PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

grimafil
20-07-2010, 14:24
Nuova versione 258.96 per i drivers nVidia... ora installo la release notebook

Wikit
21-07-2010, 21:54
Facci sapere come funziona :)

DIDAC
23-07-2010, 15:41
Oggi ho sostituito la ram originale (1+2 gb 800 mhz a 6-6-6-18) con delle samsung avute in prestito (2x2 gb 800 mhz 6-6-6-18).

L'oc ora riesco a portarlo da 1.800 a 1.970, quindi un bell'incremento, la cosa strana (che avveo già letto su forum straniero) è il NON miglioramento al superp.

Ho lanciato il sp mod solo una sessione (forse dovrei provarne due...) eora a 1.970 ottengo gli stessi tempi di prima che stavo a 1.800:

38 secondi al 512 kb
1 minuto e 23 secondi a quello da 1mb

ho lasicato tutto attivo, anche l'antivirus, volevo solo testare se c'era un miglioramento.

Strano :fagiano:

luthien_the_drow
24-07-2010, 08:28
Raga' ho notato una cosa.
A volte, non sempre, quando accendo il pc, da quando ho installato Win7 x64, mi poppa un errore di AUSUHWIO.DLL che sinceramente non mi lascia molto tranquilla..
"Can't execute Kernel Mode Driver Service"
Che sarebbe? A che è legato? Come si risolve?
Poi, problemi particolari non ne ho, anzi, va anche abbastanza liscio.. :boh:

norbertom
24-07-2010, 10:18
Ho letto in giro che è legato a dei file mancanti, danneggiati, o anche legato ai driver... Forse dovresti reinstallarlo. Prova magari con un'altra copia di 7 ;)

Mikado90
25-07-2010, 09:23
Ciao, ho acquistato questo netbook. cosa mi consigliate di fare come precauzione prima di aprirlo? in cosa devo sfruttarlo meno per farlo durare e non incorrere in guasti o rotture hardware?

merut82
25-07-2010, 13:04
Ciao, ho acquistato questo netbook. cosa mi consigliate di fare come precauzione prima di aprirlo? in cosa devo sfruttarlo meno per farlo durare e non incorrere in guasti o rotture hardware?

Beh prima dello scadere della garanzia io eviterei di aprirlo, la invalideresti. Se si tratta solo di cambiare la ram, non ci sono grosse precauzioni da prendere.

Usalo come e quando ti serve (sennò che lo hai preso a fare?). Evita magari di fagli respirare troppa polvere.

darpalu
25-07-2010, 13:18
Esiste un qualche programma come il samsung battery life extender?
In pratica è un programma che non fa caricare la batteria oltre l'80% quando il pc è alimentato alla rete elettrica per prolungarne la vita.

E' molto comodo ed è un peccato che non funzioni sul nostro asus!

grimafil
25-07-2010, 13:33
Esiste un qualche programma come il samsung battery life extender?
In pratica è un programma che non fa caricare la batteria oltre l'80% quando il pc è alimentato alla rete elettrica per prolungarne la vita.

E' molto comodo ed è un peccato che non funzioni sul nostro asus!

Non so che os monti sul tuo 1201N, ma io con W7 HP trovo questa funzionalità già di serie; proprio ora il net è collegato all'alimentazione da rete e l'icona della batteria mi segnala: "99% disponibile (collegata, ma non in carica)".

lypo
25-07-2010, 17:04
Sono interessatissimo all'acquisto del 1201N, però non avendo una grande disponibilità di money ho cercato in giro se vi erano delle offerte allettanti, trovandolo a 420 € sul sito supernotebook.it

Che ne pensate?

La dicitura "Periodo e tipo garanzia : 1 Anno Internazionale" mi ha fatto venire dei dubbi...

Attendo vostri pareri, o anche indicazioni dove posso trovare altre ottime offerte. Grazie!

Mikado90
25-07-2010, 18:06
Beh prima dello scadere della garanzia io eviterei di aprirlo, la invalideresti. Se si tratta solo di cambiare la ram, non ci sono grosse precauzioni da prendere.

Usalo come e quando ti serve (sennò che lo hai preso a fare?). Evita magari di fagli respirare troppa polvere.

Dove lo dovrei tenere per non fargli prendere troppa polvere?

Comunque la garanzia l'ho presa con estensione a 4 anni totali(2 +2 aggiuntivi)

Per quanto riguarda i software e i driver preinstallati se gli tolgo succede qualcosa tipo conflitti o problemi software?

E per salvarsi una copia immediata del disco cosi come è si può fare?

Il Castiglio
25-07-2010, 19:29
Sono interessatissimo all'acquisto del 1201N, però non avendo una grande disponibilità di money ho cercato in giro se vi erano delle offerte allettanti, trovando questa a 420 € :
...

Che ne pensate?

La dicitura "Periodo e tipo garanzia : 1 Anno Internazionale" mi ha fatto venire dei dubbi...

Attendo vostri pareri, o anche indicazioni dove posso trovare altre ottime offerte. Grazie!
Ehm, dovresti leggere meglio il regolamento e di conseguenza editare il tuo post ... è vietato linkare un solo sito commerciale :O

Mahut1984
25-07-2010, 19:44
Dove lo dovrei tenere per non fargli prendere troppa polvere?

Comunque la garanzia l'ho presa con estensione a 4 anni totali(2 +2 aggiuntivi)

Per quanto riguarda i software e i driver preinstallati se gli tolgo succede qualcosa tipo conflitti o problemi software?

E per salvarsi una copia immediata del disco cosi come è si può fare?

Interesserebbe anche a me conoscere come salvare una copia visto che ho un altro netbook asus simile ma non propriamente questo modello

lypo
25-07-2010, 20:51
Ehm, dovresti leggere meglio il regolamento e di conseguenza editare il tuo post ... è vietato linkare un solo sito commerciale :O

Mi scuso, modificato. Potevi potevi anche rispondere al mio quesito oltre che a bacchettarmi :Prrr:

--

Sono interessatissimo all'acquisto del 1201N, però non avendo una grande disponibilità di money ho cercato in giro se vi erano delle offerte allettanti, trovandolo a 420 € sul sito supernotebook.it

Che ne pensate?

La dicitura "Periodo e tipo garanzia : 1 Anno Internazionale" mi ha fatto venire dei dubbi...

Attendo vostri pareri, o anche indicazioni dove posso trovare altre ottime offerte. Grazie!

Mannyx
26-07-2010, 21:03
Mi scuso, modificato. Potevi potevi anche rispondere al mio quesito oltre che a bacchettarmi :Prrr:

--

Sono interessatissimo all'acquisto del 1201N, però non avendo una grande disponibilità di money ho cercato in giro se vi erano delle offerte allettanti, trovandolo a 420 € sul sito ...

Che ne pensate?

La dicitura "Periodo e tipo garanzia : 1 Anno Internazionale" mi ha fatto venire dei dubbi...

Attendo vostri pareri, o anche indicazioni dove posso trovare altre ottime offerte. Grazie!

è una presa in giro?

Guyon
27-07-2010, 08:18
Da oggi ho un problema con la rete.
A casa ho un router con DHCP attivo (xxx.xxx.xxx.100) ed un access point con dhcp disabilitato (xxx.xxx.xxx.101).
La configurazione ha sempre funzionato perfettamente, tutti gli altri device wireless, tipo l'iphone, funzionano perfettamente.
Se però lascio il netbook in dhcp mi tira su come gateway il 101... e a volte con un ip di classe differente dalla mia (169.xxx.xxx.xxx invece di 168.xxx.xxx.xxx).
Idee?
Riavviare non è servito a nulla, mettendo a mano un ip (cosa che nn voglio perchè il netbook mi serve anche in ufficio e voglio resti in dhcp) mi ha creato una seconda rete, ed ora le due reti create sembrano pure andare in conflitto... e non so come elimnare quella nuova...

grimafil
27-07-2010, 09:59
Da oggi ho un problema con la rete.
A casa ho un router con DHCP attivo (xxx.xxx.xxx.100) ed un access point con dhcp disabilitato (xxx.xxx.xxx.101).
La configurazione ha sempre funzionato perfettamente, tutti gli altri device wireless, tipo l'iphone, funzionano perfettamente.
Se però lascio il netbook in dhcp mi tira su come gateway il 101... e a volte con un ip di classe differente dalla mia (169.xxx.xxx.xxx invece di 168.xxx.xxx.xxx).
Idee?
Riavviare non è servito a nulla, mettendo a mano un ip (cosa che nn voglio perchè il netbook mi serve anche in ufficio e voglio resti in dhcp) mi ha creato una seconda rete, ed ora le due reti create sembrano pure andare in conflitto... e non so come elimnare quella nuova...
Nei giorni scorsi c'è stato un aggiornamento suggerito da Windows Update per la scheda di rete; è possibile che sia dipeso da quello? Prova a ripristinare la connesione

Guyon
27-07-2010, 10:21
No, non lo ho fatto quello...
Sembra essere un bug nel DHCP di win7 con la mia configurazione, se infatti attivo il dhcp dell'access point funziona.
Con windows xp e vista non ci sono problemi...

Mikado90
27-07-2010, 16:43
Scusate ma la batteria all'inizio alla prima accensione se non serve bisogna attaccarla per forza?

Mikado90
27-07-2010, 19:23
Ho provato ad accenderlo, ho notato che al primo avvio ci ha messo 25 minuti o 30 circa per avviare il sistema e installare i software asus.

Poi ho notato che ad accedere tra le cartelle è un po' lento come reattività, qualcuno sa come mai?

lypo
27-07-2010, 20:52
è una presa in giro?

No, però siccome non posso postare link a siti commerciali se vuoi scrivimi in privato e te li mando.

Ho trovato un'altra offerta a 423€

Soltanto non vorrei che fosse roba d'importazione senza garanzia italiana

DIDAC
27-07-2010, 20:53
Poi ho notato che ad accedere tra le cartelle è un po' lento come reattività, qualcuno sa come mai?

Perchè è pieno di programmi c@gate asus :D
Formatta e installa solo il necessario e vedrai come vola ;)
DIDAC

Mikado90
27-07-2010, 20:59
Perchè è pieno di programmi c@gate asus :D
Formatta e installa solo il necessario e vedrai come vola ;)
DIDAC

Però non noto un rallentamento derivante dall'occupazione eccessiva di ram o cpu.

La cpu in idle è a 20 % boh. tu sai quanti giri ha l'hdd interno?

DIDAC
27-07-2010, 21:06
5400 rpm
La differenza dopo la formattazione ti assicuro che si vede e come, diventa moooolto più reattivo

ciuaz

Mikado90
27-07-2010, 21:11
5400 rpm
La differenza dopo la formattazione ti assicuro che si vede e come, diventa moooolto più reattivo

ciuaz

Pensa che arriva pure a bloccarsi internet explorer senza aver installato nient'altro. tipo sono su youtube e faccio con lo scroll su e giu mentre sta andando un video e vedo i fotogrammi del video mentre vanno scattare per il solo movimento della scroll bar..

DIDAC
27-07-2010, 21:22
Quello potrebbe anche dipendere dal fatto che non hai installato flash 10.1 che supporta accelerazione hw della ION ;)
Comunque qualche scattino su pagine con molte animazioni flash contemporaneamente si può verificare

Mikado90
27-07-2010, 21:33
Quello potrebbe anche dipendere dal fatto che non hai installato flash 10.1 che supporta accelerazione hw della ION ;)
Comunque qualche scattino su pagine con molte animazioni flash contemporaneamente si può verificare

E questo da cosa può derivare? dalla cpu giusto?

viger
27-07-2010, 21:43
Pensa che arriva pure a bloccarsi internet explorer senza aver installato nient'altro. tipo sono su youtube e faccio con lo scroll su e giu mentre sta andando un video e vedo i fotogrammi del video mentre vanno scattare per il solo movimento della scroll bar..

guarda che è un Atom , dual ma pur sempre Atom.

Mikado90
27-07-2010, 21:44
guarda che è un Atom , dual ma pur sempre Atom.

Quindi? non riesce a riprodurre animazioni?

Allora come mai ci sono persone che lo hanno testato con giochi? :confused:

Mahut1984
27-07-2010, 22:13
Io all'interno della scatola del netbook ho notato che non ho il dvd asus.

E' normale ciò?

viger
27-07-2010, 22:15
Quindi? non riesce a riprodurre animazioni?

Allora come mai ci sono persone che lo hanno testato con giochi? :confused:

devi attivare l' accellerazione in Hardware di Ion perchè il solo Atom a volte non basta.

Ti hanno gia detto come, installa gli ultimi driver video per il 1201N e metti l' Adobe Flash 10.1 che ha supporto all' acc. video.

Sul net del mio amico che non ha ion se scrolli mentre visualizza un filmato su youtube è pesante e lui usa pure Crome.

Mikado90
27-07-2010, 22:43
devi attivare l' accellerazione in Hardware di Ion perchè il solo Atom a volte non basta.

Ti hanno gia detto come, installa gli ultimi driver video per il 1201N e metti l' Adobe Flash 10.1 che ha supporto all' acc. video.

Sul net del mio amico che non ha ion se scrolli mentre visualizza un filmato su youtube è pesante e lui usa pure Crome.

Ok grazie. per aggiornare i driver è necessario prima rimuovere quelli vecchi per avere una corretta installazione?

ChristinaAemiliana
29-07-2010, 16:27
Thread ripulito e riaperto. ;)

vodevil17
29-07-2010, 16:54
anche i miei hai tolto mod?

comunque a meno di 400 non si trova? neanche usato? 500€ ora come ora O_o ..........

per i driver usa Driver Sweeper, riavvi...reinstalli...

I driver credo che sono anche sul sito nvidia, c'è nel menu ION...

ChristinaAemiliana
29-07-2010, 16:57
Eh, li ho tolti tutti perché erano tutti collegati, non si capiva niente lasciandone solo alcuni...avrei dovuto editarli uno a uno togliendo le parti "accese" (o quelle in risposta alle suddette) ma non ne ho il tempo, abbiate pazienza. :stordita:

Ho preferito togliere tutto anche perché altrimenti, considerato che la gente ricomincia a leggere il thread (e a rispondere!) da dove lo ha lasciato l'ultima volta, di sicuro alcuni avrebbero involontariamente ripreso il discorso trovando i post "coloriti" e rispondendo per le rime. :D

vodevil17
29-07-2010, 16:58
Eh, li ho tolti tutti perché erano tutti collegati, non si capiva niente lasciandone solo alcuni...avrei dovuto editarli uno a uno togliendo le parti "accese" (o quelle in risposta alle suddette) ma non ne ho il tempo, abbiate pazienza. :stordita:

Ho preferito togliere tutto anche perché altrimenti, considerato che la gente ricomincia a leggere il thread (e a rispondere!) da dove lo ha lasciato l'ultima volta, di sicuro alcuni avrebbero involontariamente ripreso il discorso trovando i post "coloriti" e rispondendo per le rime. :D

fatto bene, cmq st'avatar fa paura :D mette timore!! ihih :D

maxx1973
29-07-2010, 21:18
Ciao a tutti,
una info...ho appena formattato ed installato Win 7 ultimate a 64 bit e tutti i driver; in effetti la differenza si vede, adesso va molto meglio senza tutta quella robaccia asus :D
Il problema è che da windows mi indica 4gb di ram, ma utilizzabili 3.25gb.
Quelli che mancano dove sono? Sono utilizzati dalla scheda video?
Forse mi manca qualcosa?

Grazie a tutti :)

grimafil
29-07-2010, 21:41
Ciao a tutti,
una info...ho appena formattato ed installato Win 7 ultimate a 64 bit e tutti i driver; in effetti la differenza si vede, adesso va molto meglio senza tutta quella robaccia asus :D
Il problema è che da windows mi indica 4gb di ram, ma utilizzabili 3.25gb.
Quelli che mancano dove sono? Sono utilizzati dalla scheda video?
Forse mi manca qualcosa?

Grazie a tutti :)

Esatto! Tutto normale, la Ion non ha memoria dedicata e riserva parte di quella di sistema. :)

maxx1973
29-07-2010, 22:39
Esatto! Tutto normale, la Ion non ha memoria dedicata e riserva parte di quella di sistema. :)

Perfetto.....tutto chiaro adesso e grazie della risposta :)

Va veramente bene questo "piccolo attrezzo" :D specialmente dopo aver formattato e reinstallato ciò che mi è più utile.

Grazie ancora, a presto ;)

grimafil
29-07-2010, 22:43
Perfetto.....tutto chiaro adesso e grazie della risposta :)

Va veramente bene questo "piccolo attrezzo" :D specialmente dopo aver formattato e reinstallato ciò che mi è più utile.

Grazie ancora, a presto ;)

Se hai installato 7 64bit ricorda che ormai quasi tutti i sw offrono la versione a 64 bit per questo gioiellino! MPC e Klite codec offrono lettore e codec paralleli a quelli a 32 bit, ad esempio...

JTM
29-07-2010, 23:24
Secondo voi una soluzione Nvidia Ion + Intel Atom è sufficientemente performante per
- vedere in modo quanto più possibile fluido i video di youtube;
- vedere in modo quanto più possibile fluido la web tv in streaming;
- ascoltare la radio live su internet.

Inoltre: avendo il vecchio CD di installazione OEM, ci sono problemi ad istallare windows XP su questi sistemi? Quali?

Mikado90
30-07-2010, 03:17
scusa viger poi non mi hai piu risposto. ti scoccio se te lo richiedo che driver devo mettere?

Mikado90
30-07-2010, 03:19
scusa viger poi non mi hai piu risposto. ti scoccio se te lo richiedo che driver devo mettere?

vodevil17
30-07-2010, 07:21
scusa viger poi non mi hai piu risposto. ti scoccio se te lo richiedo che driver devo mettere?

Prima di reinstallarli per i driver usa Driver Sweeper, riavvi...reinstalli...

I driver li puoi prendere sul sito nvidia, nel menu GeForce...e selezioni ION... Io credo che vadano bene, perchè sono sempre più aggiornati dei sito asus, prova!

Mikado90
30-07-2010, 11:58
Prima di reinstallarli per i driver usa Driver Sweeper, riavvi...reinstalli...

I driver li puoi prendere sul sito nvidia, nel menu GeForce...e selezioni ION... Io credo che vadano bene, perchè sono sempre più aggiornati dei sito asus, prova!


grazie ora proverò. :)

Mahut1984
30-07-2010, 12:51
Io all'interno della scatola del netbook ho notato che non ho il dvd asus.

E' normale ciò?

rifaccio la domanda

topinoz
30-07-2010, 13:08
Ciao a tutti del forum

sono da poco felice possessore dell'Asus... che dire, ottimo prodotto. Lo uso principalmente come PC connesso alla TV per streaming, video e foto... saltuariamente per giocarci e come backup per le foto.

Ho piallato e seguito le istruzioni per reinstallare W7HP, tutto funziona a meraviglia.

Solo il windows media center mi ha deluso...lento e non mi mostra le foto della Nikon :mbe: ...bohhh....avete consigli??? alternative?

x Mahut1984 : si il DVD non te lo danno piu' (al posto ti danno un bel fogliettino)....te li devi scaricare dal sito asus.

Mahut1984
30-07-2010, 13:31
Ciao a tutti del forum

sono da poco felice possessore dell'Asus... che dire, ottimo prodotto. Lo uso principalmente come PC connesso alla TV per streaming, video e foto... saltuariamente per giocarci e come backup per le foto.

Ho piallato e seguito le istruzioni per reinstallare W7HP, tutto funziona a meraviglia.

Solo il windows media center mi ha deluso...lento e non mi mostra le foto della Nikon :mbe: ...bohhh....avete consigli??? alternative?

x Mahut1984 : si il DVD non te lo danno piu' (al posto ti danno un bel fogliettino)....te li devi scaricare dal sito asus.


ah ecco , pensavo di aver preso un asus gia aperto, come mai han deciso cosi?

maxx1973
30-07-2010, 13:50
ah ecco , pensavo di aver preso un asus gia aperto, come mai han deciso cosi?

Non ti preoccupare tutto ok, hanno deciso di togliere il dvd per non inquinare :asd:

:rolleyes:

C'è scritto sul solito foglietto

:)

MozillaBest
30-07-2010, 14:23
Ho problemi con il microfono di questo netbook.

Quando parlo a voce moderata da distanza normale pur aumentando il boost del mic e mettendolo al massimo del livello non si sente.

Qualcuno mi potrebbe dare un mano grazie mille.

787b
30-07-2010, 20:51
ho un problema con la connessione wifi con un notebbok 1201HA lo so che non è la discussione corretta ma credo che la periferica wifi sia la stessa.

Praticamente il segnale risulta con una sola tacchetta e quando cerco di connettermi mi da acquisizione indirizzo IP ma poi non si collega, non so che pesci pigliare.

Avete qualche consiglio da darmi?

noexe
31-07-2010, 17:12
un saluto a tutti,
ho appena acquistato un EEE Pc 1201N Silver, ma ritengo sia troppo "carico" di programmi inutili (soprattutto di Asus).
All'interno della confezione niente DVD (ma leggendo i vari forum sò x quale motivo...).
Quindi vorrei ripartire da zero con un sistema operativo "pulito", avevo intenzione di installare sempre Windows 7 Home Premium OEM 32bit.
Ricapitolando: ho 4 partizioni, 2 sfruttabili (la C e la D) x un totale di circa 300Gb e 2 nascoste che non voglio toccare.
Posso "fondere" le partizioni C e D in un unica partizione da 300 Gb ed installare in nuovo S.O. in questa partizione?
Ma la vera domanda è: se fondo le 2 partizioni (C e D), posso utilizzare ancora F9 x il ripristino? ho letto in un altro forum che non è possibile... voi che ne pensate?
Grazie 1000 da un nubbio...

peppecbr
01-08-2010, 12:34
ciao raga su trovaprezzi l ovedo ancora a 450E possibile non sia sceso ancora?

il prezzo minimo è questo?

io lo prenderei solo se lo trovassi sulle 350€ massimo..

viger
01-08-2010, 12:54
..

io lo prenderei solo se lo trovassi sulle 350€ massimo..

non scendera' mai cosi tanto, semplicemente sparirà sostituito dal modello in uscita.


se ti vendono un netbook a 300 euro con 1 atom e vga integrata nn ti daranno mai certo un Asus 1201N per soli 50 euro in piu.

@ndrey
01-08-2010, 17:25
ciao raga su trovaprezzi l ovedo ancora a 450E possibile non sia sceso ancora?

il prezzo minimo è questo?

io lo prenderei solo se lo trovassi sulle 350€ massimo..

Io mi stavo valutando Aspire Timeline 1810TZ 11,6 (1366x768) con c2d culv (su4100) hd da 250gb batteria a 6celle, hdmi ecc.. a €349

MozillaBest
01-08-2010, 17:36
non scendera' mai cosi tanto, semplicemente sparirà sostituito dal modello in uscita.


se ti vendono un netbook a 300 euro con 1 atom e vga integrata nn ti daranno mai certo un Asus 1201N per soli 50 euro in piu.

mossa di mercato? quindi te lo vendono semplicemente a prezzo pieno finche creano qualcosa al posto del 1201n e lo fanno costare piu o meno uguale? :eek:

viger
01-08-2010, 17:50
mossa di mercato? quindi te lo vendono semplicemente a prezzo pieno finche creano qualcosa al posto del 1201n e lo fanno costare piu o meno uguale? :eek:

e' sempre stato cosi , a natale un mio amico ha preso un Acer Aspire One a 249 euro con Atom N270 e 160 di disco.

Settimana scorsa ha comprato un altro Netbook a 239 euro con Atom N450 e 250 di disco.

Prestazionalmente alla prova sono identici , sono passati 8 mesi e anche il prezzo a grandi linee non è cambiato.

Se ti guardi in giro non trovi i vecchi nets a 150 euro, costano sempre più o meno 250-300, perche sono stati sostituiti da modelli nuovi .

Per inciso poi il primo Acer comprato sembrava pure piu curato, ora li fanno proprio all' economia totale, almeno quelli della fascia dei 250 euro (scocche monoblocco che sembrano stampate, esteticamente orripilanti, invece il vecchio e' pieno di parti di colore diverso che impreziosiscono la scocca, seppur sempre di plastica).

peppe8600gt
01-08-2010, 19:00
qualcuno ha provato a montare fedora 13 kde? come va su questo net eventualmente? essendoci quattro partizioni dovrei dividere quella più grande in due! Non vorrei però che il ripristino con f9 non funzioni più!

grazie delle risposte

MozillaBest
03-08-2010, 13:25
Ho problemi con il microfono di questo netbook.

Quando parlo a voce moderata da distanza normale pur aumentando il boost del mic e mettendolo al massimo del livello non si sente.

Qualcuno mi potrebbe dare un mano grazie mille.

nessuno mi può suggerire come migliroare la situazione? :cry: :cry: :cry: :cry:

kakaka
03-08-2010, 17:22
Salve
sapete per caso da cosa dipende il fastidioso clik (come di macchina fotografica) che continuo a sentire durante l'utilizzo del net???
Grazie
Claudio

viger
03-08-2010, 18:34
Salve
sapete per caso da cosa dipende il fastidioso clik (come di macchina fotografica) che continuo a sentire durante l'utilizzo del net???
Grazie
Claudio

disco fisso che parcheggia le puntine, alcune marche lo fanno.

kakaka
03-08-2010, 20:00
disco fisso che parcheggia le puntine, alcune marche lo fanno.
Forse non sono stato chiaro ma il suono sembra uscire dalle casse!!
Se è come dici non c'è da preoccuparsi?
Ti ringrazio
Claudio

DIDAC
03-08-2010, 21:17
Il mio non fa nessun click!:confused:

viger
03-08-2010, 21:41
Forse non sono stato chiaro ma il suono sembra uscire dalle casse!!
Se è come dici non c'è da preoccuparsi?
Ti ringrazio
Claudio

l asus di mio fratello lo fa è come un tickettio ridondante e proviene dal disco che parcheggia costantemente la puntina.

Se viene dalle casse allora c'e qualche falso contatto.

Stanford Bridge
04-08-2010, 22:48
Ciao ragazzi e ragazze.

Vi leggo da qualche settimana ed anch'io l'altro ieri ho acquistato questo netbook molto carino, vorrei presentarmi a voi con una domanda forse assurda ma che mi ha lasciato un po' interdetto. All'apertura del netbook ho trovato degli adesivi piegati con su propagande dei prodotti e software asus preinstallati nel pc.

Posso chiedervi se è successo anche a voi?


Visto che io presto attenzione a queste "sciocchezze" e oggi richiudendolo ho trovato alla riapertura un adesivo molto spiegazzato posso chiedervi come farlo ritornare dritto? Cioe vorrei che la carta tornasse dritta senza avere quello spiegazzamento.
:D

kakaka
05-08-2010, 10:29
Ciao ragazzi e ragazze.

Vi leggo da qualche settimana ed anch'io l'altro ieri ho acquistato questo netbook molto carino, vorrei presentarmi a voi con una domanda forse assurda ma che mi ha lasciato un po' interdetto. All'apertura del netbook ho trovato degli adesivi piegati con su propagande dei prodotti e software asus preinstallati nel pc.

Posso chiedervi se è successo anche a voi?


Visto che io presto attenzione a queste "sciocchezze" e oggi richiudendolo ho trovato alla riapertura un adesivo molto spiegazzato posso chiedervi come farlo ritornare dritto? Cioe vorrei che la carta tornasse dritta senza avere quello spiegazzamento.
:D

Ciao
benvenuto.
Hai 2 possibilità : o usi il ferro da stiro oppure mandi il net il lavanderia :D
Kla

Stanford Bridge
05-08-2010, 14:15
Ciao
benvenuto.
Hai 2 possibilità : o usi il ferro da stiro oppure mandi il net il lavanderia :D
Kla

E come faccio se gli adesivi sono attaccati ad una plastica che passa per la cornice del netbook?

Scherzavi? :(

grimafil
05-08-2010, 14:20
E come faccio se gli adesivi sono attaccati ad una plastica che passa per la cornice del netbook?

Scherzavi? :(
Naaaaaaaaaaaa! Era serisssssimo come me che invece ti consiglio la Vaporella... :D :D :D

Ma perché vuoi stirarli?

Guyon
05-08-2010, 14:23
Voglio prendere la rapoo 2900 touch per usare il net quando è collegato al tv, qualcuno sa se la vendono in europa?
La ho trovata solo in canada :\
Come alternativa la Wireless TRUST Thinity Wireless Entertainment Keyboard, ma mi piace meno ...

Stanford Bridge
05-08-2010, 14:23
Naaaaaaaaaaaa! Era serisssssimo come me che invece ti consiglio la Vaporella... :D :D :D

Ma perché vuoi stirarli?

Perchè sono un 'fissato' dei dettagli e ad ogni cosa do importanza :stordita:

DIDAC
05-08-2010, 14:30
Voglio prendere la rapoo 2900 touch per usare il net quando è collegato al tv, qualcuno sa se la vendono in europa?
La ho trovata solo in canada :\
Come alternativa la Wireless TRUST Thinity Wireless Entertainment Keyboard, ma mi piace meno ...

Anche questo non è male ma costoso:
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848

grimafil
05-08-2010, 15:04
Anche questo non è male ma costoso:
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848
Bellissima!
Io ho preso la Trust, economica ma fa il suo lavoro ed integra il trakball... unico neo non puoi collegarla tramite usb per ricaricare le batterie.

Perchè sono un 'fissato' dei dettagli e ad ogni cosa do importanza :stordita:
Cioè... tu lascerai gli adesivi attorno allo schermo tipo "esposizione in centro comm.le"???

Guyon
05-08-2010, 15:16
Bella la dinovo, ma forse troppo piccola e alla lunga un po' scomoda.

DIDAC
05-08-2010, 15:17
Bella si, batteria agli ioni di litio, però costa 100 euro...
EDIT: bhè scomoda non direi, da usarsi sul divano meglio di una più grossa che devi appoggiare sulle gambe.
poi per navigazioni serie c'è sempre il pc ;)

Stanford Bridge
05-08-2010, 15:18
Bellissima!

Cioè... tu lascerai gli adesivi attorno allo schermo tipo "esposizione in centro comm.le"???

Si...

Immaginavo potesse essere una cosa strana ma io sono eccentrico se vogliamo dirla tutta, ogni cosa che trovo la vorrei lasciare come immacolata, non so se mi capisci. :stordita:

Guyon
05-08-2010, 15:32
Bella si, batteria agli ioni di litio, però costa 100 euro...
EDIT: bhè scomoda non direi, da usarsi sul divano meglio di una più grossa che devi appoggiare sulle gambe.
poi per navigazioni serie c'è sempre il pc ;)

Leggo varie recensione che la dichiarano come scomoda, io l'ho solo vista e ripeto, esteticamente è un gioiellino.
Penso però opeterò per la rapoo

DIDAC
05-08-2010, 15:42
Leggo varie recensione che la dichiarano come scomoda, io l'ho solo vista e ripeto, esteticamente è un gioiellino.
Penso però opeterò per la rapoo

Capisco.
Io abituato a scrivere con il nokia 5800 in landscape, una tastiera del genere cioè un pò piu grossa del 5800 e con tasti fisici mi pare perfetta, poi è questione di come ognuno si abitua ;)

Ciao
DIDAC

grimafil
05-08-2010, 16:25
Si...

Immaginavo potesse essere una cosa strana ma io sono eccentrico se vogliamo dirla tutta, ogni cosa che trovo la vorrei lasciare come immacolata, non so se mi capisci. :stordita:
"capirti" forse è troppo :) posso accettare il tuo modo di essere... ma... non ricordo dove ho riposto l'accetta! :D

Toglili tutti quegli adesivi!!!!! Magari ne metti uno custom che copra la cornice raccogligraffi!! :)

Stanford Bridge
05-08-2010, 16:28
"capirti" forse è troppo :) posso accettare il tuo modo di essere... ma... non ricordo dove ho riposto l'accetta! :D

Toglili tutti quegli adesivi!!!!! Magari ne metti uno custom che copra la cornice raccogligraffi!! :)

:eek: :eek: :eek:

Quindi mi hai preso per 'pazzo'?

Allora tanto valeva che non ce li mettessero proprio come nei notebook almeno non dovevo ne toglierli ne farci caso :D

cemmone
06-08-2010, 12:21
Ciao ragazzi,

avrei una mezza idea di prendere questo netbook, ho letto un pò di cose in giro e mi sembra che sia una buona macchina: attualmente ho un 1201 HGo con proc. Z520, 2Gb di ram, 250 HD, modulo 3G integrato ecc, che dite, è giusto un upgrade verso questo o posso tenermi tranquillamente quello che ho?

Grazie a tutti per le risposte.

P.S.: se ci fosse qualcuno intenzionato a venderlo, solo se pari al nuovo...mi contatti...grazie

Guyon
06-08-2010, 13:41
Ciao ragazzi,

avrei una mezza idea di prendere questo netbook, ho letto un pò di cose in giro e mi sembra che sia una buona macchina: attualmente ho un 1201 HGo con proc. Z520, 2Gb di ram, 250 HD, modulo 3G integrato ecc, che dite, è giusto un upgrade verso questo o posso tenermi tranquillamente quello che ho?

Grazie a tutti per le risposte.

P.S.: se ci fosse qualcuno intenzionato a venderlo, solo se pari al nuovo...mi contatti...grazie

Dipende da cosa hai intenzione di farci :confused:

cemmone
06-08-2010, 15:51
Dipende da cosa hai intenzione di farci :confused:

Affiancarlo al Mac per avere un'alternativa Windows...

peppe8600gt
07-08-2010, 18:24
Affiancarlo al Mac per avere un'alternativa Windows...

è un'ottima macchina! Forse ti conviene aspettare la versione successiva che uscirà a breve! ;) anche se già questo net è in grado di fare tutto!

con una cpu un pelino più performante sarebbe fantastico!

Stanford Bridge
07-08-2010, 19:45
è un'ottima macchina! Forse ti conviene aspettare la versione successiva che uscirà a breve! ;) anche se già questo net è in grado di fare tutto!

con una cpu un pelino più performante sarebbe fantastico!

Se posso intromettermi io sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu dal pannello retroilluminato, se mi sposto di 70 80 cm si vede male in controluce. e poi la grandezza delle icone e dei pulsanti è molto ridotta. per me questa è l'unica nota dolente.

viger
07-08-2010, 20:04
Se posso intromettermi io sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu dal pannello retroilluminato, se mi sposto di 70 80 cm si vede male in controluce. e poi la grandezza delle icone e dei pulsanti è molto ridotta. per me questa è l'unica nota dolente.

è un 12" è normale, io spinsi molto per prendere un 12 ma poi ebbi modo di usare un samsung 12" e lo schermo per la navigazione è un po sacrificato.

Non dico affatto che non si possa usare , ma siamo al limite.

Con programmi grafici mi trovo scomodo anche con il 13" ^^''

Stanford Bridge
07-08-2010, 20:08
è un 12" è normale, io spinsi molto per prendere un 12 ma poi ebbi modo di usare un samsung 12" e lo schermo per la navigazione è un po sacrificato.

Non dico affatto che non si possa usare , ma siamo al limite.

Con programmi grafici mi trovo scomodo anche con il 13" ^^''

Io non mi trovo soddisfatto come risoluzione, solo questo. altrimenti sarebbe un comodo netbook, potevano farlo di 13 o 14 pollici.

cemmone
07-08-2010, 21:52
Io non mi trovo soddisfatto come risoluzione, solo questo. altrimenti sarebbe un comodo netbook, potevano farlo di 13 o 14 pollici.

Girovagando in Internet ho trovato un Toshiba 13,3" con queste caratteristica, non sembra male:
"Toshiba Satellite Pro T130-12M - Core 2 Solo SU3500 / 1.4 GHz ULV - RAM 4 GB - HDD 320 GB - GMA 4500MHD - WLAN : 802.11b/g/n (draft), Bluetooth 2.1 EDR - downgrade Windows 7 Pro 64-bit / XP Pro Preinstallato: Windows 7 - 13.3" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) TruBrite - videocamera - nero - Microsoft Office Ready"
Costa come l'Asus 1201N

viger
07-08-2010, 23:19
Girovagando in Internet ho trovato un Toshiba 13,3" con queste caratteristica, non sembra male:
"Toshiba Satellite Pro T130-12M - Core 2 Solo SU3500 / 1.4 GHz ULV - RAM 4 GB - HDD 320 GB - GMA 4500MHD - WLAN : 802.11b/g/n (draft), Bluetooth 2.1 EDR - downgrade Windows 7 Pro 64-bit / XP Pro Preinstallato: Windows 7 - 13.3" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) TruBrite - videocamera - nero - Microsoft Office Ready"
Costa come l'Asus 1201N

all unieur@ c'e il timeline 13" con su9400 (doppio core) 4 giga di ram , bt wifi , ecc a 399. Per quel prezzo è un mostro se cerchi qualcosa di leggero e potente.

cemmone
07-08-2010, 23:40
all unieur@ c'e il timeline 13" con su9400 (doppio core) 4 giga di ram , bt wifi , ecc a 399. Per quel prezzo è un mostro se cerchi qualcosa di leggero e potente.

Grazie della dritta, a buon rendere...

cemmone
07-08-2010, 23:45
all unieur@ c'e il timeline 13" con su9400 (doppio core) 4 giga di ram , bt wifi , ecc a 399. Per quel prezzo è un mostro se cerchi qualcosa di leggero e potente.

Unico problema è che ha Vista come sistema operativo...

viger
08-08-2010, 00:31
Unico problema è che ha Vista come sistema operativo...

fino a 6 mesi fa tutti i net venivano venduti con XP (quello si che era un dinosauro) e nessuno si lamentava.

Per 399 non trovi nulla con quella configurazione e ti sconsiglio di prendere il Su3500, ora come ora non ha piu senso, ci sono i Su4100 che viaggiano il doppio. Ciò in parole povere significa video hd e stream hd fluidi con o senza accellerazione video attiva.

cemmone
08-08-2010, 09:28
fino a 6 mesi fa tutti i net venivano venduti con XP (quello si che era un dinosauro) e nessuno si lamentava.

Per 399 non trovi nulla con quella configurazione e ti sconsiglio di prendere il Su3500, ora come ora non ha piu senso, ci sono i Su4100 che viaggiano il doppio. Ciò in parole povere significa video hd e stream hd fluidi con o senza accellerazione video attiva.

Cmq il Timeline da 399 lo hanno solo su "scegli e ritira" e dalle mie parti (Livorno) tutti gli Unieuro ne sono sprovvisti...al limite posso prendere uno dei nuovi Timeline...

viger
08-08-2010, 10:18
Cmq il Timeline da 399 lo hanno solo su "scegli e ritira" e dalle mie parti (Livorno) tutti gli Unieuro ne sono sprovvisti...al limite posso prendere uno dei nuovi Timeline...

ma non ho compreso bene cosa vuoi farci con il prodotto.

Allora se vuoi un net che abbia la possibilità di visualizzare video HD , giocare a qualche gioco leggero di qualche anno fà l' Asus 1201N è la scelta obbligata (ma non so come si comporta con MKV).

Se vuoi solo vederti dei film (anche full hd), navighi molto nel web vuoi autonomie molto alte e prestazioni sufficenti con programmi moderni (tipo tenerti aperto 10 tabs del navigatore mentre usi un programma grafico) i Timeline seri cULV sono la scelta migliore (sono macchine potenti credimi ho avuto il Su4100, modello entry dual core e lo usavo come il desktop).

Se vuoi giocare con titoli recenti, vuoi autonomia, prestazioni senza compromessi con peso contenuto, devi puntare sui nuovi TimelineX con Core i.

Dipende tutto da cio che devi fare e quanto vuoi spendere. Il primo costa 450-499 , il secondo costa 399-499 con vista e seven , il terzo oltre 700 euro

cemmone
08-08-2010, 10:32
ma non ho compreso bene cosa vuoi farci con il prodotto.

Allora se vuoi un net che abbia la possibilità di visualizzare video HD , giocare a qualche gioco leggero di qualche anno fà l' Asus 1201N è la scelta obbligata (ma non so come si comporta con MKV).

Se vuoi solo vederti dei film (anche full hd), navighi molto nel web vuoi autonomie molto alte e prestazioni sufficenti con programmi moderni (tipo tenerti aperto 10 tabs del navigatore mentre usi un programma grafico) i Timeline seri cULV sono la scelta migliore (sono macchine potenti credimi ho avuto il Su4100, modello entry dual core e lo usavo come il desktop).

Se vuoi giocare con titoli recenti, vuoi autonomia, prestazioni senza compromessi con peso contenuto, devi puntare sui nuovi TimelineX con Core i.

Dipende tutto da cio che devi fare e quanto vuoi spendere. Il primo costa 450-499 , il secondo costa 399-499 con vista e seven , il terzo oltre 700 euro

Avevo un Sony Vaio 16,4" "esagerato" che ho venduto al momento che ho acquistato un iMac 27" che userò come PC principale: a quest'ultimo volevo affiancargli un notebook non troppo grande per email, Internet, Office ed eventualmente per fare piccoli video editing e leggero fotoritocco.
Ecco perchè, scartando il 1201N, credo che i Timeline siano la scelta migliore: giochi non ne faccio...

viger
08-08-2010, 10:45
Avevo un Sony Vaio 16,4" "esagerato" che ho venduto al momento che ho acquistato un iMac 27" che userò come PC principale: a quest'ultimo volevo affiancargli un notebook non troppo grande per email, Internet, Office ed eventualmente per fare piccoli video editing e leggero fotoritocco.
Ecco perchè, scartando il 1201N, credo che i Timeline siano la scelta migliore: giochi non ne faccio...

Anche mio cugino si è preso un 16,4" potente 2 anni fa, subwofer , 2 dischi in raid , vga 9600 , alla fine non lo usa mai fuori casa. Non lo porta mai in giro e per non spostarlo ha preso un desktop per l' altra stanza.

Uno quando compra pensa sempre a prendere per prudenza un prodotto sovradimensionato, ma alla fine forse è meglio comprare cio che serve, tanto in ogni caso i portatili hanno una vita piu breve.

Il Castiglio
08-08-2010, 23:58
Ragazzi però questo è il 3D ufficiale del 1201, per i consigli per gli acquisti c'è un'altra sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119 :O

topinoz
09-08-2010, 10:15
Ciao a tutti del forum

prime impressioni di utilizzo e miei tips dell'1201N dopo 2 settimane di utilizzo:

Ho installato W7HP da DVD dopo di che ho installato tutti i driver di base (scheda madre/driver hdmi/audio/video/pad/rete e bluetooth).
- Dopo di che ho installato firefox+flash 10.1: streaming perfetto HD da youtube.
- Ho fatto in modo che chiudendo il net non va in stand-by (uso l'1201N connesso alla TV)
- La wireless l'ho depotenziata al 20% e inibito il protocollo "n"
- Installato Nero 10 ed ho provato a creare un DVD in AVCHD: perfettamente letto dal blueray Samsung
- Installati i seguenti giochi (tutti vecchiotti e acquistabili x meno di 10 euro cad.):
Silent hunter 3
Codename panzers phase 2
Civilization IV complete
Viaggiano tutti e tre perfettamente
- Installato emulatore C64: tutto ok
- Su firefox ho installato plugin per lo zoom dinamico, cosi' tutti i siti sono "ingranditi" al massimo della larghezza dello schermo.
- Installati mouse e tastiera bluetooth

Problemi riscontrati:
Media players:
- Provato windows media center, ma troppo lento e non legge certe foto
- Provato anche xbmc ma anche lui lento
alla fine uso il file explorer di windows 7....
- Non so perchè ma il mio HD esterno connesso al PC funziona perfettamente, ma sull'1201N non riesce ad accendersi (USB non riesce a dare abbastanza corrente)....misteri USB...

Per il resto un ottimo acquisto!

Ciao
tpz

lincoln10davi
21-08-2010, 11:41
ciao ragazzi, mi sono letto quasi tutte le 40 pagine :D ma ho un paio di domande...
- non trovo OCtuner dall'elenco del sito... quelle per il processore atom 330
- per le alte temperature qualche info utile? ho appena testato il mio pc... siamo ai 78°!!!! ho già disinstallato programmi inutili

infine, già che ci sono... un'altro problema.. ogni tanto quando accendo il pc, una volta caricati tutti i software, la schermata diventa nera, tranne una fascia in alto con i pikel tutti colorati che si illuminano... :eek:

help :cry:

Frenk_87
21-08-2010, 12:01
well,

- di OC tuner credo ci sia una sola versione, quindi scaricati quella e vedrai che va bene anche per il 330. MA (vedi risposta successiva)

- se hai problemi di temperatura, la prima cosa che ti sconsiglio di fare è utilizzare OC tuner che potrebbe solo creare problemi.

Poi, riguardo alle temperature:

1) se non hai problemi di spegnimento o instabilità, non ti curare delle temperature alte, siamo in estate, è un netbook, e poi questo è particolarmente "stufa" avendo una CPU da nettop e una ex-nvidia 9400 nello spessore di uno smartphone.

2) 78° cos'è? quale sensore? per "testato" intendi che l'hai rilevata sotto sforzo quella temp? se sono le ram è una temperatura ok, se fosse la CPU o la GPU sarebbe un problema.

3) disinstallare programmi inutili non ti farà calare la temperatura dei componenti (al massimo calerebbe quella dell'hard disk).

- infine, il problema che hai esposto per ultimo pare piuttosto serio, poichè secondo la mia esperienza è un problema dato dalla GPU, più precisamente dalla frequenza della memoria video, che potrebbe essere troppo alta o troppo bassa e si genera instabilità.
Ora i dubbi che insorgono sono i seguenti:

1) questo net ha la ION che non ha memoria video dedicata, quindi non ha senso andare a controllare e modificare la frequenza della memoria video che è quella della RAM che dovrebbe essere 800mhz;

2) con un problema del genere, dovrebbe dare problemi o SEMPRE o QUANDO APRI APPLICAZIONI 3D, non ogni tanto, non ha senso;

3) non ho mai sentito di problemi del genere su questo pc, e io stesso non ne ho avuti pur smanettando con tutte le frequenze. Quindi i suggerimenti che ti do sono:

- aggiorna i driver video;
- se hai già aggiornato, pulisci e reinstalla i driver video;
- se il problema persiste prova ad avviare in modalità provvisoria, per vedere se è un problema hardware o software; spera nella seconda opzione.

Testa poi facci sapere!

viger
21-08-2010, 12:24
è sicuramente un problema del chip video, o software (driver in conflitto con qualcosa) o hardware (surriscaldamento o difetto hardware).

Io disintallerei i driver nvidia , riavvia e poi metti un driver diverso, magari meno recente per vedere se risolvi.

PS: 78 gradi sono comunque altissimi, la soglia per Atom N330 è 85 quindi sei vicino alla soglia critica. Il miò SU dopo ore di gioco stà a 50 gradi e la intel identifica una soglia di 105 gradi

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35641

prima di pensare all' overclock dovresti trovare il modo di diminuire le temperature, se sono reali sei gia vicino al blocco del sistema per Thermal Protection.

lincoln10davi
21-08-2010, 12:50
intanto grazie per la collaborazione...
purtroppo si... ogni tanto si spegne per le alte temperature...ho usato HWmonitor e la T si riferisce alla CPU. Cosa dite di fare?

il il problema video proverò a cambiare i driver...vi farò sapere

viger
21-08-2010, 13:06
se ti si spegne pure, il problema video è senz' altro correlato alle altissime temperature.

78 gradi sulla cpu significa che hai le plastiche a 50-55 gradi ... altro che non preoccuparsi :oink:

DIDAC
21-08-2010, 13:41
Il mio ha fatto un giro in assistenza x le alte temperature, sostituita la mobo, ora va benissimo anche quando in casa c'erano 27 gradi e guardavo un mkv o ci facevo girare qualche gioco o bench.

Me lo sono portato in vacanza, devo dire che questa misura è il perfetto equlibrio tra trasportabilità e utilizzo.

Ho installato al mare mafia e ci ho giocato un poco, gira benissimo :D non sò a quanti fps, ho abbassato un poco la risoluzione (mi pare 1280x720 e ridotto qualche dettaglio, ma non in modo eccessivo), ma il gioco era molto bello da usarsi.

Ho anche comprato una borsa della tucano per gli 11,6", ci stà perfettamente, anche alimentatore e cavo. Molto bella con delle ottime imbottiture, portarlo in giro cosi era uno spasso ;)

Ciao

DIDAC

Guyon
21-08-2010, 14:07
Non ricordo se lo avevo gia detto ma è arrivata la tastiera (thinity) e da usare col net attaccato al plasma è una FI GA TA!

lincoln10davi
21-08-2010, 14:19
mi sa che farò anche io un giro in assistenza... magari mi cambiano anche il pad sverniciato :D
grazie a tutti!!

Wolker
23-08-2010, 10:35
Ciao a tutti,
posseggo un eeepc 1000he e sono intenzionato a sostituirlo con questo 1201n.

Vorrei fare questo cambio in quanto secondo me con pochi centimetri in più avrei un miniportatile più performante...che mi permetterebbe di utilizzare photoshop, visualizzare foto RAW, giocare, ecc.


Io non sono molto esperto di schede video... in quanto per giocare ho sempre utilizzato console.

Su youtube ho visto dei video dove sono in esecuzione anche giochi di ultima generazione... però volevo chiedervi se si verificano dei rallentamenti oppure vengono eseguiti in modo fluido.


In linea di massima mi consigliate questo cambio tra 1000he e 1201n?


Grazie a tutti per l'attenzione

Ciao ciao

viger
23-08-2010, 10:59
occhio che su youtube ti facevano vedere anche girare quake4 e molti altri su un Eee 1000h e altri nets , basta usare un programmino che smista il segnale di un desktop collegato via lan al netbook.

Infatti giravano molte favole e c'era gente che pensava di poter giocare con le integrate intel come la GMA950 ad half life 2 ecc.

A volte ti fanno vedere girare giochi e sembrano carini visti sul tubo a 360dpi, leggi sotto i settaggi e ti accorgi che ci sta giocando a 800x600 con tutto settato al minimo, se li si potesse vedere a 720dpi probabilmente noteresti la pochezza dei dettagli e che il gioco non è poi come siamo abituati a vederlo su altre macchine.

Non sò che giochi hai visto ma dubito possano girare bene i recenti titoli su Ion, magari street fighter 4 a dettagli medio bassi o giochi con pochi poligoni a schermo.

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Eee-PC-1201N-Ion-Notebook.24498.0.html

I commenti di notebookcheck a fondo pagina parlano proprio di queste cose.

Guyon
23-08-2010, 11:01
io gioco a sc2, ma con dettagli impostati medio - bassi

Wolker
23-08-2010, 14:24
io gioco a sc2, ma con dettagli impostati medio - bassi

Che gioco è SC2? :D



Viger quindi mi stai dicendo che per giocare non è il massimo... invece per il resto me lo consigli...o mi tengo il 1000he?

Guyon
23-08-2010, 14:55
starcraft2
e no, i netbook non sono cmq fatti per i videogiochi, se il tuo scopo principale è giocare prendi un fisso.. :confused:

viger
23-08-2010, 14:57
dipende tutto da cosa ti aspetti, se sei gia soddisfatto del 1000HE , nell Asus 1201N trovi sicuramente maggiori performance e non ti delude di certo.

Ma se pensi di farci partire giochi moderni penso proprio che rimarrai parecchio deluso.

Wolker
23-08-2010, 16:27
ovviamente non mi aspetto di giocare con gli ultimi giochi usciti... ma è per capire qual è il massimo che si può ottenere con questo portatile ;)

viger
23-08-2010, 17:50
Di test in rete ne trovi quanti ne vuoi, anche se inizialmente fu spinto dalle testate come un netbook da gioco in verità Ion è nato per accellerare contenuti video e sopperire ai limite dei precendenti netbooks.

viger
23-08-2010, 17:54
starcraft2
e no, i netbook non sono cmq fatti per i videogiochi, se il tuo scopo principale è giocare prendi un fisso.. :confused:

non sono cosi lapidario si gioca bene anche con i portatili, dato anche l' appiattimento ormai dei videogiochi moderni dovuto all' ottimizzazione dei videogames per le consoles.

Ma un conto è giocare su una scheda grafica mobile dedicata e un processore core2 , un altro conto è provare a giocarci su un chipset senza ram video con un atom dual.

Wolker
23-08-2010, 20:40
Considerando che non gioco neanche sulla ps3 :) dei giochi non mi importa tanto... soprattutto dei nuovi titoli. Certo l'idea magari di giocare a qualche "vecchio" gioco tipo mafia, halo, warcraft, o qualcosa del genere sul portatilino mi piacerebbe molto (cosa che non posso fare sul 1000he). Più che altro mi servirebbe utilizzare ad esempio photoshop per qualche lavoretto di grafica o webdesign.


Ma dalle dimensioni del 1201n esiste qualche altro modello più performante?

viger
23-08-2010, 21:01
i titoli che riporti penso non abbiano problemi a girare, ma non sono certo recenti :p

Guyon
24-08-2010, 07:51
PS non è una scheggia ma gira.
Ci vuole solo un po' di pazienza quando lo apri ;)

Il Castiglio
24-08-2010, 12:01
Ma dalle dimensioni del 1201n esiste qualche altro modello più performante?
A breve dovrebbe essere disponibile il 1215N ...

kakaka
24-08-2010, 12:21
Ciao a tutti,
posseggo un eeepc 1000he e sono intenzionato a sostituirlo con questo 1201n.

Vorrei fare questo cambio in quanto secondo me con pochi centimetri in più avrei un miniportatile più performante...che mi permetterebbe di utilizzare photoshop, visualizzare foto RAW, giocare, ecc.


Io non sono molto esperto di schede video... in quanto per giocare ho sempre utilizzato console.

Su youtube ho visto dei video dove sono in esecuzione anche giochi di ultima generazione... però volevo chiedervi se si verificano dei rallentamenti oppure vengono eseguiti in modo fluido.


In linea di massima mi consigliate questo cambio tra 1000he e 1201n?


Grazie a tutti per l'attenzione

Ciao ciao

Ciao
Guarda questo link http://forum.eeeuser.com/viewforum.php?id=75
che dovrebbe essere abbastanza utile se conosci un pò di Inglese
Claudio

lionsecret
24-08-2010, 18:46
ciao,
cosa mi dite della web cam integrata???
funziona bene??? è di buona qualità....ho visto che è solo 0.3mp...sono sufficienti per fare una buona video chiamata....io ho una web cam da 1.3mp e devo dire che si vede molto bene...0.3 mi lasciano un pò perplesso ma magari mi sbaglio...
grazie a tutti

Frenk_87
28-08-2010, 10:57
ciao,
cosa mi dite della web cam integrata???
funziona bene??? è di buona qualità....ho visto che è solo 0.3mp...sono sufficienti per fare una buona video chiamata....io ho una web cam da 1.3mp e devo dire che si vede molto bene...0.3 mi lasciano un pò perplesso ma magari mi sbaglio...
grazie a tutti

Anche io quando lo presi ero perplesso dalla poca risoluzione, ed effettivamente se vuoi fare delle foto dalla webcam il risultato è scarso. Però, se non mi sbaglio, le chiamate video di skype e msn sono ad una risoluzione inferiore della VGA, ovvero 320x240. Al massimo comunque credo che non si vada oltre i 640x480, che è la risoluzione della fotocamera. Quindi per la risoluzione non ci sono problemi. Detto questo, per quanto riguarda la qualità del sensore direi sia ottima, foto scattate con luminosità normale al massimo della risoluzione (640x480) sono veramente perfette, non sgranate e a fuoco. Ovvio non sono foto grandi, ma ho voluto fare la distinzione qualità \ risoluzione perchè per le videochiamate il collo di bottiglia della risoluzione te lo da la rete, quindi quello che ti interessa è la qualità, no? Se invece intendi fare autoscatti questa webcam non fa al caso tuo :D

lionsecret
28-08-2010, 18:14
Anche io quando lo presi ero perplesso dalla poca risoluzione, ed effettivamente se vuoi fare delle foto dalla webcam il risultato è scarso. Però, se non mi sbaglio, le chiamate video di skype e msn sono ad una risoluzione inferiore della VGA, ovvero 320x240. Al massimo comunque credo che non si vada oltre i 640x480, che è la risoluzione della fotocamera. Quindi per la risoluzione non ci sono problemi. Detto questo, per quanto riguarda la qualità del sensore direi sia ottima, foto scattate con luminosità normale al massimo della risoluzione (640x480) sono veramente perfette, non sgranate e a fuoco. Ovvio non sono foto grandi, ma ho voluto fare la distinzione qualità \ risoluzione perchè per le videochiamate il collo di bottiglia della risoluzione te lo da la rete, quindi quello che ti interessa è la qualità, no? Se invece intendi fare autoscatti questa webcam non fa al caso tuo :D

grazie per la risposta, nel mio caso la utilizzerei solo per le videochiamate...un pò scomodo da portare in giro come macchina fotografica...;) ;) ;)
skype ora fa anche le chiamate in hd...ma serve la banda larga...
hai provato a fare videochiamate??? si vede bene???
ciao!

mdsjack
01-09-2010, 12:02
domandone: mafia2, è giocabile su 1201n? ...premesso che ha requisiti assurdi...

Hein
02-09-2010, 21:23
se qualcuno di voi ha intenzione di venderselo mi consideri un potenziale acquirente :)

Guyon
02-09-2010, 21:24
domandone: mafia2, è giocabile su 1201n? ...premesso che ha requisiti assurdi...

non ho provato ma ho grossi dubbi ...

kakaka
03-09-2010, 18:59
Salve
dopo due mesi di uso moderato è defunto improvvisamente il piccolo 1201n :muro:
Quando provo ad accenderlo lo schermo rimane nero e non da segni di vita tranne la ventola ed il tasto blu che rimane illuminato:cry:
Ho telefonato al 199etcetc ed ho il ticket per avviarlo in assistenza a Vicenza ma prima di procedere vi chiedo se per caso avete avuto lo stesso problema e come è stato eventualmente risolto!!
Grazie
;) Claudio

grimafil
03-09-2010, 19:17
Salve
dopo due mesi di uso moderato è defunto improvvisamente il piccolo 1201n :muro:
Quando provo ad accenderlo lo schermo rimane nero e non da segni di vita tranne la ventola ed il tasto blu che rimane illuminato:cry:
Ho telefonato al 199etcetc ed ho il ticket per avviarlo in assistenza a Vicenza ma prima di procedere vi chiedo se per caso avete avuto lo stesso problema e come è stato eventualmente risolto!!
Grazie
;) Claudio
Hai cambiato monitor usandone uno esterno? Provato Fn F8? Altrimenti mi sa che è la Ion che è andata... o il monitor

Ciuccellone
04-09-2010, 13:43
non sarebbe il caso di aprire un nuovo thread sul fratello maggiore 1215n con ion2?

comincia a essere disponibile su trovaprezzi a meno di 500€!

viger
04-09-2010, 20:27
non sarebbe il caso di aprire un nuovo thread sul fratello maggiore 1215n con ion2?

comincia a essere disponibile su trovaprezzi a meno di 500€!

costa come il 1201N ma ha anche il dual a 1,8 oltre che a ion2, comunque nei giochi fatica parecchio anche lui.

peppe8600gt
05-09-2010, 07:38
ho visto la recensione del fratello maggiore!
Niente di rivoluzionario! Ion accelera i contenuti video e con internet explorer 9 penso si avrà una buona accelerazione dei contenuti web!

ma per i giochi.....resta scadente anche ion 2

viger
05-09-2010, 09:35
Ion2 è più potente ma è collegato all Atom mediate pci-ex 1X , Pinetrail supporta solo connesioni 1X su moduli esterni , mentre le vga discrete sui portatili sono connese su pci-express 16X come sui desktop.

Questo ne strangola le prestazioni, ecco perchè non c'è grande aumento di prestazioni, inoltre un dual atom a 1,8 non è poi molto distante da un dual 1,6 nonostante del ddr3, quindi il calcolo poligonale non è esaltante.

L' unico che gira decentemente è fifa10 ma gli ha abbassato talmente tanto dettaglio che fifa 2003 è piu bello :D

In ogni caso se spendi 499 per il vecchio meglio prendersi il nuovo comunque.

Ciuccellone
05-09-2010, 20:13
ah su eeepc.it parlano di un netto miglioramento dell'autonomia grazie alla tecnologia optimus, rispetto al 1201 si parla di durata doppia della batteria.
diventa veramente interessante

kakaka
05-09-2010, 20:40
Hai cambiato monitor usandone uno esterno? Provato Fn F8? Altrimenti mi sa che è la Ion che è andata... o il monitor
Grazie Grimafil ma non è quello.
Domani lo spedirò
Ciao

vivagiorgio
13-09-2010, 18:43
Salve.. mi scuso se domando senza leggere tutto ma mi serve un riassunto.
ho preso il 1201n e lo trovo lento (leggevo di qualk1 ke aveva problemi verso la pag20). ho tolto qualkosina di asus ma nnte da fare. x apreire il browser ci mette + di 10 secondi (specialmente la prima volta).
nn l'ho provato a fondo.. ho solo visto qualke film..quinidi non in hd, mettendolo in risparmio energetico.... la batteria non dura 2 ore... con avatar l'ho dovuto mettere in carica prima ke finisse il film.
ke devo fà?!

DIDAC
13-09-2010, 20:02
Salve.. mi scuso se domando senza leggere tutto ma mi serve un riassunto.
ho preso il 1201n e lo trovo lento (leggevo di qualk1 ke aveva problemi verso la pag20). ho tolto qualkosina di asus ma nnte da fare. x apreire il browser ci mette + di 10 secondi (specialmente la prima volta).
nn l'ho provato a fondo.. ho solo visto qualke film..quinidi non in hd, mettendolo in risparmio energetico.... la batteria non dura 2 ore... con avatar l'ho dovuto mettere in carica prima ke finisse il film.
ke devo fà?!

Io ho formattato e messo win 7 64 bit, ma non credo sia merito del 64 bit la maggior reattività che ha ora il pc, piuttosto merito della formattazione con sistema pulito senza tutte le c@g@te di asus :D
Il browser si apre in modo immediato, inoltre anche l'avvio da spento non tarda molto (devo cronometrare ma siamo sotto al minuto...).

Io lo tengo normalmente collegato alla rete, ma quando lo utilizzo con batteria lascio prestazioni massime (non ho piu installato l'hibrid engine di asus ma gestisco i profili di risparmio energetico direttamente dal pannello di win 7) con la sola accortezza di ridurre la luminosità ad 1/4 della potenza (che poi in realtà non è molto diversa dal massimo, anzi, per vedere un film direi che va anche meglio).
Navigando (quindi con wireless acceso) supero le 3 ore ma non sono mai arrivato a farlo spegnere.
Avatar lo vidi anche io, ma non fece in tempo a scaricare tutta la batteria, sicuro che era caricata tutta?


Ciao
DIDAC

Frenk_87
15-09-2010, 09:51
grazie per la risposta, nel mio caso la utilizzerei solo per le videochiamate...un pò scomodo da portare in giro come macchina fotografica...;) ;) ;)
skype ora fa anche le chiamate in hd...ma serve la banda larga...
hai provato a fare videochiamate??? si vede bene???
ciao!

Sì ho provato sia con msn che con skype (videochiamate normali non hd), e confrontandola con la mia vecchia logitech ad 1Mpx mi hanno detto che la webcam del 1201 come qualità è migliore (come qualità intendo resa dei colori, fluidità, rumore video)

danilos2k
19-09-2010, 12:19
domanda per esperti memoria in esaurimento

ho un grosso problema con la MEMORIA FISICA che si esaurisce ed il pc diventa lentissimo :mad:

come potete notare la memoria fisica totale è di 767mb !!!

prima avevo installato l'antivirus AVG l'ho disintallato e la memoria totale è tornata a 3000mb circa

poi ho provato ad installare un nuovo antivirus (AVAST), ha funzionato regolarmente per qualche giorno ma oggi mi sono ritrovato la memoria a 767mb

che casa potrebbe essere?

grazie in anticipo, Danilo




http://img203.imageshack.us/img203/8840/monitoraggiorisorsecona.jpg (http://img203.imageshack.us/i/monitoraggiorisorsecona.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img32.imageshack.us/img32/4762/gestioneattivitconantiv.jpg (http://img32.imageshack.us/i/gestioneattivitconantiv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Frenk_87
19-09-2010, 12:38
Beh il problema è che non ti riconosce il banco da 2GB di RAM, usando solo quello da 1GB a cui vanno sottratti i 256 dedicati alla ION. Quindi, con meno di 800MB di RAM, visto che 7 non ci sta, il sistema operativo sconfina nella memoria di swap (quindi adibisce una parte di hard disk a RAM) che ovviamente rallenta di molto il pc.
Prima domanda: usi linux? hai per caso riavviato il pc da linux a windows senza spegnerlo? perchè in questo caso il problema è dato da un bug di linux che non so come impalla il bios, lo resetta, e in qualche caso impedisce il riconoscimento del secondo banco di ram.

Nel caso in cui non usi linux, la seconda domanda è: è successo qualcosa al net? una botta, uno sbalzo di corrente, l'hai aperto e hai toccato qualcosa? Nel caso riaprilo e prova a vedere se hai rimontato correttamente la RAM.

Se anche la seconda domanda ha risposta negativa, beh non ti resta che riavviare il pc, aprire il bios e vedere quanta è la RAM disponibile: se è 3GB allora è un problema di windows (anche se dubito), se è 1GB hai un problema o alla scheda madre (meno probabile) o al banco di RAM (molto più probabile).
Se così fosse l'unica soluzione è comprare un altro banco, da 1GB o da 2GB (la differenza di prezzo se non ricordo male è moooolto grande, e se non hai win7 64bit dovrebbero bastarti anche 2GB - 256MB).

In bocca al lupo!

danilos2k
19-09-2010, 14:00
Beh il problema è che non ti riconosce il banco da 2GB di RAM, usando solo quello da 1GB a cui vanno sottratti i 256 dedicati alla ION. Quindi, con meno di 800MB di RAM, visto che 7 non ci sta, il sistema operativo sconfina nella memoria di swap (quindi adibisce una parte di hard disk a RAM) che ovviamente rallenta di molto il pc.
Prima domanda: usi linux? hai per caso riavviato il pc da linux a windows senza spegnerlo? perchè in questo caso il problema è dato da un bug di linux che non so come impalla il bios, lo resetta, e in qualche caso impedisce il riconoscimento del secondo banco di ram.

Nel caso in cui non usi linux, la seconda domanda è: è successo qualcosa al net? una botta, uno sbalzo di corrente, l'hai aperto e hai toccato qualcosa? Nel caso riaprilo e prova a vedere se hai rimontato correttamente la RAM.

Se anche la seconda domanda ha risposta negativa, beh non ti resta che riavviare il pc, aprire il bios e vedere quanta è la RAM disponibile: se è 3GB allora è un problema di windows (anche se dubito), se è 1GB hai un problema o alla scheda madre (meno probabile) o al banco di RAM (molto più probabile).
Se così fosse l'unica soluzione è comprare un altro banco, da 1GB o da 2GB (la differenza di prezzo se non ricordo male è moooolto grande, e se non hai win7 64bit dovrebbero bastarti anche 2GB - 256MB).

In bocca al lupo!


grazie Frenk_87 !!!

ho risolto!

cmq ho win 7 32b, ho provato ad aggiornare i driver della scheda video e non ho risolto

poi ho aperto lo sportellino tolto il banco da 2gb, soffiamo e rimesso, avviato e adesso mi legge 2815mb :sofico:

mah strano magari non faceva bene contatto anche se era ben incastrato dentro con le sue linguette

lo tengo sotto controllo

posso fare altre prove? hai qualche sw da consigliarmi per testare la RAM giusto per vedere se ha problemi


grazie ancora per il tuo aiuto :D

Italy
19-09-2010, 16:46
Parlo di Asus VX6 e Asus 1215N.... superiori (anche di prezzo al 1201N) ma più performanti meriterebbero 2 Thread Official!

:read:

Andrewu
20-09-2010, 13:54
Ragazzi ho questo fantastico Netbook,ho ampliato la ram a 4gb,ma come letto i tutti i forum ne vede 3,25. 250Mb se li prende la scheda video e va bene, ma l'altro 0,50 dov'è?Ho provato a vedere nel bios ma l'opzione Boot boster non la trovo, ho provato tutti i bios disponibili!
Come devo fare???
Grazie
P.s. Ho Windows 7 64bit

grimafil
20-09-2010, 14:06
Ragazzi ho questo fantastico Netbook,ho ampliato la ram a 4gb,ma come letto i tutti i forum ne vede 3,25. 250Mb se li prende la scheda video e va bene, ma l'altro 0,50 dov'è?Ho provato a vedere nel bios ma l'opzione Boot boster non la trovo, ho provato tutti i bios disponibili!
Come devo fare???
Grazie
P.s. Ho Windows 7 64bit
Con 3GB di RAM la Ion ne mangia 250MB, ma con 4GB vede più... pappa e ne mangia 750 :D

Per il boot booster... hai formattato le partizioni preesistenti quando hai installato il 64bit?

Andrewu
20-09-2010, 14:17
Con 3GB di RAM la Ion ne mangia 250MB, ma con 4GB vede più... pappa e ne mangia 750 :D

Per il boot booster... hai formattato le partizioni preesistenti quando hai installato il 64bit?

no....devo formattarla?nn ho problemi!ottengo qualche risultato?

grimafil
20-09-2010, 14:37
no....devo formattarla?nn ho problemi!ottengo qualche risultato?
Nono! Ma ricordo che il boot booster funzionava con una partizione nascosta, che io ad esempio non ho avendo sostituito l'HDD, ...

Andrewu
20-09-2010, 23:47
quindi x la ram bisogna nn si può fare niente, se non aspettare qualche fix di bios....penso di sostituire anche il disco con na a 7200rpm....dovrei aumentare notevolmente le prestazioni!!!

Deimos1986
21-09-2010, 10:04
l'atom 330 come si posiziona rispetto ad un processore dualcore tipo SU4100 e successivi ?

La differenza prestazionale tra l'atom 1201 e il nuovo 1215 (Ion2, atom D550, etc) è notevole o è come passare tra un netbook con atom 270 ad uno 280 ? )

grimafil
21-09-2010, 10:41
quindi x la ram bisogna nn si può fare niente, se non aspettare qualche fix di bios....penso di sostituire anche il disco con na a 7200rpm....dovrei aumentare notevolmente le prestazioni!!!
Non ho capito cosa vorresti che venga fixato... non ti va bene così?
Per l'HDD da 7200rpm non aspettarti miracoli eh! Migliorie ce ne sono, ma non fenomenali, poi dipende cosa vuoi farci...

@ Deimos1986
Rispetto ad un SU4100 si posiziona male... abbastanza male, figuriamoci oltre!
Ma il 3D l'avete letto?

viger
21-09-2010, 12:09
ha chiesto anche nella sezione dei timeline e gli ho risposto là.

Comunque tramite google sono domande che si possono soddisfare subito basta scrivere 2 parole anche qui sul Cerca.

fox24
21-09-2010, 12:54
fresco dell'acquisto di questo gioiellino! 1201n al momento pienamente soddisfatto, già da 1 annetto a casa ho un muletto/htpc con la stessa architettura. se si sa cosa si vuole a mio avviso è un best buy. io poi l'ho preso a 330 euro usato (mai) da un mio amico. Lo trovo fantastico!
l'unica cosa stavo valutando di passare al 1215n nei prossimi mesi incuriosito dall'incremento di prestazioni offerte...
poi ieri visionando un pò di test su vari forum sono rimasto un pò perplesso perchè rispetto ai giochi provati il mio 1201n va allo stesso modo se non meglio (senza OC)
secondo voi? colpa dei driver che non sfruttano ancora la nuova ION2...???

qualche stralcio

Call Of Duty: Modern Warfare 2

257.41 driver

(Video review @ netbooklive.net)

Settings: Low@ 1024x768

Assault course: 12-18fps (generally unplayable)

First level: 6-35fps (totally inconsistant)

260.63 driver

(contributed by wcasdf)

Settings: Low @ 1024x768

General Gameplay: Still Unplayable


Far Cry (the original)

Settings: Maxed out

Campaign: 25-35fps

Very consistant unlike most other games.

viger
21-09-2010, 13:12
non ci sara' mai alcun incremento di performance su piattaforma pinetrail per Ion2.

Ion era un chipset con chip grafico.

Ion2 è un chip grafico collegato su bus PCI-Ex 1X (il massimo che supporta il chipset GMA 3150 di pinetrail).

Con un bus cosi strozzato quasiasi vga moderna viene strangolata.

ecco il perche delle prestazioni simili.

Gli altri notebook hanno le vga discrete collegate su bus PCI-Ex 16X come su desktop.

Mi spieghi come mai dici che sei contentissimo del 1201N e gia vorresti cambiarlo .... comunque si dovrebbe dire che questi prodotti non sono fatti per giocare, cosa che all epoca le varie testate si guardavano bene dal dirlo. Ion nasce per sopperire ai limiti della cpu nei contenuti multimediali (video).

grimafil
21-09-2010, 16:27
Salve a tutti, avrei bisogno di un autorevole consiglio, quindi posto qui! :D

Ho preso un monitor esterno 22'' Full HD (per altre esigenze, funge da televisore) che vorrei sfruttare a casa col 1201N...

... visto l'uso che ne faccio a casa e le buone potenzialità multimediali, volevo collegare il 1201N al monitor tramite HDMI e non VGA, per avere il massimo con i film... ma la risoluzione massima del monitor è si bellissima, ma non visualizza correttamente il desktop, che risulta trasbordante rispetto alle dimensioni dello schermo! Ho dovuto quindi ridimensionare la risoluzione dello schermo fin quasi a raggiungere quella nativa del 1201N, anche per ottenere una visione decente delle pagine web, che con impostazioni alte della risoluzione mostrano caratteri troppo piccoli anche se dettagliatissimi.

Consigli? Sbaglio qualcosa, magari qualcosa di banale? Conviene utilizzare la VGA per utilizzare il monitor esterno col pc? .... attendo fiducioso :)

peppe8600gt
21-09-2010, 20:19
Salve a tutti, avrei bisogno di un autorevole consiglio, quindi posto qui! :D

Ho preso un monitor esterno 22'' Full HD (per altre esigenze, funge da televisore) che vorrei sfruttare a casa col 1201N...

... visto l'uso che ne faccio a casa e le buone potenzialità multimediali, volevo collegare il 1201N al monitor tramite HDMI e non VGA, per avere il massimo con i film... ma la risoluzione massima del monitor è si bellissima, ma non visualizza correttamente il desktop, che risulta trasbordante rispetto alle dimensioni dello schermo! Ho dovuto quindi ridimensionare la risoluzione dello schermo fin quasi a raggiungere quella nativa del 1201N, anche per ottenere una visione decente delle pagine web, che con impostazioni alte della risoluzione mostrano caratteri troppo piccoli anche se dettagliatissimi.

Consigli? Sbaglio qualcosa, magari qualcosa di banale? Conviene utilizzare la VGA per utilizzare il monitor esterno col pc? .... attendo fiducioso :)

scusa ma non riesco a capire bene il problema! se è un full hd come il mio (asus vw246) si configura da sola la risoluzione e vedi 1:1 senza interpolazioni ;)

grimafil
21-09-2010, 21:04
scusa ma non riesco a capire bene il problema! se è un full hd come il mio (asus vw246) si configura da sola la risoluzione e vedi 1:1 senza interpolazioni ;)
E' un Asus 22T1E e con il cavo VGA non ci sono problemi, come vedo il desktop sul 1201N lo visualizzo anche sul Monitor esterno! Infatti se tengo il monitor del 1201N attivo mi visualizza sul monitor esterno la stessa risoluzione del 1201N, mentre se chiudo il coperchio del 1201N sul monitor esterno va in automatico alla massima risoluzione proporzionando correttamente il desktop, ma... se uso il cavo HDMI come connessione al posto del VGA, quando chiudo il coperchio del 1201N sul monitor esterno va in automatico alla massima risoluzione, ma non proporziona adeguatamente il desktop! Infatti è come se il desktop fosse più grande del monitor nascondendomi alcune sue parti e costringendomi a diminuire la risoluzione per visualizzarlo tutto... spero di essere stato più chiaro adesso :)

E' un problema dell'HDMI o delle impo del mio 1201N?

Edit: Ho letto in rete che l'HDMI come connessione per il pc ad un monitor esterno non è proprio il massimo ed in effetti costringe a ridurre la risoluzione dello schermo per visualizzare tutto il desktop, ma anche così i caratteri e le scritte anche nelle pagine web vengono visualizzati leggermente sfocati... quindi le mie impressioni erano reali! Poi leggo addirittura che non c'è tutta questa differenza qualitativa tra HDMI e VGA ... provo un .mkv ed in effetti non ho notato differenze sostanziali.... mah! Voi avete provato?

Edit1: Segnalo che usando il cavo VGA, diventa molto scomodo l'inserimento dello spinotto dell'alimentatore... sono quasi appiccicati!

vivagiorgio
22-09-2010, 23:47
ragà x curiosità... appena staccato dalla spina a carica 100% nelle varie modalità ke durata vi da della batteria? perchè forse mi è capitata una batteria fallata. dopo questi dati provo a formattare senza mettere i prog asus.
a me da 3.45h in power saving e poi la batteria mi dura effettivo la metà.

andreank
23-09-2010, 13:05
scusate ma chi ha comprato questo net ultimemente quanto l'ha pagato? e dove lo ha preso, perchè io lo trovo solo tra i 480 e 500 euri, che mi sembra tanto, dato che è lo stesso prezzo del 1215n...:)

vodevil17
23-09-2010, 13:07
salve...io vorrei prenderlo a giorni..

ne ho trovato uno con nVidia IOn LE... ci sono tante differenze tra la LE e normale, a parte il supporto per directX 9 - 10

edit: è uscito l'nvidia ion2?! -.- non lo sapevo...

l'asus 1215n? anche se ha 2gb di ram sono più propenso per questo dato lo stesso identico prezzo...

Il Castiglio
23-09-2010, 18:19
...l'asus 1215n? anche se ha 2gb di ram sono più propenso per questo dato lo stesso identico prezzo...
Allo stesso prezzo preferisci il 1201 ? sei masochista ! :D
Oppure ho interpretato male la tua frase ... :O

viger
23-09-2010, 20:25
Allo stesso prezzo preferisci il 1201 ? sei masochista ! :D
Oppure ho interpretato male la tua frase ... :O

credo intenda che voglia puntare sul 1215N

differenze di prestazioni non dovrebbero essercene, il nuovo modello ha maggior autonomia del vecchio , quindi in ogni caso sarebbe da preferire a parità di prezzo. (5 ore contro le 3 del vecchio).

Il Castiglio
23-09-2010, 21:17
Sì, rileggendo evidentemente intendeva il 1215, OK, attendiamo il nuovo 3D :D

vodevil17
23-09-2010, 21:50
si certo...il 1215n!

bhè l'autonomia è importante per me che viaggio...

Non lo so, o vadu sulla 320M o ION2..

alemacis
24-09-2010, 00:04
Ciao a tutti...ho comprato il 1201n...vorrei chiedere una cosa..perchè quando provo a far partire OCTuner mi da un messaggio che non è una piattaforma supportata??a quanto avete settato l'overclock della gpu per non friggere con gli strumenti nVidia??ultima cosa...quando guardo i video in 720 ( e quindi presumo anke quelli in 1080p)con l'alimentazione, vlc gli legge perfettamente(ho abilitato l'uso della gpu),quando uso la batteria invece mi va troppo a scatti...mentre archsoft va bene sia con che senza alimentazione(però a me serve Vlc ke reputo molto migliore...anke per i sottotitoli)e quando guardo un video in 720p con vlc le prestazioni della cpu sono in media piu del 70%!!!perchè???non dovrebbe essere scarica la cpu visto ke sta usando la ion????...Grazie per le risposte ragazzi!!!

nokiandrea
24-09-2010, 00:06
Raga io ho il 1215n e siccome l'ho acquistato ieri non ho ancora testato bene le potenzialità grafike.Per adesso mi sn semplicemente limitato nel testare i video in streming...riesco a visualizzare in maniera corretta i video a 1080p su youtube cosa ke mi era impossibile con tutti i netbook avuti.La diferenza credo la faccia la scheda ION che i vari netbook da 10 pollici attualmente in commercio non hanno.
Devo dire ke il sistema operativo mi sembra un pò lentuccio infatti ho intenzione di formattare cn una versione pulità priva di software asus.Non ho capito bene come funzionano i comandi vocali dell'applicazione Dr.eee...nn ho capito dove si settano le varie opzioni.
Il touchpad è molto comodo perkè è bello grande e lo scroll lo si fà cn due dita.
I tasti ad isola sn davvero comodi anke se la tastiera mi sembra un pò fragile,con la pressione sembra ke si muova un pò e ke si affossi leggermente.
Sulla webcam è presente una finestrella che permette di coprire l'obiettivo per avere una maggiore tutela della privacy.
Dopo un'oretta d utilizzo su internet in wifi ho notato ke il netbook riscalda un pò nella parte sinistra centrale.
Volevo un consiglio...l'XP secondo voi sfrutta a pieno le potenzialità del processore dual core D525??...io non ce lo vedo windows 7 sui netbook,ho sempre avuto XP sui netbook e mi sembra davvero l'ideale come reattività.

nokiandrea
24-09-2010, 00:12
ai moderatori...ho visto adesso ke c'è il thread ufficiale sul 1215n.Ricopio il mio post sul thread ufficiale e questo lo potete cancellare,grazie.

DAG0
24-09-2010, 22:40
salve a tutti, sono fresco possessore del 1201n, bellissimo!!!
Mi consigliate di lasciarlo con win 7 a 32 bit, oppure di metterlo a 64, o addirittura di metterci xp?

peppe8600gt
25-09-2010, 09:47
lascialo così!;) io lo uso spesso con un monitor 24 pollici full hd e gestisce tutto senza problemi! la cosa intelligente invece è riformattarlo con win 32 o togliere tutte le utility asus! quallo sì che è un lavoro utile;)

io invece ho un'altra domanda:

spesso lo sto utilizzando come fisso con monitor esterno per navigare, lavorare vedere film! mi trovo benissimo anche per il basso consumo! naturalmente lo uso anche come portatile quando mi serve il pc fuori casa!

unico problema: resta molto acceso! 8-10 ore e per farlo raffreddare bene l'ho posizionato du Notepal cooler master che avevo già! Potrebbero esserci porblematiche con questi carichi importanti???
o è in grado di restare acceso così tanto??? (non voglio rovinarlo perchè mi trovo bene, ma non posso neanche lasciare un quad da gioco 8-10 ore acceso)
qualcuno lo usa molto come me??

grazie delle risposte

Dostybear
25-09-2010, 10:03
Ciao a tutti!
Ho appena preso questo netbook usato, mi sembra ottimo per le mie esigenze.
Ora volevo formattare e reinstallare tutto 7 pulito pulito...mi chiedevo, è possibile fare un backup della partizione di ripristino?

alemacis
25-09-2010, 19:07
Raga ma non risponde nessuno????!!!!

grimafil
25-09-2010, 19:31
Raga ma non risponde nessuno????!!!!
Tu la prima pagina l'hai letta? :)

Dostybear
26-09-2010, 12:20
Non riesco a far partire il pc dalla chiavetta USB:non visualizzo il logo asus all'avvio, però premendo F2 o ESC prima che parta windows entro nel Windows boot manager, dove viene visualizzata come unica opzione di avvio Windows 7.

alemacis
26-09-2010, 13:03
Tu la prima pagina l'hai letta? :)

Ciao..si certo...pero non ho trovato le risposte al mio problema...!!!

grimafil
26-09-2010, 13:08
... cut

Overclock :
Sembra che ci siano vari metodi di Overclock. Personalmente ho provato OCTuner, che offre ottime potenzialità e pochi rischi.
Si avvia a mano o all'avvio e setta il FSB del sistema overcloccando il tutto. Personalmente sono arrivato a 2Ghz con il sistema instabile e a 1.8 passando il superPi.
Ecco le istruzioni :

1. Scaricate e Installate OCTuner dal sito dell'ASrock : http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=A330ION&o=Win7 (ultima riga)
2. Aggiungete questa riga nel file "ASROC.ini" dentro la cartella di installazione. Va inserita nella prima sezione [SuportModel]
1201n=AMCP7A.ini
3. Fate partire OCTUner e in OverClocking portate CPU Frequency a 150. Da li in avanti provate, tanto dipende dalla RAM che non so se su tutti è uguale.
... cut
... hai modificato come evidenziato sopra dal primo post?

alemacis
26-09-2010, 21:23
... hai modificato come evidenziato sopra dal primo post?

si...non funziona...

alemacis
26-09-2010, 21:23
... hai modificato come evidenziato sopra dal primo post?

si...non funziona...

alemacis
27-09-2010, 12:51
ok!!!ce l'ho fatta!!!mancava il famigerato file ion.ini nella cartella asrock!!!per quanto riguarda l'overclock della gpu si sa qualcosa?????come si puo fare...???a quanto va settato???Grazie...

grimafil
27-09-2010, 14:17
ok!!!ce l'ho fatta!!!mancava il famigerato file ion.ini nella cartella asrock!!!per quanto riguarda l'overclock della gpu si sa qualcosa?????come si puo fare...???a quanto va settato???Grazie...
alemacis caro... come per la prima questione, basta che tu legga il 3D, c'è tutto scritto per filo e per segno ;) Se poi usi la funzione di ricerca all'interno della discussione vedrai che farai anche in fretta a trovare quello che cerchi :)

darpalu
29-09-2010, 08:45
Ciao a tutti,
ho acquistato qualche mese fa questo portatile e mi ci trovo piuttosto bene.
Tuttavia non lo avevo ancora usato per vedere filmati in alta risoluzione.

Ieri mi è capitato di vedere qualche telefilm in mkv a 720p ed ho notato che il pc non li visualizza correttamente,in quanto scattano molto e l'audio è in ritardo.

Premesso che uso KMPplayer e che i filmati sul mio pc fisso si vedono perfettamente,a cosa può essere dovuto il problema?
Immagino che il grosso del lavoro lo debba fare la gpu ma non trovo alcuna opzione al riguardo,qualcuno può aiutarmi?

Ho windows Xp e k-lite codec pack installato.

darpalu
29-09-2010, 08:53
Ciao a tutti,
ho acquistato qualche mese fa questo portatile e mi ci trovo piuttosto bene.
Tuttavia non lo avevo ancora usato per vedere filmati in alta risoluzione.

Ieri mi è capitato di vedere qualche telefilm in mkv a 720p ed ho notato che il pc non li visualizza correttamente,in quanto scattano molto e l'audio è in ritardo.

Premesso che uso KMPplayer e che i filmati sul mio pc fisso si vedono perfettamente,a cosa può essere dovuto il problema?
Immagino che il grosso del lavoro lo debba fare la gpu ma non trovo alcuna opzione al riguardo,qualcuno può aiutarmi?

Ho windows Xp e k-lite codec pack installato.

Mi rispondo da solo:
evidentemente KMPplayer non supporta l'accelerazione video perchè con MPCHC i filmati vanno bene,anche se ogni tanto percepisco qualche scatto,suppongo si debba mettere in modalità Super performance quando si vedono filmati in HD?

Andrewu
30-09-2010, 13:06
Non ho capito cosa vorresti che venga fixato... non ti va bene così?
Per l'HDD da 7200rpm non aspettarti miracoli eh! Migliorie ce ne sono, ma non fenomenali, poi dipende cosa vuoi farci...


aumentare solo le velocità...se abituato con un fisso in raid...ma forse faccio la pazzia e ci monto un SSD da 128Gb

grimafil
30-09-2010, 15:10
aumentare solo le velocità...se abituato con un fisso in raid...ma forse faccio la pazzia e ci monto un SSD da 128Gb
Ecco! L'hai detto tu cosa faresti... ma non per i soldi, che sono i tuoi, bensì perché non avrebbe molto senso imho su un prodotto del genere :) con gli stessi soldi (1201N + SSD) compravi altro...

cicciocant
01-10-2010, 15:37
quale software e/o codec usate per vedere i filmati hd su questo portatile?
meglio usare l'accelerazione hardware dxva oppure i coreavc?

grimafil
19-10-2010, 21:02
E' un Asus 22T1E e con il cavo VGA non ci sono problemi, come vedo il desktop sul 1201N lo visualizzo anche sul Monitor esterno! Infatti se tengo il monitor del 1201N attivo mi visualizza sul monitor esterno la stessa risoluzione del 1201N, mentre se chiudo il coperchio del 1201N sul monitor esterno va in automatico alla massima risoluzione proporzionando correttamente il desktop, ma... se uso il cavo HDMI come connessione al posto del VGA, quando chiudo il coperchio del 1201N sul monitor esterno va in automatico alla massima risoluzione, ma non proporziona adeguatamente il desktop! Infatti è come se il desktop fosse più grande del monitor nascondendomi alcune sue parti e costringendomi a diminuire la risoluzione per visualizzarlo tutto... spero di essere stato più chiaro adesso :)

E' un problema dell'HDMI o delle impo del mio 1201N?

Edit: Ho letto in rete che l'HDMI come connessione per il pc ad un monitor esterno non è proprio il massimo ed in effetti costringe a ridurre la risoluzione dello schermo per visualizzare tutto il desktop, ma anche così i caratteri e le scritte anche nelle pagine web vengono visualizzati leggermente sfocati... quindi le mie impressioni erano reali! Poi leggo addirittura che non c'è tutta questa differenza qualitativa tra HDMI e VGA ... provo un .mkv ed in effetti non ho notato differenze sostanziali.... mah! Voi avete provato?

Edit1: Segnalo che usando il cavo VGA, diventa molto scomodo l'inserimento dello spinotto dell'alimentatore... sono quasi appiccicati!
Ecco... di soluzioni alla fine non ne trovai, quindi lasciai come connessione il cavo VGA, che però non veicola l'audio... vabbé.

Oggi scarico i nuovi drivers NVidia 260.89 (sia desktop che notebook) con la speranza di poter finalmente utilizzare l'HDMI come unico cavo per collegare il 1201N ad un monitor esterno full HD, ma...

... con mia somma sorpresa, con i nuovi drivers, il 1201N non riconosceva più il monitor Asus attraverso il cavo VGA :eek:

Ho provato e riprovato a modificare, settare sia dal pannello Nvidia che da quello Windows, ma era evidente che il monitor non venisse affatto visto dalla Ion!

Mi sono detto: "vuoi vedere allora che l'HDMI è stato migliorato ed ora mi proporziona il desktop correttamente sul monitor esterno?"...

Macché! Niente da fare! Con l'HDMI il desktop va sempre "fuori bordi".

Sono tornato quindi ai vecchi drivers ed al cavo VGA.

Mi sono però posto una domanda...
... se attraverso il cavo HDMI non si riesce a proporzionare correttamente il desktop su un lcd full HD, senza ridurne la risoluzione, siamo sicuri di riuscire a visualizzare un mkv alla massima risoluzione col 1201N su un full HD esterno?

DIDAC
19-10-2010, 21:20
Hai provato a maneggiare con menu della tv?
Qualcuno avvea un prob simile con hdmi, impostando il formato dal menu della tv è andato tutto a posto
ciao
DIDAC
edit sorry ho letto ora che parli di monitor e non di tv

luckino69
19-10-2010, 21:24
Mi sono però posto una domanda...
... se attraverso il cavo HDMI non si riesce a proporzionare correttamente il desktop su un lcd full HD, senza ridurne la risoluzione, siamo sicuri di riuscire a visualizzare un mkv alla massima risoluzione col 1201N su un full HD esterno?
Vedo che non solo linux ha i problemi sui driver video....
Riguardo la tua domanda ti posso assicurare che si può senza problemi, io attacco spesso il mio sony bravia da 42" per vedere appunto i film in mkv in full hd e si vedono perfettamente!
L'unica differenza è che io uso solo ed esclusivamente linux!

grimafil
19-10-2010, 21:24
Hai provato a maneggiare con menu della tv?
Qualcuno avvea un prob simile con hdmi, impostando il formato dal menu della tv è andato tutto a posto
ciao
DIDAC
edit sorry ho letto ora che parli di monitor e non di tv
Ti ringrazio per la risposta, gentilissimo come sempre :)

In effetti è una tv lcd Asus 22T1E, che funge anche da monitor pc!

Ma ricordo che anche sul Samsung dovetti riproporzionare lo schermo per visualizzare correttamente tutto il desktop... e... riverificando questa operazione, mi sono accorto che equivale a ridurre la risoluzione del pannello!

Se qualcuno mi smentisce ne sarò felicissimo :)

Mannyx
19-10-2010, 21:55
Ti ringrazio per la risposta, gentilissimo come sempre :)

In effetti è una tv lcd Asus 22T1E, che funge anche da monitor pc!

Ma ricordo che anche sul Samsung dovetti riproporzionare lo schermo per visualizzare correttamente tutto il desktop... e... riverificando questa operazione, mi sono accorto che equivale a ridurre la risoluzione del pannello!

Se qualcuno mi smentisce ne sarò felicissimo :)

dunque... io ho sempre attaccato il 1201N solo al mio tv samsung lcd 40" e non mi pare di avere mai avuto problemi... ovviamente metto come monitor esclusivo il TV, se no le risoluzioni "cozzano"! :p

cosa intendi con "riverificando questa operazione, mi sono accorto che equivale a ridurre la risoluzione del pannello!" non mi è proprio chiaro...

grimafil
19-10-2010, 22:04
dunque... io ho sempre attaccato il 1201N solo al mio tv samsung lcd 40" e non mi pare di avere mai avuto problemi... ovviamente metto come monitor esclusivo il TV, se no le risoluzioni "cozzano"! :p

cosa intendi con "riverificando questa operazione, mi sono accorto che equivale a ridurre la risoluzione del pannello!" non mi è proprio chiaro...
Scusami... provo a spiegarmi meglio :)

... collegando il 1201N ad un lcd tramite HDMI il desktop risulta strasbordare dal pannello, come se questi non riuscisse a contenerlo tutto! Succede anche a te o sbaglio io qualcosa?

Il pannello di controllo Nvidia ha uno strumento per calibrare la grandezza del desktop su un monitor esterno, ti mostra quattro frecce verdi agli angoli del monitor e tu puoi trascinarle fino a che il desktop non è completamente e correttamente contenuto nel monitor esterno; ma così facendo si riduce appunto la risoluzione del pannello...

grimafil
20-10-2010, 11:24
Vedo che non solo linux ha i problemi sui driver video....
Riguardo la tua domanda ti posso assicurare che si può senza problemi, io attacco spesso il mio sony bravia da 42" per vedere appunto i film in mkv in full hd e si vedono perfettamente!
L'unica differenza è che io uso solo ed esclusivamente linux!
Mi era sfuggito il tuo post... sorry!

Ma che si possano vedere bene gli mkv questo è sicuro anche con Windiws, ma...
Mi spiego meglio:
Prima di lanciare un mkv e visualizzarlo su un lcd full HD bisogna impostare questo lcd come monitor? Oh! A voi, quando lo impostate come monitor collegandolo al 1201N tramite HDMI... il desktop come lo visualizza?
Lasciate il monitor alla massima risoluzione (full HD) riuscendo a vedere il desktop correttamente, oppure dovete ridurne la risoluzione per proporzionare il desktop correttamente?

Perché se come me riducete la risoluzione del pannello lcd full HD... quando andrete a visualizzare il file .mkv non lo vedrete in full HD!

Mi sono spiegato? Con linux è diverso??

DIDAC
20-10-2010, 11:57
Ciao,
dò per scontato che tu abbia impostato di visualizzare SOLO l'uscita video come dice Mannyx (altrimenti il pc cerca di portarti sul fullHD la risoluzione del monitor del 1201N).

Avevo letto in qualche post, ma non qui nel 3d del 1201n, un problema analogo: cioè collegando il portatile con hdmi ad una tv esterna, il desktop "usciva" dai lati non potendo quindi visualizzare completamente il desktop a 1920x1080.

Il problema in quel caso venne risolto impostando dal menu della tv un differente formato immagine (ora non ricordo se venne impostato il formato 16:9 o un altro, fatto stà però che si era obbligati a togliere l'automatismo del televisore nel scegliere il formato dell'immagine).

Non sò se hai la possibilità di questa scelta nel menu del tuo tv e nemmeno se possa risolvere il problema, ma il problema in sè sembrerebbe lo stesso.

ciao ;)
DIDAC

grimafil
20-10-2010, 12:05
Ciao,
dò per scontato che tu abbia impostato di visualizzare SOLO l'uscita video come dice Mannyx (altrimenti il pc cerca di portarti sul fullHD la risoluzione del monitor del 1201N).

Avevo letto in qualche post, ma non qui nel 3d del 1201n, un problema analogo: cioè collegando il portatile con hdmi ad una tv esterna, il desktop "usciva" dai lati non potendo quindi visualizzare completamente il desktop a 1920x1080.

Il problema in quel caso venne risolto impostando dal menu della tv un differente formato immagine (ora non ricordo se venne impostato il formato 16:9 o un altro, fatto stà però che si era obbligati a togliere l'automatismo del televisore nel scegliere il formato dell'immagine).

Non sò se hai la possibilità di questa scelta nel menu del tuo tv e nemmeno se possa risolvere il problema, ma il problema in sè sembrerebbe lo stesso.

ciao ;)
DIDAC
Grazie ancora DDIDAC...
Si, imposto come monitor solo l'lcd; ma non mi dite se a voi fa la stessa cosa...

Lasciando la visualizzazione sia dell'lcd che del monitor del 1201N il problema non si pone, perché come dicevi viene portata sul monitor esterno la risoluzione del 1201N, che viene proporzionata bene! Il problema nasce col massimo della risoluzione :(

Proverò come dici a cambiare impostazioni della tv, ma ho letto in rete che è proprio un problema dell'HDMI ed addirittura qualcuno è passato per questo a visualizzare full HD con il VGA, che io non pensavo capace di veicolare tale segnale...

Mannyx
20-10-2010, 12:41
purtroppo non posso esserti molto d'aiuto perchè io non devo agire sul pannello di controllo nVidia per visualizzare correttamente il desktop... me lo fa automaticamente in modo corretto!

non ricordo se la prima volta che l'ho fatto ho impostato qualcosa dalle opzioni del TV, ma in ogni caso nulla tramite il software nVidia...

appena collego il 1201 il tv "switcha" sull'entrata hdmi corretta e visualizza in alto a sinistra la risoluzione di 1920x1080 (con il desktop a tutto schermo)

che modello di lcd hai?

DIDAC
20-10-2010, 13:24
Io non posso portarti la mia esperienza perchè non ho nessun monitor lcd ne tv con uscita hdmi (il 1201n lo collegavo al mio monitor tramite VGA) purtroppo.

Potrebbe essere un problema di driver del monitor installati sul 1201n? Anche se non credo, cioè, quando qualcuno lo collega ad una tv non è che installa i driver della tv ...

Però se a Mannyx funziona, direi che c'è qualcosa da risolvere

Mannyx
20-10-2010, 13:29
Però se a Mannyx funziona, direi che c'è qualcosa da risolvere


e direi anche che sia colpa del televisore/monitor, visto che i netbook dovrebbero essere identici!! :p

grimafil
20-10-2010, 14:16
purtroppo non posso esserti molto d'aiuto perchè io non devo agire sul pannello di controllo nVidia per visualizzare correttamente il desktop... me lo fa automaticamente in modo corretto!

non ricordo se la prima volta che l'ho fatto ho impostato qualcosa dalle opzioni del TV, ma in ogni caso nulla tramite il software nVidia...

appena collego il 1201 il tv "switcha" sull'entrata hdmi corretta e visualizza in alto a sinistra la risoluzione di 1920x1080 (con il desktop a tutto schermo)

che modello di lcd hai?
Con HDMI, se uso l'lcd come unico monitor alla massima risoluzione di 1920x1080, il desktop trasborda :( sia con un Asus 22T1E (col quale ho provato tutte le possibili modalità di visualizzazione) che con un lcd Samsung da 55''.

La risoluzione che visualizzano alcuni tv in un angolo quando si connettono in automatico, come il tuo ed il mio, dovrebbe indicare la capacità di risoluzione della sorgente... la prova del nove dovresti farla collegando l'lcd come unico monitor e verificando dalle proprietà dello schermo la risoluzione che gli ha impostato in automatico...

Altro difetto, del quale ho letto in rete, che ho riscontrato usando un lcd come monitor HDMI è lo strano contorno ombreggiato/non definito dei caratteri visualizzati! Sembra sia proprio un difetto dell'HDMI come connessione per pc...

Mannyx
20-10-2010, 15:31
La risoluzione che visualizzano alcuni tv in un angolo quando si connettono in automatico, come il tuo ed il mio, dovrebbe indicare la capacità di risoluzione della sorgente... la prova del nove dovresti farla collegando l'lcd come unico monitor e verificando dalle proprietà dello schermo la risoluzione che gli ha impostato in automatico...



il fatto è che se collego il 1201 senza escludere l'lcd "interno" nell'angolo in alto a sinistra del tv mi da 1366x768, se lo escludo 1920x1080... quindi suppongo che si riferisca alla risoluzione effettiva usata, no? :confused:

grimafil
20-10-2010, 15:44
il fatto è che se collego il 1201 senza escludere l'lcd "interno" nell'angolo in alto a sinistra del tv mi da 1366x768, se lo escludo 1920x1080... quindi suppongo che si riferisca alla risoluzione effettiva usata, no? :confused:
Quindi tu riesci ad usare un lcd esterno con HDMI alla sua massima risoluzione!
Io con due diversi lcd non ci riesco, riscontrando lo stesso problema! Desktop sproporzionato e caratteri sfocati!

La cosa strana è che in rete ho trovato un mare di utenti che o sono passati al VGA o con l'hdmi hanno ridotto la risoluzione dello schermo... boh!

Grazie comunque a tutti, ma così l'HDMI del mio 1201N è inutilizzabile :cry:

Questo è l'effetto "trasbordanza" che ottengo con HDMI su lcd full HD esterni:
http://img337.imageshack.us/img337/323/foto0008o.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/foto0008o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mannyx
20-10-2010, 16:30
scusa ma sul telecomando del samsung non hai un tastino che sichiama "P.SIZE" o qualcosa del genere? che modello è? non me lo vuoi proprio dire! :p

grimafil
20-10-2010, 16:39
scusa ma sul telecomando del samsung non hai un tastino che sichiama "P.SIZE" o qualcosa del genere? che modello è? non me lo vuoi proprio dire! :p
:D

Ma va! L'Asus che uso tutti i giorni con il 1201N l'ho postato sopra e non ha un tasto o una funzione del genere, mentre il samsung è un LE55A956D1M e come l'Asus non ha ne tasto ne funzione "P.Size" :(

La cosa strana è che da quello che leggo in rete la mia situazione sembra "normale" :mad:

DIDAC
20-10-2010, 16:42
Provato con altro cavo hdmi? Stà a vedere che non è 1.3 o il cavo o l'uscita o ci sia qualche incompatibilità...

grimafil
20-10-2010, 17:02
Provato con altro cavo hdmi? Stà a vedere che non è 1.3 o il cavo o l'uscita o ci sia qualche incompatibilità...
Provato più ingressi HDMI e 3 cavi diversi, compreso quello di Sky col quale guardo Full HD... ma pare non faccia differenza HDMI 1.2 e 1.3...

Letto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1589294.html

Mannyx
20-10-2010, 20:55
È possibile impostare il formato dell’immagine che più si adatta alle proprie esigenze.
Premere il tasto TOOLS per visualizzare il menu “Strumenti”. E’ possibile anche impostare la modalità dell’immagine
selezionando “Strumenti → Modalità immagine”.
Automatico: Regola automaticamente la dimensione dell’immagine su un formato “16:9”.
16:9: Regola la dimensione dell’immagine a 16:9, un valore appropriato per visualizzare DVD o trasmissioni panoramiche.
Wide Zoom: Aumenta le dimensioni dell’immagine a più di 4:3.
Zoom: Ingrandisce il formato 16:9 (in senso verticale) per adattarlo alle dimensioni dello schermo.
4:3: Questa è l’impostazione predefinita per un filmato video o una trasmissione normale.
Solo scansione: Utilizzare questa funzione per visualizzare l’immagine completa con segnali HDMI (720p/1080i/1080p) o
Component (720p/1080i/1080p).


sul manuale del tuo TV leggo questo... hai provato a vedere se sei in modalità "solo scansione"? :)

grimafil
21-10-2010, 09:20
Credo tu faccia riferimento al Samsung 55'', giusto?
Ora sono in ufficio e non posso provare, ti farò sapere, ma mi preme maggiormente risolvere con l'Asus che utilizzo in postazione pc...

Comunque questo HDMI è strano! Stamattina ho sentito un collega che ha risolto un problema di connessione solo invertendo il cavo! :eek:

Mannyx
21-10-2010, 10:08
Credo tu faccia riferimento al Samsung 55'', giusto?
Ora sono in ufficio e non posso provare, ti farò sapere, ma mi preme maggiormente risolvere con l'Asus che utilizzo in postazione pc...

bè risolvere con uno dei due potrebbe aiutarti a risolvere anche con l'altro se avesse qualche opzione similare... che modello è l'asus? che risoluzione nativa ha?


Comunque questo HDMI è strano! Stamattina ho sentito un collega che ha risolto un problema di connessione solo invertendo il cavo! :eek:

:eek: pazzesco... tu ovviamente hai detto che hai provato con cavi diversi vero?

grimafil
21-10-2010, 11:03
bè risolvere con uno dei due potrebbe aiutarti a risolvere anche con l'altro se avesse qualche opzione similare... che modello è l'asus? che risoluzione nativa ha?
...
:eek: pazzesco... tu ovviamente hai detto che hai provato con cavi diversi vero?
Asus 22T1E... ma dalle impo e dal manuale non ho trovato soluzioni... risoluzione massima 1920x1080p (nativa)

Si, ho provato tre diversi cavi HDMI... ma niente

Mannyx
21-10-2010, 13:08
Asus 22T1E... ma dalle impo e dal manuale non ho trovato soluzioni... risoluzione massima 1920x1080p (nativa)

Si, ho provato tre diversi cavi HDMI... ma niente


questo proprio non lo conosco... l'unica cosa che vagamente potrebbe essere utile è il tasto "schermo intero" in basso sul telecomando... ma credo che tu abbia già provato...

cmq la cosa è veramente bizzarra... se il monitor ha risoluzione nativa 1920x1080 e tu imposti la nVidia a 1920x1080, non capisco proprio come possa essere possibile che il segnale che arriva sia più largo dell'area del monitor (e che i caratteri siano sfocati, tipica cosa che accade quando non si usa la risoluzione nativa del monitor)... non ha proprio senso! :confused:

mah... intanto prova col samsung e fammi sapere!! :)

grimafil
21-10-2010, 14:39
questo proprio non lo conosco... l'unica cosa che vagamente potrebbe essere utile è il tasto "schermo intero" in basso sul telecomando... ma credo che tu abbia già provato...

cmq la cosa è veramente bizzarra... se il monitor ha risoluzione nativa 1920x1080 e tu imposti la nVidia a 1920x1080, non capisco proprio come possa essere possibile che il segnale che arriva sia più largo dell'area del monitor (e che i caratteri siano sfocati, tipica cosa che accade quando non si usa la risoluzione nativa del monitor)... non ha proprio senso! :confused:

mah... intanto prova col samsung e fammi sapere!! :)
Grazie infinite! :)

Ti farò sapere per il Samsung, ma se ti fai un giro in rete cercando "connessione HDMI per pc" troverai tantissimi risultati che illustrano situazioni analoghe! :(

Per essere strano è strano, si :D Infatti col cavo VGA utilizzo il desktop del 1201N alla perfezione alla massima risoluzione del Lcd Asus, che viene riconosciuta in automatico come la migliore! Bah...

Mannyx
22-10-2010, 09:40
Grazie infinite! :)
Ti farò sapere per il Samsung, ma se ti fai un giro in rete cercando "connessione HDMI per pc" troverai tantissimi risultati che illustrano situazioni analoghe! :(


mi ero già infilato tempo fa in queste discussioni perchè avevo collegato il pc desktop via HDMI al TV (con una ATI)... il problema era contrario al tuo, il desktop era più piccolo del TV!

risolsi la cosa perchè, non si capisce come mai, nelle impostazioni dei driver della scheda c'era attiva di default una riduzione del 20% delle dimensioni... :confused:

bastava mettere tale riduzione a zero e tutto andava a posto! :D
guarda caso con driver più recenti non c'è più!

grimafil
23-10-2010, 14:07
mi ero già infilato tempo fa in queste discussioni perchè avevo collegato il pc desktop via HDMI al TV (con una ATI)... il problema era contrario al tuo, il desktop era più piccolo del TV!

risolsi la cosa perchè, non si capisce come mai, nelle impostazioni dei driver della scheda c'era attiva di default una riduzione del 20% delle dimensioni... :confused:

bastava mettere tale riduzione a zero e tutto andava a posto! :D
guarda caso con driver più recenti non c'è più!
Allora... sto scrivendo dal 1201N collegato al Samsung da 55'' in HDMI, col quale ho risolto il problema del proporzionamento del desktop impostando dal menù della tv la modalità "solo scansione", che, a quanto mi dice il Samsung stesso, non è supportata da tutte le tv ;)

Resta però il problema dei caratteri sfocati, che sembra essere un problema dell'HDMI... si nota soprattutto nelle pagine web dove i caratteri sono blu o peggio bianchi... sembra abbiano un "alias" alle spalle!

Quantomeno so che col Samsung posso vedere mkv al massimo della definizione :)

Ora provo con l'Asus...

Mannyx
23-10-2010, 14:55
Quantomeno so che col Samsung posso vedere mkv al massimo della definizione :)

Ora provo con l'Asus...

e meno male!! una è andata! ;)

BieSseA
24-10-2010, 23:11
Vabbene mi avete convinto: domani metto il buon 1201N in soggiorno con un film in 1080p collegato tramite HDMI al Sharp 37" in Full HD! Chissà che spettacolo! :D

globalvoyager
25-10-2010, 14:20
Ho installato Ubuntu 10.04 Amd64 sul mio 1201n ed ora non riesco più a fare il boot da Win7 preinstallato. Selezionando da Grub Win7 mi appare il messaggio BOOTMGR is missing. Ho provato ad utilizzare il recovery presente su HD ma non accade nulla. Potete aiutarmi? Grazie

grimafil
25-10-2010, 14:24
Ho installato Ubuntu 10.04 Amd64 sul mio 1201n ed ora non riesco più a fare il boot da Win7 preinstallato. Selezionando da Grub Win7 mi appare il messaggio BOOTMGR is missing. Ho provato ad utilizzare il recovery presente su HD ma non accade nulla. Potete aiutarmi? Grazie
Per caso in fase d'installazione di Ubuntu hai modificato le partizioni esistenti nel 1201N? Hai toccato le due partizioni nascoste e magari quella dove c'è W7?

globalvoyager
25-10-2010, 14:41
Per caso in fase d'installazione di Ubuntu hai modificato le partizioni esistenti nel 1201N? Hai toccato le due partizioni nascoste e magari quella dove c'è W7?

ho ridimensionato la partizione di W7 con Gparted prima di installare Ubuntu. Quello che non capisco é perchè il recovery non funzioni.

grimafil
31-10-2010, 07:13
...

Resta però il problema dei caratteri sfocati, che sembra essere un problema dell'HDMI... si nota soprattutto nelle pagine web dove i caratteri sono blu o peggio bianchi... sembra abbiano un "alias" alle spalle!

Quantomeno so che col Samsung posso vedere mkv al massimo della definizione :)

Ora provo con l'Asus...
Niente! Con l'lcd Asus 22T1E, con ben 2 porte HDMI, non è possibile l'utilizzo come monitor full HD per pc :mad:

Il desktop viene proporzionato male sull'lcd quando si imposta questi al massimo della risoluzione, mentre sul Samsung c'è una funzione dedicata, che permette di riproporzionare correttamente il monitor.

Non basta quindi che il monitor abbia una HDMI, per l'utilizzo come pc desktop full HD ci vuole una funzione dedicata.

Con Ubuntu per ora nessun risultato...

Enzo84
31-10-2010, 07:22
Stesso problema di strabordamento con un asus 1215n, hdmi e monitor-tv samsung 2333hd...

:cry:

:EDIT: Risolto usando il tasto "p.size" sul telecomando come suggerito, grazie :)

Frenk_87
31-10-2010, 20:09
Ho installato Ubuntu 10.04 Amd64 sul mio 1201n ed ora non riesco più a fare il boot da Win7 preinstallato. Selezionando da Grub Win7 mi appare il messaggio BOOTMGR is missing. Ho provato ad utilizzare il recovery presente su HD ma non accade nulla. Potete aiutarmi? Grazie

Allora, i problemi potrebbero essere svariati. Il problema più a monte di tutti è che tu, utilizzando GParted senza piena cognizione di causa (anch'io tempo fa lo feci, vidi una partizione piccola - tipo 8MB - e l'ho piallata, ho dovuto reinstallare sia win XP che ubuntu :cry: ), abbia cancellato/ridimensionato partizioni che contenevano la recovery di Win7 (sono circa 8GB) e la partizione contenente Win7. Se questo fosse il tuo caso, hai fritto tutto :p Prova a vedere da ubuntu (da quel che ho capito riesci ad accederci almeno a questo sistema operativo) andando in /media se la partizione NTFS di win7 esiste ancora e se ti sembra integra.
Un altro problema possibile è che durante l'installazione di Ubuntu, l'impostazione del grub non sia avvenuta correttamente, e che non abbia beccato la partizione di Win7. Quindi devi entrare in ubuntu, aprire un terminale e poi ti conviene andare sul forum ufficiale, dove dev'esserci la guida per questo genere di problemi, visto che al momento ho in mente la procedura di quando c'era ancora /boot/grub/menu.lst, e ora è cambiato il nome del file :D
Cmq ti basta andare in /boot/grub e poi digitare un bel ls -l per vedere l'elenco dei file, poi con un sudo gedit [nome_file] lo editi; prima di fare questo però devi andare a vedere quale sda è la tua partizione di Win7, e anche per questo passo mi sa che devi cercare nella guida ufficiale, visto che non me lo ricordo.

In bocca al lupo e facci sapere!

darksergio
02-11-2010, 22:53
ciao ragazzi!
sto per entrare anche io nel club dei possessori di questo gioiellino :)
l'utilizzo che ne farò sarà prettamente didattico (ambiente informatico universitario) quindi questa macchina rispecchia a pieno le mie esigenze garantendomi una grafica "niente male" a fronte di un peso veramente contenuto e schermo 12" wide, peccato per la batteria, ma non si può avere tutto no?
io avevo pensato come prima configurazione di upgradare la ram a 3giga sostituendo uno slot da uno (stupida asus... ma non poteva mettere di default uno slot da due e lasciare l'altro libero??? ) e l'hd con un 500giga 7200 rpm lasciando l'os a 32 bit in attesa di una maggiore diffusione dei programmi che girano sul 64, quando a quel punto monterò la seconda slot da 2giga per uno totale di 4giga di ram, che ne pensate???


aspetto con ansia i vostri pareri,
grazie in anticipo. :)

viger
02-11-2010, 23:01
... quando a quel punto monterò la seconda slot da 2giga per uno totale di 4giga di ram, che ne pensate???


aspetto con ansia i vostri pareri,
grazie in anticipo. :)

che alla fine ci avrai speso una fortuna :D

a parte gli scherzi... secondo me da 3 a 4 giga non noti grandi differenze di prestazioni sotto seven, quindi io risparmierei di buttare 1 banco per poterne poi prendere uno da 2 giga.

darksergio
02-11-2010, 23:20
che alla fine ci avrai speso una fortuna :D

a parte gli scherzi... secondo me da 3 a 4 giga non noti grandi differenze di prestazioni sotto seven, quindi io risparmierei di buttare 1 banco per poterne poi prendere uno da 2 giga.

scusami non ho compreso bene cosa mi consigli, pensi sia meglio restare sui 3giga anche quando in futuro sfrutterò l'os 64?
In questo caso mi giunge spontanea una riflessione...: meglio aumentare la ram della macchina e sostituire il sistema operativo per allungarne il ciclo vitale, o passare ad una macchina più recente?
Forse è meglio cercare di sfruttare più a lungo possibile una macchina prima di riporla nel cassetto, o eventualmente venderla, no?
O forse intendi dire che comunque anche aggiungendo il 4° giga di ram non otterei miglioramenti così significativi da prolungarne la longevità???
In tal caso, che ne pensi della configurazione 3giga di ram e hd 500giga 7200 rpm corredati da win x32? (eventualmente sostituibile in x64 alla diffusione dei programmi in grado di girare su di esso)

poi mi chiedevo, se non voglio aquistare una versione "pulita" di windows e formattare la macchina, ottengo lo stesso risultato snellendo la versione base di tutti i fronzoli di mamma asus?

grazie per tentare di chiarire almeno in parte i miei innumerevoli dubbi ;)

darksergio
02-11-2010, 23:55
mentre aspetto risposte continuo a sfornare domande...
si lo so, sono un vulcano.
dunque, mi chiedevo, a livello scocca e di tastiera ci sono differenze fra questo modello e il 1215n?
perchè sul ultimo si registrano tastiera estremamente delicata e di qualità mediocre, tasto destro del pad poco sensibile e linguette protettive cito testualmente " dello spessore di una fetta di bresaola"

MozillaBest
03-11-2010, 16:43
ok!!!ce l'ho fatta!!!mancava il famigerato file ion.ini nella cartella asrock!!!per quanto riguarda l'overclock della gpu si sa qualcosa?????come si puo fare...???a quanto va settato???Grazie...

come hai fatto?

a me manco si apre il programma..

pandapulcino
05-11-2010, 12:47
ma qualcuno usa questo netbook per giocare a left 4 dead 2 in rete? vorrei sapere i settaggi migliori per un gioco fluido senza lag e rallentamenti enormi... nn mi interessano dettagli ecc.... mi bast agiocare fluidamente. nell eopzioni di left 4 dead 2 c'è "rendering multicore. devo attivarlo o no?

MozillaBest
05-11-2010, 15:49
come hai fatto?

a me manco si apre il programma..

up non riesco ad usare il tool per l'overclock octuner.

Non mi si apre il programma proprio.

madison125
06-11-2010, 12:02
raga a che prezzo si trova ora questo asus?

MozillaBest
07-11-2010, 16:04
up non riesco ad usare il tool per l'overclock octuner.

Non mi si apre il programma proprio.

up

grimafil
07-11-2010, 16:21
up non riesco ad usare il tool per l'overclock octuner.

Non mi si apre il programma proprio.
Sistema operativo? Esegui come amministratore?

MozillaBest
07-11-2010, 22:13
Sistema operativo? Esegui come amministratore?

Windows 7 Home Premium, si.

sartuz
14-11-2010, 21:16
Ciao a tutti, ho da qualche mese un bellissimo esemplare di Asus Seashell 1201n. Funziona davvero bene, soddisfacenti prestazioni e un gran design.
Sono però continuamente toccato da un dubbio. La temperatura di questo netbook in IDLE arriva a 70°C e in LOAD mi arriva a 80-85°C. A me non sembra normale...in più con hardware monitor vedo che fan-CPU è sempre sui 4000rpm e c'è la voce Fans-PWM che segna 0%. Non si tratta di una ventolina che non gira, vero? Sennò mi preoccupo!

http://img528.imageshack.us/img528/9683/senzatitolo2d.jpg

Ho appena catturato la schermata; il computer è in IDLE, sto solo scrivendo su questo forum ed è leggermente sollevato dalla scrivania con due libri per facilitare il passaggio dell'aria.

Se qualcuno ne sa più di me mi può dare qualche dritta? Grazie in anticipo!

Frenk_87
14-11-2010, 21:26
Allora la ventolina apparentemente ferma lo fa anche a me, credo sia un sensore che manca nel nostro pc quindi è a 0, ma la ventola è una e gira. La velocità anche da me è sui 3900 sempre, e quando passa da girare piano a girare forte (quando gioco o guardo un 1080p) la differenza è di poche decine, quindi credo che la rilevazione sia errata (tipo invece di 3950 sono 950giri\min e in full arriva a 1000 circa, sto ipotizzando :fagiano: ).

Per le temp invece c'è qualcosa che non va, la prima temperatura, che anche se dice CPU secondo me è la mobo o la ram, a me non arriva mai a 85°, al più arriva a 76\77. Anche la ION non mi fa 62° in idle ma 54\55... quindi o ti è entrata della polvere dentro il dissipatore o non saprei... prova a stressare la GPU e vedere a quanto ti arriva, a me per esempio arriva anche a 68\69° a volte, magari la tua è più calda in idle ma sotto stress non supera comunque certi limiti...

sartuz
14-11-2010, 22:09
In effetti qualche sensore sembra sballato pure a me, come quello della velocità della ventolina. Potrei provare ad aprirlo e vedere se c'è polvere.
A dire il vero, una volta sola mi è arrivato oltre gli 80 gradi, e a 85 si è spento.
Coi 1080p se ne sta tranquillo. Io utilizzo il k-Lite codec pack e i film li vedo con il Media Player Classic Homecinema incluso nel pacchetto, che a mio parere è molto meglio del software installato di default nel sistema.
http://www.free-codecs.com/download/k_lite_codec_pack.htm
Per caso c'è qualche trucco o che per far girare qualche gioco? La scheda video ION non è male, ma da quello che mi pare di capire funziona solo x i film.
Grazie! :)

sartuz
15-11-2010, 18:31
Altra cosa interessante... Se volessi passare a Windows 7 Home Premium x64, si può utilizzare il Product-Key che c'è dietro al computer? Mi pare di aver capito che si può fare leggendo il secondo post di questo thread. Ma dove posso reperire un'immagine dello stesso sistema a 64bit se non sulle reti torrent? C'è nel sito di Microsoft?
:)

Frenk_87
16-11-2010, 15:05
In effetti qualche sensore sembra sballato pure a me, come quello della velocità della ventolina. Potrei provare ad aprirlo e vedere se c'è polvere.
A dire il vero, una volta sola mi è arrivato oltre gli 80 gradi, e a 85 si è spento.
Coi 1080p se ne sta tranquillo. Io utilizzo il k-Lite codec pack e i film li vedo con il Media Player Classic Homecinema incluso nel pacchetto, che a mio parere è molto meglio del software installato di default nel sistema.
http://www.free-codecs.com/download/k_lite_codec_pack.htm
Per caso c'è qualche trucco o che per far girare qualche gioco? La scheda video ION non è male, ma da quello che mi pare di capire funziona solo x i film.
Grazie! :)

Giusto per paragone ti posto il mio HWMonitor

http://img88.imageshack.us/img88/4959/catturaru.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/catturaru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se arriva a spegnersi per la temperatura troppo alta c'è qualcosa che non va, o dissipatore montato male, o pasta termica inesistente, o sensori sballati. Il pacchetto di codec e il riproduttore multimediale che usi è il migliore sì, lo uso anche io (qualche volta lo alterno con VLC quando MPHC non apre il file).
Per i giochi, installi e vai, non c'è bisogno di nessun "trucchetto", è una scheda video come le altre ;)

sartuz
16-11-2010, 16:00
Eh si le tue temperature sono molto più ragionevoli!! :) Proverò a montarlo e caso mai mettere un po' di pasta termica che ne ho ancora di quella avanzata per il dissipatore del fisso. Di giochi avevo messo call of duty 5, si funziona ma ovviamente non raggiunge un livello minimo di risposta decente per la modalità multiplayer. Purtroppo ho molti giochi in DVD e non avendo un lettore esterno devo farmi prestare da qualcuno l'unità CD esterna (fare le immagini ISO e trasferirle è uno smaronamento...anche xk le dovrei spezzettare in più file xk ho solo una chiavetta USB da 4GB)....

darpalu
17-11-2010, 08:34
ragazzi continuo ad avere problemi con i file .mkv
continuo ad avere scatti più o meno vistosi con i filmati a 720p!!!

Ho windows XP,ho aggiornato i driver nvidia,quelli realtek e k-lite codec pack,il pc è praticamente pulito da quando è stato comprato qualche mese fa,ho solo installato:kmp player,VLC ed MCHC come lettori video.

Il pc è settato su super performance ma continuo a visualizzare scatti fastidiosissimi,a volte anche di un secondo,a seconda del lettore.

Le ho provate tutte,compresi mille settaggi differenti,qualcuno ha un'idea?

In pratica lo uso solo per i video e la navigazione web,se però sono costretto a vederli in bassa risoluzione allora tanto vale venderlo visto che ne guadagnarei almeno in autonomia con un netbook normale...

Frenk_87
17-11-2010, 08:53
ragazzi continuo ad avere problemi con i file .mkv
continuo ad avere scatti più o meno vistosi con i filmati a 720p!!!

Ho windows XP,ho aggiornato i driver nvidia,quelli realtek e k-lite codec pack,il pc è praticamente pulito da quando è stato comprato qualche mese fa,ho solo installato:kmp player,VLC ed MCHC come lettori video.

Il pc è settato su super performance ma continuo a visualizzare scatti fastidiosissimi,a volte anche di un secondo,a seconda del lettore.

Le ho provate tutte,compresi mille settaggi differenti,qualcuno ha un'idea?

In pratica lo uso solo per i video e la navigazione web,se però sono costretto a vederli in bassa risoluzione allora tanto vale venderlo visto che ne guadagnarei almeno in autonomia con un netbook normale...

Hai scatti anche con VLC? In MPHC hai impostato i menù in modo da sfruttare l'accelerazione hardware della ION? In ogni caso i 720p mkv non dovrebbero scattarti, io con il mio senza overclock (ma con la cpu al 100%) riuscivo all'inizio a visualizzare quasi correttamente i 1080p senza bisogno di usare l'accelerazione video. Quindi i 720p con il solo processore dovresti poterli vedere senza problemi, anche non impostando nulla... Tant'è vero che i 720p si riescono quasi a vedere con l'atom single core... Perchè hai messo XP? Hai installato tutti i driver compreso il chipset? Perchè XP se manca un driver non lo installa mica da solo... Sei sicuro che in XP ci siano le istruzioni per gestire correttamente l'atom dual core? Prova ad informarti...

darpalu
17-11-2010, 09:34
Hai scatti anche con VLC? In MPHC hai impostato i menù in modo da sfruttare l'accelerazione hardware della ION? In ogni caso i 720p mkv non dovrebbero scattarti, io con il mio senza overclock (ma con la cpu al 100%) riuscivo all'inizio a visualizzare quasi correttamente i 1080p senza bisogno di usare l'accelerazione video. Quindi i 720p con il solo processore dovresti poterli vedere senza problemi, anche non impostando nulla... Tant'è vero che i 720p si riescono quasi a vedere con l'atom single core... Perchè hai messo XP? Hai installato tutti i driver compreso il chipset? Perchè XP se manca un driver non lo installa mica da solo... Sei sicuro che in XP ci siano le istruzioni per gestire correttamente l'atom dual core? Prova ad informarti...

Ciao e grazie per l'aiuto,
scatta anche con VLC,mchc mi chiedeva già al momento dell'installazione se sfruttare la vga o meno,ovviamente ho abilitato l'opzione.

Ho comunque il modello 1201nl,quello con atom single core, avevo dimenticato di specificarlo,ho xp perchè il pc era in dotazione già con questo os e dato l'utilizzo che ne dovevo fare secondo me non valeva la pena acquistare una licenza seven...

Tutto installato compresi i driver del chipset che però non sono recentissimi se ricordo bene,ma non saprei dove altro trovarli se non sul sito Asus!

Frenk_87
17-11-2010, 10:01
ahhhh ok... ora torna già un po' di più il discorso :D
No il mio dubbio sui driver era se avessi avuto il 330, allora avrebbe dovuto leggerli comunque, ma se hai l'N270 allora sei al limite con i 720p se non usi la ION. Quindi il problema è che non ti sfrutta la scheda grafica... Anche lì ovviamente immagino avrai gli ultimi driver, e se l'asus lo dava già con XP vuol dire che in teoria dovrebbe funzionare tutto come su 7. Prova a controllare in MPHC, tanto ci vuole un attimo: aprilo, vai in View \ Options \ Internal filter e devono essere selezionati Matroska nella prima colonna e H264/AVC nella seconda. Se così fosse, prova ad eseguire un 1080p con mphc e guarda nel task manager se la cpu sale oltre il 50%, e scarica GPU-Z, andando nella tab sensors, e guarda se il video engine load sale quando riproduci.

darpalu
17-11-2010, 10:36
Oddio non era spuntato Matroska nella colonnina a sx :doh:
Ho fatto le prove che mi hai detto con gpu-z e col task manager e adesso con mchc va tutto perfetto!

Adesso devo solo capire come sistemare vlc e kmp e sono a posto :P
Grazie mille mi hai salvato!!!

Robermix
19-11-2010, 19:55
Ragazzi, ad un amico è stato regalato questo netbook, l'unica cosa è che nella confezione non vi era alcun cd in corredo.. :confused:

Dove doveva stare il cd ? Intendo, in una custodia fra l'alimentatore o fra la pellicola bianca del netbook ?


Visto che non ha il DVD con i driver.. come può fare per reperirlo ?

Grazie a tutti. :)

sartuz
19-11-2010, 21:09
a questo indirizzo trovi i Driver, nella scheda "Scarica"

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta

Io il CD coi driver ce l'avevo, ma mi è inutile dato che non ho un lettore esterno.
Scaricali e mettili in una chiavetta USB. E' l'unica soluzione... :)
Ciao!

Robermix
19-11-2010, 22:14
a questo indirizzo trovi i Driver, nella scheda "Scarica"

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta

Io il CD coi driver ce l'avevo, ma mi è inutile dato che non ho un lettore esterno.
Scaricali e mettili in una chiavetta USB. E' l'unica soluzione... :)
Ciao!

Grazie :)

Comunque non si sa mai, gli farò fare anche un'immagine del hard disk, se ci dovessero essere futuri problemi. ;)


Un'ulteriore domanda, è consigliabile aggiornare i driver video ? Sul sito nvidia andando nella sezione driver, mettendo ION 1 Netbook da una release driver abbastanza più aggiornata rispetto a quella installata in questo momento.

Se ci sono delle differenze soprattutto per la riproduzione video HD, grazie :)

sartuz
20-11-2010, 12:37
i driver sono software troppo variabili e importanti. Cambiano ogni mese circa e apportano modifiche talvolta consistenti. Io preferisco avere sempre gli ultimi dirver quando ne ho la possibilità. Se il tuo amico ha internet piuttosto salvati su un file di testo i link a tutti idriver, ma non metterli su un CD perchè il mese prossimo se dovesse reinstallare il sistema ce ne sarebbero già di nuovi.

I driver ION aggiornali, non si sa mai.
Per riprodurre i video in Full-HD non usare il software incluso nell'installazioe originale (Arcsoft media teather 3) che tra l'altro è a pagamento. Piuttosto installa questo pacchetto, che contiene i codec perfetti per la riproduzione dei 1080p ;)
http://www.free-codecs.com/k_lite_codec_pack_download.htm
Scarica uno degli ultimi 3 pacchetti...il Full.

Ciao! :)

MozillaBest
24-11-2010, 05:52
Non riesco ad aprire Oc tuner, ma è compatibile con windows 7? Mi dice this utilty is not fort this platform.

sartuz
24-11-2010, 13:19
Anche a me lo dice. In teoria è sufficiente seguire la procedura di SirHaplo
ma mi è venuto il dubbio che non sia compatibile con x64. Io non ho provato a risolvere il problema perchè non mi interessava più di tanto. Comunque:

Overclock :
Sembra che ci siano vari metodi di Overclock. Personalmente ho provato OCTuner, che offre ottime potenzialità e pochi rischi.
Si avvia a mano o all'avvio e setta il FSB del sistema overcloccando il tutto. Personalmente sono arrivato a 2Ghz con il sistema instabile e a 1.8 passando il superPi.
Ecco le istruzioni :

1. Scaricate e Installate OCTuner dal sito dell'ASrock : http://www.asrock.com/mb/download.as...A330ION&o=Win7 (ultima riga)
2. Aggiungete questa riga nel file "ASROC.ini" dentro la cartella di installazione. Va inserita nella prima sezione [SuportModel]
1201n=AMCP7A.ini
3. Fate partire OCTUner e in OverClocking portate CPU Frequency a 150. Da li in avanti provate, tanto dipende dalla RAM che non so se su tutti è uguale.

Nonostante l'overclock comunque i punteggi di windows rimangono inalterati.
SuperPi invece mostra migliorie. Si passa da 1m44s a 1m29s, un incremento del 16%.
La durata della batteria rimane un mistero per ora.

Io ci provo appena lo accendo (adesso sono sul fisso) ma se non funziona ceste... :) i miei cari film mkv in 1080p li vedo lo stesso :)

DIDAC
24-11-2010, 13:42
A me OCtuner funziona benissimo ed ho installato win7 64 bit ultimate.
Ho seguito la procedura che c'è in prima pagina ;)

Frenk_87
24-11-2010, 13:56
Idem, come DIDAC, formattato con SD il primo giorno con win 7 pro 64bit, senza neanche aver avviato il win 7 preimmerdato dalla ASUS, e non ho avuto problemi a usare OCTuner...

che però devo dire non uso mai, perchè da un lato non porta miglioramenti consistenti, da un altro lato genera alcune instabilità, inoltre asciuga la batteria più velocemente e infine ho paura che a lungo andare si scaldi troppo (già scalda con tutto a default e ION in risparmio).

Però sì, in caso di necessità estrema, è pronto all'uso. Te DIDAC lo usi spesso?

grimafil
24-11-2010, 14:59
Idem, come DIDAC, formattato con SD il primo giorno con win 7 pro 64bit, senza neanche aver avviato il win 7 preimmerdato dalla ASUS, e non ho avuto problemi a usare OCTuner...

che però devo dire non uso mai, perchè da un lato non porta miglioramenti consistenti, da un altro lato genera alcune instabilità, inoltre asciuga la batteria più velocemente e infine ho paura che a lungo andare si scaldi troppo (già scalda con tutto a default e ION in risparmio).

Però sì, in caso di necessità estrema, è pronto all'uso. Te DIDAC lo usi spesso?
Quoto, idem spiccicato a Frenk ;)

DIDAC
24-11-2010, 15:17
Però sì, in caso di necessità estrema, è pronto all'uso. Te DIDAC lo usi spesso?

Premettendo che ultimamente il net lo usa solo la moglie (tra l'altro guardandosi telenovela via streaming :cry: povero net ), OCTuner è installato ma utilizzato molto raramente.

Diciamo che se lo uso porto il net a circa 1800 mhz perchè ho notato maggior reattività (praticamente a livello del fisso se tenuto a 1.800 mhz) in alcune pagine cariche di animazioni flash ... però ... ieri sera l'ho usato per navigare dal comodo letto un'oretta sul nostro forum è su xtremesystem ed ho dimenticato di attivarlo ... :asd:

Ciao ;)
DIDAC

MozillaBest
24-11-2010, 22:21
Boh , non so che dire, ho seguito la procedura, aggiungendo all'ultimo rigo di supportmodel la stringa, eseguendo come amministratore octuner.exe,poi che altro serve?

MozillaBest
24-11-2010, 22:23
Anche a me lo dice. In teoria è sufficiente seguire la procedura di SirHaplo
ma mi è venuto il dubbio che non sia compatibile con x64. Io non ho provato a risolvere il problema perchè non mi interessava più di tanto. Comunque:



Io ci provo appena lo accendo (adesso sono sul fisso) ma se non funziona ceste... :) i miei cari film mkv in 1080p li vedo lo stesso :)

A me aggiungendo, la riga 1201n=AMCP7A.ini e salvando, poi eseguendo come amministratore, mi continua ad apparire quel messaggio e manco mi fa entrare nel programma :stordita:

MozillaBest
27-11-2010, 19:08
nessuno?