PDA

View Full Version : cavalletto... consigli per gli acquisti?


Pagine : 1 [2] 3

Rodgers12
23-03-2011, 15:39
Dipende da che foto fai e da che roba possiedi...

D90 con 18-105 e a breve nikon 70-300 per fotografare fauna di vario tipo e il nikon 105 micro per il MACRO. In futuro probabilmente anche un ottica di discreta lunghezza focale (400 - 500)

ais001
23-03-2011, 18:16
Cosa ne pensate??
... che devi prima calcolare quanto pesano le tue attrezzature (corpo reflex + ottiche) e solo dopo decidi cosa comprare.

... il cavalletto deve essere sufficientemente robusto (magari un pò di + del reale peso che hai normalmente) per reggere il peso o rischi di avere vibrazioni o problemi.

Es: se tu giri con 3Kg di peso, il cavalletto/testa prendilo con portata da 5Kg... così hai la stabilità necessaria.

AleLinuxBSD
24-03-2011, 10:04
Poi cercando in rete mi sono innamorato del modello Manfrotto 055XPROB
Manfrotto 055XPROB (http://www.manfrotto.com/product/055XPROB)
Bello, robusto,economico, ma purtroppo pesante.
weight: 2.4 kg
Al treppiede devi pure aggiungere il peso della testa più il corpo macchina più l'obiettivo ed alla fine ti viene un discreto peso da portarti dietro.

... fotografare fauna di vario tipo ... In futuro probabilmente anche un ottica di discreta lunghezza focale (400 - 500)
Se non usassi postazioni fisse potresti considerare l'uso del monopiede per questo tipo di lente per mantenere i costi al livello accettabile ...
Poi chiaro, tutto si può fare, dipende dalla tue disponibilità economiche.

Esistono varie combinazioni possibili.

Rodgers12
24-03-2011, 14:50
Si lo so è pesantuccio però il modello 190xprob lo visto in negozio e mi sembra poco stabile e in peso ci guadagni per 800 gr.

I modelli in carbonio costano grosso modo il doppio.

Ho pensato anche al monopiede però per il macro sei fregato e poi se devo spendere 70 € preferisco aggiungere qualcosa per un treppiedi.
Non è facile trovare un compromesso purtroppo...

La testa 324 rc2 ha un carico di poco più di 3 KG, questa portata va aggiunta al carico del treppiedi o va considerata singola??

Cioè se considero che l'80 - 400 nikon pesa 1,3 kg + d90, è una testa che non va bene??

Jena73
24-03-2011, 16:42
Si lo so è pesantuccio però il modello 190xprob lo visto in negozio e mi sembra poco stabile e in peso ci guadagni per 800 gr.

I modelli in carbonio costano grosso modo il doppio.

Ho pensato anche al monopiede però per il macro sei fregato e poi se devo spendere 70 € preferisco aggiungere qualcosa per un treppiedi.
Non è facile trovare un compromesso purtroppo...

La testa 324 rc2 ha un carico di poco più di 3 KG, questa portata va aggiunta al carico del treppiedi o va considerata singola??

Cioè se considero che l'80 - 400 nikon pesa 1,3 kg + d90, è una testa che non va bene??

ti posso garantire che il 190 è bello massiccio, secondo mè un ottimo compromesso tra robustezza e leggerezza... io me lo porto dietro anche quando faccio trekking grazie alla tracolla della stessa manfrotto..
ho una testa 486rc2 e ci carico su:
- canon 5d mk2 o canon 7d entrambe con il bg
- sigma 180 macro
- canon 70-200 2.8 + extender
- canon 300 f4 (che ora non ho più) + extender
tutto super stabile... ;)

Rodgers12
24-03-2011, 17:31
ti posso garantire che il 190 è bello massiccio, secondo mè un ottimo compromesso tra robustezza e leggerezza... io me lo porto dietro anche quando faccio trekking grazie alla tracolla della stessa manfrotto..
ho una testa 486rc2 e ci carico su:
- canon 5d mk2 o canon 7d entrambe con il bg
- sigma 180 macro
- canon 70-200 2.8 + extender
- canon 300 f4 (che ora non ho più) + extender
tutto super stabile... ;)

Grazie mille, lo valuto senza dubbio perchè anch'io faccio trekking e il peso è veramente importante sopratutto se ti vuoi fermare per una notte in tenda, allora l'attrezzatura foto + tutto il resto.... bisogna calcolare ogni minimo extra peso!!

Jena73
24-03-2011, 17:36
Grazie mille, lo valuto senza dubbio perchè anch'io faccio trekking e il peso è veramente importante sopratutto se ti vuoi fermare per una notte in tenda, allora l'attrezzatura foto + tutto il resto.... bisogna calcolare ogni minimo extra peso!!

giusto, già lo zaino con l'attrezzatura pesa un botto... se aggiungiamo anche il 3piedi diventa una via crucis :)

questa è la tracolla che uso io, messa però in diagonale non come da figura

http://www.fet-shop.it/open2b/var/catalog/b/668.jpg

Rodgers12
24-03-2011, 17:41
giusto, già lo zaino con l'attrezzatura pesa un botto... se aggiungiamo anche il 3piedi diventa una via crucis :)

questa è la tracolla che uso io, messa però in diagonale non come da figura

http://www.fet-shop.it/open2b/var/catalog/b/668.jpg


Ma in diagonale con lo zaino ce la fai?

Come altezza massima ti trovi bene o lo trovi basso?

Jena73
24-03-2011, 18:02
Ma in diagonale con lo zaino ce la fai?

Come altezza massima ti trovi bene o lo trovi basso?

si, prima metto lo zaino (thinktank streetwalker pro) e poi il 3piede... mi trovo comodo sia per girare in città, oasi, campagne etc che per trekking...

come altezza mi trovo bene, però non ho mai avuto esigenze particolari... la colonna centrale l'ho alzata in rare occasioni... più che altro è davvero utile la possibilità di estrarla per fare macro rasoterra.. come la foto postata sopra... :)

AleLinuxBSD
27-03-2011, 15:12
Ho pensato anche al monopiede però per il macro sei fregato e poi se devo spendere 70 € preferisco aggiungere qualcosa per un treppiedi.
Non è facile trovare un compromesso purtroppo...

Attenzione io proponevo quell'alternativa con particolare riferimento per gli obiettivi futuri (400-500). (Ho evidenziato apposta quelle righe).
Purtroppo non sempre è possibile (o conveniente o comodo) fare tutto con un'unico attrezzo.
Sempre con riferimento ai futuri 400-500 ti avverto che le teste costano un botto, quindi non pensare che spendendo qualcosa in più per il cavalletto, poi sei a posto.


La testa 324 rc2 ha un carico di poco più di 3 KG

Una testa più adatta al carico di una bridge che di una reflex.


Come altezza massima ti trovi bene o lo trovi basso?
Per migliorare la stabilità dovresti tenere la colonna abbassata, a cui devi aggiungere l'altezza della testa del treppiede, l'altezza della fotocamera fino al mirino, e considerare che gli occhi non si trovano in cima alla testa.
In base alla tua altezza, fatte queste somme, vedi se ti viene al livello dei tuoi occhio oppure risulta poco più basso.

Rodgers12
27-03-2011, 19:13
grazie per i consigli!!

AleLinuxBSD
01-04-2011, 14:54
Gitzo GT1541T Tripod plus Arca-Swiss Z1 DP Ballhead (http://www.cameralabs.com/forum/viewtopic.php?t=5526)
E' interessante notare come perfino con abbinamenti di questo alto livello, pur adottando accorgimenti come colonna totalmente abbassata, specchio alzato, scatto sul filo, ingrandendo particolari di un'immagine (che purtroppo non si vedono molto bene), non è possibile pretendere la perfezione.
Per dire che perfino il binomio di un ottimo cavalletto ultra leggero corredato da un'ottima testa, già con peso medio*, non consente di ottenere certi risultati.
Da notare che la prova si è svolta in una giornata sostanzialmente senza vento con il tipo che tra uno scatto e l'altro aspettava il momento giusto ed il termine delle vibrazioni (che in un cavalletto in carbonio risultano essere molto più brevi rispetto ad un cavalletto in alluminio).

Per dire che non importa solo la qualità ma pure un certo peso (in questo caso il problema è dato dalla leggerezza del treppiede).
Avesse pure cambiato la testa, con una altrettanto buona, ma più leggera, non sarebbe cambiato molto.

Se un Gitzo GT1541T (http://www.gitzo.com/product/72038.71837.72041.0.0/GT1541T/_/Series_1_6X_4-section_Traveler_Tripod_with_G-Lock) si comporta in questo modo lascio immaginare come si comportano gli altri ...
When used with an SLR or DSLR, the Traveler is ideal for 135mm lens, and can be used with lenses up to 200mm.
Per dire ... per quanto certi produttori siano più precisi di altri, un po' di tara và sempre fatta ... ed almeno qui si lascia intendere che l'uso fino a 200 mm dovrebbe essere occasionale.

Quindi sarebbe il caso di smettere di guardare i dati forniti da altri produttori semi-sconosciuti, super-gonfiati, perché se i leader non sono capaci di fare di meglio, è inutile aspettarsi miracoli, dagli altri. :rolleyes:

*
Canon 40D
EF 70-200mm f/4L IS USM

bob.malone
06-04-2011, 14:44
ciao a tutti, è da nemmeno 2 settimane che ho preso la mia prima reflex e avrei pensato di prendere subito un cavalletto di discreta qualità (magari accoppiato ad uno scatto remoto che ho visto non costare uno sproposito), al momento possiedo il kit canon eos 500d con ottica 18-55 avendo da spendere una cifra intorno alle 150€ e volendo un cavalletto che sia abbastanza flessibile come possibilità di scatto, mi consigliereste qualcosina?

Capisco che con quel budget non possa prendere di trovarne uno che pesi 500gr e che sia stabile anche dentro ad un tornado, ma diciamo che preferirei un cavalletto un pò più stabile anche se è leggermente più pesante.

Leggendo già post indietro ho visto qualcosa, ma ho ancora molti dubbi sulle teste, non sono incluse in tutti i cavalletti e non ho capito se sono tutte compatibili con tutte le macchine e con tutti i cavalletti o ne devo prendere una dedicata alla mia macchina in base al cavalletto che voglio.

AleLinuxBSD
07-04-2011, 13:16
Puoi attaccare qualunque testa.
L'attacco è da 1/4" o da 3/8" (ed esistono pure adattatori).
Eventuali problemi sono piuttosto a monte della testa con particolare riferimento al tipo di attacco rapido, di cui diversi sono proprietari (tipo i manfrotto ma pure altre marche), altre sono considerate più standard (perché diffuse su più marchi), tipo gli Arca-Swiss.
L'attacco rapido, come dice il nome, è un'aggeggio (un piatto) che ti consente di agganciare e sganciare, velocemente il tutto.
Sia che ci si riferisca al corpo della fotocamera che ad un'eventuale attacco su staffa per gli zoom più consistenti.

Con il budget che hai in mente, e considerando la tua attrezzatura, molto leggera, non avrai problemi neanche andando su marche che gonfiano molto i dati dichiarati (tipo benro, ma non solo) e supponendo che in futuro non comprerai lenti di una certa caratura, ti sarebbe già sufficiente investire un po' di più lato testa.

Comunque ho sentito parlare pure di un nuovo marchio koreano (che sviluppa in Cina) che si chiama Horus Bennu (si trovano su ebay).
Sembrano interessanti, sulla carta, poi bisognerebbe capire se sono pari o superiori alle soluzioni terze già esistenti.
Ad es. per quanto riguarda le teste pare che siano piuttosto discrete.

LeFreak
07-04-2011, 21:05
al momento possiedo il kit canon eos 500d con ottica 18-55 avendo da spendere una cifra intorno alle 150€ e volendo un cavalletto che sia abbastanza flessibile come possibilità di scatto, mi consigliereste qualcosina?

Io due giorni fa ho comprato da fordigit il benro A-198EX a prezzo MOLTO conveniente (55€).
Mi interessava un treppiede abbastanza stabile, che potesse abbassarsi a livello suolo, con buona capacità di carico ma non troppo pesante; questo benro per le mie esigenze era ottimo, grazie anche alla colonna centrale orientabile (come altri treppiedi più costosi).
Prima di comprarlo avevo letto le recensioni online di utenti che lo possiedono e ne parlano tutti bene (pur avendolo pagato circa il doppio :D ).
Ho preso anche la testa a sfera manfrotto 494rc2 (che ho provato e mi piace molto, mentre le teste 3d non le digerisco, troppo lente), a circa 50€ su amazon.uk.
Quando mi arriva il tutto faccio una breve recensione :D

AleLinuxBSD
08-04-2011, 20:16
Se ti è possibile, nella futura recensione, oltre a specificare l'attrezzatura e gli exif, potresti specificare pure se durante la ripresa c'era vento o meno.
E magari fare riprese lunghe e non con l'attrezzatura perfettamente orizzontale?

cgnn
14-04-2011, 21:43
Buonasera,
da qualche settimana sono in possesso di una d7000+18-105 diciamo che ho già un treppiede ma è una cineseria ormai tutta sballata.. adesso ne dovrei prendere uno decente; fino a qualche tempo fa ero per il manfrotto Manfrotto 785B (http://www.manfrotto.it/product/79413.76991.77459.0.0/785B/_/Treppiedi_MODO_maxi) ottimo per la mia compatta e per la videocamera vista la presenza del joistick ed il prezzo molto contenuto, tenete conto che la d7000 fa anche dei buoni filmati...
pensate che sarebbe ancora un buon acquisto ?? Pesa meno di 1 kg ed avrebbe portata max di 1 kg, con la d7000 non penso andrò oltre un futuro (remoto) 70-300.. potrebbe diventare facilmente instabile o far la fine di quello che già ho...? Cosa mi consigliate che possa avere le stesse caratteristiche del 785b

http://www.youtube.com/watch?v=ukjN4tKIIjk&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=OcUmTm9CK3A&feature=related

max 150-200€ per 3piede + testa..

zyrquel
14-04-2011, 22:19
Pesa meno di 1 kg ed avrebbe portata max di 1 kg, con la d7000 non penso andrò oltre un futuro (remoto) 70-300
la D7000 pesa circa 800g...mente il 70-300VR...pure :D

pensa al tuo corredo massimo e moltiplica almeno per due il peso per avere il carico massimo del treppiede che ti serve

Stormblast
21-04-2011, 16:27
qualcuno sa dirmi che differenza sostanziale c'è tra la testa 496rc e la 498?

grazie! :D

AleLinuxBSD
22-04-2011, 21:00
Descrizione sintetiche:
496rc (http://www.manfrotto.com/product/8374.31708.49199.0.0/496RC2/_/Compact_Ball_Head_with_RC2)
498 (http://www.manfrotto.com/product/8374.31708.49199.0.0/498/_/Midi_Ball_Head)
Tieni presente che le edizioni RC sono predisposte per l'attacco rapido che significa mettere e sganciare il tutto rapidamente, senza dovere stare ad avvitare il tutto direttamente nella testa del treppiede.
Ma a seconda del tipo RC sarà necessario optare per un piatto piuttosto che per un'altro.

Stormblast
23-04-2011, 14:38
Descrizione sintetiche:
496rc (http://www.manfrotto.com/product/8374.31708.49199.0.0/496RC2/_/Compact_Ball_Head_with_RC2)
498 (http://www.manfrotto.com/product/8374.31708.49199.0.0/498/_/Midi_Ball_Head)
Tieni presente che le edizioni RC sono predisposte per l'attacco rapido che significa mettere e sganciare il tutto rapidamente, senza dovere stare ad avvitare il tutto direttamente nella testa del treppiede.
Ma a seconda del tipo RC sarà necessario optare per un piatto piuttosto che per un'altro.


gentilissimo.

ascolta ti chiedo un consiglio visto che mi sembri preparato in materia.

ho appena venduto uno 055xprob e una testa gitzo g1178m perchè non mi ci trovavo bene.
il cavalletto era troppo pesante e la testa non mi permetteva di mettere la macchina in verticale agevolmente, inoltre la piastra era solita svitarsi da sola dalla macchina a meno di serrarla tramite una moneta e parecchia forza.

insomma ho venduto il tutto e ora mi accingo a fare il cambio.

ero orientato al 190xprob per quanto riguarda il cavalletto e alla 498rc per quanto riguarda la testa.

secondo te potrei scegliere di meglio?
non mi serve la massima trasportabilità, ma cmq deve essere più comodo e leggero dello 055.
valutavo pure il 190cx4 ma mi romperebbe un po' le balle spendere tutti quei soldi per un cavalletto, per quanto buono sia.

che ne dici?

grazie

SuperMariano81
23-04-2011, 19:14
gentilissimo.

ascolta ti chiedo un consiglio visto che mi sembri preparato in materia.

ho appena venduto uno 055xprob e una testa gitzo g1178m perchè non mi ci trovavo bene.
il cavalletto era troppo pesante e la testa non mi permetteva di mettere la macchina in verticale agevolmente, inoltre la piastra era solita svitarsi da sola dalla macchina a meno di serrarla tramite una moneta e parecchia forza.

insomma ho venduto il tutto e ora mi accingo a fare il cambio.

ero orientato al 190xprob per quanto riguarda il cavalletto e alla 498rc per quanto riguarda la testa.

secondo te potrei scegliere di meglio?
non mi serve la massima trasportabilità, ma cmq deve essere più comodo e leggero dello 055.
valutavo pure il 190cx4 ma mi romperebbe un po' le balle spendere tutti quei soldi per un cavalletto, per quanto buono sia.

che ne dici?

grazie
se lavori in studio lascia perdere il carbonio
valuta la testa 410junior ;)

Stormblast
24-04-2011, 00:39
se lavori in studio lascia perdere il carbonio
valuta la testa 410junior ;)

In studio non ho bisogno di cavalletto. Lo userei quando esco a fare foto per incavoli miei. Il carbonio boh, a quelle cifre lascio stare, fosse di un'altra marca ad un prezzo più umano lo valuterei...

AleLinuxBSD
24-04-2011, 08:20
FEISOL Classic Tripod CT-3301 Rapid (http://www.feisoleurope.com/new-feisol-classic-tripod-ct3301-rapid-p-25.html)
Dipende quanto sei alto e dal tipo di lenti che vuoi montarci.

PhotoClam Ballhead PC-33NS
PhotoClam PC-10-UP Universal Plate PC10UP Photo Clam
PhotoClam si trova su eBay da un venditore professionale che non fà pagare le spese di spedizione.
Però secondo la disciplina doganale (http://www.giustodueparole.it/teastuff/dove-acquistare-te-libri-e-accessori/elenco-rivenditori-tea-online/disciplina-doganale-per-lacquisto-da-paesi-extraeuropei/) andrebbe aggiunto il 20 % di Iva (quindi sarebbero da aggiungere un po' meno di 30 euro), mentre non ci sarebbe il dazio perché la spesa è inferiore ai 150 euro.

Stormblast
16-05-2011, 10:18
FEISOL Classic Tripod CT-3301 Rapid (http://www.feisoleurope.com/new-feisol-classic-tripod-ct3301-rapid-p-25.html)
Dipende quanto sei alto e dal tipo di lenti che vuoi montarci.

PhotoClam Ballhead PC-33NS
PhotoClam PC-10-UP Universal Plate PC10UP Photo Clam
PhotoClam si trova su eBay da un venditore professionale che non fà pagare le spese di spedizione.
Però secondo la disciplina doganale (http://www.giustodueparole.it/teastuff/dove-acquistare-te-libri-e-accessori/elenco-rivenditori-tea-online/disciplina-doganale-per-lacquisto-da-paesi-extraeuropei/) andrebbe aggiunto il 20 % di Iva (quindi sarebbero da aggiungere un po' meno di 30 euro), mentre non ci sarebbe il dazio perché la spesa è inferiore ai 150 euro.

arrivata in questo istante la PhotoClam. Spettacolo!!! veramente ottima fattura, non vedo l'ora di provarla non appena mi arriva il cavalletto (feisol serie tournement)!!!
e nessuna spesa aggiuntiva dalla dogana! :D

intanto grazie per i consigli! ;)

Pisuke_2k6
26-05-2011, 07:42
ciao. cerco un mono piede in carbonio per la mia canon d30 (compatto in quanto devo inserirlo nello zaino lowepro) con testa ovviamente.. spesa modica max 100 euri. che mi consigliate? garzie

zulutown
26-05-2011, 11:34
Volendo far con il cavalletto le foto che faccio di solito sdraiandomi a terra, che tipo di cavalletto devo prendere per poter anche scattare con il corpo macchina a pochi centimetri da terra?

Grazie.

zyrquel
26-05-2011, 12:23
a pochi centimetri da terra
per avere davvero la macchina a pochi cm da terra [ praticamente appoggiata al suolo ] credo che l'unico modo sia invertire la colonna e appendere la macchina a testa in giù, se usi un obbiettivo con collare puoi mettere la fotocamera nel verso giusto e risparmiarti un sacco di problemi

se invece per "pochi" intendi una quindicina di cm allora basta un piccolo treppiede che si possa aprire a 180° e una testa non troppo grossa

Stormblast
27-05-2011, 13:52
arrivato pure il feisol. Paiura. :D

veramente eccellente, costruzione impeccabile, gambe che si ribaltano lasciando la testa al loro interno per un trasporto più agevole, meccanismo di serraggio delle sezioni velocissimo.

grazie ancora ad Alelinux per i consigli! :)

Pisuke_2k6
29-05-2011, 18:47
ciao. cerco un mono piede in carbonio per la mia canon d30 (compatto in quanto devo inserirlo nello zaino lowepro) con testa ovviamente.. spesa modica max 100 euri. che mi consigliate? garzie

up.. idee? grazie

marklevi
29-05-2011, 23:49
up.. idee? grazie

compatto.. carbonio.. con testa.. vorrai dire mille euro, non cento... :D

cgnn
30-05-2011, 11:55
Alla fine ho preso 190xprob+498RC2

Pisuke_2k6
30-05-2011, 13:41
compatto.. carbonio.. con testa.. vorrai dire mille euro, non cento... :D

HO sbagliato scusate. punto prima al prezzo. ho visto poi cosa costano in carbonio.. no direi normale che non pesi tantissimo da portarmi nello zaino.

pantapei
10-06-2011, 15:14
Salve per una 550d+18-55(solo per ripresa Video)....cosa mi consigliate...???
Massimo 160 euro...all inclusive....che sia leggero poco importa...

..........Grazie:D

Pisuke_2k6
13-06-2011, 14:37
HO sbagliato scusate. punto prima al prezzo. ho visto poi cosa costano in carbonio.. no direi normale che non pesi tantissimo da portarmi nello zaino.

attendo sempre vostre idee.....

AleLinuxBSD
21-06-2011, 23:04
Salve per una 550d+18-55(solo per ripresa Video)....cosa mi consigliate...???
Massimo 160 euro...all inclusive....che sia leggero poco importa...

..........Grazie:D
Il manfrotto 190 più una testa a sfera che ti consenta un adeguato movimento, per un sistema così leggero, è più che abbondante.
E comunque rimane pure un sistema capace di reggere futuri aggiornamenti con ottiche più consistenti.

ciao. cerco un mono piede in carbonio per la mia canon d30 (compatto in quanto devo inserirlo nello zaino lowepro) con testa ovviamente.. spesa modica max 100 euri. che mi consigliate? garzie
FEISOL Monopod CM-1401 Rapid (http://www.feisoleurope.com/new-feisol-monopod-cm1401-rapid-p-7.html)
Costa alcune decine d'euro meno rispetto al tuo budget ma, senza testa ...

Pisuke_2k6
23-06-2011, 16:01
grazie. interessante.. che testa mi consigli? ci va montata canon eos30d max obiettivo 55-250

bob.malone
24-06-2011, 08:32
mi sono fatto fregare da un negozio di fotografia:muro:

2 mesi fà ho acquistato un cavalletto e ho speso 70€ per un Manfrotto Ng Tundra (quello con scritto national geographic) chiedendo al fotografo se con il carico che può sopportare ci fossi rientrato con una Eos 500d + 70-200 USM L, lui me lo ha assicurato.
Ieri alla fine mi è arrivata l'ottica di cui sopra, l'ho montata, ho messo la reflex al collo (qui sono stato furbo) e l'ho attaccata al cavalletto, risultato, il cavalletto cade in avanti se non lo metto con 2 cambe verso me e 1 verso il tele e la testa non regge, domani prendo il tripode e torno al negozio, tanto più che con la scusa mi faccio provare alcuni zaini, vedo se me lo cambiano con un 190xprob, ovviamente mettendoci la differenza:doh:

quale testa potrei prendere per il 190xprob? mi piacerebbe la grip action 322 rc2 ma costa quasi 100€ più del tripode :D, invece ho visto in internet il kit 190xprob+804RC2 il tutto a 200€ neanche, la testa sembra un pò più scomoda da usare, ma forse potrebbe essere la scelta giusta credo:doh:

va bhe alla fine avevo deciso di spendere da subito sui 150/200€ per il tripode ma mi ero fatto convincere che 70€ bastassero, e alla fine con la differenza ci era uscito un 50mm F/1.8 :banned: .
Questo magari aiuterà a scegliere anche a qualcun'altro che si trova indeciso, io ci sono rimasto fregato e alla fine ho buttato 70€+10€ di bosrsa per il trasporto che spero di poter usare anche con l'altro cavalletto

SuperMariano81
24-06-2011, 08:40
Ciao bob :D
Io ho due teste la 322rc2 che però non mi piace tantissimo e la 410j.
La prima è piuttosto veloce ma è un po' scomoda, infatti devi premere la maniglia per girare ed occupi così la mano sinistra... quindi devi fare un gioco veloce tra maniglia e ghiere zoom.
La 410j è lenta ma precisa da matti.

La mia ragazza usa la 804rc2 ed è molto soddisfatta, un po' ingombrante ma piuttosto precisa (non a livello della 410). Diciamo che è quasi una via di mezzo.

Volendo c'è la 496rc2 che pare buona (infatti ci sto facendo un pensierino ma più avanti, ora non ho cash :D )

PS: volendo per il 70-200 fanno l'anello per treppiede. L'originale canon costa una fucilata, 130 euro per un pezzo di ferro col velcro.
Da ebay con un a 30ina di euro ti arriva a casa quello cinese, così ti sposta il baricentro un po' più avanti e ti permette anche di ruotare macchina + lente in verticale semplicemente allentando una vite. ;)

bob.malone
24-06-2011, 08:56
si ho già ordinato l'anello da hong kong (10€spedito), il fatto è che mettere 1000€ di attrezzatura su un affare che non mi da affidamento, non mi sento tanto sicuro diciamo, risparmiare 200€ di tripode sembra buono finquando non ti cade la macchina e il tele :sofico: .

Bhe, vediamo, anche perchè avevo messo via altri soldi prendendo il tele usato e speravo di arrivare a comprarmi uno zoom corto migliore del 18-55 schifoso o un grandangolo non troppo spinto a breve termine, invece adesso dovrò per forza di cose rimandare per prendere il treppiede tra l'altro domenica avevo in programma un uscita in cui mi avrebbe fatto comodo cavalletto+tele :muro: va bhe nulla è perduto ancora, domani vedrò se posso trovarmi sto 190xprob, alla fine è colpa mia che mi son fatto abbindolare dal venditore:doh:

il Maggiore
26-06-2011, 18:15
Secondo voi ha senso mettere una testa joystick come questa http://www.manfrotto.it/product/79413.77464.76901.0.0/324RC2/_/Nuova_testa_joystick_con_portata_fino_a_3%2C5kg su un monopiede come questo?
http://www.manfrotto.it/product/79413.76999.14988.0.0/679B/_/Monopiede_versione_foto_-_nero

Un treppiede in senso generale non mi serve, però ogni tanto vado a vedere le corse in moto e in mezzo alla folla un monopiede mi farebbe comodo.
Pensavo quindi di investire in una buona testa con un'impugnatura agevole. A dire il vero l'ideale in assoluto sarebbe questo http://www.manfrotto.it/product/79413.77464.76901.0.0/222/_/Testa_sfera_con_impugnatura_rapida, ma porta solo 2,5 kg. e una K-5 con un 80-210 montato ho paura che non tenga molto.

Qualche opinione in merito?

zyrquel
26-06-2011, 18:28
Secondo voi ha senso mettere una testa joystick come questa http://www.manfrotto.it/product/79413.77464.76901.0.0/324RC2/_/Nuova_testa_joystick_con_portata_fino_a_3%2C5kg su un monopiede come questo?
http://www.manfrotto.it/product/79413.76999.14988.0.0/679B/_/Monopiede_versione_foto_-_nero
per me assolutamente no, su un monopiede serve giusto qualcosa per poterci attaccare la fotocamera, non serve una "vera" testa
però ogni tanto vado a vedere le corse in moto e in mezzo alla folla un monopiede mi farebbe comodo.
...
ma porta solo 2,5 kg. e una K-5 con un 80-210 montato ho paura che non tenga molto.
ma a questo punto mi chiedo a cosa ti serva un monopiede per delle corse di moto per di più con un'attrezzatura "leggera"

il Maggiore
26-06-2011, 21:40
per me assolutamente no, su un monopiede serve giusto qualcosa per poterci attaccare la fotocamera, non serve una "vera" testa
Ecco, questa era un sospetto che avevo. Non avendo mai avuto un monopiede chi chiedevo appunto se avesse senso.
In realtà ho pensato ad una testa sfruttabile anche su di un futuro treppiede.

In realtà avevo pensato ad un supporto come il Travel Angel Transfuncional /http://www.benrousa.com/products_details_A0691TB00), ma mi sembra un compromesso che non riesce a fare bene né il treppiede, né il monopiede. Va detto, in tutta sincerità, che non l'ho mai visto dal vero.

ma a questo punto mi chiedo a cosa ti serva un monopiede per delle corse di moto per di più con un'attrezzatura "leggera"
Alla massima focale un Tamron 80-210 non riesco a gestirlo a mano libera, specialmente in mezzo alla folla su di un prato con una certa pendenza...

Pisuke_2k6
07-07-2011, 15:24
ciao
alla fine ho trovato il monopiede manfrotto a 30 euro in una grande catena. mi consigliate per favore una testa rotante (semplice semplice e poco costosa) per poter montare la mia canon d30 e max obiettivo 55-250?grazie

dark68
12-07-2011, 21:11
la D7000 pesa circa 800g...mente il 70-300VR...pure :D

pensa al tuo corredo massimo e moltiplica almeno per due il peso per avere il carico massimo del treppiede che ti serve


Ho la tua stessa attrezzatura e sono in procinto di sostituire il cavalletto visto che con il Manfrotto 758 appena ci monto il 300 mm cala che è una bellezza:muro:

Zerex
13-07-2011, 07:37
Io ho preso il Manfrotto 055XPROB + testa 804RC2. In tutto ho speso 209€

AleLinuxBSD
14-07-2011, 22:15
un monopiede serve giusto qualcosa per poterci attaccare la fotocamera, non serve una "vera" testa

ciao
alla fine ho trovato il monopiede manfrotto a 30 euro in una grande catena. mi consigliate per favore una testa rotante (semplice semplice e poco costosa) per poter montare la mia canon d30 e max obiettivo 55-250?grazie
Piuttosto che prenderti una testa da 30 euro ... potresti farne pure a meno.
Certo, spostare tutto il monopiede, anziché solo la testa, offre minore flessibilità, ma a che ti servirebbe una testa da pochi euro se ti si spezza, con caduta rovinosa dell'attrezzatura?

permaloso
15-07-2011, 09:11
up.. idee? grazie

Un monopiede in carbonio è un controsenso già pesano poco, cosa vuoi che voli via mentre lo appoggi per riporre la macchina? :D
basta cercare nel sottobosco delle marche ( cmq serie)
145 cm ripiegato 53cm peso 240 grammi portata 8 Kg prezzo...meno di 18 euro.. Triopo TL-30
se invece sei uno spendaccione
154 cm 38 ripiegato 6 sezioni 8Kg di portata 500 g di peso 44 euro sirui p-306
se proprio proprio vuoi il carbonio
154 cm 38 ripiegato 400g 6 sezioni 10Kg di portata 75 euri sirui p-326
per info sulle marche un occhio a youtube
per la testa abbinaci quello che vuoi :)

AleLinuxBSD
16-07-2011, 17:14
Il carbonio, perfino nei monopiedi, ha un senso, ad es. se si volesse usare pure durante climi rigidi, dato che a differenza di quelli in alluminio, le mani, al suo contatto, risentono meno del freddo.

debharlock
19-07-2011, 16:04
Ciao, vorrei ordinarmi un gorilla pod per la mia 500D. Ho visto che ci sono vari modelli ma non riesco a capire bene che differenza passa da un modello ad un altro.

Io pensavo di prendere il modello SLR-Zoom che, a quanto scritto sul sito, reggerebbe bene 3Kg di peso. Ma l'attacco alla macchina come avviene? Devo avvitare il tutto sulla macchina oppure c'e' un meccanismo che mi permette di collegarli "al volo"?


Grazie
debharlock

emmedi
19-07-2011, 17:59
Puoi prendere anche la testa che si vede nelle immagini
http://joby.com/gorillapod/slrzoom/

debharlock
19-07-2011, 18:14
Puoi prendere anche la testa che si vede nelle immagini
http://joby.com/gorillapod/slrzoom/

E' quello che cercavo di capire. Non e' inclusa quindi. Costa quasi quanto il gorilla pod. 49 contro 39 :-D


Grazie
debharlock

emmedi
19-07-2011, 18:33
Io la testa l'avevo presa a poco più di 30 euro sull'amazon francese. Il treppiede invece a 29 sterline da un rivenditore israeliano su ebay.

XalienX
01-08-2011, 13:01
purtroppo nel mio ultimo viaggio la testa del mio modestissimo treppiede Reporter si è irrimediabilmente spaccata.
Dato che tutto sommato il treppiede pur essendo economico mi va più che bene per adesso, mi serve una nuova testa magari migliore di quella di prima: con una D90 + Tamron 90 era molto imprecisa. Nello specifico una volta regolata scendeva di 2cm o più e sulle macro...

E vabbè era quello che era. Senza andare sulle categorie super pro riesco con massimo 40/50€ a portare a casa qualcosa di decente? Va benissimo anche usata.

La testa la usere al 90% per macro: per il tipo si accettanto consigli

SuperMariano81
01-08-2011, 17:05
purtroppo nel mio ultimo viaggio la testa del mio modestissimo treppiede Reporter si è irrimediabilmente spaccata.
Dato che tutto sommato il treppiede pur essendo economico mi va più che bene per adesso, mi serve una nuova testa magari migliore di quella di prima: con una D90 + Tamron 90 era molto imprecisa. Nello specifico una volta regolata scendeva di 2cm o più e sulle macro...

E vabbè era quello che era. Senza andare sulle categorie super pro riesco con massimo 40/50€ a portare a casa qualcosa di decente? Va benissimo anche usata.

La testa la usere al 90% per macro: per il tipo si accettanto consigli
capisco il fattore economico ma non capisco come si fa ad accettare certi compromessi :mbe:

se lo scopo principale è la macrofotografia non servirebbe qualcosa di MOLTO preciso ed affidabile? :stordita:

Fenrir74
02-08-2011, 08:40
Il mio consiglio è Manfrotto 055X PRO B + Testa manfrotto 410J.

Macro e natura vengono molto bene, la testa è estremamente precisa il cavalletto non è leggerissimo ma è molto versatile e stabile anche con buoni carichi.

Io ho trovato la coppia a 330€ bye

SuperMariano81
02-08-2011, 11:44
Il mio consiglio è Manfrotto 055X PRO B + Testa manfrotto 410J.

Macro e natura vengono molto bene, la testa è estremamente precisa il cavalletto non è leggerissimo ma è molto versatile e stabile anche con buoni carichi.

Io ho trovato la coppia a 330€ bye

e' la coppia che uso io, fantastica anche se il cavalletto pesa.
infatti ora mi son preso un benro in carbonio :cool:

techmania
05-08-2011, 22:45
Ragazzi, non mi uccidete...
oggi da mw mi sono fatto prendere dall'entusiasmo del prezzo e mi sono portato a casa un MKC3-P02 a 59 euro ( fra l'altro online veniva 3/4 euro in meno.... )
Questo modello di Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai.

Per il momento credo che mi possa andare bene, anche perche' sono all'inizio e quindi e' si bene spendere per delle cose di qualita' ma non bisogna di certo svenarsi per un cavalletto non credete?
questo e' pur sempre un Manfrotto che come detto, con il 18-105 montato su, sembra davvero molto solido!

Voi che ne pensate?

SuperMariano81
06-08-2011, 07:30
Ragazzi, non mi uccidete...
oggi da mw mi sono fatto prendere dall'entusiasmo del prezzo e mi sono portato a casa un MKC3-P02 a 59 euro ( fra l'altro online veniva 3/4 euro in meno.... )
Questo modello di Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai.

Per il momento credo che mi possa andare bene, anche perche' sono all'inizio e quindi e' si bene spendere per delle cose di qualita' ma non bisogna di certo svenarsi per un cavalletto non credete?
questo e' pur sempre un Manfrotto che come detto, con il 18-105 montato su, sembra davvero molto solido!

Voi che ne pensate?

Che è un giocattolo, 1.5kg sono un nulla, di buono è che pesa e costa poco.
io avrei risparmiato i 59 euro per un travel angel.

techmania
06-08-2011, 17:14
Che è un giocattolo, 1.5kg sono un nulla, di buono è che pesa e costa poco.
io avrei risparmiato i 59 euro per un travel angel.

sono d'accordo con te...
di buono e' che pesa e costa nulla...quindi diciamo che per adesso e' una soluzione temporanea che mi va abbastanza bene ;)
per il resto, appena ho modo di farmi portare un Travel Angel, non ci pensero' su due volte ;)
comunque, 1,5 kili vanno bene per il 18/105 che fa parte del mio kit ;)

stavolta mi hai massacrato a maria' :D

SuperMariano81
06-08-2011, 17:31
il "problema" non è la configurazione attuale, che potrebbe andare bene (anche se ne dubito), il "problema" nasce quando avrai una o più lenti / accessori da usare assieme al treppiede.
Bisognrebbe pensare al futuro del corredo, oltre che prendere prodotti piuttosto validi fin dall'inizio, mi rifaccio al tuo discorso sulla quinta sezione (vabbè che l'ho fatto pure io col mio benro, ha il "mignolo" davvero sottile :D :D )

ma che testa hai su?

XalienX
06-08-2011, 22:31
Un consiglio: sto scegliendo quale Giotto's portarmi a casa ma sono un po "confuso". I Kit che sto valutando che vanno dalle 100€ alle 135€ circa sono:

Giotto MTL9361 B Treppiede + MH5001 kit tre teste @ 137€
Il più costoso che sto "scartando" ma non per gli € ma per via del peso un po troppo abbondante: supporta 8Kg (6Kg la testa) ma pesa anche complessivamente + di 3,2Kg. Ok prepararsi a tutto ma non avrò mai tanto peso sopra.

E poi andiamo sul vero dubbio:

Giotto MTL9351 B Treppiede + MH5011 kit tre teste @ 125€
2,44Kg totali (2Kg + 440gr) per un supporto di 5Kg corpo e 4Kg testa

Giotto MTL9251 B Tripod and MH5011 Head kit @ 110€
2,05Kg(1,65Kg + 440gr) per un supporto di 5Kg corpo e 4Kg testa

Dato che entrambi come caratteristiche sono quasi equivalenti (prese dal sito ufficiale (http://www.giottos.com/) ): altezza minima, massima, asta centrale regolabile in orizzontale, ecc.. mi sembra quasi migliore l'ultimo citato (MTL9251B) in quanto a parità di "prestazioni" pesa un bel mezzo Kg in meno e costa anche meno (pur essendo a quanto ho capito una serie più vecchiotta)... secondo voi sto omettendo qualche cosa di importante o dico bene?

uncletoma
07-08-2011, 20:06
Non saprei che dirti, come caratteristiche sono molto simili.
Però ho notato una cosa sul sito giottos: hanno levato la serie mitica VT da catalogo, e fin qui pace, senza rimpiazzarla. Il mondo è pieno di tripodi Giottos VT :eek: (io ho il VT 809).

XalienX
07-08-2011, 20:09
Mi rispondo da solo dopo mille ricerche: il modello 9351B rispetto al 9251B presenta la caratteristica di poter orientare a 180° in verticale e a 360° in orizzontale la colonna centrale.
Quindi per me può anche valerne la pena... io domani ordino alla peggio se mi trovo male esercito il diritto di recesso ;)

techmania
09-08-2011, 23:30
il "problema" non è la configurazione attuale, che potrebbe andare bene (anche se ne dubito), il "problema" nasce quando avrai una o più lenti / accessori da usare assieme al treppiede.
Bisognrebbe pensare al futuro del corredo, oltre che prendere prodotti piuttosto validi fin dall'inizio, mi rifaccio al tuo discorso sulla quinta sezione (vabbè che l'ho fatto pure io col mio benro, ha il "mignolo" davvero sottile :D :D )

ma che testa hai su?


credo nessuna in particolare...ma solo quella in dotazione con il cavalletto...e cioe' quel supporto che va avvitato alla base della D7000... e poi si incastra nella guida del cavalletto... e da li solo una regolazione che si attiva attraverso una leva che sbloca una sfera di metallo...:rolleyes:
scusate la spiegazione da EBETE :D

alex4988
13-08-2011, 12:31
Ciao raga,
cosa mi dite del 785b della manfrotto volevo acquistarlo... Per il momento ho una 550d con 18-55, 10-22, 70-210 tutti e 3 canon. Dite che regge il carico la testa a joystick? Se no se avete qualcos'altro da consigliare con la testa a joystick fate pure...

zulutown
16-08-2011, 12:46
ho intenzione di comprare un cavalletto con buget sui 200 euro.
avete un link con una pagina un po' strutturata che spiega come valutare quale tipologia di cavalletto/testa comprare?

SuperMariano81
16-08-2011, 13:13
qui (http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=12)

zulutown
17-08-2011, 11:38
qui (http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=12)

Mi pare di capire che secondo juza, si debba fondamentalmente scegliere tra

per cavalletto
- Leggerezza vs Robustezza/Stabilità

per testa
- Precisione movimento vs Velocità movimento.

Considerando che fondamentalmente lo userò in città (o nella natura) o addirittura indoor, e che non faccio macro (non mi piacciono), che mi piace avere punti di inquadratura molto bassi, e che più che altro vorrò provarci i vari ND400 e polarizzatore che ho da poco comprato penso che una mia scelta potrebbe essere: 055XWNB come cavalltto e 488 RC2 come testa a sfera (se non faccio macro non credo di aver bisogno di teste a cremagliera)

SuperMariano81
17-08-2011, 11:42
valuta il peso complessivo, io da quando ho preso il benro in carbonio lo porto con me e davvero è stato un acquisto azzeccato. ;)

zulutown
17-08-2011, 11:46
valuta il peso complessivo, io da quando ho preso il benro in carbonio lo porto con me e davvero è stato un acquisto azzeccato. ;)

tendenzialmente odio persino portare la borsa con me.
quando esco a far foto scelgo un'ottica e porto solo lei, eventualmente con attaccato alla macchina il flash, anche perchè mi piace essere limitato a una sola ottica e dovermi inventare qualcosa con quelle focali, o ancora meglio con l'unica focale di un fisso.

non mi preoccupano tantissimo i 2kg di quel cavalletto, quanto l'ingombro.
Credo che però l'ingombro sia comunque una rottura anche per i cavaletti in fibra.

SuperMariano81
17-08-2011, 13:14
tendenzialmente odio persino portare la borsa con me.
quando esco a far foto scelgo un'ottica e porto solo lei, eventualmente con attaccato alla macchina il flash, anche perchè mi piace essere limitato a una sola ottica e dovermi inventare qualcosa con quelle focali, o ancora meglio con l'unica focale di un fisso.

non mi preoccupano tantissimo i 2kg di quel cavalletto, quanto l'ingombro.
Credo che però l'ingombro sia comunque una rottura anche per i cavaletti in fibra.

No, il mio benro 5 sezioni da chiuso (con la sua testa) occupa 33 o 35cm, davvero un nulla. Quindi oltre a pesare poco (1kg) occupa poco.
Io gli ho montato una testa manfrotto più grossa della sua e quindi non posso chiuderlo "ribaltando" le gambe ma pazienza, occuperà circa 40cm, mentre il mio 055 + 322rc2 da chiuso occupa un po' di più:

http://img594.imageshack.us/img594/1175/compatti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/compatti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
190xprob + 804rc2 - 055+322rc2 e benro 1690t + 410junior.

Questa foto l'ho fatta per un amico, a destra ci sono i miei due treppiedi mentre quello di sinistra è della mia ragazza.

roccia1234
23-08-2011, 10:20
Ciao a tutti!

Sto cercando un cavalletto piccolo e leggero, che utilizzerei per le escursioni in montagna.

Ho provato a portare il giottos 9351b, però è davvero troppo pesante e ingombrante (quasi 70cm da chiuso e 2,2 kg di peso).

Il cavalletto ideale deve essere soprattutto leggero (meno di 1kg, testa inclusa) e deve portare almeno 1,5 kg, meglio 2 kg.
Le dimensioni sono "secondarie", basta che non sia una bestia di 70 cm, ma già 50 cm da chiuso andrebbe benissimo.

Il gorillapod (versione slr-zoom) sarebbe l'ideale, ma ho paura che sia davvero troppo basso :( .
Ho adocchiato il cullmann nanomax 200t (700g, 28cm da chiuso e 2kg di portata con testa a sfera) qualcuno lo conosce?.

SuperMariano81
23-08-2011, 10:30
budget?
io suggerisco i benro travel angel o in carbonio

roccia1234
23-08-2011, 10:53
budget?
io suggerisco i benro travel angel o in carbonio

Mi sono scordato la parte più importante :doh:
Comunque, dai 100€ in giù.
Ho già guardato i benro travel angel, ma sono troppo oltre il mio budget.

Missà che alla fine andrò di gorillapod, sempre che non riesca a trovare qualche rece del cullmann

Seemoon
30-08-2011, 17:39
Avrei bisogno di un consiglio.
Mi serve un treppiedi da associare ad una bridge, precisamente la Sony Hx100v (570 g circa).
Premetto che essendo un regalo, mi è stato chiesto espressamente un modello che fosse molto compatto e leggero, senza troppe pretese insomma, se non quello di qualche autoscatto in vacanza e qualche foto notturna.
Su un budget di 50-60 € pensate possa starci?
Ho dato un occhiata a Benro e Manfrotto, ma difficilmente riesco a rimanere su queste cifre.
Ho trovato cercando un po' in giro questo:

Cullmann Nanomax 200T: altezza max 82cm, peso 700g, da chiuso occupa 28 cm.

Che ne dite?

AleLinuxBSD
31-08-2011, 12:33
Con un'altezza così limitata potresti usarlo da seduto oppure stando sdraiato, all'altezza minima, per qualche macro.
Per fare un'autoscatto a te stesso, stando in piedi, pur usando una focale grandangolare, dato l'altezza limitata del treppiede, dovresti metterlo ad una maggiore distanza.
Ricordati di impostare l'autoscatto qualora volessi usarlo a lunghezze focali particolarmente elevate, perché anche se le bridge non hanno specchio, già premere il pulsante di scatto comporta vibrazioni, e più la lunghezza focale è elevata, maggiormente si rifletterà sulla nitidezza dell'immagine che ti può attendere.
Magari, sia che prendi quel modello oppure un'altro, potresti fare una recensione (come si deve ... cioè completa di exif, condizioni del vento, altezza treppiede, crop 100 % del particolare).

virgilio0_1
31-08-2011, 19:25
Ho intenzione di prendere il 190Xpro della Manfrotto, perchè avevo il 190XB e mi ci trovavo bene, vi chiedo che differenze ci sono tra i due. Per la testa non so decidermi: considerando che il peso massimo della mia attrezzatura è una Nikon D300 + Sigma 150-500, cosa mi consigliate? Avevo una 484RC2 ma ho sempre avuto difficoltà con la molletta che teneva la piastra che spesso, con gli obiettivi più pesanti, rischiava di sganciarsi facendo cadere tutto, forse era difettoso il pezzo che avevo, non so. Cosa mi consigliate?
Ho visto in rete 496, 498, 494, 486, boh! Ho visto anche una 498RC4 testa midi con 410PL:

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/amazon/medium200/b42a1fdba2c2e8037110a2e191b70f84-0719821311485.png

è un sistema migliore di quello che avevo? Questa soluzione mi attrae ma vorrei un parere da chi conosce meglio questa testa.
Grazie!

SoXos
01-09-2011, 18:07
Ho la Manfrotto 498RC2 che è uguale alla 498RC4 tranne che per la piastra che si avvita sul fondo della macchina.
Il sistema di bloccaggio è ottimo e non presenta problemi di sganciamenti indesiderati dato che è presente una sicura per questo scopo.

citty75
15-09-2011, 14:29
Sto valutando di acquistare questo kit:
A1681TB0 (http://english.benro.cn/CpListTA1.aspx?ParaId=0&id=53&ProductId=675)

Probabilmente è sovradimensionato rispetto al mio equipaggiamento, ma non vorrei che il modello "inferiore" A0681TB00 (http://english.benro.cn/CpListTA1.aspx?ParaId=0&id=53&ProductId=673) risultasse troppo "al pelo".

Qualcuno ha esperienze con questi modelli?
In particolare il discorso della gamba svitabile ed utilizzabile come monopiede può influire sulla stabilità complessiva?
A logica direi di no, ma magari chi ha provato ne sa qualcosa in più.
Grazie

luigiazzarone
15-09-2011, 15:33
Cosa ne pensate di questo? Costa meno di 30 euro...
http://www.cullmann.de/en/detail/id/alpha-2500/

skyrunner
15-09-2011, 15:53
Sto valutando di acquistare questo kit:
A1681TB0 (http://english.benro.cn/CpListTA1.aspx?ParaId=0&id=53&ProductId=675)
Probabilmente è sovradimensionato rispetto al mio equipaggiamento, ma non vorrei che il modello "inferiore" A0681TB00 (http://english.benro.cn/CpListTA1.aspx?ParaId=0&id=53&ProductId=673) risultasse troppo "al pelo".
Qualcuno ha esperienze con questi modelli?
In particolare il discorso della gamba svitabile ed utilizzabile come monopiede può influire sulla stabilità complessiva?
A logica direi di no, ma magari chi ha provato ne sa qualcosa in più.
Grazie

Io ho un Triopo (in firma) (http://www.triopo.pl/) , sono i cloni dei Benro (c'è chi dice escano dalla stessa fabbrica ma non li ho mai confrontati dal vivo).
Il fatto della gamba monopiede essendo avvitata saldamente al tripode non inficia minimamente la stabilità ed è di una gran comodità.
Per la stabilità complessiva prendendo questi tripodi ti consiglio di sovradimensionare generosamente sia per il trespolo che per la testa.

citty75
15-09-2011, 16:19
Grazie della risposta.
Mi sto giusto documentando sui Triopo.
Vedo che hai il GT-128C; mi sai spiegare la differenza con il GT-128 (senza C).
Non riesco a capire la differenza di prezzo...:confused:
Grazie

zyrquel
15-09-2011, 18:09
dovrebbe essere la C di Carbonio

cgnn
15-09-2011, 20:21
Cosa ne pensate di questo? Costa meno di 30 euro...
http://www.cullmann.de/en/detail/id/alpha-2500/

é uguale a quello che avevo preso in una bancarella (10-15€ non ricordo bene), l'ho usato moltissimo con la compatta, ho fatto delle belle foto o almeno, foto che mi piacciono ^_^.. ha diversi difetti tipo quella che dovrebbe esere una testa fissa non era in piano, il braccio una volta esteso non era verticale ecc. ecc... comunque dopo un annetto si è rotto, l'ho sistemato con l'attak e del nastro telato.. ancora è utilizzabile ma per la reflex ho optato per il 190xprob; quel tipo di cavalletto che avevo, la copia economica di quello che che hai postato tu, penso sia più per riprese video, con quello che ho adesso posso aprire i piedi fino a far stare le cam a pochi cm dal suolo......................

citty75
16-09-2011, 08:14
dovrebbe essere la C di Carbonio

Mi rispondo da solo.
La versione C è quella che ha la gamba svitabile ed utilizzabile come monopiede.
Sono entrambi in carbonio.
Però sono entrambi modelli fuori produzione, sostituiti dalle serie GE-3xxx e GT-3xxx.

skyrunner
16-09-2011, 08:18
Grazie della risposta.
Mi sto giusto documentando sui Triopo.
Vedo che hai il GT-128C; mi sai spiegare la differenza con il GT-128 (senza C).
Non riesco a capire la differenza di prezzo...:confused:
Grazie

Il GT-128C è quello convertibile in monopiede, il GT-128 è il trppiede fisso.
Valuta tu se vale i 10eur in più.

La serie MT è quella in alluminio, la GT è quella in carbonio. Anche qui devi vedere se è più importante il prezzo o il peso.

Se ti piaciono le macro o le foto da posizioni strane c'è il valido accessorio W4 consigliato pagine addietro.

cgnn
17-09-2011, 15:31
Consiglio quello convertibile in monopiede, tornerà utile con i tele....

pizzetta72
23-09-2011, 16:27
Un consiglio: sto scegliendo quale Giotto's portarmi a casa ma sono un po "confuso". I Kit che sto valutando che vanno dalle 100€ alle 135€ circa sono:

Giotto MTL9361 B Treppiede + MH5001 kit tre teste @ 137€
Il più costoso che sto "scartando" ma non per gli € ma per via del peso un po troppo abbondante: supporta 8Kg (6Kg la testa) ma pesa anche complessivamente + di 3,2Kg. Ok prepararsi a tutto ma non avrò mai tanto peso sopra.


Ciao sapresti dirmi dove lo hai trovato a quel prezzo?
Oggi (settembre) io ho trovato quel kit a 167€ su Amazon italia, compreso di spedizioni.
Se il tuo e' compreso di spedizioni e' un prezzone.

Grazie per l'aiuto

sonikshadow
21-10-2011, 13:43
Ciao a tutti,
ho trovato online questi due benro:
BENRO A-1690T TRAVEL ANGEL + TESTA BH-0 = € 161
BENRO A2690TBH1 TRAVEL ANGEL + TESTA BH1 = € 167
Quale consigliate? Qualcosa di simile?
Ho provato anche a cercare il benro A1681TB0, ma dagli shop italiani non si trova e su amazon.uk viene sui 200€ e io volevo stare un po' più basso.
Non ho ovviamente problemi con altre marche...

Mi serve per foto a "architettura" / qualche macro...
Per adesso ho una 550D con il solo 18-55is, però prevedo un prossimo 55-250 e un 50ino 1,8.

Grazie mille a tutti.

edit: e per quanto riguarda le teste? Meglio a sfera o a 3 vie?

PS. Preferirei shop italiani...

AleLinuxBSD
25-10-2011, 12:51
Un 3 vie sia preferibile per foto d'architettura ... ma ... ti imbatterai sempre e comunque su distorsioni prospettiche dovute al fatto di non mantenere il sensore perfettamente parallelo al soggetto da fotografare. Ottiche apposite per questo compito, esistono, ma costano una vagonata di soldi ed il movimento è comunque limitato ...
Interventi in postwork sono possibili, ma richiedono del tempo, oltre a lasciare adeguati margini intorno al soggetto.

Come treppiede potresti pensare pure ai manfrotto, a volte girando per i negozi di fotografia, capitano pure occasioni di offerte con sconti.
E, di certo, le dichiarazioni in termini di capacità, sono meno fantasiose rispetto ai Benro.
Non è che i Benro sono male, è soltanto che sparano dati veramente a caso ..., che poi molti non se ne accorgono dipende pure dagli scarsi utilizzi (tipo estate o fine settimana) magari con equipaggiamento leggero (gli obiettivi di una certa stazza costano pure un botto ...).

Nota:
Le maggiori possibilità di movimento possibile si hanno usando una grande formato ... :read: con tutto quello che comporta ...

LeFreak
26-10-2011, 02:21
Ho provato anche a cercare il benro A1681TB0, ma dagli shop italiani non si trova

Da fordigit c'è, a 120€, credo sia senza testa.
Io ho preso da loro il modello a1980f (un modello con la colonna ribaltabile) e ho speso 60€ (testa a sfera manfrotto presa poi a parte) e mi ci trovo benissimo, lo trovo sufficientemente stabile e non troppo pesante.

sonikshadow
26-10-2011, 08:44
Oramai ieri sera mi è arrivato il benro a2690tbh1.
Cmq grazie dei consigli LeFreak e AleLinuxBSD!!

Per gli obbiettivi decentrabili penso posso aspettare... dopotutto sono solo agli inizi!!

starscream
30-10-2011, 19:18
Oramai ieri sera mi è arrivato il benro a2690tbh1.
Cmq grazie dei consigli LeFreak e AleLinuxBSD!!

Per gli obbiettivi decentrabili penso posso aspettare... dopotutto sono solo agli inizi!!

visto che ti è arrivato...che ne pensi? stavo ponderando di acquistarlo, l'hai preso da fordigit, a 100+13ss?

techmania
08-11-2011, 00:35
valuta il peso complessivo, io da quando ho preso il benro in carbonio lo porto con me e davvero è stato un acquisto azzeccato. ;)


Supermarians... :)
alla fine mi sono disfatto del Manfrotto...l ho praticamente svenduto qui' sul forum ma alla fine e' stata la scelta piu' azzeccata perche' ogni notte mi veniva in sogno il tuo avatar dicendomi: dovevi risparmiare per un travel angel....
e quindi alla fine ho recuperato un pochino ed ora sono qui' di nuovo a cercare una soluzione "travel" quindi facilmente trasportabile per la mia fida D7000 che si appresta ad andare in Australia...:D :D
consigli??? calcola che non vorrei superare i 100 euro se possibile...
speriamo bene :)


Ps. ho dato un occhiata a fordigit ma tutti e dico tutti i cavalletti non sono disponibili....
dove mi consigliate di vedere per il miglior prezzo se voglio prendere un travel angel??
grazie!

sonikshadow
09-11-2011, 07:33
Scusa starscream ma mi ero perso la risposta...
cmq per adesso mi trovo bene con il mio nuovo benro a2690tbh1.

Abbastanza leggero e abbastanza stabile. Per quello che è stato usato (una mattinata per il corso di foto) è stato più che buono... purtroppo però non posso farti paragoni, è il mio primo cavalletto.

Se però avessi trovato il benro A1681TB0 in Italia, forse avrei preso quello!!

Ps. per il peso io non ho problemi, per adesso ho solo una 550d + 18-55is

zulutown
15-11-2011, 09:28
Una domanda, come faccio a scoprire quale testa va a sostituire un'altra?
Ad esempio la 498rc2 ho trovato che sostituisce la 488rc2, ma dove posso trovare conferma a riguardo?

altra domanda, il 055XWNB è ancora in produzione o meno? è stato sostituito da altro? sembra introvabile.

zulutown
15-11-2011, 10:40
Sto cercando di capire le differenze sostanziali tra 055XWNB e 055XPROB.

La descrizione del 055XWNB dice "With retractable rubber feet with steel spikes the 055XWNB is built on the same ergonomically improved design as the 055XPROB, but without the horizontal center column feature"

Delle steel spikes non mi importa molto visto che userei i cavalletto principalmente in città.

Non ho capito la faccenda della "horizontal center column".

Altre differenze che vedo tra i due cavalletti sono l'altezza massima e minima leggermente diversa, ma di poco (entrambe a favore del 055XWNB)

Altro?

dknight2000
25-11-2011, 00:46
per evitare nuovi post scrivo qui: avrei bisogno di un monopiede.
Considerate che ho una canon 50d con batterygrip e obiettivi non proprio leggerissimi, soprattutto il 70-200 L IS.


Grazie in anticipo ;)

SuperMariano81
25-11-2011, 07:10
Sto cercando di capire le differenze sostanziali tra 055XWNB e 055XPROB.

La descrizione del 055XWNB dice "With retractable rubber feet with steel spikes the 055XWNB is built on the same ergonomically improved design as the 055XPROB, but without the horizontal center column feature"

Delle steel spikes non mi importa molto visto che userei i cavalletto principalmente in città.

Non ho capito la faccenda della "horizontal center column".

Altre differenze che vedo tra i due cavalletti sono l'altezza massima e minima leggermente diversa, ma di poco (entrambe a favore del 055XWNB)

Altro?
il coso del rubber dovrebbe essere che, ruotando i piedini, escono le punte in metallo.
la colonna centrale, se è come il 190XPROB della mia ragazza, in pratica la colonna centrale può essere messa in orizzontale senza smontarla (al contrario del mio 055PROB).
Il suo "alzi la colonna del tutto", la metti orizzontale, e poi la fai "scorrere" finchè non diventa stabile. Lo trovo scomodo, rischi troppo a mio avviso
Io devo smontare la colonna, sfilarla, e poi re-infilarla orrizontale.

Ho risolto con la colonna corta :D

djdiegom
25-11-2011, 10:22
Tempo fa avevamo parlato di cavalletti di marche alternative in grado di contrastastare i Manfrotto base che si trovano nei Mediawordl...ne erano usciti fuori due nomi equivalenti: Slik Sprint Pro EZ e Cullmann Nanomax 260.
Mi è appena arrivato il 2°.
Impressione di solidità molto buona, materiali buoni...l'ultima delle 3 sezioni delle gambe non mi ha fatto una grandissima impressione ma l'importante è che vada bene sul campo, vi saprò dire.
Pur essendo abbastanza compatto e leggero, è già quasi utilizzabile anche con la colonna centrale abbassata essendo già discretamente alto; mi ha lasciato un pò sorpreso che mentre il movimento verticale della testa (integrata) si blocchi col manettino, la rotazione orizzontale si blocchi con la stessa leva che trattiene la colonna: questo perchè tutto il blocco è solidale.
Piacevole il secondo ampio angolo delle gambe a disposizione, e la colonna centrale invertibile.
L'ho preferito allo Slik perchè questo, a parità di peso (1,4 Kg), dovrebbe portare fino a 3,5 Kg...io arriverò a circa 2,5 Kg, vediamo...

http://i.imgur.com/kYJh4.jpg

pindol
26-12-2011, 22:19
Salve ragazzi,

A febbraio farò un "on the road" negli states con degli amici e sono alla ricerca di un cavalletto da viaggio per la macchina fotografica (una normale compatta canon sx230 per la precisione)

Vorrei qlc di facile da trasportare quindi poco ingombrante e possibilmente leggero.

Chiedo aiuto a voi sapete consigliarmi qualche modello?

Grazie Pindol

SuperMariano81
27-12-2011, 07:27
Salve ragazzi,

A febbraio farò un "on the road" negli states con degli amici e sono alla ricerca di un cavalletto da viaggio per la macchina fotografica (una normale compatta canon sx230 per la precisione)

Vorrei qlc di facile da trasportare quindi poco ingombrante e possibilmente leggero.

Chiedo aiuto a voi sapete consigliarmi qualche modello?

Grazie Pindol
gorillapod

@techmania: manda una mail, rispondono sempre.

alexsky8
27-12-2011, 12:46
il coso del rubber dovrebbe essere che, ruotando i piedini, escono le punte in metallo.
la colonna centrale, se è come il 190XPROB della mia ragazza, in pratica la colonna centrale può essere messa in orizzontale senza smontarla (al contrario del mio 055PROB).
Il suo "alzi la colonna del tutto", la metti orizzontale, e poi la fai "scorrere" finchè non diventa stabile. Lo trovo scomodo, rischi troppo a mio avviso
Io devo smontare la colonna, sfilarla, e poi re-infilarla orrizontale.

Ho risolto con la colonna corta :D

sono alla ricerca di un buon treppiede e pensavo proprio alla serie 190 o alla 055

fra i 2 da te citati c'è molta differenza in termini di stabilità e capacità di carico per una Pentax K5 e zoom sino a 300mm ?

le versioni in carbonio le ritieni inutilmente costose ?

stavo pensando anche di accoppiarci una testa video 501hdv

SuperMariano81
27-12-2011, 13:07
sono alla ricerca di un buon treppiede e pensavo proprio alla serie 190 o alla 055

fra i 2 da te citati c'è molta differenza in termini di stabilità e capacità di carico per una Pentax K5 e zoom sino a 300mm ?

le versioni in carbonio le ritieni inutilmente costose ?

stavo pensando anche di accoppiarci una testa video 501hdv
Tra 190 e 055 c'è una bella differenza, il 190 è più leggero, più basso e meno stabile, lo 055 viceversa è un "mattoncino" ma stabilissimo.
avevo preso in considerazione le rispettive versioni in carbonio MA il "recupero" di peso non vale la spesa (secondo me).
Ho preferito prendere il benro C1690T visto che pesa un solo chilo MA è basso (io sono 1.85 e devo piegarmi se lo apro tutto) ma ho preferito la sua eccezionale trasportabilità.

alexsky8
27-12-2011, 14:12
Tra 190 e 055 c'è una bella differenza, il 190 è più leggero, più basso e meno stabile, lo 055 viceversa è un "mattoncino" ma stabilissimo.
avevo preso in considerazione le rispettive versioni in carbonio MA il "recupero" di peso non vale la spesa (secondo me).
Ho preferito prendere il benro C1690T visto che pesa un solo chilo MA è basso (io sono 1.85 e devo piegarmi se lo apro tutto) ma ho preferito la sua eccezionale trasportabilità.


Ma il BenroC1690T ha una buona capacità di carico e stabilità complessiva ?
dichiarano 8Kg ma mi sembrano tanti

anche io cerco qualcosa di molto stabile ma anche leggero (relativamente si intende) e trasportabile

alternative in altri marchi ?

AleLinuxBSD
27-12-2011, 15:22
Stabilità e leggerezza sono due cose che non possono stare insieme.
I Benro sono diventati famosi perché offrono un'alternativa, un po' più economica, facilmente reperibile in Italia, pure in negozi fisici.
Lascia perdere i dati dichiarati dai vari produttori, in genere molto fantasiosi ...
In base alla tua attrezzatura, all'altezza (senza alzare la colonna centrale in modo da cercare di mantenere più stabilità possibile) al peso che vuoi portarti dietro ed al budget disponibile, se vuoi cercare pure online, puoi cercare alternative, ma secondo me, lo sbattimento, non vale il tempo perso (a parte per i prodotti più costosi).

SuperMariano81
27-12-2011, 15:29
Stabilità e leggerezza sono due cose che non possono stare insieme.

non condivido al 100%
Il mio benro è molto stabile specie con 4 sezioni aperte (la quinta [il mignolo] è sottile e non mi fido mai).

I Benro sono diventati famosi perché offrono un'alternativa, un po' più economica, facilmente reperibile in Italia, pure in negozi fisici.

Concordo.
venerdì mi è scivolato dai guanti cascando sulle rocce e si è sbeccato un po'.... non mi sembra resistente con i manfrotti

Lascia perdere i dati dichiarati dai vari produttori, in genere molto fantasiosi ...
In base alla tua attrezzatura, all'altezza (senza alzare la colonna centrale in modo da cercare di mantenere più stabilità possibile) al peso che vuoi portarti dietro ed al budget disponibile, se vuoi cercare pure online, puoi cercare alternative, ma secondo me, lo sbattimento, non vale il tempo perso (a parte per i prodotti più costosi).
Ni, la colonna centrale è vero, difatti consiglio sempre colonna corta e via, ma sui dati sono piuttosto veritieri.

alexsky8
27-12-2011, 15:58
Stabilità e leggerezza sono due cose che non possono stare insieme.
I Benro sono diventati famosi perché offrono un'alternativa, un po' più economica, facilmente reperibile in Italia, pure in negozi fisici.
Lascia perdere i dati dichiarati dai vari produttori, in genere molto fantasiosi ...
In base alla tua attrezzatura, all'altezza (senza alzare la colonna centrale in modo da cercare di mantenere più stabilità possibile) al peso che vuoi portarti dietro ed al budget disponibile, se vuoi cercare pure online, puoi cercare alternative, ma secondo me, lo sbattimento, non vale il tempo perso (a parte per i prodotti più costosi).

quindi dici che è meglio vertire sui Manfrotto serie 055 e non ci penso più ?

lo so che stabilità e leggerezza non sempre vanno a braccetto però mi piacerebbe trovare un compromesso accettabile.

purtroppo la serie 055 in carbonio mi alletta molto ma i prezzi sono assurdi....si sfiorano i 300€ per il solo treppiede.

AleLinuxBSD
28-12-2011, 06:54
quindi dici che è meglio vertire sui Manfrotto serie 055 e non ci penso più ?

lo so che stabilità e leggerezza non sempre vanno a braccetto però mi piacerebbe trovare un compromesso accettabile.
Devi trovare un compromesso accettabile per te, è inutile prendere un cavalletto pesante se poi lo lasci a casa. Cosa che accade con allarmante frequenza in moltissimi casi a moltissime persone.


non condivido al 100%
Il mio benro è molto stabile specie con 4 sezioni aperte (la quinta [il mignolo] è sottile e non mi fido mai).

Quindi è molto stabile ma devi usare una sezione in meno ...
Provato con tempi sufficientemente lenti? Con quali lunghezze focali?
Eventualmente con un pochino di vento?


ma sui dati sono piuttosto veritieri.

La Gitzo, che è il punto di riferimento per il settore professionale, in alcuni suoi modelli (non su tutti e neanche sempre, probabilmente il reparto marketing ci ha messo la zampino :muro: ) probabilmente è l'unica che fornisca dati sufficientemente veritieri ...
Questo, senza volere considerare, che a parità di treppiede, pure la testa (generalmente a sfera), può incidere abbastanza sul risultato finale.

SuperMariano81
28-12-2011, 07:22
Quindi è molto stabile ma devi usare una sezione in meno ...
Provato con tempi sufficientemente lenti? Con quali lunghezze focali?
Eventualmente con un pochino di vento?

Provato col vento ma ero piuttosto basso (2 sezioni aperte se non ricordo male) 0 problemi di stabilità.

La Gitzo, che è il punto di riferimento per il settore professionale, in alcuni suoi modelli (non su tutti e neanche sempre, probabilmente il reparto marketing ci ha messo la zampino :muro: ) probabilmente è l'unica che fornisca dati sufficientemente veritieri ...
Questo, senza volere considerare, che a parità di treppiede, pure la testa (generalmente a sfera), può incidere abbastanza sul risultato finale.

Sul benro ho fissa una testa manfrotto 410j :cool: :D

alexsky8
28-12-2011, 10:27
Devi trovare un compromesso accettabile per te, è inutile prendere un cavalletto pesante se poi lo lasci a casa. Cosa che accade con allarmante frequenza in moltissimi casi a moltissime persone.


infatti ho chiesto apposta lumi sulla stabilità perchè il mio target saranno foto in esterno e focali sino a 300mm anche in notturna
ovvio mi piacerebbe rimanere entro un peso accettabile, l'ideale sarebbero massimo 1,5kg

SuperMariano81
28-12-2011, 10:33
infatti ho chiesto apposta lumi sulla stabilità perchè il mio target saranno foto in esterno e focali sino a 300mm anche in notturna
ovvio mi piacerebbe rimanere entro un peso accettabile, l'ideale sarebbero massimo 1,5kg

300mm ma con che vetro?
un 300 f/2.8 pesa MOLTO di più di un 55-300 :stordita:

alexsky8
28-12-2011, 11:31
300mm ma con che vetro?
un 300 f/2.8 pesa MOLTO di più di un 55-300 :stordita:


ovviamente un 55-300, per i telescopi ho già altri tipi di montature :sofico:

SuperMariano81
28-12-2011, 11:38
ovviamente un 55-300, per i telescopi ho già altri tipi di montature :sofico:

peso totale?
macchina + vetro

alexsky8
28-12-2011, 11:47
peso totale?
macchina + vetro

per ora siamo a 1,5kg ma in un prossimo futuro potrei salire a 2,5Kg con un obiettivo che ho in mente ;)

AleLinuxBSD
28-12-2011, 15:18
Provato col vento ma ero piuttosto basso (2 sezioni aperte se non ricordo male) 0 problemi di stabilità.

Quando si dice di un treppiede che è stabile di solito si intende a piena apertura ma con la colonna centrale abbassata e non con varie sezioni chiuse ...


Sul benro ho fissa una testa manfrotto 410j :cool: :D

Bella testa, ma parecchio pesante, povero cavalletto ...

SuperMariano81
28-12-2011, 15:22
Quando si dice di un treppiede che è stabile di solito si intende a piena apertura ma con la colonna centrale abbassata e non con varie sezioni chiuse ...

io l'ho provato con tutte le sezioni aperte, preferisco chiudere il mignolo che non si sa mai.
quelle volte che l'ho provato col vento avevo aperto solo un paio di sezioni.
spesso faccio foto quando sono basso.

il benro lo uso solo con grandangolari, l'ottica più pesante è stata col 70-200 f/4 ma mai un problema.

ho fatto foto anche con 15 minuti di esposizione

Bella testa, ma parecchio pesante, povero cavalletto ...
difatti Pesa + la testa del treppiede :stordita:

AleLinuxBSD
28-12-2011, 15:42
il mio target saranno foto in esterno e focali sino a 300mm anche in notturna
ovvio mi piacerebbe rimanere entro un peso accettabile, l'ideale sarebbero massimo 1,5kg
Scordatelo ... tra l'altro ti sei dimenticato pure che devi aggiungere una testa ... ricorrendo al trucchetto sopra menzionato da Mariano di fotografare rasoterra ... tenendo chiuse diverse sezioni, potrai arrangiarti, ma di certo non rappresenta una soluzione ideale.
Questo genere di lunghezze focali, indipendentemente dal peso dell'ottica, sono più problematiche da gestire.
Essendo l'angolo di campo inferiore, il micromosso è dietro l'angolo, per cui, tra le altre cose, il ricorso al comando a filo oppure altri tipi di soluzioni remote, è ancora più importante.
Ed aggiungo, per obiettivi zoom che si estendono molto alla massima apertura, esistono perfino accessori che vengono montati, per mantenerli stabili, evitando giochi che possono manifestarsi con il trascorrere del tempo, più facilmente avvertibili quando la ripresa non avviene con la macchina in orizzontale.


in un prossimo futuro potrei salire a 2,5Kg con un obiettivo che ho in mente

Nel caso di obiettivi migliori, di peso maggiore, si preferisce attaccare l'obiettivo al treppiede, per un migliore bilanciamento. Se non è disponibile questa possibilità esistono appositi accessori.
Giusto per dire che potrebbero esserci spese extra budget.

Comunque tentare di trovare una soluzione unica, per tutto, spesso non è una buona idea, per i maggiori pesi che comporta ed il prezzo da pagare non sempre a disposizione, per cui potresti pensare di prenderti qualcosa di ragionevole, avendo presente i limiti e ricorrere a tutti i trucchi possibili per rimediare, e quando potrai optare per un'obiettivo migliore, vedere un'altra soluzione.

SuperMariano81
28-12-2011, 15:51
for example:
http://farm6.staticflickr.com/5057/5422574407_a0b449d848.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/)

Canon eos 7D | Canon 100-400 + moltiplicatore sigma 1.4x | f/7.1 | 1/250 sec | ISO 800 | treppiede | manual focus with live view | autoscatto 2sec

Ero con lo 055 + 322rc2 tutto esteso.


http://farm8.staticflickr.com/7022/6560110907_71691bc84d.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6560110907/)


Canon eos 7D | Canon 70-200 f/4is | f/8 | 0.6 sec | ISO 100 | treppiede | autoscatto 2sec

Ero con il benro + 410j rasoterra


http://farm8.staticflickr.com/7005/6544879129_0739da6060.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6544879129/)

Canon eos 7D | Sigma 10-20 | f/7.1 | 13 sec | ISO 100 | treppiede | autoscatto 2sec

Ero con il benro + 410j con 2 sezioni aperte (a memoria)

http://farm8.staticflickr.com/7004/6539610507_c29132731a.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6539610507/)

Canon eos 7D | Canon 17-40 | f/14 | 3.2 sec | ISO 100 | treppiede | autoscatto 2sec

Ero con il benro + 410j con 2 sezioni aperte (a memoria)

http://farm7.staticflickr.com/6109/6432097423_50b94e9e5f.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6432097423/)


Canon eos 7D | Canon 17-40 | f/5 | 13 sec | ISO 100 | treppiede | autoscatto 2sec

Ero con il benro + 410j con 5 sezioni aperte (anche il mignolo) visto che in basso c'era una staccionata.

AleLinuxBSD
28-12-2011, 16:17
C'è un piccolo refuso nella foto della cascata.
Canon EF 17-40 F4 L USM e non il 70-200 secondo quanto scritto su flickr.

Nota:
Belle foto, specie dalla seconda alla penultima.
Sulla prima e l'ultima invece avrei qualcosa da dire, non tanto sulla resa in sé, quando sul modo in cui è stato deciso di procedere.

alexsky8
28-12-2011, 21:49
Scordatelo ... tra l'altro ti sei dimenticato pure che devi aggiungere una testa ... ricorrendo al trucchetto sopra menzionato da Mariano di fotografare rasoterra ... tenendo chiuse diverse sezioni, potrai arrangiarti, ma di certo non rappresenta una soluzione ideale.
Questo genere di lunghezze focali, indipendentemente dal peso dell'ottica, sono più problematiche da gestire.
Essendo l'angolo di campo inferiore, il micromosso è dietro l'angolo, per cui, tra le altre cose, il ricorso al comando a filo oppure altri tipi di soluzioni remote, è ancora più importante.
Ed aggiungo, per obiettivi zoom che si estendono molto alla massima apertura, esistono perfino accessori che vengono montati, per mantenerli stabili, evitando giochi che possono manifestarsi con il trascorrere del tempo, più facilmente avvertibili quando la ripresa non avviene con la macchina in orizzontale.


Nel caso di obiettivi migliori, di peso maggiore, si preferisce attaccare l'obiettivo al treppiede, per un migliore bilanciamento. Se non è disponibile questa possibilità esistono appositi accessori.
Giusto per dire che potrebbero esserci spese extra budget.

Comunque tentare di trovare una soluzione unica, per tutto, spesso non è una buona idea, per i maggiori pesi che comporta ed il prezzo da pagare non sempre a disposizione, per cui potresti pensare di prenderti qualcosa di ragionevole, avendo presente i limiti e ricorrere a tutti i trucchi possibili per rimediare, e quando potrai optare per un'obiettivo migliore, vedere un'altra soluzione.


un telecomando per la K5 sarà acquistato sicuramente assieme al treppiede (era un acquisto già programmato) ma per il resto non ho ancora ben capito su cosa uno dovrebbe vertire perchè se per gestire focali simili non basta un treppiede da 2 kg allora meglio fermarsi a max 100mm di focale e scendere in termini di peso ed ingombro del treppiede, al massimo posso limitare l'altezza a circa 1 m da terra ma il rasoterra mi è impossibile

SuperMariano81
29-12-2011, 07:40
C'è un piccolo refuso nella foto della cascata.
Canon EF 17-40 F4 L USM e non il 70-200 secondo quanto scritto su flickr.

Errore mio su flickr, sono due scatti a 70mm uniti in PP

Nota:
Belle foto, specie dalla seconda alla penultima.
Sulla prima e l'ultima invece avrei qualcosa da dire, non tanto sulla resa in sé, quando sul modo in cui è stato deciso di procedere.
Spiega Spiega :)

AleLinuxBSD
29-12-2011, 08:53
Sostanzialmente, l'uso di un moltiplicatore, per fotografare la Luna, non è utile.
Tra l'altro riduce pure la qualità dell'immagine, dato che aggiungi un ulteriore lente, all'insieme.
Meglio fare un crop a posteriori.
Il moltiplicatore ha la sua utilità per vedere meglio le immagini piccole nel mirino, ma in pratica non fà altro che un crop dell'immagine, ma dato l'aggiunta di un vetro, quando è possibile farne a meno, meglio non usarlo.
Sull'ultima, se la staccionata, presentava in basso una rete, non c'era bisogno di estendere il cavalletto, tanto non si sarebbe visto in foto.
Stando attaccati alla staccionata.
Nell'eventualità che rimanessero dei rimasugli - tipo sottili linee fantasma dell'eventuale rete, sono più visibili su immagini fatte di giorno, piuttosto che di notte.


se per gestire focali simili non basta un treppiede da 2 kg allora meglio fermarsi a max 100mm di focale e scendere in termini di peso ed ingombro del treppiede

mi piacerebbe rimanere entro un peso accettabile, l'ideale sarebbero massimo 1,5kg
Avevi parlato di 1.5 kg.
Non ho capito se intendi 2 kg inclusa la testa oppure no?


quindi dici che è meglio vertire sui Manfrotto serie 055 e non ci penso più ?
Il treppiede, da solo, pesa oltre 2 kg.


purtroppo la serie 055 in carbonio mi alletta molto ma i prezzi sono assurdi....si sfiorano i 300€ per il solo treppiede.
Quindi ipotizzo un budget complessivo "contenuto".

SuperMariano81
29-12-2011, 10:24
Sostanzialmente, l'uso di un moltiplicatore, per fotografare la Luna, non è utile.
Tra l'altro riduce pure la qualità dell'immagine, dato che aggiungi un ulteriore lente, all'insieme.
Meglio fare un crop a posteriori.
Il moltiplicatore ha la sua utilità per vedere meglio le immagini piccole nel mirino, ma in pratica non fà altro che un crop dell'immagine, ma dato l'aggiunta di un vetro, quando è possibile farne a meno, meglio non usarlo.

Secondo me hai detto una stupidaggine ma siamo OT.

Sull'ultima, se la staccionata, presentava in basso una rete, non c'era bisogno di estendere il cavalletto, tanto non si sarebbe visto in foto.
Stando attaccati alla staccionata.
Nell'eventualità che rimanessero dei rimasugli - tipo sottili linee fantasma dell'eventuale rete, sono più visibili su immagini fatte di giorno, piuttosto che di notte.

quindi, se non ti dicevo della staccionata, la foto andava bene? :stordita:

Il treppiede, da solo, pesa oltre 2 kg.

non ho i dati sotto mano ma mi pare pesa 3 kg lo 055.

AleLinuxBSD
29-12-2011, 10:45
Secondo me hai detto una stupidaggine ma siamo OT.
Pensa come ti pare.
In ogni caso - ricordo - che sei stato te a chiedere ... :rolleyes:


quindi, se non ti dicevo della staccionata, la foto andava bene? :stordita:

Mi sono limitato ad evidenziare come, pure in presenza di certi ostacoli, non sempre risulta necessario andare su una piena estensione per ottenere quello che si vuole ...


non ho i dati sotto mano ma mi pare pesa 3 kg lo 055.
Manfrotto Serie 055 (http://www.manfrotto.it/product_list/79413.76991.82813.0.0/Serie_055)
Un po' più di 2 kg per le serie in alluminio.

SuperMariano81
29-12-2011, 11:24
Pensa come ti pare.
In ogni caso - ricordo - che sei stato te a chiedere ... :rolleyes:

Non ho chiesto nulla, ho solo postato delle foto di esempio su com'è possibile usare un treppiede, visto che dalla discussione sembra emergere che se non estendi le gambe totalmente non va bene ed il treppiede e cacca pipì blech.

Il bello dei treppiede è l'assoluta (o quasi) "modularità" che hanno.

Mi sono limitato ad evidenziare come, pure in presenza di certi ostacoli, non sempre risulta necessario andare su una piena estensione per ottenere quello che si vuole ...

Con la motosega in effetti si ottengono maggiori risultati. :asd:

Manfrotto Serie 055 (http://www.manfrotto.it/product_list/79413.76991.82813.0.0/Serie_055)
Un po' più di 2 kg per le serie in alluminio.
Mi sembrava di più, forse son 3kg con la testa.


birretta?
:cincin:

alexsky8
29-12-2011, 15:26
Sostanzialmente, l'uso di un moltiplicatore, per fotografare la Luna, non è utile.
Tra l'altro riduce pure la qualità dell'immagine, dato che aggiungi un ulteriore lente, all'insieme.
Meglio fare un crop a posteriori.
Il moltiplicatore ha la sua utilità per vedere meglio le immagini piccole nel mirino, ma in pratica non fà altro che un crop dell'immagine, ma dato l'aggiunta di un vetro, quando è possibile farne a meno, meglio non usarlo.
Sull'ultima, se la staccionata, presentava in basso una rete, non c'era bisogno di estendere il cavalletto, tanto non si sarebbe visto in foto.
Stando attaccati alla staccionata.
Nell'eventualità che rimanessero dei rimasugli - tipo sottili linee fantasma dell'eventuale rete, sono più visibili su immagini fatte di giorno, piuttosto che di notte.



Avevi parlato di 1.5 kg.
Non ho capito se intendi 2 kg inclusa la testa oppure no?


Il treppiede, da solo, pesa oltre 2 kg.


Quindi ipotizzo un budget complessivo "contenuto".

la testa la considero "a parte" anche perchè ne vorrei una video (pensavo alla manfrotto 501hdv) e una da valutare (forse una a sfera ma non ne sono sicuro)

ora devo concentrarmi solo sul treppiede e vorrei rimanere possibilmente entro gli 1,5kg di peso (solo treppiede si intende) e budget massimo 200€

treppiedi pesanti e molto stabili ne ho diversi a casa perchè sono appassionato di Astronomia con carichi fino a 20-30Kg

AleLinuxBSD
30-12-2011, 09:23
501HDV Pro Video Head (http://www.manfrotto.com/501hdv-pro-video-head)
weight: 1.6 kg
Io credo che combinare una testa pesante con un treppiede leggero sarebbe da scartare,a prescindere, anche se questo non vieta di riuscire lo stesso ad ottenere dei risultati, magari facendo a meno di una sezione.
Però tra pensare di portarti dietro 3 kg e 100 grammi e portartene dietro 3.6 kg (più o meno), non dovrebbe esserci una differenza abissale ... dato che essendo un peso comunque importante (parliamo di oltre 3 kg di attrezzatura in ogni caso ...) non penso che lo useresti per portartelo in montagna sulla schiena.
A quel punto, volendo limitare la spesa lato treppiede, sforzandoti di alzare i tuoi requisiti in termini di peso per il treppiede, la soluzione manfrotto 055 non sarebbe da scartare ...

alexsky8
09-01-2012, 06:03
501HDV Pro Video Head (http://www.manfrotto.com/501hdv-pro-video-head)

Io credo che combinare una testa pesante con un treppiede leggero sarebbe da scartare,a prescindere, anche se questo non vieta di riuscire lo stesso ad ottenere dei risultati, magari facendo a meno di una sezione.
Però tra pensare di portarti dietro 3 kg e 100 grammi e portartene dietro 3.6 kg (più o meno), non dovrebbe esserci una differenza abissale ... dato che essendo un peso comunque importante (parliamo di oltre 3 kg di attrezzatura in ogni caso ...) non penso che lo useresti per portartelo in montagna sulla schiena.
A quel punto, volendo limitare la spesa lato treppiede, sforzandoti di alzare i tuoi requisiti in termini di peso per il treppiede, la soluzione manfrotto 055 non sarebbe da scartare ...


alla fine credo opterò proprio per il Manfrotto 055XPROB, la versione al Carbonio sale troppo di prezzo e con la differenza vorrei farmi una testa video

per quanto riguarda altri tipi di teste (oltre a quella video) sto guardando la MANFROTTO Testa Grip 322RC2 che mi ispira non poco, qualcuno di voi sa come funzionano queste teste ?
questa per intenderci:

http://www.manfrotto.com/heavy-duty-grip-ball-head

Theshark03
09-01-2012, 10:03
Ciao a tutti,

mi consigliate un treppiede per una d90? Prevedo di utilizzarlo raramente, quindi non vorrei spenderci una cifra esagerata, diciamo intorno ai 60€.

Grazie! :)

djdiegom
09-01-2012, 22:51
Con 10€ in più ti porti a casa il Cullmann Nanomax 260, spedito. ;)

AleLinuxBSD
11-01-2012, 19:14
per quanto riguarda altri tipi di teste (oltre a quella video) sto guardando la MANFROTTO Testa Grip 322RC2 che mi ispira non poco, qualcuno di voi sa come funzionano queste teste ?
questa per intenderci:

http://www.manfrotto.com/heavy-duty-grip-ball-head
Prova a vedere qualche video su youtube.

Theshark03
21-01-2012, 14:10
Con 10€ in più ti porti a casa il Cullmann Nanomax 260, spedito. ;)

in alternativa?

djdiegom
21-01-2012, 15:30
Ci sono i Manfrotto che trobi negli iper ma sono più limitati, qualità o però.
Alcuni hanno provato con soddisfazione il Fancier FT-6663A, spedito a 60€ dalla Cina, ma per 10€ andrei sul Cullman.
Oppure ne prendi una da 10€, e lo usi solo per schiarirti le idee (certo non abbandonare la macchina, rimani a portata di mano in caso di cedimento del trabiccolo). :D
Io ad esempio stavo per spendere 100€, ne ho preso una da 12€ e per usarlo 2 volte all'anno...faccio il mio panorama e via.
Non è il modo di fare, ma se la cosa ti appassionata dopo sì che puoi spendere una volta per tutte nella vita, il cavalletto è quasi eterno.

optijet980
12-02-2012, 19:05
Mi serve un cavalletto abbastanza economico da portare in viaggio, qualcuno sa dirmi se il Velbon Ultra Luxi L Tripod Kit è decente ? Oppure se a quel prezzo c'è qualcosa di meglio ? Mi serve che nel prezzo sia inclusa anche la testa.

uncletoma
12-02-2012, 19:48
Mi serve un cavalletto abbastanza economico da portare in viaggio, qualcuno sa dirmi se il Velbon Ultra Luxi L Tripod Kit è decente ? Oppure se a quel prezzo c'è qualcosa di meglio ? Mi serve che nel prezzo sia inclusa anche la testa.
Leggi qui (http://www.bhphotovideo.com/c/product/589888-REG/Velbon_ULTRA_LUXI_L_Ultra_LUXi_L_Tripod_with.html) le recensioni degli utenti :)
(ne parlano molto bene)

Mastino76
12-02-2012, 23:44
Io sono fortemente indeciso tra il kit triopo C158 con testa a sfera o il cullmann nanomax 260 con testa b.6 a sfera.. A parte l ottimistico dato su peso max dichiarato dei triopo, sembrano abbastanza equivalenti.. Anche nel prezzo.. C è da dire che la cullmann è tedesca e fa cavalletti da 30 anni e registrandoti sul sito allunghi la garanzia a 10 anni... Però il triopo simil bendo sembra un carro armato....:rolleyes: :)
In ogni caso come peso non arrivo al kg e mezzo quindi sono coperto bene.. Ma. Non so che fare..

optijet980
13-02-2012, 11:08
Leggi qui (http://www.bhphotovideo.com/c/product/589888-REG/Velbon_ULTRA_LUXI_L_Ultra_LUXi_L_Tripod_with.html) le recensioni degli utenti :)
(ne parlano molto bene)
Ho visto una recensione su Youtube, e mi pare molto buono. Però due cose non mi convincono:

1) la "spugnetta" alla base dei bastoncini, ho paura che si romperà presto, in particolare se dovessi usarlo nell'acqua (potrei comunque risolvere questo problema con dei sacchetti di plastica)

2) vorrei poter avere la possibilità di zavorrare il treppiedi, magari con uno zainetto, per avere maggior stabilità. Non vedo però nessun attacco, come un gancio, per fare ciò.

uncletoma
13-02-2012, 20:07
Mai messo un tripode in acqua... visto che vivo in riva al mare :)

optijet980
13-02-2012, 21:11
A me serve per i torrentelli in montagna, per prenderli dal centro e non dalla riva ;)

sulble
20-02-2012, 11:42
ciao ragazzi,

devo prendere un treppiede per la mia nikon D7000. per ora arrivo a un peso complessivo di 1,5kg ma in futuro potrei arrivare anche a 2,5.
mi servirebbe qualcosa che da chiuso non superi i 50cm.
come budget non vorrei superare i 100euri.
ho visto il manfrotto 190Xprob che però va ben oltre il mio budget (se considero anche la testa).

qualche consiglio?

Grazie,
SulBle

XalienX
20-02-2012, 12:05
se posso dire la mia io ho preso tempo fa questo ("famoso" nel forum) dopo un'attenta ricerca:

Giotto MTL9351B Treppiede + MH5011 kit tre teste @ 130€ spedito

http://whatdigitalcamera.media.ipcdigital.co.uk/11133%7C000002aec%7C98a6_GiottosMTL9351B.jpg

Però temo che super i 50cm, credo sia poco meno di 70.

sulble
20-02-2012, 12:30
bello...peccato che sia un pò troppo grandicello e che sfora il mio misero budget....:muro:

sCAURo_90
20-02-2012, 14:14
ciao ragazzi,ho letto un pò la discussione però non ho ancora trovato una risposta da solo!Vorrei chiedervi un consiglio su un treppiedi per la mia nikon d5000 senza spendere un capitale (max 60 circa).Sono appena entrato nel mondo reflex e non me ne intendo molto,ma ne vorrei uno che durasse nel tempo!grazie

RR2
21-02-2012, 08:26
ciao ragazzi...

Se vuoi qualcosa che ti duri secondo me ti conviene aspettare e mettere da parte qualche euro di più, i treppiedi costano o in termini di euro o di peso/ingombro: ne vuoi uno "piccolo" e leggero paghi, vuoi spendere poco: questo (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2576_UNI-Tripod-up-to-12kgs-load---adjustable-height---Do-it-yourself.html) costa pochissimo e porta 12kg, certo lo devi adattare :)
Scherzi a parte ci sono molti treppiedi validi anche senza spendere 2/300 euro, certo pesano qualcosina di più, considerali un investimento per la tua forma fisica :)

PS. Due marchi, ma ce ne sono altri: Giottos o Triopo

SuperMariano81
21-02-2012, 11:31
ciao ragazzi,ho letto un pò la discussione però non ho ancora trovato una risposta da solo!Vorrei chiedervi un consiglio su un treppiedi per la mia nikon d5000 senza spendere un capitale (max 60 circa).Sono appena entrato nel mondo reflex e non me ne intendo molto,ma ne vorrei uno che durasse nel tempo!grazie

lascia perdere i giocattolini da 60€

sCAURo_90
21-02-2012, 12:17
lascia perdere i giocattolini da 60€

dici?molto belle le tue foto su flickr mariano:)....potreste linkarmene uno ke consigliereste senza spendere un capitale?grazie

SuperMariano81
21-02-2012, 13:17
dici?molto belle le tue foto su flickr mariano:)....potreste linkarmene uno ke consigliereste senza spendere un capitale?grazie

grazie.
definisci capitale :D


cmq uno modello che suggerisco spesso
manfrotto 190xprob + testa 804rc2

RR2
21-02-2012, 14:12
Questo (http://www.foto-tip.pl/sklep/triopo_c_258_titanium_alloy_tripod_with_kj_2_ball_head-p-1776.html) più le spese di spedizione è sei quasi nel tuo budget iniziale.

sCAURo_90
21-02-2012, 18:32
grazie ragazzi.....vedendo i prezzi dei prodotti che mi avete messo, prendendo quello che dice mariano (escludendo per il momento la testa),vale la pena spendere 50 euro in piu?Ho letto buone recensioni del Triopo C-258 :)

uncletoma
21-02-2012, 20:00
dici?molto belle le tue foto su flickr mariano:)....potreste linkarmene uno ke consigliereste senza spendere un capitale?grazie
Ho preso un sito a caso, ma io consiglio il mio: Giottos VT 809 (http://www.shopping.com/Giotto-VT809/info?sb=1)

Theshark03
22-02-2012, 08:16
se posso dire la mia io ho preso tempo fa questo ("famoso" nel forum) dopo un'attenta ricerca:

Giotto MTL9351B Treppiede + MH5011 kit tre teste @ 130€ spedito

Però temo che super i 50cm, credo sia poco meno di 70.

Secondo te com'è? lo consigli? quanto peso supporta?

grazie

roccia1234
22-02-2012, 09:27
Secondo te com'è? lo consigli? quanto peso supporta?

grazie

Ce l'ho pure io e non posso che parlarne bene e consigliarlo se il budget è quello :) .

Gli unici difetti sono il peso (2kg circa con la testa) e l'altezza da ripiegato (70cm con la testa)... ma per 130€ a qualche compromesso devi scendere.
Il cavalletto supporta 5kg come dato di targa, mentre la testa (sostituibile) mh5011 con cui spesso viene venduto, supporta 4 kg.
Io lo uso con all'incirca 2 kg di roba al massimo (D90 + BG con due batterie + tamron 200-400) e non fa una piega.
Se non ti piace la testa a tre movimenti, mi sento di consigliarti la testa a sfera mh7002 (ocio a scegliere lo sgancio rapido corretto, anche se lo puoi comunque cambiare). Regge fino a 5 kg e ha un movimento estremamente fluido, senza alcuna traccia di scattini o cose del genere, anche tenendola "bloccata a metà strada" per irrigidire il movimento.

Comunque qui c'è il sito ufficiale:
http://www.giottos.com/
con i vari modelli di cavalletti, teste ecc ecc con tutti i loro dati di targa.

RR2
22-02-2012, 09:47
... non posso che parlarne bene e consigliarlo se il budget è quello :) ...


Io ho un modello simile, e confermo quanto scritto da roccia1234.

Lucchericcio
02-03-2012, 11:52
Ciao a tutti, potete consigliarmi un cavallettaccio leggero e poco costoso per la mia Panasonic FZ28?
Non cerco nulla di professionale o strafico, solo una soluzione per utilizzare il teleobbiettivo decentemente!

Spero mi possiate aiutare, grazie in anticipo! :help:

skyrunner
02-03-2012, 13:41
Ciao a tutti, potete consigliarmi un cavallettaccio leggero e poco costoso per la mia Panasonic FZ28?
Non cerco nulla di professionale o strafico, solo una soluzione per utilizzare il teleobbiettivo decentemente!
Spero mi possiate aiutare, grazie in anticipo! :help:

Se ho letto bene la tua camera pesa circa 400g.
Quindi ti direi di rivolgerti al primo cinese che li vende per strada......
Se invece hai necessità/voglia di qualche controllo particolare (testa a sfera/a 3 vie, necessità di zavorrare il cavalletto per fotografare in condizioni di vento ecc...) specifica meglio le necessità.

Lucchericcio
02-03-2012, 15:10
Se ho letto bene la tua camera pesa circa 400g.
Quindi ti direi di rivolgerti al primo cinese che li vende per strada......
Se invece hai necessità/voglia di qualche controllo particolare (testa a sfera/a 3 vie, necessità di zavorrare il cavalletto per fotografare in condizioni di vento ecc...) specifica meglio le necessità.
No niente di specifico, certo se c'è vento e mi vola nel mare la fotocamera mi scazzerebbe :D
Di qualcosa di un minimo di solido, ma al contempo leggero ed economico (http://goo.gl/71tbu fa pena?)...

AleLinuxBSD
02-03-2012, 19:35
Cose del genere:
Treppiedi M-Y, mini con portata 2kg, testa sfera (http://www.manfrotto.it/treppiedi-m-y-mini-con-portata-2kg-testa-sfera)
In Rete si trova pure a meno.
NANOMAX 250 CROSS CW25 with 3-way head CROSS CW25 (http://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-250.html) : costa un po' meno rispetto al manfrotto.

Dovrebbero essere un po' meglio.

Lucchericcio
03-03-2012, 10:03
Cose del genere:
Treppiedi M-Y, mini con portata 2kg, testa sfera (http://www.manfrotto.it/treppiedi-m-y-mini-con-portata-2kg-testa-sfera)
In Rete si trova pure a meno.
NANOMAX 250 CROSS CW25 with 3-way head CROSS CW25 (http://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-250.html) : costa un po' meno rispetto al manfrotto.

Dovrebbero essere un po' meglio.
Ma serebbero per me? :D

Se si, il Cullmann mi pare molto caruccio e costa sui 65,00 euro.
Il Manfrotto per me è decisamente troppo costoso!

Ma potrò utilizzarlo in futuro anche con una reflex nel caso?

AleLinuxBSD
03-03-2012, 10:51
Per una reflex direi di salire almeno un po' nel budget, anche se dipende pure in parte dalle ottiche montate, da quali compromessi sei disposto a fare e dalle tue aspettative.

Lucchericcio
03-03-2012, 11:06
Per una reflex direi di salire almeno un po' nel budget, anche se dipende pure in parte dalle ottiche montate, da quali compromessi sei disposto a fare e dalle tue aspettative.
Ok, allora ci penserò se e quando ne prenderò una...

In realtà cmq sulla Baia ho trovato il Manfrotto a 60,00 euro...
Tra i due cosa sarebbe potenzialmente meglio?

AleLinuxBSD
03-03-2012, 13:06
Il Manfrotto è un marchio più diffuso e presenta la testa a sfera incorporata, cosa che agevola il posizionamento negli usi di tipo generalistico.
Il Culmann è dotato invece di una testa a 3 vie, più lenta nell'uso, ma più comoda per certi tipi di utilizzo (essenzialmente panorami e architetture).
Nel sito dicono che viene fornito con 10 anni di garanzia (mi pare dietro registrazione) però non ho idea se è qualcosa applicato pure al livello italiano.
Sono due prodotti un po' diversi ma penso che su certi livelli di prezzo, più o meno, dovrebbe cambiare poco, almeno finché si parla di marchi seri.

roccia1234
03-03-2012, 15:40
Il Manfrotto è un marchio più diffuso e presenta la testa a sfera incorporata, cosa che agevola il posizionamento negli usi di tipo generalistico.
Il Culmann è dotato invece di una testa a 3 vie, più lenta nell'uso, ma più comoda per certi tipi di utilizzo (essenzialmente panorami e architetture).
Nel sito dicono che viene fornito con 10 anni di garanzia (mi pare dietro registrazione) però non ho idea se è qualcosa applicato pure al livello italiano.
Sono due prodotti un po' diversi ma penso che su certi livelli di prezzo, più o meno, dovrebbe cambiare poco, almeno finché si parla di marchi seri.

il cullman, ad occhio, potrebbe avere anche la testa sostituibile, il manfrotto invece missà che l'ha saldata.

(ad occhio eh... magari è l'esatto opposto :D ).

AleLinuxBSD
03-03-2012, 15:43
Credo sia saldata, comunque quando il link alla pagina ufficiale non è sufficiente, invito a fare ricerche in Rete.

Lucchericcio
05-03-2012, 12:09
Credo sia saldata, comunque quando il link alla pagina ufficiale non è sufficiente, invito a fare ricerche in Rete.
Uhm ma in due parole qual è la differenza tra testa a sfera e testa a tre vie? :D

Lucchericcio
07-03-2012, 10:47
Uhm ma in due parole qual è la differenza tra testa a sfera e testa a tre vie? :D
Nessuno la conosce?

roccia1234
07-03-2012, 11:25
Uhm ma in due parole qual è la differenza tra testa a sfera e testa a tre vie? :D

Queste sono teste a sfera:
http://www.giottos.com/MH-7.htm

Queste teste a tre vie:
http://www.giottos.com/MH-5.htm

Come vedi, il nome delle teste a sfera non è casuale. C'è una sfera che può essere bloccata o sbloccata da una vite, e, quando è sbloccata, la macchina si muove indistintamente lungo i tre assi.

La testa a tre vie invece ha tre viti di bloccaggio separate, una per ogni asse, che possono essere bloccate/sbloccate indipendentemente.

va da se che la testa a sfera è più immediata nel bloccaggio/sbloccaggio (basta fare mezzo giro alla singola vite) rispetto alla testa a tre vie (devi bloccare/sbloccare tre viti... però la testa a tre vie consente solitamente regolazioni più fini di quella a sfera e, soprattutto, puoi decidere di muovere la fotocamera attorno ad un solo asse a tua scelta.

diklo
08-03-2012, 08:38
Questo Mantona ce l'ha qualcuno?

Come lo vedete?

http://www.amazon.it/Mantona-Treppiede-Scout-con-testa/dp/B002CF37OC/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I1134KEJHT6UB9&colid=3LHZ8HKW642NP

roccia1234
08-03-2012, 09:02
Ad occhio e croce mi sembra, qualitativamente parlando, una via di mezzo tra i cavalletti "buoni" da 100-150€ e quelli di cartapesta da supermercato.
Le gambe sembrano avere dimensioni decenti (piccola riserva sull'ultima sezione che non sembra granché), però tutti i meccanismi di blocco sembrano essere di plastica da ovetto kinder.

Inoltre, a leggere i commenti, sembra che tutto l'ambaradan regga fino a 5 kg (dichiarati, quindi da prendere mooolto con le pinze su cavalletti di marche ignote).
Sul tripode potrei anche crederci ai 5 kg, ma quella testa a sfera microscopica mi convince proprio poco... mi da l'idea che già con un paio di kg di carico, per bloccarla in una posizione che non sia perfettamente orizzontale, bisogna stringerla con una pistola ad aria compressa... inoltre dubito che abbia un movimento molto fluido.

Il mio consiglio? Chi più spende meno spende, lascia perdere quell'affare, alza il budget fino ad un centinaio di euro e prendi un cavalletto degno di questo nome.
Ad esempio il Giottos MTL9351B + MH5011 kit è un ottimo cavalletto, che possiedo personalmente e di cui posso solo parlare bene (vedi pochi post fa).
Oppure molto spesso è consigliato il manfrotto 190xprob + testa... questo non lo conosco personalmente, ma visto come ne parlano i possessori, è sicuramente un tripode di ottima qualità.

diklo
08-03-2012, 09:10
Ad occhio e croce mi sembra, qualitativamente parlando, una via di mezzo tra i cavalletti "buoni" da 100-150€ e quelli di cartapesta da supermercato.
Le gambe sembrano avere dimensioni decenti (piccola riserva sull'ultima sezione che non sembra granché), però tutti i meccanismi di blocco sembrano essere di plastica da ovetto kinder.

Inoltre, a leggere i commenti, sembra che tutto l'ambaradan regga fino a 5 kg (dichiarati, quindi da prendere mooolto con le pinze su cavalletti di marche ignote).
Sul tripode potrei anche crederci ai 5 kg, ma quella testa a sfera microscopica mi convince proprio poco... mi da l'idea che già con un paio di kg di carico, per bloccarla in una posizione che non sia perfettamente orizzontale, bisogna stringerla con una pistola ad aria compressa... inoltre dubito che abbia un movimento molto fluido.

Il mio consiglio? Chi più spende meno spende, lascia perdere quell'affare, alza il budget fino ad un centinaio di euro e prendi un cavalletto degno di questo nome.
Ad esempio il Giottos MTL9351B + MH5011 kit è un ottimo cavalletto, che possiedo personalmente e di cui posso solo parlare bene (vedi pochi post fa).
Oppure molto spesso è consigliato il manfrotto 190xprob + testa... questo non lo conosco personalmente, ma visto come ne parlano i possessori, è sicuramente un tripode di ottima qualità.

parli di questo (http://www.amazon.co.uk/Giottos-MTL9351-Tripod-MH5011-Three/dp/B001W6Q000)?

hai altri siti per vederlo e dove comprarlo?

invece questo come lo vedi? Link (http://www.amazon.it/Cullmann-Magnesit-Supporto-testa-modalit%C3%A0/dp/B002A9JN84/ref=cm_cr_pr_product_top)

il mantona dovrebbe mantenere la mia d3100 (500 gr) + Nikon 55-300 (530 gr) + eventuale flash yn-465 di cui non so il peso.
Dici che la testa sia abbastanza resistente? Anche perchè non è che lo userei sempre il cavalletto.

Lucchericcio
08-03-2012, 10:03
Queste sono teste a sfera:
http://www.giottos.com/MH-7.htm

Queste teste a tre vie:
http://www.giottos.com/MH-5.htm

Come vedi, il nome delle teste a sfera non è casuale. C'è una sfera che può essere bloccata o sbloccata da una vite, e, quando è sbloccata, la macchina si muove indistintamente lungo i tre assi.

La testa a tre vie invece ha tre viti di bloccaggio separate, una per ogni asse, che possono essere bloccate/sbloccate indipendentemente.

va da se che la testa a sfera è più immediata nel bloccaggio/sbloccaggio (basta fare mezzo giro alla singola vite) rispetto alla testa a tre vie (devi bloccare/sbloccare tre viti... però la testa a tre vie consente solitamente regolazioni più fini di quella a sfera e, soprattutto, puoi decidere di muovere la fotocamera attorno ad un solo asse a tua scelta.
Grazie mille Roccia! Credo che a questo giro per la mia bridge, mi accontenterò della testa a sfera!
Credo che se dovessi prendere quella a tre vie, non essendo molto pratico, potrei passare giorni a svitare e avvitare...

In riferimento a ciò, cosa mi consiglieresti tra questo Manfrotto (http://www.manfrotto.it/treppiedi-m-y-mini-con-portata-2kg-testa-sfera) e un Cullmann tipo questo (http://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-250-cb10.html)?

roccia1234
08-03-2012, 10:08
parli di questo (http://www.amazon.co.uk/Giottos-MTL9351-Tripod-MH5011-Three/dp/B001W6Q000)?

hai altri siti per vederlo e dove comprarlo?


Per vederlo c'è il sito ufficiale.
http://www.giottos.com/

Per acquistarlo... non saprei, io l'ho preso su amazon. Se acquisti da amazon.it sei in una botte di ferro e le cose ti arrivano davvero in fretta ;)

invece questo come lo vedi? Link (http://www.amazon.it/Cullmann-Magnesit-Supporto-testa-modalit%C3%A0/dp/B002A9JN84/ref=cm_cr_pr_product_top)

Ad occhio sembra più solido del mantona... ma, come per il mantona, sono impressioni date dalle foto e dai commenti di altri utenti trovati su amazon, non l ho mai toccati con mano.

il mantona dovrebbe mantenere la mia d3100 (500 gr) + Nikon 55-300 (530 gr) + eventuale flash yn-465 di cui non so il peso.
Dici che la testa sia abbastanza resistente? Anche perchè non è che lo userei sempre il cavalletto.

Come sopra, non ti so dire con precisione, dato che quelle cose non le ho mai provate con mano. Anche quello che ti ho scritto prima è solo una mia impressione data dalle immagini.

Comunque, a parte questo, il problema principale di quei cavalletti non è SE reggono, ma COME reggono.
Mi spiego... io per un po' di tempo ho caricato 2 kg di roba circa su questo affare:
http://www.amazon.co.uk/Hama-00004149-Camera-Tripod-Light/dp/B00005KCJO
E... li reggeva, però la sezione finale delle gambe era piegata in fuori dal peso, tutto l'ambaradan era assolutamente instabile (infatti, quando lo usavo, tenevo sempre in mano la tracolla della macchina e puoi immaginare il perchè), la testa si muoveva a scattoni e per bloccare tutto bisognava stringere la leva tipo mandrino di un tornio. La mia è una situazione estrema, però credo di aver reso l'idea.
Ora con il giottos la situazione è esattamente opposta, tant'è che mi fido a montare la macchina sul tripode e allontanarmi tranquillamente anche per mezz'ora o più (ma con il tutto sempre a portata d'occhio :ciapet: ).

Ora, quel mantona sicuramente regge (fisicamente parlando) la tua attrezzatura (non arriva al kg e mezzo, ho anche io quel flash e pesano più le 4 pile AA di lui), il problema è COME la regge. Quasi certamente la situazione sarà migliore di quella che ti ho descritto poco sopra, ma non so dirti quanto.

diklo
08-03-2012, 10:17
Per vederlo c'è il sito ufficiale.
http://www.giottos.com/

Per acquistarlo... non saprei, io l'ho preso su amazon. Se acquisti da amazon.it sei in una botte di ferro e le cose ti arrivano davvero in fretta ;)



Ad occhio sembra più solido del mantona... ma, come per il mantona, sono impressioni date dalle foto e dai commenti di altri utenti trovati su amazon, non l ho mai toccati con mano.



Come sopra, non ti so dire con precisione, dato che quelle cose non le ho mai provate con mano. Anche quello che ti ho scritto prima è solo una mia impressione data dalle immagini.

Comunque, a parte questo, il problema principale di quei cavalletti non è SE reggono, ma COME reggono.
Mi spiego... io per un po' di tempo ho caricato 2 kg di roba circa su questo affare:
http://www.amazon.co.uk/Hama-00004149-Camera-Tripod-Light/dp/B00005KCJO
E... li reggeva, però la sezione finale delle gambe era piegata in fuori dal peso, tutto l'ambaradan era assolutamente instabile (infatti, quando lo usavo, tenevo sempre in mano la tracolla della macchina e puoi immaginare il perchè), la testa si muoveva a scattoni e per bloccare tutto bisognava stringere la leva tipo mandrino di un tornio. La mia è una situazione estrema, però credo di aver reso l'idea.
Ora con il giottos la situazione è esattamente opposta, tant'è che mi fido a montare la macchina sul tripode e allontanarmi tranquillamente anche per mezz'ora o più (ma con il tutto sempre a portata d'occhio :ciapet: ).

Ora, quel mantona sicuramente regge (fisicamente parlando) la tua attrezzatura (non arriva al kg e mezzo, ho anche io quel flash e pesano più le 4 pile AA di lui), il problema è COME la regge. Quasi certamente la situazione sarà migliore di quella che ti ho descritto poco sopra, ma non so dirti quanto.

Ok grazie ora mi faccio quattro conti e poi decido...

Lucchericcio
08-03-2012, 13:00
Grazie mille Roccia! Credo che a questo giro per la mia bridge, mi accontenterò della testa a sfera!
Credo che se dovessi prendere quella a tre vie, non essendo molto pratico, potrei passare giorni a svitare e avvitare...

In riferimento a ciò, cosa mi consiglieresti tra questo Manfrotto (http://www.manfrotto.it/treppiedi-m-y-mini-con-portata-2kg-testa-sfera) e un Cullmann tipo questo (http://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-250-cb10.html)?
Dai Roccia, che il 30 parto per il Giappone! :D

optijet980
15-03-2012, 21:40
A me serve un cavalletto da viaggio, e ho ristretto la scelta a questi due:

Velbon Maxi L
Velbon Luxi M

Non ho ben capito a cosa serve la doppia manopola sul Luxi. Comunque dovrei metterci un KR con lente 18-55, il tutto pesa intorno agli 800gr.

AleLinuxBSD
17-03-2012, 08:28
Maxi L (http://www.velbon.co.uk/products/photo/ultra_MAXi_L.html)
LUXi M (http://www.velbon.co.uk/products/photo/ultra_LUXi_M.html)
Cavalletti a 5 sezioni?
Per una certa stabilità già quelli a 4 sezioni non sono il massimo.

optijet980
18-03-2012, 15:33
Non ho molta scelta sotto 100 euro purtroppo. Ho visto che c'è lo "slik", ma richiuso è circa 46cm, mentre il Velbon 36cm. Siccome me lo devo portare in montagna e in aereo nello zainetto, 46cm iniziano ad essere troppi.

Ho visto che c'è anche il Beike BK-555 che mi sembra decente. Qualcuno conosce la marca ?

sCAURo_90
29-03-2012, 19:41
raga cosa ne dite del Manfrotto Treppiedi 294 alluminio + testa a sfera con Quick Release RC2 a 125 euro?

megthebest
30-03-2012, 08:33
scusate.. volevo chiedervi se conoscete il gorillapod slr zoom e se lo ritenete adatto per qualche scatto close up e qualche panorama.
Ora ho solo un cavalletto in alluminio che mi risulta molto scomodo a causa dell'altezza minima da terra di 65cm (per closeup a fiori o insetti è inutilizzabile)...
l'ho visto a 40€ e credo regga bene d7000 + 17-70 o d7000 + 70-300 + raynox dcr-250 . ..che mi dite?

thanks
Max

skyrunner
30-03-2012, 09:11
scusate.. volevo chiedervi se conoscete il gorillapod slr zoom e se lo ritenete adatto per qualche scatto close up e qualche panorama.
Ora ho solo un cavalletto in alluminio che mi risulta molto scomodo a causa dell'altezza minima da terra di 65cm (per closeup a fiori o insetti è inutilizzabile)...
l'ho visto a 40€ e credo regga bene d7000 + 17-70 o d7000 + 70-300 + raynox dcr-250 . ..che mi dite?
thanks
Max

Ho il gorillapod slr zoom con la sua testa a sfera e ci monto la K20 spesso col 14 (circa 1200g).
E' un bell'oggetto molto pratico, lo uso durante le escursioni in montagna.
Tieni conto che non è solido e preciso come un vero cavalletto, per macro è veramente inadatto ma per i close-up potrebbe andar bene. Per i panorami è bassino ma con un pò di fantasia ti arrangi, ma anche qui la precisione non è massima e quindi può darsi che dovrai raddrizzare alcune foto in pp.
Aggiungi alla spesa una decina di euro di scatto remoto.
Conoscendone i limiti lo utilizzi con piacere per le uscite easy.....

megthebest
30-03-2012, 18:07
Ho il gorillapod slr zoom con la sua testa a sfera e ci monto la K20 spesso col 14 (circa 1200g).
E' un bell'oggetto molto pratico, lo uso durante le escursioni in montagna.
Tieni conto che non è solido e preciso come un vero cavalletto, per macro è veramente inadatto ma per i close-up potrebbe andar bene. Per i panorami è bassino ma con un pò di fantasia ti arrangi, ma anche qui la precisione non è massima e quindi può darsi che dovrai raddrizzare alcune foto in pp.
Aggiungi alla spesa una decina di euro di scatto remoto.
Conoscendone i limiti lo utilizzi con piacere per le uscite easy.....
grazie... dicono che la testa a sfera sia sconsigliata e si faccia tutto perfettamente con il solo cavalletto... è vero??

è stabile con 1,5 o 2 kg di rova sopra? ho già scatto remoto sia wireless che a filo..

thanks!
Max

megthebest
31-03-2012, 14:14
l'ho preso a 39,9€ senza testa .. vediamo come mi trovo.. al limite prenderò la testa in un sencondo momento

roccia1234
31-03-2012, 14:22
l'ho preso a 39,9€ senza testa .. vediamo come mi trovo.. al limite prenderò la testa in un sencondo momento

Ecco, appena l'hai usato un pochetto, fammi sapere come ti trovi... ci stavo pensando anche io a quell'affare li per quando non posso portarmi dietro 2 kg di cavalletto.

uncletoma
01-04-2012, 19:34
grazie... dicono che la testa a sfera sia sconsigliata e si faccia tutto perfettamente con il solo cavalletto... è vero??
Non è la testa a sfera di un Manfrotto o di un Giottos o di altri tripodi in, ma non è affatto male. Comunque il gorillapod si può usare anche senza. e lo trovo il miglior minicavalletto che ci sia.

skyrunner
02-04-2012, 07:56
Io mi troverei scomodissimo col gorilla senza testa, e la sua è ben fatta.
Aggrovigli il tripode ad uno steccato o a qualcos'altro e con la testa raddrizzi la macchina. Fino ad 1,5kg è decentemente stabile, certo è tutto un altro mondo la mia tripo B-2.....
Ah, personalmente trovo inutile attaccare al g-pod una testa migliore, tanto è il sistema stesso del treppiedi che non è una morsa ferrea.....

dotmax
02-05-2012, 11:24
Mi inserisco in questa discussione, vorrei anch'io comprare un treppiedi, non posso spendere troppo, la mia scelta andrebbe su un MANFROTTO entry level come il MK393-H, ma in alternativa avevo visto un WEIFENG FANCIER FT-6663A, che mi e' piaciuto (rispetto al Manfrotto) per la maggiore altezza e la possibilita' di attaccare la macchina alla colonna centrale. Il carico max che dovrebbe sopportare sarebbe quello di una Canon 60D con 55-250 e flash canon 430 EXII.
Qualche consiglio a proposito?

Grazie in anticipo dot. :)

diklo
02-05-2012, 13:21
Mi inserisco in questa discussione, vorrei anch'io comprare un treppiedi, non posso spendere troppo, la mia scelta andrebbe su un MANFROTTO entry level come il MK393-H, ma in alternativa avevo visto un WEIFENG FANCIER FT-6663A, che mi e' piaciuto (rispetto al Manfrotto) per la maggiore altezza e la possibilita' di attaccare la macchina alla colonna centrale. Il carico max che dovrebbe sopportare sarebbe quello di una Canon 60D con 55-250 e flash canon 430 EXII.
Qualche consiglio a proposito?

Grazie in anticipo dot. :)

Io ho il mantona scout e lo trovo molto stabile.

Inviato da LG Optimus One con Tapatalk 2

AleLinuxBSD
06-05-2012, 17:00
Recentemente ho notato questo produttore di teste a sfera:
Sirui ballhead (http://siruicanada.com/ballhead/k10x.htm)
che, tra l'altro, offre 6 anni di garanzia e, a differenza dei prodotti photoclam, risulta reperibile pure in EU, tra l'altro pure a prezzi inferiori.
Se qualcuno volesse fare qualche esperimento e poi riportare le sue impressioni chissà se, finalmente, avessimo a disposizione pure da noi un'alternativa altrettanto valida ed a prezzi decenti.

Naturalmente è arca swiss compatibile.

DarkKnight
15-05-2012, 12:34
Ciao a tutti, sto cercando un treppiede per la mia HS20 che fa 730g. Visto che però le mie intenzioni sono serie e tra un annetto passerò a reflex, vorrei prendere un tripode che possa essere utilizzato anche con reflex e un medio tele, quindi che un paio di chiletti me li tenga più o meno.

Budget per treppiede + testa: da decidere, o sui 70/80€ o sui 100€.
Testa? Il solito dilemma... Volendo sceglierne una sola, cosa fare? Sfera o tre vie?

Ho già visto più di qualche modello e sulla fascia dei 100€ mi ha colpito parecchio il Giottos Giotto MTL 9351B + MH5011 (tre vie). Però siccome vorrei portarmelo via in escursioni in montagna mi preoccupano i 63cm da chiuso. Ora non posso misurare lo zaino per vedere se mi sta di lato ma mi sembrano tanti; il 9350B che ha una sezione in più farebbe 51cm ma è introvabile mi pare...

Ci sono alternative valide sui 100€ con gambe inclinabili almeno in 2 altezze se non più e con la possibilità di orientare la colonna?

Andando a risparmio invece ho visto il TRIOPO C-258 + TESTA SNODO KJ-2 (Al-Ti) sui 70€ scarsi.
• 3 altezze per le gambe
• 4 sezioni
• Tubi max: 27 mm
• chiuso: 52 cm
• min: 32 cm
• max: 150 cm
• peso: 1,8 kg
• portata treppiede: 5,5 kg
• Portata testa: 10 kg
Costa poco ma sulla carta sembra valere!! Cosa ne pensate? Peccato solo che non ha la colonna orientabile... Mi piace molto fare macro!!

bob.malone
27-07-2012, 10:36
ciao a tutti, vorrei acquistare un cavalletto compatto e leggero, accetto consigli :D

possiedo già un Manfrotto 190xprob + testa 404rc2 (mi sembra sia quello il modello, è la classica 3 vie manfrotto cmq) e un Manfrotto Thundra con testa a sfera

al momento, prima di uscire con l'attrezzatura fotografica devo segliere se portarmi dietro il morto (190xprob) o giungere a compromessi con il thundra, il quale non regge il peso della mia reflex + tele (canon eos 500d + 70-200 F4 USM L) vorrei prendere qualcosina di leggero 5 sezioni e con testa a sfera, la quale credo sia più piccola della 3 vie, anche se io con il treppiede faccio molti paesaggi e con la manfrotto vado da dio un pò mi piange il cuore perchè il 190xprob è davvero qualcosa di spettacolare, l'ho usato in tutte le situazioni e in tutte le situazioni è sembrato impeccabile

con circa 200€ vorrei però prendere cavalletto + testa leggeri e compatti in grado di supportare il mio massimo carico, che al momento è eos 500d + 70-200 f4 USM L ma che magari mi lasci spazio per upgrade futuri.

Spirit of Saint Louis
04-08-2012, 07:59
sono indeciso tra il manfrotto 190xprob e il 055xprob.... voi quale suggerite?

alexsky8
04-08-2012, 08:47
sono indeciso tra il manfrotto 190xprob e il 055xprob.... voi quale suggerite?


dipende, se lo vuoi più pesante e più stabile 055 altrimenti 190

se per te il peso non è un problema direi di investire su un treppiede solido quindi 055

Gneppy
18-09-2012, 08:29
Buondì a tutti,
vorrei acquistare un cavalletto ed avrei adocchiato vari modelli, il budget non è altissimo e cioè intorno ai 100€, sono un fotografo amatoriale (poco fotografo e molto amatoriale :D) ed il tempo per andare in giro è poco, quindi non voglio puntare su treppiedi e teste troppo costosi, anche se sicuramente più validi, perché le occasioni per usarlo non saranno tantissime.

Avrei identificato questi candidati:
- Cullmann Nanomax 260 con testa a sfera CB6.3
- Giottos MTL9351B con testa a 3 vie MH5011 (costa un po' più di 100€ e non mi attira particolarmente la testa a 3 vie, però sembra interessante il modo in cui si può posizionare la colonna centrale)
- Benro Travel Angel A1681T o A1682T (anche questo costa un po' più di 100€, preferirei il 1681 per via delle 4 sezioni ma sembra più difficoltoso ad trovare)
- Triopo MT-128 con testa a sfera NB-1S

Qualcuno ha avuto qualche esperienza con questi treppiedi? Ho letto qualcosa nelle pagine precedenti solo sul Giottos.

A me ne servirebbe uno abbastanza leggero, alto il giusto da non farmi lavorare in ginocchio (sono alto 1,76), con testa possibilmente frizionata per i panorami e possibilmente con colonna centrale almeno reversibile.
Accetto consigli dai più esperti :)

Edit: dimenticavo di dirvi che la combinazione più pesante al momento che posso montare sul cavalletto è D3100+55-200, quindi poca roba.

M0rd0r
19-09-2012, 07:31
Ciao, pure io sono alla ricerca di un cavalletto sui 100€ che riesca a "trasportare" la mia D7000 + 18-105VR. Avevo visto anche un modello della Cullman che non era male ma con la testa a sfera so che i panarami vengono peggio. Confermate?

asndc
22-09-2012, 11:48
preso il cullmann 525 arriverà lunedì e lo proviamo…

M0rd0r
23-09-2012, 20:24
Salve,

sono veramente molto indeciso tra questi due modelli:
- Cullman 525 + CW30
- Cullman 525M + CW25

Le differenze sono sostanzialmente due:
- la testa
- il secondo può diventare monopiede all'occorrenza

Qualcuno di voi ha un consiglio da darmi? Il monopiede può essere utile e quindi potrebbe convenire prendere 2 piccioni con una fava? La differenza tra le due teste è cosi elevata?

Vi ringrazio molto.

wyoming
24-09-2012, 13:33
secondo la mia esperienza personale il monopiede non serve a nulla, lo fanno solo perchè in alcuni paesi è vietato usare il treppiede perchè considerato accupamento di suolo pubblico.
io deciderei in primo luogo in base al peso e della testa che effettivamente serve.
come cavalletto leggero ho un cullman vecchissimo che funziona davvero bene, anche montando su reflex+200mm è stabile. ricordo anche che i prezzi erano molto buoni. se c'è vento si può legare una borsa per aggiungere peso.
ho anche un cavalletto della bilora che presi per la stabilità ed altezza e anche lui funziona alla perfezione nonostante fosse il più economico, ma non ha la testa a sfera.
però penso che il migliore acquisto sia un vebon o veron non ricordo che presi per mio nonno oltre ad essere la giusta via di mezzo come peso ha anche la testa con le due leve che è veramente molto solida. pure lui era il meno costoso.
ecco il cavalletto penso che sia uno di quegli articoli dove non serve spendere denaro.
edit: ho trovato la marca è velbon : http://www.velbon.co.uk/
nonostante sia molto soddisfatto sia del cullman che del bilora devo dire che questo è probabilmente il migliore complessivamente.

grng
25-09-2012, 10:15
Consigli per un cavalletto "decente" sui 40-100euro max, utilizzo fotografia (no video), che sia "discretamente" stabile e trasportabile (non so quanto lo userò in giro alla fine).
E' più uno sfizio per la mia d5100 in quanto ho cominciato da poco con la fotografia reflex, quindi ogni consiglio su caratteristiche/teste etc è ben accetto (pensavo di prenderlo su amazon)

Gneppy
25-09-2012, 20:52
secondo la mia esperienza personale il monopiede non serve a nulla
Guarda io non ho esperienza di cavalletti, quindi forse dirò qualche panzana, però anch'io all'inizio guardavo solo cavalletti senza monopiede, ora invece mi sto un po' convincendo che forse è meglio prendere un cavalletto un po' più robusto, quindi pesante, ma con monopiede perché quest'ultimo in una semplice scampagnata in città può tornare utile, rapido da piazzare, come dici tu più "tollerato" e se non bisogna fare foto troppo "particolari" potrebbe dare quell'aiuto in più rispetto allo scatto a mano libera.
Senza contare che per le foto sportive non mi sembra una cattiva soluzione.

edit: ho trovato la marca è velbon: http://www.velbon.co.uk/
nonostante sia molto soddisfatto sia del cullman che del bilora devo dire che questo è probabilmente il migliore complessivamente.
Bello, fra i tanti cavalletti che sto guardando ultimamente ho adocchiato il Rexi L che mi pare molto molto interessante, ma, ahimé, abbinandogli una testa decente si arriva intorno ai 200€.

wyoming
28-09-2012, 09:09
bah, io ho provato il monopiede, molto meglio appoggiare la macchina su un sasso secondo me.
il cavalletto penso che si sceglie sempre in base al peso perchè quello pesante è comunque più stabile di quello leggero, però quello leggero si può portare dietro. dipende dall'uso come al solito.
i miei alla fine sono due modelli molto basici il bilora peserà 3 kg ed è alto 170 ed è stabilissimo, il culmann mi pare che sia 130 ma pesa davvero niente e si richiude del tutto, ovviamente uno non può farci i video di un concerto ma è perfetto da portare ingiro. se bisogna comprare un cavalletto unico penso che non si possa superare 1,5kg di peso più o meno, altrimenti non si può portare dietro.
il velbon che presi io deve essere sicuramente uno dei modelli economici, peserà 1,5kg ad occhio, mi pare che è 150 o 160 di altezza e funziona benone. l'unica cosa che può mancargli è che non si può abbassare sotto i 30 o 40cm, ma penso che serva solo a chi fa le macro agli insetti.

photoliam
28-09-2012, 10:11
Ciao ragazzi, sono completamente digiuno di cavalletti, ma è arrivato il momento di comprarne uno.
L'uso che ne farò è essenzialmente per macro, occasionalmente per paesaggi, difficilmente faccio lunghe escursioni a piedi quindi anche se pesasse un pochino più del normale non sarebb e un problema.
Però lo vorrei che si potesse mettere veramente a poca distanza da terra.
Ovviamente accetto consigli anche sulle teste, visto che sono a digiuno anche di quelle...
Il budget stanziato per ora tra cavalletto e testa sarebbe 300 euro, ma se si sfora di poco va bene ugualmente...

M0rd0r
30-09-2012, 08:59
Io alla fine mi sono orientato sul Cullman 525 + CW30 per 89€ penso sia veramente un ottimo compromesso per avere un cavalletto valido senza spendere una fortuna.

wyoming
02-10-2012, 13:07
hai fatto benissimo, meglio iniziare con qualcosa di semplice. in caso spenderai se ti accorgerai che serve qualcosa di più specifico.

bob.malone
05-10-2012, 11:42
ciao a tutti, vorrei acquistare un cavalletto compatto e leggero, accetto consigli :D

possiedo già un Manfrotto 190xprob + testa 404rc2 (mi sembra sia quello il modello, è la classica 3 vie manfrotto cmq) e un Manfrotto Thundra con testa a sfera

al momento, prima di uscire con l'attrezzatura fotografica devo segliere se portarmi dietro il morto (190xprob) o giungere a compromessi con il thundra, il quale non regge il peso della mia reflex + tele (canon eos 500d + 70-200 F4 USM L) vorrei prendere qualcosina di leggero 5 sezioni e con testa a sfera, la quale credo sia più piccola della 3 vie, anche se io con il treppiede faccio molti paesaggi e con la manfrotto vado da dio un pò mi piange il cuore perchè il 190xprob è davvero qualcosa di spettacolare, l'ho usato in tutte le situazioni e in tutte le situazioni è sembrato impeccabile

con circa 200€ vorrei però prendere cavalletto + testa leggeri e compatti in grado di supportare il mio massimo carico, che al momento è eos 500d + 70-200 f4 USM L ma che magari mi lasci spazio per upgrade futuri.

scusate ancora, mi quoto in quanto non ho ricevuto risposta, in più ho venduto il manfrotto 190xprob e necessito ora di un altro tripode, mi sarei orientato sul Benro A2692TB1 il quale, acquistato online dall'estero costa circa 155€ spedito, solo che leggendo il sito del produttore, indica come capacità massima 12kg:eek: e mi sembrano troppi, e non ho capito se quel carico è comunque da considerarsi anche con 5 sezioni aperte?

pindol
05-10-2012, 11:54
Salve ragazzi,

ho da poco comprato una 550d che uso per fare foto e video (diciamo 50/50), sono alla ricerca di un cavalletto, buono ma senza svenarmi (max 100 euro).

Premetto che non capisco nulla di cavalletti ecc. quindi se qlc anima più se la sente di spiegarmi le differenze tra i vari sistemi, teste ecc glie ne sarei grato

Pindol

zulutown
02-01-2013, 17:19
Ciao, ho il 055XPROB con 498RC2.

Assieme riescono a portare il sensore della mia 450D a circa 2 metri di altezza.
Vorrei riuscire a raggiungere i 3 metri di altezza per poter superare certi ostacoli visivi.

055XPROB con 498RC2 sono fatti per portare tanti chili.
Io li userei per portare una modesta 450D con un'ottica da meno di 1kg.

Esiste un tubo (magari Manfrotto) da usare come prolunga di circa 1 metro di lunghezza per ottenere quanto voglio?

In pratica mi basta portare solo 1kg di peso, ma voglio una lunghezza maggiore.

Grazie.

khoben
07-01-2013, 15:10
Ciao,
mi sono letto un pò tutto ma ora sono ancora più confuso di prima.
Cmq sia ho appena venduto un 055xprob perchè troppo pensante... in situazioni come questa avrei lasciato il trespolo per sempre li...(circa 10 ore di trek)

http://img685.imageshack.us/img685/5894/img5694c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img5694c.jpg/)

Ora io sono in possesso di una 7d avevo un 120-400 sigma ma in futuro prenderò
o un 100-400 o 150-500 o 50-500.

Mi sono tenuto la testa manfrotto 486rc2.
Non facendo macro così d'impluso io prenderei il manfrotto 190xdb ma non vorrei fare una scemenza...so solo che treppiede + testa non devo andare oltre i 2kg (vado spesso in montagna e non è da escludere ascese su percorsi attrezzati o su pareti roccia/ghiaccio)

Consigli....
Grazie

megthebest
07-01-2013, 17:50
ho il 190xprob e l'ho preso proprio al posto dello 055xprob per i 600g di differenza..

è comunque 1,8Kg + i 500g della testa fanno cmq 2,3kg.. credo per te sia meglio propendere per un modello in carbonio...
questo:
http://www.manfrotto.it/treppiedi-in-carbonio-190cx-mag-fiber-3-sezioni

khoben
08-01-2013, 11:05
ho il 190xprob e l'ho preso proprio al posto dello 055xprob per i 600g di differenza..

è comunque 1,8Kg + i 500g della testa fanno cmq 2,3kg.. credo per te sia meglio propendere per un modello in carbonio...
questo:
http://www.manfrotto.it/treppiedi-in-carbonio-190cx-mag-fiber-3-sezioni


Quello che proponi tu è fuori budget e di parecchio. Lo so che quel tipo di treppiedi sarebbe il top per me ma non essendo una professione ma solo una passione devo accettare molti compromessi.
Considera che il trek o via alpinistica se decido di portarmi dietro il treppiede deve essere molto al di sotto delle mie capacità.... perchè quando le cose son serie non ci penso nemmeno alla fotografia.. al max mi porto dietro la G12 o a volte solo il cellulare.
Io ho preso di mira il 190XDB perchè pesa 1.6kg da chiuso è lungo 53 cm circa e ci starebbe dentro lo zaino. Con la testa la 486rc2 400g arrivo ai 2kg il limeite che mi sono prefissato.

Quindi ci sono altri prodotti simili ? Se si meglio sempre il manfrotto o no? La testa porta 4kg ; peso che non raggiungerei nemmeno se decidessi di prendere il sigma 50-500 + 7d (il battery grip sempre per prob peso ho deciso di non usarlo più) sempre se non ho fatto male i conti e se sui vari siti danno delle specifiche di peso corrette.

Tornando al 190XDB con quello scritto sopra... è un compremesso accettabile o sto per fare il total fail 2013?

SuperMariano81
08-01-2013, 11:32
Benro C1690T pesa 1kg e lo portate dove volete :D

khoben
08-01-2013, 12:33
Benro C1690T pesa 1kg e lo portate dove volete :D

Ora faccio la domanda del secolo.... ma ci posso poi montare la testa manfrotto?

skyrunner
08-01-2013, 13:09
Benro C1690T pesa 1kg e lo portate dove volete :D

Ora faccio la domanda del secolo.... ma ci posso poi montare la testa manfrotto?

Certo, il filetto e le viti per macchine e cavalletti sono standard (mi sembra 1/4'') ....

In alternativa guarda i tripodi triopo dalla polonia...sono i cloni economici dei Benro. (ma in questo caso dimezza la portata dichiarata dal costruttore)

SuperMariano81
08-01-2013, 13:42
Ora faccio la domanda del secolo.... ma ci posso poi montare la testa manfrotto?

io ci monto una 410J :D

khoben
08-01-2013, 14:41
ok sono...esploso

vi odio tutti :)

i benro non li vende nessuno o meglio in store a me conosciuti e cmq non i modelli che mi interessano.

cmq accetto consigli

poi sono passato a Cullmann

http://www.cullmann.de/en/detail/id/magnesit-522.html

questo mi pare il più papabile ma vi chiedo cmq un parere.
Io vorrei non spendere più di 150/160 € poi vabbè se devo aggiungere qualcosa mi copro gli occhi e clicco...

bob.malone
31-01-2013, 09:55
vorrei finalmente acquistare un treppiede in carbonio della benro, gli unici che trovo in italia a prezzi umani sono 2 kit

C-2692 T con testa B1 a 240€
C-1692 con testa B0 a 270€

ho visto che le differenze sostanziali sono che il primo è leggermente più grande e pesante (ma anche leggermente più alto) e con una portata maggiore secondo voi quale mi conviene prendere, visto che lo acquisto per una maggiore trasportabilità e che 8kg di portata mi bastano al momento.

bob.malone
07-03-2013, 11:57
scusate se sono sempre a rompervi le scatole con domande sui kit Benro, ma oramai è trascorso oltre 1 mese, purtroppo ho avuto un contrattempo, (una spesa imprevista, ho scoperto che, nonostante non sia indicato da nessuna parte, un cellulare non può essere lavato in lavatrice) e ho ritardato l'acquisto del nuovo treppiede, ma ora ho un nuovo dubbio che mi assale, ma le differenze tra i Benro travel angel in carbonio e in alluminio, sono solo per i circa 3 etti di peso di differenza? hanno stessa portata e dimensioni, oppure c'è anche altro? tipo la stabilità?

AleLinuxBSD
11-03-2013, 12:51
Il carbonio assorbe meglio le vibrazioni rispetto all'alluminio, oltre a non trasmettere, con la stessa intensità - il freddo - toccando a mani nude le gambe del treppiede.
Però strutture troppo leggere soffrono maggiormente al livello di stabilità dell'insieme.

Per aggirare il problema in tutti i casi i cui vengono usati cavalletti leggeri e/o per lunghe esposizioni il tutto viene ancorato al terreno con un peso da agganciare (cosa che abbassa pure il baricentro di tutto l'insieme).

stefacc80
21-03-2013, 07:39
scusate ragazzi...

io ho una sony rx100...quindi non saprei quale prendere?...è troppo un BENRO A-250EX?....mi sembra che sia un cavalletto da reflex...cosa potrei prendere?
non ho intenzione in futuro di passare ad una reflex quindi il treppiede vorrei comprarlo non particolarmente esagerato da sostenere "tonnellate" di peso...:)

bob.malone
21-03-2013, 09:28
prova i manfrotto Compact (io ne ho uno simile, solo che è marcato National Geographic), costa un pò meno mi sembra e il mio regge si una reflex ma è compatto e leggero

mi sentirei di sconsigliarti le cineserie varie.

OuterHeaven
21-03-2013, 09:37
Acquistato Manfrotto 190XPROB con testa a sfera Manfrotto 496RC2, spero di trovarmi bene, è il mio primo treppiede (ho avuto e utilizzo tutt'ora un piccolo treppiede da tavolo Hakuba del 1983 in alluminio, ma è un'altra cosa). :D

megthebest
21-03-2013, 10:34
Acquistato Manfrotto 190XPROB con testa a sfera Manfrotto 496RC2, spero di trovarmi bene, è il mio primo treppiede (ho avuto e utilizzo tutt'ora un piccolo treppiede da tavolo Hakuba del 1983 in alluminio, ma è un'altra cosa). :D

ottima scelta.. ce l'ho anche io.. non è una piuma.. ma cmq più che accettabile per qualsiasi esigenza.
facci sapere cosa ne pensi della 496rc2.. pensavo di cambiare la mia 3 movimenti 808rc4 con qualcosa di più compatto e leggero.. soprattutto per macro e paesaggi..

rebagliatiedilio
21-03-2013, 17:50
a quanto lo hai trovato se non è un disturbo il 190XPROB con la 496RC2?

OuterHeaven
21-03-2013, 21:14
ottima scelta.. ce l'ho anche io.. non è una piuma.. ma cmq più che accettabile per qualsiasi esigenza.
facci sapere cosa ne pensi della 496rc2.. pensavo di cambiare la mia 3 movimenti 808rc4 con qualcosa di più compatto e leggero.. soprattutto per macro e paesaggi..

La testa mi piace molto, la regolazione della fluidità è molto comoda e permette di inquadrare comodamente o velocemente. Quando la si serra tende a muoversi ancora di qualche frazione di grado, come tutte le teste a sfera suppongo, quindi forse per macro non è il massimo (ma nemmeno da buttare).


a quanto lo hai trovato se non è un disturbo il 190XPROB con la 496RC2?

190€ sull'amazzone italiana. :D

stefacc80
21-03-2013, 22:16
Ma sempre per una rx100 un cullmann 230T come di sembra? ...la sua altezza max è limitata? (103 cm)

megthebest
21-03-2013, 22:22
Ma sempre per una rx100 un cullmann 230T come di sembra? ...la sua altezza max è limitata? (103 cm)

ti serve compatto da portare ovunque.. o anche qualcosa di più standard?

nel primo caso il BENRO A-250EX va più che bene..
nel secondo, posso consigliarti un modello ella mantona, il Pro Makro II a 73€ sull'amazzone è un best buy!

ciao

bob.malone
22-03-2013, 10:02
103cm sono veramente pochi, a sto punto guarda i Sirui che almeno arrivano a 120cm ma considera che per fare foto dopo devi sempre piegarti e non è molto comodo

stefacc80
22-03-2013, 22:25
ma quanto dovrebbe essere almeno l'altezza max che dovrebbe raggiungere un treppiede?...per considerarsi flessibile e "tuttofare"?
conosciete i cullmann DIGI- POD e pronto deluxe?...

Ryoga85
07-05-2013, 20:55
ok sono...esploso

vi odio tutti :)

i benro non li vende nessuno o meglio in store a me conosciuti e cmq non i modelli che mi interessano.

cmq accetto consigli

poi sono passato a Cullmann

http://www.cullmann.de/en/detail/id/magnesit-522.html

questo mi pare il più papabile ma vi chiedo cmq un parere.
Io vorrei non spendere più di 150/160 € poi vabbè se devo aggiungere qualcosa mi copro gli occhi e clicco...

Sto pensando di comprarlo pure io, sicuramente di ottima qualita, compatto ma non super leggero (1.7kg)...
Ma sono indeciso anchee con i modelli nanomax 200t e 230t che pesano meno della meta ma si allungano anche meno...
Ahime ho fatto la cavolata di comprare un hama traveler compact che arriva a 44 cm :sofico: cioè è super portatile praticamente non pesa.... ma ha bisogno di un appoggio

foxmolder1985
18-08-2013, 08:41
Buongiorno a tutti, vi pongo una domanda che sicuramente molti hanno già fatto, ma come ho visto i consigli sono stati sempre di spendere di più. Cerco un cavalletto per la 600D che non costi più di 50€. So perfettamente che un cavalletto da 50€ non è come uno da 300, ma io 300€ da spendere per un treppiedi non ce li ho :D
Cerco qualcosa di abbastanza stabile e che si allunghi almeno fino a 170cm. Girovagando su amazon e su google ho trovato delle marche come Dolica e Benro: sapreste consigliarmi qualche buon modello che non sfori il budget? Ho appena comprato la reflex e non voglio fare foto con pose lunghissime: per le foto astronomiche sfrutterò la montatura equatoriale motorizzata del mio telescopio :)

edit: ho dimenticato i link.

Sono indeciso tra questi due modelli Dolica. Qualcuno potrebbe consigliarmi su quale dei due indirizzarmi o su quale altro modello ?
Grazie

http://www.amazon.com/gp/product/B001DIKUYE/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=ATVPDKIKX0DER


http://www.amazon.com/gp/product/B004XC3GZW/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A3SPLR0MSOYZ8O (questo è di qualche centimetro più basso)

edit2: ho visto che non sono disponibili in Europa. Quindi niente da fare. Sapete consigliarmi un altro modello che si tenga sul budget di 50€?
Grazie

Murphy
18-08-2013, 10:03
il cavalletto lo compri una volta decente e ti dura(non devi spendere 300€ per forza).

magari adesso con la 600d e il 18-55 ti va bene, poi cambi macchina metti un 70-200 2.8 e il cavalletto da 50€ non va + bene!

il cavalletto non serve solo per pose lunghissime serve a non far cadere la tua costosa attrezzatura! ;-)

http://www.amazon.it/Hama-Treppiede-Traveller-Compact-Pro/dp/B002L4ODDS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1376816588&sr=8-2&keywords=treppiedi+hama

foxmolder1985
18-08-2013, 13:47
Hai ragione Murphy, l'ho scritto solo perché da qualche parte sul forum ho letto di uno che chiedeva un treppiedi da 50 euro e tra i consigli c'era un treppiedi da 300€ con testa da 200€ :D
Comunque il prodotto che mi hai consigliato è molto valido, peccato sfori un po' dal mio budget. Conosci qualche prodotto che non superi i 50€? In alternativa aspetterò un po' prima di prendere il treppiedi che mi hai detto tu. In che modo potrei "arrangiarmi" intanto? Ho il gorillapod che uso per la compatta, ma ho provato con una 1100D e non ne regge il peso..

Murphy
18-08-2013, 15:04
no sorry, metti i soldi da parte e poi lo prendi! ;-)

foxmolder1985
18-08-2013, 15:38
http://www.ebay.it/itm/Hama-Traveller-Compact-Pro-Digital-Camera-Aluminium-Tripod-with-Ball-Head-Bag-/141023208589?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item20d5a3648d&_uhb=1
Questo è lo stesso, giusto? Costa 46 più la spedizione con raccomandata si arriva a 56..

Murphy
18-08-2013, 22:40
sembra lo stesso!.

Gian_Carlo
19-08-2013, 12:07
Un treppiede da 50 € non è un treppiede: è un giocattolo...:D

foxmolder1985
20-08-2013, 09:58
Un treppiede da 50 € non è un treppiede: è un giocattolo...:D

Allora ho comprato un giocattolo ;)

foxmolder1985
26-08-2013, 20:53
il cavalletto lo compri una volta decente e ti dura(non devi spendere 300€ per forza).

magari adesso con la 600d e il 18-55 ti va bene, poi cambi macchina metti un 70-200 2.8 e il cavalletto da 50€ non va + bene!

il cavalletto non serve solo per pose lunghissime serve a non far cadere la tua costosa attrezzatura! ;-)

http://www.amazon.it/Hama-Treppiede-Traveller-Compact-Pro/dp/B002L4ODDS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1376816588&sr=8-2&keywords=treppiedi+hama

Grazie Murphy per la segnalazione. Ho acquistato e provato il cavalletto da te indicato. Davvero un ottimo attrezzo per l'uso che devo farne io. C'è scritto 163cm ma in realtà allungato al massimo anche il tubo centrale e con la fotocamera sopra è più alto di me che sono alto 1,80. :D
Grazie ancora per il consiglio!

Murphy
27-08-2013, 10:10
Prego, usalo e fammi sapere come ti trovi.;)


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Ryoga85
29-08-2013, 23:57
Un treppiede da 50 € non è un treppiede: è un giocattolo...:D

Non deve essere malvagio... io ne ho una della stessa marca pagato 20 euro... quello è un giocattolo... arriva massimo a 40 cm :sofico:
Cmq a 100 euro ho visto bei cavalletti

hellkitchen
30-08-2013, 11:26
EDIT

Gian_Carlo
30-08-2013, 11:50
Che c'azzecca tutto ciò con i cavalletti? :doh:

hellkitchen
31-08-2013, 12:59
Che c'azzecca tutto ciò con i cavalletti? :doh:

Difatti ho cannato in pieno.. stavo cercando questo post pensando di averlo pubblicato in tutt'altro topic... si tratta chiaramente di un errore.

Adesso edito e sposto tutto :D

roccia1234
31-08-2013, 14:19
Lasciate stare la roba hama: magari sono sfigato io, matutta la roba di quella marca che ho visto, sono cinesate (nel senso dispregiativo del termine) rimarchiate e stop.

Continuo a consigliare la roba giotto's per stare sull'economico ma molto, molto buono.

MTL9351B è un'ottimo cavalletto con colonna centrale smontabile, invertibile e da utilizzare anche inclinata (puoi scattare anche a livello suolo: ottimo per macro), molto robusto e di buona fattura.

Si porta a casa con 100-120€ (vado a memoria) con la sua testa tre movimenti (non il top, ma comunque infinitamente meglio delle cinesate hama che ho visto). Io l'ho cambiata con una a sfera solo per comodità.

Ah, il tutto regge senza fare una piega: D90 + BG + 2 batterie + 300 f/4 afs + molti + flash esterno.

hellkitchen
01-09-2013, 02:04
Io poco fa ho acquistato un cullmann nanomax 250 e mi ci sto trovando davvero molto bene!



Sent from my iPhone using Tapatalk

vaio-man
11-09-2013, 19:50
Io poco fa ho acquistato un cullmann nanomax 250 e mi ci sto trovando davvero molto bene!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Io ho preso un cullmann primax 180, veramente ottimo. Molto stabile, e l'ho pagato una fesseria su Amazon. Vediamo se quando lo avrò mi reggerà altrettanto bene il tamron 70-300 VC USD. Per ora con il 28-105 USM se la cava alla grande :P

hellkitchen
11-09-2013, 20:50
Io ho preso un cullmann primax 180, veramente ottimo. Molto stabile, e l'ho pagato una fesseria su Amazon. Vediamo se quando lo avrò mi reggerà altrettanto bene il tamron 70-300 VC USD. Per ora con il 28-105 USM se la cava alla grande :P

Bene, mi sto trovando bene anche io! Buona marca questa Cullman!

S19
06-10-2013, 12:21
Che cavalletto mi consigliate per la mia d7000? Un dubbio a riguardo: oltre al cavalletto poi bisogna prendere anche la "testa" per poterci montare la macchina o è già inclusa?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Gian_Carlo
06-10-2013, 15:40
Allora, la D7000 pesa circa 780 g senza ottiche: aggiungi il peso dell'obiettivo più pesante che hai (o che prevedi di acquistare) e il peso del battery grip MB-D11 (se ce l'hai o prevedi di acquistarlo), moltiplica la somma ottenuta per due ed otterrai il carico massimo del cavalletto che devi cercare. Se poi il carico massimo fosse superiore, tanto di guadagnato...

Altro dato importante è la tua altezza: dovresti cercare un cavalletto con un'altezza massima che ti permetta di stare in piedi a fotografare senza doverti ingobbire per guardare nel mirino.

Stabilito carico massimo ed altezza massima, bisogna valutare il numero di sezioni e l'altezza minima: più sono le sezioni, più corto è il cavalletto chiuso, ma la stabilità potrebbe risentirne.

I materiali con cui è costruito il cavalletto sono molto importanti: quelli in fibra di carbonio sono più leggeri e più stabili di quelli in alluminio, ma costano parecchio di più...

Last but not least, la testa: ovviamente deve avere un carico massimo non inferiore a quanto visto sopra, sicuramente è bene che sia intercambiabile, l'ideale è che abbia un attacco tipo Arca Swiss (magari abbinato ad una placchetta dedicata (http://www.kirkphoto.com/Camera_Plate_for_Nikon_D7000.html) per la massima stabilità della macchina), ma il tipo di testa da scegliere dipende molto dal tipo di riprese che intendi fare. Una testa a sfera è "general purpose" e assai spesso viene fornita con il cavalletto.

Ancora una cosa: se ti può essere utile anche un monopiede, esistono cavalletti che si trasformano facilmente da treppiede a monopiede...

S19
06-10-2013, 16:39
Allora, la D7000 pesa circa 780 g senza ottiche: aggiungi il peso dell'obiettivo più pesante che hai (o che prevedi di acquistare) e il peso del battery grip MB-D11 (se ce l'hai o prevedi di acquistarlo), moltiplica la somma ottenuta per due ed otterrai il carico massimo del cavalletto che devi cercare. Se poi il carico massimo fosse superiore, tanto di guadagnato...

Altro dato importante è la tua altezza: dovresti cercare un cavalletto con un'altezza massima che ti permetta di stare in piedi a fotografare senza doverti ingobbire per guardare nel mirino.

Stabilito carico massimo ed altezza massima, bisogna valutare il numero di sezioni e l'altezza minima: più sono le sezioni, più corto è il cavalletto chiuso, ma la stabilità potrebbe risentirne.

I materiali con cui è costruito il cavalletto sono molto importanti: quelli in fibra di carbonio sono più leggeri e più stabili di quelli in alluminio, ma costano parecchio di più...

Last but not least, la testa: ovviamente deve avere un carico massimo non inferiore a quanto visto sopra, sicuramente è bene che sia intercambiabile, l'ideale è che abbia un attacco tipo Arca Swiss (magari abbinato ad una placchetta dedicata (http://www.kirkphoto.com/Camera_Plate_for_Nikon_D7000.html) per la massima stabilità della macchina), ma il tipo di testa da scegliere dipende molto dal tipo di riprese che intendi fare. Una testa a sfera è "general purpose" e assai spesso viene fornita con il cavalletto.

Ancora una cosa: se ti può essere utile anche un monopiede, esistono cavalletti che si trasformano facilmente da treppiede a monopiede...

Chuariasmo grazie.
Allora per rispondere a un pò di tue domande:

- peso: per adesso sono con il solo 18-105, a breve prenderò un 50 mm fisso e più avanti un 70-300. Come peso penso che il più rilevante sia quest'ultimo ma non so a quanto ammonta. Il battery grip non lo prenderò sicuramente a breve, quindi lo escluderei pure dal conto.

- altezza: sono 1,85.

- materiali: il peso non è un problema sinceramente quindi anche in alluminio penso che mi andrà bene.

- testa: qui viene la parte di cui capisco meno in assoluto. Prima di tutto se prendo un cavalletto senza la testa questo diventa inutilizzabile giusto? Solitamente sono venduti separati? Per questa mi affido completamente a voi. Le riprese che vorrei fare spaziano dai paesaggi notturni e non (molti), macro (molte) fino a qualche partita di calcio (poche) in cui potrei anche non usarlo. Quindi diciamo che sono le prime due categorie che mi interessano.

Quindi che combo di cavalletto + testa + arca swiss + placca mi consigli? Budget spazia dai 100 fino ad un max di 200.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4