View Full Version : [Thread Ufficiale] WD TV Live Hub
Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live Hub
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve / WD TV Live HD G2 !!!
In caso di dubbio verificare sull'etichetta del prodotto i codici identificativi dello stesso.
Il prodottO WD TV Live Hub può avere questi codici
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
Scopo del thread è fornire una serie di informazione relative in maniera specifica al solo multimedia Player
WD TV Live Hub (e NON ad altri prodotti come WD TV Live Plus / WD TV Live / WD TV Live HD G2)
I prodotti WD TV Live Plus / WD TV Live / WD TV Live HD G2 sono prodotti con hardware e firmware diverso.
Per i prodotti WD TV Live Plus / WD TV Live / WD TV Live HD G2 verificare la presenza di thread dedicati.
Vengono resi disponibili i collegamenti per il download dei firmware e le informazioni sull'uso base del WD TV Live Hub.
Vengono anche discusse eventuale informazioni/impostazioni specificatamente limitate al prodotto e non in generale alle connessione di rete (LAN e/o WIfi) della propria configurazione
WD TV Live Hub è un media player full HD (1080p) basato sul chipset Sigma in grado di riprodurre una serie di file video/audio/foto.
Codice prodotto
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
Caratteristiche comuni:
Hard disk interno 1 Gigabyte
Gigabit Ethernet
2 x USB 2.0
Output HDMI
Output A/V composito
Output Video component video
Uscita audio ottica
Formati file supportati
Video - AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9, FLV (h.264)
Foto - JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG
Audio - MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS
Elenchi riproduzione - PLS, M3U, WPL
Sottotoli - SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
Nota:
MPEG2 MP@HL con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30 o 1280x720p60.
MPEG4.2 ASP@L5 con risoluzione fino a 1280x720p30; non supporta la compensazione del movimento globale.
WMV9/VC-1 MP@HL con risoluzione fino a 1280x720p60 o 1920x1080p24. VC-1 AP@L3 con risoluzione fino a 1920x1080i30, 1920x1080p24 o 1280x720p60.
H.264 BP@L3 con risoluzione fino a 720x480p30 or720x576p25.
H.264 MP@L4.1 e HP@4.1 con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30 o 1280x720p60.
È necessario un ricevitore audio per l'uscita digitale dell'audio surround multicanale.
Solo formati RGB JPEG compressi e JPEG progressivo fino a 2048x2048.
Solo file TIFF single layer.
Solo BMP non compresso.
Per informazioni dettagliate, consultare il manuale d'uso.
Formati file NON supportati
Non supporta contenuti premium protetti come film o musica di iTunes Store, Movielink, Amazon Unbox e Vongo
Lingue supportate nel firmware
Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Coreano, Giapponese, Russo, Portoghese
Requisiti del sistema
Televisore standard o ad alta definizione con connessioni video composito o HDMI. Cavi non inclusi.
Connettività a banda larga e rete domestica per i servizi online.
Contenuto della confezione
Lettore multimediale in rete con hard disk integrato
Telecomando con batterie
Adattatore CA
Guida di installazione rapida
Specifiche prodotto (Pagina sito WD)
WDTVLive Hub - Sito WD - Pagina supporto prodotto (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=570)
Manuali
WDTVLive Hub - Guida Preliminare (http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705154.pdf)
WDTVLive Hub - Manuale utente (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705046.pdf)
WDTVLive Hub - Guida installazione rapida (http://www.wdc.com/wdproducts/library/QIG/global/4079-705060.pdf)
Firmware ufficiale - Sito WD
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale - Sito WD (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_livehub)
Firmware ufficiale WDTVLive Hub
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.10.09 (27.02.2013) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.10.09.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.10.09 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_FW_Release_Notes_3_10_09.pdf?rn=41)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.08.14 (31.10.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.08.14.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.08.14 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_08_14.pdf?rn=70)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.07.14 (06.09.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.07.14.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.07.14 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_07_14.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.06.14 (26.07.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.06.14.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.06.14 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_06_14.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.05.10 (05.06.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.05.10.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.05.10 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_05_10.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.04.17 (07.05.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.04.17.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.04.17 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_04_17.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.03.16 (04.04.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.03.16.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.03.16 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_03_16.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.03.13 (29.02.2012) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.03.13.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.03.13 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_03_13.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.01.19 (20.12.2011) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.01.19.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.01.19 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_3_01_19.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.00.28 (17.11.2011) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_3.00.28.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.00.28 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_LiveHub_ReleaseNotes_3_00_28.pdf)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 2.08.13 (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivehub_2.08.13.zip)
WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 2.08.13 - Info sulle modifiche (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Hub_Release_Notes_2_08_13_100511.pdf
)
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-
TRUCCHI E SUGGERIMENTI
Downgrade firmware
In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio
----- File WDTVLIVEHUB.VER originale
VERSION='3.03.16'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
----- File WDTVLIVEHUB.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='9.99.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
Una volta modificato il file WDTV.VER, sepgnere e riaccendere il WD TV Live che rileverà il nuovo firmware (anche se effettivamente la versione che volete caricare è magari più vecchia di quella installata).
Chiavette USB WiFi compatibili (lista compatibilità WD)
Per collegare il WD TV Live Hub ad una rete Wifi è consigliato l'uso di un adattatore USB Wifi compatibile con lo standard 802.11n (300Mbit) per evitare rallentamenti nella riproduzione; ovviamente anche il router Wifi deve essere compatibile con lo standard 802.11n.
Non è possibile collegare un adattatore USB WiFi 802.11n qualsasi ma deve essere uno di quelli compatibili con il WD TV Live Hub (o basato sullo stesso chipset utilizzato da uno degli adatatori compatibili).
Le chiavette WiFi compatibili con il WD TV Live Hub, sono le seguenti (produttore e modello):
WD TV Live Hub - Chiavette USB WiFi compatibili (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_USB_WiFi_Compatibility.txt)
Nota: fare attenzione anche alla versione della chiavetta USB Wifi: versioni differenti potrebbero avere hardware differente ed none ssere compatibili. Quindi sono verificate e funzionanti le chiavette con la versione specifica indicata.
Lista di compatibilità aggiornata Usb WiFi - dischi USB - router - televisioni - ecc. (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805)
Sembra che la maggior parte delle schede elencate sia costruita con il chipset RaLink RT2870.
E' quindi probabile (ma da verificare) che anche altre schede USB WiFi, basate sul chipset RaLink RT2870, anche se non in elenco possano funzionare.
Hard Disk USB compatibili
Il WD TV Live Hub è compatibile con qualsiasi hard disk USB.
Gli hard disk possono esser sia da 2.5" autoalimentati che da 3.5 alimentati da alimentatore esterno.
Qualsiasi hard disk ha un transfer rate sufficiente (e abbondante) riseptto alle esigenze necessarie per riprodurre un filmato anche ad alto bit rate alla massima risoluzione (1080p).
Problemi connessione rete (Assistente Windows Live ID)
Se riscontrate possibili problemi di accesso dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc, il problema potrebbe essere causato dall'installazione nel pc di dia lcuni programmi quali "Assistente Windows Live ID " o "Microsoft Live Essentials 2011".
Verificare se avete installato nel pc tali programmi e provate a disisnstallarli.
Riavviate il pc e provate a riaccedere dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc.
Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete
In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.
Risoluzione problematiche condivisione di rete (Comunità WD)
Risoluzione problemi condivisione rete (Comunità WD) (http://community.wdc.com/t5/Networking/Solution-to-network-shares-problem/td-p/27062/)
Problematiche riproduzione file MKV
Se cercando di riprodurre un file MKV questo non parte e inchioda anche l'unità e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione al player il problema potrebbe essere dovuto alla compressione dell'header MKV (funzione recentemente introdotta come predefinita nel tool MKVmerge a partire dalla versione 4.1).
I file che hanno l'header compresso non sono attualmente compatibili con la versione fino alla 1.02.xx dei firmware ufficiali WD e firmware mod basati sulla 1.02.xx (esempio b-rad 1.02.xx).
I firmware ufficiali 1.03.xx e successivi (come i relativi mod se disponibili basati sul firmware 1.03.xx) sono invece compatibili con l'header compresso MKV.
MKV con header compreso - Come verificarlo (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)
Per risolvere il problema si può aggiornare il firmware o modificare il file eliminando l'header compresso.
Si consiglia l'uso del programma MKVtoolnix (freeware disponibile con interfaccia in italiano)
MKVToolnix - Cartella download (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/)
Il programma è scaricabile/disponibile in due modal'ità d'uso.
Programma con installazione (file .exe)
Programma senza installazione (portatile). File compresso formato .7z (7zip). Va decompresso con 7zip o latri compressori compatibili.
MKVToolnix - Versione 5.0.1 - Programma installazione (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-5.0.1-setup.exe)
MKVToolnix - Versione 5.0.1 - Versione portatile (senza installazione) (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-5.0.1.7z)
Ricordarsi all'avvio di disabilitare una volta per tutte la compressione delle tracce audio/video seelzionando
File -> Opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita
Ad esempio con i tool MKVToolinix, lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) caricare il file e avviare il remuxing (nelle opzioni la compressione delle tracce/video audio deve essere disabilitata).
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-
peppeunz
28-10-2010, 16:22
Non so se sia già stato postato (in questo caso scusate...)
Sul sito WD non è più presente il WDTV g2, ma c'è la new entry: WD TV Live Hub (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=891)
http://www.wdc.com/global/images/products/img2/300/wdfWDTV_LiveHub.jpg
Io non prenderei mai un lettore con hd incluso, ma c'è da dire che è favolosa l'interfaccia :D
invece come prodotto a me sembra interessante!
A questo link ho trovato una review abbastanza completa
http://www.anandtech.com/show/3990/western-digital-wdtv-live-hub-review
E' vero che l'hard disk interno da 2.5 è fisso li e non si può togliere, però in dimensioni contenute abbiamo un media player completo con una interfaccia davvero rinnovata del punto di vista grafico.
Sono curioso di vedere a quanto esce nel nostro mercato; se solo si potesse ordinare oltreoceano, 199$ con il cambio attuale non sarebbe male.
pieraptor
02-11-2010, 18:35
certo che il prezzo è a dir poco fantastico!
Spero che al cambio non escano con un 1$ = 1,5€ altrimenti ciaoooo!
cià
P.
Matte_487
03-11-2010, 11:21
Anche io sono interessato a questo prodotto! Da ignorante mi sembrerebbe un buon mediaplayer :)
Qualcuno sa quando sarà disponibile in Italia?
OT Ho scoperto esiste anche un HD MediaPlayer della A.C. Ryan PlayOn HD, ne sapete qualcosa di più a riguardo? Sul forum non ne parla nessuno!
allora, il nuovo WD TV LIVE HUB l'ho visto da oggi disponibile su un noto sito di e-commerce a 209,99 euro! (AZZZ...è più alto di quello che pensavo :muro: ).
Inoltre lo da disponibile dal 30/11!
pieraptor
03-11-2010, 18:15
leggendo la recensione linkata ho scoperto che ha un transfer rate medio di 10Mb/sec!
Pochini!
Voi che dite? La concorrenza quanto fa?
cià
P.
resitor83
11-11-2010, 20:09
ci avrei scommesso, è il fratello gemello di quell'altro (wd elements play) chip scadenti e di conseguenza transfer rate basso. un bluray 1:1 andrà palesamente a scatti.
se vogliamo rimanere sui wd convengono ancora il wdtv live o wdtv 2 che hanno un chip più performante (anche se non so se leggono fluidamente dei bluray 1:1) altrimenti popcorn hour tutta la vita.
pieraptor
12-11-2010, 11:49
in realtà io lo attaccherei direttamente alla TV in HDMI, mentre in rete farei solo le copie.
Secondo voi è consigliabile?
Ginopilot
12-11-2010, 12:18
10Mbps mi sembrano davvero troppo pochi. Sei sicuro?
pieraptor
12-11-2010, 14:11
è l'unico dubbio che ho!
Non vorrei passare ore per fare la copia di mkv.
:confused:
Conviene forse l'accoppiata WD TV HD con HDD esterno da 3.5"!
cià
P.
Ginopilot
12-11-2010, 16:23
Non dovrebbe avere la gigabit, ma per saturare una 100mbit non dovrebbe avere problemi.
pieraptor
12-11-2010, 17:34
Non dovrebbe avere la gigabit, ma per saturare una 100mbit non dovrebbe avere problemi.
le recensioni dicono che il suo transfer rate medio è di 10Mb.
trammatico!
Ginopilot
15-11-2010, 09:25
Ho visto che ha la connessione gigabit. Strano vada peggio del live.
pieraptor
15-11-2010, 18:19
l'ho trovato sulla baia dalla germania a 216 euro, che mi consigliate, lo prendo?
In alternativa c'è di netgear neoTV 550 si prossima uscita, che promette bene, anche ha non ha disco integrato!
cià
P.
pieraptor
18-11-2010, 14:22
Trovato anche in Italia disponibile a 229.99!
Sono indeciso se prenderlo oppure buttarmi sull'accoppiata WD TV live + Hdd 2.5
secondo voi?
Trovato anche in Italia disponibile a 229.99!
Sono indeciso se prenderlo oppure buttarmi sull'accoppiata WD TV live + Hdd 2.5
secondo voi?
senza ombra di dubbio
la seconda
pieraptor
18-11-2010, 15:02
xè?
imho
preferisco i media player con disco esterno
perchè non riscaldano il media player (m.p.), di conseguenza non c'è nessuna ventolina di raffredamento che con il passar del tempo potrebbe diventare rumorosa
e poi perchè se succede qualche cosa all'hd interno del m.p. lo posso cambiare facilmente o tentare di mettere a posto attaccandolo ad un altro pc
inoltre il m.p. è più facilmente trasportabile o i miei film sono + facilmente trasportabili (se voglio andare a vedere uno dei miei film da un amico) perchè porto con me solo l'hd
pieraptor
18-11-2010, 15:40
a vantaggio della soluzione integrata c'è:
- ingombri (in poco più spazio, c'è anche HDD)
- gestione ottimizzata del Trasfert rate
- se devo andare da un amico porto tutto il m.p. così non corro il rischio che non abbia i codec.
- HDMI 1.4 (nel caso dell'Hub)
- storage di rete (non so se lo fa anche il TV live)
cià
P.
@pieraptor
1) INGOMBRO- un hd da 2,5' a fianco di un m.p. non si vede nemmeno e posso usare qualsiasi hd usb io abbia a casa (quasi tutti in casa ne abbiamo già uno)
2) perchè sarebbe ottimizzato il transfer rate ? stiamo parlando di attacchi usb che sono ultra-veloci per quello che devono fare (pensa che si riescono a vedere *.mkv di parecchi giga dalla rete figurati da un attacco usb)
3) poichè i m.p. sono molto diffusi tra le famiglie italiane ed i formati supportati tra i vari m.p. sono abbastanza omogenei porto solo l'h.d. :D
4) certo che lo fa anche il wd tv live con il firmware moddato di b-rad ( che è un must)
ciao
pieraptor
18-11-2010, 16:48
e per HDMI 1.4?
Ho un televisore 3D, e mi dispiacerebbe non poter visualizzare film mkv in 3D!
Inoltre quanto costa un HD da 1Tb 2.5?
pieraptor
26-11-2010, 14:28
Se l'acquistassi.
come faccio a passare i 300Gb e passa che ho di film e musica dal mio PC a lui?
stive882003
06-12-2010, 17:55
Ci sono novità a riguardo? qualcuno l'ha comprato?
stive882003
11-12-2010, 10:40
Scusate il doppio post, ma stamattina sono andato in giro per almeno 5-6 noti ipermercati di elettronica-informatica ecc. e non si trova da nessuna parte questo benedetto player...qualcuno sa di qualche catena di negozi che ce l'ha?per ora lo si trova solo su internet da un ben noto store..
esiste solo con l'hdd preinstallato? Non si può acquistare senza hdd immagino:rolleyes:
stive882003
11-12-2010, 16:31
si si solo con hdd preinstallato, ed è un 2,5 pollici da 1 tb
Se l'acquistassi.
come faccio a passare i 300Gb e passa che ho di film e musica dal mio PC a lui?
ho letto il manuale online, il trasferimento diretto tra pc e wd live hub si fa solo via rete con l'intermediazione di un router. Direi che è un piccolo difetto, o meglio può essere una scocciatura per qualcuno.
ps: si può utilizzare una tastiera per pc.
tampe125
13-12-2010, 10:35
piccola domanda "stupida":
questo media player è accessibile dall'esterno?
è già presente/è possibile installare un client p2p?
stive882003
17-12-2010, 12:47
Mi è arrivato adesso l'hub live tv, esteticamente molto valido e compatto. Purtroppo confermo la bassa velocità di trasferimento dei dati dal pc all'hub, nonostante la connessione sia una Gigabit, la velocità si assesta sugli 11 mb/sec come se fosse una normale 10/100. Non l'ho ancora collegato al televisore, comunque confermo che il menu osd di configurazione è una bomba. Prossimamente vi informerò su altri pregi-difetti.
salotto74
19-12-2010, 13:18
Ho acquistato il wd tv live hub e dopo averlo collegato ho avuto subito buonissime impressioni sia sui menu che sull'utilizzo.
Ho riscontrato ciò che si legge un pò ovunque, cioè ha una grafica dei menu molto curata (per ora io non ho trovato bug di funzionamento) legge veramente di tutto, facile da collegare e utilizzare, unico neo quando si devono trasmettere grossi quantitativi di dati risulta un pò più lento di altri mediaplayer. E' anche vero che non si trasferisce dati in continuazione perchè non è una unità di backup ma un mediaplayer ma comunque...
Per prima cosa l'ho collegato al mio modem con ethernet a 100Mbits/s e ho fatto la prova a trasferire un file di 8Gb e windows mi ha dato una velocitàmedia di trasferimento di 9-9,5Mbyte/s compatibile con la rete 100Mbits/s poi avendo 2 porte ethernet nel mio pc ho deciso di collegare il player direttamente al pc per sfruttare la rete a 1Gbits/s e ci sono riuscito gestendo le due reti in parallelo con un bridge. Allora ho riprovato a trasferire lo stesso file e stavolta la velocità media è stata di 11,4-11,9Mb/s, è andata meglio ma non come speravo.
C'è qualcuno che ha questo player e ha fatto qualche prova usandolo con una rete a 1Gbits/s?? cos'ha ottenuto come transfer-rate? si può fare di meglio?
stive882003
19-12-2010, 13:25
Io l'ho collegata a 1gbit/sec: sulla finestra delle proprietà dice esplicitamente che la connessione è appunto a 1Gb/s però l'effettiva velocità di trasferimento rimane sugli 11Mb/sec, anche se ogni tanto ho rilevato picchi di 14Mb/sec che superano il limite di 12,5 Mb/sec della 100Mbit; A questo punto non saprei dove sia il collo di bottiglia della connessione, probabile che qualche aggiornamento firmware più avanti risolva il problema.
salotto74
19-12-2010, 13:37
grazie della risposta,
visto che è un prodotto molto nuovo, speriamo che con qualche aggiornamento firmware migliorino le cose.
appena l'ho collegato ha rilevato da solo un aggiornamento firmware e me lo ha proposto tra le voci nel menu e così ora ho l'ultima versione 2.02.19
comunque per il resto mi sono trovato molto ma molto bene, scalda pochissimo e anche dopo alcune ore di riproduzione è appena tiepido, io ho anche uno iomega che sicuramente è molto più veloce nel transfer rate con usb infatti arriva a 28-30Mb/s ma dopo soli 30 minuti di riproduzione si fatica a atenere la mano sul case... è bollente!! vabbè è un prodotto più economico e più vecchio e infatti è anche più lento nei menu (meno reattivo) e legge molti meno formati di file...
per caso qualcuno sa si può installare il client del torrent? e altre applicazioni?
tampe125
19-12-2010, 13:40
per caso qualcuno sa si può installare il client del torrent? e altre applicazioni?
questa cosa interesserebbe molto anche al sottoscritto... :cool:
salotto74
19-12-2010, 19:50
mah!?...
oggi ho fatto alcune prove con il wd tv live hub, ho preso 3 foto venute bene con fotocamera a 12Mpixel e 3 filmati di cui un divx, un hd 720p e un 1080p poi ho cambiato i settaggi dell'hdmi ottenendo questi risultati:
uscita hdmi........colori........foto........filmati divx....filmati hd
"auto".............."auto".......voto4........voto7...........voto8
1080p 50Hz......rgb alto.....voto5.........voto7...........voto8
1080p 24Hz......rgb alto.....voto8.........voto8...........voto9
1080i 60Hz......rgb alto.....voto8.........voto8...........voto9
scendendo ancora con l'hdmi comincia a peggiorare
qualcuno mi sa dire perchè con 1080p 50Hz vedo le foto con i contorni seghettati che sembrano venute veramente male e invece con 1080p a 24hz o addirittura ancora meglio 1080i 60hz vedo le foto molto ma molto più belle, definite, va bene che l'upscaler del tv sony che ho in firma forse sarà migliore però non capisco... Ma cosa c'entra la frequenza con le foto?? pensavo incidesse solo nei filmati...
qualìè il settaggio migliore?? e i colori devo scegliere rgb alto o ycybr???
Io l'ho collegata a 1gbit/sec: sulla finestra delle proprietà dice esplicitamente che la connessione è appunto a 1Gb/s
Mi puoi spiegare come funziona la tua rete? cioè vai direttamente dal tuo pc con un cavo lan al wd o passi per uno switch? nel secondo caso che switch è? per esperienza ho notato che può cambiare da una marca/modello ad un'altra.
Ho visto oggi questo bell'oggetto e mi piace molto, anche se sta ancora a 209.99. Mi trovo bene col mio eXtreamer ma inizio a trovare molti filmati in x264 che il mio non legge.
Dal sito non sono riuscito a capire che processore monta il wd, lo sapete? per capire se è più performante di quello dell'xt.
Grazie.
stive882003
20-12-2010, 22:31
Come collegamento l'ho collegato direttamente al mio portatile; per il resto dell'hardware qui trovi tutte le info che cerchi:
http://www.storagereview.com/western_digital_tv_live_hub_review_wdbabz0010bbk
blasfemo67
20-12-2010, 22:50
Anch'io ero intenzionato a prendere il wd tv Live hub (da Euronics a €199), ma penso che opterò per il western digital elements play 2tb.
Non ha la connessione alla rete ma 2 Tb mi fanno più gola e poi ha il solito prezzo.Anche l'interfaccia è accattivante. http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=400
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/hard-disk-storage/wd-elements-play-2tb/prod102008322.html
Come collegamento l'ho collegato direttamente al mio portatile; per il resto dell'hardware qui trovi tutte le info che cerchi:
http://www.storagereview.com/western_digital_tv_live_hub_review_wdbabz0010bbk
Il cavo che categoria è? in teoria anche col categoria5 segna gigabit ma se hai un cat6 possibilmente schermato meglio.
Grazie per il link.
Anch'io ero intenzionato a prendere il wd tv Live hub (da Euronics a €199), ma penso che opterò per il western digital elements play 2tb.
Non ha la connessione alla rete ma 2 Tb mi fanno più gola e poi ha il solito prezzo.Anche l'interfaccia è accattivante. http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=400
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/hard-disk-storage/wd-elements-play-2tb/prod102008322.html
Se non ti interessa per forza l'hd interno io a quel prezzo ho presto il wd tv live con hd esterno da 2tb della wd e chiavetta wifi, come player è moooolto meglio dell' elements play
stive882003
21-12-2010, 09:10
X Vash: Il cavo è un cat 5e, ma con altri trasferimenti, per esempio da un pc all'altro ha sempre fatto il suo dovere con velocità elevate;
X Blasfemo87: Occhio che il play non supporta il dts nonostante certi siti lo descrivano come tale; e comunque non offre tutte le funzionalità del hub tv o del live hd per esempio hdmi 1.4 ecc;
comunque credo sia un ottimo prodotto,
p.s. qui lo trovi a 35 euro di meno rispetto all' €nics:
http://www.eprice.it/Hard-Disk-Media-Player-WESTERN-DIGITAL/s-2964085
salotto74
21-12-2010, 11:13
...X Blasfemo87: Occhio che il play non supporta il dts nonostante certi siti lo descrivano come tale; e comunque non offre tutte le funzionalità del hub tv o del live hd per esempio hdmi 1.4 ecc;
comunque credo sia un ottimo prodotto...[/url]
non so dove hai trovato queste informazioni ma io che posseggo l'hard disk in questione mi sono appena visto il dvd live di un concerto degli scorpions con traccia DTS e il tutto collegando solo via hdmi ad un amplificatore!!! quindi posso affermare che supporta benissimo il DTS e ti dico anche che supporta le tracce dts-hd e true-hd, legge le immagini iso, blueray, ecc... volete sapere altro??
è un grandissimo prodotto, veloce, legge di tutto ma proprio di tutto, con un telecomando ben fatto e molto reattivo e preciso... poi c'è sempre di meglio... basta spendere ancora di più... però c'è anche di mooooolto peggio!!!
unico neo, anche con la rete a 1Gbit/s la banda di trasferimento tocca al max i 12-12,5Mb/s ma il prodotto è ancora molto giovane e con qualche aggiustamento del firmware che la casa costruttrice sicuramente farà, credo che diventerà davvero un signor prodotto!
stive882003
21-12-2010, 12:27
Le informazioni sono esatte perchè io stavo parlando del play mentre tu parli del live hub che tra l'altro possiedo anche io....
salotto74
21-12-2010, 13:05
Le informazioni sono esatte perchè io stavo parlando del play mentre tu parli del live hub che tra l'altro possiedo anche io....
chiedo scusa... non avevo capito...
salotto74
21-12-2010, 23:49
ho risolto il mio problema di scarsa qualità durante visualizzazione delle foto a 1080p 50hz che migliorava abbassando la risoluzione.
le impostazioni per le visualizzazioni delle foto di default è "adatta allo schermo" e praticamente il mediaplayer ridimensiona realmente la risoluzione della foto a XXXX x 1080 (visto che le mie foto in 4:3 riempono verticalmente lo schermo ma non lateralmente) e probabilmente non riesce a farlo benissimo, mentre se si cambia l'impostazione di default in "conserva originale" ecco che la foto viene sempre visualizzata in 4:3 riempendo l'asse verticale dello schermo (quindi come dimensioni visualizzate rimane tutto uguale a prima) ma evidentemente non ridimensionando fisicamente la foto e viene visualizzata perfettamente...
ho fatto delle prove con filmati demo (dal link http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php) con audio 5.1 tipo dolby, dolby true-hd, dts, dts-hd master, dts-hd hr e sono stati letti tutti correttamente, nei prossimi giorni faccio qualche prova con un immagine iso bluray 1:1 e con una cartella di un bluray 1:1 e poi faccio sapere
ho fatto la prova di trasferire un file di grosse dimensioni sull'hard disk intanto che stavo guardando un file mkv a 1080p con audio dts 5.1 e la visualizzazione del filmato non ha dato nessun tipo di rallentamento o problema, mentre la velocità di trasferimento si è attestata sui 7,8-8,5Mb/s contro i 11-11,5Mb/s che ottengo con il lettore in stanby
io sono sempre più contento dell'acquisto, e come ho già detto è possibile trovare di meglio ma è anche più facile trovare di peggio...
stive882003
22-12-2010, 09:31
Io ho provato con una cartella di un bluray 1:1 e mi ha dato problemi: dopo i titoli iniziali si è bloccata la riproduzione e ho dovuto riavviare il player...; più tardi provo a fare partire solo il file m2ts del film.Forse ha dato errore perchè ho letto la cartella da hdd esterno ma non credo sia questo il problema...
widewings46
22-12-2010, 09:39
ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno saprebbe dirmi se questo player legge i menu dei BD sia iso che cartella, se riesce a far passare il segnale dts-hdma.
grazie a tutti
salotto74
22-12-2010, 11:44
ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno saprebbe dirmi se questo player legge i menu dei BD sia iso che cartella, se riesce a far passare il segnale dts-hdma.
grazie a tutti
per l'audio basta leggere il mio post che ho scritto 2 post prima del tuo... per i bd invece basta leggere solo 1 post prima e poi ci sono prove in corso...
stive882003
22-12-2010, 13:50
Ho provato a copiare la cartella del blu ray sul player ma non me la legge neanche li, ovvero la rileva, partono i filmati introduttivi(antipirateria e altri loghi) ma poi quando deve arrivare al menù o al film si blocca e devo riavviare, credo comunque sia un problema di come sia stato fatto il rip del disco.
Comunque tutti gli altri file video li legge tranquillamente.
Per altre info questo è l'indirizzo del thread del live hub su un forum non ufficiale della wd:
http://wdtvhd.com/index.php?showforum=167
salotto74
23-12-2010, 08:45
volevo fare una domanda ai possessori di questo mediaplayer:
quando spegnete l'unità la lasciate in stand-by oppure la portate in power-off?
ho trovato varie recensioni che spiegano come l'unità in funzione consumi al max 11W, in standby circa 8W e in poweroff circa 7W, quindi le differenze tra standby e poweroff dovrebbero essere quasi nulle invece io ho notato che se lascio tutta la notte l'unità in standby al mattino l'unità è tiepida mentre se la lascio in poweroff l'unità è fredda quindi sembrerebbe esserci più differenza di quella che i numeri lasciano trasparire.
qual'è il reale consumo in standby e in poweroff?
stive882003
23-12-2010, 10:08
Io ho tutto collegato ad una ciabatta con interruttore, giusto per eliminare questi consumi in stand-by. Per il resto quando guardo la tv ma non uso il mediaplayer stacco l'alimentatore dalla ciabatta: in pratica lo collego solo quando lo uso. Per quanto riguarda i consumi non saprei, ho un aggeggio per misurare i la potenza però non lo trovo... Per togliere ogni dubbio però io consiglio di staccare gli apparecchi la notte tramite ciabatta o semplicemente staccare la spina...
salotto74
23-12-2010, 23:14
Ho fatto una prova con l'immagine ISO del blu-ray "il signore degli anelli - il ritorno del re" e quando l'ho fatto partire mi ha comunicato che non avrebbe letto i menu però mi ha chiesto se volevo riprodurre il filmato e quando ho accettato ho potuto vedere il film perfettamente potendo anche scelgliere la traccia audio, con queste caratteristiche:
Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : VC-1
Format profile : AP@L3
Duration : 2h 59mn
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Audio:
Audio #1
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Format profile : TrueHD
Duration : 2h 59mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 821 MiB (2%)
Durante la visione non ho avuto nessun tipo di problema, nessun inceppamento, e anche utilizzando l'avanzamento veloce non ha mai avuto problemi... fantastico!!!
ora speriamo con qualche aggiornamento firmware futuro facciano in modo di leggere anche i menu del bluray!!!
unica nota negativa: il filmato risulta essere in 16:9 a 1920x1080 ma il player me lo visualizza con le bande nere sopra e sotto e non capisco perchè... forse qualche settaggio? mah...
stive882003
24-12-2010, 11:39
Le bande nere sono dovute al fatto che il 99,9% delle tv adesso in commercio sono in formato 16:9, ovvero con un rapporto larghezza/altezza = 1,78. Il formato "cinema" ovvero quello panavision/cinemascope ha un rapporto di 2,35, ovvero molto più "schiacciato". La parte in altezza mancante viene rimpiazzata con due bande nere simmetriche. In realtà ci sono molti altri formati e standard ma il "problema" è lo stesso.
Per maggiori info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
P.S.
Spesso (parlo di rip in mkv) si trova la dicitura 16:9 nelle informazioni del file mentre in realtà si visualizzano le bande nere comunque; in quel caso la dicitura 16:9 si riferisce all'immagine "croppata"
ovvero immagine del film più bande nere anche se in realtà l'immagine vera e propria ovviamente ha un rapporto più alto. Forse accade anche nei blu ray, oppure è un edizione già widescreen, non saprei con certezza.
salotto74
24-12-2010, 12:46
....Spesso (parlo di rip in mkv) si trova la dicitura 16:9 nelle informazioni del file mentre in realtà si visualizzano le bande nere comunque; in quel caso la dicitura 16:9 si riferisce all'immagine "croppata"
ovvero immagine del film più bande nere anche se in realtà l'immagine vera e propria ovviamente ha un rapporto più alto. Forse accade anche nei blu ray, oppure è un edizione già widescreen, non saprei con certezza.
queste cose le so pure io, ma allora forse non mi sono spiegato bene, io sto parlando di un immagine ISO di un bluray originale da 44Gbyte e poi ho verificato con un programma di video editing sul pc che il formato del video effettivamente è 16:9 a 1920x1080 ecco perchè non mi spiego delle bande nere!!!!!
altre idee???....
comunque per ora legge veramente tutto quello che gli butto sopra!!!
contiend
30-12-2010, 15:33
Vorrei puntare sull'acquisto di questo lettore e mi stavo informando qui e la.
Qui vedo per la prima volta dei test sulle ISO BlueRay.
Ma quindi le legge o non le legge? (perchè più indietro ho letto che a qualcuno non è andata benissimo)
Se io ho la TV 3D con occhialini attivi (devo ancora comprarli ma mo lo faccio :D ) riesco a vedere le ISO BR 1:1 se inserisco le copie dei miei film BR sul WD Live Hub?
Non dovrei avere problemi di lag o simili dato che questo ha l'HD interno vero?
Grazie dell'attenzione :)
salotto74
30-12-2010, 22:44
@contiend
allora io ti rispondo per la mia esperienza personale e ti posso assicurare che tutto quello che ho dato in pasto a questo lettore lo ha letto senza nessun tipo di problema, di rallentamento, inceppamento o simili, (iso dvd, iso blu-ray 1:1, cartelle blu-ray, mkv di tutti i tipi e dimensioni ecc...).
se leggi qualche mio post prima di questo ho dato i dettagli di una prova, nel frattempo ho provato con altre immagini iso di blu-ray 1:1, con file m2ts presi da un blu-ray (file da 38Gb) , con mkv di varie dimesnioni (anche 25Gb), con audio dts, dts true-hd master, e tutti letti senza nessun problema...
riepilogo però i limiti che l'attuale firmware prevede ma che sembra con i prossimi verranno sistemati (o almeno si spera):
non legge i menu del blu-ray, quindi quando leggi un iso 1:1 o una cartella blu-ray 1:1 ti da un errore e ti spiega che non riesce a riprodurre i menu però poi ti chiede se vuoi riprodurre comunque il solo film e se accetti funziona perfettamente e puo scelgliere la lingua con l'apposito tasto dal telecomando
non veicola segnali video 3d ma l'elettronica è nata tutta predisposta per farlo quindi non vedo ragioni per cui non possano implementarlo
ha un collegamento etehrnet a 1Gb ma che in realtà per ora funziona come una buona 100Mb a tutta banda (a me va mediamente a 11Mb/s ma ho visto rari picchi di 12,4Mb) e anche qui non c'è ragione per cui non possano migliorare la situazione visto che teroricamente da quello che ho letto in giro l'elettronica interna permetterebbe di arrivare a livelli teorici di 300Mb/s
insomma il prodotto magari non è perfetto (ce ne sono pochi in giro forse nessuno) ed è appena uscito e come tale ha qualche peccato di gioventù ma le premesse sono ottime, io sono contento dell'acquisto e lo ricomprerei... forse si era capito...;)
Ciao,
Non avendo una grande esperienza in questo settore volevo un consiglio:
Dei seguenti prodotti quale secondo voi è il migliore?:
WD TV Live hub (attualmente propendo per questo)
Asus O!Play HD2
Acer Aspire Revoview
D-Link Boxee Box
Questi prodotti sono sulla fascia dei 200/250 € e sono veramente indeciso.
Ovviamente se conoscete un' altro prodotto su questa fascia di prezzo è ben accetto.
con il WD Live è possibile esplorare i Film con visualizzazione a Locandina?
Grazie a tutti, BUON ANNO! :D
wd tv live
senza hd e di conseguenza senza ventole
perchè le ventole dopo un pò iniziano a far rumore
e perchè se non metti in rete il media player sei costretto a spostarlo ogni volta che ci devi copiare un film
salotto74
31-12-2010, 11:13
wd tv live
senza hd e di conseguenza senza ventole
perchè le ventole dopo un pò iniziano a far rumore
e perchè se non metti in rete il media player sei costretto a spostarlo ogni volta che ci devi copiare un film
queste sono esigenze personali e un parere personale... perchè in realtà il wd tv live hub è attualmente il modello di punta della western digital e infatti se guardi sul sito originale e fai un confronto tra i prodotti capisci subito ciò che dico inoltre se leggi in giro capirai che l'hub è molto più performante e legge molte più cose oltre ad avere un osd 100volte migliore del wd tv live, poi comunque non è perfetto e magari per alcune esigenze del tutto personali è meglio un altro prodotto ma non si può giudicare un prodotto basandosi solo sulle proprie esigenze personali che ad esempio non coincidono con le mie...
il wd tv live hub ha già un hard disk da 1Tb incorporato, può essere collegato un'antenna wifi usb, gli si può collegare addirittura una tastiera usb per scrivere più velocemente (non ho provato ma c'è scritto sul manuale) può visualizzare radio e tv internet, può navigare su na decina di siti tra i quali facebook, flicr, ecc..., legge iso blu-ray e cartelle blu-ray e legge veramente di tutto compresi i formati audio più evoluti (dts, dts true-hd master, ecc..), ha l'uscita hdmi 1.4 e potenzialmente potrebbe anche veicolare video 3d, anche se da quello che ho letto attualmente non dovrebbe ancora poterlo fare ma non posso verificare perchè non ho il tv 3d (si spera con i prossimi aggiornamenti firmware)...
il wd tv live fa tutto questo??? la risposta è no....
a ognuno la propria scelta che si deve adattare alle proprie esigenze, ma almeno fatela consapevoli delle reali caratteristiche tecniche
contiend
01-01-2011, 11:32
Grazie mille intanto.
[LIST=1]
non veicola segnali video 3d ma l'elettronica è nata tutta predisposta per farlo quindi non vedo ragioni per cui non possano implementarlo
Quindi niente film in 3D mi pare di aver capito.
C'è un lettore alternativo che riesca a far vedere film in 3D dalle copie 1:1 ?
salotto74
01-01-2011, 15:49
...C'è un lettore alternativo che riesca a far vedere film in 3D dalle copie 1:1 ?
giusto per precisione ho detto che ho letto in giro che si dice che per ora l'elettronica è predisposta per veicolare video in 3d ma ancora il firmware non dovrebbe veicolarlo ma poi ho anche detto che non posso verificarlo e magari con l'ultimo aggiornamento del firmware di ieri o con quello del mese scorso, potrebbero pure averlo implementato...
comunque al momento, che io sappia, questo lettore è il primo in assoluto con l'hmi 1.4 quindi l'unico predisposto per veicolare video in 3d... ma credo anche che nel 2011 ne usciranno molti... come sempre la tecnologia avanza...
marven67
04-01-2011, 08:12
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni questo prodotto, e nonostante le mie scarse conoscenze puramente tecniche, mi sembra un buon prodotto.
Ma voi in quale modo trasferite i file dal pc al mediaplayer:
tramite lan
tramite rete wireless
tramite disco usb esterno
Perchè mi sembra che sia abbastanza lento.....
oppure sbaglio qualcosa???
voi cosa mi consigliate????
grazie a tutti e buon anno!!!!!
Marven
marven67
04-01-2011, 10:21
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni questo prodotto, e nonostante le mie scarse conoscenze puramente tecniche, mi sembra un buon prodotto.
Ma voi in quale modo trasferite i file dal pc al mediaplayer:
tramite lan
tramite rete wireless
tramite disco usb esterno
Perchè mi sembra che sia abbastanza lento.....
oppure sbaglio qualcosa???
voi cosa mi consigliate????
grazie a tutti e buon anno!!!!!
Marven
Non ho capito un'altra cosa:
ma come posso trasmettere un film dal Tv Live Hub ad un altro apparecchio televisivo che non è in rete? Se compro i powerline e uno lo collego al Tv Live Hub e l'altro alla tv in cucina riesco a trasmettere i film dal mio centro multimediale all'altra televisione????
Sono lento, ma non riesco a capire....
Grazie ancora a chi volesse aiutarmi!!!
Saluti
Marven
stive882003
04-01-2011, 11:27
Tramite wireless lo sconsiglio dato che ci mette un eternità, tramite lan(anche gigabit) la velocità si assesta sui 12-13 mb/sec, ultimamente li trasferisco tramite hdd esterno e mi sembra l'opzione più veloce, almeno fino a quando un nuovo firmware non "sblocchi" la velocità della connessione lan...
marven67
04-01-2011, 11:43
Tramite wireless lo sconsiglio dato che ci mette un eternità, tramite lan(anche gigabit) la velocità si assesta sui 12-13 mb/sec, ultimamente li trasferisco tramite hdd esterno e mi sembra l'opzione più veloce, almeno fino a quando un nuovo firmware non "sblocchi" la velocità della connessione lan...
Grazie, pensa che ho acquistato appositamente l'adattatore usb wireless (con il cavo non mi "piaceva") ma ho fatto una cavolata, infatti oggi stavo provando ma anche un dvix ci ha impiegato troppo tempo....
Quindi il sistema migliore è copiare i propri files su un hard disk esterno usb, collegarlo direttamente alla Wd Tv Hub e fare la sicnronizzazione, giusto??
grazie ancora!!!
stive882003
04-01-2011, 11:53
Per ora mi sembra l'opzione più veloce certo, hai per caso provato con una chiavetta 802.11b-g e basta? Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha provato con una di tipo n per sapere le velocità di trasferimento effettive...Comunque come già detto un aggiornamento firmware potrebbe eliminare questo collo di bottiglia della velocità di trasferimento lan. Per il resto legge veramente di tutto.
marven67
04-01-2011, 11:58
Guarda ho provato con questo, che ho acquistato ieri, d-link dwa 140 compatibile con lo standard n, ma un dvd 9 da 6,5 gb ci ha impiegato un'ora!!!! a me sembra eccessivo!!!!
marven67
04-01-2011, 13:31
Se invece volessi guardare i file trasmessi dal WD Tv Live Hub su un'altra televisione posso utilizzare questa opzione:
1 Powerline collegato al WD Tv Hub
1 Powerline collegato alla TV in un'altra stanza (ma come collego la tv al Powerline ??? ) se non ha una presa Lan???!!!!
Thanks
Marven
salotto74
04-01-2011, 14:14
come per qualsiasi altra periferica wirless il trasferimento dati sarà sempre più lento di un trasferimento tramite lan e spiego il perchè:
con il collegamento lan classico 100Mbit/s si possono trasferire teoricamente 12,5Mb/s ma anche con la rete non impegnata a fare altre cose in realtà sarà quasi sempre qualcosina di meno per via di tanti fattori
con il collegamento wirless ammesso che si utilizzi un wirless di tipo N e che si riesca ad avere il segnale massimo (altrimenti al calare della potenza del segnale cala anche il transfer-rate) la velocità teorica massima potrebbe anche arrivare a 125Mbit/s cioè 15,6Mb/s ma i fattori che concorrono ad una riduzione della velocità sono molti di più e più facili da avere quindi sarà molto più probabile andare più piano con il wirless che con la lan che oltretutto ha anche molti meno problemi come eventuali disconnessioni e stabilità ecc...
Ciao, qualcuno ha provato a collegarlo ad un sistema home theater tramite hdmi o cavo ottico? supporta l'audio 5.1 o solo 2.1????
Grazie
salotto74
06-01-2011, 19:13
Ciao, qualcuno ha provato a collegarlo ad un sistema home theater tramite hdmi o cavo ottico? supporta l'audio 5.1 o solo 2.1????
Grazie
basta leggere proprio in questa discussione, e proprio qualche post prima...
esempio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33988727&postcount=45
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34056805&postcount=56
quickgold
06-01-2011, 21:35
ieri ho comprato questo stupendo lettore,ma in opzioni quando cerco informazioni sul film(i metadata)ti po locandine,trama,ecc.... vengono solo informazioni in inglese,mentre mi pare che sul wd tv live,con i firmware non ufficiali,si possa avere questi dati in italiano.
qualcuno saprebbe come fare?
penso che non posso mettere i firmware del live tv giusto?
se è così,peccato che nessuno ha ancora messo mano a questo bel aggeggino.
grazie, li avevo letti infatti. Ma oltre a leggerlo correttamente l'audio esce veramente in 5.1?
salotto74
07-01-2011, 20:31
grazie, li avevo letti infatti. Ma oltre a leggerlo correttamente l'audio esce veramente in 5.1?
magari leggili meglio perchè scritto e più di una volta...
comunque sì esce in 5.1 attraverso l'hmi...
Riporto degli estratti dei tuoi post:
"ho fatto delle prove con filmati demo (dal link http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php) con audio 5.1 tipo dolby, dolby true-hd, dts, dts-hd master, dts-hd hr e sono stati letti tutti correttamente"
"con audio dts, dts true-hd master, e tutti letti senza nessun problema"
Ti assicuro che li avevo letti e che l'italiano lo capisco, scusa se ti ho fatto sprecare il tuo tempo rispondendo alle mie domande, ma se volevi potevi fare a meno di farlo.
Comunque, a scanso di equivoci e giusto per spiegarti meglio (spero) il senso della mia domanda: io non avevo chiesto se il lettore LEGGE file con audio 5.1 ma se RIPRODUCE correttamente l'audio facendo uscire dall'home theater il segnale multicanale.
Puoi dire che la mia domanda era sciocca ma io mi sono semplicemente rotto di persone che rispondono scocciate alle domande. Se non volevi rispondere potevi fare benissimo a meno, hai impiegato più tempo ad autoquotarti che a rispondermi, a me bastava semplicemente un sì o un no! tanto complicato?
Comunque grazie e scusate del mio sfogo.
salotto74
08-01-2011, 13:29
@aughhh
secondo te se scrivo che riproduce l'audio 5.1 nei formati elencati correttamente cosa significa? come credi che lo abbia verificato? in stereo?
hai letto la mia firma? è ovvio che per poter affermare che ho verificato quanto scritto l'unico modo è verificare sull'amplificatore cosa viene passato dal lettore sia come numero di canali che come tipo di codifica...
ecco che allora si può dire che la domanda non era sciocca se fosse stata fatta 5-6 post prima, altrimenti continuiamo a scrivere sempre le stesse cose e diventa noioso anche per chi legge...
con questo non volevo mancarti di rispetto e chiedo scusa se il mio tono non è stato come avresti voluto....
ho chiesto solo conferma in quanto su un altro sito affermavano che il live hub riproducesse solo 2.1.. comunque grazie e scuse accettate!
A presto
salotto74
10-01-2011, 20:24
@aughhh
purtroppo in questo forum, come in altri, c'è un sacco di persone che scrivono a proposito di un oggetto senza possederlo basandosi su impressioni personali o su cose lette in giro spacciandole per certe ma senza poterle verificare...:D
Ciao ho comprato a natale un televisore philips 46'' con lettore interno, ma logicamente come già pensavo ha dei problemi con i video che hanno bitrate superiore ai 4000 (in pratica scattano).
Quindi per ovviare al problema stavo valutando l'acquisto di questo lettore, ma volevo porvi alcune domande:
1. Qualcuno ha testato mkv con bitrate oltre i 4000?
2. I sottotitoli su mkv sono visibili e selezionabili?
3. Avete già risposto, le ISO Bluray 1:1 funzionano bene.
4. E' compatibile con qualche telecomando universale? (escludiamo logitech).
5. Ho visto che monta una ventolina sul chipset, produce rumore?
salotto74
12-01-2011, 19:59
@Spyto
provo a risponderti per punti:
funziona perfettamente, ho provato a leggere questo file http://www.megaupload.com/?d=1D4BX1U9 che ha un video bit-rate di 42Mbit/s da una cartella sul mio pc condivisa in rete tramite lan e lo ha riprodotto perfettamente, considerando che è la situazione più critica direi che è un ottimo risultato, poi ho provato anche a riprodurlo dall'hard disk interno e ovviamente è stato perfetto
sì i sottotitoli degli mkv sono visibili e selezionabili come anche le tracce audio e soprattutto le tracce audio dts, dts true-hd master, ecc...
sì le iso blu-ray 1:1 funzionano benissimo anche se purtroppo per ora non legge ancora i menù, speriamo in un aggiornamento del firmware futuro
mai provato, non posso esserti di aiuto
la ventolina è talmente silenziosa che riesco a sentirla solo alle 23:00 (è solo un esempio) con silenzio assoluto e se mi metto con l'orecchio a 30cm di distanza, per assurdo si sente di più l'hard disk quando funziona al massimo ma poi in condizioni normali non si sente assolutamente nulla
- aggiungo che da test fatti da alcune riviste specializzate si è riscontrato un consumo massimo in funzione di soli 11W, mentre in stand-by scende a 7W (perchè è ancora possibile vederlo e lavorare in rete dal pc), poi si può spegnere del tutto con il suo pulsante.
- aggiungo che ha il telecomando con alcuni tasti programmabili a piacere ai quali si possono assegnare una serie di funzioni.
io lo utilizzo collegato con il solo cavo hdmi ad un sinto-amplificatore e posso confermarti che veicola perfettamente il video e l'audio 5.1 dolby, dts, dts true-hd master, ecc...
da possessore il mio giudizio personale è sicuramente di parte però dopo 1 mese di utilizzo posso dire che sono veramente contento dell'acquisto e non ho ancora trovato nessun difetto! :D
@salotto74
Grazie, adesso faccio che comprarlo visto che ha tutto quello che cerco.
Mi rispondo:
4. Compatibile con telecomandi Logitech. Il più semplice dei telecomandi Logitech costa intorno ai 25€ quindi fateci un pensiero.
salotto74
13-01-2011, 12:41
@Spyto
sono convinto che rimarrai contento dell'acquisto, al momento per avere qualcosa di meglio bisogna andare sul popcorn hour c-200 (che mi piace moltissimo) però costa 300euro e non ha l'hard-disk interno (quindi eventualmente bisognerebbe acquistare a parte un hard disk esterno con ulteriore esborso di soldi) inoltre è grande quasi come un classico lettore dvd.
quando ce lo avrai fammi sapere... magari condividiamo prove ed esperienze
Buonasera, da qualche giorno sono anch'io un possessore del WD TV live Hub... devo dire che funziona per bene..
Se può interessare il mio è collegato alla rete domestica e dal mac trasferisco i miei dati.. la riproduzione è molto buona e soprattutto fluida (parlo di mkv, non ho provato nessuna copia 1:1 di blu ray)
Ho utilizzato la funzione interna del wdtv per ottenere le info dei contenuti e il programma nel caso dei film trova locandina trama attori trailer ecc (si bisogna avere il file con il solo nome del film e al massimo l'anno) fin qui tutto bene..
la mia domanda ora è questa... premetto lo so che il media player è nel mercato da poco e che attualmente non ce nessun tipo di firm moddato ma è possibile che per avere le info dei film devo farlo singolarmente film per film????? il programma genera un file xml e un jpg molto banali ma secondo voi non c'e nessun programma che mi generi questi file su tutta la mia libreria di film???? Avete in mente qualcosa? che ne pensate?
Grazie.
Ragazzi sono un fesso....
Ho trovato qualcosa che fa al caso mio (cioè ho usato Google e lui ha trovato per me)
:muro:
(non ho ancora letto per intero il reg e non so se posso pubblicare dei link ad altri siti)
un generatore di film xml per i nostri film :ubriachi:
salotto74
13-01-2011, 20:58
@anjoyp
ammetto che non conosco il dettaglio del regolamento se prevede la possibilità di pubblicare link ad altri siti, però almeno scrivici il nome del programma e dove hai inserito questi file per farli leggere al nostro w.d.
inoltre se è possibile scaricare a parte queste informazioni allora sarà anche possibile scaricarle in italiano invece che in solo inglese come fa il w.d. con l'ultima versione di firmware attuale, mi daresti una conferma?
il programma (solo per windows) si trova qua:
https://sites.google.com/site/wdtvlivemetadataloader/
lo sto testando ha qualche difficoltà nel trovare alcuni risultati ma ci si può accontentare per il momento..
salotto74
13-01-2011, 21:34
ottimo!
informazione molto interessante.
leggendo nel change log sembra proprio ufficialmente compatibile con il w.d. tv live hub, fammi sapre come ti trovi...
P.S.: si possono scaricare le informazioni in italiano? i file che scarichi dove li devi copiare?
Allora in breve:
1. apri il programma
2. nella prima voce gli dai il percorso dove leggere i files
3. nell'ultima voce gli dai il percorso dove depositare i files
4. si clicca il tasto Make Metadata (mi pare)
una volta terminato il processo ti crea un file .xml e un file .jpg
le info le prende dal sito indicato nel programma tvdb themoviedb.org quindi al momento non si possono avere in italiano.
PS se vuoi che trovi il film nel database deve essere rinominato cosi:
Nome film "Anno".mkv o "Anno" Nome film.mkv = Inception 2010.mkv
Nome film "Anno".avi o "Anno" Nome film.avi = 2010 Iron Man 2.avi
Spero di essere stato chiaro...
lsturini
16-01-2011, 16:49
ciao a tutti, da qualche giorno ho sostituito il vecchio verbatim con il tv live hub, tutto bene solo che.....qualcuno sa perchè nella creazione del catalogo multimediale non mi trova tutti gli hd esterni collegati al pc? mi spiego meglio (cerco) nella condivisione di rete mi trova il pc, al questo sono collegati 4 hd esterni, tutti condivisi, ma il live tv hub ne vede solo 1...gli altri no....
lsturini
18-01-2011, 19:17
Nessuno in ascolto?
salotto74
19-01-2011, 16:00
@lsturini
con così poche indicazioni e senza vedere il sistema è praticamente impossibile dare una risposta.
Se una cartella è condivisa in una rete, il w.d. la vede.
Detto questo, ho letto di molte persone me compreso che hanno un sacco di periferiche collegate nella stessa rete e non hanno avuto i problemi che hai segnalato, diciamo che al 99,9% non è colpa del w.d. ma colpa della tua rete, mi spiego meglio, tipicamente il tuo problema è dovuto ad un problema di settaggio di rete, potrebbe essere un problema di diritti, di definizione del tipo di rete (domestica, aziendale, pubblica) e relativi settaggi di condivisione...
...configurare bene una rete non è così banale come spesso può sembrare dalla facilità del primo collegamento, questo discorso peggiora all'aumentare delle perificeriche e/o utenti che si collegano a tale rete...
lsturini
19-01-2011, 19:18
@lsturini
con così poche indicazioni e senza vedere il sistema è praticamente impossibile dare una risposta.
Se una cartella è condivisa in una rete, il w.d. la vede.
Detto questo, ho letto di molte persone me compreso che hanno un sacco di periferiche collegate nella stessa rete e non hanno avuto i problemi che hai segnalato, diciamo che al 99,9% non è colpa del w.d. ma colpa della tua rete, mi spiego meglio, tipicamente il tuo problema è dovuto ad un problema di settaggio di rete, potrebbe essere un problema di diritti, di definizione del tipo di rete (domestica, aziendale, pubblica) e relativi settaggi di condivisione...
...configurare bene una rete non è così banale come spesso può sembrare dalla facilità del primo collegamento, questo discorso peggiora all'aumentare delle perificeriche e/o utenti che si collegano a tale rete...
ragionando sulle tue parole e leggendo il post sul wd tv live presente sul sito ho risolto.....basta cambiare il nome del gruppo di lavoro in workgroup.....prima avevo mshome.
grazie ciao
salotto74
20-01-2011, 09:07
ragionando sulle tue parole e leggendo il post sul wd tv live presente sul sito ho risolto.....basta cambiare il nome del gruppo di lavoro in workgroup.....prima avevo mshome...
ottimo, mi fa piacere che hai risolto, ne ero sicuro...
dolcettoit
20-01-2011, 19:58
Scusate se mi intrometto anche io nella discussione e riprendo un vecchio discorso affrontato nelle pagine precedenti, quello delle bande nere.
E' possibile che con il LIVE HUB le bande nere in alto e in basso mi sembrino piu' grandi e cosi lo schermo di visualizzazione piu' schiacciato o e' un impressione? ovviamente rispetto ad altri player che avevo prima?
Sarebbe possibile aggiustare da sw queste bande?
Una seconda domanda, quando scarico le cover ovviamente sono in inglese ma questo non mi importa molto, cosi facendo pero' mi mette in inglese anche il titolo del film, e' possibile rimetterlo in italiano?
Ho provato a editare il file xml correggendo il titolo ma non e' servito.
Grazie mille
ciao, vorrei comprarlo anche io, ma purtroppo potrò usarlo solo in wifi, qualcuno ha esperienze per sapere come va?
ho visto la lista presente sul sito WD e ho proprio un adattatore usb wifi-n compatibile con il Libe Hub...nessuno lo usa in wifi? :)
Ciao Ragazzi,
Ho comprato il Wd Tv Live Hub, mi trovo benissimo per quanto concerne l'uso sui video (collegato all'hug di Fastweb tramite cavo ethernet cat 5 passato nei muri di casa in canaletta dedicate), però avrei alcune domande:
App You Tube residente: c'è modo di visualizzare anche i video per i quali sono state imposte restrizioni da parte del fornitore del video (i.e. cercavo delle clip di Anno Zero su Rai Due - me le trova ma non me le fa vedere dicendo che ci sono restrizioni)?
Internet Browsing : c'è la possibilità di installarci sopra un browser vero e proprio per vedere internet?
In generale inoltre vi chiedo: l'uso di firmware non approvati da WD è cosnigliabile o rischioso?
Grazie
salotto74
24-01-2011, 10:00
@ehivez
al momento non sono a conoscenza di emissioni di firmware non originali modificati, ma credo sia solo questione di tempo, visto che per tutti gli altri w.d. si sono sempre trovati.
ovviamente l'installazione di un firmware non originale comporta sempre dei rischi, ma questo discorso vale per qualsiasi perifierica elettronica, un tv, per un hard disk, per una macchina fotografica, per un lettore dvd, ecc... non so se mi sono spiegato.
con riferimento al punto1, al momento non è possibile aggiungere nesun tipo di applicazione ma sicuramente usciranno firmware non originali che permetteranno di farlo, come accade già per altri w.d., questa possibilità interessa molto anche a me, mi piacerebbe poter installare un browser e il client torrent... speriamo...
@ehivez
con riferimento al punto1, al momento non è possibile aggiungere nesun tipo di applicazione ma sicuramente usciranno firmware non originali che permetteranno di farlo, come accade già per altri w.d., questa possibilità interessa molto anche a me, mi piacerebbe poter installare un browser e il client torrent... speriamo...
In riferimento a questo tipo di possibilità, ti chiedo: ma c'è la possibilità di streammare da siti tipo megavideo sul live tv hub? Non che la cosa mi interessi particolarmente - ma mi incuriosisce parecchio. Inoltre, per quanto concerne il browser - mi chiedo perchè non l'abbiano già fatto uscire col browser. Darei oro per leggermi il Corriere della Sera sul televisore quando faccio colazione!
@salotto74:
a parte la mia domanda sul wifi che sperimenterò di persona e poi vi saprò dire, tu ritieni di aver fatto un ottimo acquisto con questo Live Hub? Hai notato rallentamenti o blocchi o altro nel sw del media player?
Io lo userei oltre che per filmati ecc, anche per mp3, hai provato con un impianto di buona qualità? come si sente? si possono mettere le copertine dei cd?
grazie se vorrai rispondermi.
salotto74
24-01-2011, 12:56
@Linus
ho un collega che lo utilizza collagto con il wifi e si trova benissmo, ovviamente con i classici limiti di banda e possibili problemi di un collegamento di questo titpo.
Si possono mettere copertine per mp3,film, si possono anche scaricare le copertine e tante info da internet direttamente dal player ma per ora solo in inglese.
dopo circa 1mese e mezzo dall'acquisto io sono convinto di aver fatto un grande acquisto, il player è piccolo, esteticamente molto bello e moderno, ha una discreta espandibilità ma soprattutto ha un buonissimo lettore interno con un osd veloce e con una grafica accattivante.
Io l'ho collegato ad un home theatre (quello in firma) tramite hdmi e ci ascolto musica, guardo foto, guardo film in hd, bluray con tracce audio come dolby true-hd master e tante altre, mai avuto un inceppamento, mai avuto un rallentamento, ha sempre letto di tutto... credo che al momento per 199euro io non potevo proprio chiedere di più, ha tutto quello di cui ho bisogno, e anche potendo chiedere e avere di più (come il popcorn c-200 che però costa poi 300euro senza hard-disk) credo che non avrei potuto farmene nulla... ma come dico sempre ognuno deve fare le proprie scelte...
Credo che questo prodotto non sia perfetto a 360° sicuramente ha alcuni piccoli aspetti che possono essere migliorati come la velocità di trasferimento dati della rete e qualche altro dettaglio, però credo possa soddisfare anche utenti molto esigenti... io ad esempio sono appassionato di tecnologia e anche per questo mi reputo un cliente difficile ed esigente eppure sono rimasto molto contento...
In riferimento a questo tipo di possibilità, ti chiedo: ma c'è la possibilità di streammare da siti tipo megavideo sul live tv hub? Non che la cosa mi interessi particolarmente - ma mi incuriosisce parecchio. Inoltre, per quanto concerne il browser - mi chiedo perchè non l'abbiano già fatto uscire col browser. Darei oro per leggermi il Corriere della Sera sul televisore quando faccio colazione!
mi dispiace ma non ho mai provato e neanche letto nulla sullo streaming video che eventualmente si potrebbe tentare di fare con questo lettore, mi devo documentare...
per il browser ti ho già risposto nel post prima del tuo, al momento non c'è, domani non si sa e al massimo si spera...
@salotto74:
grazie, molto gentile :) ; penso che lo ordinerò a breve, il tempo di togliermi ancora qualche piccolo dubbio...
salotto74
24-01-2011, 20:13
@Linus
se mi dici quali sono i tuoi dubbi o le tue indecisioni posso cercare di aiutarti cercando di essere il più obbiettivo possibile... poi ognuno fa la scelta che vuole e a volte la scelta è influenzata dal budget oppure viene fatta semplicemente basandosi su sensazioni personali e sul gusto o sullo stile personale che va al di la delle motivazioni tecniche...
Grazie salotto74, beh i miei sono dubbi molto "semplici e uno riguarda il wifi.
Purtroppo devo tenere in sala tutto in wifi, lettore bd, x360, ps3 e pure la tv ...:p e tutta la mia elettronica si collega benissimo senza problemi; dato che ho già un mediaplayer come l'HDX 1000 che funziona egregiamente se connesso via cavo, con la sua chiavetta wifi ha dei problemi a collegarsi con il mio router, devo cercare di capire come si comporta questo NMT...leggere varie opinioni di chi lo usa in wifi...
Poi...sinceramente trovo strano che un NMT uscito a fine 2010 abbia solo 256 MB di ram e invece il mo HDX ne ha ben 512 ed è uscito a inizio 2009....
salotto74
24-01-2011, 22:42
@Linus
per il wifi purtroppo non posso riportarti pareri diretti perchè io utilizzo il cavo di rete, ma ho un collega che lo utilizza con una normalissima antenna wifi usb e mi dice che si trova molto bene, però c'è sempre il rischio compatibilità dietro l'angolo, anche se la lista ufficiale di antenne compatibili è già abbastanza lunga...
per la ram sono d'accordo con te, in effetti molti modelli anche della stessa w.d. precedenti avevano già 512mb di ram, ma è anche vero che la ram serve principalmente per far funzionare velocemente l'interfaccia osd e le relative applicazioni a bordo, se consideriamo che questo osd è fatto in flash ed è leggerissimo rispetto alle generazioni precedenti ecco che forse troviamo una spiegazione, ma concordo con te sulla perplessità...
Ciao.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non solo fruirli in streaming.
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Il Wd Tv Live Hub, se ho capito bene, dovrebbe soddisfare tutte queste esigenze. O sbaglio?
Poichè il modem è posto nei pressi del tv e, quindi, sarà vicinissimo al Live Hub, potrei collegarli comn un cavo di rete per superare i limiti di trasferimento wireless?
Con un cavo usb può essere collegato direttamente al pc e funzionare come HD senza, quindi, ricorrere ad un doppio travaso di files (Pc>HD esterno>Live HUB)?
Mi pare di aver capito che c'è una ventola interna,...si fa sentire? (per intenderci la rumorosità è quella di una ps3 o di un xbox360?)
Consigliate Wd Tv Live Hub o con il senno di poi avreste scelto diversamente?
Come considerate il Live Hib rispetto all'Asus O!Play HD2?
Grazie e ciao
scusate l'ignoranza, ma è possibile cambiare l'hd? presumo sia uno da 2.5...o sbaglio?
salotto74
27-01-2011, 10:45
@sulble
come per tutti i lettori multimediali anche su questo si può sostituire l'hard disk interno, al momento è montato un SATA 2,5", 5400rpm, 8Mb di cache, modello "WD Scorpio Blue" da 1Tb, che per quello che ne so è il più grande della serie blue, ha delle buone prestazioni velocistiche è molto silenzioso e consuma pochissimo in termini di watt.
Altro discorso invece se parliamo di semplicità di sostituzione, per questo non posso esprimere giudizi perchè non ho provato e non ho letto nulla in merito.
Ecco un'immagine dell'interno, più chiara di 1000parole: http://images.anandtech.com/doci/3990/pic_07.JPG
@sulble
come per tutti i lettori multimediali anche su questo si può sostituire l'hard disk interno, al momento è montato un SATA 2,5", 5400rpm, 8Mb di cache, modello "WD Scorpio Blue" da 1Tb, che per quello che ne so è il più grande della serie blue, ha delle buone prestazioni velocistiche è molto silenzioso e consuma pochissimo in termini di watt.
Altro discorso invece se parliamo di semplicità di sostituzione, per questo non posso esprimere giudizi perchè non ho provato e non ho letto nulla in merito.
Ecco un'immagine dell'interno, più chiara di 1000parole: http://images.anandtech.com/doci/3990/pic_07.JPG
grazie salotto..
sono molto interessato all'acquisto di questo WD..tu hai riscontrato qualche problema nella riproduzione a 1080p?
cmq il mio dubbio sulla sostituzione dell'hd era nel caso in futuro escano HD 2.5 di capacità maggiore sarebbe comodo poterlo sostituire...visto ke un file .mkv varia dai 4/5gb ai 8/9gb con un 150 200 film hai l'HD belle che pieno...
salotto74
27-01-2011, 11:51
...sono molto interessato all'acquisto di questo WD..tu hai riscontrato qualche problema nella riproduzione a 1080p?
cmq il mio dubbio sulla sostituzione dell'hd era nel caso in futuro escano HD 2.5 di capacità maggiore sarebbe comodo poterlo sostituire...visto ke un file .mkv varia dai 4/5gb ai 8/9gb con un 150 200 film hai l'HD belle che pieno...
è proprio per questo che ci sono 2 porte usb, per espandere la capacità in maniera semplice e veloce, gli puoi collegare altri 2 hard disk da 1Tb ciascuno anche in maniera permanente, io ad esempio gli ho collegato un altro hard disk da 1Tb...
per la riproduzione a 1080p non ho mai avuto problemi di nessun tipo, però forse non ho capito cosa intendi per problemi... se ho dei problemi a visualizzare a 1080p che cavolo di lettore multimediale sarebbe?;)
è proprio per questo che ci sono 2 porte usb, per espandere la capacità in maniera semplice e veloce, gli puoi collegare altri 2 hard disk da 1Tb ciascuno anche in maniera permanente, io ad esempio gli ho collegato un altro hard disk da 1Tb...
per la riproduzione a 1080p non ho mai avuto problemi di nessun tipo, però forse non ho capito cosa intendi per problemi... se ho dei problemi a visualizzare a 1080p che cavolo di lettore multimediale sarebbe?;)
problemi del tipo: riproduzine "scattosa", qualche sfarffalio o linea in mezzo alle immagini...problemi del genere.
Ecco un'immagine dell'interno, più chiara di 1000parole: http://images.anandtech.com/doci/3990/pic_07.JPG
Dall'immagine direi che basta togliere la vite in basso a destra, staccare il disco tirandolo in avanti, e sollevarlo., quindi piuttosto banale.
Il più è capire quanto è comodo togliere la plastica superiore.
Inoltre il software è installato sul disco? perchè non vedo flash o altro. se si bisognerà clonare ed espandere.
salotto74
27-01-2011, 14:35
...Il più è capire quanto è comodo togliere la plastica superiore.
Inoltre il software è installato sul disco? perchè non vedo flash o altro. se si bisognerà clonare ed espandere.
credo che hai centrato pregi e difetti, di una eventuale sostituzione dell'hard disk, sembra effettivamente una facile sostituzione ma ho letto da qualche parte che la rimozione del coperchio di plastica è un pò delicata e non è così semplice o almeno c'è il rischio di romperlo perchè è tutto a incastro.
Per il sw non è un problema, sicuramente verrà caricato sull'hard disk alla prima accensione come fanno tutti (o quasi tutti) i lettori multimediali e hard disk esterni in generale, però non ho letto nulla in giro su questa eventualità e per essere certi bisognerebbe provare...
... la rimozione del coperchio di plastica è un pò delicata e non è così semplice o almeno c'è il rischio di romperlo perchè è tutto a incastro.
proprio quello che temo, con gli incastri plasticosi la rottura è dietro l'angolo.
Per il sw non è un problema, sicuramente verrà caricato sull'hard disk alla prima accensione come fanno tutti (o quasi tutti) i lettori multimediali e hard disk esterni in generale...
ok ma se funziona così , che sarebbe perfetto, dov'è salvato il software?
... però non ho letto nulla in giro su questa eventualità e per essere certi bisognerebbe provare...
"vai avanti tu che mi viene da ridere" (cit. non mi ricordo chi l'ha detto) :D
magicsonny
27-01-2011, 18:05
Ciao ragazzi,
come vi trovate con il WD TV LIVE HUB??
Vorrei acquistarlo (trovato alla mediaworld a 209 euro), ma prima vorrei farvi alcune domande per essere più sicuro.
1) Avete avuto qualche problema in questo periodo che l'avete (blocchi, bug, problemi di avvio, ecc ecc) ?
2) Ho visto che ha l'HDD interno, e questa è una cosa buona. Ma mica a causa di questo hard disk interno scalda molto? La temperatura com'è?
3) Ho letto il manuale di istruzioni online e sono rimasto perplesso su una cosa.
Per trasferire e COPIARE fisicamente files nel disco interno, sul libretto si parla solo di connessione wireless o LAN. Non si può tramite una normale connessione USB?
Ad esempio non posso copiare i contenuti collegandolo semplicemente al PC tramite USB e fare copia e incolla?
Oppure, se collego un HD esterno sempre tramite USB, non c'è una funzione nel menù che mi faccia copiare il file in quello interno?
4) Se il trasferimento attraverso cavo USB è possibile, per quanto riguarda la velocità è migliore il cavo LAN o USB?
Quanto ci mettete per copiare ad esempio un normale Divx di 700 Mb?
Ho letto che il LAN è molto lento.
5) Infine ho letto di una funzione molto interessante, ovvero quella di creare una libreria multimediale. C'è la possibilità di archiviare film, inserire cover, trama, informazioni file, prewiev e quanto altro... come ha fatto questo (vedere immagine >> http://img651.imageshack.us/img651/6514/pict5.jpg)
Pero io mi domando: c'è bisogno per forza di un collegamento ad internet per beneficiare di questa funzione?
Domando perchè io non ho la possibilità di collegarlo ad internet.
Si può senza? Se si come?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda.
Ciao.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non solo fruirli in streaming.
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Il Wd Tv Live Hub, se ho capito bene, dovrebbe soddisfare tutte queste esigenze. O sbaglio?
Poichè il modem è posto nei pressi del tv e, quindi, sarà vicinissimo al Live Hub, potrei collegarli comn un cavo di rete per superare i limiti di trasferimento wireless?
Con un cavo usb può essere collegato direttamente al pc e funzionare come HD senza, quindi, ricorrere ad un doppio travaso di files (Pc>HD esterno>Live HUB)?
Mi pare di aver capito che c'è una ventola interna,...si fa sentire? (per intenderci la rumorosità è quella di una ps3 o di un xbox360?)
Consigliate Wd Tv Live Hub o con il senno di poi avreste scelto diversamente?
Come considerate il Live Hib rispetto all'Asus O!Play HD2?
Grazie e ciao
nessuno?
salotto74
28-01-2011, 07:27
@kemil
il w.d. tv live hub fa tutto quello che vorresti fare in rete come hai detto tu
puoi collegarlo con un cavo di rete (consiglio di utilizzare questa opzione) supporta la rete a 1Gbit, oppure puoi collegarlo tramite wifi utilizzando un antenna wifi usb compatibile da acquistare a parte
il w.d.tv live hub non ha la possibilità di essere utilizzato come slave in una connessione usb con il pc, ha 2 porte usb ma da utilizzare per espandere la sua capacità di archiviazione, per un'antenna wifi oppure addirittura per una tastiera usb
la ventola interna è più silenziosa dell'hard disk in movimento che già è molto silenzioso... la senti solo a notte fondo con tv spenta e silenzio assoluto mettendo l'orecchio a 30-40cm dal w.d., credo si possa dire con tranquillità che non si sente assolutamente
l'o!play hd2 di asus era una delle mie opzioni al momento dell'acquisto ma da quello che ho letto in giro molti utenti hanno trovato piccoli difetti e/o piccoli problemi durante le riproduzioni così ho fatto la mia scelta, al momento posso dire che se tornassi indietro rifarei la stessa identica scelta, ho già posseduto vari lettori multimediali di varie marche e vari livelli ma credo che questo sia il migliore di tutti e sono molto contento di questo lettore
@magicsonny
funziona benissimo, io dopo quasi 2 mesi non ho mai avuto nessun tipo di problema nel leggere un qualsiasi tipo di file (e ho letto veramente di tutto, iso dvd, iso bluray 1:1, iso bluray 3d 1:1, mkv, ecc....)
Il w.d. tv live hub è stato sottoposto a verifiche di test di consumo e molti siti riportano i dati dei test dove è stato rilevato che il massimo consumo in funzione è di circa 11W, quindi anche dopo ore di funzionamento è appena appena tiepido, quasi freddo.
In standby dove è spento solo la parte di uscita video del tv ma l'hard disk è ancora in funzione e visibile in rete consuma circa 7W, poi c'è la possbilità di spegnere tutto (harddisk e ventola).
leggi ciò che ho scritto per kemil perchè avete fatto alcune domande simili e la risposta credo interessi anche a te.
aggiungo che è possibile copiare da e verso qualsiasi combinazione di periferica collegata [Pc-> e <- H.D.interno], [usb1 -> e <- usb2], [usb1 e 2 -> e <- H.D.interno], [usb1 e 2 -> e <- pc] )
Con il cavo lan (utilizzando una connessione a 100Mbit) per trasferire una iso di un dvd da 8Gb ci vuole al massimo 10minuti, ricorda che con questo tipo di connessione le prestazioni del pc, la qualità del cavo e soprattutto lo stato di utilizzo della rete in quel momento preciso possono influire veramente tanto sul tempo. Si può utilizzare anche una connessione a 1Gb come ho fatto io ma al momento il firmware non è ottimizzato benissimo e i vantaggi in termini velocistici sono minimi, quasi nulli, speriamo che con i prossimi aggiornamenti sistemino la questione.
si può fare ciò che chiedi anche off line utilizzando un programma apposito, se leggi qualche post indietro è spiegato benissimo da un utente che lo utilizza già, c'è anche il link al programma da scaricare
magicsonny
28-01-2011, 08:57
Grazie per le risposte salotto.
Ti volevo chiedere una cosa più precisa riguardo la connessione USB.
Nel trasferimento e copia fisica dei files è' più veloce questa o quella tramite LAN?
Per esempio se passassi prima films su un HD esterno, e poi lo collegassi tramite usb all'HUB per copiarli in quello interno (ci dovrebbe essere una funzione tipo COPIA giusto?), ci impiego meno tempo del LAN?
Poi sopra hai detto che non viene riconosciuto come slave se connesso al pc.
Che significa?
Scusa l'ignoranza! :P
salotto74
28-01-2011, 09:26
@magicsonny
il fatto che non può essere collegato come slave ad un pc significa che non ha la porta usb tipo B (connettore quadrato) che ti permette appunto di collegare la perifierica ad un pc e dare la possibilità al pc di prenderne il controllo.
Le porte usb presenti sull'hub infatti sono di tipo A (connettore classico rettangolare) alle quali puoi collegare delle periferiche slave per le quali sarà l'hub a prenderne il controllo e a diventare master.
http://www.comefunziona.net/images/usb_03.jpg http://www.msprojectstart.org/usb%20a%20plub.jpg
tipo B (prima immagine, sx), tipo A(seconda immagine, dx)
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento dati tramite usb bisogna tenere presente che concorrono vari fattori, per esempio il più importante è la velocità reale della periferica che vai a collegare all'hub, è chiaro che se collego una periferica che ha un transfer rate basso l'hub non può fare il mircacolo di velocizzarlo e quindi il trasferimento risulterà lento... per darti una risposta comunque mediamente è più facile che il trasferimento dati, da usb verso l'hard disk interno e viceversa, sia leggermente più lento dello stesso trasferimento fatto tramite la lan a 100Mbit (o 1Gbit), perchè tipicamente è così per quasi tutti i lettori multimediali, ma proprio per i motivi che ti ho spiegato prima per esserne sicuro bisogna provare caso per caso...
magicsonny
28-01-2011, 09:30
Grazie ancora salotto!
Per quanto riguarda il programma per creare un catalogo multimediale ho trovato questo..
http://thumbgen.org/
Sembra molto più completo, per di più c'è la possibilità di prendere informazioni anche da siti italiani.
Qualcuno lo ha provato?
salotto74
28-01-2011, 09:40
@magicsonny
non mi sembra che sia ufficialmente compatibile con il w.d. tv live hub (o almeno io non l'ho trovato tra le compatibilità), con questo non vuole dire che poi possa funzionare ugualmente.
il link per il programma ufficialmente compatibile è stato postato da un altro utente in questa discussione qualche post prima.
magicsonny
28-01-2011, 09:55
ok Grazie mille ancora! ;)
@kemil
il w.d. tv live hub fa tutto quello che vorresti fare in rete come hai detto tu
puoi collegarlo con un cavo di rete (consiglio di utilizzare questa opzione) supporta la rete a 1Gbit, oppure puoi collegarlo tramite wifi utilizzando un antenna wifi usb compatibile da acquistare a parte
il w.d.tv live hub non ha la possibilità di essere utilizzato come slave in una connessione usb con il pc, ha 2 porte usb ma da utilizzare per espandere la sua capacità di archiviazione, per un'antenna wifi oppure addirittura per una tastiera usb
la ventola interna è più silenziosa dell'hard disk in movimento che già è molto silenzioso... la senti solo a notte fondo con tv spenta e silenzio assoluto mettendo l'orecchio a 30-40cm dal w.d., credo si possa dire con tranquillità che non si sente assolutamente
l'o!play hd2 di asus era una delle mie opzioni al momento dell'acquisto ma da quello che ho letto in giro molti utenti hanno trovato piccoli difetti e/o piccoli problemi durante le riproduzioni così ho fatto la mia scelta, al momento posso dire che se tornassi indietro rifarei la stessa identica scelta, ho già posseduto vari lettori multimediali di varie marche e vari livelli ma credo che questo sia il migliore di tutti e sono molto contento di questo lettore
...
Grazie per le dettagliate risposte.
Peccato non possa essere collegato in slave ad un pc.
non è grave, ma sarebbe stata una comodità in più.
Peccato per la mancaza di una usb 3.0
Per il resto mi pare di capire che c'è tutto ciò che mi serve.
Ciao
salotto74
28-01-2011, 13:28
...Peccato non possa essere collegato in slave ad un pc.
non è grave, ma sarebbe stata una comodità in più.
Peccato per la mancaza di una usb 3.0
Per il resto mi pare di capire che c'è tutto ciò che mi serve...
concordo in pieno con ciò che dici, parola per parola... ... se il w.d. tv live hub con la stessa spesa avesse avuto anche l'usb 3.0 e il client bittorrent a bordo per me sarebbe stato il lettore ideale... vabbè non si può avere tutto... ma quasi...:D
se con i prossimi firmware danno la possibilità di leggere i menu dei bluray e migliorano il transfer rate via lan per me ci siamo andati vicino al mio ideale...
Peccato non possa essere collegato in slave ad un pc.
Veramente la porta miniusb serve appunto allo scopo, come scritto nel manuale a pagina 11 e 12...... non l'ha provato nessuno??
Veramente la porta miniusb serve appunto allo scopo, come scritto nel manuale a pagina 11 e 12...... non l'ha provato nessuno??
io non vedo nessuna porta miniusb. Ha due usb standard e nel manuale a pagina 11 e 12 non c'è nulla sulle usb.
Il trasferimento dei file da pc è illustrato a pag 16 con procedura con lan, in alternativa è necessario un travaso tramite hard disk (non proprio il massimo della comodità)
edit: ok ok il pranzare alle 15:30 mi ha mandato in pappa la materia grigia. guardavo il manuale del WD ELEMENTS. sorry.
Peccato non possa essere collegato in slave ad un pc.
che intendete con questa cosa?
ultimo_53
28-01-2011, 18:21
Peccato non possa essere collegato in slave ad un pc.
non è grave, ma sarebbe stata una comodità in più.
Ciao
Io non ho il lettore in questione ma bensì un WD TV Live, quindi senza HD interno.
Credo però che, se non ci sono particolari blocchi nel firmware, per connettere l'HUB al PC sia sufficiente procurarsi un cavo USB A-A invece di A-B e il gioco è fatto.
Attilio
che intendete con questa cosa?
trasferire i file nell'hard disk del wd collegandolo via usb direttamente al pc.
Io non ho il lettore in questione ma bensì un WD TV Live, quindi senza HD interno.
Credo però che, se non ci sono particolari blocchi nel firmware, per connettere l'HUB al PC sia sufficiente procurarsi un cavo USB A-A invece di A-B e il gioco è fatto.
Attilio
potrebbe funzionare ma anche far danni, perchè sia le porte del wd come quelle del pc sono alimentate dalla 5v (per appunto alimentare le chiavette o hard disk collegati).
non sono un esperto ma credo che un collegamento del genere non faccia bene ai dispositiivi.
salotto74
28-01-2011, 19:41
per favore non diciamo delle fesserie!!!!
non è una questione di cavo tipo a-a o tipo a-b!!! per favore!!!!:doh:
se una periferica non ha il connettore tipo B è solo la conseguenza del fatto che non è possibile essere collegata come slave!!!!
l'utilizzo di diversi tipi di connettore usb è fatto proprio per evitare che qualcuno sbagli i collegamenti involontariamente, certo che poi se uno si impegna allora...:muro:
quindi se collegate il pc con una periferica come il w.d. tramite cavo usb tipo a-a non succede proprio nulla e sicuramente non funziona... forse addirittura potrebbe pure avere ragione malmo quando dice che potrebbe dare dei problemi mettere in comune le alimentazioni delle 2 usb, forse danni non se ne fanno perchè spero saranno protette da collegamenti così stupidi, ma una delle due perifieriche potrebbe andare anche in blocco e comunque bene bene non gli farà...
trasferire i file nell'hard disk del wd collegandolo via usb direttamente al pc.
.
se volevi collegare l'hd al pc allora hai sbagliato prodotto
dovevi comprare un wd tv live che non ha hd interni ma usa hd usb esterni; quella periferica la potevi sganciare dal wd tv live e attaccarlo al pc molto comodamente
ma poi mi chiedo perchè vuoi collegare l'hd interno del WD TV Live Hub al pc?
per trasferire files??
fallo da rete
se una periferica non ha il connettore tipo B è solo la conseguenza del fatto che non è possibile essere collegata come slave!!!!
ho visto hdd/usb da 3,5" che si connettevano (uno anche recentemente ma non ricordo quale) con cavo a-a, dovrei avere ancora la scatola in ufficio.
comunque concordo che non rischierei col WD.
[OT start]
Ragazzi vi saluto e vado a farmi una bella birretta fresca con probabile fagiolata messicana. ByeBye
[OT end]
se volevi collegare l'hd al pc allora hai sbagliato prodotto
dovevi comprare un wd tv live che non ha hd interni ma usa hd usb esterni; quella periferica la potevi sganciare dal wd tv live e attaccarlo al pc molto comodamente
ma poi mi chiedo perchè vuoi collegare l'hd interno del WD TV Live Hub al pc?
per trasferire files??
fallo da rete
ma infatti non ho mica criticato il prodotto :rolleyes: ... l'unica cosa che mi pare di capire è che il trasferimento tramite rete lan non è fulmineo.
salotto74
28-01-2011, 20:22
infatti uno dei pochi difetti, se vogliamo trovarne, di questo w.d. è proprio il fatto che non ha la possibilità di essere collegato ad un pc tramite usb per effettuare un trasferimento più veloce di file (io ho anche uno iomega in firma che viaggia mediamente a 26-27Mbyte/s), mentre con il firmware attuale il trasferimento dati tramite rete a me si attesta mediamente su 11-11,5Mbyte/s (ho visto qualche rara punta di 12Mb/s) anche se collegato tramite rete a 1Gbit/s (come me), si spera in un aggiornamento di firmware che migliori il transfer-rate, visto che l'hw potenzialmente potrebbe arrivare a 300Mbyte/s con rete a 1Gbit
ricordate che ci sono molte penne usb in circolazione che fanno 5-6Mbyte/s di transfer-rate!!!
ho visto hdd/usb da 3,5" che si connettevano (uno anche recentemente ma non ricordo quale) con cavo a-a, dovrei avere ancora la scatola in ufficio.
è impossibile... ti confondi... se hai letto ciò che ho scritto nel post prima ti ho spiegato il significato dell'utilizzo del tipo di connettore usb a e b... non è casuale...
ma infatti non ho mica criticato il prodotto :rolleyes: ... l'unica cosa che mi pare di capire è che il trasferimento tramite rete lan non è fulmineo.
il trasferimento tramite rete (lan) si assesta sui 6/7 MB al secondo
se volevi collegare l'hd al pc allora hai sbagliato prodotto
dovevi comprare un wd tv live che non ha hd interni ma usa hd usb esterni; quella periferica la potevi sganciare dal wd tv live e attaccarlo al pc molto comodamente
ma poi mi chiedo perchè vuoi collegare l'hd interno del WD TV Live Hub al pc?
per trasferire files??
fallo da rete
Il quesito l'ho posto io.
Ma non costituisce un requisito fonfdamentale. Avendo, in casa un pc portatile, sarebbe stato comodo avvicinare il notebook alla panca del tv e collegarlo al Live Hub, quando lo avessi ritenuto opportuno.
In tutti gli altri casi il notebook si sposta per casa e , quindi, il trasferimento via rete è quello che maggiormente mi interessa.
E' stato citato il wd tv live: ma questo apparecchio + un hd esterno fa tutto quello che fa il live hub? Ci sono differenze tra le due soluzioni?
E se al tv live venisse accoppiato un HD come il WD My Book World Edition, (Disco di rete domestico, come ripirtato sul sito) coosa ottengo?
Perdonate l'OT di questa richiesta, ma
1) ho un pò di confusione e vorrei chiarirmi sul potenziale di queste proposte
2) nè nel post di scelta hd multimediali nè in quello del TV lIve mi si sono filati.
Grazie e ciao.
salotto74
29-01-2011, 10:45
@kemil
purtroppo non posso esserti di aiuto sul "w.d. tv live" ma posso solo dirti che non è questa la discussione per chiedere consigli su quel lettore... ...chiedi nella discussione del "w.d. tv live"
@kemil
io uso il wd tv live con hd usb ed in sostanza hai le stesse cose del WD TV Live Hub; in più con il wd tv live puoi usare il fw moddato di b-rad (non so se già esiste una versione per l'HUB) che aggiunge tantissime funzionalità (per i dettagli vedi il 3d apposito)
vorrei sapere in cosa differisce rispetto a una ps3 , grazie .
Cioè avendo già una ps3 volevo capire se prendendo il wd in questione ho dei vantaggi?
grazie dell'aiuto, saluti
@kemil
io uso il wd tv live con hd usb ed in sostanza hai le stesse cose del WD TV Live Hub; in più con il wd tv live puoi usare il fw moddato di b-rad (non so se già esiste una versione per l'HUB) che aggiunge tantissime funzionalità (per i dettagli vedi il 3d apposito)
Ok.
Per il fw moddato andrò a dare un'occhiata al topic.
@kemil
purtroppo non posso esserti di aiuto sul "w.d. tv live" ma posso solo dirti che non è questa la discussione per chiedere consigli su quel lettore... ...chiedi nella discussione del "w.d. tv live"
E' vero.
Solo che nella discussione SCELTA HDD MEDIA PLAYER non mi hanno risposto, nella discussione WD TV Live Media Player mi si rimanda qyi, qui mi ri reindirizza lì...farsi un'idea su questi dispositivi pensavo sarebbe stata una cosa più semplice.
Senza vis polemica.
Anzi, ancora grazie per i chiarimenti e le dritte.
Ciao
vorrei sapere in cosa differisce rispetto a una ps3 , grazie .
Cioè avendo già una ps3 volevo capire se prendendo il wd in questione ho dei vantaggi?
grazie dell'aiuto, saluti
Se ne parlava qualche giorno fa in SCELTA HDD MEDIA PLAYER,
la ps3 non può riprodurre gli mkv, legge solo hd esterni con partizione fat32, non legge i sub. Relativamente a quest'ultimo, non so se il live hub li riconosca, quindi approfitto per chiederlo.
Ciao
salotto74
29-01-2011, 16:59
@emil
se per sub intendi i sottotitoli allora la risposta è sì, il live hub legge i sottotitoli degli mkv e dei bluray ma per ora non legge ancora i menu di questi ultimi, credo sia solo una questione temporanea e spero nei prossimi aggiornamenti.
come hard disk esterni ovviamente legge di tutto senza problemi, a differenza della ps3 che legge solo perifieriche formattate fat32... insomma questo è nato come lettore mentre la ps3 è nata come console di gioco e poi fa anche da lettore... ma è un'altra cosa... insomma come lettore non si può paragonare il live hub a quello della ps3, il live hub è nettamente più completo e più performante...
grazie delle risposte vado a leggere la discussione indicata, comunque la wd ha dei prodotti veramente validi sia come qualità che come software di gestione,io non ho questo ma altri.
La ps3 potrebbe leggere sia mkv che flac che altro ma la sony non lo permette apposta per ovvi motivi di pirateria
saluti
Disagiato
01-02-2011, 23:08
E' stato citato il wd tv live: ma questo apparecchio + un hd esterno fa tutto quello che fa il live hub? Ci sono differenze tra le due soluzioni?
E se al tv live venisse accoppiato un HD come il WD My Book World Edition, (Disco di rete domestico, come ripirtato sul sito) coosa ottengo?
Perdonate l'OT di questa richiesta, ma
1) ho un pò di confusione e vorrei chiarirmi sul potenziale di queste proposte
2) nè nel post di scelta hd multimediali nè in quello del TV lIve mi si sono filati.
Grazie e ciao.
leggiti la spiegazione sotto.
@kemil
io uso il wd tv live con hd usb ed in sostanza hai le stesse cose del WD TV Live Hub; in più con il wd tv live puoi usare il fw moddato di b-rad (non so se già esiste una versione per l'HUB) che aggiunge tantissime funzionalità (per i dettagli vedi il 3d apposito)
non ti aspettavo così impreparato.. mi hai deluso:D
vorrei sapere in cosa differisce rispetto a una ps3 , grazie .
Cioè avendo già una ps3 volevo capire se prendendo il wd in questione ho dei vantaggi?
grazie dell'aiuto, saluti
certo
Ok.
Per il fw moddato andrò a dare un'occhiata al topic.
E' vero.
Solo che nella discussione SCELTA HDD MEDIA PLAYER non mi hanno risposto, nella discussione WD TV Live Media Player mi si rimanda qyi, qui mi ri reindirizza lì...farsi un'idea su questi dispositivi pensavo sarebbe stata una cosa più semplice.
Senza vis polemica.
Anzi, ancora grazie per i chiarimenti e le dritte.
Ciao
io ti avevo mandato nel thread del LIVE non dell'HUB...
- SPIEGAZIONE MOLTO SINTETICA!!
WD TV LIVE e WD TV HUB sono la stessa identica cosa, sono dei mediaplayer, riproducono gli stessi file, cambia l'estetica ma la sostanza no.
il LIVE costa "poco" anzi, costa la metà rispetto all'hub... come tutti sanno, HA LA "FORTUNA" di non possedere un hd interno.. quindi il prezzo rimane basso per quello..la sua hdmi è 1.3.
L'HUB è .....BELLISSIMO!!.. fà veramente gola.. mi sembra che costi intorno alle 210/220 euro... ha un hd da 1 tb (2,5'' quindi silenzioso), come già detto ha le stesse caratteristiche del live, eccetto che ha UN MENù NUOVO, ed ha L'HDMI 1.4, in pratica è predisposto per il 3d...;) ...
l'Hub ha anche la possibilità di comprare film in streaming, ma questo solo se vivete in america..
I fw moddati per ora penso che non esistano, non vorrei dire una cavolata, ma se ci saranno, saranno QUI (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10)
.
La PS3 (parlo da posessore) rimane una grande console, per me la migliore, è un buonissimo lettore br, là si sfrutta anche col 3d.. ma come mediaplayer Fà VERAMENTE CACARE!!:D
-------------------------------------------------------------------------------------------
IL Post che hai messo nel live
E' un pò di giorni che spulcio le discussioni in questa sezione, le idee restano tuttavie un pò confuse, complice la mia ignoranza in materia e l'enormità di proposte in giro.
Vi spiego cosa ho e di cosa ho bisogno.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non fruirli in streaming
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Ora, rivolgendomi a WD, vedo che in catalogo c'è il My Book World Edition, Disco di rete domestico che sembrerebbe soddisfare la mia prima esigenza. Sempre WD, propone, poi, il WD TV Live o WD TV Live Plus, che sembrerebbe soddisfare la mia seconda esigenza. Quindi l'acquisto di questi due dispositivi (o di due analoghi di un altro marchio) dovrebbe risolvermi la vita. Sempre in WD, c'è il WD TV Live Hub equipaggiato con 1TB.
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Spero vogliate aiutarmi a fare chiarezza,
Grazie e ciao
diciamo che uno viene messo in crisi da questa ultima tua domanda, perchè è vero che sul sito wd, dice che l'hub è COME UN NAS, però ci vorrebbe qualcuno che confermasse queste cose..
altra cosa.. come ho fatto notare ad un ragazzo oggi pomeriggio... ritengo inutile spendere 180 euro per un hd da 2 tb per il collegamento lan (my book live).. con 200/220 ti ci fai un nas che fà molte più cose..
spero intanto di averti illuminato un po'...
altra cosa...ho visto che tu hai scritto "lavorare sui file"... non sò che tipo di lavoro vai a fare, ma tieni conto, che le procedure si allungano se devi lavorare su un hd di rete..
@ Disagiato
Grazie della spiegazione.
Appurato che sono la stessa identica cosa, (a meno dell'hd) non ho ancora deciso se orientarmi sul TV LIVE o sul Live HUB (che, se mi decido in fretta, potrei avere a casa per 206€). Vorrei sfuggire alla tentazione del firmware moddato, non ho più il fisico per queste cose. Ho letto un pò superficialmente la discussione del Live ed ogni tre post c'è qualcuno che non si raccappezza col firmware. Già stare dietro alle rom cucinate del cell è una fatica, poi mettici l'amministrazione/manutenzione del pc (hardware e software), poi c'è la ps3, il 360, la famiglia, il lavoro...stare dietro al mediaplayer mi pare troppo.
Il solo acquisire queste minime conoscenze su pochi prodiotti si è rivelata un'impresa superiore alle mie previsioni.
...Ho deciso, vada per l'HUB!
Quando parlo di lavorare sui file intendo il copia/incolla, il rinominarli, operazioni di questo tipo. Saranno lente, ma per me è sempre meglio che attaccare e staccare HD.
Perchè dici che la risposta di _goofy_ è da impreparati? Forse eri ironico?
Concordo sul fatto che la ps3 come mediaplayer faccia cacare, un pò meno sul fatto che sia la migliore console (che per me, a parità di hardware/prestazioni, significa avere il parco titoli più vasto, vario e qualitativamente migliore). Ma sono andato OT e non voglio entrare nel territorio minato della CW.
Ciao
Disagiato
02-02-2011, 13:13
Guarda che anche io ho lavoro, c'ho famiglia...:D .. son fuori di casa dalle 7 del mattino alle 19 la sera.. anche se son qui a scrivere, è perchè il lavoro me lo permette...
il fw moddato ti serve per implementare le locandine, ed usare rtorrent...
bisogna che ci perdi qualche ora per capire, ma poi basta...
potresti anche prendere in esame il med400, che diciamo è simile al wd tv live, quindi senza hd, ma le funzioni del fw moddato, le ha già come funzioni base (parlo di locandine)... non ha funzioni per scaricare...
p.s. se vuoi la vita facile, fatti un nas... no virus, facile da usare, procedimento un po' lento, però lo guardi una volta alla settimana... e col wd tv live, và che è una bellezza...
@ Disagiato
Perchè dici che la risposta di _goofy_ è da impreparati? Forse eri ironico?
@kemil
io uso il wd tv live con hd usb ed in sostanza hai le stesse cose del WD TV Live Hub; in più con il wd tv live puoi usare il fw moddato di b-rad (non so se già esiste una versione per l'HUB) che aggiunge tantissime funzionalità (per i dettagli vedi il 3d apposito)
perchè ho detto che non sapevo se esisteva o meno un fw moddato per il WD TV Live Hub
in effetti non esiste
e questo per me è già un ottimo motivo per non comprarlo
a parte il fatto che non sopporto i media player con disco interno :D
salotto74
02-02-2011, 15:02
Per il w.d. tv live hub non esiste ancora un firmware moddato solo perchè è in vendita da ottobre 2010 ma in realtà si trova nei negozi solo da dicembre 2010, dubito che per il w.d. tv live dopo 2 mesi dall'uscita ci fosse già il firmware moddato!!
sono sicuro che entro qualche mese uscirà anche per l'hub come è uscito per tutti gli altri w.d. e comunque se non dovesse proprio uscire non credo che ci siano cose per cui non valga la pena comprarlo se non si modda!! non so se mi sono spiegato... preferisco che il lettore sia veloce, legga tutto ma proprio tutto senza problemi...
faccio una domanda agli estimatori del "w.d. tv live" (che comunque ritengo un validissimo prodotto come lo sono tutti i w.d.): legge le iso bluray? e le iso bluray 3d? e i formati audio come il dts-true hd master? quando vi siete risposti allora ordinerete l'hub...
P.S.: le locandine le legge già la verisone originale, si possono anche scaricare direttamente dall'hub da internet anche tutte le informazioni (artisti, regia, trama, ecc...) su film e musica, per ora solo in inglese ma spero presto si trovino anche in italiano
Disagiato
02-02-2011, 15:26
faccio una domanda agli estimatori del "w.d. tv live" (che comunque ritengo un validissimo prodotto come lo sono tutti i w.d.): legge le iso bluray? e le iso bluray 3d? e i formati audio come il dts-true hd master? quando vi siete risposti allora ordinerete l'hub...
1) nessuno ha screditato l'hub
2) stiamo dando dei consigli
3) l'hub, come ho già ripetuto ha l'hdmi 1.4, quindi compatibile con i 3d, il live no
4) invito sempre a chiedere alle persone che uso ne debbano fare del loro prodotto...
5) leggerà anche le iso BR, ma interessano a tutti?!;)
6) visto che cmq, sembra, che ne sai... perchè non migliori un po' questo post? oppure apri un thread specificando: caratteristiche, foto del prodotto, formati supportati, cosa si può fare già con il fw originale... ad esempio, è molto interessante che tiri giù le info da internet di ogni film.. a parte il fatto che sia in inglese ovviamente...
ti invito pertanto, tempo e voglia permettendo di aprire una pagina nuova, oppure ti modificare la prima pagina, ma non sò se lo hai aperto tu il post.
anche perchè, è vero che il wd tv live è un ottimo prodotto, ma è bello anche avere confronti con altri prodotti e informarsi sempre.
salotto74
02-02-2011, 15:35
@Disagiato
ci ho già pensato più volte di aprire una discussione fatta bene come dici tu (e come ce ne sono molte in questo forum) ma poi mi sono sempre fermato perchè mi sono detto: esiste già questa discussione ne creo un doppione? e questa discussione? andrebbe chiusa, sempre per non avere doppioni.... e tutte le info qui?
sono ot ma visto che ho chiesto già queste cose agli amministratori e non ho ricevuto risposta... io sono disposto a procedere se qualcuno mi risponde...
Disagiato
02-02-2011, 15:52
@Disagiato
ci ho già pensato più volte di aprire una discussione fatta bene come dici tu (e come ce ne sono molte in questo forum) ma poi mi sono sempre fermato perchè mi sono detto: esiste già questa discussione ne creo un doppione? e questa discussione? andrebbe chiusa, sempre per non avere doppioni.... e tutte le info qui?
sono ot ma visto che ho chiesto già queste cose agli amministratori e non ho ricevuto risposta... io sono disposto a procedere se qualcuno mi risponde...
chiedi ai moderatori se puoi farlo, e nel momento che la pubblichi, venga chiuso questo thread...
ovviamente, fai anche una parte F.A.Q in fondo, e riprendi magari i post più importanti che hanno scritto qui.
Che dirti... BUON LAVORO!!..
se ti può esser d'aiuto, prendi spunto anche dal thread del live..;) (un bel copia/incolla)
ottone82
02-02-2011, 21:21
Vorrei avere se possibile qualche informazione specifica sul WD TV Live Hub, in particolare:
- la gestione dei file musicali avviene tramite i tag ID3 (copertine, artista, album, genere ecc) e in maniera veloce e intuitiva?
- la gestione dei video avviene tramite genere, anno ecc? Non ho esattamente compreso se nel software nativamente disponibile è presente la visualizzazione di locandina, informazioni di trama ecc. e se è possibile scaricare le informazioni non disponibili o se per fare ciò è necessario creare gli html tramite appositi software (tipo i vari jukebox nei popcorn hour)
- E' possibile creare un unico catalogo multimediale contenente file da diverse sorgenti (es. hd interno e esterni) senza appoggiarsi a un PC in rete?
Dando per scontate le qualità di riproduzione, sono indeciso tra l'acquisto di
questo prodotto e del PCH A-210. Indipendentemente dal fattore prezzo, quale tra questi due prodotti ritenete migliore?
Ho avuto modo di provare il PCH e a fronte dei molti pregi l'ho trovato un pò scomodo per quanto riguarda l'interfaccia (il NMJ è inutilizzabile data la lentezza) alla quale si pone rimedio in maniera molto efficace per quanto riguarda la navigazione dei film (con YAMJ) e in maniera meno
convincente nella gestione della musica (ho provato music jukebox)
Fatemi sapere cosa ne pensate! Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
salotto74
03-02-2011, 08:45
Il wd tv live hub ha l'hdmi 1.4 e va bene, ma non ho trovato nessuna info sul fatto che abbia o meno la funzionalità CEC quindi visto che non funziona suppongo che non lo supporti.
C'è qualcuno che sa se questo prodotto supporta l'hdmi CEC (o simili)?
Esistono mediaplayer che supportano ufficialmente questa funzione?
Disagiato
03-02-2011, 09:00
C'è qualcuno che sa se questo prodotto supporta l'hdmi CEC (o simili)?
Esistono mediaplayer che supportano ufficialmente questa funzione?
spiegazione molto sintetica del CEC (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&mid=Link_FAQs&faqview=1&session=20101019071008_66.249.71.145&new_tmpl=1&view=aa12_view_partial.html&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&ctn=42PFL3605/12&dct=FAQ&refnr=0067610) che io non sapevo neanche che fosse:D
qua ho trovato una risposta interessante http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182837
...
salotto74
03-02-2011, 09:23
@Disagiato
guarda che io non ho chiesto che cos'è la funzione cec e dove poter reperire queste informazioni, io uso e conosco bene la funzione cec da anni con tutte le periferiche in firma, e non trovo interessante neanche la risposta che hai postato da avmagazine dove viene solo fatta una battuta sulla moglie del tizio che ha fatto una domanda simile alla mia...:mbe:
mi dispiace non volevo risultare pignolo ma ho fatto una domanda precisa e mi piacerebbe avere una risposta almeno inerente, se qualcuno sa darmela ben venga, il forum serve proprio per questo, altrimenti meglio il silenzio... non so se mi sono spiegato....:stordita:
grazie per il link disagiato...nemmeno io sapevo cosa fosse
certo che se risolve problemi di "devastazione testicolare" è un MUST :D
Disagiato
03-02-2011, 13:12
@Disagiato
guarda che io non ho chiesto che cos'è la funzione cec
guarda che la mia risposta non era indirizzata a te... era indirizzata A CHI COME ME (vedi goofy), non sapesse cos'era la funzione hdmi cec;)
per la battuta scusami, ho provato a goglare, e mi è sembrata simpatica...:D
p.s. ho capito che sei un'intenditore, e nè sai veramente tanto.
grazie per il link disagiato...nemmeno io sapevo cosa fosse
certo che se risolve problemi di "devastazione testicolare" è un MUST :D
:D :D ..
di niente...
salotto74
03-02-2011, 15:34
guarda che la mia risposta non era indirizzata a te... era indirizzata A CHI COME ME (vedi goofy), non sapesse cos'era la funzione hdmi cec;)
per la battuta scusami, ho provato a goglare, e mi è sembrata simpatica...:D
p.s. ho capito che sei un'intenditore, e nè sai veramente tanto.
tranquillo non me la sono presa...
per il resto diciamo che con la tecnologia ci lavoro, ci aggiungi che ho la passione e leggo tanto... poi da qualche mese ho cominciato a provare piacere a condividere le mie esperienze nei forum e ho capito che potevo essere di aiuto ad altre persone le quali poi a sua volta spesso mi hanno aiutato a capire o imparare altre cose... ...lo scopo dei forum e della condivisione di esperienze...
...più si impara e più si capisce quanto ci sarebbe ancora da sapere, è così per tutti i campi ma nella tecnologia è molto peggio perchè se ti distrai qualche mese magari un anno sei fuori dal mondo!!:D
P.S.: rimane la mia domanda sul CEC se qualcuno ha notizie...:O
Disagiato
03-02-2011, 17:36
il live è compatibile con l'harmony..
salotto, vai sul sito logitech, telecomandi, guardi la compatibilità (pc media center), ti elenca tutti i media center compatibili col telecomando, quindi immagino siano tutti hdmi cec.. giusto?
salotto74
03-02-2011, 19:27
il live è compatibile con l'harmony..
salotto, vai sul sito logitech, telecomandi, guardi la compatibilità (pc media center), ti elenca tutti i media center compatibili col telecomando, quindi immagino siano tutti hdmi cec.. giusto?
temo di non aver capito cosa mi volevi dire, però ora vado a vedere sul sito logitech e provo a intuire...
...sono appena andato, confermo la compatibilità dei telecomandi harmony con questo mediaplayer ma temo non centri nulla con l'hdmi cec...
Disagiato
03-02-2011, 19:34
temo di non aver capito cosa mi volevi dire, però ora vado a vedere sul sito logitech e provo a intuire...
se non ho capito male, l'hdmi cec serve per aver la possibilità di avere un telecomando per tutto...giusto?..
sul sito logitech, c'è la compatibilità dei telecomandi harmony...
ci sono elencati tutti i media player compatibili ...
se sono compatibili, immagino che abbiano lo standard hdmi cec giusto?
salotto74
03-02-2011, 20:45
se non ho capito male, l'hdmi cec serve per aver la possibilità di avere un telecomando per tutto...giusto?..
sul sito logitech, c'è la compatibilità dei telecomandi harmony...
ci sono elencati tutti i media player compatibili ...
se sono compatibili, immagino che abbiano lo standard hdmi cec giusto?
accidenti allora mi sa che avevo capito bene... cioè ho capito che non hai capito come funziona l'hmi cec e tanto meno i telcomandi universali :(
allora i telecomandi universali lavorano sui segnali infrarossi o fm, mentre il CEC (Consumer Electronics Control) lavora sull'hdmi, ora capisci che sono 2 cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra anche se alla fine ottengono quasi lo stesso risultato.
Il cec rende universale solo alcuni comandi diciamo i più importanti, mentre i telecomandi universali teoricamente riescono a riprodurre tutti i comandi del telecomando che vanno a sostituire...
...spero di aver chiarito la tua confusione... :O
Disagiato
03-02-2011, 21:26
accidenti allora mi sa che avevo capito bene... cioè ho capito che non hai capito come funziona l'hmi cec e tanto meno i telcomandi universali :(
allora i telecomandi universali lavorano sui segnali infrarossi o fm, mentre il CEC (Consumer Electronics Control) lavora sull'hdmi, ora capisci che sono 2 cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra anche se alla fine ottengono quasi lo stesso risultato.
Il cec rende universale solo alcuni comandi diciamo i più importanti, mentre i telecomandi universali teoricamente riescono a riprodurre tutti i comandi del telecomando che vanno a sostituire...
...spero di aver chiarito la tua confusione... :O
l'avevo capito... unica cosa... ad esempio.. mettiamo che la marca pinkopallino produca una mediaplayer che ha il cec, però ha problema a leggere il 10% degli mkv, in più non legge il dts... a questo punto, ti compri il telecomando universale, o vuoi lo stesso il cec..?!?!..
è un mio punto di vista, per esempio, spiegami questa cosa strana...
io o 2 tv, una samsung, l'altra lg...
samsung-wd
per accendere le due sorgenti, mi servono tutti e due i telecomandi... come penso tutti voi facciate..
lg-wd
a tv e wd spento, se accendo il wd, automaticamente mi si accende il tv col telecomando del wd... purtroppo a spegnere, sono costretto ad usare sia uno che l'altro..:confused:
salotto74
03-02-2011, 21:57
l'avevo capito... unica cosa... ad esempio.. mettiamo che la marca pinkopallino produca una mediaplayer che ha il cec, però ha problema a leggere il 10% degli mkv, in più non legge il dts... a questo punto, ti compri il telecomando universale, o vuoi lo stesso il cec..?!?!...
il cec non serve solo per pilotare altre fonti ma la comodità più grande è proprio la possibilità di accendere/spegnere tutta la catena audio video con un solo click!!!!
samsung-wd
per accendere le due sorgenti, mi servono tutti e due i telecomandi... come penso tutti voi facciate..
se il cec funziona no... ad esempio, se io accendo il mio dvd-recorder in firma, si accende automaticamente l'amplificatore e il tv tutto in un colpo, se poi spengo la tv mi si spegne l'ampli e il dvd-recorder in un solo colpo!!!! è questa la comodità del cec!!!!!!
vabbè però ora basta parlare di cos'è il cec siamo ot e il problema è un altro... è possibile parlare del w.d. come ad esempio se ha o meno il cec????????:confused: .... purtroppo credo di no ma vorrei conferme...
Disagiato
03-02-2011, 22:28
... è possibile parlare del w.d. come ad esempio se ha o meno il cec????????:confused: .... purtroppo credo di no ma vorrei conferme...
no il wd non c'è l'ha,
il sony sembra di sì, http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay%3FcatalogId%3D10551%26storeId%3D10151%26langId%3D-1%26productId%3D8198552921666261253&prev=/search%3Fq%3Dmediaplayer%2Bwith%2Bcec%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3Dw3S%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Divnsfd&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhiGzuy5rnaWLTSdMzwKFwQCkr9s0g#specifications,
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forums.roku.com/viewtopic.php%3Ff%3D28%26t%3D34361%26start%3D15%26sid%3De25e90175d5a7bea81d9cd33be9f4bf3&ei=1y1LTeXmC8Prsgb0_bmiBA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CC0Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dsmp-n1000%2Bcec%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DoGT%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Divns
GianMaury94
04-02-2011, 17:39
Ciao a tutti!!
Sono intenzionato a comprare il wd tv live hub ma ho un po' di dubbi:
1. supporta hard disk esterni con estensioni NTFS e FAT32?
2. avendo un cavo HDMI della logitech di due anni fà, funziona con l' hdmi 1.4 dell' lettore?
3. com'è la riproduzione di qualsiasi formato attraverso l' hd interno e quello esterno? Vanno a scatti?
4. Per trasferire i file dal pc all' hd interno del wd potrei colleggarlo semplicemente con un cavo usb (quello che ha gli spinotti uguali, così da inserirlo sia nel wd e nel pc)?
5. Possiede già una scheda wireless? o c' è bisogno dell' adattatore?
Grazie in anticipo
Disagiato
04-02-2011, 19:30
1. supporta hard disk esterni con estensioni NTFS e FAT32?si
2. avendo un cavo HDMI della logitech di due anni fà, funziona con l' hdmi 1.4 dell' lettore?certo, hdmi 1.4 serve nel caso tu hai una tv 3d
3. com'è la riproduzione di qualsiasi formato attraverso l' hd interno e quello esterno? Vanno a scatti?se si hanno problemi, è colpa del file che è rippato male
4. Per trasferire i file dal pc all' hd interno del wd potrei colleggarlo semplicemente con un cavo usb (quello che ha gli spinotti uguali, così da inserirlo sia nel wd e nel pc)?no
5. Possiede già una scheda wireless? o c' è bisogno dell' adattatore?si la possiede
...
4. Per trasferire i file dal pc all' hd interno del wd potrei colleggarlo semplicemente con un cavo usb (quello che ha gli spinotti uguali, così da inserirlo sia nel wd e nel pc)?si
...
Qualche pagina indietro si diceva che questa possibilità non è praticabile.
Ciao
Disagiato
04-02-2011, 19:45
Qualche pagina indietro si diceva che questa possibilità non è praticabile.
Ciao
caxxo... leggendo veloce ho interpretato "esterno", infatti mi chiedevo che domanda del cavolo avesse fatto...:muro:
la risposta è NO... puoi scambiare file con un hd esterno.. oppure collegare il pc al wd e trasferirli via wireless
GianMaury94
05-02-2011, 14:20
che modo consigliereste per il trasferimento dei dati dal pc al wd?
Riguardo al wireless, dal sito ufficiale ho letto: Supporta una connessione wireless alla rete di casa, con un adattatore wireless USB opzionale. Quindi nn ha una scheda wireless? Per farlo funzionare in wireless devo comprare anche l' adattatore, no?
Grazie
salotto74
05-02-2011, 17:43
Riguardo al wireless, dal sito ufficiale ho letto: Supporta una connessione wireless alla rete di casa, con un adattatore wireless USB opzionale. Quindi nn ha una scheda wireless? Per farlo funzionare in wireless devo comprare anche l' adattatore, no?
sì
io però sconsiglio sempre collegamenti wirless a meno che non ci sia una reale impossibilità di collegamento via cavo dove nel caso si è costretti a fare di necessità virtù...
Buongiorno sono in procinto di acquistare anche io questo mediaplayer però dopo aver letto pagine di forum non mi è chiara na cosa.
Il Live hub permette il collegamento in internet per scaricare video (es. con jdownloader)?
Altra domanda considerando che ho il tv con decoder integrato permeete anche la funzione di recording di trasmissioni in chiaro?
Grazie mille,
salotto74
07-02-2011, 12:22
...Il Live hub permette il collegamento in internet per scaricare video (es. con jdownloader)?...
no niente torrent ne jdownloader, comunque se avessi letto bene questa discussione è già stato chiesto più volte e risposto più volte...
...Altra domanda considerando che ho il tv con decoder integrato permeete anche la funzione di recording di trasmissioni in chiaro?...
temo che hai sbagliato mediaplayer perchè questo non registra proprio nulla, permettimi una battuta, sei sicuro che stai parlando del "w.d. tv live hub"? :D
no niente torrent ne jdownloader, comunque se avessi letto bene questa discussione è già stato chiesto più volte e risposto più volte...
temo che hai sbagliato mediaplayer perchè questo non registra proprio nulla, permettimi una battuta, sei sicuro che stai parlando del "w.d. tv live hub"? :D
...:cry: ..ho letto una scheda per un altra...sorry...
..ne approfitto per ulteriore domanda....
l'uso che ne farò io sara su un tv al plasma 50 panasonic hd ready...secondo voi ne vale la pena considerando che utilizzero il media player soprattutto per vedere cartoni anmati per mia figlia e qualche film preso in rete....
per il resto ho gia dvd.
Grazie
salotto74
07-02-2011, 14:32
l'uso che ne farò io sara su un tv al plasma 50 panasonic hd ready...secondo voi ne vale la pena considerando che utilizzero il media player soprattutto per vedere cartoni anmati per mia figlia e qualche film preso in rete....
per il resto ho gia dvd...
come ho già detto più volte è inutile spendere tantii soldi per lettori multimediali super "fighi" che leggono tutti i formati audio/video più evoluti per poi scoprire che non si possono vedere o ascoltare in maniera corretta perchè non si dispone di un adeguato sistema audio/video per supportarlo...
faccio alcuni esempi che non sono scontati perchè sono risposte a domande reali fatte da acquirenti in questo forum: se legge il formato "dolby true-hd master 5.1" e non si può collegare il lettore tramite hdmi ad un home theatre che supporti tale formato è inutile e addirittura il video risulterà muto, se legge i blue-ray e io collego il mediaplayer tramite scart ad un tv 720p o addirittura un tv CRT direi che è inutile e vedrò sempre come un normalissimo lettore dvd di vecchio stampo...ecc.....
...in poche parole se hai già un lettore dvd con un tv hd ready e non hai esigenze di visione di formati particolari forse non ne vale la pena perchè poi non lo sfrutteresti, ma questo discorso vale per questo mediaplayer come per altri, forse potresti orientarti su di un lettore meno evoluto e quindi anche molto meno costoso e trovare la giusta soluzione che sfrutteresti anche molto di più... ovviamente consapevole dei dovuti limiti di un lettore inferiore a questo...
...parere del tutto personale e forse proprio per questo da valutare con saggezza...
GianMaury94
08-02-2011, 20:11
mi è appena arrivato questo wd!
E' un buon lettore, ma la pecca che viene all' occhio è la bassissima velocità di trasferimento di un file.
E' un problema risolvibile in futuro o no?
salotto74
08-02-2011, 20:57
...ma la pecca che viene all' occhio è la bassissima velocità di trasferimento di un file.
E' un problema risolvibile in futuro o no?
se leggi in questa discussione sono cose già dette, ridette e ridette....:(
sì il transfer rate massimo ottenibile da un buon collegamento a 1Gbit/s è simile a quello ottenibile da un buon collegamento a 100Mbit/s ed è circa 12Mbit/s, dato rilevato anche da alcune recensioni di riviste e siti specializzati e verificato da me, teoricamente l'hw interno è predisposto per arrivare fino a 300Mbit/s quindi è possibile e auspicabile che con un aggiornamento firmware possano migliore notevolmente il transfer-rate :D
ricordo per la 1000000volta che questo prodotto è in commercio da ottobre 2010 e solo da dicembre 2010 si è riuscito a trovare a fatica nei negozi, insomma è ancora nuovissimoooooooooooo!!!:D
Buonasera a tutti,
necessiterei di una conferma e di un suggerimento per capire se il mio ragionamento dopo avere letto tutta la discussione e' giusto.
Il mio fine e' poter leggere iso blue ray 1:1.
Il Wd tv live hub lo fa.
E fin qui nessun problema.
Se la iso contiene la traccia audio solo in true hd ( e qui sorge il mio dubbio ) necessito per forza di un amplificatore che accetta tale segnale o esiste una seconda alternativa soluzione per ascoltare la traccia audio del film?
Grazie
salotto74
09-02-2011, 20:07
Se la iso contiene la traccia audio solo in true hd ( e qui sorge il mio dubbio ) necessito per forza di un amplificatore che accetta tale segnale o esiste una seconda alternativa soluzione per ascoltare la traccia audio del film?
premetto che quello che sto per dire vale per qualsiasi mediaplayer e per qualsiasi lettore anche bluray classico, se il bluray ha solo la traccia "dts true-hd" e non disponi di un collegamento hdmi verso un amplificatore che supporti tale formato il video risulterà ovviamente muto
solo tramite hdmi e con un sintoampli che gestisca i formati audio più moderni puoi veicolare l'audio con queste codifiche... ecco perchè ricordo sempre di verificare cosa si può sfruttare di un qualsiasi acquisto prima di farlo per poi scoprire di sfruttarlo al 30%... vedi il mio post precedente a questo il n°177 di questa discsussione...
salotto74
10-02-2011, 08:35
Devo fare un passo indietro per quanto riguarda la possibilità di ascoltare l'audio di bluray che hanno solo la traccia ad alta definizione come ad esempio "dts true-hd master", in seguito a lamentele di utenti che non riuscivano a veicolare l'audio con codifiche avanzate, avevo affermato che se non si possedeva un sintoampli compatibile con tale codifica era impossibile ascoltare l'audio ed effettivamente è quasi così, cioè non è possibile ascoltare con quella codifica ma leggendo il manuale mi sono accorto che c'è la possibilità di settare l'uscita audio del w.d. su stereo 2.0 e se ho capito bene dovrerbbe ricodificare tutti i formati audio che può gestire in stereo 2.0 e rendere disponibile tale audio sul connettore rca audio posteriore... da verificare... si perderebbe molto di qualità ma almeno potrebbero sfruttare questo lettore anche coloro che non dispongono di un sintomapli...
GianMaury94
10-02-2011, 20:18
premetto che quello che sto per dire vale per qualsiasi mediaplayer e per qualsiasi lettore anche bluray classico, se il bluray ha solo la traccia "dts true-hd" e non disponi di un collegamento hdmi verso un amplificatore che supporti tale formato il video risulterà ovviamente muto
solo tramite hdmi e con un sintoampli che gestisca i formati audio più moderni puoi veicolare l'audio con queste codifiche... ecco perchè ricordo sempre di verificare cosa si può sfruttare di un qualsiasi acquisto prima di farlo per poi scoprire di sfruttarlo al 30%... vedi il mio post precedente a questo il n°177 di questa discsussione...
ne ero consapevole che il transfer rate di questo wd era basso.. volevo avere conferma e aggiornamenti su tale situazione!
Enrico B.
15-02-2011, 22:15
Ho letto con interesse tutti i messaggi di questa discussione però deve ammettere che avevo adocchiato un altro prodotto che è Ixtreamer:
http://www.xtreamer.net/ixtreamer/specs.aspx
ma la discussione che ho aperto sull'apparecchio è andata letteralmente deserta.
Aggiungo che era interessante anche la funzione di dock possedendo un Iphone4 ed un Ipad.
Allora volevo una vostra opinione su questa possibile alternativa anche solo per farmi capire se convenga rimanere su una marca nota al di là del fatto che nell'Ixreamer bisogna procurarsi l'hard disk separatamente.
Grazie in anticipo.
Enrico B.
salotto74
16-02-2011, 12:24
@Enrico B.
se è rimasta deserta vorrà dire qualcosa, o no? :D :D :D
personalmente non so neanche cosa sia quello che hai postato, va bene che c'è sempre qualcosa da imparare e che non si può sapere tutto ma io non l'ho mai visto e non ne ho mai sentito parlare di questo Ixtreamer :( scusate la mia ignoranza :cry:
se fossi in te rimarrei su una marca nota e su prodotti che hanno incontrato il favore del pubblico, questo settore è pieno di prodotti fregatura con un sacco di problemi e difetti, e conosco almeno una decina di persone che hanno acquistato un mediaplayer in offerta, ad un prezzo molto basso in assoluto per poi accorgersi che non legge questo, non legge quello, questo lo legge ma poi ha dei problemi, l'osd è lento ed frustrante... e dopo 6 mesi via con un nuovo acquisto...:D
Enrico B.
17-02-2011, 17:56
se fossi in te rimarrei su una marca nota e su prodotti che hanno incontrato il favore del pubblico, questo settore è pieno di prodotti fregatura con un sacco di problemi e difetti, e conosco almeno una decina di persone che hanno acquistato un mediaplayer in offerta, ad un prezzo molto basso in assoluto per poi accorgersi che non legge questo, non legge quello, questo lo legge ma poi ha dei problemi, l'osd è lento ed frustrante... e dopo 6 mesi via con un nuovo acquisto...:D
Allora faccio una domanda perchè sinceramente dopo essermi letto tutta la discussione ho un eccesso di dati che potrebbero avermi confuso:
- posso usare questo apparecchio per vedere anche quello che ho memorizzato sugli hardisk collegati in rete cablata.
Cioè leggendo di una lentezza di trasferimento questo impedisce una visione fluida dei film in streaming?
- dipende dalla definizione del film?
- oppure il collo di bottiglia può essere la rete stessa con routers 10/100?
Grazie.
Enrico B.
tecnologico
18-02-2011, 10:25
ma a livello hw sto coso è uguale al wd live? ha un interfaccia mostruosamente bella...cosa offre in più di un wd live? hd a parte ovviamente
contiend
20-02-2011, 17:40
- posso usare questo apparecchio per vedere anche quello che ho memorizzato sugli hardisk collegati in rete cablata.
Cioè leggendo di una lentezza di trasferimento questo impedisce una visione fluida dei film in streaming?
Io le prime settimane ho guardato video in alta definizione e di grandi dimesioni da un HD esterno collegato in LAN via ROUTER HUB senza mai un problema.
Dal software interno si può sceglere (anche in modalità diverse per le categorie presenti) quale sorgente si preferisce.
- dipende dalla definizione del film?
- oppure il collo di bottiglia può essere la rete stessa con routers 10/100? Io non ho riscontrato nessun problema. La mia rete è standard ma nessun problema con i video in alta definizione.
VORREI FARE IO UNA RICHIESTA
Pagina fa (PAG.4) di questa discussione, si diceva che questo prodotto legge le ISO ...
... in realtà IO non riesco. Se metto un ISO nell'HD interno del WD Live Hub non me lo vede?
Faccio qualcosa di sbagliato io?
Grazie dell'attenzione
SALVE A TUTTI,SONO NUOVISSIMO ,E VORREI CHIEDERE UN PARERE:
POSSEGGO GIA' UN WD MULTIMEDIA DA 1T DI CIRCA 1 ANNO,E LO VORREI CAMBIARE CON UNO NUOVO,APPUNTO IL WD TV LIVE HUB 1T.,PERCHE' IL VECCHIO ORMAI NON LAGGE FORMATI AUDIO COME DTS,AC3,E ALTRI COMUNI PER VEDERE I FILM IN HD.
SUBITO ERO INDECISO TRA LACIE LACINEMA HD ,POPCORN A 210,E APPUNTO IL WD TV LIVE HUB,SCARTATO QUASI SUBITO LACIE (I FORUM NON NE PARLANO BENE)ORA SONO INDECISO TRA QLI ALTRI 2,ANCHE PERCHE' IL COSTO DEL POPCORN E' ABBASTANZA ELEVATO E PRIVO DI HARD DISCH,QUINDI SONO INDECISSISIMO,VORREI UNA MACCHINA VALIDA...AIUTATEMI........
CHE DIFFERENZE CI SONO TRA I DUE?:doh:
salotto74
21-02-2011, 11:05
...Pagina fa (PAG.4) di questa discussione, si diceva che questo prodotto legge le ISO ...
... in realtà IO non riesco. Se metto un ISO nell'HD interno del WD Live Hub non me lo vede? ...
Confermo anche a pag.10 di questa discussione :D che questo w.d. legge correttamente tutti i tipi di file ISO, cd, dvd, bluray, bluray 3d, l'unica cosa che al momento non legge sono i menu dei bluray mentre per gli altri tipi di iso c'è compatibilità al 100%... provato personalmente con tanti tipi di iso e mai avuto un problema...
quindi la risposta è: sicuramente sbagli qualcosa... ma non saprei cosa, perchè non ci sono impostazioni per le iso, le legge e basta, e un iso è una iso e quindi è come inserire il cd o dvd o bluray in un lettore e si vedrà la stessa cosa che vedresti inserendo lo stesso supporto in un lettore fisico reale.
Le uniche spiegazioni che mi vengono in mente potrebbero essere:
non ha compilato correttamente il catalogo multimediale magari perchè lo hai interrotto
un errore banale tipo la corretta scrittura dell'estensione del file invece di .ISO magari è .IRO per un banale errore di battitura
non è un file ISO valido o il file è corrotto, prova a montare l'immagine sul pc utilizzando sw appositi come alcohol120% o daemon-tools per verificare
Disagiato
21-02-2011, 11:11
POSSEGGO GIA' UN WD MULTIMEDIA DA 1T
tu hai un wd elemets che è un lettore penosissimo... il wd tv hub ed il wd tv live sono un altro pianeta..
contiend
21-02-2011, 22:27
Le uniche spiegazioni che mi vengono in mente potrebbero essere:
non ha compilato correttamente il catalogo multimediale magari perchè lo hai interrotto
un errore banale tipo la corretta scrittura dell'estensione del file invece di .ISO magari è .IRO per un banale errore di battitura
non è un file ISO valido o il file è corrotto, prova a montare l'immagine sul pc utilizzando sw appositi come alcohol120% o daemon-tools per verificare
Alla fine, ho riprovato e funzionava.
Probailmente era colpa della compilazione del catalogo multimediale.
Grazie ancora
salotto74
22-02-2011, 08:09
@contiend
:mano: ero sicuro che avresti risolto con uno di quei tentativi...;)
marven67
22-02-2011, 12:28
Vi sottopongo una problematica che ho riscontrato ormai da un paio di settimane.
Il numero dei file che compare nel menu principale (sia video che musica), non corrisponde all'effettivo numero di file all'interno della stessa categoria.
Ad esempio: i video all'interno della categoria sono 308 divisi per sottocartelle/generi, ma nel menu principale selezionando video il lettore mi segnala che ci sono 87 elementi, idem per la categoria musica, con numeri diversi ovviamente.
Ho provato a cancellare il catalogo multimediale e a farlo "ricompilare" ma il risultato non cambia.
Tutto questo è coinciso dal momento in cui ho aggiunto delle foto al lettore. Volontariamente ho utilizzato coinciso perchè non mi sembra una spiegazione logica.
Cosa ne pensate.
Grazie a tutti e buona giornata.
Scusate se è stato già detto ma potete per favore dirmi le differenze tra la versione hub e live, abbiamo un hd da 1 tb, hdmi 1,4 invece di 1.3 e ... ?
Se in rete ho un wd world da un tb ( con twonkymedia) lo dovrei vedere con questi mediaplayer ?
Mi spiegate immagine iso di un dvd? io al momento per i dvd uso dvd fab e ottengo una cartella video con tanti vob è lo stesso? queste cartelle le leggerei con questi mediaplayer?
grazie
SALVE HO BISOGNO:
QUANDO ENTRO PER TRASFERIRE I FILE NEL WD MI COMPARE SCRITTO CHE I FILE LI POSSO SOLO VEDERE E NON MODIFICARE ,MI COMPAIONO LE CARTELLE CON UNA FRECCIA RIVOLTA VERSO IL BASSO,E SE CERCO DI APRIRLA MI DICE CHE NON HO I PRIVILLEGI PER FARLO,POSSO AGGIUNGERE SOLAMENTE I FILE,MA SE VOGLIO MODIFICARLI COME FACCIO?
A VOLTE MI CHIEDE UNA PASSWORD ,HO PROVATO ADMIN MA NON FUNZIONA:mc:
contiend
23-02-2011, 20:29
SALVE HO BISOGNO:
QUANDO ENTRO PER TRASFERIRE I FILE NEL WD MI COMPARE SCRITTO CHE I FILE LI POSSO SOLO VEDERE E NON MODIFICARE ,MI COMPAIONO LE CARTELLE CON UNA FRECCIA RIVOLTA VERSO IL BASSO,E SE CERCO DI APRIRLA MI DICE CHE NON HO I PRIVILLEGI PER FARLO,POSSO AGGIUNGERE SOLAMENTE I FILE,MA SE VOGLIO MODIFICARLI COME FACCIO?
A VOLTE MI CHIEDE UNA PASSWORD ,HO PROVATO ADMIN MA NON FUNZIONA:mc:
Era successo anche a me. Non so se è la procedura giusta, ma dopo aver aggiornato il FIRMWARE e riavviato (da funzioni, rivvia wdlive) è cominciato ad andare tutto. Ogni tanto succede con qualche file ma poi si risolve...
Ok ci provo ad aggiornarlo, l'aggiornamento lo trovo sul sito wdc?
Ma voi come fate a modificare le vostre cartelle, ad aggiungere o a portare su un'altro hd i film che avete sul wdtvhub? Io non riesco non ho i requisiti.:cry:
E se un giorno decido di cambiare apparecchio come faccio a trasferire i miei file ??????:help:
contiend
25-02-2011, 02:09
Ok ci provo ad aggiornarlo, l'aggiornamento lo trovo sul sito wdc?
Ma voi come fate a modificare le vostre cartelle, ad aggiungere o a portare su un'altro hd i film che avete sul wdtvhub? Io non riesco non ho i requisiti.:cry:
E se un giorno decido di cambiare apparecchio come faccio a trasferire i miei file ??????:help:
Io ho attacato direttemanete il wdlive ad un router via cavo ethernet. E poi dal software del wdlive l'ho aggiornato. Non sono andato sul sito.
Io faccio i trasferimenti via MAC. sia Mac-WD Live che HDesterno-WDLive
ghizmo82
28-02-2011, 21:49
ciao ragazzi volevo chiedervi qualcuno di voi e' riuscito a cambiare l'immagine delle cartelle visualizate sul wd live tv hub?mi spiego meglio ho "sincronizzato in straming la mia libreria contenuta su di un hard disk esterno(tra l'altro western pure quello da 2TB) con l'hub......e fin qui tutto ok mi vede tutto perfettamente.....vorrei personalizare le cartelle visualizate sul hub con delle immagini come posso fare?
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile collegare un lettore/masterizzatore esterno DVD (USB) per poter vedere i miei DVD con un unico apparecchio.
Figaro84
02-03-2011, 10:12
Ciao, mi è arrivato proprio ieri il WD Tv Live Hub tramite Amazon e ho notato una cosa strana collegando il mio HD WD esterno al Hub. Mi chiede se voglio sincronizzare i files, ma non mi lascia scegliere quali files sincronizzare...
Quindi se ho capito bene, quando collego un hd esterno o una chiavetta usb, o trasferisco tutto o mi attacco?
contiend
02-03-2011, 13:22
Io trasferisco attraverso il Mac da HD esterno a HD interno del WDLive.
La sincronizzazione da che mi ricordo io tende a copiare ed appunto sincronizzare perfettamente un intera cartella (con eventuali sottocartelle).
Quindi non si posson scegliere i file da traferire.
Per la chiavetta USB non ti so dire non l'ho mai provato.
Figaro84
02-03-2011, 13:32
Attraverso il Mac? cioè connetti il WD tramite cavo usb al mac e riesci ad interagire con il WD?
Ok, ma se hai nell'hd esterno una cartella con dei programmi e una cartella contenente dei film e altre sottocartelle con altri film, puoi dire di sincronizzare solo la cartella dei film?
contiend
02-03-2011, 17:00
Si. Se hai (esempio)
- Film
- Programmi
- Serie
Puoi scegliere di sincronizzare solo una cartella alla volta.
Infatti io inizialmente avevo optato per inserire tutti i video nella cartella
- Video
che poi conteneva tutte le varie sotto cartelle.
--Film
--Serie
--Animazione
(ecc..)
Ma la sincronizzazione per quanto mi riguarda è una scelta troppo scomoda. Lo era anche quando ero utente Windows :D
Io comunque uso
HD Esterno NAS
-----> collegato al router VIA LAN
WD Live
-----> collegato al router VIA LAN
MacBook Pro
-----> collegato al router VIA wirless
Gestisco tutto dal MacBookPro.
Figaro84
02-03-2011, 17:06
Ah ok, lo fai attraverso la tua rete, non via usb.
Quindi se ho capito bene, via usb sei obbligato a sincronizzare, ma puoi scegliere quale cartella sincronizzare, mentre con il trasferimento via rete interna scegli i file uno per uno, giusto?
contiend
02-03-2011, 21:51
Esatto, perchè io vedo il WD Live Hub come un HD Esterno (via MacBookPro) e quindi si comporta come un qualsiasi HD.
Figaro84
02-03-2011, 21:59
Ottimo, lo collegherò al router allora sperando che Win 7 sia all'altezza del Mac :)
contiend
03-03-2011, 07:46
Ho anche un portatile con Win 7 collegato (della morosa) e funge tutto perfettamente .
Figaro84
03-03-2011, 08:11
Perfetto, ieri sera sono effettivamente riuscito a trasferire una singola cartella con molti film. Spero che poi sarà possibile rinominare le cartelle e spostare i files tra le cartelle del WD.
Questo weekend proverò invece a sfruttare il wireless.
Grazie molto per l'aiuto Contiend!
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile collegare un lettore/masterizzatore esterno DVD (USB) per poter vedere i miei DVD con un unico apparecchio.
Qualcuno ha una risposta per me?
kikkolat
03-03-2011, 22:20
Ciao ragazzi, per un regalo di matrimonio ho pensato di acquistare un kit ht Onkyo S9305THX. Volevo sapere se ci potrebbero essere problemi di compatibilità con il WD TV Live Hub e se rappresenta una buona composizione per godersi film senza sbattersi con lettori vari con scarse capacità di lettura.
Ho letto tutta la discussione e ho capito che WD TV Live Hub legge le ISO Blu-Ray 3D 1:1 ma non visualizza i menu.
La mia domanda è:
legge le ISO Blu-Ray 3D 1:1 nel senso che se ho occhialini e TV 3D vedo le immagini in 3D oppure riproduce in 2D?
salotto74
04-03-2011, 11:46
...legge le ISO Blu-Ray 3D 1:1 nel senso che se ho occhialini e TV 3D vedo le immagini in 3D oppure riproduce in 2D?
io ho provato e ho visto in 2d ma solo perchè pur disponendo di cavi hdmi 1.4 non una tv 3d, ma da quello che leggo in giro sembra che con questo firmware ancora non si riesca a veicolare in uscita il video 3d anche se l'hardware potenzialmente dovrebbe permetterlo...
io ho provato e ho visto in 2d ma solo perchè pur disponendo di cavi hdmi 1.4 non una tv 3d, ma da quello che leggo in giro sembra che con questo firmware ancora non si riesca a veicolare in uscita il video 3d anche se l'hardware potenzialmente dovrebbe permetterlo...
Ragazzi qualcuno che provi una bd-iso 3d con un tv led 3d c'è ???
io ho il samsung c8000 se qualcuno in provincia di CE ha un WD TV Live Hub ed è disponibile, lo proviamo insieme =o)
Allora ricapitolando per tutti.
1) ISO Blu-Ray 1:1
Il WD TV Live Hub riproduce senza problemi ma non i menu.
2) ISO Blu-Ray 3D 1:1
Il WD TV Live Hub riproduce in 2D ma non i menu.
Da verificare:
ISO Blu-Ray 3D 1:1
Il WD TV Live Hub riproduce in 3D ma non i menu??????
contiend
04-03-2011, 22:23
2) ISO Blu-Ray 3D 1:1
Il WD TV Live Hub riproduce in 2D ma non i menu.
Da verificare:
ISO Blu-Ray 3D 1:1
Il WD TV Live Hub riproduce in 3D ma non i menu??????
Ma il PUNTO 2 e il "DA VERIFICARE" non sono identici??!! :eek:
Comunque sia io ho un televisore HD 3D Ready con occhilini attivi.
Il supporto per visualizzare il 3D non l'ho ancora, ma credo che tra poche settimane farò l'acquisto (200€ per supporto + 2 occhialini) e proverò anche con il supporto installato.
Per ora però ho provato SENZA supporto a visionare SKY (che trasmette in SBS) ed a vedere dei RIP, sempre in SBS.
Ho sempre visto l'effetto SBS anche senza occhialini. Ovviamente non vedevo il 3D perchè senza occhialini e supporto.... è impossibile, ma il video si vede diviso in SBS.
Detto questo
Provando con un ISO BD 1:1 3D, a parte non vedere i menu, non vedo nemmeno lo schermo diviso in SBS.
Non so se questo significa che il video è in 2D o se questo dipenda dalla mancanza del supporto per la mia TV.
Tra qualche settimana, se non ci saranno altri interventi, potrò dirvi la mia.
Philips TV LCD 46PFL8605M TV digitale da 46" Full HD 1080p con Ambilight Spectra 2 e Perfect Pixel HD Engine (http://www.philips.it/c/televisori/tv-digitale-da-46-pollici-full-hd-1080p-46pfl8605m_08/prd/)
Caro contiend,
no non sono identici.
Un disco Blu-Ray 3D se inserito in un lettore BD 3D ti fa vedere le immagini in 3D, se lo inserisci in un lettore BD (non 3D) ti fa vedere le immagini in 2D.
Hanno creato il Blu-Ray 3D proprio per funzionare così.
Premesso ciò riscrivo quello che c'è da verificare.
1) Il WD TV Live Hub avendo a che fare con una ISO Blu-Ray 3D 1:1 (cioè l'equivalente esatto di un disco Blu-Ray 3D) ti fa vedere le immagini in 2D ma non puoi utilizzare i menu...............almeno così ho letto da altri utenti del forum in interventi precedenti (mettiamo però anche questo punto in DA VERIFICARE).
2) Il WD TV Live Hub avendo a che fare con una ISO Blu-Ray 3D 1:1 riesce a far vedere anche le immagini in 3D dimenticandoci sempre di poter utilizzare i menu?? (DA VERIFICARE)
Logicamente bisogna sempre avere un TV 3D e occhialini attivi, e su questo non ci piove.
Buondi ho appena ordinato Il Wd tv live Hub , mi potete dire che cosa devo anche prender subito ?
quale la miglior adapter wireless da associare al mio router Huawei di infostrada ?
e che cavi necessito subito per collegarlo al tv ed alla rete ?
Se mi dite subito posso aggiungerlo nello stesso ordine d'acquisto e cosi tra due giorni sarò qui a chiedervi tutto il resto che devo conoscere per utilizzarlo al meglio come fate voi :)
Grazie
salotto74
07-03-2011, 13:57
@jofy67
ti serve anche un cavo hdmi magari high speed (o 1.4) per il tv e un cavo ethernet cat.5e per il pc, per l'adattatore wirless invece ti consiglio di andare sul sito w.d. e controllare la lista degli adattatori per cui è garantito il funzionamento con questo w.d. (viene tenuta costantemente aggiornata), anche se il mio consiglio è sempre quello di cercare usare in tutti i modi il cavo che più economico, più veloce e più costante, ma capisco che in mancanza di tale possibilità, il wirless è una soluzione...
ghizmo82
07-03-2011, 20:29
ciao ragazzi mi rispondo da solo visto che sono riuscito nel mio intento(magari sembrera' una cosa banale ma puo' essere utile.....)per visualizare le immagini della copertina dei film o di un album musicale sul wd hub si deve creare una cartella con il nome del film/album musicale sul mac/pc metterci dentro il file video oppure il file audio e inserire sempre all'inteno della cartella un immagine della copertina rinominata come folder.jpg in seguito sincronizzare via rete o metterlo nell hd dell'wd,in seguito impostare la visualizazione in cartelle sull'wd.....
Risolto l'arcano della riproduzione di ISO Blu-Ray 3D 1:1.
Oggi pomeriggio fatti tutti i test con la seguente configurazione:
Samsung TV LED 3D (modello UES800)
Samsung occhiali attivi (modello SSG-V2100AB)
WD TV Live Hub
Cavo HDMI 1.4
Risultati test:
ISO Blu-Ray 3D 1:1
il WD TV Live Hub NON riproduce in 3D ma solo in 2D e senza il menu del disco, inoltre
a) tramite rete va a scatti e spesso si pianta;
b) da hard disk interno o collegato alla porta USB (con alimentazione esterna) è fluido ma con i miei ISO Blu-Ray 3D 1:1 (Oceani 3D e Imax Space Station 3D) dopo tot tempo di riproduzione si interrompe e torna al menu.
ISO Blu-Ray 1:1
il WD TV Live Hub riproduce tranquillamente ma senza il menu del disco, inoltre
a) tramite rete capita che va a scatti ma non sempre;
b) da hard disk interno o collegato alla porta USB (con alimentazione esterna) è fluido.
Conclusioni:
Dopo svariate indagini sui forum internazionali (in inglese) ho appurato che il problema è nel chip Sigma montato dal WD TV Live Hub incapace di gestire 2 flussi a 1080p quindi nessun firmware originale o modificato potrà abilitare il media player alla visione 3D.
Attualmente non esistono in commercio media player 3D tranne un prodotto cinese che in un forum alcuni si sono fatto arrivare dall'oriente tramite un rivenditore tedesco. Troppo complicato e nessuna garanzia per i miei gusti.
La Samsung e la Sony sono le uniche due case di cui si hanno voci non confermate che possano far uscire prima della fine di questo anno 2011 un media player 3D.
Disagiato
08-03-2011, 06:55
@ salotto74
sul sito della wd dice che l'hub non ha il wifi integrato....
invece leggendo in internet notizie su questo player, dicono che abbia il wifi n...
è puramente informazione personale.. ma mi confermi che non ci sia il wifi integrato?
salotto74
08-03-2011, 07:28
@Disagiato
non ha il wifi integrato ma è compatibile con una lista di antenne wifi usb pubblicata sul sito w.d. quindi usando un termine molto usato per le tv si potrebbe dire che è "wifi-ready"
tra le altre cose l'usb è anche compatibile con una tastiera usb per facilitare la navigazione, le ricerche ecc...
salotto74
08-03-2011, 07:36
...ISO Blu-Ray 3D 1:1
a) tramite rete va a scatti e spesso si pianta;
b) da hard disk interno o collegato alla porta USB (con alimentazione esterna) è fluido ma con i miei ISO Blu-Ray 3D 1:1 (Oceani 3D e Imax Space Station 3D) dopo tot tempo di riproduzione si interrompe e torna al menu.
ISO Blu-Ray 1:1
il WD TV Live Hub riproduce tranquillamente ma senza il menu del disco, inoltre
a) tramite rete capita che va a scatti ma non sempre;
...
per i menu dei blu ray confermo che non li legge, per il 3d confermo che legge solo il 2d e mi dispiace apprendere che non sarà possibile neanche in futuro cosa che invece mi sembrava di aver capito fosse possibile...:cry:
per i tuoi problemi di rete invece temo che tu abbia qualche problema con la tua rete perchè io ho già guardato tante di iso bluray 1:1 e bluray 1:1 da rete dal mio pc di casa senza aver avuto mai nessun problema, nessuno scatto e non si sono mai interrotte all'improvviso, tra l'altro molti film avevano un flusso video di 15-20Mbit/s e un flusso audio in "dts true-hd master" di 5-6Mbit/s che credo sia un bel test hardware, ho fatto prove anche con il famoso file "bird 42Mit/s" che si trova in rete e se cerchi in questa discussione un pò indietro ho già postato anche i link si è riprodotto perfettamente.
Fai una prova con il file "bird 42Mit/s" e se hai dei problemi allora è l'ennesima conferma che c'è qualcosa con la tua rete o con il tuo pc...
Ok, grazie salotto 74, seguirò i tuoi consigli e verifico la rete.
salotto74
08-03-2011, 10:11
Ok, grazie salotto 74, seguirò i tuoi consigli e verifico la rete.
diciamo che quando si va a veicolare così tante informazioni si comincia a mettere alla prova tutta la catena di rete e il sistema coinvolto, il pc, la scheda ethernet sul pc, il cavo e infine il ricevitore che in questo caso è il w.d.
potrebbe essere anche solo un problema di ottimizzazione del traffico di rete e qui ci sono forum dedicati per l'ottimizzazione, potrebbe essere il pc lento a mandare fuori i dati, il cavo di una categoria bassa oppure di scarsa qualità e magari con un traffico di rete normale non ci si accorge di questi problemi ma quando si comincia ad avere un traffico maggiore allora tutti i nodi vengono al pettine...
...io all'inizio collegavo solo 1 pc al modem di casa con cui navigo in internet, poi ho cominciato a collegarci un tv che va in internet, poi un hard disk di rete, poi un altro, poi un secondo pc che va in internet anche lui, e ogni volta che aggiungevo qualcosa mi accorgevo che il sistema si appesantiva soprattuto in certe condizioni magari se sto scaricando da internet con uno dei pc, con 1 tv navigo mentre mia moglie guarda un film con il w.d. in rete dal pc ecco che ottimizzare il traffico di rete, avere un pc potente, dei buoni cavi ecc... fa una bella differenza sulla velocità media finale!!:D
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile collegare un lettore/masterizzatore esterno DVD (USB) per poter vedere i miei DVD con un unico apparecchio.
La domanda è troppo sciocca, oppure nessuno mi sà rispondere??:eek: :eek:
salotto74
08-03-2011, 15:21
@oibafis
a proposito della possibilità di collegare un lettore ottico usb al w.d. sul manuale non c'è scritto nulla, in rete non ho trovato nulla, quindi credo proprio sia impossibile che funzioni... ...se qualcuno ha un lettore ottico usb può provare, tentare non nuoce e danni non se ne fanno, ma sarei pronto a dire che al 99,9% non funziona per i motivi di prima...
Disagiato
08-03-2011, 16:13
La domanda è troppo sciocca, oppure nessuno mi sà rispondere??:eek: :eek:
@oibafis
a proposito della possibilità di collegare un lettore ottico usb al w.d. sul manuale non c'è scritto nulla, in rete non ho trovato nulla, quindi credo proprio sia impossibile che funzioni... ...se qualcuno ha un lettore ottico usb può provare, tentare non nuoce e danni non se ne fanno, ma sarei pronto a dire che al 99,9% non funziona per i motivi di prima...
teoricamente può usufruire di un lettore che ha nel pc che condivide nella sua rete..
salotto74
09-03-2011, 07:32
teoricamente può usufruire di un lettore che ha nel pc che condivide nella sua rete..
questa è un ottima idea e un ottima soluzione per oggirare il suo problema, sono sicuro che ne farà tesoro e magari servirà anche ad altri utenti... effettivamente la mia risposta era esplicitamente limitata alla sua domanda :( , cioè se si può collegare direttamente un lettore ottico all'usb del w.d. e la risposta credo proprio sia solo no :D
marven67
09-03-2011, 07:53
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Vi sottopongo un paio di domande:
1) Perchè non riesco a sicnronizzare i file da una cartella condivisa sul pc; il live hub mi chiede un nome utente e una password e ho provato di tutto: la password e il nome utente del pc, la password del gruppo home; successivamente allora ho rimosso la password del pc e nelle impostazioni avanzate della condivisoine di rete in w7 ho settato la condivisione dei file e delle cartelle senza password, ma quando tento di accedere dall'hub alla cartella mi chiede sempre nome utente e password; come cavolo devo fare???
2) Se invece come origine dei dati utilizzo il server multimediale, accedo alla cartella condivisa ma visualizzo anche altre cartelle come genere, playlist, album che mi sembrano quelle del catalogo multimediale di windows media player; ma in questo caso non vedo più le singole immagini caricate per ogni folder; e comunque vorrei vedere solo la cartella che ho in rete;
Spero di essermi spiegato....altrimenti ci riprovo...
Ciao
contiend
09-03-2011, 09:28
Nuovo Firmware
Version 2.04.13
Resolved Issues:
• Supports Tune-In radio application.
• Supports Deezer music application.
• Supports Flingo media application.
• Supports 7.1 channel audio passthrough.
• Updated audio passthrough options menu.
• Corrected various general menu and options wording issues.
• Incorporated corrected language translations.
• Corrected various Netflix user interface functionality problems.
• Corrected various Facebook user interface wording and functionality problems.
• Corrected various Live365 user interface wording and functionality problems.
• Corrected various Pandora user interface wording and functionality problems.
• Corrected various Mediafly user interface wording and functionality problems.
• Resolved problem with some HD files from Mediafly becoming out of sync.
• Corrected various Blockbuster user interface wording and functionality problems.
• Resolved various Blockbuster download issues
• Resolved digital audio passthrough problem playing on both HDMI and optical at the same time.
• Resolved problem with Auto-play feature not automatically playing content.
• Resolved problem with Auto-framerate not working with some 24FPS WMV files.
• Resolved problem with Belkin F7D2101 v1WiFi adapter not connecting to network.
• Resolved “Clear login info” from Network Share not clearing the login info.
• Resolved problem where filenames that begin with the same name as a folder will not show up.
• Resolved problem where HDMI resolution could not be forced if not supported by the EDID.
• Resolved meta-data problem where “/” character in the title makes the system reboot.
• Resolved problem of no video playback after using Netflix.
• Resolved problem with ISO playback not working – except through preview mode.
• Resolved problem where driver would not install on Windows Vista.
• Resolved problem where high sample rate audio was being downsampled to 48KHz.
salotto74
09-03-2011, 09:44
@contiend
non vedo l'ora di provarlo questa sera! :D
se lo hai già installato facci sapere se hai notato qualche cosa di positivo o negativo
marven67
09-03-2011, 11:36
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Vi sottopongo un paio di domande:
1) Perchè non riesco a sicnronizzare i file da una cartella condivisa sul pc; il live hub mi chiede un nome utente e una password e ho provato di tutto: la password e il nome utente del pc, la password del gruppo home; successivamente allora ho rimosso la password del pc e nelle impostazioni avanzate della condivisoine di rete in w7 ho settato la condivisione dei file e delle cartelle senza password, ma quando tento di accedere dall'hub alla cartella mi chiede sempre nome utente e password; come cavolo devo fare???
2) Se invece come origine dei dati utilizzo il server multimediale, accedo alla cartella condivisa ma visualizzo anche altre cartelle come genere, playlist, album che mi sembrano quelle del catalogo multimediale di windows media player; ma in questo caso non vedo più le singole immagini caricate per ogni folder; e comunque vorrei vedere solo la cartella che ho in rete;
Spero di essermi spiegato....altrimenti ci riprovo...
Ciao
Forse ho trovato la risposta qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=16
grazie comunque...
ciao
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware martedì sera,sembrava tutto ok dato che ero riuscito a guardare un film,poi però da ieri sera non c'è più verso di sentire l'audio di qualsiasi cosa(filmati,mp3,audio in streaming)...ho provato ad entrare nel setup e a modificare le impostazioni di uscita audio,ma ho trovato solo un menù scarno,e non ho ottenuto risultati....
Il flusso video invece resta regolare,e anche utilizzando il live hub come hdlna leggendo i files dalla tv riesco a riprodurre regolarmente i filmati...
Nessuno ha avuto lo stesso problema? Oppure qualcuno ha idea di cosa possa essersi modificato?
contiend
10-03-2011, 09:50
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware martedì sera,sembrava tutto ok dato che ero riuscito a guardare un film,poi però da ieri sera non c'è più verso di sentire l'audio di qualsiasi cosa(filmati,mp3,audio in streaming)...ho provato ad entrare nel setup e a modificare le impostazioni di uscita audio,ma ho trovato solo un menù scarno,e non ho ottenuto risultati....
Il flusso video invece resta regolare,e anche utilizzando il live hub come hdlna leggendo i files dalla tv riesco a riprodurre regolarmente i filmati...
Nessuno ha avuto lo stesso problema? Oppure qualcuno ha idea di cosa possa essersi modificato? Provato un RIAVVIO del software da SISTEMA > RIAVVIA ?
salotto74
10-03-2011, 09:55
@Stex802
concordo con contiend --> Provato un RIAVVIO del software da SISTEMA > RIAVVIA ?
l'aggiornamento ha fatto qualcosa di strano? purtroppo un aggiornamento firmware comporta sempre una piccola percentuale di rischio ma è così per qualsiasi perifierica a cui gli si aggiorna il firmware o per esempio il bios.
a me sembra funzionare tutto correttamente e ho già guardato 2 film interi con il nuovo firmware, l'unica cosa che ho notato che il nuovo firmware avendo le impostazioni sull'hdmi modificate mi ha cambiato le mie impostazioni e le ha impostate con un suo default per esempio mi aveva messo luscita audio stereo e allora ho dovuto ripersonalizzare tutto il comprato audio e hdmi, ma poi è sempre andato tutto bene... speriamo sia un caso...:(
@Stex802
concordo con contiend --> Provato un RIAVVIO del software da SISTEMA > RIAVVIA ?
l'aggiornamento ha fatto qualcosa di strano? purtroppo un aggiornamento firmware comporta sempre una piccola percentuale di rischio ma è così per qualsiasi perifierica a cui gli si aggiorna il firmware o per esempio il bios.
a me sembra funzionare tutto correttamente e ho già guardato 2 film interi con il nuovo firmware, l'unica cosa che ho notato che il nuovo firmware avendo le impostazioni sull'hdmi modificate mi ha cambiato le mie impostazioni e le ha impostate con un suo default per esempio mi aveva messo luscita audio stereo e allora ho dovuto ripersonalizzare tutto il comprato audio e hdmi, ma poi è sempre andato tutto bene... speriamo sia un caso...:(
Ho tentato un riavvio,forzando lo spegnimento con il pulsante power e riaccendendolo...non avevo notato che esistesse una procedura da menù...ora non sono in casa,ma stasera riproverò...però mi sembra strano che un riavvio possa risolvere il problema,considerando che dopo l'installazione un riavvio in automatico era già stato fatto e tutto funzionava a meraviglia...
Ho comprato ieri IL WD LIVE TV HUB , ho preso anche una cisco n300 mb.
Una scocciatura è non aver trovato il manuale, ma leggendo le 175 pagine onlin e sono riuscito a collegare il mio portatile in rete con il Wd tramite il router.
Ho trasferito solo pchi giga all'interno dell' hub per vedere la velocità che risulta 6,8m/s è buona per essere in rete o si puo migliorare?
In wifi anche ho provato un piccolo file ed ho visto la velocita scendere a 1,6 m/s .
le mie prime domande sono :
la corretta procedura in rete per trasferire dei file dal pc al Wd , io per ora ho prima aperto il discovery , collegato in rete e solo cosi il mio windows 7 lo vede. (anche voi suate il discovery?)
A questo punto lo uso come un normale hd esterno, spostando i file che voglio all' interno delle cartelle. E' corretto cosi ?
Ieri sera ho chiuso il Wd avendo usato il wifi e oggi ho provato subito a collegarlo in rete ma non si collegava, non vede nessuna rete...ho dovuto rimetterlo sul TV e da configurazione scollegare il wireless e dirgli di trovare in automatico una rete, a questo punto ho ristaccato dal tv e sono andato a ricollegarlo alla rete e finalmente l'ha letta e si è collegato.
Molto seccante questa procedura...è corretto cosi ?
Si puo associare la musica mentre si guardano le foto ?
Ho visto un film poco fa e tutto sembra perfetto con il nuovo fm..ora mi manca solo qualche "buon link" dove trovare i file mkv ( se potete darmene almeno uno)
Grazie a tutti di avermi convinto a prendere questo wd ..ora pero aiutatemi ad usarlo bene..sono troppe le 175 pagine da leggere...che cosa devo fare per sfruttarne le grandi possibilità a me sconosciute tipo i MOD (che non so a cosa servono)?
Scusate la lunghezza del post...sarà l'emozione di vere tutto funzionante e ancora cosi sconosciuto come mezzo :)
stive882003
13-03-2011, 14:02
Ho comprato ieri IL WD LIVE TV HUB , ho preso anche una cisco n300 mb.
Una scocciatura è non aver trovato il manuale, ma leggendo le 175 pagine onlin e sono riuscito a collegare il mio portatile in rete con il Wd tramite il router.
Ho trasferito solo pchi giga all'interno dell' hub per vedere la velocità che risulta 6,8m/s è buona per essere in rete o si puo migliorare?
In wifi anche ho provato un piccolo file ed ho visto la velocita scendere a 1,6 m/s .
le mie prime domande sono :
la corretta procedura in rete per trasferire dei file dal pc al Wd , io per ora ho prima aperto il discovery , collegato in rete e solo cosi il mio windows 7 lo vede. (anche voi suate il discovery?)
A questo punto lo uso come un normale hd esterno, spostando i file che voglio all' interno delle cartelle. E' corretto cosi ?
Ieri sera ho chiuso il Wd avendo usato il wifi e oggi ho provato subito a collegarlo in rete ma non si collegava, non vede nessuna rete...ho dovuto rimetterlo sul TV e da configurazione scollegare il wireless e dirgli di trovare in automatico una rete, a questo punto ho ristaccato dal tv e sono andato a ricollegarlo alla rete e finalmente l'ha letta e si è collegato.
Molto seccante questa procedura...è corretto cosi ?
Si puo associare la musica mentre si guardano le foto ?
Ho visto un film poco fa e tutto sembra perfetto con il nuovo fm..ora mi manca solo qualche "buon link" dove trovare i file mkv ( se potete darmene almeno uno)
Grazie a tutti di avermi convinto a prendere questo wd ..ora pero aiutatemi ad usarlo bene..sono troppe le 175 pagine da leggere...che cosa devo fare per sfruttarne le grandi possibilità a me sconosciute tipo i MOD (che non so a cosa servono)?
Scusate la lunghezza del post...sarà l'emozione di vere tutto funzionante e ancora cosi sconosciuto come mezzo :)
Rispondo a un pò di domande:
1) Si anche io uso il discovery, in modo che ti installi velocemente il dispositivo di rete e per entrare nel menù interno tramite browser;
2)Esatto alla fine lo usi come se fosse un hdd esterno dal punto di vista della copia dei files;
3)Purtroppo tramite wireless le operazioni di copia ecc. sono lente, vale la pena usare il wireless solo se non si hanno altre possibilità di collegamento;
4)Per gli mkv vai su downloadzone o su ddlfantasy, io uso soprattutto il secondo;
5)Non so a che 175 pagine ti stia riferendo ma credo che siano per altri prodotti della wd,ecc.
Faccio io una domanda: l'ultimo firmware ha risolto i problemi di velocità di trasferimento tramite ethernet?qualcuno ha provato?
ghizmo82
13-03-2011, 17:51
Forse ho trovato la risposta qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=16
grazie comunque...
ciao
stesso problema ma con mac come risolvo?non che mi dia problemi anzi vedo tutto perfettamente sarebbe solo per capire come impostarlo perfettamente
ciao steve
credo che le cose non siano cambiate con l'ultimo firmware riguardo alla velocità di trasferimento tramite ethernet, vedo che va a 6.7 mb/s non credo sia elevata. Io non ho provato il precedente ma avevo letto che era sempre +/- cosi.
Visto il tuo consiglio per trovare dei film mkv mi sai dire se un film di 5 gb è di buona qualità o il discorso hd si vede solo su film di 15 gb ?
Stefano_
14-03-2011, 11:59
Salve a tutti.
Ho acquistato da pochi giorni il lettore in oggetto che, per l'uso che ne devo fare, è effettivamente sprecato. Ma non avevo trovato altro in giro a buon mercato. Cercavo un lettore (principalmente divx e/o dvd) che potesse far scegliere tramite locandine il film da visionare.
Dopo una brutta esperienza, culminata con il diritto di recesso, con l'element play dove lo dichiarano funzionante con le locandine ma non è vero (confermato anche dall'assistenza), mi sono orientato su questo perchè anche su youtube ho visto che quest'opzione funzionava perfettamente.Appena arrivato, tutto contento preparo il mio bel cavo usb e... dove azz lo attacco? :eek:
Ma possibile mai che un marchio come WD che ha negli hard disk il suo punto di forza, si perda in queste stupidaggini?.
Un lettore con hard disk integrato che non possa funzionare come slave mi sembra veramente paradossale.
Dopo questo sfogo arrivo alla domanda: a che velocità vi arriva il trasferimento via usb?. Io sempre con un WD (passport) non supero i 15MB/s. Mi sembra un po pochino considerato che col pc si arriva anche a 30/35 MB.
E inoltre... deve per forza fare tutto da solo? (sincronizzazione) o c'è un modo per dirgli di copiare dove voglio io i file?.
Dalle prove fatte sembrerebbe proprio di no... ma non si sa mai :D
stive882003
14-03-2011, 14:09
ciao steve
credo che le cose non siano cambiate con l'ultimo firmware riguardo alla velocità di trasferimento tramite ethernet, vedo che va a 6.7 mb/s non credo sia elevata. Io non ho provato il precedente ma avevo letto che era sempre +/- cosi.
Visto il tuo consiglio per trovare dei film mkv mi sai dire se un film di 5 gb è di buona qualità o il discorso hd si vede solo su film di 15 gb ?
Beh di solito i film .mkv che trovi con dimensioni da circa 4-5-6 gb sono tutti in 720p, per film in 1080p vai da 6-7 gb a 15 gb circa(dipende dal bitrate); ovviamente più il bitrate è alto meglio vedi, non fidarti di titoli sbandierati 1080p che "pesano" meno di 4 gb (film di animazione esclusi ovviamente) perchè la risoluzione non è tutto, comunque in questa discussione c'è salotto74 che mi sembra sia un esperto di home-video che sicuramente ti sa dare delle precisazioni in merito.
salotto74
15-03-2011, 17:58
ciao steve
credo che le cose non siano cambiate con l'ultimo firmware riguardo alla velocità di trasferimento tramite ethernet, vedo che va a 6.7 mb/s non credo sia elevata. Io non ho provato il precedente ma avevo letto che era sempre +/- cosi.
Visto il tuo consiglio per trovare dei film mkv mi sai dire se un film di 5 gb è di buona qualità o il discorso hd si vede solo su film di 15 gb ?
per quanto riguarda le dimensioni dei film è un pò difficile fare un collegamento con la qualità, dipende dal numero di tracce audio, dal tipo di codifica audio e dal tipo di codifica video, dai bit-rate audio e bit-rate video, poi dipende sempre da chi ha fatto la compressione che sw ha usato e come l'ha fatta, insomma tante cose...
comunque per farla semplice (e non lo è) se vuoi un buon film in hd devi stare su quelli a 1080p e tipicamente si parla di film dai 10Gb ai 16Gb su questi le probabilità di avere un buon film sono molto alte direi quasi certe, ad esempio io i film in hd sotto gli 8Gb non li prendo neanche in considerazione perchè sono pochissimi quelli buoni ma con questo sono comunque meglio del 99% dei divx :D
premetto che con l'ultimo firmware non ho ancora provato a trasferire nulla ma per quanto riguarda il trasferimento di rete io fin dal primo firmware all'acquisto ho sempre trasferito con velocità comprese tra i 9,5Mb/s e i 11,7Mb/s (mediamente si attesta sui 10,6-10,7Mb/s) dipende tutto dal mio traffico di rete in quel momento, ma se hai velocità inferirori ai 7Mb/s allora c'è qualcosa che non va nella configurazione della rete, o nel cavo, o nel pc...
speriamo comunque che migliorino il trasferimento dati in rete con i prossimi firmware;)
Grazie salotto per le info, oggi ho provato a vedere il mio primo film mkv, ho preso stone 720p e devo dire che mi ha sorpreso la qualità sia audio che video del film.
Non ho visto grandi differenze con i film hd che vedo con sky cinema.
Per qui sono molto felice di questo Wd live con Hub, devo trovar il tempo ora di capire tutte le funzioni e collegamenti che potrò sfruttare con il Wd, compreso un home teatre che devo comprare (credo un kenwood 9.4
Devo anche organizzare la rete cosi da averlo sempre collegato al pc e non i wifi...che è troppo lento per spostarvi i files.
Ho letto anche che si possono inserire locandine per i film, sai dirmi forse come posso fare, basta mettere un jpg nella cartella del film ?
Ciao a tutti
ghizmo82
17-03-2011, 21:06
si basta inserire una .jpg io le ho rinominate come folder.jpg e in automatico il wd ti fa vedere le copertine del film....o dell'album
grande...quindi ogni film inserisci un file jpg con lo stesso nome e lui lo prende in automatico.
Tu lo hai collegato in rete ? che velocità riesci ad avere ?
grazie..lo ho da poco ed ancora non so molto :)
se hai delle dritte per utilizzarlo al meglio :)
ciao e grazie
Scusate ma anche cercando nel thread non sono sicuro di aver capito se sia possibile per l'hub leggere files direttamente da un hd (o altro dispositivo) collegato tramite porta usb.
Da quanto letto mi e' sembrato che i files debbano essere prima trasferiti sull'hd interno, ma se cosi' fosse mi sembrerebbe un po' limitante.
Chi mi aiuta a fare chiarezza ? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.