View Full Version : [Thread Ufficiale e Recensione] Asus xonar d2x
mentalrey
30-05-2012, 15:49
no roba Fatality Champion super gamer series,
meglio qualcosa considerato di fascia medio-alta, ma da lavoro,
chipset di qualita', gia' ben rodato sul mercato,
(una MB targata direttamente intel non e' una brutta scelta in questi casi, Asus invece
qualche volta ha dimostrato di creare motherboard leggermente overvoltate
per poter primeggiare nei benchmark giornalistici)
controllando magari anche 10 recensioni prima di decidere che l'utente che scrive
questa mobo e' una ficata, ha effettivamente ragione.
Alimentatori stile Seasonic di gamma non entry lvl, possibilmente
con 2 linee da 12 separate in modo da suddividere i carichi di lavoro,
controllare anche i consumi con un calcolatore online prima di fare l'acquisto,
inutile prendere un ali da 800 watt se poi si usa una sola scheda video
e 2 HD, ne basta anche uno da 400, ma di ottima caratura.
Separare molto bene i cavi internamente al PC, non mettere ventole
troppo vicine alla D2X e usarne il meno possibile.
Usare ciabatte filtrate e controllare se le
casse e il PC messi su 2 ciabatte di corrente diverse funzionano meglio,
non e' cosi' raro trovare chi ha fatto semplicemente quell'operazione
per risolvere problemi di fruscii.
no roba Fatality Champion super gamer series,
meglio qualcosa considerato di fascia medio-alta, ma da lavoro,
chipset di qualita', gia' ben rodato sul mercato,
(una MB targata direttamente intel non e' una brutta scelta in questi casi, Asus invece
qualche volta ha dimostrato di creare motherboard leggermente overvoltate
per poter primeggiare nei benchmark giornalistici) cut...
grazie per la risposta, magari apro una discussione a parte misa che stiamo andando off-topic.
saluti
allora ho installato il reobus della rheobus scythe kaze master flat è io frusci sono diminuiti di molto, ho anche sistemato i cavi per non farli passare sulla scheda, cosa complicata visto il case piccolo (cm 360), mi posso ritenere soddisfatto del risultato
jonbonjovanni
03-06-2012, 21:00
ciao a tutti volevo info in merito a questa scheda audio , in effetti volevo acquistare questa scheda e queste casse Creative GigaWorks T40 2.0,( per questioni di spazio non posso prendere un sistema 2.1 ) secondo voi ci sono differenze tra questa scheda e quella integrata della mobo in firma ?
Poi + in la cercherò di prendere un sitema 2.1 .
grazie
kaZablas
03-06-2012, 23:49
ciao raga sono usciti, driver nuovi moddati per caso?
ciao a tutti volevo info in merito a questa scheda audio , in effetti volevo acquistare questa scheda e queste casse Creative GigaWorks T40 2.0,( per questioni di spazio non posso prendere un sistema 2.1 ) secondo voi ci sono differenze tra questa scheda e quella integrata della mobo in firma ?
Poi + in la cercherò di prendere un sitema 2.1 .
grazie
si non ci sono dubbi un dato su tutti, la tua ha 110dB Signal-to-Noise ratio (SNR) playback, mentre la Asus xonar d2x (SNR) of up to 118dB, ed essendo in scala logatimica è molto alta.
jonbonjovanni
04-06-2012, 11:42
si non ci sono dubbi un dato su tutti, la tua ha 110dB Signal-to-Noise ratio (SNR) playback, mentre la Asus xonar d2x (SNR) of up to 118dB, ed essendo in scala logatimica è molto alta.
quindi è migliore l'asus ed avrei un suono ancora + realistico sia con le casse che voglio prendere sia con della cuffie creative fatality che già ho?
mentalrey
04-06-2012, 11:50
non e' solo quello, fanno prorpio schifo tutti i componenti dell'integrata,
a partire dai condensatori che regolano la tensione elettrica per arrivare
al Dac scadente e agli operazionali, cose che nella D2X sono decisamente piu' curati
e portano ad un suono piu' apprezzabile.
Pero' se hai un po' piu' di spazio sulla scrivania, mi orienterei piu' sulle
Empire S-600 che sulle creative.
jonbonjovanni
04-06-2012, 12:07
non e' solo quello, fanno prorpio schifo tutti i componenti dell'integrata,
a partire dai condensatori che regolano la tensione elettrica per arrivare
al Dac scadente e agli operazionali, cose che nella D2X sono decisamente piu' curati
e portano ad un suono piu' apprezzabile.
Pero' se hai un po' piu' di spazio sulla scrivania, mi orienterei piu' sulle
Empire S-600 che sulle creative.
grazie mille per le info , per le empire devo vedere se entralo sulla scrivania ,grazie ancora poi ti verrò a rompere per driver ed altro se possibile.
stefanco
04-06-2012, 21:00
scusate su questa scheda passano contemporaneamente il segnale digitale e quello analogico oppure bisogna selezionare l'uscita?
grazie
TecnologY
04-06-2012, 21:47
possono andare anche entrambe assieme, basta attivarla dal pannello dei driver
maverick84
05-06-2012, 14:28
sto per diventare possessore di questa scheda...volevo farvi 2 domande:
1 - Quali driver mi consigliate di installare?
2 - Devo montare la scheda su di uno slot pci ex 1x più aggiungere il cavo dell'alimentazione,giusto? Ora...posso montarla su di uno slot 16x??
grazie
sto per diventare possessore di questa scheda...volevo farvi 2 domande:
1 - Quali driver mi consigliate di installare?
2 - Devo montare la scheda su di uno slot pci ex 1x più aggiungere il cavo dell'alimentazione,giusto? Ora...posso montarla su di uno slot 16x??
grazie
1)io ho installo quelli ufficiali, con qualche settaggio per i bassi.
2)la puoi montare dove vuoi dal x1 al x16, la devi alimentare sempre, dovunque la metti.
benvenuto del club :)
Mi sta venendo il dubbio se pensionare o meno la x-fi titanium in favore di questa...
Giusto per curiosità:
1) è possibile collegarci il cavo ottico delle z-5500 oltre ai 3 mini-jack del segnale analogico?
2) è possibile regolare il volume di ciascun satellite dell'impianto tramite software?
3) quante rogne da questa scheda audio nei giochi? :stordita:
4) qualcuno di voi è passato da una x-fi a questa xonar? Ha dovuto formattare o è sufficiente disinstallare tutto e pulire con driver sweaper?
5) come alimentatore ho un seasonc 1000 platinum, come ci collego la xonar? :fagiano:
la x-fi sarebbe perfetta, se non avesse dei drivers che con la mia nuova configuarazione fanno utilizzare il 4% della cpu al file audiodg.exe quando sono in teamspeak! :fagiano:
Mi sta venendo il dubbio se pensionare o meno la x-fi titanium in favore di questa...
Giusto per curiosità:
1) è possibile collegarci il cavo ottico delle z-5500 oltre ai 3 mini-jack del segnale analogico?
2) è possibile regolare il volume di ciascun satellite dell'impianto tramite software?
3) quante rogne da questa scheda audio nei giochi? :stordita:
4) qualcuno di voi è passato da una x-fi a questa xonar? Ha dovuto formattare o è sufficiente disinstallare tutto e pulire con driver sweaper?
5) come alimentatore ho un seasonc 1000 platinum, come ci collego la xonar? :fagiano:
la x-fi sarebbe perfetta, se non avesse dei drivers che con la mia nuova configuarazione fanno utilizzare il 4% della cpu al file audiodg.exe quando sono in teamspeak! :fagiano:
ciao anche se non sono esperto in materia provo a risponderti :O
1) parli contemporaneamente? cmq si l'entrata ottica e sia in entrata che in unuscita
2) si
3) no mai, sempre audio fedele mai un problema
4) a questa domanda non ti posso rispondere perchè io sono passato da un'integrata
5) devi collegarla oltra al pci-e anche all'ali tramite un connettore per floppy
spero di esserti stato utile ;)
ciao anche se non sono esperto in materia provo a risponderti :O
1) parli contemporaneamente? cmq si l'entrata ottica e sia in entrata che in unuscita
2) si
3) no mai, sempre audio fedele mai un problema
4) a questa domanda non ti posso rispondere perchè io sono passato da un'integrata
5) devi collegarla oltra al pci-e anche all'ali tramite un connettore per floppy
spero di esserti stato utile ;)
grazie mille! :) Ma il cavetto è incluso? io nella scatola del mio ali ho l'adattatore floppy-molex, ma è abbastanza corto, nella foto in prima pagina mi pare di vederlo un cavetto di "prolunga"!
grazie mille! :) Ma il cavetto è incluso? io nella scatola del mio ali ho l'adattatore floppy-molex, ma è abbastanza corto, nella foto in prima pagina mi pare di vederlo un cavetto di "prolunga"!
no non ricordo sia uscito in bundle... io ho usato quello del mio corsair... che effettivamente è un pò corto ma non credo dia problemi... poi al massimo una soluzione si trova ;)
questo qui, non c'è incluso?
dovrebbe essere il cavo da collegare alla scheda audio che poi si collega al cavo floppy---molex.
http://s17.postimage.org/4hgivy5zz/20100827221323_13.jpg
questo qui, non c'è incluso?
dovrebbe essere il cavo da collegare alla scheda audio che poi si collega al cavo floppy---molex.
no l'adattatore non è incluso, quello è il cavo per collegare il dvd da dentro o altre periferiche ti quelle che hanno quegli attacchi
questo qui, non c'è incluso?
dovrebbe essere il cavo da collegare alla scheda audio che poi si collega al cavo floppy---molex.
http://s17.postimage.org/4hgivy5zz/20100827221323_13.jpg
no quello non è per l'alimentatore, ma va collegato alla scheda aggiuntiva per l'attacco MIDI... cmq no ho controllato nella scatola anche adesso ma no non è presente
no l'adattatore non è incluso, quello è il cavo per collegare il dvd da dentro o altre periferiche ti quelle che hanno quegli attacchi
no quello non è per l'alimentatore, ma va collegato alla scheda aggiuntiva per l'attacco MIDI... cmq no ho controllato nella scatola anche adesso ma no non è presente
Già vero, ho controllato in altre immagini sul internet. Vabè, la scheda è abbastanza lunga, avevo fatto le prove con la mia x-fi titanium che è decisamente più corta! :)
I drivers consigliate tutti quelli moddati (pacchetto completo) che c'è in prima pagina (questi per intenderci: http://www.mediafire.com/?40o9znmpu5986ld)?
Già vero, ho controllato in altre immagini sul internet. Vabè, la scheda è abbastanza lunga, avevo fatto le prove con la mia x-fi titanium che è decisamente più corta! :)
I drivers consigliate tutti quelli moddati (pacchetto completo) che c'è in prima pagina (questi per intenderci: http://www.mediafire.com/?40o9znmpu5986ld)?
io ho sempre usato gli originali... non so se gli altri abbiamo riscontrato effettivi miglioramenti ad usare quelli moddati... :boh:
ok grazie! leggendo il thread ho visto che alcuni lamentavano cambiamenti del suono quando passavano da 2 canali a più di due, cosa che con in moddati non si aveva. magari però asus ha risolto, anche con il discorso latenze..:stordita:
Oltre ai drivers, ho visto che su sito asus ci sono due utilites:
PLX fireware update Ver 1.1
RMAA V6.0.6
a cosa servono?
grazie! :)
Ho installato dal D2X con i drivers moddati 1.53 scegliendo al momento dell'installazione: c-media adio pannel (with GX) o qualcosa di simile :D
Sembra tutto perfetto, ma volevo sapere, è normale che nel pannello dispostivi di registrazione abbia oltre al microfono queste voci?
http://s9.postimage.org/plds8it1r/Immagine.jpg
inoltre, opzione EX Xear 3D la devo lasciare accesa? ho un impianto z-5500 collegato in analogico (in ottico ci vedo solo i film e ascolto musica)
Ho installato dal D2X con i drivers moddati 1.53 scegliendo al momento dell'installazione: c-media adio pannel (with GX) o qualcosa di simile :D
Sembra tutto perfetto, ma volevo sapere, è normale che nel pannello dispostivi di registrazione abbia oltre al microfono queste voci?
http://s9.postimage.org/plds8it1r/Immagine.jpg
inoltre, opzione EX Xear 3D la devo lasciare accesa? ho un impianto z-5500 collegato in analogico (in ottico ci vedo solo i film e ascolto musica)
si le ho anche io quelle schede ;) hai per caso fatto la prova per vedere se ci sono differenze tra i driver moddati e gli originali???
si le ho anche io quelle schede ;) hai per caso fatto la prova per vedere se ci sono differenze tra i driver moddati e gli originali???
no, ho messo direttamente i drivers moddati 1.53v, che sono i più recenti in grado di bypassare il controllo della firma digitale. Mi sembrano perfetti! :)
maverick84
09-06-2012, 08:36
no, ho messo direttamente i drivers moddati 1.53v, che sono i più recenti in grado di bypassare il controllo della firma digitale. Mi sembrano perfetti! :)
Scusa la domanda...ma l'ultima versione dei driver uni xonar, non è la 1.61?
con i driver moddati si possono ascoltare i blu-ray a 192 khz, avendo la scheda collegata in analogico, ho l'unico modo è passare ad una connessione digitale?
Scusa la domanda...ma l'ultima versione dei driver uni xonar, non è la 1.61?
si ma gli 1.61 non bypassano il controllo della firma digitale di windows 7 64bit. per installarli c'è una procedura da fare e probabilmente un files che deve essere lanciato ad ogni avvio di winodws. Sinceramente ho preferito eviatare e prendere i precedenti!
•These drivers might not install for some of you because of invalid driver signature (this will be shown in your Xonar Card proprieties in in Device Manager after install). If thats the case, you need to enable windows test mode (how to and info here) and check the ”Digital signature bypass” option in the UNi Xonar installer in order to install them.
Dopo aver installato i drivers mi sono accorto che in avvio ci sono due files relativi alla scheda audio:
HsMgr.exe
HsMgr.exe (questo a 64bit)
Io ho deselezionato quello a 32bit e lasciato solo il secondo. sapete a cosa servono?
http://s15.postimage.org/3ju5rkcjf/Immagine.jpg
si ma gli 1.61 non bypassano il controllo della firma digitale di windows 7 64bit. per installarli c'è una procedura da fare e probabilmente un files che deve essere lanciato ad ogni avvio di winodws. Sinceramente ho preferito eviatare e prendere i precedenti!
Dopo aver installato i drivers mi sono accorto che in avvio ci sono due files relativi alla scheda audio:
HsMgr.exe
HsMgr.exe (questo a 64bit)
Io ho deselezionato quello a 32bit e lasciato solo il secondo. sapete a cosa servono?
http://s15.postimage.org/3ju5rkcjf/Immagine.jpg
servono a far partire in automatico il pannello asus ad ogni riavvio ;)
servono a far partire in automatico il pannello asus ad ogni riavvio ;)
ok grazie! :) servono entrambi o va bene se lascio solo il 64bit?
kaZablas
12-06-2012, 16:52
si ma gli 1.61 non bypassano il controllo della firma digitale di windows 7 64bit. per installarli c'è una procedura da fare e probabilmente un files che deve essere lanciato ad ogni avvio di winodws. Sinceramente ho preferito eviatare e prendere i precedenti!
Dopo aver installato i drivers mi sono accorto che in avvio ci sono due files relativi alla scheda audio:
HsMgr.exe
HsMgr.exe (questo a 64bit)
Io ho deselezionato quello a 32bit e lasciato solo il secondo. sapete a cosa servono?
http://s15.postimage.org/3ju5rkcjf/Immagine.jpg
quell applicazione ti permette di installare driver senza firma digitale e stop, io ho fatto questa procedura fin dall inizio dell installazione dell os e ora prendendo manualmente il driver non capisco se è installato corrattamente o meno, guardando la data del driver pare di no:(
p.s se puoi posta uno screen per farmi vedere se il driver è stato installato ed ha data 2012
quell applicazione ti permette di installare driver senza firma digitale e stop, io ho fatto questa procedura fin dall inizio dell installazione dell os e ora prendendo manualmente il driver non capisco se è installato corrattamente o meno, guardando la data del driver pare di no:(
p.s se puoi posta uno screen per farmi vedere se il driver è stato installato ed ha data 2012
la data non penso abbia molto senso, visto che sono moddati..potrebbero utilizzare una firma "vecchia"...
comunque: (ho installato i drivers xonar uni 1.53)
http://s7.postimage.org/rjw7pxpdz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/rjw7pxpdz/)
Quindi quei due eseguibili sopra li posso disabilitare, anche HsMgr.exe 64bit dato che ormai i drivers sono installati? :confused:
kaZablas
13-06-2012, 09:07
anche a me ci sono quei file ecco la spiegazione
http://www.file.net/process/hsmgr.exe.html
a me esce versione driver 7.12.8.1800
senza firma digitale
anche a me ci sono quei file ecco la spiegazione
http://www.file.net/process/hsmgr.exe.html
a me esce versione driver 7.12.8.1800
senza firma digitale
ma quale versione hai installato dei drivers?
quindi se ho capito bene quei due files servono per le GX 2.0 features, non so se è il caso di attivare anche quello a 32bit, il sistema operativo è 64bit ma i giochi in cui lo userò sono a 32bit..:stordita:
jonbonjovanni
13-06-2012, 10:16
ragazzi oggi mi arriva , forse la xonar d2x , che driver devo installare?
kaZablas
13-06-2012, 11:01
ma quale versione hai installato dei drivers?
quindi se ho capito bene quei due files servono per le GX 2.0 features, non so se è il caso di attivare anche quello a 32bit, il sistema operativo è 64bit ma i giochi in cui lo userò sono a 32bit..:stordita:
a quanto pare avevo installato gli ultimi 1800 1.6, anche perchè ho usato sweper in modo tale che al riavvio non facesse l installazione automatica del driver; una volta partito os ho installato il c-media del 1.5 e i driver 1800
per quel applicazione che dici te, io le rimango tutt e due attive tanto non pesano e poi pare che leggendo da quel link, debbono essere attivi tutt e 2
ragazzi oggi mi arriva , forse la xonar d2x , che driver devo installare?
io ti consiglio gli xonar uni v 1.53, che non hanno problemi con la firma digitale, cosa che con 1.6 non è ancora stata risolta (c'è un'operazione da effettuare per farli installare su win 64bit)
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
v1.53 http://www.mediafire.com/?icwz75akwrraa2r
a quanto pare avevo installato gli ultimi 1800 1.6, anche perchè ho usato sweper in modo tale che al riavvio non facesse l installazione automatica del driver; una volta partito os ho installato il c-media del 1.5 e i driver 1800
per quel applicazione che dici te, io le rimango tutt e due attive tanto non pesano e poi pare che leggendo da quel link, debbono essere attivi tutt e 2
ah ok, allora li lascio attivi tutte e due, tanto occupano solo 3Mb di ram ciascuno e non impegnano mai la cpu
jonbonjovanni
13-06-2012, 11:29
io ti consiglio gli xonar uni v 1.53, che non hanno problemi con la firma digitale, cosa che con 1.6 non è ancora stata risolta (c'è un'operazione da effettuare per farli installare su win 64bit)
grazie Giustaf sempre disponibile !!!
jonbonjovanni
13-06-2012, 16:46
ma dalla confezione della xonar sono usciti alcuni dischi
1) cakewalk--- include sonar le , project le , dimension le.
2) power dvd OK
3) disco dei driver ed utility OK
4) ableton live lite 7 xonar edition
5) dolby headphone -dolby virtual speaker
a che servono secondo voi
kaZablas
13-06-2012, 17:16
ma dalla confezione della xonar sono usciti alcuni dischi
1) cakewalk--- include sonar le , project le , dimension le.
2) power dvd OK
3) disco dei driver ed utility OK
4) ableton live lite 7 xonar edition
5) dolby headphone -dolby virtual speaker
a che servono secondo voi
li puoi buttare;) apparte power dvd, ahhh dimenticavo se esce la copia di bf3 anche quella bisogna buttare però è meglio che la dai a me:D :D
maverick84
16-06-2012, 14:37
ragazzi mi è arrivata la d2x e ho installato i driver uni xonar 1.53. ora volevo chiedervi delle info...
1- non c'è un'opzione tipo giochi, musica o intrattenimento?
2- ho delle gigaworks s750 7.1 e faccio bene ad impostare il flex bass a 80hz?
grazie
raga il menù ASIO Panel a cosa serve? :fagiano:
19Francesco81
26-06-2012, 01:18
Ragazzi ho intenzione di provare questa scheda audio, anche perchè per l'asus ho sempre avuto un debole.
Volevo sapere io attraverso trovaprezzi ho trovato questo modello Sound ASUS XONAR D2X/XDT e la vendono a 124.20 euro, volevo sapere ma XDT che vuol dire??
Cioè io voglio l'asus xonar D2X quella del thread e quella del [url="http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_D2X/"]sito ufficiale....insomma è la stessa, perchè quel XDT non c'è sul sito, ma che vuol dire?
Poi io ho le casse della logitech Z-5500, volevo sapere devo comprare qualcos'altro o c'è tutto quello che serve nella scatola?
Perchè ho notato che sulla mia attuale scheda audio le prese hanno i colori dei connettori per regolarsi dove inserirli, mentre su questa li vedo tutti uguali.
Ditemi voi...anche qualcosa in più....Ovviamente ditemi tutto ciò che devo sapere, giusto per non trovarmi con la scheda audio nuova senza la possibilità di poterla usare.
Grazie e scusate la poca esperienza!!!
....insomma è la stessa, perchè quel XDT non c'è sul sito, ma che vuol dire?
si è la stessa, non so perchè ci aggiungono xdt.
Poi io ho le casse della logitech Z-5500, volevo sapere devo comprare qualcos'altro o c'è tutto quello che serve nella scatola?
nella scatola ci sono tutti i cavi necessari per collegarla sia in analogico che in digitale, devi prendere solo un adattatore molex to floppy se hai già usato l'attacco floppy del tuo alimentatore.
buon acquito :)
19Francesco81
26-06-2012, 10:45
si è la stessa, non so perchè ci aggiungono xdt.
nella scatola ci sono tutti i cavi necessari per collegarla sia in analogico che in digitale, devi prendere solo un adattatore molex to floppy se hai già usato l'attacco floppy del tuo alimentatore.
buon acquito :)
Gentilissimo!
Cmq penso di non aver capito che cavo mi serve, potresti gentilmente mettermi un link perchè presumo che quello che ho capito sarà sbagliato...Grazie!
Gentilissimo!
Cmq penso di non aver capito che cavo mi serve, potresti gentilmente mettermi un link perchè presumo che quello che ho capito sarà sbagliato...Grazie!
come le vuoi collegare le casse?, nella prima pagine c'è una foto con tutta la dotazione di cavi
19Francesco81
26-06-2012, 11:47
come le vuoi collegare le casse?, nella prima pagine c'è una foto con tutta la dotazione di cavi
Guarda io ho le casse della logitech Z-5500.
È sono così:
1- le casse sono collegate al sub;
2-il sub è collegato ad una presa di corrente e al control center;
3- ed infine il control center è collegato alla scheda audio mediante il cavo a tre (per intenderci quello che ha gli spinotti arancione, nero e verde).
Ed è questo che intendevo, questa scheda audio non ha le prese colorate per gli spinotti però mi hai risposto dicendomi che nella confezione c'è tutto il necessario...quindi bene così.
Poi ti ho chiesto sè mi serviva qualcosa?
E mi hai detto che mi serve un molex...ed io ho in testa questo (http://www.atxpowersupplies.com/images/ysplitter-master-350x350.jpg), però poi hai aggiunto "a floppy", quindi per non andare in confusione mi potresti mettere un link del cavo?
Aiuspaktyn
26-06-2012, 12:18
Sapete come posso spegnere i LED delle uscite/ingressi?
Oltre a procurarmi dei tappini per jack 3,5mm si può intervenire via software?
Poi ti ho chiesto sè mi serviva qualcosa?
E mi hai detto che mi serve un molex...ed io ho in testa questo (http://www.atxpowersupplies.com/images/ysplitter-master-350x350.jpg), però poi hai aggiunto "a floppy", quindi per non andare in confusione mi potresti mettere un link del cavo?
io dicevo questo (http://foto.arest.pl/18718//1_addmedium.jpg), penso che la collegherai in digitale, giusto?
Sapete come posso spegnere i LED delle uscite/ingressi?
Oltre a procurarmi dei tappini per jack 3,5mm si può intervenire via software?
non credo si possano spegnere, ma che fastidio Ti danno?
Aiuspaktyn
26-06-2012, 20:56
non credo si possano spegnere, ma che fastidio Ti danno?
Mi si "sparafleshano" i 4 led (prese inusate) sul muro e la notte (lasciando il PC acceso) sono brutte assai...
19Francesco81
27-06-2012, 01:14
io dicevo questo (http://foto.arest.pl/18718//1_addmedium.jpg), penso che la collegherai in digitale, giusto?
Si!!!
19Francesco81
27-06-2012, 13:12
Ma qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827221623_19.JPG) che ci và???
mentalrey
27-06-2012, 15:30
io leggerei il manuale della scheda magari,
dovrebbe trattarsi di diverse entrate/uscite per il case, tipo la presa digitale
per il lettore CD/DVD, una possibile s/pdif interna per le schede grafiche con cavo HDMI
e via dicendo.
io leggerei il manuale della scheda magari, dovrebbe trattarsi di diverse entrate/uscite per il case, tipo la presa digitaleper il lettore CD/DVD, una possibile s/pdif interna per le schede grafiche con cavo HDMI e via dicendo.
come non quotare
kaZablas
27-06-2012, 21:45
io leggerei il manuale della scheda magari,
dovrebbe trattarsi di diverse entrate/uscite per il case, tipo la presa digitale
per il lettore CD/DVD, una possibile s/pdif interna per le schede grafiche con cavo HDMI
e via dicendo.
no...sono acquisizioni analogiche, puoi collegarci un lettore mp3, un lettore dvd di casa, i vecchi lettori dvd/cd del pc, personalmente tramite un adattatore home made, ho ricavato 2 rca, comode con il jack 3.5 ci colleghi di tutto, occhio però al volume del dispositivo che manda il segnale, perchè se troppo elevato, si rischia di rompere qualcosa,
la presa s/pdif ha solo 2 pin quindi ad intuito escluderei segnale digitale
raga il menù ASIO Panel a cosa serve? :fagiano:
uppete..:stordita:
maverick84
30-06-2012, 11:11
ragazzi mi è arrivata la d2x e ho installato i driver uni xonar 1.53. ora volevo chiedervi delle info...
1- non c'è un'opzione tipo giochi, musica o intrattenimento?
2- ho delle gigaworks s750 7.1 e faccio bene ad impostare il flex bass a 80hz?
grazie
uppo
kaZablas
30-06-2012, 11:58
uppo
ma guarda sul redirizionamento bassi è un qualcosa di molto soggettivo, e a mio modo di vedere non esiste, faccio meglio cosi o cosi, basta smanettare e capire ciò che piace a se stessi, personalmente il direzionamento l' ho messo a metà così il suono non cambia molto, e in + ho dato qualche db al sub
19Francesco81
30-06-2012, 18:28
Mi sembra d'aver capito che i driver migliori sono uni xonar 1.53, ma visto che sto entrando in confusione potreste darmi il link (o i link) esatto(i) per il download (anche in mp và bene)...
...Grazie!
Buona serata a tutti!!
ragazzi mi é arrivata la scheda ieri. montata e sembra tutto funzionante se non che... quando faccio il test dei canali audio a volte, ad esempio, il canale frontale destro non lo sento e a volte lo sento a sinistra. idem con gli altri canali. il sub a volte si sente a volte no. provati i driver originale e gli uni. disinstallari con pulizia del registro e driver con driver sweeper etc
nulla da fare. in piu ho un leggero rumore di fondo che non diminuisce ne aumente con il volume.
gli altoparlanti sono in analogico alle 4 uscite.
grazie per l aiuto
ragazzi mi é arrivata la scheda ieri. montata e sembra tutto funzionante se non che... quando faccio il test dei canali audio a volte, ad esempio, il canale frontale destro non lo sento e a volte lo sento a sinistra. idem con gli altri canali. il sub a volte si sente a volte no. provati i driver originale e gli uni. disinstallari con pulizia del registro e driver con driver sweeper etc
nulla da fare. in piu ho un leggero rumore di fondo che non diminuisce ne aumente con il volume.
gli altoparlanti sono in analogico alle 4 uscite.
grazie per l aiuto
io ho sempre usato i driver origali, domande di rito: i cavi sono messi bene? i jack li hai messi bene?, per il fruscio io ho risolto elimando i cavi che passavano vicino alla scheda, e comprando un reobus per gestire le ventole. ciao
kaZablas
01-07-2012, 12:42
ragazzi mi é arrivata la scheda ieri. montata e sembra tutto funzionante se non che... quando faccio il test dei canali audio a volte, ad esempio, il canale frontale destro non lo sento e a volte lo sento a sinistra. idem con gli altri canali. il sub a volte si sente a volte no. provati i driver originale e gli uni. disinstallari con pulizia del registro e driver con driver sweeper etc
nulla da fare. in piu ho un leggero rumore di fondo che non diminuisce ne aumente con il volume.
gli altoparlanti sono in analogico alle 4 uscite.
grazie per l aiuto
prova in digitale se hai casse che lo permettono
a parte il discorso fruscio,è proprio il resto il problema. faccio il test ogni tanto non si sente giusto. provo 5 volte il frontale destro a caso lo sento nel sinistro.. non penso sia un problema di scheda.
poi è normale che se imposto mhz diversi da 44k si sente male?
se cambiassi sinto-amplificatore e ne comprassi uno con l'entrata digitale e le entrate hdmi, questa scheda mi serverebbe ancora o basterebbe l'uscita hdmi della scheda video per fare arrivare l'audio al sinto-amplificatore? l
a qualità dell'uscita sarebbe uguale giusto?
mentalrey
08-07-2012, 12:10
...basterebbe l'uscita hdmi della scheda video per fare arrivare l'audio al sinto-amplificatore
Si, se l'unica cosa che fai e' ascoltare, va bene cosi'.
*Pegasus-DVD*
09-07-2012, 13:18
ciao a tutti, oggi mi è arrivata questa scheda, ma vorrei alcune info :)
la mia scheda ogni tanto fa dei rumori strani tipo tic tac :confused:
consigliate di collegarla coi 3 jack o con il cavo ottico?
ho le casse logitech z5500
cmq a me non sembra cambiato niente dal mio audio integrato (asus rampage extreme 3) come mai ?
il sw non sembra un po scarso ?
saluti
per quanto poco ne so il miglior collegamente è l'ottico
*Pegasus-DVD*
10-07-2012, 00:19
io mi ero informato qualche anno fa e mi avevano detto il contrario ....
praticamente con l' ottico faccio fare il lavoro della scheda audio al decoder delle casse che è molto meno "potente"
son cambiate le cose?
ho intenzione di acquistare questa scheda audio da abbianare a delle logitech z5500, vorrei sentire dei pareri o mini recensioni da chi le possiede, grazie
Benjamin Reilly
10-07-2012, 20:43
ho intenzione di acquistare questa scheda audio da abbianare a delle logitech z5500, vorrei sentire dei pareri o mini recensioni da chi le possiede, grazie
massime soddisfazioni conseguite utilizzando ubuntu ed ascoltando musiche in youtube, ma anche con i player previsti dalle distro e i cd rom che posseggo.
nei giochi invece come si comporta? vedendo le immagini non vedo l'ingresso ottico, ma lo possiede?
ho intenzione di acquistare questa scheda audio da abbianare a delle logitech z5500, vorrei sentire dei pareri o mini recensioni da chi le possiede, grazie
io ho entrambi e vanno una bomba! l'ottico c'è tranquillo! :D in bundle ti danno un adattatore!
Come drivers ho messo il pacchetto unixonar 1.53
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
quelli successivi per adesso non hanno la firma digitale! ;)
*Pegasus-DVD*
11-07-2012, 14:01
Giustaf come fai a fare la pagina dove ci sono le config del tuo pc? :p
anche a voi la scheda fa stani rumori all accensione del pc ? la mia fa TIC TAC CLICK CLACK
il sw è bruttissimo ... ne esistono altri moddati ? con un setup.exe magari xD
io ho entrambi e vanno una bomba! l'ottico c'è tranquillo! :D in bundle ti danno un adattatore!
Come drivers ho messo il pacchetto unixonar 1.53
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
quelli successivi per adesso non hanno la firma digitale! ;)
scusa le troppe domande ma che cosa cambia tra i drive moddati e quelli normali? come si comporta la scheda con i giochi?
Giustaf come fai a fare la pagina dove ci sono le config del tuo pc? :p
anche a voi la scheda fa stani rumori all accensione del pc ? la mia fa TIC TAC CLICK CLACK
il sw è bruttissimo ... ne esistono altri moddati ? con un setup.exe magari xD
prendi un post tuo vecchio e lo modifichi! :D poi in firma ti metti il link a quel tuo post! :D
Si la scheda madre all'accenzione DEVE fare quei rumori, già detto altre volte! non mi chiedere perchè però! :asd:
scusa le troppe domande ma che cosa cambia tra i drive moddati e quelli normali? come si comporta la scheda con i giochi?
Quelli moddati sono fatti a dovere, fidati, riducono la latenza e sono sempre aggiornati in modo scrupoloso, metti quelli che ho indicato io, non gli ultimi, che non hanno la firma digitale. Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
Nei giochi è una bomba, ci mancherebbe! :eek:
*Pegasus-DVD*
11-07-2012, 21:04
prendi un post tuo vecchio e lo modifichi! :D poi in firma ti metti il link a quel tuo post! :D
Si la scheda madre all'accenzione DEVE fare quei rumori, già detto altre volte! non mi chiedere perchè però! :asd:
Quelli moddati sono fatti a dovere, fidati, riducono la latenza e sono sempre aggiornati in modo scrupoloso, metti quelli che ho indicato io, non gli ultimi, che non hanno la firma digitale. Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
Nei giochi è una bomba, ci mancherebbe! :eek:
genio :D
cmq non riesco a scaricare i driver che hai linkato...
ho scaricato qualcosa ma non c'è un .exe...
li devo installare manualmente?
no no, c'è il setup! il link giusto è questo:
http://www.mediafire.com/?icwz75akwrraa2r
se poi scompatti dovrebbe esserci un setup o qualcosa di simile, non ricordo..
*Pegasus-DVD*
11-07-2012, 21:14
no no, c'è il setup! il link giusto è questo:
http://www.mediafire.com/?icwz75akwrraa2r
se poi scompatti dovrebbe esserci un setup o qualcosa di simile, non ricordo..
ora c'è :D
che tipo di installazione devo fare?
normal? cmedia ... ?? cosa cambia?
ora c'è :D
che tipo di installazione devo fare?
normal? cmedia ... ?? cosa cambia?
cosa cambia sinceramente non ti so dire, però tutti hanno consigliato questa: c-media audio pannel (with GX)
ora non mi ricordo, se mi elenchi qui tutte le voci ti dico quella giusta! :)
*Pegasus-DVD*
11-07-2012, 21:20
cosa cambia sinceramente non ti so dire, però tutti hanno consigliato questa: c-media audio pannel (with GX)
ora non mi ricordo, se mi elenchi qui tutte le voci ti dico quella giusta! :)
ok ho fatto quella :D
Benjamin Reilly
11-07-2012, 22:23
gli ultimi moddati senza firma che problemi danno?
gli ultimi moddati senza firma che problemi danno?
che occorre fare una procedura diversa per far si che si installino, li aveva provati un mio amico prima di formattare e me li sconsigliò; se non ricordo male occorre lanciare un file apposito per far si che funzionino!
fr4nc3sco
12-07-2012, 05:48
gli ultimi moddati senza firma che problemi danno?
per win 7 64 bit va disabilitata la firma digitale e resta in basso a dx la scritta della build di windows e comunque va tenuta sempre disattivata altrimenti poi non vanno piu i driver...
per win 7 64 bit va disabilitata la firma digitale e resta in basso a dx la scritta della build di windows e comunque va tenuta sempre disattivata altrimenti poi non vanno piu i driver...
era lui quello che li aveva provati! :read:
PS: vieni in TS qualche volta! magari quando finisce un po' sto caldo! :D
prendi un post tuo vecchio e lo modifichi! :D poi in firma ti metti il link a quel tuo post! :D
Si la scheda madre all'accenzione DEVE fare quei rumori, già detto altre volte! non mi chiedere perchè però! :asd:
Quelli moddati sono fatti a dovere, fidati, riducono la latenza e sono sempre aggiornati in modo scrupoloso, metti quelli che ho indicato io, non gli ultimi, che non hanno la firma digitale. Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
Nei giochi è una bomba, ci mancherebbe! :eek:
Mi consigli anche un buon sito dove prendere la scheda grazie
il settimo sito ed il decimo ad esempio! :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_xonar_d2x.aspx
kaZablas
13-07-2012, 09:37
ciao a tutti, oggi mi è arrivata questa scheda, ma vorrei alcune info :)
la mia scheda ogni tanto fa dei rumori strani tipo tic tac :confused:
consigliate di collegarla coi 3 jack o con il cavo ottico?
ho le casse logitech z5500
cmq a me non sembra cambiato niente dal mio audio integrato (asus rampage extreme 3) come mai ?
il sw non sembra un po scarso ?
saluti
quoto a saperlo prima..... in digitale la differenza è inesistente, in analogico un pelino cè ma è impercettibile, la differenza con audio della quella integrata della r3 è quasi inesistente, la differenza la fà se ti metti a giocare sull equalizzazione e qualc altro effetto,
altra cosa che ho notato che se si attiva il direzionamento bassi, sembra che le casse perdano reattività o meglio sembra che il segnale va e viene, come se l intensità sulle basse frequenze si riduce e si alza,
mentalrey
13-07-2012, 10:48
Il problema e' negli impianti audio, non della qualita' audio della scheda.
Dopo averla ascoltata piu' volte, posso tranquillamente dire che
le differenze con le integrate, di 3 diverse schede madri, sono enormi.
Io possiedo una Juli@, che ha un rapporto segnale rumore sulle sbilanciate,
che e' inferiore a quello della D2X, ma Semplicemente a valle della scheda
c'e' un amplificatore e 2 casse stereo passive,
che permettono di cogliere e apprezzare il dettaglio e le sfumature
che schede di un certo tipo ti possono dare.
Con un compatto come lo Z-5500 puoi pure metterci una Cantatis Overture
da 250 euro e 132db di rapporto segnale/rumore,
ma i suoi dettagli audio non li sentirai mai.
Inoltre e' normale che quando ti agganci con l'ottica le differenze non ci siano,
passi sempre e comunque un flusso digitale non trattato,
tutto il lavoro di conversione da digitale ad analogico e preamplificazione audio,
viene fatto dal compatto, quindi che ci sia un integrata o una scheda superpippo,
non cambia nulla.
il settimo sito ed il decimo ad esempio! :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_xonar_d2x.aspx
Perfetto ti ringrazio molto sei stato molto gentile
Benjamin Reilly
13-07-2012, 13:16
se consultate i siti che hanno eseguito test di qualità di questa scheda otterrete una consapevolezza maggiore sulle sue potenzialità.
kaZablas
13-07-2012, 16:38
si infatti mi riferivo al comparto z-5500 d2x-realteck-creative, è chiaro che se metto pure delle casse da miglia e miglia euro collegate dirette al lettore mp3 di 20 eur sentirò una merd, forse la d2x è sovradimensionata rispetto alle z-5500 e quindi dinanzi a un kit del genere una titanium/extrme music sono + consigliate e costano la metà, però..........
aggiungo, in game, con d2x +z5500 sembra di entrare nel gioco:D esperienza non riscontrata con altre sk audio
p.s per i test non faccio riferimenti a bench o review su internet ma mi baso sulle mie orecchie e sul modo di come piace ascoltare la musica
Benjamin Reilly
13-07-2012, 18:40
io consiglio di testare l'abbinamento xonar d2x/z-5500 con UBUNTU. In particolare UBUNTU 11.04... poi poggiate il palmo della mano sulla mascherina del subwoofer, mentre ascoltate ad esempio Prayer for the Dying di Seal. :D.
mentalrey
14-07-2012, 12:37
si infatti mi riferivo al comparto z-5500 d2x-realteck-creative, è chiaro che se metto pure delle casse da miglia e miglia euro collegate dirette al lettore mp3 di 20 eur sentirò una merd,...
A dire la verita' per sentire grosse differenze, basta un qualsiasi amplificatore
stile T-Amp da 50/60 euro e un paio di casse passive da 200,
o un paio di monitor amplificati come quelli della Audioengine,
semplicemente i kit logitech/creative di quel genere, sono tutto bassi pompati e alti e basta,
non sono pensati per ascoltare finezze o sorgenti audio di un certo tipo.
Aiuspaktyn
15-07-2012, 06:48
Mi si "sparafleshano" i 4 led (prese inusate) sul muro e la notte (lasciando il PC acceso) sono brutte assai...
Ecco come ho risolto:
http://img687.imageshack.us/img687/6752/20120715025935.jpg
:D
Guybrush_threepwood
10-08-2012, 13:26
:confused: Dove si trova il codice per attivare powerdvd ?
Sul retro della busta che contiene il CD non c'è.
quale drive moddati mi consigliate di installare per ora ho messo gli uni 1.53
ragazzi serve un aiuto anche a me per favore: ho appena acquistato quest scheda audio. E' collegata all'amplificatore dolby tramite spdif ma quando faccio il test degli altoparlanti sia con il pannello asus che con quello dei drivers moddati, il suono esce solo dalle 2 casse frontali. Nello specifico, se faccio il test anche sulle posteriori il suono continua ad uscire dalle casse frontali... è capitato a qualcuno? grazie
mentalrey
23-08-2012, 10:19
il test non é codificato dolby quindi funziona correttamente sulle analogiche,
ma non su un canale digitale come ottica o coassiale.
In quel caso dovrebbe esserci acceso il DolbyDigita Live.
infatti il segnale dolby è accesso sull'amplificatore quando faccio il test, peccato che il suono esce solo dalle 2 casse frontali. Nel pannello di configurazione della scheda è possibile eseguire i test dell'audio. Quando clicclo sulle casse frontali sento correttamente la voce "left" e "right" (con segnale dolby accesso sull'ampli); quando clicco sulle casse posteriori, sento la voce "left sorround" e "right surround" sempre dalle casse frontali (con segnale dolby ancora accesso sull'ampli)... stranissimo
fr4nc3sco
23-08-2012, 10:34
qualcuno ha provato win 8 che driver sono compatibili?
mentalrey
23-08-2012, 12:12
infatti il segnale dolby è accesso sull'amplificatore quando faccio il test, peccato che il suono esce solo dalle 2 casse frontali. Nel pannello di configurazione della scheda è possibile eseguire i test dell'audio. Quando clicclo sulle casse frontali sento correttamente la voce "left" e "right" (con segnale dolby accesso sull'ampli); quando clicco sulle casse posteriori, sento la voce "left sorround" e "right surround" sempre dalle casse frontali (con segnale dolby ancora accesso sull'ampli)... stranissimo
Probabilmente mi sono spiegato male, non c'e' proprio nulla di strano e
il DolbyDigital Live é un software annesso ai driver della scheda, che codifica
i suoni in un unico segnale compresso, ma multicanale,
non un accessorio
dell'amply.
Sull'ottica NON possono passare 6 segnali mono, al massimo 2, é per quello
che senti solo le casse frontali durante il test. Prova ad accendere il software
DD Live prima di fare il test (sperando che questo test non bypassi la codifica)
o comunque prova a mettere un film in DVD in Dolby 5.1 e vedrai che funziona.
Probabilmente mi sono spiegato male, non c'e' proprio nulla di strano e
il DolbyDigital Live é un software annesso ai driver della scheda, che codifica
i suoni in un unico segnale compresso, ma multicanale,
non un accessorio
dell'amply.
Sull'ottica NON possono passare 6 segnali mono, al massimo 2, é per quello
che senti solo le casse frontali durante il test. Prova ad accendere il software
DD Live prima di fare il test (sperando che questo test non bypassi la codifica)
o comunque prova a mettere un film in DVD in Dolby 5.1 e vedrai che funziona.
si, per i film non c'è problema, il problema è nei giochi: come devo fare per attivare il dolby nei giochi che lo supportano?
ps. qual'è il software ddlive?
mentalrey
23-08-2012, 23:11
dovresti trovarlo nel pannello di controllo della scheda audio alla voce s/pdif out
e non c'é bisogno che il gioco lo supporti. semplicemente qualsiasi suono
emesso dal pc sarà convertito al volo in un segnale compatibile dolby digital
e quindi i giochi con audio multicanale, si sentiranno su tutte le casse invece che su 2 soltanto.
Tienilo attivo solo quando giochi, perché con la musica e i film é solo
un ulteriore rimaneggiamento del suono che ne peggiora la qualità.
errore mio. La scheda funziona correttamente sia con i drivers moddati che con quelli originali, il test del dolby è ok, il suono arriva in dolby (5.1) nei film e nei giochi (niente di emulato, ma dolby reale). Il mio errore è stato semplicemente quello di aver disattivato, senza accorgermi, le casse posteriori dall'amplificatore.
qualcuno ha provato win 8 che driver sono compatibili?
ma è normale che neppure nel sito di dell'asus vi siano i drivers per win 8?? ma che aspettano?? :mbe:
fr4nc3sco
26-08-2012, 09:41
ma è normale che neppure nel sito di dell'asus vi siano i drivers per win 8?? ma che aspettano?? :mbe:
su win 8 vanno bene i driver moddati 1,61 basta seguire la guida per istallazione comunque nn c'è supporto per win 8 mancano molti driver quindi credo meglio attendere piu avanti dopo l'uscita dell os
mentalrey
26-08-2012, 11:14
ma è normale che neppure nel sito di dell'asus vi siano i drivers per win 8?? ma che aspettano?? :mbe:
Che esca ufficialmente il sistema operativo? Tipo a fine ottobre?
Guybrush_threepwood
26-08-2012, 16:05
Io ho messo quelli per windows 7 e non ho avuto problemi.
Che esca ufficialmente il sistema operativo? Tipo a fine ottobre?
si ma già da technet lo si può scaricare...ergo il sistema operativo è già uscito! nvidia e amd hanno i drivers fuori da un pezzo..
ho i drive moddati 1.53 mi aiutate a configurare la scheda al meglio per i giochi, ho il sistema Logitech z5500
Ciao a tutti,
domanda così a bruciapelo: io collegherei questa scheda ad un sintoamplificatore con 5.1 tramite cavo ottico+adattatore.
Per la qualità che otterrei, vale la pena spendere 80 euro per comprarla?
grazie
marco
Ciao a tutti,
domanda così a bruciapelo: io collegherei questa scheda ad un sintoamplificatore con 5.1 tramite cavo ottico+adattatore.
Per la qualità che otterrei, vale la pena spendere 80 euro per comprarla?
grazie
marco
ma adesso che scheda audio hai?
ma adesso che scheda audio hai?
ciao,
nessuna sto usando l'integrata via hdmi dell'ati hd7950 :)
mentalrey
25-09-2012, 16:16
Non hai nessun guadagno qualitativo a passare da un uscita Digitale in HDMI,
ad un uscita Digitale su ottica, semmai il contrario,
visto che l'ottica ha delle limitazioni sulla campionatura gestibile e i giochi in multicanale
devono essere compressi per poter passare attraverso quella connessione.
Aggiungi una scheda solamente se hai grossi problemi di driver, problemi con i giochi,
o con i microfoni.
19Francesco81
01-10-2012, 09:41
Una domandina veloce, veloce ci sono differenze tra Xonar D2X/XDT BF3 Edition e la Xonar D2X/XDT?
Che sono lì, lì per comprarla..!
Edit:
Grazie lo stesso, ma ormai ho deciso mi sono preso la Xonar D2X/XDT BF3 Edition.
Edit 2:
Volevo già scaricarmi i driver moddati, ma non è stato possibile.
Vorrei sapere, ora dove li trovo?
vai qui:
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
19Francesco81
04-10-2012, 13:20
vai qui:
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
Ciao, fra questi quale devo scaricare:
Driver Downloads:
1- UNi Xonar 1800(1807) v1.62 beta #1 (latest)
2- UNi Xonar 1796 v1.54 (latest)
3- UNi Xonar 1800 v1.61
4- UNi Xonar 1796 v1.53
io proverei gli 1.62!
perchè non dovrebbero avere il problema della firma digitale! Quindi sono come gli 1.53 che ho installato io ma più aggiornati! :)
Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
fammi sapere come vanno poi!
19Francesco81
04-10-2012, 15:06
io proverei gli 1.62!
perchè non dovrebbero avere il problema della firma digitale! Quindi sono come gli 1.53 che ho installato io ma più aggiornati! :)
Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
fammi sapere come vanno poi!
Perfetto!!
Grazie....appena mi arriva ti faccio sapere!!
sberla33
08-10-2012, 09:27
Ciao, ho dubbio sull'acquisto. Ecco cosa trovo:
- ASUS Xonar D2X = € 124
- Creative Recon3D = € 73
Esiste una Xonar che costi un po' meno e con con supporto EAX 5 ?
Grazie !
19Francesco81
09-10-2012, 13:00
;) io proverei gli 1.62!
perchè non dovrebbero avere il problema della firma digitale! Quindi sono come gli 1.53 che ho installato io ma più aggiornati!
Durante l'installazione scegli l'opzione " c-media audio pannel (with GX)" o qualcosa di simile.
fammi sapere come vanno poi!
Scheda audio:
arrivata, montata e driver installati.
Però ho un problemino, tra le opzioni posso mettere: cuffie, 2 altoparlanti, 4, 6 e il 7.1..però io ho il 5.1 visto che ho notato che tu hai il mio stesso sistema audio che opzione hai messo?
Perchè momentaneamente mi si sentono solo due casse..quelle frontali. Ma io sinceramente le voglio tutte e 5 con il sub...ovviamente!
Edit:
Risolto mi ero spaventato per niente!!
Cmq devo dire che è una scheda audio a primo impatto veramente bella!!
EDIT:
Mi è rimasto un problemino allora, le casse sono montate bene sul sub. Cioè la centrale è sulla centrale, avanti e dietro..però quando verifico le casse mi dà giusto solo quelle d'avanti..esempio il sub me lò fà sentire dalla cassa centrale. Non penso che sia normale....soluzioni?
Ho risolto, visto che i colori sono diversi andavano cambiati, anche al controllo della logitech....stupendo.
Ora faccio impazzire un pò i condomini..... ;) !
bene bene! :)
mi parli dei drivers? hai messo gli 1.62 selezionando quell'opzione che ti dissi?
Mica ti ha chiesto la verifica della firma digitale?
grazie!
19Francesco81
10-10-2012, 18:09
bene bene! :)
mi parli dei drivers? hai messo gli 1.62 selezionando quell'opzione che ti dissi?
Mica ti ha chiesto la verifica della firma digitale?
grazie!
Si, ho messo esattamente quelli che mi ha detto.
Vanno benissimo, solo che ovviamente io non posso farti un paragone con quelli vecchi e nè tanto meno con i driver originali. Cmq ti posso dire che mi sto trovando benissimo, a parte qualche piccolezza all'inizio come hai potuto leggere.
Ho messo l'opzione che mi hai consigliato e non mi ha chiesto la verifica di niente.
ottimo, li metto pure io! grazie
venom666
11-10-2012, 10:59
Qualcuno riesce a mettere il manuale in Italiano da qualche altra parte? Megaupload is dead.
Grazie.
sberla33
11-10-2012, 13:41
Ho installato sia i drivers originali che i Unified 1.63 con C-Panel GX ma sento le mie 4 casse in stereo: avanti dx = dietro dx, av sx = diet sx.
Ho provato con Battlefield 3, Guild Wars 2.
Come devo settarli ?
Ho installato sia i drivers originali che i Unified 1.63 con C-Panel GX ma sento le mie 4 casse in stereo: avanti dx = dietro dx, av sx = diet sx.
Ho provato con Battlefield 3, Guild Wars 2.
Come devo settarli ?
Beh, sia da windows che dal c-panel devi scegliere l'opzione 4 canali. Di default infatti c'è la stereo.
sberla33
11-10-2012, 17:47
Beh, sia da windows che dal c-panel devi scegliere l'opzione 4 canali. Di default infatti c'è la stereo.
Sì, è a 4. Allego immagine con la mia configurazione. Confermo che in Pannello di Controllo --> Audio, è impostato 4 canali ( ed il test funziona )
http://imageshack.us/photo/my-images/803/61130341.jpg
sberla33
11-10-2012, 18:00
Sembra che abilitando Xear 3D funzioni tutto
Benjamin Reilly
12-10-2012, 11:06
Sembra che abilitando Xear 3D funzioni tutto
se impieghi i driver moddati avresti dovuto selezionare l'opzione multicanale durante l'installazione.
sberla33
12-10-2012, 12:51
se impieghi i driver moddati avresti dovuto selezionare l'opzione multicanale durante l'installazione.
Qual è tra queste ?
http://i.imgur.com/Z3UGW.jpg
se impieghi i driver moddati avresti dovuto selezionare l'opzione multicanale durante l'installazione.
io ho l'impianto 5.1 ed ho selezionato l'opzione C-media con GX...non va bene?
Qual è tra queste ?
http://i.imgur.com/Z3UGW.jpg
io l'ho installati settando esattamente come li hai settati te nello screen. E in game ho l'audio 5.1. Provando, se mi giro in BF3 con un elicottero davanti, sento che il suono passa alle casse posteriori...
venom666
16-10-2012, 16:08
Qualcuno riesce a mettere il manuale in Italiano da qualche altra parte? Megaupload is dead.
Grazie.
Ragazzi scusate ma nessuno riesce a passarmelo?
Thanks
Benjamin Reilly
16-10-2012, 18:57
Qual è tra queste ?
http://i.imgur.com/Z3UGW.jpg
re-enable upmix...
re-enable upmix...
ma com'è che io ho il 5.1 e quell'opzione non l'ho selezionata, pur sentendo l'audio 5.1 nei giochi? :confused:
Benjamin Reilly
16-10-2012, 23:36
ma com'è che io ho il 5.1 e quell'opzione non l'ho selezionata, pur sentendo l'audio 5.1 nei giochi? :confused:
secondo me i giochi sono in 5.1... e senti l'audio da tutti i canali per questa ragione.
prova ad installarli secondo consiglio e vedi se consegui il risultato per le fonti stereo. Es. flash player su youtube. Che invece io ascolto da tutti i canali.
Salve... conviene passare dai driver Asus ufficiali a quelli UNI ad es. UNi Xonar 1800 v1.63 beta :confused:
si otterrebbero maggiore qualità o altre features??? non vorrei fossero instabili o senza qualche funzione.... voi cosa ne dite???
attualmente sto usando gli 7.12.8.1794 ufficiali
secondo me i giochi sono in 5.1... e senti l'audio da tutti i canali per questa ragione.
prova ad installarli secondo consiglio e vedi se consegui il risultato per le fonti stereo. Es. flash player su youtube. Che invece io ascolto da tutti i canali.
Ah si giusto. Però a mio modo di vedere è giusto che il segnale stereo (tipo youtube, canzoni mp3, ecc..) si senta solo dalle due casse frontali (laterali) più il subwoofer! Sentirlo in 5.1 non mi interessa.
Al massimo le canzoni le ascolto passando dall'analogico all'ottico (ho le z-5500) e impostando nell'impianto lo "stereo x2". Cioè le casse posteriori emettono lo stesso suono di quelle due anteriori, e comunque anche in questo caso il satellite centrale anteriore non emetto suono, ma ripeto, secondo me è giusto così!
In 5.1 ci gioco e ci vedo in film che sono in DTS o DD. :)
Benjamin Reilly
17-10-2012, 16:03
Ah si giusto. Però a mio modo di vedere è giusto che il segnale stereo (tipo youtube, canzoni mp3, ecc..) si senta solo dalle due casse frontali (laterali) più il subwoofer! Sentirlo in 5.1 non mi interessa.
Al massimo le canzoni le ascolto passando dall'analogico all'ottico (ho le z-5500) e impostando nell'impianto lo "stereo x2". Cioè le casse posteriori emettono lo stesso suono di quelle due anteriori, e comunque anche in questo caso il satellite centrale anteriore non emetto suono, ma ripeto, secondo me è giusto così!
In 5.1 ci gioco e ci vedo in film che sono in DTS o DD. :)
io invece ho verificato entrambi i casi ed ho notato che la scheda gestisce ottimamente lo stereo mp3 ed audio flv di youtube SUPERBAMENTE: pare che riesca a campionare ottimamente la sonorità in tutti i canali... verifica tu stesso.
io invece ho verificato entrambi i casi ed ho notato che la scheda gestisce ottimamente lo stereo mp3 ed audio flv di youtube SUPERBAMENTE: pare che riesca a campionare ottimamente la sonorità in tutti i canali... verifica tu stesso.
Per farlo però devo disistallare i drivers giusto? :stordita:
Salve... conviene passare dai driver Asus ufficiali a quelli UNI ad es. UNi Xonar 1800 v1.63 beta :confused:
si otterrebbero maggiore qualità o altre features??? non vorrei fossero instabili o senza qualche funzione.... voi cosa ne dite???
attualmente sto usando gli 7.12.8.1794 ufficiali
allora che ne pensate??? :help:
Benjamin Reilly
17-10-2012, 17:48
Per farlo però devo disistallare i drivers giusto? :stordita:
non credo che reinstallarli comporti per te un impegno improbo :D.
non credo che reinstallarli comporti per te un impegno improbo :D.
:asd:
ITAdenisITA
20-10-2012, 15:02
Salve,ieri avevo staccato il pc per spostarlo,oggi dopo averlo riattaccato ho un problema con la scheda audio,praticamente anche al massimo sento il volume bassissimo e non riesco a capire cosa possa essere,ho provato ad abilitare l'audio della scheda madre e quello funziona perfettamente,qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie
Salve,ieri avevo staccato il pc per spostarlo,oggi dopo averlo riattaccato ho un problema con la scheda audio,praticamente anche al massimo sento il volume bassissimo e non riesco a capire cosa possa essere,ho provato ad abilitare l'audio della scheda madre e quello funziona perfettamente,qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie
sei sicuro di avere messo il jack nel punto giusto? magari hai invertito le uscite.
controlla
ITAdenisITA
20-10-2012, 17:51
sei sicuro di avere messo il jack nel punto giusto? magari hai invertito le uscite.
controlla
Si si,ho anche delle cuffie 5.1 native e ho provat a collegare anche quelle,le uscite sono tutte giuste ma il volume anche al massimo è bassissimo!
avete notato che sono stati aggiunti i driver ufficiali per windows 8 64 bit?
ragazzi ho un problemone, non riesco a far funzionare a dovere le casse!
Ho un impianto creative 5.1 analogico e non riesco in nessun modo a far uscire correttamente l'audio dalle casse.
Andiamo per ordine:
pannello di controllo audio:
della xonad d2x mi appaiono 3 device:
1 altoparlanti (asus xonar d2x device)
2 S/PDIF pass-trhought device (asus xonard d2x device)
3 altoparlanti (asus xonar d2x converter)
Il predefinito impostato è il primo cioè: altoparlanti (asus xonar d2x device)
Vediamo le proprietà di tutti e 3
1: formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD)
2: formati supportati sono spuntati DTS audio, Dolby digital e le frequenze sono spuntati 44khz e 48khz
In avanzate il formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD) canali 2
3: formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD)
adesso apriamo il C-media panel
http://img402.imageshack.us/img402/25/cmedia.jpg
Io ce l'ho impostato così!
va bene? eppure quando clicco sulle casse i suoni escono non corretti! e non c'è verso di fargli andare giusti!
sberla33
12-11-2012, 13:23
ragazzi ho un problemone, non riesco a far funzionare a dovere le casse!
Ho un impianto creative 5.1 analogico e non riesco in nessun modo a far uscire correttamente l'audio dalle casse.
Andiamo per ordine:
pannello di controllo audio:
della xonar d2x mi appaiono 3 device:
1 altoparlanti (asus xonar d2x device)
2 S/PDIF pass-trhought device (asus xonard d2x device)
3 altoparlanti (asus xonar d2x converter)
Il predefinito impostato è il primo cioè: altoparlanti (asus xonar d2x device)
Vediamo le proprietà di tutti e 3
1: formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD)
2: formati supportati sono spuntati DTS audio, Dolby digital e le frequenze sono spuntati 44khz e 48khz
In avanzate il formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD) canali 2
3: formato predefinito impostato 16 bit 44khz (qualità CD)
adesso apriamo il C-media panel
Io ce l'ho impostato così!
va bene? eppure quando clicco sulle casse i suoni escono non corretti! e non c'è verso di fargli andare giusti!
Secondo hai collegato male le casse. Prova con un paio di cuffie, uscita per uscita, così capisci dove vanno collegate.
Io ho 4 casse ed ho dovuto mettere le casse posteriori su Side ( e non su Rear ) per farle funzionare.
Però con i driver ufficiali funzionavano un pochino meglio cioè almeno l'audio usciva da tutte e 5 le casse, mentre adesso o solo frontali o solo posteriori. Ho provato bf3 e o davanti o dietro e mai tutte insieme.
sberla33
12-11-2012, 17:13
Abilita lo Xear 3D. Inoltre sia in Ingresso che in Output metterei 4 o 6
Benjamin Reilly
12-11-2012, 17:15
Però con i driver ufficiali funzionavano un pochino meglio cioè almeno l'audio usciva da tutte e 5 le casse, mentre adesso o solo frontali o solo posteriori. Ho provato bf3 e o davanti o dietro e mai tutte insieme.
devi installarli abilitando lopzione upmix 5.1 & 7.1
sberla33
12-11-2012, 17:16
devi installarli abilitando l'upmix 5.1 / 7.1
Giusto, controlla una ventina di post addietro, ho avuto gli stessi problemi
Ho devo reinstallarli nuovamente!!! Sight!!!
qualcuno l'ha provata su win 8?? funziona tutto?
I drivers quali avete usato? io vorrei continuare con quelli moddati che vanno da dio!
qualcuno l'ha provata su win 8?? funziona tutto?
I drivers quali avete usato? io vorrei continuare con quelli moddati che vanno da dio!
uppete! :)
uppete! :)
Sto per installare win8 (nel senso nel giro di 20 minuti).
Ero venuto qui per fare la tua stessa domanda Giustaf. Faccio da cavia e ti dico in giornata.
Endy.
Feedback su windows 8?
Ho avuto il tempo di fare due prove in croce e al primo tentativo l'audio era bassissimo, dopo un riavvio non esce proprio nessun suono.
Al momento sono di fretta ed ho messo solo i driver beta per win8, ho collegato due casse qualsiasi all'uscita per le frontali.
:cool: :cool: :cool:
Feedback su windows 8?
Ho avuto il tempo di fare due prove in croce e al primo tentativo l'audio era bassissimo, dopo un riavvio non esce proprio nessun suono.
Al momento sono di fretta ed ho messo solo i driver beta per win8, ho collegato due casse qualsiasi all'uscita per le frontali.
:cool: :cool: :cool:
Essen mi ha detto in PM che i drivers unixonar (gli ultimi) vanno benissimo su win 8 64it! :)
Uhm ok, grazie per il consiglio, proverò con quelli allora.
Anche perchè al terzo riavvio mi usciva l'errore di collegare il connettore floppy alla scheda, anche se so bene che è già connesso...
Ovviamente dall'equalizzatore il grafico si muove tranquillamente quando metto della musica, proverò anche io con gli uni allora ;)
:cool: :cool: :cool:
Ho Win8 dai primi di Novembre e inizialmente gli UNi Xonar (non ricordo la build) non funzionava (e non avevo trovato neanche il modo).
Messi gli ufficiali dal sito tutto ok.
Oggi ho riprovato con l'ultima build degli UNi Xonar (1815 v1.64 beta) e me li ha messi come se niente fosse (non c'è stato neanche bisogno di "bypassare" il "signed" per x64).
In teoria me li ha installati correttamente, ora ho il c-panel e durante l'installazione mi ha disinstallato e reinstallato tutto (con il classico crepitio di quando si inizializza la d2x)
Pareri non ne posso dare, visto che l'ho installati 2 minuti fa :)
Io ho provato gli ultimi stabili uni e pare funzionare tutto bene, senza problemi di volume. Oggi ho comprato i cavi che mi mancavano per collegare il 7.1, domani mi metterò a fare qualche prova. Siccome è la prima volta che uso questa scheda chiedo comunque consiglio, quale pannello è meglio che metta?
:cool: :cool: :cool:
Mah, collegando le casse a pc spento al primo avvio mi ha dato di nuovo l'errore del cavo di alimentazione scollegato. Dopo varie prove e cambio driver sono riuscito a far andare gli uni 1813 v1.63 ma solo con il signature bypass. Mi ha sempre dato l'errore del cavo d'alimentazione scollegato fin quando prima dell'avvio del pc con i nuovi driver ho staccato tutti i cavi delle casse... che belinata!
Ad ogni modo rinnovo la richiesta di consiglio su quale pannello è meglio che metta, salvo che cambi veramente qualcosa e non solo l'aspetto grafico. Qualcuno può anche darmi una dritta su dove si possano modificare le varie impostazioni delle singole casse con una calibrazione guidata? Ero abituato ad una vecchia scheda creative e per ora non ho ancora trovato nulla al riguardo
:cool: :cool: :cool:
Le differenze sono scritte in questa tabella:
http://brainbit.files.wordpress.com/2010/07/features-comparasion2.png?w=595
Io ho scelto la colonna di destra, abilitando (dall'installer) l'opzione GX.
Ragazzi, ad oggi... consiglereste l'aquisto di questa scheda audio ?
io si, la possiedo da diversi mesi e mi sono trovato molto bene l'uso che faccio è prevalentemente la visione di film.
ciao e auguri a tutti :)
Presa qui sul forum. :D
MI affiderò a voi per settarla al meglio.
Ora vado a pg. 1 :)
Flying Tiger
26-12-2012, 10:18
Ragazzi, ad oggi... consiglereste l'aquisto di questa scheda audio ?
Assolutamente si , io la uso oramai da mesi sia per la visione di film che per il gaming in accoppiamento a delle cuffie Sirus 5.1 e devo dire che ne sono molto soddisfatto .
:)
Ciao ragazzi.
Ma la Asus ha smesso di produrre schede audio con uscita HDMI?
Volevo sostituire la mia Xonar D2X per passare alla Hdav 1.3 ma oltre ad essere uscita di produzione è introvabile anche usata...
Ciao ragazzi.
Ma la Asus ha smesso di produrre schede audio con uscita HDMI?
Volevo sostituire la mia Xonar D2X per passare alla Hdav 1.3 ma oltre ad essere uscita di produzione è introvabile anche usata...
basta che vai qui (http://www.asus.it/Multimedia/#Audio_Cards), ci sono tutte le schede audio che vuoi.
saluti
basta che vai qui (http://www.asus.it/Multimedia/#Audio_Cards), ci sono tutte le schede audio che vuoi.
saluti
Ciao.
Non ci sono schede audio per Pc con uscita Hdmi.
Io vedio solo media center..
*Pegasus-DVD*
31-12-2012, 22:19
certo che i driver son porprio brrutti :(
Benjamin Reilly
31-12-2012, 23:42
consiglio i driver 1.52 unixonar utili almeno per il so XP.
*Pegasus-DVD*
31-12-2012, 23:52
1.64beta non van bene?
Benjamin Reilly
01-01-2013, 00:40
1.64beta non van bene?
non ho riscontrato la riduzione delle latenze come nella versione 1.52.
attualmente in pratica le ho dimezzate.
OT ps: consiglio personale, se avete schede madre datate e non avete necessità dei 5 pulsanti, utilizzate mouse ps2 (anche in questo caso dovreste beneficiare di latenze inferiori rispetto alle periferiche input usb), consiglio analogo per le tastiere.
*Pegasus-DVD*
01-01-2013, 00:42
allora li provo...
se riuscissi a trovarli
Benjamin Reilly
01-01-2013, 01:02
allora li provo...
se riuscissi a trovarli
edit... in effetti mancano. bho! prova la versione 1.54
Leggo....
"I driver con Win8 supporto sono UNi Xonar 1796 v1.54, UNi Xonar 1800 (1807) v1.62 e tutti i driver più recenti."
Quindi anche io proverò da 1.54 in poi.
Come installazione cosa consigliate ?
Quale delle opzioni suggerite ?
Sono riuscito a far funzionare la XONAR...
ma il volume di riproduzione è BASSISSIMO.
Ho provato ad alzare tramite pannello XONAR, ma niente...
rispetto all'integrata è MOOOLTO più basso.
Dove sbaglio ?
Benjamin Reilly
04-01-2013, 13:55
Sono riuscito a far funzionare la XONAR...
ma il volume di riproduzione è BASSISSIMO.
Ho provato ad alzare tramite pannello XONAR, ma niente...
rispetto all'integrata è MOOOLTO più basso.
Dove sbaglio ?
c'è qualche problema...
installati inizialmente i driver originali?
Ho provato sia gli originali che Unix 1.63
Ora ho buttato su Windows 7, sto provando ancora gli unix ma niente.
Ora metto quelli originali XONAR.
EDIT
Niente da fare...
ho sempre il volume bassissimo.
Debbo tenere il sistema 5.1 quasi al massimo per sentire bene ( e solo le 2 casse anteriori ) anche se imposto il 5.1
I JACK sono collegati correttamente.
Benjamin Reilly
04-01-2013, 16:31
Ho provato sia gli originali che Unix 1.63
Ora ho buttato su Windows 7, sto provando ancora gli unix ma niente.
Ora metto quelli originali XONAR.
EDIT
Niente da fare...
ho sempre il volume bassissimo.
Debbo tenere il sistema 5.1 quasi al massimo per sentire bene ( e solo le 2 casse anteriori ) anche se imposto il 5.1
I JACK sono collegati correttamente.
cambia slot e accertati che il cavo di alimentazione sia correttamente installato.
mi pare che la tua mainboard abbia 2 slot pci express 1.0.
nel bios indica tutte le impostazioni previste per il pci express.
Purtroppo il primo slot non è utilizzabile per via dell'impianto a liquido.
La presa di alimentazione è OK e correttamente alimentata.
Ho verificato col tester sulla presa XONAR.
Ora vedo il bios... i parametri.
Ma immagino sia un problema driver.
Uso una versione BETA del bios, ma DUBITO FORTEMENTE che possa incidere.
Dunque...
PCI exp 100 MHz
PCI exp clock 900mV
PCI exp 1.5v
PCI exp primo display PCI exp x16-1
Nulla di particolare.. sono praticamente i valori di default.
Ora provo anche a mettere tutto il PC a default in termini di OC.
P.S.
Quando la scheda audio viene alimentata ( durante il caricamento di windows ) e quando viene disattivata ( durante lo spegnimento ).. sento un TIC provenire dalla XONAR
Immagino sia normale.
Benjamin Reilly
04-01-2013, 18:16
il volume principale e semmai dovesse essere presente, il wave, a che livelli sono impostati?
disattiva l'audio integrato da bios e disinstalla i rispettivi driver, se non hai provveduto.
sì, quel ticchettio pare normale.
100mhz è il valore di default del bus pci express, ed è corretto.
prova ad installare se ti è possible un cavo di alimentazione dedicato unicamente alla scheda pci express collegando il connettore floppy per l'alimentazione addizionale.
Provo subito a disattivare l'integrato e rimuovo i driver.
P.S. i driver della xonar sono 1794
EDIT,
niente nemmeno disattivando l'integrata...
è strano che non mi esca nemmeno in 5.1
Sento solo le anteriori ( se alzo a dismisura il volume delle Megaworks )
Durante l'installazione dei driver ho allargato il prompt dei comandi aperto...
e leggo questo.
http://img405.imageshack.us/img405/2051/immaginestz.png
Benjamin Reilly
04-01-2013, 20:18
hai aggiornato le DIRECTX!?
utilizza driver sweeper per eseguire una disinstallazione approfondita... altrimenti ricerca le cartelle c-media ed asus presenti in documents & settigns/"tuo pc"/dati e applicazioni e in documents & settigns/"tuo pc"/impostazioni locali/dati e applicazioni IN OPZIONI CARTELLE da pannello di controllo, seleziona l'opzione che permette la visibilità dei file nascosti e inclusi i nascosti di sistema.
SE DOPO AVER AGGIORNATO LE DRIECTX E, ESEGUITO PULIZIA CORRETTA E APPROFONDITA DEI DRIVER PRECEDENTI E REINSTALLATO NON OTTIENI ALCUN RISULTATO:
verifica che tutti gli spinotti siano connessi correttamente anche all'eventuale pod.
trasferisci la scheda su slot 16x
Cambiare slot alla scheda non è semplicissimo... proprio perchè ho tutto sotto liquido. :stordita:
le connessioni sono OK,
ho provato a ricollegare l'integrata e funziona perfettamente.
L'ho disattivata nuovamente, rimmosso i driver con Driver Sweeper, rimesso XONAR...
niente.
Volume bassissimo e solo sul canale anteriore.
Ho provato anche a collegare delle cuffie... non sento proprio nulla.
La scheda sono certo che funzioni.
E' da un po' che ho questa scheda ma ancora non riesco a capire come far funzionare tutte le casse del mio impianto 7.1
Nei giochi a volte i surround posteriori funzionano, nei film mkv quasi mai.
Nei giochi la situazione è migliorata attivando il 7.1 shifter dal pannello uni xonar ma non riesco ugualmente a farle suonare sempre tutte.
Dov'è che sbaglio? Con la vecchia scheda creative mi bastava attivare il CMSS 3D e tutto funzionava bene e subito, possibile che non ci sia un'opzione simile per la d2x? Mi piacerebbe anche trovare una calibrazione guidata per impostare ogni singola cassa a dovere, visto che non ho una stanza sconfinata ho dovuto mettere i satelliti dove ho spazio ed alcuni sono più vicini di altri.
@ufomito: Inizialmente avevo anche io il tuo problema e ho risolto cambiando una marea di volte i driver. Ora mi trovo bene su windows 8 con gli ultimi stabili unixonar.
:cool: :cool: :cool:
Felice di sapere che non sono l'unico :rolleyes:
Ora sto aggiornando TUTTI i driver del PC...
poi proverò a resettare il bios della mobo...
poi... non so :muro:
Io ho agito solo sulla scheda audio facendo ogni volta un installazione pulita dei driver. Non so dirti se ho risolto cambiando slot sulla scheda madre ma ho fatto anche quello per altre esigenze. Ora stò usando la d2x su un x16 meccanico / x8 elettrico
:cool: :cool: :cool:
Ho provato pure con Ubuntu studio...
Ho provato a mettere un bios della MB antecedente e stabile ( ora usavo l'ultima BETA ).
Niente da fare...
Devo provare a cambiare porta PCI exp, ma non è lavoro da poco :(
Le porte X16 - X8 sono gestite direttamente dall'X58, mentre le X1 sono gestite dal ICH10R.
Possibile che faccia differenza ?
Non immaginavo un casino simile per far funzionare la XONAR.
Benjamin Reilly
05-01-2013, 21:35
Ho provato pure con Ubuntu studio...
Ho provato a mettere un bios della MB antecedente e stabile ( ora usavo l'ultima BETA ).
Niente da fare...
Devo provare a cambiare porta PCI exp, ma non è lavoro da poco :(
Le porte X16 - X8 sono gestite direttamente dall'X58, mentre le X1 sono gestite dal ICH10R.
Possibile che faccia differenza ?
Non immaginavo un casino simile per far funzionare la XONAR.
potresti indicare il sito esatto della tua scheda madre e come attualmente impieghi gli slot pci express?
http://img52.imageshack.us/img52/6891/dscn2926.jpg
Gigabyte X58a UD7 rv1
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-x58a-ud7_10/
Case HAF 932
Partendo dall'alto.
porta x1 libera ( inutilizzabile per il dissipatore MB )
porta x1 libera
porta X16 ( GTX460 )
porta x8 libera ( ma inutilizzabile per via della GTX )
porta X16 ( GTX460 )
porta PCI ( inutilizzabile per via della GTX )
porta x8 libera
Ho provato sin ora la XONAR sulla seconda porta X1 dall'alto
Ora dopo varie peripezie, sono riuscito ad installarla sull'ultima porta.. la x8
Ho avviato il PC senza reinstallare nuovamente i driver, ma la situazione non pare cambiata. :(
ora provo un'altra volta a buttare su il SO da nuovo e reinstallo i driver.
EDIT
Ora con windows 8 e driver originali.
Niente da fare... volume 0 o quasi.
Non so più cosa provare.
Hai controllato il cavo floppy? A me dava anche quello come errore. La prima volta era davvero inserito male, poi ha continuato a segnalarmelo come errore ma a quel punto il volume era a posto.
:cool: :cool: :cool:
Benjamin Reilly
06-01-2013, 10:45
controlla che la scheda abbia i singoli dispositivi intatti e collega un cavo dedicato esclusivamente alla xonar...
altra opzione da applicare: aggiorna il firmware della scheda audio che trovi tra le utilities.
Queste sono le specifiche del firmware:
PLX fireware update Ver 1.1
Description:
1.Fix Xonar D2X/ Xonar DX/ Xonar HDAV 1.3/ Xonar HDAV 1.3 Deluxe channel swap or noise/latency during 192kHz 5.1/7.1 playback when used with certain motherboards (like Gigabyte GA-MA770-DS3, Gigabyte GA-MA790FX-DQ6, etc.)
2.After installing, please reboot your system to get the patch take effect.
verifica il volume in tutti i dispositivi e controller audio: sistema audio, controller xonar, controller sistema operativo (incluso il wave).
Ho visto che il connettore floppy non è il massimo..
comunque ho verificato più volte.
Inoltre se tolgo l'alimentazione, il sistema mi avvisa che la scheda non è alimentata.
A prova di errore quindi.
Ho collegato la XONAR direttamente all'alimentatore con cavo apposito.
Aggiornato firmware al 1.1
Alzati tutti i volumi... ma niente.
Devo mettere al massimo il sistema 5.1 ( e ovviamente al massimo non sento il suono pulito al 100% )
Poi SOLO sui 2 canali anteriori, anche se imposto 5.1
Benjamin Reilly
06-01-2013, 11:20
temo che la scheda sia danneggiata... la sola certezza che tu possa averne è testarla su altra scheda madre. Ti consiglio di contattare il venditore per ottenere qualche ragguaglio in merito. Nel caso provvedere alla sua sostituzione attraverso RMA (termini permetetendo).
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_D2X/e3359c_xonar-d2x_um.pdf
("se hai un lettore pdf integrato al browser il manuale appare in un istante: ti consiglio di installare sumatra pdf e da opzioni impostare il browser a cui intendi integrarlo")
La scheda è recente... e testata prima di essere spedita.
Mi fido del venditore ( qui del forum )...
Proverò a testarla su altro PC.
Più tardi faccio anche un controllo direttamente sulla XONAR sui voltaggi in ingresso.
Giusto per essere sicuri.
Benjamin Reilly
06-01-2013, 13:34
leggendo il manuale origina un dubbio sull'esatto ingresso del jack adibito al surround... nei sistemi 5.1.
il manuale indica che debba essere utilizzato l'ingresso side.... :mbe:
OK, ma anche collegando solo il canale anteriore....
niente :muro:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1307_immagine1.jpg
Essi la scheda posso scommettere sia perfetta.
Perchè cavolo non riesco a farla funzionare decentemente ? :mc:
Collegando il tester al jack di uscita della scheda audio cosa dovrei leggere ?
Se metto in scala 2000mv, leggo:
Canale anteriore 600mv ( sia R che L )
Canale centrale 1850mv ( sia R che L )
Canale posteriore/laterale 1850mv ( sia R che L )
Senza musica ne altro...
mentre sulla scheda integrata non leggo nulla o quasi.
Qualcuno può gentilmente confermarmi le letture sulla sua XONAR ?
La XONAR è correttamente alimentata.
+12.06v e +5.06v Costanti.
Provata anche sul mio muletto.
ECS 7610 ultra.
Stesso problema....
Unica differenza è che almeno sento anche gli altri canali ( sempre volume BASSISSIMO e IMPROPONIBILE ).
O la scheda ha un problema ( ma non credo... ) o ho un hardware particolarmente sfigato.
Benjamin Reilly
06-01-2013, 18:18
hai provato speaker differenti? dovessero essere loro il problema?
sinceramente non so cosa pensare: se la scheda è integra, il driver è correttamente installato, è stata testata su più schede madri e con differenti sistemi operativi, debbono essere gli speaker, oppure l'alimentatore che eroga un quantitativo insufficiente di elettricità.
verifica gli speaker, e indica l'alimentatore (penso tuttavia che esso sia valido solo considerando il tipo di scheda madre che impieghi).
Le casse sono delle Megaworks 550.
Ora sto ascoltando musica con l'integrata della UD7 e il 5.1 funziona a meraviglia. ( e di volume occorre stare attenti... )
L'alimentatore è un Corsair HX1000
Il muletto su cui ho provato la xonar è alimentato da un Enermax noistaker 475
I voltaggi rilevati sono gli stessi, anche se in questo caso almeno gli altri canali funzionavano.
Quindi non credo sia un problema di scheda in se, ma di incompatibilità. :cry:
Ora contatto il ragazzo da cui l'ho acquistata.
La restituisco, poi vediamo.... se con lui funziona normalmente come prima bene.
Altrimenti andiamo di RMA.
Per curiosità, hai mai confrontato le megaworks con la versione "standard"?
Un po' di tempo fa mi era passato per la mente di aggiornare le mie ma visto il costo ho aspettato e speso altrove i danè :rolleyes:
Suppongo si tratti comunque di uso "leggero" per videogiochi e film, la musica o l'ascolto serio si farebbe comunque con altre casse...
:cool: :cool: :cool:
Non sono casse professionali, assolutamente.
Ma rispetto alle classiche inspire c'è una bella differenza.
Soprattutto in termini di potenza.
Se le Ispire 5.1 potevo tenerle al massimo in stanza ( 5x3 ), con relativi problemi di SNR a volume elevato...
queste a metà volume o poco più ti permettono di goderti un bel film serenamente :D
Se poi le metti a palla non ne parliamo...
Sai che rottura con i vicini ? :ahahah:
Mi sarebbe piaciuto molto provarle con la XONAR, che sicuramente avrebbe restituito un suono più pulito della scheda integrata.
Ma purtroppo...
Benjamin Reilly
06-01-2013, 20:26
toccando la scheda durante il suo funzionamento hai notato se è molto calda?
Durante il funzionamento no, per evitare di toccare i contatti esposti.
Ho toccato a PC spento....
Posizionata sopra l'alimentatore... la scheda risultava tiepida.
Ma probabilmente per colpa del calore dell'alimentatore.
controlla che la scheda abbia i singoli dispositivi intatti e collega un cavo dedicato esclusivamente alla xonar...
altra opzione da applicare: aggiorna il firmware della scheda audio che trovi tra le utilities.
Queste sono le specifiche del firmware:
PLX fireware update Ver 1.1
Description:
1.Fix Xonar D2X/ Xonar DX/ Xonar HDAV 1.3/ Xonar HDAV 1.3 Deluxe channel swap or noise/latency during 192kHz 5.1/7.1 playback when used with certain motherboards (like Gigabyte GA-MA770-DS3, Gigabyte GA-MA790FX-DQ6, etc.)
2.After installing, please reboot your system to get the patch take effect.
verifica il volume in tutti i dispositivi e controller audio: sistema audio, controller xonar, controller sistema operativo (incluso il wave).
questo firmware è consigliabile aggiornarlo anche per chi usa gli unixonar ed è sotto win 8?
Benjamin Reilly
06-01-2013, 23:27
è quello che temevo...
la mia scheda invece sul retro è caldissima: significa che riceve ed eroga correttamente l'elettricità.
@ giustaff: io ho aggiornato. il firmware solitamente incide nella comunicazione delle proprie impostazioni alla macchina che la ospita (mainboard) e siccome ridurrebbe le latenze io mi sono premurato cmq di aggiornarlo.
Ah ok! allora aggiorno pure io...ma devi prima disistallare gli unixonar e poi reinstallarlo? o non è necessario? non vorrei far casino..visto che funge tutto! :D
Benjamin Reilly
07-01-2013, 12:48
Ah ok! allora aggiorno pure io...ma devi prima disistallare gli unixonar e poi reinstallarlo? o non è necessario? non vorrei far casino..visto che funge tutto! :D
io ho aggiornato con i driver già installati... probabilmente avrò reinstallato per qualche prova con gli unixonar successivamente senza alcun problema.
Non c'è verso di farla andare correttamente.
Con nessuno dei 2 PC di prova..
2 risultati diversi sui 2 PC ma sempre a volume bassissimo.
La scheda ha 7 mesi di vita.
Credo ci siano i requisiti per un RMA.
@Benjamin Reilly
saresti in grado di farmi una lettura sui jack della XONAR ?
Benjamin Reilly
07-01-2013, 17:54
Non c'è verso di farla andare correttamente.
Con nessuno dei 2 PC di prova..
2 risultati diversi sui 2 PC ma sempre a volume bassissimo.
La scheda ha 7 mesi di vita.
Credo ci siano i requisiti per un RMA.
@Benjamin Reilly
saresti in grado di farmi una lettura sui jack della XONAR ?
purtroppo non ho l'attrezzatura. ma il fatto che non si scaldi fa presumere che il problema risieda nella scheda stessa.
spesso prima di montare questi dispositivi è consigliato di toccare con le mani le superfici o il pavimento per evitare di danneggiare le schede causa magnetismo tanto sono delicati. Quindi le cause di un eventuale danneggiamento possono essere molteplici ed inesplicabili. Contatta asus e compila il modulo RMA, secondo me è inutile insistere.
Ricordo che collegai il cavo di una PSU OCZ 100w alla scheda e avvertivo dei freeze... sicchè cambiai subito alimentatore; il modello 750w eXtreme difettoso mi ha bruciato 3 schede video, per rimborsarmi mi inviarono il 1000W.
ot: se può essere utile per quanto mi riguarda, non comprerò mai più alimentatori ocz. Parrà strano ma le PSU rappresentano uno degli elementi fondamentali del computer (l'ho appreso a mie indebite spese).
La scheda fa un distinto "TIC" quando accendi/spegni il computer? Adesso che lo ho messa da qualche settimana non ci faccio più caso ma appena comprata è una cosa che si nota rispetto alla creative che avevo prima. Il rumore è più o meno simile a quello di un interruttore che scatta, un pelo più metallico. Se la scheda non fa alcun rumore vuol dire che non gli arriva l'alimentazione come si deve...
:cool: :cool: :cool:
Si, conosco piuttosto bene le procedure per maneggiare questi componenti.
Sono abbastanza pignolo a riguardo.
Ma, il fatto che non si scaldi molto.... devi tenere presente che il case è un HAF932
CPU,RAM,le GPU sono sotto buon overclock.
QUindi ho dovuto provvedere per avere un ottimo raffreddamento e ricambio d'aria.
Questa la situazione interna ( qui manca tutto il VENTOLAME per dissipare le varie fasi di alimentazione dei componenti )
http://img40.imageshack.us/img40/291/immaginevch.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/immaginevch.png/)
potete quindi immaginare le difficoltà per posizionare agevolmente la XONAR negli slot.
Sulla XONAR poi puntavano le ventole di un radiatore, quindi difficilmente si sarebbe scaldata molto.
Si, la scheda fa il classico TEC quando si autoalimenta e quando si disattiva.
è correttamente alimentata, ho verificato anche questo.
Credo che alla fine dei conti, i casi siano 2.
- La scheda ha dei problemi.
- La scheda è incompatibile col mio Hardware ( sui 2 PC di prova ).
Ora mi sto muovendo col venditore per RMA.
Benjamin Reilly
07-01-2013, 20:09
bell'impiantino... :D in effetti reperire spazio per quella scheda comporta problemi.
Come ho detto, in quella foto ( non recentissima ) mancano le FAN.
Purtroppo il liquido non è possibile posizionarlo su tutti i componenti cruciali.
Quindi se anche fisicamente lo spazio c'è... occorre magheggiare un poco per posizionare la scheda audio senza problemi.
Ma con un po di calma si fa tutto. :D
io ho aggiornato con i driver già installati... probabilmente avrò reinstallato per qualche prova con gli unixonar successivamente senza alcun problema.
fatto...rapido ed indolore! :) ho chiuso il pannello xonar prima di aggiornare e poi ho riavviato...tutto perfetto!
Nessuno ha possibilità di fare un paio di letture con un tester da 5 euro ? :D
Basta un cavo Jack Maschio maschio per fare un paio di letture ( neutro e polo superiore ) sui 3 canali.
impostando Voltaggio su mV corrente continua
Tanto per capire se i valori che ho rilevato ( nella pagina precedente ) sono corretti.
http://img818.imageshack.us/img818/8847/n2612168.jpg
Ciao UFOMITO, anche io alla fine ho desistito con la xonar. Sono riuscito a far funzionare corerttamente il 5.1, ma a me succedono dei freeze per colpa di questa scheda. Quindi sono tornato alla scheda della mobo e la xonar la uso per le cuffie e microfono.
Per far funzionare correttamente il 5.1 devi settare così:
In windows - pannello controllo - imposta impianto 7.1 e nella schermata successiva elimina le casse laterali.
Nel pannello di controllo xonar imposta 7.1 e le posteriori inseriscile nel rear (se non dovessero funzionare, scambia il le laterali con le posteriori (con l'apposito pulsante)
Setta 6 canali e 48khz
Così funziona il 5.1 anche se a me però non escono il singoli suoni dalle casse durante i videogiochi.
Per il volume basso ho guardato sul forum della asus, e sembra un problema comune. A parte il fatto che nei vari thread che ho letto chi ha avuto quel problema non ha avuto risposta, sembra che l'unico modo sia di cambiare il cavetto di alimentazione extra. Io questo problema non lo avuto ma posso dirti che ho riscontrato un volume più basso rispetto a quella integrata dell mobo a parità di regolazione audio.
Fai questa ultima prova.
Benjamin Reilly
08-01-2013, 15:00
probabilmente occorre comprendere le specifiche elettriche di questa scheda.. sebbene essa non funzioni in 2 schede madri differenti.
secondo me sono difettose o danneggiate ed è inutile insistere.
se un dispositivo è danneggiato non può funzionare.
ufomito nelle opzioni bios prova il valore massimo previsto per il voltaggio sperando che sia risolutivo.
Grazie del consiglio Dindi...
farò questa prova appena possibile.
Per il cavo alimentazione, ne ho provati 4 ( del corsair HX )
e come ripeto la scheda è correttamente alimentata.
Anche perchè in caso contrario il software ti avvisa.
@Benjamin Reilly
A quale voltaggio ti riferisci ? per le porte PCI express ?
Non credo sia una buona idea salire troppo.
Quello che non capisco, è come mai dalla XONAR esce molta più corrente rispetto alla scheda integrata. ( dai JACK intendo ).
Beh perchè si suppone sia più seria e possa gestire meglio impianti complessi e potenti no? Ma, almeno personalmente, non mi metterei mai a fare dei test così specifici se un componente non funziona; è il lavoro di chi te lo deve (eventualmente) sostituire in garanzia, che se li facciano loro sti test. Se una volta provate un po' di combinazioni non funziona, si usa la garanzia e via.
Per quanto riguarda l'avviso software dell'alimentazione comunque non ti ci affidare troppo se hai altri problemi. A me l'errore lo dava e la prima volta aveva ragione, il cavo era effettivamente inserito male. Una volta sistemato però ha continuato a darmi il messaggio d'errore per sport anche se la scheda funzionava bene.
:cool: :cool: :cool:
Al di la del software....
sul retro del PCB sono ben visibili i pin di saldatura ove di connette l'alimentazione supplementare.
E li, con il mio fido tester da 5 euro :D , ho misurato ed effettivamente +12 e +5v arrivano.
Le misurazioni che ho fatto sui jack erano più che altro per capire... magari trovando un riscontro da qualche utente.
Cosi potevo escludere o meno un difetto ( o possibile difetto ).
Effettivamente ci sono apparecchi che in uscita arrivano a 600mV ( come ho misurato sul canale anteriore )...
ma i 1850mV sui restanti canali mi sembrano davvero altini.
Non sarebbe la prima volta... spedire un prodotto in RMA e ritorna con la dicitura "perfettamente funzionante".
Risulta "semplicemente" incompatibile.
Benjamin Reilly
08-01-2013, 18:19
http://i45.tinypic.com/25q52d0.jpg
I ran into this problem and did some Googling... For those with the 'low sound' issue (and you have either SPIDF or analog connected--not both at the same time), if reinstalling the drivers doesn't correct the problem it is most likely your power connector to the sound card. The sound card uses a floppy power connector so you most likely can't have both in your system (which is fine because floppy is pretty much obsolete now). But back to the matter at hand... be sure to secure the connection as some people have confirmed that it can feel loose and have even had to bend their D2Xs pins a bit for a good connection (not recommended). Just push it all the way in. I was playing Portal when volume went close to mute and ran into the problem, but I had previously moved the case so that was most likely the issue. A quick minute pop off the side panel fix.
Hmmm and oh, some people might not be too fond about the rainbow effects on their wall, though the colored ports do come in handy.
Ringrazio ancora tutti per l'aiuto che mi state dando.
Purtroppo non è nemmeno questo il problema,
i pin in foto sono correttamente alimentati.
http://img809.imageshack.us/img809/7249/boardreartn.jpg
Benjamin Reilly
08-01-2013, 20:12
s'è sfasciato il dac.
Ciao UFOMITO, anche io alla fine ho desistito con la xonar. Sono riuscito a far funzionare corerttamente il 5.1, ma a me succedono dei freeze per colpa di questa scheda. Quindi sono tornato alla scheda della mobo e la xonar la uso per le cuffie e microfono.
Per far funzionare correttamente il 5.1 devi settare così:
In windows - pannello controllo - imposta impianto 7.1 e nella schermata successiva elimina le casse laterali.
Nel pannello di controllo xonar imposta 7.1 e le posteriori inseriscile nel rear (se non dovessero funzionare, scambia il le laterali con le posteriori (con l'apposito pulsante)
Setta 6 canali e 48khz
Così funziona il 5.1 anche se a me però non escono il singoli suoni dalle casse durante i videogiochi.
io non ho fatto assolutamente così. ho impostato il 5.1 da windows e 6canali nel pannello xonar! E l'audio esce correttamente da tutte le casse sia nel test di windows sia nei giochi.
La prova incontrovertibile è BF3 online...quando si è nella base di partenza basta aspettare che decolli un elicottero per fare la prova audio. Se girando il personaggio si sente il rumore dell'eli solo dalla cassa relativa alla sua posizione, allora il 5.1 funziona. :)
Ovviamente i jack li ho collegati come da manuale xonar!
A me putroppo in BF3 i suoni non escono dalle singole casse, neanche con la scheda integrata. Ho l'effetto surround ma non i singoli suoni. Eppure in bf3 ho impostato home cinema come audio!
io non ho fatto assolutamente così. ho impostato il 5.1 da windows e 6canali nel pannello xonar! E l'audio esce correttamente da tutte le casse sia nel test di windows sia nei giochi.
La prova incontrovertibile è BF3 online...quando si è nella base di partenza basta aspettare che decolli un elicottero per fare la prova audio. Se girando il personaggio si sente il rumore dell'eli solo dalla cassa relativa alla sua posizione, allora il 5.1 funziona. :)
Ovviamente i jack li ho collegati come da manuale xonar!
L'importante è avere una XONAR funzionante :rolleyes:
E ben digerita dal resto dell'hardware...
mentalrey
09-01-2013, 22:43
Essi la scheda posso scommettere sia perfetta.
Perchè cavolo non riesco a farla funzionare decentemente ? :mc:
Quello che non capisco, è come mai dalla XONAR esce molta più corrente rispetto alla scheda integrata. ( dai JACK intendo )
posso esere sincero?
Puo' darsi che la scheda abbia dei problemi e tu risolva solo cambiandola,
o magari sono le xonar che non vanno d'accordo con il tuo impianto,
ma con quella cazzo di centrale atomica che ti trovi dentro al Case
e' un miracolo che vada l'integrata e il posizionamento dei pci-express 1x
che hai tu, per una scheda audio sono un incubo,
appiccicata a alle schede video da una parte e al processore dall'altra,
per non parlare delle troppe ventole. Schede video overclokkate e
processore che suppongo sia clokkato anche lui se non addirittura overvoltato.
Ogni cosa che puo' creare interferenze, oscillazioni eletriche
e strozzature di bus e' presente e ringhia contro quei 2 slot.
Quando e se potrai, prendi una scheda completamente esterna
e alimentala tramite un hubbettino usb separato e non dal pc direttamente,
ti risparmierai un sacco di rogne e il suono sara' sicuramente piu' pulito
di quello ottenibile anche con una top di gamma interna.
P.S. gli amplificatori operazionali delle schede possono richiedere e avere delle potenze di segnale
in uscita diverse da quelle di altri operazionali a bordo di altre schede, quindi anche voltaggi leggermente differenti
sui jack.
Benjamin Reilly
09-01-2013, 23:49
ha testato la scheda xonar su altra scheda madre con analogo risultato: secondo me è danneggiata. Inoltre da quanto appurato la scheda non si scalda a sufficienza... la mia raggiungerà i 60/70 gradi. Quindi deduco che la circuiteria abbia problemi: non eroga corrente sufficiente a sostenere i volumi normali.
le mie sono congetture.
mentalrey
10-01-2013, 00:10
a me' pare strano che ti si scaldi cosi' tanto anche la tua,
io l'unico forno a microonde che ho provato in quell'ambito
e' stata una X-Fi fatality prima serie. (che scheda del menga)
ma Onkyo Wavio e Juli@ non fanno certo quelle temperature, anzi
se hai il case che trattiene troppo calore lavorano anche male.
Proverei a chiedere nel Topic delle DX se succede anche a loro,
visto che il processore audio e' lo stesso (led a parte)
Benjamin Reilly
10-01-2013, 16:05
misurerò con il termometro... per esser maggiormente preciso.
Quando e se potrai, prendi una scheda completamente esterna
e alimentala tramite un hubbettino usb separato e non dal pc direttamente,
ti risparmierai un sacco di rogne e il suono sara' sicuramente piu' pulito
di quello ottenibile anche con una top di gamma interna.
Sono perfettamente d'accordo, e sapendolo mi sarei risparmiato un sacco di tempo.
Quoto il discorso sull'overclock e overvolt ( entrambi usati anche di default sulle ultime produzioni di CPU ).
Purtroppo non posso farne a meno, dal momento che il PC è steto pensato principalmente per quel motivo.
Problemi di BUS non ce ne sono, è infatti in grado di gestire 4 schede PCI-exp x8 su base X58 + le due 1x tramite ICH10R
è anche vero che la potenza necessaria per sfruttare software audio è davvero limitata, tanto che la CPU resta a frequenza e voltaggio minimo.
Stesso discorso per le schede video, che lavorano con configurazione 2D ( bassa frequenza e voltaggio )
Per la corrente in uscita dai jack ho notato una notevole differenza... non poca.
Non ho pensato ad una incompatibilità ( eventuale ) col sistema audio...
ma del resto non funziona nemmeno collegando delle classiche cuffie da ipod.
A me putroppo in BF3 i suoni non escono dalle singole casse, neanche con la scheda integrata. Ho l'effetto surround ma non i singoli suoni. Eppure in bf3 ho impostato home cinema come audio!
cioè? :)
cioè? :)
semplicemente che l'audio esce da tutte le casse ma non dalla singola in base alla direzione della provenienza del suono
Benjamin Reilly
11-01-2013, 22:05
semplicemente che l'audio esce da tutte le casse ma non dalla singola in base alla direzione della provenienza del suono
non hai l'effetto surround... ma il suono è ripetuto in tutti gli speaker.
Ieri ho guardato un film con traccia audio 5.1 e, avendo un sistema 7.1, ho notato che dai due canali posteriori usciva veramente un'inezia di rumore di sottofondo.
Come diamine dovrei impostare gli uni driver per far funzionare sempre tutte le casse come si deve? Tengo lo xear 3d ed il virtual 7.1 attivati, assieme al flexbass.
:cool: :cool: :cool:
Benjamin Reilly
17-01-2013, 18:33
vorrei capire se la causa delle latenze siano imputabili al bridge che converte il segnale pci in pci express, oppure ai pessimi driver.
in rapporto le Auzentech che qualità offrono?
da alcuni mesi per ricerche personali ho compreso che la xonar d2x utilizza un bridge per commutare la trasmissione dati pci in pci express.... la Essence è pci express nativa?
venom666
23-01-2013, 08:45
Secondo voi se installo un'altra xonar (DX) oltre alla D2X, funzionerebbe senza problemi (una alla volta ovviamente) anche se il software che le gestisce è lo stesso?
mentalrey
23-01-2013, 11:19
vorrei capire se la causa delle latenze siano imputabili al bridge che converte il segnale pci in pci express, oppure ai pessimi driver.
in rapporto le Auzentech che qualità offrono?
da alcuni mesi per ricerche personali ho compreso che la xonar d2x utilizza un bridge per commutare la trasmissione dati pci in pci express.... la Essence è pci express nativa?
Le latenze non sono dovute al bridge, ma al massimo ai driver
e tutte le asus per il momento montano chip Oxygen HD rimarchiato
AV100 o AV200 e sono tutti chip realizzati per il PCI, quindi tutte le versioni
con la X dietro al nome utilizzano un bridge pci-express.
Per quanto riguarda il confronto qualita', personalmente penso che le top di gamma
si assomiglino, anche se forse la Essence vince di un soffio sulla Meridian G2
e e la D2X se la gioca con la Forte.
Come al solito per la DX manca un paragone diretto.
Benjamin Reilly
23-01-2013, 11:28
difatti, anche la scheda video che adotto utilizza il bridge rialto, ma non produce latenze secondo analisi eseguita con DPC LATENCY CHECKER... quindi le latenze possono essere imputabili alla qualità del driver. latenze che ho ridotto con i driver moddati unixonar.
ora vorrei capire le differenze di trasmissione del bus pci rispetto al pci express.
mentalrey
23-01-2013, 13:10
Tutte le schede audio producono latenza, alcune
hanno hardware e software migliori e quindi la latenza e' impercettibile.
Semplicemente il bridge e' un passaggio in piu' con il reinstradamento
del segnale digitale e di quello elettrico, che probabilmente subira' anche
una regolazione di tensione, per adattarsi a quanto si aspetterebbe un chip PCI
come alimentazione.
Teoricamente si puo' avere una perdita' di qualita' del segnale rispetto al
PCI classico, in quanto eventuali oscillazioni elettriche non aiutano per nulla
la conversione del segnale digitale in un flusso elettrico costante,
inoltre il reinstradamento potrebbe creare jitter, ossia una leggera perdita di
pacchetti di informazioni audio.
(normalmente udibile pero' solo su apparecchiature di una certa qualita', non certo sui compatti 2.1)
Sempre in via teorica, un chip progettato direttamente per il pci-express
dovrebbe parare meglio il colpo per quello che riguarda le questioni sopra
ed essere progettato per un assorbimento elettrico inferiore, che evita di
dover alimentare ulteriormente la scheda con un molex, come accade
per quasi tutte le Xonar pci-express.
(gli slot 1x alla fine di corrente ne forniscono poca)
Non scordiamoci che alla fine il discorso e' piu' terra terra,
driver cazzuti o meno, Dac eccellente o meno,
la qualita' della conversione audio, e' direttamente proporzionale alla qualita' dell'alimentazione elettrica.
Motivo per il quale un dac esterno fatto con gli stessi componenti della tua scheda,
puo' suonare meglio.
(gli alimentatori e tutti gli sbalzi istantanei di consumo di un PC,
sono semplicemente un incubo contro cui lavorano i progettisti di schede audio)
Benjamin Reilly
23-01-2013, 14:28
molto interessante questo tuo intervento mentalrey.
quali schede audio native pci express esistono?
da un confronto xonar d2 e xonar d2x la seconda risulterebbe soverchiare qualitativamente la versione pci.
probabilmente il modello pci-express recupera in termini di trasferimento dati, beneficiando del suo caratteristico bus seriale full duplex.
mentalrey
23-01-2013, 15:07
Semplicemente la D2 e' stata la prima scheda della serie Xonar
e gia' quando fecero uscire la DX, che ti ricordo costava la meta'
e aveva anche un signal/noise leggermente peggiore, chi l'ha recensita (come PcTuner)
e' rimasto un po' basito perche' il progetto della DX
appariva piu' bilanciato come suono.
In quel caso penso che si tratti piu' di progetto non ben affinato
e non di quello che puo' trasportare il bus pci-express,
visto che ci sono fior di schede da studio di registrazione progettate su PCI
che si mangiano a colazione qualsiasi DX, o D2X le cui case hanno aspettato
a far uscire dei pci-express nativi, proprio a causa di problemi di oscillazione
sul pci-express.
Io avrei voluto sostituire la mia D2X con l'Hdav 1.3 per utilizzare i formati audio Hd ma è uscita fuori produzione ed è impossibile trovarla nemmeno usata.
E' uscita la Phoebus ma ha collegamenti analogici...
Benjamin Reilly
29-01-2013, 11:08
Io avrei voluto sostituire la mia D2X con l'Hdav 1.3 per utilizzare i formati audio Hd ma è uscita fuori produzione ed è impossibile trovarla nemmeno usata.
E' uscita la Phoebus ma ha collegamenti analogici...
la phoebus è interessante, perchè è nativa pci express.
Essendo gaming nelle sonorità risulta inferiore alla xonar d2x?
EDIT:Ho letto qualche recensione e parrebbe adatta al gaming, mentre avrebbe potuto supportare una migliore tecnologia elettronica.
Non credo sia inferiore alla Xonar D2X ma per me il problema rimane sempre il tipo di connessione utilizzato.
Siccome utilizzo la soundcard per vedere i film avrei voluto trovare una Hdav 1.3 per veicolare i flussi audio HD piuttosto che i semplici DD 5.1 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.