PDA

View Full Version : EMTEC S850H ... in test...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

HSH
07-11-2011, 11:39
Pare che in caso di mancata corrente (va via la luce e poi ritorna) l'emtec mantiene la lista delle programmazioni di registrazione video ma non parte se non andando ad aprire ogni voce della lista che abbiamo programmato.

Qualcuno può fare qualche test staccando la spina per qualche minuto e poi ricollegandola simulando appunto la mancanza di corrente! Grazie

si confermo anche a me fa così.l'avevo già notato settimana scorsa

Matteo_BKL
07-11-2011, 18:38
Riconfermo che a me nella guida tv non posso cambiare canale (ne con >>, <<, o altri tasti). Potete per favore verificare? può darsi che debba altrimenti ripetere tutti gli aggiornamenti per "resettare" il tutto.

punzo77
07-11-2011, 22:47
ma possibile che nessuno sa come mai non riesco ad accedere mediante ip del emtec?
ho configurato i parametri manualmente, riesco a vederlo anche tramite ftp, ma se inserisco l'ip in internet explorer non lo trova.
come posso fare?

kpb27
08-11-2011, 09:21
Per quanto riguarda la parte Bittorrent/NAS. Inizialmente avevo installato il nuovo bootloader e l'ultimo firmware disponibile, ma i servizi BT/NAS non si potevano attivare (rimanevano su OFF). A questo punto ho "downgradato" passando per tuttgli aggiornamenti successivi a quello presente sulla macchina nuova (r3031), ovvero ho installato in successione r4674, r5388, r5412. In questo modo tutto funziona correttamente, anche se:
.....

Visto che abbiamo entrambi lo stesso problema che ne dici Punzo di provare a seguire la strada indicata da Matteo? Anche se mi sembra abbastanza improbabile.. è come se i vecchi fw avessero delle implementazioni (samba, Bt, ecc.) che il 5412 non ha... e che l'installazione di un fw lasci comunque "tracce" di un fw precedente.. senza considerare che (mi è sempre sembrato di capire..) BT, samba, ecc. vengono installate correttamente in fase di formattazione dell'HDD, quindi in una partizione diversa da quella del fw.. sarà.. tentar non nuoce :boh:

Matteo_BKL
08-11-2011, 18:29
Altra cosa che ho notato, oltre all'impossibilità di cambiare canale nella guida TV (tra l'altro sostanzialmente inutile... eppure su cubovision mi dava tutti i programmi di molti canali, almeno la RAI e Mediaset... boh):
quando registro mi crea una cartella CH-1:Italia1 (ad esempio). Il problema è che qualsiasi sia il canale da cui registro, lui crea una cartella che inizia con CH-1: ... invece dovrebbe essere CH-xx dove xx è il numero del canale!
Perchè succede sta cosa??

Clessidra
09-11-2011, 10:21
Altra cosa che ho notato, oltre all'impossibilità di cambiare canale nella guida TV (tra l'altro sostanzialmente inutile... eppure su cubovision mi dava tutti i programmi di molti canali, almeno la RAI e Mediaset... boh):
quando registro mi crea una cartella CH-1:Italia1 (ad esempio). Il problema è che qualsiasi sia il canale da cui registro, lui crea una cartella che inizia con CH-1: ... invece dovrebbe essere CH-xx dove xx è il numero del canale!
Perchè succede sta cosa??

Questa condizione nasce perchè CH-1 significa che registra dal primo modulo del decoder incorporato. Quando registri dal secondo decoder (esempio due registrazioni contemporanee su canali diversi) avrai CH-2: Canale5

punzo77
09-11-2011, 12:30
Visto che abbiamo entrambi lo stesso problema che ne dici Punzo di provare a seguire la strada indicata da Matteo? Anche se mi sembra abbastanza improbabile.. è come se i vecchi fw avessero delle implementazioni (samba, Bt, ecc.) che il 5412 non ha... e che l'installazione di un fw lasci comunque "tracce" di un fw precedente.. senza considerare che (mi è sempre sembrato di capire..) BT, samba, ecc. vengono installate correttamente in fase di formattazione dell'HDD, quindi in una partizione diversa da quella del fw.. sarà.. tentar non nuoce :boh:

Ciao, allora, sono partito ad installare il firmware R4681 e poi man mano tutti quelli che seguivano ed ora funziona.

L'unica cosa e che ora mi chiede un login e la pass. ma non so qual'è
ho provato anche quella che dice il manuale:
admin
123

ma comunque non va.
stasera riprovo.

kpb27
09-11-2011, 16:00
Chi ti chiede id e pw il pc o il mc?

punzo77
09-11-2011, 17:00
il pc.
ma non per navigare tra le cartelle del mc, quello me lo fa fare
mi chiede la password quando entro nel server per scaricare con bittorrent

punzo77
09-11-2011, 19:47
ho trovato il problema. allora:
quando sono partito ad installare il firmware piu vecchio, ho fatto la prova per vedere se funzionava il BT e la pagina di accesso al server samba è rimasta memorizzata, quindi quando ho installato l'ultimo firmware richiamando l'ip del mc, non accedevo al server ma veniva visualizzata la pagina in memoria, ecco perche non accettava
admin e 123.

ho installato nuovamente il firmware vers. r5215 e funziona tutto, accetta anche la password 123

anche a voi risulta questo problema con la versione del firmware r5412?

kpb27
09-11-2011, 20:14
Allora, anche io ho fatto tutto il percorso:
con il fw 4681 Neighbor web funziona
con il fw 5215 Neighbor web funziona
con il fw 5389 Neighbor web non funziona
con il fw 5412 Neighbor web non funziona

Ma perchè? :muro:

Possibile che per poterlo utilizzare devo tenere installato un vecchio fw con (sicuramente) altri problemi?

P:S.: Per Punzo, un suggerimento: anche a me con 5212 chiede id e pw ma solo se non attivo la funzionalità BT..
Devi andare in Impostazioni/rete/BT - attiva.
Da quel momento quando entri in Neighbor web non ti dovrebbe più chiedere id e pw...
Spero di averti risolto un problema..

punzo77
09-11-2011, 21:12
Allora, anche io ho fatto tutto il percorso:
con il fw 4681 Neighbor web funziona
con il fw 5215 Neighbor web funziona
con il fw 5389 Neighbor web non funziona
con il fw 5412 Neighbor web non funziona

Ma perchè? :muro:

Possibile che per poterlo utilizzare devo tenere installato un vecchio fw con (sicuramente) altri problemi?

P:S.: Per Punzo, un suggerimento: anche a me con 5212 chiede id e pw ma solo se non attivo la funzionalità BT..
Devi andare in Impostazioni/rete/BT - attiva.
Da quel momento quando entri in Neighbor web non ti dovrebbe più chiedere id e pw...
Spero di averti risolto un problema..


P:S.: Per Punzo, un suggerimento: anche a me con 5212 chiede id e pw

volevi dire 5215?

si, comunque anche a me è così, con 5215 funziona tutto e quando mi chiede id e pw accede inserendo admin e 123

HSH
09-11-2011, 22:48
hummm altro bug? mentre si registra da un canale non si può fare timeshift su un altro? :eek:

kpb27
10-11-2011, 09:13
P:S.: Per Punzo, un suggerimento: anche a me con 5212 chiede id e pw

volevi dire 5215?

si, comunque anche a me è così, con 5215 funziona tutto e quando mi chiede id e pw accede inserendo admin e 123

.. certo volevo dire 5215:doh:

ma ripeto, se attivi BT non devi inserire id e pw...

Comunque ieri sera ho fatto delle prove con 5215 e già ho visto che (ad esempio) non va Youtube.. quindi o Youtube o neighbor web.. per cui stasera reinstallerò l'ultimo fw...
Ma possibile che questo problema ce l'abbiamo solo io e te??:mad:

kpb27
10-11-2011, 09:41
Comunque stamattina, leggendo sul sito della Emtec nella sezione Download tra le implementazioni (New feature) inserite nel fw r5389 mi ha colpito la seguente: "Turn on BT and remote control in network setup menu.. e va bene...
--Type 'http://192.168.0.9:1024' to get the web page (As for example if your IP address is '192.168.0.9') or by default 'http://emtec:1024' "
Che cosa significa?:wtf:

HSH
10-11-2011, 09:59
Comunque stamattina, leggendo sul sito della Emtec nella sezione Download tra le implementazioni (New feature) inserite nel fw r5389 mi ha colpito la seguente: "Turn on BT and remote control in network setup menu.. e va bene...
--Type 'http://192.168.0.9:1024' to get the web page (As for example if your IP address is '192.168.0.9') or by default 'http://emtec:1024' "
Che cosa significa?:wtf:

significa che il servizio BT usa una porta specifica, quindi per accedervi dovete digitare l'indirizzo IP seguito dalla porta 1024 :D

Carlo90
10-11-2011, 11:02
Ciao a tutti!

scrivo in questo thread per chiedervi due consigli:

Avendo trovato il v850 e l's850 allo stesso prezzo, voi quale prendereste?

Meglio questo Emtec o il telesystem Hybrid Blobbox?

Grazie mille!! :)

HSH
10-11-2011, 11:32
Ciao a tutti!

scrivo in questo thread per chiedervi due consigli:

Avendo trovato il v850 e l's850 allo stesso prezzo, voi quale prendereste?

Meglio questo Emtec o il telesystem Hybrid Blobbox?

Grazie mille!! :)

dipende dai gusti e dalle necessità, mi pare che il v850 legga anche i dvd?
A me che non interessa leggerli va benissimo anche l' S850

il telesystem non lo conosco, qui si parla solo dell'emtec :D

punzo77
10-11-2011, 18:50
ieri ho segnalato il problema inviando un email all'assistenza dell'emtec dicendo:

Salve, volevo segnalare un problema che leggendo sui vari forum, riscontrano molti utenti. installando il firmware r5412 non si riesce più ad entrare tramite ip al server bit torrent, mentre se si installa il firmware r5215 funziona. Come possiamo risolvere questo problema?

questa è la risposta:

Gentile cliente,

La ringraziamo per la sua nota.

Con la versione firmware r5389 ? si hanno sempre problemi?

La remote function è la nuova funzione che viene attivata con la nuova versione firmware però per accedervi dovete seguire queste info:

- Remote control function from PC (Web page)
--Accendere il BT and funzione remota in network setup menu
--digitare 'http://192.168.0.9:1024' per accedere alla pagina web ( per esempio se il suo indirizzo IP è '192.168.0.9') o di default 'http://emtec:1024'

Cordiali saluti


stasera provero inserendo dopo l'ip :1024

kpb27
10-11-2011, 19:29
significa che il servizio BT usa una porta specifica, quindi per accedervi dovete digitare l'indirizzo IP seguito dalla porta 1024 :D

:1024

Ecco la soluzione del problema!!! E ci voleva tanto HSH???:D :D
Però un pò te l'ho suggerito io dai... tu hai solo tradotto l'inglese..:D
Grazie comunque, sei un grande... del resto quello che hanno risposto a Punzo da Emtec è solo la conferma, prova Punzo vedrai che va.. a me sta andando alla grande, e pensare che sono giorni che ci dibattiamo....

Grazie!:ave:

punzo77
10-11-2011, 19:33
infatti, non capisco cosa ci voleva a dirlo

HSH
10-11-2011, 22:36
infatti, voi che avete aggiornato il fw dovevate capirlo subito :D leggendo il changelog.
io che mi tengo il FW originale son contento lo stesso :p

kpb27
11-11-2011, 11:07
infatti, voi che avete aggiornato il fw dovevate capirlo subito :D leggendo il changelog.
io che mi tengo il FW originale son contento lo stesso :p

in effetti bastava leggere.. è stato quello l'errore...

ma davvero HSH pensi non ritieni utile fare l'aggiornamento?
Mi sembra ci siano tante cose migliorate,
a cominciare dalla possibilità di vedere i filmati da Youtube..

Boeing 737
12-11-2011, 12:33
- se condivido un HD sul mio pc, lo vedo dall'emtec. Se provo ad accedere mi chiede dati di login. Uso l'account Guest che è attivo in Windows 7, ma mi da comunque login failed. Nell'altro senso (pc-->emtec) tutto funziona correttamente



Pure io ho questo problema. Qualcuno sa come risolverlo?

E un'altra domanda...il lettore è nuovo di zecca(comprato ieri) e ha installata la versione r 3031. Ora so che devo installare il bootloader upgrade. Poi posso installare direttamente la versione r5412?

Matteo_BKL
12-11-2011, 13:51
Pure io ho questo problema. Qualcuno sa come risolverlo?

E un'altra domanda...il lettore è nuovo di zecca(comprato ieri) e ha installata la versione r 3031. Ora so che devo installare il bootloader upgrade. Poi posso installare direttamente la versione r5412?

Io ho risolto condividendo specifiche cartelle e non la "root" del disco. Se condividi una sotto-directory non hai alcun problema (credo che comunque questo dipenda da Windows7).

Quando hai istallato il bootloader aggiornato puoi installare il firmware. Io comunque ti consiglio, se non funziona tutto al primo colpo, di reinstallarli tutti passando da ogni "step" di aggiornamento.

Boeing 737
12-11-2011, 16:27
Io ho risolto condividendo specifiche cartelle e non la "root" del disco. Se condividi una sotto-directory non hai alcun problema (credo che comunque questo dipenda da Windows7).

Quando hai istallato il bootloader aggiornato puoi installare il firmware. Io comunque ti consiglio, se non funziona tutto al primo colpo, di reinstallarli tutti passando da ogni "step" di aggiornamento.
Puoi spiegarti meglio? Come faccio a condividere una sotto-directory?
In pratica,vorrei che mi spiegassi che operazioni devo fare per poter poi entrare senza problema nella cartella di condivisione di file in rete del mio pc

Boeing 737
12-11-2011, 20:21
Ottimo! L'aggiornamento del firmware si è svolto senza problemi e ora,oltre ad avere Youtube, posso anche accedere alla cartella pubblica del mio pc.
Ora,però,ho il problema inverso... Se dal pc provo ad entrare nella cartella 'Emtec' mi dice 'Windows:Impossibile accedere a //Emtec. Controllare l'ortografia del nome. In alternativa, potrebbe essersi verificato un problema di rete. per provare ad identificare i problemi della rete, fare clic su Esegui Diagnosi'.
Che faccio?

Matteo_BKL
13-11-2011, 07:39
Ottimo! L'aggiornamento del firmware si è svolto senza problemi e ora,oltre ad avere Youtube, posso anche accedere alla cartella pubblica del mio pc.
Ora,però,ho il problema inverso... Se dal pc provo ad entrare nella cartella 'Emtec' mi dice 'Windows:Impossibile accedere a //Emtec. Controllare l'ortografia del nome. In alternativa, potrebbe essersi verificato un problema di rete. per provare ad identificare i problemi della rete, fare clic su Esegui Diagnosi'.
Che faccio?

Per quanto riguarda la condivisione di singole cartelle di cui sopra, devi andare sulla cartella interessata in esplora risorse, tasto destro, selezionare proprietà, Condivisione, Condivisione avanzata, e condividere la cartella col nome che vuoi.

Per collegarti dal pc (ma questo c'e' già scritto nelle release notes del firmware) o scrivi [tuo indirizzo IP]:1024 oppure emtec:1024

Boeing 737
13-11-2011, 12:44
Per quanto riguarda la condivisione di singole cartelle di cui sopra, devi andare sulla cartella interessata in esplora risorse, tasto destro, selezionare proprietà, Condivisione, Condivisione avanzata, e condividere la cartella col nome che vuoi.

Per collegarti dal pc (ma questo c'e' già scritto nelle release notes del firmware) o scrivi [tuo indirizzo IP]:1024 oppure emtec:1024
Perfetto. Tutto risolto.

Grazie mille

HSH
13-11-2011, 13:36
in effetti bastava leggere.. è stato quello l'errore...

ma davvero HSH pensi non ritieni utile fare l'aggiornamento?
Mi sembra ci siano tante cose migliorate,
a cominciare dalla possibilità di vedere i filmati da Youtube..

ora tutto quel che mi serve lo fa bene. Non sono altrettanto sicuro che continuio a farlo aggiornando...

youtube è scomodo da usare sui media players, molto meglio dal PC, quindi non lo uso.
Per il BT, conosco vie più facili e veloci di tale protocollo quindi non mi serve :D

Matteo_BKL
13-11-2011, 16:47
io ripropongo la domanda sulla EPG: a chi funziona correttamente? nel senso che può cambiare i canali da dentro la EPG? Premendo su <<| |>> mi esce dalla EPG e mette il simbolo di "vietato" mentre invece dovrebbe cambiare canale!! Sbaglio o la EPG su questo EMTEC fa veramente pena?

kpb27
14-11-2011, 11:13
ora tutto quel che mi serve lo fa bene. Non sono altrettanto sicuro che continuio a farlo aggiornando...

youtube è scomodo da usare sui media players, molto meglio dal PC, quindi non lo uso.
Per il BT, conosco vie più facili e veloci di tale protocollo quindi non mi serve :D

Tutto vero HSH, per carità, però mi permetto di osservare:

1. Secondo me Youtube sul MC non è assolutamente scomodo da usare e, molti filmati, soprattutto quelli con una buona definizione, sono spettacolari da vedere su di un plasma da 42" piuttosto che sul monitor del PC..

2. So benissimo a quali "vie" ti riferisci, ma ti garantisco che ho trovato comodissimo avviare BT sul MC e lasciarlo "lavorare" in pace giorno e notte tenendo spento il PC... :ronf:
E poi, se ti penti, a tornare al vecchio fw ci impieghi due minuti...

Dai che piano piano ti convinco... :D

HSH
14-11-2011, 12:54
Tutto vero HSH, per carità, però mi permetto di osservare:

1. Secondo me Youtube sul MC non è assolutamente scomodo da usare e, molti filmati, soprattutto quelli con una buona definizione, sono spettacolari da vedere su di un plasma da 42" piuttosto che sul monitor del PC..

2. So benissimo a quali "vie" ti riferisci, ma ti garantisco che ho trovato comodissimo avviare BT sul MC e lasciarlo "lavorare" in pace giorno e notte tenendo spento il PC... :ronf:
E poi, se ti penti, a tornare al vecchio fw ci impieghi due minuti...

Dai che piano piano ti convinco... :D

dipende da situazione a situazione.
1- nel mio caso ho un 32" CRT come tv, e come monitor di PC un 23 led, quindi la differenza di visione non è molta.
Eppoi dai, è scomodissimo scrivere un testo con il telecomando, ammettilo! :D
2 - non mi dilungo sul discorso per non incappare in violazioni di regolamento, ma il protocollo BT non mi piace a prescindere, per molte ragioni che se vuoi ti dico in pvt

3 - ultimo ma non ultimo... ti ricordo che "chi lascia la via vecchia per la nuova....." :D

kpb27
15-11-2011, 11:57
dipende da situazione a situazione.
1- nel mio caso ho un 32" CRT come tv, e come monitor di PC un 23 led, quindi la differenza di visione non è molta.
Eppoi dai, è scomodissimo scrivere un testo con il telecomando, ammettilo! :D
2 - non mi dilungo sul discorso per non incappare in violazioni di regolamento, ma il protocollo BT non mi piace a prescindere, per molte ragioni che se vuoi ti dico in pvt

3 - ultimo ma non ultimo... ti ricordo che "chi lascia la via vecchia per la nuova....." :D

1: verissimo, ci vorrebbe un telecomando con annessa tastiera, con la sempre maggiore interattività tra tv e rete penso che se ne sentirà sempre di più la necessità...

2: capisco..

3: :D

Boeing 737
20-11-2011, 13:53
Ho un problema con youtube. Non riesco ad aprire i video in alta definizione. è un problema che avete anche voi?

Optik
05-12-2011, 11:24
Questa condizione nasce perchè CH-1 significa che registra dal primo modulo del decoder incorporato. Quando registri dal secondo decoder (esempio due registrazioni contemporanee su canali diversi) avrai CH-2: Canale5
Un saluto a tutti.
Ho appena istallato questo gioiellino, e ne sono entusiasta.
Cominciando ad usarlo, ho notato che mi legge anche i DVD originali da lettore esterno su USB!
Ho quotato la mail di Clessidra, che saluto, perché io ho messo in programmazione due registrazioni simultanee, su Can.5 e RAI1.
Ebbene, le ho trovate perfettamente registrate sia su HD interno che su pendrive, ma anche a me le ha battezzate CH1-Canale5 e CH1-RAI1 **anche se registrate contemporaneamente**. CH2 non riesco a vederlo (ho provato anche con una delle due programmazioni da La7HD).
Continuo a smanettare.... :-))
Optik

HSH
05-12-2011, 11:38
Cominciando ad usarlo, ho notato che mi legge anche i DVD originali da lettore esterno su USB!
mi puoi dire marca-modello del lettore usb e che firmware hai installato?
sta funzione mi interessa parecchio

Optik
05-12-2011, 13:06
mi puoi dire marca-modello del lettore usb e che firmware hai installato?
sta funzione mi interessa parecchio

Il lettore è LG GP08lite Portable Super Multi Drive che uso con il Netbook, e lo ha gestito ottimamente con le due porte USB per l'alimentazione.
Ho provato DVD di tutti i tipi, anche miei .avi, e mi ha letto tutto.
Il FW è il 5215, già montato all'atto dell'acquisto, con bootloader 1026.
Pensa che l'ho comprato a giugno, e per svariati motivi -principalmente di salute- lo sto istallando solo ora.
Per ora non è in rete, non ho mai usato BT o simili.
Ciao
Optik

HSH
05-12-2011, 15:00
Il lettore è LG GP08lite Portable Super Multi Drive che uso con il Netbook, e lo ha gestito ottimamente con le due porte USB per l'alimentazione.
Ho provato DVD di tutti i tipi, anche miei .avi, e mi ha letto tutto.
Il FW è il 5215, già montato all'atto dell'acquisto, con bootloader 1026.
Pensa che l'ho comprato a giugno, e per svariati motivi -principalmente di salute- lo sto istallando solo ora.
Per ora non è in rete, non ho mai usato BT o simili.
Ciao
Optik
hmm stasera controllo il mio che ho preso a novembre dell'anno scorso
edit: si ho il Fw datato luglio 2010, mi sa che è ora di aggiornare

Optik
07-12-2011, 22:34
Salve a tutti.
Sto continuando a testare questo gioiellino, ed ho notato una cosa nel mio:
Se programmo una registrazione sull'HD interno (che ho messo io) poi finito di registrare rimane acceso tutta la notte ed oltre; se programmo la registrazione sulla pen-drive, poi si spegne! Anche a voi fa così?

Ancora non ho ancora capito se -e come- si può mettere *facilmente* un titolo personale ad una registrazione.

Purtroppo l'unica cosa di cui sento la mancanza è una funzione qualsiasi di editing. Sarà che mi sono viziato con i DVD-Rec Pioneer, che in questo erano sofisticati (intervento al 'frame') ma semplici all'uso. Speriamo che coprano questa lacuna.

Infine una curiosità: a casa mia abbiamo dovuto far attenuare l'amplificatore d'antenna che ho in casa, perchè il segnale era troppo forte e l'Emtec dichiarava ASSENZA DI SEGNALE (non si vedeva nulla e dichiarava 12% di potenza sui canali), con tutti i canali che invece erano già memorizzati, però in un'altra stanza molto più lontana (e quindi con un lungo cavo d'antenna) e perfettamente funzionanti, anche gli HD.

A presto
Optik

HSH
13-12-2011, 08:58
ieri sera me n'è capitata una nuova
ho tentato di registrare italia1 dalle 21 in poi e non me lo lasciava fare...
appariva in alto a sx il simbolo dell'hard disk in verde. però tutti gli altri canali registrava tranquillamente, quindi escludo problemi al disco.
che abbiano impedito la registrazione di quel particolare programma? (CSI NY)
perchè al termine di quello ha ripreso a funzionare... incredibbile

Clessidra
27-12-2011, 13:22
Come mai con il nuovo firmware r5460 (S850H/S800H)
impostando sempre come regione Italia
ottengo dei canali con larghezza di banda 7MHz anzichè 8?

Clessidra
30-12-2011, 12:55
Per correggere il Greco avranno fatto qualche altro casino? Alla Emtec con i firmware sono dei fenomeni eh! :mad:

Perdona l'ignoranza (per ora non uso il sintonizzatore integrato) che problemi comporta questa minore larghezza di banda?

Spero che non comporti perdita di bit .

Ho anche notato che sbaglia orario nella registrazione programmata, se imposto 18:30 parte alle 17:30. L'orologio è comunque corretto. Vediamo cosa succede nella programmazione continuata (esempio dal Lunedì al Venerdì) se il fenomeno si risistema da solo.

svenpap
31-12-2011, 18:59
un saluto al forum,
sto valutando di acquistare l'emtec s850h oppure il medley 3evo; volevo sapere: la funzionalità samba server agisce anche sul disco rigido esterno usb o funziona soltanto sul disco rigido interno?

Grazie in anticipo e .. buon anno :-)

svenpap
01-01-2012, 16:42
.... già che ci sono;.)
funziona il time shifting usando solo il disco rigido usb?

ziokit
01-01-2012, 17:56
Come mai con il nuovo firmware r5460 (S850H/S800H)
impostando sempre come regione Italia
ottengo dei canali con larghezza di banda 7MHz anzichè 8?
Corregendo un bug è facile crearne altri, cmq con larghezza di banda impostata errata non dovresti sintonizzare nulla in UHF dove il valore giusto deve essere 8Mhz.
Imposta Germania e risolvi.
Nel caso tu abbia impostato Italia, ma i canali li vedi, allora si tratta di un errore falso da non considerare in quanto la larghezza effettiva di banda impostata è di 8MHz. Non ho ancora caricato la r5460 ma a questo punto aspetto la prox.relase.

Z.K.

Clessidra
02-01-2012, 08:26
Ho anche notato che sbaglia orario nella registrazione programmata, se imposto 18:30 parte alle 17:30. L'orologio è comunque corretto. Vediamo cosa succede nella programmazione continuata (esempio dal Lunedì al Venerdì) se il fenomeno si risistema da solo.

Toppa anche le successive registrazioni quindi ho fatto una prova. Cancellato tutte le programmazioni e rifatte identiche ora le programmazioni multiple (esempio dal Lunedì al venerdì) sono precise.

Consiglio quindi dopo aver aggiornato il firmware e regolato l'orario (io lo faccio sempre in manuale) di spegnere l'emtec senza preparare la lista registrazioni programmate, operazione da eseguire dopo la riaccensione.

mrmarcog
08-01-2012, 23:50
Salve a tutti.
Sto continuando a testare questo gioiellino, ed ho notato una cosa nel mio:
Se programmo una registrazione sull'HD interno (che ho messo io) poi finito di registrare rimane acceso tutta la notte ed oltre; se programmo la registrazione sulla pen-drive, poi si spegne! Anche a voi fa così?

Ancora non ho ancora capito se -e come- si può mettere *facilmente* un titolo personale ad una registrazione.

Purtroppo l'unica cosa di cui sento la mancanza è una funzione qualsiasi di editing. Sarà che mi sono viziato con i DVD-Rec Pioneer, che in questo erano sofisticati (intervento al 'frame') ma semplici all'uso. Speriamo che coprano questa lacuna.

Infine una curiosità: a casa mia abbiamo dovuto far attenuare l'amplificatore d'antenna che ho in casa, perchè il segnale era troppo forte e l'Emtec dichiarava ASSENZA DI SEGNALE (non si vedeva nulla e dichiarava 12% di potenza sui canali), con tutti i canali che invece erano già memorizzati, però in un'altra stanza molto più lontana (e quindi con un lungo cavo d'antenna) e perfettamente funzionanti, anche gli HD.

A presto
Optik

Ciao, stesso problema...
Se faccio partire una registrazione programmata sull'HD, non si spegne!
Mandato in assistenza ad emtec mi è stato restituito dicendo che non hanno riscontrato anomalie e che mi hanno aggiornato il firmware.

Il firmware che mi hanno caricato è lo stesso con cui l'ho inviato...ed il problema persiste!Mi sento un pò preso in giro
Ora è di nuovo nelle loro mani...

A voi funge?

Nemesis83
16-01-2012, 19:41
Ciao ragazzi,
sto passando in rassegna i dispositivi Emtec per trovare quello che fa al caso mio. Ho bisogno di qualcosa che mi permetta dalla tv "A" (la principale) di salvare un programma da digitale terrestre, in modo da poterlo riguardare - tramite ingresso USB - su una tv "B" (secondaria).
Quindi mi interessa fondamentalmente che la periferica possa registrare su un dispositivo usb rimuovibile (chiavetta, o hard-disk autoalimentato), in modo da poterlo visualizzare altrove.
Inoltre, cosa secondaria ma non trascurabile, potrei sfruttarlo per sistemare le numerose videocassette che ancora ho in giro per casa.
Ho un paio di domande.
Avendo la tv A con il suo digitale terrestre integrato, come posso gestire il cavo dell'antenna? Sono obbligato a fare ponte sull'S850H e poi andare alla tv? In pratica avrei 2 ricevitori DTT indipendenti, quindi potrei usare quello Emtec solo per le registrazioni, e quello della tv per la visualizzazione, o sbaglio?
Per gli utilizzi che ne devo fare, me lo consigliereste?
Grazie!! :)

Lamp1
16-01-2012, 21:22
Salve a tutti
sono nuovo, ho comperato ieri la scatoletta e installata a tarda notte senza HD
buona la prima impressione, il displai a colori a rotazione automatica, un p'ò piccolo il telecomando, complimenti per la discussione che dura anni.
impostando la risoluzione 1080P l'audio a volte va a scatti, con la 1080 I tutto OK anche a voi?
ho provato a registrare qualche secondo pu una chiavetta, il file .TS è ottimo anche se mi sembra un po ecessivo come memoria utilizzata.
appena trovo un HD mi rifaccio vivo.
Comunque per l'ultimo post che ho letto che ora non visualizzo (mi scuso con l'utente) l'850 ha due sintonizzatori per cui puoi registrare due canali e vederne il terzo con la tv
stasera se riesco provo a registrare un pezzo di VHS
a presto
Lamp1

Lamp1
16-01-2012, 21:32
Come mai con il nuovo firmware r5460 (S850H/S800H)
impostando sempre come regione Italia
ottengo dei canali con larghezza di banda 7MHz anzichè 8?

I primi canali, fino al 20 sono in VHF e hanno larghezza di 7 MHz, dal 21 in poi sono in UHF hanno 8 MHz tutto ok no?

Lamp1
16-01-2012, 21:37
.... già che ci sono;.)
funziona il time shifting usando solo il disco rigido usb?

A me usando una chiavette non funziona percio penso anche con un HD USB sia lo stesso
La registrazione del DTV T invece va in USB anche senza l'HD interno
mandi mandi

Nemesis83
17-01-2012, 09:30
Lamp la mia domanda era non tanto relativa alla possibilità di registrare 2 canali e vederne un terzo, ma di utilizzare il dispositivo come un videoregistratore, ovvero di utilizzarlo solo se devo registrare (o riprodurre), ma non come decoder.
In pratica se devo vedere la tv, lo lascio spento e utilizzo quello integrato alla tv, mentre se devo registrare, lo accendo ed utilizzo il suo ricevitore per impostare la registrazione...esattamente come si faceva anni fa nei videoregistratori.
Per fare questo però (credo, e qui nasce la mia domanda) l'Emtec non deve fare da ponte per il cavo antenna ( muro ---> Emtec IN ---> Emtec OUT ---> TV), a meno che il segnale non passi anche con decoder spento (improbabile).
Magari mi sto facendo dei problemi per nulla, ma è meglio chiedere prima di comprare :)
La registrazione programmata non è possibile su memora collegata da USB? :confused:

luxor17
17-01-2012, 10:14
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi servirebbero delle info:

la pennetta wifi da utilizzare è indispensabile che sia della emtec, ci sono modelli alternativi compatibili?

Si può registrare su hd esterno collegato alla usb?

Come ultima cosa mi servirebbe sapere se c'è un centro assistenza nelle marche, o dove posso spedire l'emtec? è ancora in garanzia.


Grazie

Lamp1
17-01-2012, 21:35
utilizzare il dispositivo come un videoregistratore
...esattamente come si faceva anni fa nei videoregistratori.
non deve fare da ponte per il cavo antenna
Magari mi sto facendo dei problemi per nulla
La registrazione programmata non è possibile su memora collegata da USB? :confused:

si collega esattamente come i vecchi videoregistratori e i nuovi decoder, l'antenna passa attraverso il dispositivo e poi raggiunge la tv.
Non ho provato il timer ancora comunque dal menù permette di impostare le registrazioni anche a tv spenta ovviamente
Si scieglie dove registrare, io non ho ancora l'HD interno e ho fatto delle prove con una chiavetta, funziona bene, ho anche registrato un pezzo di VHS collegando il videoregistratore analogico sempre sulla chiavetta.
Per il time shif devo aspetare l'HD
mandi mandi

Lamp1
17-01-2012, 21:45
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi servirebbero delle info:

la pennetta wifi da utilizzare è indispensabile che sia della emtec, ci sono modelli alternativi compatibili?

Si può registrare su hd esterno collegato alla usb?

Come ultima cosa mi servirebbe sapere se c'è un centro assistenza nelle marche, o dove posso spedire l'emtec? è ancora in garanzia.


Grazie

Il problema del WiFi interessa anche me forse nei post precedenti è stato risolto, io penso che dovrebbero funzionare tutte, per fine settimana provo una in prestito e se funzia ne prendo una da 300 Mbit
Sicuramente si per l'HD usb con il limite del thime shif che richiede una partizione specifica nel HD interno.

Qualcuno ha avuto problemi con l'EPG? premendo il tasto verde si pianta tutto e dopo una decina di secondi si riavvia (fw r5215) grazie

mandi mandi

Lamp1
18-01-2012, 22:43
Salve
ho risolto il problrma dell'EPG che non funzionava e mi bloccava il dispositivo aggiornando il sw.
Ora finalmente vedo la guida, premendo il tasto rosso si programma in automatico la registrazione (funzione non spiegata dal manuale)
Non ho capito perchè non hanno scritto le funzioni nei tasti colorati, se uno non legge il manuale non sa di avere l'EPG (tasto verde)
Che HD mi consigliate? non è che con 2 TB mi si rallenti il tutto?
mandi mandi

HSH
19-01-2012, 12:44
domanda per voi che avete fw aggiornati
se io registro una trasmissione attiva e poi imposto l' otr di X ore, non c'è modo di spegnere l'emtec quando finisce di registrare?

luxor17
19-01-2012, 17:30
Salve vi volevo segnalare un problema:
pechè in 1080p 50hz e 60hz l'audio mi scatta posso arrivare solo fino a 1080i ?(riscontrato anche da altri utenti)

Perche a registratore in standby mi deteriora il segnale dell'antenna del decoder interno alla tv?

Dopo una programmazione l'hd si spegne?

MOLTO IMPORTANTE: esistono firmware alternativi. ???

Grazie

Clessidra
20-01-2012, 09:19
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi servirebbero delle info:

la pennetta wifi da utilizzare è indispensabile che sia della emtec, ci sono modelli alternativi compatibili?

Si può registrare su hd esterno collegato alla usb?

Come ultima cosa mi servirebbe sapere se c'è un centro assistenza nelle marche, o dove posso spedire l'emtec? è ancora in garanzia.


Grazie

Non è garantica compatibilità quindi meglio pennetta emtec

Si puoi registrare su HD esterno ma è saggio prendere l'emtec con una hard disk interno che potrai sempre riutilizzare o sostituire.

Devi spedire qui fai un salto sul sito emtec per registrare la pratica di rientro
digitest elektronik Service GmbH
Im Justus 1
DE 76829 Landau

Se hai comperato on line mandalo al venditore co poi lui lo invia al centro assistenza

luxor17
20-01-2012, 15:57
Grazie mille,

non ho capito dove si gestisce la pratica di rientro comunque gli mando una mail.

Un'altro bug ho notato che certi formati in teoria compatibili non gli digerisce per niente si ferma e riprende. Non ho mai avuto lettore così pieno di difetti, speriamo almeno che risolvano quello delle registrazioni programmate!!

Nemesis83
20-01-2012, 17:23
si collega esattamente come i vecchi videoregistratori e i nuovi decoder, l'antenna passa attraverso il dispositivo e poi raggiunge la tv.
Non ho provato il timer ancora comunque dal menù permette di impostare le registrazioni anche a tv spenta ovviamente
Si scieglie dove registrare, io non ho ancora l'HD interno e ho fatto delle prove con una chiavetta, funziona bene, ho anche registrato un pezzo di VHS collegando il videoregistratore analogico sempre sulla chiavetta.
Per il time shif devo aspetare l'HD
mandi mandi

Ma quindi, in questo modo, il dispositivo deve sempre essere acceso per poter vedere la tv?
Mi sai dire il formato con cui vengono salvati i files registrati? Devo verificare la compatibilità con gli ingressi usb delle altre tv.
Grazie!!!

Lamp1
20-01-2012, 20:22
Ma quindi, in questo modo, il dispositivo deve sempre essere acceso per poter vedere la tv?
Mi sai dire il formato con cui vengono salvati i files registrati? Devo verificare la compatibilità con gli ingressi usb delle altre tv.
Grazie!!!
Basta che stia in stand by come tutti i dispositivi moderni. Colleghi tutto, tv compresa a una ciabatta con interruttore così la sera spegni tutto (a meno che non abbia impostato una registrazione)
La registrazione dall'ingresso video analogico (videoregistratore telecamere ecc.) avviene in .mpg che non dovrebbe darti problemi nelle tv più moderne, la registrazione dei canali DVB T (digitale terrestre) invece è come per la quasi totalita di questi dispositivi .ts e questo forse ti crea problemi, dovrai convertire in .avi con qualche programma.

Lamp1
20-01-2012, 20:45
Salve
chiedo a qualche esperto se è possibile creare diciamo tre partizioni di un HD nuovo tramite l'interfaccia del s850h, dal manuale si parla solo di dimensionare la partizione per il time shif. Al limite partizionando col pc si può scegliere in quale registrare?
grazie mandi mandi

ps ho provato ad allegare un file .ts per nemesis ma la dimensione massima che mi consentono 24 KB è un pochino scarsa:sofico:

Nemesis83
20-01-2012, 22:47
Salve
chiedo a qualche esperto se è possibile creare diciamo tre partizioni di un HD nuovo tramite l'interfaccia del s850h, dal manuale si parla solo di dimensionare la partizione per il time shif. Al limite partizionando col pc si può scegliere in quale registrare?
grazie mandi mandi

ps ho provato ad allegare un file .ts per nemesis ma la dimensione massima che mi consentono 24 KB è un pochino scarsa:sofico:

Non preoccuparti, tanto devo ancora acquistare anche la tv "destinataria" delle videoregistrazioni....comprando casa è tutto un po' un casino :p
Comunque ho visto che diverse tv con presa usb riproducono file mpeg2/4, in altre è proprio specificato il *.ts....credo quindi che non dovrebbero esserci problemi.

luxor17
21-01-2012, 08:37
l'emtec s850h quando si trova in standby deteriora il segnale dell'antenna quindi è quasi impossibile vedere la dv dal decoder integrato alla tv?! Che sfiga!!!!

Clessidra
21-01-2012, 11:57
non ho capito dove si gestisce la pratica di rientro comunque gli mando una mail.

L'operazione di rientro la fai tramite il sito on line che ti ha venduto l'emtec

Lamp1
21-01-2012, 15:26
l'emtec s850h quando si trova in standby deteriora il segnale dell'antenna quindi è quasi impossibile vedere la dv dal decoder integrato alla tv?! Che sfiga!!!!

L'ho notato anchio, il problema riguarda solo alcuni canali minori che arrivano con minor segnale ma è fastidioso.
Comunque la trappoletta dovrebbe rimanere sempre accesa quando si guarda la tv altrimenti non si possono usare le sue funzioni in primis il thime shift???
Più fastidioso per me e il non poter farlo andare oltre i 1080I a causa dell'audio a scatti.
Ho provato a riprodurre dei filmati Full HD fatti con la telecamera formato mts e vanno che è una meraviglia, il computer faticava a farli girare decentemente invece qui ok anche se a 1080I e non 1080P come dovrebbe essere.
mandi mandi

eng_HK
21-01-2012, 18:26
Ciao
volevo una informazione.
Ho alcuni file in Ac3, o cmq in sorround.

Se imposto s850 in passtrough l'amplificatore a lui collegato dovrebbe fare switch in "sorround" in automatico? o devo selezionare io la modalita' del suono manualmente?

perche' a me non funziona..

Grazie

luxor17
21-01-2012, 21:17
L'ho notato anchio, il problema riguarda solo alcuni canali minori che arrivano con minor segnale ma è fastidioso.
Comunque la trappoletta dovrebbe rimanere sempre accesa quando si guarda la tv altrimenti non si possono usare le sue funzioni in primis il thime shift???
Più fastidioso per me e il non poter farlo andare oltre i 1080I a causa dell'audio a scatti.
Ho provato a riprodurre dei filmati Full HD fatti con la telecamera formato mts e vanno che è una meraviglia, il computer faticava a farli girare decentemente invece qui ok anche se a 1080I e non 1080P come dovrebbe essere.
mandi mandi

stesso problema anche io posso solo arrivare a 1080i 60hz, dov'è il problema la emtec dice qualche cosa? io glio scritto 3 volte anche in inglese ma ancora non mi hanno risposto.

Ma firmware alternativi esistono???

Lamp1
24-01-2012, 21:33
Salve, ho rinunciato al collegamento wifi e ho cablato un po la casa, ora ho due pc e l'emtec collegati al vecchio router che mentre col wifi mi ha sempre dato qualche problema (scarsa compatibilita con lo standard) con l'heternet va alla grande, tra i pc arrivo anche a 90 Mb/sec di punta trasferendo cartelle con tanti files.
Ho attivato il nas e qui tutto ok, si vedono tutti a vicenda. Con BT ci sono dei problemi, a volte entro in NEIGHBOR WEB, a volte mi chiede la password, ho provato a scaricare un torrent, sembra che proceda, ma nelle impostazioni segna che lo salva in HD1 che pero non c'e, nella chiavetta collegata non ho trovato nulla, dopo un po si si è piantato tutto e ho dovuto togliere la corrente per ripartire.
La cosa che pero non arrivo ancora a far partire è il server fpt, se ho capito bene dovrebbe permettere di accedere al 850 tramite fpt da remoto. conoscendo l'IP del router si dovrebbe accedere anche da internet, è così o come diavolo si usa?
Comunque non arrivo ad attivarlo, gli do la password ma quando premo salvo o avanti adesso non ricordo, mi segnala un errore e non si attiva. c'è nessuno che puo spiegare il tutto? o è un problema fi firmwarw difettoso?

salve e grazie

HSH
25-01-2012, 11:15
domanda per voi che avete fw aggiornati
se io registro una trasmissione attiva e poi imposto l' otr di X ore, non c'è modo di spegnere l'emtec quando finisce di registrare?

up!

Clessidra
25-01-2012, 18:44
No
Devi per forza utilizzare la funzione programmazione

Lamp1
25-01-2012, 19:51
domanda per voi che avete fw aggiornati
se io registro una trasmissione attiva e poi imposto l' otr di X ore, non c'è modo di spegnere l'emtec quando finisce di registrare?

Penso di no, spegnendo l'850 dopo aver impostato l'OTR dopo qualche istante si spegne sul serio e addio rec; lasciandolo acceso ovviamente non si spegne mai.
L'unico sistema penso sia quello di impostare prima dell'ora le due registrazioni e spegnere il 850 in modo che lui si accenda e si spenga una volta finito.
Se si parte dalla situazione di acceso rimarrà sempre acceso anche perchè LUI pensa che se è acceso qualcuno lo guarda :-))
mandi mandi

Lamp1
25-01-2012, 22:26
Che errore?

strat fpt failed

comunque proverò a reinstallare il fw perchè si inceppa in varie occasioni, sarà che lo smanetto di brutto

mandimandi

eng_HK
27-01-2012, 14:32
Dovrebbe rivelare il Dolby Digital in automatico, il mio lo fa, sicuro che il film è in Dolby Digital 5.1? Il tuo non funziona neppure in manuale?

Ciao
in manuale funziona il suono in AC3 o Dolby, nel senos vado su ampli e metto io che sorgente e' dolby. Con Xbox switcha in automatico, con il mediacenter che avevo prima l'ampli switch in automatico..
E' solo con Emtec che non fa switch in automatico.

Grazie

Lamp1
27-01-2012, 21:17
Il fatto che si inceppa in varie occasioni lo fa anche a me, e non è che lo smanetto di brutto... semplicemente cerco di usarlo. Secondo me come oggetto è una gran porcheria, il software di gestione poi è veramente scandaloso, spero di riuscire a venderlo.

Da quello che leggo in giro mi sa che sono tutti sulla stessa barca, usano quasi tutti lo stesso processore e aggiormano spesso i sw si vede che all'inizio li hanno buttati fuori in fretta e furia, speriamo che continuino a lavorarci su per migliorarli un pochino.
Ho letto bene di un samsung, di tutto altro prezzo naturalmente ma che grazie all'esperienza consumer è molto più usabile anche se con minori utilità di tipo informatico.
mandi mandi

HSH
27-01-2012, 23:29
semplicemente cerco di usarlo. Secondo me come oggetto è una gran porcheria, il software di gestione poi è veramente scandaloso, spero di riuscire a venderlo.
io lo uso dal 2009 e mai fuoi più contento di un acquisto (beh forse solo del GS2) :D fa tutto quel che mi serve

HSH
30-01-2012, 13:59
Beato te che ti accontenti... ti invidio :)
beh non è che mi accontento, alla fine di funzioni ne uso parecchie e vanno tutte bene, forse siete voi che non vi accontentate mai!
il dispositivo perfetto non esiste :D

Mookas
01-02-2012, 16:09
Telecomando fuori uso!

Adesso sono nella cacca, il mio EMTEC S850H è fuori garanzia e ho i difetti del led fisso del telecomando. Non c'è soluzione al riguardo perchè tolgo e reinserisco le batterie, e torna a fare uguale, per sicurezza l'ho distrutto in mille pezzi. Ora sono senza telecomando.

Questo oggetto magnifico "EMTEC S850H" dalle mille funzioni, mi pare di capire che è schiavo di quel telecomando dal valore di forse 0.05 cents di €.

Ora una domanda vicina alla rabbia estrema di buttarlo fuori dalla finestra, esiste soluzione? Posso acquistare un telecomando compatibile o mi guarderò le scritte della dashboard forever?? :mad:

HSH
01-02-2012, 16:14
Personalmente non credo di essere incontentabile, forse dipende dal punto di vista, forse potrei elencare decine di difetti su funzioni che non usi e che invece per me sono fondamentali ecc.. ma non ho voglia di perdere altro tempo su questo oggetto.
In sintesi: ho preso un "WD TV Live"
ho pure quello... gran macchina
anche quella perfetta se usata per le sue funzioni base.
mai aggiornata ovviamente, ne messi fw mod che introducono funzioni strane :D

esiste soluzione?
hai qualche amico che lo possiede, con cui puoi testare se il telecomando suo funziona?

Mookas
01-02-2012, 16:20
Purtroppo non ho amici con questo dispositivo. Il mio telecomando funzionava correttamente, poi ha smesso nella stessa maniera di qualche utente qualche pagina fa di questo thread.

Ora il box non ha problemi, solo che stento a crederci che senza telecomando, sia solo un semplice hard disk esterno senza un tasto play misero. A cosa serve quel display di fuori? Non potevano mettere dei tasti per le funzionalità base come tutte le tv?

Ora dove lo posso comprare un compatibile o un nuovo identico?
La Emtec vende gli universali H1 e H5, sono compatibili?

Lamp1
03-02-2012, 12:12
Ora dove lo posso comprare un compatibile o un nuovo identico?
La Emtec vende gli universali H1 e H5, sono compatibili?

Su Ebay, l'originale viene 15 euro

http://www.ebay.it/itm/Telecomando-Movie-Cube-Emtec-D850H-S850H-S800H-V850H-V800H-nuovo-originale-/360431108419?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item53eb5e4143

non so se questo collegamento funziona
mandi mandi

Mookas
06-02-2012, 14:38
Su Ebay, l'originale viene 15 euro

http://www.ebay.it/itm/Telecomando-Movie-Cube-Emtec-D850H-S850H-S800H-V850H-V800H-nuovo-originale-/360431108419?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item53eb5e4143

non so se questo collegamento funziona
mandi mandi

Grazie, ormai sulla baia non ci andavo più perchè avevo perso ogni speranza.

L'ho appena comprato, se puoi metti il link in evidenza per chi (come me) si troverà in questa scomoda situazione.

Mercoledì ho il prodotto fra le mani, testo immediatamente e vi tengo aggiornati, grazie di cuore ;)

Lamp1
10-02-2012, 20:40
Salve, vedo che la discussione languise un pochino.
Vi lancio un problema che avevo visto non solo mio, dato che se imposto in full hd (1080P) spesso ma non sempre l'audio strappa, mi chiedevo, è un difetto che riscontrate tutti o forse è a causa del cavo hdmi di qualità scadente?.
Ho notato nel trasferimento da pc alla scatoletta di qualche filmato, un tempo assurdo, si parte da una 50a di Mbps che sarebbe anche bene ma dopo qualche minuto si cala a 2 - 4 Mbps e nemmeno costanti. Il trasferimento inverso invece è accettabile, 20 - 30 Mbps. Dipende che uso una chiavetta visto che non ho ancora comperato l'HD (azzo che prezzi) o capita anche a voi?
Ottimo you tube e la radio internet.:muro: :D :muro: :D :cry: :ave:

PS uso rete cablata, da pc a pc trasferisco a circa 75 Mbps effettivi.

adirontack
17-02-2012, 17:31
Ciao a tutti; ho preso anch'io questo gioellino e sto cercando di "capirlo".

Al momento 2 domande mi premono, ho cercato nel thread, ma non ho trovato soluzioni:

Il mio firmware è il r5215; conviene aggiornare all'ultimo disponibile o devo prenderne uno precedente? (leggevo di qualche problema);
Se non volessi utilizzare chiavetta wi-fi, posso in qualche farlo funzionare da NAS collegando ad un PC in rete tramite cavo cross? (lo facevo con la xbox per non usare la chiavetta).


Grazie :)

Lamp1
17-02-2012, 21:37
benvenuto nella congrega :D adirontack


Il mio firmware è il r5215; conviene aggiornare all'ultimo disponibile o devo prenderne uno precedente?


Anchio lo ho preso con quello, e lo ho aggiornato con l'ultimo, comunque rimangono dei problemini.


posso in qualche farlo funzionare da NAS collegando ad un PC in rete tramite cavo cross?


Penso di si, sarebbe più comodo collegarlo ad un router con cavo di rete, per via degli indirizzi IP, non so se windows fa da server DHCP.
Comunque non credo che sia molto pratico usarlo da NAS in quanto la velocità non è che sia troppo adeguata, per grossi file ti converrà sicuramente collegarlo al PC col cavo USB e usarlo come unità disco. :muro:

Buona esperienza

HSH
17-02-2012, 22:23
Comunque non credo che sia molto pratico usarlo da NAS in quanto la velocità non è che sia troppo adeguata, per grossi file ti converrà sicuramente collegarlo al PC col cavo USB e usarlo come unità disco. :muro:

quotozz, la velocità come nas è pessima :D

Lamp1
15-03-2012, 19:15
Qualcuno ha impostato la risoluzione a 1080p?
A me con questa risoluzione l'audio va a scatti anche su la7HD che trasmette a 1080. Forse dipende dal sw o dal cavo HDMI di scarsa qualità; a voi funzione???:muro:

punzo77
25-03-2012, 18:56
Ciao a tutti e ben ritrovati.



Se può interessare mi è capitato 3 o 4 volte nel giro di 10 giorni qualche mese fa. Ho subito notato che ogni tanto resta "incantato", cioè rimane acceso fisso il led infrarosso. Non c'erano tasti bloccati, infatti il led non lampeggiava.
Il tutto si è sempre risolto disinserendo e reinserendo la batteria. Ovviamente ha esaurito quasi subito la batteria originale. Chissà per quante ore (o giorni) è rimasto acceso in quelle circostanze. Cambiata la batteria non si è, finora, ripresentato il problema.


P.S.: per vedere il led si può usare qualunque fotocamera digitale. Va benissimo quella dei cellulari, ad esempio, che è sempre a portata di mano :)

il telecomando è impazzito anche a me, controllando con la fotocamera resta sempre il led accesso. anche se tolgo la batteria e la reinserisco non cambia nulla. come posso risolvere?

Lamp1
26-03-2012, 20:04
il telecomando è impazzito anche a me, controllando con la fotocamera resta sempre il led accesso. anche se tolgo la batteria e la reinserisco non cambia nulla. come posso risolvere?

Salve, proverei a cambiare la batteria, nikko651 dopo averla cambiata mi sembra abbia risolto, anche a me scampanottava, solo che non ho provato con la videocamera (figo però) dopo aver sostituito la batteria non mi ha dato più problemi. Facci sapere.:read:

Saluti

Lamp1
26-03-2012, 20:21
Salve, prendendo spunto dal post precedente, ho provato a rimettere la batteria scarica (che conservo per smaltirle quando arrivano a una certa quantità :sofico: ) e come per magia il trasmettitore led rimane acceso fisso.
Rimessa quella buona, sono rimasto un pò basito :D vedendo che anche con essa il led rimaneva acceso, ho pensato :doh: che si dovesse scaricare qualche condensatore per resettare il tutto allora l'ho tolta, ho atteso una decina di secondi e poi: sospiro di sollievo :eek: tutto ok.
Morale della favola cambiate la batteria prima di buttare il telecomando :rolleyes:
Salutissimi

wally67
27-03-2012, 15:02
buongiorno a tutti

sono nuovo nuovo di queste parti :p ma appena ho visto che parlavate del v800h e del v850h mi ci sono fiondato subito

non ho ancora preso questo giocattolino, ma solo perche' sono interessato ad avere un lettore "completo": infatti stavo per prendere il d850h che ha anche il lettore dvd

quello che vi vorrei chiedere e' se sull' 800 o sull' 850 e' possibile collegare un lettore esterno dvd o bluray per vedere sia film originali, sia filmati vari registrati su dvd

inoltre chiedo conferma di una cosa che ho letto all' inizio del 3d: e' vero che per registrare in differita (intendo senza essere fisicamente presenti) occorre lasciare il tutto acceso e non in stand-by?

vi ringrazio in anticipo

wally

Lamp1
27-03-2012, 21:27
buongiorno a tutti

sono nuovo nuovo di queste parti :p ma appena ho visto che parlavate del v800h e del v850h mi ci sono fiondato subito

non ho ancora preso questo giocattolino, ma solo perche' sono interessato ad avere un lettore "completo": infatti stavo per prendere il d850h che ha anche il lettore dvd

quello che vi vorrei chiedere e' se sull' 800 o sull' 850 e' possibile collegare un lettore esterno dvd o bluray per vedere sia film originali, sia filmati vari registrati su dvd

inoltre chiedo conferma di una cosa che ho letto all' inizio del 3d: e' vero che per registrare in differita (intendo senza essere fisicamente presenti) occorre lasciare il tutto acceso e non in stand-by?

vi ringrazio in anticipo

wally

Buonasera :D
sul v850h si può collegare un lettore esterno usb da PC per intendersi, inoltre è possibile riprodurre una immagine iso di un dvd salvata nel suo hd o in una chiavetta esterna.
Per la differita il problema è che puoi impostare la programmazione e spegnere il box ma una volta completata la registrazione rimane acceso. Forse risolveranno con un aggiornamento sw, visto il tempo passato dall'ultimo penso che sia prossimo un rilascio.

Saluti

wally67
28-03-2012, 07:49
grazie per la risposta, e della cortesia :D

una cosa che non ho capito (ma deve essere colpa mia... sai.. l' ora legale... :rotfl: ) e' se il lettore esterno usb (intendo di dvd o bluray) puo' contenere anche file mkv, avi, ts, che ho masterizzato, e il v850h riesce a visualizzarli correttamente

grazie ancora

wally

Lamp1
28-03-2012, 21:48
grazie per la risposta, e della cortesia :D

una cosa che non ho capito (ma deve essere colpa mia... sai.. l' ora legale... :rotfl: ) e' se il lettore esterno usb (intendo di dvd o bluray) puo' contenere anche file mkv, avi, ts, che ho masterizzato, e il v850h riesce a visualizzarli correttamente

grazie ancora

wally

Ciao, non posso giurarlo in quanto non uso un lettore ma visto che riproduce quei file credo che li legga anche da disco ottico, per il bluray non ricordo di aver letto niente di preciso, ma gli altri li legge.
Un giorno farò delle prove, è che ho il dvd usb al piano sotto e ci vuole tempo libero e voglia :ronf:

mandi mandi

Optik
28-03-2012, 23:07
una cosa che non ho capito (ma deve essere colpa mia... sai.. l' ora legale... :rotfl: ) e' se il lettore esterno usb (intendo di dvd o bluray) puo' contenere anche file mkv, avi, ts, che ho masterizzato, e il v850h riesce a visualizzarli correttamente
grazie ancora
wally

Ciao Wally.
Questa prova l'ho fatta appena istallato, faccio prima a risponderti che a trovare il mio commento precedente :-))
Ho collegato il lettore DVD esterno del Netbook, e con mia grande soddisfazione ha letto sia gli originali che qualunque altro tipo di file masterizzato su di un DVD. In più, ha funzionato ottimamente prendendo l'alimentazione dalle due porte USB (ero dubbioso...).

Per il problema dello spegnimento è esatto che puoi metterlo in stand-by salvo poi che resta acceso a fine registrazione! Ho scoperto però che, se registro su pen-drive, alla fine si spegne!! :-)) (non ho ancora provato da HD via USB).
Optik

wally67
29-03-2012, 11:48
che posso dire?

siete di una cortesia squisita:cincin: grazie milla

wally

Aleturz
29-03-2012, 17:52
Gent.mi ho acquistato un S850H e ho scoperto che purtroppo non permette di vedere l'av-in mentre registra dal dtt e viceversa... che voi sappiate esiste un qualche trucco per ovviare?
grazie mille
Alessandro

Lamp1
29-03-2012, 21:56
Ho scoperto però che, se registro su pen-drive, alla fine si spegne!! :-))Optik

Scusa optic, che fw hai? Io ho l'ultimo e terminata la registrazione mi rimane acceso con la chiavetta USB :cry:

Salutissimi

Unnameable
29-03-2012, 22:40
Telecomando fuori uso!

Adesso sono nella cacca, il mio EMTEC S850H è fuori garanzia e ho i difetti del led fisso del telecomando. Non c'è soluzione al riguardo perchè tolgo e reinserisco le batterie, e torna a fare uguale, per sicurezza l'ho distrutto in mille pezzi. Ora sono senza telecomando.

Questo oggetto magnifico "EMTEC S850H" dalle mille funzioni, mi pare di capire che è schiavo di quel telecomando dal valore di forse 0.05 cents di €.

Ora una domanda vicina alla rabbia estrema di buttarlo fuori dalla finestra, esiste soluzione? Posso acquistare un telecomando compatibile o mi guarderò le scritte della dashboard forever?? :mad:

Lasciate stare non ricomprate quel maledetto telecomando....
Io ne ho cambiati due in garanzia, pero' al secondo ho preso una decisione formidabile e il terzo e' nel cassetto ancora con la "sicura" sulla batteria. Ho acquistato un telecomando universale programmabile della logitec harmony i300. Mai acquisto fu migliore. L'unico difetto e' che il programma di configurazione e' una web application, ovvero bisogna connettersi in internet per farlo funzionare, pero'...... Configurabile per 4 diversi dispositivi, costo sui 30 euro (una volta su amazon si trovava in offerta per meno di 10) io lo pagato 40 ma non ne potevo piu' di quel maledetto aborto....

Quindi vi garantisco che la linea dei telecomandi programmabili della logitec supporta l'emtec S850H (c'e' anche il telecomando touch screen per 15 dispositivi a soliiiii 399 eurooooooo. Penso che in dotazione ti diano anche un telecomando per controllarlo. Se lo acquistate vi raccomando un buon psichiatra). Sono telecomandi programmabili e quindi possono comandare qualsiasi cosa che riceva segnali infrarossi e non solo. Con il fantomatico Logitech Harmony® 1100 Advanced Universal Remote Gran. Telecomand. di Grand. Croc. comandate anche le persone (per 399 euro spero proprio altrimenti e' una truffa).

Optik
30-03-2012, 23:28
Scusa optic, che fw hai? Io ho l'ultimo e terminata la registrazione mi rimane acceso con la chiavetta USB :cry:
Salutissimi

Ciao Lamp1.
Vers r5215. Finché va bene non la tocco :-))
Ciao
Optic

Optik
31-03-2012, 09:54
Lasciate stare non ricomprate quel maledetto telecomando....
Io ne ho cambiati due in garanzia, pero' al secondo ho preso una decisione formidabile e il terzo e' nel cassetto ancora con la "sicura" sulla batteria. Ho acquistato un telecomando universale programmabile della logitec harmony i300. Mai acquisto fu migliore. L'unico difetto e' che il programma di configurazione e' una web application, ovvero bisogna connettersi in internet per farlo funzionare, pero'...... Configurabile per 4 diversi dispositivi, costo sui 30 euro (una volta su amazon si trovava in offerta per meno di 10) io lo pagato 40 ma non ne potevo piu' di quel maledetto aborto....


Ciao Unnameable.
Puoi confermarmi che il Logitech poi riconosce TUTTI quei tasti particolari che ha l'originale, soprattutto COPY, SELECT, EJECT, OPTION, SETUP e INFO?
I tasti dell'originale li trovo decisamente piccoli e troppo vicini, e al buio mi creano grossi problemi (infatti mi "gasa" l'idea del modello Logitech a 79 , con i tasti retroilluminati).
Grazie.
Optik

Unnameable
01-04-2012, 22:14
Ciao Unnameable.
Puoi confermarmi che il Logitech poi riconosce TUTTI quei tasti particolari che ha l'originale, soprattutto COPY, SELECT, EJECT, OPTION, SETUP e INFO?
I tasti dell'originale li trovo decisamente piccoli e troppo vicini, e al buio mi creano grossi problemi (infatti mi "gasa" l'idea del modello Logitech a 79 , con i tasti retroilluminati).
Grazie.
Optik

Scusa il ritardo,
Il mio telecomando, come ho gia' affermato, si configura tramite una web application in silverlight che scarica dal database della logitech lo stream degli impulsi infrarossi relativi ai tasti corrispondenti al telecomando del dispositivo associato. Di default li associa ai tasti piu' simili fra i due telecomandi (ovviamente uno e' il logitec e l'altro e' il telecomando da clonare). Alcuni tasti non vengono mappati e spetta all'utente fare questa mappatura. Le funzioni da te citate ci sono tutte ma non sono tutte mappate. Con l'applicazione sopracitata puoi mapparti quei tasti su quasi qualsiasi tasto del telecomando. Puoi sostituire quelli preconfigurati se non ti piace come la logitec li ha premappati (anche i numeri). Nel mio telecomando l'unico non mappabile e' il tasto TV Input che premendolo comanda al tuo televisore il cambio sorgente d'ingresso. Ricodo puoi fare anche mappature miste, ovvero se hai selezionato l'emtec, con un tasto particolare potresti abbassare le tapparelle, se avessero un telecomando infrarosso che le comanda..... Dimenticavo, puoi correggere o aggiungere nuove funzioni facendogliele copiare (o apprendere che fa piu' figo) dal telecomando originale per poi mapparle sul tasto che preferisci.

Ovviamente non ha i tasti con i nomi OPTION SETUP SELECT etc, ma qualche tastino a cui puoi associare quella funzioni. La cosa difficile, per me che sono un tonto, e' ricordarmi dove le avevo messe....

Il mio non ha i tasti retroilluninati. Si illuminano solo i 4 tasti che permettono di selezionare il dispositivo target, quando li premi o quando premi i tasti del telecomando per indicarti a quale dispositivo stai mandando il comando.

Mandi

Optik
01-04-2012, 22:57
Scusa il ritardo, ...............................
Ovviamente non ha i tasti con i nomi OPTION SETUP SELECT etc, ma qualche tastino a cui puoi associare quella funzioni. La cosa difficile, per me che sono un tonto, e' ricordarmi dove le avevo messe.....................
Mandi

Altro che ritardo, grazie per la dotta e dettagliata spiegazione!!
Tutto perfetto, l'unica "noia" è dover installare Silverlight :-((
Per quanto concerne ricordarmi le funzioni, beh, la mia postazione è costellata di "post-it", e penso che prima o poi uscirò di casa con un quadratino giallo attaccato in fronte!!
Vorrà dire che mi scriverò tutto come al solito.
Grazie ancora.
Optik

Aleturz
02-04-2012, 08:46
Ciao Ragazzi per quanto rigurda il telecomando io ho risolto un universale programmabile 10 in 1 da 8 euro al LIDL per giunta retro illuminato ecco la scheda... e devo dire che va proprio bene.... è in grado di imparare i comandi mettendo di fronte tra loro i telecomandi

http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-71D41FF4-D209729A/lsp/hs.xsl/product.html?id=5682729&title=Telecomando%20universale

Ciao
Alessandro

Lamp1
16-04-2012, 23:20
Salve,
dopo qualche mese di uso senza HD mi sono deciso a prenserne uno da 2 TB.
Questa è la prima sera perciò sono le prime impressioni ma sono positive. Finalmente ho attivato l'FTP che devo ancora provare, con la chiavetta USB non funzionava ma non ne capivo il motivo. Ho provato il thime sif ? e il trasferimento file ora è più umano, con la chiave andava a senso unico, adesso da PC a emtec 30 Mbps e al contrario 60 Mbps (rete cablata 100 Mbps).
Alle prossime con qualche altro test.
mandi mandi

fabstars
18-04-2012, 11:01
dal momento che anche io ho acquistato questo gioiellino alcuni giorni fa, vi chiedo.....a cosa servono i tasti colorati? Come faccio a cancellare un file dall'HD con il telecomando??

Grazie

P.S. Mod. S850H

Lamp1
19-04-2012, 22:53
dal momento che anche io ho acquistato questo gioiellino alcuni giorni fa, vi chiedo.....a cosa servono i tasti colorati? Come faccio a cancellare un file dall'HD con il telecomando??

Grazie

P.S. Mod. S850H

Io leggerei il manuale :mc: ,comunque per cancellare, usa il tasto "option" scegli "delete" confermi e inserisci la pasword 0000 ?

mandi mandi

fabstars
23-04-2012, 12:42
Infine una curiosità: a casa mia abbiamo dovuto far attenuare l'amplificatore d'antenna che ho in casa, perchè il segnale era troppo forte e l'Emtec dichiarava ASSENZA DI SEGNALE (non si vedeva nulla e dichiarava 12% di potenza sui canali), con tutti i canali che invece erano già memorizzati, però in un'altra stanza molto più lontana (e quindi con un lungo cavo d'antenna) e perfettamente funzionanti, anche gli HD.

A presto
Optik

Salve ragazzi,

fino a pochi giorni fa avevo il modello S850H, ma dopo aver riscontrato un problema di sintonizzazione l'ho cambiato con il modello successivo (V850H). Ebbene, ho riscontrato che anche questo, anche se in maniera minore ha lo stesso problema. In sostanza alcuni canali, soprattutto quelli mediaset, certe volte "SQUADRETTANO".

dal momento che è un prodotto che mi piace molto, e che fino ad adesso tutte le funzioni da me provate hanno fatto il loro dovere, mi dispiace doverci rinunciare. L'utente Optik ha dovuto attenuare l'amplificazione del segnale dell'antenna per risolvere il suo problema...pensate che il problema mio sia simile al suo?

Ultima domanda...mi sembra di capire che il V850H non ha il FTP....corretto?

Grazie

Lamp1
27-04-2012, 22:31
Salve ragazzi,

fino a pochi giorni fa avevo il modello S850H, ma dopo aver riscontrato un problema di sintonizzazione l'ho cambiato con il modello successivo (V850H). Ebbene, ho riscontrato che anche questo, anche se in maniera minore ha lo stesso problema. In sostanza alcuni canali, soprattutto quelli mediaset, certe volte "SQUADRETTANO".

dal momento che è un prodotto che mi piace molto, e che fino ad adesso tutte le funzioni da me provate hanno fatto il loro dovere, mi dispiace doverci rinunciare. L'utente Optik ha dovuto attenuare l'amplificazione del segnale dell'antenna per risolvere il suo problema...pensate che il problema mio sia simile al suo?

Ultima domanda...mi sembra di capire che il V850H non ha il FTP....corretto?

Grazie

Salve,
da quel che ho visto sul sito, il V ha in più il lettore delle schede SD, usa lo stesso firmware anche se non gli hanno rilasciato la fix per la lingua greca??? come per l'S. Credo che sia identico per il resto.
Per la sintonizzazione, sicuramente non hai un impianto d'antenna al 100%, io ho notato che l'emtec é leggermente meno sensibile dei televisori samsung serie 6 ma se il segnale è adeguato non ha nessun problema; il problema potrebbe averlo la tv se spegni l'emtec, in quanto come notato anche da altri, quando è spento attenua leggermente il segnale che passa alla tv; a me, i canali che la samsung rileva sopra il 60% non creano problemi, qualche canale che con l'emtec acceso arriva al 40% spegnendolo mi si squadretta o anche sparisce ma come detto se l'antenna è a posto non ci sono problemi.

mandi mandi

fabstars
27-04-2012, 23:19
Salve,
da quel che ho visto sul sito, il V ha in più il lettore delle schede SD, usa lo stesso firmware anche se non gli hanno rilasciato la fix per la lingua greca??? come per l'S. Credo che sia identico per il resto.
Per la sintonizzazione, sicuramente non hai un impianto d'antenna al 100%, io ho notato che l'emtec é leggermente meno sensibile dei televisori samsung serie 6 ma se il segnale è adeguato non ha nessun problema; il problema potrebbe averlo la tv se spegni l'emtec, in quanto come notato anche da altri, quando è spento attenua leggermente il segnale che passa alla tv; a me, i canali che la samsung rileva sopra il 60% non creano problemi, qualche canale che con l'emtec acceso arriva al 40% spegnendolo mi si squadretta o anche sparisce ma come detto se l'antenna è a posto non ci sono problemi.

mandi mandi

oggi è venuto l'antennista perché non mi rassegnavo all'idea di doverlo restituire.
Ha misurato l'intensità del segnale proveniente dalla presa e mi ha detto che è buona. infatti con il digitale della televisione non ho problemi..... però se l'ho attacco al MC e da li al televisore abbiamo riscontrato una perdita di segnale che causa la mancata ricezione dei canali. Premetto che questo problema su altre TV non si presenta......
questa cosa mi sta facendo uscire pazzo.....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabstars
29-04-2012, 13:29
up

Lamp1
29-04-2012, 16:12
oggi è venuto l'antennista perché non mi rassegnavo all'idea di doverlo restituire.
Ha misurato l'intensità del segnale proveniente dalla presa e mi ha detto che è buona. infatti con il digitale della televisione non ho problemi..... però se l'ho attacco al MC e da li al televisore abbiamo riscontrato una perdita di segnale che causa la mancata ricezione dei canali. Premetto che questo problema su altre TV non si presenta......
questa cosa mi sta facendo uscire pazzo.....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Come ti ho detto col MC spento (STBY) il segnale passante diretto alla tv viene attenuato eccessivamente ma non in maniera da impedire la visione dei canali che abbiano un segnale decente, se stacchi la spina invece non vedi niente. Come per tutte le apparecchiature che colleghi in serie una perdita ci sarà sempre. Se la tua situazione è citica, l'antennista ti poteva dare un raccordo a T che ti permette di collegare indipendentemente la tv e il MC alla stessa presa, anche quasto avrà una perdita che però è inferiore a quella del MC in SBy. (ps il cavetto per il collegamento dell'antenna è OK?)

mandi mandi

fabstars
29-04-2012, 16:59
io credo che il sintonizzatore del MC sia poco sensibile.... in casa fino ad adesso non ho mai avuto problemi con il digitale. Se collego il cavo d'antenna direttamente al MC la sintonizzazione non è buona. In particolare ho notato che i problemi li ho esclusivamente sui canali Mediaset, mentre la Rai e i canali locali li vedo benissimo. L'antennista mi ha misurato l'intensità di entrambi e mentre per la Rai misurata 31/32 db per i canali Mediaset si era intorno ai 26/27.
In buona sostanza per usare al meglio il MC devo nuovamente mettere mani al portafogli. e farmi sistemare l'impianto a casa perché così è inutilizzabile.
Peccato... perchè è un buon prodotto..ma con un sintonizzatore non molto buono.

Luca.71
03-05-2012, 09:26
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su un forum, per cui spero di non andare fuori tema.
Ho acquistato un D850H da un paio di giorni, e scorrendo il forum non sono riuscito a trovare risposte (sembrano problemi irrisolvibili, ma ne volevo conferma) su un paio di questioni:

1) su una registrazione effettuata da TV non c'è possibilità di editing: tagliare le parti in eccedenza ed eliminare la pubblicità, ecc? (ho avuto altri dvd recorder e lo permettevano)

2) non ho ancora provato (ho solo copiato file da HD esterno senza problemi), ma come si può masterizzare su dvd quanto registrato da TV senza tagliare il filmato e/o cambiare qualità della registrazione?

2) Nella registrazione programmata non è possibile cambiare la qualità di registrazione?
Mi sembrano grosse pecche di un dispositivo che permette molto e che peraltro mi soddisfa parecchio.
Grazie

Bovirus
04-05-2012, 06:09
Purtroppo questo thread è stato in parte abbondoonato

1) Credo che nessun mediabox permetta l'diting diretto dei file registratii. I mediabox non hanno risorse hardware sufficienti per fare ciò. Il file va esportato e tagliato sul pc.

2) Il file va esportato e masterizzato sul pc

3) la registrazione da decoder interno avviene sempre alla massima qualità in quanto lo stream digitale non è modificabile (non lo può fare nessun mediabox).

Luca.71
04-05-2012, 07:10
Mi stupisce che dvd recorder molto più vecchi facciano editing e i mediabox no.
Visto che il thread è in parte abbandonato, ce ne sono altri sui mediabox?
Grazie molte per le risposte.
Luca

HSH
10-05-2012, 23:18
Mi stupisce che dvd recorder molto più vecchi facciano editing e i mediabox no.
Visto che il thread è in parte abbandonato, ce ne sono altri sui mediabox?
Grazie molte per le risposte.
Luca
molto + vecchi e molto + costosi aggiungerei.
Probabilmente esistono anche mediabox da 500 bombe che fanno quello che ti serve, qui paghi poco e per quel che paghi ti danno anche già troppo, IMHO :D

Lamp1
11-05-2012, 17:35
per quel che paghi ti danno anche già troppo, IMHO :D

Sottoscrivo:cincin:

Greendale
09-06-2012, 23:17
Ciao a tutti,
Da alcune settimane, senza aver cambiato nulla nelle impostazioni e senza aver aggiornato il firmware (ho ancora il R5412), non riesco più a vedere i filmati di youtube sul mio Emtec S850h.
Una volta effettuata la ricerca, se clicca sul filmato, appare la scritta "non è possibile riprodurre - conferma"... sottolineo che fino a poche settimane fa non avevo mai avuto problemi.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo!

Lamp1
17-06-2012, 15:12
Ciao a tutti,
Da alcune settimane, senza aver cambiato nulla nelle impostazioni e senza aver aggiornato il firmware (ho ancora il R5412), non riesco più a vedere i filmati di youtube sul mio Emtec S850h.
Una volta effettuata la ricerca, se clicca sul filmato, appare la scritta "non è possibile riprodurre - conferma"... sottolineo che fino a poche settimane fa non avevo mai avuto problemi.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo!

Salve,
ho acceso il PC proprio perchè avendo anchio lo stesso problema volevo chiedere lumi, mi era già passato per la testa che la causa fosse da implicare al server della emtec usato per distribuire youtube ai possessori delle loro scatolette, ora che vedo che non sono solo ne ho la certezza. Io ho l'ultimo fw, e ho provato a reinstallarlo per vedere se risolveva il problema, poi visto che tutti gli altri servizi internet, foto radio meteo ecc funzionano la causa non può essere nella nostra rete.
Adesso vedo se è pussibile contattare via mail emtec e provo a sentire cosa dicono.

mandi mandi

Lamp1
17-06-2012, 15:18
Adesso vedo se è possibile contattare via mail emtec e provo a sentire cosa dicono.

mandi mandi

risalve,
sono andato alla pagina di assistenza e ho trovato questa scritta in rosso:
"il servizio YOUTUBE al momento non è disponibile. Stiamo lavorando al rilascio di un nuovo firmware che risolverà il problema"
Questo taglia la testa al toro, aspettiamo e speriamo.
mandimandi

Greendale
17-06-2012, 22:34
Grazie della dritta Lamp1.... quindi aspettiamo e speriamo non ci voglia troppo per il rilascio del nuovo firmware!

Greendale
15-07-2012, 13:58
Nuovo firmware rilasciato e installato: youtube ora funziona di nuovo!!!

cyboorg
15-07-2012, 14:07
Nuovo firmware rilasciato e installato: youtube ora funziona di nuovo!!!

Grazie per l'info.
Provvederò al più presto.

HSH
15-07-2012, 14:19
Io ho ancora il fw originale, il nuovo apporta qualcosa di valido o solo cazzate come youtube?

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

Gulliver_69
21-07-2012, 12:15
Buongiorno a tutti.
Credo di essere arrivato un pò tardi, rispetto a voialtri, ma finora mi ero "accontentato" di un Maxtor MSSII aggiornato a Central Axis, giusto per immagazzinare dati e qualche film che poi rivedevo sul mio PC (collegato anche ad un videoproiettore). Ora mi sono deciso a prendere qualcosa di più immediato, che mi permettesse di guardare sul videoproiettore i film in esso contenuti senza dover ogni volta accendere il PC: quindi, avendo un mio amico il Q800, ho deciso di acquistare presso il S____N della mia zona la versione S850H SENZA HDD (e sono stato fortunato, è completamente nero). :D
Ho aggiornato il FW alla r5487 ma riscontro problemi nel far vedere tramite rete il contenuto del mio computer all'Emtec.
Inoltre, avendo un sistema 5.1 della Samsung con ingresso audio digitale ottico, ho comprato un cavetto in fibra ottica ma quando seleziono l'ingresso digitale l'audio si sente a tratti, interrompendosi anche per diversi secondi per poi riprendere: è molto fastidioso e la cosa non succede invece con le uscite audio RCA. E' capitata la stessa cosa a qualcun altro o è solo un mio problema?!? Devo forse pensare che ad essere malfunzionante possa essere il mio Samsung (ha solo 5-6 anni e non l'ho usato tantissimo)...
Grazie a tutti, ragazzi, e buon fine settimana... :cincin:

Lamp1
21-07-2012, 23:27
riscontro problemi nel far vedere tramite rete il contenuto del mio computer all'Emtec.:
Io uso ancora??? XP, collegamento via cavo e vedo tranquillamente il contenuto dei "documenti condivisi" e delle cartelle che imposto in condivisione, uso zone alarm in cui ho dato accesso al movie, ovviamente il firewall di xp è disattivato forse questo ti crea problemi.

l'audio si sente a tratti
a me capita di sentire l'audio a tratti se imposto in full hd, in 1080I invece va tutto bene, se i nostri problemi fossero collegati potrebbe essere che non regge bene il 1080P ma è un'ipotesi, un giorno scrivo all'assistenza.
A proposito, per you tube avevo scritto a emtec qualche giorno prima del rilascio dell'aggiornamento, e una signorina mi aveva risposto mandandomi un link per scaricare il sw su un sito inglese di downloads il quale file dopo aver perso tempo a trovare il sistema di scaricarlo senza scaricare un sacco di roba inutile era corrotto e winrar non lo scompattava, per fortuna lo stesso giorno è stato pubblicato sul sito emtec, non ho capito la logica dell'assistenza.

Io ho ancora il fw originale, il nuovo apporta qualcosa di valido o solo cazzate come youtube?
se usi solo per registrare e vedere in tv, forse non ti serve a niente aggiornare , ma a parte you tube che a volte può essere utile se cerchi una ricetta di cucina e non vuoi accendere il pc:ciapet: dovrebbero aver migliorato il supporto di rete cispetto al fw originale r5215 già nella revisione sucessiva r5389 che penso sia importante, nelle seguenti invece hanno risolto vari bug come quello di youtube.
mandi mandi

Gulliver_69
22-07-2012, 00:50
Io uso ancora??? XP, collegamento via cavo e vedo tranquillamente il contenuto dei "documenti condivisi" e delle cartelle che imposto in condivisione, uso zone alarm in cui ho dato accesso al movie, ovviamente il firewall di xp è disattivato forse questo ti crea problemi.

Io ho Windows7 x64, cartella condivisa con permessi di lettura/scrittura. Niente Zone Alarm e firewall disattivato, dal momento che in casa ho una rete cablata (il wireless è troppo limitato) ed il router protegge da accessi esterni. Tutte le unità sono gestite da un HUB Switch gigabit, il router fa solo da connessione ad internet. :D

a me capita di sentire l'audio a tratti se imposto in full hd, in 1080I invece va tutto bene, se i nostri problemi fossero collegati potrebbe essere che non regge bene il 1080P ma è un'ipotesi, un giorno scrivo all'assistenza.

A me il problema lo fa durante la visione dei canali DVB-T, qualunque io scelga e a qualunque risoluzione. Il 5.1 Samsung ha un pannello digitale con una scritta che si accende quando "sente" che gli arriva un segnale audio digitale, e quando si verifica il problema quella scritta si spegne e riaccende in continuazione. A volte si spegne per diversi secondi e tutto resta muto. Ma non sono sicuro che sia un problema dell'Emtec: potrebbe essersi rovinata l'elettronica del Samsung o potrebbe essere il cavo ottico che non si aggancia bene dietro al Samsung. :muro:

In queste apparecchiature, che sono dei minicomputers, i firmware in realtà sono dei veri e propri sistemi operativi basati su Linux: il mio vecchio Maxtor MSSII aveva questa stessa struttura, ma a differenza dell'Emtec non aveva una Flash Eprom interna dove andare a metterlo, quindi non poteva funzionare senza HDD... :cry:
Quindi, a parte Youtube, gli aggiornamenti portano sempre qualche altro cambiamento anche se non lo scrivono apertamente... Comunque ho notato che rispetto ai tuner dei decoder classici o delle TV, quello dell'Emtec riceve il segnale dal cavo antenna in maniera molto più attenuata: per vedere bene i canali RAI ho dovuto aumentare la potenza dell'amplificatore...

Buonanotte a tutti e buona domenica... :-)

userswin
23-07-2012, 13:48
Ciao a tutti
Ho aggiornato al nuovo firmware per risolvere il problema di YouTube, e adesso non funzionano più i file in formato Divx, esce la scritta file non supportato. Sono file che prima del aggiornamento riuscivo a vederli. A qualcuno capita lo stesso?
Ho dovuto tornare al firmware precedente ma ho perso il Youtube :-(

Qualcuno sa se il firmware di Honki funziona? Ho visto che non viene aggiornato dal 2011, apporta qualche miglioramento a quello originale?

Grazie

Gulliver_69
23-07-2012, 14:11
Ciao a tutti
Ho aggiornato al nuovo firmware per risolvere il problema di YouTube, e adesso non funzionano più i file in formato Divx, esce la scritta file non supportato. Sono file che prima del aggiornamento riuscivo a vederli. A qualcuno capita lo stesso?
Ho dovuto tornare al firmware precedente ma ho perso il Youtube :-(

Qualcuno sa se il firmware di Honki funziona? Ho visto che non viene aggiornato dal 2011, apporta qualche miglioramento a quello originale?

Grazie

Ciao... Si, ho verificato anche io un problema simile: ho acquistato il cubo 850H venerdì, c'era installato un FW che non ho trovato sul sito (r5480) e mi riproduceva dei filmati MPEG registrati da un DDT che ho sul mio computer. Aggiornato al FW r5487 mi dice "formato non supportato"...
Inoltre oggi ho fatto una prova di connessione con il mio computer (Win7 x64) e sono riuscito ad entrare nelle cartelle condivise: gli ho detto di riprodurre un WMV che si trovava tra i video dimostrativi di Windows e, dopo una schermata nera, si è piantato tutto obbligandomi a togliere l'alimentazione.
Sembra quasi che nel r5487 abbiano dimenticato (o tolto volontariamente) alcuni codec video...
Penso comunque che non ci saranno problemi a rimetterli in una nuova release del firmware: ma come avvisarli il più presto possibile?!?

Dimenticavo: con la r5480, se riproducevo dei filmati da chiavetta USB si fermavano TUTTI al 17mo secondo di riproduzione. Ora gli stessi AVI vengono letti senza problemi!!!

HSH
23-07-2012, 14:17
bene bene, mi sa che mi tengo il mio vetusto ma funzionante fw! :D

Lamp1
01-08-2012, 19:55
Salve, purtroppo mi sono accorto anchio che il nuovo 5487 ha risolto per Youtube ma ha tolto dei codec video.
Ho esaminato i primi 50 video dell'HD, quasi tutti .AVI e di questi 13 non vanno, sono tutti codificati DX50, due sono mpeg div3 microsoft e questo mi fa pensare che siano stati tolti per non avere rogne con BILL gate perchè se ricordo bene il divx DX50 mi sembra che sia brevettato da lui.
Oltre a questi, in due MKV con risoluzione a 1280 linee non si vede il video ma l'audio và; in quelli a risoluzione inferiore tutto OK.
Ho rimesso il 5460 e sono tornato a vedere tuttooooo!
A parte youtube (singh), penso che ci siano motivi commerciali sotto perciò non credo che in futuro le cose migliorino a meno non ci siano FW non ufficiali in giro.

HSH, penso che per qualche funzione nuova o qualche problema risolto valga la pena aggiornare, anche perchè c'è la possibilità di tornare sui tuoi passi in caso non rimani soddisfatto, l'unica seccature è che devi riconfigurare tutto, rete canali e impostazioni personali varie.

mandi mandi

HSH
01-08-2012, 20:04
tutto quello che gli chiedo lui me lo fa perfettamente, quindi non vedo motivo... me lo tengo così, legge anche i sassi e via

Gulliver_69
21-08-2012, 14:56
Salve a tutti.
Oggi mi ha risposto l'assistenza italiana Emtec, cui avevo scritto qualche settimana fa. Probabilmente erano in ferie. Molto gentili, mi hanno inviato in anteprima un nuovo FW, versione r5491, dicendomi che a giorni sarà disponibile anche sul sito ufficiale. L'ho provato e, come hanno promesso, riabilita la decodifica Divx oltre a risolvere un problemino con l'hdmi che non veniva impostato di default in AUTO. Funziona anche Youtube... Insomma, sembra che sia tutto a posto, anche se ho notato che un paio di files continua a considerarli "unsupported type": dovrò esaminarli e vedere con quale CODEC sono stati realizzati. :(
Ora, le domande per i più ferrati in materia:
1- questo Cubo ha mai letto i formati .flv?!? :D
2- ho Windows 7 x64, e ho messo in condivisione 2 partizioni con film. Una è in FAT32 e l'Emtec ci entra tranquillamente, senza chiedere username e PWD. L'altra è in NTFS e mi sta facendo dannare: eppure le ho condivise allo stesso modo. Avevo letto che era necessario abilitare l'utente Guest in Windows e l'ho fatto, dandogli anche tutti i permessi: ma quando l'Emtec prova ad accedere alla partizione mi chiede sempre username e PWD, restituendo poi un bel "LOGIN FAIL". :muro:
3- Sempre nella scazzottata tra Emtec e Win7: mentre il cubo riesce a vedere il PC (il nome di dominio della mia rete è "PRIVATENETWORK" e compare tranquillamente nella sezione "ALL Network" dell'Emtec), non c'è verso di ottenere il contrario, cioè di far vedere al PC il contenuto dell'Emtec tramite Risorse di Rete (però tramite sessione FTP accedo e vedo tutto). L'Emtec ha come nome dominio quello predefinito di Windows XP, "WORKGROUP": qualcuno sa se esiste modo di cambiarlo?!? Naturalmente, sempre che sia quello il problema. Il ping naturalmente funziona, anche perchè altrimenti il Cubo non entrerebbe su Win7. Ho provato di tutto: abilitando il NAS, l'FTP, il BT, il Remote Control... Eppure, non ci sono riuscito... :doh:

Gulliver_69
22-08-2012, 11:13
a me capita di sentire l'audio a tratti se imposto in full hd, in 1080I invece va tutto bene, se i nostri problemi fossero collegati potrebbe essere che non regge bene il 1080P ma è un'ipotesi, un giorno scrivo all'assistenza.


ATTENZIONE, ATTENZIONE!!! Ieri sera in TV non c'era una pippa, allora ho deciso di vedermi al videoproiettore un film di cui avevo l'immagine sul Cubo: Tramite uscita ottica digitale, con il nuovo firmware non c'è più il problema dell'audio a tratti!!! :ave:

Per come l'ho provato fino ad oggi, devo dire che questo FW r5491 è alquanto notevole, potrebbe diventare il FW di riferimento da cui ripartire quando qualcuno ha problemi. Ho testato anche il client torrent (non lo uso mai, ma ho voluto provarlo) e nell'arco di 12 ore ha scaricato oltre 10GB, velocità media di 600KB/sec... :sbav:
L'unico problema che ho riscontrato con il client è il seguente: quando ci si trova sulla pagina con l'elenco dei torrent che sta scaricando, ogni 30-60 secondi appare un avviso di Windows che consiglia la chiusura dello script, perchè dice che altrimenti Internet Explorer potrebbe smettere di rispondere. :muro:

Comunque, per ora lo consiglio a tutti!!! :cincin:

Lamp1
22-08-2012, 16:29
Tramite uscita ottica digitale, con il nuovo firmware non c'è più il problema dell'audio a tratti!!!


Salve, per adesso non hanno ancora pubblicato il FW, non puoi mettere l'url che ti hanno mandato per scaricarlo? Anche io aspetto l'aggiornamento in quanto sono tornato al 5460 per la compatibilità con i video, ma ho dovuto sacrificare youtube che usavo spesso con la tv. Poi se mi risolve l'audio in fullHD sarebbe magnifico

Per i file flv, sapevo che li leggeva, per curiosità sono andato a cercare qualcosa, e il video flv della belen :D lo legge.
saluti a tutti

Gulliver_69
22-08-2012, 20:20
Salve, per adesso non hanno ancora pubblicato il FW, non puoi mettere l'url che ti hanno mandato per scaricarlo? Anche io aspetto l'aggiornamento in quanto sono tornato al 5460 per la compatibilità con i video, ma ho dovuto sacrificare youtube che usavo spesso con la tv. Poi se mi risolve l'audio in fullHD sarebbe magnifico

Per i file flv, sapevo che li leggeva, per curiosità sono andato a cercare qualcosa, e il video flv della belen :D lo legge.
saluti a tutti

Ciao Lamp1. Se a te i video .flv li apre, allora ti consiglio di conservarti il FW attuale perchè ho fatto le prove e la versione r5491 non li supporta. Inoltre, ho provato alcuni file .mpg e.avi (ma l'estensione non conta più di tanto) con le seguenti caratteristiche ed anche questi non sono supportati:

Video 1
--------------
Video
ID : 2
Format : MPEG-4 Visual
Codec ID : MP42
Codec ID/Info : Microsoft MPEG-4 v2 (pre-standard)
Codec ID/Hint : Microsoft
Description of the codec : Microsoft MPEG-4 Video Codec V2
Duration : 1mn 25s
Bit rate : 901 Kbps
Width : 320 pixels
Height : 240 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 29.970 fps
Bit depth : 8 bits
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.392
Stream size : 9.14 MiB (89%)

Audio
ID : 1
Format : WMA
Format version : Version 1
Codec ID : 160
Codec ID/Info : Windows Media Audio
Description of the codec : Windows Media Audio - 64 kbps, 44 kHz, stereo
Duration : 1mn 25s
Bit rate : 64.1 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Bit depth : 16 bits
Stream size : 666 KiB (6%)


Video 2
--------------
Video
ID : 1
Format : Cinepack
Codec ID : cvid
Duration : 1mn 28s
Source duration : 1mn 28s
Bit rate : 718 Kbps
Width : 320 pixels
Height : 240 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 10.000 fps
Bits/(Pixel*Frame) : 0.935
Stream size : 7.58 MiB (89%)
Source stream size : 7.60 MiB (89%)
Language : English
Encoded date : UTC 1997-09-23 15:08:33
Tagged date : UTC 1998-01-12 16:40:20

Audio
ID : 2
Format : PCM
Format settings, Endianness : Little
Format settings, Sign : Unsigned
Codec ID : raw
Duration : 1mn 28s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 88.2 Kbps
Channel(s) : 1 channel
Sampling rate : 11.1 KHz
Bit depth : 8 bits
Delay relative to video : -200ms
Stream size : 962 KiB (11%)
Language : English
Encoded date : UTC 1997-09-23 15:08:33
Tagged date : UTC 1998-01-12 16:40:20


Video 3
--------------
Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Codec ID : MP42
Codec ID/Info : Microsoft MPEG-4 v2 (pre-standard)
Codec ID/Hint : Microsoft
Duration : 6mn 55s
Source duration : 6mn 36s
Bit rate : 993 Kbps
Width : 320 pixels
Height : 240 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 20.033 fps
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.645
Stream size : 46.9 MiB (91%)
Title : ????????(1

Audio
ID : 1
Format : PCM
Format settings, Sign : Unsigned
Codec ID : 1
Duration : 6mn 36s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 88.2 Kbps
Channel(s) : 1 channel
Sampling rate : 11.025 KHz
Bit depth : 8 bits
Stream size : 4.17 MiB (8%)
Interleave, duration : 50 ms (1.00 video frame)
Title : ????????(1


Insomma, qui servirebbe l'opinione di qualcuno che sia un "veterano" di questo media player e che abbia maturato una maggiore esperienza riguardo i codec che il nostro s850h apriva con le precedenti versioni di FW... :D

Il link non lo avevo pubblicato perchè non sapevo se i moderatori lo permettevano. Comunque, il link è il seguente:

http://www.sendspace.com/file/1muvcd

Buon divertimento... :cool:

HSH
23-08-2012, 12:25
Se mi date dei video di prova posso metterli su sul Mio che ha ancora il fw originale 8.0.6 r3097 del luglio 2010, gli flv non mi vanno cmq

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

Lamp1
23-08-2012, 22:55
Ciao Lamp1. Se a te i video .flv li apre, allora ti consiglio di conservarti il FW attuale la versione r5491 non li supporta.Insomma, qui servirebbe l'opinione di qualcuno che sia un "veterano" di questo media player e che abbia maturato una maggiore esperienza riguardo i codec che il nostro s850h apriva con le precedenti versioni di FW... :D

Il link non lo avevo pubblicato perchè non sapevo se i moderatori lo permettevano. Comunque, il link è il seguente:

http://www.sendspace.com/file/1muvcd

Buon divertimento... :cool:

ciao gully,
io ho provato la r5215 che era quella originale poi sono passato all'ultima disponibile (r5460) un paio di giorni dopo l'acquisto e infine dopo essere rimasto qualche settimana senza youtube alla r5487, felice di rivederlo ma poi mi sono accorto come voi che un sacco di video non si vedevano più allora sono tornato alla r5460.
Ci sono state molte migliorie, adesso che mi ricordo dei vecchi post, con questa versione se si imposta una registrazione e poi si spegne il movie, lui si accende all'ora prefissata e poi si spegne alla fine mentre con i primi FW rimaneva acceso anche dopo la registrazione.
quei mp4 penso siano dei video da telefonino, sono diversi da marca a marca perciò credo sia difficile supportarli tutti.
Grazie per il linc, domani se ho tempo lo provo e se supporta tutti i avi come il5460 lo tengo perchè mi è comodo usare you tube con la tv.
Per la rete, io ho ancora xp, con i dischi in ntfs ho avuto qualche problemino, ma espandendo risorse di rete, quando mi faceva vedere samba, ho creato un collegamento all'hd dell'emtec, e da allore me lo apre sempre, ho notato che se metto in condivisione una cartella, mi vede il contenuto ma non accede alle sottocartelle, devo condividerle una ad una.

mandi mandi

Lamp1
24-08-2012, 22:58
salve, ho messo la r5491 gentilmente postata da Gulliver, devo dire subito che l'unico flv che possiedo da 80 mega gira anche sulla r5491, funzia youtube e anche i divx che non andavano con la r5487 adesso vanno.
Ho appena avuto un problema col NAS che ma smanettando un pò nelle risorse di rete è ripartito boo?
Domani ulteriori prove.
Mandi mandi

RobySchwarz
28-08-2012, 14:51
Arrivato e montato ieri.
Impressioni un po negative sul segnale DTV, ma lo avevo già letto in giro, non tanto per l'emtec stesso ma il segnale in cascata perde parecchio. Stasera provo con uno sdoppiatore di antenna.

Volevo segnalarvi una cosa carina (credo, almeno così è per me ;) ).
Ho un decoder a cui ho collegato con cavo di rete il Wi-lly per vedere via wi-fi premium play (in pratica un adattatore Ethernet-wifi). Ebbene l'ho provato anche con l'emtec..... e funziona!!! Riesco a collgarmi al pc di casa e a riprodurre i file. Non ho dovuto nemmeno smanettare tanto, ho lasciato le impostazioni di rete su DHCP e condiviso i file sul pc (con un po di problemi dovuti a seven).

Lamp1
02-09-2012, 15:12
Impressioni un po negative sul segnale DTV...provo con uno sdoppiatore di antenna.

Salve, questo purtroppo è un problemino noto, io a volte per vedere qualche canale appena sotto il 50% di qualità (meter tv samsung) sono costretto ad accenderlo, metterò anchio un partitore nella presa tv per avere due uscite appena posso :doh:
Per ladattatore wifi sono contento, io ormai ho fatto passare un cavo dietro la libreria e ho risolto alla grande ma non si sa mai che in futuro abbia la necessità di passare al wifi.

Comè che alla emtec non pubblicano ancora la versione r5491 che è sicuramente migliore della precedente? Sono ancora in ferie? La r5487 è proprio una ciofeca non mettetela.

PS @Gulliver, ho scaricato ancora un paio di flv a caso col muletto e girano tutti con la 5491, tu hai provato più video?

mandi mandi

Gulliver_69
02-09-2012, 19:16
Impressioni un po negative sul segnale DTV...provo con uno sdoppiatore di antenna.

Salve, questo purtroppo è un problemino noto, io a volte per vedere qualche canale appena sotto il 50% di qualità (meter tv samsung) sono costretto ad accenderlo, metterò anchio un partitore nella presa tv per avere due uscite appena posso :doh:

Strano, perchè a me il ricevitore DTT non da alcun problema di ricezione. Non so che impianto abbiate voi ma, se fatto come si deve, dovrebbe avere un partitore a monte e poi tante derivazioni quante sono le prese a muro. Infatti è cosa nota che gli sdoppiatori a T fanno perdere parecchia potenza. :O

Comè che alla emtec non pubblicano ancora la versione r5491 che è sicuramente migliore della precedente? Sono ancora in ferie? La r5487 è proprio una ciofeca non mettetela.

Magari stanno facendo qualche altra modifica, e pubblicheranno una fighissima (solo per il numero) release r5500... :D

PS @Gulliver, ho scaricato ancora un paio di flv a caso col muletto e girano tutti con la 5491, tu hai provato più video?

mandi mandi

Sinceramente, non uso molto i .flv e quindi non ho ancora dedicato tempo a questo per me trascurabile problema. In effetti ho già riflettuto sul fatto che sarebbe un controsenso, visto che i filmati su Youtube dovrebbero essere proprio .flv e sul cubo i link a Youtube funzionano senza problemi... :mc:

Lamp1
05-09-2012, 12:14
Non so che impianto abbiate voi ma, se fatto come si deve...

Il movie c causa una perdita di segnale eccessiva all'uscita tv, se hai un impianto ottimo, anche se il segnale da 90% cala a 70% non te ne accorgi, ma se dal 50% vai al 30% ti trovi lo schermo nero :cry: ,io ho un po pasticciato con le antrnne per vedere la tv slovena e croata, sacrificando un pochino alcune emittenti locali, daltra parte ho tre antenne posizionate a quasi 120° tra loro che ricevono segnali da tutte le direzioni e questi creano anche delle interferenze,

mandi mandi

Gulliver_69
05-09-2012, 15:12
Il movie c causa una perdita di segnale eccessiva all'uscita tv, se hai un impianto ottimo, anche se il segnale da 90% cala a 70% non te ne accorgi, ma se dal 50% vai al 30% ti trovi lo schermo nero :cry: ,io ho un po pasticciato con le antrnne per vedere la tv slovena e croata, sacrificando un pochino alcune emittenti locali, daltra parte ho tre antenne posizionate a quasi 120° tra loro che ricevono segnali da tutte le direzioni e questi creano anche delle interferenze,

mandi mandi

Ho notato che non è un problema SOLO del Cubo. Qui a casa ho un paio di televisori vecchi a cui ho messo il decoder e, finchè c'era anche l'analogico, notavo sul televisore un abbassamento del segnale. Quindi le perdite le ho sempre considerate normali. Per ovviare al problema ho montato un amplificatore Fracarro da 25db e con potenziometri, in modo da potermi gestire la potenza del segnale a seconda delle necessità... ;)

Oggi ho trovato, per puro caso, un firmware moddato per il nostro S850H: è l'Honky 5215-4.10d datato gennaio 2011. Qualcuno lo ha mai provato, giusto per sapere cosa aggiunge o modifica?!? :D

carlod.eddie
06-09-2012, 09:48
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa per caso dirmi perchè non tutti i video di youtube vengono letti dal nostro MC?

Gulliver_69
06-09-2012, 10:01
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa per caso dirmi perchè non tutti i video di youtube vengono letti dal nostro MC?

Se parli del problema che ho sottolineato io, con il FW r5491, probabilmente è una questione di CODEC... Magari lo risolveranno nella release che devono pubblicare... ;) :mc:

ric236
06-09-2012, 16:14
Domanda da inesperto. Come faccio a visualizzare su pc connesso in rete via lan la pagina del torrent?
Se digito sul browser di firefox l'indirizzo ip abbinato in automatico all'emtec 192.168.1.7 mi si apre google

carlod.eddie
07-09-2012, 09:16
Se parli del problema che ho sottolineato io, con il FW r5491, probabilmente è una questione di CODEC... Magari lo risolveranno nella release che devono pubblicare... ;) :mc:


No , anche perchè è un problema che ho riscontrato da sempre (naturalmente quanto sono su Youtube).
Ovvero quando ad esempio clicco su video musicali (tra l'altro anche abbastanza noti), non sempre si apre. Pertanto mi chiedo se è un problema di configurazione video (ovvero risoluzione del mio TV) oppure di tipologie di formato video non riconosciuti dal nostro MC.

Gulliver_69
07-09-2012, 11:18
Domanda da inesperto. Come faccio a visualizzare su pc connesso in rete via lan la pagina del torrent?
Se digito sul browser di firefox l'indirizzo ip abbinato in automatico all'emtec 192.168.1.7 mi si apre google

Dal manuale Emtec: occorre utilizzare la porta 1024. Quindi, devi scrivere http://192.168.1.7:1024 oppure http://emtec:1024
In bocca al lupo... ;)

Gulliver_69
07-09-2012, 11:23
No , anche perchè è un problema che ho riscontrato da sempre (naturalmente quanto sono su Youtube).
Ovvero quando ad esempio clicco su video musicali (tra l'altro anche abbastanza noti), non sempre si apre. Pertanto mi chiedo se è un problema di configurazione video (ovvero risoluzione del mio TV) oppure di tipologie di formato video non riconosciuti dal nostro MC.

Esatto: i file flv, come gli avi, possono essere codificati in diversi modi. Quindi, in questo caso sarebbe un problema di CODEC. Se, invece, senti l'audio ma non vedi niente, potrebbe essere un altro problema. Tieni presente che il nostro MC è FULL HD, quindi dovrebbe supportare QUALUNQUE risoluzione. L'MC, a seconda della risoluzione del TV cui è collegato e dell'uscita utilizzata, effettua un upscaling o un downscaling della risoluzione nativa per adattarla al monitor/tv/videoproiettore... Quindi direi che si può escludere l'ipotesi della configurazione video...

carlod.eddie
07-09-2012, 14:44
Esatto: i file flv, come gli avi, possono essere codificati in diversi modi. Quindi, in questo caso sarebbe un problema di CODEC. Se, invece, senti l'audio ma non vedi niente, potrebbe essere un altro problema. Tieni presente che il nostro MC è FULL HD, quindi dovrebbe supportare QUALUNQUE risoluzione. L'MC, a seconda della risoluzione del TV cui è collegato e dell'uscita utilizzata, effettua un upscaling o un downscaling della risoluzione nativa per adattarla al monitor/tv/videoproiettore... Quindi direi che si può escludere l'ipotesi della configurazione video...


E' possibile aggiornare i codec?

Aleturz
07-09-2012, 18:25
Salve a tutti.
Oggi mi ha risposto l'assistenza italiana Emtec, cui avevo scritto qualche settimana fa. Probabilmente erano in ferie. Molto gentili, mi hanno inviato in anteprima un nuovo FW, versione r5491, dicendomi che a giorni sarà disponibile anche sul sito ufficiale. L'ho provato e, come hanno promesso, riabilita la decodifica Divx oltre a risolvere un problemino con l'hdmi che non veniva impostato di default in AUTO. Funziona anche Youtube... Insomma, sembra che sia tutto a posto, anche se ho notato che un paio di files continua a considerarli "unsupported type": dovrò esaminarli e vedere con quale CODEC sono stati realizzati. :(
Ora, le domande per i più ferrati in materia:
1- questo Cubo ha mai letto i formati .flv?!? :D
2- ho Windows 7 x64, e ho messo in condivisione 2 partizioni con film. Una è in FAT32 e l'Emtec ci entra tranquillamente, senza chiedere username e PWD. L'altra è in NTFS e mi sta facendo dannare: eppure le ho condivise allo stesso modo. Avevo letto che era necessario abilitare l'utente Guest in Windows e l'ho fatto, dandogli anche tutti i permessi: ma quando l'Emtec prova ad accedere alla partizione mi chiede sempre username e PWD, restituendo poi un bel "LOGIN FAIL". :muro:
3- Sempre nella scazzottata tra Emtec e Win7: mentre il cubo riesce a vedere il PC (il nome di dominio della mia rete è "PRIVATENETWORK" e compare tranquillamente nella sezione "ALL Network" dell'Emtec), non c'è verso di ottenere il contrario, cioè di far vedere al PC il contenuto dell'Emtec tramite Risorse di Rete (però tramite sessione FTP accedo e vedo tutto). L'Emtec ha come nome dominio quello predefinito di Windows XP, "WORKGROUP": qualcuno sa se esiste modo di cambiarlo?!? Naturalmente, sempre che sia quello il problema. Il ping naturalmente funziona, anche perchè altrimenti il Cubo non entrerebbe su Win7. Ho provato di tutto: abilitando il NAS, l'FTP, il BT, il Remote Control... Eppure, non ci sono riuscito... :doh:

Ciao Gulliver ho trovato questo post in un altro forum che spiega come cambiare il dominio:
http://www.1e2.it/forum/movie-cube-s800h-s850h-v800h-v850h-d850h-44/emtec-s850h-modifica-file-configurazione-samba-3364.html

Buon divertimento ;)
Ciao
Ale

Gulliver_69
07-09-2012, 21:52
E' possibile aggiornare i codec?

Per i CODEC, a meno che non sai mettere mano a linux in maniera abbastanza approfondita, devi aspettare le nuove release dei FW per il cubo. Tieni presente, poi, che quelli della Emtec risolvono solo i problemi che sono stati posti alla loro attenzione: quindi, se nessuno si è lamentato con loro per questioni sui formati flv, potresti attendere invano...

Gulliver_69
07-09-2012, 22:05
Ciao Gulliver ho trovato questo post in un altro forum che spiega come cambiare il dominio:
http://www.1e2.it/forum/movie-cube-s800h-s850h-v800h-v850h-d850h-44/emtec-s850h-modifica-file-configurazione-samba-3364.html

Buon divertimento ;)
Ciao
Ale

Ciao Ale. Quel POST lo avevo già letto ma, dal momento che parla di modifiche fatte all'interno della partizione EXT2, ho sempre evitato di provarci: prima di tutto, perchè non indica come fare ad estrarre il file smb.conf e, in secondo luogo, perchè poi non saprei come rimetterlo.
In ogni caso, ho fatto altre prove ed il problema sembra essere definitivamente Windows 7: anche se l'Emtec appare tra le risorse di rete una volta su 10, se provo ad accederci inserendo manualmente l'indirizzo di rete funziona... :muro:

ric236
07-09-2012, 23:07
Dal manuale Emtec: occorre utilizzare la porta 1024. Quindi, devi scrivere http://192.168.1.7:1024 oppure http://emtec:1024
In bocca al lupo... ;)

grazie..!!:)

pachino
10-09-2012, 14:53
Salve a tutti, premetto che io con i pc in genere come si dice dale parti mie "ME CE TAGLIO", ma nonnostante tutto un pò me la cavo, quindi se vi è possibile non ridete sulle mie domande che per voi saranno sciocchezze ma per me sono .......
ho comperato il MC D850H perchè mi sono stancato di tenere in giro pacchi di DVD.
Vengo al dunque, ho collegato il MC con la porta retro USB al mio PC (vista), apro i file video del mio pc, clicco con il tasto destro e scelgo invia a MC, aspetto che venga trasferito il filmato (un sacco di tempo) un volta finita l'operazione, vado a vedere sempre dal mio pc se sul MC il filmato è stato scaricato e lo vedo, scollego il cavo USB, accendo il MC vado su tutto HDD trovo il filmato sciaccio enter mi compare una videata nera ma il filmato non parte, sul displei c'è l'icona play ma il film non parte, ho provato a copiare il file sulla cartella film ma nulla da fare non parte.
sono proprio così imbranato????
c'è in giro un'anima buona che midice passo passo ed in parole semplici come devo fare per scaricare filmati foto ecc. dal mio PC al MC.
Ho provato anche a fare copia e incolla, ma il risultato non cambia.
c'è un sistema più veloce per trasferire i file?
è normale che per trasferire un film di 2 ore ci vogliono 2 ore???
Il film è in AVI
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

HSH
10-09-2012, 16:18
Salve a tutti, premetto che io con i pc in genere come si dice dale parti mie "ME CE TAGLIO", ma nonnostante tutto un pò me la cavo, quindi se vi è possibile non ridete sulle mie domande che per voi saranno sciocchezze ma per me sono .......
ho comperato il MC D850H perchè mi sono stancato di tenere in giro pacchi di DVD.
Vengo al dunque, ho collegato il MC con la porta retro USB al mio PC (vista), apro i file video del mio pc, clicco con il tasto destro e scelgo invia a MC, aspetto che venga trasferito il filmato (un sacco di tempo) un volta finita l'operazione, vado a vedere sempre dal mio pc se sul MC il filmato è stato scaricato e lo vedo, scollego il cavo USB, accendo il MC vado su tutto HDD trovo il filmato sciaccio enter mi compare una videata nera ma il filmato non parte, sul displei c'è l'icona play ma il film non parte, ho provato a copiare il file sulla cartella film ma nulla da fare non parte.
sono proprio così imbranato????
c'è in giro un'anima buona che midice passo passo ed in parole semplici come devo fare per scaricare filmati foto ecc. dal mio PC al MC.
Ho provato anche a fare copia e incolla, ma il risultato non cambia.
c'è un sistema più veloce per trasferire i file?
è normale che per trasferire un film di 2 ore ci vogliono 2 ore???
Il film è in AVI
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Devi usare il cavo di rete LAN per collegarti al mediacube, non quello USB, per velocizzare il passaggio dati.
Certo che se non hai un minimo di esperienza con le reti sarà dura....
innanzitutto devi avere un hub-switch a cui collegare i 2 cavi , oppure un cavo cross

pachino
10-09-2012, 17:34
in poche parole ( a parte il tempo che ci h messo per scaricarlo) vorresti dire che il MC non legge il file perchè l'ho scaricato con il cavo USB????

HSH
10-09-2012, 18:33
in poche parole ( a parte il tempo che ci h messo per scaricarlo) vorresti dire che il MC non legge il file perchè l'ho scaricato con il cavo USB???? no no
il cavo lan velocizza solo il trasferimento, se poi non lo legge è colpa del file, o è danneggiato o ha un codec che non miace al cubo

Gulliver_69
10-09-2012, 21:45
Salve a tutti, premetto che io con i pc in genere come si dice dale parti mie "ME CE TAGLIO", ma nonnostante tutto un pò me la cavo, quindi se vi è possibile non ridete sulle mie domande che per voi saranno sciocchezze ma per me sono .......
ho comperato il MC D850H perchè mi sono stancato di tenere in giro pacchi di DVD.
Vengo al dunque, ho collegato il MC con la porta retro USB al mio PC (vista), apro i file video del mio pc, clicco con il tasto destro e scelgo invia a MC, aspetto che venga trasferito il filmato (un sacco di tempo) un volta finita l'operazione, vado a vedere sempre dal mio pc se sul MC il filmato è stato scaricato e lo vedo, scollego il cavo USB, accendo il MC vado su tutto HDD trovo il filmato sciaccio enter mi compare una videata nera ma il filmato non parte, sul displei c'è l'icona play ma il film non parte, ho provato a copiare il file sulla cartella film ma nulla da fare non parte.
sono proprio così imbranato????
c'è in giro un'anima buona che midice passo passo ed in parole semplici come devo fare per scaricare filmati foto ecc. dal mio PC al MC.
Ho provato anche a fare copia e incolla, ma il risultato non cambia.
c'è un sistema più veloce per trasferire i file?
è normale che per trasferire un film di 2 ore ci vogliono 2 ore???
Il film è in AVI
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ciao Pachino (Come i pomodori?!? ;) ).
Innanzitutto, vediamo di precisare alcune cose: dovresti fornire alcune informazioni come, ad esempio, che versione di firmware monta il tuo MC. Da quello, spesso, si capiscono tante cose. Ti faccio un esempio: io ho comprato il mio S850H un paio di mesi fa e di fabbrica aveva il FW r5480, che si bloccava al 17mo secondo di riproduzione con ogni filmato AVI che gli davo.
Ho trovato sul sito Emtec il FW r5487 e questo ha risolto il problema dei blocchi ma si vede che in fase di compilazione devono essersi dimenticati di mettere alcuni CODEC e quindi il FW nuovo non apriva molti AVI che invece apriva quello vecchio. Infine, dopo aver scritto all'assistenza, ho ricevuto il FW r5491 che sembra quasi perfetto... ;-)
Riguardo la velocità di trasferimento, molto dipende da che tipo di hard disk ci hai messo dentro: io ho comprato la versione senza HDD e ci ho installato un 640GB Seagate green SATA. La velocità che raggiungo quando trasferisco i files è QUASI la massima raggiungibile dalle porte USB 2.0: 32MB al secondo. Tramite rete, purtroppo, si va più lenti: ho cablato casa con una rete GIGABIT e relativo HUB-SWITCH, ma la presenza nel MC del SAMBA riduce di molto le prestazioni di rete, che sono di circa 7-9MB al secondo. Quindi, mi sembra strano che tu abbia impiegato 2 ore per trasferire un file: quanto era grande?!?

pachino
11-09-2012, 07:35
salve a tutti, finalmente ci sono riuscito, ho trasformato il filmato in EMPG1 e ora lo vedo, la trasformazione è durata la metà della durata es. per 30 minuti ci ha messo 15 min. mentre per trasferirlo sul MC ha impiegato 1 minuto circa, perfetto.
grazie a tutti per l'aiuto, alla prossima
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D

Gulliver_69
11-09-2012, 08:50
salve a tutti, finalmente ci sono riuscito, ho trasformato il filmato in EMPG1 e ora lo vedo, la trasformazione è durata la metà della durata es. per 30 minuti ci ha messo 15 min. mentre per trasferirlo sul MC ha impiegato 1 minuto circa, perfetto.
grazie a tutti per l'aiuto, alla prossima
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D

Hmmm... A me non sembra proprio una soluzione, quanto un "workaround", un aggiramento del problema... :D

Lamp1
15-09-2012, 20:17
l'Emtec appare tra le risorse di rete una volta su 10, se provo ad accederci inserendo manualmente l'indirizzo di rete funziona... :muro:


Quella volta che lo vedi, creaci un collegamento così poi dovresti aprirlo sempre, a me funzionava.
Il problema potrebbe essere dato dal router che non sempre utilizza correttamente l'UPnP, io col vecchio router sitecom mi trovavo in quella situazione, adesso con un netgear customizzato vedo che con l'UPnP mi apre automaticamente le porte tcp e udp 6881 all'indirizzo del MC, se non lo fa prova ad aprire quelle porte manualmente impostando un IP fisso naturalmente.

Gulliver_69
15-09-2012, 23:14
Quella volta che lo vedi, creaci un collegamento così poi dovresti aprirlo sempre, a me funzionava.
Il problema potrebbe essere dato dal router che non sempre utilizza correttamente l'UPnP, io col vecchio router sitecom mi trovavo in quella situazione, adesso con un netgear customizzato vedo che con l'UPnP mi apre automaticamente le porte tcp e udp 6881 all'indirizzo del MC, se non lo fa prova ad aprire quelle porte manualmente impostando un IP fisso naturalmente.

Ciao Lamp1.
In effetti forse mi sono spiegato male: il cubo non viene visto tutte le volte in risorse di rete di Windows 7 ma, quando non appare, se provo comunque ad indirizzare un collegamento di rete quest'ultimo funziona.
Il mio MC non è collegato al router ma ad uno switch gigabit che gestisce il traffico di tutta la rete, quindi l'UPnP qui non dovrebbe proprio entrarci. Inoltre nel router ho aperto le porte utilizzate dal client bittorrent, che va al massimo della velocità. Naturalmente, nella mia rete ogni periferica ha IP fisso.

Lamp1
20-09-2012, 17:24
Allora EMTEC il nuovo FW lo pubblicate? Con l'ultima versione che avete sul sito si vede un AVI si e uno no!!! :mad:

Lamp1
30-09-2012, 09:43
Salve, ieri mi sono accorto che YT non funzia, da il solito messaggio "Non è possibile riprodurre... Conferma" in tutti i video. Uso il FW 5491, qualcuno con il 5487 per caso lo vede?

mandi mandi Lamp

Lamp1
01-10-2012, 18:23
Salve, ieri mi sono accorto che YT non funzia, da il solito messaggio "Non è possibile riprodurre... Conferma" in tutti i video. Uso il FW 5491, qualcuno con il 5487 per caso lo vede?

mandi mandi Lamp

Leggo sul sito Emtec, nei MC recorder e player ma non negli Older dove è incluso il nostro S850H:
".Informazioni
il servizio YOUTUBE al momento non è disponibile. Stiamo lavorando al rilascio di un nuovo firmware che risolverà il problema"
speriamo bene :muro:

HSH
08-10-2012, 08:50
voi che avete aggiornato il fw, mi sapete dire se adesso si può spegnere il device dopo un tot di registrazione?

ric236
08-10-2012, 09:16
io uso il r5491 scaricato da:
http://www.sendspace.com/file/1muvcd
funziona YT, hanno ripristinato i codec e si spegne da solo alla fine di una registrazione.

Lamp1
09-10-2012, 18:08
io uso il r5491 scaricato da:
http://www.sendspace.com/file/1muvcd
funziona YT, hanno ripristinato i codec e si spegne da solo alla fine di una registrazione.

Sei sicuro di quello che dici? Io uso lo stesso FW e ho appena verificato che YT è Out.
Per HSH, sia con il 5491 che con il precedente 5487 dopo aver programmato il timer almeno 5 min prima dell'evento e spento l'apparecchio lui si accende registra e si spegne. Con le versioni precedenti invece non si spegneva.

mandi mandi Lamp1

ric236
09-10-2012, 18:26
Confermo, con r5491 vedo YT regolarmente, copreso la ricerca video, il caricamento è buono via lan. Capita che alcuni video diano un errore e non li visualizza, diciamo un 20% di quelli provati, ma non so dirti se dipende dal codec

HSH
10-10-2012, 11:31
Per HSH, sia con il 5491 che con il precedente 5487 dopo aver programmato il timer almeno 5 min prima dell'evento e spento l'apparecchio lui si accende registra e si spegne. Con le versioni precedenti invece non si spegneva.
mandi mandi Lamp1

Grazie, ma a me interessa quando stai vedendo una cosa, premi rec e imposti un tempo di 2 ore : dopo le 2 ore mi resta acceso fino a mattina per niente.... adesso si spegne?

ric236
10-10-2012, 12:25
azz.. così non l'ho provarto, registro solo con la programmazione, se riesco questa sera provo...

Lamp1
11-10-2012, 10:03
Grazie, ma a me interessa quando stai vedendo una cosa, premi rec e imposti un tempo di 2 ore : dopo le 2 ore mi resta acceso fino a mattina per niente.... adesso si spegne?

Avevo avuto il dubbio che fosse questo il tuo problema per quello ti ho spiegato la correzione che hanno fatto nei due ultimi FW, prima non si spegneva neanche da timer.
Usando la funzione OTR come fai tu, non sarebbe logico che si spegnesse in quanto lui giustamente pensa che mentre registra ci sia qualcuno che sta vedendo un'altro programma e non si spegne. Devi programmare il timer, e spegnerlo poi passi alla tv se vuoi continuare a vedere qualcosa nel frattempo. Questa modalità (di spegnere l'apparecchio dopo la programmazione) se ti ricordi esisteva anche nei vecchi VCR analocici in cui se non erano spenti la registrazione non partiva.

Mandi mandi marin

Aleturz
12-10-2012, 15:35
io uso il r5491 scaricato da:
http://www.sendspace.com/file/1muvcd
funziona YT, hanno ripristinato i codec e si spegne da solo alla fine di una registrazione.

Ciao Ragazzi ho provato a scaricare il file ed è un .exe nel dubbio prima di eseguirlo l'ho passato sotto la forca di questo sito... https://www.virustotal.com/
e il file non mi pare così "lindo" 5 antivirus dei 44 che analizzano il file mi danno un esito dubbio.
E quindi nel dubbio aspetto a scaricarlo dalla Emtec quando lo pubblicherà ufficialmente e non da questo link che non si sa chi l'abbia pubblicato.
Ciao
Alessandro

Lamp1
12-10-2012, 21:43
Ciao Ragazzi ho provato a scaricare il file ed è un .exe...
quindi nel dubbio aspetto a scaricarlo dalla Emtec quando lo pubblicherà ufficialmente e non da questo link che non si sa chi l'abbia pubblicato.
Ciao
Alessandro

Il link è buono, lo ha inviato emtec a Gulliver, io lo ho scaricato da li, solo che ci sono mille collegamenti che puntano a download managers, che sarà il .exe che hai scaricato, alla prima finestra clicca il secondo collegamento, quello "Click here to start download from sendspace" ti farà scaricare un .rar che contiene il FW
Comunque, risolve i problemi che avresti col 5487 che non supporta molti avi ma almeno a me, dopo aver funzionato per qualche settimana, adesso non mi funziona più YouTube come con il 5460. Gulliver a te funzia YT???
mandi mandi Lamp1

giulio51
15-10-2012, 16:03
L'ultimo firmware mi crea dei problemi di "stabilità d'orario".
Mi spiego meglio. Anche se imposto l'ora manualmente la registrazione impostata non parte perchè l'ora non è valida. In effetti cambia a casaccio entro il gmt.
Potrebbe essere la stazione tv ad avere l'orario sbagliato. Ma impostandolo manualmente va comunque a guardare quello delle tv?
Qualcuno sa come impostare l'orario o è un nuovo bug?
Grazie in anticipo per una qualsiasi risposta.
Ciao,
Giulio.

Lamp1
15-10-2012, 21:27
Anche se imposto l'ora manualmente...cambia a casaccio...Potrebbe essere la stazione tv ad avere l'orario sbagliato Qualcuno sa come impostare l'orario o è un...bug?
Giulio.

Ciao Giulio
l'impostazione dell'orario è sempre stata un'avventura, con tutti i FW. Io dopo diverse prove ho risolto impostando il Time Zone a +2, (anche se siamo GMT +1) poi seleziono "Automatico (via DTV)".
Alla fine di ottobre al passaggio all'ora solare sarà ovviamente da intervenire sul "Time Zone".
Probabilmente funziona anche impostando l'Internet Time ma non sono andato a cercare un Time Server e poi non essendo sempre connesso l'emtec avevo paura che non mantenesse l'ora quando stacco la corrente.

giulio51
15-10-2012, 23:50
Ciao Giulio
l'impostazione dell'orario è sempre stata un'avventura, con tutti i FW. Io dopo diverse prove ho risolto impostando il Time Zone a +2, (anche se siamo GMT +1) poi seleziono "Automatico (via DTV)".
Alla fine di ottobre al passaggio all'ora solare sarà ovviamente da intervenire sul "Time Zone".
Probabilmente funziona anche impostando l'Internet Time ma non sono andato a cercare un Time Server e poi non essendo sempre connesso l'emtec avevo paura che non mantenesse l'ora quando stacco la corrente.

"Parole sante!!!"
Ciao Lamp1, avventura con tutti i FW e non solo con l'S850H. Anche io ho fatto qualche prova e sembra funzionare impostando il time zone come hai fatto tu ma impostando manualmente l'orario. L'impostazione del time zone sarà da modificare a +1 a fine ottobre. Proverò comunque ad impostare "Via DTV" ma da alcune prove da me fatte ho avuto dei risultati ballerini. Con il FW vecchio (5460) non avevo toccato nulla perchè funzionava correttamente.
Ho trovato un FW che non è presente sul sito Emtec ma che si scarica sempre da Emtec a questo indirizzo: http://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmware_release_r5483.zip
Credo che a differenza della release 5491 sia forse ufficiale. Lo ho cercato, so che c'è ma non sono stato capace di vederlo in Emtec. Forse era instabile? Per ora cerco di usare il 5491.
Ciao e grazie per la risposta.
Giulio.

Oggi ho provato ad impostare l'aggiornamento orario via dtv e sembra funzionare. Così sarebbe meglio, gli scostamenti vengono di volta in volta corretti.
Giulio.

Lamp1
18-10-2012, 19:26
http://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmware_release_r5483.zip[/url]
Credo che a differenza della release 5491 sia forse ufficiale.
Giulio.

a me risulta che il 5483 sia l'ultimo rilsciato per i modelli, V850H, V850H, D120H,
S120H, V120H ma non per il nostro S850H per il quale sono passati dal 5460 al 5487. Il 5491 anche se non sul sito è sempre un FW ufficiale solo che sarà in versione beta percui non viene dato in pasto al pubblico.
Io lo uso, all'inizio ha risolto tutti i problemi, Youtube che andava anche col 5487 e supporto divx che nel 5487 era deludente. Purtroppo almeno a me, da un pò è ritornato in tilt youtube.
mandi mandi marin

robirobi73
19-10-2012, 10:29
Buon giorno a tutti, sono Roberto di Bergamo e mi sono appena iscritto al forum perchè volevo chiedere un vostro parere per alcuni miei dubbi prima di procedere all'acquisto:

Se acquistassi il modello senza HDD, e poi prendessi a parte un HDD usb esterno, questo dovrebbe avere delle caratteristiche minime (tipo la velocità di lettura-scrittura) per garantire la possibilità di registrare 2 trasmissioni contemporaneamente su questo disco esterno?
Non c'è il rischio che l'usb mi faccia da collo di bottiglia e non mi permetta di sfruttare la doppia registrazione (e magari la visione di qualcosa di già registrato per un totale di tre operazioni contemporanee)?

Non è che per far ciò va sfruttato per forza un disco interno molto più veloce di uno usb?

Altro dubbio: se non ho un disco interno installato, devo specificare in qualche modo all'unità 850 che deve registrare sul disco esterno o è una cosa automatica che "capisce" da solo?

Grazie e buona giornata.

Roberto

HSH
19-10-2012, 10:48
penso faccia registrazione su esterno, ma se vuoi un consiglio, usa quello interno :D

fabiocasi
19-10-2012, 11:13
Ciao Giulio
l'impostazione dell'orario è sempre stata un'avventura, con tutti i FW. Io dopo diverse prove ho risolto impostando il Time Zone a +2, (anche se siamo GMT +1) poi seleziono "Automatico (via DTV)"....
.

Io ho ancora la r5412. NON mi interessa yutube.
Con la registrazione programmata da timer parte sempre un ora prima, anche se l'ora è CORRETTA!!!!
Dite di provare a mettere +GMT e fare Automatico (via DTV) risolvo??

PS ma i vari aggiornamenti successivi sisolvono SOLO quanto riportato su lsito emtec del firmware od amnche altro non specificato??

giulio51
19-10-2012, 18:17
Buon giorno a tutti, sono Roberto di Bergamo.
Se acquistassi il modello senza HDD, e poi prendessi a parte un HDD usb esterno, questo dovrebbe avere delle caratteristiche minime (tipo la velocità di lettura-scrittura) per garantire la possibilità di registrare 2 trasmissioni contemporaneamente su questo disco esterno?
Non è che per far ciò va sfruttato per forza un disco interno molto più veloce di uno usb?
Altro dubbio: se non ho un disco interno installato, devo specificare in qualche modo all'unità 850 che deve registrare sul disco esterno o è una cosa automatica che "capisce" da solo?
Grazie e buona giornata.
Roberto

Ciao Roberto,
Credo che se tu registrassi due canali su disco usb non dovresti avere problemi. Non so se la larghezza di banda "usb 2" è sufficente per registrare contemporaneamente due programmi HD. Io ho fatto delle prove ma solo con hdd interno e non ci sono problemi. Potrei provare con un hdd usb che ho per poi risponderti con più cognizione di causa, ma non prima di martedì perchè ora sono fuori casa.
Anche l'850 che ho era senza hdd e quando l'ho comperato ho cercato un "green", tali dischi hanno un basso regime di giri, normalmente 5400, e, cosa molto importante, scaldano poco. Normalmente sono gli unici a non dare problemi quando sono chiusi in una scatoletta anche se "ventilata".
Per cui se hai intenzione di acquistare un hdd interno cerca di ricordarti questo suggerimento.
Per ciò che riguarda la scelta di dove registrare devi dire tu all'850, se è montato un disco interno, di registrare su periferica usb, lo trovi nel menu non mi ricordo quale opzione sia. Ovviamente se nell'850 non c'è hdd non serve settare nulla.
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Giulio.

giulio51
19-10-2012, 18:30
Io ho ancora la r5412. NON mi interessa yutube.
Con la registrazione programmata da timer parte sempre un ora prima, anche se l'ora è CORRETTA!!!!
Dite di provare a mettere +GMT e fare Automatico (via DTV) risolvo??

PS ma i vari aggiornamenti successivi sisolvono SOLO quanto riportato su lsito emtec del firmware od amnche altro non specificato??

Sia regolando l'ora manualmente sia facendo come suggerito da Lamp1 registra correttamente ma il GMT deve essere impostato a +2, a fine mese con l'adozione dell'ora solare probabilmente bisognerà dettare il GMT a +1. :confused:
Per ciò che riguarda gli aggiornamenti, se uno non è smanettone, è sempre bene fare gli aggiornamenti ufficiali dal sito EMTEC a meno che non siano stati collaudati da qualcuno di cui fidarsi.
Ciao, Giulio.

robirobi73
19-10-2012, 18:30
Grazie Giulio per la cortese risposta.
Ho trovato un Cubo s850h di quelli bianco e nero e quindi non l'ultimo modello che se non erro dovrebbe essere tutto nero.
Spero non sia una versione troppo vecchia (poi magari è solo una cosa estetica) e che sia semplice installarvi un hdd.
Aprendo il cubo per inserirvi un nuovo disco, potrebbe rendere nulla la garanzia?

Grazie ancora, ciao.
Roberto

HSH
19-10-2012, 18:30
in realtà i dischi vanno bene tutti, non serve siano il WD green o altre marche a bassa rotazione, io da 2 anni e passa uso un 500 gb di marca che non ricordo +, senza problemi...

Aprendo il cubo per inserirvi un nuovo disco, potrebbe rendere nulla la garanzia?

no vai tranquillo

Lamp1
19-10-2012, 18:34
Io ho ancora la r5412. NON mi interessa yutube.
Con la registrazione programmata da timer parte sempre un ora prima, anche se l'ora è CORRETTA!!!!
Dite di provare a mettere +GMT e fare Automatico (via DTV) risolvo??

PS ma i vari aggiornamenti successivi sisolvono SOLO quanto riportato su lsito emtec del firmware od amnche altro non specificato??

Ciao Fabio, imposta il Time Zone a +2 come ho spiegato sopra e scegli da DTV vedrai che funzia.
Aggiornano anche altre cosette e cercano di riparare gli errori che incontrano m a volte creano anche qualche casino, se funziona tutto puoi tenere quello, adesso a me non va youtube neanche con il 5491. Mi sembra che con il tuo fw le registrazioni da timer una volta finite non spengono l'apparecchio.

ROBIROBI, puoi prendere qualsiasi HD SATA, la velocità per archiviare o leggere i file non è un problema, se però pensi di usarlo in futuro su un PC come HD di sistema allora prendi quello più veloce che trovi.
Se usi un USB, puoi fare tutto quello che hai detto, devi settare in "Impostazioni Registra" "dispositivo di registrazione" USB e anche nel timer devi ovviamente selezionare la destinazione.
Vedrai che senza HD interno non funzioneranno varie cosette, in primis il Time Shif. Puoi fare delle prove con una chiavetta, che simula perfettamente un HD USB esterno.

PS appena inviato questo, mi sono accorto che vi avevano già risposto in massa, ma siete tutti online a quest'ora?

cbllsn
20-10-2012, 10:46
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato ieri questo moviecube(occasione da esposizione a 100euri), senza hd. Arrivato a casa comincio a smanettare e metto un hd da 160gb giusto per prova e lo aggiorno al fw r5487..provo subito con la registrazione ed è ok ma non riesco a vedere altro canale col doppio tuner..ho letto su alcuni forum che in pratica il doppio tuner è uno dvb t ed uno analogico? (che quindi non me ne faccio niente?)..potete confermarmi? inoltre ho visto che c'è già il fw 5491 ma non mi sembra di averlo visto sul sito ufficiale...
grazie per una vostra risposta

HSH
20-10-2012, 11:23
sicuro sia il D850?
magari è l' 800 che ha il mono tuner...+io per esempio riesci a vedere un canale, registrarlo e poi andare su un altro , e volendo, registro pure quello

cbllsn
20-10-2012, 12:24
Ciao..si è un S850H , ho scritto anche all'assistenza emtec...vedremo. Visto che era in offerta magari era già un reso..cmq da bravo smanettone e appassionato di elettronica l'ho già aperto come una vongola..ho visto che ha il tuner estraibile da slot...qualcun'altro dici ha fatto lo smanettone? il chippone è il RTD1283DD che fa tutto lui, più novram e ram..e pensare che ho un icam 5800tx che fa doppia registrazione più visualizzazione canale (anche se obsoleto)..questo moviecube è tutto sommato interessante..ancora più perfettibile..
ciao saluti..

Lamp1
20-10-2012, 14:07
giusto per prova e lo aggiorno al fw r5487...
provo subito con la registrazione ed è ok ma non riesco a vedere altro canale col doppio tuner..ho letto su alcuni forum che in pratica il doppio tuner è uno dvb t ed uno analogico?...
ho visto che c'è già il fw 5491 ma non mi sembra di averlo visto sul sito ufficiale...


Se aveva su il 5491 non l'hai aggiornato ma invecchiato col 5487 :D
Il dopio tuner, è digitale ovviamente, è trasparente, mentre registri un canale cambi semplicemente canale e te lo vedi, se vuoi registri anche quello :)
Qui non hanno ancora capito che il 5491 anche se non pubblicato (per dimenticanza?) sul sito è distribuito dalla emtec, prova di ciò anche il fatto che il tuo lo monta in origine, non lo avranno mica installato in negozio no?
Ma qualcuno mi dice se gli funziona YouTube e se si con che FW? Grazie
Mandi mandi Lamp1

cbllsn
20-10-2012, 14:20
ciao..grazie per la risposta..cmq il fw era il 5460..ancora non ho provato tutte le funzioni..sai dirmi dove posso scaricare il fw 5491..giusto per fare una prova..anche se mi viene il dubbio che sia difettoso l'apparato..(era in offerta e scatola già aperta,anche se avevo dubbi l'ho preso ugualmente)..pazienza..

a risentirci

Lamp1
20-10-2012, 16:04
sai dirmi dove posso scaricare il fw 5491..giusto per fare una prova..

ciao, c'è il link un paio di pagine fa, è stato mandato dalla emtec ad un utente del forum che li aveva contattati.
Le scatole nei centri commerciali sono spesso aperte, ma al massimo qualcuno frega i cavi o il manuale ma il tutto di solito funziona. E' normale che lo sportello per l'HD sia aperto, il coperchio però dovrebbe essere cellofanato, se fosse stato usato si dovrebbe notare qualche graffio o altro.
facci sapere
mandi mandi

robirobi73
20-10-2012, 17:28
Grazie a tutti per le gentili risposte.
Un cubo in versione bianco-nero, quindi non l'ultimo modello, avrà al massimo un fw un po più datato, per il resto sarà tutto identico a quello all-black, vero?
L'ho trovato online a 140 € senza hdd e se mi rassicurate, lo prendo.
Grazie e buona giornata.
Robi

HSH
20-10-2012, 17:50
Grazie a tutti per le gentili risposte.
Un cubo in versione bianco-nero, quindi non l'ultimo modello, avrà al massimo un fw un po più datato, per il resto sarà tutto identico a quello all-black, vero?
L'ho trovato online a 140 € senza hdd e se mi rassicurate, lo prendo.
Grazie e buona giornata.
Robi
io ho proprio quello e funziona alla grande

fabiocasi
21-10-2012, 09:27
Ma qualcuno mi dice se gli funziona YouTube e se si con che FW? Grazie
Mandi mandi Lamp1

Installata la 5491 scaricata dal link suggerito.
Ho provato vari Divx, anche molto vecchi sia, MOV della macchina fotografica che MKV. al momento sono partiti tutti.
Accede a YOUTUBE ma selezionando un video dice " Non è possibile riprodurre"
Configurato GMT a +2 ed aggiornamento orario su RAI1... vediamo!!

giulio51
21-10-2012, 10:52
ROBIROBI, puoi prendere qualsiasi HD SATA, la velocità per archiviare o leggere i file non è un problema, se però pensi di usarlo in futuro su un PC come HD di sistema allora prendi quello più veloce che trovi.
Se usi un USB, puoi fare tutto quello che hai detto, devi settare in "Impostazioni Registra" "dispositivo di registrazione" USB e anche nel timer devi ovviamente selezionare la destinazione.
Vedrai che senza HD interno non funzioneranno varie cosette, in primis il Time Shif. Puoi fare delle prove con una chiavetta, che simula perfettamente un HD USB esterno.
Omissis....

Il problema è semplice, i dischi veloci scaldano di più, e anche molto, di un disco la cui rotazione è di 5400 giri. A volte anche dopo breve tempo il disco potrebbe aver problemi se non sufficentemente aereato per abbassarne la temperatura e sinceramente la ventolina che c'è sul case dell'850, ma anche di qualsiasi lettore multimediale, è ben misera cosa e la scelta è dettata dallo spazio a disposizione.
Anche nei case dei pc dove l'aria che circola è molta di più e le dimensioni delle ventole fanno pensare a scambi d'aria di maggior volume in alcuni casi si adottano delle ventoline che convogliano il flusso d'aria direttamente sulla parte elettronica del disco.
Il disco da me montato è un Samsung da 1Tb il cui regime di rotazione è di 5400 giri e la cash è di 32 Mb per cui ha un buon serbatoio di dati. Ti assicuro che la scatoletta dell'850 diventa appena tiepida e agendo in questo modo ho salvaguardato sia l'elettronica del lettore che quella del disco ed anche la meccanica di quest'ultimo. Mi è costato da A....n poco più di 70 euro. Ovviamente il disco è dedicato al lettore e se un giorno lo vorrò usare nel pc il suo compito sarà come magazzino dati. Dimenticavo è un sata 3 per cui anche se non nuovissimo il nostro lettore riconosce dischi con questa tecnologia.
Buon uso come disco di sistema per pc potrebbe essere un disco da 7200 giri, quelli a 10.000 hanno ancora qualche problema di sovratemperatura anche se molto è stato fatto. Limitato a 500 Gb andrebbe d'incanto con il disco da 1 Tb e verrebbe a costare meno. Perchè da 500 Gb? Perchè se più grande verrebbe voglia di fare delle partizioni e non avrebbe più le stesse prestazioni.
Per l'uso usb Lamp1 ha spiegato magnificamente sia il settaggio e l'uso.
Buona domenica a tutti,
73, Giulio I3LTT

cbllsn
21-10-2012, 18:52
Salve a tutti e grazie delle risposte..ho installato anche io il fw r5491..confermo che non va youtube (pazienza ho la ps3).
comuinque non ho risolto col tuner , riesco solo a registrare un canale, e prende il rec su un secondo canale ma non registra, come si evince dalle "info"...che dite la fanno assistenza su sti cube?
Vedendo altri forum, un pò datati ci sono dei tizi che smanettano sul firmware con dei tool, anche perchè l'rtd 1283 è usato su molti apparati di altre marche...sarebbe interessante approfondire (non penso che all'emtec ci lavorino più sul cube).

Lamp1
22-10-2012, 18:30
Installata la 5491
Accede a YOUTUBE ma selezionando un video dice " Non è possibile riprodurre"


fw r5491..confermo che non va youtube


Salve, finalmente qualcuno mi conferma che anche con 5491 YT non va, qualcuno che abbia il 5487 (l'ultima pubblicata sul sito) cè ancora?

Per l'Hd, non capisco perchè devi usare solo metà disco, io ho preso HD Seagate Barracuda 7200 giri, 2 TB, sata 3, 64 MB di buffer, a 99 euros, partizionato ntfs, ho dedicato il massimo spazio possibile al Time shift visto che me ne rimane in abbondanza per il resto.
Come ho detto, il mio proposito è di poter usarlo in futuro anche su un PC.
I dischi green sono piu lenti e più silenziosi, per la temperature non sarei tanto sicuro, in ogni caso, la ventola del cubo fa il suo dovere, non ho mai notato temperature elevate, all'interno di un PC non credo che ci stia tanto meglio visto i problemi di dissipazione che creano le moderne schede video e i processori. Per il sata, come per i pc, se la scheda non supporta il sata 3 o 2, l'HD lavora in sata 1 senza problemi, oggi non credo si trovino più HD meno di sata 3.

mandi mandi

steccoduro
23-10-2012, 08:19
dal sito ufficiale mi risulta che l'ultimo firmware sia il 5487.quello linkato non è accessibile, quindimeglio stare accorti ad aggiornamenti beta...

Lamp1
23-10-2012, 12:18
...quello linkato non è accessibile...

??? a me è accessibile, comunque se leggi i post vecchi scopri da dove viene quel link, poi se usi il cubo per vedere video come la maggioranza di noi, non ti consiglio l'r5487 in quanto non supporta molti divx, meglio la relase precedente

mando mandi

steccoduro
23-10-2012, 20:36
ormai lo ho aggiornato. Qundi sono fregato?


ho ordinato la chiavetta wi fi poi vi faro' sapere se si connette ai vari pc condivisi. Infatti io vorrei utilizzarlo per visionarte tutti i file video presenti sul pc in altra stanza e quindi tramite wi fi (Nas)

la funzione BT su impostazioni di rete cos'è?

Lamp1
24-10-2012, 12:05
ormai lo ho aggiornato. Qundi sono fregato?


Noo. puoi in qualsiasi momento rimettere qualsiasi FW, quello esistente viene sovrascritto,se non vuoi il 5491, metti il 5460 che supporta quasi tutti i video.


ho ordinato la chiavetta wi fi poi vi faro' sapere se si connette ai vari pc condivisi. Infatti io vorrei utilizzarlo per visionarte tutti i file video presenti sul pc in altra stanza e quindi tramite wi fi (Nas)


Se arrivavi a collegarlo col cavo heternet era meglio


la funzione BT su impostazioni di rete cos'è?


Accedendo tramite web al cubo, puoi fargli scaricate direttamente i file tramite il client BitTorrent interno

mandi mandi lamp1

steccoduro
24-10-2012, 21:53
qundo inserisco nome ID e pasword per entrare in rete, comincia a girare per cercare e non finisce mai.
devo staccare la corrente per ripristinare l'emtec
è possibile....? a voi entra in rete tranquillamente?

steccoduro
25-10-2012, 06:59
altre prove. dopo 6 ore era ancora che cercava la rete. e non cera verso di spegnerlo se non togliendo l'alimentazione.

che sia da mandare in assistenza?

aiutooo.

Ho provato a mettere firmw 5384 ma nulla. alla ricerca di rete gira in continuazione e non risponde piu a nessun comando.

HSH
25-10-2012, 09:16
qundo inserisco nome ID e pasword per entrare in rete, comincia a girare per cercare e non finisce mai.
devo staccare la corrente per ripristinare l'emtec
è possibile....? a voi entra in rete tranquillamente?
ma stau usando il wifi?
se si, puoi fare una prova con rete lan?
che IP hai impostato?

steccoduro
25-10-2012, 12:35
Grazie HSH, allora sto smanettando da un po. Ho provato a collegare il cavo di rete diretto e mi vede i due pc collegati al router non riesco pero' a vedere il emtec sui due pc.
Come mai?

Inoltre ancora grosso problema il emtec non mi vede i due pc da wi fi.
eppure mi risulta collegato in wi fi.
Ma come avete fatto voi?
qualcuno mi puo' aiutare?

:mc:

Lamp1
28-10-2012, 08:58
Bene ah con l'ora nuova a letto?
Ricordatevi se avete l'orario del cubo impostato a DTV +2 di portarlo a DTV +1 senno vi perdete l'ultima puntata della serie tv preferita :doh:

giulio51
28-10-2012, 09:56
Bene ah con l'ora nuova a letto?
Ricordatevi se avete l'orario del cubo impostato a DTV +2 di portarlo a DTV +1 senno vi perdete l'ultima puntata della serie tv preferita :doh:

Confermo e quoto Lamp1...
Ho fatto la prova di aggiornare via internet ma ho lasciato perdere. Ho visto che tiene memorizzato il dtv+2 anche se nel menu internet chiede lo scostamento GMT. Stante ciò credevo che trascurasse gli altri parametri, così non sembra.
Alla fine ciò che importa è usarlo. Ma quant'è fino il programmatore!!!
Buon Inverno, che vento e che freddo!!!
Ciao,
Giulio.

robirobi73
30-10-2012, 13:09
Buon giorno a tutti, sto provando in questi giorni il nuovo cubo.
L'ho collegato in rete tramite un repeater che ha anche una porta lan, ho impostato gli indirizzi ip ecc.. e sembra funzionare; infatti vedo in rete il disco condiviso del mio pc Win 7 e riesco a scorrere le varie cartelle.
Ho notato però che la riproduzione di mp3 o di video fa fatica a partire, dopo poco si interrompe ed in alcuni casi non parte proprio.

Dato che il cubo è configurato così come era quando è uscito dalla scatola:

FW 8.0.6 R 3097
Bootloader 0016.0201.0017L

può essere che aggiornandolo, lo streaming via LAN migliori un po?

Può incidere anche il fatto che non ho ancora montato un disco interno e magari questo, se presente, possa fungere da buffer ottimizzando il tutto?

Stasera voglio aggiornare il FW ma non so se montare l'ultima release o quella precedente (come suggerito in alcuni post).
Voi cosa mi consigliate tenendo conto che vorrei cedere dal cubo i files presenti sul PC e fare l'upload dei files da pc al cubo sempre tramite lan, oltre naturalmente sfruttare i veri servizi internet (ma credo che youtube ad esempio non funzioni ancora...).

Grazie a tutti per l'immensa disponibilità e buona giornata.

Roberto

Lamp1
30-10-2012, 17:44
...FW 8.0.6 R 3097
Bootloader 0016.0201.0017L...


??? sicuro che si tratti di un S850H?

robirobi73
30-10-2012, 23:53
??? sicuro che si tratti di un S850H?

Si, sono sicuro.
Stasera ho installato il fw 5487 ma un sacco di cose non vanno...

Riesco ad accedere al cubo tramite ftp ma a metà dei trasferimenti si blocca.
Il web server del cubo non funziona nemmeno specificando la porta 1024
Non si può attivare la modalità nas e il bt dal menu, proprio come segnalato da altri utenti....

Qualcuno ha trovato una soluzione?
Devo tornare ad un fw più vecchio?
Grazie e buona notte.
Robi

Lamp1
31-10-2012, 17:43
Si, sono sicuro.
Stasera ho installato il fw 5487 ...

Salve, ho visto meglio, il FW che avevi in origine r3097 è del luglio 2010, ma dove lo hai preso??? :D il mio preso diversi mesi fa montava l'r5412 rilasc iato un anno fa.
Per i tuoi problemi, hai aggiornato anche li bootloader prima del FW come specificato sul sito emtec?

HSH
31-10-2012, 18:11
dovrebbe essere lo stesso che ho io, che ho comprato il cubo a settembre 2010

robirobi73
31-10-2012, 20:30
Grazie delle risposte,
Il mio cubo l'ho preso in rete consapevole che fosse una versione vecchia.
Ora che però ho aggiornato bootloader e fw, ho comunque i vari problemi su server web,nas,bt proprio come altri utenti con il fw 5487.
A qualcuno di voi funzionano le tre cose che ho citato qui sopra con questo fw?
Grazie

Lamp1
31-10-2012, 22:19
Grazie delle risposte,
vari problemi su server web,nas,bt proprio come altri utenti con il fw 5487.


potrebbe essere per la mancanza di HD interno, a me prima di montarlo non andava l'ftp, il server web mi chiedeva sempre la password, dovevo ogni volta dal cubo selezionare l'accesso senza login, poi se uscivo per rientrare dovevo di nuovo rifarlo, il bt non l'avevo provato, con l'hd invece funzia tutto a parte YT che però è colpa di emtec che ogni volta che lo ripristina dopo qualche settimane ritorna out.

robirobi73
01-11-2012, 00:01
grazie Lamp1 per le tue risposte,
Purtroppo ho installato un disco interno ma i vari servizi non funzionano.
E' un peccato perchè a sto punto metà delle funzioni non sono sfruttabili.

E' sconcertante che in emtec non siano capaci di risolvere i vari problemi che compaiono e scompaiono da un fw ad un altro...
Spero che gli utenti che hanno i miei stessi problemi, a parità di fw ,abbiano trovato una soluzione e che. Possqno darmi un consiglio....
Grazie

Lamp1
01-11-2012, 13:56
salve, l'altro giorno mi sono deciso a riversare una cassetta vhs in digitale, devo dire che sono rimasto soddisfatto, il nastro ormai dava segni di usura, se aspettavo ancora qualche anno avrei perso il video, la visione della registrazione non mostrava differenze evidenti da quella del nastro a eccezione di qualche righetta di rumore sul bordo inferiore dello schermo ma niente di preoccupante. Adesso quando avrò tempo dovrò passare per il cubo qualche centinaio di ore di video :rolleyes:
saluti e buon giro per i cimiteri :fagiano:

steccoduro
01-11-2012, 18:49
peccato che il dv in sia solo in cavi e non in scart. i cavi rgb sono la connessione pèeggiore e dove si perde piu' qualità.

robirobi73
01-11-2012, 21:19
Scusate se scrivo ancora ma mi sono incartato sui vari fw.
Attualmente ho la 5487 ma i servizi neighbor web,Nas,bt non sono attivabili da menu,restano sempre 'disattivati'.
Potete dirmi x cortesia quale è la versione che montate voi sulla quale siano funzionanti nas,bt e sia possibile accedere alla pagina del server web?
Grazie

Lamp1
02-11-2012, 08:14
...5487 ma i servizi neighbor web,Nas,bt non sono attivabili da menu,restano sempre 'disattivati'...


non dipende dal fw, io ho usato quella versione e a me funzionava tutto (a parte un 30% di divx :) )
prova a reinstallare il fw, comunque se non hai l'HD interno alcune funzioni non vanno


peccato che il dv in sia solo in cavi e non in scart. i cavi rgb sono la connessione pèeggiore e dove si perde piu' qualità.


L'AV IN è composito e non RGB che sarebbe meglio, la scart comunque può veicolare sia l'RGB che il videocomposito ma fisicamente è peggiore dei cavi rca del composito perche unisce tutto e di più, video audio e segnali per passare in AV. La migliore per l'analogico era il svideo (supervideo?) ma comunque stiamo rifacendo una discussione di dieci anni fa, con le risoluzioni del pal e le apparecchiature di quel periodo era molto più importante registrare con una bella giornata di sole che usare quel cavo al posto dell'altro confermo la buona qualità anche in modalità standar della conversione con il cubo, forse un p'ò troppo grosso il file ottenuto, 947 MB per 26 minuti in qualità Standar


P.S. ho scritto a emtec riguardo a YT che non va più nemmeno con la r5491 e mi hanno prontamente risposto: "Buongiorno,
siamo a conoscenza del problema, stiamo lavorando al rilascio di un nuovo firmware che risolverà il problema"
Speriamo bene, a me andava benissimo di usarlo col cubo, sopratutto con la famiglia è più pratico in tv che al pc.
salutissimi

steccoduro
02-11-2012, 18:16
ho preso un nuovo router con connessione a 300 wi fi.. prima era un d link a 54....
SORPRESA??? va peggio dei prima .... ma che caspita.....

ora per aprire un file del pc ci mette una vita e mi da velocità circa 64. Prima con il vecchio router mi dava 3000 / 2000 comunque viaggiava meglio...

Ho configurato il router da sito d link come da istruzioni .... Non so cosa possa essere che non va.
aiutooo...

steccoduro
04-11-2012, 19:38
qulcuno sa a quanti gigabit è la LAN del emtec s850H?

è 100 gbit o 1000 gigabit?

Lamp1
04-11-2012, 22:29
qulcuno sa a quanti gigabit è la LAN del emtec s850H?

è 100 gbit o 1000 gigabit?

Gb??? 100 Mb/sec ossia fast ethernet naturalmente, per il wifi, penso usi la chiavetta emtec che è a 54Mb/s di conseguenzo anche se usi un access point a 300 Mb/sec nonti cambia nulla sempre a 54 teorici vai. Come ti ha già consigliato qualcuno, se puoi usa il cavo.

robirobi73
05-11-2012, 07:18
Scusate se scrivo ancora ma mi sono incartato sui vari fw.
Attualmente ho la 5487 ma i servizi neighbor web,Nas,bt non sono attivabili da menu,restano sempre 'disattivati'.
Potete dirmi x cortesia quale è la versione che montate voi sulla quale siano funzionanti nas,bt e sia possibile accedere alla pagina del server web?
Grazie

Buon giorno a tutti,
ho provato a reinstallare la 5487 più volte ma nulla da fare, ho provato con la versione 5491 e tutti i servizi (escluso YT) ora funzionano così ora posso vedere il cubo tramite LAN, ftp, server web e usare BT.

Solo il trasferimento file via lan o ftp risulta mooooooooolto lento e quasi sempre si blocca..... pazienza.


Roberto

steccoduro
05-11-2012, 10:19
Gb??? 100 Mb/sec ossia fast ethernet naturalmente, per il wifi, penso usi la chiavetta emtec che è a 54Mb/s di conseguenzo anche se usi un access point a 300 Mb/sec nonti cambia nulla sempre a 54 teorici vai. Come ti ha già consigliato qualcuno, se puoi usa il cavo.

Grazie lamp1 per la risposta.
ma ora mi crolla il mondo addosso.... sulla confezione della chiavetta è scritto 350 wifi e quindi pensavo che viaggiasse almeno a 300.... ma comunque va a 150.....

ecco qui il sito diove dice che viaggia a 150 Mbit sec e non a 54 Mbit sec.

http://www.emtec-international.com/it-eu/wi350

poi la LAN viaggia 100 M/bit sec????.... pazzesco allora anche qui non ci siamo troppo lenta infatti collegando via lan diretta i video vanno a satti. Volevo prendere un swich LAN a 1000 Mbit sec. ma allora è tutto inutile.

Non riesco a trovare documentazione ufficiale che confermi la velocità di 100 Mbit la LAN.

se è cosi, le connessioni sono lente molto lente e quindi il emtec s850 H è sconsigliato per un uso piu' intenso e con file video pesanti o compressi, sia con wi fi che con LAN.

Se queste sono le caratteristiche, PER UN buon uso dell' emtec s850H, con visione di file video in maniera fluida bisognerà usare solamente l'hard disk interno o quello esterno.

Poi, per il resto OK il prodotto è valido per registrare i canali tv. per questo si va bene,
ma per il resto non ci siamo. purtroppo.....

confermatemi le caratteristiche. Io non sono riuscito a trovarle dal sito ufficiale.


grazie a tutti.

steccoduro
05-11-2012, 11:13
ECCO qua la dicitura che ho trovato dal pdf della emtec

la LAN PURTROOOOPPPOOO E' a 100 Mb/sec

invece la wi-fi sembrerebbe a 300. Ma si contraddicono con 150 e 300... (vedi mio post sopra e link)
mmmmm poco seri.


Rete: - 10/100Mbps Ethernet - 802.11b/g/n WLAN,fino 300Mbps (con accessorio WI350)

Lamp1
05-11-2012, 18:19
... sulla confezione della chiavetta è scritto 350 wifi e quindi pensavo che viaggiasse almeno a 300.... ma comunque va a 150
poi la LAN viaggia 100 M/bps sec????.... pazzesco allora anche qui non ci siamo troppo lenta infatti collegando via lan diretta i video vanno a satti. Volevo prendere un swich LAN a 1000 Mbps sec. ma allora è tutto non ci siamo. purtroppograzie a tutti.


Salve, ero convinto che la chiavetta emtec fosse wifi G, invece è N, allora la velocità teorica è nel tuo caso di 150 Mbps (45 Mbps reali), ci sono dei dispositivi N che vanno a 300 Mbps (reali sino a 100 megabit al secondo). Ora è appena uscita l'ultima generazione, la "ac" che che promette di arrivare a 3,6 Gbps, i primi dispositivi già in comercio vanno a 450 Mbp in "n" e a 1300 Mbps in "ac" ma a noi non interessa.
Come vedi la rete cablata a 100 Mbps usata comunemente in tutti i dispositivi "casalinghi" offre prestazioni sicuramente superiori al wifi se non altro per stabilità

HSH
05-11-2012, 18:29
ECCO qua la dicitura che ho trovato dal pdf della emtec
la LAN PURTROOOOPPPOOO E' a 100 Mb/sec
invece la wi-fi sembrerebbe a 300. Ma si contraddicono con 150 e 300... (vedi mio post sopra e link)
mmmmm poco seri.
Rete: - 10/100Mbps Ethernet - 802.11b/g/n WLAN,fino 300Mbps (con accessorio WI350)
cioè fammi capire, la 100 mega non ti basta ? ma in quali situazioni?
Per vedere su PC quello che hai registrato?
In realtà, il collo di bottiglia sta nel protocollo smb-Samba implementato al suo interno, che richeide un minimo di cpu e ram cose di cui il cubo scarsegggia un po. Ricordo che questo dispositivo non è un NAS, fatto per immagazzinare files e vederli da altri device, bensi un media recorder e quello lo fa bene.
e cmq a ME, che ho il fw iniziale del 2010, i video vanno fluidissimi anche da PC pescandoli dal disco interno del s850h :D

steccoduro
05-11-2012, 19:52
i video convertiti in H.264. tipo un dvd convertito con dvdfab in Mp4, diventa impossibile leggerlo via wifi.

via diretta LAN devo provare.

direttamnete alla LAN avevo provato dei file avchd della mia mirorless panasonic gh2.... andavano tutto a scatti.

è chiaro un qualsiasi video letto direttamnete da hardi disk esterno non ha probelemi, e probabilmente questo è l'uso che si deve fare con il emtec s850H.
Tutto il resto non ci siamo......:mc:

Vedere sul pc i file contenuti sull' emtec non è che mi interessi molto. il contrario mi interessava.

HSH
05-11-2012, 20:12
i video convertiti in H.264. tipo un dvd convertito con dvdfab in Mp4, diventa impossibile leggerlo via wifi.

via diretta LAN devo provare.

direttamnete alla LAN avevo provato dei file avchd della mia mirorless panasonic gh2.... andavano tutto a scatti.

è chiaro un qualsiasi video letto direttamnete da hardi disk esterno non ha probelemi, e probabilmente questo è l'uso che si deve fare con il emtec s850H.
Tutto il resto non ci siamo......:mc:

Vedere sul pc i file contenuti sull' emtec non è che mi interessi molto. il contrario mi interessava.
allora hai sbagliato device, come ti dicevo, a te serve un nas dove puoi anche sbattere qualsiasi file , e con una wifi standard N li vedi benissimo.
Ma il cubo no, serve per vedere e registrare programmi da dvbt dentro un disco.... e lo fa egregiamente

Lamp1
05-11-2012, 22:31
in questo momento mi sto guardando un film tramite il cubo, il file è nel portatile collegato wifi a 54 Mbps allrouter, il cubo è collegato tramite cavo visione e audio perfetti senza scatti, il task mi segnala un'occupazione totale di banda dall'1 al 2 percento dei 54 Mbps compresa l'attività del portatile e la sua connessione a internet mentre scrivo, non vedo problemi a utilizzarlo per il video.

steccoduro
06-11-2012, 07:33
quindi con la tua testimonianza smentisci quanto detto da hsh.
è da capire come mai ha te va fluido e a me va a scatti.

quanto vicino è il modem?

la qualità di conessione, le barrete celesti sull'emtec a quanto sono al massimo di ricezione?

HSH
06-11-2012, 10:12
quindi con la tua testimonianza smentisci quanto detto da hsh.

In realtà no... lui dice che legge fluidamente i files che sono su un portatile.
Io dico che ho avuto rallentamenti scrivendo i files dentro l'emtec, perchè non è un device dedicato a questo scopo.
Tu da dove peschi i tuoi files che ti vanno a scatti?

Lamp1
06-11-2012, 17:56
a dire la verità , a volte , si ferma la visione per qualche secondo, diciamo ogni 10 minuti ma dipende dalla stabilità del wifi, quando collego il portatile via cavo non ci sono problemi, lo streaming non è come trasferire tutto un file dove come dice hss il cubo non è certamente un nas e le velocità sono quel che sono, la riproduzione dei media comunque non dovrebbe dare problemi ne in un verso ne nell'altro usando una connessione cablata.
Se serve trasferire diverse centinaia di gigabyte come ho fatto io appena preso l'Harddisk la strada maestra è collegare il cubo direttamente al PC tramite il suo cavo USB come se fosse un HD esterno USB. Io visto che ho 2 TB lo uso anche come bakup insieme ad un'altro HD usb collegato a un pc in modo di aver due copie dei dati importanti in due posti diversi ma un veronas sarebbe sicuro meglio :-)

steccoduro
06-11-2012, 18:28
a me da problemi riprodurre dal emtec che è collegato al tv, i file contenuti nel pc.
Il pc è in un altra stanza e collegato al router via LAn.
mentre l'emtec legge i file del pc via wi fi....

steccoduro
08-11-2012, 21:23
ho collegato il video rec vhs al emtec tramite l'ingresso in rgb. Ma si vede molto male. tutto tremolante e l'audio molto basso.
ho provato ad inserire bene i cavi e l'uscita scar del video rec. ma nulla.

c è forse qualche opzione che mi sfugge?
grazie.

Mookas
09-11-2012, 11:15
Ciao ragazzi, la ventola mi sta facendo un rumore assurdo, in garanzia me la cambierebbero?

In alternativa quella è una 30x30 esatto?

Lamp1
11-11-2012, 21:46
Ciao ragazzi, la ventola mi sta facendo un rumore assurdo, in garanzia me la cambierebbero?

In alternativa quella è una 30x30 esatto?

A occhio sì, se non combini potresti piazzare il cubo sul davanzale, lato esterno così, 1 non senti il rumore e 2 anche se si grippa la ventola fino in primavera il raffreddamento è assicurato :D
scherzi a parte facci sapere se la garanzia risponde

steccoduro
12-11-2012, 09:08
nessuno sa aiutarmi sull'ingresso rgb da vhs perchè si vede cosi male?

Lamp1
12-11-2012, 12:49
nessuno sa aiutarmi sull'ingresso rgb da vhs perchè si vede cosi male?

l'ingresso emtec è videocomposito e non rgb, prova a settare l'uscita video del vhs in videocomposito o una cosa tipo ctvs? non ricordo la sigla che usano, ma non rgb. A me comunque come gia scritto funziona alla grande. Controlla anche che la qualità della registrazione sia almeno a standard nel cubo

A proposito, mi viene un dubbio, se usi una cassetta con protezione anticopia, quelle ultime uscite, all'uscita del vcr trovi un segnale volutamte rovinato, prova con una cassetta registrata da te.

deniro84
16-11-2012, 22:16
oggi ho acquistato questo modello S850H senza hard disk... ho provato a fare le prime registrazioni,...sia in modalita HQ,SP,LP,EP.... ho notato che i Mb di registrazione sono sempre identici... ovvero 30minuti equivalgono sempre a 1GB (IN TUTTI I TIPI DI REGISTRAZIONE).... mi sembra tantissimo... cioè registrare 2 ore di programma vorrebbe dire occupare circa 4BG---- MA NON ESISTE UN MODO PER RIPSARMIARE?? :rolleyes:

Lamp1
18-11-2012, 14:58
...sia in modalita HQ,SP,LP,EP.... ho notato che i Mb di registrazione sono sempre identici...

Ciao e ben arrivato, la registrazione del dtv essendo digitale viene eseguita senza compressione in formato .TS se ti serve devi comprimere tu con qualche programma in divx o altro, non credo sarebbe possibile fare due registrazioni contemporanee in tempo reale come fa il cubo ed elaborare la compressione insieme con il suo hardware.
La modalità di registrazione: HQ,SP,LP,EP... riguarda SOLAMENTE l'ingresso analogico e non il DTV (digitale terrestre) :doh:

...registrare 2 ore di programma vorrebbe dire occupare circa 4BG...

Più o meno come in un DVD no? niente di eccezionale

saluti a tutti

Greendale
22-11-2012, 20:54
E' stato pubblicato l'aggiornamento al nuovo firmware sul sito Emtec:

r5505 (S900H/S850H/S800H) 31/10/12

- fix Youtube issue
- add "Summer Time" option in the setup

HSH
23-11-2012, 08:23
grazie, aspetto che lo testiate voi prima di valutare l'aggiornamento :D
ps è uscito il 900h! non lo sapevo, ma da quel che vedo mi pare uguale al s850 :confused:

Lamp1
23-11-2012, 12:00
E' stato pubblicato l'aggiornamento al nuovo firmware sul sito Emtec:

r5505 (S900H/S850H/S800H) 31/10/12

- fix Youtube issue
- add "Summer Time" option in the setup

Sarebbe ora, speriamo che questa volta youtube funzioni per più di una settimana e non come l'ultima volta.
Stasera lo provo.
Saluti