View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
gadducci
09-11-2012, 12:11
Sony Wireless State Device
Sony Firmware Extension Parser Device
VAIO Update
VAIO Gate
AuthenTec TrueSuite
Grazie Davvero
questi che ti ho segnato sopra vanno scaricati sempre dal sito
asia giusto??
pero' in un punto tu dici di selezionare il driver state device anche questo non mi torna..
quello che ti ho indicato sopra e' un paggetto eseguibile e non crea nessuna cartella chiamata patch... Irrequieto
Irrequieto
09-11-2012, 13:05
Sony Wireless State Device
Sony Firmware Extension Parser Device
VAIO Update
VAIO Gate
AuthenTec TrueSuite
Grazie Davvero
questi che ti ho segnato sopra vanno scaricati sempre dal sito
asia giusto??
pero' in un punto tu dici di selezionare il driver state device anche questo non mi torna..
quello che ti ho indicato sopra e' un paggetto eseguibile e non crea nessuna cartella chiamata patch... Irrequieto
Il sfep lo devi scaricare per win 7 dal sito italia, per l'aggiornamento driver dei due unknow device risolvi così: uno indicando la cartella sfep e l'altro indicando la cartella C:
RockStepp
09-11-2012, 13:27
Raga che casino sto thread :eek:
Ho risolto una settimana fa e senza far ricorso al sito asian o che altro, la situazione è molto semplice.
Windows 8 installa automaticamente la maggior parte dei driver, mancano SFEP, WirelessStateDevice, Intel ME, Fingerprint, MemoryCardReaderWriter.
Recuperare i driver di 7 quando non sono disponibili per 8, Se si vogliono le gestures sul trackpad scaricare il driver synaptics dal sito americano, essendo il trackpad lo stesso su tutti i modelli 2012 il sito che ho usato è questo:
http://esupport.sony.com/US/p/model-home.pl?mdl=SVS131290X&template_id=1®ion_id=1&tab=download#/downloadTab
I driver grafici gli ho recuperati dal sito di intel e di nvidia per gli ultimi disponibili.
L' unica utility necessaria è Hot Keys, per lo switch stamina speed e le funzioni fn, installare tutti i driver e Sony Shared Library prima.
RockStepp
09-11-2012, 13:33
ok e fino a li cel'ho fatta...ora ho premuto F2 per il bios...ma non esiste la modalità AHCI!!!!! ho letto che andrebbe impostata per le ssD! il mio modello è S1511C5E
Evidentemente non ce n'è bisogno:
http://i.imgur.com/74yYF.png
Basta installare i driver Chipset, e il controller AHCI funziona.
CAbusivo
09-11-2012, 15:18
Intanto devo complimentarmi con IRREQUIETO per la pazienza della risposta!
Per mikelino666 non vedo cosa ci sia di male a fare l'aggiornamento. Personalmente io preferisco le installazioni pulite, ma visto che la Sony lo prevede e fornisce il pacchetto di "migrazione", ciò può semplificarti la vita e darti un buon risultato! :)
Data la mia ignoranza chiedo che cosa sia il SFEP, più che altro a che serve?
Confermo che la procedura è semplice come ti sembra. Questo vale per acquisto dal sito SonyStore tramite carta di credito; in tal caso i dati richiesti sono il serial number del portatile, il codice dell'ordine di acquisto e la product key di windows. Il rimborso (90€ per windows 7 base) viene accreditato sulla stessa carta di credito usata per l'acquisto.
Nel caso di noice mi sembra che i passaggi siano un po' più complicati perché suppongo che l'acquisto sia stato fatto in negozio. Escludo comunque che debba essere inviato il portatile, vorranno semplicemente il serial number.
Ho richiamato ora la sony e mi hanno confermato che devo inviargli il notebook per la procedura di rimborso licenza, inoltre non mi è stato neanche chiesto se il pc l'avessi comprato sul loro sito oppure da un altro sito e-commerce (da cui ho realmente acquistato), a questo punto suppongo che dirò addio al rimborso :muro:
edit: allego l'e-mail che in alcuni punti sfiora l'assurdo: https://www.dropbox.com/s/wf7ixzgikc5q117/doc_sony.txt
gadducci
09-11-2012, 18:05
ci sono riuscito grazie a chi mi ha aiutato :D
gadducci
09-11-2012, 18:06
Il sfep lo devi scaricare per win 7 dal sito italia, per l'aggiornamento driver dei due unknow device risolvi così: uno indicando la cartella sfep e l'altro indicando la cartella C:
sei un grande :D
WhiteBase
09-11-2012, 18:14
Io per il momento ho risolto installandolo in virtualbox... è ancora un po' troppo acerbo per i miei gusti
CAbusivo
09-11-2012, 20:47
Tutto bene, con i driver di W7 sembra andare tutto alla grande (verificherò la wireless appena sarò a casa) ma mi si è presentato un piccolo problemino:
Quando uso il click destro sul desktop (col touchpad) c'è un lag di un paio di secondi prima che si apra la finestrina... Si verifica solo sul desktop, ma è abbastanza fastidiosa la cosa!
Ho provato a reinstallare i driver synaptich ma sempre uguale... a voi?
WhiteBase
09-11-2012, 20:59
Tutto bene, con i driver di W7 sembra andare tutto alla grande (verificherò la wireless appena sarò a casa) ma mi si è presentato un piccolo problemino:
Quando uso il click destro sul desktop (col touchpad) c'è un lag di un paio di secondi prima che si apra la finestrina... Si verifica solo sul desktop, ma è abbastanza fastidiosa la cosa!
Ho provato a reinstallare i driver synaptich ma sempre uguale... a voi?
Sì, lo faceva anche a me (poi mi sono stufato e ho rimesso 7) e due o tre volte mi è crashato il catalyst control centro costringendomi al riavvio pena non poter utilizzare lo switch per tornare al video intel
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
hobbit83
09-11-2012, 21:25
Appena scartato il pc e noto subito una cosa: lo sportellino dove sotto ci sono batteria etc fa un po di gioco in alto e in basso nella parte alta dove c'è lo "scalino" ... uffa!!
Qualcuno anche ha questo problema??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
mikelino666
09-11-2012, 21:26
Intanto devo complimentarmi con IRREQUIETO per la pazienza della risposta!
Per mikelino666 non vedo cosa ci sia di male a fare l'aggiornamento. Personalmente io preferisco le installazioni pulite, ma visto che la Sony lo prevede e fornisce il pacchetto di "migrazione", ciò può semplificarti la vita e darti un buon risultato! :)
Data la mia ignoranza chiedo che cosa sia il SFEP, più che altro a che serve?
La sony per il nostro modello s15 non prevede il kit xD..
Mi state convinvendo all'installazione pulita..
Due domande:
1)Ho fatto la iso su dvd..faccio partire il boot dal cd e seguo le info per formattare e istallare il tutto?
2)cn una install pulita e reinstallando i driver, dovrei avere meno spazio ocupato?perchè mi sembra assurdo che con 7 vengano occupati 60Gb..soprattutto su una ssd dove lo spazio è oro xD.
CAbusivo
09-11-2012, 21:44
2)cn una install pulita e reinstallando i driver, dovrei avere meno spazio ocupato?perchè mi sembra assurdo che con 7 vengano occupati 60Gb..soprattutto su una ssd dove lo spazio è oro xD.
Ti dico, sul mio SSD ho 25 gb occupati in tutto e c'è installato:
- Windows 8 Pro
- tutti i vari driver delle periferiche prese dalla Sony
- VLC, 7zip, Vaio Control Center, Silverlight, Firefox, SKype e un paio di film.
Ergo si, secondo mè 60 gb occupati sono esagerati!! :)
Per ora con l'installazione pulita va tutto da dio, solo il lag del click sul desktop e la (forse) mancanza della rilevazione della wifi (che si risolverà mettendo l'utility sony presumo)
mikelino666
09-11-2012, 22:08
Ti dico, sul mio SSD ho 25 gb occupati in tutto e c'è installato:
- Windows 8 Pro
- tutti i vari driver delle periferiche prese dalla Sony
- VLC, 7zip, Vaio Control Center, Silverlight, Firefox, SKype e un paio di film.
Ergo si, secondo mè 60 gb occupati sono esagerati!! :)
Per ora con l'installazione pulita va tutto da dio, solo il lag del click sul desktop e la (forse) mancanza della rilevazione della wifi (che si risolverà mettendo l'utility sony presumo)
Per il lag vai a leggere sul forum inglese..due pagine prima un altro ragazzo ha messo il link e nn vorrei dire una cagata ma sulla prima pagina dicevano come risolverlo..
P.s. è giusta la procedura di inserire il dvd, riavviare e mi partirà il boot da dvd..li eseguo cosa?
CAbusivo
10-11-2012, 01:01
Per il lag vai a leggere sul forum inglese..due pagine prima un altro ragazzo ha messo il link e nn vorrei dire una cagata ma sulla prima pagina dicevano come risolverlo..
wow! mi linkeresti la pagina?! :)
P.s. è giusta la procedura di inserire il dvd, riavviare e mi partirà il boot da dvd..li eseguo cosa?
Yes. Avvii il vaio col dvd di windows all'interno e parte la (semplice) procedura guidata :9
Prima dovrai avere settato il bios in "legacy mode" e messo il drive ottico in prima posizione nell'ordine di avvio del boot (tutto premendo F2 appena si accende il pc)
hobbit83
10-11-2012, 07:53
Ragazzi come faccio a non invalidare il rimborso del win?? Formatto tutto alla prima accensione??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
mikelino666
10-11-2012, 10:07
wow! mi linkeresti la pagina?! :)
Yes. Avvii il vaio col dvd di windows all'interno e parte la (semplice) procedura guidata :9
Prima dovrai avere settato il bios in "legacy mode" e messo il drive ottico in prima posizione nell'ordine di avvio del boot (tutto premendo F2 appena si accende il pc)
http://forum.notebookreview.com/sony...rs-thread.html proprio sulla prima pagina dovrebbero dire qualcosa...
mi sai dire cosa cambi tra UEFI e legacy mode?
mikelino666
10-11-2012, 10:44
stavo installando windows 8...volevo una installazione pulita...faccio installazione personalizzata...e mi trovo 5 diverse partizioni!!! O.O una si chiama SONYSYS, un'altra Recovery e altre tre senza nome....come devo fare? le devo formattare tutte e 5 e ci installo win8 su di una a caso?.....HELP
mikelino666
10-11-2012, 10:52
stavo installando windows 8...volevo una installazione pulita...faccio installazione personalizzata...e mi trovo 5 diverse partizioni!!! O.O una si chiama SONYSYS, un'altra Recovery e altre tre senza nome....come devo fare? le devo formattare tutte e 5 e ci installo win8 su di una a caso?.....HELP
aggiungo anche che quello SONYSYS è di tipo OEM (riservato) il recovery è di tipo di ripristino, nel terzo c'è scritto sistema, nel quarto MSR (riservato) e nel quinto, primario....HELP URGENTE
gadducci
10-11-2012, 12:08
Per il lag vai a leggere sul forum inglese..due pagine prima un altro ragazzo ha messo il link e nn vorrei dire una cagata ma sulla prima pagina dicevano come risolverlo..
P.s. è giusta la procedura di inserire il dvd, riavviare e mi partirà il boot da dvd..li eseguo cosa?
ciao segnali il link preciso dove dice come risolvere
anche a me fa questo effetto..
mikelino666
10-11-2012, 13:58
--
Guida per install pulito win 8:
scaricare tutti i driver da qui http://www.sony-asia.com/support/download/520796/product/svs15126pg TRANNE: Atheros Bluetooth Driver e Hotkey Utilities. Adesso andate qui http://www.sony.it/support/it/product/SVS1511W9EB/updates e scaricate nella sezione win7 i seguenti driver: SFEP driver - WWAN Driver - VAIO Smart Network - Hotkey Utilities. Installate tutti i driver e le app win 8 scaricate dal sito asia, installate i driver wwan win 7 scaricati dal sito ita, andate nella gestione periferiche dove troverete due unknow device: per entrambi la procedura è tasto destro -> aggiorna driver -> cerca il software driver nel computer: i due percorsi da inserire sono l'intero path C: (per il wireles state device) e l'altro la cartella dove avete scaricato il driver SFEP. Fatto questo installate VAIO Smart Network e Hotkey Utilities per win 7 scaricati dal sito ita IN MODALITA' COMPATIBILE WIN 7 (tasto destro sul file -> proprietà -> compatibilità -> esegui in modalità compatbile win 7). Riavviate ogni volta che il sistema lo richiede e anche alla fine di tutto, potete anche aggiornare win finchè non trova più aggiornamenti che non fa mai male!
--
Ultima cosa PER TUTTI: leggetevi BENE questo thread: imparerete tutto quello che c'è da sapere sul vaio S: http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/669429-official-2012-sony-s-series-owners-thread.html
stavo seguendo la tua guida...ma non riesco a far una cosa e ho un problemone...quando faccio partire SFEP mi esce una finestra nera di registro che poi si chiude subito..e stop... cosa vorrà dire?
poi commesso l'errore di installare i due driver che andavano fatti in modalità compatibile, senza indicarlo...me ne sono accorto dopo e ho provato a reinstallarli indicando modalità compatibile 7....andrà bene lo stesso?
3)importante...mi dice che la batteria potrebbe non essere collegata correttamente e il sistema verrà messo in sospensione...-.-'''' che fare?
mikelino666
10-11-2012, 14:30
stavo seguendo la tua guida...ma non riesco a far una cosa e ho un problemone...quando faccio partire SFEP mi esce una finestra nera di registro che poi si chiude subito..e stop... cosa vorrà dire?
poi commesso l'errore di installare i due driver che andavano fatti in modalità compatibile, senza indicarlo...me ne sono accorto dopo e ho provato a reinstallarli indicando modalità compatibile 7....andrà bene lo stesso?
3)importante...mi dice che la batteria potrebbe non essere collegata correttamente e il sistema verrà messo in sospensione...-.-'''' che fare?
continua ad uscirmi la cosa della batteria..e non riesco a fare nulla..me la mette in primo piano e ogni 3 minuti mi obbliga a mettere in sospensione...........:muro:
mikelino666
10-11-2012, 15:05
continua ad uscirmi la cosa della batteria..e non riesco a fare nulla..me la mette in primo piano e ogni 3 minuti mi obbliga a mettere in sospensione...........:muro:
scusate gli innumerevoli posto ma siete la mia salvezza e vi tengo aggiornati sul da farsi...allora: ho risolto la storia della batteria facendo tutti gli aggiornamenti windows..cen'erano sei da fare e non mi ero nemmeno accorto..
1)come detto, ho reinstallato i driver citati che andavano fatti con modalità compatibile (senza disinstallarli però!)...mi dite se è una cosa corretta o rischio che il tutto vada a P****ne?
2)poi...andando in gestione periferiche ne avevo solo una sconosciuta..quella a cui andava messo il percorso C:......l'altra invece non era sconosciuta...why?
3)non ho risolto il fatto dell'SFPE...non so se quella finestra di registro che poi scompare basti ad indicare che il tutto sia installato ma non credo! a cosa servirebbe?????
4)ho messo la luminosità dello schermo in automatico in base alle condizioni esterne...noto uno sfarfallio dello schermo quando cambia la luminosità
5)a cosa servono i driver nuovi sul sito nuovo italiano che riguardano windows 8? vanno installati o bastano quelli messi dal sito asiatico? P.S. i driver si aggiornano da soli o devo mettermi li a cercarli tutti?
io vi ringrazio di tutto e spero mi possiate aiutare..e scusate la rottura ma spero di poter contraccambiare un giorno!
RockStepp
10-11-2012, 15:25
Mi sento di postare una pseudo guida anche io :fagiano:
In realtà è quanto consigliato ad un utente che mi ha chiesto come ho fatto il mio fresh install, magari può tornare utile a tutti:
Boot impostato su legacy, formatta la partizione più grande, dedicata all' so ed installa 8.
Come finisce e ti chiede che impostazioni utilizzare personalizza e disabilitare: smart screen, l' aggiornamento automatico per i driver e windows update (scegli tu quando scaricare gli aggiornamenti).
Avviato far rodare e far qualche riavvio, dopo di che ccleaner e driver fusion:
http://www.piriform.com/ccleaner/download/standard
http://treexy.com/thanks?file=/media...sion_1.3.0.exe
Fare una run di cc prima di avviare driver fusion.
Pulire il registro fino a quando non rimane solo una voce, poi driver fusion.
Selezionare tutte le periferiche tranne mouse e tastiera e far delete, poi riavviare.
Ora scaricare i driver grafici intel ed nvidia:
http://downloadcenter.intel.com/conf...s+8%2c+64-bit*
http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html
Questi sono gli ultimi ad oggi.
Ora, basterebbe installare i driver non riconosciuti, ma noi ce l' abbiamo lungo, quindi installiamo per tutti i dispositivi i driver di windows 8, se ci mancano usiamo quelli di 7, dopo ogni installazione riavvio e successivo ccleaner.
Driver video: intel e nvida
I link qua sotto riportano ai driver del modello SVS1511W9EB, la lista è la stessa per tutti i modelli, credo che gli stessi driver siano uguali.
8:
TouchPad:
http://esupport.sony.com/US/p/swu-do...os_group_id=24
Wireless State Device:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7632
MemoryCardReaderWriter:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7611
WirelessLanIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7608
SataDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7604
BluetoothDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7602
ChipsetDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7603
FingerPrint:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7599
7:
SFEP:
http://www.sony.it/support/it/produc...EP_Driver_6425
da installare manualmete da gestione dispositivi.
IntelME:
http://www.sony.it/support/it/produc...7507-0042_6286
RealtekHighDefinitionAudio:
http://www.sony.it/support/it/produc...5998-0042_6281
Ora il software necessario:
AutentechTrueSuite:
http://www.sony.it/support/it/produc...6717-0042_6295
SonySharedLibrary:
http://www.sony.it/support/it/produc...4711-0042_6233
HotKeys:
http://www.sony.it/support/it/produc...0000-0042_6297
Prima di installare Hot Keys verificare che non ci siano dispositivi sconosciuti o senza driver ed installare Shared Library.
CAbusivo
10-11-2012, 17:36
RockStepp io non ho instalalto tutti quei driver!
Però in effetti devo ricontrolalre alcune cose come il bluetooth.
Mikelino666 a me sta andando tutto bene senza installarli in "modalità compatibilità". Per la partizione, se vuoi star sicuro intalla nella più grande (io ho installato proprio tutto da 0 invece, ma se non sei sicuro tienile le altre).
gadducci
10-11-2012, 19:32
Mi sento di postare una pseudo guida anche io :fagiano:
In realtà è quanto consigliato ad un utente che mi ha chiesto come ho fatto il mio fresh install, magari può tornare utile a tutti:
Boot impostato su legacy, formatta la partizione più grande, dedicata all' so ed installa 8.
Come finisce e ti chiede che impostazioni utilizzare personalizza e disabilitare: smart screen, l' aggiornamento automatico per i driver e windows update (scegli tu quando scaricare gli aggiornamenti).
Avviato far rodare e far qualche riavvio, dopo di che ccleaner e driver fusion:
http://www.piriform.com/ccleaner/download/standard
http://treexy.com/thanks?file=/media...sion_1.3.0.exe
Fare una run di cc prima di avviare driver fusion.
Pulire il registro fino a quando non rimane solo una voce, poi driver fusion.
Selezionare tutte le periferiche tranne mouse e tastiera e far delete, poi riavviare.
Ora scaricare i driver grafici intel ed nvidia:
http://downloadcenter.intel.com/conf...s+8%2c+64-bit*
http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html
Questi sono gli ultimi ad oggi.
Ora, basterebbe installare i driver non riconosciuti, ma noi ce l' abbiamo lungo, quindi installiamo per tutti i dispositivi i driver di windows 8, se ci mancano usiamo quelli di 7, dopo ogni installazione riavvio e successivo ccleaner.
Driver video: intel e nvida
I link qua sotto riportano ai driver del modello SVS1511W9EB, la lista è la stessa per tutti i modelli, credo che gli stessi driver siano uguali.
8:
TouchPad:
http://esupport.sony.com/US/p/swu-do...os_group_id=24
Wireless State Device:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7632
MemoryCardReaderWriter:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7611
WirelessLanIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7608
SataDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7604
BluetoothDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7602
ChipsetDriverIntel:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7603
FingerPrint:
http://www.sony.it/support/it/produc...s_upgrade_7599
7:
SFEP:
http://www.sony.it/support/it/produc...EP_Driver_6425
da installare manualmete da gestione dispositivi.
IntelME:
http://www.sony.it/support/it/produc...7507-0042_6286
RealtekHighDefinitionAudio:
http://www.sony.it/support/it/produc...5998-0042_6281
Ora il software necessario:
AutentechTrueSuite:
http://www.sony.it/support/it/produc...6717-0042_6295
SonySharedLibrary:
http://www.sony.it/support/it/produc...4711-0042_6233
HotKeys:
http://www.sony.it/support/it/produc...0000-0042_6297
Prima di installare Hot Keys verificare che non ci siano dispositivi sconosciuti o senza driver ed installare Shared Library.
confermo questa e' la migliore guida
mikelino666
10-11-2012, 20:30
7:
SFEP:
http://www.sony.it/support/it/produc...EP_Driver_6425
da installare manualmete da gestione dispositivi.
HotKeys:
http://www.sony.it/support/it/produc...0000-0042_6297
Prima di installare Hot Keys verificare che non ci siano dispositivi sconosciuti o senza driver ed installare Shared Library.
1)cosa intendi da installare manualmente da gestione dispositivi? forse è quello che dicevo che io che quando faccio install mi esce la finestra nera e non mi installa nulla? come si fa?
2)come faccio a sapere se ci sono dispositivi senza driver? quelli sconosciuti vengono indicati come sconosciuti ma quelli senza driver?
3) i driver vanno aggiornati o si aggiornano da soli? nel senso, se domani uscissero tutti quello per 8, il pc li trova da solo e li installa o devo cercarmeli io? e come faccio? li installo e da solo li sovrascrive e dovrei cancellare quelli vecchi?
GRAZIE INFINITAMENTE :D
RockStepp
10-11-2012, 20:48
1)cosa intendi da installare manualmente da gestione dispositivi? forse è quello che dicevo che io che quando faccio install mi esce la finestra nera e non mi installa nulla? come si fa?
2)come faccio a sapere se ci sono dispositivi senza driver? quelli sconosciuti vengono indicati come sconosciuti ma quelli senza driver?
3) i driver vanno aggiornati o si aggiornano da soli? nel senso, se domani uscissero tutti quello per 8, il pc li trova da solo e li installa o devo cercarmeli io? e come faccio? li installo e da solo li sovrascrive e dovrei cancellare quelli vecchi?
GRAZIE INFINITAMENTE :D
1-2)pannello di controllo - sistema - gestione dispositivi.
in finestra avrai una lista di tutti i device del sistema, quelli con il punto esclamativo non hanno driver o sono sconosciuti se così scritto.
Per installare un driver seleziona il dispositivo, click su aggiornamento software driver e cerca software driver nel computer, quindi sfoglia la cartella dello sfep.
3) Il pc funziona? i driver funzionano XD
Addirittura non ce l' abbiamo grosso che abbiamo installato tanti driver sony quando bastavano ed avanzavano quelli di windows...
Gli unici che devi aggiornare se giochi sono quelli video di nvidia e basta lanciare l' eseguibile.
RockStepp
10-11-2012, 20:49
Raga il nero è bello forte, ma porco il demonio se si segna...
son già pronto ad ordinare una 10 di top di riserva da montare XD.
gadducci
10-11-2012, 22:14
1)cosa intendi da installare manualmente da gestione dispositivi? forse è quello che dicevo che io che quando faccio install mi esce la finestra nera e non mi installa nulla? come si fa?
2)come faccio a sapere se ci sono dispositivi senza driver? quelli sconosciuti vengono indicati come sconosciuti ma quelli senza driver?
3) i driver vanno aggiornati o si aggiornano da soli? nel senso, se domani uscissero tutti quello per 8, il pc li trova da solo e li installa o devo cercarmeli io? e come faccio? li installo e da solo li sovrascrive e dovrei cancellare quelli vecchi?
GRAZIE INFINITAMENTE :D se tu non fai aggiornamenti quando ha finito di installare win8 quel problema della batt scompare...me successo anche a me stavo sbagliando LS procedura
hobbit83
10-11-2012, 22:22
Posto un altro dubbio...ma il lettore cd quando si inserisce e espelle il cd fa tanto rumore???? O soloa me fa sto rumore abbastanza strano??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
CAbusivo
10-11-2012, 23:24
Posto un altro dubbio...ma il lettore cd quando si inserisce e espelle il cd fa tanto rumore???? O soloa me fa sto rumore abbastanza strano??
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
a me fa rumore, ma quello normale di tutti i notebook con lettore ottico a scomparsa (senza sportellino, tipo il Macbook per intenderci).
Mentre col sistema originale (durat neanche 3 giorni) ci rimasi male perchè era esageratamente rumoroso quando leggeva i cd (durante le installazioni ad es),ma da quando ho messo l'SSD e fatto l'installazione pulita va da dio. Anzi, non mi sembra vero: avvio in 3 secondi e spegnimento immediato!
RockStepp
11-11-2012, 01:33
a me fa rumore, ma quello normale di tutti i notebook con lettore ottico a scomparsa (senza sportellino, tipo il Macbook per intenderci).
Mentre col sistema originale (durat neanche 3 giorni) ci rimasi male perchè era esageratamente rumoroso quando leggeva i cd (durante le installazioni ad es),ma da quando ho messo l'SSD e fatto l'installazione pulita va da dio. Anzi, non mi sembra vero: avvio in 3 secondi e spegnimento immediato!
ssd for the win.
Il mese prossimo me lo faccio anche io, ho già pronta l' immagine del sistema XD
hobbit83
11-11-2012, 08:29
a me fa rumore, ma quello normale di tutti i notebook con lettore ottico a scomparsa (senza sportellino, tipo il Macbook per intenderci).
Mentre col sistema originale (durat neanche 3 giorni) ci rimasi male perchè era esageratamente rumoroso quando leggeva i cd (durante le installazioni ad es),ma da quando ho messo l'SSD e fatto l'installazione pulita va da dio. Anzi, non mi sembra vero: avvio in 3 secondi e spegnimento immediato!
Purtroppo nn ho mai avuto tra le mani pc con questi lettori...magaro appena ppsso posto un file audio per capire bene
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
gadducci
11-11-2012, 10:21
comunque non capisco perche' l'indicie prestazioni e' calato notevolmente su win8 mi da punteggi nettamente inferiori.. ma...
e poi c'e' questo effetto lampeggio sul desktop che avvolte si presenta
veramente fastidioso!!!
come si risolve?''
mikelino666
11-11-2012, 13:59
comunque non capisco perche' l'indicie prestazioni e' calato notevolmente su win8 mi da punteggi nettamente inferiori.. ma...
e poi c'e' questo effetto lampeggio sul desktop che avvolte si presenta
veramente fastidioso!!!
come si risolve?''
Anche io ho il lampeggio o sfarfallio che dir si voglia..deve essere dato dal senso di luminosità..qualche rimedio?
ichi one
11-11-2012, 15:06
Salve gente, innanzitutto ringrazio tutti per mantenere questo thread sempre così attivo (è un bel pò che lo seguo ma non ho mai partecipato attivamente). Ho seguito la guida di @RockStepp per l installazione di windows 8 con i relativi driver, è tutto andato a buon fine tranne per l'installazione dell'applicazione AutentechTrueSuite. Mi spiego meglio: il dispositivo è riconosciuto correttamente con i relativi driver linkati dalla guida e fino a qui nessuno problema. Successivamente ho eseguito l'installazione del software AutentechTrueSuite che è andata a buon fine. Il problema appare quando mi collego ad una pagina per fare il login (richiesta username e password) con il browser Google Chrome, la pagina si blocca e l'unica soluzione è chiuderla. Tale problema non avviene quando utilizzo Internet Explorer ma il software AutentechTrueSuite non mi chiede se voglio salvare username e password. Ovviamente tutto questo funziona correttamente su Windows7. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Altrimenti mi viene da pensare che sono io ad avere sbagliato qualcosa.
Ringrazio in anticipo tutti.
RockStepp
11-11-2012, 16:47
Salve gente, innanzitutto ringrazio tutti per mantenere questo thread sempre così attivo (è un bel pò che lo seguo ma non ho mai partecipato attivamente). Ho seguito la guida di @RockStepp per l installazione di windows 8 con i relativi driver, è tutto andato a buon fine tranne per l'installazione dell'applicazione AutentechTrueSuite. Mi spiego meglio: il dispositivo è riconosciuto correttamente con i relativi driver linkati dalla guida e fino a qui nessuno problema. Successivamente ho eseguito l'installazione del software AutentechTrueSuite che è andata a buon fine. Il problema appare quando mi collego ad una pagina per fare il login (richiesta username e password) con il browser Google Chrome, la pagina si blocca e l'unica soluzione è chiuderla. Tale problema non avviene quando utilizzo Internet Explorer ma il software AutentechTrueSuite non mi chiede se voglio salvare username e password. Ovviamente tutto questo funziona correttamente su Windows7. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Altrimenti mi viene da pensare che sono io ad avere sbagliato qualcosa.
Ringrazio in anticipo tutti.
Non so io ora navigo bene, ricordo un problema simile ma non pensavo dipendesse da truesuite.
Ma hai registrato l' impronta e fatto un profilo?
RockStepp
11-11-2012, 16:53
Raga conoscete qualche polish o prodotti particolari per i graffi?
Anche se praticamente invisibili ho già un paio di segnetti.
Inoltre, sulla sinistra dove ci sono le porte, il corpo rimane un po più "staccato" dalla base, e facendo un po di pressione si sente un po flettersi esternamente.
Tutta roba che uno non maniaco come me non noterebbe neanche tra un milione di anni...
CAbusivo
11-11-2012, 16:54
io mi son limitato a instalalre i drivers Fingerprint della Autentech, ma la true suite non l'ho installata. infatti va benone.
Comunque anche a me l'indice prestazioni è calato: 4,4 per colpa delle prestazioni desktop (???).
Inoltre, sulla sinistra dove ci sono le porte, il corpo rimane un po più "staccato" dalla base, e facendo un po di pressione si sente un po flettersi esternamente.
Tutta roba che uno non maniaco come me non noterebbe neanche tra un milione di anni...
Io non so se sono un maniaco, ma arrivando da un MacBook Pro devo dire che la differenza nella cura e nella solidità costruttiva si nota se uno ci fa caso. D'altra parte il Vaio pesa il 20% in meno ed è molto più potente :)
RockStepp
11-11-2012, 17:07
io mi son limitato a instalalre i drivers Fingerprint della Autentech, ma la true suite non l'ho installata. infatti va benone.
Comunque anche a me l'indice prestazioni è calato: 4,4 per colpa delle prestazioni desktop (???).
Io non so se sono un maniaco, ma arrivando da un MacBook Pro devo dire che la differenza nella cura e nella solidità costruttiva si nota se uno ci fa caso. D'altra parte il Vaio pesa il 20% in meno ed è molto più potente :)
Ne ho avuto uno anche io, rivenduto dopo un paio di mesi: useless.
No ma sai cosa all' inizio non l' ho notata sta cosa, solo che evidentemente pulendolo 56 volte al giorno devo averlo molestato un po troppo XD
Più avanti mi studierò qualcosa, il bello di sto portatile è che lo smonti in 10 minuti.
Sto già programmando di spazzolare il top, magari tra un paio d' anni quando finirà la garanzia. XD
Comunque l' indice di windows è una sega, se volete benchare fate un bel pc mark o cinebench.
CAbusivo
11-11-2012, 18:04
Ne ho avuto uno anche io, rivenduto dopo un paio di mesi: useless.
No ma sai cosa all' inizio non l' ho notata sta cosa, solo che evidentemente pulendolo 56 volte al giorno devo averlo molestato un po troppo XD
Più avanti mi studierò qualcosa, il bello di sto portatile è che lo smonti in 10 minuti.
Sto già programmando di spazzolare il top, magari tra un paio d' anni quando finirà la garanzia. XD
Comunque l' indice di windows è una sega, se volete benchare fate un bel pc mark o cinebench.
Io col mio macbook invece mi son trovato benissimo, ma ahimè i nuovi non si possono più aggiornare nell'hardware e non hanno nemmeno più la scheda video nVidia sui 13". Volendo un elevata trasportabilità unita all'esigenza di una buona potenza di calcolo - anche grafica - per lavoro ho deciso di andare su questo bellissimo Serie S!
Per il benchmark, secondo mè quello più affidabile è "fa quello che ti serve? lo fa bene?", dei punteggi in fondo non mi interessa, l'importante è che sia veloce e mi faccia fare ciò che devo (infatti prediligo un sistema privo di fronzoli e (in)utility, solo installazioni pulite).
tony_ciccione
11-11-2012, 18:42
[...]infatti prediligo un sistema privo di fronzoli e (in)utility [...]
A tal proposito, come va con debian? Sei riuscito a farlo partire?
CAbusivo
11-11-2012, 20:35
A tal proposito, come va con debian? Sei riuscito a farlo partire?
da quando ho cambiato hard-disk non ho più provato a reinstallarlo visto che non riuscivo a bootarlo col vecchio. Sicuramente cederò, ma per ora mi diletto con Win 8 mi sa (anche perchè sono ancora a corto di software!)
RockStepp
12-11-2012, 03:54
Io col mio macbook invece mi son trovato benissimo, ma ahimè i nuovi non si possono più aggiornare nell'hardware e non hanno nemmeno più la scheda video nVidia sui 13". Volendo un elevata trasportabilità unita all'esigenza di una buona potenza di calcolo - anche grafica - per lavoro ho deciso di andare su questo bellissimo Serie S!
Per il benchmark, secondo mè quello più affidabile è "fa quello che ti serve? lo fa bene?", dei punteggi in fondo non mi interessa, l'importante è che sia veloce e mi faccia fare ciò che devo (infatti prediligo un sistema privo di fronzoli e (in)utility, solo installazioni pulite).
Verissimo, ma i numeri sono l' unica cosa che ti permette di valutare il rapporto prestazioni - prezzo, anche se poi con i portatili non si guarda solo quello.
Io lo sto amando, anche senza ssd è una scheggia, e più lo uso più mi piace, non invidio per niente un macbook :)
CAbusivo
12-11-2012, 07:23
Verissimo, ma i numeri sono l' unica cosa che ti permette di valutare il rapporto prestazioni - prezzo, anche se poi con i portatili non si guarda solo quello.
Io lo sto amando, anche senza ssd è una scheggia, e più lo uso più mi piace, non invidio per niente un macbook :)
mmm da quando ho avuto il Mac ho cambiato idea: quello di numeri ne fa pochi, ma di lavoro tanto. L'efficienza di OSX è superiore a Win ahimè, quindi già li i numeri non sono così importanti. Poi ci dev'essere una buona usabilità, la qualità. Comunque capisco che possano dare soddisfazione in merito l'hardware! Ad ognimodo dubito che i Mac rientreranno nelle mie scelte, almeno finchè rimarranno su questa linea... :D
mikelino666
12-11-2012, 10:54
ragazzi, se io ho già installato i driver dal sito asia, andando sulla mia pagina assistenza ita ci sono i driver download per win8...li devo riscaricare o è inutile? ho visto c'erano anche per kaspersky e per il vaio control center...che significa?
CAbusivo
12-11-2012, 11:09
Se quelli Asia funzionano quello è l'importante, magari son li stessi!
gadducci
12-11-2012, 12:04
io mi son limitato a instalalre i drivers Fingerprint della Autentech, ma la true suite non l'ho installata. infatti va benone.
Comunque anche a me l'indice prestazioni è calato: 4,4 per colpa delle prestazioni desktop (???).
Io non so se sono un maniaco, ma arrivando da un MacBook Pro devo dire che la differenza nella cura e nella solidità costruttiva si nota se uno ci fa caso. D'altra parte il Vaio pesa il 20% in meno ed è molto più potente :)
si in effetti l'indice prestazioni e' calato tantissimo... ma credo che sia una grande stronzata sto indice prestazioni ....
mikelino666
12-11-2012, 15:02
comunque non capisco perche' l'indicie prestazioni e' calato notevolmente su win8 mi da punteggi nettamente inferiori.. ma...
e poi c'e' questo effetto lampeggio sul desktop che avvolte si presenta
veramente fastidioso!!!
come si risolve?''
potrebbe essere la scheda video da aggiornare?
gadducci
12-11-2012, 15:19
potrebbe essere la scheda video da aggiornare?
ma non credo perche' me calato anche il punteggio del disco solido....
comunque ho aggiornato anche i driver video .. stasera riprovo
non pensavo esistesse qualcuno che desse retta al punteggio di windows....
incredibile:eek:
Scusate ragazzi, volevo sapere una cosa: qualcuno sa se i pannelli dell'S15 e dell'S13P sono rimasti gli stessi con l'ultimo "speed bump" per il passaggio a Windows 8 o sono cambiati? Orangegate da una parte e 13,3" "scarso" mi trattengono troppo...
CAbusivo
12-11-2012, 17:10
ma non credo perche' me calato anche il punteggio del disco solido....
comunque ho aggiornato anche i driver video .. stasera riprovo
potrebbe essere semplicemente che i parametri di riferimento di Win 8 sono auspicabilmente più elevati di quelli di Seven!
Che problema è?
RockStepp
12-11-2012, 17:15
mmm da quando ho avuto il Mac ho cambiato idea: quello di numeri ne fa pochi, ma di lavoro tanto. L'efficienza di OSX è superiore a Win ahimè, quindi già li i numeri non sono così importanti.
Vallo a dire a chi deve fare rendering e runnare programmi che l' hardware lo sfruttano...
il discorso dell' efficienza e di come OS X impiega meglio l' hardware vale zero se poi il sistema lo pago il doppio di un pc a parità di hardware, e comunque sono porcate...
Poi va beh, ci sono i fotografi :D
Vallo a dire a chi deve fare rendering e runnare programmi che l' hardware lo sfruttano...
il discorso dell' efficienza e di come OS X impiega meglio l' hardware vale zero se poi il sistema lo pago il doppio di un pc a parità di hardware, e comunque sono porcate...
Poi va beh, ci sono i fotografi :D
quoto
mac aveva senso quando aveva l'hardware fatto apposta.
RockStepp
12-11-2012, 17:19
ma non credo perche' me calato anche il punteggio del disco solido....
comunque ho aggiornato anche i driver video .. stasera riprovo
Ripeto, se hai voglia di benchare:
http://www.futuremark.com/benchmarks/pcmark7
http://www.maxon.net/products/cinebench/overview.html
http://www.wprime.net/Download/
RockStepp
12-11-2012, 17:23
quoto
mac aveva senso quando aveva l'hardware fatto apposta.
E comunque sucava :fagiano:
hobbit83
12-11-2012, 18:56
scusate ma come diavolo si entra nel bios?????????????????????
:muro: :muro: :muro:
ichi one
12-11-2012, 19:14
Non so io ora navigo bene, ricordo un problema simile ma non pensavo dipendesse da truesuite.
Ma hai registrato l' impronta e fatto un profilo?
Si si, infatti per fare il login di windows con l impronta digitale funziona correttamente. Il problema che hai avuto tu come l hai risolto?
scusate ma come diavolo si entra nel bios?????????????????????
:muro: :muro: :muro:
Appena accendi il notebook premi il tasto f2
RockStepp
12-11-2012, 19:26
Si si, infatti per fare il login di windows con l impronta digitale funziona correttamente. Il problema che hai avuto tu come l hai risolto?
Appena accendi il notebook premi il tasto f2
Ma non credo di saperti dire, ho fatto 879 format XD
ichi one
12-11-2012, 20:11
Ma non credo di saperti dire, ho fatto 879 format XD
Farò un pò di prove, grazie mille di tutto!
mikelino666
12-11-2012, 22:52
ragazzi qualche domandina su win8..
1)una volta che ho installato i driver, il loro file di download lo posso cancellare? che così non occupa spazio inutile oppure no?
2)l'antivirus serve? perchè leggevo che bastava windows defender...io ho sempre usato kaspersky e sinceramente non mi da fastidio spendere qualche soldo pur di non avere problemi
3) vaio gate...in win7 era in alto (stile OsX inverso) ora è una cosa inutile nell'angolo..come fare a spostarla o a eliminarla piuttosto...
4)vista la presenza di una ssd, dicevano di disabilitare la deframmentazione..dove cavolo si trova ora?
differenza tra programmi desktop e app....come fare a distinguerle?
P.S. dopo aver aggiornato i driver della scheda video (trovati da win8) il lampeggio dello schermo al cambio della luminosità automatica, risulta notevolmente diminuito o quasi assente..
CAbusivo
13-11-2012, 17:42
quoto
mac aveva senso quando aveva l'hardware fatto apposta.
Concordo sulle potenzialità dei PowerPC ma...
In generale non vedo il motivo di questo accanimento contro Apple! Imho è un sistema ottimo. Poi che una volta fosse per professionisti e amatori, mentre oggi sia orientato per lo più a un utilizzo base "di lusso" è un'altra cosa. Il prezzo alto non c'entra, tanto uno spende in base alle esigenze - infatto ho preso il vaio - (costa tanto, ma è costruttivamente superiore a quasi tutti i concorrenti, così com'è più intuitivo da utilizzare. Lo dico perchè l'ho e l'ho avuto anche in passato, ma comunque son pareri).
ragazzi qualche domandina su win8..
1)Si cancella pure.
2)Windows Defender non è tra i migliori in assoluto, ma io mi sa che terrò quello. Dicono che "vada bene" e 2 antivirus sono troppi.
3) Elimina quella roba inutile e pesante XD
4)Buona a sapersi! Non lo sapevo, quindi niente defrag?!
5)differenza tra programmi desktop e app.... Non esiste! E' solo un modo più moderno di chiamare il software. Così ha detto MS.
Comunque per il bios devi premere F2 appena si accende il pc!
Io ho faticato un po' a capire il timing giusto, ma vedrai che funzia... :)
Uhmm... io con Win 8 non son ancora totalmente a posto, mi son appena accorto che non riesco ad accendere la wi-fi con l'utility del sistema operativo. Voi come fate?!
Mi starebbe su reinstallare l'utility Sony, vorrei evitare sistemi esterni inutili (su Seven e Vista andava anche senza una volta messi i driver).
mikelino666
13-11-2012, 21:29
Concordo sulle potenzialità dei PowerPC ma...
In generale non vedo il motivo di questo accanimento contro Apple! Imho è un sistema ottimo. Poi che una volta fosse per professionisti e amatori, mentre oggi sia orientato per lo più a un utilizzo base "di lusso" è un'altra cosa. Il prezzo alto non c'entra, tanto uno spende in base alle esigenze - infatto ho preso il vaio - (costa tanto, ma è costruttivamente superiore a quasi tutti i concorrenti, così com'è più intuitivo da utilizzare. Lo dico perchè l'ho e l'ho avuto anche in passato, ma comunque son pareri).
1)Si cancella pure.
2)Windows Defender non è tra i migliori in assoluto, ma io mi sa che terrò quello. Dicono che "vada bene" e 2 antivirus sono troppi.
3) Elimina quella roba inutile e pesante XD
4)Buona a sapersi! Non lo sapevo, quindi niente defrag?!
5)differenza tra programmi desktop e app.... Non esiste! E' solo un modo più moderno di chiamare il software. Così ha detto MS.
Comunque per il bios devi premere F2 appena si accende il pc!
Io ho faticato un po' a capire il timing giusto, ma vedrai che funzia... :)
Uhmm... io con Win 8 non son ancora totalmente a posto, mi son appena accorto che non riesco ad accendere la wi-fi con l'utility del sistema operativo. Voi come fate?!
Mi starebbe su reinstallare l'utility Sony, vorrei evitare sistemi esterni inutili (su Seven e Vista andava anche senza una volta messi i driver).
grazie per le risposte...yes, defrag e ibernazione non fanno bene alla SSD..
per quanto riguarda gli antivirus, appena installi un altro antivirus, windows lo riconosce e disabilità defender...siccome non ho formattato vista per 3 anni grazie a kaspersky vorrei fare affidamento ancora su di loro xD...non vorrei avere sorprese con uno gratuito....
sbagli per applicazioni e programmi! perchè quelli che installi nella schermata star e più precisamente dallo store, sono app...le altri invece sono programmi...per esempio skype o la suite di essential...ora non servono più perchè ci sono app diverse e fatte apposta!
P.S. ho avuto la sfiga di comperare una second skin della tucano per macbook pro da 15 pensando che fosse uguale come dimensione, ma essendo un 16:9 è notevolmente più lungo.. (l'avevo pagata solo 3 euro eh!)....voi cosa consigliate? stavo guardando sempre la second skin della tucano ma da 17"...sempre per mac...perchè le altre sono spessissime..
CAbusivo
13-11-2012, 22:14
grazie per le risposte...yes, defrag e ibernazione non fanno bene alla SSD.. doh! grazie per l'info, mi informerò a riguardo. Ok per il defrag, ma l'ibernazione la uso tantissimo... (ohi, Win8 è talmente tanto veloce ad avviarsi con l'ssd che potrei anche farne a meno)
sbagli per applicazioni e programmi! io ti riferisco solo quello che ho letto! Le app sono programmi, solo che vengono chiamate così perchè la "moda" è quella visto che si scaricano dal windows store... anche perchè su tablet e windows-phone sono app (come le si conoscono per Android o iOs). Ma nei fatti non cambia nulla XD Se non che sono adattate a Metro!
P.S. ho avuto la sfiga di comperare una second skin della tucano per macbook pro...
Io ho il Vaio da 13" e infatti uso la second skin per il Macbook da 13" :) comunque se tieni gli occhi aperti se ne trovano varie negli store..
mikelino666
14-11-2012, 21:26
ragazzi una domanda forse semplice...se imposto la luminosità automatica, il minimo di questa luminosità è un po' troppo basso...è possibile aumentare questo minimo? ho già provato ad aumentarla da "regola luminosità dello schermo" o "cambia impostazioni combinazione" ma nulla..ogni volta sceglie lui il minimo!
gadducci
14-11-2012, 22:33
ragazzi una domanda forse semplice...se imposto la luminosità automatica, il minimo di questa luminosità è un po' troppo basso...è possibile aumentare questo minimo? ho già provato ad aumentarla da "regola luminosità dello schermo" o "cambia impostazioni combinazione" ma nulla..ogni volta sceglie lui il minimo!
Idem!!!! Odioso davvero!!
sandropasqua
15-11-2012, 10:50
Buongiorno,
provo da giorni a collegare via cavo HDMI il mio PC vaio vpcsb2m9e
alla mia TV Sony KDL26P2530
Il PC "vede" il collegamento alla TV. All'inserimento del cavo il pc fa "bip" e si apre una finestra di dialogo x la scelta della visualizzazione. Se faccio partire un video il suono dal PC non esce (perché manda il segnale alla tv) ma in tv non si vede niente.
Non sono un principiante del PC, anzi. Ma ci deve essere un parametro che mi sfugge. Ho toccato a tutto quanto ho potuto trovare.
Potete indicarmi una procedura valida?
- La TV é su HDMI
- tutto é collegato correttamente
- ho switchato lo schermo per mandare il segnale sul cavo
Che fare? Grazie dell'aiuto
RockStepp
15-11-2012, 15:15
ragazzi una domanda forse semplice...se imposto la luminosità automatica, il minimo di questa luminosità è un po' troppo basso...è possibile aumentare questo minimo? ho già provato ad aumentarla da "regola luminosità dello schermo" o "cambia impostazioni combinazione" ma nulla..ogni volta sceglie lui il minimo!
Disabilitata, è una cosa noiosissima e fastidiosa, io lo tengo a tre tacche dal massimo.
CAbusivo
15-11-2012, 19:59
Disabilitata, è una cosa noiosissima e fastidiosa, io lo tengo a tre tacche dal massimo.
al chiuso non ho notato questo problema, ma nel dubbio regolo manualmente così ci prendo.
hobbit83
16-11-2012, 15:01
Altra cosa che mi sembra anomala: sento una specie di ticchettio metallico proveniente dalla parte inferiore destra... quasi che sembra piu presente quando abilito a gestione della varica della batteria all'80% o 50 ...
O è il rumore dell'hdd ??? Bhoooo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
RockStepp
16-11-2012, 16:05
Altra cosa che mi sembra anomala: sento una specie di ticchettio metallico proveniente dalla parte inferiore destra... quasi che sembra piu presente quando abilito a gestione della varica della batteria all'80% o 50 ...
O è il rumore dell'hdd ??? Bhoooo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
In basso a destra è l' hdd.
probabile che sia la protezione disco che parte quando viene sollecitato troppo, l' ha fatto anche a me.
Ma con gli ssd sta cosa è necessaria?
CAbusivo
16-11-2012, 21:09
In basso a destra è l' hdd.
probabile che sia la protezione disco che parte quando viene sollecitato troppo, l' ha fatto anche a me.
Ma con gli ssd sta cosa è necessaria?
con l'ssd non sento alcun ticchettio...
hobbit83
16-11-2012, 22:58
In basso a destra è l' hdd.
probabile che sia la protezione disco che parte quando viene sollecitato troppo, l' ha fatto anche a me.
Ma con gli ssd sta cosa è necessaria?
Pero a volte dura molto...sembra quasi un orologio...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ciao ragazzi, da oggi anche io sono finalmente possessore di un bellissimo sony vaio s13. Vorrei innanzitutto fare un plauso a Sony per la serietà dell'azienda e sopratutto per il suo servizio clienti, a dir poco spettacolare!! Trovo questo laptop fantastico, sopratutto per i materiali e l'assemblaggio. Le uniche pecche secondo me sono nell'audio, decisamente scarso, e nella webcam, che trovo scurissima. Per il resto al momento sono molto soddisfatto, anche per quanto riguarda il display che è luminosissimo e con una risoluzione , secondo me, perfetta!
Ho fatto l'upgrade della ram in 5 minuti; presa l'undervoltage 4gb della crucial ,arrivato prestissimo con ups( che mi hanno offerto gratis:p ).
Speriamo che questa esperienza "In vaio" porti grandi soddisfazioni :)
Adesso ho tolto un pò di roba sony e messo tutte le mie impostazioni. Per la batteria farò un paio di cicli e poi come consigliato imposterò i limiti di carica. Se avete altri consigli per un neofita vaio sono ben accetti :) :)
PS: il mio è uno dei primi modelli con windows 8 preinstallato, se avete domande sarò felice ci rispondervi :)
RockStepp
17-11-2012, 00:29
ciao ragazzi, da oggi anche io sono finalmente possessore di un bellissimo sony vaio s13. Vorrei innanzitutto fare un plauso a Sony per la serietà dell'azienda e sopratutto per il suo servizio clienti, a dir poco spettacolare!! Trovo questo laptop fantastico, sopratutto per i materiali e l'assemblaggio. Le uniche pecche secondo me sono nell'audio, decisamente scarso, e nella webcam, che trovo scurissima. Per il resto al momento sono molto soddisfatto, anche per quanto riguarda il display che è luminosissimo e con una risoluzione , secondo me, perfetta!
Ho fatto l'upgrade della ram in 5 minuti; presa l'undervoltage 4gb della crucial ,arrivato prestissimo con ups( che mi hanno offerto gratis:p ).
Speriamo che questa esperienza "In vaio" porti grandi soddisfazioni :)
Adesso ho tolto un pò di roba sony e messo tutte le mie impostazioni. Per la batteria farò un paio di cicli e poi come consigliato imposterò i limiti di carica. Se avete altri consigli per un neofita vaio sono ben accetti :) :)
PS: il mio è uno dei primi modelli con windows 8 preinstallato, se avete domande sarò felice ci rispondervi :)
mmm, esattamente che modello è?
svs....
ilovemotard
17-11-2012, 09:50
ciao a tutt, inanzitutto complimenti per il thread pieno di gente e risposte a tutto...
sono un nuovo possessore di questo fantastico notebook.....quasi ultra...da circa una decina di gg, però non ho acquistato l'ultima versione, bensì ho preso in offerta da saturn il vaio sa3je1/x1 a 600 euro.
le sue specifiche principali sono:
proc i5 2430
ram 4 gb
video 6630
credo che abbia fatto un buon acquisto, ma premetto che sono un assoluto principiante in materia...quindi vi volevo chiedere se eravate dello stesso parere...
unico contro che ho riscontrato sino ad ora e' la durata della batteria che si attesta attorno alle 4 ore con modalità stamina (luminosita' 1/3 massimo, wi-fi fisso, un paio di cartelle internet aperte, con visione di un film in dvx compresa) contro le 7 dichiarate dalla casa.
secondo voi che devo fare ? ho ancora un paio di gg per farmelo cambiare da saturn o lo tengo cosi' e poi sfrutto la garanzia sony in futuro??
grazie dell attenzione
tieni conto che per avere il massimo dalla batteria bisogna fare qualche ciclo di scarica-carica completo.
Quindi all'inizio dovresti disattivare la funzionalità di carica parziale, in seguito quando avrai raggiunto la massima durata, conviene attivarlo per allungare la vita alla batteria.
Fermo restando che le case dichiarano sempre qualcosa in più delle prestazioni reali, fa parte del marketing.
skippy84
17-11-2012, 10:23
secondo voi che devo fare ?
Prova a controllare la gestione alimentazione nel vaio control center, ci sono 3 modalità di cui ora non ricordo il nome, una è "prestazioni massime", prova a modificarle (io ho impostato il tasto vaio per tale modifica senza dover ogni volta entrare nel control center e vedi se la durata aumenta, poi lo cambi solo quando hai bisogno di potenza di calcolo, e magari si riduce anche la rumorosità ;)
mmm, esattamente che modello è?
svs....
SVS1312C5E :D
ilovemotard
17-11-2012, 13:11
allora ho fatto 4-5 cicli di carica completa prima di passare all 80 per cento...forse ne dovrei fare ancora?
e' gia imostato col profilo stamina/bilanciato con luminosita quasi al minimo....
CAbusivo
18-11-2012, 11:06
non sapevo la cosa dei primi cicli di carica completi!
Per ora lo sto utilizzando "tipo fisso" quindi è sempre collegato alla rete, mi conviene farli o aspettare di portarlo fuori!?
Per la RAM, qualcuno ha già montato gli 8 gb aggiuntivi after-market?
Per la wi-fi, con l'installazione pulita di Windows 8, come avete risolto? a me continua a non andare malgrado la presenza dei drivers (e malgrado sia riconosciuta correttamente)....
RockStepp
18-11-2012, 14:27
non sapevo la cosa dei primi cicli di carica completi!
Per ora lo sto utilizzando "tipo fisso" quindi è sempre collegato alla rete, mi conviene farli o aspettare di portarlo fuori!?
Per la RAM, qualcuno ha già montato gli 8 gb aggiuntivi after-market?
Per la wi-fi, con l'installazione pulita di Windows 8, come avete risolto? a me continua a non andare malgrado la presenza dei drivers (e malgrado sia riconosciuta correttamente)....
Neanche io, infatti ora lo sto usando senza alimentazione.
Cosa significa che non va il wi-fi?
bhe è un principio che vale su qualsiasi dispositivo con batterie al litio.:rolleyes:
ciao ragazzi, con sommo dispiacere ho constatato che non c'è un tasto funzione per disattivare il wifi!! Anche se non è troppo "difficile" entrare in modalità aereo con windows 8, la comodità di un tasti fisico è innegabile. Conoscete qualche programma per mappare i tasti compatibile con win8?
ps:al momento la batteria non sembra soddisfarmi appieno, spero vada meglio dopo un pò di cicli carica e scarica!!
Il "ticchettio" dell'harddisk ogni tanto lo fa anche a me!
CAbusivo
18-11-2012, 20:42
Cosa significa che non va il wi-fi?
Cioè che quando clicco sull'icona (nella barra di start) che gestisce le connessioni e si apre la colonna a destra di won8, il tasto per attivare la wifi non è cliccabile!
(in Windows 7, invece che la colonnina si apriva la finestrina di aero dalla quale riuscivo ad attivare la wifi anche senza utility Sony).
ciao ragazzi, con sommo dispiacere ho constatato che non c'è un tasto funzione per disattivare il wifi!! Anche se non è troppo "difficile" entrare in modalità aereo con windows 8, la comodità di un tasti fisico è innegabile. Conoscete qualche programma per mappare i tasti compatibile con win8?
Hai ragione, anche io sono pro-tasti fisici, ma tutti stanno seguendo l'esempio di Apple togliendo qualsiasi tasto non strettamente necessario. Mappare il tasto sarebbe comunque una soluzione non male :)
max_rome
19-11-2012, 10:34
Ragazzi, ma nessuno ha acquistato il nuovo 15" SVS1512V1ES??
Sul web ha prezzi parecchio interessanti...
Max
RockStepp
19-11-2012, 23:17
bhe è un principio che vale su qualsiasi dispositivo con batterie al litio.:rolleyes:
Ed è una cosa che andrebbe fatta subito?
O meglio, io ho sempre tenuto il portatile sotto carica, ed adesso se tengo la luminosità a circa a metà, modalità stamina (con risparmio energetico), e wireless attivo, navigando sul web durerò 2 orette e mezza :mbe:
L' ho fatto scaricare completamente e ricaricare qualche giorno fa, è un procedimento che devo ripetere ancora o mi son già giocato la batteria???
mikelino666
20-11-2012, 13:56
Ed è una cosa che andrebbe fatta subito?
O meglio, io ho sempre tenuto il portatile sotto carica, ed adesso se tengo la luminosità a circa a metà, modalità stamina (con risparmio energetico), e wireless attivo, navigando sul web durerò 2 orette e mezza :mbe:
L' ho fatto scaricare completamente e ricaricare qualche giorno fa, è un procedimento che devo ripetere ancora o mi son già giocato la batteria???
è come per i cellulari..appena li compri, dovresti fare 3 o 4 cariche e scariche complete per far in modo che la batteria venga stabilizzata e venga riconosciuta nei suoi limiti..
ragazzi voi sapete cos'è questo? 8UPG_BIOS (SNT) C5 (Kusanagi1) - R0143C5.0907
è presente nella pagina win8 del mio vaio...
RockStepp
20-11-2012, 19:31
è come per i cellulari..appena li compri, dovresti fare 3 o 4 cariche e scariche complete per far in modo che la batteria venga stabilizzata e venga riconosciuta nei suoi limiti..
ragazzi voi sapete cos'è questo? 8UPG_BIOS (SNT) C5 (Kusanagi1) - R0143C5.0907
è presente nella pagina win8 del mio vaio...
Nuova versione del BIOS, anche se non so cosa sia sto Kusanagi, japanesefag :fagiano:
Avete provato fotocamera in w8? è troppo laggosa...
hobbit83
20-11-2012, 20:41
vorrei fare una ricapitolazione delle cose strane che sto riscontrando:
1- rumore dell'hdd: rumore metallico, vi linko un file audio di 30 secondi per capirci bene: sembra che sia una specie di start e stop per qualche ventolina bhoo , vorrei contattare anche l'assistenza per capire se è norale o meno. ecco il link https://docs.google.com/open?id=0B2CeaJoBglPSYTJQUFQ3bDZRaGs
2- lo schermo quando passa da una situazione diciamo scura a una piu chiara si vede nettamente il "fading" che va a scatti per illumarsi di piu e per modificare il contrasto
3- la batteria ha un pò di gioco a destra e sinistra, inclinando il pc a dx e sx si sente chiaramente una cosa che si sposta
4- lo sportello del vano hdd batteria e ram che non aderische perfettamente al corpo del pc e fa un po di gioco soprattutto nella parte dell'hdd
aspetto vostri commenti................
CAbusivo
20-11-2012, 22:41
1- rumore dell'hdd: rumore metallico, vi linko un file audio di 30 secondi per capirci bene: sembra che sia una specie di start e stop per qualche ventolina bhoo , vorrei contattare anche l'assistenza per capire se è norale o meno.
2- lo schermo quando passa da una situazione diciamo scura a una piu chiara si vede nettamente il "fading" che va a scatti per illumarsi di piu e per modificare il contrasto
3- la batteria ha un pò di gioco a destra e sinistra, inclinando il pc a dx e sx si sente chiaramente una cosa che si sposta
4- lo sportello del vano hdd batteria e ram che non aderische perfettamente al corpo del pc e fa un po di gioco soprattutto nella parte dell'hdd
1- con l'ssd non noto nulla: silenziosissimo.
2- personalmente utilizzo da un po' la regolazione manuale della luminosità quindi non lo so, ma non ci avevo fatto caso a questo problema.
3- la batteria da me è ben fissa!
4- non ci ho fatto caso... però l'ho sentito anche da un altro utente.
Ora non ho il notebook con me, ma ci guarderò.
mikelino666
20-11-2012, 23:52
Nuova versione del BIOS, anche se non so cosa sia sto Kusanagi, japanesefag :fagiano:
Avete provato fotocamera in w8? è troppo laggosa...
quindi è buona cosa scaricarlo e installarlo?
mikelino666
20-11-2012, 23:55
vorrei fare una ricapitolazione delle cose strane che sto riscontrando:
1- rumore dell'hdd: rumore metallico, vi linko un file audio di 30 secondi per capirci bene: sembra che sia una specie di start e stop per qualche ventolina bhoo , vorrei contattare anche l'assistenza per capire se è norale o meno. ecco il link https://docs.google.com/open?id=0B2CeaJoBglPSYTJQUFQ3bDZRaGs
2- lo schermo quando passa da una situazione diciamo scura a una piu chiara si vede nettamente il "fading" che va a scatti per illumarsi di piu e per modificare il contrasto
3- la batteria ha un pò di gioco a destra e sinistra, inclinando il pc a dx e sx si sente chiaramente una cosa che si sposta
4- lo sportello del vano hdd batteria e ram che non aderische perfettamente al corpo del pc e fa un po di gioco soprattutto nella parte dell'hdd
aspetto vostri commenti................
1)anche io ssd ed è silenziosissima....però mi sembra che la ventola non faccia un rumore "da ventola" ma più un suono metallico...e la cosa è strana
2) lo schermo pure io! l'avevo già chiesto...e anche altri hanno lo stesso problema...tu usi win7 o win8? perchè se hai win8 come me, secondo me è un problema di qualche driver...mi sa che se resta così, tempo una settimana e passo al manuale..
3)batteria nessun gioco..anche perchè l'ho aperto ed è perfettamente compatto
4) lo sportellino è vero..se tiro dei colpetti col dito sembra che non sia perfettamente aderente...come se ci fosse un 0.0000001 mm di spazio che la fa sembrare staccata ma penso si possa stare tranquilli..
hobbit83
21-11-2012, 01:47
Sul punto 2 io ho la luminosità manuale! Devo provare con l'automatica....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
RockStepp
21-11-2012, 12:57
quindi è buona cosa scaricarlo e installarlo?
Boh, io uso il bios moddato che porta la gpu a 1 GHz :fagiano:
Ma tornando un attimo al discorso dei cicli della batteria, è un problema se uso il portatile quando lo ricarico? no perché mi serve...
hobbit83
21-11-2012, 17:14
Ma che differenza c'è tra boot uefi o legacy?? Con legacy mi dice che non c'è il sistema operativo installato.....
Cmq il rumore dell'hdd lo fa anche nel bios quindi non si tratta di driver (come speravo ahime) e un colpo lo da sempre quando metto in sospensione.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
RockStepp
21-11-2012, 20:31
Ma che differenza c'è tra boot uefi o legacy?? Con legacy mi dice che non c'è il sistema operativo installato.....
Cmq il rumore dell'hdd lo fa anche nel bios quindi non si tratta di driver (come speravo ahime) e un colpo lo da sempre quando metto in sospensione.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Boh, io so che l' uefi è una sorta di bios che prescinde dall' hardware ed ha un interfaccia più "grafica" sulla quale si può interagire anche con mouse.
Leggendo un articolo su un forum l' uefi è utile solo se si devono gestire partizioni più grosse di 2tb, ergo useless per noi.
Dato che con uefi non riusciamo a bootare da disco teniamoci il legacy.
hobbit83
21-11-2012, 22:55
Ma con legacy non mi parte win8 bhooo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
CAbusivo
22-11-2012, 10:18
Ma con legacy non mi parte win8 bhooo
a me il contrario XD
skippy84
22-11-2012, 16:23
Ciao ragazzi, chiedo a voi se avete idea di cosa posso aver combinato.
Sul mio Vaio VPCSA3C5E stavo controllando eventuali aggiornamenti oggi pomeriggio ed ho notato un update del fw della webcam "Camera FW (Ricoh) - 0733.120926"
Scaricato e installato, bene, dopo questo update la webcam non viene più rilevata dal sistema (Win 7) e in gestione periferiche risulta come "Dispositivo sconosciuto".
Me la sono giocata o mi sono perso qualche pezzo per strada per cui mi si è creato questo genere di problema?
Edit: paura scongiurata, dopo svariati riavvii non ne voleva sapere, poi nel dubbio ho spento (arresta il sistema) e riacceso dopo qualche minuto il PC e tutto è tornato a posto.
sudavo freddo, per i posteri sappiate che un riavvio può non essere sufficiente...
CAbusivo
22-11-2012, 18:15
Ciao ragazzi, chiedo a voi se avete idea di cosa posso aver combinato.
Sul mio Vaio VPCSA3C5E stavo controllando eventuali aggiornamenti oggi pomeriggio ed ho notato un update del fw della webcam "Camera FW (Ricoh) - 0733.120926"
Scaricato e installato, bene, dopo questo update la webcam non viene più rilevata dal sistema (Win 7) e in gestione periferiche risulta come "Dispositivo sconosciuto".
Me la sono giocata o mi sono perso qualche pezzo per strada per cui mi si è creato questo genere di problema?
Edit: paura scongiurata, dopo svariati riavvii non ne voleva sapere, poi nel dubbio ho spento (arresta il sistema) e riacceso dopo qualche minuto il PC e tutto è tornato a posto.
sudavo freddo, per i posteri sappiate che un riavvio può non essere sufficiente...
Evidentemente i driver dovevano essere riavviati!
Comunque l'esperienza a me ha insegnato di fare solo gli aggiornamenti necessari. Vale per qualunque OS (da Mac a Android), mi è già capitato varie volte che un aggiornamento mi incasinasse della roba, quindi adesso se l'aggiornamento mi "ispira" mi informo su che cosa cambia per decidere, mentre per gli altri faccio solo quelli critici.
CAbusivo
22-11-2012, 18:16
Però cavolo, non mi va proprio la WiFi dopo aver installato windows 8. Che cosa bisogna fare?!
I driver ci sono, problemi non ne da, ma non so proprio come cercare le reti (non ne vede mai neanche una, windows si comporta come se l'interruttore fosse su off. Su Windows 7 andava!)
RockStepp
22-11-2012, 20:14
Ma con legacy non mi parte win8 bhooo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
perché è stato installato in uefi...
Bob Masiero
23-11-2012, 16:51
buonasera a tutti, sono un nuovo utente, e possessore di un vaio S,
scrivo perchè vorrei ampliare la memoria del mio vaio che al momento ha solo i 4GB di fabbrica, volevo chiedere a qualcuno di voi i codici della ram aggiuntiva "originale" montata dalla sony sui modelli configurati dai clienti che se non sbaglio è di marca hynix.
vorrei conoscere il codice prodotto sia di quella da 4GB che quella da 8GB, presso il supporto sony e il sony style non sono risucito ad ottenere questa semplice informazione.
Grazie
Anche qui in ditta avremmo l'esigenza di portare la ram di sistema del SVS1311M9ES a 8GB ma nell'impossibilità di reperire un modulo ram di marca Hynix (H5TC2G83CFR / H9A220E) avrei optato per il seguente:
Kingston KVR13LSE9/4
4GB, 1333MHz, DDR3L, ECC, CL9, SO-DIMM
Secondo voi poi il dual-channel funzionerebbe?
E se invece mettessi una normale (e molto più diffusa) memoria DDR3 piuttosto che DDR3L? Si può fare? Grazie!
CAbusivo
23-11-2012, 17:34
da quel che so (ma non assicuro nulla) dovrebbe funzionare con una qualsiasi SoDimm di tipo DDR3.
Tanto la velocità è sempre in base al modulo più lento e le latenze variano da modello a modello. Do per scontato non-ecc per via del prezzo/utilità, ma non so che cosa cambia con la DDR3L... non l'ho mai sentita!
Comunque, per i prezzi che hanno le ram ora, si potrebbe tranquillamente aggiungere un modulo da 8GB e portare il tutto allegramente a 12 totali (ok.. poi forse non va il dual-channel no?)
PS. ora non so per quale motivo, ha iniziato ad andare la wifi (dopo un riavvio senza batteria seguente alla rimozione di tutte le utility sony), però non mi va più l'alimentatore... Ossia, il pc vede che è attaccato, ma si comporta come se non ci fosse (e infatti la batteria si scarica).
Ribadisco, sul mio 13" (serie precedente con i5 e hd6630 1GB) la parte inferiore è TOTALMENTE in magnesio, sportellino incluso. Ho avuto anch'io il dubbio finchè non l'ho aperto. La parte interna, sia di chassis che di sportellino non è verniciata e fa trasparire chiaramente la natura metallica.
Quantomeno per il VPCSA3J1E/XI i materiali sono:
palm rest: alluminio
scocca inferiore e sportellino: lega di magnesio verniciata
copertura esterna display: fibra di carbonio verniciata
Com'è mil display di questo 13"?
Può andare per un uso di prima scrematura per fotoritocco?
hobbit83
25-11-2012, 19:03
torno a scrivere sul problema del display cambia luminosità e contrasto in modo scattoso passando da situazioni scure a situazioni con presenza massiccia di colori chiari.
praticamente bisogna giocare con il pannello di controllo della scheda grafica integrata alla voce "risparmio energia" > alimentazione "a batteria" e quindi funzioni per la conservazione dell'energia.
RockStepp
25-11-2012, 19:13
torno a scrivere sul problema del display cambia luminosità e contrasto in modo scattoso passando da situazioni scure a situazioni con presenza massiccia di colori chiari.
praticamente bisogna giocare con il pannello di controllo della scheda grafica integrata alla voce "risparmio energia" > alimentazione "a batteria" e quindi funzioni per la conservazione dell'energia.
Stesso problema.
Provo a fixare.
CAbusivo
25-11-2012, 22:57
a me il cambio di luminosità del monitor invece è molto rilassato, per nulla scattoso (ho messo i driver nvidia e intel dai siti ufficiali, non da quello sony)
Mark Reebok
25-11-2012, 23:27
Anche qui in ditta avremmo l'esigenza di portare la ram di sistema del SVS1311M9ES a 8GB ma nell'impossibilità di reperire un modulo ram di marca Hynix (H5TC2G83CFR / H9A220E) avrei optato per il seguente:
Kingston KVR13LSE9/4
4GB, 1333MHz, DDR3L, ECC, CL9, SO-DIMM
Secondo voi poi il dual-channel funzionerebbe?
E se invece mettessi una normale (e molto più diffusa) memoria DDR3 piuttosto che DDR3L? Si può fare? Grazie!
Ho alla fine optato per il modulo 8gb della crucial, la spedizione e' stata velocissima e tutto funziona a dovere.
Avrei preferito l'originale ma sembra impossibile comperarla, a uso informativo aggiungo che il modulo crucial al contrario di quanto mi aspettavo riporta la dicitura ddr3 e non ddr3L penso quindi che sia un modulo a 1.5v
Bob Masiero
26-11-2012, 08:12
Ho alla fine optato per il modulo 8gb della crucial, la spedizione e' stata velocissima e tutto funziona a dovere.
Avrei preferito l'originale ma sembra impossibile comperarla, a uso informativo aggiungo che il modulo crucial al contrario di quanto mi aspettavo riporta la dicitura ddr3 e non ddr3L penso quindi che sia un modulo a 1.5v
A che modulo ti riferisci? Quindi va bene anche DDR3?
Attualmente hai 12GB di memoria? Avevo capito che la max supportata fosse 8...
CAbusivo
26-11-2012, 08:57
A che modulo ti riferisci? Quindi va bene anche DDR3?
Attualmente hai 12GB di memoria? Avevo capito che la max supportata fosse 8...
Si, supporta al max 8 GB di memoria.. in più!! (cioè oltre ai 4 di serie!)
kinotto82
26-11-2012, 12:12
Salve ragazzi possiedo un sony vaio VPCSA3J1E
Avrei bisogno di un paio di dritte perchè da quando ho aggiornato a windows 8 il sistema non riconosce più la mia webcam (dispositivo sconosciuto), e non riesco a trovare dei driver per la scheda video (ati radeon 6600M o 6700M).
Non riesco a trovare alcun driver in rete, qualcuno di voi ha già avuto questo problema? qualche suggerimento in merito?
Grazie a tutti
RockStepp
26-11-2012, 12:12
a me il cambio di luminosità del monitor invece è molto rilassato, per nulla scattoso (ho messo i driver nvidia e intel dai siti ufficiali, non da quello sony)
Rilassato è rilassato, ma mi sta sui maroni e poi non mi piace che cambia quando l' immagine o l' applicazione si mostra diversamente.
Sony Smart Network è l' utility per lo spegnimento del wi-fi o del bluetooth vero? non funge :fagiano:
CAbusivo
26-11-2012, 15:17
Rilassato è rilassato, ma mi sta sui maroni e poi non mi piace che cambia quando l' immagine o l' applicazione si mostra diversamente.
Sony Smart Network è l' utility per lo spegnimento del wi-fi o del bluetooth vero? non funge :fagiano:
Si smart network ormai è assodato che su windows 8 non va (c'è il topic aperto anche sul forum di Win8, molti hanno questo problema).
Non riesco proprio a capire perchè non ci sia uno switch hardware!!
COmunque a mè è ripartita magicamente la wifi depo l'ennesimo riavvio senza un perchè!
mi iscrivo in quanto molto interessato al prodotto (da 15'), chiedevo una info veloce:
principalmente ho notato che per acquistare un vaio ci sono 2 vie:
o te lo personalizzi sul sito ufficiale, o ti prendi quelli già assemblati negli shop. il fatto è che per il S vedo poca scelta e c'è principalmente una sola nuova versione con win 8 da 800€ e nel sito ufficiale farselo personalizzato mediamente costa molto di più :S
Io cercavo un modello quad core (possibilmente nero) possibilmente sotto i 1300€ proposti sul sito sony D:
hobbit83
26-11-2012, 16:04
mi iscrivo in quanto molto interessato al prodotto (da 15'), chiedevo una info veloce:
principalmente ho notato che per acquistare un vaio ci sono 2 vie:
o te lo personalizzi sul sito ufficiale, o ti prendi quelli già assemblati negli shop. il fatto è che per il S vedo poca scelta e c'è principalmente una sola nuova versione con win 8 da 800 e nel sito ufficiale farselo personalizzato mediamente costa molto di più :S
Io cercavo un modello quad core (possibilmente nero) possibilmente sotto i 1300 proposti sul sito sony D:
Io nei negozi fisici ho trovato poca scelta, in quelli on line erano tutti bianchi e quindi lho preso sal sito sony in configurazione base ma con scheda video e ora piano piano lo potenzio...anche io avrei preferito l'i7 pero ti costringono a mettere grafica da 2 giga e hdd da 500 e quindi esce il prezzaccio...
Ps se sei studente o insegnante hai lo sconto del 7%
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Io nei negozi fisici ho trovato poca scelta, in quelli on line erano tutti bianchi e quindi lho preso sal sito sony in configurazione base ma con scheda video e ora piano piano lo potenzio...anche io avrei preferito l'i7 pero ti costringono a mettere grafica da 2 giga e hdd da 500 e quindi esce il prezzaccio...
Ps se sei studente o insegnante hai lo sconto del 7%
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
no al massimo posso scaricare l'IVA, poi ho pure trovato uno sconto del 5% funzionante :D se cerchi si trova facilmente ;)
CAbusivo
26-11-2012, 17:09
mi iscrivo in quanto molto interessato al prodotto (da 15'), chiedevo una info veloce:
principalmente ho notato che per acquistare un vaio ci sono 2 vie:
o te lo personalizzi sul sito ufficiale, o ti prendi quelli già assemblati negli shop. il fatto è che per il S vedo poca scelta e c'è principalmente una sola nuova versione con win 8 da 800€ e nel sito ufficiale farselo personalizzato mediamente costa molto di più :S
Io cercavo un modello quad core (possibilmente nero) possibilmente sotto i 1300€ proposti sul sito sony D:
io ho preso il mio circa 3 settimane fa a neanche 1200 euro (SUL SITO) con core i7, monitor HD, scocca in carbonio, GeForce da 2gb, connessione 3g, tastiera retroilluminata ecc
Per rispamiare ho tolto tutti i software in più nelle opzioni o comprato gli "optional" a parte (come la ram in più e il disco fisso potenziato).
io ho preso il mio circa 3 settimane fa a 1250 euro circa (SUL SITO) con core i7, 4gb di ram, GeForce da 2gb, connessione 3g, tastiera retroilluminata e HD 320gb.
Con 200 euro in più ti metti l'SSD da 256 gb e altri 8 gb ddr3
con che promozione scusa? :)
CAbusivo
26-11-2012, 17:25
con che promozione scusa? :)
col configuratore sul sito!
Devi togliere tutti i software aggiuntivi (che risparmi almeno 100 euro). Poi ho preso ram e hard disk al minimo indispensabile (costa molto meno aggiornarli dopo e sono probabilmente migliori perchè li scegli tu).
E c'era l'offerta ella Geforce da 2 GB allo stesso prezzo di quella base..
[il mio modello è il 13" Prestige, quello col monitor HD]
col configuratore sul sito!
Devi togliere tutti i software aggiuntivi (che risparmi almeno 100 euro). Poi ho preso ram e hard disk al minimo indispensabile (costa molto meno aggiornarli dopo e sono probabilmente migliori perchè li scegli tu).
E c'era l'offerta ella Geforce da 2 GB allo stesso prezzo di quella base..
[il mio modello è il 13" Prestige, quello col monitor HD]
Ah parli del 13 :) grazie della dritta comunque, nemmeno m'ero accorto che si potessero togliere i software.
a me serve il 15 sia per il tastierino numerico che per il display (risoluzione e dimensione).
salve a tutti volevo il vostro parere da possessori di vaio s:
lo consigliereste ad uno studente di architettura pendolare e che fa anche parecchia strada a piedi ogni giorno?
Mi ha interessato questo note per via dello schermo ips fullHD e del peso di 2kg
ma è indicato per il mio uso? ossia acceso tutto il giorno tutti i giorni con autocad photoshop e simili?
Ho alcuni dubbi però sulle prestazioni della scheda video cioè la ati 6630m che ne pensate?
L'ho trovato in offerta a 700 da euronics, versione dell'anno scorso con i5 e 6630m e colore grigio e con una spesa di 130 euro in più prenderei anche un modulo ram da 8gb e ssd samsung 840 120gb.
Mi conviene questa configurazione? Aspetto vostri pareri grazie :help:
RockStepp
26-11-2012, 18:58
salve a tutti volevo il vostro parere da possessori di vaio s:
lo consigliereste ad uno studente di architettura pendolare e che fa anche parecchia strada a piedi ogni giorno?
Mi ha interessato questo note per via dello schermo ips fullHD e del peso di 2kg
ma è indicato per il mio uso? ossia acceso tutto il giorno tutti i giorni con autocad photoshop e simili?
Ho alcuni dubbi però sulle prestazioni della scheda video cioè la ati 6630m che ne pensate?
L'ho trovato in offerta a 700 da euronics, versione dell'anno scorso con i5 e 6630m e colore grigio e con una spesa di 130 euro in più prenderei anche un modulo ram da 8gb e ssd samsung 840 120gb.
Mi conviene questa configurazione? Aspetto vostri pareri grazie :help:
Consigliatissimo, ma fatti l' ultima serie 2012, la scheda video dedicata è eccellente, la costruzione è migliorata ed il trackpad nonché il display sul 15" sono eccellenti.
Inoltre con CUDA dovresti lavorare meglio sul rendering 3d in autocad.
Se ti sposti parecchio ti consiglio il 13".
salve a tutti volevo il vostro parere da possessori di vaio s:
lo consigliereste ad uno studente di architettura pendolare e che fa anche parecchia strada a piedi ogni giorno?
Mi ha interessato questo note per via dello schermo ips fullHD e del peso di 2kg
ma è indicato per il mio uso? ossia acceso tutto il giorno tutti i giorni con autocad photoshop e simili?
Ho alcuni dubbi però sulle prestazioni della scheda video cioè la ati 6630m che ne pensate?
L'ho trovato in offerta a 700 da euronics, versione dell'anno scorso con i5 e 6630m e colore grigio e con una spesa di 130 euro in più prenderei anche un modulo ram da 8gb e ssd samsung 840 120gb.
Mi conviene questa configurazione? Aspetto vostri pareri grazie :help:
Io ne farei un uso molto simile al tuo ma con minore mobilità(sono geometra), con 100€ in più ti fai la nuova versione, vedi tu... :)
Purtroppo anche a me attira il 13, ma quei 2 pollici in meno sono irrinunciabili.
Ma la versione 2012 a parte le caratteristiche e in cosa differisce?
Quindi mi consigliate di rinunciare momentaneamente a quegli upgrade per la geforce 640m, ma quanto spenderei in più? Qual'è il prezzo più basso con cui si può portare a casa questo gioiellino? (possibilmente non bianco che con quel colore non mi piace proprio :rolleyes: )
RockStepp
26-11-2012, 20:31
Purtroppo anche a me attira il 13, ma quei 2 pollici in meno sono irrinunciabili.
Ma la versione 2012 a parte le caratteristiche e in cosa differisce?
Quindi mi consigliate di rinunciare momentaneamente a quegli upgrade per la geforce 640m, ma quanto spenderei in più? Qual'è il prezzo più basso con cui si può portare a casa questo gioiellino? (possibilmente non bianco che con quel colore non mi piace proprio :rolleyes: )
L' ho visto grigio, bianco e nero, e quest' ultimo è sicuramente quello più bello.
Trackpad, lettore ottico slot in che dovrebbe togliere anche un po di spessore, corpo e costruzione migliori, gt 640m LE, più stabile in generale.
E poi è una questione di principio :fagiano:
mikelino666
26-11-2012, 21:52
Si smart network ormai è assodato che su windows 8 non va (c'è il topic aperto anche sul forum di Win8, molti hanno questo problema).
Non riesco proprio a capire perchè non ci sia uno switch hardware!!
COmunque a mè è ripartita magicamente la wifi depo l'ennesimo riavvio senza un perchè!
a me sony smart network funziona perfettamente xD...chissà perchè a me capiti sempre il contrario di tutti...è quello verde con le due freccettine giusto? per il wifi, bluethoot...
mikelino666
26-11-2012, 21:59
salve a tutti volevo il vostro parere da possessori di vaio s:
lo consigliereste ad uno studente di architettura pendolare e che fa anche parecchia strada a piedi ogni giorno?
Mi ha interessato questo note per via dello schermo ips fullHD e del peso di 2kg
ma è indicato per il mio uso? ossia acceso tutto il giorno tutti i giorni con autocad photoshop e simili?
Ho alcuni dubbi però sulle prestazioni della scheda video cioè la ati 6630m che ne pensate?
L'ho trovato in offerta a 700 da euronics, versione dell'anno scorso con i5 e 6630m e colore grigio e con una spesa di 130 euro in più prenderei anche un modulo ram da 8gb e ssd samsung 840 120gb.
Mi conviene questa configurazione? Aspetto vostri pareri grazie :help:
ciao, sono anche io uno studente di architettura pendolare come te! del politecnico di milano di preciso xD.. ho quello da 15 da tre settimane e te lo consiglio assolutamente..per ora viaggia da dio...sarà che ho messo pure l'ssd ( a proposito, ti consiglio la samsung da 256 gb...io l'ho pagata 160 e li vale tutti quei soldini...e poi 16 euro per altri 4 gb di ram)..per il peso guarda...il mac pro retina da 15 pesa 2.02..il nostro pesa meno U.U..in barba a tutti gli studenti di architettura che per il 90% hanno un mac per fare i fighi e fino a 2 anni fa non potevano manco usare autocad.
RockStepp
26-11-2012, 22:02
a me sony smart network funziona perfettamente xD...chissà perchè a me capiti sempre il contrario di tutti...è quello verde con le due freccettine giusto? per il wifi, bluethoot...
Già, su 8 vero? hai fatto l' upgrade o fresh install?
mikelino666
26-11-2012, 22:47
Già, su 8 vero? hai fatto l' upgrade o fresh install?
Su 8 e ho fatto un'installazione pulita da zero dopo aver messo l'ssd..
l'unico problema che noto ancora è quello dello sfarfallio dello schermo causa sensore ambientale (che ho risolto impostando la luminosità manuale)
e quello che quando carico per esempio una pagina di facebook e guardo tante notizie, questa inizia ad andare ogni 10 secondi circa a scatti...lo stesso capita con i video di youtube o altri...come se, una volta che ha troppi dati ogni tot di secondi lagghi senza motivo. L'audio rimane stabile, succede solo con il video.
cosa potrebbe essere secondo voi?
CAbusivo
26-11-2012, 22:55
Su 8 e ho fatto un'installazione pulita da zero dopo aver messo l'ssd..
l'unico problema che noto ancora è quello dello sfarfallio dello schermo causa sensore ambientale (che ho risolto impostando la luminosità manuale)
e quello che quando carico per esempio una pagina di facebook e guardo tante notizie, questa inizia ad andare ogni 10 secondi circa a scatti...lo stesso capita con i video di youtube o altri...come se, una volta che ha troppi dati ogni tot di secondi lagghi senza motivo. L'audio rimane stabile, succede solo con il video.
cosa potrebbe essere secondo voi?
Bella, sono anche io studente appena trasferito a Milano e... ho fatto caso anche io che in Università hanno tutti il Mac (e io mi vanto del mio nuovo S! XD )
Comunque hai provato a aggiornare il flashplayer, silverlight e tutte quelle "cavolate" li?
Che browser utilizzi? a me con il fido Firefox va benissimo.
L'unico problema che mi è rimasto con l'installazione pulita su ssd è quello che quando faccio il click destro sul desktop ci mette un po' ad aprirsi il menu...
skippy84
27-11-2012, 00:10
Su 8 e ho fatto un'installazione pulita da zero dopo aver messo l'ssd..
l'unico problema che noto ancora è quello dello sfarfallio dello schermo causa sensore ambientale (che ho risolto impostando la luminosità manuale)
e quello che quando carico per esempio una pagina di facebook e guardo tante notizie, questa inizia ad andare ogni 10 secondi circa a scatti...lo stesso capita con i video di youtube o altri...come se, una volta che ha troppi dati ogni tot di secondi lagghi senza motivo. L'audio rimane stabile, succede solo con il video.
cosa potrebbe essere secondo voi?
Ciao, io parlo per il mio che ha una HD3000 essendo il modello precedente, non ricordo se il nuovo abbia sempre la 3000 o la 4000 comunque dovrebbe essere lo stesso. Comunque la luminosità automatica va in conflitto con la gestione del risparmio energetico della scheda grafica, per ovviare al problema dovresti andare nel pannello delle "Proprietà grafiche" della Intel graphics and media e vedere in "Risparmio energia" se selezionando "Alimentazione a batteria" è flaggata la voce "Tecnologia di risparmio energetico display". Togliendo quella spunta tutto dovrebbe sistemarsi, e comunque i problemi descritti dovrebbe farteli solo in modalità stamina e a batteria, altrimenti controlla anche le impostazioni dell'altra scheda grafica che non ci sia qualcosa in merito al risparmio energetico...
RockStepp
27-11-2012, 11:43
Su 8 e ho fatto un'installazione pulita da zero dopo aver messo l'ssd..
l'unico problema che noto ancora è quello dello sfarfallio dello schermo causa sensore ambientale (che ho risolto impostando la luminosità manuale)
e quello che quando carico per esempio una pagina di facebook e guardo tante notizie, questa inizia ad andare ogni 10 secondi circa a scatti...lo stesso capita con i video di youtube o altri...come se, una volta che ha troppi dati ogni tot di secondi lagghi senza motivo. L'audio rimane stabile, succede solo con il video.
cosa potrebbe essere secondo voi?
E scusami come l' hai installato smart network?
kinotto82
27-11-2012, 15:52
Salve ragazzi possiedo un sony vaio VPCSA3J1E
Avrei bisogno di un paio di dritte perchè da quando ho aggiornato a windows 8 il sistema non riconosce più la mia webcam (dispositivo sconosciuto)
Non riesco a trovare alcun driver in rete, qualcuno di voi ha già avuto questo problema? qualche suggerimento in merito?
Grazie a tutti
:cry: :cry: :cry:
:mc: :mc: :mc:
:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
matteop7
27-11-2012, 20:49
Domanda: ma il problema dell'Orangegate è stato risolto o ancora affligge random la serie da 15?
Domanda: ma il problema dell'Orangegate è stato risolto o ancora affligge random la serie da 15?
ho letto che in quelli nuovi con win 8 non sia più presente
mikelino666
28-11-2012, 11:55
E scusami come l' hai installato smart network?
avevo seguito la guida di qualcuno sullo scaricare i drivers sul sito asiatico...ho fatto tutto come scritto da voi e poi ho guardato quali programmi mi potevano interessare...e li ho scaricati sempre da li o dalla pagina italiana..
spero di esserti stato d'aiuto
matteop7
28-11-2012, 12:10
ho letto che in quelli nuovi con win 8 non sia più presente
però qualcuno, su forum stranieri, asserisce di averlo ancora. nessuno ha esperienza diretta con i nuovi win8?
RockStepp
28-11-2012, 12:36
avevo seguito la guida di qualcuno sullo scaricare i drivers sul sito asiatico...ho fatto tutto come scritto da voi e poi ho guardato quali programmi mi potevano interessare...e li ho scaricati sempre da li o dalla pagina italiana..
spero di esserti stato d'aiuto
ah okok...
Guarda, fottesega, disabilito da gestione dispositivi :fagiano:
RockStepp
28-11-2012, 12:41
Di tutto il software VAIO ho installato solo hotkeys, ovvero battery check, power managment e control center.
Lasciam perdere il fatto che se provo ad aggiornare questi tre elementi mi crasha, ma comunque sono stati integrati maluccio in 8:
Se aumento luminosità e volume non appaiono le barre di 8 ma quella di control center, che può essere solo visualizzata in desktop, e la regolazione della luminosità automatica fa quello che vuole...
Ma un bell' eseguibile che installi tutti i driver ed i software?!?!
:mad:
hobbit83
28-11-2012, 12:46
In vaio care c'è l'opzione ripristina sw e driver o una cosa del genere che ti fa selezionare cosa vuoi installare di quello presente nella partizione di recovery.
Ovviamente devi avere tale parrizione
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
skippy84
28-11-2012, 17:22
Ovviamente devi avere tale parrizione
Oppure i DVD di ripristino, io il software di gestione per la WWAN l'ho recuperato con quel "sistema" non avendo la partizione di ripristino, ho usato i DVD e funzionano ugualmente.
hobbit83
28-11-2012, 18:39
Con i dvd non so se puoi scegliere cosa mettere o meno
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
RockStepp
28-11-2012, 19:27
DVD che non ho -_-
mi sa che me lo ordino, anche per ripristinare lo stato del disco nel caso in cui dovessi aprire un RMA.
skippy84
28-11-2012, 19:39
Con i dvd non so se puoi scegliere cosa mettere o meno
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Si, puoi, l'ho fatto io con il software WWAN
mikelino666
28-11-2012, 20:14
Bella, sono anche io studente appena trasferito a Milano e... ho fatto caso anche io che in Università hanno tutti il Mac (e io mi vanto del mio nuovo S! XD )
Comunque hai provato a aggiornare il flashplayer, silverlight e tutte quelle "cavolate" li?
Che browser utilizzi? a me con il fido Firefox va benissimo.
L'unico problema che mi è rimasto con l'installazione pulita su ssd è quello che quando faccio il click destro sul desktop ci mette un po' ad aprirsi il menu...
vai verso pagina 184..li un utente, dopo aver postato una guida per installare win8 ha messo il link di un sito inglese notebook qualcosa se non erro...e tra le righe c'era anche scritto come sistemare il deficit del tasto destro..io ho risolto seguendo quella guida! e ora va perfetto
mikelino666
28-11-2012, 21:16
vai verso pagina 184..li un utente, dopo aver postato una guida per installare win8 ha messo il link di un sito inglese notebook qualcosa se non erro...e tra le righe c'era anche scritto come sistemare il deficit del tasto destro..io ho risolto seguendo quella guida! e ora va perfetto
ecco qua il link http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17570
CAbusivo
28-11-2012, 21:42
ecco qua il link http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17570
grandissimo!!!
questo mi ha risolto l'ultimo problema rimasto, quello del click destro lento!
RockStepp
30-11-2012, 18:04
Un po di shopping pre-natalizio per il mio gioiello :D
http://i.imgur.com/v6hdX.png
Non so se montare l'ssd sul fisso e portare il mio agility3 da 120GB sul portatile :confused:
Le ram van bene no? per chi ha già upgradato.
La cl9 viaggia che è una meraviglia :)
Sent directly from my GNote!
CAbusivo
01-12-2012, 14:30
Un po di shopping pre-natalizio per il mio gioiello :D
http://i.imgur.com/v6hdX.png
Non so se montare l'ssd sul fisso e portare il mio agility3 da 120GB sul portatile :confused:
Le ram van bene no? per chi ha già upgradato.
per me 120 gb sarebbero insufficienti (tra win, office, creative suite, utility e cartelle di lavoro faccio almeno 60-70 GB, e "devo" comunque aggiungere almeno quei 50 gb di musica da compagnia XD quindi non mi rimarrebbe più spazio).
Ergo ho scelto il samsung ssd 830 da 256GB che costa uguale a quello che hai scelto e sul vaio va da dio (avvio a freddo in meno di 3 secondi).
Per la ram, c'è anche da 8 gb? in che negozio stai guardando? quella dovrebbe andare!
ciao ragazzi, dopo più di 2 settimane posso dire di essere molto soddisfatto del mio acquisto. A chiunque serva un consiglio su un nuovo acquisto , non posso che consigliare questa splendida serie s! Detto questo l'unica cosa che al momento non mi garba molto è la "lentezza" all'avvio. Praticamente all'avvio non ho subito la reattività che vorrei, il puntatore non si attiva prima di un bel pò e ho 93 ( NOVANTATRE!!!) processi in background, oltre quelli di windows, che penso contribuiscano non poco. Del software vaio qualcosa ho rimosso, ma a questo punto mi sa che dovrei togliere qualcos'altro. Il mio s13 non ha ssd, ma comunque un hd da 7200rpm dovrebbe essere già prestante per un tempo di boot ridotto no?
A voi i consigli!!:D
ps: eviterei per mancanza di tempo, voglia e reperibilità driver un'installazione pulita :)
s0nnyd3marco
02-12-2012, 20:55
Hola. Un mio amico si e' preso il SVS1312C5E, con sopra windows 8. Poiche' e' stato odio a prima vista, ha rimesso windows 7, ma non e' riuscito a trovare tutti i driver. Ovviamente mi ha chiesto una mano, e siamo risuciti a trovare praticamente tutti i driver, tranne quello del wwan, ovvero il huawei em680 gobi 3000. Ho visto che altri portatili vaio lo montano, e hanno windows 7. Usando un driver diverso rispetto a quello del SVS1312C5E (che e' solo per windows 8), non te lo fa installare.
Idee?
CAbusivo
03-12-2012, 00:24
ciao ragazzi, dopo più di 2 settimane posso dire di essere molto soddisfatto del mio acquisto. A chiunque serva un consiglio su un nuovo acquisto , non posso che consigliare questa splendida serie s! Detto questo l'unica cosa che al momento non mi garba molto è la "lentezza" all'avvio. Praticamente all'avvio non ho subito la reattività che vorrei, il puntatore non si attiva prima di un bel pò e ho 93 ( NOVANTATRE!!!) processi in background, oltre quelli di windows, che penso contribuiscano non poco. Del software vaio qualcosa ho rimosso, ma a questo punto mi sa che dovrei togliere qualcos'altro. Il mio s13 non ha ssd, ma comunque un hd da 7200rpm dovrebbe essere già prestante per un tempo di boot ridotto no?
A voi i consigli!!:D
ps: eviterei per mancanza di tempo, voglia e reperibilità driver un'installazione pulita :)
93.. non mi stupisco, il mio ne aveva 117! Ora che ho formattato ne ha 4 all'avvio e si avvia come un razzo (3 secondi al login e 7 al desktop pronto)! :) il format sui computer nuovi è d'obbligo..
poi fidati, il 7200 da un po' di velocità in più, ma l'ssd cambia radicalmente!
Hola. Un mio amico si e' preso il SVS1312C5E, con sopra windows 8. Poiche' e' stato odio a prima vista, ha rimesso windows 7, ma non e' riuscito a trovare tutti i driver. Ovviamente mi ha chiesto una mano, e siamo risuciti a trovare praticamente tutti i driver, tranne quello del wwan, ovvero il huawei em680 gobi 3000. Ho visto che altri portatili vaio lo montano, e hanno windows 7. Usando un driver diverso rispetto a quello del SVS1312C5E (che e' solo per windows 8), non te lo fa installare.
Idee?
io quel driver l'ho trovato facendo la classica ricerca su google e ci sono diversi siti (in inglese) da cui si può scaricare..
(per win7 sul sito sony ci sono tutti - ho lo stesso modello di vaio - tranne quello li appunto)
matteop7
03-12-2012, 07:52
Ragazzi, ma nessuno ha acquistato il nuovo 15" SVS1512V1ES??
Sul web ha prezzi parecchio interessanti...
Max
rinnovo la domanda: nessuno l'ha comprato? problemi noti?
s0nnyd3marco
03-12-2012, 07:52
io quel driver l'ho trovato facendo la classica ricerca su google e ci sono diversi siti (in inglese) da cui si può scaricare..
(per win7 sul sito sony ci sono tutti - ho lo stesso modello di vaio - tranne quello li appunto)
Ok, ora daro' un occhio. Pero' sul sito sony non sono riuscito a trovarli. Puoi passarmi il link sul sito sony (anche in pm)? Grazie
93.. non mi stupisco, il mio ne aveva 117! Ora che ho formattato ne ha 4 all'avvio e si avvia come un razzo (3 secondi al login e 7 al desktop pronto)! :) il format sui computer nuovi è d'obbligo..
poi fidati, il 7200 da un po' di velocità in più, ma l'ssd cambia radicalmente!
eh mi sa che hai ragione pure te. Però non saprei quali di tutte le mille utility vaio dovrei poi mettere e quali no, alcune per esempio della intel non so neanche cosa siano! Probabilmente appena avrò tempo penserò seriamente a fare un'installazione bella pulita!! Grazie della risposta :)
RockStepp
03-12-2012, 20:17
eh mi sa che hai ragione pure te. Però non saprei quali di tutte le mille utility vaio dovrei poi mettere e quali no, alcune per esempio della intel non so neanche cosa siano! Probabilmente appena avrò tempo penserò seriamente a fare un'installazione bella pulita!! Grazie della risposta :)
guida qualche pagina indietro :read:
CAbusivo
04-12-2012, 00:01
Ok, ora daro' un occhio. Pero' sul sito sony non sono riuscito a trovarli. Puoi passarmi il link sul sito sony (anche in pm)? Grazie
http://www.sony.it/support/it/product/SVS13A1C5E/updates
per SVS13A1C5E no?
s0nnyd3marco
04-12-2012, 07:56
http://www.sony.it/support/it/product/SVS13A1C5E/updates
per SVS13A1C5E no?
Grazie mille. Ho mandato il link al mio amico. Quando mi risponde ti faccio sapere se e' andato.
b4stardo
04-12-2012, 17:25
Ragà, ho formattato e messo Win8, ma il bluetooth non mi viene abilitato dato che non posso installare Vaio Smart Network poichè incompatibile.
Qualche soluzione?
CAbusivo
04-12-2012, 18:59
Ragà, ho formattato e messo Win8, ma il bluetooth non mi viene abilitato dato che non posso installare Vaio Smart Network poichè incompatibile.
Qualche soluzione?
se leggi nelle 7-8 pagine precedenti se n'è parlato tanto.
A me ha iniziato andare dopo l'installazione di tutti i driver win8 (vedi link qui sopra, win7 per quelli non disponibili) con successiva pulizia con "uninstaller utility". Dopo dichè ha iniziato ad andare da solo tramite l'utility windows dopo aver tolto la batteria (si vede a causa di un qualche tipo di effetto memoria).
tehblizz
05-12-2012, 08:21
93.. non mi stupisco, il mio ne aveva 117! Ora che ho formattato ne ha 4 all'avvio e si avvia come un razzo (3 secondi al login e 7 al desktop pronto)! :) il format sui computer nuovi è d'obbligo..
poi fidati, il 7200 da un po' di velocità in più, ma l'ssd cambia radicalmente!
Io non conosco molto win7, prima di questo pc ancora usavo XP perchè per quello che mi serviva andava benissimo.. Non ho formattato all'inizio lo ammetto, e mi chiedevo quanti processi in media dovrebbero essere aperti all'avvio? Io ne ho 85 (ho disabilitato varie cose, anch'io ne avevo 100+) ma per esempio quando apro Chrome mi partono ben 8 processi, e non capisco se è normale o se c'è qualcosa che non quadra..
Per formattare hai usato qualche utility Vaio oppure hai fatto da te?
Grazie :)
Salve a tutti possessori dell'SVS! volevo chiedervi se gentilmente mi date una mano qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38661258#post38661258
Grazie :D
jeffryeretico
05-12-2012, 18:11
ciao,
la mia ragazza fa computer grafica e mi chiedevo se potesse bastarle questo:
sony VPCSA3J1E/Xi
principalmente per photoshop.
sapete dirmi se è ok e se ha lo schermo opaco?
grazie
CAbusivo
05-12-2012, 19:19
...ma per esempio quando apro Chrome mi partono ben 8 processi, e non capisco se è normale o se c'è qualcosa che non quadra..
Per formattare hai usato qualche utility Vaio oppure hai fatto da te?
Si, con chrome è normale che partano diversi processi (Firefox e altri browser te ne fanno vedere solo uno che li raggruppa tutti).
Par formattare, io l'ho fatto durante l'instalazione di Win 8, direttamente dal DVD (scaricato dal sito Microsoft durante l'acquisto)!
ciao,
la mia ragazza fa computer grafica e mi chiedevo se potesse bastarle questo:
sony VPCSA3J1E/Xi
principalmente per photoshop.
sapete dirmi se è ok e se ha lo schermo opaco?
grazie
Da "grafico" ti posso dire che i Vaio serie S hanno sono più che sufficienti per Photoshop e Illustrator (il mio va che è una meraviglia). Il monitor poi è definito, è opaco ed è c'è anche in versione ad alta risoluzione.
Però dimenticati i bei monitor X-Black che avevano i VAIO premium fino a qualche anno fa, questo imho non è all'altezza del confronto (poi se uno lavora tanto di grafica è decisamente meglio un omnitor di almeno 15")...
jeffryeretico
06-12-2012, 02:34
non mi sebra che il modelllo VPCSA3J1E/Xi abbia la scelta del monitor.
puoi dirmi se è ad alta definizione ed opaco?
grazie
jeffryeretico
06-12-2012, 02:35
non mi sebra che il modelllo VPCSA3J1E/Xi abbia la scelta del monitor.
puoi dirmi se è ad alta definizione ed opaco?
grazie
jeffryeretico
06-12-2012, 02:36
non mi sebra che il modelllo VPCSA3J1E/Xi abbia la scelta del monitor.
puoi dirmi se è ad alta definizione ed opaco?
grazie
Da "grafico" ti posso dire che i Vaio serie S hanno sono più che sufficienti per Photoshop e Illustrator (il mio va che è una meraviglia). Il monitor poi è definito, è opaco ed è c'è anche in versione ad alta risoluzione.
Ma quindi hanno risolto l'orangegate? :eek:
WhiteBase
06-12-2012, 14:20
non mi sebra che il modelllo VPCSA3J1E/Xi abbia la scelta del monitor.
puoi dirmi se è ad alta definizione ed opaco?
grazie
1600*900 opaco 13"
Ho lo stesso modello
jeffryeretico
06-12-2012, 14:33
come ti ci trovi con questo sony?
grazie
WhiteBase
06-12-2012, 14:40
come ti ci trovi con questo sony?
grazie
Bene, con windows 7.... ho provato 8 ma alla fine ho deciso di relegarlo ad una macchina virtuale: non mi è piaciuto per niente
jeffryeretico
06-12-2012, 15:21
come portatile piccolino , tastiera retro illuminata e schermo opaco, credo che sia la miglior scelta considerato che si trova rmai a 650 euro che ne dici?
il pad è multitouch?
grazie
seaman80
07-12-2012, 15:25
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la docking station per il mio Sony S, ed in particolare, il modello SVS13A1S9ES.
Sul sito di Sony dice che con il mio notebook è compatibile la PRS30, quindi, con HD da 500GB integrato nella docking.
Qualcuno di voi, sa se è comunque compatibile con la PRS20 che, almeno dalla caratteristiche, differenzia dalla PRS30 solo per la mancanza dell'HD.
Ciao e grazie.
ragazzi è da un pò di giorni che la batteria non mi sembra molto performante come all'inizio, in partiolare in navigazione ad internet. Oggi ad esempio ho fatto due 2 ore e mezzo circa di navigazione con video su toutube e streaming ed è sceso dall'80 ( ho messo la limitazione) al 10%... mii sembra un pò poco come tempo, che dite? La luminosità è stata messa manuale a 1/2 tacche.
Aggiungo anche ho una marea di processi aperti, che non so cosa siano, e che in questi giorni il wirreless fa le bizze e devo ricorrere alla risoluzione problemi per farlo ricollegare.
In attesa di consiglio, buona serata a tutti :)
matteop7
07-12-2012, 23:36
Mi potreste confermare che il SVS1512V1ES.IT1 è effettivamente una Serie S con schermo FHD? su tutti i siti di vendita trovo specifiche tecniche assolutamente diverse da quelle che dovrebbero essere! :mc:
daddyxx1
08-12-2012, 20:00
salve ragazzi vi chiedo un parere. Quanto potrei vendere un sony vaio SVS13A1C5E
per intenderci il 13" con schermo premium configurato con processore i7, hdd da 320 gb e 6 gb di memoria e scheda video nvidia 640m le con 2 gb.
Verso la fine della prossima settimana penso di inserirlo nel mercatino ma non ho idea a quanto potrei venderlo. E' di luglio credo.
Grazie
Mi potreste confermare che il SVS1512V1ES.IT1 è effettivamente una Serie S con schermo FHD? su tutti i siti di vendita trovo specifiche tecniche assolutamente diverse da quelle che dovrebbero essere! :mc:
sì è fullhd, nei siti di vendita spesso mettono info sbagliate(con la solita scusa che hanno trilioni di prodotti nel loro catalogo..), io per prova avevo mandato una mail a qualcuno di quei negozi, spesso rispondono dopo poco e sistemano l'"errore" ;)
Mi potreste confermare che il SVS1512V1ES.IT1 è effettivamente una Serie S con schermo FHD? su tutti i siti di vendita trovo specifiche tecniche assolutamente diverse da quelle che dovrebbero essere! :mc:
Avendo i tuoi stessi dubbi, ho inviato un email con richiesta di informazioni ad un negozio che avevo trovato con trovaprezzi e mi ha confermato che il display è un full hd e che faceva fede, per le caratteristiche tecniche, il codice prodotto SVS1512V1ES.
matteop7
09-12-2012, 10:16
sì è fullhd, nei siti di vendita spesso mettono info sbagliate(con la solita scusa che hanno trilioni di prodotti nel loro catalogo..), io per prova avevo mandato una mail a qualcuno di quei negozi, spesso rispondono dopo poco e sistemano l'"errore" ;)
Avendo i tuoi stessi dubbi, ho inviato un email con richiesta di informazioni ad un negozio che avevo trovato con trovaprezzi e mi ha confermato che il display è un full hd e che faceva fede, per le caratteristiche tecniche, il codice prodotto SVS1512V1ES.
Grazie mille a entrambi! Per caso uno di voi due l'ha comprato e ha riscontrato l'Orangegate?
No, mi spiace. Sono ancora nella fase "compro o non compro?".
Per me rappresenta il notebook ideale come estetica, qualità e peso e si avvicina il momento in cui il notebook mi servirà veramente.
L'unica cosa che vorrei è un quadcore, ma personalizzato così sul sito Sony si sale a circa 1200€.
Le alternative 15" full hd con quad core degli altri produttori sono più spesse e pesano di più, un peccato.
Scusate se insisto anche io ma qualcuno potrebbe dirci se il problema dell'orangegate è stato risolto con gli ultimi modelli spediti? Queste immagini preoccupano: http://forum.notebookreview.com/sony/696286-s15-orange-gate-fixed-11.html
O al post #40 qui: http://forum.notebookreview.com/sony/673678-vaio-s15-orangegate-again-4.html
matteop7
09-12-2012, 16:13
Scusate se insisto anche io ma qualcuno potrebbe dirci se il problema dell'orangegate è stato risolto con gli ultimi modelli spediti? Queste immagini preoccupano: http://forum.notebookreview.com/sony/696286-s15-orange-gate-fixed-11.html
O al post #40 qui: http://forum.notebookreview.com/sony/673678-vaio-s15-orangegate-again-4.html
c'è gente che invece dice di non averlo....sarebbe bello avere qualche feedback da qualche utente di questo thread! :)
ToO_SeXy
14-12-2012, 17:12
Ciao a tutti.
oggi m'é arrivato il mio nuovo SVS1512V1ES.IT1
ho notato che, accedendo al menu UEFI, un'angolo dello schermo rimane chiaro
Foto dell'angolo giallastro (https://www.dropbox.com/s/95glj7ptatw3ztq/2012-12-14%2017.54.12.jpg)
é normale?
se visualizzo uno schermo completamente nero da windows il problema nn si manifesta.
Scusate se insisto anche io ma qualcuno potrebbe dirci se il problema dell'orangegate è stato risolto con gli ultimi modelli spediti? Queste immagini preoccupano: http://forum.notebookreview.com/sony/696286-s15-orange-gate-fixed-11.html
O al post #40 qui: http://forum.notebookreview.com/sony/673678-vaio-s15-orangegate-again-4.html
il mio note fa i rossi "rossi".
l'ho confrontato fianco a fianco col mio EIZO calibrato.
a proposito.... sapete dove scaricare i driver di questo note??
Voglio installarci un SSD prima possibile
CAbusivo
15-12-2012, 09:47
Ciao a tutti.
oggi m'é arrivato il mio nuovo SVS1512V1ES.IT1
ho notato che, accedendo al menu UEFI, un'angolo dello schermo rimane chiaro
Foto dell'angolo giallastro (https://www.dropbox.com/s/95glj7ptatw3ztq/2012-12-14%2017.54.12.jpg)
é normale?
se visualizzo uno schermo completamente nero da windows il problema nn si manifesta.
il mio note fa i rossi "rossi".
l'ho confrontato fianco a fianco col mio EIZO calibrato.
a proposito.... sapete dove scaricare i driver di questo note??
Voglio installarci un SSD prima possibile
se quel "difetto" non c'è in altre circostanze, mi viene da pensare che possa essere voluto (come fattore estetico?) da Sony...
L'importante è che per il resto vada bene, li non fa nulla :)
Comunque per i driver, puoi leggere la decina di pagine prima di questa per sapere come fare a trovare/installare i driver per Win8 pulito (io ho fatto così dopo aver montato l'ssd), sennò fai la procedura guidata Sony e ok..
ToO_SeXy
15-12-2012, 10:23
se quel "difetto" non c'è in altre circostanze, mi viene da pensare che possa essere voluto (come fattore estetico?) da Sony...
L'importante è che per il resto vada bene, li non fa nulla :)
Comunque per i driver, puoi leggere la decina di pagine prima di questa per sapere come fare a trovare/installare i driver per Win8 pulito (io ho fatto così dopo aver montato l'ssd), sennò fai la procedura guidata Sony e ok..
no, purtroppo sembra proprio un difetto del pannello.
poco male... lo rispedirò indietro
mikelino666
20-12-2012, 12:45
ciao ragazzi ho un problema con i video di youtube visti tramite browser Chrome su Windows 8! più precisamente, vanno a scatti..l'audio prosegui ma il video si ferma per un secondo...ogni 10 secondi circa! come fare a rimediare? capita anche a voi? non penso sia un problema della scheda video visto che succede sia in stamina che speed mode...
WhiteBase
20-12-2012, 14:15
Alla luce dei drivers usciti sul sito Sony qualcuno ha sperimentato con successo l'update o l'installazione ex novo del VPCSA3J1E/XI (o "cugini" con la radeon 6630 e il touchpad alps) di windows 8?
nella fattispecie i drivers x 8 in caso di update devono essere installati PRIMA o DOPO aver aggiornato ad 8 il sistema?
Nell'installazione ex novo come procedere visto che tutti i drivers rilasciati sono degli UPDATE da quelli preinstallati su 7?
in passato sono riuscito ad ottenere installazioni "più o meno stabili" con drivers raffazzonati in ogni dove (sul supporto USA per altri modelli), ma vorrei usare quelli ufficiali, visto che con l'altro metodo ho avuto qualche anomalia di troppo
Alfacentauri
20-12-2012, 16:21
ma chi lo compra adesso riceve windows 8 o ancora il 7?:confused:
WhiteBase
21-12-2012, 15:36
Windows 8 installato con successo sul VPCSA3J1E/XI.
Ho solo due anomalie: Vaio Smart Network 3.12 si installa ma pare non funzionare (nessuna icona nel tray e non si apre nemmeno a lanciarlo manualmente sia come update che come installazione autonoma), mentre la 3.8, installata in modalità compatibile win7 funziona.
Inoltre non riesco ad utilizzare Vaio update: ho aggiornato Vaio Care alla versione 8.0.0.08150 e Vaio Update alla 6.0.1.10150 (nell'elenco Programmi e funzionalità ho però anche indicata la 5.7.1.05100, impossibile da rimuovere: riporta il messaggio " Vaio Care Core Module Update Program: Questo software non verrà eseguito sul dispositivo. L'installazione del software verrà annullata").
Sia lanciandolo manualmente che all'interno dell'apposita voce del Vaio Care mi compare la dicitura "impossibile avviare Vaio Update perchè Vaio Care è in esecuzione...).
Altra domanda: a che serve il Vaio Unified Uninstall Tool? Ricordo di aver avuto problemi ad installare i drivers dopo averlo lanciato la prima volta che tentai l'aggiornamento ad 8 (essendo quasi tutti degli aggiornamenti non trovava più il drivers originario), per cui questa volta non l'ho lanciato. Qualcuno che l'abbia utilizzato mi sa dire di cosa si tratta e quale sia la corretta procedura di utilizzo?
Ciao,
sto cercando informazioni sufficienti sul mio portatile Sony Vaio vpcs13a7e.
Pare che non ci sia molto.
Al momento ho due moduli RAM Hynix 2GB 2Rx8 PC3 8500S-7-10-F2.
Vorrei cambiare la RAM passando dagli attuali 4 GB (2 + 2) a 8 GB.
Ho acquistato due moduli CORSAIR CM3X4GSD1066 (SODIMM DDR3 1066Mhz) da 4 GB l'uno ma nessuno dei due passa il memory test che si blocca dopo 2-3 secondi dopo la partenza. Saranno difettosi o incompatibili?
Un upgrade del BIOS potrebbe aiutare?
Eventualmente che RAM posso prendere che sia compatibile 100%?
Secondo problema: ho reinstallato Windows 7 dal CD di Microsoft e non riesco ad usare i tasti funzione del Vaio. Cosa devo installare?
erfinestra
21-12-2012, 21:23
Windows 8 installato con successo sul VPCSA3J1E/XI.
Ho solo due anomalie: Vaio Smart Network 3.12 si installa ma pare non funzionare (nessuna icona nel tray e non si apre nemmeno a lanciarlo manualmente sia come update che come installazione autonoma), mentre la 3.8, installata in modalità compatibile win7 funziona.
Inoltre non riesco ad utilizzare Vaio update: ho aggiornato Vaio Care alla versione 8.0.0.08150 e Vaio Update alla 6.0.1.10150 (nell'elenco Programmi e funzionalità ho però anche indicata la 5.7.1.05100, impossibile da rimuovere: riporta il messaggio " Vaio Care Core Module Update Program: Questo software non verrà eseguito sul dispositivo. L'installazione del software verrà annullata").
Sia lanciandolo manualmente che all'interno dell'apposita voce del Vaio Care mi compare la dicitura "impossibile avviare Vaio Update perchè Vaio Care è in esecuzione...).
"impossibile avviare Vaio Update perchè Vaio Care è in esecuzione...
Questo messaggio appariva anche sul vaio sb di mia figlia con win 7, ma mannaggia non ricordo come l'ho risolto :rolleyes:
hobbit83
21-12-2012, 21:28
allora ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione.
avevo preso il sony vaio s 15 ma aveva qualche difettuccio di costruzione. Me lo hanno sostituito in teoria con il nuovo modello svs1512 (c'è il nuovo tasto windows nella tastiera). Ora controllando sul fondo è riportato il vecchio modello svs1511 e noto che anche nell apagina del supporto on line l'SVS1512C5E non esiste!
Vabbe non è un problema, le cose fondamentali sono che i difetti di fabbricazione non ci sono più però l'hdd fa sempre un po di rumore.
E cosa ottima non c'è più l'orange gate!!!!!!! l'ho confrontato con un samsung e il rosso è addirittura piu acceso!
Unico difetto è che non si può impostare la retroiiluminazione della tastiera che si attiva solo quando premi un tasto come nel vecchio modello, le opzioni sono: sempre accesa, sempre spenta e accesa quando c'è scarca luminosità; quest'ultima se la imposto a 10 secondi sembra che impazzisce, cioè si spegne un attimo ma subito si riaccende bhoooo
RockStepp
25-12-2012, 16:20
Volendo control center aggiornato ho riformattato e seguito la guida di Irrequieto.
Ora Smart Network Funziona, e mi sembra che il sistema sia più stabile.
Qualcuno ha provato a fare gli aggiornamenti per Windows 8 delle applicazioni VAIO con il fresh install?
Ciao a tutti, dopo aver rimandato indietro il Dell XPS 15 vorrei fare un tentativo con il Vaio s15 (svs1512...) modello "nero", quello con lettore di impronte digitali tanto per capirci. Penso di ordinarlo prossima settimana, appena finisce l'attuale offerta sulla RAM (sperando ne arrivi una più interessante!) però prima volevo chiedervi alcune informazioni.
1 - pensavo di ordinarlo senza gli upgrade sia della RAM che dell'hard disk per poi procedere a cambiare i pezzi da solo aggiungendo un banco da 4GB di ram e un hard disk da 7200rpm, magari un seagate con cache SSD. Cosa ne pensate? Avete qualche dritta su quale ram/hd comprare?
2 - potete indicarmi una guida per una installazione pulita di Windows 8? Io ho trovato solo questa: http://www.sony-asia.com/microsite/vaio/support/GetWindows8/UpgradeProcess.html
3 - sapete dirmi se usandolo con office o semplice navigazione web rimane silenzioso come ventola?
4 - orangegate: leggendo su NBR sembra che gli ultimi portatili siano esenti dal difetto. Speriamo, in caso contrario mi sa che lo rimando indietro :mad:
5 - qualità costruttiva: come la valutate? Avevo visto un modello s13 (non premium) presso un negozio locale e la qualità era scandalosa: solo plastiche che si piegavano... :eek:
Per ora può bastare!
Grazie in anticipo e buon natale!
Ciao a tutti, dopo aver rimandato indietro il Dell XPS 15 vorrei fare un tentativo con il Vaio s15 (svs1512...) modello "nero", quello con lettore di impronte digitali tanto per capirci. Penso di ordinarlo prossima settimana, appena finisce l'attuale offerta sulla RAM (sperando ne arrivi una più interessante!) però prima volevo chiedervi alcune informazioni.
1 - pensavo di ordinarlo senza gli upgrade sia della RAM che dell'hard disk per poi procedere a cambiare i pezzi da solo aggiungendo un banco da 4GB di ram e un hard disk da 7200rpm, magari un seagate con cache SSD. Cosa ne pensate? Avete qualche dritta su quale ram/hd comprare?
2 - potete indicarmi una guida per una installazione pulita di Windows 8? Io ho trovato solo questa: http://www.sony-asia.com/microsite/vaio/support/GetWindows8/UpgradeProcess.html
3 - sapete dirmi se usandolo con office o semplice navigazione web rimane silenzioso come ventola?
4 - orangegate: leggendo su NBR sembra che gli ultimi portatili siano esenti dal difetto. Speriamo, in caso contrario mi sa che lo rimando indietro :mad:
5 - qualità costruttiva: come la valutate? Avevo visto un modello s13 (non premium) presso un negozio locale e la qualità era scandalosa: solo plastiche che si piegavano... :eek:
Per ora può bastare!
Grazie in anticipo e buon natale!
Mi associo alle richieste visto che, grazie al cielo, mi serve per lavoro.
Come portabilità il peso ed ingombro inferiore alle media si nota nell'uso quotidiano? Dovrei spostarlo tutti i giorni e con quello attuale visto il peso ed ingombro c'ho rinunciato e lo lascio sempre in ufficio.
RockStepp
26-12-2012, 12:57
Ma come diavolo si aggiorna Control Center alla versione 6? :muro:
Ansem_93
26-12-2012, 13:11
raga al mediawrold ho trovato questo:
SONY SVE1512H1EW
è possibile metterci la batteria esterna aggiuntiva?
raga al mediawrold ho trovato questo:
SONY SVE1512H1EW
è possibile metterci la batteria esterna aggiuntiva?
L'sve è una vaio serie E che è ben diverso dal serie s, comunque sul sito non indica nessuna compatibilità con quel modello specifico ma penso sia una svista.. :)
Ciao,
sto cercando informazioni sufficienti sul mio portatile Sony Vaio vpcs13a7e.
Pare che non ci sia molto.
Al momento ho due moduli RAM Hynix 2GB 2Rx8 PC3 8500S-7-10-F2.
Vorrei cambiare la RAM passando dagli attuali 4 GB (2 + 2) a 8 GB.
Ho acquistato due moduli CORSAIR CM3X4GSD1066 (SODIMM DDR3 1066Mhz) da 4 GB l'uno ma nessuno dei due passa il memory test che si blocca dopo 2-3 secondi dopo la partenza. Saranno difettosi o incompatibili?
Un upgrade del BIOS potrebbe aiutare?
Eventualmente che RAM posso prendere che sia compatibile 100%?
Nessuno sa qualcosa?
Grazie
mikelino666
26-12-2012, 17:40
Ciao a tutti, dopo aver rimandato indietro il Dell XPS 15 vorrei fare un tentativo con il Vaio s15 (svs1512...) modello "nero", quello con lettore di impronte digitali tanto per capirci. Penso di ordinarlo prossima settimana, appena finisce l'attuale offerta sulla RAM (sperando ne arrivi una più interessante!) però prima volevo chiedervi alcune informazioni.
1 - pensavo di ordinarlo senza gli upgrade sia della RAM che dell'hard disk per poi procedere a cambiare i pezzi da solo aggiungendo un banco da 4GB di ram e un hard disk da 7200rpm, magari un seagate con cache SSD. Cosa ne pensate? Avete qualche dritta su quale ram/hd comprare?
2 - potete indicarmi una guida per una installazione pulita di Windows 8? Io ho trovato solo questa: http://www.sony-asia.com/microsite/vaio/support/GetWindows8/UpgradeProcess.html
3 - sapete dirmi se usandolo con office o semplice navigazione web rimane silenzioso come ventola?
4 - orangegate: leggendo su NBR sembra che gli ultimi portatili siano esenti dal difetto. Speriamo, in caso contrario mi sa che lo rimando indietro :mad:
5 - qualità costruttiva: come la valutate? Avevo visto un modello s13 (non premium) presso un negozio locale e la qualità era scandalosa: solo plastiche che si piegavano... :eek:
Per ora può bastare!
Grazie in anticipo e buon natale!
1) L'ho comperato aggiungendo a parte ram (kingston da 4 gb..ora non ricordo la velocità )e ssd samsung 230 da 256..(pagato 160 euro su amazon) risparmiati circa 300 euro..ottimo
2) la guida per l'installazione la trovi molte pagine indietro..io l'ho seguita e windows 8 va una meraviglia.
3) office e navigazione le ventole non partono..iniziano un pochino con autocad e photoshop se usati pesantemente e logicamente parte con i giochi.
4)non mi sembra che il mio sia affetto da orangegate...l'ho comperato ad ottobre s15 nero con lettore di impronte (è l'unica cosa che non sono mai riuscito a far partire)
5)qualità ottima, materiali senza difetti..e sembra abbastanza resistente...forse lo schermo un po' troppo dondolante..
ichi one
02-01-2013, 10:55
1) L'ho comperato aggiungendo a parte ram (kingston da 4 gb..ora non ricordo la velocità )e ssd samsung 230 da 256..(pagato 160 euro su amazon) risparmiati circa 300 euro..ottimo
2) la guida per l'installazione la trovi molte pagine indietro..io l'ho seguita e windows 8 va una meraviglia.
3) office e navigazione le ventole non partono..iniziano un pochino con autocad e photoshop se usati pesantemente e logicamente parte con i giochi.
4)non mi sembra che il mio sia affetto da orangegate...l'ho comperato ad ottobre s15 nero con lettore di impronte (è l'unica cosa che non sono mai riuscito a far partire)
5)qualità ottima, materiali senza difetti..e sembra abbastanza resistente...forse lo schermo un po' troppo dondolante..
Quoto quanto detto da mikelino666, l'unica differenza è che ho la versione S13P.
Non ricordo se qualcuno l'abbia già detto ma se anche voi avete problemi con il software AuthenTec TrueSuite presente sul sito della sony scaricate la versione aggiornata dal sito produttore. Ogni volta che con Chrome aprivo un sito web dove richiedeva l'autenticazione con username e password la pagina si bloccava, aggiornando il software sembra andare tutto liscio.
Ho una domanda a chi ha installato windows8: mi sembra che la ventola della scheda video rimanga sempre accesa anche quando il notebook è in stamina (premetto che ho installato tutti i driver e sono correttamente riconosciuti), a voi capita lo stesso?
CAbusivo
02-01-2013, 13:00
Ho una domanda a chi ha installato windows8: mi sembra che la ventola della scheda video rimanga sempre accesa anche quando il notebook è in stamina (premetto che ho installato tutti i driver e sono correttamente riconosciuti), a voi capita lo stesso?
mmm no.. il mio è silenziosissimo. Anche in modalità SPEED rimane tranquillo se non gioco/altro
CAbusivo
02-01-2013, 13:22
PS. per l'aggiornamento ram del serie S (aggiungere un modulo da 8 gb) che cos'è meglio tra queste:
(parte cancellata con EDIT, vedi sotto)
Quella consigliata dalla Crucial è questa: http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=68BB04A2A5CA7304 che però è a 1.35V... ma non ne trovo con quel voltaggio!!
EDIT viste le spese di spedizione contenute ho ordinato la ram dal sito crucial, ma per sbaglio ho ordinato quella per SVS1311 da 1600 mhz con CL=11. La mia sarebbe quella per SVS13A1 che è da 1333mhz e CL=9. Al di la della velocità (che si abbassa in automatico), che cosa comporta un diverso CL? è meglio o peggio?
ichi one
02-01-2013, 14:42
mmm no.. il mio è silenziosissimo. Anche in modalità SPEED rimane tranquillo se non gioco/altro
grazie mille, probabilmente ho installato male qualche driver.
Per la tua domanda mi dispiace ma non saprei.
CAbusivo
05-01-2013, 14:58
uhmm.. 2 questioni:
USB 3.0:
stavo notando che da quando ho messo Win 8, i trasferimenti tramite le USB 3.0 sono molto lenti, anche utilizzando dispositivi di qualità. (media di 4 mb/sec con chiavette usb 2.0 di diverso tipo) Le stesse chiavette sul MacBook sono molto più veloci.
A voi come va? che cosa può essere? i driver sembrano a posto...
Audio e ottimizzazioni dolby:
Non sono soddisfatto del volume dell'audio. Non ho pretese di qualità, ma il volume massimo è scandalosamente basso in confronto a altri notebook che ho.
Ho visto che in win7 originale c'era audio "dolby home theater v4". Non ho verificato il funzionamento, ma vedo che anche adesso, avviando il control center, questa opzione è presente (solo che qui su 8, il tasto "avanzate" non va e non sento alcuna differenza).
Come fare ad attivarlo? potrebbe servire ad alzare o equalizzare meglio il volume?
PS rispondendo a una delle domande sulla costruzione su, a mio viso, il Vaio SVS non è proprio tra le migliori in quanto non da l'idea di solidità che ci si aspetterebbe (monitor, tastiera ecc si "piegano" facilmente), ma daltronde, considerato il peso e l'hardware, è difficile trovare un mix migliore!
hobbit83
09-01-2013, 19:50
ragazzi ma la ram a 1.35 V è introvabile!!!! mettendo quella a 1.5 V che succede?
ragazzi ma la ram a 1.35 V è introvabile!!!!
online si trova tranquillamente :confused:
hobbit83
09-01-2013, 20:22
online si trova tranquillamente :confused:
l'unico sito dove sono riuscito a trovarla è quello ufficiale crucial...
se hai qualcosa al volo me lo mandi in privato?
l'unico sito dove sono riuscito a trovarla è quello ufficiale crucial...
se hai qualcosa al volo me lo mandi in privato?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=1.35&prezzomin=&prezzomax=&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
PS rispondendo a una delle domande sulla costruzione su, a mio viso, il Vaio SVS non è proprio tra le migliori in quanto non da l'idea di solidità che ci si aspetterebbe (monitor, tastiera ecc si "piegano" facilmente), ma daltronde, considerato il peso e l'hardware, è difficile trovare un mix migliore!
premesso che non lo possiedo per il monitor da quanto avevo letto pare sia voluta la cosa visto lo spessore, meglio che sia un po' flessibile che rigido.. così dicevano review e alcuni utenti. per la tastiera invece non lo sapevo.. spero non fletta moltissimo..
il problema è che nei negozi è veramente difficile trovarlo e provarlo.. ed io che lo ordinerei personalizzato dallo store sony farei quasi un'acquisto azzardato :S
CAbusivo
09-01-2013, 22:34
premesso che non lo possiedo per il monitor da quanto avevo letto pare sia voluta la cosa visto lo spessore, meglio che sia un po' flessibile che rigido.. così dicevano review e alcuni utenti. per la tastiera invece non lo sapevo.. spero non fletta moltissimo..
il problema è che nei negozi è veramente difficile trovarlo e provarlo.. ed io che lo ordinerei personalizzato dallo store sony farei quasi un'acquisto azzardato :S
io l'ho preso personalizzandolo dal sito (nei centri commerciali si trovano solo le versioni più economiche) e confrontandolo col MacBook Pro che avevo prima posso dirti che la solidità costruttiva non è proprio come quella di un Apple, ma comunque è ben rifinito e i pochi difetti che ha - tastiera e monitor che un po' flettono - non sono niente di problematico (e forse sono necessari per ottenere un peso piuma come questo qui..).
io l'ho preso personalizzandolo dal sito (nei centri commerciali si trovano solo le versioni più economiche) e confrontandolo col MacBook Pro che avevo prima posso dirti che la solidità costruttiva non è proprio come quella di un Apple, ma comunque è ben rifinito e i pochi difetti che ha - tastiera e monitor che un po' flettono - non sono niente di problematico (e forse sono necessari per ottenere un peso piuma come questo qui..).
ah okok prima avevi il macbook ora si spiega tutto :D
grazie comunque lo terrò presente :)
hobbit83
09-01-2013, 22:40
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=1.35&prezzomin=&prezzomax=&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
Ops :eek:
grazie!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
CAbusivo
09-01-2013, 22:47
ah okok prima avevi il macbook ora si spiega tutto :D
grazie comunque lo terrò presente :)
eh devo dire che ero abituato bene: in effetti ho sudato a trovare un notebook che mi soddisfasse: volevo un 13", ma i nuovi MacBook Pro non avevano la scheda video discreta, i retina costavano troppo, gli ultrabook erano spesso o troppo poco potenti, o troppo costosi ecc..
Col Serie S invece ho potuto avere un notebook Potente (con la P maiuscola!), con SSD, tanto di scheda video da 2gb e monitor HD per i miei lavori di grafica, senza sacrificare la portatilità. Ha pure il combo drive, cosa volere di più!? XD
(PS. l'ssd e la ram aggiuntiva sono da installare dopo, sennò costano più del doppio...)
eh devo dire che ero abituato bene: in effetti ho sudato a trovare un notebook che mi soddisfasse: volevo un 13", ma i nuovi MacBook Pro non avevano la scheda video discreta, i retina costavano troppo, gli ultrabook erano spesso o troppo poco potenti, o troppo costosi ecc..
Col Serie S invece ho potuto avere un notebook Potente (con la P maiuscola!), con SSD, tanto di scheda video da 2gb e monitor HD per i miei lavori di grafica, senza sacrificare la portatilità. Ha pure il combo drive, cosa volere di più!? XD
(PS. l'ssd e la ram aggiuntiva sono da installare dopo, sennò costano più del doppio...)
guarda allora siamo nella stessa identica situazione (anch'io guardavo per un ultrabook tuttavia mi serviva la "putenza" ecc..) solo che io prima non avevo il macbook e non potrei mai prenderlo visto l'ultilizzo che ne faccio del pc :)
hobbit83
10-01-2013, 16:05
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=1.35&prezzomin=&prezzomax=&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
niente sono tutte da 240 pin quelle da 4 giga; da 8 giga non vorrei metterle perchè come si diceva qualche tempo fa è probabile che non vadano in dual channel....
credo proprio che le prendo dal sito crucial
CAbusivo
10-01-2013, 16:09
niente sono tutte da 240 pin quelle da 4 giga; da 8 giga non vorrei metterle perchè come si diceva qualche tempo fa è probabile che non vadano in dual channel....
credo proprio che le prendo dal sito crucial
Si, confermo che utilizzando un modulo da 8gb non va il dual channel perchè i moduli devono avere la stessa capacità e tipologia (il top sarebbe che fossero identici!).
Ad ogni modo, io ho optato per i 12 gb totali: è talmente veloce sto notebook che dubito proprio che potrei apprezzare ulteriori miglioramenti col dual channel, mentre con una bella ram spaziosa (ok, 12 per mè sono anche esagerati, ma già che c'ero!) sto sicuro tra virtualizzazioni e software pesanti vari!
hobbit83
10-01-2013, 16:11
Si, confermo che utilizzando un modulo da 8gb non va il dual channel perchè i moduli devono avere la stessa capacità e tipologia (il top sarebbe che fossero identici!).
Ad ogni modo, io ho optato per i 12 gb totali: è talmente veloce sto notebook che dubito proprio che potrei apprezzare ulteriori miglioramenti col dual channel, mentre con una bella ram spaziosa (ok, 12 per mè sono anche esagerati, ma già che c'ero!) sto sicuro tra virtualizzazioni e software pesanti vari!
che tipo di ram hai messo?
niente sono tutte da 240 pin quelle da 4 giga; da 8 giga non vorrei metterle perchè come si diceva qualche tempo fa è probabile che non vadano in dual channel....
credo proprio che le prendo dal sito crucial
fai pure come credi, comunque cambia poco in quanto a prestazioni se si perde il dual channel, non lo vedere come un grosso problema ;) ciao!
hobbit83
10-01-2013, 17:11
Sono un po indeciso...se le prestazioni sono le stesse quasi quasi vado di 8
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere una vaio VPCSA3J1E / XI Vaio che monta Intel Core i5 2430M Monitor 13.3" Ram 4 GB AMD Radeon HD 6630M
Il mio unico dubbio è che a quanto ho letto in giro non si possono scaricare driver AMD ufficiali ma bisogna basarsi su quelli Sony che sono aggiornati a metà 2011...
Ed è un peccato considerando che è una bella scheda video...
Qualcuno che lo ha mi da una mano in tal senso?
CAbusivo
10-01-2013, 19:52
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere una vaio VPCSA3J1E / XI Vaio che monta Intel Core i5 2430M Monitor 13.3" Ram 4 GB AMD Radeon HD 6630M
Il mio unico dubbio è che a quanto ho letto in giro non si possono scaricare driver AMD ufficiali ma bisogna basarsi su quelli Sony che sono aggiornati a metà 2011...
Ed è un peccato considerando che è una bella scheda video...
Qualcuno che lo ha mi da una mano in tal senso?
non ti so dire per i driver perchè il mio è un altro modello (sul mio SVS ho messo quelli ufficiali nVidia, non quelli Sony, e va da dio), ma posso dirti che sulla serie SA ho visto prezzi molto interessanti, così come prezzi ingannevoli.
Quindi occhio a non farti ingannare: la serie SA è ottima, ma è fuori produzione dall'estate scorsa, quindi almeno un 150-200 euro di sconto dal prezzo di listino ci dovrebbero essere...
non ti so dire per i driver perchè il mio è un altro modello (sul mio SVS ho messo quelli ufficiali nVidia, non quelli Sony, e va da dio), ma posso dirti che sulla serie SA ho visto prezzi molto interessanti, così come prezzi ingannevoli.
Quindi occhio a non farti ingannare: la serie SA è ottima, ma è fuori produzione dall'estate scorsa, quindi almeno un 150-200 euro di sconto dal prezzo di listino ci dovrebbero essere...
In che senso prezzi ingannevoli?
In che senso prezzi ingannevoli?
penso si riferisse che per un utente normale sembra praticamente l'ultimo modello mentre da quello che ho letto ha una CPU dalla generazione precedente (10-15% in meno rispetto al minimo del modello attuale) e la GPU va circa la metà della 640m del modello attuale, ne va da sè un prezzo adeguato al tipo di portatile che comunque rimane molto valido :)
CAbusivo
11-01-2013, 09:30
penso si riferisse che per un utente normale sembra praticamente l'ultimo modello mentre da quello che ho letto ha una CPU dalla generazione precedente (10-15% in meno rispetto al minimo del modello attuale) e la GPU va circa la metà della 640m del modello attuale, ne va da sè un prezzo adeguato al tipo di portatile che comunque rimane molto valido :)
yes!
Comunque i serie SA e SB sono serie passate, ma alcuni negozi li vendono ancora con prezzi in linea agli SVS. Ovvio che il prezzo assoluto dipende dall'hardware, ma comunque almeno 150 euro di sconto dal prezzo di listino dovrebbero averlo.. (ciò non toglile che rimangono ottimi)
PS prova a guardare i modelli ricondizionati dal sito sony/next, a volte si trovano delle offerte ottime: la settimana scorsa mia madre stava per prendere un SA a 700 euro (con core i7, 6gb di ram e monitor HD rispetto al modello base) che in alcuni negozi costa tranquillamente anche 300 euro in più!
Frankgyr
11-01-2013, 20:07
Scusate,
sapete come disattivare il wireless su un notebook sony sve1512h1ew ?
Su molti pc c'è un tastino apposito o una combinazione di tasti, ma su questo portatile non l'ho trovato ....
grazie.
hobbit83
14-01-2013, 13:08
ragazzi il pc ogni tanto "impazzisce", è come se le impostazioni messe nel control center e nella scheda grafica svalvolano:
- la retroilluminazione della tastiera si accende ad minchiam
- lo schermo si scurisce (per risparmio energetico) però io ho disabilitato l'impostazione
sarà un problema di driver con win 8??
EDIT: forse la cosa era dovuta a vaio update che stava aggiornandosi
the_breaker
15-01-2013, 11:02
Ciao Ragazzi sono nuovo e vi chiedo alcuni consigli.
ho acquistato da poco un vaio S con le seguenti caratteristiche:
15,6'' silver
w 7 pro
i7
256 ssd
12gb ram
scheda nvidia 2gb
Bluray WR
wlan
wwan
batteria aggiuntiva
volevo chiedervi alcuni lumi in merito al pc.. ad esempio io sapevo che era possibile un avvio rapido della navigazione da pc spento senza entrare nel sistema operativo. ma se schiaccio il pulsante WEB da spento, lui parte con windows e mi entra automaticamente nel browser.....
sbaglio qualcosa!?!?
grazie fin da subito!!!:D
Ciao Ragazzi sono nuovo e vi chiedo alcuni consigli.
ho acquistato da poco un vaio S con le seguenti caratteristiche:
15,6'' silver
w 7 pro
i7
256 ssd
12gb ram
scheda nvidia 2gb
Bluray WR
wlan
wwan
batteria aggiuntiva
volevo chiedervi alcuni lumi in merito al pc.. ad esempio io sapevo che era possibile un avvio rapido della navigazione da pc spento senza entrare nel sistema operativo. ma se schiaccio il pulsante WEB da spento, lui parte con windows e mi entra automaticamente nel browser.....
sbaglio qualcosa!?!?
grazie fin da subito!!!:D
hai un ssd e chiedi come fare un'avvio rapido? :help: :p
the_breaker
15-01-2013, 14:48
hai un ssd e chiedi come fare un'avvio rapido? :help: :p
auwhuawhuawhuauwhuawh
no Bro'.. nn mi sono spiegato...
ok che il pc impiega 7secondi ( e dico 7 cronometrati realmente) da quando schiaccio il pulsante di accensione ad inserire la pwd....
ma mi chiedevo cosa serve sto tasto WEB!
avevo letto che doveva far partire un browser senza accedere al SO ma invece nn lo fa....
auwhuawhuawhuauwhuawh
no Bro'.. nn mi sono spiegato...
ok che il pc impiega 7secondi ( e dico 7 cronometrati realmente) da quando schiaccio il pulsante di accensione ad inserire la pwd....
ma mi chiedevo cosa serve sto tasto WEB!
avevo letto che doveva far partire un browser senza accedere al SO ma invece nn lo fa....
anche il mio asus ha questo tasto ma non ha mai funzionato :stordita: sistema operativo originale :doh:
sìsì avevo capito ma appunto che ti frega se il pc si avvia istantaneamente? :D
the_breaker
15-01-2013, 17:19
beh... sono sempre quei 5 secondi di vita avanzati!!!
awugawuhauwhuawuhauwh
cmq bro... sto pc è una potenzaaaaaaaaaaaa!!!!!
pompo 2 VM in contemporanea (su cui una rulla un db oracle xe server) e tutto va a razzoooooooo!!!
lagga manco con una pistola alla testa!
e come direbbe zio Guè
Jim Jordan, drin drin, cock, shampoo, paglia, boccia
bella zio, frà, frate, dallo, bello, oro, roccia
Viene giù il club, s'entra il VAIO nel club
quando rulla questa BESTIA fanno....
beh... sono sempre quei 5 secondi di vita avanzati!!!
awugawuhauwhuawuhauwh
cmq bro... sto pc è una potenzaaaaaaaaaaaa!!!!!
pompo 2 VM in contemporanea (su cui una rulla un db oracle xe server) e tutto va a razzoooooooo!!!
lagga manco con una pistola alla testa!
e come direbbe zio Guè
Jim Jordan, drin drin, cock, shampoo, paglia, boccia
bella zio, frà, frate, dallo, bello, oro, roccia
Viene giù il club, s'entra il VAIO nel club
quando vedono sto VAIO fanno....
ahah e ci mancherebbe altro :sofico:
cambia la firma comunque:
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione orizzontale di 1024 pixel e verificandone la lunghezza in una discussione nella quale si è partecipato con una risposta.
Non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring. No collegamenti a siti con dialer e simili. E' permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciale. E' inoltre vietato inserire link a siti che abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...); la non corrispondenza di uno specifico link a queste norme verrà decisa dai moderatori.
E' permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio; in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.
Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore
prima che qualche mod inizi a tartassarti per messaggio privato :D
the_breaker
15-01-2013, 17:44
grazie Bro'
fatto!
CAbusivo
15-01-2013, 20:57
auwhuawhuawhuauwhuawh
no Bro'.. nn mi sono spiegato...
ok che il pc impiega 7secondi ( e dico 7 cronometrati realmente) da quando schiaccio il pulsante di accensione ad inserire la pwd....
ma mi chiedevo cosa serve sto tasto WEB!
avevo letto che doveva far partire un browser senza accedere al SO ma invece nn lo fa....
allora metti Win 8, il mio con l'SSD e W8 si accende in poco più di 3 secondi, più veloce dell'avvio rapido di quel poco! XD
Comunque che io sappia "web" serve per aprire il browser, non per farlo partire nella modalità che dici tu (che credo sia prevista solo su alcuni ASUS e altro)
the_breaker
15-01-2013, 21:15
mhhhhhhhhhhhhhhh....
volevo prenderlo con l'8...
ma nn mi sono fidato....
io sono un PRO e nn posso permettermi di avere programmi che nn funzionano per fantomatici motivi di incompatibilità....
anche perchè è risaputo che quando M$ mette in pista un SO la prima versione è una beta.. mentre diventa un SO degno di tal nome solo DOPO la prima (magari anche di tante) servicePack (xp ne ha partorite 3!!!) :sofico:
oh... no flames e no haters... io sono un discepolo adoratore di ZioBill....
ma quel che è vero... è vero!
allora metti Win 8, il mio con l'SSD e W8 si accende in poco più di 3 secondi, più veloce dell'avvio rapido di quel poco! XD
Comunque che io sappia "web" serve per aprire il browser, non per farlo partire nella modalità che dici tu (che credo sia prevista solo su alcuni ASUS e altro)
io fin'ora solo in un acer ho avuto questa funzione e funzionava bene.. praticamente caricava una versione molto semplificata di xp con un'interfaccia ad hoc ed all'epoca (di parla di 7 anni fa) c'era una bella differenza come tempi d'accensione :D
ad oggi in effetti cambierebbe poco..
CAbusivo
15-01-2013, 21:18
mhhhhhhhhhhhhhhh....
volevo prenderlo con l'8...
ma nn mi sono fidato....
io sono un PRO e nn posso permettermi di avere programmi che nn funzionano per fantomatici motivi di incompatibilità....
anche perchè è risaputo che quando M$ mette in pista un SO la prima versione è una beta.. mentre diventa un SO degno di tal nome solo DOPO la prima (magari anche di tante) servicePack (xp ne ha partorite 3!!!) :sofico:
oh... no flames e no haters... io sono un discepolo adoratore di ZioBill....
ma quel che è vero... è vero!
hai fatto bene. Anche io l'ho preso con 7, così ho potuto avere l'8 Pro a 15 euro e provarlo (installazione pulita of course) bene prima di decidere di tenerlo (è una scheggia e una volta configurato per un utilizzo desktop decente diventa come un Seven più snello e leggero).
ragazzi come stanno le cose con il sata 3?
ho 1 vpc sb1x9e nuovo mai usato... come prova ho preso il2 caddy e ci ho messo 1 altro hd da 500... spettacolo 1 note così piccolo e ci sono 2 hd da 500 ...
vorrei mettere 1 ssd da 128 o 256... mi hanno detto che con il bios R1031H4 si attiva il sata 3...me lo ha passato 1 altro utente possessore della serie S ha ha fatto i test con crystal e i valori erano + di 500....
fatemi sapre please
the_breaker
15-01-2013, 23:51
hai fatto bene. Anche io l'ho preso con 7, così ho potuto avere l'8 Pro a 15 euro e provarlo (installazione pulita of course) bene prima di decidere di tenerlo (è una scheggia e una volta configurato per un utilizzo desktop decente diventa come un Seven più snello e leggero).
wow... mi stai tentando a provare...
maaaaaaaaaaa... al momento mi trovo bene col 7pro... e come dice il liga.. chi si accontenta gode!!
auwhuawhuahwua
Salve Signori. Qualcuno si è prodigato nell'antica arte dell' Overclocking della Gt640 LE? Se sì potete portare le vostre esperienze? Ho letto praticamente tutto il thread ma sono ancora insicuro, anche perché "so sordi", su questo pc che dovrebbe arrivare a casa mia a giorni con configurazione:
- i5-3210M
- GeForce Gt640M LE
- RAM 4 GB
- HD 500 GB (RPM 5400)
A tempo perso qualcuno potrebbe condividere con me le sue esperienze?
Grazie mille. :)
the_breaker
18-01-2013, 11:27
:O
5400 rpm!?!??! ma li fanno ancora?!?!?! è legale!?!?!?!?!?
dai Bro'.. un 5400 sotto il culo di un VaioSSS è come una lexusISF a metano!!!
fidato che l'overclock sarà l'ultimo dei tuoi problemi....
CAbusivo
18-01-2013, 12:05
:O
5400 rpm!?!??! ma li fanno ancora?!?!?! è legale!?!?!?!?!?
dai Bro'.. un 5400 sotto il culo di un VaioSSS è come una lexusISF a metano!!!
fidato che l'overclock sarà l'ultimo dei tuoi problemi....
ahaha si concordo, ma effettivamente il 5400 ti permette di risparmiare energia (importante su un portatile, rispetto al 7200 non c'è poca differenza eh..) e poter fare comunque tutto.
Però si, tieni presente che un 5400 ti ammazza le prestazioni... Ok, fai tutto, ma l'ambiente diventa molto meno reattivo rispetto a dischi più performanti (da quando ho montato l'ssd sembra di aver cambiato proprio computer!).
the_breaker
18-01-2013, 13:05
bah.. mi dici che si risparmi energia... ma penso che l'overclock ne ciucci il doppio di quella risparmi.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.