View Full Version : Appassionati di film horror, qua!
nekromantik
28-02-2011, 20:18
Visto che ti sei spinto a vedere Aftermath, non puoi perdere i due Nekromantik! :D
Ad ogni modo di Buttgereit ti consiglio TUTTO, anche Der Todesking e Schramm. Va da se che ci vuole stomaco forte (DT per molti versi, visto l'argomento trattato, è anche piuttosto "deprimente").
Judicator
28-02-2011, 20:56
Visto che ti sei spinto a vedere Aftermath, non puoi perdere i due Nekromantik! :D
Ad ogni modo di Buttgereit ti consiglio TUTTO, anche Der Todesking e Schramm. Va da se che ci vuole stomaco forte (DT per molti versi, visto l'argomento trattato, è anche piuttosto "deprimente").
Conosco, quelli che citi li ho visti tutti. Ad ogni modo mi hanno colpito più i nekromantik, più il primo del secondo.
Ora mi devo dedicare a Zulawski, magari quando sto un poco tranquillo. :D
peppozzolo
28-02-2011, 22:20
visti in questi giorni in ordine:
1) Uzumaki: buona realizazione alcune idee carine ma troppo lento e a volte veramente insipido
2)doghouse: mooooooolto divertente un commedy-horror molto di moda in questo periodo una bellissima ora e mezza
3)Shelter: inizia benissimo ti cattura,madopo circa 45 minuti si perde dramaticamente,e finale agghiaccainte, da vedere solo per quello :) e l'ottima prova della sempre piu bella moore
Io aggiungerei La Cosa :D
live_killers
24-03-2011, 17:35
Ho visto ieri sera "the rite" con anthony hopkins...
Lui ha fatto una grande interpretazione... mi è molto piaciuto... ma in generale il film non mi ha trasmesso gran chè... :boh:
Si guardabile, ma niente di speciale!!! Spesso cade sul banale.. certo che trattando il tema "esorcismo" è molto difficile non cadere sul banale!!!!:mc:
Che dire.. non sprecate soldi andandolo a vedere al cinema... se vi piace Hopkins come attore può valer la pena vederlo in dvd...
Il mio voto è una sufficienza stiracchiata... raggiunta solamente grazie all'interpretazione di Hopkins!!!;)
Mi sembra che negli ultimi anni il nostro Hannibal Lechter si stia leggermente vendendo a "cani e porci"... una volta ogni suo film era praticamente un capolavoro... adesso mi da l'idea che (se adeguatamente pagato) prenderebbe parte anche al cinepanettone di boldi e desica!!!! Un po' come stanno facendo Hoffman e Deniro...:doh: :doh:
E' solo una mia idea? Spero di sbagliarmi....:D
Stormblast
24-03-2011, 19:13
Visto che ti sei spinto a vedere Aftermath, non puoi perdere i due Nekromantik! :D
Ad ogni modo di Buttgereit ti consiglio TUTTO, anche Der Todesking e Schramm. Va da se che ci vuole stomaco forte (DT per molti versi, visto l'argomento trattato, è anche piuttosto "deprimente").
mah non lo so, ne ho sentito parlare tanto di sti nekromantic ma son terrorizzato dall'idea di dovermi sorbire due colossali puttanate.
mi giuri solennemente che non butto via 2 ore della mia vita se li recupero e li guardo? :)
Stormblast
24-03-2011, 19:34
anzi visto che ci sono vi chiedo consiglio per un bel horror, esigenze:
-reperibilità e lingua italiana (al limite sub, ma proprio se ne vale la pena)
-nessun problema per il gore
-assolutamente deve avere una trama. non voglio il classico cinese chiuso in una stanza con una disgraziata e via di torture, lo trovo ridicolo. che torturino pure ma deve avere un senso.
-assolutamente no robe troppo oniriche, viaggi mentali di psicopatici o altro. devono avere una aderenza alla realtà, anche con demoni etc, ma insomma no seghe mentali.
-no roba tipo august underground, con budget inferiore al mio del sabato sera
-no effetti strani con la camera (il più delle volte fatti per nauseare chi lo vede o per nascondere effetti speciali da parrocchia)
che dite esperti?
grazie
anzi visto che ci sono vi chiedo consiglio per un bel horror, esigenze:
-reperibilità e lingua italiana (al limite sub, ma proprio se ne vale la pena)
-nessun problema per il gore
-assolutamente deve avere una trama. non voglio il classico cinese chiuso in una stanza con una disgraziata e via di torture, lo trovo ridicolo. che torturino pure ma deve avere un senso.
-assolutamente no robe troppo oniriche, viaggi mentali di psicopatici o altro. devono avere una aderenza alla realtà, anche con demoni etc, ma insomma no seghe mentali.
-no roba tipo august underground, con budget inferiore al mio del sabato sera
-no effetti strani con la camera (il più delle volte fatti per nauseare chi lo vede o per nascondere effetti speciali da parrocchia)
che dite esperti?
grazie
mi vengono in mente
The Descent
La casa dalle finestre che ridono
Halloween (l'originale di Carpenter)
Session 9
La casa del diavolo (ma dovresti vedere prima La casa dei 1000 corpi)
L'Esorcista
Martyrs
Trick r Treat
Profondo rosso
Suspiria
Tenebre
The last winter
Il seme della follia
Lasciami entrare
Stormblast
25-03-2011, 10:07
mi vengono in mente
The Descent visto e piaciuto
La casa dalle finestre che ridono mi manca
Halloween (l'originale di Carpenter) visto ma non mi ha entusiasmato
Session 9 mi manca
La casa del diavolo (ma dovresti vedere prima La casa dei 1000 corpi) visti entrambi, fantastici
L'Esorcista come sopra
Martyrs finora il migliore che abbia mai visto, un bel calcio nello stomaco
Trick r Treat mi manca
Profondo rosso non apprezzo argento
Suspiria idem
Tenebre idem
The last winter mi manca
Il seme della follia visto ma non lo ricordo
Lasciami entrare mi manca
grazie!!! :D
The Descent visto e piaciuto
La casa dalle finestre che ridono mi manca
Halloween (l'originale di Carpenter) visto ma non mi ha entusiasmato
Session 9 mi manca
La casa del diavolo (ma dovresti vedere prima La casa dei 1000 corpi) visti entrambi, fantastici
L'Esorcista come sopra
Martyrs finora il migliore che abbia mai visto, un bel calcio nello stomaco
Trick r Treat mi manca
Profondo rosso non apprezzo argento
Suspiria idem
Tenebre idem
The last winter mi manca
Il seme della follia visto ma non lo ricordo
Lasciami entrare mi manca
grazie!!! :D
mmm, per queste rischi l'arresto :D
apparte gli scherzi, l'Halloween di Carpenter è un capolavoro di atmosfera e movimenti di camera eccezionali. Soggetto e sceneggiatura sono sempre di Carpenter che gettò le basi dell'horror slashers, prova a rivederlo ;)
dopo di chè, Sean S. Cunningam seguì a ruota col suo stile comunque personale, creando Venerdì 13 e il suo personaggio Jason.
Ma se parliamo di personaggi, il mio preferito è Leatherface.
la trilogia di THE HATCHET com è ?
avevo letto che si ispira ai classici anni 80 come jason o freddy..
Stormblast
25-03-2011, 11:10
mmm, per queste rischi l'arresto :D
apparte gli scherzi, l'Halloween di Carpenter è un capolavoro di atmosfera e movimenti di camera eccezionali. Soggetto e sceneggiatura sono sempre di Carpenter che gettò le basi dell'horror slashers, prova a rivederlo ;)
dopo di chè, Sean S. Cunningam seguì a ruota col suo stile comunque personale, creando Venerdì 13 e il suo personaggio Jason.
Ma se parliamo di personaggi, il mio preferito è Leatherface.
putropppo ho problemi coi film datati, salvo rari casi (es. esorcista) :D
putropppo ho problemi coi film datati, salvo rari casi (es. esorcista) :D
e pensare che ti stavo consigliando Nosferatu di Murnau (1922) :D
se ti è piaciuto molto Martyrs, prova a guardare A l'interieur, trama esile esile e alcune sequenze abbastanza improbabili, ma ha dalla sua una freddezza assoluta, una regia geometrica perfetta e fotografia eccezionale (tecnicamente un gioiellino) poi ha delle scene d'impatto davvero notevoli.;)
Di sicuro non è un horror, è più un thriller alla open water o perchè no anche alla buried, ma nella sua semplicità riesce a far stare in ansia per quasi tutti i 90 minuti.
Poi lo svolgimento della situazione e dei dialoghi li ho trovati credibili, perlomeno non mi hanno fatto incazzare per quanto sono irreali o stupidi come mi succede ogni tanto guardando qualche horror.
Attori in palla e giusti per la parte.
un 7-- se lo merita.
Ah parlo di Frozen :D
<<hacker>>
26-03-2011, 15:38
Antichrist la casa e esorcista:O ah e the grudge-rancore:oink:
tutta roba forte per non deboli di cuore:asd:
non apprezzo molto questo genere di horror, li trovo molto fine a se stessi ed abbastanza "furbetti". quali sono gli aspetti che vi piacciono di più in questa tipologia di film? :)
comunque rimaniamo in tema (ma di sicuro l'avrete già visto) segnalo un horror giapponese uscito più di un anno fa, il titolo è Grotesque (http://www.youtube.com/watch?v=UmkldNzKowE)
la prima frase che ha 46 voti è mia:D
il trailer http://www.youtube.com/watch?v=X-o0of7Sc4I&feature=related
mai visto o sentito .. e in videoteca non c'è ... :cry:
dal trailersi direbe interessante.. :)
revoltec
08-04-2011, 23:48
Hostel - idea spettacolare
Hostel II - schifezza, ridicolo
Non aprite quella porta 1 - ridicolo
Non aprite quella porta 2 - idem
Non aprite quella porta: remake 2003 - eccezionale (come avrebbe voluto essere il primo)
Non aprite quella porta : l'inizio - non visto
1408 - molto interessante, paura zero però
La casa dei 1000 corpi - mescolone
La casa - bah
la serie di Saw l'enigmista - primo bellissimo, poi du palle
Venerdi 13 (2009) - basta Jason
Antichrist - lo devo vedere
Il collezionista di occhi - mi prendi in giro?
L'acchiappasogni - non visto
Halloween : la notte delle streghe - IL MASSIMO Michael è il numero 1
Halloween : the beginning - Michael incazzato come doveva essere dall'inizio, ottimo
Le collin ehanno gli occhi - Quale? Il primo ridicolo, il remake cattivissimo in alcuni punti (molto bello), il secondo pura immondizia
wolf creek - Piacevole
Stay alive - non visto
Nightmare (1984) - Freddy è freddy. Spero che lo rifacciano ancora più cattivo con gli effetti delle attuali tecnologie
Freddy vs Jason - simpaticissimo :asd: mi è piaciuto
Vacancy - non visto
Jeepers creepers 1 e 2 - non mi piace
La spina del diavolo - non visto
Frontiers - uno dei migliori ultimi, notevole
L'alba dei morti viventi - quale? Il remake è eccezionale
The blair witch project - Ha fatto la storia, inimitabile
Cabin fever - no non ci siamo
Io aggiungo Martyrs, Orphanage, Fragile, Halloween II, Nekromantik, Aftermath, Splatters, Reanimator, L'alba dei morti dementi, 28 giorni dopo tra i miei preferiti.
ottimi gusti... se non è stato aggiunto lo dico io, molto ma molto suggestivo " il 4 tipo":cool:
peppozzolo
09-04-2011, 23:39
Il 4 TIPO
:nera:
non guardatelo vi prego
L'ultimo horror che ho visto e che consiglio è La Maschera di Cera (2005). A parte l'inizio zoppicante, è un horror assolutamente godibile, alcune scene poi sono memorabili (non le cito per non spoilerare :D ).
Paris Hilton a parte (e si, purtroppo c'è proprio lei :doh: ) merita ;)
Sciarese
20-04-2011, 07:25
mmm, per queste rischi l'arresto :D
...
Ma se parliamo di personaggi, il mio preferito è Leatherface.
Quello di Texas chainsaw massacre ? Bello e terribile. Anche i due film di Zombie m'hanno impressionato( non ricordo i titoli). Poi Hostel.
Confronto a tanti filmetti di emozioni (mosce) l'horror è pura energia.
Il cantante e regista è Rob Zombie. Il titolo del primo film: I reietti del diavolo.
Quello di Texas chainsaw massacre ? Bello e terribile. Anche i due film di Zombie m'hanno impressionato( non ricordo i titoli). Poi Hostel.
Confronto a tanti filmetti di emozioni (mosce) l'horror è pura energia.
Il cantante e regista è Rob Zombie. Il titolo del primo film: I reietti del diavolo.
si lui ;)
i due film di Zombie si chiamano La casa dei 1000 corpi e La casa del diavolo, il secondo è un gran film ;)
-----------------------------
The Poughkeepsie Tapes (2007) di John Erick Dowdle
http://www.shopdoni.com/wp-content/uploads/2010/04/poughkeepsietapes.jpg
Un mockumentary del 2007 che tratta le gesta di un serial killer...il killer di Poughkeepsie, che bracca le sue vittime filmando e registrando tutto continuamente su nastri VHS, dal momento della cattura, allo svolgimento delle ripetute sevizie.
Spietato, angosciante, crudo, disturbante... John Erick Dowdle utilizza il taglio documentaristico, (sfrutta bene le interviste) e gli sgranati filmini amatoriali del serial killer (che si faranno sempre più insistenti), creando un continuo ed inesorabile crescendo narrativo, svelando attimo dopo attimo la psiche assurdamente deviata di un implacabile assassino.
Allo spettatore non viene offerta nessuna via di "uscita" (come ne Il cameraman e l'assassino)...qua si naviga completamente nel male e nella pazzia più assoluta, senza nemmeno compiacersi (come l'orribile e insignificante August Underground).
In particolare ci si concentra sulla figura di Cheryl, una ragazza catturata e tenuta in segregazione, torturata e seviziata per ben 8 anni. La sua brevissima intervista finale è qualcosa di profondamente toccante...le sue parole e il suo sguardo ti attraversano, ti folgorano, all'istante.
Un pugno nello stomaco... ed anche bello forte. Per quanto mi riguarda siamo ai livelli di A l'intèrieur e Martyrs.
Un film riuscito, senza dubbio.
Non so se consigliarlo o meno, forse gli utenti che frequentano questa sezione avranno un minimo di curiosità nel visionare questa pellicola. :)
Voto: 7 (8,5 di pancia/gradimento)
Judicator
26-04-2011, 21:51
si lui ;)
i due film di Zombie si chiamano La casa dei 1000 corpi e La casa del diavolo, il secondo è un gran film ;)
-----------------------------
The Poughkeepsie Tapes (2007) di John Erick Dowdle
http://www.shopdoni.com/wp-content/uploads/2010/04/poughkeepsietapes.jpg
Un mockumentary del 2007 che tratta le gesta di un serial killer...il killer di Poughkeepsie, che bracca le sue vittime filmando e registrando tutto continuamente su nastri VHS, dal momento della cattura, allo svolgimento delle ripetute sevizie.
Spietato, angosciante, crudo, disturbante... John Erick Dowdle utilizza il taglio documentaristico, (sfrutta bene le interviste) e gli sgranati filmini amatoriali del serial killer (che si faranno sempre più insistenti), creando un continuo ed inesorabile crescendo narrativo, svelando attimo dopo attimo la psiche assurdamente deviata di un implacabile assassino.
Allo spettatore non viene offerta nessuna via di "uscita" (come ne Il cameraman e l'assassino)...qua si naviga completamente nel male e nella pazzia più assoluta, senza nemmeno compiacersi (come l'orribile e insignificante August Underground).
In particolare ci si concentra sulla figura di Cheryl, una ragazza catturata e tenuta in segregazione, torturata e seviziata per ben 8 anni. La sua brevissima intervista finale è qualcosa di profondamente toccante...le sue parole e il suo sguardo ti attraversano, ti folgorano, all'istante.
Un pugno nello stomaco... ed anche bello forte. Per quanto mi riguarda siamo ai livelli di A l'intèrieur e Martyrs.
Un film riuscito, senza dubbio.
Non so se consigliarlo o meno, forse gli utenti che frequentano questa sezione avranno un minimo di curiosità nel visionare questa pellicola. :)
Voto: 7 (8,5 di pancia/gradimento)
Grazie della segnalazione.
Grazie mille! Me lo guarderò stasera probabilmente! Non uccidetemi, ma oggi mi sono visto Scream 4! :D :D Sapevo che non era horror, però è meglio di tanti altri film, peccato che non ci siano scene di nudo, cosa che si addice benissimo in questi film! :D :D Comunque carino, nel senso, da vedere a casa per farsi due risate con gli amici e con (un minimo di) suspense
di nulla! ;)
Schramm (1993) di Jörg Buttgereit
http://splatter-movies.sescho.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/20b90_schramm__2.jpg
"Today I'm dirty, but tomorrow I'll be just dirt."
Con questa citazione, una musichetta angosciante ed il respiro affannoso del protagonista, si apre Schramm. Impressionante e malsano tratteggio di una mente completamente deviata. Jörg Buttgereit (un pazzo!) la scompone frammentando il piano temporale, ci penetra e la riproduce...offrendoci e mostrando l'immostrabile. La regia glaciale e di notevole gusto estetico, con l'ausilio di convincenti effetti speciali ed un montaggio senza respiro, non fanno altro che aumentare a dismisura tutta la sporcizia mentale che trasuda dalla mente di quest' uomo. Crudo, delirante, con immagini molto forti e significative...fin'ora non ho mai visto nessuno addentrarsi con tanta tenacia nella mente di un serial-killer.
Voto: 8
peppozzolo
04-05-2011, 15:07
un salutone a tutto il thread e da un po che non bazzico da queste parti
ps lancio un piccola domanda :
Vi siete mai sentiti strani guardando questa tipologia di film?
A me capita spesso di pensare che durante alcune visioni,un improvvisa apparizione di un parente sarebbe alquanto imbarazzante e chissa quali idee ne nascerebbero
un salutone a tutto il thread e da un po che non bazzico da queste parti
ps lancio un piccola domanda :
Vi siete mai sentiti strani guardando questa tipologia di film?
A me capita spesso di pensare durante ancune visionia un improvvisa apparizione di un parente questo mi porterebbe dallo psicologo :)
LOL :D
Io ultimamente quando guardo i film horror mi viene da ridere (non sto scherzando :sofico: ).
Praticamente non so perché, forse perché ci ho fatto l'abitudine. Ma i film horror che fanno adesso per me sono scontati e troppo fantascientifici, non sono più come quelli di una volta. A momenti mi fa più paura la Passione di Cristo :asd: che un film horror degli anni 2000.
peppozzolo
04-05-2011, 15:21
si ormai dopo anni(sul serio) a guardare solamente roba raccapricciante difficilmente un film mi provoca qualche emozione con la "solita" scena truculenta, ma in compenso adesso mi godo meglio i particolari vivendo un esperienza molto diversa e nelle poche volte che capita una scena che riesce a mettrere alla prova i miei limiti faccio un "applauso" mentale al regista e lo ringrazio perche non mi capita quasi piu ormai :D
si ormai dopo anni(sul serio) a guardare solamente roba raccapricciante difficilmente un film mi provoca qualche emozione con la "solita" scena truculenta, ma in compenso adesso mi godo meglio i particolari vivendo un esperienza molto diversa e nelle poche volte che capita una scena che riesce a mettrere alla prova i miei limiti faccio un "applauso" mentale al regista e lo ringrazio perche non mi capita quasi piu ormai :D
Si, quoto il tuo discorso.
Ripeto forse è solo una mia sensazione, ma molti film horror attuali, non lì reputo tali, ma dei thriller. Forse non sanno più cosa inventarsi. :D
Ad esempio ieri sera alle 23,00 circa su Rai 4 hanno trasmesso un film horror, Man-Thing. E anche qui non mi sono per niente sentito coinvolto nel film. Anzi delle volte mi incavolavo guardandolo, per delle scene talmente scontate e prive di senso.
Boh, non so che dire veramente e pure né ho visto/vedo a iosa di film horror, ma ormai non mi fanno più effetto. :(
Ormai l'horror è morto a parti rari casi... negli ultimi 10 anni che posso ricordare come capolavori del genere:
- The Ring (ovviamente prima l'originale made in japan)
- Shutter (originale, non la puttanata con Pacey :asd:)
- Alta Tensione
- Fragile
- Orphan
- Martyrs
Poi il nulla...
peppozzolo
04-05-2011, 16:32
beh il nulla proprio no anche se sara una mia impressione ma nemmeno gli altri generi se la passano tanto bene, per esempio a me piacciono tanto i film d'azione e devo dire che anche quelli hanno un piede nella fossa, e quei pochi un pochini decenti brillano fino ad abbagliare solo perche lo standardi si e di molto abbassato.
Cmq tornando all'horror di cose innovative ce ne sono ma ci si deve muovere in modo completamente diverso,bisogna scavare e cercare molto di piu e a volte si trovano piccole perle forse non perfettamente rotonde ma molto innovative e affascinanti che magari con qualche soldo in piu avrebbero rivoluzionato.E a chi come me ormai naviga nello sconforto consiglio di darsi alle visione di film che magari non sono mai arrivati in italia quindi da vedere con i sottotitoli(corea-giappone) e di frequentare molto questo thread dove c'e sempre qualcuno che ha scavato in un terreno diverso e potrebbe aver trovato qualcosa di gustoso :)
Judicator
04-05-2011, 21:30
un salutone a tutto il thread e da un po che non bazzico da queste parti
ps lancio un piccola domanda :
Vi siete mai sentiti strani guardando questa tipologia di film?
A me capita spesso di pensare che durante alcune visioni,un improvvisa apparizione di un parente sarebbe alquanto imbarazzante e chissa quali idee ne nascerebbero
Io ogni tanto mi diverto a fare vedere qualche film weird-horror a amici o parenti: è forte vedere le facce che fanno e come ti guardano nei momenti topici. :D
Meglio i weird non cruenti, se no possono avere la scusa per interrompere la visione. :D
live_killers
04-05-2011, 21:47
beh il nulla proprio no anche se sara una mia impressione ma nemmeno gli altri generi se la passano tanto bene, per esempio a me piacciono tanto i film d'azione e devo dire che anche quelli hanno un piede nella fossa, e quei pochi un pochini decenti brillano fino ad abbagliare solo perche lo standardi si e di molto abbassato.
Cmq tornando all'horror di cose innovative ce ne sono ma ci si deve muovere in modo completamente diverso,bisogna scavare e cercare molto di piu e a volte si trovano piccole perle forse non perfettamente rotonde ma molto innovative e affascinanti che magari con qualche soldo in piu avrebbero rivoluzionato.E a chi come me ormai naviga nello sconforto consiglio di darsi alle visione di film che magari non sono mai arrivati in italia quindi da vedere con i sottotitoli(corea-giappone) e di frequentare molto questo thread dove c'e sempre qualcuno che ha scavato in un terreno diverso e potrebbe aver trovato qualcosa di gustoso :)
In linea di massima concordo... soprattutto sul fatto di frequentare questo thread!!!;) ;)
Non sono però un grande amante dei film coreani/cinesi/giapponesi... o meglio...mi piacciono e trovo geniali le loro idee (forse le uniche valide nel settore horror al giorno d'oggi)... ma non riesco proprio a digerire gli attori, tutto il contorno in generale e i dialoghi ecc ecc... a volte faccio proprio fatica a distinguere volti e persone (e in un thriller/horror è un bel problema)... quindi per apprezzare appieno un loro film necessito sempre di una trasposizione in versione occidentale (vedi the ring)!!!
Approposito di film nuovi... qualcuno di voi ha per caso visto "the ward"? L'ultimo di John Carpenter... Dal trailer non sembra malaccio... secondo voi può meritare?
peppozzolo
04-05-2011, 23:16
per il discorso "sono tutti uguali" e solo una questione di abitudine basta farci l'occhio :) e poi ti consiglio caldamente le versioni originali in alcuni casi vedi la ormai trilogia di the ring e molto meglio in giapponese lo stesso the grudge che ha una delle scene che piu mi rimasta impressa :eek:,poi non so cosa tu abbia visto ma guarda capolavori(imho) come two sisters o audition e poi vedi come cambi idea sui dialoghi :D
ps the ward potrebbe interessarmi :)
pps scusa l'ignoranza ma che significa weird(strano)?
Judicator
05-05-2011, 09:14
per il discorso "sono tutti uguali" e solo una questione di abitudine basta farci l'occhio :) e poi ti consiglio caldamente le versioni originali in alcuni casi vedi la ormai trilogia di the ring e molto meglio in giapponese lo stesso the grudge che ha una delle scene che piu mi rimasta impressa :eek:,poi non so cosa tu abbia visto ma guarda capolavori(imho) come two sisters o audition e poi vedi come cambi idea sui dialoghi :D
ps the ward potrebbe interessarmi :)
pps scusa l'ignoranza ma che significa weird(strano)?
Esatto, significa strano/bizzarro: Cinema weird (http://it.wikipedia.org/wiki/Weird)
;35079674']Ormai l'horror è morto a parti rari casi... negli ultimi 10 anni che posso ricordare come capolavori del genere:
- The Ring (ovviamente prima l'originale made in japan)
- Shutter (originale, non la puttanata con Pacey :asd:)
- Alta Tensione
- Fragile
- Orphan
- Martyrs
Poi il nulla...
toglo volentieri un Orphan per un The descent ;)
i j-horror non mi fanno nè caldo nè freddo, ma credo sia un mio problema.
mi mancano Audition e Imprint per avere una conferma definitiva.
su Alta tensione ebbi una simpatica discussione un po' di tempo fa con l'utente Morpheus: io lo ritenevo un grandissimo film, la mamma del grandissimo filone franco-belga degli ultimi anni... lui lo riteneva un filmetto :asd:
toglo volentieri un Orphan per un The descent ;)
i j-horror non mi fanno nè caldo nè freddo, ma credo sia un mio problema.
mi mancano Audition e Imprint per avere una conferma definitiva.
su Alta tensione ebbi una simpatica discussione un po' di tempo fa con l'utente Morpheus: io lo ritenevo un grandissimo film, la mamma del grandissimo filone franco-belga degli ultimi anni... lui lo riteneva un filmetto :asd:
Ho dimenticato The Descent:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Uno dei miei film preferiti... l'ho visto 170 volte di seguito :asd:
Ah, sapete perchè ancora non è uscito il 2 in italiano? Anche se dicono sia una boiata vorrei vederlo nella nostra lingua.
;35084555']Ho dimenticato The Descent:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Uno dei miei film preferiti... l'ho visto 170 volte di seguito :asd:
Ah, sapete perchè ancora non è uscito il 2 in italiano? Anche se dicono sia una boiata vorrei vederlo nella nostra lingua.
io lo ritengo uno dei migliori horror del decennio appena passato ;)
il 2 purtroppo è indecente (non credo sia uscito da noi), lo vidi appena uscì in USA, a parte un paio di colpi di scena...il nulla. La regia è frammentata (in confronto Marshall era Kubrick), non contribuisce a creare il minimo di tensione...c'è uno schema ridondante e in loop: loro dentro la grotta==> rumori ==> vengono attaccati. dialoghi che un ragazzino di 5° elementare avrebbe scritto con più incisività.
[fulgore]
05-05-2011, 13:42
molto meglio che il 2 non esca :D di Marshall segnalo il buon Centurion. non è propriamente un horror, tranne per le battaglie con effetti splatterosi...il lupo perde il pelo ma non il vizio
live_killers
05-05-2011, 20:27
per il discorso "sono tutti uguali" e solo una questione di abitudine basta farci l'occhio :) e poi ti consiglio caldamente le versioni originali in alcuni casi vedi la ormai trilogia di the ring e molto meglio in giapponese lo stesso the grudge che ha una delle scene che piu mi rimasta impressa :eek:,poi non so cosa tu abbia visto ma guarda capolavori(imho) come two sisters o audition e poi vedi come cambi idea sui dialoghi :D
ps the ward potrebbe interessarmi :)
pps scusa l'ignoranza ma che significa weird(strano)?
dici che è solo questione di abitudine? eppure non ne ho visti pochi.... tutti quelli che hai citato li ho visti prima in edizione originale... two sister appunto.. era proprio uno di quelli che mi ha fatto escalamare.."wow, che idea geniale!!! speriamo che esca presto una riedizione occidentale!!!" infatti "tne uninvited" mi è piaciuto tantissimo e mi ha coinvolto molto di più!!!!
Boh, non so che dire... sono convinto che sia una limitazione la mia... spesso nelle edizioni originali si ammirano scene e situazioni che poi vengono cambiate (magari in peggio) nelle riedizioni... però non c'è niente da fare... gli attori coreani/cinesi/giapponesi proprio non riescono a trasmettermi tensione, ansia nè tanto meno paura....:boh: :boh:
peppozzolo
05-05-2011, 23:42
razzista :sofico: ,cmq e vero hanno un modo tutto loro di fare cinema e in fondo e bello anche vedere come funzionano le cose dall'altra parte del mondo:)
il remake di two sisters non l'ho visto ....non c'e la faccio proprio a vedere un film di cui gia conosco il finale e le poche volte che e successo me ne sono pentito
dici che è solo questione di abitudine? eppure non ne ho visti pochi.... tutti quelli che hai citato li ho visti prima in edizione originale... two sister appunto.. era proprio uno di quelli che mi ha fatto escalamare.."wow, che idea geniale!!! speriamo che esca presto una riedizione occidentale!!!" infatti "tne uninvited" mi è piaciuto tantissimo e mi ha coinvolto molto di più!!!!
Boh, non so che dire... sono convinto che sia una limitazione la mia... spesso nelle edizioni originali si ammirano scene e situazioni che poi vengono cambiate (magari in peggio) nelle riedizioni... però non c'è niente da fare... gli attori coreani/cinesi/giapponesi proprio non riescono a trasmettermi tensione, ansia nè tanto meno paura....:boh: :boh:
mmm è molto strano. Perchè il Two sister asiatico è nettamente meglio del remake ;) cmq in linea di massima anche a me i j-horror fanno poco effetto.
La colpa è delle storie di spiriti e fantasmi che su di me hanno poco appeal.
razzista :sofico: ,cmq e vero hanno un modo tutto loro di fare cinema e in fondo e bello anche vedere come funzionano le cose dall'altra parte del mondo:)
il remake di two sisters non l'ho visto ....non c'e la faccio proprio a vedere un film di cui gia conosco il finale e le poche volte che e successo me ne sono pentito
le cose dall'altra parte del mondo funzionano divinamente, a patto di uscire dall'horror ;) non so se hai avuto modo di visionare qualche grande autore asiatico degli ultimi anni. oggi giorno il vero cinema autoriale è solo quello asiatico o dell'Europa dell'est:)
peppozzolo
06-05-2011, 09:20
beh oer questioni di tempo causa studio non posso esagerare con le visioni ma devo dire la trilogia della vendetta e veramete fatta bene poi ho visto anche alcuni film woo e devo dire che non sono affatto male poi se ti riferisci a drammi o a commedie non ne vedo nemmeno di occidentali :),invece l'est mi manca da dove mi consigli di iniziare?avevo in programma stalker
beh oer questioni di tempo causa studio non posso esagerare con le visioni ma devo dire la trilogia della vendetta e veramete fatta bene poi ho visto anche alcuni film woo e devo dire che non sono affatto male poi se ti riferisci a drammi o a commedie non ne vedo nemmeno di occidentali :),invece l'est mi manca da dove mi consigli di iniziare?avevo in programma stalker
la trilogia della vendetta è grandiosa ;)
per il resto ti posso consigliare registi come Wong kar-wai, Joon ho-bong, Kim ki-duk, Takeshi kitano, Edward yang
Stalker è un capolavoro, ma forse non fruibilissimo, potresti cmq provare.
poi da vedere ci sarebbe 4 mesi 3 settimane e 2 giorni ;)
peppozzolo
09-05-2011, 17:57
mi hai dato dei bei nomi da aggiungere a quelli che conoscevo ,grazie;)
visto al cinema ormai un po di tempo fa il rito con mitico hopkins:
Fotografia e taglio registico ad altissimi livelli ne sono rimasto veramente colpito il film e veramente godibile nella prima meta parte bene e va in crescendo pur parlando di possessioni e credenze lo definirei "terreno" nel senso piu pratico del termine e veramente fruibile ,poi nella seconda parte cade un po nei soliti cliche ma e pur sempre un film ispirato ad esorcismi e cmq si procede gradevolmente con una bellissima atmosfera cupa e opprimente ,da vedere :)
Acid Queen
10-05-2011, 11:24
The Dentist
http://www.horrormagazine.it/imgbank/NEWS/dentist.jpg
Anno: 1996
Regia: il mitico Brian Yuzna
Produttore: Brian Yuzna
Genere: horror splatter
Consigliatissimo a chi ha paura del dentista
The Dentist 2
http://img183.imageshack.us/img183/425/dentist2.jpg
Anno: 1998
Regia: Brian Yuzna
Produttore: Brian Yuzna
Genere: horror splatter
Re-animator
http://img511.imageshack.us/img511/1876/reanimator.jpg
Anno: 1985
Regia: Stuart Gordon
Produttore: Brian Yuzna
Genere: horror splatter
Una pietra miliare, ma penso lo conoscete già tutti :D
Re-animator 2
http://comingflash.com/wp-content/uploads/2010/11/Re-Animator21.jpg
Anno: 1991
Regia: Brian Yuzna
Produttore: Brian Yuzna
Genere: horror splatter
Merita di essere visto per i personaggi del primo film
[fulgore]
10-05-2011, 13:29
e Society? :sofico:
Acid Queen
10-05-2011, 13:35
;35120941']e Society? :sofico:
Altrettanto spettacolare :sofico:
Citazione di Re-animator dal film American Beauty :D
http://www.youtube.com/watch?v=fnKhDL8AL6M
The human centipede (2009) di Tom Six
http://img.metro.co.uk/i/pix/2010/07/21/article-1279720465389-0A85D41C000005DC-414897_636x300.jpg
I primi 25 minuti sono totalmente campati per aria, banali, le attrici girano del tutto a vuoto e sono piuttosto impacciate. Emerge dell’imbarazzo non indifferente.
Detto ciò, se incontrassi Tom Six per strada di sicuro lo eviterei come la peste, perché un’idea del genere può venire in mente solo ad una persona assai disturbata :D
Tecnicamente degno di nota con fotografia, geometrie ed inquadrature forse fin troppo “eleganti” per il genere. La pellicola riesce ad inculcare allo spettatore quel senso di claustrofobia ed angoscia che tanto serve; l’atmosfera è malaticcia, tesa…grazie anche o soprattutto ad un Dieter Laser che si carica il film sulle spalle: un cattivone dai tratti somatici davvero indovinato e non facile da dimenticare. Peccato che la sceneggiatura presenti dei passaggi a vuoto, più o meno evidenti, alcuni snodi narrativi sono deboli (ma qua tenderei anche a soprassedere). L’aspetto più deludente del film è che l’idea di fondo non viene sublimata a dovere dagli fx, rimane là, in sospeso, lasciando un senso di incompiuto poco piacevole. La sensazione che si ha alla fine è di una pellicola limitata che non sfrutta appieno le proprie potenzialità. Finale impietosissimo.
6,5
Dead Set (miniserie 5 puntate)
http://www.dysnews.eu/public/img/dead-set5.jpg
Figata! Citazioni di Romeriana memoria (quello splendido finale:cool: ), adrenalina pura, gran ritmo...fotografia leccatissima in contrapposizione all'atmosfera di totale disillusione piena di sangue ed interiora:cool:
Ottimi gli zombie dal punto di vista estetico, caratterizzazione dei personaggi sicuramente all'altezza e comunque congeniale alla "velocità" della serie. Molto buone le interpretazioni, mi ha colpito la bravissima Jaime Winstone.
Aspra critica al mondo televisivo, che giunge forte e chiara. Impressionanti le analogie degli inquilini del GF inglese ed i concorrenti delle nostre edizioni :asd: l'azzeramento celebrale compiuto dai reality show nei confronti del pubblico.
Superiore in tutto e per tutto rispetto a Walking Dead.
[fulgore]
19-05-2011, 14:14
:mbe: ma...sul serio??? walking dead è superiore per recitazione sceneggiatura ambientazioni, tutto. poi i gusti son sempre rispettabili. :)
altro che gusti, qua si parla con dati oggettivi.
Sceneggiatura??? The walking dead parte a razzo nel pilot, per poi frenare ed inchiodare del tutto dalla terza puntata in poi, è fiacco.
Recitazione non mi pare, al massimo posso dire che sono a parimerito...ma il produttore di Dead set è così pieno di pathos che scardina ogni personaggio di Walking dead in un attimo.
la ambientazioni sono del tutto secondarie in questo caso, dato che Dead set si porta dietro una critica sociale asprissima rifacendosi al papà di questo genere (Romero) citando ed innovando continuamente.
C'è la critica all tv, al pubblico, ai componenti dei reality show, alle grosse produzioni televisive, straccia completamente Walking dead sul piano narrativo, il tutto gestendo, su binari paralleli e a volte intersecanti, attacco, difesa e assedio di zombi inferociti.
poi i gusti son gusti :asd:
live_killers
19-05-2011, 16:54
Dead Set (miniserie 5 puntate)
http://www.dysnews.eu/public/img/dead-set5.jpg
Figata! Citazioni di Romeriana memoria (quello splendido finale:cool: ), adrenalina pura, gran ritmo...fotografia leccatissima in contrapposizione all'atmosfera di totale disillusione piena di sangue ed interiora:cool:
Ottimi gli zombie dal punto di vista estetico, caratterizzazione dei personaggi sicuramente all'altezza e comunque congeniale alla "velocità" della serie. Molto buone le interpretazioni, mi ha colpito la bravissima Jaime Winstone.
Aspra critica al mondo televisivo, che giunge forte e chiara. Impressionanti le analogie degli inquilini del GF inglese ed i concorrenti delle nostre edizioni :asd: l'azzeramento celebrale compiuto dai reality show nei confronti del pubblico.
Superiore in tutto e per tutto rispetto a Walking Dead.
wow:eek: :eek:
mi interessa molto...:sofico:
non ne avevo mai sentito parlare... sta uscendo adesso negli states? Esiste in italiano o solo in lingua originale?
grazie per le eventuali delucidazioni
wow:eek: :eek:
mi interessa molto...:sofico:
non ne avevo mai sentito parlare... sta uscendo adesso negli states? Esiste in italiano o solo in lingua originale?
grazie per le eventuali delucidazioni
esiste sia in italiano che in originale sub ITA in rete
in dvd è uscita solo in UK, senza ITA ovviamente e con i sub in inglese ;)
[fulgore]
20-05-2011, 00:10
altro che gusti, qua si parla con dati oggettivi.
Sceneggiatura??? The walking dead parte a razzo nel pilot, per poi frenare ed inchiodare del tutto dalla terza puntata in poi, è fiacco.
Recitazione non mi pare, al massimo posso dire che sono a parimerito...ma il produttore di Dead set è così pieno di pathos che scardina ogni personaggio di Walking dead in un attimo.
la ambientazioni sono del tutto secondarie in questo caso, dato che Dead set si porta dietro una critica sociale asprissima rifacendosi al papà di questo genere (Romero) citando ed innovando continuamente.
C'è la critica all tv, al pubblico, ai componenti dei reality show, alle grosse produzioni televisive, straccia completamente Walking dead sul piano narrativo, il tutto gestendo, su binari paralleli e a volte intersecanti, attacco, difesa e assedio di zombi inferociti.
poi i gusti son gusti :asd:
:mbe: tralasciando i vari premi e riconoscimenti che ha avuto...e poi è un lavoro di Darabont, basterebbe questo. ok i gusti son gusti e non parliamone piu :stordita:
;35194355']:mbe: tralasciando i vari premi e riconoscimenti che ha avuto...e poi è un lavoro di Darabont, basterebbe questo. ok i gusti son gusti e non parliamone piu :stordita:
ma che basterebbe questo...è inutile mettere quella faccina e rispondere senza argomentare, troppo facile!
che abbia a vuto tanti premi non conta molto, anche The millionaire ha vinto 8 Oscar.
che sia un lavoro di Darabont vuol dire poco, anch'io apprezzo molto il regista ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Non ho visto walking dead, ma Dead set m'è piaciuto...è una bella mini-serie.
mi avete incuriosito con questo dead set! Anche a me the walking dead non è piaciuto... prime 2-3 puntate carine poi piattume e banalità a tutto spiano e non solo per il genere horror, proprio come situazioni da telenovela viste e riviste.
[fulgore]
20-05-2011, 11:53
[QUOTE=mickes2;35194871]ma che basterebbe questo...è inutile mettere quella faccina e rispondere senza argomentare, troppo facile!
che abbia a vuto tanti premi non conta molto, anche The millionaire ha vinto 8 Oscar.
che sia un lavoro di Darabont vuol dire poco, anch'io apprezzo molto il regista ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.[/
c'è poco da argomentare quando scrivi che come recitazione sono a parimerito :mbe: o che lo trovi fiacco. la fine del genere umano è lenta... e l'hai scambiata per "fiacco". non dico che dead set sia brutto, anzi è un buon esperimento, ma questo è proprio un'altro livello. comunque i gusti son gusti :D ricordiamolo.
va bene ;)
__________
Eden Lake (2008) di James Watkins
http://2.bp.blogspot.com/_9N88zhnU1s0/TSxG7siI7lI/AAAAAAAACd4/XdW9SnHT1Jg/s1600/eden-lake-horror.jpg
Un Them in salsa americana.Se la pellicola francese suggeriva,lasciava presagire, costruiva l’atmosfera tra luci e ombre e puntava sul vedo-non vedo,con sufficienti risultati,il film di Watkins è agli antipodi per struttura narrativa.Il messaggio arriva subito forte e chiaro,c'è una critica di fondo alle famiglie,alla mancata educazione dei ragazzi che vengono lasciati in balìa di loro stessi.Il regista non si trattiene,fa vedere tutto e subito,costruisce un buon livello di tensione ed è spietato nel finale.Non esente da difetti,ma riuscito.
7
Non ho visto walking dead, ma Dead set m'è piaciuto...è una bella mini-serie.
Dead set, come molte delle ultime produzioni GB, è molto ben riuscita.
Walking dead non è un cattivo prodotto, ha una bella fotografia e begli effetti, ma attori mediocri e una storia che dopo la buona prima parte annoia e non poco.
Certo vedrò la seconda stagione, ma dead set è di un'altra pasta proprio.
Ragazzi, sto cercando un film horror che vidi parecchi anni fa. Sicuramente non era tradotto in italiano (anzi se non sbaglio non c'erano neanche dialoghi), di un regista orientale underground folle e visionario... praticamente tutto il film è una vivisezione e squartamento ai limiti della decenza umana.
Sapreste aiutarmi a trovarlo? Non ricordo nè il titolo nè il regista purtroppo. :( ty
peppozzolo
03-06-2011, 11:44
non l'ho mai visto ma credo tu stia parlando di grotesque
di ESP che mi dite?
Lo voglio andare a vedere lunedi, ma amici miei mi hanno detto che è merda fumante! :eek: :D
Alessio.16390
03-06-2011, 17:20
di ESP che mi dite?
Lo voglio andare a vedere lunedi, ma amici miei mi hanno detto che è merda fumante! :eek: :D
Anche io voglio andare,
sperando non sia un altro Paranormal Activity :mc:
Ragazzi, sto cercando un film horror che vidi parecchi anni fa. Sicuramente non era tradotto in italiano (anzi se non sbaglio non c'erano neanche dialoghi), di un regista orientale underground folle e visionario... praticamente tutto il film è una vivisezione e squartamento ai limiti della decenza umana.
Sapreste aiutarmi a trovarlo? Non ricordo nè il titolo nè il regista purtroppo. :( ty
Guinea pig?
live_killers
03-06-2011, 21:49
Anche io voglio andare,
sperando non sia un altro Paranormal Activity :mc:
Oddio... se non vi è piaciuto paranormal è molto rischioso andare a vedere questo film... dal trailer sembra in tutto e per tutto la stessa pappa....
A me intriga parecchio (ma non faccio testo visto che mi è piaciuto molto anche paranormal)... comunque il rischio che sia la solita minestrina è molto alto mi sa...
Visto ieri Il Rito in bluray, pensavo peggio invece mi è piaciuto.
Per fortuna la Cucinotta dice solo "salve" una volta in tutto il film :asd:
non l'ho mai visto ma credo tu stia parlando di grotesque
quoto, al 99% è grotesque!
PER STARISE:
ricordi se era ambientato dentro una specie di scantinato? con i ragazzi legati a dei "lettini"? se si, era sicuramente grotesque!
Dead snow (2009) di Tommy Wyrkola
http://reeleyes.files.wordpress.com/2010/09/dead-snow-14.jpg
Davvero poca cosa questa commedia-horror. Se la regia è buona e gli attori abbastanza in forma, il soggetto e le motivazioni sono qualcosa di visto e rivisto; tra l'altro parte piano, troppo piano e finisce con l'avvolgersi su se stesso in dinamiche che sfiorano la noia. Nell'ultima mezz'ora vi è un crescendo interessante, si prende la piega del demenziale tra battute e trovate molto simpatiche e sadiche. Tenta di salvarsi in corner per le ambientazioni, per qualche citazione sparsa qua e là e per gli zombi-nazisti.
6-
Prossima fermata: l’inferno (2008) di Ryuhei Kitamura
http://www.kavusclub.it/Amministra/public/Foto/2771/midnight%20meat%20train%203.jpg
Tratto da un racconto di Clive Barker, il film tratta una specie di discesa negli inferi. Purtroppo la regia di Kitamura non riesce a sorreggere uno script che risulta già piuttosto anonimo in partenza; solo Vinnie Jones riesce a dare la scossa con quello sguardo incattivito ed alienato. Buona la confezione dove spicca una fotografia degna di nota corroborata da FX (seppur in CG) di pregevole fattura. Il finale risulta ridicolo e privo di ogni logica e fondamenta.
6
Hellraiser (1987) di Clive Barker
http://blog.screenweek.it/wp-content/uploads/2008/10/hellraiser.gif
Buon horror di Barker che fa delle venature fantascientifiche il suo punto di forza. Regia solida, geometrica e claustrofobica, che indugia sui primi piani proprio a trasmettere quel senso di inquietudine che tanto serve. Dalla grande messa in scena, ed effetti che fanno invidia a parecchi horror moderni. L’atmosfera che si respira è di quelle marce, malsane, visionarie…Pinhead è poco inquadrato in questo primo episodio, ma chi se lo dimentica con quella faccia e quegli spilli in testa!
7+
peppozzolo
06-06-2011, 16:33
1) passo non l'ho ancora visto
2)qui ti devo un po riprendere ;) avrei dato un voto in piu anche uno e mezzo, un film che avevo visto con zero aspettative giusto per vedere l'evoluzione artistica di bradley cooper(dal mio piccolo molto bravo).A me ha colpito veramnte molto la fotografia vero punto a favore della pellicola far diventare una scala della metropolitana l'entrata di un altro mondo non e cosa da tutti sopratutto facendolo utilizzando superfici chiare e lucide,metalliche quello che rimprovero al regista(non cosi malvagio) e una parte centrale un po confusionaria mentre il finale a me e piaciuto. Chi non si e sempre chiesto cosa ci sia dopo l'ultima fermata,oltre a quello che ci e concesso ? o se l'ultimo passeggero che dovrebbe scendere con noi non sia un psicopatico :stordita:
3) il buon vecchio hellraiser molto carino permeato da una stranissima atmosfera i seguiti meritano o possono essere evitati
Io per Hellraiser ho un amore incondizionato, ci ho messo anni per vederlo e devo dire che non mi ha così impressionato come pensavo sarebbe successo da piccola, però le atmosfere e la storia mi son piaciute davvero molto..
Ahimè ha il difetto che i suoi anni si "sentono" un po'
Di Barker mi piacque molto anche Cabal, che però più che horror identificherai come una favola "nera"
peppozzolo
17-06-2011, 01:28
wow 10 giorni che nessuno posta ....periodo moscio!?
comunque torno adesso dalla visione di ESP (lo so, lo so non ci sareste mai andati...ma i miei amici mi ci hanno costretto),che dire solito filmazzo con cam.Inizio lentissimo con inquadrature senza senso, fatto da uno psicopatico mi veniva da vomitare e ne avro visti una decina di film cosi, alla fin fine enon era nemmeno poi cosi male alti e bassi discreta l'ultima mezz'ora un po piu intensa e tutto sommato guardabile(tranne alcuni effetti che veramente facevano schifo) ma comunque non consiglio la visione al cinema al massimo se vi piace il genere si potrebbe forse(forse^10) affittare :D
2)qui ti devo un po riprendere ;) avrei dato un voto in piu anche uno e mezzo, un film che avevo visto con zero aspettative giusto per vedere l'evoluzione artistica di bradley cooper(dal mio piccolo molto bravo).A me ha colpito veramnte molto la fotografia vero punto a favore della pellicola far diventare una scala della metropolitana l'entrata di un altro mondo non e cosa da tutti sopratutto facendolo utilizzando superfici chiare e lucide,metalliche quello che rimprovero al regista(non cosi malvagio) e una parte centrale un po confusionaria mentre il finale a me e piaciuto. Chi non si e sempre chiesto cosa ci sia dopo l'ultima fermata,oltre a quello che ci e concesso ? o se l'ultimo passeggero che dovrebbe scendere con noi non sia un psicopatico :stordita:
capisco il tuo punto di vista;) è che il film si avvita un po' su sè stesso nel dipanare la vicenda. il finale è inguardabile, dai! ma il film sollazza, il 7 soggettivo ci sta alla grande;)
Stormblast
17-06-2011, 16:02
hellraiser3 l'ho visto alle medie, al tempo mi aveva sconvolto... :D
e ricordo come fosse ieri la scena in cui il titolare del locale si ingroppa una bella figliola maneggiandole le mammelle tipo dj coi piatti il tutto fumandosi una sigaretta. scena epica. :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=xBjt-rTD2-E
bellooooooooo:O
che ne pensate di webs? le recensioni non ne parlano male :)
http://www.filmscoop.it/locandine/webs.jpg
Judicator
27-06-2011, 21:52
che ne pensate di webs? le recensioni non ne parlano male :)
http://www.filmscoop.it/locandine/webs.jpg
"An electrical crew stumbles into a parallel universe dominated by a mutated spider."
http://www.imdb.com/title/tt0346136/
Non mi ispira molto. :)
Qualcuno ha visto infection?
Un paziente muore disintegrato nella sala operatoria di un ospedale sporco, abbondonato a se stesso e senza personale. Il dottor Akai indaga sul caso, alla ricerca di un misterioso virus ma ancora il peggio deve arrivare … è un "effetto domino" senza fine.
Qualcuno ha visto infection?
Io, piu' volte.
Stupendo nel suo genere, certo se uno si aspetta un'americanata lasci perdere
morpheus85
25-08-2011, 14:51
ho visto Devil, final destination 3d (in 2d) e Wrong Turn 3 non eccezionali ma guardabili :O
morpheus85
25-08-2011, 14:54
http://www.youtube.com/watch?v=xBjt-rTD2-E
bellooooooooo:O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
morpheus85
26-08-2011, 08:00
visto Legion, inizio troppo scuro non si capisce na ceppa, poi continua bene fino al ristorante ma lì si ferma, peccato..
Visto Trick or Treat.
Davvero molto bello!
Io rilancio con The Skeleton Key.
Prossime visioni: Dead Set e Martyrs.
;)
morpheus85
04-10-2011, 23:24
questo non farà felice mickes2 ma ho trovato Catacombs - Il mondo dei morti migliore di alta tensione pur epilogando in modo molto simile :asd:
In questo caso è proprio il finale a stravolgere un po le cose (ma sta volta per me in modo positivo) senza che il film si concluda in modo scontato con tutta la sua mediocrità.
ho visto "don't be afraid of the dark" di Guillermo del Toro, carino ma abbastanza lineare, niente a che vedere con il labirinto del fauno
Qualche tempo fa ho visto un horror spagnolo carino.
Direi che si può considerare una ghost story..nulla di eclatante, eh..però insomma, si lasciava guardare..nel complesso era ben fatto, originale.
La habitacion del nino
http://4.bp.blogspot.com/_lJp-ZcPHUz0/R8GSEs_C0tI/AAAAAAAAAYE/m2OhlE_v9kg/s320/peliculas.6677.IMAGEN1.jpg
Qualche tempo fa ho visto un horror spagnolo carino.
Direi che si può considerare una ghost story..nulla di eclatante, eh..però insomma, si lasciava guardare..nel complesso era ben fatto, originale.
La habitacion del nino
ma non è lo stesso regista di El dia de la bestia?
ma non è lo stesso regista di El dia de la bestia?
A quanto pare si.
Ha fatto anche la commedia nera "Crimen perfecto"
Ha fatto anche la commedia nera "Crimen perfecto"com'è il film La habitacion del nino ? mi era passato sotto gli ochi diverse volte ma non ho ancora avuto occasione di vederlo:O
me lo consigli ?:)
live_killers
05-10-2011, 21:29
ho visto Devil, final destination 3d (in 2d) e Wrong Turn 3 non eccezionali ma guardabili :O
per devil concordo, non un capolavoro ma certamente guardabile... bello il finale!!!
Wrong turn avevo visto il primo, sinceramente non sapevo nemmeno avessero fatto dei seguiti... la storia prosegue oppure sono film slegati tra loro? Spiegano chi e cosa sono quelle creature del bosco??? Il primo non mi aveva soddisfatto molto proprio perchè lasciava (se ben ricordo) molti dubbi insoluti...
Anche della serie final destination ho visto (molti anni fa) solo il primo film.. devo dire che avevo apprezzato molto l'idea alla base... ma in generale mi lasciò un po' l'amaro in bocca per la piega fin troppo assurda che prese la storia dopo un certo punto... le morti iniziarono a diventare tragicomiche, fin troppo ai limiti dell'inverosimile!!! Mi ricordo che dicevo "cavoli, se la morte vuole prendersi una persona... non basta farle scoppiare una vena in testa o provocarle un infarto fulminante?" Boh, sicuramente dal punto di vista visivo sarebbe risultato tutto molto meno spettacolare..
Tornando a noi... i seguiti ricalcano tutti la stessa trama giusto? Ce n'è uno in particolare che mi consiglieresti?
com'è il film La habitacion del nino ? mi era passato sotto gli ochi diverse volte ma non ho ancora avuto occasione di vederlo:O
me lo consigli ?:)
A mio avviso carino, abbastanza d'atmosfera.
Considerando che è un film per la tv è un buon prodotto.
Io l'ho visto per caso e devo dire che non m'è dispiaciuto. Secondo me una visione se la merita.
morpheus85
05-10-2011, 22:12
per devil concordo, non un capolavoro ma certamente guardabile... bello il finale!!!
Wrong turn avevo visto il primo, sinceramente non sapevo nemmeno avessero fatto dei seguiti... la storia prosegue oppure sono film slegati tra loro? Spiegano chi e cosa sono quelle creature del bosco??? Il primo non mi aveva soddisfatto molto proprio perchè lasciava (se ben ricordo) molti dubbi insoluti...
Anche della serie final destination ho visto (molti anni fa) solo il primo film.. devo dire che avevo apprezzato molto l'idea alla base... ma in generale mi lasciò un po' l'amaro in bocca per la piega fin troppo assurda che prese la storia dopo un certo punto... le morti iniziarono a diventare tragicomiche, fin troppo ai limiti dell'inverosimile!!! Mi ricordo che dicevo "cavoli, se la morte vuole prendersi una persona... non basta farle scoppiare una vena in testa o provocarle un infarto fulminante?" Boh, sicuramente dal punto di vista visivo sarebbe risultato tutto molto meno spettacolare..
Tornando a noi... i seguiti ricalcano tutti la stessa trama giusto? Ce n'è uno in particolare che mi consiglieresti?
io di wrong ho visto solo questo e non spiega nulla delle origini di quei cosi, quindi immagino siano episodi separati.
final destination o lo si ama o lo si odia, in ogni episodio la morte agisce nel modo più spettacolare possibile, resta il fatto che la serie sta andando a scemare.. IL 5 non l'ho visto ma probabilmente sarà l'ultimo che faranno.
Se te ne devo consigliare uno sicuramente ti dico di guardare il 2 che ha collegamenti diretti con il primo, il 3 quasi non me lo ricordo.. e il 4 (il 3d) è al livello del 3.
... Secondo me una visione se la merita.
grazie del consiglio, lo terro in considerazione:)
icecube_HU
06-10-2011, 18:08
per devil concordo, non un capolavoro ma certamente guardabile... bello il finale!!!
Wrong turn avevo visto il primo, sinceramente non sapevo nemmeno avessero fatto dei seguiti... la storia prosegue oppure sono film slegati tra loro? Spiegano chi e cosa sono quelle creature del bosco??? Il primo non mi aveva soddisfatto molto proprio perchè lasciava (se ben ricordo) molti dubbi insoluti...
Devil: concordo anch'io, non male.
Wrong Turn: ho visto da poco la serie 1-2-3...
-il primo effettivamente lasciava un po' delusi proprio per la mancanza di qualunque ipotesi sull'origine delle creature (tranne qualche fotogramma iniziale che lasciava intravedere dei ritagli di giornale, mi pare...), decisamente migliore é "Le colline hanno gli occhi".
- il secondo spiega meglio le cose, ma qui i protagonisti sono degli antipaticissimi partecipanti ad un reality di sopravvivenza... :( (pero' vuoi mettere la soddisfazione, quando...:huh: :angel: :Prrr: )
Se hai visto il primo, potresti vederlo...
- il terzo ha come protagonisti un gruppo di evasi... forse vederli tutti e tre di seguito non e' stata una grande idea...:fagiano:
morpheus85
09-10-2011, 18:54
ho rivisto resident evil 1 e 2, il 3 manco me lo ricordo, faceva così schifo? :mbe:
il 4 l'ho visto poco tempo fa e anche quello non mi impressionò più di tanto, direi che il primo è passabile, il secondo inizia a tamarrarsi troppo, adesso esce pure il 5 direi che siamo in caduta libera..
live_killers
12-10-2011, 10:39
ho rivisto resident evil 1 e 2, il 3 manco me lo ricordo, faceva così schifo? :mbe:
il 4 l'ho visto poco tempo fa e anche quello non mi impressionò più di tanto, direi che il primo è passabile, il secondo inizia a tamarrarsi troppo, adesso esce pure il 5 direi che siamo in caduta libera..
io vidi solo il primo molti anni fa'.. Ora me lo rocordo poco, mi sembra pero' che non mi avesse entusiasmato particolarmente.. Lo trovai un po`carente di atmosfera e suspance! Forse piace di piu agli appassionati del videogioco.. Io infatti non ci ho mai giocato..
Mi pare di aver capito che se gia il primo non mi é piaciuto molto.. i seguiti me li posso largamente risparmiare giusto?
Approposito di film horror tra:mano:
peppozzolo
12-10-2011, 10:48
Ammazza e sceso parecchio il livello del thread :mbe: se proprio volete saperlo fra qualche giorno esce paranormal activity 3 :muro:
ps tornando a cose serie insidious ,era da molto che non vedevo tanta qualita in un film peccato per il finale un po sottotono rispetto al resto del film che definire fantastico e poco fra un po dorebbe uscire anche in italia veramente consigliato :)
live_killers
12-10-2011, 10:58
ho rivisto resident evil 1 e 2, il 3 manco me lo ricordo, faceva così schifo? :mbe:
il 4 l'ho visto poco tempo fa e anche quello non mi impressionò più di tanto, direi che il primo è passabile, il secondo inizia a tamarrarsi troppo, adesso esce pure il 5 direi che siamo in caduta libera..
io vidi solo il primo molti anni fa'.. Ora me lo rocordo poco, mi sembra pero' che non mi avesse entusiasmato particolarmente.. Lo trovai un po`carente di atmosfera e suspance! Forse piace di piu agli appassionati del videogioco.. Io infatti non ci ho mai giocato..
Mi pare di aver capito che se gia il primo non mi é piaciuto molto.. i seguiti me li posso largamente risparmiare giusto?
Approposito di film horror tratti da videogiochi, che mi dite di alone in the dark? Non l'ho mai visto, puo valer la pena? Molto presto riguardero silent hill.. Anche quello me lo ricordo pochissimo ma alcuni amici appassionati del videogame continuano a dirmi che é fatto molto bene!
Invece io consiglio a tutti gli amanti degli sparatutto, in particolare di doom3, di guardarsi il relativo film! Probabilmente solo chi ha giocato a doom3 riuscira ad apprezzare pienamente il film.. Secondo me infatti rispecchia pienamente lo spirito del gioco, seppur con la storia leggermente modificata riesce a trasmettere lo stesso senso di inquietudine e claustrofobia.. Poi le ambientazioni sono rese benissimo! La sequenza in soggettiva poi é geniale!
peppozzolo
12-10-2011, 11:23
il film di silent hill e uno dei pochi film tratti da giochi che veramente ha catturato l'essenza del gioco pero ammetto che se non si e giocato almeno il primo si perde veramente molto
per alone in the dark, non ho mai giocato un a nessun tittolo della serie ma posso tranquillamente dire che il film e quasi osceno :((uwe boll)
morpheus85
12-10-2011, 11:39
io vidi solo il primo molti anni fa'.. Ora me lo rocordo poco, mi sembra pero' che non mi avesse entusiasmato particolarmente.. Lo trovai un po`carente di atmosfera e suspance! Forse piace di piu agli appassionati del videogioco.. Io infatti non ci ho mai giocato..
Mi pare di aver capito che se gia il primo non mi é piaciuto molto.. i seguiti me li posso largamente risparmiare giusto?
Approposito di film horror tratti da videogiochi, che mi dite di alone in the dark? Non l'ho mai visto, puo valer la pena? Molto presto riguardero silent hill.. Anche quello me lo ricordo pochissimo ma alcuni amici appassionati del videogame continuano a dirmi che é fatto molto bene!
Invece io consiglio a tutti gli amanti degli sparatutto, in particolare di doom3, di guardarsi il relativo film! Probabilmente solo chi ha giocato a doom3 riuscira ad apprezzare pienamente il film.. Secondo me infatti rispecchia pienamente lo spirito del gioco, seppur con la storia leggermente modificata riesce a trasmettere lo stesso senso di inquietudine e claustrofobia.. Poi le ambientazioni sono rese benissimo! La sequenza in soggettiva poi é geniale!
si resident va in calo almeno per me, leggendo gli incassi invece sembra il contrario :mbe:
silent hill è il miglior film tratto da un vg horror
guardatevi Angst e The girl next door (2007)
peppozzolo
12-10-2011, 18:12
guardatevi Angst e The girl next door (2007)
e questo quello che mi piace film sconosciuti e bellissimi, segno e porto a casa :cool:
ps ehi e da un po che non ci si becca :D
eheh, da queste parti ormai bazzico poco, ma mi fa sempre piacere dare dei consigli e riceverne, ovviamente ;)
già che ci sono, meritevoli ci sarebbero anche:
Laid to rest, 5150 rue des ormes, Lacrime di Kali, The children, Baby blues
peppozzolo
13-10-2011, 11:18
ribadisco insidious mai possibile che nessuno l'abbia visto:confused:
ps angst il nuovo o il vecchio?
pps risegno e ririporto a casa
[fulgore]
16-10-2011, 16:15
Insidious merita sicuramente la visione. qualche salto sulla sedia, recitazione piu che decente (cosa rara per il genere e sottovalutata), e musichetta adorabile che ascolterete quando.... :sofico:
morpheus85
23-10-2011, 20:32
Qualcuno ha visto "Vanishing on 7th Street" avevo letto buone recensioni, ma manca assolutamente di un finale.
Qualcuno ha visto "Vanishing on 7th Street" avevo letto buone recensioni, ma manca assolutamente di un finale.
na mezza cagata
morpheus85
24-10-2011, 15:00
na mezza cagata
mah, a me fino a meno 10 non mi sembrava male, poi ho detto "caxxo ma finisce così?" :mbe:
cmq per me quei 4 erano morti o in procinto di andrsene tipo coma o roba simile
live_killers
25-10-2011, 21:46
ribadisco insidious mai possibile che nessuno l'abbia visto:confused:
ps angst il nuovo o il vecchio?
pps risegno e ririporto a casa
insidious lo andrò a vedere settimana prossima..
spero sia fatto discretamente bene (come dice fulgore)...
dal trailer mi da' l'impressione di qualcosa di già visto e rivisto.. una sorta di via di mezzo tra damien e amityville horror.. spero di trovare qualche spunto interessante e originale e di essere smentito!!!
posterò le mie impressioni...
peppozzolo
26-10-2011, 09:28
beh piu che la trama niente di troppo originale direi che la realizzazione e veramente curata :)
GUARDIAN 77
29-10-2011, 16:22
Insidious
erano anni che un film horror non mi prendeva più così, una vera sorpresa:eek:
anche se James Wan non è più una sorpresa dopo Saw e il bello Dead Silence.
il finale invece non mi ha sorpreso più di tanto, immaginavo che film si concludesse con la possessione Josh , e con la possessione di Dalton (il bambino, mangia come un adulto e dice di essere stanco:mbe: ), su l'ultima però ho qualche dubbio:D
AleLinuxBSD
30-10-2011, 20:02
Pur non essendo un appassionato del genere horror, esistono alcune tematiche che stranamente mi interessano, che sarebbero essenzialmente:
zombi
vampiri
possibilmente con un lieto fine ... :p
Quali titoli sarebbero meritevoli di attenzione? :)
giacomo_uncino
30-10-2011, 21:29
Pur non essendo un appassionato del genere horror, esistono alcune tematiche che stranamente mi interessano, che sarebbero essenzialmente:
zombi
vampiri
possibilmente con un lieto fine ... :p
Quali titoli sarebbero meritevoli di attenzione? :)
sugli Zombi mi son piaciuti Benvenuti a Zombieland, Shaun of the Dead, Fido e 28 giorni dopo. I primi 3 però sono più commedie zombi con elementi splatter
Er Monnezza
31-10-2011, 09:42
per tutti gli appassionati, in questi giorni su Rai4 stanno trasmettendo tutta la saga di Hellraiser, non perdetevela se non l'avete mai vista :D
Sk8er_ve
01-11-2011, 16:43
begotten http://www.youtube.com/watch?v=fadhsuINHfk sembra particolare
begotten http://www.youtube.com/watch?v=fadhsuINHfk sembra particolare
:nono:
AleLinuxBSD
03-11-2011, 17:34
x giacomo_uncino
Dalle descrizioni, a parte Fido, che mi sembra qualcosa di sdolcinato, sembrano interessanti.
Emanuele86
06-11-2011, 12:08
Mi sapete dire il titolo della musichetta di insidious che si sente quando il demonio si affila le unghie????? Cmq bel film finale scontato pero
Mi sapete dire il titolo della musichetta di insidious che si sente quando il demonio si affila le unghie????? Cmq bel film finale scontato pero
Carino il film, anche se il finale era un po scontato mi ha tenuto attaccato allo schermo tutto il tempo!!
la canzone dovrebbe essere "Tiptoe through the tulips"
http://www.youtube.com/watch?v=90JCY0Eh1s4
live_killers
12-12-2011, 15:27
uppo
Ho visto "1921, il mistero di rokford"
Mi è piaciuto molto!!! Ricorda vagamente "the others" come ambientazione e suspance!!! Finale molto bello!!!
Per me vale la pena vederlo...
Mi è piaciuto molto Insidious! Secondo me non è finito neanche troppo scontato, almeno fino a 5 minuti prima della fine
Sembrava stesse andando tutto verso un lieto fine...ma poi... e comunque un finale aperto che lascia spazio a diverse supposizioni!
il prossimo sarà il mistero di rockford...speriamo non deludi...sembra meno horror ma un'ambientazione affascinante..
Pinball_Wizard
13-12-2011, 11:39
Mi è piaciuto molto Insidious! Secondo me non è finito neanche troppo scontato, almeno fino a 5 minuti prima della fine
Sembrava stesse andando tutto verso un lieto fine...ma poi... e comunque un finale aperto che lascia spazio a diverse supposizioni!
il prossimo sarà il mistero di rockford...speriamo non deludi...sembra meno horror ma un'ambientazione affascinante..
Visto il mister di Rockford...carino, con scene abbastanza tese.
giacomo_uncino
17-12-2011, 22:54
visto il teaser del nuovo progetto di Dario Argento? Dracula 3D .......... :cry: e non aggiungo altro........ anzi si :cry:
peppozzolo
18-12-2011, 12:17
vist breavement le recensioni ne parlano bene(rivoluzionario martyrs tensione ) ma per me e una ca**ta :(
morpheus85
23-12-2011, 16:58
IN tema natalizio "Trasporto eccezionale" l'avete visto? :asd:
è stato messo come fantasy, ma anche come commedia :stordita: , anche se è quasi un horror, purtroppo mancano le scene più violente.. l'idea però resta molto originale.
http://img694.imageshack.us/img694/8858/trasportoeccezionaleunr.jpg
live_killers
01-06-2012, 16:34
Uppo
Ho visto "quella casa nel bosco"...
uscendo dalla sala la mia espressione era tipo questa:
http://farm5.staticflickr.com/4061/4669812732_5407c2534c_z.jpg
peppozzolo
01-06-2012, 17:02
wow mi ero dimenticato di questo thread :D
Cabin in the woods è un filmone :)
morpheus85
02-06-2012, 10:07
Per chi se lo fosse perso consiglio "Killer Klowns from Outer Space" 1988
bmovie di alta qualità. :D
peppozzolo
02-06-2012, 10:44
ed ecco qui i soliti frequentatori :D
cabin in the woods segnato:fagiano:
ps a me e da un po che passata la sbornia da horror, anzi direi che sono i film usciti in questi anni che mi hann fatto quasi odiare il genere. Ci siamo ridotti a filmetti senza corpo ne anima cosa che mi dipisce veramente tanto :( Dopo insidious il resto e fuffa
GUARDIAN 77
03-06-2012, 14:51
Per chi se lo fosse perso consiglio "Killer Klowns from Outer Space" 1988
bmovie di alta qualità. :D
avevo la vhs originale:O :D
Sk8er_ve
03-06-2012, 17:17
se non è stato ancora segnalato vi consiglio "The poughkeepsie tapes" non so se ci sia in italiano ma non è affatto male
live_killers
28-10-2012, 14:04
continuo imperterrito a uppare questo thread...:D
ho visto possession ieri sera!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=fmMuWQ4h3eY
pensavo peggio...alcune scene meritano!!!
il finale però mi ha un po' deluso...
voto complessivo: 6+
continuo imperterrito a uppare questo thread...:D
ho visto possession ieri sera!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=fmMuWQ4h3eY
pensavo peggio...alcune scene meritano!!!
il finale però mi ha un po' deluso...
voto complessivo: 6+
Porca miseria, il trailer è da 10 e lode!!!!!!! :eek:
continuo imperterrito a uppare questo thread...:D
ho visto possession ieri sera!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=fmMuWQ4h3eY
pensavo peggio...alcune scene meritano!!!
il finale però mi ha un po' deluso...
voto complessivo: 6+
visto anche io ieri sera! Stesse tue impressioni...non male...anche se non mi sono "cagato" sotto come speravo! Anche io sto sul 6.5 :) niente di speciale, ma molto meglio di tante ultime uscite...
visto anche io ieri sera! Stesse tue impressioni...non male...anche se non mi sono "cagato" sotto come speravo! Anche io sto sul 6.5 :) niente di speciale, ma molto meglio di tante ultime uscite...
Cavolo, puoi indicarmi dove lo hai trovato? Anche in PM se per caso lo hai trovato sul web.
Grazie.
Cavolo, puoi indicarmi dove lo hai trovato? Anche in PM se per caso lo hai trovato sul web.
Grazie.
no, no, cinema :) e dal 1 novembre, è gratis con la 3 :)
no, no, cinema :) e dal 1 novembre, è gratis con la 3 :)
Cavolo, quindi è recentissimo! Pensavo meno.... Vabbé, sono in Brasile quindi me scordo, aspetterò di vederlo sul web.
The possession..pessimo davvero!
e invece paranormal activity 4??? sa niente nessuno??:confused:
tecnologico
27-11-2012, 18:39
notizie di dead snow?
greyhound3
02-12-2012, 16:48
e invece paranormal activity 4??? sa niente nessuno??:confused:
visto ieri...
premesso che non ho visto gli altri lo definisco con una sola parola
insulso....
0 paura
0 trama
0 regia
0 dialoghi
penso che le riprese di sicurezza di un qualsiasi supermercato possano offrire scene piu interessanti...
premesso che non ho visto gli altri lo definisco con una sola parola
Ritieniti fortunato a non aver visto i precedenti, io vidi il primo e m'ha fatto letteralmente schifo, mai visto un film così inutile.
notizie di dead snow?
Visto fino a metà film..posso solo consigliartelo se sei stitico :D
Uno che mi è piaciuto recentemente è stato Chained..niente di eccezzionale ma questo si che te lo consiglio
sauron_x
28-12-2012, 15:23
Ciao raga! Potete consigliarmi qualche film horror?
Mi piacciono molto sullo stile inquietante, e non tanto sullo splatter tipo saw o gli hostel dove la paura è pari a 0.
Ne ho visti molti, quindi non consigliatemi i più famosi che sicuramente li ho già visti :D. Tipo Saw, Hostel, non aprite quella porta etc...
Insidious ad esempio mi è piaciuto molto e un pò di caga la metteva :P.
Mi fanno impazzire anche i classici dei giovani che si avventurano in qualcosa e poi finiscono sempre male...
Qualche idea? :)
Ciao raga! Potete consigliarmi qualche film horror?
Mi piacciono molto sullo stile inquietante, e non tanto sullo splatter tipo saw o gli hostel dove la paura è pari a 0.
Ne ho visti molti, quindi non consigliatemi i più famosi che sicuramente li ho già visti :D. Tipo Saw, Hostel, non aprite quella porta etc...
Insidious ad esempio mi è piaciuto molto e un pò di caga la metteva :P.
Mi fanno impazzire anche i classici dei giovani che si avventurano in qualcosa e poi finiscono sempre male...
Qualche idea? :)
Io ne ho un paio che mi piacciono anche se non sono un appassionato...
L'Aldilà - The beyond di Lucio Fulci è abbastanza esplicito come violenza
Il seme della follia di John Carpenter (soprattutto questo mi piace tantissimo) è invece più leggero
A me questi due non fanno molta paura (bé il primo un pò sì :-P ) anche perché altrimenti non li apprezzerei (come ho detto non sono un amante del genere) ma so che piacciono molto anche a molti appassionati.
A proposito della tua ultima frase ricordo Blair witch project che neppure quello mi ha fatto paura... ma non mi ha fatto neppure nient'altro, una delle cose più insensate che abbia mai visto... :-P
Mesmerman
28-12-2012, 19:07
Ieri ho visto L'ultima casa a sinistra, molto diverso da quello che mi aspettavo il titolo trae in inganno e fa pensare a qualche folle omicida con la maschera e la motosega o a qualche casa infestata, invece un film piu realistico crudo e cattivo, mi è piaciuto
Ciao raga! Potete consigliarmi qualche film horror?
Mi piacciono molto sullo stile inquietante, e non tanto sullo splatter tipo saw o gli hostel dove la paura è pari a 0.
Ne ho visti molti, quindi non consigliatemi i più famosi che sicuramente li ho già visti :D. Tipo Saw, Hostel, non aprite quella porta etc...
Insidious ad esempio mi è piaciuto molto e un pò di caga la metteva :P.
Mi fanno impazzire anche i classici dei giovani che si avventurano in qualcosa e poi finiscono sempre male...
Qualche idea? :)
Di recenti oltre Chained posso consigliarti Quella casa nel bosco e anche se è sul genere thriller, The Raven.
Ho appena visto Wrong Turn 5 ...che pattonata :muro: :muro: :muro:
GUARDIAN 77
12-01-2013, 08:50
Ho appena visto Wrong Turn 5 ...che pattonata :muro: :muro: :muro:
confermo:D , ma comunque più "bello" del quarto.
confermo:D , ma comunque più "bello" del quarto.
A me il quarto non era dispiaciuto :D . Ok, trama quasi inesistente, attori non proprio da oscar, ma splatter come nessuno dei precedenti episodi. Epica la scena del tipo fatto a fette e cucinato in padella :sofico:
Appena posso guardo anche il 5 :O
A me il quarto non era dispiaciuto :D . Ok, trama quasi inesistente, attori non proprio da oscar, ma splatter come nessuno dei precedenti episodi. Epica la scena del tipo fatto a fette e cucinato in padella :sofico:
Appena posso guardo anche il 5 :O
la cosa che fa più paura di quei due film è la realizzazione :bua:
GUARDIAN 77
12-01-2013, 10:15
A me il quarto non era dispiaciuto :D . Ok, trama quasi inesistente, attori non proprio da oscar, ma splatter come nessuno dei precedenti episodi. Epica la scena del tipo fatto a fette e cucinato in padella :sofico:
Appena posso guardo anche il 5 :O
il quinto è da vedere solo per la presenza di Doug Bradley Pinhead
ricordiamoci la casa (1) di Sam Raimi
notevole il signore del male
nightmare 1
ricordiamoci la casa (1) di Sam Raimi
notevole il signore del male
nightmare 1
A me La casa 2 è piaciuto di più! Come horror in senso stretto il primo era forse poco efficace anche per gli scarsi mezzi sicuramente, e non aveva molti altri elementi su cui puntare mentre il secondo ha effetti speciali migliori e allo stesso tempo mischia l'horror alla commedia e secondo me c'era bisogno di un pò più di carne al fuoco per mantenere vivo l'interesse.
Di sicuro però anche il primo è interessante più che altro per la regia.
Io però questi due li ho visti solo in lingua originale non so come siano le versioni italiane...
A me La casa 2 è piaciuto di più! Come horror in senso stretto il primo era forse poco efficace anche per gli scarsi mezzi sicuramente, e non aveva molti altri elementi su cui puntare mentre il secondo ha effetti speciali migliori e allo stesso tempo mischia l'horror alla commedia e secondo me c'era bisogno di un pò più di carne al fuoco per mantenere vivo l'interesse.
Di sicuro però anche il primo è interessante più che altro per la regia.
Io però questi due li ho visti solo in lingua originale non so come siano le versioni italiane...
si quella trilogia è epica
hai visto anche l armata delle tenebre?
io come horror puro pero considero solo l'1 (fa veramente paura) il due sta tra l horror e la parodia...
le versioni italiane sono molto belle!
la sua voce azzeccata!
si quella trilogia è epica
hai visto anche l armata delle tenebre?
io come horror puro pero considero solo l'1 (fa veramente paura) il due sta tra l horror e la parodia...
le versioni italiane sono molto belle!
la sua voce azzeccata!
L'armata delle tenebre l'ho visto solo una volta credo ma non lo ricordo affatto, devo dire non mi è piaciuto. Non ha nulla di horror e come commedia / avventura è un pò fiacca... secondo me Raimi e tutta l'allegra combriccola avevano potenzialità molto superiori nel campo appunto avventura / commedia che hanno poi mostrato appieno nella serie tv di Xena (che secondo me è davvero divertente e appassionante)
Il primo film aveva una regia pazzesca e poi vabbé Bruce Campbell è diventato un mito e anche solo per queste due cose vale, ma sospetto che la regia mi sia rimasta così impressa non tanto perché fosse migliore rispetto al secondo ma perché nel secondo c'era più roba a catturare l'attenzione. Il primo era un pò troppo lineare e povero di contenuti secondo me... la trama era praticamente inesistente e se non sbaglio i personaggi non erano molto approfonditi però visivamente era una bomba (la tipa che strappa il quaderno facendo schizzi del Necronomicon e le famose corse in prima persona in particolare li ricorderò sempre con piacere)
live_killers
18-01-2013, 16:59
L'armata delle tenebre l'ho visto solo una volta credo ma non lo ricordo affatto, devo dire non mi è piaciuto. Non ha nulla di horror e come commedia / avventura è un pò fiacca... secondo me Raimi e tutta l'allegra combriccola avevano potenzialità molto superiori nel campo appunto avventura / commedia che hanno poi mostrato appieno nella serie tv di Xena (che secondo me è davvero divertente e appassionante)
Il primo film aveva una regia pazzesca e poi vabbé Bruce Campbell è diventato un mito e anche solo per queste due cose vale, ma sospetto che la regia mi sia rimasta così impressa non tanto perché fosse migliore rispetto al secondo ma perché nel secondo c'era più roba a catturare l'attenzione. Il primo era un pò troppo lineare e povero di contenuti secondo me... la trama era praticamente inesistente e se non sbaglio i personaggi non erano molto approfonditi però visivamente era una bomba (la tipa che strappa il quaderno facendo schizzi del Necronomicon e le famose corse in prima persona in particolare li ricorderò sempre con piacere)
Io invece considero "l'armata delle tenebre" una vera e propria genialata.. un cult movie a cui però è difficile attribuire un genere preciso.. sicuramente non è puro horror ma nemmeno una semplice parodia... Una via di mezzo tra le due cose suppongo.. Con "la casa 2" raimi getta le basi per questo suo stile "horror comico" che consacrerà definitivamente con "l'armata delle tenebre"..dopo molti anni lo riproporrà anche in "drag me to hell". Certo è che se uno guarda questi film convinto di assistere ad un horror puro non può far altro che rimanere deluso!!!
discorso differente per "la casa"... secondo me questo si differenzia dai successivi horror di raimi proprio per il fatto che in questo film la componente comico-parodistica è praticamente assente.. io considero "la casa" come horror puro... seppur con budget limitato rispetto ai successivi, si percepisce ansia..tensione e (per gli anni in cui è uscito) sicuramente paura.. queste caratteristiche diminuiscono drasticamente nei seguiti, credo proprio a casua della macabra comicità introdotta dal regista.
Mi ricordo che una delle scene che mi rimase più impressa fu la prima trasformazione in demone di una delle ragazze... quando voltata verso la finestra inizia ad indovinare le carte che l'amica stava estraendo dal mazzo... poi improvvisamente si gira con la faccia demoniaca!!!! Fantastico!!!
Io non lo definirei parodia perché per me una parodia deve avere qualcosa in comune con il prodotto originale che in Army of darkness non trovo... ad esempio so che qui siamo nella stanza cinema ma mi è piaciuto moltissimo il gioco Fistful of boomstick nonostante avesse molti elementi comici era molto più fedele ai primi film.
Arricchiva molte cose, cambiava il setting portando l'azione in città e in altri luoghi diversi dalla... "casa" -appunto - sperdutta nel bosco... ma era coerente.
In Army of darkness non ci trovo coerenza, è come se avessero preso due film del tutto diversi e li avessero uniti... inoltre alcune commedie dell'epoca di quel tipo a me non piacciono... non mi è piaciuto nemmeno Ritorno al futuro, tanto per dire... :-P
Il secondo è un film molto grottesco e ironico ma si mantiene sul genere ed è una di quelle che potevano essere le naturali evoluzioni del primo film (e vedendo come sono spesso i seguiti forse han fatto bene a prendere quella strada)... era un pò come certi film di Tarantino tipo Dal tramonto all'alba, una cosa del genere e a me è piaciuto molto.
Di sicuro non penso sia adatto a tutti gli amanti delle commedie e basta, la scena in cui il tizio si taglia via la mano apposta perché questa è stata posseduta non era certo leggera...
live_killers
29-01-2013, 21:26
a proposito de "la casa"....
http://www.youtube.com/watch?v=KL_iIb5icnU
ma voi lo sapevate?????:eek: :eek:
dal trailer sembra avere tutte le carte in regola per un ottimo remake!!!!
speriamo bene....
a proposito de "la casa"....
http://www.youtube.com/watch?v=KL_iIb5icnU
ma voi lo sapevate?????:eek: :eek:
dal trailer sembra avere tutte le carte in regola per un ottimo remake!!!!
speriamo bene....
Sì è diverso tempo che si vedono info in rete... è vero il trailer è molto bello, avevo letto che il tasso di splatter è altissimo e in effetti dal trailer si intuisce e di solito evito roba troppo spinta, però è vero il trailer è proprio bello e intrigante... in certi punti sembra di vedere il primo con qualità video pazzesca, ma si intuisce anche che devono averlo "ingrassato" per bene e non solo di sangue ma anche di contenuti in generale... Peccato che Bruce Campbell non lo possono ringiovanire... un Evil dead senza di lui fa strano...
:-P
guardatevi il film "my name is bruce" ahhaah
quella si che è parodia...
icecube_HU
03-02-2013, 09:21
Ciao raga! Potete consigliarmi qualche film horror?
Mi piacciono molto sullo stile inquietante, e non tanto sullo splatter tipo saw o gli hostel dove la paura è pari a 0.
Recentemente ho visto "The orphanage", non male... molto d'atmosfera e nessuna scena splatter.
The Legend
26-02-2013, 18:30
io non sono un grande esperto di film horror,
ma a me è piaciuto rec2 (avendo visto il primo).
non brilla in niente, però fila bene.
so già che il 3 è una porcata :muro:
live_killers
28-03-2013, 23:34
ho visto "la madre" al cinema..
vi dirò che non mi è affatto dispiaciuto.. certamente non un capolavoro ma pur non mostrando nulla di particolarmente originale o innovativo riesce ad essere inquietante quanto basta mantenendo un buon livello di suspance dall'inizio alla fine.
Un paio di cadute di stile sono sicuramente presenti ma sono però bilanciate da scene che fanno quasi scattare sulla sedia.
Tutto sommato direi che un bel 7 se lo merita.
Guardatevi anche Insidious, un buon horror nonostante sia recente ;)
peppozzolo
29-03-2013, 11:39
visto in questi giorni "I spit on your grave" veramente insipido,poi il doppiaggio della protagonista è osceno
visto in questi giorni "I spit on your grave" veramente insipido,poi il doppiaggio della protagonista è osceno
A proposito di cose insipide, tanto tempo fa ricordo di aver visto Maniac cop (credo siano più di uno, a me sembra di aver visto il primo)... è famoso e a quanto ho capito anche apprezzato (almeno, in uno dei miei film preferiti di sempre ho letto che c'è una citazione a Maniac cop, poi non so se è vero e se è vero non so se è una citazione fatta come omaggio o per altro) però a me era sembrato proprio una boutanada... :fagiano:
Judicator
30-03-2013, 07:56
visto in questi giorni "I spit on your grave" veramente insipido,poi il doppiaggio della protagonista è osceno
Erano anche altri tempi e poi è un rape & revenge: non mi hanno mai fatto impazzire.
Ultimamente ho visto urban explorer un low budget tedesco, niente di che, ma si è lasciato guardare.
giacomo_uncino
30-03-2013, 08:57
A proposito di cose insipide, tanto tempo fa ricordo di aver visto Maniac cop (credo siano più di uno, a me sembra di aver visto il primo)... è famoso e a quanto ho capito anche apprezzato (almeno, in uno dei miei film preferiti di sempre ho letto che c'è una citazione a Maniac cop, poi non so se è vero e se è vero non so se è una citazione fatta come omaggio o per altro) però a me era sembrato proprio una boutanada... :fagiano:
l'unica cosa per cui può valer la pena guardarlo è che c'è il buon vecchio Bruce, ma per il resto il film non vale molto
peppozzolo
02-04-2013, 14:11
ho visto in questi giorni "Sinister", veramente carino qualche caduta di stile ogni tanto ma altrettante idee valide non posso che consigliarlo uno dei migliori film film del periodo :)
GUARDIAN 77
03-04-2013, 06:15
ho visto Sinister, pensavo meglio
Insidious al momento non si batte:O
Insert coin
03-04-2013, 06:54
ho visto Sinister, pensavo meglio
La scena in super 8 del tosaerba, la migliore del film a mio avviso, l'unica che mi ha fatto sobbalzare...:D
peppozzolo
03-04-2013, 10:34
veramente stupenda :D
live_killers
10-05-2013, 07:58
Ho visto il remake della casa ieri sera!!!
Noooooooooooooooooooooo.... :cry: :cry: delusioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:cry: :cry:
Avevo molte aspettative su questo remake e il trailer mi ispirava un sacco!!!
Ci credevo molto e ci ho continuato a credere fino all'incirca a metà film... poi le cadute di stile sempre più numerose e le scene splatter fin troppo inverosimili anche per un film horror mi hanno decisamente fatto cadere le... speranze!!! Poi in generale mi aspettavo molta più suspance e una trama più ricca (ad esempio un po' di storia sul libro ecc ecc)... lo splatter ci potrebbe anche stare (se fatto con un criterio) ma comunque non può essere l'unico traino del film... altrimenti il risultato è scadente!!!!
Voto: 5
Ho visto il remake della casa ieri sera!!!
Noooooooooooooooooooooo.... :cry: :cry: delusioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:cry: :cry:
Avevo molte aspettative su questo remake e il trailer mi ispirava un sacco!!!
Ci credevo molto e ci ho continuato a credere fino all'incirca a metà film... poi le cadute di stile sempre più numerose e le scene splatter fin troppo inverosimili anche per un film horror mi hanno decisamente fatto cadere le... speranze!!! Poi in generale mi aspettavo molta più suspance e una trama più ricca (ad esempio un po' di storia sul libro ecc ecc)... lo splatter ci potrebbe anche stare (se fatto con un criterio) ma comunque non può essere l'unico traino del film... altrimenti il risultato è scadente!!!!
Voto: 5
poi se manca.... Ash.... e gia li il voto si abbassa di 4 punti....
"significa che puoi mandarlo giù"
"io ti distruggo!!!!"
"Klatu verata ni.. cof cof rvana"
Visti ultimamente Ils (Them) e Triangle, si lasciano guardare, consigliati ;)
Judicator
31-07-2013, 08:02
Visti ultimamente Ils (Them) e Triangle, si lasciano guardare, consigliati ;)
Triangle non lo ho visto, IMDB lo riporta come thriller, mistery. Appena possibile lo vedo.
maggiore scia
03-08-2013, 17:35
segnalo Masters of Horror: Patto con il Demonio,davvero bello.
segnalo Masters of Horror: Patto con il Demonio,davvero bello.
non lo trovo su imdb...:mbe:
Judicator
06-08-2013, 07:30
Eccolo: http://www.imdb.com/title/tt0643112/
live_killers
20-08-2013, 11:31
Ho visto recentemente:
sinister - mi associo ai pareri "carino ma nulla di speciale".
Voto 6
the innkeepers - assolutamente mediocre, b movie in tutto e per tutto. Da evitare..
Voto 4
rec3 - pappa allungata, si è lasciato guardare ma non ha aggiunto assolutamente nulla al filone della storia e alla fine ti chiedi "quindi? ce n'era davvero bisogno?" risposta: "assolutamente NO".
Voto 5
live_killers
23-08-2013, 11:36
Visto ieri sera "the conjuring - l'evocazione".
Bello, mi è davvero piaciuto e sono uscito dalla sala soddisfatto!!!
Nulla di particolarmente originale nella storia ma comunque è sviluppata molto bene con un ottimo livello di tensione dall'inizio alla fine.
Inquietante quanto basta senza stupide battutine smorza-tensione (davvero apprezzabile). Alcune scene sono forse troppo scoppiazzate dai vari paranormal activity (tirate di capelli e strattonamenti nel letto) tuttavia le scene da "scatto sulla sedia" mi hanno ricordato molto lo stile di insidious.
Attori convincenti (soprattutto la parte femminile) bella scelta di colori e atmosfere.
Voto 8
Vado stasera con la donna a vedere "the conjuring - l'evocazione".
Siamo appassionati del genere e non puo' mancare :D.
Da quanto visto sembra fatto bene con richiami ai classici del genere.
Da quel poco che offre il trailer mi e' piaciuta molto anche la fotografia... vedremo :O.
Visto ieri sera "the conjuring - l'evocazione".
Bello, mi è davvero piaciuto e sono uscito dalla sala soddisfatto!!!
Nulla di particolarmente originale nella storia ma comunque è sviluppata molto bene con un ottimo livello di tensione dall'inizio alla fine.
Inquietante quanto basta senza stupide battutine smorza-tensione (davvero apprezzabile). Alcune scene sono forse troppo scoppiazzate dai vari paranormal activity (tirate di capelli e strattonamenti nel letto) tuttavia le scene da "scatto sulla sedia" mi hanno ricordato molto lo stile di insidious.
Attori convincenti (soprattutto la parte femminile) bella scelta di colori e atmosfere.
Voto 8anche a me è piaciuto:)
Visto ieri sera e confermo : a me e' piacuto.
Niente di originale come gia' detto, pero' interessante.
Bella la fotografia con ottimi colori 'di annata' (il film e' ambientato all' inizio del 1971).
Quando uscira' lo prendero' in B.Ray.
Judicator
25-08-2013, 08:47
Visto ieri sera e confermo : a me e' piacuto.
Niente di originale come gia' detto, pero' interessante.
Bella la fotografia con ottimi colori 'di annata' (il film e' ambientato all' inizio del 1971).
Quando uscira' lo prendero' in B.Ray.
Non mi sono mai piaciuti granchè i film sul paranormale, ma dati i comemnti positivi gli darò una bella occhiata.
JamesTrab
27-08-2013, 23:54
Bello the conjuring!
Attori bravi e fotografia quasi impeccabile.
Mi ha fatto anche abbastanza paura tra l'altro.. :asd:
Suggestivo vedere su google immagini le foto del vero museo dei Warren..
Mi unisco al coro dei soddisfatti di "The Conjuring", è solo che...non capisco come facciate a vederlo al cinema!!! La sala era quasi piena...di gente e di coglioni che ridevano e facevano battute! E' già il terzo horror di fila che la gente mi rovina...mi toglie la tensione, non ho piu paura e non ha piu senso guardarlo...:mad:
Il film merita un 8. Gioca molto anche sulla tensione, e non solo sui "salti dalla sedia" e questo mi è piaciuto molto...quello che non mi è piaciuto per niente è stato
il finale da vissero tutti felici e contenti dove l'amore trionfa su tutto e tutti...:rolleyes:
live_killers
28-08-2013, 22:34
Mi unisco al coro dei soddisfatti di "The Conjuring", è solo che...non capisco come facciate a vederlo al cinema!!! La sala era quasi piena...di gente e di coglioni che ridevano e facevano battute! E' già il terzo horror di fila che la gente mi rovina...mi toglie la tensione, non ho piu paura e non ha piu senso guardarlo...:mad:
Il film merita un 8. Gioca molto anche sulla tensione, e non solo sui "salti dalla sedia" e questo mi è piaciuto molto...quello che non mi è piaciuto per niente è stato
il finale da vissero tutti felici e contenti dove l'amore trionfa su tutto e tutti...:rolleyes:
:asd: :asd: quoto in pieno le tue critiche verso tutti quei c...ni che ridono e starnazzano al cinema.. MA ANDATE A GUARDARVI UN CINEPANETTONE che è meglio!!!!
In genere, l'identikit di questi disturbatori risaroli e starnazzatori è il seguente: maschio.. età compresa tra i 16 e i 20.. in sala con una comitiva numerosa tra cui ragazze impaurite sulle quali vuol far colpo.. tende a ridere o fare il cretino proprio nelle scene più di tensione proprio perché con ogni probabilità lui stesso si sta cacando sotto e ridere è un modo efficace di esorcizzare la paura.. inoltre trae coraggio dalla fifa delle ragazzette del suo gruppo ma se fosse in sala tutto solo non volerebbe una mosca!!!!
Cmq.. in anni e anni ho imparato ad isolarmi quasi completamente ignorando qualsivoglia commento o risata inappropriata... se non riesci a fare ciò farai sempre molta fatica ad andare al cinema.. e vale per ogni tipo di film che non siano commediole o cinepanettonate varie!!!
Per quanto riguarda il tuo commento sul finale..
è vero ciò che dici.. anche secondo me il finale stile "tutti vissero felici e contenti" stona un po'..ma devi anche considerare che il tutto è tratto da una storia vera...e siccome tutti i protagonisti sono ancora oggi vivi e vegeti, non potevano prendersi troppe libertà facendo crepare chissà chi..:D :D
Se la vedi in quest'ottica, il lieto fine seppur sgradevole... è quantomeno coerente con lo svolgimento dei fatti narrati dai vari testimoni.. caratteristica apprezzabile direi!!!;) ;)
maggiore scia
29-08-2013, 21:26
davvero tosto il remake del film La casa.finalmente un film horror fatto come si deve,speriamo sia l'inizio di un nuovo trend come qualità.:O
ombra666
30-08-2013, 15:13
ero scettico ma anche io alla fine sono rimasto soddisfatto da the conjuring, anche a me è piaciuta la fotografia. sono uno che razionalmente non si caga addosso con gli horror, ma un paio di salti sulla poltrona del cinema li ho fatti pure io :D
GUARDA COSA MI HAI FATTO FARE!! :asd:
Io ho trovato la soluzione per evitare bimbiminkia che scassano durante le riprese.
Evito accuratamente il sabato, domenica e lunedi' per via delle promozioni, vado alle proiezioni delle 20.30 possibilmente a meta' settimana, prediligo i posti davanti in terza o quarta fila (gli effetti sonori oltretutto avvolgono meglio lo spettatore).
Cosi' riesco a tutelarmi e mi godo il film in santa pace anche perche' esigo religioso silenzio :O.
Non parliamo dei coglioni che messaggiano o scattano foto col cellulare : una volta un tizio dietro di me si e' anche incazzato perche' il cellulare era nuovo e voleva provare il flash facendo foto ad minchiam... mi son girato incazzato e gli ho detto che per le foto doveva andare al parco :muro:. Ditemi se si puo'...
Qualcuno a visto The Divide?
E' più un thriller fantascientifico che horror però lo consiglio, non un capolavoro sia chiaro ma dopo metà film e molto crudo cattivo ;)
Visto The conjuring, consigliato.
Trasmette una buona tensione, soprattutto la seconda parte, più movimentata ;)
peppozzolo
06-09-2013, 22:01
Qualcuno a visto The Divide?
E' più un thriller fantascientifico che horror però lo consiglio, non un capolavoro sia chiaro ma dopo metà film e molto crudo cattivo ;)
molto tosto, piaciuto abbastanza :D
Ieri ho visto Nosferatu. E' del 1922 ma oh, fa ancora la sua bella figura.. m'è piaciuto proprio tanto, suppongo che molto sia dovuto all'essenziale uso della musica.
Judicator
08-09-2013, 08:16
È uno dei pochi film che riesce a mettermi addosso una sensazione di disagio. Nosferatu mi sembra spaventoso, le movenze, la sua espressione le trovo incredibilmente tetre.
Gran film davvero.
Lo hai visto "L'ombra del vampiro"?
qualcuno ha visto il 4 tipo:O
a me è piaciuto, lo consiglio:) tratto da una storia vera!
UN DOCUMENTO:
http://www.laspecula.com/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=2142
ho visto anche indisius sempre tratto da una storia vera! terrificante! ora esce il 2 settembre-ottobre!!
ps
che ne pensate se li avete gia visto?:eek:
dr-omega
10-09-2013, 12:00
qualcuno ha visto il 4 tipo:O
a me è piaciuto, lo consiglio:) tratto da una storia vera!
Tratto da una storia vera...:rolleyes: certo certo, gli alieni si fanno viaggi spaziali solo per venire sulla Terra, rapire i redneck e infilargli la sonda nel :ciapet:
L'avevo iniziato a vedere, ma mi sono stufato e l'ho mollato subito perchè non riesco a non pensare che la storia dei rapiementi alieni è una minchiata.:stordita:
live_killers
02-01-2014, 13:23
Ho visto recentemente insidious 2.
Carino.
Gli do un bel 7 e mezzo!!!!
La storia prosegue subito dopo gli avvenimenti del primo film.. ovviamente stavolta è tutto incentrato sull'inquietante presenza della "sposa in nero" che perseguitava Josh fin da bambino..
Che dire.. tanta tensione, come nel primo film... un buon sequel sotto tutti i punti di vista anche se, come quasi tutti i sequel...l'originalità va a perdersi man mano.. e tutto inizia a sapere di "già visto".
Tra l'altro... il finale del film lascia nuovamente apertissima la strada per un eventuale terzo capitolo scollegato dai protagonisti dei primi due!!!
In programma una trilogia??? Staremo a vedere, sperando che il troppo non stroppi!!!
film di zombie di stampo romeriano non se ne vedono all'orizzonte?
masufasu
10-01-2014, 15:51
qualcuno ha visto basket case?
ho visto solo una scena dove una massa informe stupra una donna, mi sembrava carino :D
È uno dei pochi film che riesce a mettermi addosso una sensazione di disagio. Nosferatu mi sembra spaventoso, le movenze, la sua espressione le trovo incredibilmente tetre.
Gran film davvero.
Lo hai visto "L'ombra del vampiro"?
ups leggo solo ora, dopo un anno quasi :fagiano:
Si, l'avevo visto e ricordo che mi piacque..poi Malkovich per me è sempre una garanzia...Dafoe anche grandioso.
The Legend
17-01-2014, 16:15
Ho visto l'evocazione,
film pulito, scorre bene, effetti ok, attori direi in parte.
gli do un bell'8.
http://cdn.ilcinemaniaco.com/wp-content/uploads/2013/04/levocazione.jpg
live_killers
10-07-2014, 09:51
Ho visto "le origini del male"
:mbe: uhm.. non brutto ma nemmeno bellissimo..
voto 6
Forse mi sarebbe piaciuto di più "1303".. ma l'ho perso:nono:
visto anch'io, bah solito filmetto, ultimamente l'unico sopra la media mi pare Sinister
zerothehero
15-07-2014, 15:30
Oculus
Afflicted (sul vampirismo, non male)
zerothehero
15-07-2014, 15:39
Ieri ho visto Nosferatu. E' del 1922 ma oh, fa ancora la sua bella figura.. m'è piaciuto proprio tanto, suppongo che molto sia dovuto all'essenziale uso della musica.
Se ti piace lo trovi in bluray (non scherzo :asd: ), la tonalità è sul giallino-pellicola marcia ma è un bel vedere, ovviamente cum grano salis. :sofico:
zerothehero
13-08-2014, 12:11
Zero suggerisce anche : "The sacrement" e "Dod snow 2" :p
ieri sera ho visto: The haunting in Connecticut
maaah abbastanza insipido, nulla di nuovo...basato su una storia vera, classica casa stregata...
Non c'avevo un cazzo da fare ieri sera ed ho trovato questi link:
http://www.chasingthefrog.com/reelfaces/hauntinginconnecticut.php
http://www.livescience.com/5346-real-story-haunting-connecticut.html
live_killers
06-10-2014, 21:19
visto annabelle!!!
spin off di conjuring tutto incentrato sulla malefica bambola..
come conjuring, anche questo spin off non mi ha deluso.. davvero ben fatto!!! L'unica pecca è che forse risulta un po' troppo scontato e prevedibile.. cmq se a conjuring ho dato un 8, annabelle merita almeno un 7 e mezzo!!!
live_killers
15-01-2015, 08:36
Ouija..
Come sospettavo, mediocre in tutto e per tutto.. cose trite e ritrite.
Voto: 5
Ma invece... clown?
Di annabelle consigli di comprare il bluray?
live_killers
16-01-2015, 13:23
Ma invece... clown?
Di annabelle consigli di comprare il bluray?
Clown a me non é piaciuto.. se guardi c'é un thread dedicato. ;)
Annabelle invece molto interessante, ma non so quale sia la tua politica dell'acquisto di bluray. Ti dico, fatto bene.. quasi come conjuring;)
non dimenticate la trilogia della casa di sam raimi ^^
e ovviamente la serie di nightmare
Per gli amanti di film horror vi propongo due liste uniche:
100 film horror found fottage (http://www.maximumfilm.it/2014/12/mockumentary-tutti-i-film-del-nuovo.html) (lista unica e completa)
Film horror con fantasmi (http://www.maximumfilm.it/2014/12/film-horror-con-fantasmi.html) (80 titoli)
e infine altra lista immancabile
Film horror girati in ospedali, orfanotrofi e manincomi. (http://www.maximumfilm.it/2014/11/film-horror-ambientati-in-ospedali-e-manicomi.html)
Sono nelle prime posizioni in google per cui qualcuno di voi appassionati le avrà gia viste.
Clown a me non é piaciuto.. se guardi c'é un thread dedicato. ;)
Annabelle invece molto interessante, ma non so quale sia la tua politica dell'acquisto di bluray. Ti dico, fatto bene.. quasi come conjuring;)
clown è reperibile legalmente? me lo sono perso al cinema.
lì compro se meritano nel comparto audio video, ma ovviamente devono anche essere bei film
live_killers
07-02-2017, 11:12
nessuno scrive più?
mi piaceva questo thread:(
vorrei capire se mi sono perso qualcosa di veramente interessante nell'ultimo anno e mezzo!!
Ho visto somnia (deludente.. voto 6--)
Conjuring 2 (carino ma anche se ben fatto, non replica a mio avviso la bellezza del primo... voto 7.5)
the boy (carino ma non un capolavoro.. voto 7)
insidious 3 (deludente.. nel complesso guardabile ma assolutamente non all'altezza dei precedenti.. ormai una serie che sta stufando.. voto 6)
the witch ( boh, non ho capito se mi è piaciuto o meno.. dovrei rivedermelo.. mi vien da dire che mi ha deluso, avevo altissime aspettative.. non credo di dargli un voto superiore al 6.5)
chiaramente i voti sono altamente soggettivi.. è uscito qualcosa che secondo voi merita almeno un 8?
Ho visto "The Boy" e francamente il tuo voto mi sembra fin troppo alto, personalmente non credo raggiunga la sufficienza mentre "The Witch" merita sicuramente di più, è un horror differente da quello che si è abituati a vedere (un pò come Babadook) ma è certamente un lavoro degno di nota.
Un film da 8 pieno?
Babadook.
Si è saputo più niente poi del remake di It?
Non mi sono più aggiornato in merito...
live_killers
09-02-2017, 07:54
Ho visto "The Boy" e francamente il tuo voto mi sembra fin troppo alto, personalmente non credo raggiunga la sufficienza mentre "The Witch" merita sicuramente di più, è un horror differente da quello che si è abituati a vedere (un pò come Babadook) ma è certamente un lavoro degno di nota.
Un film da 8 pieno?
Babadook.
per quanto riguarda the boy, a me è piacicchiato abbastanza, senza appunto definirlo un capolavoro. assolutamente.. però non so, forse perchè mi aspettavo il solito film (scontatissimo) con un bambolotto indemoniato (annabelle style) e invece scoprire che non era proprio così me l'ha fatto apprezzare molto di più.
per the witch, ripeto.. dovrei rivedermelo per un voto più "corretto"... anche perchè la sera che lo vidi trascinai al cinema gente che abitualmente non vede quel genere di film e quindi me lo rovinarono coi loro commenti stupidi:D :D
per quanto riguarda babadook.. concordo col tuo voto.. ma appunto.. l'ho già visto!!:( non l'avevo citato perchè ero convinto fosse già passato più di un anno e mezzo.. così come non ho citato vari altri mokumentary recenti (tipo il remake di blair witch project) che la sufficienza la vedono da MOOOOOLTO lontano secondo i miei criteri!!!
altro?:D
live_killers
09-02-2017, 08:02
Si è saputo più niente poi del remake di It?
Non mi sono più aggiornato in merito...
Ovviamente anche io ho molte aspettative per questo remake (anche se ho altrettanti dubbi e timori) e da quanto avevo letto.. è ufficiale che uscirà. Sono già terminate le riprese.
http://www.diregiovani.it/2016/09/28/54015-it-remake-terminate-riprese-immagini.dg/
Chi vivrà vedrà.. speriamo non venga fuori una pagliacciata! :sofico:
altro?:D
Molto recentemente ho parlato di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803590) film, se non lo conosci poni rimedio. :)
Fatal Frame
04-04-2018, 17:12
Ho visto parecchi horror ultimamente su netflix (Verònica, 1922, Il mistero di Rookford, La ragazza della porta accanto, ecc.), volevo segnalare quelli fatti veramente bene:
- Sinister 1 e 2 (il secondo piaciuto un po meno)
- Il mai nato (visto due volte)
- Ouija 1
- World War Z
Quelli che non ci sono su netflix, visto quest'estate, tra i più spaventosi:
- Ouija: le origini del male
Quello visto ieri sera, tra i più violenti e sanguinosi, ancora più degli Hostel:
- Martyrs (ce ne sarebbero altri 2 o 3 di questo filone, sempre horror francesi)
Mi chiedo invece come è questo, che devo ancora vedere, è bello ??
- Obbligo o verità
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
tecnologico
12-07-2018, 13:14
Su netflix o now tv qual'è il miglior horror da tensione, no splatter, che posso trovare?
Alfacentauri
13-07-2018, 13:47
Su netflix o now tv qual'è il miglior horror da tensione, no splatter, che posso trovare?
"Il rituale" "Temple" e "calibre" non sono male, su netflix.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.