View Full Version : [Thread Ufficiale] WD TV Live Hub
Giusto! Pure vero però che alla data di oggi "l'ultima versione" è la 3.03.13.
Non si scappa :pp
Che vuol dire? Tra un mese o se uno facesse una ricerca, collega il tuo "ultimo firmware" alla data del post e la incrocia con la versione del firmware?
Bisognerenbbe fare le cose meno di fretta, lasciare meno "sottointesi" e le cose sono più chiare.
Ciao a tutti! Visto che leggendo su internet ci sono pareri contrastanti, ho una domanda da farvi: il live hub legge da fonti 3D? Da quanto ho capito legge mkv SBS e non 3D blu-ray 1:1, potete confermarmi?
corsicali
10-03-2012, 17:34
Ciao a tutti! Visto che leggendo su internet ci sono pareri contrastanti, ho una domanda da farvi: il live hub legge da fonti 3D? Da quanto ho capito legge mkv SBS e non 3D blu-ray 1:1, potete confermarmi?
Il chip video Sigma montato dal WD TV Live hub NON è in grado di decodificare e riprodurre flussi video 3D.
Antonseli
13-03-2012, 10:29
Sicuro sicuro sicuro???
http://www.sigmadesigns.com/uploads/documents/SMP8650_br.pdf
Ciao.
A.
corsicali
13-03-2012, 19:53
Sarei francamente felice di essere smentito ma è quanto è stato riportato in multitest comparativo pubblicato qualche mese fa su AF Digitale.
Mi sono comunque sempre chiesto cosa ci facesse un'interfaccia HDMI 1.4 su di un hardware non in grado di gestire video in 3D.
non so se verrà supportato in futuro ma posso comunque confermarvi che per ora le iso 3D NON vengono lette
Antonseli
13-03-2012, 22:56
"Il chip video Sigma montato dal WD TV Live hub NON è in grado di decodificare e riprodurre flussi video 3D."
Sarei francamente felice di essere smentito ma è quanto è stato riportato in multitest comparativo pubblicato qualche mese fa su AF Digitale.....
Forse non hai letto il link sopra...
Dal sito Sigma:
SMP8650 Series: VIDeo DeCoDIng
• MPeg-4.10 (h.264) BP@l3,
MP@l4.0, hP@l4.0
• SMPTe 421M (VC-1) MP@hl,
AP@l3
• WMV9 MP@hl
• MPeg-2 MP@hl
• MPeg-4.2 ASP@l5
(up to hD, 1-point gMC)
• AVS Jizhun profile@l2.0, 4.0, 6.0*
• RMVB v9, v10
• 3D video support
- generic side-by-side and top-
bottom output
- RealD (side-by-side output)
non so se verrà supportato in futuro ma posso comunque confermarvi che per ora le iso 3D NON vengono lette
Che non legga una iso 3D non significa che non è compatibile 3D... Non legge anche tanti Mkv che non rispettano le sue specifiche, ma non si può dire che non legge gli Mkv... Potrebbe dipendere anche da come è "fatta" la tua iso, prova ad estrarre il solo file video, se rientra nelle specifiche di cui sopra vedrai che lo legge.
Questa è la risposta del Supporto ufficiale WD:
"WD TV Live products can play many 3D videos that are encoded with the side-by-side (left & right) format."
Ciao.
A.
corsicali
14-03-2012, 18:09
Meglio così, la mia TV non è recentissima e quindi niente 3D ma chissà, magari dovendola cambiare....
Buongiorno a tutti,
da circa un paio di giorni mi è venuto vfuori un problema mai visto fino ad adesso, in pratica all' accensione del Wd tv live hub qualunque menu scelga, video, foto o musica il sistema di dice ceh non trova nessun file multimediale. Ho pravato mediante il menu configurazione a fare Riavvia dispositivo e per una volta ha funzionato, ora però non basta pià neanche questo. Non credo dipenda dall HD interno (non ho attaccato hd usb, ho solo quello interno) perche dal pc lo vedo non dà nessun probelma anche a riprosdurre i file multimediali che ci sono sopra, quindi credo dipenda da firmware che però è aggiornato all' ultima versione, qualcuno sa aiutarmi? lo devo riportare al venditore? come si fa a fare un downgrade del firmware? ho paura dipenda da quello
Grazie
miriddin
15-03-2012, 08:03
...qualunque menu scelga, video, foto o musica il sistema dice che non trova nessun file multimediale.
A me sembrerebbe più un problema di database corrotto; hai provato a cancellare il database e ricrearlo di nuovo?
e come faccio a cancellarte il database? intendi il catalogo multimediale?
miriddin
15-03-2012, 18:23
e come faccio a cancellare il database? intendi il catalogo multimediale?
Puoi provare prima a far ricreare il catalogo multimediale spegnendo completamente il WD TV Live Hub (basta tener premuto a lungo il tasto di spegnimento). Poi il catalogo viene ricreato/aggiornato ala successiva accensione.
se così non dovesse funzionare, vai su:
Configurazione => Sistema => Cancella catalogo multimediale
Dopo averlo cancellato, ripeti la prima operazione ed il catalogo viene ricrato completamente (ora non ricordo bene se parta anche la ri-creazione in automatico dopo aver cancellato il catalogo...)
Ok grazie!! sembra aver ripreso a funzionare...
Ragazzi ma c'e' un modo per cancellare le cartelle dal WD LIVE HUB create localmente ?
Ho iniziato a copiare un film via rete...poi mi sono accorto che ero nel percorso sbagliato.
Ho interrotto la copia, ma non riesco piu' ad eliminare la cartella che mi e' stata creata sull' HUB.
..quando sfoglio i film non la vedo (come se non ci fosse)
La vedo solo quando devo copiare roba nuova e mi fa scegliere dove mettere le cose.
In quel momento ci sono solo i pulsanti "aggiungi nuova cartella" oppure quello della "X" per annullare l' operazione in corso).
Grazie
Pekke
PS : Non si puo' accedere all' HUB dal PC per vedere cosa c'e' sopra a livello di struttura cartelle ?
Il mio firmware e' l' ultimo : Release 3.03.13 (2/29/2012)
Qualcuno sa come cancellare le cartelle visibili solo quando copio roba nuova ? (altrimenti non si vedono)
matteo79r
17-03-2012, 17:28
per quanto riguarda il wi-fi con la chiavetta
si può trasferire file dal pc al WD TV Live Hub grazie!
Antonseli
18-03-2012, 11:08
Non capisco se è una domanda, dal titolo sembrerebbe esserlo...
Comunque SI, in Wi-Fi con chiavetta è some essere collegati in cablata, solo leggermente più lento.
Ciao.
A.
Salve a tutti, mi è successa una cosa strana, stavo guradando un mkv quando il wd si è bloccato, ho spento riacceso, ma non voleva più far partire quel Mkv, ho fatto ricompilare ilc atalogo mltimediale e come per magia quando provo a rivedere l mkv mi dice che il fomrato non è supportato, prima evidentemetne lo era perchè l ho visto per più di un ora, poi vado al pc controllo se da li si vede e sorpresa!! il file adesso è a 0 kb (era un mkv da 1.5 gb) ma come è possibile!! ma chq questo wd può cancellare autonomante il file o melgio azzerarlo? c ho tutte le foto di una vita sopra vi rpego aiutatemi a capire che combina questio wd tv live hub, ero contento dell 'acquisto ma ora mi sto ricrededno ...o sono stato sfortunato e ho beccato un wd difettato?!!
Antonseli
19-03-2012, 23:05
Allora, intanto le foto di una vita copiale immediatamente su un disco esterno, non per il WD, ma gli Hard Disk si rompono spesso senza preavviso, quindi...
Poi se vuoi essere sicuro che il WD non possa cancellare nulla (non dovrebbe farlo, ma non si sa mai) nelle opzioni di condivisione spunta il "sola lettura" e deseleziona il resto.
Per quanto riguarda il problema al file non so aiutarti, mai successo.
Mi viene un dubbio, ma il file è sul pc o sull' Hub? Se è sull' Hub logicamente come non detto per il discorso condivisione.
Ciao.
A.
corsicali
20-03-2012, 06:01
E' capitata anche a me una cosa analoga, amche se non proprio uguale.
In pratica, dopo aver visto senza alcun problema un file .mkv piuttosto grosso (circa 17 Giga), alla successiva visione il filmato ancava a scatti con l'audio completamente fuori sincronia, e non c'è stato verso di correggere il problema.
la cosa strana è che non ha proprio cancellato, vedo il file ma ha 0 kb
Grazie ma il file è sull HD del WD quiondi non capisco proprio, ma nessuno ha avuto questo problema...cominica pensare di avere un WD difettato....
sa di file system con errori...
Che file system adotta l'apparecchio? se possibile ti converrebbe fare il backup dei dati e provvedere ad un check del disco.
Ciao.
Ho scaricato un bloray FULL ma non ho un masterizzatore bluray.
Come faccio a vederlo sul nostro WD LIVE HUB ?
Devo convertirlo in MKV oppure non se ne esce ?
Grazie!
corsicali
24-03-2012, 15:17
Puoi provare ad utilizzare Clown BD che puoi scaricare da qui:
http://forum.slysoft.com/showthread.php?p=166910
e che ti permette di creare un file .m2ts, perfettamente compatibile con WDTV Live Hub e Play 3, partendo dalla iso di un BD oppure da un BD in cartelle.
L'ho utilizzato una sola volta ed è semplice ed efficace.
P.S.: scaricare i BD è da birichini...
Ciao ragazzi, secondo voi sarebbe possibile usando un tablettino tipo I-nn da 80 euri con l'androide governare il wdHub specialmente senza accendere ogni volta la tv se vogliamo ascoltare della musica e visualizzare cover brani etc etc ? (ovviamente non gli mkv da 30 gb!!) sull'android market c'e' anche l'app.........non e' che qualcuno di voi gia' ce l'ha ?????
buonasera a tutti,
scusate magari sono completamente di fuori ma ho provato a connetere wifi con una Belkin n300, ma non trovo neanche il menu connessione rete wireless? ma esiste? in connessione c' è solo configura rete, ma poi non trovo altro, non è che con l 'u litmo firmware l hanno tolto questo menu?
Grazie
miriddin
26-03-2012, 19:55
buonasera a tutti,
scusate magari sono completamente di fuori ma ho provato a connetere wifi con una Belkin n300, ma non trovo neanche il menu connessione rete wireless? ma esiste? in connessione c' è solo configura rete, ma poi non trovo altro, non è che con l 'u litmo firmware l hanno tolto questo menu?
Grazie
Hia inserito in una delle porte usb l'adattatore wireless?
va bene che ho detto di essere di fuori ma non fin a questo punto...si certo ho inserito la chiavetta usb in una porta del wd tv live hub, ma perchè dovrebbe attivarsi un menu se sente la chiavetta?
Non deve abilitarsi nessun menu aggiuntivo.
Se la chiavetta è tra quelle compatibili e viene riconosciuta nella configurazione di rete puoi configurare la rete WiFi.
ok grazie qindi se avesse ticonosciuto la chiavetta qualcosa nel menu avrei rovato....è come pensavo allora proverò a farmi cambiare la chiavetta
Non va bene una chiavetta Wifi qualsiasi.
Deve avere un determinato chipset.
Nel primo post c'è un elenco di chiavette WiFi compatibili.
si ho visto la lista ed ora ho preso una Cisco LinkSys WUSb100 però dove l ho presa mi hanno spiegato che questa lista è piuttosto datata perchè le chiavette elencate sono quasi tutti fuori produzione e rismpiazzate da modelli più nuovi che non so se compatibili o no difatto avevo preso una Belkin N300 che poi non ha funzionato
Ciao ragazzi, secondo voi sarebbe possibile usando un tablettino tipo I-nn da 80 euri con l'androide governare il wdHub specialmente senza accendere ogni volta la tv se vogliamo ascoltare della musica e visualizzare cover brani etc etc ? (ovviamente non gli mkv da 30 gb!!) sull'android market c'e' anche l'app.........non e' che qualcuno di voi gia' ce l'ha ?????
Ciao, io utilizzo l'applicazione WD TV Remote tramite android ma serve semplicemente in sostituzione del odioso telecomando. Non credo che il tv lo dovrai tener acceso a meno che tu non abbia un sintoamplificatore collegato al wd live
GianMaury94
28-03-2012, 17:45
ragazzi ma si è risolto il problema del transfert rate troppo basso?
corsicali
28-03-2012, 18:31
No.
@GiaMaury94
E' preferibile quando fai le richieste onde evitare equivoci cercare di essere il più possibile precisi.
Transfer rate? In quale condizione? Qual'è il tuo transfer rate?
GianMaury94
30-03-2012, 10:19
@GiaMaury94
E' preferibile quando fai le richieste onde evitare equivoci cercare di essere il più possibile precisi.
Transfer rate? In quale condizione? Qual'è il tuo transfer rate?
Parlo di tutti i transfer rate che ha il wd. Per il trasferimento via usb, che si parlava che era bassissimo ( ci volevano le ore per trasferire un file sulle decine di gb), via Ethernet ecc..
Antonseli
30-03-2012, 11:59
No, rimasti uguali, non credo sia risolvibile con un aggiornamento software; infatti (visto che mi ero rotto di aprirlo per tirare fuori il disco per trasferire velocemente) l' ho sostituito con l' SMP che non ha disco interno.
Ciao.
A.
GianMaury94
30-03-2012, 18:20
ok grazie. Cavolo un apparecchio così costoso che poi presenta questo problema è un po' deludente... e io che aspettavo con ansia un' aggiornamento per questo proposito!
Ciao, io utilizzo l'applicazione WD TV Remote tramite android ma serve semplicemente in sostituzione del odioso telecomando. Non credo che il tv lo dovrai tener acceso a meno che tu non abbia un sintoamplificatore collegato al wd live
Anch'io uso l'app WD remote sull'iphone ma quello che intendevo fare era proprio quello che hai letto cioè in wifi sfogliare i dischi sulle USB e visualizzare i contenuti sul tablet di qualsiasi foggia sia e naturalmente playarlo :D tenendo spento il plasma............... thanx
sto leggendo gli ultimi messaggi e ..non vi capisco!
x Jofy67 :
perche' e' odioso il telecomando? mi sembra di buona plastica.
certo, pilotarlo senza accendere la tv, soprattutto per la musica, e' piu' comodo.
Mi sto dedicando ai flac :)
x Gianmaury94:
il file transfer e' basso...ma ci sono difetti peggiori, ad esempio non vi e' mai capitato che mentre cercate informazioni su un file (magari state cancellando pazientemente il prefisso [DivX - Ita] dall'inizio...) torni al menu principale?
Qualcuno e' mai riuscito a usare la ricerca di informazioni per una serie tv?
Qualcuno usa qualcuno dei servizi internet inutili?
Non sarebbe meglio un bel browser, anche basilare?
Pensate ai siti delle tv italiane...a rojadirecta...
X Corsicali:
addirittura tu aprivi ogni volta il wd tv live hub (aggeggio senza viti e con gancetti plastici) per fregare il disco sata e collegarlo a un pc?
E per risolvere il problema l'hai sostituito con un lettore privo di hd ?
E i file come li leggi?
Da rete?
Anche ammettendo che il wd tv live hub non lo ricompreresti, non potevi
leggere i file da rete _anche_ col wdtv live senza spendere altri soldi?
Ma quanti file ci spostate avanti e indietro da quel disco interno?
Dovete riempirlo per forza?
Mettiamo che avete comprato il vostro bravo blu ray e che vi siete fatti una
copia in formato mkv.
Adesso e' sul vostro pc.
La potete guardare via rete tenendola sul pc/ nas.
Se decidete di copiarla sul disco interno ci mette anche venti minuti/ mezzora.
Una volta.
Poi e' li.
E se vi serve di nuovo sul pc ve la copiate di nuovo dal lettore (che si vede come disco di rete).
Mettiamo caso che io abbia scaricato un filmato di pubblico dominio da internet e che questo pesi diciamo 4 giga.
Posso vedermelo comodamente sul wd andandolo a prelevare tramite rete.
Se poi decido di tenermelo sul disco interno, prima di andare a letto
faccio partire il trasferimento dal menu OSD.
Poi spengo la tv e la sera dopo quanto torno...e' a posto.
corsicali
02-04-2012, 19:26
sto leggendo gli ultimi messaggi e ..non vi capisco!
X Corsicali:
addirittura tu aprivi ogni volta il wd tv live hub (aggeggio senza viti e con gancetti plastici) per fregare il disco sata e collegarlo a un pc?
E per risolvere il problema l'hai sostituito con un lettore privo di hd ?
Forse è meglio che tu legga più attentamente: io non ho mai aperto il mio WDTv, ne ho mai scritto di averlo fatto.
Forse è meglio che tu legga più attentamente: io non ho mai aperto il mio WDTv, ne ho mai scritto di averlo fatto.
Corsicali,ti chiedo scusa per l'errore sgradevole.
Mi riferivo a questo messaggio di Antonseli.
No, rimasti uguali, non credo sia risolvibile con un aggiornamento software; infatti (visto che mi ero rotto di aprirlo per tirare fuori il disco per trasferire velocemente) l' ho sostituito con l' SMP che non ha disco interno.
Tu hai semplicemente dato una informazione corretta, e cioe' che non ci sono stati miglioramenti nella velocita' di trasferimento.
Spero che sia chiaro che il senso del mio messaggio era di dare una informazione equilibrata su limiti e pregi del device, visto da un utente del medesimo.
Antonseli
03-04-2012, 10:14
............................
.....addirittura tu aprivi ogni volta il wd tv live hub (aggeggio senza viti e con gancetti plastici) per fregare il disco sata e collegarlo a un pc?
L' ho aperto la prima volta poi ho solo appoggiato il copercio....
E per risolvere il problema l'hai sostituito con un lettore privo di hd ?
Esatto, l' ho sostituito con il fratello "minore" WD TV Live Streaming (SMP) identico come menu. funzionalità e telecomando, il doppio di ram, CPU più veloce, Wi-Fi incorporato, nessuna ventola, tempo di avvio dimezzato, costo 150 euro in meno del Live hub :D
E i file come li leggi?
Da rete?
Anche ammettendo che il wd tv live hub non lo ricompreresti, non potevi
leggere i file da rete _anche_ col wdtv live senza spendere altri soldi?
Non ho speso altri soldi, anzi.... con quello che ho ricavato dalla vendita mi sono comperato il nuovo player e un 2 tera da 3,5 inc. da mettere nel NAS, così ho tutto insieme (e un giga in più di spazio) in un contenitore unico, con una "vera" gigabit
Ma quanti file ci spostate avanti e indietro da quel disco interno?
Dovete riempirlo per forza?
.....................................
Beh, liberissimo di tenerlo anche vuoto, ma mi sembra uno spreco...
Ciao.
A.
Giamaury94
Hai misurato il transfer rate USB/LAN/WIFI?
Se si potresti per favore postare i dati dei valori?
Se no effettuta la misurazione e posta i dati.
E' impossibile definire un tarsferimento lento senza postare un valore.
miriddin
04-04-2012, 16:15
Segnalo la disponibilità del nuovo firmware 3.03.16, anche se non mi sembra ci sia nulla di interessante...
Nuovo firmware WD. Release 3.03.16 (4/4/2012)
Changelog
Resolved MLB.TV season 2012 live game playback problem.
Resolved MLB.TV jump to inning takes 15-20 seconds, freezes video and remote response.
Resolved MLB.TV Miami Marlins missing team icon.
Aggiunti link nel primo post.
ma pensa te risolvono ste ca**ate qua e non i veri problemucci ........
in effetti un po' deludente come changelog :)
GianMaury94
12-04-2012, 20:44
ragazzi ho un problema che mi da un tantino fastidio... quando avvio la riproduzione in streaming di alcuni video in mkv ( sui 16 gb) dopo qualche minuto vanno a scatti. Il collegamento ad internet è attraverso un power line che grazie al tool offerto dalla casa madre vedo che arrivano ben 71 Mbps e quei video hanno bisogno di circa 13/14 Mbps per lo streaming fluido. Com' è possibile?
Se avvio ovviamente video da circa 700 mb nn ci sono assolutamente problemi
Prova a riprodurlo in locale.
Se il video non va a scatti il problema è la PowerLine.
Bisogna verificare quant'è il trasnfer rate della PowerLine in continuo (non di picco).
GianMaury94
13-04-2012, 16:53
Prova a riprodurlo in locale.
Se il video non va a scatti il problema è la PowerLine.
Bisogna verificare quant'è il trasnfer rate della PowerLine in continuo (non di picco).
si infatti riproducendolo attraverso un'hd esterno via usb è fluido. come potrei risolvere questo problema?
Antonseli
14-04-2012, 01:00
Puoi fare poco, se i Power Line sono connessi direttamente a presa a muro (no ciabatte o triple) e non hanno sulla stessa linea apparecchi con motori (frigorifero), puoi solo provare con altri di marche e/o modelli diversi. Se hai la possibilità prova a cambiare presa, almeno ad uno.
Ciao.
A.
jorgakan
24-04-2012, 07:04
Salve ragazzi,
Ho appena preso un box esterno usb/sata ed un hd da 2 tb.
Per poterlo attaccare isb all'hub secondo voi posso formattare il disco ntfs,
O c'è una partizione diversa da fare perchè possa essere gestito poi dall'wd tv live hub?
Grazie mille in anticipo.
@jorgakan
Leggi per favore i primi post prima di postare. Suggerito NTFS.
jorgakan
24-04-2012, 08:58
@jorgakan
Leggi per favore i primi post prima di postare. Suggerito NTFS.
@Bovirus
Ho chiaramente letto le prime pagine del post,
ho solo cercato una conferma prima di muovermi.
Grazie mille.
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto un problema come questo: da ieri di unto in bianco dopo circa 5 minuti che guardo un filmato la riproduzione si arresta il WD torna da solo alla schermata iniziale con le voci di menu e da quel punto in poi non mi fa entrare in nessuna foce di menu (Video, File, Musica, persino configurazione) è come se il firmware (Ho la penultima versione) si fosse piantato, poi se lo scolelgao adall 'alimentazioen e lo faccio ripartire riparte tutto ma poi puntualmetne dopo un po di utilizzo ricomincia da capo.
Che mi consigliate di fare prima di mandarlo in assistenza? fare un downgrade del firmware potrebbe servire a resettare il tutto? se si come si effettua un downgrade?
Grazie mille vi rpego ci sto impazzendo
O è un problema hardware del WD o dei file in riproduzione.
La riproduzione avviene da disco/usb o da rete?
Aggiorna il firmware alla versione più recente, resetta le impostazioni, prova la riproduzione in locale (non via rete) e usa file certificati (e nons caricati da internet).
Grazie,
il file è nel hd del WD quindi il proble a è in locale, potebbe anche essere un porblema dell HD interno al wd? comunque vada prima di portarlo in assistenza volevo fare una prova di downgrade ma non trovo le istruzioni del thred, sai mica indicarmi in che pagina le trovo?
Grazie mille
Aggiunta info per downgrade nei primi post.
***dani***
05-05-2012, 22:27
Salve a tutti, a me da questa sera ha preso ad andare a scatti riproducendo degli iso da DVD che ho in locale. Ho provato a resettarlo ma senza nessun risultato.
Qualcuno ha qualche idea?
Il fw è l'ultimo disponibile.
Inoltre leggendo gli iso degli ultimi due BR di Harry Potter creati con makemkv il film parte da oltre metà e non c'è verso di farlo partire dall'inizio, anche qua avete idee??
Grazie
Danilo
***dani***
Per favore per chiarezza di chi legge e per evitare incomprensioni evita "firmware ultimo disponibile" ed usa la versione numerica.
In caso di problemi prima di fare qualsiasi cosa "drastica" (reset o ricaricamento del firmware), va provato in locale un file campione (http://www.digital-digest.com/movies/index.php)
Se la prova in locale da esito poitivo si fa la prova in rete ( se si sua la rete) sempre con il fiel campione.
Il 99% dei problemi dei emdiabox sono causati dali file scaricati o rippati con codec non standard.
contiend
10-05-2012, 06:24
E' uscito un altro aggiornamento ricco..
Release 3.04.17 (5/7/2012)
Supports new PlayJam games Push'em Penguin, Mahjongg and Sudoku.
Supports video file shuffling.
Supports manual metadata search for TV shows.
Supports Live TV tab in Home UI for TV service such as Skitter.TV where applicable.
Supports redesigned service UI with categories and short description.
Supports virtual currency in PlayJam.
Supports PlayJam new loading screen and improved loading bar.
Resolved Netflix getting randomly de-authorized.
Resolved geo-location filter issue in Puerto Rico for Netflix and Hulu Plus.
Resolved device reboot issue when viewing photos from Network Attached Storage with more than 600 photos.
Resolved issue unable to turn On and Off DLNA Media Server through Web UI.
Resolved Cinemanow loses DRM key after rebooting.
Resolved device reboot issue in Picasa viewing slideshow in shuffle mode.
Resolved TV show episode sorting issue after auto Get Content Info.
Resolved issue Skitter application does not work after using Netflix.
Resolved issue with MKV playback via Samba.
Resolved can't access WD Sentinel through windows network share.
Resolved Accuweather issue preventing selection of a new location.
Resolved issue media library rescans network storage after every reboot.
Resolved audio speed issue in M4V and MP4 after changing audio selection.
Resolved HDMI auto negotiation using wrong resolution issue.
Resolved various PlayJam stability and performance issues.
Resolved issue media library does not update properly after moving content.
Resolved several user interface and functional issues with Live365.
Resolved Spotify issue music stops playing when browsing album.
Resolved issue resuming OGM video playback displays a blanks screen.
Resolved issue subtitle and audio settings are not saved in media library.
Resolved issue unable to load theme from web GUI.
Resolved Deezer unable to play from search results.
Resolved no media error message when playing content in a folder within an empty folder.
Resolved video stuttering issues when playing from network storage.
Resolved issue could not get content info for video title containing an "x".
Resolved video cover art is not shown in dashboard.
Resolved several language translation issues for all languages.
Resolved French translation issues in Spotify.
Resolved several WD Remote navigation issues.
Inserimento link downlaod firmware e readme 3.04.17 nel primo post.
Per ipad c'è la app BUZZ PLAYER che si collega alla rete di casa e puoi visualizzare i film che hai sia sul pc che sul wd.
Inutile dirti che gli mkv da 12 gb e passa scattano un po'....:cry: :cry:
Nuovo firmware 3.05.10 (05.06.2012)
Changelog
Supports AceTrax Movies content streaming service (UK and select European countries) .
Supports maxdome videos on demand service (Germany only).
Supports SlingPlayer live TV streaming service.
Supports ABC iview content streaming service (Australia only).
Supports VUDU Movies download.
Supports BBC iPlayer content streaming service (UK only).
Supports Launchpad by Flingo web videos.
Supports Red Bull TV sports streaming service.
Supports BILD.de. (Germany Only)
Supports AOL HD web videos streaming service.
Supports Sleep Timer Feature during local playback.
Updated YouTube Leanback to new version.
Resolved playing ISO files with HDMI match video framerate ON causes reboot.
Resolved resuming ISO files with HDMI match video framerate ON causes reboot.
Resolved several user interface and translation issues.
Resolved issue RSS Web GUI issue cannot move feeds by dragging.
Resolved TV not automatically engaging or disengaging 3D after successful 3D playback in VUDU Movies.
--------------------------------------------
General Info
Note: Known issue with YouTube Leanback some users may experience loss of login credentials.
Aggiornato primo post.
Quarziux
21-06-2012, 09:59
Salve a tutti,
ho un bel problema (ho cercato velocemente nella discussione senza risultato):
perchè quando lo spengo (standbay - non spegnimento totale) alla successiva riaccensione mi perde completamente la connessione di rete wireless? :muro:
ogni volta devo fare ricerca rete, reti recenti e si ricollega.
Prima avevo il firmware 2.08.13 e non la perdeva mai, ora con l'ultimo 3.05.10 mi fa questo difetto.
cosa posso fare a parte rimettere il vecchio firmware?
grazie in anticipo e buona giornata
Ste
Scarica il firmware voluto ed edita il file .VER mettendo una versione più alta di quello attuale.
Così fai credere al WD che il firmware è più recente anche se effetivamente mnon lo è.
Quarziux
21-06-2012, 10:13
Scarica il firmware voluto ed edita il file .VER mettendo una versione più alta di quello attuale.
Così fai credere al WD che il firmware è più recente anche se effetivamente mnon lo è.
ti ringrazio, però possibile che non posso mettere fw successivi al 2.8.13 e che solo a me da questo problema di pertida connessione rete?
Grazie
Ste
miriddin
21-06-2012, 10:48
ti ringrazio, però possibile che non posso mettere fw successivi al 2.8.13 e che solo a me da questo problema di pertida connessione rete?
Grazie
Ste
Il mio è collegato via cavo, ma potrebbe dipendere dall'adattatore wireless che usi: è uno di quelli certificati da WD?
Quarziux
21-06-2012, 11:15
Il mio è collegato via cavo, ma potrebbe dipendere dall'adattatore wireless che usi: è uno di quelli certificati da WD?
si, ho controllato nell'elenco ed è certificato, praticamente è il modello:
WUSB600N Ver 2
bhoooo :confused:
mi dite un buon adattatore wireless? io uso un dlink certificato ma ho problemi di disconnessioni, con qualsiasi firmware
fr@ncesco86
26-06-2012, 09:01
ciao,
sapete se il dispositivo può funzionare anche per lo streaming via internet o solo intranet?
lo ritenete adatto per riprodurre contenuti contemporaneamente in più televisori (dlna/upnp) posti in diversi negozi?
theclosest
04-07-2012, 16:28
;)
nel frattempo nel prossimo aggiornamento dell'Aeonish Theme cambierà anche il menu'. Queste sono alcune preview...è da sbavare:eek: :eek: :eek:
http://img825.imageshack.us/img825/8118/xperhub.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/9539/aehub.jpg
Non appena verrà rilasciato vi faccio un fischio:)
Si può installare aeonish senza rete, da usb?
Si può installare aeonish senza rete, da usb?
Aeonish si scarica su pc e si trasferisce sull'hub attraverso la connessione di rete..non so come tu faccia a trasferire tutto sull'hub, magari con usb ci riesci ma non so, non ci ho mai provato...
totoreubit
24-07-2012, 15:29
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo prodotto,
ma mi frena il fatto che non so fino a che grandezza di hard disk legge.
Io ho un HD esterno da 3Tb...che voi sappiate lo supporta?
Immagino ti riferisci al disco USB collegato esternamente (l'Hub ha un disco interno).
totoreubit
24-07-2012, 15:39
sì non l'ho spiegato...
sono al corrente che ha un disco interno da 1tb, ma la mia collezione di film è ben più ampia,
perciò vorrei collegargli un Hard Disk esterno (tramite USB) da 3tb...
totoreubit
25-07-2012, 09:12
ragazzi scusatemi, oltre la questione dei 3tb,
vi chiedo anche se esistono diverse generazioni di wd tv live hub (magari senza wifi),
oppure se è rimasto invariato dalla presentazione alla data odierna....
Non mi rislutano versioni hardware differenti (non c'è nessuna notizia in merito...)
Nuovo firmware WD TV Live 3.06.14 (26.07.2012)
Changelog
Version 3.06.14:
Resolved Issues:
• Supports .aifc file types.
• Resolved Deezer not available in all supported countries.
• Resolved clear media library does a rescan issue.
• Resolved Netflix does not display in full screen after previewing a video in Redbull.tv.
• Resolved media library not scanning at set intervals issue.
• Resolved several issues with media library scanning on NAS storage.
• Resolved unable to display .jfi, .jfif,, .jif, and some .jpe photo files.
• Resolved FLV CODEC audio sync issue.
• Resolved unable to play ADPMC CODECS with the .WAV or .WAVE containers.
• Resolved playback issues with videos transcoded with Handbrake version 0.9.6.
• Resolved issue OGM playback missing audio or video stream.
• Resolved ID3 tag data not used for get content info in music.
• Resolved Spotify View Biography missing album cover issue.
• Resolved Spotify issue device UI will freeze when browsing artists with 100 or more albums.
• Resolved VUDU issue pressing options during video playback exits to home screen.
• Resolved VUDU issue video playback with composite video output reboots device.
• Resolved German translation issues.
• Resolved YouTube Leanback login credentials not saved after reboot or restarting.
• Resolved several general user interface and translation issues.
General Info:
• Note: YouTube Leanback will require login after firmware upgrade.
• Note: Yota service discontinued operation as of July 1, 2012 due to the current situation in the Russian
music market.
Inserito nel primo post.
corsicali
27-07-2012, 14:46
Ciao a tutti,
mi era saltato lo sghiribizzo di installare il tema Aeonish sul mio WD TV Live Hub ma mi pare di ricordare che, a partire da una certa versione del firmware in poi, si sono verificati alcuni problemi di incompatibilità.
Risulta anche a voi oppure è possibile installare il tema anche con il firmware più aggiornato?
Grazie mille in anticipo,
Stefano
corsicali
01-08-2012, 04:52
Caspita, tutti in ferie?
Beati voi...:D
salve ho un WDTV live Hub
e ho messo un capitolo di white collar in 576P con audio AAC pero no si sente niente pero si vede e un file MKV avete qualche consigli wdtv live hub ho messo in hdmi e scita audio pure pero no so quale sia il probema aspetto ocn ansia le vostre considerazioni ho pure ultimo firmware agiornato e m potete consigliarmi qualche custom firmware ciao da metalx
ringrazio in anticipo
corsicali
02-08-2012, 06:40
Nel menù delle impostazioni audio del WD c'è una sezione apposita dove devi "flaggare" i tipi di flusso audio supportati dal tuo sistema, fra cui appunto anche l'audio in formato AAC; hai verificato di averlo fatto?
Questo sempre che il tuo sistema, catena home cinema o semplice TV che sia, in effetti lo supporti perchè altrimenti devi togliere la spunta; può capitare infatti che dia problemi anche con audio di altro tipo: ad esempio nel mio caso (sintoampli che non supporta l'audio AAC) se lasciavo la spunta mi faceva sentire in semplice stereo anche i file .mkv con audio DD o DTS.
Dave.Devil
06-08-2012, 22:32
Ciao a tutti,
stasera mi sono messo comodo sul divano per vedermi un bel film e invece mi sono imbattuto in questo problema, apparentemente senza via di uscita.
Accendo il Live Hub, il logo WD lampeggia per un po' (come sempre) e poi si ferma ma sullo schermo non appare nulla.
I cavi sono tutti collegati e funzionanti perchè provati con altre periferiche, ho provato a premere il tasto reset, sulla guida c'è scritto che ripristina i valori di fabbrica ma niente da fare.
Ho scaricato il nuovo firmware su una pendrive usb ma non so come si può forzare sull'HUB e se non ho l'interfaccia video la vedo dura.
Avete qualche suggerimento o qualcuno si è imbattuto in questo problema?
Grazie mille
Davide:muro:
i oho un sony da 55 pollici 3d con altri file si sente perfetamente solo le stagioni di white collar no si sentono e no ho un home cinema
Il problema sono i file. E non il TV, il WD o altro.
Se ne è discusso più volte.
Devi ricodificare i file usando codec standard.
La spiegazione su come farlo esula dallo scopo di questo thread.
fotolive
10-08-2012, 10:55
ragazzi scusate,ho un problema...
premetto che il mio Live Hub lo controllo attraverso la mia rete WiFi,sia da iPhone che da iPad e fin qui nessun problema
l'unico neo e' che avendo installato la APP WD Photo per vedere le photo sul Live Hub devo configurarlo alla voce dispositivi mobilinel menu' principale,una volta entrato in questo menu' ci sono 2 sottovoci,tra le quali ancora dispositivi mobili dove credo cliccandoci sopra dovrebbe rilevare i vari dispositivi associati,il problema e' che cliccandoci sopra il live hub si riavvia e ci vogliono poi 10 minuti prima che si riaccenda ...boh,strano no?
Indica per favore SEMPRE la versione firmware.
fotolive
10-08-2012, 11:04
spero che qualcuno di voi abbia approfittato dell'offerta giornaliera presso Mediaworld onLine a solo 129€ prezzo da urlo:stordita: :D :read:
p.s.
ma questo tema poi "Aeonish Theme" si e' saputo piu' niente?
fotolive
10-08-2012, 11:06
Indica per favore SEMPRE la versione firmware.
se ti riferisci a me,il problema l'ho avuto dall'aggiornamento degli ultimi 3 firmware,con il suo primo originale funzionava "dispositivi mobili",pero' devo anche dire che il Live hub lo controllavo dal telecomando e non da iPhone/iPAD
firmware ultimo installato ..ieri
Nuovo firmware WD TV Live 3.06.14 (26.07.2012)
qualcuno di voi ha testato qualche applicazione android con il wdtvlive?
a me interesserebbe qualcosa per riprodurre tramite dlna i contenuti da android al wdtv
fotolive
13-08-2012, 18:51
nessuno mi puo' dare una mano
corsicali
13-08-2012, 19:38
ma questo tema poi "Aeonish Theme" si e' saputo piu' niente?
Già, interesserebbe anche a me...
qualcuno di voi ha testato qualche applicazione android con il wdtvlive?
a me interesserebbe qualcosa per riprodurre tramite dlna i contenuti da android al wdtv
ciao , io sto usando il wd photos con android e riproduce sul lettore wdtvlivehub il video.
Ho un problema solo, non riesco a leggere con la stessa applicazione le fotografie presenti nel wdtv al cellulare, mi dice che non ci sono fotografie...non riesco a fargliele leggere, sono 4 ore che sto provando qualche aiuto ?
contiend
14-08-2012, 05:41
Ciao a tutti,
stasera mi sono messo comodo sul divano per vedermi un bel film e invece mi sono imbattuto in questo problema, apparentemente senza via di uscita.
Accendo il Live Hub, il logo WD lampeggia per un po' (come sempre) e poi si ferma ma sullo schermo non appare nulla.
I cavi sono tutti collegati e funzionanti perchè provati con altre periferiche, ho provato a premere il tasto reset, sulla guida c'è scritto che ripristina i valori di fabbrica ma niente da fare.
Ho scaricato il nuovo firmware su una pendrive usb ma non so come si può forzare sull'HUB e se non ho l'interfaccia video la vedo dura.
Avete qualche suggerimento o qualcuno si è imbattuto in questo problema?
Grazie mille
Davide:muro: Una volta è successo anche a me l'inconveniente dello schermo nero. Non sono sicuro perchè non ricordo come avevo fatto a risolvero, ma mi pare di aver tenuto premuto per qualche secondo il bottone di accensione e spegnimento che c'è sul pannello frontale.
Mi pare che premendo il tasto per qualche secondo prima si spegneva l'Hard Disk e poi si riaccendeva sempre con la pressione prolungata del tasto. Fai qualche prova perchè davvero non ricordo la procedura esatta ma credo sia legata ad un "inchiodamento" dell'hard disk che si sblocca con la pressione prolungata del tasto sul pannello frontale.
corsicali
14-08-2012, 06:13
Una volta è successo anche a me l'inconveniente dello schermo nero. Non sono sicuro perchè non ricordo come avevo fatto a risolvero, ma mi pare di aver tenuto premuto per qualche secondo il bottone di accensione e spegnimento che c'è sul pannello frontale.
Mi pare che premendo il tasto per qualche secondo prima si spegneva l'Hard Disk e poi si riaccendeva sempre con la pressione prolungata del tasto. Fai qualche prova perchè davvero non ricordo la procedura esatta ma credo sia legata ad un "inchiodamento" dell'hard disk che si sblocca con la pressione prolungata del tasto sul pannello frontale.
Certo, è un bell'oggettino ma a volte ha bisogno di interventi un po' "maccheronici"...
A me a volte capita che, di punto in bianco, non riceva più alcun segnale dal telecomando e non riesco più neppure a spegnerlo, neanche con il tastino sull'unità.
L'unico metodo per metterlo a nanna è staccare l'alimentazione fatto che, onestamente, non mi piace granchè.
fotolive
14-08-2012, 13:14
ciao , io sto usando il wd photos con android e riproduce sul lettore wdtvlivehub il video.
Ho un problema solo, non riesco a leggere con la stessa applicazione le fotografie presenti nel wdtv al cellulare, mi dice che non ci sono fotografie...non riesco a fargliele leggere, sono 4 ore che sto provando qualche aiuto ?
stesso problema con iphone e ipad
corsicali
15-08-2012, 20:24
Ciao a tutti,
torno un attimo sul problema accennato qualche post fa perchè negli ultimi giorni si sta ripetendo un po' più frequentemente.
In pratica, al termine della visione del film il WD si rifiuta di ricevere qualsiasi input dal telecomando e pure il tasto di accensione/spegnimento sull'unità non funziona, l'unico modo per spegnerla è staccare l'alimentazione (e la cosa francamente mi piace poco).
Per il resto tutto sembra funzionare senza problemi.
Mi chiedevo se è capitato anche a qualcuno di voi e se pensate che fare un reset dell'apparecchio possa risolvere.
fotolive
16-08-2012, 18:54
Ciao a tutti,
torno un attimo sul problema accennato qualche post fa perchè negli ultimi giorni si sta ripetendo un po' più frequentemente.
In pratica, al termine della visione del film il WD si rifiuta di ricevere qualsiasi input dal telecomando e pure il tasto di accensione/spegnimento sull'unità non funziona, l'unico modo per spegnerla è staccare l'alimentazione (e la cosa francamente mi piace poco).
Per il resto tutto sembra funzionare senza problemi.
Mi chiedevo se è capitato anche a qualcuno di voi e se pensate che fare un reset dell'apparecchio possa risolvere.
come scrivevoqualche postprecente,utilizzo iphone e ipad per controllare il box e non ho mai avutoil tuo problema
Risolto l'arcano della riproduzione di ISO Blu-Ray 3D 1:1.
Oggi pomeriggio fatti tutti i test con la seguente configurazione:
Samsung TV LED 3D (modello UES800)
Samsung occhiali attivi (modello SSG-V2100AB)
WD TV Live Hub
Cavo HDMI 1.4
Risultati test:
ISO Blu-Ray 3D 1:1
il WD TV Live Hub NON riproduce in 3D ma solo in 2D e senza il menu del disco, inoltre
a) tramite rete va a scatti e spesso si pianta;
b) da hard disk interno o collegato alla porta USB (con alimentazione esterna) è fluido ma con i miei ISO Blu-Ray 3D 1:1 (Oceani 3D e Imax Space Station 3D) dopo tot tempo di riproduzione si interrompe e torna al menu.
ISO Blu-Ray 1:1
il WD TV Live Hub riproduce tranquillamente ma senza il menu del disco, inoltre
a) tramite rete capita che va a scatti ma non sempre;
b) da hard disk interno o collegato alla porta USB (con alimentazione esterna) è fluido.
Conclusioni:
Dopo svariate indagini sui forum internazionali (in inglese) ho appurato che il problema è nel chip Sigma montato dal WD TV Live Hub incapace di gestire 2 flussi a 1080p quindi nessun firmware originale o modificato potrà abilitare il media player alla visione 3D.
Attualmente non esistono in commercio media player 3D tranne un prodotto cinese che in un forum alcuni si sono fatto arrivare dall'oriente tramite un rivenditore tedesco. Troppo complicato e nessuna garanzia per i miei gusti.
La Samsung e la Sony sono le uniche due case di cui si hanno voci non confermate che possano far uscire prima della fine di questo anno 2011 un media player 3D.
Buona sera a tutti io ho fatto diverse prove.
con file mkv SBS, il 3d si vede da paura, con le ISO se sfrutti la conversione che ti fa la tv si vede ma non da paura come con SBS ( mi pare che si chiamino cosi). Ma qualcuno di piu esperto saprebbe dirmi il perchè?
Adesso volevo fare altre prove.
Buona sera a tutti
Alessandro1970
17-08-2012, 23:34
cos'è "SBS"?
fotolive
18-08-2012, 07:32
nessuno di voi ha provato i temi che si trovano nella comunity internazionale di WD?ho provato a leggere qualcosa ma non vorrei fare casini
Alessandro1970
18-08-2012, 08:20
Niente casini, li elimini quando vuoi. Quelli "ufficiali" li scarichi direttamente dall' hub nella sezione "aspetto" nelle opzioni.
fotolive
18-08-2012, 10:18
Niente casini, li elimini quando vuoi. Quelli "ufficiali" li scarichi direttamente dall' hub nella sezione "aspetto" nelle opzioni.
di ufficiali mi sembra che ce ne siano 5, non ho capito come ne scarico altri
Alessandro1970
18-08-2012, 11:03
nell alista temi ci sono i link diretti o anche nelle discussioni dedicate ad un tema, per esempio questa:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/BLACK-MAMBA-V1-5-Theme-Update-April-27th-2012/td-p/377799
Scarichi lo zip o quello che è, lo decomprimi e lo metti nella cartella Themes dell' HUB che trovi entrando in WDTVLiveHub -> .wd_tv
fotolive
19-08-2012, 09:05
nell alista temi ci sono i link diretti o anche nelle discussioni dedicate ad un tema, per esempio questa:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/BLACK-MAMBA-V1-5-Theme-Update-April-27th-2012/td-p/377799
Scarichi lo zip o quello che è, lo decomprimi e lo metti nella cartella Themes dell' HUB che trovi entrando in WDTVLiveHub -> .wd_tv
grazie della spiegazione,ci provo subito
Buon giorno a tutti, ho un problema con il lettore.
Adesso mi spiego ho la casa cablata tutti con la rete e quando ho un file da mettere su l'hub dal iMac ho sempre fatto un copia in colla e una volta acceso la tv hub andavo sui file e magicamente me li ritrovavo li. Adesso il Mac li trasferisce quindi se io dal Mac guardo dentro la tv trovo i file appena copiati ma quando accendo il live hub nella lista dei file non li trovo!!!
Aiutatemi per favore sto diventando matto!!!
Vi ringrazio dell'aiuto!!!
Buona giornata
Ciao a tutti,
ho comprato la settimana scorsa il WD Live TV Hub, che ho subito messo in rete casalinga col pc e aggiornato all'ultimo fw disponibile, nessun problema di funzionamento.
Ho cominciato a copiarci via rete la mia collezione di MP3, e qua ho un problema. Premetto che tutti gli MP3 hanno i principali tag compilati (li scarico prima dal Windows Media Player e poi li controllo/correggo con MP3Tag), e infatti sono riconosciuti perfettamente da Windows Media Player e Itunes sul pc, ed inoltre sono organizzati in questo modo:
<cartella nome artista> che contiene le sottocartelle per ognuno degli album dello stesso artista.
Ora , la prima volta ho copiato poche cartelle di MP3 sull'HUB, tanto per provare. Alla fine della copia ho visto che alcuni album erano riconosciuti e organizzati perfettamente, altri invece no, tipo l'artista era sconosciuto, o alcune canzoni avevano album sconosciuto. Ho ricreato il catalogo multimediale ma stessa situazione.
Allora ho formattato l'HUB, ho provato a ricopiare alcune cartelle e stavolta tutto è andato bene, tutti gli album erano riconosciuti in modo giusto (anche quelli sbagliati in precedenza). Quindi a quel punto, credendo di aver risolto, ho lanciato la copia di tutti i restanti MP3 (ne ho circa 60GB).
Risultato finale come prima, alcuni album riconosciuti, altri no. Anche la ricostruzione del catalogo non risolve.
La copia l'ho fatta via cavo di rete, e ho trascinato i file dal PC alla cartella dell'HUB, senza fare copia-incolla perché ho letto che può dar problemi.
Può essere che durante la copia, che è durata molti minuti, l'HUB abbia lanciato la creazione/aggiornamento del catalogo multimediale, e questo si sia danneggiato? Però a sto punto il ricrearlo dovrebbe risolvere, invece ci trovo gli stessi errori.
Altra stranezza, se vado in sistema->gestione disco, mi segna giusto lo spazio occupato, ma mi segna zero Byte occupati sia per la musica, sia per le foto che per i film, anche se non è così.
Come ulteriore prova volevo riformattare il disco, disattivare il catalogo multimediale, copiare tutti gli mp3 e a quel punto attivare il catalogo, dite che può funzionare?
grazie a tutti
Manca info versione firmware (indispnesabile sempre)
Disponibile nuovo fimware 3.07.14
Changelog
Version 3.07.14:
Resolved Issues:
• Supports YuppTV.
• Supports Geo Location reset location feature.
• Resolved several My Media Library issues with NAS storage devices.
• Resolved Samba issue high bitrate .M2TS videos stutter when switching audio stream.
• Resolved remote buttons A, B, C, and D do not work in SlingPlayer.
• Resolved YouTube Leanback login credentials not saved after reboot or restarting.
• Resolved network share issue with master browser.
General Info:
• Note: Enable Linux Share settings are off by default.
• Note: YouTube Leanback will require login after firmware upgrade.
• Note: SlingPlayer will require login after firmware upgrade.
Inserito nel primo post.
Manca info versione firmware (indispnesabile sempre)
Firmware 3.07.14, installato stamattina. Fino a ieri 3.06.14
salve a tutti, premetto che ho installato ieri l' ultimo firmware (WDTVLive Hub - Firmware ufficiale WD 3.07.14). Non saprei dire se è un effetto dell' ultimo fw o no però su alcuni file mkv il wd mi dice "file non supportato consultare etc etc), potrebbe essere sempre un problmea di Compressione dell' Header come spiegato in prima pagina?
Qui sotto anche le caratteristiceh ad esempio di un file che non parte
[ Info generiche ]
Durata: 01:49:17 (6556.801 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 25/07/2012 16:47:47 UTC
Streams totali: 5
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {M@HD}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_DTS) {Inglese}
Tipo stream n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Italiano}
Tipo stream n. 5: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Inglese}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
Writing Application: mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel') built on May 15 2010 09:38:20
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1920 x 816
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 19.021195
Deviazione standard: 1.658590
Media pesata dev. std.: 1.428613
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 816
Frame aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Framerate: 23.976024 fps
Stream size: 10,312,479,299 bytes
Durata: 01:49:17 (6556.800040 s)
Bitrate: 12582.331912 kbps
Qf: 0.334959
grazie
Ciao, ma prima di aggiornare il fm ti funzionavano gli stessi file mkv ?
a monte tutto, stasera mi funzia senza che abbia fatto niente...credo che sia il catalogo multimediale a dare questi prob...oppure è il disco interno!!
zabhia81
18-09-2012, 08:15
ragazzi piccola domanda..premetto che seguo la discussione da quando è nata, ma non vorrei aver perso qualche pagina:D
la domanda è questa: Se ho un .mkv 1:1 3d, che voi sappiate il wd mi riproduce tranquillamente anche il 3d?
Spero non sia uan domanda stra-macinata..se fosse così abbiate pazienza:p
Grazie mille..
Za
Magari sarà un iso 3d,non un mkv.. Comunque non li riproduce
zabhia81
18-09-2012, 15:25
ok grazie:cry:
contiend
24-09-2012, 09:07
ragazzi piccola domanda..premetto che seguo la discussione da quando è nata, ma non vorrei aver perso qualche pagina:D
la domanda è questa: Se ho un .mkv 1:1 3d, che voi sappiate il wd mi riproduce tranquillamente anche il 3d?
Spero non sia uan domanda stra-macinata..se fosse così abbiate pazienza:p
Grazie mille..
Za
Che io ricordi,
le ISO 1:1 vengono lette, ma non viene letto il 3D
l'MKV in 3D SBS viene letto.
zabhia81
24-09-2012, 11:22
ah ok..già mi piace di piu;)
grazie
zabhia81
28-09-2012, 13:56
mi togliete una curiosità? cos'è il formato MKV SBS? So che vuol dire side by side...mah..mi fermo qui..
zabhia81
28-09-2012, 14:01
mi autorispondo:
http://samsungtv.forumfree.it/?t=53064312
:D :D :D grande davvero !!!
Di vari film che ho in DVD ho fatto la copia 1:1, mantenendo la cartella video_ts. Ho notato che scaricando le info del film, si visualizzano tutte tranne la locandina. C'è un modo di fargliela visualizzare, come nel caso in cui il film sia in un file singolo (tipo MKV)?
Io ho fatto così, ho creato un file TXT poi rinominato in avi e fatto leggere da WDTVHub gen che cerca i metadati e le locandine .Lui cerca il file del film e scarica i metadati , in pratica lo inganni facendogli credere che ci sia l'avi .ciao
paolone818
11-10-2012, 11:59
scusate la domanda,
ma se volessi usare una parte del mio wd tv live hub a scopi di unità di backup dati del mio pc devo fare qualcosa?
Posso escludere una parte del contenuto dall'indicizzazione del catalogo?
è possibile non vedere parte del contenuto sul media player?
Grazie
Paolo
miriddin
11-10-2012, 12:22
Personalmente trovavo molto utile la funzione del menù di pausa che permetteva di digitare un valore per saltare ad un determinato punto del film: sapreste dirmi se è disponibile altrove o se è stata del tutto eliminata?
Qualcuno è riuscito ad aggiungere nuove metasource oltre a quelle predefinite? Ad esempio movieplayer.it ? Ho scaricato il relativo scraper ma non so come aggiungerlo nel wdtv hub.
Ragazzi mi servirebbe un po di supporto:
ho un problema di lentezza all'accesso alle cartelle condivise.
Ho letto il link in prima pagina ed effettivamente i sintomi combaciano (all'accesso ci sta una vita ad aprire e poi fila liscio come dovrebbe).
Risoluzione problemi condivisione rete (Comunità WD)
Qui parlavano di due fix:
uno si faceva installando un fix da usb, il link però è su Megaupload e non funge più.
L'altro consisteva nel modificare due chiavi di registro, l'ho fatto ma non è cambiato nulla...
Qualcuno sa darmi una mano o procurarmi tale file?
Grazieeeeeeeeeeeee :*
Io ho fatto così, ho creato un file TXT poi rinominato in avi e fatto leggere da WDTVHub gen che cerca i metadati e le locandine .Lui cerca il file del film e scarica i metadati , in pratica lo inganni facendogli credere che ci sia l'avi .ciao
Ciao, potresti per favore dirmi i passaggi precisi? In pratica nella cartella Video_TS metti un file "film".avi che in realtà è solo un txt vuoto con l'estensione cambiata, poi fai scansionare la cartella a WDTVHub gen per scaricare le info e la locandina? E alla fine il film.avi lo cancelli o lo devi lasciare?
Grazie!
pedro_se_rooot
13-10-2012, 17:07
Ciao a tutti. Vorrei smettere di usare il macmini come lettore multimediale e prendere questo gingillo... Mio cugino mi vrnderebbe il suo usato del 2011 a 100€. Il prezzo mi pare più che ok, volevo solo sapere se c'erano state delle release di hardware nuove!
corsicali
13-10-2012, 18:55
Ciao a tutti. Vorrei smettere di usare il macmini come lettore multimediale e prendere questo gingillo... Mio cugino mi vrnderebbe il suo usato del 2011 a 100€. Il prezzo mi pare più che ok, volevo solo sapere se c'erano state delle release di hardware nuove!
Al momento non mi risulta, credo che abbiano in mente di rivedere il modello senza HDD.
Prova a dare un'occhiata qui:
http://wdtvhd.com/index.php?showforum=167
pedro_se_rooot
13-10-2012, 21:26
Ul ima domanda velocissima...
Lo userei con un home theatre pioneer, mkv 1080p con bitrate non troppo alti, me lo consigliate? Oppure ha qualche problema di scatti frame rate ballerini o cose del genere? Grazie!
corsicali
13-10-2012, 22:18
Mai avuto problemi di scatti o rallentamenti, con nessun tipo di materiale.
pedro_se_rooot
16-10-2012, 01:27
scusate... ma è possibile che attaccato ad un macmini 2011 con l'ethernet al max vada a 13.5 mb/s ???
Ciao, potresti per favore dirmi i passaggi precisi? In pratica nella cartella Video_TS metti un file "film".avi che in realtà è solo un txt vuoto con l'estensione cambiata, poi fai scansionare la cartella a WDTVHub gen per scaricare le info e la locandina? E alla fine il film.avi lo cancelli o lo devi lasciare?
Grazie!
Esattamente lui ti genera i due file, xml e la miniatura con lo stesso nome uno con estensione .xml e l'altro .jpg, se vuoi la cover piu grande .....google e scarichi la cover, la dimensioni come vuoi (io uso 1000x 1500) e la rinomini in folder , quindi avrai le tue cartelle audio e video ts + nomefile.xml + nomefile.jpg + folder.jpg in tutto 5 files ! ciao ah sorry il file con il nomefilm .avi lo puoi cancellare ......
Ok, non so nulla del prodotto WD tv live, nè delle varie sue specifiche (streaming, hub, plus ecc...).
Semplicemente oggi sono stato su una grossa rivendita e mi sono informato per trovare il modo di collegare l'HD da 1 Tb USB2 ad una tv (decoder incorporato HD ma senza player) con scart o HDMI per vedere filmati.
Delle tre soluzioni: WD digital live, disco fisso multimediale (162 euro) e box decoder HD esterno Emtec 62 euro, la soluzione migliore per compatibilità di diversi formati mi sembrava il digital live... ma mi hanno sparato 299 euro scontato 30% :mbe: Girando per il web ora vedo prezzi sugli 89-120 euro (109 sul sito wester digital per il tv live semplice).
Mi spiegate le differenze? mi suggerite cosa mi conviene comprare per vedere file (mov, mp3, mpg, avi, jpeg) su tv (ingresso HDMI) dal mio disco fisso da 1 Tb (uscita USB2) ?
grazie :rolleyes:
corsicali
20-10-2012, 10:23
Personalmente trovavo molto utile la funzione del menù di pausa che permetteva di digitare un valore per saltare ad un determinato punto del film: sapreste dirmi se è disponibile altrove o se è stata del tutto eliminata?
Scusa per il ritardo ma avevo perso di vista il thread, la funzione che cerchi esiste ancora, l'ho utilizzata giusto l'altra sera: in pratica se metti in pausa la scritta "passa al punto" (o qualcosa del genere..) diventa evidenziabile in arancione e, se confermi la scelta, ti dà la possibilità di inserire il timing della scena che ti interessa.
miriddin
20-10-2012, 10:40
Scusa per il ritardo ma avevo perso di vista il thread, la funzione che cerchi esiste ancora, l'ho utilizzata giusto l'altra sera: in pratica se metti in pausa la scritta "passa al punto" (o qualcosa del genere..) diventa evidenziabile in arancione e, se confermi la scelta, ti dà la possibilità di inserire il timing della scena che ti interessa.
Grazie, ma chiedevo proprio perchè quella voce da selezionare non è più presente nell'ultimo firmware.
Non ho provato con più tipi di file, ma con gli AVI non c'è più e l'unico escamotage è utilizzare il tasto Cerca del telecomando.
Con formati M4A e MKV invece la voce compare normalmente...
Parnas72
20-10-2012, 11:47
Stessa cosa nel wdtv live streaming, che penso condivida buona parte del firmware con l'hub: la voce per saltare ad un timestamp specifico compare solo su MP4 e MKV, ma non su AVI, WMV e MPEG-2. Non capisco la logica di tarpare il prodotto in questo modo, soprattutto considerando che il salto di 10 minuti avanti e indietro funziona anche con queste tipologie di filmato, quindi non è un problema di indicizzazione del video.
Roba da chiodi.
Ragazzi mi servirebbe un po di supporto:
ho un problema di lentezza all'accesso alle cartelle condivise.
Ho letto il link in prima pagina ed effettivamente i sintomi combaciano (all'accesso ci sta una vita ad aprire e poi fila liscio come dovrebbe).
Risoluzione problemi condivisione rete (Comunità WD)
Qui parlavano di due fix:
uno si faceva installando un fix da usb, il link però è su Megaupload e non funge più.
L'altro consisteva nel modificare due chiavi di registro, l'ho fatto ma non è cambiato nulla...
Qualcuno sa darmi una mano o procurarmi tale file?
Grazieeeeeeeeeeeee :*
Qualcuno sa aiutarmi???? :(
ciao a tutti, poichè finalmente ho comprato una tv hd
per la precisione una smart tv samsung led 40" UE40ES5500,
qualcuno sa dirmi che cavo HDMI devo prendere per il WD TV Live HUB,
e più o meno quanto devo spendere?
Da quanto ne so io, sono tutti uguali in quanto veicolano segnali digitali, quindi compra quello che ti sembra sufficiente come qualità costruttiva ma soprattutto valuta la lunghezza :)
Ps Nessuno mi aiuta sulla lentezza delle share di rete??? :(
corsicali
25-10-2012, 16:42
Da quanto ne so io, sono tutti uguali in quanto veicolano segnali digitali, quindi compra quello che ti sembra sufficiente come qualità costruttiva ma soprattutto valuta la lunghezza :)
Ps Nessuno mi aiuta sulla lentezza delle share di rete??? :(
Direi proprio di no, non sono tutti uguali.
Contrariamente a quanto in molti pensano il WD TV Live riesce a riprodurre materiale video 3D SBS, ed è per questo che è munito di una interfaccia HDMI 1.4.
Per questo motivo, se ti interessa vedere materiale di questo tipo e possiedi un TV 3D ready con gli appositi occhialini, dovrai necessariamente acquistare un cavo HDMI High Speed (denominazione che ha sostituito "1.4") con la capacità di garantire la banda necessaria per questo tipo di streaming.
Se non possiedi un sintoampli recente puoi fare a meno di acquistare cavi che abbiano anche la caratteristica ARC (Audio Return Channel) e la compatibilità con il traffico dati via ethernet, in ogni caso la differenza di prezzo in genere non è abissale.
Io ho acquistato tre cavi HDMI 1.4 Panasonic da 1.5 mt, assolutamente dignitosi, per circa 20 Euro l'uno.
Non ho aggiornato all'ultima versioni di fm il mio wdtvlive hub...ma puo gentilmente scrivere chi l'ha fatto se davvero sparisce la funzione del timestamp (cio la funzione di scegliere il minuto da dove vedere un film ) .
Riguardo alla scelta del cavo HDMI vorrei sapere perche dovrei prenderlo questo cavo 1.4 se uso un sintoamplificatore (non un tv 3d) qual'è il vantaggio ?
grazieee :)
miriddin
26-10-2012, 18:31
Non ho aggiornato all'ultima versioni di fm il mio wdtvlive hub...ma puo gentilmente scrivere chi l'ha fatto se davvero sparisce la funzione del timestamp (cio la funzione di scegliere il minuto da dove vedere un film ) .
Come dicevo, la funzione effettivamente scompare, tranne che per alcuni formati.
corsicali
26-10-2012, 18:51
Riguardo alla scelta del cavo HDMI vorrei sapere perche dovrei prenderlo questo cavo 1.4 se uso un sintoamplificatore (non un tv 3d) qual'è il vantaggio ?
grazieee :)
La questione del sintoampli è secondaria, il cavo HDMI 1.4 (o "highspeed" come si chiama adesso) ti serve per vedere video in formato 3D SBS.
Se non hai una TV 3D puoi rimandare a quando deciderai di cambiarla.
Esattamente lui ti genera i due file, xml e la miniatura con lo stesso nome uno con estensione .xml e l'altro .jpg, se vuoi la cover piu grande .....google e scarichi la cover, la dimensioni come vuoi (io uso 1000x 1500) e la rinomini in folder , quindi avrai le tue cartelle audio e video ts + nomefile.xml + nomefile.jpg + folder.jpg in tutto 5 files ! ciao ah sorry il file con il nomefilm .avi lo puoi cancellare ......
Sai che alla fine ho trovato un modo ancora più semplice? Visto che le cartelle audio_ts rippate da dvd sono vuote, faccio così: cancello la audio_ts e rinomino la video_ts direttamente col nome del film. A quel punto ho una sola cartella <nome_film> contenente il rip completo del dvd. In questo modo, utilizzando la funzione "ottieni informazioni" direttamente dall'Hub, lui scarica tutti i metatag e le visualizza tutte, anche la locandina. A posto e senza dover usare software su pc
Qualcuno è riuscito ad aggiungere nuove metasource oltre a quelle predefinite? Ad esempio movieplayer.it ? Ho scaricato il relativo scraper ma non so come aggiungerlo nel wdtv hub.
Puoi darmi il link dove scaricarlo lo scraper? Volevo provare anch'io, casomai poi ti dico
Parnas72
26-10-2012, 22:33
Come dicevo, la funzione effettivamente scompare, tranne che per alcuni formati.
E' sufficiente premere il tasto "search" del telecomando durante la visione, funziona con tutti i formati supportati.
Grazie per le due risposte di miriddin e Corsari..
Per le locandine io uso il tasto ottieni informazioni e se il nome del film è scritto bene riesce sempre a trovare la locandina corretta e l'aggiunge anche sulle cartelle oltre che ai files.
miriddin
27-10-2012, 11:48
Grazie, ma chiedevo proprio perchè quella voce da selezionare non è più presente nell'ultimo firmware.
Non ho provato con più tipi di file, ma con gli AVI non c'è più e l'unico escamotage è utilizzare il tasto Cerca del telecomando.
Con formati M4A e MKV invece la voce compare normalmente...
E' sufficiente premere il tasto "search" del telecomando durante la visione, funziona con tutti i formati supportati.
Grazie, ma quello lo sapevo già! ;)
Resta il fatto che era molto più funzionale prima.
miriddin
01-11-2012, 19:43
Uscito il firmware 3.08.14!
Ovviamente la prima cosa che ho provato è stata la funzione in questione e la voce "Passa a orario desiderato" sembrerebbe esser tornata al suo posto! :)
What's in this update? Release 3.08.14 (10/31/2012)
Supports Windows 8.
Supports JSTV (Europe only.)
Supports Hauppauge in select countries. WinTV tuner required. Compatible tuner listed in Knowledge Base Article 5688.
Supports Slingbox 350 and Slingbox 500.
Updated media library scanning performance for USB HDD.
Resolved message “Unable to connect to the selected source” when accessing a NAS that was previously playing a video.
Resolved issue pressing power button for more than 3 seconds breaks CEC.
Resolved system freezes in network setup with NFS share added to the My Media Library.
Resolved skip to desired time is not available for certain video containers.
Resolved BILD.de: Headlines on Start page are rendering incorrectly.
Resolved get content info for TV shows does not include backdrop images.
Resolved hiding Slingplayer in Parental Controls also hides Flingo Launchpad.
Resolved Accuweather only displays the weekend forecast when language is set to English.
Resolved playing AVI video files from PC share drops sound when played wirelessly.
Resolved VOB video files with DTS audio will not play sound when audio is set to Stereo.
Resolved playback issue DTS 96 Khz/24 bits audio will not play with audio settings set to "Digital Pass-Through via HDMI only".
Resolved several translation and user interface issues.
Resolved media library doesn’t recompile automatically.
Resolved no audio output if MPG video contains PCM audio codec.
Resolved missing Repeat One icon in UI in music and video options menu.
Resolved Youtube Leanback gets stuck at the landing page after watching an ISO video file.
Resolved theme issue video_run.xml replaced by video_run_buf.xml.
Puoi darmi il link dove scaricarlo lo scraper? Volevo provare anch'io, casomai poi ti dico
https://github.com/KoTiX/movieplayer_film/downloadshttp://
contiend
05-11-2012, 17:54
Oggi effettuo l'ultimo aggiornamento firmware.
Il download è regolare ed arriva al 100%.
Al 100% rimane li qualche minuto di troppo (secondo me), e dopo un pò di attesa,
il WD TV LiveHub si riavvia.
A quel punto resta fermo sulla schermata iniziale di avvio :
quella con il logo WD blu in grande.
E da li non si muove!!!
Ci sono soluzioni?
C'è la possibilità di fare un reset del firmware senza perdere i contenuti?
Grazie dell'attenzione
HomerTheDonutsHunter
16-12-2012, 21:32
Ciao a tutti, vorrei comprare un adattatore USB per connettere il lettore alla rete WiFi di casa, so che c'è la lista ma qualcuno di voi saprebbe consigliarmi uno che magari utilizza tutt'ora? Non vorrei che con i vari aggiornamenti si sia persa la compatibilità con alcuni adattatori!
Alessandro1970
17-12-2012, 09:15
Belkin Surf+ USB wireless adapter N300
http://static.productreview.com.au/pr.products/b_4f98a73d62bbc.jpg
Ho un wd live hub e mi trovo bene solo che ho l'hd quasi pieno e allora ho comprato un hd esterno da 500gb della lacie autoalimentato, l'ho formattato in ntfs e ho messo al suo interno qualche mkv l'ho attaccato e l'ha visto qualche giorno fa oggi ho riprovato e nn c'e stato verso di farlo funzionare come mai?
anche alcune chiavette a volte le vede e a volte no.
è aggiornato all'ultimo fw cosa devo fare ? grazie
Salve a tutti,
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmi come fare ad avere le locandine dei film caricati sul live hub ed eventualmente le informazioni sui titoli ?
C'è un modo per effettuare una sorta di download automatico da un qualche archivio online ? Con un firmware mod ?
corsicali
08-01-2013, 20:23
Salve a tutti,
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmi come fare ad avere le locandine dei film caricati sul live hub ed eventualmente le informazioni sui titoli ?
C'è un modo per effettuare una sorta di download automatico da un qualche archivio online ? Con un firmware mod ?
Io ho sempre utilizzato questo:
http://wdtvhubgen.codeplex.com/
Credo che però si possa fare direttamente dal WDTV Live, ricordo di aver visto la voce scorrendo fra i vari menù.
miriddin
08-01-2013, 21:18
Salve a tutti,
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmi come fare ad avere le locandine dei film caricati sul live hub ed eventualmente le informazioni sui titoli ?
CONFIGURAZIONE => SISTEMA => INFORMAZIONI SUI CONTENUTI => AUTO
Technology11
11-01-2013, 18:34
Ciao, volevo farmi un HTPC come stazione multimediale ma poi dato l'alto costo che si presentava ho lasciato perdere.
Ho scoperto per caso questo WD tv live hub, che ne pensate?
lo userei per riprodurci film con varie estensioni, musica in flac, wav e mp3 (con diversi bitrate).
è molto importante la qualità audio e video che deve essere pari a un lettore di fascia media come il sony bdp-s480.
Me lo consigliate?
Come riproduttore audio è possibile scaricare qualche APP o roba simile per migliorarne la qualità?
(lo collegherò ad un impianto stereo di fascia medio/alta e al tv full hd. Cii abbinerei pure un monitor che supporta ingressi VGA e DVI)
Ps: 184€ spedito è un buon prezzo? Quale hard disk da 1tb monta?
contiend
14-01-2013, 07:37
E' un ottimo prodotto, soprattutto considerando il prezzo.
La qualità VIDEO è perfetta. Io lo utilizzo con video 1080p e file che vanno in media dai 15 ai 22 GB e non subisce alcuno scatto.
Supporta anche le specifiche 1.4 della HDMI.
Per l'audio posso dirti poco perchè utilizzo l'impianto del televisore.
L'hard disk interno è :
Hard Disk 1TB WD Scorpio Blue
con due partizioni
una dedicata ai tuoi dati ed una piccolina dedicata ai file del sistema.
Per quanto riguarda le APP non mi pare che tu possa scaricare gran che. Ma vado a memoria.
Io lo uso solo per i FILM praticamente.
Ciao io ho un problema con il wd hub, nel senso che è collegato alla rete di casa tramite il touter, e dal desktop non riesco a raggiungerlo, riesco a pingare l'ip ma quando apro wd discovery mi trova il wd ma mi dice impossibile collegarsi all'indirizzo ip; dal computer portatile invece riesco a farlo.
Qualche consiglio?
corsicali
15-01-2013, 14:48
Ho scoperto per caso questo WD tv live hub, che ne pensate?
lo userei per riprodurci film con varie estensioni, musica in flac, wav e mp3 (con diversi bitrate).
è molto importante la qualità audio e video che deve essere pari a un lettore di fascia media come il sony bdp-s480.
E' un ottimo prodotto, soprattutto considerando il prezzo.
La qualità VIDEO è perfetta. Io lo utilizzo con video 1080p e file che vanno in media dai 15 ai 22 GB e non subisce alcuno scatto.
Supporta anche le specifiche 1.4 della HDMI.
Per l'audio posso dirti poco perchè utilizzo l'impianto del televisore.
L'hard disk interno è :
Hard Disk 1TB WD Scorpio Blue
con due partizioni
una dedicata ai tuoi dati ed una piccolina dedicata ai file del sistema.
Per quanto riguarda le APP non mi pare che tu possa scaricare gran che. Ma vado a memoria.
Io lo uso solo per i FILM praticamente.
Per l'audio in multicanale posso risponderti io: qualità ottima e compatibilità con Dolby Digital e DTS compressi ma non con le nuove codifiche lossless (in questi casi ovviamente riproduce senza problemi il "core" contenente il normale flusso audio DD o DTS).
Aggiungo che è in grado di riprodurre file video 3D SBS a patto di rinunciare agli eventuali sottotitoli.
Probabilmente esistono Network Media Player anche più completi ma certamente non al prezzo del WD TV Live Hub.
Ciao,
qualche giorno fa avevo chiesto e ottenuto informazioni sul NAS in un altro topic, ma ora sto riconsiderando l'acquisto visto i costi non proprio irrisori.
Rinunciando quindi ad alcune funzionalità mi stavo informando su un HD multimediale, ma ho una gran confusione...
in particolare, nonostante abbia letto le rispettive discussioni, non riesco proprio a comprendere le differenze tra:
- WD TV live 3 generazione media player
- WD tv live hub
- WD live streaming
si tratta dello stesso prodotto ma modelli diversi (cioè fanno tutti la stessa cosa ma hanno performance differenti) o sono prodotti pensati per diversi utilizzi?
A me servirebbe un hd (1 tb può andare, ma sarebbero meglio 2tb ) da mettere in salotto e collegarlo alla tv con cavo hdmi per vedere film, foto o ascoltare musica. Poi tramite la connettività wi-fi rendere accessibile il contenuto in streaming anche ad un altro tv posizionato in camera da letto (in particolare vorrei che i film andassero fluidi e non a scatti), oltre che garantire la normale connettività con un pc
PS spero di aver postato nella sezione giusta...
Technology11
21-01-2013, 00:30
E' un ottimo prodotto, soprattutto considerando il prezzo.
La qualità VIDEO è perfetta. Io lo utilizzo con video 1080p e file che vanno in media dai 15 ai 22 GB e non subisce alcuno scatto.
Supporta anche le specifiche 1.4 della HDMI.
Per l'audio posso dirti poco perchè utilizzo l'impianto del televisore.
L'hard disk interno è :
Hard Disk 1TB WD Scorpio Blue
con due partizioni
una dedicata ai tuoi dati ed una piccolina dedicata ai file del sistema.
Per quanto riguarda le APP non mi pare che tu possa scaricare gran che. Ma vado a memoria.
Io lo uso solo per i FILM praticamente.
Per l'audio in multicanale posso risponderti io: qualità ottima e compatibilità con Dolby Digital e DTS compressi ma non con le nuove codifiche lossless (in questi casi ovviamente riproduce senza problemi il "core" contenente il normale flusso audio DD o DTS).
Aggiungo che è in grado di riprodurre file video 3D SBS a patto di rinunciare agli eventuali sottotitoli.
Probabilmente esistono Network Media Player anche più completi ma certamente non al prezzo del WD TV Live Hub.
grazie per le risposte :)
quindi con tv full hd 800hz se la cava benone, idem per l'audio in stereo?
dott.gonzo
23-01-2013, 15:31
scusate, doppio post
dott.gonzo
24-01-2013, 10:29
presa a 12 euro, perfettamente compatibile.
http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/adapters/dwa-131-wireless-n-nano-usb-adapter
Qual è secondo voi il miglior modo per collegare il live hub al mio sinto av per ottenere un audio al top ? al momento e' collegato tramite hdmi ma piacerebbe sapere se magari con audio ottico miglioro qualcosa. Utilizzo tanti file flac e ho un impianto discreto focal 826, Yamaha 2067 etc )
Io credo sempre hdmi...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
corsicali
03-02-2013, 07:45
Con un ampli aggiornato via HDMI puoi apprezzare le codifiche audio multicanale lossless, attraverso il collegamento Toslink questo non è possibile.
Grazie per l'info ragazzi... un'altra cosa, ma è possibile ascoltare la musica presente su di un iMac con iTunes, tramite il WdLiveHUb?
Attivando la funzione "server iTunes" nelle impostazioni del player non succede assolutamente nulla, ma vedo il livehub in iTunes alla voce librerie condivise....
Io invece vorrei ascoltare la musica presente sull'imac tramite il livehub nel salotto ....
:muro:
Questo interessa molto anche a me... Ma non va, tu che chiavetta wireless usi?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Io ce l'ho collegato con cavo ethernet...
HomerTheDonutsHunter
06-02-2013, 14:23
presa a 12 euro, perfettamente compatibile.
http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/adapters/dwa-131-wireless-n-nano-usb-adapter
Grazie dell'informazione, presa al volo anch'io :D
paul1985
16-02-2013, 14:39
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco un WD TV LIBE HUB 1TB.
L'ho installato agevolmente e in pochi minuti era perfettamente funzionante.
Ho acquistato un adattatore WIFI perfettamente compatibile (questo http://www.amazon.it/gp/product/B002PD61Y4/).
E ho acquistato un cavo HDMI (questo http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-Ultra-High-Speed-intrecciato-metri/dp/B002C1BHIO/).
Ho aggiornato l'Hub alla versione firmware 3.09.18.
Ho caricato 3 video tramite pc (1 file avi, 1 file mkv e una cartella di un dvd) mettendoli all'interno di una cartella creata da me all'interno del Hub.
Le riproduzioni sono perfette sia per qualità audio che video.
L'unico problema è quando esploro la lista dei video sulla mia TV per ogni film visualizzo dei duplicati (3 per il file mkv, 4 per il file avi, e 7/8 per il dvd).
Il problema sembra non essere solo mio, è presente anche sulla community ufficiale (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Issue-Reporting/Duplicated-Videos-entries-coming-in-my-folders-after-upgrade-to/idc-p/542950) ma resta ancora irrisolto.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e/o ha qualche idea di come si possa risolvere (magari ho sbagliato qualcosa io)...
Altrimenti aspetterò il prossimo aggiornamento firmware ma questo onestamente mi sembra un BUG bello grosso.
Grazie mille a chiunque mi dia una mano
Silverstar
16-02-2013, 15:51
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco un WD TV LIBE HUB 1TB.
L'ho installato agevolmente e in pochi minuti era perfettamente funzionante.
Ho acquistato un adattatore WIFI perfettamente compatibile (questo http://www.amazon.it/gp/product/B002PD61Y4/).
E ho acquistato un cavo HDMI (questo http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-Ultra-High-Speed-intrecciato-metri/dp/B002C1BHIO/).
Ho aggiornato l'Hub alla versione firmware 3.09.18.
Ho caricato 3 video tramite pc (1 file avi, 1 file mkv e una cartella di un dvd) mettendoli all'interno di una cartella creata da me all'interno del Hub.
Le riproduzioni sono perfette sia per qualità audio che video.
L'unico problema è quando esploro la lista dei video sulla mia TV per ogni film visualizzo dei duplicati (3 per il file mkv, 4 per il file avi, e 7/8 per il dvd).
Il problema sembra non essere solo mio, è presente anche sulla community ufficiale (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Issue-Reporting/Duplicated-Videos-entries-coming-in-my-folders-after-upgrade-to/idc-p/542950) ma resta ancora irrisolto.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e/o ha qualche idea di come si possa risolvere (magari ho sbagliato qualcosa io)...
Altrimenti aspetterò il prossimo aggiornamento firmware ma questo onestamente mi sembra un BUG bello grosso.
Grazie mille a chiunque mi dia una mano
Io sono fermo al firmware precedente e ho il live hub da oltre 1 anno e mezzo ma questa cosa che dici non mi è mai successa.
Una volta copiati i file hai provato a riavviare il Live Hub? Da pc vedi i file duplicati o li vedi solo dalla tv? se li cancelli e ne metti solo 1 ti ridà lo stesso problema?
dott.gonzo
18-02-2013, 16:58
anche io sono all'ultimo aggiornamento, da quando ce l'ho avrò caricato centinaia di file, da ogni fonte e di ogni tipo, ma non mi é mai successo quello che dici, magari potrebbe essere un problema legato alle cartelle con iso dvd...
ATI-Radeon-89
27-02-2013, 10:47
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, qualche anima pia può farmi una foto del sotto del lettore dove c'è il serial number? :muro:
Ho una persona che vuole vendermelo ma non riesce a darmi il serial number perchè non sa quale è (nonostante lui dice di avermi dato tutti i codici). :muro:
Grazie per la compresione :rolleyes: :D
Inserito nel primo post link al nuovo firmware 3.10.09 (27.02.2013).
Changelog
General information
BBC iPlayer subscribers: For continued service of BBC iPlayer, you must update to this FW and re-login into account.
Deezer subscribers: For continued service of Deezer, you must update to this FW and re-login into account.
--------------------------------------------
Supports updated version of BBC iPlayer.
Supports updated version of Deezer.
Supports .WAVE, .OGA, .M4P, .M4R, .M2A, .MPV file extensions.
Resolved playback issue for .3GP video files.
Resolved playback issue for .M2T video files.
Resolved Flixster info bar not closing when pressing the OK button on the remote once.
Resolved PlayTo blank video Timebar problem.
Resolved movies icon indicator not being marked as"watched".
Resolved Vudu 5.1 Surround Sound to stereo mute/unmute problem.
Resolved idle issue with "What's in this update?" when upgrading firmware.
Resolved file formatting issue with movie MetaData content and posters not displaying.
Resolved YouTube Videos spinning arrow when pressing FF/RW during video play.
Resolved audio/video lip sync issue with higher resolution DVR-MS during playback.
Resolved FLAC incompatibility issue.
Resolved UK time zone setting issue.
Questo interessa molto anche a me... Ma non va, tu che chiavetta wireless usi?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Per lo streaming da mac a WDlivehub, consiglio Plex media server, streaming perfetto, anche di flac hd (24bit/96khz) e Mkv ;)
Consigliatissimo ....
fotolive
13-03-2013, 18:18
Io ho sempre utilizzato questo:
http://wdtvhubgen.codeplex.com/
Credo che però si possa fare direttamente dal WDTV Live, ricordo di aver visto la voce scorrendo fra i vari menù.
non ho capito a cosa serve quel programma che ho scaricato
grazie
corsicali
13-03-2013, 18:46
Serve ad associare ai titoli dei film salvati nell'hard disk del WD le rispettive locandine complete di cast e trama, che vengono poi visualizzate sull'interfaccia del WD con alcuni screenshot che scorrono sullo sfondo.
Molto carino, elegante e sopratutto utile, sicuramente molto meglio della semplice lista con i nomi dei file.
fotolive
13-03-2013, 18:56
Serve ad associare ai titoli dei film salvati nell'hard disk del WD le rispettive locandine complete di cast e trama, che vengono poi visualizzate sull'interfaccia del WD con alcuni screenshot che scorrono sullo sfondo.
Molto carino, elegante e sopratutto utile, sicuramente molto meglio della semplice lista con i nomi dei file.
ma si installa sul PC?
e come trasferisco le info a WDLive Hub?
grazie
p.s.
e' da 10 giorni che cerco di aggiornare il firmware,senza riuscire via internet,lo scarica ma alla fine da errore di connessione...ma non e' possibile perche' tutti i servizi internet funzionano...ho scaricato il firmware dal sito,caricato i file su una chiavetta SanDisk...accendo o riavvio il LiveHub con dentro la chiavetta,ma ho notato solo che ci mette una vita ad avviarsi ,ma il firmware sulla chiavetta non lo rileva,non so cosa fare
grazie
p.s. per l'aggiornamento firmware manuale,ho capito...dovevo scollegare il cavo ethernet dal WVLive Hub ,altrimenti mi rilevava sempre il nuovo firmware da internet e non dalla chiavetta...quindi per il firmware ho risolto facendo cosi' e ora ha rilevato l'aggiornamento sulla Pendrive Sandik
perfetto per questo,spero vada tutto a buon fine mentre scrivo
corsicali
13-03-2013, 20:01
ma si installa sul PC?
e come trasferisco le info a WDLive Hub?
grazie
Devi installarlo sul Pc che ovviamente deve essere connesso via LAN al tuo WD.
Fatto questo accendi il WD, aspetti qualche minuto che aggiorni le sue librerie dopodichè apri WDTDHubGen sul PC, individui e selezioni l'icona corrispondente al WD (solitamente per default è Z:\), premi il tasto "Generate Videos" e nella finestra principale ti appare la lista dei film presenti nell'hard disk del WD.
Selezionandone uno con un doppio click il programma andrà a cercarsi in un apposito database web tutti i metadati relativi al film in questione e, cliccando infine sul tastino "Save this one", andrà a salvare file e collegamenti sul WD concludendo la procedura.
fotolive
14-03-2013, 08:59
Devi installarlo sul Pc che ovviamente deve essere connesso via LAN al tuo WD.
Fatto questo accendi il WD, aspetti qualche minuto che aggiorni le sue librerie dopodichè apri WDTDHubGen sul PC, individui e selezioni l'icona corrispondente al WD (solitamente per default è Z:\), premi il tasto "Generate Videos" e nella finestra principale ti appare la lista dei film presenti nell'hard disk del WD.
Selezionandone uno con un doppio click il programma andrà a cercarsi in un apposito database web tutti i metadati relativi al film in questione e, cliccando infine sul tastino "Save this one", andrà a salvare file e collegamenti sul WD concludendo la procedura.
che FIG.ATA...spettacolo...grazie lo provo subito....grande scoperta oggi:D
ma chissa' perche' non mi faceva l'aggiornamento del firmware in automatico da internet e ho dovuto farlo in manuale...mah:mbe: :confused:
fotolive
15-03-2013, 08:04
Devi installarlo sul Pc che ovviamente deve essere connesso via LAN al tuo WD.
Fatto questo accendi il WD, aspetti qualche minuto che aggiorni le sue librerie dopodichè apri WDTDHubGen sul PC, individui e selezioni l'icona corrispondente al WD (solitamente per default è Z:\), premi il tasto "Generate Videos" e nella finestra principale ti appare la lista dei film presenti nell'hard disk del WD.
Selezionandone uno con un doppio click il programma andrà a cercarsi in un apposito database web tutti i metadati relativi al film in questione e, cliccando infine sul tastino "Save this one", andrà a salvare file e collegamenti sul WD concludendo la procedura.
ho installato il software ,ho richiamato i file del WDLive Hub..ma ogni volta che clicco su di un titolo del film mi restituisce un errore:confused:
corsicali
15-03-2013, 08:17
Cosa ti dice esattamente il PC?
A me ha funzionato immediatamente dopo l'installazione e non mi ha mai dato alcun problema.
Mental_Compiler
15-03-2013, 09:44
Ciao,
anche io in procinto di acquistare questo gioiellino, ma vorrei solo una info.
l'HDD interno in che FS è formattato? Avendo un Mac, la scrittura su un hdd formattato FAT32 o NTFS è lentissima. Qualcuno di voi è nelle mie stesse condizioni?
fotolive
15-03-2013, 09:59
Cosa ti dice esattamente il PC?
A me ha funzionato immediatamente dopo l'installazione e non mi ha mai dato alcun problema.
allego uno screenshot
:rolleyes:
http://img849.imageshack.us/img849/4168/87700195.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/87700195.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
corsicali
15-03-2013, 10:11
Scusa ma credo che quella sia troppo piccola, non riesco a vedere un tubo...
fotolive
15-03-2013, 10:12
Scusa ma credo che quella sia troppo piccola, non riesco a vedere un tubo...
ho risolto con Image...:D
dovresti vedere ora
corsicali
15-03-2013, 10:32
In effetti sono riuscito a leggere ma non riesco a capire dove sia il problema, a me non e'mai capitato.
Mi sembra di leggere che il programma non riesce a trovare il file del film, ma mi sembra di leggere anche che l'estensione del file che non trova e' .jpg, ovvero un formato di immagine e non un formato video.
I film salvati sull'hard disk del WD in che formato sono?
fotolive
15-03-2013, 10:37
In effetti sono riuscito a leggere ma non riesco a capire dove sia il problema, a me non e'mai capitato.
Mi sembra di leggere che il programma non riesce a trovare il file del film, ma mi sembra di leggere anche che l'estensione del file che non trova e' .jpg, ovvero un formato di immagine e non un formato video.
I film salvati sull'hard disk del WD in che formato sono?
i file salvati su WDLiveHub
sono .mkv(in quella cartella precisa)
comunque anche nelle altre cartelle ho provato,stesso problema
anche dove ho dei BluRay
p.s. ho comunque notato che dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware,le cover ora le trova tutte in italiano,o almeno di tutti i film che ho salvato,prima invece erano in English...e' gia' qualcosa:D
HomerTheDonutsHunter
15-03-2013, 11:33
Anchio sono interessato da questo programma, ma bisogna usare per forza la LAN ethernet o va bene anche wireless? Devo attivare il catalogo multimediale? Lo chiedo perchè tenendolo attivo quando provo ad espellere gli HDD esterni si inchioda tutto costringendomi a staccare l'alimentazione :muro:
fotolive
15-03-2013, 12:36
altro problema ma voi dallo smartphone o tablet Android o Apple,siete riusciti attraverso la App WDPhoto a vedere le vostre foto presenti sul WDLiveHub?
a me e' successo 2 volte in 1 anno e per caso...poi sono sparite dal mobile,in nessun modo ad oggi riesco ad accedere alle foto...se voi ce la fate fatemi sapere grazie:mbe:
Con la versione ultima di wdphotos non riesco piu ad accededere alle foto presenti nel wdtvlive hub. Riesco solo a visualizzare le foto che sono presenti nel cellulare e vederle tramite il wd sul televisore.
Assurdo ma il wdphotos non accede piu alle cartelle presenti nel lettore wdtvlivehub , ho provato a disinstallare l ' applicazione, a riconfigurarla nel wdtv, ho provato di tutto per cui misono arreso ed attendo da ormai 1 anno che sviluppino una nuova versione sperando che funzioni.
qualcuno di voi a provato ad usare Plex con il cellulare ? vorrei sapere come funziona nella dlna per visualizzare i film presenti nel lettore wdtvlivehub...funziona bene ?
Ho visto che è un app che costa sulle 3 euro, ma funziona bene ?
Ps. Corsari . mi fa piacere continuare a leggerti sempre ;)
corsicali
17-03-2013, 06:56
qualcuno di voi a provato ad usare Plex con il cellulare ? vorrei sapere come funziona nella dlna per visualizzare i film presenti nel lettore wdtvlivehub...funziona bene ?
Ho visto che è un app che costa sulle 3 euro, ma funziona bene ?
Ps. Corsari . mi fa piacere continuare a leggerti sempre ;)
Ciao Jofy,
questo interesserebbe anche a me, ho sentito parlare bene di Plex ma prima di impiastrare inutilmente il Note volevo un po'di conferme....
fotolive
18-03-2013, 09:47
nessuno di voi usa WD Photo con il WDLiveHub?
fotolive
19-03-2013, 07:11
non spingete per favore uno per volta:D :mc:
Ho scaricato un film 3d half sbs, ma se lo riproduco mi fa vedere il film diviso in 2 schermi separati, come si fa a riprodurre film 3d con il wd live hub?
Premetto che ho l'ultimo firmware uscito
corsicali
04-04-2013, 05:59
Dando per scontato che tu sia in possesso di un Tv 3D e che questo sia collegato al WD con un cavo HDMI High Speed 1.4 ti suggerisco di provare ad attivare manualmente sulla televisione la riproduzione in 3D.
Il mio Panasonic VT50 ad esempio non riconosce sempre i video 3DSBS come materiale 3D.
mbiky8909
13-04-2013, 11:08
finalmente mi sono riuscito a leggere tutte le 61 pagine
Avevo un paio di domande:
1) Qualcuno è riuscito ad aggiungere nuove metasource oltre a quelle predefinite? Ad esempio movieplayer.it o altre ? servirebbe un file XML? qualcuno sa dove si posso scaricare?
a me ha fatto tutto wd discovery;)
per quanto riguarda il trailer da inserire secondo me potrebbe essere una cosa che in futuro verrà implementata
2) mi chiedevo se era possibile decidere quale trailer guardare impostandolo manualmente, in quanto spesso il trailer è in inglese e di pessima qualità, tipo usando i due programmi: WDTVHubGen e ThumbGen
3) ho delle perplessità riguardo il trasferimento via lan al wd tv live hub (usando, quindi, un pc connesso in wifi al router technicolor della fastweb e dal router parte un cavo di rete che va al wd tv live hub). Ieri un video di 30 gb ci ha messo più di 3 ore con una velocià di trasferimento di di 4,50 MB/s troppo poca secondo me. c'è qualcosa che posso fare per migliorarla? se usassi il pc connesso con un cavo di rete direttamente all'apparecchio migliorerebbe qualcosa?
corsicali
13-04-2013, 13:01
3) ho delle perplessità riguardo il trasferimento via lan al wd tv live hub (usando, quindi, un pc connesso in wifi al router technicolor della fastweb e dal router parte un cavo di rete che va al wd tv live hub). Ieri un video di 30 gb ci ha messo più di 3 ore con una velocià di trasferimento di di 4,50 MB/s troppo poca secondo me. c'è qualcosa che posso fare per migliorarla? se usassi il pc connesso con un cavo di rete direttamente all'apparecchio migliorerebbe qualcosa?
Il trasferimento diretto PC--->WDTV non credo che sia possibile, in compenso la copia di file dal PC al WD via LAN cablata è quantomeno decente: la scorsa settimana ho passato un file da 15.5 GB impiegando non più di 12/13 minuti (ma questo già lo sapevi...).
Il tuo collo di bottiglia è evidentemente la connessione wifi del PC, se ha una porta ethernet prova a collegarlo al router via cavo.
mbiky8909
13-04-2013, 14:44
Il trasferimento diretto PC--->WDTV non credo che sia possibile, in compenso la copia di file dal PC al WD via LAN cablata è quantomeno decente: la scorsa settimana ho passato un file da 15.5 GB impiegando non più di 12/13 minuti (ma questo già lo sapevi...).
Il tuo collo di bottiglia è evidentemente la connessione wifi del PC, se ha una porta ethernet prova a collegarlo al router via cavo.
ciao corsicali...ci ritroviamo anche qui :D
comunque ho fatto come hai detto tu: pc collegato al router via cavo. infetti qualcosa migliora anche se di pochissimo dai 4,50 MB/s ai 9,5 MB/s. Altre soluzioni?
ps: se a qualcuno può interessare ho scoperto come cambiare il trailer da vedere attraverso youtube qualora quelli inseriti sono di pessima qualità o in inglese. Apro il file xml con il blocco nete, cerco il link inserito e lo cambio e mio piacere. Tuttavia non riesco ad inserirlo in hd. Soluzione per hd?
Parnas72
13-04-2013, 15:41
comunque ho fatto come hai detto tu: pc collegato al router via cavo. infetti qualcosa migliora anche se di pochissimo dai 4,50 MB/s ai 9,5 MB/s. Altre soluzioni?
Una LAN a 100 Mbit ha quel throughput, di più non puoi fare.
Se hai necessità di movimentare spesso file di decine di GB valuta l'acquisto di un NAS con interfaccia Gigabit.
corsicali
13-04-2013, 18:08
ps: se a qualcuno può interessare ho scoperto come cambiare il trailer da vedere attraverso youtube qualora quelli inseriti sono di pessima qualità o in inglese. Apro il file xml con il blocco nete, cerco il link inserito e lo cambio e mio piacere. Tuttavia non riesco ad inserirlo in hd. Soluzione per hd?
In effetti questo a me interesserebbe, figurati che non sapevo nemmeno che si potesse visualizzare il trailer...ci si arriva schiacciando "Options" quando hai il file del film evidenziato, dico bene?
mbiky8909
15-04-2013, 09:56
si, tuttavia a volte ti mette in automatico dei trailer di scarsa qualità e in inglese. Per modificarlo devi aprire il file xml, trovare il link di youtube esistente e modificarlo con uno a piacere. io però non riesco a farlo partire hd, laddove il video caricato su youtube lo consente
Una LAN a 100 Mbit ha quel throughput, di più non puoi fare.
Se hai necessità di movimentare spesso file di decine di GB valuta l'acquisto di un NAS con interfaccia Gigabit.
cioè compro un nas lo collego al router, ci metto dentro tutti i video di grandi dimensioni che voglio, e poi non dovrei avere problemi (relativamente) nel trasferire file al wd. scusate la mia ignoranza
renatorp
17-04-2013, 12:52
Ho acquistato il dispositivo circa un anno fa, ma da circa 3 mesi si verifica che qualsiasi file ( avi, jpeg, mp3 ... ) voglio riprodurre tramite hdmi con il player integrato il dispositivo resta sempre in fase di caricamento ( con l'icona che gira per intenderci ) .
Ho provato inizialmente a ripristinare il dispositivo con i dati di fabbrica, ha funzionato una volta e dopo averlo messo in stand-by ha ripreso a dare lo stesso problema.
Cancellando e ricreando il catalogo multimediale non risolve nulla.
Ho nuovamente riprovato a ripristinare il dispositivo, a formattare l'HD e a ricaricare solo pochi file e succede di nuovo l'anomalia (sempre dopo che va in stand-by).
Riesco a farlo funzionare solo una volta, visualizzando qualsiasi file, saltando da uno all'altro, ma quando lo metto in stand-by e lo riaccendo non va più. A questo punto per farlo funzionare, devo spegnere completamente il dispositivo, poi lo riaccendo, lui si ricarica nuovamente il tutto e funziona fino a quando non lo metto in stand-by ed al successivo riavvio continua con il problema.
La versione Firmware è sempre aggiornata all'ultima versione. Ho anche provato ad installare versioni precedenti ( versioni inerenti a quando funzionava correttamente ) ma nulla di fatto.
Essendo in garanzia, ho chiesto anche al Supporto Western Digital la sostituzione, che è avvenuta, ma anche con il nuovo WD ho lo stesso problema. Ho provato inizialmente a caricare solo alcune foto formato JPG ma niente da fare.
Questo problema ce l'ho soltanto utilizzando il WD come Player collegato in HDMI sulla TV, mentre non succede da remoto quando accedo al dispositivo come se fosse un disco di dati.
Sembra che il problema sia particolarmente collegato al player nativo interno che dopo una fase prolungata di stand-by non riesce piu' ad agganciare i files del disco.
C'è qualcuno che mi può aiutare o che ha avuto lo steso problema?
Grazie
Ciao a tutti! Vorrei fare un regalo ad un amico che cercava un HDD multimediale "tutto compreso"...
E' ancora consigliabile questo WD HUB? C'è di meglio in circolazione, sempre con HDD integrato?
Ciao e grazie!
P.S: sto facendo fatica a trovarlo disponibile... Sta uscendo di produzione? Avete un negozio fisico da consigliarmi? Possibile che MediaWorld (almeno online) non lo tratti più? Qual è il "suo" prezzo? Su Amazon è disponibile sui 250€... Non è troppo? :D
corsicali
16-05-2013, 13:13
In giro ci sono sicuramente prodotti più aggiornati, il WD ha credo più di due anni che, in questo settore, sono davvero tanti.
Resta comunque un buon prodotto ma il prezzo che indichi è incredibilmente alto, quando è stato commercializzato costava 229 Euro in negozio ma non credo che nessuno lo abbia mai pagato più di 200.
Alessandro1970
21-05-2013, 12:57
Si puo' sostituire l'hard? E' un disco normale, cioè se si rompesse l' HUB io potrei estrarlo e recuperari i dati?
Ciao a tutti! Vorrei fare un regalo ad un amico che cercava un HDD multimediale "tutto compreso"...
E' ancora consigliabile questo WD HUB? C'è di meglio in circolazione, sempre con HDD integrato?
Ciao e grazie!
P.S: sto facendo fatica a trovarlo disponibile... Sta uscendo di produzione? Avete un negozio fisico da consigliarmi? Possibile che MediaWorld (almeno online) non lo tratti più? Qual è il "suo" prezzo? Su Amazon è disponibile sui 250€... Non è troppo? :D
Guarda QUI (http://www.ebay.it/itm/321122334925?ssPageName=STRK:null:IT&_trksid=p3984.m1542.l2649)
ciao ho appena acquistato il WD TV Live Hub e sto iniziando a prenderci confidenza
vi chiedo 3 cose:
1) all'accensione compare la schermata con il logo WD...nella parte bassa noto 2 aloni..uno verde a sinistra e uno blu a destra..anche da voi è così?
2)ho installato il WD in rete cablata con un pc portatile (windows 8) con un modum router Thomson (il modello fornito da tiscali) a fare da tramite
dal momento dell'installazioni sono comparse nella sezione rete di windows 8 le icone:
WDTVLiveHub (che linka a twonky media)
WDTVLiveHub (che linka all'interfaccia grafica)
WDTVLiveHub (con la cartella condivisa)
in più c'è un'altra icona chiamata PINCOPALLINO che è il nome del mio pc
il problema che mi si pone è che se voglio condividere una cartella presente sul pc facendo tasto dx e scegliendo condivisione avanzata, questa cartella finisce in PINCOPALLINO ma non viene vista dal live Hub che mi dice: "nella cartella non sono presenti file multimediali"
al contrario è tutto ok se (come spiegato nei precedenti messaggi) trascino semplicemente i files dentro la cartella WDTVLiveHub
è normale questo? tutte le cartelle dei files condivisi devono stare dentro la cartella WDTVLiveHub e in eventuali sottocartelle ?
3)perchè dal live hub non riesco a vedere le cartelle condivise nel mio pc?
ciao grazie
jhonnyzzo
24-05-2013, 09:42
Ragazzi ma non ci sono più notizie su eventuali aggiornamenti?
Inviato dal mio Nexus 4
Quali bug ci sarebbero da correggere con un aggiornamento?
jhonnyzzo
24-05-2013, 13:38
Quali bug ci sarebbero da correggere con un aggiornamento?
Nessuno però di solito ogni 2 mesi c'è un nuovo aggiornamento , anche se io migliorerei la velocità di scorrimento del menù e tra i file col telecomando
Inviato dal mio Nexus 4
Grazie della risposta jhonnyzzo!
Mi piacciono i thread ufficiali di prodotti "vecchi" e con poche decine di pagine... Significa che il prodotto ha pochi problemi! (o che non l'ha comprato nessuno!!! :eek: )
Ciaooo!
Ho questo Wd TVLive Hub da piu di due anni, ogni due mesi esce un aggiornamento che migliora sempre il prodotto. Non trovo oggi neinte di simile e di cosi efficiente nella visualizzazione di qualsiasi file video o audio.
Sono strafelice di utilizzarlo in rete e in dlna riesco a vedere, con un altra tv, tutto il suo contenuto...fantastico.
Ditemi quale casa ha realizzato un prodotto cosi e che lo mantiene al passo con i tempi con tutti i suoi servizi che sono all'interno, anzi ..per noi qui in Italia è anche troppo avanti...vista la nostra ridicola velocità di linea Adsl.
Giuseppe
jhonnyzzo
25-05-2013, 12:31
Concordo pienamente con te anche io ce l'ho ormai da 2 anni e più, pagato 157€ ad oggi nei negozi ancora non si riesce a trovare a meno di 220€. È uno spettacolo l'unico formato che non legge è il 3D per il resto va una freccia. Tutti i servizi che ha e che non posso sfruttare perché la mia ADSL fa letteralmente ca.. Re.... Ma per i file video va benissimo :D
Inviato dal mio Nexus 4
corsicali
25-05-2013, 12:55
..... È uno spettacolo l'unico formato che non legge è il 3D....
Sono abbastanza felice di contraddirti, legge i 3D SBS senza problemi a patto di rinunciare ai sottotitoli che vengono riprodotti sdoppiati.
Per il resto confermo che e' davvero un ottimo prodotto.
Degli ultimi felici possessori nessuno riesce a darmi una mano? :D
POST 1220 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39502624&postcount=1220)
Alessandro1970
29-05-2013, 14:32
Ho visto che è disponibile l'hub con capacità di 2 TB, ma non riesco a trovare che disco abbiano messo dentro. Qualcuno lo sa?
Silverstar
29-05-2013, 15:57
ciao ho appena acquistato il WD TV Live Hub e sto iniziando a prenderci confidenza
vi chiedo 3 cose:
1) all'accensione compare la schermata con il logo WD...nella parte bassa noto 2 aloni..uno verde a sinistra e uno blu a destra..anche da voi è così?
2)ho installato il WD in rete cablata con un pc portatile (windows 8) con un modum router Thomson (il modello fornito da tiscali) a fare da tramite
dal momento dell'installazioni sono comparse nella sezione rete di windows 8 le icone:
WDTVLiveHub (che linka a twonky media)
WDTVLiveHub (che linka all'interfaccia grafica)
WDTVLiveHub (con la cartella condivisa)
in più c'è un'altra icona chiamata PINCOPALLINO che è il nome del mio pc
il problema che mi si pone è che se voglio condividere una cartella presente sul pc facendo tasto dx e scegliendo condivisione avanzata, questa cartella finisce in PINCOPALLINO ma non viene vista dal live Hub che mi dice: "nella cartella non sono presenti file multimediali"
al contrario è tutto ok se (come spiegato nei precedenti messaggi) trascino semplicemente i files dentro la cartella WDTVLiveHub
è normale questo? tutte le cartelle dei files condivisi devono stare dentro la cartella WDTVLiveHub e in eventuali sottocartelle ?
3)perchè dal live hub non riesco a vedere le cartelle condivise nel mio pc?
ciao grazie
1) è il logo che è fatto cosi, vai tranquillo :D dovrebbe essere simile a questo http://www.legitreviews.com/images/reviews/1456/WDTV_Hub_Logo.jpg
2) non ho ben capito cosa hai fatto, io ho il pc in rete tramite cavo e il WD tramite penna wireless causa impossibilità di portare cavi fino a dove l'ho messo, una volta condivisa una cartella su pc non ho problemi a visualizzare i file contenuti in essa sul WD, assicurati magari che la cartella condivisa sul pc abbia tutte le spunte (lettura/scrittura/controllo completo) attivate
l'unico accorgimento è: PRIMA condividi le cartelle su pc e DOPO accendi il WD perchè nel mio caso se le condivido con il lettore gia acceso non le vede, se lo riavvio poi le vede con i relativi files dentro e li legge tranquillamente
per le 3 icone io posso dirti che con windows 7 vedo solo 1 icona del WD sotto "rete"
spero di essermi spiegato bene in caso chiedi pure^^
ok forse sono riuscito nell'impresa, anche se non so esattamente come ho fatto (tra le varie spunte che ho dato e i vari riavvii qualcuno ha sortito l'effetto desiderato) :D
adesso riesco a vedere le cartelle condivise del pc DAL WDLIVEHUB...ho provato anche a far partire alcuni mkv condivisi nel pc...visione fluida con i file medio piccoli (fino ai 5/6 giga) mentre quelli più pesanti scattano un po'
per un attimo invece non riuscivo più a vedere i file trasferiti dal pc all'hard disk del WDLIVEHUB..ma anche questo si è risolto
risolti questi problemi ora vorrei personalizzare l'interfaccia grafica attratto anche dai bei temi presenti sul forum ufficiale WD
mi pare di avere letto che molti di quei temi non sono totalmente compatibili con i wd aggiornati all'ultimo firmware
sapete se è cambiato qualcosa in tal senso?
p.s. grazie mille per le dritte ;)
Silverstar
31-05-2013, 17:05
per i temi lascio la parola a chi ne sa piu di me, io uso quelli standard e bon :asd:
Ciao, anch'io ce l'ho da circa due anni ed è sempre filato tutto liscio,ma mi chiedevo se qualcuno è riuscito a far visualizzare i contenuti in un tablet qualunque,tipo voglio ascoltare qualche file in flac econ il tablet riesco a vedere la copertina del disco, sfoglio le cartelle dei miei mp3,flac,ape e via così insomma usare il tablet come un telecomando evoluto gigante questo per non dover accendere ogni volta, anche quando si ascolta della musica la tv lcd o plasma che sia
ho il wd tv HD e vorrei passare a questo.
ci sono alternative a meno euri? :mc:
homercam
14-06-2013, 15:42
ciao ragazzi ho un quesito da inesperto che sono ho un wd tv hub collegato ad un disco esterno wd da 500 e da un po' di tempo mi da dei problemi di velocità vi spiego se quando guardo un film premo il tasto avanti veloce ci mette 10 secondi prima di entrare in funzione e quando voglio riprendere e premo play succede lo stesso mi potete aiutare per favore ??????????:stordita:
contiend
14-07-2013, 17:33
Ciao a tutti,
il mio hard disk interno del WD TV LIVE HUB è andato... ko!
Voglio acquistarne subito un altro per sostituirlo.
Cosa mi consigliate?
Anche qualcosa da 500GB
lo uso soprattutto per film 1080p di grosse dimensioni (dai 12 ai 25 GB)
Grazie dell'attenzione.
Alessandro1970
17-07-2013, 17:28
a scanso di inconvenienti metti assolutamente lo stesso
Silverstar
17-07-2013, 18:45
ciao ragazzi ho un quesito da inesperto che sono ho un wd tv hub collegato ad un disco esterno wd da 500 e da un po' di tempo mi da dei problemi di velocità vi spiego se quando guardo un film premo il tasto avanti veloce ci mette 10 secondi prima di entrare in funzione e quando voglio riprendere e premo play succede lo stesso mi potete aiutare per favore ??????????:stordita:
il film in questione in che formato è? risoluzione? dimensioni? se è molto grosso è possibile che sia dovuto al fatto che il collegamento usb fa da collo di bottiglia (ipotesi mia eh)
a scanso di inconvenienti metti assolutamente lo stesso
quoto ;) non so però se reinstalla da solo tutto il software suo interno :confused:
corsicali
25-07-2013, 11:17
Ragazzi ma non ci sono più notizie su eventuali aggiornamenti?
Inviato dal mio Nexus 4
Uscito proprio ieri, fresco fresco....
jhonnyzzo
25-07-2013, 14:43
Si si ho appena fatto l'aggiornamento... Questo è è arrivato un po' più in ritardo del solito :-)
Inviato dal mio Nexus 4
corsicali
25-07-2013, 21:15
Si si ho appena fatto l'aggiornamento... Questo è è arrivato un po' più in ritardo del solito :-)
Inviato dal mio Nexus 4
Hai per caso visto in che cosa consistono le modifiche?
Io ho aggiornato il WD questa mattina ma non ho ancor avuto il tempo di dare un'cchiata.
jhonnyzzo
25-07-2013, 23:11
Hai per caso visto in che cosa consistono le modifiche?
Io ho aggiornato il WD questa mattina ma non ho ancor avuto il tempo di dare un'cchiata.
Guarda nemmeno io l'ho usato ancora dopo l'aggiornamento. Però se vai sul sito della wd c'è scritto nella pagina dell'aggiornamento cosa è che hanno cambiato e aggiustato ;-)
Inviato dal mio Nexus 4
corsicali
26-07-2013, 04:46
Ok, Grazie.
Scusate ragazzi qualcuno sa se è possibile usarlo per lo streaming audio tipo airplay con qualche applicazione o via browser?
jhonnyzzo
27-07-2013, 20:28
Si io uso imediashare su Android... È praticamente una applicazione per dlna e mi permette di vedere video e audio su wdhub... Oltre che su Samsung smart tv
Inviato dal mio Nexus 4
corsicali
28-07-2013, 07:58
Si io uso imediashare su Android... È praticamente una applicazione per dlna e mi permette di vedere video e audio su wdhub... Oltre che su Samsung smart tv
Inviato dal mio Nexus 4
Mò la provo, grazie...
corsicali
28-07-2013, 08:25
Mò la provo, grazie...
Fatto ma....
Imediashare individua correttamente tutti i server ed i client multimediali in LAN e riesco a visualizzare ad esempio i filmati proposti dal software sul TV Panasonic; non riesco invece a vedere sul tablet (Galaxi Note 10.1) i video residenti sull'hard disk del WD TV Live Hub: l'applicazione li individua e ne compila l'elenco ma se provo ad avviarne uno non parte, probabilmente perchè è tutta roba a 720p o 1080p.
E' possibile che per risolvere il problema debba scaricare ImediashareHD a pagamento?
L'applicazione mi sembra valida e 3 Euro e spiccioli li potrei anche investire ma vorrei comunque qualche garanzia in più sul funzionamento, potete aiutarmi?
jhonnyzzo
28-07-2013, 09:08
Fatto ma....
Imediashare individua correttamente tutti i server ed i client multimediali in LAN e riesco a visualizzare ad esempio i filmati proposti dal software sul TV Panasonic; non riesco invece a vedere sul tablet (Galaxi Note 10.1) i video residenti sull'hard disk del WD TV Live Hub: l'applicazione li individua e ne compila l'elenco ma se provo ad avviarne uno non parte, probabilmente perchè è tutta roba a 720p o 1080p.
E' possibile che per risolvere il problema debba scaricare ImediashareHD a pagamento?
L'applicazione mi sembra valida e 3 Euro e spiccioli li potrei anche investire ma vorrei comunque qualche garanzia in più sul funzionamento, potete aiutarmi?
Mi dispiace ma su questo non posso aiutarti, non so se con quella a pagamento riusciresti a vedere. Fai un po' di ricerche in giro ;-)
Inviato dal mio Nexus 4
E se volessi solo sentire musica senza avere il tv accesso davanti si potrebbe fare con questo programma?
jhonnyzzo
28-07-2013, 21:07
E se volessi solo sentire musica senza avere il tv accesso davanti si potrebbe fare con questo programma?
Scusami ma non ho capito la domanda :-)... Cioè vorresti usarlo come media player per il cellulare?
Inviato dal mio Nexus 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.