PDA

View Full Version : cavalletto... consigli per gli acquisti?


Pagine : [1] 2 3

mcrowen
14-11-2009, 18:42
un buon cavalletto dalle dimensioni contenute da chiuso... consigli?

mav155
15-11-2009, 13:52
un buon cavalletto dalle dimensioni contenute da chiuso... consigli?

Sono interessato anch'io alla discussione.
Peraltro ho visto in negozio il Benro A269-M8 che dovrebbe essere quello de Lo_Straniero, veramente un gran bel cavalletto ma mi pare che con testa costava 199...
Io più di 140 non vorrei spendere:(

ARARARARARARA
15-11-2009, 23:53
Io non posso che dire Manfrotto 051XPROB, però non risponde alle tue esigenze perchè è parecchio grande, se vuoi una cosa più piccola restando sulla fascia bassa dei cavalletti professionali, direi Manfrotto 190XPROB vallo a vedere sul sito, come testa, bhè ce ne sono molte c'è solo l'imbarazzo della scelta, io consiglio la mia altrimenti non l'avrei presa, ma la 410 non è una testa per tutti, non solo per il prezzo (costa più del treppiede) bisogna sceglierla conoscendone i limiti ed i pregi, io l'adoro per altri è scomoda.

Cmq il mio consiglio è compra su Amazon UK (amazon.co.uk) costa poco, arriva in 4 gg, io ho ordinato 2 cavalletti come quello che ho in firma (uno per un amico) e in italia dicendo che ne volevo 2 in negozi il minimo che mi hanno sparato è stato 450, altri mi hanno chiesto 499, su internet in italia quel che risparmi lo spendi in spese, io ho pagato ogni cavalletto è testa 292€ direi ottimo visto quel che è.

Cmq la mia esperienza coi manfrotto (non è l'unico che ho usato) mi impone di pubblicizzare questa straordinaria azienda Italiana.

Vendicatore
16-11-2009, 08:02
un buon cavalletto dalle dimensioni contenute da chiuso... consigli?

Che macchina devi montarci? Con che lenti?

Il manfrotto 190 è una buona scelta, altrimenti puoi dare un occhio alla serie M-Y (sempre manfrotto) che però non conosco.
Come testa ti consiglio la 486RC2, che è un buon compromesso tra costo, praticità e peso sopportato.

mcrowen
16-11-2009, 08:26
Che macchina devi montarci? Con che lenti?

Il manfrotto 190 è una buona scelta, altrimenti puoi dare un occhio alla serie M-Y (sempre manfrotto) che però non conosco.
Come testa ti consiglio la 486RC2, che è un buon compromesso tra costo, praticità e peso sopportato.

macchina e lenti sono quelli in firma (le lenti però potrebberò cambiare in un futuro non troppo lontano quando deciderò su cosa concentrare la mia vocazione fotografica)

(IH)Patriota
16-11-2009, 10:44
Manfrotto 190xMF4 + testa a sfera.

Starway13
18-11-2009, 15:21
Ragazzi mi infilo nella discussione perchè anch'io sono molto interessato e indeciso! Cosa ne dite del BENRO Travel Angel A-169 m8 + Testa a sfera BH-0? A me serve molto piccolo ( da chiuso ) e leggero e questo con il suo kg e mezzo e i suoi 39 cm mi sembrava l'deale... cosa mi dite?
Grazie a tutti!

lo_straniero
18-11-2009, 15:40
il benro è un prodotto davvero ottimo.lo reputo migliori dei piu gettonati manfrotto.

In primis come qualità del materiale :)
in secondis come stabilità/compattezza

sono stabilissimi e da chiusi sono lunghi meno di 40cm (e ci stanno nella valigia piccola bagaglio a mano per intenderci ) e
tutte le teste sono validissime.

detto questo io ho la serie Travel Angel A-269 M8 Con Testa Bh1 (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157621864116409/) uno spettacolo di cavalletto ....pagato 170€ da chl

Anche la serie Travel Angel A-169 Con Testa A Sfera Bh-0 è ottima.e costa sui 160€


unica pecca e che per le foto macro :rolleyes: il perchè e presto detto..... perche l'altezza minima e di 30cm....


Lo consiglio vivamente :)

Starway13
18-11-2009, 15:49
il benro è un prodotto davvero ottimo.lo reputo migliori dei piu gettonati manfrotto.

In primis come qualità del materiale :)
in secondis come stabilità/compattezza

sono stabilissimi e da chiusi sono lunghi meno di 40cm (e ci stanno nella valigia piccola bagaglio a mano per intenderci ) e
tutte le teste sono validissime.

detto questo io ho la serie Travel Angel A-269 M8 Con Testa Bh1 (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157621864116409/) uno spettacolo di cavalletto ....pagato 170€ da chl

Anche la serie Travel Angel A-169 Con Testa A Sfera Bh-0 è ottima.e costa sui 160€


unica pecca e che per le foto macro :rolleyes: il perchè e presto detto..... perche l'altezza minima e di 30cm....


Lo consiglio vivamente :)

mmm.. che dire... ho trovato il mio secondo ( e direi ultimo ) regalo di natale!!!:D
Bene bene grazie mille delle info!!!

uncletoma
18-11-2009, 17:13
Se proprio lo vuoi da viaggio prendi (Gorillapod a parte, che e' minuscolissimo) questo:
http://www.benro.com/products_details_TRCB069.html#specs
peso 0.8kg, altezza chiuso 334 cm, altezza massima 1338 cm

Starway13
18-11-2009, 17:52
Effettivamente questo per me sarebbe veramente perfetto... ottimo!
Grazie mille ragazzi dell'aiuto!!!

lo_straniero
18-11-2009, 18:46
Se proprio lo vuoi da viaggio prendi (Gorillapod a parte, che e' minuscolissimo) questo:
http://www.benro.com/products_details_TRCB069.html#specs
peso 0.8kg, altezza chiuso 334 cm, altezza massima 1338 cm

Effettivamente questo per me sarebbe veramente perfetto... ottimo!
Grazie mille ragazzi dell'aiuto!!!


wow la serie benro in fibra di carbonio :cool:

se ha 400$/€ da spendere "può" andare "+" che bene :asd:

mav155
18-11-2009, 19:14
detto questo io ho la serie Travel Angel A-269 M8 Con Testa Bh1 uno spettacolo di cavalletto ....pagato 170€ da chl

Anche la serie Travel Angel A-169 Con Testa A Sfera Bh-0 è ottima.e costa sui 160€


Allora c'avevo preso...in effetti l'ho visto ed è proprio valido ma non ho fatto caso a che testa avesse, mi è caduto l'occhio solo sui 199...
L' A- 169 che hai indicato è parecchio diverso?

lo_straniero
18-11-2009, 19:42
Allora c'avevo preso...in effetti l'ho visto ed è proprio valido ma non ho fatto caso a che testa avesse, mi è caduto l'occhio solo sui 199...
L' A- 169 che hai indicato è parecchio diverso?

Travel Angel A-269 con testa a sfera BH-1

Caratteristiche tecniche

Treppiede Travel Angel A-269 con testa a sfera BH-1
Sezioni 5
Altezza massima (cm) 157
Altezza minima (cm) 44
Carico massimo (kg) 6
Borsa corredo

Testa a sfera BH-1
Diametro sfera (mm) 36
Diametro base (mm) 50
Peso (gr) 410
Carico massimo (kg) 6

Peso: 1,81 Kg.



Treppiede Alluminio + magnesio A-169

Caratteristiche tecniche

Treppiede Alluminio + magnesio A-169:
Sezioni: 5
Altezza massima (cm) 150
Altezza minima (cm) 39
Carico massimo (kg) 4
Peso (gr) 1500
Corredato di borsa

Testa a sfera BH-0:
Diametro sfera (mm) 30
Peso (gr) 310
Carico massimo (kg) 4

Peso: 1,50 Kg.

mav155
18-11-2009, 21:00
Beh direi che le differenze non sono abissali, quasi me la cavo con il 169...tanto il massimo che dovrò montarci sarà D90+70-300VR
Grazie Straniero!!:mano: :ave:

lo_straniero
18-11-2009, 21:12
Beh direi che le differenze non sono abissali, quasi me la cavo con il 169...tanto il massimo che dovrò montarci sarà D90+70-300VR
Grazie Straniero!!:mano: :ave:

se capito ad Ancona una caffettino te lo scrocco :D:sofico:

mav155
18-11-2009, 23:13
se capito ad Ancona una caffettino te lo scrocco :D:sofico:

Se mi fai fare qualche scatto col 10-20 ti offro anche una birra!!!
Un bell'HDR dell'Arco Clementino sarebbe fantastico...già lo immagino :D
Scherzo, la birra te la offrirei ugualmente, nonostante tra breve spenderò più o meno 1100-1200euro...

Starway13
19-11-2009, 13:45
wow la serie benro in fibra di carbonio :cool:

se ha 400$/€ da spendere "può" andare "+" che bene :asd:

400€ :eek: mmm... in fin dei conti non era/è perfetto per me...!:D

Sotto con gli altri 2 modelli che mi sembra siano molto più adatti alle mie esigenze...:D

onesky
23-11-2009, 15:04
io ho preso un Giotto's MTL9351 B + testa MH5011 "Three Way Head Kit" a 102sterline (115 euro), mi è stato spedito 2 giorni fà e sto in attesa della sua consegna da Amazon UK. La versione "B" di questo cavalletto è quella di 3° generazione che ha portato ad un sensibile decremento del suo peso(da 2,1Kg a 1,79Kg). Il carico max supportato è di 5kg con una altezza minima di 26cm ed una estensione max di 160cm.

il modello 9351B presenta la carattestica di una colonna centrale 3D rimovibile: è possibile orientarla di 180° in verticale e 360° in orizzontale (utile per le macro).

http://meecamera.com/http_images/931.jpg

Il kit include una testa MH5011 a 3 movimenti è in alluminio e offre un carico max di 4kg; solo la testa ha un prezzo di mercato di 40/50 euro.

Tra l'altro ho letto che l'azienda preferisce stimare in ribasso la portata max dei cavalletti per offrire maggiore stabilità, cosa riscontrata nei vari test.

In proposito, la rivista inglese Digital Camera di Marzo di quest'anno, ha messo a confronto il NGET1, l'UNILOC 1700, il Gitzo 2330/2272, il Manfrotto 190Xprob e il 055XB (con testa 804) ed infine il Giotto's 9351B (con testa a sfera MH7001) ritenendo quest'ultimo la migliore scelta attuale sul mercato.

Ecco cosa dice sul Manfrotto ed il Giottos in questione:
"il Manfrotto 190XPROB è leggero, compatto e versatile, ma non ha la stabilità dei treppiedi più grandi. Su un terreno sconnesso, in una giornata ventosa, con una macchina fotografica pesante può essere traballante. E 'poco costoso, ma il confronto con il Giottos è imbarazzante.."

La recensione in inglese qui:
http://img4.imageshack.us/img4/1395/dcm1.th.jpg (http://img4.imageshack.us/img4/1395/dcm1.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/7790/dcm2.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/7790/dcm2.jpg) http://img4.imageshack.us/img4/6086/dcm3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/img4/6086/dcm3.jpg) http://img7.imageshack.us/img7/5247/dcm4.th.jpg (http://img7.imageshack.us/img7/5247/dcm4.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/4859/dcm5.th.jpg (http://img8.imageshack.us/img8/4859/dcm5.jpg)

I Giotto's non hanno una grande catena di distribuzione in Italia mentre è maggiormente diffusa nel Regno Unito. L'azienda è di Taiwan.
per altre info: http://www.giottos.com

strikeagle83
23-11-2009, 17:45
Io ho ricevuto in regalo uno SLIK F740 e mi sto trovando molto bene, è solido, ha la testa staccabile, la bollicina x orientarlo, si allunga un casino...
Consigliato a chi cerca un buon compromesso tra qualità e prezzo (dovrebbe costare sulla cinquantina) :D

Jofix
25-11-2009, 15:30
Sono ignorante in materia.
Devo fare un regalo ad un mio amico.
Ha una canon Eos 450d, gli va bene BENRO TREPPIEDE TRAVEL ANGEL A-269 M8 CON TESTA BH1 a 176e da c-acca-l? Devo comprargli qualcos'altro?

mav155
25-11-2009, 16:37
Sono ignorante in materia.
Devo fare un regalo ad un mio amico.
Ha una canon Eos 450d, gli va bene BENRO TREPPIEDE TRAVEL ANGEL A-269 M8 CON TESTA BH1 a 176e da c-acca-l? Devo comprargli qualcos'altro?

Be' io direi proprio di sì!!!
Penso tu abbia già letto i post precedenti, e lo-straniero ha proprio quel cavalletto, prima su 450D ora su 500D, quindi a meno che il tuo amico non abbia un cannone come obiettivo (intendo in termini di peso e ingombri, tipo il 500 L:sofico: ), il benro andrà benissimo. Imho è un ottimo compromesso prezzo/stabilità/portabilità...
Aspetta però i consigli dei più esperti :P

lo_straniero
25-11-2009, 19:15
Sono ignorante in materia.
Devo fare un regalo ad un mio amico.
Ha una canon Eos 450d, gli va bene BENRO TREPPIEDE TRAVEL ANGEL A-269 M8 CON TESTA BH1 a 176e da c-acca-l? Devo comprargli qualcos'altro?

Be' io direi proprio di sì!!!
Penso tu abbia già letto i post precedenti, e lo-straniero ha proprio quel cavalletto, prima su 450D ora su 500D, quindi a meno che il tuo amico non abbia un cannone come obiettivo (intendo in termini di peso e ingombri, tipo il 500 L:sofico: ), il benro andrà benissimo. Ihmo è un ottimo compromesso prezzo/stabilità/portabilità...
Aspetta però i consigli dei più esperti :P

*

Jofix
26-11-2009, 09:02
ok grazie mille.

donAdam
26-11-2009, 09:32
Io ho ricevuto in regalo uno SLIK F740 e mi sto trovando molto bene, è solido, ha la testa staccabile, la bollicina x orientarlo, si allunga un casino...
Consigliato a chi cerca un buon compromesso tra qualità e prezzo (dovrebbe costare sulla cinquantina) :D

Interessante. Io cerco qualcosa di economico, leggero e compatto, sulle 50-70 € per montare Nikon D90 + 16-85 mm. Per iniziare. Vorrei sapere se c'è qualche modello particolarmente consigliabile su questi prezzi e soprattutto cosa perderei in termini di funzionalità rispetto ai su citati Benro e Giotto's?
Chiaramente non mi riferisco alla qualità ma alle potenzialità d'uso.

Consigliate quelli economici per iniziare oppure conviene non sprecare denaro, raddoppiare o più il budget, ed andare su un prodotto semi-pro quando ne avrò l'opportunità?

mav155
26-11-2009, 12:16
Interessante. Io cerco qualcosa di economico, leggero e compatto, sulle 50-70 € per montare Nikon D90 + 16-85 mm. Per iniziare. Vorrei sapere se c'è qualche modello particolarmente consigliabile su questi prezzi e soprattutto cosa perderei in termini di funzionalità rispetto ai su citati Benro e Giotto's?
Chiaramente non mi riferisco alla qualità ma alle potenzialità d'uso.

Consigliate quelli economici per iniziare oppure conviene non sprecare denaro, raddoppiare o più il budget, ed andare su un prodotto semi-pro quando ne avrò l'opportunità?

Ti do un mio personalissimo parere che vale zero.
Prendi una cosa economica tipo 50euro, inizialmente regge bene (il treppiede), la testa non ha quelle regolazioni che potrebbero servirti (ok magari lo usi solo con fotocamera parallela al terreno e non cerchi altre inclinazioni) ma tuttosommato ti accontenti anche perchè hai speso poco.
Piano piano il prodotto si usura, i giunti si allentano, il cavalletto non sta più dritto, ci hai messo sopra un attrezzatura da 1200euro, arriva una sventata/c'è un cedimento (grattati anche tu) e prega iddio che a terra ci sia un cuscino xchè altrimenti farai venire giù tutti i santi a vedere la tua D90 col 16-85.... Io sono per acquistare una volta ed acquistare bene, magari un usato buono a 60euro lo prendi, ma rimarrei su qualcosa di provato e riprovato (Benro,Manfrotto, etc..)
Ovviamente tutto IMHO!!!!

donAdam
26-11-2009, 12:35
Ti do un mio personalissimo parere che vale zero.
Prendi una cosa economica tipo 50euro, inizialmente regge bene (il treppiede), la testa non ha quelle regolazioni che potrebbero servirti (ok magari lo usi solo con fotocamera parallela al terreno e non cerchi altre inclinazioni) ma tuttosommato ti accontenti anche perchè hai speso poco.
Piano piano il prodotto si usura, i giunti si allentano, il cavalletto non sta più dritto, ci hai messo sopra un attrezzatura da 1200euro, arriva una sventata/c'è un cedimento (grattati anche tu) e prega iddio che a terra ci sia un cuscino xchè altrimenti farai venire giù tutti i santi a vedere la tua D90 col 16-85.... Io sono per acquistare una volta ed acquistare bene, magari un usato buono a 60euro lo prendi, ma rimarrei su qualcosa di provato e riprovato (Benro,Manfrotto, etc..)
Ovviamente tutto IMHO!!!!

Ottimo, ottimo. Grazie del parere, in effetti anche nella mia testa aleggia lo scenario da te evocato! :D
Probabilmente attenderò l'acquisto più testato. Ma chiedevo lumi sulle funzionalità dei treppiedi da 50 come quello citato. Sono davvero così scarsi da permettere la sola regolazione parallela e con giunti che si allentano da comprometterne la stabilità?
In fondo penso che i costi di produzione vengano tutti da materiali (quindi peso e resistenza) e dalle funzionalità della testa, dunque costruire un treppiede stabile dovrebbe costare 0.5 o 1€ ad un'azienda del settore. Messa così sembrerebbe meglio utilizzare un muretto come treppiede!
Anche io sparo opinioni personali, ovviamente! :p

lo_straniero
26-11-2009, 12:37
Ti do un mio personalissimo parere che vale zero.
Prendi una cosa economica tipo 50euro, inizialmente regge bene (il treppiede), la testa non ha quelle regolazioni che potrebbero servirti (ok magari lo usi solo con fotocamera parallela al terreno e non cerchi altre inclinazioni) ma tuttosommato ti accontenti anche perchè hai speso poco.
Piano piano il prodotto si usura, i giunti si allentano, il cavalletto non sta più dritto, ci hai messo sopra un attrezzatura da 1200euro, arriva una sventata/c'è un cedimento (grattati anche tu) e prega iddio che a terra ci sia un cuscino xchè altrimenti farai venire giù tutti i santi a vedere la tua D90 col 16-85.... Io sono per acquistare una volta ed acquistare bene, magari un usato buono a 60euro lo prendi, ma rimarrei su qualcosa di provato e riprovato (Benro,Manfrotto, etc..)
Ovviamente tutto IMHO!!!!

ottimo consiglio :D

Io all'inizio avevo un cinese da 10€

ma per il bene della mia fotocamera ho preferito investire...

Il 3piede se si fa un investimento e l'unico attrezzo che ti dura tutta la vita senza cambiarlo.

a meno che tu non ti decida a fare le foto stile juza con un vetro da 600mm :D

mav155
26-11-2009, 15:45
In fondo penso che i costi di produzione vengano tutti da materiali (quindi peso e resistenza) e dalle funzionalità della testa, dunque costruire un treppiede stabile dovrebbe costare 0.5 o 1€ ad un'azienda del settore. Messa così sembrerebbe meglio utilizzare un muretto come treppiede!
Anche io sparo opinioni personali, ovviamente! :p
:D
Dillo ai marchi che hanno in produzione anche le serie in carbonio...Gitzo,Manfrotto, Benro,etc....certo non gli costa come lo mettono al pubblico, ma il treppiede per essere stabile, resistente e leggero, deve essere ben costruito e quindi costa. Non ti dico che una delle gambe si spezza a metà appena appoggi la fotocamera, ci mancherebbe, ma sicuramente i treppiedi economici si allentano con estrema facilità, viti che perdono la loro tenuta,parti che si usurano facilmente, e così via.
Poi certo c'è la testa che se ben costruita, con tutte le sue regolazioni, fa la gran differenza...
Secondo me, se hai bisogno nell'immediato di un cavalletto o cerchi un usato valido oppure ne prendi uno a max 30euro ma consapevole che presto lo cambierai :P

Il 3piede se si fa un investimento è l'unico attrezzo che ti dura tutta la vita senza cambiarlo.
E' quello che credo anche io, nonostante non abbia esperienza.

a meno che tu non ti decida a fare le foto stile juza con un vetro da 600mm
Fico il vetro da 600:sofico: :sofico: !!!

onesky
26-11-2009, 18:09
Sono ignorante in materia.
Devo fare un regalo ad un mio amico.
Ha una canon Eos 450d, gli va bene BENRO TREPPIEDE TRAVEL ANGEL A-269 M8 CON TESTA BH1 a 176e da c-acca-l? Devo comprargli qualcos'altro?

Altezza massima (cm) 157
Altezza minima (cm) 44
Carico massimo (kg) 6

buono il carico massimo. ma sulla carta mi pare abbastanza risicata l'altezza minima, utile per le macro. Per quel prezzo avrei valutato anche il giottos MTL9351B (carico max 5kg, altezza minima 26cm, estensione max di 160cm) che costa sensibilmente di meno (118 euro da Amazon UK) e le recensioni ne hanno attestato la validità e soprattutto la stabilità anche in condizioni avverse (vento, terreno sconnesso ecc).

AleAme
27-11-2009, 08:51
Ciao a tutti,
anche io sono in procinto di acquistare un cavalletto e dopo varie ricerche sarei giunto alla conclusione di:

Giottos GTMTL3261B
+
Giottos MH7001-652

Il tutto a 110 € circa.
Verrebbe utilizzato per panorami con una D80 + Tamron 17-50.

Avete alternative o consigli?

Grazie

Jofix
27-11-2009, 09:05
Altezza massima (cm) 157
Altezza minima (cm) 44
Carico massimo (kg) 6

buono il carico massimo. ma sulla carta mi pare abbastanza risicata l'altezza minima, utile per le macro. Per quel prezzo avrei valutato anche il giottos MTL9351B (carico max 5kg, altezza minima 26cm, estensione max di 160cm) che costa sensibilmente di meno (118 euro da Amazon UK) e le recensioni ne hanno attestato la validità e soprattutto la stabilità anche in condizioni avverse (vento, terreno sconnesso ecc).

Grazie mille, avevo letto i tuoi commenti sul giottos e mi aveva ispirato. Però visto che è un regalo preferisco prenderlo in uno store qui vicino ( a Trento c'è CHL), che se non gli andasse bene, avesse problemi o non gli piacesse se lo cambierà con qualcos'altro.

onesky
27-11-2009, 15:44
Ciao a tutti,
anche io sono in procinto di acquistare un cavalletto e dopo varie ricerche sarei giunto alla conclusione di:

Giottos GTMTL3261B
+
Giottos MH7001-652

Il tutto a 110 € circa.
Verrebbe utilizzato per panorami con una D80 + Tamron 17-50.

Avete alternative o consigli?

Grazie

l'MTL3261B pesa 2,30kg, ha una altezza minima di 21cm e max di 165cm; il carico max è di ben 8kg. La colonna centrale di questo modello non è orientabile. Hai realmente necessità di una tale portata? perchè il peso non è indifferente. Per l'attrezzatura da te indicata sicuramente no, per questo ti consiglio lo stesso cavalletto che ho preso io e che è stato recensito nella pagina precedente: MTL9351 B
abbinandolo con la testa a sfera MH7001.

xanakinx
04-04-2010, 18:30
l'MTL3261B pesa 2,30kg, ha una altezza minima di 21cm e max di 165cm; il carico max è di ben 8kg. La colonna centrale di questo modello non è orientabile. Hai realmente necessità di una tale portata? perchè il peso non è indifferente. Per l'attrezzatura da te indicata sicuramente no, per questo ti consiglio lo stesso cavalletto che ho preso io e che è stato recensito nella pagina precedente: MTL9351 B
abbinandolo con la testa a sfera MH7001.

hai preso la borsa a parte o era inclusa??

dovrei prendere un tripoddo e sono indeciso tra il benro consigliato da lo_straniero e quello consigliato da te...

come ti ci trovi, recensioni a parte?

ficofico
04-04-2010, 18:49
Io direi gitzo in fibra di carbonio con testa photoseiki

http://www.gitzo.com/cms/site/gitzo/tripods/mountaineer?code=GT3541L
http://www.photoseiki.com/Gallery.html

Con 1.000 euro dovresti farcela :D ... a parte gli scherzi ho visto questa testa su un treppiede simile ( ma mi sembrava decisamente più grosso) usato da uno con nikon d200 e 500 f4 con rivestimento mimetico...Uno spettacolo incredibile, un peso piuma che spostato nella posizione rimaneva stabilissimo, praticamente scattare con questa testa è un gioco da ragazzi.....

Per tornare con i piedi per terra, io ho preso il benro 500 ex con testa bh1... diciamo che dopo aver visto quello qui sopra, mi accontento....:eek:

Tarivor
04-04-2010, 19:02
Per tornare con i piedi per terra, io ho preso il benro 500 ex con testa bh1... diciamo che dopo aver visto quello qui sopra, mi accontento....:eek:
He he... abbiamo stesso treppiede e testa... per quello che mi è costato, 94€ da CHL grazie ad uno sconto del 20%, è una vera bomba.

ficofico
04-04-2010, 19:08
Si si, è ottimo, però quando scatti foto naturalistiche non puoi bloccare con le manopole, e quindi devi tenere la lente e scattare, certo è sicuramente meglio che a mano libera, però del micromosso rimane sempre secondo me.

Il ragazzo con la photseiki penso che poteva scattare a 1/10 col 500 f4 senza chiudere le manopole e senza micromosso, davvero qualcosa di incredibile.

Qui una recensione su juza tanto per chiudere questo semi ot

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_photoseiki_testa_teleobiettivi.htm

zyrquel
04-04-2010, 19:16
He he... abbiamo stesso treppiede e testa... per quello che mi è costato, 94€ da CHL grazie ad uno sconto del 20%, è una vera bomba.
ce l'ho pure io, anche senza sconto un buon rapporto qualità prezzo ;)

la testa a sfera la trovo quasi indispensabile dovendo possederne solo una e farci un po' di tutto, con un po' di pratica si riesce a trovare la giusta regolazione perchè sostenga il tutto anche senza bloccarla completamente...certo bisogna non avere dei cannoni da montarci...ma ad averli chi si prenderebbe quel modello?? :ciapet:

se un giorno avrò soldi, sopratutto per metterci su obiettivi "seri" ho in lista la cullmann 40200 e la manfrotto j410

Gunny Highway
27-06-2010, 21:11
scusate ragazzi un consiglio per i giottos , sono indeciso per la portata
Dunque il mio sistema per ora è nikon d80 che in futuro avrà come ottica + pesante la 70-300 quindi siamo in tutto sui 2 kg

così mi basterebbe il giottos 9351 che regge 5 kg + una ball head da 6 kg sempre giottos (nn capisco perchè il 3 piedi sia da 5 kg e la testa da 6kg)

Con queste portate dovrei stare sul sicuro anche in futuro?
Anche se prendessi la d300? o peggio un d700 usata? Alla fine sarei sotto la portata di almeno 2 kg.

o voi consigliate di prendere la versione 9361 portata 8kg e lasciare la testa che regge 6 kg? o cambiare anche questa?

gianfernando
29-07-2010, 15:42
ragazzi stavo acquistando su amazon.co.uk e mi esce il seguente errore:

This item cannot be shipped to the address you selected. (Learn more.) You may either change the shipping address or remove the item by clicking Delete.

come mai? stavo acquistando il cavalletto giottos MTL9351 B

Gunny Highway
30-07-2010, 11:16
ragazzi stavo acquistando su amazon.co.uk e mi esce il seguente errore:

This item cannot be shipped to the address you selected. (Learn more.) You may either change the shipping address or remove the item by clicking Delete.

come mai? stavo acquistando il cavalletto giottos MTL9351 B

forse nn spedisce in italia , guarda io l ho preso da camera king ed è arrivato in una settimana in sardegna :D mai visti questi tempi

gianfernando
30-07-2010, 11:24
forse nn spedisce in italia , guarda io l ho preso da camera king ed è arrivato in una settimana in sardegna :D mai visti questi tempi

Alla fine ieri se ho acquistato su harrisoncameras.co.uk
vediamo i tempi.... in totale sui 174 euro

gianfernando
30-07-2010, 22:40
Alla fine ieri se ho acquistato su harrisoncameras.co.uk
vediamo i tempi.... in totale sui 174 euro

Consegna prevista per il 4 di agosto... sembrano velocissimi con UPS

Maximo75
04-08-2010, 08:09
Ma quale di questi 2 alla fine è migliore?
Giotto's MTL9351 B + testa MH5011
Travel Angel A-269 + testa a sfera BH-1

gianfernando
04-08-2010, 19:10
Ma quale di questi 2 alla fine è migliore?
Giotto's MTL9351 B + testa MH5011
Travel Angel A-269 + testa a sfera BH-1

Oggi mi è arrivato il giottos sopra menzionato, ragazzi ve lo consiglio vivamente, ottime finiture ed un'infinità di regolazioni e un senso di robustezza assoluto.
Da prendere ad occhi chiusi

Maximo75
05-08-2010, 07:34
Oggi mi è arrivato il giottos sopra menzionato, ragazzi ve lo consiglio vivamente, ottime finiture ed un'infinità di regolazioni e un senso di robustezza assoluto.
Da prendere ad occhi chiusi

Ti è arrivato in 5 giorni!!! Grandi!!!

Murphy
05-08-2010, 19:10
ciao

sarei indeciso tra questi 2:

A-500EX+BH1-M

e


A-268M8+BH1-M

entrambi della benro.

differenza di 10€,e caratteristiche simili. cosa mi consigliate?

Nipol
05-08-2010, 20:12
Io ho da poco ( oggi ) preso un Benro A-197EX + Testa HD-18 a 139€ con spese di spedizioni gratis :D

Ho preso questo poichè mi interessava non poco la possibilità di mettere la colonna in orizzontale, molto utile per le macro :)

Oltre a questo lo trovo molto robusto e la testa la trovo eccezionale!

zyrquel
05-08-2010, 20:24
A-500EX+BH1-M

e

A-268M8+BH1-M
la differenza principale è che il secondo è un travel angel e da chiuso occupa molto meno spazio

io possiedo il a-500ex con la stessa testa e mi trovo bene, l'unica pecca è l'impossibilità di lavorare ad altezza "zero" perchè la colonna centrale impedisce di abbassarsi troppo, servirebbe una colonna corta* [ non so se per il travel a. sia disponibile ]...o un seghetto :cool:

*lo so, si può invertire la colonna e tenere la macchina a testa in giù, fatelo voi, io non ci penso prprio ;)

ThabrisTheLastShito
07-08-2010, 10:53
Salve a tutti, anch'io mi accodo alle richieste di pareri. Sto cercando un cavalletto compatto e di buona qualità. Avrei visto questo modell della manfrotto: M-Y 7322 YSHB

Al momento possiedo una D90 con 18-105 e 50mm. In futuro ci aggiungerò un grandangolo (10-20 sigma o forse 12-24 nikkor) e probabilmente il nissin di866 come flash, che dite, può andare come treppiede?

mi ispira sia per il prezzo che per le dimensioni ridotte da chiuso.

AleLinuxBSD
07-08-2010, 12:58
Io penso che ci vuoi mettere un po' troppe cose.
La capacità totale dichiarata per quel cavalletto è di appena 2 kg.
Considera però che occorre lasciare un certo margine se si vuole avere stabilità pure in condizioni non ideale (leggi in presenza di vento).
Certo sarebbe pure sempre meglio di qualunque cineseria però con poco di più puoi avere più tranquillità.

Tipo questo:
Benro A-169+Bh-0 (http://www.benro.cn/EnSite/EnProduct.aspx?ParaId=1&id=138&ProductId=429) - € 160

ThabrisTheLastShito
07-08-2010, 14:51
Io penso che ci vuoi mettere un po' troppe cose.
La capacità totale dichiarata per quel cavalletto è di appena 2 kg.
Considera però che occorre lasciare un certo margine se si vuole avere stabilità pure in condizioni non ideale (leggi in presenza di vento).
Certo sarebbe pure sempre meglio di qualunque cineseria però con poco di più puoi avere più tranquillità.

Tipo questo:
Benro A-169+Bh-0 (http://www.benro.cn/EnSite/EnProduct.aspx?ParaId=1&id=138&ProductId=429) - € 160

Oddio, poco più non direi. Il manfrotto in questione lo pagherei 80 euro, il benro che dici tu costa il doppio!:D

Ma secondo voi è impossibile prendere un buon cavalletto per 100 euro o meno? :(

AleLinuxBSD
07-08-2010, 15:53
Ahime avevo visto un benro da 100 euro però era relativo ad un importatore cinese per cui alla fine i prezzi erano identici (per questo avevo scritto un po' di più, poi nelle varie correzioni, l'ho dimenticato :fagiano: ).

Per il resto, questione 100 euro ..., l'attrezzatura che ci metti sopra vale molte volte di più ..., un buon cavalletto resta ... quindi magari sarebbe meglio non tirare troppo su questo accessorio ...

Inoltre ricordo che a parte il 50 mm e l'obiettivo acquistato in kit qualsiasi altra lente costa molto di più di 100 od anche 160 euro ... quindi diciamo che tutto è relativo ...

zyrquel
07-08-2010, 16:21
Ma secondo voi è impossibile prendere un buon cavalletto per 100 euro o meno? :(
senza testa ...forse ;)

s'è parlato bene del benro a-056 come treppiede molto compatto, ma appunto ci devi mettere una testa sopra e il prezzo comunque alla fine supera i 100€

Murphy
07-08-2010, 16:40
Oddio, poco più non direi. Il manfrotto in questione lo pagherei 80 euro, il benro che dici tu costa il doppio!:D

Ma secondo voi è impossibile prendere un buon cavalletto per 100 euro o meno? :(

benro A-500EX+BH1-M regge 6 kg e costa sui 112€.

zyrquel
07-08-2010, 17:59
benro A-500EX+BH1-M regge 6 kg e costa sui 112€.
buon prezzo e buon treppiede [ io lo uso da circa un anno senza problemi di sorta ]...ma di certo non è compatto, ha praticamente le stesse dimensioni del manfrotto 190xprob ;)

AleLinuxBSD
07-08-2010, 18:09
Prima avevo visto questo:
Benro a-168 M8+b-0 ballhead (http://www.lightinthebox.com/it/Benro-a-168-M8-in-alluminio-angelo-viaggio-treppiedi-con-b-0-ballhead--cca219-_p89823.html) 110 euro (testa inclusa)
Ma è un grossista cinese (forse, dato che non ho idea se è un sito serio oppure no) mettendo le spese veniva fuori circa 170 euro. :p

benro A-500EX+BH1-M (http://www.benro.cn/ensite/EnProduct.aspx?ParaId=1&id=156&ProductId=448)
Non male, il prezzo, le dimensioni minime 20 mm anche se pesa 2 etti in più, potrebbe fare al caso tuo.

benro A-500EX+BH1-M regge 6 kg e costa sui 112€.
Mi mandi un PM indicante l'indirizzo dove l'hai trovato a quel prezzo, dato che non riesco a trovarlo?

buon prezzo e buon treppiede [ io lo uso da circa un anno senza problemi di sorta ]...
Al massimo tra camera ed ottica quanto peso ci hai messo sopra?
L'hai usato pure in presenza di vento?
O con le gambe messe in posizione diverse per saggiarne la stabilità?
Per un simile prezzo penso sia una soluzione interessante.
(A parte la testa, nel caso di ottiche pesanti, ma quella può essere sostituita con un'altra, ammesso che il cavalletto regga il peso dichiarato).

ThabrisTheLastShito
07-08-2010, 18:24
Prima avevo visto questo:
Benro a-168 M8+b-0 ballhead (http://www.lightinthebox.com/it/Benro-a-168-M8-in-alluminio-angelo-viaggio-treppiedi-con-b-0-ballhead--cca219-_p89823.html) 110 euro (testa inclusa)
Ma è un grossista cinese (forse, dato che non ho idea se è un sito serio oppure no) mettendo le spese veniva fuori circa 170 euro. :p

benro A-500EX+BH1-M (http://www.benro.cn/ensite/EnProduct.aspx?ParaId=1&id=156&ProductId=448)
Non male, il prezzo, le dimensioni minime 20 mm anche se pesa 2 etti in più, potrebbe fare al caso tuo.

il benro A-500EX+BH1-M non sembra niente male! Adesso mi metto alla ricerca di qualche negozio online che lo venda a buon prezzo. Ma il mio budget è un po' risicato, visto che devo prendere anche il nissin (200 euro), un polarizzatore circolare da 67mm (circa 60 euro) e appunto il cavalletto.
Per questo cercavo di risparmiare un po'-

AleLinuxBSD
07-08-2010, 18:28
Il Metz Mecablitz 48 AF-1 dovrebbe costare 20 euro in meno (se proprio stiamo a contare gli euro :p ).

zyrquel
07-08-2010, 18:59
Al massimo tra camera ed ottica quanto peso ci hai messo sopra?
L'hai usato pure in presenza di vento?
O con le gambe messe in posizione diverse per saggiarne la stabilità?
Per un simile prezzo penso sia una soluzione interessante.
(A parte la testa, nel caso di ottiche pesanti, ma quella può essere sostituita con un'altra, ammesso che il cavalletto regga il peso dichiarato).
al massimo ci metto sopra circa 2kg di roba, però quando c'è vento io in genere non fotografo [ ma mi diverto molto a cambiare di continuo l'angolazione delle gambe e da questo punto vista tutto ok ], io lo considero stabile quanto basta, ma non posso assicurare nulla se si lavora in condizioni davvero critiche

oltre alla benro c'è anche la giotto's che produce treppiedi "alternativi", come ad esempio il mt 9360 (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=75919&hilit=giotto%27s)

forse adesso, dovessi riprendere un treppiede economico, punterei su quest'ultimo che ha alcuni optional che mancano al benro, lo fanno costare un po' di più ma secondo me la differenza di prezzo è pienamente giustificata...a suo tempo non l'avevo considerato perchè la giotto's ancora non era abbastanza famosa e il treppiede in questione ha le gambe divise in 4 sezioni [ ma poi ho spoerto lavorando sul campo che non lo apro mai del tutto quindi il numero delle sezioni conta poco per me ]

...in caso di ottiche veramente pesanti credo proprio che sia da cambiare tutto, non solo la testa ;)

Murphy
07-08-2010, 19:11
cut

Mi mandi un PM indicante l'indirizzo dove l'hai trovato a quel prezzo, dato che non riesco a trovarlo?

cut



su trovaprezzi

Murphy
07-08-2010, 19:13
il benro A-500EX+BH1-M non sembra niente male! Adesso mi metto alla ricerca di qualche negozio online che lo venda a buon prezzo. Ma il mio budget è un po' risicato, visto che devo prendere anche il nissin (200 euro), un polarizzatore circolare da 67mm (circa 60 euro) e appunto il cavalletto.
Per questo cercavo di risparmiare un po'-

non devi per forza comprare tutto in una volta.

vedi cosa ti serve subito e le altre cose le prendi dopo, magari becchi un'offerta o si abbassano di prezzo.

il cavaletto lo prendi una volta e salvo incidenti ti dura per sempre.

AleLinuxBSD
07-08-2010, 19:18
Riguardo al cavalletto:
Benro A-500EX+BH1-M
devo fare una correzione riguardo l'altezza minima che è:
417 mm
avevo letto la colonna sbagliata. (quindi 41 cm).

Per il resto ho trovato un negozio di Roma ben fornito di Berno e quel modello lo propongono a 117 euro.
Ma dato che non vivo a Roma non ho idea se è un sito serio o no (a chi vuole ed è del posto spedisco volentieri un messaggio privato così può verificare).

Jok3r88
09-08-2010, 18:17
ho letto le quattro pagine e in base alle mie esigenze credo che questo sia il migliore.
Giotto's MTL9351 B + testa MH5011
Paesaggistica e lo monterò prevalentemente su terra
Sono alto 1 e 90
450d + 18-55is e si spera 10-20 Sigma
Per lo zaino sto per comprare il 400 AW lowepro

Che ne pensate?

gianfernando
09-08-2010, 19:29
ho letto le quattro pagine e in base alle mie esigenze credo che questo sia il migliore.
Giotto's MTL9351 B + testa MH5011
Paesaggistica e lo monterò prevalentemente su terra
Sono alto 1 e 90
450d + 18-55is e si spera 10-20 Sigma
Per lo zaino sto per comprare il 400 AW lowepro

Che ne pensate?

Io ce l'ho da pochi giorni e mi trovo benissimo e poi la consistenza è davvero professionale.

skyrunner
11-08-2010, 13:20
Sto studiando anch'io i vari cavalletti e mi ero puntato sui giotto's per l'ottimo rapporto q/p che sembra abbiano.
Cercando i migliori prezzi in uk (tramite un motore di ricerca) vedo che i modelli in carbonio costano un centinaio di euro in più dei corrispondenti modelli in alluminio.
La domanda è: prendendo un cavalletto in carbonio, a parità di misure, portata, numero di sezioni delle gambe ecc... guadagno solo sul peso o guadagno qualcosa anche in stabilità, resistenza all'usura ecc.???:muro:
Ad esempio trovo l'MTL 9251B (3 sezioni, hmax 1630mm, hripiegato 630mm, portata 5kg, peso 1,47kg) a circa 77eur mentre l' MTL 8251B (uguale in tutto al precedente tranne per il materiale che è carbonio ed il peso che è di 1,25kg) a circa 185eur.....
Stessa storia per quelli con colonna centrale ribaltabile/ruotabile tipo l' MTL 9351B (alluminio) a 86eur e l'MTL 8351B (carbonio) a 172eur.
Spendere 100eur solamente per avere 200g in meno sul groppone non so se valga la pena....

Ah, stessa storia per i Benro travel angel (scelto quello con portata 8kg, hmax 1485mm hchiuso 358mm, 5 sezioni, testa a sfera):
C-169 a 280eur (peso 1,3kg)
A-169 a 160eur (peso 1,5kg)

AleLinuxBSD
12-08-2010, 19:28
Solo 100 euro di differenza. :eek:

Con il carbonio, ad es., le vibrazioni si riducono quindi poggiando o muovendo il cavalletto, risultano smorzate in tempi minori.

Consigli generali.
Per una questione di stabilità sarebbe meglio:
non alzare la colonna centrale;
stare su cavalletti con 3 sezioni;
mettere un peso agganciato alla colonna centrale dei treppiedi (specie quelli leggeri);
nei cavalletti in cui è possibile mettere in orizzontale la colonna centrale fare ancora più attenzione.

Io ce l'ho da pochi giorni e mi trovo benissimo e poi la consistenza è davvero professionale.
Eventualmente potresti pensare di fare una recensione (con foto incluse) ed indicazione almeno del massimo carico impiegato durante il test.

Nota:
Con il carbonio occorre prestazione più attenzione durante i temporali, diciamo che questo è l'unico svantaggio, a parte il maggiore costo.
Comunque esistono pure soluzioni al basalto che sono quasi una via di mezzo tra le soluzioni all'alluminio e quella in carbonio, nel senso che le prestazioni aumentano rispetto a quelli in alluminio, però i prezzi risultano nel mezzo tra i due sistemi.

piercing79
13-08-2010, 09:29
ho comprato 2 gg fa il BENRO travel angel A068m8 + BH00-m
mi piace un sacco... il carbonio è delicato anche a basse temperature mi è stato riferito..
c era il kit manfrotto zaino piu cavalletto a 260. troppi... e poi dopo la fregatura del Modo maxi della manfrotto sono veramente arrabbiato. un prodotto veramente scadente. potevano evitare di produrlo

Jonny32
17-08-2010, 01:17
Il mio dubbio principale e' se conviene prendere un cavalletto per fare tutto, oppure un cavalletto piccolo che occupa poco spazio e uno piu' grande se mi serve piu' altezza.

Nel primo caso andrei a prendere un Benro Travel Angel 268 + testa Benro b-1 (o qualcosa di simile di altre marche), altrimenti andando sul piccolo un Benro A-056 sempre con la solita testa.. Voi che dite?

Il primo ha un altezza intorno ai 130cm, l'altro intorno ai 70cm.. Che cmq credo basterebbero per macro.

polos
17-08-2010, 16:11
sono indeciso tra
BENRO A-269 TRAVEL ANGEL + TESTA BH-1 160€
BENRO A-500EX TREPPIEDE + TESTA BH-1 120€

quale' meglio?? quei 40€ di differenza ne vale?

zyrquel
17-08-2010, 17:06
Il mio dubbio principale e' se conviene prendere un cavalletto per fare tutto, oppure un cavalletto piccolo che occupa poco spazio e uno piu' grande se mi serve piu' altezza.
se a volte ti serve un treppiede molto piccolo e a volte ti serve un treppiede molto grande mi pare ovvio che ti servano almeno due treppiede

Nel primo caso andrei a prendere un Benro Travel Angel 268 + testa Benro b-1 (o qualcosa di simile di altre marche), altrimenti andando sul piccolo un Benro A-056 sempre con la solita testa.. Voi che dite?
entrambi, ho già il a-500ex e ho messo il lista d'attesa il a-056 ;)

Il primo ha un altezza intorno ai 130cm, l'altro intorno ai 70cm.. Che cmq credo basterebbero per macro.
sarebbero pure troppi, al a-056 ci devi mettere una colonna corta o segare quella standard per poterti avvicinare al suolo

sono indeciso tra
BENRO A-269 TRAVEL ANGEL + TESTA BH-1 160€
BENRO A-500EX TREPPIEDE + TESTA BH-1 120€

quale' meglio?? quei 40€ di differenza ne vale?
se senza i 40€ non muori di fame il travel angel credo proprio sia migliore...ma il giotto's di cui si parlava qualche post fa non ti piace???

polos
17-08-2010, 17:29
giottos la si trova solo fuori italia , benro invece ce, e poi mi piace di piu la benro (gusto personale forse)

Jonny32
17-08-2010, 18:27
il giotto per il prezzo sembra fantastico, quello che mi spaventa e' che e' ben 23 cm piu' lungo da chiuso del travel angel che vorrei prendere..

zyrquel
17-08-2010, 18:58
il TA si prende principalmente per quello, da chiuso occupa pochissimo spazio...a me non serve che o lo carico in macchina o lo appendo allo zaino quindi mi è del tutto inutile...se hai modalità di viaggio differenti potrebbe farti comodo

ma se hai messo in preventivo anche il a-056... :fagiano:

Jonny32
17-08-2010, 19:15
il TA si prende principalmente per quello, da chiuso occupa pochissimo spazio...a me non serve che o lo carico in macchina o lo appendo allo zaino quindi mi è del tutto inutile...se hai modalità di viaggio differenti potrebbe farti comodo

ma se hai messo in preventivo anche il a-056... :fagiano:

Guarda ti dico sinceramente che e' il primo cavalletto che prendo quindi non so' bene quali siano di preciso le mie esigenze. Sicuramente voglio farci macro, pero' forse inizialmente sarebbe meglio prendere un cavalletto adatto per tutto.

Il benro a-056 sarebbe carino appunto per il macro, e' molto piccolo, pero' mi sa' troppo piccolo per il resto.

Quindi pensavo di andare sul a-268 perche' sembrerebbe un ottimo compromesso fra dimensioni chiuso e altezza massima. Il giotto era veramente bello ed a un buon prezzo, se decido di prenderne due sicuramente puo' essere interessante!! ;)

skyrunner
23-08-2010, 15:54
Dopo infinite peregrinazioni sul web sto trovando il "mio" cavalletto.
Richieste: leggero quanto più possibile, stabile, portata discreta, lunghezza massina da richiuso 42cm per stare nei borsoni da bicicletta.
Scartati i giottos che mi piacevano molto poichè non ne costruiscono di così compatti, scartato il carbonio perchè l'equazione 200g=100eur non mi piace sono rimasto solo al benro travel angel A-168 (preferisco il 4 sezioni al 5 per motivi di stabilità). L'ho trovato in germania a 155eur con testa BH-0 ed a 188eur con testa B-0.

Le domande:
- qualche alternativa?
- la testa B-0 vale i 30eur più della BH-0?
- i prezzi sono buoni o ci sono posti migliori dove prenderli?

Grazie.

zyrquel
23-08-2010, 17:21
- la testa B-0 vale i 30eur più della BH-0?
si

Revolution.Man
24-08-2010, 07:36
Ciao ragazzi.. mi sicrivo anche io a questa discussione..

HO trovato un offerta di un usato..
MANFROTTO MOD 055 NAT 3 + TESTA 141RC .

Vorrei capire se è un buon cavalletto (per il momento io ho solo D90+18-105) anche se entro breve dovrei aggiungere il sigma 150 macro e il tokina 12-24II).

La testa a quanto ho visto non è a sfera però mi sembra una buonissima testa(anche in futuro per un zoom tele ) o sbaglio?

l'ho trovato a circa 140 € di tutto, mi sembra un prezzo buono... a voi per i consigli;) grassie!

orso888888
24-08-2010, 21:24
Approfitto di questa discussione.
Come si legge dalla mia firma ho ereditato dal vecchio corredo analogico di mio padre un cavalletto che sto riutilizzando con la mia Canon.
Le uniche info che ho a riguardo sono quanto scritto sull'etichetta che è rimasta attaccata: Rotakin 4103 (made in W-Germany). Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
E' molto pesante ma mi sembra anche molto solido e di buona qualità.

Io sono neofita e ho solo da pochi mesi la mia reflex quindi magari dico capzate, ma abbiate pazienza (con tutti i soldi che ho speso sto studiando per colmare le mie lacune).

Il fatto è che il cavalletto ruota solo di circa 120° in verticale, e ovviamente di 360° "sull'orizzonte". In pratica se volessi fare una foto con la macchina verticale dovrei per forza fare a meno del cavalletto. Se comprassi una testa sferica risolverei il problema? Riuscirei a fissarla sul trepiede? Su cosa sarebbe meglio puntare?
Oppure mi devo rassegnare e mi compro anche un nuovo cavalletto?
Grazie!

skyrunner
25-08-2010, 08:39
Approfitto di questa discussione.
Come si legge dalla mia firma ho ereditato dal vecchio corredo analogico di mio padre un cavalletto che sto riutilizzando con la mia Canon.
Le uniche info che ho a riguardo sono quanto scritto sull'etichetta che è rimasta attaccata: Rotakin 4103 (made in W-Germany). Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
E' molto pesante ma mi sembra anche molto solido e di buona qualità.

Io sono neofita e ho solo da pochi mesi la mia reflex quindi magari dico capzate, ma abbiate pazienza (con tutti i soldi che ho speso sto studiando per colmare le mie lacune).

Il fatto è che il cavalletto ruota solo di circa 120° in verticale, e ovviamente di 360° "sull'orizzonte". In pratica se volessi fare una foto con la macchina verticale dovrei per forza fare a meno del cavalletto. Se comprassi una testa sferica risolverei il problema? Riuscirei a fissarla sul trepiede? Su cosa sarebbe meglio puntare?
Oppure mi devo rassegnare e mi compro anche un nuovo cavalletto?
Grazie!

Se ci attacchi la testa a sfera sicuramente risolvi il problema. Il dubbio è se le teste moderne sono compatibili col tuo cavalletto.....ha già una testa staccabile in qualche modo? Rimane la solita filettatura da 1/4'' o 3/8''? Magari posta qui una foto della testa o terminale che ha adesso....

orso888888
25-08-2010, 08:57
Se ci attacchi la testa a sfera sicuramente risolvi il problema. Il dubbio è se le teste moderne sono compatibili col tuo cavalletto.....ha già una testa staccabile in qualche modo? Rimane la solita filettatura da 1/4'' o 3/8''? Magari posta qui una foto della testa o terminale che ha adesso....

Adesso non ha nessuna testa staccabile e ha solo una vite della misura giusta per la mia macchina fotografica.
Stasera quando torno dal lavoro faccio una foto e la posto.
Grazie!

Revolution.Man
25-08-2010, 10:03
Ciao ragazzi.. mi sicrivo anche io a questa discussione..

HO trovato un offerta di un usato..
MANFROTTO MOD 055 NAT 3 + TESTA 141RC .

Vorrei capire se è un buon cavalletto (per il momento io ho solo D90+18-105) anche se entro breve dovrei aggiungere il sigma 150 macro e il tokina 12-24II).

La testa a quanto ho visto non è a sfera però mi sembra una buonissima testa(anche in futuro per un zoom tele ) o sbaglio?

l'ho trovato a circa 140 € di tutto, mi sembra un prezzo buono... a voi per i consigli;) grassie!

scusate se insisto, mi sapete dire qualcosa di + su questo ?
a me sembra buono anche se un pò pesantino....

skyrunner
25-08-2010, 10:11
La tua 550D dovrebbe avere la filettatura femmina standard di 1/4'' (controlla sul libretto).
Se ci va sul cavalletto basta che prendi la testa con la stessa filettatura, che è comunque lo standard per tutte.

T3mp
25-08-2010, 14:53
io vi posso dire che un cavalletto cinese da 15 euro basta a evanza per tutti i pischelli alle prime armi.

fanno tutto quello che devono fare, ti permettono di mettere la camera a 90°, e le gambe e testa fino a 2kg di macchina+ottica sono stabilissime e sono ovviamente leggerissimi in quanto fatti di alluminio e plastica :asd: ...
il mio lo uso da 3 mesetti e ancora funziona a dovere.

i cavalletti da 200 euro possono aspettare una maggiore esperienza/esigenza. :O

Nipol
25-08-2010, 16:55
io vi posso dire che un cavalletto cinese da 15 euro basta a evanza per tutti i pischelli alle prime armi.

fanno tutto quello che devono fare, ti permettono di mettere la camera a 90°, e le gambe e testa fino a 2kg di macchina+ottica sono stabilissime e sono ovviamente leggerissimi in quanto fatti di alluminio e plastica :asd: ...
il mio lo uso da 3 mesetti e ancora funziona a dovere.

i cavalletti da 200 euro possono aspettare una maggiore esperienza/esigenza. :O

Si ma tu hai buttato 20€ se più avanti lo cambi, io ho speso 150€ e non lo cambio più :read:

zyrquel
25-08-2010, 17:27
Si ma tu hai buttato 20€ se più avanti lo cambi, io ho speso 150€ e non lo cambio più :read:
quanta sicurezza, beato te, io non so cosa mangerò domani e tu invece sai già che non ti servirà mai un treppiede/testa differente da quello che hai ora

senza contare che i vecchi treppiedi non si disintegrano quando se ne compra uno nuovo...il più piccolo lo puoi usare per le emergenze o per sorreggere un flash [ ...e se ne usi due??? ;) ], lo sfondo o altro a piacimento

io ne ho tre e spesso li uso tutti assieme, mi fossi comprato subito un mega treppiede [ da 150€ ] l'avrei preso di certo sbagliato e ora avrei due treppiedi in meno e la necessità di spenderne almeno altre 150-200€

...naturalmente ora ho in lista d'attesa un quarto treppiede e una seconda testa :fagiano:

dadi
25-08-2010, 21:21
quanta sicurezza, beato te, io non so cosa mangerò domani e tu invece sai già che non ti servirà mai un treppiede/testa differente da quello che hai ora

senza contare che i vecchi treppiedi non si disintegrano quando se ne compra uno nuovo...il più piccolo lo puoi usare per le emergenze o per sorreggere un flash [ ...e se ne usi due??? ;) ], lo sfondo o altro a piacimento

io ne ho tre e spesso li uso tutti assieme, mi fossi comprato subito un mega treppiede [ da 150€ ] l'avrei preso di certo sbagliato e ora avrei due treppiedi in meno e la necessità di spenderne almeno altre 150-200€

...naturalmente ora ho in lista d'attesa un quarto treppiede e una seconda testa :fagiano:

Non fa una piega...

SuperMariano81
25-08-2010, 22:44
190 xprob + 804rc2 in arrivo (non per me)

dovranno portare 500d + 90tamron o altre ottiche leggere.

polos
31-08-2010, 22:45
appena comprato su bay la Benro Treppiedi Travel Angel TA- A- 269 + Testa BH-1 aspetto che arriva il pacco:D

Dexther
01-09-2010, 17:34
Sapete di qualche buona offerta in corso che possa risultare conveniente per un niubbo totale al settimo cielo con la sua prima reflex? (D3000 + 18-55mm VR + 55-200mm VR ) :D :D :D

Murphy
01-09-2010, 17:38
appena comprato su bay la Benro Treppiedi Travel Angel TA- A- 269 + Testa BH-1 aspetto che arriva il pacco:D

pagato?

polos
01-09-2010, 22:23
pagato?

148+9

Dexther
01-09-2010, 23:46
Sapete di qualche buona offerta in corso che possa risultare conveniente per un niubbo totale al settimo cielo con la sua prima reflex? (D3000 + 18-55mm VR + 55-200mm VR ) :D :D :D

Ho praticamente deciso per il Benro A-500EX + testa BH1... vado o faccio una ca**ata? :D

Murphy
01-09-2010, 23:52
io vi posso dire che un cavalletto cinese da 15 euro basta a evanza per tutti i pischelli alle prime armi.

fanno tutto quello che devono fare, ti permettono di mettere la camera a 90°, e le gambe e testa fino a 2kg di macchina+ottica sono stabilissime e sono ovviamente leggerissimi in quanto fatti di alluminio e plastica :asd: ...
il mio lo uso da 3 mesetti e ancora funziona a dovere.

i cavalletti da 200 euro possono aspettare una maggiore esperienza/esigenza. :O

dipende dalle foto e da cosa metti su.

per fare 2 foto di gocce appena toccavo la macchina mi spostava la messa a fuoco.

per fare la foto ad un paesaggio va bene.

AleLinuxBSD
02-09-2010, 09:14
io vi posso dire che un cavalletto cinese da 15 euro basta a evanza per tutti i pischelli alle prime armi.

L'unica attrezzatura che metterei sopra a quegli aggeggi sono le compattine (già una bridge potrebbe risultare troppo ...), al livello di vibrazioni poi non ne parliamo proprio.

Per il resto esistono pure soluzioni (testa inclusa) che costano ben al di sotto dei 200 euro (ma di più dei 100 euro), tipo i benro, che per sistemi reflex leggeri sono più che sufficienti e senz'altro 100.000 mila volte meglio di qualsiasi cineseria da 15 euro, considerando che l'attrezzatura costa alcune centinaia di euro, mi sembra assurdo fare abbinamenti del genere, tanto vale farne a meno del tutto, e scattare a mano sempre.

Dexther
02-09-2010, 10:00
Non vorrei shockarvi, ma Benro è cinese :D.

skyrunner
02-09-2010, 13:14
Non vorrei shockarvi, ma Benro è cinese :D.

certo. il sito internazionale è www.benro.cn e, dopo aver scelto l'inglese al posto degli ideogrammi, riporta

"BENRO PRECISION INDUSTRIAL CO, .LTD. located in Tanzhou town, Zhongshan city of South Guangdong province, which is the most developed light industrial area in China. It is predominantly location next to Zhuhai city, about 12 km away from Macao and only one hour away from Hong Kong. "

AleLinuxBSD
02-09-2010, 20:31
Non vorrei shockarvi, ma Benro è cinese :D.
Leggi bene ho detto cineseria da 15 euro.
Tutto è prodotto ormai in Cina, ma li non sono fessi, in base a quanto paghi, puoi ottenere qualità diverse. ;)

Dexther
02-09-2010, 21:23
Leggi bene ho detto cineseria da 15 euro.
Tutto è prodotto ormai in Cina, ma li non sono fessi, in base a quanto paghi, puoi ottenere qualità diverse. ;)

Ma certo, si fa per scherzare :D.

Jonny32
03-09-2010, 18:59
Mi e' arrivato il Benro A-268 + testa B-1.. Bellissimo :D Specialmente perche' ho acquistato un A-268 con testa BH-1 invece mi e' arrivato felicemente questo :sofico:

Lo sto' provando in questi giorni e sembra veramente ben costruito, e' il primo cavalletto che prendo quindi non ho cosi' tanti parametri di confronto.
Non so' se e' normale ma montando un Tamron 90mm e andando a ingrandimenti abbastanza elevati (diciamo fra 1:2 a 1:1) se tiro qualche colpetto alla macchina o sull'obiettivo, beh si vede che vibra leggermetne, non e' perfettamente stabile. E' normale?

lo_straniero
03-09-2010, 19:07
Cinese non significa per forza bassa qualità ormai viene tutto da li
Anche apple con la sua roba cosi acclamata per la qualità produce in cina :read:

Dexther
03-09-2010, 19:17
Ho praticamente deciso per il Benro A-500EX + testa BH1... vado o faccio una ca**ata? :D

per tornare in tema : alla fine l'ho comprato, pagato 110 euro...ho trovato un solo shop online che lo vendeva :mbe: :mbe:

polos
04-09-2010, 23:41
eccoMI IERI ARRIVATO LA MIA benro a 269 + bh1 , arrivo da un trepiede di 15€ , ho notato subito la stabilita, ma sopratutto la testa quando la fissi in una posizione nn si muove per nessun motivo al mondo, prima per centrale un animaletto come falene ci impiegavo quasi 10 minuti per la posizione adesso invece subito con la testa bh1

skyrunner
10-09-2010, 07:48
Qualcuno conosce i cavalletti TRIOPO?
http://www.triopo.cn/index.html

i modelli Traveller sembrano dei cloni dei benro, però sulla baya uk si trovano i modelli in carbonio allo stesso prezzo dei benro in alluminio.......che ne dite??
E' un acquiso intelligente per il basso prezzo oppure è buttar via i soldi per una qualità scadente????

orso888888
10-09-2010, 18:00
Se ci attacchi la testa a sfera sicuramente risolvi il problema. Il dubbio è se le teste moderne sono compatibili col tuo cavalletto.....ha già una testa staccabile in qualche modo? Rimane la solita filettatura da 1/4'' o 3/8''? Magari posta qui una foto della testa o terminale che ha adesso....

Adesso non ha nessuna testa staccabile e ha solo una vite della misura giusta per la mia macchina fotografica.
Stasera quando torno dal lavoro faccio una foto e la posto.
Grazie!

Eccovi una foto del mio cavalletto vintage (ci ho messo un pochino a postarla, ma meglio tardi che mai)

http://img828.imageshack.us/img828/4641/img3257cavalletto.jpg (http://img828.imageshack.us/i/img3257cavalletto.jpg/)

Jonny32
10-09-2010, 18:08
Mi e' arrivato il Benro A-268 + testa B-1.. Bellissimo :D Specialmente perche' ho acquistato un A-268 con testa BH-1 invece mi e' arrivato felicemente questo :sofico:

Lo sto' provando in questi giorni e sembra veramente ben costruito, e' il primo cavalletto che prendo quindi non ho cosi' tanti parametri di confronto.
Non so' se e' normale ma montando un Tamron 90mm e andando a ingrandimenti abbastanza elevati (diciamo fra 1:2 a 1:1) se tiro qualche colpetto alla macchina o sull'obiettivo, beh si vede che vibra leggermetne, non e' perfettamente stabile. E' normale?

up!!

skyrunner
10-09-2010, 23:26
Eccovi una foto del mio cavalletto vintage (ci ho messo un pochino a postarla, ma meglio tardi che mai)

http://img828.imageshack.us/img828/4641/img3257cavalletto.jpg (http://img828.imageshack.us/i/img3257cavalletto.jpg/)

Tutte le teste sul mercato sono avvitabili alla piastra del tuo cavalletto...quindi cercati una solida testa a sfera!!!!!

orso888888
10-09-2010, 23:57
Tutte le teste sul mercato sono avvitabili alla piastra del tuo cavalletto...quindi cercati una solida testa a sfera!!!!!

Perfetto, grazie! Adesso inizierò a ricercare quale testa comprare

Phoenix486
01-10-2010, 20:08
Che cavalletto mi consigliate per fare macro? Che non sia troppo costoso e che possa reggere il peso di un MTO 1000mm
Grazie

SuperMariano81
01-10-2010, 20:26
Che cavalletto mi consigliate per fare macro? Che non sia troppo costoso e che possa reggere il peso di un MTO 1000mm
Grazie

Definisci il "troppo costoso" ed il peso del catadriottico.
ma vuoi usare un cata per la macro?

Phoenix486
01-10-2010, 20:40
Definisci il "troppo costoso" ed il peso del catadriottico.
ma vuoi usare un cata per la macro?

Come prezzo direi non oltre i 150€.
L'MTO pesa 2,3kg e ovviamente non lo userei per fare macro :D Le macro le faccio con un 200mm più lente Raynox DCR-250.

zyrquel
01-10-2010, 20:50
Tutte le teste sul mercato sono avvitabili alla piastra del tuo cavalletto...quindi cercati una solida testa a sfera!!!!!
ma anche no, le teste hanno una attacco 3/8" mentre le piastre hanno un attacco 1/4"...servirebbe un adattatore...non vedo comunque come si possa pensare di mettere una testa su di un'altra testa :stordita:

XalienX
02-10-2010, 23:47
ragazzi di questo cosa ne pensate?

http://www.reporter-fiab.it/catalogo.html?macrog=10&gruppo=99.GR.0030&subcls=99.CL.0046&id_art=440

immagino non sarà il top del top ma costa veramente poco (55€) e mi è sembrato abbastanza robusto

Dj Ruck
04-10-2010, 14:16
io ho preso un Giotto's MTL9351 B + testa MH5011 "Three Way Head Kit" a 102sterline (115 euro), mi è stato spedito 2 giorni fà e sto in attesa della sua consegna da Amazon UK. La versione "B" di questo cavalletto è quella di 3° generazione che ha portato ad un sensibile decremento del suo peso(da 2,1Kg a 1,79Kg). Il carico max supportato è di 5kg con una altezza minima di 26cm ed una estensione max di 160cm.

il modello 9351B presenta la carattestica di una colonna centrale 3D rimovibile: è possibile orientarla di 180° in verticale e 360° in orizzontale (utile per le macro).

http://meecamera.com/http_images/931.jpg

Il kit include una testa MH5011 a 3 movimenti è in alluminio e offre un carico max di 4kg; solo la testa ha un prezzo di mercato di 40/50 euro.

Tra l'altro ho letto che l'azienda preferisce stimare in ribasso la portata max dei cavalletti per offrire maggiore stabilità, cosa riscontrata nei vari test.

In proposito, la rivista inglese Digital Camera di Marzo di quest'anno, ha messo a confronto il NGET1, l'UNILOC 1700, il Gitzo 2330/2272, il Manfrotto 190Xprob e il 055XB (con testa 804) ed infine il Giotto's 9351B (con testa a sfera MH7001) ritenendo quest'ultimo la migliore scelta attuale sul mercato.

Ecco cosa dice sul Manfrotto ed il Giottos in questione:
"il Manfrotto 190XPROB è leggero, compatto e versatile, ma non ha la stabilità dei treppiedi più grandi. Su un terreno sconnesso, in una giornata ventosa, con una macchina fotografica pesante può essere traballante. E 'poco costoso, ma il confronto con il Giottos è imbarazzante.."


interessante!!!

solo che in Italia non so dove prenderlo...non ci sono stores online che lo vendono...almeno non ne ho trovati, nemmeno su ebay...uff!

skyrunner
04-10-2010, 16:48
I giottos li tengo in considerazione da un sacco anch'io, il modello con 5 kg di portata.
Ma in caso io prenderei la versione con gambe a 4 sezioni per renderlo più trasportabile.

I miei dubbi rimangono sul modello (serie classica MTL92 o MTL82) oppure serie con colonna centrale ribaltabile/ruotabile (MTL93 o MTL83)?
Costi diversi solo di un decina di euro, ma la seconda pesa ben 3 etti in più.

I modelli in alluminio (MTL92 e MTL93) costano poco meno dei 100eur, quelli in carbonio (MTL82 e MTL83) poco meno dei 200.......(100eur per 250grammi in meno....ne vale la pena?)

Altro dubbio: qualcuno ha usato la testa a tre vie incorporata? Nei modelli a colonna ribaltabile e ruotabile (MTL93 in alluminio o MTL83 in carbonio) c'è la testa incorporata che si può usare togliendo la colonna......ma non ho capito come funziona......

Negli shop in uk li vendono alla grande, anche in kit con teste a sfera.

djdiegom
04-10-2010, 18:12
interessante!!!

solo che in Italia non so dove prenderlo...non ci sono stores online che lo vendono...almeno non ne ho trovati, nemmeno su ebay...uff!

Mi pare abbia qualcosa SMP... :confused:

LeFreak
04-10-2010, 18:28
I giottos li tengo in considerazione da un sacco anch'io, il modello con 5 kg di portata.
Ma in caso io prenderei la versione con gambe a 4 sezioni per renderlo più trasportabile.

I miei dubbi rimangono sul modello (serie classica MTL92 o MTL82) oppure serie con colonna centrale ribaltabile/ruotabile (MTL93 o MTL83)?
Costi diversi solo di un decina di euro, ma la seconda pesa ben 3 etti in più.

Anche io li sto osservando, specie il 9351, sto leggendo recensioni in giro e in rapporto al loro prezzo sembrano davvero interessanti.
Cmq personalmente preferirei il modello con colonna ribaltabile, per una maggiore versatilità.
Circa le gambe, preferirei quelle a 3 sezioni, la differenza di dimensioni non la trovo una discriminante (per me una discriminante è il peso, ma fra 3 e 4 sezioni dal loro sito pare che quello a 4 pesi persino qualcosa di più).

Altro dubbio: qualcuno ha usato la testa a tre vie incorporata? Nei modelli a colonna ribaltabile e ruotabile (MTL93 in alluminio o MTL83 in carbonio) c'è la testa incorporata che si può usare togliendo la colonna......ma non ho capito come funziona......

Negli shop in uk li vendono alla grande, anche in kit con teste a sfera.

Ti linko un forum in inglese in cui si capisce come si usa il cavalletto senza colonna centrale.
Su amazon il kit con la testa a 3 vie costa 100 sterline, ma credo che lo prenderei senza testa (su amazon 68£), e come testa sto osservando e valutando quelle a sfera con frizione e regolazione fine panoramica, che sempre su amazon ho visto a partire da 50 sterline.

Un pò di link:
forum in inglese (http://www.talkphotography.co.uk/forums/showthread.php?t=79878)
sito giottos (http://www.giottos.com/home.htm)
sito giottos uk (con video interessanti) (http://www.giottos-tripods.co.uk/)
testa a 3 vie - video (http://www.isitetv.com/d7e6ed305a6d0c5a33d44a7fd17797ac-p4.htm)
testa a sfera - video (http://www.isitetv.com/d35b790f94f3c38cffa277c67bd55da7-p4.htm)
testa a sfera "evoluta" - video (http://www.isitetv.com/21bd61bdd9d7ba7b0f5c6b806ec01262-p4.htm)

Dj Ruck
04-10-2010, 19:46
Mi pare abbia qualcosa SMP... :confused:

uhm...ora vedo un pò. grazie

skyrunner
05-10-2010, 08:08
Circa le gambe, preferirei quelle a 3 sezioni, la differenza di dimensioni non la trovo una discriminante (per me una discriminante è il peso, ma fra 3 e 4 sezioni dal loro sito pare che quello a 4 pesi persino qualcosa di più).

Certo. Le 4 sezioni hanno un blocco/sblocco in più che le fa diventare più pesanti (100 grammi circa). Inoltre il 3 sezioni esteso diventa un pochino più alto. Anche questo fa aumentare i miei dubbi (considerati i 50 o 60 cm della misura del cavalletto ripiegato.....e la migliore stabilità del 3 sezioni....).

Ti linko un forum in inglese in cui si capisce come si usa il cavalletto senza colonna centrale.
Su amazon il kit con la testa a 3 vie costa 100 sterline, ma credo che lo prenderei senza testa (su amazon 68£), e come testa sto osservando e valutando quelle a sfera con frizione e regolazione fine panoramica, che sempre su amazon ho visto a partire da 50 sterline.
Un pò di link:
forum in inglese (http://www.talkphotography.co.uk/forums/showthread.php?t=79878)
sito giottos (http://www.giottos.com/home.htm)
sito giottos uk (con video interessanti) (http://www.giottos-tripods.co.uk/)
testa a 3 vie - video (http://www.isitetv.com/d7e6ed305a6d0c5a33d44a7fd17797ac-p4.htm)
testa a sfera - video (http://www.isitetv.com/d35b790f94f3c38cffa277c67bd55da7-p4.htm)
testa a sfera "evoluta" - video (http://www.isitetv.com/21bd61bdd9d7ba7b0f5c6b806ec01262-p4.htm)

Grazie mille, link interessantissimi.....

uhm...ora vedo un pò. grazie

I giottos li trovi qui (www.amazon.co.uk ) come detto sopra, e qui (www.shopping.com\uk )

Dj Ruck
07-10-2010, 22:29
che ne dite del Treppiede Manfrotto 055CL + testa panoramica a tre assi Manfrotto 804RC2 a 140€?????????

fabio123
21-10-2010, 16:41
Salve a tutti,
ho da poco acquistato la mia prima reflex: una D90 + 18-105
ovviamente mi sono messo sotto con il manuale, impostazioni, libri, corsi e quant'altro. Ormai esco sempre di casa con la reflex e scatto, faccio prove, esperimenti ecc.
Ho notato che per molti degli esperimenti che vorrei provare a fare serve quasi obbligatoriamente un cavalletto e di conseguenza anche uno zaino con cui trasportarlo.
Vi chiedo quindi consiglio su quale modello di cavalletto e di zaino acquistare... come spesa più o meno quanto devo mettere in preventivo?
(p.s: per lo zaino posto sull'altro thread o mi potete dare un aiutino anche qui?).
Se mi chiedete le tipologie che preferisco non saprei cosa rispondervi perchè sono assolutamente ignorante in materia... diciamo che non cerco il top ma un buon rapporto qualità/prezzo.

djdiegom
21-10-2010, 17:14
Premesso che i modelli sono infiniti e le esigenze personali mutevoli, un punto di inizio più che dignitoso potrebbe essere un Benro A250 o 300 di cui si parlava pagine indietro se cerchi....con la testa snodabile (di solito questa viene sempre venduta a parte tranne rari casi) sta sotto i 100€.

fabio123
21-10-2010, 20:41
Premesso che i modelli sono infiniti e le esigenze personali mutevoli, un punto di inizio più che dignitoso potrebbe essere un Benro A250 o 300 di cui si parlava pagine indietro se cerchi....con la testa snodabile (di solito questa viene sempre venduta a parte tranne rari casi) sta sotto i 100€.

Lo so hai ragione, il problema è che io non saprei proprio come orientarmi... non saprei con quale discriminante scegliere un modello piuttosto che un altro.. per esempio non so nemmeno la differenze tra una testa snodabile e una non snodabile.
Per quanto riguarda l'utilizzo, sono ancora all'inizio nel fare foto.. lo utilizzerò per fare foto di paesaggi, in città e in futuro tra qualche mese ho intenzione di provare a fare anche qualche macro (quando avrò comprato il necessario).
Diciamo che una cosa che so è che voglio che sia trasportabile, quindi non troppo ingombrante.. di conseguenza o prendo il cavalletto piccolo oppure lo zaino grande... per questo motivo ho fatto la richiesta per tutti e due nello stesso post.

skyrunner
22-10-2010, 11:29
Lo so hai ragione, il problema è che io non saprei proprio come orientarmi... non saprei con quale discriminante scegliere un modello piuttosto che un altro.. per esempio non so nemmeno la differenze tra una testa snodabile e una non snodabile.
Per quanto riguarda l'utilizzo, sono ancora all'inizio nel fare foto.. lo utilizzerò per fare foto di paesaggi, in città e in futuro tra qualche mese ho intenzione di provare a fare anche qualche macro (quando avrò comprato il necessario).
Diciamo che una cosa che so è che voglio che sia trasportabile, quindi non troppo ingombrante.. di conseguenza o prendo il cavalletto piccolo oppure lo zaino grande... per questo motivo ho fatto la richiesta per tutti e due nello stesso post.


Prima di tutto valuta il fattore peso ed ingombro. Se la tua idea è di scendere dalla macchina e fotografare puoi prendere un cavalletto che pesa molto, se vuoi portarlo sulla schiena per ore (lunghe escursioni) è meglio scegliere un modello più leggero.
Poi il fattore ingombro: nello zaino non ci sta comunque e quindi devi prendere uno zaino con un lacciolo esterno per agganciarcelo. Quindi che ripiegato sia lungo 40, 50 o 60 cm non ti dovrebbe cambiare nulla. Se pensi di inserirlo DENTRO a borsoni o simili fissati una lunghezza massima....questo è un altro dato fondamentale.
Se pensi di darti alle macro sarebbe utile un cavalletto con altezza minima molto bassa e/o colonna centrale ribaltabile. Uno dei modelli che va per la maggiore è il manfrotto 190x prob.
Per la testa mi viene da consigliartene una a sfera, non è il top per nulla ma è buona per tutto e soprattutto pratica, compatta e leggera. Meglio i modelli con sgancio rapido così tieni la piastra sempre attaccata alla macchina.

Zaino.... essendo l'attrezzatura esigua ti consiglio un modello monospalla, per i giri in città dove continui ad estrarre e metter via la macchina è stupendo. Tipo il kata 3n1, il tamrac velocity o il lowepro slingshots (tutti ci sono di varie misure).
Se poi cerchi uno zaino da portare ore chiuso ed estrarre solo alla fine la macchina prendine uno più classico, intanto guarda i siti delle marche messe qui sopra......

fabio123
22-10-2010, 12:00
Grazie per i consigli...
cerco di rispondere a qualche tua domanda così pian piano restringiamo il cerchio.
La mia idea non è quella di scendere dalla macchina e fotografare ma qulla di camminare zaino in spalla e fotografare.. di conseguenza mi serve qualcosa che non pesi troppo.
Per quanto riguarda la testa brancolo completamente nel buio, non conosco assolutamente le differenze nè i benefici che si possono trarre da teste differenti... quindi mi fido di quello che dici.. ne cercherò una a sfera con sgancio rapido.
Per quanto riguarda lo zaino sto dando un'occhiata a quelli che mi hai consigliato, credo anche io che l'ideale sia un monospalla vista l'esigua dotazione e il fatto che prenderò e metterò la fotocamera più volte.
Una domanda: ma davvero un cavalletto di 40cm non ci sta dentro lo zaino?
Boh non so, non mi piace molto l'idea di legarlo fuori ma non ti so dare una motivazione intelligente... probabilmente è solo una mia fissa :)

skyrunner
22-10-2010, 14:56
Grazie per i consigli...
cerco di rispondere a qualche tua domanda così pian piano restringiamo il cerchio.
La mia idea non è quella di scendere dalla macchina e fotografare ma qulla di camminare zaino in spalla e fotografare.. di conseguenza mi serve qualcosa che non pesi troppo.
Per quanto riguarda la testa brancolo completamente nel buio, non conosco assolutamente le differenze nè i benefici che si possono trarre da teste differenti... quindi mi fido di quello che dici.. ne cercherò una a sfera con sgancio rapido.
Per quanto riguarda lo zaino sto dando un'occhiata a quelli che mi hai consigliato, credo anche io che l'ideale sia un monospalla vista l'esigua dotazione e il fatto che prenderò e metterò la fotocamera più volte.
Una domanda: ma davvero un cavalletto di 40cm non ci sta dentro lo zaino?
Boh non so, non mi piace molto l'idea di legarlo fuori ma non ti so dare una motivazione intelligente... probabilmente è solo una mia fissa :)

A meno che non compri un cavalletto microscopico ed uno zaino enorme questo non ti ci starà dentro.....
Quasi tutti i cavalletti di buona/alta qualità sono venduti assieme alla sacca da trasporto, perciò è protetto anche se agganciato esternamente allo zaino.
Meno segmenti hanno le gambe più stabile è il cavalletto, più segmenti ha più compatto diviene quando lo richiudi.
Valuta bene il peso massimo sopportabile e prendilo con un buon margine.
Prima di tutto però girovaga sui siti dei produttori e fatti un idea su quel che ti piace. Produttori principali e consigliati spesso sono Manfrotto e Benro, buoni a quel che si sente sono anche i giottos ed i cullmann....
Anche per le teste guarda il sito dei produttori e youtuba che vedi un sacco di esempi di come li usano (idem per lo zaino).

Maximo75
23-10-2010, 13:02
Ciao!!!
Devo sostituire il mio cavalletto, non regge più la macchina!!!

Ecco cosa mi serve/vorrei:
meglio 4 sezioni per stabilità;
2,5 kg circa testa compresa;
sono alto 1,75. quindi credo che basti che sia alto 1,60 testa compresa senza estensione (giusto? o deve essere più alto???);
da chiuso sarebbe bello che restasse sotto i 42cm per entrare nel bagaglio a mano;
portata almeno 5kg (40d + 17-55 ora domani vorrei 70-200!), preferisco tenermi largo;
prezzo 200/300€.

Cosa mi consigliate... se esiste!!!

dima231088
24-10-2010, 15:24
ciao!!

mi hanno regalato il gorillapod focus (portata 5kg)!! ottimo giocattolino..peccato che non mi hanno regalato la testa..

dunque la mia domanda è:
che testa mi consigliate?!?!

la sua originale testa a sfera con (portata 5kg) o avevo in mente la 804rc2 della manfrotto (portata 4kg)

cosa ne pensate?!?!

p.s. io ho la semplice 500d col 50ino o il 18-55is

onesky
24-10-2010, 16:08
interessante!!!

solo che in Italia non so dove prenderlo...non ci sono stores online che lo vendono...almeno non ne ho trovati, nemmeno su ebay...uff!

io l'ho comprato da harrisoncamera.co.uk
alla fine mi hanno mandato il modello superiore (kit MTL9361B) che ha una portata maggiore (sia il cavalletto che la testa) a discapito di un peso maggiore. Si saranno sbagliati ma io, fatte le debite considerazioni, me lo sono tenuto. :)

attualmente da harrisoncamera il kit giottos MTL9351B + testa a 3 vie MH5011 viene venduto a 101 sterline a cui vanno aggiunte altre 19sterline per la borsa Giottos AA1253 e lo stesso per la spedizione.
il tutto verrebbe 135 euro + 22euro di spedizione

p.s.
la testa che viene inclusa nel cavalletto non consideratela minimente sostituiva di quella classica a 3 vie o di quella a sfera. E' utile se vi serve un'altezza minima estrema.

Phoenix486
24-10-2010, 16:42
io l'ho comprato da harrisoncamera.co.uk
alla fine mi hanno mandato il modello superiore (kit MTL9361B) che ha una portata maggiore (sia il cavalletto che la testa) a discapito di un peso maggiore. Si saranno sbagliati ma io, fatte le debite considerazioni, me lo sono tenuto. :)

attualmente da harrisoncamera il kit giottos MTL9351B + testa a 3 vie MH5011 viene venduto a 101 sterline a cui vanno aggiunte altre 19sterline per la borsa Giottos AA1253 e lo stesso per la spedizione.
il tutto verrebbe 135 euro + 22euro di spedizione

p.s.
la testa che viene inclusa nel cavalletto non consideratela minimente sostituiva di quella classica a 3 vie o di quella a sfera. E' utile se vi serve un'altezza minima estrema.

Su Amazon.co.uk Giottos+testa sono venduti a 100 sterline (=112 euro) e la spedizione mi pare che sia gratuita da qualche giorno anche per l'Italia con ordini superiori alle 25 sterline. Ci sto facendo un pensierino

onesky
24-10-2010, 18:51
Su Amazon.co.uk Giottos+testa sono venduti a 100 sterline (=112 euro) e la spedizione mi pare che sia gratuita da qualche giorno anche per l'Italia con ordini superiori alle 25 sterline. Ci sto facendo un pensierino

se la spedizione è gratuita allora conviene ma ricorda che la borsa non è inclusa nel kit.

uncletoma
24-10-2010, 19:59
ciao!!

mi hanno regalato il gorillapod focus (portata 5kg)!! ottimo giocattolino..peccato che non mi hanno regalato la testa..

Prendere la testa della Joby per quel "cavalletto" (io ho il dsrl-zoom, troppo forte) no?
Joby Gorillapod Ballhead X (http://joby.com/gorillapod/ballheadx/)
(io il mio lo avvito a "secco" senza usare la testa :D)

XalienX
24-10-2010, 20:38
Su Amazon.co.uk Giottos+testa sono venduti a 100 sterline (=112 euro) e la spedizione mi pare che sia gratuita da qualche giorno anche per l'Italia con ordini superiori alle 25 sterline. Ci sto facendo un pensierino

Che modello esattamente? (link in pvt se ti va :))

dima231088
24-10-2010, 22:55
Prendere la testa della Joby per quel "cavalletto" (io ho il dsrl-zoom, troppo forte) no?
Joby Gorillapod Ballhead X (http://joby.com/gorillapod/ballheadx/)
(io il mio lo avvito a "secco" senza usare la testa :D)

senza testa non fissi la macchina e non puoi muoverla...con la testa sei più agile diciamo.. e che non so cosa prendere quella originale della joby o quella che piace a me la 804rc2 della manfrotto..infatti chiedo consiglio =)

cmq tanta roba il gorillapod =)

onesky
24-10-2010, 23:02
Che modello esattamente? (link in pvt se ti va :))

questo è il kit del cavalletto giottos mtl9351B con testa 3 vie Mh5001
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/B001W6Q000/ref=ox_ya_os_product

e questa è la borsa
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/B0019212XM/ref=ox_ya_os_product

ho fatto la prova ed infatti la spedizione è gratis.

Ma adesso che sono entrato nel mio conto amazon ho verificato che già pendeva lo stesso ordine un anno fa. Infatti prima di prenderlo da Harrisoncamera avevo scelto amazon.co.uk ma invece non lo hanno spedito per ragioni sconosciute e mi avevano rimborsato.

maxxpower
25-10-2010, 12:35
un consiglio veloce...cavalletto sotto i 100€? compreso di testa... per una D3000 :) con al massimo il 55-200

ficofico
25-10-2010, 13:05
benro 500 ex con testa bh1

uncletoma
25-10-2010, 20:14
senza testa non fissi la macchina e non puoi muoverla...con la testa sei più agile diciamo.. e che non so cosa prendere quella originale della joby o quella che piace a me la 804rc2 della manfrotto..infatti chiedo consiglio =)
Bella domanda, bisognerebbe vedere Joby ha fatto un cavalletto nel quale puoi mettere una testa a scelta o solo la loro.
BTW il mio ha la vite per montare la macchina anche senza testa. Ma ho preso la testa Joby per il mio giusto ieri su amazon uk :)
Potrebbe sempre servire ;)

fabio123
26-10-2010, 14:18
Questa settimana vorrei comprare il cavalletto e lo zaino.. almeno nel weekend del 1 novembre inizio a fare un pò di prove e un pò di esperienza.

Per il cavalletto ho visto sul sito Benro, ce n'è un'infinità e boooh... direi di prendere qualcosa che non abbia una portata di peso esagerata visto che ho solo una D90 con 18-105 e che sia lungo sui 40/50cm min e 1.60/1.70 max (visto che sono alto 1.75).
Per quanto riguarda la testa non ho ancora capito le differenze ma mi è stato consigliato di prendere una normale con sgancio rapido (non ricordo il nome).. che probabilmente fa al caso mio.
Non so veramente dove sbattere la testa ma mi è stato detto che i Benro sono più o meno tutti validi, quindi non dovrei sbagliare.
Per lo zaino avrei optato per un tamrac velocity ma vorrei vederlo dal vivo.

Ora dove posso andare ad acquistarli? Ho guardato sul sito benro ma non ho trovato i rivenditori.
Abito in Piemonte in prov. di Alessandria ma sono spesso anche a Torino e non lontanto da Genova e Milano.. sapete consigliarmi qualche posto? (via MP se non si può postare qui).. oppure se mi dite come fare a trovarli li cerco da me!
I distributori ufficiali sul sito Nital hanno solo prodotti Nital oppure posso trovarvi anche quello che cerco?

fabio123
27-10-2010, 19:39
Tramite le offerte di un sito ho trovato questi modelli che più o meno corrispondono al mio budget:

- Benro A-157 M8
- Benro A-250ex Testa Bh00
- Benro A-500ex C/ Bh-1
- Benro A-358 M8
- Benro A-197 C/Testa Hd-18
- Benro A-500 Ex C/Hd-28
- Benro A-68 M8 +Bh-00

A me ne serve uno compreso di testa che non pesi molto, che sia abbastanza piccolo e che in futuro mi permetta di fare macro... sono alto 1,75.

Quali di questi possono corrispondere alle mie esigenze? Tenete conto che sono all'inizio, che non ho mai visto un cavalletto in vita mia ne tantomeno una testa... delle quali ancora adesso ignoro le differenze :)

Maximo75
27-10-2010, 20:02
Ciao!!!
Devo sostituire il mio cavalletto, non regge più la macchina!!!

Ecco cosa mi serve/vorrei:
meglio 4 sezioni per stabilità;
2,5 kg circa testa compresa;
sono alto 1,75. quindi credo che basti che sia alto 1,60 testa compresa senza estensione (giusto? o deve essere più alto???);
da chiuso sarebbe bello che restasse sotto i 42cm per entrare nel bagaglio a mano;
portata almeno 5kg (40d + 17-55 ora domani vorrei 70-200!), preferisco tenermi largo;
prezzo 200/300€.

Cosa mi consigliate... se esiste!!!

skyrunner
28-10-2010, 08:09
Ciao!!!
Devo sostituire il mio cavalletto, non regge più la macchina!!!

Ecco cosa mi serve/vorrei:
meglio 4 sezioni per stabilità;
2,5 kg circa testa compresa;
sono alto 1,75. quindi credo che basti che sia alto 1,60 testa compresa senza estensione (giusto? o deve essere più alto???);
da chiuso sarebbe bello che restasse sotto i 42cm per entrare nel bagaglio a mano;
portata almeno 5kg (40d + 17-55 ora domani vorrei 70-200!), preferisco tenermi largo;
prezzo 200/300€.

Cosa mi consigliate... se esiste!!!

Per la mia "medioscarsa" cultura di cavalletti gli unici che corrispondono alle tue richieste sono quelli della serie travel angel della benro oppure i loro cloni low-cost Triopo. Dei primi tutti i possessori ne parlano bene, dei secondi non ho trovato pareri.
Un'alternativa potrebbe essere l'm-y della manfrotto (732cy) però con portata di solo 3,5kg.
C'è anche un cullmann nanomax supercompatto ma non ha la portata che tu richiedi.
Occhio però che ogni marca misura con proprie modalità il massimo peso sopportabile (e qui non so dirti nulla su quale sia la più seria, ma rimanendo sulle marche principali e conusciute si dovrebbe andar bene).

Tornando al consiglio ... i benro rispondono in quasi tutto, pesano molto meno di quello che chiedi ma non raggiungono l'altezza che desideri..... normalmente i cavalletti sotto ai 45cm ripiegati sono fatti per avere la massima trasportabilità a discapito della comodità d'uso.
Se sei disposto a scendere al compromesso dei 50/55cm di lunghezza ripiegato hai un sacco di scelte tra i manfrotto, i benro e i giottos (che a quanto si legge hanno un ottimo rapporto q/p).

skyrunner
28-10-2010, 08:23
Tramite le offerte di un sito ho trovato questi modelli che più o meno corrispondono al mio budget:
- Benro A-157 M8
- Benro A-250ex Testa Bh00
- Benro A-500ex C/ Bh-1
- Benro A-358 M8
- Benro A-197 C/Testa Hd-18
- Benro A-500 Ex C/Hd-28
- Benro A-68 M8 +Bh-00
A me ne serve uno compreso di testa che non pesi molto, che sia abbastanza piccolo e che in futuro mi permetta di fare macro... sono alto 1,75.
Quali di questi possono corrispondere alle mie esigenze? Tenete conto che sono all'inizio, che non ho mai visto un cavalletto in vita mia ne tantomeno una testa... delle quali ancora adesso ignoro le differenze :)

Abbastanza piccolo è soggettivo.... vuoi stare sotto ai 40 cm per portarlo nel bagaglio a mano oppure ti va bene di 50/55cm? Se vuoi fare macro è meglio cercarne uno con colonna centrale ruotabile / ribaltabile (ed aumentano le dimensioni ed i pesi).
Se sei 175 e vuoi usarlo comodamente devi prenderlo alto 160cm con colonna centrale retratta.....e qui ti freghi la compatezza ed il peso.....
Per la testa decidi almeno se la preferisci a sfera oppure a tre vie.
Per farti capire:
testa a sfera (http://english.benro.cn/ballhead.aspx)
testa a 3 vie (http://english.benro.cn/3wayhead.aspx)

Partire dal budget e prendere "la prima cosa sta nel budget" per me è il metodo sbagliato di fare acquisti.:Prrr:
Pensa a che vuoi e poi trova qualcosa che corrisponde alle esigenze che sta nel budget.

zulutown
28-10-2010, 09:59
Un'alternativa potrebbe essere l'm-y della manfrotto (732cy) però con portata di solo 3,5kg.


Ciao, visto che spesso viaggio in aereo con solo bagaglio a mano, questo manfrotto leggero e mi pare di capire anche compatto potrebbe essere buona scelta.

Quali limitazioni ci potrei trovare ad esempio?

Su internet ho trovato 732CY e la testa 484RC2 a 130 euro.. hanno qualcosa che "non va" ?
grazie

skyrunner
28-10-2010, 10:49
Ciao, visto che spesso viaggio in aereo con solo bagaglio a mano, questo manfrotto leggero e mi pare di capire anche compatto potrebbe essere buona scelta.
Attento che anche se il cavalletto ti entra nel bagaglio a mano (smontando la testa è lungo 425mm...e qui dipende dalla compagnia aerea se sta nel bagaglio a mano) potrebbe comunque non essere ammesso in cabina in quanto "arma". Non so se sono leggende ma ho letto in giro che nemmeno i benro da 350mm sono sicuri di essere ammessi nei bagagli a mano. L'unico sicuro al 100% è il gorillapod.....
Bisogna informarsi alle autorità aereoportuali, anzi se qualcuno ha voglia di mandare qualche mail a queste ultime e condividere le risposte credo farà un bel servizio al forum (magari chiedendo a qualche aereoporto diverso....)

Quali limitazioni ci potrei trovare ad esempio?
Questo modello lo trovi nelle grandi catene di elettronica e quindi puoi toccarlo con mano. Limitazioni date dalla altezza massima (solo 1240mm con testa montata e colonna abbassata) e stabilità non al top come nei modelli superiori. Al tatto a me è sembrato fatto bene.

Su internet ho trovato 732CY e la testa 484RC2 a 130 euro.. hanno qualcosa che "non va" ? grazie
E' un gran prezzo per il 7322CY (il kit cavalletto più testa si chiama così). Sempre che sia il modello in carbonio. Per il modello uguale ma in alluminio (il 7302yb) il prezzo è normale.

zulutown
28-10-2010, 13:40
Questo modello lo trovi nelle grandi catene di elettronica e quindi puoi toccarlo con mano. Limitazioni date dalla altezza massima (solo 1240mm con testa montata e colonna abbassata) e stabilità non al top come nei modelli superiori. Al tatto a me è sembrato fatto bene.



L'ho trovato su trovaprezzi a quel prezzo.
Comunque, dal punto di vista della resistenza, come è messo secondo te?

il mio cavalletto da 10 euro (per la compatta) aveva le gambine che si piegavano :cry:

skyrunner
28-10-2010, 13:58
Comunque, dal punto di vista della resistenza, come è messo secondo te?
Io ho preso in mano il modello in alluminio (in vendita a 135eur da Co*et a Padova il kit con la testa a sfera). L'impressione è certamente di ottima solidità e cura dei particolari.
A sensazione personale decisamente migliore dei Culmann
Tieni però conto che io ho solo un cinese da 10eur ed un gorillapod, stò anch'io cercando il MIO cavalletto.....
Alternative a quel prezzo (e credo con qualità simile) trovi giottos, benro e altri manfrotto (190x)..... ce ne sono troppi!!!

fabio123
30-10-2010, 17:42
Ragazzi oggi sono andato a Torino così ho toccato con mano per la prima volta un cavalletto e ho capito cosa può fare per me.
Purtroppo non ho trovato negozi con prodotti Benro ma "solo" Manfrotto... e avrei preferito trovare la prima marca per il costo più aggressivo.

Tra quelli provati, quello che mi è piaciuto di più è stato il Manfrotto 190xprob con testa 498rc2 perchè: ha un peso giusto per le mie esigenze, ha la colonna che si può piegare in orizzontale per fare eventualmente macro e un altezza adatta alla mia statura. Montava la testa 498rc2, non ho ancora ben capito le differenze delle teste ma questa poteva essere bloccata in vari modi ed è dotata di frizione... sinceramente ignoro cosa possa fare più di così una testa.

L'unica nota negativa è il prezzo.. più di 250€...
Siccome io vorrei stare al max sui 150€ vorrei sapere quali modelli Benro (sia di cavalletto che di testa) corrispondono a queste caratteristiche.. sui 150€ ne trovo?
Se mi dite i modelli dò un'occhiata in rete!

fabio123
01-11-2010, 15:46
Nessuno sa darmi una mano?
Con 150€ non riesco a prendere un cavalletto (compreso di testa) con colonna che si possa piegare in orizzontale e che sorregga una d90+18-105?
Per la testa mi fido di ciò che consigliate voi... come si è potuto capire non me ne intendo molto :)

djdiegom
01-11-2010, 19:25
Nessuno sa darmi una mano?
Con 150€ non riesco a prendere un cavalletto (compreso di testa) con colonna che si possa piegare in orizzontale e che sorregga una d90+18-105?
Per la testa mi fido di ciò che consigliate voi... come si è potuto capire non me ne intendo molto :)

Di primo acchito mi vengono in mente subito dei Giotto's...adesso però il modello non lo ricordo..93 qualcosa.... se cerchi sulla baia Italia troverai velocemente la sua foto con nome di modello per verificare se veramente è ribaltabile, la portata, dimensioni, etc etc...
Ovviamente non è l'unica marca che li fa, la cito solo perchè sono sicuro che quello...esiste. :D

onesky
01-11-2010, 20:48
Nessuno sa darmi una mano?
Con 150€ non riesco a prendere un cavalletto (compreso di testa) con colonna che si possa piegare in orizzontale e che sorregga una d90+18-105?
Per la testa mi fido di ciò che consigliate voi... come si è potuto capire non me ne intendo molto :)

giottos MTL9351B kit con testa a 3 vie MH5011 inclusa si trova 99 sterline su amazon.co.uk, spedizione gratis dal Regno Unito.

- ha la colonna centrale che è liberamente orientabile in senso verticale per 180°, a differenza del manfrotto da te citato che puo' essere installata solo o in senso orizzontale o in senso verticale. E' un brevetto Giottos che non troverai su altri cavalletti.

- ha il contrappeso per la colonna centrale per renderlo ancora piu' stabile in situazioni critiche

- ha una testa integrata oltre a quella del kit per ridurre l'altezza minima in situazioni di apertura completa al suolo

- costa molto meno del manfrotto e ha avuto ottime recensioni sia da riviste italiane che straniere dove a diretto confronto con il 190xproB ne è uscito vincitore

- devi aggiungere al kit la borsa, costa 16 sterline, sempre dal sito sopraccitato.

peraltro se ne parlava qualche pagina dietro

http://farm3.static.flickr.com/2123/3530806231_98479baa61.jpg

fabio123
01-11-2010, 22:43
giottos MTL9351B kit con testa a 3 vie MH5011 inclusa si trova 99 sterline su amazon.co.uk, spedizione gratis dal Regno Unito.

- ha la colonna centrale che è liberamente orientabile in senso verticale per 180°, a differenza del manfrotto da te citato che puo' essere installata solo o in senso orizzontale o in senso verticale. E' un brevetto Giottos che non troverai su altri cavalletti.

- ha il contrappeso per la colonna centrale per renderlo ancora piu' stabile in situazioni critiche

- ha una testa integrata oltre a quella del kit per ridurre l'altezza minima in situazioni di apertura completa al suolo

- costa molto meno del manfrotto e ha avuto ottime recensioni sia da riviste italiane che straniere dove a diretto confronto con il 190xproB ne è uscito vincitore

- devi aggiungere al kit la borsa, costa 16 sterline, sempre dal sito sopraccitato.

peraltro se ne parlava qualche pagina dietro

http://farm3.static.flickr.com/2123/3530806231_98479baa61.jpg

Grazie per il preziosissimo consiglio! Era proprio il consiglio di cui avevo bisogno!
Questo cavalletto ha tutto quello di cui ho bisogno... forse l'avrei preferito un pochino più corto da chiuso, sul sito mette 63cm.

Una curiosità da puro inesperto... ma la borsa poi si aggancia in qualche modo allo zaino?

skyrunner
02-11-2010, 09:33
Grazie per il preziosissimo consiglio! Era proprio il consiglio di cui avevo bisogno!
Questo cavalletto ha tutto quello di cui ho bisogno... forse l'avrei preferito un pochino più corto da chiuso, sul sito mette 63cm.
Una curiosità da puro inesperto... ma la borsa poi si aggancia in qualche modo allo zaino?

Se vuoi c'è l' MTL9350B che è identico al 9351 sopracitato ma con 4 sezioni delle gambe. Probabilmente perdi un pochino di stabilità (anche se tiene gli stessi 5kg di targa), ripiegato occupa 51cm invece di 63 ma pesa un pochino in più 1,9kg invece dei 1,8kg....).
Poi se vuoi ci sono le versioni in carbonio degli stessi, la 8350B e 8351B.
Trovi tutto sul sito http://www.giottos.com/ serie MTL 9

Per l'aggancio allo zaino, dipende se il tuo zaino ha il lacciolo apposito !!!!!

fabio123
02-11-2010, 11:23
Per l'aggancio allo zaino, dipende se il tuo zaino ha il lacciolo apposito !!!!!

Ehm... veramente assieme al cavalletto avrei ordinato anche lo zaino (che non ho ancora) :) così faccio una spedizione unica!
Mi hanno consigliato il lowepro 200aw.. su quel sito c'è, ma costicchia.. così ho guardato sempre su quel sito se c'era qualcos'altro e ho trovato il lowepro 202aw che costa decisamente meno... potrebbe fare al caso mio? Ho cercato di capire le differenze tra i due ma non ci sono riuscito...

skyrunner
02-11-2010, 14:38
Ehm... veramente assieme al cavalletto avrei ordinato anche lo zaino (che non ho ancora) :) così faccio una spedizione unica!
Mi hanno consigliato il lowepro 200aw.. su quel sito c'è, ma costicchia.. così ho guardato sempre su quel sito se c'era qualcos'altro e ho trovato il lowepro 202aw che costa decisamente meno... potrebbe fare al caso mio? Ho cercato di capire le differenze tra i due ma non ci sono riuscito...

dalle amazzoni inglesi il 202 è effettivamente molto più economico (31 sterline) ma perché è in sconto al 55%.
Il 200 sembra un pochino più grosso (se guardi le foto sul sito lowepro contiene più lenti) ma però è senza aggancio per il treppiede.
Quindi se pensi di limitarti a 2-3 obiettivi vai convinto al 202 altrimenti....verifica le dimensioni di quello che vuoi inserirci!!!

fabio123
02-11-2010, 21:28
Allora, la mia scelta è ricaduta sul Giottos 9350 perchè lo trovo giusto per le mie esigenze.. il problema è che in kit non lo trovo da nessuna parte. Io non conosco molti siti o negozi per acquistare questi prodotti ma cercando qua e là non l'ho proprio trovato.

Il 9351 invece l'ho trovo sempre in kit con la testa con le leve, che non mi piace.
Così ho provato a fare un giro su un sito inglese e ho fatto questa configurazione non in kit ma comprando i pezzi separatemente:

- Giottos MTL9351B 3 Section Aluminium Tripod with 2 Way Column

- Giottos MH1302-652 Ball + Socket Head with Quick Release

- Lowepro SlingShot 102 AW - Black

Totale: 183,86 sterline = circa 210€ SPEDITO

Dovrebbe avere tutto quello che cerco, leggerezza, compattezza, colonna che si piega per fare eventualmente macro e lo zaino dovrebbe fare al caso mio.

Come vi sembra? L'ideale sarebbe trovare al posto del 9351 il 9350, mi piace di più solo perchè è 10cm più corto da chiuso, ma non lo trovo e non conosco molti siti internet per questo genere di acquisti.. se avete suggerimenti su siti internet vi prego di mandarmeli via mp! :)

skyrunner
03-11-2010, 08:04
Allora, la mia scelta è ricaduta sul Giottos 9350 perchè lo trovo giusto per le mie esigenze.. il problema è che in kit non lo trovo da nessuna parte. Io non conosco molti siti o negozi per acquistare questi prodotti ma cercando qua e là non l'ho proprio trovato.
Il 9351 invece l'ho trovo sempre in kit con la testa con le leve, che non mi piace.
Così ho provato a fare un giro su un sito inglese e ho fatto questa configurazione non in kit ma comprando i pezzi separatemente:
- Giottos MTL9351B 3 Section Aluminium Tripod with 2 Way Column
- Giottos MH1302-652 Ball + Socket Head with Quick Release
- Lowepro SlingShot 102 AW - Black
Totale: 183,86 sterline = circa 210€ SPEDITO
Dovrebbe avere tutto quello che cerco, leggerezza, compattezza, colonna che si piega per fare eventualmente macro e lo zaino dovrebbe fare al caso mio.
Come vi sembra? L'ideale sarebbe trovare al posto del 9351 il 9350, mi piace di più solo perchè è 10cm più corto da chiuso, ma non lo trovo e non conosco molti siti internet per questo genere di acquisti.. se avete suggerimenti su siti internet vi prego di mandarmeli via mp! :)

- I giottos tempo fa li trovavi anche da centro accaelle in Italia, vedi se li trovi il modello che ti interessa, idem per lo zaino. Altrimenti prova trovaprezzi o Idealo.de (il trovaprezzi tedesco).
- non hai indicato la borsa per il cavalletto, scelta o dimenticanza?
- ho visto che hai "rimpicciolito" lo zaino .... sicuro di farci stare tutto quel che hai/comprerai? Comunque i lowepro hanno una ottima qualità generale.
- evita di incollare lo stesso messaggio in più thread, altrimenti il mod :banned:

fabio123
03-11-2010, 18:55
Sto per evadere l'ordine che ho riportato sopra, siccome avrei intenzione anche di provare a vedere se mi può interessare il mondo macro vorrei farvi due domande:

- con la mia D90 + 18-105 abbinandoci una lente close-up posso fare macro.. o meglio close up? Visto che per fare macro vera ci vorrebbero ben altre cose per arrivare un rapporto 1:1.

L'ordine lo farò sito dove le "foto" hanno un "senso" UK

Ho trovato una Hoya 67mm Standard Close-Up +4 Filter a circa 28sterline... allora cerco di capire... 67mm è il diametro che CORREGGETEMI SE SBAGLIO (E'IMPORTANTE) dovrebbe essere il diametro del mio nikkor 18-105, mentre +4 è il livello di ingrandimento. Se mi dite che è valida la prendo... voglio provare a vedere se il "macro" mi può piacere o se invece è solo uno sfizio che mi voglio togliere per poi stufarmi.
Nel caso mi piacesse in futuro prenderò tutto l'allestimento necessario, mi hanno già informato sui costi e ci sarà da spendere parecchio smile.gif

Seconda domanda: vorrei fare foto con tempi lunghi (anche per questo motivo sto acquistando un cavalletto) e ho letto sul libro di Skott Kelby (che sto finendo di leggere) che se si scatta durante il giorno in piena luce è consigliato l'utilizzo di un filtro stop-down per non fare entrare troppa luce quando l'otturatore rimane aperto.

Sempre su quel sito ho guardato quale potrebbe fare al caso mio e ce ne sono una marea:
# Cokin P Series
# Cokin Z Series
# UV Filter
# Protection Filter
# Circular Polariser
# Neutral Density
# Skylight Filters
# Close Up Filters
# Creative Filters
# Infra-Red Filters
# Graduated Filter
# Stepping Rings

Quali devo guardare? secondo me gli skylight o gli uv filter... chiedo a voi... ovviamente sempre 67mm giusto?

Poi basta perchè sto spendendo troppi soldi! Entro il questo fine settimana voglio effettuare l'ordine quindi vi ringrazio per i consigli!

cama81
04-11-2010, 01:15
qualcuno conosce il treppiede della 1PBO modello A-130T ho visto un annuncio che mi sembra interessante per le caratteristiche 1.80 alt max ,carbonio e 8kg portata + testa a sfera cullman solo che il prezzo troppo basso mi insospettisce

in alternativa ho trovato su un noto venditore di ebay inserito anche nella lista di hornet75

un
MANFROTTO M-Y 7322YB 7322 YB ALLUMINIO TESTA A SFERA a
o un MANFROTTO 7303YB 7303-YB 7303 YB CON TESTA A SFERA

poi c'è il 190xb pro ma non è più in offerta

LeFreak
05-11-2010, 07:50
Allora, la mia scelta è ricaduta sul Giottos 9350 perchè lo trovo giusto per le mie esigenze.. il problema è che in kit non lo trovo da nessuna parte. Io non conosco molti siti o negozi per acquistare questi prodotti ma cercando qua e là non l'ho proprio trovato.

...

Come vi sembra? L'ideale sarebbe trovare al posto del 9351 il 9350, mi piace di più solo perchè è 10cm più corto da chiuso, ma non lo trovo e non conosco molti siti internet per questo genere di acquisti.. se avete suggerimenti su siti internet vi prego di mandarmeli via mp! :)

Se ti interessa il 9350 lo vende un negozio italiano su ebay a 109€ + 13 di sped.


Seconda domanda: vorrei fare foto con tempi lunghi (anche per questo motivo sto acquistando un cavalletto) e ho letto sul libro di Skott Kelby (che sto finendo di leggere) che se si scatta durante il giorno in piena luce è consigliato l'utilizzo di un filtro stop-down per non fare entrare troppa luce quando l'otturatore rimane aperto.

Sempre su quel sito ho guardato quale potrebbe fare al caso mio e ce ne sono una marea:
# Cokin P Series
# Cokin Z Series
# UV Filter
# Protection Filter
# Circular Polariser
# Neutral Density
# Skylight Filters
# Close Up Filters
# Creative Filters
# Infra-Red Filters
# Graduated Filter
# Stepping Rings

Quali devo guardare? secondo me gli skylight o gli uv filter... chiedo a voi... ovviamente sempre 67mm giusto?

Poi basta perchè sto spendendo troppi soldi! Entro il questo fine settimana voglio effettuare l'ordine quindi vi ringrazio per i consigli!

Allora... i filtri per far entrare meno luce sono i filtri ND (Neutral Density, sono filtri scuri omogenei, di gradazione diversa a seconda delle esigenze) e i filtri digradanti (che sono filtri scuri ma non omogenei, ovvero sono più scuri sopra e più chiari sotto, per scurire il cielo che nei paesaggi in genere viene troppo chiaro - bruciato).
Il polarizzatore è un filtro composto da 2 lenti che ruotano una sull'altra; ruotandole le setti al meglio per dare l'effetto polarizzazione (ovvero per togliere i riflessi dall'acqua e dalle foglie e per fare il cielo più blu).
Ora, questi filtri puoi trovarli sia in versione tonda, da avvitare all'obiettivo della tua fotocamera, oppure in versione "cokin"; i filtri cokin sono delle lastre rettangolari che si infilano in un supporto; questo supporto lo si "incastra" sull'obiettivo permettendoti di cambiare i filtri a tuo piacimento e disponendone fino a 3 insieme (il supporto contiene 3 lastre); questo è un link (http://www.cokin.fr/ico15-A.html) che magari ti schiarisce un pò le idee.
A grandi linee i filtri che potrebbero servirti più frequentemente sono: polarizzatore, ND (mi pare siano 3 i tipi diversi di grigio disponibili che corrispondono ciascuno a un raddoppio del tempo di esposizione), GND (graduate ND) che sono quelli sfumati, di tipo diverso (la sfumatura può essere molto netta o meno incisa); gli altri filtri penso siano meno utili.
Consiglio personale: compra qualcosa su ebay da hong kong, risparmia il massimo e vedi se è una cosa che ti diverte, con 30€ ti compri il supporto simil-cokin e 3-4 lastrine; se ti piace, poi progredirai col tempo, se invece ti accorgi che non ti piace non avrai speso una fortuna.

[edit] ho visto ora l'altro 3d che hai aperto sui filtri, vabbe fa nulla :D

fabio123
05-11-2010, 08:57
Se ti interessa il 9350 lo vende un negozio italiano su ebay a 109€ + 13 di sped.




Allora... i filtri per far entrare meno luce sono i filtri ND (Neutral Density, sono filtri scuri omogenei, di gradazione diversa a seconda delle esigenze) e i filtri digradanti (che sono filtri scuri ma non omogenei, ovvero sono più scuri sopra e più chiari sotto, per scurire il cielo che nei paesaggi in genere viene troppo chiaro - bruciato).
Il polarizzatore è un filtro composto da 2 lenti che ruotano una sull'altra; ruotandole le setti al meglio per dare l'effetto polarizzazione (ovvero per togliere i riflessi dall'acqua e dalle foglie e per fare il cielo più blu).
Ora, questi filtri puoi trovarli sia in versione tonda, da avvitare all'obiettivo della tua fotocamera, oppure in versione "cokin"; i filtri cokin sono delle lastre rettangolari che si infilano in un supporto; questo supporto lo si "incastra" sull'obiettivo permettendoti di cambiare i filtri a tuo piacimento e disponendone fino a 3 insieme (il supporto contiene 3 lastre); questo è un link (http://www.cokin.fr/ico15-A.html) che magari ti schiarisce un pò le idee.
A grandi linee i filtri che potrebbero servirti più frequentemente sono: polarizzatore, ND (mi pare siano 3 i tipi diversi di grigio disponibili che corrispondono ciascuno a un raddoppio del tempo di esposizione), GND (graduate ND) che sono quelli sfumati, di tipo diverso (la sfumatura può essere molto netta o meno incisa); gli altri filtri penso siano meno utili.
Consiglio personale: compra qualcosa su ebay da hong kong, risparmia il massimo e vedi se è una cosa che ti diverte, con 30€ ti compri il supporto simil-cokin e 3-4 lastrine; se ti piace, poi progredirai col tempo, se invece ti accorgi che non ti piace non avrai speso una fortuna.

[edit] ho visto ora l'altro 3d che hai aperto sui filtri, vabbe fa nulla :D

Allora, ti ringrazio per la risposta molto esaustiva, sei stato molto preciso!
Come ho scritto di là la mia indecisione era sul 106 (6 stop) o il 110 (10 stop) vista la differenza esigua di prezzo (5 sterline).
In realtà avevo già deciso di fare come hai consigliato tu, cioè prendere un kit tipo da hong kong a poco prezzo e "giocarci" un pochino... però su questo e altri forum appena l'ho scritto tra un pò mi insultano :) mi hanno detto tutti di fare un acquisto di qualità e lasciare perdere qui kit a poco prezzo.
La mi idea è quindi di acquistare su F***OS***E un filtro neutral density, un polarizzatore e una lente close up.

Su quest'ultima non ho ancora avuto alcuna informazione, la d90 + 18-105 che ho è la mia prima reflex e non ho ancora capito se per fare close up basta aggiungere una lente 4x o se invece sto dicendo una scemenza! :)

Tu cosa mi consigli?

Ho aperto l'altro thread perchè lo zaino e il cavalletto li ho scelti e per quanto riguarda i filtri qui andremmo OT... quindi se puoi rispondimi di là.

Grazie!

Genta
08-11-2010, 10:31
Ciao, vorrei un consiglio per l'acquisto di un treppiede.
La macchina con cui usarlo è una Nikon D3000 con 18-55mm DX VR e 55-200mm DX VR.
Non ne faccio assolutamente un uso professionale, ho preso questa macchiana per cominciare e per far fare pratica alla mia ragazza.
Quindi l'esigenza principale è che sia un cavalletto stabile ma leggero e facilmente trasportabile, quindi con dimensioni contenute.
Non ho idea dei prezzi di questo genere di articoli, ma ho letto che qui si parla di treppiedi da 200-300 euo... ecco non mi sembra il mio caso.
Quindi ciò che cerco è una soluzione più economica e senza troppe pretese (ma comunque affidabile e comoda).
Vi ringrazio per la disponibilità.
:)

seb87
08-11-2010, 13:37
in settimana dovrebbe arrivarmi un Gitzo GT1541T + GH1780QR ( che sostituirò con una markins Q3T Traveler ) ...

Genta
08-11-2010, 15:09
Che mi dite di questo "BENRO A-250EX TREPPIEDE + TESTA BH-00"
Può andar bene come cavalletto da viaggio tanto per cominciare?
In alternativa cosa mi consigliate?
I Manfrotto come sono? C'è qualche modello più economico?

ais001
09-11-2010, 12:43
... io ho un Manfrotto 190xprob e testa 804rc2 (queste (http://www.informaticaperte.it/proto_evoluzione/FOTO/ipt_D60K_1.jpg))... poi per sicurezza ho preso pure la sacca (questa (http://www.digidirect.com.au/plugins/Cart/ProductImages/1849_mbag80pn.jpg)) e la cinghia/tracolla da viaggio (questa (http://www.hiltonphoto.co.uk/images/shop/more/500_1166805982manfrotto458hlstrap.jpg)) :D

... speso totale 150-180€ (ss incluse)... trovato ottima offerta da shop di S.Marino ;)

zyrquel
09-11-2010, 17:46
mi è arrivato oggi, dalla polonia ;) un interessante accessorio per il mio treppiede

Triopo W-4 universal column

http://farm2.static.flickr.com/1386/5161872066_4e71e04ca1.jpg

nella confezione, per meno di 30€*, è compresa anche la colonna corta [ 12cm ] che si vede nella foto, io pensavo che ci fosse solo l'asta con la testa inclinabile e invece...una gran bella sorpresa perchè mi stavo già armando di seghetto per accorciare la colonna del mio benro :stordita:

tutto in metallo [ ad eccezione della impugnatura due manopole ], si tratta di una copia del materiale benro**, cambiano un attimo le rifiniture ma lo "stampo" è sicuramente lo stesso, la qualità sembra ottima, la testa reclinabile è "sicura" grazie al...il...non so come chiamrlo..."coso" zigrinato che ne blocca completamente il movimento...una foto vale più di mille parole :P

http://farm2.static.flickr.com/1365/5161872072_b4246f33fe.jpg

questa è la versione W-4 leggermente più piccola [ diametro colonna 24mm, carico massimo dichiarato 5kg ] esiste anche la più grossa w-8 [ 28mm / kg ]

insomma se volete fare un regalo "economico" a qualcuno, anche a voi stessi va benissimo, mi pare un'ottima cosa...sempre che vi serva e che ci stia nel vostro treppiede :P

*praticamente il prezzo di una sola colonna corta "originale" benro :read:
**ma mi pare che pure la benro sia la copia di qualcun'altro per cui niente di male ;)

Kappa76
10-11-2010, 09:30
Triopo W-4 universal column

Grazie per la "condivisione"

Ho intenzione di acquistare un treppiede Triopo e questi feedback sulla qualità sono molto importanti.
Voglio prendere un MT-128c + testa B-2 (sui 120 euro tutto) convertibile in monopiede, sembra praticamente identico al Benro A1681

Ciauz

Maximo75
10-11-2010, 10:39
Dopo aver guardato 1000 trepiedi mi sono fermato su questo:
Triopo GT-228C in carbonio, sembra avere tutto quello che cerco e può diventare monopiede a soli 150€!!!

number of sections: 4
legs diameter: 28 mm
maximum height: 145 cm
minimum height: 32 cm
transport height: 45 cm
weight: 1300 gram
maximum loading capacity: 12 kg

Che testa ci mettereste?

Che ne dite di questa Benro Testa A Sfera Bh-2 Quick (Testa a sfera BH-2 Quick, diametro sfera 44mm, portata massima 8,0kg.
Piastra con sgancio rapido, livella a bolla.)?

ais001
10-11-2010, 13:09
portata massima 8,0kg
... con 8Kg che ci vuoi montare??? già con 5kg è più che sufficiente. pesa meno la struttura e costa anche qualcosa meno magari. 8kg non glieli caricherai mai sopra con una reflex normale ;)

Maximo75
10-11-2010, 13:28
Nella benro c'è la BH-0 che porta 2kg e la BH-1 da 6Kg...
...altre teste buone attorno hai 50€?

... con 8Kg che ci vuoi montare??? già con 5kg è più che sufficiente. pesa meno la struttura e costa anche qualcosa meno magari. 8kg non glieli caricherai mai sopra con una reflex normale ;)

ais001
10-11-2010, 13:57
... 2Kg sono pochetti... se monti una reflex (canon 7D - 800gr) con un'ottica (tipo canon 70-200 - 1500gr), vai già oltre i 2kg ;)

... cerca qualcosa sui 5-6Kg che va bene :)


... non conosco la Benro, io ho optato per Manfrotto (vedi post precedente)

zyrquel
10-11-2010, 17:23
... con 8Kg che ci vuoi montare??? già con 5kg è più che sufficiente. pesa meno la struttura e costa anche qualcosa meno magari. 8kg non glieli caricherai mai sopra con una reflex normale ;)
e chi carica mai al massimo il proprio treppiede??
di solito, per ottenere la stabilità massima, ci si mette 1/3 del carico massimo ...alla peggio i kg di vanzo li si mettono sotto come contrappeso, prendere un treppiede che abbia un carico massimo maggiore della propria attrezzatura è un'ottima cosa...e 8kg non è poi un valore chissà quanto esagerato, tu stesso poco dopo ne consigli 5-6 ;)

Nella benro c'è la BH-0 che porta 2kg e la BH-1 da 6Kg...
...altre teste buone attorno hai 50€?
io uso la BH-1 e tutto sommato va bene, ci carico 2kg o poco più al massimo...il "difetto" principlae è di avere un'unica leva per ogni movimento...sarebbe meglio se riuscissi a trovare una di quelle con frizione e blocco indipendente della rotazione orizzontale, tipo la KS-0, credo costi poco più di 50€ [ le "copie" cinesi le trovi a 20-30€ ...ma ovviamente di quelle non assicuro l'affidabilità, anche se ero tentato di fare da cavia :stordita: ]

oppure ti arrangi con la BH-1 [ io ci faccio pure la macro con quella testa :fagiano: ] in attesa di una bella culmann 40200 :read:

Kappa76
10-11-2010, 17:38
in attesa di una bella culmann 40200 :read:

Bella ma pesa 1KG ! :D :D

Della Triopo, con la funzione panorana & panning, ci sono la B-2 oppure la NB-2S. 50/60 euro, portata 8kg. Sulla B-2 c'è anche la possibilità di regolare la frizione di fino. Farò da cavia fra una quindicina di giorni (spero...)

ciauz

zyrquel
10-11-2010, 17:46
Farò da cavia fra una quindicina di giorni (spero...)
bravo!! ;)

ais001
10-11-2010, 20:15
1. e chi carica mai al massimo il proprio treppiede??
2. tu stesso poco dopo ne consigli 5-6
1. nessuno perchè oltre i 3Kg è difficile andarci... quindi 8kg sono inutili e dispendiosi ;)

2. 5-6Kg ha un senso (che è la maggior parte dei modelli in commercio) perchè costano anche relativamente meno e pesano meno di loro ;)
... un cavalletto che supporta 1 kg non pesa come uno che ne supporta 10, quindi oltre al peso c'è anche un risparmio di spazio/dimensione e anche di soldi (visto che non costeranno uguali, altrimenti sarebbe stupido chi li produce :asd: )... se invece a lui serve montare una cinepresa 3D di ultima generazione, allora meglio che si compra il carrello su binari da cinema che fa prima :asd:

zyrquel
10-11-2010, 20:33
1. nessuno perchè oltre i 3Kg è difficile andarci... quindi 8kg sono inutili e dispendiosi ;)
tanto per cambiare non si leggono le risposte per intero...ho detto che nessuno mette 8kg su un treppiede che supporta 8kg perchè, se si hanno 8kg di materiale, quasi sicuramente si prenderà un treppiede che ne supporta 16

allo stasso modo, con un massimo [ per i comuni mortali ] di circa 3kg meglio un limite di 8kg che di 6kg per assicurare una maggiore stabilità sopratutto se si estendeno le gambe
... un cavalletto che supporta 1 kg non pesa come uno che ne supporta 10
ma qui parliamo di uno che suppporta 6 e uno che ne supporta 8 direi che la differenza non è proprio la stessa

alla fine il confronto è facile: manfrotto 190 o 055?? lo 055 è migliore e preferibile [ le risposte in qualsiasi forum sono unanimi ]...certo che il 190 è più piccolo/leggero ma resta da preferire [ indipendentemtne dall'attrezzatura ] solo se appunto il peso/ingombro è un fattore determinante...anche a scapito della stabilità globale [ pur ovviamente non superando i carico massimo ]

se vuoi qualcosa di piccolo prendi un travel-angel e amen ;)

ais001
10-11-2010, 22:21
... guarda che già ce l'ho io.... a me frega niente di un'altro cavalletto, il mio è già dimensionato per il corredo che ho io... 8Kg è solo una perdita di tempo e soldi... punto :asd:

zyrquel
10-11-2010, 22:47
... guarda che già ce l'ho io.... a me frega niente di un'altro cavalletto, il mio è già dimensionato per il corredo che ho io
chiaramente era un "ti prendi" per modo di dire, della tua attrezzatura non mi può fregar di meno
... 8Kg è solo una perdita di tempo e soldi... punto :asd:
che ti ridi???
la mamma ha fatto i gnocchi???

FreeMan
10-11-2010, 23:53
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/boni.gif

che poi finisce male..

>bYeZ<

Genta
11-11-2010, 06:29
Scusate,
capisco le vostre necessità da poweruser se non addirittura profesional, ma io avevo fatto una semplice richiesta di consiglio per un utente entry level che vuole comunque comprare qualcosa di non troppo dispendioso ma di discreta qualità (che non sia il cavalletto cinese venduto sulle bancarelle, tanto per intenderci).
Mi potreste consigliare la soluzione migliore per le mie esigenze?
Ripeto la mia config.:
Nikon D3000
Nikkor DX 18-55mm VR
Nikkor DX 55-200mm VR

Cerco cavalletto leggero adatto ai viaggi e con budget contenuto, max 80-90euro.
Grazie
:help:

skyrunner
11-11-2010, 10:33
Scusate,
capisco le vostre necessità da poweruser se non addirittura profesional, ma io avevo fatto una semplice richiesta di consiglio per un utente entry level che vuole comunque comprare qualcosa di non troppo dispendioso ma di discreta qualità (che non sia il cavalletto cinese venduto sulle bancarelle, tanto per intenderci).
Mi potreste consigliare la soluzione migliore per le mie esigenze?
Ripeto la mia config.:
Nikon D3000
Nikkor DX 18-55mm VR
Nikkor DX 55-200mm VR
Cerco cavalletto leggero adatto ai viaggi e con budget contenuto, max 80-90euro.
Grazie
:help:

Guardati i cullmann nanomax.....

Kappa76
11-11-2010, 10:53
Cerco cavalletto leggero adatto ai viaggi e con budget contenuto, max 80-90euro.

Potresti approfittare della promozione natalizia (http://www.manfrotto.it/Notizie+%26+Eventi/Promozioni/Un+regalo+perfetto+ad+un+prezzo+perfetto/4029511) della manfrotto.

Il 7301yb non è male per iniziare e supporta fino a 3,5 kg. Non l'ho mai provato pero', quindi aspetta anche altri pareri.

I cullmann nanomax sono veramente compatti mentre i triopo (li trovi sul sito samyang) sono molto economici ma funzionali.

Ciauz

ais001
11-11-2010, 10:58
Mi potreste consigliare la soluzione migliore per le mie esigenze?
... io ne avevo uno "tipo" cinese (o comune da 60€ ma marca che non ricordo perchè poi l'ho rivenduto ad un amico per la sua 350D ) e dopo 3 mesi l'ho cambiato perchè troppo leggero e troppo poco stabile. Nel cambio ho optato per quello precedentemente acquistato per togliermi precedenti e futuri problemi qualsiasi acquisto possa fare.

... tieni conto che comunque un 3piede tipo il mio ti pesa 1-1.5Kg quindi non è che ti devi portare dietro una valigia eh?!

... volendo sul sito trovi questo a 80€ (piccolo, compatto e col prezzo nel tuo budget): http://manfrotto.it/product/79413.76991.77459.0.0/725B/_/Treppiedi_compact_Digi_nero_con_attacco_rapido

Genta
11-11-2010, 13:48
Grazie per gli utilissimi consigli.
Per adesso mi sono orientato su queste due soluzioni:
1- Cullmann NANOMAX 250
PRO: prezzo molto contenuto, supporta fino a 3kg e tutto sommato mi sembra un buon prodotto entry level.
CONTRO: non ha la testa a sfera (quella normale mi sembra ingombrante oltre che bruttina)

2- BENRO A250FBH00
PRO: mi sembra migliore del Cullmann ed ha anche la testa a sfera.
CONTRO:costa circa il doppio del Cullmann e supporta fino a 1kg

Secondo voi quale acquisto mi converebbe fare?
Grazie ancora per la disponibilità.

djdiegom
11-11-2010, 14:18
Grazie per gli utilissimi consigli.
Per adesso mi sono orientato su queste due soluzioni:
1- Cullmann NANOMAX 250
PRO: prezzo molto contenuto, supporta fino a 3kg e tutto sommato mi sembra un buon prodotto entry level.
CONTRO: non ha la testa a sfera (quella normale mi sembra ingombrante oltre che bruttina)

2- BENRO A250FBH00
PRO: mi sembra migliore del Cullmann ed ha anche la testa a sfera.
CONTRO:costa circa il doppio del Cullmann e supporta fino a 1kg

Secondo voi quale acquisto mi converebbe fare?
Grazie ancora per la disponibilità.

Di questa categoria di stativi ne avevamo già parlato quì, leggiti anche i posti successivi della discussione, le alternative non mancano. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141129&highlight=slik

ais001
11-11-2010, 16:38
Secondo voi quale acquisto mi converebbe fare?
... se vuoi la testa a sfera c'è anche questo allora che costa 60€ : http://manfrotto.it/product/79413.76991.77459.0.0/785B/_/Treppiedi_MODO_maxi


... il tuo problema comunque è che DEVI considerare il peso:
Nikon D3000 - 500gr
Nikkor 18-55 - 300gr
Nikkor 55-200 - 400gr

... quindi oscilli tra gli 800 e 900gr, troppo al limite per i 3piedi da solo 1 Kg, devi cercare obbligatoriamente qualcosa sui 3Kg per essere sicuro... altrimenti prenditi un monopiede che fai prima ;)

... restando sotto i 3Kg e a meno di 100€, c'è questo: http://manfrotto.it/product/79413.76991.76932.0.0/7322YSHB/_/Treppiedi_M-Y,_mini_con_portata_2kg,_testa_sfera

Genta
11-11-2010, 22:20
Scusate mi sbagliavo, il Benro supporta fino a 2,5kg.
A questo punto mi sto orientando sempre più verso questo articolo.

Anche i Manfrotto che mi avete consigliato non sono male:
Il MODO MAXI è molto bello ma supporta fino a 1kg, un pò pochino (come mi faceva notare ais001);
Il Treppiedi M-Y da 2kg è meglio, costa quanto il Benro ma è un pò più piccolo (sia da chiuso -7cm, che da aperto -20cm)
Poi ci sarebbe l'offerta per il Mafrotto M-Y da 3,5kg che per natale lo vendono a 99€ ma è un bel pò più grande (pesa 1,6kg e da chiuso è lungo 51cm) non so quanto sia comodo in viaggio.

Ci penso su ancora per qualche giorno. :rolleyes:

ais001
11-11-2010, 22:32
... se leggi, in alcuni manfrotto ti danno anche la sacca per il trasporto (che ti agevola molto).

... se vuoi un 3piede che va bene ora e prossimamente punta a quello in offerta a 99€ (specie se in futuro cambi ottiche o corpo, visto che peseranno quasi sicuramente di più), se invece vuoi obbligatoriamente stare sotto una certa dimensione e peso, devi cercare uno degli altri modelli "più leggeri" ;)

AgainSTream
12-11-2010, 11:09
Manfrotto ha lanciato una nuova promozione su alcuni dei suoi treppiedi in vista della stagione natalizia 2010. Le offerte, presso tutti i rivenditori che partecipano all’iniziativa, sono due:

Treppiedi 7301YB - 99,00€ (invece di 169,00€)

Testa a 3 movimenti integrata
Ideale per riprese foto/video
Compatto e leggero

Treppiedi 190XDB, testa 496RC2 - 129,90€ (invece di 214,90€)

Testa a sfera inclusa
Ideale per riprese fotografiche
Versatile e veloce



io puntavo al Giotto's MTL9351 B + MH5011 da Amazon, però ho visto ora questa offerta. Secondo voi cosa conviene?

Genta
12-11-2010, 12:21
Il Manfrotto 7302YB a 79€ come lo vedete?
Mi sembra un ottimo prezzo.
Che differenza c'è con il modello 7301YB?
Mi pare solo la testa: il primo è a sfera con attacco rapido, il secondo a sfera a 3 movimenti con attacco rapido.
Cosa cambia?

Voglio vedere in qualche negozio se riesco a toccarlo con mano... sono solo in dubbio sulla grandezza da chiuso, in alternativa prenderei il Benro A250EX+ testa BH00 (più o meno stesso prezzo)

seb87
12-11-2010, 12:52
arrivato oggi il gitzo GT1541T ...che dire...sembra magnifico ( e ce credo con quel che costa :D )

ais001
12-11-2010, 13:47
Cosa cambia?
... che 1 ha la testa a sfera ed 1 ha la testa con 3 movimenti.

... leggi alcuni articoli per capire come funzionano:
- http://www.juzaphoto.com/it/articoli/treppiedi_e_teste.htm
- http://www.dcsitalia.it/manfrotto-treppiedi-7301yb.phtml

ais001
12-11-2010, 13:48
arrivato oggi il gitzo GT1541T
... bello.... ma porc.... in carbonio l'hai preso??? :mbe:
... occhio che non te lo fregano :asd:

onesky
12-11-2010, 17:43
io puntavo al Giotto's MTL9351 B + MH5011 da Amazon, però ho visto ora questa offerta. Secondo voi cosa conviene?

Giottos. Puoi inclinare come vuoi la colonna centrale e le riviste che lo hanno recensito lo hanno preferito anche rispetto al manfrotto citato.
Il prezzo in offerta del manfrotto ora è molto piu' in linea con le caratteristiche intrinseche del prodotto (grazie alla concorrenza di benro e giottos soprattutto).

visibile
12-11-2010, 20:19
Ciao,volevo chiedervi una cosa.
Ho una Eos 450D con 18-55 Is, ora volevo comprare un Treppiedi MANFROTTO 785B MODO maxi.
Ora non vorrei che tra peso della Reflex e peso dell'obiettivo il Manfrotto "balli" un pò.
Il treppiedi lo prenderei a 56€ circa.
Attendo i vostri consigli
Grazie

sudokus
12-11-2010, 20:58
Ciao,volevo chiedervi una cosa.
Ho una Eos 450D con 18-55 Is, ora volevo comprare un Treppiedi MANFROTTO 785B MODO maxi.
Ora non vorrei che tra peso della Reflex e peso dell'obiettivo il Manfrotto "balli" un pò.
Il treppiedi lo prenderei a 56€ circa.
Attendo i vostri consigli
Grazie

lascia stare, va bene per le compattine o poco più
se vuoi stare con manfrotto vai almeno col 190XDB ora si trova in offerta con la testa 496RC2 a poco più di 100 euro

ais001
12-11-2010, 20:59
Attendo i vostri consigli

... semplicemente controlla quanto pesa la 450D (basta leggere il manuale o il sito ufficiale), controlla quanto pesa l'ottica che gli monti (basta leggere il manuale o il sito ufficiale)

... poi controlla quanto supporta il 3piede che vuoi comprare (basta leggere il sito ufficiale) e tieni conto che il 3piede dovrebbe avere almeno il doppio del carico per gli metti per essere stabile al 100%

gerrj
12-11-2010, 23:01
Comunque non bisogna tenere conto solo del peso ma anche della focale massima utilizzata, la reflex più uno zoom tele fino a 200 pesa poco più di un kg, ma a causa dell'ingrandimento potrebbe risentire delle vibrazioni dovute al ribaltamento dello specchio

ais001
13-11-2010, 00:04
... guarda che lui ha chiesto per il suo 18-55 :asd:

AgainSTream
13-11-2010, 11:10
Giottos. Puoi inclinare come vuoi la colonna centrale e le riviste che lo hanno recensito lo hanno preferito anche rispetto al manfrotto citato.
Il prezzo in offerta del manfrotto ora è molto piu' in linea con le caratteristiche intrinseche del prodotto (grazie alla concorrenza di benro e giottos soprattutto).

grazie mille :)

seb87
13-11-2010, 11:53
... bello.... ma porc.... in carbonio l'hai preso??? :mbe:
... occhio che non te lo fregano :asd:

esatto...

leggero , abbastanza alto...ora devo prendere una sacca tipo la Gitzo GC1201T ( borsa interessante che è compatibile con tanti treppiedi ) così da nasconderlo per bene...

ais001
13-11-2010, 12:26
... ne avevo visto 1 così ma della Manfrotto ed era qualcosa di fantastico.... ma 500€ per un cavalletto sono troppi anche per me :(

... oltre alla borsa, occhio comunque a dove lo lasci.... sui forum Canon e Nikon si legge di un sacco di gente a cui sparisce la roba (un pò per incautela un pò per sfiga) :(

seb87
13-11-2010, 12:31
... ne avevo visto 1 così ma della Manfrotto ed era qualcosa di fantastico.... ma 500€ per un cavalletto sono troppi anche per me :(

... oltre alla borsa, occhio comunque a dove lo lasci.... sui forum Canon e Nikon si legge di un sacco di gente a cui sparisce la roba (un pò per incautela un pò per sfiga) :(



preso usato...con quasi 4 anni di garanzia e alla fine mi è costato praticamente 350€ :D

Genta
14-11-2010, 12:15
Ho deciso, prenderò il manfrotto 7302YB!
L'ho trovato a 80 euro e mi è piaciuta molto la testa a sfera con attacco rapido.
Il 7301YB invece non mi ha convinto per via della testa con le manopole che trovo inutili ed ingombranti (certo per un uso video sarebbe esattamente il contrario).

cama81
14-11-2010, 13:10
genta per favore , dove lo hai trovato a quel prezzo?

ais001
14-11-2010, 13:20
@ Genta
... io ho sia la 322RC2 (sfera) che la 804RC2 (3 assi), fidati che se devi fare foto è meglio la 3 assi perchè più precisa e meno "obbligatoria".

... la sfera va bene per "punta e scatta", se vuoi fare foto regolate giuste al mm devi optare per la 3 assi ;)

visibile
15-11-2010, 21:42
lascia stare, va bene per le compattine o poco più
se vuoi stare con manfrotto vai almeno col 190XDB ora si trova in offerta con la testa 496RC2 a poco più di 100 euro

Ok.
Ora ho ristretto la scelta in questi due:
Manfrotto 7301YB Manfrotto+Testa 3 Mov+borsa 7301yb a 94€
Manfrotto 190xdb+Testa 496rc2 a 112€
Quale mi consigliate?

ais001
15-11-2010, 22:28
... per me la 2° scelta... tieni conto che il cavalletto non lo cambi ogni mese quindi una volta che ne hai 1 buono, te lo tieni finchè non lo consumi :D

blade9722
15-11-2010, 23:30
Comunque non bisogna tenere conto solo del peso ma anche della focale massima utilizzata, la reflex più uno zoom tele fino a 200 pesa poco più di un kg, ma a causa dell'ingrandimento potrebbe risentire delle vibrazioni dovute al ribaltamento dello specchio

Sulla Nikon D5000 c'è la possibilità di ritardare il rilascio dell'otturatore di 1sec rispetto allo scatto dello specchio. Immagino che l'opzione sia disponibile anche sulle altre fotocamere.

Spirit of Saint Louis
16-11-2010, 21:42
cerco qualcosa di poco pesante da poter caricare in spalla nello zaino da trekking e portarmelo dietro per un intera giornata a piedi (e non sono un gigante :D )
quali sono i cavalletti con il miglior compromesso peso/stabilità? (spero di aver spiegato bene il concetto :D )

ais001
17-11-2010, 00:24
... informo che stasera ho scoperto che c'è uno sconto del 40% sui prodotti Manfrotto (stasera ho trovato una testa nuova 804rc2 a 42€) :D


... come meno di 150€ ci si prende un Manfrotto 190xprob + testa 804rc2 :asd:

LeFreak
17-11-2010, 03:12
Old!
Bastava leggere una pagina indietro :Prrr:

emmedi
17-11-2010, 07:11
Nella pagina indietro si parla di una promozione manfrotto, ma riferita ad altri prodotti...

ais001, quel prezzo lo hai trovato online oppure da un rivenditore?

ais001
17-11-2010, 14:10
... in 2 negozi di Vicenza c'era un cartello con scritto "40% di sconto"... avevo chiesto info e lo sconto è sia nei "kit" 3piede + testa che nei pezzi singoli e mi han detto che non è uno sconto individuale, quindi ipotizzo sia una promozione per vendere di più (magari fatta apposta per natale :D ).

AgainSTream
23-11-2010, 09:03
mi è arrivato il kit Giotto MTL9351B + MH5011
tutto bene tranne il movimento tra landscape e portrait. non riesco a serrare bene l'anello di movimento, la leva sembra non avvitarsi abbastanza e quindi resta sempre piuttosto libero..
per fortuna è abbastanza stabile anche con l'anello non serrato, però non dovrebbe essere così.. qualche idea?

Karoviev
23-11-2010, 19:52
Ciao a tutti, stavo cercando un treppiede da regalare e mi chiedevo se era meglio il Benro Travel Angel A169 con testa BH-0 o il Manfrotto 190XDB con testa 496RC2.

Grazie in anticipo!

onesky
23-11-2010, 22:36
mi è arrivato il kit Giotto MTL9351B + MH5011
tutto bene tranne il movimento tra landscape e portrait. non riesco a serrare bene l'anello di movimento, la leva sembra non avvitarsi abbastanza e quindi resta sempre piuttosto libero..
per fortuna è abbastanza stabile anche con l'anello non serrato, però non dovrebbe essere così.. qualche idea?

non è molto chiaro a cosa ti riferisci, se posti una foto dell'anello a cui fai riferimento è meglio.

AgainSTream
24-11-2010, 11:07
sapevo che mi ero spiegato di merda :D

questa è la testa
https://phototronic.24secure.com/shop/images/MH5011-2.gif

i due manici vanno a serrare i rispettivi "anelli" di movimento
quello che nella foto è sulla destra funziona correttamente, quello in secondo piano (landscape\portrait) è disposto leggermente inclinato e non riesce a serrare bene le due parti per stringere l'anello, e immobilizzare così il movimento.

ora non riesco a trovare foto dall'angolazione giusta, magari la faccio io stasera

icio85
01-12-2010, 11:44
ciao a tutti.
che ne pensate di questo treppiede? http://www.mantona.net/produkte/stative/mantona-scout/

online l'ho trovato a 30€ spedito. mi pare un super prezzo! :eek:
grazie

ais001
01-12-2010, 12:24
... a 30€ spedito e con poche recensioni fa pensare che da qualche parte c'è un difetto/problema. Se fosse realmente buono come sembra e senza difetti, sicuramente la voce girerebbe veloce in rete e molti lo comprerebbero :mbe:

... l'unica cosa che si capisce è che sembra fatto solo per il mercato DEU visto che fuori dalla germania nessuno lo tratta... strano... :mbe:

icio85
01-12-2010, 13:20
... a 30€ spedito e con poche recensioni fa pensare che da qualche parte c'è un difetto/problema. Se fosse realmente buono come sembra e senza difetti, sicuramente la voce girerebbe veloce in rete e molti lo comprerebbero :mbe:

... l'unica cosa che si capisce è che sembra fatto solo per il mercato DEU visto che fuori dalla germania nessuno lo tratta... strano... :mbe:

io veramente l'avrei trovato su axxxxn.it che spedisce gratis per ordini superiori ai 19€. il sito è aperto da pochissimo e credo sia difficile trovare articoli già recensiti. io ci ho già comprato una bellissima borsa lowepro e sull'onda dell'entusiasmo ho trovato questo cavalletto a quel prezzo.
personalmente mi sembra ben fatto: leggero ma robusto (puoi caricarlo fino a 5kg) e con una testa asfera con sgancio rapido niente male. chissà magari sotto natale ci faccio un pensiero.;)

roccia1234
04-12-2010, 11:17
mi è arrivato il kit Giotto MTL9351B + MH5011
tutto bene tranne il movimento tra landscape e portrait. non riesco a serrare bene l'anello di movimento, la leva sembra non avvitarsi abbastanza e quindi resta sempre piuttosto libero..
per fortuna è abbastanza stabile anche con l'anello non serrato, però non dovrebbe essere così.. qualche idea?

Ciao!

Se non sono indiscreto, dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?

per ora il prezzo più basso che ho trovato è dalle amazzoni inglesi per 99 sterline (circa sui 115-120€)

A parte il problema della testa che hai evidenziato, ti sembra un buon cavalletto? È bello solido? Anche quando si ribalta la colonna centrale?
Le cose più pesanti che ci metterei sopra sono una D90 con il tamron 200-400 (in tutto dovrebbero essere sui 2-2,5kg di roba).

Ho deciso che è ora di cambiare il mio cavalletto cinese con una gamba zoppa :stordita: :D

strikeagle83
04-12-2010, 11:34
come ho detto prima in un altro post, per chi è interessato c'è una bella offerta di manfrotto sul 7322yb, da 100 a 50 euro.
sulle amazzoni italiane è disponibile :D

_Fenice_
08-01-2011, 17:08
ragazzi avrei trovato in offerta un benro travel angel A-169 con testa a sefra bh00... ho una fuji s200exr quindi sarei abbondantemente entro i limiti del cavalletto... che ne pensate? è un buon prodotto?

mi ispira anche perchè è bello corto da chiuso però non vorrei che le 5 sezioni possano creare troppa instabilità con un po' di venticello anche se non penso visto che la s200 pesa solo 900gr circa e gli farei il solletico a quel coso :D

eventualmente ci posso anche montare una testa manfrotto?

cama81
09-01-2011, 19:30
montare una testa professionale su un peso piuma è un non sense come mettere gli alettoni e cerchi in lega su un 500 vecchio modello

prendi un cavalletto che ti duri nel tempo anche in ottica di passare ad attrezzatura più pesante , se puoi permettertelo

poi puoi montare le teste che vuoi ,informati solo del passo della vite e del peso

_Fenice_
11-01-2011, 13:28
ragazzi ho visto anche i giotto's, nello specifico mtl 9350b.. davvero un bel giocattolo peccato che non riesca a trovare nessuno shop che lo venda... qualcuno di voi sa qualche shop affidabile dove li vendono? anche in pvt :)

skyrunner
11-01-2011, 15:48
ragazzi ho visto anche i giotto's, nello specifico mtl 9350b.. davvero un bel giocattolo peccato che non riesca a trovare nessuno shop che lo venda... qualcuno di voi sa qualche shop affidabile dove li vendono? anche in pvt :)

Leggi qualche pagina indietro..... comunque amazzoni o ciaccaelle.

marklevi
12-01-2011, 01:02
dopo 4 anni di onorato servizio ho rotto uno sblocco delle zampe del mio glorioso 728b. Manfrottino che nato per camere bridge e piccole reflex, io ho usato anche, senza grandi problemi, con canon 1d e 100-400... :D

addirittura avevo fatto un Frankenstein montandoci su una 486 al posto della testa originale :D

in un'ora ho deciso... ho speso il doppio del previsto ma le caratteristiche sono quelle che cercavo

ho ordinato il manfrotto 190cx4 in fibra. sul sito della manfrotto lo davano a 399, ovviamente prezzo di listino..., poi su dcs l'ho trovato a 330 ed ho preso la palla al balzo.
resistente, leggero, corto da chiuso. Ho visto un Benro travelangel ma con gambe a ben 5 sezioni.. lento secondo me. e non scendeva giù come questo...

non ho preso nulla per trasportarlo... :rolleyes:

vi farò sapere.

marklevi
13-01-2011, 20:18
ordinato martedì sera, oggi consegnato, ottima DCS

Ma!!! parlando con amici in giro per il mondo ho scoperto che in Finlandia costa 10€ in meno, looool.. fortuna che è un made in Italy :mbe:

costoso.... però bello.. leggero... solido...

sono contento che dopo aver montato la 486 sia possibile trasportarlo con la stessa sacca che ho avuto con il 728b :)

comodissimo.. ed ho risparmiato l'acquisto di sacca e cinghia :)

marklevi
14-01-2011, 11:13
http://www.pbase.com/image/131812614.jpg

Senorita
19-01-2011, 12:03
http://www.pbase.com/image/131812614.jpg

molto bello! io prendo il parente stretto 190xprob.. testa ancora nn ho deciso.. penso joystick non saprei :O

marklevi
19-01-2011, 12:40
io ho riustilizzato la 486 che già avevo.. cmq in futuro prenderei la 322

skyrunner
21-01-2011, 09:07
Dopo mesi e mesi di indecisioni, complice un viaggio in partenza mi sono deciso all'acquisto del cavalletto.
Lo volevo compatto e leggero per i viaggi, ma con un certo margine di stabilità.
Ho preso il Triopo GT-128C, in carbonio, 4 sezioni, peso 1kg, portata 8kg, altezza massima 1430mm, lunghezza da richiuso 440mm, trasformabile in monopiede (si svita una gamba). Nella confezione è compresa una brugola per la chiusura delle viti di regolazione delle gambre e la borsa per il trasporto. (http://www.triopo.pl/produkt/Triopo+GT-128C+%2B+monopod)
In pratica è la copia economica dei benro (c'è chi dice escano dalla stessa fabbrica, mi piacerebbe confrontarli cul campo). Costo sui 160eur da ni*on-discount o dall'amico polacco fo*o-tip.

Preso con testa a sfera Triopo B-2, portata 8kg, peso 450g, sfera con diametro 36mm, regolazione della frizione e del panning, costo sui 45eur dagli stessi shop ... credo identica alla B-0 di Benro. (http://www.triopo.pl/produkt/Triopo+B-2)

Le prime impressioni sono ottime, il cavalletto è ben costruito, le gambe escono e rientrano comodamente, i blocchi sono precisi e veloci. A prima vista non mi piace l'ultima sezione delle gambe poichè è troppo sottile.....spero che il tempo è l'uso mi smentiscano. La testa è semplicemnte fantastica, per me che ero abituato a quella del gorillapod.......
Aspetto di usarlo seriamente per un periodo e posterò le impressioni d'uso sul campo.

Senorita
21-01-2011, 10:16
Dopo mesi e mesi di indecisioni, complice un viaggio in partenza mi sono deciso all'acquisto del cavalletto.
Lo volevo compatto e leggero per i viaggi, ma con un certo margine di stabilità.
Ho preso il Triopo GT-128C, in carbonio, 4 sezioni, peso 1kg, portata 8kg, altezza massima 1430mm, lunghezza da richiuso 440mm, trasformabile in monopiede (si svita una gamba).
Nella confezione è compresa una brugola per la chiusura delle viti di regolazione delle gambre e la borsa per il trasporto.
In pratica è la copia economica dei benro (c'è chi dice escano dalla stessa fabbrica, mi piacerebbe confrontarli cul campo). Costo sui 160eur da ni*on-discount o dall'amico polacco fo*o-tip.

Preso con testa a sfera Triopo B-2, portata 8kg, peso 450g, sfera con diametro 36mm, regolazione della frizione e del panning, costo sui 45eur dagli stessi shop ... credo identica alla B-0 di Benro.

Le prime impressioni sono ottime, il cavalletto è ben costruito, le gambe escono e rientrano comodamente, i blocchi sono precisi e veloci. A prima vista non mi piace l'ultima sezione delle gambe poichè è troppo sottile.....spero che il tempo è l'uso mi smentiscano. La testa è semplicemnte fantastica, per me che ero abituato a quella del gorillapod.......
Aspetto di usarlo seriamente per un periodo e posterò le impressioni d'uso sul campo.

foto foto foto!!! :)

skyrunner
01-02-2011, 17:17
Vorrei segnalare questo sito che confronta svariate teste a sfera (http://www.traumflieger.de/desktop/ballhead/ballheads.php)
Anche se è in tedesco i vari punteggi numerici si leggono bene....
Sono 4 pagine, una di presentazione, una di teste sotto ai 100eur, una di teste tra i 100 ed i 200eur, l'ultima di teste sopra ai 200.
I prezzi sono un sacco più alti di quelli di mercato, il test ha un anno abbondante ma vale la pena darci un'occhiata....

torgianf
13-03-2011, 08:17
http://www.foto-tip.pl/aukcje/triopo/Triopo_glowica_NB-1S-3.jpg

http://www.foto-tip.pl/sklep/images/images_big/Triopo_statyw_MT-128-4.jpg

http://www.foto-tip.pl/aukcje/triopo/Triopo_statyw_MT-128-6.jpg

triopo mt128 + testa a sfera nb 1s, qualcuno ce l' ha ? l' attrezzatura che ho e' quella in firma, quindi leggera, e dalle caratteristiche sembra un tripode piu' che onesto per un usoamatoriale, l' importante e' che non cada a pezzi dopo 3 mesi, ma non penso sia questo il caso. 86€ il tutto, che dite ?

Senorita
13-03-2011, 11:26
http://www.foto-tip.pl/aukcje/triopo/Triopo_glowica_NB-1S-3.jpg

http://www.foto-tip.pl/sklep/images/images_big/Triopo_statyw_MT-128-4.jpg

http://www.foto-tip.pl/aukcje/triopo/Triopo_statyw_MT-128-6.jpg

triopo mt128 + testa a sfera nb 1s, qualcuno ce l' ha ? l' attrezzatura che ho e' quella in firma, quindi leggera, e dalle caratteristiche sembra un tripode piu' che onesto per un usoamatoriale, l' importante e' che non cada a pezzi dopo 3 mesi, ma non penso sia questo il caso. 86€ il tutto, che dite ?

dovrebbe essere una buona marca.. praticamente la copia del benro

blocParty
13-03-2011, 13:41
Cosa ne pensate del Manfrotto 7302YB? Altrimenti avete altri consigli?

AleLinuxBSD
14-03-2011, 21:58
Dipende dalla tua attrezzatura.
7302YB (http://www.bogenimaging.it/Jahia/site/biit/pid/8605)
Lo vedrei più adatto per una compatta piuttosto che per una reflex data la sua bassa capacità di carico.

AleLinuxBSD
14-03-2011, 22:10
...
triopo mt128 + testa a sfera nb 1s, qualcuno ce l' ha ? l' attrezzatura che ho e' quella in firma, quindi leggera, e dalle caratteristiche sembra un tripode piu' che onesto per un usoamatoriale, l' importante e' che non cada a pezzi dopo 3 mesi, ma non penso sia questo il caso. 86€ il tutto, che dite ?
Come la maggior parte dei modelli a 4 sezioni, risulterà più compatto, quindi trasportabile, però sulla sua stabilità, in ogni situazione, non sarei tanto tranquillo.
Sarebbe interessante sapere almeno quale altezza sia disponibile con la colonna centrale abbassata, giusto per incrementare un po' la stabilità, magari quando tira un po' di vento.

torgianf
15-03-2011, 13:53
Come la maggior parte dei modelli a 4 sezioni, risulterà più compatto, quindi trasportabile, però sulla sua stabilità, in ogni situazione, non sarei tanto tranquillo.
Sarebbe interessante sapere almeno quale altezza sia disponibile con la colonna centrale abbassata, giusto per incrementare un po' la stabilità, magari quando tira un po' di vento.

corpo macchina con l' obiettivo piu' pesante montato ( il 14/54 ) non arrivano neanche al chilo, quindi non credo che potrei mai avere problemi in questo senso, e non penso neanche di cambiare attrezzatura tanto presto, se non per passare al mirrorless, di sicuro mai prendero' qualcosa che pesi 3 o 4 volte il materiale che ho adesso

blocParty
16-03-2011, 18:55
Dipende dalla tua attrezzatura.
7302YB (http://www.bogenimaging.it/Jahia/site/biit/pid/8605)
Lo vedrei più adatto per una compatta piuttosto che per una reflex data la sua bassa capacità di carico.
hai consigli su qualche modello specifico?

AleLinuxBSD
18-03-2011, 06:28
Dovresti almeno indicare corpo macchina ed una lente (di dimensioni massime) che hai adesso o che pensi di prendere in futuro.

Rodgers12
21-03-2011, 14:27
Ho una D90 + 18-105 e a breve amplierò le ottiche con un buon zoom, grandangolo e macro.
Prima però vorrei acquistare un buon cavalletto, solido e stabile con testa rotante.
Cosa mi consigliate??

Ho visto i prodotti nuovi Giotto's (http://www.giottos.com/) e sembrano davvero molto belli ma non ci sono i prezzi e mi pare di aver letto nelle pagine precedenti che non è facile reperirli.

LeFreak
21-03-2011, 20:47
I prodotti giottos li trovi su amazon, sia .it che .uk

Rodgers12
21-03-2011, 21:32
I prodotti giottos li trovi su amazon, sia .it che .uk

purtroppo i modelli nuovi come l' MGL 8251 B no..

comunque.... che consigli mi date?

AleLinuxBSD
23-03-2011, 06:38
maferfoto (http://www.maferfoto.it/company-profile.htm) dovrebbe essere l'importatore ufficiale dei prodotti giottos in Italia.
Purtroppo però il loro sito è più che altro una vetrina, dove è incluso pure quel modello, ma dicono di rivolgersi direttamente al loro negozio fisico (in sostanza, niente e-commerce).

Si trovano pure su eBay,

Ma tra spese di trasporto ed il resto si superano comunque le 100 euro, a quel punto potresti pure puntare a prodotti più facilmente reperibili, tipo i manfrotto, ad es. il modello 190XPROB.
Tra l'altro può capitare, a volte, di trovare offerte particolari nei negozi, che permettono ulteriori sconti.

lo_straniero
23-03-2011, 08:55
http://www.pbase.com/image/131812614.jpg

Davvero ottimo...l'unica opzione che mi manca del mio fido Benro A-269 M8
ma nella vita non si puo chiedere tutto se non hai una mastercard piena di soldoni :stordita: :rolleyes: :D

Rodgers12
23-03-2011, 09:01
maferfoto (http://www.maferfoto.it/company-profile.htm) dovrebbe essere l'importatore ufficiale dei prodotti giottos in Italia.
Purtroppo però il loro sito è più che altro una vetrina, dove è incluso pure quel modello, ma dicono di rivolgersi direttamente al loro negozio fisico (in sostanza, niente e-commerce).

Si trovano pure su eBay,

Ma tra spese di trasporto ed il resto si superano comunque le 100 euro, a quel punto potresti pure puntare a prodotti più facilmente reperibili, tipo i manfrotto, ad es. il modello 190XPROB.
Tra l'altro può capitare, a volte, di trovare offerte particolari nei negozi, che permettono ulteriori sconti.

Si sono andato su materfoto e ho preso nota dell'unico punto vendita a Cagliari, sono passato ma ha chiuso i contatti con quella compagnia e non vende nessun prodotto giotto.

Poi cercando in rete mi sono innamorato del modello Manfrotto 055XPROB + testa a sfera joypad, non mi ricordo il modello (ce ne sono 2, quello più piccolo).

Cosa ne pensate??

LeFreak
23-03-2011, 13:11
comunque.... che consigli mi date?

Dipende da che foto fai e da che roba possiedi... su giottos per le mie esigenze trovo un buon compromesso con il modello 8351, in vendita su amazon.uk compreso di testa a 3 movimenti (2 giorni fa costava 99£, adesso 115£ -_- ), altrimenti il manfrotto 190xprob (che mi piace molto perchè ha un'altezza minima ridottissima) ma possibilmente con una testa a sfera con frizione, in questo caso si spende almeno attorno ai 150€.
Il modello 055 lo trovo assai pesante (anche gli altri che ho citato, a dire il vero), cmq non ho ancora deciso nemmeno io e nel mentre mi arrangio con un vecchio modello in alluminio leggero e sufficientemente solido ma purtropppo si abbassa molto poco.