PDA

View Full Version : Aspirapolvere robot Samsung A1 SR9630 chi ce l'ha?


Pagine : [1] 2 3 4

lona79
02-09-2009, 15:19
Volevo avere commenti sull'aspirapolvere robot Samsung A1 SR9630 da chi ce l'ha.

Più precisamente questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=homeappliances&type=vacuumcleaner&subtype=robot&model_cd=VCR9630T3A/XET

Grazie

AlexXxin
02-09-2009, 15:50
Mi interessa, soprattutto il fatto che il Samsung riprende il lavoro da dove l'aveva lasciato prima di restare con la batteria scarica, poi sembra più intelligente nella ricerca del percorso migliore e la gestione degli ostacoli.

lona79
02-09-2009, 16:16
si infatti ... però volevo sapere da chi ce l'ha se pulisce bene e se ha problemi di qualsiasi tipo

fillery
02-09-2009, 16:59
grazie lona per aver aperto un nuovo post;)
adesso speriamo che risponde qualcuno, anche perche' c'era un utente che l'aveva comprato.
anche io penso che sia migliore il samsung, pero' volevo sapere se aveva qualche magagna

giu75
02-09-2009, 21:49
Eccomi qui!
Se la mia piccola esperienza può essere utile, ve la posto.
Possiedo sia un roomba 530 ke un samsung sr9630(comprato per mia madre, ma per ora lo sto testando io).
Iniziamo col dire ke, come materiali è di ottima fattura, con bordi in silicone, mentre nel Roomba sono di gooma.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnologico, siamo almeno una generazione avanti rispetto al roomba.

Grazie alla fotocamera ke scansiona l'ambiente, infatti il samsung non va a sbattere contro i muri e gli oggetti, ma si ferma prima di toccarli.
Poi mentre il roomba fa i suoi percorsi random all'impazzita passando negli stessi punti +volte, il sammy esegue un percorso programmato ke lo porta a non passare mai x 2 volte su uno stesso punto.
Risultato: impiega la metà del tempo x pulire l'ambiente rispetto al roomba, con conseguente minore usura dei componenti nel tempo.

Poi, una volta scarico, ritorna alla base, si ricarica, e riprende dal punto in cui aveva smesso! Tutto questo senza bisogno di muri virtuali.
Voi potete tranquillamente accenderlo, e uscire di casa. Al ritorno lui avrà fatto tutto da solo senza problemi.

L'unica nota dolente per ora riscontrata sono i tappeti: infatti se hanno il pelo altino, fatica parecchio a pulirli, mentre il roomba sembra un attimino + scaltro in questo caso.
Se avete molti tappeti di questo tipo, preferite il roomba, altrimenti x quel ke mi riguarda il samsung lo reputo due spanne avanti al roomba.

Mi dimenticavo di dire che il samsung ha 2 spazzole laterali, mentre il roomba una sola.
Per quel ke riguarda il prezzo, online lo si trova a 377 euro comprese spedizioni in uno store italiano.
saluti

TiBo
02-09-2009, 22:04
:eek: link dello store in mp grazie ;) :D

lona79
02-09-2009, 23:02
:eek: link dello store in mp grazie ;) :D

anche a me grazie ...

@ giu75: tu l'hai comprato in questo store che dici?
poi tu che li hai tutti e due, hai fatto prove di pulizia? cioè per dire la stessa stanza la pulisce meglio il roomba o il samsung? o da questo punto di vista sono uguali? per il samsung (non avendo muri virtuali) se ho un piano con 3 stanze e lascio le porte aperte, lui le pulisce tutte e 3 e poi va a casa?

una cosa che credo aver capito che differenzia il Samsung dal Roomba (dalla serie 560 in su) dovrebbe essere anche che NON puoi programmarlo per tutta la settimana, ma puoi al massimo farlo partire ritardato di qualche ora giusto?

Qwertid
03-09-2009, 09:40
Ma a livello di pulire, pulisce bene? Negli angoli arriva? :D

hwmaniac
03-09-2009, 09:40
potete girare il link anche a me?

Grazie :)

nonsidice
03-09-2009, 11:02
ce l'ho da un mesetto :D
i pro oramai li conosciamo tutti, per cui vi elenco i "contro" del samsung:
- non ha il timer per la programmazione, si può solo impostare tot ore di ritardo per quando partire.
- come detto riguardo i tappeti, si incaponisce su quelli più alti, io ne ho uno in soggiorno e ci è passato sopra almeno 4 volte finche non tira su tutti i pelucchi.
- quando il cassettino polvere si riempie comincia a "piangere" :eek: (fa dei beeep di continuo) e sta fermo finchè non lo si svuota.
Questo fastidio me l'ha dato solo la prima volta perchè avevo il tappeto pieno di pelucchi e si è riempito 2 volte visto la loro voluminosità.
- le primissime volte fa impressione vedere quel botolo che gira per casa, sembra vivo :D .

La prima volta aveva "dimenticato" di passare su una striscia dietro le gambe del tavolo cucina, una volta finita la stanza è letteralmente schizzato indietro per pulirle :eek:
Di pro rispetto al roomba (credo) ha anche il telecomando col quale guidarlo a mano, tipo macchina radiocomandata :D

spriggan
03-09-2009, 11:24
Per ricambi e affini è come il roomba che puoi sostituirli tu o devi mandarlo in assistenza(es.pacco batterie).
Visto che il roomba è "modulare"si trova di tutto online, è cosi' anche per il Samsung?

NeroCupo
03-09-2009, 12:35
Link dello store, grazie :)
Nero

shark996
03-09-2009, 12:41
Anche a me grazie

Gibson
03-09-2009, 12:51
è veloce e semplice da pulire oppure no? non parlo del pavimento ma della pulizia e manutenzione del robot,
la mia scooba è semplice e veloce da pulire, basta risciacquare alcune sue parti sotto l'acqua corrente
mentre la mia rimba è molto rompi da pulire... ogni tanto per liberarla da tutta la polvere bisogna spararla col compressore.
Il zamzung ha anche la porta seriale per hackerarlo?

lona79
03-09-2009, 12:57
Per ricambi e affini è come il roomba che puoi sostituirli tu o devi mandarlo in assistenza(es.pacco batterie).
Visto che il roomba è "modulare"si trova di tutto online, è cosi' anche per il Samsung?

questo interesserebbe molto anche a me ..... grazie

Luca69
03-09-2009, 13:35
questo interesserebbe molto anche a me ..... grazie
Idem..Thanks ;)

cracker_pazzo
03-09-2009, 13:42
dopo una breve ricerca il link all'e-shop è starstore.it(353.85€ + spedizione). C'è anche elettronicainofferta.com che sta a roma però viene 388.51 € + sped. entrambi sono garanzia italiana. L'unica pecca è trovo sito starstore un pò confusionario...Sotto trovate i link:

http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id=9586

http://www.starstore.it/59010/prodotto-SR9630-SAMSUNG-ROBOT-ASPIRAPOLVERE-INTELLIGENTE-Q1-ROBOT-9630.aspx

Ciao!!!

Luca69
03-09-2009, 15:35
Ho acquistato da "elettronicainofferta" una fotocamera e poi per motivi miei ho utilizzato il diritto di recesso. Il tutto liscio senza problemi. Quindi considero il sito "affidabile"


CHE SCIMMIAAAAAAAAA

Ma poi del Samsung si troveranno i ricambi ?!?

Zodd_Il_nosferatu
03-09-2009, 16:02
è bellissimo!!! ero scettico riguardo questo robot...

ora invece sono decisissimo a comprarlo!!:eek:

Ork
03-09-2009, 17:45
domanda: ma il contenitore non è un pelo piccolo? lo si deve svuotare ogni ora?

Raccoglie solo polvere o anche eventuali peli di gatto e briciole? :D

sauro82
03-09-2009, 21:30
Scherzo, ma nel caso ne avessi uno, il gatto tenderebbe ad assalire il "robot", no?

Non proprio assalire, ma salire
http://www.youtube.com/watch?v=ewdbilSWjaM

soda87
03-09-2009, 22:21
Non proprio assalire, ma salire
http://www.youtube.com/watch?v=ewdbilSWjaM

e in più aggiunge una comodissima spazzola posteriore.. :P

mortimer86
04-09-2009, 07:54
Mi interessa tentissimo daco che il prossimo anno vado a stare per conto mio, avrei una serie di domande per i possessori:

Dal manuale mi sembra di aver capito che ineve dei muri virtuali utilizzi una sorta di nastro magnetico per delimitare le zone dove non passare (ad esempio tappeti toppo alti).
Lo danno in dotazione col robot?
E' possibile programmarlo per ignorare il confine "magnetico"?

Posso dividere la casa in due zone con il nastro e dirgli di fare o l'una o l'altra?

Inoltre volevo sapere se si fa una sorta di "mappa" della casa o tutte le volte è come se fosse la prima?
Se uno lo utilizza un giorno su un piano della casa e il giorno dopo su un altro, da' problemi?

Grazie e scusate per il fiume di domande.

Qwertid
04-09-2009, 09:56
Ma soprattutto pulisce bene (dando per scontato che negli angoli non passa)?

Luca69
04-09-2009, 14:41
Mi interessa tentissimo daco che il prossimo anno vado a stare per conto mio, avrei una serie di domande per i possessori:

Dal manuale mi sembra di aver capito che ineve dei muri virtuali utilizzi una sorta di nastro magnetico per delimitare le zone dove non passare (ad esempio tappeti toppo alti).
Lo danno in dotazione col robot?

Secondo il manuale stesso (pagina 13 e 21) si :)
Inoltre é disponibile presso i centri assisenza


E' possibile programmarlo per ignorare il confine "magnetico"?

Il manule non ne parla


Posso dividere la casa in due zone con il nastro e dirgli di fare o l'una o l'altra?

Credi di si, ma devi spostarlo a mano da una zona all'altra; piú semplice usare il modo "manuale" dove dovrebbe pulire una stanza alla volta ;)


Inoltre volevo sapere se si fa una sorta di "mappa" della casa o tutte le volte è come se fosse la prima?

Non é chiaro, ma secondo me si fa la mappa ogni volta che lo accendi. Quindi se non lo spegni memorizza la mappa.



Se uno lo utilizza un giorno su un piano della casa e il giorno dopo su un altro, da' problemi?

Non credo, ma meglio se risponde chi ce l'ha ;)



Grazie e scusate per il fiume di domande.


:read:
;) :D

mortimer86
05-09-2009, 07:37
Ma soprattutto pulisce bene (dando per scontato che negli angoli non passa)?
Del Roomba ne hanno parlato molto bene (vedi altra discussione).
Il principio di funzionamento del Samsung dovrebbe essere identico quindi si spera che pulisca altrettanto bene.
Per quanto riguarda gli angoli: sia il roomba se questo samsung hanno una spazzola (il Sammy 2) che fuoriesce dal perimetro e permette di raggiungere gli angoli.
http://www.topnegozi.it/blog/wp-content/uploads/2009/07/robot-a1.jpg

@Luca69: :mano:

Luca69
05-09-2009, 15:24
@Luca69: :mano:

bellissimo l'avatar :)

La scimmia cresce sempre di piú

HypFra
08-09-2009, 11:18
Mi iscrivo al thread in attesa di nuove risposte :)

fillery
08-09-2009, 11:36
per chi ce l'ha


per favore, aggiornateci degli eventuali pregi e difetti settimanalmente :help: :rolleyes:
almeno possiamo valutare cosa sia meglio nel nostro caso :D

Luca69
08-09-2009, 12:06
Su starstore sta 353.81€ ma lo mettono in arrivo. Peró se lo pagate 400 euro é disponibile ?!?!?

Appena lo danno disponibile al prezzo piú basso lo prendo :)

Se qualcuno lo ha trovato a un prezzo piú economico, please si faccia avanti ;)

trvdario
08-09-2009, 12:47
:D

lona79
10-09-2009, 14:35
Ma quelli che ce l'hanno sono spariti??

Non possono darci qualche info??

Criaga
10-09-2009, 16:08
Avrei una domandina,
vivo in un appartamento con 2 camere 2 bagni e ovviamente sala e cucina :D
La bestiolina elettronica passa in tutte le stanze???

zucchibiru
11-09-2009, 21:01
ciao a tutti!!!!!
anche io sono molto interessata ad avere opinioni

io ho acquistato roomba gia 2 anni fa e diciamo che me ne intendo abbastanza (di roomba) all'inizio ero scettica ma ora se sto senza un solo giorno è una disperazione...ahhh ho anche un gatto persiano a pelo lungo e folto che ne perde in quantità industriali in giro per casa.

Sono curiosissima di sapere come si comporta il robot della samsung con i peli o capelli.
Roomba a mio avisso ha putroppo questo diciamo difetto con i peli di animali che alla lunga rischiano di inceppare tutto il robot, sono gia passata dalla scatola rossa a quella verde e quella rossa la dovevo pulire almeno ogni 2 giorni per non farlo inceppare. Ah dimenticavo di dire che ho un'appartamento di 120 mq e roomba gira tutti i santi giorni, un giorno zona giorno e bagno il giorno successivo camere.

Qualcuno mi darebbe queste info sul samsung:
1. i pezzi sono acquistabili modularmente come per roomba? questo è un grosso vantaggio di roomba, ti si rompe una ruota la prendi, una scatola la prendi e cosi via e la samsung?

2. come si comporta con i peli? anche qui c'e' lo stesso problema? pero' dovrebbe rispondere qualcuno che lo usa da almeno qualche mesetto perchè inizialmente il problema non si vede..

grazie mille a chi mi risponderà
Elisa

lona79
11-09-2009, 21:31
ciao a tutti!!!!!
anche io sono molto interessata ad avere opinioni

io ho acquistato roomba gia 2 anni fa e diciamo che me ne intendo abbastanza (di roomba) all'inizio ero scettica ma ora se sto senza un solo giorno è una disperazione...ahhh ho anche un gatto persiano a pelo lungo e folto che ne perde in quantità industriali in giro per casa.

Sono curiosissima di sapere come si comporta il robot della samsung con i peli o capelli.
Roomba a mio avisso ha putroppo questo diciamo difetto con i peli di animali che alla lunga rischiano di inceppare tutto il robot, sono gia passata dalla scatola rossa a quella verde e quella rossa la dovevo pulire almeno ogni 2 giorni per non farlo inceppare. Ah dimenticavo di dire che ho un'appartamento di 120 mq e roomba gira tutti i santi giorni, un giorno zona giorno e bagno il giorno successivo camere.

Qualcuno mi darebbe queste info sul samsung:
1. i pezzi sono acquistabili modularmente come per roomba? questo è un grosso vantaggio di roomba, ti si rompe una ruota la prendi, una scatola la prendi e cosi via e la samsung?

2. come si comporta con i peli? anche qui c'e' lo stesso problema? pero' dovrebbe rispondere qualcuno che lo usa da almeno qualche mesetto perchè inizialmente il problema non si vede..

grazie mille a chi mi risponderà
Elisa


ciao, purtroppo stiamo aspettando un pò tutti (quelli che non hanno il samsung) che chi ce l'ha ci dia queste risposte .... ma sembrano spariti ... boh :confused:

nonsidice
12-09-2009, 08:07
Io ho il samsung.
Per quanto riguarda le parti di ricambio non credo ci siano particolari problemi.
I filtri sono gli standard Hemi (mi pare si scriva così) e ne mettono uno in più di riserva nella confezione, e sono comunque lavabili.
Non mi risulta che lo sporco riesca a insinuarsi nei meccanismi in quanto mi sembra tutto ben sigillato, inoltre leggendo in giro prima di acquistarlo, nessuno ha avuto tal problema.
L'unica parte "rognosa" sembra essere la batteria, che ovviamente dopo 2 o 3 anni non avrà la durata originale, ma è tuttavia sostituibile spedendo tutto alla Samsung.
Per i peli di gatto non saprei non avendo animali per casa.

zucchibiru
12-09-2009, 12:44
per la batteria anche per roomba è cosi, ogni 2 anni circa va cambiata se, come nel mio caso, gira ogni giorno pero' si trova su ebay a poco.
Valutavo il cambio al samsung solo per il problema dei peli, pero' putroppo un robottino che costa 400 euro a mio avviso è importantissimo che sia modulare, girando tutti i giorni vi assicuro che puo' succedere che qualche componente si usuri o magari capita che accidentalmente si rompe un pezzo e uscite dalla garanzia e beh pagare solo un pezzettino è un conto pagare tutto è un'altro..è l'unica cosa che ancora mi fa pensare se prendere o meno il samsung..
inoltre vi assicuro che quando vi abituate a non passare l'aspirapolvere stare senza robottino per 10 giorni sembra un eternità e questo sarebbe il vantaggio di avere un robottino modulare, ma ancora non mi è chiaro se il samsung lo sia.

aspetto ansiosa l'opinione di qualcuno che ha animali domestici e usa il samsung da almeno 3-4 mesi per sapere di più riguardo alla questione peli e capelli. COn roomba io pulendo le spazzole dai peli ogni 2-3 giorni non mi si è mai bloccato pero' se potessi evitare questa operazione meglo ancora! tu hai animali domestici per caso? da quanto tempo lo hai acquistato?

grazie!!!!

nonsidice
12-09-2009, 14:35
no, non ho animali domestici.
Però ho visto che del roomba c'è anche la versione "Pet", con le spazzoline e il resto ottimizzate per la peluria felina/canina in modo da evitare appunto le rogne che può dare alla versione classica.

zucchibiru
12-09-2009, 15:25
si io ho gia cambiato il blocco spazzole per farlo diventare versione "pet" e lo sto testando da un mesetto, vediamo come va...

Luca69
17-09-2009, 16:50
Ordinato ora!
La prossima settimana dovrebbe arrivare :D

PS: non ho gatti/cani, ma la morosa ha i capelli lunghi e ricci e ogni volta che passo l'aspirapolvere ne tiro su un mucchio! Vedremo come si comporta il piccolino ;)

daemon
17-09-2009, 17:12
mi iscrivo in attesa di maggiori commenti

drakend
17-09-2009, 17:17
Domanda: ma questo robot aspirapolvere come si comporta con la polvere negli angoli profondi? Fa come l'aspirapovere normale che semplicemente non fa nulla? :asd:

khael
17-09-2009, 17:41
bah sarà, questi cosi non mi hanno mai convinto :d

+Benito+
17-09-2009, 18:55
interessante sta roba, l'ho sempre reputata inutile ma vedo che c'è gente entusiasta.

Quanto rumore fa? Quanto tempo ci mette a completare la pulizia per una stanza media (diciamo 25 mq con un tavolo con 4 sedie due credenze e un divano)? E' robusto (se lo pesto inavvertitamente si disfa)? Lavora stanza per stanza o è in grado di farsi passare tutta la casa?

lona79
17-09-2009, 20:41
Ordinato ora!
La prossima settimana dovrebbe arrivare :D

PS: non ho gatti/cani, ma la morosa ha i capelli lunghi e ricci e ogni volta che passo l'aspirapolvere ne tiro su un mucchio! Vedremo come si comporta il piccolino ;)

facci sapere come va !!!

Luca69
18-09-2009, 12:01
facci sapere come va !!!

Sicuramente ;)

STE_2009
22-09-2009, 14:00
Ciao a tutti ho acquistato da circa 10gg la mia nuova colf (A1), funziona molto bene, ha solo un problema con le frange lunghe dei tappeti, tende a mangiarle.... e con i tappetti troppo alti, per il resto pulisce molto bene.
Quando si apre il cassettino si resta esterefatti per quanta polvere ha aspirato!!!

Non è in grado di riconoscere le porte a vetri che arrivano fino a terra!!

Olaola

Luca69
22-09-2009, 14:36
Ciao a tutti ho acquistato da circa 10gg la mia nuova colf (A1), funziona molto bene, ha solo un problema con le frange lunghe dei tappeti, tende a mangiarle.... e con i tappetti troppo alti, per il resto pulisce molto bene.
Quando si apre il cassettino si resta esterefatti per quanta polvere ha aspirato!!!

Non è in grado di riconoscere le porte a vetri che arrivano fino a terra!!

Olaola

Buono a sapersi: io l'ho ordinato un paio di giorni fa e sono in attesa che mi arrivi ;)

thepella
22-09-2009, 14:40
.... e con i tappetti troppo alti, ...

come si comporta quando incontra i tappetini tropo alti? circa quanto alti?

grazie!

STE_2009
23-09-2009, 10:40
[QUOTE=thepella;28985134]come si comporta quando incontra i tappetini tropo alti? circa quanto alti?

Sui tappeti alti 1,5 cm fa fatica a salire, mentre su quelli bassi se ci sono frange è un disastro!!!

Basta togliere i tappetti ed il gioco e fatto!!

lona79
28-09-2009, 10:04
Buono a sapersi: io l'ho ordinato un paio di giorni fa e sono in attesa che mi arrivi ;)

Ma, alla fine ti è arrivato? L'hai provato? :confused:

ReMarco
28-09-2009, 14:24
Ciao a tutti ho acquistato da circa 10gg la mia nuova colf (A1), funziona molto bene, ha solo un problema con le frange lunghe dei tappeti, tende a mangiarle.... e con i tappetti troppo alti, per il resto pulisce molto bene.
Quando si apre il cassettino si resta esterefatti per quanta polvere ha aspirato!!!

Non è in grado di riconoscere le porte a vetri che arrivano fino a terra!!

Olaola

io ho diverse porte in cristallo, ma è satinato, secondo te le riconosce?
Sono propenso per l'acquisto e sto raccogliendo info...

Luca69
28-09-2009, 17:09
Ma, alla fine ti è arrivato? L'hai provato? :confused:

Arrivato oggi :D :D
Ora é in camera che lavora :O :O

L'impressione e ottima: gli ho fatto una ricarica completa e mi ha fatto la sala in automatico e poi é passato alla camera ed é ancora la che gira ....

.... a breve resoconto completa con foto :)

+Benito+
28-09-2009, 17:14
Arrivato oggi :D :D
Ora é in camera che lavora :O :O

L'impressione e ottima: gli ho fatto una ricarica completa e mi ha fatto la sala in automatico e poi é passato alla camera ed é ancora la che gira ....

.... a breve resoconto completa con foto :)

quindi fa tutta la casa o lo devi spostare tu di stanza in stanza?

Luca69
28-09-2009, 18:02
quindi fa tutta la casa o lo devi spostare tu di stanza in stanza?
In automatico fa tutta la casa. Poi in teoria se non ce la fa con la betteria torna a "casetta" si ricarica e poi riparte da dove si era fermato.... peró io ho una casa piccola (son meno di 70mq) e quindi con una carica mi ha fatto tutta la casa :)

Ho provato a chiuderlo in una stanza e a lanciarlo in automatico ... finita la stanza continuava ad andare su e giú davanti alla porta! Mi aspettavo che si mettesse a bussa re :)

Invece ho notato una cosa strana: se dal letto lascio la coperta a penzoloni ... si blocca (non la oltrepassa). Quindi si deve lasciargli campo libero.

Su pareti e armadi grossi non va mai a sbattere ma si ferma prima.
Invece sulle gambe del tavolo che sono sottili ci sbatte e po ci gira attorno.

Le sedie le avevo alzate sul tavolo.

I tappeti li avevo tolti. Prossimo giro (ho sta in ricarica) li lascio giú e vedo che fa.

Per il rumore, non é silenziosissimo, ma fa su per giú lo stesso rumore di una normale aspirapolvere.

PS: guidarlo con il telecomado é una figata :D

yoshimitsu
28-09-2009, 18:43
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi lo ha provato in una casa con soffitto con travi a vista?

Non vorrei che la fotocamera avesse problemi a riconoscere il soffitto di casa mia con travi a vista di legno scuro e montate su più livelli (tipo mansarda).

Grazie a tutti

Davide

+Benito+
28-09-2009, 18:46
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi lo ha provato in una casa con soffitto con travi a vista?

Non vorrei che la fotocamera avesse problemi a riconoscere il soffitto di casa mia con travi a vista di legno scuro e montate su più livelli (tipo mansarda).

Grazie a tutti

Davide

il soffitto?? dubito che la telecamera abbia un'apertura superiore a qualche grado

yoshimitsu
29-09-2009, 15:14
il soffitto?? dubito che la telecamera abbia un'apertura superiore a qualche grado

Riporto dal manuale:

"Come funziona il sistema di riconoscimento
dell’area da pulire tramite fotocamera?

Questa funzione, utilizzando la fotocamera
posizionata nella parte superiore del robot,
prende le misure dal sofftto e memorizza il
perimetro da cui pulire, ed il robot aspirapolvere
si sposta di conseguenza per pulire ogni angolo."

Pertanto la fotocamera guarda SOLO il soffitto.

Luca69
29-09-2009, 15:34
Riporto dal manuale:

"Come funziona il sistema di riconoscimento
dell’area da pulire tramite fotocamera?

Questa funzione, utilizzando la fotocamera
posizionata nella parte superiore del robot,
prende le misure dal sofftto e memorizza il
perimetro da cui pulire, ed il robot aspirapolvere
si sposta di conseguenza per pulire ogni angolo."

Pertanto la fotocamera guarda SOLO il soffitto.

Non so bene come funzioni, ma io ho provato a mettere la basetta nella cemeretta (4,4 x 3 mt) vicino alla porta a circa 3/4 della parete lunga; ho chiuso la porta in modo che facesse solo una stanza e poi l'ho fatto partire: in circa dieci minuti l'ha pulita tutta :)

daemon
29-09-2009, 16:15
Riporto dal manuale:

"Come funziona il sistema di riconoscimento
dell’area da pulire tramite fotocamera?

Questa funzione, utilizzando la fotocamera
posizionata nella parte superiore del robot,
prende le misure dal sofftto e memorizza il
perimetro da cui pulire, ed il robot aspirapolvere
si sposta di conseguenza per pulire ogni angolo."

Pertanto la fotocamera guarda SOLO il soffitto.
fantastico
ma sai che upskirt che vengono fuori :oink: :oink: :oink:

+Benito+
29-09-2009, 16:49
Riporto dal manuale:

"Come funziona il sistema di riconoscimento
dell’area da pulire tramite fotocamera?

Questa funzione, utilizzando la fotocamera
posizionata nella parte superiore del robot,
prende le misure dal sofftto e memorizza il
perimetro da cui pulire, ed il robot aspirapolvere
si sposta di conseguenza per pulire ogni angolo."

Pertanto la fotocamera guarda SOLO il soffitto.


:eek: :eek: :eek: :eek:

yoshimitsu
30-09-2009, 07:03
fantastico
ma sai che upskirt che vengono fuori :oink: :oink: :oink:

:D :oink: :D

yoshimitsu
30-09-2009, 07:04
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi lo ha provato in una casa con soffitto con travi a vista?

Non vorrei che la fotocamera avesse problemi a riconoscere il soffitto di casa mia con travi a vista di legno scuro e montate su più livelli (tipo mansarda).

Grazie a tutti

Davide

Quindi nessuno l'ha provato in una stanza con soffitto con travi?

Luca69
30-09-2009, 08:01
Quindi nessuno l'ha provato in una stanza con soffitto con travi?

Mi spiace ... soffitto liscio :( Peró ho dei lampadari molto grandi :)

Poi sta cosa non mi torna: come fa a pulire in camera sotto il letto e in sala sotto il divano ?!?! Li mica vedo il soffitto.

Mi informeró bene su sta cosa per capire come funzia

STE_2009
30-09-2009, 10:26
Provato su mansarda inclinata senza travi a vista, nessun problema.

Quando si svuota il cassettino della polvere si resta stupetatti per quanta ne ha raccolta.

Qual'è la differenza tra pulizia AUTO e NORMAL?

PS: non ho mai avuto una macchinina telecomandata così bella!!

Luca69
30-09-2009, 10:31
Provato su mansarda inclinata senza travi a vista, nessun problema.

Quando si svuota il cassettino della polvere si resta stupetatti per quanta ne ha raccolta.

Qual'è la differenza tra pulizia AUTO e NORMAL?

PS: non ho mai avuto una macchinina telecomandata così bella!!

In modalitá "Auto" lo si fa partire dalla sua basetta, poi pulisce una stanza e se trova al porta aperta continua un qella successiva. Al termine della pulizia ritorna alla base di ricarica. Se durante la pulizia la batteria scende sotto il 20% della carica, il robot torna alla base per ricaricarsi e poi riprende la pulizia dal punto dove si é interrotta.
Nella modalitá "Normal" continua a pulire una stanza finché la batteria non si esaurisce. Non sono sicuro che poi torni automaticamente "a casa" x ricaricarsi (non ho provato)

PS: confermo che usarlo con il telecomando é una figata :D

peppogio
30-09-2009, 11:18
dove l'avete comprato?
qual'è il prezzo migliore che si trova in rete?

anche in PM :)

Luca69
30-09-2009, 13:25
dopo una breve ricerca il link all'e-shop è starstore.it(353.81€ + spedizione). C'è anche elettronicainofferta.it che sta a roma però viene 388€ + sped. entrambi sono garanzia italiana. L'unica pecca è trovo sito starstore un pò confusionario...Sotto trovate i link:

http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id=9586

http://www.starstore.it/59010/prodotto-SR9630-SAMSUNG-ROBOT-ASPIRAPOLVERE-INTELLIGENTE-Q1-ROBOT-9630.aspx

Ciao!!!

Post #17 ci sono i siti consigliati.
Io l'ho preso su startstore ;)

peppogio
30-09-2009, 14:26
grazie
mi era sfuggito

Luca69
30-09-2009, 18:25
Video interessanti sulla logica di funzionamento del Samsung
http://www.youtube.com/watch?v=bq5HZzGF3vQ

SingWolf
01-10-2009, 00:17
Non proprio assalire, ma salire
http://www.youtube.com/watch?v=ewdbilSWjaM

Ma loooooooooooooooooooooooooooooool :sofico:


Ale!

fillery
01-10-2009, 13:39
ok non ho resistito e ho anticipato il mio regalo di Natale.:D
aspetto che mi arrivi , poi vi faro' sapere.

peppogio
01-10-2009, 19:36
Video interessanti sulla logica di funzionamento del Samsung
http://www.youtube.com/watch?v=bq5HZzGF3vQ

:eek:

mortimer86
02-10-2009, 18:10
Qualcuno ha avuto esperienze per quanto riguarda i capelli lunghi?
So che al Roomba hanno riprogettato la scatola degli ingranaggi per via di questo problema... il samsung ha fatto tesoro delle esperienze dei concorrenti o ha problemi?

Luca69
05-10-2009, 07:23
Qualcuno ha avuto esperienze per quanto riguarda i capelli lunghi?
So che al Roomba hanno riprogettato la scatola degli ingranaggi per via di questo problema... il samsung ha fatto tesoro delle esperienze dei concorrenti o ha problemi?

La mia compagna ha dei bellissimi capelli ricci e lunghi che purtroppo spaege per tutta la casa.
Il piccolo samsung li raccoglie ma si incastrano nelle spazzole (ovviamente). Sul manuale é spiegato come togliere le spazzole per pulirle.

Se ha lungo termine puó creare dei porblemi ... non lo so! Ma per come é costruito non credo.

La palla é che si devono smontare le spazzole per pulirle.

yoshimitsu
06-10-2009, 10:24
Mi spiace ... soffitto liscio :( Peró ho dei lampadari molto grandi :)

Poi sta cosa non mi torna: come fa a pulire in camera sotto il letto e in sala sotto il divano ?!?! Li mica vedo il soffitto.

Mi informeró bene su sta cosa per capire come funzia

Il principio descritto dal sito samsung è abbastanza semplice: guarda il soffitto e sa che direzione prendere. Difatti parte sempre perpendicolare alle pareti anziché a casaccio come il Roomba, giusto? L'unico modo per sapere com'è orientata una stanza è "guardarla", banale x noi, non tanto per un aspirapolvere!

yoshimitsu
06-10-2009, 10:30
Video interessanti sulla logica di funzionamento del Samsung
http://www.youtube.com/watch?v=bq5HZzGF3vQ

CHE FIGATA!!! :cool:

peppogio
06-10-2009, 10:50
a me è partita la scimmia :D

Luca69
06-10-2009, 12:24
Allora ieri l'ho fatto correre un bel po' e ha riempito il cassetto !

Peró mi si é incastarato su un filo che avevo lasciato a penzoloni (attenzione: mi si é attorcigliato attorno alle spazzole rotanti anteriori).

Dopo una settimana ho provveduto allo smontaggio per la pulitura:
- spazzole anteriori: si puliscono senza smontare
- spazzola centrale: si toglie un "tappo" (poi lavato sotto il lavandino) si toglie la cinghia e viene via tutta la spazzola.
- cassettino: si estrae e si lava
- pompa aspirante: si apre uno sportello e si pulisce facilmente.

Problema capelli: Il samsung, al contrario del Roomba, ha la trasmissione "a cingia" e non con una cascata di ingranaggi. In questo modo non si corre il rischio che gli ingranaggi si blocchino con i capelli. La spazzola gira su boccole integrate nella spazzola stessa. Quindi quando si cambia la spazzola si cambiano anche le boccole e quindi non ci sono problemi di usura della sede (anche se probabilmente cosí la spazzola si ricambio costa di piú).

Per pulire il tutto ci ho messo 5 minuti (compreso tagliare via i capelli dalla spazzola)

Luca69
06-10-2009, 12:24
a me è partita la scimmia :D

Ti capisco !!!!!!!!!

gabi.2437
06-10-2009, 13:38
:eek: :eek: :eek: :eek:

Ecco, ora mi avete attaccato la scimmia pure a me

yoshimitsu
06-10-2009, 13:41
no intiendo... che vuol dire attaccare la scimmia?

AlexXxin
06-10-2009, 14:08
no intiendo... che vuol dire attaccare la scimmia?

Una forte voglia di avere l'oggetto della discussione.

M4st3r
06-10-2009, 15:10
Mi piacerebbe regalare questo robot a mia moglie, visto che sono in cerca di qualcosa di originale da regalarle per il nostro secondo anniversario di matrimonio :) (confesso che fin'ora non ne ho mai visto funzionare nessuno, quindi sono un po' scettico ), ma avrei un paio di domande rivolte a chi ce l'ha già:
- ho una casa con un soffitto a travi un po' più alto del normale e, per di più, con un soppalco (ci sono quindi due diverse altezze)...secondo voi ce la farà a gestire la mappa della stanza?
- la zona giorno è divisa da quella notte da tre scalini che, ovviamente, farò farei farei "a mano"... in quel caso come si comporta il robot? Quando ha finito la zona notte, non potendo più arrivare alla base di ricarica, si ferma a pulizia ultimata oppure continua a girare?

Ciao, vediamo se riuscirete ad aiutarmi ;)

Luca69
06-10-2009, 18:19
Mi piacerebbe regalare questo robot a mia moglie, visto che sono in cerca di qualcosa di originale da regalarle per il nostro secondo anniversario di matrimonio :)

Sei sicuro? Se io regalassi un'aspirapolvere per l'anniversario .... farei bene ad andare a nanna da qualche altra parte!!

(confesso che fin'ora non ne ho mai visto funzionare nessuno, quindi sono un po' scettico ), ma avrei un paio di domande rivolte a chi ce l'ha già:

Eccomi :)

- ho una casa con un soffitto a travi un po' più alto del normale e, per di più, con un soppalco (ci sono quindi due diverse altezze)...secondo voi ce la farà a gestire la mappa della stanza?

Secondo me si, ma non ho provato. Con i lampadari funziona :)

- la zona giorno è divisa da quella notte da tre scalini che, ovviamente, farò farei farei "a mano"... in quel caso come si comporta il robot? Quando ha finito la zona notte, non potendo più arrivare alla base di ricarica, si ferma a pulizia ultimata oppure continua a girare?

Per la funzione "Auto" devi farlo partire dalla base (memorizza dov'é e ci ritorna). Se lo fai partire da un'altra parte lui cerca di tornare a casa girando finché non becca il segnale della base.

Quindi se lo sposti da un piano all'altro finito di pulire lui cerca di tornare alla base ti si blocca vicino agli scalini.

A questo punto ti conviene fare la parte dove c'é la base in automatico e la parte senza base in modo "normale" dove lui continua a pulire finché non lo fermi oppure ha finito la batteria :-)

L'unico inconveniente é che nelle modalitá "Normale" non ti dice quando ha finito mentre nella modalitá "auto" emette un bit e poi cambia il display in "sto tornando a casa" ;)

Ciao, vediamo se riuscirete ad aiutarmi ;)
Spero di esserti stato di aiuto

Apply
06-10-2009, 21:38
Scusate ma ho visto in azione il Samsung al Mediaworld all'interno di un quadrato di legno e non mi sembrava pulisse gli angoli. Qualche possessore mi potrebbe confortare su questo ? Anch'io vorrei regalarlo a mio moglie pero' volevo prima capire questa cosa sugli angoli.
Grazie mille :mc:

gianricom
06-10-2009, 23:24
salve a tutti,

purtroppo devo registrare i primi problemi :(
Ieri sera ho acquistato e testato il mio primo A1.
Il primo ciclo di pulizia è andato perfettamente. Molto meglio del mio roomba. In una parola più intelligente (e più veloce).

Questa mattina ho testato l'A1 con il secondo ciclo di pulizia. Al 70% della pulizia del mio bilocale è accaduto il primo problema: in un angolo a 90 gradi libero per 270 gradi ha cominciato a girare quasi su se stesso. Ha continuato per circa 10 minuti senza liberarsi dal loop. Dispongo anche del filmato (per chi fosse interessato).
Per fermarlo ho dovuto premere stop e con homing è tornato regolarmente alla base.
Mentre presentava questo problema ho tentato di applicare variazioni dell'ambiente esterno per provare a risolvere il problema, tra cui: luce naturale / artificiale.

Ho telefonato al numero verde samsung. L'operatrice mi ha riferito che era il primo problema di questo tipo che registravano. Mi ha consigliato la sostituzione presso il negozio.
Sostituito in giornata.
Questa stessa sera ho provato il nuovo A1.
2 nuovi problemi:
primo problema: anzichè procedere rettilineo (il precedente procedeva così !) questo secondo A1 procede tendendo vistosamente a sinistra. Il risultato è che è più lento e - per ora - non so apprezzare se pulisce tutte le parti del pavimento (in quanto che dopo 2,5 cicli è già molto pulito).
secondo problema: si è incastrato una volta (con errore 0) e tende ad incastrarsi nell'unico spazio della casa in cui passa al millimetro (tra lavatrice e water).

Qualcuno ha registrato problemi analoghi?
In particolare, il vostro procede rettilineo? (il mio si sposta a sinistra - mi pare per ora - di circa 30 cm ogni tre metri.... quindi circa del 10%)

grazie
Ciao

Luca69
07-10-2009, 06:21
Scusate ma ho visto in azione il Samsung al Mediaworld all'interno di un quadrato di legno e non mi sembrava pulisse gli angoli. Qualche possessore mi potrebbe confortare su questo ? Anch'io vorrei regalarlo a mio moglie pero' volevo prima capire questa cosa sugli angoli.
Grazie mille :mc:

Le spazzole frontali sono fatte proprio per pulire gli angoli
http://www.topnegozi.it/blog/wp-content/uploads/2009/07/robot-a1.jpg

Dalla foto non si vede, ma se lo guardi dall'alto vedi che sporgono oltre la sagoma rotonda per fare un quadrato :)

Inoltre ho notato che se lo usi in automatico ha una modalitá "pulisci vicino al muro": in pratica va piú lento e cerca di seguire il profilo del muro

Luca69
07-10-2009, 06:24
salve a tutti,

purtroppo devo registrare i primi problemi
...

grazie
Ciao

Che sfiga :(

Io ho provato a lasciare le sedie a terra e ho notato che non gli piacciono: ci si incastra :(

Per il resto ho un comodino con le gambe dove non passa sotto: ci ha provato per un po' e poi ha abbandonato continuando la pulizia.

Ho invece notato che alle volte "tira un po' a sinistra" ma solo quando parte e soprattuto sui tappeti.

M4st3r
07-10-2009, 07:30
Sei sicuro? Se io regalassi un'aspirapolvere per l'anniversario .... farei bene ad andare a nanna da qualche altra parte!!


Grazie delle risposte :) , penso che sfrutterò un'offerta Iper dove mi verrà restituito un buono spesa pari al 30% del valore (499€), quindi questo robottino mi verrebbe a costare circa 349€ ;)

Riguardo alla tua osservazione :D , questo è un regalo fatto con l'idea di semplificare la vita ad una neo-mamma che si impegna al 101% nella gestione della casa e della nostra bambina, non è un unvito a pulire di più ...sono sicuro (o almeno spero :asd: ) che questo regalo lo prenda per il verso giusto:doh:

Luca69
07-10-2009, 09:43
Grazie delle risposte :) , penso che sfrutterò un'offerta Iper dove mi verrà restituito un buono spesa pari al 30% del valore (499€), quindi questo robottino mi verrebbe a costare circa 349€ ;)

Ottimo prezzo (io l'ho pagato 357 + spese di spedizione)

Riguardo alla tua osservazione :D , questo è un regalo fatto con l'idea di semplificare la vita ad una neo-mamma che si impegna al 101% nella gestione della casa e della nostra bambina, non è un unvito a pulire di più ...sono sicuro (o almeno spero :asd: ) che questo regalo lo prenda per il verso giusto:doh:
Capisco. Non conosco tua moglie, ma ti consiglio di farle anche un'altro regalo (che ne so un mazzo di fiori per esempio) ;)

yoshimitsu
07-10-2009, 09:53
Una forte voglia di avere l'oggetto della discussione.

Dalle mie parti (Veneto) ti viene la scimmia quando ti ubriachi! :mc:

M4st3r
07-10-2009, 09:56
Capisco. Non conosco tua moglie, ma ti consiglio di farle anche un'altro regalo (che ne so un mazzo di fiori per esempio) ;)
Già messo in cantiere :asd:

Luca69
07-10-2009, 10:46
Già messo in cantiere :asd:


Buona idea :D


Ieri sera ho provato a pulire il tappetto della cucina che é abbastanza grande (90x180 circa). Non avete idea di quanto "cragna" ha tirato su (e lo avevo sbattuto prima!). Ha praticamente riempito il cassettino :eek:

Stasera mi sa che gli faccio dare un altro giro per la casa :D

filofilato
12-10-2009, 19:56
ciao a tutti
ho il robottino Samsung da una settimana e voglio dire a tutti gli indecisi di decidersi.

Era un anno che ci pensavo avendo cambiato casa ed avendo molto spazio libero.

Mia moglie era perplessa ed ho approfittato di un regalo per me per prenderlo...........
siamo rimasti stupefatti sia dall'intelligenza sia dal grado di pulizia........

assolutamente consigliabole.............
unico avviso :
è necessario un poco di spazio di manovra ma questo non dipende dalla marca ma dal tipo di oggetto in generale.

purtroppo l'ho pagato caruccio da MW..........potevo risparmiare in rete........
va beh per una volta.............

ciao
filo

yoshimitsu
12-10-2009, 22:06
Post #17 ci sono i siti consigliati.
Io l'ho preso su startstore ;)

Ciao Luca, non vorrei essere OT ma sto per acquistare la belva mangiapolvere... ti sei trovato bene con starstore?
Sto leggendo un po' di opinioni su ciao.it e ne trovo di cotte e di crude! :-(
Tra l'altro il prezzo è salito a 369€ +ss... resta cmq il più basso e con la promo american express lo porterei a casa a 372€! :)

Luca69
13-10-2009, 07:11
Ciao Luca, non vorrei essere OT ma sto per acquistare la belva mangiapolvere... ti sei trovato bene con starstore?
Sto leggendo un po' di opinioni su ciao.it e ne trovo di cotte e di crude! :-(
Tra l'altro il prezzo è salito a 369€ +ss... resta cmq il più basso e con la promo american express lo porterei a casa a 372€! :)

Io nessun problema: pagato con bonifico bancario appena arrivato l'accredito me lo hanno spedito in assicurata con il correre che preferisci.
Unica cosa non lo hanno imballato!! Ovvero hanno appiccicato il mio indirizzo sulla scatola dal Samsung e via ... per fortuna il corriere non ha fatto danni :) e l'imballo "nativo" del Samsung non é male :D
Ad ogni modo, é sempre consigliabile accettare il pacco "con riserva" in modo da controllare se ci sono danni una volta aperto.

Purtroppo i problemi nascono spesso con il trasporto. Se conosci qual'é il corriere che lavora meglio dalla tue parti, scegli quello! Starstore ti consente i scegliere il corriere che preferisci (non ho mai visto un sito offrire questa opzione)

yoshimitsu
13-10-2009, 16:33
Domanda per chi ce l'ha e magari è disordinato come me...

Come si comporta di fronte ad eventuali calzini lasciati sul pavimento? Li divora? :)

peppogio
13-10-2009, 16:39
voglio dire a tutti gli indecisi di decidersi.
io sono tra questi :D

Luca69
13-10-2009, 19:06
Domanda per chi ce l'ha e magari è disordinato come me...

Come si comporta di fronte ad eventuali calzini lasciati sul pavimento? Li divora? :)

Non credo riesca a "divorare" un calzino .... ora provo ....ops misono dimenticato di metterlo nella sua "casetta" e avendo lasciato accesso ora é completamente senza batterie :(

Riprovo dopo

yoshimitsu
13-10-2009, 20:32
Non credo riesca a "divorare" un calzino .... ora provo ....ops misono dimenticato di metterlo nella sua "casetta" e avendo lasciato accesso ora é completamente senza batterie :(

Riprovo dopo

Ma scusa... non ci va da solo a casetta?

PHCV
13-10-2009, 20:34
Unica cosa non lo hanno imballato!! Ovvero hanno appiccicato il mio indirizzo sulla scatola dal Samsung e via ... per fortuna il corriere non ha fatto danni :) e l'imballo "nativo" del Samsung non é male :D


idem 100% il mio roomba comprato da un grossista di materiale informatico :sofico:

Luca69
14-10-2009, 06:42
Ma scusa... non ci va da solo a casetta?
Si ma se lo sposti in un'altra stanza resta li .... ogni tanto gli faccio fare i giretti con il telecomando ...tipoper pulire le briciole sotto il tavolo ... una figata :D :D :D

Intanto fatto la prova calzini:
se se lo trova davanti il sensore lo rivela e si ferma; si gira e cerca di evitarlo
se lo prende con una spazzola, queste lo portano davanti e idem come sopra

Puó capitare che se lo porta un po' in giro ;) Ma non se lo mangia :p

yoshimitsu
14-10-2009, 09:38
Si ma se lo sposti in un'altra stanza resta li .... ogni tanto gli faccio fare i giretti con il telecomando ...tipoper pulire le briciole sotto il tavolo ... una figata :D :D :D

Intanto fatto la prova calzini:
se se lo trova davanti il sensore lo rivela e si ferma; si gira e cerca di evitarlo
se lo prende con una spazzola, queste lo portano davanti e idem come sopra

Puó capitare che se lo porta un po' in giro ;) Ma non se lo mangia :p

Domanda: se lo lascio libero di girare per tutta la casa con le porte aperte e si scarica in una stanza diversa da dove c'è la base, non si arrangia a rincasare per ricaricarsi?

PS: miei calzini ora approvano l'acquisto :)

marKolino
14-10-2009, 10:09
...e se mentre lui pulisce gli faccio un dispetto e gli sposto la base, quando ha finito che fa? :asd:

yoshimitsu
14-10-2009, 10:11
...e se mentre lui pulisce gli faccio un dispetto e gli sposto la base, quando ha finito che fa? :asd:

BSTRD!!! :D

Luca69
14-10-2009, 10:44
Domanda: se lo lascio libero di girare per tutta la casa con le porte aperte e si scarica in una stanza diversa da dove c'è la base, non si arrangia a rincasare per ricaricarsi?

Se lo fai partire dalla base, si torna a casetta in due casi:
- ha finito la stanza/e
- ha finito la batteria: in tal caso si ricarica e poi riprende da dove ha tarminato



PS: miei calzini ora approvano l'acquisto :)

:D :D

Luca69
14-10-2009, 10:47
...e se mentre lui pulisce gli faccio un dispetto e gli sposto la base, quando ha finito che fa? :asd:

La base emette un segnale di riconoscimento. Quindi lui va in giro finché non becca il segnale.

La stessa cosa la fa se lo fai partire non dalla base e poi gli dai il comando "torna a casa" (c'é un tasto sul telecomando). Se é nel raggio d'azione della base allora ci torna subito, altrimenti comincia ad andare in giro finché non trova la base.

PS: ho rpovato ha chiuderlo in una stanza dove non c'é la base e a dargli il comando di rientro ... be si é messo a "bussare" andando avanti e indietro sulla porta :eek: :eek:

yoshimitsu
14-10-2009, 12:39
PS: ho rpovato ha chiuderlo in una stanza dove non c'é la base e a dargli il comando di rientro ... be si é messo a "bussare" andando avanti e indietro sulla porta :eek: :eek:

Ma che figo! :D

fillery
15-10-2009, 18:47
dunque ..........FINALMENTE é ARRIVATOOOOOOOOO:D
l'ho provato subito senza aspettare che si ricaricasse completamente.
il primo danno l'ho fatto, ho lasciato un tappeto alto sotto il letto e lui c'è salito sopra ed ha strisciato contro una sbarra di ferro.
il segno si vede solo contro luce, ed anche uno vicino l'occhio della videocamera.
pulisce anche fin troppo bene, infatti si è bloccata piu' volte x il filtro, perche' al piano di sopra c'erano le matasse di pelo del mio cane, soprattutto sui tappeti, che pulisce in maniera eccellente.
solo che fino a quando non aspirera' tutto quello arretrato, mi sa che s'intasera' piu' volte :muro: :D
avrei 2 domande da fare a chi ce l'ha, e cioe'....se io lo spengo dal telecomando quando è alla base x ricaricarsi, e rimane accesa una minuscola icona, si ricarica lo stesso?
e poi se io non voglio l'automatico , ma il manuale, che passaggi devo fare? perche' ho provato a digitare il tasto manuale, ma rimane sempre accesa l'automatico.
grazie a chi volesse illuminare una povera imbranata.:rolleyes:

fillery
16-10-2009, 09:03
provato stamattina mi dava batteria carica, ma dopo 3 minuti che era partito, è ritornato alla base xche' scarico :confused: :confused: :confused:
forse non si è caricato xche' l'ho spento dal telecomando? o forse è difettosa la batteria?
help my

nonsidice
16-10-2009, 09:25
Se si spegne (e rimangono sono i piccoli led accesi) NON si ricarica, anzi addirittura si scarica se lasciato fermo qualche giorno.
Per ricaricarlo va lasciato acceso, anche durante il "non" utilizzo.
Io lo spengo col telecomando solo se poi non devo usarlo per qualche giorno.
Se deve restare fermo invece anche per 10 / 15 gg andrebbe spento col tasto che si trova sulla sua "pancia" sotto.

fillery
16-10-2009, 09:36
ti ringrazio, ora dopo un ora di ricarica mi dava 2 tacche di carica, ma staccato dalla base x farlo ripartire, la tacca è scesa ad una

fillery
16-10-2009, 09:40
un'altra cosa, se finisce la carica ma non il lavoro, lui va alla base, ma se io poi non voglio che riprende il lavoro lasciato a meta' come faccio ad annullare tutto senza spegnerlo?

nonsidice
16-10-2009, 10:04
un'altra cosa, se finisce la carica ma non il lavoro, lui va alla base, ma se io poi non voglio che riprende il lavoro lasciato a meta' come faccio ad annullare tutto senza spegnerlo?


umh non ho mai provato, ma CREDO basti "resettarlo" spegnendolo da telecomando e riaccendendolo.

gabi.2437
16-10-2009, 21:28
Da come la raccontate sembra tanto un simpaticissimo Borg :D

Se ne sta nella sua alcova e quando è ora parte, lavora e poi torna a casuccia :D

VOIO :D

fillery
17-10-2009, 11:15
dunque.......con una ricarica mi ha pulito 4 volte il piano di sopra formato da 3 camere da letto ( ora sotto il letto c'è il sole :D ) un bagno e 2 corridoi.

xchi aveva chiesto se mappava il soffitto mansardato, rispondo di si.
il mio è mansardato e quindi da una parte alto e dall'altra basso, e in piu' è fatto tutto in travi in legno scuro.

continuo nei miei esperimenti;)

Luca69
17-10-2009, 17:08
:D :D :D :D :D

Anche la mia "Blacky" lavora benissimo :) Con meno di una carica mi pulisce tutto l'appartamento!

I vicini mi hanno chiesto se puossono lasciare la porta aperta cosí continua anche da loro :cool: :cool:

PHCV
17-10-2009, 17:11
immagino non ci sia nessuno che ha sia questro che il roomba per un confronto, vero? al momento ho roomba ma per natale dovrò fare un regalo e pensavo a samsung..

il pro che mi piace del roomba è:

- lighthouse
- ricambi facili da trovare
- più basso di circa 1 cm (passa meglio sotto ai mobili)


del samsung mi piace che in caso di batteria scarica riprende da dov'era la mappatura del soffitto.. ma proprio non mi piacciono le strisce magnetiche..

yoshimitsu
17-10-2009, 17:21
dunque.......con una ricarica mi ha pulito 4 volte il piano di sopra formato da 3 camere da letto ( ora sotto il letto c'è il sole :D ) un bagno e 2 corridoi.

xchi aveva chiesto se mappava il soffitto mansardato, rispondo di si.
il mio è mansardato e quindi da una parte alto e dall'altra basso, e in piu' è fatto tutto in travi in legno scuro.

continuo nei miei esperimenti;)

GRAZIE MILLE per le info riguardo il tetto in legno!!!

fillery
17-10-2009, 20:22
immagino non ci sia nessuno che ha sia questro che il roomba per un confronto, vero? al momento ho roomba ma per natale dovrò fare un regalo e pensavo a samsung..

il pro che mi piace del roomba è:

- lighthouse
- ricambi facili da trovare
- più basso di circa 1 cm (passa meglio sotto ai mobili)


del samsung mi piace che in caso di batteria scarica riprende da dov'era la mappatura del soffitto.. ma proprio non mi piacciono le strisce magnetiche..

http://www.irobot.it/forum/index.php?showtopic=1038

leggiti questa discussione, soprattutto l'ultima risposta.

Luca69
18-10-2009, 13:44
Leggendo un po' in giro questo é quello che ho raccolto sulle differenze rispetto al Roomba:

SAMSUNG:
Pro:
- aspira di piú
- piú intelligente e quindi piú veloce
- doppia spazzola anteriore
- niente "scatola ingranaggi" ma trasmissione a cinghia meno sensibile ai peli/capelli
- "memoria" della stanza/e e nel caso finisca la batteria, torna a casa, ricarica e riprende da dove si era interrotto
- filtro epa
Contro:
- nastro magnetico
- in Europa, in vendita SOLO in italia (per ora): quindi si trovano solo i ricambi originali

Roomba:
Pro:
-"Lighthouse" per delimitare le stanze
- facilitá trovare ricambi su internet perché piú diffuso e sul mercato da piú tempo
Contro:
- scatola degli ingranaggi: da prendere quella del colore giusto ;)
- batteria che dura poco (ma dipenda da quanto/come lo si usa)
- pare sia piú intelligente nel girera attorno alle sedie


Alla fine io:
- le sedie le tolgo quando faccio le pulizie
- la lighthouse/nastro adesivo non mi serve

Quindi ho preso il Samsung e sono contento :)

Luca69
18-10-2009, 14:25
http://img39.imageshack.us/gal.php?g=samsunga1002.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/9869/samsunga1002.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/1158/samsunga1004.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/5663/samsunga1005.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/240/samsunga1006.jpg

Radical
19-10-2009, 11:14
A quanto lo si riesce a trovare in giro?

fillery
20-10-2009, 10:58
ma a voi il cassetto si riempie?:confused:
xche' a me tutti i pelucchi finiscono nel filtro, e in alcuni casi me li rimanda in giro.
ho guardato, ed era un po' intasato, anche la fessura , adesso faro' un po' di esperimenti.
una domanda:
ma il normale che funzione di pulizia ha?
l'automatico, mi sembra che tralasci un po' intorno al tavolo, poca roba pero' lo fa.

fillery
21-10-2009, 11:19
ma a voi il cassetto si riempie?:confused:
xche' a me tutti i pelucchi finiscono nel filtro, e in alcuni casi me li rimanda in giro.
ho guardato, ed era un po' intasato, anche la fessura , adesso faro' un po' di esperimenti.
una domanda:
ma il normale che funzione di pulizia ha?
l'automatico, mi sembra che tralasci un po' intorno al tavolo, poca roba pero' lo fa.

LUCA 69 x favore puoi rispondermi? soprattutto x quanto riguarda il cassettino e la funzione NORMALE

Luca69
21-10-2009, 12:48
ma a voi il cassetto si riempie?:confused:
xche' a me tutti i pelucchi finiscono nel filtro, e in alcuni casi me li rimanda in giro.

A me riempie il cassetto! Diciamo che non ho la casa cosí grande (o cosí zozza) da riempirlo del tutto, ma poco ci manca ;)


ho guardato, ed era un po' intasato, anche la fessura , adesso faro' un po' di esperimenti.

Tra il filtro e il cassetto vero e proprio c'é una specie di retina che si puó togliere. Nel tuo c'é?


una domanda:
ma il normale che funzione di pulizia ha?
l'automatico, mi sembra che tralasci un po' intorno al tavolo, poca roba pero' lo fa.

Normale: continua a girare finché non finisce la batteria
Auto: quando ha finito, o quando ha terminato la batteria, torna alla base
:read:

fillery
21-10-2009, 14:11
grazie, ma la retina tu l'hai tolta??
non ho guardato se c'è nel mio

fillery
21-10-2009, 14:18
rettifico

i pelucchi e la polvere non finiscono nel filtro, ma nella ventola della pompa dell'aria. mi ero espressa male....anzi.....avevo cannato in pieno il nome.:mc: :muro:
ps. la retina c'è

fillery
24-10-2009, 12:19
rettifico

i pelucchi e la polvere non finiscono nel filtro, ma nella ventola della pompa dell'aria. mi ero espressa male....anzi.....avevo cannato in pieno il nome.:mc: :muro:
ps. la retina c'è

bene, il tecnico mi ha contattato e dovro' portarlo in assistenza a quanto ho visto la ventola della pompa dell'aria non gira, è x questo che lo sporco non finisce dentro il cassetto :mad: :grrr: :ncomment:

Luca69
24-10-2009, 14:42
bene, il tecnico mi ha contattato e dovro' portarlo in assistenza a quanto ho visto la ventola della pompa dell'aria non gira, è x questo che lo sporco non finisce dentro il cassetto :mad: :grrr: :ncomment:

Che sfiga :( :( :cry: :( :(

cracker_pazzo
24-10-2009, 15:40
A quanto lo si riesce a trovare in giro?

prima di chiedere è buona cosa provare a usare la funzione "cerca", c'è apposta...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28739167&postcount=17
e
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20074&libera=sr9630&prezzomin=-1&prezzomax=-1

acaretti
10-11-2009, 11:25
Io ho due gattoni che perdono molto pelo. Ho letto in un altro forum che il irobot modello 550 quando si intasa si ferma e continua a girare, per cui le spazzole finiscono per rigare i pavimenti in legno.
Dato che ho parquet in tutta la casa mi domando se il Samsung ha lo stesso problema. Qualcuno con animali pelosi lo ha provato?
Grazie:confused:

Luca69
10-11-2009, 12:08
Io ho due gattoni che perdono molto pelo. Ho letto in un altro forum che il irobot modello 550 quando si intasa si ferma e continua a girare, per cui le spazzole finiscono per rigare i pavimenti in legno.
Dato che ho parquet in tutta la casa mi domando se il Samsung ha lo stesso problema. Qualcuno con animali pelosi lo ha provato?
Grazie:confused:
Io no ho animali pelosi, ma la morosa con i capelli lunghi e ricci che si spazzola ogni giorno! Inoltre ho il pavimento in legno in tutta la casa :eek: (ma la casa é piccola :D )
Posso dorti che il Samsung non ha la "scatola" degli ingrnaggi come il Roomba e quindi non ha gli stessi problemi.

Peró so che del Roomba esiste la "pet edition" speciale per chi ha animali in casa ;)

delantero
10-11-2009, 12:37
ciao Luca69.ho appena ristrutturato un appartamento di 130mq, il pavimento è di legno massello "olivo...bellissimo":) ti chiedo un consiglio spassionato e senza essere di parte...me lo consigli sto samsung? è davvero superiore al roomba? come potenza aspiratrice oppure se è semplice da pulire se è affidabile insomma....il parquet come lo tratta? le ruote possono fare danni? ti faccio queste domande perche vedo che sei "ferrato" in materia....fammi sapere grazie:)

Luca69
10-11-2009, 13:14
ciao Luca69.ho appena ristrutturato un appartamento di 130mq, il pavimento è di legno massello "olivo...bellissimo":) ti chiedo un consiglio spassionato e senza essere di parte...me lo consigli sto samsung? è davvero superiore al roomba? come potenza aspiratrice oppure se è semplice da pulire se è affidabile insomma....il parquet come lo tratta? le ruote possono fare danni? ti faccio queste domande perche vedo che sei "ferrato" in materia....fammi sapere grazie:)

Non posso fare un confronto diretta con il Roomba perché non ce l'ho! Io ho solo il Samsung.
Se leggi un po' i due thread dedicati trovi i pro e i contro di entrambi e puoi decidere quale fa al caso tuo.

Per quanto riguarda il pavimento, io l'ho provato sul doussié (si scrive cosí ?!?) opaco con vernice naturale ad acqua e sul classico rovere che ho nella seconda casa: gli unici segni chi ho notato é quando il Samsung é passato su una zona bagnata (non me ne ero accorto) e quindi le sue ruote si sono sporcate :(
Per il resto tutto ok ;)

acaretti
10-11-2009, 18:06
Ancora una cosa. Ho un salone doppio di circa 40 mq e di forma molto irregolare, con pareti diagonali e camino sporgente, quindi molti angoli. E' un problema? Quanto tempo dovrebbe occorrere per pulirlo?

Luca69
10-11-2009, 19:36
Ancora una cosa. Ho un salone doppio di circa 40 mq e di forma molto irregolare, con pareti diagonali e camino sporgente, quindi molti angoli. E' un problema? Quanto tempo dovrebbe occorrere per pulirlo?
Gli angoli non sono un problema: fai conto che se hai piú stanze lo le fa comuque :)

io ho una parte della casa "open spave" con una cucina separata da una parete in cartongesso ad L ... fa tutto il giro senza problemi.
Pare che uno dei punti di forza del Samsung rispetto al Roomba sia proprio un algoritmo un po' piú forbo nel trovare il precorso migliore per pulire tutta la casa. Questo grazie alla telecamera che ha a bordo :eek:

Per 40mq ci metterá un 25~35 min: dipende da quanti oggetti hai e da quanto ci va a sbattere.

PS: se lo prendi "online" hai sempra la modalitá "soddisfatto o rimborsato". Nella peggiore delle ipotesi ci rimetti solo le spese di spedizione ;)

PS2: nelle foto sopra vedi il Samsung e anche il mio pavimento in legno e .... il battiscopa bianco! Bene ti posso garantire che non ha lasciato nessun segno su di esso. Anche le porte sono bianche e le sfiora ma non le tocca.
Solo il tavolo che ha le gambe molto sottili viene colpito leggermente ma la parte attorno al robottino é in gomma e non fa danni ne lascia segni (le gambe del tavolo sono laccate bianche!)

a1marco
11-11-2009, 13:52
Sto provando da tre giorni il robot aspirapolvere samsung a1 sr9630 . La superficie da pulire è circa 100 metri quadri, piastrelle.
In meno di un'ora e mezza pulisce tutta la superficie, lasciando qualche piccola zona che ripassa in un secondo momento.
L'aspirapolvere fa bene il suo lavoro in automatico, a parte qualche cm quadrato negli angoli dei muri che non viene pulito perfettamente. Bordi dei muri e mobili vengono ripassati con cura. Alzo le sedie sul tavolo e a1 ci passa sotto girando intorno ai piedi del tavolo.
La durata della batteria(dopo quattro cicli di carica scarica) è di un'ora e quarantacinque minuti circa, dopo va in modalità homing per ricaricare le batterie in quasi due ore.
Dopo la pulizia completa dei 100 metri quadri(pavimento all'apparenza pulito, con qualche briciola in cucina), il cassetto raccogli polvere si è riempito al 75%(a1 aveva fatto pulizie due giorni prima).
La pulizia finale è ottima, a parte gli angolini e dove a1 non è potuto passare a causa di spazi stretti o ostacoli.
Problemi riscontrati.
A1 odia gli stendi panni interni, quelli che si aprono in casa, costituiti da gambe sottili: non riesce a vederli e tenta di scavalcare il sottile tubolare parallelo al pavimento, rimanendo bloccato. Dopo qualche tentativo andato a vuoto, a1 rinuncia a scavalcare e cerca una nuova strada.
In una stanza dell'appartamento ci sono mobili antichi, quelli tutti in legno per capirci. Il profilo inferiore di questi mobili è molto arrotondato, sospesi da terra con dei piedi larghi negli angoli del mobile; la parte esterna del profilo del mobile presenta più altezza da terra, mentre andando all'interno(sotto il mobile), quest'altezza si riduce.
A1 si infila sotto il mobile nella parte esterna, poi tocca sotto il mobile dopo che è entrato una decina di cm. Durante la pulizia a1 entra ed esce dal bordo del mobile, riuscendo a pulire.
Quando la batteria si sta scaricando e va in homing, tende a girare sul perimetro dell'appartamento in senso orario, seguendo tutto il profilo a caccia della base di ricarica. Ho riscontrato problemi quando segue il profilo arrotondato del mobile antico; siccome tende a incastrarsi sotto, dopo tre tentativi di avanzamento, torna indietro e inverte il senso di ricerca della base, andando a finire in una specie di loop sempre a causa del profilo del mobile antico.
Nelle altre stanze non ho riscontrato questo problema, anzi a1 riesce a districarsi anche in spazi ristretti.
Farò altre prove escludendo la pulizia nella stanza "antica"; sono in piena fase di test! :D
Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè a1 pulisce la casa mentre faccio dell'altro o non faccio proprio niente :Prrr:

lona79
12-11-2009, 23:10
c'è nessuno che ha avuto qualche problema e ha dovuto mandarlo in assistenza?? giusto per vedere se è valida l'assistenza???

Luca69
13-11-2009, 06:55
c'è nessuno che ha avuto qualche problema e ha dovuto mandarlo in assistenza?? giusto per vedere se è valida l'assistenza???
:read: :read:
Se vedi nel thread c'è chi ha dovuto mandarlo in assistenza da NUOVO per un difetto di fabbrica :(

a1marco
13-11-2009, 12:06
Continuano i test sul robot A1...
Premesso che sulla fase di pulizia non ho nulla da criticare: passa tutte le stanze e poi ritorna sulle zone tralasciate nel primo passaggio, bordi dei mobili compresi, forse ho trovato un bug o un paio di bug :rolleyes:

Dopo aver passato tutte le stanze(100 metri quadri circa in un'ora e 15) in modalità automatica(partenza dalla base premendo il tasto auto del telecomando), il robot A1 si è messo a ca773ggiare avanti e indietro in una zona vicina alla base di ricarica, sempre in modalità pulizia senza rientrare per fine lavoro. Questo avanti e indietro è durato per quasi 30 minuti fino a quando il livello della batteria è diminuito, facendolo entrare in modalità homing.
Quando è entrato in homing, si trovava nei pressi della base di ricarica ma non ha trovato la base e si è messo a girare per la stanza.
Durante la modalità homing, il sensore anti intrappolamento(quello posto nella parte superiore-frontale del robot) è disattivato. E' un bug della modalità homing oppure è un difetto del mio robot?
In pratica durante la pulizia il sensore fa fermare l'avanzamento sotto i mobili bassi, mentre in modalità homing il robot si infila sotto i mobili bassi rimanendo incastrato o quando va bene esce in retromarcia per poi rinfilarsi sotto il mobile come un kamikaze! Quando si incastra, si blocca con l'errore C00 emettendo un beep cadenzato :doh:

Chi è in possesso del robot A1 può verificare questi due bug? :help:
Quello che a fine pulizia(batteria quasi scarica) non lo fa andare alla base prima di entrare nel programma homing a causa del livello critico delle batterie e quello del sensore anti intrappolamento disattivato durante l'homing.

fillery
13-11-2009, 13:56
quel poco che l'ho usato, quella era l'unica cosa che funzionava, se ne tornava alla base nell'altra stanza e poi una volta caricato tornava a finire il lavoro da dove lo aveva lasciato.
aspetto che mi torna indietro dall'assistenza.

a1marco
13-11-2009, 14:07
Fillery spero che il tuo robot torni presto a casa :)

Per provare il funzionamento del sensore anti intrappolamento(quello posto nella parte superiore frontale), basta usare il joystick del telecomando indirizzando il robot verso un mobile basso oppure mettendo un ostacolo all'altezza del sensore(va bene anche il palmo della mano).

Quando comando il mio robot col joystick, il sensore è attivo(come in modalità aspirapolvere) e il moto di a1 si ferma se trova ostacoli non alti abbastanza da permettere il suo passaggio.
Se lo metto in modalità homing e posiziono il palmo della mano alla stessa altezza del sensore, il robot ci va contro senza fermarsi.

pabloitaly28
13-11-2009, 17:10
Ciao a tutti, sono un nuovo possesore di questo bellissimo robot, avevo prima roomba SE che ho regalato a mia madre, ieri per la prima volta a girato pulendo casa e tutto benissimo, si! qualche angolino non perfetto però ha pulito i 70m2 in 45 min più meno, oggi invece ho messo il timer così partiva quando ero al lavoro verso le 11 del mattino, al mio ritorno la sorpresa, il robot non è tornato alla base ed è morto, neanche 1 riga di batteria, cosa può essere successo? Adesso se sta caricando e provero un'altro ciclo. A qualcuno è succeso che col timero ogni tanto non torni alla base?

a1marco
13-11-2009, 19:23
pabloitaly28 forse dopo aver pulito casa, il robot ha vagato alla ricerca della base non trovandola prima della completa scarica della batteria.
Il mio quando va in homing per batteria quasi scarica, segue il perimetro dell'appartamento ruotando in senso orario fino a trovare la base di ricarica. Se il percorso è lungo, si spegne prima di arrivare a destinazione.
Nel mio appartamento ci sono due stanze collegate tra loro direttamente e tramite un corridoio esterno. Ho dovuto chiudere una porta per lasciare un solo accesso perchè una volta ho visto il robot girare intorno al muro che si trova al centro delle stanze, senza uscire da questo loop! :muro:
Insomma ha un buon livello di "intelligenza", ma non è ancora un genio :fagiano:
Se non hai tempo per seguirlo in tutta l'opera di pulizia, potresti provare a fargliela iniziare con la batteria quasi scarica per avere un homing a breve scadenza e vedere come si comporta seguendolo pazientemente...

pabloitaly28
13-11-2009, 20:07
Grazie Marco, chissà cosa è successo, ho appena finito di farli fare un giro in Auto guardandola e ha fatto tutto come la prima volta e tornato benissimo alla base, già che solo scende 1 punto la batteria, li restano sempre 2. Domanda, io con roomba era meglio finire la batteria, con questa che solo usa un terzo di batteria non è che se rovina? Spero di no.

jack.o.matic
14-11-2009, 09:04
http://www.youtube.com/watch?v=7JHtX2JwZAY

psimem
14-11-2009, 09:35
:eek: :rotfl:

a1marco
14-11-2009, 13:00
Domanda, io con roomba era meglio finire la batteria, con questa che solo usa un terzo di batteria non è che se rovina? Spero di no.

Consumi meno la batteria, si ricarica in poco tempo, avrà una vita più lunga.
Ogni tanto la fai scaricare del tutto(va in homing), per migliorare la capacità di carica, anche se le batterie ni mh sono poco soggette ad effetto memoria.

fbartolom
16-11-2009, 09:45
Leggo sul sito della Samsung che è possibile estendere il periodo della garanzia:
http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/index.html

Siccome considero ciò una precondizione essendomi già scottato con l'iRobot vorrei sapere come è possibile attivarla qualora si acquisti il prodotto online visto che sul sito è detto di rivolgersi al rivenditore non dando la possibilità di estendere la garanzia direttamente sul sito del produttore.

Luca69
16-11-2009, 09:57
Leggo sul sito della Samsung che è possibile estendere il periodo della garanzia:
http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/index.html

Siccome considero ciò una precondizione essendomi già scottato con l'iRobot vorrei sapere come è possibile attivarla qualora si acquisti il prodotto online visto che sul sito è detto di rivolgersi al rivenditore non dando la possibilità di estendere la garanzia direttamente sul sito del produttore.

Ottima notizia !!!

Ma leggo sul sito:

Il servizio di estensione di garanzia Samsung Fastguard è attivabile per i prodotti IT Samsung che appartengono alle seguenti categorie:
- monitor;
- monitor grandi formati;
- stampanti;
- multifunzione;
- fax;
- notebook;
- mini-notebook.

Quindi niente :(

l servizio di estensione di garanzia Samsung CoolGuard è attivabile per i prodotti della linea Home Appliances Samsung che appartengono alle seguenti categorie:
- condizionatori d'aria mono split;
- condizionatori d'aria multi split (serie Free Joint Multi);
- frigoriferi;
- lavatrici (serie linea Diamond).

Quindi niente :(



Come attivare Samsung Fastguard e CoolGuard

I servizi di estensione di garanzia Fastguard e CoolGuard devono essere necessariamente attivati entro la scadenza della garanzia commerciale e/o convenzionale allegata al prodotto, e quindi registrati attraverso l'invio del modulo di seguito riportato all'indirizzo mail sei.itestensioni@partner.samsung.com o al numero di fax 02/92130611

Sul sito poi ci sono i moduli da compilare ed inviare via fax:

http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/documenti/estensione_garanzia_mail.doc

http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/documenti/estensione_garanzia_fax.pdf

Proveró a mandare una mail alla Samsung per sapere se si puó attivare anche per il nostro robottino :D

Dream_River
16-11-2009, 11:43
Ma che tamarrata nerdosa!!! Quasi quasi inizio a risparmiare per regalarlo a mia madre che ha problemi a muoversi è gli risparmio un pò di fatica:D

a1marco
16-11-2009, 12:31
Ho esteso la garanzia a 4 anni al momento dell'acquisto da Mediaworld.
Qualcuno che possiede il robot, può cortesemente provare il funzionamento del sensore anti intrappolamento(quello posto nella parte superiore frontale) in modalità homing? :help:

fbartolom
16-11-2009, 16:57
Ottima notizia !!!

Ma leggo sul sito:

Il servizio di estensione di garanzia Samsung Fastguard è attivabile per i prodotti IT Samsung che appartengono alle seguenti categorie:
- monitor;
- monitor grandi formati;
- stampanti;
- multifunzione;
- fax;
- notebook;
- mini-notebook.

Quindi niente :(

l servizio di estensione di garanzia Samsung CoolGuard è attivabile per i prodotti della linea Home Appliances Samsung che appartengono alle seguenti categorie:
- condizionatori d'aria mono split;
- condizionatori d'aria multi split (serie Free Joint Multi);
- frigoriferi;
- lavatrici (serie linea Diamond).

Quindi niente :(



Come attivare Samsung Fastguard e CoolGuard

I servizi di estensione di garanzia Fastguard e CoolGuard devono essere necessariamente attivati entro la scadenza della garanzia commerciale e/o convenzionale allegata al prodotto, e quindi registrati attraverso l'invio del modulo di seguito riportato all'indirizzo mail sei.itestensioni@partner.samsung.com o al numero di fax 02/92130611

Sul sito poi ci sono i moduli da compilare ed inviare via fax:

http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/documenti/estensione_garanzia_mail.doc

http://www.samsung.com/it/support/extendedwarranty/documenti/estensione_garanzia_fax.pdf

Proveró a mandare una mail alla Samsung per sapere se si puó attivare anche per il nostro robottino :D

Veramente, in aggiunta al caro utente qui sopra, devo dire che anche l'Euronics dei 13 Pini di Pomezia, che putroppo vende l'oggetto a più di 500 euro, ha indicato la possibilità dell'estensione di garanzia. Vediamo quindi cosa risponde ufficialmente la Samsung; io ho scritto ai vari venditori per informazioni; intanto aspetto ad acquistare in quanto la brutta esperienza con l'iRobot mi è bastata!

pabloitaly28
17-11-2009, 13:39
Ciao, volevo raccontarvi che ieri ho fatto la prova col timer ha funzionato tutto ok, ossia che solo 1 volta non è riuscita a tornare... sono contento... sta funzionando molto bene, in confronto con roomba mi fa tutta la casa da sola, invece roomba dovevo essere io a espostarla in ogni camera. In più realmente fa molto veloce, solo 35-40min, invece di 1ora per ogni camera-soggiorno. L'unica cosa che non è così perfetta come roomba, qualcosina lascia ovvio, però la faccio girare 1 giorni si un giorno no, allora tutto a posto. Io l'ho comprata in misterprice ho aggiunto 1 anno di garanzia in più per €12.

The March
17-11-2009, 14:56
Ciao, volevo raccontarvi che ieri ho fatto la prova col timer ha funzionato tutto ok, ossia che solo 1 volta non è riuscita a tornare... sono contento... sta funzionando molto bene, in confronto con roomba mi fa tutta la casa da sola, invece roomba dovevo essere io a espostarla in ogni camera. In più realmente fa molto veloce, solo 35-40min, invece di 1ora per ogni camera-soggiorno. L'unica cosa che non è così perfetta come roomba, qualcosina lascia ovvio, però la faccio girare 1 giorni si un giorno no, allora tutto a posto. Io l'ho comprata in misterprice ho aggiunto 1 anno di garanzia in più per €12.

Lascia qualcosa perchè non copre il percorso o perchè non aspira propio benissimo?

se è per il secondo motivo.. puoi fare esempio di cosa non riesce a raccogliere?

fbartolom
17-11-2009, 16:31
Da misterprice: garanzia massima di 5 anni totali a 71 euro aggiuntivi.
A tal proposito ho letto una condizione abbastanza inquietante nel documento di accompagnamento di Life Jacket che qui vi riporto:

"Nel caso di sostituzione di un Prodotto dopo la data di scadenza della garanzia del Produttore ed entro i termini di scadenza del Programma, il presente Programma cesserà e la relativa garanzia avrà termine alla data della sostituzione, con esclusione di qualsiasi rimborso."

Ne sapete nulla? Non vorrei che il servizio sia ad un colpo solo dopo i primi 2 anni!

+Benito+
17-11-2009, 19:09
Da misterprice: garanzia massima di 5 anni totali a 71 euro aggiuntivi.
A tal proposito ho letto una condizione abbastanza inquietante nel documento di accompagnamento di Life Jacket che qui vi riporto:

"Nel caso di sostituzione di un Prodotto dopo la data di scadenza della garanzia del Produttore ed entro i termini di scadenza del Programma, il presente Programma cesserà e la relativa garanzia avrà termine alla data della sostituzione, con esclusione di qualsiasi rimborso."

Ne sapete nulla? Non vorrei che il servizio sia ad un colpo solo dopo i primi 2 anni!

invece sembra proprio così: dopo i due anni hai diritto a n°1 sostituzione del prodotto che fa automaticamente decadere la "garanzia" accessoria (extra lege)

pabloitaly28
17-11-2009, 19:32
Lascia qualcosa perchè non copre il percorso o perchè non aspira propio benissimo?

se è per il secondo motivo.. puoi fare esempio di cosa non riesce a raccogliere?

Ciao, il percorso lo copre e aspira bene, però dato che passa una sola volta può succedere che con le spazzole butta della sporcizia in una zona che è già passata e non torna di nuovo, cmq se la fai passare spesso non succede...
Stai tranquillo che va benissimo, mi trovo molto bene che con Roomba.

fbartolom
19-11-2009, 09:08
invece sembra proprio così: dopo i due anni hai diritto a n°1 sostituzione del prodotto che fa automaticamente decadere la "garanzia" accessoria (extra lege)
E come faccio a verificare se invece di ripararlo, qualora fosse possibile, lo sostituiscano in modo da svincolarsi rapidamente?
Inoltre presumo che il nuovo modello sia privo di qualsiasi garanzia.

Sembra che ci sia una legge di compensazione: più i robot diventano gentili e più gli umani cercano di renderti la vita difficile.

Ad ogni modo forse è meglio 71 euro senza garanzia ulteriore a fronte della rottura dopo due anni, che 240 con una ulteriore garanzia di sei mesi come era la proposta di Roomba.

The March
19-11-2009, 09:28
Ciao, il percorso lo copre e aspira bene, però dato che passa una sola volta può succedere che con le spazzole butta della sporcizia in una zona che è già passata e non torna di nuovo, cmq se la fai passare spesso non succede...
Stai tranquillo che va benissimo, mi trovo molto bene che con Roomba.

grazie ;)

maomig
22-11-2009, 15:06
Allora, non ho capito una cosa: sui tappeti come si comporta? Il roomba autoadatta l'altezza delle ruote a seconda se sta sul tappeto o su una superficie dura, il samsung da quello che capisco non lo fa. Quindi, se in una stanza ho il parquet e in mezzo un tappeto alto 0,5 cm (di quelli a pelo basso tipo "persiano", tanto per intenderci) con frangie su 2 lati lunghe circa 5-6 cm, che fa? Se le mangia, ci si incastra, le strappa via, dà problemi insomma?

No perchè se devo togliere i tappeti (ne ho 4-5), sollevare le sedie (ne ho una decina), sollevare le coperte (3 letti), ecc., a quel punto meglio il roomba o l'aspirapolvere tradizionale....

a1marco
24-11-2009, 09:13
Sui tappeti non è il massimo. Su quelli bassi riesce a salire e avanzare a fatica. Basta che non scivolino quando inizia la salita.
La differenza col romba è nella spazzola in gomma posta dopo quella cilindrica con l'aspirazione. Su A1 è in gomma rigida, sicuramente durevole ed efficace sui pavimenti, ma che crea molto attrito sui tappeti.
Ho letto su un altro forum di una modifica per migliorare la scorrevolezza sui tappeti, che consiste nel sostituire la striscia di gomma blu con un bordino di gomma di quelli dei tergicristalli delle auto. La gomma più flessibile migliora molto l'avanzamento sui tappeti, ma sicuramente dura di meno.

Chi mi prova il funzionamento del sensore anti intrappolamento(quello posto nella parte alta frontale), in modalità homing?
Nel mio A1 è disattivato in homing e si infila sotto i mobili bassi.
Basta mettere la mano davanti al sensore mentre si muove in homing, per vedere se risponde all'ostacolo o se continua ad avanzare. :help:

Luca69
24-11-2009, 20:20
Ho letto su un altro forum di una modifica per migliorare la scorrevolezza sui tappeti, che consiste nel sostituire la striscia di gomma blu con un bordino di gomma di quelli dei tergicristalli delle auto. La gomma più flessibile migliora molto l'avanzamento sui tappeti, ma sicuramente dura di meno.


Su quale forum ??

a1marco
24-11-2009, 20:39
Ciao Luca69.

La modifica puoi vederla in questa foto:

http://www.robotreviews.com/chat/download/file.php?id=1740&t=1&sid=fc2aaee69240575c5833ced399f25b73

dove la striscia di gomma blu è sostituita con una morbida.

La pagina del forum(in inglese) è:

http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic.php?f=6&t=8755&start=180

Mi puoi fare la prova di funzionamento del sensore anti intrappolamento in modalità homing? :help:

fillery
30-11-2009, 13:57
dopo un mese, il mio sammy ( samsung A1 ) è tornato dall'assistenza.
mi è stato spiegato che solitamente la samsung ci impiega 24/48 ore per recapitare i pezzi di ricambio, ma essendo questo un prodotto nuovissimo, e non avendo fin ora nessuno che richiedesse assistenza, erano sprovvisti dei pezzi.
cambiati 2 motorini, anche se uno funzionava, il tecnico lo ha voluto cambiare lo stesso.
ora l'ho provato e la polvere finisce nel cassettino.
pero' lo tengo sotto controllo, non vorrei che per riparare una cosa, ne abbiano sballata un'altra.:muro:

Luca69
30-11-2009, 14:37
dopo un mese, il mio sammy ( samsung A1 ) è tornato dall'assistenza.
mi è stato spiegato che solitamente la samsung ci impiega 24/48 ore per recapitare i pezzi di ricambio, ma essendo questo un prodotto nuovissimo, e non avendo fin ora nessuno che richiedesse assistenza, erano sprovvisti dei pezzi.
cambiati 2 motorini, anche se uno funzionava, il tecnico lo ha voluto cambiare lo stesso.
ora l'ho provato e la polvere finisce nel cassettino.
pero' lo tengo sotto controllo, non vorrei che per riparare una cosa, ne abbiano sballata un'altra.:muro:

Bene! Hai pagato qualcosa?
Ad ogni modo tutto bene quello che finisce bene.

fillery
30-11-2009, 21:52
no, non ho pagato nulla, il centro assistenza lo avevo a 15 km da casa, e tieni presente che abito in mezzo alle risaie:D

Luca69
01-12-2009, 13:35
no, non ho pagato nulla, il centro assistenza lo avevo a 15 km da casa, e tieni presente che abito in mezzo alle risaie:D
CHE :ciapet: :ciapet: :ciapet:

baolian
01-12-2009, 17:17
Ma il Samsung questo lo sa fare?:D

Da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2763215/PI/News/roomba-pulisce-punisce.aspx

Roomba, pulisce e punisce

Il robot domestico uccide una velenosa vipera salvando i bambini dal pericolo intruso
Roma - Non è stato programmato per la guerra, né è armato di spada, ma Roomba, robot aspirapolvere votato a raccogliere la sporcizia, stavolta ha guadagnato la ribalta andando oltre ai suoi doveri: ha ripulito le strade dal crimine. Intendendo per strade le stanze alla cui pulizia era addetto e per crimine una vipera palaestinae che avrebbe potuto attentare alla salute dei bambini lasciati soli dai genitori.

vipera


È successo in Israele alla famiglia Frida. Una volta tornata a casa, la madre Efi non riusciva più ad accendere il fedele aspirapolvere automatizzato. Una volta aperto per vedere quale fosse il problema, la sorpresa: attorcigliata al suo interno, una velenosa vipera palestinese, ormai morta per le ferite inferte alla testa dall'elettrodomestico.
Per quanto la famiglia definisca "in qualche modo tragica" la morte del serpente, grande la soddisfazione per lo scampato pericolo: in casa, alla mercé del veleno della serpe intrusa, vi erano i figli, Jonathan di sette anni e Yael di quattro. Per fortuna un umile servitore robot vegliava su di loro. Inciampando casualmente sull'aggressore.

Claudio Tamburrino

fillery
01-12-2009, 18:26
X Luca 69

vorrei sapere se anche il tuo quando pulisce, lascia incompleta una stanza per poi tornare dopo a finire il lavoro.
e poi anche a te capita che alcuni pelucchi di polvere quelli leggeri, magari svolazzano e non li raccoglie?
io devo ributtarglieli sotto la seconda volta x farglieli inghiottire, solo alcuni non tutti.
oggi ho duto svuotare 3 volte il cassettino, non era suonato l'allarme, ma ho preferito farlo perche' passando sopra i tappeti aveva tirato su molti peli del cane.:rolleyes:

riknieri
02-12-2009, 22:04
Salve a tutti, ho seguito molto la vostra discussione sul samsung sr9630 e alla fine l'ho acquistato e lo sto usando con soddisfazione..
Mi è venuto in mente pero' una cosa e allora ho deciso di chiedervela qui sul forum...allora..ma A1 funziona correttamente al buio?
Mi sono chiesto..avendo la fotocamera sulla sua sommità che scatta la foto del soffitto per orientarsi, come fa se è buio e non ha una sorta di flash per scattare al buio? qualcuno di voi l'ha provato in queste condizioni luminose e ha accertato che ha pulito corettamente?

grazie a tutti.

Luca69
03-12-2009, 16:43
X Luca 69

vorrei sapere se anche il tuo quando pulisce, lascia incompleta una stanza per poi tornare dopo a finire il lavoro.

Si ma alla fine pulisce tutto :)


e poi anche a te capita che alcuni pelucchi di polvere quelli leggeri, magari svolazzano e non li raccoglie?
io devo ributtarglieli sotto la seconda volta x farglieli inghiottire, solo alcuni non tutti.

Si lo fa anche a me :(
Peró se prendi l'abitudine di usarlo spesso, non ci sono pelucchi "leggeri" vaganti :)
Io gli faccio passare la casa sempre due volte, cosí non rimangono pelucchi in giro :D


oggi ho duto svuotare 3 volte il cassettino, non era suonato l'allarme, ma ho preferito farlo perche' passando sopra i tappeti aveva tirato su molti peli del cane.:rolleyes:

GULP! Anche io mi sono meravigliato di quanto aspira !!

a1marco
03-12-2009, 21:23
Volevo confermare che il robot A1 funziona anche con scarsa illuminazione o al buio. Il sistema infrarossi non ha bisogno di luce, anzi se non c'è pieno sole è anche meglio.

Ripeto la mia richiesta sulla funzione homing:

vi funziona il sensore anti intrappolamento posto nella parte superiore frontale, quando è in modalità homing?
Basta mettere una mano all'altezza del sensore mentre si muove in homing; il mio robot in homing avanza contro la mano(posta all'altezza del sensore alto, non quelli bassi per gli ostacoli), mentre in modalità aspirapolvere si ferma e cambia direzione.
Vi tedio con questa richiesta per capire se è un difetto del mio o è un bug software.

fillery
04-12-2009, 14:51
Volevo confermare che il robot A1 funziona anche con scarsa illuminazione o al buio. Il sistema infrarossi non ha bisogno di luce, anzi se non c'è pieno sole è anche meglio.

Ripeto la mia richiesta sulla funzione homing:

vi funziona il sensore anti intrappolamento posto nella parte superiore frontale, quando è in modalità homing?
Basta mettere una mano all'altezza del sensore mentre si muove in homing; il mio robot in homing avanza contro la mano(posta all'altezza del sensore alto, non quelli bassi per gli ostacoli), mentre in modalità aspirapolvere si ferma e cambia direzione.
Vi tedio con questa richiesta per capire se è un difetto del mio o è un bug software.
promesso che in questi giorni faccio la prova e te lo dico.


Luca, stamattina dovevo andare a fare delle commissioni e prima di uscire l'ho azionato, e quando sono tornata il mio Sammy era tornato alla base e la casa era tutta pulita :D :D :D

riknieri
04-12-2009, 18:39
Grazie della risposta ragazzi, allora lo lascio tranquillamente al buio.

fillery
05-12-2009, 11:18
Volevo confermare che il robot A1 funziona anche con scarsa illuminazione o al buio. Il sistema infrarossi non ha bisogno di luce, anzi se non c'è pieno sole è anche meglio.

Ripeto la mia richiesta sulla funzione homing:

vi funziona il sensore anti intrappolamento posto nella parte superiore frontale, quando è in modalità homing?
Basta mettere una mano all'altezza del sensore mentre si muove in homing; il mio robot in homing avanza contro la mano(posta all'altezza del sensore alto, non quelli bassi per gli ostacoli), mentre in modalità aspirapolvere si ferma e cambia direzione.
Vi tedio con questa richiesta per capire se è un difetto del mio o è un bug software.

come promesso, stamane ho provato il sensore antintrappolamento in modalita' homing, e a me funziona, gli ho sbarrato la strada piu' volte mentre tornava alla base, e tutte le volte cambiava strada.
spero di esserti stata utile:rolleyes:

a1marco
06-12-2009, 16:44
come promesso, stamane ho provato il sensore antintrappolamento in modalita' homing, e a me funziona, gli ho sbarrato la strada piu' volte mentre tornava alla base, e tutte le volte cambiava strada.
spero di esserti stata utile:rolleyes:

Mi confermi che hai fatto la prova coinvolgendo solo il sensore posto nella parte frontale superiore(quello vicino alla scritta samsung)?
Quelli posti davanti funzionano anche a me, la prova in homing va fatta ponendo una mano o un quaderno all'altezza del sensore posto sopra e non davanti a quelli posti sulla circonferenza anteriore.
Ti ringrazio per la pazienza :ave:

mari78
06-12-2009, 17:11
ciao a tutti
intanto vi ringrazio perchè grazie ad alcuni di voi ho risolto il mio dilemma:roomba o sammy!
ho acquistato il samsung a1 e devo dire che sono soddisfatta anche se ogni tanto qualcosina in giro la dimentica ma adesso avrei una domanda forse stupida da porre: "ogni volta che il sammy termina la pulizia torna alla base e comincia a ricaricarsi nonostante la batteria sia ancora carica x 2/3 , in questo modo non può essere che la batteria si rovini prima del dovuto? e poi volevo sapere se quando finisce di ricaricarsi è consigliabile spegnerlo(intendo dal telecomando non dall'interruttore) oppure può restare acceso fino al giorno dopo?:confused: :confused:
grazie mille!

fillery
06-12-2009, 20:49
Mi confermi che hai fatto la prova coinvolgendo solo il sensore posto nella parte frontale superiore(quello vicino alla scritta samsung)?
Quelli posti davanti funzionano anche a me, la prova in homing va fatta ponendo una mano o un quaderno all'altezza del sensore posto sopra e non davanti a quelli posti sulla circonferenza anteriore.
Ti ringrazio per la pazienza :ave:

mi sembra di non aver coinvolto gli altri davanti di sensori, pero' dammi tempo e ricontrollo bene.;)

a1marco
07-12-2009, 09:57
ciao a tutti
intanto vi ringrazio perchè grazie ad alcuni di voi ho risolto il mio dilemma:roomba o sammy!
ho acquistato il samsung a1 e devo dire che sono soddisfatta anche se ogni tanto qualcosina in giro la dimentica ma adesso avrei una domanda forse stupida da porre: "ogni volta che il sammy termina la pulizia torna alla base e comincia a ricaricarsi nonostante la batteria sia ancora carica x 2/3 , in questo modo non può essere che la batteria si rovini prima del dovuto? e poi volevo sapere se quando finisce di ricaricarsi è consigliabile spegnerlo(intendo dal telecomando non dall'interruttore) oppure può restare acceso fino al giorno dopo?:confused: :confused:
grazie mille!

Puoi far ricaricare la batteria anche se piena a due terzi. Il tempo di ricarica sarà breve in confronto ad una ricarica completa e avrai la piena energia per il prossimo ciclo di lavoro.
Le batterie del robot sono del tipo NiMH(nickel metal Hydride, nickel metallo idruro), che hanno meno effetto memoria rispetto alle batterie tipo NiCd(nickel Cadmio), ma presentano il fenomeno dell'autoscarica(come le NiCd).
Tradotto in pratica: puoi caricare le batterie quando si trovano a qualsiasi livello energetico, ma saltuariamente è consigliabile una ricarica quando sono completamente scariche, per azzerare l'effetto memoria(non permette di raggiungere la piena capacità delle batterie).
Le batterie hanno la loro vita, possono effettuare un certo numero di cicli carica scarica(le scariche-ricariche parziali sono meno usuranti delle complete). A fine vita la durata energetica si riduce sempre più(si scaricano prima, con tempi di carica ridotti).
Se usi il robot a giorni alterni puoi lasciarlo sempre acceso nella base di ricarica(puoi spegnerlo dal telecomando dopo la carica). Se lavora una volta a settimana, ti consiglio di allontanarlo dai contatti di carica della base e spegnerlo dall'interruttore posto sotto il robot. Se non si utilizza per molto tempo(due settimane o più), è consigliabile ricaricare le batterie prima del ciclo di lavoro(l'autoscarica riduce la piena disponibilità energetica).

mari78
07-12-2009, 13:51
Puoi far ricaricare la batteria anche se piena a due terzi. Il tempo di ricarica sarà breve in confronto ad una ricarica completa e avrai la piena energia per il prossimo ciclo di lavoro.
Le batterie del robot sono del tipo NiMH(nickel metal Hydride, nickel metallo idruro), che hanno meno effetto memoria rispetto alle batterie tipo NiCd(nickel Cadmio), ma presentano il fenomeno dell'autoscarica(come le NiCd).
Tradotto in pratica: puoi caricare le batterie quando si trovano a qualsiasi livello energetico, ma saltuariamente è consigliabile una ricarica quando sono completamente scariche, per azzerare l'effetto memoria(non permette di raggiungere la piena capacità delle batterie).
Le batterie hanno la loro vita, possono effettuare un certo numero di cicli carica scarica(le scariche-ricariche parziali sono meno usuranti delle complete). A fine vita la durata energetica si riduce sempre più(si scaricano prima, con tempi di carica ridotti).
Se usi il robot a giorni alterni puoi lasciarlo sempre acceso nella base di ricarica(puoi spegnerlo dal telecomando dopo la carica). Se lavora una volta a settimana, ti consiglio di allontanarlo dai contatti di carica della base e spegnerlo dall'interruttore posto sotto il robot. Se non si utilizza per molto tempo(due settimane o più), è consigliabile ricaricare le batterie prima del ciclo di lavoro(l'autoscarica riduce la piena disponibilità energetica).

grazie mille per avermi risposto così velocemente, anche perchè possiedo il robottino da circa un mese e volevo appunto evitare di rovinarlo in breve tempo.
beh, io lo uso tutti i giorni quindi mi confermi che posso lasciarlo acceso anche dopo aver terminato la ricarica senza comprometterlo?(scusa se ti sembro un pò di "coccio":muro: ) anche perchè ho notato che la parte del display è un pò calda, sarà normale!?
scusa, ancora una domanda:"per farlo scaricare completamente devo spegnerlo appena torna alla base così il giorno dopo ricomincerà con quel livello di batteria o devo farlo andare fino a completa scarica?
grazie ancora

a1marco
07-12-2009, 17:28
grazie mille per avermi risposto così velocemente, anche perchè possiedo il robottino da circa un mese e volevo appunto evitare di rovinarlo in breve tempo.
beh, io lo uso tutti i giorni quindi mi confermi che posso lasciarlo acceso anche dopo aver terminato la ricarica senza comprometterlo?(scusa se ti sembro un pò di "coccio":muro: ) anche perchè ho notato che la parte del display è un pò calda, sarà normale!?
scusa, ancora una domanda:"per farlo scaricare completamente devo spegnerlo appena torna alla base così il giorno dopo ricomincerà con quel livello di batteria o devo farlo andare fino a completa scarica?
grazie ancora

Se lo usi tutti i giorni, puoi lasciarlo sempre collegato alla base. Al termine della ricarica appare la scritta FULL sul display e la carica si ferma.
Il calore che senti nella parte superiore del robot(circa all'altezza della scritta samsung, è dovuto alle batterie che hanno raggiunto la carica. E' normale, poi si raffredda.
Ti consiglio di far scaricare apposta la batteria di rado, circa una volta al mese per azzerare l'effetto memoria.
Per scarica completa intendo quando il robot va in homing automatico allo spegnimento dell'ultima linea di batteria, anche se rimane una riserva energetica che dura circa 15 minuti prima che il robot si spenga completamente.
Se per un ciclo di pulizia utilizzi solo un terzo della carica, potresti evitare di farlo ricaricare al termine della pulizia e fare un secondo ciclo il giorno successivo e magari anche un terzo prima di andare in homing.
In alternativa il secondo giorno di pulizia potresti metterlo in manuale, così pulisce in continuazione fino a quando si scarica la batteria, senza andare alla base.
Altri accorgimenti per la lunga vita del robot, sono la pulizia delle spazzole(facendo attenzione a non tirare le setole) e della camera della pompa dell'aria(sotto lo sportellino trasparente). Dopo ogni ciclo di pulizia importante, svuotamento e pulizia del cassetto raccogli polvere e lavaggio del filtro.
Evitare di lasciare lacci e fili vari sul pavimento, perchè si attorcigliano sulla spazzola o possono ostruire il canale di aspirazione creando un tappo.

fillery
07-12-2009, 18:55
ok.....anche a me in homing non si ferma con il sensore in alto.:(

mari78
07-12-2009, 19:18
Se lo usi tutti i giorni, puoi lasciarlo sempre collegato alla base. Al termine della ricarica appare la scritta FULL sul display e la carica si ferma.
Il calore che senti nella parte superiore del robot(circa all'altezza della scritta samsung, è dovuto alle batterie che hanno raggiunto la carica. E' normale, poi si raffredda.
Ti consiglio di far scaricare apposta la batteria di rado, circa una volta al mese per azzerare l'effetto memoria.
Per scarica completa intendo quando il robot va in homing automatico allo spegnimento dell'ultima linea di batteria, anche se rimane una riserva energetica che dura circa 15 minuti prima che il robot si spenga completamente.
Se per un ciclo di pulizia utilizzi solo un terzo della carica, potresti evitare di farlo ricaricare al termine della pulizia e fare un secondo ciclo il giorno successivo e magari anche un terzo prima di andare in homing.
In alternativa il secondo giorno di pulizia potresti metterlo in manuale, così pulisce in continuazione fino a quando si scarica la batteria, senza andare alla base.
Altri accorgimenti per la lunga vita del robot, sono la pulizia delle spazzole(facendo attenzione a non tirare le setole) e della camera della pompa dell'aria(sotto lo sportellino trasparente). Dopo ogni ciclo di pulizia importante, svuotamento e pulizia del cassetto raccogli polvere e lavaggio del filtro.
Evitare di lasciare lacci e fili vari sul pavimento, perchè si attorcigliano sulla spazzola o possono ostruire il canale di aspirazione creando un tappo.
Grazie ancora, le tue risposte sono state precise e dettagliate ed hanno risolto finalmente i miei dubbi e le mie perplessità, ora sono più tranquilla e metterò subito in pratica i preziosi consigli.
Il cassettino della polvere lo svuoto tutti i giorni e pulisco il filtro che però lavo ogni due tre giorni come pure pulisco la camera della pompa dell'aria.
Ci tengo molto alla lunga vita del mio fantastico robottino :)
ciao

a1marco
07-12-2009, 20:06
ok.....anche a me in homing non si ferma con il sensore in alto.:(

Grazie per la prova, finalmente ho la conferma che si tratta di un bug software e non un difetto del mio robot.
Non credo che una mancanza del genere sia voluta :doh:

Soluzioni?:confused:
Segnalare il problema all'assistenza, forse possono aggiornare il programma? Sarebbe troppo lavoro...
Purtroppo questo robot aspirapolvere non sembra essere aggiornabile come si fa con un telefono cellulare :muro:

GioFX
07-12-2009, 23:54
Scusate ma in Italia vendono solo il modello A1 (SR9630)?

Pare che ne esistano altri due, ancora più "evoluti"...

il VC-RE70V (Hauzen):

http://www.youtube.com/watch?v=I0PnQNoplGw

e il nuovissimo VC-RA84V:

http://www.youtube.com/watch?v=ZMUbPPhgtiM

a parte lo spot troppo bellissimo, si può vedere che hanno sostituito lo scomodo nastro magnetico con un aggeggio tipo il Lighthouse del Roomba.

mortimer86
08-12-2009, 10:39
Cavolo... ora che ero deciso a comprarmelo, uscite con queste notizie.

Il bello è che leggendo qui (http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic.php?f=6&t=12175) riporto:
There are three types of new Samsung (VC-RA84V,VC-RA84VC, VC-RA52V) in different price, colors and functions. ....
Price between $425 and $600 depending on additional function. It will be available in Korea and probably in Italy.(sicuramente grazie a voi utenti del forum che lo avete acquistato e fatto acquistare in quantità ben superiori rispetto alla media europea).

L'utilizzo di sistemi di delimitazione tramite "Lighthouse" non so se ritenerlo un pregio o un difetto, dato che se lo uso lo faccio per pulire tutta la casa, mentre il nastro magnetico sarebbe tornato comodo per delimitare tappeti senza doverli togliere. Inoltre le "Lighthouse" del samsung dovrebbero essere grosse il doppio di quelle del Roomba.

La cosa interessante del modello VC-RA84V "Tango" rispetto all'A1 è:
Dimensioni:
Più basso (9,3cm vs 10,5cm)
Ø 35,5cm (vs 36)
Base di ricarica più compatta
Gestisce sia le lighthouse che il nastro magnetico :D
Partenza ritardata e programmazione giornaliera
Sensori migliorati (dovrebbe sentire anche scalini inferiori ai 5cm)
Sistema di aspirazione migliorato
Serbatoio più capiente (0,6l vs 0,5l)
Sistema di accesso al serbatoio tramite aspirapolvere (pg.13 del manuale in inglese (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200911/20091116141210125/DJ68-00518A.pdf))
Inoltre dovrebbe essere energeticamente più efficiente dato che le batterie passano da 2500mAh a 2000mAh, mantenendo inalterata l'autonomia (forse anche grazie alla riduzione di peso di 1/2Kg

In Canada è in vendita, a 400CAN$, circa 260€, la versione SR8830 d'aspetto simile al "tango" e a quanto risulta dal forum sopra linkato, dovrebbe essere una versione "economica" con meno sensori e più "stupido" (l'algoritmo lo fa lavorare in modo peggiore al Roomba).

_Xel_^^
08-12-2009, 12:10
Ragazzi una domanda... ho letto che questo A1 "guarda" il soffitto per orientarsi nelle stanze... io in soggiono ho un soffitto un po' particolare, più o meno tipo questo:
http://www.ferretticostruzioni.it/images/foto/S%20Rufo/travi%20soffitto.jpg
Trave in diagonale e due parti inclinate.
Un robot del genere potrebbe avere problemi a riconoscere il soffitto???

Tnx ;)

Ciau!

mari78
08-12-2009, 14:29
e dai! ho impiegato un bel po a decidere se comprare il roomba o il samsung ed ora che ho acquistato da circa un mese il samsung arrivate con queste notizie:muro:

GioFX
08-12-2009, 14:57
Ma quando dovrebbero essere disponibili queste nuove versioni?

fillery
08-12-2009, 19:43
Ragazzi una domanda... ho letto che questo A1 "guarda" il soffitto per orientarsi nelle stanze... io in soggiono ho un soffitto un po' particolare, più o meno tipo questo:
http://www.ferretticostruzioni.it/images/foto/S%20Rufo/travi%20soffitto.jpg
Trave in diagonale e due parti inclinate.
Un robot del genere potrebbe avere problemi a riconoscere il soffitto???

Tnx ;)

Ciau!

io ho tutte le stanze con questi tipi di soffitti, da una parte piu' alto e dall'altra piu' basso con travoni in legno, ho tutto mansardato, ma non ho nessun problema, legge bene lo stesso.

_Xel_^^
08-12-2009, 22:47
io ho tutte le stanze con questi tipi di soffitti, da una parte piu' alto e dall'altra piu' basso con travoni in legno, ho tutto mansardato, ma non ho nessun problema, legge bene lo stesso.

Grazie mille :D
Beh per il momento non lo devo comprare... però mi farebbe molto comodo :O
Attendo ulteriori evoluzioni visto che bene o male solo ora stanno cominciando a diffondersi ;) chissà cosa si inventeranno nei prossimi mesi :oink:

Ciau!

lo_straniero
09-12-2009, 01:01
Ma lava e asciuga anche :confused: :mbe: :stordita:

Mannix
09-12-2009, 10:50
Mi unisco alla discussione con un dubbio pre acquisto. :)

Ho letto il tread e non sono riuscito bene a comprendere se sto benedetto apparecchio funziona o no sui tappeti e che limitazioni ha in questo frangente.
Per me è una cosa importante xchè se devo tirare su tutti i tappeti ogni giorno non so se il gioco vale la candela.
C'è qualcuno di voi che riesce a chiarirmi bene la questione?

Grazie a tutti. :)

lupoblu
09-12-2009, 12:12
Salve, volevo sapere se qualcuno sa se esiste un caricabatterie da viaggio per il samsung A1, senza doversi portare dietro tutta la base di ricarica. Grazie.

mari78
09-12-2009, 18:44
ciao a tutti
ieri mi è capitata una cosa strana, cioè ho avviato il sammy come ogni giorno ed essendo in casa ho notato che ha impiegato meno tempo del solito a pulire. Ho fatto un giro per casa e non dico che era tutto come prima ma quasi, praticamente non c'era una stanza pulita!:( Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo e se devo preoccuparmi? (considerando che lo avvio tutti i giorni e che svuoto e pulisco sempre sia il cassetto della polvere che il filtro ed anche la camera della pompa dell'aria).
anche perchè mi è capitato di leggere che a volte dimentica di pulire delle zone, ma a fine lavoro parte e pulisce dove ha tralasciato, perchè non l'ha fatto?(anche se le zone tralasciate erano parecchie)
grazie

fillery
09-12-2009, 22:01
ciao a tutti
ieri mi è capitata una cosa strana, cioè ho avviato il sammy come ogni giorno ed essendo in casa ho notato che ha impiegato meno tempo del solito a pulire. Ho fatto un giro per casa e non dico che era tutto come prima ma quasi, praticamente non c'era una stanza pulita!:( Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo e se devo preoccuparmi? (considerando che lo avvio tutti i giorni e che svuoto e pulisco sempre sia il cassetto della polvere che il filtro ed anche la camera della pompa dell'aria).
anche perchè mi è capitato di leggere che a volte dimentica di pulire delle zone, ma a fine lavoro parte e pulisce dove ha tralasciato, perchè non l'ha fatto?(anche se le zone tralasciate erano parecchie)
grazie
il cassettino era pieno o vuoto?
fai andare x qualche minuto sammy, poi bloccalo con il telecomando e sollevalo subito, guarda se la ventola della pompa d'aria gira.
se sta' ancora girando e si ferma dopo pochi secondi non è quello il problema, se invece è ferma, hai lo stesso problema che capito' a me

tower2
10-12-2009, 08:31
.....ordinsto il sammy....tra un pò vi sommergerò di domande!!!!
speriamo funzioni bene!!!

mari78
10-12-2009, 19:28
il cassettino era pieno o vuoto?
fai andare x qualche minuto sammy, poi bloccalo con il telecomando e sollevalo subito, guarda se la ventola della pompa d'aria gira.
se sta' ancora girando e si ferma dopo pochi secondi non è quello il problema, se invece è ferma, hai lo stesso problema che capito' a me
il cassettino era completamente vuoto e pulito filtro compreso.
ho appena fatto la prova che mi hai suggerito e la ventola della pompa dell'aria ha continuato a girare per alcuni secondi come mi hai detto tu.
quindi cosa può essere successo?
comunque ora stà pulendo(spero) voglio vedere se capita ancora(spero di no:cry: )

fillery
10-12-2009, 20:02
speriamo che sia stato solo un caso.
se ricapita telefona in assistenza al numero verde, sono gentili.

mari78
10-12-2009, 21:00
speriamo che sia stato solo un caso.
se ricapita telefona in assistenza al numero verde, sono gentili.
lo spero tanto anch'io.
grazie tante per i consigli :)

ReMarco
14-12-2009, 06:57
Vorrei farmi il regalo di natale, voi dove lo avete comprato?

Nostradamus
14-12-2009, 08:32
il cassettino era completamente vuoto e pulito filtro compreso.
ho appena fatto la prova che mi hai suggerito e la ventola della pompa dell'aria ha continuato a girare per alcuni secondi come mi hai detto tu.
quindi cosa può essere successo?
comunque ora stà pulendo(spero) voglio vedere se capita ancora(spero di no:cry: )

La spazzola gira?

Perché mia madre quando ha tolto la spazzola per pulirlo, ha dimenticato di rimontargli la cinghia che la fa girare. Quindi girava praticamente a vuoto.

Per fare il controllo, mettilo in manuale e lo sollevi schiacciandogli le ruote con le mani (almeno non si spegne quando lo sollevi) e vedi se gira tutto ;)

Luca69
14-12-2009, 09:12
Vorrei farmi il regalo di natale, voi dove lo avete comprato?

Si trova su internet.

E ci sono link anche nel thread
:read:

ReMarco
14-12-2009, 11:53
Si trova su internet.

E ci sono link anche nel thread
:read:

mi sono sfuggiti, li ri-cerco...
grazie

Pelvix
14-12-2009, 18:46
iscritto..

mari78
15-12-2009, 17:04
La spazzola gira?

Perché mia madre quando ha tolto la spazzola per pulirlo, ha dimenticato di rimontargli la cinghia che la fa girare. Quindi girava praticamente a vuoto.

Per fare il controllo, mettilo in manuale e lo sollevi schiacciandogli le ruote con le mani (almeno non si spegne quando lo sollevi) e vedi se gira tutto ;)
si, si , la spazzola gira. Il problema comunque non è stato il non aver raccolto la polvere ma aver tralasciato all'incirca metà appartamento e naturalmente ha impiegato meno tempo.
comunque se mi dovesse ricapitare proverò a chiamare in assistenza visto che è in garanzia.

a1marco
15-12-2009, 17:25
si, si , la spazzola gira. Il problema comunque non è stato il non aver raccolto la polvere ma aver tralasciato all'incirca metà appartamento e naturalmente ha impiegato meno tempo.
comunque se mi dovesse ricapitare proverò a chiamare in assistenza visto che è in garanzia.

Se capita di ostacolare il passaggio del robot passandoci troppo vicino con i piedi, oppure se bambini o animali domestici bloccano il passaggio, il robot potrebbe memorizzare quella zona come invalicabile e quindi la ignori.
Mi è successo il primo giorno quando controllavo con curiosità il lavoro del robot e gli stavo troppo vicino :D

fillery
16-12-2009, 13:28
infatti proprio oggi al nostro rientro, ho fatto notare a mio marito, che sammy pulisce meglio quando non sono in casa.
tra me che lo segue ovunque, mio marito che vaga x la casa e il cane che deve sdraiarsi sempre nel mezzo della casa.........sto' poveraccio non riesce a pulire bene.:muro:

Dolph69
23-12-2009, 18:44
Salve,
rispolvero questo topic perché è proprio grazie a questo che ho deciso e acquistato l'A1.
Arrivato oggi l'ho subito messo alla prova dopo la piena ricarica.

Per chi mi vorrà rivolgere domande sono a disposizione.
Per ora brevemente vi dico:
Pulisce molto bene,e come hanno già detto altri confermo che quando si apre la scatoletta la prima volta si rimane male dallo sporco che ha tirato su....davvero incredibile, e avevo passato il folletto 2 giorni prima.

Vero anche che dopo aver pulito la maggior parte della casa, all'improvviso ritorna in alcuni angoletti che aveva lasciato e completa la pulizia, su questo ero scettico, invece funziona davvero.

Facile la manuenzione.

A disposizione :p


P.S Oggi alla Comet li avevano terminati tutti, 34 in 5 giorni hanno detto..eppure non passa pubblicità in Tv, o sbaglio?

Gapa132
24-12-2009, 16:00
Ciao a tutti,

Ho acquistato anch'io il robottino da un paio di giorni,ho letto tutto il forum ma non ho trovato una risposta, qualcuno può aiutarmi?
Sapete dirmi se in modalità automatica quando torna alla base per ricaricarsi poi riparte "automaticamente da solo" da dove aveva lasciato? Perchè il mio non lo fa... in modalità automatica a carica piena dopo aver girato per una quindicina di minuti ancora con due tacche di carica va in homing per ricaricarsi e una volta carico rimane là anche se non ha fatto neanche metà stanza
Vi prego aiutatemi perchè questo è il secondo che provo con lo stesso problema, è cosi che funziona oppure ho capito male io dalla pubblicità??
Poi per il resto funziona tutto benissimo, la base la trova senza nessun problema...
BUON NATALE A TUTTI!!

brekker
24-12-2009, 16:23
ma quindi alla fine della storia è meglio il samsung o il roomba? :confused:

Dolph69
24-12-2009, 18:20
Ciao a tutti,

Ho acquistato anch'io il robottino da un paio di giorni,ho letto tutto il forum ma non ho trovato una risposta, qualcuno può aiutarmi?
Sapete dirmi se in modalità automatica quando torna alla base per ricaricarsi poi riparte "automaticamente da solo" da dove aveva lasciato? Perchè il mio non lo fa... in modalità automatica a carica piena dopo aver girato per una quindicina di minuti ancora con due tacche di carica va in homing per ricaricarsi e una volta carico rimane là anche se non ha fatto neanche metà stanza
Vi prego aiutatemi perchè questo è il secondo che provo con lo stesso problema, è cosi che funziona oppure ho capito male io dalla pubblicità??
Poi per il resto funziona tutto benissimo, la base la trova senza nessun problema...
BUON NATALE A TUTTI!!

Confermo che in modalità auto torna a caricarsi e poi riparte, ovviamente deve rimanere acceso , senza l spegnimento da telecomando intendo.

Ciao!

Dolph69
24-12-2009, 18:21
ma quindi alla fine della storia è meglio il samsung o il roomba? :confused:

Rispetto al Roomba 560 di mia cognata il Samsung è una generazione avanti.

a1marco
26-12-2009, 10:16
L'unico difetto che ho trovato è in modalità homing.
Quando va in homing in automatico, il sensore anti intrappolamento si disattiva(quello posto nella parte superiore frontale) e tende a incastrarsi sotto i mobili bassi.
A volte non riesce a trovare la base per ricaricarsi, dopo aver vagato per casa seguendo il perimetro in senso orario.

Per il resto pulisce bene, tranne negli spazi stretti dove non riesce a passare e dietro le porte che lascio aperte.
Non vanno lasciati a terra nastri, lacci e oggetti simili, perchè si attorcigliano sulle spazzole con rischio di blocco del robot o scarsa aspirazione.

Anche dalle mie parti li hanno venduti come il pane e chi ha aspettato per l'acquisto è rimasto a mani vuote.

Dolph69
26-12-2009, 10:26
L'unico difetto che ho trovato è in modalità homing.
Quando va in homing in automatico, il sensore anti intrappolamento si disattiva(quello posto nella parte superiore frontale) e tende a incastrarsi sotto i mobili bassi.
A volte non riesce a trovare la base per ricaricarsi, dopo aver vagato per casa seguendo il perimetro in senso orario.

Per il resto pulisce bene, tranne negli spazi stretti dove non riesce a passare e dietro le porte che lascio aperte.
Non vanno lasciati a terra nastri, lacci e oggetti simili, perchè si attorcigliano sulle spazzole con rischio di blocco del robot o scarsa aspirazione.

Anche dalle mie parti li hanno venduti come il pane e chi ha aspettato per l'acquisto è rimasto a mani vuote.
Questo che ti capita è strano, il mio quando va in homing partendo in modalità auto non segue il perimetro della casa , ma ci va diretto in quanto ha memorizzato all'inizio la posizione della base. Di questo sono sicuro, anche perché la mia base è sistemata in un posto piuttosto nascosto e la trova subito. Ciao !

mari78
27-12-2009, 14:52
L'unico difetto che ho trovato è in modalità homing.
Quando va in homing in automatico, il sensore anti intrappolamento si disattiva(quello posto nella parte superiore frontale) e tende a incastrarsi sotto i mobili bassi.
A volte non riesce a trovare la base per ricaricarsi, dopo aver vagato per casa seguendo il perimetro in senso orario.

Per il resto pulisce bene, tranne negli spazi stretti dove non riesce a passare e dietro le porte che lascio aperte.
Non vanno lasciati a terra nastri, lacci e oggetti simili, perchè si attorcigliano sulle spazzole con rischio di blocco del robot o scarsa aspirazione.

Anche dalle mie parti li hanno venduti come il pane e chi ha aspettato per l'acquisto è rimasto a mani vuote.
Io non ho potuto constatare il sensore anti intrappolamento perchè non ho mobili bassi dove si può incastrare, ho notato invece che a volte per trovare la base(nonostante non sia ne nascosta ne in uno spazio ristretto) ci impiega tempo o fa dei percorsi strani e ingarbugliati pur essendoci vicino.
Può essere un difetto?
No perchè i difetti è meglio scoprirli ora che è in garanzia!!!

Dolph69
27-12-2009, 23:02
Io non ho potuto constatare il sensore anti intrappolamento perchè non ho mobili bassi dove si può incastrare, ho notato invece che a volte per trovare la base(nonostante non sia ne nascosta ne in uno spazio ristretto) ci impiega tempo o fa dei percorsi strani e ingarbugliati pur essendoci vicino.
Può essere un difetto?
No perchè i difetti è meglio scoprirli ora che è in garanzia!!!

Allora, se lo fai partire in modalità Auto, no che non è normale, in questa modalità deve memorizzare la posizione di partenza e ritornarci senza fare troppi giri, in tutti gli altri casi di utilizzo invece deve realmente cercare la sua home a costo di setacciare la casa :)

LUVІ
28-12-2009, 14:46
Ciao a tutti, a me servirebbe uno che copra i 100-120 m2 e che, magari faccia anche il lavaggio e risciacquo, dopo. Ho trovato solo l'IROBOT SCOOBA 385, ma non mi convince molto come capacità di lavaggio.
A sto punto penso che proverò prima solo l'aspirapolvere ed ho una domanda sul Samsung che sembra vada per la maggiore: lo supera un gradino di 8 mm fra una stanza e un altra?

LuVi

LUVІ
28-12-2009, 15:05
Ah, un ultima cosa.... come si comportano i FIR, i sensori ad infrarossi degli antifurto, con questi cosi? :confused:

mari78
28-12-2009, 17:19
Allora, se lo fai partire in modalità Auto, no che non è normale, in questa modalità deve memorizzare la posizione di partenza e ritornarci senza fare troppi giri, in tutti gli altri casi di utilizzo invece deve realmente cercare la sua home a costo di setacciare la casa :)

No, in modalità auto torna alla base tranquillamente anche se un paio di volte ho spostato il divano più avanti per far pulire sotto, ha pulito ma poi invece di proseguire nel suo percorso continuava a fare avanti e indietro, probabilmente perchè avendo memorizzato il percorso per lui doveva esserci via libera.
Ma a tal proposito ho una domanda:"il robot quando trova qualcosa, diciamo, fuori posto non riesce a trovare comunque il modo per tornare alla base senza impazzire?considerando che aveva via libera"
io gli ho lasciato fare ma dopo 5 minuti ho rimesso il divano a posto perchè non ne veniva fuori e lui è andato per la sua solita strada a terminare la pulizia.
invece ultimamente mi è capitato in modalità auto o normale di fermare il robot per farlo tornare alla base(perchè delle mie amiche volevano vedere come funzionava) e invece di andarci direttamente girovagava un pò, pur avendo la base libera e vicina.è normale?

Dolph69
28-12-2009, 23:45
Ah, un ultima cosa.... come si comportano i FIR, i sensori ad infrarossi degli antifurto, con questi cosi? :confused:

Domanda interessante, io ancora non ho provato, quando lo lascio pulire uscendo di casa metto il perimetrale, ma devo provarci.

Per quanto riguarda lo scooba so che pulisce bene, ma è un prodotto ancora acerbo, qualche guasto di troppo per intenderci.

Il Samsung te lo consiglio ad occhi chiusi!

Dolph69
28-12-2009, 23:50
No, in modalità auto torna alla base tranquillamente anche se un paio di volte ho spostato il divano più avanti per far pulire sotto, ha pulito ma poi invece di proseguire nel suo percorso continuava a fare avanti e indietro, probabilmente perchè avendo memorizzato il percorso per lui doveva esserci via libera.
Ma a tal proposito ho una domanda:"il robot quando trova qualcosa, diciamo, fuori posto non riesce a trovare comunque il modo per tornare alla base senza impazzire?considerando che aveva via libera"
io gli ho lasciato fare ma dopo 5 minuti ho rimesso il divano a posto perchè non ne veniva fuori e lui è andato per la sua solita strada a terminare la pulizia.
invece ultimamente mi è capitato in modalità auto o normale di fermare il robot per farlo tornare alla base(perchè delle mie amiche volevano vedere come funzionava) e invece di andarci direttamente girovagava un pò, pur avendo la base libera e vicina.è normale?

Il Robot è intelligente, ma forse non tanto quanto ti aspetti ::)

Se hai spostato il divano e questo si trova sul passaggio del ritorno, ovviamente lui non utilizza più il percorso memorizzato nella modalità Auto, ma entra nella modalità normale, ossia cerca la base in tutta casa finché non la trova, e se non sbaglio il raggio di azione della base per farsi riconoscere non supera il metro e mezzo, indi per cui la posizione più o meno nascosta influisce parecchio. Se vuoi fargli pulire dove c'è il divano spostalo prima , e poi quando ha fatto rimettilo a posto cercando di non stargli troppo vicino, altrimenti i suoi sensori potrebbero interpretare male e considerare un ostacolo dove invece non c'è.Anche io ho il problema del divano basso, e onestamente li ci passo la scopa :)

dema72
29-12-2009, 18:52
Ciao, sono nuova di questo sito, che per altro trovo molto interessante ed utile, difatti io stavo per comperare un irobot roomba, ma dopo avervi letto ho comperato un samsung sr 9630, che mi è arrivato ieri.
Nonostante abbia letto tutte le vostre discussioni non ho ancora capito come deve essere spento il robot, tenendo conto che io lo uso tutti i giorni e magari anche più volte al dì (ho 2 bimbi piccoli che creano un bel pò di lavoro al nuovo arrivato:D ), quando stà a casetta, sua lo devo spegnere con il telecomando o lasciare in carica finchè ha finito e compare la scritta FULL, con in basso a sx la lettera A circondata da un quadrato? Lasciandolo sempre acceso con la scritta FULL secondo voi consuma molto? Cosa significa la lettera A nel quadrattino?
Pure io ho riscontrato delle difficoltà nel rientro a casa del samsung, sia in funzione manuale (ci impiega un secolo a trovare la strada e si intestardisce a provare ad andare sotto al divano, forse perchè la sua base è messa di fianco al divano e lui sceglie la strada più breve?), sia in funzione automatica (in questo caso però c'è stato il mio bimbo che ha costruito una pista con i trenini nelle vicinanze della base, forse gli ha confuso le idee?). Voi che dite?

fillery
29-12-2009, 20:42
Ciao, sono nuova di questo sito, che per altro trovo molto interessante ed utile, difatti io stavo per comperare un irobot roomba, ma dopo avervi letto ho comperato un samsung sr 9630, che mi è arrivato ieri.
Nonostante abbia letto tutte le vostre discussioni non ho ancora capito come deve essere spento il robot, tenendo conto che io lo uso tutti i giorni e magari anche più volte al dì (ho 2 bimbi piccoli che creano un bel pò di lavoro al nuovo arrivato:D ), quando stà a casetta, sua lo devo spegnere con il telecomando o lasciare in carica finchè ha finito e compare la scritta FULL, con in basso a sx la lettera A circondata da un quadrato? Lasciandolo sempre acceso con la scritta FULL secondo voi consuma molto? Cosa significa la lettera A nel quadrattino?
Pure io ho riscontrato delle difficoltà nel rientro a casa del samsung, sia in funzione manuale (ci impiega un secolo a trovare la strada e si intestardisce a provare ad andare sotto al divano, forse perchè la sua base è messa di fianco al divano e lui sceglie la strada più breve?), sia in funzione automatica (in questo caso però c'è stato il mio bimbo che ha costruito una pista con i trenini nelle vicinanze della base, forse gli ha confuso le idee?). Voi che dite?

dunque, io dopo che si ricarica e appare la scritta full , lo spengo dal telecomando. il quadratino con la A vuol dire automatico, e si annulla se lo metti in manuale o normale.
per il rientro alla base, io avevo spostato un vaso di 5 cm. e lo ha mandato in tilt, ho dovuto rispostare il vaso e poi ha trovato la strada.
anche il fatto che qualcuno gli passi davanti influisce, perche' lo legge come ostacolo. a me la casa la pulisce bene quando non c'è nessuno,perche' tra il cane, il figlio e il marito che deve andare in bagno immancabilmente quando sammy pulisce :muro: :muro: alla fine pulisce poco e niente

dema72
29-12-2009, 21:01
dunque, io dopo che si ricarica e appare la scritta full , lo spengo dal telecomando. il quadratino con la A vuol dire automatico, e si annulla se lo metti in manuale o normale.
per il rientro alla base, io avevo spostato un vaso di 5 cm. e lo ha mandato in tilt, ho dovuto rispostare il vaso e poi ha trovato la strada.
anche il fatto che qualcuno gli passi davanti influisce, perche' lo legge come ostacolo. a me la casa la pulisce bene quando non c'è nessuno,perche' tra il cane, il figlio e il marito che deve andare in bagno immancabilmente quando sammy pulisce :muro: :muro: alla fine pulisce poco e niente

Grazie mille per la tua risposta, ultima cosa ma spegnendo dal telecomando non ti si scarica la batteria? Ieri l'ho spento con il telecomando e questa mattina era morto, ho dovuto ricaricarlo completamente:help: .
Scusa ma sono un pò di coccio:muro: , mi vengono mille dubbi, sai quando hai qualcosa di nuovo e hai paura di rovinarlo e dire che è facile da usare.

Dolph69
29-12-2009, 22:19
Grazie mille per la tua risposta, ultima cosa ma spegnendo dal telecomando non ti si scarica la batteria? Ieri l'ho spento con il telecomando e questa mattina era morto, ho dovuto ricaricarlo completamente:help: .
Scusa ma sono un pò di coccio:muro: , mi vengono mille dubbi, sai quando hai qualcosa di nuovo e hai paura di rovinarlo e dire che è facile da usare.
Spento da telecomando una volta apparsa la scritta full a me non si è mai scaricato ,anzi, le 3 tacche della batteria sono sempre piene....L'importante è che lo spegni dopo che è apparsa la scritta full. Per il rientro, fate in modo di rispettare le richieste come descritto sul manuale in termini di spazio, c'è anche uno schemino.

Ciao

fillery
30-12-2009, 16:52
Grazie mille per la tua risposta, ultima cosa ma spegnendo dal telecomando non ti si scarica la batteria? Ieri l'ho spento con il telecomando e questa mattina era morto, ho dovuto ricaricarlo completamente:help: .
Scusa ma sono un pò di coccio:muro: , mi vengono mille dubbi, sai quando hai qualcosa di nuovo e hai paura di rovinarlo e dire che è facile da usare.

a me si era scaricato il primo giorno , ora capita ogni tanto, ma perche' involontariamente qualcuno lo urta e si sposta di qualche millimetro dalla base, quindi se non è ancorato bene alla base, si scarica.....almeno il mio fa cosi':rolleyes:

erc7676
30-12-2009, 17:33
Salve ragazzi e grazie per popolare questo Thread :)

Sono da due giorni possessore di un A1 e per ora direi che sono soddisfatto....

Vengo da uno Scooba (che poichè lava è il compagno ideale dell'A1... mentre i roomba non li amo molto nel rapporto stupidità/benefici) ... e al riguardo devo dire che è un gran prodotto.... certo, necessita di più intervento umano sia del Roomba che, a maggior ragione, del Samsung, ovviamente...

Di fatto gli metti mezzo litro di acqua e clorox e gli fai fare due stanze attigue, poi gli metti il resto e gliene fai fare altre due... e per quel giorno riga, se hai la casa più grande o ti prendi un altra batteria o la finisci un altro giorno...

poi lo smonti e pulisci, ma sono davvero 4 minuti 4... perchè è plasticoso ma robusto, semplice ,componibile.. lava da Dio, meglio che con lo straccio (sempre acqua pulita).. .trascura gli angoli che almeno due volte al mese necessitano di un colpetto manuale...


alla fine il bilancio è positivo?

Vi rispondo così: un 30% del tempo risparmiato in realtà si spende a stargli dietro.. ma il 70% è tempo DI FATICA VERA (spazzone o mocio, strizza, cambia l'acqua, portati dietro il secchio) totalmente risparmiata, e il 30% di "lavoro" sono "pugnettine" leggere, alla fine :p

Insomma, rimanessi senza.. TRAGGGEDIA!

Tornando a bomba al Samsung: non credo che le evoluzioni al nostro modello aggiungano niente che non siano poco più di "argomenti di vendita".... ma una cosa non capisco: perchè prima di finire la stanza dove si trova la cuccia passa a quella dopo, poi torna, poi continua.. insomma, la funzione "camera pe rcamera" che decantano dei modelli più evoluti in arrivo, cosa comportava implementarla anche sul nostro? Cioè, lo devono aver messo apposta di comportarsi come si comporta il nostro, sennò credo che di default avrebbe fatto una camera alla volta.. quindi cosa si guadagna e cosa si perde nelle due alternative rispettivamente?

PS anche io, somntata la spazzola, l'ho rimessa ignorando la catena di gomma di distribuzione e il robot non puliva.. potevano segnalarlo meglio :banned:

Cmq tira su il MONDO e lascia in giro pochissimo... spero mi duri per sempre.... A proposito, l'ho preso su Starstore ed ho esteso la garanzia a 5 anni, che però arriva cartacea per posta qualche giorno dopo il pacco. Morale: non conosco le condizioni.. è un'estensione onesta oppure una "truffa"?

Altra domanda: quando nel giro in Automatico parte in Homing.. come faccio a capire se lo sta facendo perchè ha finito oppure perchè è scarico? Su 95 mq di casa torna che ha una tacchetta su tre di batteria....

Altra question: coi primi cicli carica-scarica andrà ancora meglio come durata o già dalla prima carica sono al massimo dell'efficienza?

Eppoi... ogni quando gli fate vera manutenzione?

Vi ringrazio in anticipo delle risposte che mi darete in cambio della mia testimonianza ;)

mari78
30-12-2009, 21:16
Grazie mille per la tua risposta, ultima cosa ma spegnendo dal telecomando non ti si scarica la batteria? Ieri l'ho spento con il telecomando e questa mattina era morto, ho dovuto ricaricarlo completamente:help: .
Scusa ma sono un pò di coccio:muro: , mi vengono mille dubbi, sai quando hai qualcosa di nuovo e hai paura di rovinarlo e dire che è facile da usare.
Beh penso sia normale quando si ha qualcosa di nuovo e poi di quel costo!
Comunque per rispondere alla tua domanda:"è capitata anche a me un paio di volte la stessa cosa, che si scaricasse al punto tale da spegnersi completamente, ero già allarmata e sul punto di porre proprio qui la domanda, poi però ci ho ragionato un attimo ed ho capito che nel riposizionare il cassettino dove va a finire lo sporco tenevo il robot per non spingerlo troppo contro i contatti e senza accorgermene lo allontanavo, tanto che poco per volta si scaricava completamente fino a spegnersi.(penso che la ragione sia questa anche perchè dopo aver capito faccio più attenzione e non mi è più capitato).

dema72
01-01-2010, 09:58
Beh penso sia normale quando si ha qualcosa di nuovo e poi di quel costo!
Comunque per rispondere alla tua domanda:"è capitata anche a me un paio di volte la stessa cosa, che si scaricasse al punto tale da spegnersi completamente, ero già allarmata e sul punto di porre proprio qui la domanda, poi però ci ho ragionato un attimo ed ho capito che nel riposizionare il cassettino dove va a finire lo sporco tenevo il robot per non spingerlo troppo contro i contatti e senza accorgermene lo allontanavo, tanto che poco per volta si scaricava completamente fino a spegnersi.(penso che la ragione sia questa anche perchè dopo aver capito faccio più attenzione e non mi è più capitato).

Grazie mille, ora che è alcuni gg che la uso mi sento più sicura e va via che è un piacere, la consiglio a tutti!!!!
BUON ANNO!

smsc
01-01-2010, 17:29
Salve a tutti,
mi iscrivo perche' molto interessato all'acquisto... Ero partito con il Roomba, ma leggendo tutto il thread ho capito che il "sammy" fa al caso mio, soprattutto perche' in casa non ho ne' animali, ne' tappeti (mia moglie li odia... forse perche' li deve pulire :D )

Domani sarei andato al MW sotto casa per acquistarlo, senonche'.... leggevo due pagine addietro del nuovo modello VC-RA84V.

Oltre ai sensori perimetrali (che sinceramente non credo userei), sembra avere una maggiore "intelligenza" con i sui 13 sensori rispetto agli 8 del modello precedente. Senza contare che il cassettino e' piu' facile da svuotare ed ora non ricordo quale altra diavoleria ha in piu'.

Il problema e' che a quanto sembra non si sa se e quando arrivera' in italia... O almeno in Europa, visto che ad oggi e' disponibile solo in Korea e Canada...

Su ebay c'e' che anche gia' chi li vende dalla Korea.....

Nessuno ha piu' notizie al riguardo?? Giusto per sapere se attendere o no... Insomma la spesa e' importante, e visto che il nuovo modello e' gia' uscito, magari conviene attendere......

xcdegasp
01-01-2010, 18:45
Salve a tutti,
mi iscrivo perche' molto interessato all'acquisto... Ero partito con il Roomba, ma leggendo tutto il thread ho capito che il "sammy" fa al caso mio, soprattutto perche' in casa non ho ne' animali, ne' tappeti (mia moglie li odia... forse perche' li deve pulire :D )

Domani sarei andato al MW sotto casa per acquistarlo, senonche'.... leggevo due pagine addietro del nuovo modello VC-RA84V.

Oltre ai sensori perimetrali (che sinceramente non credo userei), sembra avere una maggiore "intelligenza" con i sui 13 sensori rispetto agli 8 del modello precedente. Senza contare che il cassettino e' piu' facile da svuotare ed ora non ricordo quale altra diavoleria ha in piu'.

Il problema e' che a quanto sembra non si sa se e quando arrivera' in italia... O almeno in Europa, visto che ad oggi e' disponibile solo in Korea e Canada...

Su ebay c'e' che anche gia' chi li vende dalla Korea.....

Nessuno ha piu' notizie al riguardo?? Giusto per sapere se attendere o no... Insomma la spesa e' importante, e visto che il nuovo modello e' gia' uscito, magari conviene attendere......

attendi!! ;)

qui puoi capire facilmente il perchè: http://www.samsung.com/sec/consumer/detail/detail.do?group=livingappliances&type=vacuumcleaners&subtype=robot&model_cd=VC-RA84V


non è solo questione di più sensori, ha in più la funzione stanza per stanza, cosa che quello attuale non fa' lavorando in modo un po' più random e considerando che su ebay questo nuovo lo compri a EUR 403,55 direi che ne valga assolutamente l'attesa.. anche se ho il sospetto che in italia vogliano ancora cavalcare la cresta dell'onda i negozi e quindi andrà a finire come per i lettori-bd da salotto ossia che i modelli più recenti rimangono uno sfizioso tabù :(

rocchellid
01-01-2010, 19:01
Ha tutto quello che il Roomba ha già (cassetto paraticamente identico, virtualwall/lighthose, ...) ... adesso è completo e decisamente superiore al Roomba (ma lo era già)

smsc
01-01-2010, 20:24
attendi!! ;)

qui puoi capire facilmente il perchè: http://www.samsung.com/sec/consumer/detail/detail.do?group=livingappliances&type=vacuumcleaners&subtype=robot&model_cd=VC-RA84V


Ah si! Io vedo solo geroglifici incompresibili... :Prrr:

Il fatto e' che la scimmia e' salita ormai, e il bello e' che l'ho fatta salire anche a mia moglie che di solito non e' avvezza a questi "aggeggi" tecnologici....

La cosa che non mi piace e' che non c'e' nessuna data, se almeno uno sapesse chesso', MARZO 2010, allora attenderebbe pure, ma cosi' si rischia di aspettare invano....

Boh! Quasi quasi provo a scrivere alla Samsung Italia... Chissa', magari qualche info in piu' me la danno... Ci credo poco, ma non si sa mai.....


P.S. Questa e' la risposta alle mie richieste info al Coreano di ebay:

"Sorry we don't sell items with rechargeable battery to Italy and this item has rechargeable battery. This is due to Italian import regulations."

xcdegasp
01-01-2010, 21:39
e che lo mandino senza batteria allora... quella ce la mettiamo noi :O :asd:


ti capisco, io è due anni, che attendo di poter toccare con mano e acquistare a prezzi decenti un lettore blue-ray che mi piace un casino.. e nell'attesa ne sono usciti altri due modelli superiori e nessuno di questi due lo riesci a comprare..

spero veramente che arrivi presto questo robottino perchè anche io voglio comprarlo :(

erc7676
01-01-2010, 23:43
Altra domanda, anche se apprezzeri da morire mi rispondeste anche quelle del mio post di due post fa :cry:

la prima volta su Parquet ha tirato su il mondo, e facendo la prova dito (passare il dito sil parquet per una decina di cm) mi rimaneva attaccata pochisisma polvere... forse un pelo di più che dopo il passaggio con lo swiffer..

mentre oggi, dopo tre giorni, mi ha lasciato più polvere.. :( sta già calando il rendimento? La spazzola l'ho pulita ed il cassetto del filtro svuotato.. ok non ho lavato il filtro ma si lava tutte le sante volte?

E come si toglie il filtro antipolline? rimane attaccato alla plastica?

erc7676
01-01-2010, 23:50
attendi!! ;)

qui puoi capire facilmente il perchè: http://www.samsung.com/sec/consumer/detail/detail.do?group=livingappliances&type=vacuumcleaners&subtype=robot&model_cd=VC-RA84V


non è solo questione di più sensori, ha in più la funzione stanza per stanza, cosa che quello attuale non fa' lavorando in modo un po' più random e considerando che su ebay questo nuovo lo compri a EUR 403,55 direi che ne valga assolutamente l'attesa.. anche se ho il sospetto che in italia vogliano ancora cavalcare la cresta dell'onda i negozi e quindi andrà a finire come per i lettori-bd da salotto ossia che i modelli più recenti rimangono uno sfizioso tabù :(


Oddio, non è che l'A1 si muova random.. non mi lascia scoperto un solo cm quadrato di casa..... i muri non li userei...la programmabilità settimanale serve apoco o a nulla visto che si finsice solo con lo scordarsi di svuotar eil cassetto per pulire la spazzola.. tenesse 2 litri di polvere capirei, ma con cassetti da 0,5 o 0,6... :mbe: mah, riepto a me pare un insieme di piccoli argomenti di vendita.... per 50 euro in più fors elo prenderei, per 100 non di sicuro.. :)

xcdegasp
02-01-2010, 00:01
Oddio, non è che l'A1 si muova random.. non mi lascia scoperto un solo cm quadrato di casa..... i muri non li userei...la programmabilità settimanale serve apoco o a nulla visto che si finsice solo con lo scordarsi di svuotar eil cassetto per pulire la spazzola.. tenesse 2 litri di polvere capirei, ma con cassetti da 0,5 o 0,6... :mbe: mah, riepto a me pare un insieme di piccoli argomenti di vendita.... per 50 euro in più fors elo prenderei, per 100 non di sicuro.. :)

però c'era qualcuno che confermava che a volte lascia una zona per poi riprenderla dopo facendo un giro più lungo... con randome intendevo questo :)

Dolph69
02-01-2010, 14:25
però c'era qualcuno che confermava che a volte lascia una zona per poi riprenderla dopo facendo un giro più lungo... con randome intendevo questo :)
Confermo che a volte ritorna a completare una stanza :)

Un consiglio, appena avete l'impressione che aspira meno, togliete il filtro e aspriratene la polvere con il vostro "vecchio" aspirapolvere.

erc7676
03-01-2010, 20:39
Ho un problema:

mantre sul marmo palladiana aspira da dio, sul prauet aspira bene solo se va nel verso delle "mattonelle", se invece affronta la stanza "di traverso" rispetto alla direzione di posa del parquet, se poi ci passi il dito è rimasta molta polvere.

Posto che anche quando va nel verso giusto se poi ci passi uno swiffer bianco qualcosa tira ancora su (temo che lo swiffer sia ancora imbattuto)... il livello raggiunto sarebbe più che accettabile, specie considerando che sul marmo e sulle mattonelle di bagno e cucina tira su tutto alla perfezione.... ma si vede che il parquet è "ruvido" e tra una mattonella e l'altra si forma una specie di riga di polvere che tira su soltanto nel giusto verso...

Ora, non so come fare.... nella camera dove sta la bae ainizia nel verso giusto, ma poi quando va nell'altra no...

PS cosa intendi per aspirare il filtro? intendi quello HEPA? io lo sciacquo sotto al rubientto.. .sbaglio? Non basta? E cmq non cpaisco perchè se il filro HEPA è un poco intasato debba tirare su meno polvere... spiegami che imparo :)


PPS il fatto che torni a finire la stanza interrotta dal punto di interuzione è l'esatto opposto del significato di Random... ;)

smsc
03-01-2010, 22:39
Giusto una curiosita'..... ma anche l'A1 SR9630 si fa "una chiaccherata :asd: " prima di partire, come il nuovo modello?

Dolph69
03-01-2010, 23:01
Giusto una curiosita'..... ma anche l'A1 SR9630 si fa "una chiaccherata :asd: " prima di partire, come il nuovo modello?

No, si limita ad un paio di trilli :D

smsc
04-01-2010, 00:14
No, si limita ad un paio di trilli :D

Azz... maledetti coreani.... Non solo vi godete il nuovo modello, ma lasciate noi poveri malati senza un robot parlante e senza nemmeno una data di uscita..... :muro:


:sofico:

xcdegasp
04-01-2010, 01:11
PPS il fatto che torni a finire la stanza interrotta dal punto di interuzione è l'esatto opposto del significato di Random... ;)

non mi dire che per il tuo dizionario interrompere una stanza per passare alla successiva quando ne manca 1/5 da pulire per poi riprenderlo dopo (quando a questa seconda manca 1/5 da pulire) è signifcato stretto di "ordine e continuità" :asd:

smsc
04-01-2010, 12:55
Insomma mi sono deciso per questo Samsung.. Vi odio, voi e questo forum, distributore di scimmie!!! :Prrr: ...

Stamattina sono andato al MW per prenderlo e cosa vedo? 499 Euro !!!!!!!!! :nera:

Sapevo che MW sono dei "cani arrabbiati" per quanto riguarda i prezzi, ma cavolo!!!! :mbe:

Alla fine l'ho preso da F.Digit a 395... Che non e' neanche il meno caro, ma ha il punto di consegna vicinissimo casa mia, e soprattutto l'ho pagato BEN 100 EURO DI MENO DI MW!!!!!

Boh! Ma questi vendono? Oppure la gente ci va solo (come me) a farci un giro ogni tanto??

Luca69
04-01-2010, 13:08
Insomma mi sono deciso per questo Samsung.. Vi odio, voi e questo forum, distributore di scimmie!!! :Prrr: ...

Stamattina sono andato al MW per prenderlo e cosa vedo? 499 Euro !!!!!!!!! :nera:

Sapevo che MW sono dei "cani arrabbiati" per quanto riguarda i prezzi, ma cavolo!!!! :mbe:

Alla fine l'ho preso da F.Digit a 395... Che non e' neanche il meno caro, ma ha il punto di consegna vicinissimo casa mia, e soprattutto l'ho pagato BEN 100 EURO DI MENO DI MW!!!!!

Boh! Ma questi vendono? Oppure la gente ci va solo (come me) a farci un giro ogni tanto??
Bhe guarda io ho contagiato un mio amico che lo voleva subito ... andato da mediaworld ...lo avevano terminato!!! Era rimasto solo quello in esposizione e nn gli facevano neppure lo sconto!

Dolph69
04-01-2010, 14:19
Insomma mi sono deciso per questo Samsung.. Vi odio, voi e questo forum, distributore di scimmie!!! :Prrr: ...

Stamattina sono andato al MW per prenderlo e cosa vedo? 499 Euro !!!!!!!!! :nera:

Sapevo che MW sono dei "cani arrabbiati" per quanto riguarda i prezzi, ma cavolo!!!! :mbe:

Alla fine l'ho preso da F.Digit a 395... Che non e' neanche il meno caro, ma ha il punto di consegna vicinissimo casa mia, e soprattutto l'ho pagato BEN 100 EURO DI MENO DI MW!!!!!

Boh! Ma questi vendono? Oppure la gente ci va solo (come me) a farci un giro ogni tanto??
Confermo ,preso da Star Store, risparmiati 100€. Al MW di Ancona il 23 Dicembre li aveva venduti tutti ,e alla modica cifra di 499.....