecchio. Il mio per es. è:
http://s21.postimg.org/p1d83sqsn/Immagine.jpg
Driver AMD: dalla nascita della Radeon HD 7970 ad oggi, analisi sui miglioramenti prestazionali!
http://www.techarena.it/driver-amd-dalla-nascita-radeon-hd-7970-ad-oggi-analisi-sui-miglioramenti-prestazionali-49906
...e miglioreranno ulteriormente con le prossime versioni che finalmente inizieranno a sfruttare meglio la "nuova" architettura GCN :D
giovanni.petucco
05-08-2013, 13:16
Driver AMD: dalla nascita della Radeon HD 7970 ad oggi, analisi sui miglioramenti prestazionali!
http://www.techarena.it/driver-amd-dalla-nascita-radeon-hd-7970-ad-oggi-analisi-sui-miglioramenti-prestazionali-49906
...e miglioreranno ulteriormente con le prossime versioni che finalmente inizieranno a sfruttare meglio la "nuova" architettura GCN :D
Ciao hexaae, grazie per la risposta :)
la mia scheda video ha un'etichetta con la versione del vbios:
015.024.000.001
Ho visto nel forum che con questo tipo di vbios ci sono problemi perchè utilizza l'UEFI e quindi non si può fare l'aggiornamento alla "cieca" come descritto in questo forum :
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/688656-guide-blind-flashing-amd-7970m-modded-vbios-clevo-p1xxhm-laptops.html
Ora vorrei sapere se esiste un metodo per aggiornare la mia scheda video con la versione che hai tu, ovvero la 015.017
non so più dove sbattere la testa.....:muro:
Ciao hexaae, grazie per la risposta :)
la mia scheda video ha un'etichetta con la versione del vbios:
015.024.000.001
Ho visto nel forum che con questo tipo di vbios ci sono problemi perchè utilizza l'UEFI e quindi non si può fare l'aggiornamento alla "cieca" come descritto in questo forum :
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/688656-guide-blind-flashing-amd-7970m-modded-vbios-clevo-p1xxhm-laptops.html
Ora vorrei sapere se esiste un metodo per aggiornare la mia scheda video con la versione che hai tu, ovvero la 015.017
non so più dove sbattere la testa.....:muro:
Sì, da quanto ho capito leggendo in giro, la soluzione è: trovare uno con un Alienware con UEFI per poter flashare da lì il VBIOS....
giovanni.petucco
05-08-2013, 16:45
Sì, da quanto ho capito leggendo in giro, la soluzione è: trovare uno con un Alienware con UEFI per poter flashare da lì il VBIOS....
.... un bel problema trovarne uno nella mia zona.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . vediamo un pò cosa si può fare ... grazie mille ;)
Rhadamanthis
08-08-2013, 06:22
intanto ho ordinato la 770m gtx....XD (chi volesse x fine mese posso dare la 570m gtx 3gb a chi serve) XD
Rhadamanthis
24-08-2013, 00:21
e x lunedi.....foto dell upgrade con 770m gtx ahahahahahahah
Repaste invernale... stavolta usando molta poca pasta termica e con la tecnica della striscia sottile al centro, come mostrato anche in questo video (anche più sottile): http://www.youtube.com/watch?v=VuMcVpUSuBA
Funziona bene, un paio di gradi in meno e resta sui 78-80°C max in ogni situazione (senza forzare Turbofan).
Ho cambiato anche i pad termici sopra le memorie mettendoci quelli vecchi di fabbrica (e più sottili, credo 0.5mm) invece di quelli "consigliati" da 1mm con la heatsink modificata per la 7970M e non ho più avuto freeze con schermo nero e sound in loop con nessun titolo (in particolare Skyrim con cui succedeva ogni tanto). Secondo me è da rivedere il progetto dove viene consigliato di usare quelli da 1mm...
Scusate il disturbo.
Stavo cercando di trovare una soluzione per la compatibilità con SSD.
Ho letto di BIos modificati che permettono di avere piena compatibilità AHCI.
Purtroppo tutti i link che ho trovato puntano a collegamenti non più funzionanti.
Potreste, per caso postarlo o inviarmelo?
Io posseggo un Gt663, e ora uso come bios quello ufficiale MSI 16F1_10L, e ho visto che GX660 possiede la stessa scheda madre (sul sito entrambi i pc puntano allo stesso bios).
Vi ringrazio per qualsiasi aiuto voi possiate darmi :)
Come avevo predetto molti mesi fa: investire nella rara e costosa 7970M con tech GCN è stata un'ottima scelta strategica e sapevo che era destinata a durare... :D
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-mantle-si-diffonde-15-videogiochi-da-electronic-arts/50800/1.html#.UoSdilRd6pp
Rhadamanthis
14-11-2013, 10:25
Ottima la 7970m, peccato che io ho smesso di rosso in favore del verde....cmq posso dire che la rossa sara pure sfruttata dal frostbyte 3 ....su battlefield 4.... Xo....se mettiamo Batman arkam city....la verde ti fa vedere effetti spettacolare....vedi la neve....mentre la rossa che fa?....cmq parere personale....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fantabrothe
14-11-2013, 11:30
Come avevo predetto molti mesi fa: investire nella rara e costosa 7970M con tech GCN è stata un'ottima scelta strategica e sapevo che era destinata a durare... :D
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-mantle-si-diffonde-15-videogiochi-da-electronic-arts/50800/1.html#.UoSdilRd6pp
ehilà! fa piacere sapere che c'è sempre qualcuno che tiene duro con questo laptop! leggevo anch'io con interesse la news, spero che abbia un impatto prestazionale sensibile.
Purtroppo ad oggi sono rimasto abbastanza deluso dalle promesse su gcn, durante tutta l'estate ho atteso sviluppi dei drivers ma continuano a far uscire versioni beta della stessa release che comunque hanno migliorato compatibilità ma non prestazioni: il discorso era che la potenza dell'architettura gcn fosse sottoutilizzata per cui le migliorie dei drivers dovevano portare ad incrementi molto più visibili.
Tant'è, adesso si parla di mante e spero che almeno nei giochi indicati anche noi si possa godere di un boost prestazionale, personalmente comprerò nfs rivals, spero giri bene!
Non ho capito una cosa però: se ho afferrato, l'implementazione delle api in questione avverrà installando il gioco, giusto? Bisognerà installare una nuova versione dei drivers e fare qualcosa da ccc oppure sarà tutto automatico ed invisibile? nel frattempo un saluto a tutti!
fantabrothe
14-11-2013, 11:34
Ottima la 7970m, peccato che io ho smesso di rosso in favore del verde....cmq posso dire che la rossa sara pure sfruttata dal frostbyte 3 ....su battlefield 4.... Xo....se mettiamo Batman arkam city....la verde ti fa vedere effetti spettacolare....vedi la neve....mentre la rossa che fa?....cmq parere personale....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao radha, personalmete per esperienza personale (di tantissime vga provate sia rosse che verdi) non posso che essere d'accordo, tuttavia nel nostro caso specifico questa era la vga definitiva per il nostro msi e alla fine si sta dimostrando una buona scheda...
PS vedo un bel nexus 5 nella tua signature! io ho ancora quel famoso htc one s ancora come mamma l'ha fatto, non ho ancora deciso per la maximushd....mi sa che tra poco lo venderò così...ciao!
Rhadamanthis
14-11-2013, 11:52
Sempre l occhio clinico eh...lo snapdragon 800 me lo sognavo la notte....XD . Cmq senza andare OT ....finale si xo vedi spendi di meno prendevi una 570m GTX e ti godevi la fisica...meno prestazioni... Ma anche l occhio vuole la sua parte....x il one s io ti dico vendilo e prendi un nexus....troppo supporto e mod..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fantabrothe
14-11-2013, 11:56
Sempre l occhio clinico eh...lo snapdragon 800 me lo sognavo la notte....XD . Cmq senza andare OT ....finale si xo vedi spendi di meno prendevi una 570m GTX e ti godevi la fisica...meno prestazioni... Ma anche l occhio vuole la sua parte....x il one s io ti dico vendilo e prendi un nexus....troppo supporto e mod..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mah, speriamo in questa nuova mantle!
concordo su supporto nexus, ho un nexus 7 e mi diverto un sacco con le mod, da questo punto di vista sicuramente htc è stata una delusione...fine OT! alla prossima!
sandrol78
14-11-2013, 13:39
Ciao ragazzi...una domanda per chi è molto più esperto di me in questo portatile...
Quali schede video si possono montare sul nostro Gx660? Che specifiche devo verificare se un giorno volessi sostituire la 5870m di serie?
Grazie mille!
fantabrothe
14-11-2013, 14:36
Ciao ragazzi...una domanda per chi è molto più esperto di me in questo portatile...
Quali schede video si possono montare sul nostro Gx660? Che specifiche devo verificare se un giorno volessi sostituire la 5870m di serie?
Grazie mille!
ciao carissimo (vedo che abitiamo dalle stesse parti!), hai la risposta più sintetica proprio in questi ultimi post: la scheda più potente che puoi installare in assoluto è la hd7970m, segue la gtx570 di nvidia...le prestazioni assolute favoriscono di molto (quasi del doppio) la amd ma la gtx570 costa meno e consente supporto physx.
Se monti la 7970m con una cpu i7 di potenza medio alta giochi ancora praticamente a tutto, con la gtx570 cominci a stentare in molte situazioni.
Se leggi addietro trovi gioie e dolori di questi upgrades...consiglio personale: o lo fai subito oppure tieni duro qualche tempo ancora e poi valuti di cambiare l'intera macchina, partendo dalla considerazione base che per l'upgrade della vga si spende una bella cifra...saluti!
@fantabrothe
Sì, ancora non sono sfruttate a pieno le GCN e sono piuttosto lenti coi driver in AMD, anche se diverse migliorie prestazionali ci sono state anche negli ultimi... Secondo me è tutto un carrozzone (GCN, la stesa tech delle console) che decollerà veramente dopo Natale e la vendita delle console appunto. A quel punto con Mantle (che a quanto pare sarà il terzo incomodo tra DX e OpenGL) e migliore ottimizzazione software per la nuova architettura GCN dovremmo finalmente veder sfruttare tutto il loro potenziale...
Io nel frattempo ho ripastato ancora una volta, stavolta con la tecnica della striscia (ma sottile sottile) come in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=VuMcVpUSuBA) e non ho mai più avuto random black screen of death (con suono in loop) o alcun problema anche di overclocking...
@Rhadamanthis
Ma te non avevi un LG Optimus G? :D
Interessate cmq constatare che ci deve proprio essere un'affinità nei nostri modi di pensare in questo forum a giudicare dai prodotti che compriamo, perché io per es. vengo da un Galaxy S2, HTC One S e ora LG Optimus G.... :D Curioso constatare questa affinità di gusti.
sandrol78
14-11-2013, 16:26
ciao carissimo (vedo che abitiamo dalle stesse parti!), hai la risposta più sintetica proprio in questi ultimi post: la scheda più potente che puoi installare in assoluto è la hd7970m, segue la gtx570 di nvidia...le prestazioni assolute favoriscono di molto (quasi del doppio) la amd ma la gtx570 costa meno e consente supporto physx.
Se monti la 7970m con una cpu i7 di potenza medio alta giochi ancora praticamente a tutto, con la gtx570 cominci a stentare in molte situazioni.
Se leggi addietro trovi gioie e dolori di questi upgrades...consiglio personale: o lo fai subito oppure tieni duro qualche tempo ancora e poi valuti di cambiare l'intera macchina, partendo dalla considerazione base che per l'upgrade della vga si spende una bella cifra...saluti!
Ciao quasi compaesano! :D
Grazie mille per la risposta! :) vedo un pochino magari in questo natale se mi dovesse avanzare qualche euro...cmq mi consigliate comunque come credo, di fare l'upgrade della scheda video nel caso, piuttosto che della cpu?...dove avete acquistato voi le vostre schede video?
Eventualmente sapete invece fino a che famiglia di cpu si possono montare? Ho visto che tu hai messo su una bella bestia ora...come ti trovi? Ci sono molto attaccato a questo portatile, ne ho avuti parecchi, ma questo è sicuramente il migliore...
fantabrothe
14-11-2013, 16:46
@fantabrothe
Sì, ancora non sono sfruttate a pieno le GCN e sono piuttosto lenti coi driver in AMD, anche se diverse migliorie prestazionali ci sono state anche negli ultimi... Secondo me è tutto un carrozzone (GCN, la stesa tech delle console) che decollerà veramente dopo Natale e la vendita delle console appunto. A quel punto con Mantle (che a quanto pare sarà il terzo incomodo tra DX e OpenGL) e migliore ottimizzazione software per la nuova architettura GCN dovremmo finalmente veder sfruttare tutto il loro potenziale...
Io nel frattempo ho ripastato ancora una volta, stavolta con la tecnica della striscia (ma sottile sottile) come in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=VuMcVpUSuBA) e non ho mai più avuto random black screen of death (con suono in loop) o alcun problema anche di overclocking...
@Rhadamanthis
Ma te non avevi un LG Optimus G? :D
Interessate cmq constatare che ci deve proprio essere un'affinità nei nostri modi di pensare in questo forum a giudicare dai prodotti che compriamo, perché io per es. vengo da un Galaxy S2, HTC One S e ora LG Optimus G.... :D Curioso constatare questa affinità di gusti.
vero, ma d'altronde le persone che hanno una buona capacità da smanettoni hw per forza di cose sono poi selettive nella scelta di altri gadget tecnologici...avete detto Apple? non ce n'è, vero?? ...dai che faccio un pò di flame da quattro soldi!!! scherzo, amici della mela!
fantabrothe
14-11-2013, 16:54
Ciao quasi compaesano! :D
Grazie mille per la risposta! :) vedo un pochino magari in questo natale se mi dovesse avanzare qualche euro...cmq mi consigliate comunque come credo, di fare l'upgrade della scheda video nel caso, piuttosto che della cpu?...dove avete acquistato voi le vostre schede video?
Eventualmente sapete invece fino a che famiglia di cpu si possono montare? Ho visto che tu hai messo su una bella bestia ora...come ti trovi? Ci sono molto attaccato a questo portatile, ne ho avuti parecchi, ma questo è sicuramente il migliore...
qundo si evolve una piattaforma hardware è meglio che ci sia un bilanciamento complessivo del sistema, per cui anche una vga di fascia alta va accompagnata da un'adeguata cpu, per questo ti dicevo che la spesa sale considerevolmente ed è da tenerne conto in base alle proprie esigenze.
Direi che tuttavia un i7 840qm (come quello di hexaee o quello che avevo anch'io) fa il suo dovere con circa 150 euro, il 940xm è stato un affare ed uno sfizio, gira a 2800mhz su quattro cores, addirittura a 3200mhzx4 ma in questo caso capita che il sistema si riavvii per il troppo consumo di watt a pieno carico, per cui ho scartato l'opzione.
Un upgrade "totale", ossia vga, cpu, eventualmente ddr3, alimentatore costa circa 500 euro, da ponderare con molta calma...
sandrol78
14-11-2013, 17:15
qundo si evolve una piattaforma hardware è meglio che ci sia un bilanciamento complessivo del sistema, per cui anche una vga di fascia alta va accompagnata da un'adeguata cpu, per questo ti dicevo che la spesa sale considerevolmente ed è da tenerne conto in base alle proprie esigenze.
Direi che tuttavia un i7 840qm (come quello di hexaee o quello che avevo anch'io) fa il suo dovere con circa 150 euro, il 940xm è stato un affare ed uno sfizio, gira a 2800mhz su quattro cores, addirittura a 3200mhzx4 ma in questo caso capita che il sistema si riavvii per il troppo consumo di watt a pieno carico, per cui ho scartato l'opzione.
Un upgrade "totale", ossia vga, cpu, eventualmente ddr3, alimentatore costa circa 500 euro, da ponderare con molta calma...
Ok grazie mille per le dritte! Con calma vedrò cosa fare...per ora mi accontento di come va da originale, per giocare uso il portatile quasi esclusivamente in pausa pranzo in ufficio, se no a casa ho il fisso con I5 2500k e HD7770, quindi uso quello...
grazie ancora a tutti :)
Rhadamanthis
14-11-2013, 21:42
Ok grazie mille per le dritte! Con calma vedrò cosa fare...per ora mi accontento di come va da originale, per giocare uso il portatile quasi esclusivamente in pausa pranzo in ufficio, se no a casa ho il fisso con I5 2500k e HD7770, quindi uso quello...
grazie ancora a tutti :)
io se vuoi ho una 570m gtx 3gb , a 110 euro spedita e tua:D
sandrol78
14-11-2013, 23:00
io se vuoi ho una 570m gtx 3gb , a 110 euro spedita e tua:D
Belin potrebbe anche interessarmi! :D questo mese sono un po nelle spese, ma magari per il mese prossimo se ce l'hai ancora....sostituendo la 5870 dovrei anche sostituire l'alimentatore o quello di serie basta? dovrei fare altre modifiche?
Rhadamanthis
15-11-2013, 07:31
Che alimentatore hai? Watt? La 5870m non ricordo il tdp , la 570m vuole 75w . x andare sicuro devi cambiare il dissipatore, vedi su eBay oppure ti dico da chi prenderlo stasera.cmq VGA più heatsink ti costerebbe un 160 EU totale, calcola una 20 euro in più x pasta e pad termici
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sandrol78
15-11-2013, 07:47
Che alimentatore hai? Watt? La 5870m non ricordo il tdp , la 570m vuole 75w . x andare sicuro devi cambiare il dissipatore, vedi su eBay oppure ti dico da chi prenderlo stasera.cmq VGA più heatsink ti costerebbe un 160 EU totale, calcola una 20 euro in più x pasta e pad termici
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quello originale è da 120w...e la 5870m dovrebbe avere un tpd da 50w...
fantabrothe
15-11-2013, 07:48
Quello originale è da 120w...e la 5870m dovrebbe avere un tpd da 50w...
probabilmente va bene quello originale, al massimo un 150w da spendere poco, radha ti fa un prezzone direi! ciao!
Se serve un alimentatore da 150W io ce l'ho...
sandrol78
16-11-2013, 14:13
Vi ringrazio ragazzi per le vostre offerte, ora vedo un po come sono nelle spese e vi dico! :)
Secondo voi ha più senso cambiare la scheda video o la cpu con un I7 840QM ad esempio? Per mettere l'I7 c'è bisogno sempre di cambiare alimentatore?
fantabrothe
16-11-2013, 20:53
Vi ringrazio ragazzi per le vostre offerte, ora vedo un po come sono nelle spese e vi dico! :)
Secondo voi ha più senso cambiare la scheda video o la cpu con un I7 840QM ad esempio? Per mettere l'I7 c'è bisogno sempre di cambiare alimentatore?
he he, che domanda difficile! dipende che cosa devi fare col pc, sicuramente per un uso generico, poco gaming consiglio upgrade della cpu proprio a i7 840qm, non è assolutamente necessario cambiare alimentatore se tieni la vga originale.
Sicuramente i7 840 qm, abbinato alla gtx570m che ti ha proposto radhamantis, con alimentatore da 150w avresti un bel salto di qualità spendendo una cifra ragionevole a mio parere.
A me interessava pompare più possibile il gx660 da usare come desktop replacement e visto che sono un videogiocatore abbastanza incallito ho esagerato!
Devo dire che però sono ancora adesso soddisfattissimo, a natale il pc ha tre anni ed è sempre un vero piacere utilizzarlo: per esempio, io lo uso in salotto, collegato ad un tv led da 50 pollici, con volante e pedaliera e sto giocando benissimo alla early access di assetto corsa, un vero divertimento!
sandrol78
17-11-2013, 10:13
he he, che domanda difficile! dipende che cosa devi fare col pc, sicuramente per un uso generico, poco gaming consiglio upgrade della cpu proprio a i7 840qm, non è assolutamente necessario cambiare alimentatore se tieni la vga originale.
Sicuramente i7 840 qm, abbinato alla gtx570m che ti ha proposto radhamantis, con alimentatore da 150w avresti un bel salto di qualità spendendo una cifra ragionevole a mio parere.
A me interessava pompare più possibile il gx660 da usare come desktop replacement e visto che sono un videogiocatore abbastanza incallito ho esagerato!
Devo dire che però sono ancora adesso soddisfattissimo, a natale il pc ha tre anni ed è sempre un vero piacere utilizzarlo: per esempio, io lo uso in salotto, collegato ad un tv led da 50 pollici, con volante e pedaliera e sto giocando benissimo alla early access di assetto corsa, un vero divertimento!
Infatti sono ottime opportunità per aggiornarlo e tenerlo ancora per un bel po di tempo...però allo stesso tempo io il pc lo porto in giro tutti i giorni in ufficio, e ci giochi quasi esclusivamente nelle pause pranzo in ufficio, perchè a casa uso il fisso con un monitor 24" e gioco con quello...devo vedere come sono le spese in questo periodo e vedo un pochino...
Però sono stracontento di aver comprato questo Msi...ho avuto portatili Asus, Hp, Sony, Acer....questo è anni luce avanti in tutto...avesse avuto la tastiera un pochino più robusta e retroilluminata, un touchpad decente e un monitor un pochino migliore, sarebbe il portatile perfetto :)
sandrol78
16-12-2013, 19:26
Ciao a tutti!
Ho un amico che forse sostituisce cpu sul suo pc...mi potrebbe dare il suo i7 2630QM, si può montare sul nostro portatile? :confused:
Rhadamanthis
16-12-2013, 20:06
Ciao a tutti!
Ho un amico che forse sostituisce cpu sul suo pc...mi potrebbe dare il suo i7 2630QM, si può montare sul nostro portatile? :confused:
NO,
sandrol78
16-12-2013, 20:08
NO,
Grazie mille :)
Rhadamanthis
16-12-2013, 20:53
Grazie mille :)
pensa a upgradare la gpu...
sandrol78
16-12-2013, 21:22
pensa a upgradare la gpu...
Si si, era solo che questa la potevo avere a pochissimi euro e x quello chiedevo... :)
Ciao a tutti
perdonate la nabaggine...ma ho appena cambiato la ram orignale del GT663 da 4gb con due nuove della corsair da 8 gb (4gb x 2) , stesso clock (1333mhz)...ma il pc non parte!..inizia il caricamento e poi mi da errore, chiedendo o di avviare normalmente o modalità ripristino..ma qualunque scelta, ricarica e continua a dare sempre questa scelta...
pensate sia problema di incompatibilità delle ram?..ovviamente ho win7 64bit...
grazie a tutti
Rhadamanthis
20-12-2013, 21:16
Ciao a tutti
perdonate la nabaggine...ma ho appena cambiato la ram orignale del GT663 da 4gb con due nuove della corsair da 8 gb (4gb x 2) , stesso clock (1333mhz)...ma il pc non parte!..inizia il caricamento e poi mi da errore, chiedendo o di avviare normalmente o modalità ripristino..ma qualunque scelta, ricarica e continua a dare sempre questa scelta...
pensate sia problema di incompatibilità delle ram?..ovviamente ho win7 64bit...
grazie a tutti
ciao, hai aggiornato il bios?
le ram sono retroattive???? mi dici il seriale completo?????
il portatile accetta le 1066 oppure le 1333 retroattive
Ragazzi è urgente!
Come cavolo si leva la CMOS battery nei nostri??? Ho fatto casino col BIOS e dovrei resettarlo (schermo nero al boot)... Il fatto è che non vedo levette o altro! Come si estrae??? Ho ovviamente provato a tirare indietro quel gancetto nero di plastica ma non si sposta e prima di rompere tutto vorrei capire...
Esempio: http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/msi-gx660r-laptop/msi-gx660r-laptop_memory.jpg
EDIT:
Ci sono riuscito alla fine allargando dall'altra parte e estraendo la batteria. L'ho anche rimessa a testa in giù invertendo i poli come suggerivano sui siti MSI (?), ma niente! Schermo nero e nessun segno di vita al boot!! Idee????
EDIT2:
RISOLTO (al 3zo tentativo senza batteria COMS ho aspettato 30 sec/1 min invece di quei 5-10 secondi come da istruzioni)!
E meno male... sennò era un disastro avendo ormai solo questo PC! Cose brutte.... ;)
"Perché MSI"?
https://www.youtube.com/watch?v=GvNnv7nh2Es
:D
Rhadamanthis
06-01-2014, 09:33
la fai venire a casa la ragazza???? mis erve una mano a montare il pc desktop hahahahahahahahah
io cmq ho avuto un esperienza analoga alla tua, ma ho dovuto togliere ram , cpu scheda video e tutte le unità storage con batteria del notebook x resettarlo
la fai venire a casa la ragazza???? mis erve una mano a montare il pc desktop hahahahahahahahah
io cmq ho avuto un esperienza analoga alla tua, ma ho dovuto togliere ram , cpu scheda video e tutte le unità storage con batteria del notebook x resettarlo
Mi dicono che al momento la signorina non è disponibile, ma in alternativa possono mandarti questo: http://lh4.ggpht.com/-v-GvWquMuq0/UJk3IqZAcGI/AAAAAAAArVA/WCVz6COCtFk/brenz_tamarro1_thumb%255B1%255D.jpg :D ah ah ahah
...Infatti temevo di dover smontare tutto pezzo pezzo!
Brutta faccenda cmq un PC che all'improvviso non parte più... ormai sono strumenti essenziali ed è un grave disagio come (e più) che avere la macchina ferma!
ATIWinflash di http://www.falesia.it/images/smiles/icon_shit.gif!!! Dovrebbero bruciare all'inferno i programmatori!!
L'avevo caricato per controllare le impostazioni del VBIOS originale (salvato su file), tocco per sbaglio col pollice sin sul mouse-pad mentre il puntatore era posizionato sul tasto "Programma" (tra l'altro traduzione pessima che in realtà = Esegui il flash) e mi va a premere il pulsante e parte il flash del VBIOS immediatamente senza manco un misero "Sicuro? Sì/No"!!! :eekk:
Risultato: VBIOS che non parte più ovvero schermo nero all'accensione e non fa il boot (evidentemente non riconosce proprio l'HW come scheda VGA compatibile)!!!
BRUCIATI 350€ DI POTENTE SCHEDA GRAFICA!??!!? :muro:
Idee? Qualcuno conosce un utente con un portatile con VGA integrata nella CPU Intel da cui poter fare il boot e ritentare un flash sulla scheda discreta del VBIOS originale (di cui ho un backup)? O magari doppio slot sul portatile con 2 schede grafiche?
Ho rimesso la 5870m originale al momento...
Nel frattempo stavo dando un'occhiata in giro per un possibile nuovo portatile gaming serio (= AMD 7970m o nVidia 680m o superiori) ma non trovo niente commercializzato in Italia... :eek:
Sul sito MSI redireziona al sito ITA MSI che è vuoto poi...
Questo è allettante a 1300€: http://www.ebay.com/itm/MSI-GT70-2OD-001US-Intel-Core-i7-4700MQ-2-4GHz-16GB-DDR3-128-SSD-GTX-780-/251406494544?pt=Laptops_Nov05&hash=item3a88feab50 ma la tastiera ITA poi?
Woah! La Dragon Edition 2 è notevole! http://www.youtube.com/watch?v=bC5ib1dE2sw
...peccato poi che alla dogana rischierei di pagare sui 2-300€ in più...
Guardate cosa si sono inventati quelli di MSI per il dissipatore:
http://s29.postimg.org/3l0qufhr7/Cooler.jpg (http://postimg.org/image/3l0qufhr7/)
Rhadamanthis
06-01-2014, 17:34
Nel frattempo stavo dando un'occhiata in giro per un possibile nuovo portatile gaming serio (= AMD 7970m o nVidia 680m o superiori) ma non trovo niente commercializzato in Italia... :eek:
Sul sito MSI redireziona al sito ITA MSI che è vuoto poi...
Questo è allettante a 1300€: http://www.ebay.com/itm/MSI-GT70-2OD-001US-Intel-Core-i7-4700MQ-2-4GHz-16GB-DDR3-128-SSD-GTX-780-/251406494544?pt=Laptops_Nov05&hash=item3a88feab50 ma la tastiera ITA poi?
Woah! La Dragon Edition 2 è notevole! http://www.youtube.com/watch?v=bC5ib1dE2sw
...peccato poi che alla dogana rischierei di pagare sui 2-300€ in più...
Guardate cosa si sono inventati quelli di MSI per il dissipatore:
http://s29.postimg.org/3l0qufhr7/Cooler.jpg (http://postimg.org/image/3l0qufhr7/)
si lo so, il dissi l'ho comprato da poco, ma cambia poco e nulla 2-3 gradi ahahahha cmq aspetta, tra 1-2 mesi esce la belva 880m gtx ma non comprarla orla, aspetta il die shirnk a 20nm dove cambierò notebook XD
tra 1-2 mesi esce la belva 880m gtx ma non comprarla orla, aspetta il die shirnk a 20nm dove cambierò notebook XD
Mmmh... anche questo in fondo non è un cattivo consiglio... anche se credo avrà un prezzo intorno ai 700€ (!)
Triste però tornare alla 5870m dopo aver usato per 1 anno la 7970m...aaarghh... inizia bene il 2014!!
Rhadamanthis
07-01-2014, 08:44
Guardate cosa si sono inventati quelli di MSI per il dissipatore:
http://s29.postimg.org/3l0qufhr7/Cooler.jpg (http://postimg.org/image/3l0qufhr7/)
non ho resistito e me lo sono accattato :) mi avanzava qualche euro sulla postepay:D
Nessuno allora ha amici/conoscenti che potrebbero farmi il favore (pagato!) di riflasharmi il vbios della 7970m? Serve qualcuno con dual-slot o GPU integrata per bootare e fare il blind-flash sulla scheda discreta!
Chiedere a qualche negozio di riparazione elettronica mi sembra abb. inutile per queste cose da super-smanettoni e dubito che ci capiscano...
Guardate cosa si sono inventati quelli di MSI per il dissipatore:
http://s29.postimg.org/3l0qufhr7/Cooler.jpg (http://postimg.org/image/3l0qufhr7/)
non ho resistito e me lo sono accattato :) mi avanzava qualche euro sulla postepay:D
Sono curioso di sapere quanto risulti efficace... quanto ti è costato?
Pensare che avevo avuto la stessa idea, se avessi un'officina.... ;)
Certo che se lo facessero un pezzo unico in rame sarebbe molto meglio...
Buon giorno a tutti e AIUTO!!!
dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio il mio adorato gx660 mi ha lasciat, no non ho idea di cosa diavolo sia successo ma ha smesso di funzionar ho provato ha mmandare tutto in assistenza e il preventivo che mi è tornato è tragico 680€ per sostituire processore scheda video e scheda madre, voi che siete più esperti e che mi pare di aver capito abbiate anche tentato degli upgrade che dite può essere il momento buono? Però onestamente se potessi vorrei evitare di spendere tutti quei soldi...... Inoltre ho provato a cercare qualcosa ma a parte un i5 su ebay di scheda madre e scheda video neanche l'ombra sapete indicarmi dove acquistare?
Grazie in anticipo per le risposte.
Buon giorno a tutti e AIUTO!!!
dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio il mio adorato gx660 mi ha lasciat, no non ho idea di cosa diavolo sia successo ma ha smesso di funzionar ho provato ha mmandare tutto in assistenza e il preventivo che mi è tornato è tragico 680€ per sostituire processore scheda video e scheda madre, voi che siete più esperti e che mi pare di aver capito abbiate anche tentato degli upgrade che dite può essere il momento buono? Però onestamente se potessi vorrei evitare di spendere tutti quei soldi...... Inoltre ho provato a cercare qualcosa ma a parte un i5 su ebay di scheda madre e scheda video neanche l'ombra sapete indicarmi dove acquistare?
Grazie in anticipo per le risposte.
Eh... appena risistemo la 7970m ti posso rivendere la 5870m originale del mio...
Ad oggi l'unica buona alternativa ad un GX660 moddato IMHO è il GT70 2OD ma il prezzo in Italia si aggira sugli assurdi 2.400€ (!) mentre dagli USA (con tastiera USA) viene scarsi 1300/1500€ compresa dogana...
O in alternativa, se mai deciderò di fare questa pazzia, ti potrei anche vendere in blocco il mio GX660+7970m+Display AUO B156HW01 e io passerei a GT70 2OD appunto... :D
Eh... appena risistemo la 7970m ti posso rivendere la 5870m originale del mio...
Ad oggi l'unica buona alternativa ad un GX660 moddato IMHO è il GT70 2OD ma il prezzo in Italia si aggira sugli assurdi 2.400€ (!) mentre dagli USA (con tastiera USA) viene scarsi 1300/1500€ compresa dogana...
O in alternativa, se mai deciderò di fare questa pazzia, ti potrei anche vendere in blocco il mio GX660+7970m+Display AUO B156HW01 e io passerei a GT70 2OD appunto... :D
Grazie se decidi fammi sapere, intanto io continuerò a cercarei ricambi, aAnche perché visti i costi se decido di riparare cercherò di farlo da solo
Rhadamanthis
12-01-2014, 21:19
Sono curioso di sapere quanto risulti efficace... quanto ti è costato?
Pensare che avevo avuto la stessa idea, se avessi un'officina.... ;)
Certo che se lo facessero un pezzo unico in rame sarebbe molto meglio...
Un 75 di euro comprese le spedizioni ma solo heatsink con la prolunga in rame che si attacca alla CPU, cmq dovrei calare di un 10-15% generale, 20% alla mia maniera
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dunque cercando in giro sono riuscito a trovare un i7 620 e come scheda grafica ho trovato solo delle 5870 di provenienza dell alienware come foto chiedo cambia nella forma rispetto alla nostra oppure sono uguali e quindi posso acquistare tranquillo. Mi manchi però la scheda madre che non riesco a trovare http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/8epa2u3a.jpg
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Rhadamanthis
24-01-2014, 18:27
x chi interessa vendo il dissi gpu con le tre pipe (ci tenevo montato la 570m gtx e la 770m gtx) compatibile con 5870 mobility/460m/560/570m/580m/670m/675m
valley benchmark, gpu max 64 °C ihihihihihiihihihihih con il nuovo heatsink
FYI,
problema risolto e 7970m perfettamente riflashata.
Mi sono rivolto ad un eccellente shop/laboratorio della provincia di Teramo, consigliatissimi, in 2 giorni da quando è partita riparata e rispedita. Corriere organizzato da loro sia in ritiro che spedizione, e compreso nel prezzo pagabile via PayPal. Riparano di tutto, dai monitor, alle tastiere, alle motherboard difettose, ROM, BIOS/VBIOS corrotti... Veramente in gamba. Se avete problemi tecnici col laptop ve li consiglio. Cercate notebook discount di Teramo (non metto link diretti per rispettare regolamenti del forum anti-pubblicità/spam)...
valley benchmark, gpu max 64 °C ihihihihihiihihihihih con il nuovo heatsink
E prima? Fa davvero miracoli quel ponticello di rame in più? ;)
Rhadamanthis
01-02-2014, 07:17
E prima? Fa davvero miracoli quel ponticello di rame in più? ;)
prima stavo sui 70:D
prima stavo sui 70:D
Allora "MSI Cooler Boost 2 technology" funziona bene... :D
http://www.msi.com/product/nb/GT70-2OD.html#overview
Rhadamanthis
02-02-2014, 12:16
Allora "MSI Cooler Boost 2 technology" funziona bene... :D
http://www.msi.com/product/nb/GT70-2OD.html#overview
EGGIà, poi con ripastaggio ad hoc :)
Io sono tentato di fare l'undervolt della 7970m 1.050->1.025 o 1.000 ma non ho ancora capito se è sicuro da usare VBE7 per l'editing del VBIOS delle schede mobile o no... Gli interventi nei forum sono al 99% di utenti desktop e non trovo testimonianze di gente che l'ha usato per la 7970m. Solo un tipo dice di aver moddato il VBIOS della nuova 8970m con VBE7, il ché mi farebbe pensare di sì, che funzionerebbe anche sulla mia... ma non voglio rischiare altri 60€ di brick-fix :D
Non voglio usare quelli già fatti da altri per evitare sorprese di incompatibilità col BIOS del nostro vecchio GX660 e cose del genere.
Rhadamanthis
02-02-2014, 20:11
Io sono tentato di fare l'undervolt della 7970m 1.050->1.025 o 1.000 ma non ho ancora capito se è sicuro da usare VBE7 per l'editing del VBIOS delle schede mobile o no... Gli interventi nei forum sono al 99% di utenti desktop e non trovo testimonianze di gente che l'ha usato per la 7970m. Solo un tipo dice di aver moddato il VBIOS della nuova 8970m con VBE7, il ché mi farebbe pensare di sì, che funzionerebbe anche sulla mia... ma non voglio rischiare altri 60€ di brick-fix :D
Non voglio usare quelli già fatti da altri per evitare sorprese di incompatibilità col BIOS del nostro vecchio GX660 e cose del genere.
devi lavorare sul tuo :) non con altri
e poi basta che ti crei una penna avviabile con il metodo flash alla cieca e se fai casini, rimetti a posto ;)
io ora mi sto dilettando con la 9600m gt hihihihih
la clevo 770m gtx è passata a msi tramite vbios (lhanno fatto altri x editare ogni volta il file inf dei drivers nvidia) :D :D
devi lavorare sul tuo :) non con altri
Esattamente, invece molti usano pacchetti già pronti... Il problema è la totale assenza di testimonianze in favore di VBE7+7970m...
e poi basta che ti crei una penna avviabile con il metodo flash alla cieca e se fai casini, rimetti a posto ;)
Fosse così facile: mi è già capitato e se va male non fa neanche il post il portatile, ovvero non è che non vedi semplicemente, non parte proprio e non procede il BIOS e quindi non puoi manco fare un blind-flash bootando da USB o CD... sennò non avrei avuto alcuna incertezza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.