View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1015PN (Atom N550, ION2 e Optimus)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
cosworth88
06-08-2011, 01:00
ciao ragazzi sto installando anche io ubuntu per curiosità...
vi do un piccolo consiglio per guadagnare un po di tempo al punto 1 della guida...
invece di scaricare l'iso per poi masterizzarla o creare la chiavetta avviabile potete scaricare wubi da qui
http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer
e lanciarlo direttamente da windows...vi comparirà la schermata di wubi che c'è nella guida di m@st3r
può essere comodo così si risparmia tempo ed eventualmente un dvd ;)
ragazzi ma il tasto home sull' eeepc dove si trova?
ciao ragazzi sto installando anche io ubuntu per curiosità...
vi do un piccolo consiglio per guadagnare un po di tempo al punto 1 della guida...
invece di scaricare l'iso per poi masterizzarla o creare la chiavetta avviabile potete scaricare wubi da qui
http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer
e lanciarlo direttamente da windows...vi comparirà la schermata di wubi che c'è nella guida di m@st3r
può essere comodo così si risparmia tempo ed eventualmente un dvd ;)
Ottimo, visto che hai provato e funziona, aggiungo questo link nella guida :)
cosworth88
06-08-2011, 12:29
Ottimo, visto che hai provato e funziona, aggiungo questo link nella guida :)
sisi funziona, ora sto scrivendo da ubuntu :D
però non ho capito come funziona bumblebee...i video a 1080p scattano, ho provato ad attivare il driver nvidia ma non cambia niente :mbe:
angiolo91
06-08-2011, 14:25
salve ragazzi. io sto utilizzando il piccolino con 2gb di ram con win7hp solo che non mi soddisfa a molto :/ lo vedo ancora un po' lento... so di non poter pretendere, ma credo di poterlo sfruttare meglio! Se passo a linux recupero qualcosa o perdo solo la possibilità di sfruttare l'optimus?
f_tallillo
06-08-2011, 18:45
Un'informazione per aggiornare la prima pagina...
Sul sito della kingston tempo fa dava compatibili le memorie
KVR800D3S8S6/2G
KVR1333D3S8S9/2G
ora hanno tolto le 1333 e hanno messo queste:
KVR1066D3S8S7/2G
Qualcuno aveva provato le 1333? Se si funzionano perfettamente o le hanno tolte perchè scaldavano troppo/avevano qualche problema?
scusate se vi chiedo una cosa che sicuramente avete già trattato, ma per la questione dei "clack" che fa l'harddisk ogni tanto, come ci si deve comportare?
sostituire in toto con altro modello oppure c'è un programma che lo fa smettere?
cosworth88
07-08-2011, 00:38
scusate se vi chiedo una cosa che sicuramente avete già trattato, ma per la questione dei "clack" che fa l'harddisk ogni tanto, come ci si deve comportare?
sostituire in toto con altro modello oppure c'è un programma che lo fa smettere?
prova quietHDD ;)
Non riesco a trovare nella discussione la risposta, perdonatemi.
La domanda è questa: è normale che la velocità della Wireless sia AL MASSIMO 72 mbps? Non riesco a superarla in alcun modo...
f_tallillo
08-08-2011, 10:20
Un'informazione per aggiornare la prima pagina...
Sul sito della kingston tempo fa dava compatibili le memorie
KVR800D3S8S6/2G
KVR1333D3S8S9/2G
ora hanno tolto le 1333 e hanno messo queste:
KVR1066D3S8S7/2G
Qualcuno aveva provato le 1333? Se si funzionano perfettamente o le hanno tolte perchè scaldavano troppo/avevano qualche problema?
Nessuno può aiutarmi?
Ho comunque chiamato la kingston e in giornata dovrebbero farmi sapere qualcosa riguardo al fatto che le 1333 non risultano più compatibili sul configuratore.
ciao,
ho comprato un masterizzatore esterno usb, che dovrei ricevere a giorni,
vorrei sapere se è possibile fare un backup di windows 7 starter su 1 o più DVD-R,
poi formattare e creare una partizione piccola e installare window 7 stater.
poi il resto della partizione tutta per windows xp.
è possibile?
se è possibile potete spiegarmi come devo fare?
Grazie
f_tallillo
10-08-2011, 10:35
EDIT
wwjd_iml
13-08-2011, 08:50
Upgradando la RAM a 2gb perdo la garanzia?
f_tallillo
13-08-2011, 08:54
no
ciao,
ho comprato un masterizzatore esterno usb, che dovrei ricevere a giorni,
vorrei sapere se è possibile fare un backup di windows 7 starter su 1 o più DVD-R,
poi formattare e creare una partizione piccola e installare window 7 stater.
poi il resto della partizione tutta per windows xp.
è possibile?
se è possibile potete spiegarmi come devo fare?
Grazie
Non è possibile farlo perchè semplicemente windows 7 starter edition è castrato e non supporta alcun tipo di masterizzatore esterno.
Ragazzi volevo un vostro parere!
ieri ho acceso il 1015pn e avendo la batteria scarica dopo un pò dall'accensione si è spento, l'ho messo in carica ed è da ieri che il livello batteria rimane a 0% e non ne vuole sapere di salire!!!!
al tocco la batteria è fredda, come se non ricevesse proprio corrente, però viene riconosciuta dal sistema perchè se la levo mi compare l'icona della batteria sbarrata...devo considerarla morta???
Ragazzi volevo un vostro parere!
ieri ho acceso il 1015pn e avendo la batteria scarica dopo un pò dall'accensione si è spento, l'ho messo in carica ed è da ieri che il livello batteria rimane a 0% e non ne vuole sapere di salire!!!!
al tocco la batteria è fredda, come se non ricevesse proprio corrente, però viene riconosciuta dal sistema perchè se la levo mi compare l'icona della batteria sbarrata...devo considerarla morta???
Successo anche a me semplicemente staccando la batteria. L'ho inviata immediatamente in garanzia tramite rma e ritornata nel giro di 5 giorni lavorativi. era proprio lei il problema.
Sono batterie molto delicate quelle utilizzate per il netbook.
Fai subito un rma da quando è ancora in garanzia.
mitropank
15-08-2011, 12:49
invece a me e' successo che la spia blu dell'alimentatore non si accende più e non carica la batteria, quindi credo che l'alimentatore sia "andato"
Sapete se nelle normali catene tipo euronics, expert ecc. posso trovare un alimentatore di ricambio e quanto può costare?!?!
Grazie! :)
f_tallillo
15-08-2011, 13:43
invece a me e' successo che la spia blu dell'alimentatore non si accende più e non carica la batteria, quindi credo che l'alimentatore sia "andato"
Sapete se nelle normali catene tipo euronics, expert ecc. posso trovare un alimentatore di ricambio e quanto può costare?!?!
Grazie! :)
Sei già il 3° o il 4° che ha avuto questo problema.
MA perchè ne volete comprare tutti uno nuovo?
Se chiami l'asus non te lo sostituiscono con uno nuovo?
Successo anche a me semplicemente staccando la batteria. L'ho inviata immediatamente in garanzia tramite rma e ritornata nel giro di 5 giorni lavorativi. era proprio lei il problema.
Sono batterie molto delicate quelle utilizzate per il netbook.
Fai subito un rma da quando è ancora in garanzia.
grazie del consiglio!;)
purtroppo sono in vacanza, ma appena rientro chiamo il call center asus per aprire una pratica di sostituzione! dovrei rientrare in garanzia visto che l'ho preso a febbraio!!! eheheheh
anche se ho contattato asus per uno strano rumore che mi faceva la ventola di raffreddamento (tipo come se ci fosse finito dentro qualcosa che portava la ventola a una condizione di blocco) mi hanno detto che mi avrebbero invisato una mai con il numero di pratica per effettuare la riparazione ma non mi è mai arrivata nessuna mail...per fortuna che il problema non si è più ripresentato
Ciao a tutti ragazzi!
Volevo farvi una domanda,forse anche un pò stupida,ovvero:
é possibile montare su questo netbook un ssd?l'aumento di prestazione sarebbe notevole?su quale modello andare e qual'è il suo prezzo?
Per quanto riguarda l'upgrade di ram,è sempre consigliata (come qualche tempo fa) la Crucial?
grazie milleee :fagiano:
f_tallillo
18-08-2011, 17:22
Si si può ma invalidi la garanzia perchè devi sventrare tutto il PC.
Come ssd di buono c'è il Crucial m4, il c300 o un Corsair Force 3 120GB che stanno sui 150€ tutti.
Va bene anche il corsair f120 se lo trovi a poco usato tanto il netbook non ha il sata 3 quindi è inutile salire con le prestazioni.
Come ram vanno bene anche le kingston che da eprezzo vengono 16€ spedite e ti arrivano in 2/3 giorni.
Si si può ma invalidi la garanzia perchè devi sventrare tutto il PC.
Come ssd di buono c'è il Crucial m4, il c300 o un Corsair Force 3 120GB che stanno sui 150€ tutti.
Va bene anche il corsair f120 se lo trovi a poco usato tanto il netbook non ha il sata 3 quindi è inutile salire con le prestazioni.
Come ram vanno bene anche le kingston che da eprezzo vengono 16€ spedite e ti arrivano in 2/3 giorni.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta veloce!
Secondo te vale la pena mettere uno di questi ssd da te consigliati?
f_tallillo
18-08-2011, 23:21
Se per te non è un problema il discorso di garanzia, allora ne vale davvero tanto la pena.
Un paio di anni fa avevo un eeePC 1000H e ci avevo montato un ssd OCZ da 64 GB e il PC era cambiato dal giorno alla notte. considera che era un quasi di prima generazione.
OCZ Core Series V2
(http://www.ocztechnology.com/ocz-core-series-v2-sata-ii-2-5-ssd-eol.html)
Il PC era molto più reattivo, scaldava la metà, durava di più di batteria ed era molto più silenzioso.
Però li era facile perchè aveva lo sportellino dietro, qua devi aprire tutto il PC e la cosa mi scoccia assai.
Se non fosse stato per questo problema avrei già montato un SSD. Con quello sarebbe un netbook davvero quasi perfetto.
bè io personalmente non lo saprei fare e dovrei chiedere a qualche conoscente esperto...certo il fatto che inficia la garanzia sarebbe un bel problema..
f_tallillo
18-08-2011, 23:45
Non so se contattando Asus e dicendo che il lavoro verrà eseguito in un negozio d'informatica ti danno il via libera per aprire il PC.
Sarebbe da provare ma se così fosse a mio avviso ne varrebbe la pena.
Marco8188
19-08-2011, 17:17
Ragazzi ma a che frequenza lavorano le DDR3 con l' Atom N550?
f_tallillo
19-08-2011, 17:55
Quelle originali a 1333, ma molti dicono (e confermo) che le crucial da 2 gb 1333 scaldano molto. Io mi orienterei sulle kingston da 1066.
Marco8188
19-08-2011, 18:42
Quelle originali a 1333, ma molti dicono (e confermo) che le crucial da 2 gb 1333 scaldano molto. Io mi orienterei sulle kingston da 1066.
Non pensavo che l' Atom N550 riuscisse a gestire DDR3 fino a 1333 o 1066...io ricordo che al massimo gestiva le DDR3 a 800MHz
Non pensavo che l' Atom N550 riuscisse a gestire DDR3 fino a 1333 o 1066...io ricordo che al massimo gestiva le DDR3 a 800MHz
il 1015pn supporta memorie ddr3 fino a 1333mhz, a patto che siano nella versione a 4 chip per lato (8 in tutto).
Ma comunque sia, gireranno sempre e comunque a 666mhz, che è il massimo consentito dal bus del sistema.
QUindi, prenderle a 1333mhz o a 1066mhz, non cambia nulla (e ho personalmente fatto test prestazionali).
il 1015pn supporta memorie ddr3 fino a 1333mhz, a patto che siano nella versione a 4 chip per lato (8 in tutto).
Ma comunque sia, gireranno sempre e comunque a 666mhz, che è il massimo consentito dal bus del sistema.
QUindi, prenderle a 1333mhz o a 1066mhz, non cambia nulla (e ho personalmente fatto test prestazionali).
Alla fine secondo me il problema non è la compatibilità ma il calore: come ho gia scritto diverse volte le crucial 1333 a confronto della sodimm da 1GB originale scalda come una stufa e questo perché le memorie 1333 sono nate per funzionare a quella frequenza con voltaggio standard con relativa configurazione di resistenze ecc. ... in pratica è come overvoltare una sodimm da 666mhz che monta gli stessi chip per farla arrivare fino a 1333 per poi riportarla a 666mhz tenendo la stessa tensione di overvolt :)
Questo spiega perchè la crucial prima consigliava il modello 1333 mentre ora consiglia quello a 1066 e lo stesso ha fatto recentemente la kingston nel suo configuratore ;)
Marco8188
20-08-2011, 14:01
Ah, ok. Grazie per le risposte ;)
Disponibili i driver 280.26 whql Nvidia:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-280.26-whql-driver-it.html
tra i banchi di ram presenti al 1° post
Crucial CT25664BC1339
Transcend JM1066KSN-2G
Kingston KVR800D3S8S6/2G, KVR1066D3S8S7/2G e KVR1333D3S8S9/2G
quale consigliate,sempre se cambia essenzialmente qualcosa tra queste oltre la marca(consumi,calore)?quella che costa meno?e soprattutto da 1066 o 1333?i prezzi che ho visto variano da 16 a 23€ circa
f_tallillo
22-08-2011, 14:32
Sono calate tantissimo di prezzo nell'ultimo mese (ho ho preso delle crucial e mi sono costate 19€ l'una il mese scorso).
Se hai urgenza ti consiglio la KVR1066D3S8S7/2G che da e-prezzo in 3/4 gg ti arriva e costa 16€ spedita.
Hanno anche le 1333 all'occorrenza, chi le ha provate ha detto che vanno, ma per quel poco in + che vanno non vale la pena a mio avviso, il collo di bottiglia su questo PC non sono le ram ma l'HD e la CPU.
non ho problemi di urgenza comunque penso che prendo quella che mi hai suggerito sia per il prezzo che per il fatto che è 1066 quindi scalda di meno rispetto la 1333, e comunque il limite non dovrebbe essere 800 MHz?cioè che vantaggi si avrebbero con la 1333 rispetto alla 1066 se in entrambi i casi si utilizzeranno a 800 MHz?
f_tallillo
22-08-2011, 19:07
Ci sarebbe da capire se effettivamente il PC va a 667/800/1066 o 1333.
CPU-Z a me non fa vedere le velocità.
con everest mi da 667mhz e mi dice che è una ddr2(stessa con cpuz)xd
comunque la kingston da 1066 a 16€ su e-prezzo è sicuramente compatibile giusto?
f_tallillo
23-08-2011, 12:18
Si lo è.
Per chi diceva che la scheda wireless fosse lenta, ho appena scaricato il nuovo deriver nvidia verde che ho lincato sopra a 800KB/s di media che è il massimo della mia dsl :)
f_tallillo
24-08-2011, 00:10
Per una scheda che dovrebbe andare a diversi MB/s, 800kb non sono nulla...
La devi misurare sul trasferimento di un file da un PC all'altro, non dal DL di un sito.
mitropank
24-08-2011, 07:44
Sei già il 3° o il 4° che ha avuto questo problema.
MA perchè ne volete comprare tutti uno nuovo?
Se chiami l'asus non te lo sostituiscono con uno nuovo?
Ciao scusa se ti rispondo cosi in ritardo.. ma ero in vacanza..
Hai perfettamente ragione, ma la mia era una questione di tempi, per non rimanere senza pc... cioè comprare subito un alimentatore sostitutivo, nel frattempo aspettare la sostituzione da parte di ASUS, cosi dopo mi ritrovo con 2 alimentatori... visto che sembrano essere abbastanza delicatucci....
superandrex
24-08-2011, 17:33
Ciao ragazzi! Ho visto che alcuni di voi hanno avuto problemi con l'alimentatore. Bene un problema simile penso di averlo anche io. Ho notato che quando il PN è "freddo" nelle vicinanze dello spinotto se connesso alla corrente si sente come un rumore di sfregamento. Inizialmente pensavo fosse la ventola, poi ho notato che il rumore era localizzato li. Ormai lo fa sempre più spesso e sono un po' preoccupato :(
ragazzi è da ieri che il mio netbook da problemi di batteria,ovvero,sebbene sia in carica,questa rimane sempre allo 0% :muro: ..è capitato a qualcuno?possibili motivazione e soluzioni?
grazie mille a tutti :stordita: :rolleyes:
ragazzi è da ieri che il mio netbook da problemi di batteria,ovvero,sebbene sia in carica,questa rimane sempre allo 0% :muro: ..è capitato a qualcuno?possibili motivazione e soluzioni?
grazie mille a tutti :stordita: :rolleyes:
hai provato a togliere la batterie e a vedere se il computer funziona con l'alimentatore collegato? se funziona la batteria ha problemi in caso contrario è l'ennesimo alimentatore bruciato nel forum ma in entrambi i casi devi chiamare l'assistenza mi sa... :rolleyes:
Dopo aver aggiornato il kernel di ubuntu non mi funziona più bumblebee anche reinstallandolo... mi sa che è incompatibile col nuovo kernel :rolleyes:
Anche ad altri ubuntisti è capitato? :)
P.S. ho aggiornato la guida: ora è indicato come installare la versione 32bit scaricando WUBI direttamente da internet e come avere l'icona del canestro ION nella barra delle applicazioni ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
Disponibile nel sito Asus nuova versione del Super Hybrid Engine 2.19:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/SuperHybridEngine2_19.zip
hai provato a togliere la batterie e a vedere se il computer funziona con l'alimentatore collegato? se funziona la batteria ha problemi in caso contrario è l'ennesimo alimentatore bruciato nel forum ma in entrambi i casi devi chiamare l'assistenza mi sa... :rolleyes:
senza batteria funziona quindi escluderei che sia l'alimentatore (almeno che non è in grado di caricare ma solo di tenerlo acceso) tra l'altro questo è anche un universale perchè il mio si è fritto...
senza batteria funziona quindi escluderei che sia l'alimentatore (almeno che non è in grado di caricare ma solo di tenerlo acceso) tra l'altro questo è anche un universale perchè il mio si è fritto...
Accidenti ora è molto probabile che raccontando l'accaduto all'assistenza ti rispondano che la batteria si è fritta a causa dell'alimentatore non originale ;)
f_tallillo
27-08-2011, 14:17
Oppure che si è fritta anche la batteria insieme all'alimentatore. Così mandi su entrambi e te li fai sostituire.
Oppure che si è fritta anche la batteria insieme all'alimentatore. Così mandi su entrambi e te li fai sostituire.
Accidenti ora è molto probabile che raccontando l'accaduto all'assistenza ti rispondano che la batteria si è fritta a causa dell'alimentatore non originale ;)
Bè per sicurezza ometterò che l'alimentatore non è originale ;)
l'alimentatore lo starei attendendo a dir la verità,sperando si sbrighino...
f_tallillo
29-08-2011, 10:54
Rimanendo in tema accessori ho appena trovato questa borsa, che per il prezzo a cui è venduta sembra davvero ottima:
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=1015pn+carry+bag&_sacat=0&_stpos=37100&LH_BIN=1&_sop=16&gbr=1&LH_PrefLoc=2&_odkw=1015pn&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
Poi ho ordinato questa che dovrebbe arrivare tra pochi giorni.
http://www.ebay.it/itm/270711639714?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Rimanendo in tema accessori ho appena trovato questa borsa, che per il prezzo a cui è venduta sembra davvero ottima:
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=1015pn+carry+bag&_sacat=0&_stpos=37100&LH_BIN=1&_sop=16&gbr=1&LH_PrefLoc=2&_odkw=1015pn&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
Poi ho ordinato questa che dovrebbe arrivare tra pochi giorni.
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=1015pn+carry+bag&_sacat=0&_stpos=37100&LH_BIN=1&_sop=16&gbr=1&LH_PrefLoc=2&_odkw=1015pn&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
I 2 link che hai messo sono uguali :P
bella la borsa, è molto simile come impostazione alla mia BORSA-TRACOLLA-TARGUS-TSS114EU nera ma costa molto meno ed in più ha la maniglia e le tasche a cerniera :)
wwjd_iml
29-08-2011, 18:07
Aggiorno il BIOS e subito dopo il riavvio il pc mi fa strani scherzi di lampeggiamento dello schermo mostrandomi un messaggio di errore: dice che ci sono dei problemi con "NVIDIA Window Kernel Move Driver Version 197.45", e che il driver ha crashato ed è stato riattivato. Scusate ma perchè accade questo? Il bios aggiornato non è compatibile col driver Nvidia per caso?
Aggiorno il BIOS e subito dopo il riavvio il pc mi fa strani scherzi di lampeggiamento dello schermo mostrandomi un messaggio di errore: dice che ci sono dei problemi con "NVIDIA Window Kernel Move Driver Version 197.45", e che il driver ha crashato ed è stato riattivato. Scusate ma perchè accade questo? Il bios aggiornato non è compatibile col driver Nvidia per caso?
non è che per caso hai dimenticato di disattivare il boot booster prima di aggiornarlo? hai messo la 701?
wwjd_iml
29-08-2011, 18:32
non è che per caso hai dimenticato di disattivare il boot booster prima di aggiornarlo? hai messo la 701?
Infatti l'avevo dimenticato. Grazie M@'.
f_tallillo
30-08-2011, 09:51
I 2 link che hai messo sono uguali :P
bella la borsa, è molto simile come impostazione alla mia BORSA-TRACOLLA-TARGUS-TSS114EU nera ma costa molto meno ed in più ha la maniglia e le tasche a cerniera :)
Ho modificato il 2° link.
Ho modificato il 2° link.
Io stavo per ordinarne una quando mi arrivò il pc ma un utente di questo tread scrisse che avevano un odore insopportabile ed il materiale era pessimo e per questo ho desistito... quando ti arriva facci sapere se noti anche tu la stessa cosa oppure no :)
Io stavo per ordinarne una quando mi arrivò il pc ma un utente di questo tread scrisse che avevano un odore insopportabile ed il materiale era pessimo e per questo ho desistito... quando ti arriva facci sapere se noti anche tu la stessa cosa oppure no :)
Adesso che gli hai detto così, immagino con che ansia aspetta la sua bella, profumata borsa.:D
Buon giorno, ho preso da poco questo bellissimo netbook... sino a ieri tutto bene, poi ho iniziato gli aggiornamenti di windows e ha rallentato tantissimo.
Poi ho provato a installare la chiavetta della vodafone e collegare un semplice mouse... per il mouse cè voluto mezzora prima che trovasse e installase i driver, la chiavetta è servita mezzora per installare i driver e riconoscerla come usb e un ora e mezza buona per installare il programma della vodafone... è normale?Sono al mio primo netbook e quindi non sono molto pratico in fatto di velocità...
giorgiof
31-08-2011, 08:58
Buon giorno, ho preso da poco questo bellissimo netbook... sino a ieri tutto bene, poi ho iniziato gli aggiornamenti di windows e ha rallentato tantissimo.
Poi ho provato a installare la chiavetta della vodafone e collegare un semplice mouse... per il mouse cè voluto mezzora prima che trovasse e installase i driver, la chiavetta è servita mezzora per installare i driver e riconoscerla come usb e un ora e mezza buona per installare il programma della vodafone... è normale?Sono al mio primo netbook e quindi non sono molto pratico in fatto di velocità...
Mi è successa la stessa identica cosa.:cry:
Ieri ho reinstallato tutto da zero con F9 e adesso poco per volta stò reintallando i miei programmi e facendo gli aggiornamenti automatici di windows... speriamo bene se no reinstallo tutto nuovamente e non aggiorno +nulla.
NB cira 30 minuti per riconoscermi una chiavetta di memoria e forse di più per una SD introdotta nel suo lettore
giorgiof
31-08-2011, 09:16
Ciao a tutti
Ho scoperto una cosa interessante.
installando questi driver per il touchpad:
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/14513/
invece di quelli presenti sul sito asus si ottengo anche le funzioni di zoom e rotazione con 2 dita.
Fatemi sapere se funziona anche per voi.
a me scompare sia l'incona che il programma di taratura e settaggio anche se in gestione risorse vedo la versione del driver aggiornata e tutto funziona solo come mouse normale ma senza le funzioni avanzate del touch. ho dovuto reinstallare la 8.05.xx che c'è sul sito ASUS
spilloverde
31-08-2011, 10:15
[QUOTE=l'alimentatore lo starei attendendo a dir la verità,sperando si sbrighino...[/QUOTE]
Mi aggiungo anch'io alla schiera di quelli con l'alimentatore fritto...
Che procedura bisogna seguire per farselo sostituire?
Bisogna rispedire quello bruciato? Se si mi sa che costa uguale e si fa prima a comprarne uno non originale...
grazie anticipate.
f_tallillo
31-08-2011, 11:43
Adesso che gli hai detto così, immagino con che ansia aspetta la sua bella, profumata borsa.:D
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Io ho questa presa dai china china per il 12" e aveva un odore pazzesco pure lei.
http://cgi.ebay.it/Reversible-Neoprene-Laptop-Case-for-Dell-Mini-10-10v-/250532849983?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item3a54ebe93f
Poi l'ho tenuta per un pomeriggio intero immersa un una vasca col detersivo e ora non puzza più! L'odore non mi preoccupa poi tanto, speriamo piuttosto per la qualità generale. ;)
Tanto è costata 8€ spedita...:D
@ m@st3r
Ma te parli della foderina o dello borsa?
Ecco, leggo di problemi con l'alimentatore, il mio funziona ma è davvero bollente, da non tenerci la mano sopra, è normale?
f_tallillo
31-08-2011, 12:45
Se il PC sta lavorando bene, con lo schermo a massima luminosità e sta anche caricando la batteria è normale che scaldi tanto.
Magari è una partita difettosa, io sto ancora usando l'alimentatore del 1201nl che è come specifiche è uguale e funziona senza problemi da 1 anno.
Questi sono i 2 alimentatori:
http://img51.imageshack.us/img51/7049/20110831134633.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/20110831134633.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/8149/20110831134645.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/20110831134645.jpg/)http://img571.imageshack.us/img571/9665/20110831134752.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/20110831134752.jpg/)
Si si può ma invalidi la garanzia perchè devi sventrare tutto il PC.
Come ssd di buono c'è il Crucial m4, il c300 o un Corsair Force 3 120GB che stanno sui 150€ tutti.
Va bene anche il corsair f120 se lo trovi a poco usato tanto il netbook non ha il sata 3 quindi è inutile salire con le prestazioni.
Come ram vanno bene anche le kingston che da eprezzo vengono 16€ spedite e ti arrivano in 2/3 giorni.
anche io avevo avuto questa malsana idea dopo averlo montato sul mio PC desktop: pur essendo vecchiotto è diventato una scheggia, mi carica 7 64bit in 24 secondi dall'accensione, per non parlare dei programmi office, che sono praticamente 'immediati'.
detto questo, ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a trovare le specifiche del SATA del nostro netbook, ossia che interfaccia ha ? SATA, SATA 2 o SATA 3 ?
qualcuno sa dove reperire informazioni ufficiali e attendibili?
non vorrei fare una spesa inutile, anche se mi spaventa non poco dover aprire il mio net come una cozza per poterlo sostituire (a proposito, come faccio poi a rimetterci 7 starter dalla partizione nascosta del HD originario?
grazie a chiunque possa rispondere a tutte queste domande.
ciao
f_tallillo
31-08-2011, 14:39
Il SATA 1 non è più in circolazione da diverso tempo ne sugli HD ne sulle piastre madri.
Il SATA 3 è troppo recente per essere montato sulla nostra scheda (conta che ce ne sono in media 2 nelle mobo + recenti e + costose).
Il 1015pn monta al 99.99% un controller SATA2
Gli SSD anche se SATA 3 sono compatibili con schede madri SATA2 quindi puoi andare sul sicuro e prendere quello che preferisci/costa meno.
Il mio consiglio sarebbe un Force f120 o un vertex 2 (32nm) usato se lo trovi a poco (sui 110/120€).
Altrimenti quelli che ti ho elencato precedentemente e che stanno sui 150/170€.
Ovviamente lo stesso consiglio vale anche per tagli inferiori o superiori.
wwjd_iml
31-08-2011, 16:45
Disponibili i driver 280.26 whql Nvidia:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-280.26-whql-driver-it.html
C'è qualche procedura particolare da seguire per installare i driver?
C'è qualche procedura particolare da seguire per installare i driver?
Io ti consiglierei di saltarli visto che oltre a non migliorare nulla rispetto ai precedenti beta che avevo da quando li ho installati il graphic switch non memorizza più come default la modalità optimus e mi ritrovo ogni volta che avvio il pc in modalità ION nonostante ho provato a reinstallare sia i driver che il GS diverse volte... Avrò tolto la spunta dalla modalità alte prestazioni almeno 20 volte :muro: :(
@ m@st3r
Ma te parli della foderina o dello borsa?
della foderina con i disegni: se sfogli i tread dei mesi scorsi vedrai che se ne era parlato spesso fino alle critiche dell'utente di cui ho accennato.
La borsa mi sembra molto bella... facci sapere come ti trovi quando arriva :)
...
Il 1015pn monta al 99.99% un controller SATA2
anche io pensavo una cosa del genere, ma possibile che nella pagina delle specifiche della ASUS non viene riportato nulla?
mi piacerebbe essere sicuro al 100% :)
Il mio consiglio sarebbe un Force f120 o un vertex 2 (32nm) usato se lo trovi a poco (sui 110/120€).
Altrimenti quelli che ti ho elencato precedentemente e che stanno sui 150/170€.
Ovviamente lo stesso consiglio vale anche per tagli inferiori o superiori.
Il F120 è quello che ho montato sul PC desktop ed è buono ad un prezzo accessibile, ma io stavo pensando addirittura ad un taglio inferiore per risparmiare ed ho trovato un 64 Gb a meno di 100 euro nuovo ...
ripeto, mi spaventa il lavoro manuale di sostituzione e la perdita della garanzia quindi sono un po' indeciso ...
f_tallillo
01-09-2011, 10:18
della foderina con i disegni: se sfogli i tread dei mesi scorsi vedrai che se ne era parlato spesso fino alle critiche dell'utente di cui ho accennato.
La borsa mi sembra molto bella... facci sapere come ti trovi quando arriva :)
La borsa non l'ho ordinata anche perchè ne ho già 2 di cui una della piquadro e quindi per ora nonostante siano molto belle ed economiche, non credo che le ordinerò.
Comunque ne ho trovate altre: http://shop.ebay.it/i.html?LH_BIN=1&LH_PrefLoc=2&_trkparms=65%253A15%257C66%253A2%257C39%253A1&rt=nc&_nkw=carry%20bag%20asus&_sc=1&_sop=15&_stpos=37100&_trksid=p3286.c0.m14.l1513&gbr=1&_pgn=1
anche io pensavo una cosa del genere, ma possibile che nella pagina delle specifiche della ASUS non viene riportato nulla?
mi piacerebbe essere sicuro al 100% :)
Possibilissimo perchè è un dato che non ti deve interessare dal momento che prendi un PC già fatto e che non dovresti aprirlo.
E' così per tutti i PC di marca, e ancora di + per i portatili.
Comunque considera che ho messo un SSD su un 1000H 2 anni fa ed era sata 2, non vedo perchè su questo non debba andare, non è il caso di farsi troppe pippe mentali.
Poi gli HD sata 3 vanno tranquillamente sul sata 2.
Il F120 è quello che ho montato sul PC desktop ed è buono ad un prezzo accessibile, ma io stavo pensando addirittura ad un taglio inferiore per risparmiare ed ho trovato un 64 Gb a meno di 100 euro nuovo ...
ripeto, mi spaventa il lavoro manuale di sostituzione e la perdita della garanzia quindi sono un po' indeciso ...
Potresti anche mettere l'f120 sul netbook e montarti sul PC un ssd + prestante sul PC fisso.
giorgiof
02-09-2011, 16:30
Mi è successa la stessa identica cosa.:cry:
Ieri ho reinstallato tutto da zero con F9 e adesso poco per volta stò reintallando i miei programmi e facendo gli aggiornamenti automatici di windows... speriamo bene se no reinstallo tutto nuovamente e non aggiorno +nulla.
NB cira 30 minuti per riconoscermi una chiavetta di memoria e forse di più per una SD introdotta nel suo lettore
Installato tutto da zero. Fatto tutti gli aggiornamenti possibili al 1/9/2011 compreso il SP1 (ho dovuto però scaricarlo dalla microsoft e installarlo dopo) mezz'ora a scaricarlo e quasi 2 ore di installazione.
Tutto funziona perfettamente.
f_tallillo
07-09-2011, 13:25
della foderina con i disegni: se sfogli i tread dei mesi scorsi vedrai che se ne era parlato spesso fino alle critiche dell'utente di cui ho accennato.
La borsa mi sembra molto bella... facci sapere come ti trovi quando arriva :)
Alla fine l'ho ordinata la borsa. :p
Nei commenti dei FB su ebay ne parlano molto gli acquirenti sembrano soddisfatti.
spilloverde
07-09-2011, 16:30
Mi aggiungo anch'io alla schiera di quelli con l'alimentatore fritto...
Che procedura bisogna seguire per farselo sostituire?
Bisogna rispedire quello bruciato? Se si mi sa che costa uguale e si fa prima a comprarne uno non originale...
grazie anticipate.
Un piccolo uppino...
C'è nessuno che è riuscito a farsi sostituire l'alimentatore in garanzia?
Grazie
wwjd_iml
07-09-2011, 18:14
Nel sito ASUS, tra gli aggiornamenti wireless ci sono due tipi di file: AW-NB047 e AW-NE762. Bisogna installarli entrambi? In cosa differiscono? Grazie. :)
Nel sito ASUS, tra gli aggiornamenti wireless ci sono due tipi di file: AW-NB047 e AW-NE762. Bisogna installarli entrambi? In cosa differiscono? Grazie. :)
Ne abbiamo parlato moltissime volte:
Sebbene quelli destinati all'Italia dovrebbero avere tutti il broadcom NB047 alcuni montano l'altro chipset. Per essere sicuro che devi installare il driver AW-NB047 ti basta togliere la batteria e vedere se sotto c'è l'adesivo con su scritto NB047 ;)
wwjd_iml
07-09-2011, 22:26
Ne abbiamo parlato moltissime volte:
Sebbene quelli destinati all'Italia dovrebbero avere tutti il broadcom NB047 alcuni montano l'altro chipset. Per essere sicuro che devi installare il driver AW-NB047 ti basta togliere la batteria e vedere se sotto c'è l'adesivo con su scritto NB047 ;)
Grazie! :D
Un piccolo uppino...
C'è nessuno che è riuscito a farsi sostituire l'alimentatore in garanzia?
Grazie
Io.
Spedito il martedi con ritiro a casa gratuito del corriere, tornato il lunedi mattina successivo.
Basta che segui correttamente la procedura di rma del sito e sei a posto.
ho ordinato la ram da 2Gb Kingston KVR1066D3S8S7/2G
vorrei sapere se per sostituirla devo
togliere la vecchia, inserire la nuova e accendere il pc?
oppure devo fare qualcosa anche nel bios?
Grazie
Felixman
09-09-2011, 11:16
Signori un consiglio per cortesia. Siccome dovrei venderlo, come faccio a formattarlo o comunque toglierci tutti i miei dati sensibili? All'apertura del pc spunta il mio nome. Poi vorrei togliere tutte le password automatiche.
A proposito chi fosse interessato all'acquisto mi contatti via PM.
Grazie. Saluti
ho ordinato la ram da 2Gb Kingston KVR1066D3S8S7/2G
vorrei sapere se per sostituirla devo
togliere la vecchia, inserire la nuova e accendere il pc?
oppure devo fare qualcosa anche nel bios?
Grazie
Devi prima disattivare il boot booster nel bios ;)
Signori un consiglio per cortesia. Siccome dovrei venderlo, come faccio a formattarlo o comunque toglierci tutti i miei dati sensibili? All'apertura del pc spunta il mio nome. Poi vorrei togliere tutte le password automatiche.
A proposito chi fosse interessato all'acquisto mi contatti via PM.
Grazie. Saluti
Se non hai pasticciato con le partizioni dovresti ancora avere la EFI ok ed in questo caso ti basta fare un ripristino totale premendo F9 subito all'avvio poi nella finestra che appare scegli la lingua italiana e fai click sul pulsante "recovery" ;)
Felixman
09-09-2011, 12:57
No, non ho pasticciato nulla.
Grazie mille amico. Ciao
Devi prima disattivare il boot booster nel bios ;)
fatto,
grazie :)
f_tallillo
12-09-2011, 16:20
della foderina con i disegni: se sfogli i tread dei mesi scorsi vedrai che se ne era parlato spesso fino alle critiche dell'utente di cui ho accennato.
La borsa mi sembra molto bella... facci sapere come ti trovi quando arriva :)
Arrivata oggi la foderina, ci ha messo 1 mese esatto.
La stampa non è di pessima qualità e SI , PUZZA PARECCHIO. Ma quello mi era capitato anche con un'altra foderina cinese.
L'unico consiglio è di non ordinare la 124 o simili, perchè essendo stampata sul nero la foto risulta molto scura e si vede solo la faccia e la mano (l'ha presa un mio amico) :)
http://i420.photobucket.com/albums/ss276/bestshop88/product/netbook%20slip%20case/bag-nc10/kong3.jpg
Comunque se vi piacciono alcune immagini prendetela che non è pessima, altrimenti prendete pure questa che con 2.40€ ve la cavate.
http://cgi.ebay.it/Double-Side-10-Laptop-Notebook-Sleeve-Case-Soft-Bag-/260842229093?pt=AU_Laptop_Accessories&hash=item3cbb688d65
Felixman
12-09-2011, 16:50
LE più belle sono quella di Bruce Lee e Joker
f_tallillo
12-09-2011, 17:55
ce ne sono molte di più volendo:
http://www.ebay.it/itm/270711639714?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
usciti nuovi driver Nvidia beta 285.27:
http://it.download.nvidia.com/Windows/285.27/285.27-notebook-win7-winvista-32bit-international-beta.exe
se qualcuno ha il tempo di provarli faccia sapere come vanno ;)
Ciao!
scusatemi x il disturbo...sono un nuovo utente del forum, ho letto tutte le pagine del tread ufficiale per questo PC.
Sono un paio di mesi che ci combatto, controllando tantissimi siti internet ma non trovo mai le soluzioni per i miei problemi.
Spero che voi possiate darmi una mano....
Sono passato dalla versione starter alla Ultimate N e poi alla Home Premium.
Su quest'ultima (installata ieri) ho numerosi problemi:
1. non riesco a disabilitare EXPRESS GATE CLOUD dal bios (entro nel bios, boot, lo disabilito, premo F10 ma costantemente riparte al reboot del sistema).
2. ho installato tutti i driver con facilità tranne la VGA INTEL: quando vado a installare il file scaricato dal sito asus "INTEL_VGA_PINVIEW_DRIVER_V814_10_2364_FOR_WIN7" mi dice che il sistema non possiede i requisiti per l'installazione e di conseguenza neanche parte il processo;
Invece per il driver "VGA-WIN7" succede il contrario: completa l'installazione, il sistema chiede il reboot, ma al nuovo avvio di windows mi compare sempre la scritta "sistem required reboot to installa the application"....insomma, il driver finge di installarsi ma in realtà non si installa anche riavviando 10 volte !!!
Ho controllato sulla gestione periferiche, è installato solo la scheda video dell'Nvidia (driver scaricati dal loro sito ufficiale).
3. Dato che non ho la vga intel, non riesco a fare lo switch per consumare poca batteria, dato che ho la versione da 4400mah .
Un'ultima domanda: con la versione di Win7 HP, lo switch viene fatto in automatico (tra optimus e ion) o è possibile farlo manualmente??
Grazie mille e scusatemi per il disturbo,
buon giornata :-)
P.s. Sto installando gli ultimi driver Nvidia: vi farò sapere come andrà ;-)
1. non riesco a disabilitare EXPRESS GATE CLOUD dal bios (entro nel bios, boot, lo disabilito, premo F10 ma costantemente riparte al reboot del sistema).
2. ho installato tutti i driver con facilità tranne la VGA INTEL: quando vado a installare il file scaricato dal sito asus "INTEL_VGA_PINVIEW_DRIVER_V814_10_2364_FOR_WIN7" mi dice che il sistema non possiede i requisiti per l'installazione e di conseguenza neanche parte il processo;
Invece per il driver "VGA-WIN7" succede il contrario: completa l'installazione, il sistema chiede il reboot, ma al nuovo avvio di windows mi compare sempre la scritta "sistem required reboot to installa the application"....insomma, il driver finge di installarsi ma in realtà non si installa anche riavviando 10 volte !!!
Ho controllato sulla gestione periferiche, è installato solo la scheda video dell'Nvidia (driver scaricati dal loro sito ufficiale).
3. Dato che non ho la vga intel, non riesco a fare lo switch per consumare poca batteria, dato che ho la versione da 4400mah .
Un'ultima domanda: con la versione di Win7 HP, lo switch viene fatto in automatico (tra optimus e ion) o è possibile farlo manualmente??
Grazie mille e scusatemi per il disturbo,
buon giornata :-)
P.s. Sto installando gli ultimi driver Nvidia: vi farò sapere come andrà ;-)
Sei proprio sicuro di aver letto tutto il tread? :D
per quanto riguarda il problema 1 ho postato la causa (installazione della versione errata di express gate) e la soluzione moltissime volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35403394&postcount=1468
Per quanto riguarda il problema del punto 2 il driver pineview non devi installarlo con l'installer ma facendo aggiorna driver da gestione periferiche in modalità optimus... ;)
Un piccolo uppino...
C'è nessuno che è riuscito a farsi sostituire l'alimentatore in garanzia?
Grazie
Appena ritornato dall'assistenza, ci hanno messo meno di una settimana e l'hanno semplicemente sostituito. Costo nullo.
-Avvii la procedura RMA sul sito asus
-Ti scrivono una mail loro con tutti i fogli da stampare e compilare
-Ti scrive una mail il corriere che verrà a ritirare a casa tua il pacco contenente l'ali rotto e tutta la documentazione stampata.
-Ritirano
-Riparano
-Riportano
-Dopo settimane puoi finalmente portare la batteria dal 2% di carica al 100% :P
La rottura maggiore è il dover attendere il corriere, ma si può evitare concordando gli orari con un 199 telefonico.
Felixman
20-09-2011, 10:33
con un 199 telefonico.
a pagamento naturalmente
spilloverde
20-09-2011, 13:22
Grazie per le risposte.
Ho giusto aperto ieri l'RMA e ricevuto la mail.
In effetti sembra che l'unica spesa è la chiamata all'199 obbligatoria, dopo aver compilato il modulo online.
Se si doveva spedirlo via corriere (come mi era stato fatto fare dal fornitore per restituire il primo 1015pn, arrivato con un pulsante del touchoad non funzionante) conveniva quasi comprarne uno universale...
Info: su Dealextreme lo vendevano a meno di 7€ spedito, peccato sia out of stock, speriamo ritorni disponibile: anche se si aspetta 1 mese la consegna a quel prezzo varrebbe la pena ordinarne uno di riserva...
Salve ragazzi!Qualcuno come me ha problemi con i files .mkv???
Personamente uso VLC, alcuni di questi files,si bloccano e va solo l'audio oppure si bloccano proprio,altri vanno a scatti..come mai?
zeusmarseglia
27-09-2011, 18:29
Forse è già stato scritto altrove nel thread o è una banalità, ma sono super di fretta causa trasferimento in un'altra città e ho poco tempo per cercare in giro:
se installo win7 ultimate 64bit non originale, invalido la garanzia? se lo faccio su una partizione diversa da quello dove c'è lo starter? qualche controindicazione particolare nell'installazione?
f_tallillo
28-09-2011, 00:34
No non perdi la garanzia.
Usciti nuovi drivers beta 285.38:
http://it.download.nvidia.com/Windows/285.38/285.38-notebook-win7-winvista-32bit-international-beta.exe
presa ram da 2gb dalla crucial, meno di 11 euro spedita.
non potevo resistere! finalmente eliminato lo swap, il pc va nettamente più veloce, anche se rimane un netbook, dopo aver preso anche win7pro per studenti a 35 euro in modo da usare optimus penso che non spenderò più una lira :P
optimus leggermente deludente, ma forse sono io che devo imparare a configurare bene i programmi, mentre mi aspettavo che decidesse autonomamente in base al carico di lavoro della gpu.
la sostituzione delle ram è un incubo, lo sportellino è veramente difficile da togliere, avevo una paura esagerata di disintegrare la plastica, ma un po' di forza extra non ha causato i danni che mi aspettavo :P
una volta riacceso dopo la sostituzione ram, ha capito da solo di dover disattivare boot booster, e non ho dovuto fare niente.
CT1539080 Upgrade for a ASUS Eee PC 1015PN System
spero che questo mio post possa aiutare i posteri :D
wwjd_iml
05-10-2011, 08:37
non potevo resistere! finalmente eliminato lo swap, il pc va nettamente più veloce, anche se rimane un netbook, dopo aver preso anche win7pro per studenti a 35 euro in modo da usare optimus
Potresti gentilmente indicare il sito o il link di questa promozione di win7pro per studenti a 35 euro? Grazie.
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire le differenze tra questo e gli altri 2 che trovo spesso su internet, ovvero il 1015PEM e il 1015PX?
Grazie!
ilbiecodieco
05-10-2011, 23:45
Ciao! Ho installato TESIV:Oblivion nel nostro piccolo amico che, con gli ovvi compromessi, sembra digerirlo bene.
Ho utilizzato un lettore dvd esterno (un vecchio lettore del defunto pc fisso con adattatore D-lock USB 2.0), volendo evitare di collegare il dvd ad ogni sessione di gioco ho sostituito l'eseguibile del gioco con uno crakkato per il funzionamento no cd.
Il gioco parte senza il dvd (originale..)ma il lettore deve essere comunque collegato, se disconnetto quest'ultimo il sistema riporta un messaggio di errore indicando che non rileva il dispositivo ottico su questo pc...
Qualcuno ha idea di come aggirare il problema?
Orangina
06-10-2011, 10:00
Ciao! Ho installato TESIV:Oblivion nel nostro piccolo amico che, con gli ovvi compromessi, sembra digerirlo bene.
Ho utilizzato un lettore dvd esterno (un vecchio lettore del defunto pc fisso con adattatore D-lock USB 2.0), volendo evitare di collegare il dvd ad ogni sessione di gioco ho sostituito l'eseguibile del gioco con uno crakkato per il funzionamento no cd.
Il gioco parte senza il dvd (originale..)ma il lettore deve essere comunque collegato, se disconnetto quest'ultimo il sistema riporta un messaggio di errore indicando che non rileva il dispositivo ottico su questo pc...
Qualcuno ha idea di come aggirare il problema?
Prova ad installare DAEMON tool versione lite che è gratis. Questo programma ti crea un unità ottica virtuale. Molto probabilmente il gioco prima di tutto controlla che vi sia un'unità ottica e in caso negativo ti riporta l'errore.
stecca82
07-10-2011, 08:28
Salve a tutti..
da ieri possiedo un 1015pn e devo dire che sono molto soddisfatto.Ho eliminato starter e ho messo Home Premium..istallato i driver seguendo l ordine indicato in questo thread e tutto è andato bene. Volevo solo farvi qualche domanda:
1. E normale che con Google Chrome l optimus non attiva la Ion ? con firefox funziona alla grande ..
2. Per elimiare il clic dell hard disk ho letto che devo usare il programmino "quiet".Ma devo configurarlo in qualche maniera? oppure devo solo metterlo in avvio automatico?
3. Quale versione di Expressgate devo scaricare dal Sito Asus ?si istalla come un semplice programma ?
Grazie mille.
3. Quale versione di Expressgate devo scaricare dal Sito Asus ?si istalla come un semplice programma ?
Grazie mille.
capisco che sfogliare decine di pagine di un tread può essere noioso ma guardare nella stessa pagina pochi post sopra al tuo si può fare no? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35403394&postcount=1468
ilbiecodieco
07-10-2011, 17:26
Prova ad installare DAEMON tool versione lite che è gratis. Questo programma ti crea un unità ottica virtuale. Molto probabilmente il gioco prima di tutto controlla che vi sia un'unità ottica e in caso negativo ti riporta l'errore.
Hai fatto centro! Installato e Oblivion parte senza problemi.
Orangina, grazie della dritta. :D
stecca82
08-10-2011, 02:09
capisco che sfogliare decine di pagine di un tread può essere noioso ma guardare nella stessa pagina pochi post sopra al tuo si può fare no? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35403394&postcount=1468
Hai pienamente ragione ma ho un piccolo problema..
praticamente provando a installare quel file mi dice che non trova nessuna partizione EF e quindi non posso istallarlo..se installo il file piu recente il netbook mi si avvia sempre e comunque con expressgate..adesso ho formattato nuovamente tutto e ho solo il buon win 7, ma vorrei anche expressgate perchè lo ritengo molto utile.
Confidando in un vostro aiuto...vista l ora vi auguro una buonanotte! ;)
Hai pienamente ragione ma ho un piccolo problema..
praticamente provando a installare quel file mi dice che non trova nessuna partizione EF e quindi non posso istallarlo..se installo il file piu recente il netbook mi si avvia sempre e comunque con expressgate..adesso ho formattato nuovamente tutto e ho solo il buon win 7, ma vorrei anche expressgate perchè lo ritengo molto utile.
Confidando in un vostro aiuto...vista l ora vi auguro una buonanotte! ;)
Allora il problema non è quale file installare per express gate ma il fatto che hai probabilmente pasticciato con le partizioni ed hai perso la EFI. Inutile dire che se hai deciso di rinunciare alla partizione EFI volontariamente allora hai anche volontariamente rinunciato alla funzione BOOT BOOSTER e ad express gate che parte con il tasto sinistro e dovrai accontentarti, se proprio vuoi EG, della versione che parte al boot senza possibilità di scelta... :)
se invece hai eliminato la partizione EFI non volontariamente allora dovrai ricostruirla. Per farlo il metodo più sempice è avviare il pc dal disco di ubuntu e far partire il sistema operativo senza installarlo.
Una volta avviato fai partire l'utility gparted (vedi foto) e crei una nuova partizione primaria da esattamente 20MB attivando l'opzione "rounded cilider".
https://help.ubuntu.com/community/LiveCD?action=AttachFile&do=get&target=ubuntu+boot+gparted.gif
poi apri il terminale e dai il comando:
sudo fdisk /dev/sda
e premi "p" per verificare che la partizione è stata creata correttamente e per prendere nota del suo nome (ad esempio sda2).
dopo di che digiti:
sudo sfdisk --change-id /dev/sdAA X ef
dove al posto di sdAA devi mettere il nome di cui hai preso nota precedentemente (ad esempio sda2) ;)
stecca82
09-10-2011, 12:16
Allora il problema non è quale file installare per express gate ma il fatto che hai probabilmente pasticciato con le partizioni ed hai perso la EFI. Inutile dire che se hai deciso di rinunciare alla partizione EFI volontariamente allora hai anche volontariamente rinunciato alla funzione BOOT BOOSTER e ad express gate che parte con il tasto sinistro e dovrai accontentarti, se proprio vuoi EG, della versione che parte al boot senza possibilità di scelta... :)
se invece hai eliminato la partizione EFI non volontariamente allora dovrai ricostruirla. Per farlo il metodo più sempice è avviare il pc dal disco di ubuntu e far partire il sistema operativo senza installarlo.
Una volta avviato fai partire l'utility gparted (vedi foto) e crei una nuova partizione primaria da esattamente 20MB attivando l'opzione "rounded cilider".
https://help.ubuntu.com/community/LiveCD?action=AttachFile&do=get&target=ubuntu+boot+gparted.gif
poi apri il terminale e dai il comando:
sudo fdisk /dev/sda
e premi "p" per verificare che la partizione è stata creata correttamente e per prendere nota del suo nome (ad esempio sda2).
dopo di che digiti:
sudo sfdisk --change-id /dev/sdAA X ef
dove al posto di sdAA devi mettere il nome di cui hai preso nota precedentemente (ad esempio sda2) ;)
Intanto grazie mille per la risposta.Sei stato molto chiaro.
In effetti ho cancellato per sbaglio la partizione.Prima di mettermi all opera.. volevo chiederti una cosetta : per far partire ubuntu da live cd lo devo caricare su una penna usb giusto? è l unica soluzione?
Grazie mille ancora..
Buona domenica.
Saluti,
Stecca
Intanto grazie mille per la risposta.Sei stato molto chiaro.
In effetti ho cancellato per sbaglio la partizione.Prima di mettermi all opera.. volevo chiederti una cosetta : per far partire ubuntu da live cd lo devo caricare su una penna usb giusto? è l unica soluzione?
Grazie mille ancora..
Buona domenica.
Saluti,
Stecca
Se non hai un lettore ottico USB quella è la soluzione più semplice. Al 99% (non ho provato personalmente) dovrebbe funzionare anche installando Ubuntu direttamente online con WUBI in quanto dovrebbe vederti l'HD fisico senza problemi ma in questo caso ti conviene farlo giovedì prossimo visto che esce la 11.10.
Entrambi le istruzioni, per travasare il dischetto sulla penna o per installare con wubi direttamente online le trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
stecca82
09-10-2011, 22:17
Se non hai un lettore ottico USB quella è la soluzione più semplice. Al 99% (non ho provato personalmente) dovrebbe funzionare anche installando Ubuntu direttamente online con WUBI in quanto dovrebbe vederti l'HD fisico senza problemi ma in questo caso ti conviene farlo giovedì prossimo visto che esce la 11.10.
Entrambi le istruzioni, per travasare il dischetto sulla penna o per installare con wubi direttamente online le trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
Dopo averci provato almeno 15 volte sono riuscito a creare la partizione efi..ma adesso ho un piccolo problemino : non parte più win 7 !
appena finisco di passarlo nell usb provo un ripristino.Incrociamo le dita :)
Finalmente ci sono riuscito..
Adesso è tutto ok.Col tasto a sinistra il netbook si avvia con Express Gate col tastino a destra si avvia con Win7 !
Volevo ringraziarvi tutti.
Buonanotte
Dopo averci provato almeno 15 volte sono riuscito a creare la partizione efi..ma adesso ho un piccolo problemino : non parte più win 7 !
come mai hai dovuto provare 15 volte? che problemi avevi trovato?
stecca82
10-10-2011, 12:01
come mai hai dovuto provare 15 volte? che problemi avevi trovato?
Praticamente .. prima ho provato con wubi poi con direttamente con gparted live e in entrambi i casi dopo aver creato la partizione ,da terminale non mi riconosceva i comandi fdisk e sfdisk nonostante abbia provato più volte sia con l uno che con l altro..
Poi dopo varie ricerche ho provato Partition Magic Usb live ! A prima botta creo la partizione do i comandi da terminale ed è tutto ok !
Unico problema.. che poi non partiva più win 7 quindi ho formattato .. abilitato express gate dal bios e tutto adesso è a posto. :D
DIDDLEKRI
14-10-2011, 23:22
Ragazzi scusate se l'argomento è già stato trattato ma anche a voi mentre tipo scrivete sul forum con explorer và a scatti? cioè io mi trovo a scrivere una cosa e lui a scrivere quello parima? và a rilento un bel pò eppure ho 2 gb di ram crucial.. 7hp .. forse svuoto la cache?pulisco i file di internet explorer? o direttamente passo a mozzilla o chrome? :D
TheDoc76
16-10-2011, 19:50
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere col 1015pn...durante la riproduzione video (ma anche, meno spesso, in funzionamento su office o navigazione internet) il pc si blocca e comincia a "frullare" per qpochi minuti (2-3). Succede mai anche a voi? Consigli per caso? Grazie, ciao, M.
fraussantin
20-10-2011, 14:41
salve ero interessato a questo netbook , ma volevo sapere 2 cose:
w7 ha i giochini di windows di serie?
adobe reader( libri cataloghi) funziona bene?
il media player ( film \ audio) va bene?
supporta il flash nelle app ( fb o altri siti)
ha un metodo \porta per la connessione al tv color ( e ne supporta le risoluzioni)
il giga di ram lo ammazza parecchio?
edit: un'ultima cosa : la differenza tra questo modello e quelli con vga intel e molta?( specie nei film)
Ragazzi triste notizia:
Oggi sono andato ad accendere il netbook dopo qualche settimana di
non utilizzo ed ho scoperto che la batteria non si carica più, il net funziona solo a corrente ma se stacco l'alimentatore il net si spegne e non c'è verso di ricaricarla!
Consigli ? ;-(
memory_man
30-10-2011, 17:55
salve ero interessato a questo netbook , ma volevo sapere 2 cose:
adobe reader( libri cataloghi) funziona bene?
certo
il media player ( film \ audio) va bene?
certo (dipende anche da quale usi)
supporta il flash nelle app ( fb o altri siti)
certo
ha un metodo \porta per la connessione al tv color ( e ne supporta le risoluzioni)
certo, con l'hdmi vai in full hd
il giga di ram lo ammazza parecchio?
diciamo che con due stai più sereno
Come mai questo tread non è più in prima pagina da giorni?
Forza che è venuto il momento di toglierlo dalla borsa e fare gli ultimi aggiornamenti! :D
in questi giorni in particolare vi segnalo:
1) nuovo driver ION 285.62 che che tra le varie cose supporta ufficialmente il nuovo flash 11
http://it.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-32bit-international-whql.exe
2) il nuovo flash player 11 che finalmente riconosce le gpu nvidia accoppiate alle intel migliorando di molto la visione dei filmati in flash da youtube et similia :)
f_tallillo
03-11-2011, 15:21
Effettivamente dal momento che è stato tolto dal mercato e che non si trova più in giro il topic ha perso d'interesse.
Oppure vuol dire che va così bene che la gente non viene a lamentarsi sul topic! :D
Comunque ti ringrazio per tenerci aggiornati sulle novità dei driver. ;)
Effettivamente dal momento che è stato tolto dal mercato e che non si trova più in giro il topic ha perso d'interesse.
Oppure vuol dire che va così bene che la gente non viene a lamentarsi sul topic! :D
Comunque ti ringrazio per tenerci aggiornati sulle novità dei driver. ;)
Ma come abbandonate il piccoletto proprio ora?! :eek:
Eppure è quasi commovente dopo tanti mesi di imprecazioni vedere i programmi che si avviano correttamente con la scheda grafica scelta col tasto destro e i video di youtube correttamente accelerati senza blocchi e schermi neri in full screen! :D
Scusatemi, magari da qualche parte lungo le varie pag del topic c'è scritto, ma io non sono riuscito a trovarlo...
Ho appena formattato il piccoletto, e ci ho installato seven sp 1 home, ho seguito la guida fornita da Armisael al mess 327: tutto sembra essere andato per il verso giusto, ma mi chiedo: come faccio a capire se adesso la scheda ion si attiva correttamente in caso di necessità?
in questi giorni ho smanettato installando ubuntu 11.10 sul mio 1015pn , ero anche riuscito a risolvere i problemi con la scheda video , ma decidendo di tornare a windows tramite la partizione di ripristino spunta questo bel problema,una schermata con questo errore che non mi fa andare avanti
File: \Boot\BCD
Status: 0xc0000098
Info: The Windows Boot Configuration Data file does not contain a valid OS entry
il disco è partizionato come questo:
http://imageshack.us/photo/my-images/6/ … otqfq.png/
ora a me interessava ben poco di 7 starter visto che ho 7 professional con licenza già pronto nel pennino usb solo che non volevo perdere la partizione di ripristino,che consigliate? me ne frego formatto tutto il disco e installo 7 professional?
se si per express gate e la partizione efi come faccio?(quest ultima si deve configurare in qualche modo o basta non formattarla?
ah dimenticavo,prima avevo 3 partizioni primarie e 1 partizione sistema,ora quella sistema è diventata primaria a causa dell installazione di ubuntu al di sopra
Scusatemi, magari da qualche parte lungo le varie pag del topic c'è scritto, ma io non sono riuscito a trovarlo...
Ho appena formattato il piccoletto, e ci ho installato seven sp 1 home, ho seguito la guida fornita da Armisael al mess 327: tutto sembra essere andato per il verso giusto, ma mi chiedo: come faccio a capire se adesso la scheda ion si attiva correttamente in caso di necessità?
devi attivare l icona dal pannelo nvidia che poi ti spunta nella barra delle applicazioni,se è grigia è disattivata se è verde è attiva
invece volevo sapere una cose riguardante i driver nvidia e optimus , non ricordo dove l ho letto ma dicevano che i driver nvidia compatibili con optimus sono quelli originali(ed effettivamente a me con la nvidia i video a 1080p di youtube scattavano invece usando l integrata no ..) è vera questa cosa?
File: \Boot\BCD
Status: 0xc0000098
Info: The Windows Boot Configuration Data file does not contain a valid OS entry
il disco è partizionato come questo:
http://imageshack.us/photo/my-images/6/ … otqfq.png/
Evidentemente non hai installato ubuntu seguendo i consigli della mia guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
Molti hanno criticato scrivendo che chi installava creando una partizione ext4 non avrebbe danneggiato nulla ma il tuo caso è l'ennesimo che dimostra che non è così ;)
Ora mi sa che il ripristino lo puoi fare solo se hai creato un device ad hoc di 16GB... io l'ho fatto su un vecchio HD esterno di 40GB e mi è gia servito un paio di volte... Se non lo hai l'unica possibilità è installare un windows 7 standard seguendo la guida che trovi in prima pagina... fatto questo per riavere efi non ti resta che seguire la mia guida che trovi in questa stessa pagina del tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36099558&postcount=1862
@f_talillo: che dici la mettiamo in prima pagina quella guida per ripristinare EFI? :)
Riguardo la guida per installare ubuntu segnalo che al momento, con il nuovo ubuntu 11.10 non funzionano più ne bumblebee ne ironhide... io ho risolto installando una specie di graphic switch con funzionalità del tutto simili a quelle dell'equivalente windows con starter ovvero che non switcha in automatico come optimus ma permette di scegliere quale scheda usare al riavvio... se qualcuno è interessato aggiorno la guida altrimenti aspettiamo che bumblebee ed ironhide siano di nuovo sistemati dagli sviluppatori anche per il 1015pn... :rolleyes:
invece volevo sapere una cose riguardante i driver nvidia e optimus , non ricordo dove l ho letto ma dicevano che i driver nvidia compatibili con optimus sono quelli originali(ed effettivamente a me con la nvidia i video a 1080p di youtube scattavano invece usando l integrata no ..) è vera questa cosa?
Per far funzionare optimus decentemente con i video in flash come ho scritto sopra devi:
1) installare l'ultimo driver dal sito nvidia:
http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe
2) disinstallare tutte le eventuali versioni 10.xx del flash player che hai
3) installare il flash player 11
Riguardo il far andare fluidamente i video 1080p usando la scheda intel integrata credo che fino ad ora non ci sia riuscito nessuno con i netbook atom n550 ;)
Evidentemente non hai installato ubuntu seguendo i consigli della mia guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
Molti hanno criticato scrivendo che chi installava creando una partizione ext4 non avrebbe danneggiato nulla ma il tuo caso è l'ennesimo che dimostra che non è così ;)
Ora mi sa che il ripristino lo puoi fare solo se hai creato un device ad hoc di 16GB... io l'ho fatto su un vecchio HD esterno di 40GB e mi è gia servito un paio di volte... Se non lo hai l'unica possibilità è installare un windows 7 standard seguendo la guida che trovi in prima pagina... fatto questo per riavere efi non ti resta che seguire la mia guida che trovi in questa stessa pagina del tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36099558&postcount=1862
@f_talillo: che dici la mettiamo in prima pagina quella guida per ripristinare EFI? :)
ho un hard disk anche io messo di lato,come dovrei fare ?
ho un hard disk anche io messo di lato,come dovrei fare ?
Su questo HD hai passato i file di ripristino seguendo la procedura indicata sul manuale ovvero premendo il tasto F9 all'avvio e backup?
Se non lo hai fatto puoi fare ben poco ora visto che da quello che ho capito premendo F9 all'avvio ti da errore... se invece ti permette di premere il tasto backup puoi provare ma sappi che perderai tutti i dati presenti sul HD esterno... se è solo per una prova meglio usare una pennetta da 16GB se la hai ;)
Per far funzionare optimus decentemente con i video in flash come ho scritto sopra devi:
1) installare l'ultimo driver dal sito nvidia:
http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe
2) disinstallare tutte le eventuali versioni 10.xx del flash player che hai
3) installare il flash player 11
Riguardo il far andare fluidamente i video 1080p usando la scheda intel integrata credo che fino ad ora non ci sia riuscito nessuno con i netbook atom n550 ;)
non averi motivo di dire cavolate,e poi poco importa se non mi credi , io ho detto solo il mio caso. installa i core codec di nvidia metti in super performance mode e poi fammi sapere se non ti si vedono senza scatti,parlo di quelli di youtube non in locale
Su questo HD hai passato i file di ripristino seguendo la procedura indicata sul manuale ovvero premendo il tasto F9 all'avvio e backup?
Se non lo hai fatto puoi fare ben poco ora visto che da quello che ho capito premendo F9 all'avvio ti da errore... se invece ti permette di premere il tasto backup puoi provare ma sappi che perderai tutti i dati presenti sul HD esterno... se è solo per una prova meglio usare una pennetta da 16GB se la hai ;)
vabbe risulta piu complicato di formattare e installare normalmente seven . credo che installo seven professional direttamente e scarico i driver da asus
non averi motivo di dire cavolate,e poi poco importa se non mi credi , io ho detto solo il mio caso. installa i core codec di nvidia metti in super performance mode e poi fammi sapere se non ti si vedono senza scatti,parlo di quelli di youtube non in locale
Io non ho scritto che dici cavolate, ci mancherebbe... però scusa se vedi fluidamente installando i core codec di nvidia significa che utilizzi la ION e non la Intel integrata no? :rolleyes:
vabbe risulta piu complicato di formattare e installare normalmente seven . credo che installo seven professional direttamente e scarico i driver da asus
Si ti conviene fare così se non hai messo i file di backup su un dispositivo esterno prima di avere quel problema: installi il seven con tutti i driver e poi ricrei la partizione EFI seguendo la guida di sopra...
Io non ho scritto che dici cavolate, ci mancherebbe... però scusa se vedi fluidamente installando i core codec di nvidia significa che utilizzi la ION e non la Intel integrata no? :rolleyes:
con il processore che sta al 90%?questi codec migliorano anche l integrata.con gli atom single core ci fai girare i 720p , ho fatto diverse prove e se si attivava la ion il processore stava a 30% circa
comunque grazie , hai una lista dei driver da installare?l ultima volta ne ho scaricati anche alcuni che non servivano.quindi formatto interamente l hard disk e installo w7? e per express gate invece?
con il processore che sta al 90%?questi codec migliorano anche l integrata.con gli atom single core ci fai girare i 720p , ho fatto diverse prove e se si attivava la ion il processore stava a 30% circa
Certo ma vanno fluidi a 1080 solo perché utilizzano la tecnologia cuda di nvidia... se non mi credi in modalità optimus prova a disabilitare da gestione applicazioni il driver di ION e poi fammi sapere se ti vanno ancora fluidi ;)
comunque grazie , hai una lista dei driver da installare?l ultima volta ne ho scaricati anche alcuni che non servivano.quindi formatto interamente l hard disk e installo w7? e per express gate invece?
Ti ho gia risposto sopra: per la guida riguardo i driver in prima pagina ne trovi una ben fatta. L'unica differenza è che attualmente ti conviene installare per la scheda grafica intel l'ultimo driver che trovi sul sito ASUS mentre per la ION l'ultimo che trovi sul sito Nvidia ovvero attualmente:
http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe
poi metti il flash V11...
Per Express gate hai 2 possibilità a seconda se decidi di rinunciare o no alla partizione EFI ma ricorda che senza EFI perdi anche il boot boster e la possiblità di avviare in express gate col tasto sinistro del netbook. ;)
Per info su come ricostruire la partizione EFI guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36099558&postcount=1862
mentre qui trovi info sulle varie versioni di express gate e su quale devi mettere se ricostruisci EFI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35263455&postcount=1155
yourlifeupdated
10-11-2011, 18:13
ciao a tutti, ho bisogno di una mano.
Qualcuno con questo netbook mi può spedire il DVD di ripristino?
Vorrei ripristinarlo come originale, ma non ho più il DVD..
posso pagarvi il disturbo ;)
Contattetemi in privato per i dati di spedizione..grazie..
Chiaramente non mi serve quello originale, mi basta una copia..
Evangelion01
10-11-2011, 18:31
tra poco il mio 1015 subirà un trapianto di hd... un x25-m da 80gb per la precisione.
vi farò sapere come cambia la musica. :D
Chiaramente non mi serve quello originale, mi basta una copia..
Come potrebbe qualcuno spedirti una copia di qualcosa che originale non esiste e che a pagamento o no nemmeno asus fornisce ? :D
yourlifeupdated
11-11-2011, 13:41
e quindi come posso fare? A me serve ripristinare il PC allo stato originale..compresa la partizione di recupero che c'era inizialmente..ho cambiato HD perchè il vecchio si era rotto e ora non so come fare..
e quindi come posso fare? A me serve ripristinare il PC allo stato originale..compresa la partizione di recupero che c'era inizialmente..ho cambiato HD perchè il vecchio si era rotto e ora non so come fare..
Puoi risolvere solo se hai fatto appena comprato l'apposita procedura per salvare tutto su un device usb di almeno 16GB... se non lo hai fatto non puoi ripristinare tutto con dei semplici DVD...
yourlifeupdated
12-11-2011, 09:10
Purtroppo non ho salvato nulla..non c'è modo di ripristinare manualmente?
Ad esempio non posso scaricare i driver dal sito asus, installare Win7 starter originale e creare una partizione di ripristino?
Puoi fare tutto, persino rimettere l'express gate che parte col tasto SX seguendo le guide che trovi nei msg precedenti ma l'unica procedura che ti permette di riavere anche la partizione di ripristino è quella che necessita del device usb da almeno 16GB ;)
Prova ad andare in qualche negozio di informatica che ha ancora i 1015pn... magari se hanno un servizio assistenza ti ripristinano il tuo a pagamento provando a flashare da un device usb estratto da uno nuovo in esposizione ma sinceramente non so se ne valga la pena pagare almeno 30€ per riavere la partizione di ripristino ;)
yourlifeupdated
13-11-2011, 12:55
grazie, proverò a fare cosi ;)
Evangelion01
13-11-2011, 23:05
con la collaborazione dell' utente Mirkio90 ( che ringrazio per lapazienza :D ) oggi abbiamo montato l' x-25m da 80 gb sul 1015.
l'operazione ha richiesto circa un'oretta di lavoro, e l' immolazione della garanzia, ma vabbè...:p
ecco i risultati :
http://img535.imageshack.us/img535/5126/catturafa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/catturafa.jpg/)
ovvamente il pc ha cambiato completamente faccia...passare da un 5400rpm a un ssd è come mettere il motore di una subaru impreza in una panda!!
upgrade altamente consigliato, adesso con 2 gigi di ram e ssd il piccolino va che è un piacere.
Bello oltretutto vedere che il controller del 1015 non castra l'ssd come pensavo, anzi, viene sfruttato benone. :O
WOW non male considerando che non ha il SATA3.0 :D
Per i consumi hai fatto una stima di quanto hai guadagnato in autonomia? presumo che con la ssd consuma nettamente meno durante l'accesso ai dati :)
Evangelion01
14-11-2011, 09:24
WOW non male considerando che non ha il SATA3.0 :D
Per i consumi hai fatto una stima di quanto hai guadagnato in autonomia? presumo che con la ssd consuma nettamente meno durante l'accesso ai dati :)
sto combattendo coi driver ion... ho provato ad installare w7 64bit ma ci sono pochi driver, infatti tornerò al 32 ( che è meglio su questo piccolo pc )... perciò è presto per fare stime sui consumi, ma prevedo un piccolo miglioramento dell' autonomia. :)
Orangina
14-11-2011, 11:45
sto combattendo coi driver ion... ho provato ad installare w7 64bit ma ci sono pochi driver, infatti tornerò al 32 ( che è meglio su questo piccolo pc )... perciò è presto per fare stime sui consumi, ma prevedo un piccolo miglioramento dell' autonomia. :)
Anch'io a breve cambierò l'HD originale con un SSD Corsair a 64gb.
Tu ti sei riferito a qualche guida su internet per fare la modifica?
Riusciresti a scrivere una piccola guida passo passo su come installare i driver. Alla scorsa formattazione non sono riuscito a far funzionare correttamente l'ION (cioè mi rimaneva sempre in funzione la scheda NVIDIA).
Grazie
Anch'io a breve cambierò l'HD originale con un SSD Corsair a 64gb.
Tu ti sei riferito a qualche guida su internet per fare la modifica?
Riusciresti a scrivere una piccola guida passo passo su come installare i driver. Alla scorsa formattazione non sono riuscito a far funzionare correttamente l'ION (cioè mi rimaneva sempre in funzione la scheda NVIDIA).
Grazie
Probabilmente non avevi PRIMA installato questo driver:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip
con la procedura che ho indicato nelle settimane scorse ;)
solo DOPO aver correttamente installato quel driver puoi passare alla fase successiva ovvero installare questo: ;)
http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe
Orangina
14-11-2011, 13:54
Probabilmente non avevi PRIMA installato questo driver:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip
con la procedura che ho indicato nelle settimane scorse ;)
solo DOPO aver correttamente installato quel driver puoi passare alla fase successiva ovvero installare questo: ;)
http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe
Quando reinstallerò tutto con l'SSD proverò.
Grazie mille
;)
Evangelion01
15-11-2011, 16:47
Anch'io a breve cambierò l'HD originale con un SSD Corsair a 64gb.
Tu ti sei riferito a qualche guida su internet per fare la modifica?
Riusciresti a scrivere una piccola guida passo passo su come installare i driver. Alla scorsa formattazione non sono riuscito a far funzionare correttamente l'ION (cioè mi rimaneva sempre in funzione la scheda NVIDIA).
Grazie
si , ho googlato un po' e ci sono alcune guide con foto annesse.
la cosa più "complessa" è stato staccare i cavi flat, per il resto nessuna particolare difficoltà.
Prestazioni a parte ho guadagnato anche in autonomia, e il perchè è facilmente intuibile... guardate i dati sul consumo degli x-25m :
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ocz-ssd-roundup_15.html#sect0
in confronto quelli sul caviar blue montato originariamente nel 1015:
http://img824.imageshack.us/img824/8380/caviar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/caviar.jpg/)
E' evidente come l' ssd sia più parco. :D
Ragazzi triste notizia:
Oggi sono andato ad accendere il netbook dopo qualche settimana di
non utilizzo ed ho scoperto che la batteria non si carica più, il net funziona solo a corrente ma se stacco l'alimentatore il net si spegne e non c'è verso di ricaricarla!
Consigli ? ;-(
Arrivato oggi il corriere DHL per ritiro della "sola" batteria ..... me la sostituiranno con una nuova speriamo dello stesso amperaggio ;-)
:sofico:
ciao, anche io il 1015pn, ho provato a leggere tutti post, ma sono davvero tante 91 pagine.
ho trovato utilissime info come i moduli per la ram e i driver touchpad della prima gina e vi chiedo:
qualcuno ha installato con successo mac os?
ciao
Markino76
07-12-2011, 14:33
Ciao ragazzi, dopo svariati tentativi di utilizzare Ubuntu sul mio netbook ieri ho raggiunto l'esasperazione! Non e' possibile doversi dannare per poter utilizzare un tv connesso alla porta hdmi (con Ubuntu 11.10 non ho trovato il modo di usare solo il monitor tv e/o di lanciare XBMC ful screen sul tv).... poi si pianta ogni due per tre, bastaaa!!!
Scusate lo sfogo ma penso che provero' ad utilizzarlo con Windows 7 e se anceh lui mi fara' inc... torno al MAC e non se ne parli piu'!
Alla fien in casa voglio solo usare xbmc con il tv e il mulo con fastweb piu' le solite foto, documenti ecc...
Qualcuno di voi sarebbe cosi' gentile da farmi un riassundo sugli eventuali consigli per ottenere un'instalalzione pulita e snalle di Windows 7 Ultimate? Driver, aggiornamenti, settings ecc... che avete raccolto in 90 e passa messsaggi? (Risulta un po' difficile rileggere tutto... :D )
Grazieee!
Ma come lo hai installato? hai seguito la mia guida in prima pagina? occhio che dall'estate sul piccoletto non funzionano più ne Bumblebee ne Jupiter quindi ho dovuto utilizzare un altro metodo per farlo andare esattamente come con W7starter ovvero si sceglie con una utility equivalente al graphic switcher se caricare all'avvio esclusivamente la grafica ION o intel e dopo aver configurato per bene funziona tutto HDMI compresa...
Se non sistemano jupiter/bumblebee per fine anno, appena ho tempo aggiorno la guida con il metodo dello switch se vi interessa :)
In prima pagina dovresti trovare tutti i link sia della guida per ubuntu che per windows 7 ma per quest'ultimo ti suggerisco di leggere anche gli ultimi miei post delle scorse settimane soprattutto per i driver della grafica, la partizione EFI, express gate ecc. ;)
Markino76
09-12-2011, 08:30
Ma come lo hai installato? hai seguito la mia guida in prima pagina? occhio che dall'estate sul piccoletto non funzionano più ne Bumblebee ne Jupiter quindi ho dovuto utilizzare un altro metodo per farlo andare esattamente come con W7starter ovvero si sceglie con una utility equivalente al graphic switcher se caricare all'avvio esclusivamente la grafica ION o intel e dopo aver configurato per bene funziona tutto HDMI compresa...
Se non sistemano jupiter/bumblebee per fine anno, appena ho tempo aggiorno la guida con il metodo dello switch se vi interessa :)
In prima pagina dovresti trovare tutti i link sia della guida per ubuntu che per windows 7 ma per quest'ultimo ti suggerisco di leggere anche gli ultimi miei post delle scorse settimane soprattutto per i driver della grafica, la partizione EFI, express gate ecc. ;)
Su Ubuntu lo switch dei display (interno e hdmi) lo facevo con Disper ma funziona solo in modalita' extended, non c'e' verso di utilizzare solo il monitor connesso via hdmi senza fare mmmille menate tramire nvidia-settings... con Windows basta collegar il tv via hdmi e funzioan tutto, subito e senza dover restartare o editare file di configurazione. Prima cosa di Ubuntu che mi ha rotto veramtne le p...!!! :muro:
Ubuntu stabile e senza impallamenti!?!?!? Ma doveeeee!?!?!? ogni due per tre dovevo bottonare perche' mi si impallava qualcosa: una volta mi e'; rimasto XBMC freezato ma l'auidio del film continuava ad andare.... vai di bottonata!
L'altra volta mi si e' freezato tutto con il mulo che scaricava... bottonata!
Poi ho fatto switch di utenti e..... fschermo nero! Altra bottonata!
Poi un'altra volta ho dovuto bottonare persino perche' non riuscivo a fare shutdown: mi appariva sempre la schermata di login anziche' fare lo shutdown.
Scusate lo sfogo ma l'ultima versione di Ubuntu 11.10 va veramente c....!!!
Se un giornoa vro' voglia te mpo provero' a compilarmi una gentoo altrmenti Linux lo installero' solo ed esclusivamtne per dei server minimali.
Tornando a Windows invece la prima impressione dopo aver fatto mmmille aggiornamenti e' che tutto sembra funzionare anche se alla partenza mi dice di non trovare i driver per il touchpad (che pero' funzioan corettamente).
Ho instalalto i driver del touchpad che si trova sul sito Asus.. boooh...
Provero' in questi giorni come si comporta con Win 7 altrmentyi finisce dritto dritto su ebay perche' mi sono rotto di dover passare giornate intere a installare e reinstallare solo per poter usare XBMC e il mulo....
Scusate ancora lo sfogo! :D
Markino76
13-12-2011, 10:55
Ciao aragzzi, penso di aver risolto e finalmente ho tutto funzionante con Win 7 Ultimate! :D
Un'ultima domandina: voi riuscite a vedere i filmati 1080p full-hd senza il minimo scatto?
io utilizzo XBMC ma a volte qualche piccolo scatto salta fuori...
Ho provato a configurare la NVIDIA come max performance e anche come optimus ma non cambia nulla. Ovviamente il power management e' su alte prestazioni.
f_tallillo
13-12-2011, 11:45
Controlla a quanto sta la CPU quando fai girare i filmati. Se sta al 100 vuol dire che il video non è elaborato da ION e quindi è normale che scatti.
Con media player classic scatta?
Se invece è elaborato dalla VGA e scatta comunque è un problema, al massimo prova a disabilitare AERO, sul PC ION che ho io che ora è lento e appesantito, facendo così libero risorse alla VGA e i video non scattano.
Markino76
13-12-2011, 12:47
Controlla a quanto sta la CPU quando fai girare i filmati. Se sta al 100 vuol dire che il video non è elaborato da ION e quindi è normale che scatti.
Con media player classic scatta?
Se invece è elaborato dalla VGA e scatta comunque è un problema, al massimo prova a disabilitare AERO, sul PC ION che ho io che ora è lento e appesantito, facendo così libero risorse alla VGA e i video non scattano.
Provero' grazie!
danilman
23-12-2011, 10:39
Ma come lo hai installato? hai seguito la mia guida in prima pagina? occhio che dall'estate sul piccoletto non funzionano più ne Bumblebee ne Jupiter quindi ho dovuto utilizzare un altro metodo per farlo andare esattamente come con W7starter ovvero si sceglie con una utility equivalente al graphic switcher se caricare all'avvio esclusivamente la grafica ION o intel e dopo aver configurato per bene funziona tutto HDMI compresa...
Se non sistemano jupiter/bumblebee per fine anno, appena ho tempo aggiorno la guida con il metodo dello switch se vi interessa :)
penso che sia interessante, quindi posta pure. Con sto fatto di optimus ho lasciato perdere linux sul portatile, perciò uso al momento w7 premium. e devo dire che mi girano parecchio :muro: :muro:
un'altra cosa che non riesco più è condividere con samba il disco del pc fisso, con ubuntu 11.10: all'inizio funzionava, cioè col 1015 (con win7) riuscivo a vedere i file sul fisso, adesso non riesco più a farlo, ho smanettato parecchio, ma non ne vengo a capo
salve,
ho installato win 7 ultimate 64bit ecco i problemi che ho trovato:
1-i driver kbfilter si installano correttamente ma i tasti FN non funzionano e nemmeno il tasto expressgate\wireless
2-graphicswitch si installa e sembra funzionare ma non c'è nessun testo nella finestra vedo solo i tasti vuoti
3-pc ESTREMAMENTE lento
altro problema minore e che hybrid engine non rileva se il pc è connesso o meno alla rete e non posso attivarlo manualmente per via del problema al punto 1.
il punto 2 è il meno grave perchè anche se non vedo le scritte lo swich sembra funzionare, ma non capisco perchè i tasti FN non vanno e non posso accedere nemmeno ad expressgate. Il punto 3 è risolvibile comprando un banco di RAM da 2GB ?(quelli consigliati alla pagina 1)
qualcuno ha installato un sistema a 64bit o mi conviene rinunciare e tornare al 32?
Ciao aragzzi, penso di aver risolto e finalmente ho tutto funzionante con Win 7 Ultimate! :D
Un'ultima domandina: voi riuscite a vedere i filmati 1080p full-hd senza il minimo scatto?
io utilizzo XBMC ma a volte qualche piccolo scatto salta fuori...
Ho provato a configurare la NVIDIA come max performance e anche come optimus ma non cambia nulla. Ovviamente il power management e' su alte prestazioni.
Prova con MPCHC configurandolo come ho postato almeno 10 volte in questo tread e vedrai che andranno fluidissimi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35101666&postcount=532
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35184517&postcount=882
Doris_Day
27-12-2011, 14:24
Buongiorno a tutti!
Mi sono decisa a rivolgermi a voi perche' sto impazzendo.
Questo netbook mi sta facendo impazzire.:muro:
Il touchpad salta, non riesco a scrivere in modo corretto perche' il cursore vola di qua e di la'... :doh:
e da 5 giorni non riesco ad installare quel caspita di service pack1 kb976932.
Senza di questo il computer freeza, non si muove piu', e devo riavviarlo pigiando il tasto d'accensione.
Non e' possibile uscire di testa per un netbook.
Devo studiare!
Ringrazio fin d'ora chiunque voglia darmi una mano.
Non e' possibile uscire di testa per un netbook.
Devo studiare!
Ringrazio fin d'ora chiunque voglia darmi una mano.
Per il service pack tieni conto che ci mette moltissimo tempo sul nostro net, io ad esempio l'ho lasciato acceso diverse ore...
Per quanto riguarda i freeze e i problemi al pad prima di avventurarti in operazioni con i drivers assicurati che non ci si sia qualche problema hardware accendendo in modalità express gate con il tasto sinistro. Lo provi per qualche ora in quella modalità e poi ci fai sapere se tutto va bene...
Per quanto riguarda il dover studiare forse sarebbe meglio installare temporaneamente un'altro OS stabile e che contiene tutto (programmi office internet ecc.) come ubuntu seguendo questa mia semplicissima guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688
seguendo quelle indicazioni potrai usare ubuntu per studiare fino a che non sistemi windows ed in seguito se lo vorrai potrai disinstallarlo come se si trattasse di un comune programma windows ;)
Segnalo un paio di novità interessanti:
1) è uscita una nuova versione di express gate sul sito ufficiale ASUS
2) per coloro che hanno reinstallato W7 starter perché insoddisfatti del funzionamento in modalità OPTIMUS segnalo che i nuovi drivers Nvidia, oltre ad aver risolto numerosi problemi in quella modalità, offrono la possibilità di disattivare del tutto la grafica ION proprio come accade con W7S ;)
Riguardo express gate nuova versione l'ho installato oggi ed oltre ad avere più opzioni interessanti sembra che finalmente spenga la grafica ION visto che la ventolina, al contrario di quanto avveniva con la versione precedente, si mantiene silenziosa anche dopo averlo usato un oretta... Il sembra è dovuto al fatto che la temperatura nella stanza dove ho fatto il test era piuttosto bassa per cui non escludo che la ventolina sia rimasta disattiva per questo motivo, vi farò sapere meglio tra qualche giorno :D
danilman
01-02-2012, 17:02
quindi occorre aggiornare... intendo i driver nvidia. Bene vediamo come va
Segnalo un paio di novità interessanti:
1) è uscita una nuova versione di express gate sul sito ufficiale ASUS
2) per coloro che hanno reinstallato W7 starter perché insoddisfatti del funzionamento in modalità OPTIMUS segnalo che i nuovi drivers Nvidia, oltre ad aver risolto numerosi problemi in quella modalità, offrono la possibilità di disattivare del tutto la grafica ION proprio come accade con W7S ;)
Grazie per la segnalazione! Ho visto però che ci sono due versioni; ricordo che per aggiornare la versione che si avvia dal pulsante fisico in alto a sinistra, avevo scaricato il file che termina con "EFI". Adesso però non è più presente, ma c'è solo un "EFMBR", mentre l'altro è "GHO". Ecco il nome intero dei due file:
EN_EXGATECD_2_7_55_298_GHO.zip
EN_EXGATECD_2_7_55_298_EFMBR.zip
Sai dirmi quale devo installare?
Grazie!
gandred
Segnalo un paio di novità interessanti:
1) è uscita una nuova versione di express gate sul sito ufficiale ASUS
2) per coloro che hanno reinstallato W7 starter perché insoddisfatti del funzionamento in modalità OPTIMUS segnalo che i nuovi drivers Nvidia, oltre ad aver risolto numerosi problemi in quella modalità, offrono la possibilità di disattivare del tutto la grafica ION proprio come accade con W7S ;)
Parli dei driver scaricabili dal sito nvidia?
Quale versione?
Grazie per la segnalazione! Ho visto però che ci sono due versioni; ricordo che per aggiornare la versione che si avvia dal pulsante fisico in alto a sinistra, avevo scaricato il file che termina con "EFI". Adesso però non è più presente, ma c'è solo un "EFMBR", mentre l'altro è "GHO". Ecco il nome intero dei due file:
EN_EXGATECD_2_7_55_298_GHO.zip
EN_EXGATECD_2_7_55_298_EFMBR.zip
Sai dirmi quale devo installare?
Grazie!
gandred
Devi installare quello per EFI ovvero:
EN_EXGATECD_2_7_55_298_EFMBR.zip
non installate l'altro altrimenti avrete l'express gate al boot! ;)
Parli dei driver scaricabili dal sito nvidia?
Quale versione?
Si, sto utilizzando con successo i 285.62 del 24.10.2011.
Sono disponibili anche i beta 295.51 usciti 2 giorni fa ma poiché mi trovo benissimo con WHQL 285.62 i beta questa volta non li provo :D
Una volta aggiornati i driver dovete anche, se non lo avete già fatto, installare l'ultima versione del flash player.
Per chi utilizza firefox vi segnalo il metodo postato da un altro utente di questo forum (Coyote74) per abilitare la ION in automatico con gli ultimi drivers e l'ultimo flash player:
1) Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Digitare "webgl" nella barra dei filtri
3) Fare doppio click su "webgl.force-enabled" e modificare il valore da FALSO a VERO
Testato personalmente e funziona alla grande, sia con le pagine webgl sia con i filmati flash, anche con il nostro con i driver VHQL e l'ultimo flashplayer ;)
Evangelion01
05-02-2012, 20:51
Segnalo un paio di novità interessanti:
2) per coloro che hanno reinstallato W7 starter perché insoddisfatti del funzionamento in modalità OPTIMUS segnalo che i nuovi drivers Nvidia, oltre ad aver risolto numerosi problemi in quella modalità, offrono la possibilità di disattivare del tutto la grafica ION proprio come accade con W7S ;)
link? :p
fastpippo
05-02-2012, 20:51
Salve a tutti.Novizio del forum.
Posseggo da oltre un anno questo net senza alcun problema ( win home premium e switch ion-gma perfetto con ultimi driver :muro:).
Ora di punto in bianco numerosi crash (bsod) che dopo accurate mie analisi sembra portato dalla convivenza delle 2 gpu.
Dico questo perché non appena installo le 2 schede video si pianta nuovamente con os pulito (win home premium).
Se installo win starter, il quale non carica entrambe le gpu, ottengo il sistema stabile e funzionante con switch manuale e riavvio.
Considerato che ho sostituito hd e quindi niente garanzia..a qualcuno è già capitato o ha qualche consiglio..o lo tengo "zoppo" cosi!!:muro: :muro:
Ora ho win 7 home premium impostato su ion fisso= ok.
Se abilito Optimus = crash..freeze..
p.s.: non sono pratico di distribuzioni linux e similari..il problema è evidente imho a prescindere dalla piattaforma os.
link? :p
ultimi beta (non testati... se li provate fate sapere come vanno)
http://it.download.nvidia.com/Windows/295.51/295.51-notebook-win7-winvista-32bit-international-beta.exe
ultima versione WHQL 285.62 del 24.10.2011 (testata e funziona alla grande)
http://it.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-32bit-international-whql.exe
Salve a tutti.Novizio del forum.
Posseggo da oltre un anno questo net senza alcun problema ( win home premium e switch ion-gma perfetto con ultimi driver :muro:).
Ora di punto in bianco numerosi crash (bsod) che dopo accurate mie analisi sembra portato dalla convivenza delle 2 gpu.
Dico questo perché non appena installo le 2 schede video si pianta nuovamente con os pulito (win home premium).
Se installo win starter, il quale non carica entrambe le gpu, ottengo il sistema stabile e funzionante con switch manuale e riavvio.
Considerato che ho sostituito hd e quindi niente garanzia..a qualcuno è già capitato o ha qualche consiglio..o lo tengo "zoppo" cosi!!:muro: :muro:
Ora ho win 7 home premium impostato su ion fisso= ok.
Se abilito Optimus = crash..freeze..
p.s.: non sono pratico di distribuzioni linux e similari..il problema è evidente imho a prescindere dalla piattaforma os.
Quanti GB di RAM hai (1 o 2)? hai fatto il test della ram?
hai scritto che in modalità ION funziona bene ma hai provato anche in modalità GMA se è 100% stabile?
danilman
06-02-2012, 15:01
qualcuno di voi ha montato un ssd? Per quanto già abbastanza performante di suo, questo netbook penso potrebbe volare con un ssd, un crucial m4 128gb per esempio o un samsung 830 da 128gb. E' vero, lo spazio non è tantissimo, ma per un utilizzo "normale" (no p2p) penso che 128gb bastino.
Cosa ne pensate, vale la pena o no?
edit
il 1015pn ha sata2 o sata3?
fastpippo
06-02-2012, 17:10
Quanti GB di RAM hai (1 o 2)? hai fatto il test della ram?
hai scritto che in modalità ION funziona bene ma hai provato anche in modalità GMA se è 100% stabile?
Ho 2GB ram crucial ma sinceramente non le ho testate separate..
In GMA non funziona con Win H.P. perchè carica optimus.. con starter GMA funziona perfettamente come segnalato prima..
Grazie comunque , proverò a testare ram e rimettere quella originale.
fastpippo
06-02-2012, 17:13
qualcuno di voi ha montato un ssd? Per quanto già abbastanza performante di suo, questo netbook penso potrebbe volare con un ssd, un crucial m4 128gb per esempio o un samsung 830 da 128gb. E' vero, lo spazio non è tantissimo, ma per un utilizzo "normale" (no p2p) penso che 128gb bastino.
Cosa ne pensate, vale la pena o no?
edit
il 1015pn ha sata2 o sata3?
Io si (VERTEX2 60GB), ne vale sicuramente la pena, non "vola" ma si dimezzano i tempi di attesa. 1015PN = sata2.
danilman
06-02-2012, 17:28
Io si (VERTEX2 60GB), ne vale sicuramente la pena, non "vola" ma si dimezzano i tempi di attesa. 1015PN = sata2.
60gb non sono troppo pochi, visto che non è possibile mettere un altro hd tradizionale?
Evangelion01
06-02-2012, 18:14
Io si (VERTEX2 60GB), ne vale sicuramente la pena, non "vola" ma si dimezzano i tempi di attesa. 1015PN = sata2.
idem, x-25m da 80gb. le impressioni le ho postate prima. :D
fastpippo
06-02-2012, 19:02
60gb non sono troppo pochi, visto che non è possibile mettere un altro hd tradizionale?
Io ho parlato delle prestazioni:cool:
e di ciò che ho montato io.
Ora con gli stessi € ovvio che vai su un 120+:)
danilman
07-02-2012, 07:13
per il montaggio, è complicato?
Più che altro perdi la garanzia, cosa che su u netbook che a diversi utenti sta dando non pochi improvvisi problemi, non è certo da poco ;)
danilman
07-02-2012, 19:04
ma se me lo faccio montare da quello che mi ha venduto il netbook non dovrei perdere la garanzia, vero?
fastpippo
07-02-2012, 20:07
ma se me lo faccio montare da quello che mi ha venduto il netbook non dovrei perdere la garanzia, vero?
A meno che non ti dia lui una "garanzia" propria..quella Asus salta.
Il mio net che ha seri problemi video era candidato a tornare in casa madre (magari sostituito con un "B":muro: :muro: ) ma avendo sostituido l'hd nisba:muro: :muro: .
Non è complicato montarlo per chi ha un pochino di manualità e molta cautela se non hai mai aperto un net/notebook; se non erro qua nel 3d ci sono le istruzioni per smontare..:confused:
stecca82
08-02-2012, 18:48
Devi installare quello per EFI ovvero:
EN_EXGATECD_2_7_55_298_EFMBR.zip
non installate l'altro altrimenti avrete l'express gate al boot! ;)
istallando il suddetto poi si riesce a farlo partire col l apposito tasto ?
istallando il suddetto poi si riesce a farlo partire col l apposito tasto ?
Se non hai danneggiato o cancellato la partizione EFI, assolutamente si! :)
DIDDLEKRI
09-02-2012, 20:02
ragazzi ho avuto un problema praticamente il netbook attaccato alla presa della rete mi dà la batteria sempre in carica ma rimane sempre a 0 tant'è che dopo un giorno attaccato non l'ha caricata e quindi non mi si accende.. ora ho aperto un ticket di rma visto che è in garanzia siccome avevo fatto l'upgrade a windows home premium devo ripristinarlo prima di mandarlo in garanzia? e in che modo? c'è qlksa per ripristinarlo a com'era prima? avevo usato clonezilla per fare il backup del netbook.. devo ripristinarlo con quello?
DIDDLEKRI
10-02-2012, 14:31
ragazzi un aiuto? devo ripristinarlo prima che passi il corriere.. potreste dirmi come fare per rirpsitinare subito il net?
ragazzi un aiuto? devo ripristinarlo prima che passi il corriere.. potreste dirmi come fare per rirpsitinare subito il net?
Ma la partizione di ripristino c'è ancora o hai formattato tutto in passato? :rolleyes:
Se c'è ancora la partizione di ripristino ti basta fare la procedura semplicissima descritta nel manuale:
1) al boot premi F9 una sola volta
2) scegli la lingua italiana
3) sulla finestra "recovery system" che appare clicchi su "recovery"
DIDDLEKRI
10-02-2012, 15:46
grazie dovrebbe esserci.. non lo sò mo provo :D
DIDDLEKRI
10-02-2012, 15:52
windows ems setup mi è apparso è quello?
windows ems setup mi è apparso è quello?
Ti è comparsa la finestra per impostare la lingua?
in seguito ti compare questa schermata:
http://www.pctechbytes.com/wp-content/uploads/2010/12/asusrecovery.jpg
da li clicchi sul primo pulsante a sinistra "recovery" ed hai fatto :)
DIDDLEKRI
10-02-2012, 16:49
si anke in italiano ripristino infatti ho finito così lo mando in assistenza e sono ok :P
f_tallillo
10-02-2012, 22:01
ragazzi ho avuto un problema praticamente il netbook attaccato alla presa della rete mi dà la batteria sempre in carica ma rimane sempre a 0 tant'è che dopo un giorno attaccato non l'ha caricata e quindi non mi si accende.. ora ho aperto un ticket di rma visto che è in garanzia siccome avevo fatto l'upgrade a windows home premium devo ripristinarlo prima di mandarlo in garanzia? e in che modo? c'è qlksa per ripristinarlo a com'era prima? avevo usato clonezilla per fare il backup del netbook.. devo ripristinarlo con quello?
Anche un mio amico ha lo stesso identico problema...
per la prima volta dopo 1 anno dall acquisto ho collegato il netbook tramite hdmi alla tv e ho riscontrato 1 problemino,flettendo leggermente verso l alto lo spinotto inserito nella porta hdmi del netbook fa falso contatto scollegandosi e ricollegandosi subito,a qualcuno di voi ha dato questo problema?(ho provato con 2 televisori,e usando un altro pc il problema non c e quindi non è il cavo difettoso)
credo comunque che sia un problema hardware da risolvere in assistenza,piu in la lo manderò prima della scadenza della garanzia,non capisco invece perchè qualsiasi video quando collegato il netbook tramite hdmi tende a scattare,non li vedo fluidi, parlo anche di un semplice dvx che in modalita power saving mode senza la connessione hdmi e senza ion attiva si vede perfetto
inoltre a proposito della garanzia,io ho formattato l hardisk interno perchè le partizioni erano ormai corrotte ,non ha invalidato la garanzia questo vero? o per lo meno non se il problema per cui lo mando in assistenza è hardware giusto?
Markino76
13-02-2012, 07:46
Ciao ragazzi!
Sto pensando di provare ad installare Snow Leopard sul mio Asus 10155PN ma mi sembra di capire che la scheda WiFi non funzionera'...
Con 10-20euro possso sostituire la scheda WiFi con una compatibile ma non ho capito se perdero' il modulo Bluetooth o no. Il Bluetotooth e' integrato nella scheda WiFi Broadcom di serie o e' un chip/modulo a parte?
P.S: Qualcuno sa marca e modello del touchpad?
Grazie!
Marco
Ciao ragazzi!
Sto pensando di provare ad installare Snow Leopard sul mio Asus 10155PN ma mi sembra di capire che la scheda WiFi non funzionera'...
Con 10-20euro possso sostituire la scheda WiFi con una compatibile ma non ho capito se perdero' il modulo Bluetooth o no. Il Bluetotooth e' integrato nella scheda WiFi Broadcom di serie o e' un chip/modulo a parte?
P.S: Qualcuno sa marca e modello del touchpad?
Grazie!
Marco
Lo trovi nella lista driver in gestione periferiche.
Posso comunque sconsigliarti di installare leopard su macchine che non siano almeno dei core due duo.
L'architettura degli atom intel montati sui 1015pn, è derivata dalla prima tecnologia pentium dual core, che è irrimediabilmente lenta perchè non basata su calcoli in virgola mobile.
Mettere un os come leopard significa ucciderlo (premesso che ti possa riconoscere la cpu e la gpu del sistema).
Poi, fai come vuoi. Tentare non nuoce.
Magari se riesci ad installarlo, se ci fai una review di come va te ne saremmo grati.
Per quanto riguarda il wifi, io piuttosto che aprire il portatile e sostituire la scheda, mi prenderei una chiavetta wi-fi usb esterna. Quelle più piccole che quasi non si vedono, stanno a 50 euro massimo sul web.
Markino76
13-02-2012, 12:28
Grazie per i consigli, vi terro' informati... ;)
danilman
15-02-2012, 13:06
ragazzi, qualcuno che usa linux, è riuscito a far funzionare bumblebee (sarebbe la funzione optimus di windows)? Ho provato sia con ubuntu sia con arch e chakra (che ho attualmente installato). Non ne vengo a capo:muro: :muro: :muro:
Markino76
15-02-2012, 13:35
Ciao ragazzi,
sono ruscito ad instalalre Snow Leoprad 10.6.3 sul nostro Asus!
Funziona tutto, ed e' molto erattivo, tranne il WiFi.
Necessario:
- ultimo bios ufficiale Asus aggiornato (controllare opzione AHCI selezionata!)
- dvd di iAtkos S3 V2 (Snow Leopard 10.6.3)
- kexthelper (per instalalre i kext)
- AtherosL1cEthernet.kext (per far funzioanre l'ethernet)
Procedimento:
Colegare un lettore dvd usb e impostarlo dal bios per poter effettuare il boot...
Eseguire il boot con il dvd iAtkos... quando possibile selezionre Utiliy -> Disk Utility e formattare l'hd in formato HFS + Journaled.
Procedere con l'instalalzione personalizzata e selezionare le seguente opzioni:
Bootloader
- Chameleon v2 RC5
Bootloader Options
- Graphics Enabler
- Ethernet
Patches
- /Extra directory
- Fakesmc
- Disabler
- Modified Kernels -> Atom Kernel
Drivers
- Main Hardware -> SATA/IDE -> AHCI SATA
- Sound -> Voodoo HDA
- PS/2 -> VoodooPS/2
- Laptop Hardware -> Battery
VGA
- Intel -> GMA X3100
Language Translations
- Italian
Al termine riavviate e create il vostro account specificando una password (importante assegnare una password!!!)
Tramite kexthelper instalalte il kext per l'ethernet (basta trascinarlo sopra) e riavviate.
A questo punto dovreste avre Snow Leopard 10.6.3 funzionante tranne il WiFi.
CiauZ!
Marco
Alcune domande:
come reattività a tuo avviso siamo più o meno ai livelli di windows 7 home premium? Mi dai le tue impressioni più approfondite? Grazie.
La durata della batteria come ti sembra?
Come risoluzione nativa ti utilizza la nativa 1024xqualcosa in 16/9 o sta emulando risoluzioni particolari tipo la 800x600 o la 1024x768?
Markino76
15-02-2012, 16:45
Alcune domande:
come reattività a tuo avviso siamo più o meno ai livelli di windows 7 home premium? Mi dai le tue impressioni più approfondite? Grazie.
La durata della batteria come ti sembra?
Come risoluzione nativa ti utilizza la nativa 1024xqualcosa in 16/9 o sta emulando risoluzioni particolari tipo la 800x600 o la 1024x768?
A mio parere gira meglio di Windows come reattivita'.
La durata dellla batteria non posso ancora giudicarla ma non ha sicuramente un consumo preoccupante.
Risoluzione nativa 1024x600
A mio parere gira meglio di Windows come reattivita'.
La durata dellla batteria non posso ancora giudicarla ma non ha sicuramente un consumo preoccupante.
Risoluzione nativa 1024x600
Ottimo.
Grazie.
La voglia di mettere su una piccola postazione portatile leopard ce l'ho, devo valutare quanto ne vale la pena in termini di compatibilità con il mio lavoro.
Hai riscontrato particolari errori di sistema che ti indica, instabilità, blocchi vari?
Ps: naturalmente hai 2gb di ram immagino.
E secondo te è possibile installare anche LION?
Markino76
15-02-2012, 18:16
Ottimo.
Grazie.
La voglia di mettere su una piccola postazione portatile leopard ce l'ho, devo valutare quanto ne vale la pena in termini di compatibilità con il mio lavoro.
Hai riscontrato particolari errori di sistema che ti indica, instabilità, blocchi vari?
Ps: naturalmente hai 2gb di ram immagino.
Si, ho 2GB di RAM.
Guarda... per il momento non mi sbilancio perche' ho inchiavettato tutto applicando l'update al 10.6.8 ma se segui la guida e lasci la 10.6.3 sono fiducioso che non avrai nessun problema di stabilita'.
E' possibile anche avere un dual boot ma siccome non sono interessato non so aiutarti.
cosworth88
19-02-2012, 16:27
Ciao ragazzi,
sono ruscito ad instalalre Snow Leoprad 10.6.3 sul nostro Asus!
Funziona tutto, ed e' molto eattivo, tranne il WiFi e le scorciatoie con il tasto fn.
La scheda grafica la riconosce ma non ho fatto ancora test approfonditi sull'accelerazioen grafia e l'output con hdmi.
Al momento sto cercando di far funzioanre l'aggironamento ufficiale 10.6.8... per il momento posso farvi una breve guida per l'installazione poi aggiornero' con l'update e magari la metto in bella copia (scusate ma vado un po' di fretta oggi):
Necessario:
- ultimo bios ufficiale Asus aggiornato (controllare opzione AHCI selezionata!)
- dvd di iAtkos S3 V2 (Snow Leopard 10.6.3)
- kexthelper (per instalalre i kext)
- AtherosL1cEthernet.kext (per far funzioanre l'ethernet)
- voodoobattery.kext (per visualizzare correttamente l'icona batteria)
Procedimento:
Colegare un lettore dvd usb e impostarlo dal bios per poter effettuare il boot...
Eseguire il boot con il dvd iAtkos... quando possibile selezionre Utiliy -> Disk Utility e formattare l'hd in formato HFS + Journaled.
Procedere con l'instalalzione personalizzata e selezionare le seguente opzioni:
Bootloader
> Chamelon v2 RC5
Bootloader option
> Graphics enabler
> Ethernet
> Usb
> UUID
Patches
> /Extra directory
> Fake smc
> Disabler
> Rtc> rtc
> Modified kernels> Atom kernel
> EVO Reboot
> Sleep enabler
> Usb
> UUID
Drivers
Main Hardware
> SATA / IDE> AHCI SATA (impostare AHCI anche nel bios!)
Audio
> Voodoo HDA
> Apple HDA 10.6.2
PS / 2> apple ps / 2
cpu power management
> voodoo p-state
> Voodoo Power
Hardware Laptop> tutto tranne acpi termhal (32 bit)
> Ntfs 3g
> VGA> Intel> GMA X3100
> Network> Wireless> Broadcom
> Wired> atheros> Attnsic L1e
> Lingua> Italiano
Al termine riavviate e create il vostro account specificando una password (importante assegnare una password!!!)
Tramite kexthelper instalalte il kext per l'ethernet (basta trascinarlo sopra) e riavviate.
Se avete problemi a visualizzare l'icona batteria instalalte il kext battery.
A questo punto dovreste avre Snow Leopard 10.6.3 funzionante tranne il WiFi.
CiauZ!
Marco
grazie per la guida!
ci sono novità sull'autonomia?
danilman
19-02-2012, 16:32
devo fare l'upgrade a 2gb. Ho notato che sia le kingstone 1333 che le crucial elencate al primo post, non vengono più date come compatibili sui rispettivi siti. Su quello della crucial danno x buone
CT1539081 DDR3 PC3-10600 CL=9
ma non le trovo in nessun negozio online. Per favore ditemi quali avete voi, perchè ho visto che quelle che si consigliano al primo post costano ormai veramente poco, circa 10 euro (15-16 con s.s.) e quindi sono molto appetibili.
Se qualcuno ce le ha su, le compro anch'io, vorrei andare sul sicuro.
Grazie
mitropank
19-02-2012, 17:14
Io ho le Crucial con sigla CT25664BC1339 se può esserti utile...
danilman
19-02-2012, 19:24
sono quelle proposte nel primo post. Bene ti ringrazio.
Felixman
27-02-2012, 11:27
Mi si è fregato l'alimentatore. Di colpo, mentre caricava si è spento e non si è più riacceso il led blu e non carica nulla. Secondo voi mi conviene fare un RMA per un alimentatore? Quanto costa nuovo?
E poi non so nemmeno da dove cominciare per fare l'RMA. Ricordo che all'inizio quando lo cmprai feci la registrazione sul sito asus, ma ora tengo tutto dentro al netbook e non posso verificare perchè è scarichissimo.
Datemi qualche consiglio per favore.
danilman
27-02-2012, 20:04
ma si è rotto l'alimentatore o il caricabatterie? c'è un led blu anche nel caricabatterie :D
Felixman
28-02-2012, 07:01
scusami mi sono espresso male. mi si è rotto il caricabatterie
danilman
28-02-2012, 17:13
se lo mandi in assistenza poi come farai a utilizzare il netbook? Sicuro ci vorrà un bel pò di tempo (sempre se la garanzia copre il caricabatterie). originale costa non più di 30 euro, se trovi uno compatibile anche meno. Assicurati che abbia come output 19V e 2.1 ampere
Felixman
28-02-2012, 22:47
Pare che stanno succedendo tutte una dietro l'altra. Non a me del tutto fortunatamente. Io ed un amico mio abbiamo comprato questo netbook contemporaneamente. Oggi il suo si è guastato: in pratica se premo sul tasto di accensione il led blu di codesto tasto si accende per un attimo e poi si spegne. Il pc non ne vuole sapere di accendersi. Ho provato togliendo pure la batteria con il solo cavo di alimentazione (quello del mio amico naturalmente perché il mio è rotto), poi sfilando e rimettendo la ram, ma niente, sembra morto.
Che sarà successo?
Nel frattempo col mio amico abbiamo deciso che se ci sarà da spedire all'assistenza il suo pc quanto vale che gli mettiamo dentro pure il mio caricabatterie guasto, così con un solo viaggio risolviamo due problemi e nel frattempo io non rimango a piedi. Tanto per lui non c'è ulteriore soluzione che aspettare il rientro dall'assistenza.
Che devo fare per far partire l'RMA?
Grazie
f_tallillo
28-02-2012, 23:33
Un disastro dietro l'altro cavolo, ho fatto bene a venderlo subito.
Tra alimentatori rotti, batterie che non si caricano più e PC che non si accendono più non ho mai visto tanti problemi su un PC così poco diffuso...
anchiess
29-02-2012, 21:52
ciao a tutti.
e' da circa un anno che possiedo il 1015pn e seguo sempre questo forum in silenzio ma ora, girovagando per la rete, penso di avere trovato un bios modded per il nostro netbook.
sul sito http://vve.su/vvesu/files/EEE/Overclock/1015PN/ vi sono 2 bios uno funzionante a 1750 e uno a 1770 e ci sono anche le istruzioni.
io ho provato a flashare direttamente da windows con asus update e al riavvio settando il pc in super performance mode funziona alla grande a 1750 e anche le temperature rimangono nella norma!
l'unica nota negativa di questo bios e' che, almeno sul mio pc, l'overclock funziona solo con il graphic switch settato in nvidia ion mentre in optimus torna alla frequenza di 1525.
un saluto a tutti!
Markino76
01-03-2012, 11:22
Ciao raga!
Mi e' venuto un dubbio... il nostro 1015PN ha la scheda Bluetooth integrata nella matherboard o e' la scheda WiFi Broadcom BCM4313 che fa anche da scheda Bluetooth?
In sodloni vorrei cambaire la scheda WiFi per metterne ua compatibile con MAC ma non vorrei perdere il Bluetooth....
Overclock Asus 1015pn
Ciao ragazzi, visto che qualcuno l'ha chiesto ecco una piccola guida per l'oc del 1015pn
Ricordate che l'oc è un'operazione che può danneggiare il pc quindi pensateci bene, non mi ritengo responsabile dei danni che potete fare :D
come programma ho usato setfsb_2_2_134_98
Allora, per prima cosa aprite il programma, selezionate il Clock Generator ICS9LPR427AGLF e cliccate su Get FSB
http://img2.imagetwist.com/th/00289/c4k4ojl5wwxz.jpg (http://imagetwist.com/c4k4ojl5wwxz/setfsb1.JPG.html)
in basso vi dovrebbe comparire la frequenza della vostra cpu (io ero in superperformance e avevo 1525)
A questo punto aumentate l'FSB tramite la freccetta, non esagerate, io mi sono fermato a 1700mhz che corrisponde a 113.3....e cliccate Set FSB per applicare la nuova frequenza
http://img2.imagetwist.com/th/00289/9jijf0qnqktf.jpg (http://imagetwist.com/9jijf0qnqktf/setfsb2.JPG.html)
se esagerate e il pc si blocca staccando la batteria e l'alimentatore si resetta...a me si è bloccato a 120...
TEST TEMPERATURE
1525mhz http://img2.imagetwist.com/th/00289/9g1o9l8oodvu.jpg (http://imagetwist.com/9g1o9l8oodvu/1525sf.jpg.html)
1700mhz http://img2.imagetwist.com/th/00289/f2dj029uh4s4.jpg (http://imagetwist.com/f2dj029uh4s4/1700.jpg.html)
la differenza è di un paio di gradi a 1525 i cores sono a 61 e 63°, a 1700 sono a 63 e 65°...ho notato che aprendo anche speedfan le temperature aumentano di alcuni gradi (le temperature che vedete sono con speedfan aperto)
Direi che è tutto buon overclock
ok, ma come fai ad impostare l'avvio con FSB testato, o ogni volta devo reimpostarlo?
Attenzione ragazzi, se leggete tutte le pagine di discussione di questo thread, vi renderete conto che l'overclock dell'asus 1015pn può generare dei gravi scompensi di tensione che vanno a minare la durata sia della batteria che dell'alimentatore. Premesso che nessuno dei casi ha dato problemi gravi alla scheda madre o alla componentistica interna del sistema, è importante comunque che vi segnalo che molti dei sistemi overcloccati sono dovuti passare in assistenza per farsi sostituire batteria o alimentatore in quanto evidentemente, la taratura di questi due componenti è al limite del voltaggio massimo consentito.
Quindi, pensateci bene due volte prima di modificare bios o anche solo usare un semplice programma di overclock.
si va beh io ho un 1215P, e capisco che possa compromettere la batteria, mi sembra strano l'alimentatore.
Comunque un minimo di OC serve perchè se no il 550N fa fatica a far girare i video in 720p.
Qualcuno riesce a chiarirmi le idee sul funzionamento di setfsb; che utilità ha un software che si ti fa aumentare la frequenza ma ogni volta che devi riavvi devi reimpostarla, mi sembra molto "oneroso", sarebbe stato meglio un software tipo K10stat allora si che diventa utile occare
si va beh io ho un 1215P, e capisco che possa compromettere la batteria, mi sembra strano l'alimentatore.
Comunque un minimo di OC serve perchè se no il 550N fa fatica a far girare i video in 720p.
Qualcuno riesce a chiarirmi le idee sul funzionamento di setfsb; che utilità ha un software che si ti fa aumentare la frequenza ma ogni volta che devi riavvi devi reimpostarla, mi sembra molto "oneroso", sarebbe stato meglio un software tipo K10stat allora si che diventa utile occare
Io ho solo avvisato. Poi se il rischio vale la candela questo lo decidi tu.
daniele87
12-03-2012, 18:56
Comunque un minimo di OC serve perchè se no il 550N fa fatica a far girare i video in 720p.
su questo pc girano tranquillamente i 1080p, sia sullo schermino che via HDMI :fagiano:
questo netbook ha una scheda video parecchio potente:)
danilman
19-03-2012, 08:58
su questo pc girano tranquillamente i 1080p, sia sullo schermino che via HDMI :fagiano:
questo netbook ha una scheda video parecchio potente:)
quoto, basta usare il media player classic, così come descritto nel topic. Si vedono benissimo i video in full hd, senza scatti
agazzi ma alla fine quali banchi di ram sono compatibili? Quelli riportati nel primo post??
Quanche consiglio su dove acquistarli? :)
cosworth88
01-04-2012, 10:20
ragazzi ho avuto un problema praticamente il netbook attaccato alla presa della rete mi dà la batteria sempre in carica ma rimane sempre a 0 tant'è che dopo un giorno attaccato non l'ha caricata e quindi non mi si accende.. ora ho aperto un ticket di rma visto che è in garanzia siccome avevo fatto l'upgrade a windows home premium devo ripristinarlo prima di mandarlo in garanzia? e in che modo? c'è qlksa per ripristinarlo a com'era prima? avevo usato clonezilla per fare il backup del netbook.. devo ripristinarlo con quello?
ho lo stesso idetico problema...mi si è scaricata la batteria fino allo spegnimento del pc, vado a ricaricarlo e mi lampeggia la spia rossa della batteria... il pc collegato alla corrente funziona ma la batteria non si carica e rimane a 0
tu come hai risolto? era la batteria o altro?
si è bruciata la batteria, questo accade se non la si utilizza spesso va sotto la carica minima e non si carica più, è successo anche a me quando sono andato in vacanza l'estate scorsa avevo lasciato la batteria scarica e non l'ho cariata per oltre un mese. per fortuna era ancora in garanzia e mel'hanno sostituita
Felixman
23-04-2012, 23:27
Come faccio ad impostare la risoluzione in uscita dall'hdmi a 1080 x 1920? Non appare questa risoluzione nelle impostazioni
cortesemente potreste dirmi esattamente marca codice e link di una ram 2gb per la versione pem 1015 con atm 550 ..
(non sono sicuro se vanno le stesse del pn)
grazie
f_tallillo
04-05-2012, 17:20
Qua abbiamo provato le ram solo per il PN, nessuno può darti consigli per altri modelli.
O chiedi nel topic del pen o apri una nuova discussione con una richiesta o cerchi con google.
badboy-j
06-05-2012, 17:14
Ho fatto un macello con le partizioni. :D
Praticamente ho installato Xubuntu su una partizione dove era installato Windows 7. Dopo averlo usato per tanto, adesso vorrei installare di nuovo Windows 7 dalla partizione di ripristino. Purtroppo quando all'avvio premo "f9" mi da il seguente errore:
Remove disks or other media.
Press any key to restart.
Reboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key
e premendo qualsiasi tasto, mi da sempre lo stesso errore.
Posto un'immagine di GParted per mostrarvi le partizioni
http://img341.imageshack.us/img341/9398/screenshotfrom201205061.png
Quella evidenziata dovrebbe essere quella di ripristino, mentre le altre due le ho formattate entrambe. Qualcuno potrebbe darmi una mano a recuperare la partizione di ripristino? Grazie in anticipo.
Io ricostruirei da zero le partizioni principali lasciando intatte le dimensioni. A quel punto credo possa funzionare il riprisitino.
badboy-j
07-05-2012, 09:25
Io ricostruirei da zero le partizioni principali lasciando intatte le dimensioni. A quel punto credo possa funzionare il riprisitino.
Potresti dirmi per caso dove si trova la partizione di ripristino nel tuo? Magari mettendola nella posizione iniziale riparte. Grazie.
iotelodico
24-05-2012, 21:14
Scusate ragazzi, tra le RAM citate nel primo post una vale l'altra? Io prenderei la Kingston che viene via su amazon.it a poco di 13 euro spedita...
Grazie
danilman
31-05-2012, 16:35
Sto aspettando la kingstone KVR1333D3S8S9/2G. Sul sito è data come compatibile
danilman
04-06-2012, 17:52
Ram arrivata e funzionante. Adesso sì che è migliorato alla grande!!! Manca solo un ssd da 128 e poi sarei a posto!!!
Sto aspettando la kingstone KVR1333D3S8S9/2G. Sul sito è data come compatibile
ciao..mi dici per favore dove hai preso la memoria e quanto l'hai pagata..grazie..
se vuoi puoi pure mandarmi mess. priv. :)
ciao a tutti..chi mi aiuta ad instalalre un so che permetta diusufruire della tecnologia optimus..mi pare lo faccia 7 home..e poi vorrei pure fare il backup della partizione di ripristino..grazie
aiutatemi per favore
Salve ragazzi , garanzia a parte, è possibile mettere un hdisk da 7200rpm ! ?:D
f_tallillo
28-07-2012, 14:26
Ovvio che si, ma vale più la pena mettere su un ssd.
Ovvio che si, ma vale più la pena mettere su un ssd.
Giusto...ma mi avanza un 7200rpm Wd Scorpio.
Procedura metto windows 7 su usb ...poi installo win 7 ma quale versione Home premium o ultimate?
ps. esiste windows 7 usb tool ma non va.... o meglio lo installa ma quando vado nel bios e metto la priorità boot usb mi dice che non c'è nessun s.o. ! Che consigli mi potete dare per mettere win7 nella pendrive?
grazie
Tutto risolto.
Era la pendrive che va inserita nella porta di sinistra (vicino all'HDMI) e tutto va.
Sistema operativo win7 ultimate installato pulito.... hard disk da 7200 Wd Scorpio montato (consiglio upgrade ad un hd 7200rpm...si sente).....adesso questo 1015pn è una bomba.
:sofico:
Ho installato tramite dvd usb win 7 pro 32 bit, tutto ok, o quasi...
windows si è installato perfettamente.
windows update ha trovato degli aggiornamenti tra cui quelli dei driver video poi al riavvio il "piccolino" si blocca in vari modi (freeze, schermo nero, bsod)...
un paio di volte ho fatto tempo a scorgere un pop up che avvisava di un crash del driver video e ripristino da parte dell'os, peccato che dopo pochi secondi ricapitava un blocco o un freeze... :confused:
voi state usando driver particolari?
p.s.
avevo precedentemente installato Windows 8 preview e andava una meraviglia, a parte che molte "app" si rifiutavano di partire per la risoluzione inferiore a 1024*768 :(
Ragazzi alimentatore saltato !!! :stordita:
a furia di giocarci ecco il risultato!
Dovendolo sostiture (il nostro è da 40w 19v - 2.1A) consigliate eventualmente di prenderlo maggiorato come wattaggio esempio 65w per non rischiare nuova morte improvvisa?
Cosa prendere eventualmente che mi possa servire anche per futuri netbook/notebook??
Grazie :rolleyes:
Messo l'alimentatore del mio vecchio Acer....ora la bestiolina ha più watt da ciucciarsi.....e speriamo che regga meglio.
Cmq l'alimentatore di serie è ridicolo...... sempre bollente !!!
Con questo sembra andare molto meglio !!!
Ps. adesso manca solo portarlo dal corrozziere per cambiargli il colore ed ho modificato questo 1015pn peggio delle Fiat Punto dei Filippini ;-)
Ps2. Mettete Chrome come browser va veramente una Bomba (attivate l'accelerazione GPU però) !
Silversnake
16-09-2012, 15:00
Volevo installare lubuntu 32bit. Ho scaricato l'iso e installata sulla mia penna usb. Al bios ho ovviamente settato removable boot devices come prima fonte di boot. Ma mi parte sempre windows 7 come se non leggesse completamente la penna. Ho provato a cambiare port usb, così come ho installato lubuntu usando anche unetbootin e anche il programma windows live usb/dvd, ma niente.
Avete consigli?
ciao vi chiedo un ulteriore consiglio.. mi dite quale versione di xp ritenete sia meglio installare sul nostro 1015?
grazie
ciao vi chiedo un ulteriore consiglio.. mi dite quale versione di xp ritenete sia meglio installare sul nostro 1015?
grazie
Nessuna.
Metti seven home premium se vuoi restare leggero, avere molte più possibilità di xp e sfruttare adeguatamente i due core messi a disposizione dalla macchina.
Nessuna.
Metti seven home premium se vuoi restare leggero, avere molte più possibilità di xp e sfruttare adeguatamente i due core messi a disposizione dalla macchina.
infatti vorrei fare un dualboot con xp e seven home premium..
di seven home premium installo la versione standard o se ne trova qualcuna più leggera?
grazie mille
Ciao,
ho il buon eeepc1015pn da quando è uscito. ha sempre fatto il suo lavoro. (unico problema ho fulminato il caricatore ene ho acquistato uno compatibile...)
ora però... è il caso di ridargli una botta di vita.. vedo che arranca... :(
in particolare quando è sotto carica raggiunge temperature vicine a quelle di fusione del metallo.. e quando è così caldo inizia a dare parecchi problemi (es vlc non riproduce più i video..li riproduce a scatti e con l'audio strascicato..)
qualcuno ha qualche suggerimento x me x rivitalizzarlo?
sta sera verifico se la ion è sempre attiva, forse è quello che lo fa scaldare così tanto....
boh..
cosworth88
16-12-2012, 21:29
ciao ragazzi, sto valutando di vendere il mio 1015pn, secondo voi quanto può valere considerando che l'ho acquistato a maggio 2011, ha 2gb di ram e batteria (da 5200 mah)/alimentatore originali e perfettamente funzionanti?
200€ ci possono stare?
Grazie!
ciao ragazzi, sto valutando di vendere il mio 1015pn, secondo voi quanto può valere considerando che l'ho acquistato a maggio 2011, ha 2gb di ram e batteria (da 5200 mah)/alimentatore originali e perfettamente funzionanti?
200€ ci possono stare?
Grazie!
Secondo me si, a maggior ragione visto che dovrebbe avere altri 5 mesi di garanzia residua.
Felixman
01-01-2013, 19:06
Salve a tutti e Buon Anno nuovo.
Ho collegato questo pc alla mia tv fullhd Panasonic TX 42G10E tramite il cavo Hdmi mentre è impostato su Nvidia Ion.
Ho un problema: non riesco ad agganciare la risoluzione 1920x1080 perche a risoluzione massima disponibile è 1024x768, la scheda video questa risoluzione la definisce inspiegabilmente 1080p. Come mai tutto ciò!
danilman
05-01-2013, 11:48
ultimamente la funzione optimus non va come prima: l'icona dell'utilizzo della ion2 (barra di notifica) è sempre accesa anche se non c'è alcuna applicazione che sta utilizzando la gpu. Poi non riesco ad utilizzare la gpu quando avvio un programma dal menu contestuale utilizzando "Esegui con processore grafico: nvidia ad alte prestazioni". Ad esempio con chrome (ma anche con firefox) non riesco a farlo partire con la gpu nvidia. A voi funziona tutto a dovere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.