PDA

View Full Version : Video proiettore Acer H5360 3D (HD Ready e 3D Ready) + NVIDIA® 3D Vision™


Pagine : 1 [2] 3

Filodream
30-05-2010, 18:34
non ha bisogno proprio di nulla te lo assicuro...
in hdmi invio l'immagine e con gli spinotti invio l'audio, la uso così da sempre.
Basta impostare sulla console che l'audio deve uscire in quella maniera.

NeXtGeNeRaTiOn
30-05-2010, 21:14
Qualcuno con questo VPR e scheda video ATI mi può confermare che riesce ad agganciare i 120Hz in DirectX 11 con la nuova release dei driver Catalyst 10.5?

zayron69
31-05-2010, 00:04
non ha bisogno proprio di nulla te lo assicuro...
in hdmi invio l'immagine e con gli spinotti invio l'audio, la uso così da sempre.
Basta impostare sulla console che l'audio deve uscire in quella maniera.

Con quali spinotti audio? il problema era che io ho le casse del pc col sub però hanno lo spinotto quello da 3,5mm... altrimenti ci sono altri adattatori? gli impianti dolby che spinotti hanno? (mai avuti sorry) e poi in caso dove li attacco nel proiettore?

io vedo RS232 (non so che sia XD) VGA IN quello del pc, HDMI, Y colore verde, Pb colore blu, Pr colore rosso, S-video, video colore giallo, e audio in quello piccoletto...

a parte le varie spiegazioni su come risolvere il mio problema per l'audio mi sapete dire cosa sono "RS232, Y, Pb, Pr"???


Scusate se rompo tanto ma non so proprio a chi chiedere :(


grazie mille in anticipo!

TheItalianJob78
31-05-2010, 16:02
Ciao ragazzi, navigando in rete ho scoperto dell'esistenza di questo videoproiettore, l'Acer H5360, tra l'altro in vendita ad un prezzo allettante. Io sarei molto interessato all'acquisto, sia per vedere film che per giocare in 3d. Non ho mai avuto un proiettore, ma in questa discussione ho visto che come qualità prezzo è uno dei migliori.
Per la visione dei film e per giocare in 2d con pc e xbox 360 vedo che non ci sono particolari problemi di settaggio.
Tutto cambia per il discorso del 3d, per cui prima di acquistarlo avrei bisogno della vostra esperienza, vengo al dunque:
Posseggo un Pc dual core 3.1 Ghz con grafica Ati Hd4870 1 gb, ram 4 gb. Per giocare in 3d con la risoluzione nativa del proiettore non avrei quindi nessun problema a livello di performance. Nell'ultima release dei driver video Catalyst 10.5 hanno inserito il pieno supporto per l'uscita e gestione dei 120 hz, cosa che non c'era nelle release precedenti.
Inoltre non potendo utilizzare il 3d vision di nvidia dovrei optare sul driver Iz3d che è gratuito per i clienti Ati (ve ne sono due tipi, driver per DLP 3d, credo sia questo quello giusto, l'altro per Ati.)
Da quanto ho capito dovrei collegare le due uscite della scheda video ai due ingressi del proiettore( 1hdmi,1 DVI), selezionando sullo stesso la modalità 3d, mentre sul pc dovrei attivare il software Iz3d. Giusto?
A questo punto però non saprei quali occhiali utilizzare. Dovrei utilizzare degli occhiali passivi o attivi?. Ho scoperto che la acer vende degli occhialini adatti per i suoi videoproiettori:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_197568/ACER/ACER-JZ.K0100.003-OCCHIALI-3D-X-PROIETTORE-3D-DLP---%28Gar.ITALIA%29.html
Credo si trattino di occhiali attivi.
Secondo voi dovrei prendere questi?andrebbero bene? o in alternativa?
C'è qualcuno di voi che gioca in 3d con schede ati?
Altra ed ultima questione. Il videoproiettore credo non abbia nessun chip all'interno che gestisca il flusso 3d. Se per assurdo creassi un cavo hdmi a "y", collegando il singolo all'uscita xbox360 e i due estremi al proiettore(1 hdmi, 1 con convertitore DVI) riuscirei a vedere in 3d i giochi? o servirebbe un firmware su xbox360 per abilitare la visione.
Spero di ricevere risposte esaurienti, così da poter togliermi ogni dubbio per l'aquisto di questo acer. Intanto vi ringrazio.

ciccionamente90
01-06-2010, 10:15
@stakanov: tu lo usi con skyHD giusto? Si nota bene la differenza rispetto agli altri canali, come su un tv fullHD oppure no?

NeXtGeNeRaTiOn
01-06-2010, 15:43
Da quanto ho capito dovrei collegare le due uscite della scheda video ai due ingressi del proiettore( 1hdmi,1 DVI), selezionando sullo stesso la modalità 3d, mentre sul pc dovrei attivare il software Iz3d. Giusto?

La tua Ati supporta (con i driver 10.5) i 120hz, basta collegare il cavo HDMI (e non due cavi), impostare la risoluzione 1280x720 a 120hz e sei "3D compilant"... poi come dici tu, hai bisogno di installare un gestore di terze parti per abilitare la visione 3D (iz3d vanno benissimo).


A questo punto però non saprei quali occhiali utilizzare. Dovrei utilizzare degli occhiali passivi o attivi?.

Ovviamente ti servono degli occhiali attivi; puoi comprare gli Acer che hai linkato o gli Xpand X102 (non ne conosco altri).


...collegando il singolo all'uscita xbox360 e i due estremi al proiettore(1 hdmi, 1 con convertitore DVI) riuscirei a vedere in 3d i giochi? o servirebbe un firmware su xbox360 per abilitare la visione.

:rotfl: i tubi a Y lasciali agli idraulici :rotfl:

... a parte gli scherzi, per poter "creare" la visione stereoscopica la sorgente ha bisogno di essere predisposta; il pc viene predisposto con i driver a 120hz e con i driver di terze parti iz3d (o 3D Vision), la Ps3 e la Xbox verranno aggiornate a breve ma nessuno sa se il nostro amato Acerone sarà compatibile. (tecnicamente sarebbe possibilissimo visto che i 720p@120hz passano senza problemi da un collegamento HDMI 1.3, vedremo che scelte commerciali effettueranno)

NeXtGeNeRaTiOn
07-06-2010, 10:06
Sono in attesa di questo VPR... nel frattempo ho comprato il mio bel telo "lowprice", Ikea Tupplur, dovrebbe andare più che bene :)

Stakanov
08-06-2010, 08:32
@stakanov: tu lo usi con skyHD giusto? Si nota bene la differenza rispetto agli altri canali, come su un tv fullHD oppure no?

Certamente la differenza tra un normale canale ed uno HD è mostruosa ... inoltre essendo molto luminoso il vpr permette di utilizzarlo piu' che decentemente anche di giorno con molta luce!!! ;)

Sicuramente un full hd sarà piu' definito ma a paragone con vpr full hd la differenza di definizione non è molta diciamo per maniaci ... se poi consideri che questo lo trovi a 550 euro ed un full hd lo trovi non meno di 1000 euro ma se vuoi una cosa decente ci vogliono 2000 euro allora il paragone non ha senso!!

ciccionamente90
08-06-2010, 11:46
ah, ok perfetto (sto facendo venire la scimmia a mio padre per il salotto!). Un'altra cosa: per il fatto dei 120Hz nella visione non stereoscopica, le scene sono più fluide e con molto meno ghosting come vale per monitor/televisori?
'assie :D

NeXtGeNeRaTiOn
08-06-2010, 12:29
@ciccionamente90

no, xò cioè che fa il processore interno dei televisori (l'effetto fluido) lo può fare anche un software tipo WinDVD o PowerDVD... certo con sky però non puoi riprodurlo :)

ciccionamente90
08-06-2010, 12:43
EDIT

ondalunga
08-06-2010, 13:47
Giovedì vi faro sapere se sarà compatibile con il nosto Acer, aspetto solo la consegna del BluRay 3d Piovono Polpette, prevista per domani.

NeXtGeNeRaTiOn
08-06-2010, 14:49
Giovedì vi faro sapere se sarà compatibile con il nosto Acer, aspetto solo la consegna del BluRay 3d Piovono Polpette, prevista per domani.

Perfetto... sarebbe interessante capire la tua configurazione; scheda Video, tipo di collegamento (vga o HDMI) e tipo di occhialini.

ondalunga
08-06-2010, 15:05
Proiettore Acer h5360
Processore Q6600
Ram 4gb
scheda video Gtx 260
Occhiali Nvidia 3d Vision
Lettore BluRay Sony x10s
Software arcsoft totalmedia theatre platinum + sim3d
Film Pivono polpette BluRay 3d
Cavo Hdmi

NeXtGeNeRaTiOn
08-06-2010, 15:16
@ondalunga

allora non avrai nessun tipo di problema... chissà invece quanti ne avrò io con la scheda Video ATI e gli occhiali DLP 3D! :cry:

ondalunga
10-06-2010, 07:29
Proiettore Acer h5360
Processore Q6600
Ram 4gb
scheda video Gtx 260
Occhiali Nvidia 3d Vision
Lettore BluRay Sony x10s
Software arcsoft totalmedia theatre platinum + sim3d
Film Pivono polpette BluRay 3d
Cavo Hdmi


Prova effettuata con successo, che non avrei potuto immgaginare si può dire superiore alla tv led 3d Samsung provata al Mediaworld.

NeXtGeNeRaTiOn
10-06-2010, 07:57
@ondalunga

non ci vuole molto, i display samsung soffrono di un fortissimo crosstalking... questo vpr dovrebbe averne molto meno :)

Uff questi di BPM-Power mi stanno facendo esasperare, ho fatto l'ordine il 31 Maggio, ancora il pacco non è nemmeno partito :(

Filodream
10-06-2010, 11:30
ci vuole sempre un bel po' per farsi spedire questo vpr... perché ammenoché il prezzo non sia esorbitante, allora al 99% vuol dire che viene dall'estero.
Comunque il mio l'ho richiuso nella confezione perché tanto non lo userei mai in questi 3 mesi estivi.. 40 ore di utilizzo..
Se qualcuno lo volesse, senza attese per la spedizione, vi dico dove reperirlo via pm:rolleyes:

NeXtGeNeRaTiOn
10-06-2010, 11:35
@filodream

...ok lo posso capire, ma se sul sito scrivi "per informazioni sull'ordine scrivere a info@..." e poi dopo 4 email ancora non rispondi, vuol dire che mostri poca serietà. Ci possono stare i ritardi, ma la maleducazione, pergiunta dopo aver pagato in anticipo no, mi spiace.

SkIzZ3TtO
12-06-2010, 13:36
ragazzi sarei proprio interessato ad acquistare questo proiettore per guardarmi i mondiali e vari film, me lo consigliate al prezzo di 500€ o pensate trovi qualcosa di meglio per quel prezzo?
Grazie

Promatty
13-06-2010, 22:03
qualcuno che ha provato i nuovi giochi 3d di ps3?

Promatty
13-06-2010, 22:09
ragazzi sarei proprio interessato ad acquistare questo proiettore per guardarmi i mondiali e vari film, me lo consigliate al prezzo di 500€ o pensate trovi qualcosa di meglio per quel prezzo?
Grazie

ciao ,io ho l acer.. dopo un paio di mesi di utilizzo ti riassumo che apparte la ventola un po rumorosa e il calore che butta fuori per il resto mi trovo molto bene , ha una buona qualita e luminosita' .. si posso consigliartelo soprattutto per il prezzo che lo trovi...

Filodream
14-06-2010, 09:36
una cosa è più che certa, a questi prezzi non esiste di meglio.
Ciò che si porta a casa con soli 600 euro scarsi, è in questo caso sbalorditivo..

NeXtGeNeRaTiOn
14-06-2010, 10:17
sarebbe interessante capire che succede se viene collegata una PS3 al videoproiettore :)

peppecbr
14-06-2010, 13:03
m'iscrivo :eek: moooolto interessato....intanto seguo..ma ho tutte le pareti occupate e vivo ancora a casa dei miei :cry: :doh:

e sapete le mamme come sono , vagli a dire che vuoi togliere 2 mensole , spostare un mobile :oink: appendere un telo bianco per vederti la tv e giocare :stordita: :hic: :ops:

Promatty
15-06-2010, 00:59
sarebbe interessante capire che succede se viene collegata una PS3 al videoproiettore :)

succede che difficilmente riuscirai a tornare a giocare davanti a un 42'' , perche' lo troverai piccolo e con pochi dettagli visualizzabili..:sofico:

scherzi a parte il coinvolgimento e' veramente grandioso..



m'iscrivo :eek: moooolto interessato....intanto seguo..ma ho tutte le pareti occupate e vivo ancora a casa dei miei :cry: :doh:

e sapete le mamme come sono , vagli a dire che vuoi togliere 2 mensole , spostare un mobile :oink: appendere un telo bianco per vederti la tv e giocare :stordita: :hic: :ops:


...mmh.. prova proiettare sul soffitto una volta che ti butti a letto:D

NeXtGeNeRaTiOn
15-06-2010, 07:59
@promatty

intendevo dire che succede se si collega una ps3 e si lancia un gioco 3D o un film Bluray 3d :)

Cmq, mi è arrivato ieri, proprio in tempo in tempo per vedermi la partita... è uno spettacolo, se un proiettore da 500€ da questi risultati non so cosa può succedere con uno da 2000€!

zayron69
16-06-2010, 00:01
Hey ragazzi, nessuno che sa darmi una mano con il problema audio che ho? (quello scritto a pagina 13 per chi non l'avesse già letto)

non so più che fare, è un pò penoso avere un'immagina bella nitida da 102" e poi sentire un'adio dei livelli di un cellulare XD

please help me T_T

NeXtGeNeRaTiOn
16-06-2010, 07:56
@zayron69

Hai fatto quella prova che ti dicevo? Collega il cavo standard definition alla PS3, i cavetti rosso e bianco sono l'audio e quello giallo è il video, collega tutto così e dimmi se si sente.

zayron69
16-06-2010, 09:37
@zayron69

Hai fatto quella prova che ti dicevo? Collega il cavo standard definition alla PS3, i cavetti rosso e bianco sono l'audio e quello giallo è il video, collega tutto così e dimmi se si sente.

E non posso farlo... le casse che ho a disposizione sono delle normalissime casse del pc con il sub e quindi hanno soltanto l'uscita minijack 3,5mm ed un'entrata per le cuffie. per quello ho provato a metterle nell'ottico con l'adattatore, a me che l'audio sia normale oppure ottico non importa nulla XD mi basta poterlo sentire forte e come si deve.

Comunque se c'erano le 2 entrate (rosso e bianco) penso che non c'erano problemi visto che si può scegliere da dove far uscire l'audio... se ottico, HDMI, o quell'altro che non ricordo come si chiami (quello con i 3 jack)

Ci possono essere soluzioni o devo per forza prendermi un'impianto che abbia quelle entrate?
Più che altro non vorrei spendere soldi e poi restare al punto in cui sono ora.

grazie mille!

NeXtGeNeRaTiOn
16-06-2010, 10:26
@zayron69

tranquillo, fidati, ti aiuto io :)

allora devi comprare uno di questo

http://www.computercableinc.com/ccinc/images/CABLE-Audio-Y-Splitter-2-RCA-Male-to-1-3-5mm-Female-Cwholesale.jpg

e due di questi

http://www.musiclab.it/store/images/rcaff2.JPG

In questo modo potrai collegare il cavo della ps3 a questi adattatori e tramite questi colleghi il cavo delle casse. Questo è il primo step! Appena hai risolto questo step configuriamo assieme la PS3 per uscire il video in digitale sul vpr e l'audio in analogico sulle casse :)

NeXtGeNeRaTiOn
16-06-2010, 14:49
IMPORTANTE: Da oltreoceano arrivano conferme sul fatto che la PS3 con firmware aggiornato e l'acerino con occhiali XPAND X102 siano in grado di visualizzare in 3D i nuovi giochi. Un'ottima notizia che da ottime speranze sulla fruibilità dei contenuti Bluray 3D anche con la PS3 e forse con i lettori 3D.

zayron69
16-06-2010, 18:07
IMPORTANTE: Da oltreoceano arrivano conferme sul fatto che la PS3 con firmware aggiornato e l'acerino con occhiali XPAND X102 siano in grado di visualizzare in 3D i nuovi giochi. Un'ottima notizia che da ottime speranze sulla fruibilità dei contenuti Bluray 3D anche con la PS3 e forse con i lettori 3D.

Ecco perchè sono sempre rimasto fedele a SONY playstation :P

comunque oggi visto che ero uscito mi sono fatto un giro e (stranamente) ho trovato entrambi i cabi xD a parte quello dei 2 jack e minijack femmine che ce l'avevano tutti con minijack maschio '-.- l'ho preso e ho preso un minijack femmina-femmina xD montato tutto (tutto arrotolato visto che mi hanno dato un metro e mezzo di cavo...) selezionato l'uscita audio il resto tutto automatico... spingo il direzionale e sento il suono uscire dalle casse:winner:

Grazie infinite :D


ps. adesso con permesso vado a sbavare xD

NeXtGeNeRaTiOn
16-06-2010, 18:18
finalmente... buon sbav :P

NeXtGeNeRaTiOn
18-06-2010, 11:04
Buongiorno a tutti,
ho riscontrato un problema alquanto fastidioso sulla messa a fuoco... non riesco a rendere tutta l'immagine nitida, se metto a fuoco il lato dx in basso il lato sinistro risulta molto sfuocato... avete lo stesso problema? Pensavo dipendesse dal non corretto allineamento tra il vpr e lo schermo ma dalle prove effettuate dopo l'allineamento ho ancora questo problema :(

voi?

portatilemarika
18-06-2010, 11:20
puo dipendere da come hai sistemato il video proiettore.
hai provato anche a testa in giu'.(il video proiettore ovviamente)
poi vai sul settings
il video proiettore dovrebbe poi essere perfettamente parallelo alla muro su cui vuoi proiettare.
l

NeXtGeNeRaTiOn
18-06-2010, 11:25
@portatilemarika

ahaha mi hai fatto ridere :D Si tranqui, non sono un newbie, sono abbastanza esperto con queste cose... credo sia proprio un problema di lente :(

a voi il fuoco è perfettamente "razor" su tutta la lunghezza della superficie di proiezione?

igordie
20-06-2010, 12:24
Ciao ragazzi qulcuno di voi mi potrebbe darmi dei settaggi colore ottimali per questo proiettore grazie

NeXtGeNeRaTiOn
21-06-2010, 09:05
i settaggi dipendono dalla luce ambientale, colore delle pareti, tipologia di telone.

Io uso "dark theater" con contrasto a 52 e direi che è perfetto :)

pesa83
21-06-2010, 09:51
@portatilemarika

...credo sia proprio un problema di lente :(

a voi il fuoco è perfettamente "razor" su tutta la lunghezza della superficie di proiezione?

Purtroppo credo sia proprio un problema di lente perchè a me non dà nessun problema! Non lo so, hai provato a mettere a fuoco anche con diversi livelli di zoom?

Cmq molto interessante il fatto che in teoria ps3 e acerino sono comptibili per giochi e bluray 3D con gli occhialini DLP!

Con gli xpand è molto visibile il fatto che le lenti si chiudono in modo alternato? Nel senso, ho provato alla mediaworld occhialini della samsung e anche guardando fisso lo schermo era molto percepibile e fastidioso questo sfarfallio...

NeXtGeNeRaTiOn
21-06-2010, 09:56
@pesa83

risolto proprio ieri sera il problema, stavo con lo zoom a fondo scala ed il problema era quello, ho spostato di pochissimo la levetta ed è tornato tutto perfettamente a fuoco in tutti i lati dello schermo :D

NeXtGeNeRaTiOn
21-06-2010, 14:34
:O attenzione! :O

partecipate al censimento degli Aceroni :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32378045&posted=1#post32378045

cerchiamo di capire di più attraverso i test ed impariamo a sfruttarlo al meglio :)

giuda75
21-06-2010, 16:03
ciao a tutti, ho comprato da poco questo proiettore, e direi che mi trovo benissimo, adesso volevo comprare gli occhialini per il 3d, ho un ati 3870hd da 512mb ddr4, ho visto quelli dell'acer, questi occhiali hanno un loro ricevitore da collegare al pc? cosa mi consigliate? grazie a tutti

NeXtGeNeRaTiOn
21-06-2010, 19:58
eh... benvenuto nel club dell'Acerone :) ahimè hai ATI... qui inizia la tua avventura :)

ti interessano i film in 3D? Devi impostare il refresh a 120hz ed utilizzare Arcosft Totalmedia... per i giochi serve iZ3D, un particolare driver, ma ancora non l'ho testato :)

SkIzZ3TtO
22-06-2010, 03:51
preso anche io questo proiettore :)

NeXtGeNeRaTiOn
22-06-2010, 08:51
ragazzi mi raccomando, iscrivetevi al DDD STEREO CLUB!! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32378045&posted=1#post32378045

pesa83
22-06-2010, 10:11
Qualcuno ha provato i nuovi giochi in 3d per la ps3? Se si come sono?

Poi ho una domanda che diciamo è più una curiosità: le nuove tv 3d hanno un processore interno che riesce a trasformare in tempo reale i normali programmi da 2d a 3d. Ovviamente questo proiettore non è in grado di fare questa trasformazione. Perciò mi chiedevo se esiste una sorta di decoder che prenda il segnale da una fonte esterna (che potrebbe essere il decoder sky o un lettore bluray) e lo trasformi in formato 3d... Oppure direttamente un decoder compatibile per sky che faccia la trasformazione...

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver chiesto una scemenza.....

NeXtGeNeRaTiOn
22-06-2010, 12:23
@pesa83

al momento è proprio impossibile... il pc dovrebbe acquisire il filmato e convertirlo al volo... molto molto improbabile, vuoi per la potenza bruta che necessita la trasformazione ma anche per problemi hdcp etc etc :)

Paolohack
26-06-2010, 18:34
Salve a tutti, era da parecchio tempo che volevo iscrivermi al formum ma l'ho fatto solo adesso approfittandone del fatto che ho trovato il proiettore nuovo a solo 559.90 :D, avrei tre domandine

1)In camera ho una parete ruvida che ha un colore leggermente sul giallognolo, non ci sono problemi con i colori?
2)Ho una scheda video HD4850 ATI, è troppo datata o mi bastano i driver IZ3D e la connessione HDMI per abilitare il 3D?
3)Ero alla ricerca degli occhiali, è necessario un emettitore?, voi quali usate? http://cgi.ebay.it/XpanD-102-with-DLP-Link-3D-Glasses-X102-Eyewear-EU-/150458658731?cmd=ViewItem&pt=Proiettori_e_Videoproiettori&hash=item230808efab Questi funzionano tranquillamente? , eventualmente questi http://cgi.ebay.de/3D-HOME-CINEMA-SYSTEM-FOR-DLP-TV-EMITTER-3D-GLASSES-/160433203573?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255a906975 sono anche compatibili dato che sono un pò piu economici?
Ho letto tutte e 15 le pagine del trhead ma non mi pare di aver trovato le rispote che cerco, grazie in anticipo!

SkIzZ3TtO
26-06-2010, 19:24
ti so rispondere solo alla prima, non avrai problemi :)

NeXtGeNeRaTiOn
26-06-2010, 21:03
@paolohack

1. non dovresti aver problemi anche se con lo schermo bianco è un'altro vedere
2. è più che sufficiente anche perchè essendo 720p non serve tantissima potenza
3. compra gli Acer, non ti serve altro, sono dlp link quindi si sincronizzano in automatico al vpr, se mi scrivi in pvt ti do una dritta su dove prenderli a 89€ ;)

NeXtGeNeRaTiOn
30-06-2010, 15:15
arrivato il kit 3D VISION... 75€ di seconda mano :D ihihih

NeXtGeNeRaTiOn
30-06-2010, 20:53
Sia su Batman che GTAIV che Assassins Creed II la gestione delle ombre è sballata... capita anche a voi?

AntecX
30-06-2010, 21:44
Hola gente!
Se tutto va bene acquisterò il mese prox il suddetto VPR, ma ho un problemino:

Propio oggi hanno finito di dipingermi camera, e la parete su cui proietterei le immagini è di colore blu con sfumature, quindi direi inadatta per ovvi motivi :D

Il telo non voglio prenderlo, costa troppo e dovrei bucare il muro, quindi pensavo a questa cosa, se io prendessi la carta fotografica (quella usata sulle stampanti quando stampi le foto), ke è un'pò lucida, potrebbe funzionare come idea? (ovviamente delle dimensioni adeguate :)
Altrimenti ke soluzioni potrei adottare?

NeXtGeNeRaTiOn
01-07-2010, 08:01
Il telo non voglio prenderlo, costa troppo e dovrei bucare il muro, quindi pensavo a questa cosa, se io prendessi la carta fotografica (quella usata sulle stampanti quando stampi le foto), ke è un'pò lucida, potrebbe funzionare come idea? (ovviamente delle dimensioni adeguate :)
Altrimenti ke soluzioni potrei adottare?

Botte piena e moglie ubriaca purtroppo non si può avere; compra il telo di Ikea, il tupplur, ed installalo al muro. Fai due piccoli buchini e spendi 34€ ed hai un risultato molto più che decente, di altre soluzioni purtroppo non ne vedo :)

NeXtGeNeRaTiOn
01-07-2010, 08:06
ragazzi sono disperato, 3 su 3 giochi mi danno problemi. Passi per GTA IV che ufficialmente non è supportato, passi per Assassins Creed II che sul sito Nvidia è dato come "good", ma per Batman arkham asylum che è "3d Vision Ready" non capisco quale possa essere il problema. Tutte le ombre vengono renderizzate ad "altezza telo", se mi levo gli occhialini tutti gli oggetti sono giustamente sdoppiati tranne le ombre che sono perfettamente a fuoco; è un problema soltanto mio oppure ci sono delle cose da disabilitare perchè non compatibili col 3d?

bild
05-07-2010, 19:55
Ragazzi se qualcuno ha intenzione di venderlo per problemi con ranbow o magari perche non lo usa mi faccia sapere sono disposto a comprarlo.

AntecX
07-07-2010, 12:33
Botte piena e moglie ubriaca purtroppo non si può avere; compra il telo di Ikea, il tupplur, ed installalo al muro. Fai due piccoli buchini e spendi 34€ ed hai un risultato molto più che decente, di altre soluzioni purtroppo non ne vedo :)

azz...non pensavo costasse così poco quel telo...
ora devo vedere di ke dimensioni prenderlo, la dstanza tra le 2 pareti (1 dove sta il proiettore, 2 dove viene proiettata l'immagine) è esattamente 3.5m, quindi dovrei avere quetsa proiezione:
(presa dalla 1°pag)

----3,5---------- 93 ------206 x 116 -----------130 ---------------------------102 --------- 226 x 127 ----------143

Quindi un'immagine di 206cmx116cm...
Prenderei il telo da 200cm

alessandro1980
07-07-2010, 14:19
abche io sono molto interessato all'acquisto del tupplur, xò avendo un immagine più grande di 3 metri mi chiedevo se fosse possibile metterne 2 perfettamente attaccati? Di CHe colore lo consigliate grigio o nero?

bild
07-07-2010, 22:09
nessuno che lo vende:)?

NeXtGeNeRaTiOn
07-07-2010, 22:34
@bild nessuno che lo vende cosa?

Se hai un'immagine più grande di 3 metri vuol dire che la guardi da almeno 5.30metri.. allora non vedrai la giuntura ;)

bild
08-07-2010, 12:20
cosa ? il videoproiettore :) magari per motivi di inutilizzo o di rainbow ...se qualcuno lo vende mi contatti.

Giullare
21-07-2010, 10:13
Ciao a tutti!
Dalla giornata di ieri anche io possiedo questo fantastico strumentino.

Giusto una domanda per cominciare: io porto il segnale dal decoder di Sky che è in soggiorno all'Acer che è in giardino tramite cavo HDMI. L'audio del videoproiettore è davvero troppo basso. Come fate voi per mandare il solo segnale audio ad altre casse? Io speravo ci fosse una uscita audio anche sul video proiettore in modo da far entrare nell'ACER l'audio con il cavo HDMI e farlo uscire direttamente a casse esterne. Voi come fareste?
Grazie!

P.s. Non avendo un computer con scheda NVIDIA quale sarebbe il modo più semplice per usufruire del 3d?

bild
17-08-2010, 13:18
Ascoltate ragazzi qualche giorno fa ho provato l acer x110 e notavo che quando la dimensione dell immaggine si aggirava intono ai 70 pollici si notava la matrice di pixel ( 800X600) e le scritte piu piccole non si leggevano bene .... volevo sapere se questa caratteristica e dovuta alla matrice 800 per 600 e se nell h5360 non ce ?

F4610T.
19-08-2010, 00:21
ciao a tutti anche io sono possessore dell' acer h5360 ho una domanda per le persone che adottano occhiali dlp link, non riesco a capire perche l'immagine rimane sempre sfasata anche con gli occhiali accesi è normale? o non devo impostare nulla basta accendere gli occhiali? io ho gli acer 3dlp link grazie in anticipo

CosasNostras
26-08-2010, 19:12
ciao a tutti.
chi saprebbe dirmi come si comporta con l'xbox 360 in hdmi ??il 3d non penso di sfruttarlo...ma esclusivamente film e xbox360.

F4610T.
31-08-2010, 13:05
ciao a tutti.
chi saprebbe dirmi come si comporta con l'xbox 360 in hdmi ??il 3d non penso di sfruttarlo...ma esclusivamente film e xbox360.

si comporta benissimo io ho una ps3 è da paura!!!:sofico:

SkIzZ3TtO
04-09-2010, 12:40
ragazzi come cavo da 15mt hd quale mi consigliate di acquistare?
per quano riguarda il3d invece non potrei semplicemente comprare questi occhiali ? XpanD X102 – DLP®-Link 3D ?
Grazie

Yrrah
07-09-2010, 14:27
@skizzetto: gli occhiali penso vadano bene, se leggi più indietro nel thread mi pareva che anche altri li usassero.



DOMANDA:
nel caso dovessi proiettare un'immagine di dimensioni 221x115 cm dite che per la visione di film in HD dal computer è troppo grossa per la risoluzione 720p del proiettore oppure l'immagine rimane lo stesso ben defiinita?

aledemo
08-09-2010, 11:03
ciao ragazzi..
ho preso anche io il proiettore e dovrebbe arrivarmi oggi..

ma x giocare con il 3d di nvidia posso usare gli occhiali 3d dlp inclusi nella confezione?
ho letto che ci sono 2 paia dentro 3d dlp..

oppure ci vuole x forza gli occhiali del 3d vision?

SkIzZ3TtO
08-09-2010, 11:26
@Yrrah vedi cmq ben definito.
Mi è mai capitato di vedere un film ed in certe parti si vedeva un pò a scatti tramite proiettore mentre sul monitor del pc continuava ad andare fluido..sapete cosa può essere?
Grazie

Yrrah
08-09-2010, 19:22
@Yrrah vedi cmq ben definito.
Mi è mai capitato di vedere un film ed in certe parti si vedeva un pò a scatti tramite proiettore mentre sul monitor del pc continuava ad andare fluido..sapete cosa può essere?
Grazie

Ciao e grazie per la risposta, trovo che il confrontarsi tra proprietari dello stesso modello sia una cosa sempre costruttiva :) Il tuo "schermo" che dimensioni ha?

Per il tuo problema penso di poterti rispondere io, anche se la descrizione è abbastanza blanda: così a primo impatto mi sembrerebbe una questione di refresh del proiettore rispetto al film che stai vedendo. Se vedi un bluray per esempio assicurati di aver settato sul proiettore la 24p mode (o qualcosa del genere, avevo visto comunque che era presente in qualche descrizione). Questo perchè ci dev'essere sincronia tra gli FPS del video e il refresh dell'immagine.

Fammi sapere!

SkIzZ3TtO
08-09-2010, 23:31
l'immagine era circa 100", questo strano effetto l'ho notato dopo 30 minuti dall'inizio del film (un dvdrip), la sincronia a cui ti riferisci non so in quale impostazione del proiettore sia..non la ricordo. Io avevo pensato a qualche problema con il cavetto hd da 10mt :rolleyes:

Yrrah
09-09-2010, 17:50
l'immagine era circa 100", questo strano effetto l'ho notato dopo 30 minuti dall'inizio del film (un dvdrip), la sincronia a cui ti riferisci non so in quale impostazione del proiettore sia..non la ricordo. Io avevo pensato a qualche problema con il cavetto hd da 10mt :rolleyes:

Anche io ne ho preso uno da 10 metri, ma basta che sia ben schermato e non si dovrebbero aver problemi, sono ancora distanze "medio/basse". Io prima di spendere altri soldi in cavi proverei ciò che non costa niente, ovvero provare a cambiare il refresh adattandolo al materiale che visualizzi; per un dvdrip con un framerate di 25fps per esempio usa un refresh di 50hz, per uno da 30fps 60hz, per quelli a 23.976fps (come tutti i BluRay) usa la 24p mode. Se cerchi dovresti trovarle come opzioni dato che le pubblicizzano anche nelle caratteristiche peculiari.

Per approfondire su quest'ultimo formato: http://en.wikipedia.org/wiki/24p

gigi70
09-09-2010, 21:25
Scusate il rompimento.
Ho appena acquistato il vpr in questione ed anche il kit NVIDIA 3D VISION. Nel kit suddetto xò non ho trovato il cavetto STEREO VESA per DLP HDTV. Leggendo poi il manualetto di istruzioni ho visto che deve essere ordinato a parte. Siccome il proiettore è DLP, il cavetto è indispensabile? Nel caso, dove posso acquistarlo?
Se deve essere collegato x sincronizzare il tutto, come mai non è compreso nel kit? Inoltre in fase di installazione mi compare la scritta VESA EMITTER CABLE IS DISCONNECTED (x forza, non ho il cavetto...). Che casino... .
Altro dubbio, se verso il proiettore ci devo andare con il cavo DVI dalla scheda video del pc, come mai il VPR non ha un ingresso DVI?
E' vero che se lo collego solo tramite le porte HDMI non ottengo i famigerati 120Hz?
Insomma, mi dite per favore come devo collegare il VPR e il trasmettitore IR al PC ?
Scusate la confusione ma è pari a quella che ho in testa al momento.
Grazie in anticipo per il possibile :help:
Un saluto a tutti.
p.s.: se può servire ecco la mia config. PC
MB ASUS M4A88TD CPU Athlon 6x 1055t Ram 4gb Vga Ge Force 460 gtx gs 1024 win 7 64bit

NeXtGeNeRaTiOn
09-09-2010, 21:31
@gigi70

Devi collegare il VPR tramite HDMI (con adattatore minihdmi->hdmi) oppure tramite VGA. Il ricevitore ir lo colleghi al pc tramite Usb e sul videoproiettore imposti 3D Vision. :) tutto qui

gigi70
09-09-2010, 22:33
GRAZIE davvero.
Allora devo solo procurarmi l'adattatore che mi dici.
Domani, sperando di trovarlo, dovrei "meravigliarmi anch'io... .
;)

NeXtGeNeRaTiOn
09-09-2010, 22:34
@gigi70

puoi iniziare a meravigliarti collegandolo in VGA... se fossi in te lo proverei proprio stasera, un cavo VGA in bundle è dentro la confezione :P

F4610T.
10-09-2010, 12:54
ciao ragazzi se a qualcuno interessa vendo gli occhiali acer tecnologia dlp pari a nuovi a 60 euro + spedizione

Yrrah
10-09-2010, 18:00
@gigi70

Devi collegare il VPR tramite HDMI (con adattatore minihdmi->hdmi) oppure tramite VGA. Il ricevitore ir lo colleghi al pc tramite Usb e sul videoproiettore imposti 3D Vision. :) tutto qui

Come con adattatore miniHDMI-->HDMI?
Mi vuoi dire che sul proiettore c'è un connettore miniHDMI? :confused:

NeXtGeNeRaTiOn
10-09-2010, 19:18
Come con adattatore miniHDMI-->HDMI?
Mi vuoi dire che sul proiettore c'è un connettore miniHDMI? :confused:

No, lui ha una GTX 460 e le quelle schede hanno un miniHDMI ;)

robarc22
11-09-2010, 10:18
salve ragazzi vi volevo chiedere a che distanza ci si deve mettere per giocare e a quale distanza deve stare il proiettore dal muro? :D
così mi faccio 2 calcoli :eek:

Yrrah
12-09-2010, 10:09
No, lui ha una GTX 460 e le quelle schede hanno un miniHDMI ;)

Ahh... benedetta 5870 =D

gigi70
13-09-2010, 18:58
No, lui ha una GTX 460 e le quelle schede hanno un miniHDMI ;)

Io ho una Gainword gtx 460 gs.
L'ingresso è HDMI normale.
Non so le altre ma in ogni caso con pochi euro si ovvia.

p.s.: provato l'Acer.
ero pronto a stupirmi ma :eek:. Se consideriamo poi che, a quel prezzo, ci compri al massimo 2 monitor lcd 120Hz da 22/23", direi che x giochi e films proprio non c'è storia.;)
Un saluto.

p.s.: se tanto mi da tanto chissà (prezzi a parte...) i full hd
:sbav: :sbav:

aledemo
14-09-2010, 10:07
cavolo il 3d e' spettacolare cmq.. nessun difetto grafico e veramente 0 ghosting..
un'immagine tridimensionale perfetta.
devo dire che eroun po dubitoso sul fatto che si dicesse che non avesse ghosting invece e' propio cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

provato:

metro 2033
mafia 2
need shift
bournout paradise
battlefield 2

e nulla.. nemmeno l'ombra del famigerato e odioso effetto ghosting che tanto ho odiato con il monitor dell 'acer 24 pollici 3d che avevo..

che dire.. anni luce avanti,e' propio nato x immagini 3d non c'e che dire!


una domanda x voi,rispetto ai monitor francobolli il 3d mi sembra un pochhino meno marcato anche andando con la rotella a piu di meta,e' cosi oppure mi semra a me poiche e' molto meno fastidioso non avendo ghosting e quindi mi semra 'meno' 3d ? oppure voi avete regolato la convergenza in modo da risaltare di piu il 3d?

Andrea71
14-09-2010, 18:27
Ciao, io sarei interessato al videoproiettore Optoma gt720 in quanto ha l'ottica corta (la stanza dove andrà messo è piccola), qualcuno sa dove lo si può trovare in Italia?

Grazie
ciao
Andrea

CosasNostras
14-09-2010, 21:02
Io ho una Gainword gtx 460 gs.
L'ingresso è HDMI normale.
Non so le altre ma in ogni caso con pochi euro si ovvia.

p.s.: provato l'Acer.
ero pronto a stupirmi ma :eek:. Se consideriamo poi che, a quel prezzo, ci compri al massimo 2 monitor lcd 120Hz da 22/23", direi che x giochi e films proprio non c'è storia.;)
Un saluto.

p.s.: se tanto mi da tanto chissà (prezzi a parte...) i full hd
:sbav: :sbav:
non ho capito se ti ha colpito parecchio o meno:)
come nitidezza e brillantezza dei colori che ti è parso ? grazie

CosasNostras
14-09-2010, 21:09
Ciao, io sarei interessato al videoproiettore Optoma gt720 in quanto ha l'ottica corta (la stanza dove andrà messo è piccola), qualcuno sa dove lo si può trovare in Italia?

Grazie
ciao
Andrea

anche questo ha l'ottica corta...come un pò tutti gli DLP ultimamente......
comunque invece del gt720.......vedi l'hd600x sempre della optoma........a me dovrebbe arrivarmi a giorni

Andrea71
15-09-2010, 00:09
No, questo già da 2mt e mezzo fa un 130/40". L'h5360 per fare una dimensione del genere lo devi mettere quasi a 5mt
Eppoi, come l'h5360, il gt720 è certificato 3d vision (ossia paga le royalties) e quindi non ci saranno problemi di compatibilità

gigi70
15-09-2010, 06:17
non ho capito se ti ha colpito parecchio o meno:)
come nitidezza e brillantezza dei colori che ti è parso ? grazie

Ciao,
non sono un esperto quindi mi sono limitato a dire le mie impressioni:

Qualità video 0-10 :8,5 (il 10 lo riservo x il 1080p)
Nitidezza : posizionato a 3 metri 0-10 : 9
Luminosità : 0-10 : 8,5 (con gli occhialini) 10 in visione 2d
Colori :0-10 : 9
Ho anche un VPR HITACHI TX 300 (720p) nel confronto 2d, a mio avviso l'ACER equivale l'HITACHI con xò luminosità
doppia e un pò + di contrasto. Quindi, considerando che ho pagato l'HITACHI 1360 euro e questo 500 con + il 3d, direi appunto che, non c'è storia.
;)

aledemo
15-09-2010, 08:08
Ragazzi voi più o meno quanto arrivate con la barra della
Profondità?
Nel mio caso ho visto che in rapporto alla quantità
Di profondità e il confort di visione,quindi senza
Che mi stanca gli occhi dopo 1 ora di gioco e' circa
Sulla H della scritta DEPTH, circa a un 35/40%
della barra più o meno..
Se la tengo a meta o oltre dopo una mezz'ora comincio un Po ad avere gli occhi stanchi..
Niente mal di testa o nausa cmq.

aledemo
15-09-2010, 08:47
Nessuno mi caca?

CosasNostras
15-09-2010, 11:24
No, questo già da 2mt e mezzo fa un 130/40". L'h5360 per fare una dimensione del genere lo devi mettere quasi a 5mt
Eppoi, come l'h5360, il gt720 è certificato 3d vision (ossia paga le royalties) e quindi non ci saranno problemi di compatibilità

è vero.... però questo gt720 ha un'ottica stracorta:eek: :eek: (definirla corta sembra un diminutivo:) ).....effettivamente se lo devi tenere da molto vicino,per questioni di spazio appunto,è una buona scelta !!però mi chiedo ........tenendolo a 1 o 2 metro di distanza,la luminosità non va alle stelle ?:eek: ...non pensi che possa risultare fastidioso?:)
grazie

CosasNostras
15-09-2010, 11:26
Ciao,
non sono un esperto quindi mi sono limitato a dire le mie impressioni:

Qualità video 0-10 :8,5 (il 10 lo riservo x il 1080p)
Nitidezza : posizionato a 3 metri 0-10 : 9
Luminosità : 0-10 : 8,5 (con gli occhialini) 10 in visione 2d
Colori :0-10 : 9
Ho anche un VPR HITACHI TX 300 (720p) nel confronto 2d, a mio avviso l'ACER equivale l'HITACHI con xò luminosità
doppia e un pò + di contrasto. Quindi, considerando che ho pagato l'HITACHI 1360 euro e questo 500 con + il 3d, direi appunto che, non c'è storia.
;)

ottimo grazie tanto:) ..... ho invece puntato sull'hd600x della optoma (risparmiando qualcosina) che è il suo diretto rivale......speriamo bene.

gigi70
16-09-2010, 06:56
ottimo grazie tanto:) ..... ho invece puntato sull'hd600x della optoma (risparmiando qualcosina) che è il suo diretto rivale......speriamo bene.

Tranquillo, Optoma non è certo l'ultimo arrivato in fatto di VPR.
Io ho preferito l'Acer solo x la compatibilità certificata con NVIDIA.
Spera ti arrivi presto xchè il 3d è veramente coinvolgente.
:)

NeXtGeNeRaTiOn
16-09-2010, 09:34
io lo tengo a circa 3 metri ed ho una base di 2 metri (90")... devo dire che è stupendo :)

Yrrah
16-09-2010, 09:37
Ehilà, a breve mi dovrebbe arrivare anche a me il VPR... all'inizio ero un po' scettico rispetto al 3D, e mi ero ripromesso di usarlo solo in 2D per visione di Bluray, ma da quanto leggo il 3D con occhialini attivi è tutto un altro mondo rispetto a quelle ciofeche di Real3D del cinema (sia come effetti, che come qualità, che come stanchezza occhi).

Se io volessi prendermi degli occhiali sia per Bluray 3D sia per videogames Nvidia 3D Ready sono "obbligato" a prendere il kit Nvidia Vision immagino?
Li ho cercati sulla baia ma a meno di 130 più spedizione non si trovano... non ci sono metodi un po' più economici? =)

aledemo
17-09-2010, 14:25
Ho notato che se si sta troppo vicino si
Perde un Po di sensazione di profondità nel
3D lo avete notato anche voi?

Io sto a 4 metri di distanza e prima avevo l immagine di 240cm di larghezza..
Ho provato a ridurla a 210cm e mi sembra che
Nella profondità dei giochi renda meglio..

aledemo
19-09-2010, 20:50
Mazza e' propio defunto sto treath

Yrrah
21-09-2010, 19:02
Mazza e' propio defunto sto treath

Heilà ciao, io non ho gli occhialini 3D di Nvidia quindi mi dispiace ma non so risponderti, forse riesci ad avere una migliore sensazione di 3D con schermo più piccolo perchè l'immagine viene più luminosa e quindi con gli occhialini (che un po' scuriscono l'immagine) la vedi migliore.

Ho una domanda appunto sul 3D, c'è qualche modo per sfruttare i 120Hz usando per esempio gli occhialini RealID (quelli con le lenti polarizzate, NON quelli con le lenti colorate che invece fan davvero schifo)... tecnicamente è possibile? Ovviamente non si avrà una qualità come occhialini attivi, ma mi risparmio gli oltre 100€ di occhialini Nvidia! :) Ringrazio in anticipo!

aledemo
22-09-2010, 07:34
Heilà ciao, io non ho gli occhialini 3D di Nvidia quindi mi dispiace ma non so risponderti, forse riesci ad avere una migliore sensazione di 3D con schermo più piccolo perchè l'immagine viene più luminosa e quindi con gli occhialini (che un po' scuriscono l'immagine) la vedi migliore.

Ho una domanda appunto sul 3D, c'è qualche modo per sfruttare i 120Hz usando per esempio gli occhialini RealID (quelli con le lenti polarizzate, NON quelli con le lenti colorate che invece fan davvero schifo)... tecnicamente è possibile? Ovviamente non si avrà una qualità come occhialini attivi, ma mi risparmio gli oltre 100€ di occhialini Nvidia! :) Ringrazio in anticipo!

Che io sappia oltre a quelli nvidia funzionano
Solo quelli dlp 3D

seiko
22-09-2010, 15:34
Qualcuno ha provato l'acerino con la PS3 e l'ultimo firmware 3.50 uscito ieri?

Hanno implementato il supporto ai BD 3D

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/ps3-ora-anche-blu-ray-3d_5736.html

Funzionerà ?

aledemo
24-09-2010, 08:45
Io sto un Po inpazzendo a trovare la giusta regolazione di immagine..
Me la fa leggermente più alta a destra o a sinistra
E ci vuole una regolazione millimetrica propio..
E poi ho notato che e' leggermente conca come immagine.. Tipo bombata al centro.
E' un fatto fisico della lente che e' tonda vero?
Come messa a fuoco con lo zoom a 0 vado bene,
E' tutto perfettamente a fuoco, l unica cosa e' che
Se non e' perfettamente parallelo al muro l immagine viene storta..
Solo che ad occhio sembra che lo debbo tenere storto x avere l immagine dritta.. Può essere che il muro sembra dritto ma e' storto?

Yrrah
24-09-2010, 21:10
Io sto un Po inpazzendo a trovare la giusta regolazione di immagine..
Me la fa leggermente più alta a destra o a sinistra
E ci vuole una regolazione millimetrica propio..
E poi ho notato che e' leggermente conca come immagine.. Tipo bombata al centro.
E' un fatto fisico della lente che e' tonda vero?
Come messa a fuoco con lo zoom a 0 vado bene,
E' tutto perfettamente a fuoco, l unica cosa e' che
Se non e' perfettamente parallelo al muro l immagine viene storta..
Solo che ad occhio sembra che lo debbo tenere storto x avere l immagine dritta.. Può essere che il muro sembra dritto ma e' storto?

Di mura veramente dritte ce ne sono poche... non mi meraviglierei se fosse storta proprio la parete! ;)

aledemo
25-09-2010, 02:33
Di mura veramente dritte ce ne sono poche... non mi meraviglierei se fosse storta proprio la parete! ;)

Niente e' il proiettore che secondo ma ha qualche problema nell ottica..
L immagine forma un rettangolo leggermente imperfetto con qualsiasi angolazione io lo punto..
Ho provato di cambiare parete, di non usare la corr trap. E con o senza zoom ma lo fa sempre.. O la parte destra o la sinistra vengono storte!
X me non e' ben centrato l obiettivo.

Stakanov
27-09-2010, 07:58
cavolo il 3d e' spettacolare cmq.. nessun difetto grafico e veramente 0 ghosting..
un'immagine tridimensionale perfetta.
devo dire che eroun po dubitoso sul fatto che si dicesse che non avesse ghosting invece e' propio cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

provato:

metro 2033
mafia 2
need shift
bournout paradise
battlefield 2

e nulla.. nemmeno l'ombra del famigerato e odioso effetto ghosting che tanto ho odiato con il monitor dell 'acer 24 pollici 3d che avevo..

che dire.. anni luce avanti,e' propio nato x immagini 3d non c'e che dire!


una domanda x voi,rispetto ai monitor francobolli il 3d mi sembra un pochhino meno marcato anche andando con la rotella a piu di meta,e' cosi oppure mi semra a me poiche e' molto meno fastidioso non avendo ghosting e quindi mi semra 'meno' 3d ? oppure voi avete regolato la convergenza in modo da risaltare di piu il 3d?

E' tutto abbastanza soggettivo ... io per esempio dopo averlo provato con profondita' elevate dovendo giocare per piu' ore adesso preferisco ridurre la profondità, regolare meglio la convergenza ed ottimizzare il riposo degli occhi!!

Stakanov
27-09-2010, 08:03
@promatty

intendevo dire che succede se si collega una ps3 e si lancia un gioco 3D o un film Bluray 3d :)

Cmq, mi è arrivato ieri, proprio in tempo in tempo per vedermi la partita... è uno spettacolo, se un proiettore da 500€ da questi risultati non so cosa può succedere con uno da 2000€!

Solo risoluzioni + elevate e migliori contrasti .... ti assicuro che l'aumento della spesa non è proporzionale con l'aumento della qualità!!!! ;)

Stakanov
27-09-2010, 08:30
Ho notato che se si sta troppo vicino si
Perde un Po di sensazione di profondità nel
3D lo avete notato anche voi?

Io sto a 4 metri di distanza e prima avevo l immagine di 240cm di larghezza..
Ho provato a ridurla a 210cm e mi sembra che
Nella profondità dei giochi renda meglio..

Guarda la dimensione conta ma fino ad un certo punto ... anche io proietto da una distanza di 4 metri sopra al divano con mensola sul muro e la mia testa sta a 3,80 metri dalla parete di proiezione .... nei giochi e film in 2d posso guardarli senza stancheza .... in 3d io personalmente preferisco ridurre la dimensione dell'immagine e noto che piu' è piccola l'immagine meno stanchezza e maggiore qualità acquista la visione tridimensionale in quanto gli occhi si muovono di meno e si riduce stanchezza e/o eventuale nausea ... ma per me le dimensioni contano è quindi molte volte lo lascio al massimo ... tutto al più mi stanco prima :D

Stakanov
27-09-2010, 08:45
Niente e' il proiettore che secondo ma ha qualche problema nell ottica..
L immagine forma un rettangolo leggermente imperfetto con qualsiasi angolazione io lo punto..
Ho provato di cambiare parete, di non usare la corr trap. E con o senza zoom ma lo fa sempre.. O la parte destra o la sinistra vengono storte!
X me non e' ben centrato l obiettivo.

Allora... io non ho nessun tipo di problemi ... cmq qualunque correzione adotti (trapezio, ridimensione immagine, etc.) porta ad uno snaturamento dell'immagine originale ...

Il VPR va posizionato intanto perfettamente perpendicolare alla parete sulla quale proietta ... inoltre per evitare il + possibile la ridimensione dell'immagine esso va messo come altezza sulla parte bassa dell'immagine proiettata oppure se lo posizioni in alto e capovolto sul tetto esso deve essere perfattamente perpendicolare ed in linea con la parte alta dell'immagine.

Fatto questo regoli di fino le impostazioni .... io cmq ripeto che non distorsioni di nessun tipo!!

aledemo
27-09-2010, 09:37
Allora... io non ho nessun tipo di problemi ... cmq qualunque correzione adotti (trapezio, ridimensione immagine, etc.) porta ad uno snaturamento dell'immagine originale ...

Il VPR va posizionato intanto perfettamente perpendicolare alla parete sulla quale proietta ... inoltre per evitare il + possibile la ridimensione dell'immagine esso va messo come altezza sulla parte bassa dell'immagine proiettata oppure se lo posizioni in alto e capovolto sul tetto esso deve essere perfattamente perpendicolare ed in linea con la parte alta dell'immagine.

Fatto questo regoli di fino le impostazioni .... io cmq ripeto che non distorsioni di nessun tipo!!

Ho provato di tutto..
Anche tenendolo in mano
Davanti in piedi al muro mettendolo
Perfettamente allineato l immagine e' distorta.. La parte destra e' più grande in altezza..di poco ma si nota!

Yrrah
27-09-2010, 23:21
Ho provato di tutto..
Anche tenendolo in mano
Davanti in piedi al muro mettendolo
Perfettamente allineato l immagine e' distorta.. La parte destra e' più grande in altezza..di poco ma si nota!

Anche io non ho di questi priblemi... al max non puoi metterci un fazzoletto sotto dal lato sinistro per compensare e non se ne parla più? Non è una soluzione dispendiosa... =)

aledemo
28-09-2010, 08:40
Anche io non ho di questi priblemi... al max non puoi metterci un fazzoletto sotto dal lato sinistro per compensare e non se ne parla più? Non è una soluzione dispendiosa... =)

No la parte destra e' propio più allungata..
Tipo sia più bassa che Più alta..
Vi posto una foto:


http://img580.imageshack.us/img580/1232/fotohi.jpg

guardate a destra,sia sopra che sotto e' piu allungato..

e' perfettamente dritto alla parete..

seiko
28-09-2010, 17:13
ci riprovo,

Qualcuno ha provato PS3 con ultimo firmaware 3.50 con il 3d abilitato ?

aledemo
29-09-2010, 08:14
cmq dopo 1 mese di utilizzo,secondo mio parere e vedendo nel complesso,preferisco la resa in vga che in hdmi..
nei blu ray con l'hdmi si vedono un po di piu i dettagli da se si guardano divx o filmini fatti con videocamere il vga a mio parere e' meglio,nasconde gli artefatti della compressione di un video con basso bit rate ad esempio,mentre molto visibile con hdmi.

nei giochi piu o meno siamo li,e' soggettivo direi,con hdmi piu dettagli ma piu aliasing,con vga leggermente meno dettagli ma meno aliasing.

in definitiva io ho scelto vga.

Yrrah
10-10-2010, 11:53
No la parte destra e' propio più allungata..
Tipo sia più bassa che Più alta..
Vi posto una foto:


http://img580.imageshack.us/img580/1232/fotohi.jpg

guardate a destra,sia sopra che sotto e' piu allungato..

e' perfettamente dritto alla parete..

Mmm, si in effetti è vero. Ma non c'è qualche regolazione apposita oltre a quella del trapezio? Oggi pomeriggio dovrei accenderlo per un film e da già che ci sono ci smanetto un po' per vedere se trovo qualcosa che ti porebbe essere utile anche se penso che di prove tu ne abbia ggià fatte parecchie!

PS: complimenti per l'area di proiezione, trovo che stia davvero molto bene! Sei in VGA o HDMI? Che lareghezza ha l'immagine?

SkIzZ3TtO
10-10-2010, 20:18
allora ragà il 3d funziona anche con la ati e gli occhiali dell'acer?

alessandro1980
23-11-2010, 12:38
Ciao Ragazzi, vi scrivo in questo 3d per chiedervi qualche consiglio per sostituire il mio Optoma Hd700x. In particolare vorrei prendere un vpr che mi consenta di giocare ai videogames tramite pc in 3d. Non ho lettori blu-ray perciò almeno per il momento il 3d con quelli non mi interessa.

I 2 vpr che mi attirano in questo momento sono l'Acer h5360 di cui qui parlate tanto bene e l'optoma hd600x.
Il primo ha dalla sua la compatibilità con il sistema Nvidia 3d Vision perciò penso che sia supportato da più giochi, di contro ovviamente con gli occhiali nvidia non penso che riuscirò mai a vedere nessun film in 3d. Per far questo, dato che l'acer è compatibile anche con 3dlp penso che con un altro paio di occhiali (xpand o bit claudron) penso potrei vedere anche i film,
L'optoma invece ha dalla sua forse una migliore qualità visiva e meno effetto rainbow (che sembra ci sia abbastanza sull'acer) e la compatibilità con il 3dlp. Questo permetterebbe di usarlo per i videogame usando anche una scheda ati (attualmente ho una 4870 da 1gb), certo forse ci sarebbe da smanettare di più per ogni singolo gioco con i driver iz3d.

Come prezzo siamo lì, forse con l'optoma risparmierei 40-50€ voi cosa mi consigliereste tra questi 2?

sicuramente qui in molti mi suggeriranno l'acer dato che è il thread dedicato, vorrei un pò capire con quali occhiali la maggioranza della gente lo usa per il 3d e se con il kit nvidia si riescono a vedere in 3d anche i film adatti.

Per finire, pensate che avrò problemi di sintonia nel 3d con un cavo hdmi-hdmi da 20 metri ben schermato

Scusate le mille domande e grazie già da ora a chi saprà aiutarmi!

Andrea71
23-11-2010, 14:51
sta per uscire l'hd67n di Optoma, valuta anche questo

alessandro1980
23-11-2010, 15:57
Grazie Andrea della risposta, sono andato a vedermi l'optoma hd67n, che dire, sembra un ottimo prodotto, in pratica è un hd600x con valori di luminosità e contrasto migliorati, ma soprattutto supporto ufficiale alla Nvidia 3d Vision.
A questo punto sembrerebbe la perfetta alternativa all'acer h5360, tutto dipenderà dal prezzo a cui sarà proposto, finora non sono riuscito a trovare un sito dove sia già in vendita.

cmq guardando le specifiche ho trovato questo:

-3D Support Nvidia® 3D VisionTM Ready.
120Hz frame sequential 3D for resolutions up to 720p. 60Hz field sequential 3D for resolutions up to 480i
- 3D Viewing Requires Optoma DLP® LinkTM active shutter glasses – sold separately
- 3D PC gaming Requires NVIDIA® 3D Vision™ glasses & IR
emitter – sold separately
- 3D Compatibility The 3D features of the HD67 can only be used with compatible 3D content and do not natively support 3D TV broadcast systems, including the 3D SKY service in the UK, or 3D Blu-ray. Support for these applications is available using the Optoma 3D-XL 3D Projector adapter.

Quindi, per giocare con questo serviranno gli occhiali nvidia, per vedere film gli occhiali 3dlp e per finire, per avere compatibilità futura con la tv3d ci vorrà l'apposito adattatore optoma!! Ma io dico, fare uno standard unico e aperto vi costava tanto vero?? probabilmente ci saranno degli interessi commerciali che a noi utenti finali sfuggono!

Andrea71
23-11-2010, 16:08
Il prezzo sarà quasi sicuramente simile all'acer, mentre il gt720 che uscirà da quanto ho capito a gennaio costerà un pò di più x l'ottica corta

alessandro1980
23-11-2010, 16:25
Ma si sa qualcosa sulla data d'uscita? Io in giro trovo solo l'HD67 (senza la N finale), nemmeno nel sito optoma italiano lo trovo, solo su quello inglese

Andrea71
23-11-2010, 16:32
dovrebbe uscire tra 1 o 2 settimane

dinopoli
26-11-2010, 18:53
allora ragà il 3d funziona anche con la ati e gli occhiali dell'acer?

salve a tutti! mi associo anche io alla domanda di akizzetto: Come diavolo funziona? Ho il proiettore, gli occhiali dell'acer, ho scaricato iz3d 1.12.

Ho provato tutti i modi (ma la usb va collegata al pc?)
Grazie...
p.s. non è che qualcuno posta... tipo procedura Nvidia e procedura acer?:D

un saluto.

F4610T.
28-11-2010, 11:54
si accende il pc il proiettore che va settato su dlp dopo si scarica total media che installa dei driver relativi al 3d e sei 3d compatibile

dinopoli
29-11-2010, 09:12
Grazie F4... etc etc.. molto gentile.
Questo metodo funziona anche con schede ATI ed occhiali acer giusto?
:mc:

dinopoli
29-11-2010, 10:01
a proposito, ho visto che anche tu hai una 4870....
approfitto:
Occhiali ? (quali)
driver? (iz3d ?)
emettitore per occhiali (si oppure non serve?)
lo usi anche per game 3d? (sarei interessato a qualche simulatore di guida...)
Saluti.
Dino

alessandro1980
29-11-2010, 13:19
Mi associo anche io alle domande di dinopoli, anche io ho una 4870 e sarei curioso di capire se funziona con l'acer 5360!

paul_91
01-12-2010, 22:03
siii,tra una settimana dovrebbe arrivarmi. 540euro in tutto!! non mi sembra neanche tantissimo. :fagiano:

comunque volevo chiedervi 2 cose:

1) qualcuno di voi ha già visto i film in 3d? se si come :D :D

2) se ho capito bene dovrebbero funzionare anche gli occhialini normali. qualcuno me lo conferma? qualità? :cool:

dinopoli
02-12-2010, 08:33
al momento io ho provato con gli occhiali acer attivi DLP, stereoscopic player e il trailer di toystory 3. (con ATI 4870)
L'unico settaggio che sembra far funzionare il 3d è "software pageflipping" ma il risultato, a mio avviso, non è gran chè....
Per i giochi... ancora non sono riuscito....La funzione DLP Ready non và perche supporta solo il metodo a scacchiera (mi sembra che sia quello dei tv a retroproiezione..)

alessandro1980
02-12-2010, 10:26
Quindi stando a quanto dice Dinopoli alla fine la soluzione Ati per il 3d è ancora agli inizi, forse per godersi appieno il 3d adesso conviene veramente passare ad Nvidia!

paul_91
02-12-2010, 12:54
eh si.. non bisogna sbattersi tanto la testa per giocare in 3d con nvidia. :muro: invece per i film, se io prendo il kit nvidia + con la mia GTS250 + un normale lettore blu-ray a 70/80 euro per il pc, i film in 3d funzionano? :rolleyes:

alessandro1980
02-12-2010, 13:45
Guarda, non so se la tua 250 basta ma penso proprio che per i film se hai un lettore blue-ray per pc non dovresti avere problema! Ti riporto una risposta che mi aveva dato un altro utente su un altro forum sperando ti chiarisca un pò le idee:

Ciao!Se posso volevo dare anche un mio parere. Ho da neanche un mese un Acer H5360 e (lascio da parte discorso videogiochi ecc) con i film in 3d, sono ultra soddisfatto. Giusto ieri sera ho visto A Christmas Carol 3d, e posso sinceramente dire di averlo visto meglio a casa mia che al cinema con il sistema Xpand l'altro anno.Gli occhiali erano già scuri di suo, poi il film era ancora scuro lui e molto saturato nei colori. Invece a casa con il Kit Nvidia (certo qualcosina perdi sempre, sia con la luminosità e colori eheh, hai un pezzo di plastica colorato sugli occhi), la visione è stata spettacolare da 2 metri di distanza con uno schermo sui circa 100 pollici di grandezza. L'altra sera ho visto anche Dragon trainer in 3d e ho avuto la stessa fantastica visione stereoscopica del cinema, quando il drago va in picchiata..uau...le vertigini ehehe, ovvio è un hd-ready, ma metti la visione in grande, metti che è anche un proiettore e dà una sensazione totalmente diversa da un tv, posso solo stra consigliarlo!Ah , io proietto su un telo Kipplur Ikea grigio. Ciao a tutti!

paul_91
02-12-2010, 18:46
woow.. ottimo commento!! :D

in un negozio mi avevano detto che gli occhialini della nvidia non funzionano con i film, o cmq con la gran parte di essi.:rolleyes:

quindi mi tocca fare un ulteriore spesa di 80euri, ma prima di farla volevo chiedervi se sapete un sito magari dove scaricare uno spezzone di film in 3d, tanto per fare una prova prima di comprare il lettore blu-ray. sarà possibile?:stordita:

dinopoli
02-12-2010, 19:07
guarda che lo stereoscopic player (per i film) e anche gli altri, prevedono come metodo di visualizzazione proprio 3d vision di nvidia.
Per gli spezzoni vai qui http://stereoscopic3d.wordpress.com/
trovi tutti trailers in FULLHD in stereoscopia.
Un saluto...
Mi sà che mi cambio scheda video...:(

alessandro1980
02-12-2010, 20:41
prova a guardare qui:
http://3dvision-blog.com/category/3d-movies/

paul_91
02-12-2010, 21:23
grazie, appena mi arriva il vpr provo tutto quello che c'è in 3D
come i bambini che aspettano il loro regalo di natale. :D

cmq anchio dovrei cambiare scheda video, pensavo a una gtx460 768Mb, te invece? :)

alessandro1980
03-12-2010, 09:27
Guarda, considerando che il vpr ha risoluzione nativa 1280x720 secondo me una 460 dovrebbe andare bene, leggendo un pò in giro sembra che valga la pena spendere quei 10-15€ in più per prendere quella da 1gb perchè oltre alla memoria ha anche una gpu un pò più potente.

piccolo OT: da oggi finalmente ho trovato disponibile anche in Italia a 593€ l'Optoma HD67N anche lui con certificazione Nvidia 3d vision. ha luminosità minore (2000L) ma contrasto maggiore (4000:1) inoltre parlano di un ANSI contrast di 400:1. Sarebbe bello fare un confronto per capire se vale davvero questi 100€ in più rispetto all'acer!

dinopoli
03-12-2010, 09:54
anche io avevo pensato ad una 460 gtx 768 per risparmiare qualcosa. Comunque ho visto in azione anche quella da un giga e non ho notato miglioramenti apprezzabili anzi non ho notato proprio miglioramenti(su f1 2010).
Certo che io lascio due 4870 in CF:( mannaggia ATI che non fà i driver 3D!!
Penso che comunque per i film non ci sono problemi, per i giochi si gioca a risoluzione piu bassa ma non a 1280x720 ad al limite a 1440 x 900 cosi da poter togliere l'anti aliasing per aumentare le prestazioni.
(il proiettore ridimensiona l'immagine in automatico simulando l'antialiasing... e si libera del "peso" la scheda video).
ah.. per la cronaca io non ho preso il 5360 perche mi è capitata un occasione particolare con un x1261 (290 euro nuovo) che è come il 5360 a parte la risoluzione di 1024x768 (provato in HD e praticamente me lo fà puro a 720p) ovviamente sempre 120 hz 3dvision e Dlp3d.

Andrea71
03-12-2010, 10:13
Proverò a prendere l'hd67n, dovrebbe arrivarmi il tutto (compreso gli occhiali) per il 15/20 di dicembre

X Alessandro
Dove trovi l'acer a 500 euro e l'hd67n a 593?

Grazie
Ciao
Andrea

paul_91
03-12-2010, 18:43
dinopoli: anchio al inizio volevo prendere il x1261, mi ero informato bene, ma costava 400 euro, quindi ho detto metto altri 120euro cosi ho anche l'ingresso hdmi e una risoluzione un po migliore.per il resto mi sembra uguale, a parte il colore nero :)

alessandro: anchio penso una 460 sia ottima, perchè tanto il nostro vpr ha una risoluzione leggerina nonostante il frame sia dimezzato. quasi quasi ci scometto che vanno tutti con dettagli al massimo. fai conto che adesso i programmatori danno sempre meno importanza alle versioni pc, dato che ci guadagnano poco, si concentrano sulle console :mc:

forzamilan
04-12-2010, 15:49
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non sono pratico. Una domanda: ma per vedere in 3D in casa non basta un videoproiettiore 3D con occhialini, ci vuole anche un pc? Ciò vuol dire che le trasmissioni di SKY in 3D (partite e da Natale anche i film) non si possono vedere collegando decoder e videoproiettore con il cavo HDMI ? Grazie

forzamilan
04-12-2010, 15:52
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non sono pratico. Una domanda: ma per vedere in 3D in casa non basta un videoproiettiore 3D con occhialini, ci vuole anche un pc? Ciò vuol dire che le trasmissioni di SKY in 3D (partite e da Natale anche i film) non si possono vedere collegando decoder e videoproiettore con il cavo HDMI ? Grazie


Guarda, non so se la tua 250 basta ma penso proprio che per i film se hai un lettore blue-ray per pc non dovresti avere problema! Ti riporto una risposta che mi aveva dato un altro utente su un altro forum sperando ti chiarisca un pò le idee:

Ciao!Se posso volevo dare anche un mio parere. Ho da neanche un mese un Acer H5360 e (lascio da parte discorso videogiochi ecc) con i film in 3d, sono ultra soddisfatto. Giusto ieri sera ho visto A Christmas Carol 3d, e posso sinceramente dire di averlo visto meglio a casa mia che al cinema con il sistema Xpand l'altro anno.Gli occhiali erano già scuri di suo, poi il film era ancora scuro lui e molto saturato nei colori. Invece a casa con il Kit Nvidia (certo qualcosina perdi sempre, sia con la luminosità e colori eheh, hai un pezzo di plastica colorato sugli occhi), la visione è stata spettacolare da 2 metri di distanza con uno schermo sui circa 100 pollici di grandezza. L'altra sera ho visto anche Dragon trainer in 3d e ho avuto la stessa fantastica visione stereoscopica del cinema, quando il drago va in picchiata..uau...le vertigini ehehe, ovvio è un hd-ready, ma metti la visione in grande, metti che è anche un proiettore e dà una sensazione totalmente diversa da un tv, posso solo stra consigliarlo!Ah , io proietto su un telo Kipplur Ikea grigio. Ciao a tutti!

forzamilan
04-12-2010, 15:54
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non sono pratico. Una domanda: ma per vedere in 3D in casa non basta un videoproiettiore 3D con occhialini, ci vuole anche un pc? Ciò vuol dire che le trasmissioni di SKY in 3D (partite e da Natale anche i film) non si possono vedere collegando decoder e videoproiettore con il cavo HDMI ? Grazie

paul_91
07-12-2010, 11:51
ciao ragazzi. mi è appena arrivato il vpr!! uno spettacolo.

alessandro1980
07-12-2010, 13:58
@forzamilan: per il 3d puoi farlo anche senza pc, con lettore blueray 3d ad esempio, ma poi dipende dal tipo di occhiali che hai e dal tipo di tecnologia del vpr, insomma occhiali e vpr devono essere compatibili in parole povere (es. tecnologia 3d DLP). per Sky 3d penso che per vederlo tramite proiettore forse l'unica opzione sia comprarsi l'adattatore Optoma (oltre a vpr e occhialini ovviamente).

@ Paul-91: l'ahi per caso già provato in 3d con videogiochi o film? come ti sembra?

paul_91
07-12-2010, 14:10
ancora no alessandro!!
ho provato i film 2d e si vedono benissimo a circa 3metri di distanza. sembra di avere un televisore e non un immagine proiettata sul muro. :D veramente impressionante.

poi ho provato 2-3 giochi, tutto bene ma l'effetto rainbow è grossolano!! :( sopratutto in una partita a pes11,ma si sapeva, vpr dlp = effetto rainbow.:rolleyes:

per quanto riguarda il 3d non ci ho smanettato sopra, anche perchè ho gli occhilini 3d da grande schermo.
Il kit nVidia 3d Vision mi dovrebbe arrivare tra 2 giorni (giovedi 9) e allora in quel momento ti accorgi di non aver mai giocato davvero. :D :D :D

alessandro1980
07-12-2010, 14:35
poi ho provato 2-3 giochi, tutto bene ma l'effetto rainbow è grossolano!! :( sopratutto in una partita a pes11,ma si sapeva, vpr dlp = effetto rainbow.:rolleyes:


Ti dirò, io vengo da un Optoma Hd700X, dlp hd-ready come questo e di "arcobaleni" non ne ho mai visti. Pare che qui sull'acer già in diversi l'abbiano notato.. speriamo di non soffrirne

paul_91
07-12-2010, 14:40
beh io non ho ancora cambiato le impostazioni o altre cose, forse potrei ridurlo un po'. spero si comporti bene con i giochi in 3d :)

adesso do un occhiata in rete per vedere come convertire i normali film 2d in 3d :boh:

paul_91
07-12-2010, 17:25
sapete dirmi se per la visione in 3d bisogna collegare il pc al vpr con il cavo Hdmi 3d o basta un qualunque Hdmi?? :stordita:

deimos.ia
08-12-2010, 10:21
Dove trovi l'acer a 500 euro e l'hd67n a 593?
Andrea

e si dove si possono trovare a uesti prezzi?
grazie

paul_91
08-12-2010, 23:36
qualcuno sa rispondermi su che tipo di cavo mi conviene usare? :rolleyes:

in pratica dalla mia Scheda Video ci sono 3 uscite: HDMI, VGA e DVI-D.

l'Hdmi è gia occupato con il monitor mi rimane solo VGA e DVI-D per il vpr.
Adesso stavo pensando Vga ok per 3d, ma se io prendo un cavo 5 metri dvi-d - hdmi e lo collego al vpr non si vede meglio il 3d? :confused:

aspetto una risposta prima di fare aquisti, grazie :mc:

dinopoli
09-12-2010, 13:49
io l'ho attaccato in vga utilizzando stereoscopic player e gli occhiali attivi 3D acer. L'effetto c'è ma non al livelo degli nvidia infatti sto cambiando scheda video....

alessandro1980
09-12-2010, 14:41
perchè non cambi cavo per il monitor (magari prendi un adattatore hdmi-dvi e attacchi il monito al dvi) e prendi un bel cavo hdmi-hdmi per il proiettore? secondo me è la soluzione migliore, soprattutto se il cavo pc-vpr deve essere lungo

paul_91
09-12-2010, 20:51
grazie alessandro. ho fatto come hai detto tu!! :D

preso anche il kit nVidia 3d e l'ho installato ma c'è uno sfarfallio assurdo e non si riesce a far niente. :mad:

l'emettitore sta proprio di fronte agli occhiali e quando ho fatto l'installazione ho provato i 2 tipi di frequenza, però ancora sto problema. anzi quando funzionano si vede pure ad occhio nudo quando una lente si accende e si spegne.. :confused: :confused: anche voi avevati sti problemi ??

si accettano consigli molto volentieri :)

alessandro1980
09-12-2010, 21:28
Guarda io il kit Nvidia non l'ho mai provato, però mi ricordo al cinema con gli occhiali Xpand che lo sfarfallio lo notavo parecchio prima che iniziasse il film, cioè quando c'erano accese le luci della sala perchè queste non son sincronizzate con l'occhiale, una volta spente lo sfarfallio spariva xchè il proiettore era sincronizzato con l'occhiale, prova a spegnere tutte le luci e a lasciare acceso solo il proiettore e vedere se migliora la cosa

paul_91
09-12-2010, 23:32
si .. ho provato con le luci spente ma si vede che qualcosa non va. le frequenze e non solo: dato che quando guardo gli occhiali da lontano anche se nn verso il muro proiettante 3d, cosi normalmente, si vedono le lenti che si accendono e si spengono a intervalli di tempi brevi ma diversi.. :confused: strano. domani smanetto un po che adesso è tardi..

paul_91
10-12-2010, 20:02
ragazzi finalmente sono riuscito a far girare il 3d come si deve e devo dire che è una goduria giocarci.. xD

deimos.ia
11-12-2010, 15:35
Ieri sera ho ordinato il Proiettore H5360..alla fine mi sono convinto, dati i numerosi commenti positivi a riguardo! l'ho preso dal noto store con i "prezzi piccanti" al prezzo di 519 euro. Non ho mai fatto acquisti li, ma spero siano seri..alla fine ho scelto il contrassegno!

Dovrebbe arrivarmi nella prossima settimana..speriamo bene ^^ Quando arriva monto e vi do anche il mio parere..

paul_91
12-12-2010, 00:34
Ieri sera ho ordinato il Proiettore H5360..alla fine mi sono convinto, dati i numerosi commenti positivi a riguardo! l'ho preso dal noto store con i "prezzi piccanti" al prezzo di 519 euro. Non ho mai fatto acquisti li, ma spero siano seri..alla fine ho scelto il contrassegno!

Dovrebbe arrivarmi nella prossima settimana..speriamo bene ^^ Quando arriva monto e vi do anche il mio parere..

anchio l'ho acquistato li. a me è arrivato dopo 8 giorni. pagato in contrassegno 542. l'unica imprecisione e che se passano non ti lasciano nessun avviso (qll della bartolini). :mad:

deimos.ia
12-12-2010, 07:22
anchio l'ho acquistato li. pagato in contrassegno 542. se passano non ti lasciano nessun avviso (qll della bartolini). :mad:

si si 519 + spese e contrassegno 542...be il disservizio al massimo sarebbe di bartolini XD cmq staremo a vedere! effettivamente hanno dei prezzi assurdi..

non vedo l'ora che arrivi...ne parlate cosi bene..ho visto alcune foto di immagini proiettate e sembano davvero belle...colori vivi, come le Tv...

poi per il 3D..prenderò in un secondo momento il 3D vision...

Ma posso usare con un solo trasmettitore IR 2 o piu occhialini?

deimos.ia
12-12-2010, 18:34
Posso usare con un solo trasmettitore 2 o piu Occhialini Attivi? c'è qualche procedura particolare?

l'ingresso VESA dietro l'emettitore IR: http://supremehardware.net/wp-content/uploads/2010/08/geforce-3d-vision-2.png

serve per usare due o piu occhialini ? qualcuno può spiegarmi pls ??

Grazie

alessandro1980
12-12-2010, 18:51
sicuramente con un emettitore puoi gestire più occhialini (tant'è vero che si trovano in vendita occhiali aggiuntivi, senza emettitore IR a circa 90€). L'ingresso vesa non penso serva a quello, penso sia per collegarci le tv 3d-ready dotate di tale ingresso (spero di non sbagliarmi)

deimos.ia
13-12-2010, 11:22
ho trovato il kit 3D vision a 129 e hli occhialini aggiuntivi a 99 da "prezzi elettronici"..che ne pensate?

Ma il ricevitore IR deve essere posto davanti agli occhialini? o posso posizionarlo anche dietro?..ho le poltrone che danno verso il muro dove è proiettata l'immagine e alle spalle sta il pc...quindi metterei L'IR vicino al pc e quindi dietro le poltrone e occhialini...
altrimenti devo procurare un cavo USB lungo..XD

alessandro1980
13-12-2010, 11:58
i prezzi sono onesti, cerca su trovaprezzi per vedere se ppuoi trovarli a meno!
Per l'emettitore non saprei, per me essendo IR è meglio metterlo davanti, spero per te qualcuno mi smentisca

paul_91
13-12-2010, 20:51
l'IR funziona solo se lo metti davanti o al lato dove gli occhialini ricevono il segnale. per lo meno a me funziona cosi con il kit nVidia :)

ciccionamente90
14-12-2010, 15:07
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se è possibile e se c'è perdita di qualità causa fuoco/distorsione se il proiettore viene messo in posizione laterale (perpendicolare all'angolo in basso della parte proiettata) alla distanza di circa 280cm.
In tal caso a che distanza minima posso stare io per poter tenere un'alta profondità senza troppi fastidi? (con il monitor la tengo sempre al massimo)

Ma l'optoma GT720 è introvabile in europa?

ciccionamente90
15-12-2010, 10:09
Un'altra domanda: ma l'unico modo per vedere sky 3d - anche se si ha il kit nvidia 3d vision è quello di utilizzare l'adattatore optoma dovendo acquistare anche i relativi occhiali? L'adattatore è compatibil anche con l'H5360?

Immagino che sia impossibile giocare con gli occhialini Optoma :(

ciccionamente90
16-12-2010, 13:49
Ma l'optoma GT720 è introvabile in europa?

Mi rispondo da solo: la commercializzazione partirà da metà gennaio 2011.
fonte: mail (d)alla optoma :sofico:

Molto tentato...

merlino1133
17-12-2010, 11:52
comprato ieri ed in attesa della consegna.:D

deimos.ia
18-12-2010, 11:17
appena arrivato...

Impressioni a caldo...

1) molto compatto e leggero
2) materiali di buona qualità ( plastiche )
3)immagine 2D eccellente..colori caldi

a 3,5 metri di distanza..fin troppo grade l'immagine ahaha

paul_91
20-12-2010, 20:20
ho un bel problemino ragazzi. Non mi funzionano i film/video in 3d.

Con NVIDIA 3D Vision Video Player mi funziona solo il video di presentazione nVidia in 3D, gli altri niente. O si vedono uno sopra l'altro o non legge il formato etc..

Invece con CyberLink PowerDVD 10 sto usando questa versione Ultra Mark II 10 http://cyberlink-powerdvd-ultra.softonic.it/ però tutte le volte che imposto il 3d in modalita 120Hz 3D Tv (modalita kit nvidia dovrebbe essere) e faccio partire il blu-ray mi dice: modalità 3d non supportata provare con un altra etc..
:muro: :muro: :muro:
2 settimane che prova a far funzionare un film in 3d ma non ci riesco. HELP:help:

Se qualcuno ha il kit nvidia potrebbe lasciarmi una delucidazione?
quale software usate come impostate vpr, il software e che tipo di video/film bluray state usando?
vorrei provare ankio il 3d oltre ai videogiochi per i quali sono cmq soddisfatto.

deimos.ia
21-12-2010, 12:37
Arrivati proiettore e occhialini 3D vision...XD

Qualità 2D ottima...effetto zanzariera entro i 50 cm

Ora però..come imposto il tutto per il 3D? qualche procedura...ho collegato il VPR in HDMI con adattatore DVI alla scheda video..ho attivato il 3D nel proiettore in 3D vision....e poi???

paul_91
21-12-2010, 14:59
Qualcuno sa una versione di PowerDvd 10 dove si possa scegliere - 120Hz Time-Sequential 3D LCD (NVIDIA 3D VISION) ? perchè io ho gia scaricato 2 versioni ma tutte e due mi danno solo -120Hz Time-Sequential 3D LCD oltre ad altre opzioni. Quindi quando voglio far partire film in 3D non funziona. :help:

deimos.ia
21-12-2010, 19:13
Sono riuscito a settare il tutto...bastava impostare il VPR come schermo principale..metterlo a 120Hz dal pannello nvidia e poi seguire la configurazione guidata...tutto automatico...

Ora però ho il blu ray 3D di Avatar..ma con Power DVD markII non funziona..riesco solo a vedere il test Nvidia e il video dimostrativo in 3D....help...qualcuno usa Power DVD per i 3D e si vede?

Anche io ho lo stesso problema di paul91

temougyn
21-12-2010, 20:22
scusate la domanda banale forse, ma il proiettore (io ho un hd67n) non può essere usato con 120hz anche normalmente? io provo ad impostare da driver ati l'immagine a 1280*720@120hz ma l'immagine risulta alterata e con tante righe verdi...

paul_91
22-12-2010, 19:30
@deimos : ho scaricato Roxio Creator 11 che è un altro buon software per conversioni e lettura 3d di video immagini, ma ancora niente. però riesco a farlo partire per occhialini anaglifici, rosso ciano! quindi aspetto qualche giorno che un mio amico me ne presta 2 paia e dovrebbe funzionare. credo!! :D

con gli occhialini della nVidia ancora niente film in 3D per me. la versione di prova di CyberLink PowerDVD 10 MARK II non è compatibile con nVidia. inutile che dicono che è compatibile. :rolleyes:

deimos.ia
22-12-2010, 20:16
@ Paul XDDD

Allora sono riuscito a vedere Avatar in 3D con il mio bel H5360...Felicissimo, effetto 3D ottimo..niente Ghost, niente artefatti...Effetto arcobaleno assente in modalità eco..piu che sufficiente a 3,5 m di distanza di proiezione.

Pertanto sento di condividere la mia esperienza.

Per vedere film Blu ray 3D con il nostro Acer H5360:

1) Acer H5360 => dal menu del VPR abilitare 3D vision mode
2) Installare i driver 3D vision (dal disco in bundle) per il riconoscimento dell' IR (luce verde accesa)
3) Dal pannello di gestione schermi Nvidia settare acer H5360 a 120 Hz
3a) potete usare tranquillamente un cavo HDMI 1.3 con adattatore DVI per le schede video non recentissime ( ho una GTX 275) a patto che non sia molto lungo o perde la sincronia a 120Hz..

4) Mettere l'acer come schermo 1 e fare la procedura guidata per 3D stereoscopico..riconscerà il Vpr in automatico ( salvando le impostazioni per i successivi utilizzi)

5) Usate Power DVD 10 Mark II update 1830..( con le successive versioni non mi funziona su win 7 x 64) impostando 120Hz sequential LCD come da immagine e abilitando il BD 3D con visione a schemro intero...il 3D vision funziona solo a schermo intero.

http://img84.imageshack.us/img84/7389/senzatitolo1bw.jpg

6) Avviare la riproduzione del Blu ray..o da disco fisico o se avete la vostra copia Iso di backup, usando virtual clone (sw gratuito), facendo tasto destro sull' ISO => monta con virtual clone

http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html

6) Premere il pulsante verde sull'IR..che diventerà verde piu intenso.

indossate gli occhiali e buona visione!!

paul_91
24-12-2010, 16:18
grazie per la guida deimos cmq a me non funziona lo stesso. ho seguito tutti i passaggi che cmq avevo gia fatto in precedenza ma niente. La versione di PowerDvd è MARK II 10.0.1830 come la tua (versione di prova).Mi rileva il 3D come 120Hz time-sequential 3D LCD, attivo BD 3D e True Theater 3D ma quando seleziono il dvd Blu-Ray mi dice: Visione 3D non disponibile,selezionare un altro dispositivo. Poi l'immagine si "muove" a sinista e a destra come se tremasse.Non riesco a capire perchè.:rolleyes:


Il vpr impostato come unico schermo con risoluzione 720p, selezionato 3D nvidia vision dal vpr e PowerDvd visuale a schermo pieno però niente. Se con i videogiochi funziona a meraviglia il 3D sarà un problema di impostazione con PowerDvd. E' l'unica ragione che mi do.

alessandro1980
24-12-2010, 16:50
Ragazzi ho un grosso problema, ieri ho montato la nuova gtx 460 palit sonic e sistemaTO IL NUOVO H5360, VADO A COLLEGARE IL TUTTO E IL VPR NON RIESCE AD AGGANCIARE IL SEgnale sul pc fisso! Ome connessione uso un cavo hdmi-hdmi da 20m ben schermato per il vpr e un cavo dvi-hdmi per il monitor del pc. Provo allora sul portatile e li funziona senza problemi con l'uscita hdmi integrata del portatile. Io prima avevo una scheda ati 4870, ho disinstallato per bene i driver e usato driver sweeper e ccleaner prima del cambio ma ho comunque questi problemi. Pensando fosse un problema di conflitto driver ho formattato tutto e messo da nuovo i driver nvidia, sempre gli stessi problemi. QUando faccio il boot lo schermo pc resta nero e si accende il vpr, vedo benissimo le scritte della fase di boot e la schermata di avvio windows poi però quando il pc entra nel sistema operativo windows al desktop il vpr perde il segnale e il segnale invece passa al monitor del pc.

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Grazie a chiunque saprà aiutarmi

merlino1133
25-12-2010, 14:21
grazie per la guida deimos cmq a me non funziona lo stesso. ho seguito tutti i passaggi che cmq avevo gia fatto in precedenza ma niente. La versione di PowerDvd è MARK II 10.0.1830 come la tua (versione di prova).Mi rileva il 3D come 120Hz time-sequential 3D LCD, attivo BD 3D e True Theater 3D ma quando seleziono il dvd Blu-Ray mi dice: Visione 3D non disponibile,selezionare un altro dispositivo. Poi l'immagine si "muove" a sinista e a destra come se tremasse.Non riesco a capire perchè.:rolleyes:


Il vpr impostato come unico schermo con risoluzione 720p, selezionato 3D nvidia vision dal vpr e PowerDvd visuale a schermo pieno però niente. Se con i videogiochi funziona a meraviglia il 3D sarà un problema di impostazione con PowerDvd. E' l'unica ragione che mi do.

anche a me powerdvd non và ma con
NVIDIA 3D Vision Video Player invece funziona alla grande, hai già provato?

temougyn
25-12-2010, 17:55
ciao a tutti, anzitutto buon natale!

ho un problema, non riesco a capire cosa c'è che non va. quando faccio la calibrazione del 3d vision la schermata appare così, direi che non è normale...

http://img842.imageshack.us/img842/7380/img00087201012251732942.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img00087201012251732942.jpg/)

poi però se apro power dvd 10 e vado nelle impostazioni vedo scritto che il pannello è 3d vision ready....

http://img708.imageshack.us/img708/7331/img00088201012251743943.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img00088201012251743943.jpg/)


ho una geforce 8400, vpr optoma hd67 collegato con cavo hdmi - dvi-d dual link.

ho provato anche con i driver full cd 1.11 ( che pare siano quelli che permettono di usare un vpr o monitor non certificato) sia gli ultimi.

sembra che se imposto il vpr a 120hz vedo un sacco di righe verdi... chi mi può aiutare?

dinopoli
27-12-2010, 01:34
Ragazzi ho un grosso problema, ieri ho montato la nuova gtx 460 palit sonic e sistemaTO IL NUOVO H5360, VADO A COLLEGARE IL TUTTO E IL VPR NON RIESCE AD AGGANCIARE IL SEgnale sul pc fisso! Ome connessione uso un cavo hdmi-hdmi da 20m ben schermato per il vpr e un cavo dvi-hdmi per il monitor del pc. Provo allora sul portatile e li funziona senza problemi con l'uscita hdmi integrata del portatile. Io prima avevo una scheda ati 4870, ho disinstallato per bene i driver e usato driver sweeper e ccleaner prima del cambio ...... Etc etc


Ciao Ale! Finalmente ti e' arrivato tutto! Quando attacchi il VPR prova a staccare il monitor. E possibile che la 460 supporti le due dvi attaccate insieme ma, se attacchi HDMI e dvi dia la priorità a una delle due.. Comunque scheda fenomenale!!!

reluca
27-12-2010, 15:22
Ciao e tutti.
Sono un possessore di un fantastico Acer 5360 collegato ad un pc con scheda nvidia gts-450 tramita cavo hadmi da 12 metri da me tagliato e poi ricollegato saldando il tutto. Funziona tutto alla perfezione, i blu ray in 3d sono una cosa eccezionale e si vede benissimo.
Piccolo problemino: ho voluto sostituire anche l'amplificatore con un Yamaha RX-v767 dotato di 6 ingressi hdmi e 2 uscite tutte in 1.4 (compatibile con 3d), però collegando il pc all'amplificatore che fa da switch, sull'acer non viene visualizzato nulla, ne 2d ne 3d..., mentre se accendo il lettore blu-ray e passo dall'amplificatore andando all'acer, si vede alla perfezione (purtroppo il lettore non é 3D)..
C'é qualcuno che ha lo stesso problema? E' un problema di scheda o di amplificatore???? Anche perché se il pc non riconosce il videoproiettore il 3D non viene proiettato....
grazie per ora...

alessandro1980
28-12-2010, 12:55
Ragazzi ho un grosso problema, ieri ho montato la nuova gtx 460 palit sonic e sistemaTO IL NUOVO H5360, VADO A COLLEGARE IL TUTTO E IL VPR NON RIESCE AD AGGANCIARE IL SEgnale sul pc fisso! Ome connessione uso un cavo hdmi-hdmi da 20m ben schermato per il vpr e un cavo dvi-hdmi per il monitor del pc. Provo allora sul portatile e li funziona senza problemi con l'uscita hdmi integrata del portatile. Io prima avevo una scheda ati 4870, ho disinstallato per bene i driver e usato driver sweeper e ccleaner prima del cambio ma ho comunque questi problemi. Pensando fosse un problema di conflitto driver ho formattato tutto e messo da nuovo i driver nvidia, sempre gli stessi problemi. QUando faccio il boot lo schermo pc resta nero e si accende il vpr, vedo benissimo le scritte della fase di boot e la schermata di avvio windows poi però quando il pc entra nel sistema operativo windows al desktop il vpr perde il segnale e il segnale invece passa al monitor del pc.

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Grazie a chiunque saprà aiutarmi

Dopo 3 giorni persi a provare soluzioni di tutti i tipi ho scoperto che Incredibile ma vero era proprio un problema del cavo..e pensare che era un cavo 20metri con tripla schermatura. Ora con un cavetto da 5m senza alcuna schermatura riesco finalmente a vedere la proiezione normale ma sopprattutto il 3D. La cosa strana è che con l'optoma hd700X che avevo prima non avevo mai avuto problemi simili, non era 3d ma il cavo portava tranquillamente qualsiasi risoluzione fino al full-hd, con questo acer h5360 invece il cavo mi trasportava risoluzioni massimo fino a 800x600 60Hz, andando a 1280x720 o aumentando la frequenza comparivano tantissimi artefatti e l'immagine era inusabile, andando sopra il 1280 invece il vpr non agganciava proprio il segnale... Misteri dell'informatica
__________________

ciccionamente90
28-12-2010, 13:51
C'è qualche motivo per il quale sconsigliereste di posizionare il proiettore davanti alla tastiera (sulla scrivania)?

SkIzZ3TtO
29-12-2010, 03:48
@alessandro1980 anche io ho una GeForce GTX 460 gigabyte ed un cavo di 17mt ma non ho problemi di segnale ecc. l'unica difetto che noto è che certe volte proiettando film in 3d non riesca a mettere bene a fuoco le immagini più vicine..molto strano perchè non accade sempre, sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie

@temougyn se il problema si verifica solo a 120hz prova a fare un cambio cavo

@reluca stesso problema, ho provato prima con il pass through ma niente alla fine ho risolto comprando un cavo ottico per l'audio e attaccando l'hdmi dell'htpc direttamente al vpr

@paul_91 io non ho problemi con power dvd 10, prova con ArcSoft TotalMedia Theatre 5

alessandro1980
29-12-2010, 15:47
@alessandro1980 anche io ho una GeForce GTX 460 gigabyte ed un cavo di 17mt ma non ho problemi di segnale ecc. l'unica difetto che noto è che certe volte proiettando film in 3d non riesca a mettere bene a fuoco le immagini più vicine..molto strano perchè non accade sempre, sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie


Guarda non riesco a capire nemmeno io perchè questo cavo dia problemi con il h5360, come dicevo avevo un optoma hd700x e mai avuto alcun minimo problema a qualsiasi risoluzione.. si capisce che questo acer è più sensibile, e pensare che avevo preso apposta un cavo da 20 metri a tripla schermatura tipo questo:
http://cgi.ebay.it/CAVO-1-5M-HDMI-1-3B-ORO-24K-CON-FILTRO-E-TRIPLO-SCHERMO-/120521737737?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item1c0fa7c609#ht_500wt_922

speravo bastasse per non avere interferenze invece sbagliavo....ora con un cavo senza alcuna schermatura da 5m tutto ok, ora però dovrò prenderne uno da 10metri per rimettere il vpr al suo posto, ieri sono andato a cercarlo in giro per centri commerciali ma l'unico che ho trovato costava 95€, decisamente troppo, penso prenderò qualcosa su ebay incrociando le dita e sperando che funzioni!

ciccionamente90
29-12-2010, 17:12
C'è qualche motivo per il quale sconsigliereste di posizionare il proiettore davanti alla tastiera (sulla scrivania)?

UP!

alessandro1980
29-12-2010, 18:27
C'è qualche motivo per il quale sconsigliereste di posizionare il proiettore davanti alla tastiera (sulla scrivania)?

Non credo sia sconsigliabile, una volta che il vpr è ben areato non dovrebbero esserci problemi.. certo se usi la tastiera molto vicino al vpr magari potresti trasmettere delle vibrazioni al vpr se digiti molto forte e quindi vedere l'immagine muoversi un pò.. a parte questo non mi vengono in mente altri possibili problemi

temougyn
29-12-2010, 20:49
ciao a tutti, anzitutto buon natale!

ho un problema, non riesco a capire cosa c'è che non va. quando faccio la calibrazione del 3d vision la schermata appare così, direi che non è normale...

http://img842.imageshack.us/img842/7380/img00087201012251732942.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img00087201012251732942.jpg/)

poi però se apro power dvd 10 e vado nelle impostazioni vedo scritto che il pannello è 3d vision ready....

http://img708.imageshack.us/img708/7331/img00088201012251743943.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img00088201012251743943.jpg/)


ho una geforce 8400, vpr optoma hd67 collegato con cavo hdmi - dvi-d dual link.

ho provato anche con i driver full cd 1.11 ( che pare siano quelli che permettono di usare un vpr o monitor non certificato) sia gli ultimi.

sembra che se imposto il vpr a 120hz vedo un sacco di righe verdi... chi mi può aiutare?


ma porc:muro: :muro: :muro: mille software provati e poi cosa era????

il cavo!!!! mannaggia alui. ora tutto perfetto. meglio così:D

SkIzZ3TtO
30-12-2010, 02:35
@temougyn come ti avevo detto anche io pensavo fosse il cavo

@ciccionamente90 nessun motivo per cui tu non possa mettere il vpr sulla tastiera

@alessandro1980 cosa ne pensi degli amplificatore di segnale hdmi?

Up della mia domanda:
Certe volte proiettando film in 3d non riesca a mettere bene a fuoco le immagini più vicine..molto strano perchè non accade sempre, sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie

alias86
02-01-2011, 11:04
Ciao a tutti, ho un Optoma HD600X, ufficialmente non 3d Vision compatible, ma pare che con i driver 1.11 sia riuscito a farlo andare in 3d selezionando monitor CRT generico nel set-up NVIDIA.

Detto questo ricevo lo stesso problema degli altri da POWERDVD10 Mark II.
Impossibile attivare visualizzazione 3D, e poi inizia a tremare tutto.

Con Totalmedia invece nonostante sia selezionato come metodo di visualizzazione il 3D Vision, mi parte sempre in anaglifo!

ho provato con varie versioni di PDVD 10 ma sempre stesso errore.

Strano perchè le immagini di prova di Nvidia le vedo correttamente.

Sapreste aiutarmi?

dentenbrook
03-01-2011, 11:23
Ma se mi compro il proiettore in questione con gli occhiali attivi della acer posso sfruttare il 3d anche con i giochi del pc e film in 3d vari sempre su pc o devo per forza comprare il kit 3d-vision? ovviamente ho una scheda video nvidia.
Thanks

ramses77
04-01-2011, 09:58
Ciao a tutti, ho un Optoma HD600X, ufficialmente non 3d Vision compatible, ma pare che con i driver 1.11 sia riuscito a farlo andare in 3d selezionando monitor CRT generico nel set-up NVIDIA.

Detto questo ricevo lo stesso problema degli altri da POWERDVD10 Mark II.
Impossibile attivare visualizzazione 3D, e poi inizia a tremare tutto.

Con Totalmedia invece nonostante sia selezionato come metodo di visualizzazione il 3D Vision, mi parte sempre in anaglifo!

ho provato con varie versioni di PDVD 10 ma sempre stesso errore.

Strano perchè le immagini di prova di Nvidia le vedo correttamente.

Sapreste aiutarmi?
Se ero indeciso tra l'optoma e l'acer, ora mi sa che sono più orientato verso l'acer...
Ho letto che avevi risolto su AV... come va?

Stakanov
07-01-2011, 14:50
Dovrei comprare 4 occhiali della ACER per vedere i film di sky 3d con gli occhiali!!!

Qualcuno di voi l'ha già provato??? Non vorrei restare con 4 occhiali da sole che fanno pure schifo!! ;)

Se qualcuno lo ha già provato mi dica pure che cavo hdmi ha utilizzato per collegare il vpr al decoder skyhd!!!!

Grazie a tutti in anticipo!!!

Stakanov
07-01-2011, 14:56
Un'altra domanda: ma l'unico modo per vedere sky 3d - anche se si ha il kit nvidia 3d vision è quello di utilizzare l'adattatore optoma dovendo acquistare anche i relativi occhiali? L'adattatore è compatibil anche con l'H5360?

Immagino che sia impossibile giocare con gli occhialini Optoma :(

Stesso necessità ... se qualcuno ha avuto esperienze con sky 3d le potrebbe esprimere ... cosi' elimino questo dubbio ed aggiorno la discussione!!! ;)

ramses77
10-01-2011, 09:14
Ciao a tutti, ho appena acquistato il VPR (mi arriverà a giorni) e sto cercando la miglior offerta per il kit 3D Vision.
Nel tentativo di non ritrovarmi con qualcosa di non funzionante, mi sono documentato negli ultimi giorni per formati e standard e ho trovato un post interessantissimo che immagino possa interessare a tutti, o perlomeno a coloro alle prese con problemi di cavi o compatibilità.
Non è farina del mio sacco, ma proviene dal forum AVmagazine autore tale Mike5.
Spero possa essere utile come lo è stato per me:

(CIT.)
Calcolo della banda richiesta dai formati video
La banda richiesta da un formato video non compresso trasmesso da un’interfaccia digitale con tecnologia TMDS (DVI e HDMI) in formato 4:4:4 dipende dai pixel totali trasmessi (comprensivi di Horizontal e Vertical Blanking), dalla frequenza di refresh (Refresh rate) e dalla profondità di colore (Bitdepth, numero di bit per ciascun canale R, G e B). Ogni pixel richiede 3 volte i bit della profondità di colore (R+G+B). Inoltre, poiché la tecnologia TMDS utilizza 10 bit per trasmetterne 8 (8b/10b encoding) il tutto va moltiplicato per 10 / 8. Ne risulta la seguente formula:

(1) Banda (Gbps) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * Bitdepth (8/10/12/16) * 3 * 10/8 / 1.000.000.000 (1Gb = 1 miliardo di bit)

Poiché la tecnologia TMDS trasmette un pixel con profondità colore 8 bit per ciclo di clock, la stessa banda può essere espressa in termini di frequenza dalla:

(2) Banda (MHz) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * Bitdepth (8/10/12/16) / 8 / 1.000.000 (1MHz = 1 milione di Hz)
Ne consegue che la relazione tra banda in Gbps e banda in MHz è:

(3) Banda (Gbps) = Banda (MHz) * 30 / 1.000

Nel caso più semplice e comune in cui la profondità di colore sia 8 bit (no Deepcolor), si ha:

(4) Banda (Gbps) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * 30 / 1.000.000.000

(5) Banda (MHz) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate / 1.000.000

Vediamo i casi più comuni. Al fine di ridurre il numero di data rate da far gestire alla circuiteria DVI/HDMI, gli standard video scelgono Horizontal e Vertical Blanking tali che risoluzioni vicine richiedano esattamente la stessa banda.

1280x720p@60 – Hblank = 370, Vblank = 30
Banda (Gbps) = (1280 + 370) * (720 + 30) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1280 + 370) * (720 + 30) * 60 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080i@60 – Hblank = 280, Vblank = 22,5 (Field1=22, Field2=23)
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (540 + 22,5) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (540 + 22,5) * 60 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080p@24 – Hblank = 830, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080p@60 – Hblank = 280, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 60 / 1.000.000 = 148,5MHz

1280x720p@60 Frame packing (3D) - Hblank = 370, Vblank = 30, ActiveSpace = 30
Banda (Gbps) = (1280 + 370) * (720 + 30 + 720 + 30) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1280 + 370) * (720 + 30 + 720 + 30) * 60 / 1.000.000 = 148,5MHz

1920x1080p@24 Frame packing (3D) - Hblank = 830, Vblank = 45, ActiveSpace = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 830) * (1080 + 45 + 1080 + 45) * 24 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 830) * (1080 + 45 + 1080 + 45) * 24 / 1.000.000 = 148,5MHz

1920x1080p@120 (3D) - Hblank = 280, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 120 * 30 / 1.000.000.000 = 8,91Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 120 / 1.000.000 = 297MHz

Riassumendo, abbiamo in pratica tre sole bande:
2,23Gbps/74,25Mhz: 1280x720p@50/60, 1920x1080i@50/60, 1920x1080p@24
4,45Gbps/148,5Mhz: 1920x1080p@50/60, 1280x720p@50/60 Frame packing (giochi 3D), 1920x1080p@24 Frame packing (Blu-Ray 3D)
8,91Gbps/297Mhz: 1920x1080p@100/120 Frame Sequential (nVidia 3D Vision)


Cavi
I cavi si distinguono in base alla banda minima supportata e non in base allo standard HDMI. Le categorie che ci interessano sono solo due:
Categoria 1 (Nomenclatura 1.3) = Standard (Nomenclatura 1.4): 75 MHz/2.25Gbps
Categoria 2 (Nomenclatura 1.3) = High Speed (Nomenclatura 1.4): 340 MHz/10.2Gbps

Lo standard 1.4 ha aggiunto altre tre categorie:
• Standard with Ethernet: come Standard con l’aggiunta di Ethernet;
• High Speed with Ethernet: come High Speed con l’aggiunta di Ethernet;
• Standard Automotive: per applicazioni automobilistiche.

Per il gusto di aggiungere confusione, i cavi con Ethernet vengono comunemente chiamati 1.4, anche se il consorzio HDMI ha espressamente vietato di chiamare i cavi col nome dello standard. Comunque non servono e non interessano per Home Theater: secondo gli stessi produttori di cavi, il segnale Ethernet disturba quello audio/video e comunque è più semplice usare un cavo Ethernet separato (magari Gigabit, basta un Cat. 5e).

Purtroppo molti cavi in commercio (con esclusione di quelli di marca), anche quando sono siglati High Speed, supportano soltanto bande attorno ai 220MHz. Questa banda è comunque più che sufficiente per i Blu-Ray FullHD 3D, che richiedono 148,5MHz. Non lo è per il 1920x1080p@120Hz (nVidia 3D Vision), che richiede 297MHz.

Banda e 3D
E’ utile riassumere il rapporto tra banda e 3D, sul quale c’è il massimo di disinformazione:
• La banda dello standard HDMI 1.3 è esattamente identica a quella dello standard 1.4.
• La banda dei chip HDMI 1.3 è la stessa di quella dei chip 1.4.
• La banda dei cavi HDMI 1.3 (Categoria 1/2) è identica a quella dei corrispondenti cavi 1.4 (Normal/High Speed).
• Per trasmettere il segnale dei Blu-Ray 3D (148,5MHz) basta un cavo Categoria 2/High Speed, che supporta in genere circa 220MHz; non servono e non esistono cavi HDMI 1.4.
• Per trasmettere il segnale 1920x1080p@120Hz di nVidia 3D Vision (297MHz), i cavi HDMI attuali non sono in genere sufficienti e, se lo sono, non lo è il chip; servono una DVI Dual-Link oppure due DVI/VGA.
__________________

Stakanov
10-01-2011, 11:08
Ciao a tutti, ho appena acquistato il VPR (mi arriverà a giorni) e sto cercando la miglior offerta per il kit 3D Vision.
Nel tentativo di non ritrovarmi con qualcosa di non funzionante, mi sono documentato negli ultimi giorni per formati e standard e ho trovato un post interessantissimo che immagino possa interessare a tutti, o perlomeno a coloro alle prese con problemi di cavi o compatibilità.
Non è farina del mio sacco, ma proviene dal forum AVmagazine autore tale Mike5.
Spero possa essere utile come lo è stato per me:

(CIT.)
Calcolo della banda richiesta dai formati video
La banda richiesta da un formato video non compresso trasmesso da un’interfaccia digitale con tecnologia TMDS (DVI e HDMI) in formato 4:4:4 dipende dai pixel totali trasmessi (comprensivi di Horizontal e Vertical Blanking), dalla frequenza di refresh (Refresh rate) e dalla profondità di colore (Bitdepth, numero di bit per ciascun canale R, G e B). Ogni pixel richiede 3 volte i bit della profondità di colore (R+G+B). Inoltre, poiché la tecnologia TMDS utilizza 10 bit per trasmetterne 8 (8b/10b encoding) il tutto va moltiplicato per 10 / 8. Ne risulta la seguente formula:

(1) Banda (Gbps) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * Bitdepth (8/10/12/16) * 3 * 10/8 / 1.000.000.000 (1Gb = 1 miliardo di bit)

Poiché la tecnologia TMDS trasmette un pixel con profondità colore 8 bit per ciclo di clock, la stessa banda può essere espressa in termini di frequenza dalla:

(2) Banda (MHz) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * Bitdepth (8/10/12/16) / 8 / 1.000.000 (1MHz = 1 milione di Hz)
Ne consegue che la relazione tra banda in Gbps e banda in MHz è:

(3) Banda (Gbps) = Banda (MHz) * 30 / 1.000

Nel caso più semplice e comune in cui la profondità di colore sia 8 bit (no Deepcolor), si ha:

(4) Banda (Gbps) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate * 30 / 1.000.000.000

(5) Banda (MHz) = (Hactive + Hblank) * (Vactive + Vblank) * Refresh rate / 1.000.000

Vediamo i casi più comuni. Al fine di ridurre il numero di data rate da far gestire alla circuiteria DVI/HDMI, gli standard video scelgono Horizontal e Vertical Blanking tali che risoluzioni vicine richiedano esattamente la stessa banda.

1280x720p@60 – Hblank = 370, Vblank = 30
Banda (Gbps) = (1280 + 370) * (720 + 30) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1280 + 370) * (720 + 30) * 60 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080i@60 – Hblank = 280, Vblank = 22,5 (Field1=22, Field2=23)
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (540 + 22,5) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (540 + 22,5) * 60 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080p@24 – Hblank = 830, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 * 30 / 1.000.000.000 = 2,23Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 / 1.000.000 = 74,25MHz

1920x1080p@60 – Hblank = 280, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 60 / 1.000.000 = 148,5MHz

1280x720p@60 Frame packing (3D) - Hblank = 370, Vblank = 30, ActiveSpace = 30
Banda (Gbps) = (1280 + 370) * (720 + 30 + 720 + 30) * 60 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1280 + 370) * (720 + 30 + 720 + 30) * 60 / 1.000.000 = 148,5MHz

1920x1080p@24 Frame packing (3D) - Hblank = 830, Vblank = 45, ActiveSpace = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 830) * (1080 + 45 + 1080 + 45) * 24 * 30 / 1.000.000.000 = 4,45Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 830) * (1080 + 45 + 1080 + 45) * 24 / 1.000.000 = 148,5MHz

1920x1080p@120 (3D) - Hblank = 280, Vblank = 45
Banda (Gbps) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 120 * 30 / 1.000.000.000 = 8,91Gbps
Banda (MHz) = (1920 + 280) * (1080 + 45) * 120 / 1.000.000 = 297MHz

Riassumendo, abbiamo in pratica tre sole bande:
2,23Gbps/74,25Mhz: 1280x720p@50/60, 1920x1080i@50/60, 1920x1080p@24
4,45Gbps/148,5Mhz: 1920x1080p@50/60, 1280x720p@50/60 Frame packing (giochi 3D), 1920x1080p@24 Frame packing (Blu-Ray 3D)
8,91Gbps/297Mhz: 1920x1080p@100/120 Frame Sequential (nVidia 3D Vision)


Cavi
I cavi si distinguono in base alla banda minima supportata e non in base allo standard HDMI. Le categorie che ci interessano sono solo due:
Categoria 1 (Nomenclatura 1.3) = Standard (Nomenclatura 1.4): 75 MHz/2.25Gbps
Categoria 2 (Nomenclatura 1.3) = High Speed (Nomenclatura 1.4): 340 MHz/10.2Gbps

Lo standard 1.4 ha aggiunto altre tre categorie:
• Standard with Ethernet: come Standard con l’aggiunta di Ethernet;
• High Speed with Ethernet: come High Speed con l’aggiunta di Ethernet;
• Standard Automotive: per applicazioni automobilistiche.

Per il gusto di aggiungere confusione, i cavi con Ethernet vengono comunemente chiamati 1.4, anche se il consorzio HDMI ha espressamente vietato di chiamare i cavi col nome dello standard. Comunque non servono e non interessano per Home Theater: secondo gli stessi produttori di cavi, il segnale Ethernet disturba quello audio/video e comunque è più semplice usare un cavo Ethernet separato (magari Gigabit, basta un Cat. 5e).

Purtroppo molti cavi in commercio (con esclusione di quelli di marca), anche quando sono siglati High Speed, supportano soltanto bande attorno ai 220MHz. Questa banda è comunque più che sufficiente per i Blu-Ray FullHD 3D, che richiedono 148,5MHz. Non lo è per il 1920x1080p@120Hz (nVidia 3D Vision), che richiede 297MHz.

Banda e 3D
E’ utile riassumere il rapporto tra banda e 3D, sul quale c’è il massimo di disinformazione:
• La banda dello standard HDMI 1.3 è esattamente identica a quella dello standard 1.4.
• La banda dei chip HDMI 1.3 è la stessa di quella dei chip 1.4.
• La banda dei cavi HDMI 1.3 (Categoria 1/2) è identica a quella dei corrispondenti cavi 1.4 (Normal/High Speed).
• Per trasmettere il segnale dei Blu-Ray 3D (148,5MHz) basta un cavo Categoria 2/High Speed, che supporta in genere circa 220MHz; non servono e non esistono cavi HDMI 1.4.
• Per trasmettere il segnale 1920x1080p@120Hz di nVidia 3D Vision (297MHz), i cavi HDMI attuali non sono in genere sufficienti e, se lo sono, non lo è il chip; servono una DVI Dual-Link oppure due DVI/VGA.
__________________

Grazie per le informazioni ho agiunto le info in prima pagina ...

P.S.: Se qualcuno ha esperienze con sky 3d me le puo' comunicare???

Stakanov
12-01-2011, 17:44
Dai ragazzi qualcuno che l'ha provato con sky 3d c'è??? :O

vyger
13-01-2011, 14:37
ok proprio il post che cercavo.

ho gia ordinato asrock ion 3d con scheda video ion 3d nvidia.
aggiungo il kit occhiali

il video proiettore di inizio post

e il cavo hdmi 1.4.....anche se da sito nvidia sembra che il kit 3d si colleghi solo a porta DVI dual link!!!!!

la telecamera 3d gia ce l'ho.....

e qualche file 3d.....un po particolare pure :-)

Ne0
13-01-2011, 23:39
ciao, volevo sapere se era meglio questo o il benq w600+! grazie (è un regalo che mi fanno, dunque non guardate il prezzo, perchè ho visto che c è una lieve differenza)

Stakanov
14-01-2011, 16:05
ciao, volevo sapere se era meglio questo o il benq w600+! grazie (è un regalo che mi fanno, dunque non guardate il prezzo, perchè ho visto che c è una lieve differenza)

Non so come rende il benq ma questo acer come rapporto prezzo/qualità è ottimo, per fare paragoni ti conviene cmq vederlo di persona e farsi una idea personale!!!! ;)

Stakanov
14-01-2011, 16:07
ok proprio il post che cercavo.

ho gia ordinato asrock ion 3d con scheda video ion 3d nvidia.
aggiungo il kit occhiali

il video proiettore di inizio post

e il cavo hdmi 1.4.....anche se da sito nvidia sembra che il kit 3d si colleghi solo a porta DVI dual link!!!!!

la telecamera 3d gia ce l'ho.....

e qualche file 3d.....un po particolare pure :-)

Hai pvt .... cmq va bene anche un normale vga con adattatore vga-dvi sulla scheda video ..... cosi' l'hdmi è libero per qualunque altra periferica!!!

Ne0
14-01-2011, 17:45
Non so come rende il benq ma questo acer come rapporto prezzo/qualità è ottimo, per fare paragoni ti conviene cmq vederlo di persona e farsi una idea personale!!!! ;)
ecco qua il confronto dei due prodotto, il prezzo è uguale, sul benq risparmio 5 euro. Da tenere conto che l'acer è in commercio da un anno, mentre il benq è uscito 3 mesi fa.

BenQ w600+

Technologia DLP
Risoluzione 1280 x 720 (HD ready)
Rapporto larghezza/altezza 16:9
Luminosità dell'immagine 2600 ANSI Lumen
Contrasto 4000:1
Rumore dell'aerazione 31 / 34dB (ECO- / Normal-Modus)
Distanza 1 - 10.7 m
Caratteristiche Brilliant Color, 3-D-Colormanagement, 2 x digital Zoom, Closed Captioning, Farbrad RGBCYW, Trapezkorrektur vertikal +/- 35°
Connessioni : 1x VGA, 2x HDMI, 1x Component, 1x S-Video, 1x Composite, 1x RS232
Lampada 3000ore / 4000 ore (risparmio en.)


ACER HD5360

Technologia DLP
Risoluzione 1280x720
Rapporto larghezza/altezza 16:9
Luminosità dell'immagine 2500 ANSI lumens
Contrasto 3200:1
Rumore dell'aerazione 32 dBA (standard), 27 dBA (ECO)
Distanza 1.0 - 10.3m
Caratteristiche
Connessioni 1x VGA, 1x Composite, 1x S-Video, 1x Component, 1x HDMI, 1x Stereo Mini Jack, 1x RS232
Lampada 3000 ore / 4000 ore (risparmio en.)


dite che dovrei prendere il benq?

alessandro1980
14-01-2011, 20:53
Se ti interessa il 3d prendi l'acer con il kit nvidia e sarai apposto per videogiochi e blueray 3d, al benq manca il supporto nvidia 3d vision perciò il 3d sarà un pò più macchinoso da gestire, se non ti interessa il 3d prendi pure il benq che ha caratteristiche migliori

Andala
15-01-2011, 09:13
Nel confronto tra ACER HD5360 e il nuovo Optoma GT720 quale dei due ne uscierebbe meglio?

http://www.projectorcentral.com/optoma_gametime_gt720_projector_review.htm

http://www.gamingnexus.com/Article/Optoma-GT720/Item2679.aspx

ciccionamente90
16-01-2011, 00:49
Prime info sull'optoma GT720 nei vecchi continenti:
(...) Nel frattempo, il lancio Optoma cinese New benedizione speciale Anno del progetto: GT720 3D proiettore home entertainment più 3D-XL occhiali 3D e di godere di uno sconto di 5.000 yuan, sarà più emozionante per il vostro divertimento primavera vacanza, divertirsi con i film in 3D, giocare giochi 3D, per festeggiare con le loro famiglie ogni momento.

GT720為nVidia 3D Vision認證投影機,專為高畫質影音娛樂需求而設計的短焦投影機,僅需1.24米即能投影80吋畫面,不論是玩3D遊戲或是觀賞3D影片,立即將把客廳或房間變身最夯3D娛樂空間。 certificazione GT720 per il proiettore 3D nVidia Vision, studiata per video ad alta definizione e di intrattenimento audio esigenze del design breve proiettore focus, solo 1,24 m o schermo di proiezione da 80 pollici può essere, se si tratta di giochi 3D o guardare film in 3D, sarà immediatamente trasformare il salotto o in camera calda per lo spazio di intrattenimento 3D. GT720真實解析度WXGA(1280×800),支援Full HD訊號,內建HDMI 端子,可接連藍光、PS3、影音播放機、PC等設備,使用便利。 GT720 reale risoluzione WXGA (1280 × 800), supporto Full HD segnali, built-in terminale HDMI, collegati da Blu-ray, PS3, lettore video, computer e altre apparecchiature, facilità d'uso. (...)
fonte: http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fudn.com%2FNEWS%2FFASHION%2FBREAKINGNEWS11%2F6093477.shtml&act=url

Vorrei chiedervi se una distanza (dell'utente durante il gaming 3D) di 2m da uno schermo largo - sempre - 2m è fastidiosa.

vyger
16-01-2011, 17:12
il nec mi intriga perche' costa significativamente meno

http://www.aboutprojectors.com/NEC-NP210-projector.html

pero' non so, non ha HDMI e un contrasto leggermente inferiore.
ma siamo sicuri che sia 3D compatibile sul serio.....

sapete consigliarmi?

ciccionamente90
16-01-2011, 19:37
Con 40€ in più prendi un NP216 che è certificato da nVidia. Tuttavia è XGA (non WXGA). Io lo stavo valutando per un 3D Vision sorround.

vyger
16-01-2011, 20:50
ottimo, ma quello che mi consigli fa il 720P?

se si allora vado con quello e risparmio oltre 100 euro rispetto ad acer, sempre se acer non e' mostruosamente superiore.

Filodream
16-01-2011, 20:55
magari...
risoluzione nativa 800x600... :p

vyger
16-01-2011, 21:01
qui parla di 1024X768 quindi il 720P dovrebbe averlo.

ma niente HDMI e la sk NVIDIA esce con DVI o HDMI

devo usare un convertitore.

ciccionamente90
16-01-2011, 22:47
Sono entrambi XGA 1024x768 e il secondo sembra supportare: 720p, 1080i, 576i
576p (il 720i non esiste, almeno credo...). Comunque l'acer è WXGA...

vyger
16-01-2011, 22:52
va bene ma alla fine per vedere filmati in 720P o 1080P
meglio il 216 o H5360?

ciccionamente90
16-01-2011, 23:07
decisamente H5360 visto che è widescreen: con un letterbox sul NEC la "grandezza" effettiva del video si ridurrebbe di molto.

vyger
17-01-2011, 06:29
quindi acer? perche' la differenza di prezzo e' notevole 516€ contro 380!

ciccionamente90
17-01-2011, 09:07
lo andrei sull'acer occhi chiusi: IMHO vale la differenza.

ciccionamente90
17-01-2011, 09:43
Qualcuno può dirmi come si sta a due metri di distanza da uno schermo largo due metri?

SkIzZ3TtO
19-01-2011, 18:31
@ciccio si sta male

Ragazzi sono possessore di un Acer P1303W e del kit 3d vision. Sul sito nvidia.it nei requisiti di sistema per il 3d vision non viene riportato come schermo il mio modello di proiettore, c'è qualche modo per far funziona ugualmente tutto? cioè far riconoscere al sistema software nvidia il mio proiettore come 3d, ho sentito parlare di iz3driver possono essere utili a qualcosa ?

Grazie

alessandro1980
19-01-2011, 19:15
Se il tuo proiettore funziona a 120Hz potresti provare a cercare su google se si riesce a forzare i driver (cerca in inglese che è meglio), se non funziona a 120Hz penso che tu non abbia molte speranze nemmeno con i driver iz3d

SkIzZ3TtO
19-01-2011, 20:44
si, il proiettore è 3d e supporta i 120hz ma non saprei come cercare quello che dici...

ciccionamente90
19-01-2011, 20:58
Hai provato a farlo riconoscere come normale schermo CRT?

SkIzZ3TtO
19-01-2011, 21:27
come si fa a farlo riconoscere come schermo crt? cmq quando voglio abilitare il 3d nvidia compare la schermata che lo schermo non è campatibile con il kit 3d

alessandro1980
19-01-2011, 21:35
si, il proiettore è 3d e supporta i 120hz ma non saprei come cercare quello che dici...
prova a c ercare "Acer P1303W" 3d vision Nel forum di Nvidia o su google, magari qualcuno è riuscito a far riconoscere il tuo vpr come un h5360, in pratica si forza l'installazione di un driver per il proiettore facendo credere al sistema che sia un altro, io mi ero informato in passato ma ora sinceramente non ricordo dove avevo trovato la procedura

SkIzZ3TtO
19-01-2011, 22:21
@alessandro1980 grazie del consiglio purtroppo sul forum nvidia compare: No results found for 'P1303W', per quanto riguarda google trovare qualcosa credo sia un impresa :) ho trovato solo un utente sul forum dell'acer.de che chiede proprio come far credere al software nvidia che quel proiettore sia un altro ma non ha ricevuto nessuna risposta

alessandro1980
20-01-2011, 01:05
prova a guardare qui:
http://3dvision-blog.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=557

ramses77
20-01-2011, 08:49
Proiettore arrivato ieri: ho solo provato a lasciare le impostazioni di default e fare un gran premio a f1 2010 su un muro di 3 metri.
Che figata e che luminosità, non pensavo!
Ora non resta che prendere il 3d Vision.

PS: Sono talmente pollo che non riuscivo a metterlo a fuoco e temevo di averne ricevuto uno difettoso. Dopo 10 minuti ho scoperto che giravo lo zoom e non la corona della messa a fuoco...:doh:

Yrrah
20-01-2011, 10:27
Ottimo acquisto Ramses e benvenuto tra noi possessori! :D
Comunque per il 3D io ho avuto questa esperienza: se il proiettore non è settato come schermo principale il tutorial Nvidia non me lo riconosce come schermo 3D. Quindi:

- Collegate il projector
- Dai drivers della scheda video settatelo come schermo principale
- Dalle opzioni dello schermo settatelo a 120hz
- Eseguite il tutorial Nvidia per il 3D e vedrete che finalmente ve lo rivelerà :)

SkIzZ3TtO
20-01-2011, 11:26
alessandro1980 grazie per la segnalazione, purtroppo non sono riusciti a risolvere cmq ho fatto un up a quella discussione :)

Yrrah il proiettore è settato come schermo principale ecc. il problema è che non essendo certificato da nvidia, quando vado dal pannello nvidia ed ablito il 3d si apre l'installazione guidata ma mi segnala che il vpr non è 3d. Bisognerebbe bypassare la certificazione nvidia

alessandro1980
20-01-2011, 13:19
Bisognerebbe bypassare la certificazione nvidia

Guarda, ora mi ricordo una cosa, dovresti provare a cercare di mettere i vecchi driver 3d vision, sono sicuro che fino ad una certa versione dei driver (purtroppo non ricordo quale) non c'era questo controllo della certificazione 3d vision, forse così dovresti riuscire a far funzionare il tutto, tentar non nuoce!

SkIzZ3TtO
20-01-2011, 15:51
purtroppo installando i driver vecchi ho problemi con la GTX460 :mc:

NeXtGeNeRaTiOn
20-01-2011, 15:56
Guarda, ora mi ricordo una cosa, dovresti provare a cercare di mettere i vecchi driver 3d vision, sono sicuro che fino ad una certa versione dei driver (purtroppo non ricordo quale) non c'era questo controllo della certificazione 3d vision, forse così dovresti riuscire a far funzionare il tutto, tentar non nuoce!

confermo! ;)

SkIzZ3TtO
20-01-2011, 16:49
ok, allora proverò i driver per la gtx 460 partono dalla:

GeForce/ION Release 256 BETA 257.15 24.5.2010

saranno troppo nuovi? che dite?

vyger
20-01-2011, 22:42
e' arrivato asrock ion 3d, e gli occhiali vision, aspetto il video proiettore.
sto facendo delle prove, e sorgono i primi problemi:

collego il tutto tramite dvi al mio monitor non 3d, e il programma di installazione mi chiede di inserire un cavetto vesa, che assomiglia a un jack stereo, che nella scatola non c'e'. ma serve poi per il viedo proiettore collegato in hdmi?

per ora tutto funziona con gli occhiali rosso e blu, il programma per vedere le foto 3d funziona solo con il suo formato specifico, ma per le mie foto side by side che faccio?

il visualizzatore dei video ovviamente mi fa vedere solo 2d, ma non sis ente l'audio negli mkv.

devo sscaricare e pagarlo il sw 3dtv?

grazie di tutto

alessandro1980
21-01-2011, 00:20
ok, allora proverò i driver per la gtx 460 partono dalla:
GeForce/ION Release 256 BETA 257.15 24.5.2010
saranno troppo nuovi? che dite?

Temo di sì, penso che dovresti andare almeno su driver del 2009 per bypassare il controllo purtroppo...:(

Stakanov
22-01-2011, 10:42
ecco qua il confronto dei due prodotto, il prezzo è uguale, sul benq risparmio 5 euro. Da tenere conto che l'acer è in commercio da un anno, mentre il benq è uscito 3 mesi fa.

BenQ w600+

Technologia DLP
Risoluzione 1280 x 720 (HD ready)
Rapporto larghezza/altezza 16:9
Luminosità dell'immagine 2600 ANSI Lumen
Contrasto 4000:1
Rumore dell'aerazione 31 / 34dB (ECO- / Normal-Modus)
Distanza 1 - 10.7 m
Caratteristiche Brilliant Color, 3-D-Colormanagement, 2 x digital Zoom, Closed Captioning, Farbrad RGBCYW, Trapezkorrektur vertikal +/- 35°
Connessioni : 1x VGA, 2x HDMI, 1x Component, 1x S-Video, 1x Composite, 1x RS232
Lampada 3000ore / 4000 ore (risparmio en.)


ACER HD5360

Technologia DLP
Risoluzione 1280x720
Rapporto larghezza/altezza 16:9
Luminosità dell'immagine 2500 ANSI lumens
Contrasto 3200:1
Rumore dell'aerazione 32 dBA (standard), 27 dBA (ECO)
Distanza 1.0 - 10.3m
Caratteristiche
Connessioni 1x VGA, 1x Composite, 1x S-Video, 1x Component, 1x HDMI, 1x Stereo Mini Jack, 1x RS232
Lampada 3000 ore / 4000 ore (risparmio en.)


dite che dovrei prendere il benq?

Beh dalle caratteristiche indicate, sulla carta abbiamo, una luminosità, un contrasto e alcune connessioni posteriori in più (es. 2 hdmi), maggiori con il Benq quindi si potrebbe anche optare per quest'ultimo (controlla se è certificato per il 3d).
Per levarti ogni dubbio, ti consiglio comunque di vederli di persona!!! ;)

Stakanov
22-01-2011, 10:44
Dai ragazzi qualcuno che riporta la propria esperienza con sky 3d!!!!
Quali cavi utilizzate??? Utilizzate adattatori tipo l'optoma, etc... riscontri please!!! :confused:

Penso che interessi a tutti!!! ;)

vyger
22-01-2011, 12:35
a parita' direi il benq ha un contrasto di 4000:1

se e' 3d compatibile con nvidia, vado con quello di sicuro

SkIzZ3TtO
22-01-2011, 17:45
ragazzi se potete date un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310970

Yrrah
24-01-2011, 17:23
ragazzi se potete date un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310970

Ma il problema del VPR non riconosciuto 3D con che proiettore lo hai? Perchè lì scrivi di avere il H5360... comunque se sei con un altro VPR che supporta i 120hz non penso che ci sia il controllo di essere Nvidia3Dvision approvato o cose simili... impostalo come schermo principale e poi dai drivers video devi impostargli un refresh di 120hz (senò lui in automatico si mette tipo a 60, e quindi il tutorial non lo riconosce come schermo 3d).

Io con questo metodo ho sempre usato l'H5360 senza neanche andargli a impostare il 3D Nvidia dalle opzioni del proiettore, ho sempre fatto tutto tramite Windows.

SkIzZ3TtO
24-01-2011, 17:42
Yrrah ho due vpr, con Acer P1303W non riesco a visualizzare il 3d, arriva tranquillamente a 120hz ma il controllo è da parte di nvidia che non lo riconosce come 3d e lo fa scalare a 85hz.
alessandro1980 mi ha consigliato un ottimo forum dove si discute di questa cosa e stanno cercando di introdurre un file .inf nei driver nvidia che farebbero riconoscere i vpr non certifati (ma che cmq sono 3d ready) dal kit nvidia 3d vision...per il momento però non si è fatto ancora nulla :mc:

Stakanov
25-01-2011, 11:30
a parita' direi il benq ha un contrasto di 4000:1

se e' 3d compatibile con nvidia, vado con quello di sicuro

Sbaglio o sul sito nvidia non c'è .... informati bene!!! ;)

Stakanov
25-01-2011, 11:38
Yrrah ho due vpr, con Acer P1303W non riesco a visualizzare il 3d, arriva tranquillamente a 120hz ma il controllo è da parte di nvidia che non lo riconosce come 3d e lo fa scalare a 85hz.
alessandro1980 mi ha consigliato un ottimo forum dove si discute di questa cosa e stanno cercando di introdurre un file .inf nei driver nvidia che farebbero riconoscere i vpr non certifati (ma che cmq sono 3d ready) dal kit nvidia 3d vision...per il momento però non si è fatto ancora nulla :mc:

Scusa ma con che cavo lo colleghi il pc al vpr??? Hai provato con cavi diversi??

Anche se dalle tue affermazioni suppongo di si, senza 3d riesci dalle impostazioni video a settare risoluzioni a 120 hz e senza problemi???

vyger
25-01-2011, 11:39
non c'e' ma non credo che possano tempestivamente inserire tutti i video proiettori 3d.-

se e' a 120Hz non vedo perche' non dovrebbe andare.

dite che fa impazzire con i settaggi?

SkIzZ3TtO
25-01-2011, 14:37
@Stakanov hdmi e vga, si riesco a settare 120hz

@vyger è una questione di business sulla certificazione nvidia e l'unico modo per ovviare questa cosa e cercare di farlo riconoscere come certificato cioè fargli credere che sia un altro vpr
questa discussione postata da alessandro1980 è molto interessante http://3dvision-blog.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=557 ma sinceramente non so come aiutare il creatore del topic

p.s. se qualcuno ha dei driver vecchi del 2009 salvati può passarmeli?
Grazie

nasca
01-02-2011, 15:41
Ciao a tutti,
Dopo lunga ed attenta scelta sto per comprare anche io l'Acerino.

Ho purtoppo ancora dei dubbi circa la riproduzione dei BluRay 3d.

Ho letto nelle pagine del Forum che qualcuno é riuscito a vedere (anche con ottimi risultati) i BluRay 3d, ho letto anche pero' che la visione dei BluRay 3d é consintita solo da apparecchi con HDMI 1.4 (l'Acer ha la 1.3).

Quoto dal sito Nvidia:Grazie al software NVIDIA 3DTV Play, qualsiasi sistema basato su GPU NVIDIA GeForce® compatibili può essere collegato a un HDTV 3D HDMI 1.4

Questo software dovrebbe funzionare da intefaccia tra il software ed il proiettore.

Su questa discussione ho letto che con il Software arcsoft totalmedia theatre platinum + sim3d si é riusciti a vedere un BluRay 3d.

Allora le domande che pongo alla community sono queste:


Con Arcsoft la riproduzione é in 3D reale o simulata ?
Quali software (drivers accrocchi ed artifizi) occorrono per riprodurre un BluRay 3d sull H5360 ?
La riproduzione di BluRay 3d é consentita via VGA ? (ho tutto l'impanto del vecchio VPR giá pronto.)


Grazie a tutti per una eventuale risposta.
Ciao, Nasca.

TheNewMatrix
02-02-2011, 12:33
Ragazzi quale cavo hdmi mi consigliate per collegare pc/ps3 a questo videoproiettore per la visione di filmati e giochi in 3d? Grazie

sgang
03-02-2011, 17:13
Ciao Ragazzi sono un niubbo e vorrei sapere se c'è una qualche guida che mi permetta di avvicinarmi al mondo della videoproiezione 3D + PC, anzi a dirla tutta sarebbe meglio MAC ...

Inizialmente c'era in programma di comprare un proiettore full hd, poi si era pensato ad un full hd 3d Jvc, poi visti i prezzi e il bagno di sangue per la ristrutturazione di casa siamo passati ad una soluzione forse un po' più complessa ma a quanto leggo dai vostri commenti, pienamente soddisfacente...;)


il problema è, considerando un budget di circa 2000 euro proiettore + schermo cosa prendo ? Vale davvero la pena pensare al 3d piuttosto che prendere un buon vpr full hd tradizionale ?

SkIzZ3TtO
03-02-2011, 18:25
@Nasca
Con Arcsoft la riproduzione é in 3D reale o simulata ? Reale
Quali software (drivers accrocchi ed artifizi) occorrono per riprodurre un BluRay 3d sull H5360 ? dipende dalla tua sk grafica, se ha un nvidia ti basta i driver nvidia con il kit 3d, se hai una ati devi mettere i driver iz3d
La riproduzione di BluRay 3d é consentita via VGA? Si

@TheNewMatrix ho un cavo schermato placcato oro da 15mt e nessun problema, anche con quello sky da 1,5 mt nessun problema

@sgang dipende da quello che cerchi..il jvc sarebbe la soluzione ottimale! la proiezione quanti pollici sarebbe? se è molto grande forse sceglierei proprio il fullhd. Calcola che con nvidia il kit viene sui 140e + 100e ogni occhiali addizionale. I titoli in 3d saranno circa 20, se poi vuoi anche giocarci allora è un altra storia

vyger
10-02-2011, 19:30
finalmente e' arrivato l'acer.
l'ho collegato alla sk nvidia con un HDMI da 15metri 1.3b e funziona, quindi a cosa serve HDMI 1.4?

comunque il sw 3dtv funziona con i video syde by syde solo che il formato e' piccolo, non riesco ad aprire il video a tutto schermo.

le foto syde bi syde non riesco a vederele, cosa devo usare?

powerdvd10 funziona benissimo se uso la visualizzazione anaglifo, sia di video 2d che 3d, ma se provo a usarlo per vedere in 3d con nvidia, un filmato 1080P syde bi syde, l'immagine tende a essere scattosa, eppure se lo stesso filmato lo apro con mediaplayer, lo vedo con i 2 schermi divisi, ma non scatta, quindi il processore sembra farcela.

avete conisgli?