View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
sirhaplo
28-01-2010, 15:18
Eee PC™ Seashell 1201N
http://www.hwupgrade.it/immagini/eepc_12_ion_1.jpg
Caratteristiche tecniche:
Display
12.1” HD glare retroilluminato LED (1366x768)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium 32bit
Processore
Processore Intel® Atom™ N330 Dual Core con capacità 64bit
Chipset & Grafica
NVIDIA® ION™
Memoria
3GB DDR2
Archiviazione
320GB HDD + 500GB ASUS WebStorage (online)
Connettività wireless
Wi‐Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1
Batteria
6 celle ‐ fino a 5 ore dichiarate (leggere sotto)
Modello : A32-UL20 5600mAh, 63W
Multimedia
Webcam 0.3M Pixel (con zoom digitale). La webcam è da 0.3mpx in video (640x480) mentre è da 1.3mp in foto (1280x968)
Hi-Definition Audio CODEC
Altoparlanti Stereo di alta qualità
Microfono Stereo Digitale
Interfacce
1 x HDMI & 1 x VGA (D-sub)
3 x USB 2.0
1 x LAN RJ-45
2 x Audio Jack (Cuffie / Microfono)
1 x Card Reader: MMC/ SD(SDHC)
Dimensioni
296mm (W) x 208mm (D) x 27.3~ 33.3mm (H)
Peso
1.46kg
Colori:
Versione italiana : Silver spazzolato
Versione estera : Nero lucido (ma con 2Gb di RAM e 250Gb di Hard Disk)
Software a corredo :
Garanzia :
Non viene invalidata dalla formattazione o dall'installazione di sistemi operativi compatibili secondo la Asus, per cui quindi forniscono supporto.
Non viene invalidata dalla sostituzione della RAM, che è accessibile da un vano sotto il portatile.
Viene invalidata dalla sostituzione dell'hard disk, che è all'interno dello chassis.
Batteria :
Dura circa 4 ore. Per ora i test sono stati fatti con 1 esemplare. Aspettiamo altri commenti per dare dei dati più precisi
Idle (senza WiFi, luminosita bassa) : 4h 59min
Navigazione WiFi, luminosità media : 3h 45min
Mp3 (senza WiFi, luminosita bassa) : 3h 30min
DVD : 3h 10min
Full load (luminosita max) : 2h 43min
Ho letto dei consumi che parlano di :
minimo : 12.1W
massimo : 28.9W
Punteggi :
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,4
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,4
Totale (ovvero il punteggio minimo) : 3,3 del processore
Disco e partizioni :
C: (100Gb)
D: (185Gb)
Nascosta (10Gb)
Nascosta EFI (16Mb ... per chi se lo chiede, gli serve per fare un boot veloce)
sirhaplo
28-01-2010, 15:19
Procedura di formattazione :
Dato che il dvd che viene fornito dalla Asus non è una copia di windows pulita ma un normale disco di ripristino è necessario procurarsi una copia di windows home premium, da attivare successivamente con il codice scritto sul fondo del portatile.
Installazione Windows 7
1. Copiare la cartella Drivers del dvd di asus su una chiavetta con almeno 3Gb liberi.
2. Copiare il contenuto di un DVD di Windows Home Premium nella chiavetta ( o estraeteci il contenuto di un .iso con WinRar)
3. Cercare cmd dal menu di avvio, premere con il destro e scegliere esegui come amministratore
4. eseguire il comando diskpart e da li dare questi comandi
a. list disk
b. select disk 1 (2 o 3 o quello che è il numero della vostra chiavetta)
c. active
d. exit
5. eseguire "e:\boot\bootsect /nt60 e:" cambiate e con la vostra unita
6. reboot, esc in avvio dopo la schermata asus e avviate dalla chiavetta
Ora avete un sistema pulito.
Si può installare la stessa versione di 7 Home Premium x64 con lo stesso seriale, a fine installazione ho dovuto fare l'autenticazione tramite numero verde microsoft.
Installazione driver e software
1. E:\Drivers\Chipset ... chipset
2. E:\Drivers\WLAN\AW-NE107H ... driver wireless
3. E:\Drivers\Audio ... Realtek audio
4. E:\Drivers\LAN\Atheros ... Rete con cavo
5. Ora siete in rete ... scaricate i driver video dal sito NVidia o installate E:\Drivers\VGA
6. E:\Drivers\KBFilter ... Hotkey
7. E:\Drivers\Touchpad\Synaptics\WIN7 ... Touchpad
8. E:\Drivers\HDMI ... per l'audio su HDMI
9. Dopo un rebbot usate il tasto funzione Fn-F2 per attivare il bluetooth, windows si installerà i driver.
Fine dell'installazione. Rimangono i software e li lascio la scelta a voi. Io installerei il gestore dell'alimentazione SupHybridEngine della asus che funziona bene.
Totale installazione : 12Gb
Ram utilizzata : 750Mb
Overclock :
Sembra che ci siano vari metodi di Overclock. Personalmente ho provato OCTuner, che offre ottime potenzialità e pochi rischi.
Si avvia a mano o all'avvio e setta il FSB del sistema overcloccando il tutto. Personalmente sono arrivato a 2Ghz con il sistema instabile e a 1.8 passando il superPi.
Ecco le istruzioni :
1. Scaricate e Installate OCTuner dal sito dell'ASrock : http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=A330ION&o=Win7 (ultima riga)
2. Aggiungete questa riga nel file "ASROC.ini" dentro la cartella di installazione. Va inserita nella prima sezione [SuportModel]
1201n=AMCP7A.ini
3. Fate partire OCTUner e in OverClocking portate CPU Frequency a 150. Da li in avanti provate, tanto dipende dalla RAM che non so se su tutti è uguale.
Nonostante l'overclock comunque i punteggi di windows rimangono inalterati.
SuperPi invece mostra migliorie. Si passa da 1m44s a 1m29s, un incremento del 16%.
La durata della batteria rimane un mistero per ora.
sirhaplo
28-01-2010, 15:26
Windows 10
by Dany83 ( 05 / 11 / 2015 )
Ho cambiato il Seagate da 320gb con un Kingston SSDNowV3 da 120gb S-ATA 6 (velocità negoziata S-ATA 3) ed ho reinstallato Windows 7 Home Edition a 32bit (per comodità) utilizzando il codice seriale che stà sotto al portatile per procedere all'aggiornamento di Windows 10. Aggiornamento avvenuto in pochissime decine di minuti, dopodichè ho reinstallato da zero la versione a 64bit per avere un installazione pulita. Perfettamente riconosciute tutte le periferiche importanti (Wireless, Ethernet) e si è perfettamente attivato come Windows 10 Home. Fatti gli aggiornamenti che hanno installato i driver ION quindi VGA e Motherboard e prelevato solo 1 driver, chiamato nVidia Management Bus dall'esploso dei driver ION scaricati dal sito nVidia. Per il resto è perfetto, velocissimo, stabilissimo. Consigliato Windows 10 per questo splendido supernettop!
Video :
PES 2010 (Francese) (1366x768) (Medio)
http://www.youtube.com/watch?v=QeNtjFaVOmY
Call Of Duty Modern Warfare 2 (20/40 fps)
http://www.youtube.com/watch?v=745sxXVB7wE
ottimo! :D
e complimenti per esserti anche sbattuto a riassumere esperienze e nozioni venute fuori nel vecchio thread! ;)
dariox am2
28-01-2010, 18:42
Ottimo...come dicevo di la, sono solo un po deluso per procio e durata batteria soprattutto...fossero state anche solo 6 orette sarei stato piu che contento...
Speriamo che duri un po di piu dopo che la batteria viene rodata....
Per il resto posto (per ribadire anche qui sul 3d ufficiale):
Asus 1201n su cui gira PES 2010:
http://www.youtube.com/watch?v=QeNtjFaVOmY
Asus 1201n su cui gira COD MW2:
http://www.youtube.com/watch?v=745sxXVB7wE
Ps. come ben sanno tutti, (ma per chi non lo sa puo risultare utile):
Asus 1201n disponibile da oggi 28/01/2010 al mediaworld a 499 euro!
carlito86
28-01-2010, 19:01
l'ho visto oggi:la meglio tastiera mai vista su un netbook,peccato per la batteria
Molto bello! Io lo vorrei regalare alla mia ragazza ma ho un dubbio... lei lo usa per scrivere e guardare video, non sarà un pò piccolo lo schermo? Ma soprattutto le servirebbe un lettore dvd esterno... costano molto?
Pickwick85
28-01-2010, 21:01
Dato che interessava anche a me come netbook mi iscrivo alla discussione, un piccolo confronto col dm1-1020 che ho preso così da poterci fare un'idea:
Asus 1201N
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,4
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,4
Totale (ovvero il punteggio minimo) : 3,3 del processore
Durata batteria: circa 4 ore
Hp DM1-1020SL
Processore : 3,8
Ram : 4,7
Video : 3,5
Grafica giochi : 3,3
Disco : 5,7
Totale : 3,3 (punteggio minimo della scheda video)
Durata batteria: circa 5,5 ore
Piace anche a me questo netbook..e da un po' che gli sto dietro domani passo dal mediaworld a vedere se lo trovo , magari lo acquisto ..l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e la durata della batteria si parlava di 6/8 ore non di 4
sirhaplo
28-01-2010, 22:57
Ho fatto un pò di prove di overclock.
Pare reggerlo bene, 200Mhz in più lisci senza problemi.
Non so per la durata della batteria come si comporterà
Ho fatto un pò di prove di overclock.
Pare reggerlo bene, 200Mhz in più lisci senza problemi.
domanda scema... ma overclockando la cpu il punteggio del processore aumenta? :confused:
ninoalcamo
29-01-2010, 00:11
iscritto :cool:
rookieboy
29-01-2010, 00:18
Sulla baia lo si trova a poco meno di 400 euro spedito dagli States.
Ciò che mi domando è, se sia poi possibile modificare le impostazioni di lingua e soprattutto della tastiera, usando quella italiana, teoricamente penso di si, visto che esteticamente sono uguali e le impostazioni sono di win7.
Altro dubbio ce l'ho sulla possibilità di far valere la garanzia con l'assistenza italiana.
Spero che qualcuno possa sciogliere i miei dubbi, 390euri per avere un mini da 1,8GHz (overclockato) è molto allettante...
dariox am2
29-01-2010, 00:22
Sulla baia lo si trova a poco meno di 400 euro spedito dagli States.
Ciò che mi domando è, se sia poi possibile modificare le impostazioni di lingua e soprattutto della tastiera, usando quella italiana, teoricamente penso di si, visto che esteticamente sono uguali e le impostazioni sono di win7.
Altro dubbio ce l'ho sulla possibilità di far valere la garanzia con l'assistenza italiana.
Spero che qualcuno possa sciogliere i miei dubbi, 390euri per avere un mini da 1,8GHz (overclockato) è molto allettante...
Ocio, che la versione degli states non è silver, ma è nera, ha l hd da 250gb e 2gb di ram.....;)
norbertom
29-01-2010, 00:31
Il layout di tastiera puoi cambiarlo senza problemi dalle impostazioni, ma ti conviene lasciarla così com'è, a meno che non ti secca ricordare a memoria i caratteri speciali, che su quelle americane hanno una diversa organizzazione. Niente di preoccupante comunque.
rookieboy
29-01-2010, 00:43
Grazie della precisazione!:)
per curiosità, versione Silver identifica solo il colore?
se si, è comunque disponibile anche in argento satinato.
Certo che con 35 euro compro un banco da 2gb di ram e con i restanti 75 viene fuori un discreto hd esterno..
norbertom
29-01-2010, 00:46
Dimentichi le tasse aggiuntive quando arriva in Italia :)
Anche se ho già scritto nell'altro post:
Ma perchè MW lo dà con la batteria da 3 celle invece di 6 celle? Avete verificato?
rookieboy
29-01-2010, 01:00
è vero, ho appena verificato.. + 17% di imposte doganali, 60eu in +.
lo sbattimento non vale la candela...
Martyn, sicuramente sarà un refuso, un po' come la specifica tecnica della web cam del 1201ha sul sito asus... 0,3 Mega pixel
3v1ld3v1l
29-01-2010, 01:08
volevo sapere se le 4 ore di autonomia sono in uso hard o office thx :)
sirhaplo
29-01-2010, 07:22
Due o tre dettagli.
Come ho scritto nel primo post, overclock o no il punteggio di windows non cambia, cambia però il risultato di superPi del 16%
Per MW invece ho letto anche un altro refuso . C'è un asterisco che fa riferimento ad un mini 311. quindi non sono molto affidabili.
Io credo che ne commercializzino solo un modello di batteria
carlito86
29-01-2010, 07:24
io penso che lo dia con la 6 celle,il fatto è che il 330 è un procio desktop.funzia ma ciuccia.
totonno_nb
29-01-2010, 09:17
Scusa sirhaplo ma quando dici che l'hai overclockato lo hai fatto come gli altri asus da bios, nel senso che ti da la possibilità i aumentare la velocità fino al 30%?
sirhaplo
29-01-2010, 09:28
Ho usato OCTuner, che è software e al riavvio riparte standard.
Ho scritto tutta la procedura e i risultati nel primo post
mi iscrivo anch'io alla interessante discussione e rinnovo i complimenti a sirhaplo per l'ottimo lavoro! :D
... e visto che ci siamo, rinnovo il dubbio che sta sorgendo in merito alla batteria.
sia sul sito Asus World (http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=12%20Pollici&p=1201N-SIV034M), sia sulla pagina di presentazione del prodotto sul sito MW (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2602482&langId=-1&category_rn=60653632), si parla di 3 celle.
Voi come la vedete? :wtf:
Garet Jax
29-01-2010, 10:07
io adesso non so più dove devo scrivere,,,
chi ha acquistato il net può far sapere che batteria possiede e la sua durata?
cerebrolele
29-01-2010, 10:16
Appena preso,vorrei però installare windows 7 64 bit.
ho però qualche dubbio riguardo i driver.
sul sito dell'asus non è specificato se funzionano anche per la versione a 64 bit.
ho provato a vedere nel forum asus, ma non ho capito granchè, nè se tutto funziona bene.
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=20&model=Eee PC 1201N&SLanguage=en-us
qualcuno ha già provato e trovato tutte le soluzioni?
peppecbr
29-01-2010, 10:23
iscritto anche di qua..
allora la batt è 6 celle o 3? sul sito mw la da 3 celle :muro:
ma perchè tutto sto casino , non si può mai avere una descrizione giusta :doh:
[non per il creatore del tH sia chiaro] parlo degli shop e del creatore[asus] che a quanto pare manco lui sa di quant'è la batteria :D :doh: :banned:
Garet Jax
29-01-2010, 10:30
allora sirhaplo che lo ha comprato dice 6 celle e 5h max in uso super base... per cui mi sa che c'è un errore nelle descrizioni
sirhaplo
29-01-2010, 10:33
Io confermo le 6 celle.
Il sito ufficiale (global, nell'italiano non c'è ancora) dice 6 celle : Pagina prodotto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta)
Il link che hai passato Rosmark sembra che sia piuttosto un rivenditore ufficiale, infatti ci sono i prezzi che di solito invece non sono elencati.
Le durate sono a grandi linee queste :
Idle (senza WiFi, luminosita bassa) : 4h 59min
Navigazione WiFi, luminosità media : 3h 45min
Mp3 (senza WiFi, luminosita bassa) : 3h 30min
DVD : 3h 10min
Full load (luminosita max) : 2h 43min
Io confermo navigazione e Mp3, gli altri scenari non li ho provati
Per i driver 64bit non so dirti in effetti, di certo quelli nVidia sono recuperabili (quindi chipset e grafica), l'audio realtek credo anche.
Tastiera e power saving sono programmi quindi no problema.
Bluetooth e WiFi non saprei.
3v1ld3v1l
29-01-2010, 10:37
uso super base sarebbe office senza wifi?
cerebrolele
29-01-2010, 10:41
Io confermo le 6 celle.
Per i driver 64bit non so dirti in effetti, di certo quelli nVidia sono recuperabili (quindi chipset e grafica), l'audio realtek credo anche.
Tastiera e power saving sono programmi quindi no problema.
Bluetooth e WiFi non saprei.
grazie mille, mi sto proprio informando.
in effetti nVidia (vga, chipset e audio HDMI) li ho già recuperati, audio realtek anche.
sto cercando proprio bluetooth e wifi (ma ho già letto che al max dovrebbero funzionare anche quelli per 32bit). invece pare che siano ostici da trovare quelli del touchpad (synaptics?)
Garet Jax
29-01-2010, 10:47
grazie mille, mi sto proprio informando.
in effetti nVidia (vga, chipset e audio HDMI) li ho già recuperati, audio realtek anche.
sto cercando proprio bluetooth e wifi (ma ho già letto che al max dovrebbero funzionare anche quelli per 32bit). invece pare che siano ostici da trovare quelli del touchpad (synaptics?)
scusate, quindi appena preso e subito formattato per pulirlo?
@ sirhaplo
in effetti è vero, ho ricontrollato: il sito ufficiale italiano di Asus è www.asus.it
... mi pare che al momento non sia presente la scheda del 1201N nella categoria degli Eee PC da 12", ma solo quella del 1201HA.
Resta quindi valida la tua ipotesi (a proposito, c'è sulla batteria un codice o qualcosa che possa far risalire al tipo esatto?), fermo restando che le differenze tra la versione italiana e quelle estere di questo netbook sono notevoli. Anzi, pare sia stata realizzata una versione speciale appositamente per il mercato italiano (finiture di pregio, chassis in alluminio satinato, HDD maggiorato, più ram, ecc), non vorrei che l'unica cosa più scarsa fosse la batteria :doh:
cerebrolele
29-01-2010, 10:49
scusate, quindi appena preso e subito formattato per pulirlo?
eh si, asus ha il vizio (ma è un'opinione personale) di metterci sempre troppo di suo come software in dotazione. perlopiù quasi tutto in avvio automatico.
così colgo l'occasione per usarlo col 64bit
Garet Jax
29-01-2010, 10:51
eh si, asus ha il vizio (ma è un'opinione personale) di metterci sempre troppo di suo come software in dotazione. perlopiù quasi tutto in avvio automatico.
così colgo l'occasione per usarlo col 64bit
hai fatto benissimo, comunque un po' tutti hanno sto vizio... :rolleyes:
sirhaplo
29-01-2010, 11:03
c'è sulla batteria un codice o qualcosa che possa far risalire al tipo esatto?
Modello : A32-UL20 5600mAh, 63W
Ricordo a tutti che il concetto di Cella è molto vario. Come cella si intende un elemento della batteria. Ma la capacità di ogni elemento tra marca e marca è differente. Quindi se volete fare paragoni fateli sui 63W.
Di fatti come spiegato qui : Aritcolo di eeepc.it (http://www.eeepc.it/asus-ul20a-ed-eeepc-1201n-batterie-identiche/) un ultraportatile Asus ha anche lui una batteria da 6 celle, ma da 4400mAh ed è sostituibile con quella del 1201N che è migliore
A supporto dei consumi, la batteria è da 63W e il portatile nella riproduzione degli MP3 consumava 19/20W ... da li le 3 ore e mezzo.
Modello : A32-UL20 5600mAh, 63W [...]
thanks :ave: :D
peppecbr
29-01-2010, 12:15
l'hard disk come si comporta?
io ho provato per una settimana un asrock 330 , praticamente la versione desktop di questo :D
e la cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato l'hd lento [con win 7] ed impacciato.. :muro:
il proprietario dopo un mese mi ha detto di fargli l'upgrade con hd 320 scorpion wd da 7200 rpm e 4 gb di ram..
io ho constatato che con i 4gb non cambiava un casso a livello pratico uso quotidiano
invece l'hd ha dato un boost al pc non indifferente..
visto tutti i video su youtube il ragazzo che lo tiene , anche se forse un po troppo smanettone , gli ha subito cambiato hd e ram.. ,
ovvio che poi bisogna vedere chi lo usa e come lo usa..
certo lui ha postato video di giochi come cod mw2 :D :sofico: quindi forse l'upgrade avrebbe un senso..
in conclusione l'hd in dotazione come va?
ciao ragazzi volevo chiedervi un paio di cose prima di formattare tutto....
I driver da installare gran parte li prendo dal sito asus mentre quelli della ION li prendo dal sito nvidia....ma per quello che riguarda il processore? Li prendo dal sito asus o li devo scaricare da un altra parte?
Li devo installare con un certo ordine?
Dopo ogni driver installato devo riavviare il sistema?
Poi vorrei chedervi...ho una iso di win7 64bit italiano....naturalmente "rimediata".....durante l'installazione mi chiederà un codice seriale oppure mi chiederà di registrarlo una volta installato....li inizieranno i problemi....quindi ragazzi se qualcuno puo aiutarmi o con un mess privato o aggiungendomi su msn e mi spiega un attimo come comportarmi con win7.
Grazie!
Enzomat@hotmail.it MSN
Un altima domanda....ma credo sia fodamentale.....prima della formattazione...leggo che ci sono 4 partizione all hard disk....
Le mantengo o le elimino e ne creo una sola???
Grazie 1000 a chiunque mi saprà dare una mano!
dariox am2
29-01-2010, 13:23
Io confermo le 6 celle.
Il sito ufficiale (global, nell'italiano non c'è ancora) dice 6 celle : Pagina prodotto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta)
Il link che hai passato Rosmark sembra che sia piuttosto un rivenditore ufficiale, infatti ci sono i prezzi che di solito invece non sono elencati.
Le durate sono a grandi linee queste :
Idle (senza WiFi, luminosita bassa) : 4h 59min
Navigazione WiFi, luminosità media : 3h 45min
Mp3 (senza WiFi, luminosita bassa) : 3h 30min
DVD : 3h 10min
Full load (luminosita max) : 2h 43min
Io confermo navigazione e Mp3, gli altri scenari non li ho provati
Per i driver 64bit non so dirti in effetti, di certo quelli nVidia sono recuperabili (quindi chipset e grafica), l'audio realtek credo anche.
Tastiera e power saving sono programmi quindi no problema.
Bluetooth e WiFi non saprei.
Sta cosa della durata non mi va giu caxxo :muro:
Tra l'altro, ma che architettura/consumi hanno sviluppato, che in riproduzione dvd, quindi audi, video, procio che lavora fa 3,10h e navigazione wifi e luminosita media 3,45 ore?
Non posso sperare nel fatto chela batteria si deve ancora rodare vero? Non ci sono batterie piu potenti dei 63w che voi sappiat?
sirhaplo
29-01-2010, 13:40
ma per quello che riguarda il processore?
Nessun driver per il processore. Al massimo per il chipset e li trovi sul sito nvidia
Li devo installare con un certo ordine?
Dopo ogni driver installato devo riavviare il sistema?
No non hanno ordine, ma l'ordine che trovi sul primo post è in ordine di importanza.
Io non ho riavviato mai
ho una iso di win7 64bit italiano....naturalmente "rimediata".....durante l'installazione mi chiederà un codice seriale oppure mi chiederà di registrarlo una volta installato
Alcune copie di Win7 si installano senza codice, poi hai 30 giorni per comprarne uno e attivarlo.
Se usi la versione 32bit e usi il codice del portatile, il codice verrà accettato ma non ti attiverà Win. Procedere quindi con l'attivazione via telefono e tutto si sistema.
ci sono 4 partizione all hard disk....
Le mantengo o le elimino e ne creo una sola???
L'importante credo sia mantenere le partizioni da 10Gb e quella da 16Mb. Per non perdere la possibilità del ripristino e quella del boot boost
wow che tempestività nella risposta....grazie 1000
cmq mi rimane qualche minimo dubbio e qualche curiosità.....
Io installerò win7 64bit.....per eseguire l'installaIone posso ugualmente inserire il codice di quello da 32bit scritto sotto il netbook?in modo da completare l'installazione e mettere solo successivamente la "cura"
Altra domanda...la partizione da 10gb è per il ripristino e quindi non la tocco....ma quella da 16mb che tu mi hai detto è per il boot boost...cosa è??? A cosa serve? Che utilita ha?
Mentre per le altre 2 posso tranquillamente unificarle in una sola e installare il nuovo sistema operativo li?
Ciao grazie ancora!
rookieboy
29-01-2010, 15:36
Enzo hai messaggio privato;)
Preso oggi...Sto disistallando un po di schifezze gentilmente installate da Asus.
Mediaworld..visto / piaciuto / acquistato oggi..che dire al momento solo l estetica : Bellissimo...! Design azzecato , anche il colore molto elegante questo silver oltre che funzionale..per 2 motivi il primo e che non si riempie di ditate e pelucchi vari che sul nero sono una piaga..il secondo motivo e la migliore fruibilità della tastiera nera che risalta maggiormente sul colore silver del netbook..per il resto devo ancora provarlo
Le durate sono a grandi linee queste :
Idle (senza WiFi, luminosita bassa) : 4h 59min
Navigazione WiFi, luminosità media : 3h 45min
Mp3 (senza WiFi, luminosita bassa) : 3h 30min
DVD : 3h 10min
Full load (luminosita max) : 2h 43min
Che delusione infinita. 2 ore e mezzo con luminosità al massimo e wifi acceso le facevo con un Toshiba Satellite A100 (mi pare) comprato la bellezza di 3 anni e rotti fa, che oltre ad avere un 15'' aveva una dotazione hardware molto superiore a questo! Non me lo spiego proprio questo passo indietro, ovvio che non potesse durare come un 1201HA o un 1101HA, però a sto punto era meglio metterci una 8 celle di serie ed aumentare il prezzo di qualche decina di euri. :doh:
Un netbook con autonomia di 2h 43min a pieno utilizzo nun se pò sentì! :banned:
Sto pensando seriamente di orientarmi verso un Dell Inspiron 13z o un Asus UL30VT, che costano 200 euri in più ma hanno autonomie dichiarate di 11 e 12 ore (quindi almeno 8 ce le fai) e componenti hardware ben superiori, specialmente il procio; in più il 13z ha pure masterizzatore e hard disk da 7.200rpm. :read:
EDIT: qualcuno almeno ha provato a farci girare Photoshop con file psd superiori a 150MB o ad usarci 3D Studio Max o Autocad (possibilmente in 3D)?
Mediaworld..visto / piaciuto / acquistato oggi.. [...]
Complimenti!
Attendiamo la tua recensione dettagliatissima :D con impressioni d'uso
Garet Jax
29-01-2010, 17:12
...meglio metterci una 8 celle di serie ed aumentare il prezzo di qualche decina di euri. :doh:
mi sa che era più grossa la batteria del netbook
Sto pensando seriamente di orientarmi verso un Dell Inspiron 13z o un Asus UL30VT, che costano 200 euri in più ma hanno autonomie dichiarate di 11 e 12 ore (quindi almeno 8 ce le fai) e componenti hardware ben superiori, specialmente il procio; in più il 13z ha pure masterizzatore e hard disk da 7.200rpm. :read:
un po' grossini, perchè non un Acer 1810tz?
sirhaplo
29-01-2010, 18:22
Costano 200 euri in più ma hanno autonomie dichiarate di 11 e 12 ore ...
componenti hardware ben superiori, specialmente il procio;
masterizzatore ...
hard disk da 7.200rpm ...
girare Photoshop con file psd superiori a 150MB ...
usarci 3D Studio Max
Autocad (possibilmente in 3D)?
Mi pare che non cerchi un netbook quindi. 700€ per un computer non sono un prezzo da netbook e nemmeno le caratteristiche che hai elencato.
Lascia direttamente perdere il 1201N
Ragazzi scusate ma obbiettivamente tra questo ASUS e l'ACER 3810 non ho capito pur con tutte le limitazioni del caso chi è che riesce a far girare meglio i giochi recenti.......
carlito86
29-01-2010, 20:45
il 1201n! la scheda grafica è più importante.
mattimag
29-01-2010, 20:47
ciao!
volevo sapere una cosa.nel caso in cui decida di cambiare il disco fisso con uno ssd che modelli sono utilizzabili?
i kingston sata serie V andrebbero bene?
Metatron
29-01-2010, 22:34
preso oggi al mediaworld, qualcuno sa dirmi se si sente la differenza sostituendo l'HD con uno a 7200rpm?
Volevo formattare tutto e metterci linux, mi consigliate di tenermela la partizione da 10gb per il ripristino o cestino anche quella?
Mentre per quella da 16Mb che dovrebbe avere l'efi installato qualcuno sa dirmi se da problemi con il grub?
Il net è carino ma i tasti della tastiera mi sembra che "ciottolano" un po'... Se scrivi veloce fanno un bel casino.. anche i vostri sono cosi?
Ciao
norbertom
29-01-2010, 23:17
ciao!
volevo sapere una cosa.nel caso in cui decida di cambiare il disco fisso con uno ssd che modelli sono utilizzabili?
i kingston sata serie V andrebbero bene?
Sì... Ed infatti io pensavo proprio a quelli. E quello interno da 320 lo userei con un box.
E poi sì che diventa una bestia :sbav:
L'unica cosa che mi ferma è l'invalidazione della garanzia :(
rookieboy
30-01-2010, 04:22
Per il disco fisso c'è già chi si stà sbiellando...
http://www.eeepc.it/video-come-smontare-un-eeepc-1201n/
ciao a tutti, mi piace qesto net,
vorrei sapere come si comporta con i video youtubein HD se va a scatti o molto fluido.
io al momento ho un HP dv2-1120 con scheda grafica da 512 dedicata, e in processore 1.6mhz ul40 della AMD
noterei differenze prestazionali?
Grazie a tutti.
sul volantino mediaworl dice batteria a 6 celle.
ora non c'è più nesun dubbio
mattimag
30-01-2010, 10:36
a me sta cosa della garanzia che si invalida non mi va giù e ho mandato una mail al supporto asus anche perchè avevo letto su qualche sito che, poichè questa cosa di impedire gli upgrade in alcuni paesi può essere quasi considerata illegale, asus aveva stabilito che si potesse fare.
vediamo che mi rispondono
con 4gb di ram e un bel ssd da 64gb sto coso mi sa che diventa una bomba!
Litopedio
30-01-2010, 12:18
quali sono le differenze tra L'ASUS 1201n e l'HP mini 311c?
Sarei orientato più verso quest'ultimo per un fattore di prezzo e di autonomia(per via del processore meno prestante) ma non so se il risparmio vale il prodotto se capite cosa intendo :D
peppecbr
30-01-2010, 13:52
trovo la stessa versione 1201 però piattaforma amd congo cpu amd e grafica ati 3200
graficamente chi è superiore? la 9400 o l'ati 3200 ????
per il resto il notebook è identico ma costa 100e in meno..
norbertom
30-01-2010, 14:12
L'hdmi mi pare non sia presente su quella versione, quindi se hai intenzione di vedere film sulla tv...
peppecbr
30-01-2010, 14:44
L'hdmi mi pare non sia presente su quella versione, quindi se hai intenzione di vedere film sulla tv...
PROPRIO QUELLO STAVO VEDENDO...
meglio avere una piattaforma a 360°
la 9400 è di molto superiore alla 3200 visto qua http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
quindi meglio non risparmiare la 100€ :D
cmq leggevo che per far girare cod mw2 lo avevano messo a 800x600 senza nessun filtro o altro attivato.. :mbe:
ma dal video a me sembra vedersi divinamente bo
le risposte sono in inglese che non è il mio forte.. :mc:
ciao a tutti, mi piace qesto net,
vorrei sapere come si comporta con i video youtubein HD se va a scatti o molto fluido.
io al momento ho un HP dv2-1120 con scheda grafica da 512 dedicata, e in processore 1.6mhz ul40 della AMD
noterei differenze prestazionali?
Grazie a tutti.
Ciao, i video in HD (youtube, vimeo) scattano (anzi, scattavano) paurosamente. Ho rimosso il flash player 10 ed installato il 10.1 (beta2) e la situazione è decisamente migliorata: ora sono fluidi. Leggevo da qualche parte che i video in flash (youtube e vimeo) scattano perchè il flash 10 non usa l'accelerazione hardware.
Ah... ho visto alcuni filmati in full HD 1080p... dei .mov e si vedono che è una meraviglia! :D :D :D Pensate che il mio pc fisso fa fatica a riprodurli!!!
Ciao!
Ciao a tutti
ho preso ieri sera da MW il ferro per regalarlo a mia moglie.
Tutto bene fino a stasera ma poi...
l'ho collegato col cavo hdmi al televisore fullhd e...
:muro: :muro: :muro: non si sente l'audio :cry: :cry:
ci sono rimasto un po male:(
sapreste aiutarmi è tutta sera che smanetto sulle impostazioni audio ho provato anche ad estrarre i driver hdmi dal dvd e reinstallarli sopra non saprei più cosa inventarmi.
Mi sapreste aiutare please:help:
J.
Prova con questi... http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.81_beta_it.html
Qui trovate i driver Nvidia ION per Chipset / Grafic / Hdmi Audio per 32/64 bit ..se alla prima ricerca non ve li trova , sotto c'è scritto cliccare qui (così nella ricerca vengono inclusi anche i driver beta) ;)
Prova con questi... http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.81_beta_it.html
Ti ringrazio per il consiglio,
ma non ti sembra che sia piuttosto un discorso di driver hdmi (sperando che non sia un problema hardware):confused:
magari questi
http://www.nvidia.it/object/hdmi_audio_xp_vista_win7_1.00.00.59_it.html
(l'asus monta i .00.58) ora provo
ciao
Non lo so se vanno bene quelli che hai postato tu..(sono per Windows 64 bit) Cmq io ancora non lo provato bene il "mostricciattolo" come dicevo lo preso ieri , ho formattato tutto l hard disk e creato 2 partizioni ed installato Windows 7 Ultimate 64 ..adesso mi manca un driver x coprocessore che devo capire dove reperire ..non ho avuto molto tempo cmq oggi provo ad attacarlo con l Hdmi al mio tv e ti faccio sapere se funziona... :)
Non lo so se vanno bene quelli che hai postato tu..(sono per Windows 64 bit)
sono anche per 7 (32 e 64)
comunque non funzionano,
li ho provati...nulla,disinstallati,lasciato installare i driver microsoft, provato...nulla, riinstallato i driver del DVD...nulla,
sono arrivato in fondo:mc: ,
domani si prova a chiamare asus e poi si riconsegna a MW (mi sa che è un problema hardware).
P.s. Un HP collegato al tv con hdmi funziona.
Qualche idea?:help:
Ciao, i video in HD (youtube, vimeo) scattano (anzi, scattavano) paurosamente. Ho rimosso il flash player 10 ed installato il 10.1 (beta2) e la situazione è decisamente migliorata: ora sono fluidi. Leggevo da qualche parte che i video in flash (youtube e vimeo) scattano perchè il flash 10 non usa l'accelerazione hardware.
Ah... ho visto alcuni filmati in full HD 1080p... dei .mov e si vedono che è una meraviglia! :D :D :D Pensate che il mio pc fisso fa fatica a riprodurli!!!
Ciao!
ho provato a disinstallare le actvx 10 e mettere le 10.1 ed è pegiorato il tutto non riuscivo a vedere neanche quelli normali.
perchè?
The Incredible
31-01-2010, 09:51
scusate a che prezzo si trova??
io ero interessato ad un 11-12 che non avesse il solito z520..ma un pochino di potenza in +..
le differenze con Acer 1810tz quali sono? il proc è + veloce quello..video?
The Incredible
31-01-2010, 09:55
trovo la stessa versione 1201 però piattaforma amd congo cpu amd e grafica ati 3200
graficamente chi è superiore? la 9400 o l'ati 3200 ????
per il resto il notebook è identico ma costa 100e in meno..
come si chiama il modello??
ciao a tutti ,qualcuno sa come mai i video full hd 1080 su youtube li vedo a scatti?
invece se li scarico e li vedo con mediaplayer sono fluidi?
ho flash 10.1
scusate a che prezzo si trova??
io ero interessato ad un 11-12 che non avesse il solito z520..ma un pochino di potenza in +..
le differenze con Acer 1810tz quali sono? il proc è + veloce quello..video?
si trova a 499 € per ora solo da MW non c'è paragone con lo z520 non so se il processore è migliore (non credo) dell'acer 1810 tz
3v1ld3v1l
31-01-2010, 11:45
ai due mw vicino casa mia non ne hanno nemmeno sentito parlare e sul sito non lo vedo...
The Incredible
31-01-2010, 11:46
si trova a 499 € per ora solo da MW non c'è paragone con lo z520 non so se il processore è migliore (non credo) dell'acer 1810 tz
pero appunto avendo il proc inferiore all'acer ferrare e 1810, perchè prendere questo??
costasse 300 euro posso capire..
3v1ld3v1l
31-01-2010, 11:48
questo ha ION ed è il motivo perche uno lo scieglie ( ha certe necesità )..
Ovvio che un SU4100 (dual core) è meglio di un atom 330(dual core) ma bisognerebbe vedere i banch
sirhaplo
31-01-2010, 18:57
pero appunto avendo il proc inferiore all'acer ferrare e 1810, perchè prendere questo??
costasse 300 euro posso capire..
Cosi a occhio le prime differenza che vedo sono :
1Gb in più
70Gb di hd
ION
Tastiera a elementi isolati
dall'altra
Processore Intel SU
12 ore di batteria :eek:
Quindi è un pò più sistema portatile che sostituto pc fisso.
Molto portatile per compiti leggeri. L'asus è un pò più robusto e consuma il doppio. Il reparto video cedo sia migliore
mi sa che era più grossa la batteria del netbook
[...]
un po' grossini, perchè non un Acer 1810tz?
L'UL30VT è solo poco più grande e pesante di un 1201N, non credo faccia tutta sta differenza in termini di dimensioni la batteria.
L'Acer non lo prendo in considerazione perché non mi piace la marca, tutto qui. :rolleyes:
Mi pare che non cerchi un netbook quindi. 700€ per un computer non sono un prezzo da netbook e nemmeno le caratteristiche che hai elencato.
Lascia direttamente perdere il 1201N
A me serve un portatile piccolo con prestazioni decenti. Se lo volete chiamare netbook o notebook non mi cambia nulla. :rolleyes:
Essendo questo portatile atteso come nuovo punto di riferimento come potenza per i netbook pensavo potesse fare al caso mio, visto che già sul 1201HA ci girano sia Photoshop che Autocad in 2D. Dopo tanta attesa sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni del processore dual core. :(
Della potenza potrei anche accontentarmi però, quello che mi lascia stupito è l'autonomia: pari ad un notebook assai più grosso e potente comprato la bellezza di 3 anni fa e pari ad un quarto di quella di un piccolo notebook odierno, che per prestazioni è su un'altro pianeta... :eek:
Se le dimensioni sono simili e potenza ed autonomia sono MOLTO inferiori, quali sono i vantaggi di un netbook 12'' rispetto ad un notebook 13'', a parte il prezzo?
A sto punto, secondo me, come netbook è meglio un 1201HA: in meno di questo ha solo la scheda video, che stando al tuo ragionamento non è così importante in un netbook, ma ha 7-8 ore di autonomia e costa ormai 270 eurozzi. Il processore è più scarso, ma con l'overclock nativo del 30% non mi pare ci sia molta differenza.
In definitiva mi pare che il 1201N abbia prestazioni da netbook (più potente degli altri, ma pur sempre netbook), prezzo a metà tra netbook e notebook (più vicino ai notebook considerando i 499 di listino), autonomia di un vecchio notebook 15'' o di un netbook di fascia infima (un qualsiasi 3 celle da 199€). Per me non vale la pena spenderci 450 euri, tutto qui. Avesse avuto le classiche 6-7 ore di autonomia dei netbook con batteria a 6 celle il giudizio sarebbe stato diverso.:doh:
Ciao a tutti
ho preso ieri sera da MW il ferro per regalarlo a mia moglie.
Tutto bene fino a stasera ma poi...
l'ho collegato col cavo hdmi al televisore fullhd e...
:muro: :muro: :muro: non si sente l'audio :cry: :cry:
ci sono rimasto un po male:(
sapreste aiutarmi è tutta sera che smanetto sulle impostazioni audio ho provato anche ad estrarre i driver hdmi dal dvd e reinstallarli sopra non saprei più cosa inventarmi.
Mi sapreste aiutare please:help:
J.
Ciao jumpmen ..allora stasera come promesso ho effettuato delle prove collegandolo al mio lcd samsung 46 fullhd è sorpresa.. neanche sul mio si sentiva l'audio...la prima difficolta' che ho avuto è stata a livello video non riuscivo ad impostare la giusta risoluzione ..(poi risolto ma questa è un altra storia) ..andiamo all'audio , va settato nelle impostazioni audio ..quindi : Pannello di Controllo / Hardware e Suoni / Audio ..a questo punto dovrebbe comparire una finestra con le varie impostazioni , su riproduzione seleziona Audio Digitale (HDMI) è clicca su Predefinito segui l'iter di configurazione e salva il tutto...spero di esserti stato d'aiuto ;)
P.S ho notato che poi bisogna impostarlo come predefinito tutte le volte..! se no si sente di nuovo l'Asus quando lo riattacchi al Tv ..maaa...devo verificare meglio , cmq è gia qualcosa ...
A proposito se c'è qualcuno che ha installato windows 7 ultimate 64 formattando il tutto mi sa dire che driver bisogna installare per far scomparire quel maledetto : Coprocessor ..??? ( Computer / Proprietà di sistema / Gestione Dispositivi ...è l'unica cosa che windows 7 ultimate 64 non installa i driver , ma non riesco a capire che cavolo è...:mad: :muro: :mc:
Psychnology
31-01-2010, 21:04
io sarei propenso a prenderlo quando andrà a prezzo da vero netbook ovvero 399 euro. Questo 1201n mi garba rispetto ai precedenti perché finalmente ha il bluetooth, non presente nel 1201ah e 1201t.
sirhaplo
31-01-2010, 22:01
A proposito se c'è qualcuno che ha installato windows 7 ultimate 64 formattando il tutto mi sa dire che driver bisogna installare per far scomparire quel maledetto : Coprocessor ..??? ( Computer / Proprietà di sistema / Gestione Dispositivi ...è l'unica cosa che windows 7 ultimate 64 non ha installato i driver , ma non riesco a capire che cavolo è...:mad: :muro: :mc:
Quello sparisce con i driver del Chipset.
Sono sul DVD (se sono compatibili con il 64) altrimenti sul sito nVidia
peppecbr
31-01-2010, 22:12
L'UL30VT è solo poco più grande e pesante di un 1201N, non credo faccia tutta sta differenza in termini di dimensioni la batteria.
L'Acer non lo prendo in considerazione perché non mi piace la marca, tutto qui. :rolleyes:
A me serve un portatile piccolo con prestazioni decenti. Se lo volete chiamare netbook o notebook non mi cambia nulla. :rolleyes:
Essendo questo portatile atteso come nuovo punto di riferimento come potenza per i netbook pensavo potesse fare al caso mio, visto che già sul 1201HA ci girano sia Photoshop che Autocad in 2D. Dopo tanta attesa sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni del processore dual core. :(
Della potenza potrei anche accontentarmi però, quello che mi lascia stupito è l'autonomia: pari ad un notebook assai più grosso e potente comprato la bellezza di 3 anni fa e pari ad un quarto di quella di un piccolo notebook odierno, che per prestazioni è su un'altro pianeta... :eek:
Se le dimensioni sono simili e potenza ed autonomia sono MOLTO inferiori, quali sono i vantaggi di un netbook 12'' rispetto ad un notebook 13'', a parte il prezzo?
A sto punto, secondo me, come netbook è meglio un 1201HA: in meno di questo ha solo la scheda video, che stando al tuo ragionamento non è così importante in un netbook, ma ha 7-8 ore di autonomia e costa ormai 270 eurozzi. Il processore è più scarso, ma con l'overclock nativo del 30% non mi pare ci sia molta differenza.
In definitiva mi pare che il 1201N abbia prestazioni da netbook (più potente degli altri, ma pur sempre netbook), prezzo a metà tra netbook e notebook (più vicino ai notebook considerando i 499 di listino), autonomia di un vecchio notebook 15'' o di un netbook di fascia infima (un qualsiasi 3 celle da 199€). Per me non vale la pena spenderci 450 euri, tutto qui. Avesse avuto le classiche 6-7 ore di autonomia dei netbook con batteria a 6 celle il giudizio sarebbe stato diverso.:doh:
ti rispondo io... va!!
allora il discorso che fai tu non fa una piega , ma ci sono le varianti..
avere un netbook con scheda grafica scarsa , processore a basso consumo e batteria che dura 10 ore... [e lo prendi tu] :D
avere un netbook che fa un po di tutto , giochi in primis , portabilità in secondis :D :ciapet: [questo lo prendo io] :sofico:
ovviamente i prezzi oscillano e si allineano perchè ognuno di questi oggettini colma le lagune dell'altro...
io non ci vedo nulla di male se la batteria dura poco... per quello che fa per me va bene!!
visto la miriade di netbook è facilissimo sceglierne un'altro..
ma dal web vedo solo gente che parla del 1201n in una settimana o poco più sono usciti almeno 50 video.. su youtube che lo descrivono , lo usano con i game , gli mettono su hd più veloce e 4gb di ram....
diciamocela tutta , è un po il sogno di tutti , avere un mini pc a 360° , partitella a pes , cod , email navigazione , film full hd , leggero , e piccolo :D :sofico:
insomma si capisce subito a quale segmento di mercato si rivolge...
perchè criticarlo se a te questa configurazione non interessa? prendi l'HA no?
Quello sparisce con i driver del Chipset.
Sono sul DVD (se sono compatibili con il 64) altrimenti sul sito nVidia
Sul DVD non ci sono i driver per la versione 64 bit ...e ho gia provato ad installare quelli di nvidia per win 7 -64 ma ci sono solo i beta è non sparisce sto coprocessor del cavolo..va be faccio altre prove poi alla fine funziona bene tutto lo stesso solo che sta voce con il punto interrogativo mi fa imbestialire..! Volevo chiederti se anche tu l'hai collegato ad un tv in full Hd ..ed ev. se hai riscontrato problemi..grazie ;)
sirhaplo
31-01-2010, 22:45
Audio HDMI
Io personalmente ho collegato il portatile ad un Asus 22" in HDMI, lo stesso a cui è collegato il mio pc fisso.
Tasto Windows-P per cambiare l'uscita video del portatile, tasto source sul monitor per cambiare l'ingresso e avevo :
1920x1080 come risuluzione
Audio dal monitor
Casse mute sul portatile.
L'ho provato anche su una TV Samsung 40" Serie 6(a) e su un Dell 24".
Per questi due non ho provato l'audio, ma il video è andato a 1920 senza il minimo problema di fluidità.
Domani li provo con l'audio e provo anche con un monitor/tv LG.
Non ho installato driver aggiuntivi, non ho toccato settaggi strani.
Di certo posso dire che nel corso del tempo con altre fonti e destinazioni ho avuto problemi di cavi. Alcuni non trasportano l'audio correttamente.
qualcuno ha provato video 1080p? io ne ho provati 2,e mi vanno leggermente a scatti, ho installato i k-lite codec.
sirhaplo
01-02-2010, 08:13
Ciao a tutti.
Io ho provato alcuni mkv con il player che danno a corredo e un pò di trailer di youtube in 1080p.
Su quelli di youtube ho notato un pò di "scatti" sulle panoramiche veloci, cosa che però noto in qualunque divx anche sul fisso. Per la precisione il trailer di avatar che è molto dinamico è andato benissimo (apparte a metà che si è schiantato flash 10.1 beta 2)
Mentre l'mkv (un sample di un dialogo di Watchmen) è andato senza il minimo sintomo di rallentamento.
Io utilizzando k-lite codec e flash player 10.1 beta 2 non ho avuto nessun tipo di rallentamento con video a 1080p sia da youtube che da file mkv. Addirittura ho pravato a riprodurre rip in full hd che ho condivisi in rete tramite wi-fi sul mio iiyama 24" tramite uscita hdmi e anche in quel caso giravano belli fluidi...Devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto :)
Garet Jax
01-02-2010, 10:19
L'UL30VT è solo poco più grande e pesante di un 1201N, non credo faccia tutta sta differenza in termini di dimensioni la batteria.
L'Acer non lo prendo in considerazione perché non mi piace la marca, tutto qui. :rolleyes:
De gustibus non disputandum est.
Io comunque continuo a preferire questo netbook: più leggero, più compatto, sistema grafico dedicato e con un giusto (secondo me) rapporto prezzo prestazioni.
A me serve un portatile piccolo con prestazioni decenti. Se lo volete chiamare netbook o notebook non mi cambia nulla. :rolleyes:
Essendo questo portatile atteso come nuovo punto di riferimento come potenza per i netbook pensavo potesse fare al caso mio, visto che già sul 1201HA ci girano sia Photoshop che Autocad in 2D. Dopo tanta attesa sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni del processore dual core. :(
Della potenza potrei anche accontentarmi però, quello che mi lascia stupito è l'autonomia: pari ad un notebook assai più grosso e potente comprato la bellezza di 3 anni fa e pari ad un quarto di quella di un piccolo notebook odierno, che per prestazioni è su un'altro pianeta... :eek:
Se le dimensioni sono simili e potenza ed autonomia sono MOLTO inferiori, quali sono i vantaggi di un netbook 12'' rispetto ad un notebook 13'', a parte il prezzo?
A sto punto, secondo me, come netbook è meglio un 1201HA: in meno di questo ha solo la scheda video, che stando al tuo ragionamento non è così importante in un netbook, ma ha 7-8 ore di autonomia e costa ormai 270 eurozzi. Il processore è più scarso, ma con l'overclock nativo del 30% non mi pare ci sia molta differenza.
In definitiva mi pare che il 1201N abbia prestazioni da netbook (più potente degli altri, ma pur sempre netbook), prezzo a metà tra netbook e notebook (più vicino ai notebook considerando i 499 di listino), autonomia di un vecchio notebook 15'' o di un netbook di fascia infima (un qualsiasi 3 celle da 199€). Per me non vale la pena spenderci 450 euri, tutto qui. Avesse avuto le classiche 6-7 ore di autonomia dei netbook con batteria a 6 celle il giudizio sarebbe stato diverso.:doh:
ma se tu hai trovato il tuo netbook/notebook definitivo sei a posto, no?
Per quanto riguarda la batteria se ne sono lamentati un po' tutti per cui non dici nulla di nuovo. Comunque mi pare di capire (ma correggetemi se sbaglio) che per chi lo ha comprato e lo sta usando non lo ritenga un handicap così forte.
sirhaplo
01-02-2010, 11:35
Ragazzi vorrei proporre un'iniziativa per il thread.
Ora iniziamo ad averlo in più persone, quindi iniziamo a passarci informazioni.
Il netbook ha il vantaggio di poterci giocare degnamente.. .. sfruttiamo sta cosa.
Facciamo una bella lista dei giochi provati mettendo le impostazioni grafiche scelte per farli andare al meglio.
Io per dire oggi proverò Unreal Tournament e direi che si potrebbe usare uno stile cosi :
*** ESEMPIO SENZA VALORE ***
Unreal Tournament 3
Risoluzione : 1366x720
Dettaglio : Medio
Texture : Medio
Giocabilità : Pessima / Sufficiente / Buona / Ottima
*** ESEMPIO SENZA VALORE ***
Darei per scontato anti-aliasing spento.
Segnaliamo anche i negativi, cosi si evita di installare giochi inutilemente.
Magari come fonti si possono anche usare recensioni e youtube, attenzione però che l'americano ha 1gb in meno di RAM, quindi i nostri magari possono tirare un pò di più.
Ogni volta che postate io li metto nel post iniziale.
mi iscrivo anche io a questa discussione, avendo comprato il net sabato... ora lo sto testando a fondo :D
bo io se riptoduco da youtube vedo tutto a scatti anzi a volte si blocca e basta.
se li scarico e li rivedo nessun problema.
ho un processore neo MV-40 athlon 64 e una scheda video ati radeon 3000 series 512mb dedicati.
Secondo voi il 1201 è sueriore?
io lo uso proncipalmente per internet office e un pò di photoshop, ma voglio sopratutto un pc che si accenda velocemente e non abbiama tentennamenti nelle aperture dei programmi, non so se è normlae ma appena apro firefox il procio mi va al 100% e poi apre, quando sto su internet sta quasi sempre su 30, 40% ma si muove sempre non so perchè.
a quanto ammonta la memoria dedicata alla scheda video?
[/QUOTE]P.S ho notato che poi bisogna impostarlo come predefinito tutte le volte..! se no si sente di nuovo l'Asus quando lo riattacchi al Tv ..maaa...devo verificare meglio , cmq è gia qualcosa ...[/QUOTE]
Ti ringrazio ma ho già effettuato la prova e purtroppo non ha dato risultato.
Oggi mia moglie ha telefonato ad Asus e gli hanno detto di disinstallare i driver e di installare gli S/PDIF codec senza aggiungere altro :mc: dando la colpa a 7 per essere acerbo di codec.
Purtroppo io non sono riuscito a parlare con loro (lavoro) ma mi sembra un pò strana come risposta,
poi trovo strano che non provino loro a collegarsi in remoto per vedere i settaggi, (vedi Hp che lo fa)
comunque volevo chiederti una cosa, in Riproduzione ti compare "Audio Digitale (HDMI)"?
perchè a me appare
" Nvidia HDMI out (nvidia high definition audio)".
Ho verificato la tua scritta appare senza i driver nvidia ma comunque non funzia neanche così (già provato).
Comunque grazie e ciao
dariox am2
01-02-2010, 20:40
Oggi sono andato al mediaworld di torino, nada.
Non ne hanno nemmeno a quello di collegno e moncalieri...:mbe:
Ordinato da un negozio vicino a casa mia...dovrebbe arrivarmi a giorni....forse venerdi...
@jumpmen
Questo è quello che mi appare nelle impostazioni audio ..http://yfrog.com/0bcatturabp , quando seleziono come predefinito Audio Digitale (HDMI) l'audio lo sento sul tv , ti premetto che ho formattato il pc con una copia "pulita" di windows 7 64Bit è tutti i driver me li ha installati lui ..(Tranne quel maledetto coprocessor ..)
a quanto ammonta la memoria dedicata alla scheda video?
Ho installato Everest un software che analiza le caratteristiche.. : Quantità memoria 256 MB (TurboCache: 1408 MB)
3v1ld3v1l
02-02-2010, 01:00
scusatemi se insisto ma qualcuno saprebbe dire la durata della batteria in uso office con wifi spento e acceso? In uso hard (giocare ad ese) arriva a 3h?
Grazie :)
quindi che dite lo faccio questo cambio da dv2-112el a asus 1201n??
quindi che dite lo faccio questo cambio da dv2-1120el a asus 1201n??
Quincy_it
02-02-2010, 08:18
Questo netbook mi interessa,
ma sono altrettanto indeciso se possa fare al caso mio. Esteticamente mi piace molto (specie per la tastiera), quello che cerco è un 11" o 12" con ION (in caso di cpu Intel Atom), oppure un Intel ULV con scheda grafica decente.
Mi sembra che il vero tallone d'Achille di questo prodotto Asus sia l'autonomia: non cerco le 8/10 ore, però leggendo sia i vostri commenti sia qualche recensione online trovo pareri discordanti: si va da circa 3 ore scarse (commenti più pessimisti) a circa 4 ore e mezza.
Gli altri modelli che sto valutando sono il Compaq Mini 311c (Atom single core, prezzo inferiore ma maggiore autonomia), il Samsung N510 (il più economico tra tutti ma anche il modello meno recente e con il rischio di rottura della cerniera), oppure l'Acer Timeline 1810TZ (cpu ULV, pari costo, maggiore autonomia). Qualche suggerimento? :confused:
Psychnology
02-02-2010, 08:35
penso che il timeline sia un netbook di fascia leggermente superiore e quindi di valore compreso tra i 450 e i 500 euro,, un pò come la serie dv di Hp, mentre questo ottimo asus è destinato a entrare nell'alveo dei netbook da 399 euro, finito l'effetto novità. Sul discorso batteria penso che piano poche le colpe di asus visto che una migliore ottimizzazione a parità piena di hardware, ovvero cpu, chipset, gpu, può determinare una differenza di massimo 30 minuti e non certo di ore. Ciao
Quincy_it
02-02-2010, 08:58
penso che il timeline sia un netbook di fascia leggermente superiore e quindi di valore compreso tra i 450 e i 500 euro,, un pò come la serie dv di Hp, mentre questo ottimo asus è destinato a entrare nell'alveo dei netbook da 399 euro, finito l'effetto novità. Sul discorso batteria penso che piano poche le colpe di asus visto che una migliore ottimizzazione a parità piena di hardware, ovvero cpu, chipset, gpu, può determinare una differenza di massimo 30 minuti e non certo di ore. Ciao
Il fatto è che attualmente questo Asus e l'Acer Timeline sono allo stesso prezzo (499 euro).
Dalla tua esperienza com'è l'autonomia di questo "netbook"?
norbertom
02-02-2010, 09:10
A breve, del 1201 dovrebbe uscire anche la versione NL con ION + atom 270, raschiando forse quell'oretta in più...
Alla fine, è sempre e solo una questione di esigenze personali.
Per il resto, è forse l'unico netbook con l'uscita hdmi, che riproduce senza intoppi filmati a 1080p, cosa non da poco a mio avviso.
Sono in vendita hard disk da 2,5" da 1 tera, accoppiati con questo netbook hai un media center portatile :sbav:.
Io non vedo l'ora di acquistarlo, ma dove lo devo prendere, ancora non è disponibile :(
peppecbr
02-02-2010, 10:30
penso che il timeline sia un netbook di fascia leggermente superiore e quindi di valore compreso tra i 450 e i 500 euro,, un pò come la serie dv di Hp, mentre questo ottimo asus è destinato a entrare nell'alveo dei netbook da 399 euro, finito l'effetto novità. Sul discorso batteria penso che piano poche le colpe di asus visto che una migliore ottimizzazione a parità piena di hardware, ovvero cpu, chipset, gpu, può determinare una differenza di massimo 30 minuti e non certo di ore. Ciao
infatti i 499€ sono spopositati saggiamente aspetto che si diffonda è rientri nel suo prezzo di mercato ossia 399 :D
Se guardi su trovaprezzi lo trovi tranquillamente sulle 440€...ciao
Qualcuno mi sa dire l'autonomi effettiva di questo netbook con utilizzo wifi e office, o solo con utilizzo office? Se ci si gioca quanto può durare?
cerebrolele
02-02-2010, 14:04
Se guardi su trovaprezzi lo trovi tranquillamente sulle 440€...ciao
io preso sul sito del mio click a 433 con spedizione gratuita. ma ora lo hanno alzato...
... e visto che ci siamo, rinnovo il dubbio che sta sorgendo in merito alla batteria.
Voi come la vedete? :wtf:
preso venerdì... lo sto amando :D ... confermo che la batteria è da 6 celle, come giustamente diceva sirhaplo...
Mi pare che non cerchi un netbook quindi. 700€ per un computer non sono un prezzo da netbook e nemmeno le caratteristiche che hai elencato.
Lascia direttamente perdere il 1201N
De gustibus non disputandum est.
Io comunque continuo a preferire questo netbook: più leggero, più compatto, sistema grafico dedicato e con un giusto (secondo me) rapporto prezzo prestazioni.
ma se tu hai trovato il tuo netbook/notebook definitivo sei a posto, no?
Per quanto riguarda la batteria se ne sono lamentati un po' tutti per cui non dici nulla di nuovo. Comunque mi pare di capire (ma correggetemi se sbaglio) che per chi lo ha comprato e lo sta usando non lo ritenga un handicap così forte.
quoto tutto... da felice possessore sono d'accordo! ;)
Oggi sono andato al mediaworld di torino, nada.
Non ne hanno nemmeno a quello di collegno e moncalieri...:mbe:
io ho preso il primo venerdì al MW di grugliasco... non li avevano ancora neanche esposti! :p
cmq in generale mi sto trovando molto bene... se avete bisogno di qualcosa provate a chiedere, felice di aiutare... a breve proverò il collegamento HDMI con samsung lcd 40"... vi dirò...
@sirhaplo: ancora niente giochi per ora, ma subito dopo il primo test posterò i risultati!
dariox am2
02-02-2010, 14:23
preso venerdì... lo sto amando :D ... confermo che la batteria è da 6 celle, come giustamente diceva sirhaplo...
quoto tutto... da felice possessore sono d'accordo! ;)
io ho preso il primo venerdì al MW di grugliasco... non li avevano ancora neanche esposti! :p
cmq in generale mi sto trovando molto bene... se avete bisogno di qualcosa provate a chiedere, felice di aiutare... a breve proverò il collegamento HDMI con samsung lcd 40"... vi dirò...
@sirhaplo: ancora niente giochi per ora, ma subito dopo il primo test posterò i risultati!
Maledetto ho chiesto anche io per grugliasco e li avevano finiti (a torino e moncalieri gia da qualche gg...ma quanti ne sono arrivati? 2?)
Ora l ho ordinato da un negozio, mi arrivera fine settimana inizio prossima...
Qualche impressione generica dopo questo po di utilizzo?
Maledetto ho chiesto anche io per grugliasco e li avevano finiti (a torino e moncalieri gia da qualche gg...ma quanti ne sono arrivati? 2?)
Ora l ho ordinato da un negozio, mi arrivera fine settimana inizio prossima...
Qualche impressione generica dopo questo po di utilizzo?
a Grugliasco ne ho visti almeno 7 (ore 12.30 di venerdì) quando l'ho chiesto e sono andati a prenderli... evidentemente erano "leggermente" attesi... mi spiace :D
cmq dai... ancora qualche giorno e ti arriva... ;)
prime impressioni:
non posso che confermare i commenti entusiastici... basta parlare della batteria! in linea di max concordo con i dati indicativi forniti da sirhaplo... quindi se a qualcuno non va giù che duri così "poco" compri qualcos'altro! :)
trovo tutto veramente scattante! ho anche lavorato agevolmente con photoshop cs3 e foto aeree di circa 1Gb!! quindi per il momento no problem... non ho formattato ma ho disinstallato tutto ciò che non mi serviva (ripulendo anche un po' il registro) a partire dall'antivirus, che ho sostituito con un leggerissimo avast...
dariox am2
02-02-2010, 14:49
a Grugliasco ne ho visti almeno 7 (ore 12.30 di venerdì) quando l'ho chiesto e sono andati a prenderli... evidentemente erano "leggermente" attesi... mi spiace :D
cmq dai... ancora qualche giorno e ti arriva... ;)
prime impressioni:
non posso che confermare i commenti entusiastici... basta parlare della batteria! in linea di max concordo con i dati indicativi forniti da sirhaplo... quindi se a qualcuno non va giù che duri così "poco" compri qualcos'altro! :)
trovo tutto veramente scattante! ho anche lavorato agevolmente con photoshop cs3 e foto aeree di circa 1Gb!! quindi per il momento no problem... non ho formattato ma ho disinstallato tutto ciò che non mi serviva (ripulendo anche un po' il registro) a partire dall'antivirus, che ho sostituito con un leggerissimo avast...
Ovviamente il "maledetto" era in tono scherzoso...(forse :D :Prrr: )....
Comunque grazie delle impressioni.....
Leggevo da qualche 3d, che parlavano del ragazzo che aveva cambiato hd con lo scorpio con video su yt ecc...e che c'era un pci forse libero per inserire altro...mi stavo chiedendo...
Ma non si potrebbe aggiungere un modulo telefonico? Dite che e fattibile?
Non esistono batterie 6/8celle con wattaggio superiore ai 61 della nostra?
rookieboy
02-02-2010, 20:04
ordinato oggi!:D
spero arrivi presto.
Qualcuno ha già overcloccato e può dare qualche indicazione?
quanto a custodie e borse? qualcuno ha già cercato/acquistato qualcosa che si adatti bene ai 12 pollici?! non è così facile mi pare.... :rolleyes:
@jumpmen
Questo è quello che mi appare nelle impostazioni audio ..http://yfrog.com/0bcatturabp , quando seleziono come predefinito Audio Digitale (HDMI) l'audio lo sento sul tv , ti premetto che ho formattato il pc con una copia "pulita" di windows 7 64Bit è tutti i driver me li ha installati lui ..(Tranne quel maledetto coprocessor ..)
Ti confermo che ho provato anche questo settaggio ma nada,
parlato oggi con Asus...
:mc: moolto laconici non conoscono ancora il nb dicono che lo ritirano,
contattati anche per mail risposta.. quello che serve è sulla pagina di download del 1201n ma in realtà non ho trovato nulla che facesse al caso mio ( siamo anni luce dal customer care di HP)
quindi rinuncio e restituisco giovedì a MW.
Ti ringrazio comunque del tuo interessamento e ti offro una birra virtuale
:cincin:
ciao J.
sirhaplo
02-02-2010, 21:14
Counte strike source
Risoluzione : 1366x768
Dettaglio : Max
Giocabilità : Ottima
Quindi immagino che anche Half Life 2 vada con gli stessi settaggi.
Autonomia
Tanto per fare un esempio pratico di durata. Stamattina sono partito da casa senza alimentatore. L'ho lasciato acceso quelle 2 orette a scaricare Counter Strike Source da Steam, impostato a risparmio massimo e schermo al minimo.
Poi ho giocato un pò a CS. Navigato un pò.
Nel pomeriggio l'ho lasciato acceso 1 ora e mezza a riprodurre Mp3 mentre sistemavo casa, nel frattempo chattavo su MSN con la webcam.
Alle 18 si è spento.
Non l'ho mai spento del tutto. E' stato sempre in risparmio energetico, e quando non l'ho usato per almeno 1 ora lo mettevo in ibernazione. Altrimenti andava da solo in sospensione dopo 15 minuti.
Io ci ho fatto una giornata, tipica del mio utilizzo, ovvero computer da svago da portarmi dietro per i tempi morti.
Psychnology
02-02-2010, 21:16
quanto a custodie e borse? qualcuno ha già cercato/acquistato qualcosa che si adatti bene ai 12 pollici?! non è così facile mi pare.... :rolleyes:
direi che ne esistono 50.000 modelli...
direi che ne esistono 50.000 modelli...
ho letto in vari siti (e ho constatato di persona in un paio di grandi catene di elettronica) che 49998 sono per netbook più piccoli di 12 pollici, 1 è poco più grande ma il netbook ci balla dentro e 1 andrebbe bene ma è bruttissima e di fattura scadente...
lambrusko
02-02-2010, 21:23
Ciao ragazzi entro pochi giorni sarò anchio in possesso di questo gioiellino...Non vedo l'ora!!! Ci ho smanettato un pò a MW, ed essendo sempre stato fedele a WinXP adesso che cè Win 7 ci sarà da ridere...Ben venga Seven... anche se, certi programmini dubito che funzionino sul 7... quindi l'unica cosa da fare è caricare 2 sistemi operativi...in dual boot! E qui le domande sorgono spontanee:
-Qualcuno di voi lo ha già fatto?
-Si trovano tutti i driver del 1201n per XP?
Cercando un pò in rete ho trovato questo interessante articolo, per chi si vuole cimentare... :stordita:
http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto
Psychnology
02-02-2010, 21:26
ho letto in vari siti (e ho constatato di persona in un paio di grandi catene di elettronica) che 49998 sono per netbook più piccoli di 12 pollici, 1 è poco più grande ma il netbook ci balla dentro e 1 andrebbe bene ma è bruttissima e di fattura scadente...
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3984.m38.l1313&_nkw=notebook+case+12%22&_nd1=See-All-Categories
grazie, in effetti su ebay non avevo ancora guardato... preferivo un acquisto "live"... ora spulcio!
( siamo anni luce dal customer care di HP)
quindi rinuncio e restituisco giovedì a MW.
parliamoci chiaro... i customer care sono quasi tutti uguali, hanno tutti notevoli problemi a risolvere un qualunque problema che esuli minimamente dal semplice utilizzo del pc che può interessare un utente alle prime armi... mi viene quasi da sorridere che tu abbia proprio tirato in ballo l'HP... ho avuto tante di quelle "amabili conversazioni" sia con l'assistenza italiana che con quella inglese di questa casa che ne potrei raccontare per ore (curiosamente l'ultima discussione verteva proprio su un problema audio attraverso il cavo HDMI che sembrava non avere soluzione... loro mi dicevano di selezionare un opzione che ho tentato più volte di spiegargli che nel mio notebook neanche c'era, alla fine ho risolto tutto grazie ad una discussione del loro stesso forum!!!!!!)...
tutto ciò solo per dire che se ci basiamo sull'assistenza tecnica "online" per scegliere un prodotto, quanto a incompetenza è una dura lotta! ;)
sirhaplo
02-02-2010, 21:36
quanto a custodie e borse? qualcuno ha già cercato/acquistato qualcosa che si adatti bene ai 12 pollici?! non è così facile mi pare.... :rolleyes:
Io per ora mi sto adattando ad una borsa in cui il 1201n calza a pennello, ma non essendo imbottita cerco altro.
L'ideale vorrebbe esser un borsello leggero, in caso da mettere in uno zaino tipo eastpack.
L'altra idea è questa : http://www.targus.com/pdfviewer/temp/CN312_17.pdf
Costa poco e sembra adatta.
Altro problema con le borse è il Mac... non so che modello ma ce n'è uno da 13.1" quindi fanno tante borse 12-13.1. Quindi più grandi delle nostre necessità
io puntavo a prendere una custodietta tipo di neoprene e poi una più "grezza" borsa con maniglia (quella targus non sembra male!) in cui inserirla... mi piacerebbe trovare le misure più calzanti possibili per ridurre gli sballottamenti e minimizzare lo spazio occupato... cercherò! se qualcuno trova faccia un fischio! ;)
@Jumpmen
Mi spiace che non hai risolto..concordo con gli altri nel dire che l'assistenza non conosce marca in questi casi..!
@Mannix
Io per il momento ho comperato proprio una custodia in neoprene della gaudi per gli 11 pollici al mediaworld che "calza" a pennello con il 1201 N , lo provata al negozio stesso con l'asus 1201N ne avevano li "2" e dico 2 soltanto..(Varese per chi fosse interessato).Poi per qualcosa di più professional ci penserò dopo..http://img535.imageshack.us/img535/9972/4936db822508dnormal.jpg
l'interno è felpato/leggermente imbottito...:D
@Lambrusco
Oramai la maggior parte dei programmi (quasi tutti) girano senza problemi con Win 7 , quei pochissimi che hanno problemi basta dargli la compatibilità win Xp (tasto destro sul programma / esegui con compatibilta' Xp e voila'..! )
@xeno000
grazie della dritta sulla borsa...
ho provato Assassin's creed (il primo ovviamente)... più per "stressare" il netbook che per altro (preferisco giocarci sul desktop per potenza e comodità) però devo dire che, nonostante la verifica subito dopo l'installazione mi abbia bocciato il processore, la giocabilità e la grafica (settaggi di default) sono notevoli!
ovviamente abbassando i parametri grafici aumenta ulteriormente la velocità e la manovrabilità, senza perdere poi così tanto nell'esperienza di gioco... direi Assassin's Creed con asus1201n... PROMOSSO! :)
dasampa77
03-02-2010, 09:04
Ciao a tutti, è quasi una settimana che ho preso il 1201n (al MW) e sono piuttosto soddisfatto; il netbook lo uso principalmente per la navigazione e office, con una discreta quotadi tempo dedicata a cad di interni (livello amatoriale) e visione di film.
Qualche gioco lo ho installato ma, usando prevalmentemente una console, solo saltuariamente ed in "emergenza".
Ho installato ubuntu 9.10 in dual boot senza problemi, anche se ho incontrato parecchie difficoltà a metterlo a posto (aggiornamenti ed installazione driver), soprattutto per quanto riguarda l'aspetto del wireless.
Ho però una perplessità sull'utilizzo della ram, andando nel task manager me ne da utilizzate sempre un 650-700 e disponibili 150 -200, mentre ne segnala come "dedicate a risosrse hardware" 2,1-2,2 Gb... confesso che è da un pò che no mi riavvicinavo al mondo windows ma non mi riesco a spiegare im motivo di tale situazione, a voi è capitato qualcosa di simile? (ho dato una occhiata in giro e poe ora ho trovato questo di interessante: http://www.blackviper.com/Windows_7/servicecfg.htm)
ps: ho effettuato tutti gli aggiornamenti per win7 e per office 2007, ho rimosso quasi tutti gli applicativi asus e come antivirus ho messo avast.
Grazie in anticipo per le risposte.
Davide
norbertom
03-02-2010, 12:58
Ragazzi se potete, invece di postare pareri soggettivi sulla fluidità e giocabilità,
fate una media dei frames (si può usare fraps).
Questo perché per alcuni 20fps vanno bene, per altri no.
Ho letto in rete che street fighter 4, ad esempio, gira sui 60fps, il che è un valore di tutto rispetto.
ps: personalmente per giocare credo sia moooolto meglio un desktop con dettagli e risoluzione al massimo, però se mi sposto vorrei poter fare un match di tanto in tanto a css, però se non va almeno a 30fps... :).
rookieboy
03-02-2010, 17:46
iniziano a venderlo sulla ebay a 460 spedito..
lambrusko
03-02-2010, 17:56
@ xeno000
grazie mille per la delucidazione...anche se poi mi sono informato un pò e ho visto che solo con 7 Professional o Enterprise o Ultimate si può usare "XP mode"...virtualizzando xp con Seven...
Eh poi bisogna vedere se l'atom 330 è compatibile...
Qualche buon anima l'ha già provato? Funziona?
ultima cosa, per quelli come me, che hanno "prenotato il pc" su M.Store, che fino a ieri sera dicevano in consegna (a loro) il 02/02/10... e da oggi la data è cambiata in 05/02/10... Bienvegniuti! Siete dei nostri!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
rookieboy
03-02-2010, 18:04
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono anchio in attesa da mstore...
ho chiamato e mi hanno detto che arrivano entro fine settimana, per martedì/mercoledì max ce l'abbiamo!!!
cmq anche prendendolo sulla baia, stimano consegna in una settimana
Come diceva qualcuno ..chi la dura la vince , per chi ha installato Win 7 64bit è ha problemi con i driver del "coprocessor" installate i driver del chipset in versione desktop è voila'...
http://img28.imageshack.us/img28/6706/catturaj.png
Link.. http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
dariox am2
04-02-2010, 00:58
Nessuna news sui fronti pezzi intercambiabili?
peppecbr
04-02-2010, 08:34
iniziano a venderlo sulla ebay a 460 spedito..
bene... si sta diffondendo e già si iniziano a vedere prezzi più bassi :D
io confido nel 399 [attuale prezzo della controparte amd congo] 1201T
Ragazzi, prendete questa borsa della Belkin tra 20/25 euro:
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=479627
maxzander
04-02-2010, 09:51
tra breve dovrebbe arrivarmi ordinato il 23 gennaio da computer discount
mi chiedevo se potete fare una lista dei programmi da cancellare che appesantiscono il sistema
grazie mille
Qui una recensione completa in francese:
http://www.blogeee.net/2009/12/test-asus-eeepc-seashell-1201n-performances-et-autonomie/
Ho letto in altri forum che windows 7 consuma di più la batteria rispetto a XP, qualcuno ha provato?
Qui un test comparativo tra XP e Windows 7 sulla durata della batteria:
http://jkontherun.com/2009/10/28/netbook-battery-tests-windows-xp-vs-windows-7/
Anche se è stato provato su altri netbook o notebook.
ho testato la connessione HDMI con un TV LCD Samsung 40"... non so quando smetterò di fare le bave! :D
configurando il televisore come unico monitor si è automaticamente settata la risoluzione e anche l'audio over HDMI si è automaticamente switchato a NVidia HDMI Out... mi spiace per chi ha avuto problemi con questo passaggio... che sia un problema di TV?? :rolleyes:
Ragazzi se potete, invece di postare pareri soggettivi sulla fluidità e giocabilità,
fate una media dei frames (si può usare fraps).
ho scaricato e installato fraps... ma non ho voglia ne tempo di "studiarmi" il programma al momento... :D
mi fai una mini guida coi passi da seguire e le impostazioni da usare per fare la media dei fps di un gioco? thx! ;)
Ragazzi, prendete questa borsa della Belkin tra 20/25 euro:
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=479627
perchè la consigli? dicci qualcosa di più! :)
qualcuno mi darebbe un congislio...io i video 1080p li vedo male, o mi vanno a scatti o mi salta l'audio..ho provato a scaricare diversi trailer 1080p, fanno tutto li stesso. Ho installato icodec CCCP, ora ho i K-lite...installato gli ultimi ffdshow e ac2 filter...c'è qualche settaggio dare fare in windows 7? help
appena lo trovo me lo prendo.....
ragazzi...scusate ma c'è il modo per passare a win 7 64bit in modo lecito?
vorrei sfruttare al max la cpu 64 bit...ma il pc lo uso seriamente per lavoro...quindi che voi sappiate microsoft permette a pagamento il passaggio ad un 64 bit eventualmente anche in versione ultimate?
anche perchè sono talmente ignorante che la volta che formatto, se non ho un disco effettivo di win 7 originale...non so che fare....e di ripristino non ne capisco molto!
certo che asus un cavolo di win 7 poteva metterlo!
grazie
a presto spero con il mano il piccolo
sirhaplo
04-02-2010, 13:40
qualcuno mi darebbe un congislio...io i video 1080p li vedo male, o mi vanno a scatti o mi salta l'audio..ho provato a scaricare diversi trailer 1080p, fanno tutto li stesso. Ho installato icodec CCCP, ora ho i K-lite...installato gli ultimi ffdshow e ac2 filter...c'è qualche settaggio dare fare in windows 7? help
Per quanto riguarda la decodifica video 1080p ci sto ancora studiando.
Di certo il programma che danno con il Pc, TotalMedia Theatre 3, ha la decodifica pure video di nVidia che gli permette di sfruttare l'hardware.
Un vlc, mplayer, mediaplayer e simili senza codec adeguati non sfruttano Ion e quindi sulla CPU sono lenti.
Io infatti voglio trovare il modo di far sfruttare l'hardware usando SMplayer come software.
Per chi ha linux invece va meglio, visto che mplayer un VPADU ( o come si chiama) e sfurtta l'hardware di suo senza software esterni.
sirhaplo
04-02-2010, 13:48
certo che asus un cavolo di win 7 poteva metterlo!
Beh Asus ti fornisce Hardware e Software installato.
Poi il software è Windows 7, te lo installano e ti danno la licenza (sotto il portatile).
Per i 64bit devi sentire Asus. Perchè Windows 7 di suo non fa distinzioni, ma è possibile che essendo la nostra una versione OEM di Asus abbia limitazioni.
Informati con loro e facci sapere ;)
Ragazzi finalmente anche io faccio parte da circa una settimana a tutte quelle persone che hanno scielto il 1201N.
è una storia lunga ed ero mega informato per l'acquisto del UL30VT ma a causa dei disguidi del centro ASUS a cui mi ero rivolto, ho scielto di chiedere all'amico di mio padre di pigliarmi un'altro computer valido, e cioè il 1201N.
(se tutto va bene riesco anke a risparmiarci l'iva...:D ).
In tutti i modi l'ho prenotato a fine Gennaio e Lunedì dovrebbe arrivarmi dopodichè posterò anche io qualche impressione.
Avrei molte domande da farvi, ma alcune hanno già trovato risposta, tranne una simile citata un paio di post prima del mio: Win 7 a 64bit.
Cioè, il Win 7 che abbiamo noi è la versione a 32bit, ma xkè?
Il processore supporta i 64 bit, l'FSB credo di si e se non sbaglio la ION ha un massimo di 1333mhz, la DDR2 mi sa di si... DUNQUE????
Perchè non lo hanno installato già "di serie"?
Se un futuro magari upgrado la ram a 4 GB in totale e con il S.O. a 64 bit, funziona meglio? Va un poco più spedito?
Annuncio che se ci devo giocare (SICURAMENTE a Starcraft II che uscirà il 25/02) o guardare dei film starà sempre attaccato alla presa di corrente quindi non mi porrò mai il problema della durata della batteria, quindi chiedo se le modifiche sopra elencate possono portare benefici o meno..
Oppure la modifica non "vale la candela" e si spende un tot per non avere niente di chè in più alla configurazione originale?
Grassie per le eventuali risposte!
;)
boletusatanas
04-02-2010, 15:08
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).
Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.
-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.
Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A-2X117V (htthttp://www.bow.it/Notebook/120729/Asus_UL20A-2X117V.html): con Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz, altrimenti esco fuori budjet. É comparabile con gli altri in questa configurazione?
Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?
(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO
roberto_losi
04-02-2010, 15:24
domanda stupida per un netbook, ma le temperature come sono ? equiparabili a quelle di un atom singole core ?
lo chiedo perchè ho un desktop asrock ion 330 che monta praticamente lo stesso hardware e di aria calda ne butta fuori un bel po'
dariox am2
04-02-2010, 16:01
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).
Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.
-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.
Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pS8jNzTab4WZZGjY): come sopra.
Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?
(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO
Imho dipende dalle tue esigenze...ovvero...puoi fare a meno di un ottimo reparto grafico?(riproduzione 1080p qualche gioco occasionalmente)..
Se si, allora io andre di ul20 o di acer timeline 1810tz che non hanno ion....pero ul20 ha i processori ulv molto piu performanti del atom 330...pero la versione con ulv7xxx costa piu di 600 euro...e reparto grafico ovviamente pecca....
Altirmenti imho un ottimo compromesso e' il 1201n....grafica e cpu equilibrati abbastanza...
Unica differenza abissale, autonomia. ul20 con varie tecnlogie di risparmio energetico e i proci ulv con saldature su miniballs, arriva anche a 8/9 ore con utilizzo wifi e navigazione..con il 1201n se arrivi a 4 va gia bene...
boletusatanas
04-02-2010, 16:05
Cosa vuol dire imho?
boletusatanas
04-02-2010, 16:20
In My Humble Opinion ....
boletusatanas
04-02-2010, 17:11
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).
Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.
-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.
Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A-2X117V (htthttp://www.bow.it/Notebook/120729/Asus_UL20A-2X117V.html): con Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz, altrimenti esco fuori budjet. É comparabile con gli altri in questa configurazione?
Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?
(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO
sembra proprio debba modificare le mie pretese in merito all'UL20A. per non uscire troppo fuori budget devo scegliere ASUSTEK - NOTEBOOKS UL20A-2X117V C2D/SU2300 con il Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz . è comparabile agli altri?
Ciao a tutti.
Io ho provato alcuni mkv con il player che danno a corredo e un pò di trailer di youtube in 1080p.
Su quelli di youtube ho notato un pò di "scatti" sulle panoramiche veloci, cosa che però noto in qualunque divx anche sul fisso. Per la precisione il trailer di avatar che è molto dinamico è andato benissimo (apparte a metà che si è schiantato flash 10.1 beta 2)
Mentre l'mkv (un sample di un dialogo di Watchmen) è andato senza il minimo sintomo di rallentamento.
hmmm...io ho il problema opposto al tuo... ho provato vari codecs..il risultato non cambia
che codecs usi? che player usi per i file mkv?
dariox am2
04-02-2010, 17:59
sembra proprio debba modificare le mie pretese in merito all'UL20A. per non uscire troppo fuori budget devo scegliere ASUSTEK - NOTEBOOKS UL20A-2X117V C2D/SU2300 con il Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz . è comparabile agli altri?
Si esatto quello con su2300 sta intorno ai 500 euro quindi comparabile con il 1201n....
Come processore ed autonomia e piu prestante ul20....come grafica invece il 1201n con ION....grafica si intende: video hd su youtube, giochi per pc, visione filmati normali e 1080p, insomma qualsiasi cosa che riproduca scene/video...
Qui comparativa con su7300 che pero e piu su del 2300...
http://notebookitalia.it/comparativa-processori-atom-n270-vs-atom-330-vs-core-2-duo-su7300-7223
- La borsa Belkin citata prima è carina, comoda ed elegante nonchè imbottita. Attenzione che in alcuni centri commerciali la fanno pagare come quella da 15". Quella segnalata per il 12" costa massimo 25 euro. Prezzo di listino dovrebbe essere se non sbaglio 22,99 euro. Colore l'ho vista nera con rifiniture arancioni, ma penso che esista anche con rifiniture celesti o blu o rosse.
- Ho usato il 1201N a casa di un mio amico. Una potenza rispetto agli altri. Non c'è paragone che regge secondo me rispetto a tutti della stessa fascia. Va velocissimo su tutto (forse per i giochi è da vedere).
- Grande difetto: lo chassis color Argento matto, non lucido. Un'emerita schifezza con i tasti neri e cosine celesti sopra. Ma chi è il designer dell'Asus?
Inoltre il joypad (non so se si chiama così) è un po' difficoltoso con colori color cacchina appena accennati.
- Aspetterò sicuramente il Nero o il Blu. Non so se uscirà bianco.
- La borsa Belkin citata prima è carina, comoda ed elegante nonchè imbottita. Attenzione che in alcuni centri commerciali la fanno pagare come quella da 15". Quella segnalata per il 12" costa massimo 25 euro. Prezzo di listino dovrebbe essere se non sbaglio 22,99 euro. Colore l'ho vista nera con rifiniture arancioni, ma penso che esista anche con rifiniture celesti o blu o rosse.
- Ho usato il 1201N a casa di un mio amico. Una potenza rispetto agli altri. Non c'è paragone che regge secondo me rispetto a tutti della stessa fascia. Va velocissimo su tutto (forse per i giochi è da vedere).
- Grande difetto: lo chassis color Argento matto, non lucido. Un'emerita schifezza con i tasti neri e cosine celesti sopra. Ma chi è il designer dell'Asus?
Inoltre il joypad (non so se si chiama così) è un po' difficoltoso con colori color cacchina appena accennati.
- Aspetterò sicuramente il Nero o il Blu. Non so se uscirà bianco.
mi spiace per chi ha avuto problemi con questo passaggio... che sia un problema di TV?? :rolleyes:
La risposta è.....ESATTAAAAA!!:doh:
questa mattina la consorte è andata da MW per restituire il pezzo e indovina un pò l'ha settato e su un Samsung ha iniziato a funzionare :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tra parentesi ha preso proprio la borsa belkin da MW a 24 euri.
Ora non so se essere contento per l'asus o essere inxxxxato per il philips 37" 5603 (penso la seconda),
mi consolerò con i buoni esso che a breve mi permetteranno il samsung 24" fullhd.
Saluti
j. :tapiro:
cellino92
04-02-2010, 21:06
ciao ragazzi...sto girando i tread per scegliere un portatile, subito mi sarei accontentato del 700, ma alla fine mi sono accorto che butterei solo via dei soldi perchè sono sicuro che ci farei anche dell'altro...allora, premesso che il costo non mi sembra tanto basso, però a livello di harware mi sembra abbastanza valido (vabbè atom=schifo ma questo mi sembra un pò meglio), poi ion sembra anche fare il suo dovere...detto questo, io innanzitutto ci giocherei alla grande, poi fin che la temperatura me lo permette farei oc :fiufiu:...se poi riesco anche a usarlo per lo studio e per qualche programma di grafica bene (tenendo conto che gira sul 701 quindi no problem)....però la durata non mi convince affatto, convincetemi voi o indirizzatemi al meglio...ho visto il fantastico asus ul30vt che però è caruccio...
sembra proprio debba modificare le mie pretese in merito all'UL20A...
a prescindere dal fatto che non puoi scrivere 200 post consecutivi con una o due righe ognuno (fanne uno solo editandolo di volta in volta), questo comunque non è il luogo per chiedere consigli su cosa acquistare... se vuoi chiedi info su questo modello e poi decidi se scartarlo o no, ma non proporre di parlare di 3 o 4 altri modelli! questo è un thread ufficiale e viene fuori un gran casino se si scrivono post off topic...
- Grande difetto: lo chassis color Argento matto, non lucido. Un'emerita schifezza con i tasti neri e cosine celesti sopra. Ma chi è il designer dell'Asus?
Inoltre il joypad (non so se si chiama così) è un po' difficoltoso con colori color cacchina appena accennati
allora... quando la gente comincerà veramente a capire che i detti "de gustibus non disputandum est" o "i gusti son gusti" o "non tutti i gusti sono al limone" sono una gran verità, non sarà mai troppo presto... vediamo di parlare di caratteristiche serie, oggettive e misurabili per cortesia, non ha senso parlare del colore o del design di un netbook usando termini come "emerita schifezza", quando molti lo ritengono invece un pezzo di design notevole (io per primo)... qualcuno prima elogiava l'acer ferrari che a me non piace proprio esteticamente, ma non è complicato capire che ci sia qualcuno che lo apprezzi! :D
detto ciò non ho idea di cosa tu intenda con "joypad" e sul mio netbook non ho nulla color cacchina..... :eek:
P.S. dimenticavo... il mio è lucido!
boletusatanas
04-02-2010, 22:37
@mannyx
Riduco infatti la scelta a questi tre
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A-2X117V (htthttp://www.bow.it/Notebook/120729/Asus_UL20A-2X117V.html): con Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz, altrimenti esco fuori budjet. É comparabile con gli altri in questa configurazione?
sirhaplo
05-02-2010, 07:14
hmmm...io ho il problema opposto al tuo... ho provato vari codecs..il risultato non cambia
che codecs usi? che player usi per i file mkv?
Anub1s, ho risposto qualche post fa a questa tua domanda ....
Per quanto riguarda la decodifica video 1080p ci sto ancora studiando.
Di certo il programma che danno con il Pc, TotalMedia Theatre 3, ha la decodifica pure video di nVidia che gli permette di sfruttare l'hardware.
Un vlc, mplayer, mediaplayer e simili senza codec adeguati non sfruttano Ion e quindi sulla CPU sono lenti.
Io infatti voglio trovare il modo di far sfruttare l'hardware usando SMplayer come software ... ovvero trovare il codec adatto.
Ho anche trovato i PureVideo Decoder ma non so come farlo funzionare
Per chi ha linux invece va meglio, visto che mplayer un VPADU ( o come si chiama) e sfurtta l'hardware di suo senza software esterni.
Aggiungo una cosa che ho trovato ora : http://corecodec.com/products/coreavc e questi sono codec
Questo invece è un programma (come TotalMedia) che ha la decodifica su GPU : http://mpc-hc.sourceforge.net/media-player-features.html
Per chi se la cava con l'inglese ecco due test : http://www.legitreviews.com/article/1057/7/
Concordo con Mannyx..parliamo solo delle cose inerenti al asus 1201n (serie..)
@boletusatanas ..se no hai esigenze particolari sulla durata della batteria opta per il 1201N dei tre che citi questo e ll migliore per quanto riguarda potenza / grafica / multimedialità ..
@ tutti dopo un po' di prove sono giunto alla conclusione che l'autonomia si attesta sulle 3,5 ore mezz'ora più o meno dipende da cosa si fa con il pc ..PUNTO come dice il principe del grande fratello ...! Ok..?
Io al momento mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto per me Asus e un gradino più in alto degli altri.. come qualità dei materiali e componentistiche nonché design..
Ragazzi ho questo problema per sbaglio ho disinstallato TotalMedia Theatre 3 e installato kmplayer gli mkv a 720p li legge quelli a 1080p scattano.. a quel punto ho reinstallato TotalMedia Theatre 3 prendendolo dal dvd di supporto fornito i filmati mkv ora si vedono fluidi.. ma per la stragrande maggioranza non si sente l'audio..TotalMedia Theatre 3 mi da un errore sembra mancare il decoder audio hd.. in oltre SIMHD che dovrebbe servire per upscalig risulta disattivato.. ora provo i codec postati da sirhaplo qualcuno ha altre soluzioni??
boletusatanas
05-02-2010, 10:02
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
@boletusatanas ..se no hai esigenze particolari sulla durata della batteria opta per il 1201N dei tre che citi questo e ll migliore per quanto riguarda potenza / grafica / multimedialità ..
@ tutti dopo un po' di prove sono giunto alla conclusione che l'autonomia si attesta sulle 3,5 ore mezz'ora più o meno dipende da cosa si fa con il pc ..PUNTO come dice il principe del grande fratello ...! Ok..?
Io al momento mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto per me Asus e un gradino più in alto degli altri.. come qualità dei materiali e componentistiche nonché design..
grazie xeno ed effettivamente hai ragione su quello che dici. avevo postato per avere più opinioni e differenti su questi netbook o subnotebook che siano.
la durata della batteria per me è molto importante, in quanto userei molto questo portatile in viaggio. togliendo wifi e luminosità al minimo a quanto arriverebbe la durata della batteria
Dovrebbe durare all'incirca 5 ore o poco meno.
sirhaplo
05-02-2010, 10:16
Dovrebbe durare all'incirca 5 ore o poco meno.
Siamo onesti ...
A cinque ore ci arriva con wifi spento, luminosità al minimo quasi non usandolo.
Se il disco inizia a girare (navigazione, musica, video) la durata cala.
Forse usando office, o cmq programmi di produttività non troppo esosi (quindi non parlo di autocad,photoshop e simili) potrebbe anche arrivarci.
Siamo onesti ...
A cinque ore ci arriva con wifi spento, luminosità al minimo quasi non usandolo.
Se il disco inizia a girare (navigazione, musica, video) la durata cala.
Forse usando office, o cmq programmi di produttività non troppo esosi (quindi non parlo di autocad,photoshop e simili) potrebbe anche arrivarci.
Magari prima di scrivere leggessi meglio...
Lui ha chiesto quanto dura la batteria con wi-fi spento e luminosità bassa e io ho risposto quasi 5 ore, più onesti di così ;)
sirhaplo
05-02-2010, 10:44
Magari prima di scrivere leggessi meglio...
Lui ha chiesto quanto dura la batteria con wi-fi spento e luminosità bassa e io ho risposto quasi 5 ore, più onesti di così ;)
Non voglio alimentare flame ... ma ho letto bene.
in quanto userei molto questo portatile in viaggio. togliendo wifi e luminosità al minimo a quanto arriverebbe la durata della batteria
Userei
Molto
Togliendo WiFi
Luminosità al minimo ...
Tu hai detto "5 ore"
Io ho aggiunto "non usandolo" ... che leggendo la sua domanda non è quello che gli interessava (anche perchè a chi interessa sapere quanto dura un portatile a non usarlo)
Fine del flame.
sirhaplo
05-02-2010, 11:03
Aggiungo una pulce nell'orecchio di chi è interessato
Io non l'ho ancora testato, ma quanto pare direttamente con i tool nVidia si può overclocckare anche la GPU.
Ho letto (sull'Hp 311) di frenquenze intorno ai 500/500Mhz.
1. NVIDIA Performance Group (v6.05.23.05) add-on to the NVIDIA Control Panel
GeForce GPUs
– Enables GPU overclocking
Lascio a voi la prova ... prossimamente proverò anche io e darò i dettagli.
Ecco il link :
http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.05.html
Buon OC a tutti
Ho provato questi codec http://corecodec.com/products/coreavc gli mkv a 1080p vanno una bomba anche con mediaplayer unica pecca quelli con audio dts non si sentono.. :doh: qualche dritta???
sirhaplo
05-02-2010, 13:00
Per l'audio DTS prova qui : http://ac3filter.net/projects/ac3filter/releases
Prova la lite in caso non bastasse installa la full.
norbertom
05-02-2010, 13:48
Ordinato poco fa :) 460€ spedizioni incluse non è male.
Meglio di 500 sicuramente :asd:
Spero solo di non avere problemi, perché a distanza l'assistenza diventa dispendiosa.
Per chi è interessato sulla baia ce ne sono altri 2 disponibili.
cellino92
05-02-2010, 13:54
Aggiungo una pulce nell'orecchio di chi è interessato
Io non l'ho ancora testato, ma quanto pare direttamente con i tool nVidia si può overclocckare anche la GPU.
Ho letto (sull'Hp 311) di frenquenze intorno ai 500/500Mhz.
Lascio a voi la prova ... prossimamente proverò anche io e darò i dettagli.
Ecco il link :
http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.05.html
Buon OC a tutti
non aspetto altro che bench in oc....voi che ce l'avete e potete farlo :fagiano:
a genova continuo a girare senza trovarlo.....mi scende quasi una lacrimuccia............
cmq per chi volesse passare alla versione 64 bit in modo regolare (io me lo proto anche a lavoro...), nei vari negozi ho raccolto più voci che mi consigliano di comperare l'upgrade...costo 129€ e ti danno anche il disco vero e proprio del sistema.....chiedo cmq conferma a voi informatici se ciò sia vero e se mi abbiano preso per il k..o
Viceversa sul sito asus non trovo alcun contatto utile (email o numero di tel) da utilizzare per chiedere se tramite loro ed a pagamento, ovviamente, sia possibile montare un 64 bit....
se qualcuno è più informato batta un colpo...
grazie ciao
PS: altro fine settimana senza la scatolina dei sogni....quasi quasi me lo cerco online....
ciao
sirhaplo
05-02-2010, 15:47
Emml ha un messaggio privato con 2 dritte sull'acquisto ... da parte di un genovese ;)
Emml ha un messaggio privato con 2 dritte sull'acquisto ... da parte di un genovese ;)
Anch'io penso di aver acquistato l'upgrade a 64 bit nello stesso negozio..:D
Anch'io penso di aver acquistato l'upgrade a 64 bit nello stesso negozio..:D
scusa fammi capire.....ha già fatto l'upgrade?
mi dici il costo ed il nome preciso della licenza prodotto? perchè sul sito microsoft mi pare di capire che si possa fare l'upgrade solo da sistema 32 ad altro 32bit, oppure da 64 a altro superiore a 64bit, ma non da 32 a 64bit....
grazie ciao
Emmi hai un messagio da leggere ...!:D :sofico:
danilos2k
05-02-2010, 17:49
Emmi hai un messagio da leggere ...!:D :sofico:
Posso avere un MP anche io? :D. Grazie!!!
Posso avere un MP anche io? :D. Grazie!!!
Inviato...;)
danilos2k
05-02-2010, 19:26
Inviato...;)
ricevuto grazie :D
Ragazzi ho alcuni problemi....ve li metto in ordine cosi qualcuno magari riesce ad aiutarmi nel risolverli...
- Non sono riuscito ad installare il driver KBFilter....mi da sempre un errore....è una cosa grave? a che serve questo driver? voi siete riusciti ad installarlo tranquillamente???
- Nella gestione dispositivi l'unica cosa che non mi riconosce e che ci mette il punto interrogativo è un certo coprocessore....voi che dite? cosa è? a cosa serve? come posso ovviare a questo problema?
- vorrei spaere che player e che browsere internet avete installato e che usate...perchè io explorer e media player li ho disattivati....non mi piacevano...andavano troppo lenti e non mi ci trovavo bene....quindi ho installato vlc media player ma non mi ci trovo un gran che....non mi piace molto nemmeno come grafica e nemmeno le varie skin sono un gran che...quindi ho pensato a winamp oppure a media player classic...cosa mi consigliate???
mentre per quello che riguarda il browser internet vi dicevo che ho rimosso explorere ho messo immediatamente firefox....che sicuramente va molto melgio rispetto al primo....poi ieri per curiosità ho vuluto provare google chrome....beh ragazzi...METTETELO...è velocissimo semplice e molto motlo carino! Anche se vi chiedo consigli perchè vorrei sapere quale secondo voi è il migliore!
- l'ultima domanda....i codec all interno del pc....vorrei installare un pack di codec completo che mi consentano di visualizzare tutti i tipi di file esistenti....esiste? ( vi ricordo che io ho installato windows 7 ultimate 64bit )
avevo pensato a k-lite codec pack....ma poi mi sono imbattuto in "Windows 7 Codec Pack 2.3.0" e ho messo questo...pensando che fosse migliore....voi cosa dite e cosa mi consigliate?
Scusate se vi ammorbo di domande ma mi connetto al forum davvero poco e quando ci sono ho 2000 cose da chiedere.....grazie per la vostra pazienza gentilezza e professionalità!!!!!
Una piccola precisazione...volevo chiedere gentilmente a tutti...di non postare piu domande sulla durata della batteria ma di leggere i precedenti interventi nel tread...perchè mi sono accorot che ci sono pagine piene zeppe di domende su qunato dura....
Beh diciamolo definitivamente dura 3:40 con un intenso(wi-fi bluetooth internete luminosità poco meno che la massimo e video o audio in streaming)
mentre puo arrivare a 4:30 con un uso piu moderato...senza video e audio...e senza bluetooth....magari solo epr scrivere qualcosa col pacchetto office.
Nessuno si senta offeso di questo mio "reclamo" ma lo dico solo perchè per vedere una domanda nuova in questo tread ho dovuto scorrere 2 pagine piene di domande sulla batteria...e sinceramente non vedo l'utilità del continuare a ripetere smepre le stesse cose....sarebbe motlo piu utile consigliarsi magari qualche gioco che funziona bene o qualche programma che ci consente di sfruttare al paittaforma ion che è una bomba!!!!
Scusate il piccolo sfogo e la puntualizzzione che ho fatto.
Ciao enzomat
Ragazzi ho alcuni problemi....ve li metto in ordine cosi qualcuno magari riesce ad aiutarmi nel risolverli...
- Non sono riuscito ad installare il driver KBFilter....mi da sempre un errore....è una cosa grave? a che serve questo driver? voi siete riusciti ad installarlo tranquillamente???
- Nella gestione dispositivi l'unica cosa che non mi riconosce e che ci mette il punto interrogativo è un certo coprocessore....voi che dite? cosa è? a cosa serve? come posso ovviare a questo problema?
- vorrei spaere che player e che browsere internet avete installato e che usate...perchè io explorer e media player li ho disattivati....non mi piacevano...andavano troppo lenti e non mi ci trovavo bene....quindi ho installato vlc media player ma non mi ci trovo un gran che....non mi piace molto nemmeno come grafica e nemmeno le varie skin sono un gran che...quindi ho pensato a winamp oppure a media player classic...cosa mi consigliate???
mentre per quello che riguarda il browser internet vi dicevo che ho rimosso explorere ho messo immediatamente firefox....che sicuramente va molto melgio rispetto al primo....poi ieri per curiosità ho vuluto provare google chrome....beh ragazzi...METTETELO...è velocissimo semplice e molto motlo carino! Anche se vi chiedo consigli perchè vorrei sapere quale secondo voi è il migliore!
- l'ultima domanda....i codec all interno del pc....vorrei installare un pack di codec completo che mi consentano di visualizzare tutti i tipi di file esistenti....esiste? ( vi ricordo che io ho installato windows 7 ultimate 64bit )
avevo pensato a k-lite codec pack....ma poi mi sono imbattuto in "Windows 7 Codec Pack 2.3.0" e ho messo questo...pensando che fosse migliore....voi cosa dite e cosa mi consigliate?
Scusate se vi ammorbo di domande ma mi connetto al forum davvero poco e quando ci sono ho 2000 cose da chiedere.....grazie per la vostra pazienza gentilezza e professionalità!!!!!
Per il coprocessore, devi installare i chipset Nvidia, scaricabili direttamente dal sito.
Ragazzi, invece io ho da prporvi un quesito, ho installato windows 7 ultimatre 64 bit, ma ho notato che nelle proprietà di WIndows, mi mette sempre che su 3 gb di memoria Ram, sono utilizzabili solo 2,75 Gb. Ma come è possibile se ho installato OS a 64 bit? Accetto consigli grazie.
Come diceva qualcuno ..chi la dura la vince , per chi ha installato Win 7 64bit è ha problemi con i driver del "coprocessor" installate i driver del chipset in versione desktop è voila'...
http://img28.imageshack.us/img28/6706/catturaj.png
Link.. http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it ;)
Per il coprocessore, devi installare i chipset Nvidia, scaricabili direttamente dal sito.
Ragazzi, invece io ho da prporvi un quesito, ho installato windows 7 ultimatre 64 bit, ma ho notato che nelle proprietà di WIndows, mi mette sempre che su 3 gb di memoria Ram, sono utilizzabili solo 2,75 Gb. Ma come è possibile se ho installato OS a 64 bit? Accetto consigli grazie.
Ho notato questa cosa pure io...nonostante abbia 4gb installati mi dice che sono disponibili 3,25......qualcuno sa aiutarci???
P.S. Grazie per la dritta del coprocessor!!!
Ragazzi, invece io ho da prporvi un quesito, ho installato windows 7 ultimatre 64 bit, ma ho notato che nelle proprietà di WIndows, mi mette sempre che su 3 gb di memoria Ram, sono utilizzabili solo 2,75 Gb. Ma come è possibile se ho installato OS a 64 bit? Accetto consigli grazie.
Mbeee...? e ti lamenti ..cosa volevi che ti "aspirava" un giga di ram...?? :D Anche a me mi da disponibili 2,75 Gb..vai sereno se non hai problemi..;)
peppecbr
05-02-2010, 22:24
e dai raga il resto della ram la usa il chipset video..:rolleyes:
norbertom
05-02-2010, 22:56
Ho visto più di qualche filmato ingame di Counterstrike source, half life 2 ecc ecc, non di questo ma dell'hp mini 311, che ha una cpu più lenta.
Molti commenti descrivono questi giochi come "giocabili".
Ma guardando i risultati di fraps però... :eek:
frangenti tra i 15 e 20fps e stuttering a gogo??? Ma stiamo scherzando???
Per me un gioco che non va almeno a 30fps fissi e senza intoppi, sta bene là dove sta, me lo gioco sul desktop. Sarò viziato io? :asd:
Vi prego non ditemi che girano a 15-20 fps su questo :mc:
(Anche se è ben noto che il source dipende molto dalla cpu, quindi sul 1201n potrebbe andare diversamente)...
Vabbé che lo avrei preso comunque, però una fraggata in mobilità non mi dispiacerebbe mica :)
ps: qualcuno ha fatto bench di giochi con fraps???
-EDIT
Qui un po' di bench con parecchi giochi
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3699&p=5&cp=3 (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3699&p=5&cp=3)
Ciao a tutti sono molto interessato a questo modello e sopratutto ai consumi.
Ho letto dei consumi che parlano di :
minimo : 12.1W
massimo : 28.9W.
Ed il 1810tz o altri net...hanno consumi inferiori?
rookieboy
06-02-2010, 00:28
Enzo, se parli di codec x w7 2.3.0 vuol dire che hai ascoltato la mia dritta:D ....
Concordo con te sui consumi, compratevi una macchina sportiva e poi lamentatevi sui consumi.. mappperfavore!!!
Per le ram, ci sono dei buoni programmini di gestione ed ottimizzazione (enzo cerca alla lettera m o r) che aiutano, sul vecchio portatile, che spesso uso cm fisso, mi hanno dato grosse soddisfazioni.
Apprezzerei molto che chi ha variato il sistema a 64bit parlasse delle proprie impressioni...
GRAZIE!!
Enzo, se parli di codec x w7 2.3.0 vuol dire che hai ascoltato la mia dritta:D ....
Concordo con te sui consumi, compratevi una macchina sportiva e poi lamentatevi sui consumi.. mappperfavore!!!
Per le ram, ci sono dei buoni programmini di gestione ed ottimizzazione (enzo cerca alla lettera m o r) che aiutano, sul vecchio portatile, che spesso uso cm fisso, mi hanno dato grosse soddisfazioni.
Apprezzerei molto che chi ha variato il sistema a 64bit parlasse delle proprie impressioni...
GRAZIE!!
guarda io ho installato il sistema a 64bit e devo dire che va propiro molto meglio!
sia all avvio che alla chiusura...va proprio meglio rispetto al vecchio sistema pieno di roba e impallato dai programmi che la asus ci ha inserito!
poi volevo chiedere una cosa a rookieboy....mi sai dare informazoni riguardo alle domande che ho fatto a inizio pagina???
Ps: contattami in privato che vorrei chiederti aiuto su jdownloader perchè praticamente non mi scarica niente....forse è settato male....grazie 1000
Le impressioni sono più che positive. Se devo lamentare qualcosa, dico la velocità di avvio che non è il massimo ma è accettabile (premettendo che al momento ha un sistema operativo pulito, e che quindi con il passar del tempo si appesantirà e quindi rallenterà ulteriormente). Nel complesso darei un 8,50 in una scala di valori prestazioni/netbook (gli altri, per me, sono fermi ad un massimo di 6,50/7). Ho anche un acer d150 (il 10") che rispetto a questo risulta essere al max da 6.
Ragazzi, sapete da dove posso scaricare il tema presente sull'ASUS quando lo si compra? Avendolo formattato, non so da dove reperirlo.:mc:
Ciao a tutti sono molto interessato a questo modello e sopratutto ai consumi.
Ho letto dei consumi che parlano di :
minimo : 12.1W
massimo : 28.9W.
Ed il 1810tz o altri net...hanno consumi inferiori?
Scusate se sono ripetitivo potete aiutarmi?
Scusate se sono ripetitivo potete aiutarmi?
Scusa ma stiamo parlando del asus 1201n ..come c...@ facciamo a sapere se gli altri consumano meno..??? E poi basta fare qualche ricerca sul web , questo treahd ufficiale del asus 1201n e diventato tutt'altro ...
carlito86
06-02-2010, 09:32
la piattaforma atom330 non vede più di 3,5 GB di ram,nemmeno su sistemi a 64 bit,è così:io ho un asrock ion330 e mi vede 3,25 GB di ram(0,25 dedicati al ION)
Scusa ma stiamo parlando del asus 1201n ..come c...@ facciamo a sapere se gli altri consumano meno..??? E poi basta fare qualche ricerca sul web , questo treahd ufficiale del asus 1201n e diventato tutt'altro ...
Sei molto gentile ad esprimerti in questa maniera ma tanto ho posto questa domanda perchè sono interessato all'acquisto del 1201n ed i paragoni vuoi o non vuoi comunque verranno sempre fatti.
Sei molto gentile ad esprimerti in questa maniera ma tanto ho posto questa domanda perchè sono interessato all'acquisto del 1201n ed i paragoni vuoi o non vuoi comunque verranno sempre fatti.
Scusami forse mi sono lasciato andar un Po troppo..ma se hai letto tutte e 10 le pagine avrai notato che si parla troppo di cose non specifiche (costruttive) di questo benedetto Asus 1201N ..convieni con me che chi si trova a leggere un treahd ufficiale su un prodotto vorrebbe che si parli solo di quello.. Poi va be' il tuo post poteva anche starci , ma capisci che gli altri possessori del 1201n come fanno a sapere il consumo elettrico di un altro prodotto..forse e una ricerca che potresti fare te senza far aumentare a dismisura questo treahd che già per quello che si e discusso e diventato fin troppo lungo senza argomentazioni esaurienti ..(chiuso Ot) ;) Senza rancore David
Jammed_Death
06-02-2010, 16:23
qualcuno sa dove acquistare quello completamente nero?
qualcuno sa dove acquistare quello completamente nero?
Visto che a molti non piace questo colore argento-schifo, negli States si vende nero ma sottodimensionato, costa meno. La tastiera però è americana.
Jammed_Death
06-02-2010, 17:11
Visto che a molti non piace questo colore argento-schifo, negli States si vende nero ma sottodimensionato, costa meno. La tastiera però è americana.
e poi c'è la dogana :S
Mannix: hai messo questo 1201N a fianco di un MacBook Air? Oppure vicino ad un Sony più o meno dello stesso colore?
Ed allora, non venirmi a dire che è una questione di gusto, bensì di qualità, di scelta del colore e del materiale. Fa proprio pietà questo colore scelto.
Poi non capisco perchè è annunciato Blu e Nero ed ancora niente. Boh, che aspettano?
e poi c'è la dogana :S
Negli USA costa 479 dollari. Se hai un amico che va lì forse conviene. Calcola che devi aggiungere una specie di iva comunale dove viene acquistato.
I colori sono Nero e schifo-Argento
la piattaforma atom330 non vede più di 3,5 GB di ram,nemmeno su sistemi a 64 bit,è così:io ho un asrock ion330 e mi vede 3,25 GB di ram(0,25 dedicati al ION)
Quindi portare a 4gb la ram non ha poi tanto senso...
Visto che a molti non piace questo colore argento-schifo, negli States si vende nero ma sottodimensionato, costa meno.
Mannix: hai messo questo 1201N a fianco di un MacBook Air? Oppure vicino ad un Sony più o meno dello stesso colore?
Ed allora, non venirmi a dire che è una questione di gusto, bensì di qualità, di scelta del colore e del materiale. Fa proprio pietà questo colore scelto.
I colori sono Nero e schifo-Argento
bravo, hai capito perfettamente il mio discorso, mi fa piacere... la domanda è: cosa ci fai in questo thread?
per me discorso chiuso.
norbertom
06-02-2010, 19:31
Mannyx, scusami ma non avevo visto la richiesta sull'uso di fraps nelle pagine precedenti. Allora:
Una volta installato, attiva le voci "FPS" "SHOW MIN MAX AVERAGE", in modo da avere anche la media.
Se vuoi puoi ridurre ad icona, tanto il programma funzionerà in background, lo puoi vedere nel systray.
Ora quando giocherai, vedrai in alto i numeri dei frame per secondo.
Se hai problemi a tua disposizione :)
@darreia
Per qualche comparativa puoi dare un'occhiata qui ;)
http://blog.laptopmag.com/ion-netbook-shootout/2
Resta però che questo, essendo il thread ufficiale, non contiene informazioni sugli altri netbook, per quello ci sono appunto le comparative presenti un po' ovunque sul web. Basta fare una ricerca con Google ;)
Per i consumi, ti basti sapere che qualsiasi altro netbook senza ion dura sicuramente di più, con incrementi a partire da un'ora a salire. Puoi anche dare un'occhiata alle proposte Acer (Ferrari, Timeline).
@martyn.
Posso capire il disprezzo, ed infatti mi chiedo sempre perché anche per i pc non si possano fare con materiali e design simil-Mac.
Però marcarlo ogni volta, sopratutto in relazione ad un netbook... Dai... :)
A parte che basta vedere il 1201ha (nero), a me da ancor di più un'impressione di plasticoso, e ditate a gogo. Provato qualche giorno fa.
A me il 1201n arriva tra una decina di giorni, e vedrò di fare anch'io la mia parte con prove e bench.
Se volete aggiornare il bios scaricate questo programma ed installatelo..
http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/ASUS-Update-Utility.shtml
http://img20.imageshack.us/img20/1328/catturanw.png
Qui il nuovo bios (in basso a sinistra selezionate : eeefamily/asus1201n/)...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Selezionate come da foto update da file...Enjoy ;)
Mannyx, scusami ma non avevo visto la richiesta sull'uso di fraps nelle pagine precedenti. Allora:
Una volta installato, attiva le voci "FPS" "SHOW MIN MAX AVERAGE", in modo da avere anche la media.
Se vuoi puoi ridurre ad icona, tanto il programma funzionerà in background, lo puoi vedere nel systray.
Ora quando giocherai, vedrai in alto i numeri dei frame per secondo.
Se hai problemi a tua disposizione :)
allora... non ho capito esattamente come funziona il programma... credo di avere una versione leggermente diversa dalla tua, infatti non c'è l'opzione "show min max average", ma cmq ho selezionato "MinMaxAvg" che penso sia la stessa cosa... ora quando gioco in alto a sinistra mi compaiono i fps... ma lui non calcola nulla! ho visto che F11 è il "benchmarking hotkey" quindi ho provato a premerlo giocando: i fps diventano verdi per un attimo e poi spariscono fino a quando non riclicco F11, diventano rossi e poi tornano gialli come all'inizio... non c'è un modo semplice per dirgli che per tutto il tempo in cui gioco lui mi rilevi i fps e poi alla fine faccia la media?? sono ignorantissimo di Fraps!!! :D
EDIT: nel frattempo mi sono accorto di un problema non indifferente riguardo all'audio del gioco che va fuori sync rispetto alle immagini durante i dialoghi dei filmati... si vocifera sul web che accada specialmente quando il processore non soddisfa i requisiti minimi (come nel caso del 1201n)... cerco info e vi aggiorno...
norbertom
07-02-2010, 02:06
Scusami, ho scritto male io, perché mi ricordavo il significato ma non la sigla :)
allora, attiva solo FPS e MinMaxAvg
Durante il gioco, premi F11 per registrare il tutto. Quando ti sei stancato ripremi F11 così il bench si ferma. Poi vai nella cartella indicata dal programma, e lì troverai il file con il log del benchmark (formato TXT).
GRAZIE PER LA DISPONIBILITA!
Io ho provato con Doom3 a 640x480,dettagli minimi tutto disattivato...
Stando fermo a guardarsi i piedi o i muri sta sui 70 fps,se comincio a girare e a parlare con qualcuno cala sui 35/30,se guardo le luci 10 :(
Premetto che ho ancora il sistema con cui esce di default,quindi magari qualche schifezza che lo rallenta c'è....
Qualcuno di voi ha già trovato un modo per impedire al net di spegnersi quando lo si chiude? Ok,posso sempre spegnere lo schermo,però lasciarlo aperto mi da fastidio se tanto non lo uso:fagiano:
Qualcuno di voi ha già trovato un modo per impedire al net di spegnersi quando lo si chiude? Ok,posso sempre spegnere lo schermo,però lasciarlo aperto mi da fastidio se tanto non lo uso:fagiano:
Pannello di Controllo->Hardware e suoni->opzioni risparmio energia->specifica comportamento pulsanti di alimetazione.
CIAO
Alberto230269
07-02-2010, 10:55
Ragazzi sto cercando un net 12". Ro indorizzato sull'nc20, n510 o il 1201ha (vorrei rimanere sui 350 euro). Non ni dispiacerebbe questo net, ma su trovaprezzi il più' basso e' sui 430 euro. Sapete di qualche offerta? Grazie
sirhaplo
07-02-2010, 10:56
Ragazzi in sti giorni non sono riuscito a scrivervi molto.
Ma direi che gli argomenti sono stati :
* Nero (estero) - Silver (italia) ed era già stato scritto
* Driver chipset 64bit ... lo aggiungo alla lista di installazione
* Bios ... ottimo aiuto
* Fraps .. bene avere i dettagli, ma non lo metto nel primo post perchè nopn centra molto con il netbook in se. Continuiamo però a vedere come vanno i giochi
* Consumi. Discorso abbastanza semplice. Il portatile consuma 63W (la batteria) in circa 4 ore (la durata) quindi in media consuma 16W all'ora.
Per quanto riguarda gli altri portatili non lo so, non è lo scopo del thread, per quello direi che esiste "Consigli per gli acquisti"
Qui si cera di sviscerare tutto il possibile del 1201n.
Qualcuno ha overclocckato la GPU con il programmino che ho passato ?
Jammed_Death
07-02-2010, 10:58
Negli USA costa 479 dollari. Se hai un amico che va lì forse conviene. Calcola che devi aggiungere una specie di iva comunale dove viene acquistato.
I colori sono Nero e schifo-Argento
in germania non c'è nero?
sirhaplo
07-02-2010, 11:00
Ragazzi sto cercando un net 12". Ro indorizzato sull'nc20, n510 o il 1201ha (vorrei rimanere sui 350 euro). Non ni dispiacerebbe questo net, ma su trovaprezzi il più' basso e' sui 430 euro. Sapete di qualche offerta? Grazie
Quello è il prezzo più basso in giro adesso.
I netbook che hai citato sono tutti senza hardware video.
Sopratutto con il 1201ha se non ti serve la parte video vai su quelli e aggiungi un ciccino di Ram, ci guadagni in batteria.
Con questo ci guadagni la parte video (1080p e giochi), vedi te se il reparto video e una batteria che dura meno valgono i 100€ in più ... ma quello lo sai solo te a seconda dell'uso che ne fai
Rei & Asuka
07-02-2010, 11:48
Mi segno :D se qualcuno lo vendesse, me lo dica :p
Carpugnino
07-02-2010, 14:46
* Consumi. Discorso abbastanza semplice. Il portatile consuma 63W (la batteria) in circa 4 ore (la durata) quindi in media consuma 16W all'ora.
Sarà abbastanza semplice, ma il povero Watt si si starà rivoltando nella tomba ;)
Mannyx, scusami ma non avevo visto la richiesta sull'uso di fraps nelle pagine precedenti. Allora:
Una volta installato, attiva le voci "FPS" "SHOW MIN MAX AVERAGE", in modo da avere anche la media.
Se vuoi puoi ridurre ad icona, tanto il programma funzionerà in background, lo puoi vedere nel systray.
Ora quando giocherai, vedrai in alto i numeri dei frame per secondo.
Se hai problemi a tua disposizione :)
@darreia
Per qualche comparativa puoi dare un'occhiata qui ;)
http://blog.laptopmag.com/ion-netbook-shootout/2
Resta però che questo, essendo il thread ufficiale, non contiene informazioni sugli altri netbook, per quello ci sono appunto le comparative presenti un po' ovunque sul web. Basta fare una ricerca con Google ;)
Per i consumi, ti basti sapere che qualsiasi altro netbook senza ion dura sicuramente di più, con incrementi a partire da un'ora a salire. Puoi anche dare un'occhiata alle proposte Acer (Ferrari, Timeline).
@martyn.
Posso capire il disprezzo, ed infatti mi chiedo sempre perché anche per i pc non si possano fare con materiali e design simil-Mac.
Però marcarlo ogni volta, sopratutto in relazione ad un netbook... Dai... :)
A parte che basta vedere il 1201ha (nero), a me da ancor di più un'impressione di plasticoso, e ditate a gogo. Provato qualche giorno fa.
A me il 1201n arriva tra una decina di giorni, e vedrò di fare anch'io la mia parte con prove e bench.
Ringrazio comunque della disponibilità e del sito e mi dispiace se ho innervosito qualcuno (giustamente) ma come ho già detto questo sarà il mio
prossimo net tanto è vero che questa mattina sono andato alla Mediaworld per acquistarlo ma purtroppo con la crisi che c'è "sono andati a ruba".
norbertom
07-02-2010, 16:28
No ma figurati ;)
Se bisogna innervosirsi pure per queste cose... Stiamo messi bene :asd:
Pannello di Controllo->Hardware e suoni->opzioni risparmio energia->specifica comportamento pulsanti di alimetazione.
CIAO
Grazie :)
C'è un modo per vedere,ed eventualmente modificare,le varie configurazioni che vengono settate premendo fn+backspace?
Grazie :)
C'è un modo per vedere,ed eventualmente modificare,le varie configurazioni che vengono settate premendo fn+backspace?
Per vedere le differenze tra le configurazioni basta usare cpu-z, per modificarle non saprei...In effetti fanno un po ridere per come sono configurate, in power saving e high performance la cpu rimane esattamente alla stessa frequenza, mentre in super performance si alza solo di 30mhz. Per logica in power saving dovrebbe abbassarsi il moltiplicatore o almeno la frequenza del bus sacrificando la velocità della cpu per la durata delle batterie...:confused:
Per vedere le differenze tra le configurazioni basta usare cpu-z, per modificarle non saprei...In effetti fanno un po ridere per come sono configurate, in power saving e high performance la cpu rimane esattamente alla stessa frequenza, mentre in super performance si alza solo di 30mhz. Per logica in power saving dovrebbe abbassarsi il moltiplicatore o almeno la frequenza del bus sacrificando la velocità della cpu per la durata delle batterie...:confused:
scusate ma quindi quando si usa collegato alla rete elettrica conviene sempre mettere "super performance" no? perchè in "auto mode" non va direttamente in super performance?! forse mi sfugge qualcosa...... :confused:
scusate ma quindi quando si usa collegato alla rete elettrica conviene sempre mettere "super performance" no? perchè in "auto mode" non va direttamente in super performance?! forse mi sfugge qualcosa...... :confused:
Credo di si anche se non sò quanto ne valga la pena per solo 30mhz in più. Comunque ho appena scoperto che l'Atom 330 non supporta la funzione di speedstep ecco spiegato perchè il motiplicatore rimane sempre fisso a 12X...
allora... finalmente ce l'ho fatta... questo il risultato:
ASSASSIN'S CREED
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
32266, 1910161, 0, 38, 16.892 :(
16/17 fps di media quindi... un po' pochino no? d'altra parte non è proprio un "giochino" quanto a requisiti! :)
luckino69
07-02-2010, 22:11
Ciao a tutti.
Innanzitutto vi ringrazio per tutti i vostri consigli che mi hanno portato ad acquistare questo gioiello...
Volevo chiedere a chi ha reinstallato windows 7 che procedura ha eseguito per attivarlo, in quanto a me dice che il product key inserito non è valido...
Ho inserito quello riportato sotto il pc ed ho scaricato ed installato una versione di windows 7 home premium in italiano.
Forse potrebbe essere che non ho scaricato la versione giusta, anche se è strano perchè è home premium..
Voi come avete fatto?
Dove l'avete scaricata la versione giusta(in pm se non è possibile inserirla qui, grazie)?
Grazie mille a tutti.
norbertom
07-02-2010, 23:51
allora... finalmente ce l'ho fatta... questo il risultato:
ASSASSIN'S CREED
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
32266, 1910161, 0, 38, 16.892 :(
16 di media quindi... un po' pochino no? d'altra parte non è proprio un "giochino" quanto a requisiti! :)
GRAZIE :)
Comunque sì, è poco...
Questo netbook continuo a vederlo ottimo per emulatori o giochi online, più leggeri e che non hanno bisogno di grafica al massimo e atmosfera... Per quello ci pensa il desktop, le luci spente e le cuffie ;)
sirhaplo
08-02-2010, 07:39
Ciao a tutti.
Innanzitutto vi ringrazio per tutti i vostri consigli che mi hanno portato ad acquistare questo gioiello...
Volevo chiedere a chi ha reinstallato windows 7 che procedura ha eseguito per attivarlo, in quanto a me dice che il product key inserito non è valido...
Ho inserito quello riportato sotto il pc ed ho scaricato ed installato una versione di windows 7 home premium in italiano.
Forse potrebbe essere che non ho scaricato la versione giusta, anche se è strano perchè è home premium..
Voi come avete fatto?
Dove l'avete scaricata la versione giusta(in pm se non è possibile inserirla qui, grazie)?
Grazie mille a tutti.
Anche a me lo ha dato questo problema. Ho fatto l'attivazione per telefono e tutto si è risolto.
Digiti sul telefono tipo 20/30 cifre e loro te ne ridanno altrettante da digitare sul pc per attivare.
maxzander
08-02-2010, 09:36
@sirhaplo
gentilmente potresti scrivere quali programmi hai tolto, in modo di allegerire il sistema e velocizzarlo?
grazie mille.
lo vado a ritirare domani mattina da computer discount
Vendicatore
08-02-2010, 09:58
Mi aggrego al club, preso sabato.
Tra un po lo piallo e ci metto linux per avere XMBC accellerato via CUDA :sofico:
sirhaplo
08-02-2010, 11:11
@sirhaplo
gentilmente potresti scrivere quali programmi hai tolto, in modo di allegerire il sistema e velocizzarlo?
grazie mille.
lo vado a ritirare domani mattina da computer discount
Ho formattato tutto seguendo la guida che ho messo nel primo post.
Consiglio ASSOLUTAMENTE di non installare Asus eee storage. Appesantisce davvero tanto tutto il sistema, in più sono 500Gb ma per un anno, poi si paga.
Ho formattato tutto seguendo la guida che ho messo nel primo post.
Consiglio ASSOLUTAMENTE di non installare Asus eee storage. Appesantisce davvero tanto tutto il sistema, in più sono 500Gb ma per un anno, poi si paga.
...scusa, se è così pesante posso disinstallare Asus eee storage senza che riformatti il net?... se sì come posso fare?
un grazie anticipato
luckino69
08-02-2010, 13:06
Mi aggrego al club, preso sabato.
Tra un po lo piallo e ci metto linux per avere XMBC accellerato via CUDA :sofico:
Io l'ho fatto subito, ma ho ricevuto una grande delusione....
con linux fa scatti ogni tanto ed è presente un tearing eccessivo, esattamente come con le schede video ati!!
xbmc che con ati è l'unico che non mi causa tearing con questa ion si.....
anche compiz alla fine delle finestre srighetta di brutto.
Poi la batteria dura 3 ore a causa del fatto che per il momento non c'è nessun applet funzionante per regolare la ferquenza della cpu!
Se hai qualche info più di me le accetto molto volentieri!
@sirhaplo
Grazie per la dritta, ho risolto!!
sirhaplo
08-02-2010, 13:18
Io l'ho fatto subito, ma ho ricevuto una grande delusione....
con linux fa scatti ogni tanto ed è presente un tearing eccessivo, esattamente come con le schede video ati!!
xbmc che con ati è l'unico che non mi causa tearing con questa ion si.....
Vado un pò OT, tanto per info con la mia Zotac 330 Ion e Windows 7 XBMC va senza problemi.
Oggi lo provo sul netbook con Ubuntu Netbook Remix e vi faccio sapere ... probabile che sia un problema di dirver.
Avete provato a disabilitare il VPADU (o come si chiama ...) e provare il rendering software ?
luckino69
08-02-2010, 13:29
Vado un pò OT, tanto per info con la mia Zotac 330 Ion e Windows 7 XBMC va senza problemi.
Oggi lo provo sul netbook con Ubuntu Netbook Remix e vi faccio sapere ... probabile che sia un problema di dirver.
Avete provato a disabilitare il VPADU (o come si chiama ...) e provare il rendering software ?
Si il problema è Linux (come al solito) con la parte video è sfortunata ai massimi!E dire che avevo preso questo netbook apposta perchè tutti dicevano che con la nvidia e linux vai che è una meraviglia....
Ho provato a far andare un filmato HD senza vdpau e scatta di brutto con audio desincronizzato.
Un rendering vero e proprio non l'ho ancora fatto, ma dai test che ho visto non è proprio il processore adatto, nonostante sia un dualcore.
Garet Jax
08-02-2010, 14:16
la piattaforma atom330 non vede più di 3,5 GB di ram,nemmeno su sistemi a 64 bit,è così:io ho un asrock ion330 e mi vede 3,25 GB di ram(0,25 dedicati al ION)
Dove hai preso questa informazione?
norbertom
08-02-2010, 16:14
Non è questione di atom, ma del sistema che è a 32 bit. Per vedere i 4gb ci vogliono sistemi a 64 bit (Vista x64, Seven x64) .
IMPORTANTE:
Sappiate che se avete tastiere midi con i sistemi a 64 bit sono dolori, ne funzionano pochissime. Infatti su un pc di un cliente ho dovuto rinunciare ai 4 giga ed ho dovuto metterere Seven x32.
ps: per chi fosse interessato, come mi arriva questo netbook posto anche prove con FL STUDIO. Ovviamente con gli asio4all.
Garet Jax
08-02-2010, 16:16
Non è questione di atom, ma del sistema che è a 32 bit. Per vedere i 4gb ci vogliono sistemi a 64 bit (Vista x64, Seven x64) .
IMPORTANTE:
Sappiate che se avete tastiere midi con i sistemi a 64 bit sono dolori, ne funzionano pochissime. Infatti su un pc di un cliente ho dovuto rinunciare ai 4 giga ed ho dovuto metterere Seven x32.
ps: per chi fosse interessato, come mi arriva questo netbook posto anche prove con FL STUDIO. Ovviamente con gli asio4all.
ahh
quindi Atom 330 (64bit) + win 54bit = 4GB senza problemi
sirhaplo
08-02-2010, 16:35
Sembre che non sia possibile far vedere al sistema più di 3.25Gb di ram indipendentemente dal SO installato.
Questo dovrebbe essere dovuto ad un errore nel firmware (BIOS ?).
Lascio a voi due link :
http://www.blogcatalog.com/blog/netbook-reviews-parts-accessories/2b88e08c7dd2d992fc32cd2cfe90cb6d
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=684168
http://www.blogcatalog.com/blog/netbook-reviews-parts-accessories/2b88e08c7dd2d992fc32cd2cfe90cb6d
Sembra che qualcuno ci sia riuscito disabilitando il boot boost ... vedete voi.
bruno1941
08-02-2010, 17:01
Anch’io ringrazio per tutti i vostri consigli che mi hanno portato ad acquistare bellissimo prodotto.
Volevo un aiuto per dove scaricare e installare la versione di windows 7 home premium in italiano.
Voi come avete fatto?
Dove si scaricata la versione giusta(in pm se non è possibile inserirla qui, grazie)?
Molte grazie
carlito86
08-02-2010, 17:18
Dove hai preso questa informazione?
dal mio pc e da centinaia di possessori di Piattaforme atom330+ION
Vede al max 3,5 GB anche su sistemi a 64 bit,è una particolarità degli atom.ve ne segnalerà 3,25 perchè 250 sono dedicati a ION.
Volevo un aiuto per dove scaricare e installare la versione di windows 7 home premium in italiano.
Voi come avete fatto?
Dove si scaricata la versione giusta(in pm se non è possibile inserirla qui, grazie)?
Molte grazie
Bruno hai un PM ;)
norbertom
08-02-2010, 19:49
dal mio pc e da centinaia di possessori di Piattaforme atom330+ION
Vede al max 3,5 GB anche su sistemi a 64 bit,è una particolarità degli atom.ve ne segnalerà 3,25 perchè 250 sono dedicati a ION.
Questa mi mancava... Grazie per l'info :)
Se non è possibile aggirare il problema, forse è una limitazione della piattaforma stessa.
Anche se leggendo qua è là, pare che supporti fino ad 8gb di ram... Non che servano su un netbook, però non si sa mai...
pandapulcino
08-02-2010, 20:05
la presa hdmi e l'alimentazione sono poste laterali o sul retro del portatile? il lettore di schede di memoria legge anche i memory stick pro duo? hard disk e mdouli ram sono facilmente sostituibili? è possibil einstallare anch eun modem 3g interno?
la presa hdmi e l'alimentazione sono poste laterali o sul retro del portatile? il lettore di schede di memoria legge anche i memory stick pro duo? hard disk e mdouli ram sono facilmente sostituibili? è possibil einstallare anch eun modem 3g interno?
Amazza....appena arrivato hai sparato a raffica..:ciapet:
Cmq , presa HDMI e alimentazione a sinistra del netbook tutte e due ..Il lettore di memorie e standard secure digital sdhc (mspro duo le legge con adattatore appunto)..il modulo Ram e semplicissimo , coperchietto con 2 vitine sotto il netbook , L'Hard Disk è un pò piu incasinato bisogna smontare un bel pò di cose (solo per gente capace..se no rischi di danneggiarlo) qui il video per sostituirlo http://www.eeepc.it/video-come-smontare-un-eeepc-1201n/ OK...??? :sofico:
pandapulcino
08-02-2010, 20:35
be dai non mi son perso in chiacchere e son venuto subito al dunque :):cool:
Ciao ragazzi volevo chiedere una dritta...
Voglio acquistare un eee pc... cosa mi consigliate
Grazie in anticipo per le risposte
norbertom
08-02-2010, 20:50
Dipende cosa ci devi fare
ps: c'è la sezione "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI" ;) ...la trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=119
Garet Jax
09-02-2010, 09:57
Sembre che non sia possibile far vedere al sistema più di 3.25Gb di ram indipendentemente dal SO installato.
Questo dovrebbe essere dovuto ad un errore nel firmware (BIOS ?).
Lascio a voi due link :
http://www.blogcatalog.com/blog/netbook-reviews-parts-accessories/2b88e08c7dd2d992fc32cd2cfe90cb6d
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=684168
http://www.blogcatalog.com/blog/netbook-reviews-parts-accessories/2b88e08c7dd2d992fc32cd2cfe90cb6d
Sembra che qualcuno ci sia riuscito disabilitando il boot boost ... vedete voi.
dal mio pc e da centinaia di possessori di Piattaforme atom330+ION
Vede al max 3,5 GB anche su sistemi a 64 bit,è una particolarità degli atom.ve ne segnalerà 3,25 perchè 250 sono dedicati a ION.
a quanto ho letto mi sembra una limitazione software non hardware, ne deduco quindi risolvibile (?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.