View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
@nebula_
Ma la retroilluminazione non è a LED...
Ciao :) Ho letto gran parte del topic e devo dire di aver trovato delle notizie molto interessanti .
Ho deciso di acquistare la serie F ma con processore i5. In un primo momento mi ero orientata verso il nero , ma per fortuna leggendovi ho cambiato quasi idea ..visto e considerato che il bel nero che si vede sul sito Sony viene rilasciato solo sui modelli con i7...ancora ho da capire perché ...ma comunque detto questo ...il mio problema è un altro . Ho trovato due diverse versioni della serie F con processori i5 ...stesso identico prezzo ...ma ci sono delle piccole differenze , oltre che uno viene rilasciato in nero e l'altro in grigio ...ma non si tratta solo della scelta colore come vi dicevo ...vi riporto qui sotto le differenze che appaiono su tutti i siti che ho controllato che forniscono queste due configurazioni
VAiO VPC-F11 B4E
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica + Policarbonato
VAiO VPC-F11 M1E
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 200 nit
Contrasto 300 :1 Retroilluminazione LED
Colore Primario Grigio Materiale Chassis Plastica + Policarbonato
Qualcuno ...sarebbe così gentile da spiegarmi in termini pratici cosa mi cambia e se uno è migliore dell'altro ? perché io non sono espertissima
Grazie :)
Non cambia nulla, l'i5 supporta ram a 1066MHz, quindi anche se la ram è a 1333MHz, e il FSB è a 1333MHz, tutto verrà comq limitato alla velocità del controller ram del procio, quindi 1066MHz. Per cui è indirfferente!
Quello che vedo differisce in questi due modelli sono la versione di win7, uno home e l'altro professional, e lo schermo.
Mi sta iniziando a stuzzicare non poco questo i5... sarei proprio curioso di trovare un test/prova/recensione che mette a paragone questi due proci, magari proprio sul sony f11, per capire di quanto differiscono poi le prestazioni!
Lo schermo è quello lucido chiaramente, ma io ne uno lucido da 4 anni, è tutta questione di abitudine!
Ma la retroilluminazione non è a LED...
Come no???:eek:
Ho letto dappertutto che la retroilluminazione è a led!!!:mbe:
Ho parlato ora con un addetto tramite la chat sonystyle:
"Grazie per aver scelto Sonystyle. Un consulente le risponderà a breve.
E'adesso in linea con {nome}
Lei: salve
Lei: vorrei sapere se lo schermo della serie F con processore i720 è retroilluminato a LED
Fabian : Buonasera.
Fabian : No, lo schermo è a doppia lampade pero LCD con tecnologia antiriflesso."
:( :(
C'è tanta differenza fra lcd e questo tipo di schermi?? Da quanto ne so io la retroilluminazione a lampada è una tecologia morta...
C'è scritto dappertutto tranne che sul sito sony, infatti pare sia un'indicazione sbagliata che tutti i negozi online si sono passati come un virus.
Ottimo!
Per lo meno il modello Z1E ha la doppia lampada?
C'è tanta differenza fra lcd e questo tipo di schermi?? Da quanto ne so io la retroilluminazione a lampada è una tecologia morta...
No. Anche perchè gli LCD led dei notebook sono ben diversi da quelli usati nelle TV. Ora come ora avere un LCD con retroilluminazione LED su notebook non apporta nessun vantaggio pratico da un punto di vista qualitativo se non un eventuale risparmio energetico. Non parliamo infatti di rgb LED ma di semplici led bianchi che non garantiscono nessun salto qualitativo rispetto alla doppia lampada...a meno di non far viaggiare la nostra immaginazione.
Tutto dipende dalla qualità del pannello. Un buon pannello che usa una lampada è meglio di un mediocre pannello che usa i LED.
Ragazzi qualcuno può postare una foto della visualizzazione di una pagina web?
Stasera vorrei ordinarlo (anche perchè il display copre il gamut Adobe RGB) e ciò che mi frena ancora è la visualizzazione dei caratteri. Siccome ho un sito personale che aggiorno regolarmente non vorrei aumentare il dpi dei caratteri a 125%, lavorare in base a questi paramentri, e poi ritrovarmi su schermi normali il testo troppo grosso.
ps.: il mio modello sarebbe questo alla fine VPCF11X5E :)
questi sono gli screenshot del f11 i7 con le impostazioni originali di windows.
Gli screenshot sono riferiti al desktop, a word e a ie8.
http://img5.imageshack.us/img5/9004/desktop100.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/636/word100.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2909/ie8100.jpg
questi sono gli screenshot del f11 i7 con queste impostazioni:
impostazione schermo di win7 a 125%;
impostazione di zoom di ie8 a 170%.
http://img511.imageshack.us/img511/9383/desktop125.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8899/word125.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/5997/ie8170.jpg
Come no???:eek:
Ho letto dappertutto che la retroilluminazione è a led!!!:mbe:
Ho visto che te lo hanno confermato; onestamente anche io faccio fatica a credere che abbiano fatto un notebook tanto all'avanguardia montando lampade e non led.
Si vede che ne hanno tante da far andare e il modo migliore è questo :muro:
Non parliamo infatti di rgb LED ma di semplici led bianchi che non garantiscono nessun salto qualitativo rispetto alla doppia lampada...
Sei sicuro? Come minimo dovrebbero avere una migliore diffusione dell'illuminazione, per lo meno rispetto ad uno a singola lampada
Di sicuro è meglio un ottimo pannello a lampada che non uno mediocre a led
caurusapulus
01-02-2010, 17:00
In effetti la faccenda LED vs doppia lampada è ancora una questione difficile da districare.
Da una parte la tecnologia LED assicura ingombri ridotti, consumi ridotti a fronte comunque di un costo superiore; dall'altra la tecnlogia a doppia lampada riesce ancora a garantire colori fedelissimi con una saturazione mostruosa.
Poi, come infatti sottolineava vinfer, ora gli LCD LED non sono RGB bensì semplicemente retroilluminati.
Ecco dunque che IMHO la scelta di un LED RGB (se Sony aveva un pannello da 16,4" in casa) sarebbe potuta esistere come opzione BTO, ma purtroppo ciò non è successo e pertanto bisogna "accontentarsi" di un seppur ottimo dual lamp Sony :D
johnnyreds
01-02-2010, 17:13
Ho visto che te lo hanno confermato; onestamente anche io faccio fatica a credere che abbiano fatto un notebook tanto all'avanguardia montando lampade a led.
Si vede che ne hanno tante da far andare e il modo migliore è questo :muro:
VPCF11J1E/B.IT1 200 nit
VPCF11A4E.AE1 300 nit doppia lampada
VPCF11Z1E/BI.IT1 300 nit doppia lampada
What is a NIT?
A NIT is a measurement of light in candelas per meter square (Cd/m2)
For an LCD monitor it is brightness out of the front panel of the display. A NIT is a good basic reference when comparing brightness from monitor to monitor. Most desktop LCD's or Notebook LCD's have a brightness of 200 to 250 Nits. These standard LCD's are not readable in direct or even indirect sunlight as they become washed out.
ma il multi touch fighissimo funziona su tutti e tre i modelli: m/j/z????
questi sono gli screenshot del f11 i7 con le impostazioni originali di windows.
Gli screenshot sono riferiti al desktop, a word e a ie8.
http://img5.imageshack.us/img5/9004/desktop100.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/636/word100.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2909/ie8100.jpg
questi sono gli screenshot del f11 i7 con queste impostazioni:
impostazione schermo di win7 a 125%;
impostazione di zoom di ie8 a 170%.
http://img511.imageshack.us/img511/9383/desktop125.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8899/word125.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/5997/ie8170.jpg
Gentilissimo, ti ringrazio.
Direi che è fattibilissima la visione anche con le impostazioni normali.
Enigmisth
01-02-2010, 18:32
Oltre alla spiegazione dalla wiki italiana che ha già postato Mico83, se sai l'inglese leggi anche qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture
al paragrafo PERFORMANCE.
Questo lo so... ma se nn sbaglio e fatto appositamente per coprire la frequenza del bus con ram a bassa frequenza e quindi basso costo
Aumenta il numero di bit del bus di memoria da 32 a 64, ma poi alle prove pratiche comporta al massimo un 5% di miglioramento.
Di sicuro non è come dici tu che la frequenza di lavoro della memoria raddoppia.
Enigmisth
01-02-2010, 19:06
Bhò.. strano.. mi suona molto strano!
Ma per parlare con un benedetto omino sony in chat chi bisogna pagare? :D
Cmq oggi finalmente l'ho visto da Mw!
Le ventole nn le ho sentite.. il pc era cmq caldo, sentivo il calore addirittura sulla tastiera...
E carino esteticamente nn i dispiace... e sembra anche comodo anche se per lavorare un 17 sarebbe meglio però e un buon compromesso.
Le icone, per me che sto su un 22 pollici, non mi parevano questo gran dramma...
unica cosa e sto cazz di blocco prestazionale che mi frena un sacco!
Ma orca paletta nn potevano farlo che partiva tipo quando la batteria stava sotto al 30%? bhà ste politiche commerciali nn le capisco :D
Cosi so bravi tutti a far durare la batteria :D
Tutto dipende dalla qualità del pannello. Un buon pannello che usa una lampada è meglio di un mediocre pannello che usa i LED.
:ave: datemi una pietra ed uno scalpello!!
questi sono gli screenshot del f11 i7 .....
a me sembrano meglio le impostazioni originali
Ma U2 non starà lavorando troppo? :rolleyes: :Prrr:
Notiziola per gli interessati, nonostante io prevedessi (ottimisticamente) che il mio gioiellino sarebbe partito la fine di questa settimana e quindi arrivato a me all'inizio della prossima.... :rolleyes:
:D domani è pronto a partire, se pago :asd: mercoledì dovrebbe essere a casuccia sua!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Stay tuned ;)
Intel Centrino Advanced-N 6200 AGN :D
http://download.intel.com/network/connectivity/products/prodbrf/323016.pdf
anche io ho questa scheda di rete, quindi confermo che l'i7 ha doppia frequenza (anche se non so a cosa serva...)
due premesse:
1. non sono uno smanettone
2. in questi giorni ho pochissimo tempo dedicare al nuovo nb.
Detto questo, di seguito alcune, primissime, considerazioni:
1) sul ronzio (o sibilo)
Con il volume degli altoparlanti al massimo non lo avverto. Da dove dovrebbe uscire?
Non mi sono sincerato pero' di avere il mic attivato, ma credo lo sia di default
2) sulla risoluzione dello schermo
Qualche utente aveva il dubbio che i 1080 su un 16'' fossero troppi per l'uso quotidiano del nb.
Ovviamente dire se i caratteri sono troppo piccoli o invece vanno bene e' assolutamente soggettivo.
Io vengo da un 15,4'' a 1200X800 e, devo dire, il salto e' notevole.
Le icone sono decisamente piu' piccole, ma leggibili.
Quello che non mi convince sono le applicazioni, ad es word o ie8.
Soprattutto quest'ultimo, nelle impostazioni native, occupa "solo" poco piu' di meta' schermo, ed effettivamente la navigazione non e' entusiasmante.
Io per il momento ho risolto settando le impostazioni di win7 a 125%; mentre per ie8 l'ho settato al 170%; in questo modo occupa tutto lo schermo, ed e' pure troppo grosso :)
3) qualcuno ha capito come si disattiva la calibrazione automatica della luminosita' dello schermo? io vorrei che anche quando la stanza fosse buia la luminosita' fosse al massimo
4) io vengo da xp (che conosco pressoche' a menadito), ho saltato a pie' pari vista ed ora credo che mi ci vorra' un po' di tempo per conoscere a fondo win7, che per alcuni aspetti e' piu' intuitivo, per altri meno.
Un esempio scemo (ma non prendetemi in giro): se volevo mettere uno screensaver su xp facevo tasto destro sul desktop e nella finestra che si apriva c'era l'opzione screensaver (da cui si cambiavano anche le impostazioni energetiche).
Ieri sera, sul tardi, ho fatto cosi' sul vaio ma non ho trovato nulla, sono andato a letto senza screensaver... :eek:
5) la tizia di sonystyle che mi ha venduto il nb, al momento dell'ordine, mi ha detto che, se avessi voluto, avrei potuto chiedere il dvd di win7 originale direttamente a microsoft, seguendo le indicazioni che avrei trovato nella confezione del vaio.
Ovviamente tali indicazioni non le ho trovate, qualcuno sa qualcosa al proposito?
Diciamo che sui primi 2 punti (non sono uno smanettone e ho pochissimo tempo...) andiamo d'accordo :).
1) se non senti il ronzio hai l'i5! cavolo se non lo senti e hai l'i7 me lo faccio cambiare dal centro commerciale!
2) come si fa a settare win7 a 125%?
4) anche io ho saltato vista, quindi vengo da xp ed ora mi sto ancora ambientando...
3 e 5) mi spiace ma non so risponderti
edit:
2) sono riuscito a metterlo al 125%, forse è anche troppo grande...
Domanda a chi ce l'ha già: il chassis com'è? Da l'idea di molto plasticoso??
io non ho esperienza è vero, sarò poco critico, ma a me sembra essere abbastanza gommoso :D
Cmq oggi finalmente l'ho visto da Mw!
Le ventole nn le ho sentite.. il pc era cmq caldo, sentivo il calore addirittura sulla tastiera...
Cioè era silenzioso o non ci hai fatto caso? Hai provato a farci qualcosa?
:D domani è pronto a partire, se pago :asd: mercoledì dovrebbe essere a casuccia sua!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Ma perchè, ci devi ancora pensare?? :D :D
:ave: datemi una pietra ed uno scalpello!!
a me sembrano meglio le impostazioni originali
Ma U2 non starà lavorando troppo? :rolleyes: :Prrr:
Notiziola per gli interessati, nonostante io prevedessi (ottimisticamente) che il mio gioiellino sarebbe partito la fine di questa settimana e quindi arrivato a me all'inizio della prossima.... :rolleyes:
:D domani è pronto a partire, se pago :asd: mercoledì dovrebbe essere a casuccia sua!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Stay tuned ;)
Ciao caro e dalle 17.00 che installo installo installo tra poco scoppia ho la ventola che gira gira gira , aggiorno programmi etc etc me sto a esaurire, comunque io non sento nessun ronzio.... hahahha :muro: :help:
Mi rivolgo a quelli che hanno già il note: riuscite ad eseguire i test prestazionali suggeriti da blueven??
Altra domanda: ma quelli con i5 non hanno il famoso ronzio??
chi mi aiuta a esportare i dati edid di windows per far andare lo schermo su ubuntu? :D
grazie..
chi mi aiuta a esportare i dati edid di windows per far andare lo schermo su ubuntu? :D
grazie..
Uè fedino tutto ok arrivato??? Grande questo nero premium vero?:D
Ciao caro e dalle 17.00 che installo installo installo tra poco scoppia ho la ventola che gira gira gira , aggiorno programmi etc etc me sto a esaurire, comunque io non sento nessun ronzio.... hahahha :muro: :help:
Grande! :) E lo schermo come ti sembra?
Uè fedino tutto ok arrivato??? Grande questo nero premium vero?:D
si mi è arrivato, anche io sono di installazioni varie.. e sto cercando di sistemare pure ubuntu, ma lo schermo nn mi riesce a farlo andare per bene..
ps. la tastiera è davvero fantastica!
pps. a primo colpo ho fatto solo alcuni dei test suggeriti precedentemente e i risultati sono i medesimi dell'utente che già aveva postato i suoi.. appena posso li rifarò e posterò i relativi screenshot
anche io ho questa scheda di rete, quindi confermo che l'i7 ha doppia frequenza (anche se non so a cosa serva...)
Diciamo che sui primi 2 punti (non sono uno smanettone e ho pochissimo tempo...) andiamo d'accordo :).
1) se non senti il ronzio hai l'i5! cavolo se non lo senti e hai l'i7 me lo faccio cambiare dal centro commerciale!
2) come si fa a settare win7 a 125%?
4) anche io ho saltato vista, quindi vengo da xp ed ora mi sto ancora ambientando...
3 e 5) mi spiace ma non so risponderti
edit:
2) sono riuscito a metterlo al 125%, forse è anche troppo grande...
io non ho esperienza è vero, sarò poco critico, ma a me sembra essere abbastanza gommoso :D
ho l'i7 e non sento ronzii
La luminosita' automatica del display si disattiva dal vaio control center, al quale si accede, tra l'altro, premendo il tasto s1 sopra il tastierino
Come già detto concordo con quanti dicono che è meglio un buon pannello con lampada che uno discreto a led, ma visto che probabilmente il pannello dovrebbe essere lo stesso a prescindere dal tipo di retroilluminazione (ottimo o discreto che sia), per la durata è più valida la lampada o il led?
L'inverter c'è solo per la lampada o anche nei led (credo la prima)?
Ragazzi scusate ma voi siete riusciti ad attivare office 2007?
lo so che c'è open office, ma volevo attivare questo originale almeno per provarlo...
Grande! :) E lo schermo come ti sembra?
Lo schermo sembra ben definto molto molto bello dopo lo sistemo un po con le impostazioni, insomma vale vale vale questo notebook....
Fedino ma tu senti ronzii io non sento nulla...bho
Fedino ma tu senti ronzii io non sento nulla...bho
allora: al primo avvio i primi 30 sec mi sembrava che facesseun fischino, poi è smesso e da allora nn ho piu udito nulla del genere almeno x ora..
cmq mentre sta installando ubuntu, mi dedico un secondo a voi scrivendovi le mie prime impressioni:
aspetto: secondo me il nero premium è molto bello ed elegante.. il palmrest me lo aspettavo tipo gommoso/morbido.. invede è tipo finta pelle come il retro del blackberry bold per chi lo conosce
schermo: molto bello per quello a cui ero abituato, leggibilità ok anche con i valori di default.. per ora lo lascio così
prestazioni: a primo impatto mi pare reattivo e veloce, confermo, semmai ce ne fosse ancora bisogno, il blocco delle prestazioni a batteria..
a proposito cm entro nel bios? f5???
tastiera: nn so cosa intendete qnd qualcuno dice che si flette, a me sembra apposto la mia, ma forse nn ho ben capito quale sia il "problema" lamentato.. per il resto la trovo comoda e usabilissima!
rumorosità: le ventole girano si, ma non mi danno molto fastidio.. non vanno al max per tutto il tempo. l'unico rumore più "forte" è il lettore br qnd scrive/legge
riscaldamento: il notebook non mi pare diventi incandescente, per ora lo ritengo normale
altre cose nn mi vengono in mente al momento.. anche xkè ha praticamente finito di installare ubuntu :D
Enigmisth
01-02-2010, 20:47
Cioè era silenzioso o non ci hai fatto caso? Hai provato a farci qualcosa?
Mi sono attaccato con l'orecchio e nn l'ho sentito...
Eh nn potevo farci molto oltre usare video demo e immagini demo quindi nn so :(
@ fedino e enigmisth: l'avete preso su sonystyle? se no quale modello avete preso?
@ fedino e enigmisth: l'avete preso su sonystyle? se no quale modello avete preso?
from sonystyle
Quixotic
01-02-2010, 20:58
Mi sono attaccato con l'orecchio e nn l'ho sentito...
Eh nn potevo farci molto oltre usare video demo e immagini demo quindi nn so :(
ho mio dio addirittura, devi essere proprio fissato sul rumore, io lo visto al mediawordl di lecce dal vivo il nero premium è molto chic le foto non rendono giustizia
ho mio dio addirittura, devi essere proprio fissato sul rumore, io lo visto al mediawordl di lecce dal vivo il nero premium è molto chic le foto non rendono giustizia
all'interno il nero premium mi pare sia un nero "bronzato"
pps. a primo colpo ho fatto solo alcuni dei test suggeriti precedentemente e i risultati sono i medesimi dell'utente che già aveva postato i suoi.. appena posso li rifarò e posterò i relativi screenshot
Male,male molto male! Hai provato ad impostare tutti i settaggi del risparmio energetico??
Male,male molto male! Hai provato ad impostare tutti i settaggi del risparmio energetico??
i piu evidenti si.. ma ci sta che mi sia cmq perso qualcosina :D
Quixotic
01-02-2010, 21:08
comunque il sito di sonystyle a abbassato la configurazione top della serie f di 100€ adesso il prezzo è 1569€ prima invece si superava la soglia 1659€
http://yfrog.com/1rschermata3up
Ma perchè, ci devi ancora pensare?? :D :D
:D nono!! anzi, era solo per dire che domani è pronto a partire e quindi devo svolgere 'la formalità' :fagiano: non vedo l'ora!!
Ciao caro e dalle 17.00 che installo installo installo tra poco scoppia ho la ventola che gira gira gira , aggiorno programmi etc etc me sto a esaurire, comunque io non sento nessun ronzio.... hahahha :muro: :help:
se tiri le capocciate al muro e non ronza figurati se lo avesse fatto :rotfl:
scusa una domanda ma è + premium il tuo o quello di fedino? :Prrr:
Ragazzi, voi che l'avete ricevuto oggi, mi dite sinceramente come vi sembra la gestione della ventola? Gira anche in uso normale, cioè office, internet, video?
innanzitutto complimenti a tutti per la spettacole recenzione che state facendo
una cosa dovrei chiedervi dato che mi sono deciso a prendermi un 11z1e ma la tastiera retroilluminata lavorando spesso di sera farebbe comodissomo.
pensate che prossimamente sara possibile acquistarla e montarla sul vaio?
ho l'i7 e non sento ronzii
scusa, non voglio insistere + di tanto, ma hai effettuato l'operazione consigliata in precedenza? cioè hai messo la spunta su ascolta dispositivo e poi hai disattivato il volume del microfono? ma hai il monitor full hd vero?
ancora, hai comprato il pc presso un negozio o su sonystyle?
no perchè altrimenti me lo faccio cambiare!
A tutti i possessori del di questo pc con l'i7:
il nostro amico sopra non avverte nessun ronzio! E noi? come vogliamo procedere? ce lo facciamo cambaire??
riconfermo quello detto in precedenza ho provato anche a flaggare come nella procedura e sia flaggato che sensa nel mio non si sente nessun ruomore:D
scusa, non voglio insistere + di tanto, ma hai effettuato l'operazione consigliata in precedenza? cioè hai messo la spunta su ascolta dispositivo e poi hai disattivato il volume del microfono? ma hai il monitor full hd vero?
ancora, hai comprato il pc presso un negozio o su sonystyle?
no perchè altrimenti me lo faccio cambiare!
non l'ho effettuata quell'operazione semplicemente perche' non ho mai avuto il problema del ronzio.
Ho il monitor full hd premium, con i7, preso su sonystyle
RogueX007
01-02-2010, 22:26
Interessano ancora le foto dell'unboxing?
Oppure ne avete abbastanza (ce l'ho ancora incartato!!!!)
A mezzanotte scarto!!!
riconfermo quello detto in precedenza ho provato anche a flaggare come nella procedura e sia flaggato che sensa nel mio non si sente nessun ruomore:D
Ok, lo riporto indietro!
Solo una conferma: le caratteristiche del tuo vaio sono queste qui?
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
non l'ho effettuata quell'operazione semplicemente perche' non ho mai avuto il problema del ronzio.
Ho il monitor full hd premium, con i7, preso su sonystyle
Che siano + recenti quelli presi su sonystyle? io l'ho preso presso un trony e magari era il primo uscito...che palle! per 1.300 € deve essere perfetto!
makris13
01-02-2010, 22:29
eccomi..dopo la terza mail in cui mi rimandavano la data di spedizione dal Jap mik sono rotto il KA..ho telefonato e ho annullato l'ordine..sono andato in ub Sony point qui a firenze ed hoi preso Il Vaio con I5 con la differenza che questo ha HD a 5400 invece che a 7200..
cmq
I5
Full HD
BR
prezzo 979..non male
sto scrivendo con il nuovo bambino:D
e dalle 19 di stasera che è acceso solo a corrente niente batteria .....
le prime impressioni sono positive..
ho fatto i dischi di ripristino,tolto qualcosa che non mi piaceva (tipo antivirus ecc ecc) ma una domanda da farvi..
la Vaio Gate..carina tutto quello che volete,ma come si puo modificare,cioè come faccio a togliere o mettere quello che mi piace li dentro???
Grazieeeeeeeeee
Urge test con qualche gioco recente: mettiamo alla frusta questa scheda video e vediamo se è così scarsa...:D
eccomi..dopo la terza mail in cui mi rimandavano la data di spedizione dal Jap mik sono rotto il KA..ho telefonato e ho annullato l'ordine..sono andato in ub Sony point qui a firenze ed hoi preso Il Vaio con I5 con la differenza che questo ha HD a 5400 invece che a 7200..
cmq
I5
Full HD
BR
prezzo 979..non male
sto scrivendo con il nuovo bambino:D
e dalle 19 di stasera che è acceso solo a corrente niente batteria .....
le prime impressioni sono positive..
ho fatto i dischi di ripristino,tolto qualcosa che non mi piaceva (tipo antivirus ecc ecc) ma una domanda da farvi..
la Vaio Gate..carina tutto quello che volete,ma come si puo modificare,cioè come faccio a togliere o mettere quello che mi piace li dentro???
Grazieeeeeeeeee
Bravo!!Mi faresti un immenso piacere??Anche io voglio prendere quello,potresti cortesemente fare i test consigliati qualche pagina addietro da blueven?? Grazie
makris13
01-02-2010, 22:41
Bravo!!Mi faresti un immenso piacere??Anche io voglio prendere quello,potresti cortesemente fare i test consigliati qualche pagina addietro da blueven?? Grazie
che test???:what:
comunque il sito di sonystyle a abbassato la configurazione top della serie f di 100€ adesso il prezzo è 1569€ prima invece si superava la soglia 1659€
http://yfrog.com/1rschermata3up
quella che hai fatto tu non e' la top, non ha il blu ray.
che test???:what:
Pagina 73 post 1443,credo! È un test prestazionale,richiede solo 5 minuti! Mi faresti un piacere!
:D
la Vaio Gate..carina tutto quello che volete,ma come si puo modificare,cioè come faccio a togliere o mettere quello che mi piace li dentro???
Grazieeeeeeeeee
complimenti per l'acquisto!
per la vaio gate, se vuoi eliminare un collegamento lo trascini fuori; se vuoi metterne uno dentro trascini un'icona li'
aspetto: secondo me il nero premium è molto bello ed elegante.. il palmrest me lo aspettavo tipo gommoso/morbido.. invede è tipo finta pelle come il retro del blackberry bold per chi lo conosce
interessante, in giro si leggeva sempre 'gummy' com'è, comodo? fa sudare i polsi?
anche xkè ha praticamente finito di installare ubuntu :D
tutto ok? wifi schermo casse...
A tutti i possessori del di questo pc con l'i7:
il nostro amico sopra non avverte nessun ronzio! E noi? come vogliamo procedere? ce lo facciamo cambaire??
non vorrei sbagliarmi ma a memoria solo tu ti sei lamentato del rumore, no?
mi sembrava anche di ricordare che il famoso fix ti funzionasse, non è così?
A mezzanotte scarto!!!
posta foto, posta qualisasi cosa, tieni presente caro Ezio che per festeggiare a Monteriggioni ho ristrutturato il bordello :rotfl:
hoi preso Il Vaio con I5
beeello, bene, dicci subito com'è, l'i5 mi ispira moltissimo!!
:D nono!! anzi, era solo per dire che domani è pronto a partire e quindi devo svolgere 'la formalità' :fagiano: non vedo l'ora!!
se tiri le capocciate al muro e non ronza figurati se lo avesse fatto :rotfl:
scusa una domanda ma è + premium il tuo o quello di fedino? :Prrr:
Vado a nanna mi so esaurito a installa etc etc a me è più premium
interessante, in giro si leggeva sempre 'gummy' com'è, comodo? fa sudare i polsi?
per ora nn so dire se sia comodo o meno, certo è che nn è scomodo.. sudare ipolsi? mmm.. nn mi pare, magari d'estate :D
tutto ok? wifi schermo casse...
si, ho sistemato tutto mi pare, unica cosa il microfono nn funziona o almeno per ora nn ci sn riuscito
non vorrei sbagliarmi ma a memoria solo tu ti sei lamentato del rumore, no?
mi sembrava anche di ricordare che il famoso fix ti funzionasse, non è così?
purtroppo anche a me adesso lo ha fatto (nn continuo xò) cn ubuntu (nn ho controllato su win), cosa strana è che se, cm su win, apro la finestra del controllo del volume, il rumorino smette
:stordita:
non vorrei sbagliarmi ma a memoria solo tu ti sei lamentato del rumore, no?
mi sembrava anche di ricordare che il famoso fix ti funzionasse, non è così?
sto leggendo dalla pagina 68 circa e c'era gente che scriveva di persone che lamentavano questo rumore, ma ora mi sta venendo il dubbio che il problema fosse riconducibile ai modelli del mercato americano...
non ho installato nessun fix perchè (non ricordo chi) mi hanno detto che per noi europei non si installava, era solo per gli usa...
ho solo variato le impostazione nel menu audio dal pannello di controllo...
C'è un possessore di questo (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b) notebook che lamenta un rumore/fischio/sibilo?
Scusate se mi ripeto ragazzi, ma sta situazione è frustrante
eccomi..dopo la terza mail in cui mi rimandavano la data di spedizione dal Jap mik sono rotto il KA..ho telefonato e ho annullato l'ordine..sono andato in ub Sony point qui a firenze ed hoi preso Il Vaio con I5 con la differenza che questo ha HD a 5400 invece che a 7200..
cmq
I5
Full HD
BR
prezzo 979..non male
sto scrivendo con il nuovo bambino:D
e dalle 19 di stasera che è acceso solo a corrente niente batteria .....
le prime impressioni sono positive..
ho fatto i dischi di ripristino,tolto qualcosa che non mi piaceva (tipo antivirus ecc ecc) ma una domanda da farvi..
la Vaio Gate..carina tutto quello che volete,ma come si puo modificare,cioè come faccio a togliere o mettere quello che mi piace li dentro???
Grazieeeeeeeeee
Ciao, anche a me interessa molto l'i5.
Vorrei capire come si comporta in merito a ventola e soprattutto a performance.
Linko qui giù la miniguida che ho scritto per i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=26
Attendo impaziente!
Ciaoo :)
purtroppo anche a me adesso lo ha fatto (nn continuo xò) cn ubuntu (nn ho controllato su win), cosa strana è che se, cm su win, apro la finestra del controllo del volume, il rumorino smette
Fedino hai scritto tu questo messaggio?
cmq anche a me se apro il pannello di controllo e vado su audio il fischio smette...ma se non faccio quelle modifiche, quando esco dal menu audio riprende...
Comunque l'7 consuma e scalda come un core 2 duo extreme. Quindi è normale che le ventole facciano un po rumore. Con l'5 andrà sicuramente meglio. Ho visto le foto ed è strano che con la risoluzione full hd sia così ben leggibile. Sul mio 17 full hd se non aumenti i dpi diventi cieco. :cool:
si, ho sistemato tutto mi pare, unica cosa il microfono nn funziona o almeno per ora nn ci sn riuscito :stordita:
ottimo, tutto liscio o hai dovuto sacrificare il tuo accesso al paradiso?
la wifi intel è partita tranquilla? avevo letto che per queste nuove bisognava installare i linux-backports-modules-karmic
non ho installato nessun fix perchè (non ricordo chi) mi hanno detto che per noi europei non si installava, era solo per gli usa...
ho solo variato le impostazione nel menu audio dal pannello di controllo...
intendevo la disattivazione del microfono ;)
e se l'hai fatto e funziona come mai sei così angosciato? Io spero ovviamente che la cosa venga risolta a breve in modo definitivo ma l'idea del microfono spento non mi turba molto. Se ci pensi, non è strano il contrario che il microfono sia sempre acceso anche quando non lo usi? Con anche il rischio di farti sentire dalle casse il tuo digitare o dei suoni in loop dalle casse al mic e quindi di nuovo alle casse?
In ogni caso il fatto che sembra che tutti i primi utilizzatori (americani) avessero questo problema ed ora pare meno lascia ben sperare che si arrivi ad una soluzione. Può essere forse che il tuo preassemblato (come anche quello che riceverò io) sia di un lotto precedente rispetto a quelli personalizzati? :boh:
Ah, ho una curiosità giusto per fare un check con gli americani riesci a vedere che scheda wifi hai e magari anche lo schermo, il tuo è lucido o opaco?
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi :)
Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...
VAiO VPC-F11 B4E
DESCRIZIONE
> PROCESSORE
Velocit? di clock 2,4 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i5 Modello del processore 520M
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 8 x
Velocit? Scrittura 8 x Tipologia unit? installata Blu-ray ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì
me lo configura al prezzo di 1099 euro
il negozio sotto casa me lo vende a 890
detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
intendevo la disattivazione del microfono ;)
e se l'hai fatto e funziona come mai sei così angosciato? Io spero ovviamente che la cosa venga risolta a breve in modo definitivo ma l'idea del microfono spento non mi turba molto. Se ci pensi, non è strano il contrario che il microfono sia sempre acceso anche quando non lo usi? Con anche il rischio di farti sentire dalle casse il tuo digitare o dei suoni in loop dalle casse al mic e quindi di nuovo alle casse?
In ogni caso il fatto che sembra che tutti i primi utilizzatori (americani) avessero questo problema ed ora pare meno lascia ben sperare che si arrivi ad una soluzione. Può essere forse che il tuo preassemblato (come anche quello che riceverò io) sia di un lotto precedente rispetto a quelli personalizzati? :boh:
Ah, ho una curiosità giusto per fare un check con gli americani riesci a vedere che scheda wifi hai e magari anche lo schermo, il tuo è lucido o opaco?
Intel Centrino Advanced-N 6200 AGN
come quella che ha Fedino, quindi confermo che l'i7 ha doppia frequenza (anche se non so a cosa serva...)
lo schermo è decisamente opaco e devo dire che mi piace così.
Sai perchè sono così angosciato?
Oggi in pausa pranzo ho tel all'assistenza sony, ho esposto il problema fastidiosissimo del rumore e la soluzione temporanea adottata; la risposta è stata che è normale e questo è il "classico effetto larsen" e non veniva considerato come un difetto di fabbrica.
Ora senza commentare questa cosa, perchè si commenta da sola, il fatto che sony abbia voluto deliberatamente costruire un notebook con l'effetto larsen, dopo aver speso quello che ho speso, e sentito che altri nostri amici non sentono nessun rumore, sto rosicando e non poco...
cmq qualche ora fa ho mandato anche una mail all'assistenza
per chi non sapesse cosa sia
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Larsen
Oggi in pausa pranzo ho tel all'assistenza sony, ho esposto il problema fastidiosissimo del rumore e la soluzione temporanea adottata; la risposta è stata che è normale e questo è il "classico effetto larsen" e non veniva considerato come un difetto di fabbrica.
e quello che ti ha risposto è il classico deficente :muro:
speriamo che ti diano per iscritto risposte + esaustive.
Ok, lo riporto indietro!
Solo una conferma: le caratteristiche del tuo vaio sono queste qui?
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
Ciao max, scusa ho appena preso questo notebook anche io ed effettivamente ho subito cercato di capire cos'era quel fastidioso sibilo e sono finito qui.
Tu come hai risolto?
S.
e quello che ti ha risposto è il classico deficente :muro:
speriamo che ti diano per iscritto risposte + esaustive.
speriamo davvero :doh:
appena so qualcosa posto...
Ciao max, scusa ho appena preso questo notebook anche io ed effettivamente ho subito cercato di capire cos'era quel fastidioso sibilo e sono finito qui.
Tu come hai risolto?
S.
Fammi capire bene: il rumore lo senti anche tu? quale modello di preciso hai?
cmq la soluzione che ho adottato è questa:
Start>pannello di controllo>audio>registrazione> ho selezionato il microfono
>proprietà
da qui sono andato prima nel menu "ascolto" dove ho flaggato "ascolta il dispositivo; così facendo faceva un rumore ancora + forte (tipo fischio...)
poi sono andato nel menu "livelli" e ho disabilitato il volume del microfono...
Confermando il tutto non faceva + rumore...
Mifrughinelfrigo
02-02-2010, 01:13
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi :)
Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...
VAiO VPC-F11 B4E
me lo configura al prezzo di 1099 euro
il negozio sotto casa me lo vende a 890
detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
Vengo a comprarlo sotto casa tua!
anche io :)
Volevo capire una cosa, dal momento che a breve acquisterò questo gioiellino:
lo schermo lucido affatica la vista?
speriamo davvero :doh:
appena so qualcosa posto...
Fammi capire bene: il rumore lo senti anche tu? quale modello di preciso hai?
cmq la soluzione che ho adottato è questa:
Start>pannello di controllo>audio>registrazione> ho selezionato il microfono
>proprietà
da qui sono andato prima nel menu "ascolto" dove ho flaggato "ascolta il dispositivo; così facendo faceva un rumore ancora + forte (tipo fischio...)
poi sono andato nel menu "livelli" e ho disabilitato il volume del microfono...
Confermando il tutto non faceva + rumore...
Ok, il problema viene da li. Aprendo il pannello audio solo spostandomi sulla scheda registrazione sparisce il sibilo. Se mi sposto sulle altre schede riparte il ronzio...
Potrebbero essere i driver realtek? Mi verrebbe voglia di provare a disinstallarli e metterli da windows update...
makris13
02-02-2010, 07:07
Pagina 73 post 1443,credo! È un test prestazionale,richiede solo 5 minuti! Mi faresti un piacere!
ok stasera ci provo..ma la Vaio Gate..nessuno mi dice nulla'?
C'è un possessore di questo (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b) notebook che lamenta un rumore/fischio/sibilo?
L'altro possessore sono io, ho letto dell'effetto larsen e credo che la spiegazione sia più che plausibile, anche se la scelta ingegneristica mi sembra lasciata molto al caso a questo punto.. un difetto comunque ci può stare.
Il fatto che non tutti sentano il rumore non vuol dire che tale rumore non ci sia per tutti. Non studio medicina ne acustica ma di entrambe le cose sono stato istruito ai tempi del lice, con un pò di conoscenze proprie e un pò di googleate ecco cosa posso dire:
L'udito umano è abituato a sentire suoni con una frequenza abbastanza bassa (per esempio la voce varia la sua frequenza tra 500 e 2.000 Hz, la più acuta non supera gli 8 KHz) e con il tempo perde la capacità di udire quei suoni con una frequenza più alta..
Da Wikipedia per esempio:
Limiti della percezione uditiva [modifica]
Frequenza [modifica]
L'orecchio umano può udire i suoni nell'intervallo dai 20 Hz ai 20.000 Hz. Questo limite superiore tende ad abbassarsi con l'avanzare degli anni: molti adulti non sono in grado di udire frequenze oltre i 16 kHz. L'orecchio di per sè non è in grado di rispondere alle frequenze superiori o inferiori all'intervallo indicato, ma queste ultime possono essere percepite col corpo attraverso il senso del tatto sotto forma di vibrazioni.
Nel tratto di massima sensibilità dell'intervallo delle frequenze udibili (intorno ai 2-3 kHz) l'orecchio ha una risoluzione di circa 2 Hz mentre via via che ci si allontana da questa zona la risoluzione va diminuendo di pari passo.
L'effetto della frequenza sull'orecchio umano segue una base logaritmica. In altre parole, la maniera in cui l'altezza di un suono che viene percepita è funzione esponenziale della frequenza. La comune scala musicale di dodici suoni è un esempio: quando la frequenza fondamentale di una nota è moltiplicata per 21 / 12, il risultato è la frequenza del semitono successivo in direzione ascendente. Andare più in alto di dodici semitoni, ovvero di un'ottava, è lo stesso che moltiplicare la frequenza della fondamentale per 212 / 12, ovvero raddoppiare la frequenza (per approfondire vedi: temperamento equabile).
Come risultato si ha che la risoluzione nel riconoscimento della frequenza assoluta viene giudicata meglio dall'orecchio in termini di semitoni o in cent, cioè in centesimi di semitono.
Qui: http://www.ochenk.com/entry.php?id=63, volendo fare uno studio più approfondito ci sono dei test per provare il proprio udito, ma temo che siano scaduti i link di alcuni dei file (i più utili forse)
Ora l'effetto Larsen produce suoni ad alta frequenza (è comunque una sorta di risonanza acustica) quindi se tale suono che udiamo è proprio questo allora può essere che alcuni non lo sentano o lo sentano impercettibilmente perchè essendo un suono rientrante di poco nelle loro frequenza uditive risulta molto meno preponderante del suono della ventola o dei suoni ambientali, per altri invece tale suono è così penetrante da sembrare insopportabile (un pò come succede quando le unghi strusciano sulla lavagna e il professore rimane impassibile e gli studenti si mettono le mani alle orecchie..). E' una questione di età, di sensibilità uditiva e di psicologia (un rumore di può diventare fastidioso quando ci si concentra su di esso).
Per chi vuole discutere del fenomeno c'è una discussione anche in questo forum al seguente indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284104
Tornando a noi, determinato che il problema potrebbe essere comune ma non da tutti identificabile (si potrebbe far provare ai propri parenti il notebook per garantirlo, per esempio mio padre non sente il rumore, mia madre lo sente ma le risulta molto meno "rumoroso" della ventola), ci sono due altrenative, far presente il problema e sperare in una soluzione software immediata (per esempio non avendo ne arte ne parte io semplicemente aggiungerei, e ciò mi basterebbe per rimanere soddisfatto del mio acquisto, uno shortcut nel tab suoni (quello che esce cliccando sull'altoparlandte in basso a destra) che abilita e disabilita il microfono e induce il loop (le due operazioni che dovrei fare in manuale) da utilizzare quando dovessi avere necessità di utilizzare il microfono (alla fine se coperto dalla mia voce o dalla voce della persona che ascolto il rumore è praticamente impercettibile per me). Altrimenti se si scoprisse che è un problema di alcuni notebook si potrebbe chiedere la sostituzione, ma io sinceramente pur di non privarmene per un mese (perchè diciamocelo alla fine o lo cambio entro gli 8 giorni, ma saremmo punto a capo perchè me ne danno uno della stessa partita, oppure quelli sono i tempi burocratici) me lo terrei con la soluzione fai da te (tanto il microfono lo attivo solo per le voip e le faccio una volta al giorno quindi...).
Infine siccome comunque mi sembra giusto insistere per una soluzione manderò questa mail al centro assistenza (dovevo farlo ieri ma un inconveniente sul lavoro mi ha portato via più tempo del previsto). Infatti chiedo a @max se mi può inoltrare l'indirizzo (e magari il messaggio che ha scritto lui così da non discostarmi troppo nella descrizzione del fenomeno) perchè dal sito sony a prima vista il procedimanto di segnalazione è un pò tortuoso
Ragazzi io suono, e di casse che fischiano per l'effetto larsen ne ho sentite...
se fosse così mi dispiace ma è stato progettato male il note, vale a dire che il microfono è stato orientato o messo in una posizione che come lo accendi capta le frequenze dell'amplificatore.. quindi ti prendi il fischio!
Quando suoni e hai questo problema le soluzioni al problema sono 3:
1) allontani il microfono o i pick-up dall'amplificatore
2) abbassi il gain al microfono (o il volume alla chitarra).
3) abbassi il volume degli amplificatori.
La prima ovviamente è impossibile, per la seconda non so se ci sono dei settaggi appositi... in ogni caso penso sia pressochè impossibile risolvere il problema con una patch, a meno di non interferire col normale funzionamento del microfono. E' tutta una questione di settaggi...
In definitva non credo sia un grande problema, basta spengere e accendere il mic quando serve, o trovare il modo per settare il gain un pò più basso... a me personalmente non me ne frega un fico secco!!:p
Scusate il doppio post ma post troppo lunghi non mi sono mai piaciuti:
2o argomento:
Ieri, da quel che ho capito, il bambino è arrivato nelle case di altri utenti, che leggendo sembrano essere informaticamente più competenti di me, quindi prima di ripetere i test prestazionali (che ho eseguito e postato con dubbi risultati qualche pagina fa) li farei fare (se possono) anche a loro che sicuramente meglio di me sanno quali opzioni disabilitare prima di eseguirli (io probabilmente sbaglierei altre 3 volte prima di farli nel modo corretto). A quel punto se sarà necessario sono disposto a ripeterli anche io con una precisa sequenza delle opzioni di risparmio da disabilitare.
E ora tutte le impressioni positive:
Come già ripetuto innumerevoli volte io utilizzo il computer per lo studio, studio ingegneria aerospaziale e mi interesserò a breve di aerodinamica computazionale (almeno mi piacerebbe specializzarmi in questo poi non si sa mai cosa succederà in un anno). Ho comprato questo tipo di pc perchè devo utilizzarlo (già lo faccio a buoni livelli) per modellazione geometrica(soprattutto superfici, base dell'aerodinamica, quindi conil software Rhinoceros) sia per simulazione numeriche "pesanti", al momento utilizzo software Matlab. Ho avuto modo ieri di testare le capacità di Rhinoceros su questa macchina e devo dire che ne sono rimasto stupefatto.
Sto lavorando a un modello di elicottero con più di 200 componenti assemblate e muoverlo tridimensionalmete stava diventando particolarmente faticoso anche per i computer dell'università (assemblati un anno e mezzo fa appositamente per quel tipo di lavori, non so dirvi però con precisione le caratteristiche tecniche). Ecco il gioiellino me lo muoveva con una fluidità quasi perfetta. Il rendering poi (eseguito con flamingo) è veloce e la qualità dello schermo lo esalta in modo ineguagliabile (mi rattrista l'idea di doverlo collegare a un proiettore quando presenterò il progetto). Lavorando per più di due ore a tutto regime non ho sentito nessun disagio sia dal punto di vista del calore (la maggior parte è dissipata in alto a sinistra e difficilmente le mani entrano in contatto con quella parte che rimane cmounque abbastanza tiepida se paragonata a computer portatili che arrivano a scottare), sia dal punto di vista rumorosità (però c'è da dire che ero in un laboratorio e quindi i rumori di vita quotidiana coprivano del tutto la povera ventolina). Per chi come me deve utilizzare questo pc per questi scopi non posso che consigliarlo, credo che il mercato attualemnte non offra nulla di paragonabile.
@ Furlo
Vai sul sito sony, clicca su supporto (in alto), clicca su vaio nel menu a sinistra, clicca su "entra in contatto", devi inserire nella opzione 1 il codice prodotto di 8 cifre e il numero di serie di 7 cifre (sono dietro al notebook, cmq c'è la spiegazione dove trovarli)
clicchi su modulo di richiesta assistenza e compili i campi.
Nel messaggio ho scritto molto semplicemente che avverto un fastidiosissimo rumore e la temporanea soluzione adottata è stata questa: [qui gli ho descritto passo passo le modifiche fatte nel pannello di controllo, le trovi poco sopra questo post] e poi ho scritto di farmi sapere al + presto perchè altrimenti lo riporto indietro.
una cosa che puoi chiedere è se è prevista una patch e per quando lo sarà...
io andavo di fretta, come ora, e non c'ho perso molto tempo
Per il rumore, ho 27 anni e credo che il mio udito sia molto buono, un mio amico di 32 lo sente cmq...il discorso che hai fatto in teoria vale, oggi proverò a farlo sentire a mia madre...ma conoscendola non puo non sentirlo...
@alebuce
anche tu hai questo modello? hai sentito il fischio/rumore/sibilo anomalo?
ok stasera ci provo..ma la Vaio Gate..nessuno mi dice nulla'?
ti ho risposto al post 1570.
In pratica per aggiungere programmi trascini le icone sulla vaio gate e ti copia il collegamento; per eliminarli trascini l'icona fuori dalla vaio gate
@ Furlo
Vai sul sito sony, clicca su supporto (in alto), clicca su vaio nel menu a sinistra, clicca su "entra in contatto", devi inserire nella opzione 1 il codice prodotto di 8 cifre e il numero di serie di 7 cifre (sono dietro al notebook, cmq c'è la spiegazione dove trovarli)
clicchi su modulo di richiesta assistenza e compili i campi.
ecco il problema, fin qui ci ero arrivato anche ieri poi io non trovo (sarò cieco) il modulo di richiesta assistenza..
vedo sostanzialmente questo:
Windows®. Life without Walls™. VAIO consiglia Windows 7.Modello VAIO:
VPCF11J1E/B
Modifica Valutazione
Per favore valuti le informazioni fornite in questa pagina
Effettuare una selezione 109 87 6543210
Aggiungi commenti
Assistenza
Download
Documentazione
Caratteristiche
Registrazione
Entra in contatto
Ultime Notizie
Leggere prima di contattarci in merito all'aggiornamento a Windows 7
PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC
VAIO Update 5 Release
Notice for using Non Sony Genuine Rechargeable Batteries
Domande più frequenti dei nostri clienti
Panoramica di VAIO Update
Informazione su Windows 7
Come risolvere i problemi relativi alla tastiera
Information about drivers and other downloads
How to recover your VAIO with VAIO Recovery Center
I nostri agenti suggeriscono:
Informazione su Windows 7
Come risolvere i problemi relativi all'avvio di Windows Vista
VAIO Recovery Center error Error: 500: 29
How to reset a forgotten BIOS password
How to restore BIOS default settings
Press Centre Azienda Entra in contatto Domande più Frequenti Mappa del sito Opportunità di lavoro RSS
©2002 - 2009 Sony Termini e condizioni di utilizzo del sito Web Privacy statement
Enigmisth
02-02-2010, 08:29
ho mio dio addirittura, devi essere proprio fissato sul rumore, io lo visto al mediawordl di lecce dal vivo il nero premium è molto chic le foto non rendono giustizia
Lavoro da 7/8 anni a contatto con sale server dove ogni server ha coe minimo quelle 3/4 turbine a 15000 giri e il suono sommato e capace di farti venire un bel mal di testa :D
Mi piacerebbe avere silenzio quando sto in ufficio :D
Che poi nn e possibile uguale ma vabè :D
ieri ho installato pes 2010.
Dico subito che ho lasciato le impostazioni di risparmio energetico "bilanciato".
Allora, con risoluzione full hd il gioco era piuttosto scattoso.
Invece con risoluzione cd hd ready (768) era fluido.
Il tutto con dettagli al max.
@max
No no, sono ancora in fase acquisto!!;)
Dico solamente che se il problema è quello che avete descritto, allora la soluzione hardware non esiste!!
Si può far smettere il fischio semplicemente modificando i settaggi di gain del microfono (con l'unica controindicazione che il suono acquisito sarà minore!) o di volume degli amplificatori (non consigliabile naturalmente!:p ).
Il fatto che non si presenti a tutti il problema del fischio è possibile, basta che sony una volta accortasi del problema abbia modificato le impostazioni audio sui nuovi modelli! Non credo abbia riprogettato tutto il note!!! (come non cedo che alcuni sentano altri no, salvo rari casi!!)
Fedino hai scritto tu questo messaggio?
cmq anche a me se apro il pannello di controllo e vado su audio il fischio smette...ma se non faccio quelle modifiche, quando esco dal menu audio riprende...
stamani su windows ancora nulla..
ottimo, tutto liscio o hai dovuto sacrificare il tuo accesso al paradiso?
la wifi intel è partita tranquilla? avevo letto che per queste nuove bisognava installare i linux-backports-modules-karmic
ho solo aggiornato il kernel alla versione 2.6.32 ho riavviato ed poi ha funzionato..
cmq dopo faccio una guida un po più dettagliata sui problemi che si hanno cn ubuntu e cm risolverli, almeno volendo si può mettere in prima pagina che può essere utile visto che cmq su nbr alcuni passaggi li davano per scontato..
@ "@Max" Trovato il modulo, scusa la cecità :p
Ragazzi io suono, e di casse che fischiano per l'effetto larsen ne ho sentite...
se fosse così mi dispiace ma è stato progettato male il note, vale a dire che il microfono è stato orientato o messo in una posizione che come lo accendi capta le frequenze dell'amplificatore.. quindi ti prendi il fischio!
Quando suoni e hai questo problema le soluzioni al problema sono 3:
1) allontani il microfono o i pick-up dall'amplificatore
2) abbassi il gain al microfono (o il volume alla chitarra).
3) abbassi il volume degli amplificatori.
La prima ovviamente è impossibile, per la seconda non so se ci sono dei settaggi appositi... in ogni caso penso sia pressochè impossibile risolvere il problema con una patch, a meno di non interferire col normale funzionamento del microfono. E' tutta una questione di settaggi...
In definitva non credo sia un grande problema, basta spengere e accendere il mic quando serve, o trovare il modo per settare il gain un pò più basso... a me personalmente non me ne frega un fico secco!!:p
Oltre a quotare tutto quello che dici, mi viene in mente una prova che potete fare..
Inserire un microfono (ma basterebbe anche il solo jack delle cuffie) nell'ingresso "microfono". :rolleyes:
@max
No no, sono ancora in fase acquisto!!;)
Dico solamente che se il problema è quello che avete descritto, allora la soluzione hardware non esiste!!
Si può far smettere il fischio semplicemente modificando i settaggi di gain del microfono (con l'unica controindicazione che il suono acquisito sarà minore!) o di volume degli amplificatori (non consigliabile naturalmente!:p ).
Il fatto che non si presenti a tutti il problema del fischio è possibile, basta che sony una volta accortasi del problema abbia modificato le impostazioni audio sui nuovi modelli! Non credo abbia riprogettato tutto il note!!! (come non cedo che alcuni sentano altri no, salvo rari casi!!)
Ma dai ragazzi... io credevo fosse normale tenere spentoil microfono se non si usa, è pure normale che va in conflitto con gli amplificatori se il gain è alto!!! Pure il mio computer fa ciò!
Ma poi, cosa vi costa abilitare il microfono solo quando vi serve? :confused:
Dai non sono questi i problemi, il problema sarebbe invece se fosse confermato il calo di frequenza della GPU come hanno evidenziato i test! In quel caso, li si che, chi gioca, avrebbe da incazzarsi non poco!
Ripeto, qualcuno sa se ci sono dei settaggi di risparmio energetico nelle schede nvdia?
ieri ho installato pes 2010.
Dico subito che ho lasciato le impostazioni di risparmio energetico "bilanciato".
Allora, con risoluzione full hd il gioco era piuttosto scattoso.
Invece con risoluzione cd hd ready (768) era fluido.
Il tutto con dettagli al max.
con le impostazioni di risparmio energetico è dura giocare decentemente, il sistema taglia l'alimentazione proprio alla scheda video, quindi già che non è il massimo, se non la alimenti, fa molta fatica.
discover86
02-02-2010, 09:51
Salve!
Ci sono notizie sui forum stranieri su questo presunto calo di prestazioni della scheda grafica sotto sforzo?
Ed inoltre un'altra domanda "meno tecnica"...il "nero premium" è disponibile solo online?
Ed infine:nei negozi i modelli con processore i7 sono con schermo premium,oppure è uno schermo comunque opaco ma inferiore a quello sul sonystile (anche se questa ipotesi mi sembra piuttosto assurda..)?
Ma dai ragazzi... io credevo fosse normale tenere spentoil microfono se non si usa, è pure normale che va in conflitto con gli amplificatori se il gain è alto!!! Pure il mio computer fa ciò!
Ma poi, cosa vi costa abilitare il microfono solo quando vi serve? :confused:
Dai non sono questi i problemi, il problema sarebbe invece se fosse confermato il calo di frequenza della GPU come hanno evidenziato i test! In quel caso, li si che, chi gioca, avrebbe da incazzarsi non poco!
Ripeto, qualcuno sa se ci sono dei settaggi di risparmio energetico nelle schede nvdia?
Infatti.
Anche il mio attuale notebook (Acer) ha un rumorino simile col mic, e siccome lo tengo sempre spento il problema non sussiste. Invece direi che il problema serio è l'altro, ovvero appurare che la gpu vada al massimo quando deve andare al massimo, senza cali di frequenza.
Vi propongo una piccola guida alla risoluzione dei problemi che si incontrano installando Ubuntu 9.10 (64Bit) su questo Vaio, penso possa essere utile metterla pure in prima pagina così da poterla ritrovare facilmente per chi ne avesse bisogno.
Risolouzione schermo:
Scariare da qui (http://www.tucows.com/preview/329441) Phoenix EDID Designer
Estraete l'eseguibile che è all'interno, dello .zip appena scaricato e lanciarlo
Dal menu "Tools" cliccare la voce "Extract registry EDID"
Vi si aprirà una finestra, selezionate la sola stringa disponibile e poi premete ok
Vi verrà mostrato un avviso, voi cliccate su si
Adesso dal menu "File" selezionate "Export..."e
Salvate su una penna usb, un hd esterno o cmq una partizione condivisa il file con il nome che preferite (per la guida lo chiamerò sonyedid) e come formato selezionate dal menu "Raw 128 byte format (*.raw)"
Adesso avviate Ubuntu, prendete il file creato prima e mettetelo in /home/vostronomeutente , aprite il terminale e date
sudo mv /home/vostronomeutente/sonyedid.raw /etc/X11/.
Adesso abilitare i Restricted driver/Driver Hardware di nvidia (versione 185) che trovate in Sistema->Amministrazione
Tornate in un terminale e date questo comando
nvidia-xconfig
che creerà il file /etc/X11/xorg.conf che dovremmo editare.
Sempre da terminale
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf)
e alla sezione "Device" del file, aggiungete le ultime due righe per avere un risultato del genere:
Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
Option "ConnectedMonitor" "DFP-0"
Option "CustomEDID" "DFP-0:/etc/X11/sonyedid.raw"
EndSection
Salvate e poi riavviate il sistema.. dovrebbe al riavvio apparire il logo nvidia ed avere lo schermo con la risoluzione 1920x1080!
Audio:
Scaricare la nuova versione di alsa da qui (ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.22.1.tar.bz2)
da terminale portiamoci dove è il file scaricato e scompattiamolo
tar jxvf alsa-driver-1.0.22.1.tar.bz2
Sempre da terminale poi date uno alla volta i seguuenti comandi
cd alsa-driver-1.0.22.1
./configure --with-sequencer=yes && make
make install
./snddevices
Riavviando il notebook dovreste avere l'audio funzionante ad eccezione del microfono.
Wi-Fi:
A me è bastato installare un più recente Kernel (2.6.32) e al riavvio ha funzionato al primo colpo.
In particolare ho seguito questa guida (http://guiodic.wordpress.com/2010/01/29/aggiornamento-del-kernel-linux-per-ubuntu-karmic-versione-2-6-32-12/)
Personalmente ho avuto pure un problema con il plugin Flash, me lo installava correttamente, ma poi non riuscivo a interagirci come avviene su speedtest o megavideo, ho risoloto così:
premere ALT+F2
inserire nella finestra che si apre il seguente comando
gksudo gedit /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer
e premere esegui.
Aggiuengere la seguente riga PRIMA dell'ultima riga di testo
export GDK_NATIVE_WINDOWS=1
Salvate e riavviate
A quel punto se sarà necessario sono disposto a ripeterli anche io con una precisa sequenza delle opzioni di risparmio da disabilitare..
non so se hai visto ma ieri avevo notato che l'acceleratore physix era disabilitato ora non ho idea se la cosa sia in relazione ma anche senza rifare i test se non hai voglia puoi provare a vedere se anche per un gioco qualsiasi cambiano gli fps flaggando o meno questa opzione :rolleyes:
E ora tutte le impressioni positive:..
:read: ohh finalmente!!
ieri ho installato pes 2010.
Dico subito che ho lasciato le impostazioni di risparmio energetico "bilanciato".
Allora, con risoluzione full hd il gioco era piuttosto scattoso.
Invece con risoluzione cd hd ready (768) era fluido.
Il tutto con dettagli al max.
stamani su windows ancora nulla..
ho solo aggiornato il kernel alla versione 2.6.32 ho riavviato ed poi ha funzionato..
sisi, che con il kernel nuovo funziona lo sapevo, e anche con i vecchi, infatti il backport che ti dicevo sopra serviva proprio a quello visto che attualmente è una incompatibilità con l'attuale 2.6.31 (default all'installazione di karmik)
;)
per il resto mano a mano che provi tutto e a breve anche io ci aggiorniamo e magari facciamo una guida da mettere in prima.
Ma dai ragazzi... io credevo fosse normale tenere spentoil microfono se non si usa, è pure normale che va in conflitto con gli amplificatori se il gain è alto!!! Pure il mio computer fa ciò!
Ma poi, cosa vi costa abilitare il microfono solo quando vi serve? :confused:
ecco, questo lo dicevo anche io ieri e per questo io non lo considero un grosso problema pur capendo che ad altri possa dar fastidio
quotando shakespeare "much ado about nothing" ;)
Per tagliare la testa al toro, faccio una richiesta a tutti colore che hanno questo notebook con il processore i7, schermo full hd, 6 giga di ram e che non hanno modificato nessuna impostazione relativa al microfono e che non sentono nessun rumore da esso proveniente.
cortesemente, potete postare n. 2 screen shot:
1- Start>pannello di controllo>audio>registrazione> selezionate il microfono>proprietà> andate nel menu "ascolto" - ora fate lo screen shot;
2- Start>pannello di controllo>audio>registrazione> selezionate il microfono>proprietà> andate nel menu "livelli" - ora fate lo screen shot
ecco il problema, fin qui ci ero arrivato anche ieri poi io non trovo (sarò cieco) il modulo di richiesta assistenza..
bene, ho letto che hai risolto...
@max
No no, sono ancora in fase acquisto!!;)
Dico solamente che se il problema è quello che avete descritto, allora la soluzione hardware non esiste!!
Si può far smettere il fischio semplicemente modificando i settaggi di gain del microfono (con l'unica controindicazione che il suono acquisito sarà minore!) o di volume degli amplificatori (non consigliabile naturalmente!:p ).
Il fatto che non si presenti a tutti il problema del fischio è possibile, basta che sony una volta accortasi del problema abbia modificato le impostazioni audio sui nuovi modelli! Non credo abbia riprogettato tutto il note!!! (come non cedo che alcuni sentano altri no, salvo rari casi!!)
Anche io non credo che alcuni sentano e altri no...non perchè non mi fido...
Scusa l'estrema ignoranza, ma i gain sono i volumi?
Ma dai ragazzi... io credevo fosse normale tenere spentoil microfono se non si usa, è pure normale che va in conflitto con gli amplificatori se il gain è alto!!! Pure il mio computer fa ciò!
Ma poi, cosa vi costa abilitare il microfono solo quando vi serve? :confused:
Dai non sono questi i problemi, il problema sarebbe invece se fosse confermato il calo di frequenza della GPU come hanno evidenziato i test! In quel caso, li si che, chi gioca, avrebbe da incazzarsi non poco!
Ripeto, qualcuno sa se ci sono dei settaggi di risparmio energetico nelle schede nvdia?
Per la scheda video non so risponderti, attendo pazientemente che qualcuno + esperto di me faccia sti benedetti test.
Per il rumore da una parte hai ragione...è solo che quando abilito il microfono e parlo mi devo subire il fischio/sibilo/rumore per me fastidioso...insomma se qualcuno non ha rumore puo significa 2 cose:
1- la sony ha riprogettato il notebook (non credo), oppure fatto uscire un fix...
2- la sony ha impostato una configurazione di default diversa (che poi dovrebbe essere quella che abbiamo modificato noi per non sentire + nulla)
ecco perchè ho fatto questa richiesta all'inizio del post.
edit:
p.s. sarà anche vero che da parte mia è una puntiglieria...forse devo abbozzare e passare avanti, ma per ora non ci riesco...
non so se hai visto ma ieri avevo notato che l'acceleratore physix era disabilitato ora non ho idea se la cosa sia in relazione ma anche senza rifare i test se non hai voglia puoi provare a vedere se anche per un gioco qualsiasi cambiano gli fps flaggando o meno questa opzione :rolleyes:
A parte non avere idea di cosa sia physix io credo che la cosa non sia molto importante infatti i primi 2 test non sfruttavano la gpu infatti le differenze (da quello che dicono gli altri) si notano tra gli ultimi due test solo gpu e gpu+cpu per i quali le impostazioni erano le medesime. Purtroppo non sono un gamer, o meglio ogni tanto una partita me la faccio se mi prestano un bel gioco, ma attualmente non ne possiedo nemmeno uno :(
Appena avrò tempo (finita la sessione d'esami) cercherò qualche buon anima tra i miei amici gamer che abbia un buon gioco di ultima generazione con cui divertirmi un pò :D
lightwave3d
02-02-2010, 10:58
Ciao, anche a me interessa molto l'i5.
Vorrei capire come si comporta in merito a ventola e soprattutto a performance.
Linko qui giù la miniguida che ho scritto per i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=26
Attendo impaziente!
Ciaoo :)
Anche a me interessa moltissimo l'i5 quindi quei test sarebbero utilissimi;)
Vi propongo una piccola guida alla risoluzione dei problemi che si incontrano installando Ubuntu 9.10 (64Bit) su questo Vaio, penso possa essere utile metterla pure in prima pagina così da poterla ritrovare facilmente per chi ne avesse bisogno.
urca hai fatto tutto tu! bravissimo.
Riavviando il notebook dovreste avere l'audio funzionante ad eccezione del microfono.
beh, visti i problemi forse è meglio :asd:
A parte non avere idea di cosa sia physix io credo che la cosa non sia molto importante infatti i primi 2 test non sfruttavano la gpu
lo avevo capito, solo che immaginavo che non essendo spuntate prima non lo fossero anche dopo quando invece l'hai sfruttata ;) solo che non essendo presente negli altri screen il pannello nvidia lo puoi sapere solo tu
p.s. sarà anche vero che da parte mia è una puntiglieria...forse devo abbozzare e passare avanti, ma per ora non ci riesco...
No no non è affatto una puntiglieria, dopo un paio d'ore volevo scagliare il notebook contro il muro.
Allora, ho letto su un pò di forum stranieri, il problema è reale e si spera sony rilasci un fix al più presto. Per ora ho risolto lasciando aperto il pannello audio sulla scheda registrazione. come questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=UI2P8roNN1E
Ora scrivo all'assistenza.
S.
No no non è affatto una puntiglieria, dopo un paio d'ore volevo scagliare il notebook contro il muro.
Allora, ho letto su un pò di forum stranieri, il problema è reale e si spera sony rilasci un fix al più presto. Per ora ho risolto lasciando aperto il pannello audio sulla scheda registrazione. come questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=UI2P8roNN1E
Ora scrivo all'assistenza.
S.
segnalo che, tra i commenti a questo video, un utente ha eliminato il rumore senza disattivare il microfono.
you don't have to mute the mic. you can switch the playback to digital output and now no buzz and you can use your mic! sooooo...control panel- hardware and sound- sound-recording- (right click) mic icon and select properties-listen tab then select digital output on the drop down menu under "playback through this device" yayyyyyyyyyyy thank goodness for the internet because sony was no help!!!
A parte non avere idea di cosa sia physix io credo che la cosa non sia molto importante infatti i primi 2 test non sfruttavano la gpu infatti le differenze (da quello che dicono gli altri) si notano tra gli ultimi due test solo gpu e gpu+cpu per i quali le impostazioni erano le medesime. Purtroppo non sono un gamer, o meglio ogni tanto una partita me la faccio se mi prestano un bel gioco, ma attualmente non ne possiedo nemmeno uno :(
Appena avrò tempo (finita la sessione d'esami) cercherò qualche buon anima tra i miei amici gamer che abbia un buon gioco di ultima generazione con cui divertirmi un pò :D
Allora la scheda ageia physx è un microprocessore dedicato che serve ad ottimizzare e rendere più verosimili i giochi attraverso alcune simulazione utilizzando dei calcoli fisici.
Ti rimando qui per i dettagli http://it.wikipedia.org/wiki/Physics_Processing_Unit
Sul sony però non è montata quindi non ha senso attivare quelle voci.
Megellik
02-02-2010, 12:24
sulla questiona rumore per il microfono:
io non sentivo assolutamente nessun fischio, solo ogni tanto ma sembrava più un romere da hard disk che girava o simili. Cmq ho fatto poco fa delle prove!
1 - mettendo la spunta su ascolta il dispositivo+microfono disabilitato: nessun rumore
2 - togliendo la spunta su ascolta dispositivo+microfono attivano: nessun rumore
3 - mettendo la spunta su ascolta dispositivo+microfono attivato: rumore insopportabile con il volume delle casse al massimo.
quindi ho adottato l'opzione 2, nessun rumore e microfono funzionante :) ho provato a farlo sentire ai miei, a mia sorella, alla mia ragazza ma nessuno sente niente ^^
zephyrteam
02-02-2010, 12:59
Il monitor del Vaio serie F premium Full HD è LCD a doppia lampada, direi ottimo visto che ne posseggo già uno!!!
Vorrei porre una richiesta ai possessori del Vaio F ... si può... potreste postare i risultati di una semplice analisi fatta con il softaware SIW (http://www.gtopala.com/download/siw.exe) (System Information for Windows)
Cosi avremmo tutti un po le idee più chiare sulle caratteristiche del prodotto.;)
segnalo che, tra i commenti a questo video, un utente ha eliminato il rumore senza disattivare il microfono.
si, stavo per postarlo anche io, mel dettagio dice così:
"Hello Everyone,
I found a somewhat different workaround for the whining issue while browsing BB reviews and it seems to be working very well without muting the mic.
From Sound in Control panel, click recording tab then right click > properties.
Go to Listen tab and check "listen to this device".
Then pull down 'Playback through this device:' and set to Digital Output/Optical
I have verified that I can still Skype with this workaround in place."
googlato:
"Ciao a tutti,
Ho trovato una soluzione un po 'diverso per il rilascio lamentoso durante la navigazione recensioni BB e sembra funzionare molto bene, senza muting il microfono.
Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical
Ho verificato che posso ancora Skype, con questa soluzione in un posto ".
Se riuscite a verificare se funziona questa soluzione per il rumore e se il microfono ritorna usabile direi che può andare linkata in prima e possiamo considerare il problema (quasi) risolto.
ovviamente sarebbe meglio un intervento ufficiale sony;)
@furlo ho letto che studi la mia stessa materia, e leggendo il tuo post mi sa ke ho acquistato un'ottima macchina, visto che sono ancora in attesa.
Mi potresti dire che configurazione hai acquistato?
ma attualmente è meglio questo vaio o un mac book? come stabilità, velocità, e quant'altro. premettendo che con il pc non faccio rendering e cose mirabolanti ma lo uso giusto er navigare, scaricare un po' di roba etc, un uso domestico.
@furlo ho letto che studi la mia stessa materia, e leggendo il tuo post mi sa ke ho acquistato un'ottima macchina, visto che sono ancora in attesa.
Mi potresti dire che configurazione hai acquistato?
Ottimo avere un collega qui tra noi! ma intendi ingegneria aerospaziale, aerodinamica computazionale o modellazione?
Cmq la mia è la preconfigurazione VPCF11J1E/B e le caratteristiche le trovi qui: http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b ;)
no intendo ing. aerospaziale.:)
avendo acquiustato il modello prec. f11z1e non credo dovrei avere problemi dai software che dovrò utilizzare....OTTIMA NOTIZIA,collega:D
no intendo ing. aerospaziale.:)
avendo acquiustato il modello prec. f11z1e non credo dovrei avere problemi dai software che dovrò utilizzare....OTTIMA NOTIZIA,collega:D
Assolutamente un'ottima macchina per i nostri utilizzi ;)
No no non è affatto una puntiglieria, dopo un paio d'ore volevo scagliare il notebook contro il muro.
Allora, ho letto su un pò di forum stranieri, il problema è reale e si spera sony rilasci un fix al più presto. Per ora ho risolto lasciando aperto il pannello audio sulla scheda registrazione. come questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=UI2P8roNN1E
Ora scrivo all'assistenza.
S.
ma no...non serve che tenga aperto il pannello di controllo...devi effettuare queste operazioni:
1- Start>pannello di controllo>audio>registrazione> selezionare il microfono>proprietà> andare nel menu "ascolto" e flaggare "ascolta questo dispositivo"; poi andare nel menu livelli e disattivare il volume del microfono.
sulla questiona rumore per il microfono:
io non sentivo assolutamente nessun fischio, solo ogni tanto ma sembrava più un romere da hard disk che girava o simili. Cmq ho fatto poco fa delle prove!
1 - mettendo la spunta su ascolta il dispositivo+microfono disabilitato: nessun rumore
2 - togliendo la spunta su ascolta dispositivo+microfono attivano: nessun rumore
3 - mettendo la spunta su ascolta dispositivo+microfono attivato: rumore insopportabile con il volume delle casse al massimo.
quindi ho adottato l'opzione 2, nessun rumore e microfono funzionante :) ho provato a farlo sentire ai miei, a mia sorella, alla mia ragazza ma nessuno sente niente ^^
Beato te, almeno c'è qualcuno a cui le cose vanno come devono andare...
noooo :muro:
ho pagato e in teoria domani dovrebbe arrivarmi....
...domani sono a Reggio per lavoro e farò rientro solo in serata :doh:
:cry: :cry:
si, stavo per postarlo anche io, mel dettagio dice così:
"Ciao a tutti,
Ho trovato una soluzione un po 'diverso per il rilascio lamentoso durante la navigazione recensioni BB e sembra funzionare molto bene, senza muting il microfono.
Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical
Ho verificato che posso ancora Skype, con questa soluzione in un posto ".
Se riuscite a verificare se funziona questa soluzione per il rumore e se il microfono ritorna usabile direi che può andare linkata in prima e possiamo considerare il problema (quasi) risolto.
Interessante...quando vado a casa lo provo...
ovviamente sarebbe meglio un intervento ufficiale sony;)
che se ne sbatte i cocones...
si, stavo per postarlo anche io, mel dettagio dice così:
"Hello Everyone,
I found a somewhat different workaround for the whining issue while browsing BB reviews and it seems to be working very well without muting the mic.
From Sound in Control panel, click recording tab then right click > properties.
Go to Listen tab and check "listen to this device".
Then pull down 'Playback through this device:' and set to Digital Output/Optical
I have verified that I can still Skype with this workaround in place."
googlato:
"Ciao a tutti,
Ho trovato una soluzione un po 'diverso per il rilascio lamentoso durante la navigazione recensioni BB e sembra funzionare molto bene, senza muting il microfono.
Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical
Ho verificato che posso ancora Skype, con questa soluzione in un posto ".
Se riuscite a verificare se funziona questa soluzione per il rumore e se il microfono ritorna usabile direi che può andare linkata in prima e possiamo considerare il problema (quasi) risolto.
ovviamente sarebbe meglio un intervento ufficiale sony;)
Sembrerebbe funzionare perfettamente e per quanto mi riguarda (non dovendo usare il microfono se non per voip) il problema è definitivamente risolto! grazie della segnalazione!
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi :)
Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...
VAiO VPC-F11 B4E
DESCRIZIONE
> PROCESSORE
Velocit? di clock 2,4 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i5 Modello del processore 520M
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 8 x
Velocit? Scrittura 8 x Tipologia unit? installata Blu-ray ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì
me lo configura al prezzo di 1099 euro
il negozio sotto casa me lo vende a 890
detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
scusa in che citta abiti? :)
Megellik
02-02-2010, 13:36
Ritorno sui miei passi sulla questione rumore!
Allora forse qualcosa fa anche il mio, ma poco poco e soprattutto non sempre! Per cui non ci capisco più nulla. Ho fatto la prova mentre mi faceva quel lieve rumore a disabilitare il microfono ed è sparito per cui penso sia quel problema.
Domanda per voi che avete il rumore: ma è così forte? perchè anche se non faccio nessun fix o non c'è o nn ci faccio nemmeno caso.
ad esempio adesso non lo sta facendo ^^
Ho letto del fattore età ecc ma l'ho fatto sentire a mezzo mondo e nessuno sentiva niente :)
Assolutamente un'ottima macchina per i nostri utilizzi ;)
Ciao, io ho comprato il vostro stesso modello. Faccio design di interni e dovrò inziare ad usare 3Dstudio/rhino + maxwell per i render per farei dei rendering ottimi per la laurea (fino ad ora usavo aliasstudio o sketchup con ovvi risultati scadenti ^^). Voi mi confermate che si possono usare senza grossi problemi?
Rimane cmq che ho anche il fisso con i7 e tra poco 6gb di ram, per cui tendenzialmente non lo uso per lanciare il rendering con maxwell, ma più problebilemnte sul portatile modello mentre il fisso renderizza :)
ma attualmente è meglio questo vaio o un mac book? come stabilità, velocità, e quant'altro. premettendo che con il pc non faccio rendering e cose mirabolanti ma lo uso giusto er navigare, scaricare un po' di roba etc, un uso domestico.
va bene veramente qualsiasi cosa con linux riesci a usare anche portatili con 256mb di memoria...
ma no...non serve che tenga aperto il pannello di controllo...devi effettuare queste operazioni:
1- Start>pannello di controllo>audio>registrazione> selezionare il microfono>proprietà> andare nel menu "ascolto" e flaggare "ascolta questo dispositivo"; poi andare nel menu livelli e disattivare il volume del microfono.
max, se vedi pochi post sopra puoi provare il 'nuovo workaround' che dovrebbe lasciare il microfono acceso e usabile, anzi se lo provi e ci sai dire se funziona sarebbe un'ottima cosa!
'Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical'
noooo :muro:
ho pagato e in teoria domani dovrebbe arrivarmi....
...domani sono a Reggio per lavoro e farò rientro solo in serata :doh:
:cry: :cry:
Senti io ti faccio l'imbocca al lupo! :D
Domani facci sapere subito, e cmq vedi le impostazioni di default prima...
ciao!:)
Ritorno sui miei passi sulla questione rumore!
Allora forse qualcosa fa anche il mio, ma poco poco e soprattutto non sempre! Per cui non ci capisco più nulla. Ho fatto la prova mentre mi faceva quel lieve rumore a disabilitare il microfono ed è sparito per cui penso sia quel problema.
Domanda per voi che avete il rumore: ma è così forte? perchè anche se non faccio nessun fix o non c'è o nn ci faccio nemmeno caso.
ad esempio adesso non lo sta facendo ^^
Ho letto del fattore età ecc ma l'ho fatto sentire a mezzo mondo e nessuno sentiva niente :)
Ciao, io ho comprato il vostro stesso modello. Faccio design di interni e dovrò inziare ad usare 3Dstudio/rhino + maxwell per i render per farei dei rendering ottimi per la laurea (fino ad ora usavo aliasstudio o sketchup con ovvi risultati scadenti ^^). Voi mi confermate che si possono usare senza grossi problemi?
Rimane cmq che ho anche il fisso con i7 e tra poco 6gb di ram, per cui tendenzialmente non lo uso per lanciare il rendering con maxwell, ma più problebilemnte sul portatile modello mentre il fisso renderizza :)
Dei programmi da te citati ho usato solo rhino, ti posso confermare che funziona senza problemi così come solidworks, non credo che per gli altri ci siano problemi in ogni caso!
Ho visto il sony al MW e sono rimasto abbastanza deluso.
Ovviamente sono impressioni personali e quindi fortemente soggettive, ma a mio avviso chi può un'occhiata, prima di ordinarlo, dovrebbe darcela.
Il display, al massimo della luminosità, era comunque "fiacco" rispetto ad altri a led che gli stavano a fianco. Non so se fosse perchè si regolava automaticamente con la luce ambiente, comunque l'impressione era quella (il bianco non era poi neanche bianchissimo...).
I caratteri si leggevano bene, anche piccoli, ingranditi non dovrebbe dare problemi.
Il case però sembra molto plasticoso, dandoci dei colpetti con le nocche risuonava più di altri (al'incirca come un Asus da 600 euro e poco più del Dell Studio 15).
Di buono l'ho trovato molto sottile (poco meno di 2 cm) nella parte dove si appoggiano le mani.
Gli HP DV6 e DV7 mi sembravano più solidi.
E uscita la nuova serie E vaio:muro: :muro:
Megellik
02-02-2010, 13:48
va bene veramente qualsiasi cosa con linux riesci a usare anche portatili con 256mb di memoria...
max, se vedi pochi post sopra puoi provare il 'nuovo workaround' che dovrebbe lasciare il microfono acceso e usabile, anzi se lo provi e ci sai dire se funziona sarebbe un'ottima cosa!
'Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical'
funziona funziona ^^ ovvio che se connetti un'uscita ottica sei fregato, in pratica il rumore finisce su una periferica non collegata :)
Dei programmi da te citati ho usato solo rhino, ti posso confermare che funziona senza problemi così come solidworks, non credo che per gli altri ci siano problemi in ogni caso!
ok, grazie :)
che se ne sbatte i cocones...
altrove ho letto che negli US dei tecnici hanno detto a dei clienti che stavano investigando la questione, non so quanto sia affidabile come fonte dato che se per caso invece di un tecnico era un commerciale.. :rolleyes:
Sembrerebbe funzionare perfettamente e per quanto mi riguarda (non dovendo usare il microfono se non per voip) il problema è definitivamente risolto! grazie della segnalazione!
ottimo!!:D
direi che se risolve anche a max e magari un'altro paio si può rimandare questa in prima :)
Il display, al massimo della luminosità, era comunque "fiacco" rispetto ad altri a led che gli stavano a fianco. Non so se fosse perchè si regolava automaticamente con la luce ambiente, comunque l'impressione era quella (il bianco non era poi neanche bianchissimo...).
I caratteri si leggevano bene, anche piccoli, ingranditi non dovrebbe dare problemi.
se ne era già parlato, di fabbrica con la regolazione automatica rimane un po' 'spento' se lo si regola autonomamente la situazione migliora drasticamente.
E uscita la nuova serie E vaio:muro: :muro:
E allora? :asd:
carino
se ne era già parlato, di fabbrica con la regolazione automatica rimane un po' 'spento' se lo si regola autonomamente la situazione migliora drasticamente.
E allora? :asd:
E allora mi piace lo voglioo !!!
E allora mi piace lo voglioo !!!
e il bimbo nuovo??
ti ha già stufato?
FA-Blade
02-02-2010, 14:10
niente male questa serie E ... con le ati 5650 poi ... a circa 900€ ... bello bello :D
zephyrteam
02-02-2010, 14:11
niente male questa serie E ... con le ati 5650 poi ... a circa 900€ ... bello bello :D
Scheda ATI ok ma il Display????
Megellik
02-02-2010, 14:12
E uscita la nuova serie E vaio:muro: :muro:
niente male questa serie E ... con le ati 5650 poi ... a circa 900€ ... bello bello :D
varrebbe l'acquisto per la scheda video ma preferisco il processore i7 :)
FA-Blade
02-02-2010, 14:19
si certo per chi serve l'i7 va sulla serie F ... però per chi cerca un i5 con scheda video niente male a un prezzo piu basso è una buona alternativa...
come monitor nn so credo sarà il solito lampadoso...poi magari chiedo
cmq è disponibile anche fullhd
ho appena parlato con fabian che mi ha detto che sono a lampada e sono una via di mezzo tra i normali e i premium della serie F
zephyrteam
02-02-2010, 14:26
si certo per chi serve l'i7 va sulla serie F ... però per chi cerca un i5 con scheda video niente male a un prezzo piu basso è una buona alternativa...
come monitor nn so credo sarà il solito lampadoso...poi magari chiedo
cmq è disponibile anche fullhd
Ragazzi non so se avete mai visto i Monitor di fascia bassa Sony Vaio... fanno davvero pena... vedi serie FW!!! Cmq chiedo se qualcuno posside già la serie F! Se si.. è possibile postare le caratteristiche tecniche precise tirate fuori con SIW ovviamente omettendo SERIAL NUmber etc... Thanks
Cioè se adottiamo questo nuovo metodo abbiamo microfono funzionante senza rumore...? :rolleyes:
non vedo l'ora di provare stasera...
funziona funziona ^^ ovvio che se connetti un'uscita ottica sei fregato, in pratica il rumore finisce su una periferica non collegata :)
scusa puoi spiegarti meglio? se connetti un'uscita ottica, con le modifiche che abbiamo fatto cosa dovrebbe succedere?
[B]Per tagliare la testa al toro, faccio una richiesta a tutti colore che hanno questo notebook con il processore i7, schermo full hd, 6 giga di ram e che non hanno modificato nessuna impostazione relativa al microfono e che non sentono nessun rumore da esso proveniente.
ecco, con queste impostazioni io il sibilo non lo sento.
ho i7 full hd con 8 gb di ram
http://img59.imageshack.us/g/mic1.jpg/
spero che siano leggibili
zephyrteam
02-02-2010, 14:39
ecco, con queste impostazioni io il sibilo non lo sento.
ho i7 full hd con 8 gb di ram
http://img59.imageshack.us/g/mic1.jpg/
spero che siano leggibili
Si tutto leggibile.... anche questo articolo del 21/01 http://www.sonyinsider.com/2010/01/21/new-sony-vaio-f-series-encountering-buzzing-or-high-pitched-whine-issue/
Megellik
02-02-2010, 14:40
Cioè se adottiamo questo nuovo metodo abbiamo microfono funzionante senza rumore...? :rolleyes:
non vedo l'ora di provare stasera...
scusa puoi spiegarti meglio? se connetti un'uscita ottica, con le modifiche che abbiamo fatto cosa dovrebbe succedere?
in pratica al posto di far riprodurre il suono, che si genera per il problema sommato al fatto che metti "ascolta l dispositivo", alle casse lo sposti all'uscita ottica. Quindi ovviamente nn essendoci collegato nulla nn senti niente. Ma se qualcuno ha attaccato qualcosa allora in quel dispositivo sente quello che si sentirebbe dalle casse :)
i miei test:
http://yfrog.com/5jimmagine1okep
http://yfrog.com/j5immagine2kcp
http://yfrog.com/5jimmagine3sp
i miei test:
http://yfrog.com/5jimmagine1okep
http://yfrog.com/j5immagine2kcp
http://yfrog.com/5jimmagine3sp
Nel tuo test NON si verifica un calo della frequenza della GPU, quindi molto bene. Hai impostatao qualcosa in particolare?
Ti chiederei gentilmente di effettuare uno screenshot del risultato finale di furmark. Inoltre, durante il test, poni attenzione alle frequenza della GPU, e vedi se si mantengono stabili o se sono invec einstabili, alzandosi e abbassandosi.
I fps medi mi sembrano pochini, anche se c'è stato una punta di 60.
Vediamo il risultato finale.
P.S. La ventola decollava nei test?
test effettuato con cinebench r10:
http://yfrog.com/5nsinglecorep
http://yfrog.com/5nxcpup
ed i risultati finali:
http://yfrog.com/5nrisultatiap
ps. in un altro cm risultato xcpu arriva a piu di 9800
varrebbe l'acquisto per la scheda video ma preferisco il processore i7 :)
approvo in pieno...anke per me nessun ripensamento soprattutto xhè ho scelto questo ntb per il procio i7:D
approvo in pieno...anke per me nessun ripensamento soprattutto xhè ho scelto questo ntb per il procio i7:D
Non si tratta di ripensamenti...però questa serie E sembra bella... e ben fatta insomma piu vivace anche nei colori:D
Nel tuo test NON si verifica un calo della frequenza della GPU, quindi molto bene. Hai impostatao qualcosa in particolare?
Ti chiederei gentilmente di effettuare uno screenshot del risultato finale di furmark. Inoltre, durante il test, poni attenzione alle frequenza della GPU, e vedi se si mantengono stabili o se sono invec einstabili, alzandosi e abbassandosi.
I fps medi mi sembrano pochini, anche se c'è stato una punta di 60.
Vediamo il risultato finale.
P.S. La ventola decollava nei test?
la ventola non decollava, anche se in certi momenti penso andasse al massimo (soprattutto durante il test solo cpu).. nn saprei cosa usare cm paragone per farti rendere conto della ventola..
le frequenze della gpu sono abbastanza stabili.. probabilmente l'altro utente l'ha fatto proprio nel momento del calo di frequenza che cmq anche a me è successo, ma nn era fisso (parlo del test cpu+gpu) (nel test solo gpu la frequenza è stabile)..
il risultato di furmark: http://yfrog.com/evrisultatifurmarkp
Non si tratta di ripensamenti...però questa serie E sembra bella... e ben fatta insomma piu vivace anche nei colori:D
se vuoi il tuo te lo compro io a 800 euro....:D ke ne dici?
se vuoi il tuo te lo compro io a 800 euro....:D ke ne dici?
:D :D
se vuoi il tuo te lo compro io a 800 euro....:D ke ne dici?
:D :D Ti piace vincere facile eh!!!:ciapet: :ciapet:
Non si tratta di ripensamenti...però questa serie E sembra bella... e ben fatta insomma piu vivace anche nei colori:D
Se proprio cambi idea posso prenderlo io il tuo serie F... :D
zephyrteam
02-02-2010, 15:11
test effettuato con cinebench r10:
http://yfrog.com/5nsinglecorep
http://yfrog.com/5nxcpup
ed i risultati finali:
http://yfrog.com/5nrisultatiap
Gentilemente puoi postare uno screenshot della parte relativa alla memoria di CPU-Z. Thanks
Gentilemente puoi postare uno screenshot della parte relativa alla memoria di CPU-Z. Thanks
durante test cinebench:
http://yfrog.com/eumemoryp
Theshark03
02-02-2010, 15:21
cavolo... ora che ero in procinto di acquistarlo è uscita la serie E... E mi piace!... e mò?? :doh:
zephyrteam
02-02-2010, 15:24
durante test cinebench:
http://yfrog.com/eumemoryp
Hai modo di verificare se la RAM è a 204 o 240 pin. Molte grazie
va bene veramente qualsiasi cosa con linux riesci a usare anche portatili con 256mb di memoria...
max, se vedi pochi post sopra puoi provare il 'nuovo workaround' che dovrebbe lasciare il microfono acceso e usabile, anzi se lo provi e ci sai dire se funziona sarebbe un'ottima cosa!
'Da Sound nel Pannello di controllo, fare clic sulla scheda di registrazione quindi fare clic destro del mouse> Proprietà.
Vai alla scheda Ascolta e controllare "ascoltare a questo dispositivo".
Poi tirare giù 'Riproduzione tramite questo dispositivo:' e impostato su Digital Output / Optical'
Ho provato, funziona anche a me. In attesa che sony si decida a rilasciare un fix credo questa sia la soluzione migliore.
S.
Quando ho visto il Vaio serie E sono rimasto molto sorpreso, è proprio quello adatto a me! Io userei il computer per giochi, musica, downloads e navigazione internet e stavo guardando per l'F e domani l'avrei ordinato, poi sbuca la serie E! Io avevo intenzione di comprare questo vaio serie F:
16,4"
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Professional autentico
Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
poi ho guardato questo serie E:
15,5"
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Non sono esperto di computer, quindi vorrei chiedervi delle cose:
1) Per quello che devo fare io, secondo voi va bene un monitor di 15,5"?
2) C'è veramente tanta differenza tra le due schede grafiche? Prevale di molto quella ATI?
3) Lo schermo tra questi due PC è identico, quindi la grafica è identica e non c'è nessuna prevalenza del serie F?
4) Conviene comprarlo stesso domani?
5) Sarà possibile cambiare l'HD in futuro per mettere un 7200rpm?
6) Da dove è sbucato fuori? :doh:
Spero che mi aiutiate :D
lo schermo non e' identico, uno e' 15 e l'altro e 16 :D
poi la serie f ha il dual lamp (con i7); se ti interessa chiama sony e chiedi come e' lo schermo (led, single lamp, dual lamp)
Poi non so com'e' la risoluzione full hd su un 15...
la ventola non decollava, anche se in certi momenti penso andasse al massimo (soprattutto durante il test solo cpu).. nn saprei cosa usare cm paragone per farti rendere conto della ventola..
le frequenze della gpu sono abbastanza stabili.. probabilmente l'altro utente l'ha fatto proprio nel momento del calo di frequenza che cmq anche a me è successo, ma nn era fisso (parlo del test cpu+gpu) (nel test solo gpu la frequenza è stabile)..
il risultato di furmark: http://yfrog.com/evrisultatifurmarkp
Scusa ma il tuo che modello è? Vedo che hai 4GB di ram... l'hai preso su sonystyle?
Ti chiederei un ultima cosa, faresti un test "stability test" (invece di spuntare benchmarking spunta stability test) con furmark sia con prime che senza prime? Ho visto che sono stati fatti questi test sul dell studio 17 e su asus m50j, così li paragoniamo a vediamo come va questa gt330.
Per quanto rigaurda la ventola, non saprei, forse l'unico modo che ho è sentirla dal vivo... una cosa vorrei capire almeno, resta sempre in funzione? Quando l'accendi parte subito? Se non resta sempre attiva, ogni quanto aprte e si ferma?
Grazie di tutto cmq :)
cabernet
02-02-2010, 16:12
poi ho guardato questo serie E:
15,5"
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
dove l'hai trovato questo? ce sul sito?
a me non compare la serie E nel sito vaio
dove l'hai trovato questo? ce sul sito?
a me non compare la serie E nel sito vaio
vai su sonystyle.it, poi su acquista
Mifrughinelfrigo
02-02-2010, 16:49
non male il vaio serie E.
sono orientato al processore i5...avrei una scheda grafica migliore e risparmierei 100euro!
cabernet
02-02-2010, 16:52
vai su sonystyle.it, poi su acquista
trovato..
ma non è configurabile?
se io volessi 6 gb o 8 gb si può?
trovato..
ma non è configurabile?
se io volessi 6 gb o 8 gb si può?
e' configurabile, la ram e' fino a 6 gb
fedino, una domanda dalla risposta pressochè scontata...
il multitouch ti funziona con linus?
FA-Blade
02-02-2010, 16:56
ma c'è il tasto CONFIGURA ...cmq si possono mettere max 6gb tramite configuratore
La memoria per la serie E la porta configurabile fino a 6gb
il pc effettivamente è interessante ...e visto che anche io sono orientata verso un processore i5 è da tenere in considerazione
Quixotic
02-02-2010, 17:04
accidenti sony è un genio a complicare la vita :muro: e incredibile mette la scheda buona in quello da 15 e quella cattiva ma non da buttare via in quello da 16 con i7 :mbe: misteri della vita chi la capisce è un genio :doh:
La differenza sostanziale tra la serie E e la F è il monitor (15.5 vs 16.4) e la scheda video (ati 5650 vs nvidia gt330), considerando chiaramente la f con i5.
Personalmente, preferisco il monitor più grande!
Questione audio.
Effettuando queste modifiche:
pannello di controllo>audio>registrazione>tasto destro sul mic e poi proprietà>ascolto>flaggare "ascolta il dispositivo">poi dal menu a tendina "riproduzione tramite questo dispostivo" selezionare "digital output (optical) (realtek hugh definition audio)">ok
(con il microfono attivo) non si sente nessun rumore e provando a registrare la mia voce con il registratore di suoni di win7 che si trova negli accessori, il mic funziona...
Cmq io attendo la risposta da sony in seguito alla mia mail...
edit...questione secondaria:
ho installato firefox, ma sapete come si fa ad ingrandire i caratteri? si i8 ci sono riuscito ad impostare a 170%...
luciottolo
02-02-2010, 17:11
La differenza sostanziale tra la serie E e la F è il monitor (15.5 vs 16.4) e la scheda video (ati 5650 vs nvidia gt330), considerando chiaramente la f con i5.
Personalmente, preferisco il monitor più grande!
Supisce pure la presenza di ben quattro porte USB, a fronte delle misere 3 nella serie F più costosa!
fedino, una domanda dalla risposta pressochè scontata...
il multitouch ti funziona con linus?
mi pare di no sinceramente e nn so se cmq c'è modo di farlo funzare..
ps. ho l'impressione che la sensibilità del mouse su ubuntu sia abbastanza bassa, cioè muovere si muove bene, ma poi il click me lo prende una volta si e 3 no (se premo normalmente, se premo di piu lo prende).. penso sia un fatto di configurazione e ancora nn ho cercato rimedi
roberto_losi
02-02-2010, 17:17
Quando ho visto il Vaio serie E sono rimasto molto sorpreso, è proprio quello adatto a me! Io userei il computer per giochi, musica, downloads e navigazione internet e stavo guardando per l'F e domani l'avrei ordinato, poi sbuca la serie E! Io avevo intenzione di comprare questo vaio serie F:
16,4"
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Professional autentico
Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
poi ho guardato questo serie E:
15,5"
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Non sono esperto di computer, quindi vorrei chiedervi delle cose:
1) Per quello che devo fare io, secondo voi va bene un monitor di 15,5"?
2) C'è veramente tanta differenza tra le due schede grafiche? Prevale di molto quella ATI?
3) Lo schermo tra questi due PC è identico, quindi la grafica è identica e non c'è nessuna prevalenza del serie F?
4) Conviene comprarlo stesso domani?
5) Sarà possibile cambiare l'HD in futuro per mettere un 7200rpm?
6) Da dove è sbucato fuori? :doh:
Spero che mi aiutiate :D
non so quantificarti la differenza di scheda video e di processore. il collo di bottiglia in questo computer mi sembra l'hard disk a 5400 giri. l'hard disk è sicuramente uno dei componenti che può essere aggiornato in futuro
cabernet
02-02-2010, 17:17
accidenti sony è un genio a complicare la vita :muro: e incredibile mette la scheda buona in quello da 15 e quella cattiva ma non da buttare via in quello da 16 con i7 :mbe: misteri della vita chi la capisce è un genio :doh:
è proprio vero..
incredibile
luciottolo
02-02-2010, 17:25
è proprio vero..
incredibile
Forse.. sarà aggiunta nelle prossime configurazioni della serie F,magari domani stesso; gira aria di cambiamenti... qualcuno,poche pagine addietro, ha riscontrato un ribasso di 100 euro del prezzo base. Seriamente, bisogna vederlo da vicino, non si sa mai.
infatti...l'unico neo sembra proprio questo hd a 5400rpm. ke peccato, perchè tutto sommato e' una buona makkina.
zephyrteam
02-02-2010, 17:31
Questione audio.
Effettuando queste modifiche:
pannello di controllo>audio>registrazione>tasto destro sul mic e poi proprietà>ascolto>flaggare "ascolta il dispositivo">poi dal menu a tendina "riproduzione tramite questo dispostivo" selezionare "digital output (optical) (realtek hugh definition audio)">ok
(con il microfono attivo) non si sente nessun rumore e provando a registrare la mia voce con il registratore di suoni di win7 che si trova negli accessori, il mic funziona...
Cmq io attendo la risposta da sony in seguito alla mia mail...
edit...questione secondaria:
ho installato firefox, ma sapete come si fa ad ingrandire i caratteri? si i8 ci sono riuscito ad impostare a 170%...
su Firefox vai su Visualizza e ZOOOOM come meglio credi... Ciao
Questa è la mail di risposta che mi è appena arrivata
Egregio Sig. xxx,
La ringraziamo per la Sua email.
In merito al problema riscontrato La invitiamo a regolare il volume del microfono ad un livello più basso per evitare il cosidetto "effetto Larsen".
Comunque, per poter rispondere in maniera accurata alla Sua richiesta, necessitiamo di ulteriori informazioni, La invitiamo quindi a contattare il supporto Sony Vaio Link telefonicamente al
848 801 541 (dal lun al ven - dalle ore 08:00 alle ore 18:00)
fornendo il numero seriale del Suo computer Vaio oppure a rivolgersi direttamente al Suo rivenditore.
Distinti saluti,
Gianluca
Sony VAIO Link Support Team
Support: http://www.vaio-link.com
Accessories: http://www.sonystyle-europe.com
essere preso per il culo mi fa ancora inkazzare di +!:muro:
su Firefox vai su Visualizza e ZOOOOM come meglio credi... Ciao
possibile che su ogni pagina devo fare lo stesso lavoro? non c'è un modo per impostare lo zoom per tutte le pag di firefox?
Quixotic
02-02-2010, 17:34
Forse.. sarà aggiunta nelle prossime configurazioni della serie F,magari domani stesso; gira aria di cambiamenti... qualcuno,poche pagine addietro, ha riscontrato un ribasso di 100 euro del prezzo base. Seriamente, bisogna vederlo da vicino, non si sa mai.
aaah no lascia perdere ero io prima, non ha abbassato niente sony, mi ero dimenticato di mettere il masterizzatore blu ray.
FA-Blade
02-02-2010, 17:36
infatti...l'unico neo sembra proprio questo hd a 5400rpm. ke peccato, perchè tutto sommato e' una buona makkina.
non c'è un boost di prestazione cosi netto tra i 2 ... va bene pure un 5400 e tra qualche mese con 100€ mettere un bell'ssd :D
Quixotic
02-02-2010, 17:45
ho le idee confuse... invoco l' aiuto del onnipotente sommo "Il Fuca" ma anche di fedino ;) o di chiunque, per favore aiutatemi !!
premetto che vado al' itis è faccio il 4 anno di IT,non faccio rendering e altre cose, volevo un computer che mandasse in pensione il fisso che ciò dal 2006.
Per i miei 18 anni che compio ad aprile volevo un pc che rispecchiasse le miei aspettative prima l' fw adesso la serie f e la serie E.
Non gioco molto al pc per quello ho la ps3, però non mi dispiace giocarci qualche volta, io voglio farci girare l' emulatore dolphin quello del gamecube e wii cosi da potermi giocare silent hill e tutti resident evil usciti per gamecube.
Adesso sono indeciso secondo notebookcheck l' ati 5650 segna un punteggio di 7079 mentre la gt 330 ne fa 6868 praticamente una differenza di 211 punti.
Ora questi benedetti 211 punti sono una bella differenza? si o no ?
lightwave3d
02-02-2010, 18:04
infatti...l'unico neo sembra proprio questo hd a 5400rpm. ke peccato, perchè tutto sommato e' una buona makkina.
quoto..L'unico neo è l'hardisk da 5400 e il monitor leggermente più piccolo.Secondo voi su un 15" conviene prendere lo schermo fullhd??
ho le idee confuse... invoco l' aiuto del onnipotente sommo "Il Fuca" ma anche di fedino ;) o di chiunque, per favore aiutatemi !!
premetto che vado al' itis è faccio il 4 anno di IT,non faccio rendering e altre cose, volevo un computer che mandasse in pensione il fisso che ciò dal 2006.
Per i miei 18 anni che compio ad aprile volevo un pc che rispecchiasse le miei aspettative prima l' fw adesso la serie f e la serie E.
Non gioco molto al pc per quello ho la ps3, però non mi dispiace giocarci qualche volta, io voglio farci girare l' emulatore dolphin quello del gamecube e wii cosi da potermi giocare silent hill e tutti resident evil usciti per gamecube.
Adesso sono indeciso secondo notebookcheck l' ati 5650 segna un punteggio di 7079 mentre la gt 330 ne fa 6868 praticamente una differenza di 211 punti.
Ora questi benedetti 211 punti sono una bella differenza? si o no ?
non sono una gran differenza, ma a me fa incazzere non poco la scelta della 330 sulla serie f (di fascia più alta rispetto alla E)....ci stava una 5730 minimo su questa serie f.
luciottolo
02-02-2010, 18:22
Staranno tutti a provare il gioiellino appena nato;del resto in questa sezione si dovrebbe discutere specificamente della serie F.
andreaok82
02-02-2010, 18:29
di notebook con un'ATI 5XXX non è visti molti...mi pare che i primi siano comparsi nel gennaio scorso....ma anche io non ci acchiappo molto con le schede video...
anche io sono in procinto di prendere un notebook e anche io mi ero soffermato sulla serie F del Vaio, ma sulla versione con Core I5 (il core I7 è il clarksfield, già superato dall'arrandale)...
devo dire che anche questa nuova serie E non è niente male....
ecco come la penso io: a parità di configurazione (core i5 540, 6gb ram, 500gb hd, mast. blu-ray, schermo full hd) la serie E costa mediamente 200€ in meno con i seguenti svantaggi hard disk più lento (5400 contro i 7200 della serie F), ram più lenta (1025 contro i 1333 della serie F) ma la scheda ATI della serie E, secondo me, è nettamente superiore.
i miei dubbi piuttosto vanno all'LCD che mi pare non sia led ma sia a lampada...ma non ci danno molte info....per questo la mia attenzione è rivolta anche ad altri modelli (Dell XPS 16 su tutti)....e intanto sono almeno due mesi che aspetto di comprare il PC.....
Mifrughinelfrigo
02-02-2010, 18:38
credo stiano cambiando qualcosa al sito so..sty..
se clicco su serie E mi viene fuori il note serie F.
prima era ancora peggio...non mi faceva andare alla configurazione! boh!
certo che oggi scegliere un note è diventato molto difficile
credo stiano cambiando qualcosa al sito so..sty..
se clicco su serie E mi viene fuori il note serie F.
prima era ancora peggio...non mi faceva andare alla configurazione! boh!
certo che oggi scegliere un note è diventato molto difficile
Eh ne arriva uno nuovo al giorno:muro: Comunque sono piu che soddisfatto del mio f davvero un ottima macchina
credo stiano cambiando qualcosa al sito so..sty..
se clicco su serie E mi viene fuori il note serie F.
prima era ancora peggio...non mi faceva andare alla configurazione! boh!
certo che oggi scegliere un note è diventato molto difficile
direi che una cosa positva;)
Quixotic
02-02-2010, 18:55
Eh ne arriva uno nuovo al giorno:muro: Comunque sono piu che soddisfatto del mio f davvero un ottima macchina
u2pop tu che hai il vaio potresti fare un ulteriore benchmark con la demo di re5 per capire le doti videoludiche della serie f pleze :)
http://resident-evil-5-benchmark.softonic.it/
u2pop tu che hai il vaio potresti fare un ulteriore benchmark con la demo di re5 per capire le doti videoludiche della serie f pleze :)
http://resident-evil-5-benchmark.softonic.it/
Ragazzi io so ignorante in materia come si fa???:D
Quixotic
02-02-2010, 19:01
Ragazzi io so ignorante in materia come si fa???:D
devi semplicemente scaricarlo, poi lo installi e lo avvi come tredimark 06
devi semplicemente scaricarlo, poi lo installi e lo avvi come tredimark 06
Allora lo scarico , lo installo ma non ho capito cosa è tredimark:D :D
Quixotic
02-02-2010, 19:05
Allora lo scarico , lo installo ma non ho capito cosa è tredimark:D :D
un benchmark http://it.wikipedia.org/wiki/Benchmark_(informatica)
un benchmark http://it.wikipedia.org/wiki/Benchmark_(informatica)
Ok ma dove lo piglio??
Quixotic
02-02-2010, 19:11
Ok ma dove lo piglio??
te lo avevo linkato prima
ecco te lo linko di nuovo http://resident-evil-5-benchmark.softonic.it/
va su download e te lo scarica
Eh ne arriva uno nuovo al giorno:muro: Comunque sono piu che soddisfatto del mio f davvero un ottima macchina
quotone
un'altra differenza della serie e e' la tastiera, non mi sembra ad isola e ha sempre il tastierino, pur essendo 15 pollici
Quixotic
02-02-2010, 19:16
quotone
un'altra differenza della serie e e' la tastiera, non mi sembra ad isola e ha sempre il tastierino, pur essendo 15 pollici
no no, invece è ad isola guarda
https://www.sonystyle.it/catalog/4B/4B607C1F35920062E10080002BC29BE1.jpg
te lo avevo linkato prima
ecco te lo linko di nuovo http://resident-evil-5-benchmark.softonic.it/
va su download e te lo scarica
la tastiera è a isola...ok ora lo scarico comunque lo schermo di questo f è davvero bellissimo
Quixotic
02-02-2010, 19:23
la tastiera è a isola...ok ora lo scarico comunque lo schermo di questo f è davvero bellissimo
u2pop tu hai il modello ultra pompato da combattimento oppure quello con i5?
u2pop tu hai il modello ultra pompato da combattimento oppure quello con i5?
no i7 500 gb 7200 a 8 gb :D
Quixotic
02-02-2010, 19:31
no i7 500 gb 7200 a 8 gb :D
eccellente hai la mia benedizione:cool:
Ragazzi una domanda per la navigazione web:
con explorer riesco a sfruttare tutto lo schermo in larghezza, ma con firefox, pur aumentando lo zoom dal menu visualizza, si ingrandiscono i caratteri, ma la pagine rimangono al centro e ai lati ho un sacco di spazio inutilizzato...
sapete aiutarmi please?
luca87_dl
02-02-2010, 19:35
devo sostituire il mio vecchio vaio e comprare un nuovo portatile (massimo 16.4")!!!!
I programmi che utilizzo il 90% dei casi sono: autocad, 3dstudio max, rhinoceros, photoshop, illustrator e la suite di office!!!
avevo intenzione di puntare sui nuovi processori i7 e su una scheda video all'altezza! se per i primi mi risulta semplice confrontare e capire il migliore, ho notato invece che per le schede video non è così scontato....
....non basta guardare solo la memoria dedicata ma moltissime altre cose...ci sono schede video dedicate ai gamer, all'editing video, al cad2D/3D, e io non so districarmi tra esse!!!
cmq avevo visto questo vaio (visto che sono rimasto molto soddisfatto del vecchio):
vaio serie f (VPCF11X5E) 16.4pollici:
- Processore Intel® Core(TM) i7 Processore i7-720QM (Quad core) (1,60 - 2,80 GHz) con 6 MB L2/L3 Cache
- Windows® 7 Professional autentico
- 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
- 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- Schermo VAIO Premium Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
- Slot per carta SD e MS
- Uscita HDMI
- Wireless LAN + Bluetooth
- 2 USB 2.0
- NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
EURO 1.479,00 (potrei risparmiare 100euro mettendo solo 6gb di ram)
il prezzo sarebbe preciso (ho come budget 1500 euro) ma non sono molto convinto della scheda video? com'è per ciò che devo fare io? posso trovare di meglio a questo prezzo??
grazie a tutti in anticipo!!!
p.s. ho letto i post precedenti....cos'è questa storia dello sconto del 5% se chiami??
Megellik
02-02-2010, 19:41
devo sostituire il mio vecchio vaio e comprare un nuovo portatile (massimo 16.4")!!!!
I programmi che utilizzo il 90% dei casi sono: autocad, 3dstudio max, rhinoceros, photoshop, illustrator e la suite di office!!!
avevo intenzione di puntare sui nuovi processori i7 e su una scheda video all'altezza! se per i primi mi risulta semplice confrontare e capire il migliore, ho notato invece che per le schede video non è così scontato....
....non basta guardare solo la memoria dedicata ma moltissime altre cose...ci sono schede video dedicate ai gamer, all'editing video, al cad2D/3D, e io non so districarmi tra esse!!!
cmq avevo visto questo vaio (visto che sono rimasto molto soddisfatto del vecchio):
vaio serie f (VPCF11X5E) 16.4pollici:
- Processore Intel® Core(TM) i7 Processore i7-720QM (Quad core) (1,60 - 2,80 GHz) con 6 MB L2/L3 Cache
- Windows® 7 Professional autentico
- 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
- 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- Schermo VAIO Premium Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
- Slot per carta SD e MS
- Uscita HDMI
- Wireless LAN + Bluetooth
- 2 USB 2.0
- NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
EURO 1.479,00 (potrei risparmiare 100euro mettendo solo 6gb di ram)
il prezzo sarebbe preciso (ho come budget 1500 euro) ma non sono molto convinto della scheda video? com'è per ciò che devo fare io? posso trovare di meglio a questo prezzo??
grazie a tutti in anticipo!!!
p.s. ho letto i post precedenti....cos'è questa storia dello sconto del 5% se chiami??
Ciao, io ne faccio il tuo stesso utilizzo a livello di programmi. Mi è sempre stato detto che in questo caso è importantissimo avere il processore potente, la scheda video svolge un funziona minoritaria, in pratica l'esatto (o quasi) opposto dei giochi :)
per cui dovresti essere tranquillo! Fino ad ora ho usato suite di adobe e va alla grande. Sketchup idem. Non ho modo di testare su programmi come maxwell o simili al momento. Un utente però diceva che con rhino va alla grande :)
zephyrteam
02-02-2010, 19:43
possibile che su ogni pagina devo fare lo stesso lavoro? non c'è un modo per impostare lo zoom per tutte le pag di firefox?
Per mantenere l'impostazione devi fare Modifica>Preferenze>Contenuti
e qui imposti il carattere e le dimensioni... By
luca87_dl
02-02-2010, 19:44
@Megellik:
quindi meglio puntare sull'i7 non considerando che la scheda video è di fascia media...e non sulla serie e con i5 e una scheda video superiore
Quixotic
02-02-2010, 19:47
apriamo un topic per la serie E che ne dite ?
Megellik
02-02-2010, 19:54
@Megellik:
quindi meglio puntare sull'i7 non considerando che la scheda video è di fascia media...e non sulla serie e con i5 e una scheda video superiore
Ovviamente se dovessi scegliere tra i7+gt330 e i5+5650 ad occhi chiusi sulla versione con i7. Infatti per ora rimango contento per la mia scelta. Ovviamente se ci fosse i7+5650 sarebbe meglio, ma è cmq da dire che la differenza non sia così evidente. Rimane sottointeso che sono sempre schede da portatile che paragonate alle schede da fisso fanno abb ridere :)
Se devi scegliere al momento ti consiglio i7 su tutti i fronti :)
johnnyreds
02-02-2010, 19:55
devo sostituire il mio vecchio vaio e comprare un nuovo portatile (massimo 16.4")!!!!
I programmi che utilizzo il 90% dei casi sono: autocad, 3dstudio max, rhinoceros, photoshop, illustrator e la suite di office!!!
avevo intenzione di puntare sui nuovi processori i7 e su una scheda video all'altezza! se per i primi mi risulta semplice confrontare e capire il migliore, ho notato invece che per le schede video non è così scontato....
....non basta guardare solo la memoria dedicata ma moltissime altre cose...ci sono schede video dedicate ai gamer, all'editing video, al cad2D/3D, e io non so districarmi tra esse!!!
cmq avevo visto questo vaio (visto che sono rimasto molto soddisfatto del vecchio):
vaio serie f (VPCF11X5E) 16.4pollici:
- Processore Intel® Core(TM) i7 Processore i7-720QM (Quad core) (1,60 - 2,80 GHz) con 6 MB L2/L3 Cache
- Windows® 7 Professional autentico
- 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
- 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- Schermo VAIO Premium Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
- Slot per carta SD e MS
- Uscita HDMI
- Wireless LAN + Bluetooth
- 2 USB 2.0
- NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
EURO 1.479,00 (potrei risparmiare 100euro mettendo solo 6gb di ram)
il prezzo sarebbe preciso (ho come budget 1500 euro) ma non sono molto convinto della scheda video? com'è per ciò che devo fare io? posso trovare di meglio a questo prezzo??
grazie a tutti in anticipo!!!
p.s. ho letto i post precedenti....cos'è questa storia dello sconto del 5% se chiami??
Guarda che ti conviene il preconfigurato vpcf11z1e/bi.it1 +masterizzatore br -7200 ma 5400 -W7 Prof ma aggiungi WAU to ultimate ed è certamente premium in tutto, lcd 300nit , colore nero bronzo/finta pelle , tutto in 48 ore con €1.345 (vedi post precedenti ...pultroppo in 48 ore 28 pezzi sono esauriti)
johnnyreds
02-02-2010, 19:59
Ovviamente se dovessi scegliere tra i7+gt330 e i5+5650 ad occhi chiusi sulla versione con i7. Infatti per ora rimango contento per la mia scelta. Ovviamente se ci fosse i7+5650 sarebbe meglio, ma è cmq da dire che la differenza non sia così evidente. Rimane sottointeso che sono sempre schede da portatile che paragonate alle schede da fisso fanno abb ridere :)
Se devi scegliere al momento ti consiglio i7 su tutti i fronti :)
Tu che sei stato il primo ad avere il gioiello sai se esiste un tasto change boot order tipo ESC asus senza entrare nel bios?
luca87_dl
02-02-2010, 20:09
Guarda che ti conviene il preconfigurato vpcf11z1e/bi.it1 +masterizzatore br -7200 ma 5400 -W7 Prof ma aggiungi WAU to ultimate ed è certamente premium in tutto, lcd 300nit , colore nero bronzo/finta pelle , tutto in 48 ore con €1.345 (vedi post precedenti ...pultroppo in 48 ore 28 pezzi sono esauriti)
sto cercando ma non lo trovo!!!
Megellik
02-02-2010, 20:09
Tu che sei stato il primo ad avere il gioiello sai se esiste un tasto change boot order tipo ESC asus senza entrare nel bios?
sinceramente no, a dire la virità non sapevo che esistesse un comando rapido del genere. Quando mi serviva sono sempre entrato nel bios :) sorry non posso esserti utile! Ah nel bios si entra con F2 :)
noooo :muro:
ho pagato e in teoria domani dovrebbe arrivarmi....
...domani sono a Reggio per lavoro e farò rientro solo in serata :doh:
:cry: :cry:
Mi sono fidato anticipatamente del tuo consiglio ed ho ordinato anche io su supernotebook :D
Mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi giovedi, spero sia vero. Ho preso il tuo stesso modello F11Z1E perchè ha un prezzo eccezionale (oltre ad essere l'unico disponibile fino a ieri).
A quest'ora dovrebbero già avertelo spedito. Hai il traking?
Reggio intendi Reggio Emilia? Io abito li ;)
johnnyreds
02-02-2010, 20:27
sinceramente no, a dire la virità non sapevo che esistesse un comando rapido del genere. Quando mi serviva sono sempre entrato nel bios :) sorry non posso esserti utile! Ah nel bios si entra con F2 :)
Grazie lo stesso .....si avevo risolto entrando nel bios.
Attualmente sto creando i dischi di ripristino ma al primo avvio creo sempre una copia dei dischi con clonezilla/acronis e mi serviva per avviare da unità esterna effettivamente esc fa qualcosa (riavvia segnalando qualcosa ma non sono riuscito a visualizzare ) F10 ripristina da partizione F11 ripristina da disco
Quixotic
02-02-2010, 20:37
Ovviamente se dovessi scegliere tra i7+gt330 e i5+5650 ad occhi chiusi sulla versione con i7. Infatti per ora rimango contento per la mia scelta. Ovviamente se ci fosse i7+5650 sarebbe meglio, ma è cmq da dire che la differenza non sia così evidente. Rimane sottointeso che sono sempre schede da portatile che paragonate alle schede da fisso fanno abb ridere :)
Se devi scegliere al momento ti consiglio i7 su tutti i fronti :)
in effetti la ati e l' nvidia si tolgono solo 211 punti a favore del ati, va anche considerato che molti giochi sono ottimizzati per nvidia, quindi in teoria la serie f ci guadagna pure se ha la scheda inferiore a quella della serie E
Megellik
02-02-2010, 20:39
in effetti la ati e l' nvidia si tolgono solo 211 punti a favore del ati, va anche considerato che molti giochi sono ottimizzati per nvidia, quindi in teoria la serie f ci guadagna pure se ha la scheda inferiore a quella della serie E
ti do ragione in parte, perchè da quanto so le ati 5XXX sono dx11 :) quindi un guadagno dovrebbe esserci ^^ però rimango convinto della serie F poichè cmq della scheda video poco mi importa e non è certo da buttare :)
te lo avevo linkato prima
ecco te lo linko di nuovo http://resident-evil-5-benchmark.softonic.it/
va su download e te lo scarica
io ho fatto il test.
con risoluzione a 1080 mi da:
benchmark variabile 28,6 fps
benchmark fisso 24,1 fps
Guarda che ti conviene il preconfigurato vpcf11z1e/bi.it1 +masterizzatore br -7200 ma 5400 -W7 Prof ma aggiungi WAU to ultimate ed è certamente premium in tutto, lcd 300nit , colore nero bronzo/finta pelle , tutto in 48 ore con €1.345 (vedi post precedenti ...pultroppo in 48 ore 28 pezzi sono esauriti)
Scusa ma il colore del vpcf11z1e/bi non è nero premium?? (come quello del sito sonystyle per intendersi) :mbe:
Quixotic
02-02-2010, 20:44
io ho fatto il test.
con risoluzione a 1080 mi da:
benchmark variabile 28,6 fps
benchmark fisso 24,1 fps
interessante con la full hd si va da 24 a 28 fps quindi la serie f è buona per giocare, invece alla risoluzione di 720 quanto da ?
puoi dire la configurazione del tuo notebook ?
luca87_dl
02-02-2010, 20:55
scusatemi ma qual'è più recente l'Arrandale o il Clarksfield?
interessante con la full hd si va da 24 a 28 fps quindi la serie f è buona per giocare, invece alla risoluzione di 720 quanto da ?
puoi dire la configurazione del tuo notebook ?
i7 8gb di ram
johnnyreds
02-02-2010, 21:07
Scusa ma il colore del vpcf11z1e/bi non è nero premium?? (come quello del sito sonystyle per intendersi) :mbe:
Le foto non gli rendono giustizia !!!
io ho visionato il "J" quello di MW per intederci...nero plastica
mi è arrivato lo "Z" case bronzo scuro ti ossidato con poggia polsi in tipo fintapelle nera
luca87_dl
02-02-2010, 21:12
e un'ultima domanda....questa GeForce GT 330M è meglio o peggio delle: Quadro FX 880M, Quadro FX 1800M, NVS 5100???
devo lavorarci soprattutto con programmi tipo 3d studio max, rhinoceros, autocad, photoshop...
Grazie lo stesso .....si avevo risolto entrando nel bios.
Attualmente sto creando i dischi di ripristino ma al primo avvio creo sempre una copia dei dischi con clonezilla/acronis e mi serviva per avviare da unità esterna effettivamente esc fa qualcosa (riavvia segnalando qualcosa ma non sono riuscito a visualizzare ) F10 ripristina da partizione F11 ripristina da disco
E' possibile creare una chiavetta usb bootabile di ripristino oppure solo dvd?
Le foto non gli rendono giustizia !!!
io ho visionato il "J" quello di MW per intederci...nero plastica
mi è arrivato lo "Z" case bronzo scuro ti ossidato con poggia polsi in tipo fintapelle nera
Si infatti in foto non rende e cambia colore a secondo della luce molto bello e raffinato... una foto del mio fatta ora
http://yfrog.com/iz02022010018j
johnnyreds
02-02-2010, 21:24
E' possibile creare una chiavetta usb bootabile di ripristino oppure solo dvd?
Ancora non ho provato ma penso non ci siano problemi ad avviare SO da unità esterne usb dvd dischi o chiavette stavo appunto chiedendo se qualcuno conosceva il tasto change boot order tipo esc asus, F12 acer senza entrare nel bios.
interessante con la full hd si va da 24 a 28 fps quindi la serie f è buona per giocare, invece alla risoluzione di 720 quanto da ?
puoi dire la configurazione del tuo notebook ?
a 1280X720 da:
variabile 48,8
fisso 38,2
Si infatti in foto non rende e cambia colore a secondo della luce molto bello e raffinato... una foto del mio fatta ora
http://yfrog.com/iz02022010018j
bello quasi quanto il mio :D
bello quasi quanto il mio :D
:D :D Ma va:ciapet: Ammirate lo schermo pregooooooooooooo
Quixotic
02-02-2010, 21:36
a 1280X720 da:
variabile 48,8
fisso 38,2
allora si può dire definitivamente che la serie f è adatta al gaming
allora si può dire definitivamente che la serie f è adatta al gaming
Mi sembra una dichiarazione un pò troppo ottimistica. Ovvio con questo si può, anche, giocare ma sono altri i note fatti per il gaming. Qualcuno,molto ma molto gentile, può fare i test prestazionali consigliati da blueven,specialmente con l'i5?? Ma anche con l'i7!! Tanto per sentire un'altra campana.
x makris13: aspetto solo te!!!:D :D
Su non siate timidi!!
allora si può dire definitivamente che la serie f è adatta al gaming
va come una 4650 all'incirca, come da attese.
zephyrteam
02-02-2010, 22:38
Cioè se adottiamo questo nuovo metodo abbiamo microfono funzionante senza rumore...? :rolleyes:
non vedo l'ora di provare stasera...
scusa puoi spiegarti meglio? se connetti un'uscita ottica, con le modifiche che abbiamo fatto cosa dovrebbe succedere?
Ragazzi ho delle novità in merito alla patch rilasciata da Sony per le relative interferenze audio...
Questa sera ho de-compilato la patch sacricata dal sito USA ed è venuto fuori che il file contenuto è in pratica scaricabile da qui http://www.sony.com.ph/support/download/374267/productcategory/it+personal+computer
ora bisogna solo provare e verificare se in effetti si installa e funziona... CHI SI FA SOTTO!? ;)
Per ulteriori specifiche sul Sony VAIO F Series guardate qui http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
mi è arrivato lo "Z" case bronzo scuro ti ossidato con poggia polsi in tipo fintapelle nera
Ragazzi c'è una foto di questo case bronzo scuro??'
Quelle che vedo sembrano tutte nero...
zephyrteam
02-02-2010, 23:21
Ragazzi c'è una foto di questo case bronzo scuro??'
Quelle che vedo sembrano tutte nero...
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Visita la gallery
http://www.sony-asia.com/view/View.action?page=HPHubType3SeriesGalleryDetails&type=image&id=3714450000010
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Visita la gallery
http://www.sony-asia.com/view/View.action?page=HPHubType3SeriesGalleryDetails&type=image&id=3714450000010
Che il nero premium che vende sony online comunque a seconda della luce a volte e grigio a volte e sul bronzo :D
Ci avete fatto caso anche voi che i Vaio da 16,4'' è sempre più raro vederli in vendita nei vari centri come Euronics e simili ?
Ci avete fatto caso anche voi che i Vaio da 16,4'' è sempre più raro vederli in vendita nei vari centri come Euronics e simili ?
Si, io non sono riuscito a beccarne nemmeno uno, manco da Mediaworld, almeno per vederlo dal vivo...cmq lo ho ordinato stasera sul sito Sony.
Cmq in generale i Vaio sono sicuramente meno commerciali dei concorrenti di brand quali HP.
Ragazzi io ho fatto l'ordine... prima di effettuare il pagamento vorrei solo che mi diceste una volta per tutti come funziona la ventola!
E' sempre in funzione? Se no, ogni quanto attacca e quanto sta in funzione quando attacca? Si sente più il rumore della ventola o della tastiera?
Spero di non chiedere molto.
Megellik
03-02-2010, 00:31
Ragazzi io ho fatto l'ordine... prima di effettuare il pagamento vorrei solo che mi diceste una volta per tutti come funziona la ventola!
E' sempre in funzione? Se no, ogni quanto attacca e quanto sta in funzione quando attacca? Si sente più il rumore della ventola o della tastiera?
Spero di non chiedere molto.
Ciao, ti ho già risposto più volte. La ventola x quanto mi ri riguarda funziona sempre. Cmq se il pc non sta elaborando dati la ventola va ma non si sente praticamente. Se invece stai giocando o facendo operazioni pesanti inizia a girare forte. Li si sente, nn eccessivamente, va a persona poi se da fastidio.
Resta che x quanto mi rigurda preferisco un processore potente e la ventola che la sento un po' rispetto ad una ventola impercettible ma a fronte di un processore di merda.
Ciao :)
e' configurabile, la ram e' fino a 6 gb
per l'i5 anche nella serie F 'solo' fino a 6 gb
Questione audio.
Effettuando queste modifiche:
pannello di controllo>audio>registrazione>tasto destro sul mic e poi proprietà>ascolto>flaggare "ascolta il dispositivo">poi dal menu a tendina "riproduzione tramite questo dispostivo" selezionare "digital output (optical) (realtek hugh definition audio)">ok
(con il microfono attivo) non si sente nessun rumore e provando a registrare la mia voce con il registratore di suoni di win7 che si trova negli accessori, il mic funziona...
:) :) mentre lo postavo pensavo a te
ho installato firefox, ma sapete come si fa ad ingrandire i caratteri? si i8 ci sono riuscito ad impostare a 170%...
lo dicevo già pagine indietro, prova il plugin nosquint ;)
Supisce pure la presenza di ben quattro porte USB, a fronte delle misere 3 nella serie F più costosa!
a pari configurazione costa circa 100€ in + ma con uno schermo + grande e si suppone migliore, un disco + veloce (non ricordo perchè ho guardato velocemente se la serie E ha firewire e slot express card)... credo li valga, no?
Guarda che ti conviene il preconfigurato vpcf11z1e/bi.it1.... con €1.345
anche a meno ;)
Hai il traking?
Reggio intendi Reggio Emilia? Io abito li ;)
:D si!
...in prima pagina SDA avvisa che causa maltempo sono possibili disservizi...:(
Si, intendevo Reggio Emilia, in realtà attorno a Terre di Canossa, ho simulato le piaghe d'Egitto ed ho rimandato a Giovedì :D Se per caso ritarda e mi arriva proprio Giove..:muro:
stasera altra brutta notizia x me... dovrò attendere fino a lunedì o addirittura martedì.:cry: :cry: :cry: Beati voi.........:rolleyes: :rolleyes: (come vi invidio):(
C'è molta differenza fra 15.5 e 16.4 pollici?
Matteo66
03-02-2010, 06:17
Altra email notturna di sonystyle...
L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 04.02.2010.
:D
...in prima pagina SDA avvisa che causa maltempo sono possibili disservizi...:(
Si sono cautelati per le nevicate recenti, ma adesso le strade sono tutte pulite e non è prevista neve oggi o domani al cento nord. Dai che ti arriva oggi!!
C'è molta differenza fra 15.5 e 16.4 pollici?
Bhe quello che ti posso dire io avendo sia un 15 che 16 che si nota la differenza:D
Altra email notturna di sonystyle...
L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 04.02.2010.
Quando l'hai ordnato?
http://www.sony-asia.com/productcate...PC+Series+VPCF
Visita la gallery
http://www.sony-asia.com/view/View.a...=3714450000010
Grazie mille! Veramente bello!! :p
sandcreek73
03-02-2010, 08:42
ordinato.
versione cazzuta I7 1250 euro, peccato che non abbia il 7200 giri ma pazienza tutto il resto è al top.
Matteo66
03-02-2010, 08:43
Quando l'hai ordnato?
Grazie mille! Veramente bello!! :p
L'ho ordinato il 25 Gennaio :)
Ciao ragazzi, ho letto questa vostra discussione e l'ho trovata molto interessante. mi avete fatto capire quasi tutto sulla serie f, grazie mille a tutti. dato che non sono un genio informatico al contrario di alcuni di voi, volevo chiedervi alcune cose:
ho letto poco sopra che la versione con i5 è configurabile fino a 6g di ram, ma è comunque espandibile fino a 8g?
un'altra cosa è il touch pad multi touch....è solo nel modello z o anche nel j e nell' m?
grazie e complimenti di nuovo ;)
il touch pad multi touch....è solo nel modello z o anche nel j e nell' m?
grazie e complimenti di nuovo ;)
lo è anche nella versione J ;)
credo anche sulla m ma non sono certo
se non sbaglio tu hai il j? quindi sei sicuro al 100% del multi touch.. ma funziona anche per la navigazione in internet? tipo per far scorrere le pagine?
ordinato.
versione cazzuta I7 1250 euro, peccato che non abbia il 7200 giri ma pazienza tutto il resto è al top.
quello che penso io? :D
ho letto poco sopra che la versione con i5 è configurabile fino a 6g di ram, ma è comunque espandibile fino a 8g?
un'altra cosa è il touch pad multi touch....è solo nel modello z o anche nel j e nell' m?
grazie e complimenti di nuovo ;)
certamente, avredti uno da 2gb e uno da 4 gb, vendi quello da 2gb e lo sostituisci con uno da 4gb;) unica cosa ricorda che i5 non supporta ram a 1333
il multitouch c'è in tutte le versioni, è una caratteristica delle serie F
Altra email notturna di sonystyle...
L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 04.02.2010.
:D
non vorrei rovinarti la festa, ma se leggi il thread capirai che la data indicata in quella mail non e' la spedizione a te, ma al centro di smistamento in europa.
Da quella data passa, circa, un'altra settimana.
Per esempio, a me l'email simile alla tua riportava spedizione il 22.01, poi mi e' arrivato il 29.01.
il multitouch c'è in tutte le versioni, è una caratteristica delle serie F
nella scheda estesa dei 3 modelli nel sito in cui hai acquistato tu, mi sembrava di aver capito che era solo sullo z, ma mi fido + di voi che delle schede tecniche dei negozi che a volte sbagliano. grazie mille
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi :)
Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...
VAiO VPC-F11 B4E
DESCRIZIONE
> PROCESSORE
Velocit? di clock 2,4 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i5 Modello del processore 520M
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 8 x
Velocit? Scrittura 8 x Tipologia unit? installata Blu-ray ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì
me lo configura al prezzo di 1099 euro
il negozio sotto casa me lo vende a 890
detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
Scusa ma il rivenditore di cui parli è a ROma? (ossia pcqu**ro ?)
Se si, hai mai comprato lì? (anch'io ho visto tale prezzo solo che dovrei comprarlo on-line non essendo della zona)
Se no, dove lo hai visto a quel prezzo?
Volevo anche chiedere: il problema del ronzio vale anche sui modelli con i5 (ossia i F11B4E e FB11M1E)?
Grazie
ho letto anche nelle pagine precedenti che purtroppo la serie f non ha la tastiera retroilluminata, ma volevo chiedervi.... secondo voi un domani, sarà possibile sostituire la tastiera originale con quella retroilluminata se mai dovesse uscire?
Matteo66
03-02-2010, 11:00
non vorrei rovinarti la festa, ma se leggi il thread capirai che la data indicata in quella mail non e' la spedizione a te, ma al centro di smistamento in europa.
Da quella data passa, circa, un'altra settimana.
Per esempio, a me l'email simile alla tua riportava spedizione il 22.01, poi mi e' arrivato il 29.01.
Si, lo avevo letto, ma è un'altro passo avanti... si avvicina sempre di più, in ogni caso è sempre nei tempi stimati, dicevano 3/4 settimane
Ragazzi ho delle novità in merito alla patch rilasciata da Sony per le relative interferenze audio...
Questa sera ho de-compilato la patch sacricata dal sito USA ed è venuto fuori che il file contenuto è in pratica scaricabile da qui http://www.sony.com.ph/support/download/374267/productcategory/it+personal+computer
ora bisogna solo provare e verificare se in effetti si installa e funziona... CHI SI FA SOTTO!? ;)
Per ulteriori specifiche sul Sony VAIO F Series guardate qui http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Che significa che hai de-compilato la patch?
Cmq nella mail ricevuta da sony mi dicono di tel per chiarimenti + delucidanti in merito...quindi oggi telefonerò (per la seconda volta), anche se non sento + nessun rumore spostando il tutto sull'uscita ottica...
certo è che, per deduzione logica, se uno collega il tv tramite hdmi, il rumore lo si sente dal tv giusto? (io questa prova non la posso fare, qualcuno può farla?) e quindi si dovrebbe ricorrere a disabilitare di nuovo il microfono...e quindi per me è ancora un disagio che sony deve risolvermi.
per la patch, sinceramente finchè non me lo dice l'assistenza non ho intenzione di scaricarla...non sono neanche sicuro che è per questo problema...
:) :) mentre lo postavo pensavo a te
lo dicevo già pagine indietro, prova il plugin nosquint ;)
tu lo prendi oggi vero? io attendo tue notizie :D
cmq grazie, con firefox ho risolto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.