PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

insane74
22-03-2013, 10:17
domanda: ma questa http://www.sony.it/product/vaio-docking-station/vgp-prs35 è per il portatile di questo thread?

mi riferisco in particolare al SVS1513C5E.

medmar87
22-03-2013, 11:05
Ok!vi ringrazio molto ragazzi...siete stati gentilissimi!:) Probabilmente è solo una mia fissa!:) cmq per sicurezza appena ho un secondo di tempo mi sa che andrò a vedere qualche vaio in negozio x fare il confronto...giusto x esser sicuri, visto i dindi spesi!!!;) ciau buona giornata a tutti!

balnazzar
24-03-2013, 00:58
a) glossy
b) sì è facile ci sono 2 viti
c) non la ho ma sostanzialmente raddoppia l'autonomia visto che ha la stessa capacità di quella originale, niente di particolare insomma, se non che è molto sottile.
d) sono offerte che escono ogni tanto sullo store online delle sony..


Sempre riguardo allo schermo, oggi al mediaworld ho visto un SVS1311A4E, che credo sia un modello precedente a quello attualmente in vendita sullo store sony. Ha uno schemo opaco.
Forse non cosi' opaco come quelli degli ultrabook samsung, ma, per itenderci, molto piu' opaco rispetto a un macbook.
Siamo dunque sicuri che il modello attuale abbia lo schermo glossy? Insisto semplicemente perche' poi sul sito sony ho visto che viene citato un generico "trattamento antiriflesso", che mi ha messo la pulce nell'orecchio...

Grazie ;)

Aenil
24-03-2013, 01:43
Sempre riguardo allo schermo, oggi al mediaworld ho visto un SVS1311A4E, che credo sia un modello precedente a quello attualmente in vendita sullo store sony. Ha uno schemo opaco.
Forse non cosi' opaco come quelli degli ultrabook samsung, ma, per itenderci, molto piu' opaco rispetto a un macbook.
Siamo dunque sicuri che il modello attuale abbia lo schermo glossy? Insisto semplicemente perche' poi sul sito sony ho visto che viene citato un generico "trattamento antiriflesso", che mi ha messo la pulce nell'orecchio...

Grazie ;)

Oddio scusa hai ragione volevo dire opaco ho confuso il termine :) il modello da te visto è quello attuale ed è appunto opaco anche se come hai giustamente detto non è completamente antiriflesso ma comunque decisamente meglio degli specchi che si vedono su altri modelli :D comunque anche negli schermi glossy in alcuni notebook premium vengono usati trattamenti particolari antiriflesso (tipo quello adottato su iphone 5) quindi ad oggi non sempre è un problema :)

balnazzar
24-03-2013, 16:35
Oddio scusa hai ragione volevo dire opaco ho confuso il termine :) il modello da te visto è quello attuale ed è appunto opaco anche se come hai giustamente detto non è completamente antiriflesso ma comunque decisamente meglio degli specchi che si vedono su altri modelli :D comunque anche negli schermi glossy in alcuni notebook premium vengono usati trattamenti particolari antiriflesso (tipo quello adottato su iphone 5) quindi ad oggi non sempre è un problema :)

Il mio problema e' che devo usarlo spesso outdoor, soprattutto in estate, quindi un display a specchio per me risulterebbe davvero inutilizzabile... :muro:

Tuttavia, sullo store sony vedo che il modello in vendita e' il SVS1313C5E...
Mi sai dire quali siano le differenze rispetto al SVS1311A4E che ho avuto la possibilita' di provare?

Grazie 1000! :p

Edit: vedo che sei la stessa persona che mi sta gentilmente rispondendo anche sull'altro thread ! ;) In effetti sono ideciso proprio tra un vaio S da 13" e l'UX32VD! Mi serve un 13" con scheda nvidia (sto facendo una tesi con CUDA), mi tenta moltissimo la batteria aggiuntiva del sony, visto che come detto lo uso spesso fuori, ma anche la leggerezza estrema dell'asus... La scelta e' ardua! :) :muro: :cry: :help:

Aenil
24-03-2013, 17:25
Il mio problema e' che devo usarlo spesso outdoor, soprattutto in estate, quindi un display a specchio per me risulterebbe davvero inutilizzabile... :muro:

Tuttavia, sullo store sony vedo che il modello in vendita e' il SVS1313C5E...
Mi sai dire quali siano le differenze rispetto al SVS1311A4E che ho avuto la possibilita' di provare?

Grazie 1000! :p

Edit: vedo che sei la stessa persona che mi sta gentilmente rispondendo anche sull'altro thread ! ;) In effetti sono ideciso proprio tra un vaio S da 13" e l'UX32VD! Mi serve un 13" con scheda nvidia (sto facendo una tesi con CUDA), mi tenta moltissimo la batteria aggiuntiva del sony, visto che come detto lo uso spesso fuori, ma anche la leggerezza estrema dell'asus... La scelta e' ardua! :) :muro: :cry: :help:

sì son sempre io perché come te (e molti altri che ho già sentito) ero indeciso tra l'asus e lo zenbook asus :)

tra l'ultimo modello che vedi sullo store online e quello da te provato le uniche differenze se non baglio sono

- il sistema operativo, nell'ultimo c'è ovviamente win 8
- il chipset rinnovato (ma è veramente una cosa da poco)
- a parità di configurazione potrebbero esser montati processori leggermente più veloci
- possibilità di configurare online un modello con HD ibrido quindi con sia memoria solida che flash

e così via.. insomma sono piccolissime differenze in pratica il modello di base è sempre quello :)

se invece sei orientato al modello da 15' negli ultimi sia io che altri utenti fortunatamente non hanno trovato il problema dello schermo arancione, quindi se sei interessato a quest'ultimo è meglio considerare solo la versione più recente.

balnazzar
24-03-2013, 18:17
se invece sei orientato al modello da 15' negli ultimi sia io che altri utenti fortunatamente non hanno trovato il problema dello schermo arancione, quindi se sei interessato a quest'ultimo è meglio considerare solo la versione più recente.

Ah, era un problema di cui non ero aware.. Grazie per avermelo fatto notare anche se evinco che abbia afflitto solo il modello da 15", che mi interessa un po' meno in quanto inizia a diventare un po' troppo grande da portare in giro...

Posso chiederti come mai alla fine ti sei orientato sul sony anziche' sull'asus? ;)

Grazie ancora!

backstage_fds
24-03-2013, 18:22
Ragazzi mi dite sta storia del display arancione??
Su che modelli è presente??
Io sto valutando un VPCSE1E1E usato a 500 euro

Aenil
24-03-2013, 18:40
Ah, era un problema di cui non ero aware.. Grazie per avermelo fatto notare anche se evinco che abbia afflitto solo il modello da 15", che mi interessa un po' meno in quanto inizia a diventare un po' troppo grande da portare in giro...

Posso chiederti come mai alla fine ti sei orientato sul sony anziche' sull'asus? ;)

Grazie ancora!

sì solo sul 15' per via dei primi pannelli IPS che soffrivano di questo problema, chi vuole approfondire basta che cerchi "vaio s orange gate" su Google.

sostanzialmente ho preso il vaio perché ho preferito rinunciare a un po' di portabilità in favore delle performance. poi un'altra necessità era il masterizzatore dvd e il numpad integrato che uso spesso. alla fine la scelta è ricaduta su l'S da 15' per via delle sue dimensioni e del suo peso, unito al pannello IPS full-hd e ad una cpu quadcore. caratteristiche che messe assieme ahimè sono presenti in pochi altri notebook.

backstage_fds
24-03-2013, 18:53
quale modello, il tuo dico, è per la precisione?

balnazzar
24-03-2013, 19:04
sì solo sul 15' per via dei primi pannelli IPS che soffrivano di questo problema, chi vuole approfondire basta che cerchi "vaio s orange gate" su Google.

sostanzialmente ho preso il vaio perché ho preferito rinunciare a un po' di portabilità in favore delle performance. poi un'altra necessità era il masterizzatore dvd e il numpad integrato che uso spesso. alla fine la scelta è ricaduta su l'S da 15' per via delle sue dimensioni e del suo peso, unito al pannello IPS full-hd e ad una cpu quadcore. caratteristiche che messe assieme ahimè sono presenti in pochi altri notebook.

Capisco, grazie!! :)

Edit: cribbio, per curiosita' ho provato a configurare il 15 con la gt640, il quad e la batteria estesa, si sforano i 1400 euro! :D

sniperbox
24-03-2013, 20:13
Ciao a tutti,
mi sono letto tutto il thread nell'ultimo mese e mi sono così convinto ad acquistare direttamente dallo store Sony un Vaio SVS1313C5E Nero con i7, scheda nVidia, 4 Gb RAM e 320 Gb HDD. Ho già acquistato un banco crucial da 8Gb e un SDD Samsung 840 Pro da 256Gb (già arrivati) che monterò appena in possesso del notebook (arrivo previsto per domani o martedì). Volevo però fare una domanda: il Samsung 840 Pro supporta la cifratura hardware del contenuto con AES-256. Ho cercato un pò in giro e pare che la funzione sia disponibile solo se il BIOS supporta HDD password. Qualcuno di voi sà se questo parametro è presente sul Vaio SVS1313C5E ? Inoltre volevo sapere se qualcuno ha installato Debian Wheezy x64.
Grazie a tutti !!

Buona serata !

Aenil
24-03-2013, 21:37
quale modello, il tuo dico, è per la precisione?

SVS1513C5E, i modello di primavera 2013 che si può configurare sullo store online della sony. quello che hai citato prima tu è una vecchia serie che non conosco.

@balnazzar: eh sì costicchia

Aenil
24-03-2013, 21:42
Ciao a tutti,
mi sono letto tutto il thread nell'ultimo mese e mi sono così convinto ad acquistare direttamente dallo store Sony un Vaio SVS1313C5E Nero con i7, scheda nVidia, 4 Gb RAM e 320 Gb HDD. Ho già acquistato un banco crucial da 8Gb e un SDD Samsung 840 Pro da 256Gb (già arrivati) che monterò appena in possesso del notebook (arrivo previsto per domani o martedì). Volevo però fare una domanda: il Samsung 840 Pro supporta la cifratura hardware del contenuto con AES-256. Ho cercato un pò in giro e pare che la funzione sia disponibile solo se il BIOS supporta HDD password. Qualcuno di voi sà se questo parametro è presente sul Vaio SVS1313C5E ? Inoltre volevo sapere se qualcuno ha installato Debian Wheezy x64.
Grazie a tutti !!

Buona serata !

spero che l'840 pro lo userai anche in altri pc in futuro perché sul vaio s è castrato dal sata 2 (per quello ho optato anch'io per la versione base..)

ho notato sia da bios che nei dispositivi hardware il modulo TPM ed alcune opzioni per la sicurezza ma di più non ti so dire visto che non ho necessità di usarlo.

Dom77
25-03-2013, 08:42
bondì ragazzi.
continuo a scrivere qui, da intruso..(il mio è un vaio SVE1513Q1ESI), perchè nell'altro topic ufficiale mi sembrano assenti...

premetto che sono sempre + convinto di aver comperato un portatile "fuffa" ed aver buttato al cesso 584 euro :mad: :muro: !

apparte che sono in un periodo incasinato ed ho pochissimo tempo per smanettarci sul portatile...

qualche giorno fa ho fatto un'attenta analisi, e, oltre aver scoperto che mi ha cancellato tutti i software da me installati, non ci trovo nemmeno + i file eseguibili scaricati per reinstallarli (autocad 2013 licenza student scaricato free...).
non mi permette di andare a vedere il contenuto di "c:\", mi dice che non sono autorizzato :mbe: pur loggando come admin....

poi una serie di altre cose strane che al momento mi sfuggono (ma al + presto vi fornisco un elenco...).

ma la cosa peggiore: ho provato a masterizzare su un dvd i miei contenuti lì salvati (foto varie, documenti, filmati..), parte a masterizzare, ma dopo un pò sputa fuori il dvd vergine e mi dice che non è possibile copiarci i contenuti :confused: .

sicuramente lo dovrò formattare e reinstallare win8 :doh: , ma prima devo necessariamente salvare i miei contenuti su un dvd!

suggerimenti sul come potrei fare?

backstage_fds
25-03-2013, 10:39
SVS1513C5E, i modello di primavera 2013 che si può configurare sullo store online della sony. quello che hai citato prima tu è una vecchia serie che non conosco.
Umh, bella bestiolina.
Se dovessi darmi un parere su quello che sto contrattando io ??
Lo prenderei con 500 euro.

Aenil
25-03-2013, 10:46
Umh, bella bestiolina.
Se dovessi darmi un parere su quello che sto contrattando io ??
Lo prenderei con 500 euro.

http://www.sony.it/product/vaio-serie-s/vpcse1e1e

Sembra comunque simile all'S attuale, considerando l'hardware 500€ è proprio il massimo che uno può chiedere IMHO :)

backstage_fds
25-03-2013, 11:02
E' proprio quello che hai linkato.
Quindi il prezzo è al limite e non buono?
Sai dirmi come funziona la garanzia senza scontrino??
E dei prodotti ricondizionati? Che ne pensi?

Aenil
25-03-2013, 11:59
E' proprio quello che hai linkato.
Quindi il prezzo è al limite e non buono?
Sai dirmi come funziona la garanzia senza scontrino??
E dei prodotti ricondizionati? Che ne pensi?

Per il prezzo meglio che vedi tu su altri modelli simili che prezzi fanno, ho detto una mia impressione dopo in pratica non so :)

no con sony non so come funziona la garanzia sui notebook, me ne hanno solo parlato bene ma spero di non averne a che fare :asd:
dei ricondizionati non ne ho mai avuto a che fare non saprei ma in teoria dovrebbero essere pari al nuovo.. un po' come gli iPhone ricondizionati che ti rifilano negli apple store per intenderci..

Dom77
25-03-2013, 22:30
niente da fare ragazzi! ho appena provato a installare avg free antivirus (dopo rimozione del caffè..) e non mi permette di installarlo: mi dice "impossibile accedere a ..."

il file eseguibile ce l'ho sul desktop, e mi dice che c'è un problema di rete :mbe: .

ora vi faccio un elenco dei problemi sorti dopo quel mio "ripristino" premendo il pulsante "assist":

-se cerco di andare nelle impostazioni avanzate di sistema, mi esce "errore di rete, windows impossibile accedere a...."

-lo strumento risoluzione problemi non va! (è presente un problema che impedisce l'avvio dello strumento di risoluzione problemi)

-da pannello di controllo è impossibile avviare l'unità di ripristino

-se cerco di avviare gestione attività mi ritorna in desktop senza alcun errore

-impossibile accedere a c:, mi dice percorso non disponibile, accesso negato

-se col mouse vado a destra dello schermo, esce il pannello con ricerca, condivisione, ecc. clicco su impostazioni, poi su modifica impostazioni pc, ed invece di aprire la pagina impostazioni mi rimanda alla schermata iniziale delle app

:muro:

ragazzi ho bisogno di una manina....per le foto e i documenti, video salvati in "documenti" non dovrei aver problemi: adesso provo a copiarli in una key usb.

ma devo riuscire a recuperare i file di installazione di altri programmi che sono sicuramente in giro per il c:\, ma a cui non riesco ad accedere...ho provato a cambiare parametri condivisione, condivisione avanzata, impostazioni sicurezza del c:, sono come utente admin, ho tutti i privilegi del caso ma non riesco accedere al c: !:mbe:

c'è un modo per avviare in provvisoria sto maledetto portatile??

Dom77
25-03-2013, 22:35
ah, e se provo a fare uno screenshot immagini di errore, avvio paint (dalla ricerca...) incollo l'immagine ma se pi la voglio salvare mi esce un avviso "non si è verificato alcun errore", e l'immagine non me la salva :confused:


è neanche 1 mese che ce l'ho
:cry:

ichi one
26-03-2013, 07:32
niente da fare ragazzi! ho appena provato a installare avg free antivirus (dopo rimozione del caffè..) e non mi permette di installarlo: mi dice "impossibile accedere a ..."

il file eseguibile ce l'ho sul desktop, e mi dice che c'è un problema di rete :mbe: .

ora vi faccio un elenco dei problemi sorti dopo quel mio "ripristino" premendo il pulsante "assist":

-se cerco di andare nelle impostazioni avanzate di sistema, mi esce "errore di rete, windows impossibile accedere a...."

-lo strumento risoluzione problemi non va! (è presente un problema che impedisce l'avvio dello strumento di risoluzione problemi)

-da pannello di controllo è impossibile avviare l'unità di ripristino

-se cerco di avviare gestione attività mi ritorna in desktop senza alcun errore

-impossibile accedere a c:, mi dice percorso non disponibile, accesso negato

-se col mouse vado a destra dello schermo, esce il pannello con ricerca, condivisione, ecc. clicco su impostazioni, poi su modifica impostazioni pc, ed invece di aprire la pagina impostazioni mi rimanda alla schermata iniziale delle app

:muro:

ragazzi ho bisogno di una manina....per le foto e i documenti, video salvati in "documenti" non dovrei aver problemi: adesso provo a copiarli in una key usb.

ma devo riuscire a recuperare i file di installazione di altri programmi che sono sicuramente in giro per il c:\, ma a cui non riesco ad accedere...ho provato a cambiare parametri condivisione, condivisione avanzata, impostazioni sicurezza del c:, sono come utente admin, ho tutti i privilegi del caso ma non riesco accedere al c: !:mbe:

c'è un modo per avviare in provvisoria sto maledetto portatile??

per copiarti i file ti consiglio di entrare con una live linux e copiarti tutti i tuoi file così dopo puoi formattare senza problemi :D

tehblizz
27-03-2013, 08:30
C'è modo di impostare manualmente l'utilizzo della scheda grafica dedicata invece di quella intel?

Aenil
27-03-2013, 10:09
C'è modo di impostare manualmente l'utilizzo della scheda grafica dedicata invece di quella intel?

Sì, tramite il pannello di controllo NVIDIA (nel menu desktop) ed il vaio control center.

tehblizz
27-03-2013, 13:29
Sì, tramite il pannello di controllo NVIDIA (nel menu desktop) ed il vaio control center.

Io ho la Radeon HD6470M. Ho trovato il Catalyst Contro Center, ma tra le varie opzioni non c'è uno specifico che dice on/off, è normale? C'è modo di vedere di volta in volta qualche scheda è utilizzata in quel momento?

Aenil
27-03-2013, 14:44
Io ho la Radeon HD6470M. Ho trovato il Catalyst Contro Center, ma tra le varie opzioni non c'è uno specifico che dice on/off, è normale? C'è modo di vedere di volta in volta qualche scheda è utilizzata in quel momento?

non ho mai avuto un'ATI in vita mia non saprei in quel caso :)

Dom77
28-03-2013, 23:58
per copiarti i file ti consiglio di entrare con una live linux e copiarti tutti i tuoi file così dopo puoi formattare senza problemi :D

allora per i file nella cartella documenti e nel desktop non ho avuto problemi: copiati con key usb.

il problema è con almeno un paio di eseguibili "pesanti" nei meandri del c:\, visto che mi nega l'accesso :cry:

(forse, ma non ne sono sicuro) li posso riscaricare, il fatto è che comunque mi rompe riaspettare qualche giorno poi per scaricarli completamente....

inoltre un paio di cose:

-non so come accedere alla configurazione iniziale del portatile per impostare l'avvio da cd o da usb...

-ogni volta che ho usato delle live linux non ho combinato un granchè....diciamo che non ho buoni rapporti con extra-winzozz...

ma se alla fine decido di non recuperare quei 2 eseguibili...
che faccio? ripremo quel tasto "assist" e poi faccio fare la reinstallazione da supporto usando i 5 dvd che ho creato col suo sistema appena l'ho tirato fuori dalla scatola?

ichi one
29-03-2013, 06:59
@Dom77
per accedere al bios devi premere "f2" all'avvio del pc, se hai montato un ssd devi essere molto veloce nel farlo.
Per linux ti consiglio di cercare qualche guida in internet, molte guide sono fatte veramente bene.
Nel caso tu non voglia recuperare i due file ti consiglio di procedere con un'installazione pulita, ci perderai del tempo all'inizio ma se fai le cosa fatte bene dopo non avrai più problemi. Comunque aspetta anche il consiglio di altri che sicuramente hanno più esperienza di me.

tony_ciccione
29-03-2013, 10:58
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha installato Debian Wheezy x64.

Io uso Wheezy. Funziona bene. Se cerchi tra i miei post trovi qualche informazione a riguardo.
Fai sapere le tue impressioni ed esperienze se provi ad installarlo.
Ciao

Dom77
29-03-2013, 11:04
ciao ichi, e grazie per le dritte.

non ho proprio il tempo materiale per starmi a trovare/leggere guide, aggiungo purtroppo :cry: , ne il tempo materiale di mettermi a leggere/capire come fare una bella installazione pulita pulita....:cry: (tra l'altro ho visto il link di aenil per l'installazione pulita, ed è una guida in inglish...che ormai a me è abbastanza rugginoso leggere :O )

quindi per velocizzare il ripristino come mamma sony l'aveva creato pensavo proprio di fargli fare un ripristino totale dai dvd creati giustappunto alla sua prima accensione quando l'ho tirato fuori dalla scatola, ancora prima di effettuare collegamenti ad internet e aggiornamenti (mi sembra che avevo solo impostato la password iniziale e qualche piccola configurazione personale dell'ambiente grafico, null'altro): mi ricordo che quando ho premuto quel tasto assist è comparso un menù con varie scelte, fra cui appunto ricordo una voce "ripristino da supporto" o qualcosa di simile, e dovrebbe essere quella che usa quei famosi dvd creati...)

infatti attenderei qualche info/consiglio magari proprio da aenil....

spererei di riuscire nel fine settimana a risistemarlo....non ci si può installare + nulla ora come ora...non lo collego nemmeno + ad internet poichè ho pure rimosso l'av...l'unica cosa che ci posso fare è vedere i video/foto che ci avevo inserito...e qualche altra piccola cavolata con i software base di win8. insomma è praticamente inutilizzabile come sta messo ora :muro:
grazie.


p.s.: ma sul mio vaio, volendo ci posso mettere una sk grafica separata?

Kirwan
29-03-2013, 18:04
Per la serie "esperienze di vita"
Ieri pomeriggio finalmente arriva l'ssd samsung 840. Tutto contento la sera decido di sostiturire l'hard disk con l'ssd (primo insegnamento di vita: MAI FARE QUESTE COSE LA SERA). Sostituisco in modo molto facile l'hd con l'ssd, faccio partire il pc. Non avendo un cd di Windows7 mi faccio prestare quello di un mio amico, nel mio pc c'è la licenza originale, l'importante è che sia un windows 7 professional (secondo insegnamento di vita: MAI DARE NULLA PER SCONTATO). Prima di fare tutto questo decido di mettere su un usb tutti i driver consigliati da installare con la sequenza corretta di installazione, mentre mi accingo a fare questo il mio coinquilino, genio dell'informatica e di tutto ciò che concerne il pc mi dice "ma non c'è bisogno, la maggior parte di questi li installerà windows da solo, non ne dovrai installare manco mezzo tu" (terzo insegnamento di vita: FIDARSI E' BENE, NON FIDARSI E' MEGLIO), desisto perciò dalla mia idea e proseguo. Finisce di installarsi Seven e noto con stupore che il pc non mi riconosce la scheda wireless, non demordo, scarico il driver da un altro pc, chiavetta usb, e installo il driver, ok. Mi rendo conto solo adesso che devo scaricare tutti i driver e installarli. Era quasi mezzanotte. Scarico tutti i driver, li installo, noto vari problemi che attribuisco a errori dei driver, sono le due A.M., finisco l'installazione di tutti i driver. Decido come ultima cosa di installare i drivers Nvidia. Non mi rileva la scheda grafica. Non demordo, ho fatto il fioretto di non bestemmiare più, provo a scaricare l'ultima versione, poi ne provo un altra ancora. Alla fine, ore tre e mezza decido che è meglio dormire e rimandare tutto a domani. Prima però voglio passarmi lo sfizio di controllare l'indice di prestazione di windows (ho bisogno che mi dicano che ce l'ho grosso... il pc intendo :D). Controllo e stupore tutto alto tranne la valutazione della RAM che era stranamente bassa. Disperato non so perché clicco su ctrl+alt+canc e controllo la gestione risorse, mi trovava appena 2.5 sugli 8 GB di RAM installata. Mi si illumina una lampadina, controllo la versione di windows installata, 32 Bit :doh: :doh: :doh: :doh: . Maledizioni di rito, spengo il pc, vado a nanna, oggi tutto risolto.
Considerazioni extra racconto. Il pc con installazione pulita ed ssd è una bomba. Sempre più soddisfatto di questo acquisto. Buona pasqua a tutti.:D :D

medmar87
30-03-2013, 10:45
Ciao Ragazzi! Avrei un paio di domade per voi: la prima è che mi sono accorto che l'impostazione di Windows sul risparmio energetico ( per intenderci quella che compare se si schiaccia sul simbolino della batteria in basso a dx) non funge, o meglio all'inizio funziona, ma poi dopo un po' se schiaccio su "risparmio energetico" o "modalità bilanciato" non c'è alcuna differenza, nel senso che la luminosità dello schermo rimane sempre uguale anche se in precedenza avevo impostato luminosità più bassa nel risparmio energetico e decisamente più alta nella modalità bilanciato o prestazioni. Succede anche a voi? La seconda riguarda invece la scheda grafica: ma per passare dalla scheda integrata intel alla nvidia basta selezionare la modalità da "stamina" a "speed" (impostando la modalità della ventola su priorità prestazioni quando è in funzione speed) o sbaglio?? :)
Tra l'altro vi aggiorno x quanto riguarda il problemino della tastiera che avevo riscontrato...l'ho portato ad un centro di assistenza qui a Torino dove sono io ed in effetti hanno costatato che qualche problema per i "tasti ballerini" c'è...tra pochi giorni glielo lascierò e faranno delle prove o mi sostituiranno la tastiera! Inoltre ho riscontrato un piccolo rumorino quando chiudo il coperchio (anche se penso che questi problem siano dovuti solo ed esclusivamente al fatto che non sia stato montato alla perfezione)...sembra sforzi un pò e quindi mi sa che gli farò dare un' occhiata anche a quello...giusto per stare tranq! Cmq per il resto computer ottimo, rispetto ai miei standard è un fulmine!:) Grazie in anticipo!Buona giornata e buona Pasqua!:D

dando80
30-03-2013, 11:40
Ragazzi ero intenzionato a comprare questo modello:
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/SVS1312P9E-pidSONSVS1312P9EB#tab-specs
Mi hanno assicurato che é comprensivo di modulo wwan per le SIM. Funziona bene la connessione in mobilità? Il prezzo é buono per le caratteristiche?

Aenil
30-03-2013, 12:12
negli ultimi modelli per accedere al bios bisogna premere il pulsante assist a notebook spento

@dando80: sì ha un modulo gobi3000 della Qualcomm per la connettività 3G, però per il resto il prezzo mi sembra parecchio alto per quel modello.. ha un i5 (e fin qui ci può stare), monta un terribile pannello TN 1366x768, non ha la 640m di nvidia ma solo l'integrata intel e così via.. insomma a quel punto io guarderei ad altro piuttosto che ad un vaio s.. (pensa ad un ultrabook che a quel punto ha performance anche superiori per via del disco ssd o ibrido ed almeno ci guadagni in portabilità rispetto ad un notebook "castrato" :) )

@medmar87: per il risparmio energetico io sul vaio mi affido al "vaio control center" ed alle sue impostazioni che di conseguenza si appoggiano anche al centro di risparmio energetico di Windows. per la luminosità penso sia dovuto al sensore di luminosità, per la scheda grafica sì se hai installati correttamente i driver basta usare lo switch stamina/speed (per sicurezza senza nessuna applicazione aperta) ed automaticamente passa da una scheda all'altra. in modalità speed la 640m è sempre attivata e quando scegli la priorità alla ventilazione semplicemente non ti abbassa le frequenze e lavora sempre a pieno regime (quando necessario).

Aenil
30-03-2013, 12:14
Per la serie "esperienze di vita"
Ieri pomeriggio finalmente arriva l'ssd samsung 840. Tutto contento la sera decido di sostiturire l'hard disk con l'ssd (primo insegnamento di vita: MAI FARE QUESTE COSE LA SERA). Sostituisco in modo molto facile l'hd con l'ssd, faccio partire il pc. Non avendo un cd di Windows7 mi faccio prestare quello di un mio amico, nel mio pc c'è la licenza originale, l'importante è che sia un windows 7 professional (secondo insegnamento di vita: MAI DARE NULLA PER SCONTATO). Prima di fare tutto questo decido di mettere su un usb tutti i driver consigliati da installare con la sequenza corretta di installazione, mentre mi accingo a fare questo il mio coinquilino, genio dell'informatica e di tutto ciò che concerne il pc mi dice "ma non c'è bisogno, la maggior parte di questi li installerà windows da solo, non ne dovrai installare manco mezzo tu" (terzo insegnamento di vita: FIDARSI E' BENE, NON FIDARSI E' MEGLIO), desisto perciò dalla mia idea e proseguo. Finisce di installarsi Seven e noto con stupore che il pc non mi riconosce la scheda wireless, non demordo, scarico il driver da un altro pc, chiavetta usb, e installo il driver, ok. Mi rendo conto solo adesso che devo scaricare tutti i driver e installarli. Era quasi mezzanotte. Scarico tutti i driver, li installo, noto vari problemi che attribuisco a errori dei driver, sono le due A.M., finisco l'installazione di tutti i driver. Decido come ultima cosa di installare i drivers Nvidia. Non mi rileva la scheda grafica. Non demordo, ho fatto il fioretto di non bestemmiare più, provo a scaricare l'ultima versione, poi ne provo un altra ancora. Alla fine, ore tre e mezza decido che è meglio dormire e rimandare tutto a domani. Prima però voglio passarmi lo sfizio di controllare l'indice di prestazione di windows (ho bisogno che mi dicano che ce l'ho grosso... il pc intendo :D). Controllo e stupore tutto alto tranne la valutazione della RAM che era stranamente bassa. Disperato non so perché clicco su ctrl+alt+canc e controllo la gestione risorse, mi trovava appena 2.5 sugli 8 GB di RAM installata. Mi si illumina una lampadina, controllo la versione di windows installata, 32 Bit :doh: :doh: :doh: :doh: . Maledizioni di rito, spengo il pc, vado a nanna, oggi tutto risolto.
Considerazioni extra racconto. Il pc con installazione pulita ed ssd è una bomba. Sempre più soddisfatto di questo acquisto. Buona pasqua a tutti.:D :D

ho constatato che nei vaio è meglio scaricarli dal sito ufficiale i driver ed anche in quel caso non tutti si installano correttamente :D c'è poco da fare..

dando80
30-03-2013, 12:25
negli ultimi modelli per accedere al bios bisogna premere il pulsante assist a notebook spento

@dando80: sì ha un modulo gobi3000 della Qualcomm per la connettività 3G, però per il resto il prezzo mi sembra parecchio alto per quel modello.. ha un i5 (e fin qui ci può stare), monta un terribile pannello TN 1366x768, non ha la 640m di nvidia ma solo l'integrata intel e così via.. insomma a quel punto io guarderei ad altro piuttosto che ad un vaio s.. (pensa ad un ultrabook che a quel punto ha performance anche superiori per via del disco ssd o ibrido ed almeno ci guadagni in portabilità rispetto ad un notebook "castrato" :) )

@medmar87: per il risparmio energetico io sul vaio mi affido al "vaio control center" ed alle sue impostazioni che di conseguenza si appoggiano anche al centro di risparmio energetico di Windows. per la luminosità penso sia dovuto al sensore di luminosità, per la scheda grafica sì se hai installati correttamente i driver basta usare lo switch stamina/speed (per sicurezza senza nessuna applicazione aperta) ed automaticamente passa da una scheda all'altra. in modalità speed la 640m è sempre attivata e quando scegli la priorità alla ventilazione semplicemente non ti abbassa le frequenze e lavora sempre a pieno regime (quando necessario).

Grazie mille per la risp. Ma ero interessato a quel modello per via del modulo wwan che è difficile trovare in altre soluzioni già integrato. E' veramente terribile il pannello tft?

Aenil
30-03-2013, 13:32
Grazie mille per la risp. Ma ero interessato a quel modello per via del modulo wwan che è difficile trovare in altre soluzioni già integrato. E' veramente terribile il pannello tft?

diciamo che è quello a cui ci hanno abituato, però veramente rispetto ad un ips è imbarazzante il confronto. tieni presente anche la risoluzione, 1366*768 va bene per andarci su internet ma con molte app è un grosso limite. per il modulo 3g hai ragione non è facile trovarlo ma io ho sempre usato il tethering con l'xperia quando avevo necessariamente bisogno di un collegamento internet. insomma dipede dalle tue necessità ma tieni sempre presente che vai a pagare 770€ un notebook che come hardware si trova anche alla metà del prezzo :)

medmar87
30-03-2013, 14:08
Grazie mille Aenil! In effetti ho visto che disattivando il sensore di luminosità le impostazioni di risparmio energetico fungono bene! Mentre col sensore attivo mi sballa le impostazioni di risparmio energetico! Disattiverò il sensore allora...anche se senza di questo non ho la tastiera retroilluminata mannaggia!:( O meglio ce l'avrei ma dovrei sempre tenerla accesa....va bhè cmq non è un grosso problema! Vorrà dire che con la batteria la terrò sempre spenta e viceversa con l'alimentazione elettrica!:) Per la scheda grafica perfetto...è cme immaginavo!Quindi conviene switchare dalla modalità stamina a speed a computer spento o con applicazioni chiuse giusto? E pensare che io l'ho fatto nel bel mezzo di programmi per vedere la differenza...dho!!!:stordita: Bene a sapersi allora!:D Di nuovo buona giornata a tutti! ciau

CAbusivo
30-03-2013, 14:56
diciamo che è quello a cui ci hanno abituato, però veramente rispetto ad un ips è imbarazzante il confronto. tieni presente anche la risoluzione, 1366*768 va bene per andarci su internet ma con molte app è un grosso limite. per il modulo 3g hai ragione non è facile trovarlo ma io ho sempre usato il tethering con l'xperia quando avevo necessariamente bisogno di un collegamento internet. insomma dipede dalle tue necessità ma tieni sempre presente che vai a pagare 770€ un notebook che come hardware si trova anche alla metà del prezzo :)

come te, anche se ho i modulo 3G, continuo a utilizzare il tathering con lo smartphone se mi serve internet (imhp il modulo 3G è comodo se ti serve spesso la connessione e non hai una wifi a portata)

dando80
30-03-2013, 18:15
Oltre a rimanermi scomodo fare da hotspot al cellulare ( ho un iphone 4s) mi scarica notevolmente la batteria dello smartphone. Unico dubbio che mi sta assalendo è per lo schermo. Il resto possibilmente posso sorvolare e spero non sia notevolmente lento. Certo tutto cambierebbe con un ssd da minimo 256 giga ma ancora prezzi troppo elevati.

Aenil
30-03-2013, 18:28
Oltre a rimanermi scomodo fare da hotspot al cellulare ( ho un iphone 4s) mi scarica notevolmente la batteria dello smartphone. Unico dubbio che mi sta assalendo è per lo schermo. Il resto possibilmente posso sorvolare e spero non sia notevolmente lento. Certo tutto cambierebbe con un ssd da minimo 256 giga ma ancora prezzi troppo elevati.

È allora se poi sorvolare su quelle cose e se per te quel prezzo è ok prendilo :D la cpu e la hd 4000 non sono lente tranquillo ;)

gipawu
31-03-2013, 18:22
Salve a tutti e buona pasqua :)
Se c'è qualcuno che utilizza Linux e contemporaneamente il bios moddato potrebbe dirmi se la mod funziona correttamente con i driver Nvidia Linux, in particolare l'ultima versione (313.26)?
Grazie mille :)

Dom77
31-03-2013, 18:27
tra poco dovrei mettermi a reinstallare tutto...premo il tasto assist e poi reinstallo da supporto, ossia dai 5 dvd creati col suo sistema...

qualche consiglio?

Aenil
31-03-2013, 18:44
tra poco dovrei mettermi a reinstallare tutto...premo il tasto assist e poi reinstallo da supporto, ossia dai 5 dvd creati col suo sistema...

qualche consiglio?

Perdonami la domanda (probabilmente l'hai specificato ma non ricordo) ma a questo punto perché non fai un'installazione pulita di Windows?

Dom77
01-04-2013, 00:47
Perdonami la domanda (probabilmente l'hai specificato ma non ricordo) ma a questo punto perché non fai un'installazione pulita di Windows?

a saperlo....

saranno già 2 ore che macina per il ripristino da supporto, ed è appena all'81% dell'operazione :muro: :muro:


mai che facciano un windows/pc/portatile in cui non impiega una vita l'installazine del sistema! :muro: :cry:

Dom77
01-04-2013, 01:53
è quasi 1 ora che ha finito il ripristino :O

lo sto "scrutando" da "originale", e finalmente è tutto tornato come mamma sony l'aveva venduto...tutte le app nella pagina iniziale, e tutto come avevo trovato alla mia prima accensione. e finalmente mi permette di entrare anche in c: :) .

bene (o male...viste le circa 2 ore...). ora voglio però fare i "primi passi" per bene...e qui scatta l'aiuto dei + esperti :D

cose che voglio fare prima di riconnetterlo al web:
-rimozione del virus mcaffe
-installazione di avg free (mi trovo bene con questo)
-installazione di office h&s 2007
-installazione firefox
-installazione del downloader manager autodesk

a sto punto farei il primo punto di ripristino.

poi:
-aggiornamento di avg e liste virus
-aggiornamento di win 8
-aggiornamento di office
-agg. firefox

creazione secondo punto di ripristino, e cancellazione del primo.

poi:
-download di alcuni eseguibili autodesk (free, licenza student)
-successiva installazione dei prodotti autodesk

creazione terzo (e ultimo per ora) punto ripristino, e cancellazione del secondo.

avete suggerimenti?

ah, alcune cose...:
mi è appena comparsa una finestra: "avvio della verifica vaio care in corso. continuare?"
per il momento gli dico di no, e lo spengo. domani come mi comporto? la fo fare?

-c'è un software "Intel AppUp center": a che serve? lo installo? (c'ho l'iconcina sulla barra applicazioni.

-vaio gate lo butto via?

attendo info dagli esperti, poi procederò. grazie e notte per ora.

piccola curiosità: a che servono gli altri 4 dvd che aveva creato quando l'ho acceso la prima volta??:confused: stasera ha chiesto solo il primo e nessuno degli altri per fare sto rispristino da supporto

tehblizz
01-04-2013, 09:48
Oltre a rimanermi scomodo fare da hotspot al cellulare ( ho un iphone 4s) mi scarica notevolmente la batteria dello smartphone. Unico dubbio che mi sta assalendo è per lo schermo. Il resto possibilmente posso sorvolare e spero non sia notevolmente lento. Certo tutto cambierebbe con un ssd da minimo 256 giga ma ancora prezzi troppo elevati.

dipende anche cosa ci vuoi fare e in che grado.. Io ho quello schermo e non mi sono ancora cavato gli occhi, e ci faccio tutto dal semplice utilizzo di internet a vari videogiochi, passando ad un po' di image editing leggero. Ammetto che lo schermo è tutt'altro che "emozionante", però per il prezzo.. Piuttosto in quel portatile manca una scheda grafica dedicata, come già detto, quella si che è una mancanza grande secondo me.

marklevinson76
01-04-2013, 11:04
è quasi 1 ora che ha finito il ripristino :O

lo sto "scrutando" da "originale", e finalmente è tutto tornato come mamma sony l'aveva venduto...tutte le app nella pagina iniziale, e tutto come avevo trovato alla mia prima accensione. e finalmente mi permette di entrare anche in c: :) .

bene (o male...viste le circa 2 ore...). ora voglio però fare i "primi passi" per bene...e qui scatta l'aiuto dei + esperti :D

cose che voglio fare prima di riconnetterlo al web:
-rimozione del virus mcaffe
-installazione di avg free (mi trovo bene con questo)
-installazione di office h&s 2007
-installazione firefox
-installazione del downloader manager autodesk

a sto punto farei il primo punto di ripristino.

poi:
-aggiornamento di avg e liste virus
-aggiornamento di win 8
-aggiornamento di office
-agg. firefox

creazione secondo punto di ripristino, e cancellazione del primo.

poi:
-download di alcuni eseguibili autodesk (free, licenza student)
-successiva installazione dei prodotti autodesk

creazione terzo (e ultimo per ora) punto ripristino, e cancellazione del secondo.

avete suggerimenti?

ah, alcune cose...:
mi è appena comparsa una finestra: "avvio della verifica vaio care in corso. continuare?"
per il momento gli dico di no, e lo spengo. domani come mi comporto? la fo fare?

-c'è un software "Intel AppUp center": a che serve? lo installo? (c'ho l'iconcina sulla barra applicazioni.

-vaio gate lo butto via?

attendo info dagli esperti, poi procederò. grazie e notte per ora.

piccola curiosità: a che servono gli altri 4 dvd che aveva creato quando l'ho acceso la prima volta??:confused: stasera ha chiesto solo il primo e nessuno degli altri per fare sto rispristino da supporto
ciao mai usati i dischetti,fino ad ora quando ho dovuto ripristinare il pc alle impostazioni di fabbrica ho sempre usato il pulsante assist,che mi indirizza nella procedura guidata per poi fare appunto il ripristino di fabbrica.
vaio gate nn da alcun fastidio,ti basta lasciarlo disattivato se nn lo usi.
tutti i punti di ripristino che hai fatto se hai usato windows nn so a che cosa ti servono,in caso di problemi il ripristino di windows nn è mai servito a nulla,a parte occupare spazio nell hard disk.
piuttosto fai un backup tramite vaio care.
avg?...meglio avira cm antivirus,in particolare ora che offre il premium ad un prezzo stracciato.

Dom77
01-04-2013, 13:05
ciao mai usati i dischetti,fino ad ora quando ho dovuto ripristinare il pc alle impostazioni di fabbrica ho sempre usato il pulsante assist,che mi indirizza nella procedura guidata per poi fare appunto il ripristino di fabbrica.
vaio gate nn da alcun fastidio,ti basta lasciarlo disattivato se nn lo usi.
tutti i punti di ripristino che hai fatto se hai usato windows nn so a che cosa ti servono,in caso di problemi il ripristino di windows nn è mai servito a nulla,a parte occupare spazio nell hard disk.
piuttosto fai un backup tramite vaio care.
avg?...meglio avira cm antivirus,in particolare ora che offre il premium ad un prezzo stracciato.

son stato costretto a fare ripristino dal supporto...(sempre partendo dal pulsante assist però eh.)
facendo ripristino come ho fatto sett scorsa mi ha solo fatto casino...

avira?mah darò 1 occhio visto che avg mi pare stia andando nella direzione di far solo pacchetti a pagamento.

dici che il ripristino di win non serva? :(

marklevinson76
01-04-2013, 14:27
son stato costretto a fare ripristino dal supporto...(sempre partendo dal pulsante assist però eh.)
facendo ripristino come ho fatto sett scorsa mi ha solo fatto casino...

avira?mah darò 1 occhio visto che avg mi pare stia andando nella direzione di far solo pacchetti a pagamento.

dici che il ripristino di win non serva? :(
ti ha fatto casino?..strano sul mio nn ho mai avuto problemi cn il ripristino di fabbrica usando il recovery interno..
avresti potuto fare un ulteriore tentativo,magari può anche capitare che qualche file nn venga letto cm si deve durante il processo.
per il ripristino di 7 quelle poche volte che l ho usato per risolvere qualche problema nn è mai servito a nulla..sn diversi gli utenti di vari forum che lamentano la stessa cosa..per avira butta un occhio,lo passano ad un prezzaccio cm ti dicevo..

Dom77
02-04-2013, 00:17
ti ha fatto casino?..strano sul mio nn ho mai avuto problemi cn il ripristino di fabbrica usando il recovery interno..
avresti potuto fare un ulteriore tentativo,magari può anche capitare che qualche file nn venga letto cm si deve durante il processo.
per il ripristino di 7 quelle poche volte che l ho usato per risolvere qualche problema nn è mai servito a nulla..sn diversi gli utenti di vari forum che lamentano la stessa cosa..per avira butta un occhio,lo passano ad un prezzaccio cm ti dicevo..

beh se leggi un pò indietro i miei post ti rendi conto di cosa non mi ha combinato il recovery col tasto assist...io avevo usato quello con la possibilità di non perdere i dati personali che nel corso di poco meno di un mese ci avevo salvato dentro.

Lore909
02-04-2013, 11:03
Ciao a tutti. Io mi sto guardando intorno per trovare un portatile di qualità a buon prezzo. Questa serie S di Sony è tra le possibili scelte. Volevo chiedere quale secondo voi è meglio tra la 13.3 e la 15.6. I dati tecnici sono quasi identici però vorrei sapere le differenze principali tra le 2 macchine (tranne il peso ovviamente).
Grazie a tutti.

CAbusivo
02-04-2013, 11:27
Dom77, come mai vuoi installare AVG?
L'antivirus di Windows 8 è molto leggero e viene aggiornato costantemente. Funziona molto bene e avere 2 antivirus ti appesantisce non poco il sistema.

Anche perchè non è come qualche anno fa che windows era la miniera di virus e spyware, oggi se uno sta un minimo attento a dove clicca e a che cosa attacca/installa al computer è difficile prendere un virus anche con Winzozz!

Oltre a quello, farei un punto di ripristino anche dopo aver eliminato tutta la robaccia Sony (che da me rallentava non poco). Non scherzo, un'installazione pulita sarà lunga (non poi tanto di più di un ripristino come il tuo comunque), ma il mio VAIO si accende in circa 3 secondi ora :) prima ci metteva quasi 2 minuti!

Ciao a tutti. Io mi sto guardando intorno per trovare un portatile di qualità a buon prezzo. Questa serie S di Sony è tra le possibili scelte. Volevo chiedere quale secondo voi è meglio tra la 13.3 e la 15.6. I dati tecnici sono quasi identici però vorrei sapere le differenze principali tra le 2 macchine (tranne il peso ovviamente).
Grazie a tutti.
Ciao, io non ho avuto il 15", ma mi sembra di aver capito che il monitor di quest'ultimo sia un po' meglio (al di là della risoluzione maggiore). Inoltre se prendi l'i7, il 15" ha un quad-core (non un dual-HT come il 13"). Per il resto non credo cambi molto (ok, hai il tastierino numerico, peso in più e bla bla bla!).

:)

Aenil
02-04-2013, 11:35
Ciao a tutti. Io mi sto guardando intorno per trovare un portatile di qualità a buon prezzo. Questa serie S di Sony è tra le possibili scelte. Volevo chiedere quale secondo voi è meglio tra la 13.3 e la 15.6. I dati tecnici sono quasi identici però vorrei sapere le differenze principali tra le 2 macchine (tranne il peso ovviamente).
Grazie a tutti.

cambia principalmente il peso appunto, lo spessore ed i materiali sono identici, forse è un pelo meno "robusto" per via delle dimensioni maggiori. monta un display IPS rispetto agli LCD del 13', è possibile sceglierlo con un quadcore (come il mio in firma) e poco altro :)

Lore909
02-04-2013, 11:39
Penso che andrò di I5 perché per i lavori di un certo tipo ho un fisso di buon livello assemblato da poco. La differenza di peso è di circa 300GR? 1.7-2.0?
La scheda video come si comporta?

P.S
nel caso volessi ampliare la RAM per conto mio mi potreste mandare un link di un banco da 4GB compatibili? Grazie.

Aenil
02-04-2013, 11:56
Penso che andrò di I5 perché per i lavori di un certo tipo ho un fisso di buon livello assemblato da poco. La differenza di peso è di circa 300GR? 1.7-2.0?
La scheda video come si comporta?

P.S
nel caso volessi ampliare la RAM per conto mio mi potreste mandare un link di un banco da 4GB compatibili? Grazie.

per la ram l'ho già scritto un po' di volte nella pagine precedenti, sì la differenza di peso è su quell'ordine, tieni presente però che il mio modello ad esempio pesa 150 grammi in meno rispetto a quanto dichiarato, non so bene il motivo ma mi vien da pensare che anche il 13' sia più "leggero"

La scheda video è ottima se non ci devi giocare o se giochi scendendo a compromessi, se prendi il modello con win 8 non hai la possibilità di sbloccarla aumentarne circa del 70% le performance.

Lore909
02-04-2013, 12:34
Si può trasformare in una 640M normale? Io comunque penso che ci installerò il 7.

Aenil
02-04-2013, 14:05
Si può trasformare in una 640M normale? Io comunque penso che ci installerò il 7.

no se lo compri con win 8 (cioè le ultime versioni) hai il bios bloccato e non puoi farci nulla, installare win 7 non cambia nulla.

in alternativa buona lettura: http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

CAbusivo
02-04-2013, 15:00
no se lo compri con win 8 (cioè le ultime versioni) hai il bios bloccato e non puoi farci nulla, installare win 7 non cambia nulla.

in alternativa buona lettura: http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

uhmm! Illuminami, io ho Win8, ma mi è arrivato con installato Win7 (l'ho ordinato apposta gli ultimi giorni)! Potrei quindi "tunare" la scheda video come se non fosse "LE"?

PS prestazioni sui giochi comunque soddisfacenti. Non sono un giocatore accanito, ma sia con Skyrim che con Fallout3 riesco a tenere un dettaglio abbastanzza alto (con AA) e la risoluzione nativa del 13", cioè 1600x900!

Aenil
02-04-2013, 15:17
uhmm! Illuminami, io ho Win8, ma mi è arrivato con installato Win7 (l'ho ordinato apposta gli ultimi giorni)! Potrei quindi "tunare" la scheda video come se non fosse "LE"?

PS prestazioni sui giochi comunque soddisfacenti. Non sono un giocatore accanito, ma sia con Skyrim che con Fallout3 riesco a tenere un dettaglio abbastanzza alto (con AA) e la risoluzione nativa del 13", cioè 1600x900!

allora lo spiego molto semplicemente: se quando l'hai comprato aveva Windows 7 puoi aumentare le frequenze della GPU (il pc va più veloce nei giochi) se quando l'hai comprato aveva Windows 8 NON puoi aumentarne le frequenze e quindi ti tieni la 640m LE. alla fine ciò che differenzia la 640m 640m LE e la 650m sono le frequenze che nel caso della nostra 640m LE sono estremamente basse rispetto a quanto posso offrire.

se quindi mi hai seguito nel ragionamento, ed hai capito che puoi aumentare le frequenze, usa la guida che ho linkato poco fa.

CAbusivo
02-04-2013, 22:31
allora lo spiego molto semplicemente: se quando l'hai comprato aveva Windows 7 puoi aumentare le frequenze della GPU (il pc va più veloce nei giochi) se quando l'hai comprato aveva Windows 8 NON puoi aumentarne le frequenze e quindi ti tieni la 640m LE. alla fine ciò che differenzia la 640m 640m LE e la 650m sono le frequenze che nel caso della nostra 640m LE sono estremamente basse rispetto a quanto posso offrire.

se quindi mi hai seguito nel ragionamento, ed hai capito che puoi aumentare le frequenze, usa la guida che ho linkato poco fa.
tutto chiaro! vabbè che non gioco molto (anzi..) ma non mi piace l'idea di avere un computer castrato.. :)

Dom77
03-04-2013, 00:11
Dom77, come mai vuoi installare AVG?
L'antivirus di Windows 8 è molto leggero e viene aggiornato costantemente. Funziona molto bene e avere 2 antivirus ti appesantisce non poco il sistema.

Anche perchè non è come qualche anno fa che windows era la miniera di virus e spyware, oggi se uno sta un minimo attento a dove clicca e a che cosa attacca/installa al computer è difficile prendere un virus anche con Winzozz!

Oltre a quello, farei un punto di ripristino anche dopo aver eliminato tutta la robaccia Sony (che da me rallentava non poco). Non scherzo, un'installazione pulita sarà lunga (non poi tanto di più di un ripristino come il tuo comunque), ma il mio VAIO si accende in circa 3 secondi ora :) prima ci metteva quasi 2 minuti!


:)

ah quindi win 8 ha di suo un av buono?
scusate ma ultimamente non ho tempo per seguire il mondo software/hardware...e non son troppo aggiornato...

ma c'è da fidarsi?

comunque il mio, adesso che è "fresco" di risistemazione è operativo in pochi secondi (devo ancora cronometrare), di sicuro non ci mette minuti :)


al di là di tutto, al momento ho tutto "fermo", nel senso che non ho tempo e mi son venuti anche dei dubbi...infatti vi vorrei chiedre:
-meglio se prima di metterci su firefox, office, autocad... faccio aggiornare win 8, vaio , ecc, poi faccio un punto ripristino di win 8?

e poi ne faccio un'altro dopo tutte le mie installazioni?


grazie dell'attenzione.


p.s.: ma anche a voi ci mette tanto quando ripristinate?

Aenil
03-04-2013, 08:28
ah quindi win 8 ha di suo un av buono?
scusate ma ultimamente non ho tempo per seguire il mondo software/hardware...e non son troppo aggiornato...

ma c'è da fidarsi?

comunque il mio, adesso che è "fresco" di risistemazione è operativo in pochi secondi (devo ancora cronometrare), di sicuro non ci mette minuti :)


al di là di tutto, al momento ho tutto "fermo", nel senso che non ho tempo e mi son venuti anche dei dubbi...infatti vi vorrei chiedre:
-meglio se prima di metterci su firefox, office, autocad... faccio aggiornare win 8, vaio , ecc, poi faccio un punto ripristino di win 8?

e poi ne faccio un'altro dopo tutte le mie installazioni?


grazie dell'attenzione.


p.s.: ma anche a voi ci mette tanto quando ripristinate?

Meglio che installi prima tutti gli aggiornamenti poi i software (con i relativi aggiornamenti tipo il service pack di autocad).

Per l'Antivirus confermo che c'è il buon Security essentials (ora chiamato Windows defender in Windows 8) che è preinstallato in Windows e fa benissimo il suo lavoro.. sono anni che lo uso e non ho mai preso un virus, controlla solo che faccia la scansione delle chiavette una volta inserite.

[EDIT]: comunque stimo andando decisamente OT visto che si parla di un altro notebook e di problemi di SO quindi è meglio discuterne da queste parti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182

Lore909
03-04-2013, 08:36
Insomma quindi questa scheda video è una 650M con un clock molto basso. Molto bene, se riesco penso che prenderò il 15 con il 7 e poi ci aggiungerò 4GB di RAM.

Aenil
03-04-2013, 08:40
Insomma quindi questa scheda video è una 650M con un clock molto basso. Molto bene, se riesco penso che prenderò il 15 con il 7 e poi ci aggiungerò 4GB di RAM.

esattamente, è come una 650m ddr3 ma con frequenze praticamente dimezzate, ne va da sé un consumo minore con performance relativamente basse ma comunque sono decisamente performanti quando si tratta di elaborare shader di ultima generazione per via dei 300 e passa cuda core.. è come una 1199 panigale coi fermi a 34kw insomma :D :doh:

Lore909
03-04-2013, 09:33
Capito. Ultima domanda...la RAM è a 1,35V o 1,5V? Perchè quelle a 1,35V sono decisamente più difficili da trovare che lo standard 1,5V.

P.S
o anche se di voltaggio diverso non ho problemi ad attivare il dual c.?

Kirwan
03-04-2013, 09:56
Capito. Ultima domanda...la RAM è a 1,35V o 1,5V? Perchè quelle a 1,35V sono decisamente più difficili da trovare che lo standard 1,5V.

P.S
o anche se di voltaggio diverso non ho problemi ad attivare il dual c.?
Vai tranquillo puoi prendere anche quella da 1.5V comunque se dai un occhio al sito della crucial trovi esattamente quello che ti serve. Per viaggiare in dual channel i due banchi ram devono essere esattamente identici per caratteristiche, non so se vale pure il voltaggio, ma sicuramente le dimensioni, come sempre, contano :D

Edit: Antivirus NOD32 forever.

CAbusivo
03-04-2013, 10:11
Consiglio anche io dal sito Crucial: hanno le ram perfette per il vaio S, sono affidabili, si comunica bene con l'assistenza e hanno un costo tutto sommato buono.

Lore909
03-04-2013, 10:13
Capito. Bè se qualcuno può darmi una risposta certa sulla questione del voltaggio sarei moooolto contento. Grazie a tutti comunque!

Aenil
03-04-2013, 10:15
Consiglio anche io dal sito Crucial: hanno le ram perfette per il vaio S, sono affidabili, si comunica bene con l'assistenza e hanno un costo tutto sommato buono.

altrimenti:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ct102464bf1339.aspx

PS: non comprate da BPM sono al limite della truffa.

CAbusivo
03-04-2013, 10:21
Capito. Bè se qualcuno può darmi una risposta certa sulla questione del voltaggio sarei moooolto contento. Grazie a tutti comunque!
come ti hanno detto altri le 1.5 sono comunque compatibili, ma se vuoi andare sul sicuro io prenderei comunque le 1.35. Meglio andarci cauti con alcune specifiche l'hardware secondo mè! :) Ergo, sul sito Crucial ti consigliano loro la ram perfetta, così non ti devi neanche porre il problema (puoi anche montarle da 1600 mhz invece che da 1333 se vuoi eh, ma che te ne fai?) e ti arrivano direttamente a casa con garanzia e assistenza veloce.

Non è che voglio spingerti a comprarle per forza da Crucial, ma anche io ho cercato un bel po' (tra l'altro "trovaprezzi" consigliato nel post sopra è sempre un'ottima panoramica!) e alla fine ho speso poco di più e ho preso con soddisfazione gli 8gb aggiuntivi da Crucial, sicuro di non avere problemi! :)

PS. se vuoi prenderle in italia, il negozio HW1 (vicino a Milano, ma spedisce anche) è affidabile e ha buoni prezzi. Però quando ho comprato io le avevano finite...

ichi one
03-04-2013, 12:30
Capito. Bè se qualcuno può darmi una risposta certa sulla questione del voltaggio sarei moooolto contento. Grazie a tutti comunque!

Confermo, la ram è da 1,35V. Comprata dal sito crucial

Lore909
03-04-2013, 14:36
La cosa che rompe è che bisogna ordinare sul sito perchè il banco da 4 non lo trovo disponibile in nessun negozio italiano.
Ragazzi secondo voi come sono i prodotti ricondizionati Sony?

Dom77
03-04-2013, 16:33
Meglio che installi prima tutti gli aggiornamenti poi i software (con i relativi aggiornamenti tipo il service pack di autocad).

Per l'Antivirus confermo che c'è il buon Security essentials (ora chiamato Windows defender in Windows 8) che è preinstallato in Windows e fa benissimo il suo lavoro.. sono anni che lo uso e non ho mai preso un virus, controlla solo che faccia la scansione delle chiavette una volta inserite.

[EDIT]: comunque stimo andando decisamente OT visto che si parla di un altro notebook e di problemi di SO quindi è meglio discuterne da queste parti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182

osti...grazie e scusate per l'ot...
ma appunto vi avevo avvisato qualche messaggio fa che avrei postato qui, in quanto mi sembra che nel topic ufficiale del mio portatile non ci sia troppa affluenza...

al di là dell'ot...nessuno mi ha risposto a questa domanda:

"-c'è un software "Intel AppUp center": a che serve? lo installo? (c'ho l'iconcina sulla barra applicazioni)."

e mi pare sia inerente ai vaio.

ultima cosa e poi vi lascio in pace (spero :D ):

quali software sony mi consigliate di rimuovere?

grazie!

Aenil
03-04-2013, 16:47
osti...grazie e scusate per l'ot...
ma appunto vi avevo avvisato qualche messaggio fa che avrei postato qui, in quanto mi sembra che nel topic ufficiale del mio portatile non ci sia troppa affluenza...

al di là dell'ot...nessuno mi ha risposto a questa domanda:

"-c'è un software "Intel AppUp center": a che serve? lo installo? (c'ho l'iconcina sulla barra applicazioni)."

e mi pare sia inerente ai vaio.

ultima cosa e poi vi lascio in pace (spero :D ):

quali software sony mi consigliate di rimuovere?

grazie!

no il software intel da te citato è inutile, io ho lasciato il vaio control center e.. basta :stordita: :) (salvo ovviamente le cose basilari tipo il fan control, ed i driver/patch per il funzionamento dello switch stamina/speed e dei tasti "speciali" sulla tastiera.. ma appunto sto parlando del vaio S forse sul tuo modello la situazione è diversa.)

Kirwan
03-04-2013, 18:28
no il software intel da te citato è inutile, io ho lasciato il vaio control center e.. basta :stordita: :) (salvo ovviamente le cose basilari tipo il fan control, ed i driver/patch per il funzionamento dello switch stamina/speed e dei tasti "speciali" sulla tastiera.. ma appunto sto parlando del vaio S forse sul tuo modello la situazione è diversa.)

Io pure ho lascaito solo il control center e network manager.

Kirwan
03-04-2013, 18:42
Invece una bella domanda per tutti. Chi di voi a collegato il pc ad un televisore FULLHD? Io l'ho fatto, son andato nella parte del vaio control center che amministra l'uscita hdmi ma non mi permette di selezionare 1080 come definizione? Io ho un semplice schermo 13erottix7erotti. Sarà per questo?

Aenil
03-04-2013, 18:55
Invece una bella domanda per tutti. Chi di voi a collegato il pc ad un televisore FULLHD? Io l'ho fatto, son andato nella parte del vaio control center che amministra l'uscita hdmi ma non mi permette di selezionare 1080 come definizione? Io ho un semplice schermo 13erottix7erotti. Sarà per questo?

Eh dici? :D solo alcuni televisori 720P supportano risoluzioni maggiori tipo 1080i ovviamente dipende dallo scaler interno al televisore c'entra poco il pc

hobbit83
03-04-2013, 23:19
PS: non comprate da BPM sono al limite della truffa.

Perche no da bpm?? Io ho preso la
sia hard disk che ram, e tranne un po di lentezza non ho avuto problemi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Aenil
04-04-2013, 08:18
Perche no da bpm?? Io ho preso la
sia hard disk che ram, e tranne un po di lentezza non ho avuto problemi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

sei stato fortunato, la mia è l'ultima (Damiano D.)

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-bpmpower--page5.aspx

ovviamente loro ribattono su trovaprezzi dicendo falsità visto che non si trattava semplicemente di un prodotto non disponibile..

Lore909
04-04-2013, 08:44
BPM è risaputo che sia un rivenditore scorretto infatti molte marche lo hanno messo tra i negozi da evitare.

Kirwan
04-04-2013, 09:40
Eh dici? :D solo alcuni televisori 720P supportano risoluzioni maggiori tipo 1080i ovviamente dipende dallo scaler interno al televisore c'entra poco il pc

Forse mi sono espresso secondo l'antica lingua del popolo asiatico guidato da Gengis Khan.
Riformulo:
Hardware:
- Sony vaio S, i7, Nvidia 640 LE (1 GB VRAM), 8 GB RAM, risoluzione monitor 1366x768;
- Toshiba 32TL933, FULLHD, 200 Hz,
- Cavo HDMI High speed.

Quando collego il pc al televisore tramite cavo hdmi, nelle opzioni del control center non posso selezionare 1080. Voi come fate quando volete vedere un film ad alta risoluzione tramite pc sul vostro televisore?

Aenil
04-04-2013, 10:05
Forse mi sono espresso secondo l'antica lingua del popolo asiatico guidato da Gengis Khan.
Riformulo:
Hardware:
- Sony vaio S, i7, Nvidia 640 LE (1 GB VRAM), 8 GB RAM, risoluzione monitor 1366x768;
- Toshiba 32TL933, FULLHD, 200 Hz,
- Cavo HDMI High speed.

Quando collego il pc al televisore tramite cavo hdmi, nelle opzioni del control center non posso selezionare 1080. Voi come fate quando volete vedere un film ad alta risoluzione tramite pc sul vostro televisore?

Eh sì scusami avevo capito l'opposto :)

nel mio caso l'ho collegato semplicemente con l'hdmi al televisore e mi ha direttamente impostato il profilo 1080p, nel mio caso una delle hdmi sul televisore ha la dicitura "PC/DVI" ed in effetti si configura automaticamente, ho un 37' Samsung recente ma decisamente entry level :D insomma non ci sono nemmeno passato il control center :)

Ray_McCoy
04-04-2013, 11:53
Forse mi sono espresso secondo l'antica lingua del popolo asiatico guidato da Gengis Khan.
Riformulo:
Hardware:
- Sony vaio S, i7, Nvidia 640 LE (1 GB VRAM), 8 GB RAM, risoluzione monitor 1366x768;
- Toshiba 32TL933, FULLHD, 200 Hz,
- Cavo HDMI High speed.

Quando collego il pc al televisore tramite cavo hdmi, nelle opzioni del control center non posso selezionare 1080. Voi come fate quando volete vedere un film ad alta risoluzione tramite pc sul vostro televisore?

Hai provato tramite tastoWIN+P ad impostare il monitor esterno come estensione? Perchè se imposti i due monitor come duplicati se non erro viene scelta la risoluzione peggiore tra i due.

hobbit83
04-04-2013, 15:50
Ragazzi sto installando da 0 win 8 ma dopo tutti i vari setup rimango con 2 device sconosciuti: uno lo riesco a installare con i driver zippati sfep ma l'altro non riesco proprio a capire cosa è!

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

ichi one
04-04-2013, 16:17
Ragazzi sto installando da 0 win 8 ma dopo tutti i vari setup rimango con 2 device sconosciuti: uno lo riesco a installare con i driver zippati sfep ma l'altro non riesco proprio a capire cosa è!

Hai installato i driver per il lettore dell'impronta digitale?

Kirwan
04-04-2013, 16:22
Più tardi provo e vi aggiorno, grazie ad entrambi! :D :D

hobbit83
04-04-2013, 19:54
Hai installato i driver per il lettore dell'impronta digitale?

Yesss

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Lotus15
04-04-2013, 23:42
Ciao a tutti sono nuovo, anche se è un pò tardi scrivo comunque hihi, volevo avere delle informazioni sul nuovo modello del vaio s, ho visto un pò in giro per la rete che il modello da 15 ha un problema all'audio, molto distorto a quanto pare,dato che io ero interessato solo al modello da 15 volevo chiedere pareri sugli speaker, a voi come va l'audio? e il vaio in genereale funziona bene? vi trovate bene con windows 8? perchè io ho un portatile con windows 7 e da quanto ho visto dell'8 mi sembra un'interfaccia pensata per il touch, e non mi piace questa faccenda ibrida del nuovo windows, preferisco avere un pc che sia un pc, per il touch mi basta e avanza l'ipad. Grazie a tutti. :)

Ray_McCoy
05-04-2013, 01:06
Volevo condividere la mia esperienza, visto che ho incontrato qualche piccola difficoltà, con l'installazione pulita di Win 8 dopo aver montato un nuovo disco SSD.

Il modello in questione è l' SVS1313C5E.

Prima di effettuare l'upgrade del disco, è necessario copiare la cartella "C:\Windows\Drivers" dall'hard disk con l'installazione originale. Purtroppo ho riscontrato che alcuni driver scaricabili dal sito Sony non vengono installati correttamente, ed è stato necessario ricorrere a quelli già implementati nell'immagine originale.

Questo è l'ordine che ho seguito per l'installazione dei drivers:

1 Intel® Chipset Driver (sito Sony)
2 Intel® 7 Series Chipset Family SATA AHCI / SATA RAID Controller (sito Sony)
3 Intel® Management Engine Interface (sito Sony)
4 Synaptics PS/2 Port Touchpad (sito Sony)
5 Intel® Centrino® Advanced-N 6235 Driver (sito Sony)
6 Intel® HD Graphics 4000 Driver (sito Sony)
7 Intel® WiDi Software 4.0.18.0 (sito Intel)
8 NVIDIA® GeForce® GT 640M LE Driver (sito Nvidia)
9 Realtek High Definition Audio (sito Sony)
10 Audio Driver Registry Patch (sito Sony)
11 Intel® Centrino® Wireless Bluetooth® 4.0 + High Speed Adapter (sito Sony)
12 Realtek® PCIe GBE Family Controller (sito Sony)
13 Realtek® PCIE CardReader Driver (sito Sony)
14 Sony® Shared Library (sito Sony)
15 Sony Firmware Parser (da installare manualmente)
16 Sony Wireless State Device (da installare manualmente)
17 CPU Fan Diagnostic (sito Sony)
18 Hotkeys Utilities - Vaio Control Center (sito Sony)


I driver sui quale fare attenzione sono:

WiDi (7), ho dovuto installare la versione aggiornata dal sito intel (la versione più vecchia dal sito sony non fa avviare correttamente la periferica)

Firmware Parser e Wireless State Device (15 e 16), i driver sul sito sony non installano le periferiche (rimangono sconosciute). Dovete andare nella gestione hardware e installare manualmente il driver andando a pescarli dalla cartella precedentemente backuppata dall'immagine originale in "C:\Windows\Drivers"

Se questi ultimi non vengono installati correttamente, il Control Center inizierà a cazziarvi perchè non avete la batteria Sony originale installata... :stordita:

Spero sia utile per chi dovrà effettuare un'installazione pulita con questo gioellino... enjoy!

Aenil
05-04-2013, 08:42
Ciao a tutti sono nuovo, anche se è un pò tardi scrivo comunque hihi, volevo avere delle informazioni sul nuovo modello del vaio s, ho visto un pò in giro per la rete che il modello da 15 ha un problema all'audio, molto distorto a quanto pare,dato che io ero interessato solo al modello da 15 volevo chiedere pareri sugli speaker, a voi come va l'audio? e il vaio in genereale funziona bene? vi trovate bene con windows 8? perchè io ho un portatile con windows 7 e da quanto ho visto dell'8 mi sembra un'interfaccia pensata per il touch, e non mi piace questa faccenda ibrida del nuovo windows, preferisco avere un pc che sia un pc, per il touch mi basta e avanza l'ipad. Grazie a tutti. :)

il notebook funziona bene e mi sto trovando ottimamente, Windows 8 per me è ok e ci lavoro tranquillamente. per l'audio non è distorto ma basso come volume.. di più non ti so dire visto che uso le cuffie. :)

mikelino666
05-04-2013, 14:05
ragazzi urgente, io stesso avevo postato un link ad un altro sito per togliere il lag di quando si clicca con il tasto destro del mouse..qualcuno sa dove trovarla? perchè non riesco più a trovarla nel forum! help!

e seconda cosa..ho aggiornato i drivers synaptics...quando cliccavo con 3 dita mi effettuava il tasto destro...sapete come reimpostarlo? se vado sulle impostazioni mi dice che applicazione associare alla pressione delle tre dita ma il tasto destro non è una applicazione! e idem quando tenevo 3 dita ferme immobili senza premere...ora quella opzione non è manco più presente..vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Lotus15
05-04-2013, 14:34
il notebook funziona bene e mi sto trovando ottimamente, Windows 8 per me è ok e ci lavoro tranquillamente. per l'audio non è distorto ma basso come volume.. di più non ti so dire visto che uso le cuffie. :)

Grazie mille per le delucidazioni, allora mi sa che lo prenderò. :) l'audio è molto basso? perchè io ho un samsung r530 e l'audio è ottimo e di solito metto la musica ad alto volume e si diffonde perfettamente in tutta la casa.

Aenil
05-04-2013, 15:53
Grazie mille per le delucidazioni, allora mi sa che lo prenderò. :) l'audio è molto basso? perchè io ho un samsung r530 e l'audio è ottimo e di solito metto la musica ad alto volume e si diffonde perfettamente in tutta la casa.

sì è molto basso, un cellulare o anche il mio iPad ha un'audio più alto, tuttavia con alcune ottimizzazioni si può migliorare la situazione (così dicono). alcuni ad esempio hanno provato ad installare driver audio dell'Asus con buoni risultati

Aenil
05-04-2013, 16:09
ragazzi urgente, io stesso avevo postato un link ad un altro sito per togliere il lag di quando si clicca con il tasto destro del mouse..qualcuno sa dove trovarla? perchè non riesco più a trovarla nel forum! help!

https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17570

Lotus15
05-04-2013, 16:37
sì è molto basso, un cellulare o anche il mio iPad ha un'audio più alto, tuttavia con alcune ottimizzazioni si può migliorare la situazione (così dicono). alcuni ad esempio hanno provato ad installare driver audio dell'Asus con buoni risultati
Addirirttura più basso di un cellulare? azz... io col portatile ci guardo molti film, adesso questa cosa mi frena un pò, col volume al massimo si riesce a sentire un film decentemente almeno? mi scuso se mi fossilizzo su questa cosa, grazie mille.

Aenil
05-04-2013, 16:44
Addirirttura più basso di un cellulare? azz... io col portatile ci guardo molti film, adesso questa cosa mi frena un pò, col volume al massimo si riesce a sentire un film decentemente almeno? mi scuso se mi fossilizzo su questa cosa, grazie mille.

se sei a casa in silenzio sì altrimenti meglio che usi delle cuffie o delle casse esterne.. oh non è che con altri notebook sia tanto diverso :D io non ci penserei troppo a questa cosa appunto perché il volume è sì basso ma non è che la concorrenza sia molto migliore su notebbok di queste dimensioni/spessore :) insomma se vuoi un'audio accettabile devi pensare ad un asus n56 o roba del genere ;)

Lotus15
05-04-2013, 17:04
se sei a casa in silenzio sì altrimenti meglio che usi delle cuffie o delle casse esterne.. oh non è che con altri notebook sia tanto diverso :D io non ci penserei troppo a questa cosa appunto perché il volume è sì basso ma non è che la concorrenza sia molto migliore su notebbok di queste dimensioni/spessore :) insomma se vuoi un'audio accettabile devi pensare ad un asus n56 o roba del genere ;)
Mi sa che sorvolerò su questa cosa e alla fine prenderò delle casse esterne per sentire la musica a casa, perchè io sono un pò fissato con i vaio, ho sempre avuto i vaio tranne per il mio ultimo notebook che è un samsung, ma devo assolutamente ritornare ai miei adorati vaio :D inoltre mi sono un pò innamorato di questa serie s che è anche molto bella esteticamente. Ti ringrazio :)

dando80
05-04-2013, 21:20
Mi sa che sorvolerò su questa cosa e alla fine prenderò delle casse esterne per sentire la musica a casa, perchè io sono un pò fissato con i vaio, ho sempre avuto i vaio tranne per il mio ultimo notebook che è un samsung, ma devo assolutamente ritornare ai miei adorati vaio :D inoltre mi sono un pò innamorato di questa serie s che è anche molto bella esteticamente. Ti ringrazio :)

ho trovato questo, solo per dare un' idea:

http://www.youtube.com/watch?v=DkvtDrIeX_k

è un vaio S13P cioè la versione premium ma credo che a livello audio sia uguale al S13 standard.

Aenil
05-04-2013, 22:05
ho trovato questo, solo per dare un' idea:

http://www.youtube.com/watch?v=DkvtDrIeX_k

è un vaio S13P cioè la versione premium ma credo che a livello audio sia uguale al S13 standard.

nota che appunto in quel video l'utente ha fatto alcune modifiche software per migliorare il suono (così ha scritto), a me ad esempio si sente decisamente meno :)

Lotus15
05-04-2013, 22:06
ho trovato questo, solo per dare un' idea:

http://www.youtube.com/watch?v=DkvtDrIeX_k

è un vaio S13P cioè la versione premium ma credo che a livello audio sia uguale al S13 standard.
Grazie, anche se io voglio prendere il modello da 15, cmq credo proprio che lo prenderò, per l'audio vedrò poi cosa fare. Voi quanta ram avete scelto per il vostro modello? io vorrei metterne 12 ma i miei amici mi dicono che è esagerato e che 8 vanno bene, voi che ne pensate? io farò una configurazione top di gamma, lo prendo con l'i7 3632qm, e scheda grafica gt 640m LE anche se potevano mettere schede grafiche un pò più performanti, ma mi accontento :D

Aenil
05-04-2013, 22:16
Grazie, anche se io voglio prendere il modello da 15, cmq credo proprio che lo prenderò, per l'audio vedrò poi cosa fare. Voi quanta ram avete scelto per il vostro modello? io vorrei metterne 12 ma i miei amici mi dicono che è esagerato e che 8 vanno bene, voi che ne pensate? io farò una configurazione top di gamma, lo prendo con l'i7 3632qm, e scheda grafica gt 640m LE anche se potevano mettere schede grafiche un pò più performanti, ma mi accontento :D

io ho tagliato la testa al toro e ne ho messi 12 per pochi € in più ma effettivamente solo in rari casi li uso (quando lavoro con i raw della reflex, i pochi render che faccio o quando al lavoro faccio multitasking "smodato" :asd:) in linea di massima 8 ti stanno già larghi :) poi ovvio che dipende da cosa ci fai. piuttosto valuta di metterci un ssd.. io da quando ho montato il samsung 840 sul vaio (è il primo ssd per me) penso che dovrebbe essere illegale nel 2013 mettere dischi a 5400rpm nei notebook :D

Lotus15
06-04-2013, 00:04
io ho tagliato la testa al toro e ne ho messi 12 per pochi € in più ma effettivamente solo in rari casi li uso (quando lavoro con i raw della reflex, i pochi render che faccio o quando al lavoro faccio multitasking "smodato" :asd:) in linea di massima 8 ti stanno già larghi :) poi ovvio che dipende da cosa ci fai. piuttosto valuta di metterci un ssd.. io da quando ho montato il samsung 840 sul vaio (è il primo ssd per me) penso che dovrebbe essere illegale nel 2013 mettere dischi a 5400rpm nei notebook :D

Avevo pensato di mettere l'opzione l'hdd ibrido da 1 tera a 5400 + 8 gb ssd dedicati alla reattività di sistema, immagino che quegli 8 gb saranno per il sistema operativo, così c'è scritto nel configuratore, che mi consigliate? thanks :)

mikelino666
06-04-2013, 10:39
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17570

grazie mille! non lo trovavo più!

Una cosa ragazzi..noto da una settimana che il pc ha quasi sempre la ventola accesa (cosa che non accadeva quasi mai) e che la batteria scende molto più velocemente..qualcuno ha notato lo stesso! non vorrei ci fosse stato un qualche aggiornamento che abbia sballato qualche impostazione!

Aenil
06-04-2013, 11:24
Avevo pensato di mettere l'opzione l'hdd ibrido da 1 tera a 5400 + 8 gb ssd dedicati alla reattività di sistema, immagino che quegli 8 gb saranno per il sistema operativo, così c'è scritto nel configuratore, che mi consigliate? thanks :)

Ti consiglio sempre un ssd :p con quella soluzione cambia poco o nulla.. Io ho lasciato il disco da 320gb nel configuratore ed ho preso a parte l'ssd samsung, il disco da 320gb poi l'ho messo in un box usb 3.0 preso a 10€ su dx.com.

grazie mille! non lo trovavo più!

Una cosa ragazzi..noto da una settimana che il pc ha quasi sempre la ventola accesa (cosa che non accadeva quasi mai) e che la batteria scende molto più velocemente..qualcuno ha notato lo stesso! non vorrei ci fosse stato un qualche aggiornamento che abbia sballato qualche impostazione!

Toglimi una curiosità, quando hai le ventole "allegre" vai nel task manager e guarda quanto è occupata in % la cpu.. Non vorrei avessimo lo stesso problema con gli interrupt di sistema :(

Lotus15
06-04-2013, 13:09
E se mettessi l'hdd da 500 gb a 7200? scalderebbe troppo e sarebbe troppo rumoroso?

mikelino666
07-04-2013, 11:09
E se mettessi l'hdd da 500 gb a 7200? scalderebbe troppo e sarebbe troppo rumoroso?

Io consiglio assolutamente SSD...un altro mondo davvero! appena lo presi a ottobre, sostituii subito con un ssd 830 da 256 a 116 euro se non erro...è l'unica cosa che dà una vera svolta al pc.. i mac users mi guardano male vista la velocità del pc!

Aenil
07-04-2013, 11:11
Io consiglio assolutamente SSD...un altro mondo davvero! appena lo presi a ottobre, sostituii subito con un ssd 830 da 256 a 116 euro se non erro...è l'unica cosa che dà una vera svolta al pc.. i mac users mi guardano male vista la velocità del pc!

quoto, veramente non c'è paragone se non lo provi non te ne rendi conto :D

PS: è uscito un aggiornamento per il bios del vaio SVS1513C5E

Aenil
07-04-2013, 11:29
segnalo che anche negli ultimi modelli è sempre possibile attivare il sata 3 disattivando il masterizzatore facendo passare il pc dallo standby:

http://i.imgur.com/OiZ0Hq7.jpg (http://imgur.com/OiZ0Hq7)

Lotus15
07-04-2013, 19:15
Grazie, vedrò che fare per l'ssd, perchè costicchiano, ma cambiando da solo lo storage non si perde poi la agaranzia? tra l'altro io non lo so cambiare

Aenil
07-04-2013, 21:06
Grazie, vedrò che fare per l'ssd, perchè costicchiano, ma cambiando da solo lo storage non si perde poi la agaranzia? tra l'altro io non lo so cambiare

non perdi la garanzia, per cambiarlo devi solo aprire il portellino posteriore e svitare 4 viti. per installare il sistema operativo o leggi una delle guide postate nelle pagine precedenti oppure ti fai aiutare da un'amico :)

Lotus15
08-04-2013, 14:52
non perdi la garanzia, per cambiarlo devi solo aprire il portellino posteriore e svitare 4 viti. per installare il sistema operativo o leggi una delle guide postate nelle pagine precedenti oppure ti fai aiutare da un'amico :)

Ah ok, grazie, quale ssd mi consigliate di prendere?

Aenil
08-04-2013, 17:52
Ah ok, grazie, quale ssd mi consigliate di prendere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2483

hobbit83
09-04-2013, 09:19
posto la soluzione per il device sconosciuto con id ACPI\SNYA008.

Nelle precedenti installazioni pulite del windows non mi era mai capitato, comunque basta installare Sony Wireless State Device e poi far cercare i driver in c da gestione dispositivi.

mikelino666
09-04-2013, 20:35
Grazie, vedrò che fare per l'ssd, perchè costicchiano, ma cambiando da solo lo storage non si perde poi la agaranzia? tra l'altro io non lo so cambiare

non perdi la garanzia anche perchè se dovesse succedere qualcosa reinserisci il vecchio hard disk e bon...per cambiarlo, tranquillo che anche io non ero capace...mi sono visto una guida su youtube per il nostro vaio (era in slavo ma le immagini mostravano tutto chiaramente) e non ho avuto problemi..per installare il tutto forse verso la pagina 110 trovi i problemi che avevo io e che chiedevo durante il mese di ottobre del 2012.. =)

mikelino666
09-04-2013, 20:37
segnalo che anche negli ultimi modelli è sempre possibile attivare il sata 3 disattivando il masterizzatore facendo passare il pc dallo standby:

http://i.imgur.com/OiZ0Hq7.jpg (http://imgur.com/OiZ0Hq7)

che tu sappia, si nota una certa differenza tra sata 2 e 3? perchè mi ero informato all'inizio sulle modalità per farlo diventare un sata 3 ma alla fine dicevano che il miglioramento non era nemmeno percepibile ad occhio xD

mikelino666
09-04-2013, 20:41
quoto, veramente non c'è paragone se non lo provi non te ne rendi conto :D

PS: è uscito un aggiornamento per il bios del vaio SVS1513C5E


mmmmm...che tu sappia...io avendo il modello SVS1511C5E, non posso installare i drivers e soprattutto il bios del modello che hai scritto tu vero?

Aenil
09-04-2013, 20:50
mmmmm...che tu sappia...io avendo il modello SVS1511C5E, non posso installare i drivers e soprattutto il bios del modello che hai scritto tu vero?

ma perché non scarichi quelli del tuo modello :confused:

mikelino666
11-04-2013, 21:57
ma perché non scarichi quelli del tuo modello :confused:

perchè non c'è! è fermo, mi pare, a luglio 2012...se no non l'avrei chiesto :D

P.S. ho impostato il livello massimo di carica della batteria all'80% per preservarla il più possibile nel tempo..ho notato però che essa non si ferma all'80 come stabilito ma al 76%! spero non voglia dire che mi sono già bruciato un 4 % di batteria in questi quasi 6 mesi di pc :muro:

Aenil
11-04-2013, 22:10
perchè non c'è! è fermo, mi pare, a luglio 2012...se no non l'avrei chiesto :D

P.S. ho impostato il livello massimo di carica della batteria all'80% per preservarla il più possibile nel tempo..ho notato però che essa non si ferma all'80 come stabilito ma al 76%! spero non voglia dire che mi sono già bruciato un 4 % di batteria in questi quasi 6 mesi di pc :muro:

4% di decadimento in 6 mesi non sarebbe poi così strano :)

comunque non me la sento di dirti di scaricare i driver di un'altro modello, al massimo controlla direttamente dai siti dei produttori, ad esempio il bios sicuramente non va bene visto che è radicalmente diverso rispetto alla tua serie. idem le altre parti, anche scaricandoli dal sito del produttore puoi incappare in problemi di compatibilità.

ah tra sata 2 e 3 ovviamente nel normale uso non si nota la differenza, al massimo quando si hanno carichi davvero gravosi sullo storage, ma sarebbero appunto scenari poco credibili su un notebook :) quindi imho non vale la pena fare quella cosa mostra era solo una curiosità la mia :)

Dom77
12-04-2013, 11:10
...............P.S. ho impostato il livello massimo di carica della batteria all'80% per preservarla il più possibile nel tempo..ho notato però che essa non si ferma all'80 come stabilito ma al 76%! spero non voglia dire che mi sono già bruciato un 4 % di batteria in questi quasi 6 mesi di pc :muro:

prova a disabilitare quell'opzione e farla ricaricare al 100%, possibilmente senza utilizzarlo, da spento. ci dovrebbe impiegare circa 4 ore per una carica completa, se parti da una carica residua del 10%.

anche io ho abilitato la carica fino all'80%, e faccio così:
almeno una volta la settimana lo uso senza alimentatore, e scarico fino al 10%, poi se lo sto ancora usando metto su l'alimentatore.

almeno ogni 2/3 settimane però faccio fare una carica completa al 100%.

io ce l'ho da ormai 2 mesi.

ho notato ieri, dopo qualche giorno di inutilizzo, che la carica era scesa al 74%. quando lo spensi con arresto sistema (non sospensione) era all'80%. sarà rimasto spento un 3-4 giorni al max...

scende parecchio però anche da spento....

Nicola24
14-04-2013, 12:25
Cari ragazzi, vorrei acquistare un nuovo vaio s13. Vedo che ci sono due modelli, quello con logo oro(s13p) e quello con logo argento (s13). Vorrei sapere da voi, che sicuramente siete più informati di me, se ci sono differenze sostanziali.
In particolare, mi interessa sapere se gli schermi da 1600x900 sono gli stessi per entrambi i modelli e se sono buoni schermi. Mi sapreste dire anche se si tratta dello stesso schermo che ha il mio SA in firma (con Sandy bridge)?
Mi pare che sul s13 non sia possibile scegliere l'ssd, ma tanto si può sostituire...vero?
Attendo le vostre risposte e vi ringrazio fin da ora....

mikelino666
14-04-2013, 13:59
prova a disabilitare quell'opzione e farla ricaricare al 100%, possibilmente senza utilizzarlo, da spento. ci dovrebbe impiegare circa 4 ore per una carica completa, se parti da una carica residua del 10%.

anche io ho abilitato la carica fino all'80%, e faccio così:
almeno una volta la settimana lo uso senza alimentatore, e scarico fino al 10%, poi se lo sto ancora usando metto su l'alimentatore.

almeno ogni 2/3 settimane però faccio fare una carica completa al 100%.

io ce l'ho da ormai 2 mesi.

ho notato ieri, dopo qualche giorno di inutilizzo, che la carica era scesa al 74%. quando lo spensi con arresto sistema (non sospensione) era all'80%. sarà rimasto spento un 3-4 giorni al max...

scende parecchio però anche da spento....

maaaa una domanda...una volta che è carico, io di solito lo stacco e lo uso senza cavo fino a che non è di nuovo scarico..sarebbe invece preferibile tenerlo sempre attaccato alla presa se quest'ultima è a disposizione??? ho sempre pensato che fosse dannoso per la batteria tenerlo sempre attaccato :mbe:

Aenil
14-04-2013, 14:28
Cari ragazzi, vorrei acquistare un nuovo vaio s13. Vedo che ci sono due modelli, quello con logo oro(s13p) e quello con logo argento (s13). Vorrei sapere da voi, che sicuramente siete più informati di me, se ci sono differenze sostanziali.
In particolare, mi interessa sapere se gli schermi da 1600x900 sono gli stessi per entrambi i modelli e se sono buoni schermi. Mi sapreste dire anche se si tratta dello stesso schermo che ha il mio SA in firma (con Sandy bridge)?
Mi pare che sul s13 non sia possibile scegliere l'ssd, ma tanto si può sostituire...vero?
Attendo le vostre risposte e vi ringrazio fin da ora....

Sono già state elencate le differenze tra i 2 modelli, cerca nel topic, per il resto gli schermi sono dei normali LCD TN quindi ben diversi da un IPS e sì come è già stato detto si può cambiare l'hard disk con un ssd anche dopo averlo comprato risparmiando così qualche centinaia di euro. Va detto però che quello che monta sony è in raid 0 su sata 3 quindi è molto veloce ma comunque non giustifica quei prezzi fuori logica.

marklevinson76
14-04-2013, 15:11
Sono già state elencate le differenze tra i 2 modelli, cerca nel topic, per il resto gli schermi sono dei normali LCD TN quindi ben diversi da un IPS e sì come è già stato detto si può cambiare l'hard disk con un ssd anche dopo averlo comprato risparmiando così qualche centinaia di euro. Va detto però che quello che monta sony è in raid 0 su sata 3 quindi è molto veloce ma comunque non giustifica quei prezzi fuori logica.
ineffetti sn decisamente cari gli SSD

miticoalex
14-04-2013, 18:58
Ragazzi un paio di domande,
Ho trovato in offerta sul noto store m.p. il vaio serie s da 15 pollici s1513m1e
si tratta del modello con 6giga di ram e processore i5 con scheda grafica nvidia gt540el
Adesso chiedo in primo luogo se me lo consigliate oltre che per materiali, anche per il sistema di dissipazione del calore
Inoltre ci tenevo a sapere se la scheda grafica sopracitata ha prestazioni davvero scarse come mi pare di aver letto.Considerate che la usero soprattuto per fifa13 ma niente di pesante.
Ultimo punto, questione audio: fa pena oppure è nella media dei notebook

Grazie

Aenil
14-04-2013, 19:11
Ragazzi un paio di domande,
Ho trovato in offerta sul noto store m.p. il vaio serie s da 15 pollici s1513m1e
si tratta del modello con 6giga di ram e processore i5 con scheda grafica nvidia gt540el
Adesso chiedo in primo luogo se me lo consigliate oltre che per materiali, anche per il sistema di dissipazione del calore
Inoltre ci tenevo a sapere se la scheda grafica sopracitata ha prestazioni davvero scarse come mi pare di aver letto.Considerate che la usero soprattuto per fifa13 ma niente di pesante.
Ultimo punto, questione audio: fa pena oppure è nella media dei notebook

Grazie

dissipazione ok, temperature sotto controllo, ventola udibile sono quando sotto stress e nessun throttling. la GPU va benissimo per FIFA 13, meno per titoli più esigenti. l'audio rispetto ai precedenti notebook è qualitativamente migliore ma decisamente più basso come volume (ho avuto degli asus e acer su cui posso confrontarlo.)

miticoalex
14-04-2013, 22:55
Ne approfitto

su un altro store ho trovato, a circa 100 euro in meno il modello SVS1512V1ES che pare differisca solo per cpu (il più caro monta la i5 3230, il secondo la i5 3210) e per hard disk (640 vs 750).
Ora chiedo se oltre a queste da me citate i modelli differiscono per altre caratteristiche e se nel caso varrebbe la pena prendere quello più economico, date le prestazioni di entrambi

Dom77
15-04-2013, 01:19
maaaa una domanda...una volta che è carico, io di solito lo stacco e lo uso senza cavo fino a che non è di nuovo scarico..sarebbe invece preferibile tenerlo sempre attaccato alla presa se quest'ultima è a disposizione??? ho sempre pensato che fosse dannoso per la batteria tenerlo sempre attaccato :mbe:

beh, da come ho capito io, quell'opzione di carica fino all'80% (o anche 50%) è proprio fatta su "misura" per chi lo tiene spesso alimentato da rete fissa.proprio per preservare la batteria, perchè la ricarica fino a tot percentuale (non fino al max) e poi stacca la ricarica.

che poi comuque una batteria col tempo perda la sua capacità di durata è purtroppo chimicamente inevitabile...

e comunque io ritengo sia meglio fare come ti ho già detto poco sopra. almeno io faccio così, spero non sia + deleterio di altro...

Dom77
15-04-2013, 22:55
ma com'è che lasciandolo in sospensione ad un certo punto della notte mi si accende da solo? :mbe: , e col coperchio chiuso per di +...:eek:

the_breaker
17-04-2013, 17:07
ma com'è che lasciandolo in sospensione ad un certo punto della notte mi si accende da solo? :mbe: , e col coperchio chiuso per di +...:eek:



mhhhhh... che sia quel 1/4 di vino che ti fa male!?!?!? :sofico:

the_breaker
17-04-2013, 17:11
dissipazione ok, temperature sotto controllo, ventola udibile sono quando sotto stress e nessun throttling. la GPU va benissimo per FIFA 13, meno per titoli più esigenti. l'audio rispetto ai precedenti notebook è qualitativamente migliore ma decisamente più basso come volume (ho avuto degli asus e acer su cui posso confrontarlo.)

beh.. a dirla proprio tutta....
la ventola quando parte sembra un elicottero....
e la cosa peggiore di tutte è la struttura che protegge la tastiera (quella parte lisca su cui si appoggiano i polsi mentre si scrive e che ricopre tutta la parte frontale): è talmente sottile che quando si pigia sul tastierino numerico flette da paura!!!.... sotto la tastiera probabilemente nn lo fa perchè è "pieno" (HD, masterizzatore ecc)
per il resto ... 'na bomba! io ho avuto parecchi dispositivi e penso che solo il MAC-pro lo batte...

Aenil
17-04-2013, 17:33
beh.. a dirla proprio tutta....
la ventola quando parte sembra un elicottero....
e la cosa peggiore di tutte è la struttura che protegge la tastiera (quella parte lisca su cui si appoggiano i polsi mentre si scrive e che ricopre tutta la parte frontale): è talmente sottile che quando si pigia sul tastierino numerico flette da paura!!!.... sotto la tastiera probabilemente nn lo fa perchè è "pieno" (HD, masterizzatore ecc)
per il resto ... 'na bomba! io ho avuto parecchi dispositivi e penso che solo il MAC-pro lo batte...

Beh quando parte è perché stai facendo qualcosa di un minimo impegnativo :D l'importante è che sia silenzioso la sera quando lo uso sul divano in modalità stamina, se poi in ufficio, come adesso che sto aspettando che finisca di elaborare delle immagini, mi fa parecchio rumore ma poco importa IMHO :)

per la tastierà è vero flette se ti ci appoggi sopra (durante la scrittura no per fortuna) ma è nella media c'è di peggio credimi ;)

eh sì in definitiva sarebbe piaciuto anche a me con una struttura unibody in stile macbook ma il prezzo poi sarebbe stato lo stesso?

the_breaker
18-04-2013, 14:55
Beh quando parte è perché stai facendo qualcosa di un minimo impegnativo :D l'importante è che sia silenzioso la sera quando lo uso sul divano in modalità stamina, se poi in ufficio, come adesso che sto aspettando che finisca di elaborare delle immagini, mi fa parecchio rumore ma poco importa IMHO :)

per la tastierà è vero flette se ti ci appoggi sopra (durante la scrittura no per fortuna) ma è nella media c'è di peggio credimi ;)

eh sì in definitiva sarebbe piaciuto anche a me con una struttura unibody in stile macbook ma il prezzo poi sarebbe stato lo stesso?

zio.. da quel che l'ho pagato io.. ad in macPRO nn troppo spinto... poco ci manca! :doh: :doh:

Aenil
18-04-2013, 15:12
zio.. da quel che l'ho pagato io.. ad in macPRO nn troppo spinto... poco ci manca! :doh: :doh:

beh il mio in firma con IVA siamo a 1100+200 di upgrade -> con 1300 ti ci prendi un air, dai la differenza c'è per fortuna :) comunque sì anche i vaio di certo non sono i notebook più economici :O però dopo l'esperienza disastrosa con Acer e volendo qualcosa di più del comunque ottimo plasticotto Asus che avevo prima ho scelto questo :)

Pro58v
19-04-2013, 09:45
Buongiorno,

Pochi giorni fa ho fatto un'ordine da sony per un vaio S15, a fine mese mi arriva. I problemi da voi descritti mi preoccupano un po', ventola rumorosissima + tastiera che flette molto e' un dealbreaker per qualsiasi notebook IMHO. Da quello che ho capito per questo modello del 2013 non ci dovrebbe essere l'orange gate. Aspetto a vedere... Ho comunque 30 giorni di tempo per restituirlo quindi avro' parecchio tempo per testarlo.

Il motivo per cui ho preso questo notebook e' il prezzo + display 1080p. Con ~800 euro non trovo un'altro notebook con 1080p. Sembra che gli Europei abbiano una fobia per le risoluzioni alte perche' la maggior parte sono 768p che e' assolutamente patetico.

Aenil
19-04-2013, 10:08
Buongiorno,

Pochi giorni fa ho fatto un'ordine da sony per un vaio S15, a fine mese mi arriva. I problemi da voi descritti mi preoccupano un po', ventola rumorosissima + tastiera che flette molto e' un dealbreaker per qualsiasi notebook IMHO. Da quello che ho capito per questo modello del 2013 non ci dovrebbe essere l'orange gate. Aspetto a vedere... Ho comunque 30 giorni di tempo per restituirlo quindi avro' parecchio tempo per testarlo.

Il motivo per cui ho preso questo notebook e' il prezzo + display 1080p. Con ~800 euro non trovo un'altro notebook con 1080p. Sembra che gli Europei abbiano una fobia per le risoluzioni alte perche' la maggior parte sono 768p che e' assolutamente patetico.

nono frena un'attimo.

la ventola ripeto che si sente solo sotto carico come in tutti i notebook esistenti, se volevi qualcosa di inudibile ti prendevi un tablet.

la tastiera flette in alcuni punti solo se premi forte con le dita, nella scrittura è solida e non ha alcun problema.

e questi sono dati di fatto poi mi dirai tu stesso quando ti arriva se è sempre rumoroso o se ha una tastiera problematica :)

Pro58v
19-04-2013, 11:27
nono frena un'attimo.

la ventola ripeto che si sente solo sotto carico come in tutti i notebook esistenti, se volevi qualcosa di inudibile ti prendevi un tablet.

la tastiera flette in alcuni punti solo se premi forte con le dita, nella scrittura è solida e non ha alcun problema.

e questi sono dati di fatto poi mi dirai tu stesso quando ti arriva se è sempre rumoroso o se ha una tastiera problematica :)

Ho un vaio BZ (serie business) che compie 5 anni quest'estate e la ventola e' quasi inaudibile la maggior parte del tempo. Solo quando la CPU arriva a 70%+ e rimane cosi per un certo periodo di tempo che inizia a sentirsi, pero' pocco, non darebbe fastidio neanche se fossi in una bibliotecca. Ho un mattone di plastica Asus e anche lui ha una ventola che si sente di piu' solo sotto carico pero' e' accettabile. Questo per dire che anche sotto carica non dovrebbe IMHO sentirsi come un'elicottero, come diceva l'altro utente. :).

!!meME!!
19-04-2013, 18:54
Ragazzi, alla fine l'ho preso anche io...

Una domanda, dopo aver fatto un'installazione pulita del SO, è possibile recuperare una copia di Imagination Studio che era preinstallata?

Dom77
20-04-2013, 00:03
mhhhhh... che sia quel 1/4 di vino che ti fa male!?!?!? :sofico:

non scherzo! :eek: :cry:

backstage_fds
20-04-2013, 15:08
Ragazzi, avrei trovato un VPCSA3J1E.
E' in garanzia e ha 8 mesi di vita, ha un prezzo (credo) interessate e quindi lo sto prendendo in considerazione.
Avrei due domandine
L prima è se, in generale, è una macchina bilanciata
e se il monitor rispetto ad un 15 potrebbe risulatare piccolo.
La risoluzione non è full ma 1600*900
E poi, mi costerebbe 390 euro. Che ne pensate del prezzo?

Aenil
20-04-2013, 15:43
Ragazzi, avrei trovato un VPCSA3J1E.
E' in garanzia e ha 8 mesi di vita, ha un prezzo (credo) interessate e quindi lo sto prendendo in considerazione.
Avrei due domandine
L prima è se, in generale, è una macchina bilanciata
e se il monitor rispetto ad un 15 potrebbe risulatare piccolo.
La risoluzione non è full ma 1600*900
E poi, mi costerebbe 390 euro. Che ne pensate del prezzo?

se n'è già parlato in questo topic, comunque per me va bene per quel prezzo (anche a 350 volendo), tieni solo presente che non ha un comparto grafico idoneo al gioco o ad una computazione un minimo pesante, ha una normale hd da 5400rpm che rallenta di molto il sistema. il resto invece va benone se in buone condizioni è un buon acquisto IMHO ;)

backstage_fds
20-04-2013, 16:11
@Aenil, grazie per la risposta.
Il prezzo è quello, a 350 non vuol scendere.
Non utilizzo giochi e lo userei oltre che per navigazione per delle grafica leggera.
Tipo Illustrator Photoshop e simile. Ovviamente non sarebbe la macchina principale con la quale lavorare ma di supporto e occasionale.
Di contro poi avrei per le mani anche un VPCSE1E1E/S a 500 euro. Questo però seppur con garanzia residua (qualche mese) non ha scontrino
Conviene spendere questa differenza??

Aenil
20-04-2013, 16:15
@Aenil, grazie per la risposta.
Il prezzo è quello, a 350 non vuol scendere.
Non utilizzo giochi e lo userei oltre che per navigazione per delle grafica leggera.
Tipo Illustrator Photoshop e simile. Ovviamente non sarebbe la macchina principale con la quale lavorare ma di supporto e occasionale.
Di contro poi avrei per le mani anche un VPCSE1E1E/S a 500 euro. Questo però seppur con garanzia residua (qualche mese) non ha scontrino
Conviene spendere questa differenza??

beh cambia solo che è un 15' con pannello full hd, il resto bene o male è identico, devi saperlo tu se vale la pena :)

backstage_fds
20-04-2013, 16:20
:D giusta osservazione

Aenil
22-04-2013, 16:37
per porre fine alla discussione sul sata 3 tom's oggi pubblica questo confronto utilizzando un samsung 840 pro:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/piattaforme-sata-3-gbps-e-ssd-moderni-ne-vale-la-pena-benchmark-reali-avvio-e-spegnimento-di-windows-8/44939/13.html

dove nei benchmark la differenza è notevole(così come avevo notato anch'io http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39304667&postcount=4389 ), nel normale utilizzo praticamente non sussistono differenze percepibili nell'uso quotidiano.

Kingdracon
24-04-2013, 22:51
Ieri mi è arrivato il vaio serie s SVS1311C5E (I5 , Nt 1600x1900 , gt 640 , Hd 7200 rpm ).
Sono già un possessore della predecente serie S vaio e un ex possessore di un macbook pro 15" ( versione 2012 non retina ).

Rispetto alla vecchia versione S ( 13" ) che era praticamente al 90% in magnesio , noto subito la parte relativa alla tastiera di una brutta " plasticaccia " e come segnalato da voi la flessione durante la digitatura sulla tastiera ( il vecchio S era molto più confortevole e non lo faceva ).Il monitor " ondeggia " al tocco come la versione precedente.
trovo la ventola del nuovo modello molto meno rumorosa rispetto al modello precedente.
Personalmente ( e lo sottolineo )trovo infelice la scelta del touchpad in stile apple . Quello apple e praticamente perfetto ed esente da difetti , non dovendomi abituare al cambiamento dal normale touch a quello apple ; ma essendoci già abituato trovo quello sony molto impreciso e scomodo.

Al di là di questo , io comprandolo dal sony outlet ho speso all'incirca 700 euro , pur essendo superiore di qualità a molti altri modelli di disparate marche , se nuovo dovesse costare piu di 1000 euro ci penserei bene prima di acquistarlo.

Io per ingombro ho preferito il 13" con pannello normale , ma il 15" ips é veramente bello....

tutto imho ovviamente

Aenil
24-04-2013, 23:03
Ieri mi è arrivato il vaio serie s SVS1311C5E (I5 , Nt 1600x1900 , gt 640 , Hd 7200 rpm ).
Sono già un possessore della predecente serie S vaio e un ex possessore di un macbook pro 15" ( versione 2012 non retina ).

Rispetto alla vecchia versione S ( 13" ) che era praticamente al 90% in magnesio , noto subito la parte relativa alla tastiera di una brutta " plasticaccia " e come segnalato da voi la flessione durante la digitatura sulla tastiera ( il vecchio S era molto più confortevole e non lo faceva ).Il monitor " ondeggia " al tocco come la versione precedente.
trovo la ventola del nuovo modello molto meno rumorosa rispetto al modello precedente.
Personalmente ( e lo sottolineo )trovo infelice la scelta del touchpad in stile apple . Quello apple e praticamente perfetto ed esente da difetti , non dovendomi abituare al cambiamento dal normale touch a quello apple ; ma essendoci già abituato trovo quello sony molto impreciso e scomodo.

Al di là di questo , io comprandolo dal sony outlet ho speso all'incirca 700 euro , pur essendo superiore di qualità a molti altri modelli di disparate marche , se nuovo dovesse costare piu di 1000 euro ci penserei bene prima di acquistarlo.

Io per ingombro ho preferito il 13" con pannello normale , ma il 15" ips é veramente bello....

tutto imho ovviamente

piccola precisazione, la zona della tastiera è una lamiera di alluminio non plastica, lo dico perché nel mio caso non era collegata perfettamente e si notava bene il profilo metallico :doh: :D (perlomeno nel mio 15' ma mi sembra identico anche nel 13' quella parte)

per il discorso materiali quando l'ho smontato mi è sembrato in gran parte in magnesio, al tatto non si capisce bene ma lo si nota dal colore "beige/metallizzato" di tutte le parti interne non verniciate. solo la cornice dello schermo ed altre piccole parte mi sembrano in plastica.

Bridgeman
25-04-2013, 14:19
Ho delle cose che non riesco capire come sistemare.
1 Non riesco vedere le anteprime delle icone come su windows 7, provando cambiare il programma predefinito per vedere le immagini, le icone prendono l'immagine del programma e devo per forza aprire il file per visualizzarlo.
2 Come vi trovate con il full HD? Personalmente bene, ma la moglie vuole vedere più grande. Ho provato ad aumentare la percentuale dalle impostazioni dello schermo, ma questo mi causa diversi disagi, tipo la freccia di puntamento ogni 4 secondi dà il simbolo del cerchio di attesa che sta processando; quando si mettono i video a schermo intero la barra delle applicazioni resta in primo piano e le barre di youtube continuano a comparire e scomparire. Ho dovuto così ritornare alla risoluzione nativa, voi avete qualche soluzione?

medmar87
26-04-2013, 18:02
Ciao Ragazzi! Vi aggiorno sul mio vaio...come forse vi ricorderete mi era arrivato circa un mesetto fa l' s 13. Siccome avevo riscontrato dei problemi: i tasti della tastiera si puntavano parecchio quando scrivevo e la cerniera del computer aveva cominciato a scricchiolare (rumore che col passare dei giorni aumentava sempre di più) ho deciso di fare un reso e chiederne un altro. Dopo un' attesa di circa venti giorni, il nuovo è arrivato circa una decina di giorni fa. Appena è arrivato ho avuto 5 min di incazzamento totale perché il computer era perfetto tranne il fatto che nella parte sinistra era assemblato da cani. Il coperchio che copriva la tastiera (sopra il masterizzatore per intenderci) era visibilmente assemblato male e sporgeva di parecchio all'esterno haimè! Dopo alcune imprecazioni in cinotibetano non mi son perso d'animo e c'ho smanettato un po'. Alla fine con sorpresa ho visto che bastava pigiare bene la parte sx e incastrar bene le parti per fortuna (controllare loro no eh!!:confused: ):D Anche se c'è ancora un leggero gioco, ora la cosa è decisamente risolta! Per il resto tt ok decisamente;) La nuova tastiera è tt un' altra cosa, i tasti ora scrivono perfettamente e il piano non flette (il problema che avevo riscontrato nell'altro vaio era tutt'altro che immaginario) ed anche la cerniera chiude di gran lunga meglio! Menomale:p Solo che c'è una cosa che mi tormenta: ho riscontrato che la ventola è abbastanza più rumorosa del mio computer precedente....ora, visto che i geni del male l'hanno già assemblato con i piedi, non vorrei che avessero posizionato male la ventola e che ciò portasse a dei problemi in futuro. Perciò vi chiederei un enorme favore: chiunque avesse 5 min di tempo potrebbe registrare il rumore della ventola in stamina e poi in speed e riportarlo qui sul sito?? Così faccio un secondo il confronto e vedo se il caso di portarlo in assistenza o meno. So che può sembrare una cretinata ma visto l'esperienza precedente e soprattutto visto che se si dovesse piantare la ventola potrei dire prematuramente addio al comp. vi sarei immensamente grato se mi poteste aiutare!!:D Grazie mille in anticipo a chi potrà!:help: :help: :help: ciau ciau buona serata!:D

erfinestra
26-04-2013, 21:52
Ho delle cose che non riesco capire come sistemare.
1 Non riesco vedere le anteprime delle icone come su windows 7, provando cambiare il programma predefinito per vedere le immagini, le icone prendono l'immagine del programma e devo per forza aprire il file per visualizzarlo.
2 Come vi trovate con il full HD? Personalmente bene, ma la moglie vuole vedere più grande. Ho provato ad aumentare la percentuale dalle impostazioni dello schermo, ma questo mi causa diversi disagi, tipo la freccia di puntamento ogni 4 secondi dà il simbolo del cerchio di attesa che sta processando; quando si mettono i video a schermo intero la barra delle applicazioni resta in primo piano e le barre di youtube continuano a comparire e scomparire. Ho dovuto così ritornare alla risoluzione nativa, voi avete qualche soluzione?
Ma hai abbassato la risoluzione per vedere piu grande?

Aenil
26-04-2013, 22:17
Ciao Ragazzi! Vi aggiorno sul mio vaio...come forse vi ricorderete mi era arrivato circa un mesetto fa l' s 13. Siccome avevo riscontrato dei problemi: i tasti della tastiera si puntavano parecchio quando scrivevo e la cerniera del computer aveva cominciato a scricchiolare (rumore che col passare dei giorni aumentava sempre di più) ho deciso di fare un reso e chiederne un altro. Dopo un' attesa di circa venti giorni, il nuovo è arrivato circa una decina di giorni fa. Appena è arrivato ho avuto 5 min di incazzamento totale perché il computer era perfetto tranne il fatto che nella parte sinistra era assemblato da cani. Il coperchio che copriva la tastiera (sopra il masterizzatore per intenderci) era visibilmente assemblato male e sporgeva di parecchio all'esterno haimè! Dopo alcune imprecazioni in cinotibetano non mi son perso d'animo e c'ho smanettato un po'. Alla fine con sorpresa ho visto che bastava pigiare bene la parte sx e incastrar bene le parti per fortuna (controllare loro no eh!!:confused: ):D Anche se c'è ancora un leggero gioco, ora la cosa è decisamente risolta! Per il resto tt ok decisamente;) La nuova tastiera è tt un' altra cosa, i tasti ora scrivono perfettamente e il piano non flette (il problema che avevo riscontrato nell'altro vaio era tutt'altro che immaginario) ed anche la cerniera chiude di gran lunga meglio! Menomale:p Solo che c'è una cosa che mi tormenta: ho riscontrato che la ventola è abbastanza più rumorosa del mio computer precedente....ora, visto che i geni del male l'hanno già assemblato con i piedi, non vorrei che avessero posizionato male la ventola e che ciò portasse a dei problemi in futuro. Perciò vi chiederei un enorme favore: chiunque avesse 5 min di tempo potrebbe registrare il rumore della ventola in stamina e poi in speed e riportarlo qui sul sito?? Così faccio un secondo il confronto e vedo se il caso di portarlo in assistenza o meno. So che può sembrare una cretinata ma visto l'esperienza precedente e soprattutto visto che se si dovesse piantare la ventola potrei dire prematuramente addio al comp. vi sarei immensamente grato se mi poteste aiutare!!:D Grazie mille in anticipo a chi potrà!:help: :help: :help: ciau ciau buona serata!:D

Meglio così allora :) si bene o male anche il mio come avevo scritto aveva qualche parte diciamo non assemblata del tutto, dopo aver premuto bene era tornato ok, interessante il discorso della tastiera non pensavo potesse cambiare da modello a modello, questo potrebbe anche spiegare il commento dell'utente di qualche giorno fa. Per il rumore adesso non riesco a mettere dei video ma in linea di massima nel mio: stamina=praticamente inudibile, speed con vaio control center in standard=se sotto carico leggero rumore appena percettibile, se sotto stress rumore ben distinguibile e presente, infine in speed con priorità performance nel vaio control center=con carichi leggeri computer udibile chiaramente sotto stress sembra di avere un Boeing che ti sta atterrando in casa/ufficio :D (scherzo ma è per rendere l'idea :asd: ) Quindi da come hai capito è una situazione molto scalabile e che rispecchia ciò che sta facendo il pc. Non ho mai notato on/off improvvisi della ventola o anomalie e la ventola ha un rumore differente rispetto ad esempio a quelle che ho montato nel desktop ma non mi sembra un difetto.

marklevinson76
27-04-2013, 19:14
Ho delle cose che non riesco capire come sistemare.
1 Non riesco vedere le anteprime delle icone come su windows 7, provando cambiare il programma predefinito per vedere le immagini, le icone prendono l'immagine del programma e devo per forza aprire il file per visualizzarlo.
2 Come vi trovate con il full HD? Personalmente bene, ma la moglie vuole vedere più grande. Ho provato ad aumentare la percentuale dalle impostazioni dello schermo, ma questo mi causa diversi disagi, tipo la freccia di puntamento ogni 4 secondi dà il simbolo del cerchio di attesa che sta processando; quando si mettono i video a schermo intero la barra delle applicazioni resta in primo piano e le barre di youtube continuano a comparire e scomparire. Ho dovuto così ritornare alla risoluzione nativa, voi avete qualche soluzione?
anche io sul mio vaio ho uno schermo full hd ma nn ho di questi problemi,lo tengo al 125%,ma senza che questo causi problemi di alcun genere..

Aenil
27-04-2013, 19:33
anche io sul mio vaio ho uno schermo full hd ma nn ho di questi problemi,lo tengo al 125%,ma senza che questo causi problemi di alcun genere..

in generale quando lo metto al 125% funziona bene anche a me, però va detto che è una funzione che varia molto in base all'applicazione che uno sta utilizzando, alcune ad esempio presentano bug con scritte/icone mancanti o fuori posto :)

marklevinson76
27-04-2013, 20:33
in generale quando lo metto al 125% funziona bene anche a me, però va detto che è una funzione che varia molto in base all'applicazione che uno sta utilizzando, alcune ad esempio presentano bug con scritte/icone mancanti o fuori posto :)

si questo è vero,anche io ad esempio su nero vison nn ho una visualizzazione perfetta di alcune specifiche,ma in generale per i programmi che uso io nn mi crea difficoltà,diversamente i caratteri sn troppo piccoli..
certo i problemi riscontrati e descritti dall utente poco sopra a me nn sn mai capitati,nn ho idea di quale possa essere il problema

medmar87
28-04-2013, 09:18
Meglio così allora :) si bene o male anche il mio come avevo scritto aveva qualche parte diciamo non assemblata del tutto, dopo aver premuto bene era tornato ok, interessante il discorso della tastiera non pensavo potesse cambiare da modello a modello, questo potrebbe anche spiegare il commento dell'utente di qualche giorno fa. Per il rumore adesso non riesco a mettere dei video ma in linea di massima nel mio: stamina=praticamente inudibile, speed con vaio control center in standard=se sotto carico leggero rumore appena percettibile, se sotto stress rumore ben distinguibile e presente, infine in speed con priorità performance nel vaio control center=con carichi leggeri computer udibile chiaramente sotto stress sembra di avere un Boeing che ti sta atterrando in casa/ufficio :D (scherzo ma è per rendere l'idea :asd: ) Quindi da come hai capito è una situazione molto scalabile e che rispecchia ciò che sta facendo il pc. Non ho mai notato on/off improvvisi della ventola o anomalie e la ventola ha un rumore differente rispetto ad esempio a quelle che ho montato nel desktop ma non mi sembra un difetto.


Ti ringrazio Aenil! Sei stato molto gentile! :) Penso che dovrebbe esser abbastanza ok ora...il rumorino di fondo che sentivo, soprattutto quando la ventola gira piano (e cmq non sempre), è migliorato molto...bhoooccc??Non saprei...Mi sa che lascerò perdere a questo punto o se avrò tempo nelle prox settimane farò un salto all'assistenza se dovesse riverificarsi...cmq sembra tt ok per fortuna ora! Per il resto computer perfetto! Come dicevo nell'altro post finalmente la tastiera scrive bene e senza impuntamenti...decisamente tutta un'altra cosa!:D Grazie ancora e buona domenica! ciau ciau

Bridgeman
28-04-2013, 20:02
Ma hai abbassato la risoluzione per vedere piu grande?

Se abbasso la risoluzione si vede sgranato...

Pro58v
29-04-2013, 08:16
Ho ricevuto la macchina e sembra essere esente dei tanti difettucci che leggevo in giro (ovvio niente orange gate), l'unica cosa le porte usb sono un po' strette pero' ora sembrano funzionare gia' meglio. Per quanto riguarda la risoluzione devo dire che 1080p (almeno per me) e troppo alta per un 15", preferivo 900p invece di 1080p con font scaling. Avrei dovuto andare in un negozio a vederlo prima dell'acquisto :doh:
Anche a voi inizia a girare la ventola quando si cambia da stamina a speed senza assolutamente alcun load?

Se abbasso la risoluzione si vede sgranato...
Infatti la risoluzione ottimale e' quella nativa. L'unica cosa da fare e' usare il font scaling.

Bridgeman
29-04-2013, 11:11
Ho ricevuto la macchina e sembra essere esente dei tanti difettucci che leggevo in giro (ovvio niente orange gate), l'unica cosa le porte usb sono un po' strette pero' ora sembrano funzionare gia' meglio. Per quanto riguarda la risoluzione devo dire che 1080p (almeno per me) e troppo alta per un 15", preferivo 900p invece di 1080p con font scaling. Avrei dovuto andare in un negozio a vederlo prima dell'acquisto :doh:
Anche a voi inizia a girare la ventola quando si cambia da stamina a speed senza assolutamente alcun load?


Infatti la risoluzione ottimale e' quella nativa. L'unica cosa da fare e' usare il font scaling.

Sì, effettivamente le porte usb sono strette e faccio sempre un po' di fatica ad inserire le periferiche. In modalità speed non noto differenze di ventola selezionandola.

Ho risolto il problema delle anteprime, bastava da Visualizza, Opzioni spuntare il flag su Mostra sempre le icone, mai le anteprime (non capisco però perchè fosse selezionato....:doh: )

Pro58v
29-04-2013, 11:32
Sì, effettivamente le porte usb sono strette e faccio sempre un po' di fatica ad inserire le periferiche. In modalità speed non noto differenze di ventola selezionandola.


Nella vaio control center alla prima sezione "Power and Battery" alla modalita' SPEED io ho selezionato 'Performance'. Forse ricordo male pero' il valore di default penso era 'Standard'. Qui solo con 'Performance' alla modalita' SPEED parte la ventola anche senza nessun load alla CPU. Potresti confermarmi per favore che hai infatti 'Performance' ?

Un'altra cosa, ho notato che c'e' installato un programma 'Diagnostica ventole CPU VAIO', tutti c'e' l'avete? :confused:

Aenil
29-04-2013, 11:35
Nella vaio control center alla prima sezione "Power and Battery" alla modalita' SPEED io ho selezionato 'Performance'. Forse ricordo male pero' il valore di default penso era 'Standard'. Qui solo con 'Performance' alla modalita' SPEED parte la ventola anche senza nessun load alla CPU. Potresti confermarmi per favore che hai infatti 'Performance' ?

Un'altra cosa, ho notato che c'e' installato un programma 'Diagnostica ventole CPU VAIO', tutti c'e' l'avete? :confused:

sì è un programma che è installato di base, confermo il divermo comportamento delle ventole da standard e performance

backstage_fds
03-05-2013, 18:50
Ciao a tutti.
Come si comporta la GT 640 M le?? E' una versione "castrata".
E in generale come valutate le performance complessive del Sony Vaio SVS1511C170B ??
E' un 15 full HD con cpu i5-3210M, un HD da 500Gb e 7200rpm, 4 gb di ram 1333 e appunto una GT640M le.
Grazie

Aenil
03-05-2013, 19:50
Ciao a tutti.
Come si comporta la GT 640 M le?? E' una versione "castrata".
E in generale come valutate le performance complessive del Sony Vaio SVS1511C170B ??
E' un 15 full HD con cpu i5-3210M, un HD da 500Gb e 7200rpm, 4 gb di ram 1333 e appunto una GT640M le.
Grazie

Prestazioni nella media ci puoi fare un po' di tutto :) la 640m le va benissimo nelle applicazioni e puoi toglienti qualche sfizio con giochi leggeri tipo FIFA, i giochi blizzard ecc..

backstage_fds
03-05-2013, 20:24
Grazie. Ce li vale 600 euro?

Aenil
04-05-2013, 12:18
Grazie. Ce li vale 600 euro?

se si considera solo l'hw c'è di meglio con quel prezzo, visto nell'insieme invece sì secondo li vale eccome visto il peso/dimensioni ed il display :)

backstage_fds
04-05-2013, 13:22
Grazie. E' praticamente nuovo.

Aenil
04-05-2013, 14:02
Grazie. E' praticamente nuovo.

ah è usato? D:

qui:

https://outlet.sony.it/shop/b2c/display/(isQuery=yes&xcm=PCM_b2ccrmstandard&citemprod=50768EFC467C004FE10080002BC29B73&query=*SVS1511C170B.IT1.A*&citemarea=4CEF3CE262FA00FFE10080002BC29BDF&layout=16_147_61_59_148_152&carea=%24ROOT&citem=4CEF3CE262FA00FFE10080002BC29BDF50768EFC467C004FE10080002BC29B73)/.do

c'è un modello identico ricondizionato, è come nuovo in pratica eh hai garanzia e tutto.. pensaci prima.

backstage_fds
04-05-2013, 14:04
Infatti è proprio quello :D

VirtualFlyer
04-05-2013, 15:22
Questo dallo store americano, come vi sembra per 800€? il mio problema è che faccio fatica a trovare un buon 13" a prezzo decente con scheda video dedicata e questa sembra abbastanza buona, anche se leggevo che secondo voi va bene solo per fifa e giochini, io vorrei puntare a qualcosina di più visto l'investimento...

13.3" LED backlit display (1600 x 900)
Windows 8 64-bit
500GB (7200rpm) hard drive
3rd gen Intel® Core™ i5-3210M processor (2.50GHz / 3.10GHz with Turbo Boost)
4GB (4GB fixed onboard + 1 open slot) DDR3-1333Mhz
Blu-ray Disc™ player
Internal lithium polymer battery (4400mAh)
NVIDIA® GeForce® GT 640M LE (1GB) hybrid graphics with Intel® Wireless

Aenil
04-05-2013, 15:25
Questo dallo store americano, come vi sembra per 800€? il mio problema è che faccio fatica a trovare un buon 13" a prezzo decente con scheda video dedicata e questa sembra abbastanza buona, anche se leggevo che secondo voi va bene solo per fifa e giochini, io vorrei puntare a qualcosina di più visto l'investimento...

13.3" LED backlit display (1600 x 900)
Windows 8 64-bit
500GB (7200rpm) hard drive
3rd gen Intel® Core™ i5-3210M processor (2.50GHz / 3.10GHz with Turbo Boost)
4GB (4GB fixed onboard + 1 open slot) DDR3-1333Mhz
Blu-ray Disc™ player
Internal lithium polymer battery (4400mAh)
NVIDIA® GeForce® GT 640M LE (1GB) hybrid graphics with Intel® Wireless

il discorso è semplice, se ti serve un notebook per giocare non prendere questo modello, non è stato pensato per questo, per tutto il resto va bene invece.

Mov
04-05-2013, 21:23
Infatti è proprio quello :D

I modelli vecchi (quindi 2012 e prima) hanno vari problemi come l'orange-gate, problemi con la ventola (link http://www.youtube.com/watch?v=OjINGudIi-s), e altro. I prodotti dell'outlet possono aver avuto piccoli problemi percio' il cliente ha chiesto il rimborso oppure la sostituzione.
Volevo comprare quel modello che hai citato quando costava 700 euro pero' dopo aver letto in rete i vari problemi ci ho ripensato. I modelli del 2013 sembrano essere esenti dei vari difetti della versione precedente. Consiglio quelli.

Mov
04-05-2013, 21:28
Qualcuno mi sa dire perche' non e' possibile configurare la macchine sul sito della sony con un i7 senza scheda grafica dedicata? Questo vale anche per l'SSD (anche se non l'averei comunque comprato da loro visto i prezzi).

backstage_fds
05-05-2013, 14:57
Del rumore posso anche fregarmene ma della storia relativa al display mi preoccupo.
Alla fine sono settimane che sono alla ricerca del laptop adatto alle mie esigenze e anche se fuori budget stavo seriamente prendendo in considerazione questo. Ma se poi ho questi problemi ....

Mov
05-05-2013, 15:44
Del rumore posso anche fregarmene ma della storia relativa al display mi preoccupo.
Alla fine sono settimane che sono alla ricerca del laptop adatto alle mie esigenze e anche se fuori budget stavo seriamente prendendo in considerazione questo. Ma se poi ho questi problemi ....

Guarda quel rimore diventa molto molto fastidioso una volta che lo usi. Un'altra cosa serie e' la ventola che da problemi e ti obbliga a portarlo in garanzia. Solo per questi motivi non lo prederei. Per quanto riguarda il display, puoi provare a sentire la sony ma secondo me non te lo cambiano. C'e' ne sono foto che mostrano il problema basta cercare.
Per il prezzo, quel grande sconto che dicono di aver fatto e' errato in quanto e' calcolato secondo i vecchi prezzi quando i vaio costavano quasi il doppio di adesso. Quindi concludendo, risparmi poco e ti trovi con una macchina difettosa dalla fabbrica. C'e' un motivo per cui il cliente ha chiesto il rimborso/sostituzione ;)

backstage_fds
05-05-2013, 15:47
Umh, ripeto il rumore per me non sarebbe un problema.
Diversamente se porta ad un qualche problema. Reltivamente al prezzo non so se hai ragione, nel senso che i prezzi di adesso che sembrano più bassi è perché hanno degli schermi pietosi.
Io sto diventando scemo a trovare un laptop che abbia almeno un 1600*900 (14/15").
Sarei disposto anche ad una integrata anche se la dedicata sarebbe utilissima. Ma niente. O meglio, ci vuole un pacco di soldi

Mov
05-05-2013, 15:54
Umh, ripeto il rumore per me non sarebbe un problema.
Diversamente se porta ad un qualche problema. Reltivamente al prezzo non so se hai ragione, nel senso che i prezzi di adesso che sembrano più bassi è perché hanno degli schermi pietosi.
Io sto diventando scemo a trovare un laptop che abbia almeno un 1600*900 (14/15").
Sarei disposto anche ad una integrata anche se la dedicata sarebbe utilissima. Ma niente. O meglio, ci vuole un pacco di soldi

Anzi, lo schermo del S15 del 2013 e molto bello, perche' sei arrivato alla conclusione che sono pietosi? Per la risoluzione sono d'accordo, anch'io cerco un notebook decente con 1080p e' faccio fatica a trovarne uno ad un prezzo decente.

Lore909
05-05-2013, 20:06
Ragazzi domanda veloce veloce...tra l'S13 e l'S15 quale è il modello che da meno problemi in genere? Visto che l'HW e praticamente lo stesso...

Mov
05-05-2013, 20:25
Ragazzi domanda veloce veloce...tra l'S13 e l'S15 quale è il modello che da meno problemi in genere? Visto che l'HW e praticamente lo stesso...

Ti conviene leggere un po' anche su NBR prima di fare l'acquisto. Da quello che ho letto il display del S13 e pessimo. Per il resto non ne so.

backstage_fds
05-05-2013, 21:06
@mov
E' proprio la risoluzione il problema.
Sono troppo basse e per lavorare non sono adatti, Troppo grossolani.

Aenil
05-05-2013, 21:47
Ti conviene leggere un po' anche su NBR prima di fare l'acquisto. Da quello che ho letto il display del S13 e pessimo. Per il resto non ne so.

Piccolo consiglio, notebook review è un ottimo sito con un sacco di cose utili ed interessanti, però ho notato anche un sacco di gente "fissata" un po' in tutte le sezioni, quando parlano di schemi osceni in verità si tratta di un normale LCD come troveresti in qualsiasi altro notebook con schermo non IPS.. Quando dicono che la tastiera flette in modo incredibile si tratta di una cosa normalissima e che non da nessun fastidio, lo stesso orange gate non capita in tutti i modelli e a meno di certe esigenze non risulta una cosa estremamente fastidiosa. Non voglio dire che non ha difetti ma bisogna anche capire di cosa stiamo parlando perché se la mettiamo su quel piano allora non se ne esce più :D

Lore909
05-05-2013, 22:02
Piccolo consiglio, notebook review è un ottimo sito con un sacco di cose utili ed interessanti, però ho notato anche un sacco di gente "fissata" un po' in tutte le sezioni, quando parlano di schemi osceni in verità si tratta di un normale LCD come troveresti in qualsiasi altro notebook con schermo non IPS.. Quando dicono che la tastiera flette in modo incredibile si tratta di una cosa normalissima e che non da nessun fastidio, lo stesso orange gate non capita in tutti i modelli e a meno di certe esigenze non risulta una cosa estremamente fastidiosa. Non voglio dire che non ha difetti ma bisogna anche capire di cosa stiamo parlando perché se la mettiamo su quel piano allora non se ne esce più :D

Appunto...perchè si sa che se uno vuole cercare dei difetti dove non si trovano? La maggioranza dei notebook è fatta di plastica e ha degli schermi davvero orribili quindi non penso che la serie S di Sony sia così messa male...detto questo io punterei a quello da 15. La cosa che mi preme è sapere se ha problemi strutturali risaputi...ma problemi seri.

Aenil
05-05-2013, 22:26
La cosa che mi preme è sapere se ha problemi strutturali risaputi...ma problemi seri.

io non ne ho, ne ne ho letti.. l'unica cosa che può un po' impressionare appena preso è lo schermo che flette essendo molto sottile ma non lo definirei un problema, basta che non lo porti in giro tenendolo per la cornice del display :D il resto come già detto è praticamente un guscio unico in magnesio verniciato (al tatto sembra plastica "ruvida") con la zona della tastiera in lamiera d'alluminio verniciato.

cioè la cosa più semplice sarebbe provarlo di persona in un centro commerciale, casomai in un giorno con poca gente così da vederlo bene con calma (perlomeno io faccio così). il problema è che, almeno dlalle mie parti, sono praticamente impossibili tra trovare, ci sono un sacco di Acer, Asus, Samsung e poco altro..

Lore909
06-05-2013, 09:55
io non ne ho, ne ne ho letti.. l'unica cosa che può un po' impressionare appena preso è lo schermo che flette essendo molto sottile ma non lo definirei un problema, basta che non lo porti in giro tenendolo per la cornice del display :D il resto come già detto è praticamente un guscio unico in magnesio verniciato (al tatto sembra plastica "ruvida") con la zona della tastiera in lamiera d'alluminio verniciato.

cioè la cosa più semplice sarebbe provarlo di persona in un centro commerciale, casomai in un giorno con poca gente così da vederlo bene con calma (perlomeno io faccio così). il problema è che, almeno dlalle mie parti, sono praticamente impossibili tra trovare, ci sono un sacco di Acer, Asus, Samsung e poco altro..

Trovarli nelle catene è impossibile...mai visti. Comunque non è possibile che di portatili che montano schermi FullHD non se ne trovano...tranne il sony e pochi altri (che costano un botto) difficile trovarne.

Aenil
06-05-2013, 10:11
Trovarli nelle catene è impossibile...mai visti. Comunque non è possibile che di portatili che montano schermi FullHD non se ne trovano...tranne il sony e pochi altri (che costano un botto) difficile trovarne.

C'è anche l'asus n56vz, ma qualitativamente il monitor 1080p non è agli stessi livelli, ed il notebook stesso è un buon plasticone spesso 3.4cm e 2.7kg.

Mov
06-05-2013, 10:25
C'è anche l'asus n56vz, ma qualitativamente il monitor 1080p non è agli stessi livelli, ed il notebook stesso è un buon plasticone spesso 3.4cm e 2.7kg.

Ne sapresti altri notebook con un display pari o superiore al S15? Ovvio ad un prezzo non spaventoso come il macbook pro retina :)

Aenil
06-05-2013, 10:32
Ne sapresti altri notebook con un display pari o superiore al S15? Ovvio ad un prezzo non spaventoso come il macbook pro retina :)

penso che attualmente i miglior schermo con copertura quasi da standard AdobeRGB, schermo opaco e alta luminosità sia quello montato nell'UX32VD e altri zenbook dell'asus, è comunque un 1080p su un 13' quindi c'è il fatto dei caratteri piccoli.

prova a vedere anche gli ultimi samsung di serie alta, però lì i prezzi sono altini, specialmente quando montano schermi "premium".

Mov
06-05-2013, 10:47
penso che attualmente i miglior schermo con copertura quasi da standard AdobeRGB, schermo opaco e alta luminosità sia quello montato nell'UX32VD e altri zenbook dell'asus, è comunque un 1080p su un 13' quindi c'è il fatto dei caratteri piccoli.

prova a vedere anche gli ultimi samsung di serie alta, però lì i prezzi sono altini, specialmente quando montano schermi "premium".

Grazie. Puntavo pero' sempre su un 15" e non necessariamente buoni per il foto editing ma belli per l'uso quotidiano come l'S15. Ne ho visto il dell latitude con 900p risoluzione e devo dire che lo schermo e' pessimo. A questo punto penso comprero' il vaio. Sarebbe un periodo buono per l'acquisto o sarebbe meglio aspettare fino a giugno? Sapresti quando cominciano a montare gia' i nuovi processori se a giugno escono?

Aenil
06-05-2013, 10:50
Grazie. Puntavo pero' sempre su un 15" e non necessariamente buoni per il foto editing ma belli per l'uso quotidiano come l'S15. Ne ho visto il dell latitude con 900p risoluzione e devo dire che lo schermo e' pessimo. A questo punto penso comprero' il vaio. Sarebbe un periodo buono per l'acquisto o sarebbe meglio aspettare fino a giugno? Sapresti quando cominciano a montare gia' i nuovi processori se a giugno escono?

penso faranno un modello completamente nuovo, questo vaio S ormai è arrivato alla fine, pensa che ha ancora il Sata2 come interfaccia.

comunque sono i soliti discorsi, in tecnologia non ha quasi mai senso aspettare visto che escono in continuazione nuovi modelli, IMHO puoi anche valutare adesso l'acquisto. tra l'altro haswell è tutt'altro che una grande innovazione come performance e novità in generale :)

dot92
06-05-2013, 23:58
Salve ragazzi, domani avrò finalmente il mio vaio s15:D girando per internet ho due dubbi: per le frequenze della GPU su che sito si prendono le mod per il BIOS? Qualcuno che l'ha scaricata, provata e funziona bene può indicarmi? Poi non capisco questo fatto che non riconosce il SATA 3, ho comprato un SSD Samsung, qualcuno che mi spiega anche questo? Grazie :stordita:

Aenil
07-05-2013, 09:24
Salve ragazzi, domani avrò finalmente il mio vaio s15:D girando per internet ho due dubbi: per le frequenze della GPU su che sito si prendono le mod per il BIOS? Qualcuno che l'ha scaricata, provata e funziona bene può indicarmi? Poi non capisco questo fatto che non riconosce il SATA 3, ho comprato un SSD Samsung, qualcuno che mi spiega anche questo? Grazie :stordita:

son tutte cose spiegate più volte nel topic, usa la funzione cerca, la trovi in basso in questa pagina.

Mov
07-05-2013, 16:09
A quanto pare non posso configurare il vaio con un quad core senza scegliere la scheda grafica nvidia. E' solo una loro scelta commerciale. Mi pare assurdo pero' va beh..

Aenil
07-05-2013, 16:38
A quanto pare non posso configurare il vaio con un quad core senza scegliere la scheda grafica nvidia. E' solo una loro scelta commerciale. Mi pare assurdo pero' va beh..

sì confermo, ovviamente è una loro scelta commerciale, beh pensa che le altre marche nemmeno ti danno la possibilità di configurarlo :)

comunque sarebbe risultato abbastanza squilibrato come PC, anche in ambito lavorativo una GPU discreta IMHO va sempre considerata.

Mov
07-05-2013, 19:21
sì confermo, ovviamente è una loro scelta commerciale, beh pensa che le altre marche nemmeno ti danno la possibilità di configurarlo :)

comunque sarebbe risultato abbastanza squilibrato come PC, anche in ambito lavorativo una GPU discreta IMHO va sempre considerata.

Per quello che faccio io non serve proprio. Comunque, ora vedo che non e' disponibile l'HDD da 320GB. Visto che poi lo sostituisco con un ssd comprato da me voglio spendere il meno possibile per l'HDD.
Arrivano tra 1 mesetto + spedizione ancora 1 mese siamo a Luglio. :( Ma allora arrivano i nuovi processori..

Aenil
07-05-2013, 19:45
Per quello che faccio io non serve proprio. Comunque, ora vedo che non e' disponibile l'HDD da 320GB. Visto che poi lo sostituisco con un ssd comprato da me voglio spendere il meno possibile per l'HDD.
Arrivano tra 1 mesetto + spedizione ancora 1 mese siamo a Luglio. :( Ma allora arrivano i nuovi processori..

Allora se non c'è la versione che ti piace, sono lunghi nell'evasione, ti interessa haswell non lo prendere o guarda altro.. :confused:

RockStepp
09-05-2013, 00:28
Ciao ragazzi, è da un po che non seguo il thread, qualche nuovo sistema per far fungere decentemente windows 8 sui modelli 2012 con 7 preinstallato?

mikelino666
11-05-2013, 12:36
Ciao ragazzi, è da un po che non seguo il thread, qualche nuovo sistema per far fungere decentemente windows 8 sui modelli 2012 con 7 preinstallato?

che problema hai?

Aenil
11-05-2013, 12:55
Ciao ragazzi, è da un po che non seguo il thread, qualche nuovo sistema per far fungere decentemente windows 8 sui modelli 2012 con 7 preinstallato?

nel primo post ci sono guide, consigli e link ad altri port che spiegano come fare:

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html

dot92
11-05-2013, 18:05
Raga ma in poche parole cos'è che si fa quando si installa quella patch per il BIOS (cosi da far arrivare la gt640m le a frequenze di 900/1000mhz)? Cioè è possibile che si verifichino inconvenienti come rallentamenti, anomalie con le porte usb, errori qua e la? Qualcuno che l'ha provata, magari quella del sito notebookreview.com?

dot92
14-05-2013, 21:08
Raga scusate ma dopo aver eseguito Insydeflash.exe, riavviato il pc, settato dal pannello nvidia ecc, cosa devo fare? non va oltre i 500mhz:muro:

Aenil
14-05-2013, 21:22
Raga scusate ma dopo aver eseguito Insydeflash.exe, riavviato il pc, settato dal pannello nvidia ecc, cosa devo fare? non va oltre i 500mhz:muro:

Secondo me meglio che lasci stare, tanto con i nuovi driver sarà sempre un problema il bios flash..

Ps: comunque segui e leggi bene i topic a riguardo su notebook review, sarebbe inutile tradurli qua.. :)

RockStepp
15-05-2013, 00:15
nel primo post ci sono guide, consigli e link ad altri port che spiegano come fare:

http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html

Trovata una guida, faccio un backup e provo.
Esattamente quello che mi piacerebbe è riuscire ad aggiornare control center, così che se alzo o abbasso volume e luminosità ci sia la mascherina in alto a sinistra di w8 e non la pacchianata sul desktop di w7...
Fn+f1 inoltre non funziona, il trackpad rimane abilitato, e credo di avere qualche problema con i driver wireless, perché ogni tanto crasha la connessione e devo disattivare le funzioni wireless da smart network.

RockStepp
15-05-2013, 00:44
Raga scusate ma dopo aver eseguito Insydeflash.exe, riavviato il pc, settato dal pannello nvidia ecc, cosa devo fare? non va oltre i 500mhz:muro:

Con gli ultimi driver ti serve il bios con clock sbloccato:

Bios Download (https://rapidshare.com/#!download|916p1|1644875857|R0143C5_UNLOCK.zip|4340|0|0|1|referer-5B951F6819C9033BDC4AA963B3424508)

Stessa procedura per il flash, poi scarichi Nvidia inspector:
http://www.techspot.com/downloads/5077-nvidia-inspector.html

Una volta aggiornati i driver (fai installazione pulita) e configurati come da guida, apri questo, clicchi su show overclocking e alzi al tuono la barra del clock come in foto:
http://img197.imageshack.us/img197/849/640mleunlock.jpg

RockStepp
15-05-2013, 00:51
Posto i risultati di un Valley Benchmark a clock stock ed in OC a 975MHz:

http://i.imgur.com/bU7Ru3c.png

http://i.imgur.com/IeFuRPh.png

Praticamente un boost del 40% in prestazioni...
O faccio male i conti? :fagiano:

dot92
15-05-2013, 08:46
Il bios che ho già installato è giusto, è il "R0142C5" non il "R0143C5"; comunque proverò con nvidia inspector e posterò...grazie per l'aiuto:D



Con gli ultimi driver ti serve il bios con clock sbloccato:

Bios Download (https://rapidshare.com/#!download|916p1|1644875857|R0143C5_UNLOCK.zip|4340|0|0|1|referer-5B951F6819C9033BDC4AA963B3424508)

Stessa procedura per il flash, poi scarichi Nvidia inspector:
http://www.techspot.com/downloads/5077-nvidia-inspector.html

Una volta aggiornati i driver (fai installazione pulita) e configurati come da guida, apri questo, clicchi su show overclocking e alzi al tuono la barra del clock come in foto:
http://img197.imageshack.us/img197/849/640mleunlock.jpg

dot92
15-05-2013, 08:54
Guarda succede una cosa strana: da Nvidia Inspector posso aumentare di 200mhz e non di 405mhz come dalla tua foto...:doh:

Posto i risultati di un Valley Benchmark a clock stock ed in OC a 975MHz:

http://i.imgur.com/bU7Ru3c.png

http://i.imgur.com/IeFuRPh.png

Praticamente un boost del 40% in prestazioni...
O faccio male i conti? :fagiano:

Mov
15-05-2013, 18:30
Qualcuno di voi l'ha preso sul bianco o argento e mi potrebbe dire se si graffia subito? A me sembra molto piu' bello il colore nero pero' online non lo trovo...

Inoltre, sapreste se al sony store di torino c'e' l'hanno e a quale prezzo e configurazioni ? Mi potrebbero fare lo sconto studenti?

Aenil
15-05-2013, 18:33
Qualcuno di voi l'ha preso sul bianco o argento e mi potrebbe dire se si graffia subito? A me sembra molto piu' bello il colore nero pero' online non lo trovo...

Inoltre, sapreste se al sony store di torino c'e' l'hanno e a quale prezzo e configurazioni ? Mi potrebbero fare lo sconto studenti?

Argento dovrebbe essere più soggetto a graffi, perlomeno così ho visto da alcuni video su youtube, il mio nero è ancora come nuovo pur tirando fuori dalla borsa 2 volte al giorno.

RockStepp
15-05-2013, 23:11
Guarda succede una cosa strana: da Nvidia Inspector posso aumentare di 200mhz e non di 405mhz come dalla tua foto...:doh:

Ma hai flashato il bios sbloccato?

Mov
16-05-2013, 11:16
C'e' qualcuno con il modello SV-S1513M1ES che mi puo' dire se questo ha l'orange-gate oppure no?

Aenil
16-05-2013, 11:23
C'e' qualcuno con il modello SV-S1513M1ES che mi puo' dire se questo ha l'orange-gate oppure no?

in linea di massima la linea primavera 2013 (il tuo modello rientra tra questa serie) non dovrebbe avere questo problema (il mio non l'ha).

!!meME!!
21-05-2013, 18:05
C'e' qualcuno con il modello SV-S1513M1ES che mi puo' dire se questo ha l'orange-gate oppure no?

Il mio, preso il mese scorso in effetti tende un po' sul rosso/arancione rispetto al pannello IPS del mio fisso, ma non saprei dire se è orange-gate oppure no.

Facendo una calibrazione con il tool di windows la situazione è un po' migliorata, anche perchè mi piacciono gli schermi con colori un po' più freddi.

Non saprei nemmeno come capire se è troppo arancione o è solo un impressione, lo schermo comunque non è davvero niente male...

Mov
21-05-2013, 22:23
Il mio, preso il mese scorso in effetti tende un po' sul rosso/arancione rispetto al pannello IPS del mio fisso, ma non saprei dire se è orange-gate oppure no.

Facendo una calibrazione con il tool di windows la situazione è un po' migliorata, anche perchè mi piacciono gli schermi con colori un po' più freddi.

Non saprei nemmeno come capire se è troppo arancione o è solo un impressione, lo schermo comunque non è davvero niente male...

Grazie! Quanto l'hai pagato? Sfortunatamente vedo che sul sito sony non hanno ancora rimesso gli hdd di 320gb e non c'e' nemmeno l'opzione 4gb per la ram. Un S15 con i5, 8 gb di ram e 1TB HDD mi viene a costare 1200 euro, cosa assurda... Cercando in giro il tuo modello l'ho trovato a 900 euro il prezzo piu' basso che mi sembra comunque un po' caro.

Edit: potresti farli una foto del display accanto al monitor del PC fisso? Basta che cerchi su google images "red". Vorrei farmi un'idea. Grazie.

!!meME!!
25-05-2013, 14:39
Grazie! Quanto l'hai pagato? Sfortunatamente vedo che sul sito sony non hanno ancora rimesso gli hdd di 320gb e non c'e' nemmeno l'opzione 4gb per la ram. Un S15 con i5, 8 gb di ram e 1TB HDD mi viene a costare 1200 euro, cosa assurda... Cercando in giro il tuo modello l'ho trovato a 900 euro il prezzo piu' basso che mi sembra comunque un po' caro.

Edit: potresti farli una foto del display accanto al monitor del PC fisso? Basta che cerchi su google images "red". Vorrei farmi un'idea. Grazie.

Il mio ha i5, 4Gb di Ram, 640m Le 2Gb e ci ho aggiunto il lettore blu-ray, pagato 930€ circa.

Questo lo schermo dopo la calibrazione (sto avendo un po' di difficoltà a fare foto con un bilanciamento del bianco decente, purtroppo):

http://i41.tinypic.com/8xrl2t.jpg

Mov
25-05-2013, 16:15
Il mio ha i5, 4Gb di Ram, 640m Le 2Gb e ci ho aggiunto il lettore blu-ray, pagato 930€ circa.

Questo lo schermo dopo la calibrazione (sto avendo un po' di difficoltà a fare foto con un bilanciamento del bianco decente, purtroppo):

http://i41.tinypic.com/8xrl2t.jpg

A me sembra perfetto, non e' come gli altri che vedo in giro con l'orange-gate. Da dove l'hai preso? Online il tuo modello non l'ho trovo sul nero...

!!meME!!
25-05-2013, 23:12
A me sembra perfetto, non e' come gli altri che vedo in giro con l'orange-gate. Da dove l'hai preso? Online il tuo modello non l'ho trovo sul nero...

Sito della Sony con sconto studenti. Arrivato in tre settimane circa. Ma ho visto che con i nuovi dischi fissi hanno aumentato il prezzo di parecchio e non tutte le configurazioni sono disponibili. Io ti consiglio di aspettare se non hai fretta.

Aenil
26-05-2013, 00:09
Ricordo sempre i codici sconto facilmente reperibili in rete per il sito sony..

Mov
04-06-2013, 11:36
Ho sentito dire che probabilmente non ci sara' il refresh della vaio serie S. A questo punto non c'e' nessun modello vaio con una CPU full voltage (la fit e' ULV). Mazza e io ci speravo proprio... :cry:

Lore909
07-06-2013, 10:39
Ciao ragazzi fra poco mi arriverà il mio Vaio a casa. Ho deciso di prendere un serie S perchè i nuovi modelli sono con i processori a bassa voltaggio.
Sarà un S15 con I5 + 4GB + 640M. Io vorrei ampliare la RAM va bene il modello della Crucial? (CT102464BF1339)

Aenil
07-06-2013, 10:49
Ciao ragazzi fra poco mi arriverà il mio Vaio a casa. Ho deciso di prendere un serie S perchè i nuovi modelli sono con i processori a bassa voltaggio.
Sarà un S15 con I5 + 4GB + 640M. Io vorrei ampliare la RAM va bene il modello della Crucial? (CT102464BF1339)

sì quel modello è perfetto, ho preso quello e va benissimo :)

segnalo anche che è uscita una guida che permette di overcloccare la 640m LE anche nei notebook con windows 8 portando le prestazioni almeno al pari di una 650m ddr3 senza particolari aumenti di temperatura.

Il mio ha i5, 4Gb di Ram, 640m Le 2Gb e ci ho aggiunto il lettore blu-ray, pagato 930€ circa.

Questo lo schermo dopo la calibrazione (sto avendo un po' di difficoltà a fare foto con un bilanciamento del bianco decente, purtroppo):

http://i41.tinypic.com/8xrl2t.jpg

quello schermo va benissimo i pannelli con orange gate hanno delle variazioni di colore decisamente più marcate :)

Lore909
07-06-2013, 11:15
Grazie! Io ho preso la versione con il 7 sia perchè l'8 non mi piace per niente sia per poter fare OC sulla 640M. Mi puoi dare un link per una guida dettagliata? Grazie!

Aenil
07-06-2013, 11:28
Grazie! Io ho preso la versione con il 7 sia perchè l'8 non mi piace per niente sia per poter fare OC sulla 640M. Mi puoi dare un link per una guida dettagliata? Grazie!

http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

prima pagina la guida per 7, negli ultimi post la guida per quelli con win 8 :)

io uso win 8 e mi trovo bene, bisogna solo aver pazienza i primi giorni per ambientarsi un po' ma dopo risulta ancora meglio di 7 IMHO, anche per uso lavorativo :)

Lore909
07-06-2013, 15:41
Ragazzi voi che borsa avete per il portatile? Io pensavo a una tracolla non troppo professionale ma più giovanile. Cosa ne pensate del modello VGPE-MB105 della sony? A me sembra molto bella.
Avete altre proposte? Mi piacerebbe una modello simile a questo in cui comunque ci stia anche l'alimentatore.

Aenil
07-06-2013, 15:51
Ragazzi voi che borsa avete per il portatile? Io pensavo a una tracolla non troppo professionale ma più giovanile. Cosa ne pensate del modello VGPE-MB105 della sony? A me sembra molto bella.
Avete altre proposte? Mi piacerebbe una modello simile a questo in cui comunque ci stia anche l'alimentatore.

io lo uso per lavoro quindi ho preso una via di mezzo, non ricordo una marca ma è semi imbottita ed è leggerissima con una tasca imbottita per il Notebook, stasera se riesco metto una foto al volo ;) altrimenti in passato ho avuto delle Tucano e mi sono sempre trovato bene.

EDIT: è della MH WAY, azienda italiana: http://i.imgur.com/JgpBwPil.jpg (http://imgur.com/JgpBwPi)

EDIT2: provata la guida per l'overclock con win 8 e funziona benissimo :D

da così:

http://www.3dmark.com/3dm11/6698146

a così:

http://www.3dmark.com/3dm11/6698232

ho provato con qualche gioco e i frame per secondo seguono la stessa logica dei risultati qui sopra.

temperature praticamente identiche e per ora nessun problema, sempre tramite nvidia inspector si può fare un link veloce per mettere le frequenze di default (dinamiche che cambiano in base all'uso del pc).

gadducci
08-06-2013, 13:15
scusate raga non mi torna una cosa
su nvidia inspector
la mia 640m e' moddata a 950mhz 1000mhz
pero' non capisco come mai mi setta su current clock 570mhz....
non doveva essere 950mhz?'
ho provato a lanciare fifa 13 e la current clock rimane sempre a 570mhz ...
non doveva andare a 950mhz?
mi chiarite come mai non va a 950mhz

gadducci
08-06-2013, 13:27
http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html

prima pagina la guida per 7, negli ultimi post la guida per quelli con win 8 :)

io uso win 8 e mi trovo bene, bisogna solo aver pazienza i primi giorni per ambientarsi un po' ma dopo risulta ancora meglio di 7 IMHO, anche per uso lavorativo :)

Cavolo ho fatto un casino!!!! Ho messo il bios mod però! La mia scheda video era già modificata... Ora appena cucendo il pc mi viene operating system not found,,, aiutoooooo!!


risolto ho rimesso il bios su legacy... pero' il clock e' sempre a 570.. non capisco come mai
mentre le memorie le indica a 1000mhz mi sai aiutare

Aenil
08-06-2013, 17:06
Cavolo ho fatto un casino!!!! Ho messo il bios mod però! La mia scheda video era già modificata... Ora appena cucendo il pc mi viene operating system not found,,, aiutoooooo!!


risolto ho rimesso il bios su legacy... pero' il clock e' sempre a 570.. non capisco come mai
mentre le memorie le indica a 1000mhz mi sai aiutare

prova ad usare gpu-z per controllare le frequenze, io ho usato la guida con nvidia inspector ed il programma l'ho solo aperto per creare gli shortcut che poi ho editato come da guida mettendo per il clock per la gpu a 920, visto che con la mia fortuna non sale di più :D

ho fatto una prova per sfizio con crysis 3 attaccando il pad della 360 e il 37' che ho in sala, funziona tutto perfettamente, con steam e la sua funzione per le TV è pure comoda come cosa :)

gadducci
08-06-2013, 17:31
si si ora e' ok mi sale a 1000 :=)

devo dire che questa scheda video e' performante quanto la 650m :=)

Aenil
08-06-2013, 18:15
si si ora e' ok mi sale a 1000 :=)

devo dire che questa scheda video e' performante quanto la 650m :=)

beh è lo stesso chip della 650m solo con frequenze più basse quindi è normale diciamo :) comunque io ci sto un po' attento visto che questo vaio non è stato pensato per giocarci e per gestire queste frequenze.

gadducci
08-06-2013, 18:22
Ci girano tutti i giochi di ora e anche veramente bene...tipo F1 2012 farcray 3 FIFA 13 .. Lo schermo e' stupendo .. Non è' una retina ma fa la sua figurina..
Ho visto che il mio modello e' già fuori pro :eek: :eek: Svs1511w9e
Il top

Aenil
08-06-2013, 19:00
Ci girano tutti i giochi di ora e anche veramente bene...tipo F1 2012 farcray 3 FIFA 13 .. Lo schermo e' stupendo .. Non è' una retina ma fa la sua figurina..
Ho visto che il mio modello e' già fuori pro :eek: :eek: Svs1511w9e
Il top

eh sì hanno gia fatto 2 revisioni, il SVS1512 ed il SVS1513 che è il modello che mi è arrivato qualche mese fa :) come avevo detto cambia poco o nulla da una versione all'altra.

mikelino666
09-06-2013, 10:32
ragazzi ho un problema con la batteria..ho visto che mettendola in carica non supera la quota del 93percento come carica massima...qualche mese fa era al 96....proprio per cercare di limitarne il logoramento ho impostato la carica massima all'80% negli ultimi 3 mesi..ora, come detto, riportandolo a 100 ho questo "problema"...vaio care mi dice che la batteria è ok ma è quasi un 7% di meno! il pc ha 8 mesi di vita =) potreste controllare se capita anche a voi? io lo uso sia attaccato che staccato alla presa, lo uso molto per programmi di grafica.

Aenil
09-06-2013, 12:17
ragazzi ho un problema con la batteria..ho visto che mettendola in carica non supera la quota del 93percento come carica massima...qualche mese fa era al 96....proprio per cercare di limitarne il logoramento ho impostato la carica massima all'80% negli ultimi 3 mesi..ora, come detto, riportandolo a 100 ho questo "problema"...vaio care mi dice che la batteria è ok ma è quasi un 7% di meno! il pc ha 8 mesi di vita =) potreste controllare se capita anche a voi? io lo uso sia attaccato che staccato alla presa, lo uso molto per programmi di grafica.

l'ho da 2 mesi e arriva ancora al 100%, lo uso spesso attaccato alla corrente tranne che nei weekend :)

the_breaker
10-06-2013, 13:47
ragazzi ho un problema con la batteria..ho visto che mettendola in carica non supera la quota del 93percento come carica massima...qualche mese fa era al 96....proprio per cercare di limitarne il logoramento ho impostato la carica massima all'80% negli ultimi 3 mesi..ora, come detto, riportandolo a 100 ho questo "problema"...vaio care mi dice che la batteria è ok ma è quasi un 7% di meno! il pc ha 8 mesi di vita =) potreste controllare se capita anche a voi? io lo uso sia attaccato che staccato alla presa, lo uso molto per programmi di grafica.

tutto normale!
acceso tutti i giorni in media per 10h al gg.
solitamente faccio sempre almeno 1 o 2 volte al giorno un ciclo completo di batteria (da 80% a 10%) e poi con corrente.
dopo 6 mesi circa il mio ad oggi arriva al 100, ma se lo stacco in 2 minuti passa a 90%.

Lore909
11-06-2013, 13:08
Ragazzi domanda:
vorrei ampliare la ram del mio vaio (SVS1511C5E) allora sono andato sul sito Crucial ma per il mio modello indica la RAM a 1600 mentre sul mio dovrebbe esserci quella a 1333. Voi cosa dite? Chi si sbaglia?

Aenil
11-06-2013, 13:22
Ragazzi domanda:
vorrei ampliare la ram del mio vaio (SVS1511C5E) allora sono andato sul sito Crucial ma per il mio modello indica la RAM a 1600 mentre sul mio dovrebbe esserci quella a 1333. Voi cosa dite? Chi si sbaglia?

Loro, ma in pratica ci gira benissimo anche quella da 1600, se fai lo sforzo di leggere le ultime pagine del topic viene detto qual'è il modello giusto.

Lore909
11-06-2013, 14:14
Se non sbaglio i dati sono questi.

204 pin sodimm
Ddr3 pc3-10600 a 1333 mhz
Unbuffered non-ecc
Cl9
1,35v perchè ddr3L

A me interessa un banco da 4GB. Dovrebbe essere questo CT51264BF1339

Aenil
11-06-2013, 15:34
Se non sbaglio i dati sono questi.

204 pin sodimm
Ddr3 pc3-10600 a 1333 mhz
Unbuffered non-ecc
Cl9
1,35v perchè ddr3L

A me interessa un banco da 4GB. Dovrebbe essere questo CT51264BF1339

Esatto :) con quelle vai sul sicuro e non sballi nessun valore.

ToO_SeXy
11-06-2013, 16:09
Ragazzi domanda:
vorrei ampliare la ram del mio vaio (SVS1511C5E) allora sono andato sul sito Crucial ma per il mio modello indica la RAM a 1600 mentre sul mio dovrebbe esserci quella a 1333. Voi cosa dite? Chi si sbaglia?

Non si sblagliano, é il chipset che automaticamente downclocca le RAM al banco più lento (quindi 1333 Mhz).
Se vuoi avere la sicurezza che le ram funzionino al 100% scegli quelle col codice postato qualche messaggio fa

Aenil
11-06-2013, 16:18
Non si sblagliano, é il chipset che automaticamente downclocca le RAM al banco più lento (quindi 1333 Mhz).
Se vuoi avere la sicurezza che le ram funzionino al 100% scegli quelle col codice postato qualche messaggio fa

sì esatto, visto che i 4G di ram sono saldati sulla mobo sono loro a comandare :)

Lore909
11-06-2013, 17:45
Ok preso il banco dal sito Crucial. Aspettiamo il suo arrivo :)

mikelino666
12-06-2013, 00:11
tutto normale!
acceso tutti i giorni in media per 10h al gg.
solitamente faccio sempre almeno 1 o 2 volte al giorno un ciclo completo di batteria (da 80% a 10%) e poi con corrente.
dopo 6 mesi circa il mio ad oggi arriva al 100, ma se lo stacco in 2 minuti passa a 90%.

mha..non capisco perchè capiti solo a me allora...anche io lo uso circa 10 ore al giorno buone e, proprio per avere quel 20% in più di batteria in questi giorni (al posto dell'80% che impostavo), l'ho fatto ritornare al 100..cento che non è visto il 93% fisso..non si muove da li..mi mette proprio collegata ma non in carica -.-''

Lore909
17-06-2013, 12:20
Ragazzi i tempi di consegna dei prodotti dal sito Crucial come sono? So che la posta è lenta ma circa quanto ci mettono?

Iperzampem0
18-06-2013, 09:22
Ciao ragazzi, devo cambiare l'attuale modello di VAIO che ho in firma e sono indeciso se prendere il nuovo Macbook Air 13 con i5, 8gb ram, 256gb ssd oppure un "vecchio" Vaio S13.

Il punto è che sul sito Sony non sono più configurabili e vorrei capire quali modelli si trovano ancora in rete..
Nel caso del Sony vorrei spendere massimo 900€ perché poi vorrei comprare a parte un Samsung SSD 840 da 256gb e non vorrei uguagliare il prezzo (scontato per università) di 1258€ del MBA.

Un'ultima cosa.. questo Vaio S13 ha qualche problema? La ventola gira a manetta?? :D

Grazie mille!

Aenil
18-06-2013, 10:02
Ciao ragazzi, devo cambiare l'attuale modello di VAIO che ho in firma e sono indeciso se prendere il nuovo Macbook Air 13 con i5, 8gb ram, 256gb ssd oppure un "vecchio" Vaio S13.

Il punto è che sul sito Sony non sono più configurabili e vorrei capire quali modelli si trovano ancora in rete..
Nel caso del Sony vorrei spendere massimo 900€ perché poi vorrei comprare a parte un Samsung SSD 840 da 256gb e non vorrei uguagliare il prezzo (scontato per università) di 1258€ del MBA.

Un'ultima cosa.. questo Vaio S13 ha qualche problema? La ventola gira a manetta?? :D

Grazie mille!

l'air è un'ultrabook, l'S13 è un normale notebook con cpu full voltage e gpu discreta dentro ad un case in magnesio con dimensioni e peso molto vicini ad un ultrabook, sono due cose diverse quindi, sia in autonomia che in prestazione che in solidità dello chassis. solo il prezzo è simile ma sappiamo perché... :)

fatta questa premessa posso dirti che è un signor portatile, non ho avuto particolari problemi e mi trovo molto bene, valuta bene però che cosa ti serve visto che sono prodotti difficilmente paragonabili come ti ho detto prima :)

PS: io ho fatto l'upgrade con l'SSD e lo straconsiglio, il pc cambia completamente :)

Iperzampem0
18-06-2013, 10:18
@Aenil: grazie per la rapida risposta :)
So bene che sono due prodotti distinti e quali sono le loro peculiarità, ma sono appunto interessato soprattutto ad un bel prodotto esteticamente, affidabile, con buone/ottime prestazioni, e con buona autonomia (dalle 5 ore in su).
Se poi il Sony in questione riesce in tutto ciò e ad un prezzo minore, meglio ancora!
A essere sincero adoro il Gaming, ma ne farei anche a meno con l'Air.
L'importante è che sia leggero e veloce, grazie soprattutto all'ssd.

Se non ricordo male esistevano due tipi di Vaio S13, A e B vero?
L'A si distingueva per uno schermo migliore?

Grazie ancora!

superlex
18-06-2013, 11:45
Sì in effetti non sono più configurabili..
Sapete se saranno aggiornati oppure saranno sostituiti dai Fit?

Aenil
18-06-2013, 13:46
Sì in effetti non sono più configurabili..
Sapete se saranno aggiornati oppure saranno sostituiti dai Fit?

no non li aggiornano più, il fit è quello che gli si avvicina di più :)

superlex
18-06-2013, 15:44
no non li aggiornano più, il fit è quello che gli si avvicina di più :)

Che però usano processori ULV, e poi le configurazioni sono alquanto particolari:
perché se uno lo vuole bianco e nero deve per forza avere lo schermo touch?!

Fine OT

Aenil
18-06-2013, 16:48
Che però usano processori ULV, e poi le configurazioni sono alquanto particolari:
perché se uno lo vuole bianco e nero deve per forza avere lo schermo touch?!

Fine OT

sì giusto, con prezzi umani ci sono i chronos serie 7 della samsung che assomigliano al vaio S come caratteristiche. (poi ovvio che si paragona un samsung ad un vaio)

Mov
23-06-2013, 11:35
C'e' qualcuno che ha chiesto il rimborso per windows 8? Mi sa dire qual'e' la procedura e di quant'e' il rimborso?