View Full Version : EMTEC S850H ... in test...
Lupobibo
27-01-2011, 19:56
Ciao
Avevo intenzione anche io di comprare s850h, ma a torino nn si trova piu' il modello senza HD in offerta....uffiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :muro:
Girando su internet ho notato che esistono due modelli di colorazione?
uno tutto nero e l'altro bianco e nero? io sarei piu' per il bianco e nero eheheh
che tipo di HD si puo' montare ? sata, sata2 o sata3 ??
grazie per le risposte
fabiocasi
27-01-2011, 20:33
Aggiunta...ma, col nuovo Firmware:
1) (sinceramente ce l'ho da pochissimo tempo, ma prima non ci ho fatto caso, anche rivedendo file già visti...) con gli MKV mi sembra che VA A SINGHIOZZO LA RIPRODUZINE molto lievemente ma l'ho notato.
2) a me sembra un po più lento a fare partire film e divx dall HD interno!!!
3) Col tasto VERDE, entra in EPG ma con le freccie capitolo dopo o prima, NON CAMBIA PIU' CANALE delll'EPG ..
cicciomostro
28-01-2011, 16:23
Allora ho fatto alcune prove e questi sono i risultati:
- ho provato a fare una programmazione e l'MC si accende e si spegne regolarmente
- Nota dolente è che avevo programmato la registrazione alle 21 ma purtroppo ha iniziato alle 20 :boh: :boh:
- Come già menzionato quando si è spento cmq il display e la ventolina sono rimaste accese. L'unico modo per spegnerle è togliere e reinserire il cavo di alimentazione
- Se provi a mandare avanti velocemente un film presente sull' HD fa vedere in alto un banner bianco che probabilmente serve solo ad evidenziare cosa stiamo facendo ma che non influisce sul funzionamento
- quando accendo il MC per un attimo rimane bloccato per un pò di secondi e mi dice che è presente HD
- Ho provato EPG, cambia i canali ma fa vedere solamente le trasmissioni delle ore vicine (2 trasmissioni) e non tutto il giorno
- Ho trovato nell'impostazione della rete la dicitura PPPoE e se ci vado sopra mi chiede "user" e "psw" e poi il c'è il tasto verifica: ma cosa devo inserire??
- Quando accendo il MC la prima schermata è il DTV in sottofondo e la schermata delle scelte come visualizzazione principale. Non è possibile fare in modo che vada subito sul DTV e basta senza la scelta???
Un salutone a tutti e speriamo che mettano un nuovo firmware con la risoluzione di questi problemi
ciauz
ciao ragazzi l'ho appena comprato, aggiornato boot e firmware e fatto qualche prova, ho 2 problemi
il primo e' che quando si registra da AV INPUT praticamente non e' possibile vedere un canale tv dal tuner interno confermate?
il secondo e' che non riesco ad attivare il server nas o web o bittorrent (ovviamente la rete funziona ed e' collegato via cavo) queste opzioni non si attivano! cosa devo fare?
grazie
giucas
cicciomostro
29-01-2011, 12:41
ciao ragazzi l'ho appena comprato, aggiornato boot e firmware e fatto qualche prova, ho 2 problemi
il secondo e' che non riesco ad attivare il server nas o web o bittorrent (ovviamente la rete funziona ed e' collegato via cavo) queste opzioni non si attivano! cosa devo fare?
grazie
giucas
Ciao, reinstalla il firmware. Così dovrebbe funzionare
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi ho trovati proprio cercando info sul MC s850h!
Ho letto tutte le pagine del post :) e ho notato che qualcuno ha fatto la registrazione programmata e, se non ho capito male, ogni tanto viene fuori qualche problemino... siccome io avrei intenzione di acquistarlo soprattutto per registrare con la programmazione vi chiedo:
- c'è qualcuno che lo utilizza spesso con questa modalità di registrazione?
- se si, come va?
- è affidabile in termini di rispetto degli orari di inizio/fine e impostazione della durata della registrazione?
grazie in anticipo!
:)
- c'è qualcuno che lo utilizza spesso con questa modalità di registrazione?
- se si, come va?
- è affidabile in termini di rispetto degli orari di inizio/fine e impostazione della durata della registrazione?
Io finora non ho avuto nessun tipo di problema! Tutte le programmazioni sono andate a buon fine.
Io finora non ho avuto nessun tipo di problema! Tutte le programmazioni sono andate a buon fine.
Grazie per la risposta FBrice! Visto che lo utilizzi per registrare vorrei fare una domanda più dettagliata.
PRIMA PERO' UNA PREMESSA: fino a qualche giorno fa avevo un decoder zapper IRRADIO DTR3331 con il quale era possibile registrare su pendrive e SD. Tuttavia, programmando LA registrazione oppure DUE registrazioni in sequenza su reti diverse mi ha spesso sbagliato registrazione magari interrompendola dopo pochi minuti oppure registrando da un canale diverso da quello impostato; inoltre mi accorgevo che il decoder aveva sbagliato la registrazione dal fatto che lo ritrovavo acceso e non in standby come lo avevo lasciato...
Adesso la DOMANDA:avete impostato due o più registrazioni in sequenza (ma il MC può anche farle contemporaneamente) magari su diversi canali dal MC s850h? RISULTATI? :)
Adesso la DOMANDA:avete impostato due o più registrazioni in sequenza (ma il MC può anche farle contemporaneamente) magari su diversi canali dal MC s850h? RISULTATI? :)
Si, a me è capitato di programmare + registrazioni in sequenza (ad esempio ho dovuto registrare alcuni tg su canali diversi) e tutto è andato OK.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la programmazione di 2 canali contemporanei. Ho già registrato 2 canali contemporaneamente (ed è andato tutto alla perfezione) ma non ho ancora provato a programmare 2 trasmissioni con stesso orario.
chrissoft
31-01-2011, 11:26
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione, ho acquistato anche io il modello in questione (e ho appena finito di leggere le 25 pagine di post :D ).
Non ho ancora provato tutte le funzionalità ma ho già un paio di problemi che non riesco a risolvere :(
Ho un televisore piuttosto vecchio, a tubo catodico 32", uno degli ultimi modelli a tubo ma cmq un prodotto di 6 anni fa.
Questi i problemi che ho riscontrato:
1 - appena accendo mi fa il setup, con ricerca canali settaggio lingua ora e quant'altro. Inizio ad utilizzarlo, ma se lo spengo ... alla successiva riaccensione chiede di nuovo il setup ed ha perso anche tutte le sintonizzazioni dei canali ... lo fa ogni volta, implacabilmente :(
2 - anche da me ci sono problemi col sintonizzatore dtv (abito nelle marche, non è ancora stato fatto lo SO), in particolare non vedo per niente i 3 canali rai (ma vedo raisport e raistoria), vedo le 3 reti mediaset e tanti canali paytv (inutilizzabili), ma non perdo tante cose tipo mtv etc.
Inoltre alcuni dei canali che ricevo (es. la7) squadrettano in maniera abominevole rendendone impossibile la visione. Pensavo di utilizzare il movie cube come un tutto in 1, e quindi anche come sintonizzatore DTV dato che il mio vecchio tv non ce l'ha......
3 - è possibile che averlo inserito mi peggiori la ricezione anche del segnale analogico? mi spiego: inserisco il cavo dell'antenna nel movie cube, poi l'altro cavo verso la tv ... e ... misteriosamente la qualità della ricezione analogica PEGGIORA!!! (se collego i due cavi assieme la ricezione torna perfetta..)
Non parliamo poi del tentativo di collegarlo con l'av-out ... usando questo tipo di collegamento faceva delle "onde" sopra ogni cosa, anche sopra i menù....
Collegandolo in scart almeno questo problema si è risolto (e io che pensavo che il collegamento coi 3 cavi separati fosse migliore...)
Volevo chiedere .. sono normali e RISOLVIBILI questi problemi o devo pensare di potarlo indietro? e dire che mi ero documentato e questo prodotto mi sembrava valido...
Lupobibo
31-01-2011, 11:48
ciao ragazzi l'ho appena comprato, aggiornato boot e firmware e fatto qualche prova, ho 2 problemi
il primo e' che quando si registra da AV INPUT praticamente non e' possibile vedere un canale tv dal tuner interno confermate?
il secondo e' che non riesco ad attivare il server nas o web o bittorrent (ovviamente la rete funziona ed e' collegato via cavo) queste opzioni non si attivano! cosa devo fare?
grazie
giucas
Ciao
Dove lo hai comprato? negozio fisico o online? hai pewso quello senza hd?
non riesco a reovarlo senza HD uffiiiiiiiiiiiiiiiiii
Si, a me è capitato di programmare + registrazioni in sequenza (ad esempio ho dovuto registrare alcuni tg su canali diversi) e tutto è andato OK.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la programmazione di 2 canali contemporanei. Ho già registrato 2 canali contemporaneamente (ed è andato tutto alla perfezione) ma non ho ancora provato a programmare 2 trasmissioni con stesso orario.
GRAZIE FBrice... allora a quanto pare posso andare abbastanza tranquillo nell'acquisto... cero che spendere oltre 200 euro "solo" per registrare :muro: d'altra aprte sembra che i prodotti di fascia bassa (tipo decoder con funzione rec) diano tanti problemi... :rolleyes:
mediaworld 1TB 299 euro
Ciao
Dove lo hai comprato? negozio fisico o online? hai pewso quello senza hd?
non riesco a reovarlo senza HD uffiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie cicciomostro alla terza reinstallazione del firmware sembra a posto.
aggiungo una domanda:
allora quando registra da linea crea degli mpg, quando registra da tuner crea dei ts che sono? ed infine se un canale trasmette in DTS si riesce a registrare l'audio in dolby o no?
Ciao, reinstalla il firmware. Così dovrebbe funzionare
certo che spendere oltre 200 euro "solo" per registrare :muro: d'altra aprte sembra che i prodotti di fascia bassa (tipo decoder con funzione rec) diano tanti problemi... :rolleyes:
Io lo uso anche x vedere i video salvati su pc (condiviso in rete). E' un ottimo player, finora mi ha digerito tutto, compresi mkv 1080p da 12Giga.
Personalmente sono molto soddisfatto.
Io lo uso anche x vedere i video salvati su pc (condiviso in rete). E' un ottimo player, finora mi ha digerito tutto, compresi mkv 1080p da 12Giga.
Personalmente sono molto soddisfatto.
eh si, infatti il prodotto è completo... io intendevo che penso di sottoutilizzarlo perchè in fondo a me serve sostanzialmente per registrare visto che il VHS è ormai praticamente andato... per le altre funzioni del MC non so però puo darsi che avendole alla fine qualcosa ne farò! :D
Grazie comunque per le info :)
cicciomostro
02-02-2011, 08:10
Io lo uso anche x vedere i video salvati su pc (condiviso in rete). E' un ottimo player, finora mi ha digerito tutto, compresi mkv 1080p da 12Giga.
Personalmente sono molto soddisfatto.
Ciao FBrice, mi potresti dire come fai a vedere i file che hai sul pc?? Io se vado in "tutta la rete" non trova niente e se vado in PPPoE non va poichè non so come configurarlo.
Grazie mille
Ciao FBrice, mi potresti dire come fai a vedere i file che hai sul pc?? Io se vado in "tutta la rete" non trova niente e se vado in PPPoE non va poichè non so come configurarlo.
Grazie mille
Hai messo il Pc el'emtec nella stessa rete e configurato bene gli indirizzi IP in rete?
è lo step fondamentale, poi basta condividere una cartella dal PC e vualà!
PS mi confermate che con il nuovo FW legge TUTTI i lettori DVD usb che vengono attaccati? o solo alcune marche-modelli?
Ciao FBrice, mi potresti dire come fai a vedere i file che hai sul pc?? Io se vado in "tutta la rete" non trova niente e se vado in PPPoE non va poichè non so come configurarlo.
Grazie mille
Io ho condiviso in rete le cartelle del pc in cui ho i file video e nelle proprietà della condivisione ho settato su "everyone" i permessi di accesso.
pagostino
02-02-2011, 17:04
Hai messo il Pc el'emtec nella stessa rete e configurato bene gli indirizzi IP in rete?
è lo step fondamentale, poi basta condividere una cartella dal PC e vualà!
PS mi confermate che con il nuovo FW legge TUTTI i lettori DVD usb che vengono attaccati? o solo alcune marche-modelli?
è la volta che lo compro se funziona con tutti i modelli! Ma alla fine quali sono i pro e contro dell'ultimo fw, ho letto post indietro che descrivevano problematiche varie mentre i pro (ad eccezione dei cd usb) non li ho proprio visti.
Come ho già scritto tempo fà, era da un pò che questo aggeggio all'avvio mi chiedeva sempre di formattare l'hard disk; ora da qualche giorno non si avvia proprio più. Che può essere?
Lupobibo
03-02-2011, 16:28
Ciao
Avevo intenzione anche io di comprare s850h, ma a torino nn si trova piu' il modello senza HD in offerta....uffiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :muro:
Girando su internet ho notato che esistono due modelli di colorazione?
uno tutto nero e l'altro bianco e nero? io sarei piu' per il bianco e nero eheheh
che tipo di HD si puo' montare ? sata, sata2 o sata3 ??
grazie per le risposte
Grazie a tutti coloro che sono riusciti a rispondermi :read:
Dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware del S850H, ho provato a collegare il masterizzatore USB Samsung SE-S084 e posso confermare che è perfettamente compatibile.
nikko651
04-02-2011, 18:45
Ciao a tutti. Era da un po' che non passavo da queste parti. Noto che il gruppetto si è infoltito. Bene!
Ma, col nuovo Firmware:
1) a me sembra un po più lento a fare partire film e divx dall HD interno!!!
2) Col tasto VERDE, entra in EPG ma con le freccie capitolo dopo o prima, NON CAMBIA PIU' CANALE delll'EPG ..
Anche io riscontro questi problemini.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la programmazione di 2 canali contemporanei. Ho già registrato 2 canali contemporaneamente (ed è andato tutto alla perfezione) ma non ho ancora provato a programmare 2 trasmissioni con stesso orario.
Fatto. Un paio di sere fa'. Tutto ok.
...E' un ottimo player, finora mi ha digerito tutto, compresi mkv 1080p da 12Giga....
Anche da 22 GB. E anche ISO Blueray con tanto di capitoli, selezione lingue, etc...
nikko651
04-02-2011, 19:07
...Io se vado in "tutta la rete" non trova niente e se vado in PPPoE non va poichè non so come configurarlo.
Credo che debba mettere solo User e PassWD. Comunque perché da PPPoE, che ancora non abbiamo capito bene a che serve? Perché non provi con l'indirizzo che ti viene fornito (se hai DHCP attivo) o che hai impostato sulla LAN (tipicamente 192.168.1.x)? Digitalo nel browser e se ti chiede user e pwd dai quelle di default (admin e 123).
....mi confermate che con il nuovo FW legge TUTTI i lettori DVD usb che vengono attaccati? o solo alcune marche-modelli?
TUTTI è una mia supposizione. Purtroppo ne ho solo uno :D. Ho visto che dananp ha provato, ma è lo stesso modello mio. Dai ragazzi, qualche altra prova....
fabiocasi
08-02-2011, 16:58
Anche da 22 GB. E anche ISO Blueray con tanto di capitoli, selezione lingue, etc...
Per leggerli gli MKV li legge... ma con un proiettore FULL HD che gestisce i 1080P
mi sembra che anche impostando l'uscita HDMI Emtec AUTO e abilitando anche i 24Hz si vedono dei "microscattini" nell'immagine ogni tot di tempo!!!!
ho letto che potrebbe ssere un limite del processore REALTEK RTD 1283montato ... a voi succede?? lo avete notato??
(Ho provato anche con MKV a 720P, ma essendo derivati da Bluray, nativi a 24hz capita anche con questi file!!)
cicciomostro
09-02-2011, 12:33
Credo che debba mettere solo User e PassWD. Comunque perché da PPPoE, che ancora non abbiamo capito bene a che serve? Perché non provi con l'indirizzo che ti viene fornito (se hai DHCP attivo) o che hai impostato sulla LAN (tipicamente 192.168.1.x)? Digitalo nel browser e se ti chiede user e pwd dai quelle di default (admin e 123).
Ciao, intanto grazie della risposta. Il mio problema non è da pc a MC, ma il contrario e cioè se dal MC voglio vedere i file che sono nel PC. Cmq per la cronaca da pc per vedere MC ho usato " Connetti unità di rete" è va benissimo. Se uso l'indirizzo ip mi fa vedere la schermata iniziale, mi fa vedere la pagina bitorent, ma nient'altro.
Invece per quanto riguarda gli altri problemi che avevo postato (rimane il display acceso e la ventolina anche se lo spengo), nessuno sa come risolverlo???
grazie
nikko651
11-02-2011, 11:42
....Il mio problema non è da pc a MC, ma il contrario e cioè se dal MC voglio vedere i file che sono nel PC...
Scusa, non avevo capito bene :doh:
...per quanto riguarda gli altri problemi che avevo postato (rimane il display acceso e la ventolina anche se lo spengo)...
Qualcuno ha disattivato del tutto il display togliendo l'alimentazione, ma la ventolina...non lo farei proprio
... ma con un proiettore FULL HD che gestisce i 1080P mi sembra che .............. si vedono dei "microscattini" nell'immagine ogni tot di tempo!!!! .......
Si, è vero. Non lo noto quando è collegato alla TV, ma con il proiettore si. All'inizio c'era pure un leggero ritardo nell'audio, ma poi, fatti i due aggiornamenti, questo secondo problema sembra scomparso. Altri avevano trattato questo problema intorno alla pag 10 e sembrava risolto impostando i 24 fps, ma con il proiettore sembra che non basti. Non so a cosa attribuirlo. Nel mio caso potrebbe essere anche il cavo HDMI veramente economico. Provare un cavo certificato 1.3 è uno dei tentativi che vorrei fare. Se tu l'hai già fatto, me lo risparmio :D
fabiocasi
12-02-2011, 14:42
Si, è vero....ma poi, fatti i due aggiornamenti, questo secondo problema sembra scomparso. Altri ... sembrava risolto impostando i 24 fps, ma con il proiettore sembra che non basti. Non so a cosa attribuirlo. Nel mio caso potrebbe essere anche il cavo HDMI veramente economico. Provare un cavo certificato 1.3 è uno dei tentativi che vorrei fare. Se tu l'hai già fatto, me lo risparmio :D
Ciao,
Guarda, il CAVO per gli scatti NON centra niente; HO UN CAVO 10 metri CERTIFICATO 1.4; l'EMTEC con il VPR FULLHD si agganciano senza problemi a 1080p/60Hz, ma gli "scattini" del MKV 1080p anche a 24FPS (secondo me), alla fine è dovuto solo al PROCESSORE REALTEK che non ce la fa!!! Infatti non riesce a gestire neanche il suono TrueHD....Dovrebbe arrivarmi in prova un PopcornC200 con processore SIGMA, ti farò sapere.
nikko651
12-02-2011, 16:43
Grazie per le informazioni. Resto in attesa dei risultati dei tuoi test.
Salve a tutti. dopo essermi approfittato più volte delle utili informazioni trovate su questo forum ho finalmente deciso di iscrivermi e di postare la mia prima domanda. :D
Qualche giorno fa ho acquistato pure io il modello S850H, a chi dovesse interessare da S____N di Milano ne hanno messo fuori un bancale intero di quelli senza HDD al prezzo di 149,00 Euro.
Le prime impressioni sono buone, sembra ben fatto e abbastanza reattivo. Prima di questo ho avuto per un paio d'anni un WDTV (il primo modello) che tutt'ora ritengo sia un gran prodotto e che ho deciso di cambiare solo perchè volevo qualche cosa che permettesse anche la registrazione e l'utilizzo in rete.
E ora passiamo alla domanda: quando finisce l'esecuzione di un filmato parte in automatico l'esecuzione di quello seguente. Ho provato a guardarmi tutto il menù di setup ed a giocare con tutte le opzioni ma non sono riuscito a cambiare questa cosa. Io vorrei che semplicemente si fermi e torni alla directory di scelta dei file, invece lui continua a far partire il filmato seguente. Al termine dell'esecuzione appare il simbolo di STOP e subito dopo appare il simbolo di PLAY facendo partire il secondo filmato... :confused:
E' giusto così oppure è una funzione che non ho capito come configurare?
Mi sono letto quasi tutta discussione ed ho fatto un po' di ricerche in rete, ma non ho trovato nessuno che dica niente al riguardo. A me sembra una cosa antipatica, credo sia strano che lo faccia a tutti ew nessuno se ne sia lamentato.
Ah, dimenticavo, ho aggiornato all'ultimissimo firmware (comunque lo faceva anche con quello preinstallato).
Lupobibo
12-02-2011, 20:50
Qualche giorno fa ho acquistato pure io il modello S850H, a chi dovesse interessare da S____N di Milano ne hanno messo fuori un bancale intero di quelli senza HDD al prezzo di 149,00 Euro.
Ah, dimenticavo, ho aggiornato all'ultimissimo firmware (comunque lo faceva anche con quello preinstallato).
Azz che sfiga io sono di torino e qua al saturn nn sono ancora arrivati
Il tuo e' di colore bianco e nero o tutto nero?
ero indeciso tra questo modello che e' carino come case........o il 4geek medley 3evo, e nn so quale prendere :cry: :cry:
Il tuo e' di colore bianco e nero o tutto nero?
Bianco e nero.
Lo avrei preferito tutto nero ma non c'era possibilità di scegliere. :mbe:
Ce n'erano anche alcuni in version con HDD da 1TB ma sempre in colorazione B/N.
Lupobibo
13-02-2011, 11:10
Bianco e nero.
Lo avrei preferito tutto nero ma non c'era possibilità di scegliere. :mbe:
Ce n'erano anche alcuni in version con HDD da 1TB ma sempre in colorazione B/N.
grazie per la risposta
nokia8310
13-02-2011, 12:57
Dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware del S850H, ho provato a collegare il masterizzatore USB Samsung SE-S084 e posso confermare che è perfettamente compatibile.
scusate la mia ignoranza, quindi così è possibile mettere un dvd e vederlo?
Lupobibo
13-02-2011, 13:06
scusate la mia ignoranza, quindi così è possibile mettere un dvd e vederlo?
questo volevo capirlo anche io.........
avevo letto sul forum del 4geek medley 3evo che nn si poteva, cioe' si poteva collegarlo e vedere il dvd, ma nn si poteva riprodurre un dvd interno dal lettore stesso.
magari verro' contraddetto..................(spero)
nokia8310
13-02-2011, 13:15
se è così allora non vedo una grande utilità, boh
se dicono che il lettore DVD funziona, intendono che si possono leggere i dvd video!
come quando provi ad aprire una iso con l'emtec
airbus320
13-02-2011, 20:17
Ciao a tutti
ho letto i vostri commenti molto utili e mi sono convinto, voglio l's850h
abito a verona, qualcuno sa dirmi dove lo posso trovare senza hd?
o dove lo posso trovare anche con hd ?
conoscete siti affidabili per cercarlo e comperarlo senza hd?
ciao e grazie
marco:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Lupobibo
14-02-2011, 00:24
Non sono riuscito a trovarlo
ma s850h ....ha dolby surround 5+1 ???
;)
questo volevo capirlo anche io.........
avevo letto sul forum del 4geek medley 3evo che nn si poteva, cioe' si poteva collegarlo e vedere il dvd, ma nn si poteva riprodurre un dvd interno dal lettore stesso.
magari verro' contraddetto..................(spero)
Con l'ultimo firmware è possibile collegare un lettore/masterizzatore DVD esterno USB al S850H. Ho collegato un Samsung SE-S084 e ho provato a far partire con successo un DVD con alcuni DIVX.
Lupobibo
14-02-2011, 16:08
Con l'ultimo firmware è possibile collegare un lettore/masterizzatore DVD esterno USB al S850H. Ho collegato un Samsung SE-S084 e ho provato a far partire con successo un DVD con alcuni DIVX.
buono.........ma riesce a leggere anche il dvd in originale?
sai mica dirmi se ha il dolby 5+1??
NB. questo e' scritto sulle caratteristiche del medley 3evo
Lettore o Masterizzatore esterno USB per leggere i files contenuti sui supporti Ottici come CD e DVD (no DVD Video)
vuol dire che nn puo' leggere i film sui dvd???? o ho capito male io?
grazie ciao
Rimane ancora non risposta la mia precedente domanda.
Quando finisce l'esecuzione di un filmato parte in automatico l'esecuzione di quello seguente. :mbe:
E' giusto così o si può settare qualche cosa per farlo fermare al termine di ciascun filmato? :confused:
neuroNEURO
15-02-2011, 12:32
Ciao a tutti,
ho visto che da saturn vendono il modello D850H a 199 euro.
E' valido, ha le stesse caratteristiche del S850H ?
se me lo consigliate oggi me lo regalo :D
grazie
nikko651
15-02-2011, 21:27
buono.........ma riesce a leggere anche il dvd in originale?
Io ho letto DVD ottici (masterizzati) e ha riprodotto regolarmente i film. NON ho provato gli originali.
Quando finisce l'esecuzione di un filmato parte in automatico l'esecuzione di quello seguente. :mbe:
E' giusto così o si può settare qualche cosa per farlo fermare al termine di ciascun filmato? :confused:
Si, parte il filmato seguente. Non mi sembra che ci siano settaggi per modificare questa impostazione
nokia8310
15-02-2011, 21:55
interessa anche a me sventrarlo senza fargli male :D
fabiocasi
15-02-2011, 22:37
Grazie per le informazioni. Resto in attesa dei risultati dei tuoi test.
Ciao a tutti...
ho comparato l' S850H con POPCORN C200 con proiettore FULL HD (Optoma HD200X)
...dopo attenta analisi di un MKV da 24Gbyte, l' S850H sia con ULTIMO che penultimo firmware, con DUE diverse marche di hard disk, (WD Caviar 2Tb e HITACHI 1Tb) confermo che genera dei microscatti...ogni 30 sec-1minuto circa (NON ripetitivi, mai nello stesso punto se lo si riguarda). Settato a 1080p 60hz che poi passa logicamente a 24Hz con MKV nativo. NON c'è stato modo di eliminarli...:cry:
con C200 ASSOLUTAMENTE PERFETTO (purtroppo... :( ) provato inserendo gli stessi Hard Disk.... che il REALTECK sia veramente in difficoltà contro il SIGMA????
Lupobibo
15-02-2011, 23:09
Io ho letto DVD ottici (masterizzati) e ha riprodotto regolarmente i film. NON ho provato gli originali.
Si, parte il filmato seguente. Non mi sembra che ci siano settaggi per modificare questa impostazione
Ciao, grazie per la risposta
se ha riprodotto il film in formato dvd anche se e' masterizzato, direi che va bene
sul thread del medley 3evo........funziona se leggi dei divx, ma nn dei film in formato dvd
Qualcuno ha un'idea di come sapere il MAC address del S850 appena acceso? La mia rete locale dà accesso solo ai Mac address specificati, e non so come trovare il mac del mio cubo per poterlo inserire in rete.
nikko651
17-02-2011, 07:52
ho comparato l' S850H con POPCORN C200...........l' S850H .....genera dei microscatti...ogni 30 sec-1minuto circa ......con C200 ASSOLUTAMENTE PERFETTO (purtroppo... :( ).... che il REALTECK sia veramente in difficoltà contro il SIGMA????
Lo temevo:cry:. Grazie per le prove e per la dettagliata descrizione. Se, come dici tu, è "colpa" del processore, è inutile sperare in aggiornamenti firmware che possano migliorarlo. Per tranquillizzare gli altri utenti sottolineo che ospiti e familiari non notano gli scatti se non glieli faccio notare io e solo quando proietto, non in TV, quindi è un problema leggero (più evidente sulle panoramiche veloci), ma se non ci fosse sarebbe meglio :D . Appena avrò tempo voglio provare con delle ISO Bluray.
nikko651
17-02-2011, 08:19
.....se ha riprodotto il film in formato dvd anche se e' masterizzato, direi che va bene......
E INVECE NO!!! Mi hai fatto venire il dubbio. Ho spostato il masterizzatore e ho fatto delle prove. Confermo che legge i film in formato DVD (altrimenti non avrebbero senso le nuove voci nelle "impostazioni sistema" che riguardano proprio l'avvio dei DVD), ma SOLO su supporti masterizzati. NON LEGGE GLI ORIGINALI.
Inserito il DVD originale, viene riconosciuto e addirittura è possibile sfogliare cartelle e file, ma non riesce a farlo partire. Se si prova ad avviare un singolo .VOB dice "formato file non valido".
L'unica possibile giustificazione che mi viene in mente è che abbia problemi con la protezione dei film (sulle copie di backup masterizzate la protezione è stata rimossa). Se è così è probabile che il tutto venga risolto in qualche futuro aggiornamento.
cicciomostro
17-02-2011, 08:39
Qualcuno ha un'idea di come sapere il MAC address del S850 appena acceso? La mia rete locale dà accesso solo ai Mac address specificati, e non so come trovare il mac del mio cubo per poterlo inserire in rete.
Ciao Facan, normalmente se lo colleghi alla rete con il cavo lan non dovrebbe essere necessario il mac address. Il mac viene utilizzato solamente se usi le connessioni wifi ed in quel caso forse lo trovi scritto sulla pennetta usb.
Ciao a tutti...
ho comparato l' S850H con POPCORN C200 con proiettore FULL HD (Optoma HD200X)
...dopo attenta analisi di un MKV da 24Gbyte, l' S850H sia con ULTIMO che penultimo firmware, con DUE diverse marche di hard disk, (WD Caviar 2Tb e HITACHI 1Tb) confermo che genera dei microscatti...ogni 30 sec-1minuto circa (NON ripetitivi, mai nello stesso punto se lo si riguarda). Settato a 1080p 60hz che poi passa logicamente a 24Hz con MKV nativo. NON c'è stato modo di eliminarli...:cry:
con C200 ASSOLUTAMENTE PERFETTO (purtroppo... :( ) provato inserendo gli stessi Hard Disk.... che il REALTECK sia veramente in difficoltà contro il SIGMA????
Salve a tutti, ho lasciato il forum con "quattro gatti" ;) che scrivevamo su sto cubotto e lo ritrovo più vivo che mai. Però sono Assente giustificato: il "nano" sta da due mesi in riparazione in garanzia :muro:
come giustamente scrive fabiocasi, avevo fatto notare molte pagine indietro, dei mocroscatti che affliggevano la visione dei film.
Si, è vero, parenti e amici non si accorgono della cosa ma a me da molto fastidio.
Bè, la cosa nel tempo è peggiorata e addirittura siamo arrivati ad un certo punto che esisteva una forte desincronizzazione tra audio e video. Questo principalmente su Blue-ray 1:1 su file .ISO. Aivoglia a fare prove ed eserimenti, 24fp si,no, togli, metti, scava, firmware si, no, reinstalla...
Con il precedente firmware, quello ante novembre 2011 non si poteva cambiare la lingua, che se era Inglese la prima, rimaneva tale rendendo impossibile la visione del film sia con cartella intera Blue-ray che con file .iso dello stesso film. Inoltre non parte il menu, come con i DVD .iso, ma direttamente il film non potendo andare nei capitoli o negli extra e addiritura cmbiare i sottotitoli.
Problema della lingua e dei sottotitoli risolto nel firmware di novembre, per i capitoli, il menu principale e gli extra non ho avuto modo di provarlo, mi ha abbandonato prima. :cry:
A proposito, è uscito un nuovo firmware, l' r5215 del 14 gennaio u.s.
qualcuno lo ha provato? La speranza è che venga abilitata la lettura sui blu-ray del menu, così si entra negli extra etc. etc... oltre ovviamente al problema dei microscatti :nera:
Dicevo dunque, dopo qualche sera la tragedia. L' S850 in fullHD 1080p non si connetteva più tramite HDMI, schermo nero e assenza di segnale.
Premetto che ha sempre fatto fatica ad essere riconosciuto, ma poi andava... cavi dorati certificati 1.4 e il resto che funziona perfettamente, PS3 e una XBOX36 in prestito per l'abbisogna collegati e funzionanti a tutta la catena HT!!!
Il cubo l'ho provato sia direttamente al proiettore, che collegato come stava al mio Home Theater, un Denon di ultima generazione, sia direttamente al TV Samsung 32 Full-HD. Quasi sempre schermo nero e assenza di segnale, alle volte aggancia la portante video, si vede ( con gli scattini odiosi ) ma non si sente niente, per vederlo e ascoltarlo in HDMi e 1080p è necessario disabilitare audio su HDMI e ascoltarlo con la SPDIF. Ma è pazzesco perché la SPIDF gestisce solo il 5.1 e film o giochi 6.1 o 7.1 hanno bisogno della HDMI, ma se la abiliti, schermo nero e non si sente niente!!!
Da dicembre sta da Saturn e sto aspettando che mi chiamano...Assurdo!
Spero a sto punto che si risolva il contratto e mi compro un Popcorn C200, di cui tutti parlano bene, mi sembra dovrebbe anche leggere le iso dei blue-ray 1:1 partendo dal menu..
Oppure un piccolo Asrock, da dedicare all'HT... anche se il prezzo non è dei più economici.
Però odio vedere film in 1080p che scattano.
Speravo che gli scatti fossero un difettuccio di gioventù e con il nuovo firmware si risolvessero, ma se è un problema di chip come dice fabiocasi, non si può far nulla :mbe: .
Avevo parzialmente risolto spostando la risoluzione a 720p, in HDMI andava tutto, anche l'audio, ma non ha senso allora comprare un apparecchio FullHd per farlo andare come un HDready, ne convenite?
Clessidra
17-02-2011, 11:11
E' grave che dopo così tanto tempo restino inevase certe richieste che dovrebbero essere alla base di una qualità minima. Bisognerebbe magari cominciare a tempestare il web con video di questo tipo http://www.youtube.com/watch?v=hmernXjjTN4&hd=1 magari si svegliano un po' visto che è tutta pubblicità negativa.
Clessidra
17-02-2011, 11:15
Doppione pardon
nikko651
17-02-2011, 16:08
Mi cito:
....ospiti e familiari non notano gli scatti .... quindi è un problema leggero .....
Altro che problema leggero. Il resoconto del Duca è sconfortante. Sia per i problemi sia per i tempi di riparazione assurdi.
Mi preoccupa molto la desincronizzazione audio-video che avevo notato anche io. Con il secondo aggiornamento sembra migliorata e si ripresenta a seconda della sequenza di accensione di emtec-proiettore-home theatre.
Che dire... incrocio le dita
Lupobibo
17-02-2011, 22:29
Salve a tutti, ho lasciato il forum con "quattro gatti" ;) che scrivevamo su sto cubotto e lo ritrovo più vivo che mai. Però sono Assente giustificato: il "nano" sta da due mesi in riparazione in garanzia :muro:
come giustamente scrive fabiocasi, avevo fatto notare molte pagine indietro, dei mocroscatti che affliggevano la visione dei film.
Si, è vero, parenti e amici non si accorgono della cosa ma a me da molto fastidio.
Bè, la cosa nel tempo è peggiorata e addirittura siamo arrivati ad un certo punto che esisteva una forte desincronizzazione tra audio e video. Questo principalmente su Blue-ray 1:1 su file .ISO. Aivoglia a fare prove ed eserimenti, 24fp si,no, togli, metti, scava, firmware si, no, reinstalla...
Con il precedente firmware, quello ante novembre 2011 non si poteva cambiare la lingua, che se era Inglese la prima, rimaneva tale rendendo impossibile la visione del film sia con cartella intera Blue-ray che con file .iso dello stesso film. Inoltre non parte il menu, come con i DVD .iso, ma direttamente il film non potendo andare nei capitoli o negli extra e addiritura cmbiare i sottotitoli.
Problema della lingua e dei sottotitoli risolto nel firmware di novembre, per i capitoli, il menu principale e gli extra non ho avuto modo di provarlo, mi ha abbandonato prima. :cry:
A proposito, è uscito un nuovo firmware, l' r5215 del 14 gennaio u.s.
qualcuno lo ha provato? La speranza è che venga abilitata la lettura sui blu-ray del menu, così si entra negli extra etc. etc... oltre ovviamente al problema dei microscatti :nera:
Dicevo dunque, dopo qualche sera la tragedia. L' S850 in fullHD 1080p non si connetteva più tramite HDMI, schermo nero e assenza di segnale.
Premetto che ha sempre fatto fatica ad essere riconosciuto, ma poi andava... cavi dorati certificati 1.4 e il resto che funziona perfettamente, PS3 e una XBOX36 in prestito per l'abbisogna collegati e funzionanti a tutta la catena HT!!!
Il cubo l'ho provato sia direttamente al proiettore, che collegato come stava al mio Home Theater, un Denon di ultima generazione, sia direttamente al TV Samsung 32 Full-HD. Quasi sempre schermo nero e assenza di segnale, alle volte aggancia la portante video, si vede ( con gli scattini odiosi ) ma non si sente niente, per vederlo e ascoltarlo in HDMi e 1080p è necessario disabilitare audio su HDMI e ascoltarlo con la SPDIF. Ma è pazzesco perché la SPIDF gestisce solo il 5.1 e film o giochi 6.1 o 7.1 hanno bisogno della HDMI, ma se la abiliti, schermo nero e non si sente niente!!!
Da dicembre sta da Saturn e sto aspettando che mi chiamano...Assurdo!
Spero a sto punto che si risolva il contratto e mi compro un Popcorn C200, di cui tutti parlano bene, mi sembra dovrebbe anche leggere le iso dei blue-ray 1:1 partendo dal menu..
Oppure un piccolo Asrock, da dedicare all'HT... anche se il prezzo non è dei più economici.
Però odio vedere film in 1080p che scattano.
Speravo che gli scatti fossero un difettuccio di gioventù e con il nuovo firmware si risolvessero, ma se è un problema di chip come dice fabiocasi, non si può far nulla :mbe: .
Avevo parzialmente risolto spostando la risoluzione a 720p, in HDMI andava tutto, anche l'audio, ma non ha senso allora comprare un apparecchio FullHd per farlo andare come un HDready, ne convenite?
beh non e' una gran cosa...............visto che volevo comprarlo anche io ed ero indeciso tra questo e medley 3evo
voi sapete se il s850h e il medley 3evo monta lo stesso chip? so che ci sono due tipi di realtek 1283
Ho cercato di affrontare il discorso da un punto di vista diverso. Mi sono fatto un giro in rete cercando quale sia il lettore di cui si parla meglio, dove ci sono meno lamentele e poi mi sono studiato un pò le caratteristiche dei chip. Premesso che da qui a metà anno usciranno dei nuovi Chip da Sigma, da Realtek e da Intel che supporteranno nativamente il 3D con frequenze di lavoro anche doppie rispetto alle attuali, il che fa presagire prodotti di qualità, al momento credo proprio che la palma di miglore acquisto se la prenda il pop-corn C200.
Il CHip della famiglia Sigma Design 86XX, nello specifico l'8643 montato sul C-200 è il più performante tra quelli in circolazione. Il prodotto è solido, ben costruito, con un HD interno da 1 a 2 Tera davvero ci metti un casino di materiale multimediale, legge tutto, anche i menù dei Blue-Ray .ISO, inoltre ha lo slot per un lettore Blue-ray, quindi davvero un prodotto completo, che si vede molto bene, firmware maturo e senza sorprese, e sopratutto ha potenza da vendere per quello che deve fare, quindi anche il FullHD 1080p NON SCATTA, fluido e godurioso. Il prezzo? sui 360 €uro te lo assembli tu con componentistica di ottima qualità, HD e Lettore!
Rispetto ai 299 che ti chiede la Emtec per un prodotto con HD da 1 Tera che NON FA QUELLO CHE DICE i 60 €uro di differenza si pagano da soli solo pensando al mal di pancia che ti eviti ogni volta che ti appresti a goderti un bel filmone nel salone di casa e inizia il balletto dei microscatti!!
Spero che Saturn, come da loro regolamento, trascorsi i 60 giorni accolgano la mia richiesta di recedere dal contratto, si tengano sto coso, così mi prendo o un C-200 oppure, come dicevo, un bel Asrock 3D, un giocattolino che a dire di chi ce l'ha sta regalando moltissime soddisfazioni! ;)
Mai più EMTEC!
Ciao a tutti, per quanto riguarda la compatibilità dei formati video ho verificato che l'S850H non supporta file .mov con risoluzione 720 e 1080. Probabilmente un nuovo firmware potrebbe introdurre anche questa compatibilità.
Ho notato inoltre un problema nell'effettuare lo spostamento di un file all'interno del harddisk. Utilizzando il tasto "copy" del telecomando e selezionando come "sorgente" e "destinazione" sempre l'HD interno, se tento lo spostamento (funzione "sposta") di un file da una cartella ad un'altra l'operazione non si avvia neanche (la schermata che dovrebbe indicare lo stato di avanzamento in percentuale dell'operazione di spostamento rimane visualizzata fissa con la sola barra di avanzamento senza nessuna ulteriore indicazione). Funzione invece correttamente la funzione "copia".
Ho fatto il test con l'ultima versione di firmware, risulta anche a voi questo problema?
...Utilizzando il tasto "copy" del telecomando e selezionando come "sorgente" e "destinazione" sempre l'HD interno, se tento lo spostamento (funzione "sposta") di un file da una cartella ad un'altra l'operazione non si avvia neanche...
A me è capitato l'altra sera di spostare un file e non c'è stato alcun problema.
prendo nota che con file sopra i 20GB può fare questi microscatti...
onestamente non avendo io tempo ne voglia di vedere film in BRD (penso la qualità si noti solo su schermi di dimensioni generose che non ho) reputo che sia un difetto leggero, mentre chi guarda solo brd può ritenerlo diverso.
resta il fatto che con i 150€ che l'ho pagato(avendo già un disco da 550 che mi avanzava) lo reputo un ottimo recorder e fa tutto quello che mi serve....
infatti stavo pensando di prendere ancora emtec per un "solo lettore" come N200
:D
fabiocasi
18-02-2011, 14:39
beh non e' una gran cosa...............visto che volevo comprarlo anche io ed ero indeciso tra questo e medley 3evo
voi sapete se il s850h e il medley 3evo monta lo stesso chip? so che ci sono due tipi di realtek 1283
ATTENZIONE; IL "NUOVO" Medley 3 EVO è IDENTICO al S850H
Stesso processore, doppio tuner ecc. ecc.!!!! Se volete uno dei due COMPRATE quello che trovate a meno!!
Dopo numerose prove: CONFERMO che il POPCORN ha una fluidità che Emtec si scorda (su MKV HD) per il resto dei video va benissimo.
POPCORN NON ha il digitale terrestre! NON registra la TV quindi!
ATTENZIONE a lunghi CAVI HDMI SU POPCORN, NON tiene il segnale HD / FULL HD come l'EMTEC!!!
ciao
Lupobibo
18-02-2011, 15:23
ATTENZIONE; IL "NUOVO" Medley 3 EVO è IDENTICO al S850H
Stesso processore, doppio tuner ecc. ecc.!!!! Se volete uno dei due COMPRATE quello che trovate a meno!!
Dopo numerose prove: CONFERMO che il POPCORN ha una fluidità che Emtec si scorda (su MKV HD) per il resto dei video va benissimo.
POPCORN NON ha il digitale terrestre! NON registra la TV quindi!
ATTENZIONE a lunghi CAVI HDMI SU POPCORN, NON tiene il segnale HD / FULL HD come l'EMTEC!!!
ciao
Grazie per la risposta
infatti il problema del popcorn c200 e' che nn ha il digitale terrestre
l'emtec monta il realtek RTD 1283 ....ma se nn sbaglio dovrebbe esserci anche un realtek 1283 dd+ o qualcosa del genere.
per questo avevo chiesto se il medley 3 evo monta lo stesso chip
nel caso siano uguali a quel punto aspetta qualche offerta del s850h a 149 senza HD
so che a saturn di beinasco(TO) gli sono arrivati quelli senza hd ma al prezzo pieno e cioe' 199.....mhhhhhhhh troppo
Ciao a tutti, per quanto riguarda la compatibilità dei formati video ho verificato che l'S850H non supporta file .mov con risoluzione 720 e 1080. Probabilmente un nuovo firmware potrebbe introdurre anche questa compatibilità.
Ho notato inoltre un problema nell'effettuare lo spostamento di un file all'interno del harddisk. Utilizzando il tasto "copy" del telecomando e selezionando come "sorgente" e "destinazione" sempre l'HD interno, se tento lo spostamento (funzione "sposta") di un file da una cartella ad un'altra l'operazione non si avvia neanche (la schermata che dovrebbe indicare lo stato di avanzamento in percentuale dell'operazione di spostamento rimane visualizzata fissa con la sola barra di avanzamento senza nessuna ulteriore indicazione). Funzione invece correttamente la funzione "copia".
Ho fatto il test con l'ultima versione di firmware, risulta anche a voi questo problema?
Ciao a tutti... ecomi di nuovo qui con un S850H nuovo nuovo :) così adesso quando leggo qualche lamentela mi preoccupo un pò più di prima esendo anch'io direttamente interessato :D ...
... e infatti veniamo già al dunque: ho iniziato ad utilizzare il cubo caricandoci su qualche VHS (funzine REC) e l'S850H ha messo il file nella cartella REC. Ho quindi poi cercato di spostarlo nella cartella MOVIE utilizzando il tasto "copy" ma NIENTE, neanche la barra di avanzamento. :eek:
@Dananp: quando dici che la funzione "copia" lavora perfettamente a cosa ti riferisci? alla copia p.es. da USB?
grazie!
A me è capitato l'altra sera di spostare un file e non c'è stato alcun problema.
Ciao Zeta, puoi descrivere la procedura?
Per le istruzioni passo passo dovrei provare a rifarlo, perchè a memoria potrei dimenticare qualche cosa.
Penso però che a grandi linee sia andata così: ho schiacciato il tasto copy, si è presentato il menù di scelta delle periferiche dal quale ho selezionato l'HDD interno sia come sorgente che come destinazione. A questo punto sono andato avanti ed ho selezionato a sinistra la cartella in cui era presente il file e a destra quella in cui volevo metterlo (per selezionare le cartelle bisogna usate il tasto select). Una volta indicati i 2 simboli di spunta mi sembra che si debba schiacciare la freccina destra (comunque delle schematiche istruzioni dovrebbero essere scritte sul fondo dello schermo) e si è aperta una finestrella che mi ha fatto scegliere se copiare o spostare, io ho selezionato spostare e l'operazione è terminata dopo un secondo.
Per le istruzioni passo passo dovrei provare a rifarlo, perchè a memoria potrei dimenticare qualche cosa.
Penso però che a grandi linee sia andata così: ho schiacciato il tasto copy, si è presentato il menù di scelta delle periferiche dal quale ho selezionato l'HDD interno sia come sorgente che come destinazione. A questo punto sono andato avanti ed ho selezionato a sinistra la cartella in cui era presente il file e a destra quella in cui volevo metterlo (per selezionare le cartelle bisogna usate il tasto select). Una volta indicati i 2 simboli di spunta mi sembra che si debba schiacciare la freccina destra (comunque delle schematiche istruzioni dovrebbero essere scritte sul fondo dello schermo) e si è aperta una finestrella che mi ha fatto scegliere se copiare o spostare, io ho selezionato spostare e l'operazione è terminata dopo un secondo.
FUNZIONAAAAAAA!!! :D grazie Zeta! adesso però che faccio, aggiorno o no il FW? Visto che a Dananp non funziona "sposta" con l'ultimo FW (5215) e invece a me va ok con il release 3097... non so che fare... :eek:
Zeta, tu che release FW hai?
Ho anch'io l'ultimo firmware (5215), non so come mai a Dananp non funzioni... questa sera mi è servito ancora spostare dei file e confermo nuovamente che non c'è stato alcun problema.
@Dananp: quando dici che la funzione "copia" lavora perfettamente a cosa ti riferisci? alla copia p.es. da USB?
grazie!
SI, esatto la copia/spostamento da USB funziona correttamente. Anche in senso inverso (da HDD interno a USB).
In realtà funziona correttamente anche la copia di un file da HDD interno a HDD interno.
Nel mio caso quello che non funziona è lo spostamento di un file da HDD interno a HDD interno.
Per le istruzioni passo passo dovrei provare a rifarlo, perchè a memoria potrei dimenticare qualche cosa.
Penso però che a grandi linee sia andata così: ho schiacciato il tasto copy, si è presentato il menù di scelta delle periferiche dal quale ho selezionato l'HDD interno sia come sorgente che come destinazione. A questo punto sono andato avanti ed ho selezionato a sinistra la cartella in cui era presente il file e a destra quella in cui volevo metterlo (per selezionare le cartelle bisogna usate il tasto select). Una volta indicati i 2 simboli di spunta mi sembra che si debba schiacciare la freccina destra (comunque delle schematiche istruzioni dovrebbero essere scritte sul fondo dello schermo) e si è aperta una finestrella che mi ha fatto scegliere se copiare o spostare, io ho selezionato spostare e l'operazione è terminata dopo un secondo.
Se a te funziona allora è un problema mio e non dovuto all'ultimo firmware.
Non riesco a capirne il motivo, stasera farò comunque altre verifiche.
Se a te funziona allora è un problema mio e non dovuto all'ultimo firmware.
Non riesco a capirne il motivo, stasera farò comunque altre verifiche.
questa sera farò anch'io l'aggiornamento del FW e poi vi dirò. Come già riferito al momento l'operazione "sposta" funziona bene...
Lupobibo
21-02-2011, 21:20
Ciao a tutti
attivissimo questo thread
pazienza
23-02-2011, 21:46
L'emtec S850H monta il Realtek 1283DD, forse intendi il RTD1283DDC+ di cui però ignoro le caratteristiche... o forse è lo stesso chip.. boh?
A proposito... per chi chiedeva come si smonta senza rovinare le plastiche: tenendo il player appoggiato in orizzontale con il lato bianco in alto (lo specifico perché ho visto gente metterlo sottosopra fissando i piedini dal lato bianco :eek: ) bisogna aprire il coperchio laterale dove si trova il vano disco, rimuovere la vitina argentata piccola in alto a sinistra, poi sul lato posteriore rimuovere la vite in alto a sinistra e la vite in alto a destra nel modulo TV, anzi, io ho sfilato completamente il modulo (basta levare solo le 4 viti attorno al modulo, esclusa la centrale), poi fare slittare il coperchio bianco in avanti.
Ho la necessità di smontare il mio V850H per vedere se vi è una qualche batteria interna. Il mio problema è che in Stand By dopo la programmazione di una registrazione l'apparecchio si "risveglia" qualche minuto prima ma poi non si avvia automaticamente la registrazione. Guardando la pagine delle programmazioni nella parte bassa a destra l'orologio segna ancora l'ora della messa in STby per cui l'avvio della registrazione è differito del tempo in cui è stato in STBY è normale tutto questo? Apparentemente non vedo viti esterne lo conosci ? Sai se qualcuno lo abbia già aperto?
Grazie.
Lupobibo
23-02-2011, 21:48
I dischi AW-GP, di cui fa parte l'EURS, sono particolamente adatti per l'uso con flussi audio e video in streaming, qui leggi le caratteristiche: http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701250.pdf
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=160
tieni però presente che l'S850 è stato progettato anche per l'uso con dischi normali, quindi secondo me all'atto pratico non credo noterai differenze.
Se però decidi di prendere il WD20EURS magari facci sapere come va con il S850H. :)
Lupobibo.. hai modificato il tuo messaggio?! :rolleyes:
si avevo modificato il messaggio ehehehe
ho ordinato il wd20eurs...........piu' o meno l'ho pagato 17 euri in piu' rispetto al wd20ears..............speriamo di nn avere buttato via piu' soldi :cry: :cry:
effettivamente e' piu' adatto ai sistemi di video sorveglianza che devono rimanere attaccati 24 ore al giorno!
che faccio? disdico e lo cambio???
ciao
Lupobibo
23-02-2011, 21:50
L'emtec S850H monta il Realtek 1283DD, forse intendi il RTD1283DDC+ di cui però ignoro le caratteristiche... o forse è lo stesso chip.. boh?
A proposito... per chi chiedeva come si smonta senza rovinare le plastiche: tenendo il player appoggiato in orizzontale con il lato bianco in alto (lo specifico perché ho visto gente metterlo sottosopra fissando i piedini dal lato bianco :eek: ) bisogna aprire il coperchio laterale dove si trova il vano disco, rimuovere la vitina argentata piccola in alto a sinistra, poi sul lato posteriore rimuovere la vite in alto a sinistra e la vite in alto a destra nel modulo TV, anzi, io ho sfilato completamente il modulo (basta levare solo le 4 viti attorno al modulo, esclusa la centrale), poi fare slittare il coperchio bianco in avanti.
Era solo per capire se il processore del medley 3evo ero lo stesso del emtec s850h
pazienza
23-02-2011, 21:57
Chiedo scusa avrei bisogno di sapere se S850H in ST-BY avvia automaticamente la registrazione programmata?
Grazie.
cicciomostro
24-02-2011, 08:55
Chiedo scusa avrei bisogno di sapere se S850H in ST-BY avvia automaticamente la registrazione programmata?
Grazie.
Si, si accende e avvia la registrazione, anche se ultimamente a me si accende e poi la registrazione non parte e nella cronologia mi scrive fault :cry: :cry:
ciauz
pazienza
24-02-2011, 10:00
Grazie per la tua risposta Cicciomostro, sono appena tornato dal venditore. Ho sostituito l'apparecchio. Devo dire che questo al momento sembra funzionare almeno nella programmazione delle registrazioni. L'orario del sistema viene aggiornato correttamente anche nella condizione ST-BY. Per il resto proseguo il test.
Ciao.
cicciomostro
24-02-2011, 10:26
Grazie per la tua risposta Cicciomostro, sono appena tornato dal venditore. Ho sostituito l'apparecchio. Devo dire che questo al momento sembra funzionare almeno nella programmazione delle registrazioni. L'orario del sistema viene aggiornato correttamente anche nella condizione ST-BY. Per il resto proseguo il test.
Ciao.
Per l'orario ti consiglio di impostarlo in manuale, infatti alcune persone compreso me in automatico hanno avuto problemi perchè non si aggiornava o cambiava da solo dando logicamente problemi per le registrazioni
ciauz
pazienza
24-02-2011, 12:36
Per l'orario ti consiglio di impostarlo in manuale, infatti alcune persone compreso me in automatico hanno avuto problemi perchè non si aggiornava o cambiava da solo dando logicamente problemi per le registrazioni
ciauz
Dunque, dopo la prima registrazione automatica ho avuto un blocco del sistema. Spento, riacceso test registrazione manuale. Durante la registrazione non permetteva il cambio del canale (non funzionava il 2° tuner). Spento, riacceso, aggiornamento all'ultimo firmware previo aggiornamento BootLoader. Dopo l'aggiornamento "funzia" tutto bene. Naturalmente sarà sottoposto ad una osservazione strettissima per almeno un giorno. Le prove continuano....
Grazie del consiglio cicciomostro, ora in manuale. Ho infatti notato che non tutte le emittenti hanno orario corretto!
Ahiò, Ciao.:) :)
Ciau
pazienza
25-02-2011, 10:10
Da un possessore del S850H avrei bisogno di sapere come vengono nominate le cartelle di registrazione dei canali.
Mi serve questa informazione per valutare se l'algoritmo di creazione sia o no uguale a quello del firmware del V850H.
Per l'esattezza in quest'ultimo le cartelle assumono nome così composto: "CH" + <numero della posizione del canale nell'elenco> + <Nome della emittente (troncato per un complessivo numero di caratteri inferiore a 16) >
ad esempio:
le registrazioni dei programmi Rai3 vengono inseriti nella cartella "CH3-Rai 3" e questo è un grosso errore analitico in quanto riposizionando successivamente il canale Rai3 ad esempio nella posizione 5, il sistema crea nuova cartella chiamata CH5-Rai3 e contiene le nuove registrazioni effettuate sullo stesso canale. Non era meglio nominare le cartelle semplicemente utilizzando il nome della emittente?
Misteri..... a volte gli sviluppatori si fanno prendere dai "perfezionismi" creandosi problemi inutili. Viva la semplicità.
Ringrazio.:)
cicciomostro
25-02-2011, 10:40
Da un possessore del S850H avrei bisogno di sapere come vengono nominate le cartelle di registrazione dei canali.
Mi serve questa informazione per valutare se l'algoritmo di creazione sia o no uguale a quello del firmware del V850H.
Per l'esattezza in quest'ultimo le cartelle assumono nome così composto: "CH" + <numero della posizione del canale nell'elenco> + <Nome della emittente (troncato per un complessivo numero di caratteri inferiore a 16) >
ad esempio:
le registrazioni dei programmi Rai3 vengono inseriti nella cartella "CH3-Rai 3" e questo è un grosso errore analitico in quanto riposizionando successivamente il canale Rai3 ad esempio nella posizione 5, il sistema crea nuova cartella chiamata CH5-Rai3 e contiene le nuove registrazioni effettuate sullo stesso canale. Non era meglio nominare le cartelle semplicemente utilizzando il nome della emittente?
Misteri..... a volte gli sviluppatori si fanno prendere dai "perfezionismi" creandosi problemi inutili. Viva la semplicità.
Ringrazio.:)
Ciao, ti confermo che è uguale
ciauz
pazienza
25-02-2011, 10:51
Grazie Cicciomostro.
Un saluto.
CIAO A TUTTI,
UNA DOMANDA:
COME SI POSSONO ORGANIZZARE I CANALI COM UNO VUOLE?
PERCHE' HO VISTO COME SI POSSONO ORDINARE MA IL MC TI OFFRE LUI LE OPZIONI DI ORDINAMENTO MA NON TI FA ORDINARE I CANALI COME TUTTI I DECODER SELEZIONANDO I CANALI E SPOSTANDOLI DOVE UNO VUOLE.
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO...
Lupobibo
27-02-2011, 22:11
Si, si accende e avvia la registrazione, anche se ultimamente a me si accende e poi la registrazione non parte e nella cronologia mi scrive fault :cry: :cry:
ciauz
Anche a me ha fatto cosi.......e nn capisco come mai, nn ho ancora HD ma ho fatto la prova con una USB da 8gb.................per 2 volte nn e' partita la registrazione programmata, poi oggi e' partita, pero' in registrazione ogni tanto si blocca l'immagine a quadrettoni, mah :cry: :cry:
ilfisico
01-03-2011, 16:02
Scusate, dovendo scegliere tra questo modello e il Medley 3 EVO , quali scegliereste?
Ho visto che il Medley ha la possibilitá di utilizzare una chiavetta wifi che lavora in tecnologia N, e siccome la mia scelta dipende molto dalla possibilitá di vedere film in streeming da PC via wireless, volevo sapere tra i due chi si comporta meglio.
Inoltre sul sito della EMTECT, relativamente alle caratteristiche del cubo non si parla di AC3, sapete se questa codifica é supportata dal cubo?
Visto che non risponde nessuno aggiorno le richieste... :-))
Sapete dove si puó eventualmente comprare a Roma il Box.
Mediaworld non lo ha, Euronics in un paio di negozi non ce l'hanno, Expert nemmeno.
Saluti !
Fabio
Lupobibo
02-03-2011, 17:19
Scusate, dovendo scegliere tra questo modello e il Medley 3 EVO , quali scegliereste?
Ho visto che il Medley ha la possibilitá di utilizzare una chiavetta wifi che lavora in tecnologia N, e siccome la mia scelta dipende molto dalla possibilitá di vedere film in streeming da PC via wireless, volevo sapere tra i due chi si comporta meglio.
Inoltre sul sito della EMTECT, relativamente alle caratteristiche del cubo non si parla di AC3, sapete se questa codifica é supportata dal cubo?
Visto che non risponde nessuno aggiorno le richieste... :-))
Sapete dove si puó eventualmente comprare a Roma il Box.
Mediaworld non lo ha, Euronics in un paio di negozi non ce l'hanno, Expert nemmeno.
Saluti !
Fabio
Penso che tu possa trovarlo da saturn.........spero che nella grande capitale ci sia un saturn:D
Lupobibo
02-03-2011, 18:25
CIAO
qualcuno sa come mai nella schermata di registarzione programmata nn mi da la possibilita' di modificare la qualita' di registrazione? " SP HQ ecc ecc"
nel setup di registarzione ho messo qualita' HQ ma quando vado nelle schede di registrazione mi da la possibilita' di impostare il canale, la durata, la ripetizione della registrazione ma nn la qualita'............. il firmware e' l'ultimo
Se registri dal digitale terrestre la qualita' e' fissa. La registrazione avviene memorizzando i frame alla massima risoluzione del canale.
Clessidra
03-03-2011, 10:50
Potrebbe essere un baco.
Cancellate tutta la lista della programmazione e ricreatela.
A me è successo che è partita una programmazione che non era in lista in quanto già evasa il giorno prima (una volta).
mentre una programmazione (Lun-Ven) non è partita in quanto forse dopo una correzione ne ha viste due accavallate (ma non mostrate sulla scheda programmazione) risulto appunto con la cancellazione totale (non cancellate una alla volta le programmazioni.
Provate!
ciao a tutti, è da pochi giorni che ho comprato anch'io questo lettore, ho fatto subito l'aggiornamento firmware al r5215, dato che non riuscivo neanche a collegarmi in rete, mi dava sempre problema password, comunque tutto risolto.
La domanda è come mai quando vado a leggere un film mkv in 1080p me lo visualizza "male"? si vede tipo il digitale terrestre quando prende male.
con i 720p non c'è problema, bo' non capisco, secondo voi?:muro:
ilfisico
03-03-2011, 13:59
Penso che tu possa trovarlo da saturn.........spero che nella grande capitale ci sia un saturn:D
Nulla, nemmeno Saturn lo ha, e non sanno se gli arriva.
Quindi Mediaworld, Euronics, Expert ed ora Saturn, nessuno ha questo Box, é mai possibile ???
C'é qualcuno di Roma che sa dove lo posso comprare????
Grazie!
Lupobibo
03-03-2011, 17:25
Nulla, nemmeno Saturn lo ha, e non sanno se gli arriva.
Quindi Mediaworld, Euronics, Expert ed ora Saturn, nessuno ha questo Box, é mai possibile ???
C'é qualcuno di Roma che sa dove lo posso comprare????
Grazie!
a torino si, ma a roma nun so ;)
Lupobibo
03-03-2011, 17:28
ciao a tutti, è da pochi giorni che ho comprato anch'io questo lettore, ho fatto subito l'aggiornamento firmware al r5215, dato che non riuscivo neanche a collegarmi in rete, mi dava sempre problema password, comunque tutto risolto.
La domanda è come mai quando vado a leggere un film mkv in 1080p me lo visualizza "male"? si vede tipo il digitale terrestre quando prende male.
con i 720p non c'è problema, bo' non capisco, secondo voi?:muro:
se avessi un file mkv proverei io, ma mkv e' il formato dei bluray?
Lupobibo
03-03-2011, 17:31
Se registri dal digitale terrestre la qualita' e' fissa. La registrazione avviene memorizzando i frame alla massima risoluzione del canale.
grazie per la risposta
quindi registrando dal digitale nn si puo' diminuire la qualita'? ma porca miseriaccia..............e perche' hanno messo l'opzione ma nn si puo' modificare?
:cry: :cry:
Per chi interessa... Conclusione della storia.
Il 18 dicembre l'apparecchio è stato consegnato al centro commerciale a Fiumicino. Inutile parlare degli numerevoli tentativi di contatto telefonici al numero diretto dell'assistenza in ogni orario e in ogni momento, ovviamente senza risposte. Diversi tentativi al numero verde ma niente anche lì. Finalmente due settimane fa, all'ennesima chimata al numero verde, un disco registrato mi avverte che l'apparecchio è in ritiro al centro assistenza. Sono andato e la prima cosa che ho fatto, sono state delle sentite rimostranze al fatto che se non mi facevo sentire nessuno mi aveva comunicato che l'apparecchio era pronto. Un tizio risentito ma gentile, mi ha fatto vedere una stampa della schermata che utilizzano dove in una casella di testo appariva una spunta alla voce: inviato SMS in data 12 gennaio. A parte che la presenza di una spunta su una casella non significa che l'SMS sia partito davvero... La domanda poi sorge spontanea: Chiedo chi è quel pazzo che spende 299 €uro per un apparecchio che dopo 30 giorni va in assistenza sotto le feste di Natale e lo ritira a Marzo perché, pur sapendo che è pronto non trova il tempo in quasi due mesi per andarselo a prendere... vabbè. ;)
L'apparecchio, mi dice il tizio, aveva problemi ed è stato sostituito l'HD.
Boh, a me non si collegava con HDMI in fullHD a 1080. :mbe: Me lo ridanno incellophanato e chiuso con i lacci a chiusura termica bianchi.
Sai che c'è, visto che il centro commerciale è a tre minuti ci passo.
Per fortuna ho trovato un ragazzo davvero gentilissimo, lo abbiamo aperto insieme, provato su un TV full HD e... miracolo, si vedeva. Si, obietto, guarda che è settato a 480... Quindi provvediamo subito a "spremere" le capacità del nostro, che, collegato in 1080 produce un meraviglioso schermo nero, uniforme, senza chiazze o dominanti, proprio nero. non si vede e non si sente più una ceppa! Fortunatamente trovo una persona competente e paziente, fa duemila prove fino al miracolo, il "nostro" si pianta del tutto freezando sulla schermata EMTEC! alla faccia dell'assistenza!!! Meno male che alla fine mi sono fermato, stavo per andare a casa.... :ciapet:
Allora, mossi a compassione mi hanno restituito il credito. C'erano delle offerte su alcuni HD, ho preso un bel cofanetto in Blue-Ray già pensando all'ASROCK 3d o ad un bel pop-corn in salotto. Mi spiace solo per sti tre mesi buttati, ma almeno mi sono tolto il canchero!!!
Mie conclusioni: da Saturn ci sono persone preparate e vogliose di lavorare (ma non tutti, esperienza con un PC tempo fa...)
L'assistenza Emtec, come i suoi prodotti, con me ha fatto schifo, se posso li evito come la peste.
Il magazzino Saturn invia SMS che non arrivano al cliente, ma nessuno si pone problemi, però nella liberatoria che firmiamo, c'è scritto chiaramente che li autorizziamo a smaltire i prodotti se non li ritiriamo.
Un pò maliziosamente mi viene da pensare che se magari per problemi miei non riuscivo a prendere la linea o avevo un accidente che faceva passare in secondo piano il ritiro di un elettrodomestico qualsiasi, loro alla fine se lo possono tenere con la scusa della "smaltimento"... Boh. Sono troppo prevenuto io?
Meditate genti...
Adesso leggo che S850 è come il MEdley? Se sò messi d'accordo? Vade retro!!! :ciapet:
ilfisico
04-03-2011, 13:57
Visto che nessuno risponde su dove posso trovare a Roma l' S850H forse vuol dire che nessuno sa se a Roma lo vendono, e forse una ragione ci sará.
Forse in Mediaworld, Saturn, Expert, Euronics, nessuno lo vuole mettere in vendita perché sanno che da infiniti problemi e quindi avrebbero infiniti resi?
E' giusta la mia teoria?
Saluti
Fabio
ciao Ilfisico,
scusami, nel rispondere non mi ero reso conto della tua richiesta. Martedì come hai letto ero a Fiumicino e l'Emtec non c'era. La scorsa settimana da Mediaworld; niente anche lì.
A Pomezia al centro commerciale niente e ad Euroma2 all'EUR niente.
L'idea che hai avuto non è sbagliata, forse ci sono troppi probelmi sul progetto e lo stanno togliendo di mezzo...
Il mio consiglio è di rivolgerti ad altre case.
ilfisico
04-03-2011, 14:30
ciao Ilfisico,
scusami, nel rispondere non mi ero reso conto della tua richiesta. Martedì come hai letto ero a Fiumicino e l'Emtec non c'era. La scorsa settimana da Mediaworld; niente anche lì.
A Pomezia al centro commerciale niente e ad Euroma2 all'EUR niente.
L'idea che hai avuto non è sbagliata, forse ci sono troppi probelmi sul progetto e lo stanno togliendo di mezzo...
Il mio consiglio è di rivolgerti ad altre case.
Il problema é che L'EMTEC é l'unico che ha queste caratteristiche a parte il Medley Evo ma credo che siano esattamente lo stesso prodotto venduto con due Brand diversi.
Io ho giá un EMTEC ho il Q800 che mi ha sempre funzionato bene, quindi la EMTEC non mi ha deluso all'epoca, ma forse questo prodotto é ancora troppo giovane e necessita di limature.
Ma invece che ne pensate del gemello il D850H, se non sbaglio ha esattemente le stesse caratteristiche del cubo, ed in piú il DVD, sbaglio?
Lupobibo
04-03-2011, 16:25
ciao Ilfisico,
scusami, nel rispondere non mi ero reso conto della tua richiesta. Martedì come hai letto ero a Fiumicino e l'Emtec non c'era. La scorsa settimana da Mediaworld; niente anche lì.
A Pomezia al centro commerciale niente e ad Euroma2 all'EUR niente.
L'idea che hai avuto non è sbagliata, forse ci sono troppi probelmi sul progetto e lo stanno togliendo di mezzo...
Il mio consiglio è di rivolgerti ad altre case.
Mi fate venire il pate' d'animo, visto che lo appena comprato..............
visto che nn me ne intendo piu' di tanto, ho un televisore al plasma LG(e nn vi dico l'assistenza penosa della stessa LG) e' un HD ready posso settare l'uscita a 1080p del emtec s850h????
ciao
ilfisico
08-03-2011, 13:18
Alla fine l'ho comprato.
Mediaworld aveva quello senza Hard Disk e quello con un HD da un tera.
Il primo costava 192,00 Euro il secondo 320 Euro, una differenza pazzesca.
Ho preso quello senza hard disk, poi in un negozietto vicino casa ho comprato il disco da 1 TByte della Wester Digital a 64 Euro. Ho speso meno di 260 Euro alla faccia di quello a 320!
L'unico problema é stato che per chiudere lo sportelletto dopo aver montato il disco é stata dura... non combaciavano benissimo i bordi, comunque fino ad ora va tutto bene. Picasa, FlickR, Youtube, News varie tutto funziona benissimo, devo ancora testare il BT e stasera mi vedo il primo film in HD.
Vedremo.
LLanzingher
09-03-2011, 11:30
Avrei un quesitone per chi lo possiede:
- siccome ho un hd 2,5" sata che mi avanza, lo si può montare nell'emtec s850h? o accetta solo dischi da 3,5"?
grazie
Lupobibo
11-03-2011, 14:49
Il Patè de che? :D
Per quanto riguarda l'uscita a 1080p certo che la puoi settare.
Beh... il vano per il disco è da 3,5 e magari ci balla un po' dentro ;) ma forse con qualche artifizio...
Ma se metto l'uscita del emtec a 1080P..........................perche' esempio italia1 mi fa vedere la schermata piu' piccola? (nn la spalma su tutto lo schermo del televisore)..........solo italia1 :muro:
Poi ha senso mettere l'uscita dell'emtec a 1080P? tanto le trasmissioni nn vengono trasmesse a quella risoluzione:cry:
ciao
qualcun altro conferma la funzionalità del lettore usb esterno con l'ultimo fw ?
cicciomostro
11-03-2011, 17:17
Ciao ragazzi, ho un problemone. Non mi legge più le chiavette usb. Come posso fare??? :muro: :muro:
Lupobibo
14-03-2011, 20:18
In automatico a me ridimensiona l'immagine, ho provato ad impostarlo manualmente a 1080p e quello che dici me lo fa solo con alcuni programmi in alcuni canali, "forse" dipende da come trasmette il canale e/o da quello che stanno trasmettendo in quel momento.
Boh? Come ti ho detto prima io lo tengo in automatico.
Si lo stesso che fa anche a me, su alcuni programmi mi restringe il programma, se impostato a 1080P probabilmente e' un problema dell'emittente
L'ho messo in automatico ma chissa' come mai mi lascia la cornice nera intorno al programma, piu' o meno grossa in base all'emittente
Ma a cosa serve la funzione screen size che c'e' nella funzione video setup? praticamente compare una linea rossa sul perimetro del televisore e con le frecce si puo' ingrandire e rimpicciolire il rettangolo , ma in pratica nn cambia niente, mah
scusate la domanda, sicuramente stupida:fagiano: : per connettere il cubo ad un altro computer via hub in wifi, devo comprare la chiavetta usb che fa da adattatore wifi?
cicciomostro
21-03-2011, 08:58
scusate la domanda, sicuramente stupida:fagiano: : per connettere il cubo ad un altro computer via hub in wifi, devo comprare la chiavetta usb che fa da adattatore wifi?
Ciao, devi utilizzare obbligatoriamente la chiavetta wifi della emtec, ma ti consiglio se puoi di collegarlo al router/hub tramite cavo lan, così la connessione è più stabile
ciauz
L'Innominabile
22-03-2011, 11:18
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il prodotto.....ora leggo un pò i vostri post per farmi una cultura!!! è tantissima roba...complimenti!!!
Saluti
L'Innominabile
Lupobibo
22-03-2011, 23:52
Mi sembra cambi solo la dimensione dell'interfaccia.
Grazie
Comunque il libretto fa veramente ca ga re :D
Buonasera a tutti!
Ho letto con attenzione e interesse i vostri post. Sono alla ricerca di un PVR e da tempo tengo d'occhio l'EMTEC che, sulla carta, sembra avere buoni prodotti. Poi ho letto i vostri post...
Alla fine lo consigliereste o no? Mi aiutate per favore?
Grazie,
Roberto
Ciao, devi utilizzare obbligatoriamente la chiavetta wifi della emtec, ma ti consiglio se puoi di collegarlo al router/hub tramite cavo lan, così la connessione è più stabile
ciauz
grazie della risposta ciccio. ti faccio un'altra domanda. ho un modem/router alice wi-fi plus ma non ho più l'adsl attivo. secondo te posso utilizzarlo ugualmente per connettere in lan privata il pc con il cubo e hai idea di come si faccia?
Buonasera a tutti!
Ho letto con attenzione e interesse i vostri post. Sono alla ricerca di un PVR e da tempo tengo d'occhio l'EMTEC che, sulla carta, sembra avere buoni prodotti. Poi ho letto i vostri post...
Alla fine lo consigliereste o no? Mi aiutate per favore?
Grazie,
Roberto
ciao Roberto,
Problemi seri che ho avuto io:
Settata l'uscita a 1080p non si vede e non si sente, verificato anche da personale del centro commerciale dove l'avevo acquistato.
Sui film in MKV da diversi giga e con alta qualità si avvertono dei mcroscatti non periodici, effetto fastidiosissimo e per il quale non credo esista risoluzione firmware, visto che è una limitazione del chip interno.
La ventola o l'HD interno (nel breve periodo che l'ho avuto non sono riuscito a capirlo) dopo qualche decina di minuti di utilizzo inizia a fare un rumore, diciamo una vibrazione avvertibile, sulla falsariga del frigorifero di notte, quando si innescano vibrazioni cicliche a bassa frequenza fastidiosissime per chi ha il sonno leggero, percepibili se l'apparecchio è a meno di due metri dall'ascoltatore o nei momenti di massimo silenzio del film.
Per me basta e avanza, la risposta purtroppo e no, non lo consiglierei.
Buonasera a tutti!
Ho letto con attenzione e interesse i vostri post. Sono alla ricerca di un PVR e da tempo tengo d'occhio l'EMTEC che, sulla carta, sembra avere buoni prodotti. Poi ho letto i vostri post...
Alla fine lo consigliereste o no? Mi aiutate per favore?
Grazie,
Roberto
Dipende da come lo usi....
io non ho file MKV da 3.000 GB e non uso l'uscita a 1080p, l'ho sotto alla TV chiuso quindi non mi da nessun fastidio l'eventuale rumore della ventola e lo STRACONSIGLIO per uso quotidiano
Lupobibo
05-04-2011, 10:59
Ciao
Non so se capita anche a voi...........quando vedo un video registarto dalla televisione, mi succede che se lo stoppo e poi lo vado a rivedere in un secondo momento a volte riparte giusto dalla posizione che era stato stoppato a volte invece nn e' sincronizzato l'audio con il video, quindi devo di nuovo stoppare e farlo ripartire, a quel punto riparte sincronizzato audio con video
succede anche a voi? :cry:
mi successe solo una volta, quando per sbaglio avevo registrato tipo 10 ore di Canale 5
pagostino
12-04-2011, 12:31
qualcuno ha installato il firmware r5215? Pro o contro rispetto al penultimo di novembre2010?
Grazie
giuspus@gmail.com
12-04-2011, 15:38
Sentito adesso il bisogno di un apparecchio come l' s850h, dopo aver letto tutte le pagine del forum, ed avendo le idee confuse, chiedo ma è da acquistare oppure no? E' una valida alternativa il Medley 3 EVO? Grazie per la risposta
Clessidra
16-04-2011, 07:47
qualcuno ha installato il firmware r5215? Pro o contro rispetto al penultimo di novembre2010?
Grazie
per ora l'unico baco che riscontro è la programmazione delle registrazioni che non partono se vengono modificate:
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 1:00 ore
la registrazione parte correttamente
se però voglio modificare un parametro magari così
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 0:55 ore
non partiranno le registrazioni
bisognerà cancellare tutta la voce e ricrearla corretta
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 0:55 ore
pagostino
16-04-2011, 09:56
per ora l'unico baco che riscontro è la programmazione delle registrazioni che non partono se vengono modificate:
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 1:00 ore
la registrazione parte correttamente
se però voglio modificare un parametro magari così
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 0:55 ore
non partiranno le registrazioni
bisognerà cancellare tutta la voce e ricrearla corretta
esempio: Canale 5 dal Lun-Ven dalle ore 17:00 per 0:55 ore
ho visto che nella programmazione epg, i programmi sono indietro di un'ora.
La cosa è strana visto che la zona oraria è impostata a +1 mentre l'ora è regolata su manuale in quanto con automatico è indietro sempre di 1 ora.
Qualcuno ha riscontrato le stesse problematiche o è un problema del penultimo firmware?
P.S.
Il problema è subentrato con il cambio dell'ora legale, come avete risolto il problema?
domanda: per entrare dentro alla cartella giusta sul nas ci perdo un sacco di tempo: c'è modo di fare qualche collegamento da qualche parte per arrivarci subito?
Clessidra
22-04-2011, 08:02
Una cosa che non mi piace è quando si fa la ricerca dei video su YouTube tramite Emtec, questi vengono proiettati sul televisore alla risoluzione minima. Non ho trovato nessuna funzione per selezionare almeno il 720p quando disponibile.
a me un altra cosa che non piace è che quando registri una cosa che stai guardando e imposti un OTR , poi l'aggeggio resta acceso
mentre si capisce benissimo che alla fine della registrazione l'utente vuole che si spenga
Clessidra
23-04-2011, 10:29
a me un altra cosa che non piace è che quando registri una cosa che stai guardando e imposti un OTR , poi l'aggeggio resta acceso
mentre si capisce benissimo che alla fine della registrazione l'utente vuole che si spenga
Si vero!
Credo che abbiano pensato alla programmazione per chi va via mentre l'OTR per registrare un programma mentre se ne sta guardando un altro che potrebbe essere più lungo dimenticandosi che potrebbe essere più corto. sarebbe bastata in sovrimpressione l'opzione temporizzata "resto acceso?" se non rispondi si avvia la procedura di spegnimento dell'emtec
problemone.... non mi funzia + il telecomando!
ho già provato 3 batterie diverse ma non da segni di reazione.
o avevo tutte batterie scariche in casa o il teelcomando è morto? non mi è nemmeno caduto.... porc... idee? consigli?
TechnoPhil
24-04-2011, 09:04
Ciao a tutti,
sono un possessore dell'Emtec S120H e volevo cambiarlo con uno più recente!
Da quello che leggo qua però, il tempo passa, i modelli sono più nuovi cn più funzioni, ma problemi rimangono! :muro: :muro:
Il mio S120H ogni tanto fa vedere gli mkv con i micro-scatti tanto odiosi e fastidiosi!
Mi è capitato pure di non riuscire a riprodurne uno da 25 giga!
Ma è mai possibile? Uno spende oltro 200€ per uno scatolotto che va a scatti? :mc:
Ora leggendo questo thread scopro che anche questo modello S850H soffre dello stesso problema!
Siamo sicuri che si comporti in questo modo anche con l'ultimo firmware installato?
Diversamente: che alternative ci sono sul mercato? Possibile che non ci sia un player che non vada a scatti? :muro:
pagostino
27-04-2011, 13:31
problemone.... non mi funzia + il telecomando!
ho già provato 3 batterie diverse ma non da segni di reazione.
o avevo tutte batterie scariche in casa o il teelcomando è morto? non mi è nemmeno caduto.... porc... idee? consigli?
essendo ancora in garanzia telefona al supporto tecnico di emtec! Ho sentito che lo sostituiscono senza problema. Controlla se la causa non sia della batteria, mi sembra di capire che ciuccia tanta energia il telecomando.
essendo ancora in garanzia telefona al supporto tecnico di emtec! Ho sentito che lo sostituiscono senza problema. Controlla se la causa non sia della batteria, mi sembra di capire che ciuccia tanta energia il telecomando.
l'ho preso a novembre, possibile che in 5 -6 mesi abbia già ciucciato tutto?
PS non so se ho ancora lo scontrino, è un problema?
edit: tutto risolto per fortuna!
erano SOLO scariche tutte e 5 le batterie "cinesi" che avevo provato
nikko651
28-04-2011, 09:33
Ciao a tutti e ben ritrovati.
problemone.... non mi funzia + il telecomando! ......
Se può interessare mi è capitato 3 o 4 volte nel giro di 10 giorni qualche mese fa. Ho subito notato che ogni tanto resta "incantato", cioè rimane acceso fisso il led infrarosso. Non c'erano tasti bloccati, infatti il led non lampeggiava.
Il tutto si è sempre risolto disinserendo e reinserendo la batteria. Ovviamente ha esaurito quasi subito la batteria originale. Chissà per quante ore (o giorni) è rimasto acceso in quelle circostanze. Cambiata la batteria non si è, finora, ripresentato il problema.
P.S.: per vedere il led si può usare qualunque fotocamera digitale. Va benissimo quella dei cellulari, ad esempio, che è sempre a portata di mano :)
Ciao a tutti e ben ritrovati.
Se può interessare mi è capitato 3 o 4 volte nel giro di 10 giorni qualche mese fa. Ho subito notato che ogni tanto resta "incantato", cioè rimane acceso fisso il led infrarosso. Non c'erano tasti bloccati, infatti il led non lampeggiava.
Il tutto si è sempre risolto disinserendo e reinserendo la batteria. Ovviamente ha esaurito quasi subito la batteria originale. Chissà per quante ore (o giorni) è rimasto acceso in quelle circostanze. Cambiata la batteria non si è, finora, ripresentato il problema.
P.S.: per vedere il led si può usare qualunque fotocamera digitale. Va benissimo quella dei cellulari, ad esempio, che è sempre a portata di mano :)
ok ma alla fine il mio problema era puramente di batterie scariche, ben 6 :D
quella originale mi è durata 6 mesi
nikko651
28-04-2011, 10:07
Si, era solo per condividere un comportamento strano. Se dovesse capitare di nuovo a te o a qualche altro può provare a vedere se la causa è la stessa o se il mio è l'unico telecomando "posseduto" da strane entità. In quel caso chiamerei un esorcista, piuttosto che l'assistenza :D
CMQ anche programmando con il timer, SE l'emtec è acceso quando parte l'orario, resta acceso .
bisogna proprio che sia spento, perchè si auto-spenga al termine della registrazione.
Ps nessuno che mi dice come aggiungere una folder di rete sui favorites?
Unnameable
04-05-2011, 19:50
Si, era solo per condividere un comportamento strano. Se dovesse capitare di nuovo a te o a qualche altro può provare a vedere se la causa è la stessa o se il mio è l'unico telecomando "posseduto" da strane entità. In quel caso chiamerei un esorcista, piuttosto che l'assistenza :D
Succede anche a me. Addirittura sul "secondo". Ovvero il primo me lo sono fatto cambiare perche' restava acceso fisso il led infrarosso dopo 3 giorni dall'acquisto. Il secondo dopo 3 mesi inizia a fare lo stesso scherzo: lo trovo con il led acceso fisso e, a differenza del primo, premendo qualche tasto o squotendolo un po' torna normale. Comunque e' piu' acceso fisso che spento, tanto che, quando non lo uso, stacco la batteria.
Domani mi sa che vado in negozio a farmelo cambiare e a comprarne uno di riserva...
Succede anche a me. Addirittura sul "secondo". Ovvero il primo me lo sono fatto cambiare perche' restava acceso fisso il led infrarosso dopo 3 giorni dall'acquisto. Il secondo dopo 3 mesi inizia a fare lo stesso scherzo: lo trovo con il led acceso fisso e, a differenza del primo, premendo qualche tasto o squotendolo un po' torna normale. Comunque e' piu' acceso fisso che spento, tanto che, quando non lo uso, stacco la batteria.
Domani mi sa che vado in negozio a farmelo cambiare e a comprarne uno di riserva...
di telecomandi? ne vendono di riserva?
nikko651
10-05-2011, 22:47
Succede anche a me.....Il secondo dopo 3 mesi inizia a fare lo stesso scherzo: lo trovo con il led acceso fisso....
Grazie per l'intervento. Allora niente esorcista :D. Da quanto dici potrebbe essere un comportamento più frequente di quanto sembri, se a te è successo addirittura su due telecomandi. Anche il mio ha cominciato dopo circa tre mesi e, quindici giorni dopo, la batteria è andata del tutto. Mi piacerebbe capire. Di elettronica non ne mastico granché, ma potrebbe essere che sotto una certa soglia di carica della batteria si innesti questo strano comportamento? Qualcuno mi sa dare una spiegazione?
Ciao
qualcuno sa se si puo accendere S850H da remoto?
per esempio con WOL Wake-on-LAN
grazie
ciao
pioppogatto
11-05-2011, 10:49
Buongiorno sto diventando pazzo con l'EMTEC 850 nell aprogrammazione della registrazione dei programmi. premetto nella mia zona non trovo alcun canale dal digitale terrestre, ho collegato l'uscita del decoder di SKYHD all'entrata video in attrverso la presa scart fornita con l'emtec ed i tre cavetti. Quando entro nel menu della programmazione e setto Video1 vedo nel riquadro di preview il canale che ho scelto dal decoder di Sky. Inizio a fare la programmazione settando la data (che vedo nel formato 2011/05/10), l'ora, la durata e gli altri settaggi, quando cerco di confermare la registrazione in alto a sinistra compare il messaggio "Canale non disponibile" e non posso salvare la registrazione.Ovviamente non avendo neanche la possibilità di registrare i canali dal digitale terrestre perchè ancora la mia zona non è coperta non posso utilizzare questa funzione che sarebbe comodissima. Non c'è invece problema per la registrazione manuale da Video1 che però non mi serve a nulla. potete per favore aiutarmi? Il decoder è stato acquistato ad Aprile il firmware è l'ultimo.Grazie mille a chi vorrà aiutarmi, ho anche scritto alla Emtec ma non mi hanno risposto.
pioppogatto
18-05-2011, 10:40
Buongiorno. Volevo comunicare, se mai interessasse a qualcuno che ho risolto il problema della registrazione da Video1 (canale non disponibile) da decoder sky.
Dal momento che ho effettuato due operazioni, che descrivo in seguito, non so di preciso quale delle due abbia permesso la conferma della schedulazione della registrazione di un programma da sky, e visto che ora funziona mi guardo bene dal rispippolarci.
Dunque come ho detto nel mio precedente messaggio la mia zona non è coperta da alcun segnale del digitale terrestre e cioò mi faceva presumere un bug dell'Emtec, mi son detto "stai a vedere che dal momento che lui non "sente" nessun canale del DVB allora non mi permette di programmare nessuna registrazione, nè da canali del DVB nè tantomeno da fonti Video1".
Ho portato allora il decoder a Firenze città. Ho provato preventivamente la programmazione collegando un decoder Sky dalla scart VCR output e non funzionava, ho provato la programmazione di una registrazione anche da un videoregitratore e non ha funzionato.
Allora ho effettuato la ricerca dei canali dal digitale terrestre (196 canali trovati e memorizzati).
A questo punto (e qui ho sbagliato!!!) ho anche spostato la presa di uscita del segnale dalla scart VCR di Sky alla scart TV di sky. A questo punto FINALMENTE :) è stato possibile confermare il programma di registrazione da Video1. Preso dall'euforia ho staccato tutto e son tornato a casa. A questo punto rimontando il tutto, con presa di uscita TV Scart di Sky ha funzionato ancora.
Come dicevo all'inizio non so se sia statao il semplice spostare l'uscita del segnale dalla scart vcr alla scart tv (ma non dovrebbero essere uguali?) oppure l'aver sbloccato in qualche modo l'Emtec con la ricerca e memorizzazione dei canali digitali.
Per curiosità mi piacerebbe proprio che qualcuno mi spiegasse l'arcano. Ciò che posso fare è provare ora uualmente a cambiare la presa scart e rimetterla sul vcr e vedere se la programmazione funziona ancora oppure no. Magari ci provo e ve lo dico.
Un saluto a tutti. Spero questo possa essere di aiuto a qualcuno che ci ha sbattuto il capo quanto me!!!!
Antonio
qualcuno mi sa dire come aggiungere files sulla cartella che si ottieme rpemendo il cuore rosso sul telecomando?
frahugras
05-06-2011, 08:58
ciao,
mi hanno regalato da un paio di settimane l'emtech; corredato da un sata 1 tb; messo sotto tre gg splendido... una bella sera mentre stavo registrando lo spengo da telecomando; mi chiede conferma dello stop recording; ok! dopo 5 mins lo riaccendo: si accende per un secondo il display, il led blu e poi nulla; eseguite diecimila prove, tentativi upgrade da procedura emergenza, nulla; estratto hdd, tutte le connessioni, lasciato a riposare.. nulla!;
dopo tre giorni è misteriosamente e senza ragione ripartito; verifico il fw, già l'ultimo disponibile! lo upgrade cmq; funziona regolare senza problemi; poi ripeto la stessa operazione: lo spengo da telecomando con il rec in funzione: medesimo comportamento ;SS
contattato l'emtech, mi hanno consigliato ricarica fw; eseguita senza miglioramenti; in questo stato le procedure di emergenza non funzionano; se si riaccende posso provare un reload del bootloader....
qualcuno ha idee?
ovviamente aprirlo e verificare se c'è una splendida seriale o JTAG è escluso vero ;DD
grazie
fra
frahugras
10-06-2011, 14:02
nessuna risposta?
per caso qualcuno ha il numero del centro assistenza?
non rispondono ovviamente lasciando messaggi sul form del
sito web
grazie
riportarlo al negozio di acquisto non puoi proprio?
magari vai col parente che te l'ha regalato e che avrà lo scontrino
PS qualcuno di voi che lo possiede ha fatto la prova di collegarlo ad un sintoamplificatore e casse 5.1?
tipo il kit logitech z 5500?
ciao a tutti ,
ormai ho il l'Emtec da circa 1 anno e tutto bene , fino a ieri sera ,avevo messo in registrazione un film in diretta , cioè era già cominciato e gli ho dato al solito il tempo di registrazione schiacciando il tasto rosso + volte , piu' tardi vado per rivedererlo , tutto bene , ma dopo una mezz'ora si blocca e un popup mi avvisa di un errore e mi chiede solo di dargli un o.k. senza altre possibilità di scelta , esce dal film , provo a rientrare e mi risponde " FILE NON VALIDO " , è sempre un " TS " , vado sul PC a controllare il file ( posso vedere in remoto l' EMTEC , e il file è a zero byte , stanotte ho rimesso in registazione un altro film , stamane vado a rivederlo e non mi parte neppure stessa risposta " FILE NON VALIDO " , sul PC c'è con tutti i suoi byte , ora sto provando un altra registrazione ( sempre in diretta non programmata ) .
a qualcuno è già successo ? continuo con le prove .....
grazie ciao Stefano
ciao a tutti ,
ormai ho il l'Emtec da circa 1 anno e tutto bene , fino a ieri sera ,avevo messo in registrazione un film in diretta , cioè era già cominciato e gli ho dato al solito il tempo di registrazione schiacciando il tasto rosso + volte , piu' tardi vado per rivedererlo , tutto bene , ma dopo una mezz'ora si blocca e un popup mi avvisa di un errore e mi chiede solo di dargli un o.k. senza altre possibilità di scelta , esce dal film , provo a rientrare e mi risponde " FILE NON VALIDO " , è sempre un " TS " , vado sul PC a controllare il file ( posso vedere in remoto l' EMTEC , e il file è a zero byte , stanotte ho rimesso in registazione un altro film , stamane vado a rivederlo e non mi parte neppure stessa risposta " FILE NON VALIDO " , sul PC c'è con tutti i suoi byte , ora sto provando un altra registrazione ( sempre in diretta non programmata ) .
a qualcuno è già successo ? continuo con le prove .....
grazie ciao Stefano
No, a me non è mai successo.
Comunque tienici informati se è un male passeggero o cosa.
Buona fortuna.
Ciao a tutti di nuovo. Ho letto tutte le pagine precedenti e, come mi sembrava di ricordare, alcuni di voi dicono che l'emtec s850h permette la registrazione CONTEMPORANEA (anche programmata) dal digitale.
Dal momento che a me non lo fa, qualcuno sa confermarmi o meno la possibilità di REGISTRARE due programmi tv CONTEMPORANEAMENTE? e se si, come fate?
grazie!
Ciao a tutti di nuovo. Ho letto tutte le pagine precedenti e, come mi sembrava di ricordare, alcuni di voi dicono che l'emtec s850h permette la registrazione CONTEMPORANEA (anche programmata) dal digitale.
Dal momento che a me non lo fa, qualcuno sa confermarmi o meno la possibilità di REGISTRARE due programmi tv CONTEMPORANEAMENTE? e se si, come fate?
grazie!
guarda l'ho fatto proprio ieri. stavo guardando un canale e ho premuto rec.
ho cambiato canale e ho premuto di nuovo rec.
ho spento la TV e quando sono tornato dopo 4 ore stava ovviamente ancora registrando perchè non avevo impostato la fine registrazione... ma mi va bene così, tanto ho 500 GB di spazio, hai voglia a riempirli :D
guarda l'ho fatto proprio ieri. stavo guardando un canale e ho premuto rec.
ho cambiato canale e ho premuto di nuovo rec.
ho spento la TV e quando sono tornato dopo 4 ore stava ovviamente ancora registrando perchè non avevo impostato la fine registrazione... ma mi va bene così, tanto ho 500 GB di spazio, hai voglia a riempirli :D
grazie della risposta, HSH. :)
e per quanto riguarda la programmazione di due registrazioni contemporaneramente, hai mai provato? Qualcuo sa dirmi se si può fare?
grazie della risposta, HSH. :)
e per quanto riguarda la programmazione di due registrazioni contemporaneramente, hai mai provato? Qualcuo sa dirmi se si può fare?
non ricordo se l'ho mai testata, però si può fare, avendo il doppio tuner
se non erro ne provai una programmata+una diretta
grazie della risposta, HSH. :)
e per quanto riguarda la programmazione di due registrazioni contemporaneramente, hai mai provato? Qualcuo sa dirmi se si può fare?
Sì può fare tranquillamente.
ciao a tutti ,
" FILE NON VALIDO " , sul PC c'è con tutti i suoi byte , ora sto provando un altra registrazione ( sempre in diretta non programmata ) .
a qualcuno è già successo ? continuo con le prove .....
grazie ciao Stefano
ciao , aggiungo solo che ho fatto altre 2 registrazioni e tutto è andato bene :)
solo un particolare : la directory che conteneva la registrazione " difettosa " dà il nome del canale e il sistema ha aggiunto il simbolo " @ " , chiedo di cancellare la registazione , il sistema risponde o.k. fatto , ma rimane tutto li.
pazienza :rolleyes:
alla prima occasione , salvo tutto i film che ho , formatto e ricomincio da capo
ciao ciao
the bisto
17-06-2011, 09:39
Un saluto a tutti.
Sono in possesso di un emtec movie cube s850h, e devo dire che sono soddisfatto dell'ogetto. Ho però un problema: spesso la data si "sballa" e, senza alcuna ragione, si sposta nel futuro (tipo febbraio 2012)!! Questo mi causa la mancata registrazione di programmazioni da me predisposte. Ho provato a sistemare la data sia in automatico che manualmente ma il problema persiste.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi
Clessidra
18-06-2011, 07:54
ciao , aggiungo solo che ho fatto altre 2 registrazioni e tutto è andato bene :)
solo un particolare : la directory che conteneva la registrazione " difettosa " dà il nome del canale e il sistema ha aggiunto il simbolo " @ " , chiedo di cancellare la registazione , il sistema risponde o.k. fatto , ma rimane tutto li.
pazienza :rolleyes:
alla prima occasione , salvo tutto i film che ho , formatto e ricomincio da capo
ciao ciao
No cancella solo la directory e non il semplice file
Clessidra
22-06-2011, 16:15
Hey... è uscito un nuovo firmware (r5389 (http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474)) e nessuno dice niente!? :)
Installato ieri, bella la funzione rimozione sicure chiavetta usb!
In realta' la funzione esisteva gia' (almeno sul V800H) ed era abbinata al tasto del telecomando EJECT.
Hey... è uscito un nuovo firmware (r5389 (http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474)) e nessuno dice niente!? :)
qualcuno può postare il changelog?
qualcuno può postare il changelog?
io lo farei volentieri... se solo sapessi di che si tratta :(
comunue per la doppia registrazione programmata confermo anch'io che si può fare senza problemi (chissà perchè a me una volta non mi ha permesso di farlo... sicurmente sbagliavo qualcosa)... GRAZIE A TUTTI!
cornholio
26-06-2011, 13:34
Important: Can only be updated if your current firmware version is r4681 or r5215
[Bug fix]
Fix win7 shared folders issue
Fix schedule record problem of some channel which included special characters
Add option to eject USB drive (press option button on main menu)
Remove option "auto detect encoding"
[New feature]
Video podcast subscribe and download
Remote control function from PC (Web page)
--Turn on BT and remote control in network setup menu
--Type 'http://192.168.0.9:1024' to get the web page (As for example if your IP address is '192.168.0.9') or by default 'http://emtec:1024'
--You can find your IP address in setup/network menu once connected to the network.
eccolo... finalmente il bug della registrazione è fixato :D
scarico ed installoooo!
io lo farei volentieri... se solo sapessi di che si tratta :(
comunue per la doppia registrazione programmata confermo anch'io che si può fare senza problemi (chissà perchè a me una volta non mi ha permesso di farlo... sicurmente sbagliavo qualcosa)... GRAZIE A TUTTI!
Ti dirò... a me non lo permetteva fin'ora! con questo firmware invece si!
Sapete dirmi perchè quando programmo una registrazione non posso selezionare la qualità più alta?
Sapete dirmi perchè quando programmo una registrazione non posso selezionare la qualità più alta?
perchè hanno ritenuto che quella che c'è fosse sufficente... in effetti a meno che tu non registri da un canale HD per poi rivederlo su un 52", non penso serva qualità in +
retegraf
04-07-2011, 06:35
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo apparecchio in versione 'naked', senza hard disk installato e poi a parte acquistare un hard disk a mia scelta.
E' possibile montare i dischi S-ATA II ??? (per esempio un WD Caviar Green da 1Tb) ??
Ho cercato sul manuale di istruzioni del s850h scaricato dal sito di Emtec ma non ci sono specifiche riguardo le tipologie di hard disk da collegare.
Grazie.
Clessidra
17-07-2011, 19:23
Trovato baco
Quando si preme il tasto verde e si entra nel menu EPG
abbiamo la possibilità di selezionare il programma e cliccando su rec abbiamo
la possibilità di programmare automaticamente la registrazione
Purtroppo questa fase porta allo spostamento dell'orario dell'emtec che si setta sull'orario zulu quindi in questo periodo avanza di 2 ore.
Si consiglia dopo l'operazione di cliccare su setup ed andare a correggere l'orario. Casomai fosse corretto invito a spegnere e riaccendere l'emtec e ricontrollare.
Si attende risoluzione del baco.
mai fatto... però buono a sapersi
io mi affido alla fedele registrazione oraria
Clessidra
19-07-2011, 11:56
mai fatto... però buono a sapersi
io mi affido alla fedele registrazione oraria
Anche questa è una registrazione oraria infatti viene caricata sulla lista delle registrazioni. Attualmente La7 HD mostra la programmazione nei giorni seguenti, cosa trascurata da altre emittenti, quindi diventa utile per un rapida pianificazione di registrazioni future senza dover magari visionate televideo o riviste di programmazione tv.
Ciao! Avrei bisogno di qualche risposta su questi emtec...
Avrei intenzione di acquistare un D850H senza hard disk.
- lettore dvd a parte, è uguale all'S850h giusto?
- posso inserirgli un vecchio sata da 160gb che ho già?
- quando selezionate l'ingresso AV-IN, ci sono problemi a visualizzarlo se avete collegato la tv solo con l'hdmi? fa l'upscaling senza problemi?
- avendo il pc di fianco, come posso trasferire le registrazioni dell'emtec? solo usando una chiavetta usb o posso collegare il pc direttamente con un cavo usb? in questo caso dal pc vedrei direttamente l'hard disk dell'emtec?
grazie
Leggevo nella pubblicità dell'EMTEC S850H (che sto pensando di acquistare) che c'è un'applicazione per una internet TV, ancorchè limitata. Dal manuale che ho scaricato, non ho capito come vi si accede. Qualcuno può aiutarmi?
E' un'applicazione implementata con un firmware successivo alla produzione dell'apparecchio?
L'accesso è ristretto solo ad alcuni siti? Consente l'accesso anche a Youtube? L'utente può aggiungere altri siti?
Si riesce a navigare almeno all'interno del sito?
La navigazione avviene dal PC (in rete), dal telecomando o da un menu sul TV?
Venendo ad altro, se ci collego un film salvato in una chiavetta USB, riesce a riprodurlo senza scatti strani o devo necessariamente riversarlo su un disco interno all'apparecchio?
grazie per l'aiuto
claudio
Ciao! Avrei bisogno di qualche risposta su questi emtec...
Avrei intenzione di acquistare un D850H senza hard disk.
- lettore dvd a parte, è uguale all'S850h giusto?
- posso inserirgli un vecchio sata da 160gb che ho già?
- quando selezionate l'ingresso AV-IN, ci sono problemi a visualizzarlo se avete collegato la tv solo con l'hdmi? fa l'upscaling senza problemi?
- avendo il pc di fianco, come posso trasferire le registrazioni dell'emtec? solo usando una chiavetta usb o posso collegare il pc direttamente con un cavo usb? in questo caso dal pc vedrei direttamente l'hard disk dell'emtec?
grazie
suppongo di si, leggi il sito ufficiale per i dettagli
sul s850h si...
boh, mai usato l'av-in
il modo migliore per passare le registrazioni è con il cavo di rete, che garantisce velocità sufficente anche per vederli direttamente da dove sono, e anche in wifi
se ci collego un film salvato in una chiavetta USB, riesce a riprodurlo senza scatti strani o devo necessariamente riversarlo su un disco interno all'apparecchio?
grazie per l'aiuto
a me ha sempre letto tutto quello che gli davo in pasto sulle chiavette usb senza problemi
Ancora un quesito...
se dispongo dell'S850H con l'HD Sata e collego l'apparecchio via Ethernet al router e quindi alla Lan casalinga, dal mio PC "vedo" il disco fisso del Moviecube come un disco esterno, dove, volendo, salvare files dati?
Oppure per utilizzare il Moviecube come disco esterno devo necessariamente collegare il PC via USB alla porta USB quadrata del Moviecube?
grazie
claudio
Ancora un quesito...
se dispongo dell'S850H con l'HD Sata e collego l'apparecchio via Ethernet al router e quindi alla Lan casalinga, dal mio PC "vedo" il disco fisso del Moviecube come un disco esterno, dove, volendo, salvare files dati?
Oppure per utilizzare il Moviecube come disco esterno devo necessariamente collegare il PC via USB alla porta USB quadrata del Moviecube?
grazie
claudio
lo vedi come un unità di rete che puoi mappare tranquillamente, quindi quel che ti serve
ocio però che la velocità non è eccelsa.... perchè non hai per le mani un NAS, ricordatelo
lo vedi come un unità di rete che puoi mappare tranquillamente, quindi quel che ti serve
ocio però che la velocità non è eccelsa.... perchè non hai per le mani un NAS, ricordatelo
Salve; sono nuovo del forum ed ho letto attentamente tutti i precedenti per cercare di risolvere i miei problemi con l'S-850H (acquistato ca. 15 gg. fa) tenuto conto che il manuale è del tutto insufficiente, il sito internet della EMTEC è ben lungi dal darti aiuto e che una mia mail all'assistenza EMTEC non ha avuto alcuna risposta da oltre 10 giorni. Premetto che non sono una gran "smanettone" di computer, che ho per due volte reinstallato l'ultima versione del firmware, e che ho collegato MC con LAN al router di ALICE ma mi rimangono i seguenti problemi:
- quando vado su YOUTUBE e scelgo l'evento da vedere con la freccia destra, quando poi vado per aprirlo con "enter" non succede niente e MC mi rimanda alla pagina precedente.......sbaglio qualche passaggio?;
- da MC vedo il mio PC in linea ma quando lo seleziono per vedere i files che mi interessano mi chiede continuamente ID di rete e password e quando inserisco quelle che sono richieste all'atto dell'accenzione del PC l'MC dopo un pò mi risponde "logon fallito"; premetto che ho disinserito l'antivirus ed il fireware ed ho dato la visibilità del mio PC a "everyone". Devo forse impostare qualcosa sul MC che non è indicato nel manuale?
- Dal mio PC, seguendo le istruzioni del manuale, non vedo assolutamente il MC e non riesco neanche a entrare nel BT. Ci sono dei "passaggi" che qualcuno può gentilmente indicarmi.
Sono convinto che l'aggeggio sia valido ma, senza istruzioni terra terra per i comuni mortali come me, si finisce per usarlo solo come registratore da tavolo e "storage" di file multimediali.
Ringrazio chi mi vorrà dare un aiuto
- da MC vedo il mio PC in linea ma quando lo seleziono per vedere i files che mi interessano mi chiede continuamente ID di rete e password e quando inserisco quelle che sono richieste all'atto dell'accenzione del PC l'MC dopo un pò mi risponde "logon fallito"; premetto che ho disinserito l'antivirus ed il fireware ed ho dato la visibilità del mio PC a "everyone". Devo forse impostare qualcosa sul MC che non è indicato nel manuale?
- Dal mio PC, seguendo le istruzioni del manuale, non vedo assolutamente il MC e non riesco neanche a entrare nel BT. Ci sono dei "passaggi" che qualcuno può gentilmente indicarmi.
Sono convinto che l'aggeggio sia valido ma, senza istruzioni terra terra per i comuni mortali come me, si finisce per usarlo solo come registratore da tavolo e "storage" di file multimediali.
Ringrazio chi mi vorrà dare un aiuto
hai abilitato la condivisione dei files?
per l'altro punto, dipende da come hai settato la tua rete domestica.
perchè si vedano bene sarebbe meglio avessero IP sullo stesso range dove cambia solo l'ultima terzetta di cifre
quindi (per esempio)
PC 192.168.0.11
Emtec 192.160.0.123
Router Alice di solito ha 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 non ricordo
Ti ringrazio per la tue indicazioni ma non ne esco proprio.......ti confermo che ho condiviso con "everyone" le cartelle/files del mio PC che mi interessa vedere/copiare su MC ma il fatto è che quando vado sul mio PC (ho Vista) in "rete" vedo il mio PC, quello di mia figlia ma del MC nessuna traccia. Non è che per caso bisogna cambiare qualche impostazione nella funzione "rete" del MC ??
Ti confermo anche che andando a vedere sul router di Alice gli IP del PC e di MC hanno solo l'ultima terzetta di cifre diversa, come da te suggerito, ma ancora n.n.
Ti ringrazio se potrai essermi ancora utile. Ciao
Ti ringrazio per la tue indicazioni ma non ne esco proprio.......ti confermo che ho condiviso con "everyone" le cartelle/files del mio PC che mi interessa vedere/copiare su MC ma il fatto è che quando vado sul mio PC (ho Vista) in "rete" vedo il mio PC, quello di mia figlia ma del MC nessuna traccia. Non è che per caso bisogna cambiare qualche impostazione nella funzione "rete" del MC ??
Ti confermo anche che andando a vedere sul router di Alice gli IP del PC e di MC hanno solo l'ultima terzetta di cifre diversa, come da te suggerito, ma ancora n.n.
Ti ringrazio se potrai essermi ancora utile. Ciao
hai modo di verificare collegando un altro Pc in rete?
non sarebbe la prima volta che sVista crea problemi inspiegabili.
hai anche verificato che il firewall sia disabilitato?
prova a pingare da PC l'emtec e vedere se risponde
Greendale
08-08-2011, 16:23
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei condividere una risposta avuta da Emtec su un punto che ho letto qualche post prima del mio e poi vorrei chiedervi un aiuto.
EMTEC: Dopo aver aggiornato all'ultimo firmware (r5389) non riesco più a vedere i filmati di you tube che prima vedevo perfettamente. Posso far le ricerche ma quando schiaccio OK non partono ....
Ho scritto all'assistenza on-line e mi hanno confermato che hanno già ricevuto diverse segnalazioni e che verrà probabilmente risolto con un prossimo firmware (a saperlo mi tenevo quello vecchio!)
HELP: Come posso "vedere" il Movie Cube S850H dal mio pc per gestire i file e trasferirli, senza dover per forza collegarli con il cavo USB. Ho anche comprato la chiavetta WIFI di EMTEC ma non riesco a capire come devo impostare il MC o il PC per farli "comunicare" .... Chi mi aiuta? (se può essere utile ho Windows XP e il router di AliceTuttoIncluso)
Grazie in anticipo a tutti!
la cosa migliore è avere un amico smanettone che se ne intende di reti che viene a casa vostra :D se abitate a PD posso fare un salto io per pochi spiccioli :D :D :D
giotto83
08-08-2011, 21:07
Ciao, ho avuto un problema con l'ultimo aggiornamento dell's850H.
Inizialmente non riuscivo ad installare l'ultimo aggiornamento, al punto che a volte neanche si accendeva l'emtec; ho provato a reinstallare il vecchio firmware e in seguito quello nuovo e stavolta non ho avuto problemi, o meglio, ora ho un problema con i file che avevo registrato dal DVB-T.
Se quando apro un file registrato utilizzo il tasto search per avanzare sul minuto in cui mi sono interrotto, la visualizzazione non è più per minuti, ma per frame della durata di 1 minuto, arrivato all'ultimo me lo fa vedere però manca un pezzo del finale.
Sapete cosa potrebbe essere?se un'opzione che permette di visualizzare l'unità temporale del filmato in frame anzichè in minuti?o forse altro?
Greendale
09-08-2011, 09:31
Senza ricorrere ad amici smanettoni... sono riuscito da solo a far "parlare" il Movie Cube S850H con il pc in modo da gestire i file senza dover usare il cavo USB.
Ho inserito la chiavetta WIFI di EMTEC e poi dal mio PC in Risorse di Rete ho scelto la funzione "Cerca Computer ...".
Una volta trovato ho potuto gestirlo come un normalissimo disco esterno, copiando, cancellando e trasferendo i file (una volta terminato, l'unica avvertenza è di aggiornare dal MovieCube la libreria di File Multimediali in modo da vedere tutte le modifiche).
Spero che questa segnalazione possa essere utile anche ad altri!
Senza ricorrere ad amici smanettoni... sono riuscito da solo a far "parlare" il Movie Cube S850H con il pc in modo da gestire i file senza dover usare il cavo USB.
Ho inserito la chiavetta WIFI di EMTEC e poi dal mio PC in Risorse di Rete ho scelto la funzione "Cerca Computer ...".
Una volta trovato ho potuto gestirlo come un normalissimo disco esterno, copiando, cancellando e trasferendo i file (una volta terminato, l'unica avvertenza è di aggiornare dal MovieCube la libreria di File Multimediali in modo da vedere tutte le modifiche).
Spero che questa segnalazione possa essere utile anche ad altri!
bene.... davo per scontato che il cerca fosse già stato fatto e ci fosse un problema alla rete, per quello ho dato tale suggerimento.
certo è che già l'emtec come nas è lento, se poi ci metti anche il wireless deve essere insopportabile...tu hai notato velocità decenti? a me con cavo lan ci mette una vita a copiare files, per quello mi sono munito di NAS dedicato
Greendale
09-08-2011, 10:27
Nessun problema HSH ;)
Su file inferiori ai 100mb il trasferimento è accettabile (circa un minuto), mentre ho provato anche a copiare files da oltre un gb ciascuno e per trasferire un totale di 6-7 gb e ci ha messo oltre due ore... sicuramente con un collegamento USB avrei fatto decisamente prima, ma era notte e per questa volta l'ho lasciato fare...
Spero invece che a settembre esca il nuovo firmware che risolva il problema di you tube perchè era stato uno dei motivi che mi aveva fatto scegliere il MC e ora non lo posso usare!!!
hai modo di verificare collegando un altro Pc in rete?
non sarebbe la prima volta che sVista crea problemi inspiegabili.
hai anche verificato che il firewall sia disabilitato?
prova a pingare da PC l'emtec e vedere se risponde
Grazie per le risposte, ti aggiorno sulla situazione di oggi: senza far nulla di particolare sul mio PC, come per incanto riesco a vederlo dal MC e non mi chiede alcuna ID nè password da inserire......mistero anche perchè per il PC di mia figlia continua a chidermi ID e password. Comunque è già qualcosa e speriamo che non si modifichi. Per l'altro punto (vedere il MC dai PC) ti confermo che da "rete" sia del mio PC (ho "vista") che da quello di mia figlia (ha "windows 7") non si rileva il MC. Peraltro, come da te suggerito, dal prompt dei comandi ho "pingato" l'indirizzo IP del MC e mi ha dato tutte risposte positive sia come velocità bytes che durata; quindi non riesco proprio a capire perchè non si riesca a rilevarlo come "unità multiomediale"!!!
Ti volevo anche chiedere dov'è la funzione "risorse di rete-cerca computer"? sia vista che windows 7 hanno "rete" e non c'è, salvo errore, alcuna possibilità di cercare altri PC. Infine volevo confermare all'amico che non riesce più ad aprire YOUTUBE dopo aver installato l'ultima versione del firmware che è successa la stessa cosa anche a me; speriamo che esca presto una nuova versione che ci renda la vita più facile. Un saluto a tutti.
summer73
11-08-2011, 18:10
Ho sostituito il vecchio videoregistratore con un DVD recorder ma non sono rimasto soddisfatto. Troppi legacci per esportare i files su pc.
Sto quindi cercando un sostituto che mi permetta di registrare i miei programmi preferiti dalla tv quando non ci sono (addirittura mi pare di aver capito che col doppio tuner digitale sia possibile programmarne e registrarne addirittura due in contemporanea... è vero?) e poi riversare quello che mi interessa su pc anche tramite la banalissima usb in un formato "libero", ovvero editabile senza problemi.
Saltuariamente ho bisogno di riversare il contenuto di filmati DV per l'esportazione su pc.
L'Emtec S850H è il prodotto che può esaudire i miei desideri? :)
Grazie
Ho sostituito il vecchio videoregistratore con un DVD recorder ma non sono rimasto soddisfatto. Troppi legacci per esportare i files su pc.
Sto quindi cercando un sostituto che mi permetta di registrare i miei programmi preferiti dalla tv quando non ci sono (addirittura mi pare di aver capito che col doppio tuner digitale sia possibile programmarne e registrarne addirittura due in contemporanea... è vero?) e poi riversare quello che mi interessa su pc anche tramite la banalissima usb in un formato "libero", ovvero editabile senza problemi.
Saltuariamente ho bisogno di riversare il contenuto di filmati DV per l'esportazione su pc.
L'Emtec S850H è il prodotto che può esaudire i miei desideri? :)
Grazie
direi di si, non saprei per i filmati DV
.......Saltuariamente ho bisogno di riversare il contenuto di filmati DV per l'esportazione su pc......
No non è possibile caricare sull' S850H un registrato DV dalla telecamera in quanto non dispone di ingresso uscita Firewire, link che viene usato normalmente per i travasi DV da telecamera a PC e viceversa. Inoltre, cosa importante, non riconosce, non legge il formato nativo DV.
Però una cosa la puoi fare, puoi riversare il post-produzione DV da PC all' S850H ha scopo di storage e da lì rivederlo via LAN sul PC che legge appunto il DV Microsoft o altro purchè si abbiano caricati i driver es. il Matrox, il Pinnacle ecc...
Io per esempio alcuni post-produzione DV dopo averli montati, li tengo archiviati sull' S850H chiaro che li devo rivedere solo con il PC.
Se invece dal post-produzione realizzi il file mpg2 o ancora meglio l' ISO del DVD allora puoi vederlo direttamente dall'S850H sul TV oppure sempre via LAN con il PC con VLC o altro. In questo caso il vantaggio è che occupa meno spazio sul disco fisso, certo che la qualita' sebbene ottima, non è come quella del file del post-produzione DV.
Z.K;)
summer73
19-08-2011, 20:41
Grazie mille. Credo che procederò all'acquisto :-)
Sono intenzionato ad acquistare il d850h della famiglia emtec che ha in più il lettore dvd, la chiavetta wifi opzionale.
Ho fatto la comparazione con l'esse 850H e sono praticamente uguali, inoltre potendolo prendere senza HD, ne userei uno esterno, che ho già, sono riuscito a trovarlo a circa 185euro compreso spese di spedizione.
Ci sono controindicazioni? :rolleyes: Che ne pensate :confused:
Sono intenzionato ad acquistare il d850h della famiglia emtec che ha in più il lettore dvd, la chiavetta wifi opzionale.
Ho fatto la comparazione con l'esse 850H e sono praticamente uguali, inoltre potendolo prendere senza HD, ne userei uno esterno, che ho già, sono riuscito a trovarlo a circa 185euro compreso spese di spedizione.
Ci sono controindicazioni? :rolleyes: Che ne pensate :confused:
non so se registra direttamente dentro il disco esterno.....sul mio no
la chiavetta wifi funziona benissimo anche sul s850h
l'unica differenza è solo che leggi i dvd fisici ma ormai io uso solo iso :D
non so se registra direttamente dentro il disco esterno.....sul mio no
l'unica differenza è solo che leggi i dvd fisici ma ormai io uso solo iso :D
Ma hai provato anche con una chiavetta usb? e non ti registra? :confused: dimenticavo, in più legge e credo anche che registri sulle Sd/hc, per me il lettore dvd è utile perchè ho tanti dvd_/cd fatti da me e..........
Al limite se non dovesse proprio registrare su hd esterno ne compro uno sucessivamente e lo inserisco al suo interno :mbe:
esatto, registra solo sul disco interno
le chiavette le legge e riproduce il contenuto, ovviamente
Se è così, e tu dici che è così, è una grossa limitazione che mette in discussione il mio acquisto; Io ho un decoder satellitare senza hd interno, che inserendo qualsiasi supporto, chiavetta usb e/o Hd , registra tranquillamente quello che vuoi,
mmmmmmmmmmmmmmm :confused: :confused:
Se è così, e tu dici che è così, è una grossa limitazione che mette in discussione il mio acquisto; Io ho un decoder satellitare senza hd interno, che inserendo qualsiasi supporto, chiavetta usb e/o Hd , registra tranquillamente quello che vuoi,
mmmmmmmmmmmmmmm :confused: :confused:
guarda, è un dispositivo NATO per avere un disco interno, c'è poco da fare
PER fare un paragone esagerato è come prendere una macchina SENZA MOTORE, e poi voler farla andare con un motore attaccato fuori della carrozzeria :D
se vuoi nel pomeriggio riprovo, ma sono gia sicuro al 99.9%
guarda, è un dispositivo NATO per avere un disco interno, c'è poco da fare
PER fare un paragone esagerato è come prendere una macchina SENZA MOTORE, e poi voler farla andare con un motore attaccato fuori della carrozzeria :D
se vuoi nel pomeriggio riprovo, ma sono gia sicuro al 99.9%
Oggetto: RE: Assistenza Online --- From www.emtec_international.com
Da: Martina.Blanzieri@dexxon.eu
Gentile Cliente,
è possibile registrare su un hard disk esterno, se poi vorrà registrare sul Moviecube dovrà
Procurarsi un Hard disk SATA ed inserirlo all’interno del prodotto.
Cordiali saluti
Questo è quanto mi è stato inviato dall'assistenza clienti emtec riguardo la mia richiesta; quindi devi fare ulteriori prove sul tuo oggetto.....
;)
Qualcuno ha provato ad effettuare una registrazione programmata da una fonte esterna, video1 ?
A me dice canale non disponibile.
Mi servirebbe per registrare Sky.
Oggetto: RE: Assistenza Online --- From www.emtec_international.com
Da: Martina.Blanzieri@dexxon.eu
Gentile Cliente,
è possibile registrare su un hard disk esterno, se poi vorrà registrare sul Moviecube dovrà
Procurarsi un Hard disk SATA ed inserirlo all’interno del prodotto.
Cordiali saluti
Questo è quanto mi è stato inviato dall'assistenza clienti emtec riguardo la mia richiesta; quindi devi fare ulteriori prove sul tuo oggetto.....
;)
ok stasera ci do un occhio, anche se a me non interessa sta funzione.
certo che la frase è abbastanza sibillina cmq...
se poi vorrà registrare sul Moviecube dovrà Procurarsi un Hard disk SATA ed inserirlo all’interno del prodotto
A, dimenticavo, l'hd o la chiave usb da alcuni dispositivi viene vista solo se è formattata in Fat 32 e non in ntfs
A, dimenticavo, l'hd o la chiave usb da alcuni dispositivi viene vista solo se è formattata in Fat 32 e non in ntfs
certo che in fat32 te ne fai davvero poco, viste le dimensioni dei file registrati.
mi sa che con i limiti del fat32 non registri più di un ora di video, a meno che non scegli qualità ridotta
certo che in fat32 te ne fai davvero poco, viste le dimensioni dei file registrati.
mi sa che con i limiti del fat32 non registri più di un ora di video, a meno che non scegli qualità ridotta
Come dicevo più sopra, con il mio decoder "Vantage Hd" (solo satellitare) collegando un hd da 500 giga formattato fat 32, registro ore ed ore in HD.
non so che dirti, non conosco quel prodotto.
io so che il limite per file in fat32 è 4GB, che usando l'emtec fai in poco più di 2 ore di registrazione
Collegando un videoregistratore alla presa "in" dell'emtec è possibile riversare cassette vhs? com'è il risultato?
sorpresona!
se provi a pianificare una registrazione puoi scegliere anche USB come destinazione !
vedi quante cose si imparano smanettando?
però resta il fatto che 2 ore di registrato sono 4 GB :D
sorpresona!
se provi a pianificare una registrazione puoi scegliere anche USB come destinazione !
vedi quante cose si imparano smanettando?
però resta il fatto che 2 ore di registrato sono 4 GB :D
hmmmmmmmmmmmmmm......:D
adesso prova con il videoregistratore a riversare una cassetta Vhs e dimmi per favore come viene rispetto all'originale.
;)
hmmmmmmmmmmmmmm......:D
adesso prova con il videoregistratore a riversare una cassetta Vhs e dimmi per favore come viene rispetto all'originale.
;)
Lol no questo onestamente non ho proprio tempo e voglia di farlo
Posso solo riportare l'esperienza di un mio collega che l'ha fatto con successo :D
PS ho recentemente scoperto anche il go-to ad un particolare minutaggio dentro un grosso file senza dover andare avanti veloce e sprecare un sacco di tempo :eek:
e come usare l' EPG per registrare il solo programma.... ma è efficace al singolo minuto oppure ogni tanto scazza?
sorpresona!
se provi a pianificare una registrazione puoi scegliere anche USB come destinazione !
vedi quante cose si imparano smanettando?
però resta il fatto che 2 ore di registrato sono 4 GB :D
Scusate se intervengo: anche il vostro quando registra sia su USB che su Hard lo fa in formato ts.?? Formato che molti lettori e PC non "aprono"!! Il che comporta la necessità di rivedere il "registrato" solo su MC o, con notevole perdita di tempo, decodificare il tutto in un formato più "umano" (es. AVi....). Ho cercato di andare a fondo del problema e purtroppo anche nelle caratteristiche del "manuale di istruzioni" c'è scritto che registra in formato ts. da digitale terrestre e in formato MPG solo da AV....
............................ decodificare il tutto in un formato più "umano" (es. AVi....). Ho cercato di andare a fondo del problema e purtroppo anche nelle caratteristiche del "manuale di istruzioni" c'è scritto che registra in formato ts. da digitale terrestre e in formato MPG solo da AV....
Per vedere il registrato sul pc scaricati il lettore KMPlayer, per convertire il file puoi usare il programma AVS Video converter.
Scusate se intervengo: anche il vostro quando registra sia su USB che su Hard lo fa in formato ts.?? Formato che molti lettori e PC non "aprono"!! Il che comporta la necessità di rivedere il "registrato" solo su MC o, con notevole perdita di tempo, decodificare il tutto in un formato più "umano" (es. AVi....). Ho cercato di andare a fondo del problema e purtroppo anche nelle caratteristiche del "manuale di istruzioni" c'è scritto che registra in formato ts. da digitale terrestre e in formato MPG solo da AV....
io lo apro benissimo con VLC, il miglior player video di sempre
lo apro addirittura usando un WD TV LIVE via wireless 11Mbit nonostante abbia dato in pasto anche files da 10 GB
Alla fine ho acquistato il medley 3 Evo 4geek.
Solo il tempo dirà se ho fatto bene.
Ciao a tutti e alla prossima;)
Greendale
14-09-2011, 17:27
Per chi fosse interessato vi informo che l'assistenza on-line di Emtec ha comunicato che domani verrà rilasciato il nuovo Firmware per l'EMTEC S850H che dovrebbe risolvere il problema di YouTube ... :D
Per chi fosse interessato vi informo che l'assistenza on-line di Emtec ha comunicato che domani verrà rilasciato il nuovo Firmware per l'EMTEC S850H che dovrebbe risolvere il problema di YouTube ... :D
interessante, sono curioso di vedere il changelog
Clessidra
15-09-2011, 18:31
Scusate se intervengo: anche il vostro quando registra sia su USB che su Hard lo fa in formato ts.?? Formato che molti lettori e PC non "aprono"!!
Installa Klite mega codec pack
http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm
Clessidra
15-09-2011, 18:33
A, dimenticavo, l'hd o la chiave usb da alcuni dispositivi viene vista solo se è formattata in Fat 32 e non in ntfs
Non è vero....
Clessidra
15-09-2011, 18:37
Per chi fosse interessato vi informo che l'assistenza on-line di Emtec ha comunicato che domani verrà rilasciato il nuovo Firmware per l'EMTEC S850H che dovrebbe risolvere il problema di YouTube ... :D
Ottima notizia.... per ora comunque nulla nella sezione download.... attendiamo!
Per chi fosse interessato vi informo che l'assistenza on-line di Emtec ha comunicato che domani verrà rilasciato il nuovo Firmware per l'EMTEC S850H che dovrebbe risolvere il problema di YouTube ... :D
Ho controllato sul sito Emtec ma, salvo errore, l'ultimo firmware disponibile è ancora l' r 5389 di giugno 2011..........
userswin
16-09-2011, 09:12
Buongiorno.
Ho acquistato il prodotto indicato pochi giorni fa, per sostituire il Medley 3 Evo dopo che mi dava problemi di freeze, e sono molto soddisfatto con l'acquisto.
Ho visto pero cose che mancano. Ho installato il firmware più recente r5389
Cose come:
* Ci sono canali televisivi e alcuni video che li mostra a schermo in formato 4:3 con bordi neri, ho un TV 16:9, vorrei forzare a schermo intero in tutti i video e canali TV senza cambiare la impostazione di Full HD. Nel medley ho visto che cè l'opzione "16:9 fullscreen" mantenendo la impostazione 1080P a 60hz
* La segnale di ricezione del digitale terrestre non è visualizzato come informazione aggiuntiva.
* L'EPG non visualizza la programmazione dei giorni successivi.
* Non si possono vedere i video su youtube
* Vorrei usare schermo LCD che ha il prodotto in modo che non sia necessario accendere il computer per riprodurre la musica.
Ringrazio qualunque mi può aiutare.
Greendale
16-09-2011, 15:11
Ho controllato sul sito Emtec ma, salvo errore, l'ultimo firmware disponibile è ancora l' r 5389 di giugno 2011..........
Confermo ... ancora nulla, ma ho una mail ricevuta martedì pomeriggio dall'assistenza di Emtec che a domanda diretta mi rispondeva: "Gentile Cliente, il nuovo firmware dovrebbe essere rilasciato domani" ... nonostante il condizionale mi fido e, incrociando le dita, spero che riesca effettivamente a risolvere il problema!
Speriamo bene.....; oltre al fatto che YOUTUBE è al momento inaccessibile, c'è da augurarsi che con il nuovo firmware abbiano risolto anche il problema che ogni tanto si "inchioda" sul digitale terrestre (come avesse perso il segnale del canale TV) e per tornare alla normalità, bisogna spegnere e riaccendere il MC. Ciao
Lupobibo
19-09-2011, 00:19
Speriamo bene.....; oltre al fatto che YOUTUBE è al momento inaccessibile, c'è da augurarsi che con il nuovo firmware abbiano risolto anche il problema che ogni tanto si "inchioda" sul digitale terrestre (come avesse perso il segnale del canale TV) e per tornare alla normalità, bisogna spegnere e riaccendere il MC. Ciao
Beh speriamo che migliorino anche la ricezione dei canali digitali, che ogni tanto spariscono:muro: :muro:
Clessidra
21-09-2011, 19:08
Uscito
Uscito
Forse sbaglio ma mi sembra che non ci sia nulla di nuovo......vedo solo che dopo l'ultimo aggiornamento del firmware del 3 giu. sc. c'è l'aggiornamento del bootloader ma è datato 19/11/10 !!!! Emtec ha sbagliato le date???
Greendale
23-09-2011, 09:54
Prima che pubblicassero il bootloader del 19/11/2010 (che immagino sia un errore) avevo scritto nuovamente all'assistenza on-line di Emtec e mi avevano risposto che si scusavano per il ritardo rispetto alla prima mail ricevuta ma confermavano che la prossima settimana (quella che va da 26 al 30 settembre) avrebbero pubblicato l'aggiornamento del firmware.
Speriamo bene ...
Clessidra
23-09-2011, 11:26
Forse sbaglio ma mi sembra che non ci sia nulla di nuovo......vedo solo che dopo l'ultimo aggiornamento del firmware del 3 giu. sc. c'è l'aggiornamento del bootloader ma è datato 19/11/10 !!!! Emtec ha sbagliato le date???
E' apparso per poco poi lo hanno ritolto.... si saranno accorti di qualcosa... io non ho fato a tempo a downlodarlo.
Per quel che riguarda il bootloader lo hanno solo spostato in alto della lista proprio perchè è indispensabile farlo se si hanno precedenti firmware rispetto ai 3 sotto.
sgstefani
23-09-2011, 11:46
Ciao a tutti,
scusate ma un piccolo ma Dannatissimo problema....
Da poco acquistato il ns. amato S850H (senza hard disk interno) di cui peraltro sono (per adesso) molto soddisfatto, anche se pian piano lo sto testando...
Il problema è questo:
ultimo firmware installato (5389), ultimo Bootloader (1026), servizi attivi (nas, Bt e controllo log-on) da mac accedo al famoso inidirizzo http://192.x.x.x vedo la pagina Neighbor , inserisco come login Admin e come pwd 123 e arriva una bella pagina di errore ...server non ha rrisposto, server occupato etc...
c'è qualche anima pia che puo aiutarmi:cry: :cry:
Thx.....
sgstefani
04-10-2011, 08:08
[QUOTE=sgstefani;35989555]Ciao a tutti,
scusate ma un piccolo ma Dannatissimo problema....
Tutto risolto !!!!
:) :) :)
Funziona alla grande
Qualcuno ha news sul nuovo fw ????
[QUOTE=sgstefani;35989555]Ciao a tutti,
scusate ma un piccolo ma Dannatissimo problema....
Tutto risolto !!!!
:) :) :)
Funziona alla grande
Qualcuno ha news sul nuovo fw ????
Stamattina (19/10/11) hanno rilasciato il nuovo fw datato 138/10/11. Lo scarico e lo installo.......speriamo bene !!!
angierada
19-10-2011, 11:48
Ciao a tutti, vorrei acquistare un riprouttore multimediale per i file divx principalmente e volevo acquistare o il playo o il medley 3 o l'emtec s850h (quest'ultimo dato il prezzo lo cerco usato) vorrei sapere:
1) se è possibile non inserie un disco fisso interno ma solo uno portatile esterno in quanto io devo trasferire i file da pc spesso e sarebbe scomodo staccare ogni volta l'intero dispositivo multimediale per trasferire i file e riattaccarlo al pc.
2) se è possibile attaccatare il mio disco fisso esterno che lo uso sia come backup dei dati del pc sia come libreria film... in modo tale da poter vedere i film direttmente da li e registrare sempre direttamente su li i programmi dal digitale terrestre
3) la differenza tra emtec s850h e medley 3
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, vorrei acquistare un riprouttore multimediale per i file divx principalmente e volevo acquistare o il playo o il medley 3 o l'emtec s850h (quest'ultimo dato il prezzo lo cerco usato) vorrei sapere:
1) se è possibile non inserie un disco fisso interno ma solo uno portatile esterno in quanto io devo trasferire i file da pc spesso e sarebbe scomodo staccare ogni volta l'intero dispositivo multimediale per trasferire i file e riattaccarlo al pc.
2) se è possibile attaccatare il mio disco fisso esterno che lo uso sia come backup dei dati del pc sia come libreria film... in modo tale da poter vedere i film direttmente da li e registrare sempre direttamente su li i programmi dal digitale terrestre
3) la differenza tra emtec s850h e medley 3
Grazie in anticipo
se ti serve solo un lettore , meglio che vai sul WD tv live, questo è un registratore a doppio canale
angierada
19-10-2011, 14:53
se ti serve solo un lettore , meglio che vai sul WD tv live, questo è un registratore a doppio canale
Lo so solo che l'ho trovato usato di 1 mese e costa praticamente uguale...
[QUOTE=sgstefani;36065993]
Stamattina (19/10/11) hanno rilasciato il nuovo fw datato 138/10/11. Lo scarico e lo installo.......speriamo bene !!!
Il nuovo fw sembra andare OK.; risolti anche i problemi con YOU TUBE.
Agaler Layenel
19-10-2011, 19:56
Purtoppo non posso leggermi l'intera discussione, causa lunghezza...
Ho il seguente problema: quando l'accendo non carica il menù, resto fermo alla pagina iniziale, quella con scritto "Movie cube - Let's palay". Nessun comando funziona, non si spenge neanche (devo staccare il cavo dell'alimentazione). Magari dopo aver provato 2 o 3 volte parte. Non saprei dire se il problema è sempre esistito perchè per svariati motvi non l'ho praticamente usato per mesi dopo averlo comprato, anche se le prime volte non mi aveva dato problemi.
Idee?
Greendale
19-10-2011, 23:20
Avendo già installato il firmware r5389, posso installare tranquillamente il nuovo FW oppure devo comunque installare prima il bootloader .1026? Immagino di no ma non vorrei fare il danno... Grazie in anticipo!
ho scoperto che il mio fw (è vecchiotto) ha un bug : se hai una registrazione programmata e PRIMA inizi una registrazione manuale, quella programmata poi non parte +
potete provare please, e dirmi se lo fa anche coi vostri?
Avendo già installato il firmware r5389, posso installare tranquillamente il nuovo FW oppure devo comunque installare prima il bootloader .1026? Immagino di no ma non vorrei fare il danno... Grazie in anticipo!
Se hai il fw r5389 credo che sia automatico che il tuo bootloader sia .1026. Puoi comunque controllare (tasto "setup" del telecomando; "sistema" e poi "informazioni di sistema"). Tieni presente che installando il nuovo fw, ovviamente dovrai ripristinare le impostazioni personalizzate del mc, reinstallare i canali digitali, mentre non prdi niente di quanto caricato sul disco fisso.
ho scoperto che il mio fw (è vecchiotto) ha un bug : se hai una registrazione programmata e PRIMA inizi una registrazione manuale, quella programmata poi non parte +
potete provare please, e dirmi se lo fa anche coi vostri?
Ho provato e non mi da il problema da teesposto; prova a caricare il nuovo fw. Ciao
Clessidra
22-10-2011, 09:35
Stamattina (19/10/11) hanno rilasciato il nuovo fw datato 138/10/11. Lo scarico e lo installo.......speriamo bene !!!
No guarda che quello che hai scaricato è il 19/11/10 del 2010 che va installato prima di caricare i tre firmware di seguito.... lo hanno solo messo in cima alla lista.
No guarda che quello che hai scaricato è il 19/11/10 del 2010 che va installato prima di caricare i tre firmware di seguito.... lo hanno solo messo in cima alla lista.
Io mi riferivo al fw r5412 del 13/10/11 (nuovo) e non al bootloader (vecchio) che hanno messo in cima alla lista......
Lupobibo
23-10-2011, 16:44
Io nn ho installato il bootloader, avevo la 5389r.............e ho installato l'ultima la 5412r...............
Prima vedevo bene italia1 adesso si vede a quadretti e nn si sente, mentre gli altri si vedono, sul televisore si vede bene italia1
risolvono un problema e ne mettono un'altro?????
:muro: :muro:
PS posso rimettere la versione precedente????
Appena preso, da Ma****lo 149,00 euro senza hd, ieri sera installato, aggiornato subito uploader e sw 5412, fatte diverse prove, tutto regolare, registrazioni (su HD esterno) da DVB interno, da av in esterno (decoder satellitare) connessione LAN, provati youtube, webradio, flickr.. tutto perfetto, direi entusisasmante (cercare i video su youtube e guardarseli sul tv a 42 pollici è una figata pazzesca..). Un solo problema: non sono riuscito a capire come funziona BT, l’unica cosa che sono riuscito a fare è nelle impostazioni, funzione BT “attiva”.. e poi? Dove devo andare?:muro: Cosa devo fare?:muro:
Ho provato, come scritto nel manuale, ad accedere tramite il pc all'indirizzo IP che compare nell'MC (192.168.1.100) ma il pc non trova nulla...
Forse il problema è legato al fatto che non ho ancora installato l'hd interno? Mi sembra infatti di avere letto in un post precedente che Samba e BT si installano direttamente sull'hdd.. o forse sto dicendo una boiata... io l'MC lo sto momentaneamente usando con un Packard Bell esterno in attesa che mi arrivi il WD caviar green da 1tb...
Qualcuno sa aiutarmi?:help: Grazie!
Appena preso, da Ma****lo 149,00 euro senza hd, ieri sera installato, aggiornato subito uploader e sw 5412, fatte diverse prove, tutto regolare, registrazioni (su HD esterno) da DVB interno, da av in esterno (decoder satellitare) connessione LAN, provati youtube, webradio, flickr.. tutto perfetto, direi entusisasmante (cercare i video su youtube e guardarseli sul tv a 42 pollici è una figata pazzesca..). Un solo problema: non sono riuscito a capire come funziona BT, l’unica cosa che sono riuscito a fare è nelle impostazioni, funzione BT “attiva”.. e poi? Dove devo andare?:muro: Cosa devo fare?:muro:
Ho provato, come scritto nel manuale, ad accedere tramite il pc all'indirizzo IP che compare nell'MC (192.168.1.100) ma il pc non trova nulla...
Forse il problema è legato al fatto che non ho ancora installato l'hd interno? Mi sembra infatti di avere letto in un post precedente che Samba e BT si installano direttamente sull'hdd.. o forse sto dicendo una boiata... io l'MC lo sto momentaneamente usando con un Packard Bell esterno in attesa che mi arrivi il WD caviar green da 1tb...
Qualcuno sa aiutarmi?:help: Grazie!
Purtroppo con BT ho il tuo stesso problema.....tieni presen te che io ho già installato l'HD interno e quindi non dipende da questo. Anche con il mio PC non riesco a "trovare" l'MC mentre, dopo vari tentativi, adesso finalmente posso vedere dal MC il contenuto del mio PC.
Hai messo il Pc el'emtec nella stessa rete e configurato bene gli indirizzi IP in rete?
..ecco, appunto.. come si fa?
come si mette l'emtec nella stessa rete del Pc?
come si configurano gli indirizzi Ip in rete?
qualche buonanima magari disposto a pubblicare una "miniguida"?
avrei già il titolo: "MC AND LAN FOR DUMMIES" :D
Ciao Ragazzi, ieri ho acquistato s850h, va tutto bene, ho fatto anche l'aggiornamento, ma credo che c'è qualcosa che non va perchè l'antenna in cascata prima al emec e poi al tv, se spengo l'emtec perdo anche il segnale antenna al tv.
non credo che sia una cosa normale.
Ciao Ragazzi, ieri ho acquistato s850h, va tutto bene, ho fatto anche l'aggiornamento, ma credo che c'è qualcosa che non va perchè l'antenna in cascata prima al emec e poi al tv, se spengo l'emtec perdo anche il segnale antenna al tv.
non credo che sia una cosa normale.
No, non è normale.
Se l'Emtec è alimentato deve fare passare il segnale se no c'è qualcosa che non va.
Ok, ho revisionato e riconfigurato tutta la rete domestica, ho messo tutto in ordine e le cose sono nettamente migliorate, :) nel senso che da MC vedo il PC e viceversa, trasferisco file da uno all’altro senza problemi, riesco addirittura dall’MC a vedere un filmato che è salvato sul PC senza scatti e rallentamenti:cincin: .
Mi rimane però un problema: per accedere alla funzionalità BT (come spiegato nelle istruzioni e come anche letto in qualche post di questa discussione) apro il browser del PC, digito l’indirizzo IP fisso che ho assgnato al MC (192.168.1.4) ma la risposta è inesorabilmente sempre la stessa: “Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web”.:muro:
Sicuramente c’è qualcosa che non va nelle impostazioni di rete del MC (PPoE, FTP, ecc..) ma non capisco cosa.. :boh:
Preciso che tutti gli elementi della rete sono configurati con IP fisso: 1921.168.1.1 il router,1921.168.1.2 un pc,1921.68.1.3 l’altro PC e 192.168.1.4 appunto il MC e che il MC è collegato in LAN mentre i PC sono collegati Wireless.
Qualcuno sa dirmi dove potrebbe nascondersi l’inghippo? :wtf:
Su consiglio di un amico ho fatto in ambiente dos un "ping" del MC, e questo è il risultato (mi sembra positivo..):
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Administrator>ping 192.168.1.4
Esecuzione di Ping 192.168.1.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.4: byte=32 durata=4ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1.4:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 4ms, Medio = 1ms
Quindi il MC è presente in rete a tutti gli effetti, solo non si riesce a visualizzare la sua pagina di neighbor web nel pc...
Perchè? :wtf:
L'impostazione PPPoE in impostazioni/rete come va settata? Io non riesco ad accedervi perchè mi
chiede id utente e password, dove le trovo?
P:S.: Ovviamente ho già provato sia la reinstallazione del fw (5412) che la formattazione dell'hdd...
cosa dite, investo un euro e cinquanta in un litro di benzina e gli do fuoco???
ho lo stesso problema pure io,
dal pc vedo l'emtec come cartella, ma da explorer se inserisco l'ip non si apre nulla.
cosa devo fare?
ho lo stesso problema pure io,
dal pc vedo l'emtec come cartella, ma da explorer se inserisco l'ip non si apre nulla.
cosa devo fare?
ma questo volete farlo per usarlo come BT download manager?
Io fossi in voi prenderei un nas dedicato... questo strumento fa bene quello per cui è stato progettato, cioè registrare dal dvbt, le funzioni accessorie tipo bt nas lasciatele fare ad altri aggeggi:D
ma questo volete farlo per usarlo come BT download manager?
Io fossi in voi prenderei un nas dedicato... questo strumento fa bene quello per cui è stato progettato, cioè registrare dal dvbt, le funzioni accessorie tipo bt nas lasciatele fare ad altri aggeggi:D
Innanzitutto grazie della risposta HSH (pensavo di essere rimasto solo sul forum.. :) )
Indubbio che faccia bene quello per cui è progettato (io ne sono stracontento..) ma questa funzionalità è presente, perchè non poterla sfruttare? E poi, sai com'è.. ad un certo punto diventa quasi una sfida capire come e perchè qualcosa non funziona come dovrebbe, a maggior ragione se, come ho letto nei vari post, a quasi tutti funziona regolarmente..
P.S.: Scusa l'ignoranza.. cosa sarebbe un NAS dedicato:( ?
Innanzitutto grazie della risposta HSH (pensavo di essere rimasto solo sul forum.. :) )
Indubbio che faccia bene quello per cui è progettato (io ne sono stracontento..) ma questa funzionalità è presente, perchè non poterla sfruttare? E poi, sai com'è.. ad un certo punto diventa quasi una sfida capire come e perchè qualcosa non funziona come dovrebbe, a maggior ragione se, come ho letto nei vari post, a quasi tutti funziona regolarmente..
P.S.: Scusa l'ignoranza.. cosa sarebbe un NAS dedicato:( ?
NAS ssarebbe , detto in soldoni, una specie di server in cui tenere tuttii propri files, multimediali o no.
cosa che fa anche l'emtec, ma come funzione secondaria, mentre ci sono dispositivi come sinology, qnap, buffalo che servono PROPRIO a quello e con funzioni secondare come il download da BT, emule, megaupload e simili.
si, ok, non è che ci interessa tanto sapere cosa fa un NAS, ora siamo sul forum dell' emtec s850h che funziona anche da nas e da bit torrent.
onestamente ho scritto qui per avere una risposta su come mai non funziona.
tu ci puoi aiutare?
Matteo_BKL
05-11-2011, 11:32
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco un V850H, ho alcune segnalazioni e alcune domande da fare.
Per quanto riguarda la parte Bittorrent/NAS. Inizialmente avevo installato il nuovo bootloader e l'ultimo firmware disponibile, ma i servizi BT/NAS non si potevano attivare (rimanevano su OFF). A questo punto ho "downgradato" passando per tuttgli aggiornamenti successivi a quello presente sulla macchina nuova (r3031), ovvero ho installato in successione r4674, r5388, r5412. In questo modo tutto funziona correttamente, anche se:
- aggiungo i torrent dalla web interface in download, ma di fatto la velocità di download è inesistente ... immagino che ci siano porte da sbloccare nel router (ho un dlink) ma non saprei.
- se condivido un HD sul mio pc, lo vedo dall'emtec. Se provo ad accedere mi chiede dati di login. Uso l'account Guest che è attivo in Windows 7, ma mi da comunque login failed. Nell'altro senso (pc-->emtec) tutto funziona correttamente
Ho poi riscontrato altri problemi:
- la guida tv attivabile con il tasto verde è sostanzialmente inutile, fa vedere solo il programma corrente ed il prossimo. Selezionando giorni successivi non viene visualizzato nulla ed inoltre se provo a cambiare canale da quella schermata, il canale non cambia! mi sembra che ci siano parecchi malfunzionamenti in questa sezione, volevo capire se gli altri hanno gli stessi problemi!
- se programmo una registrazione, non è più possibile spegnere il dispositivo. Non c'e' la possibilità di farlo andare in standby ed accendere automaticamente quando è ora di registrare?
Altra cosa per il momento: è possibile cambiare quella orribile schermata iniziale ? (quella con scritto "let's play" che sembra uscita dagli anni '80!)
Ciao e grazie
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco un V850H, ho alcune segnalazioni e alcune domande da fare.
Ho poi riscontrato altri problemi:
- la guida tv attivabile con il tasto verde è sostanzialmente inutile, fa vedere solo il programma corrente ed il prossimo. Selezionando giorni successivi non viene visualizzato nulla ed inoltre se provo a cambiare canale da quella schermata, il canale non cambia! mi sembra che ci siano parecchi malfunzionamenti in questa sezione, volevo capire se gli altri hanno gli stessi problemi!
- se programmo una registrazione, non è più possibile spegnere il dispositivo. Non c'e' la possibilità di farlo andare in standby ed accendere automaticamente quando è ora di registrare?
Ciao e grazie
Ciao,
la guida tv dipende dalle informazioni inviate dalle emittenti televisive. Solo i canali di La7 e K2 hanno una guida TV ampia.
Il dispositivo deve spegnersi quando programmi una registrazione e accendersi all'orario programmato
Matteo_BKL
06-11-2011, 20:38
Ciao,
la guida tv dipende dalle informazioni inviate dalle emittenti televisive. Solo i canali di La7 e K2 hanno una guida TV ampia.
Il dispositivo deve spegnersi quando programmi una registrazione e accendersi all'orario programmato
Riguardo allo spegnimento mi sbagliavo (colpa mia).
Mi rimane il problema della guida TV: quando la seleziono non riesco a passare da un canale all'altro. Devo uscire, andare sul canale corretto e poi da li fare la selezione. A voi non succede?
Ciao e grazie
Riguardo allo spegnimento mi sbagliavo (colpa mia).
Mi rimane il problema della guida TV: quando la seleziono non riesco a passare da un canale all'altro. Devo uscire, andare sul canale corretto e poi da li fare la selezione. A voi non succede?
Ciao e grazie
Non ricordo bene perche' non la uso mai, ma dovrebbero essere i tasti "<<" e ">>" oppure "<<=" e "=>>".
Vedi bene sul manuale.
Clessidra
07-11-2011, 11:16
Pare che in caso di mancata corrente (va via la luce e poi ritorna) l'emtec mantiene la lista delle programmazioni di registrazione video ma non parte se non andando ad aprire ogni voce della lista che abbiamo programmato.
Qualcuno può fare qualche test staccando la spina per qualche minuto e poi ricollegandola simulando appunto la mancanza di corrente! Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.